PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

nicscics
29-06-2004, 22:02
Moonwolf... non ci abbandonare! :cry:

AlbioB
29-06-2004, 22:11
macché... :D secondo me avrà a che fare con altra gente molto preparata e diventerà il nuovo Davide Bianchi (http://www.soft-land.org/cgibin/doc.pl?doc=../storie/index)! (visto che l'originale sembra voler chiudere (http://www.soft-land.org/cgibin/doc.pl?doc=storie/04/story20.txt&year=2004&tpl=storie&) :(... come dargli torto, anche a lui!)

a presto con le "Storie dal covo del lupo" :eheh:

nicscics
29-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da AlbioB
macché... :D secondo me avrà a che fare con altra gente molto preparata e diventerà il nuovo Davide Bianchi (http://www.soft-land.org/cgibin/doc.pl?doc=../storie/index)! (visto che l'originale sembra voler chiudere (http://www.soft-land.org/cgibin/doc.pl?doc=storie/04/story20.txt&year=2004&tpl=storie&) :(... come dargli torto, anche a lui!)

a presto con le "Storie dal covo del lupo" :eheh:

A proposito di storie incredibili... questa è breve:

La cliente mi chiama preoccupata e mi dice: "Senta... lo scanner non me lo vede, il PC". Ed io: "L'ha collegato al computer, sulla porta USB, con il suo cavo bianco pallido?"

E lei: "No, perche? Serve?


:muro:

allmaster
29-06-2004, 22:54
forse credeva fosse uno scanner wireless :D

sentite questa

ambientazione una sala computer con PC tutti connessi con schede di rete wireless, una signora laureata (SL), ogni riferimento alle abbr. di Davide Bianchi è puramente casuale, commenta:

SL - Ah ma i fili ci sono lo stesso?
IO - Quali fili?
SL - Credevo che i PC wireless non avessero fili.
IO - La corrente dovremo pur farla arrivare.
SL - Si ma allora perchè dicono che sono senza fili? e poi non c'è solo la corrente quei fili bianchi?
IO - Mouse e Tastiera?
SL - Si, quelli ci sono wireless ?
IO - In teoria ci sono wireless, ma quanto credi durerebbero qui?
SL - in effetti? e gli altri fili?
IO - Beh! Poi ci sono le casse della base multimediale e il suo trasformatore, il cavo VGA, l'alimentazione del monitor.
SL - Eh ma allora non è tutto wireless.
IO - ....... NO !

nicscics
29-06-2004, 23:02
:lamer:

IlCarletto
30-06-2004, 00:44
Originariamente inviato da nicscics
:lamer:

questa emoticons mi fa pisciare dal ridere! è proprio a prova di utonto!, anzi, è ,"utonticons"!!:rotfl::rotfl:

nicscics
30-06-2004, 00:53
:cool: Ridere fa bene agli anticorpi. :D

moonwolf
30-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da nicscics
Moonwolf... non ci abbandonare! :cry:

Farò il possibile :tie: per non abbandonarvi.
Intanto aggiungo una breve storiella anch'io. Ieri son venuti degli indiani (dell'India ovviamente) per far sistemare il loro PC e creare una connessione ad internet. Va detto che il PC, ovviamente da supermercato, ha una settimana di vita ed è installato (come dubitarlo?) senza patch e quant'altro.
Grazie al mio indianino jolly di collegamento (ragazzo sveglio superiore alla media dei loro connazionali con passione per i PC e buona conoscenza dell'italiano) che mantiene i rapporti "informatici" con il resto della comunità (di circa tremila persone nel raggio di una quindicina di km) sono stati informati ed istruiti, cosicche me lo hanno portato per la famosa "sistemazione" che lo rende da PC da vetrina a PC da utilizzo. A parte i soliti problemi, la difficoltà è stata nel capire che abbonamento internet volessero. Alla fine ho realizzato che loro non volevano l'ADSL perchè troppo costosa, sia come 2€ all'ora, sia come Flat da circa 35€ al mese (e come dargli torto?). In pratica la loro richiesta era di una linea che doveva rispondere ai seguenti requisiti:
1)Niente ADSL ma veloce come l'ADSL
2)Niente canone mensile
3)Niente costo orario ma Flat
4)Linea telefonica sempre libera
5)Niente bolletta fissa da pagare a Telecom
6)Possibilità di usarla dove si vuole
7)Bassi costi di implementazione
8)Possibilità di usarla gratuitamente anche dall'estero
9)Visto che ha bimbi piccoli deve essere protetta dalle varie porcherie
10)Possibilità in qualsiasi momento di passare ad un altro fornitore
:confused: :confused: :confused: E GRAZIE AL CAXXO!!!!
E' arrivato lui :rotfl: ... gli ho spiegato rapidamente che il vestito rosso, la slitta e le renne le avrei tirate fuori solo a Natale e che per il momento c'era da accontentarsi di quello che passava il convento ... dopo che il mio jolly (che stava ridendo pure lui per le richieste) gli ha tradotto la battuta spiegandogli che non doveva aspettare veramente Natale :fagiano: , gli ho anche detto di informarmi subito nel caso avesse trovato un contratto simile che avrei avuto qualche decina di milioni di aziende e privati pronti a sottoscriverlo ....
un abbonamento 56K free qualsiasi (Libero, Virgilio ecc..) e via andare ... MA PENSA TE! :D
Ciauz

sinadex
30-06-2004, 13:31
:rotfl:

nicscics
30-06-2004, 13:47
Moonwolf! Sei fortissimo... da cabaret! :huh:

moonwolf
30-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da nicscics
Moonwolf! Sei fortissimo... da cabaret! :huh:

Grazie, ma buona parte del merito va agli "attori". :D

nicscics
30-06-2004, 15:00
:D

moonwolf
30-06-2004, 15:52
eccoci, ci risiamo, ricomincia la solita fastidiosissima storia di pre-ferie ..... GLI AUMENTI!!!!
SI, perchè contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, molti prodotti stanno per aumentare di prezzo (in primis le ram che hanno iniziato il 28 giugno ad aumentare e sono già cresciute del 12%) ed altri articoli che si rifiutano perlomeno di calare. Ci potrebbero essere varie spiegazioni, ma secondo me la più logica è quella di generare un panico da aumento per forzare la mano a noi rivenditori e spingerci a fare scorte in modo da svuotare i magazzini. Ne è la riprova il fatto che i distributori non si stanno sforzando con gli acquisti, nonostante gli aumenti ventilati. Oltre a questo non è che il periodo sia florido di vendite. Poi, immancabilmente, verso fine luglio e primi di agosto, il fuggi fuggi generale con offerte di ogni tipo. Cari colleghi (parlo magari ai meno esperti), mai come quest'anno state attenti a non farvi abbindolare, altrimenti a settembre vi ritroverete con magazzini pieni, riba da pagare, prezzi carissimi e prodotti obsoleti.
Capisco che a volte qualche articolo aumenta veramente, ma in media ci si rimette sempre a far scorte pre ferragostane.
Ciauz

nicscics
30-06-2004, 16:58
Pienamente d'accordo. Resto in attesa di Settembre e tempi migliori... si spera. Per intanto mi tengo il materiale che ho. :cool:

allmaster
30-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da moonwolf
..... In pratica la loro richiesta era di una linea che doveva rispondere ai seguenti requisiti:
1)Niente ADSL ma veloce come l'ADSL
2)Niente canone mensile
3)Niente costo orario ma Flat
4)Linea telefonica sempre libera
5)Niente bolletta fissa da pagare a Telecom
6)Possibilità di usarla dove si vuole
7)Bassi costi di implementazione
8)Possibilità di usarla gratuitamente anche dall'estero
9)Visto che ha bimbi piccoli deve essere protetta dalle varie porcherie
10)Possibilità in qualsiasi momento di passare ad un altro fornitore



11) possibilità di vedere sky in streaming

già che c'erano :rolleyes:

moonwolf
30-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da allmaster
11) possibilità di vedere sky in streaming

già che c'erano :rolleyes:

URKA è vero!!!
Non devono averci pensato! :eek:
Ssssssshhhh .. zitto zitto ... che non ti sentano per favore ... :sperem:
:D

moonwolf
30-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da nicscics
Pienamente d'accordo. Resto in attesa di Settembre e tempi migliori... si spera. Per intanto mi tengo il materiale che ho. :cool:

L'unica cosa è che se puoi (e se ti serve ovviamente) domani comprati un po' di ram da chi ancora non l'ha aumentata!

nicscics
30-06-2004, 19:50
OK! ;)

egrif.com
30-06-2004, 22:49
Siete quasi tutti negozianti quindi spero di non trovarmi un esercito contro :D

Ma leggendovi sembra pretendiate che chiunque acquisti un pc sia tenuto a conoscere perfettamente questo argomento. E se non lo conosce è giusto che venga fregato!

Un "consumatore" è chi non svolgendo un'attività professionale in un determinato settore non è tenuto ad averne una conoscenza specifica. Questo secondo la legge :) Quindi chi compra un pc senza lavorare in quel settore può benissimo non saperne nulla e pretendere di non essere fregato ;)

Facendo un esempio ripreso da quello sulle auto: se io vado da un meccanico e questo mi dice che deve cambiare molti pezzi del motore quando in realtà si è solamente staccato un cavo. Sono io un idiota perchè ho comprato una macchina senza essere esperto di meccanica oppure è lui un ladro? :)

Ciao :)

nicscics
30-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da egrif.com
Siete quasi tutti negozianti quindi spero di non trovarmi un esercito contro :D

Ma leggendovi sembra pretendiate che chiunque acquisti un pc sia tenuto a conoscere perfettamente questo argomento. E se non lo conosce è giusto che venga fregato!

Un "consumatore" è chi non svolgendo un'attività professionale in un determinato settore non è tenuto ad averne una conoscenza specifica. Questo secondo la legge :) Quindi chi compra un pc senza lavorare in quel settore può benissimo non saperne nulla e pretendere di non essere fregato ;)

Facendo un esempio ripreso da quello sulle auto: se io vado da un meccanico e questo mi dice che deve cambiare molti pezzi del motore quando in realtà si è solamente staccato un cavo. Sono io un idiota perchè ho comprato una macchina senza essere esperto di meccanica oppure è lui un ladro? :)

Ciao :)

Infatti. Io ce l'ho a morte con i ladri incompetenti e... mi fa rabbia vedere che hanno sempre una marea di clienti che, volentieri, si fanno eternamente, per anni, incul@re.

egrif.com
30-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da nicscics
Infatti. Io ce l'ho a morte con i ladri incompetenti e... mi fa rabbia vedere che hanno sempre una marea di clienti che, volentieri, si fanno eternamente, per anni, incul@re.

Non credo esista nessuno che si faccia "volentieri" incur@re.

;)

nicscics
01-07-2004, 00:01
Eppure di fessi è pieno il mondo.

egrif.com
01-07-2004, 01:04
Originariamente inviato da nicscics
Eppure di fessi è pieno il mondo.

Vedi, fai esattamente quello che ho detto sopra ;)

Non è che chi non conosce il settore pc è un fesso, semplicemente: non conosce il settore pc. (e ha tutto il diritto di non conoscerlo)

Mentre chi lo conosce e frega i clienti è un ladro, e a mio parere andrebbero perseguiti penalmente :)

nicscics
01-07-2004, 01:24
Ti racconto un episodio breve breve, perché sto lavorando ancora e vado di fretta... :)

Un tizio... ti direi il nome... non posso, comunque è un pezzo grosso di Porto Sole a Sanremo; è cliente da tempo di Microd@t@. Mi porta un PC con P4 1800 su QDI (al solito le QDI, tanto per risparmiare) che non ne vuole sapere di funzionare: si blocca, si riavvia, va in crash Explorer.exe, ecc. ecc.

Gli dimostro, con l'Intel Identifier processor Utiliy, che il Processore è overcloccato a dismisura (se ricordo bene era a 2,2). Il furbo gli aveva spacciato e venduto a caro prezzo un processore per un altro.

Gli rimetto a posto il tutto, gli reinstallo Windows, gli partiziono il disco ecc. (tutte le cose che potrai vedere faccio sempre). Soddisfatto se ne va.

Pensavo di aver acquisito un cliente che, tra l'altro aveva visto bene di essere stato gabbato. E invece? Invece recentemente l'ho visto bazzicare ancora li, nel loro negozio, ed io è da un anno che non lo sento più.

Allora... forse mi sbaglio... ma forse a costoro piace il dolore al........

DarkAngel77
01-07-2004, 01:58
Originariamente inviato da egrif.com
Vedi, fai esattamente quello che ho detto sopra ;)

Non è che chi non conosce il settore pc è un fesso, semplicemente: non conosce il settore pc. (e ha tutto il diritto di non conoscerlo)

Mentre chi lo conosce e frega i clienti è un ladro, e a mio parere andrebbero perseguiti penalmente :)
Ormai inizio a pensare che i pc emettano qualche specie di radiazione in grado di lobotomizzare temporaneamente certe persone.
Il problema infatti non è la mancanza di competenza informatica (ci mancherebbe...), ma il fatto che molte, troppe persone spengono il cervello nel momento stesso in cui si siedono davanti al computer (o devono procedere all'acquisto dello stesso). Mai fatto la prova della "calcolatrice" o il paragone "acquisto pc" vs "acquisto automobile" entrambi visti sulle pagine di questo thread? Sono entrambi INFALLIBILI.
Un altro problema consiste nel fatto che ancora troppe persone danno più ascolto ad un venditore puro (che sa imbambolare a suon di parole ma che non sa manco che cosa sta vendendo) che ad un tecnico (che conosce bene quello che ti sta proponendo, e proprio per questo non proverà mai a venderti una Punto dicendoti che è come una Ferrari).

egrif.com
01-07-2004, 02:41
[B]
Un altro problema consiste nel fatto che ancora troppe persone danno più ascolto ad un venditore puro (che sa imbambolare a suon di parole ma che non sa manco che cosa sta vendendo) che ad un tecnico (che conosce bene quello che ti sta proponendo, e proprio per questo non proverà mai a venderti una Punto dicendoti che è come una Ferrari).

Come vedi il problema è sempre nel venditore (ladro).

Continuando con l'esempio delle macchine, una persona sa che se si compra una ferrari non ci troverà dentro il motore della punto. Mentre spesso succede che a uno viene venduto un 2,5 Ghz con 32 di RAM :D

Come vedi il paragone delle auto funziona anche inversamente. Perchè io posso entrare in un concessionario e comprarmi una macchina nuova con la sicurezza del 100% che sulla mia macchina da 230 km/h non sono montati i freni di una bicicletta, e invece devo stare attento se compro un pc che tutti i componenti siano all'altezza del prezzo pagato?

Non è la mentalità dei clienti a dover cambiare ma quella di chi vende queste fregature :)

allmaster
01-07-2004, 08:44
il problema è che i furbacchioni ti vendono una punto schiacciata da un elefante (v. pubblicità) e ti dicono che è una ferrari.
Quello contro cui "noi" ci battiamo è il fatto che l'utonto non sa e pretende di sapere, e se cerchi di essere onesto con lui alla fine se ne va convinto che volevi fregarlo.

Se entri in una concessionaria e chiedi una Ferrari a 20mila € come credi ti guarderebbe il venditore :rolleyes:

DarkAngel77
01-07-2004, 09:24
Come vedi il problema è sempre nel venditore (ladro).

Continuando con l'esempio delle macchine, una persona sa che se si compra una ferrari non ci troverà dentro il motore della punto. Mentre spesso succede che a uno viene venduto un 2,5 Ghz con 32 di RAM

Come vedi il paragone delle auto funziona anche inversamente. Perchè io posso entrare in un concessionario e comprarmi una macchina nuova con la sicurezza del 100% che sulla mia macchina da 230 km/h non sono montati i freni di una bicicletta, e invece devo stare attento se compro un pc che tutti i componenti siano all'altezza del prezzo pagato?

Non è la mentalità dei clienti a dover cambiare ma quella di chi vende queste fregature
Non è solo la mentalità dei clienti che dovrebbe cambiare, nè e solo quella dei venditori "furbi", ma quella di tutte le categorie coinvolte: utonti che sembrano compiaciuti di farsi fregare, tecnotonti che lavorano su cose che non conoscono -Telecozz docet-, venditonti spesso non troppo onesti, legislatonti che complicano le cose legiferando su cose che non conoscono -Urbani docet-

Riporto il paragone pc-auto a cui mi riferivo per chiarire la situazione di chi lavora dietro il bancone (post originale nella terza pagina del 3D):
Originariamente inviato da moonwolf
...cut...
Quando compri un'auto ti informi sulla marca, sul modello, sugli optionals, sui consumi, sugli accessori di serie, chiedi ad amici e parenti se ne sanno qualcosa, se è robusta, ecc. ecc.
A nessuno passa per la mente di entrare dal primo concessionario che gli capita dicendogli:"Ho un preventivo di 20.000€ per un 2000 a benzina, tu che prezzo mi fai?". Sicuramente un'azione simile vi farebbe ricoverare al primo centro neurologico di zona:D .
Allora perchè entrate dal rivenditore di PC dicendogli:"Ho un preventivo per un P4 a 1000€, tu che prezzo mi fai?":p

Quando comprate un'auto a nessuno viene in mente di dire:"Io te la compro però mi devi dare anche la patente di guida, gratis naturalmente".
Mentre con i computer:"Io te lo compro ma quando me lo consegni mi devi anche spiegare come si usa (possibilmente windows, word, excel, power point, photoshop, autocad, frontpage, ecc. ecc. chiaramente installati originali:D)

Tutti sanno che dopo l'acqisto di un'automobile dovranno fare i tagliandi e la manutenzione ordinaria (olio, freni, gomme, ecc.) e che prima o poi qualche guasto ci sarà.
Nessuno vuole fare altrettanto con un PC (aggiornare antivirus, sistema operativo, programmi, driver, noi del forum sappiamo come questo sia importante, giusto?) e tutti pretendono che non si spacchi mai nulla, altrimenti il PC è già relegato a stato di cacca.

Tutti quando comprano l'auto aggiungono qualche optionals, come minimo la vernice metallizzata, che costa solo quella quanto mezzo PC se non uno intero. In compenso se consigli un'aumento di ram con 50€ ti guardano già con sospetto e ti domandano se hai intenzione di rovinarli.

Perchè se siete dei rincoglioniti che vanno a sbattere contro un muro con l'auto nuova non andate ad incazzarvi con il concessionario, mentre se dopo due giorni avete sputtanato il PC a forza di cancellare file a caso venite a rompermi le palle a me che vi ho venduto una cosa che non funziona?

Perchè se non riuscite a fare i 200 km/h causa strade dissestate e piene di traffico non andate a lamentarvi con il concessionario, mentre se non riuscite a navigare in internet perchè le linee telefoniche fanno schifo e i server sono intasati siete subito alla porta dicendomi che il computer non funziona?

Perchè se dopo un'anno il vostro PC da 1000 euro ne vale 500 gridate allo scandalo mentre ve ne fregate se la vostra auto nuova nello stesso anno si è svalutata di 5000 €?

Perchè se comprate delle gomme da 185 al supermercato e vi accorgete che la vostra auto monta fino alle 175 vi sentite dei pirla mentre se comprate delle dimm e il vostro PC ha ancora le Simm ve la prendete con chi fa i computers.

Nessuno comprerebbe una Panda 30 se fosse un rappresentante che deve fare 50.000 km all'anno, mentre i PC ultraeconomici per fare di tutto si sprecano.

E via così, ce ne sarebbero altri di esempi, ma penso di aver reso l'idea:D .
Ciauz
L'altro esempio che citavo, quello della calcolatrice, è un semplice esperimento (forse postato da Moonwolf anche questo? Non ricordo):
-prendi uno che non capisce granchè di pc (ma magari usa gestionali&Co. al lavoro) :)
-mettigli davanti una calcolatrice e fagli fare una semplice operazione :D
-annota mentalmente il successo dell'operazione :p
-apri tu la calcolatrice di Wincozz (normale, per carità, non scientifica) :O
-fai notare alla "cavia" che il tastierino numerico del pc è simile alla tastiera della calcolatrice :angel:
-chiedigli di fare lo stesso conto di prima :lamer:
-trattieniti dallo spaccargli calcolatrice e computer sulla testa quando noterai che non è in grado di premere su una tastiera di un pc gli stessi tasti che ha premuto un minuto prima sulla tastiera della calcolatrice :boxe:
-evita di chiedere perchè sul computer non c'è riuscito: la risposta sarebbe quasi sempre che "è difficile" (l'ho già sentita più di una volta) :muro: :muro: :muro: :muro:

Scusate se mi sono dilungato.

moonwolf
01-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da DarkAngel77

L'altro esempio che citavo, quello della calcolatrice, è un semplice esperimento (forse postato da Moonwolf anche questo? Non ricordo):
.....

In effetti è un mio cavallo di battaglia che uso spesso con i clienti per fargli notare che il PC non è un essere alieno dotato di mente propria, ma un normale apparato elettronico.
Dark, grazie per avermi fatto rivivere antichi momenti
:D

Per egrif.com
Mi spiace, ma forse sei un po' sbilanciato verso la nostra categoria attribuendogli tutte le colpe, così come ci sono nostri colleghi (MOLTI, MA NON TUTTI, RICORDA!!!) che vedono il cliente unicamente come un pollo da spennare.
Io suppongo che tu quando esci di casa la chiudi, anche quando vai in giro con l'auto (o moto, o motorino, o bicicletta) ti premuri di chiudere ed inserire antifurti .... COME MAI? .... temi forse dei ladri? .... eppure ci sono delle pene per chi compie questi reati, ma cmq tu cerchi ugualmente di premunirti con antifurti, porte blindate, assicurazioni ... ed inoltre cerchi di posteggiare il mezzo in zone il meno pericolose possibile..... eppoi, chiunque cerca di metter su casa in quartieri meno malfamati possibile.
Perchè non ti limiti a dire "aaahh, io non faccio niente, loro sono dei ladri e devono esser puniti ... io non dovrò mica chiudere a chiave perchè ci sono loro?" ... SIII, perchè ti informo se non lo sai, ma non viviamo in un mondo perfetto, QUINDI, se si vuole sopravvivere bisogna imparare a tutelarsi.
Ma cosa credi, che io mi intenda solo di PC? Quando devo comprare qualcosa mi informo ... su internet, sulla stampa, da amici, da fornitori SELEZIONATI ... certo, non sempre mi va bene, ma sicuramente corro meno rischi di prender prodotti sbagliati o di farmi fregare rispetto a chi si muove nella totale incoscienza.
SUNTO:
1) Vero che molti nostri colleghi sono dei disonesti o furbacchioni
2) Vero che non bisognerebbe farlo
3) Vero che cmq succede
4) Vero che il cliente dovrebbe essere tutelato
5) Vero che cmq se ne sbattono
ERGO:
1) Vero che bisogna svegliarsi
2) Vero che bisogna informarsi
3) Vero che bisogna punire i rivenditori disonesti abbandonandoli
4) Vero che bisogna selezionare i rivenditori che meglio fanno il loro lavoro
5) Vero che bisogna cmq sforzarsi un attimino almeno per apprrendere i rudimenti di utilizzo di un PC
MA POI:
1) Vero che (quasi) nessuno guarda la qualità del lavoro e dei prodotti
2) Vero che guardano (quasi) tutti solo il prezzo
3) Vero che (quasi) nessuno guarda ai servizi futuri
4) Vero che (quasi) nessuno si sforza anche solo un briciolino per informarsi e/o imparare un minimo di nozioni
5) Vero che molti preferiscono credere a belle bugie piuttosto che a scomode verità

Disse il lupo a Cappuccetto Rosso (alias le massime dello zio moon):
"I guai vanno evitati perchè se li cerchi li trovi, se non li cerchi saranno comunque loro a trovare te!"

Ciao erif, stammi bene.

