PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

iozizou
14-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da nieco
io ho la licenza di uccidere come 007:rolleyes:

e quella di pesca:cool:

Sisi, avrai trovato anche quella su astalavista:D

Drago
14-10-2004, 19:47
io ho soltanto l sistema operativo e l'office 'senza licenza'. tutto il resto è freeware/open source :D

iozizou
14-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da Drago
io ho soltanto l sistema operativo e l'office 'senza licenza'. tutto il resto è freeware/open source :D

Ah beh, son solo quei 1000€ che neanche ti accorgi di avere ancora in tasca :D

Drago
14-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da iozizou
Ah beh, son solo quei 1000€ che neanche ti accorgi di avere ancora in tasca :D

vabbè si fa quel che si può!
l'hardware, poi, è tutto originale :D:D:D

IlCarletto
14-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da Drago
io ho soltanto l sistema operativo e l'office 'senza licenza'. :D

[tonino guerra mode]

ma come si fa a non avere la licenzaaaa

[/tonino guerra mode]:D :D :D :D :D

be'... io credo di avere abbastanza roba "freeware" (microsoft office è freeware ?? :D ) ... però ogni giorno vedo pc chein fatto di licenze... :ops: peggio del mio di casa (in ufficio chiaramente è tutto in regola)

Drago
14-10-2004, 20:03
cmq sto diventando un professionista del freeware/open source. se xp non fosse così comodo e veloce passerei a linux in un botto

ah dimenticavo! ho anche photoshop non in regola, ma quello penso che non ce la farei mai a comprarlo :D

antivirus: avg 6.0 free+mail scanner configurato per thunderbird
internet: mozilla firefox
posta elettronica: mozilla thunderbird
client fpt: filezilla
gestione file audio: foobar2000
player video: media player classic
gestione immagini: picasa
multichat: miranda (ma non sono del tutto convinto)
software microsoft: windows xp sp2 con l'ultima interfaccia uscita oggi :D, office 2003, windows media player 10 (installato SOLO per figura).

mi manca solo un'ottima applicazione di masterizzazione ma non ne trovo..ho provato oggi cdburnerxp pro ma non fa al mio caso.

trecca
14-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da nicscics
Anche se storcendo un po' il naso... mcafee. Tra i due mali... il minore.

purtroppo da CDC si può acquistare solo: symantec, mcafee e panda :eek:

nicscics
14-10-2004, 20:31
Quello delle licenze è un problema veramente tosto: tutti, dico TUTTI ti dicono: "Voglio Windows XP, voglio Office, voglio, Publisher, voglio Photoshop, voglio Autocad (ho perso un cliente perchè gli ho rifiutato Autocad AGRATS), voglio Norton (non capiscono un c@..zo)" ecc. e quando gli presenti il preventivo, ti rispondono che vogliono quello gratis. :cool: Io, la richiesta di quello specifico software, che secondo loro esiste anche in versione gratis, la girerei direttamente alla Guardia di Finanza. :D

nicscics
14-10-2004, 20:34
Originariamente inviato da trecca
purtroppo da CDC si può acquistare solo: symantec, mcafee e panda :eek:

Cambia fornitore.

nicscics
14-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Drago

(...) ah dimenticavo! ho anche photoshop non in regola, ma quello penso che non ce la farei mai a comprarlo :D



Visto che Orwell 84 non è solo un libro, ma anche triste realtà, io non mi sbilancerei così candidamente a svelare le proprie, più o meno lecite, configurazioni.
;)

Fradetti
14-10-2004, 20:41
A me non è che mancano le licenze..... io attuo un "license sharing" con una licenza mi ci servo tutti i computer di casa :D :D

Cmq in effetti ormai uso tutto open source e freeware tranne i giochi... nero (era incluso col masterizzatore) e il sistema operativo :)

Cmq ho deciso il mio prossimo PC:





























Una bella Xbox con modifica e Linux :)

nicscics
14-10-2004, 20:56
Fradetti... Sai com'è la storia al Liceo (come in tutte le scuole italiane)?

E' semplice: lo Stato vuole informatizzare gli istituti scolastici e per questo ha incaricato una task force di insegnanti (di applicazioni tecniche, ginnastica, matematica ecc.) senza alcuna conoscenza di informatica, a svolgere il valoroso compito di INSEGNARE INFORMATICA :cool: appunto, agli studenti di tutti i livelli e gradi. Tra quelli, a stipendio unico, ovviamente (ecco la trovata geniale del ministro) c'è anche quella tonta del quarto piano che, telefonicamente, giorni fa chiedeva il mio aiuto, pur sapendo che, per contratto, il supporto tecnico lo deve fare la ditta che ha l'appalto con l'istituto presso cui studi e non certo io... gratis, magari.

Che paese di buffoni! :rolleyes:

Drago
14-10-2004, 21:07
Originariamente inviato da nicscics
Visto che Orwell 84 non è solo un libro, ma anche triste realtà, io non mi sbilancerei così candidamente a svelare le proprie, più o meno lecite, configurazioni.
;)

beh, lo sto usando a scopo didattico. cioè sto imparando ad usarlo. quando e se mi servirà effettivamente magari un pensierino ce lo farò.

la microsoft stessa rilascia delle versioni degli applicativi apposta a scopo didattico, se uno deve imparare qualcosa di active directory mica può comprarsi windows 2003 server, si richiede una versione per lo studio e la si prova. diciamo che la vedo più o meno così :D

Fradetti
14-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da nicscics
Fradetti... Sai com'è la storia al Liceo (come in tutte le scuole italiane)?

E' semplice: lo Stato vuole informatizzare gli istituti scolastici e per questo ha incaricato una task force di insegnanti (di applicazioni tecniche, ginnastica, matematica ecc.) senza alcuna conoscenza di informatica, a svolgere il valoroso compito di INSEGNARE INFORMATICA :cool: appunto, agli studenti di tutti i livelli e gradi. Tra quelli, a stipendio unico, ovviamente (ecco la trovata geniale del ministro) c'è anche quella tonta del quarto piano che, telefonicamente, giorni fa chiedeva il mio aiuto, pur sapendo che, per contratto, il supporto tecnico lo deve fare la ditta che ha l'appalto con l'istituto presso cui studi e non certo io... gratis, magari.

Che paese di buffoni! :rolleyes:

allora l'hai conosciuta (anche se solo telefonicamente)...... :D :D

Secondo un mio prof quella li è il risultato della legge Basaglia (chiusura manicomi): l'altro giorno mi ha fatto saltare mezz'ora di latino per cambiarle la batteria al cellulare :eek: :eek: :eek:

nicscics
14-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da Fradetti
allora l'hai conosciuta (anche se solo telefonicamente)...... :D :D

Secondo un mio prof quella li è il risultato della legge Basaglia (chiusura manicomi): l'altro giorno mi ha fatto saltare mezz'ora di latino per cambiarle la batteria al cellulare :eek: :eek: :eek:

Sì... ho proprio avuto la netta sensazione che abbia smarrito qualche rotella. :D

nicscics
14-10-2004, 21:14
Originariamente inviato da Drago
beh, lo sto usando a scopo didattico. cioè sto imparando ad usarlo. quando e se mi servirà effettivamente magari un pensierino ce lo farò.

la microsoft stessa rilascia delle versioni degli applicativi apposta a scopo didattico, se uno deve imparare qualcosa di active directory mica può comprarsi windows 2003 server, si richiede una versione per lo studio e la si prova. diciamo che la vedo più o meno così :D

:sofico:

trecca
14-10-2004, 21:27
Originariamente inviato da nicscics
Cambia fornitore.

conoscete qualche shop online italiano dove vendono prodotti come Sygate Firewall e Kaspersky Antivirus??

IlCarletto
14-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da Drago
beh, lo sto usando a scopo didattico. cioè sto imparando ad usarlo. quando e se mi servirà effettivamente magari un pensierino ce lo farò.

la microsoft stessa rilascia delle versioni degli applicativi apposta a scopo didattico, se uno deve imparare qualcosa di active directory mica può comprarsi windows 2003 server, si richiede una versione per lo studio e la si prova. diciamo che la vedo più o meno così :D

ci sono i corsi certificati microsoft x imparare :sofico: !!:D :D :D :D :D :D

io winzozz server lo conosco "a spanne" xkè ne ho installati qualcuno, ho un cd con win2003 server che ogni tanto installo x vedere come funzica... ma a tempo perso... non ho tempo per dedicarmi.. o assemblo i pc e porto a casa la pagnotta... o mi attacco...

nicscics
14-10-2004, 21:32
Originariamente inviato da trecca
conoscete qualche shop online italiano dove vendono prodotti come Sygate Firewall e Kaspersky Antivirus??

Quando mi serve software, lo acquisto sempre dal sito ufficiale.

Drago
14-10-2004, 21:34
Originariamente inviato da IlCarletto
ci sono i corsi certificati microsoft x imparare :sofico: !!:D :D :D :D :D :D

io winzozz server lo conosco "a spanne" xkè ne ho installati qualcuno, ho un cd con win2003 server che ogni tanto installo x vedere come funzica... ma a tempo perso... non ho tempo per dedicarmi.. o assemblo i pc e porto a casa la pagnotta... o mi attacco...


sono mcsa :p

ho fatto un corso della regione piemonte, e venivano utilizzati, uno per studente, i sistemi operativi apposta per la didattica della microsoft :)

quindi ho pensato bene di fare lo stesso :D

IlCarletto
15-10-2004, 13:13
Forse l'informatica non è messa così male...

da un i-meil che mi è arrivata:

Frasi raccolte dai dipendenti Unieuro:

Di fronte ai forni a microonde:
- Sono tutti portatili questi televisori?

- Avete quello per attirare le farfalle nei negozi?

- Perché sul mio televisore non si vede più Rai Quattro?

- Che differenza c'è tra questi due televisori Sony?
- Questo costa di più perché è stereo...
- Ah, non è Sony?

- Quella sveglia ha la sveglia?

- Avete autoradio per auto?

- Che differenza c'è tra le cassette da 30 minuti e quella da 45 minuti?

- Buonasera, senta, si interessa di pinguini lei?

- Volevo una spina tripla...
- Grande o piccola?
- Mah, una cosa media!

Il commesso spiega il funzionamento di un telefono senza filo:
- Questo ha una portata di 100 metri.
- Ah, allo ra posso telefonare solo a quelli del palazzo di fronte?

- Scusi, cosa vuol dire la scritta SCART che vedo su alcuni televisori?
- Vuol dire che hanno una presa apposita per videoregistratori.
- Ah, credevo fossero degli scarti di magazzino...

- Questo televisore che tipo di tubo cattolico monta?

Mimando il gesto di lavarsi i denti:
- Volevo vedere dei rasoi elettrici.

- Avete un televisore a 18 cavalli?

- Avete le lampade a basso risparmio energetico?

- Questa telecamera ha anche l'effetto piovra?

- Questo trapano serve anche per svitare e invitare?

- Ci sono i telefoni tipo walkman?

- Vorrei uno stereo, volevo spendere tra le 500 mila e il mezzo milione.

- Vorrei delle informazioni sulle vostre dilatazioni di pagamento.

- Com'è questo videoregistratore?
- Molto buono, è un Sony.
- Mah, preferisco qualcos'altro, io delle marche italiane no n mi fido!

Parlando dei telecomandi e delle relative custodie:
- Ma se io ce l'ho lungo come faccio a farlo entrare in questo coso di gomma?

Al telefono:
- Senta, siccome abito lontano, potrebbe farmi ascoltare la differenza tra due impianti stereo?

- Avete il phon che fa alzare i capelli?

Davanti ai ventilatori accesi:
- Senti che vento, sembra di essere in Africa!

- Avete mica i nuovi telefonini GPL?

- Avete phon da uomo?

- Avete il TV Sony 28 metri?

- Avete un orologio da mettere nel freezer per vedere la temperatura?

- In questo negozio si può pagare col Bancomarket?

- Scusi, vorrei un telefonino Vodafone.
- Si ma di che marca?
- Vodafone!!!

- Scusate... che c'avete la Nokkia?

- Vorrei avere delle informazioni su un tostapane.
- Certo, può rivolgersi alla commessa!
- Ah, li fa lei i toast?

- Scusi, che p olliciaggio ha questo TV?

- Questo telefonino ha anche la fibrillazione?

Il giorno dopo l'entrata in vigore dell'ora legale:
- Senta, mi cambia la pila dell'orologio, che da ieri mi va un'ora indietro?

- Avete fusilli a 5 volts?

- Senta, ho messo i panni nella lavastoviglie, ora mi si è incastrato tutto e non si apre più!

- Senta, il mio frigorifero è guasto, perde acqua, trovo tutti gli indumenti bagnati!

- Mi hanno cromato il telefonino.

- Vorrei uno di quei forni a infrarossi, sa, per un neonato...

- Quell'antenna a 99.000 lire costa 99.000 lire?

- Volevo una radiolina per mettere nella vigna e far scappare i cinghiali!

:cry:

Drago
15-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da IlCarletto
Forse l'informatica non è messa così male...

da un i-meil che mi è arrivata:

Frasi raccolte dai dipendenti Unieuro:


- Questa telecamera ha anche l'effetto piovra?





questa mi fa sempre ridere un quarto d'ora :D:D:D

iozizou
15-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da IlCarletto
Forse l'informatica non è messa così male...
- Avete quello per attirare le farfalle nei negozi?

- Avete un televisore a 18 cavalli?

- Avete le lampade a basso risparmio energetico?

Davanti ai ventilatori accesi:
- Senti che vento, sembra di essere in Africa!

- Avete il TV Sony 28 metri?

- Vorrei avere delle informazioni su un tostapane.
- Certo, può rivolgersi alla commessa!
- Ah, li fa lei i toast?

- Scusi, che p olliciaggio ha questo TV?

- Questo telefonino ha anche la fibrillazione?

- Avete fusilli a 5 volts?

- Volevo una radiolina per mettere nella vigna e far scappare i cinghiali!


Pensate se foste accerchiati da clienti e in un breve lasso di tempo vi facessero queste domande! :sbonk:

Comunque la più bella è quella sul polliciaggio :D :sofico: :muro: :sbonk:
Credo che la farò anch'io :D

greio
15-10-2004, 13:25
Bellissima... ma mai quanto quella dei PC e delle domande ai call-center!

iozizou
15-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da Drago
questa mi fa sempre ridere un quarto d'ora :D:D:D

Mah...questa si capisce, voleva dire effetto seppia, ha fatto un'associazione di idee :D , son più belle quelle assurde, tipo la radio/spaventapasseri :sbonk:

zago
15-10-2004, 13:29
oddio moio dal ridere

DarkAngel77
15-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da IlCarletto
Forse l'informatica non è messa così male...

Parlando dei telecomandi e delle relative custodie:
- Ma se io ce l'ho lungo come faccio a farlo entrare in questo coso di gomma?

- Scusi, che polliciaggio ha questo TV?

:cry:

:morto:

- Vorrei uno di quei forni a infrarossi, sa, per un neonato...



:eekk:

Il giorno dopo l'entrata in vigore dell'ora legale:
- Senta, mi cambia la pila dell'orologio, che da ieri mi va un'ora indietro?


