View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
Originariamente inviato da nicscics
Spesso i più utonti (oltre che ladri) sono proprio i cosidetti tecnici informatici/rivenditori. E' grazie a loro se il settore va a putt@ne.
riquoto per dirne un'altra proprio sull'essere ladro da parte dei negozianti.
La girl di un mio amico chiese un computer con una config suggerita da me e questo mio amico.
Il negoziante vedendo che la ragazza non sapeva un tubo di queste cose e l'unica cosa che la legava all' it era il foglietto con la configurazione, l'ha riempita di informazioni.
Scheda video AtiRadeon 9000? No, è meglio quella integrata sulla mobo (hercules S3.... insomma antichità non ricordo).
Stampante e scanner hp, canon, epson? e perchè? risparmiamo con lexmark, mustek o qualche altra marca.
Costa troppo? Beh allora perchè pagare tutto e subito...? sono meglio delle rate da 100 euro al mese? :muro: così alla fine dell'anno il pc vale poco più dell'ultima rata...
Il pc non aveva la configurazione richiesta? Lo ritiro, ti faccio aspetate 15 giorni e quando lo riconsegno è identico, tanto che ne sai cosa ci ho cambiato dentro.
Dici che è lo stesso di prima? Ma è ovvio, a qual prezzo (del preventivo) mica potevo mettere quell' Ati (ma se era scritto nel preventivo!!! :mad: )
E' per questo che quando entro in un negozio di informatica spesso faccio domande complicate, per fargli capire che non possono fregare tutti e devono moderarsi. Ma che gusto ci trovano a fregare i clienti? Non sarebbe meglio spiegargli con calma le cose come stanno, dire la propria, confrontarsi sul preventivo o sui prodotti a disposizione... no, se il cliente è ignorante, deve restare tale, perchè così ci guadagno !... :muro:
Il padre di un mio amico, al negozio. Ma non ci sono delle tastiere e mouse senza fili? Non mi va di vedere tutti quei fili dietro al compuer... (per ignoranza lui aveva visto delle tastiere e mouse senza fili, ma credeva che i fili non ci fossero proprio non considerando che la basetta wireless dovesse cmq essere collegata dietro) e il negoziante, approfittando disse: certo! eccole, queste non hanno il filo, vedete? :rolleyes:
fabiannit
17-02-2004, 16:34
qualcuno mi fa un riassunto delle 163 pagine??:) :eek: :D
moonwolf
17-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da J3X
.......CUT........
Spero qualcuno sia d'accordo con me sull'esistenza oltre che degli utonti, dei negozionti (o come li vogliamo chiamare).
Fine dello sfogo :p
Come no? Minimo 50 pagine di questo 3D sono dedicate alle imprese dei nostri "colleghi" immeritevoli, almeno secondo i nostri canoni di giudizio (che possono essere condivisi o meno).
Ti posso garantire che quei negozianti che stanno sulle scatole ai clienti più sgamati, noi "tecnici e rivenditori veri, tosti, duri, leali, ecc" proprio non li possiamo vedere!:cool:
E PER FAVORE NON MESCOLATECI CON LORO, CHE LE DIFFERENZE CI SONO E SI VEDONO...SEMPRE SE NON SIETE UTONTI!!!!;)
nicscics
17-02-2004, 17:17
Io non faccio più preventivi, visto che poi acquistano a 100 euro di meno dal belinone di turno e pensano che io sia un ladro.
moonwolf
17-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da J3X
.........Non sarebbe meglio spiegargli con calma le cose come stanno, dire la propria, confrontarsi sul preventivo o sui prodotti a disposizione... no, se il cliente è ignorante, deve restare tale, perchè così ci guadagno !... :muro:
........
Anche per chi ha richiesto un riassunto!
1)Per spiegare bisogna conoscere (caratteristica non proprio comune ai rivenditori, già meno rara presso i tecnici)
2)Per spiegare ad un ignorante bisogna avere abilità e pazienza (non proprie di molti rivenditori e quasi sconosciute, oltre che quasi mai richieste, ai tecnici)
3)Per capire (quanto basta) il cliente deve avere un briciolo di intelligenza, pazienza e molta voglia di apprendere (caratteristiche piuttosto rare in un cliente)
4)Se il cliente è ignorante (che non è un difetto) e non ha nessuna delle caratteristiche del punto 3 (che è un difetto, ma non mi riguarda), ma è onesto, deve avere fiducia totale nei/l propri/o rivenditore/tecnico, con verifiche saltuarie se il rapporto dura svariati anni.
5) Non ha importanza che il cliente sia preparato o meno, se non si comporta da imbecille, saccente, furbetto, disonesto o maleducato un rivenditore in gamba lo tratterà come si deve. Al massimo, se uno è preparato e sa cosa vuole si risparmia tempo.
6) Se il cliente invece si comporta da imbecille, saccente, furbetto, disonesto o maleducato diventa un utonto e come tale merita di essere trattato. Le migliori capacità è meglio riservarle ai migliori clienti.
Ricordate inoltre che un essere umano, nell'arco degli anni e provato da mille torture e patimenti, può anche esaurire la scorta di pazienza e passare direttamente al Machete!:D
allmaster
17-02-2004, 17:28
dunque dopo lunghe riflessioni
un utonto come attrezzo per montare una scheda di rete ha varie possibilità:
- l'amico smanettone (o parente o amico dell'amico) che gli fa tutto grati e magari gli va anche a comprare la scheda per alla fine sentirsi dire: "se sapevo che era cosi facile lo facevo da solo".
- una motosega per aprire il case o il flessibile (solo perchè al supermercato non ha trovato il C4 in offerta e la dinamite era finita) martello e chiodi per fissare la scheda, insetticida per i BUG, nastro adesivo per rimettere i pezzi insieme condito con super attack, piede di porco per aprire il lettore CD, dato che non si apre da quando ha inserito 2 CD per fare una copia, trapano per fare i buchi sul retro, quando vede che ci deve andare un cavo.
- un coltellino svizzero col quale fa tutto perchè è convinto di essere McGyver.
- un mouse :sofico:
moonwolf
17-02-2004, 17:40
Allora, la soluzione al punto 3 è la seguente:
Cacciavite a stella per aprire il case e per fissare la scheda di rete
Morsa da banco per tenere ferma la scheda
Pinza per piegarla
Incudine per appoggiarla
Trancino per cercare di tagliarla
Punzone da taglio per cercare di sagomarla e tagliarla
Seghetto ferro per un altro becero tentativo di taglio
Lima per eliminare le sbave
Mola da banco per rifinire il lavoro
Compressore e vari liquidi per pulirla
.........
il tutto per cercare di sagomare il ferretto come quelli di chiusura slot del cabinet, ovvero quelli con una parte rialzata e tagliata che si incastra.:D
Sto seriamente pensando di spedire ugualmente il premio ad Allmaster per la fantasia dimostrata!:D
a quanto leggo non sono l'unico che ha a che fare con dei perfetti ignoranti in materia. bene. arrivo proprio adesso da un'aggiornamento preventivo degli antivirus e dei sistemi operativi vari di uno studio di avvocati..non vi dico cosa farei a quella gente se avessi un mitragliatore in mano.
cmq, mi chiedo:ma sono solo io che quando vado in un negozio di informatica chiedo: vorrei sapere il prezzo di questo prodotto (nome del modello del prodotto)? probabilmente sono il vostro cliente-tipo :D:D:D
Originariamente inviato da nicscics
Io non faccio più preventivi, visto che poi acquistano a 100 euro di meno dal belinone di turno e pensano che io sia un ladro.
Il fatto è (credo) che un negoziante quando vende crede che il prezzo sia giusto in base a quanto ha pagato quel prodotto e a quanto ci guadagna. Al cliente queste cose non interessano, perchè alla fine un prodotto acquistato da una parte (supermercato.... ad esempio) che costa un 20% in meno dell'altra è economicamente più soddisfacente. I casi poi sono 2: o un utente se lo monta da solo e non rompe, o un utonto cerca di montarlo... :rolleyes: quindi almeno quando non si sa come fare sarebbe meglio rivolgersi sin dall'acquisto presso un negoziante/tecnico, e non andare a parare in caso di guai... (vedi l'utonto di moonwolf)
Purtroppo come ho letto il post di qualcuno prima, il mercato dell'informatica non è più una questione di elite e gli stessi prodotti che vende il piccolo negoziante lo vende anche lo store su internet o un centro commerciale, dove il cliente, con qualche conoscenza reale o immaginaria, è più rilassato perchè prende gli scatoli, legge le caratteristiche, li confronta con altri e con i prezzi poi va ad un altro store e ripete la stessa cosa, infine decide e compra. Questo senza avere il "fastidio" (da entrambe le parti) di entrare in un negozio, chiedere un prodotto, il prezzo, se ce n'è uno simile e quanto costa, la compatibilità, affidabilità etc e magari per il momento per pura informazione.
:O
Il cliente ideale per il negoziante dovrebbe essere quello che entra, chiede un prodotto preciso, il negoziante gli fa vedere il prodotto o qualcosa che abbia le stesse prestazioni. Il cliente compra senza discutere sul prezzo e arrivederci al prossimo acquisto.
Il negoziante ideale per il cliente dovrebbe essere quello che alla richiesta del prodotto te ne propone quattro o cinque, ti dice quale sencondo lui è migliore e perchè, quale ha il migliore rapporto qualità prezzo, quale dovrebbe evitare x le sue esigenze. Alla fine il cliente chiede il prezzo che si rivela più basso di quello che pensava, un regalino di un gadget "ricordati di me", paga e in caso di problemi vieni che risolviamo tutto e subito.
Questo almeno secondo me :cool: , da quello che ho capito dovrebbe avvicinarsi alla realtà, ditemi se mi sbaglio,,,
allmaster
17-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da moonwolf
Sto seriamente pensando di spedire ugualmente il premio ad Allmaster per la fantasia dimostrata!:D
ma no io l'ho fatto per la gloria :sofico: :sborone:
cos'era il premio? :fiufiu:
Originariamente inviato da J3X
[CUT]
Il cliente ideale per il negoziante dovrebbe essere quello che entra, chiede un prodotto preciso, il negoziante gli fa vedere il prodotto o qualcosa che abbia le stesse prestazioni. Il cliente compra senza discutere sul prezzo e arrivederci al prossimo acquisto.
[CUT]
Hai sbagliato tutto......
Il cliente ideale è quello che entra non dice una parola, tira fuori il libretto degli assegni, ti firma un'assegno in bianco e se ne va via (sempre senza parlare)
Potete sostituire il libretto degli assegni con:
1 - Contanti
2 - Carta di credito
3 - Figlia del cliente, diciottenne ignuda
vi giuro io sono pieno di clienti così!;)
Stivmaister
17-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da danige
Ma comunque nei grandi supermercati e centri commerciali questi fatti sono la normalità! non è raro trovare commessi intenti a spiegare le mirabolanti ed innovative caratteristeche di una Vodoo 3 venduta alla modica cifra di 250€ oppure Masterizzatori HP 4x venduti più cari di un Lite On 16x :rolleyes:
250€ quel pezzo d'antiquariato??????:confused:
Originariamente inviato da Stivmaister
250€ quel pezzo d'antiquariato??????:confused:
c'è un supermercato nella mia città che vende:
masterizzatore Magnex 16x (eide): 160€
masterizzatore Samsung 52x : 40€
(e poi anche altri cdrw...)
voi quale comprereste?
Io il primo per il gusto del retrò e per riportarlo indietro dopo qualche mese in garanzia per vedere con cosa lo cambiano....... (questo se fossi milionario... è ovvio)
Cabum!!!
17-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da Drago
a quanto leggo non sono l'unico che ha a che fare con dei perfetti ignoranti in materia. bene. arrivo proprio adesso da un'aggiornamento preventivo degli antivirus e dei sistemi operativi vari di uno studio di avvocati..non vi dico cosa farei a quella gente se avessi un mitragliatore in mano.
cmq, mi chiedo:ma sono solo io che quando vado in un negozio di informatica chiedo: vorrei sapere il prezzo di questo prodotto (nome del modello del prodotto)? probabilmente sono il vostro cliente-tipo :D:D:D
GLi avvocati sono davvero una categoria che con i pc proprio non ci azzeccano un fico! Io i miei clienti avvocati li deporterei tutti! L'ultimo l'ho salutato x sempre attraverso il MIO avvocato! .... pensa!
Tu cmq sei un buon esemplare di cliente che fa per noi! :D
x Moonwolf: scremiamo il portafogli clienti periodicamente come si fa con il magazzino del laboratorio... :rolleyes:
Amu_rg550
17-02-2004, 22:05
Originariamente inviato da J3X
c'è un supermercato nella mia città che vende:
masterizzatore Magnex 16x (eide): 160€
masterizzatore Samsung 52x : 40€
(e poi anche altri cdrw...)
voi quale comprereste?
Io il primo per il gusto del retrò e per riportarlo indietro dopo qualche mese in garanzia per vedere con cosa lo cambiano....... (questo se fossi milionario... è ovvio)
io invece ho trovato chicche come
amd xp 2000+ 136€
hercules 9000pro 317€ (su questa ho chiesto info e mi è stata descritta come la più performante in commercio tra le ati :rolleyes: )
nicscics
17-02-2004, 22:07
Non parlatemi di avvocati... sono i più duri di comprendonio ed i più taccagni.
westminzer
17-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da J3X
c'è un supermercato nella mia città che vende:
masterizzatore Magnex 16x (eide): 160€
questo thread è sempre più kilometrico, cmq io da me ho trovato in un supermercato la ATI Radeon da 32 MB (la prima radeon chiaramente) a 354€
:rolleyes:
e Invece in un altro supermercato sullo scaffale dei master dvd si trovano degli 8X economici (magari btc rimarchiati) a 130€ di fianco ai TX DVD+R/RW 2.4x a 399€ :D
~ZeRO sTrEsS~
18-02-2004, 04:53
io ho lavorato in un negozietto di periferia di napoli e a dire il vero di questi problemi non ne abbiamo avuti, cioè ragazzi con le palle ce ne sono pochi al sud, ma la gente quando veniva nel negozio confidava nel gestore... anche un po per il passa parola! poi che dire... tutte le assistenze a casa si facevano gratiz e una formattazione completa con tutti i software installati... roba da perderci 4 ore vicino, il costo era di 15 euro. cmq non pensate che solo l'italia sia così arretrata la spagna sta messa peggio pensate che nella sola madrid ci sono fra carefull, e centri commerciali tipo ipercop ma molto + grandi senza dire cazzate ce ne saranno almeno 30. negozietti di pc non ne ho visti ma sta pieno di intenet point al contrario del sud italia. bhe cosa dire la situazione è uguale un po dappertutto
per quanto riguarda ragazze con le palle che giocano e se ne intendono di hardware io ho parecchie amiche ma tutte al nord :(
+Benito+
18-02-2004, 08:19
Originariamente inviato da nicscics
A me quello che mi fa imbestialire :incazzed: è quando comprano da me un PC e poi, qualunque altro accessorio, finisce che lo acquistano altrove.
non puoi nemmeno pretendere che spendano soldi in piu' per "benevolenza" nei confronti dei negozi specializzati che in genere non tirano inculate.
Io compro dove costa meno, i problemi cerco di risolverli da me. Se un utonto non e' capace nemmeno di fare un format e ti porta il pc da sistemare anche con componenti comprate altrove, tu fatti pagare il giusto.
Se non puoi per tutto quello che si e' detto in queste centinaia di pagine, non prendertela con lui per dove compra la roba, alla fine la colpa e' "del sistema", se vuoi, ma non dell'utente.
Comunque sono dell'opinione che, almeno qui da me, se un tecnico lavora sull'assistenza e si fa pagare, anche bene, ma lavora bene, puo' solo farsi dei clienti e non perderli.
Quando sei nella merda e l'Auchan non ti fa assistenza, anche il buco coi prezzi piu' alti del mondo ma con un tecnico valido diventa la tua scelta.
+Benito+
18-02-2004, 08:30
Originariamente inviato da Cabum!!!
Poca ironia su Monopoli, per favore!!! :O
E' un bel paesino sul mare... Io ci vengo a correre spesso in moto.. sulla discesa da Impalata... dove i baresi fanno il culo un po' a tutti in pratica, per intenderci... :D
Sapere che esist....[CUT!]... Il fatto è che mentre una caldaia (se non sei archimede) hai per forza bisogno del tecnico per ripararla... un computer attraverso qualche guida pratica comprata al giornalaio e l'aiuto di un amico empirico... te lo sistemi. Non verrà una chiccheria ma te lo sistemi. Credo che il nostro sia l'unico lavoro in cui le tecniche e i trucchi del mestiere vengono sputtanati ovunque: internet, tv, giornali... guide multimediali e corsi a basso prezzo.
Non so... è un brutto mercato quello informatico... quando ho aperto avevo nella testa un esempio diverso... avevo in mente un modello vecchio forse, di quando l'informatica era un settore d'elite... Se dovessi decidere adesso in che settore investire di sicuro non sceglierei questo!
Un saluto a tutti e perdonate lo sfogo........ ma questo è un po' il mio muro del pianto! :D
Ciauz!!!
PS
Moonwolf ..... todo bien ;) ?
quoto questo tuo intervento per notare un appunto:
cio' che dici e' vero, ovunque ormai si trovano le informazioni per imparare a fare cio' che una volta solo con l'esperienza professionale imparavi, in ambito informatico.
Ma questo accade solo perche', a mia opinione, ci sono un sacco di persone che non hanno voglia di perdere 5 minuti, dico 5 minuti, per capire come si cambia una termocoppia di una caldaia o come si puliscono le candele della macchina. Non sono cose che non sarebbero in grado di fare, sul libretto d'uso e manutenzione c'e' scritto, se non c'e' ti colleghi su google e impari in 10 minuti come togliere il motore della Primera dal telaio.
Non ne faccio cioe' una colpa all'informazione dirompente.
Ad ogni modo non sbagliarti che la gente disposta ad imparare a sistemarsi il pc da sola non e' mica poi tanta.......e i rilutati non so se vengono a vostro favore (leggi: peggioriamo il casino:D ) o no.
un mio amico ha intenzione di aprire una partita iva e di mettersi in proprio come tecnico (e quindi come assistenza)--secondo voi può essere una buona scelta o verrà schiacciato dalla concorrenza e si troverà peggio di prima?
moonwolf
20-02-2004, 08:54
Originariamente inviato da Drago
un mio amico ha intenzione di aprire una partita iva e di mettersi in proprio come tecnico (e quindi come assistenza)--secondo voi può essere una buona scelta o verrà schiacciato dalla concorrenza e si troverà peggio di prima?
Come tecnico solitario è un po' difficile, per svariati motivi. Sarebbe consigliabile avere una doppia attività in questo caso, come tecnico ufficiale per qualcuno (aziende di hardware e/o software) e come privato per altri. Hai un doppio supporto economico (di cui uno abbastanza stabile), aumenti la tua esperienza, impari cose che ad impararle da solo impiegheresti una vita, hai già un nome lavorando per "tizio".
Cmq, alla fine contano la sua esperienza, abilità e preparazione, altrimenti prima che dalla concorrenza verrà schiacciato dai clienti!
allmaster
20-02-2004, 12:42
anche io vivo spesso situazioni da "Storie dalla Sala Macchine"
squilla il telefono
UL - avete un HD vecchio
IO - qualcosa c'è ma è roba da museo 540MB
UL - no mi serve un HD da 1.7 GB
??? proprio 1.7 ??? perchè non 2?
IO - forse ne ho uno da 2GB, ma ha un cluster danneggiato, forse formattando....
UL - non importa a me basta recuperare un pezzo.
IO - non capisco?
UL - ho un disco da 1.7GB dove credo si sia rotto il braccetto e volevo provare a cambiarlo.
non so come riesco a non ridere
IO - ma non credo si possa fare e non solo per la garanzia.
UL - per la garanzia? non importa tanto è vecchio.
IO - si, ma è sottovuoto.
UL - fammi capire.
sapevo che l'avrebbe detto.
IO - i dischi rigidi sono chiusi ermeticamente, perchè anche un granello di polvere per la testina è come un macigno e ci va a sbattere a 5400 rpm riga tutto il disco.
UL - ma allora non lo posso fare.
IO - ci sono ditte che recuperano i dati da HD danneggiati, ma costa parecchio, botte di 1000€.
UL - così tanto
IO - certo, e non è detto che recuperino tutto.
UL - va be allora niente.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
allmaster
20-02-2004, 12:43
edit doppio
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Originariamente inviato da allmaster
IO - si, ma è sottovuoto.
Non è vero!
Cmq io ho provato svariate volte a sostituire l'elettronica di alcuni dischi e a volte si riesce a fare il trapianto!
allmaster
20-02-2004, 13:30
come non è vero ??? :confused:
se non sottovuoto è comunque chiuso ermeticamente, che poi ci sia il vuoto o altro dipende dal costruttore.
io parlo del disco non dell'elettronica, quella è fuori.
+Benito+
20-02-2004, 13:46
no, non e' affatto sottovuoto, anzi! se guardi in tutti i dischi c'e' un buco nella cassa tramite cui puo' passare l'aria (attraverso un filtro) per evitare che la cassa stessa possta deformarsi anche minimamente a causa della differenza tra la pressione interna e quella esterna.
Cambiare l'elettronica e' un'operazione semplice, e' tutta attaccata sulla cassa, ma aprire la cassa per toccare la meccanica e' impensabile, forse da nudi in una stanza sterile senza respirare e con umidita' assente si potrebbe anche provare...ma ho seri dubbi!:D :D
moonwolf
20-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da Solero
Non è vero!
Cmq io ho provato svariate volte a sostituire l'elettronica di alcuni dischi e a volte si riesce a fare il trapianto!
:D Solero..che ti succede? Avete visto che intendo quando si parla di esaurimento da lavoro... :D Come dice All, la scheda elettronica esterna è una cosa ed anch'io son ruscito a salvare hard disk avendo avuto la fortuna di trovare schede identiche, ma la meccanica interna ... per quella ci vuole ben altro (camera stagna ecc..ec..) ... ma tanto lo sai .. eri solo distratto!:D
Cabum!!!
20-02-2004, 14:24
Proprio ieri ho dovuto dare la triste notizia ad un ragazzo con lo stesso problema... Questo però voleva scambiare i dischi :eek: .... cosa non si arriva a pensare per amor dei dati ormai...... sing! .... persi.
Anche io sapevo che i dischi fossero sotto vuoto... però non mi spiego quella presa d'aria che effettivamente c'è. Dicono che alcuni maxtor siano addirittura a bagno d'olio :eek: ...... leggenda?
Cmq.... fatto sta che quel poverello mi ha ricordato i miei 30GB di dati che persi l'anno scorso....... l'hard disk è un componente come un altro.... il fatto è che acquista un valore aggiuntivo inestimabile.... che il signore ce la scampi nonostante i backup! :muro:
Originariamente inviato da Cabum!!!
Dicono che alcuni maxtor siano addirittura a bagno d'olio :eek: ...... leggenda?
Leggendissima !
:sofico:
il fatto che non sia sottovuoto lo si capirebbe anche dal fatto che le testine del disco devono volare (e non toccare) tramite un getto d'aria sulla superfice del disco a non so quanti micron, quindi se l'aria entra dovrà pur uscire... sennò BOOOOOM :D :D
[ps: spero di non aver detto una ca##ata immane, ma sono quasi sicuro che sia così...]
+Benito+
20-02-2004, 16:30
infatti!:D
non c'e' nessun getto d'aria, e' semplicemente lo strato limite "trascinato" dal disco in rotazione che sostiene la testina!
+Benito+
20-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Cabum!!!
Proprio ieri ho dovuto dare la triste notizia ad un ragazzo con lo stesso problema... Questo però voleva scambiare i dischi :eek: .... cosa non si arriva a pensare per amor dei dati ormai...... sing! .... persi.
Anche io sapevo che i dischi fossero sotto vuoto... però non mi spiego quella presa d'aria che effettivamente c'è. Dicono che alcuni maxtor siano addirittura a bagno d'olio :eek: ...... leggenda?
Cmq.... fatto sta che quel poverello mi ha ricordato i miei 30GB di dati che persi l'anno scorso....... l'hard disk è un componente come un altro.... il fatto è che acquista un valore aggiuntivo inestimabile.... che il signore ce la scampi nonostante i backup! :muro:
il buchino ho spiegato sopra a cosa serve, i Maxtor hanno il motore FDB, che non e' altro che un motore normale, solo che l'albero non ruota su cuscinetti a sfere ma su bronzine, che sono piu' silenziose, ma durano meno.
Evidentemente hanno studiato un materiale e una lavorazione che permettono (ovviamente con una lubrificazione a velo d'olio) una duata equiparabile a quella dei cuscinetti a sfera, con i vantaggi in termini di vibrazioni che una bronzina ha. Posizionare una testina a livello del micron su di un disco che ha una precisione nel posizionamento assiale di qualche frazione di micron a causa del cuscinetto a rotolamento non e' che sia l'ideale.