P.S. ancora x erif
Nel caso del problema che hai tu adesso al PC io solitamente me lo faccio portare in laboratorio (anche se non è mio) ed elimino tutte le porcherie tra virus, dialer, trojan, spyware ... faccio tutti gli aggiornamenti del caso tra bios, drv, firmware, update .... configuro al meglio tutte le opzioni ... verifico che non ci siano problemi hardware (quali ventole, cavi, ecc..) .... consiglio, se necessario, eventuali upgrade (di solito ram) ... il PC esce sicuramente al massimo delle sue possibilità ... inoltre installo i programmi che possono servire per la manutenzione come antivirus, spybot ed altri e spiego perchè, come e quando usarli.
Escludendo ovviamente i guasti ed i problemi dove solo un professionista (o vero appassionato) possono intervenire, se ti rivedo dopo sei mesi perchè vuoi aggiungere un hard disk, o dopo un anno perchè vuoi cambiare la scheda video, o dopo due anni perchè vuoi un PC nuovo, vuol dire che sei un utente in gamba ed io ho raggiunto la mia mission. Se ti rivedo ogni settimana con gli stessi problemi vuol dire che sei il più classico degli UTONTI, che se ne sbatte di tutto e pretende che siamo Io ed il PC a fare ogni cosa..... QUINDI, o accetti la tua ignoranza reiterata e paghi regolarmente il mio lavoro o smetti di usare il computer che fai un favore all'umanità!
PUNTO E BASTA!

vermaccio
01-07-2004, 14:26
il pc di mio padre ha un celeron 500 ma reggerebbe sino a PIII 1000 (una chimera all'epoca... figuriamoci ora)

Entro in un negozio dove mi avevano deto che trattavano pc usati e chiedo

<<avete qualcosa che sia 650-1000Mhz, celeron o PIII>>

Il tizio mi guarda con un lampo negli ochi della serie <<uuuu un pollo daspennare>>, infila la mano in un cassetto e tira fuori un celeron 800. tutto impiastricciato di pasta siliconica (neanche ce lo avessero infilato dentro). e dice

"un affare. viene SOLO 95euro".

Io guardo lui. guardo la cpu. riguardo lui e dico, ridacchiando

<<scusi.. ma una cpu usata vechia come mio nonno, magari che gli hanno anche tirato il collo in overclock...... me la vuole far pagare come un amd 2800+ nuovo nuovo?>>

il tizio non si scompone ed ha avuto la faccia di affermare
"e..bhe...ma queste cpu sono rare quindi è logico che costi di più"

Mi sono alzato e me ne sono andato dicendogli

<<guardi che lei vende pezzi di hardware, ferraglia insomma se obsoleti e non vini pregiati che invecchiando aumentano di valore. come pretende che io paghi una cpu vecchia ed usata quanto una nuova ultimo modello? ma crede che sia scemo?>>

questo tizio, dalla facia di bronzo, mi fa allora

"bhe.. sela mette così..pssiamo scendere a 85 eruo. sotto non posso. sa.. ci rimetterei...>>

mi sono fermato (stavo uscendo), torno indietro e davanti agli altri clienti gli dico

<<scusi. a 85 euro "lei ci rimette"... mi faccia capire. questo vuol dire che lei ha pagato questo COSO usato, vecchio e sporco circa 80 euro? quanto una cpu nuova? oppure che sta mentendo e sta prendendo in giro la sua stessa intelligenza e la mia?>>

gli altri clienti ridacchiavano

questo masochista per risalire nella stima degli altri clienti ha allora aggiunto (ulitimo chiodo sulla sua bara)

<<ma lei non sa cosa dice. è logico che se certe cpu sono rare devono costare di più. altrimenti che sto qui a regalare le cose?>>

e allora l'ho distrutto (se la è voluta lui)

<<senta.. a casa ho una rarità incommensurabile... voglio essere generoso ed offrirglieLa a lei che apprezza queste cosa rare e care... una - pensi che roba!- cpu 486dx2-66 perfettamente funzionante. io le do la mia cpu antichissima e preziosissima e se lei mi dava la sua cpu più qualche soldo.. lo scambio si pùo fare.
che ne dice?>>

un cliente è scoppiato a ridere.
il tizio è diventato paonazzo.

a quel punto ho capito che soffriva e l'ho salutato e me ne sono andato.

Prima che gli venisse un infarto.

hehehehe

DarkAngel77
01-07-2004, 14:39
LOLLLLLLLLISSIMISSIMOOOO!!!!
Sto ridendo come uno scemo :rotfl:

egrif.com
01-07-2004, 15:28
[B]
Per egrif.com
Mi spiace, ma forse sei un po' sbilanciato verso la nostra categoria attribuendogli tutte le colpe, così come ci sono nostri colleghi (MOLTI, MA NON TUTTI, RICORDA!!!) che vedono il cliente unicamente come un pollo da spennare.

Ciao, non credo di essere sbilanciato verso la vostra categoria, sono sbilanciato verso la categoria dei ladri, mentre non ho assolutamente nulla contro i venditori onesti come tu sicuramente sei ;)

Ma forse non sono riuscito a spiegarmi, il concetto è semplice: una persona non PUO' conoscere nello specifico ogni proprio acquisto. Ora tu sei appassionato di informatica ed hai una buona preparazione su questo ma di sicuro (come tutti del resto) non hai alcuna preparazione specifica sulla gran parte dei prodotti che acquisti.
Ti faccio un esempio che rasenta l'assurdo ma è giusto per farti capire: tu vai al supermercato e ti compri una bibita, questa sulla confezione indica che contiene: acqua, anitride carbonica, colorante, acidificante e As allo 0.5%.

Tu il giorno dopo sei morto perchè quell'As che è così ben indicato sulla confezione è arsenico ;) Ora che colpa ne ha il produttore se tu non conosci il simbolo chimico dell'arsenico, o se conoscendolo non hai prestato attenzione a quello che lui chiaramente ha scritto sulla confezione? :cool:

Allo stesso con cui tu pretendi di andare al supermercato e acquistare tranquillamente i prodotti pretendendo che questi non siano letali :D un qualsiasi consumatore pretende di comprare un pc senza vedersi fregato solamente perchè uno che è esperto in quel settore ritiene che sia giusto fregarlo ;)

Gli esempi si possono sprecare, dall'idraulico che ti fa pagare 10 il
costo di una riparazione, al ristoratore che spenna il turista che non conosce i prezzi della zona ecc. ecc. Ma mi fermo qui sperando che tu abbia capito cosa intendo: un ladro è chi pretende di poter fregare la gente impunemente, questo indipendentemente dal settore in cui opera ;)

Ciao :)

egrif.com
01-07-2004, 15:29
.

allmaster
01-07-2004, 20:36
appunto i ladri o i furbi ci sono in ogni categoria, non solo tra gli informatici.
Resta il fatto che molti si rifiutano di leggere anche solo la guida in linea dei programmi, pasticciano, aprono mille finestre, cliccano i tasti senza leggere (come quella che cliccava "Annulla" e poi si lamentava che non stampava), siamo tutti nati utonti, ma se ci si impegna un po' magari non si diventa tecnici specializzati, ma sicuramenti utenti.

allmaster
01-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da vermaccio
il pc di mio padre ha un celeron 500 ma reggerebbe sino a PIII 1000 (una chimera all'epoca... figuriamoci ora)

Entro in un negozio dove mi avevano deto che trattavano pc usati e chiedo

<<avete qualcosa che sia 650-1000Mhz, celeron o PIII>>

Il tizio mi guarda con un lampo negli ochi della serie <<uuuu un pollo daspennare>>, infila la mano in un cassetto e tira fuori un celeron 800. tutto impiastricciato di pasta siliconica (neanche ce lo avessero infilato dentro). e dice

"un affare. viene SOLO 95euro".

Io guardo lui. guardo la cpu. riguardo lui e dico, ridacchiando

<<scusi.. ma una cpu usata vechia come mio nonno, magari che gli hanno anche tirato il collo in overclock...... me la vuole far pagare come un amd 2800+ nuovo nuovo?>>

il tizio non si scompone ed ha avuto la faccia di affermare
"e..bhe...ma queste cpu sono rare quindi è logico che costi di più"

Mi sono alzato e me ne sono andato dicendogli

<<guardi che lei vende pezzi di hardware, ferraglia insomma se obsoleti e non vini pregiati che invecchiando aumentano di valore. come pretende che io paghi una cpu vecchia ed usata quanto una nuova ultimo modello? ma crede che sia scemo?>>

questo tizio, dalla facia di bronzo, mi fa allora

"bhe.. sela mette così..pssiamo scendere a 85 eruo. sotto non posso. sa.. ci rimetterei...>>

mi sono fermato (stavo uscendo), torno indietro e davanti agli altri clienti gli dico

<<scusi. a 85 euro "lei ci rimette"... mi faccia capire. questo vuol dire che lei ha pagato questo COSO usato, vecchio e sporco circa 80 euro? quanto una cpu nuova? oppure che sta mentendo e sta prendendo in giro la sua stessa intelligenza e la mia?>>

gli altri clienti ridacchiavano

questo masochista per risalire nella stima degli altri clienti ha allora aggiunto (ulitimo chiodo sulla sua bara)

<<ma lei non sa cosa dice. è logico che se certe cpu sono rare devono costare di più. altrimenti che sto qui a regalare le cose?>>

e allora l'ho distrutto (se la è voluta lui)

<<senta.. a casa ho una rarità incommensurabile... voglio essere generoso ed offrirglieLa a lei che apprezza queste cosa rare e care... una - pensi che roba!- cpu 486dx2-66 perfettamente funzionante. io le do la mia cpu antichissima e preziosissima e se lei mi dava la sua cpu più qualche soldo.. lo scambio si pùo fare.
che ne dice?>>

un cliente è scoppiato a ridere.
il tizio è diventato paonazzo.

a quel punto ho capito che soffriva e l'ho salutato e me ne sono andato.

Prima che gli venisse un infarto.

hehehehe


forse quando ha detto "un affare" intendeva per lui :D

io ho delle SIMM da 8MB 72pin dici che se vado in quel negozio posso chiedere in cambio 2 DDR 400 da mezzo giga :sofico: :sofico: :sofico:

aspetta aspetta ho trovato anche un lettore floppy da 5" 1/4 forse mi danno un masterizzatore DVD in cambio :D :D :D

fabstars
01-07-2004, 20:52
http://duspa.altervista.org/immagini/Cartella/4_1_72.gif

moonwolf
02-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da vermaccio
.......
"un affare. viene SOLO 95euro".

.......

Beh, per lui era sicuramente un'affare anche se sinceramente non ha tutti i torti. Voi dovete pensare che sostanzialmente esistono 3 tipi di usato:
1) Usato recente, di facile valutazione perchè ancora presente sul mercato (o sparito da poco), con buona reperibilità;
2) Usato di media età, di difficile valutazione perchè ormai assente dal mercato, con scarsa (se non scarsissima) reperibilità;
3) Usato antico, di valutazione simbolica od affettiva, assente dai tempi antichi dal mercato normale e pure quello dell'usato (e non gliene puo fregare di meno a nessuno, salvo a chi collezziona portachiavi).

Sulla categoria 1 nulla da dire, ma per favore non mescolatemi la 2 con la 3. La 2 è la più fetente perchè se la cerchi vuol dire che ti serve, e quindi, come ogni legge di mercato, se in 10 la cercano ed uno la offre, il prezzo si alza. Quando poi i prodotti li trovi solo sul mercato dell'usato ti devi adattare. Nessuno ti obbliga, ma se vuoi mantenere il tuo vecchio PC devi fare così, altrimenti sei costretto a comprarne uno nuovo, con una spesa NETTAMENTE superiore. Tutto quì il giochetto, e vi garantisco che molti alla fine cambiano il PC piuttosto di pagare cifre da LADRI per dei ricambi obsoleti.
Ricordo un mio fornitore che gli ultimi PIII che aveva li vendeva al prezzo dei P4 1800, fate un po' voi.
Certo, se io mi ritrovo gratis un procio perchè ho ritirato a nulla un vecchio PC e lo faccio pagare 95€ sono un po' bastardello, ma se l'ho ritirato ad uno per 30€ (magari di sconto sul PC nuovo) e ce l'ho in casa da sei mesi e te lo do a 50€ (a te che non devi più cercarlo per mari e monti), non ci vedo nulla di male.
Poi ripeto, ognuno è libero di fare quello che vuole, e difatti io, a scanso di equivoci ho creato un mio mercatino dove ho le segnalazioni di chi vende e chi compra ... che poi si arrangino i clienti tra di loro a smazzarsi le varie pretese.
Ciauz

DrFalken
02-07-2004, 15:09
Ragazzi...ma che succede ai prezzi della memoria ? :eek:
L'anno scorso in questo periodo aveva toccato il minimo dell'anno ma quest'anno è un continuo aumentare :cry:
Mercoledì 1 euro, oggi 1 euro...l'ho finita e mi tocca ordinarla ma di questo passo me la vado a prendere direttamente a Taiwan :ops:

moonwolf
02-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da DrFalken
Ragazzi...ma che succede ai prezzi della memoria ? :eek:
L'anno scorso in questo periodo aveva toccato il minimo dell'anno ma quest'anno è un continuo aumentare :cry:
Mercoledì 1 euro, oggi 1 euro...l'ho finita e mi tocca ordinarla ma di questo passo me la vado a prendere direttamente a Taiwan :ops:

Ti ricordi? Il 30 giugno postavo così .... "contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, molti prodotti stanno per aumentare di prezzo (in primis le ram che hanno iniziato il 28 giugno ad aumentare e sono già cresciute del 12%)" .... cmq, ieri ed oggi hanno mantenuto l'aumento senza incrementarlo .... a lunedì pomeriggio per un aggiornamento.

P.S.
Se la prendi a Taiwan la paghi di più! ;)

moonwolf
02-07-2004, 20:08
Originariamente inviato da egrif.com
...... CUT....
Ti faccio un esempio che rasenta l'assurdo ma è giusto per farti capire: tu vai al supermercato e ti compri una bibita, questa sulla confezione indica che contiene: acqua, anitride carbonica, colorante, acidificante e As allo 0.5%.

Tu il giorno dopo sei morto perchè quell'As che è così ben indicato sulla confezione è arsenico ;) Ora che colpa ne ha il produttore se tu non conosci il simbolo chimico dell'arsenico, o se conoscendolo non hai prestato attenzione a quello che lui chiaramente ha scritto sulla confezione? :cool:

Allo stesso con cui tu pretendi di andare al supermercato e acquistare tranquillamente i prodotti pretendendo che questi non siano letali :D un qualsiasi consumatore pretende di comprare un pc senza vedersi fregato solamente perchè uno che è esperto in quel settore ritiene che sia giusto fregarlo ;)

....CUT ...
Io capisco il tuo concetto e lo approvo, ma manca di una parte fondamentale.
Ribadisco, giustamente tu pretendi onestà (e come darti torto?), ma io son quà a dirti che difficilmente la otterrai, sia per il comportamento disonesto di molti produttori, distributori e commercianti, sia per il comportamento idiota di molti utonti, e bada bene, parlo di idiozia, non di (giustificabile) inesperienza.
Esempi contro chi vende ce ne sono a bizzeffe, quindi, riprendo il tuo esempio per spiegare il comportamento dell'utonto.
Tu vai al supermercato e ti trovi davanti due bottiglie di succo, una costa 1€ l'altra 2€. Ti sembrano la stessa cosa e quindi prendi quella da uno, la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
Il giorno dopo vai ancora al supermercato, c'è ancora la bottiglia da 2€ ed un'altra marca da 1 €, ci pensi e prendi quella da uno. la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
UN BEL GIORNO, vai al supermercato e c'è solo la bottiglia da 1€. Quello che produceva il succo da 2€, più buono perchè metteva più frutta, è fallito perchè nessuno lo acquistava essendo più caro. Tu a questo punto che fai? Compri la bottiglia da 1€, vai a casa, la bevi e ti lamenti che fa schifo ... e che sono tutti disonesti ... e che nessuno produce del succo più buono .... che se ci fosse lo compreresti! :blah:

Se non vogliamo essere ipocriti dobbiamo distinguere tra la GIUSTIFICATISSIMA IGNORANZA di una materia complessa e variegata come il mondo dell'Informatica e la TOTALE E CIECA IDIOZIA nell'acquisto di un bene fatto senza valutare NULLA!!!
Tu dici ".....una persona non PUO' conoscere nello specifico ogni proprio acquisto. Ora tu sei appassionato di informatica ed hai una buona preparazione su questo ma di sicuro (come tutti del resto) non hai alcuna preparazione specifica sulla gran parte dei prodotti che acquisti....", ma in effetti una persona DEVE cercare di avere più informazioni possibili prima dell'acquisto e se non ce la fa, si deve affidare ad una persona di fiducia, amico o negoziante che sia.
Se l'idraulica mi frega, LO CAMBIO!
Se il meccanico mi frega, LO CAMBIO!
Se il commercialista mi frega, LO CAMBIO!
Se il negozio mi frega, LO CAMBIO!
Se il ristorante mi frega, LO CAMBIO!
Se il rivenditore di computer mi frega, LO CAMBIO!
Se tutta questa gente mi frega, li mando a quel paese. Non cerco onestà da loro (come sarebbe giusto, bada bene), ma accetto il fato di aver commesso un errore e vado alla ricerca di nuove figure di cui fidarmi.
E' lo stesso concetto che applico ai miei prodotti. Se una marca fa schifo od un fornitore mi frega, LI CAMBIO. In questi anni ho mollato un sacco di prodotti perchè ritenuti non validi, o fornitori perchè ritenuti inaffidabili, eppure, credi che questi prodotti non li vendano più, o che tutti questi fornitori siano falliti?
NO, perchè c'è sempre qualcuno disposto a comprare il succo da 1€ per poi lamentarsi.
Chiudo ribadendo il concetto prncipe di questo 3d:
I TECNICI ED I RIVENDITORI DI IT NON SONO TUTTI UGUALI!!
Se non lo capite voi clienti e non iniziate a fare una cernita eliminando i peggiori ... beh ... non lamentatevi del futuro.

P.S. x erif citando il tuo esempio
Se bevi una bottiglia con dell'Arsenico (con scritto As, come dici tu) e stai male, i produttori sono dei farabutti e tu una vittima.
Se dopo un mese prendi la stessa bottiglia e stai male ancora, i produttori sono ancora dei farabutti, lo stato che non li ha mandati in galera e corrotto e farabutto, tu sei solo un normalissimo DEFICIENTE! :D

nicscics
02-07-2004, 21:02
Moonwolf, come sempre, esemplifica quello che scriverei io stesso, se non fosse che sono un pigro scrittore :D e, come negli SMS, mi limito a poche frasi o parole. Per cui, confermo in toto ciò che hai detto... moonwolf. Aggiungo solo che, di solito, chi ci conosce e sa come lavoriamo, difficilemente torna dagli altri. Se lo fa... è lui a rimetterci, questo è certo, oltre ad essere... str...o.

Intanto una cosa è certa: io non ho abbassato i prezzi dei miei PC, perchè la qualità del materiale e del lavoro sono superiori, senza dubbio, alla marmaglia della zona (ed oltre) e se il cliente lo capisce, va bene, mentre se invece è convinto di risparmiare da altri, beh, faccia pure: tanto alla fine tornano sempre, con la coda tra le gambe.

egrif.com
02-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da moonwolf
Io capisco il tuo concetto e lo approvo, ma manca di una parte fondamentale.
Ribadisco, giustamente tu pretendi onestà (e come darti torto?), ma io son quà a dirti che difficilmente la otterrai, sia per il comportamento disonesto di molti produttori, distributori e commercianti, sia per il comportamento idiota di molti utonti, e bada bene, parlo di idiozia, non di (giustificabile) inesperienza.
Esempi contro chi vende ce ne sono a bizzeffe, quindi, riprendo il tuo esempio per spiegare il comportamento dell'utonto.
Tu vai al supermercato e ti trovi davanti due bottiglie di succo, una costa 1€ l'altra 2€. Ti sembrano la stessa cosa e quindi prendi quella da uno, la porti a casa, la bevi e fa schifo ... ti lamenti che ti hanno fregato.
ecc. ecc.


Vedi wolf capisco cosa intendi e non sono questi i concetti che trovo sbagliati ;)
E' ovvio che se qualcuno continua con la testardaggine di un somaro ad andare da chi lo frega è un idiota, come dire il contrario?

Ma il pensiero di molti in questo 3d era, sintetizzando: se compri e ti fregano è colpa tua.
E come ho spiegato, e vedo che tu sei d'accordo, non è affatto così inquanto nessuno può conoscere nello specifico ogni settore nel quale fa acquisti, infatti posso dire senza tema di smentita che potrei fregare tranquillamente il 99% dei partecipanti di questo forum su almeno 2/3 prodotti diversi :D

E parlo così perchè lavoro nei reparti commerciali da anni e credici per ogni prodotto anche il più stupido c'è dietro un mondo di variabili e di prezzi diversi che chi non ci si è dedicato nello specifico non ne ha la più pallida idea.

Sul resto come non essere d'accordo? :cool:

moonwolf
03-07-2004, 10:06
Esatto, difatti io dico (più o meno) sempre ai mei clienti vecchi e nuovi "guardate che adesso posso prendere il preventivo che vi ho fatto e riscriverlo con dieci prezzi diversi più bassi .. senza problemi, solo eliminando alcune parole e non specificando certi particolari ... guardate che se voglio vi frego in un attimo, senza che voi ve ne accorgiate .... e così chiunque altro vi farà un preventivo .... o siete esperti (ovviamente mai nessuno lo è, altrimenti non gli farei il discorsetto) o vi fidate di me ... voi in questo momento non state scegliendo un computer ... voi state scegliendo un amico esperto che decide il miglior computer per voi spiegandovi perchè, vi aiuta a farlo funzionare bene, ve lo ripara se si rompe, ve lo sistema se combinate qualche pasticcio .. non importa se lo acquisterete da me ... l'importante è che lo acquistiate da chi vi fidate di più, e non certo dal primo commesso che vi racconta miracoli".
Il 50% dei clienti mi conferma il preventivo subito, dei restanti almeno la metà torna a confermarlo. Il 25% che perdo solitamente sono curiosi che non compreranno mai un PC, illusi che credono di spendere 10 per avere 20 (e si faranno fregare dal primo bugiardo), persone che non ho convinto perchè quel giorno non ero in forma o persone che preferisco non avere come clienti. Sta di fatto che la gente è piuttosto trasparente e solitamente capisco che piega sta prendendo la trattativa ed almeno in 9 casi su 10 ne intuisco la conclusione.
Ciao

DrFalken
03-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da moonwolf
Ti ricordi? Il 30 giugno postavo così .... "contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, molti prodotti stanno per aumentare di prezzo (in primis le ram che hanno iniziato il 28 giugno ad aumentare e sono già cresciute del 12%)" .... cmq, ieri ed oggi hanno mantenuto l'aumento senza incrementarlo .... a lunedì pomeriggio per un aggiornamento.


E' da tempo che seguo l'andamento del prezzo delle memorie ma tutto mi faceva supporre che a metà luglio si sarebbe toccato il minimo dell'anno, e invece:
http://www.my-store.it/andamento_ddr400.jpg
:sbavvv:


P.S.
Se la prendi a Taiwan la paghi di più! ;)

Dici ? :D
Boh, non ci capisco più niente... :confused:

moonwolf
03-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da DrFalken

Dici ? :D

Dico .... dico ... GIIIRAAA IL MONDO GIIIRAAAA :D

Boh, non ci capisco più niente... :confused:

Più che altro non capisco perchè un aumento di 1€ all'ingrosso deve diventare di 3€ al rivenditore ... porcacccia miseriaccia ladra ... più passa il tempo e meno sopporto i distributori ... di qualsiasi specie!
Ma dico io, vi ricordate le angurie? 200-300 lire al kg!!
Ieri, passo dal fruttivendolo e le vedo a 70 €cent ..
:confused: .. ma sono più di 1350 lire :eek: !!!!
In vacanza in centro Italia le ho pagate 40 € cent che son cmq più di 750 lire.
Per curiosità, c'è qualcuno del sud che mi dice cosa costano da lui?

Cmq, credete che questi aumenti siano finiti tutti nelle tasche dei coltivatori? Nooo cari miei, quà ci son di mezzo molti distributori/grossisti (ed importatori) che stanno facendo il bello e cattivo tempo, in quasi tutti i settori, che con la scusa delll'Euro ci hanno preso tutti per i fondelli.
Ragazzi miei, la chiacchere stanno a zero. Tremonti se ne va a casa, Lunedì ci aspettta il cartellino giallo dall'UE a meno che inventino in 2/3 giorni una manovrina da 14.000 miliardi delle vecchie lire per "risanare" i conti (per maggiori informazioni vedere LINK (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=487281&chId=30&artType=Articolo&back=0) al Sole24ore) ... quindi, visto che di eliminare furti, sprechi e privilegi non se ne parla, preparatevi ad aprire i portafogli .... OPS, dimenticavo ..... BUONE VACANZE! :ahahah:

nicscics
03-07-2004, 18:06
Lo Stato regala la concessione alle multinazionali che producono acqua estratta dalla fonti in Italia. Queste pagano 350 euro l'anno e guadagnano miliardi. Io, intanto, comincerei da loro a farmi pagare. Invece dov'è che tagliano ancora? Sulla manutenzione delle ferrovie, che già cadono a pezzi. :cry:

sinadex
03-07-2004, 18:27
ragazzi mi hanno commissionato un pc con un budget di 1000€, tenedo conto che è molto preferibile uno schermo lcd, e che non hanno fretta, cosa e quando mi conviene comprare visto l'andamento altalenante dei prezzi?
edit: naturalmente erano 1000€, non 100:p

DrFalken
03-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi mi hanno commissionato un pc con un budget di 100€, tenedo conto che è molto preferibile uno schermo lcd, e che non hanno fretta, cosa e quando mi conviene comprare visto l'andamento altalenante dei prezzi?

