View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
Cabum!!!
22-04-2003, 15:41
Originally posted by "Solero"
oppure la fantastica signora che entrò in negozio e chiese: "Ma quì conciate pelli?"
ByezZ! :D
A me uno entrò e chiese:<Aggiustate accendini?!?> :rolleyes:
Ma mi hanno chiesto anche interventi domiciliari per programmare "microonde"! Oppure mi hanno chiesto se riparo lavatrici... :cry:
Per non parlare del tormentone da quando ho aperto! In pratica nel mio locale prima c'era l'agenzia viaggi che adesso si è spostata accanto. Bene, da 2 anni ormai, un giorno si ed uno no al massimo, entra qualcuno che mi fa:"si fanno qui i biglietti del pullman?!" :mad:
Metterò un cartello prima o poi:"L'agenzia viaggi è accanto!"... però cacchio aprite gli occhi! Guardatevi intorno prima di parlare!!! Ma molti non sanno differire un lettore cd da un tostapane e poi queste sono le conseguenze... ma lasciamo campare! ;)
A volte esco sul marciapiede, guardo la mia insegna e dico:"ma la capisco solo io?!"
CIAO!
Fradetti
22-04-2003, 16:02
Originally posted by "Cabum!!!"
A me uno entrò e chiese:<Aggiustate accendini?!?> :rolleyes:
Ma mi hanno chiesto anche interventi domiciliari per programmare "microonde"! Oppure mi hanno chiesto se riparo lavatrici... :cry:
Per non parlare del tormentone da quando ho aperto! In pratica nel mio locale prima c'era l'agenzia viaggi che adesso si è spostata accanto. Bene, da 2 anni ormai, un giorno si ed uno no al massimo, entra qualcuno che mi fa:"si fanno qui i biglietti del pullman?!" :mad:
Metterò un cartello prima o poi:"L'agenzia viaggi è accanto!"... però cacchio aprite gli occhi! Guardatevi intorno prima di parlare!!! Ma molti non sanno differire un lettore cd da un tostapane e poi queste sono le conseguenze... ma lasciamo campare! ;)
A volte esco sul marciapiede, guardo la mia insegna e dico:"ma la capisco solo io?!"
CIAO!
Nooooooo la gente distingue a malapena un forno normale da un microonde... vuoi che riconoscano un Pc dalla Tv???????
Poi quando sento alla Tv che si parla di E-governement (o giù di lì) la gente non capisce perchè mi incazzo :o
Cmq io un blocco di biglietti lo prenderei... poi li rivendo a prezzo triplo
Originally posted by "Cabum!!!"
A me uno entrò e chiese:<Aggiustate accendini?!?> :rolleyes:
Ma mi hanno chiesto anche interventi domiciliari per programmare "microonde"! Oppure mi hanno chiesto se riparo lavatrici... :cry:
E io che 6 anni fa andai con il negozio al posto di un bar!
Il giorno dopo l'inaugurazione entrò un tipo a testa bassa dicendo "Prego mi fa un panino??" e poi guardandosi attorno "..opporc..." e se ne andò!
Originally posted by "Solero"
E io che 6 anni fa andai con il negozio al posto di un bar!
Il giorno dopo l'inaugurazione entrò un tipo a testa bassa dicendo "Prego mi fa un panino??" e poi guardandosi attorno "..opporc..." e se ne andò!
Eheehe sono accanto ad un bar e quasi tutti i giorni entra qualcuno ,si guarda intorno,mi dice scusi e via......almeno comprassero qualcosa.... :D
:) Ciao a tutti raga... è davvero tanto che nn postavo qui... spero abbiate festeggiato egreggiamente questa pasqua...
Cmq torno principalmente per tormentare il mio caro Sig. Cabum!!! ;) ........
A Cabum!!! ma perché non stracci via dalla vetrina gli adesivi raffiguranti le carte di credito, visto che comunque non permetti a tutti di usarle... :sofico: eppure ti assicuro che ce l'ho qualke soldino sul conto. :D :D :D
A PROPOSITO... MA STO POSTO MOTO???
CIAO A TUTTI :pig:
Cabum!!!
26-04-2003, 19:35
Originally posted by "Ponce"
:) Ciao a tutti raga... è davvero tanto che nn postavo qui... spero abbiate festeggiato egreggiamente questa pasqua...
Cmq torno principalmente per tormentare il mio caro Sig. Cabum!!! ;) ........
A Cabum!!! ma perché non stracci via dalla vetrina gli adesivi raffiguranti le carte di credito, visto che comunque non permetti a tutti di usarle... :sofico: eppure ti assicuro che ce l'ho qualke soldino sul conto. :D :D :D
A PROPOSITO... MA STO POSTO MOTO???
CIAO A TUTTI :pig:
A Mr. Ponce: se tu come tanti altri mi chiedete gli sconti super, poi non mi potete rompere le balle anche con la carta di credito!!! Leggi qualche post sopra!!! E poi se la vuoi proprio sapere sto scioperando come i benzinai :D e se continua così me lo levo il POS perchè è uno scandalo!!! Le società delle carte di credito ciucciano soldi sia ai consumatori, che alle banche che ai commercianti!!! Questo però avviene ancora solo in Italia... certo che nel "villaggio globale" gli italiani sono proprio dei soggettoni!!! E che schifo!!!!
Cmq... polemiche a parte... caro Ponce.... SE TE PIGLIO TE TRONCO!!!! :D
CIAO A TUTTI!!!!
PS
Posto moto stamo provvedendo.... ma pure tu, però! Rubi allo stato uno stipendio mensile per stare a casa senza fare una mazza dalla mattina alla sera e poi per il box me la devo vedere io che mi spacco tutto il giorno?!?! Ma che sei comodo!!!!
DEBOSCIAT INSIDE!!!! :pig: :D
Fradetti
26-04-2003, 19:50
Originally posted by "Cabum!!!"
A Mr. Ponce: se tu come tanti altri mi chiedete gli sconti super, poi non mi potete rompere le balle anche con la carta di credito!!! Leggi qualche post sopra!!! E poi se la vuoi proprio sapere sto scioperando come i benzinai :D e se continua così me lo levo il POS perchè è uno scandalo!!! Le società delle carte di credito ciucciano soldi sia ai consumatori, che alle banche che ai commercianti!!! Questo però avviene ancora solo in Italia... certo che nel "villaggio globale" gli italiani sono proprio dei soggettoni!!! E che schifo!!!!
Cmq... polemiche a parte... caro Ponce.... SE TE PIGLIO TE TRONCO!!!! :D
CIAO A TUTTI!!!!
PS
Posto moto stamo provvedendo.... ma pure tu, però! Rubi allo stato uno stipendio mensile per stare a casa senza fare una mazza dalla mattina alla sera e poi per il box me la devo vedere io che mi spacco tutto il giorno?!?! Ma che sei comodo!!!!
DEBOSCIAT INSIDE!!!! :pig: :D
Bravo sciopera!!!!!! Quelli delle Carte di Credito sono dei LADRI con la L maiuscola :mad:
Originally posted by "Cabum!!!"
Cmq... polemiche a parte... caro Ponce.... SE TE PIGLIO TE TRONCO!!!! :D
Mi piace quando mi minacci...... tesoruccio. ;)
Originally posted by "Cabum!!!"
PS
Posto moto stamo provvedendo.... ma pure tu, però! Rubi allo stato uno stipendio mensile per stare a casa senza fare una mazza dalla mattina alla sera e poi per il box me la devo vedere io che mi spacco tutto il giorno?!?! Ma che sei comodo!!!!
DEBOSCIAT INSIDE!!!! :pig: :D
Hai ragione, sono un debosciato e un nullafacente, come diceva il mio guru << Sono il peggiore nelle cose che so far meglio...>>... cmq ammetto che mi manchi, ma ho seguito il tuo consiglio sulle devochke (arancia meccanica) e ho catturato una fotomodella!!! :eek:
Ci vediamo presto... :D
Cmq per la moto mi sto organizzando.
Per non andare troppo fuori 3d, ricorda che i tuoi joystick costano sempre molto, dato anche l'utilizzo poco ortodosso che consigliate. :p
:sofico: ciao Cabum!!!
edivad82
29-04-2003, 23:11
Ma da quanto tempo è che non si fa sentire l'innominato (nicscics)??
che fine ha fatto??
ragazzi, non facciamo morire questo signor thread (prima che mi vengano i rimorsi per lo spazio occupato nel db :p ;) )
:D
nicscics
29-04-2003, 23:41
Salve ragazzi! Ho ritrovato il 3D. Pensavo si fosse perso.
Mi sono fatto due... amare risate. Riconosco le Vostre disavventure. Somigliano tanto alle mie.
L'altra settimana ho rimesso in ordine un pc venduto un pò di tempo fa; pieno zeppo di dati di lavoro. Ho chiamato il cliente e gli ho detto: "Ho visto che hai diversi mega di documenti di lavoro... non è che se li perdi ti suicidi? Non ti converrebbe farti una copia di backup su diversi cd?"
E lui:
"Ehm... cos'è il backup... perchè dovrei perderli?"
Ed io:
"Metti che ti si rompe il disco rigido... cosa fai?
Morale...
Oltre al lavoro, sono riuscito a vendergli un masterizzatore.
Che dite? Ho fatto il venditore o il benefattore? :D
Un saluto a tutti!
Originally posted by "nicscics"
Che dite? Ho fatto il venditore o il benefattore? :D
tutt'e due ;) :muro:
Cabum!!!
30-04-2003, 21:31
Originally posted by "nicscics"
Salve ragazzi! Ho ritrovato il 3D. Pensavo si fosse perso.
Mi sono fatto due... amare risate. Riconosco le Vostre disavventure. Somigliano tanto alle mie.
L'altra settimana ho rimesso in ordine un pc venduto un pò di tempo fa; pieno zeppo di dati di lavoro. Ho chiamato il cliente e gli ho detto: "Ho visto che hai diversi mega di documenti di lavoro... non è che se li perdi ti suicidi? Non ti converrebbe farti una copia di backup su diversi cd?"
E lui:
"Ehm... cos'è il backup... perchè dovrei perderli?"
Ed io:
"Metti che ti si rompe il disco rigido... cosa fai?
Morale...
Oltre al lavoro, sono riuscito a vendergli un masterizzatore.
Che dite? Ho fatto il venditore o il benefattore? :D
Un saluto a tutti!
Se lo saprà usare come da te suggerito hai fatto il benefattore... in ogni modo hai fatto il venditore ;)
Un rappresentate di gruppi di continuità mi fa:
"vendete molti gruppi di continuità?"
io:"dipende da quanti fulmini cadono...",
lui:"ma come?", io:"e si... c'è un detto che dice:"santa Teresa prima si fece rubare e poi mise le sbarre alla finestra..." La gente spaventa solo dopo che il fulmine folgora il pc"...
lui:"ah ecco... e piove molto da voi?",
io:"no...",
lui:"ho capito.. niente gruppi allora...",
io:"perspicace! :D ciao!"....
domani è festa! Niente utonti... E VAIIIII!!!! :D
Buon 1° a tutti i lavoratori!!!! ;)
CIAO!!!
PS
Ma esiste anche la festa dei disoccupati? :confused:
Cabum!!!
01-05-2003, 11:11
Potete scaricare un file archivio contenente tutta la discussione fino a questo post cliccando qui http://www.vxd.it/Img/Temp/mulini.zip
Buona vita! ;)
IlCarletto
01-05-2003, 19:13
Originally posted by "Cabum!!!"
Potete scaricare un file archivio contenente tutta la discussione fino a questo post cliccando qui http://www.vxd.it/Img/Temp/mulini.zip
Buona vita! ;)
grande!!!! ;)
nicscics
01-05-2003, 19:52
Originally posted by "Cabum!!!"
Se lo saprà usare come da te suggerito hai fatto il benefattore... in ogni modo hai fatto il venditore ;)
Un rappresentate di gruppi di continuità mi fa:
"vendete molti gruppi di continuità?"
io:"dipende da quanti fulmini cadono...",
lui:"ma come?", io:"e si... c'è un detto che dice:"santa Teresa prima si fece rubare e poi mise le sbarre alla finestra..." La gente spaventa solo dopo che il fulmine folgora il pc"...
lui:"ah ecco... e piove molto da voi?",
io:"no...",
lui:"ho capito.. niente gruppi allora...",
io:"perspicace! :D ciao!"....
domani è festa! Niente utonti... E VAIIIII!!!! :D
Buon 1° a tutti i lavoratori!!!! ;)
CIAO!!!
PS
Ma esiste anche la festa dei disoccupati? :confused:
Ciao Cabum!!!
Hai ragione. Il cliente può spendere migliaia di euro in c@zz@te, ma Dio ciliberi se spende qualcosa per prevenire danni al suo pc.
Quando consiglio un "restiling" PREVENTIVO del PC/OS per la tutela dei dati, mi guardano con aria supponente e dicono (IMMANCABILMENTE):
"Stia pur certo che se avrò problemi, la terrò presente".
Per inciso, si tratta sempre di OS devastati e lentissimi, laddove l'ultimo controllo del disco o deframmentazione sono stati effettuati 1560 giorni prima (cioè mai). Ma per loro è l'optimum.
Poveri idioti. Quando si faranno sentire, se pure verranno da me a riparar danni, mi divertirò a salassarli per bene. :D
moonwolf
02-05-2003, 09:40
Io ormai sto riuscendo nell'intento di "addestrare" i miei clienti alle seguenti pratiche:
1)Acquisto gruppo di continuità stabilizzato per prevenire problemi di tensione. Nel 2002 ne ho venduti 6 di Ups, nel 2003 ne ho venduti 53 (+2 di grosse dimensioni per reti di PC). Ormai faccio come Ponzio Pilato, spiego ... avverto .... "io te lo dico, poi fa come ti pare, basta che dopo non vieni a piangere da me se bruci il PC nuovo dopo una settimana" .... :cool: ... Così facendo la gente si preoccupa (giustamente ... soprattutto da quando l'Enel ha iniziato a cambiare i contatori) e lo compra!
2)Un tagliando preventivo del PC ogni 6 mesi/1 anno (a seconda del tipo di utilizzo) in modo da mantenerne (od incrementarne) al massimo le funzionalità e prestazioni, ed evitare il crearsi di problemi vari. Io dico .... "Guardi, se vuole fare un bel lavoro me lo porta ogni sei mesi/un anno per verificarlo ... gli dico"lei i livelli di olio e acqua dell'auto li controlla sempre od aspetta di rimanere senza e grippare il motore prima di provvedere?" .... adesso mi portano anche i PC degli altri a tagliandare ;)
3)L'aggiornamento dell'Antivirus .... sembra la cosa più semplice, ma solo dopo una campagna martellante sono riuscito ad ottenere almeno un 50% dei clienti che lo mantiene abbastanza aggiornato ... anche quì non rimane altro da fare che usare la tattica del terrore ... "guardi che le può benissimo capitare di accendere il PC e trovarsi con il nulla, tutti i suoi dati, tutto il suo lavoro ...spariti nel vuoto ... io l'avverto e la consiglio, poi faccia come le pare".
La gente bisogna avvertirla, consigliarla, spaventarla e responsabilizzarla. Tu hai fatto il tuo lavoro e bene, ti sei permesso di consigliare cose che in pochi direbbero per paura di bruciare la vendita, ma così spetta a loro prendere la decisione di caricarsi o meno dei possibili guai futuri ... ;)
Ciauz
P.S.
Grande Cabum!!! ... ottimo lavoro! :D
Fradetti
02-05-2003, 13:14
Quella del tagliando è un ideona :D :D.... quanto ai gruppi di continuità io ho solo una presa filtrata antifulmine e se si spegne ho il reiserfs (mai perso un dato) :cool:
moonwolf
02-05-2003, 13:35
Originally posted by "Fradetti"
Quella del tagliando è un ideona :D :D.... quanto ai gruppi di continuità io ho solo una presa filtrata antifulmine e se si spegne ho il reiserfs (mai perso un dato) :cool:
Gia .. gia ....
_"si è guastato il PC? Ma se fino ad ieri andava benissimo?"
_"ho preso il virus? Per una volta che mi dimentico di aggiornarlo!"
_"lo so che mi avevi detto di non installare quel programma, ho provato solo una volta .. non credevo che facesse tutto questo casino"
_"eppure sul PC del mio amico quella cosa funziona ...(i due PC sono uguali?).. no, non è uguale al mio"
_"io non mai messo nessuna protezione sulla presa e sul telefono e non mi è mai successo niente!"
Ricordate, finchè non vi capita va sempre tutto bene ... ma io ne ho viste molte di persone piangere dopo. C'è chi ha culo e chi no ..ricordate gente, ricordate!
Ciauz (sgrat ..sgrat .. :D )
Cabum!!!
02-05-2003, 14:04
Originally posted by "moonwolf"
Gia .. gia ....
_"si è guastato il PC? Ma se fino ad ieri andava benissimo?"
_"ho preso il virus? Per una volta che mi dimentico di aggiornarlo!"
_"lo so che mi avevi detto di non installare quel programma, ho provato solo una volta .. non credevo che facesse tutto questo casino"
_"eppure sul PC del mio amico quella cosa funziona ...(i due PC sono uguali?).. no, non è uguale al mio"
_"io non mai messo nessuna protezione sulla presa e sul telefono e non mi è mai successo niente!"
Ricordate, finchè non vi capita va sempre tutto bene ... ma io ne ho viste molte di persone piangere dopo. C'è chi ha culo e chi no ..ricordate gente, ricordate!
Ciauz (sgrat ..sgrat .. :D )
Non me lo ricordare, pls!!!! :cry:
Quanti hard disk ho visto morire di punto in bianco nella mia professione!!! Centinaia forse!!! E quante paranoie ai poveri sfigati che non si erano fatti i backup preventivi....... finchè un giorno il mio hard disk di casa non cessa di funzionare senza nessun preavviso.... :eek: :cry:
Io non avevo neanche un backup............... :eek: :cry: :muro:
Mi sono sentito sconvolto per l'accaduto e anche un emerito (moderatori permettetemelo) COGLIONE!!! :muro:
Ma credo che sia nella natura umana... c'è chi è preventivo di carattere e chi no... non è sempre una questione di tirchiaggine o ignoranza. Però non me la sono presa con nessuno dell'accaduto se non con me stesso. Molti clienti invece vengono e oltre alla sostituzione del pezzo vogliono intervento e risarcimento dei dati fisici e morali!!! sia che siano coperti o meno dalla garanzia!!! ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!
L'ultimo ieri mattina... lo stesso che molto tempo fa mi venne a fare paranoie perchè i giochi non gli andavano a skeggia ed io gli spiegai che per ogni gioco ci volevano dei settaggi......... insomma, trovate questa storia un po' di pagine in dietro.
Viene col pc tra le braccia e mi fa:
"DA L'ULTIMA VOLTA CHE TE L'HO PORTATO CHE MI PRESI IL VIRUS...." (introduzione standard del ca*ac***o!) "... OGNI MATTINA mi esce una schermata blu all'avvio di XP. Poi parto con il floppy di avvio del 98 faccio chkdisk e poi riparte... questo OGNI GIORNO DA QUANDO ME LO HAI RIDATO!!! e per di più credo che il disco sia anche danneggiato!"
IO:"Ti rendi conto che l'ultima volta che me lo hai portato parliamo di quasi un anno fa?!?! E tu vuoi farmi credere che per 300 giorni hai sempre subito questi fastidi?! e dimmi... perchè non sei venuto prima?!"
LUI:"ehm..... ho avuto da fare e cmq NON L'HO USATO PER NIENTE IL PC!!!"
IO:"Vabbè... lasciamo perdere. In ogni caso se il disco è danneggiato e lo riusciamo a far passare in garanzia cmq ci sono le spese di manodopera. Come minimo devo formattare e reinstallare windows"
LUI:"Vabbè ma SE MI HAI DATO UN DISCO CHE NON FUNZIONA CHE COLPA NE O IO CHE TI DEVO PAGARE!!!"
IO:"Innanzitutto ti ho dato un disco buono integro e non difettato, specifichiamo! Cosa è successo dopo non lo so... E poi io posso pure prendere il disco in reso e dartelo in mano... mica per forza te lo devo montare io! E se pure te lo devo montare a gratis, dove sta scritto che ti devo formattere e rimettere windows risolvendoti i problemi che hai sempre gratis?!... mi spiace ma PER LEGGE è così. E poi, se davvero hai avuto di questi problemi da subito dopo che ti ho sistemato il pc e me lo avessi riportato subito, non ti sarebbe costato un centesimo!... dopo un anno cosa pretendi?!?!".
LUI:"Ok... la prossima volta allora torno subito. Posso ritirarlo domani?"
IO:"....................(sguardo intenso e profondo)........................... lasciami il tuo numero... ti richiamo io appena so qualcosa. Calcola minimo una settimana festivi esclusi!"
Ora ditemi voi.......... si può commentare solo dicendo:"W I MULINI" :rolleyes:
In ogni modo questo era per rispondere all'idea del tagliando... La psicologia della gente è:"tira finchè va!!!" e lo fanno anche con le auto, mio padre è meccanico auto/moto e gli arrivano mezzi sempre al limite!
Credo che le ziende che vanno davvero forti nel commercio siano quelle che hanno nel loro organico uno psicologo!
CIAO A TUTTI! ;)
nicscics
02-05-2003, 16:14
Ragazzi...
Considerato il fatto che i miei clienti sono non solo utonti, :D ma anche taccagni, tempo fa mi sono parato il c...o con questa lettera:
"Gentile cliente
Avrai toccato con mano l'innovativo approccio da parte di ....... in relazione alla tutela dei dati utente, mediante l'adozione di partizioni e la riconfigurazione del sistema operativo, affinché i dati critici vengano salvati in una parte del disco separata dal sistema operativo. Un valore aggiunto del quale siamo i promotori esclusivi. Neppure grandi aziende quali, ad esempio HP, IBM, Compaq, Acer, Toshiba ecc. offrono tale feature. Nella eventualità in cui si rendesse necessaria la reinstallazione del sistema operativo, i dati utente sono salvi!
Esistono invece eventi non prevedibili e rispetto ai quali l'adozione del metodo sopracitato non ha effetto. Si tratta di casi rari, ma non impossibili dal verificarsi.
Questa mia comunicazione è volta a renderti edotto sulle eventuale possibilità di perdita dei documenti di lavoro, dovuta alla rottura meccanica o elettronica del disco rigido o alla corruzione dei dati stessi a causa di rara o completamente assente manutenzione del disco rigido e del file system gestito da Windows. Se il pc è stato da noi fornito, un disco che non ha avuto beneficio di controlli periodici, non può essere sottoposto a sostituzione in garanzia (vedi certificato di garanzia).
E' buona norma appoggiarsi a mani esperte per controlli periodici preventivi, visto che prevenire è meglio che curare.
A questo proposito la ...... ed il sottoscritto si esimono da qualsivoglia responsabilità inerente la perdita di documenti utente, dipendenti da errato uso del pc o dalla rottura del disco rigido.
Il mio consiglio consiste quindi nel munirsi, ad esempio, di una unità di backup esterna, la quale fa uso di dischi di archiviazione che vanno da 100 a 20.000 Mb, a seconda del modello scelto. In alternativa, se già sei in possesso di un masterizzatore, usalo! Copia i Tuoi documenti importanti su di un cd dati. Se non lo hai, beh... ti conviene pensare di dotartene.
Tanto mi premeva comunicarTi
Un cordiale saluto e... grazie per essere arrivato sino in fondo a questa e-mail".
Inutile dire che l'unico cliente che si è deciso ad acquistare subito un masterizzatore, se lo è fatto installare a casa, per copiarsi i cd musicali!!! :muro: mentre il il pc dell'ufficio, con i dati di lavoro (studio legale) è ancora lì che aspetta. Ma si può!?
Che paese di imbecilli!
Originally posted by "Cabum!!!"
Credo che le aziende che vanno davvero forti nel commercio siano quelle che hanno nel loro organico uno psicologo!
:D :D :D Salve ..... sono lo psicologo e cerco lavoro! :sofico:
edivad82
09-05-2003, 15:35
Originally posted by "Ponce"
e cerco lavoro!
no...questa frase no :eek: :cry:
ah, ma aspetta...ora io non sono più disoccupato :D :D
cmq è vero...i tecnici devono riparare i pc...chi invece ha abilità nel comunicare deve essere al banco a ricevere i clienti...io dopo mezzora sparerei a chiunque entrasse :D
ma qui sorge il problema contrario...chi è capace di relazionarsi, sarà anche capace di fare il tecnico??
un cane che si morde la coda...ovvero...abbiamo davanti un venditore o un tecnico?? :eek: :D
moonwolf
09-05-2003, 16:02
Io compro e vendo, mi tengo aggiornato sulle problematiche commerciali, mi relaziono con i clienti. Cerco anche di fare il tecnico secondario in modo da sapere le problematiche principali quando devo decidere i prodotti da trattare e fare preventivi.
Mio fratello avvalla le scelte dei prodotti, si occupa degli assemblaggi e riparazioni, si mantiene informato sulle problematiche tecniche (incompatibilità, risoluzione guasti, ecc.. ecc..).
Insieme aggiorniamo il parco software, firmware, driver, bios, ecc.. ecc.. per le riparazioni ed aggiornamenti.
Risultato:
1) Io riesco a comprare e vendere bene, senza farmi "quasi" mai fregare dai fornitori. Fornisco ottime macchine, ben configurate. Alla fine mi trovo (pur considerandomi un tecnico scarso) a dar consigli/aiuti a molti colleghi tecnici (o che si considerano tali).
2) Mio fratello, occupandosi "solo" di quello, risolve qualsiasi problema tecnico (riuscirebbe a collegare ad internet anche un tostapane :D ) che ci capita, oltre a tirar fuori dai guai aziende ben più grosse e blasonate della nostra quando non sanno più che pesci pigliare e ci chiedono aiuto!
Per far bene il nostro lavoro bisogna essere almeno in due, non solo per una questione di capacità, ma anche per una questione di tempo. Da soli c'è da suicidarsi! ;)
Inoltre, prima di avvalersi di dipendenti, è meglio pensarci MOLTO bene ... ecco perchè ci sono molti cococo (che pare verranno eliminati).
Ciauz
nicscics
09-05-2003, 19:49
Originally posted by "moonwolf"
Io compro e vendo, mi tengo aggiornato sulle problematiche commerciali, mi relaziono con i clienti. Cerco anche di fare il tecnico secondario in modo da sapere le problematiche principali quando devo decidere i prodotti da trattare e fare preventivi.
Mio fratello avvalla le scelte dei prodotti, si occupa degli assemblaggi e riparazioni, si mantiene informato sulle problematiche tecniche (incompatibilità, risoluzione guasti, ecc.. ecc..).
Insieme aggiorniamo il parco software, firmware, driver, bios, ecc.. ecc.. per le riparazioni ed aggiornamenti.
Risultato:
1) Io riesco a comprare e vendere bene, senza farmi "quasi" mai fregare dai fornitori. Fornisco ottime macchine, ben configurate. Alla fine mi trovo (pur considerandomi un tecnico scarso) a dar consigli/aiuti a molti colleghi tecnici (o che si considerano tali).
