View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
nicscics
13-07-2003, 19:31
Eh sì, bisogna fare tre respiri, prima di rischiare di mandarli a quel paese.
Originally posted by "+Benito+"
ommadonna non e' proprio il mio mestiere....sarei sempre in questura! :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
Guarda, agli utonti niente altro che XP.
Il problema e' che gia' con XP fanno casino figurati con linux:
ma e' in inglese
ma non ci posso giocare
ma non capisco
al max linux va bene x gli uffici dove si fanno cose tipo usare word&excel.
STOP!
x il resto linux nonostante alcuni lo esaltano non ha (e avra') mai successo se non diventa piu' windows-compatibile.
giruz
nicscics
14-07-2003, 00:33
Condivido in pieno.
Mazzulatore
14-07-2003, 03:47
Ciao, sono di Taranto noest... la discussione è lunghissima...
Dovresti includere in ogni tuo computer una Raffo e vedi.
(Fabio Volo, durante una diretta su radio Deejay ha detto:"ne berrei litri e litri!" Grande Volo, sei uno di noi!).
Fossi in te proverei la tua stessa delusione ma non puoi aspettarti che il padre esasperato di un ragazzino capriccioso, che non ha mai usato prima un computer, venga e ti chieda:
"mi fa un computer con un case chieftec dragon, scheda madre chaintech zenith, processore Athlon XP core barton serie aquca con sopra un SLK 900 con ventola YSTECH...
Eppoi sei pur sempre a Taranto, la città dei Belstaff.
Scherzi a parte, la tua passione soffoca la tua anima di commerciante, seppur onesto, poichè il cliente sicuramente sa cosa vuole.
Voglio dire che se il cliente non capisce niente probabilmente quello che vuole è un semplice PC a basso costo, un pc potente sarebbe sottoutilizzato.
Tu molto gentilmente dovresti fare un'accenno di chiacchierata dicendo che quel computer è un po' stretto e chiedendo quale utilizzo del computer deve fare e qual'è la spesa che deve affrontare.
Sicuramente farai già così, ma non dimenticare che devi pensare da commerciante per cui uno dei fattori chiave è la soddisfazione del cliente.
Il cliente è soddisfatto se ha speso poco e porta a casa una schifezza? Di cosa ti preoccupi?
Prepari il case tetrapack, la PCCHIPS allinone, L'athlonXP1700+, il dissy rowenta, il lettore CD BTC ed il gioco è fatto, e costa pure meno.
La gente che non confronta i prezzi non sa che le offertone dell'auchan sono i prezzi normali in negozio e pensano di fare un affare.
Inoltre qua a Torino c'è aginformpc, che fa prezzi che qualunque negoziante si mette le mani nei capelli, ma la gente non ci va perchè "c'è troppa fila" o "non mi fido visto che fa prezzi così bassi". C'è anche il rovescio della medaglia ;)
nicscics
14-07-2003, 09:51
Caro amico, purtroppo non è sempre così semplice.
Tempo fa venne un tipo (due volte - prima con il figlio, poi con la moglie) per un preventivo. Gli prospettai diversi modelli di PC.
E lui: "Ma il più economico ha anche il monitor piatto, vero?"
Ovviamente gli risposi di no, che era il pc base e che per il monitor LG LCD da 15" doveva metterci su altri 300 euro (al tempo il listino ufficiale era di 410).
Morale?
Non l'ho più visto.
Cabum!!!
15-07-2003, 23:09
Ciao Mazzulatore,
benvenuto nella nosta valle di lacrime... quello che dici non è sbagliato e molti commericianti a Taranto fanno così riempendosi le tasche vendendo la cacca... dopo pochi anni però chiudono perchè cmq a vendere cacca ti fai una nomina di conseguenza. Allora mi dirai:"ma come? la gente compra solo la roba economica! In teoria vendendo a poco dovrei andare forte!", ma non è così perchè la gente è ipocrita. Quando vengono da me per l'assistenza tecnica, sparano a fare schifo sul commerciante che gli ha venduto il bidone, io non commento più di tanto perchè è vero che gli hanno rifilato un cesso di macchina, però conosco anche il cliente medio il quale a furia di chiedere sconti riduce il prezzo del pc e di conseguenza anche la qualità dello stesso. Quindi dovrei rispondere:"quanto spendi mangi amico mio...". Però non posso polemizzare perchè come hai detto anche tu, il cliente ha sempre ragione e vuole essere soddisfatto. Diciamo allora che la ragione è dei fessi e quindi diamoli ragione.
Io non venderò mai una PCCHIPS o un BTC e simili, perchè (chiamami anche sognatore ma la penso così) vorrei che un giorno l'effige del mio negozio diventi sinonimo di alta qualità, prestazioni e affidabilità. La piastra più "scarsa" che ti posso vendere è una ECS K7VMM che pur avendo tutto integrato cmq è VIA (e non SIS :cry: ) e ha lo slot AGP per eventuali espansioni future. E non dico questo per far bella figura... è la realtà quotidiana, una filosofia, un principio sul quale ho costruito l'attività che oggigiorno porto avanti con ottimi risultati e soddisfazione. Preferisco avere la nomina del più caro (che poi cmq così non è stando molto vicino ai super prezzi di SD) anzicchè del "commerciante ladrone".
Cmq in queste 120 pagine e fischia.... queste cose le ho già ripetute più volte... ma non ci sono problemi, fa bene ribadirle ogni tanto :)
A Torino il mercato non è tanto "economico"... Aginform è allucinante e c'è sul serio la fila, confermo... :eek: I fornitori che ho a Torino sono abbastanza cari, infatti li tratto pochissimo. Bellissima città cmq.. soprattutto per le discoteche e le strade alla fast and fourious! :D
CIAO!!!
PS
La birra raffo è di sicuro un vanto per la nostra città..... purtroppo però è l'unico e di certo non figura come e quanto l'arte di Firenze.... :( :muro:
Cabum!!!
16-07-2003, 00:04
Questo è un argomento che mi fa alterare quanto la politica... perchè cmq se vogliamo è politica anche questa!
Non sono per niente d'accordo su quello che dite a riguardo e sull'osannare l'attività della gdf.
Penso che:
1) La pena per i possessori di materiale pirata è terribilmente sproporzionata in base a quello che è realmente il "crimine" se così lo vogliamo definire... non dimentichiamoci che un maltrattatore di animali o un pedofilo se la cava con molto meno... già che non viene ridotto in miseria è una cosa notevole rispetto al "pirata".
2) Il software e gli audiovisivi costano un pozzo di soldi in Italia. La legge non la si migliora infrangendola, sono d'accordo, però ci vorrebbe un boigottaggio nazionale di tutti i prodotti su cui ci mangia la SIAE, la quale adesso ci ha anche tassato del 3% sui prodotti dediti alla duplicazione. Pensateci: masterizzare è illegale, ma la SIAE ci mangia anche dai masterizzati...... solo in italia sono possibili certe cose!!!!! :muro:
3) Lo stato ci fa l'aggevolazione ai 16enni (che ce l'hanno + su dei 17enni probabilmente.... boh! :mad:) di 175€ di sconto su un pc che però deve essere corredato di SO licenziato... considerato che il 99% dei pc esce dai negozi senza SO licenziato (e non dite di no che sennò vi si accorcia il pisello! :p), questa manovra non sta un po' favorendo Microzozz? Carichiamo il pc di circa 115€ e poi ne scaliamo 175..... guadagno effettivo del 16enne...... 60€ Ma posso mettere anche Linux che è gratis e cmq è licenziato....... MA DOVE?!?!? Diccelo tu al sedicenne che col pc ci può fare tutto tranne che giocare...... se ti sputa in un occhio poi ce la dichiaramo! :muro:
4) La finanza su questa storia fa lo stesso gioco previsto per chi viene beccato a comprare sigarette per strada... Non esistono controlli sistematici seri, ma delle retate su "richiesta" o singoli casi esemplari per la popolazione. Ogni tanto si accaniscono sul povero sfigato di turno e lo riducono in povertà quando non lo mettono proprio al fresco... la storia esce sui giornali, al tg, se ne parla un po' e poi tutto torna come prima, dove come prima intendo lo stesso finanziere del verbalone che si va a far copiare ogni ben di dio dall'amico che scarica a fare schifo da internet :pig: :eek: :muro:. E questo succede con tutto: la patente a punti, le cinture di sicurezza, il casco, i porto d'armi ecc... ecc.... :muro:
5) Microsoft ha ormai una diffusione capillare in tutto il mondo dei suoi prodotti eppure il prezzo è ancora altissimo! Cosa gli costerebbe abbattere il prezzo almeno del sistema operativo home? Ve lo dico io cosa costa: ad ogni software house fa più che comodo che i propri prodotti si diffondino a macchia d'olio nel mondo attraverso la pirateria perchè in questo modo guadagnano fama e chissà quanta altra roba che noi non riusciamo nemmeno ad immaginare!!! A Microsoft interessa di più far si che il suo SO sia uno standard mondiale senza far caso a come ciò avviene più che incassare licenze regolari.
Altrimenti ditemi voi come si spiegano le protezioni anticopia bucate dopo nemmeno una settimana dalla loro invenzione, oppure protezioni banali basate sul calendario di windows, oppure la presenza di crack per ogni gioco e programma venduto al mondo e per ogni variante della sua versione???
Perchè mai un ragazzino deve spendere 50€ per un videogame che può tranquillamente fittare per 3€ e masterizzare spendendo 0,50 cent per il cd e 0,05 cent di connessione telefonica per scaricare il crack??? 3,55 contro 50€!!!!!!!!!!! Per essere onesti qui bisogna essere idioti!!!!!!
Fatemi sistemi di protezione validi, intensificate i controlli riducendo la multa a cifre più reali come avviene per una sosta vietata o il mancato biglietto sul pullman, fateci vedere che volete veramente eliminare questo problema anzicchè fare di tutto per invogliarci a trasgredire!!!
Mi ricorda tanto il nostro sindaco quando per far mangiare un po' il comune, levò i dossi di rallentamento dalle strade potenzialmente veloci della città e piazzò gli autovelox........ risultato: la gente correva perchè aveva davanti un vialone tipo indy magari deserto in piena notte e la pula municipale stampava verbali a ripetizione! ............ furbata!!!! :muro: :mad:
Con tutto ciò non mi schiero dalla parte dei trasgressori, io sono il primo che mando i clienti che mi fanno il classico ricatto del "compro il pc ma mi metti un sacco di software dentro!" a fare un giro.... il mio negozio è in regolarissima...... ma come privato sono un grandissimo pirata e ne sono fiero! :cool:
Cabum!!!
16-07-2003, 00:07
Originally posted by "moonwolf"
Lo dico sempre io .. .ventolare bisogna ... altrimenti, con il "leggero tepore" di questi giorni .. .adios ...invece...montagne di hard disk 7200 rpm in estraibili orrendi che li brasano in due secondi.
Figurati, mi immagino le precauzioni che prendete in HU (VERO?), pensa a tutti i Patton PC in giro. :D
"Ventilare bisogna!!!" ....... cosa ho fatto vedi un po' ..... davvero una figata è!!! Eiò!!! :D
http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/vm/62/
nicscics
16-07-2003, 00:23
Cabum!!! Sei forte! Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti. ;)
+Benito+
16-07-2003, 10:02
Originally posted by "nicscics"
Cabum!!! Sei forte! Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti. ;)
...ma anche no! :D
scherz! ;)
opendoor
16-07-2003, 13:21
io invece vorrei spezzare una lancia in favore della città che mi ospita: Bologna
E' vero che esistono ancora negozi di pc che vendono carabattole antiquate, ma almeno ne esistono altrettanti che sono più che onesti e sanno anche consigliarti al meglio e sono molto disponibili.
Per di più, nel mio paesotto di origine : Fermo (nelle Marche), la scena non è mai stata male, anche se hanno dei prezzi in generale un po' più salatini...
+Benito+
16-07-2003, 13:33
Originally posted by "opendoor"
io invece vorrei spezzare una lancia in favore della città che mi ospita: Bologna
E' vero che esistono ancora negozi di pc che vendono carabattole antiquate, ma almeno ne esistono altrettanti che sono più che onesti e sanno anche consigliarti al meglio e sono molto disponibili.
Per di più, nel mio paesotto di origine : Fermo (nelle Marche), la scena non è mai stata male, anche se hanno dei prezzi in generale un po' più salatini...
in genere il servizio e' adeguato ai clienti:ovvio che se gli utonti son rari, e' difficile campare sui baracconi
opendoor
16-07-2003, 13:46
certo :)
ma gli utonti comunque potrebbero anche delegare il tutto (o anche il solo acquisto) a conoscenti che almeno abbiano montato una volta una cpu, magari offrendo una cenetta adeguata allo sforzo compiuto ;)
così magari sarebbero contenti in tre:
Il commerciante ,che non deve star a ripetere sempre le stesse cose e non perde tempo, avendo davanti qualcuno che ne biascica e che magari non si fà nemmeno fregare
l'acquirente, che evita fregature e che si avvale delle conoscenze dell'altro,daltronde una cenetta, magari fatta in casa non costa molto, in confronto alla batosta che potrebbe prendere
lo smanettone una volta tanto sazia la sua fame di conoscenza con qualcosa che non sia elettronica e fà pace col suo fegato :)
+Benito+
16-07-2003, 13:59
Originally posted by "opendoor"
certo :)
ma gli utonti comunque potrebbero anche delegare il tutto (o anche il solo acquisto) a conoscenti che almeno abbiano montato una volta una cpu, magari offrendo una cenetta adeguata allo sforzo compiuto ;)
così magari sarebbero contenti in tre:
Il commerciante ,che non deve star a ripetere sempre le stesse cose e non perde tempo, avendo davanti qualcuno che ne biascica e che magari non si fà nemmeno fregare
l'acquirente, che evita fregature e che si avvale delle conoscenze dell'altro,daltronde una cenetta, magari fatta in casa non costa molto, in confronto alla batosta che potrebbe prendere
lo smanettone una volta tanto sazia la sua fame di conoscenza con qualcosa che non sia elettronica e fà pace col suo fegato :)
pero' il rivenditore cosi' facendo guadagnerebbe meno....che ci sia una cultura di fondo sarebbe meglio, che ci sia conoscenza approfondita generalizzata sarebbe meglio di no, per i rivenditori. Immaginati tutti i clienti che vogliono esattamente un modello e niente altro, montato con esattamente quella pasta termoconduttiva etc.....da impazzire. Qualche cliente colto e pratico puo' anche alleviare le sofferenze del riveditore, ma tutti lo ucciderebbero, almeno per come la vedo io.
Cabum!!!
16-07-2003, 22:12
Originally posted by "+Benito+"
pero' il rivenditore cosi' facendo guadagnerebbe meno....che ci sia una cultura di fondo sarebbe meglio, che ci sia conoscenza approfondita generalizzata sarebbe meglio di no, per i rivenditori. Immaginati tutti i clienti che vogliono esattamente un modello e niente altro, montato con esattamente quella pasta termoconduttiva etc.....da impazzire. Qualche cliente colto e pratico puo' anche alleviare le sofferenze del riveditore, ma tutti lo ucciderebbero, almeno per come la vedo io.
Mi piacerebbe lavorare solo con chi ne capisce, a patto però che non mi stressino con minuziose richieste da esauriti, altrimenti poi mi esaurisco io! Il cliente alle prime armi non è un impiccio, sia ben chiaro! Con questo tipo di clientela si discute, si consiglia ed è bello quando ti danno fiducia. Gli elementi di disturbo stanno sia tra i conoscitori o presunti tali che tra gli utonti. Ci sono persone che credono di sapere tutto e sparano sigle a occhio solo perchè comprato computer magazine :eek: e poi magari ti danno contro quando tu gli dai un consiglio tecnico derivato da esperienza sul campo e non da una rivista di parte. Oppure l'utonto che paragona il bidone dell'auchan con il pc serio che gli stai proponendo e che nonostante le tue spiegazioni, continua a tener presente solo il prezzo. Queste sono le persone che ammasserei nella mia cantina trasformandola in un lagher..... dite che sarebbe reato? :D L'utonto gode di proprio tutti i diritti umani?!? ....... uffff....... peccato! :p
Ieri un signore viene e gli faccio un bel preventivo con un monitor lcd della sony con caratteristiche tecniche molto valide. Va via e poi torna nel pomeriggio con la moglie. Questa, che non capiva una mazza di computer, basandosi solo sull'estetica ha preferito un monitor Acer al Sony (Sony che tra parentesi veniva anche meno perchè in offerta) perchè secondo lei + bello esteticamente...... Vabbè, il cliente ha sempre ragione ed io ti vendo quello che vuoi tu..... ma poi in seconda sede, al marito, gli ho fatto notare che per uno stupido capriccio della moglie aveva perso un bell'affare. Io dopo 2 ore quel sony l'avevo già piazzato... il tizio invece si è reso conto di essersi sposato una IOIONA!!!
Ciao belli! ;)
PS
Morale della favola...... le donne sono delle grandi guasta feste!!! :D
nicscics
16-07-2003, 23:37
Tornando a Linux... ed agli utonti...
DA DINOXPC (http://www.dinoxpc.com/Guide/OPENSOURCE/Corso_Linux/pag1.asp):
Questo corso ha come scopo la diffusione di software libero attraverso la diffusione della conoscenza degli strumenti adeguati a far funzionare bene il sistema operativo Opensource per eccellenza: il Linux. (...)
Si può fare facilmente un backup completo con tar:
\# tar -create -file /dev/ftape /usr/src
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
\#
(...)
Vi immaginate come sia facile diffondere un OS così fatto?
Possibile che non si sia ancora riusciti a realizzare un sistema operativo che si avvicini alla semplicità d'uso degli OS Windows, essenziale per l'uso da parte di gente con capacità nella media? O meno, mooolto meno... :D
Così è certo che Microsoft avrà sempre la meglio.
Originally posted by "nicscics"
Tornando a Linux... ed agli utonti...
DA DINOXPC (http://www.dinoxpc.com/Guide/OPENSOURCE/Corso_Linux/pag1.asp):
Questo corso ha come scopo la diffusione di software libero attraverso la diffusione della conoscenza degli strumenti adeguati a far funzionare bene il sistema operativo Opensource per eccellenza: il Linux. (...)
Si può fare facilmente un backup completo con tar:
\# tar -create -file /dev/ftape /usr/src
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
\#
(...)
Vi immaginate come sia facile diffondere un OS così fatto?
Possibile che non si sia ancora riusciti a realizzare un sistema operativo che si avvicini alla semplicità d'uso degli OS Windows, essenziale per l'uso da parte di gente con capacità nella media? O meno, mooolto meno... :D
Così è certo che Microsoft avrà sempre la meglio.
Io mi sto scaricando knoppix per provarlo :)
+Benito+
17-07-2003, 15:54
Originariamente inviato da nicscics
Tornando a Linux... ed agli utonti...
DA DINOXPC (http://www.dinoxpc.com/Guide/OPENSOURCE/Corso_Linux/pag1.asp):
Questo corso ha come scopo la diffusione di software libero attraverso la diffusione della conoscenza degli strumenti adeguati a far funzionare bene il sistema operativo Opensource per eccellenza: il Linux. (...)
Si può fare facilmente un backup completo con tar:
\# tar -create -file /dev/ftape /usr/src
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
\#
(...)
Vi immaginate come sia facile diffondere un OS così fatto?
Possibile che non si sia ancora riusciti a realizzare un sistema operativo che si avvicini alla semplicità d'uso degli OS Windows, essenziale per l'uso da parte di gente con capacità nella media? O meno, mooolto meno... :D
Così è certo che Microsoft avrà sempre la meglio.
io purtroppo non so una mazza di programmazione, se no passerei ore a trafficare coi compilatori. Vedi, e' una cagata, basterebbe un'interfaccia grafica che passa i parametri a quella roba li', e cambia come dal giorno alla notte. Non penso che sia difficile, le librerie grafiche ci sono, non devi partire da zero. Dalla modalita' testuale completa si stanno facendo passi da gigante, grazie a tutti quelli che contrariamente a me se ne intendono e fanno quello che farei io, per me di qui a non piu' di un paio d'anni linux sara' completamente grafico, almeno per quel che riguarda le operazioni fattibili dagli utoni. Non dimenticare che un utonto non sa nemmeno aprire il pannello di controllo di win e soprattutto a che serve, quindi a quel punto, che sia testuale o grafico, cosa importa?
:D :D
westminzer
17-07-2003, 19:49
Ciao +benito+
Io non so nulla di linux eppure ho provato la versione mandrake e devo dire che quasi tutti i programmi preinstallati (e sono davvero tanti!!!) erano tutti forniti di GUI e in più riconosceva automaticamente le periferiche installate e ne installava i moduli. L'unica cosa che ho dovuto fare a mano era stata la ricompilazione del kernel che cmq non è non sarà mai una operazione da principiante. Alla fine ho abbandonato linux perchè non sono riuscito ad installare il modem pci wisecom, altrimenti ci avrei smanettato volentieri. Cmq c'è da dire che in linux più interfaccia grafica c'è più tende a bloccarsi, per quello che ho potuto vedere.
nicscics
17-07-2003, 20:12
Originariamente inviato da westminzer
Ciao +benito+
Io non so nulla di linux eppure ho provato la versione mandrake e devo dire che quasi tutti i programmi preinstallati (e sono davvero tanti!!!) erano tutti forniti di GUI e in più riconosceva automaticamente le periferiche installate e ne installava i moduli. L'unica cosa che ho dovuto fare a mano era stata la ricompilazione del kernel che cmq non è non sarà mai una operazione da principiante. Alla fine ho abbandonato linux perchè non sono riuscito ad installare il modem pci wisecom, altrimenti ci avrei smanettato volentieri. Cmq c'è da dire che in linux più interfaccia grafica c'è più tende a bloccarsi, per quello che ho potuto vedere.
Confermo: anche Linux si pianta.
Per quanto riguarda il riconoscimento delle periferiche... sembra che tutti i Linuxiani (?) ne siano soddisfatti. Per quanto mi riguarda, l'ho abbandonato dopo alcuni giorni di smanettamenti, visto che la versione 8.2 non mi riconosceva un monitor LCD 151S Samsung di un anno e mezzo più vecchio. Il bello è che non si riusciva a dargli neanche un monitor generico, senza che la schermata mi rimanesse fuori di 2 cm dal quadro o sfarfallasse da paura. "Che faccio. mi fotto il monitor? No, grazie".
C'è ancora molto da fare.
Di più: il browser si piantava spesso ed inoltre mi stravolgeva tutti i fogli di stile della maggior parte dei siti web (compresi i miei) visto che gli standard di Explorer (dalla 5 in poi) non li digerisce.
Mi sembrava di lavorare con le mani legate, in una stanza di un metro quadrato ed al buio.
Lascio quindi Linux ai suoi cultori. Contenti loro... Io non mi accontento.
Io ho provato ad installare mandrake 9.0 al momento mi sembrava magnifico! Nel senso si è installato tutto in automatico, poi però.....
Praticamente ogni periferica che acquisti, se nuova ti mette in croce.
Voglio dire un utente o un professionista che cerca nella tecnologi anuova un valido supporto non può acquistare stampanti che hanno 2 o 3 anni per farle funzionare!
Io sono del'idea che o i proprietari delle distribuzioni stringono un accordo per stabilir euno standard comune e far supportar eanche a questo sistema operativo le nuove periferiche o il progetto sarà destinato ad un aquota insignificante di utenti.
Secondo me un nuovo utilizzatore non si crea il problema di pagare 100€ di S.O se poi tutto funziona bene e non ha problemi con software applicativi, o altro.
nicscics
17-07-2003, 22:10
Condivido. ;)
edivad82
17-07-2003, 22:23
da quando per ovvi motivi sono passato a linux la mia vita è cambiata...è tutto un altro modo di ragionare... la stabilità di una debian stable è quasi (quasi, si può sempre fare di meglio ;) ) insuperabile... il vero problema sono i driver, purtroppo dipende dalla casa madre, i major che non hanno interesse non rilasciano driver linux lasciando il compito agli sviluppatori (vedi tecnologia centrino) quindi i tempi di sviluppo si allungano all'inverosimile. Naturalmente non possiamo comparare una debian woody (stabile) con la debian sid (unstable) passando per la debian sarge (testing e prossima stabile) sono quasi 2 (sarge e woody si possono quasi accorpare) sistemi diversi... la stabile vecchia ormai di un anno e rotti e la unstable troppo giovane per girare sui server ma ottima su postazioni home...
Linux va capito, compreso e non buttato giù a cucchiaiate di bicarbonato...
nicscics
17-07-2003, 22:36
Ciao amico.
Per Linux ci vuole la devozione e la pazienza encomiabili ed invidiabili che hai tu.
Io sono troppo esaurito... non mi riesce. :rolleyes:
edivad82
17-07-2003, 22:59
Originariamente inviato da nicscics
Ciao amico.
Per Linux ci vuole la devozione e la pazienza encomiabili ed invidiabili che hai tu.
Io sono troppo esaurito... non mi riesce. :rolleyes:
tu esaurito??
si vede che non mi hai visto oggi...mi arrampicavo sui muri!!!! :eek: :D
nicscics
17-07-2003, 23:04
Mi immagino.
A proposito. Il trasferimento del forum ha sortito un ottimo risultato. E' senza dubbio più veloce, tra le altre cose.
Bye!
+Benito+
18-07-2003, 13:36
Originariamente inviato da edivad82
da quando per ovvi motivi sono passato a linux la mia vita è cambiata...è tutto un altro modo di ragionare... la stabilità di una debian stable è quasi (quasi, si può sempre fare di meglio ;) ) insuperabile... il vero problema sono i driver, purtroppo dipende dalla casa madre, i major che non hanno interesse non rilasciano driver linux lasciando il compito agli sviluppatori (vedi tecnologia centrino) quindi i tempi di sviluppo si allungano all'inverosimile. Naturalmente non possiamo comparare una debian woody (stabile) con la debian sid (unstable) passando per la debian sarge (testing e prossima stabile) sono quasi 2 (sarge e woody si possono quasi accorpare) sistemi diversi... la stabile vecchia ormai di un anno e rotti e la unstable troppo giovane per girare sui server ma ottima su postazioni home...
Linux va capito, compreso e non buttato giù a cucchiaiate di bicarbonato...
tè cosa perdi tempo qua, lavora che mi serve la ricerca!
:D
+Benito+
18-07-2003, 13:38
Originariamente inviato da nicscics
Mi immagino.
A proposito. Il trasferimento del forum ha sortito un ottimo risultato. E' senza dubbio più veloce, tra le altre cose.
Bye!
a parte qualche centinaio di thread andati........
vabe', dopotutto e' gratis.
edivad82
18-07-2003, 15:45
Originariamente inviato da +Benito+
a parte qualche centinaio di thread andati........
vabe', dopotutto e' gratis.
i thread "andati" sono riferiti ad OT? li sono stati cancellati volontariamente...
Cabum!!!
18-07-2003, 16:15
Originariamente inviato da edivad82
i thread "andati" sono riferiti ad OT? li sono stati cancellati volontariamente...
e avete fatto pure bene!!! Il 90% di quel settore è marcio!!!
Originariamente inviato da edivad82
da quando per ovvi motivi sono passato a linux la mia vita è cambiata...è tutto un altro modo di ragionare... la stabilità di una debian stable è quasi (quasi, si può sempre fare di meglio ;) ) insuperabile... il vero problema sono i driver, purtroppo dipende dalla casa madre, i major che non hanno interesse non rilasciano driver linux lasciando il compito agli sviluppatori (vedi tecnologia centrino) quindi i tempi di sviluppo si allungano all'inverosimile. Naturalmente non possiamo comparare una debian woody (stabile) con la debian sid (unstable) passando per la debian sarge (testing e prossima stabile) sono quasi 2 (sarge e woody si possono quasi accorpare) sistemi diversi... la stabile vecchia ormai di un anno e rotti e la unstable troppo giovane per girare sui server ma ottima su postazioni home...
Linux va capito, compreso e non buttato giù a cucchiaiate di bicarbonato...
Non è questione di buttare giù a cucchiaiate o meno! E' questione di capire quale sia il compito di un PC.
Se mi parli di un PC home e dell'utente che lo usa solo per gioco, magari questo può trovare in questo S.O. una nuova sfida.
Prova a pensare alll'utente che gli serve per lavoro, ad un ufficio professionale, credi mai che questo genere di utenti perda le giornat eper installare ogni nuova periferica? O che per acquistare una semplice stampante si giri mezza città per trovare quell acompatibile con LINUX? Secondo me è assurdo pensare ch enella società odierna si possa fare qualcosa di tecnicamente avanzato e sostenibile a costo 0.
Con questo se LINUX è stabile, ottimo m adeve poter anch efarsi usare, altrimenti rimarrà di una nicchia ristretta! L'architetto, il medico, ecc. vogliono dedicare il loro tempo a ciò che gli consente di portare a casa la pagnotta! E' inutile ch emi si venga a dire che " IO che sono tutto il giorno sulla rete aziendale con Linux ci faccio di tutto e di più!" grazie tante hai specifiche competenze informatiche!
edivad82
19-07-2003, 12:18
Originariamente inviato da Dani1
Non è questione di buttare giù a cucchiaiate o meno! E' questione di capire quale sia il compito di un PC.
