Entra

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

krumbalende
14-09-2003, 22:15
per i videogiochi ci sono i tutorial non c'e neanche bisogno delle istruzioni!!!!!!!!!

pairdeer
14-09-2003, 22:59
:(

marakid
14-09-2003, 23:05
La questione "libretto d'istruzioni" sembra una banalitá ma fa la differenza tra l'appassionato di tecnologia e il cosiddetto "profano".

Personalmente credo di avere imparato quello che so sui PC
1. Perché perdevo una mezz'oretta per leggermi il libretto d'istruzione o eventualmente l'help del programma che volevo imparare
2. Perché sapevo l'inglese per comprendere i suddetti help

Provate a pensare a quante persone conoscete che hanno telefonini mirabolanti pieni di funzioni... facendo mente locale forse scoprirete, come me, che i tre quarti di questi non conoscono tutte le funzioni del telefono suddetto. Se non sanno una banalitá, non guardano sul manuale (dove magari ci sarebbe una sezione "quick", di 2 pagine poste all'inizio, che spiega il necessario), ma lasciano nella scatola il medesimo e chiamano a convegno 5 amici che mai hanno visto quel telefonino per risolvere il problema, mettendoci il triplo del tempo.

É una questione di mentalitá, per i telefonini come per i computer: per molti é piú naturale aspettare un giorno per incontrare l'amico "esperto" piuttosto che spendere 5 minuti nella lettura di un help.

Killian
15-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da marakid
La questione "libretto d'istruzioni" sembra una banalitá ma fa la differenza tra l'appassionato di tecnologia e il cosiddetto "profano".

...



non sai quanto hai ragione, mio padre non sa ancora mandare i messaggi dal suo telefonino, ma io non glielo insegno, gli dico di guardarsi il manuale, che tra l'altro è in italiano, quindi non c'è nemmeno il problema della lingua.

Mi ricordo diversi anni fa che ho imparato i comandi del DOS sul manuale... oggi chi lo farebbe più?

Intendiamoci, sono favorevolissimo all'interfaccia grafica, premette di risparmiare tempo (anche se sacrifica prestazioni) ma conoscere qualche comando da console serve nel momento del bisogno, per evitare di chiamare il tecnico (scusate se alcuni di voi lo fanno per mestiere, tanto non credo di avervi sottratto clienti con la mia frase).

NoX83
15-09-2003, 11:55
Originariamente inviato da Killian
Intendiamoci, sono favorevolissimo all'interfaccia grafica, premette di risparmiare tempo (anche se sacrifica prestazioni) ma conoscere qualche comando da console serve nel momento del bisogno, per evitare di chiamare il tecnico (scusate se alcuni di voi lo fanno per mestiere, tanto non credo di avervi sottratto clienti con la mia frase).

Parole sante, quando esco per lavoro (ho una ditta) e devo sistemare quelle cazzatine da dos od un semplice ripristino del sistema operativo mi vien quasi male...

Killian
15-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da NoX83
Parole sante, quando esco per lavoro (ho una ditta) e devo sistemare quelle cazzatine da dos od un semplice ripristino del sistema operativo mi vien quasi male...

infatti, non dico di conoscere chissacchè, ma almeno comandi come "dir, del, deltree, md, copy, xcopy, cd, i caratteri jolly ? e *", ci sarebbe anche "edit" ma ormai visto che config.sys ed autoexec.bat vanno scomparendo non è proprio necessario.

Anche se grazie all'autoplay da CD non è più necessario conoscere questi comandi per installare Win, secondo me è meglio conoscerli.

NoX83
15-09-2003, 13:06
Si tra l'altro ti senti un bast***o a chiedere la tua parcella oraria per essere uscito a sistemare certe cazzatine...ma d'altra parte pare ke la gente anzichè sbattersi ad imparare ed a sistemare da sè preferisca spendere euri...buon x noi ;)

marakid
15-09-2003, 13:14
L'interfaccia grafica aiuta, ma senza un po' di iniziativa prima o poi non basta. Giá un programma diffusissimo come Word ha funzioni molto utili che alle prime possono non saltare all'occhio... basterebbe fare una ricerca di due minuti nell'help ma in quanti la fanno? Lasciamo poi perdere se il programma é piú complicato, tipo CorelDraw

pairdeer
15-09-2003, 14:15
:confused:

AlbioB
15-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da Killian
Mi ricordo diversi anni fa che ho imparato i comandi del DOS sul manuale... oggi chi lo farebbe più?

io l'ho fatto :)

AlbioB
15-09-2003, 16:11
Originariamente inviato da pairdeer
:confused:

fai sempre dei post molto profondi :D :D :D

nicscics
15-09-2003, 16:54
Originariamente inviato da AlbioB
io l'ho fatto :)

Già, altri tempi. Ora hanno tutti fretta di "andare su Internet" e basta. :muro:

qbert
15-09-2003, 17:53
Ahime...ma non sanno fare neanche quello.

MI chiama un cliente dove lavoro:

Cli: Ho un abbonamento adsl, ma non riesco a navigare, ci deve essere un problema sulla linea...o sul modem...non saprei??

Io: Buonasera, allora vediamo un pochino tutto...che modem utilizza...bene...tutte le altre domande di rito...dopo di che.
Allora proviamo a collegarci...

Cli: ok...verifica nome utente e pasw. in corso....connesso.

Io: Ok, è connesso ma non succede niente...fa sempre così...

Cli: :rolleyes: :confused: :eek: :cry: :muro: :muro: Ha provato ad aprire Internet Explorer...quello con la E blu che si trova sullo schermo( guai a dirgli desktop !!!), scriva poi un indirizzo dove vorrebbe andare...

Io: ........ah!! è cos' che funziona...e poi ascolti come faccio per...

Cli: Grazie buonasera. :cry:

Ma dai.....ma per favore....

moonwolf
15-09-2003, 17:54
Ciao gente
eccomi di ritorno da una settimana di ferie, alias una settimana di freddo e pioggia :muro: .
Un saluto veloce a tutti ed un ringraziamento a giruz che con il suo sfogo mi ha lanciato subito nel clima guerriero! (azz..mi sembrava di essere lì mentre lo scriveva ... potrei fare il sembionte ...:D ... questa è per i pochi che la capiscono).
A presto
Ciauz

giruz
15-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da moonwolf
Ciao gente
eccomi di ritorno da una settimana di ferie, alias una settimana di freddo e pioggia :muro: .
Un saluto veloce a tutti ed un ringraziamento a giruz che con il suo sfogo mi ha lanciato subito nel clima guerriero! (azz..mi sembrava di essere lì mentre lo scriveva ... potrei fare il sembionte ...:D ... questa è per i pochi che la capiscono).
A presto
Ciauz

Sono onorato!

giruz

Mazzulatore
16-09-2003, 12:10
E la puntata su come fare fdisk per telefono?

moonwolf
16-09-2003, 19:08
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dopo 110 giorni di attesa dalla firma del contratto, queste sono le prime parole che scrivo con collegamento ADSL ..... :yeah: .... sono commosso .. :ubriachi: .... stasera voglio bene a tutti, anche agli utonti .... :angel: .
Ciauz

max80
16-09-2003, 19:15
Caspita! che problema hai avuto con l'ADSL? deve essere stata dura fino ad ora fare il lavoro che fai con un collegamento lento...

giruz
16-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da moonwolf
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dopo 110 giorni di attesa dalla firma del contratto, queste sono le prime parole che scrivo con collegamento ADSL ..... :yeah: .... sono commosso .. :ubriachi: .... stasera voglio bene a tutti, anche agli utonti .... :angel: .
Ciauz


NO! NON ESISTE.

L'UNICO utonto a cui voglio bene e' l'utonto senza pc!

giruz

moonwolf
16-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da max80
Caspita! che problema hai avuto con l'ADSL? deve essere stata dura fino ad ora fare il lavoro che fai con un collegamento lento...
Per chi come il sottoscritto assembla sempre con l'ultimo aggiornamento disponibile è stata veramente dura. Confesso che eravamo al limite dell'esaurimento visto che tra un po ci vorrà mezz'ora solo a scaricare un bios con i vecchi collegamenti.:rolleyes:
Ovviamente il problema è stato attendere la copertura della zona, per poi finire in un magma burocratico pazzesco, per poi concludere con un errato collegamento in centrale ... tutto quello che poteva capitare è capitato (maledetto Murphy).

qbert
16-09-2003, 20:07
Vivissimi auguri per il nuovo pargolo...veramente. :happy: :cincin:

AlbioB
16-09-2003, 20:11
:winner: :D

krumbalende
16-09-2003, 20:23
quanto paghi al mese??? che è telezoz o qualcos'altro? chiedo perche vorrei farlo anch'io è na palla sto 5.6k:cry: :cry:

moonwolf
17-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da krumbalende
quanto paghi al mese??? che è telezoz o qualcos'altro? chiedo perche vorrei farlo anch'io è na palla sto 5.6k:cry: :cry:

Io ho fatto l'aziendale (ovviamente) della Wind, linea Adsl Pro a 640k (flat e solo accesso naturalmente ;) ), al costo di 39€ + iva al mese, con in più 13€ al mese di telefonate gratuite fino a fine anno. Con quest'ultima promozione mi sarei ritrovato praticamente con due mesi gratis di Adsl ma visto il ritardo, mi accontenterò di uno. Questa, nel marasma delle offerte in continuo cambiamento mi è sembrata una delle migliori e cmq nettamente inferiore alle offerte aziendali Telecozz. Per una cosa simile avrei dovuto fare una Smart 10 di telecozz e pagare 77€ + iva al mese (praticamente il doppio), oltre a dover impazzire per convincerli a dirmi il prezzo e ad allacciarmi in versione solo accesso (mi spiace, ma di apparecchiature uso le mie) visto che nelle offerte online (sito del 191) queste versioni non appaiono pur essendoci. Lo posso affermare con certezza visto che l'ultima volta, con un mio cliente siamo riusciti, mettendo sotto tortura il commerciale Telecozz, a farci allacciare in versione solo accesso. Magicamente è saltato fuori un listino con TUTTI i prezzi, anche quelli solo accesso (listino del quale ho una copia ovviamente, nel caso qualcuno volesse farmi causa :p ). Nonostante questo, c'hanno ugualmente provato a venire ad installare il loro router; per fortuna il mio cliente non è di quelli che si fa infinocchiare, e dopo aver mostrato ai tecnici il contratto "solo accesso" che anche loro sostenevano "non esistere" li ha mandati via. Ovviamente non posso garantire che negli ultimi mesi qualcosa non sia cambiato, visto che le loro offerte per il momento non le seguo più se non salturiamente.
Infine, dopo tante infamate, un "piccolo grande" ringraziamento al tecnico Telecom che ieri mi ha risolto i problemi in centrale dimostrando, una volta tanto, un'ottima preparazione.
Ciauz

Marci
17-09-2003, 13:30
comunque credo che ci sia una cosa ancora peggiore degli utonti che non sapendo cosa fare ti chiamano e ti assillano conservando almeno un po di umiltà, e sono gli utonti che si credono bravi e danno consigli erratissimi a destra e a manca mandando in palla i PC degli utonti che inconsciamente si affidano a loro e che successivamente si ritrovano costretti a chiamare noi.
Byezz ;)

moonwolf
17-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da Marci
comunque credo che ci sia una cosa ancora peggiore degli utonti che non sapendo cosa fare ti chiamano e ti assillano conservando almeno un po di umiltà, e sono gli utonti che si credono bravi e danno consigli erratissimi a destra e a manca mandando in palla i PC degli utonti che inconsciamente si affidano a loro e che successivamente si ritrovano costretti a chiamare noi.
Byezz ;)

Sentite questa .... consiglio arrivato dal 187 e poi avallato da un tecnotonto .... problema di superbolletta per colpa dei soliti dialer ... risoluzione:"la colpa è del modem interno, se aveva un modem esterno non succedeva".....risultato? ....l'utonto adesso ha un modem esterno ed è convinto di essere al sicuro dai dialer .... almeno sino alla prossima bolletta!
:D :D

kaioh
17-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da Killian
Mi ricordo diversi anni fa che ho imparato i comandi del DOS sul manuale... oggi chi lo farebbe più?


quando scoprii che digitando help compariva quel fanstastico help ipertestuale il manuale non lo aprii più.Era veramente ben fatto .

Killian
17-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da kaioh
quando scoprii che digitando help compariva quel fanstastico help ipertestuale il manuale non lo aprii più.Era veramente ben fatto .

è vero (mi riferisco al Dos 6.22, presumo l'ultimo), ad esempio alcuni parametri di "dir" li ho imparati proprio con l'help.

Tramite i caratteri jolly ed il parametro /s era possibile fare una ricerca di qualcosa ovunque fosse nell'hd (/s serviva per eseguire il comando dir anche nelle sottodirectory rispetto a quella corrente), eventualmente si condiva il tutto con /p o con /w (/w era per visualizzare solo i nomi vero? oppure era qualcos'altro?)

In effetti il trova file di win penso lavori proprio in quel modo.

edivad82
17-09-2003, 15:13
[intermezzo pubblicitario :D]

http://www.hwupgrade.it/smau2003/

[/intermezzo pubblicitario :D]

dai che ci sono ancora posti ;)

giruz
17-09-2003, 15:16
Originariamente inviato da edivad82
[intermezzo pubblicitario :D]

http://www.hwupgrade.it/smau2003/

[/intermezzo pubblicitario :D]

dai che ci sono ancora posti ;)


E' vietato lo spam su questo forum! :rolleyes: :rolleyes:

Senti un po' ...io entro come operatore...si puo' assistere lo stesso? oppure devo pagare cmq i 12€ ?

giruz

+Benito+
17-09-2003, 15:34
Originariamente inviato da edivad82
[intermezzo pubblicitario :D]

http://www.hwupgrade.it/smau2003/

[/intermezzo pubblicitario :D]

dai che ci sono ancora posti ;)

io ci sono (anche se non mi e' ancora arrivata l'e-mail.......
:eek: )

IlCarletto
17-09-2003, 15:46
scusate la breve intromissione che è un po' OT in questo momento.

ho portato un notebook mitac 8640d con lo schermo lcd difettoso in riparazione presso un centro di assistenza.
mi hanno cambiato il pannello ma quello nuovo ha 2 pixel difettosi. cosa si può fare??

edivad82
17-09-2003, 16:21
Originariamente inviato da +Benito+
io ci sono (anche se non mi e' ancora arrivata l'e-mail.......
:eek: )

ancora??? ma te ne ho spedite una valanga a tutti e due gli indirizzi che mi hai dato!!!!


hai pvt...

moonwolf
17-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da IlCarletto
scusate la breve intromissione che è un po' OT in questo momento.

ho portato un notebook mitac 8640d con lo schermo lcd difettoso in riparazione presso un centro di assistenza.
mi hanno cambiato il pannello ma quello nuovo ha 2 pixel difettosi. cosa si può fare??

Prova ad andare là incavolandoti, ma due pixel son troppo pochi per essere sostituito ... cmq, tentar non nuoce!

moonwolf
17-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da +Benito+
io ci sono (anche se non mi e' ancora arrivata l'e-mail.......
:eek: )
Mi piange il cuore, ma temo che non ci sarò visto che la mia presenza in Smau attualmente è al 30% venerdì ed al 70% lunedì! :boh:

Fradetti
17-09-2003, 19:29
Nemmeno io ci sarò.... l'ultimo Rally è imperdibile (e non ditemi che avrò sempre Montecarlo perchè le PS del Sanremo sono molto meglio) :)

moonwolf
22-09-2003, 16:54
Sarà il rientro dalle ferie
Sarà il balletto del dollaro
Sarà la vicinanza dello Smau
Sarà quel che sarà (quà lo so che state canticchiando .. :D )

... ma c'è un casino di prezzi e disponibilità veramente spaventoso!!!!:eek:
Non si capisce più nulla ... sembra di stare al mercato ... compri quello che c'è al prezzo che ti capita ...sempre che ci sia quello che ti serve ... mamma mia!!!:mad:

edivad82
22-09-2003, 20:08
http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=258


e questa è solo la penultima puntata...l'ultima è ancora in corso...domani mattina si riprende... :(

moonwolf
23-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da edivad82
http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=258


e questa è solo la penultima puntata...l'ultima è ancora in corso...domani mattina si riprende... :(

Davide .... secondo me sarebbe SERIAMENTE da prendere in considerazione il noleggio (o magari acquisto in leasing) di un bel elicottero .....
:Perfido: :Prrr:

Athlon
23-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da moonwolf
Davide .... secondo me sarebbe SERIAMENTE da prendere in considerazione il noleggio (o magari acquisto in leasing) di un bel elicottero .....
:Perfido: :Prrr:

basterebbe usare la moto anziche' l' auto.

Con l'elicottro passi vicino alla zona Malpensa ... rischi di trovarti spalmeto sul cruscotto di un 747

+Benito+
23-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da edivad82
ancora??? ma te ne ho spedite una valanga a tutti e due gli indirizzi che mi hai dato!!!!


hai pvt...



scusa, non so che e' preso a kataweb...da qualche tempo mi arrivano poche e-mail.....ho masso (anni fa) i filtri su "billing", "free" e "porn", mi hai spedito del porn?:D

tu scherzi, ho provato a togliere il filtro "billing" e ci credi che mi sono arrivate 40 e-mail in 10 minuti?

Immagina gli altri.....:D :( :mad:

comunque tiscali ha funzionato subito, peccato che dall'univ non riesco ad accedere (causa applet tiscali mail cessosa)

edivad82
23-09-2003, 20:16
Originariamente inviato da Athlon
basterebbe usare la moto anziche' l' auto.

Con l'elicottro passi vicino alla zona Malpensa ... rischi di trovarti spalmeto sul cruscotto di un 747


si bravo :D e i case 4U me li porti tu vero?? :D :D
quello del server db di test che ho in lab è una corazzata...mi viene l'ernia solo a guardarlo :sofico: :D

lhawaiano
23-09-2003, 21:02
scusate ma dovevo disabilitare la notifica:D

AlbioB
23-09-2003, 22:04
:confused: :confused:

Athlon
24-09-2003, 00:04
Originariamente inviato da edivad82
si bravo :D e i case 4U me li porti tu vero?? :D :D
quello del server db di test che ho in lab è una corazzata...mi viene l'ernia solo a guardarlo :sofico: :D


:O Dilettante .. ammira un trasporto veloce di un monitor 17" OLIDATA di quelli VECCHI e PESANTISSIMI.

Non ho neppure dovuto togliere il bauletto

lhawaiano
24-09-2003, 00:21
si,mi arriva la notifica quando vengono aggiunti nuovi post a questo tred,ma mi arriva ancora

moonwolf
24-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da lhawaiano
scusate ma dovevo disabilitare la notifica
..
si,mi arriva la notifica quando vengono aggiunti nuovi post a questo tred,ma mi arriva ancora

lhawaiano ..... secondo me è meglio che cambi spacciatore ..... :D :D :D

moonwolf
24-09-2003, 12:12
Ma si può sapere in che mercato del CAcchiO lavoriamo?
Voi ... clienti maledetti che spesso irridete dei poveri rivenditori .... ma vi rendete conto che parlando con un distributore UFFICIALE di AMD ed altri famosi Brand non ho ottenuto NESSUNA risposta se non un bel NO/NON SO a domande come:
1) Ma il KT800 supporta i normali AMD XP?
2) Ma conosci il KT800?
3) Conosci almeno il KT600?
4) Ma lo sai che stanno presentando l'Athlon 64?

Proviamo a cambiare sponda ...
6) Mobo con i "nuovi" chipset Intel?
7) Conosci l'865PE?
8) Conosci l'875P?

Ma insomma, cos'hai da propormi? .....KT400 e SIS648 .... :rolleyes: ... che figata!

E pensare che c'è gente che si sta già facendo pippe mentali sul socket 940 e 939 .... :D ... hai voglia!!!

nicscics
24-09-2003, 13:04
Come ti capisco...:rolleyes:

qbert
24-09-2003, 13:22
L'anno scorso ho comprato una bella Leadtek A250LE Geforce4 Ti4200 - 64Mb - dvi/tv-out, alla modica cifra di 229.
Il 15 luglio c.a. si guasta, la porto dal rivenditore (computerstxxe).
..
...
....
.....
......
.......
Ad oggi non ho ancora la scheda in sostituzione.
Dopo, ormai oggi compreso 7 telefonate questo mese, è riuscito a dirmi, solo dopo che sono andato di persona ovviamente...ha avuto notizia che la scheda in questione è fuori produzione e dovrà sostituirla con un altro modello.
Dico ok...l'importante che sia di pari qualità e prestazioni.
E lui mi dice: tsk!!! vuoi che una geforce FX5200 non sia migliore?
:eek: :mad: Stai scherzando??? Dico.
Assolutamente è inferiore e non poco, guardati qualsiasi prova o review dove tu voglia...
Comunque, poi mi ha detto che ci saremo messi d'accordo (voglio sperare!!!).
Io dico per fare una kaizer di chiamata per farmi sapere di che morte devo morire??? No ehh???
Più passa il tempo e peggio sarà per lui e la sostituzione, forse non lo comprende. :rolleyes:
La prima volta, questo mese, che sono andato di persona mi ha dato una scheda in sostituzione, dopo che ho praticamente fatto la scenata di quello che deve lavorare e senza computer non posso vivere..blah..blah...blah...mi ha dato una misera Radeon 7500....meglio di niente momentaneamente.
Ora la mia paura è che mi voglia, SICURAMENTE, rifilare una mezza schifezza cercando di convicermi che è migliore o che comunque di più non può.
Ora consigliatemi cosa posso fare in tal caso.
Se volete anche schede in sostituzione da poter chiedere, anche chip diverso.
Scusate lo sfogo/consiglio.

p.s. moonwolf, chiedi al distributore AMD se ha bisogno di una persona giovane dinamica e informatissima...:D

Solero
24-09-2003, 14:30
Originariamente inviato da qbert p.s. moonwolf, chiedi al distributore AMD se ha bisogno di una persona giovane dinamica e informatissima...:D
Forse non sai bene che lavoro del cavolo è fare il commerciale per un'azienda!;)

moonwolf
24-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da Solero
Forse non sai bene che lavoro del cavolo è fare il commerciale per un'azienda!;)

Esatto .... caro Qbert, avendo anch'io fatto 'sto lavoro del piffero posso affermare che l'essere dinamico serve .... informatissimo è già un difetto. Tu, come commerciale, devi spingere e vendere quello che c'è e non quello che ritieni migliore.
Non a caso molti commerciali comprano da altre parti tipologie di prodotti che loro stessi vendono.
Inoltre, ogni minuto perso a consigliare un cliente è solitamente ritenuto un minuto perso per la vendita. Tante cose devono cambiare a livello distributivo, ma veramente tante ........

moonwolf
24-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da Athlon
:O Dilettante .. ammira un trasporto veloce di un monitor 17" OLIDATA di quelli VECCHI e PESANTISSIMI.

Non ho neppure dovuto togliere il bauletto

A me sembra una fregnaccia ... mi pare un 15" e non un 17" ..
:D :D :D .... se poi lo dovessi trasportare io non potrei superare i 15" ... ma LCD ....:D :D

krumbalende
24-09-2003, 20:14
ma poi in quella foto non vedo nessun monitor sul mottorino sembra cartaccia!!!!!!!!!

Rorschack
28-09-2003, 13:08
Se posso permettermi, interverrei anch'io nella discussione sugli utonti: a mio parere, l'aiuto ad un amico-utonto non si deve negare MA
1) l'amico deve essere motivato ad apprendere e deve sganciarsi quanto prima dal cordone ombelicale
2) l'amico non deve farmi installare ogni cacchiatina di cui legge sulle famigerate riviste informatiche: per i primi tempi DEVE ACCONTENTARSI di un PC ben configurato, sul quale dovrà soltanto navigare ed utilizzare i programmi da me installati
3) l'amico (questa è frequentissima) non deve installare a mia insaputa TUTTI I PROGRAMMI SHAREWARE allegati alle summenzionate riviste, impallando il PC e facendomi perdere ore ed ore nella sua riconfigurazione: il bello è che, pur vedendo le tracce dei programmi da lui installati sul PC impallato, l'amico-utonto continuerà a negare l'evidenza ("Io???? Ma non ho installato niente!!!! Il PC improvvisamente si è bloccato......")
3bis) Stessa cosa per le componenti e le periferiche hardware: se, nonostante io ti sconsigli una stampante-scanner- fotocopiatrice-bistecchiera-vibratore-bambola gonfiabile etc etc, E TU LA COMPRI LO STESSO..... NON DEVI PRETENDERE CHE IO TI INSTALLI QUESTA MOSTRUOSITA' quando tu non riesci a configurarla (magari perchè non hai i driver corretti)
4) l'amico non deve rompermi le gonadi e tutto l'apparato urogenitale obbligandomi ad ore di colloqui telefonici quando (generalmente in seguito ad un'installazione di un programma shareware che io avevo sconsigliato... vedi punti 2 e 3) in windows si modifica una caratteristica del tutto banale (tipo il colore dello sfondo o la disposizione delle icone)
5) L'amico utonto DEVE SEGUIRE LE POCHE E SEMPLICI ISTRUZIONI che gli ho fornito (clicca sul link della McAfee che io ti ho creato e scarica l'aggiornamento dell'antivirus ogni settimana): NON DEVE TELEFONARMI E/O FARMI SPRECARE UNA GIORNATA quando ha il PC impestato da virus perchè non ha effettuato per tre mesi consecutivi alcun aggiornamento!!!!

Conclusione: anche gli amici-utonti (tranne quelli che si dimostrano in grado di camminare sulle proprie gambe: per loro sono sempre disponibile) dovrebbero pagare dopo la prima ottimizzazione e configurazione; in questo modo sarebbero motivati a chiamare o telefonare SOLTANTO se il problema è significativo.

Augh... ho parlato (scusate lo sfogo in crescendo)
La triste realtà è che io sono una mammoletta e non ho il coraggio di chiedere soldi :-(

nicscics
28-09-2003, 13:24
Io sono del parere che... gli "amici" esistono solo nel momento del bisogno. Sono pronti ad inc....arti non'appena ne hanno l'occasione. Di conseguenza... mi faccio pagare, sempre e comunque, :D così, se dovesse andar male, non mi sentirò troppo preso per fesso.

Cabum!!!
29-09-2003, 14:54
Ciao a tutti i missionati!
Come al solito smentisco le dicerie sul fatto che sono sparito per i milioni duramente "guadagnati" con l'evasione fiscale e altro :D
E' un po' che non passo di qua...... azzarola! Ma sta volta non mi rileggo tutto il gap! Fossi pazzo! Magari una sera di queste metto a bruciare qualche pezzo di incenso al cannabis in + e ci provo! :D
Come va?
A quanto (velocemente) ho letto, i problemi sono sempre gli stessi: utonti e fornitori... beh, che ci vogliamo fare... sono rispettivamente il nostro martello e la nostra incudine.. e i nostri maroni ci stanno in mezzo! :cry:
Mi sono successe un po' di cose che non vi sto a raccontare che tanto non ve ne può fregar de meno... Una tra queste (ultimamente) mi sono fatto il pc nuovo e... niente... anche volendo non potevo postare per "rifacimento" :) Poi ieri il blackout... lasciamo stare!