Tristemente vero, è simile ad una telefonata fattaci tempo fa da un cliente per una bollatrice :muro:

Più tardi o stasera posto una storiella quasi incredibile a proposito di elettricisti e reti che mi è capitata ieri sera.

rob-roy
15-10-2004, 14:22
Televisore con "Tubo Cattolico".....:sbonk: :sbonk: :sbonk:

naso
15-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da rob-roy
Televisore con "Tubo Cattolico".....:sbonk: :sbonk: :sbonk:
trasmetterà solo programmi religiosi.... :D

rob-roy
15-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da naso
trasmetterà solo programmi religiosi.... :D


Mandami la mail in pvt per l'invito gmail...;)

AlbioB
15-10-2004, 14:34
evidentemente quei clienti erano stati tutti colpiti da un eccesso di ottimismo che li ha mandati in tilt :O

http://www.melemarce.com/Pubblicità_pietà/Unieuro/tv5.jpg

DarkAngel77
15-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da AlbioB
evidentemente quei clienti erano stati tutti colpiti da un eccesso di ottimismo che li ha mandati in tilt :O

http://www.melemarce.com/Pubblicità_pietà/Unieuro/tv5.jpg
Secondo me erano solo stati contagiati dalla "toninoguerrite" :asd:

Comunque ora posso pubblicare la storiella di cui sopra.
Ieri mattina, mentre ero in giro per lavoro, mi telefona un amico che dirige un'associazione che si occupa di spettacolo.

Rewind di diversi giorni
Hanno da poco cambiato sede per il piccolo ufficio amministrativo e hanno quindi dovuto anche sistemare un po' di cosette nell'alloggio/ufficio dove si sono trasferiti, tra cui ovviamente rientrava la semplice rete locale usata solo per condividere l'accesso ad Internet con FW.
Questo mio amico (RB), che sa utilizzare il computer da normale utente (non utonto) ma non sa un'acca (dice lui) di hardware nè tantomeno di reti, si è rivolto allo stesso elettricista (ET: ElettroTonto) che gli ha rifatto l'impianto elettrico chiedendo una "predisposizione per FW". ET non si è certo tirato indietro e, senza chiedere maggiori dettagli, ha completato i lavori sugli impianti (piazzando la bellezza di 6 prese RJ45 incassate in un ufficio dove lavorano tre persone e non c'è spazio per altre postazioni :rolleyes: ). Almeno così ha dichiarato.
Fast forward di qualche giorno
Arriva l'incaricato di FW a piazzare il suo bravo modem ADSL con uscita Ethernet, collega alla presa posizionata nelle vicinanze. Niente. Non funziona la rete (ndr non ho ancora parlato di hub perchè lo stesso non è ancora presente oggi, ma paradossalmente è il problema minore :eek: ). Collega ad un singolo pc e funziona. Per il tecnico di FW è tutto a posto (giustamente in questo caso) e segnala a RB che è la rete che non funziona.
RB inizia a venire rimbalzato più volte da FW a ET e viceversa, poi provvede a dare un'occhiata lui. Apre semplicemente una delle scatole da frutto dove avrebbe dovuto arrivare la rete e vede che ET non gliela contava granchè giusta: nelle scatole arriva un cavo, ma questo non è collegato sulla presa RJ45. :muro:
Fast forward a ieri
Dopo quella che mi viene descritta come l'ennesima accesa discussione con ET, ieri mattina RB mi telefona spiegandomi rapidamente la situazione. Gli rispondo che avrei fatto un salto lì nel tardo pomeriggio, subito dopo essere uscito dal lavoro. Detto, fatto: arrivo lì e faccio che smontare una presa.
Avrei dovuto piangere, ma mi sono messo solo a ridere: ET ha passato una semplice cordina unipolare da 1mm anzichè il cavo UTP, inoltre non ha tirato tutto fino ad un unico punto dove piazzare un hub, ma è andato da ogni scatola a quella successiva.
E ci credo che poi non ha collegato le prese: come c***o faceva???? :ncomment:
Provvedo con RB ad un'accurata ma comprensibile spiegazione di come doveva procedere (a partire dal bastonare ET). Fra qualche giorno saprò gli sviluppi... Se c'è qualcosa di interessante provvederò a postarlo.

Ma dico io: perchè accetti un lavoro che non sei in grado di fare? Non puoi chiedere maggiori dettagli su che cavi tirare e dove? E non ti viene l'idea di aver fatto qualche ca***ta quando ti trovi davanti una presa in cui collegare 8 fili e tu ne hai uno o due per scatola? Ma soprattutto, perchè dopo aver fatto le suddette ca***te sostieni pomposamente che "è tutto a posto"?

IlCarletto
15-10-2004, 16:15
questa per me è una truffa. in piccolo, ma una truffa a regola d'arte. ET dice che è tutto ok, ma invece no.

da denuncia...

fossi in RB come minimo a lavoro fatto, ... e tutto funzionante... non gli pagherei neanche il 50% della fattura ad ET...

sono cose che mi fanno incaxxare :ncomment:

DarkAngel77
15-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da IlCarletto
questa per me è una truffa. in piccolo, ma una truffa a regola d'arte. ET dice che è tutto ok, ma invece no.

da denuncia...

fossi in RB come minimo a lavoro fatto, ... e tutto funzionante... non gli pagherei neanche il 50% della fattura ad ET...

sono cose che mi fanno incaxxare :ncomment:
Ti dico solo che è laureato in giurisprudenza col massimo dei voti, e quindi ha le conoscenze (e i conoscenti) giuste per fargli pelo e contropelo :sofico:

iozizou
15-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da IlCarletto
- Mi hanno cromato il telefonino.


L'ho capita adesso :sbonk:

iozizou
15-10-2004, 17:03
Non ho resistito.. :sbonk:
http://digilander.libero.it/dreamdl/Gianni!.gif

Azz, ma perchè non lo visualizza direttamente? :muro:

greio
15-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da DarkAngel77
(...) Ma soprattutto, perchè dopo aver fatto le suddette ca***te sostieni pomposamente che "è tutto a posto"?

Ma come si fa a non essere ottimisti!? :D :D :D

DarkAngel77
15-10-2004, 18:12
Originariamente inviato da greio
Ma come si fa a non essere ottimisti!? :D :D :D
Già :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Drago
15-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da iozizou
Non ho resistito.. :sbonk:
http://digilander.libero.it/dreamdl/Gianni!.gif

Azz, ma perchè non lo visualizza direttamente? :muro:

:D:D:D

IlCarletto
15-10-2004, 20:48
sto guardando report

http://www.report.rai.it/

tema: le banche, le truffe eccecce

non c'è niente da dire, ne' da pensare...

buona serata

trecca
15-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da iozizou
Non ho resistito.. :sbonk:
http://digilander.libero.it/dreamdl/Gianni!.gif

Azz, ma perchè non lo visualizza direttamente? :muro:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ma l'hai fatta te?

iozizou
15-10-2004, 21:05
Originariamente inviato da trecca
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ma l'hai fatta te?

Chiaro :sofico:
Non hai notato gli spunti inerenti al 3d? :D

moonwolf
16-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da DarkAngel77
....CUT...
Ma dico io: perchè accetti un lavoro che non sei in grado di fare? Non puoi chiedere maggiori dettagli su che cavi tirare e dove? E non ti viene l'idea di aver fatto qualche ca***ta quando ti trovi davanti una presa in cui collegare 8 fili e tu ne hai uno o due per scatola? Ma soprattutto, perchè dopo aver fatto le suddette ca***te sostieni pomposamente che "è tutto a posto"?

Sapessi quante volte mi son fatto la stessa domanda. Il problema elettricisti si sta rivelando molto serio, tantissimi sono completamente impreparati ed altri hanno solo leggere infarinature. Mi è capitato una sola volta di trovarne uno e dirgli cosa mi serviva, dove lo volevo e BASTA, come dovrebbe essere sempre per noi, tornare e vedere un lavoro ben fatto e funzionante ..... e senza dodicimila telefonate per chiedermi cosa e come fare. Noi vendiamo hardware, software, facciamo consulenze .... non ho nessuna voglia di rimettermi a tirare cavi nelle canaline, attaccare fruttini e rompermi tutte le nocche delle dita nelle scatole dei muri (ho passato tutta la mia gioventù così, dai 10 ai 20 anni). Ho visto poi la fattura del tizio ed era anche onesta, più bassa di molti altri "barboni" che conosco e che avrebbero fatto un lavoro come quello citato da Dark.
Quindi, cari miei elettricisti, datevi una smossa che l'aria sta cambiando e bisogna iniziare a prepararsi perchè anche il vostro ambiente sta raggiungendo una notevole complessità, aumentando le interazioni con altri ambienti non propriamente elettrotecnici (nel senso classico, o meglio, vecchio del termine), leggasi reti, fonia, wi-fi, ecc.
Io mi son messo a leggere riviste di robotica, di automazione, di progettazione industriale, elettronica, ecc.. pur non avendo una specifica preparazione universitaria e pur non essendo io poi a doverle strutturare sul campo ....... per sapere cosa proporre, per ideare nuove soluzioni ...... ALMENO per sapere di cosa si sta parlando. Odio trovarmi da un cliente e, mentre si discute di questioni hardware e software, bloccarmi appena si tocca un'argomento leggermente tangente perchè non si è più in grado di capire.
Mi chiama qualche tempo fa un cliente per l'ALICE appena installata che non funzionava ed io conoscendolo ho impiegato dieci secondi a capire il problema. Un palazzone ristrutturato, impianti nuovi, megacentralino telefonico .... solitario modem USB di Telecom collegato alla presa telefonica .... :D ... la vedo dura. Gli spiego cosa dire all'elettricista (mio amico peraltro) che ha fatto l'impianto e saluto. Dopo una mezz'ora mi richiama l'amico elettricista e mi dice che che lui non si interessa di splitter, filtri et similia, che non è capace e che quindi ci dovevo pensare io .... :confused: .... fammi capire .... tu metti giù un impianto che ti ha reso cifre a 4 zeri ( €) con un centralino costosissimo e poi te ne sbatti .... nono caro mio, non si fa così (e questa la paga!).
Un'altro, sempre mio (ex) amico, gli ho fatto fare un lavoretto su degli uffici da 6.000 € e mi ha lasciato tutti i fruttini RJ45 da collegare perchè i suoi operai non erano in grado .... :mad: ... me ne sbatto, vieni giù tu e li colleghi, ed alla veloce anche, altrimenti ti faccio diventare grigio prima di vedere i soldi .... ma pensa te!
Per chiudere ...... secondo me gli elettricisti/impiantisti che si sapranno organizzare potranno fare buoni affari, gli altri, o si svegliano o annegano!

greio
16-10-2004, 09:19
Originariamente inviato da moonwolf
Per chiudere ...... secondo me gli elettricisti/impiantisti che si sapranno organizzare potranno fare buoni affari, gli altri, o si svegliano o annegano!
Non concordo!
Il mondo è pieno di fessi e gli incompetenti continueranno a farli fessi!

moonwolf
16-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da greio
Non concordo!
Il mondo è pieno di fessi e gli incompetenti continueranno a farli fessi!

D'accordo, ma ricordati che mentre risulta difficile spiegare perchè un'architettura PC od un componente siano migliori di un'altro (da quì il prezzo come unica discriminante) con gli impianti elettrici è diverso. Dire ad un cliente "guarda che quà non c'è la presa che doveva mettere, guarda che quà non ha attaccato il filo, guarda che noi i cavi non li tiriamo, fai mettere quà una presa telefonica, dillo all'elettricista, ecc.." è più semplice e quindi è anche più facile che l'utonto comprenda e si incavoli, stavolta con la persona giusta.

nicscics
16-10-2004, 11:01
L'italia è un paese dove gli incompetenti imperano e viaggiano in Mercedes! :D

IlCarletto
16-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da nicscics
L'italia è un paese dove gli incompetenti imperano e viaggiano in Mercedes! :D

no no... dovevi scriverla così:

L'italia è un paese dove gli incompetenti imperano e viaggiano in Mercedes! :(

nicscics
16-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da IlCarletto
no no... dovevi scriverla così:

L'italia è un paese dove gli incompetenti imperano e viaggiano in Mercedes! :(


:mano:

zago
16-10-2004, 18:33
anche in bmw, come un mio prof di misure elettroniche che non ''si ricordava'' he i condensatori hanno un verso +,-

trecca
16-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da iozizou
Chiaro :sofico:
Non hai notato gli spunti inerenti al 3d? :D

e certo che li ho visti ;)

nicscics
16-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da zago
anche in bmw, come un mio prof di misure elettroniche che non ''si ricordava'' he i condensatori hanno un verso +,-


:eekk:

Xtian
17-10-2004, 01:17
Originariamente inviato da zago
anche in bmw, come un mio prof di misure elettroniche che non ''si ricordava'' he i condensatori hanno un verso +,-
dipende da che tipo di condensatori :)

DarkAngel77
17-10-2004, 07:51
Originariamente inviato da Xtian
dipende da che tipo di condensatori :)
Beh, un professore di misure elettroniche DEVE sapere che i condensatori elettrolitici sono polarizzati, almeno quelli normalmente utilizzati. Non ci sono scusanti di alcun tipo.

siroki
17-10-2004, 10:27
Raga, vi posso dare un consiglio.... Trasferite i vostri negozi a Napoli.....
Mi trovo tutti i giorni a contatto con ragazzi che aggiornano il loro computer... L'ultima scheda video, più memoria, l'ultima scheda audio, l'ultimo masterizzatore, etc...
E' un periodo che non sento parlare di altro... Per non parlare dei portatili... All'uni li vedo crescere a vista d'occhio... E per non diffidare dai bidoni: Sony Vaio, Apple, etc...

L'altro giorno volevo comprare una scheda video (l'unico pezzo che non avevo cambiato nel mio Mostro).. C'era un negozio che aveva messo la 9800 Pro in offerta il giorno prima (Disponibilità 10 Pz)... Beh nn ci crederete... il giorno dopo le aveva finite tutte...

Logicamente c'è anke quello che cerca di risparmiare... ma parliamoci chiaro, siamo studenti con tasche limitate...

zetec
17-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da siroki
Raga, vi posso dare un consiglio.... Trasferite i vostri negozi a Napoli.....
Mi trovo tutti i giorni a contatto con ragazzi che aggiornano il loro computer... L'ultima scheda video, più memoria, l'ultima scheda audio, l'ultimo masterizzatore, etc...
E' un periodo che non sento parlare di altro... Per non parlare dei portatili... All'uni li vedo crescere a vista d'occhio... E per non diffidare dai bidoni: Sony Vaio, Apple, etc...

L'altro giorno volevo comprare una scheda video (l'unico pezzo che non avevo cambiato nel mio Mostro).. C'era un negozio che aveva messo la 9800 Pro in offerta il giorno prima (Disponibilità 10 Pz)... Beh nn ci crederete... il giorno dopo le aveva finite tutte...

Logicamente c'è anke quello che cerca di risparmiare... ma parliamoci chiaro, siamo studenti con tasche limitate...


x favore in pvt dimmi dove sta sto negozio...io continuo a vedere nei negozi della provincia napoletana solo e soltanto geforce 4 mx e ati 7000.....:rolleyes: x nn parlare della classica a7v8x-mx o della asrock con chipset via x p4.....insomma mai ke vedessi esposta una dfi lanparty o una abit ic7......

Xtian
17-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da DarkAngel77
Beh, un professore di misure elettroniche DEVE sapere che i condensatori elettrolitici sono polarizzati, almeno quelli normalmente utilizzati. Non ci sono scusanti di alcun tipo.
Si, questo senza ombra di dubbio :)
Cmq deve essere la materia (di un divertimento unico....), anche il mio docente di misure sbagliava parecchio.