Con le bronzine l'asse del disco e' piu' stabile, per cui non e' solo un problema di vibrazione "udibile" , ma e' proprio anche un problema del posizionamento spaziale della testina sul disco.
Originariamente inviato da moonwolf
:D Solero..che ti succede? Avete visto che intendo quando si parla di esaurimento da lavoro...
Guarda non me ne parlare....ieri sera ho finito di lavorare alle 22:30 e quando sono finalmente uscito, pioveva e un cretino passando con la macchina ha preso una pozzanghera e mi ha fatto il bagno!!:(
Si cmq anch'io intendevo il solo cambiare la scheda interna!
Non mi metto di certo a smontare i braccetti dei dischi!! ;) :D
nicscics
20-02-2004, 21:59
Facciamo i dovuti scongiuri, ma i maxtor non mi hanno ancora dato problemi... mentre gli IBM... mamma mia!
moonwolf
21-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da nicscics
Facciamo i dovuti scongiuri, ma i maxtor non mi hanno ancora dato problemi... mentre gli IBM... mamma mia!
Guarda, io con gli IBM (del quale ero un grande fan, imbattibili in scrittura) ho avuto problemi a iosa, con i Maxtor pochissimi.
Il problema è che con i 7200rpm le temperature si alzano e guarda caso il 90% dei dischi, di qualsiasi marca (ma gli IBM ne erano più influenzati di altre marche), che hanno problemi sono in situazioni non ottimali tipo:
1) Alimentazione elettrica dubbia (tipo assenza di UPS e/o alimentatori sottodimensionati)
2) Elevate temperature di funzionamento (causa ventilazione mancante tipo minicabinet, assenza di ventole, assemblaggio uno incollato all'altro)
3) Montaggio nei classici estraibili economici di plastica (che riassume tutte le problematichedi alimentazione, temperature, connessione instabile).
In assenza di questi fattori la percentuale di guasti o malfunzionamenti è veramente irrisoria (inferiore all' 1%).
nicscics
21-02-2004, 20:11
Concordo pienamente e punto l'attenzione sulle temperature. Gli IBM, di solito, scottano.
In ogni caso...
Oggi mi sono assemblato il mio nuovo PC:
Asus P4P800 Deluxe;
Pentium 4 3,0 Gb Bus 800 Mhz;
Controller Promise TX2000 (questo lo avevo e non lo mollo, visto che rende meglio del controller on board della scheda);
1500 Mb di RAM DDR 3200 (3 banchi da 512);
Scheda Video nVidia FX 5900;
2 HD da 80, 80, 1 da 200 Gb (partizionati con doppio OS);
Scheda di rete Wireless D-Link 520;
Audio Sound Balster Audigy Digital per i diffusori con subwoofer e scheda onboard per le cuffie.
Uno sballo!
Sistema di ventilazione opportunamente progettato e temperature a regime di 38 gradi centigradi per la CPU e 32 per il cabinet, con una temperatura ambiente di 19,5 gradi centigradi. I dischi sono mantenuti "al fresco" da un'unica ventola posta sul frontale del case, mentre l'aria viene distribuita da tre palette opportunamente orientate. L'aria calda viene espulsa da una ventola posta sul retro, come di consueto. Una terza ventola raffredda la scheda video. Pareti insonorizzate.
Devo dire che sono soddisfatto. Un lavoro pulito, visto che anche i cablaggi sono ben mimetizzati.
:)
krumbalende
21-02-2004, 21:12
cosa ne pensate di uno che vi vende un pc, e questo non funziona, che per fare la prova di ogni singolo pezzo di hardware ad esclusione ci mette 1mese e mezzo!!!!
1.è na testa di cazzo
2.si è una vera testa di cazzo
3.è una grandissima testa di cazzo
eh gia perche i tipo dove io ho comprato il pc dopo 1 mese e mezzo ancora non ha fatto la prova pezzo per pezzo.
Originariamente inviato da nicscics
Oggi mi sono assemblato il mio nuovo PC:
:eek: :eek: :eek: e sottolineo :eek:
allmaster
21-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da nicscics
Oggi mi sono assemblato il mio nuovo PC:
Asus P4P800 Deluxe;
Pentium 4 3,0 Gb Bus 800 Mhz;
Controller Promise TX2000 (questo lo avevo e non lo mollo, visto che rende meglio del controller on board della scheda);
1500 Mb di RAM DDR 3200 (3 banchi da 512);
Scheda Video nVidia FX 5900;
2 HD da 80, 80, 1 da 200 Gb (partizionati con doppio OS);
Scheda di rete Wireless D-Link 520;
Audio Sound Balster Audigy Digital per i diffusori con subwoofer e scheda onboard per le cuffie.
perchè 3 banchi?
la P4P800 è dual channel e se non sbaglio solo con 2 o con 4 si può attivare tale funzione.
nicscics
22-02-2004, 00:16
In effetti è così... ma funzica benissimo. :D
Appena mi arriva il quarto banco (uguale) da 512 andiamo in dual channel.
vermaccio
22-02-2004, 08:44
1 anno fa su un mio hd maxtor da 40Gb si è accesa, sul chip più grosso del circuito esterno stampato, una fiammella. Piccola ma fiammella era.
Io(al negoziante): è in garanzia (aveva 1 mese): senta....ma recuparare i dati?
Negoziante:no, non è possibile. Me lo da, lo mando alla maxtor e gliene danno uno nuovo. ma i dati..amen
Io: ah! ok! torno domani.
Sono andato da uno che aveva un hd isentico, ho scambiato la schedina elettronica, ho copiato i dati su un altro hd, ho rimesso a posto la schedina e l'ho data al negozioante: poco dopo ne avvo uno nuovo su cui ho rimesso i dati.
No comment sul negoziante che aveva il negozio pieno di hd di quel tipo.
diree voi <<ecco un altro cliente rompiscatole>> e io vi dico che per il disturbo lo avrei pagato. bastava dire "per farlo costa $$$ oppure nisba". ma quello secondo me non sapeva nemmeno che si potesse fare.
Cabum!!!
22-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da vermaccio
1 anno fa su un mio hd maxtor da 40Gb si è accesa, sul chip più grosso del circuito esterno stampato, una fiammella. Piccola ma fiammella era.
Io(al negoziante): è in garanzia (aveva 1 mese): senta....ma recuparare i dati?
Negoziante:no, non è possibile. Me lo da, lo mando alla maxtor e gliene danno uno nuovo. ma i dati..amen
Io: ah! ok! torno domani.
Sono andato da uno che aveva un hd isentico, ho scambiato la schedina elettronica, ho copiato i dati su un altro hd, ho rimesso a posto la schedina e l'ho data al negozioante: poco dopo ne avvo uno nuovo su cui ho rimesso i dati.
No comment sul negoziante che aveva il negozio pieno di hd di quel tipo.
diree voi <<ecco un altro cliente rompiscatole>> e io vi dico che per il disturbo lo avrei pagato. bastava dire "per farlo costa $$$ oppure nisba". ma quello secondo me non sapeva nemmeno che si potesse fare.
mooolto probabile... :rolleyes:
Cabum!!!
22-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da nicscics
.....
Devo dire che sono soddisfatto. Un lavoro pulito, visto che anche i cablaggi sono ben mimetizzati.
:)
Lavoro e scelte da tecnico! ;) Ti posso capire! :D ..... vedi il mio pc nella mod gallery e già solo nella sezione ventilazione ci possiamo dare la mano! :D
Peccato per l'asus.. non te la prendere fratello, ma ormai da un po' non riesce a tenere il passo con il resto del mercato :( Io la trattavo come brand di punta per i pc di alta fascia ma.... dopo tutte le ca**te della serie A7Vxxx anche dlx e la scarsa dotazione della serie P4... l'ho messa nella categoria "su richiesta". A malincuore perchè cmq ho sempre apprezzato asus... ma bisogna essere obbiettivi. Se la memoria non mi inganna la P4P800 ha bios Ami... che delusione dai! :(
Finchè non mi tradisce anche questa, sono passato ad Abit che per il momento sta facendo roba da urlo! Per P4 vedi l'IC7..... qualcosa di terrificante!!! E la dotazione poi! Round e porte usb e firewire a palla.... Non sono uno che si lascia incantare da queste cose... mettiamola sul piano prestazioni allora: non c'è storia anche lì! Overclock poi.... !!! Ci puoi fare quello che vuoi! Prezzo: moooolto sotto ad asus :eek:
Cmq....... per tutto il resto complimenti! Ma che ci devi fare?!?! L'asctrunauta?!? :D :sofico:
Cabum!!!
22-02-2004, 12:18
Il miglior sistema di ventilazione rimane cmq questo qui da me personalmente progettato sul mio pc del laboratorio! :D ..... completamente hot-swap signori!!! :sofido: :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/pclabvxd.JPG
bello l'hd messo a quel modo!!:D :cool:
nicscics
22-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
Lavoro e scelte da tecnico! ;) Ti posso capire! :D ..... vedi il mio pc nella mod gallery e già solo nella sezione ventilazione ci possiamo dare la mano! :D
Peccato per l'asus.. non te la prendere fratello, ma ormai da un po' non riesce a tenere il passo con il resto del mercato :( Io la trattavo come brand di punta per i pc di alta fascia ma.... dopo tutte le ca**te della serie A7Vxxx anche dlx e la scarsa dotazione della serie P4... l'ho messa nella categoria "su richiesta". A malincuore perchè cmq ho sempre apprezzato asus... ma bisogna essere obbiettivi. Se la memoria non mi inganna la P4P800 ha bios Ami... che delusione dai! :(
Finchè non mi tradisce anche questa, sono passato ad Abit che per il momento sta facendo roba da urlo! Per P4 vedi l'IC7..... qualcosa di terrificante!!! E la dotazione poi! Round e porte usb e firewire a palla.... Non sono uno che si lascia incantare da queste cose... mettiamola sul piano prestazioni allora: non c'è storia anche lì! Overclock poi.... !!! Ci puoi fare quello che vuoi! Prezzo: moooolto sotto ad asus :eek:
Cmq....... per tutto il resto complimenti! Ma che ci devi fare?!?! L'asctrunauta?!? :D :sofico:
Hai ragione. La sostituzione dei bios su diverse Asus mi ha lasciato mooolto contrariato. Comunque la scheda fa bane il suo lavoro. Per un pò non si parla più di upgrade.
Lavoro molto di grafica e... "volo" con Lock-ON: un ciuccia risorse. Ora non va più a scatti! ;)
Ciao!
Cabum!!!
22-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da nicscics
Hai ragione. la sostituzione dei bios su diverse Asus mi ha lasciato mooolto contrariato. Comunque la scheda fa bane il suo lavoro. Per un pò non si parla più di upgrade.
Lavoro molto di grafica e... "volo" con Lock-ON: un ciuccia risorse. Ora non va più a scatti! ;)
Ciao!
Bastava che mi nominassi solo Lock-ON ..... :muro: LI MORTACCI SUA!!!! ..... Ma i dischi ce li hai in raid?
nicscics
22-02-2004, 13:41
RAID 0.
Il backup lo faccio su di una'altro PC in rete che ha la stessa configurazione dischi-partizioni. Quattro HD per un RAID 0+1 mi obbligherebbero a passare ad un alimentatore più "potente". Per ora... da 400 W va più che bene.
nicscics
22-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
Il miglior sistema di ventilazione rimane cmq questo qui da me personalmente progettato sul mio pc del laboratorio! :D ..... completamente hot-swap signori!!! :sofido: :D
http://www.vxd.it/Img/Temp/pclabvxd.JPG
Come ventilazione... più di così... Ti manca un monitor LCD e poi sei a posto.
Fradetti
22-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da nicscics
Come ventilazione... più di così... Ti manca un monitor LCD e poi sei a posto.
in effetti quel monitor sembrerebbe uno di quei 14 pollici che al posto delle radiazioni sparano siluri fotonici contro gli occhi :)
Cabum!!!
22-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da Fradetti
in effetti quel monitor sembrerebbe uno di quei 14 pollici che al posto delle radiazioni sparano siluri fotonici contro gli occhi :)
esatto! Infatti c'è l'obbligo di indossare occhialoni di protezione stile saldatore se lo si utilizza! :sborone: :D
E non dimenticate che è si un 14'' ma l'immagine è pari ad un 10'' :cry: ......... ma che volete... ha dentro di se i pezzi di 3 monitor diversi! :muro: :D
Beh vedo sono in buona compagnia anche il mio del laboratorio è raffreddato allo stesso modo :D però almeno io mi tratto bene ed ho un monitor da 15" :eek:
ciao
Mi dispiace ma sulla vostra "indignazione" non sono daccordo
andranno forse un po meno delle altre
avranno meno possibilità di overclock
ma hanno una stabilità che molte marche si sognano
ho sempre avuto asus e non mi hanno mai tradito
p2b, a7v333, a7v8x-x
nella mia vita ho comprato solo una abit (k7v600) e mi ha dato mille problemi
-mi riconosceva il mio athlon 2200+ come un duron (corretto dopo due mesi con un aggiornamento bios)
-comprato un barton 2500+ non me lo faceva andate a 1826mhz ma al massimo a 500Mhz, altrimenti impiantava il pc
-dopo mesi di proteste sono riuscito a farmela sostituire con una a7v8x-x (con relativo risarcimento monetario)
nicscics
22-02-2004, 18:35
Il livello delle Asus è sempre alto, ma noto che su molti particolari tendono a risparmiare. Di di una cosa sono certo: certe politiche dipendono dalla richiesta del mercato, il quale cerca sempre di spendere meno. :(
Comunque sia sono d'accordo: sino ad ora mi sembrano le motherboards più veloci e quelle che danno meno problemi. Per ora continuerò ad assemblare con Asus, salvo richieste differenti da parte del cliente.
viste le richieste sempre di spendere poco, quanti athlon 64 o 9800 avete venduto ultimamente? parlando con negozianti dalle mie parti pochissimi esemplari :(
Cabum!!!
22-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da Nico87
viste le richieste sempre di spendere poco, quanti athlon 64 o 9800 avete venduto ultimamente? parlando con negozianti dalle mie parti pochissimi esemplari :(
nemmeno uno... la gente aspetta il calo dei prezzi e lo può fare visto che cmq può ottenere ormai ottimi risultati con configurazioni molto + economiche. E poi ormai il cliente è da un po' che sa la prende in saccoccia acquistando prodotti di alta fascia ad alto prezzo appena usciti (come proprio cpu e sk video) per poi vedersele svalutare e rimpiazzare dopo nemmeno 2 mesi! :mad: .... Per non parlare poi delle mobo... dove la gara a chi la sforna prima produce aborti di piastre! Stesso vale per gli SO... la gente anche in quel caso ha imparato ad acquistare qualcosa di meno recente ma già collaudato.
Spezzo quindi una lancia a favore dell'altra sponda del bancone stavolta... ;)
nicscics
22-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da Nico87
viste le richieste sempre di spendere poco, quanti athlon 64 o 9800 avete venduto ultimamente? parlando con negozianti dalle mie parti pochissimi esemplari :(
Nessuna di queste richieste. :(
Tu pensa che alla fine del 98 (l'altro ieri, si può dire, ma un'eternità di tempo secondo l'unità di misura iformatica) uno scanner A4 LPT1 :cry: costava 2.000.000 di lire, e c'era chi se lo comprava. Ora, quando glielo vendi a 100 euro (guadagno netto sui 10 euro), ancora si lamentano.
Secondo me le cose sono sue: o sono tutti più poveri o tutti più pidocchiosi.
... Forse entrambe le cose.
Per cui... super shede video e super processori sono esclusiva di pochi assatanati e non della massa. Addio ricarichi da favola!!! :mad:
Originariamente inviato da nicscics
Secondo me le cose sono sue: osono tutti più poveri o tutti più pidocchiosi.
... Forse entrambe le cose.
Oppure una e' conseguenza dell'altra: si e' piu' pidocchiosi perche' si e' piu' poveri :(
Per tornare alla questione schede madri, io purtroppo non posso dire di essermi trovato sempre bene con Asus.
Ho avuto a che fare con una K7M. Purtroppo Asus ha avuto la cattiva idea di fare un chipset ibrido, con un southbridge Via e un Northbridge AMD (Irongate). Il problema inizialmente è stato riuscire a capire come installare i driver. Poi quando ho acquistato la Geforce sono cominciati i problemi di instabilità, e successivamente sono sorti anche dei problemi con la RAM (provati più moduli), si trattava di un difetto del sistema che regola i timings.
Comunque non ho dubbi che Asus sia una delle scelte migliori in questione di compromesso prestazioni-dotazione e affidabilità. Sicuramente meglio di Abit.
Volevo invece dare una nota positiva ad una marca poco considerata. Ho avuto due schede madri di questa marca, una per PIII/Celeron e una per P4 che tuttora utilizzo nel mio PC e in un secondo PC di casa. Scarseggiano un po' di features di overclock e tuning (ma neanche troppo), non sono molto precise nel misurare la temperatura della cpu, ma entrambe sono di una stabilità impressionante. Sono QDI.
nicscics
22-02-2004, 21:58
Sai... ho certi clienti molto ricchi (conti in banca di centinaia di milioni di lire - in euro ho perso il conto) e per spendere un euro si trafiggono piuttosto.
Originariamente inviato da nicscics
Sai... ho certi clienti molto ricchi (conti in banca di centinaia di milioni di lire - in euro ho perso il conto) e per spendere un euro si trafiggono piuttosto.
Ah beh, certo, luogo comune (ma sara' comune per qualcosa :p)vuole che chi ha piu' soldi piu' braccino corto abbia. :D
nicscics
22-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da pnx
Per tornare alla questione schede madri, io purtroppo non posso dire di essermi trovato sempre bene con Asus.
Ho avuto a che fare con una K7M. Purtroppo Asus ha avuto la cattiva idea di fare un chipset ibrido, con un southbridge Via e un Northbridge AMD (Irongate). Il problema inizialmente è stato riuscire a capire come installare i driver. Poi quando ho acquistato la Geforce sono cominciati i problemi di instabilità, e successivamente sono sorti anche dei problemi con la RAM (provati più moduli), si trattava di un difetto del sistema che regola i timings.
Comunque non ho dubbi che Asus sia una delle scelte migliori in questione di compromesso prestazioni-dotazione e affidabilità. Sicuramente meglio di Abit.
Volevo invece dare una nota positiva ad una marca poco considerata. Ho avuto due schede madri di questa marca, una per PIII/Celeron e una per P4 che tuttora utilizzo nel mio PC e in un secondo PC di casa. Scarseggiano un po' di features di overclock e tuning (ma neanche troppo), non sono molto precise nel misurare la temperatura della cpu, ma entrambe sono di una stabilità impressionante. Sono QDI.
Si, come in tutte le cose, è essenziale valutare bene i pro ed i contro di un determinato componente e marca.
Di norma, prima acquistare un certo numero di motherboards (ma il discorso vale un pò per tutte le cose) mi informo bene consultando siti americani o inglesi che recensiscono, in modo approfondito, un gran numero di componenti; poi consulto il sito ufficiale ecc. ecc. Di solito saltano fuori i difetti di un determinato chipset, controller e via dicendo e magari vengono evidenziati i pregi di qualche altro prodotto.
In tutti questi anni, un pò per fortuna, un pò perchè prima di acquistare ci penso diversi giorni o settimane (aspetto che le prime vittime - accquirenti incauti saltino fuori con le loro imprecazioni, per avere certe conferme o smentite) non ho mai beccato una fregatura.
nicscics
22-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da Xtian
Ah beh, certo, luogo comune (ma sara' comune per qualcosa :p)vuole che chi ha piu' soldi piu' braccino corto abbia. :D
... e portafogli incollato nella tasca. Un tizio, avvocato, per 10 euro di cartucce ha voluto la fattura!
allmaster
22-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da pnx
Volevo invece dare una nota positiva ad una marca poco considerata. Ho avuto due schede madri di questa marca, una per PIII/Celeron e una per P4 che tuttora utilizzo nel mio PC e in un secondo PC di casa. Scarseggiano un po' di features di overclock e tuning (ma neanche troppo), non sono molto precise nel misurare la temperatura della cpu, ma entrambe sono di una stabilità impressionante. Sono QDI.
la mia mobo è una QDI,
in effetti come overclock arriva solo a 155MHz e non permette overvolt
ma mi fa andare lo stesso il mio P3 1000@1162 anche se devo far scendere le ram a 112MHz, ma col CAS a 2 ;), quindi di solito lo tengo lo stesso a 1GHz, giusto per vedere i 3500 erroti su sandra e sapere che il P4 non è poi così lontano.
che modello hai tu?
la mia è una advanced 9 e ha già 4 anni ma con win2k è una vera scheggia.
moonwolf
22-02-2004, 23:50
Sulle Asus concordo esattamente con il Cab ... delusione a mille su piattaforma AMD ... decisamente meglio sull'Intel. Ho messo in casa la P800 normale e deluxe ... delusione per la dotazione di serie in rapporto al prezzo. Io poi sono abituato ad usare Gigabyte, che per me rimangono al top, stracolme di tutto.
Per Abit non ho fornitori adeguati (vabbè che anche Gigabyte è un miracolo trovarla) mentre QDI la considero nella media, senza infamia e senza lode (ne ho trattate parecchie qualche tempo fa).
Vorrei aggiungere per Asus che la serie -X potevano risparmiarsela (equivale a considerare la Smart una Mercedes) .. ma al limite ... poteva anche andare per i più "tirati" ... ma la Asrock,quella proprio no! Entrando con questa sottomarca la Asus ha dimostrato quali sono i mercati che vuole curare. Cmq, a titolo di cronaca, ci son già parecchi negozianti che vendono le Asrock dicendo che praticamente sono Asus rimarchiate .. ma andate a caxxre!
nicscics
22-02-2004, 23:59
Asrock :cry: che brutte!!!
moonwolf
23-02-2004, 00:28
Originariamente inviato da nicscics
Asrock :cry: che brutte!!!
Persino il colore delle scatole fa schifo :D
Cabum!!! svuota la posta!:cry: :D
edivad82
23-02-2004, 00:55
ueeeeeeeeeeeeee ragà :D :D passo di qui a fare un salutino :D ultimamente mi sono un po' perso questo threaddddd :D :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
Carissimi amici e colleghi,
vi scrivo perchè sono demoralizzato e la causa di questa mia tristezza la potete capire solo voi "smanettoni" dell'informatica, poichè nelle mie vene scorre lo stesso vostro sangue... shekerato a bit, diodi e mhz. :)
Io vivo in Taranto, città che ho sempre accusato di essere tremendamente indifferente alla tecnologia. Per 10 anni ho vagato per i negozi di informatica della mia città trovando sempre le stesse vecchie cose. Le novità che si apprendono sui giornali o su internet qui sono fantascienza! I commercianti di informatica non si aggiornano, sono incompetenti (anche se tutti ingegneri di sto c@@@o) e sono circondati da tecnici improvvisati tali dal momento in cui i cantieri navali hanno licenziato un'intera cittadinanza in precedenza alle loro dipendenze come manovali. COMMERCIANTI LADRI (storia di pochi mesi fa) che hanno chiesto anche 5 milioni di lire per assemblati con Celeron e 64mb di ram!!! COMMERCIANTI IGNORANTI che nel 2002 con WinXP offrono ancora dischi a 5400 e 128mb di ram PC133!!!!!! VERGOGNA!!!
Per 10 anni mi sono sentito un ALIENO.
Finita la scuola (durante la quale ho lavorato come tecnico in proprio) ho zompato anche il militare perchè anzioso di dare una svolta a questa triste realtà e così ho aperto un negozio di TECNOLOGIA. Informatica, satellitare, audio/vidio, telecomunicazioni... un piccolo squarcio di futuro in un paese fermo nel passato.
Mi sono fornito di tutto ciò che gli altri ignoravano, mi sono messo in condizioni di fornire la vera tecnologia all'avanguardia in tempi e prezzi ultra modici. Ho messo la mia esperienza a disposizione della mia clientela sotto forma di consulenza gratuita! Il mio obbiettivo non è arricchirmi con il mio negozietto, bensì diffondere una nuova dottrina in una terra sconsacrata: la tecnologia. Questo perchè avevo fiducia nei tarantini e credevo che a questa gente bastava solo aprirli la mente alle meraviglie che l'IT offre. E invece mi sbagliavo.
In 5 mesi di attività sono passate dal mio negozio molte persone e tante altre le ho raggiunte io attraverso il servizio domiciliare. Ebbene, ce ne fosse stata una disposta ad ascoltare quello che c'avevo da consigliare! Il 90% di esse entravano quella soglia con il volantino dell'Auchan in mano e mi dicevano: "hai un prezzo inferiore?". Allora all'inizio cercavo di far capire al cliente quale schifezza di configurazione gli stesse offrendo quel volantino e della soluzione a buon prezzo e di sempre ottima qualità che potevo fare io. E loro niente... l'unica cosa che interessa a loro è il prezzo: il più basso possibile!
