PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

nicscics
03-04-2004, 20:02
Ne convengo. Fosse solo quella!

Axembled
03-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da nicscics
Io l'INAIL la pago eccome!!! :mad:

ATTENZIONE:

ho detto che nn c'è bisogno di inail per quel tipo di attività del piccolo imprenditore!!

sinadex
03-04-2004, 20:46
inoltre sei anche limitato nell'acquisto dei componenti dai grossisti, in quanto se nn hai la visura camerale di NEGOZIO INFORMATICO, ti sbattono la porta in faccia!!!!sono obbligati?

Axembled
03-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da sinadex
sono obbligati?

in cosa sono obbligati?
fammi capire...

sinadex
04-04-2004, 01:49
obbligati a vendere soltanto ai negozi, intendo

Axembled
04-04-2004, 09:16
Originariamente inviato da sinadex
obbligati a vendere soltanto ai negozi, intendo

sinceramente nn ho ancora capito effettivamente il perchè...
cmq mi informerò e ti farò sapere!!!

ciauzz

Solero
04-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da Axembled
in cosa sono obbligati?
fammi capire...
Sono obbligati a vendere ai negozi! altrimenti qualsiasi pischello che vuole fare il riparatore in nero a casa si compra quello che vuole!:mad:

Axembled
04-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Solero
Sono obbligati a vendere ai negozi! altrimenti qualsiasi pischello che vuole fare il riparatore in nero a casa si compra quello che vuole!:mad:

eh, questo lo sapevo, ma questi bei signori non vendono neppure a coloro che hanno partita iva e iscrizione come riparatore ed assemblatore di componenti elettronici!!!!

è questo che nn riesco a spiegarmi!!!

Solero
04-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Axembled
eh, questo lo sapevo, ma questi bei signori non vendono neppure a coloro che hanno partita iva e iscrizione come riparatore ed assemblatore di componenti elettronici!!!!

è questo che nn riesco a spiegarmi!!!
Allora hai sbagliato a scegliere le categorie quando hai creato la tua partita iva!
Controlla, dovrebbero esserci dei codici che richiedono i fornitori e tu non hai!

ByezZ!
Solero

Axembled
04-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da Solero
Allora hai sbagliato a scegliere le categorie quando hai creato la tua partita iva!
Controlla, dovrebbero esserci dei codici che richiedono i fornitori e tu non hai!

ByezZ!
Solero

tieni conto ke io non figuravo come negozio, ma solo come riparatore e assemblatore di componenti hardware.

tu sapresti dirmi sotto quale voce dovrei classificarmi??

ciao!

Solero
04-04-2004, 22:32
Io figuro come rivendita da catalogo! ;)

Devi controllare la visura camerale, ma non mi ricordo esattamente quali articoli! sorry!

ByezZ!

moonwolf
05-04-2004, 07:09
Originariamente inviato da moonwolf
Si può configurare uno stato di artigiano con attività di:
produzione, trasformazione, assemblaggio di articoli relativi al settore elettrotecnico e computeristico di componenti elettrotecnici e tutti gli accessori per computer e software.
.....

Mi autoquoto. Guarda che questa frase non è un'invenzione, è una delle categorie della mia Camera di commercio, anzi, all'inizio era l'unica e, nessun e ribadisco nessun distributore (locale e nazionale) mi ha mai fatto problemi per darmi listini e prodotti. Non so con chi hai parlato tu, ma il mio certificato della camera di commercio ormai sarà stato visionato da almeno una cinquantina di distributori.

Axembled
05-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da moonwolf
Mi autoquoto. Guarda che questa frase non è un'invenzione, è una delle categorie della mia Camera di commercio, anzi, all'inizio era l'unica e, nessun e ribadisco nessun distributore (locale e nazionale) mi ha mai fatto problemi per darmi listini e prodotti. Non so con chi hai parlato tu, ma il mio certificato della camera di commercio ormai sarà stato visionato da almeno una cinquantina di distributori.

apposto..
allora devo farmi inserire in questa categoria!!
ma bisogna aver per forza una sede? o basta quella legale??

moonwolf
06-04-2004, 08:39
Originariamente inviato da Axembled
apposto..
allora devo farmi inserire in questa categoria!!
ma bisogna aver per forza una sede? o basta quella legale??
Sinceramente ho un vuoto di memoria, ma io agli inizi (i primi sei mesi) avevo solo la sede legale presso casa mia. Non sò dirti se era una cavolata del mio commercialista o se si poteva fare, e cmq non puoi partire senza l'appoggio di un consulente al quale fare tutte 'ste domande.;)

moonwolf
06-04-2004, 09:08
Abbiamo verificato, analizzato, studiato e decodificato :D .... ed abbiamo deciso di istituire un nuovo premio da dedicarsi a tutti gli utonti italiani. Chiedo agli esimi colleghi se ci starebbero a partecipare a questo informale concorso ove premiare con il "Tapirlone d'oro" l'utonto migliore del mese, che dovrebbe terminare nell'ovvia elezione dell' "Utont of the year" relativo. :tapiro:
E' un premio che vige sulle regole dell'onore, e quindi non barate, siate gentiluomini (e gentildonne).
Mi piacerebbe parlarne con lo staff di HU (che ne dici Davide?) e vedere se magari fosse possibile istituire una zona apposita dove raccogliere partecipanti e premiati. Vanno usati ovviamente solo i nickname e nomi di fantasia dei clienti per evitare di incorrere in qualche causa per diffamazione, almeno finchè non saremo famosi ed ambiti come il Tapiro di Striscia!:D
Su, fatemi sapere cosa ne pensate ... sì, anche tu che leggi sempre questo 3d e non posti mai, non ti vergognare, fai sentire la tua voce! :blah: :D

moonwolf
06-04-2004, 09:17
Inizio io con il cliente Silvia che mi porta un PC a far sistemare, il classico controllo. Il computer sembra in buono stato, è uno dei miei di circa 9 mesi fa. Lei mi dice che fa strane cose (i soliti trojan penso io) e nel controllarlo mi accorgo che è fin troppo pulito come PC, il classico che ha tentato di cancellare ogni traccia delle infamità. Siccome di lei mi fido, di suo cognato pasticcione meno, le dico di lasciare il PC per un controllo. Ebbene, il tizio si è dimenticato che c'era installato Countdown e che tutte le mitiche connessioni "fetenti" erano state registrate .... le ho contate tutte .... alla fine erano 255!!!:eek:
Questo per noi rappresenta sicuramente un nuovo record!:winner: :D

zetec
06-04-2004, 12:33
mi propongo come aspirante valerio staffelli x la consegna dei tapirloni .....mi piace sta iniziativa almeno si fanno due risate sdrammatizzando in un 3d ke da molti spunti x riflettere su quanta ignoranza c'è in giro.....

edivad82
06-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da moonwolf
Abbiamo verificato, analizzato, studiato e decodificato :D .... ed abbiamo deciso di istituire un nuovo premio da dedicarsi a tutti gli utonti italiani. Chiedo agli esimi colleghi se ci starebbero a partecipare a questo informale concorso ove premiare con il "Tapirlone d'oro" l'utonto migliore del mese, che dovrebbe terminare nell'ovvia elezione dell' "Utont of the year" relativo. :tapiro:
E' un premio che vige sulle regole dell'onore, e quindi non barate, siate gentiluomini (e gentildonne).
Mi piacerebbe parlarne con lo staff di HU (che ne dici Davide?) e vedere se magari fosse possibile istituire una zona apposita dove raccogliere partecipanti e premiati. Vanno usati ovviamente solo i nickname e nomi di fantasia dei clienti per evitare di incorrere in qualche causa per diffamazione, almeno finchè non saremo famosi ed ambiti come il Tapiro di Striscia!:D
Su, fatemi sapere cosa ne pensate ... sì, anche tu che leggi sempre questo 3d e non posti mai, non ti vergognare, fai sentire la tua voce! :blah: :D

:D

sarebbe bellissimo :D peccato che però prevedo reazioni non tanto spontanee per il tapirlone :D :D se uno la prende allegramente ok, altrimenti :muro:

moonwolf
06-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da edivad82
:D

sarebbe bellissimo :D peccato che però prevedo reazioni non tanto spontanee per il tapirlone :D :D se uno la prende allegramente ok, altrimenti :muro:

Ma stai scherzando?:D Aspetta che a consegnare il 1° premio dell'anno sia veramente "Stafelun" (o magari zetec travestito :D )o una delle veline che vedi come gli dispiace a chi lo riceve. ;)
Chissà che così facendo non riusciamo ad avvicinare il mondo dei media alla realtà informatica italiana.

DarkAngel77
07-04-2004, 14:00
Anche se è OT, vi segnalo questa (http://www.melemarce.com/castronerie_da_libreria.shtm) pagina. Dimostra che anche in un settore commerciale decisamente più tradizionale, come quello delle librerie, si riesce a trovare gente che compra (o che vende: guardate in fondo alla pagina) senza nemmeno avere una vaga idea di ciò che sta comprando (o vendendo).

nicscics
07-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da moonwolf
Abbiamo verificato, analizzato, studiato e decodificato :D .... ed abbiamo deciso di istituire un nuovo premio da dedicarsi a tutti gli utonti italiani. Chiedo agli esimi colleghi se ci starebbero a partecipare a questo informale concorso ove premiare con il "Tapirlone d'oro" l'utonto migliore del mese, che dovrebbe terminare nell'ovvia elezione dell' "Utont of the year" relativo. :tapiro:
E' un premio che vige sulle regole dell'onore, e quindi non barate, siate gentiluomini (e gentildonne).
Mi piacerebbe parlarne con lo staff di HU (che ne dici Davide?) e vedere se magari fosse possibile istituire una zona apposita dove raccogliere partecipanti e premiati. Vanno usati ovviamente solo i nickname e nomi di fantasia dei clienti per evitare di incorrere in qualche causa per diffamazione, almeno finchè non saremo famosi ed ambiti come il Tapiro di Striscia!:D
Su, fatemi sapere cosa ne pensate ... sì, anche tu che leggi sempre questo 3d e non posti mai, non ti vergognare, fai sentire la tua voce! :blah: :D

Una pillola informatica a base di utonto DOC.

Un tizio mi viene a comprare una stampante a getto d'inchiostro. Ha una vecchia Canon su LPT1 del 1998. Finalmente se ne libera. Prende la nuova stampante e tutto contento se ne va a casa. Passa mezz'ora e mi chiama sul cellulare. Mi dice:"La stampante nuova non funziona!" Io gli chiedo (conoscendo i polli) "Ma... la vecchia stampante l'hai disinstallata?" E lui: "Sì, l'ho portata in cantina". :muro: Gli rispondo: "No... intendo... l'hai disintallata dal PC? Hai rimosso il software? Hai installato la nuova?" E lui: "E certo, mica sono scemo!!"

Nulla da fare. Utonto molto utonto. Il giorno dopo vado a vedere cosa ha combinato. Morale: Ha staccato la vecchia stampante, ha attaccato la nuova su USB, come da me insistentemente indicato ed ha lasciato il driver della stampante staccata dal PC.

E pretendeva che tutto funzionasse!!!
:rolleyes:

IlCarletto
07-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da DarkAngel77
Anche se è OT, vi segnalo questa (http://www.melemarce.com/castronerie_da_libreria.shtm) pagina. Dimostra che anche in un settore commerciale decisamente più tradizionale, come quello delle librerie, si riesce a trovare gente che compra (o che vende: guardate in fondo alla pagina) senza nemmeno avere una vaga idea di ciò che sta comprando (o vendendo).

decisamente .... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

siamo un popolo di ignoranti :D

proprio ieri hanno "inchiappettato" mio zio....

compra un hdd nuovo 80gb maxtor, il negoziante "premuroso" gli dice che deve fare "fdisk" affinchè il pc vedesse l'hdd. manon gli è venuto in mente di domandare "che pc hai??"

il pc è un vecchio pii... mainboard sconosciuta.... e l'hdd non veniva riconosciuto per niente... (soluzione: "cap limit" con jumper)

ho impiegato 2 ore (tutto rigorosamente al TELEFONO) per farmi capire... e far funzionare tutto... a 30gb...:D

sinadex
07-04-2004, 19:35
In compenso, uno che chiedeva il cofanetto di Goldoni e' stato malamente spedito dall'assistente del libraio alla farmacia all'angolo :eheh: :rotfl:

tomcap
08-04-2004, 12:48
Ciao,
io non faccio il negoziante. Anzi sono uno studente di ingegneria. Siamo in italia, io ho avuto la fortuna di vivere 15 anni della mia esistenza in inghilterra e la mentalità è completamente diversa. L'italia è il paese dei furbi e infatti si vede dove questa furbizia ci ha condotto... la crisi è in tutto il mondo percui in italia non può che essere 10 volte tanto. Se la gente pensa di risolvere questa crisi puntando al risparmio piuttosto che sulla qualità commette un grave errore a mio parere. Non è questione di Nord o Sud... si tratta che l'italiano medio deve "maturare" e non si tratta di tecnologia ma di modo di pensare in genere... una volta che è stato risolto questo problema generazionale forse si potrà intravvedere un miglioramento.
Ora il mio consiglio per quanto riguarda il tuo negozio non può che essere 1:
mantieni la tua attività con la correttezza che hai fatto trasparire dal tuo messaggio. Forse posso suggerirti strategie di mercato più accattivanti:

prova a mettere un pc (tipo quello che offrono gli altri negozi di informatica) affianco a un pc moderno (non necessariamente con gli ultimi ritrovati) e sicuramente una persona di buon senso saprà valutare non solo a colpo d'occhio ma anche toccando con mano quale sia effettivamente la differenza. E soprattutto cosa un pc moderno sia in grado di offrire in termini di produttività, durata ed efficienza.

E' l'unico modo forse questo, specie se le porsone non hanno grande competenza.
Spero di esserti stato utile,
Cordiali saluti,
Tommaso

Fradetti
08-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da nicscics
Una pillola informatica a base di utonto DOC.

Un tizio mi viene a comprare una stampante a getto d'inchiostro. Ha una vecchia Canon su LPT1 del 1998. Finalmente se ne libera. Prende la nuova stampante e tutto contento se ne va a casa. Passa mezz'ora e mi chiama sul cellulare. Mi dice:"La stampante nuova non funziona!" Io gli chiedo (conoscendo i polli) "Ma... la vecchia stampante l'hai disinstallata?" E lui: "Sì, l'ho portata in cantina". Gli rispondo: "No... intendo... l'hai disintallata dal PC? Hai rimosso il software? Hai installato la nuova?" E lui: "E certo, mica sono scemo!!"

Nulla da fare. Utonto molto utonto. Il giorno dopo vado a vedere cosa ha combinato. Morale: Ha staccato la vecchia stampante, ha attaccato la nuova su USB, come da me insistentemente indicato ed ha lasciato il driver della stampante staccata dal PC.

E pretendeva che tutto funzionasse!!!
:rolleyes:

Un Utonto mio amico non ha usato la stampante per un anno perchè aveva un foglio inceppato :D :D :eek: :eek:

giruz
08-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da Fradetti
Un Utonto mio amico non ha usato la stampante per un anno perchè aveva un foglio inceppato :D :D :eek: :eek:


Un mio amico mi porta il pc "morente" perche' infettato da troyan, spyware, dialer &etc.

Glielo riporto...dopo 3 giorni e' uguale a prima...ma non me lo dice per 8mesi (e non lo usa) perche' si vergona.

A marzo me lo riporta, lo metto a posto...dopo 2 giorni sono a casa sua a sistemarglio di nuovo (grazie symantec per ghost!)

....

fine delle parole...


bye

giruz

IlCarletto
08-04-2004, 17:58
certe volte mi chiedo come possono "devastare" così un pc in così pochi giorni...:muro: :muro: :muro:

io con tutto l'impegno non riuscirei MAI!!:muro:








:sofico:

giruz
08-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da IlCarletto
certe volte mi chiedo come possono "devastare" così un pc in così pochi giorni...:muro: :muro: :muro:

io con tutto l'impegno non riuscirei MAI!!:muro:








:sofico:


Quando sono andato a casa sua...mi sono collegato.

Apro internet explorer...premo la lettera "L"

mi esce un sito porno..tipo littlebitch o qualcosa del genere...emh...
premo la "G" (www.grisoft.com) e mi esce un sito porno
premo la "w" (windowsupdate) e mi esce un sito porno
premo la "t" (tiscali.it) e mi ece un sito porno...

praticamente per qualsiasi lettera c'era in cronologia almeno un sito porno...

ora capisci come si puo' sputtanare il pc in 2 giorni?

giruz

IlCarletto
08-04-2004, 21:01
........ b'è... almeno ti ripassi l'alfabeto!:D

è successa anche a me una cosa simile con un amico-cliente-utonto (i peggiori al mondo!)

stesso copione, stesso finale...:muro:

AlbioB
08-04-2004, 22:20
oh sì, come successe a me con mio fratello, avevo iniziato a digitare "passport.microsoft.com" e nella lista venne fuori "passere.com" :D :D :D :D

IlCarletto
08-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da AlbioB
oh sì, come successe a me con mio fratello, avevo iniziato a digitare "passport.microsoft.com" e nella lista venne fuori "passere.com" :D :D :D :D

magari era un appassionato di volatili....


seeeeeeeeeeeeeeeee...........
:D

moonwolf
12-04-2004, 22:47
Tempo bastardo, non mi son potuto muovere oggi .... e mi son beccato l'utonto di turno .... mia moglie :cry:
Dopo dieci minuti dall'ennesimo tentativo di spiegarle un pochettino di word .... volavano mazzate :bsod: :D destino barbaro!:rolleyes:

gor
12-04-2004, 22:54
questo si che e spirito di sacrificio :D

nicscics
12-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da moonwolf
Tempo bastardo, non mi son potuto muovere oggi .... e mi son beccato l'utonto di turno .... mia moglie :cry:
Dopo dieci minuti dall'ennesimo tentativo di spiegarle un pochettino di word .... volavano mazzate :bsod: :D destino barbaro!:rolleyes:


:D :D :cool:

moonwolf
12-04-2004, 23:20
Risposta veloce, non credevo ci fosse qualcuno in giro a quest'ora di pasquetta .. anche tu nic, non molli mai?:D
Cmq, domani vi posto due cosucce del tentativo di corso word fatto a mia moglie ... ma domani, perchè io le avevo già scritte prima, ma mia moglie mi ha spaccato le pelotas dalle camere con il solito "ancora attaccato al pc?" e lui si è immediatamente imballato ... perso tutto e riavvio ... :confused: ... ho quasi paura ... mi ha terrorizzato il PC!:help:

giruz
12-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da moonwolf
Risospta veloce, non credevo ci fosse qualcuno in giro a quest'ora di pasquetta .. anche tu nic, non molli mai?:D
Cmq, domani vi posto due cosucce del tentativo di corso word fatto a mia moglie ... ma domani, perchè io le avevo già scritte prima, ma mia moglie mi ha spaccato le pelotas dalle camere con il solito "ancora attaccato al pc?" e lui si è immediatamente imballato ... perso tutto e riavvio ... :confused: ... ho quasi paura ... mi ha terrorizato il PC!:help:


Cioe'..tua moglie e' nel letto che vuole trombare...e tu sei davanti al pC?


BRAVOOO!!! :sofico: :sofico:

bye

giruz

moonwolf
12-04-2004, 23:25
Originariamente inviato da giruz
Cioe'..tua moglie e' nel letto che vuole trombare...e tu sei davanti al pC?


BRAVOOO!!! :sofico: :sofico:

bye

giruz


Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee .........
trombare, magari ..............
veramente lei è a letto con mia figlia e cmq son 18 anni che ..... con mia moglie ..... non è proprio 'ste gran novità!:D

nicscics
12-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da moonwolf
Risposta veloce, non credevo ci fosse qualcuno in giro a quest'ora di pasquetta .. anche tu nic, non molli mai?:D


Ciao moonwolf. Oggi ho potuto saggiare il potenziale distruttivo delle donne al PC. Ho potuto rilevare ben 112 virus su di un unico PC, con Norton mai aggiornato da 10 mesi, ovvero dalla data di acquisto.

Si può far meglio?

Ecco perchè si lavora anche durante le feste! :(

moonwolf
12-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da nicscics
Ciao moonwolf. Oggi ho potuto saggiare il potenziale distruttivo delle donne al PC. Ho potuto rilevare ben 112 virus su di un unico PC, con Norton mai aggiornato da 10 mesi, ovvero dalla data di acquisto.

Si può far meglio?