2) Mio fratello, occupandosi "solo" di quello, risolve qualsiasi problema tecnico (riuscirebbe a collegare ad internet anche un tostapane :D ) che ci capita, oltre a tirar fuori dai guai aziende ben più grosse e blasonate della nostra quando non sanno più che pesci pigliare e ci chiedono aiuto!
Per far bene il nostro lavoro bisogna essere almeno in due, non solo per una questione di capacità, ma anche per una questione di tempo. Da soli c'è da suicidarsi! ;)
Inoltre, prima di avvalersi di dipendenti, è meglio pensarci MOLTO bene ... ecco perchè ci sono molti cococo (che pare verranno eliminati).
Ciauz
Io faccio tutto da solo: Assemblo, riparo, contatto i fornitori, camallo, :mad: assisto, rispondo al telefono, mi relaziono con i clienti (non li sopporto più!), mi occupo della contabilità. :rolleyes: Mio fratello insegna Italiano, storia, geografia, filodofia ecc. Di computer non gliene frega niente, però ne adopera uno (regalatogli dal sottoscritto) per lavoro. Non mi ha mai trovato un cliente. :rolleyes: Il terzo fratello scrocca volentieri. :sofico: E non mi sono ancora suicidato!!!! :mc:
Alexhwoc
09-05-2003, 20:35
Credo che come lavoro il vostro necessiti una buona dose di masochismo perchè credo che la pazienza da sola a volte nn è abbastanza!
:D :D :D
moonwolf
10-05-2003, 09:23
Originally posted by "nicscics"
Io faccio tutto da solo: Assemblo, riparo, contatto i fornitori, camallo, :mad: assisto, rispondo al telefono, mi relaziono con i clienti (non li sopporto più!), mi occupo della contabilità. :rolleyes: Mio fratello insegna Italiano, storia, geografia, filodofia ecc. Di computer non gliene frega niente, però ne adopera uno (regalatogli dal sottoscritto) per lavoro. Non mi ha mai trovato un cliente. :rolleyes: Il terzo fratello scrocca volentieri. :sofico: E non mi sono ancora suicidato!!!! :mc:
Ha ragione Alexhwoc ... devi essere un po' masochista! :D
Certo non è impossibile fare tutto da soli, l'ho fatto anch'io per un certo periodo di tempo, finchè non è arrivato mio fratello ... ma in due è tutta un'altra cosa. Ovviamente parlo di due persone valide, altrimenti è meglio uno solo in gamba che due o tre rimbambiti messi insieme. Poi bisogna relazionare il tutto alla tipologia ed alla quantità di clientela. Certo, se uno riesce a crearsi il proprio giro ed a mantenersi bene, nessuno lo obbliga ad avere soci o altro. Purtroppo gli scarsi margini del settore permettono raramente di avere il giusto equilibrio tra lavoro e persone. Noi ad esempio stiamo arrivando ad un livello che obbligherebbe per la mole di lavoro ad essere in tre, ma fatti due conti ...non c'è trippa per gatti. Io aumento personale solo nel caso ci sia un reale guadagno economico, lavorare di più per guadagnare di meno credo non garbi a nessuno.
Ciauz
nicscics
10-05-2003, 09:43
Giusto come dici tu... Moonwolf... Dover rifare il lavoro fatto male da altri, non è l'ideale.
I motivi per cui lavoro da solo sono molteplici:
1) Non gestendo un negozio (lo studio-laboratorio concide con l'abitazione) non ho bisogno del tipo (o della tipa :D, magari bona!) che mi controlli il tutto quando sono fuori per interventi;
2) Se pure avessi la malugurata idea di prender qualcuno, dovrei sobbarcarmene gli oneri, senza averne un giusto tornaconto in termini di sgravio lavorativo;
3) Esperienze nel campo dell'aerografia http://members.tripod.com/~nicscics/index.html (fui il primo in Liguria) mi hanno portato a dover ammettere che se insegni il tuo mestiere, poi ti fanno le scarpe, per cui preferisco tenermi le mie conoscenze solo per me. Il resto sono briciole.
4) L'ideale sarebbe stato avere dei fratelli con gli stessi interessi e con la stessa volontà di ferro (come Voi sapete in questo mestiere non esistono orari e non si smette mai di dover imparare cose nuove, per cui si deve studiare sempre, oltre che lavorare sino alle 4 di mattina). Ma i fratellini da quest'orecchio non ci vogliono sentire.
Non vorrei fare del vittimismo, anzi, ne sono orgoglioso, ma in vita mia non ho mai avuto aiuti e sono stato sempre in grado di cavarmela ugualmente, visto che l'inventiva, lo spirito di ricerca e la volontà di ferro, non mi hanno mai abbandonato. (Pesci - ascendente Scorpione)
Originally posted by "nicscics"
...............sono stato sempre in grado di cavarmela ugualmente, visto che l'inventiva, lo spirito di ricerca e la volontà di ferro, non mi hanno mai abbandonato. (Pesci - ascendente scorpione)
Giusto (sono dei pesci anch'io),e ci metterei anche la passione,senza di quella non si va lontano :(
nicscics
10-05-2003, 16:22
Bravo! Senza la passione non è mestiere!
Toh! Ho trovato un amico del forum dei pesci! Uahooo! ;)
P.S.
Sto per aggiungere un TIP nella sezione: "Problemi software".
Ciao
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449528
moonwolf
10-05-2003, 18:16
Originally posted by "nicscics"
4) L'ideale sarebbe stato avere dei fratelli con gli stessi interessi e con la stessa volontà di ferro (come Voi sapete in questo mestiere non esistono orari e non si smette mai di dover imparare cose nuove, per cui si deve studiare sempre, oltre che lavorare sino alle 4 di mattina). Ma i fratellini da quest'orecchio non ci vogliono sentire.
In effetti quella di avere un fratello espertissimo, lavoratore e tremendamente onesto (mi fiderei di più a lasciare il mio portafogli nelle sue mani che nelle mie :D ) non è una fortuna per molti. Nonostante questo, tirar fuori da mangiare per due non è ugualmente cosa da poco. Di persone come te ne conosco qualcuna e le ammiro, ma di persone che lavorano da sole senza avere un decimo delle tue capacità ce ne sono un sacco. Poi molti vanno in malora, ma nel frattempo rompono cmq le scatole (commercialmente) ... e poi si danno il cambio ... per un pirla che muore (commercialmente intendo) ce ne sono due che nascono. Da quì la necessità di avere quel famoso "zoccolo duro" di clientela per salvare i momenti più fiacchi!
Chi l'ha dura la vince! ;)
Ciauz
nicscics
10-05-2003, 18:26
Ti ringrazio per l'avermi dato del "competente". Sono pienamente d'accordo con te, su tutti i fronti.
Quello che spesso mi fa imbestialire è constatare che gli incapaci lavorano molto, ma moooolto. Ma come diavolo fanno?
Su 10 PC che mi entrano per "riparazioni" da "Mission Impossible", 9 sono nati con problemi hardware, pagati un fottìo di soldi ed imbottiti di componenti cannibalizzati da vecchi PC. Eppure i pirla che li hanno acquistati escono dalle nuvole, quando li si mette davanti ai fatti.
Io invece becco spesso il furbo di turno che mitrova il pelo nell'uovo anche quando non c'è.
Ma... come dici tu, "Chi l'ha dura la vince"... spero. ;)
nicscics
13-05-2003, 23:03
Se ci siete, battete un colpo...
edivad82
13-05-2003, 23:11
Originally posted by "nicscics"
Se ci siete, battete un colpo...
ci sono
ci sono
:D
nicscics
13-05-2003, 23:16
Ciao edivad82!
Come ti va? Il lavoro procede? Mi fà piacere. Sei in un bel ambiente... con tanta gente simpatica.
Quando finisci 'stasera?
edivad82
13-05-2003, 23:21
Originally posted by "nicscics"
Ciao edivad82!
Come ti va?
ho appena finito di recuperare una web del forum che faceva le bizze...a quest'ora vorrei essere a nanna che altrimenti domani non mi alzo più...
oggi ha grandinato e i chicchi mi hanno fatto 6 bolli sulla macchina...
sto guarendo da una faringite...
per il resto bene :D ;)
nicscics
13-05-2003, 23:23
Mamma! Povera auto... io mi sentirei ferito al cuore. Guai se mi toccano la macchina!
Per la faringite, ci vuole il vin brulé! :D :D
http://www.gentestrana.com/forum/images/smiles/slalom.gif
'Notte. :cool:
edivad82
13-05-2003, 23:26
Originally posted by "Pola"
Per la faringite, ci vuole il vin brulé! :D :D
http://www.gentestrana.com/forum/images/smiles/slalom.gif
'Notte. :cool:
no :eek:...anche qui :confused:
:cry:
ciao Paola :D ;)
edivad82
13-05-2003, 23:27
Originally posted by "nicscics"
Mamma! Povera auto... io mi sentirei ferito al cuore. Guai se mi toccano la macchina!
vabbè...mi sono mangiato il cuore a morsi, per fortuna che il mese prox mi arriva la 147 nera :D
nicscics
13-05-2003, 23:28
Originally posted by "Pola"
Per la faringite, ci vuole il vin brulé! :D :D
http://www.gentestrana.com/forum/images/smiles/slalom.gif
'Notte. :cool:
Io consiglio un dito (orizzontale) di Jonny Walker... :D
edivad82
13-05-2003, 23:30
Originally posted by "nicscics"
Io consiglio un dito (orizzontale) di Jonny Walker... :D
preferivo verticale :o
:sofico:
vado a nanna...ciao http://smilies.sofrayt.com/%5E/l0/sleeping.gif
nicscics
13-05-2003, 23:33
L'Alfa 147!!!! Az... che sballo!
Io risparmio... sai... per la vecchiaia. Di soldi per le auto ne ho spesi così tanti, ma tanti! Ora mi son dato una calmata.
Hei!!! Ciao Pola! :) Buona Notte!
Ciao edivad82! Notte anche a te!
moonwolf
14-05-2003, 08:21
Ma guarda te che abuso di 3D per terrific OT. Parlate almeno di donne e non delle disgrazie di Edivad :D . Ave Davide! Colui il quale regge le sorti tecniche del nostro clan ... :eek: :D
nicscics
14-05-2003, 09:39
Ho pagato la prima delle 4 rate dell'INPS (€ 530x4) :mad:
Non mi sento tanto bene. :cry:
+Benito+
14-05-2003, 10:02
Originally posted by "moonwolf"
Io ormai sto riuscendo nell'intento di "addestrare" i miei clienti alle seguenti pratiche:
1)Acquisto gruppo di continuità stabilizzato per prevenire problemi di tensione. Nel 2002 ne ho venduti 6 di Ups, nel 2003 ne ho venduti 53 (+2 di grosse dimensioni per reti di PC). Ormai faccio come Ponzio Pilato, spiego ... avverto .... "io te lo dico, poi fa come ti pare, basta che dopo non vieni a piangere da me se bruci il PC nuovo dopo una settimana" .... :cool: ... Così facendo la gente si preoccupa (giustamente ... soprattutto da quando l'Enel ha iniziato a cambiare i contatori) e lo compra!
2)Un tagliando preventivo del PC ogni 6 mesi/1 anno (a seconda del tipo di utilizzo) in modo da mantenerne (od incrementarne) al massimo le funzionalità e prestazioni, ed evitare il crearsi di problemi vari. Io dico .... "Guardi, se vuole fare un bel lavoro me lo porta ogni sei mesi/un anno per verificarlo ... gli dico"lei i livelli di olio e acqua dell'auto li controlla sempre od aspetta di rimanere senza e grippare il motore prima di provvedere?" .... adesso mi portano anche i PC degli altri a tagliandare ;)
3)L'aggiornamento dell'Antivirus .... sembra la cosa più semplice, ma solo dopo una campagna martellante sono riuscito ad ottenere almeno un 50% dei clienti che lo mantiene abbastanza aggiornato ... anche quì non rimane altro da fare che usare la tattica del terrore ... "guardi che le può benissimo capitare di accendere il PC e trovarsi con il nulla, tutti i suoi dati, tutto il suo lavoro ...spariti nel vuoto ... io l'avverto e la consiglio, poi faccia come le pare".
La gente bisogna avvertirla, consigliarla, spaventarla e responsabilizzarla. Tu hai fatto il tuo lavoro e bene, ti sei permesso di consigliare cose che in pochi direbbero per paura di bruciare la vendita, ma così spetta a loro prendere la decisione di caricarsi o meno dei possibili guai futuri ... ;)
Ciauz
P.S.
Grande Cabum!!! ... ottimo lavoro! :D
colgo l'occasione:
che ups mi consigli per il mio sistema, monitor 17" crt compreso? Uno da 400VA dovrebbe bastare?
Ultima domanda: i back-ups, cioe' quelli senza l'alimentazione fissa da batteria, se non sbaglio, filtrano bene, o in caso di interruzione in rete c'e' comunque uno sbalzo degno di nota nel momento di intervento della batteria?
moonwolf
14-05-2003, 11:26
Originally posted by "+Benito+"
colgo l'occasione:
che ups mi consigli per il mio sistema, monitor 17" crt compreso? Uno da 400VA dovrebbe bastare?
Ultima domanda: i back-ups, cioe' quelli senza l'alimentazione fissa da batteria, se non sbaglio, filtrano bene, o in caso di interruzione in rete c'e' comunque uno sbalzo degno di nota nel momento di intervento della batteria?
Così al volo direi proprio di no!
Bisogna verificare se parliamo di:
1) VAi, ovvero Volt Ampere informatici, la nuova panzana del mercato UPS che si ottengono mediante ragionamenti contorti e soggettivi, un po' come i Watt PMPO delle casse, tramite i quali puoi scrivere quello che vuoi sulla scatola. Solitamente i Watt reali sono la metà dei VAi.
2) VA, ovvero Volt Ampere reali, di solito i Watt sono circa 0,6/0,7 dei VA.
3) I Watt, l'unica misura che ti può dare la reale potenza del tuo UPS (stante l'attuale situazione) sono l'unico dato attendibile.
Purtroppo molte case danno dati contrastanti o non specificano di cosa stanno parlando (per ovvie comodità). Cmq, per te, suggerirei minimo un 700/750VAi(350/400w), ma preferibile un 1000VAi (circa 450/500watt). Dipende poi dai Watt effettivi erogati. Diciamo che con il 1000 hai un minor stress del gruppo e se decidi di cambiare monitor con uno più gagliardo, non sei poi costretto a cambiare anche l'UPS.
Consigliabile sicuramente un gruppo stabilizzato. Il problema che dici tu dell'intervento della batteria non esiste, perlomeno con quelli che uso io e la maggior parte dei miei colleghi. Se poi ne esiste qualche modello in cartone pressato da megaofferta supermercato che fa cavolate .. lì non saprei! :D
Ciao
P.S.
Mi scuso con i veri tecnici elettronici per l'approssimazione della mia spiegazione! :cry: :D
+Benito+
14-05-2003, 11:51
Originally posted by "moonwolf"
Così al volo direi proprio di no!
Bisogna verificare se parliamo di:
1) VAi, ovvero Volt Ampere informatici, la nuova panzana del mercato UPS che si ottengono mediante ragionamenti contorti e soggettivi, un po' come i Watt PMPO delle casse, tramite i quali puoi scrivere quello che vuoi sulla scatola. Solitamente i Watt reali sono la metà dei VAi.
2) VA, ovvero Volt Ampere reali, di solito i Watt sono circa 0,6/0,7 dei VA.
3) I Watt, l'unica misura che ti può dare la reale potenza del tuo UPS (stante l'attuale situazione) sono l'unico dato attendibile.
Purtroppo molte case danno dati contrastanti o non specificano di cosa stanno parlando (per ovvie comodità). Cmq, per te, suggerirei minimo un 700/750VAi(350/400w), ma preferibile un 1000VAi (circa 450/500watt). Dipende poi dai Watt effettivi erogati. Diciamo che con il 1000 hai un minor stress del gruppo e se decidi di cambiare monitor con uno più gagliardo, non sei poi costretto a cambiare anche l'UPS.
Consigliabile sicuramente un gruppo stabilizzato. Il problema che dici tu dell'intervento della batteria non esiste, perlomeno con quelli che uso io e la maggior parte dei miei colleghi. Se poi ne esiste qualche modello in cartone pressato da megaofferta supermercato che fa cavolate .. lì non saprei! :D
Ciao
P.S.
Mi scuso con i veri tecnici elettronici per l'approssimazione della mia spiegazione! :cry: :D
se vuoi parlare tecnico fai pure, sono un 3/4 di ing mecc, queste cose piu' o meno le capisco.
1000 VA?!?!? ma quanto mi costa?!
I VAi non li ho mai sentiti, guarda te cosa si inventano :D ......comunque mi chiedo: il mio sistema non consumera' mai 400W, diciamo 85 W il processore, 20W il disco, 60W la scheda video, 20W la scheda madre, 15W le periferiche come cdrom etc....anche di picco mi sa che oltre i 250 W non vado.......anche se poi ti vendono gli ali da 400W perche' in realta' sono 400W max sul 5V sommato al 12V......ma non te lo dicono ben chiaro.....
il monitor quanto consuma? 200W
beh, facciamo 450W come consumo "globale". Un gruppo da 700 VA e' piccolo?
Mi servono suggerimenti su marche e modelli, nonche' prezzi, se li conosci, e dato che li vendi, suppongo che li conosci!.
Pero', per essere chiari, spendere 300€ per un ups non esiste proprio, ipotizzando un guasto da tensione ogni anno, e una manutenzione dell'ups in 100€/anno (sostituzione ogni 3), mi pago il pc nuovo.
nicscics
14-05-2003, 15:40
Originally posted by "+Benito+"
se vuoi parlare tecnico fai pure, sono un 3/4 di ing mecc, queste cose piu' o meno le capisco.
1000 VA?!?!? ma quanto mi costa?!
I VAi non li ho mai sentiti, guarda te cosa si inventano :D ......comunque mi chiedo: il mio sistema non consumera' mai 400W, diciamo 85 W il processore, 20W il disco, 60W la scheda video, 20W la scheda madre, 15W le periferiche come cdrom etc....anche di picco mi sa che oltre i 250 W non vado.......anche se poi ti vendono gli ali da 400W perche' in realta' sono 400W max sul 5V sommato al 12V......ma non te lo dicono ben chiaro.....
il monitor quanto consuma? 200W
beh, facciamo 450W come consumo "globale". Un gruppo da 700 VA e' piccolo?
Mi servono suggerimenti su marche e modelli, nonche' prezzi, se li conosci, e dato che li vendi, suppongo che li conosci!.
Pero', per essere chiari, spendere 300€ per un ups non esiste proprio, ipotizzando un guasto da tensione ogni anno, e una manutenzione dell'ups in 100€/anno (sostituzione ogni 3), mi pago il pc nuovo.
E la perdita eventuali di dati? Non è un danno da valutare? Quelli non li puoi riacquistare.
Alexhwoc
14-05-2003, 15:49
Io come UPS per il mio ho messo un Back-UPS Pro 1400 della APC , va molto bene , l' unica cosa è che non riesco a collegarlo al PC con la seriale :cry:
Ho scaricato il soft e l' ho insallato ,ma appena attacco la seriale l' ups parte come se macasse corrente sulla linea della 220...
se stacco torna tutto normale, il soft dal canto suo non rileva l' ups e quindi non posso leggere tensioni e quanto ho di autonomia.. :cry:
PEr caso serve un cavo seriale apposito?
Originally posted by "Alexhwoc"
Io come UPS per il mio ho messo un Back-UPS Pro 1400 della APC , va molto bene , l' unica cosa è che non riesco a collegarlo al PC con la seriale :cry:
Ho scaricato il soft e l' ho insallato ,ma appena attacco la seriale l' ups parte come se macasse corrente sulla linea della 220...
se stacco torna tutto normale, il soft dal canto suo non rileva l' ups e quindi non posso leggere tensioni e quanto ho di autonomia.. :cry:
PEr caso serve un cavo seriale apposito?
Si serve il seriale specifico del modello, infatti sull' UPS il connettore sebbene esteticamente uguale alla RS232 in realta' e' cablato in modo Custom.
Quanto agli UPS ho un Riello 450 ed onestamente lo trovo un pelino striminzito per il mio sistema
(LG19" + K6-550 + VooDoo 5 5500 + 3 HDD + Ampli 30+30 RMS)
Il buono degli UPS e' che sono eterni , basta cambiare la batteria ogni 3-4 anni
Alexhwoc
14-05-2003, 18:16
Originally posted by "Athlon"
Si serve il seriale specifico del modello, infatti sull' UPS il connettore sebbene esteticamente uguale alla RS232 in realta' e' cablato in modo Custom.
Quanto agli UPS ho un Riello 450 ed onestamente lo trovo un pelino striminzito per il mio sistema
(LG19" + K6-550 + VooDoo 5 5500 + 3 HDD + Ampli 30+30 RMS)
Il buono degli UPS e' che sono eterni , basta cambiare la batteria ogni 3-4 anni
allora provo a vedre sul sito della APC e vedo se è ordinabile... :(
moonwolf
14-05-2003, 19:11
Esatto .. vedo che hanno risposto (e bene) in tanti.
x Benito: il 700VA è il minimo che secondo me devi prendere (se non ricordo male la 9500pro consuma 82w...o era la 9700pro? mah...non ricordo bene).
Per la manutenzione devi cambiare le batterie ogni 2/3 anni (dipende dallo stress a cui lo sottoponi nella tua zona). Se non ricordo male una batteria normale dovrebbe costare circa 10/15 €.
Io, al momento sto trattando di prassi gli Onlite, modelli Aqua 75 (750 VA, 360W) e Aqua 100 (1000VA, 480W) al costo rispettivamente (per gli acquirenti dei miei PC) di 80€ e 150€ +iva. Non sono il massimo della tecnica, ma sono carini, sono stabilizzati (senza stressare la batteria) e costano il giusto e non mi hanno ancora dato un problema in un anno che li tratto (me ne ha dati invece la serie Amico). Dotazione scarna con 1 cavo di alimentazione ed 1 cavo per il PC, niente cavo seriale, cavo telefonico, secondo cavo monitor, software o altro (che eventualmente aggiungo io), ma con quei prezzi riesco a convincere i miei clienti a comprarli. Sicuramente gli APC sono migliori, ma costano un casino.
Inoltre, come giustamente dice Nicscics ... ho visto molta gente piangere lacrime amare per aver perso tutti i dati ... il PC magari glielo ha ripagato l'assicurazione ... ma quelli?
x Alexhwoc, proprio mezz'ora fa stavo staccando il mio cavo di collegamento all'Ups per collegarlo provvisoriamente a quello di un cliente, per il problema giustamente definito da Athlon.
xAthlon, in effetti è un po' striminzito ... con quel monitor poi. ;)
Bueno .. un salutone a tutti che scappo a vedermi la Juve (sgrat..sgrat...sgrat... :D ).
DISTRUCTORS
14-05-2003, 19:28
prima che la massa capisca qualcosa di pc passeranno millenni
nicscics
14-05-2003, 21:21
Su Rai Tre si parla in questi minuti dei poveracci che, inconsapevoli, si connettono a numeri super esosi.
Gli utonti si lamentano dei dialers. Ma essi leggono, prima di cliccare su "Sì"? Non credo. :muro:
Originally posted by "moonwolf"
xAthlon, in effetti è un po' striminzito ... con quel monitor poi. ;)
dal monitor non mi sebra eccessivamente sotto carico, a parte il fatto che devo cambiare la batteria mi sa che regge ancora per molto
+Benito+
15-05-2003, 08:08
Originally posted by "moonwolf"
Esatto .. vedo che hanno risposto (e bene) in tanti.
x Benito: il 700VA è il minimo che secondo me devi prendere (se non ricordo male la 9500pro consuma 82w...o era la 9700pro? mah...non ricordo bene).
Per la manutenzione devi cambiare le batterie ogni 2/3 anni (dipende dallo stress a cui lo sottoponi nella tua zona). Se non ricordo male una batteria normale dovrebbe costare circa 10/15 €.
Io, al momento sto trattando di prassi gli Onlite, modelli Aqua 75 (750 VA, 360W) e Aqua 100 (1000VA, 480W) al costo rispettivamente (per gli acquirenti dei miei PC) di 80€ e 150€ +iva. Non sono il massimo della tecnica, ma sono carini, sono stabilizzati (senza stressare la batteria) e costano il giusto e non mi hanno ancora dato un problema in un anno che li tratto (me ne ha dati invece la serie Amico). Dotazione scarna con 1 cavo di alimentazione ed 1 cavo per il PC, niente cavo seriale, cavo telefonico, secondo cavo monitor, software o altro (che eventualmente aggiungo io), ma con quei prezzi riesco a convincere i miei clienti a comprarli. Sicuramente gli APC sono migliori, ma costano un casino.
Inoltre, come giustamente dice Nicscics ... ho visto molta gente piangere lacrime amare per aver perso tutti i dati ... il PC magari glielo ha ripagato l'assicurazione ... ma quelli?
x Alexhwoc, proprio mezz'ora fa stavo staccando il mio cavo di collegamento all'Ups per collegarlo provvisoriamente a quello di un cliente, per il problema giustamente definito da Athlon.
xAthlon, in effetti è un po' striminzito ... con quel monitor poi. ;)
Bueno .. un salutone a tutti che scappo a vedermi la Juve (sgrat..sgrat...sgrat... :D ).
eh......porca miseria.....lo so (per esperienza...) che non e' bello sentire l'alimentatore fare puf! e portare con se' altra roba, pero' andare a spendere mezzo milione per un ups non me lo posso permettere, se avessi il pc per lavoro certo, ma per giocare e con qualche backup frequente me la cavo. Ho messo assieme il pc con circa 600€, un po' di pezzi li riciclo sempre, mi dispiace, credimi, mi piacerebbe avere la serenita' di un ups, ma costano tanto. :(
beh, adesso smetto di ottizzare la discussione :D
moonwolf
15-05-2003, 09:09
Originally posted by "Athlon"
dal monitor non mi sebra eccessivamente sotto carico, a parte il fatto che devo cambiare la batteria mi sa che regge ancora per molto
Io avrei stimato che il tuo UPS si trovasse all'incirca sull'85% di carico. Il 72% è già discreto. La norma ottimale (non scritta) dice che durante l'utilizzo normale l'UPS non dovrebbe superare il 50% di carico.
Il mio, dopo aver sostituito il 19" CRT Brilliance della Philips con un 18" LCD Brilliance si trova intorno al 44% di carico.
Cmq, capisco le esigenze economiche ed ognuno fa quel che può ... si sà ... star dietro con passione al proprio PC è fonte di salassi continui! ;)
moonwolf
15-05-2003, 09:13
Originally posted by "+Benito+"
....andare a spendere mezzo milione per un ups non me lo posso permettere,....
........mi piacerebbe avere la serenita' di un ups, ma costano tanto. :(
beh, adesso smetto di ottizzare la discussione :D
Mezzo milione no! ... ma duecentomila scarsi ... conviene! ;)
Tranquillo, in fin dei conti stiamo parlando di una problematica del nostro settore che con il passare del tempo si aggraverà sempre più, credetemi!
moonwolf
15-05-2003, 09:15
Originally posted by "DISTRUCTORS"
prima che la massa capisca qualcosa di pc passeranno millenni
Quando comanderà Matrix? :D
+Benito+
15-05-2003, 09:23
Originally posted by "moonwolf"
Mezzo milione no! ... ma duecentomila scarsi ... conviene! ;)
Tranquillo, in fin dei conti stiamo parlando di una problematica del nostro settore che con il passare del tempo si aggraverà sempre più, credetemi!
con 100€ ci proteggi un via C3 con castlerock!
moonwolf
15-05-2003, 09:27
Originally posted by "nicscics"
Su Rai Tre si parla in questi minuti dei poveracci che, inconsapevoli, si connettono a numeri super esosi.