Sono l'unico a Taranto ad avere i rack removibili hot swap, ma la gente, per pochi euro di differenza, si ostina a richiedermi quelli normali, possibilmente senza ventola perchè così risparmiano anche gli ultimi 50 centesimi e mi chiedo anche lo sconto! E non vogliono ascoltare ragioni o consigli. Seconodo loro io sono lì solo per spillarli soldi.
In 5 mesi, solo tre persone mi hanno chiesto se offrissi un punto di accesso ad internet. Solo 3 persone! Voglio precisare che il mio negozio è sulla via principale della città e passano migliaia di persone al giorno. Solo 3 persone in 5 mesi mi hanno chiesto l'internet point! Prezzi alti? Non mi sono mai pagato il noleggio delle postazioni per la posta elettronica, ma solo per navigare.
Esiste gente che mi fa levare il modem da dentro alle configurazioni che offro per risparmiare 15 euro... ma vi rendete conto? E non perchè hanno già un modem, ma perchè considerano internet una cosa in più! Io quasi non saprei che farmene del PC senza internet!!!
Vendo + usato che nuovo, ve ne rendete conto?! Vendo più Pentium 133 che P4 o XP!!!! Per i tarantini un PC vale l'altro, ma il migliore è il meno caro.
Concludo dicendo che: se prima accusavo i commercianti per questa situazione, adesso accuso anche la popolazione tutta! Massa di beduini! Popolazione dedita solo alla consumazione di pizze, toast e birra. Infatti solo i pub vanno forte qui. La pizzeria accanto a me ha aperto da una settimana ed ogni sera c'ha la fila fino a fuori! Io non mi lamento dei miei introiti, ma nessuno qui fa la fila per l'ultima diavoleria tecnologica.
Spero che prendendo così di petto questo argomento, spero che offendendo in questo modo i miei concittadini, qualcuno di essi si degni di rispondermi e farmi capire cosa devo fare: continuare a combattere contro i mulini a vento o convertirmi alla massa e vendere anche io merd@ a poco prezzo?
Scusate se vi ho annoiato.
Ciao.
Ti capisco! :(
E' una situazione tristemente generalizzata, tipica di quando la tecnologia diventa abbordabile per tutti.
Ma è effettivamente un bene che lo sia?
Axembled
23-02-2004, 07:25
Originariamente inviato da pnx
Volevo invece dare una nota positiva ad una marca poco considerata. Ho avuto due schede madri di questa marca, una per PIII/Celeron e una per P4 che tuttora utilizzo nel mio PC e in un secondo PC di casa. Scarseggiano un po' di features di overclock e tuning (ma neanche troppo), non sono molto precise nel misurare la temperatura della cpu, ma entrambe sono di una stabilità impressionante. Sono QDI.
si, come stabilità sono ottime... ma è la sola caratteristika buona che hanno, oltre al costo non molto elevato.
per quanto riguarda la qualità della struttura della piastra fà davvero cacare....
pensa che con 3 (dico TRE) kudoz, ho avuto lo stesso problema:
la presa ps2 del mouse se ne è praticamente dissaldata (nell'arco dell'inserimento di un paio di volte del connettore) e con questa ovviamente anke quella della tastiera!!! :eek:
per non parlare poi della fobia della polvere...
quando è da un pò di tempo che non apri il pc, quindi sui connettori e sgli slot si accumula un tantino di polvericcio, è un'impresa fare andare schede nel toglierle e metterle! :mad: :mad:
vabbe... KIUSO OT
Axembled
23-02-2004, 07:29
Originariamente inviato da nicscics
Asrock :cry: che brutte!!!
KE BRUTTO come nome... ma sono una skeggia in tutto... e come stabilità niente male!!!
provate e testate!!!
ciauzz
Originariamente inviato da Axembled
si, come stabilità sono ottime... ma è la sola caratteristika buona che hanno, oltre al costo non molto elevato.
per quanto riguarda la qualità della struttura della piastra fà davvero cacare....
pensa che con 3 (dico TRE) kudoz, ho avuto lo stesso problema:
la presa ps2 del mouse se ne è praticamente dissaldata (nell'arco dell'inserimento di un paio di volte del connettore) e con questa ovviamente anke quella della tastiera!!! :eek:
per non parlare poi della fobia della polvere...
quando è da un pò di tempo che non apri il pc, quindi sui connettori e sgli slot si accumula un tantino di polvericcio, è un'impresa fare andare schede nel toglierle e metterle! :mad: :mad:
vabbe... KIUSO OT
Ma infatti, è proprio come dice nicsics, in realtà dipende più da modello a modello, alcune riescono meglio, alcune peggio. ;)
Io ho una Advance 10B e una PlatiniX 2E-333, davvero mai avuto problemi; probabilmente invece le Kudoz fanno schifo. :)
Ho avuto una brutta batosta morale quando un mio amico ha comprato per l'azienda tre athol 64 con motherboard asus
tutti e tra hano durato una giornata
il guaio è stato che alla asus hanno sbagliato alcuni condensatori
che si sono fusi ed hanno guastato anche il procio e la scheda video
il pro è che l'azienda ha telefonato alla asus la quale conosceva già il problema e hanno proposto di mandarli la fattura delle parti danneggiate e che loro avrebbero rimborsato il dano causato
d'altra parte il costo maggiore dell'asus è spiegato dall'assistenza
per un abit non funzionante ho dovuto aspettare un mese e mezzo solo per fare l'rma
Cabum!!!
23-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da zago
Ho avuto una brutta batosta morale quando un mio amico ha comprato per l'azienda tre athol 64 con motherboard asus
tutti e tra hano durato una giornata
il guaio è stato che alla asus hanno sbagliato alcuni condensatori
che si sono fusi ed hanno guastato anche il procio e la scheda video
il pro è che l'azienda ha telefonato alla asus la quale conosceva già il problema e hanno proposto di mandarli la fattura delle parti danneggiate e che loro avrebbero rimborsato il dano causato
d'altra parte il costo maggiore dell'asus è spiegato dall'assistenza
per un abit non funzionante ho dovuto aspettare un mese e mezzo solo per fare l'rma
Dipenderà dal fornitore... io ho dovuto mandare indietro solo una abit su non so più nemmeno io quante comprate... e l'ho riavuta in 20 gg.
La qualità dei prodotti sta calando notevolmente... sia per far calare i prezzi già ridicoli, sia per politiche industriali basate sempre più sulla sostituzione diretta e non più sulla riparazione. Capitano così i pezzi difettati casuali e in serie... Quando brand storici tipo IBM e Compaq cominciano a tirarti fuori assemblati perchè anche a loro conviene quasi + comprare pezzi e non produrli... possiamo definirci rivenditori di frutta e verdura, gente! L'ho detto stradetto e ridetto un milione di volte... non è più un settore d'elite questo! I mercati generali sono più regolamentati e con tanto di certificato di qualità! :muro: :D
Ciauzzz
PS
Non so se avete dato uno sguardo ad OT ultimamente, ma c'è chi ha avuto il coraggio di dire che questo monumento di 3d...... in fondo non ha nulla di più di una qualsiasi discussione postate su OT ogni giorno e per di più che ce ne siamo andati totalmente off topic..... bah...... che strani organismi popolano il mondo, vero?! :rolleyes:
moonwolf
23-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da Cabum!!!
......
PS
Non so se avete dato uno sguardo ad OT ultimamente, ma c'è chi ha avuto il coraggio di dire che questo monumento di 3d...... in fondo non ha nulla di più di una qualsiasi discussione postate su OT ogni giorno e per di più che ce ne siamo andati totalmente off topic..... bah...... che strani organismi popolano il mondo, vero?! :rolleyes:
Ordunque.... e dove avrebbe postato il fellone....Sancho, arma il mulo alla bisogna che imo a guerreggiar!
:D
Cabum!!!
23-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da moonwolf
Ordunque.... e dove avrebbe postato il fellone....Sancho, arma il mulo alla bisogna che imo a guerreggiar!
:D
Lascia perdere! Non vedi che son mulini a vento?!? .... :rolleyes:
DarkAngel77
23-02-2004, 15:01
Comunque l'Italia non è il solo Paese dove si lotta contro i mulini a vento: c'è quantomeno anche l'Olanda. Ho letto l'ultima delle "Storie dalla sala macchine" circa mezz'ora fa, ma sono rimasto letteralmente paralizzato dalle risate fino ad ora.
http://www.soft-land.org/storie/2004/story8.html
DarkAngel77
23-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da Cabum!!!
Lascia perdere! Non vedi che son mulini a vento?!? .... :rolleyes:
A proposito: il titolo del 3D non era, in passato, "Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini a vento". Come mai è stato troncato?
è successo durante un cambio di piattaforma del forum
+Benito+
23-02-2004, 16:49
Cab, poi l'avevi postato lo zip della discussione?:confused:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Ho letto l'ultima delle "Storie dalla sala macchine" circa mezz'ora fa, ma sono rimasto letteralmente paralizzato dalle risate fino ad ora.
http://www.soft-land.org/storie/2004/story8.html
Incredibile!!
Mi sarebbe piaciuto che ci fosse stata una videocamera nella stanza, sai che filmato sarebbe uscito!!!!:D :D :D :D
allmaster
23-02-2004, 23:05
ci sarebbe voluto un 16:9 per prenderlo tutto :sofico:
moonwolf
25-02-2004, 08:18
Le ultime parole famose!
Un nuovo cliente ieri, dopo aver acquistato un PC mi confida:"Ho cambiato fornitore perchè quello di prima, dopo avergli comperato il computer PRETENDEVA :confused: che gli pagassi gli interventi di assistenza!"
Sinceramente in gioventù avrei parlato, ieri ho commentato "noi abbiamo le nostre politiche di servizio" .... adesso consegnerò il PC, mi farò pagare e poi gli darò la tabella costi dei miei interventi ... me ne frega niente.... gente così deve imparare a stare al mondo!
moonwolf
25-02-2004, 08:38
Altro nuovo cliente!
"Ho preso Alice per avere un Internet veloce, ma non funziona!"...io"Mi porti il PC e vediamo"..... :eek: ERA UN 386 ... NON DICO ALTRO!
esistono ancora dei 386 in circolazione
e poi dove l'attaccava il modem???
aveva un router???
o l'aveva interno ammesso che quel pc avesse uno slot pci
e soprattutto le istruzioni mmx da dove le pigliava dato che ormai
anche per aprire il note pad servono le mmx
e poi (questo è l'ultimo) con che cazzo di sistema operativo lo voleva far funzionare con il win 3.11???
basta che mi sbellico
aparte che a me uno con 386 voleva che gli mettessi su il win xp
lasciamo stare che senno mi vengono i crampi allo stomaco dal ridere
IlCarletto
25-02-2004, 11:56
il mio divertimento ultimamente è risponedere a quelli che hanno comprato un portatile geo "mi spiace, NON siamo IL centro di riparazione per notebook geo IN GARANZIA, geo ha chiuso insieme al centro ufficale di assistenza"
e di la dalla cornetta ":cry: :cry: :cry: :cry: "
per la serie "hai voluto risparmiare?? e mo taà bbecchi in quel posto!!":rolleyes: :rolleyes:
lo so... sono bas**rdo!!!:D :D :D
che roba è sta geo
non l'ho mai sentita
comunque c'è risparmio e risparmio
alle volte ti propongono roba che costa mezzo milione (scusate se parlo in lire) in meno del prezzo medio
quanche cosa sotto sotto ci deve essere
IlCarletto
25-02-2004, 12:25
GEO è, anzi, era un'azienda che vendeva notebook e portatili rimarchiati con il proprio nome. nn so cosa c'è in giro, tipo ENFACE, conosci?
vendeva pc "al prezzo" molto economici.. infatti...:sofico:
moonwolf
25-02-2004, 18:47
Per curiosità .. stavate parlando di LORO (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_45507,00.html) ?
IlCarletto
25-02-2004, 23:09
Originariamente inviato da moonwolf
Per curiosità .. stavate parlando di LORO (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_45507,00.html) ?
...esatto...
:rolleyes:
cmq con questo ci sono un sacco di utenti in giro che se la sono presa.... avete capito... con la garanzia... e come glielo spieghi??
1)o così "guarda, mi spiace ma adesso non c'è più nessuno che ripara in garanzia i notebook geo. il centro (monolith) ha chiuso. se trovo qualcuno che magari tramite un contratto speciale stipulato con GEO (ndr: cioè "mission impossible", lascia perdere che è meglio), fornisce ancora la garanzia te lo dico"
2) o così "hai voluto riparmiare?? e mo so' ca**i tuoi!"
preferisco la prima.. ma in cuor mio ripondo sempre la seconda!!
cmq magari noi ci lamentiamo dei pc... penso che la situazione coi cellulari sia peggiore!!!
AlexGatti
26-02-2004, 08:06
Originariamente inviato da IlCarletto
...esatto...
:rolleyes:
cmq con questo ci sono un sacco di utenti in giro che se la sono presa.... avete capito... con la garanzia... e come glielo spieghi??
1)o così "guarda, mi spiace ma adesso non c'è più nessuno che ripara in garanzia i notebook geo. il centro (monolith) ha chiuso. se trovo qualcuno che magari tramite un contratto speciale stipulato con GEO (ndr: cioè "mission impossible", lascia perdere che è meglio), fornisce ancora la garanzia te lo dico"
2) o così "hai voluto riparmiare?? e mo so' ca**i tuoi!"
preferisco la prima.. ma in cuor mio ripondo sempre la seconda!!
cmq magari noi ci lamentiamo dei pc... penso che la situazione coi cellulari sia peggiore!!!
Ma se lo scontrino del notebook glielo hai fatto tu e il difetto è coperto dalla garanzia (che da un po' è di 24 mesi), glielo devi riparare tu in garanzia.
O almeno questo dice la legge. Se non lo fai potrebbero andare davanti al giudice di pace e importelo. Non mi sembra giusto che tutto ricada sempre sul rivenditore, ma questa è la legge che abbiamo ora.
Se poi hai fatto in modo di non fargli tu lo scontrino ma di far fatturare direttamente dal tuo rivenditore al tuo cliente e di farti pagare la "consulenza" allora ti sei tolto il problema.
moonwolf
26-02-2004, 08:58
Ricordate la storia dell'aumento di banda da 256 a 640k ... parecchi avevano inneggiato alla "bontà" della Telecozz nel concedere gratuitamente questo incremento .... ecco finalmente il perchè ...LINK (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47134) !
Vogliono vendere musica, film e contenuti vari ... i film in streaming per non farli copiare (se se credeteci :D ) ... e cmq con 640k ci fai il brodino per quanto riguarda il video .... servono almeno 2Mb per fare qualcosa di decente!
IlCarletto
26-02-2004, 09:04
Originariamente inviato da AlexGatti
Ma se lo scontrino del notebook glielo hai fatto tu e il difetto è coperto dalla garanzia (che da un po' è di 24 mesi), glielo devi riparare tu in garanzia.
O almeno questo dice la legge. Se non lo fai potrebbero andare davanti al giudice di pace e importelo. Non mi sembra giusto che tutto ricada sempre sul rivenditore, ma questa è la legge che abbiamo ora.
Se poi hai fatto in modo di non fargli tu lo scontrino ma di far fatturare direttamente dal tuo rivenditore al tuo cliente e di farti pagare la "consulenza" allora ti sei tolto il problema.
...nn ho mai venduto un geo...
;) e onestamente non so che fare in questi casi...
AlexGatti
26-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da IlCarletto
...nn ho mai venduto un geo...
;) e onestamente non so che fare in questi casi...
Beh, se non li hai mai venduti sei stato lungimirante, e fai benissimo a dirgli che appunto, non ne curi l'assistenza e che nessuno la cura più. Si rivolgano a dove l'hanno comprato.
IlCarletto
26-02-2004, 09:45
Originariamente inviato da AlexGatti
Si rivolgano a dove l'hanno comprato.
è quello che gli dico... e gli dico sempre di vedere sulla fattura o quando l'hanno acquistato quanti anni di garanzia ahanno e dove possono esercitare la garanzia. ,ma questi pc li vendono al supermercato tra il reparto del pesce e quello dei salumi :rolleyes: :rolleyes: ..la risposta è sempre la stessa: "il commesso mi ha detto che la garanzia me la fa xyyzzyy. "
ma all'utonto medio queste cose non vogliono entrare nella testolina:
[articolo 31 mode]
uooo uooo
ma a me non me ne frega tantooo
uooo uooo
io sono un utonto e cantooo
vendetemi la fuffa che vi romperò di +
sono l'utoonto medio
e lo prendo sempre...:D :D nel *ù
[/articolo 31 mode]
AlexGatti
26-02-2004, 10:03
Originariamente inviato da IlCarletto
è quello che gli dico... e gli dico sempre di vedere sulla fattura o quando l'hanno acquistato quanti anni di garanzia ahanno e dove possono esercitare la garanzia. ,ma questi pc li vendono al supermercato tra il reparto del pesce e quello dei salumi :rolleyes: :rolleyes: ..la risposta è sempre la stessa: "il commesso mi ha detto che la garanzia me la fa xyyzzyy. "
ma all'utonto medio queste cose non vogliono entrare nella testolina:
Si, vabbeh, però potrebbero far valere la garanzia con l'ipermercato di turno. Se uno prende un masterizzatore, magari non conviene, ma se uno spende 1000 euro in un portatile potrebbe essere il caso di rivolgersi ad un giudice di pace.
IlCarletto
26-02-2004, 10:23
quello che spero io è che nn sia vero tutto ciò...
ma se le direttive sono " per la garanzia l'utente si deve rivolgere a xkkwwzz" a questo punto è l'utente che deve prendersi la responsabilità e la garanzia di quello che compra... e cosa compra.
AlexGatti
26-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da IlCarletto
quello che spero io è che nn sia vero tutto ciò...
ma se le direttive sono " per la garanzia l'utente si deve rivolgere a xkkwwzz" a questo punto è l'utente che deve prendersi la responsabilità e la garanzia di quello che compra... e cosa compra.
Non ho capito o non mi sono spiegato.
Se io ho speso 1000+ euro in qualcosa e ho lo scontrino del supermercato e 'sta cosa si rompe in garanzia:
a) mi incavolo
b) vado al supermercato dove mi dicono di rivolgermi a xkkwwzz
c) provo a rivolgermi a xkkwwzz anche se già mi girano
d) se non trovo risposta o mi chiedono preventivi, spese di spedizione assurde rivado al supermercato
e) al supermercato chiedo di parlare con un responsabile e non con un commesso e dico "guardate la legge dice che la garanzia è compito vostro, io ve lo lascio, voi o me lo sostituite o mi date i soldi"
f) il responsabile mi dice "nisba non è vero"
g) gli cito le norme (che mi sono preparato) e minaccio di andare dall'avvocato.
h) il responsabile mi dice "nisba non è vero"
i) vado dall'avvocato e li denuncio
j) il giudice di pace (prima o poi) mi farà ridare i soldi e le spese processuali
Almeno, questo è quello che farei io se dovessi recuperare 1000 euro, per cifre inferiori forse mi fermerei alla g)
IlCarletto
26-02-2004, 12:03
nn per essere menefreghista.. ma alla fine saranno pure cavoli di chi ha comprato il notebook... io posso solo dire al cliente: rivolgiti piuttosto al punto vendita da cui l'hai preso (mi sono sentito rispondere: "ha chiuso.." (ndr: ma allora te li cerchi i casini!))
cmq tutta questa discussione è un po ot... c'è quella sulla garanzia...
tanto per ridere un po oggi mi ha telefonato un cliente che voleva mettere un ali per pc normali sul notebook "sa.. è + potente!":muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da moonwolf
Ricordate la storia dell'aumento di banda da 256 a 640k ... parecchi avevano inneggiato alla "bontà" della Telecozz nel concedere gratuitamente questo incremento .... ecco finalmente il perchè ...LINK (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47134) !
Vogliono vendere musica, film e contenuti vari ... i film in streaming per non farli copiare (se se credeteci :D ) ... e cmq con 640k ci fai il brodino per quanto riguarda il video .... servono almeno 2Mb per fare qualcosa di decente!
mah se la musica fosse in alta qualità non sarebbe una cattiva idea, certo che se fossero tutti mp3 (valore commerciale = 0 ) allora mi sembra una tavanata incredibile.
non mi pare che la telecom abbia fatto niente di allucinante
cerca solo di farsi una nicchia nuova di mercato
il fatto dell'mp3 mi pare la più azzeccata
puoi avere per 1,5 euro il singolo dell'ultima novità e per di più lecitamente
per i film ho più perplessità
comunque la banda raddoppia (ad esempio da me AREZZO il 18 marzo) ma non hai nessun rincaro sulla bolletta (o almeno cosi mi hanno scritto) e nessuno ti costringe a usufruire dei nuovi servizi proposti dalla telecom
per una volta tanto non ho niente da ricriminare alla telecom
cerca solo di guadagnare di più, senza costringerti a pagare bollette più alte
Originariamente inviato da Drago
mah se la musica fosse in alta qualità non sarebbe una cattiva idea, certo che se fossero tutti mp3 (valore commerciale = 0 ) allora mi sembra una tavanata incredibile.
GUarda che apple fa milioni di dollari con itunes vendendo un formato molto simile agli mp3...evitiamo di sputare su tutto solo perche' lo fa telecom.
giruz
Originariamente inviato da giruz
GUarda che apple fa milioni di dollari con itunes vendendo un formato molto simile agli mp3...evitiamo di sputare su tutto solo perche' lo fa telecom.
giruz
beh ma infatti non approvo del tutto nemmeno quello che succede con apple :D
+Benito+
26-02-2004, 18:16
Originariamente inviato da IlCarletto
GEO è, anzi, era un'azienda che vendeva notebook e portatili rimarchiati con il proprio nome. nn so cosa c'è in giro, tipo ENFACE, conosci?
vendeva pc "al prezzo" molto economici.. infatti...:sofico:
ma dai? caspita! Non pensavo proprio che andassero in bancarotta! Non facevano nemmeno dei brutti prodotti!:(
In effetti mi pare che siano un paio di numeri di PC professionale che non ci sono piu' le loro pubblicita'....
+Benito+
26-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da zago
non mi pare che la telecom abbia fatto niente di allucinante
cerca solo di farsi una nicchia nuova di mercato
il fatto dell'mp3 mi pare la più azzeccata
puoi avere per 1,5 euro il singolo dell'ultima novità e per di più lecitamente
per i film ho più perplessità
comunque la banda raddoppia (ad esempio da me AREZZO il 18 marzo) ma non hai nessun rincaro sulla bolletta (o almeno cosi mi hanno scritto) e nessuno ti costringe a usufruire dei nuovi servizi proposti dalla telecom
per una volta tanto non ho niente da ricriminare alla telecom
cerca solo di guadagnare di più, senza costringerti a pagare bollette più alte
1,5 € a brano e' moltissimo, se vognliono veramente guadagnerci non possono farli pagare oltre 20-30 centesimi a brano, imho.
Io, personalmente, preferirei avere la certezza di scaricare un pezzo rippato come si deve, magari 1 non meno di 192, o magari in ogg, che sarebbe quasi ora vista la qualita' :mad: , e pagarlo 20 centesimi piuttosto che scaricarne 10 per trovarne uno decente.
e poi i film in streaming... :confused:
saranno meglio i divx registrati al cinema... :confused: :D
sarebbe bello poter scaricare un bel divx ben fatto e masterizzarselo, imho...
moonwolf
26-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da +Benito+
1,5 € a brano e' moltissimo.......
Caro Benito, sempre d'accordo ... parlare di prezzi onesti con 1€ o 1,5€ al pezzo ... con il TUO download, il TUO pc, le TUE spese telefoniche .... non mi sembra proprio un'omaggio!
Aggiungo che io personalmente non vorrei sputare sulla Telecozz...mi limiterei al lanciafiamme ... la considero una delle piaghe d'Italia, uno dei maggiori fermi all'innovazione tecnologica .... l'importante è saper leggere tra le righe dei loro movimenti ... se poi me lo chiedete dopo una settimana di tribolazioni con quei merdosissimi modem Datacoz di quella schifosissima Alice Freeeeeeee .... :muro:
dimenticavi il TUO masterizzatore e il TUO cd... costa meno a comprarlo in negozio con tanto di corpertina e su cd stampato, e non masterizzato
mah, x me la mossa di telecozz non è stata molto furba, aumentando la banda e soprattutto l'upload non fa che favorire il p2p, chi si andrebbe a comprare mp3 o simili, che poi vanno burnati su cd e tutto, quando li puoi scaricare e ovviamente burnare...?
Mi sa che la telecom ha sbagliato i conti, x me gli costerà di + l'upgrade di quello che ci guadagna con le sue offerte in streaming, senza contare che a 640k un film ci va stretto bene come bitrate...