Ecco perchè si lavora anche durante le feste! :(

Io il record ce l'ho il mese scorso, con un cliente che mi porta un vecchio pc mai aggiornato e senza antivirus perchè a suo dire lui non ne aveva bisogno .... risultato .... 1365 file infetti ... non male che dici?
Buona notte, a domani ragazzi!

nicscics
12-04-2004, 23:38
miiiiii!!! Yomo! :eek:

Solero
12-04-2004, 23:39
approposito di Word!!!!:O

L'altro giorno la mia segretaria mi chiama con la sua vocetta.....
[cito letteralmente]........."STEFANOOOoooOOoooo!!!! mi si è incagliato winword (c'era il messaggio di errore di winword.exe n.d.r.); quand'è che mi togli winword e mi metti su un semplice word come tutte le altre segretarie!!!"

Cacchio non sapevo se ridere o piangere, sono 3 anni che vede passare davanti al naso solo fatture di hw e ormai solo a sentirci parlare in negozio ne sa più lei di Corsini e se ne viene fuori con un'uscita del genere!:)
Vabb'è per questa volta la perdono.......ma solo perchè porta una quarta! ;) :D

P.s.
Un po' in ritardo..........ma buona Pasqua a tutti i poveri rivenditori di computer!:)

nicscics
12-04-2004, 23:41
La voglio anch'io una segretaria con la quarta!!! :sbavvv:

Cabum!!!
14-04-2004, 13:08
Anche se in ritardo..... AUGURI A TUTTI I CARISSIMI AMICI!!!!!

scusate, ma per il ponte pasquale non sono stato nei paraggi di un pc.... per fortuna!!! :D

Ciauz!!!

DarkAngel77
14-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da Cabum!!!
Anche se in ritardo..... AUGURI A TUTTI I CARISSIMI AMICI!!!!!

scusate, ma per il ponte pasquale non sono stato nei paraggi di un pc.... per fortuna!!! :D

Ciauz!!!
Beato te! Io proprio a Pasqua mi sono ritrovato a rimuovere schifezze da un computer di un conoscente: 3 dialer presi CONTEMPORANEAMENTE!!! Ovviamente cliccando "inavvertitamente" sulla conferma dell'installazione nel tentativo di chiudere le millemila popup in cascata che gli aveva aperto un sito pornazzo!! Sigh!

allmaster
15-04-2004, 12:02
quelli per evitare che ti compaiano puoi disattivare i controlli activeX, ma poi se ti servono hai la seccatura di doverli attivare e cmq ti compare una finestra che ti dice che il sito li vuole, altrimenti si può bloccare il sito da cui provengono nel firewall, molto laborioso ma efficace, ma a volte questo blocca anche il sito stesso.

DarkAngel77
15-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da allmaster
quelli per evitare che ti compaiano puoi disattivare i controlli activeX, ma poi se ti servono hai la seccatura di doverli attivare e cmq ti compare una finestra che ti dice che il sito li vuole, altrimenti si può bloccare il sito da cui provengono nel firewall, molto laborioso ma efficace, ma a volte questo blocca anche il sito stesso.
Lo so ed infatti glieli ho disattivati al volo. Se poi non vede qualche sito si attacca.
Il punto è che mi chiedo come sia possibile che io, come sicuramente altri qui, non mi sono MAI beccato niente mentre ci sono persone che come guardano il computer da lontano già si sono prese tonnellate di dialers/virus/spyware/trojan!

allmaster
15-04-2004, 13:40
non saprei forse hanno un talento naturale :rolleyes: :D

+Benito+
15-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da DarkAngel77
Beato te! Io proprio a Pasqua mi sono ritrovato a rimuovere schifezze da un computer di un conoscente: 3 dialer presi CONTEMPORANEAMENTE!!! Ovviamente cliccando "inavvertitamente" sulla conferma dell'installazione nel tentativo di chiudere le millemila popup in cascata che gli aveva aperto un sito pornazzo!! Sigh!

dovreste (o forse no?:D ) insegnare i buoni vecchi codici da tastiera.....un buon Alt+F4 toglie da molti impicci.....

Cabum!!!
15-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da DarkAngel77
Lo so ed infatti glieli ho disattivati al volo. Se poi non vede qualche sito si attacca.
Il punto è che mi chiedo come sia possibile che io, come sicuramente altri qui, non mi sono MAI beccato niente mentre ci sono persone che come guardano il computer da lontano già si sono prese tonnellate di dialers/virus/spyware/trojan!

Navigare in internet non è come scartare un cioccolatino... Certo: puoi installare firewall nei quali la prima cosa ad impigliarsi stai tranqui che non è il sito pornazzo ma l'utonto "pornazzaro"; puoi installare un buon anti-virus ma senza periodico aggiornamento stai tranqui solo 14 giorni dopo di chè il tuo telefono squilla nuovamente; puoi installare un buon anti-virus che si aggiorna da solo, ma il tuo telefono suonerà cmq presto perchè tra la possibilità di scelta "cancella file infetto" ed "ignora il problema e prosegui" l'utonto non potrà che scegliere la seconda da bravo FURBO!; puoi disabilitare ActiveX ma poi devi tornare per attivarglieli e devi anche chiedere scusa!!! :muro: ; si possono fare tante cose.... purtroppo l'unica cosa davvero valida che si dovrebbe fare sarebbe quella di installare un po' di "buon senso", "astuzia" e "intuito" nel cervello dell'utilizzatore :rolleyes: .... se scoprite come si fa me lo fate sapere?!

PS
Il pc di mio fratello non ha mai avuto un problema in 5 anni... un giorno arriva Alice e dopo 20 giorni il pc ha il disco rigido da buttare! :eek: ........... v'ho detto tutto.

PPS
Anche io a Pasqua ho lavorato un pochino.... ma era per una giusta causa ;) :D

nicscics
15-04-2004, 16:23
Beh... è grazie alla loro inettitudine, che si lavora. Che Dio non li faccia diventare dei geni di informatica! :cool:

sinadex
15-04-2004, 16:33
quoto!
son gioie e dolori...

Cabum!!!
15-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da nicscics
Beh... è grazie alla loro inettitudine, che si lavora. Che Dio non li faccia diventare dei geni di informatica! :cool:

non so tu ... ma io mi sento in imbarazzo quando il cliente mi chiama per la terza volta consecutiva perchè si è beccato il terzo virus o spyware nel giro di una settimana... Certo, non è colpa mia se lui è un idiota incompetente... ma diventa dura applicare la tariffa ogni volta. Preferirei lavorare di installazioni, configurazioni e manutenzione anzicchè scuotere la testa davanti alla faccia dubbiosa del cliente che da quando ti ha conosciuto è sempre da te. E si... spesso succede che installare un antivirus è cosa sbagliata perchè molti utonti ormai convivono amorevolmente con i loro virus :confused: Nessun antivirus lancia allarmi, loro non sanno di avere i virus e tutto va bene... Poi installi l'antivirus e ogni volta che questo scatta loro entrano in panico e ti chiamano. Cerchi di spiegare come fronteggiare il problema, ma alla fine ci devi andare per forza tu. E ti devono pagare, ovviamente.
Uno mi disse:"certo che con tutti questi virus voi vi fate i soldi" io gli risposi:"certo che con tutti gli incompetenti che bazzicano su internet un virus ci mette pochi minuti a fare il giro del mondo!"..... scusate :rolleyes:

nicscics
15-04-2004, 16:59
Le Tue considerazioni sono le mie, senza dubbio. Ad ogni PC che consegno nuovo mio, o restauro di altra macchina (dealer esterno), consegno un Tutor di due pagine che invito a leggere ed al quale fare riferimento in momenti di "crisi". La responsabilità... faccio in modo che sia loro per forza di cose.

Io: "Hai letto il tutor?"

Utonto: "Quale? Non l'ho letto".

Io: "Beh, allora leggilo... e poi si riparla di responsabilità del sottoscritto".

:D

nicscics
15-04-2004, 17:15
Inoltre, sul disclaimer all'avvio del sistema...

"A tutela dei Vostri dati si raccomanda di salvare tutti i documenti, immagini, ecc. (NON I PROGRAMMI!) su -D- Archivio, nella cartella \"DOCUMENTI\"; laddove sono state create apposite cartelle. Le icone create dai programmi sul desktop, se di frequente utilizzo, si possono trascinare sulla taskbar (Windows, per motivi di sicurezza ed efficienza, LE ELIMINA AUTOMATICAMENTE AL SUCCESSIVO RIAVVIO). Verificare periodicamente la presenza di eventuali errori di superficie disco. La deframmentazione, su questo PC, è automatica. XXXXXXXX non è comunque responsabile per l'eventuale perdita di dati sul Vostro computer. Si raccomanda di effettuare copie di backup (su CD-Rom o altre periferiche di backup) dei documenti ritenuti critici. <<<< NON SALVARE DOCUMENTI IMPORTANTI SUL DESKTOP! >>> Grazie! - ==-> Si rammenta che, come indicato nel certificato di garanzia, questa decade, allorquando sul presente PC vi dovessero essere interventi (software o hardware) ad opera di personale non autorizzato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti da errato uso, da parte dell'utente, del software e del sistema operativo".

Pararsi il culo... è sempre meglio, viste le esperienze fatte. ;)

+Benito+
15-04-2004, 18:24
non capisco perche' limiti anche gli interventi software....voglio dire, se un ebete infila due dita nello slot della ram o spacca una scheda audio nel pci, cacchio se hai ragione, ma se uno si installa del software....
Cioe', per garanzia cosa intendi? Il fatto che se uno si immerda il pc con le sue mani ti fai pagare l'intervento?
Non capisco, mi sembra molto limitante per l'acquirente il non poter fare interventi nemmeno software sulla sua macchina, mi ricorda la politica di molti vendor di notebook, cosa che non reputo corretta.

Axembled
15-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da +Benito+
non capisco perche' limiti anche gli interventi software....voglio dire, se un ebete infila due dita nello slot della ram o spacca una scheda audio nel pci, cacchio se hai ragione, ma se uno si installa del software....
Cioe', per garanzia cosa intendi? Il fatto che se uno si immerda il pc con le sue mani ti fai pagare l'intervento?
Non capisco, mi sembra molto limitante per l'acquirente il non poter fare interventi nemmeno software sulla sua macchina, mi ricorda la politica di molti vendor di notebook, cosa che non reputo corretta.

infatti... sulla garanzia io scriverei ke la garanzia vale sull'hardware, sempre se i difetti derivino da fabbrica!!!!, ma la garanzia non vale sul software, in quanto lui può sfondare il pc quante volte vuole, ma alla fine, quando te lo riporta e tu ti fai pagare x l'assistenza che li fai!!!

saluti.
aXe.

nicscics
15-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da +Benito+
non capisco perche' limiti anche gli interventi software....voglio dire, se un ebete infila due dita nello slot della ram o spacca una scheda audio nel pci, cacchio se hai ragione, ma se uno si installa del software....
Cioe', per garanzia cosa intendi? Il fatto che se uno si immerda il pc con le sue mani ti fai pagare l'intervento?
Non capisco, mi sembra molto limitante per l'acquirente il non poter fare interventi nemmeno software sulla sua macchina, mi ricorda la politica di molti vendor di notebook, cosa che non reputo corretta.

Semplice. C'è gente che infogna il PC e dopo un'anno che non si fa vedere neanche per un CD-ROM, ti chiama e pretende che gli rimetti a posto il sistema gratis, perchè secondo loro la Garanzia Hardware (e non si chiamerebbe tale) copre anche le cazzate che combinano sul SO.

Metto le cose in chiaro subito, così si evitano discussioni dopo. Sul loro PC ci possono anche mangiare gli spaghetti alle vongole, basta che poi non pretendano che gli rimetta tutto a posto GRATIS.

krumbalende
15-04-2004, 20:20
per mettere a posto il pc da un punto di vista software anche se molto incasinato quanto pretendi????


e comunque secondo me dovresti proporre alle persone che se lo incasinano spesso, di farsi spiegare da te come si formatta un pc e si reinstalla tutto, sotto pagamento ovviamente se lo pretendi!!!


cosi risparmiano soldi loro e tempo tu!!!!:D

nicscics
15-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da krumbalende
per mettere a posto il pc da un punto di vista software anche se molto incasinato quanto pretendi????


e comunque secondo me dovresti proporre alle persone che se lo incasinano spesso, di farsi spiegare da te come si formatta un pc e si reinstalla tutto, sotto pagamento ovviamente se lo pretendi!!!


cosi risparmiano soldi loro e tempo tu!!!!:D

Ad ognuno il suo mestiere... ed io mi tengo stretto il mio.

Quando vado dall'avvocato, costui non mi insegna ciò che potrei far da solo (anche se ne so più io di loro).

per mettere a posto il pc da un punto di vista software anche se molto incasinato quanto pretendi????

Dimentichiamo che qui si paga le tasse. Lo stato, quando vuole quel che gli devi, non ti chiede se ti sei fatto pagare o meno, se hai lavorato o no. Prendo ciò che è giusto. Il nostro non è un mestiere come tanti, per cui va considerato un gradino più in alto di altri mestieri, e le tariffe saranno adeguate.

zetec
15-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da nicscics
Ad ognuno il suo mestiere... ed io mi tengo stretto il mio.

Quando vado dall'avvocato, costui non mi insegna ciò che potrei far da solo (anche se ne so più io di loro).



Dimentichiamo che qui si paga le tasse. Lo stato, quando vuole quel che gli devi, non ti chiede se ti sei fatto pagare o meno, se hai lavorato o no. Prendo ciò che è giusto. Il nostro non è un mestiere come tanti, per cui va considerato un gradino più in alto di altri mestieri, e le tariffe saranno adeguate.


ragionamento giustissimo,se si hanno delle competenze è bene ke ci si faccia pagare il dovuto.....ultimamente x venire a montarmi (e sottolineo solo montare) un condizionatore a muro mi hanno kiesto 200€.....tutti si fanno pagare (anke rubando un po') e fai bene a ricordare ke questo mestiere è un gradino più in alto ERGO....PAGATE!!!!!!!!

nicscics
15-04-2004, 21:08
Menomale che qualcuno ne conviene. :)

Cabum!!!
15-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da nicscics
....
Dimentichiamo che qui si paga le tasse. Lo stato, quando vuole quel che gli devi, non ti chiede se ti sei fatto pagare o meno, se hai lavorato o no. Prendo ciò che è giusto. Il nostro non è un mestiere come tanti, per cui va considerato un gradino più in alto di altri mestieri, e le tariffe saranno adeguate.


Questa me la incornicio per l'ufficio!!!!!!!!!!!!!! :D





PS
...meno lettere maiuscole quando ti rivolgi a me, fratello ;)

nicscics
15-04-2004, 21:40
:)

zetec
15-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da nicscics
Menomale che qualcuno ne conviene. :)


tanto x restare in tema di prezzi disonesti (con tutto il rispetto x le categorie ke citerò) se un idraulico x sostituirmi un sifone kiede 30-40€ più spese,se un calzolaio mi kiede 10€ x cambiare il tacco (parlo delle donne!!!!),se un meccanico mi kiede 20€ x fare il cambio d'olio....xkè il negoziante o collaboratore dovrebbe formattarmi l'hdd e reinstallarmi il tutto gratis??????ps:e io abito al sud dove gran parte di questi lavoretti (idraulico,officine meccaniche ecc....) sono fatti "a nero" kissà lissù quanto vi kiedono.......

nicscics
15-04-2004, 22:08
Non ne parliamo. Vita carissima!

Solero
15-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da krumbalende
e comunque secondo me dovresti proporre alle persone che se lo incasinano spesso, di farsi spiegare da te come si formatta un pc e si reinstalla tutto, sotto pagamento ovviamente se lo pretendi!!!
Ma se tutti imparano a fare queste cose noi che ci stiamo a fare???:confused:

e poi vuoi mettere la perdita di tempo, di denaro ecc.. ecc...

nicscics
15-04-2004, 22:15
Ma se tutti imparano a fare queste cose noi che ci stiamo a fare???

Appunto. Che siamo autolesionisti? :D

Cabum!!!
15-04-2004, 23:07
Originariamente inviato da Solero
Ma se tutti imparano a fare queste cose noi che ci stiamo a fare???:confused:

e poi vuoi mettere la perdita di tempo, di denaro ecc.. ecc...

ma tanto io mi gioca le pelotas che anche se glielo insegni non lo imparano. Feci un corso da tecnico ad un ingegnere una volta... 30 ore di corso. ........................ ancora non sa installare windows.... e non certo per colpa mia! :rolleyes:
L'utonto è tonto sopra sotto e tutt'intorno, che vi credete?! :D

nicscics
15-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
ma tanto io mi gioca le pelotas che anche se glielo insegni non lo imparano. Feci un corso da tecnico ad un ingegnere una volta... 30 ore di corso. ........................ ancora non sa installare windows.... e non certo per colpa mia! :rolleyes:
L'utonto è tonto sopra sotto e tutt'intorno, che vi credete?! :D

Confermo in toto. Ho clienti medici, ingegneri, avvocati e dopo tanti anni non sanno ancora la differenza tra tasto sx e tasto sx.

L'utonto... ci tiene a rimaner tale! :D

sinadex
16-04-2004, 00:29
ragazzi sto per concludere un lavoro per un tipo, gli ho scelto, comprato e installato una stampante laser (3D stampante (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=638339)) da 300€
dopo la stampante gli serviva un pc nuovo, così gli ho assemblato una macchina da 400€ (senza monitor, non l'ha voluto prendere) con un duron 1.8GHz, 256MB di ram, seagate 80GB (sproporzionato, ma per 5€ in meno prendevo quello da 60...) cd-rw lite-on 52x, mobo asrock, sc video 9200se e poi case floppy cavi ecc...
per testare il pc c'ho installato a tempo perso (cioè mentre facevo anche altro) win98 e non ha dato problemi.
siccome è un commercialista usa dei programmi appositi che non ho idea se riusciro ad installare ne' se avrò i cd di installazione, per cui ho gia preventivato la copia integrale del SO dal vecchio pc (win98se) tramite ghost, installazione dei driver e simili.
il tizio ha anche un 2° pc (quello della segretaria) che fa cagare (p100 24MB di ram e hd da 1GB pieno fino all'orlo) per cui l'idea è di rimpiazzare il suo pc col nuovo e di rottamare quello della segretaria (magari spostando solo hd e ram).

per farla breve, siccome è in un certo modo un "amico di famiglia" sono indeciso se fargli un piacere (per questa volta) o fargli pagare. se è un piacere allora gratis, se invece mi faccio pagare non voglio svalutarmi troppo, per cui pensavo a una richiesta di 100€, che non mi sembra troppo esorbitante per lui, ne' un "regalino di circostanza" per me.
che ne dite
a titolo di esempio, mi feci dare 40€ per dare una sistemata a un pc del datore di lavoro di un mio amico (ve ne parlai pure mi pare...)

Cabum!!!
16-04-2004, 01:04
100€ ... consulenza, fornitura, assemblaggio, installazione so e config (su 2 pc), installazione periferiche e internet (immagino)... considerato che adesso 100€ sono 100000 lire... :rolleyes: secondo me va bene come prezzo di riguardo. Però a gratise no! Perchè non lo capirà mai che è solo per questa volta... per lui tu diventerai quello "bravo ed economico" e quindi da sodomizzare! :muro:
Quando io faccio robetta di poco conto e dovrei chiedere una cosa come 5€ dico "lascia stare... ALLA PROSSIMA" il chè significa che "alla prossima" occasione non ti azzardare proprio a nominare quel brutto ceffo dello sconto... e sappi che le prenderai di santa ragione! :Perfido: :mad: ;)

Notte

sinadex
16-04-2004, 01:52
ti ringrazio
il prezzo l'ho ideato basandomi su quello fatto da qualcuno du questo 3d per l'assemblaggio e l'installazione completa di un pc, so e programmi vari più qulache latra cosa... 220€
diciamo che nei 100€ è sono compresi gli eventuali interventi futuri di piccola entità.
ps tra l'altro è un tipo abbstanza "rompi", nel senso buono, ma sempre rompi

+Benito+
16-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da nicscics
Semplice. C'è gente che infogna il PC e dopo un'anno che non si fa vedere neanche per un CD-ROM, ti chiama e pretende che gli rimetti a posto il sistema gratis, perchè secondo loro la Garanzia Hardware (e non si chiamerebbe tale) copre anche le cazzate che combinano sul SO.

Metto le cose in chiaro subito, così si evitano discussioni dopo. Sul loro PC ci possono anche mangiare gli spaghetti alle vongole, basta che poi non pretendano che gli rimetta tutto a posto GRATIS.
ah, allora e' come avevo intuito. Meh non posso che darti ragione, tu il tempo per sistemare i danni ce lo metto e visto che la causa finale dei danni software e' l'utente per colpa o per dolo o per sfiga, e' sacrosanto che un tecnico si faccia pagare.