Forse forse forse...con 100 Euro ci scappa una bella calcolatrice con pannello LCD :D
:sofico:

moonwolf
03-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi mi hanno commissionato un pc con un budget di 100€, tenedo conto che è molto preferibile uno schermo lcd, e che non hanno fretta, cosa e quando mi conviene comprare visto l'andamento altalenante dei prezzi?
Ovviamente con 1000 € ed abbinando un monitor LCD non fai certo dei PC super, quindi, quando arrivi verso fine luglio, primi di agosto per prendere le offerte svuota magazzino direi che sei a posto. Poi magari, a fine settembre riesci ancora a risparmiare 20/30€ (forse). Fai, fai, .... su PC standard non cambierà molto tra fine luglio e fine settembre.
Ciao

+Benito+
04-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da egrif.com
Vedi wolf capisco cosa intendi e non sono questi i concetti che trovo sbagliati ;)
E' ovvio che se qualcuno continua con la testardaggine di un somaro ad andare da chi lo frega è un idiota, come dire il contrario?

Ma il pensiero di molti in questo 3d era, sintetizzando: se compri e ti fregano è colpa tua.
E come ho spiegato, e vedo che tu sei d'accordo, non è affatto così inquanto nessuno può conoscere nello specifico ogni settore nel quale fa acquisti, infatti posso dire senza tema di smentita che potrei fregare tranquillamente il 99% dei partecipanti di questo forum su almeno 2/3 prodotti diversi :D

E parlo così perchè lavoro nei reparti commerciali da anni e credici per ogni prodotto anche il più stupido c'è dietro un mondo di variabili e di prezzi diversi che chi non ci si è dedicato nello specifico non ne ha la più pallida idea.

Sul resto come non essere d'accordo? :cool:


su questo sono perfettamente d'accordo anch'io; avendo lavorato alcune estati presso una grande azienda che produce prodotti identici sotto diverso marchio e prodotti con qualità intrinserca inferiore venduti all'utente con prezzi superiori a prodotti qualitativamente migliori, non posso che confermare la tua opinione.

+Benito+
04-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da moonwolf
Ovviamente con 1000 € ed abbinando un monitor LCD non fai certo dei PC super, quindi, quando arrivi verso fine luglio, primi di agosto per prendere le offerte svuota magazzino direi che sei a posto. Poi magari, a fine settembre riesci ancora a risparmiare 20/30€ (forse). Fai, fai, .... su PC standard non cambierà molto tra fine luglio e fine settembre.
Ciao

adesso dirò una cosa che fara' infuriare i più qui dentro::D
per me con budget non troppo limitati spesso conviene (se poi si e' in grado di farsi assistenza da sè, chiaramente) comprare pc messi insieme con componenti sbilanciati in vendita presso i grandi magazzini. Questi di solito acquistano stock di pc prefabbricati in cui magari si abbina un discreto lcd magari da 17" con un P4 a 3GHz con una radeon 7000. La differenza di prezzo di un upgrade di scheda video spesso rimane ampiamente all'interno del risparmio nell'acquisto della "super-configurazione":rolleyes: presso l'ipermercato. Alla fine spesso di riesce a mettere insieme un bel pc con qualche decina o anche qualche centinaio di € in meno rispetto all'aquisto in un piccolo negozio. Questo pero' solo se si è abili a metterci dentro le mani, fare una cosa del genere e poi sperare nell'assistenza e' mera utopia.

nicscics
04-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da +Benito+
adesso dirò una cosa che fara' infuriare i più qui dentro::D
per me con budget non troppo limitati spesso conviene (se poi si e' in grado di farsi assistenza da sè, chiaramente) comprare pc messi insieme con componenti sbilanciati in vendita presso i grandi magazzini. Questi di solito acquistano stock di pc prefabbricati in cui magari si abbina un discreto lcd magari da 17" con un P4 a 3GHz con una radeon 7000. La differenza di prezzo di un upgrade di scheda video spesso rimane ampiamente all'interno del risparmio nell'acquisto della "super-configurazione":rolleyes: presso l'ipermercato. Alla fine spesso di riesce a mettere insieme un bel pc con qualche decina o anche qualche centinaio di € in meno rispetto all'aquisto in un piccolo negozio. Questo pero' solo se si è abili a metterci dentro le mani, fare una cosa del genere e poi sperare nell'assistenza e' mera utopia.

Va bene il PC... ma come la mettiamo con il lavoro sul SO? Non basta inserire il CD per avere una macchina stabile e sicura.
;)

trappola
04-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da nicscics
Va bene il PC... ma come la mettiamo con il lavoro sul SO? Non basta inserire il CD per avere una macchina stabile e sicura.
;)
carogna on
NO?!?!
:confused: ma come allora tutto coloro che fanno i grandi installatori che inseriscono cd .... quattro click .... product key ... quattro clik sui driver.... non lavorano alla perfezione?!?!
carogna off

nicscics
04-07-2004, 13:16
:D

KuWa
04-07-2004, 13:19
sono d'accordo con voi rivenditori.. se una persona si fa fregare in continuazione è giusto che venga fregata. quando uno acquista qlcosa che in teoria richiederebbe una preparazione tecnica e non si informa è giusto che venga gabbato. se io vengo fregato da un tizio dopo non ci ritorno 1, 2, 10000 volte per lo stesso servizio o prodotto!

sinadex
04-07-2004, 19:35
spero che il tuo medico specialista non la pensi come te...
edit: visto che devo prendere della ram oltre che per questo pc pure per me, mi conviene prenderla subito o quando?

moonwolf
05-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da sinadex
spero che il tuo medico specialista non la pensi come te...
edit: visto che devo prendere della ram oltre che per questo pc pure per me, mi conviene prenderla subito o quando?

Ecco, mentre mi sto guardando i portoghesi che piangono ed i greci che si preparano ad una mega sbornia .. postiamo due righe ...

x Sinadex
Non ho capito quella del medico
:confused:
Cmq, per il PC da 1000€ mi riferivo all'acquisto dei componenti, non a PC completi
Per quanto riguarda la ram il mio consiglio rimane il solito "acquistarla se qualche pirlone ha ancora il prezzo di una settimana fa, altrimenti aspettare .. e cmq vedrò di avere migliori informazioni domani (oggi) mattina o pomeriggio"

x Trappola
:asd:

x Benito
Quella della mancata corrispondenza tra prezzo e qualità, spesso nascosta da un Grande Marchio, è una pessima abitudine che temo non morirà mai .. anzi!
Per il PC da occasione da potenziare con giuste modifiche ... mah? ... temo che le probabilità di acquistarne uno per cui valga la pena di fare un lavoro simile siano assai remote, almeno per i miei standard. In base alla mia esperienza, ho sempre visto macchine da supermercato con mobo di madre ignota e/o vecchi chipset, scarsa dotazione di ram, hard disk tra i più economici, schede video (quando ci sono) scadenti ... ecco puoi giusto salvare la CPU, a volte le unità ottiche, il floppy ed una volta capitavano anche dei buoni cabinet ... adesso fanno tutti delle linee mega e poi ci piazzano degli ali da 300w (mica Enermax o simili ovviamente) che ti chiedi sempre come riescano a partire questi PC. Te cambia tutto quello che c'è da cambiare, reinstalla ... e prega che vada tutto perchè la garanzia ormai ti ha salutato ... ma ne vale la pena? Ribadisco, se sei in gamba ed hai tanto culo, puoi anche farcela ... ma cacchio :sofico:
P.S.
Cmq lo so che tu sei uno di quelli che ce la potrebbe fare ;)

nicscics
05-07-2004, 00:37
Per il PC da occasione da potenziare con giuste modifiche ... mah? ... temo che le probabilità di acquistarne uno per cui valga la pena di fare un lavoro simile siano assai remote, almeno per i miei standard. In base alla mia esperienza, ho sempre visto macchine da supermercato con mobo di madre ignota e/o vecchi chipset, scarsa dotazione di ram, hard disk tra i più economici, schede video (quando ci sono) scadenti ... ecco puoi giusto salvare la CPU, a volte le unità ottiche, il floppy ed una volta capitavano anche dei buoni cabinet ... adesso fanno tutti delle linee mega e poi ci piazzano degli ali da 300w (mica Enermax o simili ovviamente) che ti chiedi sempre come riescano a partire questi PC. Te cambia tutto quello che c'è da cambiare, reinstalla ... e prega che vada tutto perchè la garanzia ormai ti ha salutato ...

L'hai detto! E' esattamente così.

Un cliente di quelli che si è fatto bidonare (tre mesi fa) mi ha fatto avere un PC con Pentium IV 2.4, scheda madre sconosciuta (assolutamente non funzionante - blocchi continui), 256 Mb di RAM DDR di prima generazione, hard disk IBM con timbro del 2001, cabinet orribile, alimentatore da 300 W fasulli. Pagato (senza monitor) 1200 euro! Non ha avuto un PC in sostituzione, nè tantomeno i soldi indietro, nonostante lettera dell'avvocato al negoziante. Alla fine, dopo che ha pagato l'avvocato e si è sgolato inutilmente dal rivenditore che non voleva sentirci da quell'orecchio, mi ha regalato tutto.

Ho potuto recuperare solo il Pentium IV (e la RAM, storcendo il naso).

Non c'è che dire. Ha fatto un bell'affare! :D

sinadex
05-07-2004, 00:45
e infatti mi riferivo proprio ai componenti sfusi, per me comprare un pc completo non esiste.
il prezzo di una settimana fa quale sarebbe?
per il fatto del medico, mi riferivo alla "filosofia" decantata da KuWa, cioè il fatto di fregare chi se lo merita (oddio, in certi casi prudono le mani pure a me, viene il pensiero che forse a furia di incxlatxre uno potrebbe anche realizzare che ha fatto delle caxxate, vedi post prima di questo) con cui non sono daccordo.
se i medici facessero così non so dove andremmo a finire...

moonwolf
05-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da sinadex
...
il prezzo di una settimana fa quale sarebbe?
35/40€ per le 256 ddr400
75/80€ per le 512 ddr400
adesso dovrebbero essere a (parlo di medi brand, niente scarsissime e nemmeno Corsair, Kingston ed affini)
42/47 € le 256 e 83/88€ le 512 (tutti prezzi iva inclusa)

per il fatto del medico, mi riferivo alla "filosofia" decantata da KuWa, cioè il fatto di fregare chi se lo merita (oddio, in certi casi prudono le mani pure a me, viene il pensiero che forse a furia di incxlatxre uno potrebbe anche realizzare che ha fatto delle caxxate, vedi post prima di questo) con cui non sono daccordo.
se i medici facessero così non so dove andremmo a finire...
Beh, ricordiamoci che ci son lavori dove deve esserci (almeno dovrebbe) un livello di serietà superiore alla media. Un conto è commerciare un PC, un conto è fare una visita medica o controllare la sicurezza di un volo aereo. Purtroppo i cialtroni ci sono dappertutto e non c'è limite alla stupidità umana, ma in genere si cercano vie alternative. Ad esempio, il dottore di solito cerca di fare bene il suo lavoro e non cercherà di fregarti sulla diagnosi (al massimo la sbaglia per incompetenza od inesperienza), ma al momento della ricetta la scelta del medicinale spesso non è dovuta ad un libero arbitrio ma a precedenti accordi economici o simpatie "spinte" ... e questo ben lo sappiamo tutti.

moonwolf
05-07-2004, 13:05
Anche oggi confermata la tendenza ad un leggero rialzo per le ram.:rolleyes:

Kola_Gurra
05-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da moonwolf
Anche oggi confermata la tendenza ad un leggero rialzo per le ram.:rolleyes:
ciao bello :D :D :D

AlbioB
05-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ciao bello :D :D :D

:confused: :confused: :p

DrFalken
05-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da moonwolf
Anche oggi confermata la tendenza ad un leggero rialzo per le ram.:rolleyes:

Già :mad:
Un pelino sotto i 30 Euro (+IVA) i moduli da 256MB TwinMOS DDR400... :cry:
...il brutto è che ad agosto costeranno il 20-25% in meno :muro:

moonwolf
05-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da AlbioB
:confused: :confused: :p

Albio ... ma Niko è schizzato così? :uh: ... e poi Gurra? Mah?:wtf: :D

Ciesko
05-07-2004, 17:50
3D utilissimo, premetto che per ora sono ancora cliente e non rivenditore..

Cmq complimenti, ho letto 25 pg (tra le prime e le ultime) e ne sto facendo tesoro.

Un grazie sentito a moonwolf :)

Ciesko

moonwolf
05-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da Ciesko
3D utilissimo, premetto che per ora sono ancora cliente e non rivenditore..

Cmq complimenti, ho letto 25 pg (tra le prime e le ultime) e ne sto facendo tesoro.

Un grazie sentito a moonwolf :)

Ciesko

Complimenti, allora sei ancora dalla parte più fortunata, a meno che tu non possieda cmq una partita IVA di altro tipo!:sofico:
Grazie a te ed a tutti voi che ci seguite numerosi (minchia, sembro Pippo Baudo :eek: ) pazientando sui mei sproloqui. Giro inoltre i ringraziamenti anche a tutti gli amici e colleghi presenti e dispersi.
Ciauz

moonwolf
05-07-2004, 19:48
Appena letto nella home di HU
"Asustek Computer dovrebbe registrare per il secondo trimestre dell'anno un margine lordo uguale, o di poco superiore, al 17,1% registrato nel primo trimestre dell'anno, grazie all'impegno della compagnia nella produzione di schede madri e portatili."
COSAAAA????
Brutti :mad: :muro: :ncomment: :incazzed: :bsod: :grrr:
A noi rivenditori ci raccontano la fola che non dobbiamo marginare (lordo) più del 15% e che spesso dobbiamo accontentarci del 5/10 % visto che i poveri distributori hanno, quando va bene, dal 3 al 5 % mentre i produttori sono addirittura con l'acqua alla gola .... HO VISTO!!!!
Ribadisco, dopo varie inchieste ed ricerche incrociate che faccio per i capperi miei, son sempre più convinto che ci stiano prendendo per i fondelli, prima i rivenditori e di conseguenza i clienti ITALIANI soprattutto. Stiamo pagando la roba un casino, i servizi fanno schifo, l'assistenza pure (post vendita e peggio ancora la pre vendita) e questi si lamentano sempre, ovviamente se non sono alla guida del Merka ultimo modello o stanno prendendo il sole sul loro Yacth (azz...io non so nemmeno come si scrive :mad: ).

nicscics
05-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da moonwolf
Complimenti, allora sei ancora dalla parte più fortunata, a meno che tu non possieda cmq una partita IVA di altro tipo!:sofico:
Grazie a te ed a tutti voi che ci seguite numerosi (minchia, sembro Pippo Baudo :eek: ) pazientando sui mei sproloqui. Giro inoltre i ringraziamenti anche a tutti gli amici e colleghi presenti e dispersi.
Ciauz

... And the :winner: is... Moonwolf!!!

+Benito+
05-07-2004, 23:07
Originariamente inviato da moonwolf
[CUT]
x Benito
Quella della mancata corrispondenza tra prezzo e qualità, spesso nascosta da un Grande Marchio, è una pessima abitudine che temo non morirà mai .. anzi!
Per il PC da occasione da potenziare con giuste modifiche ... mah? ... temo che le probabilità di acquistarne uno per cui valga la pena di fare un lavoro simile siano assai remote, almeno per i miei standard. In base alla mia esperienza, ho sempre visto macchine da supermercato con mobo di madre ignota e/o vecchi chipset, scarsa dotazione di ram, hard disk tra i più economici, schede video (quando ci sono) scadenti ... ecco puoi giusto salvare la CPU, a volte le unità ottiche, il floppy ed una volta capitavano anche dei buoni cabinet ... adesso fanno tutti delle linee mega e poi ci piazzano degli ali da 300w (mica Enermax o simili ovviamente) che ti chiedi sempre come riescano a partire questi PC. Te cambia tutto quello che c'è da cambiare, reinstalla ... e prega che vada tutto perchè la garanzia ormai ti ha salutato ... ma ne vale la pena? Ribadisco, se sei in gamba ed hai tanto culo, puoi anche farcela ... ma cacchio :sofico:
P.S.
Cmq lo so che tu sei uno di quelli che ce la potrebbe fare ;)


ti dirò. l'anno passato, credici o no, nei discount Lidl (!!!!!!!!) dove di solito la roba e' decente ma non eccelsa, misero in vendita dei pc della fujitsu con componenti validi, addirittura mi arrivo' il volantino con le offerte in cui si spiegava per filo e per segno che non era un "Pentium4 con 256 MB di ram e grafica da 64", ma erano indicati praticamente tutti i componenti con marca e modello. Una paio di persone mi chiesero consiglio perche' il prezzo era MOLTO allettante, tipo 250€ meno che comprarlo presso un piccolo rivenditore "su misura" con gli stessi pezzi, e in quel caso mi pare montasse una radeon 9800 con un AthlonXP 2800+ e 256 MB di ram (aggiornabili al volo:D ) non necessitava nemmeno di grossi interventi. Non ricordo il prezzo, ma ti assicuro che le due persone che l'hanno comprato ne sono contente. Oddio, questo forse e' un po' un caso estremo, non so bene da dove arrivino quei pc, forse li comprano in russia e li vendono qui, certo se sono riusciti a guadagnarci con il prezzo che avevano fatto erano stati dei maghi.
Forse io la faccio un po' facile perche' sono qualcosa come 6 anni che mi faccio le macchine da solo e bene o male a meno che ci sia da saldare della roba (:rolleyes: ) le manacce losche di un altro nel mio cabinet non ci entrano :D .
Chiaro che se poi il pc lo prende il papà per il figlioletto e si accoprge quando e' a casa che Unreal gira a scatti ....gli gira qualcos altro al papà, ma lì volano ancora dei bei soldi e del tempo.;)

Il discorso software e' un po' più delicato, perche' non so com'e' la situazione da voi, ma qui di negozianti che installano cose che "non dovrebbero installare" io non ne conosco, forse anche perchè a Piacenza ci sono più o meno 4 negozi di computer gestiti da privati (un paio seri anche con materiale per modding (uno)) e un paio lasciamo perdere, e poi ci sono tre catene presenti con un negozio l'una e altri negozi che sono più laboratori che altro.
Quindi cambia non troppo dal comprare il pc in negozio e poi doversi aggiungere o far aggiungere i vari office, autocad etc etc oppure comprarlo in ipermercato e dover fare la stessa cosa.
Cioe', non voglio farvi parlare di cose di questo tipo, non so se la situazione da voi viene "risolta" in qualche modo o se e' analoga.

moonwolf
06-07-2004, 18:28
Certo, succede solo in particolari condizioni, per casi rari e per utenti ancor più rari (che siano in grado di arrangiarsi) ... una quota di mercato direi "trascurabile".;)
Adesso però vorrei spiegare il perchè del mio ODIO SMODATO verso distributori e produttori, e lo faccio con un esempio reale.
1)Mi è giunto uno dei tanti volantini di catene dove c'era un offerta di un prodotto a 600€ ovvero 500€ + IVA (e da quà in poi parlerò solamente di prezzi iva esclusa).
2) L'offerta non è eccezzionale in quanto io il prodotto lo pago (presso i maggiori distributori nazionali) 425€ e con il canonico 15% di ricarico potrei rivenderlo a 490€ con ben 10€ in meno della catena.
3) Secondo il distributore dovrei essere felice, sono competitivo persino con il mio "abbondante" 15%.
4) Ma guarda, non per sfiducia, ma fatemi fare un controllino in Internet, presso cmq siti seri ed affidibili dove la gente può acquistare tranquillamente .... toh, guarda, il miglior prezzo è di 390€, ben 100€ in meno del mio OTTIMO prezzo di vendita e ben 35€ in meno del mio STUPENDO prezzo di acquisto (assolutamente non trattabile a detta del mio commerciale che piangeva lacrime in ogni dove...."siamo al prezzo di costo" diceva ... "arriviamo a malapena al 3% di ricarico" proclamava).
5) Sento quelli del sito e come rivenditore riesco ad ottenere un 350€ di prezzo di acquisto .... COME RIVENDITORE, NON COME GROSSISTA ..... A COMPRARE UN PEZZO SOLO!!!.....75€ in meno del prezzo di acquisto iniziale.
6) Questo significa che ricaricando del 20% potrei venderlo a meno di quanto lo acquisto, a 420€, prezzo più che onesto visto che poi con me non paghi le spese di spedizione, visto che ho una struttura in loco e visto i soldi che ti faccio risparmiare con la mia abilità negli acquisti (ovvero il cliente spende iva inclusa 504€ e non 600)
7) La differenza di utile è poca, ovvero 7€, che vanno nelle maggiori spese di spedizione, ma la differenza maggiore è data dal fatto che con il primo prezzo non riesco a venderla, con il secondo SI, e soprattutto NON ho contribuito a derubare un cittadino italiano per l'ennesima volta, ma son riuscito a fargli risparmiare quasi 200.000 delle vecchie lirette che userà per comprarmi altro o per far girare l'economia in qualche altro settore (Berlusca, mi fai un baffo!!:D ).
8) Dopo la piccola divagazione socio politica economica del punto 7 torniamo a noi. Tu distributore mi dici di avere il 3/4% di margine?...VA BENE! FACCIAMO I CONTI .... Tolgo il 3/4% dai tuoi 425€ ed arriviamo a 410€ che sarebbe il tuo presunto prezzo di acquisto, mentre io, povero pirlone riesco a comprarlo a 350€ ...
- Caso A, i vostri responsabili acquisti sono corrotti e prendono le mazzette dalle case produttrici
- Caso B, i vostri responsabili aquisti sono dei rimbambiti che non sanno cosa comprano
- Caso C, mi state raccontando delle gran frottole
- Caso D, le case produttici raccontano delle gran frottole,a me ed a voi
- Caso E, sia voi che le case produttrici raccontate delle gran frottole a noi rivenditori ed ai clienti in genere.
9) Io propendo per la versione E
10) Se non cambia l'andazzo, sempre più clienti compreranno all'estero e sempre più soldi italiani spariranno all'estero ... alla faccia del facciamo girare l'economia ... sicuramente qualcosa gira, ma non le ho mai chiamate "economie". :tie: :asd:

DrFalken
06-07-2004, 18:34
Giusto per curiosità, qual'è il prodotto ?

moonwolf
06-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da DrFalken
Giusto per curiosità, qual'è il prodotto ?

Scusami tanto Falken, davvero ..... giusto per non farmi beccare dai furbastri (altrimenti dopo diventa tutto più difficile) e poter agire indisturbato, oltre ad evitare eventuali cause e problemi a me ed a quelli di HU, non ti posso rispondere .... capiscimi. Poi, se mi volete credere bene, altrimenti fatevi i vostri controlli. Sinceramente il mio esempio è solo uno dei tanti possibili ... ormai la situazione è assurda e le chiacchere stanno a zero. Mi girano talmente tanto che ultimamente mi è capitato di chiedere ad un mio fornitore la fattura di acquisto dei suoi prodotti "Facciamo una scommessa" gli ho detto "se il tuo prezzo di acquisto è quello che dici sono disposto a pagarti il doppio il prodotto, altrimenti me lo vendi alla metà, che dici?" ........ "mah, non so, devo vedere, devo parlare in contabilità, cmq se vuoi un po' di sconto te lo possiamo fare, anche un 2%" ..... MA ANDATE A CxxxxE!!! :fuck:

DrFalken
06-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da moonwolf
Scusami tanto Falken, davvero ..... giusto per non farmi beccare dai furbastri (altrimenti dopo diventa tutto più difficile) e poter agire indisturbato, oltre ad evitare eventuali cause e problemi a me ed a quelli di HU, non ti posso rispondere .... capiscimi.


...daaaaaiiii...chi vuoi che segua ancora questo thread ? :sofico:
:D

Manco via PM ? ;)
(giusto per confrontare con i prezzi che fanno a me...)

moonwolf
06-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da DrFalken
...daaaaaiiii...chi vuoi che segua ancora questo thread ? :sofico:
:D

Manco via PM ? ;)
(giusto per confrontare con i prezzi che fanno a me...)


:fuck: Se vuoi mandami un PVT che appena ho un attimo di tempo ti stilo un'esempio .. se proprio!