Tirando un po' le somme, tenere aperto un negozio di informatica ai giorni d'oggi, è cosa misera... magari ci guadagni molto di più se vendi cioccolatini! :p
A conti fatti intasco molto di più dal montaggio di un masterizzatore comprato dal cliente alla GDO e non se lo stesso lo vendo io! Assurdo... a questo punto stavo pensando di eliminarmi tutta la marea di spese che mi porta il negozio e mandare tutti a comprare a Città Mercato... il ripassare poi da ognuno di loro per tappare i risaputi problemi che questi acquisti comportano, beh.... dovrebbe farmi lavorare molto meglio!
E magari se non perdo 2 ore a consigliare (inutilmente perchè poi fanno a capoccia loro!) un cliente sull'acquisto di una fotocamera digitale, sulla quale ci guadagno la metà della metà di quanto devo incassare sul computer che devo finire di riparare dietro!, di sicuro lavoro meglio!!!
Quindi sto un po' vedendo di come passar a miglior vita..... in tutti i sensi!!! :D

Non parliamo delle disponibilità presso i fornitori, pls!!!! Sono stato praticamente tutto agosto e settembre a guardarmi nelle palle degli occhi con i clienti, perchè non c'era manco un floppy drive disponibile da nessuna parte!!!!! MA che schifo!! Solo adesso stiamo riuscendo a trovare qualcosa! E cmq le novità manco a parlarne come diceva Moonwolf! (CIAO ZIO!!! :D )
Oggi ho chiesto al "DISTRIBUTORE UFFICIALE DELL'ASUS IN ITALIA" se un portatile che gli avevo ordinato avesse, per caso, anche la scheda wireless integrata come ho visto sul sito asus che stanno facendo....... quello mi fa:"wire.. che?!?"....... :muro:
Assurdo!!!!!! E cmq le mobo con 875 e 865 costano un botto! All'estero i prezzi sono molto meno "montati"...
Per non parlare di tutta la serie nuova dell'ECS... MAI VISTA... qui andiamo avanti ancora con le K7S5A bivalenti!!!!!! :O ....... Ecco I Mulini a Vento....... :(

Vabbè... cmq... non m'importa ormai + un figo secco... le illusioni di un giovine imprenditore della new economy di sto fischietto, si sono spente (o meglio, me le hanno spente) già da un bel po'... Ma non ne soffro... quando passo di qui vedo che state tutti nella me**a come me e mi sento meglio! :D Scusate ma..... mal comune.... :D Sennò gli amici che ci stanno a fare! :p
Inventiamoci qualcosa per andare meglio... forse ci sta una mezza fusioncina con Mr. Mirus... :D ...quando dici il forum!
Per farmi perdonare, ho backUPPATO tutto fino a questa pagina (post mio escluso... co***one! :( ) e ve l'ho reso disponibile cliccando qui (http://www.vxd.it/Img/Temp/mulini141.zip) sono circa 10mb... buon download ;)
Ciao a tutti e........ passo + spesso, promesso! ;)

PS
Un saluto a tutti gli avatar nuovi..... ;)

moonwolf
29-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti i missionati!
Come al solito smentisco le dicerie sul fatto che sono sparito per i milioni duramente "guadagnati" con l'evasione fiscale e altro

Azzz....credevo che ti fossi stampato contro un palo dell'Enel mentre consegnando a 150 km/h il solito PC con il solito ritardo guardavi le chiappe della turista di turno ... :ciapet:

A quanto (velocemente) ho letto, i problemi sono sempre gli stessi: utonti e fornitori... beh, che ci vogliamo fare... sono rispettivamente il nostro martello e la nostra incudine.. e i nostri maroni ci stanno in mezzo!
Per fortuna ho già un pargolo ... anzi pargola .... :D
.. Una tra queste (ultimamente) mi sono fatto il pc nuovo e... Ma dai ... sei riuscito ad assemblarti un PC nuovo? ... allora facciamo progressi ... :ops2:

Tirando un po' le somme, tenere aperto un negozio di informatica ai giorni d'oggi, è cosa misera... magari ci guadagni molto di più se vendi cioccolatini!
A conti fatti intasco molto di più dal montaggio di un masterizzatore comprato dal cliente alla GDO e non se lo stesso lo vendo io! Assurdo... a questo punto stavo pensando di eliminarmi tutta la marea di spese che mi porta il negozio e mandare tutti a comprare a Città Mercato... il ripassare poi da ognuno di loro per tappare i risaputi problemi che questi acquisti comportano, beh.... dovrebbe farmi lavorare molto meglio!
E magari se non perdo 2 ore a consigliare (inutilmente perchè poi fanno a capoccia loro!) un cliente sull'acquisto di una fotocamera digitale, sulla quale ci guadagno la metà della metà di quanto devo incassare sul computer che devo finire di riparare dietro!, di sicuro lavoro meglio!!!
E' quello che tento di spiegare a molti amici e parenti che insistono con "ma perchè non trasformi il laboratorio in un negozio?" ... e io gli rispondo "Perchè non voglio fallire in sei mesi!"

Quindi sto un po' vedendo di come passar a miglior vita..... in tutti i sensi!!!
Io un'ideuzza ce l'ho .... se mi riesce ... ma dalle tue parti certamente non funzionerebbe .. dalle mie, nel "ricco" (almeno una volta) Nord qualche speranza c'è!

Non parliamo delle disponibilità presso i fornitori, pls!!!! Sono stato praticamente tutto agosto e settembre a guardarmi nelle palle degli occhi con i clienti, perchè non c'era manco un floppy drive disponibile da nessuna parte!!!!! MA che schifo!!
E' vero, anche i floppy mancavano, per fortuna ne avevo appena preso uno scatolone di scorta.
Solo adesso stiamo riuscendo a trovare qualcosa! E cmq le novità manco a parlarne come diceva Moonwolf! (CIAO ZIO!!! :D )
Ricambio il saluto e ribadisco che lunedì tenterò qualche furto allo Smau per potermi assemblare qualche PC come si deve :p

... qui andiamo avanti ancora con le K7S5A bivalenti!!!!!! :O ....... Ecco I Mulini a Vento.......
Ma dici davvero? Fate i PC con quella preistoria, che io peraltro non ho mai usato (la Ecs la vendevo ai rivenditori quando nessuno sapeva cos'era ed da anni ormai mi ha rotto le scatole, soprattutto dall'era post PCChips)

Vabbè... cmq... non m'importa ormai + un figo secco... le illusioni di un giovine imprenditore della new economy di sto fischietto, si sono spente (o meglio, me le hanno spente) già da un bel po'...
Questo cmq è molto triste :(

Ma non ne soffro... quando passo di qui vedo che state tutti nella me**a come me e mi sento meglio! :D Scusate ma..... mal comune.... :D Sennò gli amici che ci stanno a fare! :p
:fuck:

Inventiamoci qualcosa per andare meglio... forse ci sta una mezza fusioncina con Mr. Mirus... :D ...quando dici il forum!
Spiegati meglio ....

Per farmi perdonare, ho backUPPATO tutto fino a questa pagina (post mio escluso... co***one! :( ) e ve l'ho reso disponibile cliccando qui (http://www.vxd.it/Img/Temp/mulini141.zip) sono circa 10mb... buon download ;)
Adesso che c'ho l'ADSL me lo posso permettere senza bloccare i miei download per un giorno ... :yeah:

Ciao a tutti e........ passo + spesso, promesso! ;)

Eddai ... infatti ... fatti vedere ogni tanto ... approposito ... ed il tuo Smau?
Ciauz

Cabum!!!
29-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da moonwolf
Azzz....credevo che ti fossi stampato contro un palo dell'Enel mentre consegnando a 150 km/h il solito PC con il solito ritardo guardavi le chiappe della turista di turno ...


Se permetti... :SGRAT: :SGRAT: ....... :D
A 150Km/h l'ho fatto un dritto da paura.... ma non per guardare il culo di una turista e tanto meno per fare una consegna... ;) Però una volta mi sono ritrovato davanti ad un'auto che avevo tamponato in moto per sgamare una str***a!!! ....... :p


Per fortuna ho già un pargolo ... anzi pargola ....
Ma dai ... sei riuscito ad assemblarti un PC nuovo? ... allora facciamo progressi ...


Si..... io mi ricordo ancora come si fa e riesco a centrare il buco delle viti senza tremare... caro mio zietto! :D Se ti riferivi invece al lato economico.... beh... lo devo ancora pagare se non me lo vendo prima! :D


E' quello che tento di spiegare a molti amici e parenti che insistono con "ma perchè non trasformi il laboratorio in un negozio?" ... e io gli rispondo "Perchè non voglio fallire in sei mesi!"


Beh... io sono riuscito a stare a galla 2 anni e se chiudo non è per fallimento, ma per scoglio***entos! ;)


Io un'ideuzza ce l'ho .... se mi riesce ... ma dalle tue parti certamente non funzionerebbe .. dalle mie, nel "ricco" (almeno una volta) Nord qualche speranza c'è!


Un'altra prova...... dopo questa decido: o mi do' qui alla ristorazione e al tempo libero... magari mi apro una discoteca techno, mi infilo nel giro della droga e della prostituzione e muoio su un panfilo a largo di Porto Rico fatto fuori da un mio concorrente + dritto..... :sofico: Oppure ti vengo a presentare il mio curriculum che conosci già :D Ma onestamente preferisco la prima... :D

E' vero, anche i floppy mancavano, per fortuna ne avevo appena preso uno scatolone di scorta.

Ricambio il saluto e ribadisco che lunedì tenterò qualche furto allo Smau per potermi assemblare qualche PC come si deve

Ma dici davvero? Fate i PC con quella preistoria, che io peraltro non ho mai usato (la Ecs la vendevo ai rivenditori quando nessuno sapeva cos'era ed da anni ormai mi ha rotto le scatole, soprattutto dall'era post PCChips)


Le ECS sono delle ottime piastre molto meglio delle pcchips e altre... non mi toccate le ECS!!! :D Concordo però sulla preistoria... :(


Questo cmq è molto triste :(


Lo so.... ma è la morale dei mulini a vento... è solo un'illusione... l'illusione che un giorno le cose andranno meglio... Ma dove?!? Su quale pianeta?!? Cominciamo a studiare Linux e dimentichiamoci come si assembla un PC prima che ci "svegliamo dal sognio" disoccupati persi!!!


:fuck:

Spiegati meglio ....


Non vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato... ;)



Adesso che c'ho l'ADSL me lo posso permettere senza bloccare i miei download per un giorno ... :yeah:

Eddai ... infatti ... fatti vedere ogni tanto ... approposito ... ed il tuo Smau?
Ciauz

Allo smau non so se ci sono :( Non ne parliamo ho il morale sotto i piedi per sto motivo...... :( Cacchi vari......
Bye...

Solero
30-09-2003, 00:13
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non parliamo delle disponibilità presso i fornitori, pls!!!! Sono stato praticamente tutto agosto e settembre a guardarmi nelle palle degli occhi con i clienti, perchè non c'era manco un floppy drive disponibile da nessuna parte!!!!! MA che schifo!! Solo adesso stiamo riuscendo a trovare qualcosa! E cmq le novità manco a parlarne come diceva Moonwolf!
Dai non essere così pessimista alcuni fornitori hanno già da almeno 10 giorni l'Asus K8V-Deluxe e l'SK8N!

Cabum!!!
30-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da Solero
Dai non essere così pessimista alcuni fornitori hanno già da almeno 10 giorni l'Asus K8V-Deluxe e l'SK8N!

Passami qualche dritta in PVT, allora! STUPISCIMI!!! :D

moonwolf
30-09-2003, 09:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
Si..... io mi ricordo ancora come si fa e riesco a centrare il buco delle viti senza tremare... caro mio zietto! :D Se ti riferivi invece al lato economico.... beh... lo devo ancora pagare se non me lo vendo prima! :D
No...mi riferivo proprio alle tue capacità tecniche di assemblare un PC dopo il periodo estivo :D


Beh... io sono riuscito a stare a galla 2 anni e se chiudo non è per fallimento, ma per scoglio***entos! ;)
Prima da single potevano bastarmi due anni di attività, ma adesso, con famiglia e prole devo pensare a lavori che mi permettano di durare un poco di più, scoglio***entos o meno.


Le ECS sono delle ottime piastre molto meglio delle pcchips e altre... non mi toccate le ECS!!! :D Concordo però sulla preistoria... :(
Intendevo dire che preferivo le ECS prima che venissero acquistate dalla PCChips qualche anno fa, adesso non sono altro che delle schede madri di media qualità.

Lo so.... ma è la morale dei mulini a vento... è solo un'illusione... l'illusione che un giorno le cose andranno meglio... Ma dove?!? Su quale pianeta?!? Cominciamo a studiare Linux e dimentichiamoci come si assembla un PC prima che ci "svegliamo dal sognio" disoccupati persi!!!
Non dimentichiamoci che lavoriamo nel settore del futuro, e se vogliono venderlo sto futuro dovranno fare in modo che funzioni ... e per tutti! Prima o poi dovranno uscire dalla "strada degli iniziati" e finire sulla "strada per tutti". L'uso del computer dovrà essere PER FORZA esteso alle masse, sia perchè lo vuole la logica, sia perchè lo vuole il destino, sia perchè lo vuole l'economia.
Unica incognita è il nostro ruolo. Serviremo ancora? La gente potrà permettersi di acquistare il PC come fa con la TV (cosa che fa anche adesso ma non funziona) senza incontrare particolari problemi? L'assistenza verrà fatta direttamente dalle case produttrici togliendoci anche l'ultima possibilità di ossigeno (ecco perchè mi sta sulle scatole il continuo aumento dei notebook)?
Ci impediranno qualsiasi intervento software visto che lo faranno loro via internet (leggasi "windows update" e "palladium")?
Se i giganti dell'hardware e del software riusciranno nel loro intento (vi ricordo che già ci stanno provando, e non ci riescono solo perchè sono vittime del loro stesso schifo tecnologico) di porre sul mercato macchine non bisognose di cure particolari, ideali quindi per la GDO (Grande Distribuzione Organizzata, i supermercati, per chi ancora non lo sapesse) .... beh .... in questo caso la nostra categoria di negozianti, artigiani e professionisti vari, sarebbe pressochè morta, o schiava delle grandi aziende.
Fortunatamente l'estrema incompetenza dimostrata da molte grosse aziende ci lascia ancora qualche anno sicuro di vita .... poi si vedrà!

Allo smau non so se ci sono :( Non ne parliamo ho il morale sotto i piedi per sto motivo...... :( Cacchi vari......
Bye...
Mi spiace, dovesse cambiare qualcosa fammelo sapere ... io ci andrò l'ultimo giorno con sommo dispiacere per non poter partecipare all'evento di HU, ma tant'è ... mi hanno appena chiamato per posticipare l'arrivo del materiale che mi serve e che mi costringerà a consegnare venerdì e sabato.

moonwolf
30-09-2003, 09:25
Originariamente inviato da Solero
Dai non essere così pessimista alcuni fornitori hanno già da almeno 10 giorni l'Asus K8V-Deluxe e l'SK8N!

Ho avuto la possibilità di acquistarne qualcuna, anche Gigabyte .. ma il succo è .... cosa me ne faccio?

Solero
30-09-2003, 12:48
Aveva chiesto qualche fornitore con la roba nuova!
e io gliel'ho detto!

moonwolf
30-09-2003, 15:51
Originariamente inviato da Solero
Aeva chiesto qualche fornitore con la roba nuova!
e io gliel'ho detto!

Gia ... anche a detta di molti altri colleghi del sud, la situazione distributori lì è veramente disastrata. Io almeno tra regionali e locali riesco spesso a cavarmela, ma se abitassi nel profondo sud non saprei proprio come fare, perlomeno nel cercare di mantenere i miei standard qualitativi senza suicidarmi dal nervoso ... forse basta non incavolarsi come consiglia il Cabum e definire il tutto ormai battaglia persa.

Io personalmente sono sempre più basito dall'idiozia dei clienti e dopo quello che è successo la scorsa settimana avevo quasi deciso di smettere e cambiare mestiere (cosa che farò entro il prossimo anno se le cose non cambiano come dico io). Praticamente nello stesso giorno ho perso quattro clienti:
1) Uno dice che non siamo capaci a riparare PC, non importa se dopo ogni riparazione entro max otto ore ha già installato tonnellate di programmi inutili, lui afferma che un computer deve fare qualsiasi cosa lui voglia (forse voleva che gli aprissimo un foro sul retro del cabinet per permettergli di fare proprio tutto!).
2) Un'altro dice che non siamo nemmeno in grado di configurare un modem ISDN e a nulla son valse le nostre richieste di chiamare la Telecom per far verificare linea ed NT1, a nostro avviso con gravi problemi (guarda caso anche i telefoni hanno rogne, ovviamente, secondo il cliente, da quando abbiamo messo noi il modem, anche se un operaio mio amico mi ha detto che è oltre un anno che tribolano).
3) Un altro si lamenta del fatto che la sua stampante laser a colori consuma troppo e che sono stato stronzo io a consigliarla, che faceva meglio a risparmiare e comprarne una a getto (con un volume di stampa di oltre 1000 foglia A4 al mese con copertura media dell'80%, immaginatevi voi).
4)Ed infine, e questo è il migliore, uno che pensa che i suoi guasti sia io a procurarli, e che l'ultima volta gli ho mandato una e-mail per rovinargli l'Hard disk (un vecchio WD di 8 anni fa che è saltato, con qualche cluster danneggiato).

Quando capitano periodi così mi vien proprio voglia di cambiar mestiere, mi salvano soltanto i clienti più fedeli che vengono a trovarmi e con frasi tipo "fai te che mi fido", mi ridanno fiducia nella gente.

Ciauz

Xtian
30-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da moonwolf
1) Uno dice che non siamo capaci a riparare PC, non importa se dopo ogni riparazione entro max otto ore ha già installato tonnellate di programmi inutili, lui afferma che un computer deve fare qualsiasi cosa lui voglia (forse voleva che gli aprissimo un foro sul retro del cabinet per permettergli di fare proprio tutto!).
2) Un'altro dice che non siamo nemmeno in grado di configurare un modem ISDN e a nulla son valse le nostre richieste di chiamare la Telecom per far verificare linea ed NT1, a nostro avviso con gravi problemi (guarda caso anche i telefoni hanno rogne, ovviamente, secondo il cliente, da quando abbiamo messo noi il modem, anche se un operaio mio amico mi ha detto che è oltre un anno che tribolano).
3) Un altro si lamenta del fatto che la sua stampante laser a colori consuma troppo e che sono stato stronzo io a consigliarla, che faceva meglio a risparmiare e comprarne una a getto (con un volume di stampa di oltre 1000 foglia A4 al mese con copertura media dell'80%, immaginatevi voi).
4)Ed infine, e questo è il migliore, uno che pensa che i suoi guasti sia io a procurarli, e che l'ultima volta gli ho mandato una e-mail per rovinargli l'Hard disk (un vecchio WD di 8 anni fa che è saltato, con qualche cluster danneggiato).

Se le leggessi al di fori di questo thread potrei pensare che queste storie sono inventate, ma ormai c'avete abituato che l'idiozia (ma mi sembra di capire che in certi casi si sfiora la demenza) sono senza limite tra gli utonti :(

moonwolf
30-09-2003, 18:20
Originariamente inviato da Xtian
Se le leggessi al di fori di questo thread potrei pensare che queste storie sono inventate, ma ormai c'avete abituato che l'idiozia (ma mi sembra di capire che in certi casi si sfiora la demenza) sono senza limite tra gli utonti :(

Purtroppo alcune storie le censuro o modifico di mia volontà perchè altrimenti non verrei creduto. Ad esempio, la n° 4 è edulcorata, nella realtà è assai peggiore e mi ha quasi portato alle mani ... fortunatamente gli anni che passano qualche effetto calmieratore lo sortiscono, se mi fosse successo 10/15 di anni fa avreste letto sul giornale cose tipo "Tecnico di computer impazzisce ed infila hard disk nel sedere del cliente" o cose simili. :D

giruz
30-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da moonwolf
Purtroppo alcune storie le censuro o modifico di mia volontà perchè altrimenti non verrei creduto. Ad esempio, la n° 4 è edulcorata, nella realtà è assai peggiore e mi ha quasi portato alle mani ... fortunatamente gli anni che passano qualche effetto calmieratore lo sortiscono, se mi fosse successo 10/15 di anni fa avreste letto sul giornale cose tipo "Tecnico di computer impazzisce ed infila hard disk nel sedere del cliente" o cose simili. :D


Mah...per fortuna ora gli HD sono da 3.5pollici...immaginati quelli da 5.25 pesanti 5kg di 8-10 anni fa che effetto potevano avere per il retto del cliente (non che 3.5pollici su per il culo facciano bene) :)

bye

giruz

trappola
30-09-2003, 19:58
non mi stupisco della storia dell hd al lavoro (ente pubblico) è scoppiato un mezzo casi.. perchè è nato il sospetto che la gente guardasse la tv con il pc .
Da dove è nato il sospetto ....... so che non ci crederete, ma tragicamente è vero. Avete presente quelle vecchie schede di rete che iltre l'attacco rj hanno il coassiale?? Beh sono prese per tv dunque se c'è la presa è sicuramente una tv :doh:

AHHHHH però abbiamo i telefono ip che sono fichi (che poi non vadano nemmeno a spingerli però sono fichi)

Cabum!!!
01-10-2003, 00:06
Originariamente inviato da moonwolf
Gia ... anche a detta di molti altri colleghi del sud, la situazione distributori lì è veramente disastrata. Io almeno tra regionali e locali riesco spesso a cavarmela, ma se abitassi nel profondo sud non saprei proprio come fare, perlomeno nel cercare di mantenere i miei standard qualitativi senza suicidarmi dal nervoso ... forse basta non incavolarsi come consiglia il Cabum e definire il tutto ormai battaglia persa.


I principali problemi che ho io con i miei fornitori (e credo siano causati dalla mia locazione geografica), sono principalmente:
1) Mancanza assoluta di fiducia... solo i napoletani mi fanno max 30gg di posticipo pagamento o dilazione come dir si voglia (e so che non è per fiducia, ma per una certa tecnica campana di venderti qualsiasi cosa impupazzandola in qualsiasi modo!)
2) Pagamento in contrassegno per importi max di 500€ circa.. per cifre superiori bonifico bancario ANTICIPATO e non via INTERNET altrimenti devo cmq aspettare 4/5 giorni che risulti a loro l'avvenuto versamento, prima che la mercie possa essere spedita... perciò calcolate altre 24/48 ore per l'arrivo dei pezzi sabato escluso ovviamente!
3) questo mi obbliga a fare molti ordini di importo minore o uguale ai 500€ rimettendoci di spedizioni, pur di ricevere nella maniera + veloce possibile la roba ordinata prima che il cliente non la vuole + o scopre tristemente che da qualche altra parte qualche str**o gliela farebbe di meno... tanto di meno da poter anche scapitare quello sputo di anticipo versato! ... assurdo ma è successo! Uno proprio stamattina, un avvocato (utilitaria = CLK!!!) che mi ordina urgente un toner da 72€. Lo prendo ma non ho modo di farglielo reperire a breve... nel frattempo (perchè lui non si poteva scomodare!) lo trova a 5€ di meno da un altro e lo prende lì. Il mio dice "tienitelo tu non mi serve +"...... Lì mi sgommano le balle e lo prendo sotto in pieno! Una bella incazzata al tel e boom... cliente perso... ma la prendo con filosofia: con un toner me lo sono levato di mezzo, visto che era un elemento già segnalato in lista nera! Uno che pretende interventi a gratis e poi ci accusa di formalizzarci troppo perchè abbiamo presentato fattura!!!....... :muro: :eek: E' arrivato Robin Hood!!!!!!!! Che per una lettera prestampata si prende 80€!!!
4) i fornitori locali sono carissimi... pensate che spesso comprando da su non mi è difficile stare al dettaglio con i prezzi che loro hanno all'ingrosso... e vi ho detto tutto! Per non parlare poi di quanta roba smerciano ad amici e professionisti non del settore, basta che hanno una PI... L'altro giorno uno mi fa:"quanto me lo fai un hd da 40gb?"... e gli dico il prezzo... e lui:"esagerato! Io lo pago TOT!!"... io:"ma scusa... è quanto lo pago io!"... lui:"beh si.. forse... ho visto il prezzo dal grossista XXX"........ questo è un frigorista!!! Ma vi rendete conto?!
5) Dovendo acquistare da lontano, ci possiamo dimenticare rapporti un po' + umani con i commerciali (dal momento in cui si fa tutto per telefono e spesso non ci si capisce!), non possiamo vedere la merce prima di comprarla ("mi assicuri almeno che le SDR sono a 8 chip?" .... "e non lo so devo chiedere al magazziniere... si mi ha detto che sono a 8 chip"... "ok manda" .... dopo 2 giorni... RAM SDR a 8 chip... per faccia :'''( !!!), e ci dobbiamo affidare ai corrieri per i trasporti con la merce che viene sballottata per l'ennesima volta e arriva quasi sempre in ritardo... pagando il supplemento spedizione :(
.... in somma....... brutta storia! Però ho imparato a conviverci, tanto non la posso cambiare! Non posso cambiare il mondo! E' troppo grande per me... io, SOLO, sono una goccia nell'oceano. Sciopero? Non compro? ... sai quanto se ne fregano? Rimango a digiuno solo io. Ho imparato quindi a dire al priori che FORSE la roba arriva in MINIMO 48 ore (se arriva prima meglio per tutti) e ci carico una percentuale in + per metà spedizione... l'altra metà me la levo dal mio stipendio... che ci posso fare?!
Se la gente sapesse tutto questo..... e ci fanno pure lo sciopero contro per il rincaro!!! Ma si........ fatemi saltare il negozio!!! Mi fate solo un grande favore, tanto lo devo chiudere e mi evito pure le spese di chiusura!!! :D
La ristorazione e il tempo libero pagano!!! Quando la gente deve divertirsi, non bada a spese!!!!!! Altro che computer... nessuno ha mai capito una sega dell'informatica: nè chi la produce, nè chi la usa... credo sia un discorso troppo superiore per l'uomo del 2000!!! "Ci risentiamo tra 500 anni" dicono gli extraterrestri ogni volta che passano a vedere come stiamo messi! :D


Io personalmente sono sempre più basito dall'idiozia dei clienti e dopo quello che è successo la scorsa settimana avevo quasi deciso di smettere e cambiare mestiere (cosa che farò entro il prossimo anno se le cose non cambiano come dico io).


Io mi arraffo il Natale e via..... cambio tutto!!! :D


Praticamente nello stesso giorno ho perso quattro clienti:
1) Uno dice che non siamo capaci a riparare PC, non importa se dopo ogni riparazione entro max otto ore ha già installato tonnellate di programmi inutili, lui afferma che un computer deve fare qualsiasi cosa lui voglia (forse voleva che gli aprissimo un foro sul retro del cabinet per permettergli di fare proprio tutto!).


Classico... io li manderei tutti al cospeto dello zio Bill, sti tizi!!! Perchè la loro linea teorica non è sbagliata (perchè non devono poter caricare tutto il software che + ci piace? non c'è un limite dichiarato se vogliamo)..... è winzozz che all'atto pratico con + di 2 usb comincia a capitombolare!!! :eek:


2) Un'altro dice che non siamo nemmeno in grado di configurare un modem ISDN e a nulla son valse le nostre richieste di chiamare la Telecom per far verificare linea ed NT1, a nostro avviso con gravi problemi (guarda caso anche i telefoni hanno rogne, ovviamente, secondo il cliente, da quando abbiamo messo noi il modem, anche se un operaio mio amico mi ha detto che è oltre un anno che tribolano).


Quella credo sia una tecnica: prendi un povero tecnico ingaro; lo fai venire per una banalità; gli fai mettere le mani sulla patata bollente che fino a quel giorno non riuscivi ad appioppare a nessuno; l'appioppi al tecnico ignaro la cui unica sfiga è quella di averti conosciuto!!! Da quel giorno il tecnico o ti manda a cagare da vestito, oppure diventa un succube destinato all'esaurimento!


3) Un altro si lamenta del fatto che la sua stampante laser a colori consuma troppo e che sono stato stronzo io a consigliarla, che faceva meglio a risparmiare e comprarne una a getto (con un volume di stampa di oltre 1000 foglia A4 al mese con copertura media dell'80%, immaginatevi voi).


Classico anche questo..... la botte piena e la moglie ubriaca... 100€ di toner=eresia... 1 toner l'anno=cosa normale e dovuta!!!


4)Ed infine, e questo è il migliore, uno che pensa che i suoi guasti sia io a procurarli, e che l'ultima volta gli ho mandato una e-mail per rovinargli l'Hard disk (un vecchio WD di 8 anni fa che è saltato, con qualche cluster danneggiato).