Gli utonti si lamentano dei dialers. Ma essi leggono, prima di cliccare su "Sì"? Non credo. :muro:
La quantità di dialers che ho tolto dai PC ha ormai raggiunto livelli biblici.
Cmq, come dicevo altre volte, parole e numeri sulla carta vengono capiti da tutti (o quasi :D ), ma se voi scrivete gli stessi su un PC diventeranno completamente astrusi per la maggioranza degli utenti.
Io, di solito, per capire l'utente che ho di fronte, gli faccio fare 3x2 su una calcolatrice normale ... poi... gli faccio ripetere l'operazione sulla calcolatrice di windows (non in modalità scientifica, per carità! :D ).
I risultati spesso sono strabilianti, sia che usino la tastiera, sia che usino il mouse. Già da lì potete avere un primo punteggio sull'abilità "informatica" dell'utente. :D
...ma adesso come faccio?
... ma si può?
ecc..ecc..ecc..
Io:schiacci il 3, poi il x(o*), poi il 2, poi l'=(o invio)...:D
non ci credete? ... provate! :cool:
Ciauz
P.S.
GRANDE JUVE ...(ma come mi dispiace per Nedved!)
moonwolf
15-05-2003, 09:44
Originally posted by "+Benito+"
con 100€ ci proteggi un via C3 con castlerock!
Come vuoi..buona parte dei miei clienti con i loro 96€ si mettono a posto (Aqua 75, 75VA, 360W) e sarebbe sufficiente anche per il tuo sistema, visto che l'ho messo su PC ancora più esosi di watt (certo, non puoi usare un 19" gagliardo ma un 17" sì, o un qualsiasi LCD, o alla persa lasci scollegato il monitor).
Ciauz
Originally posted by "moonwolf"
Io avrei stimato che il tuo UPS si trovasse all'incirca sull'85% di carico. Il 72% è già discreto. La norma ottimale (non scritta) dice che durante l'utilizzo normale l'UPS non dovrebbe superare il 50% di carico.
Il mio, dopo aver sostituito il 19" CRT Brilliance della Philips con un 18" LCD Brilliance si trova intorno al 44% di carico.
Prima di cambiare scheda video stavo intorno al 55% , poi pero' ho tolto la Xpert98 (Ati Rage IIc) per mettere una VooDoo 5 5500 e l' UPS ne ha risentito.
Alexhwoc
15-05-2003, 16:00
Originally posted by "moonwolf"
Come vuoi..buona parte dei miei clienti con i loro 96€ si mettono a posto (Aqua 75, 75VA, 360W) e sarebbe sufficiente anche per il tuo sistema, visto che l'ho messo su PC ancora più esosi di watt (certo, non puoi usare un 19" gagliardo ma un 17" sì, o un qualsiasi LCD, o alla persa lasci scollegato il monitor).
Ciauz
io ho collegato molta roba per la precisione:
-monitor
-masterizzatore
-pc con alim da 400W
-radio
-amplificatore
-stampante
-luce neon da 15W
Quando parte tendenzialmente spengo radio ampli, stampante e luce.
:D
Ho guardato per per il cavetto per connettere l' UPS al pc : vogliono 48 euro!! :eek: :eek:
Qualcuno di anima pia (a pagamento ovviamente ) riesce a recuperarmenlo a un prezzo decente.
Grazie
:)
moonwolf
15-05-2003, 16:19
Originally posted by "nicscics"
Ho pagato la prima delle 4 rate dell'INPS (€ 530x4) :mad:
Non mi sento tanto bene. :cry:
.....azzzzzzz ... per fortuna che ho visto il tuo post... mi stavo dimenticando di portare il modulo da quel pirla del mio commercialista, che domani devo pagare anch'io :cry:
moonwolf
15-05-2003, 17:10
Originally posted by "Alexhwoc"
io ho collegato molta roba per la precisione:
....
Ho guardato per per il cavetto per connettere l' UPS al pc : vogliono 48 euro!! :eek: :eek:
Qualcuno di anima pia (a pagamento ovviamente ) riesce a recuperarmenlo a un prezzo decente.
Grazie
:)
E ti credo, con un gruppo da quasi un Kw. Quel coso costerà sui 600€ e ti preoccupi per un cavo di 48€. :pig:
Scherzi a parte, mi sembra un furto ... sapresti dirmi al volo il codice APC di quel cavo?
Ciauz
Modifica: trovato cavo. Il prezzo di listino in effetti è di 48€. Io personalmente, visto il prezzo di acquisto gli darei un range di vendita min/max di 36/42€. Vedi un po' te. ;)
Alexhwoc
15-05-2003, 18:52
Originally posted by "moonwolf"
E ti credo, con un gruppo da quasi un Kw. Quel coso costerà sui 600€ e ti preoccupi per un cavo di 48€. :pig:
Scherzi a parte, mi sembra un furto ... sapresti dirmi al volo il codice APC di quel cavo?
Ciauz
Modifica: trovato cavo. Il prezzo di listino in effetti è di 48€. Io personalmente, visto il prezzo di acquisto gli darei un range di vendita min/max di 36/42€. Vedi un po' te. ;)
sono sempre 10 euro risparmiati.
CMQ alla fine mi dite che devo prenderlo online?:cry:
Ho guardato su retail ma essdei ad esmpio nn tiene i cavetti :cry:
moonwolf
17-05-2003, 15:31
Amici e colleghi .... che mi dite dell'iniziativa PC per i 16 anni, alias "Vola con Internet" che potete trovare a questo link (http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVolaInternet).
Io sto aspettando che le varie sottopagine di spiegazioni la smettano di darmi errore nel tentare di aprirle, ma se il buongiorno si vede dal mattino .... :cool:
IlCarletto
17-05-2003, 19:03
Originally posted by "nicscics"
Su Rai Tre si parla in questi minuti dei poveracci che, inconsapevoli, si connettono a numeri super esosi.
Gli utonti si lamentano dei dialers. Ma essi leggono, prima di cliccare su "Sì"? Non credo. :muro:
:muro: non credo!! :muro:
come quelli che sottoscrivono account internet e poi si lamentano che vengono seppelliti da centinaia di e-mail da spam.
a proposito vorrei sapere come vi regolate.
vi faccio leggere il contratto di tiscali:
_____________________________
Per finalità connesse alla fornitura del Servizio, Tiscali S.p.A. con sede a Cagliari, Viale Trento, 39 tratta i dati inviati dall’Utente, o comunque acquisiti in sede di esecuzione del Servizio.
Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza dell’Utente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette.
Il trattamento dei dati ha finalità connesse o strumentali al Servizio fornito da Tiscali, e precisamente:
- raccogliere dati ed informazioni in via generale e particolare sugli orientamenti e le preferenze dell’Utente;
- inviare informazioni ed offerte commerciali, anche di terzi;
- inviare materiale pubblicitario e informativo;
- effettuare comunicazioni commerciali, anche interattive;
- compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi;
- elaborare studi e ricerche statistiche su vendite, clienti e altre informazioni, ed eventualmente comunicare le stesse a terze parti;
- cedere a terzi i dati raccolti ed elaborati a fini commerciali anche per la vendita o tentata vendita, ovvero per tutte quelle finalità a carattere commerciale e/o statistico lecite e già parzialmente indicate nei superiori punti;
Il trattamento dei dati dell’Utente per le finalità sopraindicate avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate ed informatizzate, sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. I dati saranno conservati per i termini di legge presso Tiscali e trattati da parte di dipendenti e/o professionisti da questa incaricati, i quali svolgono le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità. A tal fine, i dati comunicati dall’Utente potranno essere trasmessi a soggetti esterni che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del Servizio.
Il conferimento del consenso al trattamento dei propri dati personali da parte dell’Utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto ad inserirli nella pagina dedicata alla registrazione rende, però, impossibile l´utilizzo del Servizio.
Ai sensi dell´art. 13 della Legge 675/96 l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la logica e le finalità del trattamento, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge
__________________
in altre parole è detto chiaramente che è possibile che tiscali "ceda" a terzi le e-mail di abbonati.
x lavoro mi capita spesso di inviare newsletter, ma poi c'è cgente che mi risponde con la solita frase che se non tolgo la loro e-mail dalla mailing mi denunciano...
io in risposta gli mando il contratto da loro sottoscritto (tiscali, libero, tin, wind ecc. ecc... n.b.:se nn lo accetto non ti danno la casella di posta) e loro stanno zitti...
ne sapete d + in quanto a leggi, norme ecc ecc che regolano lo spam?
vi riporto qualche chicca degli ultimi mesi :D
(sei mesi fa)
suona il telefono :confused:
io: pronto
amico: ciao sono ......
io: si che vuoi
amico: senti ho preso il pc nuovo....
io: bene,
amico: è un p4 1.5 ghz
io: si bene, che scheda video c'è su , visto che l'hai preso per giocare?
amico: spe che guardo...
amico: TNT2
Io: coooooooosaaaaa? :eek:
amico: perchè non va bene?
io: ma se l'hai preso per giocare ai videogames, la scheda video deve essere la parte forte no?
amico: si ma è un p4 1.5 ghz!!!
io: col tuo p4 non ci fai un bel niente con quella scheda video!!! :muro:
amico: va bè la cambierò... (fino ad adesso non l'ha ancora cambiata :eek: )
io: va bè.... :muro:
amico: ti volevo chiedere un'altra cosa...
visto che il masterizzatore ce l'ho già, volevo metterlo su questo pc...!
io: bene :muro:
amico: lo porto da un programmatore che conosco!!!
io: guarda che se me lo porti qui ci metto 5 min e te lo monto io... ;)
amico: no...no... preferisco portarlo da lui :eek:
io: va bè fai quello che ti pare :muro:
dopo una settimana:
suona il telefono :rolleyes:
è lui :rolleyes:
io: che vuoi?
lui: senti mi hanno montato il masterizzatore, tranne che prima avevo win millennium, e adesso mi hanno messo il 2000!!!
io: bè meglio no? (poi perchè gli hanno cambiato il s.o. resta un mistero :eek: )
lui: non mi funzionano i giochi :rolleyes:
io: scaricati il service pack ;)
lui: quanto è?
io : 100mb circa
lui: urgh!!! ci metto troppo tempo :eek:
io: bè ma poi ha lì un bel s.o. ;)
lui: no fa niente, appena posso mi faccio rimettere il millenium :eek:
io: :muro: :muro: :muro: :muro:
io: ma va che il 2000 è migliore del millennium ;)
lui: no ma mi piaceva di + il millennium :rolleyes:
io: fai quello che ti pare :muro:
riattaccato :D
ciao a tutti ;)
(ne ho altre da postare , quando ho tempo ve le posto :D )
Cabum!!!
18-05-2003, 15:02
Ciao a tutti (tranne che a Ponce! :D )!!!!
Avevo un sacco di pagine da recuperare visto da quanto manco! Di solito proseguo dal mio ultimo post, invece questa volta qualcosa mi diceva che dovevo rileggere anche un po' da prima e infatti......... ho trovato un appello di Mr. Moonwolf al quale proprio io (che più fra tutti lo premeva per far si che si esprimesse! :D) non ho risposto!!! :eek: Mi riferisco alle sue teorie sull'associazione di categoria, per chi non l'avesse capito.
Sono pienamente d'accordo con te, Zio! E' quello che penso da sempre anche io! I consumatori hanno ottenuto l'estensione della garanzia grazie alla loro associazione consumatori (immagino). I grossisti non so se hanno una loro associazione, ma anche se così non fosse poco cambia, c'hanno un fottio di soldi quindi... stiamo lì.
Noi non abbiamo potenza economica per imporci (come invece fanno i grossi rivenditori che non soffrono le nostre stesse pene) e tanto meno un'associazione che possa alzare il volumen della nostra voce (stiamo ai piedi di Cristo... come si suol dire).
Certo, mettere su una cosa del genere non è uno scherzo! Ci sarebbero un sacco di difficoltà e ostacoli da fare a pezzi... ma forse è l'unico modo per smettere di piangere e darsi una mossa. Sono sempre stato dell'opinione che se una cosa mi serve e non esiste, allora me la invento...
D'altro canto, però, non mi starei troppo a preoccupare di cosa dicono gli altri e di quanti aderirebbero a tale movimento. Si potrebbe cominciare anche in pochi e puntare su un piccolo certificato di garanzia del tipo "prezzo amico" o queste ca**atine qui per guadagnarsi un po' l'attenzione e la fiducia (comprovata) dei consumatori. Poi pian piano... con l'unione di altri e lo studio approfondito delle leggi, si potrebbe cominciare a sferrare i primi colpi alle istituzioni e ai colossi del settore.
La strategia dell'associazione, quindi, dovrebbe comporsi di due macro-fasi: la prima di propaganda, nei confronti dei commercianti, sulla base dei principi e motivi ivi descritti; la seconda (forza acquisita) di rivendicazione nei confronti delle istituzioni responsabili.
Io allestirei un meeting sull'argomento anche subito, ma ci sono delle cose che mi fanno un po' tremolare le gambe e che quindi mi ostacolano nel farlo. Svariati motivi anche personali che mi impediscono di "dichiarare guerra aperta" da solo.... che poi questo sarebbe. Se invece ad iniziare sarebbe un gruppetto ben deciso, allora ci starei senza mezzo dubbio. In altre parole, Moonwolf, se è la compagnia che ti manca..... io ci sto ;)
Ma avete scritto anche un sacco di altre cose interessantissime... e saluto anche le varie nuove entrate come ad esempio "La Moderatrice"... (una a caso! :p) e tutti gli altri!
Si discuteva, vedo, del numero ottimale di collaboratori... Una volta un vecchio lupo mi disse:"Le migliori società sono quelle costituite da un numero dispari di persone inferiore a 3..." e per questo mi somiglia tanto al nostro carissimo Innominato ;)
Ma purtroppo, per quanto grande possa essere la mia "volontà di spaccare le montagne", per un'attività del genere, serve un'altra mano e valida per giunta! Sia per crearla che per portarla avanti. e si perchè per mettere su un negozio attrezzato e rifornito dal nulla servono capitali e farsi fare prestiti quando non si ha nulla è dura... a meno che non ci si da' in pasto a quelli dell'IG, ma sono altre maniche.
In due, la spesa è stata dimezzata ed è bastato poi racimolare un po' qui e un po' lì e stringere tanto la cinghia! (facile a dirsi... :muro:) Per portarla avanti idem.
Ok, vuoi fare il titolare indiscusso? Devi assumere almeno un tecnico... bene... a fine mese pagalo! E come fai i primi tempi che non c'è pane nemmeno per te, figuriamoci il pranzo completo per il dipendente? Allora serve un collaboratore disposto a "fare la fame" con te all'inizio, con la buona speranza però di abbuffarsi come te quando le cose andranno bene. Da qui la decisione di fare una società.
Io e il mio socio non sappiamo come dividerci nel negozio per le cose che ci sono da fare... e si faccia attenzione: "cose da fare", non sto dicendo "lavoro da fare"! Perchè non si è impegnati solo quando bisogna offrire servizi per guadagnare, anzi, si è quasi sempre impegnati a sbrigare noiose e odiose pratiche di gestione attività, che quando per poi troppo lavoro vengono accantonate per qualche giorno, poi metterci ordine significa fare le notti!!! Allora mi chiedo: come farei da solo?!?! IMPOSSIBILE!!!
Nicscics, come dichiara, lavora prevalentemente di assistenza tecnica e non ha una serranda sulla strada. Non voglio assolutamente screditare la tua fatica, caro amico, ma sono ben certo che le cose da fare in un negozio sono di più rispetto ad uno studio/laboratorio e ti dico così perchè prima del negozio ero esattamente nella tua stessa situazione (a nero però :P).
Non sapendo come fare io ed il mio socio, tempo fa decidemmo di prendere qualcuno a mezza giornata per scrollarci di dosso tutte quelle commissioni che ti fanno perdere un sacco di tempo e non ci becchi nemmeno una lira, come le consegne, i ritiri, le file alla posta ecc... ecc... Ci serviva cmq un ragazzo minimamente preparato in campo informatico, in grado di risolversi piccoli problemi in caso di bisogno e soprattutto onesto. Bene... per trovare questo ragazzo "minimamente" preparato e onesto, non sapete quanto abbiamo sbattuto!!! :muro: Che schifo!!!!! Qualcosa di vergognoso!!! Poi alla fine miracolo l'abbiamo trovato. E' stato con noi un bel po' di mesi con ottimi risultati, poi però ha avuto un posto comunale e ben per lui è andato via. Ora stiamo punto e da capo...
Come diceva Nics, non si può rischiare di pagare una persona che ti fa danni o che invece di aggevolarti ti rallenta, e quindi la ricerca continua.
Forse la cosa che io e il mio socio sbagliamo è il fatto di fare entrambi tutto. Siamo entrambi tecnici specializzati, ma sappiamo trattare bene col cliente e con i fornitori, oltre a conoscere tutte le procedure per ogni evenienza. Allo stato attuale se manca uno dei due l'altro è in grado di fare tutto. Però così non facciamo nulla con ordine. L'ufficio è sempre incasinato così come il laboratorio e il banco vendita... Abbiamo mille progetti ma nessuno mai si dedica a svilupparli perchè presi da un sacco di cose quotidiane. Come si è organizzato moonwolf invece credo che sia più "strategico". Così ognuno dei due ha anche la menta un po' più sgombra da pensieri di natura diversa. Proporrò all'azienda e poi al massimo vi faccio sapere se "copiare" Moonwolf ci ha fatto bene. ;)
Vedo che avete fatto sano OT :p e che poi vi siete buttati sugli UPS... mmm... la storia degli UPS vale per me come per il backup degli hard disk... me ne comprerò uno solo quando brucerò qualcosa :( .... Padre Cabum!!! predica bene ma razzola male!!! :PPP Non seguite il suo esempio!!! :D
Beh.... si è fatto tardi... mi vado a fare il mio giretto in moto della domenica :D.... e allacciandomi all'OT sulle auto e i soldi spesi per esse... vi dico che spenderò soldi su una macchina solo quando metterò su famiglia!!! Statene certi.... *BIKE RULEZ* ;)
BUONAVITA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!
PS
Arriva l'estate... qui si sente già il profumo delle donzelle cotte al sole!!! DIO BENEDICA IL BIKINI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :pig:
Cabum!!!
18-05-2003, 15:08
Il mio mega-post è in una pagina fantasma?!?!!? Fammi provare con un UP!!! :eek:
Modifica: adesso va meglio.... problemi di refresh forse :p
CIAO!
nicscics
18-05-2003, 22:43
Ciao carissimo Cabum!!! Ben tornato.
Visto che mi hai citato, approfitto per darti pienamente ragione e per esprimerti la mia più piena solidarietà di collega e... lasciamelo dire, amico. In effetti la mia è stata una scelta obbligata, proprio per evitare di dover affrontare gli ostacoli che ogni tecnico informatico incontra allorquando decide di aprire una attività in piena regola, con tanto di vetrina.
A questo mondo (ed in Italia particolarmente) hai spesso successo per le tua grandi disponibilità finanziarie e per gli appoggi politico/ecclesiastici, non certo per le capacità obbiettive.
Forte di questa consapevolezza, me ne guardo bene dal ficcarmi nella palude, senza avere un ramo al quale attaccarmi per uscirne.
Bye! :)
nicscics
18-05-2003, 23:00
Originally posted by "moonwolf"
.....azzzzzzz ... per fortuna che ho visto il tuo post... mi stavo dimenticando di portare il modulo da quel pirla del mio commercialista, che domani devo pagare anch'io :cry:
Ma la pensione... la vedremo mai?!!!
edivad82
18-05-2003, 23:02
Originally posted by "nicscics"
Ma la pensione... la vedremo mai?!!!
:eek: :cry: mi sa di no...
nicscics
18-05-2003, 23:15
Lo sospettavo.
In Svizzera i liberi professionisti e gli artigiani sono liberi di sciegliersi il tipo di versamento contributivo. Lo stato non li obbliga al versamento di tributi pseudo pensionistici.
Ti immagini? Io, per avere la pensione, devo lavorare sino a 75/80 anni. Figuriamoci.. piuttosto mi butto a mare prima!
Fradetti
19-05-2003, 13:48
wow... il 9 giugno prossimo cade il primo compleanno del 3d..... :D
tutti a casa di cabum!!!!!!
Originally posted by "Cabum!!!"
Ciao a tutti (tranne che a Ponce! :D )!!!!
Cabum!!! Cabum!!! ... non scherzare col fuoco :sofico: , sai che poi l'anonima consumatori si potrebbe vendicare??? Magari imbrattando o bruciando qualcosa!!! ;)
E cmq... cari ragazzi e i non più ragazzi che popolano questo 3d, non crediate ciecamente al Sig. Cabum!!! ....... <<non è tutt'oro quello che luccica!!!>> :o
Ps.: Cabum!!! avrei bisogno d'un joystick... :D :D :D
moonwolf
19-05-2003, 15:07
Originally posted by "Cabum!!!"
......... ho trovato un appello di Mr. Moonwolf al quale proprio io (che più fra tutti lo premeva per far si che si esprimesse! :D) non ho risposto!!! :eek: Mi riferisco alle sue teorie sull'associazione di categoria, per chi non l'avesse capito.
Perlomeno qualcuno se ne è accorto ... grazie Cabum!!!. :rolleyes:
Sia per crearla che per portarla avanti. e si perchè per mettere su un negozio attrezzato e rifornito dal nulla servono capitali e farsi fare prestiti quando non si ha nulla è dura...
Proprio stamane facevo i conti dei soli money che devo prendere in giro ... adesso sono a quota 27.000 € :muro:
Proporrò all'azienda e poi al massimo vi faccio sapere se "copiare" Moonwolf ci ha fatto bene. ;)
Se vai in malora però non te la prendere con me! :sofico:
Ciauz
Cabum!!!
19-05-2003, 21:59
Originally posted by "Ponce"
Cabum!!! Cabum!!! ... non scherzare col fuoco :sofico: , sai che poi l'anonima consumatori si potrebbe vendicare??? Magari imbrattando o bruciando qualcosa!!! ;)
E cmq... cari ragazzi e i non più ragazzi che popolano questo 3d, non crediate ciecamente al Sig. Cabum!!! ....... <<non è tutt'oro quello che luccica!!!>> :o
Ps.: Cabum!!! avrei bisogno d'un joystick... :D :D :D
Almeno io luccico lo stesso... tu vedi se ti lavi ogni tanto, parassita!!! :D :cool:
PS
... adesso le cazzate le vuoi pilotare anche a distanza?!?! No per favore!!! :D
Cabum!!!
19-05-2003, 22:10
Caro zIonE...
"grazie Cabum!!!"...... tutto qui?! :( Pensavo mi mandassi per e-mail un abbozzo di statuto dell'associazione!!! :sofico: Vabbè dai.... so che in fondo stai provvedendo :D
27000€.... ?????? a saperlo li avrei chiesti a te i 4000€ che mi servivano per un recente acquisto... tanto creditore + creditore -....:p Ma te li fai ridare a interesse o ci godi a sapere che sei a credito?!?! :sofico:
moonwolf
21-05-2003, 15:27
Originally posted by "Cabum!!!"
Ma te li fai ridare a interesse o ci godi a sapere che sei a credito?!?! :sofico:
Interessi? ... prova a chiedere in giro e vedrai quanti sperano di riavere alla svelta almeno il capitale ... altro che interessi ... buono buono se al giorno d'oggi ti pagano. Con lo schifo di giustizia che abbiamo in Italia sai benissimo che se uno non ti vuole pagare ... son caxxi! :muro:
nicscics
21-05-2003, 15:52
Mamma, come ti g'ha rasun!!!
Originally posted by "nicscics"
Bravo! Senza la passione non è mestiere!
Toh! Ho trovato un amico del forum dei pesci! Uahooo! ;)
ehhehehhee :D se c'e ne fossero di più...... ;)
ciao
nicscics
21-05-2003, 20:19
Sono d'accordo.
Nato che giorno?
Ciao a tutti io sono un consumatore, quindi rispetto ai molti commercianti che qui hanno postato sono dalla parte opposta dell barricata.
In questi giorni ho deciso di acquistare un modem ADSL ethernet, nulla di particolare per connettere dico 1 computer con L'ADSL.
Su 5 negozi di informatica presenti nella mia città ho ottenuto il seguente risultato:
1) Non posseggo modem ethernet se vuoi ti faccio arrivare USB, basta dirmi il modello
2) Un'attimo che chiamo il titolare ".... Scusa abbiamo modem IDSNLA internet.....?" risposta "Router da 990€ in su..."
3) afferra la confezione esclamando ".. questo è un buon modem ADSL.." io risposi "..si peccato che non è ethernet!" quindi il commerciante gira e rigira la scatola tra le mani e mi guarda stralunato!!
4)Ad un commerciante chiedo un modem di qualità che abbia una garanzia.
Mi propone un modem da 150€ che ritiro, ma scopro che il prodotto è fuori produzione da 1 generazione, sostituito ora da un'altro che a breve verrà sostituito "parole della customer service dell'azienda!".
Lo riporto e sono pure offesi (notare bene che in neppure 1 anno gli ho lasciato 8000.000 delle vecchie amate £.!!!)
5) Un'altro ha i prezzi sballati per cui mi ha proposto un prodotto a 50 € oltre ilprezzo di listino! quando ho chiesto spiegazioni al distributore italiano non sapeva manco lui cosa dire!!!
Faccio notare che è da settembre che metto le mani sul mio computer, quindi mi ritengo un pivello.
Ora pongo questo quesito:"Se questo è il livello di professionalità offerto dai negozi perchè mai denigrare i centri commerciali o i grandi distributori che offrono prezzi più bassi a parità di merce?(modello e casa produttrice)
Sono rimasto allibito.
Fino a ieri quando trovavo un articolo che mi interessava presso un centro commerciale della zona, riportavo il modello al mio negoziante di fiducia e anche spendendo qualche € in più preferivo che fosse la piccola attività a guadagnarci.
Ora mi dico, se la professionalità così dimostratami è sotto le scarpe, l'unico parametro su cui confrontarsi rimane il prezzo!
Ciò significa che se acquisto via internet rieco a spuntare prezzi ancora più favorevoli poichè il venditore deve ricaricare in proporzione su ciascun articolo minori spese di gestione. Effetto economia di scala.
Scusate tanto il mio sfogo, ma mi sembra che siamo finiti proprio male!!!
nicscics
21-05-2003, 21:49
Uhm... caro amico... intanto ben venuto. Che ti devo dire? Hai ragione.
L'unica differenza che passa tra un utente medio ed un negoziante (di quelli di cui parliamo sempre ed esclusi i presenti del forum, ovviamente) è la vetrina ed il bancone che separa le due categorie.
L'unica differenza che passa tra il negoziante ed il grosso centro commerciale è la diversa quantità di prodotti offerti ed i prezzi concorrenziali da parte dei grandi centri distributivi.