Poi volete mettere, sul p2p i film escono appena li danno nelle sale, in alice toccherà aspettare i normali tempi...
moonwolf
27-02-2004, 09:54
Come ho sempre detto, bisogna dividere l'azienda che possiede le infrastrutture da quella commerciale, solo così si può avere una giusta concorrenza ... invece si parla addidrittura di OPA Telecom su Tim ... così ... giusto per spalmare debiti e crediti a destra e a manca ed evitare figuracce modello Parmalat con le scadenze 2005 e 2006.
moonwolf
27-02-2004, 19:11
Per correttezza vorrei postare la mail che mi è arrivata da Infostrada ... secondo me potevano scriverla meglio!:D
"Gentile Cliente
in questi giorni stiamo lavorando per raddoppiare la velocità massima di download e di upload del suo servizio ADSL Infostrada.
Più veloci senza costi aggiuntivi
Il suo abbonamento Linea ADSL Pro ha attualmente una velocità massima di 640 Kbps in download e di 128 Kbps in upload che, a partire dalla seconda metà di marzo 2004, verrà potenziata passando a 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload.
Con le nuove velocità a sua disposizione potrà quindi raggiungere prestazioni più elevate rispetto a quelle attuali.
Il raddoppio di banda non le comporterà oneri o costi aggiuntivi, anzi, verrà inaugurato con una riduzione del canone mensile a partire del mese di aprile. Inoltre non sarà necessaria alcuna modifica agli apparati e alla configurazione della sua connessione.
Non dovrà fare nulla e sarà informato su tutto
Per utilizzare le nuove velocità non dovrà fare nulla: tutto avverrà in automatico e la avviseremo via e-mail sia dell’avvenuto potenziamento che del nuovo costo ribassato del suo abbonamento.
Le attività di potenziamento dei servizi ADSL saranno sempre effettuate in orari notturni (tra le 2 e le 6), e potrebbero causare una breve interruzione del servizio, nell’ordine di 5-10 minuti: per tornare in Internet sarà sufficiente riconnettersi.
A pagina http://internet.libero.it troverà tutte le informazioni e la sezione “Lavori in corso” contenente il calendario aggiornato delle eventuali brevi interruzioni del servizio.
Le ricordiamo inoltre che può ricevere assistenza anche dal sito www.155.it.
Grazie per averci scelto.
Buona navigazione
Lo staff ADSL "
:oink:
Mithrandir 82
27-02-2004, 20:04
A me invece è capitato di voler aggiornare la skeda video del mio server (un p 133), quindi ho iniziato a cercare una skeda video pci. Mi rivolsi ad una "filiale" vobis e li trovai un modello di geffo4mx con 64MB ddr, allora decisi ke la geffo4 era troppo per quello ke serviva a me e così andai in un negozietto ke sapevo ke aveva skede usate e gli kiesi se possedeva una skeda video pci da 8 MB o giù di lì. Il titolare, guardandomi con un'aria da sapientone come se la prima skeda video fosse stata progettata da lui, mi disse, con un tono ankora peggiore dello sguardo, "perché esistono da 8 MB su pci?".
Io gli stavo quasi x rispondere ke avevo visto 5 minuti prima una skeda video su pci con ben 64 MB! Poi l'ho guardato e mi ha fatto pena e nn ho infierito
:D :D :D
alimatteo86
27-02-2004, 20:27
Originariamente inviato da Mithrandir 82
ti serve una vga 8mb?
+Benito+
27-02-2004, 21:07
non hai una immancabile ATi Rage o Mach64 su un server?:D
;)
io ho appena prestato a tempo indefinito una delle schede video della mia collezione per un server rack 2U.
trattasi di una S3 Trio PCI da 2 MB ... considerando che finita l'installazione il server non vedra' mai piu' un monitor per tutta la sua vita e' piu' che abbondante :sofico: :sofico:
alimatteo86
27-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da Athlon
trattasi di una S3 Trio PCI da 2 MB ...
'nchio ce l'ho
:D
krumbalende
27-02-2004, 22:56
io ho la voodoo2 da 12 mb, solo che in pratica non serve a nulla perche fa solo 3d:(
moonwolf
28-02-2004, 08:28
:ahahah: Questa è una new entry anche per me.
Premetto che parliamo di un notebook Acer vecchiotto con una sola presa USB. Il cliente voleva inserire una chiavetta di memoria nella suddetta presa, solo che, sbagliando lato di inserimento, avrebbe dovuto girarla .... invece ha spinto...spinto...spinto... finchè non ha disintegrato la presa sul notebook rompendo tutta la plastica interna... :D
...."ehh sono un tipo testardo io" dice ..... "e molto furbo" aggiungo io ... :D
Cabum!!!
29-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da moonwolf
:ahahah: Questa è una new entry anche per me.
Premetto che parliamo di un notebook Acer vecchiotto con una sola presa USB. Il cliente voleva inserire una chiavetta di memoria nella suddetta presa, solo che, sbagliando lato di inserimento, avrebbe dovuto girarla .... invece ha spinto...spinto...spinto... finchè non ha disintegrato la presa sul notebook rompendo tutta la plastica interna... :D
...."ehh sono un tipo testardo io" dice ..... "e molto furbo" aggiungo io ... :D
CLIENTE: Questo gruppo APC non funziona!!! Andiamo per migliorare invece peggioriamo! Bippa in continuazione, nonostante sia una settimana che è collegato dice batteria scarica! E poi quando va via la luce si spegne il pc! Vieni a casa per favore!
IO: No guarda... è probabile che il gruppo sia difettato a quanto mi dici, ma a casa non posso venire. Questa settimana solo interventi esterni di una certa gravità. Fai così stacca il gruppo e portamelo. Al massimo se il gruppo è ok allora vengo a vedere il pc. Ma comincia a portare il gruppo SAI MAI E' UNA SCIOCCHEZZA!!!! :rolleyes:
Mi porta il gruppo e lo accantono tra i "morti" in attesa di riesumazione...
Il giorno dopo torna: Senti, nella scatola del gruppo ci deve essere il cavo del PC .... me lo daresti che sto col pc spento! ..... :rolleyes:
Gli do' il cavo...
Ieri metto il gruppo sul banco.... LA MIA ATTENZIONE E' SUBITO CADUTA su un'etichetta gialla grande quanto il gruppo, che è vero che era scritta in inglese, ma c'erano anche le immaginette a prova di idiota! Anzi ...di UTONTO!!! L'etichetta in questione diceva di collegare la batteria :rolleyes: :muro: ma se l'utonto non dovesse capirlo perchè magari non sa nemmeno interpretare i disegnini !!!!!, quando la rimuovi ti porta fino a dentro al vano batteria, che si apre a scatto, viene fuori la batteria e in bella vista il cavo del positivo scollegato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cioè.... ditemi voi!!! Gli manca solo la parola a questo gruppo!
Ho collegato la batt.. e tutto ha funzionato regolarmente. Ora l'ho lasciata lì sul banco a caricare.... perchè già lo so che appena va a casa il c@@@ne collegherà il pc, lo accenderà e poi leverà la corrente per provare il gruppo e se non sarà carico mi chiamerà dicendo: Vedi che qui non abbiamo concluso niente!!!
Sapete qual'è la cosa peggiore? Che non posso neanche levarmi la spina di dirgli come stanno le cose... perchè già me lo vedo con quella sua faccia di c@@@o che mi fa:"Vabbè ma dovevi essere tu a dirmelo, scusa!!!".................. :rolleyes: Cosa gli dovrei rispondere? "Scusa ma quando hai comprato la macchina sei stato una settimana a guardartela da fuori perchè il concessionario non ti aveva detto che bisognava infilare la chiave nello sportello per aprirla ed entrarci!?"....... che mondo!!! Ne ho davvero le balle piene!!!
Ridiamoci su! ....... :sofico:
nicscics
29-02-2004, 19:32
Quella del gruppo è accaduta anche a me! Strabiliante! :D
Cabum!!!
29-02-2004, 19:38
Originariamente inviato da nicscics
Quella del gruppo è accaduta anche a me! Strabiliante! :D
grazie nic...... "mal comune....." ;) Solo tu puoi capire come mi sento! :rolleyes: :sofico: ...... :D
allmaster
29-02-2004, 23:11
da noi in ufficio i gruppi di continuità crollano e dire che sono carichi solo all' 11%. :rolleyes:
+Benito+
01-03-2004, 07:49
batterie esauste?
allmaster
01-03-2004, 16:44
non credo sono nuovi :rolleyes:
domani ti dico che marca sono
al momento ricordo solo che pesano come 2 lingotti d'oro
ad un certo punto iniziano a scattare in continuazione e alla fine si spengono.
giusto x continuare a ridere (x nn piangere)...allora esco dall'università e vado in un negozio ke ha aperto da poco...allora vedo ke è esposta una 9600pro e kiedo al ragazzo (l'unico ke c'è quindi penso ke nn lascino il negozio nelle mani di uno sprovveduto) il prezzo....lui mi risponde ke nn me lo può dire xkè nn la fanno più e ora è uscita la 9600 6 (ke ca@@o significa?) e ke costa 400 euro....ringrazio,fingo interessamento e scapoooooooooooo.....
DarkAngel77
02-03-2004, 08:48
Premesso che molti elettricisti sanno il fatto loro, vi racconto due gustose storielline di due o tre anni fa, avvenute presso dei clienti che possedevano una bollatrice a badge collegata sulla seriale del PC.
Nel primo caso (un ristorante di una nota catena di fast-food) era stato spostato l'intero ufficio dove erano presenti alcuni computer tra cui quello a cui era collegata la suddetta bollatrice, col risultato di dover anche spostare il cavo seriale proveniente dalla stessa. Sto parlando di un semplice cavetto di quelli usati per gli antifurti, con 3 fili saldati sugli opportuni poli di un connettore a 9 poli. Niente di fantascientifico, quindi. Peccato che tale spostamento e relativo rifacimento delle saldature siano stati eseguiti dall'elettricista "di fiducia". Risultato? Intervento il giorno successivo in quanto ovviamente non funzionava un tappo: vado lì, faccio due prove, apro il connettore seriale e mi trattengo a stento dal ridere (per non piangere) vedendo che tutti i 9 poli del connettore erano stati collegati a tutti i 4 fili del cavo tramite un'unica goccia di stagno da mezzo chilo di peso o forse più. Perlomeno nessuno ha osato contestare la fattura...
L'altra storiella è se possibile ancora più gustosa. Questa volta in un'industria metalmeccanica ma anche in questo caso uno spostamento degli uffici ha dato inizio al tutto. Qui il cavo seriale (uguale a quello di prima) era saldato su un connettore femmina a 25 poli (e sì, è solo negli ultimi due anni che non ho più dovuto usare seriali a 25 poli... :( ) e anche qui lo spostamento è stato fatto in toto dall'elettricista con risultati quantomeno nefasti: l'ominide aveva infatti usato un connettore maschio e visto che non entrava nella seriale l'aveva attaccato alla parallela. Vado sul posto, rimango abbastanza perplesso alla vista di tale lavoro ma pazienza, inizio a saldare un connettore nuovo ma, lupus in fabula, ecco arrivare l'ominide che inizia ovviamente a difendere il suo operato sostenendo che prima dello spostamento era già tutto collegato così e funzionava tutto perfettamente. Ho tentato per svariati minuti di spiegargli che ciò non era possibile e non ha recepito il messaggio nemmeno quando ha visto funzionare tutto dopo che avevo rifatto i collegamenti in modo un po' più umano di lui: ovviamente ero io che avevo modificato qualcosa per far vedere di aver fatto un qualche lavoro :eek:
+Benito+
02-03-2004, 09:00
L'altra settimana ho salvato un'amico che ha installato Xp home su Xp pro su un portatile con su i dati della ditta diventati inaccessibili.....va beh....non infieriamo....
Quest'estate mi chiama un altro dicendomi che non gli parte piu' il computer, arrivo da lui e vedo un'elettricista con in mano l'alimentatore aperto che cerca di accenderlo "a mano" in un qualche modo...inutile spegargli che gli alimentatori da pc non si possono accendere semplicemente mettendo l'interruttore su "I", ma bisogna anche cortocircuitare due fili.....
:D :D :D
Il danno ormai l'aveva fatto!
:D :D :D
moonwolf
02-03-2004, 14:21
Non sapete da quanto tempo io stia cercando un'elettricista con cui collaborare, non dico già esperto, ma almeno da istruire sulle difficili arti delle Reti (azz...almeno in grado di crimpare un plug) e dei Telefoni (azz....almeno in grado di capire le differenze tra ISDN e ADSL) .. sembra Mission Impossible .. .quasi quanto trovare un "creatore" di siti degno veramente di tal nome e non uno dei soliti bonzi autodidatti che si credono webmaster solo perchè sono riusciti a fare uno schifoso sito di tre pagine con frontpage e i tre fascicoli comprati in edicola.
Ho degli amici che faccio lavorare di tanto in tanto, ma han già la loro attività ed è giusto che diano la precedenza ai loro impegni.
Hardware, software, impianti di rete (lan e wan), elettrici, di fonia, corsi, internet, gestionali, applicativi vari .... madoooo ..... quante cose da fare e nessun tempo per farle .... e soprattutto nessuna persona veramente seria, preparata, onesta e lavoratrice che decida di collaborare, di entrare in società, di partecipare a creare qualcosa di valido. Tutti sgarzellini in cerca di un posticino fisso per raggranellare i money necessari al venerdì e sabato "sballosi". Mah.. per fortuna c'è la crisi!:confused:
nicscics
02-03-2004, 14:58
Tutti vogliono lavorare... ma quando gli fai far qualcosa, apriti cielo, perchè sanno solo farti il guaio. E poi vogliono essere pagati!!
Mi sono rassegnato a far da solo ed a questo punto... voto a favore della clonazione: la mia. :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
Carissimi amici e colleghi,
vi scrivo perchè sono demoralizzato e la causa di questa mia tristezza la potete capire solo voi "smanettoni" dell'informatica, poichè nelle mie vene scorre lo stesso vostro sangue... shekerato a bit, diodi e mhz. :)
Io vivo in Taranto, città che ho sempre accusato di essere tremendamente indifferente alla tecnologia. Per 10 anni ho vagato per i negozi di informatica della mia città trovando sempre le stesse vecchie cose. Le novità che si apprendono sui giornali o su internet qui sono fantascienza! I commercianti di informatica non si aggiornano, sono incompetenti (anche se tutti ingegneri di sto c@@@o) e sono circondati da tecnici improvvisati tali dal momento in cui i cantieri navali hanno licenziato un'intera cittadinanza in precedenza alle loro dipendenze come manovali. COMMERCIANTI LADRI (storia di pochi mesi fa) che hanno chiesto anche 5 milioni di lire per assemblati con Celeron e 64mb di ram!!! COMMERCIANTI IGNORANTI che nel 2002 con WinXP offrono ancora dischi a 5400 e 128mb di ram PC133!!!!!! VERGOGNA!!!
Per 10 anni mi sono sentito un ALIENO.
Finita la scuola (durante la quale ho lavorato come tecnico in proprio) ho zompato anche il militare perchè anzioso di dare una svolta a questa triste realtà e così ho aperto un negozio di TECNOLOGIA. Informatica, satellitare, audio/vidio, telecomunicazioni... un piccolo squarcio di futuro in un paese fermo nel passato.
Mi sono fornito di tutto ciò che gli altri ignoravano, mi sono messo in condizioni di fornire la vera tecnologia all'avanguardia in tempi e prezzi ultra modici. Ho messo la mia esperienza a disposizione della mia clientela sotto forma di consulenza gratuita! Il mio obbiettivo non è arricchirmi con il mio negozietto, bensì diffondere una nuova dottrina in una terra sconsacrata: la tecnologia. Questo perchè avevo fiducia nei tarantini e credevo che a questa gente bastava solo aprirli la mente alle meraviglie che l'IT offre. E invece mi sbagliavo.
In 5 mesi di attività sono passate dal mio negozio molte persone e tante altre le ho raggiunte io attraverso il servizio domiciliare. Ebbene, ce ne fosse stata una disposta ad ascoltare quello che c'avevo da consigliare! Il 90% di esse entravano quella soglia con il volantino dell'Auchan in mano e mi dicevano: "hai un prezzo inferiore?". Allora all'inizio cercavo di far capire al cliente quale schifezza di configurazione gli stesse offrendo quel volantino e della soluzione a buon prezzo e di sempre ottima qualità che potevo fare io. E loro niente... l'unica cosa che interessa a loro è il prezzo: il più basso possibile!
Sono l'unico a Taranto ad avere i rack removibili hot swap, ma la gente, per pochi euro di differenza, si ostina a richiedermi quelli normali, possibilmente senza ventola perchè così risparmiano anche gli ultimi 50 centesimi e mi chiedo anche lo sconto! E non vogliono ascoltare ragioni o consigli. Seconodo loro io sono lì solo per spillarli soldi.
In 5 mesi, solo tre persone mi hanno chiesto se offrissi un punto di accesso ad internet. Solo 3 persone! Voglio precisare che il mio negozio è sulla via principale della città e passano migliaia di persone al giorno. Solo 3 persone in 5 mesi mi hanno chiesto l'internet point! Prezzi alti? Non mi sono mai pagato il noleggio delle postazioni per la posta elettronica, ma solo per navigare.
Esiste gente che mi fa levare il modem da dentro alle configurazioni che offro per risparmiare 15 euro... ma vi rendete conto? E non perchè hanno già un modem, ma perchè considerano internet una cosa in più! Io quasi non saprei che farmene del PC senza internet!!!
Vendo + usato che nuovo, ve ne rendete conto?! Vendo più Pentium 133 che P4 o XP!!!! Per i tarantini un PC vale l'altro, ma il migliore è il meno caro.
Concludo dicendo che: se prima accusavo i commercianti per questa situazione, adesso accuso anche la popolazione tutta! Massa di beduini! Popolazione dedita solo alla consumazione di pizze, toast e birra. Infatti solo i pub vanno forte qui. La pizzeria accanto a me ha aperto da una settimana ed ogni sera c'ha la fila fino a fuori! Io non mi lamento dei miei introiti, ma nessuno qui fa la fila per l'ultima diavoleria tecnologica.
Spero che prendendo così di petto questo argomento, spero che offendendo in questo modo i miei concittadini, qualcuno di essi si degni di rispondermi e farmi capire cosa devo fare: continuare a combattere contro i mulini a vento o convertirmi alla massa e vendere anche io merd@ a poco prezzo?
Scusate se vi ho annoiato.
Ciao.
io mi lamento perchè tutti i negozi di palermo che ho visto finora non hanno nulla di ciò che cerco (ancora sono alla ricerca di un tubetto di pasta siliconica senza dissy - e per comprare il procio l'ho dovuto ordinare online perchè tutti i mmmmille negozi di informatica nelle vicinanze erano "momentaneamente" sprovvisti di processori! :eek: )! vieni ad aprirti un negozio qui :D
All'i-point qui poi siamo sempre un casino di gente (e paghiamo la bellezza di sette euri e cinquanta per cinque ore di connessione con lo sconto studente!)
Originariamente inviato da Ja]{|e
io mi lamento perchè tutti i negozi di palermo che ho visto finora non hanno nulla di ciò che cerco (ancora sono alla ricerca di un tubetto di pasta siliconica senza dissy - e per comprare il procio l'ho dovuto ordinare online perchè tutti i mmmmille negozi di informatica nelle vicinanze erano "momentaneamente" sprovvisti di processori! :eek: )! vieni ad aprirti un negozio qui :D
All'i-point qui poi siamo sempre un casino di gente (e paghiamo la bellezza di sette euri e cinquanta per cinque ore di connessione con lo sconto studente!)
aspetta e spera di trovare qualcosa a Palermo
:D :D :D
meno male che c'è Internet...
Originariamente inviato da moonwolf
Non sapete da quanto tempo io stia cercando un'elettricista con cui collaborare, non dico già esperto, ma almeno da istruire sulle difficili arti delle Reti (azz...almeno in grado di crimpare un plug) e dei Telefoni (azz....almeno in grado di capire le differenze tra ISDN e ADSL) .. sembra Mission Impossible .. .quasi quanto trovare un "creatore" di siti degno veramente di tal nome e non uno dei soliti bonzi autodidatti che si credono webmaster solo perchè sono riusciti a fare uno schifoso sito di tre pagine con frontpage e i tre fascicoli comprati in edicola.
Ho degli amici che faccio lavorare di tanto in tanto, ma han già la loro attività ed è giusto che diano la precedenza ai loro impegni.
Hardware, software, impianti di rete (lan e wan), elettrici, di fonia, corsi, internet, gestionali, applicativi vari .... madoooo ..... quante cose da fare e nessun tempo per farle .... e soprattutto nessuna persona veramente seria, preparata, onesta e lavoratrice che decida di collaborare, di entrare in società, di partecipare a creare qualcosa di valido. Tutti sgarzellini in cerca di un posticino fisso per raggranellare i money necessari al venerdì e sabato "sballosi". Mah.. per fortuna c'è la crisi!:confused:
di dove sei? ^_^
moonwolf
03-03-2004, 00:09
Originariamente inviato da Drago
di dove sei? ^_^
Diciamo che le zone di nostro interesse sono Brescia, Cremona e Mantova ... poi, se qualcuno mi vuole scrivere, mi mandi pure una mail, giusto per non far andare OT il 3D.
l'ultimo serio mi pare sono rimasto io a fare da collaboratore
mi ricordo che una volta ci feci le due di notte perche un ''cretino'' di utonto aveva un pc ''un p133'' con ''750 mb hd'' con dei dati importantissimi e siccome non aveva più spazio aveva usato il drivespace per comprimere il tutto
nessuno si è mai trovato ad aprire un documento per poi in piena operazione va via la corrente???
tutto a puttane
non so neanche io come il cappo abbia fatto ripartire il tutto, per fortuna dopo ha comprato il pc nuovo
Originariamente inviato da asc@rda
aspetta e spera di trovare qualcosa a Palermo
:D :D :D
meno male che c'è Internet...
si ma se mi serve un po' di pasta siliconica non posso spendere di più per le spese di spedizione che per la pasta! :muro:
moonwolf
05-03-2004, 19:00
Come si evince da articoli come questo (snobbato) di HU (http://news.hwupgrade.it/11925.html) oppure questo di PI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47239) siamo nella MxRxA!
Ci sono cmq varie chiavi di lettura in queste vicende e vorrei proporvele sperando di non tediarvi troppo (mi rivolgo ovviamente ai colleghi). Guardiamo se dopo o al massimo domani riesco ad esporle ... mi interesserebbe la vostra opinione.
Ciao
Originariamente inviato da Ja]{|e
si ma se mi serve un po' di pasta siliconica non posso spendere di più per le spese di spedizione che per la pasta! :muro:
hai provato a vedere in quel grande negozio di elettronica che c'è vicino la stazione notarbartolo ? (evito il nome per nn fare pubblicità)
Originariamente inviato da moonwolf
Come si evince da articoli come questo (snobbato) di HU (http://news.hwupgrade.it/11925.html) oppure questo di PI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47239) siamo nella MxRxA!
Ci sono cmq varie chiavi di lettura in queste vicende e vorrei proporvele sperando di non tediarvi troppo (mi rivolgo ovviamente ai colleghi). Guardiamo se dopo o al massimo domani riesco ad esporle ... mi interesserebbe la vostra opinione.
Ciao
ma x consegne intendete non arriva la roba da vendere :confused: ?
moonwolf
06-03-2004, 08:33
Originariamente inviato da asc@rda
hai provato a vedere in quel grande negozio di elettronica che c'è vicino la stazione notarbartolo ? (evito il nome per nn fare pubblicità)
Per questi messaggi potete usare i PVT, nessun problema di OT e nessun problema soprattutto di pubblicità!:D
moonwolf
06-03-2004, 08:45
Originariamente inviato da Nico87
ma x consegne intendete non arriva la roba da vendere :confused: ?
Esatto ... guarda la tua mobo (Giga) .... ho fatto un preventivo con quella lì, ma non riuscivo ad averla ... mi hanno dato un'altra mobo ... non la volevo, ma il cliente pur di avere il PC l'ha accettata ugualmente ... dopo averla installata si è dimostrata instabile e difettosa ... l'ho tirata giù e sono andato a cambiarla.... finite ... il cliente ha dovuto aspettare ugualmente ... quando sono andato a riprenderla non c'era quella mobo (ancora finite e non si sapeva il tempo di arrivo) ... mi hanno dato in cambio la Giga che avevo chiesto la prima volta, che nel frattempo erano arrivate (senza che il commerciale peraltro mi avvisasse).
