PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Dan Dylan
13-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da moonwolf
Scusate, adesso cerco di essere conciso. Quello che voglio dire è che ormai il PC nel mondo del lavoro è pressochè indispensabile per tutti. Più passa il tempo e più sarà obbligatorio averlo. Cio nonostante le imprese vogliono dedicare sempre meno tempo e risorse per implementare sistemi ed istruire personale, privilegiando di conseguenza chi dimostra gia di avere delle conoscenze, almeno di base, nell'uso del computer. A questo punto la creazione di una generazione di nuovi lavoratori (ed imprenditori) con tali caratteristiche deve PER FORZA passare dalla scuola e dalla famiglia.
NESSUNO OBBLIGHERA' NESSUNO, ma se non si vorrà restare degli emarginati per sempre, bisognerà darsi una smossa, cari Italiani, prima che sia troppo tardi.
Il pallone usiamolo, ma se domani piove, invece di andare al bar o attaccarsi alla "Pleistescion", vediamo come funziona Excel, vediamo le differenza tra Office ed Openoffice (magari
:rolleyes: ), cerchiamo di trovare dei siti Internet di una certa utilità ...... mah? Spero di non parlare troppo al vento!
Quoto tutto, hai scritto le parole sacre!!!

Nessuno di voi ha mai pensato di "focalizzare" l' attenzione su questa situazione dell'informatica italiana, soprattutto quella domestica, coinvolgendo di più i mezzi di stampa, radio e TV, e soprattutto attraverso la televisione (ci sono delle trasmissioni tipo "Report") in modo richiamare possibilmente l'attenzione dei ministri e dei politici (di tutte le parti)?

Lo so che è sempre una lotta contro i mulini, ma bisogna pur iniziare o no?

nicscics
13-09-2004, 13:56
Se avessimo i soldi di Berlusconi... forse lo faremmo, ma a quel punto non ne avremmo bisogno. Ci sarebbe sempre la spiaggia in Sardegna. :D

moonwolf
13-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da Dan Dylan
.....

Lo so che è sempre una lotta contro i mulini, ma bisogna pur iniziare o no?

Il caro vecchio Piero Angela si sbraccia ogni puntata di Superquark parlando dei problemi derivanti dai pressochè inesistenti progetti di ricerca, sviluppo, innovazione. Politica, scuola e buona parte dell'industria italiana sono colpevolmente assenti da questi fondamentali settori. Ci si butta ogni giorno sui fallimenti calcistici e su come salvare questa o quest'altra squadra, ma nulla si dice della sempre più grave perdita di competitività dell'Italia, in quasi tutti i settori.
La RAI poi spara in onda al martedì sera (23.10) sei puntate di Futura City, con che intento non si capisce bene come traspare dalle stesse parole del conduttore Gian Stefano Spoto, vice direttore di Rai 2 (che mi sta anche simpatico e spesso dice delle cose molto giuste) e che definisce così la sua trasmissione:
"Futura city: come la si definisce, si sbaglia. E' troppo divertente per essere una rubrica di informazione. E' troppo informata per essere semplice svago. E' troppo ludica per essere didattica. E' troppo scientifica per essere un gioco. E' troppo avanzata per essere il presente. E' troppo radicata nella storia per essere fantascienza. E' troppo umana per essere scienza".
.... finisce infatti per non accontentare nessuno ... aggiungo io.

Cmq, come traspare da questa news di HU
(link) (http://news.hwupgrade.it/13137.html) , noi italiani ci vogliono consumatori passivi di qualsiasi tecnologia, una volta calciotonti urlanti allo stadio e adesso tecnotonti paganti davanti ad un PC.
Da questo estratto
"Microsoft svilupperà il software adeguato per l'utilizzo del protocollo. Grazie al protocollo IPTV le società telefoniche (Telecom Italia ndr.) potranno offrire nuovi servizi relativi alla trasmissione televisiva su linee a banda larga."
una domanda sorge spontanea: quale sviluppi e vantaggi possono nascere per l'utente italiano da accordi presi da due società notoriamente "benefattrici" come Microsoft e Telecom Italia?
:eek: Inorridisco al sol pensiero!!!

moonwolf
13-09-2004, 14:55
x Dan Dylan
Secondo te, quello che io vado dicendo da centinaia di post in questo spazio, me lo lascerebbero dire tranquillamente in TV? ;)

zago
13-09-2004, 15:08
Dopo quasi un anno, la settimana scorsa abbiamo firmato il primo contratto per la costruzione di una casa DOMOTICA


naturalmente da un americano

trecca
13-09-2004, 15:26
approposito... sto facendo un preventivo di un pc per un'azienda, e indovinate che configurazione mi hanno chiesto???

non hanno specificato niente, va bene una qualsiasi configurazione, PURCHE' abbia installato windows 2000 :rotfl:

nicscics
13-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da zago
Dopo quasi un anno, la settimana scorsa abbiamo firmato il primo contratto per la costruzione di una casa DOMOTICA


naturalmente da un americano

Il mese scorso ho venduto un PC... il cliente non ha badato a spese: voleva una completa stazione multimediale (PC potentissimo, monitor LCD da 19 pollici ecc.).

L'altro ieri vado da lui perchè aveva già piantato dei casini (Easy CD Creator 5 su Windows XP) :rolleyes: e, con grande stupore e sconforto, entrando nella stanza, ho visto una parte della sua casa domotica:

Il cabinet era per terra, sommerso dalle riviste e dalla polvere, il filo del mouse e della tastiera attraversavano il pavimento per arrivare sul divano, il monitor da 700 euro era in bilico su di un cartone da imballo, la stampante, inutile dirlo, era anch'essa per terra.

Windows era già tappezzato di programmi di file sharing e spywares e la risoluzione video era stata portata da quella nativa (1280x1024) ad 800x600, così come d'altronde te la settano il 95% degli assemblatori.

Mi sarei messo a piangere.

Questo è l'utonto medio.

naso
13-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da nicscics
Il mese scorso ho venduto un PC... il cliente non ha badato a spese: voleva una completa stazione multimediale (PC potentissimo, monitor LCD da 19 pollici ecc.).
...
Mi sarei messo a piangere.

Questo è l'utonto medio.
:cry: che spreco!!

trappola
13-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da moonwolf
x Dan Dylan
Secondo te, quello che io vado dicendo da centinaia di post in questo spazio, me lo lascerebbero dire tranquillamente in TV? ;)
Senza dubbio a patto che:
- la televisione in questione trasmetta solo su marte
- tu sia imbavagliato
- non ci sia il microfono
- la tv si chiami "Regina Colei internescional tellevision"

God :rolleyes:

zago
13-09-2004, 15:38
da una parte spero che l'utente dove si montera la faccenda non sia un utonto (che palle spiegargli 100 volte come programmare gli innaffiatori del giardino e che il frigorifero ha i disegnini dove mettere la roba perche senno dopo non puo sapere che si è messo il burro nell'alloggiamento delle uova ed è per questo che non risulatavano mancanti e roba del genere)

dall'altra spererei che sia un utonto cosi lo sai i soldi di assistenza che facciamo????

però non mi pare una cosa da da augurarsi, anche perche la nostra miglio pubblicità è il cliente soddisfatto

speriamo bene dai

fatemi tutti gli imbocca al lopo e gli in culo all abalena ne avro bisogno

trecca
13-09-2004, 15:41
allora in :ciapet: alla balena!!! :sofico:

moonwolf
13-09-2004, 15:42
Ola, stavo guardando il master di DVD Liteon che mi è arrivato e pensavo a come indicarlo alla gente ... sapete ... già con i master di CD bisognava accennare solo ad una velocità, immaginatevi con questi. Pensavo alla faccia di un cliente normale mentre gli dico "questo è l'ultimo modello, un 16X 2.4X 4X 8X 4X 16X 48X 24X 48X" .... :D

moonwolf
13-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da zago
...
dall'altra spererei che sia un utonto cosi lo sai i soldi di assistenza che facciamo????
...


Non si riesce a fare della teleassistenza?

zago
13-09-2004, 15:46
noi abbiamo fatto cosi


CD-r/rw Velocita

DVD r/rw single layer Velocita + Velocita -

DVD dueal layer Velocità

zago
13-09-2004, 15:51
te lo immagini un utonto in teleassistenza?????


IO -- ''deve cliccare si ''options''

LUI-- '' options non lo vedo ma è sicuro???''

IO -- ''certo che sono sicuro e in alto sulla barra grigia che va da destra a sinistra''

LUI -- '' trovato cosa devo farci??''

IO -- ''ci clicchi sopra le si dovrebbe aprire un menu a tendina''

LUI -- ''Un menu come????''



etc etc etc


pero volevamo metterci la possiblita di poter fare un controllo da remoto
ma per unamaggior sicurezza non lo abbiamo mai implementato

non si sa mai che qualcuno si colleghi dall'esterno

zago
13-09-2004, 15:54
Lo ammetto forse l'ho fatta un po tropo drammatica

il fatto è che questo è anche straniero e conosce 2 parole di italiano

non so se vi è mai capitato di sentir parlare uno straniero a l telefono

io si è non è stata una bella asperienza

non ci capivo nulla


poi sono andato di pernona e le cose sono andate molto meglio

moonwolf
13-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da zago
...


pero volevamo metterci la possiblita di poter fare un controllo da remoto
Sì, scusa la barbarie, intendevo quello.

ma per unamaggior sicurezza non lo abbiamo mai implementato
non si sa mai che qualcuno si colleghi dall'esterno

:muro: Esatto, sapessi come mi sta sullo stomaco questo problema!

zago
13-09-2004, 16:49
figurati

io poi sono l'ultimo che deve parlare di parole non appropriate
dato che scrivo come un disgraziato (mi scuso con i discgraziati)

Killian
13-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da moonwolf
Ola, stavo guardando il master di DVD Liteon che mi è arrivato e pensavo a come indicarlo alla gente ... sapete ... già con i master di CD bisognava accennare solo ad una velocità, immaginatevi con questi. Pensavo alla faccia di un cliente normale mentre gli dico "questo è l'ultimo modello, un 16X 2.4X 4X 8X 4X 16X 48X 24X 48X" .... :D

praticamente non ci capirei niente nemmeno io:D

(che poi la velocità mi interessa fino ad un certo punto, preferisco avere un drive silenzioso, affidabile e che faccia pochi errori, che poi impieghi 5 minuti a masterizzare un disco anzichè 5 minuti e 12 secondi poco importa, infatti vado ancora avanti con il mio masterizzatore CD 4X)



Per quanto riguarda Piero Angela, ammiro il fatto che sia favorevole alla ricerca scientifica, però all'italiano medio interessano molto di più i torti arbitrali...:cry:

Mi sembra che tempo fa abbia detto esplicitamente che la ricerca produce benessere e competitività, ma non viene ascoltato. Intanto io sto pensando che magari appena avrò finito la laurea specialistica cercherò lavoro all'estero, purchè con condizioni di lavoro migliori di quelle che avrei in Italia ovviamente.

IlCarletto
14-09-2004, 09:54
ma dopotutto...


ma come si fa a non essere ottimisti! :sofico: :D

nieco
14-09-2004, 10:33
gianni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ottimismo volaaaaaaaa:nera:

sinadex
14-09-2004, 13:40
Gianni, scrittore: "sono ottimista!"
anche io, che ti venga un colpo!

moonwolf
14-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da sinadex
Gianni, scrittore: "sono ottimista!"
anche io, che ti venga un colpo!

Ma no, dai, cosa dovrebbe fare? L'han pagato per dire questo, ed in fin dei conti è una brava persona. Siamo noi che dobbiamo iniziare a diffidare di questi messaggi generalisti ed inutili.
Cmq, avete visto cosa sta succedendo su Punto Informatico oggi?
Il polverone ADSL si sta scatenando, e sarebbe anche ora ..... maaaa .... finirà tutto in pane e acqua per noi e tarallucci e vino per loro (alias compagnie telefoniche e politici) come al solito o si smuoverà qualcosa?

zago
14-09-2004, 14:21
credo come al solito

a loro vinsanto e tarallucci e forse ci fregheranno anche il pane


a noi solo l'acqua che costa più cara del pane:muro:

IlCarletto
14-09-2004, 15:42
libero, tin, alice, tiscali, wind... tutti d'accordo... non abbasseranno mai niente..
anche io ho firmato.. ma credo proprio che non basterà
tireranno fuori 1000 scuse "non è attuabile, i costi sono elevati (ndr: dobbiamo pagare 100000 centralinisti -incompetenti:D -) eccecc"

AlbioB
14-09-2004, 17:24
personalmente codesti problemi me li farò quando l'adsl me la porteranno :mc: :cry: :cry: :(

nieco
14-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da AlbioB
personalmente codesti problemi me li farò quando l'adsl me la porteranno :mc: :cry: :cry: :(

lottiamo anche per te :ahahah:

trappola
14-09-2004, 18:31
torniamo ai Mulini :D

Dove lavoro hanno estirpato i telefoni classici e li hanno sostituiti con quelli ip, visto che sia la rete interna che la connessione al provider è in fibra il tutto funziona bene. ....






O meglio funzionerebbe bene :p . Le zona in questione è ad alta concentrazione industriale e, a volte, ci sono delle brevi interruzioni di corrente (tipo 30 - 40 secondi).
Ovviamente, essendo questi telefoni collegati a ad una rete con switch router e quant'altro non sono in grado di funzionare senza alimentazione, anzi in caso di mancanza di alimentazione ci vogliono alcuni minuti affinche l'impianto riparta.
Nessun problema qualche gruppo di continuità nei punti giusti ed il problema è risolto.

Bene circa 15 giorni fa c'è stata una interruzione programmata da parte dell'enel per manutenzione, bene dite voi, spenti i pc non necessari e organizzati per fare lavori che non implicassero l'uso di elettricità ( evai di ruspa con la cartaccia).

Giungono le fatidiche ore 14.00 e le luci si spengono ........... il problema è che si spengono anche tutti i telefoni :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: .

Ma pork :ncomment: gli ups ci sono, sono accesi, si stanno lamentando (mancanza di rete) , ma i display dei telefoni sono bui e e l'armadio delle connessioni di rete dei telefoni giace buio e silenzioso :confused: :confused: :confused: .
Siccome sono l'unico del mio settore che capisce un poco di elettricità provo a seguire i cavi degli ups e l'arcano si svela:
- l'ups dell'armadio di connessione è attaccato ad un cavo libero
- quello del centralino all'alimentatore della stampante (che è simile e li di fianco)

Allucinato chiedo al capo di collegare ( al ripristino della rete elettrica onede evitare problemi) i cavi dove dovrebbero; risposta "perl'amoredituttiisanti l'impianto è delicatissimo e solo un esperto ci puo metter mano, domani viene l'incaricato"

Morale il giorno dopo è venuto IL TECNICO che dopo ORE di duro lavoro ha effettuato il setup dell'allineamento degli inverter e che se trova quelli che li ha riconfigurati lo "pela come una banana" (un signore sicuramente si è specializzato ad Oxford).
Due ore dopo 30 secondi di mancanza di corrente, plof telefoni morti.
Per sfizio controllo gli ups; perfetti sia la stampante che il cavo libero di cui sopra perfettamente alimentati


byez

allmaster
14-09-2004, 18:52
Sicuramente, nei bagni di Oxford :D

quanti di voi leggendo l'ultima storia dalla sala macchine ha avuto un dejavu? :rolleyes:

DarkAngel77
14-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da allmaster
quanti di voi leggendo l'ultima storia dalla sala macchine ha avuto un dejavu? :rolleyes:
:fiufiu: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

trappola
14-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da allmaster
Sicuramente, nei bagni di Oxford :D

quanti di voi leggendo l'ultima storia dalla sala macchine ha avuto un dejavu? :rolleyes:

il dejavu lo ho avuto per molte storie, anche se vissute indirettamente

iozizou
14-09-2004, 20:56
Gh :)
Sono in ritardo di un 200 pagine,
ma piuttosto che fare dei pc competitivi a prezzi ribassati,
investi su pc scarsi al minor prezzo possibile, tenendo un par di pc ben configurati pronti in negozio, chissà, magari qualche turista che se ne intende passa e si prende un pc.
So che questo sembra andare contro la tua "missione", ma non è così.

Magari regala in bundle qualche gioco, così che magari l'utente, una volta arrivato a casa e provato il gioco sulla macchina, si renda conto della schifezza che ha comprato, magari torni da te e finalmente sia pronto ad ascoltarti e permutare con un pc onesto.

Non oso immaginare come vadano le vendite dei notebook :muro: utente medio---> :huh:

Non puoi istruire i 50n di colpo, con 3 minuti di dialogo, ci vogliono mesi e mesi...
Per il momento accontentali...
Dagli pure la zappa, che ci pensino poi loro se usarla per coltivare l'orto o darsela sui piedi.

+Benito+
14-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da moonwolf
Ola, stavo guardando il master di DVD Liteon che mi è arrivato e pensavo a come indicarlo alla gente ... sapete ... già con i master di CD bisognava accennare solo ad una velocità, immaginatevi con questi. Pensavo alla faccia di un cliente normale mentre gli dico "questo è l'ultimo modello, un 16X 2.4X 4X 8X 4X 16X 48X 24X 48X" .... :D


incredibile...ma da te la gente ha capito che "x" sta per "tot volte"?:eek:

qui da me anche ragazzi della mia età, universitari, mi dicono che hanno preso il portatile col masterizzatore 12x4, o roba così, l'altro giorno c'era uno con un mouse ps2 e diceva che non lo poteva usare perché sul pc ci voleva il mouse UBS......:(

a volte mi verrebbe voglia di correggerli, ma mi sento un po' il rompicazzo....insomma, se stai parlando con qualcuno di macchine e uno dice che la sua c'ha il trubo, lo correggi e ve beh, ma se provi a correggere uno che non sa memmeno che cos'è il monitor, ci fai solo la figura del rompicoglioni perfettino.....è una cosa penosa vedere, sentire l'ignoranza totale che regna tra i giovani.
I miei vecchi e i loro vecchi sapevano fare le cose necessarie a sbrogliarsela nella vita fin da bambini, mio nonno andava nel campo coi buoi ad arare, mio padre stagnava le padelle con la fucina di suo padre nell'orto, invece i miei coetanei, esponenti della civiltà italica allo sfascio, cosa fanno? vestono Gucci, oppure si fanno comprare la Golf tamarrata, o altrimenti hanno il supermega telefono che fa tremila cose che alla fine viene usato come un 8700 con l'inno della champions league come suoneria.
Buon per me a volte mi dico....ieri ho imparato ad usare un programma per fare rilevamenti in galleria del vento, magari non lo userò mai più in vita mia mi dico...ma poi ci penso e mi sento tanto solo in mezzo a gente che avrebbe solo da nascondersi e vergognarsi della sua ignoranza invece di fregarsene spavaldamente e sfottere simpaticamente si intende quello che "se ne intende" come se fosse una cosa che uno può fare così per diletto...
Quando mi chiedono di configurare un gestore di licenze per far andare un programma contraffatto e vedono quanta roba c'è da sistemare si stupiscono che ci sia qualcuno in grado di farlo, quando probabilmente basta sapere 3 cazzate per arrangiarsi.
Ma di questo passo tutti questi dotti della società moderna dovranno sempre appoggiarsi a chi sa virtuosamente fare qualcosa oltre a "click" con il loro princpiale mezzo di sostentamento?
Spero di no se no è lo sfasio totale.

Ho letto il pensiero di un amico che equipara la conoscenza dell'uso di un pc (e NON intendo ua roba ignobile come l'ecdl, :mad: peraltro oggetto di recenti osservazioni assennate) e mi trovo in drammatica opposizione! Come si può pensare al giorno d'ggi non sapere andare oltre all'aprire word?! Ma non lo dico per diletto, lo dico per portare a casa la pagnotta.....

Un meccanico che vuole ordinare i pezzi di ricambio tra qualche anno non avrà che da collegarsi e richiedere, i call-center sono troppo costosi per durare, quindi tutti, chi più chi meno, dovremo arrangiarsi per poter vivere, dal pagare la bolletta della luce al richiedere un documento per la pensione, al prenotare le vacanze o a quant'altro...e tutto questo non ha minimamente a che fare con un lavoro specifico, per il quale la situazione, a questo punto, sarà sicuramente drammatica data la rincorsa furiosa dei paesi emergenti.

Mi chiedo: quello che a me e ad alcuni di voi sembra una realtà tragica che prospetta un futuro ormai certamente disastroso per lo sviluppo italiano, come può sembrare alla maggioranza delle persone "un problema di un'elite di spaccamaroni?"

Hypershark
14-09-2004, 21:28
Salve ragazzi, con questo inauguro il mio primo post. Saluto tutti coloro che hanno fatto la storia di questo thread e mi spiace di essere giunto con oltre due anni di ritardo :D .