Questa è un'infamia bella e buona..... io gli avrei strappato la lingua e avrei dichiarato "difesa personale"..... si, perchè uno che comincia a far girare una voce del genere è solo un killer... e se permetti morte tua, vita mia! Cosa c'è Moonwolf, il machete non era a portata di mano? :D


Quando capitano periodi così mi vien proprio voglia di cambiar mestiere, mi salvano soltanto i clienti più fedeli che vengono a trovarmi e con frasi tipo "fai te che mi fido", mi ridanno fiducia nella gente.

Ciauz

Fiducia nella gente ormai non ne ho + e mi fa male questo... perchè so che se non avessi fatto questo lavoro, adesso vivrei normale come tutti. E invece no, il mio lavoro mi ha portato a diffidare un po' di tutti, a starmene dietro una barricata, perchè purtroppo so per esperienza che quando arriva fa male :p .... vorrei tornare a quando parlavo con la gente senza pensare nel frattempo:"questo è uno spilorcio..." oppure:"questo così buono e caro vedi che al momento del conto diventa un cane!"...... è brutto così, ma lo devi essere per forza.
In somma: "pillola rossa o pillola blu...." voi rifareste la scelta compiuta? Vi è piaciuto aver visto cosa c'è dietro un'insegna? ... E di sipari ce ne sono tanti... molti per ogni ambito umano... a me basta aver visto dietro questo! Lo stomaco non mi reggerebbe alla vista della realtà in formato integrale!!!

Notte.

moonwolf
01-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da giruz
Mah...per fortuna ora gli HD sono da 3.5pollici...immaginati quelli da 5.25 pesanti 5kg di 8-10 anni fa che effetto potevano avere per il retto del cliente (non che 3.5pollici su per il culo facciano bene) :)

bye

giruz

Magari un bel Bigfoot .... :D

moonwolf
01-10-2003, 11:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
I principali problemi che ho io con i miei fornitori (e credo siano causati dalla mia locazione geografica), sono principalmente:
1) Mancanza assoluta di fiducia...
Questo vale per tutti e spesso è pure giustificata!

2) Pagamento in contrassegno .....
Esatto, un'insieme di piccole rogne che ti complicano terribilmente il commercio.

3) questo mi obbliga a fare molti ordini di importo minore
Gia...intanto le spese di spedizione aumentano ...
Uno che pretende interventi a gratis e poi ci accusa di formalizzarci troppo perchè abbiamo presentato fattura!!!
Questa è la migliore di tutte e proprio non la capisco ..... PERCHE' QUANDO CONSEGNO UNA FATTURA TUTTE LE VOLTE MI GUARDANO COME SE DICESSERO "CREDEVO CHE L'INTERVENTO FOSSE GRATIS!" ..... Ma dove cacchio sta scritto che noi dobbiamo servirti a vita perchè magari hai comprato un mouse .... Ma chi l'ha detto che per ogni cavolata devo venire da te gratuitamente come se tu avessi l'usufrutto della mia attività?
L'ultimo alla consegna della fattura mi fa "150€? Ma non me l'avevi mica detto prima?" ... o pezzo di strudel, mi chiami per un'emergenza, son da te in mezz'ora mollando tutto, ti salvo il culo nella fabbrica sbloccando il lavoro di dieci persone in due ore, ti cambio quello che si è guastato in un battibaleno ... e mi dici pure che dovevo farti sapere prima quello che avresti speso? Gia dimenticate le lacrime "devo caricare i camion entro sera"..."il cliente mi uccide se non consegno entro domani" ecc.. ecc.. poi, passata la bufera, risolto tutto brillantemente, invece dei ringraziamenti mi ritrovo con delle accuse di non aver detto prima quanto sarebbe costata la riparazione (senza ovviamente aver la minima idea di quello che era successo, alla mago Merlino per intenderci) ... inutile dire che son quà che prego per un'altro guasto del genere in modo da togliermi qualche piccola soddisfazione "Salve..un guasto? Fabbrica bloccata? Avete urgenza? Mi spiace, sono impegnato .. avete proprio urgenza? Mi spiace, son minimo 1000€ per l'intervento urgente + le parti di ricambio. Son troppi? Mi spiace, siccome vorrei comprarmi il BMW nuovo (da 50.000€) come il suo, non posso uscire a tariffe più basse! Non le sta bene? No problem ... chiamate qualcun'altro!"

4) i fornitori locali sono carissimi...
Questo l'ho notato, ed è una cosa piuttosto strana,
questo è un frigorista!!! Ma vi rendete conto?!
Infatti ... sembra ormai che cani e porci possano acquistare ai nostri prezzi, anzi, non dovendo garantire a nessuno del loro acquisto spesso comprano "occasioni" con prezzi inferiori ai nostri!

5) Dovendo acquistare da lontano, ci possiamo dimenticare rapporti un po' + umani con i commerciali (dal momento in cui si fa tutto per telefono e spesso non ci si capisce!)...
Se ti può consolare, anche la vicinanza spesso e volentieri non risolve nessuna problematica e non favorisce il rapporto umano. Vuoi perchè il commerciale è antipatico, vuoi perchè è incapace, vuoi perchè lo cambiano continuamente ... solo in pochi casi son riuscito ad instaurare un rapporto umano sia vero che utile!
Ma si........ fatemi saltare il negozio!!! Mi fate solo un grande favore, tanto lo devo chiudere e mi evito pure le spese di chiusura!!! :D
Eilà ... ma non farlo fare ad altri, usa questa tecnica utilizzata da qualcuno. Si fa saltare, bruciare o rubare et voilà ... sparisce la roba venduta in nero .... si sistema il magazzino ... si vende la roba che resta in nero ... si prendono i soldi dall'assicurazione ... si piange miseria per la franchigia ed annessi e connessi.. poi, guarda caso non si fallisce mai. Secondo voi, un distributore con un margine medio (voglio esagerare) del 10%, se subisce due o tre furti in un'anno di qualche miliardo (di lire) l'uno, sarebbe in grado di continuare? Chi glielo farebbe fare? Perchè sempre a lui poverino? Perchè , casualmente, prima e dopo ogni furto girano prodotti con le sue etichette venduti a prezzi ridicoli (facendoti fare a te, commerciante onesto, la figura del ladrone), magari da nipoti dello zio che fa il magazziniere proprio lì o da "onestissimi" rivenditori fedelissimi clienti di quel fornitore ... ecc... ecc... OVVIAMENTE la mia è una storia di pura invenzione, ma chissà ... qualcuno potrebbe trarne spunto!

La ristorazione e il tempo libero pagano!!! Quando la gente deve divertirsi, non bada a spese!!!!!!
La situazione è un po' cambiata anche in questo settore, soprattutto dopo le bidonate che praticamente tutti abbiamo preso dopo l'avvento dell'euro uscendo per mangiare e divertirsi.
Altro che computer... nessuno ha mai capito una sega dell'informatica: nè chi la produce, nè chi la usa... credo sia un discorso troppo superiore per l'uomo del 2000!!! "Ci risentiamo tra 500 anni" dicono gli extraterrestri ogni volta che passano a vedere come stiamo messi!
Sai, spesso ho fatto questo ragionamento anch'io! ;)

Io mi arraffo il Natale e via..... cambio tutto!!! :D
Ovvero? Mandami un pvt!


Cosa c'è Moonwolf, il machete non era a portata di mano? :D
La verità è che mi trovavo di fronte ad una donna, e tu mi conosci ... nessuno avrebbe creduto alla legittima difesa! :D


Fiducia nella gente ormai non ne ho + e mi fa male questo... .... Lo stomaco non mi reggerebbe alla vista della realtà in formato integrale!!!

Ammappete ... quanto sei diventato filosofo ultimamente ... o cambi mestiere o cambi spacciatore! :D :D

Ciauz

edivad82
01-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da moonwolf
Eilà ... ma non farlo fare ad altri, usa questa tecnica utilizzata da qualcuno. Si fa saltare, bruciare o rubare et voilà ... sparisce la roba venduta in nero .... si sistema il magazzino ... si vende la roba che resta in nero ... si prendono i soldi dall'assicurazione ... si piange miseria per la franchigia ed annessi e connessi.. poi, guarda caso non si fallisce mai. Secondo voi, un distributore con un margine medio (voglio esagerare) del 10%, se subisce due o tre furti in un'anno di qualche miliardo (di lire) l'uno, sarebbe in grado di continuare? Chi glielo farebbe fare? Perchè sempre a lui poverino? Perchè , casualmente, prima e dopo ogni furto girano prodotti con le sue etichette venduti a prezzi ridicoli (facendoti fare a te, commerciante onesto, la figura del ladrone), magari da nipoti dello zio che fa il magazziniere proprio lì o da "onestissimi" rivenditori fedelissimi clienti di quel fornitore ... ecc... ecc... OVVIAMENTE la mia è una storia di pura invenzione, ma chissà ... qualcuno potrebbe trarne spunto!

taccio su questo argomento...mi prudono ancora le mani per le sberle che avrei voluto tirare qualche tempo fa'... :mad:

moonwolf
01-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da edivad82
taccio su questo argomento...mi prudono ancora le mani per le sberle che avrei voluto tirare qualche tempo fa'... :mad:

Furti .... incendi ... corrieri "lesti" .... evasori d'IVA ... malpagatori .... fallimenti ... mercati paralleli ... truffatori .... garanti ................................ PAAANINIIII ..... COCACOLAAAAA .... PIZZAAAA .... BIBITEEEE .... BOMBOLONIIII.....COOOOOCCOBELLOOOO!!!!!

Proprio gagliardo quello che dovrebbe essere il mercato del futuro!
:huh: ;)

AlbioB
01-10-2003, 17:37
perdonate la mia intromissione, volevo ritornare un po' sull'argomento di coloro che avrebbero il compito di insegnarti come si aggeggia con un computer. a scuola.

lo faccio raccontando due storielle recenti accadutemi a scuola nuova.

sabato 27 settembre 2003, ore otto punto zero zero
Pistoia, scuola professionale Einaudi, IV laboratorio di trattamento testi
arrivo a scuola contento ed allegro x due ore di laboratorio di trattamento testi, il che significa 2 ore di dormiveglia e di aiuto alle compagne in difficoltà, cercando di fare entrare nelle loro testoline bacate che l'icona verde è quella di Excel e quella blu di Word. arrivo al mio caro client 27, accendo il pc, metto nome utente e password e spunta fuori un messaggio da Windows che in qualche modo fa intendere che non si può entrare nella rete.
mi alzo e controllo dietro il pc, memore dello scorso sabato quando trovai mezzi fili staccati e mi toccò pure prendermi le colpe. ma i fili sono tutti attaccati, e la spia della schede di rete è accesa.
panico nella classe: nessun computer riesce ad accedere! la professoressa è impegnata nei vari registri e allora mi alzo e vado personalmente nel laboratorio 5, sede del server che serve appunto i laboratori 4 e 5. la porta è socchiusa, entro e vedo che c'è quel tale che si spaccia per un tecnico quando il suo mero lavoro è "assistente di laboratorio" che invece di accendere il suo pc server (uno dei pochi lavori che deve fare per essere pagato) sta giochicchiando soddisfatto col cellulare... mi fermo una decina di secondi sulla soglia della porta facendogli capire tutto con lo sguardo e dopo poco rieccomi in classe con tutti i miei compagni felici e contenti x riuscire finalmente a vedere il loro desktop con le cartella personale che invece di essere nome + cognome dell'alunno è "gimmy figo" "tizio bono" "caio ti tromberei". di norma queste trasgressioni andrebbero punite con una visitina dal preside, ma nessuno si preoccupa più di tanto e allora si devono vedere queste cose indicibili su ogni desktop. non faccio il bigotto, ma sono dell'idea che se una cosa deve essere fatta in un certo modo allora non bisogna trasgredire certe norme, anche perché qualcuno poi potrebbe accorgersi di questi nomi e la classe non ci fa una bellissima figura.
dicevo... raggiungo il mio 27, metto password e user ed eccomi dentro Win. ma noto che c'è qualcosa che non va: la mia cartella personale non si chiama più Nome + Cognome ma c'è nome e cognome di un'altra persona. faccio i tentativi di routine, cioè riavvia, disconnetti, controlla, smanetta in c:\windows (cartella che viene tenuta nascosta) ma niente... il problema permane.
a malincuore ho già capito che mi toccherà chiamare l'assistente di laboratorio.
Io: "professoressa, ho un problema, guardi... bla bla bla yada yada"
Prof: "vai a chiamare il tecnico... ah ma ora è andato via, vai a cercarlo"
vai a cercarlo significa andare in uno dei laboratori della sede centrale dove egli si rifugia per baccagliare le professoresse del tirocinio.
passano 45 minuti tra scale, porte, telefonate tra bidelli e aule insegnanti e finalmente il tecnico è accanto a me al client 27...
Io: "guardi, è successo che bla bla bla yada yada... ho già provato a connettermi, disconnettermi, riavviare, e tutto ma non risolvo"
At: "aspetta che si prova a riavviare"
avevo già riavviato e avevo anche provveduto a farglielo notare per evitare perdite di tempo... ma si sa, questi alunni moderni sono dei gran bugiardi, e allora riavviamo... dopo 3 minuti buoni riecco la schermata di login. mi loggo di nuovo e gli faccio cortesemente notare che la cartella è ancora quella di un'altra persona. e qui iniziano a girarmi le scatole.
At: "mmmh allora aspetta, dev'essere successo qualcosa di là..." (indicando il laboratorio 5 - sede del server)
ha scoperto l'America... cmq torna (ed è già qualcosa) dopo 5 minuti e il verdetto è sconcertante:
At: "ehmmm questa tale non è più nella scuola... su nessun computer né server in tutta la scuola c'è questo nome utente"
la prof controlla il registro e vede che si sono perse le traccie di questa alunna quando era in 4° e l'ultima volta che aveva toccato un computer del laboratorio 4 o 5 era stata minimo minimo 2 anni fa.
a quel punto le mie braccia cadono a terra...
At: "hai controllato che non sia stata rinominata?"
Io: "non ci sono i miei documenti dentro!"
At: "sì ok ma hai controllato?"
Io: "(???!!!???) ma se non ci sono i miei documenti..."
prende il mouse e sostituisce al nome e cognome di quella tizia il mio nome e cognome, poi controlla le proprietà della cartella e fa:
At: "riecco la tua cartella" con faccia soddisfatta
Io: "ehmmm sì ma i miei documenti?"
At: "aspetta... ehmmm devo andare"
io, profondamente disperato per 15 giorni di lavori buttati al vento, rimango fermo e in silenzio per qualche altro minuto... poi mi viene in mente che i miei documenti fanno sempre il giro di tutta la classe perché sono l'unico che ha un minimo di voglia per fare quello che la prof dice.
allora vado in giro dai miei compagni di classe per farmi mettere i miei documenti nella cartella C:\Documenti del loro PC... poi mi sarei connesso col mio account nel loro PC e avrei trasferito i documenti in C:\Documenti nella mia cartella personale. magari non avete ben capito il procedimento, fattostà che cmq questo non va bene ad una mia compagna (una delle più casiniste e cagacazzo). inutile spiegarle che il mio metodo era il più semplice, veloce, ci si faceva poco notare dalla prof ma cmq accetto di farmi insegnare il suo nuovo metodo, anche se mi giravano già abbastanza le scatole. dopo un paio di minuti finalmente è riuscita a capire cosa aveva in mente: salvare i documenti in formato modello .XLT nella cartella Programmi\Office\Modelli, in modo che poi loggandomi col mio account avrei potuto avviare excel e poi fare File > Nuovo e caricare il mio documento come modello da quella simpatica schermatina. che carina, cuccicucci, si preoccupa tanto per me, ma io non ho voglia né bisogno di complicarmi la vita a tal punto.
Io: "ehmmm io so fare in un altro modo... si fa prima..."
lei non risponde e continua fiera il suo lavoro. in quel momento entra il tecnico (senza bussare ovviamente) e ci vede: sbuffa, scuote la testa e se ne torna al suo server. non gli andava bene che recuperassi i miei documenti, hai capito?! non solo preferisce evaporare nel nulla lasciandomi disperato nei miei problemi, ma poi quando uno tenta di rimettere le cose in sesto per conto proprio a lui non deve andargli bene e fa l'antipatico!
strappo il mouse di mano alla mia amica, finisco il travaso, faccio il lavoro del giorno nel mio solito tempo record, poi chiudo e suona finalmente la campanella.

e ora vi racconto un altro aneddoto, successo stamani.
mercoledì 1 ottobre 2003, ore dieci punto zero zero
Pistoia, scuola professionale Einaudi, IV laboratorio di trattamento testi
ho un incontenibile bisogno di andare in bagno. i troiai mangiati al MerdDonalds si fanno ancora sentire; a Roland non gli è bastato farmi passare una notte al bagno e tutto ieri a casa con dolori di stomaco. in effetti quel cheeseburger non aveva un buon aspetto, il sapore poi era vomitevole. cmq, come imposto dal regolamento scolastico, bisogna aspettare la prof per uscire. ma la prof ha un po' di ritardo e per ammazzare il tempo intanto accendo il pc (incrociando le dita dopo quello che è successo sabato) e mi loggo. la prof arriva e io corro a chiederle se potevo andare in bagno. mi risponde di sì, la ringrazio, ed esco.
quando torno... orrore!
due miei compagni erano alla mia postazione ed erano.... su I N T E R N E T!
va premesso che assistonto e prof hanno vietato severamente l'uso di internet da quando l'anno scorso vennero sgamati tre miei attuali compagni di classe a navigare su dei pornazzi. da quel giorno è vietatissimo usare internet, penso anche per colpa delle centinaia di dialer scaricati in quell'occasione, che senz'altro non è stata l'unica della scuola. devo provvedere io a fermare tutti i compagni che vanno sui siti di suonerie e iniziano ad installare qualsiasi schifezza il sito chieda di scaricare. e io non sono né un tecnico né un assistente né un professore, non vengo pagato un centesimo per stare dietro a tutti questi ignoranti (non in senso dispregiativo) che non sanno a quali rischi vanno incontro a fare certe cose.
ma torniamo a noi. dopo aver immaginato cosa poteva succedermi in caso di sgamo, gli urlo: "CHE CAZZO FATE!!!!! ESCITE SUBITO, COGLIONI!!!"
loro si levano dalle scatole e io riprendo il controllo della mia postazione. a quel punto muovo il mouse per andare a chiudere tutte le finestre di IE che i miei amici hanno aperto ma... il mouse si ferma a metà strada, torna indietro e va un po' dove cazzo gli pare. inizia a balenarmi in testa un terribile sospetto.
guardo nella tray l'icona di VNC: è nera. se l'icona è nera vuol dire che sono connesso al server. se sono connesso al server, vuol dire che il server sta monitorando le mie attività. se il server sta monitorando le mie attività, vuol dire che l'assistonto sta spiando quello che faccio.
il tempo di iniziare a dire un moccolo e il tecnotonto spalanca la porta (con tanto di botto quando colpisce il muro) e indicandomi, urla: "E' MEZZ'ORA CHE QUELLO LAGGIU' E' SU INTERNET!!!!!!!!!!!"
arrossisco, chino lo sguardo, e porto la mano destra sulla fronte. il tecnico si fa spazio tra i miei compagni gettando occhiatacce qua e là... mi arriva di fronte:
At: "IO DI LA' C'HO DA FARE!!! NON POSSO STARE A VEDERE IL CHE FATE UNO PER UNO!!!!"
Io: "ma io..."
At: "MA IO LO AVEVO DETTO CHE SU INTERNET NON CI SI DOVEVA ANDARE!!!!! MI AVEVI SENTITO????? MI STAI A SENTIRE QUANDO PARLO????"
Io: "sì sì... ha ragione... ha ragione... mi scusi mi scusi tanto"
all'inizio dell'ora, un mio compagno era andato a chiamare la vicepreside per spiegarle un fatto di simpatie successo all'ora di scienze. non si sa per quale motivo, ma la vicepreside ha deciso di riaccompagnare il mio compagno in classe dopo averlo ascoltato.
vice e compagno arrivano proprio mentre l'assistonto mi sta facendo il culo.
dopo che io ho pronunciato l'ultimo "mi scusi tanto", l'assistonto si volta e vede la vicepreside. mi guarda e sogghignando indietreggia, va dalla vice e le spiega. in quel momento arriva pure un altro prof di trattamento testi che ha sentito tutto quello che quel povero disgraziato di Albio aveva fatto. ho gli sguardi di vicepreside, 20 compagni, assistente e 2 professori puntati addosso... non so più dove posare lo sguardo dalla vergogna.
la vicepreside, ascoltato il racconto, mi guarda e vedendomi rosso, triste, sconsolato e sapendo che sono uno degli sciagurati che è entrato in questa scuola solo a settembre preferisce non fare un rimprovero personale e decide di fare un discorso più generale, ribadendo per la settecentonovatesima volta che su internet non ci si va. a quel punto se ne vanno tutte le autorità, e io per sbollire la rabbia e dimenticare la figuraccia mi metto ad aprire e ricontrollare i vecchi lavori.
sono rimasto triste e incazzato per tutta la mattinata, e questo per un assistonto di merda che ti condanna alla pena di morte senza processarti.

che bella banda di matti :muro: :rolleyes:

moonwolf
01-10-2003, 18:17
Temo che il copia ed incolla non abbia funzionato a dovere. :D

AlbioB
01-10-2003, 18:21
i forum decenti aumentano l'interlinea automaticamente :O :D

x il copia-incolla, beh certo non mi potevo mettere a fare la "rielaborazione del testo" come alle elementari :p

moonwolf
01-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da AlbioB
i forum decenti aumentano l'interlinea automaticamente :O :D


DAVIDEEEE .... hai sentito? :D
Aaaaaaahhhh se qualcuno non è d'accordo :banned:
:D

nicscics
01-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da AlbioB
i forum decenti aumentano l'interlinea automaticamente :O :D

x il copia-incolla, beh certo non mi potevo mettere a fare la "rielaborazione del testo" come alle elementari :p

Lo copiavi prima su Blocco Note e poi da li lo copiavi ed incollavi sul post. Che diavolo c'era scritto? Giuro! Mi sono spaventato.
:eek:

AlbioB
01-10-2003, 18:48
ma infatti l'ho scritto su emeditor, e l'ho anche scritto in modo che fosse compatibile x tutti i forum :eek:

infatti ora non capisco cosa ho sbagliato, altrimenti avrei già corretto... ora ricontrollo :confused:

djufuk87
01-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da AlbioB
i forum decenti aumentano l'interlinea automaticamente :O :D

non lanciare massi sul can ke dorme :D

edivad82
01-10-2003, 19:04
Originariamente inviato da moonwolf
DAVIDEEEE .... hai sentito? :D
Aaaaaaahhhh se qualcuno non è d'accordo :banned:
:D
ho dovuto mettere un'interlinea fissa perchè alcuni scassavano le pelotas che nel forum originale ce ne era troppa...
questi sono gli effetti collaterali

sinadex
01-10-2003, 21:38
[QUOTE]Originariamente inviato da AlbioB CUT!

io avrei detto, a costo di urlare per non farmi interrompere, che in quella mezz'ora ero stato a cesso (la prof come testimone) e di aver trovato tizio e caio al mio pc

Cabum!!!
01-10-2003, 21:42
Originariamente inviato da moonwolf
Questo vale per tutti e spesso è pure giustificata!

Esatto, un'insieme di piccole rogne che ti complicano terribilmente il commercio.

Gia...intanto le spese di spedizione aumentano ...

..................

La situazione è un po' cambiata anche in questo settore, soprattutto dopo le bidonate che praticamente tutti abbiamo preso dopo l'avvento dell'euro uscendo per mangiare e divertirsi.

Sai, spesso ho fatto questo ragionamento anch'io! ;)

Ovvero? Mandami un pvt!


La verità è che mi trovavo di fronte ad una donna, e tu mi conosci ... nessuno avrebbe creduto alla legittima difesa! :D



Ammappete ... quanto sei diventato filosofo ultimamente ... o cambi mestiere o cambi spacciatore! :D :D

Ciauz

Ok, ok...... filosofo o meno, intanto ti ho dato un po' di argomenti sui quali pensare e sfogarti... :D Da quello che ho anticipato, cmq, avete tutti capito che tra lo spacciatore ed il lavoro... beh cambio il lavoro... lo sapcciatore sta bene dove sta! :D
Per ora mando solo un pvt allo zione sui progetti futuri... sai mai (anzi sicuramente) mi da' qualche buona dritta dall'alto della sua esperienza... Zio Gandalf ti devo chiamare, altro che Moonwolf! :sofico: Appena poi le cose si compiono, beh... la storia dei Mulini avrà pubblicamente una ventata di nuovo ;)

Per quanto riguarda i fallimenti... beh... credo che bisogna essere dei veri volponi per farla franca. Io sono solo un piccolo tecnico hardware... sono sicuro che finisco male già nell'incendio prima ancora di cominciare! :mc: Preferisco investire le mie risorse e le mie idee in cose più tranquille e fattibili....... vedi le "piste" sul panfilo a largo di porto rico in compagnia di stupende conigliette! :D :oink:

L'avvento dell'euro secondo me ha penalizzato + noi dell'informatica (tanto per cambiare) e altri settori di importanza secondaria... e non la ristorazione e il tempo libero. Certo, grossi cali dovuti al fatto che la gente si è ritrovata con i salari dimezzati... però, in ogni caso, metterei firma per riuscire a fare 1/10 dei profitti che questa estate hanno fatto pub, ristoranti, stabilimenti ecc..... Mi gira la testa quando entro in una discoteca con dentro 5/600 persone (in media minimo!) tutte con un bicchiere in mano da min 5/6€ ....... e chissà a che giro sono!!! Oppure 4/5€ una margherita quando per farla si e no ci sono 0,50 cent. di spese!!!!!!!!! Questi sono ricarichi ragazzi!!! Questo è mercato!!! Oppure riuscire a prendere 20€ l'ora per un'assistenza tecnica... anche questo è un buon guadagnare... onesto e decente... però ci devi "riuscire" ... ehehe..... se alla fine riesci a farti pagare da tutti i clienti, mantenendoli, quello che è scritto sul tariffario..... beh..... allora dimmi come fai!!!! :eek:
Il 10% lordo che si mangia sulla vendita informatica.... tenetevelo voi!!! Alla fine non mi ci pago nemmeno lo specialista per "aggiustarmi" il fegato scoppiato per via degli utonti sopportati! :(
bye!

qbert
01-10-2003, 22:22
Amen !!! Sagge parole.

giruz
01-10-2003, 22:24
Originariamente inviato da qbert
Amen !!! Sagge parole.


domani colloquio pregate per me !!!

giruz

moonwolf
02-10-2003, 09:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
vedi le "piste" sul panfilo a largo di porto rico in compagnia di stupende conigliette! :D :oink:
Azzz .... appena sei pronto fai un fischio!!! :D

L'avvento dell'euro secondo me ha penalizzato + noi dell'informatica
In effetti nelle ultime statistiche il settore dove i prezzi son maggiormente calati è il nostro, mentre molti altri son terribilmente aumentati ... noi con l'euro c'abbiamo solo rimesso!
... e non la ristorazione e il tempo libero. Certo, grossi cali dovuti al fatto che la gente si è ritrovata con i salari dimezzati... però, in ogni caso, metterei firma per riuscire a fare 1/10 dei profitti che questa estate hanno fatto pub, ristoranti, stabilimenti ecc..... Mi gira la testa quando entro in una discoteca con dentro 5/600 persone (in media minimo!) tutte con un bicchiere in mano da min 5/6€ ....... e chissà a che giro sono!!! Oppure 4/5€ una margherita quando per farla si e no ci sono 0,50 cent. di spese!!!!!!!!! Questi sono ricarichi ragazzi!!! Questo è mercato!!!
Certamente sono altri margini, cmq dopo le batoste del 2002 quest'anno qualcuno ha già calato i prezzi e vedrai che presto si parlerà di crisi del settore Entertaiment. Mica tutti hanno il portafogli a fisarmonica e va da sè che, con i prezzi che girano, se prima uscivo una volta a settimana, adesso esco una volta al mese. Quindi, anche se tu mi prendi il doppio, in realtà il tuo guadagno con me si è dimezzato! Dalle mie parti, nei bar c'è un quarto della gente che c'era qualche anno fa (e ti credo, il mese scorso in un bar normalissimo, di pomeriggio, mi hanno fatto pagare una Cocacola 3€ ... ma che cazzz...).