Se mi parli di un PC home e dell'utente che lo usa solo per gioco, magari questo può trovare in questo S.O. una nuova sfida.
Prova a pensare alll'utente che gli serve per lavoro, ad un ufficio professionale, credi mai che questo genere di utenti perda le giornat eper installare ogni nuova periferica? O che per acquistare una semplice stampante si giri mezza città per trovare quell acompatibile con LINUX? Secondo me è assurdo pensare ch enella società odierna si possa fare qualcosa di tecnicamente avanzato e sostenibile a costo 0.
Con questo se LINUX è stabile, ottimo m adeve poter anch efarsi usare, altrimenti rimarrà di una nicchia ristretta! L'architetto, il medico, ecc. vogliono dedicare il loro tempo a ciò che gli consente di portare a casa la pagnotta! E' inutile ch emi si venga a dire che " IO che sono tutto il giorno sulla rete aziendale con Linux ci faccio di tutto e di più!" grazie tante hai specifiche competenze informatiche!
sicuro che tu non abbia mai avuto un problema di driver con windows?? :D cmq più che informatici bisogna essere indovini.. :D
moonwolf
19-07-2003, 16:24
Originariamente inviato da +Benito+
ho acceso e in tre secondi, tipo arco riflesso, ho "pensato": MI DEVO FARE UN KIT AD ACQUA!!!!"
Almeno l'UPS è silenzioso! :D
moonwolf
19-07-2003, 16:26
Originariamente inviato da nicscics
Linux agli utonti? No grazie, che poi me lo fanno disinstallare e rivogliono Windows a mie spese.
Sacrosanto nicscics...sacrosanto!:rolleyes:
Salve utente AlbioB,
moonwolf ha appena replicato alla discussione alla quale sei sottoscritto, dal titolo - Situazione informatica in Italia: una lotta contro i
mulini - nel forum Discussioni generiche dell'Hardware Upgrade Forum.
Questa discussione è accessibile all'indirizzo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=269066&goto=newpost
Potrebbero esserci altre risposte ma non ti verranno segnalate sino a quando non andrai a visualizzare questa discussione
Saluti,
Hardware Upgrade Forum team
:eek:
non ricevevo notifiche da circa 6 mesi :confused:
come va? :P sono rimasto circa 40 pagine indietro
moonwolf
19-07-2003, 16:43
Originariamente inviato da AlbioB
:eek:
non ricevevo notifiche da circa 6 mesi :confused:
come va? :P sono rimasto circa 40 pagine indietro
Io invece era solo una settimana ...penso che abbiano rifatto tutto il db o qualcosa di simile...dammi lumi Edivad!
moonwolf
19-07-2003, 16:44
Originariamente inviato da Mazzulatore
.....Il cliente è soddisfatto se ha speso poco e porta a casa una schifezza? Di cosa ti preoccupi?
1) Il cliente è soddisfatto per i primi due giorni..poi comincia a romperti le scatole perchè il PC fa schifo.
2)Il cliente si dimentica immediatamente che la sua richiesta è stata quella di spendere poco e ti sputtanerà in giro oltre a chiederti di sistemare tutti i casini gratis perchè è colpa tua che gli hai dato un PC pattone.
3)Il cliente verrà dopo tre anni da te e ti dirà che un suo amico ha visto il PC e gli ha detto che è una merda e che tu l'hai fregato.
Queste ed altre sorprese aspettano chi vende schifezze (te lo dico per esperienza diretta) e siccome tu sei lì con la tua faccia e non puoi scaricare su nessun centralino o ufficio preposto o centro assistenza, ti becchi tutte le rogne. Ci vuole pelo sulllo stomaco per fare certe cose, non intelligenza.
Prepari il case tetrapack, la PCCHIPS allinone, L'athlonXP1700+, il dissy rowenta, il lettore CD BTC ed il gioco è fatto, e costa pure meno.
Complimenti..vedo che te ne intendi di schifezze :D
I eran 5 anni che non ne volevo sapere di BTC, ad esempio, poi sono stato costretto (per emergenza del cliente) a prendere un combo (dvd+mast.) della BTC ... beh...ti dirò...penso che stavolta ne passeranno anche di più di anni prima che compri ancora qualcosa della BTC.;)
Inoltre qua a Torino c'è aginformpc, che fa prezzi che qualunque negoziante si mette le mani nei capelli, ma la gente non ci va perchè "c'è troppa fila" o "non mi fido visto che fa prezzi così bassi". C'è anche il rovescio della medaglia ;)
Infatti..come lavorano i ragazzi della aginformpc?
moonwolf
19-07-2003, 17:00
Originariamente inviato da Cabum!!!
....Allora mi dirai:"ma come? la gente compra solo la roba economica! In teoria vendendo a poco dovrei andare forte!....
Esatto Cabum!!! ... La gente è ipocrita...vuole spendere poco ed avere tanto...ed ogni volta ci ricasca..prende uno schifo PC da X a pochi evri..poi si pente...non va più da X ...ma va da Y a prendere un'altro schifoPC credendo che questo possa fare miracoli.
Il risultato è che il cliente butta via un sacco di soldi per prendere continuamente schifezze...nel frattempo chiude X, apre Y, chiude Y, apre Z...e così via....sempre alla ricerca del prodotto miracoloso..guardate che cambiano i rivenditori....ma gli idioti son sempre quelli!:P
La piastra più "scarsa" che ti posso vendere è una ECS K7VMM
La mia piastra più scarsa è la Gigabyte 7VA o la Gigabyte 8PE800, ma ultimamente un amico ha dato un consiglio ad un'altro amico dicendogli di venire da me per un buon PC. Quello gli ha risposto che non si fidava e che preferiva prendere un PC di "Marca" in una catena...poi ho saputo che ha preso un "bellissimo Olidata" a suo dire spettacolare perchè a differenza dei miei era All-in-one ....:rolleyes:
A Torino il mercato non è tanto "economico"... Aginform è allucinante e c'è sul serio la fila, confermo... :eek: I fornitori che ho a Torino sono abbastanza cari, infatti li tratto pochissimo.
A Torino il mercato è strano ed alterno data la vicinanza con il confine francese.;)
moonwolf
19-07-2003, 17:06
Originariamente inviato da Cabum!!!
........
3) Lo stato ci fa l'aggevolazione ai 16enni (che ce l'hanno + su dei 17enni probabilmente.... boh! :mad:) di 175€ di sconto su un pc che però deve essere corredato di SO licenziato... considerato che il 99% dei pc esce dai negozi senza SO licenziato (e non dite di no che sennò vi si accorcia il pisello! :p), questa manovra non sta un po' favorendo Microzozz? Carichiamo il pc di circa 115€ e poi ne scaliamo 175..... guadagno effettivo del 16enne...... 60€ Ma posso mettere anche Linux che è gratis e cmq è licenziato....... MA DOVE?!?!? Diccelo tu al sedicenne che col pc ci può fare tutto tranne che giocare...... se ti sputa in un occhio poi ce la dichiaramo! :muro:
........
Ti giuro che sono state le miei primissime considerazioni appena ho visto questa "favolosa" promozione dello stato ....
adesso attendo la prossima iniziativa per convincere tutti ad installare un sistema Palladium ready ........
il resto non lo scrivo perchè ripeterei le tue parole!;)
moonwolf
19-07-2003, 17:29
Originariamente inviato da +Benito+
pero' il rivenditore cosi' facendo guadagnerebbe meno....che ci sia una cultura di fondo sarebbe meglio, che ci sia conoscenza approfondita generalizzata sarebbe meglio di no, per i rivenditori. Immaginati tutti i clienti che vogliono esattamente un modello e niente altro, montato con esattamente quella pasta termoconduttiva etc.....da impazzire. Qualche cliente colto e pratico puo' anche alleviare le sofferenze del riveditore, ma tutti lo ucciderebbero, almeno per come la vedo io.
In effetti è così Benito ...hai ragione.
Ci sono cliente esperti veramente (poi alcuni sono stressanti, altri invece è un vero piacere lavorarci), oppure esperti che credono di esserlo e questi, se non riesci immediatamente a massacrarli facendogli capire che tu sei cmq nettamente superiore a loro, sono decisamente quelli più rompi.
Vi basti sapere che l'ultimo esperto (cliente che conosco ormai da anni), riconosciuto dal popolino come riferimento nel mondo dei PC usati e non (frase tipica:"io mi faccio consigliare da lui perchè è veramente bravo con i computer), non conosce il significato delle seguenti parole (test effettuato dal sottoscritto):
master, slave, firmware, bios, refresh, fat, chipset, socket, sdr, ddr, dma e mi fermo quì ...aggiungo che per lui le schede video si dividono in: da 8mb, da 16mb, da 32mb e 64mb ..fine delle specifiche.:D Costui assembla PC per parecchie persone, che poi vengono da me per riuscire a farli andare, così riperdono con gli interessi quello che hanno risparmiato.:rolleyes:
moonwolf
19-07-2003, 17:34
Originariamente inviato da edivad82
..... Naturalmente non possiamo comparare una debian woody (stabile) con la debian sid (unstable) passando per la debian sarge (testing e prossima stabile) sono quasi 2 (sarge e woody si possono quasi accorpare) sistemi diversi...
Davideeeeeee...ti prego.....posso imparare a memoria questa frase e dirla a qualcuno dei miei clienti per vedere che faccia fanno? Mi autorizzi a citarti?:D :D
nicscics
19-07-2003, 17:47
Originariamente inviato da moonwolf
Sacrosanto nicscics...sacrosanto!:rolleyes:
:D :)
edivad82
19-07-2003, 17:59
Originariamente inviato da moonwolf
Davideeeeeee...ti prego.....posso imparare a memoria questa frase e dirla a qualcuno dei miei clienti per vedere che faccia fanno? Mi autorizzi a citarti?:D :D
vai pure :D
moonwolf
19-07-2003, 18:13
Originariamente inviato da edivad82
sicuro che tu non abbia mai avuto un problema di driver con windows?? :D cmq più che informatici bisogna essere indovini.. :D
Sicuramente a bizzeffe di problemi..il fatto è che per me, nel rapporto con il cliente, purtroppo sono meglio due funzionamenti scarsi che un funzionamento corretto ed uno impossibile.
Per la serie "meglio due schiaffi che una carezza ed un calcione nei marronn!":D
Per quanto riguarda l'indovino...in effetti..negli ultimi tempi alcune soluzioni che abbiamo adottato sono più vicine a riti Voodoo che a interventi tecnici.:D
A tal proposito vorrei porvi una domanda: vi siete mai chiesti se nel nostro mestiere vi sia a volte qualcosa di soprannaturale?
Un esempio: ho fatto un lavoro abbastanza semplice per un cliente, un ufficio da rimettere in sesto ... beh..tutto quello che poteva andar male andava male ... dopo un mese di tribolazioni allucinanti ho detto a mio fratello:"ascolta, facciamo una cosa...non nominiamolo più....dimentichiamocelo".
Per un mese ...il nulla, poi la scorsa settimana mia moglie mi dice:"ma quel famoso cliente xxxx, l'avete più sentito?"...io l'ho guardata inorridito e gli ho chiesto di non nominarlo più...troppo tardi....dopo circa dieci minuti mi ha telefonato sul cellu proprio lui per dirmi che erano appena saltati fuori dei nuovi problemi.:eek: :eek: :eek: ...lo giuro!
Come "homo technologicus" ovviamente la mia non era considerata altro che una simpatica scaramanzia .. ma adesso...sgrat sgrat...non saprei che dire!:cool: :D
Ciauz
edivad82
19-07-2003, 19:23
Originariamente inviato da moonwolf
A tal proposito vorrei porvi una domanda: vi siete mai chiesti se nel nostro mestiere vi sia a volte qualcosa di soprannaturale?
ehm...ssshhhhh... :D
Originariamente inviato da moonwolf
.......A tal proposito vorrei porvi una domanda: vi siete mai chiesti se nel nostro mestiere vi sia a volte qualcosa di soprannaturale?........
A proposito di sporannaturale!!! :)
2 anni fa mi chiama una mia cliente disporata perchè il monitor "nuovo" non andava +!
Io arrivo vedo che il monitor effettivamente non va, quindi tolgo il cavo dal pc ci soffio sopra tipo mago Silvan e il monitor magicamente è ripartito!:)
Dovevate vedere le facce delle mie clienti! :D :D
ByezZ!
edivad82
20-07-2003, 23:48
altro esempio di sovrannaturale http://www.soft-land.org/storie/lucabe4.html
leggete pargoli, leggete :bimbo: :D
edivad82
20-07-2003, 23:50
Originariamente inviato da Solero
A proposito di sporannaturale!!! :)
2 anni fa mi chiama una mia cliente disporata perchè il monitor "nuovo" non andava +!
Io arrivo vedo che il monitor effettivamente non va, quindi tolgo il cavo dal pc ci soffio sopra tipo mago Silvan e il monitor magicamente è ripartito!:)
Dovevate vedere le facce delle mie clienti! :D :D
ByezZ!
un mio ex collega del mio ex-ex-lavoro doveva installare un nuovo server db...a lui crashava sempre (e dico sempre) con me mai una grinza...porta sfiga lui :sgrat: o porto figa (bene) io?? :D :D :D
LuPellox85
21-07-2003, 00:31
Originariamente inviato da edivad82
un mio ex collega del mio ex-ex-lavoro doveva installare un nuovo server db...a lui crashava sempre (e dico sempre) con me mai una grinza...porta sfiga lui :sgrat: o porto figa (bene) io?? :D :D :D
se porti figa portane una anche a me :D :D
edivad82
21-07-2003, 00:45
Originariamente inviato da LuPellox85
se porti figa portane una anche a me :D :D
intere non ne trovo...trovo solo i pezzi... che battutaccia...per chi l'ha capita... :D
vabbè è tardi e me ne vado a letto visto che domani devo andare in quel di Milano...
ciao e non scassate troppo la discussione ;)
Fradetti
21-07-2003, 11:25
Originariamente inviato da edivad82
un mio ex collega del mio ex-ex-lavoro doveva installare un nuovo server db...a lui crashava sempre (e dico sempre) con me mai una grinza...porta sfiga lui :sgrat: o porto figa (bene) io?? :D :D :D
mia madre col vecchio tecnico (ore 18:30 e quello stava scappando) aspetti che lo provo io:
due crash di fila al programma di contabilità e non caricava + i dati :eek: :eek:
Il tecnico le ha consigliato di farsi assumere come Beta tester da qualche azienda :D
moonwolf
21-07-2003, 12:15
Originariamente inviato da edivad82
altro esempio di sovrannaturale http://www.soft-land.org/storie/lucabe4.html
leggete pargoli, leggete :bimbo: :D
Meno male..mi consolo..c'è di peggio quindi!
:)
+Benito+
21-07-2003, 14:04
Originariamente inviato da moonwolf
In effetti è così Benito ...hai ragione.
Ci sono cliente esperti veramente (poi alcuni sono stressanti, altri invece è un vero piacere lavorarci), oppure esperti che credono di esserlo e questi, se non riesci immediatamente a massacrarli facendogli capire che tu sei cmq nettamente superiore a loro, sono decisamente quelli più rompi.
Vi basti sapere che l'ultimo esperto (cliente che conosco ormai da anni), riconosciuto dal popolino come riferimento nel mondo dei PC usati e non (frase tipica:"io mi faccio consigliare da lui perchè è veramente bravo con i computer), non conosce il significato delle seguenti parole (test effettuato dal sottoscritto):
master, slave, firmware, bios, refresh, fat, chipset, socket, sdr, ddr, dma e mi fermo quì ...aggiungo che per lui le schede video si dividono in: da 8mb, da 16mb, da 32mb e 64mb ..fine delle specifiche.:D Costui assembla PC per parecchie persone, che poi vengono da me per riuscire a farli andare, così riperdono con gli interessi quello che hanno risparmiato.:rolleyes:
e di che ti lamenti?:D
moonwolf
21-07-2003, 18:29
Tratto dagli amici di www.technews.it:
"Samsung Electronics Ltd ha annunciato oggi il prossimo rilascio della CPU mobile S3C2440, il processore per cellulari, smartphone e PDA più veloce del mondo con frequenze che arrivano fino a 533mhz."
Di questo passo ci saranno cellulari più potenti di certi schifoPC di alcuni clienti .... mi chiedo se qualcuno si deciderà a cambiarlo quando certi giochi andranno meglio sul cellu che sul suo computer ... forse allora si renderanno conto di essere rimasti un poco indietro.
Sinceramente ci credo poco ...l'italiano spende 500€ per un cellulare, ma se gli chiedi la stessa cifra per un PC ti guarda storto ...:mad: ..... BARBARI!!!....:D
nicscics
21-07-2003, 19:43
Originariamente inviato da moonwolf
Tratto dagli amici di www.technews.it:
"Samsung Electronics Ltd ha annunciato oggi il prossimo rilascio della CPU mobile S3C2440, il processore per cellulari, smartphone e PDA più veloce del mondo con frequenze che arrivano fino a 533mhz."
Di questo passo ci saranno cellulari più potenti di certi schifoPC di alcuni clienti .... mi chiedo se qualcuno si deciderà a cambiarlo quando certi giochi andranno meglio sul cellu che sul suo computer ... forse allora si renderanno conto di essere rimasti un poco indietro.
Sinceramente ci credo poco ...l'italiano spende 500€ per un cellulare, ma se gli chiedi la stessa cifra per un PC ti guarda storto ...:mad: ..... BARBARI!!!....:D
Quanto hai ragione! :muro:
maradona22
22-07-2003, 12:07
Sono perfettamente d'accordo con CALUM!!! e sono daccordissimo sul fatto ke in italia ci dobbiamo svegliare ma vi spiego il mio quesito.....
Nella zona in cui vivo ( Basilicata = Regione + arretrata in italia) io ero uno dei poki a possedere un pc e ad avere la passione per l'HW. 2 anni fà la regione fece una bella iniziativa ke si kiamava "un computer in ogni casa" dove ognuno poteva comprare un pc con lo sconto di 1.400.000 lire!!!! ed improvvisamente tutti si sono precipitati a comprarne uno e i negozianti hanno fatto veramente l'america xkè il computer + fesso costava 1.800.000lire con un duron 800 128 sdram e vga integr. ma la gente lo acquistava perkè effettivamente lo pagava 400.000lire.... Un pc "potente" costava 3.000.000 con un xp 1600+ (ke allora cmq non era il top), 256mb ram e una GF2 mx400.
Con quest voglio dire ke se in italia siamo sul fondo è dovuto sopratutto a venditori, dove (almeno nelle mie zone) cercano di spennare quei poki ke si affacciano al mondo della tecnologia e si scoraggiano dei prezzi. Io penso ke se non fosse per i negozi on-line, mi sarei fermato al mio primo p2 350 e mi sarei fermato lì.
Calum un consiglio da amico vendi hw on-line guadagni di + e non di fai sputtanare dagli ignoranti ke è la cosa + odiosa!!!;) ;) ;)
edivad82
22-07-2003, 12:30
Originariamente inviato da maradona22
Sono perfettamente d'accordo con CALUM!!!
eh...sarebbe Cabum!!!
Cab!!! per gli amici :D ;)
moonwolf
22-07-2003, 19:50
Originariamente inviato da maradona22
Con quest voglio dire ke se in italia siamo sul fondo è dovuto sopratutto a venditori, dove (almeno nelle mie zone) cercano di spennare quei poki ke si affacciano al mondo della tecnologia e si scoraggiano dei prezzi.
Capisco che sarebbe pretendere troppo, ma leggendo un po' delle nostre pagine ti renderesti conto che le responsabilità sono di tutti, importatori e/o distributori e/o rivenditori e clienti. Ognuno ha le sue colpe, non ti credere!;)
Io penso ke se non fosse per i negozi on-line, mi sarei fermato al mio primo p2 350 e mi sarei fermato lì.
Calum un consiglio da amico vendi hw on-line guadagni di + e non di fai sputtanare dagli ignoranti ke è la cosa + odiosa!!!;) ;) ;)
Tratto da www.01net.it riguardo CHL:
25/10/02 ....."La società che doveva fare tremare il mondo dei rivenditori on line, ormai prossimi secondo qualcuno all’estinzione come i dinosauri"......
17/07/03 ......."La riorganizzazione in atto prevede, fra le misure adottate, una diminuzione di circa il 50% del personale”.....
Maradona, non pensare che vendere online sia la panacea di tutti i mali come si era erroneamente pensato tempo fa. Si tratta cmq di aziende, e come tali vanno trattate, ovvero con gestione oculata delle risorse finanziarie, tecniche ed umane ... pena il fallimento, come le vecchie .... classiche..... imprese.
;)
Ciauz
edivad82
22-07-2003, 19:59
Originariamente inviato da moonwolf
Si tratta cmq di aziende, e come tali vanno trattate, ovvero con gestione oculata delle risorse finanziarie, tecniche ed umane ... pena il fallimento, come le vecchie .... classiche..... imprese.
;)
Ciauz
confermo quoto e straquoto...;)
Cabum!!!
23-07-2003, 10:26
Originariamente inviato da edivad82
eh...sarebbe Cabum!!!
Cab!!! per gli amici :D ;)
Chi ha detto che gli assistenti sono fuori moda?! :D
Grazie Ed! ;)
X Maradona: la mia risposta te l'ha già data Moonwolf (succede spesso da un anno a questa parte... io penso lui scrive e viceversa... !!!SE!!! fosse donna me la sarei già sposata! :D). Bella la Basilicata... la regione più vicina a casa mia dove poter trovare un po' di buone curve :)
Riguardo agli X-Files del nostro mestiere... C'è un tizio che ormai non nominiamo neanche, perchè ogni volta che entra in questo negozio si scatena un tornado di sfiga e non la sto facendo grossa, giuro!!! L'ultima volta che ha portato quella catapecchia di PC che si ritrova, mi si è rotto il registratore di cassa, la maniglia della porta d'ingresso e sono stato senza ADSL una settimana! :eek: :cry:
Poi ce ne sta un'altro che tutto quello che gli vendiamo non funziona! Al 50% è colpa sua che fa casini, il restante 50% è sfiga: Gli vendo un hard disk, lo andiamo a montare e gli parte quello che aveva prima; mi porta il pc perchè si bloccava e quando lo accendo in laboratorio in sua presenza scoppia l'ali e brucia piastra e cpu; gli vendo un P4 2400 e mobo, glieli monto e 3 schede su 4 risultano incompatibili col nuovo sistema!!! La cosa peggiore è che questo è un nostro cliente accanito nonostante tutte queste cattive avventure! Ogni volta ci ha addossato tutta la colpa delle sue disavventure e ogni volta ci siamo litigati di brutto! Spesso gli ho anche proposto il rimborso per levarmelo davanti, ma nulla.... lui è sempre qui da noi con la sua magica aurea di sfiga :muro: In 2 anni di attività, non c'è stata una cosa che gli sia andata bene a primo colpo!!! :muro:
Per non parlare poi delle alchimie di Windows le quali non finiscono mai di stupirci: improvvisi cataclismi che ti fanno subito pensare al formattone risolutivo e poi dopo un riavvio tutto normale come se non fosse successo nulla :confused:
E poi ci sono le stranezze hardware come la storia di Solero e del monitor oppure come quando le mobo se ne vanno improvvisamente in blocco, poi scolleghi tutto e ripartono...
Per concludere... Io sono ateo, non particolarmente superstizioso... però nel mio laboratorio c'è una statuetta di Padre Pio e un bel corno rosso........... :D (Anche le foto delle gnocche ma quelle sono solo per sciacquarsi gli occhi visto che vediamo solo maschi in questo mestiere :mad: :D!!!)
CiauZ!!!
PS
Corsini organizza un evento allo SMAU (forse) noi dei "Mulini" ci siamo, vero?!?!?!?!
edivad82
23-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
PS
Corsini organizza un evento allo SMAU (forse) noi dei "Mulini" ci siamo, vero?!?!?!?!
fai te!!! :D :sofico: :p
+Benito+
23-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
Chi ha detto che gli assistenti sono fuori moda?! :D
Grazie Ed! ;)
X Maradona: la mia risposta te l'ha già data Moonwolf (succede spesso da un anno a questa parte... io penso lui scrive e viceversa... !!!SE!!! fosse donna me la sarei già sposata! :D). Bella la Basilicata... la regione più vicina a casa mia dove poter trovare un po' di buone curve :)
Riguardo agli X-Files del nostro mestiere... C'è un tizio che ormai non nominiamo neanche, perchè ogni volta che entra in questo negozio si scatena un tornado di sfiga e non la sto facendo grossa, giuro!!! L'ultima volta che ha portato quella catapecchia di PC che si ritrova, mi si è rotto il registratore di cassa, la maniglia della porta d'ingresso e sono stato senza ADSL una settimana! :eek: :cry:
Poi ce ne sta un'altro che tutto quello che gli vendiamo non funziona! Al 50% è colpa sua che fa casini, il restante 50% è sfiga: Gli vendo un hard disk, lo andiamo a montare e gli parte quello che aveva prima; mi porta il pc perchè si bloccava e quando lo accendo in laboratorio in sua presenza scoppia l'ali e brucia piastra e cpu; gli vendo un P4 2400 e mobo, glieli monto e 3 schede su 4 risultano incompatibili col nuovo sistema!!! La cosa peggiore è che questo è un nostro cliente accanito nonostante tutte queste cattive avventure! Ogni volta ci ha addossato tutta la colpa delle sue disavventure e ogni volta ci siamo litigati di brutto! Spesso gli ho anche proposto il rimborso per levarmelo davanti, ma nulla.... lui è sempre qui da noi con la sua magica aurea di sfiga :muro: In 2 anni di attività, non c'è stata una cosa che gli sia andata bene a primo colpo!!! :muro:
Per non parlare poi delle alchimie di Windows le quali non finiscono mai di stupirci: improvvisi cataclismi che ti fanno subito pensare al formattone risolutivo e poi dopo un riavvio tutto normale come se non fosse successo nulla :confused:
E poi ci sono le stranezze hardware come la storia di Solero e del monitor oppure come quando le mobo se ne vanno improvvisamente in blocco, poi scolleghi tutto e ripartono...
Per concludere... Io sono ateo, non particolarmente superstizioso... però nel mio laboratorio c'è una statuetta di Padre Pio e un bel corno rosso........... :D (Anche le foto delle gnocche ma quelle sono solo per sciacquarsi gli occhi visto che vediamo solo maschi in questo mestiere :mad: :D!!!)
CiauZ!!!
PS
Corsini organizza un evento allo SMAU (forse) noi dei "Mulini" ci siamo, vero?!?!?!?!
Tu hai bisogno di una vacanza!
:D
X SMAU: come ho detto nel thread apposito, non era mia intenzione andarci quest'anno perche' l'anno scorso mi sono fatto due maroni cosi', ma visto che c'e' questo evento un posto non me lo toglie nessuno.
Fradetti
23-07-2003, 10:59
Spero di venire allo Smau devo vedere come starò con la scuola :(
+Benito+
23-07-2003, 11:01
Originariamente inviato da Fradetti
Spero di venire allo Smau devo vedere come starò con la scuola :(
in questo momento non mi viene in mente cosa studi.
A proposito: io sono al bivio.
Oggi grossa crisi, stanotte non ho dormito. Devo scegliere a quale terzo anno iscrivermi. Qui c'e' una roba mista tra macchine utensili e impianti di produzione, ma il mio cuore mi porterebbe a milano a fare veicoli, pero' mi costa 15 milioni in piu'
:cry:
Non so che fare!!!!!:cry: :cry: :cry:
moonwolf
23-07-2003, 11:22
Originariamente inviato da edivad82
eh...sarebbe Cabum!!!
Cab!!! per gli amici :D ;)
CABUM....CALUM....già che c'eri Maradona potevi passare direttamente a CILUM ..:D :D
Cmq, per quanto riguarda lo SMAU, ho risposto anch'io nel 3d apposito ...figurati se mi perdo una possibilità simile ..ci sarò!!
Ciauz
Originariamente inviato da Cabum!!!
......oppure come quando le mobo se ne vanno improvvisamente in blocco, poi scolleghi tutto e ripartono...
Un classico!
a me capita una volta alla settimana di beccarmi una scheda madre bloccata le provo tutte anche gli esorcismi, poi le smonto le tiro fuori dal case e facendo partire la scheda "volante" funzia tutto alla perfezione!
bho! :)
Ciao a tutti,
ho letto l'enorme numero di testimonianze.
Volevo portare la mia testimonianza.
Premetto che mi reputo un appassionato-di-computer-fai-da-te, non un tecnico.
Ho iniziato con il C64 nel 1984 e mi sono svezzato sventrando apparecchi elettrici di ogni tipo.