Premetto anzitutto che sono di Salerno, città in cui solo un negoziante di informatica su tutti potrei definire decente. E fortuna ha voluto che il mio primo computer fosse assemblato proprio da loro. Risultato: gentilezza, disponibilità e assemblaggio direi perfetto. Tuttavia il loro miglior pregio, ossia il non appartenere ad alcuna catena di franchising si rivela essere anche il loro maggior difetto, causa necessità, spesso e volentieri, di dover ordinare i pezzi che non hanno mai immediatamente disponibili. Oltre loro in ogni caso regna l'anarchia, fatta di negozianti scortesi, impreparati e, oserei dire, inutili per il servizio che in realtà non riescono a dare. Ciò mi ha spinto sempre più a rivolgermi agli acquisti internettiani e non c'è nulla da dire ragazzi .... l'e-commerce è la frontiera del futuro. Quando gli utonti saranno sempre più utenti ed informati credo proprio che i negozi non dotati di una rete di commercio web risicheranno sempre più i loro già malconci margini di guadagno.

Qui a Salerno ad esempio credo che i negozianti siano in netto svantaggio rispetto agli utenti in quanto questi ultimi (credetemi !!) sono più preparati ed attenti, contrariamente a chi dice che nel sud la gente non ha alcun interesse per la tecnologia ..... col cavolo ..... pensate che 5 anni fa una nota società decise di privilegiare Salerno come prima città del sud in cui installare una rete in fibra ottica, proprio in quanto in base ad un'indagine, si era scoperto che i salernitani registravano un numero di connessioni internet ben al di sopra di molte città (anche del nord). E speriamo crescano ancora, sempre che telecom conceda a tanti giovani, alcuni dei quali con stipendi poco lusinghieri, di poter fruire dei vantaggi connessi alla tecnologia web (ragazzi .. internet è pur sempre cultura !!!) senza esser costretti a sborsare circa 80 € ogni due mesi per connessioni adsl 24 ore .... a 640k poi .... bleah


Alla prossima

;)

+Benito+
14-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da iozizou
Gh :)
Sono in ritardo di un 200 pagine,
ma piuttosto che fare dei pc competitivi a prezzi ribassati,
investi su pc scarsi al minor prezzo possibile, tenendo un par di pc ben configurati pronti in negozio, chissà, magari qualche turista che se ne intende passa e si prende un pc.
So che questo sembra andare contro la tua "missione", ma non è così.

Magari regala in bundle qualche gioco, così che magari l'utente, una volta arrivato a casa e provato il gioco sulla macchina, si renda conto della schifezza che ha comprato, magari torni da te e finalmente sia pronto ad ascoltarti e permutare con un pc onesto.

Non oso immaginare come vadano le vendite dei notebook :muro: utente medio---> :huh:

Non puoi istruire i 50n di colpo, con 3 minuti di dialogo, ci vogliono mesi e mesi...
Per il momento accontentali...
Dagli pure la zappa, che ci pensino poi loro se usarla per coltivare l'orto o darsela sui piedi.


ho seri dubbi che il tuo metodo possa funzionare: chi si ritrova un pc di cacca ti farà lavorare (gratis) perchè tu gli sistemi il pc come una ferrari, e probabilmente ti sputtanerà anche a tutti quelli che conosce. Per me l'unico metodo per sopravvivere al mercato inconcorrenziabile dei grandi magazzini e solo ed esclusivamente la qualità.;)
Un appunto sui giochi: come si fa a pubblicizzare un gioco dicendo che "richiede una scheda DX9" o roba simile? vabé che sono utonti, ma se uno pubblicizza una vettura da competizione dicendo che "richiede 4 gomme" mi sembra che si dimentichi di dire che richiede 4 gomme da 500€ l'una.....

+Benito+
14-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Hypershark
Salve ragazzi, con questo inauguro il mio primo post. Saluto tutti coloro che hanno fatto la storia di questo thread e mi spiace di essere giunto con oltre due anni di ritardo :D .

Premetto anzitutto che sono di Salerno, città in cui solo un negoziante di informatica su tutti potrei definire decente. E fortuna ha voluto che il mio primo computer fosse assemblato proprio da loro. Risultato: gentilezza, disponibilità e assemblaggio direi perfetto. Tuttavia il loro miglior pregio, ossia il non appartenere ad alcuna catena di franchising si rivela essere anche il loro maggior difetto, causa necessità, spesso e volentieri, di dover ordinare i pezzi che non hanno mai immediatamente disponibili. Oltre loro in ogni caso regna l'anarchia, fatta di negozianti scortesi, impreparati e, oserei dire, inutili per il servizio che in realtà non riescono a dare. Ciò mi ha spinto sempre più a rivolgermi agli acquisti internettiani e non c'è nulla da dire ragazzi .... l'e-commerce è la frontiera del futuro. Quando gli utonti saranno sempre più utenti ed informati credo proprio che i negozi non dotati di una rete di commercio web risicheranno sempre più i loro già malconci margini di guadagno.

Qui a Salerno ad esempio credo che i negozianti siano in netto svantaggio rispetto agli utenti in quanto questi ultimi (credetemi !!) sono più preparati ed attenti, contrariamente a chi dice che nel sud la gente non ha alcun interesse per la tecnologia ..... col cavolo ..... pensate che 5 anni fa una nota società decise di privilegiare Salerno come prima città del sud in cui installare una rete in fibra ottica, proprio in quanto in base ad un'indagine, si era scoperto che i salernitani registravano un numero di connessioni internet ben al di sopra di molte città (anche del nord). E speriamo crescano ancora, sempre che telecom conceda a tanti giovani, alcuni dei quali con stipendi poco lusinghieri, di poter fruire dei vantaggi connessi alla tecnologia web (ragazzi .. internet è pur sempre cultura !!!) senza esser costretti a sborsare circa 80 € ogni due mesi per connessioni adsl 24 ore .... a 640k poi .... bleah


Alla prossima

;)



quanti dei salernitani che registravano un collegamento ad internet di quell'indagine lo facevano per scaricare? Non conosco direttamente la tua realtà, qui bene o male tutti coloro che usano un pc sanno usare almeno un word processor e un foglio di calcolo, anche se banalmente.
Ho l'impressione che in meridione l'orizzonte sia più spostato sul ludico/filesharing, comfermi?smentisci?

+Benito+
14-09-2004, 21:39
ah, benvenuto!:)

Hypershark
14-09-2004, 21:50
Beh, 5 anni fa il filesharing non era ancora alle stelle e a stento cominciava a diffondersi con una popolazione che al 100% usava 56k ... quindi non credo proprio si collegassero per sharare. In ogni caso ti posso assicurare che tutti i miei amici coltivano al 90% interesse per internet ... non solo per sharare credo, ma anche per ricerche di studio o puro divertimento .... quanto al discorso dell'uso del word, pensa che la mia ragazza usa photoshop, corel draw e qualche volta si diletta a creare animazioni in flash mx. Ragazzi almeno parlando della mia realtà di utonti in senso stretto ne ho incontrati davvero pochi e credo che ce ne siano sempre di meno .... prima o poi tutti imparano e all'incirca fra 5 o 6 anni anche il più stupido ne capirà abbastanza.

Bella !!! ;)

Drago
14-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da Hypershark
Salve ragazzi, con questo inauguro il mio primo post.
[...]

Qui a Salerno ad esempio credo che i negozianti siano in netto svantaggio rispetto agli utenti in quanto questi ultimi (credetemi !!) sono più preparati ed attenti, contrariamente a chi dice che nel sud la gente non ha alcun interesse per la tecnologia ..... col cavolo ..... pensate che 5 anni fa una nota società decise di privilegiare Salerno come prima città del sud in cui installare una rete in fibra ottica, proprio in quanto in base ad un'indagine, si era scoperto che i salernitani registravano un numero di connessioni internet ben al di sopra di molte città (anche del nord). E speriamo crescano ancora, sempre che telecom conceda a tanti giovani, alcuni dei quali con stipendi poco lusinghieri, di poter fruire dei vantaggi connessi alla tecnologia web (ragazzi .. internet è pur sempre cultura !!!) senza esser costretti a sborsare circa 80 € ogni due mesi per connessioni adsl 24 ore .... a 640k poi .... bleah


Alla prossima

;)

innanzitutto benvenuto!
poi volevo solamente aggiungere che fa piacere sentire queste cose, primo perchè sfatano un possibile luogo comune,secondo perchè da utilizzatore sono contento che ci siano posti dove buona parte della gente è 'capace' :)

+Benito+
14-09-2004, 21:54
Originariamente inviato da Hypershark
Beh, 5 anni fa il filesharing non era ancora alle stelle e a stento cominciava a diffondersi con una popolazione che al 100% usava 56k ... quindi non credo proprio si collegassero per sharare. In ogni caso ti posso assicurare che tutti i miei amici coltivano al 90% interesse per internet ... non solo per sharare credo, ma anche per ricerche di studio o puro divertimento .... quanto al discorso dell'uso del word, pensa che la mia ragazza usa photoshop, corel draw e qualche volta si diletta a creare animazioni in flash mx. Ragazzi almeno parlando della mia realtà di utonti in senso stretto ne ho incontrati davvero pochi e credo che ce ne siano sempre di meno .... prima o poi tutti imparano e all'incirca fra 5 o 6 anni anche il più stupido ne capirà abbastanza.

Bella !!! ;)



beh, che dire, buon per voi se siete attrezzati! dovrò dare una scossa a quelli di qui allora......;)

iozizou
14-09-2004, 22:00
l'ECDL è una buffonata, superarlo non vuol dire saper usare il pc e non superarlo non vuol dire non saperlo usare.
Sinceramente io non so a memoria i menu a tendina di world exel photoshop eccetera, ma mi bastano dai 2 ai 3 secondi per trovare l'opzione giusta... sapere le cose a memoria serve come sempre a prendere bei voti, non a saper far le cose.

Ed è da pazzi :)

Hypershark
14-09-2004, 22:02
In ogni caso la cultura del pc procederà sempre più verso la sua affermazione e come adesso la gente avverte un'automobile come bene di necessità, anche per il pc verrà il suo momento di definitiva consacrazione per affermarsi come bene primario imprenscindibile. Da lì il passo è breve, perchè come la gente è disposta a spendere per la macchina centinaia di euro di tagliando dai concessionari ufficiali (altri ladri, ma questa è un'altra storia), anche i fruitori di pc saranno disposti a spendere più volentieri per aggiornare le componenti o, quantomeno, per tenere sempre in perfetta manutenzione il pc

Hypershark
14-09-2004, 22:05
Il problema è che chi di competenza fa di tutto per rendere sempre difficile la diffusione presso la totalità degli utenti delle nuove tednologie. La mia firma è un esempio lampante di ciò che intendo.

Hypershark
14-09-2004, 22:11
:) Grazie mille per il benvenuto, siete carissimi :)

Hypershark
14-09-2004, 22:17
Breve OT:

14 settembre 1994 - 14 settembre 2004: oggi è il decennale della scomparsa di Moana Pozzi, l'unica vera star italiana di questi ultimi 30 anni, e sono serio.

iozizou
14-09-2004, 22:18
Veramente la tua firma denota come in italia ci siano individui pronti a guadagnare su un non lavoro, rendendo il prezzo all'utente finale improponibile (vedi esempio pannolini/medicinali/gas)

Istruire l'utenza significherebbe vendere più connessioni veloci :)

Ps. All'estero(come in Italia) è più famoso Rocco, senza nulla togliere a Moana :sofico:

paovett
15-09-2004, 09:12
se posso dire una cosa...

ho notato che (ho fatto molte prove in molti negozi e catene informatiche) il 99% dei nogozianti, assistenti,etc che vendono pc, tentano sempre di "rifilare" merce che hanno in magazzino, parandosi dietro mezze verità ed approfittando di aver davanti una persona che poco capisce di computer...io ovviamente li lascio sempre parlare, e poi li "correggo" sempre con le buone maniere e quando si accorgono di aver davanti una persona che un minimo ne capisce, cambiano tono del discorso e diventano improvvisamente più "veritieri"...so che fanno il loro lavoro e che la concorrenza è alta, ma la gente molto spesso è incompetente perchè trova persone che non spiega le cose, al moemnto dell'acquisto, esattamente come stanno...

non è per polemica...sto solo constatando una realtà...

:)

moonwolf
15-09-2004, 14:17
Un saluto a tutti i nuovi amici dallo zio.

Qualcuno ha visto la trasmissione di Rai 3 di ieri sera, ovvero "W gli sposi" dove l'intervistatore girava l'Italia per constatare le condizioni dei novelli sposi di diversa estrazione e località geografica. Ieri sera c'eran sposini di una zona del nord-est e di una zona del salernitano ...... DA BRIVIDI!!! .... UNO SCHIFO!!! .... non sto a divagare su i ricchi che diventano sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri, su come per far carriera bisogna ormai essere figli di papa (stiamo tornando alle caste), su come un operaio di Vicenza debba mangiare pane e acqua per pagare un mutuo sulla casa ed un salernitano figlio di imprenditore edile ex colluso con la camorra (non lo dico io, lo diceva apertamente la vedova davanti alle telecamere) possa permettersi di sborsare 400.000 € in contanti per la "casina" .... su come aziende famose stiano sfruttando operai rumeni e licenziando i nostri .... su come aziende italiane mettano cartellini "Made in Italy" su prodotti che l'Italia manco la vedono .... inutile dire che ai più sfuggiva il sarcasmo e lo sbeffeggiamento del gagliardo intervistatore di questo special .... lasciamo perdere, va ... restiamo nel nostro campo.
Una cosa che mi ha colpito è stato vedere l'umile casa di un operaio campano con vecchio PC (si è visto un'attimo) in un angolino, probabilmente usato dal figlio laureato (bravo ragazzo il quale emigrando è riuscito ad ottenere un lavoro a tempo indeterminato) mentre una coppia di quei figli di papà campani aveva una casetta con una porta del salotto da 2800 €, un sistema home theater ovviamente con enorme TV al plasma ed in camera da letto han fatto vedere sopra il mobile dove avrebbero messo un'altro enorme TV al plasma ...... :confused: ...... domanda:
Secondo voi, con questo enorme dispiegamento di forze, con questo sfavillar di pollici "plasmatici" .... si è visto un PC? Si è minimamente nominato la possibilità di investire due misere palanchine anche in un computer?
Ovviamente no, e d'altronde chi glielo fa fare quando si guadagnano soldi a palate sulla pellaccia degli altri?
A cosa serve impegnarsi ed evolversi, come invece era costretto a fare quel povero ragazzo con il suo miserando PC, per migliorarsi e prepararsi?
A cosa serve sbattersi per imparare l'uso del PC quando rende di più, molto di più, la mancanza di una coscienza per arricchirsi?


Basta, son troppo nervoso, devo smettere di scrivere ...... :mad:

zago
15-09-2004, 14:32
è vero

chi ha i soldi da sputtanare

compra cose che gli servono solo per far vedere che ha i soldi a palate anche a chi non se ne intende

su un pc solo chi ci capisce qualcosa puù vedere e sapere al voo quanto uno ci possa aver speso

invece su un tv a lplasma chiunque sa che costano un occhio della testa

nieco
15-09-2004, 14:41
ragazzi come faccio a far vedere che ho i soldi?
premetto che soldi non ne ho

zago
15-09-2004, 14:52
puoi fare uno sctiscione in CARTA FOTOGRAFICA (hai presente quanto costa) co su scritto MONEY MAKER, oppure MASTER OF THE MONEY

moonwolf
15-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da nieco
ragazzi come faccio a far vedere che ho i soldi?
premetto che soldi non ne ho

Prendi un poster con qualche bella immagine, compri un pannello di vetraccio, magari leggermente fumè, vai in discarica e ti cerchi dei profilati di alluminio e crei una cornice al vetro, incolla un adesivo, magari Sony, alla cornice e appendi tutto al muro.
Prendi delle scatole da scarpe, nere o pitturale di nero e su una superficie incolli del tessuto sempre nero sul quale attaccherai una spilletta di marca famosa, tipo Harman Kardon o simili.
Ecco, poi mostralo agli amici mantenendoli a prudente distanza e favoleggiando sul paccone di euri che ti è costato tutto il sistema di home theater.

P.S.
Ogni tanto ricordati di cambiare il poster!

STARGATE_84
15-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da Hypershark
Breve OT:

14 settembre 1994 - 14 settembre 2004: oggi è il decennale della scomparsa di Moana Pozzi, l'unica vera star italiana di questi ultimi 30 anni, e sono serio.


perchè è morta?

zago
15-09-2004, 15:03
si dopo aver fatto l'ultimo film

POMPE FUNEBRI

STARGATE_84
15-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da zago
si dopo aver fatto l'ultimo film

POMPE FUNEBRI
parlo sul serio ieri mi so fatto una sega pensando a lei
non sapevo che era morta il 14mi dispiace veramente :( :(

moonwolf
15-09-2004, 15:37
Basta ragazzi, non esageriamo adesso con OT di questo tipo!

iozizou
15-09-2004, 15:42
*coff coff* Se io avessi i soldi per un tv al plasma lo comprerei senza problemi :)
Certo è che il pc non mancherebbe in casa mia, ma non credo sia una colpa non averlo... l'importante è non rubare a nessuno :flower:

Ps calcola che per un matrimonio di benestanti non è raro regalare un bel plasma

Hypershark
15-09-2004, 15:54
Ragazzi, io credo che tutti bramiamo nella vita di fare un botto di soldi per soddisfare ogni minimo capriccio (a chi non piacerebbe avere un ferrari o un villone alla beverly hills?) , purtroppo sembra che al giorno d'oggi chi è miliardario lo è per ragioni losche e certamente poco commendevoli. Sapete però come li chiamano dalle mie parti ? ..... cafoni arricchiti ..... vale a dire in sostanza che la gente finisce comunque per l'apprezzare chi è preparato e chi ha utilizzato le proprie conoscenze per arricchire se stesso, ma anche, in qualche modo l'intera comunità e non certo gli sbruffoni, parassiti ed incapaci, ricchi chi sa come. E personalmente, tengo molto più al prestigio sociale che ai quattrini, ma se posso unire le due cose sfruttando le mie capacità che quotidianamente cerco di accrescere, ben venga ........

quindi .... viva senz'altro i soldi, ma viva innanzitutto la legalità, la correttezza ed il rispetto per il prossimo. Senza questi principi cardine saremmo meno di qualunque m@rd@ ambulante.

iozizou
15-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Hypershark
Ragazzi, io credo che tutti bramiamo nella vita di fare un botto di soldi per soddisfare ogni minimo capriccio (a chi non piacerebbe avere un ferrari o un villone alla beverly hills?) , purtroppo sembra che al giorno d'oggi chi è miliardario lo è per ragioni losche e certamente poco commendevoli. Sapete però come li chiamano dalle mie parti ? ..... cafoni arricchiti ..... vale a dire in sostanza che la gente finisce comunque per l'apprezzare chi è preparato e chi ha utilizzato le proprie conoscenze per arricchire se stesso, ma anche, in qualche modo l'intera comunità e non certo gli sbruffoni, parassiti ed incapaci, ricchi chi sa come. E personalmente, tengo molto più al prestigio sociale che ai quattrini, ma se posso unire le due cose sfruttando le mie capacità che quotidianamente cerco di accrescere, ben venga ........

quindi .... viva senz'altro i soldi, ma viva innanzitutto la legalità, la correttezza ed il rispetto per il prossimo. Senza questi principi cardine saremmo meno di qualunque m@rd@ ambulante.
:flower:

zago
15-09-2004, 16:00
concordo

moonwolf
15-09-2004, 17:37
Belle parole Hypershark e concordo pienamente ..... a proposito .... con il tuo ultimo post entri di diritto nel club dei Mulini! :D

Drago
15-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da STARGATE_84
parlo sul serio ieri mi so fatto una sega pensando a lei
non sapevo che era morta il 14mi dispiace veramente :( :(


ehm..il cattivo gusto starebbe meglio da un'altra parte..

nieco
15-09-2004, 18:51
ma dicono che _Moana e viva e si e' fatta una nuova vita
l'ho sentito al tg

greio
15-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da nieco
ma dicono che _Moana e viva e si e' fatta una nuova vita
l'ho sentito al tg
Pure Elvis!

Hypershark
15-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da moonwolf
Belle parole Hypershark e concordo pienamente ..... a proposito .... con il tuo ultimo post entri di diritto nel club dei Mulini! :D


;) grazie zio, un caro abbraccio virtuale :)

+Benito+
15-09-2004, 20:24
gente mi sembra il caso che non sia il posto giusto dove parlare di questo soprattutto con certi termini, e comunque i morti lasciamoli stare:)

moonwolf
16-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da +Benito+
gente mi sembra il caso che non sia il posto giusto dove parlare di questo soprattutto con certi termini, e comunque i morti lasciamoli stare:)

Esatto, diamoci un taglio.
Cmq, stamattina su PI, dopo esserci domandati cosa sarebbe successo all'Adsl italiana, ecco la risposta sulla vicenda SKY (link) (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49610) .
Bene, c.v.d., the banana's nation, povera Italia .... tarallucci e vino
tarallucci e vino tarallucci e vino tarallucci e vino tarallucci e vino :rolleyes:

Drago
16-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da moonwolf
Bene, c.v.d., the banana's nation, povera Italia .... tarallucci e vino
tarallucci e vino tarallucci e vino tarallucci e vino tarallucci e vino :rolleyes:

tanto per cambiare...

vermaccio
16-09-2004, 13:05
vorreifar notare una cosa: i prezzi dei masterizzatori dvd sono scesi sottoterra. ma quanto ci guadagnate sopra voi negoainti? mi sa che il guadagno è sempre più ridotto.

stessa cosa, anche più grave, per i masterizzatori cd.