Se uno apre un'attività in questo campo, non è detto che abbia la competenza per farlo. Conosco un tipo che vendeva piante grasse sino a due anni fa ed ora propone pacchi spacciati per PC. E li vende!!!! :muro:
nicscics
21-05-2003, 22:12
E poi aggiungo:
Se vuoi offrire prodotti a prezzi concorrenziali rispetto ai grandi distributori, devi optare per componentistica scadente o cannibalizzata (e ti assicuro che le macchine che apro sono tutte così).
Per conto mio preferisco perdere una vendita, piuttosto che abbassarmi a livelli qualitativi da denuncia per truffa.
Intanto la corsa al prezzo più basso (tutto compreso, inclusa hostess che ti massaggia la schiena mentre scrivi) porta inevitabilmente ad un decadimento progressivo della qualità dell'offerta. Senza dubbio una buona parte della responsabilità è da assegnare alla maggioranza degli acquirenti che, ciecamente, cercano l'offerta più economica, non certo il prodotto migliore.
Si si, non voglio per nulla offendere il negoziante che merita tale nome, ma porca trota, in un capoluogo di provincia come il mio ho escluso 3 negozi perchè chiusi e il resto li ho girati tutti.
Sto usando il reggiseno al posto degli slip perchè altrimenti le p*lle si schiantano a terra!! :confused:
Ma lo sai che quello che mi ha venduto quella sola ha avuto il coraggio di dirmi che ero io a dovermi informare?!
Oh bella gli ho detto, ma io mi occupo di altro e le mie competenze arrivano fino ad un certo punto altrimenti li vendevo io i computer! Ho fatto una richiesta di qualità prescindendo in una certa misura dal prezzo! 150€ per un modem ADSL non sono proprio un'elemosina. Se poi ti deve connettere 1 solo computer chissà di cosa hai bisogno!
Comunque la situazione è tragica!
Mi scordavo un'altro episodio.
Non riuscivo a connettere due PC in rete costituita solo da questi.
Mi sono affidato ad un "??TECNICO??!" e notate bene che questo svolge la funzione di insegnante accreditato, presso una scuola di informatica accreditata MICROSOFT.
Dopo 2 sedute a casa mia anche lui non ci riusciva consigliandomi di reinstallare in S.O. (Windows XP Hed.)
L'ho fatto, ma alla seconda seduta totale più di 3 ore esito negativo.
Quindi mi ha detto mi devo informare poi ti faccio sapere.
Passano 4 gg, ma niente.
Al che cerco io sulle riviste da 5€.
Li c'è scritto che è fondamentale assicurasi che i firewall fossero configurati.
Non ci crederete, ma questo era entrato nel pannello di settaggio del firewall tre volte e non ha toccato nulla.
La ditta ha avuto il coraggio di chiedermi di saldare il conto per 1 ora di intervento!!!
Io ho rifiutato, affermando la mia disponibilità a pagarle tutte per un lavoro simile con esito positivo!
Ho dovuto discutere 2 ore!!
Dimenticavo, con le istruzioni da rivista da 5€ e 20' di lavoro ho fatto funzionare tutto!!! :sofico:
Questa me la chiamate professionalità! E a questo punto qualcuno si scandalizza che certi clienti usano come parametro di convenienza solo il prezzo senza sapere se nella scatola c'è un tostapane, piuttosto che un mattone o un computer?! :confused:
Scordavo di dire che prima che il "??TECNICO??" venisse gli avevo spiegato la situazione di due pc che si sarebbe trovato con un cavo CROSS!!
Nella discussione mi hanno detto che si aspettava un'altra situazione!!! Ma che cosa si apettava?! 2 piciut che si incul*vano?!
Sono proprio allucinato
Originally posted by "Dani1"
Sto usando il reggiseno al posto degli slip perchè altrimenti le p*lle si schiantano a terra!! :confused:
ma L :D L
Se mi parli di responsabilità dell'acquirente non sono molto d'accordo, almeno per le esperienze che ho avuto.
Io mi chiedo se una persona ha delle esigenze chi è se non il negoziante ad indicargli le possibili strade dapercorrere?!
Io sono ancora convinto che il negoziante è un professionista, ma se questo conosce solo il cartellino del prezzo che legge sul proprio scaffale, come fa a dare spegazioni?!
Ogni tanto ho assistito a qualche fantaspiegazione, ci credi che se non me ne fossi andato prima avrebbero inventato anche la pianta delle monete che si nutre di acqua, terra e sole?!
nicscics
21-05-2003, 22:50
Originally posted by "Dani1"
(...)
Non riuscivo a connettere due PC in rete costituita solo da questi.
Mi sono affidato ad un "??TECNICO??!" e notate bene che questo svolge la funzione di insegnante accreditato, presso una scuola di informatica accreditata MICROSOFT.
(...) Scordavo di dire che prima che il "??TECNICO??" venisse gli avevo spiegato la situazione di due pc che si sarebbe trovato con un cavo CROSS!!
Nella discussione mi hanno detto che si aspettava un'altra situazione!!! Ma che cosa si apettava?! 2 piciut che si incul*vano?!
Sono proprio allucinato
Appunto. Buona parte della concorrenza può tornare a vendere patate. Ma puoi star tranquillo che loro hanno gli appalti col Comune, con il tribunale, con i Vigili Urbani ecc. La qualità si esprime attraverso gli agganci e l'imbecillità.
Mah, come disse qualcuno "speriamo che io me la cavi", spero che tra i tre negozi chiusi rimanenti ci sia anche qualcuno che conosca ciò che vende! Vorrei continuare ad usare il pc per necessità e sviluppare le mie competenze in altro settore.
Ciao a tutti ora voa dormì!
nicscics
21-05-2003, 23:07
"Io speriamo che me la cavo"
Notte! ;)
Cabum!!!
21-05-2003, 23:18
Caro Dani...
qui nessuno ha mai fatto di tutta l'erba un fascio nè dal canto utente finale nè da quello commerciante.
Non hai idea di quanto ti capisca!!!!!! Se tu leggessi le prime battute di questa "odissea" dei mulini a vento, prenderesti atto di tutte le critiche simili alle tue che noi altri commercianti e professionisti abbiamo menato ai nostri pseudo-colleghi, i quali gettano fango sulla categoria.
Ho già detto tempo fa che prima di diventare commerciante ero un utente finale abbastanza interessato al settore (come tanti qui sul forum) e che ho aperto il mio negozio per disperazione! Ero stufo di non trovare nulla di decente nella mia città, così un bel giorno dissi:"ora mi faccio un negozio come dico io!" e così è stato. Ma tu lo sai che io compro per rivendere solo gli articoli che più mi piacciono?! :P Sul serio!!! Il primo cliente del mio negozio sono io!!! :D
Adesso non vado più in giro per negozi ad ascoltare eresie.... adesso le vedo con i miei occhi, tutti i giorni aprendo i pc che fanno i miei concorrenti.
Proprio oggi pomeriggio la signora del 4 piano sopra al mio negozio è scesa e mi ha chiesto un intervento a casa. Vado su e trovo un carciofo di computer di quelli monoscheda!!! La signora mi fa:"quando l'ho comprato non ho detto altro al tizio che di farmi un computer buono a prescindere dal costo. L'ho pagato 3 milioni ma mi sa che non è poi così buono..." :eek: :muro: ......."e no signora.... temo anche io che non sia poi così buono!!!" :muro:
Viene un amico e mi chiede un masterizzatore. GLi offro un lite-on da 52x a 80€ e mi fa:"oh!!! assai!!! All'ipercoop li stanno dando a 50€!!!" io:"si ma sono Artec.... :rolleyes:" e lui:"si mi sa.... ma basta che masterizza!!!". :muro:
A volte ho pensato di vendere anche io gli Artec e le PCCHIP ma poi ho riflettuto sul fatto che quando la gente compra all'ipermercato e si trova male non va a protestare o se lo fa dall'altra parte trova un commesso addestrato a non batter ciglio. Se invece la bidonata la vendo io, il cliente torna e mi rende la vita impossibile finchè non gli risolvo il problema a mie spese...... a questo punto, continuo a vendere lite-on e asus così almeno quando i miei clienti tornano è solo per farmi i complimenti per l'ottimo consiglio. Non sapete quanto è bello quando succede!!! Vale forse di + del guadagno monetario fatto sul pezzo venduto... credetemi!
Prima odiavo e cristonavo i commercianti ladroni (come qui sono stati definiti), adesso invece ho imparato ad apprezzarli e lo sai perchè? Perchè c'è gente che merita di essere salassata da quelle iene, ed io poi quando intervengo per curare le ferite sanguinanti, non posso che fare bella figura. I migliori clienti sono quelli che provengono da cattive esperienze con altri commercianti... sono quelli che poi si rendono conto della differenza e non ti mollano più e aspettano anche un mese purchè l'intervento sia tu a farglielo. Ricorda: "Se non ci fossero i cattivi... i buoni come potrebbero essere tali?" ;)
Io, al tuo posto, il giro me lo farei sempre prima di comprare qualcosa (come ho sempre fatto in passato)... può andarti bene e compri in loco oppure se proprio non ti offrono nulla ripieghi su internet... Quando un Cabum!!! o un Moonwolf o un Nicscics aprirà un negozio anche da te... allora magari non ti servirà più ne fare il giro ne consultare gli e-shop
Buonavita collega! ;)
PS
Cmq ti confermo che trovare sul mercato un modem adsl ethernet è difficilissimo!!! A me serviva per il negozio e alla fine l'ho affittato perchè non ne trovo..... al massimo dei router però anche a molto meno di 900€... ciao!
Cabum!!!
21-05-2003, 23:31
Originally posted by "Dani1"
...Io sono ancora convinto che il negoziante è un professionista...
All'isolato dopo del mio c'è uno che vende computer... però anche elettrodomestici, audio/video, e..... ricambi per aspirapolveri :cry:
All'isolato prima si è aperto da un mese uno che vende computer.... però anche affettatrici professionali e coltelli da cucina :eek:
In centro ho saputo ieri che c'è uno che nel suo negozio di maglieria ha dedicato un angolino alla rivendita di computer :mc:
Nella traversa sulla destra poco avanti a me c'è un negozio di computer che non mi riuscivo a spiegare come facesse a vendere i miei stessi case a 5€ in meno quando poi lo vedo acquistare dove compro io e sgamandogli le fatture quando ero in fila per pagare, il prezzo era come il mio! .............. dopo qualche settimana ho scoperto che levava le porte usb da dentro al case e le vendeva come accessorio a 10€ :eek: Mi sono sentito un emerito cazzone!
Verso la periferia c'è uno che ha aperto 3 punti vendita nella città, tutti di informatica. Costui è convinto che se devi mettere dei PC in rete le schede di rete devono essere tutte ISA o tutte PCI......... :pig: :confused:
Originally posted by "Dani1"
...Io sono ancora convinto che il negoziante è un professionista...
... ne sei ancora convinto???
PS
Anche un fruttarolo può aprire un negozio di informatica.... l'anarchica democrazia italiana permette anche questo....... non te la prendere con la categoria.... prenditela con lo Stato che ti dovrebbe garantire la qualità delle attività, dal momento in cui intasca un sacco di soldi per permetterci di esercitare!
nicscics
21-05-2003, 23:34
Parole sante!
nicscics
22-05-2003, 10:57
Originally posted by "Cabum!!!"
Prima odiavo e cristonavo i commercianti ladroni (come qui sono stati definiti), adesso invece ho imparato ad apprezzarli e lo sai perchè? Perchè c'è gente che merita di essere salassata da quelle iene, ed io poi quando intervengo per curare le ferite sanguinanti, non posso che fare bella figura. I migliori clienti sono quelli che provengono da cattive esperienze con altri commercianti... sono quelli che poi si rendono conto della differenza e non ti mollano più e aspettano anche un mese purchè l'intervento sia tu a farglielo. Ricorda: "Se non ci fossero i cattivi... i buoni come potrebbero essere tali?" ;)
Bravo Cabum!!! Condivido la Tua opinione. Se non ci fossero gli squali, il mare informatico sarebbe più noioso e scevro da soddisfazioni.
;)
moonwolf
22-05-2003, 17:09
Caro Dani1
penso che i miei fratellini di sangue (e sudore informatico) Nic e Cab (che bello, sembra il titolo di una serie TV) ti abbiano spiegato a sufficienza la situazione. Noi siamo i primi a prendercela con i rivenditori buffoni improvvisati, anche se da un lato sviliscono la categoria e dall'altro valorizzano il lavoro di quelli seri. Purtroppo per te trovare il giusto referente non sarà un'impresa facile.
Pensa che dalle nostre parti l'Adsl è arrivata solo da due settimane (ERA ORA!!!!) ma io è da oltre due anni che mi informo su tutto, sia per i clienti lontani che già l'avevano, sia per tenermi pronto all'avvio della nostra zona. Nel giro di due giorni dalla prima telefonata (wind) che mi avvertiva della disponibilità dell'Adsl avevo già dei clienti che mi telefonavano e chiedevano informazioni. Nell'arco di soli sei giorni avevo disponibile:
1) Modem Ethernet a 80€ ivato, per chi deve collegare un PC.
2) Modem Router Ethernet a 110€ ivato, per chi deve collegarsi ad un Hub/switch preesistente
3) Modem Router Switch 4p 10/100 a 150€ ivato, per chi deve gestire una piccola lan.
Non voglio trattare modem Adsl Usb e Router senza modem, praticamente li compro solo su ordinazione.
C'è poi la scelta dei vari livelli di firewall e hub/switc vari, dal più economico al più professionale.
Come vedi, non tutti i rivenditori sono uguali, io mi sono informato ed organizzato .... ma adesso ti faccio una domanda:
credi che ne venderò tanti di quegli apparecchi?
O ritieni più probabile che la maggior parte dei clienti si metterà in casa quelli in comodato gratuito (gratuito, ma con canone mensile, questa me la devono ancora spiegare!) forniti dai gestori telefonici?
A quel punto credi che molti saranno capaci di far andare il tutto o verranno a chiederti di aiutarti a configurare gli apparati Telecom ed affini perchè hanno problemi e stanno aspettando da una vita che glieli risolvano?
Ed io cosa dovrei dirgli? Avete voluto la bici e adesso pedalate?
Macchè ... sorriso sui denti, intervento ... e pagate ... e con me pagano (magari alcuni con calma, ma pagano), perchè quando abbiamo finito va sempre tutto, non ne lasciamo di lavori a metà, fatto salvo certe situazioni che sono irrisolvibili, tipo evidenti e riconosciute incompatibilità hardware e/o software.
Riconosco che il rivenditore babbeo non è poi una bestia tanto rara, ma è altrettanto vero che il cliente ottimale è difficile a trovarsi.
Vi sentite costretti a comprare dai supermercati? Probabilmente non avete cercato abbastanza in giro professionisti seri. Parlate tra di voi, su chi lavora bene e su chi lavora male, e comportatevi di conseguenza .... è l'unica arma che avete.
E' incredibile come la gente non riesca a confrontarsi su questo tema. Se devono comprare un auto ... vai con dodicimila riviste ... chiedi a tutti i parenti ed amici .... se possibile chiamano anche il cugino in Australia per avere suggerimenti...rompono le palle all'inverosimile a tutti i concessionari locali ed oltre.
Devono comprare il PC e ...zacchete....mi ritrovo sempre frasi così:
"se lo sapevo che vendevi i PC sarei venuto da te" (che cacchio dici...siete in tre fratelli e gli altri due son miei clienti da anni)
"Ma hai i computer?..Porca miseria, l'ho appena preso al supermercato" (cacchio dici, ma se il mese scorso mi hai salutato mentre scaricavo monitor, PC, stampante dal tuo vicino di casa)
"aaaa...ma tu fai anche i computer interi?" (no, compro i pezzi sfusi e per hobby me li ficco su per il c..o!)
"ho chiesto al mio amico e mi ha detto di portare il PC a riparare da te perchè sei bravo e onesto" ..(e allora perchè non gli hai chiesto un parere anche quando tre mesi fa hai comprato questo schifo di computer?)
"è ancora in garanzia, ma preferisco che me lo aggiusti tu" (traduzione.."è sei mesi che cercano di farmelo andare ma non ci riescono"..)
Molti dicono che una moglie ha il marito che merita ... si potrebbe aggiungere che gli italiani hanno i rivenditori che meritano ... certo .. poi i clienti seri, quelli che invece meritano il massimo rispetto, quelli che cercano affidabilità, onesta, preparazione ecc.. si ritrovano in un guazzabuglio di ciabattari improvvisati finti professionisti .. mi spiace veramente tanto per loro (e per te Dani).
Stammi bene.
Ciauz
Originally posted by "moonwolf"
"aaaa...ma tu fai anche i computer interi?" (no, compro i pezzi sfusi e per hobby me li ficco su per il c..o!)
:eek: Che strane abitudini hai ! :p
A parte che siamo tutti d'accordo, chi da un aparte chi dall'altra del mercato ma la cosa che più mi strabilia sono le situazioni che mi sono capitate.
Da un venditore in meno di un anno ci ho lasciato diversi milioni, notate bene, a volte ho atteso che lui mi recuperasse determinato materiale che avevo visto al supermercato e gli ho detto so che all'ipermercato XXX costa YY€ ma preferisco acquistare da te. NOn mi è capitato una volta.
Con la storia del modem pretendevano che fossi io a conoscere prima della ordinazione se il modello propostomi mi andasse bene!
Credo che a volte un cliente debba fidarsi, ho avuto il dubbio quando ho visto la scatola, che non riportava alcun riferimento in italia, ho stampato le istruzioni, che erano agguiornata al 2000!
Al che ho contattato il distributore italiano e non ci volevano credere che avessi appena ritirato suddetto prodotto, quando gli ho detto il prezzo ..Beh non continuiamo...
Sicuramente ora dovrò sempre rigirare vari negozi, ma permettetemi una conclusione: Se fino a ieri ero abbastanza avverso alla grande distribuzione perchè ammazza i piccoli commercianti e tolgono sicuramente lavoro, ora mi auguro che possa aumentare nella mia zona, almeno con la concorrenza che potrebbero farsi sicuramente spenderei di meno. Tanto sono sempre io a dovermi preoccupare di trovare documentazione, qui dall'altra partedel bancone sanno al più leggere il cartellino del prezzo, sempre che sia collocato in corrispondenza del prodotto giusto, altrimenti come mi è già capitato, dopo averglielo segnalato sono uscito.
Comunque quando sottolineavo che un negoziante è un professionista, lo rimarco a tutt'oggi, aggiungendo che se così non è si tratta di un commerciante che ha rubato un titolo di cui non conosce neppure il significato.
Io comunque spero di occuparmi d'altro piuttosto che di informatica, altrimenti ho fatto tanti anni di scuole superiori e universitarie per nulla e non voglio rubare il lavoro altrui ;)
Ciaouz a tutti
+Benito+
23-05-2003, 08:09
un paio di esperienze a tema:
- il franchiser di CD voleva convincermi che non esistono, perche' e' impossibile che esistano, chede madri con grafica integrata e slot agp o comunque possibilita' di installare schede video esterne.
-il franchiser di Vobix alla domanda se aveva uno switch ha risposto di cercarlo sullo scaffale
-in compenso, il commesso dell' Auxan sapeva dell'esistenza degli xabre, e mi ha saputo rispondere, dopo aver controllato sul terminale, che non erano previsti arrivi di chip xabre.
per cui, anche no volendo paragonare la qualita' media dei franchiser con quella dei negozi "fatti dai Cab, Nic, Moon....", a volte i centri commerciali hanno personale piu' qualificato, il che e' tutto dire.
Quello che la mia mente proprio non comprende e' questo: finche' lo stesso prodotto viene offerto ad un prezzo piu' basso in un ipermercato rispetto al negozio, ha senso che ci sia chi lo compra al supermercato. Ma quando vedo (all'ipermercato) un banco di DIMM PC1600 da 128 MB proposto a 40€, ma chi e' il coglione che va a comprarlo al'ipermercato?
Eppure per i prodotti informatici, nella mia zona, il 50% dei prodotti nei supermercati hanno prezzi assurdi, perche' ovviamente sono tanto ignoranti che fanno le scorte di prodotii in dirompente deflazione, e poi non possono vendere alla meta' di quanto li hanno pagati. Vedo GF4 MX440 proposte a 150€, GF256 a 100€, compact flash da 32 MB a 80€......e ci sono tutti quegli utonti che se le vanno a cercare, e li comprano al supermercato. Io questa cosa non riesco a capirla, ho provato a pensarci su, ma sono giunto a due conclusioni:
-chi e' causa del suo mal pianga sé stesso
-alcuni utonti hanno problemi cerebrali
nicscics
23-05-2003, 08:49
C'è un punto che si trascura: l'assistenza qualificata dopo la vendita del PC. Lo vediamo anche sul forum... i problemi con OS e hardware abbondano e spesso l'utente annaspa e non sa che fare.
Non si può solo vendere da un lato e non si può, ripeto all'infinito, cercare il prezzo più conveniente dall'altro. Se io ti faccio pagare un prodotto più caro della concorrenza, i motivi sono molteplici, ma tra questi c'è il presupposto che io ti garantisco diverse forme di assistenza, mentre tanti altri ti abbandonano ed una volta uscito dal negozio non ti conoscono più.
+Benito+
23-05-2003, 09:30
Originally posted by "nicscics"
C'è un punto che si trascura: l'assistenza qualificata dopo la vendita del PC. Lo vediamo anche sul forum... i problemi con OS e hardware abbondano e spesso l'utente annaspa e non sa che fare.
Non si può solo vendere da un lato e non si può, ripeto all'infinito, cercare il prezzo più conveniente dall'altro. Se io ti faccio pagare un prodotto più caro della concorrenza, i motivi sono molteplici, ma tra questi c'è il presupposto che io ti garantisco diverse forme di assistenza, mentre tanti altri ti abbandonano ed una volta uscito dal negozio non ti conoscono più.
certo, pero' se in un supermercato si risparmiano 10€, il risparmio puo' indurre all'acquisto, e in certi casi, per esempio un lettore cd rom, non e' nemmeno sbagliato, di solito non danno problemi. E' diverso per un pc completo, o per componenti come firewall, che non sono proprio banali da configurare.
nicscics
23-05-2003, 09:39
Ne convengo...
moonwolf
23-05-2003, 09:47
E' necessario sfatare un paio di miti:
1) al supermercato si spende di meno
2) i commessi del supermercato sono tutti dei fessi.
Per quanto riguarda il primo punto, se non trovi un negoziante proprio stupido o disonesto, mediamente i prezzi sono più bassi rispetto ad un supermercato. Questo avviene soprattutto sugli articoli a gestione rapida, come ram, hd e cpu, tutta la componentistica da quotazione giornaliera in genere. Si difendono meglio su quei prodotti da listino mensile come le stampanti, i monitor, gli scanner ecc.. le periferiche in genere e tutti quei prodotti ad alto costo di magazzino come le fotocamere e videocamere digitali. La quota di penetrazione della GDO nei PC è solo del 10%, contrariamente a quello che si possa pensare. Inoltre, i prezzi migliori si spuntano sulle offerte, in genere dei prodtti base. Ad esempio è facile trovare il prezzo migliore su una Epson C42 e C62 che si vendono velocemente dato il basso costo, ma quando si sale di categoria come C82, 950,1290, 2100 solitamente il prezzo è superiore.
Loro sono costretti a fare magazzino, quindi sui prodotti che girano velocemente se la cavano, sui prodotti più professionali che io e altri prendiamo su ordinazione siamo in grado di dare l'ultimo prezzo, proprio perchè non dobbiamo smaltire vecchie scorte.
Sui PC invece si trovano buone offerte su quelli schifidi tutti integrati (che io non faccio nemmeno), ma se vi spostate su un prodotto di qualità superiore (ammesso di trovarlo) vedrete che tutto cambia. Inoltre il cliente deve iniziare a conteggiare certe cose che solitamente dimentica.
Un conto è andare in un supermercato, prendere quello che c'è e portarselo a casa. Un conto è andare da un professionista (serio) e spiegare le proprie esigenze, crearsi un PC su misura, richiedere di spostare i dati dal PC vecchio a quello nuovo (cosa che sta diventando una costante), farselo consegnare, installare, magari provvedendo alla mancanza di prese di alimentazione con multiprese oppure facendo prolunghe telefoniche (di recente ho persino costruito un mobile su misura per un server), poi c'è la fase di spiegazione almeno delle cose base (utilizzo di Explorer, Outlook, Nero, Antivirus e cavolate varie).
A questo punto se mi dici "al supermercato lo pago di meno" ho tutti i diritti di mandarti a f.....o!
Per quanto riguarda la preparazione dei commessi invece è questione di fortuna e di serietà dell'azienda. Puoi benissimo trovarti un ragazzo in gamba, appassionato, che se ne intende ed è in grado di consigliarti. Però ricordate che cmq deve per forza vendere quello che c'è. Inoltre è difficile che resista per lungo tempo, più facile che poi cerchi di mettersi in proprio.
Io ho un amico che fa il commesso nella sezione hardware di un grosso supermercato ed è pure in gamba. Sarà per quello che non compra la "sua" roba ma la ordina "su misura" dal sottoscritto. :D
Ciauz
+Benito+
23-05-2003, 09:51
hai spiegato bene la situazione. Io mi riferivo ai casi in cui comprare in un supermercato fa risparmiare e non da' rogne, come, come ho scritto sopra, un lettore dvd. Il discorso cambia radicalmente per altri prodotti, come hai illustrato.
moonwolf
23-05-2003, 10:13
Originally posted by "+Benito+"
hai spiegato bene la situazione. Io mi riferivo ai casi in cui comprare in un supermercato fa risparmiare e non da' rogne, come, come ho scritto sopra, un lettore dvd. Il discorso cambia radicalmente per altri prodotti, come hai illustrato.
:D Devi sapere che spesso i miei messaggi non sono scritti tutti d'un fiato, ma a rate. Quando ho inviato l'ultimo non avevo ancora letto le ultime risposte! ;)
Vorrei approfittare per un aggiunta sulla questione UPS.
Martedì c'è stato il primo temporale serio della stagione.
Bilancio di mercoledì:
1)PC (non mio) senza UPS con modem ed ali saltati.
2)PC (non mio) senza UPS con ali saltato.
3)PC aziendale (non mio) senza UPS. Ali ed HD saltati. Tutti i dati persi. No backup.
4)PC (non mio) senza UPS con 256mb DDR saltata.
5)PC (mio) l'unico venduto di recente senza UPS, installato lunedì (24 ore prima) con Ali da 400w saltato.
Sta per iniziare l'estate! :D
Ciauz
+Benito+
23-05-2003, 10:16
tanto ho il disco in assistenza....sono sul muletto......
quando vieni su mandami un pvt. ma dove passi?
moonwolf
23-05-2003, 10:42
Originally posted by "+Benito+"
quando vieni su mandami un pvt. ma dove passi?
OK...appena ho pianificato ti faccio sapere! ;)
Intanto ...domandone: quale di questi due Ali è il più potente?