Il malinteso e' sorto con la definizione di garanzia nulla in caso di intervento software, che mi pare di aver capito non sia applicata da voi.
Il significato e' solo un "se imputtani windows, non te lo reinstallo gratis", e non ha risvolti sulla garanzia dell'hardware.

moonwolf
16-04-2004, 18:59
Straquoto, ultraquoto ed iperquoto quello che ha detto nic, inoltre mi sembrava strano il commento di Benito .... infatti, come immaginavo, si era trattato di un'incomprensione.
Oggi sono esaurito, inoltre ho fatto tra le cose più brutte che si poteano fare in una giornata peraltro uggiosissima ...... pagare le tasse, alias quel merdosissssimo (stavolta non mi censuro) concono o concordato fiscale e beccarmi due ore di dentista ... aaaaahhh, che bella giornata :cry: :cry:
Vabbè ... vorra dire che stasera mi consolerò un pochino con Zelig :D .. bye!

nicscics
16-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da +Benito+
ah, allora e' come avevo intuito. Meh non posso che darti ragione, tu il tempo per sistemare i danni ce lo metto e visto che la causa finale dei danni software e' l'utente per colpa o per dolo o per sfiga, e' sacrosanto che un tecnico si faccia pagare.


Il malinteso e' sorto con la definizione di garanzia nulla in caso di intervento software, che mi pare di aver capito non sia applicata da voi.
Il significato e' solo un "se imputtani windows, non te lo reinstallo gratis", e non ha risvolti sulla garanzia dell'hardware.


:)

nicscics
16-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da moonwolf
Straquoto, ultraquoto ed iperquoto quello che ha detto nic, inoltre mi sembrava strano il commento di Benito .... infatti, come immaginavo, si era trattato di un'incomprensione.
Oggi sono esaurito, inoltre ho fatto tra le cose più brutte che si poteano fare in una giornata peraltro uggiosissima ...... pagare le tasse, alias quel merdosissssimo (stavolta non mi censuro) concono o concordato fiscale e beccarmi due ore di dentista ... aaaaahhh, che bella giornata :cry: :cry:
Vabbè ... vorra dire che stasera mi consolerò un pochino con Zelig :D .. bye!


Dentista... Tasse... mamma mia benedettola!!! :rolleyes:

Ma dimmi... 'sto concordato... io non l'ho fatto, per ora e spero di non dover subire presto il ricatto. Se vogliono controllare, facciano pure! :mad:

moonwolf
17-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da nicscics
Dentista... Tasse... mamma mia benedettola!!! :rolleyes:

Ma dimmi... 'sto concordato... io non l'ho fatto, per ora e spero di non dover subire presto il ricatto. Se vogliono controllare, facciano pure! :mad:

Sinceramente, sentendo più voci in giro, pare che i "famosi" controlli siano abbastanza rari, anche se cmq ci sono. Peraltro, utilizzando un classico vuoto normativo, con quest'ultimo concordato son ruscito a sistemare alcune cose, nulla a che fare con evasioni e cose simili (quando si guadagna poco che cosa vuoi evadere :rolleyes: ) ma con i soliti problemi di forma ecc..ecc..
Cmq, come ditta del nord italia, starei attento a saltare il concordato, e noi, come provincia, siamo la più controllata d'Italia (tutti quà vengono a rompere le palle, al punto che secondo la SIAE siamo la provincia con il più alto tasso di software copiato :eek: più di Napoli, tanto per dirne una ... ma per favore!) :fuck:

nicscics
17-04-2004, 09:15
Sembra di essere tornati ai tempi dei signori feudali, i quali impomevano i loro dazi con la minaccia che ti mettevano a ferro e fuoco la tua povera capanna. :rolleyes:

Siamo messi male! :mad:

E dire che io ho aperto la ditta sperando di potermela cavare meglio che con altri "signori feudali". Ahimè, mera illusione!!! Questi sono peggio di Federico Barbarossa!

zetec
17-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da moonwolf
(tutti quà vengono a rompere le palle, al punto che secondo la SIAE siamo la provincia con il più alto tasso di software copiato :eek: più di Napoli, tanto per dirne una ... ma per favore!) :fuck:



lo so ke il tuo nn è un tono provocatorio e nemmeno la considero come offesa xkè so ke nn è questo il tuo intento,fatte queste premesse posso garantirti ke napoli nn è più la capitale della pirateria,o se ancora lo è,ha una forte concorrenza.......sembra strano x un napoletano abituato a certe cose vedere come anke al centro nord ci sia un grosso giro di pirateria sia musicale ke informatica......ultimamente ad esempio sono stato a bologna e devo dire ke una concentrazione di vu cumprà ke vendevano cd e dvd nn l'ho mai vista da ste parti......poi però guardo tutto il resto (spazzatura,inciviltà,microcriminalità,paesaggi sprecati o deturpati in modo ingiustificato,ecc....potrei continuare fino a domattina) e penso ke fanno bene a kiamarci terroni......ps:scusate lo sfogo.......

nicscics
17-04-2004, 13:21
Tutto il paese è uguale, visto che il malgoverno è uno solo... :cry:

Cabum!!!
17-04-2004, 13:23
Originariamente inviato da nicscics
Tutto il paese è uguale, visto che il malgoverno è uno solo... :cry:

secondo te all'estero è meglio?

nicscics
17-04-2004, 13:32
Se si parla di tutto... sì.

Ti faccio un esempio. Sotto il mio terrazzo di casa ho ben nove bidoni della spazzatura. D'estate i miasmi sono una favola. Mi lamento da anni. La gente viene di giorno e di notte con i camion e butta di tutto, compresi materiali edili. Ho fatto diverse denunce e sai cosa mi hanno risposto? Che faccio illazioni, che devo portare le prove (le foto non gli bastano).

Se tu in Svizzera butti una cicca o un pezzo di carta di caramella per terra e ti baccano... ti fanno la multa! Così il cittadino impara a mantener pulita la propria città. Invece quì, c'è la scritta sui bidoni che diffida dal buttare materiale non conforme, ma quella regola non la fa rispettare nessuno.

Ergo: questo paese è una Munnezza, per dirla alla napoletana. Tra parantesi: è vero che vivo al nord da quando avevo due mesi di vita, ma anch'io sono di Napoli. :)

moonwolf
17-04-2004, 14:20
Zetec, mi fa piacere che tu abbia capito che il mio non era un tono provocatorio, perlomeno non nei confronti del sud, ma nei confronti di uno stato che controlla TROPPO a macchia di leopardo. Bisogna smetterla con le solite storie che uno su mille viene beccato e rovinato mentre gli altri 999 fan quello che vogliono. Voi prendete un battaglione di GDF, Carabinieri e Polizia e metteteli tutti in un paese scelto a caso (nord, centro, sud) a controllare ogni virgola ... automaticamente questo paese diventerà il più corrotto, il più indisciplinato, il più evasore, il più del più rispetto a tutti gli altri d'Italia.
Quindi, meno regole e più semplici ... ma fatte rispettare .... ma tant'è, siamo in Italia :rolleyes:

P.S.
Io son stato in molte zone d'Italia e d'Europa e quindi spesso non parlo per "sentito dire", ma per quello che ho potuto provare sulla mia pelle e vedere con i miei occhi.

nicscics
17-04-2004, 14:27
Io son stato in molte zone d'Italia e d'Europa e quindi spesso non parlo per "sentito dire", ma per quello che ho potuto provare sulla mia pelle e vedere con i miei occhi.

Son d'accordo... vedi il Principato di Monaco.

Cabum!!!
17-04-2004, 14:28
sono tante le cose in Italia che non vanno... Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=660519&perpage=20&pagenumber=4) un piccolo mio sfogo in merito al sistema stradale e non... ad esempio. Però io non credo che negli altri paesi sia tutto così perfetto. Non sono uno che si è girato il mondo, però un tuo "compaesano d'origine" un giorno disse:"il mondo non è male... è l'ambiente che fa scichif'!".... :rolleyes: E credo che abbia proprio ragione... Anche in Italia stessa spesso fanno differenze tra nord e sud in merito a cose che non vanno... Qui tutti dicono che al nord sia meglio... Certo, per molti aspetti lo ammetto (l'italia, quella si, me la sono girata un bel po'), però certe cose storte le vedi sia al nord che al sud. E credo che lo stesso accada tra il "nord" ed il "sud" del mondo. Sennò se è come dici tu... perchè non ce ne andiamo tutti in svizzera? Te ci stai pure vicinissimo, no?! Fesso tu che ti rimani in italia! ..... ovviamente scherzo... però credo che l'unico modo per tirarsi fuori dalla melma è andarsene dove la melma ancora non c'è arrivata. Vuoi sapere dov'è questo posto? ....... dentro di te ;)

nicscics
17-04-2004, 14:44
:)

moonwolf
17-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
... però credo che l'unico modo per tirarsi fuori dalla melma è andarsene dove la melma ancora non c'è arrivata. Vuoi sapere dov'è questo posto? ....... dentro di te ;)

Ma quanto sei filosofo oggi cab :D
cmq, andarsene non è mai facile per nessuno (ne sanno qualcosa i molti emigranti, vecchi e nuovi) e realmente, accantonando scherzi e battute, tutti noi vorremmo che l'Italia si sistemasse in modo da poter vivere come vorremmo senza dover ( o voler) scappare.

nicscics
17-04-2004, 15:05
E... già...

Cabum!!!
17-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da moonwolf
Ma quanto sei filosofo oggi cab :D
cmq, andarsene non è mai facile per nessuno (ne sanno qualcosa i molti emigranti, vecchi e nuovi) e realmente, accantonando scherzi e battute, tutti noi vorremmo che l'Italia si sistemasse in modo da poter vivere come vorremmo senza dover ( o voler) scappare.

Moonwolf! Cosa contro ti vuoi scagliare?!?! Non lo vedi che sono mulini!!! :sofico:

Cmq ragazzuoli.... oggi è sabato! Non so voi, ma io ho voglia solo di qualcosa che mi dia schifosissima libidine personale... :D :oink: ... quindi!!! Rimandiamo a lunedì la politica, il lavoro, gli utonti, gli emigranti....... e lasciatevi andare ai 7 peccati capitali!!!!!!!!!!!!! :Perfido: Veloci che lunedì si avvicina ;) :muro: :D

Vi voglio bene!!! :flower:

PS
apriamo un 3d del "dopolavoro dei mulini a vento?" :D

nicscics
17-04-2004, 15:45
Io stò lavorando... beato te che ti dai alla libidine! :D

moonwolf
17-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da nicscics
Io stò lavorando... beato te che ti dai alla libidine! :D

Infatti .... maledetto .....
:bsod: :ciapet:

Cabum!!!
17-04-2004, 16:28
Ancora a lavorare voi due!?!?!? OOOOOh!!!!!!!! Ma che siete venaliiii!!!!! :Puke: Vedete che poi troppi soldi vi mandano in clinica come Tanzi! :D ........... :D

nicscics
17-04-2004, 16:33
:D :p

+Benito+
17-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da nicscics
Se si parla di tutto... sì.

Ti faccio un esempio. Sotto il mio terrazzo di casa ho ben nove bidoni della spazzatura. D'estate i miasmi sono una favola. Mi lamento da anni. La gente viene di giorno e di notte con i camion e butta di tutto, compresi materiali edili. Ho fatto diverse denunce e sai cosa mi hanno risposto? Che faccio illazioni, che devo portare le prove (le foto non gli bastano).

Se tu in Svizzera butti una cicca o un pezzo di carta di caramella per terra e ti baccano... ti fanno la multa! Così il cittadino impara a mantener pulita la propria città. Invece quì, c'è la scritta sui bidoni che diffida dal buttare materiale non conforme, ma quella regola non la fa rispettare nessuno.

Ergo: questo paese è una Munnezza, per dirla alla napoletana. Tra parantesi: è vero che vivo al nord da quando avevo due mesi di vita, ma anch'io sono di Napoli. :)


non imputare le colpe dei napoletani al malgoverno, qui quelle cose non succedono, per esempio perche' la gente, quasi tutta, fa la raccolta differenziata.;)

e' facile pensare che per agire bene bisogna essere minacciati, peccato che non ovunque in italia sia così.

Axembled
17-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Cabum!!!
però credo che l'unico modo per tirarsi fuori dalla melma è andarsene dove la melma ancora non c'è arrivata. Vuoi sapere dov'è questo posto? ....... dentro di te ;)

bella frase!!! concordo pienamente!!!...

è inutile anke in questo campo combattere contro dei MULINI!!!!

sono lo stato e le leggi che fanno skifo.
la gente assume atteggiamenti e posizioni a seconda delle situazioni e condizioni in cui si trova a vivere, e queste condizioni e situazioni in una nazione sono rappresentate proprio dalle leggi e governo in generale!!!

saluti.
AXe.

zetec
19-04-2004, 21:23
Originariamente inviato da +Benito+
non imputare le colpe dei napoletani al malgoverno, qui quelle cose non succedono, per esempio perche' la gente, quasi tutta, fa la raccolta differenziata.;)

e' facile pensare che per agire bene bisogna essere minacciati, peccato che non ovunque in italia sia così.



eh si.....purtroppo.....io vivo a giugliano la terza città più grande (x numero di abitanti) della campania dopo napoli e torre del greco con più di 100000 abitanti.....molto più grande di città ke sono capoluogo di provincia,di salerno x esempio o cuneo o sondrio e tante altre....beh ti dico un po' come funzionano le cose qui tra quelli ke devono controllarci......all'ora di punta (diciamo dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20) sapete quanti vigili urbani lavorano?2-3 (sono oltre 70 in servizio) e gli altri 67-68? beh sono sparsi un po' tra i vari bar,sotto il municipio a discutere dei ca##i loro,a fare la spesa x la moglie a farsi i giri in città con le loro nuovissime e fiammanti punto.....e la viabilità com'è? ovviamente peggio di napoli o roma o milano dato ke nessuno ti dice ke là nn puoi fermarti e quindi ognuno si sente autorizzato a fare quello ke vuole......ogni tanto (ogni tanto significa una volta ogni 4-5 mesi) i carabinieri metteno diversi posti di blocco nelle strade più importanti e oltre a sequestare decine e decine di scooter tutti gli altri iniziano a mettersi il casco (al nord i ragazzi l'hanno già capito da tempo ke bisogna metterlo).....ma il giorno dopo?i caski sono nel sellino e dico io bastasse ke i vigili urbani facessero il loro lavoro.....1:le casse del comune sarebbero più floride 2:si eviterebbe ogni tanto di vedere funerali di ragazzi morti a 15 anni sullo scooter 3:il traffico sarebbe più scorrevole........se solo i vigili decidessero di mettere in bocca il fischietto e nn la tazzina di caffè al bar.......mi riscuso xlo sfogo ma io nn ce la faccio più,vogliamo parlare di computer a questi caproni dei miei compaesani?????voglio l'esercito.....mandateli qui altro ke bagdad.......

nicscics
19-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da zetec
eh si.....purtroppo.....io vivo a giugliano la terza città più grande (x numero di abitanti) della campania dopo napoli e torre del greco con più di 100000 abitanti.....molto più grande di città ke sono capoluogo di provincia,di salerno x esempio o cuneo o sondrio e tante altre....beh ti dico un po' come funzionano le cose qui tra quelli ke devono controllarci......all'ora di punta (diciamo dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20) sapete quanti vigili urbani lavorano?2-3 (sono oltre 70 in servizio) e gli altri 67-68? beh sono sparsi un po' tra i vari bar,sotto il municipio a discutere dei ca##i loro,a fare la spesa x la moglie a farsi i giri in città con le loro nuovissime e fiammanti punto.....e la viabilità com'è? ovviamente peggio di napoli o roma o milano dato ke nessuno ti dice ke là nn puoi fermarti e quindi ognuno si sente autorizzato a fare quello ke vuole......ogni tanto (ogni tanto significa una volta ogni 4-5 mesi) i carabinieri metteno diversi posti di blocco nelle strade più importanti e oltre a sequestare decine e decine di scooter tutti gli altri iniziano a mettersi il casco (al nord i ragazzi l'hanno già capito da tempo ke bisogna metterlo).....ma il giorno dopo?i caski sono nel sellino e dico io bastasse ke i vigili urbani facessero il loro lavoro.....1:le casse del comune sarebbero più floride 2:si eviterebbe ogni tanto di vedere funerali di ragazzi morti a 15 anni sullo scooter 3:il traffico sarebbe più scorrevole........se solo i vigili decidessero di mettere in bocca il fischietto e nn la tazzina di caffè al bar.......mi riscuso xlo sfogo ma io nn ce la faccio più,vogliamo parlare di computer a questi caproni dei miei compaesani?????voglio l'esercito.....mandateli qui altro ke bagdad.......

Bravo. Le leggi ci sono, ma nessuno le fa rispettare.
:(

+Benito+
20-04-2004, 13:47
intendevo una cosa diversa: che non occorre che per vivere bene qualcuno faccia rispettare le leggi, basta che la gente non le infranga di proposito, magari proprio per sfidare chi li dovrebbe punire, salvo lamentarsi quando gli capita.
Se la gente senza un vigile sull'incrocio crede di avere la precedenza quando arriva per prima, nonostante tutto, o se semaforo o no, se arrivi per primo passi, merita di fracassarsi contro un altro.
Se un ragazzino non capisce che deve mettersi il casco merita di rompersi la testa, se uno butta tutto la spazzatura su una pila, merita che non gliela portino via.
Io non credo di vivere nell'eden, ma qui la gente in generale mette il casco, butta il rudo dove va buttato, rispetta la segnaletica etc, senza che nessuno gli punti un coltello alla gola.
Estenderei il discorso ma mi sembra clamorosamente offtopic;)

sinadex
20-04-2004, 17:36
ot
mi permetto di correggerti su una cosa: se uno è strxxxx che va a 250Km/h e si schianta son fatti suoi, la colpa è sua, ma che centrano quelli che vengono travolti dallo strxxxx di cui sopra?
fine ot

willisignori
20-04-2004, 17:50
Salve a tutti.....
come potete notare dalla data della mia iscrizione sono una 'spina' del forum, se mi concedete il termine. Io di computer non capisco quasi una mazza, al contrario della quasi totalità di voi. Mi sono iscritto al forum, perchè ho pensato che frequentandolo qualcosina in più l'acquisivo, ma non tutti hanno questa voglia di crescere. Purtroppo, si lotta contro i mulini a vento in tutte le attività. L'informatica è una materia relativamente giovane, ma pensate al risparmio (materia di cui mi occupo io) o alla politica, sembra che nonostante l'esperienza che ci si è pututi fare con anni di crack finanziari o di false promesse, la massa ( che brutta parola..... ) se non si fa fregare non è soddisfatta. :muro:
Ormai ci avviamo alla piena velinizzazione della società :cool:; quindi non ci deve meravigliare nemmeno se 2+2 non fa 4 figuriamoci per uno che pretende di far girare un programmone su una macchinetta del caffè ( due tazze).:D

zetec
20-04-2004, 21:13
Originariamente inviato da +Benito+
intendevo una cosa diversa: che non occorre che per vivere bene qualcuno faccia rispettare le leggi, basta che la gente non le infranga di proposito, magari proprio per sfidare chi li dovrebbe punire, salvo lamentarsi quando gli capita.
Se la gente senza un vigile sull'incrocio crede di avere la precedenza quando arriva per prima, nonostante tutto, o se semaforo o no, se arrivi per primo passi, merita di fracassarsi contro un altro.
Se un ragazzino non capisce che deve mettersi il casco merita di rompersi la testa, se uno butta tutto la spazzatura su una pila, merita che non gliela portino via.
Io non credo di vivere nell'eden, ma qui la gente in generale mette il casco, butta il rudo dove va buttato, rispetta la segnaletica etc, senza che nessuno gli punti un coltello alla gola.
Estenderei il discorso ma mi sembra clamorosamente offtopic;)


si si conosco la realtà dove vivi tu e mi pare davvero idilliaca,la provincia del centro italia è si l'eden rispetto alla provincia dove vivo ma ma ci sono tantissimi motivi xkè oggi ci sono queste differenze casomai apriamo un 3d apposito nn vorrei angosciarvi con i problemi dell'inferno dove sto io.......



ps: x i negozianti:oggi sono andato a portare indietro (punto computer discount)una asus a7n8x-x andata all'altro mondo (stavo testando le mie nuove adata a 230....) si accende il led ma nn emette alcun segno di vita.....mi ha detto ke cmq devo metterci 12,5€ x le spese di spedizione.....mi ha detto la verità o vuole fregarseli???inoltre mi ha detto ke questa è la quarta asus (due le ho viste con i miei occhi nel loro laboratorio) in questo mese ad aver lo stesso problema e ke nn sono state sostituite in garanzia xkè in quelle due ke ho visto era stato aggiornato il bios nn in maniera corretta......ma asus tratta così i suoi clienti?io aggiorno il bios x un mese va poi la skeda muore e nessuno mi rimborsa?oltrettutto nel mio caso ho messo un bios nn ufficiale (l'uber bios) e quindi nn mi meraviglierebbe ke nn me la sostituissero,ho voluto solo provare..... cmq sia questa sarà l'ultima mia asus....