Ad esempio su un masterizzatore cd della lg 52X che costa 19euro+iva... ma quanto ci guadagnate? 50cents? ma vi conviene venderlo?

insomma: quanto guadagnate di netto su ogni pezzo?

iozizou
16-09-2004, 13:06
Masterizzatore dvd 19 euro..? o erano 2 discorsi diversi.. :what:

nieco
16-09-2004, 13:13
ragazzi ne capite di hd?? mi date una mano?

DrFalken
16-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da vermaccio
vorreifar notare una cosa: i prezzi dei masterizzatori dvd sono scesi sottoterra. ma quanto ci guadagnate sopra voi negoainti? mi sa che il guadagno è sempre più ridotto.
stessa cosa, anche più grave, per i masterizzatori cd.
Ad esempio su un masterizzatore cd della lg 52X che costa 19euro+iva... ma quanto ci guadagnate? 50cents? ma vi conviene venderlo?

insomma: quanto guadagnate di netto su ogni pezzo?

Non c'è un margine fisso su questi componenti, dipende da:
1. quanti pezzi acquisti: ovvio che chi acquista 50 master. DVD pagherà meno (ogni pezzo) rispetto a chi ne acquista 10 :D
2. dove li acquisti: i distributori ufficiali hanno prezzi che possono andar bene per chi vende poco o guadagna sul post-vendita quindi le alternative sono importare direttamente (grosse quantità) o acquistare da importatori (quantità più modeste)
3. qual'è il prezzo di mercato: prodotti appena usciti hanno un margine più alto degli altri per l'effetto novità e per smaltire le giacenze

DrFalken
16-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da nieco
ragazzi ne capite di hd?? mi date una mano?

Non è proprio il thread giusto cmq che problema hai ?

nieco
16-09-2004, 13:32
un hd sata da 160 giga

facendo fdisk mi dice 25256mb perche????

c'e qualche impostazione da bios il pc e' quello in sign

DrFalken
16-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da nieco
un hd sata da 160 giga

facendo fdisk mi dice 25256mb perche????

c'e qualche impostazione da bios il pc e' quello in sign

Perchè fdisk non è in grado di gestire dischi così grandi :D
Prova con un altro programma di partizionamento oppure con qtparted da Linux (consiglio Knoppix o KnopILS, distribuzioni Linux che girano direttamente dal CD)...però non ti garantisco il supporto ai dischi S-ATA

naso
16-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da paovett
ho notato che (ho fatto molte prove in molti negozi e catene informatiche) il 99% dei nogozianti, assistenti,etc che vendono pc, tentano sempre di "rifilare" merce che hanno in magazzino, parandosi dietro mezze verità ed approfittando di aver davanti una persona che poco capisce di computer...io ovviamente li lascio sempre parlare, e poi li "correggo" sempre con le buone maniere e quando si accorgono di aver davanti una persona che un minimo ne capisce, cambiano tono del discorso e diventano improvvisamente più "veritieri"...so che fanno il loro lavoro e che la concorrenza è alta, ma la gente molto spesso è incompetente perchè trova persone che non spiega le cose, al moemnto dell'acquisto, esattamente come stanno...

purtroppo hai perfettamente ragione.. io però ti posso dire che tutte le volte che cerco di spiegare come stanno veramente le cose... i clienti escono dal negozio e vanno al centro commerciale a comprarsi quello che volevno... senza considerare i consigli che gli ho dato...
quindi capisco di più quei negozianti che cercano di tirare avanti vendendo fumo.. e guadagnandoci veramente poco.. (un masterizzatore a 19€ il guadagno sarà a dir tanto 1 € al quale poi bisogna togliere le tasse.. senza contare il costo delle spedizioni, commesso, luce, affitto.. ect.. ect...) che persone come me che quando cercano di far capire determinate cose si vedono derisi e presi in giro e sopratutto senza aver fatto la vendita.. (poi a me nn costa quasi nulla visto che sono dipendente.... ma lo stipendio da qualche parte mi deve pur arrivare.. quindi... :( )

nn sai quante volte ho sconsigliato a persone di nn fare un dual boot con vari sistemi ma di utilizzare dei cassettini o di ogni volta staccare e attaccare uno o l'altro disco fisso... poi quando x negligenza o casini del cliente o degli stessi prg il prg che gestisce il dual boot si disintegra... perdono praticamente entrambi o quasi... poi si lamentano x nn avere speso 20 euro x i cassettini....

io sono arrivato alla conclusione che la gente (fortunatamente nn tutta ;) ) vuole essere presa x i :ciapet: e nn vuole imparare nulla.. solo usare e sperare che poi funzioni.. visto che ovviamente vuole spendere zero o anche meno... :(

iozizou
16-09-2004, 14:01
Se hai un s.o su un'altro cd usa partition manager :)

nieco
16-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da DrFalken
Perchè fdisk non è in grado di gestire dischi così grandi :D
Prova con un altro programma di partizionamento oppure con qtparted da Linux (consiglio Knoppix o KnopILS, distribuzioni Linux che girano direttamente dal CD)...però non ti garantisco il supporto ai dischi S-ATA

ti ho mandato pvt se mi dai una mano mi fai un piacere

iozizou
16-09-2004, 14:22
Nel sito ufficiale (http://qtparted.sourceforge.net/index.en.html)
viene descritto come il clone in c++ di partition manager :)
Se hai win+partition la cosa si fa più facile...

DrFalken
16-09-2004, 14:28
Originariamente inviato da iozizou
Nel sito ufficiale (http://qtparted.sourceforge.net/index.en.html)
viene descritto come il clone in c++ di partition manager :)


Esatto ;)


Se hai win+partition la cosa si fa più facile...

Però è comodissimo da usare quando hai una macchina in panne: metto KnopILS, dopo 2 minuti ho la mia bella interfaccina grafica, eseguo su (per diventare superuser, altrimenti niente modifiche alla tavola delle partizioni) seguito da qtparted e 2 minuti dopo ho le partizioni pronte e formattate :D

nieco
16-09-2004, 14:34
la mia macchina e' vergine!!!!! ho solo l'hd sata in questione

moonwolf
16-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da vermaccio
vorreifar notare una cosa: i prezzi dei masterizzatori dvd sono scesi sottoterra. ma quanto ci guadagnate sopra voi negoainti? mi sa che il guadagno è sempre più ridotto.

stessa cosa, anche più grave, per i masterizzatori cd.

Ad esempio su un masterizzatore cd della lg 52X che costa 19euro+iva... ma quanto ci guadagnate? 50cents? ma vi conviene venderlo?

insomma: quanto guadagnate di netto su ogni pezzo?

Come già ribadito altre volte, per (soprav)vivere bisognerebbe guadagnare MINIMO dal 20 al 30% a seconda della tipologia di prodotto, mentre, per cercare di essere concorrenziali non bisogna superare il 10/15%. Va da sè che, o si è in grado di vendere a prezzi più elevati o grandi quantità, oppure si punta sui servizi, pena altrimenti il fallimento.
Io non vendo LG, ma per curiosità ho verificato il costo del masterizzatore LG CDRW 52x (modello 8526b bulk, ovvero senza scatola) e lo pago tra i 19,5 ed i 20,5 + IVA, quindi nel venderlo a 19€ + iva ci perdo da 0,5 a 1,5€. Dovrei venderlo almeno 25€ + iva per restare in un guadagno (e parlo di utili lordi, ancora da tassare, togliere le spese ecc.) decente. Alla fine lo si venderà intorno ai 22,5+iva guadagnando 2/3 € LORDI!!!!!!
Lo capite che con questo favoloso guadagno il cliente NON PUO' avanzare pretese assurde del tipo "Io lo compro da te, ma devi venire ad installarmelo a casa" .... :eek: .... ma neanche in laboratorio te lo installo se non paghi ... rendiamoci conto!
In seguito a problemi simili, oltre a quelli che citati nel 3D del recesso di BOW, ho deciso di non vendere più componenti sfuse di PC a chi non ritengo "affidabile". Solo PC completi, riparazioni, assistenze e componenti, montati da me però! Ovviamente accetto (e ben volentieri) di montare pezzi sfusi anche di supermercati e concorrenti vari, che ci guadagno di più risparmiando sul fegato.

moonwolf
16-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da nieco
la mia macchina e' vergine!!!!! ho solo l'hd sata in questione

Se ti va Nieco, mandami un pvt su come si comporta la tua "macchina" in sign. Thanks ;)

zetec
16-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da moonwolf
Come già ribadito altre volte, per (soprav)vivere bisognerebbe guadagnare MINIMO dal 20 al 30% a seconda della tipologia di prodotto, mentre, per cercare di essere concorrenziali non bisogna superare il 10/15%. Va da sè che, o si è in grado di vendere a prezzi più elevati o grandi quantità, oppure si punta sui servizi, pena altrimenti il fallimento.
Io non vendo LG, ma per curiosità ho verificato il costo del masterizzatore LG CDRW 52x (modello 8526b bulk, ovvero senza scatola) e lo pago tra i 19,5 ed i 20,5 + IVA, quindi nel venderlo a 19€ + iva ci perdo da 0,5 a 1,5€. Dovrei venderlo almeno 25€ + iva per restare in un guadagno (e parlo di utili lordi, ancora da tassare, togliere le spese ecc.) decente. Alla fine lo si venderà intorno ai 22,5+iva guadagnando 2/3 € LORDI!!!!!!
Lo capite che con questo favoloso guadagno il cliente NON PUO' avanzare pretese assurde del tipo "Io lo compro da te, ma devi venire ad installarmelo a casa" .... :eek: .... ma neanche in laboratorio te lo installo se non paghi ... rendiamoci conto!
In seguito a problemi simili, oltre a quelli che citati nel 3D del recesso di BOW, ho deciso di non vendere più componenti sfuse di PC a chi non ritengo "affidabile". Solo PC completi, riparazioni, assistenze e componenti, montati da me però! Ovviamente accetto (e ben volentieri) di montare pezzi sfusi anche di supermercati e concorrenti vari, che ci guadagno di più risparmiando sul fegato.


quando ho lavorato come assemblatore (part-time ora ho deciso di dedicarmi completamente all'università) la domanda più diffusa dall'acquirente di masterizzatori era:"si ma mi devi dare almeno una decina di cd"......quindi in testa loro su quei 2-3 euro di guadagno su unmasterizzatore cd dovevi "fargli uscire" pure un bel po' di cd vuoti x farlo divertire.......

moonwolf
16-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da zetec
quando ho lavorato come assemblatore (part-time ora ho deciso di dedicarmi completamente all'università) la domanda più diffusa dall'acquirente di masterizzatori era:"si ma mi devi dare almeno una decina di cd"......quindi in testa loro su quei 2-3 euro di guadagno su unmasterizzatore cd dovevi "fargli uscire" pure un bel po' di cd vuoti x farlo divertire.......

Urka, vero, una volta con prezzi più elevati c'era anche questa scocciatura. Poi è arrivata la SIAE ed il crollo dei prezzi dei masterizzatori e nessuno si sogna più di chiedermi una cosa simile.

iozizou
16-09-2004, 15:16
Mi pare il minimo! Già che vengono in negozio a comprarlo... :p

DrFalken
16-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da moonwolf
Come già ribadito altre volte, per (soprav)vivere bisognerebbe guadagnare MINIMO dal 20 al 30% a seconda della tipologia di prodotto, mentre, per cercare di essere concorrenziali non bisogna superare il 10/15%. Va da sè che, o si è in grado di vendere a prezzi più elevati o grandi quantità, oppure si punta sui servizi, pena altrimenti il fallimento.


Esatto


Io non vendo LG, ma per curiosità ho verificato il costo del masterizzatore LG CDRW 52x (modello 8526b bulk, ovvero senza scatola) e lo pago tra i 19,5 ed i 20,5 + IVA,


20,50 è il prezzo di CDC :ops: (hanno sempre avuto prezzi fuori mercato... :D )
19,50 è già più onesto ma in quantità si trova a qualcosa in meno ;)

Cmq confermo che, soprattutto ultimamente, i clienti pretendono servizi inclusi nel prezzo già basso: ormai la moda, almeno da me, è che nell'assemblaggio di un PC (24 Euro) devo automaticamente includere rigorosamente "a gratis" l'installazione di WinXP ed Office (ovviamente forniti dal cliente ed ovviamente tutte copie con il codice che inizia per FCKGW...), driver, abbonamento ad Internet, antivirus, programma di masterizzazione, riproduzione DVD, ecc...
...e se fai la minima obiezione: "ma come, ti sto lasciando 500-600 Euro e non mi installi XP ?" oppure "tanto che ci vuole ad installarlo ? è tutto automatico..."

nieco
16-09-2004, 15:20
andate in periferiche di memorizzazione ce un mio messaggio urgente vi prego non so che fare:cry:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768043

moonwolf
16-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da DrFalken
[quote]
20,50 è il prezzo di CDC :ops: (hanno sempre avuto prezzi fuori mercato... :D )
Vero, non ci avevo fatto caso, anche loro ce l'hanno a 20,50+iva

19,50 è già più onesto ma in quantità si trova a qualcosa in meno ;)
Uccidendo, squartando e comprando in quantità puoi trovare ad 1 € di meno .... poi dopo due giorni cala di 1€ il prezzo e la tua quantità, se non l'hai già venduta ha perso il vantaggio.
Oppure compri da quelli che .... dopo due giorni hai lì la GDF ... e credemi ... da me arrivano veramente, anche per un solo CD ... dopo, da quelli che fanno giri di milioni di euro ... nisba.

Cmq confermo che, soprattutto ultimamente, i clienti pretendono servizi inclusi nel prezzo già basso: ormai la moda, almeno da me, è che nell'assemblaggio di un PC (24 Euro) devo automaticamente includere rigorosamente "a gratis" l'installazione di WinXP ed Office (ovviamente forniti dal cliente ed ovviamente tutte copie con il codice che inizia per FCKGW...), driver, abbonamento ad Internet, antivirus, programma di masterizzazione, riproduzione DVD, ecc...
...e se fai la minima obiezione: "ma come, ti sto lasciando 500-600 Euro e non mi installi XP ?" oppure "tanto che ci vuole ad installarlo ? è tutto automatico..."
:incazzed: :bsod: :cry:

moonwolf
16-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da nieco
andate in periferiche di memorizzazione ce un mio messaggio urgente vi prego non so che fare:cry:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768043

Scusa, ma fai girare un Cd di XP a fai una partizione primaria di una ventina di giga e basta, poi la estesa.

DrFalken
16-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da moonwolf
Uccidendo, squartando e comprando in quantità puoi trovare ad 1 € di meno .... poi dopo due giorni cala di 1€ il prezzo e la tua quantità, se non l'hai già venduta ha perso il vantaggio.


E' vero ma per spuntare il prezzo più basso non ci sono alternative (legali) :(
Il brutto è che con quel "guadagno" bisogna farci scappare tutto, compresa la garanzia di 2 anni obbligatoria (che nei nostri confronti in alcuni casi è 1 anno e trascorso tale periodo un reso significa perdita)


Oppure compri da quelli che .... dopo due giorni hai lì la GDF ... e credemi ... da me arrivano veramente, anche per un solo CD ... dopo, da quelli che fanno giri di milioni di euro ... nisba.


:D

nieco
16-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da moonwolf
Scusa, ma fai girare un Cd di XP a fai una partizione primaria di una ventina di giga e basta, poi la estesa.

se avvio la macchina col cd di xpmi dice

tabella partizione non valida!!!!

quindi devo prima partizionare ma con cosa con fdisk anche se mi vede poco dell'hd?

nieco
16-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da DrFalken
Esatto ;)



Però è comodissimo da usare quando hai una macchina in panne: metto KnopILS, dopo 2 minuti ho la mia bella interfaccina grafica, eseguo su (per diventare superuser, altrimenti niente modifiche alla tavola delle partizioni) seguito da qtparted e 2 minuti dopo ho le partizioni pronte e formattate :D

io cel'ho il disco di avvio di linux ma non so usare il so

moonwolf
16-09-2004, 17:01
Originariamente inviato da nieco
se avvio la macchina col cd di xpmi dice

tabella partizione non valida!!!!

quindi devo prima partizionare ma con cosa con fdisk anche se mi vede poco dell'hd?

Cavolo, cancella tutte le partizioni che hai fatto con il 98 e parti da 0 con il CD di XP.

moonwolf
16-09-2004, 17:04
Originariamente inviato da vermaccio
...
Ad esempio su un masterizzatore cd della lg 52X che costa 19euro+iva... ma quanto ci guadagnate? 50cents? ma vi conviene venderlo?

insomma: quanto guadagnate di netto su ogni pezzo?

Torniamo un'attimo indietro ... ma stai parlando del prezzo a noi di 19+iva o qualcuno lo vende a 19+iva al pubblico. Se si, chi lo venderebbe a quel prezzo in Italia, così per curiosità.

Cabum!!!
16-09-2004, 17:06
Ciao a tutti :)
chissà se vi ricordate ancora di me........ essì, mea culpa! Sono sparito come un latitante di mala!
Ma chi si dimentica dei mulini??? Come si fa??? :D

Saluto i vecchi "lupi"... (ciao zio!) e tutti i nuovi che nel frattempo sono intervenuti.

Io ancora ricevo pvt per questo 3d che ormai è un'istituzione! Non so come Corsini non abbia ancora deciso di aprire una sezione su tale argomento ... forse vuole raggiungere qualche guinness con questo 3d.... boh! :D

In ogni modo qui la storia è +/- sempre la stessa... anche se però devo dire che molte premonizioni di moonwolf si sono avverate!
La qualità della vita è migliorata di un tantino. Di certo non grazie a Berlusconi o all'euro... e tanto meno all'Europa unita.... :rolleyes: Se qualcosa è migliorato è stato solo perchè ad un certo punto della storia abbiamo deciso da che parte stare del bancone! E nel vero senso della parola! :eek: Ho spostato la sistemazione del front office proprio quando ho deciso di cambiare politica con i clienti e di "farmi rispettare" un po' di più.
Infatti alla fine il miglioramento è solo in queso... non ci stiamo di certo arricchendo! Abbiamo semplicemente eliminato (commercialmente non fisicamente... :D ) tutti quelle persone che ci facevano passare la voglia di lavorare.

Che dire più? .... spero di riuscire a passare più spesso da qui e di riprendere il passo di una volta! Spero di beccarvi allo SMAU e.... niente: alla prossima colleghi! :cool:

nieco
16-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da moonwolf
Cavolo, cancella tutte le partizioni che hai fatto con il 98 e parti da 0 con il CD di XP.

fatto l'hd e vergine senza nessuna partizione ma se faccio partire il cd di winxp mi dice tabella partizione non valida!!!! ma sono ancora in dos deve ancora entrare nel setup di win

FastFreddy
16-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da nieco
fatto l'hd e vergine senza nessuna partizione ma se faccio partire il cd di winxp mi dice tabella partizione non valida!!!! ma sono ancora in dos deve ancora entrare nel setup di win

Hai provato a fare "fdisk /mbr" ?

DrFalken
16-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da nieco
fatto l'hd e vergine senza nessuna partizione ma se faccio partire il cd di winxp mi dice tabella partizione non valida!!!! ma sono ancora in dos deve ancora entrare nel setup di win

Come fai ad accedere al DOS avviando dal CD di installazione di Windows XP ?
Sicuro di aver eseguito il boot dal CD di XP ?

nieco
16-09-2004, 17:18
Originariamente inviato da DrFalken
Come fai ad accedere al DOS avviando dal CD di installazione di Windows XP ?
Sicuro di aver eseguito il boot dal CD di XP ?

a parte che uso un masterizzatore e non un cd spero che non ci siano problemi

tutto succede quando parte la macchina dopo la lettura delle ram

nieco
16-09-2004, 17:25
allora ho fatto fdisk e ho creato la partizione primaria anche se mi riconosce poco hd.
ora sto formattando quel po di hd che mi ha visto e poi provo ad installare
poi pero come faccio a far saltar fuori i giga dell'hd che non vedo?

DrFalken
16-09-2004, 17:25
Originariamente inviato da nieco
a parte che uso un masterizzatore e non un cd spero che non ci siano problemi


...non fa differenza (anche se un lettore sarebbe meglio, almeno per non usare il diodo laser del masterizzatore)


tutto succede quando parte la macchina dopo la lettura delle ram

La macchina avvia l'installazione di XP da CD ???
...oppure ti si presenta solo una schermata testuale (tipo dos) ???

nieco
16-09-2004, 17:30
no con l'hd vergine come l'ho comprato no (forse e per questo che mi da quel mess)

+Benito+
16-09-2004, 18:41
in windows xp >pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco e da lì fai tutto.

moonwolf
16-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti :)
chissà se vi ricordate ancora di me........ essì, mea culpa! Sono sparito come un latitante di mala!
Ma chi si dimentica dei mulini??? Come si fa??? :D

Saluto i vecchi "lupi"... (ciao zio!) e tutti i nuovi che nel frattempo sono intervenuti.

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ..... NON CI POSSO CREDERE!!!!!!
Il vecchio assatanato ha mollato per qualche secondo la manopola della moto (guarda che le ho viste le foto sul curvone) per salutarci.