Ora, ti faccio una domanda, premesso che questa è una delle vicende meglio riuscite (ovvero sono riuscito a consegnare il PC con la mobo che intendevo io e piaceva al cliente) mentre ce ne sono altre che vanno al contrario, ..... secondo te ... è stato un affare quel PC? ci ho guadagnato bene con quel PC? Viaggi su e giù, telefonate, ore di lavoro perse a profusione, il cliente che chiede lo sconto per i disagi subiti ... se ho guadagnato un caffè è perchè vado a gasolio e non a benzina .. altrimenti ci avrei rimesso!:rolleyes:
Questo è solo un'esempio di quello che può succedere quando la roba arriva con il contagocce!:(
allmaster
06-03-2004, 09:18
spero che il cliente si ricordi di come ti sei prodigado per lui, sempre se lo ha capito, magari dentro di se è convinto che volevi fregarlo con una mobo pacco.
io compro tutto da un negozietto vicino casa, i prezzi non sono i più bassi, anzi, ma almeno so che li trovo persone competenti.
moonwolf
06-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da allmaster
spero che il cliente si ricordi di come ti sei prodigado per lui, sempre se lo ha capito, magari dentro di se è convinto che volevi fregarlo con una mobo pacco.
io compro tutto da un negozietto vicino casa, i prezzi non sono i più bassi, anzi, ma almeno so che li trovo persone competenti.
Come in tutti i settori ci sono clienti che capiscono e comprendono ed altri che invece ..... neanche con la mazza ferrata!:D
Originariamente inviato da moonwolf
Esatto ... guarda la tua mobo (Giga) .... ho fatto un preventivo con quella lì, ma non riuscivo ad averla ... mi hanno dato un'altra mobo ... non la volevo, ma il cliente pur di avere il PC l'ha accettata ugualmente ... dopo averla installata si è dimostrata instabile e difettosa ... l'ho tirata giù e sono andato a cambiarla.... finite ... il cliente ha dovuto aspettare ugualmente ... quando sono andato a riprenderla non c'era quella mobo (ancora finite e non si sapeva il tempo di arrivo) ... mi hanno dato in cambio la Giga che avevo chiesto la prima volta, che nel frattempo erano arrivate (senza che il commerciale peraltro mi avvisasse).
Ora, ti faccio una domanda, premesso che questa è una delle vicende meglio riuscite (ovvero sono riuscito a consegnare il PC con la mobo che intendevo io e piaceva al cliente) mentre ce ne sono altre che vanno al contrario, ..... secondo te ... è stato un affare quel PC? ci ho guadagnato bene con quel PC? Viaggi su e giù, telefonate, ore di lavoro perse a profusione, il cliente che chiede lo sconto per i disagi subiti ... se ho guadagnato un caffè è perchè vado a gasolio e non a benzina .. altrimenti ci avrei rimesso!:rolleyes:
Questo è solo un'esempio di quello che può succedere quando la roba arriva con il contagocce!:(
Per me ci hai solo rimesso in fiducia del cliente...
:rolleyes:
DarkAngel77
08-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da moonwolf
Come in tutti i settori ci sono clienti che capiscono e comprendono ed altri che invece ..... neanche con la mazza ferrata!:D
E' la nuova arma per non usare solo e sempre il machete?
moonwolf
08-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da DarkAngel77
E' la nuova arma per non usare solo e sempre il machete?
:D .... a proposito .... Davide&Co., perchè, non appena avete riassorbito la nottataccia dei server ( :tapiro: ) non create un bello smilie armato di machete? :asd:
allmaster
08-03-2004, 16:17
qualcosa di questo tipo
http://allmaster.altervista.org/samurai.gif
Una info da quelli del settore, ma nella mia scheda giga è disponibile come optional la barretta per usare l'audio 5.1 che aggiunge due jack? io nn l'ho trovata da nessuna parte qui da me, vabbè che sono commercianti da lasciar perdere, xò sul manuale c'è scritto che è come optional sulla mia....
Ciao.
ragazzi mi hanno appena portato un pc da sistemare (ireinstallare windows e i programmi). avevo pensato di farmi dare 40€. lo so che non è poi molto, ma considerato che il tizio mi è stato "portato" da un amico, che mi devo far pubblicità, che in effetti è il mio primo cliente, che mi hanno portato il pc a casa e che ci lavorerò tra stasera e domani, credo di essere stato abbastanza equo.
datemi un parere. ;)
ricordati di fare il backup delle connessioni di rete e dei file di outlook! (SE ti ha chiesto un backup :D )
comunque come prezzo mi sembra onesto. per un lavoro ben eseguito, s'intende.
in bocca al lupo!
nicscics
13-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi mi hanno appena portato un pc da sistemare (ireinstallare windows e i programmi). avevo pensato di farmi dare 40€. lo so che non è poi molto, ma considerato che il tizio mi è stato "portato" da un amico, che mi devo far pubblicità, che in effetti è il mio primo cliente, che mi hanno portato il pc a casa e che ci lavorerò tra stasera e domani, credo di essere stato abbastanza equo.
datemi un parere. ;)
Se sei in regola, io ti direi almeno 100, visto che poi, per due anni, non lo vedi più.
connessioni non credo che ne abbia, ha installato un modem ma non credo che quel pc si sia mai collegato ad intenet.
per back-up mi ha chiesto i file del programma con cui gestisce gli articoli della tabaccheria (mi ha infatti portato pure la pistola per i codici a barre)
non sono in regola, anche se una fattura gliela potrei fare grazie a una cooperativa di cui faccio parte
grazie per consigli.;)
ps: crepi il lupo
nicscics
13-03-2004, 22:42
Buon lavoro!
moonwolf
13-03-2004, 23:20
Originariamente inviato da sinadex
......
grazie per consigli.;)
ps: crepi il lupo
OLA ...... occhio con questi crepi il lupo :tie: ...... :D
Taglia la testa al toro (così va meglio :D ) e fatti dare un 50 per questi lavori ... se li meriti ... inoltre non chiedere mai troppo poco altrimenti ti prendono per un ciarlatano! Lo so che sembra strano, ma l'utonto è una brutta bestia ... te ne accorgerai presto! :rolleyes:
Un altro consiglio d'oro, quando formatti e reinstalli fatti sempre un ghost di sicurezza antiavvocato ... credimi...le precauzioni non sono mai troppe. Inoltre spiega al cliente che formattando
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
PERDE TUTTO!!!!!!!!!!
.............................................................. tranne quello che decidi di salvare e rimettere, ed i programmi vanno reinstallati (ergo, quelli che non hai tu deve averli lui)....................................
vedrai che dopo averglielo detto sino alla nausea ... sino al litigio ... lui ti dirà: "però quel programma xyz non toglierlo che mi serve!". :D
P.S.
Fratello Cab ... ci sentiamo domani ... anzi oggi, è già passata la mezza :eek: :D
drive image rulez! ;) :D
per i programmi sono stato chiaro, per rimetterli mi doveva portare i cd!
pure per la questione license parlo chiaro: se le hanno gli dico "portamele così se la gdf controlla sei in regola"
ps: in quanto hai lupi... è solo un modo dire :D ;)
pps: è un celron 800, a cui, non so perchè, da bios era stata disativata la cache L2... in windows era disattivato uil dma sia per l'hd che per il cd-rom (naturalmente sullo stesso canale, per risparmiare l'1,5€ per un 2° cavetto ide) scheda madre asus flex atx, sis 630 con grafica integrata, no agp, 2 pci, modem 56k, e, sopratutto, una ventola sulla cpu assordante... Dio maledica chi l'ha messa... il dissi è lquanto il socket ma la ventola no... più piccola... così per fare una buona portata d'aria deve girare a miiillle mila giri.... :rolleyes: e naturalmente rimosso il dissi ho trovato mezzo chilo di pasta siliconica spalmata intorno al core della povera, affogata cpu
nicscics
14-03-2004, 09:40
Ottime riflessioni...
whitereef
14-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da nicscics
Ottime riflessioni...
quoto
allmaster
14-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da moonwolf
OLA ...... occhio con questi crepi il lupo :tie: ...... :D
preferivi essere trattato come una balena ? :sofico: :rolleyes:
Originariamente inviato da sinadex
drive image rulez! ;) :D
per i programmi sono stato chiaro, per rimetterli mi doveva portare i cd!
pure per la questione license parlo chiaro: se le hanno gli dico "portamele così se la gdf controlla sei in regola"
ps: in quanto hai lupi... è solo un modo dire :D ;)
pps: è un celron 800, a cui, non so perchè, da bios era stata disativata la cache L2... in windows era disattivato uil dma sia per l'hd che per il cd-rom (naturalmente sullo stesso canale, per risparmiare l'1,5€ per un 2° cavetto ide) scheda madre asus flex atx, sis 630 con grafica integrata, no agp, 2 pci, modem 56k, e, sopratutto, una ventola sulla cpu assordante... Dio maledica chi l'ha messa... il dissi è lquanto il socket ma la ventola no... più piccola... così per fare una buona portata d'aria deve girare a miiillle mila giri.... :rolleyes: e naturalmente rimosso il dissi ho trovato mezzo chilo di pasta siliconica spalmata intorno al core della povera, affogata cpu
all'epoca l'avrà pagato almeno due milioni e mezzo sta ciofeca....cmq se ti può interessare ho visto ke la rete di negozi computer discount si prende 15 euro soltanto se il tuo pc varca la soglia del loro negozio....anke se funziona e nn ci devono fa niente alla fine....poi mi pare ke x l'installazione del s.o. ci sono altre 20€ (esagerati....ma ke cavolo si installa da solo il windows....) quindi penso ke chiedi tutto sommato una somma adeguata con i prezzi di mercato soprattutto dato ke ti sei preso la briga di aprirlo pulire casomai tutta la polvere anke se ahimè nn lo capirà mai il tuo sforzo....
nicscics
14-03-2004, 13:16
Io sono dell'idea che, se ti portano il PC in riparazione (qualunque cosa ci sia da fare) chieder poco significa svalutarsi a tal punto che, se ti incontrano per strada, nemmeno ti salutano, perchè non si ricordano chi sei!
Se vai dal medico, gli dici che hai mal di schiena, lui nemmeno ti visita, ti manda dalla segretaria e lei ti chiede 200 euro senza nemmeno alzare lo sguardo (e non ti rilascia neanche la fattura). Parimenti, se tu fai un lavoro su di un PC (se vecchio ancora peggio) allora devi farti pagare non per quello che fai, ma per il valore intrinseco del tuo lavoro, che tu ci abbia messo un'ora o un'intera giornata.
Per quello che mi riguarda, tanto per dare un'idea...
Il cliente mi chiede di ritirargli il PC il sabato, perchè il lunedì gli serve per lavorare (nemmono me lo porta!). Gli re-installo Windows ed i suoi applicativi in licenza (intanto i dati di lavoro, la configurazione internet, gli accounts di posta, i preferiti ecc. li porto su altra unità per il backup preventivo), partiziono il disco, laddove si può, riprogrammo Windows, al fine che i dati critici non siano più in "C" insieme al SO ecc. ecc. rimetto i dati al loro posto, mentre creo cartelle "al sicuro" per Outlook Express e preferiti, riordino i cablaggi, ripulisco il tutto, mi prendo anche la briga di pulire il case fuori, che è sempre nero (nessuno ama la pulizia, a quanto pare) e fatturo per almeno 220 euro + I.V.A. Riconsegno a domicilio (escluso software aggiuntivo in licenza - vedi antivirus)
Pagano e mi ringraziano contenti.
Se prendessi di meno non darebbero valore a quel che faccio e... tra l'altro, non potrei reggere le spese di artigiano, che sono sì, quelle, un ladrocinio!
moonwolf
14-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da sinadex
......... è un celron 800, a cui, non so perchè, da bios era stata disativata la cache L2... in windows era disattivato uil dma sia per l'hd che per il cd-rom (naturalmente sullo stesso canale, per risparmiare l'1,5€ per un 2° cavetto ide) scheda madre asus flex atx, sis 630 con grafica integrata, no agp, 2 pci, modem 56k, e, sopratutto, una ventola sulla cpu assordante... Dio maledica chi l'ha messa... il dissi è lquanto il socket ma la ventola no... più piccola... così per fare una buona portata d'aria deve girare a miiillle mila giri.... :rolleyes: e naturalmente rimosso il dissi ho trovato mezzo chilo di pasta siliconica spalmata intorno al core della povera, affogata cpu
Un classico insomma, ne vedrai sino alla nausea di macchinette così! procurati un bel po' di cavetti ide ancora da 40 poli.:D
preferivi essere trattato come una balena ?
:fuck:
Il cliente mi chiede di ritirargli il PC il sabato, perchè il lunedì gli serve per lavorare (nemmono me lo porta!). Gli re-installo Windows ed i suoi applicativi in licenza (intanto i dati di lavoro, la configurazione internet, gli accounts di posta, i preferiti ecc. li porto su altra unità per il backup preventivo), partiziono il disco, laddove si può, riprogrammo Windows, al fine che i dati critici non siano più in "C" insieme al SO ecc. ecc. rimetto i dati al loro posto, mentre creo cartelle "al sicuro" per Outlook Express e preferiti, riordino i cablaggi, ripulisco il tutto, mi prendo anche la briga di pulire il case fuori, che è sempre nero (nessuno ama la pulizia, a quanto pare) e fatturo per almeno 220 euro + I.V.A. Riconsegno a domicilio (escluso software aggiuntivo in licenza - vedi antivirus)
Anche lì .... tutti i privati vogliono venire di sabato perchè non lavorano, artigiani, professionisti ed aziende vogliono i lavori di sabato per non perdere giornate di lavoro .... ma il sabato è uno solo alla settimana, ed i miracoli non si possono fare. Per non parlare di farli pagare di più perchè è sabato .... apriti cielo ... FAI BENE NIC ... falli pagare ... è grazie anche al tuo esempio che mi son deciso ad esser più cattivo e severo. Basta far favori a tutti, la gavetta l'ho fatta ed è ora che i miei servizi vengano pagati ... chi lo vuole è così, gli altri si attacchino e vadano al super ... dove "regalano" tutto. ;)
...... in quanto alle spese ....... :cry:
nicscics
14-03-2004, 14:47
Ben detto!
Riguardo alle spese... :cry: :cry: :mad:
allmaster
14-03-2004, 22:56
Originariamente inviato da moonwolf
:fuck:
si qualcosa del genere :rolleyes:
Cabum!!!
18-03-2004, 00:14
Ho dato un occhiata al sito di Nic... e sono davvero rimasto sbalordito dal tariffario. Pagherei IO per avere dei prezzi così! Davvero, Nic, mi hai messo in crisi con quei prezzi.... mi sono sentito come fantozzi... una merdaccia! :sofico:
Ok, lo so già che ho i prezzi + bassi della città, che sono un po' ancora quelli "promozionali" di quando ho aperto per raccogliermi un po' di clienti nuovi... però... se io sparo 220€ per il GIUSTISSIMO lavoro che fai tu e che lo faccio paro paro pure io... beh... non ritirerebbero il pc, chiamerebbero i caramba, mi darebbero del furfante e poi dopo aver pagato mi chiamerebbero per ogni stupidaggine! E non sto esagernado! L'altro giorno ho fatto un intervento ad una commercialista. Le ho rimosso dei virus senza formattare, poi le ho installato dei programmi ministeriali (che se non lo facevo io chissà chi doveva chiamare!) che non avevo mai visto ma che con un po' di logica mi sono messo e li ho prima scaricati e poi installati tutti. Anche la smart card per la firma digitale alla camera di commercio e il criptaggio della posta elettronica. 3 ore circa... Tanti elogi verbali... Al momento del pagamento le ho chiesto 70€ + iva ... 84 circa credo. Si è scandalizzata da morire!!! Mi ha dato contro perchè è già nostra cliente e non la stavo trattando bene! (tra parentesi mentre stavo io lì parlava con uno per una fornitura di 5 pc e un server :rolleyes:). Allora le ho detto che non potevo fare più di tanto, che le tariffe erano quelle, che la vita è aumentata per tutti... lei mi fa:"certo tranne che per le mie parcelle!" ...... prima sono stato zitto, poi... le ho detto:"io ho una srl... lei sa benissimo quanto costa una contabilità ordinaria per una srl... se non lo sa lei...!!!"..... a quel punto si è stata zitta. E volevo pure vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che coraggio! che coraggio!!!!! Ok, mi stacca l'assegno e me ne vado.
Il giorno dopo mi chiama:"non abbiamo concluso niente!!!..... bla bla bla bla. Ci ritorno... correggo una cosa che mi era sfuggita, ma che cmq non le impediva di lavorare come diceva lei. Non mi pago perchè cmq sui miei interventi c'è una relativa garanzia, però lei non si è azzardata nemmeno a fare la parte di quella che chiede quant'è...... :rolleyes:
Oggi mi richiama, sempre con aria scocciata:"si ma qui non riesco ad inviare la posta"...... assistenza telefonica con risoluzione del problema... gratis ovviamente! Che a me non dispiace, se vogliamo, però.... cacchio.... apprezzale ste cose! E sapete perchè cmq le ho dato le giuste dritte al telefono? Perchè se fossi andato, non solo dovevo perdere un pomeriggio, ma poi dovevo vedermi nuovamente la sua faccia di c****o che si lamenta del costo intervento, magari rinfacciandomi quello che mi ha già dato ecc ecc.... Sono stanco di tornare a casa con i vestiti inzuppati di "vomito" di clienti!!!
E questa è la routine.... sono tutti così...
Questo .... tariffe (http://www.vxd.it/TARIFFE.htm) è il mio tariffario ancora in vigore... lo pubblico tanto è già pubblico.. e poi ci siamo messi al bando in questa pagina :p
Quando sommo tutti gli interventi eseguiti, viene fuori un prezzo giusto, credo... almeno... mi basterebbe anche... ma è un utopia!!! Il prezzo totale cmq va sempre scontato di un sacco! Altrimenti col cazzo che ti pagano! Certo, il prezzo lo devo fare io, non loro... altrimenti ciao! Beh... io l'ho fatto il duro per un po' e al mio "o questo o ciao!" il 90% dei clienti mi dice ciao! ...... e io non posso campare con 4 gatti! La cosa atroce è che la gente, per non pagare una somma così, o si tiene il pc che non va, o chiama un centinaio di amici che prima o poi uno stronzo fortunato lo trova che gli sistema il pc, oppure vanno al negozio + avanti (che siamo uno ogni 100 mt ormai!) che li arronza, ma non se ne fregano, "basta che va"!
Boh... 220€.... da me sono capaci che vanno al centro commerciale e si comprano un pc da 400€ nuovo ogni volta che dovrebbero formattare! ......... non so... davvero sono :confused:
Notte
nicscics
18-03-2004, 08:56
Ciao Cabum!!! Capisco il Tuo sgomento, nel vedere le mie tariffe.
Il mio ragionamento alla fine paga, visto che nessuno si permette di lamentarsi, anzi... L'utonto và addestrato come un elefante da circo: è pesante, ingombrante, pericoloso, testardo, ma se gli insegni come si deve comportare, allora ti segue in ogni tua mossa, come un agnellino.
Ho pensato bene di fare tariffe (puntualmente fatturate) del genere, in considerazione del fatto che le vendite, visti appunto i prezzi da schifo dei supermarket (ed anche di alcuni negozi - sig!) sono ridotte all'osso. Se dovessi campare solo su riparazioni a basso costo, non dovrei far altro che chiudere.
Parlavi di commercialisti... Io ho la mia commercialista che si è presa un bel PC con monitor LCD Samsung, si è fatta installare tutte le porcherie del ministero (i programmi italiani sono i peggio sulla faccia della terra), si è fatta fare la rete con gli altri due PC (i softwares di gestione contabilità lavorano da tutte le postazioni, mentre i dati sono solo sul PC nuovo; e mi deve ancora 774 euro, da due mesi!
Ora, quando puntualmente mi chiamerà per la sua parcella, le dirò di scalarsela da quelli che mi deve. Se non ti paga la tua commercialista, allora siamo messi male.
Comunque... il Tuo tariffario è molto preciso, mi complimento con te... ma se aumenti un pò, vedrai che, alla fine, avrai più clienti... e romperanno di meno. Io vengo da due decenni di esperienza in campo pubblicitario e ti posso assicurare che se facevo un capolavoro a basso costo, trovavano sempre qualche difetto, mentre se pagavano il giusto, andavano via contenti e senza rompere.
La gente di solito, valuta il Tuo lavoro in base a quanto gli costa e non in base a come glielo hai svolto. Se vogliono la qualità, sappiano che essa ha un prezzo!
Forza Cabum!!! Siete Voi l'esempio, io vengo moooltooo dopo.
conti1968
18-03-2004, 11:18
Una volta,riparavo motori 2 tempi(prevalentemente 50/80/125 e 250 da cross).Mi portavan la moto,o solo il motore..
Per anni,lavoravo a gratis(avevo margine sui ricambi,ma sempre lavoravo a gratis,per farmi conoscere)e per anni,mi han sempre sottovalutato.Poi,ho' iniziato a:prender soldi in anticipo,pagato salatamente..
Sapete che è successo??Che venivan da distante,e ero un"piccolo mago",ma ero sempre io..
Poi,senza dir tutta la mia vita,ho iniziato con i pc..
Stessa solfa.Oggi,vado a casa di un'amica,un pentium mmx200,che mi fa' rognare..
Prezzo??Gratis naturalmente:D ,ma ora son certo che mai faro' il tecnico pc(veramente non ne sarei all'altezza,ma potrei definirmi un utente,e non utonto).Ho provato a farmi pagare,poco,ma la gente si sentiva in obbligo di seccare,mai"per cortesia"ma sempre"devi"..
Allora,pensando ha ragione nicsnics..
Se devi,almeno sai che ti han pagato..
Con il grazie,anche se un pizzico di soddisfazione indubbiamente ti da',non paghi commercialista,affitto,tasse:cry: ,fornitori e...
a.si...in teoria,si lavora per degl iutili;)
Quindi,meglio lavorar meno,a piu' soldi,e bene.
Male che vada,sarai apprezzato e guadagnerai sempre come minimo uguale..
Poi,è il carettere nostro,che a volte ci impedisce,ma...
se poi hai bisogno,nessuno si ricorda,anzi diranno"era un'incompetente,ed è giusto che abbia chiuso"
Scusate lo sfogo,ma per 2 anni,ho ripreso con i pc,assistenza ecc,ma mi han fatto passar la voglia.
Ciao a tutti,e...quei pochi e veri tecnici,spinti dalla passione,che si faccian pagare,non dico rubare,ma bene si'..
nicscics
18-03-2004, 11:45
:)
Cabum!!!
18-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da nicscics
Ciao Cabum!!! Capisco il Tuo sgomento, nel vedere le mie tariffe.
Il mio ragionamento alla fine paga, visto che nessuno si permette di lamentarsi, anzi... L'utonto và addestrato come un elefante da circo: è pesante, ingombrante, pericoloso, testardo, ma se gli insegni come si deve comportare, allora ti segue in ogni tua mossa, come un agnellino.
Ho pensato bene di fare tariffe (puntualmente fatturate) del genere, in considerazione del fatto che le vendite, visti appunto i prezzi da schifo dei supermarket (ed anche di alcuni negozi - sig!) sono ridotte all'osso. Se dovessi campare solo su riparazioni a basso costo, non dovrei far altro che chiudere.
Parlavi di commercialisti... Io ho la mia commercialista che si è presa un bel PC con monitor LCD Samsung, si è fatta installare tutte le porcherie del ministero (i programmi italiani sono i peggio sulla faccia della terra), si è fatta fare la rete con gli altri due PC (i softwares di gestione contabilità lavorano da tutte le postazioni, mentre i dati sono solo sul PC nuovo; e mi deve ancora 774 euro, da due mesi!
Ora, quando puntualmente mi chiamerà per la sua parcella, le dirò di scalarsela da quelli che mi deve. Se non ti paga la tua commercialista, allora siamo messi male.
Comunque... il Tuo tariffario è molto preciso, mi complimento con te... ma se aumenti un pò, vedrai che, alla fine, avrai più clienti... e romperanno di meno. Io vengo da due decenni di esperienza in campo pubblicitario e ti posso assicurare che se facevo un capolavoro a basso costo, trovavano sempre qualche difetto, mentre se pagavano il giusto, andavano via contenti e senza rompere.
La gente di solito, valuta il Tuo lavoro in base a quanto gli costa e non in base a come glielo hai svolto. Se vogliono la qualità, sappiano che essa ha un prezzo!
Forza Cabum!!! Siete Voi l'esempio, io vengo moooltooo dopo.
Grazie Nicscics! Ho capito quello che vuoi dire.... è una cosa che penso anche io, quando appunto guardo i medici come nell'esempio che avevi fatto tu. Tutti si lamentano dei medici per i loro costi, ma in loro presenza ci si prostra come umili contadini al proprio padrone latifondista :sofico: ... che zozzeria!!! Da noi invece poi vengono con tutta la spavalderia che hanno!