Ad esempio, in 5 minuti ho fatto una prova con un ricambio ORIGINALE che viene di listino al pubblico 28€, in Italia lo trovi Online (sempre al pubblico) tra i 21 ed i 27€, all'estero lo trovi tra i 15 ed i 22€, noi rivenditori lo paghiamo 20€ .... come ci collochiamo? Vuoi saperlo? COSI' :ciapet:

allmaster
06-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da moonwolf
..... Mi girano talmente tanto che ultimamente mi è capitato di chiedere ad un mio fornitore la fattura di acquisto dei suoi prodotti "Facciamo una scommessa" gli ho detto "se il tuo prezzo di acquisto è quello che dici sono disposto a pagarti il doppio il prodotto, altrimenti me lo vendi alla metà, che dici?" ........ "mah, non so, devo vedere, devo parlare in contabilità, cmq se vuoi un po' di sconto te lo possiamo fare, anche un 2%" ..... MA ANDATE A CxxxxE!!! :fuck:


LOL :D

cmq hai rischiato, se quello era furbo ci metteva niente a richiamare il tizio che glieli vende e digli che voleva uno a quel prezzo, ma con la data di una settimana fa.

Kola_Gurra
06-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da moonwolf
Albio ... ma Niko è schizzato così? :uh: ... e poi Gurra? Mah?:wtf: :D
è una storia lunga... di sto forum del... ehm, web :D

nicscics
06-07-2004, 21:02
Cari miei... è diventato un mercato di squali!

In giro si trovano prezzi al pubblico ridicoli. Un cliente oggi mi chiama e mi dice: "Non sono mica sicuro che il prezzo che mi fai, sia onesto. Quando faccio vedere il tuo preventivo, la gente sbianca".

Si riferiva a prezzi dove il mio ricarico è di 100,00 euro (con PC assemblato su misura e modding del SO, test macchina, ecc. ecc. - due giorni di lavoro).

Insomma: mi ha dato del ladro.

Gli ho detto: "Sai cosa devi fare? Vai al supermercato e compratene due, così uno lo regali, poi, quando vedi la porcheria che ti ritrovi per le mani, non venire a lamentarti": io non ti conosco, perchè se metti in dubbio il sangue che ci butto sopra, allora con me hai chiuso. Non tratto con gli ignoranti!".

Il guaio è che prezzi siffatti, sono dovuti alle triangolazioni con società fantasma che acquistano evadendo totalmente l'I.V.A. Lo Stato non fa controlli, non punisce i responsabili, che anzi fanno i miliardi, e noi rivenditori onesti, che paghiamo per forza TUTTO, passiamo per ladri. :mad: Bel risultato. Grazie! Silv...


http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=196

da Report:

(...)

D - E' facile o difficile in Italia evadere l'Iva secondo la sua esperienza?

ANONIMO EVASORE FISCALE
E' una cosa banalissima.

ANONIMO EVASORE FISCALE
Noi effettivamente non la pagavamo, tanto finche' lo Stato non ce lo chiede passeranno anni e quindi è un gioco che tutti quanti fanno dove si guadagna molto e se si sta attenti...

AUTRICE
Non si rischia poi troppo?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Non si rischia nulla. Poi ci sono anche i soldi per pagare gli avvocati, per pagare tutto e quindi uscirne anche indenni.

AUTRICE
Semplice e sicuro. Evadere l'Iva conviene più di una rapina. L'ideale è il business dei cellulari, quello dell'informatica o quello delle auto.

OSWALD WIDMANN - Imprenditore
Qui si lascia tutto il settore in mano a dei delinquenti, che se uno vuole rimanere sul mercato non può farlo, deve chiudere. Perché il sistema fa acqua da tutte le parti.

AUTRICE
Il sistema per rubare l'Iva allo Stato ruota intorno alle società fittizie. Scatole vuote. Gli investigatori le chiamano "cartiere", perché servono solo a far girare della carta, ossia le fatture. Le cosiddette "cartiere" sono società che non tengono la contabilità, non dichiarano nulla, durano solo qualche mese e poi spariscono. In pratica sono evasori totali.

AUTRICE
Una delle società che ha emesso 30 miliardi di acquisti ha sede qui, ed è un campo di container.

(...)

AUTRICE
Il nostro informatore è uno che ha cominciato come dipendente. Lavorava nel commercio dei prodotti informatici. Ma era uno sveglio e lo stipendio era troppo magro, quindi quando ha capito come funzionava il gioco, si è messo in proprio e ha aperto le sue società fittizie.
Cioè lei quanto fatturava per esempio?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Mah, io sui 40-50 milioni di euro per ogni struttura.

AUTRICE
40-50 milioni di euro su cui si evadeva l'Iva?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Sì.

AUTRICE
Questo signore deve allo Stato 80 milioni di euro. E questo è uno, come lui ce ne sono altri cento. La riforma delle pensioni è poca roba rispetto alle cifre che rimangono in tasca agli evasori dell'Iva.

ALESSANDRO MANCINI - Sostituto Procuratore
Questo è un fenomeno criminale di gravità devastante, perché siamo nell'ordine di centinaia di milioni di euro di evasione all'anno. Basti pensare alle somme che le persone che gestiscono queste "cartiere" in qualche modo riescono a realizzare, sono di quest'ordine ecco.

AUTRICE
Questa, per esempio, è una fattura per la vendita di prodotti informatici per 258 milioni di lire. Con questa si son fatti 43 milioni in un colpo solo. Quest'altra volta, con una fattura da 233 milioni si sono portati a casa più di 38 milioni facili facili.
La società dichiarava di aver sede in via Piemonte a Bussolengo, Verona.
Siamo andati a vedere.
Eccola. E' solo una vecchia casa di paese.
Ma com'è possibile che nessuno dei controllori se ne sia accorto in tempo utile?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Non è che vanno a verificare se esisti o se non esisti, chi sei o chi non sei. Se io domani mattina mi sveglio e voglio aprire la mia ditta presso il comando della Guardia di Finanza, lo faccio e la Guardia di Finanza non lo sa. Posso aprirla anche presso un cimitero, presso una tomba.

D - Tutte queste fatture però devono pur passare per una banca. Com'è che la banca non verifica?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Io lasciavo solo di interessi passivi, per questioni di valuta e di scopertura di conto, ogni anno lasciavo dai 500 milioni al miliardo di lire di interessi passivi. E quindi vuol dire guadagno per la banca. Io facevo delle battute tipo "vi mantengo io".

D - E loro?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Gli andava bene.

AUTRICE
Strano è che questa evasione da centinaia di milioni di euro nasce da una legge. Tutto inizia nel '93, dall'apertura dei confini. I paesi dell'Unione Europea avevano aliquote Iva differenti. Per non far torto a nessuno si stabilì che negli scambi tra i paesi membri temporaneamente sarebbe stato sospeso il pagamento dell'Iva.

Quindi per esempio, quando una ditta italiana compra dalla Germania, compra senza Iva. Viceversa quando la ditta italiana vende a un cliente tedesco, il cliente tedesco non le versa l'Iva e la ditta italiana va a farsela rimborsare dal nostro Fisco.
Questo sistema ha dato l'idea per le truffe. Basta mettersi d'accordo con un finto compratore estero e si possono fare delle finte esportazioni, che danno diritto a soldi veri: i soldi del rimborso dell'Iva.

(...)

OSWALD WIDMANN - Imprenditore
Ho avuto sempre un po' la netta impressione, dopo un primo momento di interesse, che l'argomento fosse trattato così, tiepido tiepido. In quanto che, il ragionamento di base è quello lì: "Beh, già l'economia non sta andando troppo bene, non dobbiamo creare ulteriori ostacoli", allora sull'altare della libertà di circolazione viene sacrificato tutto.

AUTRICE
Certo ai grandi distributori questa situazione fa comodo, la concorrenza sleale fa vendere. La domanda è: il destinatario finale, quello che vende a 100 una cosa che vale 115, è un inconsapevole o sa benissimo che cosa stanno facendo le altre pedine del gioco?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Chi ha i soldi è a conoscenza.

D - Perché non può essere diversamente?

ANONIMO EVASORE FISCALE
Non può essere diversamente perché in questo mercato ci vogliono soldi. Quindi un piccolo imprenditore non ha la capacità di investire milioni di euro. Noi siamo degli strumenti, siamo delle pedine. Noi acquistiamo, muoviamo, facciamo, quindi spendiamo anche di nostro delle risorse economiche. Poi qualcuno schiaccia il bottone e dice "adesso basta, non ci servi più".

IN STUDIO MILENA GABANELLI
Valgono a poco le esortazioni a recuperare competitività, se è basata sulla frode, e l'imprenditore onesto è fuori mercato. Tanto per dare un'idea: nel 2003 frode ed evasione di Iva hanno fatto un buco di 2 miliardi di euro. Visto che le cartiere sono nate da una norma, se ne potrebbe fare un'altra che uniforma le aliquote Iva tra i diversi paesi dell'Unione, così tutti la pagano all'origine e non ci sarebbe bisogno di vendere questo e quello per abbattere il nostro mostruoso debito.



CAPITO???



:cool:

Ciesko
06-07-2004, 23:09
Ok ok, interessante questo pezzo di articolo sulle frodi, cmq c'è da dire che qui in Italia l'80% della gente che ha attività propria sono evasori fiscali.. Non mi dite che i soldi che prendono i politici li prendono onestamente e soprattutto che sono € che gli spettano, io quella la chiamo "evasione fiscale politica" che alla luce del sole non lo è ma alla fine loro non evadono perchè ne hanno fin troppi.

Senza entrare in materie politiche che sia ben chiaro (ce ne sono fin troppi che ne parlano)!!

Ve ne racconto una:
qualche mese fa sono andato a Roma con parenti. Un bel pomeriggio ci fermiamo per una pausa in un giardinetto dove + in là c'erano le classiche bancarelle ambulanti (ce ne saranno state una 30ina) ai bordi e in mezzo ci passavano le persone. Ad un certo punto vedo una macchina che passa al posto delle persone: era la GdF!!! Convinto che i venditori ambulanti se la dessero a gambe (come fanno qui in zona Monza/Treviso/Venezia fanno) questi ultimi non si sono mossi neanche di un millimetro, sono stati li a guardare.. Bhè mi chiederete voi: e la GdF?? Non ha fatto nulla!! Volete sapere il bello qual'è stato? Il mio caro zietto ha avuto il coraggio di andare da quelli della finanza e chiedergli: "Bhe? Non fate nulla?" GdF:" Così funziona qui da noi" :eek: :eek: :muro: "Bene" rispose mio zio "Così quando voi verrete a casa mia vi dirò che così funziona da me!".

Sembra una barzelletta ma vi assicuro che è una cosa vera!
Ciao ciao

Xtian
06-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da Ciesko
Ok ok, interessante questo pezzo di articolo sulle frodi, cmq c'è da dire che qui in Italia l'80% della gente che ha attività propria sono evasori fiscali.. Non mi dite che i soldi che prendono i politici li prendono onestamente e soprattutto che sono € che gli spettano, io quella la chiamo "evasione fiscale politica" che alla luce del sole non lo è ma alla fine loro non evadono perchè ne hanno fin troppi.

Ma se persino i politici pagano in nero i portaborse, parola di politico(non dico il nome), basta guardare la puntata di report sullo stipendio dei politici

Ciesko
06-07-2004, 23:20
Originariamente inviato da Xtian
Ma se persino i politici pagano in nero i portaborse, parola di politico(non dico il nome), basta guardare la puntata di report sullo stipendio dei politici

Tsk ancora peggio :cry: ... Bell'Italia :( :muro:

Xtian
06-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da Ciesko
Tsk ancora peggio :cry: ... Bell'Italia :( :muro:
Anzi, mi sbagliavo, ma tant'e'!

CARLO TAORMINA - Deputato Forza Italia
Nessuno, zero, ho sempre fatto tutto da solo, con l'aiuto qualche volta di mia moglie, di qualche amico, ma sempre in maniera totalmente gratuita.

D - Lei per i collaboratori usufruisce di 4.100 euro al mese...

CARLO TAORMINA - Deputato Forza Italia
E me li tengo io! E così non ci sono problemi, mi pare sia la cosa migliore…

IN STUDIO MILENA GABANELLI
L'on. Taormina è simpatico… è importante come si dicono le cose… non dai peso, perdi il senso delle proporzioni e tutto diventa niente... Qualora fosse sfuggito ricorderei un passaggio: i parlamentari incassano 4190 euro al mese per pagare i collaboratori. Ce ne sono 502 pagati in nero. Allora come si fa poi a punire l'imprenditore che non mette in regola il suo impiegato… e magari anche lui fa un po' di beneficenza.

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=198

gillu
07-07-2004, 00:08
scusate l'off topic,
ma visto che qui si parla di Report volevo sottolineare che si tratta di una delle migliori trasmissioni d'inchiesta apparse negli ultimi anni sui teleschermi italiani.

***
datemi pure del cretino, ci sta...
Ho letto le prime 25 pagine del post ma non mi sono accorto che si trattava di messaggi di ben due anni fa...
sono troppo fuso... :muro:

moonwolf
07-07-2004, 09:57
Senza buttarla troppo fuori tema (Report è una trasmissione stupenda e la Gabanelli è una persona incredibile, così come i miei complimenti vanno a tutto lo staff) ma restando nell'ambito dell'informatica, il problema dell'evasione d'IVA, come avrete capito, non è saltuario, ma sistematico. Nic mi ha dato il là per la seconda parte del mio discorso. Quasi tutto in Italia ruota intorno all'evasione d'IVA e da anni ne sono a conoscenza, sò come funziona, meglio dell'articolista di Report .... ne parlai persino qualche tempo fa, in modo informale, ad un giovane che adesso è procuratore e gli spiegai per filo e per segno tutti i sistemi ... alcuni li conosceva, altri erano nuovi anche per lui.
Sinceramente questi son tutti segreti di Pulcinella e spesso mi stupisco quando trovo colleghi ai quali devo spiegare come funziona ...dai, dai, svegliaaaa!:D
Cmq, dell'IVA ne ho parlato spesso e da qualche parte (credo nelle prime 50 pagine) c'è un post che spiega bene come funziona. Il problema adesso è un'altro ... i prezzi!
Compra all'ingrosso, triangola l'IVA, una, due, tre, dieci volte, fai sconti, offerte, promo, metti margini ridicoli ...alla fine di tutto 'sto casino ... il prodotto costa un bordello ... fatemi capire!
In paesi dove sono più onesti di noi e dove la GDF e Stato sono più severi ... la roba costa meno, spesso molto meno. Come mai?
Si è sempre parlato di IVA ... "Togliamola, abbassiamola, il 20% è troppo" .. ed io "ridevo" pensando a quante volte quel 20% veniva tolto "forzosamente".
Proprio perchè conosco il mercato dal fondo mi chiedo (domanda retorica) "Come mai molti prodotti da noi costano un botto di più che in altre Nazioni?" .... DAI, porcaccia ladra, che qualcuno mi dia una risposta!

+Benito+
07-07-2004, 19:00
sono tutt'orecchi:D

moonwolf
07-07-2004, 20:07
Siccome non voglio passare per uno che racconta fole, voglio fare una prova con un prodotto non prettamente informatico, di gran moda, di marca, nuovo modello, piuttosto ricercato, un prodotto classico per intenderci, senza possibilità di particolari trucchi (tipo fondi di magazzino per intendersi).... ho scelto una videocamera digitale, la Canon MV700i ... buon prodotto.... in lancio, molto venduto, quà la "forbice" dovrebbe essere limitata.
Ecco la storiella, stavolta con prezzi iva inclusa ed arrotondati all'euro
1) Scelto tra fornitori presenti nei primi 10 in Italia come dimensioni, il prezzo medio al rivenditore è di 510€ (qualcuno in offerta fa anche 516€),
2) mentre al pubblico, ufficiale Canon è di 599€
3) proprio per dimostrare che non ci sono ancora cose particolari potete verificare ai siti del Mediaworld ed Unieuro e vedrete che il prezzo "giustamente" è di 599€ Link M (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) e Link U (http://www.unieuro.com/articoli/livello-2/cdsuper-6/cdcateg-06i/)
4) adesso una piccola ricerchina online su trovaprezzi ed ecco il risultato ... da 457€ a 560€ Link T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=37&libera=canon+700i)
5) e adesso una piccola ricerca "Intheworld" molto rapida, e posto uno dei primi risultati trovati, nemmeno ho guardato dov'è .... risultato 449 $ alias al cambio odierno 363€ .... Link P (http://www.profeelvideo.com/showpage.asp?itemid=5071&source=dealtime#supplied) ... questo prezzo controllatemelo voi che non ho avuto tempo ... e poi mi girano.

E allora? Simpatica cosa vero?:D

Ciauz

Xtian
07-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da moonwolf

5) e adesso una piccola ricerca "Intheworld" molto rapida, e posto uno dei primi risultati trovati, nemmeno ho guardato dov'è .... risultato 449 $ alias al cambio odierno 363€ .... Link P (http://www.profeelvideo.com/showpage.asp?itemid=5071&source=dealtime#supplied) ... questo prezzo controllatemelo voi che non ho avuto tempo ... e poi mi girano.

E allora? Simpatica cosa vero?:D

Ciauz
E' negli usa, quindi, se non sbaglio, e' senza iva.

giruz
08-07-2004, 00:35
Originariamente inviato da Xtian
E' negli usa, quindi, se non sbaglio, e' senza iva.

363*1.2 = 435€ iva inclusa (teoricamente...)

giruz

moonwolf
08-07-2004, 01:03
Originariamente inviato da Xtian
E' negli usa, quindi, se non sbaglio, e' senza iva.
Esatto, 0 sales tax, (Link alle tasse USA (http://www.salestaxinstitute.com/sales_tax_rates.html) ) cmq, se ci fai caso, pochi post prima abbiamo parlato di come l'IVA da noi viene più volte evasa. A questo devi aggiungere che si tratta cmq di prezzi al pubblico e non credo che questi newyorkesi (ebbene sì, sono della Grande Mela) vendano per beneficenza, quindi, tornando ai nostri conti, non credete che su quei 363 € di NY ci sia almeno un 5/10 % di ricarico minimo (giusto per non sembrare imparziale)? Dai, allora facciamo un 7% di media. Questo ci porta ad un prezzo (fittizio) loro di acquisto di 340€, che anche ivandolo al 20% come da noi fa 408€ .... RICORDATE, noi come rivenditori la paghiamo 510€, un centinaio di € in più ... un bel margine (come ha postato Giruz a NY la paghereste con l'IVA al 20 circa 435 € come clienti finali e non 599€) ... ma dove se ne vanno a finire tutti 'sti Euro?
Ma lo capite che voi clienti, anche saltando a piè pari il nostro (rivenditori) passaggio, non riuscireste ad avere i prezzi che pensate?
Dove sono allora le mele marce?
Forse:
1) I produttori che fanno prezzi diversi a seconda delle locazioni dei prodotti;
2) Gli importatori/distributori che ci fanno pagare le loro menzogne (marginando ben più di quello che dicono) e/o inefficenze (ovvero comprando con il sedere e cercando di guadagnare con altri "sistemi");
3) Gli evasori, che si insaccano la loro bella IVA e poi spariscono.
Ovviamente le 3 figure possono essere divise o un tutt'uno.
A questo dobbiamo aggiungere
4) Lo stato Italiano e/o lo "stato europeo" che si divertono a maciullarci di balzelli che come abbiamo dimostrato prima, ricadono sempre e solo sui piccoli rivenditori e sui clienti finali!

Che schifo!
Ciauz

Kola_Gurra
08-07-2004, 01:22
fortunatamente io son sammarinese, su dvd.it i dvd li pago di meno! qualcuno potrebbe spiegarmi bene il motivo?

cmq per il fatto dei prezzi anche qua è così...

Xtian
08-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da moonwolf
(cut)
Dove sono allora le mele marce?
Forse:
1) I produttori che fanno prezzi diversi a seconda delle locazioni dei prodotti;
2) Gli importatori/distributori che ci fanno pagare le loro menzogne (marginando ben più di quello che dicono) e/o inefficenze (ovvero comprando con il sedere e cercando di guadagnare con altri "sistemi");
3) Gli evasori, che si insaccano la loro bella IVA e poi spariscono.
Ovviamente le 3 figure possono essere divise o un tutt'uno.
A questo dobbiamo aggiungere
4) Lo stato Italiano e/o lo "stato europeo" che si divertono a maciullarci di balzelli che come abbiamo dimostrato prima, ricadono sempre e solo sui piccoli rivenditori e sui clienti finali!

Che schifo!
Ciauz
Io direi un buon mix della 1 e della 2 con una spruzzatina della 4.
Non ho messo la 3 perche', secondo me, percentualmente non ha grande rilevanza (pur essendo una piaga)

Ciesko
08-07-2004, 22:17
Originariamente inviato da Xtian
Io direi un buon mix della 1 e della 2 con una spruzzatina della 4.
Non ho messo la 3 perche', secondo me, percentualmente non ha grande rilevanza (pur essendo una piaga)

Letto così sembra uno spritz :D.. OT a parte, quoto ;)

Tony M.
11-07-2004, 06:41
Mi permettete di andare OT per chiedere un parere a gente che ritengo in gamba?

Mettiamo che uno vada ad acquistare un' automobile.
IL venditore dice che una chiave manca solo un attimo prima che il cliente porti via la macchina.
Questi poi ci ripensa, e va chiedere al venditore che fine ha fatto questa chiave e viene a sapere che e' stata smarrita non si sa' bene dove e quando.
A questo punto il cliente chiede che gli vengano sostituite le chiavi della macchina.
Ma il venditore avanza le piu' fantasiose ragioni per rifiutare, e fa anche l'offeso quando si arriva ad alzare la voce.

A questo punto, secondo voi e' il venditore che ha fatto il furbetto, o e' pirla il cliente che chiede cose impossibili ?

Ciao.

moonwolf
12-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da Tony M.
...
A questo punto, secondo voi e' il venditore che ha fatto il furbetto, o e' pirla il cliente che chiede cose impossibili ?

Ciao.

Alla faccia dell'OT, cmq non è questione di furbetto o meno, potrebbe essere anche un normale pirla, sta di fatto che io ho un'auto nuova con una delle mie chiavi in giro ... MA SCHERZIAMO?... E se me la rubano? E l'assicurazione? Possono non pagarti .... tu mi cambi la chiusura, ed alla veloce anche, altrimenti vado a fare denuncia dai carabinieri che in caso di furto lo ritengo direttamente responsabile (lui rischia la complicità).
P.S.
Queste cose riescono meglio quando si ha il coltello dalla parte del manico, ovvero devi finire di pagarlo.

zetec
12-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da moonwolf

Queste cose riescono meglio quando si ha il coltello dalla parte del manico, ovvero devi finire di pagarlo.


la si spunta sempre........ps:vale anke con i venditori di informatica....io controllo sempre prima di pagare ke ci siano i driver,i vari cavetti,i software in dotazioni (x le skede madri ad esempio) ecc......

nicscics
12-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da zetec
la si spunta sempre........ps:vale anke con i venditori di informatica....io controllo sempre prima di pagare ke ci siano i driver,i vari cavetti,i software in dotazioni (x le skede madri ad esempio) ecc......

Mi fosse mai arrivato un PC, venduto da altri, con uno straccio di driver! :mad:

zetec
12-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da nicscics
Mi fosse mai arrivato un PC, venduto da altri, con uno straccio di driver! :mad:


conosco un rivenditore ke fino a pochi anni fa quando dalle mobo uscivano le staffe x le porte usb se le prendeva.....poi quando dopo qualke giorno il cliente si presentava al negozio x kiedere come mai nn ci fossero porte usb lui gli rivendeva (x la seconda volta quindi) la staffa a £10000.......ora ke tutte le mobo hanno le usb integrate xò nn so quale altra tecnica sporca ha inventato x fregare il cliente.......

nicscics
12-07-2004, 13:38
:D E quelli che risparmiano sul cavetto IDE? Collegando HD e CD ROM sullo stesso? e che ti mettono gli elastici per fermare i cavi, che col calore si squagliano? e che attaccano il dissipatore al contrario? e che ci mettono una vagonata di pasta dissipatrice? e che montano l'hard disk sottosopra? e che ti danneggiano il core, montandoci una ventola non adatta e te lo consegnano ugualmente, e che te lo cambiano, te lo ridanneggiano perchè non cambiano ventola e poi si incazzano perchè vogliono ancora aver ragione? e che spostano sullo slot più basso il masterizzatore per non cambiare cavo IDE, perchè lo hanno collegato al contrario e non ci arriva? e che ti mettono la cartella "Documenti" nella cartella di Outlook Express? o in quella di Windows? (FR@EL :rolleyes: ) e quelli che, immancabilmente, collegano al contrario il cavetto del led disco rigido ed accensione al contrario, così restano spenti? e che ti installano Windows su di un disco da 120 GB, senza partizionarlo? e quelli che ti montano un PIV da 3.0 GB su alimentatore da 250W? e quelli che ti vendono a 2000 euro un PC con scheda madre ASROCK da 27 euro? e quelli che dicono al cliente di avergli montato un Pentium IV da 2,8 GB ed invece c'è sotto un AMD XP 1.8? e quelli che ti spacciano un processore per un altro, overckloccandolo spudoratamente e che poi non funziona e se la prendono con Windows? e quelli che ti insegnano ad INSTALLARE i programmi sul Desktop? ecc. ecc.