Io ancora ricevo pvt per questo 3d che ormai è un'istituzione! Non so come Corsini non abbia ancora deciso di aprire una sezione su tale argomento ... forse vuole raggiungere qualche guinness con questo 3d.... boh! :D
Ogni tanto me lo chiedo anch'io!

In ogni modo qui la storia è +/- sempre la stessa... anche se però devo dire che molte premonizioni di moonwolf si sono avverate!
Ah sì? .... e quali delle tante? :D

La qualità della vita è migliorata di un tantino. Di certo non grazie a Berlusconi o all'euro... e tanto meno all'Europa unita.... :rolleyes: Se qualcosa è migliorato è stato solo perchè ad un certo punto della storia abbiamo deciso da che parte stare del bancone! E nel vero senso della parola! :eek: Ho spostato la sistemazione del front office proprio quando ho deciso di cambiare politica con i clienti e di "farmi rispettare" un po' di più.
Infatti alla fine il miglioramento è solo in queso... non ci stiamo di certo arricchendo! Abbiamo semplicemente eliminato (commercialmente non fisicamente... :D ) tutti quelle persone che ci facevano passare la voglia di lavorare.

Davvero? Bravo, così si fa .. più cattivi bisogna essere. A proposito .."non ci STIAMO arricchendo" .. al plurale?

Che dire più? .... spero di riuscire a passare più spesso da qui e di riprendere il passo di una volta! Spero di beccarvi allo SMAU e.... niente: alla prossima colleghi! :cool:
Se vieni su in moto quest'anno ti pago il panino .... :sofico:
.... dai, ogni tanto fatti sentire.
Ciao cinghiale da strada!;)

Hypershark
16-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti :)
chissà se vi ricordate ancora di me........ essì, mea culpa! Sono sparito come un latitante di mala!
Ma chi si dimentica dei mulini??? Come si fa??? :D

Saluto i vecchi "lupi"... (ciao zio!) e tutti i nuovi che nel frattempo sono intervenuti.



Ciao mito vivente ;), salute da un nuovo accolito.

Ma da quanto tempo è che manca il Cab? :confused:

Drago
16-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti :)
chissà se vi ricordate ancora di me........

ecco perchè quell'acquazzone fortissimo ieri sera!!! preannunciava il tuo ritorno al 3d :D

Cabum!!!
16-09-2004, 21:58
He he... ciao ragazzi! :) Grazie per il caloroso bentornato!

E si ... manco davvero da molto tempo, però a quanto vedo le lamentele di questi vecchi matusoni sono sempre le stesse!!! Mi sembrano i discorsi che fanno i pensionati alla posta! Rinnovatevi!!! Un problema serio da trattare, ad esempio, è l'assenza di tipe nei nostri negozi!!! Ma quando, quando!!! verrà una bella gnocca a chiedermi un Athlon64 che il suo si è fuso dopo un overclock estremo? ..... invece dello scontrino so io cosa le batto ad una così!!! :oink: :D

La moto... la moto è la mia valvola di sfogo ormai. Rientra nella nuova politica! ... adesso sui desk dei computer del negozio ho diverse foto di me in moto, con amici e/o zainetta... Non è per fare lo sborone, è per far fronte alla m@rd@ che la gente ti tira contro. Quando al banco ho una classica faccia da imbecille sotuttoio.. oppure un fan della GDO... ho imparato a parlare con loro non guardandoli più in faccia ma gurandando quelle foto. Perchè se guardo loro in faccia mi imbestialisco o mi avvilisco, se invece guardo le mie foto penso:"che ti frega di sto sfigato! Fagli lasciare una dieci euro almeno così sabato pomeriggio ti fai 160km alla faccia sua!!!" :D
Ovviamente questo lo si fa con i clienti che davvero non vale neanche la pena guardare in faccia (esempio quelli che devi rincorrere per farti pagare, cosa che dovrebbe essere normale... ma non nella terra dei mulini!). I buoni e cari clienti quelli continuiamo a trattarli con tutte le accortezze possibili! E non perchè da noi spendono milioni....... solo perchè rispettano il nostro lavoro, ci basta almeno quello!

Come credo accada a tutti i commercianti prima o poi nella loro storia, mi sono preso anche io il mio bel bidone... essì. Un bel pezzo di carta che più vuoto non si può. Non me ne sono andato a picco perchè ho una moto da mantenere (vedete?! :p)... ma non è stato un bel colpo.
Sapete qual'è la cosa che più mi da' fastidio? In questo paese di merd@, non esiste niente di più facile e impunito di non pagare una fornitura e passarla liscia... basta non aver nulla e passa la paura... ti marchiano come "protestato" e bon... Poi dicono che non bisogna farsi giustizia da soli! ..... se il tempo che ho perso dall'avvocato l'avessi impiegato a maneggiare una bella mazza di legno a quest'ora avrei i miei soldi con gli interessi..... pazienza!
Un imprenditore non si sporca mai le mani.... quando sarò più potente assolderò un killer anzicchè un avvocato, cmq! :D

Venire su con la moto non è un prob... ho incrementato la mia media mensile a 1600km da 1200... cosa vuoi che sia! Il vero problema sarà quando mi chiederai di fare un giro!!! Mi manderai a putt@ne l'assetto frutto di 6 mesi di duro lavoro!!! :muro: :D

ciao!!!

PS
per il ragazzo con prob sulle partizioni: hai modo di mettere l'hd sotto un altra macchina? Se puoi usa partition magic 8 e vedrai che lo spiani. Se non puoi usa un disco di avvio doctor dos che ha un fdisk avanzato... dovresti farcela.

IlCarletto
17-09-2004, 00:06
bella cabum!! bentornato!

a proposito di :oink::D la ditta in cui lavoro sta cercando una segretaria.... io le scelgo alla tv da "veline".. il mio capo dal curriculum:D :D :D :D :D ... vabbè.. cmq non mi posso lamentare..:eek: :D

antaril
17-09-2004, 08:48
Ho realizzato il sogno della mia vita....
allora....adesso sono in Canada per uno stage e, da buon fanatico di tecnologia, spesso faccio visita a qualche negozietto (che per noi sono delle città :D) di informatica di Vancouver...
Ieri entro dentro uno dei suddetti negozi dirigendomi verso la zona degi hd esterni e involontariamente ( ;) ) l'occhio mi cade su una bella ragazza che stava guardando attraverso il vetro di un bancone.....Incuriosito mi avvicino e, con mio sommo stupore noto che era pieno di banchi di RAM....dopo 2 secondi lei chiama il commesso e gli chiede (ovviamente in inglese): "Scusa ma queste Corsair XMS sono PC4000 o PC3200" :eek: :eek: :muro: NON CI VOLEVO CREDERE!!!!! Conclusione? HA COMPRATO DELLE GEIL!!:eek: :eek: Poi ha pagato e se n'è andata...!!!!

Consiglio: VENITE IN CANADA!!!! :D

iozizou
17-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da antaril
Ho realizzato il sogno della mia vita....
allora....adesso sono in Canada per uno stage e, da buon fanatico di tecnologia, spesso faccio visita a qualche negozietto (che per noi sono delle città :D) di informatica di Vancouver...
Ieri entro dentro uno dei suddetti negozi dirigendomi verso la zona degi hd esterni e involontariamente ( ;) ) l'occhio mi cade su una bella ragazza che stava guardando attraverso il vetro di un bancone.....Incuriosito mi avvicino e, con mio sommo stupore noto che era pieno di banchi di RAM....dopo 2 secondi lei chiama il commesso e gli chiede (ovviamente in inglese): "Scusa ma queste Corsair XMS sono PC4000 o PC3200" :eek: :eek: :muro: NON CI VOLEVO CREDERE!!!!! Conclusione? HA COMPRATO DELLE GEIL!!:eek: :eek: Poi ha pagato e se n'è andata...!!!!

Consiglio: VENITE IN CANADA!!!! :D


Si, ma in sintesi tu sei ancora a sbavare sul bancone delle ram e lei è a casa con le geil, sola... :D

IlCarletto
17-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da iozizou
Si, ma in sintesi tu sei ancora a sbavare sul bancone delle ram e lei è a casa con le geil, sola... :D

e chi la monta? oopss...:D chi LE monta??:D

Rebo
17-09-2004, 10:28
Avrei una domanda da farvi.
Cosa ne pensate delle società o dei negozi che forniscono hardware a noleggio per le aziende?
Voi fate un servizio di questo tipo?
Io lavoro in un'azienda con un parco di circa 80 pc, e in questi giorni stiamo prendendo la decisione di cambiare molti dei nostri pc con questa formula, senza acquistarli, ma noleggiandoli.
In questo modo dovremmo ridurre drasticamente le spese di manutenzione hardware e i fermi, in quanto se un pc si ferma per un guasto, questa società ci porta immediatamente un pc uguale e con la stessa configurazione.
Basta riparazioni, ma sostituzioni con mulletti identici, hardware sempre fresco, dato che ogni 24/36 mesi si ha la possibilità di cambiare il materiale vecchio senza averlo in groppa e senza doverlo smaltire, e spalle coperte in caso di fermi.
Il servizio vale anche per server, stampanti, notebook, router e apparecchiature di rete.
Hanno anche un n° di telefono HelpDesk, con intervento entro le 4/8 ore, con incluso la reinstallazione del SO, dei software standard e dei dati.
Secondo me, un servizio di questo tipo è molto interessante, ma mi sembra di capire che le società che lo propongono sono molto poche, forse perchè avere un muletto per ogni pc noleggiato non è cosa facile.

iozizou
17-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da Rebo
Avrei una domanda da farvi.
Cosa ne pensate delle società o dei negozi che forniscono hardware a noleggio per le aziende?
Voi fate un servizio di questo tipo?
Io lavoro in un'azienda con un parco di circa 80 pc, e in questi giorni stiamo prendendo la decisione di cambiare molti dei nostri pc con questa formula, senza acquistarli, ma noleggiandoli.
In questo modo dovremmo ridurre drasticamente le spese di manutenzione hardware e i fermi, in quanto se un pc si ferma per un guasto, questa società ci porta immediatamente un pc uguale e con la stessa configurazione.
Basta riparazioni, ma sostituzioni con mulletti identici, hardware sempre fresco, dato che ogni 24/36 mesi si ha la possibilità di cambiare il materiale vecchio senza averlo in groppa e senza doverlo smaltire, e spalle coperte in caso di fermi.
Il servizio vale anche per server, stampanti, notebook, router e apparecchiature di rete.
Hanno anche un n° di telefono HelpDesk, con intervento entro le 4/8 ore, con incluso la reinstallazione del SO, dei software standard e dei dati.
Secondo me, un servizio di questo tipo è molto interessante, ma mi sembra di capire che le società che lo propongono sono molto poche, forse perchè avere un muletto per ogni pc noleggiato non è cosa facile.

Direi che è un'ottima soluzione, soprattutto in un campo come l'elettronica in cui usare una macchina per 6 mesi vuol dire vederne dimezzare il valore.
Se poi sostituiscono anche le macchine guaste....basta che rispettino i termini delle 4/8 ore
Sinceramente non credo abbiano un muletto x ogni pc dato in affitto, copriranno qualcosa tipo il 30-40% del loro parco macchine...
Per curiosità, l'affittuo annuo di 80 pc (e con che configurazioni) quanto costerebbe?
e se poi affitti 80+1 e quell'1 lo adoperi per uso personale? :)

Originariamente inviato da IlCarletto e chi la monta? oopss... chi LE monta??
In volo per il Canada :D

Rebo
17-09-2004, 11:46
[QUOTE]Originariamente inviato da iozizou
Direi che è un'ottima soluzione, soprattutto in un campo come l'elettronica in cui usare una macchina per 6 mesi vuol dire vederne dimezzare il valore.
Se poi sostituiscono anche le macchine guaste....basta che rispettino i termini delle 4/8 ore
Sinceramente non credo abbiano un muletto x ogni pc dato in affitto, copriranno qualcosa tipo il 30-40% del loro parco macchine...
Per curiosità, l'affittuo annuo di 80 pc (e con che configurazioni) quanto costerebbe?
e se poi affitti 80+1 e quell'1 lo adoperi per uso personale? :)/QUOTE]

Inizialmente vorrei cambiare circa 25/30 Pc Olidata del 1999, che ormai hanno fatto il loro corso...e fare un cambio graduale.
I pc nuovi a noleggio sono degli HP DX530, e la configurazione devo ancora deciderla, anche se penso che quasi tutti li prenderò con la configurazione standard, visto che verrano utilizzati per fare i soliti lavoretti da ufficio (Office, as400, internet...)
Per quanto riguarda il costo, non siamo ancora scesi nel dettaglio, ma appena ho deciso con precisione cosa noleggiare te lo saprò dire.
Per quanto riguarda i muletti anche io penso che non ne avranno uno per ogni macchina noleggiata, sopratutto se molte sono uguali ma, per esempio quando si parla di server, la cosa cambia molto, e lo stesso servizio lo fanno anche per i server, e a differenza delle classiche assistenze come hP, dove si limitano a cambiare il pezzo guasto, loro si impegnano a ripristinare in toto il server come era prima, salvo particolari applicazioni e software specifici, dove non possono dare garanzie.
Ciao.

IlCarletto
17-09-2004, 11:59
ormai con i costi così sputt@n@ti il noleggio non ne vale + la pena...

con 500 euro si compra un pc nuovo "da ufficio", inltre c'è la garanzia che "dovrebbe" coprire eventuali malfunzionamenti. ( HP ? ? :ops: )

il noleggio può valere la pena per brevi periodi di tempo, ma sulla distanza sicuramente no per molti motivi. svalutazione dell'hardware, ricambi che non si troveranno + (non voglio dire cattiverie sulla ditta che vi noleggerà i pc. ma credo che non hanno un pc di "riserva" per ogni pc noleggiato, anzi..)

cmq tanto per fare un esempio (costi puramente inventati)

noleggio a 20 euro alla settimana un pc con una bella configurazione.

tra 6 mesi pago semrpe quei 20 euro ma il pc ne "vale" già la metà.. quindi dovrei pagare 10 euro "per corretetzza"..

insomma: per me, noleggio bocciato!

iozizou
17-09-2004, 12:02
beh..bisogna vedere per quanto lo noleggi..e a quanto :oink:

moonwolf
17-09-2004, 12:11
Ciao Rebo.
Ho poco tempo oggi e devo essere breve, ma la vicenda mi sta a cuore.
Secondo me l'idea del noleggio è buona, soprattutto se si comprendono i costi reali dei fermi macchina e collegati, cosa che a quanto pare tu hai realizzato.
I problemi sono i seguenti:
1) Reale capacità di mantenere quello che si è promesso, tipo disponibilità dei Pc in sostituzione e reale abilità tecnica per fare in modo che la sostituzione sia rapida ed indolore.
2) Risparmio di gestione spesso vanificato da un ESAGERATO canone con contratti pieni di trappole.
3) Utilizzo sempre di PC cmq piuttosto lenti e scadenti, i soliti brand che sembrano chissa cosa, poi, come li apri ti metti le mani nei capelli.

In definitiva, di tutte le tipologie di questi noleggi non ne ho mai visto una che avesse una reale convenienza o non presentasse dei trucchetti che solo esperti del settore sono in grado di scovare.
L'idea cmq rimane buona e se molti clienti avessero la tua lungimiranza si potrebbe immettere sul mercato una serie di servizi innovativi ... realmente innovativi. Se molti miei colleghi la smettessero di prendere per il sedere certe aziende si potrebbe anche sperare di far avanzare il settore.
Ovviamente non sò se si tratta del tuo caso, magari hai in mano la migliore offerta del mondo ... ma per il momento ho molti dubbi.
Fammi sapere, che una mano te la dò senza problemi.
Ciao

Rebo
17-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da IlCarletto
ormai con i costi così sputt@n@ti il noleggio non ne vale + la pena...

con 500 euro si compra un pc nuovo "da ufficio", inltre c'è la garanzia che "dovrebbe" coprire eventuali malfunzionamenti. ( HP ? ? :ops: )

il noleggio può valere la pena per brevi periodi di tempo, ma sulla distanza sicuramente no per molti motivi. svalutazione dell'hardware, ricambi che non si troveranno + (non voglio dire cattiverie sulla ditta che vi noleggerà i pc. ma credo che non hanno un pc di "riserva" per ogni pc noleggiato, anzi..)

cmq tanto per fare un esempio (costi puramente inventati)

noleggio a 20 euro alla settimana un pc con una bella configurazione.

tra 6 mesi pago semrpe quei 20 euro ma il pc ne "vale" già la metà.. quindi dovrei pagare 10 euro "per corretetzza"..

insomma: per me, noleggio bocciato!

Secondo me invece, il noleggio conviene non tanto per risparmiare sul costo vero e proprio dell'hardware, ma soprattutto per i seguenti motivi:

1) Riduzione fermi macchina con sostituzione in toto della stessa con una uguale. Se si rompe un pc in azienda solitamente cosa succede: segnalazione del problema, io verifico e cerco di capire cosa non va, se riesco provo a riparare il danno oppure devo chiamare un tecnico della piccola società che ci segue, il quale a sua volta viene in azienda, verifica il problema e se possibile ripara sul posto il pc. Se non è possibile deve prenderlo e portarlo nel suo laboratorio e il tempo che servirà a ripararlo e soprattutto a riportarlo come era prima è variabile. Inoltre se non ho un pc da mettere in sostituzione l'impiegato è fermo. Quanto costa ogni volta un guasto di questi tipo, anche piccolo? Quanti disagi crea? Come posso configurare un pc di scorta per ogni evenienza?

2)Avere in azienda hardware sempre "relativamente" fresco e recente. Se si stabilisce un noleggio di 24/36 mesi, acquistando inizialmente una buona macchina, credo che per un normale utilizzo 24/36 mesi possano essere un tempo ragionevole di vita senza risentire troppo della mancanza di prestazioni dei pc.
Adesso mi ritorvo decine di pc del 1999 che sono ormai obsoleti e cominciano ad essere una palla al piede, per me e soprattutto per chi li usa, e non so cosa farne. Mi sa che dovrò pagare per smaltirli. Invece con l'hardware a noleggio finiti i 24/36 mesi posso terminare il noleggio e riacquistarli come usati (pagando un importo pari a due rate, condizione molto conveniente se l'hardware è in buono stato), oppure renderlo e noleggiare qualcosa di più moderno.

3)Non avere a fiscalmente a carico il materiale hardware come cespite aziendale.

4)Sapere abbastanza dettagliatamente la spesa annua per il materiale informatico ed il suo mantenimento.

5)Essere più sereni nei casi di fermi o rotture, senza farsi venire l'ansia e il mal di pancia!!!

Se poi logicamente non hanno un muletto per ogni macchina noleggiata, mi sembra una cosa sensata e logica, ma a me interessa che ci sia quando ne ho bisogno, e credo che questo sia fuori discussione, altrimenti tanti saluti.
Lo stesso discorso diventa più delicato nel caso di server critici, dove avere un muletto uguale non è più un calcolo di probabilità, ma un dovere. Se poi garantiscono non solo il cambio della parte guasta come previsto nei contratti di assistenza di HP ecc..., ma anche la riconfigurazione e il ripristino in toto del server, che dire, speriamo che sia la verità.
Ciao.

iozizou
17-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da Rebo

Adesso mi ritorvo decine di pc del 1999 che sono ormai obsoleti e cominciano ad essere una palla al piede, per me e soprattutto per chi li usa, e non so cosa farne. Mi sa che dovrò pagare per smaltirli.


Ma vendili qui :D
se vuoi te li smaltisco io :flower:

Scusa, ma fai anche 30 euro a macchina x 80...
dovresti riuscire a rientrare di 2400 euro vendendoli...

greio
17-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da Rebo
Adesso mi ritorvo decine di pc del 1999 che sono ormai obsoleti e cominciano ad essere una palla al piede, per me e soprattutto per chi li usa, e non so cosa farne. Mi sa che dovrò pagare per smaltirli.
Prima di pagare qualcuno per smaltirli, metti un annuncio sul mercatino e vedrai che se li vengono pure a prendere! ;)

iozizou
17-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da greio
Prima di pagare qualcuno per smaltirli, metti un annuncio sul mercatino e vedrai che se li vengono pure a prendere! ;)

Concordo in pieno. Se poi se li vengono a prendere tu pagherai meno lo smaltimento e farai del bene a qualche bisognoso. :flower:
Se poi vendi tutto ti paghi l'affitto delle nuove macchine

naso
17-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da Rebo
Secondo me invece, il noleggio conviene non tanto per risparmiare sul costo vero e proprio dell'hardware, ma soprattutto per i seguenti motivi:

1) Riduzione fermi macchina con sostituzione in toto della stessa con una uguale. Se si rompe un pc in azienda solitamente cosa succede: segnalazione del problema, io verifico e cerco di capire cosa non va, se riesco provo a riparare il danno oppure devo chiamare un tecnico della piccola società che ci segue, il quale a sua volta viene in azienda, verifica il problema e se possibile ripara sul posto il pc. Se non è possibile deve prenderlo e portarlo nel suo laboratorio e il tempo che servirà a ripararlo e soprattutto a riportarlo come era prima è variabile. Inoltre se non ho un pc da mettere in sostituzione l'impiegato è fermo. Quanto costa ogni volta un guasto di questi tipo, anche piccolo? Quanti disagi crea? Come posso configurare un pc di scorta per ogni evenienza?


noi facciamo di meglio... esiste un canone annuo di assitenza che copre sia il software (virus e altri tipi di interventi) e hardware.. quindi se ti si rompe qualcosa noi lo cambiamo "al costo"(se fuori garanzia) anche se il pc nn è stato acquistato da noi.. e se nn esiste più il pezzo vendiamo un nuovo pc al costo.. (quindi la spesa è minima e lo stesso il tempo x la riparazione..
il canone cambia a seconda dei tempi di intervento richiesti e del parco macchina del cliente...

in effetti affitare un pc anche secondo me nn è conveniente...