-------1)Etichetta 450W-----2)Etichetta 400W
O/P--------PEAK---MAX-----nessuna indicazione
+3.3-------28A----18A------22A
+5---------35A----25A------35A
+12--------16A----12A------15A
-5----------1A-----0.5A------0.5A
-12---------1A-----0.5A------0.8A
+3.3&+5--225W---?---------210W
Ciauz :confused: :D
Alexhwoc
23-05-2003, 11:16
Originally posted by "moonwolf"
OK...appena ho pianificato ti faccio sapere! ;)
Intanto ...domandone: quale di questi due Ali è il più potente?
-------1)Etichetta 450W-----2)Etichetta 400W
O/P--------PEAK---MAX-----nessuna indicazione
+3.3-------28A----18A------22A
+5---------35A----25A------35A
+12--------16A----12A------15A
-5----------1A-----0.5A------0.5A
-12---------1A-----0.5A------0.8A
+3.3&+5--225W---?---------210W
Ciauz :confused: :D
il + potente è il il 400W he indica il carico massimo.
Quello di picco vale solo come spunto all- accensione e basta.
Originally posted by "moonwolf"
OK...appena ho pianificato ti faccio sapere! ;)
Intanto ...domandone: quale di questi due Ali è il più potente?
-------1)Etichetta 450W-----2)Etichetta 400W
O/P--------PEAK---MAX-----nessuna indicazione
+3.3-------28A----18A------22A
+5---------35A----25A------35A
+12--------16A----12A------15A
-5----------1A-----0.5A------0.5A
-12---------1A-----0.5A------0.8A
+3.3&+5--225W---?---------210W
Ciauz :confused: :D
regola empirica per valutare la potenza di un alimentatore: PESARLO :D
essì, perchè non so se ci avete mai fatto caso.. i 400W inclusi nei case da 50€ pesano la metà o anche meno rispetto ad un Enermax :D
Supersubway
24-05-2003, 17:59
Potresti realizzare una formula--- :rolleyes:
Originally posted by "nicscics"
Sono d'accordo.
Nato che giorno?
Scusa per il ritardo nella risposta,ma dopo 10/12 ore,quando va bene,sui computer degli altri non sempre alla sera ho voglia di accendere il mio....comunque sono nato il 3/3/1966 .......
Fine OT....................
Volevo dire una cosa a proposito di vendere dei pseudo computer guadagnandoci bene, non paga.....oggi ho bisticciato 4 ore con una scheda madre e con una scheda audio,e il bello è che le avevo vendute io nel 2000,ma allora sia per inesperienza che per fornitori che trattano prodotti che guardano solo al prezzo,ho fatto l'errore di assemblare questo computer e oggi ho pagato la perdita di tempo in conflitti vari,scheda audio che non funziona neanche a pregarla,tutto per una semplice reistallazione del S.O e il bello è che ho già fatto il prezzo al cliente prima del lavoro (tanto che ci vuole...... :( format, reinstall, ho tutti i cd con i driver,funzionava tutto) :muro: ...........quindi lasciamo ai supermercati la vendita di bidoni,che poi noi li ripariamo.....
ciao
[quote="Dani1"]
Ora pongo questo quesito:"Se questo è il livello di professionalità offerto dai negozi perchè mai denigrare i centri commerciali o i grandi distributori che offrono prezzi più bassi a parità di prezzo..................
.................................Ora mi dico, se la professionalità così dimostratami è sotto le scarpe, l'unico parametro su cui confrontarsi rimane il prezzo!
quote]
Purtroppo molti hanno visto nell'informatica la gallina dalle uova d'oro,e si sono buttati pensando che fosse come vendere generi alimentari,dove il cliente sa se vuole 1 chilo di pane o 2,se vuole il prosciutto cotto oppure quello crudo e via dicendo....e quindi quando ti imbatti in questi personaggi sta purtroppo a te capire con chi hai a che fare (non che ci vuole poi molto....)Quello che posso consigliarti è di girare finchè non trovi un negozio dove ci sia qualcuno spinto dalla passione e non dai soldi,vedrai che quando lo trovi (spero) lo riconosci al volo :D
ciao
nicscics
27-05-2003, 21:49
Originally posted by "ireca"
Scusa per il ritardo nella risposta,ma dopo 10/12 ore,quando va bene,sui computer degli altri non sempre alla sera ho voglia di accendere il mio....comunque sono nato il 3/3/1966 .......
Fine OT....................
Volevo dire una cosa a proposito di vendere dei pseudo computer guadagnandoci bene, non paga.....oggi ho bisticciato 4 ore con una scheda madre e con una scheda audio,e il bello è che le avevo vendute io nel 2000,ma allora sia per inesperienza che per fornitori che trattano prodotti che guardano solo al prezzo,ho fatto l'errore di assemblare questo computer e oggi ho pagato la perdita di tempo in conflitti vari,scheda audio che non funziona neanche a pregarla,tutto per una semplice reistallazione del S.O e il bello è che ho già fatto il prezzo al cliente prima del lavoro (tanto che ci vuole...... :( format, reinstall, ho tutti i cd con i driver,funzionava tutto) :muro: ...........quindi lasciamo ai supermercati la vendita di bidoni,che poi noi li ripariamo.....
ciao
Ti capisco. Per me è lo stesso... a volte il cervello fa tilt.
Per quanto mi riguarda posso dire di essere soddisfatto dei prodotti forniti sino ad ora. Un pò meno sono soddisfatto di alcuni clienti, i quali non comprendono che in fondo sono stati fortunati a non servirsi presso qualche cane della zona. E ce ne sono...
P.S.
Sei un pelo più giovane di me. :(
Originally posted by "moonwolf"
......Io ho un amico che fa il commesso nella sezione hardware di un grosso supermercato ...................che non compra la "sua" roba ma la ordina "su misura" dal sottoscritto. :D
Ciauz
Idem succede anche a me con un ex commesso vobix ex CD e ora in un'altra catena......un motivo ci sarà :eek:
Originally posted by "nicscics"
Ti capisco. Per me è lo stesso... a volte il cervello fa tilt.
Sei un pelo più giovane di me. :(
Grazie non mi sento + solo.... :D P
Piu' giovane????? ehhhh vaiiiii!!!!! :D :D :D ;)
nicscics
27-05-2003, 22:32
Eh sì, sono più vecchairello. Comunque mi diverto ancora con i videogiochi! :D Come un bambino!
moonwolf
28-05-2003, 10:12
riparlando un attimo di supermercati ....
Un cliente mi ha chiesto un prodotto X ... (parliamo di prezzi ivati) di listino costa 600€....io lo pago 500€...lui arriva con un depliant di una catena dove lo vendevano a 550€ e chiedeva se io potevo fargli un prezzo migliore ... io gli ho detto di comprarselo lì. Pensate un po', dai 50€ togliete l'iva, togliete le spese di trasporto, togliete le tasse ... vi rimane giusto per un cappuccio e cornetto ... questo per aver venduto un bene di oltre una milionata delle vecchie lirette che poi fa credere al cliente di poter abusare di voi visto "tutto quello che ha speso". :mad:
Ho poi visto un'altro depliant di un'altra catena dove il medesimo prodotto veniva venduto con 100€ di sconto (bufala) dal prezzo di listino, magicamente lievitato a 690€, quindi venduto a 590€. Quà in compenso c'erano le dieci rate a tasso zero. Quindi alla fine, considerando i "veri" interessi del solito "finto" tasso zero possiamo paragonare quest'offerta alla precedente. Voltatela come volete, ma alla fine siamo noi rivenditori a rimetterci su tutte queste finte offerte che traggono in inganno il cliente.
Nemmeno possiamo opporci, visto come ci trattano i distributori, con i loro sconti ridicoli su listini finti sempre ignorati dall GDO. Se ne sono accorti persino al TG5, dove hanno detto che l'hardware non è calato come avrebbe dovuto, visto l'apprezzamento dell'Euro sul dollaro, soldi che si son messi in saccoccia i distributori e gli importatori, certamente non noi rivenditori. :rolleyes:
nicscics
28-05-2003, 10:23
Evidenzi una situazione incancrenita. I possibili clienti vengono a farsi fare un preventivo con già in tasca, bello pronto da tirar fuori, il listino del supermarket di turno. E quì ti voglio! Sembra che noi li derubiamo, visto che, se vogliamo mantenere un certo livello qualitativo, il nostro prezzo è di gran lunga più alto (e già non ci guadagnamo un c@..o).
Caro amico, che vuoi che ti dica... questa è la minestra che ci tocca sorbire. :cry:
+Benito+
28-05-2003, 10:30
Originally posted by "moonwolf"
riparlando un attimo di supermercati ....
Un cliente mi ha chiesto un prodotto X ... (parliamo di prezzi ivati) di listino costa 600€....io lo pago 500€...lui arriva con un depliant di una catena dove lo vendevano a 550€ e chiedeva se io potevo fargli un prezzo migliore ... io gli ho detto di comprarselo lì. Pensate un po', dai 50€ togliete l'iva, togliete le spese di trasporto, togliete le tasse ... vi rimane giusto per un cappuccio e cornetto ... questo per aver venduto un bene di oltre una milionata delle vecchie lirette che poi fa credere al cliente di poter abusare di voi visto "tutto quello che ha speso". :mad:
Ho poi visto un'altro depliant di un'altra catena dove il medesimo prodotto veniva venduto con 100€ di sconto (bufala) dal prezzo di listino, magicamente lievitato a 690€, quindi venduto a 590€. Quà in compenso c'erano le dieci rate a tasso zero. Quindi alla fine, considerando i "veri" interessi del solito "finto" tasso zero possiamo paragonare quest'offerta alla precedente. Voltatela come volete, ma alla fine siamo noi rivenditori a rimetterci su tutte queste finte offerte che traggono in inganno il cliente.
Nemmeno possiamo opporci, visto come ci trattano i distributori, con i loro sconti ridicoli su listini finti sempre ignorati dall GDO. Se ne sono accorti persino al TG5, dove hanno detto che l'hardware non è calato come avrebbe dovuto, visto l'apprezzamento dell'Euro sul dollaro, soldi che si son messi in saccoccia i distributori e gli importatori, certamente non noi rivenditori. :rolleyes:
ho visto anch'io il tg5....una volta tanto hanno rimarcato una cosa seria.....
Originally posted by "+Benito+"
ho visto anch'io il tg5....una volta tanto hanno rimarcato una cosa seria.....
Tg5 di quando?
+Benito+
28-05-2003, 11:48
Originally posted by "Xtian"
Tg5 di quando?
ieri sera
Infatti mi permetto di rimarcare le osservazioni che io ho fatto in precedenza ma che probabilmente troppopoco esplicite.
Io sono il primo a dire che in certe occasioni le grosse catene di supermercati riescono a spuntare prezzi che il piccolo commerciante potrebbe solo sognarli.
Con questo non vuol dire che il negozietto sotto casa deve sparire, bensì deve poggiare la propria concorrezialità su un'altro fattore.
Il servizio di assistenza vi sembra cosa da poco? credete che un cliente che ha qualche problema e che possa contare sul proprio rivenditore torni al supermercato?! era proprio questo che volevo rimarcare.
Purtroppo ci sono troppi "cani" con tutto il rispetto per gli animali, che quando parlano di informatica gli ruotano le palle deglio occhi come le rotelle delle slot machine con il simbolo €.
E' per questa ragione che mi sono voluto riferire ai commercianti con il titolo di professionisti.
Comunque passatemi un'osservazione se su 8 negozi ne ho trovati tre chiusi e cinque cani c'è ben poco da girare, A me gira qualcosa d'altro!! :muro: :muro:
Fradetti
08-06-2003, 11:09
la lotta è finita???????
UP :)
edivad82
08-06-2003, 11:11
Originally posted by "Fradetti"
la lotta è finita???????
UP :)
o c'è troppo lavoro oppure sono tutti in spiaggia a prendere il sole :D
nicscics
08-06-2003, 11:40
Sono tutti al mare, sicuramente.
Lavoro? Poco, ahimè... comincia la stagione di stanca. :(
Intanto mi sono regalato la tastiera Logitech nuova (nera! Che figata!).
Mica si devono solo pagar le tasse!!! :cry:
+Benito+
09-06-2003, 15:44
Originally posted by "nicscics"
Sono tutti al mare, sicuramente.
Lavoro? Poco, ahimè... comincia la stagione di stanca. :(
Intanto mi sono regalato la tastiera Logitech nuova (nera! Che figata!).
Mica si devono solo pagar le tasse!!! :cry:
sapete se moonwolf e' in ferie?
moonwolf
10-06-2003, 16:28
...risolto il problema delle pw per entrare (non mi accettava più la mia ... mi è sfuggito qualcosa Edivad?) riesco a rispondere ed inizio con...
BUON COMPLEANNO 3D DEI MULINI... :D
Ieri è stato compiuto il primo anno di età del 3d ... con circa 6,5 messaggi e 97 visite (media giornaliera) si conferma uno dei più seguiti 3d della storia mondiale dei forum.... :sofico:
Poi rispondo agli altri .... non sono nè al mare e nè in ferie ... come la maggior parte di noi credo, ero straimpegnato a lavorare in mezzo a questo caldazzo terrificante ...puff & pant!
x Benito .. scusa per il ritardo .. ci sentiamo in pvt!
x Fradetti ... la lotta non è finita ... anzi .. passato il periodo estivo il sottoscritto battaglierà ancora di più ... recenti esperienze mi hanno prostrato ... con settembre sicuramente la gente troverà un moonwolf sicuramente più cattivo e meno disposto a farsi prendere per i fondelli dall'utonto. Non mi va di raccontare le ultime storie, ma che delusione ragazzi ... certa gente sta bene solo inchiappettata ... tu fai del bene e ne paghi le conseguenze .... no no no .. non ci siamo .. quà bisogna recuperare le redini di certe situazioni che per mancanza di tempo (ed errori di valutazione) mi son sfuggite di mano! :cool:
Cmq, altre storie ed altri argomenti son pronti per le discussioni ferragostane ... il 3D dei mulini ha ancora molto da dire! ;)
Ciauz
nicscics
10-06-2003, 16:45
Attendiamo con ansia i tuoi gustosi episodi. :D :)
moonwolf
10-06-2003, 18:03
Originally posted by "nicscics"
Attendiamo con ansia i tuoi gustosi episodi. :D :)
Non ce la faccio .. questa la devo dire
Passo da un cliente (trattato benissimo per una questione di amicizie varie) a ritirare i money per un lavoro e dopo avermi fatto aspettare per ben quattro mesi mi rifila un pos di altri due mesi .. ma va a f........!!!
Già ero di pessimo umore per questo .. poi mi dice che secondo lui ero stato caro (pure!!!!) ... poi la ciliegina sulla torta:
Lui: guarda che ho comprato un PC per l'altra filiale e l'ho pagato meno del tuo!
Io: Ah sì ... e che PC è?
Lui: Non lo so!
Io: Ha questo monitor? (per l'esattezza un 15" LCD di qualità)
Lui:No .. normale!
Io: Ha il mouse e la tastiera così? (radio Logitech)
Lui: No .. sono normali.
Io: Quindi se ho ben capito stiamo confrontando un PC comprato adesso, che peraltro non sai cos'è, con monitor e tastiera normali, con il mio PC, che nemmeno questo sai cos'è, per di più comprato un anno fa e con monitor LCD e tastiera e mouse radio.....?
Ma ti sembra un confronto ragionevole?
Lui: e...ma io non sto dicendo che il tuo è più brutto .. solo che quello l'ho pagato di meno!
Io: Va bene, lasciamo stare ... Arrivederci ... ahh..se avete bisogno chiamatemi pure senza problemi .. domani vi mando per fax il tariffario AGGIORNATO!
Siete mai riusciti con una sola espressione facciale ad esprimere la seguente frase:" Sei proprio una testa di c...o, sei un cliente di m...a e vieni pure a rompermi i c.......i! Sarà meglio che non mi chiami più altrimenti la prossima volta ti metto fuori un conto da infarto, così almeno ti lamenti per qualcosa di vero!"
..io penso di esserci riuscito... ;)
Ciauz!
nicscics
10-06-2003, 18:37
Sembra di vedere me... :(
Fradetti
13-06-2003, 09:31
http://openstuff.net/products/real/no_i_will_not.png
dite che questa me la compro?????? :D
IlCarletto
13-06-2003, 22:40
Originally posted by "Fradetti"
http://openstuff.net/products/real/no_i_will_not.png
dite che questa me la compro?????? :D
la danno in regalo ad ogni rivenditore??? :D :D
OT x sinadex: ma mi hai rubato il gatto?? hai l'avata r uguale alla mia micina!! ;)
fine OT
http://sinadex.supereva.it/gatto.jpg
Alexhwoc
16-06-2003, 23:07
Un UP ci sta.
:cool:
Supersubway
16-06-2003, 23:34
Già..
Singfrido
17-06-2003, 23:38
Ciao,
mi scuso subito se quello che dirò è stato già detto (e presumo di si :) ) , ho letto solo le prime tre pagine del topic e le ultime due o tre, ma voglio comunque dire la mia raccontando anche la mia esperienza.
Io penso che il problema di fondo sta nell'errata mentalità del consumatore nell'approccio al materiale informatico.
Il consumatore che si appresta ad acquistare un mezzo, che sia auto o moto, prima di investire il proprio capitale si informa per non prendere inc...te e soprattutto per acquistare un prodotto che può realmente soddisfare le sue esigenze. Così inizia ad acquistare riviste con recensioni, ad informarsi dagli amici etc...ed al momento dell'acquisto il venditore si trova davanti una persona "preparata" che sa cosa vuole e alla quale, non sempre, è difficile tirare il bidone. (poi se si tratta di beoti è un altro discorso....das)
Quando il consumatore invece decide di acquistare un pc, forse perchè l'investimento è più contenuto, la fase di acuisizione informazioni ed acculturamento sulla materia viene un pò messa da parte per far spazio all'impazienza di avere il prodotto subito e di poterlo utilizzare.
Io mi chiedo, siccome nessuno naviga nell'oro, perchè questa fase viene saltata? eppure quei 500-600-700 o più euro che vengono spesi sono pur sempre un investimento notevole!
Ora ragiono cosi, ma anni addietro la pensavo diversamente e rientravo forse nell'inquadramento del cliente gnorante fatto da voi :)
Nel, boh...1998 penso, spe no cmq avevo 12 anni, comprai il mio primo pc. Premetto che all'epoca non sapevo assolutamente nulla dei computer (apparte qualche rivista comprata cosi per leggere qualcosa) e non che adesso sappia poi tanto di più..hehehe.
Mi recai, con mia madre, al Mediaworld che c'è al centro commerciale "I Gigli" di Firenze e siccome il budget era limitato, comprai un pc che sull'etichetta recava la mitica scritta "multimediale" e poi sotto c'era scritto "adatto al gioco, alle aplicazioni lavorative etc..". Lo pagai 1.200k lire compreso monitor da 15 policci (anonimo, non riuscii poi a capire di che marca era). Il commesso mi elencò una serie di caratteristiche del pc, che agli occhi di un profano erano assolutamente dati senza significato ma che cmq avevo gia letto sulle etichette degli altri pc ben più costosi e che in confronto mi sembravan un tantino inferiori. Il PC era equipaggiato con un processore (miticoooo...) Cyrix 300 (che poi mi pare lavorasse ad una frequenz adi 233 mhz boh), 32 mb ram dimm pcboh? hard disk fujitsu 3.2 gb, MB sconosciuta con audio integrato (quell'audio che come qualità sfigurava con una radio messa dentro ad una scatola di piombo), lettore cd lg 32x e mitica scheda video Intel 740i (possibile?) agp con 8 mb!
Il bello è che il sistema era equipaggiato con win98 (originale compreos nel prezzo) che appena installai un pò di programma divenne mostruosamente lento, e ci credo.
Solo dopo un pò di tempo, e parlo di mesi, capii che con quel pc potevo si e no fare un pò di videoscrittura, ascoltare mp3 (con bitrate 56kb/sec tanto la qualità audio sprigionata MB gestiva male anche quello) e giocare a qualche gioco strategico ultra vecchio. Eppure al commesso dissi che volevo un pc per giocare! :/
Comunque l'inculata mi servì eccome... da quel momento ho iniziato a sviluppare una certa coscienza consumistica e prima di spendere anche un centesimo mi documento sull'acquisto.
Poco tempo fa, 2 mesi circa, ho comprato un nuovo pc perchè il mio (non il cyrix che trall'altro sfoggio come portachiavi della moto!) ma un altro è esploso :eek: e tutti i componenti (quasi) si sono danneggiati. Sono andato dalla Frael (non so se la conoscete) ed ho acquistato quello in signature per un prezoz di 480 euri inva inclusa (senza monitor e S.O.). Sono veramente soddisfatto dell'acquisto, ma lo sono perchè in questi anni ho appreso molte cose e sono sicuro che se mi fossi ripresentato ignaro come 6 anni fa mi avrebbero rifilato il solito bidone.
Non do la colpa ai venditori, la responsabilità dell'inculata me la prendo io....che da stupido ho investito soldi ad occhi chiusi. E' un pò come se comprassi una casa senza preoccuparmi di andare al genio civile per vedere se gravano ipoteche varie.
Sing
Supersubway
18-06-2003, 08:56
Sapessi quanta gente vedo che arriva col preventivo dell'offerta del centro commerciale... salvo poi, dopo averlo comprato li, torna da te dopo 3 mesi, perchè l'assistenza fa schifo e li non ci torna più.
Insomma, ti lascia le rogne e non i soldi.
Comunque, il margine che hanno i negozianti sui componenti si aggira dal 10% circa di monitor e portatili al 20% dei normali HD, SVGA etc etc.
E si chiede servizi di assistenza impossibili: le rièparazioni chiedono tempo, i pezzi si rompono... e quando si rompono non esiste hià più il componente in questione (senza contare quando non si rompono ma VENGONO ROTTI).
E' un mercato dove ormai è possibile esistere solo con i grandi numeri.... il negozietto è destinato a scomparire in pochi anni.
Conta che se una volta un PC buono ti costava 3 milioni (con un bel guadagno di circa 600.000 lire), ora il PC buono ne costa 2 scarsi (con il gudadno ridotto a circa 400.000 scarse.) Ma i servizi richiesti come dovuti al negoziante sono gli stessi. Sono gli incassi che scendono.
Senza contare che ormai i pc li montano tutti, centri comemrciali, negozi, amici, studenti, chiunque. E che quindi c'e' ancora meno lavoro.
O la percentuale di ricarico SALE, e parlo di 40/5'% di ricarico (ricordiamoci che un HD normale una volta costava 400.000 ora ne costa si e no 160.000), oppure si chiude bottega e alla fine rimarranno solo i centri commerciali che fanno il guadagno su magari altre cose.
moonwolf
18-06-2003, 08:57
Originally posted by "Singfrido"
Ciao,
mi scuso subito se quello che dirò è stato già detto (e presumo di si :) ) , ho letto solo le prime tre pagine del topic e le ultime due o tre, ma voglio comunque dire la mia raccontando anche la mia esperienza.
Difficile non ripetere con tutto quello che abbiamo detto, cmq, ogni nuova esperienza è bene accetta, non ti preoccupare.
Io penso che il problema di fondo sta nell'errata mentalità del consumatore nell'approccio al materiale informatico.
Parole sante!
Il consumatore che si appresta ad acquistare un mezzo, che sia auto o moto, prima di investire il proprio capitale si informa per non prendere inc...te e soprattutto per acquistare un prodotto che può realmente soddisfare le sue esigenze. Così inizia ad acquistare riviste con recensioni, ad informarsi dagli amici etc...ed al momento dell'acquisto il venditore si trova davanti una persona "preparata" che sa cosa vuole e alla quale, non sempre, è difficile tirare il bidone. (poi se si tratta di beoti è un altro discorso....das)
Non si tratta solamente di evitare il bidone, ma si possono apprezzare anche certe configurazioni proposte e si forniscono informazioni migliori al venditore in modo che ti possa consigliare meglio (se lo vuole fare!).
Quando il consumatore invece decide di acquistare un pc, forse perchè l'investimento è più contenuto, la fase di acuisizione informazioni ed acculturamento sulla materia viene un pò messa da parte per far spazio all'impazienza di avere il prodotto subito e di poterlo utilizzare.
Io mi chiedo, siccome nessuno naviga nell'oro, perchè questa fase viene saltata? eppure quei 500-600-700 o più euro che vengono spesi sono pur sempre un investimento notevole!
Si informano molto di più per un cellu da 100€.
Il PC era equipaggiato con un processore (miticoooo...) Cyrix 300 (che poi mi pare lavorasse ad una frequenz adi 233 mhz boh), 32 mb ram dimm pcboh? hard disk fujitsu 3.2 gb, MB sconosciuta con audio integrato (quell'audio che come qualità sfigurava con una radio messa dentro ad una scatola di piombo), lettore cd lg 32x e mitica scheda video Intel 740i (possibile?) agp con 8 mb!
Bella fregatura, anche per quell'anno.
che se mi fossi ripresentato ignaro come 6 anni fa mi avrebbero rifilato il solito bidone.
Non do la colpa ai venditori, la responsabilità dell'inculata me la prendo io....che da stupido ho investito soldi ad occhi chiusi. E' un pò come se comprassi una casa senza preoccuparmi di andare al genio civile per vedere se gravano ipoteche varie.
Siamo sempre lì, dipende da chi ti rivolgi. Il 90% dei miei clienti non sa nulla di PC, eppure io non li frego. Chiedo loro cosa devono farci con il computer e strutturo la macchina di conseguenza. L'unico dispiacere è che, non essendo preparati, molti non si rendono nemmeno conto della qualità del prodotto. Devo sempre sperare che qualche amico/collega/parente che se ne intenda gli dica:"Ma che bel computer hai preso!". Allora si gasano e quando mi vedono mi fanno mille ringraziamenti.
Ciauz
moonwolf
18-06-2003, 10:12
Originally posted by "Supersubway"
Sapessi quanta gente vedo che arriva col preventivo dell'offerta del centro commerciale... salvo poi, dopo averlo comprato li, torna da te dopo 3 mesi, perchè l'assistenza fa schifo e li non ci torna più.
Insomma, ti lascia le rogne e non i soldi.
Sinceramente, se lavorassi solamente sulle cacche di computer che comprano in giro per farli andare decentemente probabilmente guadagnerei di più che non a vendere i miei. :D
Comunque, il margine che hanno i negozianti sui componenti si aggira dal 10% circa di monitor e portatili al 20% dei normali HD, SVGA etc etc.
E' quello che ho detto io ad un distributore la scorsa settimana. Sai cosa mi ha risposto? "Devi alzare i margini per guadagnare di più!" :confused: :eek: :muro:
Che ne dite? Gli diamo il premio "Volpe dell'anno"?
E si chiedono servizi di assistenza impossibili...
E' quà che si giocherà la partita. Solo chi riuscirà a farsi pagare i servizi, cosa assai difficile, sopravviverà! :rolleyes:
E' un mercato dove ormai è possibile esistere solo con i grandi numeri.... il negozietto è destinato a scomparire in pochi anni.
Di questo non sarei certo al 100% ... scomparirà il negozietto in senso classico e probabilmente ci saranno più persone che come me, rinuncieranno ad un'area espositiva e grosse scorte di magazzino per concentrarsi di più sulle riparazioni, assistenze, PC su misura ecc.. meno negozi e più laboratori insomma! ;)
Senza contare che ormai i pc li montano tutti, centri comemrciali, negozi, amici, studenti, chiunque. E che quindi c'e' ancora meno lavoro.