Drago
17-10-2004, 15:09
posso sapere una cosa?
perchè sento spesso parlare male di asus e della sua serie a7v? io ho una a7v333-x ed è stabilissima e non mi ha mai dato l'ombra di un problema....alcune volte mi viene il dubbio che a criticarla siano persone che overclockano il pc, o che non sanno come utilizzarlo propriamente..

nicscics
17-10-2004, 17:03
Io con la Asus mi sono sempre trovato bene, anche se, devo dire che ultimamamente la dotazione degli accessori è scesa, rispetto al passato. Mi ha deluso il passaggio ai BIOS AMI. Nulla da eccepire sulla stabilità e sulle prestazioni, su motherboards Asus sopra un certo livello... dai 100 euro in su.

supersalam
17-10-2004, 18:51
Guardate che è più che comprensibile che i negozi di informatica non espongano i prodotti... non prendeteli tutti per "mulini".

Loro sanno bene quali sono i nuovi prodotti tecnologici e li venderebbero se qualcuno glieli chiedesse mi sembra logico non comprare il prodotto se non si ha la sicurezza di venderlo.

Altro discorso per le grandi imprese quelle che si possono permettere "in termini proprio economici" di comprare il prodotto per poi rivenderlo " e quindi esporlo, perchè se non lo sapete non tutte le persone si comprano il pezzo e se lo montano, ma si fanno aiutare dal negoziate che per business si tiene la scatola" ;)

Un saluto affettuoso alla persona che mi spiegò questo

"Ciao Stè stammi bene lassù..." :cool:

:(

Drago
17-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da supersalam

...

Un saluto affettuoso alla persona che mi spiegò questo

"Ciao Stè stammi bene lassù..." :cool:

:(

;)
prima di coricarmi gli porterò i miei saluti con una preghiera :)

nicscics
17-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da supersalam
Guardate che è più che comprensibile che i negozi di informatica non espongano i prodotti... non prendeteli tutti per "mulini".

Loro sanno bene quali sono i nuovi prodotti tecnologici e li venderebbero se qualcuno glieli chiedesse mi sembra logico non comprare il prodotto se non si ha la sicurezza di venderlo.

:(

Quoto in pieno.

ireca
17-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da moonwolf
Sapessi quante volte mi son fatto la stessa domanda. Il problema elettricisti si sta rivelando molto serio, tantissimi sono completamente impreparati ed altri hanno solo leggere infarinature...

Ho avuto a che fare con diversi elettricisti e il problema è che arrivano dalla scuola di cantiere,nel senso che imparano il lavoro sul campo,invece che da una seppur minima conoscenza dei simboli,schemi di funzionamento e/o schemi elettrici.Basta avere 3 anni di esperienza come operaio specializzato,(o peggio ancora un pezzo di carta anche da geometra :eek: )decidere di aprire la partita IVA e ti danno i requisiti per aprire l'attività.Quelli che (come noi) comprano 4/5 riviste,di diverse tipologie,per riuscire a stare al passo coi tempi saranno quelli che rimarranno a galla..
ciao Mario

sinadex
18-10-2004, 01:23
nel laboratorio sove spesso lavoro (ospita la cooperativa di cui sono socio) un paio di anni fa hanno rifatto l'impianto elettrico e hanno aggiunto le canaline e le prese di rete, 12 porte sparse per la sala che si riuniscono tutte in un unico pannello per collegare lo switch... ne funsionasse 1!!:( :mad: con i miei colleghi ci siamo messi a controllarle con un tester improvvistao (lo switch e dei cavi sia dritti che invertiti) per vedere se al meno le lucine si accendevano, per segnalare al meno il link fisico... ma niente
a tutt'oggi ci sono ancora i cavi sparsi per la sala, e visto che i pc (per fortuna aggiungo!) sono arrivati a 6, + qualcuno ospite in numero variabile, incominciamo ad avere qualche problemino coi cavi (lunghezza e numero degli stessi)

trecca
18-10-2004, 07:54
Originariamente inviato da Drago
posso sapere una cosa?
perchè sento spesso parlare male di asus e della sua serie a7v? io ho una a7v333-x ed è stabilissima e non mi ha mai dato l'ombra di un problema....alcune volte mi viene il dubbio che a criticarla siano persone che overclockano il pc, o che non sanno come utilizzarlo propriamente..

è criticata anche e soprattutto la serie ....-X perchè trattasi di mobo economiche e fatta con pezzi non di prima qualità.






pure a me ha deluso il fatto che mettono bios AMI :(

moonwolf
18-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da trecca
è criticata anche e soprattutto la serie ....-X perchè trattasi di mobo economiche e fatta con pezzi non di prima qualità.

pure a me ha deluso il fatto che mettono bios AMI :(

Infatti, la serie X è decisamente economica. Cmq, dopo parecchie esperienze (non parlo quindi di una singola mobo che non fa media) negative non tratterò più Asus su chipset non Intel, ed anche di quelli ci penserò parecchio, in questo caso per scarsi rapporti prezzo/prestazioni/dotazione.
Per quanto riguarda Drago, dipende da quando hai comprato la tua a7v333-x visto che il KT333 io non lo vendo da parecchi anni, mentre alcuni lo propongono ancora adesso, assieme al KT400, anche quello nel dimenticatoio.

Drago
18-10-2004, 11:21
beh la mia a7v ormai ha quasi 3 annetti sulle spalle (a gennaio del 2005), l'ho presa in concomitanza con l'athlon xp 1700+ ...

l'unica cosa della quale non sono convinto è l'usb 2.0 sotto xp: c'è un programma che mi faccia vedere la velocità effettiva delle porte? ho l'impressione che siano un po' lente..

thegiox
18-10-2004, 11:40
Originariamente inviato da Drago
beh la mia a7v ormai ha quasi 3 annetti sulle spalle (a gennaio del 2005), l'ho presa in concomitanza con l'athlon xp 1700+ ...

l'unica cosa della quale non sono convinto è l'usb 2.0 sotto xp: c'è un programma che mi faccia vedere la velocità effettiva delle porte? ho l'impressione che siano un po' lente..

con sandra :D dentro motherboard

oppure da gestione periferiche...

dibe
18-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da trecca

pure a me ha deluso il fatto che mettono bios AMI :(


perdona la mia ignoranza...:D come mai??:confused:

trecca
18-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da dibe
perdona la mia ignoranza...:D come mai??:confused:

mah forse perchè anche nella mia vecchia asus p3b-f ero abituato all'ottimo award.... e anche in tutte le mobo che ho avuto dopo.

appena sono entrato nel bios della p4p800 ho fatto :confused:
è un bel pò dverso per come è impostato e come sono i menù :muro:

viandante
18-10-2004, 14:42
Cari lottatori contro i mulini......sono anche io della vostra parrocchia, ho seguito la discussione e credo che sia veramente "storica". Ho lavorato 2 anni come tecnico in una grande catena di informatica, praticamente spacciavamo merda per pc e la gente comprava, poi hanno chiuso e mi sono ritrovato senza lavoro. Ho intrapreso la carriera di webmaster e gestore di portali tematici (sportivi e notiziari), ma qui nella mia città internet è come marte.....sconosciuto. Stavo pensando allora di ributtarmi nel campo assistenza tecnica e un po 'di vendita hardware-pc. I pochi negozietti che ci sono dalle mie parti lavorano a gonfie vele, sono gestiti max da 2 persone e devo dire che guadagnano discretamente anche se c'è da impazzire come ben sapete. Volendo aprire una piccola attività, così per provare.....tanto sono disoccupato e voglio rischiare....avrei bisogno di buoni cash& carry. Purtroppo qui da me ci sono solo CDC (osceni) Brevi (mai andato) e Esprinet (prezzi altissimi). Sapeste consigliarmi qualche buon rivenditore da dove sia conveniente farsi spedire?
Lo so che tra poco tutti direte che aprire un negozio di informatica è da pazzi....ma io purtroppo non ho lavoro, ho qualche soldo da spendere e sto pensando seriamente di provarci. Molti lavori di assistenza, formazione e un po' di vendita di qualità......magari uno stipendietto dopo qualche mese lo tiro su.... :sperem:

Fradetti
18-10-2004, 14:49
L'unica cosa buona fatta dalla Asus è la AsRock.... ne ho una accesa da due settimane e funziona benissimo.... non un problema.

Poi per il prezzo a cui vengono vendute :o

:)

trecca
18-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da viandante
Cari lottatori contro i mulini......sono anche io della vostra parrocchia, ho seguito la discussione e credo che sia veramente "storica". Ho lavorato 2 anni come tecnico in una grande catena di informatica, praticamente spacciavamo merda per pc e la gente comprava, poi hanno chiuso e mi sono ritrovato senza lavoro. Ho intrapreso la carriera di webmaster e gestore di portali tematici (sportivi e notiziari), ma qui nella mia città internet è come marte.....sconosciuto. Stavo pensando allora di ributtarmi nel campo assistenza tecnica e un po 'di vendita hardware-pc. I pochi negozietti che ci sono dalle mie parti lavorano a gonfie vele, sono gestiti max da 2 persone e devo dire che guadagnano discretamente anche se c'è da impazzire come ben sapete. Volendo aprire una piccola attività, così per provare.....tanto sono disoccupato e voglio rischiare....avrei bisogno di buoni cash& carry. Purtroppo qui da me ci sono solo CDC (osceni) Brevi (mai andato) e Esprinet (prezzi altissimi). Sapeste consigliarmi qualche buon rivenditore da dove sia conveniente farsi spedire?
Lo so che tra poco tutti direte che aprire un negozio di informatica è da pazzi....ma io purtroppo non ho lavoro, ho qualche soldo da spendere e sto pensando seriamente di provarci. Molti lavori di assistenza, formazione e un po' di vendita di qualità......magari uno stipendietto dopo qualche mese lo tiro su.... :sperem:

benvenuto nella lotta con i don chisciotte

guarda... dove lavoro io posso rifornirmi da CDC ed Esprinet.
I prezzi sono molto simili tra i due, anche se per le mie esigenze fanno abbastanza schifo (mancano marchi come DFI e Abit, mancano ram decenti). cmq per i bisogni dei clienti vanno benissimo

da Brevi si rifornisce un amico... la situazione è più o meno come da cdc ed esprinet, non è che cambi moltissimo ;)

viandante
18-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da trecca
benvenuto nella lotta con i don chisciotte

guarda... dove lavoro io posso rifornirmi da CDC ed Esprinet.
I prezzi sono molto simili tra i due, anche se per le mie esigenze fanno abbastanza schifo (mancano marchi come DFI e Abit, mancano ram decenti). cmq per i bisogni dei clienti vanno benissimo

da Brevi si rifornisce un amico... la situazione è più o meno come da cdc ed esprinet, non è che cambi moltissimo ;)

Grazie..
stesso problema mio. In quei cash puoi comprare asus e robetta normale. I marchi che interessano a me non vengono trattati porca eva.....Va bè che per la gente comune esistono solo Asus e i megaertz......però io vorrei puntare su materiale più ricercato

trecca
18-10-2004, 15:15
vediamo se qualcun'altro ha dei consigli utili..
SD com'è???

viandante
18-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da trecca
vediamo se qualcun'altro ha dei consigli utili..
SD com'è???
SD che poi all'ingrosso sarebbe Brain ha buoni prezzi ma mi sembra che il minimo acquistabile sia molto alto.....

Drago
18-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da trecca
è criticata anche e soprattutto la serie ....-X perchè trattasi di mobo economiche e fatta con pezzi non di prima qualità.






pure a me ha deluso il fatto che mettono bios AMI :(

la mia ha questo bios:

http://www.oszone.net/hardware/bios/award/images/new_awardbios.gif

nicscics
18-10-2004, 20:39
Award...

zago
19-10-2004, 07:48
il classico, chiaro, buono, insuperabile award

poi io che sono un'ASUSsista contentissimo (al contrario di quanto dite voi) lo conosco a memoria :-P


a proposito ho avuto 4 asus mai una rotta, una p2b ancora funziona alla stragande, ho comprato una ABIT, giusto per provare, ed è arrivata già rotta e per farmela cambiare ci sono voluti 2 mesi solo per farmi accettare il guasto :muro:

nicscics
19-10-2004, 08:22
Sulle Abit... nulla da dire: ottima fattura e molti accessori in dotazione, ma (c'è un ma) con i tools in ambiente DOS-NTFS Ready, da me approntati e che integro sulle macchine con XP per la manutenzione del disco e per gli interventi di emergenza, ci sono inspiegabili ritardi nell'accesso al disco rigido. Ah già... il BIOS è un pò troppo antiquato.

Comunque, la scrittura su disco più veloce (copiando disco su disco, ad esempio) da ambiente DOS è sempre da assegnare alla ASUS: 1252 Mb/min, contro i 450/600 in media delle Abit.

zago
19-10-2004, 09:25
FOR ME ASUS IMPERAT



(questo è la famosa lingua sconosciuta ''ingleselatinorummaccheronico'')

Drago
19-10-2004, 11:16
ma le schede marchiate 'asrocks' sarebbero versioni economiche delle asus?

IlCarletto
19-10-2004, 11:32
Originariamente inviato da Drago
ma le schede marchiate 'asrocks' sarebbero versioni economiche delle asus?

yes.... ne ho vendute 10... me ne sono tornate 5... :( fai te... poi la gente vuole le cose economiche e noi DOBBIAMO fare assistenza...

trecca
19-10-2004, 11:39
diciamo che le asrock sono il marchio economico di asus.... perchè all'interno della produzione asus ci sono già le mobo della serie X (discusse poco fa su questo topic) che sono quelle economiche

Drago
19-10-2004, 11:48
ok ci starò alla larghissima :D

comunque io non sono così insoddisfatto della serie x (ok che ne ho montate due, ma non ho visto particolari problemi..)

l'unica cosa che non mi convince della mia sono le porte usb: secondo me non vanno alla velocità che dovrebbero.

zago
19-10-2004, 11:49
cmq da quel che ricordo nella a7v333 la serie X aveva il raid mentre quella senza la X il controller raid non ce l'aveva

quindi non si può neanche dire che sia una versione economica

cmq ripeto a me le asus non hanno mai dato problemi, avro avuto culo oppure avro avuto rivenditori seri, dato che spesso i grossisti sanno già quali sono le mandate buone e quelle meno (e non dite che non è vero) che giustamente vendono a prezzo inferiore, ma che poi al dettaglio spesso riprendono il prezzo delle versioni migliori

Drago
19-10-2004, 11:57
cambiando argomento per un attimo,
ieri ho preso un box esterno per il mio hard disk da 120.
il box in questione è questo:

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13213&specs=1

ma non mi convince molto, è grosso, poco portatile e macchinoso da montare.
l'alternativa (che però era finita) era questo

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14214&specs=1

decisamente più bello da vedere, anche se ha qualche feature in meno (il mio ha una ventola all'interno, quell'altro no).
sono indeciso se portare indietro questo 'coso' (l'ho preso pensando che fosse più piccolo, è davvero ingombrante) oppure se tenerlo..
contando anche che la venditrice ha menzionato come capacità massima 120 gb (e la cosa non mi convince affatto),anche se sulle specifiche tecniche non vi è traccia di questa informazione..