+Benito+
17-09-2004, 13:40
concordo, se devi smaltire molte macchine, soprattutto a basso prezzo, ci si da una mano e un posto glielo si trova, ma giammai buttare hardware funzionante!:(
Piuttosto ti ritiro anche dei 386 da tenere sull'armadio, ma se funzionano qualcuno a cui servono lo si trova (quasi) sempre

moonwolf
17-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da Rebo
.... ecc...ecc.... speriamo che sia la verità.
Ciao.

Ma guarda, generalmente non è questione tanto di verità, quanto di capacità. Spesso si punta a certi servizi, poi, siccome si cerca sempre di pagare il meno possibile cercando di spremere il massimo dai dipendenti, alla fine questi se ne vanno dove li pagan di più o si mettono in proprio (cosa che ho fatto io).
Allora può succedere che quando a te capita il guasto, o non c'è nessuno disponibile, o ti mandano il primo pirlotto fresco di contratto temporaneo che non riesce nemmeno ad attaccarti i fili correttamente.
Ribadisco, buona l'idea, per tutti i motivi da te citati, ma sei in grado di capire se è veramente un'affare? Io mi ci devo mettere parecchio d'impegno per capire quei contratti, pur facendo parte da anni del settore. Ovviamente è giusto che ognuno abbia i suoi vantaggi, ma a volte si dimenticano certe possibilità tecniche che potrebbero andare a vantaggio sia di chi fornisce il servizio, sia di chi lo utilizza. A mio parere i commerciali ed i tecnici delle varie aziende del settore dovrebbero mettersi a tavolino e studiare meglio le offerte.
Ops, è tardissimo ... devo scappare .. a dopo!

Cabum!!!
17-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da iozizou
Si, ma in sintesi tu sei ancora a sbavare sul bancone delle ram e lei è a casa con le geil, sola... :D

Ho detto la stessa cosa anche io appena ho finito di leggere!
Io lo so perchè non capitano mai a me ste cose........... lo so!!! :rolleyes: :D

Rebo
17-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da moonwolf
Ma guarda, generalmente non è questione tanto di verità, quanto di capacità. Spesso si punta a certi servizi, poi, siccome si cerca sempre di pagare il meno possibile cercando di spremere il massimo dai dipendenti, alla fine questi se ne vanno dove li pagan di più o si mettono in proprio (cosa che ho fatto io).
Allora può succedere che quando a te capita il guasto, o non c'è nessuno disponibile, o ti mandano il primo pirlotto fresco di contratto temporaneo che non riesce nemmeno ad attaccarti i fili correttamente.
Ribadisco, buona l'idea, per tutti i motivi da te citati, ma sei in grado di capire se è veramente un'affare? Io mi ci devo mettere parecchio d'impegno per capire quei contratti, pur facendo parte da anni del settore. Ovviamente è giusto che ognuno abbia i suoi vantaggi, ma a volte si dimenticano certe possibilità tecniche che potrebbero andare a vantaggio sia di chi fornisce il servizio, sia di chi lo utilizza. A mio parere i commerciali ed i tecnici delle varie aziende del settore dovrebbero mettersi a tavolino e studiare meglio le offerte.
Ops, è tardissimo ... devo scappare .. a dopo!

Per sapere se è un'affare o meno devo aspettare di sapere quanto costa...ora sto seplicemente ragionando su quanto mi è stato offerto a parole (e su una brochure) in un incontro di presentazione. Per quanto riguarda i pc del 1999, non sono 80, am circa 25 e sicuramente non pago per buttarli. Al massimo li regalo a persone o associazioni che ne hanno bisogno.
Ma non è lo smaltimento il problema di fondo che mi ha spinto ha valutare l'ipotesi di affittare l'hardware aziendale, ma gli altri citati in precedenza.
Ciao.

IlCarletto
17-09-2004, 18:17
ma qual'è la cifra per il noleggio? poi si può valutare.

greio
17-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da Rebo
...ma circa 25 e sicuramente non pago per buttarli. Al massimo li regalo a persone o associazioni che ne hanno bisogno.
Il fratello del mio parroco è missionario in Sierra Leone (non so se avete presente cosa ci sia in Sierra Leone) e mi raccontava che un'associazione austriaca gli ha messo su una sala computer che per loro è eccellente per l'insegnamento, tutta con macchine di seconda mano. Tienilo presente, se dovessi pensare a smaltirle. So che girava qualcuno per il forum che aveva in signature una associazione del genere!

moonwolf
17-09-2004, 18:59
Originariamente inviato da Rebo
Per sapere se è un'affare o meno devo aspettare di sapere quanto costa...ora sto seplicemente ragionando su quanto mi è stato offerto a parole (e su una brochure) in un incontro di presentazione.
Giusto, facci sapere dai.

Per quanto riguarda i pc del 1999, non sono 80, am circa 25 e sicuramente non pago per buttarli. Al massimo li regalo a persone o associazioni che ne hanno bisogno.
Approvo. Io le schifezze le butto, ma quando ho certi PC usati che sono sufficienti per essere utilizzati, li regalo ad associazioni, asili, invalidi, ecc..ecc.. Chi se lo può permettere se li compri nuovi i PC, ed ogni tanto aiutiamo anche chi ne ha bisogno; penso a certi miei colleghi che mettono assieme rottami per venderli poi a caro prezzo ai soliti utonti che, poveri loro, si fidano.

Ma non è lo smaltimento il problema di fondo che mi ha spinto ha valutare l'ipotesi di affittare l'hardware aziendale, ma gli altri citati in precedenza.
Ciao.
Ma più passa il tempo e più lo sarà. Cmq, al momento, i motivi che invogliano al noleggio sono altri. Quelli da te citati più qualcun'altro.
Ciao

P.S.
Per i maniaci del 3D ... smettetala di sbavare su quella tizia ... e pensare che credevo di essere io il lupo quà dentro.
:rolleyes: :D

iozizou
17-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da greio
Il fratello del mio parroco è missionario in Sierra Leone (non so se avete presente cosa ci sia in Sierra Leone) e mi raccontava che un'associazione austriaca gli ha messo su una sala computer che per loro è eccellente per l'insegnamento, tutta con macchine di seconda mano. Tienilo presente, se dovessi pensare a smaltirle. So che girava qualcuno per il forum che aveva in signature una associazione del genere!

Ecco spiegato il tuo avatar :sbonk:

moonwolf
17-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da greio
Il fratello del mio parroco è missionario in Sierra Leone (non so se avete presente cosa ci sia in Sierra Leone) e mi raccontava che un'associazione austriaca gli ha messo su una sala computer che per loro è eccellente per l'insegnamento, tutta con macchine di seconda mano. Tienilo presente, se dovessi pensare a smaltirle. So che girava qualcuno per il forum che aveva in signature una associazione del genere!

Ecco ... così ti guadagni anche una fetta di paradiso! :angel:

P.S.
Con calma cmq ... :tie: :D

moonwolf
19-09-2004, 22:40
Finalmente ci sono riuscito .... ho l'ADSL anche a casa!!! :sofico:
Dopo tante tribolazioni la Telecom ha cambiato la centralina di zona (probabilmente sfrattando una nutrita famigli di topi giurassici) ed è stato possibile richiedere la linea (a Infostrada a dir la verità :asd: ) e dopo "soli" 45 giorni ottenere la connessione.
Dopo i "classici" primi immancabili problemi sto osservando il risultato. Un angolino IT d'oro, fuori dalle scatole (sta bene anche alla moglie ... il che è tutto dire), collegamento wifi, impostazione di VPN, desktop remoto e VNC. Un figata, va tutto che è un piacere e sto utilizzando PC con il service pack 2 già installato.
Basta con le cene ad orari impossibili, le litigate con la moglie, i giri d'emergenza alla Domenica o la sera ... è quasi (ci vuole un po' di pazienza a dir la verità) come essere in ufficio a lavorare ..... che dire? Manca solo una connessione da almeno 2 mbit con upload da 512k e costo da 5/10 € mese e sarebbe un rosolio.
Attendo speranzoso :sperem: .... :D (non ci crede nessuno)!
Ciauz

trecca
19-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da moonwolf
Finalmente ci sono riuscito .... ho l'ADSL anche a casa!!! :sofico:
Dopo tante tribolazioni la Telecom ha cambiato la centralina di zona (probabilmente sfrattando una nutrita famigli di topi giurassici) ed è stato possibile richiedere la linea (a Infostrada a dir la verità :asd: ) e dopo "soli" 45 giorni ottenere la connessione.
Dopo i "classici" primi immancabili problemi sto osservando il risultato. Un angolino IT d'oro, fuori dalle scatole (sta bene anche alla moglie ... il che è tutto dire), collegamento wifi, impostazione di VPN, desktop remoto e VNC. Un figata, va tutto che è un piacere e sto utilizzando PC con il service pack 2 già installato.
Basta con le cene ad orari impossibili, le litigate con la moglie, i giri d'emergenza alla Domenica o la sera ... è quasi (ci vuole un po' di pazienza a dir la verità) come essere in ufficio a lavorare ..... che dire? Manca solo una connessione da almeno 2 mbit con upload da 512k e costo da 5/10 € mese e sarebbe un rosolio.
Attendo speranzoso :sperem: .... :D (non ci crede nessuno)!
Ciauz

spiegami le tribolazioni che hai provocato alla telecom... dovrei fare anche io una cosa simile :sofico:

greio
19-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da iozizou
Ecco spiegato il tuo avatar :sbonk:
Non ho capito che c'entra l'Orso Bear nella grande Casa Blu... con il mio intervento!
Cmq... voi non lo trovate stupendo?
Come direbbe l'orso Bear... "CIAO CIAO AMICI!!!"

Hypershark
19-09-2004, 23:10
Originariamente inviato da moonwolf
Finalmente ci sono riuscito .... ho l'ADSL anche a casa!!! :sofico:
Dopo tante tribolazioni la Telecom ha cambiato la centralina di zona (probabilmente sfrattando una nutrita famigli di topi giurassici) ed è stato possibile richiedere la linea (a Infostrada a dir la verità :asd: ) e dopo "soli" 45 giorni ottenere la connessione.
Dopo i "classici" primi immancabili problemi sto osservando il risultato. Un angolino IT d'oro, fuori dalle scatole (sta bene anche alla moglie ... il che è tutto dire), collegamento wifi, impostazione di VPN, desktop remoto e VNC. Un figata, va tutto che è un piacere e sto utilizzando PC con il service pack 2 già installato.
Basta con le cene ad orari impossibili, le litigate con la moglie, i giri d'emergenza alla Domenica o la sera ... è quasi (ci vuole un po' di pazienza a dir la verità) come essere in ufficio a lavorare ..... che dire? Manca solo una connessione da almeno 2 mbit con upload da 512k e costo da 5/10 € mese e sarebbe un rosolio.
Attendo speranzoso :sperem: .... :D (non ci crede nessuno)!
Ciauz

Complimenti moonwolf :mano: , sperando che la telecozz rimedi al più presto alla orribile figura di m@rd@ che facciamo agli occhi dei cugini francesi.

nicscics
20-09-2004, 00:04
Allora... avete letto la notizia? In Francia... telecom italia propone l'ASL ad € 3,80 al mese!!!

nicscics
20-09-2004, 00:13
Originariamente inviato da Rebo
Avrei una domanda da farvi.
Cosa ne pensate delle società o dei negozi che forniscono hardware a noleggio per le aziende?
Voi fate un servizio di questo tipo?
Io lavoro in un'azienda con un parco di circa 80 pc, e in questi giorni stiamo prendendo la decisione di cambiare molti dei nostri pc con questa formula, senza acquistarli, ma noleggiandoli.
In questo modo dovremmo ridurre drasticamente le spese di manutenzione hardware e i fermi, in quanto se un pc si ferma per un guasto, questa società ci porta immediatamente un pc uguale e con la stessa configurazione.
Basta riparazioni, ma sostituzioni con mulletti identici, hardware sempre fresco, dato che ogni 24/36 mesi si ha la possibilità di cambiare il materiale vecchio senza averlo in groppa e senza doverlo smaltire, e spalle coperte in caso di fermi.
Il servizio vale anche per server, stampanti, notebook, router e apparecchiature di rete.
Hanno anche un n° di telefono HelpDesk, con intervento entro le 4/8 ore, con incluso la reinstallazione del SO, dei software standard e dei dati.
Secondo me, un servizio di questo tipo è molto interessante, ma mi sembra di capire che le società che lo propongono sono molto poche, forse perchè avere un muletto per ogni pc noleggiato non è cosa facile.

Noleggiare, a mio parere, non è conveniente, se consideri che un PC ti ritorna pieno di caccole :D , tonnellate di polvere e cenere e schifezze varie. Ci vuole la Riviera spurghi per rimetterli in condizione di rivenderli. La convenienza è solo per chi li utilizza a noleggio e non certo per chi li fornisce.

greio
20-09-2004, 07:23
Originariamente inviato da nicscics
Allora... avete letto la notizia? In Francia... telecom italia propone l'ASL ad € 3,80 al mese!!!
3,80??? Io ero rimasto a 5,48!!! Link?

iozizou
20-09-2004, 07:34
Originariamente inviato da greio
3,80??? Io ero rimasto a 5,48!!! Link?

Si ragazzi, se è per quello in italia è anche gratis,
poi paghi in base all'uso...
Una flat a 3,80 al mese mi pare irreale, io farei minimo 2 abbonamenti :sofico:

moonwolf
20-09-2004, 11:50
Originariamente inviato da trecca
spiegami le tribolazioni che hai provocato alla telecom... dovrei fare anche io una cosa simile :sofico:

Tribolazioni? Io? ..... Ma quando mai :nonio:
Ho solo convinto più clienti possibili della stessa centralina a richiedere l'ADSL ..... :Perfido: .
Per iozizou ... guarda che è veramente così. L'Adsl negli altri paesi costa molto di meno, ed in alcuni (tipo certe zone degli USA) è addirittura fornita come servizio gratuito. La smania dei politici di mantenere la gallina dalle uova d'oro delle telecomunicazioni sta diventando una vera palla al piede per il sistema Italia. :mad:

vermaccio
20-09-2004, 16:37
già vedo molti negozi e catene informatiche che a listino hanno fatto sparire gli atholnXP Barton e hanno messo al loro posto i sempron... allo steso prezzo!!!. Eh, si. perchè io ho il vizio di tenere, mese dopo mese, da parte i listini dei vari negozi. e tho! dopo l'estate c'è stato il barbatrucco. i negozianti NON hanno abbassato il prezzo o lo hanno abbassato pochissimo e hanno SOSTIUITO i barton con i sempron. questa è truffa. non della AMD ma di quei bottegai ladri di negozianti che abbiamo in italia, quegli spacciatori di immondizia che pur di fare la cresta vendono ora sempron al posto degli xp, come se gli xp non esistessero. Allucinante. Per curiosità sono andato in due di questi negozi ed ho chiesto loro cosa fosse questo sempron. sapete che hanno risposto? <<e' il nuovo processore della AMD>>. e quando gli ho chiesto se avevano dei barton mi hanno risposto <<noooo. questo è meglio del barton. infatti è uscito ora. il barton era roba vecchia. il sempron è nuovo ed è meglio>>. certo. meglio per le loro tasche. Te lo fanno pagare come l'xp e ci guadagnano la differenza netta di prezzo tra il sempron e l'xp. furbi eh?

una considerazione:
L'amd ha prodotto i barton sino a 3200Mhz. Poi ha iniziato a fare uscire i 64bit con frequenze anche superiori a 3200. chi , come me, aveva una scheda madre che supporta sino al barton 3200 ha pensato che sicuramente o il prezzo del 3200 sarebbe sceso con l'entrata dei modelli più veloci a 64bit oppure che sarebbe rimasto identico , come accadde a suo tempo con i PIII 1Ghz (che ancora oggi sono a prezzo pieno se li trovi). Sino ad ora è rimasto identico. nulla da ridire. però... ora vedo sbucare i sempron a 3100 praticamente allo stesso prezzo del barton 3200. qualcosa non va. no davvero. gli XP dovrebbero costare meno ed essere sotituiti dai sempron se "sono identici" oppure costare meno se più "scadenti". E, è a noi noto, sono più scadenti MA.... costano uguale. chissà perchè. il dubbio mi assale. poi basta confrontare i listini di 2 o 3 mesi diversi e la luce mi illumina: è un mio errore. Infatti ho seguito la logica e non la realtà. Non ho tenuto conto del figuro che li vende, il bottegaio ladro che cerca di guadagnare più che può: il nostro caro e fedele venditore di fiducia. Aff....

e l'utonto...PAGA.

nicscics
20-09-2004, 16:49
Il Tuo Avatar farebbe al caso. Sarebbe da usare! :cool:

vermaccio
20-09-2004, 16:59
[OT]
il mio avatar:
chi indovina CHE carro è vince un premio.
un aiutino: è difficilissimo perchè è un prototipo costruito in un esemplare o due.
sono davvero buono e vi dico che è stato costruito subito dopo la II guerra mondiale.
[fine OT]

<<scusi, ma gli XP..>>
"no! sono roba vecchia. i sempron sono megl"
BOOOOMMMMM
un bottegaio ladro di meno.

sarebbe una bella cosa poterlo fare.
mi acontenteri anche di un cannone caricato a vernice indelebile viola fosforescente.

bottegai-ladri:se li conosci... li eviti :P

naso
20-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da vermaccio

<<scusi, ma gli XP..>>
"no! sono roba vecchia. i sempron sono megl"
BOOOOMMMMM
un bottegaio ladro di meno.

il problema che oggi come oggi, come già detto, la gente vuole solo risparmiare nell'immediato.. poi ovviamente corre a lamentarsi che il suo nuovissimo sempron è lento e nn riesce a fare nulla.. ma ha speso solo 40 euro x la cpu!! ed è questo che alla gente conta... :(
ti posso garantire che di gente così ce ne a bizzeffe!!!!

peterpans
20-09-2004, 20:47
A quanto ne so e a quanto vedo - e ho conoscenze abbastanza al di dentro - i Barton sul mercato sono ormai introvabili.
Quello che qualcuno ha definito "barbatrucco estivo" è una imposizione di AMD: a morte i Barton, altrimenti i K8 non si vendono, e il Sempron, che poi è più o meno il vecchio Athlon con 256K di cache e il bus portato a 166MHz, posizionato nel mercato entry level.
Se risali la china negozi-rivenditori-distributori scopri che quei 4-5 nomi che in Italia distribuiscono CPU in quantità non hanno più Barton: caro Vermaccio, le catene informatiche hanno normalmente semplicemente un magazzino che gira più in fretta, più in fretta restano senza CPU e quando vanno a ricomprare trovano solo Sempron.
Il piccolo negozio magari invece ha ancora qualche stock di CPU comprate a Luglio....
Dai un'occhiata al listino AMD: il Sempron per quantità costa circa il 5% in meno del vecchio Barton. Quindi non spariamo a caso please....
E ti assicuro che nessuno ricarica chissà quanto, se arrivi alle due cifre è già grassa.
Dimmi che è una precisa (e contestabile) imposizione e una scelta politica: ma lascia perdere i luoghi comuni tipo "bottegai ladri".
Ovviamente è ingiustificabile invece chi ti dice "il BArton è vecchio il Sempron è meglio.

nicscics
22-09-2004, 10:00
Un'altra chicca dal mondo degli... utonti...

Utenti e clienti in genere, mi stressano (è la condanna di noi tecnici informatici) fin dalle prime ore della mattina... sul tipo di quella che mi chiama disperata ed inc@zzata con me :cool: , (è sempre colpa nostra) perché, ella riferisce: "Ogni cosa faccia, Windows mi vuole cancellare la cartella -Documenti- ed il suo contenuto".

Sapete qual'era la ragione? Semplice: aveva trascinato la cartella "Documenti", presente sul desktop, sopra l'icona del cestino (per aprirla, l'ha spostata) ed alla richiesta, ovvia, di Windows se cancellare o meno la cartella di sistema ed il suo contenuto, anziché rispondere "NO" aveva spento il PC.

:D :cool: :rolleyes:

Che donna in gamba! Il massimo è che... ancora non è convinta della cappella fatta ed è andata via inc@zzata ed offesa!