Diplomato ragioniere sono andato a lavorare in uno studio dove ho assistito alle quotidiane razzie della ditta che li forniva di hardware/software a colpi di fatture milionarie (con ogni tipo di scusa truffaldina).
Allora mi sono fatto la domanda: MA PERCHE'? POSSIBILE NON SIA POSSIBILE EMANCIPARSI DA QUESTI MASCALZONI???!!!
Così ho iniziato ad arrangiarmi.
Ho fatto fuori qualche macchina, ho sbagliato ripetutamente finchè ho imparato a ripararmele da solo (con l'aiuto certamente di manuali e consultando siti internet tecnici).
In breve lo studio per il quale lavoravo mi ha aumentato lo stipendio, mi ha affidato manutenzione e aggiornamenti software e quella banda di mascalzoni non è più riuscita a spillarci una lira di più del dovuto.
Quando proponevano costosissimi Pc IBM come terminali io rispondevo assemblando onestissimi PC che andavano (e vanno tutt'ora) da DIO ad un terzo del prezzo!
Non vi dico la soddisfazione quando sono arrivato anche a configurarmi la rete da solo e a risolvere praticamente ogni genere di problema tecnico dello studio...
Questa è stata la mia prima vendetta contro i commercianti disonesti (gli ho fatto perdere decine e decine di milioni).
Poi mi sono licenziato perchè il lavoro di ragioniere non mi piaceva e lo studio è tornato nelle mani di quei mascalzoni che nel giro di un anno gli hanno fatto cambiare tutti i terminali con degli IBM non vi dico a quale prezzo... ovvero c'è gente fatta per farsi fregare!
Ho cambiato lavoro. Ora faccio l'operaio in fabbrica.
Bene, la passionaccia non è scomparsa!
Mi sono messo a ristrutturare a tempo perso i vecchi PC dei miei colleghi.
Avete idea di quanti di loro venivano da me con quei volantini di cui parlavate (Auchan,MediaWorld ecc..) convinti che per navigare in internet o per giocare ai giochi più recenti fosse necessario spendere 2-3 milioni per un PC nuovo?
Bene, quando gli ho spiegato che ciò non era necessario e che con 500 mila lire potevano rifarsi il pc nuovo riutilizzando le parti di quello vecchio e cambiandone i componenti più importanti non ci credevano!
Ebbene ho iniziato e la mia seconda vendetta ha avuto luogo.
Milioni e milioni di vecchie lire che non vedrete mai avvoltoi trafficanti di pc-truffa!
Purtroppo uno di loro non sapeva della mia "attività missionaria" e così è cascato nella rete...
uno che pulisce i pavimenti e a stento riesce a mantenere la famiglia, si è fatto fregare 2 milioni e mezzo per un Pc che assemblato da me gli sarebbe costato (con componenti anche migliori) 1 milione e ottocento!!! 700.000 di differenza!!!
non vi dico la faccia quando gliel'ho detto...
non è giusto e nel mio piccolo continuerò a lottare perchè questo non avvenga diffondendo informazione e aiutando gli altri a difendersi dagli avvoltoi
almeno nel mio piccolo mondo!
:sofico:
A proposito!
contro la sfiga io uso il mantra HARE KRISHNA!
HARE KRISHNA HARE KRISHNA
KRISHNA KRISHNA HARE HARE
HARE RAMA HARE RAMA
RAMA RAMA HARE HARE
e funziona!!!!!!!!!!!
moonwolf
23-07-2003, 15:21
Io a tal proposito ho istituito l'angolo della Macumba. Tutti i pezzi che sembrano guasti (noi facciamo parecchie verifiche), ma non presentano difetti evidenti (tipo chip esplosi o cose simili), vengono accantonati in un angolo, e magari ripresi dopo un mesetto o due (o più se son pezzi ormai fuori garanzia) per ulteriori verifiche. Almeno la metà risultano poi funzionanti, gli altri vanno in rma o in discarica!:D
Il record di permanenza Macumba spetta ad una mobo Asus, ben 14 mesi. Adesso è la mobo del mio PC casalingo, e si comporta egregiamente, insieme all'HD IBM (6 mesi) e il masterizzatore Liteon (2 mesi) ... tutti prodotti prima dichiarati morti!:D
moonwolf
23-07-2003, 15:49
Originariamente inviato da Radhika
Ciao a tutti,
ho letto l'enorme numero di testimonianze.
Anche a te..benvenuto e complimenti per il coraggio dimostrato
Volevo portare la mia testimonianza.
Sempre bene accette le nuove testimonianze
Premetto che mi reputo un appassionato-di-computer-fai-da-te, non un tecnico.
Così iniziamo bene...
Allora mi sono fatto la domanda: MA PERCHE'? POSSIBILE NON SIA POSSIBILE EMANCIPARSI DA QUESTI MASCALZONI???!!!
Perchè come dici dopo tu, c'è gente nata per farsi fregare...basterebbe guardarsi in giro.
In breve lo studio per il quale lavoravo mi ha aumentato lo stipendio,
E già qui diventi una bestia rara..chiedere a Edivad per conferma :-))
Quando proponevano costosissimi Pc IBM come terminali io rispondevo assemblando onestissimi PC che andavano (e vanno tutt'ora) da DIO ad un terzo del prezzo!
Evento abbastanza usuale :-)
lo studio è tornato nelle mani di quei mascalzoni che nel giro di un anno gli hanno fatto cambiare tutti i terminali con degli IBM non vi dico a quale prezzo... ovvero c'è gente fatta per farsi fregare! Infatti ... come sopra..
Avete idea di quanti di loro venivano da me con quei volantini di cui parlavate (Auchan,MediaWorld ecc..) convinti che per navigare in internet o per giocare ai giochi più recenti fosse necessario spendere 2-3 milioni per un PC nuovo?
Esatto..tanti ne son convinti..al punto tale che piuttosto di informarsi se si puo' spendere meno, fanno a meno del PC. Sapessi quanti vengono da me dicendomi"se lo avessi saputo prima che bastavano questi soldi lo avrei già comprato il PC!".
Bene, quando gli ho spiegato che ciò non era necessario e che con 500 mila lire potevano rifarsi il pc nuovo riutilizzando le parti di quello vecchio e cambiandone i componenti più importanti non ci credevano!
Esatto, cmq ricordiamoci che l'hupgrade hardware non è sempre consigliabile, dipende dallo stato dei componenti esistenti e dalle esigenze del cliente. A volte preferisco perdere un aggiornamento piuttosto che farlo sapendo già che il cliente rimarrà scontento.
Ebbene ho iniziato e la mia seconda vendetta ha avuto luogo.
Milioni e milioni di vecchie lire che non vedrete mai avvoltoi trafficanti di pc-truffa!
Non dimenticarti che ci sono anche negozianti onesti!
uno che pulisce i pavimenti e a stento riesce a mantenere la famiglia, si è fatto fregare 2 milioni e mezzo per un Pc che assemblato da me gli sarebbe costato (con componenti anche migliori) 1 milione e ottocento!!! 700.000 di differenza!!!
Purtroppo molte persone prendono sonore bastonate dai miei colleghi, ma c'è una cosa che non ti devi ASSOLUTAMENTE dimenticare. Tutti noi, onesti o meno, cmq abbiamo tasse, affitti, elettricità, telefono, riscaldamento, interessi alle banche, alcuni gli stipendi, mezzi di locomozione, più un'altra miriade di spese e balzelli vari. I conti che fai tu, e visto che sei ragioniere lo sai benissimo, devono tener conto anche di questi fattori. Sicuramente chi assembla un PC in cantina di casa sua ha molte meno spese, ma sicuramente non sta facendo una concorrenza leale e tantomeno può permettersi di criticare chiunque, visto che è lui il primo a compiere atti scorretti. Non me ne volere Radhika...ma un discorso serio non può esimersi da queste considerazioni.
non è giusto e nel mio piccolo continuerò a lottare perchè questo non avvenga diffondendo informazione e aiutando gli altri a difendersi dagli avvoltoi
Fa che l'informazione sia veramente giusta e cerca con cura gli avvoltoi da impallinare!:D
Ciauz
moonwolf
23-07-2003, 15:53
Originariamente inviato da Radhika
A proposito!
contro la sfiga io uso il mantra HARE KRISHNA!
OT
Ma tu sei evoluto Radhika.......Cabum!!!, che è un rozzo, usa ancora il cornetto rosso (Terun! :D ), io, che sono peggio, son rimasto alla toccatina di maroni!:D :D
FINE OT
ooops!!!:eek:
non volevo offendere chi fa onestamente il suo lavoro!!!
avevo un amico che di lavoro "spacciava" PC infimi alla gente ignorante a prezzi da capogiro...
parlavo di quelle persone
quanto alla concorrenza sleale beh... se ti senti punzecchiato significa che un po di speculation la fai anche tu come i pesci grossi...
comunque proprio perchè sono ragioniere ti informo che chi presta gratis la propria opera (come me) non fa concorrenza
si parla di concorrenza quando si parla di prezzi e io prezzi (con relativi ricarichi) non ne faccio
oooooppsss .... tranne i 20 euri che mi faccio dare da qualcuno (non dagli amici) per il gasolio per andargli a prendere i pezzi e come contributo elettricità-casa e telefonate alla ditta che mi da i pezzi
comunque non faccio San Francesco di secondo nome e se potessi farlo di mestiere lo farei
con simpatia;)
p.s. io maroni li tocco anch'io ogni tanto!:p
ah!...
5 appunti
1) la parola "scorretto" riferito ad assemblarsi i propri PC puoi rimetterla nel cassetto....:mad:
2) in Italia assemblarsi i propri PC non è illegale...almeno per il momento!!! farsi una canna si....:D
3) ESSEDI e altre catene simili fanno affari d'oro proprio con chi come me il PC se lo fa in casa (quindi non faccio nulla di clandestino):cool:
4) imparare ad assemblarsi il proprio PC dovrebbe essere doveroso per chiunque! fa bene alle proprie tasche ed educa, così un giorno il nostro mondo sarà proprio come lo vuole l'amico di Taranto, frustrato da clienti che di PC non ne capiscono nulla.
5) le scritture sacre indiane (VEDA) insegnano che uno dei 4 motivi per cui siamo inaffidabili è la nostra tendenza ad ingannare gli altri e la stessa va combattuta in noi stessi e negli altri!
OM TAT SAT
:sofico:
Cabum!!!
23-07-2003, 17:03
X Radhika: conoscevo un sindacalista che parlava come te... adesso fa la colonna portante in un condominio popolare... :cry:
No, dai... anche io mi sento un missionario... però ho smesso di andare dietro alla gente perchè la gente non è normale o non lo sono io... non so... fatto sta che ci sono troppe delusioni se la prendi come una cosa personale. Adesso ho messo su la mia "chiesa" e chiunque decida di convertirsi è il benvenuto... pecorelle smarrite e pentiti inclusi :D Io sono qui... chi si serve da me trova la "pace"!!! (BASTA! se continuo in questi termini finisco per cambiare nick in GOD e avatar a forma di triangolo! :P )
In ogni modo...... meglio un missionario in più che un ladrone! Purchè come dice lo Zione... sia fatta propaganda "buona e giusta"... :eek: :cry:
PS
Io mi sono dato al cornetto perchè mi si erano consumati tutti i cavalli dei pantaloni!!! E poi mi prendevano per maniaco con le mani lì! :P Cmq la tecnica dello "stagionamento" dell'hardware è vera!!!! Lo faccio anche io! :D
moonwolf
23-07-2003, 18:20
mumble mumble:confused:
Credo che non ci siamo capiti Radhika, probabilmente è colpa mia che non mi son spiegato bene.
Ritento cercando di essere più chiaro (parto dai tuoi appunti):
1) Non ce l'ho con chi assembla il proprio PC, ci mancherebbe, se ne è in grado che lo faccia pure, e se non è in grado..beh..meglio per me e soci...tutto lavoro!:D
2) Lo so che non è illegale..in quanto alla canna...beh..che ci vuoi fare.. :rolleyes:
3) Non solo Essedi ...e poi non è tutt'oro quel che luccica!:cool:
4) Non è che tutti adesso debbano essere in grado di assemblarsi un PC, così come riparare l'impianto elettrico o idraulico della casa. Arti e mestieri ci sono per quello. Io chiedo che almeno si prenda coscienza di quello che può servire (da soli o tramite amici) per non farsi fregare...informazione ed educazione..come dici tu!;)
5) Solo 4 i motivi..pensavo molti di più!:D
Cmq, io per concorrenza sleale intendo quei cantinari che non svolgono l'attività di "amici che aiutano", ma bensì ne fanno una vera e propria professione in nero. Comprano componenti in nero da fornitori compiacenti e li rivendono sempre a nero a clienti "furbi". Ovviamente son loro i primi ricettatori di prodotti rubati o derivati da forniture mai pagate di qualche collega furbone. Togli l'IVA, togli quasi tutte le spese di gestione, togli quasi tutte le grane dei resi (ovviamente quì le garanzie son quel che sono perchè "hai risparmiato" prima:rolleyes: )...mi spieghi come caxxo faccio a competere?:mad:
Per non parlare del fatto che per la maggior parte son tecnici della mutua, inoltre, la selezione del materiale non viene certo fatta per le sue qualità, ma solamente in base a "prezzo e disponibilità".
Ecco di chi parlavo Radhika, certo non mi riferivo personalmente a te (o gente come te) e mi scuso se le mie parole non sono state chiare.
Per quanto riguarda il punzecchiato...:D ...ci vuole ben altro, almeno uno spadone di quelli seri.....io ho la coscienza a posto, ormai quelli che mi conoscono del forum sanno come la penso, se avessi voluto (o se ancora volessi) speculare ...beh...avrei anch'io le ville in Sardegna ... invece ho la pessima abitudine dell'onestà ... e sono regolarmente in bolletta!:rolleyes: :muro:
Finisco con il dirti che se, anche potendo, tu volessi fare questo mestiere, .....pensaci...pensaci mooooooolto attentamente ... son tempi duri...e non si intravvede la fine del tunnel!
Spero di aver chiarito gli equivoci.
Ciauz
nicscics
24-07-2003, 01:18
Ragazzi...
Il fatto è che in questo paese del
[email protected] tutti vogliono fare il mestiere degli altri, quando non sanno fare neanche il proprio.
Ieri mi telefona un cliente avvocato che ha in ufficio il tecnico di turno della Telecom. In pratica il suo PC nuovo non si connette più ad internet (Apriti cielo!!!) e così ha chiamato a rapporto la Telecom ed il sottoscritto.
In poche parole...
hanno tolto la linea al modem dal centralino (è diretta e non richiede più lo 0,). Secondo voi la modifica sul pc è stata fatta? No.
Allora il tecnico Telecom armeggia dietro al MIO pc ed inverte il collegamento del cavetto telefonico, inserendolo nella presa che va al telefono. Ovviamente gli dà segnale assente (errore 680). Il cosidetto tecnico mi "consiglia" di controllare il modem (che secondo lui è difettoso). L'avvocato mi mette in croce, così alzo i tacchi e li raggiungo in ufficio.
Morale:
Ricollegando il cavo del telefono alla sua presa e rimuovendo lo "0," dalla connessione di accesso remoto, tutto torna a funzionare.
Come la mettiamo?
Troppi UTONTI e troppi RACCOMANDATI che farebbero bene a farsi un corso accelerato di "farsi i
[email protected] propri" senza rompere i marroni al sottoscritto.
Scusatemi per lo sfogo, ma il forum è fatto anche per questo, vero?
LuPellox85
24-07-2003, 01:19
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi...
Il fatto è che in questo paese del
[email protected] tutti vogliono fare il mestiere degli altri, quando non sanno fare neanche il proprio.
Ieri mi telefona un cliente avvocato che ha in ufficio il tecnico di turno della Telecom. In pratica il suo PC nuovo non si connette più ad internet (Apriti cielo!!!) e così ha chiamato a rapporto la Telecom ed il sottoscritto.
In poche parole...
hanno tolto la linea al modem dal centralino (è diretta e non richiede più lo 0,). Secondo voi la modifica sul pc è stata fatta? No.
Allora il tecnico Telecom armeggia dietro al MIO pc ed inverte il collegamento del cavetto telefonico, inserendolo nella presa che va al telefono. Ovviamente gli dà segnale assente (errore 680). Il cosidetto tecnico mi "consiglia" di controllare il modem (che secondo lui è difettoso). L'avvocato mi mette in croce, così alzo i tacchi e li raggiungo in ufficio.
Morale:
Ricollegando il cavo del telefono alla sua presa e rimuovendo lo "0," dalla connessione di accesso remoto, tutto torna a funzionare.
Come la mettiamo?
Troppi UTONTI e troppi RACCOMANDATI che farebbero bene a farsi un corso accelerato di "farsi i
[email protected] propri" senza rompere i marroni al sottoscritto.
Scusatemi per lo sfogo, ma il forum è fatto anche per questo, vero?
guarda.. i "tecnici" telecom sono la razza + ignorante che io abbia mai visto...
nicscics
24-07-2003, 01:33
Originariamente inviato da LuPellox85
guarda.. i "tecnici" telecom sono la razza + ignorante che io abbia mai visto...
:D
----->moonwolf
ok, ti ho frainteso ma se rileggi il tuo 3d sembra proprio un attacco diretto... scusa ma sono sempre in atteggiamento difensivo con i "tecnici":D
dopo le esperienze che ho avuto in giro con coloro che si definiscono "tecnici" e invece non ci capiscono una cippa, non mi fido più di nessuno e prima di definirlo tecnico voglio vederlo all'opera con i miei occhi. ;)
ueh! ma lo sai che mi sono capitati "tecnici", diplomati in informatica e con un curriculum alle spalle di anni di lavoro che chiedevano a me, si proprio a me, un insignificante ragioniere-fai -da-te, consigli sul da farsi quando venivano in studio a fare le installazioni o le riparazioni?! roba da brivido...
non ti faccio nomi e cognomi per non sputtanarli su pubblica piazza... ti dico solo che lo fanno di mestiere per una grossa società di software/hardware nazionale che ha quasi il monopolio degli studi commercialisti
c'è LuPellox85 che parla di paese dove nessuno fa il proprio mestiere...
caro amico il problema è che è difficile capire chi SA FARE IL PROPRIO MESTIERE
eppoi personalmente ho imparato ad arrangiarmi a fare di tutto,
dal ragioniere all'operaio metalmeccanico, perchè il mio defunto nonnino mi ha insegnato che se vuoi sopravvivere devi saper fare di tutto....
come dicono in Jamaica "MAXIMUM RESPECT!!!"
sì, massimo rispetto a chi come moonwolf fa onestamente il proprio mestiere - altrettanto rispetto a chi come me si arrangia perchè in realtà combattiamo dalla stessa parte!
contro disonestà e ignoranza, perchè la tecnologia è un diritto di tutti!
wow è vero mi sembra di essere un sindacalista....pardon!:D
sarà che sono le 2 di notte e sono appena tornato dal lavoro
io non lo faccio di mestiere perchè il settore è già saturo di "tecnici" che vendono e ho già visto la mia ex-fidanzata che lavorava per un grossista informatico essere licenziata per fallimento dello stesso
ok, chiudo e vado a nanna
che Dio vi faccia fare affari d'oro ragazzi
ve lo meritate!
;)
maradona22
24-07-2003, 14:21
Originariamente inviato da Cabum!!!
Chi ha detto che gli assistenti sono fuori moda?! :D
Grazie Ed! ;)
X Maradona: la mia risposta te l'ha già data Moonwolf (succede spesso da un anno a questa parte... io penso lui scrive e viceversa... !!!SE!!! fosse donna me la sarei già sposata! :D). Bella la Basilicata... la regione più vicina a casa mia dove poter trovare un po' di buone curve :)
Riguardo agli X-Files del nostro mestiere... C'è un tizio che ormai non nominiamo neanche, perchè ogni volta che entra in questo negozio si scatena un tornado di sfiga e non la sto facendo grossa, giuro!!! L'ultima volta che ha portato quella catapecchia di PC che si ritrova, mi si è rotto il registratore di cassa, la maniglia della porta d'ingresso e sono stato senza ADSL una settimana! :eek: :cry:
Poi ce ne sta un'altro che tutto quello che gli vendiamo non funziona! Al 50% è colpa sua che fa casini, il restante 50% è sfiga: Gli vendo un hard disk, lo andiamo a montare e gli parte quello che aveva prima; mi porta il pc perchè si bloccava e quando lo accendo in laboratorio in sua presenza scoppia l'ali e brucia piastra e cpu; gli vendo un P4 2400 e mobo, glieli monto e 3 schede su 4 risultano incompatibili col nuovo sistema!!! La cosa peggiore è che questo è un nostro cliente accanito nonostante tutte queste cattive avventure! Ogni volta ci ha addossato tutta la colpa delle sue disavventure e ogni volta ci siamo litigati di brutto! Spesso gli ho anche proposto il rimborso per levarmelo davanti, ma nulla.... lui è sempre qui da noi con la sua magica aurea di sfiga :muro: In 2 anni di attività, non c'è stata una cosa che gli sia andata bene a primo colpo!!! :muro:
Per non parlare poi delle alchimie di Windows le quali non finiscono mai di stupirci: improvvisi cataclismi che ti fanno subito pensare al formattone risolutivo e poi dopo un riavvio tutto normale come se non fosse successo nulla :confused:
E poi ci sono le stranezze hardware come la storia di Solero e del monitor oppure come quando le mobo se ne vanno improvvisamente in blocco, poi scolleghi tutto e ripartono...
Per concludere... Io sono ateo, non particolarmente superstizioso... però nel mio laboratorio c'è una statuetta di Padre Pio e un bel corno rosso........... :D (Anche le foto delle gnocche ma quelle sono solo per sciacquarsi gli occhi visto che vediamo solo maschi in questo mestiere :mad: :D!!!)
CiauZ!!!
PS
Corsini organizza un evento allo SMAU (forse) noi dei "Mulini" ci siamo, vero?!?!?!?!
Dai raga mi sono sbagliato... io non conosco bene cabum e scagli la prima pietra ki non si è mai sbagliato a scrivere su questo forum!!! CMQ cabum la zona della basilicata vicina a Taranto è orribbile, l'unica zona d'italia dove c'è il deserto!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: Se vieni nel vulture-melfese le curve sono più piacevoli:sofico: :sofico:
Cabum!!!
24-07-2003, 23:33
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi...
Il fatto è che in questo paese del
[email protected] tutti vogliono fare il mestiere degli altri, quando non sanno fare neanche il proprio.
....
Troppi UTONTI e troppi RACCOMANDATI che farebbero bene a farsi un corso accelerato di "farsi i
[email protected] propri" senza rompere i marroni al sottoscritto.
Scusatemi per lo sfogo, ma il forum è fatto anche per questo, vero?
E QUI CI VORREBBE UNA OLA!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Mitico nicscics!!! Comprendo a pieno il tuo sfogo, pensa che ho tirato un pugno alla lampada per quanto ero preso dal tuo fervore!!! :D :sofico: Spero tu abbia smer**to quel "tecnotonto" almeno con una risatina o chessò... una scorreggia! :D E lui che ha detto poi? Il cliente che ha detto?! Io mi sarei levato la spina una volta per tutte! :D
Vabbè...
X Maradona: e già... dalle parti di Craco sembra di stare sul set di un film western! :D ...dove dici tu è meglio? Ci farò una calatina ;) Grazie per il consiglio! ....... cmq stai migliorando con il mio nome... adesso però a cabum devi aggiungere i punti esclamativi che non sono decorativi ma fanno proprio parte del nome... grazie! :D
E non te la prendere... tutti sbagliamo.... pensa che il nome di nicscics non lo scriviamo mai perchè sbaglieremmo di sicuro (io infatti adesso ho fatto copia incolla :D) e così lo chiamiamo "innominato" :oink:
Ciao!
nicscics
25-07-2003, 00:44
Caro Cabum! Ti ringrazio per la Tua partecipazione emotiva. :)
Il tecnotonto e l'avvocato sono diventati rossi come dei peperoni. Penso che se avessero avuto un tombino nelle vicinanze, vi si sarebbero calati. Sono uscito a testa alta, mentre la segretaria (bonazza) dell'avvocato mi invitava a dare una occhiata al suo pc. Avrei preferito mi avesse chiesto di dare un'occhiata alle sue parti intime... :D ma sarebbe stato troppo bello e avrebbe rotto una lunga tradizione di fregature sentimentali. :(
Chi si accontenta, gode. (professionalmente) :rolleyes:
P.S.
L'innominato è un buon ripiego. Lo trovo divertente.
Per la cronaca... Nicscics nasce da esigenze di login ovunque e comunque. Sono infatti certo che un siffatto nicname non esiste da nessuna parte, tanto è folle.
moonwolf
25-07-2003, 09:49
Cari amici e colleghi .... vi ricordate della Consip?
Questo dovete assolutamente leggerlo :D
tratto da 01net (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44846,00.html)
Quasi non ci credevo quando leggevo. Una volta tanto delle analisi corrette.:D
+Benito+
25-07-2003, 11:37
Originariamente inviato da moonwolf
Cari amici e colleghi .... vi ricordate della Consip?
Questo dovete assolutamente leggerlo :D
tratto da 01net (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44846,00.html)
Quasi non ci credevo quando leggevo. Una volta tanto delle analisi corrette.:D
ho letto, ma non ho capito molto bene di che si tratta.
Originariamente inviato da moonwolf
Cari amici e colleghi .... vi ricordate della Consip?
Questo dovete assolutamente leggerlo :D
tratto da 01net (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44846,00.html)
Quasi non ci credevo quando leggevo. Una volta tanto delle analisi corrette.:D
Grrrr!!!:mad:
Che odio Consip!!
mi raccomando per i colleghi andate su http://www.controconsip.it/ e registratevi!!!
moonwolf
26-07-2003, 00:33
Originariamente inviato da Solero
Grrrr!!!:mad:
Che odio Consip!!
mi raccomando per i colleghi andate su http://www.controconsip.it/ e registratevi!!!
Grazie Solero..questo sito non lo conoscevo!
;)
moonwolf
26-07-2003, 00:50
Originariamente inviato da LuPellox85
guarda.. i "tecnici" telecom sono la razza + ignorante che io abbia mai visto...
Tecnici? Non usare parole troppo forti Lupello :D
La scorsa settimana un cliente mi chiama per fargli andare l'ADSL.
La situazione è questa:
1) L'avevo avvertito di chiamarmi prima di abbonarsi per evitare cazzate
2) Secondo voi l'ha fatto? Ovviamente NO!
3) Tutto fatto con il solito commerciale telefonico che ovviamente molto esperto gli ha fornito l'offerta migliore...per loro (Telecom).
4) Il mio cliente gli ha detto di volerlo usare su due PC
5) Loro naturalmente gli hanno fatto il contratto smart 5 per due PC con fornitura di modem router Pirelli con switch 4 porte 10/100(scusate la mia ignoranza, ma da quando la Pirelli fornisce questo tipo di apparecchiature?).
6) Il mio cliente ha si due PC, ma uno in ufficio ed uno in casa, a circa 200mt...secondo voi sono collegati tra di loro? ...Ovviamente NO!:D
7) Dulcis in fundo, il supertecnico venuto per l'installazione gli ha detto che sono stati imprevidenti perchè lui non poteva terminare il lavoro siccome il PC (ufficio) non aveva la scheda di rete.
8) Il cliente chiama me e dice di voler collegare i due PC all'ADSL e di mettergli la scheda di rete che io non gli avevo messo!
9) Quando arrivo lì, e capisco cosa era successo, gli spiego che per usare l'ADSL sui due PC dovevano fare una tratta di rete per collegarli, e che non bastava, come credevano loro, la presenza del telefono sia nell'ufficio che nell'abitazione.
10) Opss..dimenticavo...OVVIAMENTE io il PC l'avevo già fornito con la scheda di rete (vista la loro manifesta intenzione di collegarsi il prima possibile all'ADSL)...bastava guardare dietro il PC...ma allora...il tecnico Telecom....era un deficiente o un furbone che voleva svignarsela alla svelta?
11) Configuro, incasso e saluto!;)
Ciauz
LuPellox85
26-07-2003, 00:54
Originariamente inviato da moonwolf
Tecnici? Non usare parole troppo forti Lupello :D
La scorsa settimana un cliente mi chiama per fargli andare l'ADSL.
La situazione è questa:
1) L'avevo avvertito di chiamarmi prima di abbonarsi per evitare cazzate
2) Secondo voi l'ha fatto? Ovviamente NO!
3) Tutto fatto con il solito commerciale telefonico che ovviamente molto esperto gli ha fornito l'offerta migliore...per loro (Telecom).
4) Il mio cliente gli ha detto di volerlo usare su due PC
5) Loro naturalmente gli hanno fatto il contratto smart 5 per due PC con fornitura di modem router Pirelli con switch 4 porte 10/100(scusate la mia ignoranza, ma da quando la Pirelli fornisce questo tipo di apparecchiature?).