Oppure riuscire a prendere 20€ l'ora per un'assistenza tecnica... anche questo è un buon guadagnare... onesto e decente... però ci devi "riuscire" ... ehehe..... se alla fine riesci a farti pagare da tutti i clienti, mantenendoli, quello che è scritto sul tariffario..... beh..... allora dimmi come fai!!!! :eek:
E' proprio quello su cui stanno vertendo i miei studi .... non dico mica di essere sicuro di riuscirci, ma qualche ideuzza mi è venuta ... poi si vedrà ... tu tienimi almeno un posto sul panfilo :D

Il 10% lordo che si mangia sulla vendita informatica.... tenetevelo voi!!! Alla fine non mi ci pago nemmeno lo specialista per "aggiustarmi" il fegato scoppiato per via degli utonti sopportati! :(
bye!
Cari clienti, ricordatevi queste parole quando entrate in un negozio di informatica ... capirete perchè quando alla vostra richiesta di sconto del 20/30 % la faccia del negoziante si contorcerà ... non è maleducazione o ingordigia ... è semplicemente l'ennesima coronaria che salta!
:sob:

moonwolf
02-10-2003, 09:21
Originariamente inviato da giruz
domani colloquio pregate per me !!!

giruz

Good Luck .. :tie: .. facci sapere com'è andata!

moonwolf
02-10-2003, 09:54
Dimenticavo, stamattina su Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=45436) leggevo le news della tecnofinanziaria.
1) I 75€ per la banda larga (non sarebbe meglio spingere perchè la portino a tutti, e veramente larga?)
2) Anche il 2004 con il Volare in Internet (ancora niente cifre, probabilmente si attendono i nuovi prezzi M$ :fiufiu: )
3) Una miniTremonti per le tecnologie digitali (si potranno scaricare i palpeggiamenti delle ragazze dei night? ... in fin dei conti è una tecnica "digitale" anche quella :D )
4) Contributo di 150€ per il ricevitore digitale terrestre (qualcuno si segni quanto costano adesso per vedere quanto costeranno al momento del contributo, please!)
5) Svariati milioni di euro per i progetti tecnologici del governo (e quà non dico nulla ..... )
6) Lascio per ultimo il progetto di fornire di PC portatili tutti i docenti di ruolo e non delle scuole ed università. Come?
Con un contributo da definire e previo acquisto presso la Consip che selezionerà tramite gara i cinque "fortunati" produttori che potranno fornire Notebooks completi di "programmi" ai possibili 850.000 clienti. Qualcosa mi dice che la percentuale di vendite di notebook dei miei colleghi è destinata ad erodersi, così come quella dei desk!
Ciauz

djufuk87
02-10-2003, 10:26
Originariamente inviato da moonwolf

1) I 75€ per la banda larga (non sarebbe meglio spingere perchè la portino a tutti, e veramente larga?)

vaglielo a dire :muro:

nicscics
02-10-2003, 12:25
Siamo alla frutta.

I ricchi diventeranno sempre più ricchi (vedi HP, IBM, ecc.) e noi poveri piccoli artigiani /imprenditori la prendiamo nel ... (censura).:cry:

Fradetti
02-10-2003, 18:46
Salve a tutti.... :)

AlbioB sei un mito!!!!!

Da noi a Scuola (Liceo Scientifico + grosso della provincia con 1000 e passa studenti in 5 piani di scuola pericolante) ci sono adirittura due sale Computer: una ai piani alti piena di Olivetti ( WTF??? ) con Zozzo XP ultranuovo connessione ADSL condivisa da Router e "udite udite" niente aggiornamento per il Blaster (perchè tanto il Firewall ha protetto i PC dagli attacchi esterni evidentemente).... appena ho accesso per 10 minuti a uno dei PC prendo un piccolo exploit entro in un documento qualsiasi del pc del preside stampo tutto e glielo faccio trovare davanti alla porta in forma anonima per dimostrargli quanto lavorano i 3 tecnici pagati per controllare i PC della scuola.

Unica nota positiva una presa Ethernet in ogni classe.... peccato non avere un bel portatile che ci si divertirebbe un sacco :(

L'altra sala (nei bassifondi) ha ancora Winzozz 98 e il pc + sfigato (monitor 14 640*480 da siluti fotonici) snobbato da tutti è la mia postazione fissa che tanto pure i tecnici non si degnano + di usarlo per cui c'è una bella cartella nascosta corredata di ogni atrezzo che potrebbe servire (netcat, ettercap, sistemi di controllo remoto :) ) e sta roba c'è da + di un anno :rolleyes: :rolleyes:

Continuate così che siete dei miti :D

nicscics
02-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da Fradetti
Salve a tutti.... :)

AlbioB sei un mito!!!!!

Da noi a Scuola (Liceo Scientifico + grosso della provincia con 1000 e passa studenti in 5 piani di scuola pericolante) ci sono adirittura due sale Computer: una ai piani alti piena di Olivetti ( WTF??? ) con Zozzo XP ultranuovo connessione ADSL condivisa da Router e "udite udite" niente aggiornamento per il Blaster (perchè tanto il Firewall ha protetto i PC dagli attacchi esterni evidentemente).... appena ho accesso per 10 minuti a uno dei PC prendo un piccolo exploit entro in un documento qualsiasi del pc del preside stampo tutto e glielo faccio trovare davanti alla porta in forma anonima per dimostrargli quanto lavorano i 3 tecnici pagati per controllare i PC della scuola.

Unica nota positiva una presa Ethernet in ogni classe.... peccato non avere un bel portatile che ci si divertirebbe un sacco :(

L'altra sala (nei bassifondi) ha ancora Winzozz 98 e il pc + sfigato (monitor 14 640*480 da siluti fotonici) snobbato da tutti è la mia postazione fissa che tanto pure i tecnici non si degnano + di usarlo per cui c'è una bella cartella nascosta corredata di ogni atrezzo che potrebbe servire (netcat, ettercap, sistemi di controllo remoto :) ) e sta roba c'è da + di un anno :rolleyes: :rolleyes:

Continuate così che siete dei miti :D

Prendere un appalto a Sanremo? Ma perchè, ce l'hai la raccomandazione? E la mazzetta? Sei capace?! e che me ne frega!

Fradetti
02-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da nicscics
Prendere un appalto a Sanremo? Ma perchè, ce l'hai la raccomandazione? E la mazzetta? Sei capace?! e che me ne frega!

eggià.... questo è il fatto: Sanremo è uno schifo, il preside non ne può niente (povero Sergio), e alla fine l'appalto + che agli informatici dovrebbero darlo a qualche muratore (c'è un muro che ci cresce la muffa) e a una ditta di pulizie + seria (un mio amico ha scritto con un gesso su di una porta in palestra e la scritta è li da giugno :D :D ).

nicscics
02-10-2003, 20:21
Mio fratello, che insegna da te, ne sa qualcosa. E' esaurito. :rolleyes:

giruz
03-10-2003, 00:09
Originariamente inviato da moonwolf
Good Luck .. :tie: .. facci sapere com'è andata!


rimandato a data da destinarsi :( la sfiga mi perseguita

giruz

moonwolf
03-10-2003, 08:48
Originariamente inviato da giruz
rimandato a data da destinarsi :( la sfiga mi perseguita

giruz

Non disperare, questo 3D porta fortuna a chi cerca lavoro .... chiedere a Big Davide per conferma ... (chi si è mai dimenticato dei suoi appelli :D ).

moonwolf
03-10-2003, 08:50
Originariamente inviato da nicscics
Prendere un appalto a Sanremo? Ma perchè, ce l'hai la raccomandazione? E la mazzetta? Sei capace?! e che me ne frega!

Maddai .... fosse solo Sanremo l'Italia sarebbe il paese dei bengodi .... purtroppo la situazione è assai più generalizzata ... solo adesso stanno cercando di porvi rimedio .... centralizzandola con la Consip!:D

Xtian
03-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da moonwolf
Non disperare, questo 3D porta fortuna a chi cerca lavoro .... chiedere a Big Davide per conferma ... (chi si è mai dimenticato dei suoi appelli :D ).
Speriamo, ho appena sostenuto un colloquio :tie:

edivad82
03-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da moonwolf
Non disperare, questo 3D porta fortuna a chi cerca lavoro .... chiedere a Big Davide per conferma ... (chi si è mai dimenticato dei suoi appelli :D ).
passavo di qua!! :fiufiu: :D

nicscics
03-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da moonwolf
Maddai .... fosse solo Sanremo l'Italia sarebbe il paese dei bengodi .... purtroppo la situazione è assai più generalizzata ... solo adesso stanno cercando di porvi rimedio .... centralizzandola con la Consip!:D

Se abbiamo avuto il blackout più lungo della storia italiana, lo si deve alle grandi capacità dei dipendenti sparsi per il paese.

Già... non è solo Sanremo. Comunque... storie come l'eco-mostro ed inchieste insabbiate, ci fanno capire che Sanremo è un'isola felice per turisti e per truffatori.

+Benito+
03-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da djufuk87
vaglielo a dire :muro:

io mi accontenterei anche di un 56k che si colleghi effettivamente a 56k e che costi molto meno di quello di adesso, che in proporzione ai costi di una flat ADSL e' fuori da ogni logica, tranne da quella che il cliente va spennato....quando il cliente poi pero' non ne ha piu', scatta la rivolta...
:mad:

edivad82
03-10-2003, 10:36
Originariamente inviato da nicscics
Se abbiamo avuto il blackout più lungo della storia italiana, lo si deve alle grandi capacità dei dipendenti sparsi per il paese.



Mi spiace ma non condivido questa tua opinione ;)

nicscics
03-10-2003, 10:44
Tanto le vere cause non si sapranno mai. :(

edivad82
03-10-2003, 10:45
Originariamente inviato da nicscics
Tanto le vere cause non si sapranno mai. :(
io le mie ipotesi le ho scritte qui ;)

non le riscrivo altrimenti mi consumo le dita :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501199&perpage=20&pagenumber=5

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529954

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527632&perpage=20&pagenumber=6

nicscics
03-10-2003, 11:13
Interessante la tesi delle... sequoie. :D

+Benito+
03-10-2003, 12:58
Originariamente inviato da nicscics
Tanto le vere cause non si sapranno mai. :(
conosco un membro della commissione d'inchiesta istituita da Marzano...vi sapro' dire!
:cool:

nicscics
03-10-2003, 13:05
Forse sono stati i topi...

Fradetti
04-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da nicscics
Se abbiamo avuto il blackout più lungo della storia italiana, lo si deve alle grandi capacità dei dipendenti sparsi per il paese.

Già... non è solo Sanremo. Comunque... storie come l'eco-mostro ed inchieste insabbiate, ci fanno capire che Sanremo è un'isola felice per turisti e per truffatori.

e per l'eco mostro abbiamo spostato il parco chiuso del rally a imperia.... contribuendo a farci scappare l'evento internazionale + importante per Sanremo insieme alla Milano-Sanremo ciclistica (il festival è famoso in Italia e basta: chattando con uno spagnolo appena gli ho detto Sanremo lui ha detto "ASFALTO" :) )

Da noi il Black-out è andato ancora bene (alle 5 la corrente era tornata fonte: mia madre)

:)

edivad82
04-10-2003, 22:42
aiuto...sono stravolto...dopo una giornata di corsa allo smau per il workshop, stasera sono stravolto...fra poco crollo sulla tastiera del portatile...cmq mio parere personalissimo...smau è una vergogna :( non è più la fiera italiana...come è stato giustamente fatto notare, una fiera simile al misex :p
non che mi dispiacesse vedere belle f...igliole scosciate ma almeno avrei voluto vedere qualcosa di attinente al programma di smau... i commenti si sprecano per questa giornata... :(

per fortuna c'era il workshop e la giornata è stata più massacrante che mai!! :D

nicscics
04-10-2003, 22:55
Originariamente inviato da Fradetti
e per l'eco mostro abbiamo spostato il parco chiuso del rally a imperia.... contribuendo a farci scappare l'evento internazionale + importante per Sanremo insieme alla Milano-Sanremo ciclistica (il festival è famoso in Italia e basta: chattando con uno spagnolo appena gli ho detto Sanremo lui ha detto "ASFALTO" :) )

Da noi il Black-out è andato ancora bene (alle 5 la corrente era tornata fonte: mia madre)

:)


Gustosi aneddoti. :D :cool:

nicscics
04-10-2003, 22:56
Originariamente inviato da edivad82
aiuto...sono stravolto...dopo una giornata di corsa allo smau per il workshop, stasera sono stravolto...fra poco crollo sulla tastiera del portatile...cmq mio parere personalissimo...smau è una vergogna :( non è più la fiera italiana...come è stato giustamente fatto notare, una fiera simile al misex :p
non che mi dispiacesse vedere belle f...igliole scosciate ma almeno avrei voluto vedere qualcosa di attinente al programma di smau... i commenti si sprecano per questa giornata... :(

per fortuna c'era il workshop e la giornata è stata più massacrante che mai!! :D

Forza edivad82. Siamo solidali con te!
;)

edivad82
04-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da nicscics
Forza edivad82. Siamo solidali con te!
;)

io un po' meno solidale...mi sato smontando pezzo per pezzo!! :sofico: :D ;)

Fradetti
04-10-2003, 23:09
Originariamente inviato da edivad82
io un po' meno solidale...mi sato smontando pezzo per pezzo!! :sofico: :D ;)

ormai non riesce + a parlare... crisi pura :D :D

edivad82
04-10-2003, 23:13
ho aggiunto una "a" sto smontando!!!

pignolo!!! :D

nicscics
04-10-2003, 23:29
Fradetti! In che classe sei? Hai mica mio fratello come insegnante? Diffondi il verbo! Portami clienti!!! :D Mio fratello non mi porta neanche un extracomunitario. :rolleyes: :(

moonwolf
05-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da edivad82
ho aggiunto una "a" sto smontando!!!

pignolo!!! :D

David, appena ti sei ripreso spara due commentini rapidi su come è andata questa avventura di HU.:D

Fradetti
06-10-2003, 13:08
Originariamente inviato da nicscics
Fradetti! In che classe sei? Hai mica mio fratello come insegnante? Diffondi il verbo! Portami clienti!!! :D Mio fratello non mi porta neanche un extracomunitario. :rolleyes: :(

4E.... tuo fratello mi para faccia solo prima e seconda.... e ho smesso di parlare di Pc con la gente perchè poi si prendono il braccio :D :D

cmq se mi capita diffondo il verbo :)

nicscics
06-10-2003, 15:47
Tanto sono utonti. Bisogna farli pagare. :cool: ;) Thanks!

moonwolf
09-10-2003, 16:39
Lunedì allo Smau ... già detto tutto ormai .... però vorrei postare un paio di sagaci commenti derivati dalle newsletter del padrone di casa, la fiera di Milano!
Ecco il primo:
"La prima sfida è vinta: separare l’area business da quella consumer è risultata una buona intuizione che è piaciuta alle aziende e ha dato una “coerenza espositiva” a Smau 2003. E dunque – annuncia convinto Antonio Emmanueli - avanti su questa strada, anche se può comportare un leggero ridimensionamento del numero dei visitatori, sacrificato sull’altare di una crescente qualificazione della domanda e dell’offerta. Appuntamento dunque a Smau 2004, dal 21 al 25 ottobre naturalmente a Fiera Milano, per una manifestazione “più ricca di contenuti e sempre più orientata agli affari” realizzata in stretta collaborazione con le aziende e gli operatori del settore."
Beccatevi il secondo:
"Non c’è crisi che tenga! Per il popolo di Smau è sempre e comunque più forte la passione per la tecnologia. E così eccolo di nuovo, puntuale, entusiasta e numeroso come sempre. Sono decine di migliaia di persone che sciamano dalla vicina stazione della metropolitana, invadono pacificamente i viali della Fiera e scompaiono nei padiglioni delle “meraviglie” a caccia di affari e di novità."

Blablablablablabla
:D

P.S.
Mi stavo dimenticando la più ridicola:
"Cala il sipario su Smau 2003 che, con oltre 380 mila visitatori, si è confermata la seconda manifestazione al mondo dedicata all'ICT." :eek: :D

Fradetti
09-10-2003, 17:19
Originariamente inviato da moonwolf
Lunedì allo Smau ... già detto tutto ormai .... però vorrei postare un paio di sagaci commenti derivati dalle newsletter del padrone di casa, la fiera di Milano!
Ecco il primo:
"La prima sfida è vinta: separare l’area business da quella consumer è risultata una buona intuizione che è piaciuta alle aziende e ha dato una “coerenza espositiva” a Smau 2003. E dunque – annuncia convinto Antonio Emmanueli - avanti su questa strada, anche se può comportare un leggero ridimensionamento del numero dei visitatori, sacrificato sull’altare di una crescente qualificazione della domanda e dell’offerta. Appuntamento dunque a Smau 2004, dal 21 al 25 ottobre naturalmente a Fiera Milano, per una manifestazione “più ricca di contenuti e sempre più orientata agli affari” realizzata in stretta collaborazione con le aziende e gli operatori del settore."
Beccatevi il secondo:
"Non c’è crisi che tenga! Per il popolo di Smau è sempre e comunque più forte la passione per la tecnologia. E così eccolo di nuovo, puntuale, entusiasta e numeroso come sempre. Sono decine di migliaia di persone che sciamano dalla vicina stazione della metropolitana, invadono pacificamente i viali della Fiera e scompaiono nei padiglioni delle “meraviglie” a caccia di affari e di novità."

Blablablablablabla
:D

P.S.
Mi stavo dimenticando la più ridicola:
"Cala il sipario su Smau 2003 che, con oltre 380 mila visitatori, si è confermata la seconda manifestazione al mondo dedicata all'ICT." :eek: :D

La Prima è quella che Babbo Natale organizza a casa sua al polo nord ogni febbrasio per ammazzare il tempo.... dicono che a Superman (suo vicino di casa lo sanno tutti) l'idea non piaccia perchè gli parcheggiano davanti a casa

nicscics
09-10-2003, 17:50
Originariamente inviato da Fradetti
La Prima è quella che Babbo Natale organizza a casa sua al polo nord ogni febbraio per ammazzare il tempo.... dicono che a Superman (suo vicino di casa lo sanno tutti) l'idea non piaccia perchè gli parcheggiano davanti a casa


:rotfl: :D

edivad82
09-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da moonwolf
P.S.
Mi stavo dimenticando la più ridicola:
"Cala il sipario su Smau 2003 che, con oltre 380 mila visitatori, si è confermata la seconda manifestazione al mondo dedicata all'ICT." :eek: :D


mettiamo come terza al mondo il CeBIT o il Computex?? :mbe:

[ezio greggio mode on]
smauuu...smauuuuu...per favore per favore :nono:
[ezio greggio mode off]

:D

sinadex
09-10-2003, 23:31
:D :eheh: :rotfl:




:rolleyes:

moonwolf
11-10-2003, 08:32
Amici e colleghi, per favore, toglietemi una curiosità!
E' da tempo immemore che vado sbraitando sul problema delle ventoline delle schede madri. Queste ultime si guastano, rumoreggiano e a te non resterebbe altro da fare che smontare tutta la mobo ed inviarla in riparazione/sostituzione.
Dall'alto non arrivano indicazioni, molti nemmeno sanno della loro esistenza, altri dicono la solita frase "sei l'unico con questo problema", oppure "sei il primo a dirmelo". Le case produttrici di mobo non inviano pezzi di ricambio, e la procedura di sostituzione di una mobo è ovviamente un disagio pazzesco per il cliente ed il negoziante.
La cosa incredibile è che alla fine delle discussioni con i fornitori il risultato è sempre quello .... nebbia totale e son CAxxI TUOI !
Io adesso mi sono arrangiato e mi procuro le ventoline adeguate per i cavoli miei, a spese mie, ma non è stato facile e nemmeno è corretto nei miei confronti. Per fortuna che molti produttori stanno tornando al buon vecchio dissipatore estruso, più costoso, ma senza quel fastidioso problema!
Un'ultima cosa, son certo di non essere l'unico ad avere questo problema, ma sicuramente quelli che lo ignorano son molti più di quelli che lo denunciano (molto più semplice aspettare che la ventola si rompa e smetta di far rumore, che preoccuparsi di sostituirla).
Ciauz

P.S.
Ma quanto sono fuori? Ieri ho aperto una nuova discussione invece che postare questo messaggio! Mah
:rolleyes: :D

nicscics
11-10-2003, 09:03
Caro Moonwolf...

Ti confermo il problema... anzi, non so se anche a te è capitato che il supporto di plastica di pochi millimetri di spessore delle CPU Intel Pentium 4, si sia dopo qulche mese, spaccato, lasciando addirittura cadere la ventola all'interno del cabinet. La prima volta mi è successo (per fortuna?) sul mio PC. Cadendo, il dissipatore, mi ha mandato in cortocircuito la sottostante GeForce4 da 300 euro. La seconda volta è accaduto al computer di un ignaro cliente. Visto che il difetto è di progettazione, sino a quando non rifanno il sistema di aggancio della ventola, non vendo più PC con Pentium 4.

Ho quindi ritirato i PC venduti in precedenza con motherboards a rischio ed ho applicato delle fasciette di ritegno (se si rompe la molletta che aggancia il dissipatore, la vantola non si stacca).

Dimmi se è cosa che uno paga un fottio di soldi una scheda ed un processore e dopo pochi mesi vada tutto a putt@ne!!

Ho esposto il problema, ma tutti escono dalle nuvole. Secondo me fanno finta di ignorare il difetto.

Solero
11-10-2003, 09:17
Sinceramente di P4 ne vendo parecchi e non si è mai rotto nessun attacco del dissipatore! (mi tocco ;))

Non è che non avevi agganciato bene uno dei 4 ganci?

nicscics
11-10-2003, 09:32
Non è da ieri che assemblo computers. Le ventole sono ben messe. E' l'anello di plastica del socket, che per il calore e la scarsa qualità del polimero (mai comunque più di 40 gradi) si spacca.

giruz
11-10-2003, 09:41
Originariamente inviato da moonwolf
Amici e colleghi, per favore, toglietemi una curiosità!
E' da tempo immemore che vado sbraitando sul problema delle ventoline delle schede madri. Queste ultime si guastano, rumoreggiano e a te non resterebbe altro da fare che smontare tutta la mobo ed inviarla in riparazione/sostituzione.
Dall'alto non arrivano indicazioni, molti nemmeno sanno della loro esistenza, altri dicono la solita frase "sei l'unico con questo problema", oppure "sei il primo a dirmelo". Le case produttrici di mobo non inviano pezzi di ricambio, e la procedura di sostituzione di una mobo è ovviamente un disagio pazzesco per il cliente ed il negoziante.


Hai perfettamente ragione. IMHO altre ventoline del caxxo sono quelle della scheda video...che dopo 6 mesi iniziano a fare rumori strani e devi sostituirle..il problema 'e che spesso e volentieri usano misure tutte loro o design particolari per risparmiare spazio...e quindi e' un casino cambiarle!

giruz

nicscics
11-10-2003, 09:47
Confermo. :(

moonwolf
11-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da nicscics
Non è da ieri che assemblo computers. Le ventole sono ben messe. E' l'anello di plastica del socket, che per il calore e la scarsa qualità del polimero (mai comunque più di 40 gradi) si spacca.

mmmmm ... non mi è mai successo nulla di simile e cmq, viste le precedenti esperienze non sottovaluto più niente.
Tu stai parlando proprio del collare intorno al socket della mobo?
Ti riferisci ad una marca di mobo in particolare o ti è successo con prodotti diversi?
Fammi sapere.

vermaccio
11-10-2003, 14:55
in effetti è il problema che ho io. io sono previdente eavendo appena comprato una msi kt6 fis2r e una ati 9600pro ho chiesto in giro se avevano ventoline di ricammbio per il chipset della mobo e della scheda grafica. Chissà perchè dopo la mia domanda mi guardano straniti come se gli chiedessi se vendono pipistrelli mpagliati. E intanto ventoline compatibili..nisba. Certto, direte voi, la mia è paranoia: ma, dico io, cercatene una di ricambio tra un 2 anni quando per la legge di murphy vi si romperà quando vi serve assolutamente il pc e di sabato sera.

ciao

la jella è in agguato. gli utonti la emanano. noi ne siamo vittime.

nicscics
11-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da moonwolf
mmmmm ... non mi è mai successo nulla di simile e cmq, viste le precedenti esperienze non sottovaluto più niente.
Tu stai parlando proprio del collare intorno al socket della mobo?
Ti riferisci ad una marca di mobo in particolare o ti è successo con prodotti diversi?
Fammi sapere.

Confermo. Collare in plastica della mobo (Asus - Sono quelle che uso d'abitudine).

moonwolf
11-10-2003, 15:13
Originariamente inviato da giruz
Hai perfettamente ragione. IMHO altre ventoline del caxxo sono quelle della scheda video...che dopo 6 mesi iniziano a fare rumori strani e devi sostituirle..il problema 'e che spesso e volentieri usano misure tutte loro o design particolari per risparmiare spazio...e quindi e' un casino cambiarle!

giruz

Stragiusto!
Porca miseria, ero talmente preso dal problema mobo che mi ero dimenticato del medesimo guaio con le schede video!
Unico vero sollievo è la possibilità di sostituire le schede video facilmente, a differenza delle mobo, per contro, come dici tu, è ormai praticamente impossibile trovare il ricambio vista la quantità di personalizzazioni delle ventole.
Quindi riassumendo in un cabinet possiamo avere:
1 o più ventole per l'alimentatore
1 ventola per la CPU
1 ventola per il chipset
1 ventola per la scheda video
1 o più ventole per generare un flusso all'interno del cabinet
1 o più ventole per raffreddare i dischi
1 o più ventole per eventuali schede aggiuntive ed aggeggi vari
Non so perchè ma mi viene tanto in mente la cara vecchia Volvo che quando partiva era un tutt'uno di ventole e cinghie .... wwwooooo wwooooo .......:D :D

moonwolf
11-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da vermaccio
in effetti è il problema che ho io. io sono previdente eavendo appena comprato una msi kt6 fis2r e una ati 9600pro ho chiesto in giro se avevano ventoline di ricammbio per il chipset della mobo e della scheda grafica. Chissà perchè dopo la mia domanda mi guardano straniti come se gli chiedessi se vendono pipistrelli mpagliati. E intanto ventoline compatibili..nisba. Certto, direte voi, la mia è paranoia: ma, dico io, cercatene una di ricambio tra un 2 anni quando per la legge di murphy vi si romperà quando vi serve assolutamente il pc e di sabato sera.

ciao

la jella è in agguato. gli utonti la emanano. noi ne siamo vittime.

Infatti fu la mia prima domanda quando vidi la prima mobo con chipset ventolato ... dissi "ma se quel coso si rompe...c'è il ricambio o mi devo smazzare a cambiare tutto il PC" ... risposta "il solito menagramo, cosa vuoi che si rompa, mica le avranno fatte che si rompono dopo un'anno!" .... infatti ... si rompono dopo sei mesi ... :muro:
Per il momento, per i clienti più danarosi con le schede video più costose, mi son messo in casa qualche superdissipoventolina in rame con diversi tipi di aggancio ... che Murphy me la mandi buona ... :tie:

moonwolf
11-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da nicscics
Confermo. Collare in plastica della mobo (Asus - Sono quelle che uso d'abitudine).

Azzzzz
Perdonami Nic ... ma visto che io tratto principalmente Asus e Gigabyte ......
[mod on Bastard Inside]
spero che sia una cosa solo di sfiga tua...
[mod off Bastard Inside]
:boh:

Cmq, se scopro qualcosa o mi succede anche a me :tie: te lo faccio sapere!:D

Cabum!!!
11-10-2003, 21:10
Da me il modding è di casa, quindi... non mi faccio di questi problemi! :D
Ho un po' di foto di modifiche allucinanti fatte nel mio lab quest'estate per combattere le temperature proibitive che abbiamo avuto. Poi al massimo ve le posto...