Ma chi sono! Perchè non si ritirano!?

E lavorano sempre! :mad:

IlCarletto
12-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da nicscics
Mi fosse mai arrivato un PC, venduto da altri, con uno straccio di driver! :mad:

"driver? D R I V eee??? ma cosa sono?"
:cry:

vi sarà sicuramente capitato... eddai suuuuu:D :sofico:




:muro: :muro: :muro:

nicscics
12-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da IlCarletto
"driver? D R I V eee??? ma cosa sono?"
:cry:

vi sarà sicuramente capitato... eddai suuuuu:D :sofico:




:muro: :muro: :muro:

Caliamo un velo pietoso.

moonwolf
12-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da nicscics
.....
Ma chi sono! Perchè non si ritirano!?

E lavorano sempre! :mad:

Parole sante! Proprio oggi mi è capitato il solito PC d'occasione per ufficio. Discreto cabinet con 400w, celeron 2600, 40gb maxtor 7200, modem 56k pci .... e fin quà potevamo starci ... poi 256mb DDR e CD52x .... MA DAI CAxxO! ... e dulcis in fundo una mobo ignota con Via P4M266 (nemmeno quello A a 533) con magnifica video Prosavage ... il tutto per uso casalingo (nel senso che il PC da ufficio verra usato in realtà a casa, anche per giocare!!!!)! :rolleyes:

nicscics
12-07-2004, 15:16
:cry:

zetec
12-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da moonwolf
Parole sante! Proprio oggi mi è capitato il solito PC d'occasione per ufficio. Discreto cabinet con 400w, celeron 2600, 40gb maxtor 7200, modem 56k pci .... e fin quà potevamo starci ... poi 256mb DDR e CD52x .... MA DAI CAxxO! ... e dulcis in fundo una mobo ignota con Via P4M266 (nemmeno quello A a 533) con magnifica video Prosavage ... il tutto per uso casalingo (nel senso che il PC da ufficio verra usato in realtà a casa, anche per giocare!!!!)! :rolleyes:


si e magari quando è stato fatto il preventivo il cliente ha chiesto "ma posso giocarci con questo computer?" alkè il negoziante avrà risposto "vuole skerzare? un processore da 2600 mhz?pensi ke gli amd anke il più potente nn ci arriva a 2600 mhz......."


:sofico: :sofico:

c'è poco da ridere lo so.......s

moonwolf
12-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da zetec
si e magari quando è stato fatto il preventivo il cliente ha chiesto "ma posso giocarci con questo computer?" alkè il negoziante avrà risposto "vuole skerzare? un processore da 2600 mhz?pensi ke gli amd anke il più potente nn ci arriva a 2600 mhz......."


:sofico: :sofico:

c'è poco da ridere lo so.......s

Già, quando viene a riprenderlo prima gli farò vedere a girare Far Cry (e se aspetta qualche giorno anche Doom 3) sul mio ..... :Prrr: ... Bastard Inside :D

allmaster
12-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da nicscics
...... e che ti installano Windows su di un disco da 120 GB, senza partizionarlo? ......

magari in FAT32 con cluster da 32k :rolleyes:

e quelli che su una mobo con tutto integrato poi ci mettono lo stesso sk video, audio e di rete.
e quelli che con l'elastico ci fissano il dissy se si è rotto l'aggancio sullo zoccolo
e quelli che ti mettevano le PC100 al posto delle PC133 e poi settavano i timing al MAX oppure host-33 .

Drago
13-07-2004, 16:54
lavoro da un annetto in questa azienda nel nord italia, qui a dire la verità il lavoro non manca, certo c'è un po' di calo nei mesi estivi ma ho quasi sempre il mio bel da fare. buona parte è anche merito del mio capo che si sbatte e lavora tutto il giorno per accaparrare nuovi clienti e nuove partnership, il risultato si vede (è una delle piccole aziende che sono sopravvissute fino ad oggi e che hanno un buon portafoglio clienti,almeno da quel che vedo io), anche se non siamo in molti (due tecnici effettivi+il mio capo ed il socio+una terza figura che si occupa specificatamente dell'ambiente di rete).

certo i ricarichi che fanno qui sono paurosi, il 15% di ricarico su di un prodotto non viene nemmeno considerato, su un componente nuovo di solito si carica del 40% buono..ed è strano che nessuno si lamenti (magari è semplice ignoranza). in ogni caso ho notato che il trend è quello di cercare di vendere, oltre che il prodotto, anche un servizio ed un'assistenza continua, che seppur cari (siamo nell'ordine dei 50 euro all'ora di lavoro) sono apprezzati.

l'unica cosa che avrei da appuntare è il modus operandi del mio collega, che assembla i pc con la grazia di uno che squarta i maiali: li apre, ranca via i fili, stacca quello che c'è da staccare, cambia pezzi, sposta, prova, tutto con una violenza inaudita (stamattina ha staccato via un dissipatore di un procio in 3 secondi netti svitando e sbarellando tutto), anche se poi per culo le macchine sono sempre ok...
e soprattutto formatta spesso e volentieri (ultima fresca fresca:pc con il settore di avvio danneggiato, fdsk mbr e va a posto, lui stava già per formattare tutto..)
ha sicuramente più esperienza di me come conoscenza dei problemi, però mi chiedo certe volte come facciano a funzionare certi accrocchi che fa..mah.


da parte mia cerco di fornire sempre un prodotto che dia meno problemi possibili, quindi se sono da un cliente e sto preparando una macchina nuova la alleggerisco, levo le opzioni più pesanti, disinstallo le cose inutili che sovraccaricano il tutto..senza metterci una vita, ovviamente. in particolare riesco a realizzare delle ottime macchine con xp, che è molto configurabile (a scalare poi con windows 2000 e 98). in generale inoltre su ogni pc dove metto le mani cerco di alleggerire, pulire, snellire un po' il tutto disinstallando utility che non servono (previa richiesta al cliente ovviamente) e sistemando qualche opzione qua e là. anche per quel che riguarda l'assemblaggio cerco di fare del mio meglio per disporre bene i cavi, ordinati e funzionali (soprattutto funzionali, perchè se ci devo rimettere le mani sopra voglio che ci si possa lavorare...)

nicscics
13-07-2004, 17:32
Bravo Drago. Nel nostro lavoro ci vuole coscienza. ;)

Però! 40% di ricarico!!! :eek:

moonwolf
14-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da Drago
lavoro da un annetto in questa azienda nel nord italia, qui a dire la verità il lavoro non manca, certo c'è un po' di calo nei mesi estivi ma ho quasi sempre il mio bel da fare. buona parte è anche merito del mio capo che si sbatte e lavora tutto il giorno per accaparrare nuovi clienti e nuove partnership, il risultato si vede (è una delle piccole aziende che sono sopravvissute fino ad oggi e che hanno un buon portafoglio clienti,almeno da quel che vedo io), anche se non siamo in molti (due tecnici effettivi+il mio capo ed il socio+una terza figura che si occupa specificatamente dell'ambiente di rete).
E fa bene..... sbattersi ed avere la possibilità di sbattersi sono l'unica alternativa alla morte in questo settore. Siete cmq in 5, una dimensione non troppo piccola guardando il panorama nazionale, credimi! Sicuramente è in gamba il tuo capo.

certo i ricarichi che fanno qui sono paurosi, il 15% di ricarico su di un prodotto non viene nemmeno considerato, su un componente nuovo di solito si carica del 40% buono..ed è strano che nessuno si lamenti (magari è semplice ignoranza). in ogni caso ho notato che il trend è quello di cercare di vendere, oltre che il prodotto, anche un servizio ed un'assistenza continua, che seppur cari (siamo nell'ordine dei 50 euro all'ora di lavoro) sono apprezzati.
Azzz...sicuramente è "molto" in gamba ... il 40% è margine ormai di altri tempi e se riesce ad averlo è perchè alcuni sono disposti a pagarlo per avere voi, ma molti probabilmente non ci fanno caso ... attenzione quindi a non esagerare, ci vuole molto meno tempo a perdere un cliente che ad acquisirlo. Anche i 50€ all'ora non sono pochi, bisogna vedere se il servizio li vale .... c'è anche chi chiede di più, ma c'è anche chi chiede di meno. Cmq, l'importante è fare bene il proprio lavoro, poi si tratta.

l'unica cosa che avrei da appuntare è il modus operandi del mio collega, che assembla i pc con la grazia di uno che squarta i maiali: li apre, ranca via i fili, stacca quello che c'è da staccare, cambia pezzi, sposta, prova, tutto con una violenza inaudita (stamattina ha staccato via un dissipatore di un procio in 3 secondi netti svitando e sbarellando tutto), anche se poi per culo le macchine sono sempre ok...
e soprattutto formatta spesso e volentieri (ultima fresca fresca:pc con il settore di avvio danneggiato, fdsk mbr e va a posto, lui stava già per formattare tutto..)
ha sicuramente più esperienza di me come conoscenza dei problemi, però mi chiedo certe volte come facciano a funzionare certi accrocchi che fa..mah.
Quanti ne ho conosciuti come il tuo collega, con la delicatezza di un bisonte ed il "culo di Sacchi" ... ma anche lui poi ha perso il mondiale! :D

da parte mia cerco di fornire sempre un prodotto che dia meno problemi possibili, quindi se sono da un cliente e sto preparando una macchina nuova la alleggerisco, levo le opzioni più pesanti, disinstallo le cose inutili che sovraccaricano il tutto..senza metterci una vita, ovviamente. in particolare riesco a realizzare delle ottime macchine con xp, che è molto configurabile (a scalare poi con windows 2000 e 98). in generale inoltre su ogni pc dove metto le mani cerco di alleggerire, pulire, snellire un po' il tutto disinstallando utility che non servono (previa richiesta al cliente ovviamente) e sistemando qualche opzione qua e là. anche per quel che riguarda l'assemblaggio cerco di fare del mio meglio per disporre bene i cavi, ordinati e funzionali (soprattutto funzionali, perchè se ci devo rimettere le mani sopra voglio che ci si possa lavorare...)
Ottimo direi, prosegui così! ;)
Ciao

Drago
14-07-2004, 11:19
Originariamente inviato da moonwolf
E fa bene..... sbattersi ed avere la possibilità di sbattersi sono l'unica alternativa alla morte in questo settore. Siete cmq in 5, una dimensione non troppo piccola guardando il panorama nazionale, credimi! Sicuramente è in gamba il tuo capo.

Azzz...sicuramente è "molto" in gamba ... il 40% è margine ormai di altri tempi e se riesce ad averlo è perchè alcuni sono disposti a pagarlo per avere voi, ma molti probabilmente non ci fanno caso ... attenzione quindi a non esagerare, ci vuole molto meno tempo a perdere un cliente che ad acquisirlo. Anche i 50€ all'ora non sono pochi, bisogna vedere se il servizio li vale .... c'è anche chi chiede di più, ma c'è anche chi chiede di meno. Cmq, l'importante è fare bene il proprio lavoro, poi si tratta.

Quanti ne ho conosciuti come il tuo collega, con la delicatezza di un bisonte ed il "culo di Sacchi" ... ma anche lui poi ha perso il mondiale! :D

Ottimo direi, prosegui così! ;)
Ciao


- sì,è decisamente in gamba. anche se molte volte non lo capisco perchè veramente non si ferma mai ed è sempre al lavoro, anche nei weekend ogni tanto, tira sempre tardi..insomma io non so se riuscirei a rinunciare ad una fetta così larga della mia vita 'personale', ma forse è questo che fa la differenza. da una parte lo ammiro (è una brava persona,anche se abbiamo avuto qualche piccola diatriba alla fine si è sempre risolto tutto bene), ma dall'altra mi chiedo come faccia. che si faccia un culo quadrato però bisogna ammetterlo.

- no,li è bravura del commerciale, praticamente un falco strozzino :D però porta a casa (intendo in azienda) molti soldi, quindi va bene così. a quanto ne so qui i ricarichi sono sempre stati così...i clienti non si lamentano (forse perchè semplicemente non sanno, non ve lo so dire questo, è sicuro però che se vendiamo un pezzo vendiamo anche il nostro servizio).

- vedremo cosa succederà magari tra un paio d'anni (ammesso che io sia ancora qui :) )

-grazie :)

mackillers
14-07-2004, 15:00
Leggo i post di tutti sti venditori e mi chiedo,
allora il mio fornitore di fiducia stappa lo spumante e fa festa un mese quando mi vede?
dalle mie parti mi pare che i clienti dian abbastanza retta al commerciante.

Bisogna spezzare però una lancia in favore dei tarantini se le industrie non avessoro interessi a far invecchiare cosi velocemnet i nostri computer tutti spenderebbero più volentieri!!!!

Ma questo non è colpa del commerciante e lo capisco, il mio secondo me penso di interndermene abbastanza visto che controllo tutti i prezzi è veramente onesto e competente

moonwolf
14-07-2004, 18:22
Cosa vuoi che ti dica ... se sei competente come scrivi, non la vedo bene ... :rotfl:
scusa, dai scherzavo....me l'hai servita su un piatto d'argento!
Te ne intendi di PC?
Il tuo rivenditore è competente ed onesto?
BENE.... non abbandonarlo!
Ciao ;)

moonwolf
15-07-2004, 19:19
Da il sole24ore un articolino interessante link (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.262993760) , poca roba (e un po' pubblicitaria), ma serve per darmi fiducia ... un estratto
...."In che modo l’avanzata dei notebook, cioè computer che diversamente dai desktop non possono essere assemblati in piccole strutture, sta cambiando il mercato dei Pc?

Da una parte si nota una crescita dei prodotti a basso costo, realizzati dai brand internazionali, dall’altro vediamo ridursi le possibilità di stare sul mercato da parte degli attori locali, soprattutto quelli che hanno basato il proprio modello di business sui desktop e sull’assemblaggio. È possibile che si verificherà a livello dei singoli mercati nazionali una concentrazione nel numero degli operatori anche perché le vendite dei pc da tavolo avranno un trend stagnante.".... ecco cos'era quell'umidità che sentivo ai piedi!
:D

P.S.
Buona dichiarazione dei redditi a tutti! :cry:

nicscics
15-07-2004, 19:27
Buona dichiarazione dei redditi a tutti!


C'è veramente da piangere!
:cry:

Drago
15-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da moonwolf
...È possibile che si verificherà a livello dei singoli mercati nazionali una concentrazione nel numero degli operatori anche perché le vendite dei pc da tavolo avranno un trend stagnante.".... ecco cos'era quell'umidità che sentivo ai piedi!
:D



:D:D:D

nicscics
15-07-2004, 20:37
Articolo moooolto interessante. Non fa che confermare le mie dimostranze nei confronti di questo cieco mercato. Con quello che devo pagare di tasse, mi vengono i brividi e sono tentato di chiudere, se la tendenza non cambia. L'utonto non ci merita! :bsod:

sinadex
16-07-2004, 01:58
i tanti utonti no, ma i pochi utenti si!

nicscics
16-07-2004, 08:59
Originariamente inviato da sinadex
i tanti utonti no, ma i pochi utenti si!

:)

moonwolf
16-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da sinadex
i tanti utonti no, ma i pochi utenti si!

Ma se i pochi utenti non ti danno da mangiare è finita!
Difatti, se dovessi chiudere (e non so quante volte ci ho pensato quest'anno) mi dispiacerebbe moltissimo per tutti quei clienti a posto che ho ..... ma quanto ci godrei a vederne molti prendere mazzate dai pochi "tecnici specializzati" rimasti in circolazione.

nicscics
16-07-2004, 15:15
Eh già... il problema è quello: le tasse sono superiori alle entrate! C'è qualche cosa che non quadra. Con gli studi di settore ci inc......no. Si mettessero nei nostri panni, anziché litigare per le poltrone! :mad:

moonwolf
16-07-2004, 16:21
Diciamo che le spese fisse per gestire un'attività come la nostra spesso son superiori agli introiti, od al limite, ti rimane meno di un operaio lavorando il doppio .... risultato? ... per farcela bisogna "imbrogliare" da qualche parte, ecco perchè ci sono molti "imprenditori particolari" nel nostro settore (non solo nel nostro ovviamente). Ci sono anche ditte serie che con il loro parco clienti e la loro bravura riescono a lavorare e guadagnare bene, non lo nego, ma lo spazio per questo tipo di aziende "brave e fortunate" è sempre di meno.

nicscics
16-07-2004, 19:24
Quoto in toto. :(

IlCarletto
16-07-2004, 22:50
cmq questa storia dei notebook non mi spaventa. un giorno capiranno cosa vuol dire spendere 1500 euro per una macchina che se fosse configurata come desktop normale ne costerebbe 700.. e se si va a rompere qualcosa?? magari fuori garanzia?? ..allora si che sono dolori!! assistenza?? eccomi! 40 euro all'ora.. oppure rimani col pc 8e magari con il lavoro) fermo!

moonwolf
17-07-2004, 09:53
Esatto! A molti piacerebbe una postazione pulita, con il suo bel monitor LCD, pochi cavi, poco spazio occupato, magari da riporre in un angolo quando la moglie/mamma (non si incavolino le donne, è solo un esempio :D ) rompe o deve fare le pulizie.
Per non parlare dell'unico prodotto che dispone di appeal, estetica curata (quasi sempre) e dulcis in fundo di batterie e trasportabilità. Alla fine, ecco quindi la scelta del PC portatile.
Il fatto è che la trasportabilità dovrebbe essere il requisito primario per l'acquisto di un notebook, invece spesso non serve, con il risultato di possedere un portatile ed usarlo come un desktop. Alla fine si sfruttano i vantaggi più effimeri e ci si carica dei problemi più gravi, quelli postati da Carletto nel post precedente.
Bisognerebbe pensare prima di acquistare. Studiare esigenze, vantaggi, svantaggi e soluzioni varie. Ricordo che non esistono solamente notebook e desktop, ci sono anche soluzioni intermedie che personalmente non adoro, ma in certe situazioni rendono meglio di un portatile. Abbiamo minipc, home pc, lcd pc e cubi pc che possono costituire valide alternative all'uso di un notebook. Se riuscissero a fare una migliore politica dei prezzi, ma soprattutto una valida gestione delle assistenze e dei ricambi si potrebbero proporre con più facilità.
Un esempio:
- Salve sig. xxxx sono il commerciale yyy della zzzz, abbiamo una proposta ottima su un mini pc, con le seguenti caratteristiche ecc... e costi ecc..assistenza...garanzie... bla bla
- IO Va bene, ma se ad esempio mi si guasta quell'alimentatore, così particolare, tra due anni che faccio? L'avete il ricambio? Alla veloce?
- (risposta onesta, rara) NO!
- (risposta incerta, classica) ............................................. (silenzio assoluto)
- (risposta falsa, spesso) Certamente, li abbiamo sempre in casa.
- IO (verifica) Va bene, allora dammi subito un alimentatore!
- LUI Proprio adesso "per caso", siamo sforniti!
- IO Certo, "per caso", ma quando arrivano questi alimentatori?
- LUI (si ritorna alla risposta classica) ................................. (silenzio assoluto) :D
- IO Va bene dai, lasciamo stare!
- LUI (tentativo disperato) No, dai, adesso mi informo, ti faccio sapere!
- IO Va bene, appena sai qualcosa di questi alimentatori fammi sapere.
Ovviamente non avrete mai più notizie di questi famigerati alimentatori per tutta la vita, e con ogni probabilità entro tre mesi il prodotto sarà scomparso facendo passare non poche grane a quei poveri speranzosi che l'avevano venduto!

Ciauz :D

IlCarletto
17-07-2004, 10:26
...se dobbiamo cambiare anche dei ricambi... espandibilità di un desktop/notebook/eccecc.. un'altro thread per favore!:D

altra nota dolente.

compro un pc, tra 2 anni voglio fare un upgrade (quello che sta succendendo a me.. comprai un pc da utonto!)

il fatto è che tra 2 anni non ci saanno più componenti compatibili con quello che c'è adesso! ad allora il tizio a cui hai venduto il pc di dirà "ma come, mi hai assicurato che posso fare gli upgrade e adesso che devo farli non è possibile a meno che non cambio mobo, cpu, ram.. cioè un pc nuovo!"

nicscics
17-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da moonwolf
Esatto! A molti piacerebbe una postazione pulita, con il suo bel monitor LCD, pochi cavi, poco spazio occupato, magari da riporre in un angolo quando la moglie/mamma (non si incavolino le donne, è solo un esempio :D ) rompe o deve fare le pulizie.
Per non parlare dell'unico prodotto che dispone di appeal, estetica curata (quasi sempre) e dulcis in fundo di batterie e trasportabilità. Alla fine, ecco quindi la scelta del PC portatile.
Il fatto è che la trasportabilità dovrebbe essere il requisito primario per l'acquisto di un notebook, invece spesso non serve, con il risultato di possedere un portatile ed usarlo come un desktop. Alla fine si sfruttano i vantaggi più effimeri e ci si carica dei problemi più gravi, quelli postati da Carletto nel post precedente.
Bisognerebbe pensare prima di acquistare. Studiare esigenze, vantaggi, svantaggi e soluzioni varie. Ricordo che non esistono solamente notebook e desktop, ci sono anche soluzioni intermedie che personalmente non adoro, ma in certe situazioni rendono meglio di un portatile. Abbiamo minipc, home pc, lcd pc e cubi pc che possono costituire valide alternative all'uso di un notebook. Se riuscissero a fare una migliore politica dei prezzi, ma soprattutto una valida gestione delle assistenze e dei ricambi si potrebbero proporre con più facilità.
Un esempio:
- Salve sig. xxxx sono il commerciale yyy della zzzz, abbiamo una proposta ottima su un mini pc, con le seguenti caratteristiche ecc... e costi ecc..assistenza...garanzie... bla bla
- IO Va bene, ma se ad esempio mi si guasta quell'alimentatore, così particolare, tra due anni che faccio? L'avete il ricambio? Alla veloce?
- (risposta onesta, rara) NO!
- (risposta incerta, classica) ............................................. (silenzio assoluto)
- (risposta falsa, spesso) Certamente, li abbiamo sempre in casa.
- IO (verifica) Va bene, allora dammi subito un alimentatore!
- LUI Proprio adesso "per caso", siamo sforniti!
- IO Certo, "per caso", ma quando arrivano questi alimentatori?
- LUI (si ritorna alla risposta classica) ................................. (silenzio assoluto) :D
- IO Va bene dai, lasciamo stare!
- LUI (tentativo disperato) No, dai, adesso mi informo, ti faccio sapere!
- IO Va bene, appena sai qualcosa di questi alimentatori fammi sapere.
Ovviamente non avrete mai più notizie di questi famigerati alimentatori per tutta la vita, e con ogni probabilità entro tre mesi il prodotto sarà scomparso facendo passare non poche grane a quei poveri speranzosi che l'avevano venduto!

Ciauz :D

Come hai ragione!

nicscics
17-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da IlCarletto
...se dobbiamo cambiare anche dei ricambi... espandibilità di un desktop/notebook/eccecc.. un'altro thread per favore!:D

altra nota dolente.

compro un pc, tra 2 anni voglio fare un upgrade (quello che sta succendendo a me.. comprai un pc da utonto!)

il fatto è che tra 2 anni non ci saanno più componenti compatibili con quello che c'è adesso! ad allora il tizio a cui hai venduto il pc di dirà "ma come, mi hai assicurato che posso fare gli upgrade e adesso che devo farli non è possibile a meno che non cambio mobo, cpu, ram.. cioè un pc nuovo!"

Quello dell'upgrade è un problema inevitabile, visto che i grandi burattinai del settore, per vendere, propongono OGNI SETTIMANA un prodotto nuovo (per non parlare di nuove tecnologie e standards). Con i PC HP, DELL, ACER, ecc. ecc. è fin da subito impossibile ottenere dei ricambi o fare degli upgrade senza dover mandare il PC alla casa (pena decadenza della garanzia - anche se lo apre il rivenditore).

...Ma il cliente mi chiede: "Di che marca sono i tuoi PC?" ed io: "La mia!" :D

moonwolf
17-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da nicscics
....