Signore... salvaci.

nieco
22-09-2004, 10:26
non mi ricordo il nome di quel carro armato pero' ti posso dire che ne sono stati costruiti uno o due esemplari subito dopo la seconda guerra mondiale.:eek:

Drago
22-09-2004, 11:35
un secondo, chiaritemi la questione AMD: i vecchi athlon xp (io ho un 1700+ che cambierò a fine anno) sono stati sotituiti da questi 'sempron'? e questi ultimi sarebbero modelli con meno prestazioni?

gli athlonxp si trovano ancora?

che differenza c'è tra un athlon xp e d un athlon xp barton?

moonwolf
22-09-2004, 11:57
Se vuoi informazioni sui proci vai quì LINK (http://www.techreport.com/cpu/)

Per quanto riguarda la vicenda Sempron io la vedo così.
Prima:
1) proponevo i Barton
Adesso (parliamo di configurazioni):
1) propongo Sempron sck A in fascia bassa a prezzi inferiori dei barton precedenti
2) propongo Athlon 64 sck 754 a prezzi leggermenti superiori rispetto ai Barton di prima

Questo perchè i Barton non arrivano più e stanno esaurendo le scorte e già adesso chi li ha li offre allo stesso prezzo degli Athlon 64. Quindi, a meno che si riesca a trovare un Barton allo stesso prezzo del Sempron, conviene decidere per una macchina economica con Sempron od una performante con Ath 64.
Ergo, il Barton è morto, fatta eccezzione per gli ultimi pezzi che circolano e credo che ben pochi faranno affari nel comprarlo (causa appunto carenza).
Ovviamente in questo sito si sprecheranno i commenti e le leggende metropolitane su acquisti di barton a prezzi stracciati, ma questo è inevitabile, la realtà è un'altra.

Che poi cerchino di spacciare un Sempron per un Barton migliorato, siamo alle solite. A me volevano darmi un Ath 64 con 1 mega di cache di primo livello ... pensa te!

DrFalken
22-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Drago
un secondo, chiaritemi la questione AMD: i vecchi athlon xp (io ho un 1700+ che cambierò a fine anno) sono stati sotituiti da questi 'sempron'? e questi ultimi sarebbero modelli con meno prestazioni?


Sempron = Thoro-B con FSB 333 MHz

Tecnicamente sono degli Athlon XP con 256KB di cache L2 e FSB 333MHz (anzichè 266 MHz) e con un Model Number (MN) maggiorato (rispetto ad un Athlon XP)

Per ricavare il MN o la frequenza effettiva:

MN = f * 1.2 + 400
f = (MN - 400) / 1.2

f: frequenza espressa in MHz

Esempio: Sempron 2200+, frequenza effettiva = 1500 MHz

La fascia di mercato che dovrebbero coprire è quella dei vecchi Duron (il 2200+ costa quasi quanto un Duron 1800), ormai fuori produzione.


gli athlonxp si trovano ancora?


Si, anche se cominciano a scarseggiare (e ad aumentare di prezzo, soprattutto i Barton)


che differenza c'è tra un athlon xp e d un athlon xp barton?


I Barton hanno 512KB di cache L2 (quindi doppia rispetto ad un Thoro) ed un FSB di 333 MHz o 400 MHz.

DrFalken
22-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da moonwolf
Che poi cerchino di spacciare un Sempron per un Barton migliorato, siamo alle solite. A me volevano darmi un Ath 64 con 1 mega di cache di primo livello ... pensa te!

:hic: :sbonk:

DrFalken
22-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da moonwolf
Questo perchè i Barton non arrivano più e stanno esaurendo le scorte e già adesso chi li ha li offre allo stesso prezzo degli Athlon 64.


Più che altro i Barton non conviene più ordinarli (per esserci ci sono) perchè come dicevi sono saliti al prezzo degli A64 :(


Quindi, a meno che si riesca a trovare un Barton allo stesso prezzo del Sempron


Impossibile :)

P.S.: le memorie hanno ricominciato a salire :mad: :muro:

Drago
22-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da DrFalken
Sempron = Thoro-B con FSB 333 MHz

Tecnicamente sono degli Athlon XP con 256KB di cache L2 e FSB 333MHz (anzichè 266 MHz) e con un Model Number (MN) maggiorato (rispetto ad un Athlon XP)

Per ricavare il MN o la frequenza effettiva:

MN = f * 1.2 + 400
f = (MN - 400) / 1.2

f: frequenza espressa in MHz

Esempio: Sempron 2200+, frequenza effettiva = 1500 MHz

La fascia di mercato che dovrebbero coprire è quella dei vecchi Duron (il 2200+ costa quasi quanto un Duron 1800), ormai fuori produzione.



Si, anche se cominciano a scarseggiare (e ad aumentare di prezzo, soprattutto i Barton)



I Barton hanno 512KB di cache L2 (quindi doppia rispetto ad un Thoro) ed un FSB di 333 MHz o 400 MHz.


quindi i barton sono a 333 e con più cache. buono a sapersi :)

questo è l'attuale processore che ho
AMD Athlon XP 1700+ 462 1467 11 180 1.75 266 128 256 0 Palomino

grazie per avermi fornito la tabella comparativa!

zetec
22-09-2004, 14:05
ieri ho assistito ad una cosa disgustosa........allora mi kiama mio zio e dice vieni a vedere i pc nuovi per lo studio (sono degli athlon xp 2800 il resto della confg lo ometto)..Allora i componenti usati sono di ottima qualità riguardo i marchi solo ke.....lancio il cpu-z e vedo ke uno di questi è un barton con bus a 133 x 16.......caspita dico nn ho mai sentito di un barton con bus a 266 infatti apro il case,tolgo il dissipatore ed ecco la sorpresa..........un bel thorton 2200 con cache e moltiplicatore sbloccati........il fatto ke si tratta anke di uno dei rivenditori più in voga su hwu........

moonwolf
22-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da DrFalken
Più che altro i Barton non conviene più ordinarli (per esserci ci sono) perchè come dicevi sono saliti al prezzo degli A64 :(
Infatti, come dicevo io e ....



Impossibile :)

...... la fregatura quindi rimane per chi, disponendo di sck 462 (alias sck A) vorrebbe aggiornare un'eventuale vecchia CPU, tipo il nostro amico Drago

P.S.: le memorie hanno ricominciato a salire :mad: :muro:
Mi risulta di un 6/7 % questa settimana, ancora poco per allarmarsi, ma sufficienti per prestare attenzione.

Cmq, tornando a noi devo postare due chicche recenti di laureati.
Cliente 1 - "la stampante non funziona, deve essere guasta!"
Io- perchè? Cosa fa?
Lui - mi stampa tutto tranne la pagina n° 27 di un documento di word, quindi è colpa della stampante
Io- (complimenti, ottima analisi, suppongo che la laurea tu l'abbia presa al Cepu con Del Piero e Vieri - ho pensato evitando di dirlo - ) non credi che invece possa dipendere proprio da un problema su quel documento proprio perchè gli altri li stampa tutti correttamente?
Lui - Forse, può essere, adesso verifico - e riattacca .. più sentito!

Cliente 2 - "ma possibile che da quando ho messo l'Adsl come hai detto tu adesso spendo un capitale, e se avessi preso anche qualche dialer?"
Io - A parte il fatto che io ti ho dato un consiglio un anno fa e poi non ti ho più sentito, ... cmq .... dialer con l'Adsl non ne puoi prendere ed inoltre io ti avevo consigliato un abbonamento flat da 37 € al mese
Lui - Ma sono troppi
Io - Scusa, quindi cosa hai fatto? Non dirmi Alice free?
Lui - Certo, è gratis
Io - Scusa, gratis un caxxo, costa 2 € all'ora, mica conviene ad uno come te
Lui - Si, lo so, ma non è questo il problema, è che io pago 180 € a bolletta di internet
Io - Insomma, quante ore navighi mediamente al giorno?
Lui - un ora e mezza circa, praticamente tutti i giorni
Io - quindi un'ora e mezza al giorno per i 60 giorni di bolletta fa circa 90 ore di navigazione che moltiplicati per i 2€ l'ora significano 180€ ... direi che ci siamo ... GIUSTO?
Lui - Si, sembrerebbe
Io - SEMBREREBBE COSA? E' COSI' E BASTA!! Ma scusa, non ti sei laureato in legge qualche anno fa? Non le avete fatte le tabelline? E che cavolo ... adesso devo andare ... CLICK!

La più bella però arriva adesso, qeusta invece è una persona normale ... si fa per dire ....
Mi porta il PC (vecchia carretta) da far sistemare esordendo con la classica frase "dall'ultima volta che l'hai sistemato, poi non ha più funzionato bene e adesso ho gravi problemi!".
Io - A parte il fatto che stiamo parlando di oltre un'anno fa, ovvero Luglio 2003, adesso fammi dare un'occhiata a cosa hai combinato (conosco il pollo) ...
Risultato della verifica è che in questo anno ha messo, di sua iniziativa e senza nessuna conoscenza specifica, un HD secondario, cambiato il lettore CD con DVD, aggiunto masterizzatore di DVD, aumentato la ram di 128 mb ... e dulcis in fundo tolto il modem analogico e collegato quello USB della Telecom di Alice Flat.
Adesso arriva il bello. Stiamo parlando di un PC che rimane collegato ad internet quasi tutto il suo tempo.
Io- Ma scusa, dov'è l'antivirus che ti avevo messo?
Lui - Ti ricordi che mi avevi tolto il Norton perchè era scaduto ed inoltre mi rallentava il PC di brutto?
Io - Si, quindi?
Lui - Quello che mi hai messo tu non andava bene perchè continuava a "farmi arrivare" i virus e a darmi messaggi di allarme
Io - (faccia già inorridita) quindi?
Lui - quindi l'ho tolto ed ho messo un'altro Norton che andava meglio ...
Io - in che senso?
Lui - eee, quello ha smesso di "farmi arrivare" i virus, poi cmq l'ho tolto del tutto perchè mi rallentava troppo il PC.

:confused: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

iozizou
22-09-2004, 14:33
Della serie, occhio non vede...
testa non capisce :sbonk:

Una curiosità: ma non ti è mai venuta la tentazione di installargli qualche trojan o keylogger?
A me la tentazione verrebbe... credo...:oink:

moonwolf
22-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da zetec
....CUT .. tolgo il dissipatore ed ecco la sorpresa..........un bel thorton 2200 con cache e moltiplicatore sbloccati........il fatto ke si tratta anke di uno dei rivenditori più in voga su hwu........

Cavolo, accusa non da poco .... che dice la fattura?

moonwolf
22-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da iozizou
Della serie, occhio non vede...
testa non capisce :sbonk:

Una curiosità: ma non ti è mai venuta la tentazione di installargli qualche trojan o keylogger?
A me la tentazione verrebbe... credo...:oink:

Perchè .... secondo te ... uno che naviga praticamente 24 ore su 24 con l'ADSL, senza nessuna protezione virus, senza nessun programma di rimozione come Spybot, senza nessun aggiornamento o patch da oltre un anno ... c'è necessità di installare qualcosa? Difficile mettere una fetenzia che già non ci sia! Più che altro mi è servito per vedere quanta fuffa puo raccogliere un babbeo in rete! :D

iozizou
22-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da moonwolf
Perchè .... secondo te ... uno che naviga praticamente 24 ore su 24 con l'ADSL, senza nessuna protezione virus, senza nessun programma di rimozione come Spybot, senza nessun aggiornamento o patch da oltre un anno ... c'è necessità di installare qualcosa? Difficile mettere una fetenzia che già non ci sia! Più che altro mi è servito per vedere quanta fuffa puo raccogliere un babbeo in rete! :D

Sisi ma non intendevo x far danni eh, dicevo per monitorarlo.
Gli fai quasi del bene :D

Killian
22-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da moonwolf
Cliente 2 - "ma possibile che da quando ho messo l'Adsl come hai detto tu adesso spendo un capitale, e se avessi preso anche qualche dialer?"
Io - A parte il fatto che io ti ho dato un consiglio un anno fa e poi non ti ho più sentito, ... cmq .... dialer con l'Adsl non ne puoi prendere ed inoltre io ti avevo consigliato un abbonamento flat da 37 € al mese
Lui - Ma sono troppi
Io - Scusa, quindi cosa hai fatto? Non dirmi Alice free?
Lui - Certo, è gratis
Io - Scusa, gratis un caxxo, costa 2 € all'ora, mica conviene ad uno come te
Lui - Si, lo so, ma non è questo il problema, è che io pago 180 € a bolletta di internet
Io - Insomma, quante ore navighi mediamente al giorno?
Lui - un ora e mezza circa, praticamente tutti i giorni
Io - quindi un'ora e mezza al giorno per i 60 giorni di bolletta fa circa 90 ore di navigazione che moltiplicati per i 2€ l'ora significano 180€ ... direi che ci siamo ... GIUSTO?
Lui - Si, sembrerebbe
Io - SEMBREREBBE COSA? E' COSI' E BASTA!! Ma scusa, non ti sei laureato in legge qualche anno fa? Non le avete fatte le tabelline? E che cavolo ... adesso devo andare ... CLICK!


:D :D :D

ma questo tizio ha preso la licenza elementare?

E poi un laureato in legge dovrebbe essere molto pignolo con i contratti... Alice Free, è gratis... :sofico: allora io sono scemo ad avere una flat:D

DrFalken
22-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da moonwolf
...... la fregatura quindi rimane per chi, disponendo di sck 462 (alias sck A) vorrebbe aggiornare un'eventuale vecchia CPU, tipo il nostro amico Drago


Per chi ha la mobo con supporto al FSB 333 una soluzione (relativamente) economica e prestazionale è l'Athlon XP mobile: è un Barton, scalda poco, FSB 266 e sale benissimo in overclock (a 333 ci vanno tutti stabilmente) :D
L'unico problema è che (essendo Barton) AMD sta aumentando il prezzo anche di questo gioiellino :(
Prevedo un invasione di Sempron :(

zetec
22-09-2004, 17:16
Originariamente inviato da moonwolf
Cavolo, accusa non da poco .... che dice la fattura?


si lo so......ma sono certo di quello ke dico infatti ho ordinato a mio zio di protestare......poi vi faccio sapere come è andata...cmq la fattura parla di athlon xp 2800,ovviamente mi sono documentato...anke xkè le altre cpu (sono 3 i pc nuovi) sono effettivamente dei barton 2800......loro confidavano nel fatto ke essendo uno studio legale avranno pensato "figurati se si accorgono della differenza......"


edit:dimenticavo ke i segni sul pcb di "smatitate" sono chiaramente visibili!!!!!!

sinadex
22-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da DrFalken
P.S.: le memorie hanno ricominciato a salire :mad: :muro: devo comprare due banchi da 512MB, mi affretto e li ordino stasera stessa?

Xtian
22-09-2004, 20:34
E intanto scivoliamo sempre piu' in basso......

Italia, l'informatica cala ancora

Impietosi arrivano i dati Assinform sul primo semestre 2004: l'IT nostrano continua a perdere. La telefonia mobile spinge sulle TLC ma non è sufficiente. Un quadro che continua a preoccupare
continua qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49692)

IlCarletto
22-09-2004, 22:34
tutti che pensano al cellulare...:rolleyes:

Killian
23-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da IlCarletto
tutti che pensano al cellulare...:rolleyes:

va più di moda ed è più facile da esibire:rolleyes:

Inoltre in TV viene fatta MOLTA più pubblicità sulla telefonia cellulare che sui computer.

moonwolf
23-09-2004, 11:07
Un ragazzo, neo diplomato in cerca di lavoro è venuto per un preventivo qualche tempo fa. Voleva imparare ad usare il PC per metterlo nel curriculum (essersi diplomati senza conoscere praticamente l'uso del computer non è proprio il massimo). L'ho visto l'altro ieri al bar mentre si lamentava con gli amici che non riusciva a trovare un impiego di un certo livello....e non ho detto nulla. Stamane l'incontro per caso e gli chiedo: "allora, deciso qualcosa per il PC?"
Lui - "Non ancora, e poi adesso inizia l'inverno e devo decidere tra un nuovo paio di sci ed il computer e non ho soldi per tutti e due!"
Io "Suppongo tu abbia deciso per gli sci?"
Lui "Certo, mi piace troppo sciare!"

:rolleyes:

Complimentoni!!!!

Vabbè .... che vi posso dire ragazzi .... divertitevi finchè dura .... perchè per molti sta finendo! :cool:

giruz
23-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da moonwolf
Un ragazzo, neo diplomato in cerca di lavoro è venuto per un preventivo qualche tempo fa. Voleva imparare ad usare il PC per metterlo nel curriculum (essersi diplomati senza conoscere ...


Vabbè .... che vi posso dire ragazzi .... divertitevi finchè dura .... perchè per molti sta finendo! :cool:


Beh..ma di cosa ti stupisci...

E' normale...

Quanti spendono 500€ per un telefono e non per un PC...
con l'unica differenza che se sai usare un pc puoi trovare lavoro, con il telefonino no...

Quanti compagni mi prendevano per il culo perche' sapevo usare un PC alle superiori....ora io vado in australia a lavorare...loro fanno le commesse in un supermercato o gli operai in una fabbrica (senza voler togliere nulla a chi fa la commessa/operaio...ma dei diplomati in ragioneria...proprio non ce li vedo)

Cosi' va il mondo...e non lamentiamoci se poi l'italia finira' come l'argentina...o se la cina/india/kazakistan/romania/bulgaria/etc/etc/etc ci supereranno...

qui se sai usare un PC vieni visto come uno sfigato...se spendi soldi per il PC e non per un paio di Jeans di Richmond ancora peggio...amen...che ci posso fare...

e' come combattere contro i mulini a vento!

bye

giruz

iozizou
23-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da moonwolf
Un ragazzo, neo diplomato in cerca di lavoro è venuto per un preventivo qualche tempo fa. Voleva imparare ad usare il PC per metterlo nel curriculum (essersi diplomati senza conoscere praticamente l'uso del computer non è proprio il massimo). L'ho visto l'altro ieri al bar mentre si lamentava con gli amici che non riusciva a trovare un impiego di un certo livello....e non ho detto nulla. Stamane l'incontro per caso e gli chiedo: "allora, deciso qualcosa per il PC?"
Lui - "Non ancora, e poi adesso inizia l'inverno e devo decidere tra un nuovo paio di sci ed il computer e non ho soldi per tutti e due!"
Io "Suppongo tu abbia deciso per gli sci?"
Lui "Certo, mi piace troppo sciare!"

:rolleyes:

Complimentoni!!!!

Vabbè .... che vi posso dire ragazzi .... divertitevi finchè dura .... perchè per molti sta finendo! :cool:


Beh...non per fare il guastafeste, ma credo che per imparare ad usare il pc possa tranquillamente bastare un p2 500...con 150 € te lo porti a casa con monitor...

nicscics
23-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da zetec
si lo so......ma sono certo di quello ke dico infatti ho ordinato a mio zio di protestare......poi vi faccio sapere come è andata...cmq la fattura parla di athlon xp 2800,ovviamente mi sono documentato...anke xkè le altre cpu (sono 3 i pc nuovi) sono effettivamente dei barton 2800......loro confidavano nel fatto ke essendo uno studio legale avranno pensato "figurati se si accorgono della differenza......"


edit:dimenticavo ke i segni sul pcb di "smatitate" sono chiaramente visibili!!!!!!

La truffa è sempre dietro l'angolo, ma vaglielo a far capire.
:rolleyes:

moonwolf
23-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da iozizou
Beh...non per fare il guastafeste, ma credo che per imparare ad usare il pc possa tranquillamente bastare un p2 500...con 150 € te lo porti a casa con monitor...

Un P II a 500 mhz lo vedo molto improbabile
:D

Cmq, gli scolari extracomunitari mediamente mi portano da riparare configurazioni superiori a quelle degli compagni italiani.
Una carretta va bene proprio per iniziare, poi, se non si vuole partire già vecchi è meglio darsi da fare su un prodotto più recente ... e poi .... perchè un vecchio PC dovrebbe bastare ed un paio di vecchi sci no? .... perchè devo lesinare cercando un rottame stramegausato di computer per poi fare 2400 rate per acquistare l'AUDI "stescion"?
Tante cose potrebbero bastare usate, anche il cellu cambiato 26 volte in cinque anni potrebbe bastare, ma chissà come mai tocca sempre e solo al PC!

iozizou
23-09-2004, 11:45
P III 500 :D

nicscics
23-09-2004, 11:52
Ormai non conviene più vendere. Quali ricarichi abbiamo? Quasi ZERO. Quante responsabilità e rotture del c...zo abbiamo? Milioni!

Poi (almeno... parlo per esperienza personale) per un anno/due, non li vedi più, sino a quando non gli scoppia il sistema operativo, infarcito di ogni tipo di porcheria. In questo modo, non mi sembra che vendere, significhi automaticamente fidelizzare un cliente, mentre se una macchina da dei problemi, pur non avendoci guadagnato nulla, gli devi fare anche due anni di garanzia.

Mi sembra troppo, onestamente.

Penso che sia il caso di cambiar politica dei prezzi, altrimenti andiamo tutti in fallimento.

Per quanto mi riguarda, mi salvo nel recupero e nella salvaguardia dei dati, allorquando il nuovo cliente, per passaparola, viene per l'ultimo viaggio di speranza e casca tra le mie mani (altrove, almeno in zona, son tutti dei ciabattini e sanno solo formattare e vendere pacchi).

Se non fosse per questo servizio, assai raro, potrei chiudere... e non è detto che non lo farò comunque. Le tasse (I.M.P.S., I.R.P.E.F., Camera di Commercio, I.V.A. ecc. e le spese del commercialista) superano di gran lunga gli introiti.