6) Il mio cliente ha si due PC, ma uno in ufficio ed uno in casa, a circa 200mt...secondo voi sono collegati tra di loro? ...Ovviamente NO!:D
7) Dulcis in fundo, il supertecnico venuto per l'installazione gli ha detto che sono stati imprevidenti perchè lui non poteva terminare il lavoro siccome il PC (ufficio) non aveva la scheda di rete.
8) Il cliente chiama me e dice di voler collegare i due PC all'ADSL e di mettergli la scheda di rete che io non gli avevo messo!
9) Quando arrivo lì, e capisco cosa era successo, gli spiego che per usare l'ADSL sui due PC dovevano fare una tratta di rete per collegarli, e che non bastava, come credevano loro, la presenza del telefono sia nell'ufficio che nell'abitazione.
10) Opss..dimenticavo...OVVIAMENTE io il PC l'avevo già fornito con la scheda di rete (vista la loro manifesta intenzione di collegarsi il prima possibile all'ADSL)...bastava guardare dietro il PC...ma allora...il tecnico Telecom....era un deficiente o un furbone che voleva svignarsela alla svelta?
11) Configuro, incasso e saluto!;)
Ciauz
per questo ho messo la parola tecnici fra virgolette...
gira voce che entrando in una casa e vedendo linux, un tecnico telecom disse "bello questo, che windows è?" :D
senza il cd autoinstallante non sanno muovere un passo.. se qualcosa non si collega è di certo colpa del tuo computer (quando il 99% delle volte è alice che non và) per rassicurarli devi dire che hai provato in almeno 23 computer diversi con 45 sistemi operativi diversi :D e cmq sia, ti cambiano il modem, qualsiasi cosa sia :D :D
Originariamente inviato da moonwolf
Tecnici? Non usare parole troppo forti Lupello :D
La scorsa settimana un cliente mi chiama per fargli andare l'ADSL.
La situazione è questa:
5) Loro naturalmente gli hanno fatto il contratto smart 5 per due PC con fornitura di modem router Pirelli con switch 4 porte 10/100(scusate la mia ignoranza, ma da quando la Pirelli fornisce questo tipo di apparecchiature?).
Ciauz
Da circa un 3/4 mesi...che gran cagata...a detta anche degli addetti al lavoro...figuriamoci...:(
moonwolf
26-07-2003, 11:14
Stamattina, durante la mia classica pausa di "riflessione":D , ho letto su Dealer&Var le interviste al Sig Motta (quì) (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44679,00.html) , direttore di MediaWorld, e al caro Sig. Ceresa, boss di Actebis.(quì) (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_44667,00.html)
Riporto i punti salienti di Motta.
1)"La famiglia compra da MediaWorld e il dealer di informatica tradizionale, catene in franchising comprese, è meglio che si occupi d'altro."
_(sgrat sgrat:D ) Tipo zappare la terra (con tutto il rispetto per i contadini)?:mad:
2)"Dell'utenza Soho e Pmi per esempio. Anche se... MediaWorld è ingorda e si sta organizzando per indirizzarsi anche a questo segmento di mercato con un'offerta mirata."
_ecco, mi sembrava...vado ad accendere il trattore...:cool:
3)"dei distributori dice: «Nessuno, nemmeno Esprinet, è in grado di vendere alla Gdo per carenza nella puntualità delle consegne, nella rapidità nella distribuzione dei prodotti, nello stare al passo con le promozioni"
_ma pensa te, non l'avrei mai detto.:D
4)"Il fatto che i distributori affermino di strutturarsi per seguire il canale Gdo/Gds, mi fa solo ridere. Per noi il distributore è un puro supporto logistico, come potrebbe essere Dhl,"
_eheheh..i distributori ridotti a corrieri, che mazzata!
5)"ma gli acquisti, il marketing, le strategie sono fatti presso e insieme ai vendor"
_già, dopo i distributori che saltano i rivenditori, ci sono le catene che saltano i distributori. E se i produttori saltassero anche le catene vendendo al pubblico (lo fanno già in molti online) con prezzi più bassi di quelli che fanno ai supermercati? Vorrei vedere cosa direbbe Motta.;)
6)"«Non c'è un produttore che se potesse fare a meno del distributore non lo farebbe»"
_dopo l'augurio fatto a noi, un'altro anche per i distributori. Mi sa che queste campagne si affolleranno!:D
7)"Certo è che MediaWorld non è un operatore qualunque della Grande distribuzione, tanto che oggi il 20 per cento del suo fatturato proviene dai prodotti informatici. E può permettersi di fare la voce grossa."
_ed io, piccola briciolina del mercato, posso permettermi di mandarlo a f.....o?:D
Adesso passiamo al Ceresa, che molti di noi chissaà quante volte han visto dal vivo negli incontri con Actebis.
1)"Un bel 15% di crescita Actebis Italia.......-poi dice-.....«crescita legata più alla conquista di share che di reale potenzialità di mercato». "
_in pratica il mercato si sopsta, ma non cresce.:rolleyes:
2)"Ceresa pensa ad altro. A come ottimizzare il recupero crediti."
_quanto ti capisco Ceresa:( .
3)"Ceresa spiega: «Penso a un corner che assisti tutti quegli acquirenti che vogliano farsi un pc in casa e assemblarlo con le proprie mani»."(ndr-presso la gdo naturalmente)
_eccoci, vado a fare il pieno al trattore.:D
4)«Non creda - riflette Ceresa - che sia facile organizzare questa iniziativa"
_non ti immagini nemmeno quanto sia difficile, vero colleghi?
5)"Ma con la Gdo, Ceresa se la prende anche. In difesa di quello che in Actebis chiamano "traditional dealer". Il tema è quello dei prezzi e degli sconti. «Vedo che troppo facilmente scontano i 10 euro, come prima scontavano le 10mila lire. Ma non è la stessa cosa. è esattamente il doppio."
_Dieci e lode in matematica!:D
6)"Credo - riflette il manager - che a volte abbiano troppa fretta di abbattere i prezzi, senza apparente motivo. E poi a volte strapazzano i prezzi senza che ci sia una reale necessità"
_dai Ceresa, che li sai benissimo i motivi!:O
7)"se un prodotto lo "maltrattano dal punto di vista dei prezzi" il rivenditore non può più venderlo. In questo modo il canale tradizionale va in cortocircuito»"
_sono anni che lo diciamo, ma mai nessuno, distributori in primis, hanno mai fatto qualcosa!:muro:
8)"Il che comunque potrebbe avere anche un risvolto positivo: «Significherebbe, infatti, che finalmente il dealer non perderà più tempo a vendere la stampantina ink jet da 50 euro». "
_che culo, non ci avevo pensato(:mc: ). Ops, dimenticavo, e se mentre son lì per la stampantina si comprano anche il PC?:eek: :D
9)"E Ceresa lo ammette. «Sono bravissimi (ndr.sempre la GDO) a finanziare a valle, molto meno a monte. Comunque noi siamo qui anche per questo».
_ma pensa te, prendono i soldi subito e a te ti pagano il giorno del mai. Sei lì per questo? Per dargli in mano i tuoi miliardi per mesi e mesi? Mentre noi dobbiamo pagare in bonifico anticipato o max 30fm. Forse è anche per quello che fanno dei prezzi così, non credi? Vorrei vedere come la metterebbero se fossero obbligati dalle direttive UE a pagare anche loro entro i 30gg.
10)"E quest'anno cosa ci si dovrebbe aspettare? «Mah - riflette Ceresa -, credo che gli occhi siano puntati sui Dvx. Ma in giro ce ne sono pochi pezzi: forse non li maltratteranno»"
_Capito amici? Tutti ricchi quest'anno con i Dvx!:D
Ciauz
Mi permetto di postare qui questo mio sfogo...anzi incazzatura nera proprio :incazzed:
Allora sto cercando di aprire una mia attività, rivolta però al 90% all'assistenza. Per fare questo, ci vogliono degli euro...quindi chiedo un finanziamento...uno di quelli fatti apposta per gli artigiani in base ad una legge regionale atta allo sviluppo degli artigiani. Insomma una di quelle leggi che escono ogni tanto per offrire finanziamenti a fondo perduto per una certa percentuale.
(se uno chiede il finanziamento vuol dire che soldi non ne ha...o per lo meno molti pochi...giusto!?!?!)
Requisiti per la domanda erano avere la partita iva...essere iscritti alla camera di commercio...e per esserlo ovviamente devi esserlo anche all'INPS.
Bene...
Il bando dice che entro 90 giorni ti devono far sapere qualcosa...voi avete sentito qualcuno??
Sono andato due volte negli uffici della banca che si appoggia alla regione, per chiedere informazioni sull'andamento della mia pratica..."le faremo sapere, non si preoccupi ci sono molte pratiche da esaminare..."
Torno a distanza di qualche mese..."ma le avevo detto che le avrei fatto sapere...ci sono molte pratiche...e poi abbiamo i suoi recapiti...e poi manca ancora nella sua pratica il contratto di locazione del locale...le faremo sapere..."
Morale della favola...ancora nessuna risposta...da parte loro.
Gli unici che si sono fatti sentire sono dagli uffici dell'INPS, i quali mi hanno detto che devo pagare circa 2100 euro :ncomment:
Prego?!...scusi?!.....(in comodode rate da 700 euro...)......io capisco che l'INPS sia da pagare...ma se io ho fatto tutto quello che ho fatto per chiedere un finanaziamento, perchè non avevo soldi, la mia attività di fatto non è partita, non ho incassato mezzo millesimo di euro...e dovrei pagare come uno che ha prodotto ????
Ma non si effettuano delle indagini da parte degli uffici per accertarsi di quello che è stato dichiarato??? Forse si accorgerebbero dalle mie dichirazioni la mia situazione...il mio commercialista dice che è così...all'INPS non gliene può fregare di meno...un kaizer !!!!
Io mi incateno all'ingresso dell'INPS finchè non mi levano sti pagamenti...non dico che non voglio pagare niente perchè comunque sono registrato negli archivi...mi mandano le scartoffie a casa qualcosa te la voglio dare....ma non 2100 euro...non li ho...e non te li darei...
Forse sono completamente ignorante in materia o forse pensavo che il sistema avesse occhi e orecchie dappertutto in modo da potersi accorgere della mia situazione, forse mi illudo e basta o forse uno e costretto a non dover mai provare a far niente per migliorarsi o forse come accade ormai dai tempi più antichi è costretto a migrare dove può riuscire a far qualcosa o per lo meno gli danno la possibilità...
Perdonate il mio sfogo..simil-richiesta di spiegazioni, o prendetela come viene.
I mulini stanno girando parecchio....
Cabum!!!
27-07-2003, 13:21
No, raga... io i discorsi di questa gente non li leggo per due motivi: 1) mi fanno venire l'ulcera 2) mi fanno sentire una cacca di cane sotto la pioggia... :cry:
Questa è la gente che manovra sul serio... questi sono quelli che fanno il mercato così come a noi proprio non va... e poi noi poveri diavoli stiamo qui a giocare sui 5€ avanti e dietro e a convincere l'utonto a non farsi fregare...... ma che si andassero a far fo°°°°e tutti!!!! Dal produttore al consumatore!!!!! DIO QUANTO VORREI APRIRMI UN CHIOSCO DI GRATTA-GRATTA IN GIAMAICA!!!!! ...... e passare le giornate seminudo a rincorrere signorine seminude....ehm..... (vabbè... il resto del mio progetto è leggermente vietato ai minori di 30 anni :pig:) :D
Altro che sentirmi dire da sti sboroni di andare a zappare la terra!!!
Questo richiama sempre il solito discorso che finchè non nascerà "il polo dei rivenditori" i colossi ci calpesteranno come formiche... siamo trattati alla pari dei consumatori ormai... la piramide è diventata una di quelle costruzioni post-moderne tedesche contrarie a qualsiasi legge geometrica... in altre parole il mercato è diventato un gran puttanaio gente!!!
Io tiro finchè dura... finchè non arriverà quel giorno di ordinaria follia che cambierà tutto! :D
SI SALVI CHI PUO'!!!!!!!
PS
Zio Moonwolf mi ha dato lo spunto per un nuovo programma di satira "informatica".......... lo chiamerei "MAI DIRE UTONTO!" :D Il coglionare (ci può dire coglionare? :confused:) i discorsi "seri" altrui ha reso bene alla gialappas! :P
nicscics
27-07-2003, 13:49
L'Italia è un paese di mangia mangia, laddove gli imbecilli fanno carriera e gli altri fanno a botte per un tozzo di pane. Questo mese è andata da schifo, ma il medievale balzello I.N.P.S. saddà pagare; la camera di commercio saddà pagare, la commercialista saddà pagare! E non pago l'affitto perchè lavoro in casa-laboratorio! Chiedo l'autorizzazione a mettere un'insegna e non mi viene accettata la richiesta. Chiedo al condominio che mi facciano esporre una targa e... nisba. Porca Putt@na! Che schifo. Maledetto quel giorno che non sono nato in Burundi (sempre meglio di questa ciofeca d'Italia). Se vado avanti così mi levo la partita I.V.A., così mi resta qualcosa.
:muro: :mad:
moonwolf
27-07-2003, 15:22
QBERT....benvenuto nel mondo del lavoro in proprio. Aggiungo che essendoti registrato come artigiano (come il sottoscritto) ti va anche bene. Se ti fossi registrato come commerciante o magari come SRL (come da mie precedenti esperienze), queste cose ti sembrerebbero rose e fiori. In Germania apri un'attività con molta meno burocrazia ed euri, e per i primi due anni ti accordi con il fisco. Quà, appena apri una partita IVA è come entrare coperto di miele in un recinto d'orsi, ti sbranano tutti. Alla faccia di rendere competitive le imprese italiane ....guarda, son talmente schifato che non posso aggiungere altro in rispetto alla politica del forum, mi limiterò a dire...ma che possano andare a pigliarlo in quel posto enti e politici, e chi più ne ha più ne metta ... tanto non potete sbagliare.:cool:
nicscics
27-07-2003, 15:30
Originariamente inviato da moonwolf
(...) Quà, appena apri una partita IVA è come entrare coperto di miele in un recinto d'orsi, ti sbranano tutti. (...)
Calzante a pennello.
Moonwolf è sempre efficacie.
:D
moonwolf
27-07-2003, 15:37
Originariamente inviato da qbert
(se uno chiede il finanziamento vuol dire che soldi non ne ha...o per lo meno molti pochi...giusto!?!?!)
Mi permetto di aggiungere una cosa qbert...come "nordico".
Da noi ovviamente non si parla nemmeno di finanziamenti a fondo perduto, ti riderebbero in faccia, ci si limita a cercare finanziamenti a tasso agevolato, soprattutto come artigiani. Hai un plafond da poter usare come acquisto scorte, che adesso, se non erro è al massimo di 60.000 €. E' il come funziona la barzelletta:
1) Devi presentare domanda tramite la tua banca o cooperative abilitate
2) Devi chiedere la cifra in base alle fatture che puoi mostrare di acquisto prodotti
3) Le fatture devono essere pagate!
Ti rendi conto, tu chiedi i soldi per comprare la roba e loro te li danno solo se hai già le fatture pagate. E' assurdo. Poi si lamentano del fatto che i fornitori emettono fatture di prodotti con il pagamento già effettuato anche se non è vero. E ti credo, se vengo a chiederti i soldi è perchè non li ho per comprare la roba, come faccio a comprarla prima (e pagarla) e poi ricevere il finanziamento? Ovviamente va bene a chi è già in attività e sicuramente dispone già di un tot di fatture pagate, ma chi inizia? Si attacca! A meno che trovi una banca disposta a concedergli un fido in attesa dell'arrivo del mutuo, il che, visti gli interessi dei fidi, significa regalare la tua agevolazione alla banca. Gira e rigira, i perchè saltan sempre fuori!:cool:
Ciauz
Io ho aperto solo 3 anni fa e con i miei 6 soci avevamo solo un milione e mezzo a testa!
Abbiamo avuto anche molto culo, ma prima di partire abbiamo passato mesi a informarci sui metodi di finanziamento e su che tipo di società fare!
Alla fine abbiamo creato una cooperativa per poi associarci alla confcooperative la quale a sua volta ha garantito l'80% dei soldi che richiedavamo in banca!(mutuo a go go;))
Ovviamente ci avevano anche promesso soldi a fondo perduto e finanziamenti per i giovani e per le nuove tecnologie, ma ovviamente io non ho visto nulla!;) :sofico:
ByezZ!
moonwolf
28-07-2003, 00:43
Esatto Solero, ad essere in tanti un buon metodo è anche quello delle cooperative, anche se le cose stanno cambiando e vogliono colpire più a fondo i vari meccanismi delle cooperative, grazie anche alla marea di farabutti che hanno usato il sistema per truffare la gente.
Vorrei aggiungere una cosa per qbert....se non ricordo male i soldi dell'INPS non li devi cmq pagare subito, ma dopo un'annetto dall'iscrizione.... io almeno ho fatto così!;)
Ciauz
moonwolf
28-07-2003, 19:25
:grrr: Oggi festeggio i DUE mesi di attesa ADSL dopo la firma del contratto........:incazzed:
nicscics
28-07-2003, 19:38
Originariamente inviato da moonwolf
:grrr: Oggi festeggio i DUE mesi di attesa ADSL dopo la firma del contratto........:incazzed:
ADSL... veloce... :D
ragazzi sono nuovo di questo 3d, ho letto le prime 40 pag +o- e quando ho visto quante erano...ho saltato alla fine, cmq mio zio ha un attività di rivenditore di computer qui a pesaro, e sentendo cosa racconta a tavola la domenica ke siamo a mangiare da lui, vi dico ke anke qui a pesaro la situazione è come da voi, cioè vanno da lui con un idea in mente: spendere (di solito) meno di 1 milione.
Ora mio zio con una cifra così esigua nn può permettersi grandi cose...ad esempio mi diceva di uno ke gli ha chiesto un pc da 1 milione ke andasse bene x giocare con monitor lcd, lui ha chiesto 700€ almeno x un pc decente risultato? è andato all auchan! a prendere l'olidata, offertissima superscontata...
ke gente...
LuPellox85
28-07-2003, 21:52
Originariamente inviato da Nico87
ragazzi sono nuovo di questo 3d, ho letto le prime 40 pag +o- e quando ho visto quante erano...ho saltato alla fine, cmq mio zio ha un attività di rivenditore di computer qui a pesaro, e sentendo cosa racconta a tavola la domenica ke siamo a mangiare da lui, vi dico ke anke qui a pesaro la situazione è come da voi, cioè vanno da lui con un idea in mente: spendere (di solito) meno di 1 milione.
Ora mio zio con una cifra così esigua nn può permettersi grandi cose...ad esempio mi diceva di uno ke gli ha chiesto un pc da 1 milione ke andasse bene x giocare con monitor lcd, lui ha chiesto 700€ almeno x un pc decente risultato? è andato all auchan! a prendere l'olidata, offertissima superscontata...
ke gente...
ora voglio vedere se con l'olidata riesce a giocare a + di 640x480 senza filtri :D :D :D
ah be c'è 1 mio amico ke ha:
olidata, 1500mhz sk mamma gigabyte modello + catorcio 256mb pc133 hd 5400rpm 20gb marca scatorcia, geffo2mx + scarroccia, a 1.890.000£ 2 sett prima ke uscisse win xp, ora ha messo la geffo 4 ti4400 ed è sempre al compromesso con aa e af x guadagnare 1-2 fps a ut2003 ke se no è ingiocabile.....e dice ke va + del mio...
LuPellox85
28-07-2003, 21:57
Originariamente inviato da Nico87
ah be c'è 1 mio amico ke ha:
olidata, 1500mhz sk mamma gigabyte modello + catorcio 256mb pc133 hd 5400rpm 20gb marca scatorcia, geffo2mx + scarroccia, a 1.890.000£ 2 sett prima ke uscisse win xp, ora ha messo la geffo 4 ti4400 ed è sempre al compromesso con aa e af x guadagnare 1-2 fps a ut2003 ke se no è ingiocabile.....e dice ke va + del mio...
o è totalmente incompetente o non riesce ad accettarlo :D
ho fatto il ragioniere a livello commercialistico per quasi dieci anni e vi capisco... il fisco in Italia ti toglie la voglia di fare, è frustrante
quante attività ho visto iniziare e quante ne ho viste chiudere
e sapete chi campa alla grande? gli evasori
il segreto non è lavorare bene, ben strutturati ecc.. ma lavorare in nero il più possibile e dichiarare il meno possibile
l'INPS? mi sembra strano ti chiedano tutti quei soldi se sei appena iscritto
i contributi si pagano a partire dall'anno successivo all'iscrizione
e comunque 2100 euro mi sembrano tanti
sei sicuro di quel commercialista?
come ci sono imbroglioni nel mercato informatico così ce ne sono tra i commercialisti. garantisco!
2 suggerimenti:
1) diffida sempre di quello che ti dicono (la maggior parte di loro sono come i "tecnici" telecom - professionisti improvvisati)
2) controlla sempre bene cosa ti addebitano e, se possibile pagati sempre tu le tasse, non delegare mai alcun pagamento a loro
Infine una nota sui boss della grande distribuzione:
la mia lotta personale continua contro quei bastardi che sognano di appiattirci tutti sui loro bussolotti spacciati per pc
continuo a diffondere informazione più che posso
fate altrettanto
non abbattetevi e andate avanti
gente competente ce n'è più di quella che credete voi
:sofico:
Originariamente inviato da Radhika
non abbattetevi e andate avanti
gente competente ce n'è più di quella che credete voi
:sofico:
Grazie per l'incoraggiamento, grazie.
Comunque mi sono dimenticato che ho dovuto fare tutto quanto, intendo la domanda di richiesta mutuo entro dicembre 2002.
Quindi facendomi un kulo come un capanna, in 4 giorni girando tra vari uffici della camera..inps..inail...iva ecc...sono riuscito a fare tutto e a portare la domanda alla banca, collegata col finanziamento regionale.
Quindi la mia impresa è aperta dal 24/12/2002.
Pensate giusto per rincarare la dose che per solo quei pochi giorni di dicembre mi hanno chiesto ben 171 euro circa...cosa ne pensate ???
E' scritto tutto nero su bianco nel modulo.
Il mio commercialista è il marito di una cara amica, un ragazzo come me insomma...non ha ancora beccato il becco di un quattrino detto per inciso e mi ha detto di non preoccuparmi per i suoi pagamenti...tanto si farà vivo quando farò i soldini.
Le tasse comunque benchè poche, fino a questa sorpresa le ho sempre pagate io.
La prima settimana di agosto mi dovrò incontrare con lui e vediamo un pochino....
Grazie a tutti i sostegni...morali...;)
Originariamente inviato da qbert
Grazie per l'insoraggiamento, grazie.
Comunque mi sono dimenticato che ho dovuto fare tutto quanto, intendo la domanda di richiesta mutuo entro dicembre 2002.
Quindi facendomi un kulo come un capanna, in 4 giorni girando tra vari uffici della camera..inps..inail...iva ecc...sono riuscito a fare tutto e a portare la domanda alla banca, collegata col finanziamento regionale.
Quindi la mia impresa è aperta dal 24/12/2002.
Pensate giusto per rincarare la dose che per solo quei pochi giorni di dicembre mi hanno chiesto ben 171 euro circa...cosa ne pensate ???
E' scritto tutto nero su bianco nel modulo.
Il mio commercialista è il marito di una cara amica, un ragazzo come me insomma...non ha ancora beccato il becco di un quattrino detto per inciso e mi ha detto di non preoccuparmi per i suoi pagamenti...tanto si farà vivo quando farò i soldini.
Le tasse comunque benchè poche, fino a questa sorpresa le ho sempre pagate io.
La prima settimana di agosto mi dovrò incontrare con lui e vediamo un pochino....
Grazie a tutti i sostegni...morali...;)
fammi sapere perchè avendo aperto la ditta al 31/01/03 l'inps vuole che il 16/08 gli faccia il primo versamento!
ciaooo
moonwolf
29-07-2003, 17:50
Originariamente inviato da Radhika
ho fatto il ragioniere a livello commercialistico per quasi dieci anni e vi capisco... il fisco in Italia ti toglie la voglia di fare, è frustrante
Esattissimo.....una pena incredibile! :mad:
quante attività ho visto iniziare e quante ne ho viste chiudere
Ed in questo momento la bilancia è nettamente a favore delle chiusure. :tie:
e sapete chi campa alla grande? gli evasori
Si può persino diventare presidenti del consiglio, mi consenta...ops..scusate..non volevo :ave:
come ci sono imbroglioni nel mercato informatico così ce ne sono tra i commercialisti. garantisco!
Non è il caso del comm di qbert, ma cmq gli imbroglioni non mancano in nessun settore... :Perfido:
....(la maggior parte di loro sono come i "tecnici" telecom - professionisti improvvisati)
Dici?..... :ahahah:
gente competente ce n'è più di quella che credete voi
Verissimo..ma c'è anche troppa gente meno competente di quello che crede! :lamer:
Ciauz
P.S.
Ogni volta che posti Radhika, mi viene in mente il film "Anche i commercialisti hanno un'anima" con Pozzetto, Montesano e Ferilli. :rotfl:
Originariamente inviato da Akillez
fammi sapere perchè avendo aperto la ditta al 31/01/03 l'inps vuole che il 16/08 gli faccia il primo versamento!
ciaooo
Già!!!...direi proprio di si...il primo pagamento è per il 16 agosto...devo versare uno stipendietto circa 720 euro.
La seconda botta è per Novembre... :mad:
Originariamente inviato da moonwolf
P.S.
Ogni volta che posti Radhika, mi viene in mente il film "Anche i commercialisti hanno un'anima" con Pozzetto, Montesano e Ferilli
Superlollone anche a me a ricordato lo stesso film...hahhaaaaha :D :D :D :D
è vero :D :D :D :D :D
l'ho visto un sacco di volte quel film
sarà che quel tipo di lavoro porta a quelle conseguenze...
che ne dici?
:D :D :D :D :D
x Radhika
Sono un commercialista Abruzzese, consigliere provinciale dell'ordine professionale della mia città.
Le tue affermazioni sono abbastanza gravi quando affermi che (riferito alla categoria dei commercialisti):
"diffida sempre di quello che ti dicono (la maggior parte di loro sono come i "tecnici" telecom - professionisti improvvisati)
2) controlla sempre bene cosa ti addebitano e, se possibile pagati sempre tu le tasse, non delegare mai alcun pagamento a loro."
:( :( :( :(
Come per tutte le cose mi sembra opportuno non generalizzare e scusami, ma i tuoi consigli vanno proprio in quel senso:(.
I Consigli Nazionali, a salvaguardia dell'utente finale, hanno introdotto l'obbligo formativo permanente per tutti gli iscritti, questo vuol dire che tutti i professionisti abilitati devono tornare "a scuola" PERMANENTEMENTE almeno per trenta ore annuali.
Tutti gli iscritti agli ordini professionali hanno una polizza R.c.t. che copre i clienti da qualsiasi rischio di errore del professionista.
La legislazione in materia ha compiuto passi avanti tali da mettere al sicuro l'utente finale, per esempio nel caso in cui il professionista si sia reso responsabile del mancato pagamento di imposte per conto del cliente, così come è sacrosanto, la nuova normativa impone al professionista di subentrare nell'obbligo verso lo Stato.
Potrei citarti la possibilità di far radiare dall'albo coloro si sono "macchiati" di gravi colpe ed altre ancora, ma sono possibilità riconosciute a quei clienti che si avvalgono di professionisti abilitati, che hanno un iscrizione ad un albo professionale, se invece si parla di altro .....
Come in tutto il panorama lavorativo Italiano ci sono "le mele marce", ma per favore cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio e di non offendere chi con la propria integrità e professionalità cerca quotidianamente di consigliare per il meglio i propri clienti.
nicscics
01-08-2003, 18:20
Per aprire la mia attività mi ero rivolto ad un noto commercialista della zona, il quale, dopo diverse mie raccomandazioni su quello che volevo fare, ha combinato una serie di cappelle tali, che sono stato costretto a rifare tutto, a non rientrare nelle agevolazioni per le aziende che entrano per la prima volta a far parte della enorme popolazione di suicidi che pagano le tasse per niente, a pagare l'I.N.P.S. da subito ecc. ecc.
Non mi dilungo perchè solo al pensiero mi verrebbe di fare karakiri (si scrive così?).
Per cui... forse andranno a scuola, ma se capiti nelle mani di quello che non capisce neanche la lingua italiana... sono cazzi amico. :(
.... come ho già detto basta non generalizzare.
I danni che sono stati causati non erano coperti da polizza assicurativa??
L'ordine professionale di appartenenza è stato informato?
C'era un mandato professionale scritto ?
In caso affermativo, il mancato adempimento del professionista è "risarcibile" in sede civile ;) , e censurabile dal punto di vista deontologico.
nicscics
01-08-2003, 19:09
Ti ringrazio, ma purtroppo sono in condizioni di sapere sulle mie spalle che se capiti in mezzo alle cause civili, non solo non ottieni giustizia, anzi... ma contribuisci solo ad arricchire l'unica categoria che, insieme ai becchini, non avrà mai momenti di crisi: la categoria degli avvocati. Non a caso Manzoni, che aveva già capito come funzionava, li aveva descritti eloquentemente, gli azzeccagarbugli e ne raccomandava una certa distanza di sicurezza.