...Ma il cliente mi chiede: "Di che marca sono i tuoi PC?" ed io: "La mia!" :D

Anche a me capita spesso. Gli dico:
"Sono assemblati da me, preferisco decidere da me i componenti e le modalità di costruzione."
Lui "Ahh, allora il tuo è un'assemblato (come fosse una marca) ... mah? non saprei .... anche il mio amico ne ha uno, ma non è contento"
Allora io, resistendo alla tentazione di prendere una mazza ferrata da 100 kg (il machete è a far affilare causa troppo lavoro) per spaccargli la testa rispondo:
"Pensa che mia moglie si è fatta fare un'abito su misura e non è contenta, proprio vero, TUTTI gli abiti fatti a mano fanno schifo!"
LUI "Ma figurati! Che abito era? quanto ha speso? E poi dipende dalla qualità della stoffa e dalla bravura del sarto!"
IO "Ma davvero? Non l'avrei mai detto! Quindi quello che vale per i vestiti non vale per i computer? Qualità dei componenti, bravura dell'assemblatore, cifra a disposizione?
LUI (piccole rotelline nel cervello prima grippate iniziano adesso faticosamente a muoversi) "In effetti .. SI, potrebbe essere la stessa cosa"
IO "E allora come fai a fare un confronto tra i miei PC e quelli fatti da un'altro con altri componenti?" ...... :fuck:

Adesso sono pronto per iniziare a vendere ...... non mi piace iniziare una trattativa partendo da premesse completamente errate!

BY!

zetec
17-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da moonwolf
Anche a me capita spesso. Gli dico:
"Sono assemblati da me, preferisco decidere da me i componenti e le modalità di costruzione."
Lui "Ahh, allora il tuo è un'assemblato (come fosse una marca) ... mah? non saprei .... anche il mio amico ne ha uno, ma non è contento"
Allora io, resistendo alla tentazione di prendere una mazza ferrata da 100 kg (il machete è a far affilare causa troppo lavoro) per spaccargli la testa rispondo:
"Pensa che mia moglie si è fatta fare un'abito su misura e non è contenta, proprio vero, TUTTI gli abiti fatti a mano fanno schifo!"
LUI "Ma figurati! Che abito era? quanto ha speso? E poi dipende dalla qualità della stoffa e dalla bravura del sarto!"
IO "Ma davvero? Non l'avrei mai detto! Quindi quello che vale per i vestiti non vale per i computer? Qualità dei componenti, bravura dell'assemblatore, cifra a disposizione?
LUI (piccole rotelline nel cervello prima grippate iniziano adesso faticosamente a muoversi) "In effetti .. SI, potrebbe essere la stessa cosa"
IO "E allora come fai a fare un confronto tra i miei PC e quelli fatti da un'altro con altri componenti?" ...... :fuck:

Adesso sono pronto per iniziare a vendere ...... non mi piace iniziare una trattativa partendo da premesse completamente errate!

BY!



la marca....:muro: come se poi conoscessero hp o dell e compagnia bella.......nn ce proprio paragone.....su un "assemblato" (sembra dispregiativo ma x me dispregiativo è associato solo al pc di un grosso produttore) puoi muoverti come vuoi......come si fa a aver bisogno di aumentare la ram (xkè loro continuano a vendere super prescott con mast dvd 160 gb di hd e 256 mb di ram:rolleyes: ) e ad esser costretti a rivolgerti x forza a loro con una spesa triplicata??

nicscics
17-07-2004, 15:08
Allora io, resistendo alla tentazione di prendere una mazza ferrata da 100 kg (il machete è a far affilare causa troppo lavoro) per spaccargli la testa (...) :asd:

Mitico! :eheh:

enzocarlettini
17-07-2004, 16:51
Ciao. quello che tu hai scritto è verissimo! alla gente non gliene frega niente. io sono di pescara. ho avuto la possibilità di aprire un negozio di computer, il mio sogno! questa possibilità però stava a Penne, una mezz'ora di macchina da Pescara. Ho riparato pc ultra vecchi, con 3 cm di polvere sul fondo del case e su ogni scheda (vomitevole). ho fatto corsi di computer per tutti i livelli, di base patente europea, autocad, photoshop (ho avuto solo 3 clienti che hanno fatto il corso di base e hanno voluto pure lo sconto da 390€ a 350€ a rate!!!). li a penne c'erano altri due negozi di pc, uno più ignorante dell'altro (gli ho chiesto un duron, e mi hanno risposto che era fuori produzione). anche da me gente col volantino di ipercoop. gente che voleva il pc col monitor e non voleva spendere più di 600€. io lo facevo, ma ovviamente immagini la qualita di sk madre e scheda video! avevo fatto volantini per un torneo lan a pro evolution soccer e li ho consegnati di persona all'uscita di due scuole superiori. sai quanti sono venuti ad iscriversi? 0!!! cose incredibili! si che la mia è una passione ( a volte OSSESIONE) ma come fa la gente ad ignorare questa realtà così importante! come fa la gente a non sapere accendere un computer, o a far spegnere windows? la mia ragazza si connette,scrive e-mail, le sa leggere, e BASTA! ma io sono estremante contento! C@@@O!!! sa fare qualcosa!
io ho rinunciato a penne! Ma a settembre apro a pescara, nella mia città! non mi importa se c'è CHL,CD, itslogic e tanti tanti altri. qui potrò esprimere la mia passione come si deve! con gente alla quale gliene frega qualcosa! magri questa cosa ti smonterà un pò! considera, però, che Penne non era la MIA città. io voglio cambiare qualcosa QUI! perche cmq anch'è qui è DURA.
ma io ho tanta voglia di fare!!!
Ti Saluto

e buon Lavoro!

+Benito+
17-07-2004, 18:58
che bello poter seguire l'evoluzione psicologica di un nuovo rivenditore :p

peccato abiti così distante se no un giro da te ce lo farei volentieri, magari ti ci mando un paio di miei amici di pescara;)

allmaster
18-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da moonwolf
"Pensa che mia moglie si è fatta fare un'abito su misura e non è contenta, proprio vero, TUTTI gli abiti fatti a mano fanno schifo!"
LUI "Ma figurati! Che abito era? quanto ha speso? E poi dipende dalla qualità della stoffa e dalla bravura del sarto!"
IO "Ma davvero? Non l'avrei mai detto! Quindi quello che vale per i vestiti non vale per i computer? Qualità dei componenti, bravura dell'assemblatore, cifra a disposizione?


senza contare che un abito su misura lo paghi di più, mentre un assemblato di solito costa meno del marchiato a parità di prestazioni.

Considerando naturalmente come paragone i vestiti del supermercato (in saldo ovvio), dato che i PC gli utonti li comprano la, non vedo perchè i vestiti li debbano prendere in una boutique o dal sarto.

moonwolf
20-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da allmaster
.... mentre un assemblato di solito costa meno del marchiato a parità di prestazioni.
....

Molte persone credono che assemblato significhi fatto in cantina da non si sà chi e come, mentre immaginano che quello "di marca" venga prodotto in stabilimenti all'avanguardia con i componenti migliori. Purtroppo spesso non è così, e noi lo sappiamo, ma il cliente conosce la marca e non te, piccolo o medio assemblatore, e tenderà a fidarsi del primo. La quantità di assemblati scadentissimi venduta da molti nostri colleghi caciottari purtroppo non aiuta a cambiare modi di pensare ed agire da parte di utenti sempre più confusi. Quando si propone il PC bisogna far capire quindi che ci sono assemblati scadenti, altri di buona qualità ed altri ancora eccellenti, e che anche quelli di marca si possono avere di buon livello, ma non saranno certamente quelli in svendita al supermercato.

moonwolf
20-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da enzocarlettini
Ciao. quello che tu hai scritto è verissimo!....CUT....
e buon Lavoro!

Non capisco a chi stai parlando (anche perchè spesso rispondono al primo post senza accorgersi che è passata una vita da allora) e cmq ti dirò che son stato dalle tue parti ed ho trovato una situazione ancora piuttosto scoperta, soprattutto se paragonata a quella lombarda. Cmq, tieni duro, ma non farti troppe illusioni. Non pensare di trovare in città terreno migliore per la tua passione. Io lavoro in tutte le realtà, città, cittadina, paese, e ti dico che le differenze non sono più così marcate. Per il resto, non fai che confermere quello che tutti noi abbiamo provato sulla nostra pellaccia, quindi ....
..... benvenuto nel club dei "Ci proviamo lo stesso!" e non posso che farti un caloroso "in bocca al lupo" per settembre!

allmaster
20-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da moonwolf
Molte persone credono che assemblato significhi fatto in cantina da non si sà chi e come, mentre immaginano che quello "di marca" venga prodotto in stabilimenti all'avanguardia con i componenti migliori. Purtroppo spesso non è così, e noi lo sappiamo, ma il cliente conosce la marca e non te, piccolo o medio assemblatore, e tenderà a fidarsi del primo. La quantità di assemblati scadentissimi venduta da molti nostri colleghi caciottari purtroppo non aiuta a cambiare modi di pensare ed agire da parte di utenti sempre più confusi. Quando si propone il PC bisogna far capire quindi che ci sono assemblati scadenti, altri di buona qualità ed altri ancora eccellenti, e che anche quelli di marca si possono avere di buon livello, ma non saranno certamente quelli in svendita al supermercato.

Parola di moonwolf :ave:

enzocarlettini
20-07-2004, 16:58
ciao, ti rispondo dicendoti che mi riferivo a Cabum!!!
e come hai detto tu non mi sono reso conto che è stato scritto nel 2002. c'ho pensato solo dopo aver inserito la mia risposta, guardando le 195 pagine scritte. resta il fatto che la situazione descritta da Cabum!!! nel 2002 continua ad essere ATTUALISSIMA!

Grazie per l'incoraggiamento

IlCarletto
20-07-2004, 17:12
in quest giorni rido (per non piangere) sentendo la pubblicità dell'acer... aspire 2020 o qualcosa di simile..
insomma.. la tipica pubblicità per gli utonti!

"la tua soluzione desktop replacement" (so a malapena cosa vuol dire io, e come si scrive... solo che le parole fanno figo! secondo me un utonto non sa se stanno parlando di desktop o di notebook)

ma il top è..
"puoi anche vedere i dvd!!" :eek: :eek:

ma va?? io è da 3 anni che vedo i dvd su i notebook.. anche i più scrausi! e da 2 che li masterizzo.... forse vengo da marte!

forse che acer sia alla frutta?? booooooo

Drago
20-07-2004, 17:16
ma io non capisco una cosa. allora oggi sono andato da un reumatologo perchè ho un problema, a forza di sollevare carichi pesanti al lavoro (pc, monitor, stampanti e cose varie-e capita tutti i giorni) mi sono procurato una bella infiammazione ad entrambi i nervi sciatici. in pratica cosa succede: quando sollevo cose particolarmente pesanti ed assumo posizioni sbagliate sforzo le gambe, soprattutto i nervi ed i tendini, si infiammano, la notte successiva non dormo e il mattino dopo non riesco a camminare. il dolore passa nell'arco di mezza giornata, in genere. ecco il fatto è che DOVREI fare il tecnico, ma i lavori tipo che facciamo sono quelli di spostare uffici interi da un piano all'altro, fare il trasloco delle apparecchiature informatiche del signor 'x', andare a lavorare sotto le scrivanie (sempre impolverate, sporche ed al caldo) in posizioni astruse, e tutte queste cose. in più per spostare questo ben di dio uso la mia macchina (astra berlina 1.6), quando anche il piu sfigato dei negozietti di hw ha la sua bella panda aziendale..

tutto questo e non sono nemmeno assunto, perchè il contratto è di tirociniante...

ora tutti voi che siete tecnici ditemi un po', è normale e non dovrei lamentarmi, dovrei preoccuparmi, dovrei prendere in considerazione di cercare da un'altra parte..ditemi un po'.

nicscics
20-07-2004, 17:21
Di tutto questo siamo anche noi vittime. Camalli su camalli e polvere a non finire. Tunnel Carpale, sciatalgia, tendinite, emicranie, cervicale, gobba... ecc. ecc... :(

zetec
20-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da IlCarletto

forse che acer sia alla frutta?? booooooo


acer alla frutta??nn penso proprio anzi ha capito proprio tutto su come deve attirare l'utonto.......

moonwolf
20-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da zetec
acer alla frutta??nn penso proprio anzi ha capito proprio tutto su come deve attirare l'utonto.......

:D

moonwolf
20-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da Drago
ma io non capisco una cosa. allora oggi sono andato da un reumatologo perchè ho un problema, a forza di sollevare carichi pesanti al lavoro ....CUT...
tutto questo e non sono nemmeno assunto, perchè il contratto è di tirociniante...

ora tutti voi che siete tecnici ditemi un po', è normale e non dovrei lamentarmi, dovrei preoccuparmi, dovrei prendere in considerazione di cercare da un'altra parte..ditemi un po'.


Azzz, per fortuna che non soffro di allergia da polvere e sono piuttosto robusto. Il bello è che quando parlano del tuo lavoro ti dicono "Beati voi che potete lavorare in giacca e cravatta e negli uffici con l'aria condizionata" ..... :eek: :bsod:
Quella della Panda aziendale cmq è una leggenda metropolitana, molti di noi a malapena possono permettersi la propria di auto, figuriamoci se ne abbiamo due ... se poi sei sposato e devi darla anche alla moglie ... ti servono due mutui solo per pagare le assicurazioni.
Essere schiavizzati come tirocinanti è una pratica comune a tutte le attività, io stesso ho fatto ANNIIIIIII a non beccare una lira ... invece adesso, come lavoratore in proprio, finalmente posso permettermi di fare debiti! :D

moonwolf
21-07-2004, 16:33
Sempre gagliardi i nostri fornitori. Vedo un sacco di promo sulle ATI 9800XT che costano di più delle X800, un affarone :D .
Perchè non si mettono il cuore in pace, abbassano i prezzi (molto) perdendo quelle tre palanche che ci son da perdere e le fanno fuori prima che siano invendibili e rimangano tutte lì. Vedrete, poi le venderanno al KG tra un anno! Che pirla!

nicscics
21-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da moonwolf
Sempre gagliardi i nostri fornitori. Vedo un sacco di promo sulle ATI 9800XT che costano di più delle X800, un affarone :D .
Perchè non si mettono il cuore in pace, abbassano i prezzi (molto) perdendo quelle tre palanche che ci son da perdere e le fanno fuori prima che siano invendibili e rimangano tutte lì. Vedrete, poi le venderanno al KG tra un anno! Che pirla!

Sì Sì... "Se acquisti 7 monitor LCD da 17", avrai 20 euro di sconto!"

"Cabinet con Alimentatore da 250W a 20 euro!"

moonwolf
22-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da nicscics
Sì Sì... "Se acquisti 7 monitor LCD da 17", avrai 20 euro di sconto!"
..

Già già ... veramente, con la promo dei 7 da 17" ti metti sul groppone circa 3000 € di materiale giusto prima delle ferie ... e loro come super promozione ti regalano un cellulare :ciapet: ... giusto perchè non sanno più dove buttarli! :oink:

nicscics
22-07-2004, 12:00
Tutto quello che si vuole... ma non fessi! :D

ireca
22-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da moonwolf
... invece adesso, come lavoratore in proprio, finalmente posso permettermi di fare debiti! :D

Parole sante .......... :D
Non sò se piangere o ridere.......... :cry: :D :rolleyes:
ciao

moonwolf
23-07-2004, 18:29
Dopo aver divagato nel 3d "Questione ignoranza informatica - parliamo di web" torniamo a qualche aneddoto carino, per la serie "non mi serve inventarle", sentite questa:
Mi viene a trovare un imprenditore e parlando di PC si finisce sui giochi e siccome la sua esperienza finiva con il freecell decido di mostrargli Far Cry. Dopo esser rimasto sbalordito dalle immagini della foresta, mi guarda fisso e con fare molto serio mi fa:
"Maaa ... serve l'MP3 per far andare tutto?"
IO - :confused: Sorry ... ma che cosa?
Lui (cerco di riassumere la follia) - SI, ma c'è l'MP3 dentro? Ah, no .. scusa, ho visto adesso, c'è scritto DVD sulla scatola. Dai, allora domani ti porto il mio scatolotto (un p133) così ci metti il DVD che voglio provare quel gioco, se poi riesci a mettermi dentro anche l'MP3 così riesco ad ascoltare anche la musica gratis. Mi hanno detto che se metti l'MP3 sul computer ti puoi collegare ad internet e ascoltare la musica gratis, anche se adesso non serve più.
IO - E perchè non servirebbe più?
Lui - Un amico mi ha detto che adesso hanno fatto una legge nuova
IO - Qualcosa a che fare con la parola Urbani?
Lui - Si, il decreto o la legge Urbani. Dicono che con quella adesso si possono copiare tutti i cd ed i film che si vogliono, non è più illegale.
:confused: :eek: :cry: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Io - Allora, fai una cosa, io preparo il trapano per metterti l'MP3 sul tuo computer
Lui - Serve il trapano?
IO - Si, basta il trapano e un po' di abbbbbondante ccccolla vinilica per il DVD ed il gioco è fatto
Lui - Ma mi stai prendendo per il c..o?
IO- Ma no, figurati, intanto che faccio il mestiere fatti una bella raccolta di cd e dvd copiati e poi portali al comando della GDF a chiedere se sono regolari ... quando esci passa poi a ritirare il computer con l'MP3 e il DVD. :asd:
..... dai, dai, mi sa che te e il tuo amico avete bisogno di schiarirvi un po' le idee sull'argomento!:friend:

Santa pazienza! :rolleyes:

nicscics
23-07-2004, 18:36
:eek: Non finiranno mai di stupire per la loro sagacia. Riamango allibito! :eek:

Santa pazienza... :D

pierodj
23-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da moonwolf

Lui - Si, il decreto o la legge Urbani. Dicono che con quella adesso si possono copiare tutti i cd ed i film che si vogliono, non è più illegale.
:confused: :eek: :cry: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

dovevi registrarlo e spedire la cassetta ad Urbani, così gli prendeva un infarto..... :sofico:

seriamente, poi ci chiediamo perchè mai l'Italia è uno de paesi più arretrati tecnologicamente..... :rolleyes: :nono:

+Benito+
23-07-2004, 19:09
ma la domanda è:
Esisterà su 60 milioni di individui un idiota che lo fa veramente?:D

DarkAngel77
23-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da +Benito+
ma la domanda è:
Esisterà su 60 milioni di individui un idiota che lo fa veramente?:D
:rolleyes: Purtroppo temo più d'uno :rolleyes:

moonwolf
24-07-2004, 18:36
Perbacco, stamattina, dopo un fulminaccio mi è caduta la linea Adsl. Ho chiamato subito la "Uind" e mi ha risposto un maleducatissimo che ha detto di richiamare lunedì e mi ha sbattuto il telefono in faccia ... ma pensa te, incazzatissimo richiamo e mi risponde un'altro, stavolta gentilissimo, preparato ed in meno di dieci minuti mi ha fatto riattivare (grazie amico, ovunque tu sia!) ... guarda te cosa non fa la fortuna, quindi, amici miei, se vi capita il deficente fate come me ... riagganciate e ritelefonate, anche a costo di risorbirvi tutte le tiritere dei menù!

nicscics
24-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da moonwolf
Perbacco, stamattina, dopo un fulminaccio mi è caduta la linea Adsl. Ho chiamato subito la "Uind" e mi ha risposto un maleducatissimo che ha detto di richiamare lunedì e mi ha sbattuto il telefono in faccia ... ma pensa te, incazzatissimo richiamo e mi risponde un'altro, stavolta gentilissimo, preparato ed in meno di dieci minuti mi ha fatto riattivare (grazie amico, ovunque tu sia!) ... guarda te cosa non fa la fortuna, quindi, amici miei, se vi capita il deficente fate come me ... riagganciate e ritelefonate, anche a costo di risorbirvi tutte le tiritere dei menù!

Wind of fortune... o c..o che si voglia dire. :asd:

trecca
25-07-2004, 02:37
Originariamente inviato da moonwolf
Dopo aver divagato nel 3d "Questione ignoranza informatica - parliamo di web" torniamo a qualche aneddoto carino, per la serie "non mi serve inventarle", sentite questa:
Mi viene a trovare un imprenditore e parlando di PC si finisce sui giochi e siccome la sua esperienza finiva con il freecell decido di mostrargli Far Cry. Dopo esser rimasto sbalordito dalle immagini della foresta, mi guarda fisso e con fare molto serio mi fa:
"Maaa ... serve l'MP3 per far andare tutto?"
IO - :confused: Sorry ... ma che cosa?
Lui (cerco di riassumere la follia) - SI, ma c'è l'MP3 dentro? Ah, no .. scusa, ho visto adesso, c'è scritto DVD sulla scatola. Dai, allora domani ti porto il mio scatolotto (un p133) così ci metti il DVD che voglio provare quel gioco, se poi riesci a mettermi dentro anche l'MP3 così riesco ad ascoltare anche la musica gratis. Mi hanno detto che se metti l'MP3 sul computer ti puoi collegare ad internet e ascoltare la musica gratis, anche se adesso non serve più.
IO - E perchè non servirebbe più?
Lui - Un amico mi ha detto che adesso hanno fatto una legge nuova
IO - Qualcosa a che fare con la parola Urbani?
Lui - Si, il decreto o la legge Urbani. Dicono che con quella adesso si possono copiare tutti i cd ed i film che si vogliono, non è più illegale.
:confused: :eek: :cry: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Io - Allora, fai una cosa, io preparo il trapano per metterti l'MP3 sul tuo computer
Lui - Serve il trapano?
IO - Si, basta il trapano e un po' di abbbbbondante ccccolla vinilica per il DVD ed il gioco è fatto
Lui - Ma mi stai prendendo per il c..o?
IO- Ma no, figurati, intanto che faccio il mestiere fatti una bella raccolta di cd e dvd copiati e poi portali al comando della GDF a chiedere se sono regolari ... quando esci passa poi a ritirare il computer con l'MP3 e il DVD. :asd:
..... dai, dai, mi sa che te e il tuo amico avete bisogno di schiarirvi un po' le idee sull'argomento!:friend:

Santa pazienza! :rolleyes:


stupendo :eek:

a me non capitano utonti così...
anzi adesso che ci penso ne conosco qualcuno :D

Red-Vox
25-07-2004, 06:23
la battaglia coi mulini a vento purtroppo non è solo nel settore informatico....

il commercio è tutto uguale la GENTE VUOLE ESSERE PRESA PER IN GIRO!

allmaster
25-07-2004, 17:22
a proposito di uonti e di UL il sito delle storie dalla sala macchine al momento da "500 Internal Server Error"


Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, [email protected] and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.




chissà se ci sarà una storia in proposito :D

moonwolf
27-07-2004, 19:21
Vorrei portare alla vostra attenzione un paio di articoli interessanti presenti su 01net, ovvero classifiche stime e tendenze del 2002 (quindi non proprio recentissime, cmq interessanti) LINK (http://www.01net.it/varie/lineaedp/top200/index.html) .
Poi, un'altro articolo che da molto da pensare su quella che viene definita la piaga del terzo millenio, ovvero la pirateria. Pessima abitudine da parte di molti biechi esseri che distolgono forze dalle economie più vive e rischiano di mandare sul lastrico molte povere aziende, quali la Microsozz. Per rendervi conto di cosa state combinando maledetti piratoni andate a leggervi i dati dell'ultimo trimestre Microsoft LINK (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_53692,00.html) .
Piccolo estratto:
Fatturato (II trim) 9,29 MILIARDI di dollari (7,7 miliardi di € / 14.909 miliardi di lire)
Utile (II trim) 2,69 MILIARDI di dollari (2,23 miliard di € / 4.318 miliardi di lire) e questo nonostante la XBOX gli abbia fatto perdere 0,5 MILIARDI di dollari (0,41 miliardi di € / 794 miliardi di lire) ......
Arrangiatevi voi a farvi delle stime annuali su fatturato ed utili ... poi guardatevi i vostri 740 ... :cool: ...
cmq, possiamo stimare grossolanamente almeno 40 MILIARDI DI DOLLARI di fatturato e 10 MILIARDI DI DOLLARI di utile (voglio peggiorare il rapporto fatturato/utile).
Adesso voglio brutalmente immaginare un attacco di follia di Gates ed ipotizzare una Microsoft che magicamente toglie uno zero ai prezzi di vendita dei suoi prodotti e servizi .... automaticamente mi ritrovo un fatturato di 4 miliardi ed un utile di 1 .... MA ..... MAA .... secondo voi, quanti copierebbero Windows XP se costasse 15€ anzichè 150? ... quanti copierebbero Office se costasse 30€ anzichè 300? e via così ..... e a questo punto, di quanto si incrementerebbe il fatturato con i prezzi così bassi? quanti soldi risparmierebbe la Microsoft non dovendo impazzire per la pirateria?
Capisco che potrebbe sembrare un discorso molto poco professionale, ma non sono convintissimo che sia così sbagliato!
Voi che ne dite?

gor
27-07-2004, 19:25
dico che hai assolutamente ragione ricordo ancora i 185 € pagati per xp oem e per fortuna uso openoffice,magari levassero uno zero son sicuro che solo in italia almeno un terzo dei pc rifarebbero l'installazione ex novo,ciao.

nicscics
27-07-2004, 19:26
Certo... stiamo arrivando ad un paradosso: oggi costa di più Office completo, che un PC al supermarket!