Cercheremo di cambiare politica... cosa che ho già provveduto a fare graduatamente. Grazie cmq per l'incoraggiamento... ;)
io ti posso dire che noi come ditta prendiamo sui 50 euro all'ora per intervento, i clienti magari chiamano ogni tanto, quelli più piccoli, per delle grane (tutte marginali e risolvibili via telefono), altrimenti non ho mai visto nessuno far storie..a parte una sola ditta. certo, bisogna farsi un mazzo così e i lavori cerco di farli tutti il meglio possibile -per quel che sono le conoscenze in mio possesso- ma perlomeno le cose poi vanno più o meno bene.
comunque se dovessi scegliere non farei MAI una attività simile per conto mio :D
sul fatto che ci si debba far pagare, questo sì, se uno è bravo è giusto che venga pagato abbastanza. non dico ladrare :D però abbastanza.
moonwolf
18-03-2004, 14:50
Che fare quindi?
Farsi pagare bene (il giusto) per vivere ed essere riconosciuti come professionisti?
Farsi pagare poco per fare clientela e non far scappare tutti?
Come sempre bisogna trovare il giusto equilibrio, senza esagerare da una parte o dall'altra.
Non dimentichiamoci cmq che, oltre alla proprie capacità professionali, molti ragionamenti dipendono anche dalla localizzazione dell'attività e dal numero e tipologia dei concorrenti.
Caro Cab, pensando a te, io conosco moltissime persone del sud e molti son miei clienti, ed una cosa mi ha sempre colpito ... non hanno mezze misure.... o sono dei grandissimi rompipalle, tirchioni, buzzichi, ignoranti e prepotenti .... o sono veramente corretti, onesti, pagatori, gentili, ecc,ecc... sono perplesso, e cmq nel dubbbio sto facendo piazza pulita dei primi. La mia domanda Cab è:
"ma dalle tue parti ci sono sufficienti persone della seconda categoria, abbastanza per vivere, o fanno parte tutti della prima?"
Se così fosse ti direi di cambiare mestiere e lasciarli nel loro brodo finchè sei in tempo, data la tua giovane età. Io ho deciso di mettermi in proprio per via della scarsa concorrenza locale, sia numerica che qualitativa, solo che ultimamente stanno spuntando come funghi centri commerciali, iper, super e store con quei loro pagamenti del piffero "compri oggi e paghi tra 26 anni in 600 comode rate", non importa se un mouse ti costa come una workstation di interessi ... lotta si sta facendo feroce. Il problema è che queste catene stanno iniziando a fornire servizi di assistenza, assemblaggio, configurazione, pistolamento e arzigogolamento ecc..ecc.. a tre lire o "tutto compreso". Lo so che son servizi per lo più scadenti ed approssimativi, ma già devo aspettare del tempo prima che il cliente si accorga che l'hardware sia una ciofeca .... adesso devo anche aspettare prima che si accorga che pure i servizi fanno schifo. Con l'aria che tira non c'è mica tanto da aspettare cosa succede, bisogna "monetizzare" alla veloce ... ne avrei piene le balle di pagare gli interessi alle banche!
Quindi il mio consiglio è:
crearsi uno zoccolo duro di clientela soddisfatta che paga volentieri i tuoi servizi perchè ha capito quanto vali, una collezzione di diamanti dove ogni tanto inserirne uno nuovo per una crescita normale ma solida. Il cliente di passaggio o quello rompi, deve essere sacrificabile, per la serie "io costo XX, se lo vuoi è così, altrimenti ... pedalare!". Il cliente di passaggio deve essere un di più, per arrotondare e per i tempi morti ... bisogna fare così, senza timore, tanto quel tipo di clientela non è più in grado di mantenerti.
Ecco perchè non faccio negozio, ma laboratorio. Ecco perchè se devo andare da una ditta a configurare una rete chiudo a chiave e parto. Ecco perchè se il giorno dopo arriva uno e mi dice "ieri son stato quà a comprare un mouse ma c'era chiuso" gli rispondo "lo so, ma d'altronde noi facciamo assistenza e riparazioni e quando i NOSTRI clienti ci chiamano dobbiamo andare!" .... :D .... ti garantisco che solitamente tutti annuiscono con quel fare "beh, si certo, è ovvio, son cose importanti" e spesso tornano poi per farsi fare un PC o ti mandano dalla ditta del fratello disperato per vie delle "solite" assistenze.
Cab ... è un gioco d'azzardo, se ci riesci ti piazzi bene ... se non ci riesci cambia mestiere che è meglio. Smettila di fare da schiavo ai buzzichi, ringrazia i pochi, veri buoni clienti e saluta. Io stesso non ho ancora deciso se proseguire o meno, se tentare di ingrandirmi o chiudere. Come ho detto più volte questo per me sarà l'anno del cambiamento, un anno decisivo. Vedrò se riesco a prepararmi per benino ad accogliere il biennio 2005/2006 che dovrebbe portare, secondo me, un buon livello di affari (mentre il 2004 sarà poco meglio del 2003, anno horribilis) e poi ... boh? .. vedremo!
Dimenticavo, bisogna posizionare l'azienda in base alle possibilità, sia economiche che tecniche. Io ad esempio non posso certo fare grosse aziende, troppa esposizione economica e mancanza di personale. Siamo in due ed il lavoro va tarato su due persone, se si è in uno va tarato su uno ... e prima di prendere altri soci ... o collaboratori .... o dipendenti ... bisogna pensarci moooooooolto bene!
Questa settimana ho rinunciato al concordato preventivo, non ne avrei avuto la convenienza. Lo stato vuole ufficializzare una crescita che non c'è imponendola fiscalmente .. mi spiace ma non ci sto ... vogliono controllare? ... che vengano che è la volta che fanculizzo definitivamente l'attività in proprio e me ne vado a vendere bibite ai caraibi! (in questo caso Cab ti faccio un fischio).
P.S.
Scusate lo sfogo, ma in questi giorni di commercialisti, banche, clienti .. tutti che rompono .... la salute carente ... uffff .... meno male che è uscito il sole!
Cabum!!!
18-03-2004, 15:34
A pensarci bene, caro "Zio Lupo" :D, chiudere per andare dai clienti che contano anzicchè pagare un commesso che ti fa più danni che il resto non sarebbe una cattiva idea. Il fatto è che cmq puoi dimenticarti di definirti "negozio di informatica"... visto che un negozio in piena regola dovrebbe seguire gli orari da negozio tutti i giorni senza sorprese per i clienti. Onestamente non pensavo facessi così... la cosa mi fa pensare... ci rifletterò su. In fin dei conti magari levo l'insegna, oscuro la vetrina e mi propongo come laboratorio tecnico più che come negozio senza però schifare la vendita che come ti ho detto in pvt, cmq, anche se poco redditizia, fa girare l'assistenza.
Io credo che i prezzi "dell'innominato" non posso applicarli qui perchè cmq parliamo di città a due capi differenti dell'Italia che hanno costi di vita differenti. Certo, le nostre tariffe non seguono l'andamento del paniere, ma ne sono cmq proporzionate credo. Nic vive anche in una città dove una pizza margherita costa 6€ come a milano forse... qui ne costa 2,5 3 con patatine magari! :D
E' per questo che quando ho stilato il tariffario mi sono messo sia nei miei panni che in quelli dei miei clienti (conoscendoli).
I clienti qui non sono tutti tutti spilorci e incazzosi, ho una cerchia di fedeli, si, ma sarà per la solita storia dell'euro, ormai non vedo più nessuno che non storce il naso al momento del pagamento, anche i fedeli e cari clienti. Io poi sono nato con l'euro come attività quindi non so se prima si spendeva più a cuor leggero ma credo di si... perchè io stesso spendevo di più prima rispetto ad ora. Con ciò non giustifico la taccagneria e soprattutto il poco apprezzamento dei miei clienti, ma cerco un po' di ampliare il panorama sul quale valutare.
Tu dici di farsi uno zoccolo duro e una collezione di diamanti... beh... per ora c'abbiamo solo qualche unghia non incarnita e un paio di orecchini ben imitati :D :sofico: che mi fanno sperare... in fin dei conti sono solo 2 anni... 2 anni peggiori della storia del mercato forse, nei quali cmq si sopravvive. Probabilmente c'è ancora da pazientare, tutto qui.... parlano di stabilizzazione della moneta... bah!
Adesso però è tardi devo scappare..... ci penso un po'..... stasera mi sbatto al concerto di mio fratello :D :ubriachi: e poi mi faccio risentire..... ;)
Ciauz e grazie Zio ;)
PS
Meno male che sta arrivando la primavera, su! :rolleyes:
nicscics
18-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da Cabum!!!
Grazie Nicscics! Ho capito quello che vuoi dire.... è una cosa che penso anche io, quando appunto guardo i medici come nell'esempio che avevi fatto tu. Tutti si lamentano dei medici per i loro costi, ma in loro presenza ci si prostra come umili contadini al proprio padrone latifondista :sofico: ... che zozzeria!!! Da noi invece poi vengono con tutta la spavalderia che hanno!
Cercheremo di cambiare politica... cosa che ho già provveduto a fare graduatamente. Grazie cmq per l'incoraggiamento... ;)
Grazie a te!
;)
nicscics
18-03-2004, 18:18
Questa settimana ho rinunciato al concordato preventivo, non ne avrei avuto la convenienza. Lo stato vuole ufficializzare una crescita che non c'è imponendola fiscalmente .. mi spiace ma non ci sto ... vogliono controllare? ... che vengano che è la volta che fanculizzo definitivamente l'attività in proprio e me ne vado a vendere bibite ai caraibi! (in questo caso Cab ti faccio un fischio).
Mi associo!!!
:)
nicscics
19-03-2004, 12:53
Auguri di buon compleanno!
Me li faccio da solo... :(
Originariamente inviato da nicscics
Auguri di buon compleanno!
Me li faccio da solo... :(
eheheh auguroni ross :D
DarkAngel77
19-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da nicscics
Auguri di buon compleanno!
Me li faccio da solo... :(
Meglio se non ti chiediamo quanti sono, vero? Comunque auguri
allmaster
19-03-2004, 14:23
Auguri anche a tutti i Giuseppe e tutti i papà ;)
nicscics
19-03-2004, 14:35
GRASSIE! :)
moonwolf
19-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da nicscics
GRASSIE! :)
Vecio!:D
+Benito+
19-03-2004, 16:16
Auguri anche dsa parte mia, anche se non ho capito a chi li sto facendo!:D :D :D
nicscics
19-03-2004, 16:50
Grazie, amici! :)
Originariamente inviato da nicscics
Auguri di buon compleanno!
Me li faccio da solo... :(
Ma come?
Lo sai che fai parte di questa grande famiglia :)
Auguri!
Per i tuoi 18 anni :p
A quando la patente? :p
nicscics
19-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da Xtian
Ma come?
Lo sai che fai parte di questa grande famiglia :)
Auguri!
Per i tuoi 18 anni :p
A quando la patente? :p
Ho 7 anni e vado ancora alle elementari. :D
Ragazzi... Grazie a tutti e... chiudo l'OT, altrimenti ci chiudono! ;)
hakermatik
19-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da Cabum!!!
Carissimi amici e colleghi,
vi scrivo perchè sono demoralizzato e la causa di questa mia tristezza la potete capire solo voi "smanettoni" dell'informatica, poichè nelle mie vene scorre lo stesso vostro sangue... shekerato a bit, diodi e mhz. :)
Io vivo in Taranto, città che ho sempre accusato di essere tremendamente indifferente alla tecnologia. Per 10 anni ho vagato per i negozi di informatica della mia città trovando sempre le stesse vecchie cose. Le novità che si apprendono sui giornali o su internet qui sono fantascienza! I commercianti di informatica non si aggiornano, sono incompetenti (anche se tutti ingegneri di sto c@@@o) e sono circondati da tecnici improvvisati tali dal momento in cui i cantieri navali hanno licenziato un'intera cittadinanza in precedenza alle loro dipendenze come manovali. COMMERCIANTI LADRI (storia di pochi mesi fa) che hanno chiesto anche 5 milioni di lire per assemblati con Celeron e 64mb di ram!!! COMMERCIANTI IGNORANTI che nel 2002 con WinXP offrono ancora dischi a 5400 e 128mb di ram PC133!!!!!! VERGOGNA!!!
Per 10 anni mi sono sentito un ALIENO.
Finita la scuola (durante la quale ho lavorato come tecnico in proprio) ho zompato anche il militare perchè anzioso di dare una svolta a questa triste realtà e così ho aperto un negozio di TECNOLOGIA. Informatica, satellitare, audio/vidio, telecomunicazioni... un piccolo squarcio di futuro in un paese fermo nel passato.
Mi sono fornito di tutto ciò che gli altri ignoravano, mi sono messo in condizioni di fornire la vera tecnologia all'avanguardia in tempi e prezzi ultra modici. Ho messo la mia esperienza a disposizione della mia clientela sotto forma di consulenza gratuita! Il mio obbiettivo non è arricchirmi con il mio negozietto, bensì diffondere una nuova dottrina in una terra sconsacrata: la tecnologia. Questo perchè avevo fiducia nei tarantini e credevo che a questa gente bastava solo aprirli la mente alle meraviglie che l'IT offre. E invece mi sbagliavo.
In 5 mesi di attività sono passate dal mio negozio molte persone e tante altre le ho raggiunte io attraverso il servizio domiciliare. Ebbene, ce ne fosse stata una disposta ad ascoltare quello che c'avevo da consigliare! Il 90% di esse entravano quella soglia con il volantino dell'Auchan in mano e mi dicevano: "hai un prezzo inferiore?". Allora all'inizio cercavo di far capire al cliente quale schifezza di configurazione gli stesse offrendo quel volantino e della soluzione a buon prezzo e di sempre ottima qualità che potevo fare io. E loro niente... l'unica cosa che interessa a loro è il prezzo: il più basso possibile!
Sono l'unico a Taranto ad avere i rack removibili hot swap, ma la gente, per pochi euro di differenza, si ostina a richiedermi quelli normali, possibilmente senza ventola perchè così risparmiano anche gli ultimi 50 centesimi e mi chiedo anche lo sconto! E non vogliono ascoltare ragioni o consigli. Seconodo loro io sono lì solo per spillarli soldi.
In 5 mesi, solo tre persone mi hanno chiesto se offrissi un punto di accesso ad internet. Solo 3 persone! Voglio precisare che il mio negozio è sulla via principale della città e passano migliaia di persone al giorno. Solo 3 persone in 5 mesi mi hanno chiesto l'internet point! Prezzi alti? Non mi sono mai pagato il noleggio delle postazioni per la posta elettronica, ma solo per navigare.
Esiste gente che mi fa levare il modem da dentro alle configurazioni che offro per risparmiare 15 euro... ma vi rendete conto? E non perchè hanno già un modem, ma perchè considerano internet una cosa in più! Io quasi non saprei che farmene del PC senza internet!!!
Vendo + usato che nuovo, ve ne rendete conto?! Vendo più Pentium 133 che P4 o XP!!!! Per i tarantini un PC vale l'altro, ma il migliore è il meno caro.
Concludo dicendo che: se prima accusavo i commercianti per questa situazione, adesso accuso anche la popolazione tutta! Massa di beduini! Popolazione dedita solo alla consumazione di pizze, toast e birra. Infatti solo i pub vanno forte qui. La pizzeria accanto a me ha aperto da una settimana ed ogni sera c'ha la fila fino a fuori! Io non mi lamento dei miei introiti, ma nessuno qui fa la fila per l'ultima diavoleria tecnologica.
Spero che prendendo così di petto questo argomento, spero che offendendo in questo modo i miei concittadini, qualcuno di essi si degni di rispondermi e farmi capire cosa devo fare: continuare a combattere contro i mulini a vento o convertirmi alla massa e vendere anche io merd@ a poco prezzo?
Scusate se vi ho annoiato.
Ciao.
non avevo mai letto il tuo post. cmq sono di laterza (provincia di taranto...) stessisima situazione. Anche io soffro come te... perchè proprio di sofferenza si tratta....
+Benito+
19-03-2004, 19:22
vedo in arrivo un nuovo aficionado di questa eterna discussione:p
hakermatik
20-03-2004, 19:07
posso chiederti come si chiama il tuo negozio cabum???
DarkAngel77
24-03-2004, 20:59
Mi sono tolto lo sfizio di passare in un paio di negozi (che all'apparenza sembravano già un po' sfigatelli :rolleyes: ) qui a Torino e chiedere disponibilità e prezzo di due moduli RAM DDR400 CAS2 da 256Mb. Ovviamente ho tralasciato sia Aginform che ComputerCityHW, che so forniti e piuttosto competenti. L'esito dell'esamino è stato veramente deludente: diversi negozianti non hanno nemmeno capito di che cosa stessi parlando :eekk: ! Altri mi hanno liquidato dicendo che non riuscivano a procurarli :cry: . E' andata meglio con quello sotto casa, che invece ha cortesemente telefonato immediatamente ad un suo fornitore (con il sottoscritto presente) e quando ha attaccato mi ha risposto sconsolato che -indovinate- non sapevano di che cosa stesse parlando :mc: !
Come dire... è davvero una lotta contro i mulini a vento!
P.S.: i moduli di memoria li devo comprare davvero. Bastard inside, ma senza esagerare :D .
Cabum!!!
24-03-2004, 21:30
Originariamente inviato da nicscics
Auguri di buon compleanno!
Me li faccio da solo... :(
AUGURIIII!!!!!!!!!!!!! :ubriachi:
scusa il ritardo! :(
nicscics
24-03-2004, 21:31
Grazie, amico. :)
Finalmente appoggio la schiena! Ho finito ora!
Ciao.
Cabum!!!
24-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da nicscics
Grazie, amico. :)
Finalmente appoggio la schiena! Ho finito ora!
Ciao.
Io sto terminando l'ultimo preventivo..... ho una batida ghiacciata a consolarmi ;) :D
nicscics
24-03-2004, 21:48
Miiiii!!! La voglio anch'io! :D
nicscics,scusa se mi intrometto ma mi puoi dire se e possibile che il cambio di una scheda video possa pregiudicare l'uso di un programma di recupero che parte al boot?nella fattispecie 911cd_builder_v204b.exe che si pianta a meta del caricamento mentre con la versione più recente 911cd_builder_205rc.exe funziona le schede in questione sono quella tolta una Geforce2mx400tvout e l'altra una ati radeon9200se,scusa se sono ot ,ciao.
nicscics
25-03-2004, 08:07
Ciao!
Non vorrei che si pensasse che io so tutto... :D
In ogni caso... ho avuto altre segnalazioni di conflitti o incompatibilità con le ATI Radeon 9200 se e 9600, soprattutto sui forum di discussione fuori Italia, laddove le ATI sono più diffuse sul mercato e di conseguenza gli utenti con problemi sono in numero proporzionalmente maggiore.
E' molto probabile che il 911cd_builder_v204b non riconosca la scheda (e non dimentichiamo che tale tool è sempre in fase di sviluppo e non privo di bugs suscettibili di correzione) e, anziché adattare un driver per VGA in modalità protetta, si blocca.
Intanto... tanto per gradire, quando sei in Windows XP, vai su "Gestione Periferiche", seleziona la voce (da Visualizza) "Mostra periferiche nascoste", vai su "Scheda Video", seleziona la GeForce (visualizzata in semitrasparenza, se presente) e disinstallala.
Bye! :)
Cabum!!!
25-03-2004, 08:23
Originariamente inviato da nicscics
Ciao!
Non vorrei che si pensasse che io so tutto... :D
In ogni caso... ho avuto altre segnalazioni di conflitti o incompatibilità con le ATI Radeon 9200 se e 9600, soprattutto sui forum di discussione fuori Italia, laddove le ATI sono più diffuse sul mercato e di conseguenza gli utenti con problemi sono in numero proporzionalmente maggiore.
E' molto probabile che il 911cd_builder_v204b non riconosca la scheda (e non dimentichiamo che tale tool è sempre in fase di sviluppo e non privo di bugs suscettibili di correzione) e, anziché adattare un driver per VGA in modalità protetta, si blocca.
Intanto... tanto per gradire, quando sei in Windows XP, vai su "Gestione Periferiche", seleziona la voce (da Visualizza) "Mostra periferiche nascoste", vai su "Scheda Video", seleziona la GeForce (visualizzata in semitrasparenza, se presente) e disinstallala.
Bye! :)
Musica per le mie orecchie! ..... :D ..... ti serve un socio? Parto tra poco se vuoi! :D
nicscics
25-03-2004, 08:31
Quando, lavorando da solo, mi faccio un .... così, penso che... mi ci vorrebbe un socio. Ma basterà il lavoro per farci mangiare entrambi? Comunque sarei onorato, visto che sei in gambissima!
moonwolf
25-03-2004, 08:50
Originariamente inviato da nicscics
..... Ma basterà il lavoro per farci mangiare entrambi? ....
In questo momento stiamo lavorando in 2 ..... sviluppiamo una mole di lavoro per 3 ..... guadagnamo per 1,5 .... che è sempre meglio degli inizi dove si guadagnava per 1. Se dovessi esprimermi solo con il cervello dovrei dire "lasciate perdere 'sto lavoro!" ..... per il momento ci sostiene la passione ..... che cmq non paga le spese.
Un'informazione dai colleghi .... ma anche voi siete bombardati in questo periodo da telefonate da vari distributori che vogliono inviarvi i loro listini? Vi è una frequenza nelle richieste nettamente superiore alla media. Mi hanno chiamato in 6 solo questa settimana. Considerato i fornitori che uso, quelli che ho usato, quelli a cui sono già registrato .... è un numero elevato.
nicscics
25-03-2004, 09:28
ma anche voi siete bombardati in questo periodo da telefonate da vari distributori che vogliono inviarvi i loro listini?
Confermo la tendenza. La legge che impedisce di far pubblicità per e.mail, costringe coloro che vogliono farsi conoscere, a tornare ai vecchi sistemi.
In due anni...
1) Divieto di invio di e.mail non esplicitamente richieste (anche una). Il legislatore mi deve far capire come si fa a dire a pinco pallino, che nemmeno ci conosce (infatti si manda una e.mail per avere visibilità con il potenziale cliente) che tu gli puoi mandare una pubblicità. Si dice che così si vuol salvaguardare la privacy;
2) Tassa S.I.A.E. su CD vergini, allo scopo di prepagare un balzello, nel caso io usi il CD per farmi una copia di backup (permessa sino a quel momento) del mio album preferito;
3) Decreto Urbani:
Si vieta anche la sola copia di backup e si inaspriscono le leggi sulla supposta pirateria (anche se ho copie per uso personale - non voglio rovinare il mio CD da 40 euro nel lettore dell'auto, per cui mi faccio una copia, ma adesso è reato). Si pubblichi inoltre, sui maggiori giornali, il nome del disonesto possessore di file mp3 o copia del proprio CD regolarmente acquistato (alla faccia della privacy!!!) Intanto la tassa sui cd vergini RESTA!;
A proposito di tasse... Qualche settimana fa ho pagato 195 euro di tassa sugli infortuni (INAIL?). La commercialista mi ha però detto che, se mi faccio male durante un trasferimento dal cliente sul motorino, nessuno mi paga, perchè non mi sono infortunato armeggiando in un case o... magari beccandomi io un virus del PC :sofico:
4) La più bella. L'evasione fiscale non è più reato e l'evasore non va più mostrato a pubblico ludibrio (poverino).
Ma... scusate... a quando la legge su chi respira?!
:mad:
moonwolf
25-03-2004, 12:08
E' uno schifo Nic .. e a quanto pare noi italiani siamo sempre i primi a prenderlo in quel posto. Ogni volta che faccio un confronto con le altre nazioni, spesso e volentieri salta fuori la fregatura, in ogni settore. Ovviamente per me è più facile fare il confronto sui prodotti informatici.
Un esempio, ieri cercavo un prodotto X della ditta Y da fornire ad un cliente, ecco il risultato (prezzi iva inclusa) tenendo conto che è un prodotto piuttosto professionale e quindi non soggetto a particolari politiche promozionali:
Costo di listino al pubblico 770€
Costo mio (il più basso trovato) 690€ (il più alto era di 720€)
Valore di mercato di vendita al pubblico 730/750€
.....quindi se tutto va bene si riesce a guadagnare 50€ lordi (che netti corrispondono circa a 50.000 delle vecchie lirette) .... ma andiamo al meglio....
Prezzo di vendita medio al pubblico in europa 660€
Prezzo più basso trovato nel mondo 435€ !!!!!
Lascio a voi i commenti!
Ciauz
nicscics
25-03-2004, 12:36
Sono del Tuo parere. Le vendite non solo non convengono più, anzi: ci si rimette, se poi pensi che devi garantire un PC e periferiche per due anni e considerato il fatto che, se parliamo ad esempio dei dischi rigidi, questi non sono più affidabili come un tempo.
Buttiamoci "anima e core" sugli interventi sui bidoni venduti dai supermarket ecc. Si fa per dire... ce ne fosse abbastanza. :(
sono c@zzi... amico!