moonwolf
21-04-2004, 14:09
Generalmente se la garanzia è gestita dalla casa ed io ti sto solo aiutando facendo la pratica al posto tuo ti faccio pagare le spese di spedizione, altrimenti me la vedo io .... poi dipende da che cliente sei. Se sei un buon cliente che compra e non rompe per ogni virgola posso anche chiudere un'occhio, se sei un rompipalle che preferisco perdere ... beh... io arrivo fin dove mi obbliga la legge, poi son cavoli tuoi. Cmq, negli ultimi cinque anni non ho mai avuto particolari problemi di garanzia con i clienti, casomai qualcuno di più con i miei fornitori. Credo di essere nettamente al di sotto della media, anche perchè da me un prodotto non va in reso se non è veramente guasto visti i controlli che facciamo. Oltre a questo cerchiamo sempre di comprare prodotti di un certo tipo e marca dato che ..... saranno anche tutti uguali .... ma seguendo questa politica, ribadisco, i resi son sempre pochi.
Quando ho fatto il distributore e poi ho lavorato per un distributore i problemi dei resi erano una palla al piede, anche perchè è incredibile il numero di prodotti guasti che rientrano senza un vero problema, ecco perchè molti distributori fanno pagare nel caso tu gli faccia gestire un reso senza motivo.
E' innegabile e sacrosanto, di qualsiasi cosa si stia parlando, molti nostri colleghi devono darsi una SVEGLIAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!

moonwolf
21-04-2004, 14:12
E' INCREDIBILE, la settimana scorsa mi hanno messo in ordine due nvidia 6800 ultra sulla fiducia... secondo voi si vedranno degli esemplari prima di settembre?:D

zetec
21-04-2004, 14:23
mi pare un ottimo modo di compotarsi il tuo.....ma cmq la situazione di asus è davvero pietosa....nn cambi skede madri xkè ho aggiornato il bios......ma ke discorso è questo?oltretutto mi fai pagare pure le spese di spedizione x un qualcosa ke a priori nn mi cambierai......in pratica asus considera l'aggiornamento del bios (seppur fatto in modo impeccabile) come una causa x far decadere la garanzia?ma nn stanno bene? il mio rivenditore si è quasi scusato x quello ke mi è capitato promettendomi un eventuale sconto se dovessi ricomprare una mobo....ovviamente sia io (vabbè ke di me nn se ne importa niente) sia il mio negoziante abbiamo promesso di cambiare marca......brava asus....

moonwolf
21-04-2004, 14:50
Per quanto riguarda Asus ho già espresso i miei commenti negativi in passato. Tanto ha fatto bene tempo addietro, tanto sta facendo impazzire adesso. Si sta lanciando sempre di più nel mercato a basso costo e personalmente di mobo Asus eviterei:
1)Mobo della serie yyyyy-X tipo la tua, fatte troppo in economia.
2)Mobo della sottomarca Asrock
3)Mobo Asus con chipset non Intel
In definitiva i rapporti prezzo/prestazioni e prezzo/accessori stanno scadendo sempre di più.
Purtroppo il quadrumvirato composto da Ecs, Asus, Gigabyte (la mia preferita) e MSI sta puntando ad inglobare tutto il resto facendo qualsiasi tipo di prodotto e coprendo qualsiasi fascia di mercato.

moonwolf
22-04-2004, 19:08
E così ..... anche tecnodiffusione ci saluta definitivamente Link (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_50870,00.html) :eh:

nicscics
22-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da moonwolf
Per quanto riguarda Asus ho già espresso i miei commenti negativi in passato. Tanto ha fatto bene tempo addietro, tanto sta facendo impazzire adesso. Si sta lanciando sempre di più nel mercato a basso costo e personalmente di mobo Asus eviterei:
1)Mobo della serie yyyyy-X tipo la tua, fatte troppo in economia.
2)Mobo della sottomarca Asrock
3)Mobo Asus con chipset non Intel
In definitiva i rapporti prezzo/prestazioni e prezzo/accessori stanno scadendo sempre di più.
Purtroppo il quadrumvirato composto da Ecs, Asus, Gigabyte (la mia preferita) e MSI sta puntando ad inglobare tutto il resto facendo qualsiasi tipo di prodotto e coprendo qualsiasi fascia di mercato.

Sottoscrivo.

Vash88
22-04-2004, 21:47
L'ultima tassa del giorno della SIAEleggete in fondo (http://webnews.html.it/news/2026.htm)
Il vero problema è la mentalità delle persone che non cambia contando il tempo in secondi ma con gli anni.
La maggiorparte delle persone con più di 30 anni non hanno voglia di capire. Il problema è tutto li.

nicscics
22-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da Vash88
L'ultima tassa del giorno della SIAEleggete in fondo (http://webnews.html.it/news/2026.htm)
Il vero problema è la mentalità delle persone che non cambia contando il tempo in secondi ma con gli anni.
La maggiorparte delle persone con più di 30 anni non hanno voglia di capire. Il problema è tutto li.

Ho fatto un veloce calcolo...

L'aumento di prezzo su di un hard disk da 200 GB è di 72 euro!!! Ma sono imapazziti??!!!

Siamo rovinati.
:mad:

moonwolf
23-04-2004, 08:55
Siamo sicuri che non ci si stia confondendo con l'attuale tassa già presente, approvata a fine marzo del 2003?
I termini attuali e che stiamo pagando da un'anno sono i seguenti:
1. Supporti audio analogici: ad ogni ora di registrazione dovrà corrispondere una corresponsione di diritti di 0,23 euro
2. Supporti audio digitali "dedicati" (cd audio masterizzabili, minidisc ecc.): per ogni ora di capacità il tributo è di 0,29 euro, ed aumenta all'aumentare della durata di supporti via via più capienti
3. CD-R e RW dati: 0,23 euro ogni 650 megabyte
4. Flash memory e cartucce digitali: 0,36 euro per 64 megabyte
5. Supporti video analogici: 0,29 euro per ora di registrazione
6. Supporti video digitali "dedicati" (compresi DVD-RW video): per ogni ora di capacità il tributo è di 0,29 euro, ed aumenta all'aumentare della durata di supporti via via più capienti
7. DVD-RW dati, DVD-R e DVD-RAM: 0,87 euro per 4,7 gigabyte di capienza (ma aumenta con l'aumentare della disponibilità di archiviazione)
8. Gabella sui media: il 3 per cento sul listino al rivenditore per gli apparecchi di registrazione (hard disk compresi).

Per il resto purtroppo è come dice l'autore dell'articolo. Io sto già preparando un bancale di cocaina in magazzino nella speranza che trovando quello mi lascino in pace senza che mi fucilino sul posto per possesso di mp3.:rolleyes:

P.S.
Per le forze dell'ordine senza "sens of iumor" :D che leggono il post .... guardate che il mio è sarcasmo! :ciapet:

zetec
23-04-2004, 08:58
Originariamente inviato da nicscics
Ho fatto un veloce calcolo...

L'aumento di prezzo su di un hard disk da 200 GB è di 72 euro!!! Ma sono imapazziti??!!!


:mad:

si

nicscics
23-04-2004, 09:01
Siamo sicuri che non ci si stia confondendo con l'attuale tassa già presente, approvata a fine marzo del 2003?

Sarà un balzello aggiuntivo....

Che Dio ci salvi da queste malefatte! Già è difficile vendere ora. Figuriamoci poi a spiegare al cliente che un hard disk costa come un grammo di cocaina per colpa dei films scaricati dall'1% della popolazione mondiale!

sinadex
23-04-2004, 10:58
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stampati/pdf/14PDL0059010.pdf
a pagina 23... :eek: :( :mad: :muro: :oink: :rolleyes: :ncomment: :eekk: :banned: :incazzed: :nera: :bsod: :grrr: :Puke: :huh: :eh: :help:

DarkAngel77
23-04-2004, 16:29
Siamo messi proprio male...
Non solo per distribuire software autoprodotto REGOLARMENTE FATTURATO bisogna pagare la tassa sui CD masterizzabili.
Non solo per avere dei backup dei PROPRI dati AZIENDALI (software gestionali, file di progetti, copie di database di clienti necessarie per fornire agevolmente assistenza telefonica) o personali che siano bisogna pagare la tassa sui CD masterizzabili.
Non solo per creare i suddetti CD a scopo distribuzione/backup bisogna pagare la tassa sul masterizzatore e sul software per masterizzazione.
Non solo per ascoltare musica REGOLARMENTE ACQUISTATA, poi compressa in MP3 e caricata sul proprio player bisogna pagare la tassa sulle memory card.
Non solo per fare privatamente delle fotografie con la propria fotocamera digitale bisogna pagare la tassa sulle memory card.
...cutPERCHE'SENONONFINISCOPIU'...
Ma ora devo pagare un hard disk tra il 30% e il 50% in più per avere un computer su cui LAVORARE? O addirittura per allestire un server? O per uso privato per tenerci i MIEI dati? Per farci stare un S.O. che da solo occupa un fracco di GB? O qualche gioco ORIGINALE (ma pagato poco perchè acquistato come allegato di una rivista) che occupa centinaia di MB?
Ma questi signori hanno idea di che c@zzo è un computer e a che cosa può servire? O credono che se uno ha un computer deve PER FORZA usarlo per scopi illegali?

Mi sa che anticiperò molto (immediatamente...) l'acquisto che volevo rimandare di un paio di HDD con cui sfruttare il controller RAID. Altrimenti mi sa che non lo userò mai.

Oppure rimanderò ugualmente per poi seguire la strada di molti: acquistare il materiale informatico all'estero, visto che qua la situazione non è più sostenibile.
Il problema è che così ci perderanno gli utenti, ma ci perderà, e TANTO, un intero segmento commerciale che già non gode di buona salute.

Scusate lo sfogo.

Vash88
23-04-2004, 18:34
DarkAngel77 hai capito perfettamente il problema, se le tasse fossero davvero quelle, stai tranquillo che , non solo io , ma anche tutti i supermercati etc... li prenderebbero all' estero facendo ben capire quanto sia bello grosso il "buco" che si creerebbe nella vendità degli HD.
La tassa sui cd è oltretutto anticostituzionale, ma non voglio andare aventi se no mi vien voglia di :ncomment:
:incazzed:
Ragazzi, mi sa che i vostri HD li regalerete solo ha figli cugini fratelli :muro:

moonwolf
23-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da DarkAngel77
Siamo messi proprio male...
Malissimo ... ma mooooooooooooolto male!

...cutPERCHE'SENONONFINISCOPIU'...
Infatti ... una lunga lista che però sembra sfuggire all'Urbani

Ma questi signori hanno idea di che c@zzo è un computer e a che cosa può servire?
Sicuramente no, ma su questo non avevo dubbi!

O credono che se uno ha un computer deve PER FORZA usarlo per scopi illegali?
Ovviamente si, anche se a loro interessa unicamente raccogliere money!

Mi sa che anticiperò molto (immediatamente...) l'acquisto che volevo rimandare di un paio di HDD con cui sfruttare il controller RAID. Altrimenti mi sa che non lo userò mai.
Io non anticipo nulla per il momento ... la gaffe è enorme e spero se ne accorgano!

Il problema è che così ci perderanno gli utenti, ma ci perderà, e TANTO, un intero segmento commerciale che già non gode di buona salute.
Scusate lo sfogo.
Questo definisce quali siano le categorie che stanno a cuore a queste persone che ci governano.

Se ci pensate bene, in questi giorni abbiamo assistito ad una feroce difesa degli interessi delle lobby video-musicali con questo decreto .... non così feroce invece sembra la difesa del singolo individuo come mostrano le archiviazioni che stanno iniziando delle denuncie ai dialeristi.
SALVATE I RICCHI DALLE PERSECUZIONI DEI POVERI!!!!
Mi giungono ricordi dalla giovinezza ... rammento un certo SUPERCIUCK nemico del gruppo TNT :hic: ... bei tempi! :D

DarkAngel77
23-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da moonwolf
...
Io non anticipo nulla per il momento ... la gaffe è enorme e spero se ne accorgano!
...


Anche questo è vero. Diciamo che ho postato "a caldo" pochi secondi dopo aver letto la notizia e quindi non ero molto propenso a rendermi conto che "potrebbero" modificare qualcosa (ma lo vorranno?). Più che altro le idee che mi passavano per il cranio si possono sintetizzare come:
:rolleyes: :confused: :cry: :mad: :muro: :ahahah: :ncomment: :eekk: :what: :nera: :incazzed: :nono: :huh: :grrr:
e credo di essermi spiegato piuttosto bene per non aver usato parole pesanti!

nicscics
24-04-2004, 09:52
Purtroppo... il diavolo ha il potere di legiferare...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897&p=2

gor
24-04-2004, 12:43
stavo per farmi attivare l'adsl mà ha questo punto il modem analogico basta e avanza :( ciao.

nicscics
24-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da gor
stavo per farmi attivare l'adsl mà ha questo punto il modem analogico basta e avanza :( ciao.

Che tutti facciano come te, così se ne accorgono...
:D

gor
24-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da nicscics
Che tutti facciano come te, così se ne accorgono...
:D
si certo!mà c@@@o erano due anni che aspettavo che coprissero la zona dove abito! :mad:

nicscics
24-04-2004, 19:40
Sì, ma adesso non ti serve più. :D :)

gor
24-04-2004, 22:45
urbani :muro: :mad: :ncomment: :incazzed: :bsod: :grrr:

+Benito+
25-04-2004, 17:20
voglio vedere come finisce il mercato dei lettori dvd e divX nonche' dei lettori MP3 se si accaniscono veramente....

nicscics
25-04-2004, 17:24
Si tirano da soli la zappa sui piedi.

Axembled
25-04-2004, 17:28
qui mi sembra ke la situazione sia davvero tragika!!!
non credo ke ne usciremo + da questo tunnel!!
io ormai mi sono arreso da un bel pò...
è inutile scaldarsi.. come aumentano gli hd... dobbiamo umentare anke noi i prezzi dei pc e delle assistenze..
non possiamo farci nulla..

salut!
AxE.

nicscics
25-04-2004, 17:45
Perfettamente d'accordo. Quello che mi secca però è il fatto che allorquando ci capita un hard disk da dover sostituire in garanzia (ed ultimamente l'affidabilità dei dischi in periodo di garanzia è da suicidio) ci tocca sborsare un sacco di moneta sonante, mentre a noi il pezzo in sostituzione ci arriva quando orami è svalutato perché superato da modelli più recenti. :mad:

Cabum!!!
25-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da moonwolf


P.S.
Per le forze dell'ordine senza "sens of iumor" :D che leggono il post .... guardate che il mio è sarcasmo! :ciapet:

Come sarcasmo?! Mi hai detto che era robBba buona l'altro giorno e che me la mandavi!!! :mad:

:sofico: :D

Cmq è vero... cacchio! qui si esagera davvero un sacco! 3 anni di reclusione per chi uppa mp3.......... e per chi abbandona un bambino appena nato sotto la pioggia causandoli lesioni celebrali permanenti??? ....... Zio! Prepara tutto che ce ne andiamo in colombia, su!!! :O

:cry:

PS
l'altro giorno me ne stavo andando con un mio cliente in costa rica. ha comprato un albergo con sono so quanti ettari di parco intorno con appena 250000 dollari.......... non so perchè non sono partito con lui! Ma la prossima volta mi sa che vi scrivo dalla bolivia se continua così! :mad:

nicscics
25-04-2004, 18:26
Io intanto ascolto buona musica (in streaming) senza doverla scaricare. Non è che proibiranno anche questa soluzione?

http://www.smoothjazz.com/

nicscics
25-04-2004, 18:29
Dimenticavo...

Gli assassini sono sempre fuori, mentre chi tocca la S.I.A.E. ... muore! :D

allmaster
25-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da moonwolf
SALVATE I RICCHI DALLE PERSECUZIONI DEI POVERI!!!!
Mi giungono ricordi dalla giovinezza ... rammento un certo SUPERCIUCK nemico del gruppo TNT :hic: ... bei tempi! :D

eh si!
ma oggi dovrebbe pagare i diritti d'autore alla SIAE sulla ricetta del pomodoro cipollato :rolleyes:

gor
25-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da allmaster
eh si!
ma oggi dovrebbe pagare i diritti d'autore alla SIAE sulla ricetta del pomodoro cipollato :rolleyes:
pomodoro cipollato? :confused: questa non me la ricordo.

peterpans
27-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da moonwolf
Generalmente se la garanzia è gestita dalla casa ed io ti sto solo aiutando facendo la pratica al posto tuo ti faccio pagare le spese di spedizione, altrimenti me la vedo io .... poi dipende da che cliente sei. Se sei un buon cliente che compra e non rompe per ogni virgola posso anche chiudere un'occhio, se sei un rompipalle che preferisco perdere ... beh... io arrivo fin dove mi obbliga la legge, poi son cavoli tuoi.
Mmmm.... pericoloso... sai che per legge è sei vincolato a non far pagare assolutamente nessuna spesa al cliente se il bene è in garanzia?
Diciamo che puoi invitare il cliente a far da solo e rivolgersi all'assistenza diretta, se esiste, ma tu come ultimo venditore se il cliente si impunta sei obbligato a gestire la conformità.
E se addebiti spese di qualsivoglia natura, commetti un illecito.

Incollo dal DL 2004-24 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm):
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.

ciao

moonwolf
28-04-2004, 08:46
Ti dirò, il problema praticamente non esiste perchè ormai, almeno tra i Brand che tratto io, la garanzia viene gestita interamente da me, nel senso che me la vedo io con il fornitore (senza spese per il cliente) .... oppure .... la garanzia viene gestita dal produttore tramite numeri verdi e ritiri onsite senza spese per il cliente.
Il problema sussiste nel caso di prodotti gestiti direttamente dal brand, dove però lui chiede i costi di trasporto .... elimino dalla vendita i prodotti così gestiti e fine!

moonwolf
30-04-2004, 16:38
Qualche nuova storiella di utonti ... ogni tanto ci vuole!:D
1) Ma si può sapere che schifo di stampante mi hai dato? Mi rompe le palle ogni volta che cerco di stampare! E poi tutte quelle lucine mi danno fastidio!
"Eran le luci di allarme che segnalavano la fine del toner" :rolleyes:
2) Ma perchè mi hai fatto la fattura del PC che mi tocca pagare l'IVA? Non potevi fare come i negozi normali che fanno lo scontrino così non paghi l'IVA?
"Lezioni di alta finanza di un cliente" :O :rolleyes:
3) Come mai non va più niente in questo PC? Neanche la stampante, lo scanner ecc.. vanno più. Prima andava tutto così bene!
"Nulla di che, il cliente ha solo deciso di installare per conto suo Windows XP al posto di un 98 perfettamente configurato (con fatica)."
4) Ma quali sono gli abbonamenti ADSL migliori? Che tipi di modem servono? Quanto si spende? (ecc..ecc.. le solite domande)
"dopo aver spiegato tutto scopro che il cliente non ha nemmeno la linea telefonica e neanche vuole attivarla, vuole solo l'ADSL" :muro:
5) Guardi, firmi quì senza impegno ... Sì, sì, e solo un proforma ... perchè mi guarda così?
"le ultime parole dell'ennesimo venditore di fonia che credendoti il solito pirla :huh: vuol farti firmare un contratto in piena regola spacciandolo per un proforma" :fuck:

La cosa incredibile è che se volessi inventarle queste storie, non ce la farei. A volte mi metto lì e penso "chissà che cosa potrebbe combinarmi un utonto che già non mi abbia combinato" e non mi viene in mente nulla ... poi, ecco sempre nuovo materiale per questo 3D ... inutile, ormai la realtà dell'utonto ha superato la fantasia. Sempre nuove imprese, sempre nuove scoperte e nuove invenzioni, quasi come i nostri politici .... :idea: VAI URBANI!!! SEI UN GRANDE!!! UN MITO!!! e voi, feccia della società che leggete questi schifosi 3D, smettetela di copiare tutto quello che vi passa per le mani ..... IN GALERA .... FUORI I BOMBAROLI E GLI ASSASSINI E DENTRO I P2PISTI!!! :ncomment:

nicscics
30-04-2004, 16:54
Ma perchè mi hai fatto la fattura del PC che mi tocca pagare l'IVA? Non potevi fare come i negozi normali che fanno lo scontrino così non paghi l'IVA?