Abbiamo sbagliato tutto: dovevamo produrre software... e non assemblare PC... ed impazzire con i software beceri di certi programmatori italiani.

IlCarletto
28-07-2004, 20:03
qualcuno che costruisce le macchine per far girare i software ci deve pur essere.

io non ero bravo a scuola in programmazione ma in elettronica me la cavavo egragiamente, ecco percè non ho fatto il programmatore ma mi sono messo ad assemblare e riparare i pc.

i prezzi alti per i programmi rovinano di più le piccole-medie imprese che quelle grandi.
l'utente finale invece se vuole essere in regola... ok.. spedi anche 2000 euro di programmi.... ma chi lo farebbe o l'ha mai fatto? nessuno!! (io stesso.. :D :D :D )
quando assemblo un pc dico al cliente: "sistema operativo o no?" non mi metto neanche a chiedere office ecc ecc... perchè già più di una volta:
io : "vuole che gli installo e configuro anche office? cioè word, excel, ecc ecc"
lui: " si si, quanto è"?
io :"la sbe sono 350 euro, ha solo word ed excel, se vuole powerpoint e access sono 600.." (cifre arontondate)
lui: " :eek: :eek: no no.. me li installo io...:cool::cool:"

certo.. guardando gli utili :eek: di microzozz.... un pensierino ce lo farei anche io!:D

nicscics
28-07-2004, 20:56
Il bello è che il cliente (TUTTI) ha la falsa convinzione che questi softwares dovrebbero essere "nel PC" per grazia ricevuta, e non perchè li si acquista. Ti dicono: "Ma... il mio amico ha comprato il PC e c'era già Office! Perchè sul mio non c'é?" Come per dire: lui ha beccato uno onesto. Tu, invece, mi hai venduto il computer e non ce l'hai installato = mi hai fregato!

IlCarletto
28-07-2004, 22:31
la domanda ricorrente è:

"ma se installo uindos icsppì non ci sono già i programmi??"

"nooo. quello è il sistema operativo, cioè la base per far girare tutti i programmi, poi ci sono uord e compagnia bella, uindos installato su un pc nuovo ti costa 150, a parte ti costa 400. office installato su un pc nuovo costa 500.. a parte... non te lo dico!!! più del pc!"

nicscics
28-07-2004, 22:35
E vaglielo a far capire. :muro:

gor
28-07-2004, 22:57
Originariamente inviato da nicscics
E vaglielo a far capire. :muro:
e secondo tè ti crederebbero?in quanti prima di comperare qualsiasi cosa si informano?

nicscics
28-07-2004, 23:14
:rolleyes:

allmaster
30-07-2004, 14:38
uno gli può dire che col PC danno linux :rolleyes:

nicscics
30-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da allmaster
uno gli può dire che col PC danno linux :rolleyes:

Se Windows, che è facile facile, non lo sanno usare... figuriamoci con Linux. :rolleyes:

IlCarletto
30-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da nicscics
Se Windows, che è facile facile, non lo sanno usare... figuriamoci con Linux. :rolleyes:

se uno è abituato a windows, passare a linux è come dver re-imparare ad usare un s.o.
io per sfizio mi sono installato una volta una "mandrake 9.2"... sono tornato a windows dopo 2 giorni.. problemi driver modem adsl... varie cose che non si trovano subito... un'odissea!!

nicscics
30-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da IlCarletto
se uno è abituato a windows, passare a linux è come dver re-imparare ad usare un s.o.
io per sfizio mi sono installato una volta una "mandrake 9.2"... sono tornato a windows dopo 2 giorni.. problemi driver modem adsl... varie cose che non si trovano subito... un'odissea!!

Già... cosa ci trovino in Linux... non l'ho ancora capito.

moonwolf
30-07-2004, 18:31
Chi vende sa benissimo che linux è ristretto in determinati campi e per alcuni clienti, pochi a dir la verità, almeno per realtà medio piccole come le nostre.
Il fatto che un fedelissimo di linux non capisca come mai tutto il mondo non lo utilizzi è già il primo sintomo dell'errata concezione che vi è dietro. Io ho sempre cercato di spingere verso l'opensource, verso programmi come Openoffice per fare un esempio .... il risultato? .... a parte pochi fedelissimi, la maggior parte dei PC con openoffice adesso si trova con versioni di Office "autoinstallate" dall'utente, come solo un utonto può fare.
Guardiamo in faccia la realtà, la gente è troppo poco preparata già per Uindos e Offis, figuriamoci per il mondo Open.
Qualcosa cmq si muove, qualcosa di grosso, ancora troppo sottovalutato secondo me, ma destinato ad esplodere, l'HTPC, il computer da salotto che diventerà presto preda di Windos media center ed eredi. Secondo me è destinato a diffondersi rapidamente fino al bel giorno che qualsiasi cosa di copiato, illegale, piratato, backuppato, crackato si cercherà di far girare su quei cosi ...... NON ANDRA' ... son proprio curioso di vedere come andrà a finire .... quel giorno! :boh: :cool:

nicscics
30-07-2004, 19:11
:mano:

AlbioB
30-07-2004, 19:29
Originariamente inviato da IlCarletto
se uno è abituato a windows, passare a linux è come dver re-imparare ad usare un s.o.
io per sfizio mi sono installato una volta una "mandrake 9.2"... sono tornato a windows dopo 2 giorni.. problemi driver modem adsl... varie cose che non si trovano subito... un'odissea!!

concordo appieno, idem per me.

ma non dico che l'OS in sé sia difficile, anzi probabilmente è più facile da usare di Windows... ma che ci vuoi fare, dopo che uno usa Windows da 10 anni... :boh: :rolleyes:

Gabber2003
30-07-2004, 19:40
a parte tutto con windows mi trovo bene :D

+Benito+
30-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da IlCarletto
la domanda ricorrente è:

"ma se installo uindos icsppì non ci sono già i programmi??"

"nooo. quello è il sistema operativo, cioè la base per far girare tutti i programmi, poi ci sono uord e compagnia bella, uindos installato su un pc nuovo ti costa 150, a parte ti costa 400. office installato su un pc nuovo costa 500.. a parte... non te lo dico!!! più del pc!"


però in questo la colpa quasi al 100% ce l'ha la pubblica istruzione, che pretende di insegnare ad utilizzare software senza preoccuparsi del fatto che poi quegli stessi software gli studenti non se li possono permettere. In questo io ci vedo qualcosa di losco, una sorta di associazione a delinquere, un favoreggiamento, il volerti imporre uno standard (io il primo pc con linux l'ho visto in università, c'e' stato due giorni e poi l'hanno pillato) per non farti vedere il resto del mondo del software. Sembra che sia ovvio che le presentazioni si fanno con powerpoint e le lettere si scrivono con word, ma tutto questo è semplicemente assurdo.
è come se tutte le autoscuole usassero dei mercedes E e tutti i concessionari vendessero solo Mercedes classe E, non puoi immaginare che esista altro, tutti hanno quello, tutti CHIEDONO che si usi quello, c'e' solo il dettaglio che i beni materiali non si possono duplicare senza spesa.
Comunque sul discorso del togliere uno zero sono pienamente d'accordo, dopotutto sono dell'opinione piu' volte espressa che i politici stiano giocando col fuoco andando contro la possibilità di copiare il software (entro certi limiti) perchè il mondo ormai, che piaccia o no, va avanti grazie a quello, e tutta l'elettronica di consumo vende perchè esistono i divx e gli mp3, il resto sono balle, possono evitare di raccontarmele perchè non penso di essere l'unico a rispondere alla televisione durante i servizi.

IlCarletto
30-07-2004, 20:45
Originariamente inviato da +Benito+
però in questo la colpa quasi al 100% ce l'ha la pubblica istruzione, che pretende di insegnare ad utilizzare software senza preoccuparsi del fatto che poi quegli stessi software gli studenti non se li possono permettere. In questo io ci vedo qualcosa di losco, una sorta di associazione a delinquere, un favoreggiamento, il volerti imporre uno standard (io il primo pc con linux l'ho visto in università, c'e' stato due giorni e poi l'hanno pillato) per non farti vedere il resto del mondo del software. Sembra che sia ovvio che le presentazioni si fanno con powerpoint e le lettere si scrivono con word, ma tutto questo è semplicemente assurdo.
è come se tutte le autoscuole usassero dei mercedes E e tutti i concessionari vendessero solo Mercedes classe E, non puoi immaginare che esista altro, tutti hanno quello, tutti CHIEDONO che si usi quello, c'e' solo il dettaglio che i beni materiali non si possono duplicare senza spesa.


a scuola per elettronica (simulazione di circuiti elettrici... non mi ricordo come si chiama però:D:D:D) usavamo un software del valore di 9.000.000 di lire...
ma anche lo stesso professore ci diceva: "sapete, è una licenza ...."speciale" !!! :eek: :D " :sofico:

ritornando a linux, o ci nasci sopra, o cambiare è veramente difficile.
idem per mozilla (volevo trovare un software immune a spy, e cavolate che si raccolgono in rete, e per la posta eraimmune ai viruzzz), ma nonostante i miei sforzi, il fatto che ho lavorato per un paio di settimane sia con quel client di posta che con il browser... giuro.. ho cercato.. ma non ci sono riuscito!!:cry: :cry: :cry: :cry:

Gabber2003
30-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da IlCarletto
ma nonostante i miei sforzi, il fatto che ho lavorato per un paio di settimane sia con quel client di posta che con il browser... giuro.. ho cercato.. ma non ci sono riuscito!!:cry: :cry: :cry: :cry:

dai su su non fare così presto andrà tutto a posto
conosco dei buoni pscicologi
:D

nicscics
30-07-2004, 23:00
:asd: I problemi sono già tanti a gestire sistemi Windows. Mi auguro che non si diffonda troppo, tra gli Home Users, Linux. Non ho molta bramosia di lavorarci più di quanto ci devo lavorare ora. Mi è più che sufficiente il lavoro che ho... e visto che, grazie alla riforma delle pensioni, dovrò lavorare sino ad 83 anni... :Puke:

sinadex
30-07-2004, 23:17
pspice?

nicscics
30-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da sinadex
pspice?

:eh:

IlCarletto
31-07-2004, 00:05
Originariamente inviato da sinadex
pspice?
:D :D

eccolo!!! è lui!!

MA QUANTE NE SAI!!:sofico: :sofico: :sofico:

se non sbagli il valore di quel software era proprio 9 pali di vecchie lire... lire ...:cry: :cry:

IlCarletto
31-07-2004, 00:07
Originariamente inviato da nicscics
:asd: I problemi sono già tanti a gestire sistemi Windows. Mi auguro che non si diffonda troppo, tra gli Home Users, Linux. Non ho molta bramosia di lavorarci più di quanto ci devo lavorare ora. Mi è più che sufficiente il lavoro che ho... e visto che, grazie alla riforma delle pensioni, dovrò lavorare sino ad 83 anni... :Puke:

se mi venissero ha dire: " ho problemi con linux.."
confesso... non so da dove cominciare :mc: :mc: :mc:
per fortuna ho un collega/collaboratore che è una specie di guru di linux e cerco sempre di imparare qualcosa, non si sa mai...

nicscics
31-07-2004, 00:28
Impara l'arte e mettila da parte.

sinadex
31-07-2004, 05:13
ragazzi tempo fa qualcuno postò un listino per le varie prestazioni, potreste riproporlo?

nicscics
31-07-2004, 09:41
Tariffa Oraria (nicscics)

Assistenza Tecnica Standard (PC Client)
€ 39,00 + Iva

Assistenza Tecnica Specialistica *(Server, Networking)
€ 49,00 + Iva

Assistenza Tecnica Telefonica
€ 10,00 + Iva

Recupero dati (FAT - FAT32 - NTFS) € 400,00 + Iva

Tariffe per riconfigurazione macchina/OS Windows € 200,00 + Iva

TELEASSISTENZA
€ 20,00 + IVA

+ 25% il sabato
+ 50% festivi e notturna **

Il costo del diritto di intervento presso la sede del cliente viene calcolato pari ad un'ora
Fuori prov. IMPERIA € 52 per ogni ora di viaggio + Spese Trasferta


Tariffa Oraria da contratto di Assistenza

Assistenza Tecnica Standard (PC Client)
€ 31 + Iva

Assistenza Tecnica Specialistica *(Server, Networking)
€ 41 + Iva

Recupero dati (FAT - FAT32 - NTFS) € 200 + Iva ***

+ 15% il sabato (supplemento straordinario)
+ 30% festivi e notturna (supplemento straordinario)

Non viene applicato il costo del diritto di intervento presso la sede del cliente


* L'assistenza Standard si intende su PC e sistemi Client, l' assistenza specialistica su Server, Networking, ecc.

*** Si applica un sovrapprezzo di € 50 per ogni 100 Mb di dati da recuperare.

Minimo fatturabile: 1 ora

** Si intendono "tariffa notturna" gli orari compresi tra le 20:00 e le 07:00

moonwolf
31-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi tempo fa qualcuno postò un listino per le varie prestazioni, potreste riproporlo?
Ricordo anch'io, anche se a dir la verità non serve a molto. Non sò quanti listini ho visto di quel genere, tutti con notevoli differenze sia come impostazione, sia come descrizione e sia come importi.
Realizzare un listino fatto bene non è un impresa da poco, anche perchè andrebbe suddiviso in molte parti. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione, per semplificare (parliamo di aziende di piccoli artigiani, professionisti e commercianti):
1) La propria situazione.
2) La tipologia di clientela
3) La tipologia di servizio offerto
4) La localizzazione.
Per semplificare ancor di più:
1) Costi totali dell'azienda, ma proprio tutto (affitto, spese generali, spese varie, tasse, commercialista, contributi, spese ed interessi bancari, autoveicoli, ammortamenti, eventuali stipendi, tasse ecc..ecc..) quello che compare alla voce "meno".
2) Decidere la propria ambizione pensando a quanto si vuole guadagnare come "mensile" e quindi "annuale".
3) Sommare i costi allo stipendio "preteso" (n volte quanti sono i soci lavoratori di pari livello) dividendolo per le ore che una persona normalmente lavora in un anno (circa 1800 x n) e vi salta fuori quanto dovete chiedere all'ora mediamente per restare negli obbiettivi.
4) Se vi risulta un costo orario troppe elevato da proporre dovete lavorare sulle voci di spesa e sul numero di ore che dovrete lavorare e se non riuscite a farlo .... CHIUDETE alla svelta perchè accumulerete solo debiti o nemmeno iniziate se state pensando di farlo.
5) Se vi risulta un costo orario troppo basso è probabile che abbiate sbagliato i conti o non avete messo tutte le spese.
6) Se vi risulta un costo orario medio siete nel giusto. A questo punto dovete riempire almeno le ore prefissate di impegni a quel costo, le ore restanti potete dedicarle a gozzovigliare, a guadagnare di più, ad amici o parenti che non volete far pagare quelle cifre, ecc.. .
7) Per chi fa una rivendita di prodotti hardware e software tale da essere incidente nel bilancio deve calcolarne l'utile NETTO (che NON è "compro a 100 vendo a 120 ho guadagnato 20") e toglierlo dai costi.

Ovviamente la mia non è una scuola di alta economia, sto facendo i conti della serva, ma vedrete che facendoli (per chi naturalmente non li fa) riuscirete ad avere le idee molto più chiare.

P.S.
E' solo facendo così che si spiegano certe cifre richieste, cifre che molti ragazzi quà contestano, ragazzi che poi aprono un'attività e vanno in malora in sei mesi perchè non fanno questi conti.
Solo quando è troppo tardi si rendono conto del perchè quel servizio va fatto a 50€ all'ora e non a 20, ecc..ecc..

IlCarletto
31-07-2004, 10:43
x moon:
come al solito sono d'accordissimo ma come al solito ull'utente medio è impossibile spiegare che la tariffa oraria "giusta" è 50 euro! ed ecco che partono gli socnti, arrotondamenti, mezz'ore non incluse... insomma come al solito si finisce per lavorare quasi agggratis:mad:

caso tipico (che è capitato):
(premessa) io non sono un sistemista di rete, quindi se mi dicono che la rete non va, non so da dove cominciare. Un nostro collaboratore è sistemista di rete, quindi ha + conoscenze di me.

telefona un cliente che ha dei problemi di stampa coi alcuni pc in rete. la mia tariffa oraria è ben inferiore a quella del collega perchè le mie conoscenze non arrivano (ancora) al networking. quindi mi pare giusto che "costo di meno":eek: :D

il cliente "siccome costo di meno" ha scelto me invece del mio collega (gli abbiamo piegato a cosa andava incontro!!).
morale: per mettere a posto la rete ho impiegato una giornata, (6 ore). il mio collega ne avrebbe impiegate.. massimo 2!!.
a me questo non interessa, anzi, dal punto di vista aziendale è meglio perchè la fattura aveva un importo abbastanza sostanzioso, ma il cliente da quel giorno li a capiro che magari è meglio chiamare il tecnico specializzato, pagarlo qualcosa di più (in termini orari) ma che ti risolve il problema in pochisimo tempo!

come al solito però prima di "capire" le cose bisogna sbagliare (e pagare)!!

Drago
31-07-2004, 13:32
cmq per quel che riguarda la questione del software libero..io personalmente uso xp perchè non voglio impazzire con la configurazione di linux (poi a questo punto xp lo conosco come le mie tasche, se c'è qualcosa è molto probabile che sappia risolvere il problema), ma c'è da dire che gli strumenti che microsoft offre come supporto ad xp non sono così buoni. sostituendo internet explorer ed outlook express con mozilla firefox e mozilla thunderbird i crash in generale (sistema in attesa ecc) diminuiscono sostanzialmente; per quel che riguarda il multimedia ci sono programmi free ormai radicati con le unghie nei nostri dischi (winamp) e validissimi oppure alternative freeware (foobar 2000) veramente professionali (se smanettate con la musica provate questo foobar: ha una quantità di opzioni impressionanti e manipola TUTTI i file audio, tag automatico da internet, rinominazione di massa, transcode da un formato all'altro..una favola E GRATIS), insomma concludendo secondo me xp come base è validissimo, facendo poi qualche modifica diventa un sistema operativo in grado di durare ancora 3 o 4 anni senza problemi (e soprattutto senza cambiare pc)

allmaster
01-08-2004, 21:26
ci sono molti programmi free bellissimi e utilissimi come

virtualdub, irfanview, vanbasco, cdex, mp3tag, emule :cool:

Gabber2003
01-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da allmaster
ci sono molti programmi free bellissimi e utilissimi come

virtualdub, irfanview, vanbasco, cdex, mp3tag, emule :cool:

sono d'accordo !:D

nicscics
01-08-2004, 23:36
Che ne dite?

http://www.fast-service-informatica.com/MW-Console.jpg

Da un'unica console, è possibile avviare diversi tools...

gor
02-08-2004, 01:17
Originariamente inviato da nicscics
Che ne dite?

http://www.fast-service-informatica.com/MW-Console.jpg

Da un'unica console, è possibile avviare diversi tools...
l'hai creato tè?se si complimenti.

nicscics
02-08-2004, 01:20
Si, grassie! :)

Gabber2003
02-08-2004, 02:08
bello ;)

nicscics
02-08-2004, 10:04
Era un pò che mi frullava l'idea per la testa, così ieri ho pensato di mettermi all'opera. Ho studiato l'interfaccia grafica e poi l'ho integrata nel programmino. Molto pratico, anche perchè, con poche modifiche da editor di testo (e quindi senza ricompilare l'eseguibile), è possibile sostituire gli applicativi che si desidera "lanciare". Visto che odio le icone sul desktop, questo è il modo migliore per evitare di selezionare le diverse voci dal menu Programmi (nel mio caso sotto la categoria "Manutenzione").

gor
02-08-2004, 12:55
che tipo di programma hai usato per l'interfaccia grafica?

AlbioB
02-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da nicscics
http://www.fast-service-informatica.com/MW-Console.jpg

la striscia di "neve" lì in fondo all'interfaccia serve x i momenti di relax? :D :D :D

cmq è molto carino, solo i pulsanti sono un po' illeggibili :confused:

nicscics
02-08-2004, 13:02
Censurato il mio logo... ovviamente.

AlbioB
02-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da nicscics
Censurato il mio logo... ovviamente.

certo certo ;)

nicscics
02-08-2004, 14:12
Non ci credi?

Ti mando il file originale? :spam: :huh:

buatt
02-08-2004, 14:15
Ma di che si parla in questo 3d?


:mbe:

Fradetti
02-08-2004, 14:26
è vero.... per la maggior parte degli utenti linux non sarà un opzione seria per i prossimi 4-5 anni (previsione ottimistica).... ma ci sono funzioni per il quale è troppo comodo:

..... ritrovare un ambiente di lavoro familiare solo con una chiave USB e un cd Knoppix.
.... a trasformare DVD in xvid in tempi ragionevoli (disattivo tutto e lancio un comando da Shell)
.... a creare un computer che backuppi ciò che si vuole in una rete in tempi ragionevoli (Debian + Samba + Amanda)
..... creare un router con un Pentium 100, 16 mega di ram, nessun Hard Disk e due schede di rete
...... tirar su un server di Test Apache + PHP + MySql

e con questo non dico che Windows sia un cattivo sistema, col 2000 e XP è migliorato molto (anche se per averlo al MAX bisogna perder almeno 2 ore a ritoccare la configurazione dei servizi etc.).... ma che alcune delle comodità di Linux Windows non le avrà mai.

AlbioB
02-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da nicscics
Non ci credi?

Ti mando il file originale? :spam: :huh:

ma certo che ci credo! :eek:

La mia era una battuta... ovviamente. :confused: :D

nicscics
02-08-2004, 15:13
:asd:

moonwolf
02-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da AlbioB
ma certo che ci credo! :eek:

La mia era una battuta... ovviamente. :confused: :D

Il solito
:rolleyes:
Ma pensate a far andare il vostro sito invece.... :D

IlCarletto
02-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da buatt
Ma di che si parla in questo 3d?


:mbe:

di come cucinare la pasta senza che questa si attacchi.. sai è un argomento sottovalutato ma importantissimo!
:eek:





:smack:



:rotfl:



:flower:



:boxe:


schezo.. si parla di questo: :lamer:


:D :D

AlbioB
02-08-2004, 15:54
Originariamente inviato da moonwolf
Ma pensate a far andare il vostro sito invece.... :D

:rolleyes: ...

meglio se sto zitto va :muro:

cmq dovremmo esserci vicini, il guaio è che qualcuno... :mad: :mad: :muro: :muro: :rolleyes: :mc: ... mmmm mi faccio sentire in privato appena posso, va... :rolleyes:

moonwolf
02-08-2004, 15:55
Originariamente inviato da IlCarletto
...

schezo.. si parla di questo: :lamer:


:D :D


E pure questo
:fagiano: :huh: :ahahah: :muro: :bsod: ....
:asd:

nicscics
02-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da moonwolf
E pure questo
:fagiano: :huh: :ahahah: :muro: :bsod: ....
:asd:

:eheh:

andre85
02-08-2004, 16:39
azz ma qui non si è andati OT o c'è qualche delega particolare? :D

gillu
02-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da andre85
azz ma qui non si è andati OT o c'è qualche delega particolare? :D

casomai DEROGA...

alimatteo86
02-08-2004, 18:52
pagina 100:D

moonwolf
02-08-2004, 19:04
OOOOHHH ... che scassa siete oggi ..... :D
dopo 200 pagine di post e quasi 4000 messaggi, un pochino di OT ad agosto si può perdonare. :burp:

Vabbè ... vuol dire che posto un aneddoto io ... cosa di un mesetto fa ... chissà a quanti di voi colleghi è capitata :sperem: ... o no?
Cliente (Lui) Ciao .... ecc.. mi serve una scheda madre.
Povero cristo (Io) Che tipo di scheda madre?
Lui-Niente, una scheda madre!
Io-Ho capito, ma che scheda madre? Che socket?
Lui-Come? Cos'è un socket?
Io-Scusa, non per farmi gli affaracci tuoi, ma perchè vuoi una scheda madre?
Lui-Per il mio computer, mi serve una scheda madre per il mio computer.
Io-Ok, ma perchè? Si è bruciata? E poi, cos'è il tuo computer?
Lui-No, non si è bruciata; il mio computer è un PIII a 800, credo,no, anzi Celeron a 1000, si adesso mi ricordo, Celeron, quelli piatti.
Io-Va bene, se non capisco male tu hai un PC con Celeron FC-PGA 370 a 1000, Tualatin suppongo, se non ricordo male
Lui-:confused:
Io-Non importa, ma mi vuoi dire perchè la vuoi cambiare?
Lui-Perchè la mia non puoi cambiare la scheda video (video integrata senza zoccolo AGP, un classico-ndr) e vorrei giocare, quindi poi mi serve la scheda video da mettere ... quindi mi dai la scheda madre e una scheda video per giocare.

.........facciamo una piccola pausa....un commerciante (molto carogna) qualsiasi adesso cosa avrebbe fatto? avrebbe preso una mobo fondo di magazzino, una scheda video tra quelle in maggior quantità da sbolognare e l'avrebbe spedito a morire a casa (metaforicamente), con nessuna possibilità di farcela e molti euri di meno ..... un pirla qualsiasi fregato come al solito, con quello che poi ne consegue (voi tutti sapete cosa). ..... io no, come stupido idealista che non si fa i fatti suoi devo metterci il becco ... e allora la storia prosegue così .....

Io- Ascolta, per curiosità, hai mai cambiato qualche componente di un PC in vita tua? Hai idea di come cambiare la scheda madre ed aggiungere la scheda video?
Lui-No, non mai cambiato pezzi, cmq, credo che smontando le viti e rimontando i pezzi come prima basti no? Dovrebbe essere semplice, poi metto la scheda nel "buco" (si, del c..o!:ciapet: -ndr) suo, quello GP (si dice AGP, cacchio-ndr) e basta.
Io-Veramente non è proprio così semplice .....
Lui-Spiegami allora!
Io-Stica.....eeehmm.... ascolta, se hai un due o tremila euro e qualche ora disponibile, tipo un mesetto, ti spiego due cosucce e poi FORSE, ma MOLTO FORSE, puoi cambiarti la scheda madre e la scheda video
Lui-Davvero, eee,oooo, uuuummhh .... allora è meglio che lo fai tu
Io-Ecco, cominci a capire qualcosa

....altra pausa ... vi conosco pollastri miei ... scommetto che tra di voi ci sono già alcuni giovani furboni che stanno pensando "ecco, il solito, perchè deve chiedere tutti quei soldi per spiegare come cambiare scheda madre e video che è una caxxata, per 100 € glielo spiegavo io ... è solo che vuole fare il lavoro lui per prendersi i soldi" ... beh, per quelli che stanno pensando questo (e scommetto che ci sono, mi gioco gli zebedei) ...immaginate.... prendete un perfetto scoosciuto che non sa nulla di computer, prendete una scheda madre e scheda video per un PC che non avete mai visto e spiegategli come fare per cambarli... poi salutatelo ... ovviamente pensate che dovrete fargli la garanzia per quei prodotti .... e pensate che vi chiamerà almeno seicento volte senza riuscire a farlo funzionare finchè ve lo porterà a voi pretendendo che lo facciate andare GRATIS ... questo è matematico ... ecco perchè è meglio liquidarlo con una battuta e farsi carico già in partenza dell'incarico .... ma non è finita ... riprendiamo ....

Io- Cmq, non è perchè voglio farlo io il lavoro, anzi, ... e poi, che giochi vorresti fare?
Lui-Un mio amico mi ha fatto vedere un gioco che mi è piaciuto molto, vorrei mettere su quello (ovvero, dopo un piccola indagine, Far Cry :eek: )
Io-Far Cry? Ma sei fuori? Ascolta, voglio essere onesto con te, o cambi il computer o te lo tiene così, dai retta a me, non buttare soldi nel cestino inutilmente .... e gli ho spiegato come stavano le cose nella realtà, e non nelle sue fantasiose convinzioni.

Lui se ne è andato pensoso mumble mumble "cambiare il computer o no?" e la domande che rivolgo a voi sono le seguenti
1) Mi sono comportato bene?
2) Lo rivedrò ancora per il computer nuovo?
3) Si farà fregare dal furbo di turno che gli mangerà un sacco di euro inutilmente?
4) Comprerà i pezzi chissà dove e se li monterà da solo distruggendo definitivamente il PC?

Capito buatt di che parliamo?
Di quelli che lo mettono e quelli che lo prendono.
Di quelli che lo vogliono mettere e quelli lo vogliono prendere.
Di quelli che NON lo vogliono mettere e quelli che NON lo vogliono prendere.
Parliamo dei Don Chisciotte come noi che non vogliono uniformarsi allo spenna utonto generale, il quale a sua volta fa di tutto per farsi spennare, facendo sembrare la nostra una lotta contro i mulini a vento.
Ciauz

P.S.
Non mi sono montato la testa, ndr non sta per nota della redazione, bensì per nota del rimbambito, che poi sarei io! :D

gor
02-08-2004, 19:10
non e più tornato?

moonwolf
02-08-2004, 19:19
Originariamente inviato da gor
non e più tornato?

Al momento no, ma è presto. Secondo me lo vedrò, se si decide, questo autunno. Al momento il record tra la presentazione di un preventivo e la sua accettazione è di 14 mesi, ed il bello è che quel tipo era arrivato con lo stesso preventivo e prezzi di 14 mesi prima. Ricordo ancora quel giorno, è arrivato, mi ha dato il foglio e mi ha detto "Mi son deciso, vada per quello!" ..... Anche in quel caso se avessi voluto avrei potuto tirargli una sola terrificante ... ma dico io, come si fa ad essere così sprovveduti? :rolleyes:

nicscics
02-08-2004, 19:21
E' un classico. l'altra settimana mi ha fatto una telefonata un tipo che mi ha fatto le stesse domande. In definitiva, anche lui, senza neanche sapere di cosa stesse parlando, voleva portarsi via una scheda madre con annessi e connessi per fare... il piccolo chimico.

Io ho messo le mani avanti: "Se lo monti tu, il PC, niente garanzia".

Ovviamente, non l'ho più sentito.

gor
02-08-2004, 19:21
se non conosce il settore ed i prezzi e più che normale,14mesi? auguri tipi decisi da quelle parti,ciao.

IlCarletto
02-08-2004, 19:25
Originariamente inviato da alimatteo86
pagina 100:D


anche per me!! vado in finale??:winner:
:sofico:

:asd:

allmaster
02-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da moonwolf

Lui se ne è andato pensoso mumble mumble "cambiare il computer o no?" e la domande che rivolgo a voi sono le seguenti
1) Mi sono comportato bene?
2) Lo rivedrò ancora per il computer nuovo?
3) Si farà fregare dal furbo di turno che gli mangerà un sacco di euro inutilmente?
4) Comprerà i pezzi chissà dove e se li monterà da solo distruggendo definitivamente il PC?


P.S.
Non mi sono montato la testa, ndr non sta per nota della redazione, bensì per nota del rimbambito, che poi sarei io! :D

1) si, come sempre del resto
2) si, ma forse non per venderglielo (v. 3)
3) per il PC nuovo e poi verrà da te a piangere
4) a volte uno lo fa incosciamente, bruci il PC vecchio così sei obbligato a passare al nuovo (non è il mio caso se trovassi un case metterei in rete anche il 486 :D )


PS: ma ndr non stava per "nostro dovere ricordare"? :wtf:

AlbioB
02-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da allmaster
PS: ma ndr non stava per "nostro dovere ricordare"? :wtf:

note di redazione, credo :confused:

IlCarletto
02-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da AlbioB
note di redazione, credo :confused:

nota del redattore, anche io "credo"!
:D

nicscics
02-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da IlCarletto
nota del redattore, anche io "credo"!
:D

Confermo.

IlCarletto
03-08-2004, 16:21
..per la serie...

7 pc in 7 minuti... per fortuna che è l'ultima settimana!!

vabbè.. non lamentiamoci!!
:D :D :D
beach dreaming!!!

max80
03-08-2004, 17:52
prova

nicscics
03-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da max80
prova


:boh:

IlCarletto
03-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da max80
prova

:confused: :huh:

utonz?:D :D :D :D :D

:)
oppure doveva provare la tastiera nuova...:sofico:

AlbioB
03-08-2004, 20:16
secondo me è una provocazione :p

max80
03-08-2004, 22:13
chiedo scusa a tutti, non era una provocazione. ho cambiato la gran parte dei componenti del pc e quindi stavo modificando la mia firma. ho utilizzato il grassetto e volevo solo vedere se funzionava.

ancora scuse

+Benito+
03-08-2004, 22:19
cavoli, hai beccato il thread più "serio" dell'intero forum per la fare la prova!:D

moonwolf
04-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da +Benito+
cavoli, hai beccato il thread più "serio" dell'intero forum per la fare la prova!:D

Uhmmm ... mah? ... e se invece fosse proprio il 3d giusto per fare questo tipo di prove? ...... sottile .... :asd: :huh:
vabbè, scherzi a parte, ieri leggevo ancora su Basilea II ... son cacchi amari amici miei ... cacchi amari.

AlbioB
04-08-2004, 11:53
pagina 200 :eek:

gor
04-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da moonwolf
cut


ieri leggevo ancora su Basilea II ... son cacchi amari amici miei ... cacchi amari.

basilea?

+Benito+
04-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da moonwolf
Uhmmm ... mah? ... e se invece fosse proprio il 3d giusto per fare questo tipo di prove? ...... sottile .... :asd: :huh:
vabbè, scherzi a parte, ieri leggevo ancora su Basilea II ... son cacchi amari amici miei ... cacchi amari.


eheheh.....sottile veramente
:D


mi accodo: basilea?

IlCarletto
04-08-2004, 14:31
Trovato su Guuuugle (http://news.google.it/news?hl=it&edition=it&ie=ascii&q=basilea+II)

Link Basilea II (http://www.portalino.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=7742)

moonwolf
04-08-2004, 15:10
Eee già ... si sono accorti che le aziende nel nostro settore non ne hanno neanche uno .... e le banche son pronte a rientrare dei fidi per le situazioni più gravi, ovvvero la maggior parte, per sistemare i parametri di rischio affidamenti stabiliti a Basilea.
Si prepara all'orizzonte un grosso colpo di ramazza ... ocio!

IlCarletto
04-08-2004, 15:56
infatti. così per rientrare nelle spese o si ricorre al n e r o oppyure le aziende informatiche italiane dovranno aumentare i prezzi, così i cittutonti acquisteranno sempre di più all'estero e in italia il mercato informatico morirà.

previsione più che pessimistica??:cry:

moonwolf
05-08-2004, 17:06
Il discorso di Basilea II non è un male. Le banche devono rispettare certi parametri e farli rispettare ai propri clienti. Se un progetto od un'azienda avviata hanno la possibilità di rispettarli in genere significa che si tratta di progetto od azienda destinati a durare. Può sembrare una cattiveria, ma a volte è un male minore bloccare un imprenditore prima che si mangi fuori le sue mutande e soprattutto quelle degli altri. Se uno vuole disintegrare i suoi soldi, che lo faccia pure, ma se li vuole da me banca deve essere in grado di darmi delle garanzie. Fin quì tutto bene, dispostissimo ad accettare i miei obblighi come imprenditore, ma per il resto come la mettiamo?
Voi banche siete state leste ad accettare obblighi ed abitudini europee quando queste andavano a vostro vantaggio, viceversa, quando si tratta di balzelli, foss'anche medievali, ma che vi fanno guadagnare, allora quelli restano. Giorni di valuta paurosi, date sugli assegni gestite a modo loro, spese a ripetizione di tutti i tipi su versamenti, riba, assegni, ecc.. interessi debitori quanto più possibile elevati e creditori ormai inesistenti (con quei ridicoli 0,025 % ed affini) ..... vi ruga non avere più un ampia forbice da sfruttare, vero? ... a quando i tassi creditori in negativo? Per non parlare dei foxxuti fuori fido con scoperti e penali creatisi ad arte tramite i giochini di valuta .... mamma mia, quanta ne dovete fare di strada prima di sembrare banche europee (o mondiali) e non caciottari qualsiasi.
Cmq, tornando a noi imprenditori, io son disposto a rispettare i parametri che voi dite, ma voglio persone in grado di analizzare VERAMENTE i progetti, in grado VERAMENTE di dirmi se il mio lavoro ha una possibilità di riuscita, in grado VERAMENTE di capire e seguire il mio progetto .... perchè ..... se modifichiamo i parametri e tutto rimane come prima, ovvero "se hai una casa da 500.000 euro da impegnare allora possiamo prestartene 100.000" oppure, come è successo a me tempo fa presentando un progetto " certo, possiamo affidarle 50.000 euro" - senza nemmeno leggerlo il progetto - " se ha beni immobili, titoli di stato, BOT o CCt da mettere garanzia glieli possiamo dare" ..... fanculo! ... se li avevo mica venivo a chiederteli ... leggi il mio progetto e dimmi se la cosa si può fare ... macche!!
Quindi, non facciamo gli europei da una parte ed i trogloditi dall'altra, altrimenti il risultato sarà sempre il solito. Sempre meno progetti di singoli, sempre meno progetti innovativi, solo iniziative fatte da chi ha soldi per farne altri e purtroppo quello rimane il grosso guaio dell'imprenditoria italiana. Chi li ha di solito è obsoleto, ancorato a vecchi sistemi, nessuna necessità di inventarne di nuovi, nessuna ambizione ed intenzione di correre rischi verso nuove strade .... e d'altronde CHI GLIELO FA FARE? I soldi li ha, se gli servono gliene danno, se serve gli spiano le strade per farne altri. Ecco come sta morendo l'imprenditoria italiana nata secoli fa, ecco perchè stiamo finendo in mano alle potenti lobby economiche, solitamente estere.... perchè tutto è improntato alla persecuzione, sfruttamento ed uccisione di chi rischia, innova, tenta, inventa, ingegna, ... e lo fa per passione, capacità, ambizione, quello che volete, ma spesso non ha soldi per partire o superare momenti di crisi .... ecco perchè è giusto tirare la riga dei conti ... ecco perchè è NECESSARIO farlo con la dovuta prudenza, intelligenza e lungimiranza .... potremo aspettarci questo dalle nostre banche? MAH!?
Speriamo, visto che lo stato le sue idee verso progresso, ricerca ed innovazione le ha già ampiamente espresse (e non paiono andare oltre la TV digitale terrestre, guarda caso, parlando di darne a chi ne ha già). Il bravo Piero Angela si sforza praticamente in ogni puntata di Superquark di lanciare frecciatine verso la sordità dei vari governi (tutti, non solo questo, giusto per intenderci) nei confronti della ricerca italiana. Si è parlato apertamente della scarsità di investimenti, sia privati (ricordate il disorso precedente su chi ha i soldi da investire e chi non li ha?) che pubblici, dove non si è nascosto il continuo finanziamento di progetti "dell'amico" e non solamente di quelli validi.
Nella puntata di due settimane fa hanno fatto vedere i progressi raggiunti dalla Finlandia, e sinceramente mi sono sentito proprio un cavernicolo :huh: al loro confronto.
Vabbè ... che problema c'è? Di che mi sto lamentando? Noi italiani problemi con la tecnologia ed il futuro? Tutte balle!
Vi saluto e vado ad utilizzare i miei potenti mezzi tecnologici ... mi scaricherò la hit del momento sul cellulare al modico prezzo di 2 EURO ..... aspetta .... com'è che era? ... uuhhm "FUCK IT" se non sbaglio :Perfido:
Salutoni a tutti!

nicscics
05-08-2004, 17:52
Parole sante! Qui si sanno fare solo manovre economiche che rincorrono (e non raggiungono mai) il buco enorme del disavanzo pubblico (si badi bene: quello reale, non quello dichiarato).

Di ricerca, innovazione e dar spazio ai volenterosi senza grano... non se ne parla. :cool:

nicscics
05-08-2004, 17:57
Ho la vaga impressione che faremo la fine dell'Argentina. :rolleyes:

+Benito+
05-08-2004, 19:30
la mentalità del project financing è agli albori, non si può nemmeno sperare che tutti gli istituti di credito riescano ad avere personale colto a sufficienza (non poco) per poter gestire correttamente un approccio di questo tipo.

moonwolf
05-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da +Benito+
la mentalità del project financing è agli albori, non si può nemmeno sperare che tutti gli istituti di credito riescano ad avere personale colto a sufficienza (non poco) per poter gestire correttamente un approccio di questo tipo.

Noi che non abbiamo soldi dobbiamo o adeguarci o morire ... loro, che li hanno, e tanti, NO ... non si debbono adeguare? Malimort...
:mad:

pippettino
06-08-2004, 00:25
raga mi so letto un po di pagine d'inizio del treath ed ho notato che si parla spesso del SUD, voi dite che qui da me poca gente ha un pc oppure se lo ha non lo usa. Il problema qui è un'altro, qui la gente che anche se ha un Pc non lo sa usare, qui da me la scuola fa skifo!!!! per esempio io faccio programmazione 4° anno e avvolte vedo certe cose incredibili :muro: professori che non sanno manco cancellare un programma dal pc, alcuni che ogni tanto si vengono a fare una partita di pallone mente facciamo educazione fisica e questa gente prende anke beii soldi. Poi oltre al problema della scuola qui cè un'altro problema, il lavoro è tra tutti, molta gente che ha potenzialità nell'usare un PC, non se lo può comprare perchè molte avvolte i soldi bastano solo per mangiare. quindi prima di dire certe cose riguardanti l'HI TECH al Sud pensate prima ai problemi primari
ciao

Killian
06-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da pippettino
Poi oltre al problema della scuola qui cè un'altro problema, il lavoro è tra tutti, molta gente che ha potenzialità nell'usare un PC, non se lo può comprare perchè molte avvolte i soldi bastano solo per mangiare. quindi prima di dire certe cose riguardanti l'HI TECH al Sud pensate prima ai problemi primari
ciao

io penso che nessuno possa biasimare chi il PC non se lo può permettere, penso che le critiche vadano a chi gira in BMW e ogni 6 mesi si compra un telefonino all'ultimo grido e poi quando compra un PC guarda solo al prezzo e al processore senza dare ascolto a chi di PC se ne intende davvero e vorrebbe proporre configurazioni equilibrate senza colli di bottiglia a prezzi ragionevoli.

moonwolf
06-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da Killian
io penso che nessuno possa biasimare chi il PC non se lo può permettere, penso che le critiche vadano a chi gira in BMW e ogni 6 mesi si compra un telefonino all'ultimo grido e poi quando compra un PC guarda solo al prezzo e al processore senza dare ascolto a chi di PC se ne intende davvero e vorrebbe proporre configurazioni equilibrate senza colli di bottiglia a prezzi ragionevoli.

Infatti, è questo il senso di molti post.

Adesso devo approfittare di pippettino che senza volerlo mi offre lo spunto per l'argomento del mio prossimo post.

Per favore, non offenderti, ma credo che uno iscritto al 4° anno delle superiori dovrebbe essere in grado di esprimersi correttamente, utilizzando un italiano dove la grammatica e la sintassi non siano un mero ricordo.
Adesso non ho tempo, ma con il seguente post ti dirò perchè ho voluto mettere l'accento su questo tema.
Ciao

IlCarletto
06-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da Killian
vadano a chi gira in BMW e ogni 6 mesi si compra un telefonino all'ultimo grido e poi quando compra un PC guarda solo al prezzo e al processore ...

questa gente quando compra un pc e chied il preventivo? "1000 euro per questo coso??? :eek: :eek: :eek: "



:muro:

Fradetti
06-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da nicscics
Ho la vaga impressione che faremo la fine dell'Argentina. :rolleyes:

se hai bisogno di un fucile per la rivoluzione chiamami :D

+Benito+
06-08-2004, 19:19
Originariamente inviato da moonwolf
Noi che non abbiamo soldi dobbiamo o adeguarci o morire ... loro, che li hanno, e tanti, NO ... non si debbono adeguare? Malimort...
:mad:


hai tutta la mia comprensione, ma devi anche pensare che tu chiedi un "piccolo" finanziamento, magari 25000€, ma loro si sentono chiedere 10000 richieste di finanziamento come la tua, ed essere in grado di valutare quale di quese richieste merita di essere seguita perchè tecnicamente valida non deve essere assolutamente facile. Il sistema bancario italiano sono d'accordo con te che non è che sia gestito nel migliore dei modi possibili, ma non si può nemmeno addossare loro tutta la colpa dell'economia disgraziata degli ultimi anni in molti settori della piccola industria, dell'artigianato e dei "dettaglianti". A livello legislativo probabilmente si potrebbe fare qualcosa, ma purtroppo ho come l'impressione che i politici italiani, tutti, dal primo all'ultimo, vivano in un mondo parallelo, senza rendersi conto della concretezza dei problemi della gente, in questo caso della piccola impresa, che si trova a far fronte ad una situazione, come è quella del comportamento dei fornitori che attuano politiche di prezzi estremamente differenti dalla GDO, non sostenibile a lungo termine. In questo una banca come può intervenire? certo, è vero che spesso c'e' comunque una "soglia di sopravvivenza" in termini di fatturato che ti permette di poter campare, ma è anche vero che per raggiungerla servono investimenti che non è detto porteranno i frutti sperati, e chi deve finanziare questo lo deve valutare caso per caso, non sono lì a regalare, certo, detta così non è molto bella con quello che ci marciano, ma alla fine non si può nemmeno pretendere di avere il denaro in prestito per grazia ricevuta

+Benito+
06-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da moonwolf
Infatti, è questo il senso di molti post.

Adesso devo approfittare di pippettino che senza volerlo mi offre lo spunto per l'argomento del mio prossimo post.

Per favore, non offenderti, ma credo che uno iscritto al 4° anno delle superiori dovrebbe essere in grado di esprimersi correttamente, utilizzando un italiano dove la grammatica e la sintassi non siano un mero ricordo.
Adesso non ho tempo, ma con il seguente post ti dirò perchè ho voluto mettere l'accento su questo tema.
Ciao


sono curioso:D



ribadisco il senso dei post sul sud in questa discussione: certo chi non ha il pane non può spendere altrove, ma immagino che ci siano tantissimi (milioni) che buttano centoni e poi accattano con la scusa dell'ignoranza e della recessione della loro terra.

moonwolf
07-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da +Benito+
sono curioso:D
.....cut...

Per carità, niente di eclatante, solo una delle mie solite riflessioni.
Continuano a dire che siamo nella società dell'informazione, ed è vero. Molti credono che l'importante sia avere più dati possibili, dimenticandosi che ormai non è più la quantità a contare, ma bensì:
1) veridicità (informazioni reali, mentre invece siamo invasi da montagne di falsi)
2) qualità (informazioni precise, come non lo è ad esempio il prezzo di una stampante con indicata la marca ma non il modello)
3) importanza (quando si entra in sito e si pensa subito "bello, ecco quello che stavo cercando!")
4) reperibilità (ovvero la facile fruibilità, senza impazzire in mille menù, pagine chilometriche, pesantissime animazioni, tremila reindirizzamenti, ecc.ecc..)
5) stabilità (non è bello, magari dopo innumerevoli fatiche per trovarlo, linkare su un "preferito" e trovarlo defunto, o scomparso, o irraggiungibile).

Viviamo quindi in una società che dovrà adattarsi sempre più ad un bombardamento, spesso caotico, delle informazioni. Serviranno intelligenza, pazienza e solida preparazione per non affondare. Bisogna preparare a questo le nuove generazioni.
Chi lo deve fare? La scuola ovviamente!
Ma come possiamo credere che la sQuola italiana, ridotta com'è, riesca ad istruire i giovani? Impossibile, e la prova ne è la costante dimostrazione di ignoranza (nel vero senso del termine) nei confronti della nostra lingua. Non credo possibile, come molti tentano di far credere, nella convivenza di ignoranza lessicale con estrema abilità informatica ("io ci ho imparato ad usare bene il compiuter")........................ a meno che questa abilità non debba superare i confini di un download di suoneria polifonica per cellulare (a 3€ il brano + navigazione wap, alla faccia del costo dei CD musicali), o di invio SMS per votare il tizio di turno al grande Fratello. o di "clicca per avere tette gratis".
Tecnologici? Noi? Ma per favore .... si vuole istruire la nuova generazione ad essere abile ed ignorante allo stesso tempo, come delle scimmiette ammaestrate insomma, con l'arte manuale, ma senza comprensione.
Studiate ragazzi, studiate, datemi retta ... e soprattutto non aspettatevi aiuto da chi non ha nessun interesse a darvelo. Lo sò, è brutto dirlo, ma se a scuola non si muove una foglia, allora bisogna imparare ad arrangiarsi.
Ciao

nicscics
07-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da Fradetti
se hai bisogno di un fucile per la rivoluzione chiamami :D

Sono due giorni che impazzisco per far girare, senza che si pianti ogni tre per due, un PC (una baracca) venduto nel 2001 da "Qu...ck Computer" ad un povero fesso, che si è tenuto un chiodo più vecchio di due anni rispetto alla data di vendita e che è composto da hardware indecente, laddove già all'accensione (non fa il post se non lo resetti, ogni volta che lo accendi) ti viene di ficcarglielo nel :ciapet:

Se potessi li farei fuori con le mie mani! Altro che macete! :D

E continuano a vendere! mentre io devo lavorare anche la domenica.