Fradetti
19-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da IlCarletto
yes.... ne ho vendute 10... me ne sono tornate 5... :( fai te... poi la gente vuole le cose economiche e noi DOBBIAMO fare assistenza...

sarò stato fortunato io che su due che ne ho messe funzionano tutte alla stragrande :)

Ok non ci overclocco nulla ma non è questa la loro funzione ;)

zago
19-10-2004, 12:08
Mi pare strano che il box abbia un limite di capacità per l'hd che ci puoi mettere dentro, è la prima volta che sento una cosa del genere, penso che abbia avuto un'abbaglio cmq prima di dirti una cavolata mi informo anche io

cmq il secondo c'è l'ho anche io ma te lo sconsiglio perche non è ventilato e con un hd abbastanza capiente non dissipa calore abbastanza e l'hd pare un fornelletto dopo 15 minuti di utilizzo

spero il primo , quello che hai scelto te, sia ventilato per giustificare la maggior grandezza...

zago
19-10-2004, 12:09
ho riletto le caratteristiche, quello che hai preso te è ventilato, il secondo (quello più piccolo) no

Drago
19-10-2004, 13:22
si,infatti stavo valutando bene se portarlo indietro o meno, tenendo conto che è ventilato (ma che cmq fa rumore, però pazienza).

in verità avrei voluto comprare questo, se ci fosse stato: è della hamlet ed è in alluminio per una migliore dissipazione del calore

http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=147&prodottoid=369

nicscics
19-10-2004, 14:36
Solo guardando il PCB, si può valutare la scarsa qualità del resto della componentistica sulle Asrock. No: "Chi le conosce, le evita".


Per quanto riguarda il rientro di componentistica difettosa...

Se l'hardware viene testato bene prima di consegnare, ciò non si verifica.

Da quando ho iniziato... non ho mai avuto rientro di merce difettosa. :cool:

IlCarletto
19-10-2004, 16:26
le asrock mi rientravano solitamente dopo 1 settimana xkè facevano saltare l'alimentatore...
i valori dell'alimentazione erano normali, entro la tolleranza.. cmq non le ho + prese...

greio
19-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da Drago
l'alternativa (che però era finita) era questo
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14214&specs=1
decisamente più bello da vedere, anche se ha qualche feature in meno

Fermo là!
Apri subito il tuo box e leggi cosa c'è scritto sul chip USB.
Il secondo che hai detto (quello grigio) sembra uno dei terribili box col chip genesis logic gl811 rimarchiato.
Dai un'occhio a questo mio thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738162): io ho avuto un sacco di casini... e non sono stato l'unico!

Drago
19-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da greio
Fermo là!
Apri subito il tuo box e leggi cosa c'è scritto sul chip USB.
Il secondo che hai detto (quello grigio) sembra uno dei terribili box col chip genesis logic gl811 rimarchiato.
Dai un'occhio a questo mio thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738162): io ho avuto un sacco di casini... e non sono stato l'unico!

!!!
il chipset che monto è il gl811e. non ho ancora provato il box in questione, dovrei metterci dentro un maxtor da 120gb, mi consigli di provare a vedere se funziona o riportarlo direttamente al venditore?

ho una a7v333-x

se dovessi riportarlo (senza provare), cosa posso dirgli per spiegargli che non va?

inoltre ho letto che tu hai portato al venditore della documentazione, saresti così gentile da passarmi qualche link sul chippetto incriminato?

grazie 1000!

greio
19-10-2004, 19:24
Quel chip è sicuro che non funziona. Fattelo cambiare subito (spiegaglielo con le buone).
Cerca gl811 su Google e segui il link che c'è nel penultimo post del mio thread... lì c'erano altre persone con lo stesso problema!
CIAO

nicscics
19-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da IlCarletto
le asrock mi rientravano solitamente dopo 1 settimana xkè facevano saltare l'alimentatore...
i valori dell'alimentazione erano normali, entro la tolleranza.. cmq non le ho + prese...


;) Cose che capitano.

Drago
19-10-2004, 19:34
Originariamente inviato da greio
Quel chip è sicuro che non funziona. Fattelo cambiare subito (spiegaglielo con le buone).
Cerca gl811 su Google e segui il link che c'è nel penultimo post del mio thread... lì c'erano altre persone con lo stesso problema!
CIAO

uhm..secondo te l'hard disk potrebbe risentirne se provassi?
tu hai detto che uno ti si è fuso!!

greio
19-10-2004, 23:21
Credo che quell'HD fosse destinato a partire in ogni caso, visto che è durato solo poche ore. il suo successore, anche se l'ho provato nello stesso box, per il momento va che è una meraviglia (non parliamo troppo forte).

Drago
20-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da greio
Quel chip è sicuro che non funziona. Fattelo cambiare subito (spiegaglielo con le buone).
Cerca gl811 su Google e segui il link che c'è nel penultimo post del mio thread... lì c'erano altre persone con lo stesso problema!
CIAO


ok ho chiesto informazioni sul prodotto che vorrei in sostituzione al posto del box q-tec.

dopo passerò in negozio, spero che non facciano storie.
grazie ancora! ;)

nicscics
20-10-2004, 15:17
Ragazzi! Questa è da raccontare!

Mi arriva un PC made by "Q..ick Computer" di Sanremo :D (ma sì! sputt@niamoli) che si blocca da quando è stato acquistato. Lo apro subito e, oltre a notare il solito assemblaggio disordinato, con i cavi IDE e di alimentazione e spie led collegati alla c@zzo (la spia di accensione era collegata ad una delle alimentazioni per le ventole del case!) :cool: ALLIBISCO, allorquando noto una targhetta di carta adesiva da carroziere sul banco RAM, sul quale c'è scritto: "Non funziona: da vedere".

Inutile dire che il PC gira da un anno così, perchè in tale stato è stato consegnato. :muro:

E se la sono pure dimenticata lì in bella vista, l'etichetta! Che furbi. :D

naso
20-10-2004, 15:45
l'altro ieri passa da me un utent..o che si lamenta del fatto che nn comprerà mai più riviste sui computer xchè fanno solo casino....
io lo guardo con fare sospetto.... allibito... :D :confused: poi gli chiedo " ma in che senso fanno casino????", lui mi risponde che "ho messo un loro cd-rom e mi ha spostato tutte le mie fotografie, poi nn mi è stato detto che era una versione ridotta come funzionalità e limitata nel tempo..." :eek:
io "scusi.. ma a parte che l'installazione nn avviene in maniera automatica, ma lei deve premere su qualche pulsante del tipo 'ok' o 'avanti' e poi c'è scritto chiaramente nel prg o sulla rivista cosa fa il programma o se è a tempo o illimitato..."
lui "ma mi scusi!?!? lei legge sempre tutto!!!???"
:eek: io "sì.. altrimenti poi nn mi lamento degli eventuali casini causati dalla mia non conoscenza delle clausole di funzionamento del prg"
lui " e poi mi ha spostato le immagini, ho dovuto chiamare un amico esperto x farmele ritornare dove erano prima"
io, sempre più confuso e sempre più voglioso di mandare a quel paese l'utonto!!! "questo è impossibile, un prg nn sposta le immagini o i file, al massimo quando lei faceva doppio-clik sopra l'immagine le si apriva con l'ultimo prg appena installato invece che con il vecchio, e comunque anche se fosse le bastava disinstallare il nuovo prg e tutto ritornava come prima"
lui "e no, no!! nn è così!! il prg nuovo era a tempo e io credevo che dopo che questo periodo di prova era finito il prg si autodisinstallasse da solo" :eek:
io "no, nn è possibile... deve essere lei a disinstallare i prg che nn le funzionano più o che nn vuole più avere"
lui "ma no mi ha spostato le foto e solo con l'aiuto di un amico esperto che è venuto a casa mia, mi ha ripristinato la situazione come era prima"
io, ormai disperato, ma cocciuto!! "comunque nn è colpa della rivista se lei ha avuto dei problemi, bastava che lei leggesse le istruzioni e tutto si risolveva.."
lui "MA XCHè? lei legge sempre tutto quello che c'è scritto on un contratto? anche le cose in piccolo???"
io "certo!" con decisione. "ci mancherebbe, e se nn mi permettono di leggerle li saluto e li mando via, o comunque dopo nn mi lamento che le cose nn corrispondono come le avevo capite io.."
lui incredulo e spiazziato... " va bè la saluto"
io "salve."



nn dico che tutti dovremmo andare a leggere i paragrafetti dei contratti scritti in arcaico e con carattere 0,5 :D xò, almeno leggere il giornale che si è comprato.....:muro:

trecca
20-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da nicscics
la spia di accensione era collegata ad una delle alimentazioni per le ventole del case!

:rotfl:

Originariamente inviato da nicscics
noto una targhetta di carta adesiva da carroziere sul banco RAM, sul quale c'è scritto: "Non funziona: da vedere".

Inutile dire che il PC gira da un anno così, perchè in tale stato è stato consegnato. :muro:

:eek: :rotfl:


quanto amo questo topic!!! :sofico:

nicscics
20-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da trecca
:rotfl:



:eek: :rotfl:


quanto amo questo topic!!! :sofico:

Se vuoi divertirti un pò... vieni a Sanremo.
:cool:

DarkAngel77
20-10-2004, 17:05
Chi, del thread dei mulini a vento, sarà presente a smau? Io, se tutto va bene, dovrei andare sabato. Altri?

nicscics
20-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da DarkAngel77

Chi, del thread dei mulini a vento, sarà presente a smau? Io, se tutto va bene, dovrei andare sabato. Altri?



Troppe magagne extralavorative da sbrigare, purtroppo. :rolleyes:

Drago
20-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da nicscics
Se vuoi divertirti un pò... vieni a Sanremo.
:cool:

mi vuoi come aiutante? :D

Fradetti
20-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi! Questa è da raccontare!

Mi arriva un PC made by "Q..ick Computer" di Sanremo :D (ma sì! sputt@niamoli) che si blocca da quando è stato acquistato. Lo apro subito e, oltre a notare il solito assemblaggio disordinato, con i cavi IDE e di alimentazione e spie led collegati alla c@zzo (la spia di accensione era collegata ad una delle alimentazioni per le ventole del case!) :cool: ALLIBISCO, allorquando noto una targhetta di carta adesiva da carroziere sul banco RAM, sul quale c'è scritto: "Non funziona: da vedere".

Inutile dire che il PC gira da un anno così, perchè in tale stato è stato consegnato. :muro:

E se la sono pure dimenticata lì in bella vista, l'etichetta! Che furbi. :D

che tonni..... ormai da q*ick non ci compro manco + i CD vuoti :p (li ordino in tedeschia che costan meno).

L'hai visto il loro sito???? un animazione in Java che ti fa rallentare tutto appena ci entri e il catalogo solo in PDF :rolleyes: :p

nicscics
20-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da Fradetti
che tonni..... ormai da q*ick non ci compro manco + i CD vuoti :p (li ordino in tedeschia che costan meno).

L'hai visto il loro sito???? un animazione in Java che ti fa rallentare tutto appena ci entri e il catalogo solo in PDF :rolleyes: :p

Assai professionali! :D

Killian
20-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da nicscics
ALLIBISCO, allorquando noto una targhetta di carta adesiva da carroziere sul banco RAM, sul quale c'è scritto: "Non funziona: da vedere".


forse anzichè "da vedere" magari il negoziande voleva scrivere "da vendere" e si è sbagliato:D

Che geni...:rolleyes:

+Benito+
20-10-2004, 20:39
allo smau 90% ci sarò anch'io con qualcuno del mio forum

nicscics
20-10-2004, 20:48
:ahahah:

trecca
20-10-2004, 20:56
ci sono pure io, mi riconoscerete perchè avrò al collo un portapass amd e cartellino con nick, avatar e logo hwupgrade modding team :sborone:

cmq ci si trova con altri di hwupgrade & sezione modding presso lo stand coolermaster alle 14:00 o 15:00 di sabato pomeriggio
c'è un topic apposito nel forum modding ;)

greio
20-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da DarkAngel77

Chi, del thread dei mulini a vento, sarà presente a smau? Io, se tutto va bene, dovrei andare sabato. Altri?

Io dovrei andarci venerdì!

+Benito+
21-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da nicscics
:ahahah:


era per l'OT o non ho capito?

trecca
21-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da +Benito+
era per l'OT o non ho capito?

forse perchè non può andare a smau :D

nicscics
21-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da trecca
forse perchè non può andare a smau :D

Esatto!

IlCarletto
21-10-2004, 23:20
SMAU!... :eekk: non mi avrai maiiiiii piùùùùùùùùù :ciapet: :fuck: :Prrr: :tapiro: :huh:

Drago
21-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da greio
Quel chip è sicuro che non funziona. Fattelo cambiare subito (spiegaglielo con le buone).

CIAO


ok me l'hanno sostituito oggi. cioè, mi han dato un buono del valore del box esterno, lo spenderò più avanti quando avrò bisogno di hardware.

adesso pensavo di comprare questo box (da un altro rivenditore)

http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=147&prodottoid=369

zago
22-10-2004, 07:53
non c'è scritto se ha o meno la ventilazione forzata, io mi informerei prima dell'aquisto perche secondo me comprare un cassetto senza ventola è una follia soprattutto con gli hd di oggi che scaldano quanto i proci :muro:

+Benito+
22-10-2004, 08:32
Originariamente inviato da nicscics
Esatto!


ommadonna!:eek:
ma io a SMAU ci vado per fare un giro, mica perché è una "fiera dell'eletronica"
anche al telegiornale ieri sera hanno messo in risalto la sezione videogiochi......chissà quanti contenuti ci sono per mettere in risalto delle postazioni pubblicitarie.....

nel senso che ci andrei anche se fosse la fiera della salama d'asina:cool:

trecca
22-10-2004, 08:46
ma sbaglio o ho sentito dire che quest'anno smau è ancora peggio rispetto all'anno scorso?

naso
22-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da trecca
ma sbaglio o ho sentito dire che quest'anno smau è ancora peggio rispetto all'anno scorso?
io ho intravisto la cartina proprio al telegiornale... in effetti è ancora più piccola degli anni passati...
soldi e tempo buttato via... (x vedere della gnocca a parte internet.. basta girare x la città.. magari se passate da alassio.. meglio ancora.. miss muretto docet... :D )

+Benito+
22-10-2004, 21:50
non ci vado nemmeno io, non ne vale proprio la pena nemmeno del biglietto del treno.
un po' mi spiace, sono stato all'ultima del futurshow, avrei voluto esserci alche all'ultima di smau

thegiox
22-10-2004, 21:53
sono stato oggi... vi dico solo che non c'è nemmeno tanta gnocca!

l'anno prox davvero mi sa che non vado...

nicscics
22-10-2004, 22:04
Confermato l'aumento delle tasse per artigiani e liberi professionisti. Altro che SMAU e gnocche. Qui si deve andare tutti a prostituirsi :D per pagare le tasse!

supersalam
22-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da naso
l'altro ieri passa da me un utent..o che si lamenta del fatto che nn comprerà mai più riviste sui computer xchè fanno solo casino....
io lo guardo con fare sospetto.... allibito... :D :confused: poi gli chiedo " ma in che senso fanno casino????", lui mi risponde che "ho messo un loro cd-rom e mi ha spostato tutte le mie fotografie, poi nn mi è stato detto che era una versione ridotta come funzionalità e limitata nel tempo..." :eek:
io "scusi.. ma a parte che l'installazione nn avviene in maniera automatica, ma lei deve premere su qualche pulsante del tipo 'ok' o 'avanti' e poi c'è scritto chiaramente nel prg o sulla rivista cosa fa il programma o se è a tempo o illimitato..."
lui "ma mi scusi!?!? lei legge sempre tutto!!!???"
:eek: io "sì.. altrimenti poi nn mi lamento degli eventuali casini causati dalla mia non conoscenza delle clausole di funzionamento del prg"
lui " e poi mi ha spostato le immagini, ho dovuto chiamare un amico esperto x farmele ritornare dove erano prima"
io, sempre più confuso e sempre più voglioso di mandare a quel paese l'utonto!!! "questo è impossibile, un prg nn sposta le immagini o i file, al massimo quando lei faceva doppio-clik sopra l'immagine le si apriva con l'ultimo prg appena installato invece che con il vecchio, e comunque anche se fosse le bastava disinstallare il nuovo prg e tutto ritornava come prima"
lui "e no, no!! nn è così!! il prg nuovo era a tempo e io credevo che dopo che questo periodo di prova era finito il prg si autodisinstallasse da solo" :eek:
io "no, nn è possibile... deve essere lei a disinstallare i prg che nn le funzionano più o che nn vuole più avere"
lui "ma no mi ha spostato le foto e solo con l'aiuto di un amico esperto che è venuto a casa mia, mi ha ripristinato la situazione come era prima"
io, ormai disperato, ma cocciuto!! "comunque nn è colpa della rivista se lei ha avuto dei problemi, bastava che lei leggesse le istruzioni e tutto si risolveva.."
lui "MA XCHè? lei legge sempre tutto quello che c'è scritto on un contratto? anche le cose in piccolo???"
io "certo!" con decisione. "ci mancherebbe, e se nn mi permettono di leggerle li saluto e li mando via, o comunque dopo nn mi lamento che le cose nn corrispondono come le avevo capite io.."
lui incredulo e spiazziato... " va bè la saluto"
io "salve."



nn dico che tutti dovremmo andare a leggere i paragrafetti dei contratti scritti in arcaico e con carattere 0,5 :D xò, almeno leggere il giornale che si è comprato.....:muro:

Certo che sei proprio antipatico...