Ragazzi, ricordiamoci che assemblare un PC tra un po' lo farà anche il fornaio, ma tra questo ed assemblarlo bene e farlo funzionare come si deve ... ne corre. Alcune cose si sono semplificate nel tempo e ci sono più persone che se ne intendono (o credono) di computer, ma per il resto.... :cool: Onestamente, cari colleghi, quanta fatica fate a mantenervi aggiornati, a risolvere bachi ed incompatibilità, a trovare i componenti giusti?...Questo oggi...domani è un'altro giorno...e via da capo con nuovi prodotti, nuovi problemi, nuove incompatibilità ecc.. ecc.. E credete veramente che CHIUNQUE potrebbe far bene il vostro lavoro ... così...per hobby?
Saranno tempi duri certamente ... ma credo che il mercato si dividerà tra chi fa i PC, chi li vende e chi li fa andare!
:o
O la percentuale di ricarico SALE, e parlo di 40/5'% di ricarico (ricordiamoci che un HD normale una volta costava 400.000 ora ne costa si e no 160.000), oppure si chiude bottega e alla fine rimarranno solo i centri commerciali che fanno il guadagno su magari altre cose.
Se compri dieci fustini di detersivo ti regalo il PC, con l'installazione a domicilio di un tecnico superesperto a soli 1000€. :D
Ciauz
+Benito+
18-06-2003, 10:26
Originally posted by "moonwolf"
E' quello che ho detto io ad un distributore la scorsa settimana. Sai cosa mi ha risposto? "Devi alzare i margini per guadagnare di più!" :confused: :eek: :muro:
Che ne dite? Gli diamo il premio "Volpe dell'anno"?
:rolleyes:
Nevermind
18-06-2003, 11:26
Innanzitutto volelvo fare i complimenti per questo 3d eccezzionale, e poi rendervi partecipi di cosa ho visto ieri esposto nella vetrina di una notissima catena informatica a padova dove lavoro, ebbene in bella mostra in parte a radeon 9XXX geforce XXXX che ti vedo? lei una mitica voodoo 3 3500.
Non ho osato guardare il prezzo esatto ma mi è bastato intravedere un numero a 3 cifre :eek: .:D
Un mese fa poi ebbi la sfacciataggine di chiedere il prezzo di un HDD IBM 180gxp da 80 GB, dopo cinque minuti di ricerca sul terminale mi sparano:
"be circa 160-180€" :eek: :eek: , stavo svenendo :D .
La cosa peggiore è che sono sempre pieni di clienti da far schifo. :rolleyes:
Vabbè auguri a tutti per la vostra crociata.
Saluti.
Supersubway
18-06-2003, 12:02
certo, posso fare un ricarico del 100% e devo avere il diritto di reso ai grossisti per i prodotti invenduti.
Poi se non ti piace l'acquisto in tre giorni me lo riporti senza problemi, se si guasta te ne dò un altro, e i PC te li faccio su misura.
edivad82
18-06-2003, 12:13
il tempo passa ma la zuppa non cambia, eh? :D :eek: :cry:
moonwolf
18-06-2003, 12:22
Purtroppo il momento è ferocemente nero e ne sto vedendo di tutti i colori.
Quando si è in momenti di crisi come questa tutto il marciume scende in campo pur di sopravvivere. PC assemblati con componenti il più scadente possibile e per di più fatti assemblare a mani inesperte con tutte le magagne del caso. Prodotti venduti sottocosto pur di accaparrarsi un cliente o per smaltire vecchie scorte di magazzino. Pubblicità ingannevoli che promettono mari e monti che poi all'atto pratico si rivelano essere al limite della truffa. Sarà il caldo, sarà la stanchezza, ma devo dire di essere parecchio stanco, e con me molti altri colleghi condividono uno scoramento generale. Vedo una strada cosparsa di cadaveri (commerciali) e vedo un futuro incerto. Tutto dovrà cambiare, ma non è dato di sapere se in meglio o più probabilmente in peggio. :(
La tentazione di aprire un bar su una spiaggia caraibica vendendo cocktail a belle gnocche e mandando a fa...lo tutto e tutti si fa ogni giorno più pressante. :D Mah?
Ciauz
+Benito+
18-06-2003, 12:22
porca miseria non mi ricordo il sito, ma un paio di gg fa sono capitato in un posto fornitissimo delle ultime novita', ed avevano a listino molte schede tipo GeForce 256 SDR da 32 MB a qualcosa vicino ai 100€, e c'era una GeForce3 che costava piu' della 9800pro! Ma dico, sono per collezionisti?!
moonwolf
19-06-2003, 14:44
Originally posted by "+Benito+"
porca miseria non mi ricordo il sito, ma un paio di gg fa sono capitato in un posto fornitissimo delle ultime novita', ed avevano a listino molte schede tipo GeForce 256 SDR da 32 MB a qualcosa vicino ai 100€, e c'era una GeForce3 che costava piu' della 9800pro! Ma dico, sono per collezionisti?!
Come ovviamente saprai, ci sono un sacco di siti internet non più aggiornati che riportano ultime novità antiche e prezzi vecchi di secoli. Perlomeno fungono da memoria storica e ti permettono di farti qualche risata. Cmq, ho un amico/collega che ha fatto un sito internet mettendo in linea i suoi listini prezzi, poi si è rotto le scatole di aggiornarlo e l'ha lasciato fermo. Nonostante ormai i prodotti siano antichi ed i prezzi sono ovviamente a livelli fantascientifici, riceve ancora e-mail di informazione e richieste di forniture. :confused:
Io sono una buona forchetta, ma sarebbe meglio lo fossero quasi tutti, almeno le fette di prosciutto le mangerebbero invece di applicarsele sugli occhi! :D
moonwolf
19-06-2003, 17:13
Domenica scorsa ho avuto modo di imbattermi in un programma reportage del TG2 che parlava della profonda crisi della moda italiana. Molto interessante è stata l'intervista rilasciata da Armani dove si cercava di dare una spiegazione a questa crisi. Va detto che lui è un caso raro essendo impegnato direttamente nell'alta moda come stilista e nello stesso tempo è imprenditore per il suo settore dedicato ai comuni mortali (o quasi). Ha affermato come anche chi ha le possibilità economiche si sia stancato di correre dietro ad ogni bizza modaiola, un modello osannato oggi e schifato domani. Prodotti dal costo notevole, spesso notevolmente superiore al valore intrinseco del prodotto, che durano un inezia.
Inoltre, dato il momento di crisi, sono sempre meno quelli che si possono permettere i lussi dell'alta moda e sono sempre di più quelli che richiedono buon prezzo, qualità e durabilità nel tempo, fregandosene delle mode estemporanee. In poche parole ha fatto capire di essere molto più interessato ad un discorso di massa, anzichè a tutti quei fumi senza arrosto delle sfilate megagalattiche. Vendere alla gente quello che vuole, per superare la crisi.
Non ho potuto fare a meno di notare le notevoli similitudini con la situazione del nostro settore. Anche noi abbiamo l'alta moda, con le titaniche lotte tra Intel e AMD per chi lancia il processore più veloce, la guerra infinita tra Ati ed Nvidia per la supremazia grafica, HD enormi ed ultraveloci ('nsomma..), Ram lanciate a velocità warp per supersistemi, mobo fornite di ogni ben di dio (ci mettessero anche un condizionatore farebbero un affarone :D )............montagne di prodotti e novità che ogni giorno sembrano lanciarti nel futuro ....... poi ......
_scopri che la maggior parte di questi articoli singolarmente costa di più di quello che la gente è disposta a spendere per un singolo PC.
_scopri che a parte qualche prova letta su internet nemmeno riesci a trovarli sul mercato distributivo
_scopri che poi non sono così superiori al modello precedente che costa meno della metà
_scopri che se li usi i drv fanno schifo, si imballano con questo e quell'altro, sono incompatibili con un sistema o l'altro e ti chiedi se si degnati di provarli almeno prima di venderli
_scopri che dopo averli appena comprati, il prezzo è già calato del 20/30%.
Signori ... questa è la nostra alta moda, chiacchere infinite per dire che Quake IIIII va a 900 fps con questa scheda o 890 con quell'altra, che se uso Ram dal costo immane posso incrementare del 3/4 % le prestazioni del mio sistema, che se metto un P4 6000 con fsb 2000mhz Word 2006 mi si apre in 5 secondi anzichè 7, ecc.. ecc...
La realtà del mercato invece è un'altra, la gente cerca di spendere il meno possibile per fare quello che gli serve. Cerca un prodotto stabile che non li costringa a riavviare il PC ad ogni cazzata, che non debba essere riformattato perchè hanno installato un gioco fatto con il culo, che non gli faccia spendere miliardi di internet perchè il figlioletto ha voluto vedere due zizze "gratis" o la figlia ha scaricato due suonerie che costano dieci volte il cellu, che non li costringa a chiamare il tecnico ogni volta che l'update automatico imballa tutto, che non gli faccia correre il rischio di spargere per tutto internet documenti personali e che ... soprattutto non perda metà del suo valore nel viaggio dal negozio a casa.
Io capisco che una vecchia legge del commercio dice che "ogni step tecnico saltato è uno step di guadagno mancato" ... ma quì si esagera.
Infatti io non sono uno di quelli che dice "la tecnologia corre troppo veloce, bisogna rallentarla", assolutamente no, dico solo che bisogna spezzettare di meno il cammino.
Meno prodotti, più testati e sicuri, step di innovazioni reali (non stronzate come l'AGP 8X). Che facciano uscire uscire meno versioni ma con contenuti decisamente superiori ai precedenti. Così si riuscirebbe a salvaguardare anche l'investimento del cliente. Vi immaginate che confusione se ogni settimana uscisse un restailing della vostra auto ed ogni mese un modello nuovo. Scommettiamo che anche il mercato automobilistico andrebbe nel caos totale?
Questa è sicuramente una delle ricette da applicare al nostro settore.
Meno fumo negli occhi, più calma e lasciamo assorbire l'innovazione alla gente normale che ormai è in netta overdose .... e lasciate a noi tecnici e rivenditori la possibilità di orientarci per dare i migliori consigli ai clienti.
Sono stanco.....
stanco di vedere clienti nei quali il sentimento prevalente è la paura....paura di fare l'acquisto sbagliato ... paura di doversi pentire dopo qualche mese e trovarsi con un ferrovecchio....paura di non essere minimamente in grado di gestire il PC.....in definitiva paura di prendere una clamorosa fregatura.
Sono stanco di non poter dare risposte soddisfacenti...sono stanco di poter vendere solo a quelli che mi danno la massima fiducia... stanco di dover dire frasi tipo "bisogna provare e pregare che funzioni", oppure "non esistono regole precise, bisogna provare ogni cosa, ogni programma reagisce a modo suo", oppure "mi spiace, ma non posso garantire che tutto funzioni perfettamente finchè non abbiamo finito il lavoro, NESSUNO può garantirlo".
Sono stanco di dover "terrorizzare" il cliente per pararmi il didietro, rischiando di perderlo a discapito di chi tranquillamente lo illude, conscio del fatto di essere al riparo dietro una struttura mastodontica abile nello scaricabarile, o perchè possiede il cosidetto "pelo sullo stomaco" e se ne frega di tutto.
Ecco perchè non vorrei la confusione, perchè è solo in essa che possono vivere e prosperare certe situazioni ed è solo fuori dal caos che le competenze e la professionalità possono ricevere il giusto riconoscimento e la giusta valorizzazione economica.
Chiedo troppo? Probabilmente sì .... però chiedo il giusto ... e quando leggo certe interviste fatte ai responsabili delle grandi marche, delle grandi aziende, dei grandi distributori vorrei vedere parole serie, legate alla realtà del mercato e non sproloqui fatti per metà di altisonanti paroloni inglesi che non vogliono dire nulla e che hanno la pura funzione di imporre un senso di inferiorità in chi legge.
Tutti che offrono ricette banali ed insulse, nessuno che parla dei veri problemi, solo raramente si legge qualche voce fuori dal coro, ma fortunatamente, leggendo tutte queste parole, di solito durante le sacrosante sedute in bagno, mi trovo già nel posto giusto per porre rimedio alla reazione che usualmente provocano. ;)
Caro colleghi, quante volte vi propongono articoli che voi non volete acquistare perchè ritenete invendibili o quasi ed il vostro commerciale vi dice "ma figurati, ne sto vendendo un sacco!".... e cercano di rifilarvi un videoproiettore o un palmare (giusto per fare un paio di esempi). Prendete questi ultimi, tra lo Smau la TV, i giornali, le pubblicità varie .... sembrava essere una gallina dalle uova d'oro...il prodotto che volevano tutti (secondo chi poi?)...ed io mi chiedevo:"è mai possibile che con quello che costano 'sti palmari e quello che riescono a fare possano interessare a così tante persone?".....sono io l'unico stupido che non li giudica sufficientemente evoluti e non riesce a venderli?....poi escono i dati di vendita e si rivelano un clamoroso flop.....allora non sono io un cretino?....sono loro che hanno cercato di imporre un prodotto immaturo sul mercato, come stanno cercando di fare da tempo con il wi-fi (che io ritengo troppo costoso, lento ed insicuro per la maggior parte delle applicazioni).
In definitiva bisogna riavvicinare l'informatica alla gente, evitare di illuderla e dire come stanno realmente le cose. Come mi piacerebbe avere una trasmissione sullo stile "Mi manda Rai Tre" o simili dove spiegare tutte queste cose alle persone, od una rubrica giornalistica dove esprimere tutte queste opinioni (chissà quante cause mi arriverebbero sul groppone :D ).
Togliete paura ai clienti o almeno fategli capire dove indirizzarla, e vedrete che compreranno meglio e di più! Lo so..lo so...ci vorrebbe un miracolo o quasi...
Scusate la lunghezza di questo sfogo, ma dopo due settimane di problemi terribili ci voleva.
Ciauz
clicquot2000
19-06-2003, 17:32
Ciao......
Non credere che al nord le cose siano molto diverse, faccio il tuo stesso lavoro da qualche annetto ormai e le problematiche sono più o meno similari, se poi consideri che siamo in un periodo dove di soldi ne girano pochi in tutti i settori la cosa è ancor più evidenziata. Ti posso dire cmq che la professionalità premia e se vinci lo scetticismo delle persone con il tempo le cose si appianano.
Chi viene da me è consapevole che non posso fare lo stesso prezzo della grande distribuzione ma se punti su un post vendita fatto bene il clente torna, mi è capitato di rinunciare alla vendita ma di assicurargli l'assistenza anche su prodotti non venduti da me e il cliente è sempre tornato.
Su una cosa ti puoi consolare, quando parli con un cliente non mette in dubbio la tua professionalità, nel mio caso che sono una donna c'è una certa reticenza, pare che le donne non possano sapere cos'è un pc immaginati se possono pensare di assemblarlo, formattarlo......per non parlare di reti, firewall.......etc; se poi non sei un rospo per certe persone è quasi impossibile accettarlo, pare che sappiano tutto di tutto e dicono di quelle fesserie formato famiglia.
Ciao e buona fortuna, tieni duro chi la dura la vince!
Originally posted by "clicquot2000"
se poi non sei un rospo per certe persone è quasi impossibile accettarlo, pare che sappiano tutto di tutto e dicono di quelle fesserie formato famiglia.
Quindi...
sei gnocca e sai usare il pc...
ci sposiamo ? :pig: :pig: :pig:
ciao
giruz
clicquot2000
19-06-2003, 18:00
già dato..............errare è umano perseverare diabolico.
grazie cmq
moonwolf
19-06-2003, 18:10
Originally posted by "clicquot2000"
Ciao......
Non credere che al nord le cose siano molto diverse, faccio il tuo stesso lavoro da qualche annetto ormai e le problematiche sono più o meno similari, se poi consideri che siamo in un periodo dove di soldi ne girano pochi in tutti i settori la cosa è ancor più evidenziata. Ti posso dire cmq che la professionalità premia e se vinci lo scetticismo delle persone con il tempo le cose si appianano.
Chi viene da me è consapevole che non posso fare lo stesso prezzo della grande distribuzione ma se punti su un post vendita fatto bene il clente torna, mi è capitato di rinunciare alla vendita ma di assicurargli l'assistenza anche su prodotti non venduti da me e il cliente è sempre tornato.
Su una cosa ti puoi consolare, quando parli con un cliente non mette in dubbio la tua professionalità, nel mio caso che sono una donna c'è una certa reticenza, pare che le donne non possano sapere cos'è un pc immaginati se possono pensare di assemblarlo, formattarlo......per non parlare di reti, firewall.......etc; se poi non sei un rospo per certe persone è quasi impossibile accettarlo, pare che sappiano tutto di tutto e dicono di quelle fesserie formato famiglia.
Ciao e buona fortuna, tieni duro chi la dura la vince!
Caspita, ti ringrazio ... già solo per aver "speso" il tuo primo messaggio come novella registrata per rispondermi (almeno così credo, che tu abbia risposto a me e non al messaggio n°1 del Cabum!!!).
Cmq, Cabum!!! è del profondo sud, ed io del profondo Nord.
Quello che tu dici ci stiamo ormai affannando da oltre un anno a dirlo e ribadirlo in questo infinito 3D (capisco che sarebbe un'impresa leggerlo tutto, quasi come leggere tutta la trilogia di Tolkien) e non possiamo che essere d'accordo al 100% con le tue parole.
Il vero problema è che quando c'è una forte crisi, cmq le vendite calano, e soffrire aspettando che la gente capisca che il tuo è il comportamento giusto, diventa sempre più difficile. I margini ridicoli non ti permettono di lavorare in tranquillità ed anche i servizi vengono ridotti al minimo da parte degli utenti ed aziende (ci son persone che hanno fermi PC da tempo immemore perchè si son stancati di spendere soldi per sistemarlo).
La gente compra ed aspetta a pagarti perchè non li ha o li sta aspettando anche lei, poi però quando a te vanno giù riba ed assegni devi pagare, altrimenti perdi i fidi. In questo settore fai alla svelta a farti un'esposizione bancaria notevole e così ti devi anche pagare gli interessi.
Per quanto riguarda te, non faccio fatica a credere che la gente non ti consideri in gamba solo perchè sei una bella donna, questo fa parte di un retaggio italico piuttosto arretrato .. figurati al sud...che mi dici Cabum!!!?
Ciauz
Alexhwoc
19-06-2003, 18:19
Originally posted by "giruz"
Quindi...
sei gnocca e sai usare il pc...
ci sposiamo ? :pig: :pig: :pig:
ciao
giruz
in coda.
:D :D
clicquot2000
19-06-2003, 18:21
ciao........scusami immagino di aver fatto un po' di confusione nel rispondere.
Concordo su ogni parola, fidi riba, margini assurdi .......tutto, ma sai almeno parlo per me, è l'unico lavoro che so fare e non ho alcuna intenzione di mollare, questo maledettissimo periodo passerà (spero almeno) e l'unico sistema per andare avanti è non farsi abbattere moralmente e cercare ogni strada possibile per sopravvivere......poi si vedrà.
Ciao
moonwolf
20-06-2003, 09:44
Originally posted by "clicquot2000"
ciao........scusami immagino di aver fatto un po' di confusione nel rispondere.
Concordo su ogni parola, fidi riba, margini assurdi .......tutto, ma sai almeno parlo per me, è l'unico lavoro che so fare e non ho alcuna intenzione di mollare, questo maledettissimo periodo passerà (spero almeno) e l'unico sistema per andare avanti è non farsi abbattere moralmente e cercare ogni strada possibile per sopravvivere......poi si vedrà.
Ciao
Certo, è vero quello che dici ... solo che tutta questa incertezza è tremendamente stressante, soprattutto adesso, con una moglie ed una bimba di neanche due anni .... il "poi si vedrà" diventa un bel macigno!
Oggi un cliente ha deciso di pagare, finalmente, dopo tre mesi di ritardo, e si è autoscontato di 200€ ... - tanto - ha detto - sono solo 200€ - ...sta cippa...200€ sono quasi 400.000 mila lire, non sono briciole, molti li guadagnano in una settimana di lavoro questi soldi. :mad:
Cmq, a quanto pare non sono l'unico a pensare certe cose. Guarda caso stamane ho letto un paio di artcolini di 01net che toccano qualcuno dei mei argomenti.
Per chi volesse darci un'occhiata:
1 (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_44057,00.html) e 2 (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_44058,00.html).
Ciauz
clicquot2000
20-06-2003, 10:07
Buongiorno......se si di buongiorno si può parlare!
Certo che di prima mattina quello che ti è capitato inversa la giornata, se ti metti a fare i conti dell'esposizione di capitale del ritardo del pagamento etc....vien voglia di chiudere e mandare tutti a quel paese. Posso capire che con una bimba piccola le preoccupazioni siano maggiori.
Qui stamane pare siano tutti impazziti vogliono tutto per ieri ed esattamente quello che non c'è !
La tentazione è quella di abbassare la saracinesca e andare al lago!
moonwolf
20-06-2003, 10:40
Originally posted by "clicquot2000"
Buongiorno......se si di buongiorno si può parlare!
Certo che di prima mattina quello che ti è capitato inversa la giornata, se ti metti a fare i conti dell'esposizione di capitale del ritardo del pagamento etc....vien voglia di chiudere e mandare tutti a quel paese.
Soprattutto se già devi andare in banca a pagare il concordato fiscale, unica cosa che ieri non hanno prorogato! :muro:
vogliono tutto per ieri ed esattamente quello che non c'è !!
Questa è una regola granitica del nostro mestiere! :D
La tentazione è quella di abbassare la saracinesca e andare al lago!
Idem ... anche se probabilmente non parliamo dello stesso lago! :)
clicquot2000
20-06-2003, 10:47
Già pagato il condono il mese scorso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: non ho ancora smesso!!!
Di che lago parli?
Originally posted by "moonwolf"
...
Oggi un cliente ha deciso di pagare, finalmente, dopo tre mesi di ritardo, e si è autoscontato di 200€ ... - tanto - ha detto - sono solo 200€ - ...sta cippa...200€ sono quasi 400.000 mila lire, non sono briciole, molti li guadagnano in una settimana di lavoro questi soldi. :mad:
...
scusa, ma tu non ti fai pagare al momento della consegna? Non sono un venditore ma un consumatore (anche se con 1 PC mediamente ogni 4 anni, e nemmeno l'ultimo modello, non è che consumi poi tanto).
Per quanto ne so io, le persone che conosco pagano sempre al momento della consegna, a meno che non ci sia un pagamento rateale con interessi (reali o mascherati).
moonwolf
20-06-2003, 11:15
Originally posted by "Killian"
scusa, ma tu non ti fai pagare al momento della consegna? Non sono un venditore ma un consumatore (anche se con 1 PC mediamente ogni 4 anni, e nemmeno l'ultimo modello, non è che consumi poi tanto).
Per quanto ne so io, le persone che conosco pagano sempre al momento della consegna, a meno che non ci sia un pagamento rateale con interessi (reali o mascherati).
I privati di solito chiedono lo sconto e pagano subito, anche se sta prendendo sempre più piede il pagamento rateale per il quale mi deve organizzare meglio (ogni tanto cmq qualcuno stocca!).
Con le aziende, dove invece girano grosse cifre, son cavoli amari. Hai voglia a spiegargli che i 90/120/150/180 fine mese sono cifre e parole che non esistono nel nostro settore. Quà entrano in gioco le grosse aziende concorrenti che hanno i capitali per fare certe manovre. Ad esempio ho perso un grosso lavoro perchè se l'è accaparrato un'azienda che ad andar bene ci rimetterà 5000€ su quel cliente, con la speranza di rifarsi più avanti. Io invece faccio parte ancora di quella vecchia categoria che per mangiare deve guadagnare sul presente o futuro molto vicino.
Per questo chiedere informazioni a tutte quelle aziende medie che perderanno un sacco di clienti a causa della Consip!
Ciao
anche al centro , io abito in provincia di Arezzo, la situazione è la stessa.
di negozzi che ho frequentato ne ho trovati solo tre veramente competenti. (e dalle mie parti c'è un negozio ogni 50 metri [non ho sbagliato a scrivere]).
Per un certo periodo (due anni) ho lavorato in un centro assistenza olidata, che vendeva PC già assemblati con prezzi astronomici (es p4 2400, ati 7500, 256 Mb ram, Win Xp home, HD (non specificato) 20Gb, monitor crt 17" (AOC) , audio integrata, modem 56k il tutto (il poco veramente) a 870€+iva) prezzi allucinanti
Siccome dell'assistenza me ne occupavo solamente io (scuola permettendo) ,ed ogni tanto anche il principale attaccato solo ai quattrini, i clienti non si lamentavano quasi mai e prima di rivederli in negozio con un'altro problema dovevano passare come minimo 6 mesi (per quelli che per disintallare un programma cancellavano solamente la cartella) mentre molti altri non li ho neanche più rivisti.
Il bello (per cui poi mi sono licenziato per non rimetterci la reputazone) è che un giorno il principale mi ha detto, -smetti di riparare i computer così bene sennò noi non ci guadagnamo niente-, e mi dette una specie di virus a tempo, che sarebbe scattato dopo due mesi dalla consegna del computer riparato, da intallare nei computer senza antivirus, -così ugni tre mesi tornano a riparare il Pc e noi guadagnamo di più- [parole del capo], da qual momento mi sono licenziato.
Quanti disonesti in circolazione
moonwolf
20-06-2003, 11:39
Originally posted by "zago"
Il bello (per cui poi mi sono licenziato per non rimetterci la reputazone) è che un giorno il principale mi ha detto, -smetti di riparare i computer così bene sennò noi non ci guadagnamo niente-, e mi dette una specie di virus a tempo, che sarebbe scattato dopo due mesi dalla consegna del computer riparato, da intallare nei computer senza antivirus, -così ugni tre mesi tornano a riparare il Pc e noi guadagnamo di più- [parole del capo], da qual momento mi sono licenziato.
Quanti disonesti in circolazione
Mi ricorda qualcuno che ai "bei" tempi fresava le cpu o incollava le ventole per poterle overcloccare e rivenderle più care, oppure si fregava le ram, poi consigliava un aumento di memoria e gli rivendeva le loro stesse memorie (perlomeno era sicuro della compatibilità :D ).
Ovviamente con i clienti più polli e che si "fidavano"!
Originally posted by "zago"
...
Il bello (per cui poi mi sono licenziato per non rimetterci la reputazone) è che un giorno il principale mi ha detto, -smetti di riparare i computer così bene sennò noi non ci guadagnamo niente-, e mi dette una specie di virus a tempo, che sarebbe scattato dopo due mesi dalla consegna del computer riparato, da intallare nei computer senza antivirus, -così ugni tre mesi tornano a riparare il Pc e noi guadagnamo di più- [parole del capo], da qual momento mi sono licenziato.
Quanti disonesti in circolazione
ti ammiro per questo, se tutti fossimo onesti e non avidi (non dico che non dovremmo desiderare di più, ma almeno cercare di procurarcelo legalmente) vivremo in un mondo migliore.
PS: i 10 euro per il complimento me li dai in contanti vero? :D
Fradetti
21-06-2003, 15:05
IO l'avrei denunciato.... è truffa :mad:
Originally posted by "Fradetti"
IO l'avrei denunciato.... è truffa :mad:
Queste cose non le fanno solo i piccoli negozietti.