:mad:
grazie della risposta,pazienza vorra dire che usero la seconda versione del programma,in quanto ai driver della scheda precedente li avevo disinstallati in modalità provvisoria prima di inserire la nuova scheda,ciao.
Cabum!!!
25-03-2004, 13:43
Il dettaglio paga sempre meno e rompe "les pelotas" sempre più! :(
Sto cercando di agganciare un treno al volo... un treno diretto a fornire servizi a enti e aziende di tutte le dimensioni. Un treno dal quale potrò salutare finalmente l'infimo mondo del dettaglio. Prego tutte le sere la Madonnina di riuscirci! Ho anche fatto un fioretto: non dico più parolacce, soprattutto alle vigilesse e non chiamo più "gnocca" le tipe, bensì "bella figliola" :D :sofico: .......... spero che questo sacrificio paghi! :confused:
Questo perchè la marea (di merd*) sale e se non vogliamo rimanere affogati nella suddetta (merd*) credo che dobbiamo salire qualche gradino della scaletta commerciale.
Stamattina mi sono incontrato presso un fornitore con un altro mio fornitore... un vecchio lupo... più di moonwolf, pensate! :D
Ci sono stato un po' a parlare e mi ha inebriato con i suoi discorsi da "condomino del piano superiore"! Mi fa:"io pc? ... si ne vendo... ma solo pc dai 2000€ in su." "stampantine? scanner? .... naaa... roba da GDO... solo fotocopiatori e macchine d'ufficio dai 5/600€ in su...". Ma i margini? "i margini sono calati tanto... però... fatta la piazza, vivi come vivevano i commercianti un tempo... bene!". Non è un fanfarone, ve lo assicuro. E' uno che ha capito su che scalino stare. Qual'è il problema? Semplice... i soldi! .... e anche qualche buon treno che ti prende e ti porta via :rolleyes: Soldi perchè per assicurare una distribuzione devi investire migliaia di euros! Stamattina ho comprato due buste (tipo quelle che porti via dal salumificio) di robetta informatica pari al costo di appena 300€ :eek: :eek: ........... vi lascio immaginare cosa costa allestire un magazzino di 1000mq!
Io punto a quello... punto a scrollarmi di dosso il dettaglio fondamentalmente. E non perchè ho sete di guadagni berlusconiani (li mortacci sua POVERO silvio!), ma perchè ho sete e basta! :muro: :cry:
E sapete che vi dico? Non è colpa dell'utonto se la storia sta così... bensì del governo italiano e della distribuzione dalla quale noi stessi ci serviamo! In fin dei conti basta guardare il panorama scandalistico degli ultimi mesi.... parmalat, cirio, società calcistiche, malpensa.... tutti i colossi, che con questo governo hanno goduto, tanto è lo schifo che hanno fatto che adesso stanno esplodendo come porci ingozzati a forza! ....
Rimango del parere che vista la situation, è meglio ad andarcene a vendere granite ai caraibi, con pareo (sotto 'gnudi), e liberi di chiamare le tipe "gnocche" :D :sofico: ... ;)
Buona vita!
PS
Nic... ti assicuro che non sporco! E se vuoi la mia parte la passi direttamente al meccanico che mi fa manutenzione alla moto... a me basta mantenere lei! :D :sofico:
PPS
In gambissima anche tu ;)
nicscics
25-03-2004, 15:42
Grande! Quando scrivete tu e MoonWolf, mi diverto tantissimo. Le Vostre verità sono raccontate in modo talmente succoso che non mi serve più aggiunger sugo agli spaghetti!
Originariamente inviato da nicscics
2) Tassa S.I.A.E. su CD vergini, allo scopo di prepagare un balzello, nel caso io usi il CD per farmi una copia di backup (permessa sino a quel momento) del mio album preferito;
La tassa siae si puo' recuperare se ne fai uso per lavoro.
C'era la notizia qualche tempo fa su AFDigitale
Da questa settimana e' possibile richiedere l'esenzione ed il rimborso del cosiddetto equo compenso SIAE per l'acquisto dei CD e DVD vergini, che per chi non se lo ricordasse e' di 25 centesimi per ogni cd da 700MB e 80/85 centesimi per ogni DVD
Bisogna prelevare il modulo apposito dal sito della SIAE (si trova copia anche sul sito di AF Digitale) e rispettare i seguenti parametri:
1) Essere un'azienda o un libero professionista con partita iva ed iscritto in camera di commercio
2) Autocertificare che i supporti vengono usati solo per archiviazione di proprio materiale e non per duplicazione di originali protetti da diritto d'autore
3) Ottenere dal rivenditore fattura, con esplicitato l'importo del diritto SIAE, e quietanza di pagamento
4) Permettere l'accesso ai locali dell'azienda degli ispettori SIAE in caso di controllo
5) Richiedere il rimborso per importo minimo di 50 euro
L'importo viene bonificato direttamente dalla SIAE.
Ma... scusate... a quando la legge su chi respira?!
:mad:
Penso fra poco, dopo aver approvato il decreto salvacalcio e la depenalizzazione sulla caccia
:muro:
nicscics
25-03-2004, 18:10
La tassa siae si puo' recuperare se ne fai uso per lavoro.
C'era la notizia qualche tempo fa su AFDigitale
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Da questa settimana e' possibile richiedere l'esenzione ed il rimborso del cosiddetto equo compenso SIAE per l'acquisto dei CD e DVD vergini, che per chi non se lo ricordasse e' di 25 centesimi per ogni cd da 700MB e 80/85 centesimi per ogni DVD
Bisogna prelevare il modulo apposito dal sito della SIAE (si trova copia anche sul sito di AF Digitale) e rispettare i seguenti parametri:
1) Essere un'azienda o un libero professionista con partita iva ed iscritto in camera di commercio
2) Autocertificare che i supporti vengono usati solo per archiviazione di proprio materiale e non per duplicazione di originali protetti da diritto d'autore
3) Ottenere dal rivenditore fattura, con esplicitato l'importo del diritto SIAE, e quietanza di pagamento
4) Permettere l'accesso ai locali dell'azienda degli ispettori SIAE in caso di controllo
5) Richiedere il rimborso per importo minimo di 50 euro
L'importo viene bonificato direttamente dalla SIAE.
Sì, ma come? La mia commercialista non ne sa nulla...
Penso fra poco, dopo aver approvato il decreto salvacalcio e la depenalizzazione sulla caccia
Ah, già... è vero, che stupido!
Originariamente inviato da nicscics
Sì, ma come? La mia commercialista non ne sa nulla...
Questo non lo so, m'ero ricordato di aver letto la notizia e te l'ho postata.
Spero ti sia utile in qualche modo.
3) Ottenere dal rivenditore fattura, con esplicitato l'importo del diritto SIAE, e quietanza di pagamento scusate, ma qualcuno nell'intera italia lo ha mai visto fare? io dubito fortemente...
nicscics
25-03-2004, 18:44
Tral'altro.... notavo che, da quel momento in poi, la S.I.A.E. è autorizzata a farmi visita. Allora ci rinuncio, perchè quelli li conosco bene e sono come le sanguisughe, che quando si attaccano, non si staccano più.
Lo stipendio non lo spendono nemmeno. A buon intenditore, poche parole...
Originariamente inviato da nicscics
Tral'altro.... notavo che, da quel momento in poi, la S.I.A.E. è autorizzata a farmi visita. Allora ci rinuncio, perchè quelli li conosco bene e sono come le sanguisughe, che quando si attaccano, non si staccano più.
Lo stipendio non lo spendono nemmeno. A buon intenditore, poche parole...
peggio che andar di notte
:cry:
moonwolf
26-03-2004, 14:24
Per chi non lo sapesse, per ottenere il rimborso della tassa SIAE bisogna inviare questi moduli prelevati dal sito della SIAE:
1)PDF per aziende (http://www.siae.it/documents/MusicaMFV_modello_RichiestarimborsoImprese.pdf)
2)PDF per intermediari (http://www.siae.it/documents/MusicaMFV_modello_RichiestarimborsoIntermediari.pdf)
Va da sè che il primo non sarà utilizzato da nessuno ed il secondo verrà usato da gente con pochi scrupoli per immettere sul mercato prodotti senza tassa (come peraltro sta già succedendo).
Per il resto concordo con Nic.
P.S.
Caro Cab .... mi spieghi come fate ad avere tutto sto culo dalle vostre parti per vincere sempre al superenalotto? :wtf:
nicscics
26-03-2004, 15:05
Per chi non lo sapesse, per ottenere il rimborso della tassa SIAE bisogna inviare questi moduli prelevati dal sito della SIAE:
1)PDF per aziende
2)PDF per intermediari
:incazzed: HIE Hitler!
moonwolf
27-03-2004, 16:32
Ci tenevo a raccontare un piccolo episodio avvenuto lo scorso anno.
Mi chiama un cliente e mi dice che si è guastato il prodotto X.
Non c'è problema, è in garanzia, chiamo il fornitore, il quale a sua volta mi rimanda al produttore. Telefono all'azienda, spiego il problema ed il tipo molto freddamente mi dice di recuperare il prodotto dal cliente e spedirlo a spese mie (spese notevoli peraltro) al loro centro di assistenza, la riparazione sarebbe stata sicuramente a mio carico visto il tipo di problema. Entro 15gg garantiscono il ritorno del bene al mio laboratorio e poi mi devo arrangiare. Faccio notare che data l'entità del prodotto era garantito entro il primo anno l'intervento ON SITE dal cliente, così come scritto sul loro sito e sulla garanzia, e per quanto riguarda il pagamento della riparazione non ero certo d'accordo visto che secondo me era un problema del prodotto. A questo punto mi fanno un discorso molto contorto che prevede come punto d'arrivo il solito "son caxxi suoi!". Li mando molto gentilmente nella solita località, mi segno sul libro nero la marca in modo da eliminarla definitivamente dalle vendite (effetto pazienza ormai esaurito da tempo) .... e penso.
Dopo qualche giorno mi viene un'idea, avverto il cliente e vista la natura non urgente del problema prendiamo accordi. Dopo un mesetto, in modo che non si ricordino più della vicenda, faccio telefonare direttamente dal cliente al produttore ... cosa è successo? .... senza la minima protesta hanno inviato il tecnico (dopo due giorni) dal cliente, hanno sistemato il tutto e non hanno fatto pagare NULLA!!!
Questa è stata l'ennesima dimostrazione di come noi rivenditori siamo la ruota più debole del carro, quella senza diritti, quella da maltrattare ... i clienti hanno le associazioni ..... i distributori hanno molti euro (o molti debiti, che in Italia è uguale) .... noi abbiamo invece una schiera di colleghi pipparuoli che vivono alla giornata e di espedienti, questa è la verità, la nostra categoria è DEBOLE ... DEBOLE ED INDIFESA ... siamo una specie in via di estinzione.:(
nicscics
27-03-2004, 16:40
:rolleyes:
Originariamente inviato da moonwolf
Questa è stata l'ennesima dimostrazione di come noi rivenditori siamo la ruota più debole del carro, quella senza diritti, quella da maltrattare ... i clienti hanno le associazioni ..... i distributori hanno molti euro (o molti debiti, che in Italia è uguale) .... noi abbiamo invece una schiera di colleghi pipparuoli che vivono alla giornata e di espedienti, questa è la verità, la nostra categoria è DEBOLE ... DEBOLE ED INDIFESA ... siamo una specie in via di estinzione.:(
ma allora perchè anche voi rivenditori non fate una associazione?
moonwolf
27-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da Killian
ma allora perchè anche voi rivenditori non fate una associazione?
La risposta sarebbe insita nella mia frase da te quotata :read: ... ma per esser più precisi ci sono vari motivi:
1) Finanziario, quando si guadagna poco e tutti son lì a chiederti soldi, diventa difficile sborsarne altri per una neonata associazione che dovrebbe (provare a) proteggerti .. e senza money non vai da nessuna parte;
2) Sociale, a parte la passione che crea gruppetti di colleghi che si riuniscono (come in questo 3d) casualmente, molti non hanno nessun interesse a metter sulla bilancia professionalità, competenza, onestà e quant'altro perchè ..... perchè non hanno nulla da mettere sul piatto;
3) Geografico, ovvero la solita (e giustificata) rassegnazione da parte di chi, vivendo in Italia, teme e/o capisce che nulla si può cambiare in questo paese dei balocchi se non prendendo il fulgido esempio da fior fior di imprenditori come Tanzi, Cragnotti e via via dicendo (i nomi certo non mancano).
Ecco, ti ho dato i miei soggettivi e non certo esaustivi motivi del perchè non si riesce a fare una associazione specifica del settore.;)
Ciauz
Originariamente inviato da moonwolf
2) Sociale, a parte la passione che crea gruppetti di colleghi che si riuniscono (come in questo 3d) casualmente, molti non hanno nessun interesse a metter sulla bilancia professionalità, competenza, onestà e quant'altro perchè ..... perchè non hanno nulla da mettere sul piatto;
questa parte di risposta sinceramente me l'aspettavo, visto quello che ho letto in questa discussione, in effetti ero indeciso se oltre alla domanda inserire anche una presunta risposta.
E' un peccato però.
nicscics
27-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da moonwolf
La risposta sarebbe insita nella mia frase da te quotata :read: ... ma per esser più precisi ci sono vari motivi:
1) Finanziario, quando si guadagna poco e tutti son lì a chiederti soldi, diventa difficile sborsarne altri per una neonata associazione che dovrebbe (provare a) proteggerti .. e senza money non vai da nessuna parte;
2) Sociale, a parte la passione che crea gruppetti di colleghi che si riuniscono (come in questo 3d) casualmente, molti non hanno nessun interesse a metter sulla bilancia professionalità, competenza, onestà e quant'altro perchè ..... perchè non hanno nulla da mettere sul piatto;
3) Geografico, ovvero la solita (e giustificata) rassegnazione da parte di chi, vivendo in Italia, teme e/o capisce che nulla si può cambiare in questo paese dei balocchi se non prendendo il fulgido esempio da fior fior di imprenditori come Tanzi, Cragnotti e via via dicendo (i nomi certo non mancano).
Ecco, ti ho dato i miei soggettivi e non certo esaustivi motivi del perchè non si riesce a fare una associazione specifica del settore.;)
Ciauz
E' la mia opinione, pari pari.
:(
Cabum!!!
30-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da moonwolf
La risposta sarebbe insita nella mia frase da te quotata :read: ... ma per esser più precisi ci sono vari motivi:
1) Finanziario, quando si guadagna poco e tutti son lì a chiederti soldi, diventa difficile sborsarne altri per una neonata associazione che dovrebbe (provare a) proteggerti .. e senza money non vai da nessuna parte;
2) Sociale, a parte la passione che crea gruppetti di colleghi che si riuniscono (come in questo 3d) casualmente, molti non hanno nessun interesse a metter sulla bilancia professionalità, competenza, onestà e quant'altro perchè ..... perchè non hanno nulla da mettere sul piatto;
3) Geografico, ovvero la solita (e giustificata) rassegnazione da parte di chi, vivendo in Italia, teme e/o capisce che nulla si può cambiare in questo paese dei balocchi se non prendendo il fulgido esempio da fior fior di imprenditori come Tanzi, Cragnotti e via via dicendo (i nomi certo non mancano).
Ecco, ti ho dato i miei soggettivi e non certo esaustivi motivi del perchè non si riesce a fare una associazione specifica del settore.;)
Ciauz
Beh........ senza dubbio anche la mia.........
A volte penso che una bella mattina la metto IO in piedi un associazione di rivenditori informatici, e caxxo se lo farei anche subito! Però poi freno i talloni e penso che siamo in italia... dove le cose non vanno così perchè qualcuno prima di me non ha pensato a come risolverle... ma perchè si vuole che le cose vadano così. Allora mi dico che potrei aprire la mia associazione in un altra nazione! Non mi spaventa mica traslocare! .... poi anche lì desisto perchè c'è la globalizzazione, ossia il progetto di NON far funzionare le cose in tutto il mondo e non solo in certi stati. Mumble muble... allora potrei andare in uno stato dove ancora è tutto da fare, non so... una piccola isola da "colonizzare tecnologicamente" senza governo sanguisuga e senza concorrenza della gdo! Questa si che è una bella idea! :D
Ma.......... :(................... sono proprio stronzo! Me ne vado alle Barbados, alle Fiji... e continuo a perdere la testa con winzozz e le sue menate?!?! :rolleyes: ........ ma giù le braghe e via sotto la prima palma alla faccia della globalizzazione!!!! :mad: :sofico:
Ragazzi... perchè non ci trasferiamo tutti lì a parlare di utonti e garanzie?!? Solo come lontaaaaaano ricordo che non ci appartiene più però! :D
CIAUZ!!!
PS
la storia è triste... ridiamoci su :)
moonwolf
31-03-2004, 08:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
....
Ma.......... :(................... sono proprio stronzo! Me ne vado alle Barbados, alle Fiji... e continuo a perdere la testa con winzozz e le sue menate?!?! :rolleyes: ......
:D
Ola ragazzi, un paio di domandine:
1) L'ho notato io e parlando con parecchi amici e clienti di questo primo trimestre 2004 sembra che abbiamo avuto tutti lo stesso destino con un Gennaio di lavoro folle, un Febbraio di lavoro buono ed un Marzo in calo drastico ogni giorno che passava. Anche a voi è successo così? Parlo ovviamente di vari settori, non solo l'informatica.
2)Qualcuno sa come sta la catena Computer Store? Ho visto negozi chiusi ed il sito è in aggiornamento da parecchio. Succede qualcosa od è un caso?
Cabum!!!
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da moonwolf
:D
Ola ragazzi, un paio di domandine:
1) L'ho notato io e parlando con parecchi amici e clienti di questo primo trimestre 2004 sembra che abbiamo avuto tutti lo stesso destino con un Gennaio di lavoro folle, un Febbraio di lavoro buono ed un Marzo in calo drastico ogni giorno che passava. Anche a voi è successo così? Parlo ovviamente di vari settori, non solo l'informatica.
2)Qualcuno sa come sta la catena Computer Store? Ho visto negozi chiusi ed il sito è in aggiornamento da parecchio. Succede qualcosa od è un caso?
1) gennaio e febbraio nella media... marzo una bomba! Mi basterebbero 4 mesi come questo marzo e starei apposto!
2) computer store.... non pratico mi spiace! :boh:
Innanzitutto salve a tutti,ho conosciuto questo forum da poco e gia mi piace un casino...sono giovane e sono studente di informatica dell'università di bari,anche se ora ho deciso di mandare tutto a pu***ne...Mi sono diplomato lo scorso anno in un istituto tecnico con indirizzo informatico e di computer ne capisco sicuramente meno di voi, ma non posso lamentarmi... io e ed un mio amico avremmo un sogno nel cassetto:vorremmo aprire, tra qualche anno, un negozietto informatico in proprio, senza legarci a qualche grossa compagnia, ma leggendo qualcuna delle innumerevoli pagine di questa discussione ho notato che molti di voi sconsigliano sta cosa...non dico certo che sia una cosa facile,ma secondo me molto dipende da che intensioni si hanno... :rolleyes:
non credo che un negozietto porterebbe a guadagni facili e spropositati,ma se in giro ce ne sono tanti ancora aperti un motivo ci sarà pure...poi avendo la passione per queste cose forse potrebbe essere un pò più facile lavorarci sù...o no? voi che ne pensate? credete che aprire un negozio nella situazione in cui ci troviamo oggi sia una cosa poco conveniente? io ho qualche idea,vorrei associare un piccolo sito al negozio, vorrei poter fare buoni prezzi in modo da accaparrarmi più clienti possibili... xò per il momento sono solo ancora idee e progetti...consigliatemi!:cool:
Cabum!!!
01-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da aemxle
Innanzitutto salve a tutti,ho conosciuto questo forum da poco e gia mi piace un casino...sono giovane e sono studente di informatica dell'università di bari,anche se ora ho deciso di mandare tutto a pu***ne...Mi sono diplomato lo scorso anno in un istituto tecnico con indirizzo informatico e di computer ne capisco sicuramente meno di voi, ma non posso lamentarmi... io e ed un mio amico avremmo un sogno nel cassetto:vorremmo aprire, tra qualche anno, un negozietto informatico in proprio, senza legarci a qualche grossa compagnia, ma leggendo qualcuna delle innumerevoli pagine di questa discussione ho notato che molti di voi sconsigliano sta cosa...non dico certo che sia una cosa facile,ma secondo me molto dipende da che intensioni si hanno... :rolleyes:
non credo che un negozietto porterebbe a guadagni facili e spropositati,ma se in giro ce ne sono tanti ancora aperti un motivo ci sarà pure...poi avendo la passione per queste cose forse potrebbe essere un pò più facile lavorarci sù...o no? voi che ne pensate? credete che aprire un negozio nella situazione in cui ci troviamo oggi sia una cosa poco conveniente? io ho qualche idea,vorrei associare un piccolo sito al negozio, vorrei poter fare buoni prezzi in modo da accaparrarmi più clienti possibili... xò per il momento sono solo ancora idee e progetti...consigliatemi!:cool:
Se tu hai un sogno... come ce lo avevo io... non saranno le nostre parole a farti cambiare idea, quindi, sarò spietato! :D :rolleyes:
Il mercato è saturo. Internet è una giungla ancora peggiore! I buoni prezzi li puoi fare solo se appartieni ad una catena rinomata appunto per i buoni prezzi, oppure evadendo il fisco, oppere comprando grossi quantitativi di merce a stock che ti devi augurare di vendere subito nel minor tempo possibile perchè all'orizzonte arriva già merce nuova e quella che hai in casa sta svalutando ogni secondo che passa! In altri termini dimenticati un magazzino ben fornito di tutto e in grossa quantità.. ti bruci un casino di capitale per tirarne fuori un piatto di spaghi se ti va bene! Devi stare molto dietro al commercio se intendi darti al commercio. Con questo voglio dire che ti devi dedicare anima e corpo alle strategie di mercato e ai tuoi fornitori. E devi partire con un bel po' di soldini. Tutto ciò ti porterà tra qualche decina di anni a farti una macchina rispettabile e a sposarti. Se invece becchi il treno giusto... quello che aspettiamo tutti da un tempo... beh... allora avrai le glorie che i nostri avi hanno goduto: bmw, villone... una bella vita da commerciante da settore d'elite.
Per una macchina rispettabile (cmq a rate) e il potersi sposare, basta anche fare il dipendente da qualche parte e a conti fatti, non aspetti una diecina di anni e non ti esaurisci come noi. A bari ci sono ottime società ben piazzate che trattano informatica... se hai le capacità tecniche dacci un occhiata. Bari è la Milano del sud... guardati un po' intorno prima.
Se invece ti vuoi dedicare all'assistenza tecnica, lì c'è ancora qualcosa da spolpare... però ci devi saper fare. Perchè anche lì la globalizzazione sta offrendo servizi "stappa e bevi" a costi bassissimi. Poi la gente va a cagarella... però loro hanno incassato nel frattempo ;)
Al contrario di quanto può sembrare, non ti sto spronando a mollare, ma a farti furbo e a buttarti in prima linea insieme a noi ma dopo esserti fatto un idea di cosa troverai e non come me... che mi sono dovuto riorganizzare in corsa :muro:
Lo so che sembra infinito... ma se ti leggi tutto il 3D capirai tante cose! A me ha aiutato a crescere tantissimo (thread = i suoi protagonisti)... è una grande risorsa... sfruttala ;)
Però prima di darti alla lettura io ti consiglio di farti un check come fanno i piloti prima di partire... devi avere sta roba qui:
1) grinta a buttare! Devi essere ottimista anche se ti esplode il negozio (che non è la cosa peggiore... peggiore è già un utonto che decide di volerti rendere la vita impossibile.. in quel caso vorrai farlo saltare tu in aria il negozio)!
2) stomaco d'acciaio! Sono tante le cose che non vanno e che ti devi far andare. Avrai voglia di spiegare alla gente le cose giuste... ma paradossalmente nessuno vorrà ascoltarti. Ti servirà stomaco per digerire un sacco di cose davvero strane e odiose.
3) incapacità ad essere comandato! Io non so fare il dipendente... non ci sono mai riuscito. Quando incasserai solo 300€ come stipendio il primo mese... ricordati che hai sempre incassato 300€ + un mese di libertà di fare quel che cacchio vuoi ;) Non ci paghi le spese con la libertà... ma se una mattina ti va di dormire 30 minuti di più perchè sei prorprio a pezzi, non dovrai dare conto a nessuno.
4) voglia di rischiare e di farti i soldi! Nessuno lavora per la gloria. Non avere uno stipendio fisso significa che puoi guadagnare poco.. ma anche tanto. Io ogni mese ci provo! In fin dei conti "chi non rosica non risica"
5) passione! Di deve piacere fare sto lavoro... altrimenti non lo fai. Devi essere sempre aggiornato e digerire faccie di c***o ogni giorno... se sei mosso da passione ce la fai.