Purtroppo è una richiesta frequente. :rolleyes:

sinadex
30-04-2004, 23:45
ragazzi oggi col mio socio siamo andati in giro a fare "shopping" per negozi di materiali audio/video/elettronica.
dopo aver passato 2 ore in 3 negozi differenti (senza contare il tragitto in auto) e speso 350€ in cavetteria e spinotteria, andiamo a comprare delle videocassette al centro commerciale li vicino (era troppo tardi per andare al nostro negozio di fiducia e ci servono con urgenza), quando chiedo "avete videocassette S-VHS?" mi sento rispondere "cos'è sto supervuaccaesse?? io non l'ho mai sentito!"... :eek: :rolleyes: :muro: io e il mio socio si siamo guardati :confused: per un attimo... poi io ho detto (testuali parole) "non è una bella cosa questa"
per un paio di minuti abbiamo discusso col commesso, per vedere se magari le aveva cmq tra le parecchie sugli scaffali alle sue spalle... poi si è rivolto al collega che era nell'area telefonini "hai mai sentito di cassette supervuaccaesse?" e l'altro "le abbiamo finite!"
al chè ci risiamo guardati :confused: :muro: :( :mad: :rolleyes: e nel mentre il commesso diceva "da quando ha aperto il centro 4 anni fa io lavoro qua e non le avevo mai sentite nominare... si vede che sono poco diffuse e non le trattano qui"....
siamo andati via a razzo!
e pensare che questi stanno in un negozio di centinai di metri quadri, e il loro reparto sarà da solo un 80na di m^2 con diverse vetrine zeppe di macchine fotografiche e videocamere digitali, telefonini all'ultimo grido e via dicendo...
ora mi tocca andare lunedi mattina ... sto cacchio di 1° maggio è l'unica festa che non capita di domenica ed anche l'unica che vorrei lo fosse stata...

Tony M.
04-05-2004, 11:19
Ho letto con molto interesse tutta la vostra discussione sui vostri problemi.
Vorrei solo dirvi di non disperarvi perche' c'e' di peggio.

Io sono stato benzinaio dall'89 fino al 98.
Tra i gestori degli impianti stradali di distribuzione carburanti e le societa' petrolifere vige(va) un contratto di comodato.
Il benzinaio ha l'uso gratuito dell'impianto, in cambio sottoscrive un contratto di fornitura esclusivo del carburante e degli accessori auto ad un prezzo stabilito dalla societa' petrolifera ( poco importa se l'Unione Europea ha stabilito illegittimi questi contratti di esclusiva).
Inutile dire che i prezzi degli accessori auto sono completamente fuori mercato. I centri commerciali vendevano al pubblico con prezzi ben inferiori a quelli che la societa' proponeva a me.
Quindi da una parte ero tartassato dai consumatori che pensavano che io mi volessi arricchire.
Dall'altra eri tartassato dai rappresentati della societa' petrolifera che volevano che tu comprassi.
immaginatevi la scena. Il rappresentate della societa' petrolifera arrivava.
Posteggiava la macchina dove gli pareva.
Senza dire buongiorno e senza chiedere il permesso entrava.
Si sistemava al banco che faceva da scrivania, apriva il catalogo e, lui seduto ed io in piedi, sbrigativamente diceva " scegli e ordina".
Poco importava se tu cercavi di dire :" non ho venduto, ho ancora quasi tutta la roba dell'ultimo ordine "
Ed allora cominciava la solita tiritera.
" A ma allora se questo impianto non vende saremo costretti a chiuderlo, lo sappiamo che in genere quando si chiude un impianto, i gestori (i benzinai) vengono trasferiti nei nuovi aperti, il problema e che sono piu' gli impianti che vengono chiusi piu' di quelli che vengono aperti.."
E alla fine di tutte queste velate intimidazioni eri costretto ad ingoiare il rospo, ed ordinavi anche se sapevi che non saresti mai riuscito a vendere tutta quella roba a quei prezzi folli.
Anzi so per certo di gente che vendeva in perdita, pur di riuscire a recuperare qualcosa.

Poi c'erano le campagne promozionali.
Una cinguantina di pupazzetti, caricature dei giocatori di calcio venivano a costare quasi due milioni di lire.
Che tiravamo fuori noi benzinai.
Oltre al danno anche la beffa, ci radunavano in un lussuoso albergo per spiegarci dei potenti mezzi che ci fornivano (i pupazzetti di cui sopra) per aumentare la vendita.
Ci spiegavano che i soldi che tiravamo fuori li avremmo recuperati con i nuovi clienti attirati dalla campagna promozionale.
Vagli spiegare che gli articoli promozionali andavano al 99% ai vecchi clienti.
il problema era che quando li avevi finiti, se arrivava uno che non era tuo cliente gli dicevi " mi dispiace li abbiamo finiti".
Ma quando arrivava un tuo cliente, che li pretendeva perche' gli spettavano. Eri costretto ad ordinarli. E paga un altro paio di milioncini.
E di queste campagne promozionali se ne facevano due o tre all'anno.

Io vendevo poco, circa 350.000 litri di carburante all'anno, e non ho mai ricavarto piu' di 800-850.000 lire nette al mese(tolte tutte le spese, le perdite e le campagne promozionali.)
Vedersi scippare i soldi in quella maniera li' era la cosa piu' terribile.

In quel periodo fu fondato un fondo per risarcire i benzinai a cui venivano chiusi gli impianti.
E fu cosi che la societa' petrolifera decise di chiudere il mio.
Ma questo io non lo sapevo ancora.
E fu cosi che per 4-5 volte io alla mattina arrivavo all'impianto, e scoprivo che era stata sfondatala porta del casotto, e mi erano stati sottratti 4,5 quintali di carburante.
Io in quel periodo ero disperato, non sapevo che altro lavoro andare a fare. E non chiusi bottega.
Contravvenendo al contratto che mi impediva di fare modifiche all'impianto, feci fare un rozzo ma molto efficare antifurto.
Come per magia nessuno tento' piu' di sfondare le porte per entrare nel casotto del distributore ed accendere le pompe di carburante ( Notasi che i rappresentati della societa' petrolifera (come da contratto) possono entrare in qualsiasi momento dentro all'impianto, anche se il benzinaio non c'e'. E cosa piu' importante hanno tutte le chiavi.)

Io non ho mollato. Mi mettevano la benzina nel gasolio, o la benzina verde in quella super.
Me ne hanno dette di tutte i colori.
Ma io non ho mollato.
Ed alla fine mi hanno chiuso l'impianto, ed io ho ottenuto dal fondo il risarcimento di una cinquantina di milioni di lire.
Un piccolo contentino per tutti i rospi che ho dovuto ingoiare.

Quindi se la vita vi sembra dura, caro il miei Moonwolf, Cabum!!! e tutti gli altri, rileggetevi il mio post, e pensate che c'e' di peggio.

N.B Avrei tante di quelle cose da raccontarvi, ma lo spazio e' tiranno e sono OT.

Ciao-

nicscics
04-05-2004, 12:39
Sarebbe da pubblicare sui giornali. W le sette sorelle! :mad: :D :rolleyes:

Pipposuperpippa
04-05-2004, 13:19
Vorrei tanto sapere (se si può dire) qual è la società petrolifera che si conporta con quei metodi... da malavita.

Non potevi denunciare queste intimidazioni?

moonwolf
04-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da Tony M.
.......

Quindi se la vita vi sembra dura, caro il miei Moonwolf, Cabum!!! e tutti gli altri, rileggetevi il mio post, e pensate che c'e' di peggio.

N.B Avrei tante di quelle cose da raccontarvi, ma lo spazio e' tiranno e sono OT.

Ciao-

E che vuol dire caro Tony? Probabilmente nella striscia di Gaza stanno anche peggio di te. E' ovvio che il nostro lavoro non sia il peggiore del mondo, ma se a te ti inchiappettano dieci volte al giorno non vuol dire che io debba esser contento se le mie son solo cinque. Cmq, massimo rispetto per tutte (o quasi) le categorie, ognuna con i propri problemi e credimi, avendo lavorato quasi tre anni nel tuo settore, ad un livello piuttosto elevato, posso capirti meglio di quanto tu immagini (ne ho viste molte di porcherie anch'io).:mano:

moonwolf
04-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Vorrei tanto sapere (se si può dire) qual è la società petrolifera che si conporta con quei metodi... da malavita.

Non potevi denunciare queste intimidazioni?

Già già ... come no .... perchè siamo in un paese democratico dove vige la giustizia ed i piccoli possono contare di veder difesi i loro diritti dalle pressioni dei grandi potentati economici ... :asd:
Ti immagini Tony.... come minimo arrivano i marines se li denunci!
:D

Tony M.
04-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Vorrei tanto sapere (se si può dire) qual è la società petrolifera che si conporta con quei metodi... da malavita.

Non potevi denunciare queste intimidazioni?

Per quanto ne so io si comportano tutte nella stessa maniera, chi di piu' chi di meno.

Denunciarli? a chi, ai loro superiori?! Ma sono diventati quello che sono essendo piu' Str*nzi degli altri.
Il problema e' che questo modello si sta estendendo a tutta la societa' "civile".

Originariamente inviato da moonwolf
Già già ... come no .... perchè siamo in un paese democratico dove vige la giustizia ed i piccoli possono contare di veder difesi i loro diritti dalle pressioni dei grandi potentati economici ... :asd:
Ti immagini Tony.... come minimo arrivano i marines se li denunci!
:D

Questa nostra Italia si sta riducendo ad una facciata di democrazia e civilta' che si sta assottigliando sempre di piu', anno dopo anno.
E non oso pensare che cosa ci puo' essere li sotto dalla superficie.

Io sinceramente sono molto preoccupato per la mia vecchiaia...

AlbioB
04-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Tony M.
Io sinceramente sono molto preoccupato per la mia vecchiaia...

immaginati io che ho 17 anni quanti preoccupazioni mi affliggono già :rolleyes:

Axembled
05-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da AlbioB
immaginati io che ho 17 anni quanti preoccupazioni mi affliggono già :rolleyes:


eh già già...
quanto arriviamo noi giovani bisogna vedere cosa succede, o cosa sarà successo...

ragazzi miei, qua la situazione diventa sempre + aspra, e se non succede qualkosa da poter far rivoluzionare tutto andremo sempre + verso il peggio.

il settore informatico è una catastrofe, ma sotto questi disastri ci sono sempre i potenti, ke fanno girare la ruota come gli pare e piace, ma sempre nel loro verso.

vabbè... albio, io, in quanto quasi tuo coetaneo (19enne), ho le tue stesse preoccupazioni, ma ti posso dire solo una cosa:

pensa a quanta gente qui in italia, stava peggio di come stiamo ora noi... quindi credo che anke noi bene o male ce la caveremo!! (speriemm :rolleyes: :rolleyes: )

saluti.

AxE.

DrFalken
10-05-2004, 18:14
3 giorni fa un cliente mi porta una stampante (EPSON C62) che non vuole stampare il giallo.
Gli faccio subito presente che sicuramente gli ugelli del giallo sono otturati e che puo' provare a pulirli lui stesso ma mi dice che ha un Mac e non puo' fare la pulizia.
Consegna la stampante, gli dico che provero' a fare qualche ciclo di pulizia agli ugelli e gli faccio firmare il foglio con le tariffe orarie.
Sabato mattina inizio a fargli qualche ciclo di pulizia (anche con http://www.ssclg.com/epsone.shtml) sia normale che "a fondo" ma niente: pagine e pagine a fare prove di stampa ma escono solo gli altri colori.
10 minuti fa entra, mi chiede della stampante e lo informo che - nonostante i numerosi cicli di pulizia effettuati - il giallo non esce; inoltre gli consiglio di portare la stampante in un centro autorizzato EPSON perche' solo loro hanno il solvente adatto.

Cliente: "Quanto ti devo ?"
Io: "10 Euro" (prezzo simbolico, sul foglio che ha firmato le tariffe sono 18 Euro/30 minuti)
Cliente: "...10 Euro per una diagnosi ?"
Io: "...veramente abbiamo fatto diversi cicli di pulizia: ecco le stampe..."

alla fine paga (ovviamente ho fatto lo scontrino) e se ne va scocciato.

Morale: da oggi non faccio piu' assistenza alle stampanti...non conviene se per 10 Euro ci devo rimettere carta, corrente, il *mio tempo* e l'arrabbiatura oltre al cliente scontento.

moonwolf
11-05-2004, 13:19
Per la serie, fornitori esperti, mi è arrivato un listino con:
(estratto)
P4 2800 512k 533
P4 2800 512K 800
P4 2800 512K 1Mb

:D Le differenze tra cache e front side bus son cose troppo fini per certe aziende! :rolleyes:

nicscics
11-05-2004, 13:32
Eccellente dimostrazione di competenza. :rolleyes:

DarkAngel77
11-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da moonwolf
...
P4 2800 512k 533
P4 2800 512K 800
P4 2800 512K 1Mb
...

Complimentoni! Devono essere imparentati con quelli che ogni tanto cercano di rifilare "offertone" alla ditta dove lavoro: non avete idea di quante volte ho letto fax con su scritte cose tipo:
...
HD 128 MB :confused:
RAM 40 GB :eekk:
etc, etc.

Quasi mi veniva voglia di chiedere maggiori informazioni circa i computer ultraeconomici con 40 GB di RAM che volevano venderci...

nicscics
11-05-2004, 15:46
Una cliente mi chiama e mi dice: "E' tutta la mattina che cerco di connettermi, ma mi dice che è impossibile trovare il server". Dato che conosco i polli, le ho chiesto: "Il cavetto del telefono, l'hai inserito nel plug LINE?" E lei: "Ci sono due buchi... perchè non è lo stesso uno per l'altro?"

Era nel plug Phone. :rolleyes: :mc:

DarkAngel77
11-05-2004, 16:02
Scusate se è un pochettino OT, ma vi faccio una domanda: ma rileggendo qualche post di questo eterno 3D, magari a caso, non vi sembra che almeno la metà delle vicende raccontate siano uscite da una barzelletta?

nicscics
11-05-2004, 16:04
Ma gari fossero barzellette! Son fatti veri!

Magari per loro... poverini. :( :D

DarkAngel77
11-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da nicscics
Ma gari fossero barzellette! Son fatti veri!

Magari per loro... poverini. :(
Lo so che purtroppo sono fatti veri, ma a volte mi viene da chiedermi se la realtà può superare la barzelletta :rolleyes: .
In effetti ne ho viste certe che stentavo io a crederci, figuriamoci a raccontarle...

moonwolf
12-05-2004, 15:29
Giusto per restare in tema di barzellette .... la scorse due settimane son state tremende per quanto riguarda i temporali e guarda caso le cadute dell'ADSL (non so.. secondo voi ci son dei nessi?). Lasciamo perdere le quantità di interventi inutili dove le compagnie telefoniche prima danno la colpa alle apparecchiature in loco e poi, parlando con noi (che non siamo così pirla) e dopo tutte le prove, come al solito, ammettono di esser loro ad aver dei problemi QUINDI la mia uscita sarebbe in logica da addebitare a loro .... invece son sempre discussioni con il cliente che poveraccio, in effetti, stavolta si trova in mezzo, suo malgrado.
Ora, per par condicio va detto che i casini li ho avuti indistintamente con Telecom, Wind e Tiscali, ma tra il mare delle boiate sentite dai call center la migliore in assoluto spetta ad una operatrice del 187 che sicuramente, in qualità di addetto a dare spiegazioni, merita di vincere il premio Tapirlone 2004.
Ora vi racconto la delirante discussione.
Sto ormai chiamando da circa un ora il 187 e dopo le solite infinite attese, cadute di linea e fesserie varie mi passano finalmente un'operatrice dalla voce decisa ..."ci siamo" penso, "ecco qualcuno che può darmi delle risposte serie" :rolleyes:
Rispiego nuovamente tutta la vicenda, di come un mio cliente (anzi, io che mi spaccio per il cliente), dopo tre giorni dall'attivazione di Alice Adsl flat (fatta da me, con il mio modem) si trova di colpo senza connessione, o meglio, la linea fisica c'è, ma non riesce ad effettuare l'autenticazione al server.
Lei controlla, mi lascia in attesa e poi risponde "Guardi che quà lei non risulta mai attivato!"
Io "come no, guardi che per tre giorni ho navigato"
Lei "Impossibile, avrà usato un'altra linea"
Io "Ma quale altra linea che quà c'è solo un modem Adsl?"
Lei"non so che dirle, lei non risulta mai collegato, che le ha detto la mia collega di prima?"
Io "Mi ha detto che la linea fisica c'è, che c'è l'allineamento ... e poi è caduta la linea telefonica e non son riuscito a finire il discorso, quello dopo mi ha detto che non erano compiti suoi, quella dopo mi ha detto di autenticarmi tramite rosso Alice, cosa che non posso fare visto che non ho la connessione e nemmeno capisco cosa possa centrare ... adesso lei mi dice che non sono mai stato collegato ed io le ribadisco che invece per tre giorni ho navigato e scaricato la posta"
Lei "Guardi che si sbaglia, si sarà collegato con qualcun'altro"
Io" Ma cosa dice? Le ripeto che ho solo il modem Adsl, mi spiega come avrei fatto a collegarmi con qualcosa d'altro?"
Lei (dopo un attimo di attesa) esordisce con una frase che resterà indelebile nel mio cervello.."Ma guardi che per navigare non è necessaria Alice, lei può benissimo andare con l'ADSL senza. Alice serve solo per usare l'Adsl più veloce e risparmiare soldi. Lei, invece di collegarsi con Alice si sarà collegato con un altro e avrà pagato di più, ecco perchè è riuscito a collegarsi gli altri giorni. Se invece lei si collegava con Alice avrebbe navigato con l'Adsl.
:confused: :eek:
Io" Scusi signora, ma lei è sicura di quello che sta dicendo?"
Lei "Certamente!"
Io "Quindi, mi faccia capire, io ho creduto di essermi collegato con l'Adsl di Alice mentre invece ero collegato con qualcun'altro, non si sa bene chi, mi dice inoltre che posso navigare con l'Adsl anche senza l'Adsl di Alice, solo che vado più piano e spendo di più. Quindi decido io quando usare l'Adsl normale e quella di Alice per risparmiare."
Lei"esatto, però ovviamente le conviene sempre usare il numero di Alice per risparmiare"
Io "Capisco...e sarebbe così gentile da dirmi questo numero?"
Lei "Un attimo ..................................................................................... TUUUU TU TUT TU TUT ..... e cadde la linea!:winner:

nicscics
12-05-2004, 15:44
:cry:

sinadex
12-05-2004, 23:53
:sbavvv: :lamer: :rotfl: :bsod: :doh: :eekk: :muro: :Puke: :mbe:

gianpy81
13-05-2004, 10:18
Telecozz, se la conosci la eviti....Ma che gente.... c'è da piangere proprio!:cry: :cry: :cry: :eek: :cry:

fabstars
13-05-2004, 12:44
quando accadono queste cose vorrei tanto andare negli uffici del 187 e ....http://www.doomitalia.com/Public/forum/Smile/Smily_Slaughter.gif

nicscics
13-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da gianpy81
Telecozz, se la conosci la eviti....Ma che gente.... c'è da piangere proprio!:cry: :cry: :cry: :eek: :cry:

Eppoi mettono Maurizio Costanzo, con la sua ottima dizione...

"Benvenuto al tentottantette di telecom italia, te hai bitogno di aiuto, noi tiamo qui per te".


:cry: :sofico:

DarkAngel77
13-05-2004, 16:02
Originariamente inviato da nicscics
Eppoi mettono Maurizio Costanzo, con la sua ottima dizione...

"Benvenuto al tentottantette di telecom italia, te hai bitogno di aiuto, noi tiamo qui per te".


:cry: :sofico:
He he, d'altronde un'azienda delle dimensioni di Telecozz quando deve spendere soldi preferisce pagare svariate migliaia di eurozzi a Costanzo che investire nella formazione/assunzione/selezione del personale.
Purtroppo i vari "capoccia" delle grosse aziende (ma non solo) continuano ad essere convinti che l'immagine sia una questione di pubblicità/visibilità e che efficienza/preparazione/educazione del personale non siano importanti :rolleyes:

moonwolf
14-05-2004, 17:33
Ribadisco che situazioni tragiche le ho affrontate con tutti i fornitori. Ad esempio, contro la mia volontà, un cliente ha voluto collegare l'Adsl tramite Tiscali ... pazzesco, non se ne viene più fuori. Mai riusciti a connettersi in un mese, praticamente impossibile parlare con il 130 e quando ci si riesce non si conclude nulla .... una tribolazione allucinante .... e adesso pare che gli manderanno pure la prima fattura da pagare .... il cielo me ne scampi, per fortuna che son state scelte del cliente!:ave: :ciapet:
Cmq, per tenervi informati sulla vicenda della famosa telefonata al 187, a quanto pare la vicenda sembra essersi svolta nei seguenti termini, eccovi i dieci punti di ordinaria follia:
1)Il cliente ha chiesto l'abbonamento Adsl Alice Flat SOLO ACCESSO perchè il modem glielo davo io
2) Nessun problema, abbonamento fatto come da istruzioni.
3)Io stesso ho avvertito il cliente che nonostante le sue richieste fossero chiare (ovvero SOLO ACCESSO) avrebbero cercato ugualmente di portare il modem Telecom (adesso poi che usano sto disco volante con la card, immagino con l'intenzione di fartelo usare per i prepagati di Rosso Alice, chissà che insistenze)
4)Infatti per ben tre volte hanno cercato di consegnare il loro modem puntualmente rifiutato dal mio cliente (rimasto piuttosto perplesso per l'insistenza e anche l'incompetenza dimostrate visto che lui mai l'aveva richiesto).
5)Ad un certo punto lui chiama il 187 per chiedere quando sarebbe stato attivato e gli dicono che già lo era (senza esser stato avvisato, naturalmente, come d'abitudine).
6)Mi avverte, io arrivo con il mio modem, installo configuro (dati standard, così come le pw) e via, parte senza problemi.
7)Pochi giorni dopo mi avverte che non riesce più a collegarsi e quì si innesca la folle storia delle telefonate del post precedente.
8)Il giorno dopo il cliente viene da me e mi riferisce che al 187 gli hanno detto che l'hanno scollegato perchè lui aveva rifiutato il modem e loro l'avevano preso come un rifiuto dell'abbonamento .. :confused: :eek: :muro:
9)L'addetto dopo essersi reso conto della GRANDISSIMA BOIATA fatta da Telecozz si scusa e dice che provvederà a riattivarlo il prima possibile.
10)Passa una settimana e ancora nulla ... sono in attesa di sentire il mio cliente per sapere se ha avuto voglia di chiamare ancora il 187 per sentire nuove favolette da leggere ai nipotini. :rolleyes: ... nel frattempo io attendo ormai l'ultimo passo immaginabile per chi come me consiglia soluzioni Adsl SOLO ACCESSO, ovvero l'arrivo dei famosi "bravi" che mi suggeriscono che il matrimonio tra i miei apparati ed i i miei clienti non s'ha da fare!

Caro Nic, dopo l'innominato abbiamo adesso anche Don Abbondio? :D Mamma mia, che avventure! :fuck:

P.S.
Aggiungo, per i pochi che ancora non lo sanno, che quando vi dicono "la sua richiesta verra risolta entro 48 ore", non sono due giorni, ma 48 ore lavorative quindi 48/8=6 giorni che escluso quello della domanda fanno quindi 7, ecco che minimo un sabato ed una Domenica ci vanno di mezzo e zacchete diventano 9 GIORNI. Non stupitevi quindi se fate una richiesta venerdì 10 .... chiamate lunedì 20 e vi dicono di essere ancora nei termini stabiliti delle 48 ore ..... speriamo che non li passino tutti part-time a 4 ore altrimenti ..... :sperem:

nicscics
14-05-2004, 18:44
Storie di ordinaria follia. :rolleyes: :(

moonwolf
19-05-2004, 10:23
Bene bene
stiamo per andare a votare alle europee ed il parlamento viene delegittimato dalla decisione dei ministri UE di adottare il sistema di brevettabilità del software in stile USA.
Il decreto Urbani diventa legge utilizzando il classico metodo dell'ammisssione di errore con promessa di modifiche future che verrà presto dimenticata.
Mentre l'Europa si prepara a fornire agli USA tutti dati richiesti per quanto riguarda i passeggeri dei voli europei, entro fine giugno diverrà obbligatorio il nuovo metodo di trattamento dati, il che significa che almeno il 90% delle partite iva da luglio sarà (nuovamente) fuorilegge visto che è impossibile ottenere dalle aziende italiane l'adeguamento chiesto per svariati motivi.
Mi spiace, ma il mondo dei PC sta per diventare un'inferno, ed il tutto nel più assoluto silenzio mediatico che sta a significare quanto sia ancora TV dipendente la nostra società e quanto poco o nulla conti il cosidetto "popolo di internet".
La gente subirà passivamente tutto quello che accadrà e noi piccoli rivenditori dovremo nuovamente fare da cuscinetto tra i clienti ed un sistema che sta raggiungendo livelli di assurdità incredibili.

P.S.
Il 2 giugno 1946, a seguito dei risultati del "Referendum Istituzionale" indetto per scegliere fra Monarchia e Repubblica, l'Italia diveniva una Repubblica ............... ma non è giunto il momento di esporre in quel giorno, anzichè le bandiere italiane, quelle degli Stati Uniti, magari decorate con una macchia di petrolio ed un logo Microsoft?

nicscics
19-05-2004, 10:53
Concordo in pieno con ciò che dici. Inoltre aggiungo una riflessione che mi frulla in testa ormai da un pò di tempo, e cioè:

"Dove sta la convenienza nel vendere un PC completo a 600 euro, doverlo garantire 2 anni, dover impazzire con le malefatte ADSL ed affini, impazzire con i fornitori, consegnare monitors ed hard disk nuovi già malfunzionanti, dover pagare balzelli iniqui (vedi concordato fiscale) mentre i grandi distributori evadono completamente ed impunemente l'I.V.A., per poi vincere l'appalto con gli enti statali, seppur sotto inchiesta (vedi OLIDATA) ecc. ecc.?"

Non è che uno vuole diventar ricco, orami son finiti quei tempi, ma come si fa a garantire un prodotto due anni (che oggi si guasta più facilmente e più presto di una volta, quando ad esempio su di uno scanner, il ricarico, tolte le spese, è uguale a ZERO?

Forse ci converrà andare a vendere le ciliege al mercato, che un anno fa costavano 6 euro al chilo ed ora 17!!! :cry: :mad:

moonwolf
19-05-2004, 15:24
Veramente, dopo pagine e pagine di post rimane ancora il dilemma principale:
il nostro lavoro, quello di commercianti, tecnici, installatori che han deciso di vivere una piccola attività in proprio, decidendo per un settore orientato al futuro, spinto verso il futuro, parte integrante di questo futuro incerto che cmq, volenti o nolenti, dovrà esser tirato dal progresso e dalla tecnologia ...... ripeto ..... il nostro lavoro .... HA UN FUTURO?
Com'è posssibile che proprio noi che dovremmo esser la spina dorsale della nuova società dell'informazione siamo i primi che rischiano di esser tagliati fuori? La gente dovrebbe capire che se moriamo noi muoiono anche certi loro privilegi. Che provino poi ad affidarsi esclusivamente per i loro problemi a steril call center di grosse aziende .... le loro esperienze con la telefonia ed altri servizi dovrebbero convincerli che forse non è un bene che tutto finisca in mano a poche aziende oligopoliste.
Quindi, errori da parte dei clienti, errori da parte nostra, alla fine saranno (come sempre) gli ultimi due anelli deboli della catena a rimetterci. Troppa faciloneria e voglia di snobbare il mondo dei PC da parte della gente e troppa arroganza di quest'ultimo che rifiuta di abbracciare (da sempre) i concetti di semplicità e sicurezza.
Ribadisco, cari colleghi, secondo voi .... C'E' FUTURO NEL NOSTRO LAVORO?

P.S. per Nic
Mizzica...17 € al KG le ciliege? Per fortuna che le scrocco a mio suocero!:oink:

nicscics
19-05-2004, 20:59
Sono pessimista.

Ah... dimenticavo. Siete contenti che sia stato convertito in legge il decreto Urbani? Aumento della tassa sui supporti di archiviazione compresa? :mad: Il tutto nel più assoluto silenzio dei mezzi d'informazione televisiva.

Forse Mazzini e Garibaldi potevano darsi all'ippica, anziché creare il bel paese.

dibe
19-05-2004, 21:02
Originariamente inviato da nicscics
Sono pessimista.

Ah... dimenticavo. Siete contenti che sia stato convertito in legge il decreto Urbani? Aumento della tassa sui supporti di archiviazione compresa? :mad: Il tutto nel più assoluto silenzio dei mezzi d'informazione televisiva.

Forse Mazzini e Garibaldi potevano darsi all'ippica, anziché creare il bel paese.

decreto urbani-----> :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


non voglio immaginare poi voi negozianti... quella cazz@ di tassa al gb non dovrebbe esser buona cosa per voi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

nicscics
19-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da dibe
decreto urbani-----> :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


non voglio immaginare poi voi negozianti... quella cazz@ di tassa al gb non dovrebbe esser buona cosa per voi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

Prezzi esorbitanti che incidono sul costo finale del prodotto non faranno altro che allontanare da noi la clientela, che si rivolgerà ai soliti superdistributori che hanno giacenze da panico e potranno approfittare del momento.

dibe
19-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da nicscics
Prezzi esorbitanti che incidono sul costo finale del prodotto non faranno altro che allontanare da noi la clientela, che si rivolgerà ai soliti superdistributori che hanno giacenze da panico e potranno approfittare del momento.

bello schifo insomma... :mad:

ricordiamocene quando andremo a votare... anche se dubito che cambierà qualcosa... :rolleyes:

ceto che il governo sta cosa proprio non la doveva fare... già il mercato dell' ICT non mi pare che tiri come qualche anno fa, adesso ci mettono pure sta tassa... :(

moonwolf
20-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da dibe
non voglio immaginare poi voi negozianti... quella cazz@ di tassa al gb non dovrebbe esser buona cosa per voi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

In teoria a noi negozianti non dovrebbe cambiare nulla perchè prendiamo la tassa e la giriamo nei confronti del cliente che quindi è lui che ci rimette .... ma in realtà .... come ha detto nic l'aumento dei prezzi rende ancor più difficile le vendite in un momento di calma assoluta e poi c'è il problema dell'evasione. Come sempre accade, più è alta un tassa e più incide sui margini del prodotto, più verrà evasa creando dei notevoli squilibri nel mercato.
Prendete dei DVD vergini, ad esempio, ho fatto una ricerca in intenet ed ho trovato offerte di DVD -R a 1X in cake da 100 a 0,89 € e 4x a 1,10 ....
:confused: .... ora voi mi spiegate come farebbero a venderli a quel prezzo quando solo la (vecchia) tassa è di 1,04 € ? Provate un po' ad indovinare :fiufiu:

moonwolf
20-05-2004, 08:45
Originariamente inviato da dibe
... già il mercato dell' ICT non mi pare che tiri come qualche anno fa, ....
No... non tira per nulla e rispetto a pochi anni fa son tragedie. Molti son falliti, sia grossi per piccoli, e molti sono sull'orlo del baratro. Quando dico che la situazione è grave non lo faccio per puro disfattismo o autocommiserazione ma per una corretta lettura della realtà. Come fornitore ho a che fare con molte e variegate attività ed il pianto è generale per quasi tutti i mestieri. Come cliente devo dire che i fornitori stanno mostrando la corda.
Sono assediato da mail e telefonato da tutta Italia per cercare di convincermi a diventare loro cliente, persino da fornitori che prima nemmeno si degnavano di risponderti al telefono ..... adesso "Buongiorno ...come sta .. come va...le serve qualcosa ... ecc..ecc..". Poi il ridicolo con chi ti ha dato i pagamenti dilazionati che vorrebbe toglierteli se non acquisti di più e chi non te li ha mai dati adesso te li concede pur che tu acquisti da loro.
Mi arrivano montagne di e-mail e fax con le offerte più disparate ma il tono è pressochè sempre quello:
"GRANDE OFFERTA ... SE ACQUISTI 5 MONITOR LCD DA 17" MARCA XYZ INVECE CHE 372€ IL PREZZO SARA' DI 369€ !!!!"
opppure "IMPERDIBILE ... GLI ACQUISTI IN CONTANTI FATTI ENTRO IL MESE AVRANNO UN EXTRA SCONTO (PER ORDINI SUPERIORI AI 5000€) DI 0,5%!!!!"
Ancora "OFFERTONA..SE ACQUISTI UN VIDEOPROIETTORE O UNA STAMPANTE LASER A COLORI (da almeno 3000€) AVRAI IN OMAGGIO UN MOUSE XYZ"
ecc..ecc..ecc..
Quasi tutte le offerte sono in termini simili con sconti e vantaggi praticamente ridicoli il che mostra come il sistema sia alla corda, un sistema malato che non può reggere il passo con l'evoluzione dei tempi.

moonwolf
07-06-2004, 10:19
184 pagine
3671 post (oltre 5 post al giorno di media)
71549 visite (quasi 100 visite al giorno di media)
con questi numeri il 3D dei mulini posdomani compie 2 anni! :happy:
Ne son passate di storie da queste pagine, con opinioni e litigi. Un sacco di utenti vi han partecipato, chi saltuariamente, chi fedelmente ... e perchè no .. chi polemicamente!
Per quanto mi riguarda ci tenevo a scrivere quelle che potrebbero essere le mie ultime riflessioni. Quando iniziò il vecchio (si fa per dire) Cabum!!! la crisi del nostro settore si stava facendo sempre più reale e molti parlavano di ripresa imminente. Adesso, a distanza appunto di due anni, posso affermare che le cose sono andate peggio del previsto. L'informatica è in crisi nera e l'Italia è uno dei paesi "migliori" per constatarlo. Persino il software ha fatto segnare segni negativi (mai successo prima).
Nel 2004 ci aspetta un trimestre natalizio assai nebbioso e nel 2005 la domanda sorge spontanea: "riusciranno tutte le nuove tecnologie in arrivo a smuovere il mercato?".
Persino i grandi big dell'informatica si sono accorti che la politica dei micropassi ormai non rende più. Ormai nessuno vuol cambiare scheda video perchè quella dopo va il 2% di più o cambiare PC perchè il nuovo modello ti permette incrementi del 3% (per i più totalmente inavvertibili). Servono piccole rivoluzioni che permettano di uscire da problemi ormai di difficile perchè tirati al limite, come le frequenze delle CPU (con la Intel che passa ai model number), le nuove schede video (finalmente con incrementi degni di nota), le nuove CPU (con più memoria, migliori gestioni dei dati, 64 bit, ad ognuno la sua), sistemi operativi più sicuri e più stabili (quà sarà tutto da vedere), cabinet con assemblaggi diversi (il BTX, con finalmente un occhio al problema dello smaltimento del calore), nuovi o perfezionati standard di connessione sia esterni (come WI-FI, Bluetooth, USB 2.0, Firewire sempre più usati) sia interni (come il PCI Express che promette di liberarci del giogo del vecchio PCI, con che vantaggi è ancora da vedere);memorie sempre più veloci e capienti (anche nelle latenze si spera) e chipset sempre più performanti; solo il settore degli hard disk sembra non trovare (o cercare) quella rivoluzione che molti attendono nei confronti di un componente che rischia di diventare la palla al piede di tutto il sistema, con l'aggravante della sempre maggiore fragilità.
Adesso passiamo dalla macchina all'uomo, vero punto debole di tutto il sistema. Devo dire infatti che con il passare degli anni alla diffusione delle tecnologie informatiche non ha corrisposto un incremento della consapevolezza umana. Troppi si avvicinano al PC con paura, molti con sospetto, tanti con indifferenza e supponenza .... il risultato? ... il classico gigante con i piedi d'argilla! Il 30 giugno scade la proroga (il termine era il 1 gennaio 2004) per mettersi in regola con la legge sul trattamento dei dati e quindi il 30 giugno almeno l'80% (e sono buono) delle aziende italiane non sarà in regola con questa normativa (delle quale parecchi nemmeno ne conoscono l'esistenza). Speriamo in un'ulteriore proroga (difficile) del Garante (www.garanteprivacy.it).
Sul papocchio Urbani credo non ci sia altro da aggiungere, mentre sulla vicenda dialer ci sono ancora parecchi dubbi e secondo me si cerca di far dimenticare il tutto finchè la maggior parte degli utenti non sarà collegata con l'adsl (cosa più facile con l'avvento dell'ADSL 2 da quest'inverno).
Non c'è che dire, un bel casino ... la situazione informatica in Italia? .... proprio una lotta contro i mulini!

Adesso pongo un quesito a tutti voi (allo staff di HU in particolare):
volete tenere in vita questo 3D dei mulini o vogliamo considerarne esaurita la funzione e chiuderlo (ovviamente nel giorno del suo compleanno)?
Se vi è partecipazione è un conto, ma non vorrei diventasse un blog mio e di pochi altri!
Ciauz!;)

nicscics
07-06-2004, 10:55
Inutile dire che non v'è granché da aggiungere, rispetto a ciò che dicevi, Moonwolf.

Ribadisco solo il concetto che, con la corsa al ribasso dei prezzi, la qualità dell'hardware calerà vertiginosamente (già se ne vedono gli effetti) e così ci ritroveremo presto a dover gestire rientri di merce in garanzia a iosa, mentre il nostro ricarico si è portato a valori quasi negativi. Bisogna indirizzarsi su servizi e tecnologie proprietarie, complementari alla vendita (vedi il modding degli OS), altrimenti siamo destinati tutti a chiudere.

Ritengo che questo 3D può essere uno specchio delle situazioni che mano a mano si vanno a creare e può essere sempre un buon punto di riferimento per idee e riflessioni da mettere in pratica.

Ciao! a tutti. :)

AlbioB
07-06-2004, 11:13
Chiudere??? E perché? Direi assolutamente di no :)

allmaster
07-06-2004, 11:44
Originariamente inviato da moonwolf
184 pagine
3671 post (oltre 5 post al giorno di media)
71549 visite (quasi 100 visite al giorno di media)
con questi numeri il 3D dei mulini posdomani compie 2 anni! :happy:


non per essere pignoli ma la data del primo post è

09-06-2002 12:42

quindi mancano ancora 2 giorni :rolleyes:

la chiusura di questo post mi dispiacerebbe perchè anche se non ci scrivo spesso lo leggo molto.

e poi non c'è 2 senza 3 ;)

+Benito+
07-06-2004, 11:45
anche a mio parere questo thread va lasciato aperto proprio perche' rappresenta un libro aperto che viene scritto nel tempo, e come per questi due anni tante storie e avvenimenti sono stati impressi qui, anche per il tempo che verra' potrà essere lo stesso. Di una discussione come questa ce n'e' bisogno, non tanto per me in qualita' di cliente-utente ma per tutti voi che invece diete dall'altra parte del bancone e perche' no per leggere anche noialtri qualcosa di piu' su un mondo che non molti si immaginano per quello che è.

alimatteo86
08-06-2004, 00:00
lasciatelo aperto, è sorico oramai!:eek: ;)

max80
08-06-2004, 10:09
lasciatelo aperto! l'ho sempre seguito con interesse pur non essendo quasi mai intervenuto. I vostri discorsi aiutano a capire meglio l'informatica e il mercato che ci gira intorno...

Slipknot78
08-06-2004, 10:11
Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
viva il topic!!!

nicscics
08-06-2004, 10:37
Grazie per la partecipazione! :)

Drago
08-06-2004, 11:25
chiudere questo thread? e perchè? è lo specchio dell'informatica italiana..e poi io vi leggo sempre anche se posto pochino pochino ^_^

ps-sto pensando seriamente di buttarmi nel mondo della ristorazione (birreria,pub) vista la situazione ed il mio lavoro (tecnico informatico).

allmaster
08-06-2004, 11:53
se apri un pub karaoke io vengo sicuro ;)

nicscics
08-06-2004, 11:55
E se ci metti anche ragazze Lap-Dance... vengo anch'io!!!

moonwolf
08-06-2004, 17:41
Qualche altra opinione, magari da parte anche dello staff di HU .... non che lo voglia chiudere il 3D, anzi, ci sono molto affezzionato ormai .... non pensavo che molti lo leggessero senza intervenire .... a quelli non avevo pensato .... visto che nessuno postava credevo ormai fosse diventato una noia da sopprimere con tutte le funzioni svolte :cool:
In effetti, a pensarci bene, con il mutare della situazione generale, mutano anche le vicende, le storie, le problematiche ... però, ribadisco, non voglio diventi il mio diario, altrimenti conviene davvero che faccia il mio blog .... Corsini, hai un posticino per me? Di al Big Davide di trovarmi un angolino da bloggare :D l'angolo dello zio Moon :sofico: la vera verità sul mondo dell'informatica ... senza peli sulla lingua .... e senza soldi per difendermi dalle cause di diffamazione .... :D
Cavolo ..... se c'è posto per gli adoratori della pigna, potrà esserci anche per gli adoratori della pignatta (di pasta) e della pinta (di birra) come me :D
Ciauz
P.S.
Che OT bestiale ho fatto!:blah:

trappola
08-06-2004, 17:51
Mi sa di si Moonwolf tanti leggono il 3d senza postare, forse (almeno nel mio caso) perchè non hanno nulla da dire che sia attinete all'argomento; ma non per questo non sono interessati a leggere le storie dei Mulini.
Per me il 3d è ormai un vecchio amico, dove spesso trovo la spiegazione di strani comportamenti della razza umana. L'utonto informatico spesso è u....tonto anche nel resto delle sue azioni. i Mulini sono uno spaccato di vita, un qualcosa che merita di sopravvivere anzi di vivere, un luogo dove raccontare qualcosa, che può essere un monologo o diventare uno scambio di opinioni o esperienze.