Sostieni più volte che avresti voluto mandarlo a quel paese, ti era tanto difficile chiedergli che programma era e rispodergli garbatamente?
Non mi sorprenderei se adesso quella persona non venga più da te. "anzi ci spero proprio, così impari :mad: "

Il tuo lavoro è a stretto contatto con le persone, la gente si deve fidare di te e ti devono essere amici. Non ne sei capace? Allora stai nei laboratori ad assemblare e a installare.....

nicscics
22-10-2004, 22:19
I contratti vanno sempre letti. Senza dubbio però, con i clienti, per contro, ci vuole tanta pazienza e diplomazia. Un cliente coccolato è un cliente che ti porta altri clienti.

A dimostrazione del fatto che nessuno legge niente, si assiste all'alto numero di PC infestati di dialers ed affini, sempre installabile previa apertura di finestra di dialogo con annesso contratto e bottoni "Accept" o "YES" e "NO". :)

iozizou
22-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da nicscics
I contratti vanno sempre letti. Senza dubbio però, con i clienti, per contro, ci vuole tanta pazienza e diplomazia. Un cliente coccolato è un cliente che ti porta altri clienti.

A dimostrazione del fatto che nessuno legge niente, si assiste all'alto numero di PC infestati di dialers ed affini, sempre installabile previa apertura di finestra di dialogo con annesso contratto e bottoni "Accept" o "YES" e "NO". :)

Per i dialers è un discorso a parte, alcuni siti sfruttano bug di explorer per auto-installarli.... niente si o no.
Per quanto riguarda utenti che si lamentano perchè il loro programma shareware non è completo beh, si va un pò oltre il buon senso.

nicscics
22-10-2004, 22:29
Originariamente inviato da iozizou
Per i dialers è un discorso a parte, alcuni siti sfruttano bug di explorer per auto-installarli.... niente si o no.
Per quanto riguarda utenti che si lamentano perchè il loro programma shareware non è completo beh, si va un pò oltre il buon senso.

Beh, se uno naviga ancora con IE 4, 5 e 5.5, non si può dar colpa a Microsoft e non si può dar ragione all'utonto.

Mai beccato un dialer autoinstallante. le suonarie come le installi? Il contratto c'è sempre. Se così non fosse i webmasters sarebbero perseguibili. Il contratto serve per esimersi da responsabilità penali.

iozizou
22-10-2004, 22:33
Originariamente inviato da nicscics
Beh, se uno naviga ancora con IE 4, 5 e 5.5, non si può dar colpa a Microsoft e non si può dar ragione all'utonto.

Mai beccato un dialer autoinstallante.

E chi parla di colpe, dico solo che non è vero che programmi del genere si installano solo dopo un "accetti il programma si/no", quindi non è corretto dare la colpa all'utente.
Per un utente normale avere explorer 5.5 non credo sia una colpa.
prender dentro un passante per sbaglio non è grave, ma se si sa che qualcuno passerà di lì e lo si aspetta per sgambettarlo, beh, quella si che è una colpa.

nicscics
22-10-2004, 22:35
Il contratto c'è sempre. Se così non fosse i webmasters sarebbero perseguibili. Il contratto serve per esimersi da responsabilità penali.

nicscics
22-10-2004, 22:38
Originariamente inviato da iozizou

Per un utente normale avere explorer 5.5 non credo sia una colpa.


La legge non ammette ignoranza e se protesti per esserti beccato un dialer, sei destinato a perdere in sede civile (è successo), perchè se sei poco consapevole, è meglio che eviti di lamentarti.

iozizou
22-10-2004, 22:40
....mi sembri ingenuo in questa affermazione...

Credi che hijack et similia ti chieda "vuoi che ti venga cambiata la pagina iniziale anche contro la tua volontà?" ?
Installati explorer 6.0 senza aggiornamenti e vai su astalavista, poi fai girare spy sweeper e dimmi se la m€rd@ che ti ritrovi è proporzionale ai contratti da te accettati.

iozizou
22-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da nicscics
La legge non ammette ignoranza e se protesti per esserti beccato un dialer, sei destinato a perdere in sede civile (è successo), perchè se sei poco consapevole, è meglio che eviti di lamentarti.

Non ci siamo: se premo il fatidico SI e installo il dialer è certo che perdo, ma se il dialer si auto installa sfruttando carenze del browser in uso stai pur tranquillo che non perdi assolutamente. Non mischiare i casi.

nicscics
22-10-2004, 22:44
Spysweeper controlla in background e blocca prima che l'hijack inserisca le modifiche al registro.

Eppoi si parlava di dialers.

nicscics
22-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da iozizou
Non ci siamo: se premo il fatidico SI e installo il dialer è certo che perdo, ma se il dialer si auto installa sfruttando carenze del browser in uso stai pur tranquillo che non perdi assolutamente. Non mischiare i casi.

Non ho il link a portata di mano, ma i fatti sono differenti e mi danno ragione.

iozizou
22-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da nicscics
Spysweep controlla in background e blocca prima che l'hijack inserisca le modifiche al registro.

Eppoi si parlava di dialers.

Appunto. Se lo chiudi non sta in background...te lo dicevo per farti verificare che certi programmi si auto-installano.

Fortuna che ormai hanno quasi tutti l'adsl.
Si parlava sì di dialers, e infatti anche quelli ti becchi senza si/no, fatti un giro sui siti w@r€z tedeschi con explorer non aggiornato, ma si parlava più in generale di programmi che si installano sotto conferma dell'utente o meno.

iozizou
22-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da nicscics
Non ho il link a portata di mano, ma i fatti sono differenti e mi danno ragione.

I fatti sono differenti...? Da cosa....
Tu affermi che un utente si è ritrovato un dialer senza che lui abbia premuto alcun "SI" e ha perso la causa? Non credo propio. Al massimo non era conscio di cosa gli sarebbe accaduto premendo quel "SI", ed allora certo che la legge non permette ignoranza...


Se poi sei stra-convinto di quello che dici, beh, ti pregherei di postare qualche link o scan di giornale.

nicscics
22-10-2004, 22:58
Originariamente inviato da iozizou
I fatti sono differenti...? Da cosa....
Tu affermi che un utente si è ritrovato un dialer senza che lui abbia premuto alcun "SI" e ha perso la causa?



Affermo il contrario!

Sto' cercando l'articolo letto qualche giorno fa. Se lo trovo, lo posto, altrimenti, e di questo puoi star certo, ti puoi fidare di ciò che dico. Non affermo mai nulla, se non sono sicuro di non essere contraddetto dai fatti.


In ogni caso, non sono obbligato da chissà quale regola per darti soddisfazione, eppoi di cosa... Non ho neanche intenzione di discuterne oltre. Io ho un'opinione e tu un'altra. Bene! Così sia.
;)

iozizou
22-10-2004, 23:02
Originariamente inviato da nicscics
Affermo il contrario!

Sto' cercando l'articolo letto qualche giorno fa. Se lo trovo, lo posto, altrimenti, e di questo puoi star certo, ti puoi fidare di ciò che dico. Non affermo mai nulla, se non sono sicuro di non essere contradetto dai fatti.


In ogni caso, non sono obbligato da chissà quale regola per darti soddisfazione, eppoi di cosa... Non ho neanche intenzione di discuterne oltre. Io ho un'opinione e tu un'altra. Bene! Così sia.
;)

E allora.. è chiaro che se accetti son czz tuoi....

Oltretutto oramai i dialer vengono puniti, a prescindere da si o no che sia esempio (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49918)
Poi bona che stiamo andando un pò OT, se trovi qualcosa cmq posta :)

nicscics
22-10-2004, 23:05
Archiviate le denunce dei truffati dai dialer: si sarebbe trattato solo di errori degli utenti.

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3412&numero=999

:) :mano:

iozizou
22-10-2004, 23:19
La risposta viene da se: è lampante che c'è un giro di denaro sporco (perchè questo è il ricavato dai dialer), e che è facile che qualcuno venga attirato da questo giro d'affari.
La telecom stessa non poteva esigere il pagamento delle bollette (altrimenti stai pur sicuro che l'avrebbe fatto), è nientaltro che una truffa...
Articolo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49298)

Non tutto è fattibile tramite un contratto... per questo si stanno multando società che diffondevano dialer con effetti poco chiari
Articolo inghilterra (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50124)
Dialer Italia (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49918)
Dialer Spagna (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48743)


Per non parlare di chi poi quel famoso consenso non lo chiede neanche, e sfrutta bug di explorer per auto-installarsi
Articolo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48414)

Chiudo quotando parte dell'articolo da te postato:

Ci chiediamo perché di fronte a una truffa come quella dei dialer, di così grande entità in termini di utenti, con un giro di affari per decine di milioni di euro, diffusa su tutto il territorio nazionale a opera di un numero ristretto di gestori, non sia scattata la competenza della Procura Nazionale Anticrimine, che indaga sui reati compiuti dalla grande criminalità organizzata, coordinando le attività dei vari Pm.

Spero di esser stato utile.

nicscics
22-10-2004, 23:33
E' ovvio che... i soldi si fanno spesso in modo disonesto; non ci piove. Penso comunque che un'utenza più consapevole creerebbe un po' di difficoltà a questo busisness.

In ogni caso... sin quando ci saranno utenti imbranati, io avrò sempre da lavorare. :D

supersalam
23-10-2004, 09:05
Originariamente inviato da nicscics
I contratti vanno sempre letti. Senza dubbio però, con i clienti, per contro, ci vuole tanta pazienza e diplomazia. Un cliente coccolato è un cliente che ti porta altri clienti.

A dimostrazione del fatto che nessuno legge niente, si assiste all'alto numero di PC infestati di dialers ed affini, sempre installabile previa apertura di finestra di dialogo con annesso contratto e bottoni "Accept" o "YES" e "NO". :)

Ok ti sei risposto da solo "Un cliente coccolato è un cliente che ti porta altri clienti. " :mano:

Cmq per il fatto dei dialer quoto iozizou quando dice che sono un problema "relativamente" a parte, effettivamente esisto i dialer autoinstallanti ma funzionano solamente quando non si ha l' ADSL
;)

naso
23-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da supersalam
Certo che sei proprio antipatico...

antipatico xchè a un cliente che nn ha mai comprato nulla e viene solo x vedere se gli faccio le assistenze gratis, mi viene a dire cose che nn hanno ne capo ne coda!??! sarebbe colpa delle riviste che nn ti obbligano ad installare nulla?

Sostieni più volte che avresti voluto mandarlo a quel paese, ti era tanto difficile chiedergli che programma era e rispodergli garbatamente?

ma se nn lo sapeva neanche lui?!??! crede ancora adesso che le foto che lui ha sul pc siano dentro il programma e nn sul disco fisso...

Non mi sorprenderei se adesso quella persona non venga più da te. "anzi ci spero proprio, così impari :mad: "

magari.... per perdere tempo cercando di far capire come veramente stanno le cose ad un cliente che nn ha mai versato una lira (e ora neanche un centesimo..) :(

Il tuo lavoro è a stretto contatto con le persone, la gente si deve fidare di te e ti devono essere amici. Non ne sei capace? Allora stai nei laboratori ad assemblare e a installare.....
di fatti faccio anche con successo l'insegnate, e se la gente nn vuole imparare, cavoli suoi. io il mio tempo nn lo spreco con chi nn vuole capire come stanno le cose.. mentre con gente che ha volgia di imparare mi dedico anche gratis.

questa persona (xchè in effetti di cliente nn si può parlare) viene una volta al mese (da ormai quasi un anno) sempre a lamentarsi di cosa fanno i prg, che windows nn funziona, che il pc è lento e sempre poi mi dice che ha chimato un 'amico' che a gratis lo ha rimesso in funzione.... (e a me allora cosa zz frega..)
eppure cerco comunque sempre di fargli capire che nn è colpa degli altri... ma sua che nn ha voglia di imparare ad usare un pc...

l'altra volta, circa 2 mesi fa, è arrivato chiedendomi se potevo andare a casa sua a sistemargli l'antivirus...
io gli ho detto che nn era possibile, xchè x fare un buon lavoro devo poter collegare il suo hd infettato ad un altro pc e fargli fare un bel controllo con diversi antivirus... sopratutto anche x l'eventuale costo.. x fare una scansione almeno 1 ora ci vuole.. e se la devo fare con almeno 2 o 3 antivirus... ecco che arriva a spendere 120 euro x nulla (ps nn ha l'adsl.. quindi avrei dovuto fargli fare la scansione via internet tramite l'analogico.....)
se me lo portava in negozio con 30 euro glielo sistemavo in metà tempo.....
risultato, ha chiamato l'amico e ora ha ancora problemi di stabilità e di collegamento, probabilmente dovuti a virus.....
glia altri clienti che ho, accettano con buon cuore il fatto che gli proponga metodi più economici x fare la stessa cosa... e mi ringraziano sempre portando mi adirittura regali (bottiglie di vino, mance ect...) oltre ovviamente ad aver pagato l'intervento....

quindi io sicuramente nn sarò in bravo venditore... peccato che dei miei clienti difficilmente nn si fideranno di me e se anche io sbaglio (cosa che tutti possiamo fare) vengono dopo comuqnue da me, xchè capiscono...
io aiuto chi mi chiede aiuto e si vuole far aiutare... chi è convinto senza ombra di dubbio di avere ragione a prescindere.... zz suoi.. è già tanto se nn lo mando seriamente a quel paese (visto, ti ripeto che nn ha mai comprato nulla!!)

supersalam
23-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da naso
quindi io sicuramente nn sarò in bravo venditore... peccato che dei miei clienti difficilmente nn si fideranno di me e se anche io sbaglio (cosa che tutti possiamo fare) vengono dopo comuqnue da me, xchè capiscono...
io aiuto chi mi chiede aiuto e si vuole far aiutare... chi è convinto senza ombra di dubbio di avere ragione a prescindere.... zz suoi.. è già tanto se nn lo mando seriamente a quel paese (visto, ti ripeto che nn ha mai comprato nulla!!)

Scusa non conoscevo i "precedenti" di questa persona effettivamente un parassita come questo non merita molto rispetto...

(Fossi in te cmq cercherei di tenermelo stretto, anche se è un rompi pall* ha sempre i $. O meglio... prima o poi li uscirà :)

Ma se dici che con gli altri clienti la storiella è diversa, tanto di guadagnato per te ;)

naso
23-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da supersalam
Scusa non conoscevo i "precedenti" di questa persona effettivamente un parassita come questo non merita molto rispetto...