Ciao!
;)
moonwolf
01-08-2003, 20:20
D'accordo con Radhika sullo stare attenti!
D'accordo con Pietris sul non generalizzare!
D'accordo con nicscics sulla non convenienza alle cause!
Tutti d'accordo suppongo sul fatto che le mele marce ci sono in ogni settore.
Aggiungo:
1) Sono fornitore ed amico di molti commercialisti ed ho assoluto rispetto per la categoria.
2) Di errori più o meno gravi ne capitano tutti i giorni, e non parlo solo di incompetenza, ma anche di immancabili dubbie interpretazioni di leggi e decreti, croce e delizia dei commercialisti.
Come noi, rivenditori di informatica, cercano di sbatterci tutti sulle aziende con la scusa che l'utente finale ha convenienza ad andare nei supermercati, così i commercialisti finirebbero tutti sulle imprese per lavorare se leggi e decreti fossero chiari e semplici. Cosa impossibile perchè ci vorrebbe un sistema operativo quasi perfetto ed hardware infallibile per colpire noi e lo stato italiano più chiaro ed efficiente per colpire voi. Siamo quindi entrambi nell'assurdo irraggiungibile.:D
3) Per favore, non parliamo di rimborsi e responsabilità dei commercialisti. Sappiamo tutti benissimo che, eccetto rari casi, risulta impossibile procedere in qualsiasi modo. Potrebbe mancare qualsiasi "pezza" cartacea visto che molte cose si dicono a voce, bisognerebbe far firmare qualsiasi affermazione. Molti inoltre hanno troppe magagne nascoste (si sa, il commercialista è quasi come un padre confessore) per permettersi attacchi diretti. Troppe volte le cifre non sono sufficienti per giustificare delle cause interminabili. Non parliamo poi del caso in cui il commercialista sparisce proprio. Nossignori, stiamo con i piedi in terra per favore, e le favole propagandistiche lasciamole ai convegni. Fate di tutto per difendere la categoria e migliorare la qualità del vostro lavoro, ma non cercate di difendere a tutti i costi anche le mele marce. Mi fermo quà perchè non è la sede adeguata per continuare, troppe cose pesanti ci sarebbero da dire.
4) Se leggi un po' di messaggi a caso nel forum ti accorgerai che una montagna di essi contengono attacchi diretti e pesantissimi alla nostra categoria. Ben pochi non si son mai espressi con qualche parola pesante nei confronti di questo o quel negozio, o professionista o artigiano ecc.. ecc.. Allora io dovrei sentirmi "estremamente offeso" nel sentire spesso parole come "non ho trovato un negozio serio, tutti incompetenti", oppure "hanno tutti cercato di fregarmi", o ancora "ho chiesto la cosa X e nessuno sapeva cos'era, li ho presi tutti per il c..o"...guarda, ce ne sarebbe una raffica infinita.
Purtroppo noi non abbiamo un albo, un'associazione valida che ci rappresenti, non possiamo imporre standard qualitativi ai nostri "associati" e tantomeno possiamo scacciarli per comportamento scorretto. Sarebbe favoloso poterlo fare, ma siccome per il momento non è così, riconosco che molti nostri colleghi si comportano in modi non proprio "da educande"! Questo 3d è nato proprio per cercare di affermare la presenza di persone corrette, serie e preparate anche nel nostro settore. Ci sono molti professionisti che fanno tutti i giorni il proprio lavoro con la massima serietà ed onestà e che sicuramente non meritano la derisione generalizzata che permea buona parte della popolazione, preparata o meno.
5) Concludo dicendo che, voi (commercialisti) che potete, cercate di difendere al massimo il vostro lavoro dalle mele marce. Io personalmente vedo troppa tolleranza nei confronti di "commercialisti improvvisati" che non hanno nulla a che fare con voi ed esercitano in modo abusivo la professione. Così come un cliente nostro spesso non si rende conto di trovarsi di fronte ad un perfetto "idiota informatico", con voi spesso non si rende conto di trovarsi di fronte ad uno che la laurea nemmeno l'ha vista in cartolina!
Un saluto affettuoso a tutti i commercialisti veri, non era certo nostra intenzione offenderli!;)
Originariamente inviato da moonwolf
............Allora io dovrei sentirmi "estremamente offeso" nel sentire spesso parole come ....[CUT]....."ho chiesto la cosa X e nessuno sapeva cos'era, li ho presi tutti per il c..o".....
Io a differenza di te mi sento un po' offeso!!!
sono anni che aspetto che entri uno stronzetto del genere in negozio!! e sinceramente in anni di forum ne ho visti parecchi!!;);)
P.s.
Vi aspetto numerosi!!!;):D:D
nicscics
01-08-2003, 22:29
Le parole di MoonWoolf sono parole sante!!! :ave:
moonwolf
02-08-2003, 01:03
Originariamente inviato da Solero
Io a differenza di te mi sento un po' offeso!!!
sono anni che aspetto che entri uno stronzetto del genere in negozio!! e sinceramente in anni di forum ne ho visti parecchi!!;);)
P.s.
Vi aspetto numerosi!!!;):D:D
Io più che offeso mi sento scocciato perchè in tanti anni non sono mai riuscito a trovare un saputello borioso che venisse a fare il furbo da me, tutte mezze tacche sistemate in pochi attimi con quattro frasi piazzate al momento giusto. Ho la fortuna di avere alcuni clienti veramente preparati che sono cmq persone serie e vengono per dialogare in modo costruttivo e non per prendere in giro (classica prerogativa delle persone intelligenti).
Devo dire che, leggendo quà e là nel forum, ci sono persone che capitano veramente male, con professionisti "piccoli piccoli" ... ma a volte ci sono altri che fanno veramente venire il classico "latte alle ginocchia", con pretese assurde, pignolerie incredibili ed accuse con "coda di paglia". A molti di loro bisognerebbe imporre un mese di lavori forzati in questo settore, per fargli capire quei mille particolari che gli sfuggono della nostra attività....far provare loro l'ebrezza di essere dall'altra parte della barricata....dove ti sparano davanti e di dietro!:ciapet:
moonwolf
02-08-2003, 01:06
Originariamente inviato da nicscics
Le parole di MoonWoolf sono parole sante!!! :ave:
VOTE MOONWOLF !:yeah::Prrr:
P.S.
"innominato"...guarda che puoi sbagliare il tuo di nick...non il mio!:nonsifa: :Perfido:
nicscics
02-08-2003, 01:32
Originariamente inviato da moonwolf
VOTE MOONWOLF !:yeah::Prrr:
P.S.
"innominato"...guarda che puoi sbagliare il tuo di nick...non il mio!:nonsifa: :Perfido:
Chiedo venia.
:confused:
mio nonno mi diceva spesso:
"chi ha la coscienza sporca ha la coda di paglia e si arrabbia facilmente..."
mio nonno ha lasciato il corpo 6 anni fa ma gente che si indigna sentendosi presa in causa ce n'è ancora tanta
x il commercialista abruzzese
forse dalle tue parti ci saranno professionisti onesti (onesti è una parola grossa per gente specializzata in occultamento di redditi tramite cavilli tecnicofiscali - se sei onesto converrai con me)
perchè parlo di disonestà?
perchè non è giusto che chi lavora come me da dipendente paghi TUTTE le tasse e dico TUTTE e certi tuoi clienti (non certo i pesci piccoli di questo forum) piangendo il morto ti facciano occultare redditi, falsificare bilanci, fatture e quant'altro per poi comprarsi l'ennesimo appartamentino in montagna o al mare(non hai idea di quanti di questi clienti ho avuto...)?
io ho lavorato per 9 anni con molti dei tuoi colleghi e non ti posso che ribadire quello che già ho scritto
se non lo vuoi riconoscere e insisti sulla tesi dell'onestà allora entri nel campo dell'ipocrisia che non mi appartiene
x i dealers nostrani
voi siete probabilmente (da quello che capisco leggendo i vostri 3d), assieme ai ragazzi che lavorano all'ESSEDI di Padova ;) le sole persone serie e competenti che conosco
il resto è monnezza fino a prova contraria
quindi onore a voi e pomodori marci in faccia a loro!
chiedo scusa se inavvertitamente qualcuno si è sentito offeso e chiedo scusa anche se ci ho messo un piccolo tono politico
forse come dice cabum dovrei fare il sindacalista:sofico:
Originariamente inviato da Radhika
(onesti è una parola grossa per gente specializzata in occultamento di redditi tramite cavilli tecnicofiscali - se sei onesto converrai con me)
con questa frase mi è venuto in mente quando a ragioneria il mio prof. di economia aziendale quando ci spiegava l'ammortamento ci diceva anche quando era opportuno usare l'ammortamento anticipato e quando no, per risparmiare qualcosa sulle tasse.
Ovviamente chi sa cos'è l'ammortamento anticipato, sa che è previsto dalla legge, quindi non è un'evasione.
Comunque, non per difendere la categoria (non ci rientro, visto che pur essendo ragioniere sto facendo ingegneria), penso che qualche commercialista onesto ci sia, comunque se si riesce a risparmiare sulle tasse IN MODO PERFETTAMENTE LEGALE non vedo cosa ci sia di male :)
non parlavo di risparmio utilizzando le leggi vigenti ma di ridimensionamenti o sparizioni di cifre a colpi di mouse dalle caselline delle dichiarazioni...
oppure di cifre di magazzini inesistenti per "creare" redditi altrimenti scarsi o del tutto inesistenti di gente che il misuratore fiscale fa "fatica" ad usarlo o alle fatture è "allergico"...
e tanti altri esempi di ordinaria "pratica fiscale" eseguita presso tanti (se non tutti) studi commercialisti
questi trucchetti non hanno niente a che vedere con il lecito
soprattutto pensando ai dipendenti che come me le tasse le pagano tutte fino all'ultimo cent :cry:
se poi vuoi vedere il buono a tutti i costi fa pure
il mio era un genuino desiderio di dare qualche dritta agli amici di questo forum sulla base della mia esperienza personale quasi decennale in questo campo
per quello che mi riguarda l'argomento si chiude quì anche perchè con quel mondo ho chiuso per sempre
n.b.:le dichiarazioni dei redditi me le faccio io! :D
Marziano
03-08-2003, 00:31
Salve,
mi intrufolo in questo glorioso 3d per dirvi un po di cose sul VERO male che affligge gli utonti ( altro che rivenditori disonesti ):
Ero seduto tranquillo sul divano, dopo una giornata stressante, in mutande, con birrozzo in una mano e videocomando nell'altra ( ammetto, una condizione assai poco dignitosa ).
Durante il solito zapping disinvolto, finisco per caso su questo simpatico canale locale, Telelibera, dove un tipo sudatissimo, seminascosto da un po' di case e monitor, sta urlando qualcosa.
Mi ci vuole un po per realizzare che il pisquano sta cercando di piazzarmi, ORRORE, un pc da 164 euro tutto compreso:
''Monitor + case IBM desktop con pentium non meglio identificato dentro ( e niente altro evidentemente poiche' di ram e compagnia bella non ne parlava ), casse, stuff di input e un mare di programmi pirozzi. Modem e stampante acquistabili con un piccolo sovrapprezzo a parte.''
In genere quando mi trovo con amici ad assistere a vendite di questo tipo, scatta subito un simpatico gioco, che consiste nel determinare tutti gli articoli della legge italiana che il banditore sta violando ( il soggetto preferito e' un tipo clamoroso che ultimamente vende gioielli e orologi partendo da migliaia di euro, e, abbassando via via il prezzo, finendo per piazzarli invariabilmente a 50 euro ).
Ok, niente di che, non esiste un articolo nella codice italiano che vieti di vendere a 10 quello che vale 2, mi dico.
Il fatto e' che il banditore di cui sopra insisteva a dire che col citofono che pubblicizzava si potesse giocare, studiare, internet, i vostri figli, vostra moglie e le sue ricette eccetera.
E a sostegno della sua tesi, aveva caricato un po di applicativi selvaggi:
1) Un calcio 3d della dynamic di 4 o 5 anni fa, che SCATTAVA in modo penoso a 640x480 con impostazioni video al minimo ( =pixel grandi poco meno dell'area visibile del monitor )
2) Una non meglio identificata finestra 100x100 che poteva tanto essere Mplayer con un avi o uno slideshow di immagini, tanto il framerate era lo stesso.
3) L'immancabile winamp con playlist chilometrica di brani del momento. Ora, un paio di brani ti possono far venire il dubbio che il tizio si fosse messo pazientemente a convertire da CD acquistati regolarmente, ma 100 pezzi di album diversi inevitabilmente puzzano di pirocchio ( brava la Guardia di Finanza a rompere i coglioni alla gente con due mp3 per ascolto personale, piuttosto che dedicarsi a questi simpatici amici che sfruttano commercialmente la cosa ).
Ma tutto questo esula dal discorso, la cosa importante e' che le casse riuscivano a trasformare un bellissimo brano di Giorgia in una radiocronaca di Sandro Ciotti buonanima ( =gracchiavano ).
E mentre la telecamera riprendeva questo fulgido esempio di tecnologia umana, il brufolo umano in sottofondo urlava che , 'evviva!', avevano piazzato l'ennesimo pezzo, con comprensibile gaudio misto a incredulita' di chi non vede tanti utenti cosi' stronzi da natale 2002.
Solo l'ennesima truffetta televisiva? No, c'e' molto di piu', e' roba da film di Romero. Gli zombie che hanno fatto l'incauto acquisto, e che giustamente soffrono per la propria insipienza, presto o tardi finiscono per attaccare le persone normali. Ripetendo le parole dell'imbonitore ( con la pronuncia monotona tipica dei non morti - 'COHHHM-PU-TEEHHR OC-CHA-SIO-NEEHHHH COM-PRA-REEH GAAH' ), cercheranno di convincervi che il loro computer e' meglio del vostro nuovo sistema da 4mila euro per il gaming spinto.
E a soffrire piu' di tutti saranno le loro vittime preferite, gli amici che fanno assistenza ( molti ignari del loro destino sono su questo forum ), a cui si presenteranno col rottame in mano pretendendo la riparazione in tempi brevi ( 'GAAH, COHHM-PU-TEEHR RI-PAH-RAREEH' ), tanto i pezzi di un ibm di dieci anni fa si trovano dal salumiere sotto casa,
ps. che cognizione puo' avere dello strumento informatico, uno che urla 'giocare, studiare, internet, i vostri figli, vostra moglie e le sue ricette, vostro nonno eccetera' ??
pss. perdonate il post lungo e poco significativo
Originariamente inviato da edivad82
sicuro che tu non abbia mai avuto un problema di driver con windows?? :D cmq più che informatici bisogna essere indovini.. :D
Li ho anche avuti, ma se faccio la proporzione periferiche perfettamente funzionanti/periferiche installate, il raporto è circa paria al 99,9%.
Qualche problema poteva esserci sull'hardware recentissimo, cioè sul mercato da meno di 1 mese. Linux al contrario non vede periferiche sul mercato da anche 1 anno. (Non parlo di winmodem).
Ripeto o si supporta l'hardware o non vendi che a una nicchia ristretta di utenti.
Sono comunque mooolto interessato a imparare questo S.O. perchè sono disponibili tantissimi programmi di interesse tecnico.
Fradetti
03-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da Marziano
...Ripetendo le parole dell'imbonitore ( con la pronuncia monotona tipica dei non morti - 'COHHHM-PU-TEEHHR OC-CHA-SIO-NEEHHHH COM-PRA-REEH GAAH' ), ...
...a cui si presenteranno col rottame in mano pretendendo la riparazione in tempi brevi ( 'GAAH, COHHM-PU-TEEHR RI-PAH-RAREEH' ), tanto i pezzi di un ibm di dieci anni fa si trovano dal salumiere sotto casa, ...
con le pronuncie mi hai fatto sballare..... :eheh: :eheh: :eheh:
Originariamente inviato da Radhika
questi trucchetti non hanno niente a che vedere con il lecito
il mio era solo diciamo un aneddoto.
Non voglio vedere il buono a tutti i costi, anche perchè non ho mai avuto a che fare con commercialisti eccetto questo mio prof., che il prof. lo sapeva fare bene.
Ciao, penso che si sta andanto troppo OT quindi chiudo.
+Benito+
03-08-2003, 18:57
Originariamente inviato da Dani1
Li ho anche avuti, ma se faccio la proporzione periferiche perfettamente funzionanti/periferiche installate, il raporto è circa paria al 99,9%.
Qualche problema poteva esserci sull'hardware recentissimo, cioè sul mercato da meno di 1 mese. Linux al contrario non vede periferiche sul mercato da anche 1 anno. (Non parlo di winmodem).
Ripeto o si supporta l'hardware o non vendi che a una nicchia ristretta di utenti.
Sono comunque mooolto interessato a imparare questo S.O. perchè sono disponibili tantissimi programmi di interesse tecnico.
inizio a perdere i filo! Non ci sto piu' dentro, non mi collego due giorni e vedo 2 pagine nuove, e per comprenderle bisogna leggerle bene, mi prende una mezz'ora.........cos'avete mangiato?
A proposito di linux, dopo che l'ultima install di xp mi e' durata una quindicina di gg (il file config ha deciso di andare in ferie:muro: ) sono corso nell'edicola piu' vicina e ho comprato per l'enorme cifra di 4,9€ o giu' di li' mandrake 9.1 col quale danno anche un sacco di programmi tra cui openoffice, alla faccia del prezzo del corrispettivo microsoft. Softmodem a parte non ho avuto problemi e sono soddisfattissimo. Pero' in effetti vedere che mettendo su un cd di PcProfessionale per "installare" qualcosa, i file.exe non sono riconosciuti ha un impatto abbastanza mortificante, in me, immagino nell'utonto. Inizio a capire la vostra sicurezza nel mantenere separati il mondo linux dal mondo utonto.
Beh, nel paio d'ore che ho iniziato a studioare questo mondo nuovo penso di aver trovato almeno 20 bug (io di solito ci vado giu' pesante, finche' non ho testato l'ultimo link a qualsivoglia cosa nell'ultimo menu' a tendina di diciottesimo levello non sono contento...):D :mc: .....ma nonostante tutto....NON HO CAPITO COME SI FA AD INSTALLARE QUALCOSA!!!!!!!!!
Era da quando lessi le poche pagine del commodore 16 (all'eta di 5 o 6 anni, per rendere l'idea, adesso ne faccio 22 (18/8)) per capire come diamine far partire il mangianastri che non mi trovavo completamente inerme di fronte ad un cursore lampeggiante.
Che frustrazione! Io, che tanto ce l'ho con gli utonti famelici che sento discorrere sui pullman di cose he ignorano come fossero i creatori dell' x-box, che non so come tirare giu' Gimp da un cd e usarlo?
Avete ragione, microsoft non teme rivali.
Fatto sta che su linux magazine ho fisto tante belle cosette.....tante belle shell con del codice per fare questo e quest'altro.....forse si da' per scontata la cosa piu' banale, ma uno che non lo sa come diavolo fa?
Aiutoooooooo!:mc: :D
Fradetti
03-08-2003, 19:21
ci son vari metodi....
con rpm...
rpm -i nomepacchetto.rpm
se hai codice sorgente
tar zxvf nomepacchetto.tar.gz
cd nomepacchetto
./configure
make
make install
se installi la debian (non è così difficile come dicono ecco la guida (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=415988))
e hai adsl basta che scrivi
apt-cache search nomeprogramma (per cercare)
apt-get install nomeprogramma (per installare)
e in automatico ti scarica i file necessari per eseguire il programma e te lo installa (funziona pure con 56k ma ci stai una vita) :)
+Benito+
03-08-2003, 19:40
Originariamente inviato da Fradetti
ci son vari metodi....
con rpm...
rpm -i nomepacchetto.rpm
se hai codice sorgente
tar zxvf nomepacchetto.tar.gz
cd nomepacchetto
./configure
make
make install
se installi la debian (non è così difficile come dicono ecco la guida (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=415988))
e hai adsl basta che scrivi
apt-cache search nomeprogramma (per cercare)
apt-get install nomeprogramma (per installare)
e in automatico ti scarica i file necessari per eseguire il programma e te lo installa (funziona pure con 56k ma ci stai una vita) :)
grazie mille!
Anch'io ho fatto la medesima esperienza, ma quando leggevo che il software compatibile con word di microzzoz ho fatto la prova con un manueletto di installazione di un diver sotto linux.
Non ci crederete, ma il file non mi viene aperto correttamente con openoffice di Lunux, mentre tutto OK con word mi Microsoft.
Mi vien da pensare che oltre alla semplice distinzione tra utonti e non ci sia qualcosa d'altro che distingue i due mondi.
La gratuità tanto sbandierata di LINUX forse non è proprio così gratuita.
edivad82
03-08-2003, 22:43
Originariamente inviato da Dani1
La gratuità tanto sbandierata di LINUX forse non è proprio così gratuita.
Dani1, per caso Linus Torvalds ti ha picchiato da piccolo?? :D :D :D ;)
Linux è un mondo a parte, i driver non è colpa di chi sviluppa il S.0. ma delle case produttrici che non sviluppano i driver proprietari all'uscita del prodotto ma si rivalgono sulla community linux per lo sviluppo, tutto questo rallenta il processo di rilascio di driver stabili...non si possono neanche sviluppare driver per *tutto* l'hardware che esiste oggi sul mercato...
Linux è si gratuito, quello di cui parli tu di chiama "Standard"...è inutile imbarcarci su discorsi filosofici di linux e company, microsoft ha un suo standard, l'open source il suo...è naturale che è l'open source che deve adattarsi ai tipi di file della casa di Redmond e non il contrario, è proprio quest'ultima che fa a modo suo e quindi "non rispetta gli standard o meglio ne crea di propri".
Con linux fai tutto quello che puoi fare con windows, anzi, di più e con costo zero... certo, anche verso linux esistono prodotti rilasciati sotto licenza commerciale ma qua andiamo verso altre strade...
Nessuno ha mai detto che linux è per tutti, ma come nessuno mai ha detto che l'informatica è per tutti... se una persona non riesce ad installare un applicativo questo non vuol dire che linux è complicato...serve solo esperienza e questa la si matura battendo testa e corpo contro quegli ostacoli, l'informatica è per pochi, l'elettronica di consumo è per tutti ed il pc si è diviso verso due strade, l'elettrodomestico e lo strumento flessibile che era in origine. Ora tutti pretendono dal pc un cassone con il bottone power on e un sistema operativo "stupido" da usare ma con poche se non nulle possibilità di danni, cosa non possibile se non in sistemi embedded come i cellulari e palmari ma qui andiamo sempre fuori strada... come dice il buon Saibal http://www.lorenzone.it/forum/images/smilies/saibal.gif "dove finisce la logica inizia l'informatica"
e tanto per farvi capire quello che intendo vi rimando a questi link :D
e vi prego...leggeteli *tutti* nell'ordine in cui li ho postati ;)
http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=213
http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=215
http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=216
ragà, domani parto per le vacanze...un salutone a tutti...ci si rivede settimana prox!! (anche se dietro mi porto il portatile in caso di necessità!! ;) )
Ciaooo
Mi stai riconfermando le mie impressioni su questo S.O.
Comunque prometto di pichhiare ancora un po' la capoccia, forse riuscirò ad usare anch'io LINUX..:muro: :muro: :muro:
x Radhika
Torno per l’ultima volta sull’argomento avendo notato un risentimento marcato verso la nostra categoria che evidentemente non può essere superato con poche righe, tralasciando quindi l’enorme mole di “gratuità” riversata nei post precedenti.
Siccome questa volta LEI riesce a coinvolgere anche la mia persona in operazioni sanzionabili penalmente (“….piangendo il morto ti facciano occultare redditi, falsificare bilanci, fatture e quant'altro ….”), mi sembra che abbia superato ogni limite.
Un argomento per tutti.
Ha lavorato per nove anni con diversi Commercialisti che sistematicamente compievano atti illeciti (“non parlavo di risparmio utilizzando le leggi vigenti ma di ridimensionamenti o sparizioni di cifre a colpi di mouse dalle caselline delle dichiarazioni) e quindi :
(Dichiarazione Fraudolenta) punibile con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni;
(Dichiarazione Infedele) punibile con la reclusione da uno a tre anni;
Ecc. ecc..
Evidentemente ha assistito impassibile ad una costante violazioni di norme tributarie e penali, in più essendo a conoscenza di fatti legalmente rilevanti, aveva l’obbligo, almeno morale, di avvertire gli organi di Polizia Tributaria della sua città, gli organi dell’Agenzia delle Entrate ed infine l’Ordine di appartenenza dei suoi datori di lavoro.
Per quanto riguarda la mia persona la prego di astenersi nel formulare qualsiasi altra ILLAZIONE.
Sottolineo quanto detto da pietris e inoltre invito a non fare mai di tutta l'erba un fascio, ma soprattutto a non gettare fango su un'intera categoria.
Se si discute si portano i fatti concreti vissuti personalmente, ma solo e solo quelli, a puro spunto di cronaca.
moonwolf
04-08-2003, 19:10
Per favore...diamoci un taglio con questa storia dei commercialisti.
Io ho cercato di agganciare il discorso alla nostra (rivenditori IT) situazione. Visto che non si riesce a mantenere il filo conduttore del 3D, evitiamo ulteriori divagazioni sul tema.
Grazie.
nicscics
04-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da moonwolf
Per favore...diamoci un taglio con questa storia dei commercialisti.
Io ho cercato di agganciare il discorso alla nostra (rivenditori IT) situazione. Visto che non si riesce a mantenere il filo conduttore del 3D, evitiamo ulteriori divagazioni sul tema.
Grazie.
Giusto! In questo 3D si parla di informatica. ;)
... come quel cliente che mi telefona per dirmi che il monitor non si accende. Sapete perchè? Ha semplicemente attaccato (rompendola) la spina del monitor alla com 2 del PC!!! :eek: :D
LuPellox85
04-08-2003, 20:21
Originariamente inviato da nicscics
Giusto! In questo 3D si parla di informatica. ;)
... come quel cliente che mi telefona per dirmi che il monitor non si accende. Sapete perchè? Ha semplicemente attaccato (rompendola) la spina del monitor alla com 2 del PC!!! :eek: :D
:muro: :muro:
ma non lo vedi che sono 2 maschi? :muro: :muro:
nicscics
04-08-2003, 21:00
Originariamente inviato da LuPellox85
:muro: :muro:
ma non lo vedi che sono 2 maschi? :muro: :muro:
E' quello che gli ho detto io, ma evidentemente conosce solo altri tipi di... maschi e femmine...
Originariamente inviato da nicscics
...
come quel cliente che mi telefona per dirmi che il monitor non si accende. Sapete perchè? Ha semplicemente attaccato (rompendola) la spina del monitor alla com 2 del PC!!! :eek: :D
ma non gli è venuto in mente che se non entra in scioltezza forse non è la presa giusta?
Almeno prima di forzare poteva vedere se entrava da qualche altra parte.
Certo che alcune cose che vengono scritte fanno anche venire il dubbio che non sia vero... comunque ci credo lo stresso.
Mi ricordo che una volta lavoravo in un supermercato come commesso, al reparto dove tra l'altro si vendevano PC e materiale hardware: un giorno un cliente porta indietro un modem (non ricordo se interno o esterno, ma 56K) dicendo che non era compatibile, e non era lui a dirlo ma un amico programmatore :rolleyes:
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore dei commessi di supermercati: se vogliono convincere che i computer che vendono vanno bene per il cliente, magari lo fanno per mantenere il posto di lavoro; mica potevo dire ai clienti che un PC che volevano prendere non andava bene per giocare a causa della scheda video economica, altrimenti mi ritrovavo a spasso.
Poi magari capita anche il commesso che non sa di sbagliare, ma non bisogna generalizzare.
moonwolf
05-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da Killian
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore dei commessi di supermercati: se vogliono convincere che i computer che vendono vanno bene per il cliente, magari lo fanno per mantenere il posto di lavoro; mica potevo dire ai clienti che un PC che volevano prendere non andava bene per giocare a causa della scheda video economica, altrimenti mi ritrovavo a spasso.
Poi magari capita anche il commesso che non sa di sbagliare, ma non bisogna generalizzare.
Esattissimo killian ... nessuno dice il contrario .. ma è proprio questo il nocciolo del problema catene.
Essere obbligati a vendere quello che c'è, che vada bene o meno.
I proprietari perchè non gli rimangano i prodotti a magazzino, in breve tempo invendibili, i commessi per non essere mandati a spasso.
Poi, se lì si trova un commesso che non sa...beh allora quello dipende dalla non volontà (o capacità) dei titolari (manager, direttori) di far seguire il cliente a persone preparate.
Son tutte cose facilmente intuibili..ma non dall'utonto!
Originariamente inviato da moonwolf
...
Poi, se lì si trova un commesso che non sa...beh allora quello dipende dalla non volontà (o capacità) dei titolari (manager, direttori) di far seguire il cliente a persone preparate.
...
comunque non è che bisogna avere chissà quali conoscienze per vendere prodotti di informatica in un supermercato, dopotutto è ben difficile che un cliente posa chiedere se la scheda madre integra un controller raid oppure qual'è il wattaggio dell'alimentatore.
Forse la domanda più tecnica che mi è stata fatta riguardava la marca della scheda madre. (comunque ho fatto quel lavoro per 4 mesi circa a tempo determinato, quindi non ho l'esperienza che hanno alcuni di voi)
moonwolf
05-08-2003, 18:17
Originariamente inviato da Killian
comunque non è che bisogna avere chissà quali conoscienze per vendere prodotti di informatica in un supermercato, dopotutto è ben difficile che un cliente posa chiedere se la scheda madre integra un controller raid oppure qual'è il wattaggio dell'alimentatore.
Forse la domanda più tecnica che mi è stata fatta riguardava la marca della scheda madre. (comunque ho fatto quel lavoro per 4 mesi circa a tempo determinato, quindi non ho l'esperienza che hanno alcuni di voi)
Infatti ... è proprio quì sta la differenza tra me (e molti miei colleghi) ed i supermercati. La preparazione!
E se dici che non bisogna avere preparazione per vendere...posso darti anche ragione...ma se voglio fornire un servizio la cosa è ben diversa. Infatti un cliente non deve venire da me a chiedermi vita morte e miracoli di ogni singolo componente (per carità, se ne è in grado lo faccia, ma son pochissimi) ma bensì dirmi le sue esigenze. Poi, io, in base alla mia preparazione ed esperienza, e non in base unicamente alle scorte di magazzino, gli consiglio, configuro, installo e consegno il prodotto per far si che la sua esigenza venga soddisfatta.
Questa è la differenza tra vendere e fornire un servizio, questa è la cosa che il cliente deve imparare a capire, apprezzare e PAGARE!
Chi di noi non capirà questo, o non sarà in grado di farlo ...MUERTE RAPIDA!
+Benito+
05-08-2003, 18:52
Originariamente inviato da Killian
ma non gli è venuto in mente che se non entra in scioltezza forse non è la presa giusta?
Almeno prima di forzare poteva vedere se entrava da qualche altra parte.
Certo che alcune cose che vengono scritte fanno anche venire il dubbio che non sia vero... comunque ci credo lo stresso.
Mi ricordo che una volta lavoravo in un supermercato come commesso, al reparto dove tra l'altro si vendevano PC e materiale hardware: un giorno un cliente porta indietro un modem (non ricordo se interno o esterno, ma 56K) dicendo che non era compatibile, e non era lui a dirlo ma un amico programmatore :rolleyes:
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore dei commessi di supermercati: se vogliono convincere che i computer che vendono vanno bene per il cliente, magari lo fanno per mantenere il posto di lavoro; mica potevo dire ai clienti che un PC che volevano prendere non andava bene per giocare a causa della scheda video economica, altrimenti mi ritrovavo a spasso.
Poi magari capita anche il commesso che non sa di sbagliare, ma non bisogna generalizzare.
in universita' piu' di una volta mi e' toccato sollevare tutti,. e dico TUTTI i pin della ps/2 della tastier perche' qualcuno aveva come metodo di centraggio la rotazione della spina nella presa, col risultato oviio....che ci vuoi fare....e' cosi', c'e' che vuol mettere l'usb nella firewire e chi il floppy nel lettore cd-rom.....il mondo e' bello perche' e' vario!
:D
LuPellox85
05-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da +Benito+
in universita' piu' di una volta mi e' toccato sollevare tutti,. e dico TUTTI i pin della ps/2 della tastier perche' qualcuno aveva come metodo di centraggio la rotazione della spina nella presa, col risultato oviio....che ci vuoi fare....e' cosi', c'e' che vuol mettere l'usb nella firewire e chi il floppy nel lettore cd-rom.....il mondo e' bello perche' e' vario!
:D
ho sentito anche di gente che non avendo l'agp metteva la scheda video nel pci.. :D
nicscics
05-08-2003, 19:05
Ragazzi... ne combinano di cotte e di crude. Io ormai li conosco così bene (gli utonti) che mi immagino sempre prima quello che combinano. Uno però mi ha sconvolto. Si lamentava (alle 11 di sera per telefono) che sul suo PC il tal gioco non funzionava, mentre su quello dell'amico si. Ovviamente imputava la responsabilità al computer, non certo al suo limitato cervello...
Aveva installato tutti i giochi nella cartella "Documenti" e non solo! Senza sottocartelle di riferimento per ogni videogioco!!!:muro: Sapete che casino?!
Mamma mia, dimmi che stò sognando, che è un incubo e che mi sveglierò tutto sudato, ma salvo! :rolleyes:
+Benito+
05-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da LuPellox85
ho sentito anche di gente che non avendo l'agp metteva la scheda video nel pci.. :D
ehhhhh, quello e' gia' piu' difficile perche' devi gia' sapere che dentro lo scatolone di metallo ci sono pezzi incastrati!:D
+Benito+
05-08-2003, 19:13
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi... ne combinano di cotte e di crude. Io ormai li conosco così bene (gli utonti) che mi immagino sempre prima quello che combinano. Uno però mi ha sconvolto. Si lamentava (alle 11 di sera per telefono) che sul suo PC il tal gioco non funzionava, mentre su quello dell'amico si. Ovviamente imputava la responsabilità al computer, non certo al suo limitato cervello...
Aveva installato tutti i giochi nella cartella "Documenti" e non solo! Senza sottocartelle di riferimento per ogni videogioco!!!:muro: Sapete che casino?!
Mamma mia, dimmi che stò sognando, che è un incubo e che mi sveglierò tutto sudato ma salvo! :rolleyes:
beh, la soddisfazione del <format c:> spero che non te la abbia tolta nessuno, sempre che tu abbia avuto il coraggio di metterci le mani!
Ah, comunque, tanto per cambiare discorso, :cool: ;) , ieri ho fatto come mi aveva detto Fradetti, ma c'e' un piccolo problema :mc: , cioe' che non e' ne' un tarball ne' un rpm, ci sono dei file tra cui degli script per la shell, con un non meglio specificato install.sh
Prometto che e' l'ultima volta che ottizzo!:ahahah::angel::ops:
nicscics
05-08-2003, 19:19
... beh, la soddisfazione del <format c:> spero che non te la abbia tolta nessuno, sempre che tu abbia avuto il coraggio di metterci le mani!
Uno così lo faccio correre. Gli ho detto: "Prenditi un bel manuale e studia! Poi ne riparleremo". E visto che è un taccagno che non vuol pagare gli interventi di ripristino, si tiene Windows a puttane sino a quando non mette giudizio.
:D
Fradetti
05-08-2003, 20:00
Originariamente inviato da +Benito+
beh, la soddisfazione del <format c:> spero che non te la abbia tolta nessuno, sempre che tu abbia avuto il coraggio di metterci le mani!
Ah, comunque, tanto per cambiare discorso, :cool: ;) , ieri ho fatto come mi aveva detto Fradetti, ma c'e' un piccolo problema :mc: , cioe' che non e' ne' un tarball ne' un rpm, ci sono dei file tra cui degli script per la shell, con un non meglio specificato install.sh
Prometto che e' l'ultima volta che ottizzo!:ahahah::angel::ops:
ancora + facile.....
un file punto sh è uno script di shell
fai così
su
inserisci la pass di root
sh install.sh
e si dovrebbe installare
mi ero dimenticato di dirti che per far tutte le procedure di installazione devi metterti come root :)
@nicscics
ma a sanremo son tutti così idioti?????
nicscics
05-08-2003, 20:37
Originariamente inviato da Fradetti
@nicscics
ma a sanremo son tutti così idioti?????
Di piuuù!!! :cry:
Cabum!!!
06-08-2003, 22:48
No, non mi riferivo al lavoro e quindi alle ferie...... ma alle pagine perse!!! CAXXO!!!! Qui ogni volta mi tocca recuperare chilometri!!! Raga: scrivete troppo!!! :P .......... però scrivete bene :D
Un salutone a tutti e un benvenuto ai nuovi arrivati! Ho visto che ci sono stati OT, gente che ha cominciato a prendere le distanze (hihih troppo forte! :D), Moonwolf sempre a sputare sante verità, il nostro sindacalista che spero non ci facci saltare all'aria insieme a lui adesso che lo "tritolizzano".. tanto manca poco, me lo sento :P
Niente... sull'INPS di qbert e sulla sua temeraria iniziativa posso dire che anche io ho aperto a fine anno (2001) e per quel mese di NON ATTIVITA' cmq ho pagato diritti camerali e altre menate molto dispendiose... Non ci puoi fare nulla... non stiamo parlando del raket che al massimo cambi zona o città... lo Stato ti perseguita e ti dissangua ovunque tu vada..... più va e più mi convinco che ho fatto una grossa caXXata a mettermi in regola :muro:
I finanziamenti e le aggevolazioni per i giovani..... sè..... come no?! La mia attività la dovevo aprire con il prstito d'onore... Innanzitutto dovevo cominciare col mettere il culo a bagno per spegnere la fretta visto che tra un colloquio e la successiva comunicazione postale passavano in media 2 mesi!!! ...e poi il tutor mi ha illustrato come sarebbero andate le cose, ossia la marea di vincoli per non mi ricordo quanti anni... anni durante i quali tu non eri libero di fare una mazza nella TUA attività... anni dopo i quali saresti diventato titolare della TUA attività... Così li ho mandati a cagare, mi sono trovato un socio, abbiamo messo a testa 20 milioni e abbiamo tirato su quella che oggi è la nostra barchetta che dai remi è passata ad un piccolo fuoribordo e si spera presto in un semicabinato... (regge l'esempio estivo? :D)
Certo, ho dovuto rinunciare ad un arredamento da favola, all'aula multimediale per corsi e internet point..... però.... almeno non ho un controllore dei lavori oltre alla già perpetua GdF... :sbav: madama!!!
I commercialisti? Mmmm..... non so.... ne ho conosciuti due: il primo era un vecchietto che non mi ispirava tanta fiducia dal momento in cui non aveva la più pallida idea di cosa fosse un computer, figuriamoci quindi se avesse mai capito la mia attività e cosa questa avrebbe trattato negli anni..... :confused: :rolleyes: ..... il secondo o meglio "seconda", è una ragazza giovane (BONA!!! :pig: ) ma preparata. Amica di amici... anche lei non mi ha chiesto soldi fino a quando non ho cominciato a lavorare... poi però ha cominciato a dissanguarmi trimestralmente! Fino ad ora non sono andato in galera, quindi... credo abbia fatto tutto bene, o forse queste cose vengono a galla dopo un po' di tempo non lo so.... e questa è una mia grande lacuna, purtroppo... ossia il fatto di non capire una mazza di fisco. Io mi affido totalmente a lei (e mi ci affiderei ancora di più se non fosse sposata :pig: ) e se un giorno mi farà casini... beh... allora la denuncio, perchè se colo a picco io, lei viene con me!!! BUAHAHHA!!! (risata sadica) :p
Dimenticavo... tutta la mia SRL me l'ha messa in piedi lei... io ho solo firmato.... tranquilli.... ho letto prima di firmare... ;) ...... non so cosa ma ho letto! :D
Periodo moscio questo... ho cominciato a fare mezza giornata e non posso fare altrimenti, visto che i miei fornitori mi hanno praticamente costretto! Dicono che l'estate non si vende.... per forza! i ricconi distributori si fanno un mese di ferie!!! E quelli che rimangono aperti rincarano i prezzi in una maniera indecente!!! A questo punto sto aperto solo per fare assistenza... quella non va mai in ferie... finchè esisteranno utonti con mani birichine, ci sarà sempre da lavorare... e meno male! :eek:
Notte a tutti!!!
edivad82
15-08-2003, 00:57
lo so che non serve ma un up lo faccio volentieri :)
nicscics
15-08-2003, 10:13
Non credo che interessi a molti, ma faccio una riflessione...
Un cliente compra un bel PC di ultima generazione, glielo sistemo come si deve....
Tempo dopo vado a dargli un'occhiata e... sorpresa: aveva portato la risoluzione video a 640x480 (da 1280x1024 nativa su monitor LCD da 18") con scelta "icone molto grandi". Vi immaginate il mio sconcerto alla vista di tale scempio?
:(
Originariamente inviato da moonwolf
.....A tal proposito vorrei porvi una domanda: vi siete mai chiesti se nel nostro mestiere vi sia a volte qualcosa di soprannaturale?
Un esempio: ho fatto un lavoro abbastanza semplice per un cliente, un ufficio da rimettere in sesto ... beh..tutto quello che poteva andar male andava male ... dopo un mese di tribolazioni allucinanti ho detto a mio fratello:"ascolta, facciamo una cosa...non nominiamolo più....dimentichiamocelo".
Per un mese ...il nulla, poi la scorsa settimana mia moglie mi dice:"ma quel famoso cliente xxxx, l'avete più sentito?"...io l'ho guardata inorridito e gli ho chiesto di non nominarlo più...troppo tardi....dopo circa dieci minuti mi ha telefonato sul cellu proprio lui per dirmi che erano appena saltati fuori dei nuovi problemi.:eek: :eek: :eek: ...lo giuro!
Come "homo technologicus" ovviamente la mia non era considerata altro che una simpatica scaramanzia .. ma adesso...sgrat sgrat...non saprei che dire!:cool: :D
Ciauz
Se ti può consolare succede anche a me con un cliente rompipalle,di quelli che ti chiedono anche 20 tipi diversi di mouse e per ogni tipo ti dicono "questo com'è buono???"oppure ti vogliono dare indietro l'usato pretendendo di valutarglielo come nuovo......comunque tutte le volte che lo nominiamo lui arriva,e adesso come soluzione lo chiamiamo "l'innominabile"e sembra che funziona
:)
ciao
edivad82
15-08-2003, 12:03
Originariamente inviato da nicscics
Non credo che interessi a molti, ma faccio una riflessione...
Un cliente compra un bel PC di ultima generazione, glielo sistemo come si deve....
Tempo dopo vado a dargli un'occhiata e... sorpresa: aveva portato la risoluzione video a 640x480 (da 1280x1024 nativa su monitor LCD da 18") con scelta "icone molto grandi". Vi immaginate il mio sconcerto alla vista di tale scempio?
:(
LOL :D
3 icone e lo schermo è pieno :D :D
nicscics
15-08-2003, 12:38
OT:
edivad82! Avatar modificato. Bello!
nicscics
15-08-2003, 12:40
A cosa serve la tecnologia se l'utonto rimane alla preistoria informatica?
edivad82
15-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da nicscics
A cosa serve la tecnologia se l'utonto rimane alla preistoria informatica?
serve a complicargli la vita...
ot
tnx per l'avatar ;) l'ho solo modificato un po'
nicscics
15-08-2003, 13:40
:)
Nella ditta dove ho lavorato fino al mese scorso, tutte le segretarie hanno la risoluzione a 800x600... (su LCD 15")
Ma sono tutte cecate? :rolleyes:
nicscics
15-08-2003, 15:43
Originariamente inviato da pnx
Nella ditta dove ho lavorato fino al mese scorso, tutte le segretarie hanno la risoluzione a 800x600... (su LCD 15")
Ma sono tutte cecate? :rolleyes:
... e se cambi loro la risoluzione, ti strappano le unghie!
:D
Comunque una buona dose di responsabilità la possiedono i rivenditori. Qui a Sanremo, da M....a hanno in esposizione un monitor da 17 LCD e tu credi che abbia la risoluzione video nativa? No! 800x600, così come da tutti i suoi clienti. Ma non solo! Sui monitor classici è ancora più importante il refresh, che su di un 17" a tubo catodico deve essere portata almeno a 75 herz. No! Anche in quel caso: "Ottimale", ovverosia 56 herz, e cioè il refresh che imposta il sistema operativo appena finito il setup, al fine di prevenire danni al monitor o alla scheda video non correttamente installati. E' un refresh da reimpostare!
Penso che se gli chiedessi: "Tasto destro sul desktop | Proprietà | Impostazioni, ti dice qualcosa?" Mi guarderebbe con aria smarrita e non saprebbe rispondermi.
Da rivenditori informatici siffatti, scaturiscono utenti che rimarranno utonti per sempre.
Dalle statistiche sul mio sito questo è il risultato:
1024x768 - 66.27%
1280x1024 - 16.90%
800x600 - 8.55%
1152x864 - 7.59%
Other - 0.29%
1600x1200 - 0.24%
640x480 - 0.12%
moonwolf
15-08-2003, 18:55
Ciao raga .. e buon ferragosto!
La battaglia delle risoluzioni (e soprattutto delle frequenze) è una lotta persa in partenza. Tutte le volte che vado da un cliente nuovo ormai la prima operazione è sempre la regolazione del monitor, solitamente un 17" crt impostato a 800x600 con frequenza max di 60hz (bello sfarfallato), dimensionato a 14" con belle bande nere e una regolazione geometrica degna del miglior alcolizzato. Proprio vero, pare che per molti "colleghi" la regolazione del monitor sia una pratica complessa ed inutile.
Cmq, ero passato per salutarvi e lasciarvi con l'ultima avventura dell'ultimo pomeriggio di lavoro, ovvero l'altro ieri.
Un PC non mio(nuovo cliente, cel700, savage4, 64ram) bloccato da un modem fulminato. Nemmeno partiva, tolto il modem è tornato tutto regolare. Cosa strana è risultato molto ordinato, vecchio come config (primi mesi 2001) ma ordinato (a livello software). Abbastanza strano per il PC di un 17enne delle mie parti. Soprattutto non vi erano file temporanei di internet, nemmeno "cooky" e due connessioni remote impostate in modo canino. Tornato il cliente (un vero e proprio tortellone) ho chiesto spiegazioni e praticamente questo è quello che gli è successo:
1) Ottobre 2000 ordinato il PC
2) Dicembre 2000 assemblato il PC
3) Febbraio 2001 consegnato il PC
4) Causa incapacità di configurare gli accessi remoti gli hanno raccontato che a casa sua (normale linea analogica) non c'era campo per internet ( :D :D :D :D ) e che avrebbe dovuto installare un'altro non ben specificato tipo di modem.
5) Giugno 2001, causa fulmine nelle vicinanze, il PC non parte più. Fatta richiesta di intervento.
6) Agosto 2003, visto il LEGGERO ritardo nell'intervenire, porta il PC da me e scopro la vicenda del modem fulminato.
Da non crederci amici, oltre due anni in attesa di una riparazione, con un PC già scadente che praticamente gli si è consumato tra le mani senza servire a nulla.
Dopo averlo sistemato, tutto felice, mi chiede se ho due casse per PC per ascoltare un poco di musica visto che le sue si erano rotte subito (pure!). Gli do un paio di economiche 2.1 con subw., gli spiego come collegarle, lo prego di ascoltarmi bene per evitare di richiamarmi subito per dirmi (come praticamente quasi tutti) che le casse non vanno, le proviamo, paga e lo saluto. Mi telefona dopo un'oretta e mi dice: le casse non vanno! (e ti pareva...potevo giocarmi le pelotas...)
Io-ma se le abbiamo anche provate, hai messo il connettore verde nella presa verde? (quà faccio il ctrl+c ...poi capirete)
Lui-si!
Io-Le hai accese?
Lui-Certo!
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Lui-Sicuro
Io-Hai messo il cavo in line in?
Lui-Si
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Lui - Ma certo
Io- Hai regolato il volume delle casse e del PC? (vabbè che già lo avevo fatto io, ma non si sa mai)
Lui-Si
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Lui- Certamente.
Io- Hai collegato l'alimentatore?
Lui-Si
Io- Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Lui- ooo, ma che scatole, siii
Io- Tutte le luci sono accese?
Lui - si
Io - Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Lui- Ma insomma, non sono un cretino.
Io- Guarda, ti insegno un trucco. Prendi in mano il cavo delle casse che va al PC.
Lui- OK
Io- Adesso seguilo con il dito senza mollare il cavo sino a dove entra nel PC.
Lui - Va bene
Io- Sei arrivato alla fine del cavo?
Lui- Si
Io - Di che colore è lo spinotto che hai in mano?
Lui - Verde
Io- Giusto, adesso dimmi, di che colore è la presa in cui entra lo spinotto verde ...guardala..guardala bene
Lui- Ma ver ... noo ..scusa.. è rosa!
Io- Bravo, adesso togli il connettore verde dalla presa rosa e mettilo in quella verde..si sente adesso?
Lui- Si, si sente ..scusa!
Eran le 19.30 del 13 di agosto .... non ne potevo piùùùù!!!!!!!!!!
Ciauz a tutti ... e divertitevi!!!!!
-OT- Sto guardando il cielo e non promette nulla di buono. Non mi fregherebbe nulla se non fosse che sto preparando le braci per una tagliata programmata da almeno tre mesi .... mi girerebbero assai se dovesse piovere PROPRIO stasera dopo tre mesi senza una goccia d'acqua -OT- :D
+Benito+
15-08-2003, 19:04
ahahahahah!!!! LOLLONISSIMOROTFL!:D :rotfl:
nicscics
15-08-2003, 19:09
Ciao moonwolf. Episodio gustoso...
Giacchè ci sei, lasciami un pò di carne alla brace... ne vado pazzo!!!!
Buon appetito! e buon Ferragosto. ;)
edivad82
15-08-2003, 19:13
Originariamente inviato da moonwolf
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Io-Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Io- Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Io - Hai messo il connettore verde nella presa verde?
Io- Bravo, adesso togli il connettore verde dalla presa rosa e mettilo in quella verde..si sente adesso?
di che colore era il connettore?? :D :D :D
sycret_area
15-08-2003, 23:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
Carissimi amici e colleghi,
vi scrivo perchè sono demoralizzato e la causa di questa mia tristezza la potete capire solo voi "smanettoni" dell'informatica, poichè nelle mie vene scorre lo stesso vostro sangue... shekerato a bit, diodi e mhz. :)
taglia taglia..;)
Ciao.
ciao, premetto che ho letto solo il post iniziale.
Ti rispondo per dirti che qui al paese dove vivo io c'è un solo piccolo negozio di informatica, da qualche tempo fornitissimo! Mi dice il titolare che quando acquista una novità passano al max 3 settimane (nel caso, stavamo parlando di un case da 200€ superaccessoriato che lui furbamente usa come computer personale bello in mostra sul bancone principale con neon, ventole luminose etc.. etc..) per la vendita. Anche i più incompetenti, mi diceva..., vogliono le novità ultime uscite, anche se alla fine non valgono un gran che...
Sicuramente una realtà profondamente diversa dalla tua..
ciao
sycret_area
15-08-2003, 23:16
[B]
x il commercialista abruzzese
forse dalle tue parti ci saranno professionisti onesti (onesti è una parola grossa per gente specializzata in occultamento di redditi tramite cavilli tecnicofiscali - se sei onesto converrai con me)
perchè parlo di disonestà?
perchè non è giusto che chi lavora come me da dipendente paghi TUTTE le tasse e dico TUTTE e certi tuoi clienti (non certo i pesci piccoli di questo forum) piangendo il morto ti facciano occultare redditi, falsificare bilanci, fatture e quant'altro per poi comprarsi l'ennesimo appartamentino in montagna o al mare(non hai idea di quanti di questi clienti ho avuto...)?
io ho lavorato per 9 anni con molti dei tuoi colleghi e non ti posso che ribadire quello che già ho scritto
se non lo vuoi riconoscere e insisti sulla tesi dell'onestà allora entri nel campo dell'ipocrisia che non mi appartiene
Ciao,
io ho fatto il tirocinante per uno studio commercialista prima e per uno studio di un consulente del lavoro poi. Ho lasciato perchè non era la mia strada. Adesso lavoro come impiegato amministrativo e ho frequenti contatti con il "nostro commercialista". La cosa che mi stupisce di più sono le tariffe che prendono questi "dottori" ( per la cronaca ho anch'io una laurea in economia") pur facendo poco niente. 1600 euro per scrivere una lettera per il condono tombale (per la consulenza avevamo già pagato, idem per tutti i calcoli.. tra l'altro fatti da noi in azienda :eek: ) per non parlare di tanto altro e soprattutto la ferrea volontà del commercialista di volere il xx% fuori.. senza.. insomma.. capite cosa voglio dire...
Gente che poi denuncia redditi medio bassi... medio bassi dove? come fai ad avere un reddito medio? se per una consulenza ti prendi 3000€ ( ho visto la fattura sopra il bancone di un tirocinante.. consulenza generica per il mese di febbraio tot 3000
Inolte non concepisco il fatto che i vostri redditi quando da liberi professionisti siano tassati con ritenuta d'acconto del 20% qualsiasi importo sia, mentre i comuni dipendenti dopo tot al 19% si passi al 30 e oltre per salire sempre di più!
voi che prendete una marea di soldi venie tassati al 20 e noi che ne prendiamo molti meno abbiamo una tassazione media del 30 e oltre :mad:
ste cose me fanno ncazzà!
azz quante pagine!
cmq sono un nuovo utente di questo gruppo, vivo a barletta (ba) e ho 13 anni e sono appasionato di computer
ma torniamo al topic, in effetti quì in puglia la gente nn vede l' utilità del pc, nn sa ke farsene
x fortuna quì a barletta le cose vanno abbastanza bene, ci sono alcuni rivenditori informatici (alcuni moolto pieni), xò molte famiglie hanno acora dei pc :angel:
oppure conoscenti con automobili di 60.000 € e ke anno un pc ke fa pena............
xò, conosco amici ke hanno pc ke sembrano server:sbavvv:
io sto messo abbastanza medio p. 4 1.80 ghz, 500 mb di ram, 80 gb hd, GeForce mx 440............
cmq sta da mettere in mente ke il pc è uno strumento utile e ke può aprire nuove opportunità di lavoro!!!!!!!
speriamo ke quì nel sud grazie a rivenditori come voi il pc si diffonda il + velocemente possibile!
LuPellox85
16-08-2003, 11:34
Originariamente inviato da nico159
azz quante pagine!
cmq sono un nuovo utente di questo gruppo, vivo a barletta (ba) e ho 13 anni e sono appasionato di computer
ma torniamo al topic, in effetti quì in puglia la gente nn vede l' utilità del pc, nn sa ke farsene
x fortuna quì a barletta le cose vanno abbastanza bene, ci sono alcuni rivenditori informatici (alcuni moolto pieni), xò molte famiglie hanno acora dei pc :angel:
oppure conoscenti con automobili di 60.000 € e ke anno un pc ke fa pena............
xò, conosco amici ke hanno pc ke sembrano server:sbavvv:
io sto messo abbastanza medio p. 4 1.80 ghz, 500 mb di ram, 80 gb hd, GeForce mx 440............
cmq sta da mettere in mente ke il pc è uno strumento utile e ke può aprire nuove opportunità di lavoro!!!!!!!
speriamo ke quì nel sud grazie a rivenditori come voi il pc si diffonda il + velocemente possibile!
spero che la ram sia ddr e il p4 un northwood... la geforce 4 mx 440 xò nn la capico
Originariamente inviato da LuPellox85
spero che la ram sia ddr e il p4 un northwood... la geforce 4 mx 440 xò nn la capico
geforce 4 mx 440 è gpu della mia skeda video!
cmq la ram è ddr, ma la cpu nn ha la tecnologia northwood
Anche se in ritardo...BUON FERRAGOSTO...ma cosa più importante BUON RIPOSO a tutti i lavoratori/guerrieri che ogni giorno in campo portano avanti la battaglia contro i MULINI...;)
chow
nicscics
17-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da qbert
Anche se in ritardo...BUON FERRAGOSTO...ma cosa più importante BUON RIPOSO a tutti i lavoratori/guerrieri che ogni giorno in campo portano avanti la battaglia contro i MULINI...;)
chow
Grazie!
:)
Puccio Bastianelli
17-08-2003, 17:57
Originariamente inviato da nico159
geforce 4 mx 440 è gpu della mia skeda video!
cmq la ram è ddr, ma la cpu nn ha la tecnologia northwood
intendeva che non è una scheda equilibrata al resto del sistema, non che non la conoscesse!;)
LuPellox85
17-08-2003, 17:59
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
intendeva che non è una scheda equilibrata al resto del sistema, non che non la conoscesse!;)
esatto...
lo so ma riesco a giocare e gp 4 con quasi al massimo di crafica senza rallentamenti, e va bene pere x programmi tipo cimena 4 d, si vabe..........
Fradetti
26-08-2003, 15:33
UP.... :D
+Benito+
26-08-2003, 17:18
Originariamente inviato da Fradetti
UP.... :D
Che cosa?
:eek:
Un UP QUI?:D
Questa discussione e' anti-up, si parla solo quando c'e' qualcosa da dire.
Fradetti: radiato dall'albo!
:sofico:
moonwolf
27-08-2003, 15:33
Eccomi di ritorno ... ferie scarsine .. praticamente ho lavorato sino al 14 e da lunedì hanno iniziato a massacrarmi di telefonate (ma questo è un'altro post).