6) una coca cola ghiacciata e un bel secchiello di pop-corn! Cosa centra? Beh... altro che Signore degli Anelli in 3 episodi... sono 170 pagine e fschia! Auguri!!! :D
In bocca al lupo! ;)
PS
Mi sono dilungato in modo da non doverlo riscrivere per i prossimi che verranno! La prossima volta vi quoto questo! :D
Quello che dici è giusto, ma io sta passione la tengo e vorrei cercare di sfruttarla... una domanda: obiettivamente un rivenditore di pc quanto ci guadagna, + o - naturalmente, su per esempio un pc venduto a 1000€? Si potrebbe pensare di fare qualche sconto in più almeno all'inizio per cercare di accaparrarsi clienti e vendere magari quel pc a 900€, tu che ne pensi?
Anche io molto probabilmente non riuscirei a lavorare alle dipendenze di nessuno...e poi stare sotto a qualcuno significa avere uno stipendio fisso ogni mese, che non dovrebbe mancare mai, ma che è sempre quello!!! Gestendo un'attività propria ci potrebbe essere la possibilità di guadagnare di più, ma anche di meno, e di questo ne sono consapevole...che dire dovrei provrare...il mio obbiettivo non è cmq quello di avere un negozio superfornito di tutto quello che il mercato può offrire, ma di avere quello di cui realmente la gente può avere bisogno...è inutile prendere, per esempio, un carico di schede video da 500€ l'una quando poi magari a chiederle potrebbe essere solo l'appassionato o chi ne ha veramente bisogno...meglio forse prendere un carico di schede video da 200€ l'una ma che possono essere vendute in maniera più omogenea...bisognerebbe comunque prima tastare le richieste di mercato di una determinata città per capire queste cose...
IlCarletto
01-04-2004, 19:33
se riesci a guadagnare 50 euro su un pc di 1000 hai vinto il premio :winner::winner::winner:
:rolleyes: :muro:
eeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:
adesso non esageriamo!!!guarda un po se uno deve vendere 30 pc in un mese per arrivare a 1500€ mensili!!!sono uno al giorno:eek: !!!
Originariamente inviato da aemxle
eeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:
adesso non esageriamo!!!guarda un po se uno deve vendere 30 pc in un mese per arrivare a 1500€ mensili!!!sono uno al giorno:eek: !!!
Si è vero non esageriamo.........40 euro ti rimangono
:cry:
1)Calcola che mediamente fai un ricarico del 15%
2)Quindi ricavi 150 euro
3)Togli tra trasporto,assicurazione ecc...35 euro (anche se lo assembli i pezzi te li hanno portati......)
4)Rimangono 115 euro
5)Quando lo stai per consegnare il cliente vuole la ciabatta,il mouse magari + bello ecc...e ovviamente ti sfinisce a forza di averli gratis,e tu cedi,quindi togli altri 20 euro....resto 95...
6)Il TUO guadagno al netto delle tasse è +/- la metà e quindi circa 45/50 euro......
Come vedi non si guadagna (almeno per conto mio)sulla vendita ma sull'assistenza..........
ciao
Cabum!!!
01-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da aemxle
eeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:
adesso non esageriamo!!!guarda un po se uno deve vendere 30 pc in un mese per arrivare a 1500€ mensili!!!sono uno al giorno:eek: !!!
Benvenuto nella lotta contro i mulini a vento.... :rolleyes:
Io mi mantengo un margine anche del 20/25% delle volte... però le macchine che assemblo sono delle macchine da competizione con modding e tuning... Fatte da componenti di altissima qualità. Pc che non trovi da nessuna parte se non te lo assembla uno come me. Sui pc da "cittàmercato" ci metti davvero il 5/10% su e che sconti vuoi più fare? considerato che la metà la paghi di tasse, il 3/4% di strisciata pos.... :rolleyes:
Fai un po' tu....
Se vuoi guadagnare qualcosa devi proporre quello che in giro manca... io macchine meno di 800€ (unità centrale) è raro che le faccio. Ormai dopo quasi 3 anni sanno che da me ci sono solo macchine di un certo livello.... e un po' è proprio quello che volevo.
All'inizio devi per forza fare prezzi bassi. Io dopo 3 anni ho fatto i primi rincari e si comincia a vivere poco poco umanamente... Quando ti dicevo che ti servono una diecina di anni per raggiungere un certo livello accettabile, non dicevo mica a occhio.
ciao
Originariamente inviato da aemxle
eeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:
adesso non esageriamo!!!guarda un po se uno deve vendere 30 pc in un mese per arrivare a 1500€ mensili!!!sono uno al giorno:eek: !!!
Non esagera affatto!
Conta una guadagno medio del 10%, a cui devi togliere: le spese bancarie, il trasporto, il tempo che impieghi a montarlo, le bollette varie, l'affitto ecc....
Con la vendita io metto già in conto che non faccio profitto, me lo creerò in fututo con l'assistenza! l'utente felice per il suo acquisto manda sempre i suoi amici che hanno problemi con i loro pc!;)
Pensa che io ho aperto nel settembre 2000 e da allora non mi sono MAI fatto pubblicità, vado avanti solo con il passaparola e ho un casino di lavoro! :)
A volte la professionalità paga davvero.!
ByezZ!
Solero
nicscics
01-04-2004, 22:36
20% di margine anche per quanto mi riguarda. A meno... preferisco non vendere.
A proposito di vendite... In due mesi mi si sono fottuti 3 Maxtor nuovi di pacca (2 da 80 GB ed uno da 200). Ma che c@cchio fa la Maxtor? Avete conferme a questa ORRIBILE tendenza?
Gli Hitachi sono inaffidabili, visto che sono ex IBM?
I Maxtor seguono la stessa condotta IBM?
Morale: ora provero i Western Digital. Vediamo se saranno un pelo più affidabili.
Pensate Voi: "Su di un hard disk non si quadagna che qualche spicciolo e se si rompe, ci tocca anche sostituirlo, mentre il nostro fornitore ce lo restituisce, forse, quando non è più commerciabile, se non in svendita.
Meglio buttarsi sull'assistenza e lasciar perdere le vendite, a meno che non ci si guadagni abbastanza.
Cabum!!!
01-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da Solero
Non esagera affatto!
Conta una guadagno medio del 10%, a cui devi togliere: le spese bancarie, il trasporto, il tempo che impieghi a montarlo, le bollette varie, l'affitto ecc....
Con la vendita io metto già in conto che non faccio profitto, me lo creerò in fututo con l'assistenza! l'utente felice per il suo acquisto manda sempre i suoi amici che hanno problemi con i loro pc!;)
Pensa che io ho aperto nel settembre 2000 e da allora non mi sono MAI fatto pubblicità, vado avanti solo con il passaparola e ho un casino di lavoro! :)
A volte la professionalità paga davvero.!
ByezZ!
Solero
Idem ;)
Cabum!!!
01-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da nicscics
20% di margine anche per quanto mi riguarda. A meno... preferisco non vendere.
A proposito di vendite... In due mesi mi si sono fottuti 3 Maxtor nuovi di pacca (2 da 80 GB ed uno da 200). Ma che c@cchio fa la Maxtor? Avete conferme a questa ORRIBILE tendenza?
Gli Hitachi sono inaffidabili, visto che sono ex IBM?
I Maxtor seguono la stessa condotta IBM?
Morale: ora provero i Western Digital. Vediamo se saranno un pelo più affidabili.
Pensate Voi: "Su di un hard disk non si quadagna che qualche spicciolo e se si rompe, ci tocca anche sostituirlo, mentre il nostro fornitore ce lo restituisce, forse, quando non è più commerciabile, se non in svendita.
Meglio buttarsi sull'assistenza e lasciar perdere le vendite, a meno che non ci si guadagni abbastanza.
MAXTOR RULEZ........ mai un problema con una media di 8hd la settimana ............. ;)
PS
cambia fornitore... a me capitò uno che mi mandava i dischi tutti rotti. Ci sono certi che fanno girare i resi riparati o difettosi. Pare che i distributori dei grossisti passino stock di materiale che non ha passato tutti i test a minor costo. Se vuoi in pvt ti dico il nome della ditta che fa girare sta merce. Anche le schede video e le ram... tutto rotto e mesi per riavere i resi.
nicscics
01-04-2004, 23:15
Azz!!! Aspetto di sapere ansioso in PVT... ma già me lo immagino. :(
per quanto riguarda la vendita devo ammettere che per fortuna (ogni tanto) c'è qualche cliente che ti fa guadagnare anche 100-150 €... ma ogni tanto!
nicscics
02-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da giodi
per quanto riguarda la vendita devo ammettere che per fortuna (ogni tanto) c'è qualche cliente che ti fa guadagnare anche 100-150 €... ma ogni tanto!
Pochi, ma buoni.
moonwolf
02-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da aemxle
eeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:
adesso non esageriamo!!!guarda un po se uno deve vendere 30 pc in un mese per arrivare a 1500€ mensili!!!sono uno al giorno:eek: !!!
Caro aemxle, tutto quello che ti han detto Cab, Nic ed amici vari corrisponde a verità. I margini sui prodotti son ridottissimi, del 5/10 % su notebook, stampanti entry level e certe componenti (tipo ram), del 15% su buona parte dei prodotti, del 20/25% su accessoristica e cavolate varie. Va da sè che come vendita per vivere come un qualsiasi dipendente devi vendere almeno 50.000€ al mese se siete in due. Fai un utile medio lordo del 15% e fanno 7500€ al mese. Togline 2500 di affitto, elettricità, riscaldamento, acqua, commercialista ecc..ecc.. fanno 5000€ ..... danne la metà agli strozzini sotto varie forme (ovvero stato, regioni, provincie, comuni ... leggi tasse e balzelli vari) ..... ne restano 2500€ da dividersi in due soci ... restano 1200/1300 € al mese senza ferie, senza malattia ecc..
Sono stato pessimista? No, credimi, ottimista, e te lo potranno confermare i miei "soci". Perchè? Perchè mancano alcuni fattori di non poco conto:
1) Il materiale che non riesci a vendere subito e che per liberartene devi svendere cercando di perdere il meno possibile
2) Il materiale che proprio non riesci a vendere
3) Il materiale difettoso che ti rimane nella schiena perchè il fornitore non te lo cambia, non c'è più ecc..
4) Il materiale (e lavoro) che non ti viene più pagato.
5) Gli interessi bancari (bassi fin che vuoi, ma ci sono)
6) Dulcis in fondo ..... vendi tu 50.000 € al mese!
Come fare allora? Se sei bravo, hai dei soldi tuoi e non devi chiederne troppi alle banche, l'immobile è tuo e non paghi l'affitto, hai della buona clientela, sei commercialmente in gamba, sei tecnicamente competente, non sei troppo buono ed ingenuo, riesci ad abbinare assistenze e riparazioni con "elevato utile" ... allora ti posson bastare anche 20.000€ di vendite al mese per vivere abbastanza bene (o 10.000€ per fare il solito "morto di fame" come ben presto ti accorgerai).
Per quanto riguarda la tua affermazione di molti negozi aperti ..... prova ad informarti sul saldo tra aperture e chiusure del settore .... è molto più indicativo.
Ciao
P.S.
Ueilàà ... siete anche voi massacrati da giorni dalle mail e telefonate dei fornitori per la ram in aumento. I prezzi stanno lievitando (da molti giorni ormai ) come la torta della nonna e le notizie sono sempre più allarmistiche .... si parla di fortissimo shortage e prezzi in tremendo aumento (ancora!).
Ora .... non ho motivi particolari e neppure informazioni o soffiate speciali per sospettare ciò ..... ma ..... ho come l'impressione che sia una bufala e che presto i prezzi delle ram torneranno a scendere. Io provo a resistere ancora una settimana/dieci giorni, poi si vedrà .... se farete quello che faccio ed a metà aprile le ram costeranno il doppio .... beh ..... non incaxxatevi con me!:D
moonwolf
02-04-2004, 14:54
Ops, dimenticavo, ieri è finita la promozione dello stato "Vola con internet" ... sigh :cry: .... come faranno adesso questi poveri sedicenni a comprare il PC? Come faranno tanti poveri utenti.
.... giochino stupido per bimbi deficienti .... scopri la X ....
Vorrà dire che si consoleranno con la nuova promozione "FanXulizzati con il digitale terrestre!"
oppure con l'offerta "InXhiappettati con l'Adsl free!"
oppure "Cuccati il nuovo super PC <allinone> per navigare, giocare, vedere la tv, comporre musica, montare filmati, masterizzare CD e DVD (anche l'ultimo film di successo dove si vede l'esimio min Urbanissimo correre a perdifiato verso la toilette grazie agli inviti ricevuti da molti italiani), videoaudiocitosbafotelefonare, scrivere, emailare, fatturare, conteggiare, fare il caffè e se ti avanzano gli €vri puoi anche addestrarlo per sniffare Xoca .... lui per ricambiare ti porterà a fare un Xutantour ..... il tutto con un click ed a soli 100€ al mese ................ per tutta la vitaaaaa!!!"
Aspettate che risolvo il gioco ...... opss ... stai a vedere che ancora una volta è colpa dei comunisti!:D
P.S.
Ebbene sì, sono fuso!:hic:
moonwolf
02-04-2004, 14:59
Da PI ... e ti pareva .... :sofico:
.......
"Riserve dei provider sono peraltro prevedibili anche rispetto ad una possibilità ventilata dalla Carlucci ieri, quella dell'imposizione di una "quota" tratta dai ricavi dei fornitori di connettività che andrebbe a compensare le copie fatte non a fini di lucro, similmente a quanto accade con le imposte sui supporti di registrazione, una sorta di nuova tassa su internet che, però, deve ancora essere discussa."
nicscics
02-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da moonwolf
Da PI ... e ti pareva .... :sofico:
.......
"Riserve dei provider sono peraltro prevedibili anche rispetto ad una possibilità ventilata dalla Carlucci ieri, quella dell'imposizione di una "quota" tratta dai ricavi dei fornitori di connettività che andrebbe a compensare le copie fatte non a fini di lucro, similmente a quanto accade con le imposte sui supporti di registrazione, una sorta di nuova tassa su internet che, però, deve ancora essere discussa."
Vedrai che l'approvano.
:mad:
nicscics
02-04-2004, 17:01
Originariamente inviato da moonwolf
Ops, dimenticavo, ieri è finita la promozione dello stato "Vola con internet" ... sigh :cry: .... come faranno adesso questi poveri sedicenni a comprare il PC? Come faranno tanti poveri utenti.
.... giochino stupido per bimbi deficienti .... scopri la X ....
Vorrà dire che si consoleranno con la nuova promozione "FanXulizzati con il digitale terrestre!"
oppure con l'offerta "InXhiappettati con l'Adsl free!"
oppure "Cuccati il nuovo super PC <allinone> per navigare, giocare, vedere la tv, comporre musica, montare filmati, masterizzare CD e DVD (anche l'ultimo film di successo dove si vede l'esimio min Urbanissimo correre a perdifiato verso la toilette grazie agli inviti ricevuti da molti italiani), videoaudiocitosbafotelefonare, scrivere, emailare, fatturare, conteggiare, fare il caffè e se ti avanzano gli €vri puoi anche addestrarlo per sniffare Xoca .... lui per ricambiare ti porterà a fare un Xutantour ..... il tutto con un click ed a soli 100€ al mese ................ per tutta la vitaaaaa!!!"
Aspettate che risolvo il gioco ...... opss ... stai a vedere che ancora una volta è colpa dei comunisti!:D
P.S.
Ebbene sì, sono fuso!:hic:
:D
moonwolf
03-04-2004, 08:59
Originariamente inviato da nicscics
.......
A proposito di vendite... In due mesi mi si sono fottuti 3 Maxtor nuovi di pacca (2 da 80 GB ed uno da 200). Ma che c@cchio fa la Maxtor? Avete conferme a questa ORRIBILE tendenza?
Gli Hitachi sono inaffidabili, visto che sono ex IBM?
I Maxtor seguono la stessa condotta IBM?
Morale: ora provero i Western Digital. Vediamo se saranno un pelo più affidabili.
.....
Per quanto mi riguarda ho in giro Maxtor a iosa ed è parecchio che non ho problemi.:tie:
Da quando ho eliminato tre clienti ho praticamente azzerato i problemi sugli hard disk ... troppo tirchi per mettere un UPS e per di più insistevano ad utilizzare cassettini estraibili economici di plastica ovunque ... per non parlare dei mille esperimenti con formattazioni, partizioni ecc..
Aggiungo, per dare ragione al Cab, che per tre mesi ho utilizzato un fornitore per gli stessi prodotti di sempre (hd, ram, cpu, vga, ecc) e guasti e resi sono schizzati alle stelle ... brutalmente eliminato senza appello.
Per quanto riguarda i nuovi Hitachi anch'io sto attendendo informazioni in merito la loro affidabilità, ma dubito che prima del 2005 li utilizzerò, in attesa anche di vedere le nuove unità sata.
Seagate non li sopporto, Western Digital, che non ha mai avuto la mia fiducia, merita di esser tenuta d'occhio, quantomeno per gli sforzi che sta facendo per non farsi schiacciare dalle fusioni degli altri produttori (mi sbaglio o anche WD aveva in ballo qualcosa di simile?).
Ciauz
nicscics
03-04-2004, 09:24
Grazie moonwolf. Ottime informazioni.
Ad ogni modo... i dischi rotti erano sotto UPS e da un giorno all'altro il Bios non li riconosceva più, quindi penso si trattasse, inevitabilmente, di difetti elettronici di fabbrica. Gli hard disk ti taglio da 40 60, 80, 120, 200 Gb, purtroppo, da quanto potuto verificare, condividono buona parte della circuiteria e della meccanica (si abbassano i costi) quindi, ahimè, se un disco da 40 GB si rompe in un certo modo, gli altri si rompono (e si sono rotti) nel medesimo e senza alcun intervento negativo da parte dell'utente.
Penso che per un pò, seguendo anche il Tuo stesso ragionamento che facevi per gli ex IBM, non acquisterò altri Maxtor, almeno sino a quando non risolveranno il problema. Se fai caso... allorquando la Maxtor acquisì la Quantum, i primi dischi erano ancora su tecnologia dei Fireball, e quelli vanno ancora benissimo! Ergo: non appena si sono accantonati i vecchi procedimenti di costruzione della Quantum, sono cominciati i problemi, che non penso siano solo miei. :)
Bahamut Zero
03-04-2004, 10:36
ragazzi ogni tanto arrivano da me amici e conoscenti che mi chiedono di assemblargi un pc e allora io vedo un pò di scovare i prezzi migliori su internet e li assemblo........
Se volessi regolarizzare questa cosa emettendo fatture ecc... cosa dovrei fare?
Non ho nessuna voglia di aprire un negozio,i lavori li faccio in camera mia!Solamente tramite giro di passaparola........
Vado all'uni e non avrei tempo da dedicare a un negozio giusto qualcosina x arrotondare ;)
Axembled
03-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi ogni tanto arrivano da me amici e conoscenti che mi chiedono di assemblargi un pc e allora io vedo un pò di scovare i prezzi migliori su internet e li assemblo........
Se volessi regolarizzare questa cosa emettendo fatture ecc... cosa dovrei fare?
Non ho nessuna voglia di aprire un negozio,i lavori li faccio in camera mia!Solamente tramite giro di passaparola........
Vado all'uni e non avrei tempo da dedicare a un negozio giusto qualcosina x arrotondare ;)
eh caro amico,
la stessa cosa stavo tentando di fare agli inizi dell'estate scorsa...
piano piano poi inizi a capire ke è meglio se resti fermo dove sei...
mi sono informato molto bene su quello che volevo fare, e come dovevo fare per regolarizzare, ma mi è toccato sapere la nuda e cruda verità :cry: :cry: :cry: :mc: :muro: :( :
1^ cosa: vai all'agenzia delle entrate e apri una partita iva. automaticamente l'ufficio invia alcuni documenti alla camera di commercio per l'iscrizione. per la partita iva se non vado errato non c'è alcun costo, mentre per la camera di commercio, i costi si aggirano intorno ai 100 euro (SOLO X L'INIZIO!!!!!!!!!)
2^ cosa: vai alla camera di commercio e fatti registrare in un determinato settore (quello che vuoi fare te non esiste!!, devi figurare come una specie di "riparatore apparecchiature elettroniche" o qualcosa del genere)...
automaticamente i vari rivenditore all'ingrosso ti dicono di spararti un paio di pi**e, perchè loro possono vendere componentistica hardware solo a coloro che figurano come negozio!!!
3^ cosa: dopo la camera di commercio, vai all'inps per farti l'iscrizione. e QUI SONO LE BATOSTE. c'è una tantum (se nn erro 50 euro) da versare al momento dell'iscrizione e poi sono la bellezza di +/- 2100 euro ANNUALI DA VERSARE ALL'INPS.
PER FORTUNA CHE NON C'è BISOGNO DI INAIL, IN QUANTO NON è UN LAVORO RISKIOSO, E QUINDI SI RISPARMIANO SOLDINI.
IL PROBLEMA, ALMENO PER ME, NON STA NELL'APRIRE LA PARTITA, MA STA NEL MANTENERLA....
facendo un pò i conti mi sono reso conto che annualmente ci vogliono in media 3500 euretti tra iva e imposte!!!!!!!!
se questi soldi riesci a guadagnarli nell'arco di un anno, allora potresti anche azzardarti ad aprire un'attività altrimenti ti conviene stare fermo, se no ti inguai!!!
inoltre sei anche limitato nell'acquisto dei componenti dai grossisti, in quanto se nn hai la visura camerale di NEGOZIO INFORMATICO, ti sbattono la porta in faccia!!!!
è questa la nuda e cruda realtà!!
saluti.
AxEmBled_
Bahamut Zero
03-04-2004, 13:50
pork 2100€ all'anno di INPS e sono io l'unico che lavora come direttore,garzone e lavacessi? :asd:
Si ma se x fare una cosa a casa propria ci vogliono tutte ste tasse a cagare sto governo che vuole incentivare le imprese :mad:
Io continuerei cosi' come stai facendo, tanto sei "moralmente giustificato" ;)
Axembled
03-04-2004, 13:55
aahahahahahahahaha...
e voi che pensavate fosse na cosa da 4 soldi?? :D :D :rolleyes:
se fosse semplice e poco caro, farebbero tutti così e tanti negozietti di informatica sparirebbero!!!! ;)
saluti!
moonwolf
03-04-2004, 14:17
Si può configurare uno stato di artigiano con attività di:
produzione, trasformazione, assemblaggio di articoli relativi al settore elettotecnico e computeristico di componenti elettrotecnici e tutti gli accessori per computer e software.
Niente commercio, nessun negozio e registratore di cassa, solo una sede legale.
A questo punto nessun problema ad "esercitare" la professione come intendi tu, nessun problema con i fornitori per ottenere i componenti ....... ma per il resto le spese sono cmq quelle che ha detto Axembled, che peraltro non ha aggiunto le spese di commercialista.
Ovviamente questo è solo l'inizio, poi ..... tutto il resto son caxxi tuoi!:D
Pipposuperpippa
03-04-2004, 17:27
Questa faccenda del piccolo negozio fatto da appassionati mi interessa molto, è anche il mio sogno poterne realizzare uno. :)
A quanto pare, da quello che ho letto qua è là, per sperare di avere un po' di successo bisogna rinunciare a grossi guadagni sulla vendita dei pc per ottenere una clientela abbastanza numerosa, per poi guadagnare sull'assistenza e sui pc di fascia alta. Se il ragionamento è errato, ditemelo. ;)
Una domanda rivolgo ai rivenditori che frequentano il forum: qual è secondo voi la giusta tariffa oraria da applicare per la riparazione di un pc?
E l'intervento a casa del cliente quanto lo fate pagare?
nicscics
03-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da moonwolf
Si può configurare uno stato di artigiano con attività di:
produzione, trasformazione, assemblaggio di articoli relativi al settore elettotecnico e computeristico di componenti elettrotecnici e tutti gli accessori per computer e software.
Niente commercio, nessun negozio e registratore di cassa, solo una sede legale.
A questo punto nessun problema ad "esercitare" la professione come intendi tu, nessun problema con i fornitori per ottenere i componenti ....... ma per il resto le spese sono cmq quelle che ha detto Axembled, che peraltro non ha aggiunto le spese di commercialista.
Ovviamente questo è solo l'inizio, poi ..... tutto il resto son caxxi tuoi!:D
HIHIHIHI :D Come ci siamo inguaiati! :cool: :mad:
nicscics
03-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da Axembled
PER FORTUNA CHE NON C'è BISOGNO DI INAIL, IN QUANTO NON è UN LAVORO RISKIOSO, E QUINDI SI RISPARMIANO SOLDINI.
Io l'INAIL la pago eccome!!! :mad:
moonwolf
03-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da nicscics
Io l'INAIL la pago eccome!!! :mad:
IDEM, anche se sinceramente la cifra è abbastanza piccola, per chiarire ai palati fini ... una sXoreXXia in un mare di mXrXa! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.