(Fossi in te cmq cercherei di tenermelo stretto, anche se è un rompi pall* ha sempre i $. O meglio... prima o poi li uscirà :)

Ma se dici che con gli altri clienti la storiella è diversa, tanto di guadagnato per te ;)
io cerco... come scritto.. nn è la prima volta che viene eppure gli dedico tutto i l tempo che lui vuole sinchè nn decicde di andarsene lui.. nn lo mando via... certo che se gli dico che è bianco (ed è bianco..) e lui continua a dire che è blu.... io sono un po testa di zz, ;) quindi io nn scendo a patti... nn sono capace.. se tu mi dimostri che la cosa è blu, BENISSIMO cambio idea, altrimenti se nn riesci a controbattere le mie 'prove'... peggio x te... ;)

Axembled
23-10-2004, 23:44
salve a tutti...

finalmente sono tornato su questo bellissimo 3d.
ora vi pongo una domanda.
secondo voi, un tecnico con esperienza ormai consolidata di 4/5 anni, esperienze sia di laboratori ke di domicilio, quanto dovrebbe prendersi per fare un'assistenza di domenica, alle 3.30 di pomeriggio in uno studio?

vorrei sapere questo perchè domenica scorsa ho fatto una cosa di questo tipo, e il cliente per poco non mi collassava in studio (per 3 ore e mezzo, ho chiesto 60euro).... vi sembra caro??
fatemi sapere.

saluti.

sim.arn

allmaster
24-10-2004, 00:20
non so cosa hai fatto per tutto quel tempo, ma dato che era anche domenica io ne avrei chiesti almeno il doppio ;)

naso
24-10-2004, 09:25
Originariamente inviato da allmaster
non so cosa hai fatto per tutto quel tempo, ma dato che era anche domenica io ne avrei chiesti almeno il doppio ;)
esatto.
io come negozio prendo 30 € all'ora x una assistenza esterna...+10€ diritto di chiamata....

conti1968
24-10-2004, 11:24
Un'idraulico,ammesso che venga,di domenica prende almeno 60 euro all'ora...senza contare il ricarico sul materiale(esempio uno stupido termostato,o valvola...)

ora,se un tecnico informatico(logico,non l'amico sotto casa)che paga un'affitto,ha un'attivita' vale meno di un'idraulico..

se non aveva fretta,aspetta come tutti,se chiama di domenica e vuole subito,è giusto che un 100euro piu' iva li paghi tutti(ed è ancora un buon prezzo per 3 ore..)

ciao;)

supersalam
24-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da Axembled
salve a tutti...

finalmente sono tornato su questo bellissimo 3d.
ora vi pongo una domanda.
secondo voi, un tecnico con esperienza ormai consolidata di 4/5 anni, esperienze sia di laboratori ke di domicilio, quanto dovrebbe prendersi per fare un'assistenza di domenica, alle 3.30 di pomeriggio in uno studio?

vorrei sapere questo perchè domenica scorsa ho fatto una cosa di questo tipo, e il cliente per poco non mi collassava in studio (per 3 ore e mezzo, ho chiesto 60euro).... vi sembra caro??
fatemi sapere.

saluti.

sim.arn

Visto che era Domenica forse ci puossono anche stare :rolleyes:

Che hai fatto? :confused:

Fradetti
24-10-2004, 16:29
Minimo 100€.... la domenica è SACRA

allmaster
24-10-2004, 17:39
io la domenica per meno di 200€ non mi muovo :cool:

certo dipende da chi mi chiama :oink: :rolleyes:

+Benito+
24-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da supersalam
Visto che era Domenica forse ci puossono anche stare :rolleyes:

Che hai fatto? :confused:


non mi sembra dagli ultimi tuoi interventi che tu sia molto concorde con la filosofia di questo thread ;)
io non facco il tecnico, forse fino a domani sono disoccupato, ma se dovessi andare da qualcuno la domenica anche per cantargli la ninna nanna per 3 ore con 60 euro mi ci pagano li caffé

moonwolf
24-10-2004, 22:13
Salve a tutti ragazzi. Per un po' non ho avuto il minimo tempo di farmi sentire nel 3d, sia per il troppo lavoro sia per un'epopea sull'ADSL che mi manca totalmente da lunedì 18 in ufficio e va quando vuole a casa. Le cose fatte e dette in questa settimana da Wind sono a dir poco fenomenali e siccome non voglio essere denunciato per diffamazion me ne sto zitto.
Parliamo di Smau. Ci sono andato venerdì ... tristissimo ... la morte di un colosso. D'altronde, l'uscita del vecchio patron Emanuelli che lascia in eredità a Mr Motorshow un carro in corsa destinato a schiantarsi non lasciava presagire niente di buono. Valeva la pena esserci solo per chi come me aveva cmq la giornata riempita da vari appuntamenti ... per il resto, chi è rimasto a casa non ha sbagliato. Unica nota, l'assegnazione del premio "Gnocca of the year!" va con merito allo stand JVC .... spettacolari le "hostess" :sbav: .
Per tornare a noi, vorrei lasciare qualche appunto sulle discussioni intercorse nel frattempo.
1) Caro Nic, ti prego di credermi, di programmini bastardi che si installano senza la minima autorizzazione ce ne sono ... e lo dico perchè ne ho beccati parecchi.
2) La pazienza e la "ruffianeria" nei confronti del cliente sono commercialmente giustificabili ma con dei limiti non superabili ... mi piego ma non mi spezzo ... poi la parola passa al machete :D ..... echecaxxo, già ci hanno rubato gli utili, lasciateci almeno l'orgoglio.
3) giusto per continuare con l'orgoglio ... 60€ per 3 ore e mezzo alla Domenica pomeriggio? :eek: :confused: :sbonk: ..... io la penso come Benito, allmaster, conti (e sicuramente nic) e tutti quelli che come me si sono letteralmente ROTTI I COGLIONI di esser considerati meno di un manovale cottimista bulgaro (con tutto il rispetto per la categoria) e chiedono le giuste parcelle.
Il problema è grave perchè troppi incompetenti chiedono soldi a palate pur non meritandoli, ma è altrettanto vero che ci sono molti miei colleghi che ne chiedono troppo pochi, vuoi perchè troppo buoni, vuoi per fame, vuoi perchè si sottovalutano .... e purtroppo rovinano il mercato squalificando tutta la categoria (se così si può chiamare).
Saludos

P.S.
Allo Smau volevo vedere la casa domotica della Ticino, ma c'era dentro GAzPARRo (e scorta) che faceva finta di capire di cosa si trattava e ... devo dire che in TV non sembra uno troppo sveglio .... ma visto dal vivo .... :oink: :D

nicscics
24-10-2004, 22:28
Originariamente inviato da Axembled
salve a tutti...

finalmente sono tornato su questo bellissimo 3d.
ora vi pongo una domanda.
secondo voi, un tecnico con esperienza ormai consolidata di 4/5 anni, esperienze sia di laboratori ke di domicilio, quanto dovrebbe prendersi per fare un'assistenza di domenica, alle 3.30 di pomeriggio in uno studio?

vorrei sapere questo perchè domenica scorsa ho fatto una cosa di questo tipo, e il cliente per poco non mi collassava in studio (per 3 ore e mezzo, ho chiesto 60euro).... vi sembra caro??
fatemi sapere.

saluti.

sim.arn

E' anche poco.

nicscics
24-10-2004, 22:34
Bentornato! Moonwolf! :)

Sai qualcosa sugli studi di settore? La mia commercialista stà cominciando a farmi inc@zzare, visto che ancora non mi ha fatto sapere di che morte dobbiamo morire e se mi conviene tenere aperta la partita I.V.A.

Giusto come dici tu... i ricarichi si sono azzerati ed il governo che fà? Vuole aumentarci le tasse! Sono fuori?

Axembled
24-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da allmaster
non so cosa hai fatto per tutto quel tempo, ma dato che era anche domenica io ne avrei chiesti almeno il doppio ;)

formattazione e reinstallazione di tutti i driver e programmi.
ripristino completo del sistema + sistemazione interna delle periferiche e-ide.

nicscics
24-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da Axembled
formattazione e reinstallazione di tutti i driver e programmi.
ripristino completo del sistema + sistemazione interna delle periferiche e-ide.

€ 200.

Axembled
24-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da nicscics
€ 200.

se... e a questo punto mi devo portare la barella appresso quando devo kiedere cifre del genere!!!!:D :D :D

Drago
24-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da Axembled
formattazione e reinstallazione di tutti i driver e programmi.
ripristino completo del sistema + sistemazione interna delle periferiche e-ide.

l'ho fatto anch'io, da un amico, una sera (abbiamo finito all'una e cominciato verso le sette di sera)..per una pizza, alla fine. ma queste cose, gratis, le faccio una volta all'anno.

Axembled
24-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da supersalam
Visto che era Domenica forse ci puossono anche stare :rolleyes:

Che hai fatto? :confused:

formattazione e reinstallazione di tutti i driver e programmi.
ripristino completo del sistema + sistemazione interna delle periferiche e-ide.

cmq secondo te sono stato caro?
qui alcuni amici mi hanno consigliato di prendermi 50euro + iva l'ora compreso di spostamento. :confused: :confused:
nn ci capisco + nulla....

Axembled
24-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da Drago
l'ho fatto anch'io, da un amico, una sera (abbiamo finito all'una e cominciato verso le sette di sera)..per una pizza, alla fine. ma queste cose, gratis, le faccio una volta all'anno.

x qualke amico l'ho fatto + d iuna volta... ancke se poi ho detto basta...
ma questo non era amico.

ciauz

Drago
24-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da Axembled
formattazione e reinstallazione di tutti i driver e programmi.
ripristino completo del sistema + sistemazione interna delle periferiche e-ide.

cmq secondo te sono stato caro?
qui alcuni amici mi hanno consigliato di prendermi 50euro + iva l'ora compreso di spostamento. :confused: :confused:
nn ci capisco + nulla....

50€ all'ora piu lo spostamento, se è un cliente.

moonwolf
24-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da Axembled
se... e a questo punto mi devo portare la barella appresso quando devo kiedere cifre del genere!!!!:D :D :D

Anche se non ho studiato il francese, credo si dica "c'est la guerre!" (come azz si scrive?)
Fatturati io avrei fatto 150+iva, come cliente normale, poi le variazioni son da valutare caso per caso :D

iozizou
24-10-2004, 23:06
50€? 200€? Beh, credo che una più oculata richiesta di 99€ sial'ideale.
Non passiamo da un estremo all'altro plz

moonwolf
24-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da nicscics
Bentornato! Moonwolf! :)

Sai qualcosa sugli studi di settore? La mia commercialista stà cominciando a farmi inc@zzare, visto che ancora non mi ha fatto sapere di che morte dobbiamo morire e se mi conviene tenere aperta la partita I.V.A.

Giusto come dici tu... i ricarichi si sono azzerati ed il governo che fà? Vuole aumentarci le tasse! Sono fuori?

Purtroppo ci sarà da decidere in extremis, ed a me credo basterà novembre. Pare che buttino ottimi lavori (alcune cose te le accenai), ma se ciò non fosse .... saluto tutti e cambio settore. Cmq, appena sò qualcosa lo dico ... promesso!
Ciao

moonwolf
24-10-2004, 23:15
Originariamente inviato da iozizou
50€? 200€? Beh, credo che una più oculata richiesta di 99€ sial'ideale.
Non passiamo da un estremo all'altro plz

Chiamati un elettricista .. o un idraulico ... o un muratore per 3 ore e mezzo di lavoro la Domenica pomeriggio d'urgenza.... e fatti fare pure la fattura ... poi vediamo cosa ti chiedono.
Mi spiace, ma gli eccessi son quelli che han fatto vedere alle iene, quando chiedono i 500€ per lavori da 50€.
E allora il notaio che chiede 100€ per una firma e 10 minuti di lavoro? O l'avvocato che ne chiede 200 per fare una lettera? O il carrozziere che mi chiede 100€ per controllare se una spia funziona?
Non sono esempi presi a caso, ma cifre a me chieste ... sono altri gli estremi in Italia, non certo le cifre dette quà!

Axembled
24-10-2004, 23:18
raga... è una brutta situazione.
chi sà come uscirne faccia un fiskio...

ciauz...

iozizou
24-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da moonwolf
Chiamati un elettricista .. o un idraulico ... o un muratore per 3 ore e mezzo di lavoro la Domenica pomeriggio d'urgenza.... e fatti fare pure la fattura ... poi vediamo cosa ti chiedono.
Mi spiace, ma gli eccessi son quelli che han fatto vedere alle iene, quando chiedono i 500€ per lavori da 50€.
E allora il notaio che chiede 100€ per una firma e 10 minuti di lavoro? O l'avvocato che ne chiede 200 per fare una lettera? O il carrozziere che mi chiede 100€ per controllare se una spia funziona?
Non sono esempi presi a caso, ma cifre a me chieste ... sono altri gli estremi in Italia, non certo le cifre dette quà!


Certo, lo so.
Questo non vuol dire che chiunque si debba sentire in dovere di chiedere cifre vista anche in questo thread.
Oltretutto se chiedi 200€ stai pur certo che la prossima volta imparano a farselo da soli quel lavoro

Detto questo, torno da dove sono venuto :)

moonwolf
24-10-2004, 23:45
Originariamente inviato da iozizou
Certo, lo so.
Questo non vuol dire che chiunque si debba sentire in dovere di chiedere cifre vista anche in questo thread.
Oltretutto se chiedi 200€ stai pur certo che la prossima volta imparano a farselo da soli quel lavoro

Detto questo, torno da dove sono venuto :)

Ma certo, adesso, senza litigare, è ovvio che non si parla di rubare nulla a nessuno, ma se si fanno i cosidetti "conti con la penna" la cifra di 150€+iva che ho detto io non è proprio da considerarsi una cifra da capogiro per un servizio di professionista in cotal situazione.... non parlo del cugino del fratello dell'amico del nipote che a malapena sa configurare un account di posta, viene lì, pasticcia un pomeriggio e chiede 200€ in nero.
Tutto sommato direi che hai centrato il problema .... lo sai fare da te il lavoro? Ben venga ... non mi chiami e risparmi .... problemi? Zero! Sono proprio io a spiegare alla gente cosa fare per chiamarmi il meno possibile e solo in situazioni disperate dove necessita una solida professionalità ..... se poi uno se ne sbatte, non cerca di imparare e vuole la comodità di chiamarti quando gli pare per qualsiasi cosa ... beh ... che paghi .... cacchi suoi!
Ciao

P.S.
Buonanotte ;)

iozizou
25-10-2004, 07:39
Originariamente inviato da moonwolf
Ma certo, adesso, senza litigare, è ovvio che non si parla di rubare nulla a nessuno, ma se si fanno i cosidetti "conti con la penna" la cifra di 150€+iva che ho detto io non è proprio da considerarsi una cifra da capogiro per un servizio di professionista in cotal situazione.... non parlo del cugino del fratello dell'amico del nipote che a malapena sa configurare un account di posta, viene lì, pasticcia un pomeriggio e chiede 200€ in nero.
Tutto sommato direi che hai centrato il problema .... lo sai fare da te il lavoro? Ben venga ... non mi chiami e risparmi .... problemi? Zero! Sono proprio io a spiegare alla gente cosa fare per chiamarmi il meno possibile e solo in situazioni disperate dove necessita una solida professionalità ..... se poi uno se ne sbatte, non cerca di imparare e vuole la comodità di chiamarti quando gli pare per qualsiasi cosa ... beh ... che paghi .... cacchi suoi!
Ciao

P.S.
Buonanotte ;)

Ero tranquillissimo eh :)

nicscics
25-10-2004, 08:19
Originariamente inviato da moonwolf
Purtroppo ci sarà da decidere in extremis, ed a me credo basterà novembre. Pare che buttino ottimi lavori (alcune cose te le accenai), ma se ciò non fosse .... saluto tutti e cambio settore. Cmq, appena sò qualcosa lo dico ... promesso!
Ciao

Idem. Se si sveglia qualcosa, resisto, altrimenti abbandono la nave al suo destino.

nicscics
25-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da moonwolf
Chiamati un elettricista .. o un idraulico ... o un muratore per 3 ore e mezzo di lavoro la Domenica pomeriggio d'urgenza.... e fatti fare pure la fattura ... poi vediamo cosa ti chiedono.
Mi spiace, ma gli eccessi son quelli che han fatto vedere alle iene, quando chiedono i 500€ per lavori da 50€.
E allora il notaio che chiede 100€ per una firma e 10 minuti di lavoro? O l'avvocato che ne chiede 200 per fare una lettera? O il carrozziere che mi chiede 100€ per controllare se una spia funziona?
Non sono esempi presi a caso, ma cifre a me chieste ... sono altri gli estremi in Italia, non certo le cifre dette quà!