Io ventoline di chipset e sk video le riparo con le ventole per 486 distribuite da Manhattan (distributore: intracom). Il dissipatore è abbastanza minuto per sistemarlo senza che sconfini su condensatori e quan'altro adiacente al chip da raffreddare e la ventolina abbastanza efficace. Spesso mi tocca creare staffette, gancetti e sostegni vari perchè quelli originali sono inutilizzabili, ma ci riesco sempre. Potete anche utilizzare i dissipatori attivi per mmx... in quel caso però dovete lavorare di lima sulla base del dissi però. Per le schede video, tenete d'occhio anche termaltake che distribuisce ottimi kit di potenziamento della ventilazione per skede video, ram e anche chipset se non erro. Nel caso dei chipset delle mobo, se non c'è overclock serio in corso, basta anche solo un buon dissipatore... anche per le schede video di fascia economica vale lo stesso. Se il case è ventilato come fisica comanda... bastano sempre solo i dissipatori.

Dal cliente mi faccio pagare l'intervento. Magari gli vado in contro, ma gratis no. Gli dico chiaramente che c'è da spedire la mobo e che non si sa quanto tempo bisogna aspettare. Siccome l'alternativa può costare al massimo 20€ spese incluse... beh.... quasi tutti optano per la modifica. Se mi capiterà quello precisino... beh.... aspetta! Non le faccio io le ventoline!
E poi in ogni modo ci vanno solo a guadagno di qulità perchè il raffreddamento che ne esce è sicuramente migliore dell'originale.

Una volta ho fissato un dissipatore attivo su un soket370 avente i ganci completamente distrutti. In pratica il dissipatore che stava prima vibrava per via della ventola fuori asse e aveva completamente lesionato e poi spaccato i dentini del soket. Ho poggiato sopra il sissipatore facendolo aderire con pasta siliconica-collante e poi ho fatto girare tutt'intorno alla mobo una coppia parallela di fascette in plastica che tenevano fermo il dissipatore sulla cpu. Il case è tower!!! Il pc è perfettamente funzionante da ormai + di un anno. Era impossibile buttare una piastra (che avrebbe comportato il cambio di quasi tutto il pc) solo per dei dentini microscopici rotti. Avevo tentato anche a ricrearli in ferro con degli innesti, ma temevo facessero corto all'interno con i piedini della cpu.

Per il prob di nics... mi è nuova come cosa. Il prob che ho avuto con i soket dei P4 è che tirando via il dissipatore se ne viene dietro anche la cpu :eek:, sfilandosi dal soket chiuso! Eppure la pasta sul dissi è di quella economica non collante... secondo me è debole il serraggio del soket. In ogni modo a me non potrebbe capitare il problema di nics perchè utilizzo dei dissi comprensivi di piastra dissipante anche per il fondo della mobo. In pratica il dissipatore si avvita ad una piastra che si pone sotto la mobo... la cpu si ritrova come una fetta di salame tra due fette di pane :D ... E quando si stacca una cosa del genere?! Il costo di questo kit? ... mmm..... 14€ al cliente... troppo? :p La ventola non è una scikkeria, ma con una dissipazione integrale di questo tipo, potrebbe pure non esserci la ventola! Cosa che valuto molto spesso... quegli inteliggentoni della IBM, HP, Compaq e Mac... nei loro pc montano condotti di ventilazione con prelevazione dell'aria direttamente dall'esterno.... poche ventole ma buone è la politica giusta... altro che una miriade di ventoline del cacchio!

Cmq, per avere una piccola idea di quanto alla VXD ci divertiamo con le ventole, cliccate sul WWW della mia signature :D Quello è il mio bimbo che al momento mi sta mantenendo un overclock di +400MHz a 41 gradi........ è un amd.... per la cronaca. :P
Brrrrrrrr!!!!!!!!!! ;)

nicscics
11-10-2003, 23:10
Originariamente inviato da moonwolf
Azzzzz
Perdonami Nic ... ma visto che io tratto principalmente Asus e Gigabyte ......
[mod on Bastard Inside]
spero che sia una cosa solo di sfiga tua...
[mod off Bastard Inside]
:boh:

Cmq, se scopro qualcosa o mi succede anche a me :tie: te lo faccio sapere!:D


:D :)

nicscics
11-10-2003, 23:13
Per il prob di nics... mi è nuova come cosa. Il prob che ho avuto con i soket dei P4 è che tirando via il dissipatore se ne viene dietro anche la cpu , sfilandosi dal soket chiuso! Eppure la pasta sul dissi è di quella economica non collante... secondo me è debole il serraggio del soket. In ogni modo a me non potrebbe capitare il problema di nics perchè utilizzo dei dissi comprensivi di piastra dissipante anche per il fondo della mobo. In pratica il dissipatore si avvita ad una piastra che si pone sotto la mobo... la cpu si ritrova come una fetta di salame tra due fette di pane ... E quando si stacca una cosa del genere?! Il costo di questo kit? ... mmm..... 14€ al cliente... troppo? La ventola non è una scikkeria, ma con una dissipazione integrale di questo tipo, potrebbe pure non esserci la ventola!

Sei forte, papà! :) :eek:

Cabum!!!
11-10-2003, 23:59
Originariamente inviato da nicscics
Sei forte, papà! :) :eek:

Non l'ho inventato io... :p

nicscics
12-10-2003, 00:11
Comunque... ci fanno tribolare! :(

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-10-2003, 08:44
In effetti avete ragione... Però posso confermarvi una realtà "simile" anche nel nord. Io sono di Trento... una delle città con il più alto numero di telefonini e di computer!!! Eppure quando si entra in un negozio di informatica (poniamo Vobis... dove io vado sempre) se tu cominci a chiedere qualcosa di particolare (e x particolare intendo un dissipatore Zalman per CPU...) loro ti prendono per un matto rompicogl**** che non a niente di meglio da fare che dar fastidio a loro. Non sanno da quale fornitore recuperarlo e cominciano a fare quelli... "Ah, ma così va bene..." Si guardano fra di loro x dire che potrei fare a meno di tenerci tanto alla mia macchina.
Uno dei computer che propongono loro, definendolo "strumento tecnologico invidiabile" è questo:
AthlonXP 2400+, 256Mb DDR (che sarà di tre anni fa... magari pc133...), HDD 40Gb, "Video 32 Mb espandibile" (ed è un computer pensato per ragazzi... che spesso giocano con il pc... e che c***o se ne fanno di una scheda video (non si dice neanche quale) con 32mb di ram), masterizzatore cd, modem, tastiera senza fili, monitor CRT!!! Il tutto a 699 euro... Capisco che il prezzo può essere giusto, ma anche se costasse meno e io fossi il negoziante... mi sentirei male nel vendere ad una persona un computer simile! E loro ti prendono per matto quando ordini pezzi "particolari" per farti il tuo pc. Diavolo: anch'io ho cercato di risparmiare ad es. prendendo una scheda video da 220 euro (9600pro) x non spenderne 500/600 (9800pro)... ma voglio vedere con una scheda da 32mb cosa cavolo ci fai... che secondo me anche winXP si sente strozzato con un sistema così.
E questo era solo un esempio! Qualsiasi pezzo tu voglia non c'è un negozio che ti dica "Vado a prenderglielo"... tutti "Glielo ordiniamo...".
Fosse x me aprirei un mio negozio di ICT... ma forse farei la fine dell'autore del 3d... sconsolato x come non ne freghi a nessuno della qualità di quello che compra.

djufuk87
12-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da PabbeloHW
(poniamo Vobis... dove io vado sempre)
:eek: :rolleyes:
vobis... puah... fallo saltare in aria che e' meglio per tutti :rolleyes:
vob*s, computer disco**t, i pc olidata, i compaq ecc.... tutte cose rivolte ad un pubblico ignorante in materia a cui piace vedere i numeri alti tipo 2ghz sulla cpu che non spenderebbe mai soldi per un pc serio... finche' ci sara' gente cosi' in giro a cui piace prendersi le inc*late pur di risparmiare, postacci come quelli e pc cassonetto come quelli non cesseranno di esistere.. :rolleyes: :(

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-10-2003, 09:15
Originariamente inviato da djufuk87
:eek: :rolleyes:
vobis... puah... fallo saltare in aria che e' meglio per tutti :rolleyes:
vob*s, computer disco**t, i pc olidata, i compaq ecc.... tutte cose rivolte ad un pubblico ignorante in materia a cui piace vedere i numeri alti tipo 2ghz sulla cpu che non spenderebbe mai soldi per un pc serio... finche' ci sara' gente cosi' in giro a cui piace prendersi le inc*late pur di risparmiare, postacci come quelli e pc cassonetto come quelli non cesseranno di esistere.. :rolleyes: :(

Hai pienamente ragione... ma dimmi dove altro posso a ndare a Trento! So benissimo che loro propongono mer**... eppure su richiesta mi hanno fornito loro le componenti per il mio pc (signature). Non ci sono negozi seri! Devi per forza andare in negozi come questi e farti scambiare x matto quando ordini prodotti di qualità, magari ad un prezzo più alto!

djufuk87
12-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da PabbeloHW
Hai pienamente ragione... ma dimmi dove altro posso a ndare a Trento! So benissimo che loro propongono mer**... eppure su richiesta mi hanno fornito loro le componenti per il mio pc (signature). Non ci sono negozi seri! Devi per forza andare in negozi come questi e farti scambiare x matto quando ordini prodotti di qualità, magari ad un prezzo più alto!
e ti capisco... io ci ho messo un po' a trovare i negozi seri...
il 1° dove mi sono trovato bene e' stato bow... ora sono passato a drako e nn mi muovo piu' di li'!! :cool:

Cabum!!!
12-10-2003, 11:40
Originariamente inviato da djufuk87
e ti capisco... io ci ho messo un po' a trovare i negozi seri...


Io me lo sono dovuto creare...
:rolleyes:

edivad82
12-10-2003, 12:27
purtroppo (o finalmente) il futuro della vendita di componenti sarà l'online, solo le assistenze rimarranno locali e qui si che uno dovrà rimboccarsi le maniche per non combinare casini...qui si che si vedranno i tecnici dai commercianti...

Cabum!!!
12-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da edivad82
purtroppo (o finalmente) il futuro della vendita di componenti sarà l'online, solo le assistenze rimarranno locali e qui si che uno dovrà rimboccarsi le maniche per non combinare casini...qui si che si vedranno i tecnici dai commercianti...

...e il profeta Edivad non sbaglia!!! :O
:sofico:

Palladium, commercio online e gdo, pc usa e getta se non in affitto... tutta sta roba mi ha già fatto cambiare rotta! Dal 2004 vendete pure i computer.... c'è il Cab!!! che li ripara (tanto sono rotti in partenza :D )!!!
Ciauz!!!

PS
L'Innominato, secondo me, aveva consultato l'oracolo già molto tempo prima di noi... e non ce l'ha mai detto... :muro: :D

nicscics
12-10-2003, 13:37
E bravi amici. Ci avete azzeccato. Ancora in questi istanti sto lavorando al recupero di una postazione IBM :p (concessionario Renault) che ha beccato un pò di virus dalla Intranet con Parigi (a quanto pare i francesi non se la passano meglio).

Quasi finito: dati intatti e sistema operativo che va meglio di prima!

Applicherò la tariffa festivi. :D

Il bello è che, pur non vendendo, grazie ai virus che girano, si lavora ugualmente. Anche la domenica! :eek:

giruz
12-10-2003, 13:40
Dove lavora mio papa' hanno preso un hd da 40gb 5400 e l'hanno pagato 250€ inclusa installazione!

:)


ahahaha
ahahahhaahhaha

giruz

nicscics
12-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da giruz
Dove lavora mio papa' hanno preso un hd da 40gb 5400 e l'hanno pagato 250€ inclusa installazione!

:)


ahahaha
ahahahhaahhaha

giruz

:eek:

sinadex
12-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io me lo sono dovuto creare... :rolleyes: hai datto niente! :DOriginariamente inviato da giruz
Dove lavora mio papa' hanno preso un hd da 40gb 5400 e l'hanno pagato 250€ inclusa installazione!bene, e tu fagli vedere che potevi procurartelo per meno di 1 terzo di quel prezzo e di manodopera ti saresti pigliato 30 € (che gia mi sembra un furto)

+Benito+
13-10-2003, 07:55
Originariamente inviato da moonwolf
Stragiusto!
Porca miseria, ero talmente preso dal problema mobo che mi ero dimenticato del medesimo guaio con le schede video!
Unico vero sollievo è la possibilità di sostituire le schede video facilmente, a differenza delle mobo, per contro, come dici tu, è ormai praticamente impossibile trovare il ricambio vista la quantità di personalizzazioni delle ventole.
Quindi riassumendo in un cabinet possiamo avere:
1 o più ventole per l'alimentatore
1 ventola per la CPU
1 ventola per il chipset
1 ventola per la scheda video
1 o più ventole per generare un flusso all'interno del cabinet
1 o più ventole per raffreddare i dischi
1 o più ventole per eventuali schede aggiuntive ed aggeggi vari
Non so perchè ma mi viene tanto in mente la cara vecchia Volvo che quando partiva era un tutt'uno di ventole e cinghie .... wwwooooo wwooooo .......:D :D


ahahah! La mitica "aspirapolvere"! Quando "in gioventu' " mi passava davanti a casa immaginavo che tirasse su tutto il lercio che c'era per terra!
:D :D

moonwolf
13-10-2003, 09:23
Originariamente inviato da Cabum!!!
.....
Io ventoline di chipset e sk video le riparo con le ventole per 486 distribuite da Manhattan (distributore: intracom).....
Diciamo che quando posso cerco di evitare modding e sostituisco con pezzi identici, nel caso di chipset, con ventole di 40x40x10 mm ... certo che se non si trovano uno si arrangia! :)
Intracom è molto ben fornito, ma se non hai un certo tipo di rapporto i prezzi sono tutt'altro che economici.

Avevo tentato anche a ricrearli in ferro con degli innesti, ma temevo facessero corto all'interno con i piedini della cpu.
ahahah una volta stavo per fare anch'io la stessa cosa, ma poi ho preferito lasciar perdere anche perchè il padrone del PC, un superavaro rompipalle stracolmo di soldi era ora che lo cambiasse il computer. :D

Per il prob di nics... mi è nuova come cosa. Il prob che ho avuto con i soket dei P4 è che tirando via il dissipatore se ne viene dietro anche la cpu
Porca miseria, mi è successo a me sabato per la prima volta, con un HP .. la CPU sembrava elettrosaldata alla ventola ... che bestemmie ... allora non è un caso? ... se qualcuno ha suggerimenti li dia PLEASE! :)
In ogni modo a me non potrebbe capitare il problema di nics perchè utilizzo dei dissi comprensivi di piastra dissipante anche per il fondo della mobo.
Dieci ad uno che sono gli stessi che uso io (cmq la piastra sotto non serve per dissipare, ma per evitare che si pieghi troppo il PCB della mobo, altra cosa di cui pochi si accorgono), solo che li uso come ricambio nel caso di rottura della ventola principale visto che ormai quasi tutti hanno solo P4 boxati (che spesso peraltro costano solo 2 o 3 € in più dei non boxati).
.. altro che una miriade di ventoline del cacchio!
Il mio sogno sarebbe un bel sistema centralizzato a liquido per tutte le necessità dissipative, vedremo quando questi impiantini saranno abbordabili per i più! :rolleyes:

Ciauz

P.S.
Cabum!!!, appena ho un'attimo ti mando un pvt, ma cmq, per intenderci, siamo sulla stessa lunghezza d'onda!;)

moonwolf
13-10-2003, 09:40
Originariamente inviato da PabbeloHW
.... "Video 32 Mb espandibile"...
Io mi preoccuperei più di quell'"espandibile", tipico delle vga integrate, che dei 32MB di memoria :D

Fosse x me aprirei un mio negozio di ICT... ma forse farei la fine dell'autore del 3d... sconsolato x come non ne freghi a nessuno della qualità di quello che compra.
Aprire un negozio? Adesso? Un mezzo suicidio!
Cmq vedo che di base hai già ben capito! ;)

moonwolf
13-10-2003, 09:42
Originariamente inviato da djufuk87
:eek: :rolleyes:
vobis... puah... fallo saltare in aria che e' meglio per tutti :rolleyes:


Ma noooo ... perchè? Di questo passo io ed il Cab vivremo su questa gente :D

moonwolf
13-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da edivad82
purtroppo (o finalmente) il futuro della vendita di componenti sarà l'online, solo le assistenze rimarranno locali e qui si che uno dovrà rimboccarsi le maniche per non combinare casini...qui si che si vedranno i tecnici dai commercianti...

Purtroppo la situazione sarà decisamente più complessa, ci sono fattori che non riesco bene ad inquadrare .... mah? ... scherzi a parte ho molte perplessità riguarda al futuro del nostro lavoro ... :wtf:

moonwolf
13-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da nicscics
Il bello è che, pur non vendendo, grazie ai virus che girano, si lavora ugualmente. Anche la domenica! :eek:

Il bello è che ieri ho dovuto fare un'intervento dalle 14 alle 15.30 ed ho detto a mia moglie che ero in ufficio a giocare, perchè se sapeva che ero andato a lavorare anche ieri pomeriggio mi avrebbe strozzato!:boxe:
Ma come son ridotto .... :help:

moonwolf
13-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da sinadex
hai datto niente! :Dbene, e tu fagli vedere che potevi procurartelo per meno di 1 terzo di quel prezzo e di manodopera ti saresti pigliato 30 € (che gia mi sembra un furto)

Tu pensa che ho fatto due conti sul tariffario di una delle solite aziende tipo "e ma quelli sono bravi, vogliono di quelle cifre" e 250€ li avresti spesi solo per la chiamata con un ora di intervento, poi ci sarebbe stato ancora l'HD ... ma d'altronde .... "quelli sono bravi" ... perchè? ... perchè hanno il coraggio di chiedere certe cifre che molti di noi si vergognerebbero a chiedere! :muro:

nicscics
13-10-2003, 10:20
Io considero la riparazione di un OS con tutela dei dati... un lusso che si deve far pagare... soprattutto quando il PC non è stato acquistato presso la mia ditta. E' un lavoro che in zona non sa fare nessuno, per cui, le mie tariffe sono una conseguenza.

moonwolf
13-10-2003, 12:08
Originariamente inviato da nicscics
Io considero la riparazione di un OS con tutela dei dati... un lusso che si deve far pagare... soprattutto quando il PC non è stato acquistato presso la mia ditta. E' un lavoro che in zona non sa fare nessuno, per cui, le mie tariffe sono una conseguenza.

Infatti, non ho avuto tempo di finire la risposta, ma quello che volevo dire è che (i soliti dieci comandamenti :D ):
1) Un lavoro altamente professionale deve essere giustamente pagato.
2) Un lavoro di scarsa qualità e difficoltà non deve essere pagato un'esagerazione.
3) Se sei capace a fartelo tu (o tuo cugino, o tuo nipote, o tuo nonno) il lavoro, no problem, non chiamarmi e basta!
4) Sicuramente in giro ci sono troppe tariffe esagerate, soprattutto in base alla competenza di chi arriva (o viene mandato).
5) Sicuramente in giro c'è chi (come me) fa pagare troppo poco in relazione al servizio fornito (ma adesso mi sono veramente strarotto gli zebedei).
6) Sicuramente ci sono in giro troppe persone che non sanno distinguere tra un lavoro ben fatto ed una fregatura.
7) Sicuramente ci sono troppe persone che non sanno cosa si nasconda dietro certe richieste o certe riparazioni, solo a prima vista semplici.
8) Ancora troppo pochi hanno capito l'enorme differenza di costi che c'è tra un intervento ONCENTER (nel tuo laboratorio) ed ONSITE (a casa tua, magari quando vuoi tu).
9) Sicuramente di persone veramente professionali, in grado di fare certi lavori come si deve, ce ne sono ben poche in giro!
10) Sicuramente molti di noi (professionisti vari, artigiani e rivenditori) sbagliano a fare i conti di gestione e spesso se ne rendono conto troppo tardi.

A volte è una soddisfazione vedere il ragazzo che fino ad ieri ti ha accusato di essere caro, mettersi in proprio, e tempo qualche mese ... zacchete ... ecco che parla come te ... ecco che non perde più una giornata gratis per farti andare il PC dopo che hai installato un gioco, ecco che non ti reinstalla più un PC per 20€ perchè ormai devastato da dialers e virus, ecco che non sta lì ad impazzire sei ore sui drivers della vga perchè nel gioco X non appaiono le texture giuste, ecco che non perde mezza giornata per cambiare ed installare un HD per guadagnare 10€ (lordi) sull'HD e 30€ (lordi) sull'intervento.

Stavolta ho sbagliato io, sono stato precipitoso nel post di risposta, e sinceramente 250€ per la sostituzione ed installazione di un HD possono essere un furto, come una cifra giusta, come addirittura una cifra bassa. Mancano troppe informazioni per giudicare correttamente l'intervento e relativo compenso.

Ciauz

Uno zio moon autofustigato! :D

Fable
13-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da moonwolf

6) Sicuramente ci sono in giro troppe persone che non sanno distinguere tra un lavoro ben fatto ed una fregatura.

Stavolta ho sbagliato io, sono stato precipitoso nel post di risposta, e sinceramente 250€ per la sostituzione ed installazione di un HD possono essere un furto, come una cifra giusta, come addirittura una cifra bassa. Mancano troppe informazioni per giudicare correttamente l'intervento e relativo compenso.
Ciauz



1)Scuza ma quando una persona porta la sua auto da un meccanico per una riparazione come fa ha capire se la riparazione è un lavoro ben fatto oppure una fregatura ?....la stessa cosa è valida anche per i computers.

2) Dunque e comunque 250 euro per un hddisk da 40 Gb compresa l'installazione è troppo non voglio dire un altra parola ma E' TROPPO !!!...

Byez !

edivad82
13-10-2003, 13:28
Originariamente inviato da Fable
1)Scuza ma quando una persona porta la sua auto da un meccanico per una riparazione come fa ha capire se la riparazione è un lavoro ben fatto oppure una fregatura ?....la stessa cosa è valida anche per i computers.


beh, per prima cosa per i materiali di consumo utilizzati e per la rifinitura generale e naturalmente dal meccanico in se

Originariamente inviato da Fable

2) Dunque e comunque 250 euro per un hddisk da 40 Gb compresa l'installazione è troppo non voglio dire un altra parola ma E' TROPPO !!!...

Byez !

prendi la tua macchina, vai in negozio, aprilo, prendi l'hdd, raggiungi il luogo della riparazione, sclera con il cliente, sclera con il pc che singhiozza con il nuovo hdd...ecco, pensa di farlo una bellissima domenica mentre tu e tua moglie/fidanzata siete in giro a passeggiare per negozi ;)

giruz
13-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da Fable
1)Scuza ma quando una persona porta la sua auto da un meccanico per una riparazione come fa ha capire se la riparazione è un lavoro ben fatto oppure una fregatura ?....la stessa cosa è valida anche per i computers.

2) Dunque e comunque 250 euro per un hddisk da 40 Gb compresa l'installazione è troppo non voglio dire un altra parola ma E' TROPPO !!!...

Byez !


250€ di riparazione in ditta..dopo 2 settimane dalla richiesta! senza un cavolo di backup (perche' l'hd era morto...e non hanno provato a resuscitarlo) con re-installazione dei dati tramite ghost...

francamente mi pare troppo...

boh

giruz

Fable
13-10-2003, 13:49
Originariamente inviato da edivad82
beh, per prima cosa per i materiali di consumo utilizzati e per la rifinitura generale e naturalmente dal meccanico in se

prendi la tua macchina, vai in negozio, aprilo, prendi l'hdd, raggiungi il luogo della riparazione, sclera con il cliente, sclera con il pc che singhiozza con il nuovo hdd...ecco, pensa di farlo una bellissima domenica mentre tu e tua moglie/fidanzata siete in giro a passeggiare per negozi ;)


Hai detto tanto e niente !...cmq per un hddisk non ci vuole piu' di un ora-due per montarlo compresa l'installazione del sistema operativo e cmq il fatto che tu lavori anche la domenica non giustificano i 250 euro per un hddisk da 40 Gb piu' mano d'opera...e la domenica non sei mica obbligato a lavorare !
:)
Ciaus !

moonwolf
13-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da giruz
250€ di riparazione in ditta..dopo 2 settimane dalla richiesta! senza un cavolo di backup (perche' l'hd era morto...e non hanno provato a resuscitarlo) con re-installazione dei dati tramite ghost...

francamente mi pare troppo...

boh

giruz

Scusa giruz .... mi spieghi meglio!
Cosa hanno ghostato se l'HD vecchio era morto? Una vecchia installazione backappata da loro o altro?
Cosa intendi con reistallazione dei dati? Del S.O. vorrai dire immagino?
Se non c'era un backup da nessuna parte significa che o non era nulla di importante o che il PC non è gestito correttamente in ditta da tuo padre.
Dai Giruz .. fai luce sull'avvenimento!:cool: :D

nicscics
13-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da moonwolf
Infatti, non ho avuto tempo di finire la risposta, ma quello che volevo dire è che (i soliti dieci comandamenti :D ):
1) Un lavoro altamente professionale deve essere giustamente pagato.
2) Un lavoro di scarsa qualità e difficoltà non deve essere pagato un'esagerazione.
3) Se sei capace a fartelo tu (o tuo cugino, o tuo nipote, o tuo nonno) il lavoro, no problem, non chiamarmi e basta!
4) Sicuramente in giro ci sono troppe tariffe esagerate, soprattutto in base alla competenza di chi arriva (o viene mandato).
5) Sicuramente in giro c'è chi (come me) fa pagare troppo poco in relazione al servizio fornito (ma adesso mi sono veramente strarotto gli zebedei).
6) Sicuramente ci sono in giro troppe persone che non sanno distinguere tra un lavoro ben fatto ed una fregatura.
7) Sicuramente ci sono troppe persone che non sanno cosa si nasconda dietro certe richieste o certe riparazioni, solo a prima vista semplici.
8) Ancora troppo pochi hanno capito l'enorme differenza di costi che c'è tra un intervento ONCENTER (nel tuo laboratorio) ed ONSITE (a casa tua, magari quando vuoi tu).
9) Sicuramente di persone veramente professionali, in grado di fare certi lavori come si deve, ce ne sono ben poche in giro!
10) Sicuramente molti di noi (professionisti vari, artigiani e rivenditori) sbagliano a fare i conti di gestione e spesso se ne rendono conto troppo tardi.

A volte è una soddisfazione vedere il ragazzo che fino ad ieri ti ha accusato di essere caro, mettersi in proprio, e tempo qualche mese ... zacchete ... ecco che parla come te ... ecco che non perde più una giornata gratis per farti andare il PC dopo che hai installato un gioco, ecco che non ti reinstalla più un PC per 20€ perchè ormai devastato da dialers e virus, ecco che non sta lì ad impazzire sei ore sui drivers della vga perchè nel gioco X non appaiono le texture giuste, ecco che non perde mezza giornata per cambiare ed installare un HD per guadagnare 10€ (lordi) sull'HD e 30€ (lordi) sull'intervento.

Stavolta ho sbagliato io, sono stato precipitoso nel post di risposta, e sinceramente 250€ per la sostituzione ed installazione di un HD possono essere un furto, come una cifra giusta, come addirittura una cifra bassa. Mancano troppe informazioni per giudicare correttamente l'intervento e relativo compenso.

Ciauz

Uno zio moon autofustigato! :D

Efficace, come sempre.
:cool: :)

giruz
13-10-2003, 14:01
Originariamente inviato da moonwolf
Scusa giruz .... mi spieghi meglio!
Cosa hanno ghostato se l'HD vecchio era morto? Una vecchia installazione backappata da loro o altro?
Cosa intendi con reistallazione dei dati? Del S.O. vorrai dire immagino?
Se non c'era un backup da nessuna parte significa che o non era nulla di importante o che il PC non è gestito correttamente in ditta da tuo padre.
Dai Giruz .. fai luce sull'avvenimento!:cool: :D


Dunque, muore l'hd per cause sconosciute (mio papa' non lavora in ufficio e non sa ma soprattutto per evitare problemi non vuole chiedere).