C'era un rivenditore di sw gestionali che si occupava di supermercati. Costui inseriva un programmino timer che ogni X mesi faceva scattare un'allarme nel sw che diceva di contattare l'assistenza.
Chiaramente i supermercati non potevano stare con i pc fermi...quindi cosa facevano:
1) abbonamento che costava MILIONI per l'assistenza
2) niente abbonamento e pagavano l'uscita...
La cosa divertente e' che in genere tutti i supermercati che avevano questi software facevano contratti per l'assitenza telefonca (circa un paio di mln all'anno) e quindi quando avevano questo problema il simpatico tizio dell'assistenza si collegava via modem al pc del supermercato, quindi uploadava un utility e tramite questa cambiava la data su cui era impostato l'allarme...e cancellava l'utility
io ai tempi lavoravo in un minimaket...accortomi della cosa...(o per meglio dire...mi puzzava che da un giorno all'altro fosse partito l'allarme e cmq tutto funzionasse perfettamente) ho lanciato il simpatico "undelete", ho fatto fare il lavoro al tipo..quindi ho ripristinato l'utility e l'ho fatto mandare affanculo dai capi :)
ciao
giruz
palombaro
22-06-2003, 11:04
premetto che non mi considero un esperto e i miei bidoni li ho presi... anchio....cmq i miei amici quando vogliono comprare un pc... vengono a chiedermi cosa ne penso... un mio amico ha preso un Pc da poco... tutti i posti in cui ha chiesto... gli anno consigliato la radeon 9000 liscia che secondo loro era superiore alla 9100 xkè dx 9 compliant io gli ho fatto vedere una marea di test.. una caterva dove si dimostra che la 9100 è superiore... è un felice possessore di quella scheda..... ora...
un altra cosa il geniaccio che gli ha configurato il sistema ha dimenticato..
su una scheda madre con chipset via di installare i 4 per 1 ma come si può sbagliare una cosa così?
moonwolf
22-06-2003, 14:13
Originally posted by "palombaro"
gli anno consigliato la radeon 9000 liscia che secondo loro era superiore alla 9100 xkè dx 9 compliant
ha dimenticato..
su una scheda madre con chipset via di installare i 4 per 1 ma come si può sbagliare una cosa così?
Visti i post precedenti .. direi che siamo al minimo sindacale come fesserie ... fossero solo quelli gli sbagli... :rolleyes: :D
palombaro
22-06-2003, 20:51
hai ragione! un commesso mi voleva convincere che le t4200 non sarebbero mai arrivate qua dove sto io e a prendere allo stesso prezzo
una mx 440 che tanto erano la stessa cosa si come no 2 volte!
moonwolf
22-06-2003, 22:52
Originally posted by "palombaro"
....un commesso mi voleva convincere che le t4200 non sarebbero mai arrivate qua dove sto io .....
Magari sei un bonzo tibetano in ritiro sull'Everest e c'ha ragione lui..... :D :D
moonwolf
23-06-2003, 18:41
Sono incacchiatissimo .... sono stato praticamente il primo a sapere che era arrivata l'ADSL dalle mie parti... e sarò l'ultimo ad averla. Ho fatto un contratto un mese fa con la Wind e Telecom non è ancora arrivata a mettermi nemmeno la borchia aggiuntiva (visto che ho l'ISDN). In compenso i miei clienti che hanno ordinato l'ADSL da Telecom stanno già ricevendo le attivazioni. Uno addirittura l'ha ordinata 10 giorni fa e gli hanno già messo la borchia aggiuntiva la scorsa settimana e quasi sicuramente riceverà l'attivazione questa settimana (e si trova a 50 mt da me). In teoria, visto le regole antitrust, la faccenda non dovrebbe funzionare così!
Domanda: cosa lo paghiamo a fare un garante delle comunicazioni?
Boooooooooooooooohhhhhhhhhhhhh ...........
Una cosa è certa .... anche se magari andrò a stare peggio .. io appena posso Telecom la mollo ... non voglio che vedano più nemmeno uno dei miei Evri .... cheglieposs..... :mad:
morpheus3g
23-06-2003, 21:55
spero di postare nel thread giusto.
vado subito al punto, sto cercando .. degli appassionati di tecnologia; gente che passa ore in questo forum insomma :)
a chi si ritiene tale, ho una proposta da fare..
edivad82
23-06-2003, 22:01
Originally posted by "morpheus3g"
spero di postare nel thread giusto.
vado subito al punto, sto cercando .. degli appassionati di tecnologia; gente che passa ore in questo forum insomma :)
a chi si ritiene tale, ho una proposta da fare..
io ci passo veramente le ore in questo forum...ma mi sa che sono troppo occupato... :p :D
morpheus3g
23-06-2003, 22:06
Originally posted by "edivad82"
io ci passo veramente le ore in questo forum...ma mi sa che sono troppo occupato... :p :D
no infatti e poi sei della concorrenza :D
gestisco un web*magazine sulla tecnologia e sto cercando qualcuno che ci voglia lavorare con me
palombaro
23-06-2003, 22:31
Originally posted by "moonwolf"
Magari sei un bonzo tibetano in ritiro sull'Everest e c'ha ragione lui..... :D :D
:D :D :D
No ma scrivo dalla Sardegna! e nn ci si va lontano! :D
moonwolf
23-06-2003, 22:35
Originally posted by "morpheus3g"
no infatti e poi sei della concorrenza :D
gestisco un web*magazine sulla tecnologia e sto cercando qualcuno che ci voglia lavorare con me
Spara la proposta .... sentiamo cosa hai da dire ... non credo si offenderà nessuno! :D
nicscics
23-06-2003, 22:47
Ragazzi! Voi siete andati avanti ed io non me ne ero accorto! Vedo che ci sono molte "voci" nuove. Benvenuti. :)
moonwolf
23-06-2003, 22:51
Originally posted by "nicscics"
Ragazzi! Voi siete andati avanti ed io non me ne ero accorto! Vedo che ci sono molte "voci" nuove. Benvenuti. :)
Si vede che eri assai impegnato ... buon per te .. soldi a palate. :D
nicscics
23-06-2003, 23:01
Originally posted by "moonwolf"
Si vede che eri assai impegnato ... buon per te .. soldi a palate. :D
In questo periodo non ho venduto una mazza, ma per fortuna gli interventi sui pc che gli altri riescono a vendere, seppur bidoni, non mancano. Soldi?
Si sopravvive! :(
morpheus3g
23-06-2003, 23:04
Originally posted by "moonwolf"
Spara la proposta .... sentiamo cosa hai da dire ... non credo si offenderà nessuno! :D
bene.
come già anticipato gestisco un web*magazine italiano sulla tecnologia. Articoli, recensioni, anteprime e foto di computer, hardware, internet, telefonini, smartphone, lettori mp3, foto-video digitale, videogames e console, wearable tech, domotica, netiquette, . Inoltre mi piacerebbe affrontare problematiche come per esempio Palladium, o la siae in italia e l'aumento del prezzo dei cd...
il sito, l'interfaccia e i primi articoli li potete vedere già all'url nella mia sign. Quello che posso fare con il vostro aiuto però credo sia di un livello qualitativo molto più alto.
Fatemi sapere che ne pensati. Commenti, critiche e proposte sono ben accetti :)
moonwolf
23-06-2003, 23:05
Originally posted by "nicscics"
In questo periodo non ho venduto una mazza, ma per fortuna gli interventi sui pc che gli altri riescono a vendere, seppur bidoni, non mancano. Soldi?
Si sopravvive! :(
Quà la mano nic .... mai visto un mese orrendo come questo giugno! :rolleyes:
nicscics
23-06-2003, 23:20
Originally posted by "moonwolf"
Quà la mano nic .... mai visto un mese orrendo come questo giugno! :rolleyes:
Mal comune... mezzo GLADIO.
moonwolf
23-06-2003, 23:26
Originally posted by "morpheus3g"
bene.
come già anticipato gestisco un web*magazine italiano sulla tecnologia. Articoli, recensioni, anteprime e foto di computer, hardware, internet, telefonini, smartphone, lettori mp3, foto-video digitale, videogames e console, wearable tech, domotica, netiquette, . Inoltre mi piacerebbe affrontare problematiche come per esempio Palladium, o la siae in italia e l'aumento del prezzo dei cd...
il sito, l'interfaccia e i primi articoli li potete vedere già all'url nella mia sign. Quello che posso fare con il vostro aiuto però credo sia di un livello qualitativo molto più alto.
Fatemi sapere che ne pensati. Commenti, critiche e proposte sono ben accetti :)
Ho dato un'occhiata veloce al tuo sito ... carino, essenziale ma gradevole, soprattutto per chi come me non ama troppo i ghirigori ma bada al sodo.
Cmq, vorrei farti un paio di domande:
Cosa ti differenzia, .... cosa ha di più da offrire rispetto a tanti altri siti simili?
Non ti sembra impegnativo occupare tutti quei settori della tecnologia?
Ciao
nicscics
23-06-2003, 23:31
Oggi smontavo l'ennesima baracca assemblata da un noto negoziante di Sanremo. Ad un certo punto, viste le condizioni anguste del case (ancora di quelli con il guscio esterno a rimozione completa - senza pannelli laterali rimovibili separatamente) la bizzarra disposizione del disco rigido, mi sono detto: "Ma... l'hard disk dov'è? Per caso è invisibile?". In definitiva il mago del computer aveva pensato di collegare un IBM ATA 133 ed il masterizzatore (un HP 4X nuoovoooo?!!! :D ) allo stesso cavo ad ottanta poli, e visto che non ci arrivava la piattina, ha posizionato il disco rigido tra il CD Rom ed il masterizzatore. Ecco perchè non lo vedevo.
Solo soletto, il lettore cd era collegato al cavo IDE standard, utilizzando il contatto slave (lasciando penzoloni il master).
Un bel lavoro, non c'è che dire, per uno che lavora da più di 15 anni. Ancora non ha capito come si collegano le periferiche di massa! Boh! :eek: :D
morpheus3g
24-06-2003, 00:39
Originally posted by "moonwolf"
Ho dato un'occhiata veloce al tuo sito ... carino, essenziale ma gradevole, soprattutto per chi come me non ama troppo i ghirigori ma bada al sodo.
Cmq, vorrei farti un paio di domande:
Cosa ti differenzia, .... cosa ha di più da offrire rispetto a tanti altri siti simili?
Non ti sembra impegnativo occupare tutti quei settori della tecnologia?
Ciao
quello che technews intende offrire in più è
anticipazioni, ovvero essere tra i primi a pubblicare le notizie più interessanti (alcuni come punto informatico, aggiornano una volta al giorno e si fermano il sabato e la domenica, altri hanno totalmente ignorato un fenomeno come uno smartphone rivoluzionario della neonode (www.neonode.com); tante foto e solo le informazioni che contano e che interessano veramente, interazione con gli utenti che possono contribuire a postare delle notizie (previa autorizzazione), postare e discutere sui commenti per ogni notizia e poi ritrovarsi nel forum; e ultimo ma non meno importante.. la passione per la tecnologia, molti articoli che leggo in giro si vede benissimo che sono scritti perchè chi gli ha scritti è stato costretto a farlo e lo fa quindi solo per essere pagato, technews ci vuole mettere qualità e passione.
Infine trattare un campo cosi vario lo considero un vantaggio perchè permette a technews di poter tirare fuori solo le cose importanti e che interessano veramente di ogni "settore" tecnologico.
Ovviamente tutto questo non lo posso fare da solo, ma mi serve l'aiuto di qualche appassionato, come me.
Ti ringrazio per le domande che mi hai posto che mi hanno permesso un po' di spiegare meglio la mia idea. Aspetto altri commenti, il sito è sempre quello nella mia sign
nicscics
24-06-2003, 00:46
Originally posted by "morpheus3g"
quello che technews intende offrire in più è
anticipazioni, ovvero essere tra i primi a pubblicare le notizie più interessanti (alcuni come punto informatico, aggiornano una volta al giorno e si fermano il sabato e la domenica, altri hanno totalmente ignorato un fenomeno come uno smartphone rivoluzionario della neonode (www.neonode.com); tante foto e solo le informazioni che contano e che interessano veramente, interazione con gli utenti che possono contribuire a postare delle notizie (previa autorizzazione), postare e discutere sui commenti per ogni notizia e poi ritrovarsi nel forum; e ultimo ma non meno importante.. la passione per la tecnologia, molti articoli che leggo in giro si vede benissimo che sono scritti perchè chi gli ha scritti è stato costretto a farlo e lo fa quindi solo per essere pagato, technews ci vuole mettere qualità e passione.
Infine trattare un campo cosi vario lo considero un vantaggio perchè permette a technews di poter tirare fuori solo le cose importanti e che interessano veramente di ogni "settore" tecnologico.
Ovviamente tutto questo non lo posso fare da solo, ma mi serve l'aiuto di qualche appassionato, come me.
Ti ringrazio per le domande che mi hai posto che mi hanno permesso un po' di spiegare meglio la mia idea. Aspetto altri commenti, il sito è sempre quello nella mia sign
Sito aggiunto ai preferiti. Bel lavoro!
+Benito+
24-06-2003, 07:13
Originally posted by "moonwolf"
Quà la mano nic .... mai visto un mese orrendo come questo giugno! :rolleyes:
la gente ha speso in climatizzatori, soldi per i pc nisba ;)
+Benito+
24-06-2003, 07:17
il sito e' bello, ma mi sa che per il livello a ciu vuoi puntare gli unici che ti possono aiutare sono persone nel commercio, che possono avere sotto mano un po' di tutto, un semplice appassionato a meno di non dedicare mezza giornata a cercare la piu' piccola novita' in rete arrivera' sempre in ritardo rispetto ai grandi,almeno questa e' la mia opinione. Comunque complimenti, mi piace il tuo sito, anche come grafica e' accattivante
morpheus3g
24-06-2003, 07:51
Originally posted by "+Benito+"
il sito e' bello, ma mi sa che per il livello a ciu vuoi puntare gli unici che ti possono aiutare sono persone nel commercio, che possono avere sotto mano un po' di tutto, un semplice appassionato a meno di non dedicare mezza giornata a cercare la piu' piccola novita' in rete arrivera' sempre in ritardo rispetto ai grandi,almeno questa e' la mia opinione. Comunque complimenti, mi piace il tuo sito, anche come grafica e' accattivante
grazie per i complimenti :)
spesso vedo che i siti di tecnologia italiani pubblicano con 24-36 ore di ritardo notizie che sui siti stranieri sono già disponibili... a volte si tratta semplicemente del fatto che alcuni siti italiani aggiornano una volta al giorno con tutte le notizie.. cmq non pretendo di arrivare sempre primo, ma qualche volta ce la posso fare benissimo :) soprattutto con l'aiuto di qualcuno....
+Benito+
24-06-2003, 09:05
Originally posted by "morpheus3g"
grazie per i complimenti :)
spesso vedo che i siti di tecnologia italiani pubblicano con 24-36 ore di ritardo notizie che sui siti stranieri sono già disponibili... a volte si tratta semplicemente del fatto che alcuni siti italiani aggiornano una volta al giorno con tutte le notizie.. cmq non pretendo di arrivare sempre primo, ma qualche volta ce la posso fare benissimo :) soprattutto con l'aiuto di qualcuno....
si', mi piacerebbe aiutarti, ma mi rendo conto che non ne sarei in grado, quindi evito di farti perdere tempo.
Alexhwoc
24-06-2003, 11:08
Originally posted by "moonwolf"
Sono incacchiatissimo .... sono stato praticamente il
Domanda: cosa lo paghiamo a fare un garante delle comunicazioni?
Boooooooooooooooohhhhhhhhhhhhh ...........
Una cosa è certa .... anche se magari andrò a stare peggio .. io appena posso Telecom la mollo ... non voglio che vedano più nemmeno uno dei miei Evri .... cheglieposs..... :mad:
Leggi questi articoli:
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,182311,00.html
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,182185,00.html
In pratica i soliti furti legalizzati.... :rolleyes:
Fradetti
24-06-2003, 14:10
Originally posted by "nicscics"
Oggi smontavo l'ennesima baracca assemblata da un noto negoziante di Sanremo. Ad un certo punto, viste le condizioni anguste del case (ancora di quelli con il guscio esterno a rimozione completa - senza pannelli laterali rimovibili separatamente) la bizzarra disposizione del disco rigido, mi sono detto: "Ma... l'hard disk dov'è? Per caso è invisibile?". In definitiva il mago del computer aveva pensato di collegare un IBM ATA 133 ed il masterizzatore (un HP 4X nuoovoooo?!!! :D ) allo stesso cavo ad ottanta poli, e visto che non ci arrivava la piattina, ha posizionato il disco rigido tra il CD Rom ed il masterizzatore. Ecco perchè non lo vedevo.
Solo soletto, il lettore cd era collegato al cavo IDE standard, utilizzando il contatto slave (lasciando penzoloni il master).
Un bel lavoro, non c'è che dire, per uno che lavora da più di 15 anni. Ancora non ha capito come si collegano le periferiche di massa! Boh! :eek: :D
Tiro a indovinare: Micro**** s**p ????? oppure Qu**k ????
moonwolf
24-06-2003, 17:17
Originally posted by "Alexhwoc"
In pratica i soliti furti legalizzati.... :rolleyes:
Si si ... conoscevo 'ste storie .... il problema è che in Italia si indaga e si accusa sempre .... ma quando si passa alle condanne tutto si scioglie come neve al sole! :mad:
morpheus3g
24-06-2003, 17:39
Originally posted by "+Benito+"
si', mi piacerebbe aiutarti, ma mi rendo conto che non ne sarei in grado, quindi evito di farti perdere tempo.
grazie comunque per l'interesse. qualche altre commento, critica o proposta ? il sito nella mia sign.
moonwolf
24-06-2003, 17:56
Originally posted by "morpheus3g"
grazie comunque per l'interesse. qualche altre commento, critica o proposta ? il sito nella mia sign.
Io ho provato a scrivere un messaggio di benvenuto nel forum .... ma non mi avete nemmeno risposto ..... cmq non me la sono presa. :D
Se mi lasci il posto per una rubrica di infamate alla Sgarbi e siete disposti a pagarmi l'avvocato per le cause diffamatorie vi posso scrivere qualche articolino interessante sull'Informatica .... quella VERA .... quella NUDA ..... quella CRUDA .........wow!!! :D
morpheus3g
24-06-2003, 18:10
Originally posted by "moonwolf"
Io ho provato a scrivere un messaggio di benvenuto nel forum .... ma non mi avete nemmeno risposto ..... cmq non me la sono presa. :D
Se mi lasci il posto per una rubrica di infamate alla Sgarbi e siete disposti a pagarmi l'avvocato per le cause diffamatorie vi posso scrivere qualche articolino interessante sull'Informatica .... quella VERA .... quella NUDA ..... quella CRUDA .........wow!!! :D
si ecco ora ti abbiamo risposto anche là :) sono troppo preso dal lavoro sul magazine per il momento.
cmq siamo molto interessati.. non ho ancora mai visto nessun magazine che tratti di design e trend della tecnologia di consumo (insomma nuovi smartphone, cellulari che fanno il caffè, palmari superaccessoriati, foto sfavillanti :) e, insieme, di informatica "cruda" come la definisci tu :p
sarebbe molto bello qualche articolo su cose tipo palladium, monopolio della telecom, aumento dei prezzi dei cd e beh di cose come queste ce ne sono poi .. siamo in italia :D
l'avvocato te lo forniamo noi, ma spero non ce ne sia bisogno :D
che ne dici ?
moonwolf
24-06-2003, 23:02
OK ... vada ... vi ho risposto da voi. Adesso, se non vi spiace, chiudiamo questa mezza chat, che stiamo andando un po' in OT. :D
nicscics
24-06-2003, 23:14
Originally posted by "Fradetti"
Tiro a indovinare: Micro**** s**p ????? oppure Qu**k ????
Ci hai preso. Vai per il terzo della lista nera. :D
nicscics
24-06-2003, 23:19
Fradetti!!! Ma quand'è che mi vieni a trovare? :)
P.S.
L'invito è rivolto a tutti, ma Fradetti è il più vicino...
vermaccio
25-06-2003, 08:37
ma se veniamo che ci guadagnamo? (hihihi)
ci levate l'iva? (huhuhu)
ci mettete i prezzi a costo di distributore? (hahaha)
ci regalate il tutto? (hohoho)
vermaccio (il tirchio)
nicscics
25-06-2003, 08:48
Regaliamo un posto in paradiso. :D
vermaccio
25-06-2003, 08:51
ehm.. mi sa di pubblicità ingannevole. un posto in paradiso? mumble..mimble.. e che dicono le righe piccole sotto al volantino publicitario? leggimele un po (hihihi)
nicscics
25-06-2003, 08:54
faccio come la chiesa nel medioevo: prometto ma non garantisco.
Fradetti
25-06-2003, 14:25
Originally posted by "nicscics"
Fradetti!!! Ma quand'è che mi vieni a trovare? :)
P.S.
L'invito è rivolto a tutti, ma Fradetti è il più vicino...
Quando ho bisogno di qualcosa per il PC (tranqui che ho bisogno di un HD e quindi tra un pò vengo) :)
P.s: e quando ho riparato il motorino :cry: :cry:
nicscics
25-06-2003, 15:00
OK.
+Benito+
25-06-2003, 15:11
allora cattivoni, la smettete di ottizzare il topic? :D
nicscics
25-06-2003, 15:19
Mi è arrivato un PC orribile. Per aprire il case bisogna togliere il frontale e per togliere l'hard disk mi ci vuole la pinza, perche le viti sono a taglio smangiato e spezzettato! :muro:
+Benito+
25-06-2003, 15:20
Originally posted by "nicscics"
Mi è arrivato un PC orribile. Per aprire il case bisogna togliere il frontale e per togliere l'hard disk mi ci vuole la pinza, perche le viti sono a taglio smangiato e spezzettato! :muro:
wow! :rolleyes:
moonwolf
25-06-2003, 18:28
Un aggiornamento della vicenda Consip, che sicuramente sta molto simpatica a me ed a molti miei colleghi.
A quanto pare la regione Sicilia, in quanto a statuto speciale, ha ottenuto che sotto la soglia dei 100.000 € enti e PA varia possono rivolgersi direttamente ai fornitori locali.
Leggetevi queste (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44135,00.html) poche righe ... lascio a voi ogni commento!
Ciauz
+Benito+
26-06-2003, 07:31
Originally posted by "moonwolf"
Un aggiornamento della vicenda Consip, che sicuramente sta molto simpatica a me ed a molti miei colleghi.
A quanto pare la regione Sicilia, in quanto a statuto speciale, ha ottenuto che sotto la soglia dei 100.000 € enti e PA varia possono rivolgersi direttamente ai fornitori locali.
Leggetevi queste (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44135,00.html) poche righe ... lascio a voi ogni commento!
Ciauz
Eh, mica stupidi! :mad:
Cabum!!!
05-07-2003, 02:08
Mamma mia! Recuperare i post persi su questo 3d è una cosa che richiede una preparazione psico/fisica non indifferente!!! :O
Cmq.... meno male che le ultime due pagine erano fatte da post corti! :D Fossero stati tutti tipo le riflessioni di Moonwolf, mi sarei dovuto mettere in ferie in anticipo! :P Come dice un noto vocalist (che edivad conosce sicuro ;) Ciao ED!!!) "CI VOGLIONO LE VITAMINE!!!" :D
CIAO A TUTTI!!!!!! VECCHI (non riferito solo allo Zio! :D) e NUOVI/E!!! :D
Che fine avevo fatto? Ebbè....... sapete....... i "Bilioni" (come diceva Totò) portano tempo a contarli e ricontarli.... :D MACCHE'?!?!? MA CHI LI HA VISTI MAI I BILIONI!!!!! :'(
Niente.. son sparito perchè cmq il lavoro è tanto, peccato però che il rapporto lavoro/guadagno non sia perfettamente proporzionale perchè qui ci si spacca fino a notte ma il BMW ancora non si vede..... :muro: :pig:
E poi devo ammettere che me la sto facendo su un altro forum.... :( .... essì, mi dispiace dirlo ma avevo bisogno di gente più "smanettona"... qui l'ambiente si è un po' "commercializzato" diciamo (mi riferisco al reparto tecnico, non ai Mulini)... :D
Questo 3D però è un pezzo del mio cuore... come abbandonarlo!? Qui mi sono rifugiato ogni volta che mi veniva voglia di mollare o sparare al cliente caz***e di turno che mi levava la vita.... e ogni volta qualcuno qui mi ha sempre saputo ben consigliare. Grazie a tutti!!! ;)
Le riflessioni di Moonwolf sono lacrimogene... nel senso che mi hanno commosso a tal punto da piangere! :P DIO QUANTO HAI RAGIONE!!! Se ti butti in politica ti intestano una città come fecero con Lenin... minimo!!! :D
Scherzi a parte condivido tutto quello che hai detto (come al solito) e anche quello che hanno detto gli altri amici e i nuovi arrivati, inutile ripetere e quotare quindi le vostre sante parole...
Quello che posso dire io, dopo un anno di post qui dentro, è che la gente e il mercato in genere non è cambiato, ma io si... e tanto anche! Scottatura dopo scottatura si formano i primi calli e si riesce un po' a prevenire la mossa falsa del cliente come quella del fornitore.
Ho smesso di fare la corsa contro la GDO e Co., ora guardo la storia da un'altra angolazione: trarre vantaggio dalle loro vendite! Questa è la politica che ti fa furbo e ti logora meno il fegato! Lasciamo pure che vendano i loro bidoni... lasciamo che la gente si lasci fregare... poi noi "TECNICI" faremo i nostri miracoli e ci guadagneremo molto più di quanto avremmo fatto vendendo il personal computer! Per fare 50€ di guadagno di assistenza, devo vendere minimo 4 hard disk!!! E di certo non c'è la fila nel mio negozio per comprare gli hard disk, dal momento in cui c'è SD che te li tira dietro! :(
Lo stesso vale per tutti coloro che ormai possono assemblare un pc... Mi arrivano macchine con unità ATAPI penzolanti senza l'ombra di una vite... cablaggi allucinanti... jumperini messi a "membro di segugio", giochi installati su SO vergine senza ancora driver!!! Sulla scheda di riparazione il cliente segnala:"Ho formattato e reinstallato windows, MA NONOSTANTE CIO' i giochi ancora non funzionano......!!!!!!!!!!!!! :sofico: :mc: :muro: :cry:
Fate! FATE!!! Assemblate, spaccate tutto, bruciate il mondo!!!! Tanto alla fine da noi dovete venire.... e storcerete il muso, chiederete lo sconto (che assomiglia sempre più ad una bestemmia contro i nostri defunti!), direte che siamo cari, ci disprezzerete e non avremo neanche un grazie.... però in cuor vostro sarete soddisfatti e ben felici di essere venuti da noi, i quali hanno risolto ogni vostro problema, con tanta pazienza ed, effettivamente, senza avervi ridotto in povertà. Ciò è comprovato dal fatto che portavate dei centoni nel portafogli al momento del ritiro e per quanto siete rimasti "shokkati" dal costo dell'intervento, vi siete portati via anche un kit desktop wireless o un sistema sorround, o quella fotocamerina che tanto vi entusiasma........ il cliente.... che strano essere!!! :)
Non mi reputo adesso un veterano del settore...... "devo ancora mangiare pane duro"... però adesso non guardo + i clienti con risentimento quando si comportano male.... riesco ad andare oltre l'evidenza e so che è come vi ho raccontato.... "il cattivo ha bisogno del buono per sopravvivere sulla scena, altrimenti come fa a definirsi cattivo?" ;)
Ma non sono tutti "cattivi".... che gioia quando entra un Mirus o un Ponce o chi come loro nel mio negozio!!! Ci scherzi, cominci a parlare in quella strana lingua che è "l'informatico" sapendo di essere capito, smetti di dare consigli tecnici, bensì ne ricevi (il chè ti procura un piacevole senso di relax mentale) e poi ti mettono alla prova chiedendoti l'ultima diavoleria tecnologica che anche se alla fine non la compreranno... però ti hanno fatto sentire per un attimo un po' meno marziano. Grazie di esistere ragazzi!!! ;)
E' un mestiere stressante, è vero... abbiamo mille problemi perchè come ha giustamente detto lo Zio viviamo nel caos + assoluto... senza regole, solo spietato commercio. Finchè non si instaurerà un'organismo vigilante del tipo "FEDerazioneINFOrmatica", niente cambierà in meglio ma solo in peggio. Io chiuederò il mio negozio e mi darò alla sola assistenza tecnica... tanto quella è immortale finchè esisteranno Microsoft e Olidata :D A tal punto ammiro "l'innominato"... sono sempre più tentato di seguire il tuo esempio! ;)
Non è vero che i prezzi sono diminuiti perchè sono diminuiti i ricarichi. I prezzi sono scesi perchè la componentistica costa di meno e perchè c'è molta concorrenza sia tra i produttori che tra i grandi e piccoli distributori. I ricarichi sono in percentuale e come tali diminuiscono col diminuire del costo del bene. C'è anche da dire che al tempo dei 386 il pc era un qualcosa definibile "d'importazione" e per pochi eletti, quindi chi li distribuiva poteva "tirarsela"... adesso invece la storia si è sputtanata all'inverosimile e quella figura tecnica che una volta vestiva col camice bianco ed era osannata quanto e come un sacerdote egizio, adesso viene preso a pesci in faccia perchè ormai tutti si definiscono tecnici.... come tutti sono dj e tutti piloti....... il male della società è l'appropriazione indebita dei titoli professionali... l'ho sempre detto io:"prima di dare la licenza per avviare un'attività ci vorrebbero degli esami per comprovare l'affidabilità dell'aspirante tecnico, meccanico, consulente ecc... ecc....
Ciò non eliminerebbe i truffatori e i commercianti ladroni, sia chiaro... però almeno ci sarebbero meno impostori in giro!
Forte la storia dei virus temporizzati... io però anche volendo non ne avrei bisogno... i miei virus temporizzati sono i miei clienti! :D Non riescono a stare + di 2 mesi senza imputtanare tutto il mondo! Pensate che Norton ha incluso le loro credenziali nel file delle definizioni! :D :sofico:
Beh... ora vado a nanna.... domani dovrei stare a casa, ma ho un pc bastardo che mi obbliga a privarmi di una bella tirata in moto come si deve.... pazienza... recupero domenica :D
Notte!!!
PS
Un tecnico hardware donna? E NON rospa?! ........ mmmm......... dove si prende il numero???! :D Anche se c'è d'attendere fa nulla.... ne vale la pena! :pig:
PPS
Le altre che ho collezionato in questi giorni ve le posto a breve... per adesso:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=23439&perpage=15&pagenumber=1 :muro: :D
che ci crediate o no ho letto tutte le 124 pagine...bellissime, ma ora sono troppo stanco per dire la mia!
Fradetti
07-07-2003, 19:55
Originally posted by "max80"
che ci crediate o no ho letto tutte le 124 pagine...bellissime, ma ora sono troppo stanco per dire la mia!
Benvenuto.... io ho fatto la pazzia verso pag. 90 :D
lhawaiano
07-07-2003, 20:27
http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
AnonimoVeneziano
08-07-2003, 00:09
Ho ceduto a pag 9 :D
Comunque c'è proprio gente stupida, niente da dire.
Un esempio è l'ex-ragazzo di mia sorella che gira ankora in casa come un avvoltoio cercando di riaccalappiarsela....
Comunque arriva e mi dice:
LUI:Ciao marcello, come va?
IO: Bene e tu
LUI: Bene, sai che ho preso il PC nuovo??
IO: ah si ? che PC è?
LUI: E' un 128 MB di ram
IO: :confused: scusa, cosa??? :D
LUI: Sisi, è un 128 Mb di ram, mica male vero? Mi sembri un po' sconcertato.
IO: Si ma quanti Mhz è?
LUI: Mhz? Bho, comunque è un 128Mb di RAM
IO: Ah bene , sono contento per te :sofico:
LUI: Il tuo Quanti MB ha??
IO: 512Mb di DDr 2700 a 333Mhz Cas 2-2-3-5
LUI: ....... Ciao devo andare :sofico:
Ciao Rega :D
Cabum!!!
08-07-2003, 19:28
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ho ceduto a pag 9 :D
Comunque c'è proprio gente stupida, niente da dire.
Un esempio è l'ex-ragazzo di mia sorella che gira ankora in casa come un avvoltoio cercando di riaccalappiarsela....
Comunque arriva e mi dice:
LUI:Ciao marcello, come va?
IO: Bene e tu
LUI: Bene, sai che ho preso il PC nuovo??
IO: ah si ? che PC è?
LUI: E' un 128 MB di ram
IO: :confused: scusa, cosa??? :D
LUI: Sisi, è un 128 Mb di ram, mica male vero? Mi sembri un po' sconcertato.
IO: Si ma quanti Mhz è?
LUI: Mhz? Bho, comunque è un 128Mb di RAM
IO: Ah bene , sono contento per te :sofico:
LUI: Il tuo Quanti MB ha??
IO: 512Mb di DDr 2700 a 333Mhz Cas 2-2-3-5
LUI: ....... Ciao devo andare :sofico:
Ciao Rega :D
LOL :D
Fosse tutta storia di ram.... !!!! :muro:
nicscics
09-07-2003, 00:01
Ah!!! Finalmente ho ritrovato i mulini. Ho letto gli ultimi "interventi" e mi sono tirato su il morale (mal comune, mezzo gaudio).
Cabum! Se mi dici di rimanere a lavorare senza negozio, allora ci resto. Forse hai ragione... ;)
Cabum!!!
09-07-2003, 14:56
Originally posted by "nicscics"
Ah!!! Finalmente ho ritrovato i mulini. Ho letto gli ultimi "interventi" e mi sono tirato su il morale (mal comune, mezzo gaudio).
Cabum! Se mi dici di rimanere a lavorare senza negozio, allora ci resto. Forse hai ragione... ;)
La nostra pecorella smarrita :D Bentornato! Che ci racconti?
nicscics
09-07-2003, 16:54
Originally posted by "Cabum!!!"
La nostra pecorella smarrita :D Bentornato! Che ci racconti?
Non sò voi, ma qui son vacche magre. Ringrazio i "cattivi" che continuano a vender bidoni, che poi passano tra le mie mani. Comunque non si riesce a vendere uno spillo!!! :mad:
Originally posted by "nicscics"
Non sò voi, ma qui son vacche magre. Ringrazio i "cattivi" che continuano a vender bidoni, che poi passano tra le mie mani. Comunque non si riesce a vendere uno spillo!!! :mad:
Eh sì stessa storia,si vive con le riparazioni dei cessi altrui....... :D :D :)
nicscics
11-07-2003, 15:30
Gulp! :eek:
moonwolf
12-07-2003, 17:51
Esatto, come dice nic "son vacche magre".
Per fortuna il caldo non mi ha ancora dato abbastanza alla testa (come a Max che si è letto tutto :D ) per arrivare ad uccidere qualcuno.
Uno, la scorsa settimana, mi fa:
Lui-Hai le cartucce di ricambio compatibili della stampante xxxx
Io-Si, costano tot euro
Lui-Ma sono care, io le trovo alla metà
Io- Mi spiace, ma meno di così non le vendo perchè ne ho già provate parecchie, che costano anche meno, ma queste funzionano bene
Lu- Fa niente, lascia stare.
....passano due giorni
Lui-Ascolta, la stampante non funziona bene, te la posso portare
Io-Vabbè .. portala :rolleyes:
..arriva in laboratorio....la provo..stampa malissimo ....io apro la stampante e dentro cosa ti becco ... le famose cartucce che costavano pochissimo
Io-Ascolta, secondo me sono queste stupende cartucce la causa del problema
Lui-Impossibile, lo faceva anche prima il difetto, per me è la stampante
....come no...ci crediamo tutti, vero?
Io-Facciamo una bella cosa, io ti metto su le mie cartucce e ci togliamo il dubbio
.....la storia non la finisco nemmeno .... lascio il finale alla vostra capacità intellettiva ...... :D
Ciauz
moonwolf
12-07-2003, 18:11
Cari ragazzi, ma come si fa a lavorare con 'sto caldo ... pant..pant ... se penso a quell'infame di Cab che si starà sparando qualche birrazza di fronte ad un mare di topless ... :muro: e Nic?... non sei vicino al mare anche tu? :confused: :D
Edivad!! Che fine hai fatto? Ti stanno sopportando ancora quelli di HU.. :D
Dai raga, fatevi sentire che tanto stiamo entrando nel clou della stagione estiva e c'è un po' più di tempo per scrivere. Sparate qualche fesseria od opinione, che se famo du risate! :D
Vabbè...torno a fare le ultime due caxxate.
Per fortuna ci sono non solo i PC cesso degli altri, ma ci sono anche i temporali che grazie alla dabbenaggine dei più portano sempre qualche PC in laboratorio.
Un ciao a tutti quelli che ci seguono, vecchi e nuovi, e a tutti gli amici che questo 3D ha formato.
P.S.
Vorrei scrivere di più, ma dopo il Cab si rompe a leggere...allora meglio smettere....solo una cosa ....
BRUTTI MALEDETTI FETENTI DELLA WxxD e T€L€C0zzz.... ME LA PORTATE 'STO ADSL CHE SONO 50 (CINQUANTA!!!) GIORNI CHE LA ASPETTO......A ZAPPAREEEEEE!!!!!!!!!!!
edivad82
12-07-2003, 18:13
Esisto esisto...settimana terribile anche per me...con il caldo gli hdd partono che è un piacere :muro: :muro:
per la serie ho fatto le capriole in aria questa settimana...
nicscics
12-07-2003, 18:19
Un'altro episodio in argomento...
Tempo fa ho perso un cliente, che mi telefonava per due motivi:
1) Per chiedermi preventivi su software di vario genere (poi notavo che se ne era procurati un bel numero piratati), hardware e simili;
2) Per chiedermi interventi urgenti, allorquando una delle sue dipendenti aveva fatto qualche casino su uno dei 5 PC.
Non vi dico le innumerevoli telefonate per questo o quel preventivo. Ogni volta poi che mi capitava di andare per toglierli dai guai, notavo, con grande disappunto, la stampante nuova, il monitor nuovo ecc. ecc.
L'ultimo episodio risale ad un paio di mesi fa. Mi chiama al telefono la sua segretaria e mi chiede se ho Archicad piratato. Ma si può!!!! Non solo mi chiedi una cosa che non dovrebbe neanche passarti per la mente, ma me lo dici al telefono!
Le ho risposto:
1) Non chiedetemi queste cose. Se volete un software ve lo vendo in licenza. E' illegale, immorale e c'è la galera!
2) Non chiedetemi più preventivi. Dovreste avere il buon senso e la correttezza di acquistare da me, visto che vi faccio assistenza tecnica.
Conclusione? Si sono offesi e non li ho più sentiti.
Insomma, visto che non è un episodio isolato, per tenerti un cliente devi fornirgli software piratato e regalargli stampanti, masterizzatori, scatole di cd riscrivibili ed affini. Tutto questo perchè ti chiami solo quando ha il PC spento, il sistema operativo a putt@ne o Autocad che non apre un file.
Questa è la gentaglia con la quale tocca avere a che fare. :mad:
moonwolf
12-07-2003, 18:31
Originally posted by "edivad82"
Esisto esisto...settimana terribile anche per me...con il caldo gli hdd partono che è un piacere :muro: :muro:
per la serie ho fatto le capriole in aria questa settimana...
Lo dico sempre io .. .ventolare bisogna ... altrimenti, con il "leggero tepore" di questi giorni .. .adios ...invece...montagne di hard disk 7200 rpm in estraibili orrendi che li brasano in due secondi.
Figurati, mi immagino le precauzioni che prendete in HU (VERO?), pensa a tutti i Patton PC in giro. :D
moonwolf
12-07-2003, 18:35
Originally posted by "nicscics"
......................
Questa è la gentaglia con la quale tocca avere a che fare. :mad:
Suvvia Nic ... c'è anche di peggio .... :D ... o no? :( ;)
A quanto pare non sono l'unico in giro a st'ora .... vabbuo' me ne vada a mangiare una pizza, che c'ho voglia ... (proverò a pagare con una barretta di ram :pig: :D )
Buona serata amigos
nicscics
12-07-2003, 18:39
Buon appetito! ;)
edivad82
12-07-2003, 18:51
Originally posted by "moonwolf"
Lo dico sempre io .. .ventolare bisogna ... altrimenti, con il "leggero tepore" di questi giorni .. .adios ...invece...montagne di hard disk 7200 rpm in estraibili orrendi che li brasano in due secondi.
Figurati, mi immagino le precauzioni che prendete in HU (VERO?), pensa a tutti i Patton PC in giro. :D
sono ventolati, accarezzati e anche più...ma quando oltre al caldo ci si mette anche la sfiga nulla si può fare contro... devo cmq accendere un cero a San Raid 1 :D :D
Originally posted by "nicscics"
Un'altro episodio in argomento...
Tempo fa ho perso un cliente, che mi telefonava per due motivi:
1) Per chiedermi preventivi su software di vario genere (poi notavo che se ne era procurati un bel numero piratati), hardware e simili;
ahhahaha
Sai cosa succede dalle mie parti?
Supponiamo che ci siano 2 aziende A e B in competizione. Supponiamo che entrambe vadano dal fornitore HW Y.
Ora al tempo 0 tutto va bene. Mentre al tempo 1 l'azienda A fanculizza il fornitore HW Y e si rivolge ad altri. Allora per caso il fornitore Y si lascia sfuggire presso il direttore vendite dell'azienda B che la sua concorrente A usa sw piratato.
Come per magia dopo 3 settimane l'azienda A ha una visita della GDF che rileva sw piratato per qualche migliaio di €.
Vi lascio immaginare.
giruz
salvew a tutti... ho visto quello che avete scritto... (solo la prima e la seconda npagina... mica tutte :eek: ) e vi posso raccontare la situazione qui in svizzera: i negozi specializzati hanno piu o meno sempre le ultime novitÀ ... come Steg computer ... altri un po meno ma si tengono cmq molto aggiornati (nel senso che in max due settimane dall uscita di un componente sul mercato svizzero ce l hanno) .... ma la cosa che mi preoccupa è la gente... o configurato ad un amico un pc... stava per prenderne uno da un sacco di soldi in uno pseudo negozio di informatica (immaginate voi... un P4 2,66 con memoria di caca e gf 4 MX) :cry: e lo spacciavvano pe runo da videogamer estremo...
per tutti i miei amici (tranne uno o due che se ne intendono) la AMD non esiste... non gliene ficchia niente se con i soldi di un P4 si prendono un AMD di pari prestazioni se non piu potente ... loro hanno sentito quello e nessuno glielo leva dalla mente... la potenza del computer per loro si misura con la capacitÀ dell HD ... o addirittura (per i piu ignoranti) con il sistema operativo :cry: :cry: (sembra di essere all asilo) :cry: non gliene ficchia un accidenti se le memorie sono pc3500 ddr corsair o pc133 Oem ... insomma una mentalità da caproni... io prima di comprare qualche cosa mi informo bene MOLTO BENE sopratutto con internet e con questi magnifici forum ...
. non solo nei pc... per esempio anke nel modellismo (mio hobby) ... se chiedi in giro ti diranno che un automodello a scoppio (piu probabilmente lo chiamano a "benzina" che poiu va a miscela) è piu veloce e che quelli elettrici sono categorie inferiori... niente di piu sbagliato.... sono due categorie differenti... si trovano elettriche che vanno a 90 km/h , campioni europei m, mondiali , corridori sponsorizzati che cocrrono nell elettrico... per un automodello elettrico decente con cui iniziare a far gare (compresi tutti gli accessori necessari) si parte dai 1000 euro.. e si puo arrivare a soendere anke 2000 , 3000 euro in un anno.... i campioni usano batterie superselezionate dallle varie case ... le usano per 2 gare (batterie da 150 e passa euro) e poi le buttano...
insomma,,.... vien da dire che mondo di mer@a
scusate se vi ho rotto le OO sopratutto con la storia del modellismo
nessuna rottura di OO, anzi, visto che te ne intendi prova a usare qualche aeromodello a scoppio sui rompi OO... risultati assicurati :D
ora un mio contributo:
a inizio giugno mando una mail a un mio ex compagno di scuola (diplomati nel 2000) per sapere come stava, che faceva, le solite cose insomma. ecco i botta e risposta escludendo le cose di carattere personale:
LUCA: [...] ...per adesso sto lavorando in ne negozio di PC,,,,stiamo vendendo
pentium 4 a pala .....Io tengo sempre quel computer che mi comprai
all'ultimo anno di scuola ,ma va benissimo :) gli ho fatto le partizioni
,gli ho cambiato la ram 256 PC133 tengo la soun blaster e il subwoofer e il masterizzatore :D.[...]
SINADEX: [...] ps: serve una mano coi pc? sto cercando lavoro e visto che il pc è la mia passione sarebbe bello unire l'utile al dilettevole
pps: p4?! ma se amd va + veloce costando meno... ah! il marketing...
L: Si ma l' AMD e un mezzo cesso :D purtroppo lo tengo anche io . ,,Basta che
si ferma la ventonina del processore e rimani fottuto.Mentre il pentium 4 il
processore e composto tutto (FERRO) Dico ferro per far capire il materiale
,a differenza dell' AMD che e composto la maggior parte in materiale per
basette [...]
S: Luca, senza offesa, non capisci un caxxo!
per fottersi all'istante si deve staccare tutto il dissipatore, non
spegnersi la ventolina... e cmq se succede ci vuole un po' prima che si
fotta, windows crasha molto prima della fusione.
e cmq dall'athlon xp hanno messo la protezione che, a meno di usare schede
madre vecchie, funziona e riduce di parecchio il rischio di bruciare la
cpu... e te lo dice uno che grazie a questa ha visto il proprio processore
salvarsi da morte certa
visita sto sito www.hwupgrade.it e il forum ad esso connnesso
http://forum.hwupgrade.it in questo campo non se ne sa mai abbastanza
L: Ho visto il sito ,, uauuuuuuuu e uscito windos2003 ,,,non lo sapevo :D. Cmq
non sapevo il fatto delle protezioni sui AMD...Purtroppo non li vendiamo
xche sai cosa e successo una volta. Se ne bruciarono 2 quando montavamo i PC ...non so come pero'. Allora il mio amico (DATORE) e andato dai fornitori per cambiarli ....E ha dovuto combattere per cambiarli xche li diceva che i processori AMD bruciati non sono coperti da garanzia ....Assurdo,,... Non so, puo' essere che adesso le cose sono cambiate ....Cmq dopo sto fatto vendiamo solo Pentiun a un prezzo stracciatissimo solo e soltanto 200? :D
:D..Gli AMD solo per ordinazione li montiamo :D [...]
S:-->:rolleyes: :muro: http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
ma vedi che gente! :mad:
nicscics
12-07-2003, 19:58
Originally posted by "giruz"
ahhahaha
Sai cosa succede dalle mie parti?
Supponiamo che ci siano 2 aziende A e B in competizione. Supponiamo che entrambe vadano dal fornitore HW Y.
Ora al tempo 0 tutto va bene. Mentre al tempo 1 l'azienda A fanculizza il fornitore HW Y e si rivolge ad altri. Allora per caso il fornitore Y si lascia sfuggire presso il direttore vendite dell'azienda B che la sua concorrente A usa sw piratato.
Come per magia dopo 3 settimane l'azienda A ha una visita della GDF che rileva sw piratato per qualche migliaio di €.
Vi lascio immaginare.
giruz
Se trovassi chi glielo ha fornito...
Originally posted by "nicscics"
Se trovassi chi glielo ha fornito...
AH, no..qui non e' un problema chi gliel'ha fornito...basta colpire l'azienda acquirente cosi' anche le altre capiscono che non devono usare software copiato, sai quando ti ritrovi a pagare quelle multe ci pensi su due volte.
giruz
nicscics
12-07-2003, 22:21
Già, questa è un'idea.
Originally posted by "nicscics"
Già, questa è un'idea.
IMmaginati
una cosa tipo:
10 server w2k con 9 copie pirata
5-6 postazioni con tutto il sw macromedia pirata
office xp pirata
windows xp - 2k pirata.
beh
poi webtrend, winzip, winrar, tmpgenc, etc etc etc pirata
come pensi reagirà la finanza?
giruz
nicscics
12-07-2003, 22:25
Gli danno un premio? :D
nicscics
12-07-2003, 22:27
Intanto pensa quanto è diffuso questo malcostume. Quando vendi un PC ti fanno il ricatto... "Mi dai anche Office con le Clip Art, vero?"
Siiii, certo, come no. Pedala!!!
Mah, guarda
io penso che in fondo la finanza fa bene a colpire e anzi dovrebbe colpire anche piu' duro. Se cosi' facesse un bel po' di questi pseudo-impreditori capirebbero come si lavora seriamente e una buona parte degli pseudo-sistemisti cambierebbero lavoro (insieme agli pseudo-imprenditori).
Sono convinto che se tutti (o quasi) fossero obbligati a pagare le licenze almeno in ambito aziendale la diffusione di Linux subirebbe un'impennata.
Immaginati dover dire al cliente...il server costa "100" con windows 2k2 a causa delle licenze microsoft oppure il server costa "80" con linux. Ora come ora ci sono un sacco di persone che si improvvisano a fare i sistemisti e installano macchine alla cazzo e mal configurate con spesso e volentieri licenze pirata.
giruz
nicscics
12-07-2003, 22:37
Hai ragione.
Il bello è che i più pidocchiosi sono quelli che maneggiano milioni di euro all'anno e che ogni anno, fanno regali ai politici della zona per star tranquilli (testimone diretto). Quelli la Finanza non li tocca, perchè ha ordini dall'alto.
Hai visto che prender denaro per far passare qualcuno a cantare tra le giovani voci, guarda caso, non è reato. La Finanza li ha beccati ed i magistrati li hanno prosciolti da ogni accusa.
E qui mi fermo. :mad:
Vado a farmi una doccia.
C'è qualcuna che mi vuol lavare la schiena? :rolleyes:
Fradetti
12-07-2003, 23:49
Sul fatto dei programmi originali son d'accordo.... ma una licenza=un PC è una gran bastardata.... una piccola azienda con due PC che tiene windows 98+office deve comprarne due copie perchè son due PC a 2 metri di distanza????? questa mi pare na stronz@t@ atroce :mad:
P.s: nic li hai visti i fuochi? :)
nicscics
12-07-2003, 23:55
Originally posted by "Fradetti"
Sul fatto dei programmi originali son d'accordo.... ma una licenza=un PC è una gran bastardata.... una piccola azienda con due PC che tiene windows 98+office deve comprarne due copie perchè son due PC a 2 metri di distanza????? questa mi pare na stronz@t@ atroce :mad:
P.s: nic li hai visti i fuochi? :)
Ciao Fradetti!
Solo che nel caso di quel cliente (ex), ogni PC possedeva installato software di grafica diversi. Che lusso: tutti gratis!
+Benito+
13-07-2003, 17:34
Ciao gente, voglia di scrivere in questi giorni, eh!
Ho appena rimontato il pc, 5 (cinque) ore per installare quello che mi serve e anche no, perche' non ho voglia di rimetterci mano un solo secondo almeno fino a settembre.......windows permettendo......voglio farmi una partitella a mafia.......e l'abitudine ad usare il celeron 400 mi ha fatto spaventare all'accensione del mio attuale PC
In quello di prima la cosa che si sentiva di piu' era l'HD (un IMB dei primi a 7200....), adesso con
-8x8 sul professore
-2 8x8 nel case
-slitta con due ventole da 4 cm sotto al disco
-alimentatore con ventola ugandese che farla piu' rumorosa era difficile
-una sorta di blu orb sulla hercules
ho acceso e in tre secondi, tipo arco riflesso, ho "pensato": MI DEVO FARE UN KIT AD ACQUA!!!!"
:mad:
Niente, a mafia non riesco a sentire i passi.
Porca pupazza mi metto enl mercato dei water block.
Saluti!
nicscics
13-07-2003, 17:38
:eek:
+Benito+
13-07-2003, 18:04
coi tappi nelle orecchie leggo e rispondo.......
per tegliare la testa al toro non si potrebbe iniziare a vendere i pc, invece che con windows, o con solo windows, con una release di linux, magari la mandrake che penso sia la piu' win-like, con openoffice, gimp, e altri programmi che, giochi a parte, permettano di fare quello che deve fare un computer da casa?
Esempio:
Vendo il pc con componenti XXX, con Mandrake 9, Openoffice, gimp, etc... a € 1000.
Vendo il pc con componenti XXX, con win xp HE, office XP, paint shop pro, ...etc, a € 1600, magari anche con un bel dual boot, cosi' intanto la gente inizia a guardare il mondo linux e a scoprire che sono quasi solo i giochi la cosa che manca, e magari sul prossimo pc risparmiera' 400€.
Utopia?
nicscics
13-07-2003, 18:22
Gli utonti si chiamano tali perchè impossibilitati ad interagire con cose delle quali non sanno una mazza.
Ho clienti che dopo anni che smanettano (si fa per dire) sul loro PC, non sanno ancora come si fa uno scandisk, anche se ogni volta glielo spiego. Ma è inutile, hanno il cervello chiuso. Una scimmia impara prima e meglio.
E' già difficile per loro armeggiare con Windows... figuriamoci con Linux. Ogni volta che devono fare qualcosa di diverso dallo scrivere un testo, allora ti chiamano sul cellulare alle undici di sera. :(
Linux agli utonti? No grazie, che poi me lo fanno disinstallare e rivogliono Windows a mie spese.
+Benito+
13-07-2003, 18:27
Originally posted by "nicscics"
Gli utonti si chiamano tali perchè impossibilitati ad interagire con cose delle quali non sanno una mazza.
Ho clienti che dopo anni che smanettano (si fa per dire) sul loro PC, non sanno ancora come si fa uno scandisk, anche se ogni volta glielo spiego. Ma è inutile, hanno il cervello chiuso. Una scimmia impara prima e meglio.
E' già difficile per loro armeggiare con Windows... figuriamoci con Linux. Ogni volta che devono fare qualcosa di diverso dallo scrivere un testo, allora ti chiamano sul cellulare alle undici di sera. :(
Linux agli utonti? No grazie, che poi me lo fanno disinstallare e rivogliono Windows a mie spese.
ommadonna non e' proprio il mio mestiere....sarei sempre in questura! :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.