Praticamente ogni giorno il mio cellulare alla riaccensione ha ricevuto messaggi di telefonate non risposte ... e con ogni giorno intendo ogni giorno (15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 agosto).
Posto la migliore di tutte.
Al pomeriggio del 15 agosto mi chiama la mamma di una mia cliente e mi dice che in mattinata non era riuscita a rintracciarmi perchè avevo il cellulare spento. Pensa te che barbaro che sono, alle 8.30 del 15 di agosto non rispondo al cellulare :rolleyes: .
Il problema cos'era? Nel fare le pulizie ha fatto cadere il mouse (il coso attaccato a quella cosa lì, come dice lei) del PC di sua figlia e nel raccoglierlo si è accorta che dentro si muove qualcosa e pensa di averlo rotto (a nulla son valse le mie spiegazioni sulla pallina dentro che si muove) e mi ha chiesto se potevo andare a casa sua a verificare (anche perchè non capisce come si stacca quel coso lì). Da notare che la figlia, all'estero per lavoro, non tornerà prima di Natale.:rolleyes:
C'est la vie!
Ciauz
Fradetti
27-08-2003, 15:39
Originariamente inviato da +Benito+
Che cosa?
:eek:
Un UP QUI?:D
Questa discussione e' anti-up, si parla solo quando c'e' qualcosa da dire.
Fradetti: radiato dall'albo!
:sofico:
io avevo da dire UP :uh: :uh:
moonwolf
27-08-2003, 16:37
Sebbene avessi deciso di fare ferie, come ho detto nel post precedente sono massacrato di telefonate ed i motivi son sempre quelli. Tutti quelli (aziende e professionisti in genere) che stanno riavviando l'attività mi chiamano per:
1) Malfunzionamenti vari dovuti al pesante attacco virus (blast e sobig in primisi) perchè ovviamente appena avviato il PC scaricano la posta e navigano .... POI si ricordano (a volte) di agiornare l'antivirus che ovviamente poi non funziona ..."il PC è guasto ..l'antivirus non funziona...non riesco neanche a fare il windows update"...MA VA?..non l'avrei mai detto!:muro:
2) Sono rientrato oggi, ma il PC non si accende .. come mai? ....Ed io" hai staccato le prese della corrente e del telefono prima di andare in ferie?...lui " no, perchè? dovevo?...non me l'hai mica mai detto".....COME NO!!!...IO INFATTI QUESTE COSE NON LE DICO MAI A NESSUNO!!! :mad:
Ovviamente tutti i colloqui finiscono con la ormai mitica frase "e ma tanto sarà una cosa semplice, appena hai un attimo per passare di quì"..traduzione: "non ho nessuna intenzione di pagarti per una cosa simile!" ...CEEEERTO.....perchè tanto io vivo d'aria...:cry:
Conoscete la regola del contrappasso ... dalla nuova stagione scattano gli aumenti delle tariffe degli interventi ...vafff...sarà mica sempre io l'unico str..o che non si fa pagare quando dei perfetti imbecilli chiedono cifre allucinanti per ogni cavolata (pensate che un ing. di una grossa ditta ha chiesto 800€ per aver messo due normali PC in rete tra loro impiegandoci due giorni e utilizzando pure un hub). MAH?
Ciauz
moonwolf
27-08-2003, 19:41
Rieccoci con un'altra novità sulla Consip, stavolta il merito va al ministro Stanca. Sempre tratto da 01net(articolo intero) (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_45152,00.html) , in queste poche righe si parla dell'idea del ministro di permettere anche ai dipendenti degli enti vari, amministrazioni ecc.. ecc.. che usufruiscono dei "benefici" Consip di usufruire delle medesime offerte. In poche parole, oltre a rovinare il mercato statale ora vogliono rovinare anche quello dei dipendenti statali e collegati. Cari colleghi ... se vedete 1 euro in terra ... lasciatelo lì ... non rischiate di piegarvi a raccoglierlo ... con l'aria che tira di questi tempi .... non si sa mai!:cool:
+Benito+
27-08-2003, 19:43
Originariamente inviato da moonwolf
Rieccoci con un'altra novità sulla Consip, stavolta il merito va al ministro Stanca. Sempre tratto da 01net(articolo intero) (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_45152,00.html) , in queste poche righe si parla dell'idea del ministro di permettere anche ai dipendenti degli enti vari, amministrazioni ecc.. ecc.. che usufruiscono dei "benefici" Consip di usufruire delle medesime offerte. In poche parole, oltre a rovinare il mercato statale ora vogliono rovinare anche quello dei dipendenti statali e collegati. Cari colleghi ... se vedete 1 euro in terra ... lasciatelo lì ... non rischiate di piegarvi a raccoglierlo ... con l'aria che tira di questi tempi .... non si sa mai!:cool:
so che e' fuori luogo, ma :D :D :D
djufuk87
27-08-2003, 22:43
Originariamente inviato da moonwolf
Il problema cos'era? Nel fare le pulizie ha fatto cadere il mouse (il coso attaccato a quella cosa lì, come dice lei) del PC di sua figlia e nel raccoglierlo si è accorta che dentro si muove qualcosa e pensa di averlo rotto (a nulla son valse le mie spiegazioni sulla pallina dentro che si muove) e mi ha chiesto se potevo andare a casa sua a verificare (anche perchè non capisce come si stacca quel coso lì). Da notare che la figlia, all'estero per lavoro, non tornerà prima di Natale.:rolleyes:
ahahahaha.... ke problemone.... ci vuole un tecnico cn laurea li' :D
Manuelcese20
27-08-2003, 23:03
[B]E' possibile che per trovare qualche femmina con le palle mi tocca giocare ghost recon sui server canadesi o inglesi? Ca@@o ragazzi, ce ne sono certe che di noi ne vogliono cento! Ma secondo me sono solo un sogno per l'italia! :(
Parole sante............:D se tu fossi dalle mie parti diventeresti uno dei miei migliori amici! Continua così sei un grande!;)
Hell-VoyAgeR
29-08-2003, 00:54
sotto consiglio del buon edivad mi unisco anche io all'albo dei maltrattati informatici...
ho lavorato prima in un negozio di informatica
poi come sysadm in un'azienda che nulla aveva a che fare con l'informatica
e ora come programmatore a Bellaria, il nome della ditta non e' il caso di farlo, ma chi conosce la zona avra' capito.
di cose da raccontare ce ne sarebbero parecchie... non a quest'ora pero'... domani levataccia per andare in ufficio.
stay tuned!
Axembled
02-09-2003, 15:14
SALVE A TUTTI...
mi associo alla tristezza della vita del tecnico, e capisco la situazione di CABUM!!!.
pochi giorni fà sono stato a TARANTO. devo dire una città squisita, molto + di LECCE.
sono entrato in un negozio marchiato èLOGICO, e nn mi sono affatto meravigliato, quando il titolare del negozio ha scambiato un monitor flat con un monitor lcd.
secondo lui i due nomi indicano lo stesso prodotto. :eek: :mc: :eek: :eek:
ho preso quello ke dovevo prendere e stavo x andare via.
ma ecco un'altra cosa ke mi ha sorpreso:
c'era un giovane, sulla 30ina, ke attorcigliava "paroloni", secondo lui, di alto ramo informatico, e nn riusciva a capire neanke lui ke k@xxo stava dicendo.
ad un certo punto ho sentito: "no vabbè, tanto non devo fare alta grafica, credo ke una 8mb agp mi vada bene. ma quanto viene qsta scheda??
il negoziante: "18 euro, ma nn è nuova, viene così tanto xkè di pci non se ne trovano +"
dice il ragazzo: "e una un pò + professionale?? qnt viene?"
il negoziante: "c'è una tnt 2 m64 da 32mb che viene 28 euro circa ma qui vai già su hardware di qualità"
si gira il cliente: " no no, lasciamo stare... mi basta la 8 mb, mettici quella"
qsta ragazzi è la MENTALITà BACATA KE HANNO QUI DA NOI....
X NON PARLARE DI LECCE POI...
RIMPIANGONO DI NON AVER POTUTO FARE A MENO DI UN MODEM 56K ke viene si e no 10 euro... :cry: :cry: :eek:
raga... qua le cose sono messe davvero male..
la gente vuole solo il prezzo... e pretende pure la qualità.
vabbè... spero solo di nn avervi annoiato cn le mie storielle, ma forse mi sono servite come sfogo.
ciao a tutti.
salve a tutti, ho appena finito di risincronizzarmi con questo 3d e, dopo la devozione di rito,
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
passo a una storiella che non dimenticherò mai.
a luglio un amico di mio padre mi contatta per delle noie al pc della moglie, <la cpu scalda oltre misura> dice.
ed infatti il procio (xp 1800+ su mobo giga con 861) è un forno, tanto che a case aperto e a riposo fa 60°C :eek:
la cosa che mi ha lasciato a bocca aperta è che ho potuta parlare quasi "alla pari" con la signora (su i 50)mentre lavoravo e discutere della situazione.
"sai, windows (98se) e tutto il resto l'ho installato io" :eek: :D
"ho dato il pc in mano al tecnico di un negozio, ma non ha risolto"
il dissi era ben dimensionato e dopo aver verificato la presenza della pasta (poi sostituita con dell'artic silver) ho aggiunto 2 ventole 8x8 e si è passati a 60°C dopo 5 minuti di pieno full load a case chiuso (cosa rara su quel pc).
in pratica ho messo a posto il pc e la proprietaria ha capito perfettamente cosa ho fatto e perchè... che rara senzazione.
vi auguro 1000 clienti così
e colgo l'occasione per dare il benvenuto all'amico nico159
LuPellox85
02-09-2003, 20:54
benvenuti a tutti....
sono sconvolto.. mio zio ha preso un celeron 2400 da supermercato nonostante io gli avessi detto che con un xp1700+ andava molto + forte...
ha datte "mah, è un 2400, tanto schifo non potrà fare" :muro: parole sprecate :muro: :muro:
Originariamente inviato da LuPellox85
benvenuti a tutti....
sono sconvolto.. mio zio ha preso un celeron 2400 da supermercato nonostante io gli avessi detto che con un xp1700+ andava molto + forte...
ha datte "mah, è un 2400, tanto schifo non potrà fare" :muro: parole sprecate :muro: :muro:
Io ho rinunciato...
un mio amico che di HW ne capisce..anzi tra quelli che conosco e' quello che ne capisce di piu'
s'e' fissato di dover acquistare un pentium IV a 3.2ghz perche' ha l'hypertrading..e io uso molti programmi insieme quindi andro' veloce...
fiato sprecato...
almeno comprasse il 3.0ghz...no..proprio il 3.2ghz per circa 700€ di cpu...
giruz
72andrea72
02-09-2003, 21:51
buonasera a tutti.....
molte volte leggo questa discussione per rendermi conto se siamo arrivati al fondo o stiamo scavando ancora......
Dopo quello che ho saputo stasera mi sa che stiamo scavando....
una mia amica abita a milano e quando ha dei problemi chiama il tecnico(io abito un po' troppo distante).....e per lavori che chiunque di noi potrebbe fare in due secondi il tipo le spara cifre che oscillano tra i 60-70 euro......
ma ieri si e' superato......la mia amica aveva un problema,ogni tanto sentiva puzza di bruciato e il super tecnico che fa??????'le sostituisce il win 98 s.e. e gli mette un bel xp........attenzione attenzione la mia amica ha 128mb di ram un celleron 733......ma il problema e' un altro......visto che non riusciva a configurare il modem indovina che fa??????le rifila un bel modem esterno a 48k.............il tutto alla modica cifra di 110 euro...........
il modem e' un creative modem blaster usb#2 pagato 47 euro.che ne dite??????
ciao....
krumbalende
02-09-2003, 21:59
che gran figlio di ....... di un tecnico si aprofita da matti del ignoranza a quanto pare della tua amica tecnici cosi fanno caccare!!!
ehi è normale che mi si faccia pagare 10 euro di installazione per il lettore dvd non è troppo???
10 euro per attaccare 2 fili!!!!!!!!
LuPellox85
02-09-2003, 22:03
Originariamente inviato da krumbalende
che gran figlio di ....... di un tecnico si aprofita da matti del ignoranza a quanto pare della tua amica tecnici cosi fanno caccare!!!
ehi è normale che mi si faccia pagare 10 euro di installazione per il lettore dvd non è troppo???
10 euro per attaccare 2 fili!!!!!!!!
sei fortunato che ti prende solo 10€...
Originariamente inviato da krumbalende
che gran figlio di ....... di un tecnico si aprofita da matti del ignoranza a quanto pare della tua amica tecnici cosi fanno caccare!!!
ehi è normale che mi si faccia pagare 10 euro di installazione per il lettore dvd non è troppo???
10 euro per attaccare 2 fili!!!!!!!!
se fattura direi che è anche poco, dopotutto deve anche aprire il case, deve vedere che non si abbiano già 4 periferiche eide e deve decidere dove montarlo (primary/secondary, master/slave), oltre a collegarlo alla scheda audio nel caso si vogliano sentire i CD audio. Direi che una ventina di minuti non sono un tempo esageratamente alto, anche se non poco. Metteteci anche l'uscita...
se il pc glielo porti in laboratorio e nn fattura 10€
qui da noi a domicilio ci vuole 20€ di chiamata + lavoro
nicscics
03-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da Nico87
se il pc glielo porti in laboratorio e nn fattura 10€
qui da noi a domicilio ci vuole 20€ di chiamata + lavoro
Confermo. Io per 10 euro non mi sposto nemmeno.
Axembled
03-09-2003, 14:18
è qnt mi prendo io...
in genere se nn è 10 è 5, ma sempre a domicilio... è na sfakkinata lavorare e risp a 250000000 domande dei clienti. :muro: :muro: :rolleyes:
ciauzz
Axembled
03-09-2003, 14:21
p.s. per nn parlare poi qnd sorgono problemi di vario tipo.
mi è capitato ke una volta ho dovuto fare la bellezza di 4 buki con il dremel nel case, perkè un condensatore urtava sul masterizzatore e nn c'erano i buki giusti.
e tutto x 10 euri. ekkekkezzo!!!! :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da krumbalende
che gran figlio di ....... di un tecnico si aprofita da matti del ignoranza a quanto pare della tua amica tecnici cosi fanno caccare!!!
ehi è normale che mi si faccia pagare 10 euro di installazione per il lettore dvd non è troppo???
10 euro per attaccare 2 fili!!!!!!!!
Scusa..non ti offendere..ma tu dove vivi?
Perche'...
10€ -> almeno 5-6€ vanno in tasse, poi c'e' la benzina etc etc...
quindi ...direi che non vale la pena muoversi.
Qui in genere sono sui 20€ diritto d'uscita e 15-20€ l'ora... (quelli economici...)
giruz
krumbalende
03-09-2003, 14:40
guarda che di benzina lui non ha pagato niente sono andato io a casa sua col mio case!!!
e per questo che mi lamento e poi lo conosco da un sacco di tempo ormai!!!
un installazione gratis me la poteva fare o no!!
vabbè tieni presente che lui dovrà pure avere i soldi x vivere :)
Originariamente inviato da krumbalende
guarda che di benzina lui non ha pagato niente sono andato io a casa sua col mio case!!!
e per questo che mi lamento e poi lo conosco da un sacco di tempo ormai!!!
un installazione gratis me la poteva fare o no!!
Ma scusa...
allora...
dunque...
mmm...la cosa cambia un poco.
Supponiamo che io sia l'esperto di PC...
arriva uno e gli monto il pc subito..perche' diamine, se non puo' giocare a campo minato muore. Gratis naturalmente....
Ne arriva un altro a cui il mese precedente avevi installato tutto il sw sul pc e a cui avevi spiegato che per evitare casini doveva fare le seguenti cose:
1- NOn cercare su google "film porto gratis" e cliccare sui link
2- Aggiornare l'AV, Spybot e Spywareblaster senza dimenticare Windows Update
3- Evitare di installare TUTTE le puttante del mondo tipo Bonzy Buddi
Bene, vai a casa sua, gli metti a posto il pc di domenica mattina perche' diamine tutto e' dovuto e chissenefrega se magari hai lavorato il sabato notte e hai staccato alle 06am. Mentre lo sistemi perche' ha preso MSBlaster ti accorgi che ha pure una serie di altri dialer installati e che non ha fatto un beneamato cazzo di quello che gli avevi detto perche' tanto ci sei tu che sei un amico e glielo sistemi (Gratis). (anche perche' se avesse fatto quello che gli hai detto col cazzo che avrebbe preso masblaster e gli altri 5porn dialer)
Poi c'e' quell'altro che ti chiama e ti chiede se per caso tramite emule gli scarichi questo o quel sw perche' tanto tu hai l'adsl e lui non la fa perche' costa(gia' perche' per me e' gratis..come pure l'enel)...e poi gia' che ci sei...mica conosci qualcuno che ha dei divix da prestargli...(Gratis naturalmente). Il tutto possibilmente entro un paio di giorni (naturalmente devi pure masterizzare su di un tuo cd di marca che ti rimborsera' con un made in albania da 10€/cent)
Poi verso meta' settimana ti chiama un altro perche' il masterizzatore non gli funziona, se puoi controllarlo magari se vai tu a casa sua quando ha tempo lui (e non quando hai tempo tu) e se poi e' rotto glielo compri (naturalmente vai tu in negozio a 15km da casa e naturalmente gli anticipi tu i soldi..tanto sono solo 50€). Poi quando gliel'hai montato ti chiede il masterizzatore, la fattura e ti lascia i soldi esatti (gia' perche' la benzina e' gratis per me)..senza dimenticare che gia' che sei qui non e' che mi metti a posto il pc..perchè "devo avere un virus"...(no bello mio..hai un cazzodiminchia di dialer perche' cerchi "anals teens" su google)).
Se permetti il tuo amico e' stato onesto...se il tutto non ti andava bene potevi sempre fare cosi':
1) portavi il pc al negozio e ci lasciavi giu' 20-25€
2) te lo installavi da solo.."tanto sono solo 2 fili"
Con questo non voglio dire che io non installo/formatto/monto pc per gli amici, dico solo che un sacco di gente dice di essere amica poi quando hanno bisogno loro tutto e' dovuto se pero' se tu che magari chiedi chesso'...che ti aiutino a montare l'autoradio beh.."sono 20€"
ma che possano andare aff***
giruz
nicscics
03-09-2003, 15:47
Originariamente inviato da giruz
Ma scusa...
allora...
dunque...
mmm...la cosa cambia un poco.
Supponiamo che io sia l'esperto di PC...
arriva uno e gli monto il pc subito..perche' diamine, se non puo' giocare a campo minato muore. Gratis naturalmente....
Ne arriva un altro a cui il mese precedente avevi installato tutto il sw sul pc e a cui avevi spiegato che per evitare casini doveva fare le seguenti cose:
1- NOn cercare su google "film porto gratis" e cliccare sui link
2- Aggiornare l'AV, Spybot e Spywareblaster senza dimenticare Windows Update
3- Evitare di installare TUTTE le puttante del mondo tipo Bonzy Buddi
Bene, vai a casa sua, gli metti a posto il pc di domenica mattina perche' diamine tutto e' dovuto e chissenefrega se magari hai lavorato il sabato notte e hai staccato alle 06am. Mentre lo sistemi perche' ha preso MSBlaster ti accorgi che ha pure una serie di altri dialer installati e che non ha fatto un beneamato cazzo di quello che gli avevi detto perche' tanto ci sei tu che sei un amico e glielo sistemi (Gratis). (anche perche' se avesse fatto quello che gli hai detto col cazzo che avrebbe preso masblaster e gli altri 5porn dialer)
Poi c'e' quell'altro che ti chiama e ti chiede se per caso tramite emule gli scarichi questo o quel sw perche' tanto tu hai l'adsl e lui non la fa perche' costa(gia' perche' per me e' gratis..come pure l'enel)...e poi gia' che ci sei...mica conosci qualcuno che ha dei divix da prestargli...(Gratis naturalmente). Il tutto possibilmente entro un paio di giorni (naturalmente devi pure masterizzare su di un tuo cd di marca che ti rimborsera' con un made in albania da 10€/cent)
Poi verso meta' settimana ti chiama un altro perche' il masterizzatore non gli funziona, se puoi controllarlo magari se vai tu a casa sua quando ha tempo lui (e non quando hai tempo tu) e se poi e' rotto glielo compri (naturalmente vai tu in negozio a 15km da casa e naturalmente gli anticipi tu i soldi..tanto sono solo 50€). Poi quando gliel'hai montato ti chiede il masterizzatore, la fattura e ti lascia i soldi esatti (gia' perche' la benzina e' gratis per me)..senza dimenticare che gia' che sei qui non e' che mi metti a posto il pc..perchè "devo avere un virus"...(no bello mio..hai un cazzodiminchia di dialer perche' cerchi "anals teens" su google)).
Se permetti il tuo amico e' stato onesto...se il tutto non ti andava bene potevi sempre fare cosi':
1) portavi il pc al negozio e ci lasciavi giu' 20-25€
2) te lo installavi da solo.."tanto sono solo 2 fili"
Con questo non voglio dire che io non installo/formatto/monto pc per gli amici, dico solo che un sacco di gente dice di essere amica poi quando hanno bisogno loro tutto e' dovuto se pero' se tu che magari chiedi chesso'...che ti aiutino a montare l'autoradio beh.."sono 20€"
ma che possano andare aff***
giruz
Mi associo!
72andrea72
03-09-2003, 18:52
io sono daccordo nel pagare e talvolta anche molto un tecnico quando lavora........mica campa di aria......
ma quando ti accorgi che vai per un problema e invece di risolverlo ti rifila dei prodotti vecchi........allora li mi girano.......
poi vi e' questa usanza di diventare esperti dal giorno alla notte.......basta smanettare un po' e si diventa tecnici ............ma siamo seri.
sorgono negozi di computer come funghi.....e come al solito in italia fanno soldi solo gli incompetenti.......
ho trovato gente che non sapeva manco dove mettere la ram nel portatile e me la voleva inserire al posto della scheda mini pci......e voleva farsi pagare..
mentre poi sono andato in un altro negozio che non solo mi ha messo per bene la ram ma mi ha anche regalato un tubetto di pasta termoconduttiva.....ciao
nicscics
03-09-2003, 19:06
Originariamente inviato da 72andrea72
(...) sorgono negozi di computer come funghi.....e come al solito in italia fanno soldi solo gli incompetenti.......
(...)
Sapessi quanto hai ragione! e quanto mi fa
[email protected] veder gente che si serve sempre da loro. Avere un negozio non è sinonimo di competenza, ma per l'utonto invece lo è.
:rolleyes:
krumbalende
03-09-2003, 21:59
Originariamente inviato da giruz
Ma scusa...
allora...
dunque...
mmm...la cosa cambia un poco.
Supponiamo che io sia l'esperto di PC...
arriva uno e gli monto il pc subito..perche' diamine, se non puo' giocare a campo minato muore. Gratis naturalmente....
Ne arriva un altro a cui il mese precedente avevi installato tutto il sw sul pc e a cui avevi spiegato che per evitare casini doveva fare le seguenti cose:
1- NOn cercare su google "film porto gratis" e cliccare sui link
2- Aggiornare l'AV, Spybot e Spywareblaster senza dimenticare Windows Update
3- Evitare di installare TUTTE le puttante del mondo tipo Bonzy Buddi
Bene, vai a casa sua, gli metti a posto il pc di domenica mattina perche' diamine tutto e' dovuto e chissenefrega se magari hai lavorato il sabato notte e hai staccato alle 06am. Mentre lo sistemi perche' ha preso MSBlaster ti accorgi che ha pure una serie di altri dialer installati e che non ha fatto un beneamato cazzo di quello che gli avevi detto perche' tanto ci sei tu che sei un amico e glielo sistemi (Gratis). (anche perche' se avesse fatto quello che gli hai detto col cazzo che avrebbe preso masblaster e gli altri 5porn dialer)
Poi c'e' quell'altro che ti chiama e ti chiede se per caso tramite emule gli scarichi questo o quel sw perche' tanto tu hai l'adsl e lui non la fa perche' costa(gia' perche' per me e' gratis..come pure l'enel)...e poi gia' che ci sei...mica conosci qualcuno che ha dei divix da prestargli...(Gratis naturalmente). Il tutto possibilmente entro un paio di giorni (naturalmente devi pure masterizzare su di un tuo cd di marca che ti rimborsera' con un made in albania da 10€/cent)
Poi verso meta' settimana ti chiama un altro perche' il masterizzatore non gli funziona, se puoi controllarlo magari se vai tu a casa sua quando ha tempo lui (e non quando hai tempo tu) e se poi e' rotto glielo compri (naturalmente vai tu in negozio a 15km da casa e naturalmente gli anticipi tu i soldi..tanto sono solo 50€). Poi quando gliel'hai montato ti chiede il masterizzatore, la fattura e ti lascia i soldi esatti (gia' perche' la benzina e' gratis per me)..senza dimenticare che gia' che sei qui non e' che mi metti a posto il pc..perchè "devo avere un virus"...(no bello mio..hai un cazzodiminchia di dialer perche' cerchi "anals teens" su google)).
Se permetti il tuo amico e' stato onesto...se il tutto non ti andava bene potevi sempre fare cosi':
1) portavi il pc al negozio e ci lasciavi giu' 20-25€
2) te lo installavi da solo.."tanto sono solo 2 fili"
Con questo non voglio dire che io non installo/formatto/monto pc per gli amici, dico solo che un sacco di gente dice di essere amica poi quando hanno bisogno loro tutto e' dovuto se pero' se tu che magari chiedi chesso'...che ti aiutino a montare l'autoradio beh.."sono 20€"
ma che possano andare aff***
giruz
hmmm mi sa che hai ragione tu se facesse gratis a uno poi lo dovrebbe fare anche all altro e cosi via io al posto suo farei la stessa cosa niente è gratis!!!!!!!!!
+Benito+
04-09-2003, 13:35
notizia di oggi: parlo con un "collega" che ha formattato accorgendosi dopo di non avere i driver e li cerca:
-Vieni qui un attimo?
-Va bene, dimmi
-Sai mica come posso trovare i driver della scheda madre?
-Che modello e'?
-Legend........qdi (ho detto: wow! si ricorda marca e modello!!!)
-Ma come mai, non li trovi?
- No, non e' che non li trovo...e' che ho formattato ed ho scaricato questi qui, guarda, ne avevano solo due modelli, 98 ed Xp, e io uso windows 98....SE (addirittura sa cos'e' SE dopo il 98!!!!)
-147 KB! Uh! Mai visto un driver per scheda madre cosi' piccolo! Aspetta che guardiamo sul sito..
-No, ma io vado su tuttogratis, li' c'e' tutto.
-Tuttogratis...mai andato....vediamo......
-Ecco! Scheda madre! Li ho presi da li'
-Ecco perche' sono cosi' piccoli....quello e' il bios
-e ma c'e' scritto scheda madre!
-Sì, ma quello e' li bios, a te servono i driver...che modello era, che cerco sul sito del produttore?
-QDI legend
-www.qdi.com .......no, .......google.........qdi mainboards......ecco!.....dunque.......mumble mumble.........driver......support.........qui ci sono 9 modelli di qdi Legenx...non lo sai qual'e' il tuo?
-No, ma poi mi hanno detto che non bisogna installarli i driver ne' per la scheda madre, ne' per la scheda audio.
-Assolutamente no, i driver della scheda madre sono i PRIMI che vanno installati!
-E ma i driver della scheda audio non li trovo
- Che scheda e'?
-Non lo so,l'ho portata da un tecnico, mi ha detto che e' una soun blaster, ha 16 bit.
-Si', d'accordo, ma non sai il modello?
-No
-Vediamo.....ha i buchi neri o colorati?
-Dunque.....ha i buchi rotondi....come il jack che ci va dentro
-:eek: ! Neri o colorati?
-Mmmmmmm......mmmmmmm, no, no, colorati!
-Non e' ISA....vediamo........ha la porta game?
-Cosa?
-Un connettore, nero o colorato, trapezoidale, con dei buchi su due file.
-Ah...c'e' qualcosa.......come quello! (indica la parallela del mio pc), ma ci attacco dell........
-Eh, come quello ma piu' piccolo.
-No, allora no.
-Hai guardato sul sito?
-Si' (apre il sito creative.america.com o simile)....questo qui e' proprio il sito...quello principale
-Vai nella sezione europea
-........ecco! schede audio..........driver...........e' ...sì, deve essere la 16, e' l'unica a 16 bit.
-Scusa, ma guarda che la 128 e la 512 non "hanno" 128 e 512 bit, mi sembra che siano le voci elaborate in hadware.
-Ah si'?.....Ahhhhhhhhhh................senti, io provo a installarli tutti
-(ma basta!!!!!!!!!! Ma chi sei!!!!!!!!!) Senti, fai cosi'......prova, e apri il computer per guardare cosa c'e' scritto sulla scheda madre.
-Va bene, ciao.