Il nostro lavoro va rivalutato e se ci facciamo dare cifre ridicole, ci trattano pure a pesci in faccia. Diamoci una regolata... se si sa lavorare.

Drago
25-10-2004, 11:20
io pensavo una cosa..ma fare l'idraulico, a conti fatti, è un lavoro così pesante? qualcuno di voi ha esperienze in merito?
e soprattutto, ipotizzando che venga assuto sotto padrone, il guadagno sarebbe cmq almeno 'onesto'?

conti1968
25-10-2004, 11:38
Originariamente inviato da Drago
io pensavo una cosa..ma fare l'idraulico, a conti fatti, è un lavoro così pesante? qualcuno di voi ha esperienze in merito?
e soprattutto, ipotizzando che venga assuto sotto padrone, il guadagno sarebbe cmq almeno 'onesto'?

Ho 2 ,anzi 3 amici idraulici..
han la mia eta' circa(35/37anni),e tutti in proprio da alcuni anni..

quello piu' vicino a me,mi ha montato un clima nuovo,e ora per la caldaia nuova devo aspettare almeno fino alla fine di dicembre..

Be',lavoro duro non esiste piu',i tubi nemmeno piu' in ferro li fanno ma in plastica,non esiston atrezzature pesanti..
Il lavoro piu' pesante è far un foro nel muro...

Be',tutti son pieni di lavoro,han preso casa e gia' pagata da anni,e qua' le case costan un botto(per via della grossa domanda,specie sugli affitti ai militari americani)

C'è qualche assemblatore,tecnico informatico che nel giro di qualche anno(max 7)si è acquistato casa(da almeno minimo 200mila euro)e conduce un buon tenore di vita???

Se si,o è un'ingegnere per una grossa ditta,o il suo è un lavoro di copertura
:D

Drago
25-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da conti1968
Ho 2 ,anzi 3 amici idraulici..
han la mia eta' circa(35/37anni),e tutti in proprio da alcuni anni..

quello piu' vicino a me,mi ha montato un clima nuovo,e ora per la caldaia nuova devo aspettare almeno fino alla fine di dicembre..

Be',lavoro duro non esiste piu',i tubi nemmeno piu' in ferro li fanno ma in plastica,non esiston atrezzature pesanti..
Il lavoro piu' pesante è far un foro nel muro...

Be',tutti son pieni di lavoro,han preso casa e gia' pagata da anni,e qua' le case costan un botto(per via della grossa domanda,specie sugli affitti ai militari americani)

C'è qualche assemblatore,tecnico informatico che nel giro di qualche anno(max 7)si è acquistato casa(da almeno minimo 200mila euro)e conduce un buon tenore di vita???

Se si,o è un'ingegnere per una grossa ditta,o il suo è un lavoro di copertura
:D


sono sempre più propenso verso questa scelta...

nicscics
25-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da Drago
io pensavo una cosa..ma fare l'idraulico, a conti fatti, è un lavoro così pesante? qualcuno di voi ha esperienze in merito?
e soprattutto, ipotizzando che venga assuto sotto padrone, il guadagno sarebbe cmq almeno 'onesto'?

Quando camalli un Boyler sulle spalle... poi mi fai sapere se è un lavoro faticoso.
:)

Drago
25-10-2004, 13:11
ne ho parlato a pranzo con i miei e mi hanno sconsigliato questa cosa, visti i casini con la schiena, perchè termosifoni, water, lavandini e boiler non sono leggeri :D

nicscics
25-10-2004, 13:16
Appunto.

Se ti può consolare... oggi ho problemi di sciatalgia tali da non poter camminare o stare anche solamente in piedi.

Mal comune... mezzo GLADIO. :D

zago
25-10-2004, 13:24
non era mal comune mezzo gaudio???

oppure non ho capito la battuta??????

mi sa la seconda che ho detto vero???

Drago
25-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da nicscics
Appunto.

Se ti può consolare... oggi ho problemi di sciatalgia tali da non poter camminare o stare anche solamente in piedi.

Mal comune... mezzo GLADIO. :D

mha, non è che mi consoli, conoscendo il male mi dispiace per te..
io sono in attesa di fisioterapia, spero che le cose si risolvano un po' in questa maniera..anche perchè ernie o problemi particolari non ce ne sono, quindi dev'essere una forte infiammazione al nervo..

cmq in bocca al lupo!

nicscics
25-10-2004, 14:24
Crepi. :)

moonwolf
25-10-2004, 17:11
ALLELUIA ..... riecco l'ADSL ... ci è voluta solo una settimana ... complimentoni .... adesso parlo con il mio legale per fare causa per danni ad Infostrada :mad: .... macchecaxxo ... eppoi non c'ho voglia e tempo ... cavolo, se vincessi al superenalotto passerei il tempo a rompere i coyotes a tutti questi colossi piantagrane, così, giusto per passare il tempo ... per hobby! :p

DarkAngel77
25-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da Drago
io pensavo una cosa..ma fare l'idraulico, a conti fatti, è un lavoro così pesante? qualcuno di voi ha esperienze in merito?
e soprattutto, ipotizzando che venga assuto sotto padrone, il guadagno sarebbe cmq almeno 'onesto'?
Non voglio fare quello che ti smonta tutte le idee lavorative, ma anche fare l'idraulico non è certo leggero. Non l'ho fatto personalmente (a differenza dell'elettricista), ma ho lavorato in più occasioni a stretto contatto con gli idraulici e ti posso dire che:
-le attrezzature sono pesanti anche più di quelle necessarie ad un elettricista
-le apparecchiature installate anche (pensa ad uno scaldabagno od una caldaia)
-ti ritrovi a spaccare muri più facilmente di quanto si possa pensare
-dulcis in fundo, per quanto ho potuto vedere la sicurezza sul lavoro sembra veramente un optional (in cantiere ho rischiato grosso più di una volta per degli imbecilli, e una volta ho visto un ragazzo finire in coma perchè colpito alla testa da un tubo metallico :()

Il problema è che al giorno d'oggi è difficile trovare un lavoro che sia adeguatamente retribuito ma non abbia troppi lati negativi. A meno che uno non disponga di grossi calci nel :ciapet: :rolleyes:

nicscics
25-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da DarkAngel77
Non voglio fare quello che ti smonta tutte le idee lavorative, ma anche fare l'idraulico non è certo leggero. Non l'ho fatto personalmente (a differenza dell'elettricista), ma ho lavorato in più occasioni a stretto contatto con gli idraulici e ti posso dire che:
-le attrezzature sono pesanti anche più di quelle necessarie ad un elettricista
-le apparecchiature installate anche (pensa ad uno scaldabagno od una caldaia)
-ti ritrovi a spaccare muri più facilmente di quanto si possa pensare
-dulcis in fundo, per quanto ho potuto vedere la sicurezza sul lavoro sembra veramente un optional (in cantiere ho rischiato grosso più di una volta per degli imbecilli, e una volta ho visto un ragazzo finire in coma perchè colpito alla testa da un tubo metallico :()

Il problema è che al giorno d'oggi è difficile trovare un lavoro che sia adeguatamente retribuito ma non abbia troppi lati negativi. A meno che uno non disponga di grossi calci nel :ciapet: :rolleyes:

Quoto pienamente!

+Benito+
25-10-2004, 21:04
Originariamente inviato da Drago
mha, non è che mi consoli, conoscendo il male mi dispiace per te..
io sono in attesa di fisioterapia, spero che le cose si risolvano un po' in questa maniera..anche perchè ernie o problemi particolari non ce ne sono, quindi dev'essere una forte infiammazione al nervo..

cmq in bocca al lupo!


anche secondo me il lavoro da idraulico non fa per te. Non per le tue capacità, quelle sono cose che si imparano, ma anche solo svuotare un termosifone per cambiarlo non è banale, quelli grossi sono decine di kg, sono magari fissati in posti scomodi e sei hai dei problemi è un attimo farsi male. e poi anche aprire buchi nei muri può essere faticoso, lavorare con la mazzetta su una scala magari giù di mano per la schiena non è un bel lavoro.

nicscics
25-10-2004, 21:17
Originariamente inviato da zago
non era mal comune mezzo gaudio???

oppure non ho capito la battuta??????

mi sa la seconda che ho detto vero???


Forse sei troppo giovane....


Mal comune, mezzo gaudio... diventa: "Mal comune, mezzo Gladio" ironizzando sullo scandalo "Gladio" appunto, anni orsono, in Italia. Uno dei tanti casini dei servizi segreti italiani.

Drago
25-10-2004, 23:38
Originariamente inviato da +Benito+
anche secondo me il lavoro da idraulico non fa per te. Non per le tue capacità, quelle sono cose che si imparano, ma anche solo svuotare un termosifone per cambiarlo non è banale, quelli grossi sono decine di kg, sono magari fissati in posti scomodi e sei hai dei problemi è un attimo farsi male. e poi anche aprire buchi nei muri può essere faticoso, lavorare con la mazzetta su una scala magari giù di mano per la schiena non è un bel lavoro.

penso che abbiate ragione, un po' tutti quelli che mi hanno fatto notare i contro di questa ipotesi..

cmq (e due) è triste aver studiato ed essere appassionati di qualcosa che in italia vale pochissimo..e che in teoria dovrebbe essere buona parte del 'futuro'

DarkAngel77
26-10-2004, 01:26
Originariamente inviato da Drago
cmq (e due) è triste aver studiato ed essere appassionati di qualcosa che in italia vale pochissimo..e che in teoria dovrebbe essere buona parte del 'futuro'
Il 'futuro' in Italia? Credo che arriverà quando non sarà più la "Repubblica delle banane".
Quando l'Italia non sarà più una "repubblica delle banane"? Quando arriverà il 'futuro'!!! :asd: :rolleyes: :muro:

zago
26-10-2004, 07:58
Insomma ''mai''
cmq se volete farvi un PC con neon ''abusivo'' c'è il condono :D

nicscics
26-10-2004, 19:46
Azz! Oggi... altri 770 euro di tasse.

Penso che il mestiere migliore sia il... pentito. :D

zago
27-10-2004, 08:02
esatto
io mi pento e mi dolgo dei miei overclock ...
... perche overcloccando ho fuso un athlon xp 1800+
... lo giuro lo giuro non lo faccio più ... col 1800

zago
27-10-2004, 08:03
chi mi assolve???

nicscics
27-10-2004, 08:13
Originariamente inviato da zago
chi mi assolve???

Non ti do' nè una piscina, nè una Ferrari, nè tantomeno il telefonino. Hai ucciso solo un procio.
:D

iozizou
27-10-2004, 08:17
Originariamente inviato da nicscics
Non ti do' nè una piscina, nè una Ferrari, nè tantomeno il telefonino. Hai ucciso solo un procio.
:D

Beh... però l'ha sciolto ...


Scusate, black humor
:rolleyes:

nicscics
27-10-2004, 08:23
Originariamente inviato da iozizou
Beh... però l'ha sciolto ...


Scusate, black humor
:rolleyes:
:asd:

zago
27-10-2004, 11:33
acc
quanti proci devo uccidere allora per essere considerato????
ne uccido 30 o 40 e poi vado alle isole seiascelle cosi mi dichiarao latitante e forse potrò vivere meglio

+Benito+
28-10-2004, 18:09
bruciateli pure, ma inalare i fumi (oddio che odore atroce) dell'elettronica che brucia....FA MALEEEEEE :D :D :D

zetec
29-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da +Benito+
bruciateli pure, ma inalare i fumi (oddio che odore atroce) dell'elettronica che brucia....FA MALEEEEEE :D :D :D


si ma ha degli effetti "inebrianti"....mai provato l'acetone? :D :D

nicscics
29-10-2004, 18:00
La RAM montata sul PC comunque venduto da Q....ck Computer di Sanremo all'ignaro acquirente, di cui parlavo qualche post addietro.


http://www.fast-service-informatica.com/RAM_difettosa.jpg

+Benito+
29-10-2004, 19:35
spettacolo! ma in tutte le catene montano ram elixir?

nicscics
29-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da +Benito+
spettacolo! ma in tutte le catene montano ram elixir?

OTC (OEM Taroc Certified)

zetec
29-10-2004, 21:03
Originariamente inviato da nicscics
La RAM montata sul PC comunque venduto da Q....ck Computer di Sanremo all'ignaro acquirente, di cui parlavo qualche post addietro.


http://www.fast-service-informatica.com/RAM_difettosa.jpg



assurdo.....non solo incapace ma pure ceco....

ma come si fa,un pc con ram difettosa con xp minimo minimo si riavvia di continuo...mah :eek:

nicscics
29-10-2004, 21:15
Infatti... eppure vendono. :rolleyes:

Drago
30-10-2004, 13:31
ho finalmente preso un bel box usb2 della hamlet! farò pubblicità spudorata perchè è una figata

- non ha ventole (quindi poco-noise) ma il lo chassis è TUTTO in alluminio per la dissipazione del calore

- il design è veramente bello: niente a che vedere con il precedente box q-tec

- un tocco di classe, il led blu/rosso ad alta luminosità per segnalare l'attività del disco

- il disco fisso è montato su anelli di gomma per ridurne le vibrazioni durante l'utilizzo ed il trasporto

- il box ha delle strisce di gomma su ogni lato per l'appoggio

- nella scatola del box c'è la basetta per tenerlo verticalmente

tutto questo per meno di 50€, non c'è davvero confronto con quella plasticaccia che avevo preso prima!
ah ovviamente non ho monta il chipset incriminato.

problema: è normale che ci metta circa 60 minuti per spostare 100GB? dovrebbe essere usb2 ma mi sembra un po' lento..o sono io che mi lamento troppo? ;)

moonwolf
30-10-2004, 14:48
Conti della serva (approssimati, quindi non spaccate i maroon :D )
100GB = 100.000MB
USB 2.0 HISPEED = 400Mbit/sec = 50MByte/sec
100.000/50=2000 secondi = 33,3 minuti
Quindi ammettendo in teoria di andare sempre a canna ci vorrebbe oltre mezz'ora e siccome a canna non ci vai mai per ovvi motivi pratici direi che quasi un'ora sia un tempo corretto.
Ciauz

SI, ti lamenti troppo!:p

nicscics
30-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da moonwolf
Conti della serva (approssimati, quindi non spaccate i maroon :D )
100GB = 100.000MB
USB 2.0 HISPEED = 400Mbit/sec = 50MByte/sec
100.000/50=2000 secondi = 33,3 minuti
Quindi ammettendo in teoria di andare sempre a canna ci vorrebbe oltre mezz'ora e siccome a canna non ci vai mai per ovvi motivi pratici direi che quasi un'ora sia un tempo corretto.
Ciauz

SI, ti lamenti troppo!:p

Ineccepibile... mi hai tolto le lettere dalla tastiera!
:)

Drago
30-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da moonwolf

USB 2.0 HISPEED = 400Mbit/sec = 50MByte/sec




questo mi serviva in particolare! grazie!
cmq direi che va bene.

c'era anche il modello firewire800 ma costava un patello di soldi: è decisamente più veloce o cosa (rispetto alla usb2)?

a breve inserirò le caratteristiche del box nel thread apposito..

ireca
30-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da Drago
c'era anche il modello firewire800 ma costava un patello di soldi: è decisamente più veloce o cosa (rispetto alla usb2)?..