LUNGA VITA AI MULINI

+Benito+
08-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da moonwolf
.... Corsini, hai un posticino per me? Di al Big Davide di trovarmi un angolino da bloggare :D l'angolo dello zio Moon :sofico: la vera verità sul mondo dell'informatica ... senza peli sulla lingua .... e senza soldi per difendermi dalle cause di diffamazione .... :D


hai capito dove voleva arrivare.....?:D :D :D :D

moonwolf
08-06-2004, 18:50
OK, grazie a tutti della partecipazione.... continuate ad inviare le vostre opinioni.
Nel frattempo, per non perdere di vista i nostri impegni sarà bene postare qualche novità (per il 3D) e quale argomento migliore c'è in questo momento se non lo stramaledettissimo testo unico sulla privacy? :doh:
MA DICO IO ..... possibile che in Italia si riesca a trasformare ogni buona intenzione in un'accozzaglia di impegni astrusi, complessi, costosi e pressochè irraggiungibili (almeno nei termini richiesti).
Ma cosa si vuole fare con questa legge?
1) Dare lavoro permettendo la creazione di montagne di studi di consulenza tra i quali sarà poi impossibile individuare chi è serio e chi no.
2) Dare un'arma in più (dopo aver condonato in ogni dove) alla GDF per poter effettuare controlli?
3) Seppellire di altri milioni di incombenze il garante che allo stato delle cose non ha più che qualche migliaio di anni per svolgere i compiti che dovrebbe.
4) Sicuramente far impazzire e creare ulteriori disagi e spese alle aziende italiane che si trovano in un momento sicuramente "florido e sereno".
5) Fare in modo che i nostri "dati sensibili" non finiscano nelle mani di chiunque ne voglia approfittare ... quindi siamo certi che dopo questa legge non saremo più invasi da spamming di ogni tipo (come quello tremendo elettorale che mi sta letteralmente seppellendo sotto una coltre di volantini, depliant, opuscoli da ogni politico candidato a 'ste Europee e Provinciali) .... ma ci crede qualcuno? :nono:

Io capisco che la sicurezza informatica delle aziende italiane è ridotta al lumicino, ma non si può risolvere il problema in questo modo. Ci volevano meno regole e più chiare. Poche cose certe da far svolgere con chiarezza alle imprese e soprattutto distinguere più nettamente tra chi si trova in certe condizioni e chi no. Possibile che un'azienda con un paio di PC ed un paio di dipendenti si debba trovare di fronte a problematiche burocratiche (e quindi costi) pressochè simili a quelle di aziende con 10 PC ed una ventina di dipendenti?
Meno carta maledizione e più fatti, sempre in mezzo a montagne di scartoffie e nel fratttempo nessuno che pensi ad instaurare la cultura della sicurezza in modo serio e graduale. Ma lo vedete un'ente regolarmente senza soldi trovarsi di fronte, che sò, ad una richiesta di sostituzione di tutti i vecchio S.O. come Windows 98 perchè ormai insicuri ed ingestibili? Alla fine bisognerà salvare tante di quelle eccezzioni, non essendoci i soldi per sistemarle, che tutto sarà come prima, anzi peggio.
Già mi immagino ... scusi ... sig. X, guardi che devo mettere il firewall sul collegamento ADSL altrimenti le portano via anche le mutande .. e poi l'antivirus, dai aggiornatelo ogni tanto ... e la chiave dell'armadietto dov'è ... guardi che la stufetta la deve spostare di lì, sà, potrebbe provacare un'incendio delle fatture ... cacchio, i vecchi dati, via da lì, c'è la caldaia, potrebbe allagarsi tutto.... ascolti, dica alla sua segretaria di utilizzare la PW da ora in poi .... NO, non Luisa, deve essere almeno di otto caratteri alfanumerici non riconducibile all'utilizzatore .... si, e poi dovete cambiarla ogni tre mesi ... e no, non potete scriverla, troppo comodo .... suvvia, dai che dobbiamo redigere il DPS ... e le lettere di incarico ... e le informative ... e le dichiarazioni di autorizzazione .... una volta sola?, no, tutto gli anni, entro il 31 marzo ... e se cambia qualcosa bisogna aggiornarlo ... e poi c'è il corso da fare ... ancora, e sì ... non, non vale se sta facendo quello della 626 ... e poi si ricordi che c'è tutta la faccenda del back up che non fate mai ... no, non è niente che si mangia, è la copia di sicurezza dei dati nel caso andassero dispersi per guasti o manomissioni ... no, dopo tutto quello che ha fatto non è al sicuro, potrebbe anche guastarsi l'Hard disk ... che due palle ..eee, lo so ... la multa, certo, fino a 60.000€ e Due anni di reclusione ... più sicuro andare a rubare? certamento, è proprio così ..... cmq, pensiamo a tutto noi, lei si deve solo adeguare ... e poi, adesso, vogliamo prenderle sto licenze di windows e di office? altrimenti che cavolo stiamo lì a metterci in regola se poi cadiamo sul banale? ... un preventivo? certo, questo+quello+quell'altro+ecc.. all'incirca la cifra sarà di XYZCACCHIO € ..... COSA? :incazzed: NO...sig.X non si incavoli, non l'ho fatta io la legge ....che vadano dove? ah, si certo capisco ... lei i soldi non li trova sulla pianta, eee lo so, ma vede ... va bene, va bene ... sì, probabilmente finirà tutto in pane e acqua ... certo, staremo a vedere ...si, si, non hanno detto nulla neanche in televisione ... ma sà, adesso siam sotto elezioni, non vorrà che gli facciano girare le pelotas alla gente ancora di più?
Va bene, va bene, ne riparleremo un'altra volta......
E intanto una mattinata se ne va nel cesso
Ma non capiscono che in Italia manca COMPLETAMENTE la consapevolezza necessaria a compiere tutti i passi richiesti da questo Testo Unico?
Parliamone in TV, procediamo per gradi, non si può da un giorno all'altro propinare una simile fesseria ... dal 30 giugno 2004 tutti in regola (ed è già una proroga, la scadenza era il 1 gennaio 2004) .. così, con la bacchetta magica, quando nemmeno Stato e Garante hanno ancora le idee chiare sulle varie problematiche ed a 20 giorni dalla scadenza devono ancora far luce su molti lati oscuri della legge. Guardate che il sistema "QUOTA 90" è obsoleto, per far funzionare qualcosa bisogna fornire indicazioni precise e realizzabili, non basta fissare una data e dire "Ecco, da quel giorno deve essere tutto a posto, non so bene cosa, non so bene come, non capisco bene il perchè, non saprei chi, ma non importa, lo dovete fare!".
Ma che ve poss ... :mad:
Ciauz

moonwolf
08-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da +Benito+
hai capito dove voleva arrivare.....?:D :D :D :D

Ebbene sì, hai capito che storia? Certo che a voi piacentini non sfugge proprio nulla :fuck:
Vabbè ... vo a cena! Ciao zio Benny :D

nicscics
08-06-2004, 19:53
stramaledettissimo testo unico sulla privacy?

Io ho mandato le lettere ai clienti, che però l'hanno ignorata. O non capiscono oppure... pensano che me lo sia inventato, anche se ho reinviato alla nuova normativa.

Risultato: finirà tutto in tanto fumo e niente arrosto. Spero solo che non ci andiamo di mezzo noi! :(

sinadex
08-06-2004, 20:26
questo w.e. si vota, facciamoci sentire...
ps: il 3d non va affatto chiuso, lo leggo sempre;)

nicscics
08-06-2004, 21:15
moonwolf... io ho trovato una marea di informazioni sulla nuova normativa, ma a dir la verità ci capisco sempre di meno.

http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=488582


Dacci un lume... :cry:

DarkAngel77
09-06-2004, 07:57
Ed anche il secondo anno del thread dei mulini a vento si è concluso (primo post in data 09-06-2002)!

P.S.: questo 3D NON si può chiudere.

allmaster
09-06-2004, 08:02
Auguri

http://www.cidaregioni.it/images/spumante.gif :cincin: :gluglu: :ubriachi:

moonwolf
09-06-2004, 10:37
Mi par di capire che nessuno voglia chiudere il 3D.
Lo staff di HU tace, e chi tace acconsente :D .
Nessuna voce contraria al momento, quindi
BUON COMPLEANNO 3D DEI MULINI ... BUON COMPLEANNO! :yeah:

Rebo
09-06-2004, 10:55
Io questo 3D lo leggo da una vita anche se non ho mai postato prima d'ora. Devo dire che leggere i vostri messaggi mi ha insegnato tante cose oltre a divertirmi molto...
Non chiudetelo mi raccomado!
Per quanto rigurada il testo unico sulla privacy che obbliga le aziende italiane a mettersi in regola entro il 30 giugno, penso che sia una cosa assolutamente non gestibile ne praticabile nel 95% dei casi, sia per mancanza di informazioni in merito, sia per mancanza di fondi, e perchè no, sia per mancanza di formazione e cultura informatica da parte di tantissime aziende, partendo dai dipendenti per arrivare ai titolari... Firewall, mai sentito nominare! Backup, Raid, Password...non parliamone.
Nell'azienda dove lavoro, il mio titolare ha detto chiaramente che di questa legge non gliene frega niente...
Io ho cercato di fare lo stesso la mia parte per quanto riguarda il settore informatico, ma chi è pronto a spendere tempo, risorse interne e esterne e sopratutto soldi per adeguarsi ad una legge che non comprende?
Ciao a tutti!

moonwolf
09-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da nicscics
moonwolf... io ho trovato una marea di informazioni sulla nuova normativa, ma a dir la verità ci capisco sempre di meno.

http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=488582


Dacci un lume... :cry:

Sì, ovviamente quello è il sito di riferimento per questo problema ... in quanto al lume ... direi che Rebo (che ringrazio) ha espresso sinteticamente la reale situazione italiana.
Va detto, ad onor del vero, che la situazione è tragica proprio perchè lo è la condizione generale informatica (e non solo) delle aziende italiane, altrimenti questa legge sarebbe più semplice da rispettare. Tutti cmq hanno in bocca le stesse parole ..."Non me ne frega niente!" ... OK, mi sta bene ... PERO', non mi scassare se prendi il super multone. Tutti dicono che nessuno controllerà e probabilmente sarà così, ma non dimenticate che lo Stato ha estremo bisogno di soldi e non credo si farà sfuggire l'occasione di fare una visitina ad un sacco di aziende per raggranellare soldi certi con multe certe (fuori dall'area dei condoni) ... poi magari mi sbaglio ... chissà .. probabilmente dipenderà molto da come andranno le elezioni e da come si schiereranno le varie provincie ... vedremo...vedremo.
Intanto forse oggi riesco ad avere indicazioni più precise da Roma per quanto riguarda eventuali proroghe ed altri dubbi amletici. Appena ho qualcosa di interessante lo posto.
Ciauz

nicscics
10-06-2004, 08:08
Attendiamo con trepidazione. Grazie!

fabiannit
10-06-2004, 08:30
Auguri al topic anche da parte mia :D :p

Tony M.
10-06-2004, 09:32
messaggio cancellato

Dani1
10-06-2004, 12:47
Incredibbbbbile si era partiti con l'ignoranza dei consumatori, si è passata per quella degli assemblatori, mo siamo alla normativa sulla privacy:eek:
Qualìè il prossimo passo?

DarkAngel77
10-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da Dani1
Incredibbbbbile si era partiti con l'ignoranza dei consumatori, si è passata per quella degli assemblatori, mo siamo alla normativa sulla privacy:eek:
Qualìè il prossimo passo?
Si spera che non sia il funerale dell'intero settore informatico, o meglio di quella parte di esso costituita dalle aziende di piccole e medie dimensioni :tie: . Nonostante non ci sia NESSUN segnale incoraggiante ma solo situazioni una peggio dell'altra:
- Livello di informatizzazione della popolazione non insufficente ma quasi inesistente (quindi mancanza totale di conoscenza di quello che sta succedendo)
- Interessamento NULLO da parte dei media :(
- D.L. Urbani (incompatibilità con lo stesso di TUTTI i siti Internet :eek: -anche quello del Ministero dei Beni Culturali che è già stato denunciato :eekk: -, tasse sugli hard disk :cry: e probabile crollo delle vendite di PC)
- Brevettabilità del software (quasi certa morte di TUTTE le aziende che sviluppano software commerciale su piccola/media scala come gestionali per fatturazione/magazzino/presenze/etc. A proposito: devo iniziare a cercarmi un nuovo lavoro :mc: )
- Privacy (impossibilità di metterlo in pratica per la quasi totalità delle aziende italiane, anche a causa dello scarso livello di conoscenza informatica)
- Garanzie (due anni all'utente finale, un anno verso il rivenditore: sarebbe sensato solo se fosse il contrario)

Ho solo accennato alcuni dei problemi principali, se li scrivo tutti intaso il server di HwUpgrade e mi bannano:banned:

nicscics
10-06-2004, 13:43
Parole sante. Siamo messi male. E' da una settimana che i fornitori mi chiamano per farmi offerte di tutti i tipi. Anche loro subiscono la crisi?

DarkAngel77
10-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da nicscics
Parole sante. Siamo messi male. E' da una settimana che i fornitori mi chiamano per farmi offerte di tutti i tipi. Anche loro subiscono la crisi?
Temo proprio di sì. Tanto per fare un esempio in ditta da me sta arrivando pubblicità di distributori a tonnellate (soprattutto mai visti nè conosciuti), e NON vendiamo computers ma solo software di gestione presenze e relativi terminali.

Tony M.
10-06-2004, 14:28
'Azzo, stavolta le ho viste proprio tutte.

E' venuto un mio conoscente che ha una piccola ditta.
E' andato a farsi fare un preventivo per un "un buon computer",
in un noto negozio che e' sempre pieno cosi'.

Ci deve fare girare office e un paio di programmi di contabilita' sotto dos.

Configurazione:
Pentium 4 sopra i 3 gHZ.
Motherboard Asus con raid.
Un gigabyte di memoria.
Un harddisk da 160 gb.
Scheda audio Creative :confused: (da notare che la mobo ha l'audio integrato. E poi cosa se ne fa' un computer da ufficio)

Infine ciliegina sulla torta:
Radeon 9800 xt.

Allora io ho detto al mio conoscente che e' gentile a permettere ai suoi impiegati di giocare in ufficio.
Al che lui a quel punto mi ha guardato confuso.

Io gli ho spiegato che usare quel computer per l'ufficio e' piu' o meno come prendere una ferrari testarossa per andare a consegnare le fatture.

Gli ho spiegato che poteva cavarsela con 500-600 euro.
Al che lui ha guardato il costo del preventivo.

Poi ha detto che se ci andavo io ad ordinarlo il computer mi allungava un centinaio di euro.

Ma santa madonnina :muro:

P.s Quasi mi offendevo.
Poi ho deciso di fare un atto di carita'.

nicscics
10-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da DarkAngel77
Temo proprio di sì. Tanto per fare un esempio in ditta da me sta arrivando pubblicità di distributori a tonnellate (soprattutto mai visti nè conosciuti), e NON vendiamo computers ma solo software di gestione presenze e relativi terminali.


:( :cry:

Dani1
10-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da Tony M.
'Azzo, stavolta le ho viste proprio tutte.

E' venuto un mio conoscente che ha una piccola ditta.
E' andato a farsi fare un preventivo per un "un buon computer",
in un noto negozio che e' sempre pieno cosi'.

Ci deve fare girare office e un paio di programmi di contabilita' sotto dos.

Configurazione:
Pentium 4 sopra i 3 gHZ.
Motherboard Asus con raid.
Un gigabyte di memoria.
Un harddisk da 160 gb.
Scheda audio Creative :confused: (da notare che la mobo ha l'audio integrato. E poi cosa se ne fa' un computer da ufficio)

Infine ciliegina sulla torta:
Radeon 9800 xt.

Allora io ho detto al mio conoscente che e' gentile a permettere ai suoi impiegati di giocare in ufficio.
Al che lui a quel punto mi ha guardato confuso.

Io gli ho spiegato che usare quel computer per l'ufficio e' piu' o meno come prendere una ferrari testarossa per andare a consegnare le fatture.

Gli ho spiegato che poteva cavarsela con 500-600 euro.
Al che lui ha guardato il costo del preventivo.

Poi ha detto che se ci andavo io ad ordinarlo il computer mi allungava un centinaio di euro.

Ma santa madonnina :muro:

P.s Quasi mi offendevo.
Poi ho deciso di fare un atto di carita'.


Guarda a me è successa una cosa simile con l'unica differenza che io mi sono preventivamente documentato.
MI serviva un PC da ufficio però devo farci girare qualche applicativo cad e volevo avere una certa sicurezza sulla conservazionbe dati.
IO bello bello ho indicato tutta la componentistica, marca, modello tipo di interfaccia, credo che di fronte a tanti dettagli un rivenditore non doveva far altro che segnare il prezzo.
Il risultato è stato che volevano darmi una scheda di acquisizione video per far vedere la TV ai dipendenti:D , poi mi pagano loro per lavorare al loro posto!!
Sostenevano che la scheda che io indicavo non avesse il controller raid PATA e volevavo darmene una con controller SATA e HARD DISK PATA.
A questo punto ho dovuto fare l a voce grossa e guarda caso la scheda che io ho indicato aveva i l controller come richiesto e quello SATA in più, la TV bandita e tutti contenti, ma che fatica ad evitare l'uccello padulo che volteggia all'altezza del C**LO:D
Io sarò ignorante in materia, ma non ci campo sui componenti informatici, è il fatto che chi ci campa spesso ha delle conoscenze da far ribrezzo che mi altera.

Ora ho il servizio tin che pretende di rifilarmi un contratto ADSL pacciandomi queste affermazioni.
ti diamo una banda di 640 (Che cosa non si sa, beh io immagino 640 kbs) e se ci connetti 5 pc assieme tutti hanno la stessa banda e dopo diversi contatti continuano a sostenere che con 5 pc connessi in contemporanea ognuno ha una banda di 640kbs in download.
Udite udite il tutto per 34€/mese.
Ora io sono stao anche bravo, ho pensato ad un errore di comunicazione, ad un fraintendimento, ma dopo che ho ribadito più volte che affermare ciò significa che telecom dovrebbe garantirmi una banda di 3,2Mbs per quella cifra irrisoria cosa posso dire.
Forse che stanno tentando di mandarmi un'altro uccello padulo??:D
Dai uno sforzo, è il vostro lavoro tentae di raggiungere un livello di decenza altrimenti ci sono tante altre professioni da svolgere, lasciate solo i professionisti senza rubargli il pane di bocca creando solo danni.

nicscics
10-06-2004, 16:52
Da me invece passano a chiedere... vogliono spendere 400 euro e vogliono:

1) il P4 ultimo modello
2) la scheda video da 300 euro solo quella (per acquisire, per giocare ecc.)
3) il monitor piatto di marca
4) almeno 1 Gb di RAM


Mi sa che sì, sono informati, ma sono anche pazzi! :mad:

hikari84
10-06-2004, 17:41
Forse il mio pensiero non vale niente... ma mi dispiacerebbe molto se chiudeste questo thread, diciamo che ci sono "cresciuta insieme"... :)

nicscics
10-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da hikari84
Forse il mio pensiero non vale niente... ma mi dispiacerebbe molto se chiudeste questo thread, diciamo che ci sono "cresciuta insieme"... :)

La solidarietà di una dolce pulzella, fa sempre piacere. :D :)

Drago
10-06-2004, 19:12
mmh..ragazzi visto che ho qualche soldo da parte stavo pensando di upgradare il mio monitor. attualmente ho un sony trinitron 17'' CRT, pagato all'epoca (gennaio di due anni fa) un bel po' di soldi (che ovviamente 'girerei' sul secondo pc di casa), dato che non ho una scrivania molto spaziosa mi piacerebbe un monitor lcd di qualità. lavorando come tecnico ne ho visti tanti e tutti diversi, anche se da quel che ho visto i sony sono sempre una spanna sugli altri, e come design anche gli ultimi samsung non scherzano. secondo voi su che cosa dovrei orientarmi (parlo di un LCD almeno 17''). per il prezzo posso ordinarlo dal nostro fornitore e quindi risparmiare un po' (in pratica, posso anche prendere qualcosa di un po' più costoso)

uh,dimenticavo! con il pc non gioco, utilizzo principalmente internet, applicativi da ufficio ed editing grafico.

IlCarletto
10-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da nicscics
Da me invece passano a chiedere... vogliono spendere 400 euro e vogliono:

1) il P4 ultimo modello
2) la scheda video da 300 euro solo quella (per acquisire, per giocare ecc.)
3) il monitor piatto di marca
4) almeno 1 Gb di RAM


Mi sa che sì, sono informati, ma sono anche pazzi! :mad:


... ma quante, ma quante, ma quante, ma quante volte...
:muro: :muro: :muro:

nicscics
10-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da Drago
mmh..ragazzi visto che ho qualche soldo da parte stavo pensando di upgradare il mio monitor. attualmente ho un sony trinitron 17'' CRT, pagato all'epoca (gennaio di due anni fa) un bel po' di soldi (che ovviamente 'girerei' sul secondo pc di casa), dato che non ho una scrivania molto spaziosa mi piacerebbe un monitor lcd di qualità. lavorando come tecnico ne ho visti tanti e tutti diversi, anche se da quel che ho visto i sony sono sempre una spanna sugli altri, e come design anche gli ultimi samsung non scherzano. secondo voi su che cosa dovrei orientarmi (parlo di un LCD almeno 17''). per il prezzo posso ordinarlo dal nostro fornitore e quindi risparmiare un po' (in pratica, posso anche prendere qualcosa di un po' più costoso)

uh,dimenticavo! con il pc non gioco, utilizzo principalmente internet, applicativi da ufficio ed editing grafico.