Telefonata alla ditta che si occupa della manutenzione
Arriva l'addetto (dopo 2 settimane)
Constatazione della morte del bambino
Sostituzione del bambino
Inserimento del cd ghostato dalla ditta della manutenzione e ripristino dell'installazione di windows&software (in pratica win98&office)

Durata dell'operazione: 30minuti scarsi

Costo dell'operaizone: 250€

moonwolf...forse saro' io che ho a che fare con ditte sfigate...ma guarda che NON ho mai visto nessuna ditta porsi il problema delle patch, degli update, dei fix e dei Backup! Nel 90-95% non esiste nessuno che sappia come funziona un pc (intendo..che sappia che non bisogna aprire gli allegati con scritto SCARICA_GRATIS_FILM_PORNO.EXE oppure che si ricordi ogni 2-3 mesi di utilizzare quella comoda funzione che si chiama WindowsUpdate o che si ricordi ogni tanto di masterizzare un cd-rom con un bel backup della posta/lettere/fax/dati importanti/contabilità.

Il 99% delle aziende semplicemente ignora il problema...e quando questo si presenta la colpa e' "di microsoft che fa sw di merda" (gia' perche' la patch da 2mesi disponibile online non c'e' (worm dell'RTC)), la colpa e' di "quell'hd del cavolo di quel rivenditore bast***" (i backup mai?). Semplicemente nel 9)% delle aziende nessuno ci pensa a questo..perche' tanto...
a) non succedera qui da noi
b) c'e' il tecnico
c) non puo' succedere

bye

giruz

nicscics
13-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da Fable
...e la domenica non sei mica obbligato a lavorare !
:)
Ciaus !

Mi telefona un cliente che ha beccato il worm Blaster... lui col PC ci gestisce i ricambi del magazzino auto ed è in intranet con Parigi. Mi chiama sabato mattina e mi chiede di risolvergli il problema. Dato che di casini ce ne erano a bizzeffe, mi porto il PC in laboratorio e ci lavoro sabato e domenica per riportargli il computer in ordine e completamente aggiornato, senza bruciargli la configurazione di rete con Parigi ecc.

Secondo te... mi faccio pagare bene o no?

1) Se chiedo poco, il cliente rimane contento per il prezzo, ovviamente, ma non valuta l'importanza del lavoro eseguito (qui, se vai con un virus... formattano e ti bruciano tutto) per lui sei un morto di fame che si arrangia come può;

2) Se chiedo il giusto, il cliente rimane un pò attapirato, ma... come dal dentista, non batte ciglio e se ha da consigliare il mio lavoro ad altri, lo fa volentieri.

In conclusione:

In questo mestiere ci sono due categorie di tecnici informatici. La prima è quella di cui fanno parte i qui presenti del forum (che se non avessero il computer nelle vene, non si sbatterebbero così tanto nella lotta contro i mulini a vento). Essi hanno competenza e sono professionali, al di là del bugget che li sostiene.

L'altra categoria è quella dei cosidetti tecnici che hanno aperto un'attività perchè avevano tanto grano per investire in effetti speciali, ma nella zucca sono vuoti. Essi improvvisano (ne conosco tanti), se possono fregarti montandoti un processore al posto di un altro lo fanno con etrema disinvoltura, ma trovano sempre il fesso di turno che li mette sul vassoio d'argento. E sai una cosa? Si fanno pagare profumatamente anche loro; anche se magari ti hanno bruciato dieci anni di lavoro.

Ragazzi! Fatevi pagare!

moonwolf
13-10-2003, 14:16
Originariamente inviato da Fable
Hai detto tanto e niente !...cmq per un hddisk non ci vuole piu' di un ora-due per montarlo compresa l'installazione del sistema operativo e cmq il fatto che tu lavori anche la domenica non giustificano i 250 euro per un hddisk da 40 Gb piu' mano d'opera...e la domenica non sei mica obbligato a lavorare !
:)
Ciaus !

Scusa, ma tu sei un tecnico o no? Un lavoratore in proprio o no? Non riesco a capirlo.
Cmq, giusto per definire meglio:
1) Lo sappiamo tutti che la Domenica non sei obbligato a lavorare (che poi è relativo), ma ovviamente ci riferiamo a quelli che richiedono l'intervento d'urgenza domenicale per necessità loro, tipo aziende che fanno i turni 24 ore su 24, o cmq tutti quelli che lavorano anche di Domenica (ce ne sono tanti, che tu ci creda o meno).
2) Per smontare un vecchio HD e rimontarne un nuovo ci impiego cinque minuti con gli occhi bendati, ma bisogna vedere con quanta urgenza devo intervenire, quanto è distante il cliente (sia per l'intervento in loco, sia per prenderlo e riportarlo), che giorno ed ora è ... e siamo solo all'inizio ... poi bisogna vedere se mi chiedono di recuperare dei dati, che S.O. devo installare, se hanno tutte le licenze, se ci sono software da aggiungere (tipo Office per fare un esempio, dove di solito hanno installato Office XP ed hanno una licenza del 97), poi via di patch a tutto spiano se non vuoi risentirli dopo 5 minuti che te ne sei andato. Poi appena finito di installare tutti li a dirti, ma io avevo su questo e quell'altro, adesso dove sono? Licenze...noo..mai viste...me lo hanno dato così ... con winzip, getrigth, norton, bla bla bla bla (ovviamente tutti che si installano da soli ed in un attimo). Poi magari era un PC in rete, magari con connessioni Adsl e firewall, tutto da configurare (e lì aspetta che ti ritrovino nomi, password e quant'altro).
Poi pregare che vada tutto bene perchè se prima c'era un problema, che magari persisteva da secoli adesso ti diranno "no eh, quella cosa lì prima andava benissimo, come mai adesso non funziona?".
Caro Fable, cambiare un HD è una boiata ... è quello che ne consegue che potrebbe rivelarsi una rogna senza fine ... ovviamente se te ne frega qualcosa del cliente.

moonwolf
13-10-2003, 14:30
Originariamente inviato da giruz
Dunque, muore l'hd per cause sconosciute (mio papa' non lavora in ufficio e non sa ma soprattutto per evitare problemi non vuole chiedere).
Telefonata alla ditta che si occupa della manutenzione
Arriva l'addetto (dopo 2 settimane)
Constatazione della morte del bambino
Sostituzione del bambino
Inserimento del cd ghostato dalla ditta della manutenzione e ripristino dell'installazione di windows&software (in pratica win98&office)
Durata dell'operazione: 30minuti scarsi
Costo dell'operaizone: 250€
Bravo giruz, così ci capiamo. Messa così la cosa appare abbastanza evidente come furto, se poi ti hanno ghostato un cd base senza il minimo aggiornamento, a maggior ragione.

moonwolf...forse saro' io che ho a che fare con ditte sfigate...ma guarda che NON ho mai visto nessuna ditta porsi il problema delle patch, degli update, dei fix e dei Backup! Nel 90-95% non esiste nessuno che sappia come funziona un pc (intendo..che sappia che non bisogna aprire gli allegati con scritto SCARICA_GRATIS_FILM_PORNO.EXE oppure che si ricordi ogni 2-3 mesi di utilizzare quella comoda funzione che si chiama WindowsUpdate o che si ricordi ogni tanto di masterizzare un cd-rom con un bel backup della posta/lettere/fax/dati importanti/contabilità.
D'altronde è un pezzo che ci segui e sicuramente avrai capito che questo è ormai un dato certo. Posso però darti che alcune aziende mi stanno seguendo e periodicamente verifico i loro PC, metto patch, fix, driver, bios, firmware ecc.. ecc.. e mantengo sempre in forma il loro hardware.
Per la serie "Chi mi ama mi segua!"
;)

moonwolf
13-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da nicscics
Mi telefona un cliente ....ecc..ecc...

Ragazzi! Fatevi pagare!

Innominato ... ti voglio sposare .. sarò la tua monaca di Monza... :asd:

Cabum!!!
13-10-2003, 14:46
Muble muble...

X Moonwolf....

a) intracom è caro ma ne ha di diavolerie a catalogo! Cmq sulla passiva di rete è in concorrenza rispetto ai fornitori della mia zona. Per il resto, quando riesco a lavorarmi un po' lA commerciale... qualche punto percentuale di sconto lo riesco a strappare! :sborone: :D
b) Ora che lo so che il pentium se ne viene via "con tutta la radice" :D prima di sollevare il dissipatore, lo ruoto un po' in entrambi i sensi (per quanto permette lo spazio all'interno del collare), in questo modo la pasta si comincia a sfibrare. Poi sempre con movimenti laterali cerco di "scollarlo". L'importante, cmq, è tirare via il dissipatore in maniera perfettamente perpendicolare alla piasta. In questo modo se proprio si deve sfilare la cpu.. almeno non si piegano i dentini! Tanto di staccarsi non si staccano... ho provato già col silkepil! :p
c)la piastra inferiore di quei dissipatori provvede anche alla dissipazione, fidati... anche 2/3° di meno! Peccato che me la ritrovo in mano dopo che ho montato già mezzo pc nel case :rolleyes:

PS: che siamo sulla stessa lunghezza d'onda è risaputo... ;) aspetto con ansia ;)


... ma forse farei la fine dell'autore del 3d... sconsolato x come non ne freghi a nessuno della qualità di quello che compra.


Almeno sono d'esempio per le nuove leve... :rolleyes: ... sai mai un giorno mi fanno "missionario martire" e mi intitolano una piazza :sofico:


I prezzi dell'assistenza tecnica informatica e radio/elettro/tecnica sono davvero spissi! Questa però non è cosa nuova... Proprio oggi un mio cliente mi ha detto che per farsi calare il cavo dell'antenna tv terrestre dal terrazzo, gli hanno sfilato 65€.... Io gli ho risposto che per sporgermi dal terrazzo di un palazzo di 12 piani come al suo.... forse gli avrei chiesto anche di più! E poi gli ho chiesto come mai non ci è salito lui su?
E' sempre la solita storia.... si, ok, molte tariffe NOI TECNICI ci possiamo permettere di contestarle perchè sappiamo effettivamente cosa serve per cambiare un hd... Però ci sono vari fattori da tenere conto.

1) il cliente in questione è un'azienda... noi recuperiamo sulle aziende il giusto spesso negatoci dai privati... una specie di rubare al ricco per ..... non rubare al povero! :D Levare 250€ per un hd ad un povero pensionato con i figli all'uni... beh... è da mettersi una mano alla coscienza. Tariffario si.. ma etica prima ancora!
2)la chiamata a domicilio sono del parere che va fatta pagare cara oggigiorno. Il traffico è diventato allucinante, il parcheggio poi non ne parliamo! Il volume maggiore di traffico non implica solo maggiore tempo perso a vuoto, ma anche maggiore consumo di carburante, maggiore usura del mezzo aziendale, maggiore rischio di sinistro... tutta una serie di cose che l'imprenditore previdente, mette in contabilità! Io per fare un intervento a domicilio, mi frego minimo tutta una mattinata o un pomeriggio se è in città! Poi chiedi quello che ti tocca e il cliente ti dice:"mamma mia! non sei stato nemmeno 2 ore!!!".... si.... ma l'ora per andare e l'ora per tornare? Ce le scapito io? Sei liberissimo di staccarti i cavi, buttarti TU nel traffico, portarmi il pc... e poi fare lo stesso il giorno dopo per venirtelo a prendere! Quando ci fai questo ragionamento tagliano subito corto... ovvio! L'utonto è rompico*****i, mica grullo! :muro:
3)se poi l'intervento è festivo o notturno... beh... surplus!!! Io, personalmente, mi faccio a pezzi dal lunedì al venerdì e quando arriva il fine, spengo il cell e non esisto per nessuno! Nel fine settimana devo necessariamente scaricare le energie negative e caricarmi di moooooolto posivitismo per poter pensare di affrontare un'altra settimana con gli utonti!!! Se mi levate anche la rigenerazione personale.... non vi duro nemmeno un mese!!! Infatti il mio è l'unico negozio che sta chiuso la prima domenica del mese o durante i festivi... ma chi se ne frega!!! Non sono un pc io!!! E poi non posso rischiare di diventare troppo ricco! :rolleyes:
4) la valutazione del lavoro fatto da un professionista. Se ti scende a lavorare un tecnico con un papiro di certificazioni alle spalle, beh... quella è una persona che non la si può mica pagare uno sputo a fine mese... Una persona che alla pari di un ingegnere, ha investito nella sua istruzione e che ora vuole giustamente farla fruttare rendendo un servizio di qualità alla società. Come si fa a sminuire l'operato di una tale figura professionale? Certo... non sarà il caso dell'hd... ma spesso le lamentele sulle parcelle ci sono su quasi ogni tipo di intervento e di cifra... anche se si chiede 30€.

Non so se voi vi siete trovati nell'epoca o cmq nella situazione e nei tempi in cui quando in azienda arrivava il tecnico dei computer, tutti si prostravano ai suoi piedi! I tempi in cui il tecnico vestiva con camice bianco e aveva una valigetta che era uno scrigno di mistero! Non sto alludendo ad una stramba fantasia... l'ho visto con i miei occhi! Tecnici ingaggiati dal nord, ai quali veniva spesato tutto, anche una baldracca se ne aveva voglia! Tecnici che durante il loro intervento nessuno fiatava. Tecnici che costavano milioni all'azienda! Ora questa figura è rara, ma non perchè, come dicono certi, "ormai l'hardware non lo si ripara + ma si cambia" (che bigotti!!! e le ventoline dove le mettiamo!??! :p) , ma perchè è cambiata la mentalità... orami tutti hanno un pc ed è facile sentirsi "tecnico" dopo che sei riuscito a sbrigarti qualche problemuccio con lo scanner. Negli uffici c'è sempre il saputone che smanetta un po', ripara il problema e imputtana tutto il resto senza farlo notare... poi al titolare sta bene così, basta che si va avanti con la minore spesa... finchè l'infrastruttura non collassa e poi serve per forza il tecnico vero! Qui poi arriviamo noi che ci troviamo davanti un quadro di guerra e distruzione e con la sola nostra paletta abbiamo l'obbligo di mettere tutto apposto. Alla fine miracolosamente ce la facciamo e mentre ci asciughiamo il sudore della fronte, passa quel mammalucco coglioncino saputello di impiegato che ti fa:"si, ma il monitor si vede un po' sfocato... secondo me è la scheda video... qui andrebbe cambiato tutto! Lascia tutto come sta poi ce la vediamo noi... L'altra settimana abbiamo formattato anche la scheda audio su quel pc" :eek: :eek: :eek: (GIURO ME LO HANNO DETTO SUL SERIO!!!)
Oppure ti entra un babbeo che ti fa:"vabbè... ma se lo installo io windows, o lo installi tu...... che cambia......" :rolleyes: Cambia che dopo 10 minuti cmq stai qui da me o mi chiedi info al telefono, IDIOTA!!!

Sputtanamento del settore, mancanza di rispetto per il lavoro altrui, mentalità imprenditoriale da ovetto kinder...... ecco le cause dello scatafascio del nostro mestiere! O meglio... della fusione del nostro fegato... perchè noi di lavorare non finiremo mai... almeno non fino a quanto un'ulcera perforante non ci farà skiattare come si deve!

Buenasss!!!!

Fable
13-10-2003, 14:47
Originariamente inviato da nicscics
Mi telefona un cliente che ha beccato il worm Blaster... lui col PC ci gestisce i ricambi del magazzino auto ed è in intranet con Parigi. Mi chiama sabato mattina e mi chiede di risolvergli il problema. Dato che di casini ce ne erano a bizzeffe, mi porto il PC in laboratorio e ci lavoro sabato e domenica per riportargli il computer in ordine e completamente aggiornato, senza bruciargli la configurazione di rete con Parigi ecc.
Secondo te... mi faccio pagare bene o no?
Ragazzi! Fatevi pagare!


Ma certo ! assolutamente si,sono d'accordo sul fatto che un tecnico per pc si deve far pagare per il lavoro fatto ad un cliente ma bisogna farsi pagare giusto e in base al lavoro e la gravita' del guasto.Ma tu come un tecnico onesto avresti chiesto 250 euro per un misero hddisk da 40 Gb ?

Fable
13-10-2003, 14:58
Originariamente inviato da Cabum!!!
Muble muble...
qui andrebbe cambiato tutto! Lascia tutto come sta poi ce la vediamo noi... L'altra settimana abbiamo formattato anche la scheda audio su quel pc" :eek: :eek: :eek: (GIURO ME LO HANNO DETTO SUL SERIO!!!)

Buenasss!!!!


Ma daiiii !!! non ci credo ,ti hanno preso in giro !
:D :D :D :D :D :D :D

Cabum!!!
13-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da Fable
1)Scuza ma quando una persona porta la sua auto da un meccanico per una riparazione come fa ha capire se la riparazione è un lavoro ben fatto oppure una fregatura ?....la stessa cosa è valida anche per i computers.


E' una questione di feeling e durata nel tempo della riparazione... dopo che scendo la mia moto dal ponte dell'officina, al primo angolo già me lo sento nelle "ossa" se le modifiche apportate sono state fanne bene, o meno... Dopo 10, 15, 20Km a ritmi secchi e scanditi, se c'è qualche problema o se il lavoro è fatto male, caro mio, stai tranquillo che esce! .....
Stesso vale per il computer... un assistenza fatta bene, include anche numerevoli test di stabilità in laboratorio. Quando un pc esce dal mio lab, io sono tranquillo che qualsiasi prova (prova, non cazzata! sottolineo) farà poi il cliente, le cose andranno bene... xchè le ho già fatte tutte io!
Il mezzo, come il pc, bisogna conoscerlo e saperlo usare... qui tutti guidano perchè hanno la patente e tutti usano un pc perchè ormai c'è il finanziamento aggevolato... ma non è così facile! Come si può pretendere di avere la certezza che il lavoro sia fatto bene se non ti sai nemmeno rendere conto della differenza tra prima e dopo. Ecco perchè poi i clienti ti mettono alla pari del tecnico alla "computer magazine"... perchè per loro un intervento è un intervento... uno vale l'altro.... e invece no! Mi hanno portato un pc ieri: k6-2 550mhz con 64mb di ram e disco da 4gb sul quale il TECNICO di turno aveva messo XP pro!!!! Il modem non andava e il cliente è venuto da me per comprare un'altro modem... mi sono fatto spiegare il problema e gli ho fatto capire che non si cambia un modem solo perchè il driver non viene digerito già al primo tentativo... Mi ha portato il pc, gli ho messo un 98SE + adeguato, modem funzionante senza doverlo cambiare, macchina velocissima! Il cliente mi fa:"vabbè... 50€ il modem... 40€ l'intervento... alla fine ci ho guadagnato anche!".... MA NO CAZZO!!!! Non hai guadagnato 10€ CA*ATI DI M**DA!!!! HAI GUADAGNATO UN SISTEMA VELOCE E PROGETTATO PER IL TUO HARDWARE... ORA HAI UN PC E NON UNA CAFFETTIERA DI* BON*!!! :muro: Ma a chi lo dici?!?


2) Dunque e comunque 250 euro per un hddisk da 40 Gb compresa l'installazione è troppo non voglio dire un altra parola ma E' TROPPO !!!...

Byez !

A questa ho già risposto.... ;)

Cabum!!!
13-10-2003, 15:06
Originariamente inviato da Fable
Ma daiiii !!! non ci credo ,ti hanno preso in giro !
:D :D :D :D :D :D :D

Lo giuro sul bene che voglio ai miei!!! "Ho formattato la scheda audio!!!!" ....... non lo dimenticherò mai!!! E ti assicuro che c'è anche di peggio!!!!

moonwolf
13-10-2003, 15:08
Originariamente inviato da Fable
Ma certo ! assolutamente si,sono d'accordo sul fatto che un tecnico per pc si deve far pagare per il lavoro fatto ad un cliente ma bisogna farsi pagare giusto e in base al lavoro e la gravita' del guasto.Ma tu come un tecnico onesto avresti chiesto 250 euro per un misero hddisk da 40 Gb ?

E daglie ... quà non si parla solo di HD, ma di intervento e ripristino dell'attività lavorativa.... e cmq, in base a quello che mi ha detto giruz, io credo che un intervento simile (che poi così barbaro non riesco a farlo, e nemmeno faccio aspettare due settimane) avrei fatto pagare intorno ai 120/150 € + iva ... ma è cmq difficile ipotizzare così, senza conoscere a fondo la situazione.

nicscics
13-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da moonwolf
Scusa, ma tu sei un tecnico o no? Un lavoratore in proprio o no? Non riesco a capirlo.
Cmq, giusto per definire meglio:
1) Lo sappiamo tutti che la Domenica non sei obbligato a lavorare (che poi è relativo), ma ovviamente ci riferiamo a quelli che richiedono l'intervento d'urgenza domenicale per necessità loro, tipo aziende che fanno i turni 24 ore su 24, o cmq tutti quelli che lavorano anche di Domenica (ce ne sono tanti, che tu ci creda o meno).
2) Per smontare un vecchio HD e rimontarne un nuovo ci impiego cinque minuti con gli occhi bendati, ma bisogna vedere con quanta urgenza devo intervenire, quanto è distante il cliente (sia per l'intervento in loco, sia per prenderlo e riportarlo), che giorno ed ora è ... e siamo solo all'inizio ... poi bisogna vedere se mi chiedono di recuperare dei dati, che S.O. devo installare, se hanno tutte le licenze, se ci sono software da aggiungere (tipo Office per fare un esempio, dove di solito hanno installato Office XP ed hanno una licenza del 97), poi via di patch a tutto spiano se non vuoi risentirli dopo 5 minuti che te ne sei andato. Poi appena finito di installare tutti li a dirti, ma io avevo su questo e quell'altro, adesso dove sono? Licenze...noo..mai viste...me lo hanno dato così ... con winzip, getrigth, norton, bla bla bla bla (ovviamente tutti che si installano da soli ed in un attimo). Poi magari era un PC in rete, magari con connessioni Adsl e firewall, tutto da configurare (e lì aspetta che ti ritrovino nomi, password e quant'altro).
Poi pregare che vada tutto bene perchè se prima c'era un problema, che magari persisteva da secoli adesso ti diranno "no eh, quella cosa lì prima andava benissimo, come mai adesso non funziona?".
Caro Fable, cambiare un HD è una boiata ... è quello che ne consegue che potrebbe rivelarsi una rogna senza fine ... ovviamente se te ne frega qualcosa del cliente.


Mi hai tolto le parole dalla bocca.;)

nicscics
13-10-2003, 17:01
Originariamente inviato da moonwolf
Innominato ... ti voglio sposare .. sarò la tua monaca di Monza... :asd:


:D

+Benito+
15-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da Cabum!!!
Lo giuro sul bene che voglio ai miei!!! "Ho formattato la scheda audio!!!!" ....... non lo dimenticherò mai!!! E ti assicuro che c'è anche di peggio!!!!

sei sicuro che non l'abbia "formattata" facendola passare per una trafila?
:D

Nico87
15-10-2003, 20:01
io ho sentito: ho windows 97...
e magari office 98...:(

Solero
16-10-2003, 21:13
Originariamente inviato da Cabum!!!
.....quando in azienda arrivava il tecnico dei computer, tutti si prostravano ai suoi piedi!
Sarà meglio che si prostrino le cliccoscimmie!!!!;)
sennò gli faccio esplodere il tappetino del mouse con la sola forza del pensiero!!

Ha me hanno telefonato chiedendo:
Tizio: Salve, cos'è quella cosa che serve a organizzare i file?
Io: ...mmm..... scusi??
Tizio: si dai quella cosa che ci mettete dentro i file?
Io: una cartella?
Tizio: siii, mi puoi dire come faccio a crearla??
Io: premi il tasto ecc...ecc...
Tizio: G-R-AZ-I-E-E, ne sai veramente troppo tu!
Io: No dai è normale!
click! [appunto mentale: segnare mezz'ora di assistenza telefonica a ditta taldeitali]:D:D

ByezZ!;)

moonwolf
17-10-2003, 09:01
Io da quando ho fanculizzato una manciata di clienti ... sono rinato!
Un conto è fare l'assistenza ed un conto è tenere in ordine il PC di Freddy Kruger ... :D
Da quando li ho mollati la Telecom ha deciso di sospendere l'interramento di una dorsale telefonica diretta tra me e loro ... mi han telefonato disperati perchè dovranno rivedere le previsioni di bilancio del 2003 .... :eheh:
Il dottore mi ha detto che sono ritornato dallo stato di zombi a quello di esser umano .... :asd:
Che male c'era direte voi ... ti fai pagare e basta .... ma il problema è proprio quello! Ci son persone (ed aziende) che siccome ti rompono le scatole dieci volte al giorno ritengono di aver diritto ad un numero imprecisato di assistenze con le solite frasi tipo:"Non mi farai mica pagare tutte le volte?".
NAAAAAA, siccome son quì a grattarmi le balle tutto il giorno, invece di fare un lavoro a pagamento preferisco fare assistenza gratuita a te.
Suvvia, nessuno è quì a fare il fetente a tutti i costi, però un po' di educazione da parte di ognuno ci vuole.

vermaccio
17-10-2003, 11:40
Originariamente inviato da moonwolf
Io da quando ho fanculizzato una maciata di clienti ... sono rinato!


ahhhh che libidine
dai! rendi partecipi anche noi di quel momento mitico, liberatorio, assoluto, catartico.
Scrivici i dialoghi, che hai detto, come hanno reagito,
dai!
fai godere anche noi in differita
uaz uaz uaz

moonwolf
17-10-2003, 12:03
A dir la verità di dialoghi ce ne sono ben pochi ... quando si trancia un rapporto professionale non si sta lì molto a discutere ed all'inizio ti girano anche parecchio ... solo dopo qualche tempo ti assale un senso di liberazione ... in genere quando non c'è nessuno ne in laboratorio ne al telefono!;)

IlCarletto
17-10-2003, 17:00
breve intemezzo OT.

questione garanzia

la garanzia x legge è 2 anni, giusto??

x caso è anche "retroattiva" cioè, è applicata anche quando si vendevano prodotti e la garanzia di 2 anni nn era "di legge"?
x esempio. ho comprato un pc nel gennaio 2002. garanzia un anno (scritto in fattura). posso avvalermi del diritto di 2 anni??

xkè adesso alcuni grandi produttori e distributori non danno una garanzia di 2 anni ma solo di 1?? (bisogna comprare il pacchetto x l'estensione)

thank you

giruz
17-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da IlCarletto
breve intemezzo OT.

questione garanzia

la garanzia x legge è 2 anni, giusto??

A quanto pare...

Originariamente inviato da IlCarletto
x caso è anche "retroattiva" cioè, è applicata anche quando si vendevano prodotti e la garanzia di 2 anni nn era "di legge"?
x esempio. ho comprato un pc nel gennaio 2002. garanzia un anno (scritto in fattura). posso avvalermi del diritto di 2 anni??



Naturalmente NO! Vale per gli acquisti dal 1-1-03 in poi.

Originariamente inviato da IlCarletto
xkè adesso alcuni grandi produttori e distributori non danno una garanzia di 2 anni ma solo di 1?? (bisogna comprare il pacchetto x l'estensione)

Dovresti chiederlo a loro...

Originariamente inviato da IlCarletto
thank you

Prego

giruz

Xtian
17-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da IlCarletto
xkè adesso alcuni grandi produttori e distributori non danno una garanzia di 2 anni ma solo di 1?? (bisogna comprare il pacchetto x l'estensione)

Stai scherzando? La garanzia e' di 2 anni come da direttiva europea :)

krumbalende
17-10-2003, 19:39
ci sono 2 anni di garanzia su qualunque hardware o solo uno in particolare?

che io sappia la garanzia del mio processore è di soli 1 anno!!!

Cabum!!!
17-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da krumbalende
ci sono 2 anni di garanzia su qualunque hardware o solo uno in particolare?

che io sappia la garanzia del mio processore è di soli 1 anno!!!

Discorso piccante quello delle garanzie..
Anche io avrei delle domande, perchè pur essendo rivenditore brancolo nel buoi + totale e con me anche il mio legale al quale faccio riferimento ogni tanto per sturie con clienti balordi.

Mi si è presentato un bel problema:

un cliente a giugno 2003 mi porta un pc venduto 11 mesi prima nel 07/2002 con l'hard disk danneggiato a livello di cluster. Il fornitore che me lo aveva venduto, nel frattempo ha chiuso e mi sono dovuto rivolgere direttamente alla casa madre, ossia alla IBM. La tipa del callcentre mi dice che devo scaricare l'utility dal sito, fare il test e segnare sull'rma il codice di errore restituito. Faccio come dice, ma l'utility ripara il disco e non mi da' codice di errore. Reinstallo windows e tutto sembrava andare bene. Do' il pc al cliente senza prendermi un cent, ma questo mi fa storie perchè non solo lo voleva essere cambiato, ma dice che l'intera macchina da' problemi da quando l'ha acquistata. Io taglio corto e lo mando...

Dopo un mese, quando a calcoli miei mancavano 1/2 giorni alla scadenza della garanzia, torna il pc col disco di nuovo rotto. A questo punto prendo atto del reale problema e senza perdere tempo lo cambio immediatamente con un maxtor superiore nuovo rimesso da me. Gli faccio presente che (a quanto ne so io) essendo l'ultimo giorno di copertura, il reso in sostituzione non godeva di ulteriore garanzia. Questo perchè i miei fornitori mi cambiano il materiale finchè è attiva la garanzia del primo acquisto fatto. Es: cambio un hd al 6° mese di garanzia, sul reso ne hai ancora 6... (in riferimento a quando la garanzia era di un anno).

Il pc 10 giorni fa mi ritorna... disco danneggiato! Il cliente lo vuole essere cambiato ponendosi in maniera molto indispettita, citando leggi e minacciando un azione legale. A questo punto ho voluto vederci chiaro. Chiamo il mio avvocato e mi dice che per legge tutti i resi godono di 6 mesi di garanzia assestante. Quindi nel caso dell'hd sostituito l'ultimo giorno... altri 6 mesi. Ma il fornitore non ne vuole sapere!

Domanda...... vi risulta?
Domanda 2...... ESATTAMENTE... da quando è in vigore la storia dei 2 anni obbligatori?

Che rogne!

Cabum!!!
17-10-2003, 22:52
Una spedizione a carico nostro ed una a carico del fornitore... ma la nostra la dobbiamo girare al cliente? Il cliente deve pagare una spedizione? Con i prodotti con garanzia diretta cliente-produttore, spesso una spedizione è a carico del cliente.

Su molti prodotti di basso costo i fornitori danno garanzia nulla!!! E' legale? Io cmq al cliente devo dare 2 anni a mio totale scapito?!?! No perchè se è così io non vendo + mouse e tastiere economiche!!!!


PS
se me ne vengono altre vi dico..... ma non c'è un sito chiaro che ne parla? Mi faccio un giro. Il mio avvocato non crede che i miei fornitori siano così MAFIOSI!!!

nicscics
17-10-2003, 23:10
Nebbia assoluta!

Considerato che si brancola nel buio, e visto che...

1) il cliente ha sempre ragione;
2) il fornitore ha sempre ragione;
3) il rivenditore ha sempre torto.

Io mi sono cautelato in queto modo:

1) Non acquisto, ne rivendo IBM;
2) Istruisco il cliente che:

a) deve fare manutenzione del disco con i tools che gli fornisco;
b) deve fornirsi di gruppo di continuità.
c) sostituisco dischi rigidi danneggiati solo se si risponde ai punti "a" e "b".

Risultato: nessun contenzioso ed un solo disco sostituito in garanzia perchè effettivamente difettoso di suo e non per cattiva manutenzione dello stesso.

Evito seccature e perdite di tempo (+ bruciore di stomaco) con i fornitori, tanto da quell'orecchio non ci sentono ed in due occasioni, anzichè mandarmi indietro un pezzo nuovo (si trattava di schede video, ma fa lo stesso), mi hanno restituito, molti mesi dopo, il pezzo riparato. :eek: :cry:

Per il resto... per ora sono stato fortunato, visto che non ho avuto altre magagne.

Solero
17-10-2003, 23:59
Originariamente inviato da Xtian
Stai scherzando? La garanzia e' di 2 anni come da direttiva europea :)
Una direttiva europea non è una legge, non conta nulla!

In Italia c'è il decreto legislativo del 2 febbraio 2002, n.24 che è una attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.

Art. 1.
Disciplina della vendita dei beni di consumo


1. Dopo il paragrafo 1 della sezione II del capo I del titolo III del libro IV del codice civile e' inserito il seguente paragrafo:
"1-bis. - Della vendita dei beni di consumo.
1519-bis (Ambito di applicazione e definizioni). - Il presente paragrafo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di somministrazione nonche' quelli di appalto, di opera e tutti gli altri contratti comunque finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricare o produrre.
Ai fini del presente paragrafo si intende per:
a) consumatore: qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma primo, agisce per scopi estranei all'attivita' imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
b) beni di consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne:
1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalita' dalle autorita' giudiziarie, anche mediante delega ai notai;
2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantita' determinata;
3) l'energia elettrica;
c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attivita' imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo;
d) produttore: il fabbricante di un bene di consumo, l'importatore del bene di consumo nel territorio della Unione europea o qualsiasi altra persona che si presenta come produttore apponendo sul bene di consumo il suo nome, marchio o altro segno distintivo;
e) garanzia convenzionale ulteriore: qualsiasi impegno di un venditore o di un produttore, assunto nei confronti del consumatore senza costi supplementari, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene di consumo, qualora esso non corrisponda alle condizioni enunciate nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicita';
f) riparazione: nel caso di difetto di conformita', il ripristino del bene di consumo per renderlo conforme al contratto di vendita.
Le disposizioni del presente paragrafo si applicano alla vendita di beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa.

1519-ter (Conformita' al contratto). - Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Il venditore non e' vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma secondo, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione e' stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non e' stata influenzata dalla dichiarazione.
Il difetto di conformita' che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo e' equiparato al difetto di conformita' del bene quando l'installazione e' compresa nel contratto di vendita ed e' stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilita'. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.

1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.

1519-quinquies (Diritto di regresso). - Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita' imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva.
Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, puo' agire, entro un anno dall'esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.

1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

1519-septies (Garanzia convenzionale). - La garanzia convenzionale vincola chi la offre secondo le modalita' indicate nella dichiarazione di garanzia medesima o nella relativa pubblicita'.
La garanzia deve, a cura di chi la offre, almeno indicare:
a) la specificazione che il consumatore e' titolare dei diritti previsti dal presente paragrafo e che la garanzia medesima lascia impregiudicati tali diritti;
b) in modo chiaro e comprensibile l'oggetto della garanzia e gli elementi essenziali necessari per farla valere, compresi la durata e l'estensione territoriale della garanzia, nonche' il nome o la ditta e il domicilio o la sede di chi la offre.
A richiesta del consumatore, la garanzia deve essere disponibile per iscritto o su altro supporto duraturo a lui accessibile.
La garanzia deve essere redatta in lingua italiana con caratteri non meno evidenti di quelli di eventuali altre lingue.
Una garanzia non rispondente ai requisiti di cui ai commi secondo, terzo e quarto rimane comunque valida e il consumatore puo' continuare ad avvalersene ed esigerne l'applicazione.

1519-octies (Carattere imperativo delle disposizioni). - E' nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformita', volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullita' puo' essere fatta valere solo dal consumatore e puo' essere rilevata d'ufficio dal giudice.
Nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilita' di cui all'articolo 1519-sexies, comma primo, ad un periodo di tempo in ogni caso non inferiore ad un anno.
E' nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilita' al contratto di una legislazione di un paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente paragrafo, laddove il contratto presenti uno stretto collegamento con il territorio di uno Stato membro dell'Unione europea.

1519-nonies (Tutela in base ad altre disposizioni). - Le disposizioni del presente paragrafo non escludono ne' limitano i diritti che sono attribuiti al consumatore da altre norme dell'ordinamento giuridico".


Art. 2.
Norme transitorie


1. Le disposizioni di cui all'articolo 1 non si applicano alle vendite dei beni e ai contratti equiparati per i quali la consegna al consumatore sia avvenuta anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto.

2. Fino al 30 giugno 2002, le disposizioni di cui all'articolo 1519-septies del codice civile, introdotto dall'articolo 1 del presente decreto, non si applicano ai prodotti immessi sul mercato prima della data di entrata in vigore del presente decreto.


Fateve una cultura!!;)
Io non la considererei una vera e propria estensione a 2 anni della garanzia, per come viene solitamente intesa!!

TONYSABA
18-10-2003, 16:25
Tutti con questa incredibile corsa alla tecnologia...!!
Tutti pronti a cercare di vendere il top della produzione..!!
Ma lo vogliamo capire o no che non si vive solo di computer..!!??
Sono daccordo... questa cavolo di scatoletta crea posti di lavoro...ma il lavoro non è solo questo....(vi stà parlando un assemblatore)...
Sapete che cosa si vuole dare ai paesi del terzo mondo.."""un computer"....invece di un pezzetto di terra da coltivare.
Vogliamo lasciare la gente a fare le proprie scelte?
Anche sbagliate, certo, ma che siano loro a decidere se gli basta un Pentium 166 invece di un'ultimo mostro che alla fine, sovraccarico di programmi e caxxate, non ce la fa neanche a far partire Windows xp...Se a una persona basta questo, magari solo per utilizzarlo per scrivere o collegarsi a internet, che cosa gli volete imparare??
Secondo me la cattiva informazione ce la stiamo creando noi tutti quanti...e la creano chi la vuole creare(siamo tutti vittime, esclusi i guru dell'informatica)...."too much information" una vecchia canzone dei Police...troppe caxxate, troppa tecnologia,troppa informazione e la gente non sa più cosa vuole o deve avere per stampare una caxxo di pagina...!! Finiremo seppelliti da montagne di rifiuti informatici e non sapremo come smaltirli..
Ma perchè non fanno una motherboard che può durare almeno 10 anni completamente upgradabile?? Non gli conviane perchè altrimenti non riuscirebbero a tenere fuori dalla società, tutte quelle persone che perdono tempo dietro un'informatica che dovrebbe essere usata a piccoli sorsi e non che debba sostituire la vita delle persone.... e sarebbero in mezzo alla strada a protestare...
Comunque questo era solo un mio parere personale senza voler offendere nessuno.... ciao a tutti

Cabum!!!
18-10-2003, 17:18
Tonysaba caro..... con rispetto parlando, noi stiamo esauriti, ma tu proprio non ne puoi più! :D Ma quanti pc hai assemblato?!!? :p

La tecnologia è normale che vada avanti... non è possibile immaginare un pc espandibile per 10 anni, perchè oggi non sappiamo quanti piedini serviranno sotto ad una cpu per superare i 3000 mhz l'anno prossimo! ... non so se rendo l'idea...

La gente non ha una pistola puntata alla tempia! Non è costretta a stare al passo con i tempi. Certo, siamo bombardati da pubblicità, ma in che settore non c'è pubblicità?

Io, nonostante il mestiere che faccio, cambio il mio PC principale ogni 2/3 anni, ossia quando l'ho spremuto al massimo e proprio non lo riesco più a tenere al passo. Solo adesso sono passato da un celly 1000 ad un amd 2500+. Ho anche un portatile celly466 con 64mb di ram che non vendo perchè mi è troppo utile nonostante vecchio! E non cambio perchè per quello che faccio col portatile, quello mi basta e mi avanza.
Lo stesso può fare la gente... ma non lo fa e sai perchè? perchè ci sono + negozi di informatica che laboratori tecnici! La gente spesso non sa nemmeno che basterebbe aggiungere della ram per andare + veloce, invece di comprare un pc nuovo. Io mi becco molto di più in saccoccia facendo un upgrade o una bella formattazione e ripristino (un toccasana per i pc affogati!), anzicchè vendere il pc nuovo e quindi non mi parlate di interessi nel vendere il nuovo. Certo, ci sono commercianti che lo fanno, ma come dice la parola, sono commercianti, è il loro mestiere. Molta gente non sa che ogni macchina è progettata per girare con un solo SO ottimale e che tutti gli altri sono - performani. Quando mi arriva un pc con 64mb di ram e XP pro sopra e il cliente mi dice che è lento... io non gli dico che è ora di passare al P4 3000! Gli chiedo che uso fa del pc, ed eventualmente gli propongo di installare il 98 se al massimo la usa per internet! Mi spiego?

Non è possibile mettere un freno alla tecnologia e allo stesso tempo non è obbligatorio correrci dietro.
Al mondo informatico manca solo sana informazione... ma se a "missionare" siamo solo io e i pochi amici di questo 3d... c'è poco da sperare :(

Ciao!

TONYSABA
18-10-2003, 17:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
Tonysaba caro..... con rispetto parlando, noi stiamo esauriti, ma tu proprio non ne puoi più! :D Ma quanti pc hai assemblato?!!? :p

La tecnologia è normale che vada avanti... non è possibile immaginare un pc espandibile per 10 anni, perchè oggi non sappiamo quanti piedini serviranno sotto ad una cpu per superare i 3000 mhz l'anno prossimo! ... non so se rendo l'idea...

La gente non ha una pistola puntata alla tempia! Non è costretta a stare al passo con i tempi. Certo, siamo bombardati da pubblicità, ma in che settore non c'è pubblicità?

Io, nonostante il mestiere che faccio, cambio il mio PC principale ogni 2/3 anni, ossia quando l'ho spremuto al massimo e proprio non lo riesco più a tenere al passo. Solo adesso sono passato da un celly 1000 ad un amd 2500+. Ho anche un portatile celly466 con 64mb di ram che non vendo perchè mi è troppo utile nonostante vecchio! E non cambio perchè per quello che faccio col portatile, quello mi basta e mi avanza.
Lo stesso può fare la gente... ma non lo fa e sai perchè? perchè ci sono + negozi di informatica che laboratori tecnici! La gente spesso non sa nemmeno che basterebbe aggiungere della ram per andare + veloce, invece di comprare un pc nuovo. Io mi becco molto di più in saccoccia facendo un upgrade o una bella formattazione e ripristino (un toccasana per i pc affogati!), anzicchè vendere il pc nuovo e quindi non mi parlate di interessi nel vendere il nuovo. Certo, ci sono commercianti che lo fanno, ma come dice la parola, sono commercianti, è il loro mestiere. Molta gente non sa che ogni macchina è progettata per girare con un solo SO ottimale e che tutti gli altri sono - performani. Quando mi arriva un pc con 64mb di ram e XP pro sopra e il cliente mi dice che è lento... io non gli dico che è ora di passare al P4 3000! Gli chiedo che uso fa del pc, ed eventualmente gli propongo di installare il 98 se al massimo la usa per internet! Mi spiego?

Non è possibile mettere un freno alla tecnologia e allo stesso tempo non è obbligatorio correrci dietro.
Al mondo informatico manca solo sana informazione... ma se a "missionare" siamo solo io e i pochi amici di questo 3d... c'è poco da sperare :(

Ciao!

In pratica abbiamo detto la stessa cosa..:D
La gente dovrebbe imparare a riutillizzare al massimo quello che ha(nei limiti del possibile), ma non si possono biasimare quelli che non gliene frega niente.. per questo non bisogna stupirsi più di tanto se qualcuno intende "upgradare" il suo computer per poterci fare qualcosina di più..( beh! certo esiste anche chi esagera).. ma giustamente come dicevi tu, bisognerebbe fare una "sana informazione".. Vogliamo metterci anche i problemi con gli Euri??......no comment..:mc:
Ti posso assicurare che le vendite dell'usato sono incrementate, e non solo perchè la gente non ci capisce niente, ma anche perchè forse ha capito che bisogna riutilizzare quello che si ha...non ti sembra che potrebbe essere una presa di coscienza, oltre che di risparmio nel portafolgio?? Forse qualcuno ha capito che per collegarsi a internet basta un Pentium 200..:)

ps:
ho messo qualche smile sennò sembravo a qualcuno veramente esaurito :)


ciao....
;)

vermaccio
18-10-2003, 18:03
verissimo

se non fosse per un bisogno di usare autocad a velocità umane non passerei a un amd2500 o 2600 ma resterei con il mio fido amato adorato muletto p2b-f+ PII350 (mi piange il cuore a venderlo sigh sniff..ma 3 pc dentro casa sono troppi)

non avrei mai comprato un pc nuovo solo per poter giocare ad half life 2 o per trasformarequalche divx.

Tanto il 90% dell'uso "giocoso2 del mio pc è connettersi ad internet e per quello il mio PII-350 era anche troppo.


ciao

nicscics
18-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da TONYSABA
Tutti con questa incredibile corsa alla tecnologia...!!
Tutti pronti a cercare di vendere il top della produzione..!!
Ma lo vogliamo capire o no che non si vive solo di computer..!!??
Sono daccordo... questa cavolo di scatoletta crea posti di lavoro...ma il lavoro non è solo questo....(vi stà parlando un assemblatore)...
Sapete che cosa si vuole dare ai paesi del terzo mondo.."""un computer"....invece di un pezzetto di terra da coltivare.
Vogliamo lasciare la gente a fare le proprie scelte?
Anche sbagliate, certo, ma che siano loro a decidere se gli basta un Pentium 166 invece di un'ultimo mostro che alla fine, sovraccarico di programmi e caxxate, non ce la fa neanche a far partire Windows xp...Se a una persona basta questo, magari solo per utilizzarlo per scrivere o collegarsi a internet, che cosa gli volete imparare??
Secondo me la cattiva informazione ce la stiamo creando noi tutti quanti...e la creano chi la vuole creare(siamo tutti vittime, esclusi i guru dell'informatica)...."too much information" una vecchia canzone dei Police...troppe caxxate, troppa tecnologia,troppa informazione e la gente non sa più cosa vuole o deve avere per stampare una caxxo di pagina...!! Finiremo seppelliti da montagne di rifiuti informatici e non sapremo come smaltirli..
Ma perchè non fanno una motherboard che può durare almeno 10 anni completamente upgradabile?? Non gli conviane perchè altrimenti non riuscirebbero a tenere fuori dalla società, tutte quelle persone che perdono tempo dietro un'informatica che dovrebbe essere usata a piccoli sorsi e non che debba sostituire la vita delle persone.... e sarebbero in mezzo alla strada a protestare...
Comunque questo era solo un mio parere personale senza voler offendere nessuno.... ciao a tutti

Vedo che ti serve proprio un meritato periodo di riposo.
:D

moonwolf
18-10-2003, 18:32
Mi immagino il prossimo anno con la motoristica di Half Life 2 e Doom 3 in giro, il casino che si creerà, sia a nostro favore che sfavore (di noi rivenditori).
Ma il meglio sarà con il Windows in 3D, vero toccasana per chi vuole obbligarti a cambiare PC .... allora viaaaaa .... tutti gli utonti a cambiare il PC per poter avere l'assistente di Word modello mini Pamela Anderson nuda o magari un bel Gestione risorse alla cubo di Rubik o un bel "hai eseguito un'operazione non valida, il programma sarà terminato" con audio 12.1 iperpolifonico e visualizzazione di mano con dito medio alzato in 3D con rendering fotorealistico.
Chi osa dire quindi che la tecnologia corre troppo e non serve non sa quello che dice .... io ho buttato mia moglie fuori dalla camera per metterci il PC ... io sono grato alla tecnologia .... uaz uaz uaz :huh:

AlbioB
18-10-2003, 18:36
LOL :eek: :D

nicscics
18-10-2003, 18:42
Mitico! :D

alimatteo86
18-10-2003, 21:37
vi faccio un indovinello:
ho

una maxtor g400
una TNT2 64mb(mi pare)
una audigy player
ho 256mb 266mhz
un pc con p1.5 e il resto + o - di quell'età

quanto costeranno secondo voi ognuno dei singoli pezzi?
:D

nicscics
18-10-2003, 21:51
una maxtor g400=nulla
una TNT2 64mb=poco
una audigy player=70 euro?
ho 256mb 266mhz=pochissimo
un pc con p1.5=pochissimo

TONYSABA
19-10-2003, 06:49
Originariamente inviato da moonwolf
Mi immagino il prossimo anno con la motoristica di Half Life 2 e Doom 3 in giro, il casino che si creerà, sia a nostro favore che sfavore (di noi rivenditori).
Ma il meglio sarà con il Windows in 3D, vero toccasana per chi vuole obbligarti a cambiare PC .... allora viaaaaa .... tutti gli utonti a cambiare il PC per poter avere l'assistente di Word modello mini Pamela Anderson nuda o magari un bel Gestione risorse alla cubo di Rubik o un bel "hai eseguito un'operazione non valida, il programma sarà terminato" con audio 12.1 iperpolifonico e visualizzazione di mano con dito medio alzato in 3D con rendering fotorealistico.
Chi osa dire quindi che la tecnologia corre troppo e non serve non sa quello che dice .... io ho buttato mia moglie fuori dalla camera per metterci il PC ... io sono grato alla tecnologia .... uaz uaz uaz :huh:

Grandeeee!!...vedo che hai capito il mio punto di vista....(naturalmente se era nelle tue intenzioni)......Ciao
:D :D :D ;)

TONYSABA
19-10-2003, 06:50
Originariamente inviato da alimatteo86
vi faccio un indovinello:
ho

una maxtor g400
una TNT2 64mb(mi pare)
una audigy player
ho 256mb 266mhz
un pc con p1.5 e il resto + o - di quell'età

quanto costeranno secondo voi ognuno dei singoli pezzi?
:D


Non lo buttare..!! Fagli fare qualcosaltro....
:mc:

TONYSABA
19-10-2003, 06:51
Originariamente inviato da nicscics
Vedo che ti serve proprio un meritato periodo di riposo.
:D


Si... credo anche a qualcuno di questo forum....poi tu i computer li vendi ......non vedo come potevi afferrare il mio punto di vista....
:D :eek: :D :eek: :D :eek: :D :eek:


ciao

nicscics
19-10-2003, 08:35
Guarda che sono d'accordo con te, almeno in linea di massima. Tanto preferisco riparare, eliminare virus, reinstallare e via dicendo, che ci guadagno mooooltooooo di più. Oramai vendono solo HP, IBM ecc. i loro catorci, ed io li rimetto in sesto. ;)

TONYSABA
19-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da nicscics
Guarda che sono d'accordo con te, almeno in linea di massima. Tanto preferisco riparare, eliminare virus, reinstallare e via dicendo, che ci guadagno mooooltooooo di più. Oramai vendono solo HP, IBM ecc. i loro catorci, ed io li rimetto in sesto. ;)



oK..!! Infatti sembrerebbe che c'è più lavoro nel riparare che nel vendere prodotti nuovi. Infatti nel nuovo(direi giustamente) il cliente cerca di risparmiare al massimo. Una volta che il computer gli parte chissene...mica vogliono tutti il Top della tecnologia. Altrimenti dovrebbero essere tutti tecnici...le cose da sapere sono tante e non tutti hanno tempo da dedicarci.

Meglio portare a spasso il bimbo la domenica...:) :) ;)

Ciao

nicscics
19-10-2003, 08:58
Concordo. :)

Cabum!!!
19-10-2003, 12:09
Anch'io :)

moonwolf
20-10-2003, 11:00
Caro Tonysaba, per meglio chiarire la mia posizione ho deciso di quotare il tuo primo messaggio.
Originariamente inviato da TONYSABA
Tutti con questa incredibile corsa alla tecnologia...!!
Sinceramente secondo me non stiamo correndo abbastanza. Semplicemente ci limitiamo a fare in cento micropassettini quello che si potrebbe fare in uno (per il solito discorso che ogni step saltato è un step di guadagno perso, occorre posizionarsi sempre un attimo dopo il tuo concorrente, senza cercare di distanziarlo).
E' questo che disorienta la gente, la quantità enorme di microcambiamenti inutili che gettano nebbia sul mercato. In quella nebbia poi gli onesti rischiano di perdersi, ed i disonesti trovano rifugio ideale!

Tutti pronti a cercare di vendere il top della produzione..!!
In realtà mi risulta che chi cerca di vendere il top della produzione siano ben pochi, gli altri semmai cercano di vendere la m€rd@ al top del prezzo. Proprio la scorsa settimana notavo come, dopo quelle integrate, le schede video più vendute sono le TNT2, le Ge force 2mx400. Le GE force 4 mx440 e le Radeon 7000 si collocano tra le offerte più esaltanti.

Ma lo vogliamo capire o no che non si vive solo di computer..!!??
No, ma io sui computer cmq ci campo. Sono il primo a dire che non bisogna esserne schiavi, ma utilizzatori. Se poi vogliamo dirla tutta proviamo a fare un analisi dei costi di un PC e di un auto, ti accorgerai che con le risorse sottratte dai PC non ti paghi nemmeno l'assicurazione dell'auto!

Sono daccordo... questa cavolo di scatoletta crea posti di lavoro...ma il lavoro non è solo questo....(vi stà parlando un assemblatore)...
Crea, trasforma e toglie posti di lavoro, come è solito accadere con l'innovazione tecnologica. Inoltre, uno dei miei maggiori esaurimenti non è il tempo che passo al PC, ma il tempo che passo al telefono, dal commercialista, dal notaio, dall'avvocato, a girare scartoffie, a pagare multe, condoni, tasse, bollettini ecc...ecc... NO ... ti do ragione ... il lavoro non è solo questo!!!!!!!!!!!

Sapete che cosa si vuole dare ai paesi del terzo mondo.."""un computer"....invece di un pezzetto di terra da coltivare.
Sarebbe già un passo, ma mi risulta che in testa all'export verso i paesi poveri ci siano ancora le voci: "armi e rifiuti tossici".

Vogliamo lasciare la gente a fare le proprie scelte?
Anche sbagliate, certo, ma che siano loro a decidere se gli basta un Pentium 166 invece di un'ultimo mostro che alla fine, sovraccarico di programmi e caxxate, non ce la fa neanche a far partire Windows xp...Se a una persona basta questo, magari solo per utilizzarlo per scrivere o collegarsi a internet, che cosa gli volete imparare??
Mi ripeterò, ma quando un cliente viene da me per un PC, io ho bisogno di sole due informazioni:
1)Cosa ci devi fare con il PC.
2)Fino a che cifra puoi arrivare.
Con questi dati ti faccio il PC su misura, nulla di più e nulla di meno di quello che ti serve.

Secondo me la cattiva informazione ce la stiamo creando noi tutti quanti...e la creano chi la vuole creare(siamo tutti vittime, esclusi i guru dell'informatica)...."too much information" una vecchia canzone dei Police...troppe caxxate, troppa tecnologia,troppa informazione e la gente non sa più cosa vuole o deve avere per stampare una caxxo di pagina...!!
Idem come sopra, troppa informazione inutile! Inoltre, la gente non dovrebbe essere obbligata ad intendersi per forza di PC, basterebbe una volta tanto che pensasse a fidarsi di qualcuno, senza mettere come unico valore di raffronto il prezzo. PORCA MISERIA ..... io compro marche che son più care di altre, ma che mi danno qualità e servizi, se poi l'utonto guarda solo il prezzo, è ovvio che faccio fatica .... va bene ... scelta mia ..... soffrirò .... ma per favore...che poi l'utonto non vada in giro a piangere perchè l'hanno inchiappettato!

Finiremo seppelliti da montagne di rifiuti informatici e non sapremo come smaltirli..
Questa è un'altra questione, ed a quanto pare sta per uscire una nuova legge ...... Dio mio, per favore .... fa che almeno per una volta la LUCE illumini le menti ottenebrate dei legislatori!

Ma perchè non fanno una motherboard che può durare almeno 10 anni completamente upgradabile??
Ma se ormai dura sei mesi il modello di un auto? Non puoi pensare alla tecnologia nell'ordine dei decenni. Piuttosto, ligio al mio pensiero, diciamo che in dieci anni dovrebbero uscire dieci tipologie di schede madri (o altri prodotti) anzichè cento, più che sufficienti a stabilizzare il mercato, i prezzi, a dare motivazioni per il ricambio ed a non confondere il cliente. Le altre 90 intermedie servono solo per far quattrini 90 volte.

Non gli conviane perchè altrimenti non riuscirebbero a tenere fuori dalla società, tutte quelle persone che perdono tempo dietro un'informatica che dovrebbe essere usata a piccoli sorsi e non che debba sostituire la vita delle persone.... e sarebbero in mezzo alla strada a protestare...
Scusa, ma quà non riesco bene a capire che concetto vuoi esprimere.