Le amministrazioni ed i privati privilegiano appaltare o affidarsi a società, piuttosto che a ditte individuali, perciò diventa difficile proseguire.

Pochi mesi e poi mi darò alla macchia. :D

moonwolf
23-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da nicscics
....cut...
Pochi mesi e poi mi darò alla macchia. :D

Che dire ... mi vien da pensare a Topolino e Macchia "Nera" .... bei ricordi d'infanzia .... :fiufiu:

nicscics
23-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da moonwolf
Che dire ... mi vien da pensare a Topolino e Macchia "Nera" .... bei ricordi d'infanzia .... :fiufiu:

Già... è vero.

Tu pensa: dovrei lavorare sino ad 81 anni, per poter prendere un c@..o di pensione. Non mi conviene forse farmi una pensione mia, mettendo da parte i soldi, anziché sperperarli in balzelli truffaldini?

Dei quanranta anni di versamenti, siamo sicuri di prendere qualcosa, visto che oggi un solo lavoratore versa contributi per pagare quattro pensionati?

Meglio tenerseli, quei soldi, ed investirli diversamente.
:cool:

iozizou
23-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da nicscics
Già... è vero.

Tu pensa: dovrei lavorare sino ad 81 anni, per poter prendere un c@..o di pensione. Non mi conviene forse farmi una pensione mia, mettendo da parte i soldi, anziché sperperarli in balzelli truffaldini?

Dei quanranta anni di versamenti, siamo sicuri di prendere qualcosa, visto che oggi un solo lavoratore versa contributi per pagare quattro pensionati?

Meglio tenerseli, quei soldi, ed investirli diversamente.
:cool:

Stai forse incitando la folla ad evadere le tasse? :D

Drago
23-09-2004, 12:23
sulla questione giovani ed uso del pc..ho un curriculum decente per avere 21 anni, ho studiato un po' di cose e preso qualche certificazione ed attestato, e me la cavo abbastanza. ho anche avuto la fortuna di fare un po' di esperienza (un annetto) in un'azienda informatica, peccato che il capo mi abbia scambiato per un manovale (ora sono disoccupato con dei problemi alle vertebre).

cmq, fatto sta che qualche giorno fa vado in un'agenzia di lavoro temporaneo, spiego chi sono e cosa faccio, spiego anche dei problemi alla schiena per evitare di ricevere offerte di lavoro che non potrei sfruttare e alla fine mi fanno:

-sa, qui di richieste di informatici (vercelli) non ce ne sono molte..siamo più sulle richieste impiegatizie

-io: beh vanno bene anche quelle, non sono qui per fare necessariamente l'informatico

-ragazza: per quelle cose in genere si richiede un po' di esperienza in contabilità, gestione prima nota..lei le sa fare queste cose?

-io: no, veramentre in queste cose non ho molta esperienza, ho studiato e ho lavorato un po' ma per altri tipi di impieghi

-ragazza: ah..eh allora mi dispiace..e come operaio andrebbe bene qualcosa?

........


(morale:a questo punto andavo a lavorare direttamente dalla terza media, o dopo il diploma, chissà che come elettricista le cose non mi sarebbero andate meglio...non è possibile che si venga PENALIZZATI per aver studiato e avere un po' di esperienza in un determinato campo...)

nicscics
23-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da iozizou
Stai forse incitando la folla ad evadere le tasse? :D

I veri evasori non siamo noi.

Penso solo ad un modo per non finire indebitato per pagare le tasse. Le indagini di settore non rispecchiano la dura realtà e cioè la crisi del settore. Ed è in base alle statistiche settoriali che si deve pagare e non in base a quanto si è veramente incassato.

iozizou
23-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da nicscics
I veri evasori non siamo noi.

I veri evasori sono chiunque evada.
Che poi tu possa evadere meno, o molto, molto meno di altri è un'altro paio di maniche..

naso
23-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da iozizou
I veri evasori sono chiunque evada.
Che poi tu possa evadere meno, o molto, molto meno di altri è un'altro paio di maniche..
purtroppo devo concordare.... :(

comunque devo dare anche ragione a nicscics, quando dice che orami vendere è solo una rottura di PA...e.. il cliente vuole spendere meno del poco e al minimo problema (ma guarda un po.. hai voluto spendere poco...) ecco che ti mette in croce e ovviamente riversa tutte le cause su di te che gli hai venduto il pc...
stesso discorso x le varie adsl.. io ho lavorato x le installazioni adsl x quasi 2 anni.. e ne ho viste di cosine... peccato che quando consiglio ai miei clienti di valutare MOLTO BENE!! prima di prendere alice free o comunque le adsl a tempo... è come se parlassi al vento...
poi mi arrivano dicendomi se esite un modo per spendere meno!!! (e io cosa ZZ TI AVEVO DETTO!!! :mad: )

io mi chiedo quale coraggio avete voi che nn siete dipendenti a mettere su un negozio di informatica!! troppi casini, troppe spese e in fine anche le tasse... e i guadagni... quali?!?! se vi va benissimo vivacchiate.. altrimenti vivete sufficientemente, o peggio chiudete pieni di debiti... :'(

nicscics
23-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da iozizou
I veri evasori sono chiunque evada.
Che poi tu possa evadere meno, o molto, molto meno di altri è un'altro paio di maniche..


La questione è un'altra:

Vuoi un lavoro? Magari statale o comunale? Se lo trovi sei fortunato o... paraculato.

Vuoi sopravvivere? Ti crei un lavoro e speri che vada bene. Ma se va male - e questo allo stato non interessa - (In Francia paghi per quello che guadagni veramente e non per quello che si suppone la tua categoria guadagni), come ti devi regolare? Persegui nell'illusione che le cose possano migliorare (e nel contempo ti indebiti o dai fondo ai tuoi risparmi per pagare le tasse), oppure chiudi baracca e burattini e mandi tutti a quel paese?

Questo, per te, è evadere?! :mad:

zetec
23-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da nicscics
La questione è un'altra:
-CUT-
(In Francia paghi per quello che guadagni veramente e non per quello che si suppone la tua categoria guadagni),cut


gli studi di settore sono stati introdotti proprio x arginare l'evasione...insomma grazie a qualke evasore tutti ora devono pagare.....xkè la categoria di cui staimo parlando (piccoli imprenditori) è quella ke più può sfuggire al controllo (la tecnica più diffusa è la vendita "a nero")......insomma nonostante da più parti si auspica ad una riforma del sistema tributario x ora le cose nn cambieranno anzi.....proprio oggi al tg ho sentito ke ci sarà un'ulteriore inasprimento dei controlli x le categorie sottoposte agli studi di settore......

nicscics
23-09-2004, 13:17
Infatti: abbandoniamo la nave, prima che affondi!

greio
23-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da nicscics
Infatti: abbandoniamo la nave, prima che affondi!
Si sa! Quelli che di tasse e contributi ne pagano di più son sempre i soliti: commercianti, artigiani, lavoratori autonomi. E sono quelli che vengono perseguitati dalla finanza peggio dei serial killer: perche? Perchè il piccolo non ha tempo da perdere in commercialisti, ricorsi, lamentele... e piuttosto di avere rogne paga... e lo stato s'ingrassa e gli statali se la ridono (e ti danno del ladro).
E poi viene qualcuno in bottega e ti dice: "Stanno chiudendo un sacco di negozi in questa via! Come mai?"
Mah... speriamo di esserci ancora l'anno prossimo.

PS: scusate lo sfogo!

naso
23-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da greio
PS: scusate lo sfogo!
io nn lo chiamo sfogo... lo chiamo evidenza. realtà... :(

nicscics
23-09-2004, 15:35
Quando tiri troppo l'elastico... si rompe.

nicscics
23-09-2004, 15:43
Mi si chiederà: "Ma perchè, allora, hai aperto la partita I.V.A."?

1) Non c'era ancora l'euro;

2) I margini di guadagno non erano quelli di oggi (ridotti ormai al lumicino o nulli);

3) I prezzi all'utente finale non erano di dominio pubblico come oggi, sulla rete;

4) Le promesse da mercante (loro sì) di aziende ed enti pubblici, che mi spronavano a mettermi in regola, perché poi, sicuramente mi avrebbero dato da lavorare, si sono perse nel vuoto.

5) Non si prospettava una riforma pensionistica siffatta.

Ed i punti sarebbero tanti altri, ma non vi voglio tediare.


In buona sostanza... sono davanti ad un bivio e rischio di rompermi le gambe, perché un piede vuole andare a destra e l'altro a sinistra. Difficile decidere, ma impossibile tergiversare ancora per troppo tempo.

iozizou
23-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da nicscics
3) I prezzi all'utente finale non erano di dominio pubblico come oggi, sulla rete;


No comprendo.
Intendi che l'utente sa il prezzo reale di un oggetto e non puoi fare lo sborone? :D

nicscics
23-09-2004, 16:07
No! Molte offerte sono identiche a quanto pago io il prodotto. Di conseguenza il cliente vuole che io gli faccia meno del meno. Così io ci rimetto, se voglio vendere. Non mi sembra il caso.

Ma poi dico! Tu ci sei dentro a questi casini? Se la risposta è no, allora evita di saltare a conclusioni che potrebbero offendere! ;)

iozizou
23-09-2004, 16:17
Il fatto è che il vero problema non risiede nel pubblico dominio delle offerte sparse per il mondo, quanto l'assurda pretesa di alcuni clienti che pretendono gli venga fatto il prezzo più basso che trovano in giro, minacciando di andare altrova a comprare.
Io non sono un venditore, bensì un onesto compratore :)
Se vado in un negozio a milano a comprarmi un cd-r so che lo pagherò 1 euro, quindi o accetto o non ci vado. Non vado a trattare. Hanno costi maggiori? Vado da qualcun altro che mi offre lo stesso servizio o simile a meno. :mad:

Se per casini intendi il problema dei prezzi, certo che ci sono dentro. Sono un compratore :)

nicscics
23-09-2004, 16:29
Se per casini intendi il problema dei prezzi, certo che ci sono dentro. Sono un compratore.

Bontà tua. Chi vende invece, deve poter ricaricare qualcosa per mangiare e per pagarci le tasse. Ma se non può farlo, allora... lì, sorge il problema.

naso
23-09-2004, 16:36
Originariamente inviato da nicscics
Bontà tua. Chi vende invece, deve poter ricaricare qualcosa per mangiare e per pagarci le tasse. Ma se non può farlo, allora... lì, sorge il problema.
bè.. in effetti se invece di comprare 1 o 3 pezzi di quella cosa, ne comprassi 100 o 2000 il prezzo a te verrebbe meno e quindi potresti oltre che farci il ricarico uguale venderlo al pubblico a meno... peccato che se ti puoi permettere di comprare queste quantità... :rolleyes:

iozizou
23-09-2004, 16:41
E' un po la storia di Ducati/Aprilia e Honda...

Chiaro che "conviene" comprare/produrre su larga scala, il fatto è che poi devi anche vendere, altrimenti è meglio produrre/comprare poco a di più

nicscics
23-09-2004, 16:46
Questa civiltà è destinata a crollare sotto il suo stesso peso. Tutte le civiltà nascono, crescono e... muoiono. Fa parte dello schema universale. Perché illudersi?

nicscics
23-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da naso
bè.. in effetti se invece di comprare 1 o 3 pezzi di quella cosa, ne comprassi 100 o 2000 il prezzo a te verrebbe meno e quindi potresti oltre che farci il ricarico uguale venderlo al pubblico a meno... peccato che se ti puoi permettere di comprare queste quantità... :rolleyes:

E' l'errore che fanno molti, per poi rimanere con rimanenze di magazzino che fiscalmente si fa fatica a giustificare e che se comunque si riesce a vendere, è merce che si può solo svendere. Ecco quindi che hai risparmiato poco all'inizio, per rimetterci tanto alla fine.

iozizou
23-09-2004, 16:55
:eek: beh nics, ti vedo ottimista...

nicscics
23-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da iozizou
:eek: beh nics, ti vedo ottimista...


:D

naso
23-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da iozizou
E' un po la storia di Ducati/Aprilia e Honda...

Chiaro che "conviene" comprare/produrre su larga scala, il fatto è che poi devi anche vendere, altrimenti è meglio produrre/comprare poco a di più
il mio era un discorso ironico... anche xchè finchè si parla di cd-rom quelle sono le cifre base.. ma se si parla di sk madri o cpu.. comprarne 100 alla volta è una bella spesa.. oltre che un grandissimo rischio... (per un negozio "piccolo")

nicscics
23-09-2004, 17:27
Ovvio. Ci eravamo intesi. :)

nieco
23-09-2004, 17:29
gianni l'ottimismo e' il profumo della vita:nera:

nicscics
23-09-2004, 17:34
Tanto per tirarsi su il morale.... :D

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49692

moonwolf
24-09-2004, 08:44
Botta e risposta ieri ... :D ... cmq:
1) difficile capire per il compratore la pessima situazione in cui versa il nostro settore
2) molti di noi, come dicono greio nic e il sottoscritto, stanno cercando di capire se vi è la convenienza a continuare il prossimo anno
3) quella degli acquisti in quantità è una favoletta ormai obsoleta e, salvo rari casi, non serve più a ricercare la competitività ma solo a velocizzare il tracollo ... certo ... se sei una SRL ....
4) i dati Assinform pubblicati da PI non sono certo incoraggianti e, a settembre, della tanto ventilata ripresina non vi è traccia
5) Gianni ...L'OTTIMISMO ... in effetti è giusto, bisognerebbe essere ottimisti, ma al momento lo sono solamente quelli che cercano di venderti di tutto favoleggiando grossi movimenti, forti vendite, acquisti molti vivacizzati ecc..ecc... ma in realtà è solo una "pinocchiata" di turno per indurti a comprare, scoprendo poi nella realtà dei fatti che il mercato è depresso ... quanti di voi sono stati "torturati" dal classico commerciale che "questo mese ho venduto tantissimo, si vede che c'è la ripresa, non so gli altri ma noi stiamo andando molto bene blablabla.." .... salvo poi telefonare la settimana dopo e scoprire che ha cambiato mestiere abbandonando la tanto elogiata "miniera d'oro"!
6) per quanto riguarda gli studi di settore è vero che vi sarà una restrizione dei parametri, ma è altrettanto vero che si sono accorti che certe categorie hanno margini ben più bassi di quello che si pensa e probabilmente ci sarà una ammorbidimento dei parametri per certi settori. Voci al momento non verificabili parlano di attività come quelle della telefonia e dell'informatica ... mah? .. staremo a vedere .... certo che se si accorge lo stato che siamo nei guai, vuol dire che la situazione è veramente grave.

nicscics
24-09-2004, 08:49
Ciao MoonWolf :)

La Tua analisi è ineccepibile, come sempre. Sottoscrivo in pieno.

greio
24-09-2004, 08:53
Ma si può ancora continuare a vendere solo PC?
Dalle mie parti, molti negozi di informatica trattano anche telefonia, uno ha una videoteca e fa il service audio, credo sia solo il mio rivenditore preferito che tratta solo informatica... e essendo un'impresa individuale, il negozio è aperto solo al pomeriggio.
Come la vedete? Per continuare a vendere pc, bisognerà imparare un secondo lavoro?

PS: e cmq sono commerciante ma non vendo pc... non ne ho nemmeno uno in negozio!!!

zago
24-09-2004, 09:00
IO non mi sono mai spiegato un cosa

io povero negoziante (anche se sono stato soltanto un dipendente) devo pagare sul poco che vendo il 20% d'iva

mentre loro (vedi ipercoop) che vendono migliaia di pezzi ci devono pagare solo il 4%

c'è qualcosa che non torna non trovate???

perche devo dare un quinto del mio incasso allo stato quando ci sono altri che vendono 1000 volte più di me e pagano 5 volte meno di me??????

DrFalken
24-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da zago
[cut]
mentre loro (vedi ipercoop) che vendono migliaia di pezzi ci devono pagare solo il 4%
[cut]


4% ?
Sei sicuro ?
L'IVA è al 20% su tutta la componentistica, indifferentemente dall'attività...

nicscics
24-09-2004, 09:06
Come dicevo in un post precedente, bisogna diversificare, ma è anche vero che ciò presuppone nuovi investimenti, che spesso non sono praticabili.

Per quel che riguarda la competenza... quanti dei nostri "colleghi" hanno veramente conoscenza nel campo? Io qui in zona non vedo altro che cialtroni. Uno dei più famosi, con clienti come il Casino di Sanremo (forse ha avuto una mano :D da sua moglie), sino all'altr'anno vendeva piante grasse.

L'altro, dopo tanti anni, è ancora lì che installa Windows con la procedura da neofita (anche i ragazzini, oramai, sono capaci ad eseguire un'installazione non presidiata! E lui, invece, è ancora li che inserisce i seriali centinaia di volte l'anno!)

E poi c'è quello che vende Playstations e di punti in bianco è diventato tecnico informatico.

Dulcis in fundo, c'è l'altro che se gli fai una domanda sulla cache di secondo livello dei Barton, pensa che stai parlando di Richard Barton. :D

zago
24-09-2004, 09:23
Ne sono sicuro all'80%

Se non hanno cambiato adesso, le cooperative dato che in fondo all'anno non dovrebbero avere guadagni, avevano un'iva agevolata

pero' non so se sul netto oppure sulla merce, può essere che mi sono confuso cmq

zago
24-09-2004, 09:26
L'altro, dopo tanti anni, è ancora lì che installa Windows con la procedura da neofita (anche i ragazzini, oramai, sono capaci ad eseguire un'installazione non presidiata! E lui, invece, è ancora li che inserisce i seriali centinaia di volte l'anno!)

quale è l'altro modo per installare il windows???

io uso una preistallazione standard con la quale faccio l'immagine sugli altri
oppure per pc ''importanti'' faccio l'intallazione normale da CD

nicscics
24-09-2004, 09:41
Il fatto è che, alcuni grandi distributori e rivenditori, l'I.V.A., proprio non la pagano, tramite il trucco della triangolazione.

nicscics
24-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da zago
quale è l'altro modo per installare il windows???

io uso una preistallazione standard con la quale faccio l'immagine sugli altri
oppure per pc ''importanti'' faccio l'intallazione normale da CD

Windows XP non accetta ripristino da file immagine, se il chipset è differente, perciò si adotta l'installazione tramite l'utilizzo di WINNT.sif o UNATTEDED.txt compilati ad hoc.

http://www.msfn.org/unattended/

nicscics
24-09-2004, 09:53
Inoltre, tramite l'utilzzo di file batch, si possono automatizzare una serie di operazioni, successive al setup di Windows...

Te ne riporto un esempio, ricavato dai batches per il mio PC personale.


.........................................
;Factory.cmd:

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Over the next few minutes you will see automated installations
ECHO.
ECHO Push e key when ready...
pause

ECHO Importing Passwords...
"J:\Drivers di sistema\POVERTOYS\PASSWORD TOOLS\Protected Storage PassView 1.61\pspv.exe"
ECHO Go to: J:\Drivers di sistema\POVERTOYS\PASSWORD TOOLS\Protected Storage PassView 1.61
pause

COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Accounts\FSI.bmp" "D:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\User Account Pictures\Default Pictures"
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Accounts\FSI-2.bmp" "D:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\User Account Pictures\Default Pictures"
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Accounts\Rosario Marcianò.bmp" "D:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\User Account Pictures\Default Pictures"

ECHO.
ECHO Removing Wallpapers...
DEL "%systemroot%\*.bmp"

DEL "%systemroot%\Web\Wallpaper\*.jpg"

ECHO.
ECHO Changing CountDown Scandisk Timer...
CHKNTFS/T:3

ECHO.
ECHO Creating Temp Folder...
md "D:\Temp"

ECHO.
ECHO Registering System keywords...
ECHO.
ECHO Registering FSI Fonts...
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Fonts.reg"
ECHO.
ECHO Applying Registry Tweaks...
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\RegTweaks.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Visual_Effects.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\www.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Elenco_directory.reg"
ECHO.
ECHO Applying System Tweaks...
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Outlook.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Shell_Folders.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Shell_Folders_2.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Wab.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\mouse.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\andromeda_printer.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\Codemasters.reg"
REGEDIT /S "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Registry\mouse.reg"
REGEDIT /S "F:\Programmi\Ubisoft\Eagle Dynamics\Lock On\Ubisoft.reg"
REGEDIT /S "F:\Programmi\Ubisoft\Eagle Dynamics\Lock On\LoMan_1.2.reg"

ECHO.
ECHO Copying desktop ini files...

COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\desktopini\-D-\Desktop.ini" "%systemdrive%"

ECHO.
ECHO Creating Start Menu Folders...
%systemdrive%
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Attivita' Ricreative"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Manutenzione"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Manutenzione\-== Ottimizzazione"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Manutenzione\-== Pulizia"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Manutenzione\-== Admin"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Comunicazioni"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Grafica"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Comunicazioni"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Videoscrittura"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Audio e Video"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Web e P2P"
md "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Masterizzazione"
cd\

ECHO.
ECHO Creating Games Links...
XCOPY /S /Y "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Menu Avvio\Attivita' Ricreative\*.*" "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Attivita' Ricreative"

ECHO.
ECHO Creating basic Admin Links...
XCOPY /S /Y "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Menu Avvio\Manutenzione\*.*" "%systemdrive%\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Manutenzione"

ECHO.
ECHO Copying Windows XP Screensavers...
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\ScreenSavers\*.scr" "%systemroot%\system32"

ECHO.
ECHO Copying Windows OEM Info...
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\OemInfo\Oemlogo.bmp" "%systemroot%\system32"
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\OemInfo\Oeminfo.ini" "%systemroot%\system32"

ECHO.
ECHO Copying FSI Icons...
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Icons\*.ico" "%systemroot%\Cursors"
ECHO.
ECHO Copying Windows Wallpaper...
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Wallpaper\*.jpg" "%systemroot%\Web\Wallpaper"
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Wallpaper\*.htm" "%systemroot%\Web\Wallpaper"
COPY "G:\Writing Image files\Own XP HOTFIXES\HOTFIXES\Wallpaper\*.html" "%systemroot%\Web\Wallpaper"

ECHO.
ECHO Disattivazione contatori disco...
DISKPERF -n

ECHO.
ECHO Setting Process Idle Task...
Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks

ECHO.
ECHO Please, wait until Windows terminate process...

ECHO.
ECHO Deleting Temp Installation Files...
RD /S /Q %systemdrive%\Drivers
RD /S /Q %systemdrive%\install
D:
D:\windows\system32\cleanmgr.exe /dc /sagerun: 1
D:
cd \
cd D:\windows\prefetch
del *.* /q


ECHO.
ECHO --------------------------------------------------------
ECHO Restore FSI System-Interface Settings...
%SYSTEMROOT%\system32\usmt\migwiz.exe
ECHO.
EXIT
.................................

zago
24-09-2004, 09:57
da quello che ho capito lo script qua sopra
ripristina le passw, i driver etc????

oppure ho capito male???

nicscics
24-09-2004, 09:58
Tutto quello che si vuole. E' solo un estratto. :cool:

zago
24-09-2004, 10:02
Comunque l'idea l'avevo presa
eh eh eh eh eh eh eh eh

DrFalken
24-09-2004, 10:21
Nuova iniziativa Vai con Internet (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49731)
Vado sul sito...e...come sospettavo (proprio come per "Vola con Internet")...è richiesto il rilascio della ISO 9001.2 :muro:

A questo punto lo dicessero subito che sono iniziative rivolte a svuotare i magazzini delle catene di informatica... :mad: :mad: :mad:

Nota sulla ISO 9001.2 presa dalle FAQ: L'attestazione ISO 9001.2 deve riferirsi al produttore/assemblatore del PC e si riferisce al processo di produzione o assemblaggio del computer

Nota personale: non garantisce la qualità dei componenti usati bensì come viene assemblata la macchina :sbonk:

nicscics
24-09-2004, 10:25
Originariamente inviato da DrFalken
Nuova iniziativa Vai con Internet (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49731)
Vado sul sito...e...come sospettavo (proprio come per "Vola con Internet")...è richiesto il rilascio della ISO 9001.2 :muro:

A questo punto lo dicessero subito che sono iniziative rivolte a svuotare i magazzini delle catene di informatica... :mad: :mad: :mad:

Nota sulla ISO 9001.2 presa dalle FAQ: L'attestazione ISO 9001.2 deve riferirsi al produttore/assemblatore del PC e si riferisce al processo di produzione o assemblaggio del computer

Nota personale: non garantisce la qualità dei componenti usati bensì come viene assemblata la macchina :sbonk:

Per avere la certificazione, non è necessario superare certi standards... basta versare 3000 euro l'anno!

DrFalken
24-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da nicscics
Per avere la certificazione, non è necessario superare certi standards... basta versare 3000 euro l'anno!

Ma IMHO è assurdo imporre come requisito questa certificazione visto che l'utente finale non ne trae benefici... :mad:

nicscics
24-09-2004, 10:38
Tu pensa che la certificazione ISO 9001 cel'ha un fornitore che mi ha mandato (è stato il primo e l'ultimo) un PC con il dissipatore della CPU attaccato al contrario e tenuto insieme con lo scotch.

Ti ho detto tutto. Serve solo a mangiar soldi.

zago
24-09-2004, 10:46
AH AH AH AH AH AH AH
il fatto è che tutti possiamo scriverci ISO 9001 fino a che non vengono i controlli della certificazione

poi qundo arrivano sganci 4, 5 mila euri al controllore e la certificazione te la rilasciano cmq

DrFalken
24-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da nicscics
Tu pensa che la certificazione ISO 9001 cel'ha un fornitore che mi ha mandato (è stato il primo e l'ultimo) un PC con il dissipatore della CPU attaccato al contrario e tenuto insieme con lo scotch.

Ti ho detto tutto.


Semplicemente assurdo :muro:
Io (per scelta) non prendo mai macchine assemblate o semi assemblati: non sai mai cosa ti potrebbero rifilare ed in caso di problemi devi passare necessariamente per la loro assistenza, allungando all'infinito i tempi d'attesa per il cliente.


Serve solo a mangiar soldi.

E ad incentivare la grossa distribuzione :mad:

P.S.: news appena arrivata "PROCESSORE 62W MOBILE AMD ATHLON™ XP FUORI PRODUZIONE" (sono i mobile 2800+ e 3000+)

nicscics
24-09-2004, 11:02
Io (per scelta) non prendo mai macchine assemblate o semi assemblati: non sai mai cosa ti potrebbero rifilare ed in caso di problemi devi passare necessariamente per la loro assistenza, allungando all'infinito i tempi d'attesa per il cliente.

Idem!

naso
24-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da greio
Ma si può ancora continuare a vendere solo PC?

assolutamente no.. bisogna fare corsi, assistenza, magari vendere pacchetti (corso pc manodopera ect..) x la musica, montaggio video, karaoke ect...

nn puoi neanche sopravvivere... vendendo solo pc.. nn riesci neanche a finire la giornata... :(

nicscics
24-09-2004, 16:43
Tanto per tirarci su il morale...

http://www.casperize.com/imho/ngscb.htm

DarkAngel77
24-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da nicscics
Tanto per tirarci su il morale...

http://www.casperize.com/imho/ngscb.htm
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Palladium:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

strarompi
24-09-2004, 21:57
Capisco perfettamente le tue problematiche, purtroppo noi appassionati siamo ancora troppo pochi in italia e le cose non cambieranno molto, purtroppo a livello informatico l'Italia è una nazione molto Analfabeta, certo ci sono i geni, gli ingegneri e gli smanettoni ma se siamo 500.000 già è tanto..

Da mie passate esperienze da tecnico ti posso dire che su 50 clienti che entravano in negozio 48 facevano la più grande cavolata possibile, cioè esordivano con "Io non ci capisco un H di computer"... spesso e volentieri questi non si trovano un Venditore onesto che gli vende il pc che sta cercando ma una bella ciofeca del 1990 a 1000€...

come diciamo noi romagnoli TIN BOTA!

nicscics
24-09-2004, 22:04
:rolleyes:

moonwolf
25-09-2004, 09:22
Sto guardando ..... € 2,90 .... 08 settembre 2004 .... un centinaio di pagine .... mi sembra assai magra .... praticamente senza pubblicità .... non capisco, secondo la mia esperienza non è possibile .... ed infatti non lo è!
Di cosa sto parlando? Di una rivista, e per l'esattezza internet news .... anno X n°8 .... non un numero a caso, ma l'ultimo.
E' infatti giunta la fine per questa pubblicazione e adesso cercherò dove ho messo il n° 1 per abbinarla e dargli degna sepoltura. Ricordo i suoi primi passi perchè erano anche i miei ed un po' di emozione mi prende, antiche memorie (dieci anni nel nostro settore sono preistoria) e, allora, fulgide speranze.
Morte prematura? Adeguamento ai tempi? Chi lo sa?
Una nuova rivista prende il suo posto, certa "internet.pro" ... tentativo di riciclaggio, voglia di cambiamento o altro? Vedremo!
Le persone che vivevano su "internet news" saranno licenziate o passeranno all'altra? Spero che riescano a risolvere!
Ho voluto parlare di loro perchè non esistono solo i lavoratori di Fiat, Alitalia o tutti i colossi in crisi che li hanno preceduti, ma ci sono anche quelli di piccole realtà e/o di settori che non vengono mai nominati in TV.
Inoltre, abbiamo una realtà, quella della carta stampata che sta vivendo una crisi fortissima. Gli introiti pubblicitari sono in drastico calo e quella "imprenditoria di mezzo" che voleva visibilità senza potersi permettere i costi "enormi" degli spot TV è sempre più in via di estinzione, sia numerica che economica.
A questo dobbiamo aggiungere che le riviste del settore IT devono affrontare due problematiche aggiuntive rispetto ad altre categorie, ovvero l'acquisto da parte dei soli appassionati e la concorrenza di Internet.
Provate a chiedere ad ogni persona "normale" che possiede un PC che rivista compra per tenersi informato ... la risposta sarà quasi certamente "Nessuna!" con probabile sguardo misto tra stupito e schifato. Poi chiedetegli cosa legge di solito e vi sentirete dire quasi certamente il quotidiano di turno, quattroruote, la gazzetta, novella 2000, gioia, ecc.. ecc.. Questo nella migliore delle ipotesi, ovvero che legga, altrimenti la risposta sarà "Non leggo nulla!".
Ve ne accorgete in edicola dove le copie a disposizione sono sempre più in calo e dove quelle di informatica sono presenti in qualche angolino dove voi andate a scovarle sperando che non sia ancora passato nessuno perchè difficilmente ci saranno più di due copie per la tua preferita.
Assodato che chi legge IT è solo l'appassionato di IT sorge il problema Internet. Chi me lo fa fare di leggere un mese o due dopo notizie che trovo direttamente in rete, con prove, anticipazioni, riflessioni. Ovviamente come appassionato avrò il mio bel collegamento, possibilmente Adsl e per forza le "mitiche torri" formate da varie riviste impilate una sopra l'altra son destinate a diradarsi.
Basti vedere quanti "divoratori di news" lasciano messaggi del tipo "questa notizia è vecchia, sul sito XYZ l'hanno già messa due ore fa" ..... come può la carta stampata competere con questa follia divagante, con questa fame infinita di news.
Per tentare una strenua opposizione alcune case editrici stanno provando con dei settimanali ... ci riusciranno? Vedremo.
Si perdono quindi gli appassionati mentre la massa proprio non ne vuol sapere di erudirsi. All'italiano medio interessa molto di più la nuova fidanzata di Vieri piuttosto che il nuovo processore (eventi che peraltro si susseguono con la medesima cadenza :D ).
Questo, in sintesi, è il problema che attanaglia la nostra editoria di settore, troppi appassionati fedeli lettori abbandonano la carta per la rete e nessuno è intenzionato a prendere il loro posto.
Giusto per concludere, questo problema colpisce anche le fiere ed in particolare lo Smau. Chi di voi ha già visto la piantina di quest'anno (link) (http://www.smau.it/smau2004/italiano/servizi/aree.php) ? Per chi ci è già stato molte volte è facile visualizzare i padiglioni ed accorgersi della forta riduzione degli stand e del notevole accorpamento di categorie che una volta avevano dei loro spazi. Il problema? Lo stesso! Così come uno non è disposto a pagare per carta che perde i suoi lettori così non è disposto a pagare per spazi che perdono visitatori ... ogni anno sempre di più!

P.S.
Dimenticavo, dello staff di internet news un saluto particolare va al professore Ernesto Damiani del Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione di Milano (ora al Polo di Crema, se non erro) da parte del mio fratellino.

Killian
25-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da nicscics
Ormai non conviene più vendere. Quali ricarichi abbiamo? Quasi ZERO. Quante responsabilità e rotture del c...zo abbiamo? Milioni!

Poi (almeno... parlo per esperienza personale) per un anno/due, non li vedi più, sino a quando non gli scoppia il sistema operativo, infarcito di ogni tipo di porcheria. In questo modo, non mi sembra che vendere, significhi automaticamente fidelizzare un cliente, mentre se una macchina da dei problemi, pur non avendoci guadagnato nulla, gli devi fare anche due anni di garanzia.


sembra che stai parlando di me:D

nel senso che compro un PC e poi non mi vedono più, a meno che non debba comprare qualcos'altro, e non sono certo uno che cambia PC ogni 6 mesi. Anche perchè i problemi software me li risolvo da solo.

Però almeno non sono un rompiscatole particolare, nel senso che faccio il giro dei negozi (ma non dei supermercati) e vedo dove mi costano meno i vari componenti, poi compro.
Però non pretendo la manodopera gratis (qualche tempo fa mi sono fatto cambiare dissipatore della CPU da un negozio di cui mi fido, e prima di decidere ho chiesto quanto avrei speso all'incirca tra dissipatore e manodopera, perchè non mi fidavo a farlo da solo).

Ovviamente nicscics non ti ho quotato perchè mi sono sentito offeso, assolutamente. Io penso che tu ce l'abbia sopratutto con chi non rispetta il tuo/vostro lavoro pensando che non sia degno di essere retribuito.

nicscics
25-09-2004, 09:54
Devo ribadire che Moonwolf ha uno spiccato talento da scrittore!

nicscics
25-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da Killian
sembra che stai parlando di me:D

nel senso che compro un PC e poi non mi vedono più, a meno che non debba comprare qualcos'altro, e non sono certo uno che cambia PC ogni 6 mesi. Anche perchè i problemi software me li risolvo da solo.

Però almeno non sono un rompiscatole particolare, nel senso che faccio il giro dei negozi (ma non dei supermercati) e vedo dove mi costano meno i vari componenti, poi compro.
Però non pretendo la manodopera gratis (qualche tempo fa mi sono fatto cambiare dissipatore della CPU da un negozio di cui mi fido, e prima di decidere ho chiesto quanto avrei speso all'incirca tra dissipatore e manodopera, perchè non mi fidavo a farlo da solo).

Ovviamente nicscics non ti ho quotato perchè mi sono sentito offeso, assolutamente. Io penso che tu ce l'abbia sopratutto con chi non rispetta il tuo/vostro lavoro pensando che non sia degno di essere retribuito.

Per carità... io mi riferisco a quella categoria di "utonti" (tipo gli avvocati, che sono i più citrulli ed i più taccagni) che preferiscono farsi appendere per le palle, piuttosto che spendere un centesimo per adeguarsi, per esempio, alla legge sulla privacy.

Chissà che di dichiarazioni false, che verrano fuori.
:D

zetec
25-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da nicscics
Per carità... io mi riferisco a quella categoria di "utonti" (tipo gli avvocati, che sono i più citrulli ed i più taccagni) che preferiscono farsi appendere per le palle, piuttosto che spendere un centesimo per adeguarsi, per esempio, alla legge sulla privacy.

Chissà che di dichiarazioni false, che verrano fuori.
:D


fammi difendere la categoria....in quanto studente di giurisprudenza e membro di una famiglia di avvocati.......nn so con ki hai avuto a ke fare ma il negoziante a cui facciamo riferimento x lo studio quando ci vede gli brillano gli occhi......dato ke si paga subito,si compra la media di un pc all'anno più varie tipo stampanti,fotocopiatrici ecc.....e in più fa da assistenza x la lan ke lui ha creato.......vabbè xò si tratta di uno studio molto affermato con una quindicina tra avvocati e procuratori e oltre 10 postazioni pc.......

nicscics
25-09-2004, 10:24
Non generalizzo. Parlo della categoria di Sanremo. Dovresti conoscerli. :) Con tuo e mio rammarico, mi daresti ragione.

nicscics
25-09-2004, 10:30
Ti faccio un esempio sui tanti...

C'è uno di questi che possiede un vecchio monitor da 14 pollici (dei peggiori), che si vede tutto sfocato, ha perso un colore, per cui si vede tutto verde, è di fronte alla finestra....

Io ci divento cieco per dieci minuti che ci lavoro. Non ha nessuna intenzione di cambiarlo, spiegandomi che aspetta che diminuiscano i prezzi di quelli LCD. :rolleyes:

nieco
25-09-2004, 10:31
Originariamente inviato da nicscics
Ti faccio un esempio sui tanti...

C'è uno di questi che possiede un veccjio monitor da 14 pollici (dei peggiori), che se vede tutto sfocato, ha perso un colore, per cui si vede tutto verde, è di fronte alla finestra....

Io ci divento cieco per dieci minuti che ci lavoro. Non ha nessuna intenzione di cambiarlo, spiegandomi che aspetta che diminuiscano i prezzi di quelli LCD. :rolleyes:

se aspetta ancora un po' gli lcd usciranno di produzione:D

nicscics
25-09-2004, 10:34
Originariamente inviato da nieco
se aspetta ancora un po' gli lcd usciranno di produzione:D

Eh già. Poveri noi.

Un'altro dai, che mi sono lanciato:

Mi telefona per chiedermi di valutargli il suo portatile del 1995 e mi chiede se posso ritiraglielo in cambio di una penna USB da 512 Mb! :cool:

Eh...sì, perchè io sono Nabbo Natale! Ma mi facci il piacere!

nicscics
25-09-2004, 10:37
E gli altri che vanno in crisi, tutti gli anni, perché devono rinnovare l'antivirus (l'unica spesa informatica in 365 giorni)!!

Il bello è che se la prendono con me, quando l'antivirus scade! Eh già, perchè così i produttori, per farli risparmiare, devono produrre e vendere software eterno.

nieco
25-09-2004, 10:38
si dai ritorniamo al baratto
:D

nicscics
25-09-2004, 10:39
Comportamenti non adeguati alle loro parcelle.

zetec
25-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da nicscics
Ti faccio un esempio sui tanti...

C'è uno di questi che possiede un vecchio monitor da 14 pollici (dei peggiori), che se vede tutto sfocato, ha perso un colore, per cui si vede tutto verde, è di fronte alla finestra....

Io ci divento cieco per dieci minuti che ci lavoro. Non ha nessuna intenzione di cambiarlo, spiegandomi che aspetta che diminuiscano i prezzi di quelli LCD. :rolleyes:


oddio cosa mi hai fatto pensare......ogni volta ke qualcuno nel suddetto studio mi kiama xkè c'è qualcosa ke nn va...dopo 2 minuti ke sto davanti al pc in questione mi fanno male gli occhi......nonostante glielo dica 10000 volte continuano ad avere il refresh a 60hz........poi quando lo imposto a 100hz gridano al miracolo......ma come fanno a starci ore e ore davanti con quel refresh?

nicscics
25-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da zetec
oddio cosa mi hai fatto pensare......ogni volta ke qualcuno nel suddetto studio mi kiama xkè c'è qualcosa ke nn va...dopo 2 minuti ke sto davanti al pc in questione mi fanno male gli occhi......nonostante glielo dica 10000 volte continuano ad avere il refresh a 60hz........poi quando lo imposto a 100hz gridano al miracolo......ma come fanno a starci ore e ore davanti con quel refresh?

Mi sa che sul 14", più di 56 hz non puoi settarlo. Cinquantasei!

zetec
25-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da nicscics
Mi sa che sul 14", più di 56 hz non puoi settarlo. Cinquantasei!


questo tuo cliente mi sa ke ha qualke problemino con la vista vero?ma porca miseria un monitor da 17" discreto sa poco più di 100€....a costo di rovinarsi la vista sta gente.......

nicscics
25-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da zetec
questo tuo cliente mi sa ke ha qualke problemino con la vista vero?ma porca miseria un monitor da 17" discreto sa poco più di 100€....a costo di rovinarsi la vista sta gente.......

Non c'è nulla da fare... quando vai lì, piange sempre miseria. Tanto la vista è sua e gli occhi sono solo due. C@zzi suoi.

nieco
25-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da nicscics
Non c'è nulla da fare... quando vai lì, piange sempre miseria. Tanto la vista è sua e gli occhi sono solo due. C@zzi suoi.

gli verranno gli occhi come il tuo avatar:D

nicscics
25-09-2004, 10:54
Forte! :D

nieco
25-09-2004, 11:00
no avevo visto che si illuminavano:eek:

o sono io che ho le allucinazioni????

nicscics
25-09-2004, 11:04
:) Ci vedi bene...

nieco
25-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da nicscics
:) Ci vedi bene...

che paura:nera:

Fradetti
25-09-2004, 11:45
Oggi ho avuto a che fare con la + grande utonta mai conosciuta: la tecnica dell'aula di PC della mia scuola (nic chiedi a tuo fratello... l'aula è quella del quarto piano).

Non sa masterizzare un CD
Non sa installare una stampante e condividerla in rete
Non sa installare office
Non sa scaricare un film da internet e chiede a me di scaricarglielo
E' BRUTTA

Chi cazzo l'ha assunta quella lì io non lo so.... fortuna che non scassa le palle per autorizzazioni o cazzi vari quando vado a navigare durante la ricreazione.

Quelli del piano di sotto invece non sanno configurare un router e se gli chiedi di potergli dare una mano non ti voglion dire la password perchè è riservata (maledetto zyxel).... e in + l'altro giorno c'era la sala TV libera e hanno rifiutato una classe (con prof) perchè certe cose vanno preparate con almeno due giorni d'anticipo (la classe doveva solo guardare una videoassetta che il prof aveva in mano.

Che mondo crudele.... quella gente guadagnerà pure bene
:(