Ora, un ventenne che mi si presenta come uno che "HA FORMATTATO!" e sa cosa sono i DRIVER! e poi mi intrattiene con un colloquio cosi'............è avvilente!:cry:
LuPellox85
04-09-2003, 13:39
non avevo mai visto confondere il bios con i driver :rotfl:
io non avevo mai visto usare tuttogratis x trovare roba del genere :eek:
nicscics
04-09-2003, 14:14
Grazie, Signore, per averci donato questi tecnici. E' così che si lavora, visto che sono la maggioranza e prima o poi qualcuno viene a trovarmi, per risolvere, una volta per tutte. :D
sycret_area
04-09-2003, 15:34
Originariamente inviato da nicscics
Grazie, Signore, per averci donato questi tecnici. E' così che si lavora, visto che sono la maggioranza e prima o poi qualcuno viene a trovarmi, per risolvere, una volta per tutte. :D
il problema è che poi ti fatturano 5 ore di lavoro, di cui 3,5 passate ad incasinare tutto, 0.30 a cercare aiuto esterno, e 1 del tecnico più esperto che ha riportato a funzionamento il picci.:p
Originariamente inviato da Nico87
up...
nessun UP qui dentro ... si scrive solo quando serve.
P.S che ne dite di questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512644
Axembled
06-09-2003, 00:02
Originariamente inviato da giruz
Ma scusa...
allora...
dunque...
mmm...la cosa cambia un poco.
Supponiamo che io sia l'esperto di PC...
arriva uno e gli monto il pc subito..perche' diamine, se non puo' giocare a campo minato muore. Gratis naturalmente....
Ne arriva un altro a cui il mese precedente avevi installato tutto il sw sul pc e a cui avevi spiegato che per evitare casini doveva fare le seguenti cose:
1- NOn cercare su google "film porto gratis" e cliccare sui link
2- Aggiornare l'AV, Spybot e Spywareblaster senza dimenticare Windows Update
3- Evitare di installare TUTTE le puttante del mondo tipo Bonzy Buddi
Bene, vai a casa sua, gli metti a posto il pc di domenica mattina perche' diamine tutto e' dovuto e chissenefrega se magari hai lavorato il sabato notte e hai staccato alle 06am. Mentre lo sistemi perche' ha preso MSBlaster ti accorgi che ha pure una serie di altri dialer installati e che non ha fatto un beneamato cazzo di quello che gli avevi detto perche' tanto ci sei tu che sei un amico e glielo sistemi (Gratis). (anche perche' se avesse fatto quello che gli hai detto col cazzo che avrebbe preso masblaster e gli altri 5porn dialer)
Poi c'e' quell'altro che ti chiama e ti chiede se per caso tramite emule gli scarichi questo o quel sw perche' tanto tu hai l'adsl e lui non la fa perche' costa(gia' perche' per me e' gratis..come pure l'enel)...e poi gia' che ci sei...mica conosci qualcuno che ha dei divix da prestargli...(Gratis naturalmente). Il tutto possibilmente entro un paio di giorni (naturalmente devi pure masterizzare su di un tuo cd di marca che ti rimborsera' con un made in albania da 10€/cent)
Poi verso meta' settimana ti chiama un altro perche' il masterizzatore non gli funziona, se puoi controllarlo magari se vai tu a casa sua quando ha tempo lui (e non quando hai tempo tu) e se poi e' rotto glielo compri (naturalmente vai tu in negozio a 15km da casa e naturalmente gli anticipi tu i soldi..tanto sono solo 50€). Poi quando gliel'hai montato ti chiede il masterizzatore, la fattura e ti lascia i soldi esatti (gia' perche' la benzina e' gratis per me)..senza dimenticare che gia' che sei qui non e' che mi metti a posto il pc..perchè "devo avere un virus"...(no bello mio..hai un cazzodiminchia di dialer perche' cerchi "anals teens" su google)).
Se permetti il tuo amico e' stato onesto...se il tutto non ti andava bene potevi sempre fare cosi':
1) portavi il pc al negozio e ci lasciavi giu' 20-25€
2) te lo installavi da solo.."tanto sono solo 2 fili"
Con questo non voglio dire che io non installo/formatto/monto pc per gli amici, dico solo che un sacco di gente dice di essere amica poi quando hanno bisogno loro tutto e' dovuto se pero' se tu che magari chiedi chesso'...che ti aiutino a montare l'autoradio beh.."sono 20€"
ma che possano andare aff***
giruz
eh già.. come ti capisco... ma nn puoi proprio immaginare.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :eek: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Mazzulatore
06-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da giruz
Io ho rinunciato...
un mio amico che di HW ne capisce..anzi tra quelli che conosco e' quello che ne capisce di piu'
s'e' fissato di dover acquistare un pentium IV a 3.2ghz perche' ha l'hypertrading..e io uso molti programmi insieme quindi andro' veloce...
fiato sprecato...
almeno comprasse il 3.0ghz...no..proprio il 3.2ghz per circa 700€ di cpu...
giruz
Tra l'altro l'HT non serve a far girare più programmi contemporaneamente, solo i thread di uno stesso programma, neanche i processi lanciati dallo stesso programma.
Sai quante persone pensano così e scelgono Intel per una supposizione infondata?
+Benito+
06-09-2003, 16:51
Originariamente inviato da Athlon
nessun UP qui dentro ... si scrive solo quando serve.
P.S che ne dite di questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512644
COPIONEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
l'ho scritto prima iooooo!:D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=269066&perpage=20&pagenumber=134)
Alla vostra lunga lista aggiungo anche la mia esperienza personale.
Un giorno un amico di mio padre deve cambiare computer e mi dice che vorrebbe qualcosa di casalingo non troppo veloce, giusto per lavorarci in word, navigarci e farci qualke giochettino, allora io prendendo spunto da internet(non sono un negoziante) gli faccio un preventivo di circa 2.000€ con un XP1800+, 256mb di ram, HD da 60Gb a 7200 e altre ghiozzate varie come masterizzatore iper veloce e cosi via, allorchè lui se ne esce il giorno dopo dicendo che ha preso un PC più veloc edi quello che gli ho offerto io, stupito mi reco a casa sua per vedere di cosa si trattava e con mio sommo dispiacere vedo che ha un PC con P4 2.8Ghz, 64Mbdi ram DDR266 e HD da 20Gb a 5400 e mobo con video e audio integrato, rabbrividito mi trattengo dal mandarlo a quel paese e me ne vado; dopo un po di giorni lo sento che si lamenta del fatto che il PC non funziona mai come si deve e si blocca sempre, scoraggiato + che mai mi reco di nuovo a casa sua e smontando il dissi vedo che questo era certificato per P4 fino a 1800 o ju di li e starnito gli faccio presente la situazione e indovinate un po cosa mi rispnde: "e pensare che quel pazzo voleva chiedermi 20€ per un cullermaster, ma io sono stato furbo e mi sono preso quello che costava meno tanto ho pensato che una cosa così inutile potesse influire poco sul Picccì" e la mia reazione fu naturalmente:sbavvv:
Un'altra volta un'altro amico venne a chiedermi una scheda video molto potente per il PC di suo figlio, io dopo avergli proposto vari modelli lo indirizzo sulla Raddy 9700 liscia che lui acquista senza batter ciglio dicendomi anche che avrebbe montato tutto lui visto che sapeva come si faceva; dopo un mesetto circa lo riincontro per starda e tra una parola e l'altra viene fuori cche la sua scheda coi giochi nuovi va lentissima e che a giorni la scambia equamente con una GForce 2MX a dir suo più veloce, io cerco di rassicurarlo in tutti modi dicendogli che deve essere stato un suo errore di montaggio o settaggio e che la scheda che ha lui è mooolto + potente della Mx percui vado a casina sua e vedo che in pratica aveva montato una Radeon 9700 su di un P2 450 con 32 mb PC100:eek: :sofico:
Originariamente inviato da nicscics
Sapessi quanto hai ragione! e quanto mi fa
[email protected] veder gente che si serve sempre da loro. Avere un negozio non è sinonimo di competenza, ma per l'utonto invece lo è.
:rolleyes:
Ahi...ahi...quanto hai ragione. Difatti se hai il negozio non sei un azzecagarbugli, sei un serio, valido, preparato ed esperto del campo....un sistemista informatico coi kogli....
Se non hai un laboratorio o negozio...MA CHI SEI??? PUSSA VIA BRUTTA BERTUCCIA....AHò !!! 'NVEDI QUESTO....
:eheh:
chow
nicscics
12-09-2003, 21:19
Originariamente inviato da qbert
Ahi...ahi...quanto hai ragione. Difatti se hai il negozio non sei un azzecagarbugli, sei un serio, valido, preparato ed esperto del campo....un sistemista informatico coi kogli....
Se non hai un laboratorio o negozio...MA CHI SEI??? PUSSA VIA BRUTTA BERTUCCIA....AHò !!! 'NVEDI QUESTO....
:eheh:
chow
Per fortuna i fatti ci confermano che i cog......ni sono quelli che hanno il negozio pieno ed il cervello vuoto. :D
krumbalende
12-09-2003, 22:33
non pensate che gli utonti siano vittime della propria ignoranza alla fin fine se beccano un rivenditore o negoziante come si deve in fondo beccherebbero un buon computer ma non se insistono nel voler comprare le robe ultra poco costose io quando voglio un buon pc ormai so benissimo che al giorno d'oggi non si scende sotto i 2000 euri.
perche quando compro un pc io voglio sia tutto potente senno non mi sodisfa per niente e non mi darebbe gusto usarlo!!!
io uso il pc prevalentemente per giocare e tra i pc domestici quelli per giocare sono quelli che richiedono piu potenza di tutti!!
72andrea72
12-09-2003, 22:47
Originariamente inviato da krumbalende
non pensate che gli utonti siano vittime della propria ignoranza alla fin fine se beccano un rivenditore o negoziante come si deve in fondo beccherebbero un buon computer ma non se insistono nel voler comprare le robe ultra poco costose io quando voglio un buon pc ormai so benissimo che al giorno d'oggi non si scende sotto i 2000 euri.
perche quando compro un pc io voglio sia tutto potente senno non mi sodisfa per niente e non mi darebbe gusto usarlo!!!
io uso il pc prevalentemente per giocare e tra i pc domestici quelli per giocare sono quelli che richiedono piu potenza di tutti!!
scusa se te lo dico, ma visto che ti serve per giocare non puoi comprati qualcosa che costa di meno ed e' fatto solo per giocare?
non riesco a concepire chi compra un computer ultramoderno e ultrapotente solo per giocare e al max usare word.....
I pc potenti servono a chi fa grafica, a chi utilizza il 3d.......non a chi vuole giocarci......poi non lamentiamoci quando nei negozi di computer troviamo scaffali pieni di giochi e non troviamo un cavo che traforma la seriale in usb e per poterlo avere dobbiamo ordinarlo.
andiamo sempre peggio.....
ciao
krumbalende
12-09-2003, 22:59
ehm questa non la capisco, perche dovrei prendere per giocare un pc di medio livello facendo cosi dovrei cambiare scheda video ogni 6 mesi e processore pure se invece prendi la roba piu potente che c'e sul mercato ti gira tutto liscio come l'olio per un anno!!!!
ad esempio se io adesso in questo istante prendessi un xp3000+ e radeon 9800pro ram 1gb ddr e disco fisso da 120 gb secondo te è troppo per giocare tu cosa consiglieresti???
a te la parola............
72andrea72
12-09-2003, 23:06
infatti non intendevo un computer di medie prestazioni, ma qualcos'altro......
ciao..
krumbalende
12-09-2003, 23:36
e dimmi che cosa pero............eh!
allmaster
13-09-2003, 00:38
137 pagine :eek:
be ho trovato qualcosa da fare nel week-end :D
io ho un "pazzo" al lavoro che non distingue un floppy da un CD e crede di essere un esperto di PC.
Pensate che una sera mi ha telefonato perchè era andato da un parente ad reinstallargli (poi vi dirò perchè) winXP e dopo che non c'era riuscito si è procurato il mio numero di telefono (purtroppo non ho un cognome diffuso e mi ha beccato), per chiedermi aiuto.
Il fatto era che dopo 2 giorni di tentativi lui installava e riformattava il tutto perchè trovava una connessione alla rete Lan (ok ridete:D)
"ma io non ho fatto nessuna connesione" continuava a ripetere. Ho cercato di spiegarli che quella era la connesione alla rete e che non poteva torglierla perchè c'era una scheda di rete nel PC, ma lui insisteva "ma io non ho fatto nessuna connesione" non sapevo se ridere o piangere.
Nella prossima puntata come fare Fdisk x telefono.
Mazzulatore
13-09-2003, 03:45
LOL^n..............
Non vedo l'ora che arrivi la prossima puntata ;)
vermaccio
13-09-2003, 10:39
Nella giungla degli utonti-amici:s opravvivenza o attacchi di egoismo????
Non c'è nulla di peggio di essere bravini con il computer ed avere degli amici-utonti.
State tranquilli che ogni singola parola o concetto che evidenzierà la vostra "bravura" nel mondo informatico verrà annotata nella mente degli utonti che vi circondano. E state tranquilli che da quel momento si sentiranno in DOVERE di allietare la vostra esistenza con richieste che sconfinano oltre la realtà.
Prima o poi uno di questi utonti vi chiederà di installargli qualcosa, mettendo ben in evidenza e, praticamente ricattandovi, con un <<eh! ma lo so che sei così bravo, dai! non puoi non farmi questo piccolo favore...>> e riuscendoti, così, ad incastrare. E subito dopo scoprirete che il "piccolo intervento" consiste nel formattare tutto il computer (che magari funzionava da favola col w98se <<ma è vechio! dai! è megio se ci montiamo qualcosa di più recente!>> montiAMO? IO lo monto! mica NOI! arghhhh!) e installare win2000 o (peggio) XP. <<ma che ti ci vuole? devi solo installarlo>> ti senti incalzare. E già ti viene voglia di strozzarlo perchè TU sai il tempo infinito che occorrerà per configuare il sistema , una volta installato (magari bastasse solo fare setup e installare, si, come no!) e già ti prudono le mani e vai cercando, con lo sguardo, un oggetto contundente con cui colpire in faccia l'amico-utonto: si, perchè TU sai già che LUI ti chiederà <<ecco. bravo. e perchè ora non mi installi office? e photoshop e....>>. Per non parlare delle 2000 domande che ti porrà durante l'installazione, come se cercasse di assorbire la tua conoscenza nel giro di 10 minuti, non rendendosi conto che per diventare "bravini" cool computer (bravi non si diventa mai: più ci si impegna e più ci si scopre somari) occorre SPERIMENTARE, perdere tempo, augurandosi masochisticamente di sbagliare perchè solo sbagliando si impara. E, infine, dove vogliamo mettere l'iimancabile frase "cult" dell'amico utonto (posta rigorosamente a fine dell'installazione) <<perchè già che ci siamo non aggiorni il bios?>>!!! sarà inutile spiegargli che ora come ora il suo pc va bene ed è inutile e rischiosissimo aggiornare il bios. Nulla da fare: il concetto "aggiornare il bios" equivarrà, nella sua povera mente di utonto degenerato, a una magia occulta propiziatoria per ingraziarsi i favori del suo dio computer.
Che resta da fare a noi poveri "bravini"? fingere di essere utonti, cercare di camuffarsi nell'ignoranza e nell'utontagine che ci avvolge e permea.
Ultimamente in pizzeria con persone conosciute da poco è uscito fuori il discorso pc (e ti pareva!): non potete avere idea delle bestialità che sono riusciti a dire in 10 minuti! avevo la tentazione di alzarmi in piadi d urlare <<bastaaa! ma che catz state farneticandoooo!>> ed invece, complice il mio istinto di sopravvivenza, sono rimasto zitto zitto, ad annuire positivamente ogni volta che chiedevano un mio parere <<io a casa ho un pentiumII-350. Ora compro una ati9600PRO così ci gioco ad halfLife2 appena esce>> <<io ho comprato due mesi fa un computer da Vo*is e va una favola! ci ha 2800 di memoria(!) e 65mega(!!) di.. di... non mi ricordo cosa>> <<ma volete mettere il mio masterizzatore dvd? -peccato che lo ha montato su un pc con ha da 10Gb di cuialmeno 7 occupati da so e programmi..bha->>. E' stata una prova molto dura: resistere a non evidenziare la mia bravura: il che avrebbe significato, nel corso del tempo, andare a casa di ognuno di questi "amici" a sistemare situazioni allucinanti. NO, grazie!
Quando comprai il mio primo pc (un 486-66dx2 che ora, scheda madre compresa, è attaccato alla parete come quadretto) mi ripromisi di diventare bravino ad aiutare i poveri utonti. Ora invece parlo di informatica solo con i (pochissimi: uno solo) amici che sono "bravini quanto me" o più di me. Sono diventato egoista? oppure è l'istinto di sopravvivenza mi fa isolare dalla marmaglia utonteggiante che incalza?????
ps: ho una amico che da 3 mesi mi chiede di andare a casa sua a installare win2000 o xp sul suo pentiumIII-733 che funziona benissimo col win98se e che lui usa SOLO per scrivere pochi documenti word e per navigare su www (tradotto: per aprire la pagina repubblica.it e per scaricare gli aggiornamenti di norton antivirus). NOOOO! Non ci andrò mai!!!!! E' tempo buttato! glielo ho deto già 500 volte e lui continua ad insistere! aiutooooo! Percepisco che sta per ritelefonarmi! Quasi quasi cambio numero del telefono e butto nella mondezza la sim del mio telefonino!!!!!!
Vermaccio
Aes Sedai
13-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da giruz
...
(anche perche' se avesse fatto quello che gli hai detto col cazzo che avrebbe preso masblaster e gli altri 5porn dialer)
Msblaster si prende anche a pc formattato e so appena installato, non a niente a che vedere con i porn dialer, è una falla di windows
... e i porn dialer si prendono anche senza cercare le porcate su google
72andrea72
13-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da Aes Sedai
Msblaster si prende anche a pc formattato e so appena installato, non a niente a che vedere con i porn dialer, è una falla di windows
... e i porn dialer si prendono anche senza cercare le porcate su google
ma se vai sui siti porno le tue possibilità di prenderli aumentoano in modo esponenziale....:D :D :D
Originariamente inviato da Aes Sedai
Msblaster si prende anche a pc formattato e so appena installato, non a niente a che vedere con i porn dialer, è una falla di windows
... e i porn dialer si prendono anche senza cercare le porcate su google
direi che la tua critica non sta' ne in celo ne in terra
Ms blaster si prende se NON installi le patch del windowsupdate (la patch era disponibile da almeno 2 mesi..).
2- Aggiornare l'AV, Spybot e Spywareblaster senza dimenticare Windows Update
Mi spiace..ma se avesse fatto quello che gli avevo detto di fare non avrebbe preso Msblaster!
Ricordati che nel 99% dei casi:
1) esce la vulnerabilita'
2) esce la patch
3) nessuno installa la patch
4)esce l'exploit/worm/salcaxxo
5) "non mi funziona" "caxxo, non va'" "mi sistemi?" "aiuto!!!"
spiacente...ma quando faccio un lavoro sul pc (mio o di altri) lo faccio in modo da minimizzare gli interventi "di assistenza" futuri.
Lascio un bel txt /email con cui spiego passo passo cosa e come fare (quali pulsanti schiacciare,etc,etc)..quindi direi che e' colpa dell'uscemo!
Non ha voglia di fare e mi spiace..mi sono rotto le palle di aspettare i suoi porci comodi e sistemare i SUOI casini. Quando ho un problema io mica ho nessuno che mi aiuta...
Per come la vedo io e' troppo tardi ed e' anche inutile tentare di aiutare gli utonti "a gratis", tanto finchè c'e' il povero scemo che sistema i LORO danni andranno avanti a fare quel caxxo che voglionto.... A questo punto mi faccio pagare o non lavoro..e che vadano affanculo!
giruz (piuttosto incazzato!)
nicscics
13-09-2003, 16:36
Bisogna farsi pagare!!!!
Se vai dal medico e ti dice che hai una malattia da curare, stai tranquillo che all'uscita la segretaria batte cassa. :(
alimatteo86
13-09-2003, 17:21
personalmente io con gli utonti ci navigo(persone che non sanno cos'è il bios, fat, ntfs o che pensano che esca un virus solo quando ne parlano nei tg...) e li odio(metaforicamente) quando credono che una persona brava è quella che sà sistemare word quando si blocca.........
krumbalende
13-09-2003, 17:47
secondo me con gli utonti ci vuole pazienza un tempo chiunque era a quei livelli tutti abbiamo iniziato o eravamo agli inizi una volta!!!!!!!!!!!
per quanto riguarda me io so formattare e reinstallare il sistema operativo ma a parte quello e usare windows non è che sappia fare un granche ad esempio non so installare hardware non riesco neanche a collegare un lettore dvd cd al computer o installare un disco fisso o una scheda video peggio ancora montarmi da solo un intero computer impresa impossibile per me!!!
da questo punto di vista sono proprio un utonto ma io vado dal tecnico e perdo una 20 o decina di euro ogni volta per le installazioi che potrei fare benissimo da solo se sapessi come si fa senza rompere il pc!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: soldini vi voglio bene addio buhuuuhuuu!!!
beati i bravini quelli fanno tutto da soli e risparmiano soldi ma se io fossi in voi me lo terrei per me di essere bravino dev'essere un rompimento del ca...o della madonna avere orde di utonti a presso che ti chiedono di aggiustare tutto gratis! fatevi pagare cosi almeno ci prendete gusto ad aiutare utonti magari meno di un tecnico ma fatevi pagare no???
edivad82
13-09-2003, 18:11
nella mia precedente "vita lavorativa" :D ho avuto l'occasione di sostituire il tecnico di laboratorio per qualche giorno e a volte di seguirlo per alcune installazioni...beh...per fortuncha che era solo per poco tempo...altrimenti scoppiavo :D detto sinceramente, ho un carattere molto scontroso e certe volte glisso pur di spiegare qualcosa ed evito di dare consigli agli amici degli amici dei conoscenti :D
per fortuna i miei amici hanno una discreta conoscenza informatica e in ogni caso fanno sempre di testa loro, quindi elimino alla radice il problema...
i tecnici che effettuano assistenze oltre che ad essere preparati devono avere anche un carattere molto docile, altrimenti a sera ci si arrampica sui muri dallo sclero :D
nicscics
13-09-2003, 18:24
Io mi sono così abituato che per incazzarmi devo beccare solo un cliente che mi tradisce, allora divento una belva vendicativa. Se invece i miei utonti clienti sono educati e fedeli, sono sempre talmente gentile e disponibile che mi faccio schifo da solo. La cosa mi stupisce alquanto, visto che di carattere non sono certo un remissivo. Tutt'altro.
Quando rientro in casa/ufficio/laboratorio, apro il forum di HU e... mi rilasso, sorseggiando un caffé.
Il lavoro nobilita. :) :D
allmaster
14-09-2003, 00:27
Originariamente inviato da Mazzulatore
LOL^n..............
Non vedo l'ora che arrivi la prossima puntata ;)
Nella prossima puntata
come ho passato mezz'ora al telefono a sentirmi leggere tutte le schermate di fdisk (inclusa quella sulla FAT32 e i dischi grandi)
:muro:
krumbalende
14-09-2003, 00:56
Originariamente inviato da krumbalende
secondo me con gli utonti ci vuole pazienza un tempo chiunque era a quei livelli tutti abbiamo iniziato o eravamo agli inizi una volta!!!!!!!!!!!
per quanto riguarda me io so formattare e reinstallare il sistema operativo ma a parte quello e usare windows non è che sappia fare un granche ad esempio non so installare hardware non riesco neanche a collegare un lettore dvd cd al computer o installare un disco fisso o una scheda video peggio ancora montarmi da solo un intero computer impresa impossibile per me!!!
da questo punto di vista sono proprio un utonto ma io vado dal tecnico e perdo una 20 o decina di euro ogni volta per le installazioi che potrei fare benissimo da solo se sapessi come si fa senza rompere il pc!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: soldini vi voglio bene addio buhuuuhuuu!!!
beati i bravini quelli fanno tutto da soli e risparmiano soldi ma se io fossi in voi me lo terrei per me di essere bravino dev'essere un rompimento del ca...o della madonna avere orde di utonti a presso che ti chiedono di aggiustare tutto gratis! fatevi pagare cosi almeno ci prendete gusto ad aiutare utonti magari meno di un tecnico ma fatevi pagare no???
mi quoto da solo dato che nessun mi ha risposto!
allora che pensate la mia opinione è corretta o no????????
Mazzulatore
14-09-2003, 00:58
Allora io sono fortunato....
Un amico (che già ci fa evitare la fila in banca) di mio padre mi ha chiesto di sistemargli il computer perchè era lento e dava problemi (Win98 ovvero come strozzare un computer con 500 MHz e 64 MB di RAM). Senza farla troppo lunga mi ha voluto pagare per forza quando io (da vero ipocrita, perchè stavo già sbavando) ho insistentemente rifiutato dicendo che non ho fatto niente per cui essere pagato.
Senza che gli dicessi niente mi ha dato 30€.
Ed io che gli ho persino spostato la cartella delle email in una zona meno sensibile a formattazioni. Non mi chiamerà più per anni!!! BUAAAHHHHH!:cry:
krumbalende
14-09-2003, 01:04
hai visto! fatti pagare senza batter ciglio in futuro cosi si fa almeno ti compri hardware nuovo a forza di dare una mano a tutti no?????
Mazzulatore
14-09-2003, 01:15
Farò così... agli amici gratis.
Mi farò pagare tuttavia dalle amiche. Se rispondono "ma non ho soldi" dirò "beh, in questo caso...".
djufuk87
14-09-2003, 01:17
Originariamente inviato da Mazzulatore
Se rispondono "ma non ho soldi" dirò "beh, in questo caso...".
e se sono cozze? :D
Mazzulatore
14-09-2003, 01:26
E' una di quelle variabili spesso non considerate per cui un valore inatteso, ad esempio, fa esplodere in aria i vettori spaziali.
L'eccezione in questo caso si gestisce così: la risposta diventa "beh, in questo caso... aria".
Mazzulatore
14-09-2003, 01:29
Anzi più sono bone più sparo la cifra alta. SIIIIIII come sono cattivo!!!!!! :grrr:
allmaster
14-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da Mazzulatore
Farò così... agli amici gratis.
Mi farò pagare tuttavia dalle amiche. Se rispondono "ma non ho soldi" dirò "beh, in questo caso...".
e fu così che lei ti staccò un assegno postdatato :sofico:
djufuk87
14-09-2003, 10:30
Originariamente inviato da Mazzulatore
Anzi più sono bone più sparo la cifra alta. SIIIIIII come sono cattivo!!!!!! :grrr:
mi sembra giusto :D
cosi' si impegnano di piu'... per saldare il debito no? :sofico:
Originariamente inviato da Mazzulatore
E' una di quelle variabili spesso non considerate per cui un valore inatteso, ad esempio, fa esplodere in aria i vettori spaziali.
L'eccezione in questo caso si gestisce così: la risposta diventa "beh, in questo caso... aria".
Senti..lasciando perdere le variabili imprevedibili...'mo ti dico una variabile che non e' ben poco variabile..anzi direi che e' cessa!
DONNA + PC == COZZA + PC
GNOCCA + PC e' impossibile...IMHO naturalmente...
se e' gnocca non ha bisogno di stare al pc per rimorchiare..a meno che non sia una trita cazzi impossibile per cui gli unici amici che riesce a trovare sn su irc.
almeno..questa e' l'esperienza
giruz
Originariamente inviato da giruz
a meno che non sia una trita cazzi impossibile per cui gli unici amici che riesce a trovare sn su irc.
:D :D :D :D :D
djufuk87
14-09-2003, 20:09
Originariamente inviato da giruz
GNOCCA + PC e' impossibile...IMHO naturalmente...
se e' gnocca non ha bisogno di stare al pc per rimorchiare..a meno che non sia una trita cazzi impossibile per cui gli unici amici che riesce a trovare sn su irc.
concordo :D
krumbalende
14-09-2003, 22:04
fatti pagare in natura no!!!! una mela! una pera! un'arancia! na banana! il kiwi! ih a voglia!:D :D :D
C'è un'altra cosa che non capisco e che mi fa imbestialire, quando vogliono a tutti costi che gli insegni a usare una cosa nuova comprata, quando ti chiedono i comandi dei giochi una volta che glie li hai prestati, quando si trovano davanti il pC e ti chiedono dove si trova questa o quella cartella!
Ma dico io quanto caxxo ci vuole ad aprire il fo..utissimo libretto di istruzioni e leggerelo?
per i comandi dei giochi, io quando ho un nuovo gioco davanti ci metto massimo mezz'ora per trovare i comandi e capire a cosa servono, perchè tu utonto del put vuoi a tutti costi uno che ti imbocchi?
quando si tratta di PC ho di passi la mano sulla coscienza e inizi a provare e riprovare finchè non impari o impacchetti tutto e smetti di usare un computer!
Io sono bravino, eppure ho fatto tutto da solo senza bisogno di andare ad elemosinare cavolate da nessuno.
Byezz:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.