Comunque questo era solo un mio parere personale senza voler offendere nessuno.... ciao a tutti
Certamente, bene accetto e discusso come tutti i pareri educati meritano, e fortunatamente mi pare che in questo 3D si sia sempre mantenuto un buon livello di correttezza e dialogo!
Ciao

nicscics
20-10-2003, 11:10
Come al solito... quando parlano Moonwolf e Cabum!, non ho nulla da aggiungere. Più di così non si poteva esser chiari.

TONYSABA
20-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da moonwolf
Caro Tonysaba, per meglio chiarire la mia posizione ho deciso di quotare il tuo primo messaggio.

Sinceramente secondo me non stiamo correndo abbastanza. Semplicemente ci limitiamo a fare in cento micropassettini quello che si potrebbe fare in uno (per il solito discorso che ogni step saltato è un step di guadagno perso, occorre posizionarsi sempre un attimo dopo il tuo concorrente, senza cercare di distanziarlo).
E' questo che disorienta la gente, la quantità enorme di microcambiamenti inutili che gettano nebbia sul mercato. In quella nebbia poi gli onesti rischiano di perdersi, ed i disonesti trovano rifugio ideale!

In realtà mi risulta che chi cerca di vendere il top della produzione siano ben pochi, gli altri semmai cercano di vendere la m€rd@ al top del prezzo. Proprio la scorsa settimana notavo come, dopo quelle integrate, le schede video più vendute sono le TNT2, le Ge force 2mx400. Le GE force 4 mx440 e le Radeon 7000 si collocano tra le offerte più esaltanti.

No, ma io sui computer cmq ci campo. Sono il primo a dire che non bisogna esserne schiavi, ma utilizzatori. Se poi vogliamo dirla tutta proviamo a fare un analisi dei costi di un PC e di un auto, ti accorgerai che con le risorse sottratte dai PC non ti paghi nemmeno l'assicurazione dell'auto!

Crea, trasforma e toglie posti di lavoro, come è solito accadere con l'innovazione tecnologica. Inoltre, uno dei miei maggiori esaurimenti non è il tempo che passo al PC, ma il tempo che passo al telefono, dal commercialista, dal notaio, dall'avvocato, a girare scartoffie, a pagare multe, condoni, tasse, bollettini ecc...ecc... NO ... ti do ragione ... il lavoro non è solo questo!!!!!!!!!!!

Sarebbe già un passo, ma mi risulta che in testa all'export verso i paesi poveri ci siano ancora le voci: "armi e rifiuti tossici".

Mi ripeterò, ma quando un cliente viene da me per un PC, io ho bisogno di sole due informazioni:
1)Cosa ci devi fare con il PC.
2)Fino a che cifra puoi arrivare.
Con questi dati ti faccio il PC su misura, nulla di più e nulla di meno di quello che ti serve.

Idem come sopra, troppa informazione inutile! Inoltre, la gente non dovrebbe essere obbligata ad intendersi per forza di PC, basterebbe una volta tanto che pensasse a fidarsi di qualcuno, senza mettere come unico valore di raffronto il prezzo. PORCA MISERIA ..... io compro marche che son più care di altre, ma che mi danno qualità e servizi, se poi l'utonto guarda solo il prezzo, è ovvio che faccio fatica .... va bene ... scelta mia ..... soffrirò .... ma per favore...che poi l'utonto non vada in giro a piangere perchè l'hanno inchiappettato!

Questa è un'altra questione, ed a quanto pare sta per uscire una nuova legge ...... Dio mio, per favore .... fa che almeno per una volta la LUCE illumini le menti ottenebrate dei legislatori!

Ma se ormai dura sei mesi il modello di un auto? Non puoi pensare alla tecnologia nell'ordine dei decenni. Piuttosto, ligio al mio pensiero, diciamo che in dieci anni dovrebbero uscire dieci tipologie di schede madri (o altri prodotti) anzichè cento, più che sufficienti a stabilizzare il mercato, i prezzi, a dare motivazioni per il ricambio ed a non confondere il cliente. Le altre 90 intermedie servono solo per far quattrini 90 volte.

Scusa, ma quà non riesco bene a capire che concetto vuoi esprimere.

Certamente, bene accetto e discusso come tutti i pareri educati meritano, e fortunatamente mi pare che in questo 3D si sia sempre mantenuto un buon livello di correttezza e dialogo!
Ciao

Ciao..
;) in linea di massima sono daccordo con le tue repliche, credo che siamo sulla stessa frequenza...:sofico:
Cercando di sommare il mio punto di vista volevo solo dire che:
"ognuno è libero di fare le proprie scelte, farsi fregare,decidere di ignorare in parte l' argomento "informatica",oppure approfondirlo"
Non per questo bisogna biasimare chi decide di approfondirlo fino al livello che desidera. Per altre cose ci sono gli "addetti ai lavori", Poi, considerazione molto personale, si può avere un target di persone a cui vendere un prodotto "inferiore" e un'altro a cui spiegare che esistono prodotti migliori e consigliarlo...stop

PS:
riguardo a quel punto in cui forse non mi sono spiegato bene volevo dire ( e forse ho allargato troppo il discorso) che esistono tanti deterrenti nella società...il calcio...la tv....ecc tra cui direi anche il computer( se si esagera). Ne parlano sempre a titoloni nei telegiornali.. Ora essere continuamente bombardati da continue "innovazioni tecnologiche" fantasma non serve a un caxxo se poi non si riesce a pagare in modo sicuro una bolletta stando seduti a casa, oppure ad abbreviare i tempi per scrivere una lettera......... E in tutto questo casino c'è anche chi si dimentica di andare a votare per l'Art 18 perchè deve fare il backup del suo hd e non ci riesce...!!

Spero ora di essere stato chiaro...
:) :)

Un saluto a tutti.....(a parte le polemiche).....:D :D :D

nicscics
20-10-2003, 20:37
Altro che articolo 18.

Io, per ricevere pochi euro, devo andare in pensione alla veneranda età di 81 anni. Mi ci vedete? :(

TONYSABA
20-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da nicscics
Altro che articolo 18.

Io, per ricevere pochi euro, devo andare in pensione alla veneranda età di 81 anni. Mi ci vedete? :(


bEH!!il tuo logo è indicativo :D :D :D


:old: :ubriachi: :cincin:

nicscics
20-10-2003, 21:39
:D :(

moonwolf
21-10-2003, 15:35
Certamente, anch'io in linea di massima sono d'accordo con te, il tuo è cmq un discorso sensato che è da approvare in toto, o quasi.
Originariamente inviato da TONYSABA
"ognuno è libero di fare le proprie scelte, farsi fregare,decidere di ignorare in parte l' argomento "informatica"
Esatto, però sempre per la serie "le conseguenze delle mie scelte ricadono su di me, e non sul rivenditore o sul PC". Io non sopporto sentire da ogni parte discorsi come "i computer non servono a nulla, io ce l'ho da un anno e non ha mai funzionato", oppure "il computer non fa mai quello che gli dico, sono soldi buttati" o ancora "il negozio mi ha dato un computer che fa schifo e che si blocca continuamente", e così via, in una escalation di colpe sempre addossate alla tecnologia ed a chi la vende. E' vero, di colpe ne hanno sia la tecnologia che i venditori di qest'ultima, ma per favore, vediamo di non scarrozzarci sul groppone anche gli altrui problemi derivati da ignoranza, zero voglia di imparare, arroganza del "sono io il più bravo", e via dicendo.
Come detto prima, io ci campo con i computers, e non voglio che si getti inutile benzina sul fuoco. Prova a parlare con quasi tutti quelli colpiti dai dialers, ti diranno che loro non hanno fatto nulla, che la colpa è tutta di quello schifoso PC ...... che ha fatto tutto lui da solo ... non che loro, smaniosi di vedere tette e culi si son messi a cliccare all'impazzata in ogni dove senza curarsi minimamente delle parole di prudenza che tu avevi speso con loro il giorno prima ... quasi sempre è così ... fetenti gli spacciatori di dialer ... ma gran polli anche gli italiani!


.... esistono tanti deterrenti nella società...il calcio...la tv....ecc tra cui direi anche il computer( se si esagera). Ne parlano sempre a titoloni nei telegiornali..ecc ecc
Ci vorrà molto tempo per portare il PC ai livelli da te descritti (cmq, ci arriveremo), per il momento siamo troppo ignoranti di informatica perchè questo accada .... molto più efficaci sono ancora i vecchi strumenti come la TV e nell'ambito ipertecnologico credo che il meglio sia ancora la "Pleistescion".:sofico:
Ciao

IlCarletto
21-10-2003, 16:55
Originariamente inviato da moonwolf

Mi ripeterò, ma quando un cliente viene da me per un PC, io ho bisogno di sole due informazioni:
1)Cosa ci devi fare con il PC.
2)Fino a che cifra puoi arrivare.
Con questi dati ti faccio il PC su misura, nulla di più e nulla di meno di quello che ti serve.



peccato che il 90% delle volte la risposta è:
1) internet, posta, word, excel
2) il meno possibile

allora gli fai un pc con poco... peccato che dopo un po' arrivano dicendo "il pc nn funziona, è lento.. -quake iii arena- va a scatti" :muro: :muro:

moonwolf
21-10-2003, 19:00
Originariamente inviato da IlCarletto
peccato che il 90% delle volte la risposta è:
1) internet, posta, word, excel
2) il meno possibile

Stravero ... ma io mica mollo subito ... indago, domando e faccio sputare le reali intenzioni! :D

allora gli fai un pc con poco... peccato che dopo un po' arrivano dicendo "il pc nn funziona, è lento.. -quake iii arena- va a scatti" :muro: :muro:
Con le due scatole che gli ho fatto all'acquisto, col cavolo che vengono a protestare ... quello che mi preoccupa sono quelli che protestano dopo due o tre anni ... quando sia io che loro abbiamo dimenticato tutti i discorsi!:rolleyes:
..."ma guardi che il PC è stato fatto tre anni fa per essere usato in ufficio, se adesso suo figlio è cresciuto e vuole usarlo per giocare, si deve rassegnare a comprarne un'altro"...."ma lei mi aveva detto che sarebbe durato parecchio"....."infatti, porca miseria, per l'ufficio va ancora bene, per giocare NO!"...."e ma io mica posso comprarne un'altro di computer"...."guardi, purtroppo quelle son problematiche sue, io non glielo posso regalare il PC" ....... :muro:

Ne approfitto per lanciare un appello al popolo:
"Italiani ..... ricordate che nella casa del lavoratore italiano, come ci sono due frigo, quattro televisori, tre stereo, due auto, otto cellulari, ecc..ecc.. ci possono essere anche due PC. Non è obbligatorio attendere che il vetusto 286 esali l'ultimo respiro di fosforo verde per comprarne un'altro. Non l'ha ordinato il dottore di tenere solo un PC in casa. Il veterinario mi ha inoltre garantito che due computers che convivono nella stessa casa non tendono ad azzannarsi tra di loro, e nemmeno vi coinvolgeranno in lotte sanguinarie per il possesso del territorio, ufficio, sala o camera che sia." :O :D

IlCarletto
21-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da moonwolf
Ma se ormai dura sei mesi il modello di un auto?



...magari durassero 6 mesi i pc...

avessimo avuto lo stesso indice di evoluzione tecnologica tra auto e pc degli ultimi 10 anni.. avremmo auto da 20.000 km/litro e che costavano 1/10 di prima...:(

alimatteo86
21-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da IlCarletto
...magari durassero 6 mesi i pc...

avessimo avuto lo stesso indice di evoluzione tecnologica tra auto e pc degli ultimi 10 anni.. avremmo auto da 20.000 km/litro e che costavano 1/10 di prima...:(



e su cui windows va in crash(come su quella nave militare rimasta bloccata delle ore grazie a zio bill) :D

Killian
21-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da moonwolf
..."ma guardi che il PC è stato fatto tre anni fa per essere usato in ufficio, se adesso suo figlio è cresciuto e vuole usarlo per giocare, si deve rassegnare a comprarne un'altro"...."ma lei mi aveva detto che sarebbe durato parecchio"....."infatti, porca miseria, per l'ufficio va ancora bene, per giocare NO!"...."e ma io mica posso comprarne un'altro di computer"...."guardi, purtroppo quelle son problematiche sue, io non glielo posso regalare il PC" ....... :muro:


è vero, i software che richiedono maggiore potenza di calcolo, tra CPU e scheda video sono i giochi, oltre magari a programmi di grafica professionale, magari in 3D, solo che chi si occupa di grafica non dovrebbe aver bisogno di chissà quali consigli.

Mi è capitato di parenti o conoscenti che mi chiedessero consiglio per un PC "niente di particolare, giusto per fare qualche giochino e poco altro", ovviamente dicevo chiaro e tondo che se si voleva giocare bisognava spendere, se ci si accontentava di Internet, videoscrittura e foglio elettronico, si poteva risparmiare parecchio.

L'utonto pensa che per i giochi basti un PC qualsiasi, mentre per i programmi da ufficio serva chissà che cosa; praticamente il contrario della realtà.

moonwolf
22-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da Killian
è vero, i software che richiedono maggiore potenza di calcolo, tra CPU e scheda video sono i giochi, oltre magari a programmi di grafica professionale, magari in 3D, solo che chi si occupa di grafica non dovrebbe aver bisogno di chissà quali consigli.

Mi è capitato di parenti o conoscenti che mi chiedessero consiglio per un PC "niente di particolare, giusto per fare qualche giochino e poco altro", ovviamente dicevo chiaro e tondo che se si voleva giocare bisognava spendere, se ci si accontentava di Internet, videoscrittura e foglio elettronico, si poteva risparmiare parecchio.

L'utonto pensa che per i giochi basti un PC qualsiasi, mentre per i programmi da ufficio serva chissà che cosa; praticamente il contrario della realtà.

:D Esattissimo Killian .... il meglio è quando son presenti in contemporanea mamma e figlio ... tu guardi il ragazzo e mostra segni evidenti di "Nevrosi da Hype", nota patologia da me inventata per definire una persona che si rovina il fisico in attesa di realizzare un iperdesiderio ludico. Sguardo che saltella quà e là, mordicchiamento di unghie, continui sbuffi di impazienza, sorrisetti isterici, gambe in continuo movimento .... il ragazzo è lì di fronte a te, muore dalla voglia di provare HL2 e DOOM3, vuole vedere il suo Unreal tournament finalmente girare oltre gli 8fps a 640x480 che gli concede la sua attuale vga integrata, desidera rigiocare Max Payne che fino ad ieri ha usato con effetto Matrix continuo senza bisogno di attivarlo (:D ) ........ "MIO figlio deve studiare con il computer, mica giocare", interviene fulminea la madre interrompendo la mia rozza psicanalisi mentale ...... il giovine mostra uno sguardo atterrito, perpcepisci quasi fisicamente il rumore di sogni infranti dentro di lui, il tremore del suo corpo aumenta ..... bisogna fare qualcosa, "signora le do questo PC che va benissimo per fare di tutto e costa poco, poi se un domani suo figlio vorrà qualcosa di più potente potrà sempre effettuare un upgrade!", e nel frattempo cerchi di far capire al ragazzo (e non alla madre) che gli hai dato una soluzione intermedia che gli permetterà di muoversi con discreta agilità nel mondo videoludico.
Che ci tocca fare per campare!:D
Ciao

nicscics
22-10-2003, 09:33
Moonwolf... hai mai pensato che hai uno spiccato talento da cabarettista?

vermaccio
22-10-2003, 09:48
mi immagino la scena che si presenterebbe agli occhi di un acquirente che entrasse nel negozio di moonwolf:

uno strano tizio in piedi sul bancone che, microfono in mano, dice
<<oohh..ma che abbiamo quiii? un altro clienteee.... allora... ecco una nuova mente vergineeee... so che lei ha volgia di sorridereeee...e allora mi ascolti beneee... senta l'ultima.... [e vai con la battuta]>>


hahahahaha

moonwolf
22-10-2003, 10:54
Bastard Inside & Outside :bsod: :D

moonwolf
22-10-2003, 10:55
Originariamente inviato da nicscics
Moonwolf... hai mai pensato che hai uno spiccato talento da cabarettista?

:D Mi trovo meglio come spalla o come autore!

nicscics
22-10-2003, 11:12
Primo attore protagonista. :)

vermaccio
22-10-2003, 11:27
[Applause mode ON]
biiiss... biissss......... bravò.. bravò..biiissss
[Applause mode OFF]




tra un po con ogni pc montato da moonwolf verrà dato in omaggio un poster di moonwolf in posa plastica e un cd con incise le sue migliori battute. Per non parlare del cappellino "i love moonwolf" e la maglietta "Moonwolf club". Ah! dimenticavo la tessera omaggio per il moonwolf fan club. e, non se ne può fare a meno, l'adesivo "moonwoolfiano".

hehehe

vermaccio ('stardo dentro)

AlbioB
22-10-2003, 11:33
la voglio anche io la maglietta e il cappellino!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: ma bisogna per forza comprare un pc nuovo? :eek: :rolleyes: :D

vermaccio
22-10-2003, 11:40
se non compri un pc nuovo ma compri solo un componente nuovo allora ti tocca il santino si moonwolf, da appendere al monitor quando navighi in internet "non correre troppo, pensa a me".
Se invece porti solo a riparare un computer avrai un bacetto in fronte da moonwold in persona (già immagino le scene di isteria.. <<HHiii! sono stato toccato, unto dal signore...hiiii>>). Se sei di sesso femminile un bacetto molto caloroso. hehehe


vermaccio (sempre più 'stardo dentro)

moonwolf
22-10-2003, 13:52
Ho una vaga, nonchè lievissssima sensazione di esser preso per il cu .... per i fondelli da questi "simpatici" ragazzi!:what:
Grazie ai miei poteri paranormali percepisco in voi un che di sfottò!:mbe:







:fuck:

P.S.
Sto già stilando un listino per magliette, cappellini, adesivi e "merciandaising" vario!

vermaccio
22-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da moonwolf
Ho una vaga, nonchè lievissssima sensazione di esser preso per il cu .... per i fondelli da questi "simpatici" ragazzi!




noi prendere per il cu...ehm..per i fondelli Te, o nostra illuminazione, o nostra guida, o nostro mentore? Noi poveri mortali non oseremmo mai fare .anzi...pensare di fare...anzi pensare di pensare di fare una cosa del genere.....






Aderite alla campagna elettorale:
"Moonwolf for President"


vermaccio (condensato di 'stardo dentro)

Fradetti
22-10-2003, 15:51
Ordino già un MoonWolf con ventosa che si muove quando accellero con la panda :)

trappola
22-10-2003, 16:02
Ordino il cd che sostitusce il Dr watson con

DR MOONWOLF che ti martella i diti ad ogni errore :D

Athlon
22-10-2003, 16:36
Originariamente inviato da trappola
Ordino il cd che sostitusce il Dr watson con
DR MOONWOLF che ti martella i diti ad ogni errore :D

ma per usare questo software bisogna prima leggersi
"MOONWOLF for DUMMIES"

P.S. classico reminder
http://soft-land.org/storie/index.html

AlbioB
22-10-2003, 18:11
macché MicroSoft Press, Cisco Press... MoonWolf Press!

i manuali O'Reilly... tsk, niente in confronto ai rinomati O'MoonWolf... "Utonto in a Nutshell" :cool:

lo sapevate che la Sams copia tutto il materiale per i suoi manuali dai blocchi appunti dello Zio? :eek:


:sofico:

moonwolf
22-10-2003, 18:52
'NFAMONI ..... brutti pezzi di strudel .... intanto che voi irridevate il mio fare giocoso e gioviale il mio occhio clinico si è posato su un recente acquisto, un Barton 2800+ che mi insospettisce assai ... mumble mumble direbbe zio Paperone .... :wtf: ... domani lo analizzerò meglio, ma il mio istinto sospetta fortemente che qualche furbone abbia tentato di appiopparmi uno di quei famosi overcloccati e rimarchiati .... e siccome a me la figura del pollastro non piace farla :fagiano: ......:incazzed: ... ira e terrore domani si abbatteranno su chi dico io!:grrr: :boxe:

moonwolf
23-10-2003, 14:40
Bene .... il Barton 2800+ è vero come l'inflazione calcolata dall'ISTAT. :cry:

P.S.
Se queste fregature arrivano a me, vuol dire che ce ne sono in giro parecchie ... occhio colleghi!

nicscics
23-10-2003, 14:47
Originariamente inviato da moonwolf
Bene .... il Barton 2800+ è vero come l'inflazione calcolata dall'ISTAT. :cry:

P.S.
Se queste fregature arrivano a me, vuol dire che ce ne sono in giro parecchie ... occhio colleghi!

In questo mondo di ladri!!!

AlbioB
23-10-2003, 15:10
salve, perdonatemi il piccolo off-topic, ma vorrei chiedere a voi del settore quanto valutereste questi pezzi:

- Scheda madre MSI 6339 (Socket 423) (presa da un computer Acer preassemblato)
- Processore Pentium IV 1500MHz (Socket 423)
- Dissipatore e Ventola Intel originale
- 2 banchi di RIMM da 64MB l'uno - 400MHz

un amico mi venderebbe il tutto a 200 euri... io avrei un gran bisogno di cambiare sti pezzi xk ormai è una gran fatica spingere i giochi moderni sul mio vetusto P3 1000... :rolleyes:

secondo voi il prezzo è giusto? (guai a chi cita Iva Zanicchi :O )
critiche e consigli vari sui pezzi?

grazie in anticipo!


dimenticavo, tutti i pezzi sono nuovi o seminuovi!

moonwolf
23-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da nicscics
In questo mondo di ladri!!!

Beh... questo procio adesso se ne torna a casina sua come merce non conforme perchè io di pacchi ai miei clienti non voglio tirarne. Chi me lo ha fornito non mi fa problemi e siamo anche amici, solo adesso toccherà a me spiegare tutta la magagna per evitare che ricommettano lo stesso errore. Vista la quantità di informazioni che fornisco ripetutamente ai vari distributori, non c'è nessuna grossa azienda che mi pagherebbe per svolgere questo lavoro? :D

moonwolf
23-10-2003, 15:42
AlbioB ... lascia perdere ... 423 ... 1500 ... 128 rimm ... con poco (pochissimo) di più, ti prendi cose più performanti, più recenti, più aggiornabili. Con 128MB di Rimm dove vai? E se ne vuoi aggiungere dell'altra? Trovala se sei capace .. e a che prezzo!;)

edivad82
23-10-2003, 15:52
Tanto per dire:

Asus A7N8X-X -> 89€
XP 2000+ Boxed -> 80€
256Mb DDR PC2700 -> 55 €
Totale 224€

con tutti i pezzi NUOVI

AlbioB
23-10-2003, 16:18
e anche stavolta mi avete salvato il posteriore :rolleyes:

sarei onorato se potreste venire QUI (http://forum.ampletech.net/index.php?act=ST&f=1&t=1445&st=0) e consigliare una vostra configurazione
(linko ad una discussione su ampletech non per farmi pubblicità, ma solo per non zeppare questa discussione di off-topic... se vi scoccia iscrivervi di là, potete sempre usare i pvt qui su hwup)

grazie 100000!!!!!!

ciriccio
23-10-2003, 21:08
Ciao cabum, non ho ovviamente letto tutte le 150 pagine:eek:
Sono anch'io di taranto ma vivo a milano:D
Oddio... quando arriva luglio (o anche giugno...) tanto:D non sono... comunque posso dirti che quello dei pc è uno dei tanti problemi riguardanti tutto ciò che da noi arriva con un fuso orario mooooooooolto lungo:(
Anch'io di un pc senza internet non saprei quasi che farmene, ma... quando non sapevo nemmeno cosa fosse un processore o un modulo di ram, anch'io qui a milano, durante l'acquisto del mio primo pc sono entrato da e@@edì col volantino dell'auchan e la sfiga ha voluto che quella configurazione non facesse nemmeno tanto schifo tanto che il povero vale, al banco, non è stato capacce di battere quell'offerta mooooooolto vantaggiosa:rotfl:
Ora che grazie a questo forum soprattutto, e grazie alle numerose chat e cerchie di amici che frequento sono avanti anni luce rispetto a quel periodo (ma secoli luce indietro rispetto a molti di voi adesso) capisco quanto è normale ma allo stesso tempo davvero stupido quel comportamento.
Da noi manca la semplicità nella diffusione delle novità; la gente vuole solo risparmiare (e... non gli si può nemmeno dar torto ultimamente); tutto ciò che è nuovo (come il vecchio che all'improvviso riesce fuori), ci puzza di imbroglio e le code fino a sbranarsi si fanno solo quando ci sta qualcosa da prendere gratis, anche se perfettamente inutile.
Tutto questo mi dà tanta tristezza, anche se a volte penso: almeno noi abbiamo i fondali di porto pirrone, gli scogli di san vito, la lunghissima spiaggia di lizzano, le mozzarelle VERE e tante altre cose che qui non sanno nemmeno di che sanno:p
ciao va

moonwolf
24-10-2003, 09:46
Originariamente inviato da ciriccio
Ciao cabum, non ho ovviamente letto tutte le 150 pagine:eek:
Male ... chi non le legge tutte non può postare ..... scherzo :D

Sono anch'io di taranto ma vivo a milano:D
Cavolo, ma quanti compaesani che trova il cab!!!
durante l'acquisto del mio primo pc sono entrato da e@@edì col volantino dell'auchan e la sfiga ha voluto che quella configurazione non facesse nemmeno tanto schifo tanto che il povero vale, al banco, non è stato capacce di battere quell'offerta mooooooolto vantaggiosa:rotfl:
Bisogna essere onesti fino in fondo, ogni tanto capitano offerte da supermercato che sono effettivamente vantaggiose, sia come prezzo che come livello qualitativo. Ma rimane un fenomeno raro e sconosciuto ai più, all'incirca come i fulmini globulari! :D

la gente vuole solo risparmiare (e... non gli si può nemmeno dar torto ultimamente)
Vero, periodo di forte crisi, mancano i soldi, bisogna fare delle scelte, dei sacrifici ... ma io mi chiedo .... perchè ad essere immolato è sempre il PC? perchè il computer deve essere sempre considerato una spesa superflua e quindi sacrificabile o, quando va bene, da ridurre ai minimi termini?
Di fronte a cibo, figli, tasse ..... posso capire ... ma spesso molte cose ben più futili vengono acquistate al posto di un computer, cellulari a ripetizione tanto per fare un esempio .... se un ragazzo trasferisse due ore di telefonate dal cellulare al fisso si ritroverebbe con gli euro necessari per un upgrade di ram .... se evitasse per un volta di andare in discoteca si ritroverebbe con i soldi per un masterizzatore ...
Qualche tempo fa, sulla Rai, hanno intervistato dei ragazzi in una discoteca dalle miei parti e parecchi di loro li conoscevo. Erano tutti strafusi, il migliore probabilmente era solo ubriaco .... ragazzi che lavorano ... che tritano in un mese il costo di un computer in porcate chimiche per sballo ... che non riescono ad esprimersi in un italiano corretto e sbrodolano concetti degni di un orango..... mah? ... ci sarà anche crisi, ma forse bisogna anche pensare a spendere meglio i nostri soldi (e non parlo per forza di computer).
Ciao

ciriccio
24-10-2003, 15:59
guarda, io son d'accordo con te, ma non sono tanto d'accordo con chi in un post ha parlato di quei ragazzi che invece di stare al pc preferivano giocare a pallone.
Beh, nello schifo in cui si vive dove ci sono le industrie, chi può giocare a pallone e preferisce di gran lunga quello allo stare al pc (non tutte le sacrosante volte ovviamente) fa bene secondo me.

moonwolf
25-10-2003, 09:05
Originariamente inviato da ciriccio
guarda, io son d'accordo con te, ma non sono tanto d'accordo con chi in un post ha parlato di quei ragazzi che invece di stare al pc preferivano giocare a pallone.
Beh, nello schifo in cui si vive dove ci sono le industrie, chi può giocare a pallone e preferisce di gran lunga quello allo stare al pc (non tutte le sacrosante volte ovviamente) fa bene secondo me.
Esatto, il PC è come ogni altra cosa della vita, va usata con buon senso e moderazione!;)