LG LCD L1720P 17" 1280X1024 SILV/BLACK - DVI - HUB USB - TCO99

fabry74
11-06-2004, 15:26
mi accodo a quelli che "lurkano" di tanto in tanto...

specialmente mi fa' piacere leggere gli aneddoti divertenti ..
;)

continuate cosi !! :D

allmaster
11-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da nicscics
Da me invece passano a chiedere... vogliono spendere 400 euro e vogliono:

1) il P4 ultimo modello
2) la scheda video da 300 euro solo quella (per acquisire, per giocare ecc.)
3) il monitor piatto di marca
4) almeno 1 Gb di RAM


Mi sa che sì, sono informati, ma sono anche pazzi! :mad:

mettili davanti alla dura realtà del listino prezzi :O

ma con "passano" intendi che non comprano e quindi non solo fanno perdere tempo a te, ma anche a tutti i negozi dove andranno, con le loro assurde richieste
perchè non entrano da un concessionario a chiedere una Ferrari nuova al prezzo di una Punto.

+Benito+
11-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da allmaster
mettili davanti alla dura realtà del listino prezzi :O

ma con "passano" intendi che non comprano e quindi non solo fanno perdere tempo a te, ma anche a tutti i negozi dove andranno, con le loro assurde richieste
perchè non entrano da un concessionario a chiedere una Ferrari nuova al prezzo di una Punto.


probabilmente perche' una punto fa piu' male di un mouse

Drago
11-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da nicscics
LG LCD L1720P 17" 1280X1024 SILV/BLACK - DVI - HUB USB - TCO99

lunedì guardo il prezzo al fornitore e poi ti dico :)

nicscics
11-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da allmaster
mettili davanti alla dura realtà del listino prezzi :O

ma con "passano" intendi che non comprano e quindi non solo fanno perdere tempo a te, ma anche a tutti i negozi dove andranno, con le loro assurde richieste
perchè non entrano da un concessionario a chiedere una Ferrari nuova al prezzo di una Punto.

Passano e... non comprano.
:mad:

nicscics
11-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da Drago
lunedì guardo il prezzo al fornitore e poi ti dico :)

OK. ;)

moonwolf
12-06-2004, 08:46
Originariamente inviato da nicscics
Passano e... non comprano.
:mad:

Alla fine compreranno dal commerciante più falso, quello che avrà il pelo sullo stomaco di raccontargli le frottole che più si avvicinano alle loro inattuabili richieste. Ovviamente, una volta presolo in quel posto, ben pochi hanno il coraggio di farsi rivedere ammettendo di aver avuto torto. Qualcuno tenta con delle frottole tipo "Mio zio ne aveva due e me ne ha regalato uno, ma non funziona mica bene, non si potrebbe potenziarlo?" .... non sapete quanti. Il mondo poi è piccolo, e da una parte o dall'altra riesci quasi sempre a sapere cosa ha comprato uno, e da chi.

nicscics
12-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da moonwolf
Alla fine compreranno dal commerciante più falso, quello che avrà il pelo sullo stomaco di raccontargli le frottole che più si avvicinano alle loro inattuabili richieste. Ovviamente, una volta presolo in quel posto, ben pochi hanno il coraggio di farsi rivedere ammettendo di aver avuto torto. Qualcuno tenta con delle frottole tipo "Mio zio ne aveva due e me ne ha regalato uno, ma non funziona mica bene, non si potrebbe potenziarlo?" .... non sapete quanti. Il mondo poi è piccolo, e da una parte o dall'altra riesci quasi sempre a sapere cosa ha comprato uno, e da chi.


E' vero.

A proposito... ho trovato qualcosa sulla normativa sulla sicurezza dei dati:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48571

http://www.scint.it/appr_new.php?id=109


Mi pare che siamo nella m....a. :rolleyes:

moonwolf
12-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da nicscics
.....

Mi pare che siamo nella m....a. :rolleyes:

Stamane non ho fatto in tempo a postare, cmq, ci sono delle novità. Vi prego di prendere con le pinze queste informazioni che non hanno nessuna validità giuridico-legale-istituzionale-ecc.. essendo semplici voci di corridoio.
Pare che, essendo il primo non in regola con enti, comuni e tutto quanto lo riguarda, lo stato Italiano abbia intenzione di concedersi una proroga (visto anche l'avvicinarsi della stagione estiva notoriamente poco produttiva) al 30 settembre. Ora, nonstante la proroga abbia in realtà una scarsa valenza tecnica (difficile credere che chi non si trovi in regola per il 30 giugno lo possa essere al 30 settembre) ci si chiede:
1) A questo punto ci si potra esimere dal concedere la proroga anche alle aziende italiane?
2) Si cercherà finalmente di informare i diretti interessati (per le elezioni si son pure presi la briga di inviare SMS a tutti)?
3) Verranno eliminati tutti i punti oscuri e contradditori?
4) Verra spostata anche la scadenza del 31 dicembre 2004, termine ultimo per la effettiva realizzazione dell'adeguamento tecnico?

Sulle eventuali proroghe al momento cmq non ci sono conferme, mentre ben più salda sembra essere l'intenzione di far rispettare questa legge. Pare proprio che i controlli stavolta ci saranno veramente .... e severi .... e (aggiungo io) speriamo non li facciano sempre ai soliti!

moonwolf
12-06-2004, 18:19
Cari amici,
vi saluto e ci sentiamo tra circa una decina di giorni. Io adesso mi prendo un piccola (ed ultima purtroppo) pausa estiva ... quindi preparatevi perchè le mie ferie sono un evento più raro dell' eclissi di Venere e perciò saranno accompagnate dalla classica nuvoletta fantozziana, anzi, nel mio caso ci sarà direttamente un ciclone continentale ... cmq ... Ciauz a tutti!:D

AlbioB
12-06-2004, 18:23
buon divertimento! :cool:

alimatteo86
12-06-2004, 21:59
...almeno ti allontani un po' da questo 3d di depressi :D :D :D

nicscics
13-06-2004, 19:56
Buone vacanze!

Cazzi, Fantocci, Cazzi! :D


NOTA: Per i mal pensanti: "Cazzare, ovvero tirare la gomena" (gergo marinaresco). :)

IlCarletto
14-06-2004, 13:26
qualche buon anima mi può spiegare in "imbecillese" questa cosa su dati, garante della privacy?

nn ci ho capito uina mazza..

moonwolf
21-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da IlCarletto
qualche buon anima mi può spiegare in "imbecillese" questa cosa su dati, garante della privacy?

nn ci ho capito uina mazza..

Ciao a tutti, dopo aver terminato le mie vacanze estive (grazie per i saluti) per quest'anno (a meno che riesca a vincere al Superenalotto), rieccomi ai blocchi di partenza :cry: :D

Carletto, spiegare in imbecillese questa legge è praticamente impossibile cmq ci provo: devi dire che dati tratti, come li tratti, chi li tratta, come li proteggi, per cosa li usi, con che strumenti li utilizzi, formare chi li usa, dire a chi li fai usare e scrivere tutte ste cose (se facente parte delle categorie coinvolte) in un D.P.S. alias documento programmatico sulla sicurezza da redigere (forse) entro il 30 giugno ed avente data certa, quindi su carta intestata con timbro delle poste o, per chi si voglia divertire, tramite atto notarile.
Ora, risulta impossibile adeguarsi alle aziende italiane, sia per mancanza di tempo, che di soldi, che di competenze, che di volontà, ecc.. ecc..
Confermo che i più nemmeno sanno di cosa stiamo parlando ed una volta spiegato il concetto molte imprese scrollano le spalle nel più classico dei chissenefrega.
Io capisco che stiamo parlando di una legge fatta male, complessa e di difficile attuazione. Capisco anche che probabilmente non verranno fatti molti controlli (anche se quì non sono proprio d'accordissimo) e che probabilmente la GDF ha di meglio da fare (mah?), ma vorrei sottolineare gli aspetti fondamentali della vicenda che dovrebbero far riflettere le aziende:
1)Mettersi in regola vuol dire cmq dare una bella riorganizzata alle proprie attività tecnico informatiche e visto lo status medio delle aziende italiane non può fare che bene;
2)Lapalissiano, ma meglio ripeterlo, si evitano le salatissime multe da 10.000 a 50.000€ e da due mesi a due anni di carcere;
3)E questa è una cosa a cui MOOOOLTI non pensano, ci si mette al riparo da eventuali cause di aziende e privati che possono citarvi per una diffusione non autorizzata di dati che li riguardano;
4)ATTENZIONE...non si capisce assolutamente quali siano i dati sensibili e quelli non sensibili e quando i trattamenti riguardano sia gli uni che gli altri, ma potrete stare certi che non sarà la vostra opinione in merito a contare (a meno che non via chiamate S.B.).

Ciauz, a presto con le nuove notizie sul mitico (sarcasmo) e rinnovato, mi pare ovvio visto il successo (sarcasmo bis), "Volare con Internet" che verrà affiancato dal nuovissimo "Vai con internet" con 200 € di sconti per le famiglie che si vorranno dotare di un PC (vediamo cosa inventeranno stavolta).:D

nicscics
21-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da IlCarletto
qualche buon anima mi può spiegare in "imbecillese" questa cosa su dati, garante della privacy?

nn ci ho capito uina mazza..

Il nostro carissimo amico ti ha già spiegato, nella sostanza, a cosa andiamo incontro.

Io ti segnalo un link, dal quale puoi evincere che... la totalità delle aziende è, e rimarrà fuorilegge.

http://www.swzone.it/articoli/docprogsic/

nicscics
21-06-2004, 17:30
Confermo che i più nemmeno sanno di cosa stiamo parlando ed una volta spiegato il concetto molte imprese scrollano le spalle nel più classico dei chissenefrega.

Confermo! Ho mandato fax, e.mail, sms... e nessuno pare intenzionato a muovere un dito.
:cool: :rolleyes:

Rebo
22-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da moonwolf
Confermo che i più nemmeno sanno di cosa stiamo parlando ed una volta spiegato il concetto molte imprese scrollano le spalle nel più classico dei chissenefrega.


Come ho gia detto in un mio messaggio precedente, il mio titolare ha detto in maniera piuttosto scocciata che non gliene frega assolutamente niente, e ci ha inoltre detto di non rivolgerci a nessun tipo di consulente esterno perche lui non lo avrebbe pagato...
Alla faccia delle multe!
Tutto sommato la parte informatica, che gestisco io, è quasi a norma di legge.
Ciao.

nicscics
22-06-2004, 09:45
Sotto l'aspetto tecnico io sono in regola, ma quello che irrita è che io, che riparo e vendo PC, sono tenuto a fare la dichiarazione, mentre i miei clienti (avvocati soprattutto) non ne vogliono sentir parlare e non faranno nulla. Boh! :rolleyes:

IlCarletto
22-06-2004, 12:43
il mio capo è andato dall'avocato per saperne di +, risultato:
da oggi stiamo iniziando a ri-organizzare TUTTO L'UFFICIO!

faldoni, schede, moduli, internet, uffici con limitazioni di accesso al personale non autorizzato, folgi, foglietti, pasword pc, sistemo operativi (da win me a xp!), licenze, armadi con lucchetto e checcavoloancora nonn so!!
aiutooo!!

moonwolf
22-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da IlCarletto
il mio capo è andato dall'avocato per saperne di +, risultato:
da oggi stiamo iniziando a ri-organizzare TUTTO L'UFFICIO!

faldoni, schede, moduli, internet, uffici con limitazioni di accesso al personale non autorizzato, folgi, foglietti, pasword pc, sistemo operativi (da win me a xp!), licenze, armadi con lucchetto e checcavoloancora nonn so!!
aiutooo!!

MA VA? :confused: E come mai? :fiufiu: :D

IlCarletto
23-06-2004, 08:53
LEGGETE SUL SOLE 24 ORE.. RINVIATO AL 31 MARZO 2005!!!

moonwolf
23-06-2004, 09:21
Originariamente inviato da IlCarletto
LEGGETE SUL SOLE 24 ORE.. RINVIATO AL 31 MARZO 2005!!!

DOVE? DOVE? DATEMI UN LINK!!!:eek:

IlCarletto
23-06-2004, 09:28
ho l'ho letto sul giornale.

adesso cerco nel web













un attimmo

















ecco quasi ci sono












non lo trovo
:D

comprate i gionali!!:D :D :D :D

moonwolf
23-06-2004, 09:45
Dubito che il sole stampato in nottata sia più aggiornato del sito che agisce (almeno dovrebbe) in tempo reale. Nel web (ansa compresa ) le informazioni attuali parlano di rinvio al 31 dicembre.
Sei certo di non aver letto una previsione?

moonwolf
23-06-2004, 09:58
In ogni caso, l'Italia non si smentisce mai (purtroppo anche calcisticamente parlando) ed i papocchi di leggi e decreti sembrano essere l'unica via conosciuta dai politici.

IlCarletto
23-06-2004, 10:18
no, no, ho letto bene. sui siti d'informazione non dicono niente.. come non hanno detto niente i telegiornali... sia della legge base, sia del rinvio...

cmq c'è il trafiletto sulla prima pagina, i commenti e la notizia vera nella pagine interne.

moonwolf
23-06-2004, 20:29
Tratto da il Sole24ore LINK (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=481552&chId=30&artType=Articolo&back=0) .. ecco un piccolo stralcio "Il documento programmatico sulla sicurezza slitta a fine anno, mentre coloro che non potranno, per certificate ragioni, adottare le misure salva-privacy entro quella data, avranno tempo fino al 31 marzo 2005 " ... adesso tiriamo un'attimo il fiato e pensiamo alle RIBA di fine mese!:rolleyes:

SkiFiX 88
28-06-2004, 20:31
:incazzed:

nicscics
29-06-2004, 09:35
Che paese di pagliacci. :rolleyes:

moonwolf
29-06-2004, 12:05
Originariamente inviato da nicscics
Che paese di pagliacci. :rolleyes:

RIIIIDIIIIII PAGLIAAAAACCIOOOOO ... :sob: .....
in effetti c'è poco da ridere, la situazione si fa sempre più tragica e le opportunità stanno calando tremendamente.
Vedo sempre più prodotti venduti al pubblico a prezzi inferiori di quelli praticati a noi rivenditori
Vedo le cifre delle fatture di acquisto prodotti sempre più vicine a quelle di vendita, e spesso anche inferiori
Vedo gente ed aziende preda di lupi di ogni tipo con le loro sempre più false promesse
Vedo spesso difficoltà di apprendimento e ..... voglia di capire che sparisce
Vedo sempre più caos di software, virus, dialer, drv ecc..ecc..
Vedo il cliente che si chiede se tutto questo sia possibile
Vedo soldi gettati nelle cose più inutili, ma non nei PC, come se fosse l'ultima cosa di cui interessarsi
Vedo che mancano i soldi
Vedo cose che anche un cieco vedrebbe, ma che i nostri governanti non vedono (o fanno finta di non vedere)
Vedo..vedo...vedo ....NON vedo la fine del tunnel e continuo a chiedermi se c'è un futuro nel nostro lavoro. Ci sarà posto un domani per soluzioni personalizzate e servizi efficienti o verremo forzosamente massacrati dai grandi con le loro offerte globalizzate e centralizzate?
Appare evidente come il rivenditore classico sia destinato ad affondare, ma quali prodotti, servizi, consulenze potrebbero fornire un'ancora di salvezza? Quali trasformazioni dobbiamo effettuare per non vedere annullata la nostra mission?
Sarà sufficiente seguire le strade dei servizi efficienti, dei prodotti di qualità, delle personalizzazioni, delle consulenze ad hoc ... strade controcorrente composte da serietà, onesta, efficienza, preparazione, affidabilità .... o rischiamo di venire ricordati come quelli che SI, avevano ragione, SI, bisognava dargli retta, SI, adesso vediamo che è peggio così .... SI, SI SI ... peccato che son morti!:flower:
Caro Nic, vedo ce anche tu ti sbracci dal tuo sito per far capire tante cose ed hai la mia più profonda ammirazione, ma ogni giorno che passa non posso non chiedermi, "ma chi me lo fa fare?".
Credo che il nostro vecchio (e latitante) amico Cab abbia già trovato una risposta e non posso che augurargli un futuro sempre migliore.
Anche io mi sto proprio rompendo i coXXXXni di questo mestiere, della gente, delle aziende, dei fornitori, dei produttori, dello stato ed ho deciso di fissare dei traguardi irrinunciabili da raggiungere entro la fine di quest'anno ... se così non fosse, cambio mestiere ... affanculo, è due anni che me lo propongono .... 3/4000 € netti al mese, con ferie, malattia e benefit ... sarà un lavoro duro, ma con 50, 60 ore alla settimana me la cavo ed ogni tanto mi rimane anche un sabato da godermi (oltre alla domenica). Butto nel cesso il mio numero di cellulare e così riesco anche a mangiare in pace ....... certo, non c'è la passione, l'indipendenza, la voglia di fare, uno sguardo sempre puntato al futuro, ma forse così eviterò di morire d'infarto a 40 anni e di mangiarmi il fegato dal nervoso tutti i giorni.:rolleyes:

AlbioB
29-06-2004, 12:09
che lavoro è, se non sono indiscreto?

nicscics
29-06-2004, 12:55
Caro Nic, vedo ce anche tu ti sbracci dal tuo sito per far capire tante cose ed hai la mia più profonda ammirazione, ma ogni giorno che passa non posso non chiedermi, "ma chi me lo fa fare?"

Caro amico... ciò che scrivi me lo incornicio e lo appendo alla parete. E' il crepuscolo degli dei? Forse... Ho la netta impressione che le Tue parole siano un epitaffio al raro settore onesto dell'informatica.

A quanto pare, vale molto di più essere sulla piazza da tanti anni facendo guai un po' ovunque, piuttosto che essere innovativi e capaci, ma venire... dal nulla. La gente, sino a quando non prova, non si fida e continua a farsi prendere per i fondelli da emeriti imbecilli del settore.

Il fatto è che, all'età di 43 anni suonati, non posso più permettermi un'ennesimo cambio di rotta, anche perchè non ho sul tavolo alternative valide. Tengo duro. Vediamo chi dovrà gettare la spugna. Non IO. Mai! Non mi sono mai arreso e non mi arrenderò nemmeno questa volta.

I Want to believe!

zetec
29-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da nicscics
Caro amico... ciò che scrivi me lo incornicio e lo appendo alla parete. E' il crepuscolo degli dei? Forse... Ho la netta impressione che le Tue parole siano un epitaffio al raro settore onesto dell'informatica.

A quanto pare, vale molto di più essere sulla piazza da tanti anni facendo guai un po' ovunque, piuttosto che essere innovativi e capaci, ma venire... dal nulla. La gente, sino a quando non prova, non si fida e continua a farsi prendere per i fondelli da emeriti imbecilli del settore.

Il fatto è che, all'età di 43 anni suonati, non posso più permettermi un'ennesimo cambio di rotta, anche perchè non ho sul tavolo alternative valide. Tengo duro. Vediamo chi dovrà gettare la spugna. Non IO. Mai! Non mi sono mai arreso e non mi arrenderò nemmeno questa volta.

I Want to believe!


in bocca al lupo!!!!!!

ps:dovessi conoscere qualcuno dalle tue parti lo mando a comprare da te!!!!!!!!

nicscics
29-06-2004, 13:09
Grazie! :) Crepi il lupo.

Un cordialissimo GRAZIE!

moonwolf
29-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da AlbioB
che lavoro è, se non sono indiscreto?
SI, sei indiscreto!




:D
Diciamo che, dopo un sei mesi di riaggiornamento, sarei responsabile di un reparto in un'industria (cosa che ho già fatto).


Per Nic
Ti capisco, è che io sono a 35, ed è una delle ultime possibilità che mi viene data di cambiare rotta .... cmq .... solo dopo averle tentate tutte!

P.S.
Nic, guarda che ti mando un pvt per un lavoro nella regione Liguria.

Ciao

nicscics
29-06-2004, 19:49
Vi segnalo un argomento interessante...

Quale disco rigido?

AlbioB
29-06-2004, 20:53
mi sembra un lavoro di tutto rispetto!

per il fatto della passione... mica vai a vendere cocomeri :p... penso che avrai comunque modo di smanettare col computer

non potrai divertirti a scaricare decine e decine di mb di drivers inutilmente... ma rimarrai sempre legato ai pc. o sbaglio?