Lo dice il nome "teorici" 800Mbit/sec :eek: e ti serve la porta firewire 800 + il cavo adatto se non c'è nella confezione........
ciao Mario

Drago
30-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da ireca
Lo dice il nome "teorici" 800Mbit/sec :eek: e ti serve la porta firewire 800 + il cavo adatto se non c'è nella confezione........
ciao Mario

sticazzi :D
grazie per la delucidazione ;)

sinadex
30-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da moonwolf
Conti della serva (approssimati, quindi non spaccate i maroon :D )
100GB = 100.000MB
USB 2.0 HISPEED = 400Mbit/sec = 50MByte/sec
100.000/50=2000 secondi = 33,3 minuti
Quindi ammettendo in teoria di andare sempre a canna ci vorrebbe oltre mezz'ora e siccome a canna non ci vai mai per ovvi motivi pratici direi che quasi un'ora sia un tempo corretto.
Ciauz

SI, ti lamenti troppo!:p piccola correzione: usb2=480Mbps mentre Firewire=400Mbps

alimatteo86
30-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da sinadex
piccola correzione: usb2=480Mbps mentre Firewire=400Mbps


ma in protica la firewire và di + della usb

sinadex
30-10-2004, 20:30
si infatti, l'usb richiede più rosorse di sistema
il box è questo?
box (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=LvtW)cYT86BtYZE(OdsXCg__&A_CodArt=33436&I_CDSRoot=10617409&I_AbsCodDesTec=16145111&Folder=DET)

moonwolf
30-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da sinadex
piccola correzione: usb2=480Mbps mentre Firewire=400Mbps

Poffarbacco, hai ragione, pardon ... lapsus ... azz, con tutti 'ste numeri sto impazzendo! :D
Per farmi perdonare, piccolo riepilogo(dal sito ufficiale dell'USB, quindi se è sbagliato non prendetevela con me):
standard parallel port: 115kBYTES/s (.115MBYTES/s)
Original USB: 12Mbits/s (1.5MBYTES/s)
ECP/EPP parallel port: 3MBYTES/s
IDE: 3.3-16.7MBYTES/s
SCSI-1: 5MBYTES/s
SCSI-2 (Fast SCSI, Fast Narrow SCSI): 10MBYTES/s
Fast Wide SCSI (Wide SCSI): 20MBYTES/s
Ultra SCSI (SCSI-3, Fast-20, Ultra Narrow): 20MBYTES/s
UltraIDE: 33MBYTES/s
Wide Ultra SCSI (Fast Wide 20): 40MBYTES/s
Ultra2 SCSI: 40MBYTES/s
IEEE-1394: 100-400Mbits/s (12.5--50MBYTES/s)
Hi-Speed USB: 480Mbits/s
Wide Ultra2 SCSI: 80MBYTES/s
Ultra3 SCSI: 80MBYTES/s
Wide Ultra3 SCSI: 160MBYTES/s
FC-AL Fiber Channel: 100-400MBYTES/s

Per il resto aggiungerei un paio di cosucce.
Il firewire si comporta meglio dell'USB in caso di flusso costante e "pesante" di dati, e difatti non a caso è usato per i trasferimenti di video.
Quando leggete sulle scatole USB 2.0 accertatevi che sul logo dell'USB via sia anche la dicitura Hi-Speed che è quella che determina i 480 Mb/s, in caso contrario potrebbero capitarvi periferiche USB 2.0 che sono in realtà veloci come il vecchio USB....non è il 2.0 che certifica la velocità, bensì l'Hi-speed.
Ciauz

nicscics
30-10-2004, 22:42
Mitico! :cool:

Dan Dylan
31-10-2004, 11:14
HwUpgrade non molto tempo fa ha scritto questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/1.html

USB 2.0 (480 Mb/s) è più veloce di Firewire 400 Mb/s soltanto in teoria, ma quest'ultimo è più stabile e è risultato il migliore nel test e dovete notare anche che l'IEEE 1394 fornisce più potenza per alimentare le perifiche.

Io ho visto a buon prezzo un box esterno per HD da 3.5" con tutti e due collegamenti, sia con USB sia con Firewire.
E' davvero comodo considerando che non tutti hanno USB 2.0 oppure Firewire (per esempio il mio portatile non ha l'USB 2.0, ma Firewire sì)...

Ma per i tempi di trasferimento dei dati dovete anche considerare la velocità di lettura del disco fisso, non è detto che venga utilizzata tutta la banda (potete osservare la "classifica" postato da moonwolf poco sopra).
E' logico che Drago abbia messo più tempo di quanto ci si aspettava...

Drago
31-10-2004, 11:42
bhe ci ho messo piu di quanto mi aspettassi ma alla fine rispetto all'usb 1 è un enorme passo avanti, come soluzione esterna va benissimo dato che non sposterò spesso quella mole di dati..

cmq, facendo una riflessione un attimino piu seria, ne parlavo anche con il titolare (credo) di essedi di nuara quando ho preso il box, ormai non ha molto senso buttarsi su soluzioni tipo masterizzatore dvd: il dvd è poco capiente, alla fine dei conti. per le piccole quantità di dati (che so un cd con i driverso o i documenti) un cd va benissimo, ma se si deve spostare qualcosa di grosso (un archivio musicale, ad esempio) il dvd perde la sua funzionalità. insomma, lo spazio non basta mai alla fine (come è sempre stato) e uno storage esterno secondo me in molti casi è la soluzione ideale.

nicscics
31-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da Drago
bhe ci ho messo piu di quanto mi aspettassi ma alla fine rispetto all'usb 1 è un enorme passo avanti, come soluzione esterna va benissimo dato che non sposterò spesso quella mole di dati..

cmq, facendo una riflessione un attimino piu seria, ne parlavo anche con il titolare (credo) di essedi di nuara quando ho preso il box, ormai non ha molto senso buttarsi su soluzioni tipo masterizzatore dvd: il dvd è poco capiente, alla fine dei conti. per le piccole quantità di dati (che so un cd con i driverso o i documenti) un cd va benissimo, ma se si deve spostare qualcosa di grosso (un archivio musicale, ad esempio) il dvd perde la sua funzionalità. insomma, lo spazio non basta mai alla fine (come è sempre stato) e uno storage esterno secondo me in molti casi è la soluzione ideale.

Se escludi il fatto che l'HD si può rompere...
;)

Drago
31-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da nicscics
Se escludi il fatto che l'HD si può rompere...
;)


tralasciavo la sfiga :P

nicscics
31-10-2004, 12:54
Non è sfiga... sono le statistiche. Gli esterni si rompono ancora più facilmente di quelli interni.

Drago
31-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da nicscics
Non è sfiga... sono le statistiche. Gli esterni si rompono ancora più facilmente di quelli interni.

per quale motivo? quelli che posso immaginare (spostamenti, vibrazioni, ecc) o altro?

joesabba
31-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da Cabum!!!

... Massa di beduini! Popolazione dedita solo alla consumazione di pizze, toast e birra. Infatti solo i pub vanno forte qui. La pizzeria accanto a me ha aperto da una settimana ed ogni sera c'ha la fila fino a fuori!....

...continuare a combattere contro i mulini a vento o convertirmi alla massa e vendere anche io merd@ a poco prezzo?



hai ragione piena sul fatto delle pizzerie e dei ristoranti... strano fenomeno. con l'arrivo dell'euro hanno quasi raddoppiato i prezzi ma la gente continua ad andarci nonostante la crisi! e poi ti chiedono di smontare il modem... non ho parole! io ti consiglio di offrire configurazioni con il modem omaggio (da 14.4 kb/s, tanto basta che ci sia qualcosa in omaggio e loro sono contenti) ciao e buona fortuna

nicscics
31-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Drago
per quale motivo? quelli che posso immaginare (spostamenti, vibrazioni, ecc) o altro?

Stress meccanico dovuto alla lentezza di trasferimento di dati di grosse dimensioni ed eccessiva temperatura di esercizio.

iozizou
31-10-2004, 17:13
Scusate, ma solo io uso hd interni e me li trascino in giro per il mondo?! :D

+Benito+
01-11-2004, 07:23
non è una gran gattata, almeno quelli da notebook sono progettati per essere trasportati, quelli da desktop non so se hanno accorgimenti come la zona di parcheggio testine etc etc

nicscics
01-11-2004, 08:39
I dischi rigidi esterni sono identici a quelli interni. vengono adattati tramite circuiteria esterna (al disco stesso), per cui il problema non si pone (o si pone per ambedue i tipi). L'importante è spostare entrambi, quando spenti, in modo tale che le testine siano nella zona morta.

iozizou
01-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da nicscics
L'importante è spostare entrambi, quando spenti, in modo tale che le testine siano nella zona morta.

Beh, certo! :D

thegiox
01-11-2004, 13:06
scusate, avete letto nella sezione "processori" il 3d chiedi un athlon 2600 e ti danno un 1800?

vi prego leggete e fatevi 4 risate, anzi disperatevi...

non voglio fare crossposting, semplicemente mi sembra uno dei casi da postare in questo maxi-thread ;)

DarkAngel77
01-11-2004, 19:10
Se volete farvi due risate (amare) date un'occhiata all'ultima storia di Davide Bianchi.
clicca (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/04/story44)

Mi viene voglia di comprarmi un palmare :asd:

nicscics
01-11-2004, 20:05
Originariamente inviato da DarkAngel77

Mi viene voglia di comprarmi un palmare :asd:

Grande idea! :D

moonwolf
01-11-2004, 23:17
Io ho la sempre più netta impressione che al giorno d'oggi le "cose" vengano fatte, configurate e gestite non certo per aiutare l'utente, bensì per sfruttare l'utonto:cool:

+Benito+
02-11-2004, 07:06
Originariamente inviato da nicscics
I dischi rigidi esterni sono identici a quelli interni. vengono adattati tramite circuiteria esterna (al disco stesso), per cui il problema non si pone (o si pone per ambedue i tipi). L'importante è spostare entrambi, quando spenti, in modo tale che le testine siano nella zona morta.

allora ho capito male: pensavo si parlasse di disco "da usare in mobilità" overo un 2,5" per notebook, non un 3,5" infilato in un box. Tra i dischi per portatile e quelli per desktop penso che qualche differenza esista.

allmaster
02-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se volete farvi due risate (amare) date un'occhiata all'ultima storia di Davide Bianchi.
clicca (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/04/story44)

Mi viene voglia di comprarmi un palmare :asd:

Ma è davvero così facile?

o ci sarà una password standard tipo 1234 e lui la sapeva ?

Fradetti
02-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da allmaster
Ma è davvero così facile?

o ci sarà una password standard tipo 1234 e lui la sapeva ?

è + facile..... se cerchi qualcosa sul wardriving su internet trovi su come entrare in ogni periferica wireless in ogni modo :) :)

allmaster
02-11-2004, 19:20
mi sono sempre tenuto alla larga dal wireless

al momento io lo sconsiglio

ci sono casi in cui non se ne può fare a meno o dove una soluzione differente costerebbe di +, ma in tutti gli altri casi io sono per il buon vecchio cavo, specie ora che ci sono anche le LAN da 1000 Mbit :sofico:

+Benito+
03-11-2004, 07:30
concordo. Mi spiace solo che qui la gente con roba wireless sia poca, se no si potrebbe frugare in un mare di roba altrui!:eek: :D

...cosa che comunque mi sa che rimane illegale anche se l'altro è fesso e non mette pw.

zago
03-11-2004, 07:52
un mio amico c'ha un router wireless [postmetto che non mi intendo molto di wireless] e die che per usare il suo router, anche solo per navigare va immessa una passw diversa in base ad ogni ip dei Pc che usano il wireless

in pratica farebbe anche da rerver proxy sto router wireless

oppure mi ha detto una cavolata, oppure ho capito male io

IlCarletto
03-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da +Benito+

...cosa che comunque mi sa che rimane illegale anche se l'altro è fesso e non mette pw.

stavo x scrivere la stessa cosa...:)

sinadex
03-11-2004, 08:31
marca e modello?

nicscics
03-11-2004, 09:13
Siamo sempre i primi... :D

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50269

trecca
03-11-2004, 09:25
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se volete farvi due risate (amare) date un'occhiata all'ultima storia di Davide Bianchi.
clicca (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/04/story44)

Mi viene voglia di comprarmi un palmare :asd:

il tuo laptop consente l'accesso a qualunque dispositivo BlueTooth senza chiedere ne' ma ne' bah. E' molto interessante sapere che il tizio seduto nell'auto dietro a te mentre sei fermo al semaforo puo' formattarti il disco fisso vero?

:eek: :sofico:

zago
03-11-2004, 09:31
marca e modello?

non lo so

quando lo vedo glielo chiedo

+Benito+
04-11-2004, 07:13
discutendo con un amico mi sono fatto l'idea che l'ultima di Bianchi sia una storia moooolto filosofica, sembra che le connessioni bluetooth siano molto più complicate da stabilire che non come abbia fatto lui.

zago
04-11-2004, 08:16
mi era sorto il dubbio anche a me.
anche perchè, ad esempio, se ci si collega con una scheda ethernet e i gli utenti dei due PC sono diversi viene chiesta la passw dell'altro utente per accedere al suo PC

credo la stessa cosa avvenga col "denteblu"

l'unica cosa è che loro avevano lasciato "administrator" senza passw e lui abbia inserito tale id e si sia colegato volontariamente


cmq sono solo mie supposizioni, il blutut nonlo conosco bene, quindi prima di dire mie supposizioni non veritiere, meglio che non dica oltre

naso
04-11-2004, 08:33
io x quelle poche volte che l'ho usato nn ho avuto nessun problema a collegarmi a qualsiasi cosa.. ovviamente che nn fosse stata protetta da psw...
clikky ricerca connessioni... e poi selezioni quella a cui vuoi collegarti... e fai quello che vuoi fare...

buglis
04-11-2004, 08:52
riguardo il bluetooth, per mia esperienza tra notebook-cell e cell-cell mi chiede sempre se accettare la connessione anche se non ho la psw impostata, però cercando le connessioni mi trova tutto quello che c'è nella zona di copertura bluetooth

+Benito+
04-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da buglis
riguardo il bluetooth, per mia esperienza tra notebook-cell e cell-cell mi chiede sempre se accettare la connessione anche se non ho la psw impostata, però cercando le connessioni mi trova tutto quello che c'è nella zona di copertura bluetooth


quello che hanno detto anche a me. non è questione di pw, ma di accettare la connessione, cosa che viene richiesta tutte le volte.

thegiox
04-11-2004, 15:04
a proposito....

sapete perchè i puffi comunicano velocemente?



















perchè sono blu-tutt

(scritta non rende, dovete dirla... :asd: )

:rotfl: