PDA

View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

kwb
05-01-2008, 18:05
Ragazzi ho un problema.
Mettiamo che abbia 2 files.
Entrambi questi 2 files sono completi in torrent ma non in emule.
Se completo i files in torrent.
Come posso renderli completi, agli altri utenti, che utilizzano emule ?!?
Se copio i 2 files nella cartella temp di emule, il gioco dovrebbe essere fatto, ma il link dei files viene creato nuovamente oppure rimane il solito che hanno tutti ?!?
Spero di essermi spiegato bene... Praticamente non vorrei che spostando i 2 files nella cartella temp di emule crei un nuovo link al quale nessun utente di emule può accedere.

Grazie.

Ma guarda che la rete Torrent e quella di eMule sono due cose distinte :mbe:

overjet
05-01-2008, 18:05
Si lo so.
Ma il mio problema è un altro.

Flyflot
05-01-2008, 20:17
Ciao a tutti
Uso Utorrent, alice 7 mega, se scarico file fino al massimo di dimensioni sui 300-400 mega vado via a 250 fino a punte di 500 Kbs.
File più grossi più di 50 Kbs non riesco mai a fare.
Cosa può essere?
C'è qualche filtro in Alice per i file di grosse dimensioni?
Andrea

Pelvix
06-01-2008, 01:36
Raga, ho diverse parti di file (incompleti) scaricati con emule: posso importarli con utorrent e continuare il doenload senza perdere tutto ciò che ho scaricato?

Se non, con che software posso farlo a parte emule?

cristch
06-01-2008, 02:06
ragazzi da quansdo ho formattato utorrent mi va pianissimo..max 100kbs (visti una volta sola) e sto sulla media di 60kbs ...praticamente nulla...prima toccavo punte di 500kbs:muro: è la rete che va lenta oppure è successo qualcosa al mio xp? pure il mulo viaggia max a 60..eppure mi da tutto verde e il mulo id alto:cry: help me please

un up ragazzi...
non so cosa sia successo...eppure se scarico un file per esempio debian iso con salva con nome me lo scarica a 520kbs!!! perchè improvvisamente bit torrent che emule scarcano a 60kbs max???qualcuno di voi ha un idea?

gandalf999
06-01-2008, 02:25
un up ragazzi...
non so cosa sia successo...eppure se scarico un file per esempio debian iso con salva con nome me lo scarica a 520kbs!!! perchè improvvisamente bit torrent che emule scarcano a 60kbs max???qualcuno di voi ha un idea?

Anche io sono di roma come te, ho notato problemi nella rete torrent in particolare questa sera sopratutto se scarico tramite tracker tipo colombo.
Prendendo altri tracker cmq arrivo anche oltre i 600kbs.
Secondo me è una cosa momentanea, proviamo a vedere domani che succede.......

un salutone

gandalf999

kwb
06-01-2008, 09:41
@overjet: Continuo a non capire la tua domanda. Se i file li hai completati con torrent, significa che in condivisione su emule sono completi. Non capisco dove sia il problema

cristch
06-01-2008, 10:50
Anche io sono di roma come te, ho notato problemi nella rete torrent in particolare questa sera sopratutto se scarico tramite tracker tipo colombo.
Prendendo altri tracker cmq arrivo anche oltre i 600kbs.
Secondo me è una cosa momentanea, proviamo a vedere domani che succede.......

un salutone

gandalf999

ciao...veramente a me va avanti da un 15giorni cioè da quando ho reinstallato il sistema operativo..neanche il mulo supera i 60kbs mentre prioma viaggiava sui 200kbs...ho pensato di aver fatto qualche casino sulle impostazioni...eppure le ho seguite passo passo dalla prima pagina..forse il mulo dipende dai crediti che ho perso..ma torrent non capisco proprio addirittura debian lo scarica a max 9kbs:muro:

PS aggiornamento ora inspiegabilmente il mulo ha acchiappato un file e lo sta tirando giù a 250kbs ??ma che cavolo succede...

gandalf999
06-01-2008, 11:28
ciao...veramente a me va avanti da un 15giorni cioè da quando ho reinstallato il sistema operativo..neanche il mulo supera i 60kbs mentre prioma viaggiava sui 200kbs...ho pensato di aver fatto qualche casino sulle impostazioni...

Io sto notando una cosa, anche oggi utorrent va lento, ma solo perchè non acchiappa i tracker di colombo (freccette rosse) . Da sempre l'errore connection closed by peer o link errato, ma ripeto, lo fa solo con i tracker di colombo quindi credo non sia un problema di configurazione.
Che stanno combinando? Cmq cristch ti posso dire che con altri tracker qui funziona e va veloce come sempre, quindi non so che dire...

cristch
06-01-2008, 11:32
Io sto notando una cosa, anche oggi utorrent va lento, ma solo perchè non acchiappa i tracker di colombo (freccette rosse) . Da sempre l'errore connection closed by peer o link errato, ma ripeto, lo fa solo con i tracker di colombo quindi credo non sia un problema di configurazione.
Che stanno combinando? Cmq cristch ti posso dire che con altri tracker qui funziona e va veloce come sempre, quindi non so che dire...
in pvt mi puoi dire quali traker funzionano sicuro cosi provo e mvedo se è la mia rete oppure ho sbagliato a configurare torrent...gracias

Micene.1
06-01-2008, 13:31
Raga, ho diverse parti di file (incompleti) scaricati con emule: posso importarli con utorrent e continuare il doenload senza perdere tutto ciò che ho scaricato?

Se non, con che software posso farlo a parte emule?

-no

-solo con emule

Io sto notando una cosa, anche oggi utorrent va lento, ma solo perchè non acchiappa i tracker di colombo (freccette rosse) . Da sempre l'errore connection closed by peer o link errato, ma ripeto, lo fa solo con i tracker di colombo quindi credo non sia un problema di configurazione.
Che stanno combinando? Cmq cristch ti posso dire che con altri tracker qui funziona e va veloce come sempre, quindi non so che dire...

si ultimamente succede spesso su quel tracker vabbe avranno prob tecnici se nn sbaglio hanno cambiato server ultimamente

lupin87
06-01-2008, 17:05
scusate raga,prima possedevo azureus vuze 3.0.3.4 però occupava molte risorse ed inoltre aveva funzioni che non mi interessavano...adesso come client torrent ho messo utorrent(www.utorrent.com)...come considerate la mia decisione?mi consigliate qualche altro client?a me non servono funzioni particolari come upnp,seed in lan e roba varia ma serve solo un client che scarica il più veloce possibile avente le funzioni solo per un buon download...

Antonio21
06-01-2008, 17:25
A me torrent viaggia più in upload che in download!:muro:
A una velocità di 10Kb/s, però...:(

Ieri ho formattato il mio pc fisso con Xp professional e mi collego alla rete usando un router Netgear DG834gt.Non ho nessuna rete domestica attiva.
Può essere che l'estrema lentezza riscontrata con torrent sul mio portatile (con Vista) sia dovuta alla necessità di impostare qualche parametro su uno dei due pc????

Qualcuno può aiutarmi???

lupin87
06-01-2008, 17:31
A me torrent viaggia più in upload che in download!:muro:
A una velocità di 10Kb/s, però...:(

Ieri ho formattato il mio pc fisso con Xp professional e mi collego alla rete usando un router Netgear DG834gt.Non ho nessuna rete domestica attiva.
Può essere che l'estrema lentezza riscontrata con torrent sul mio portatile (con Vista) sia dovuta alla necessità di impostare qualche parametro su uno dei due pc????

Qualcuno può aiutarmi???

hai aperto la porta del router?

Antonio21
06-01-2008, 18:09
hai aperto la porta del router?

La porta è verde

lupin87
06-01-2008, 18:13
La porta è verde

quanti peer e seed stanno?

CARVASIN
06-01-2008, 18:15
Ma quando cè il triangolo giallo (utorrent) è sempre un problema di porte?

Strano perchè uso l'upnp e fino a che non ho cambiato porta avevo sempre il simbolo verde...ho provato anche con porta casuale ma ho sempre il triangolo giallo.

Che cosa potrebbe essere?

PS: ho controllato nel router e la porta risulta essere aperta.

Ciao!

lupin87
06-01-2008, 18:26
dunque,innanzitutto vorrei segnalare a SSlazio83 di mettere nel primo post il link a questo post in modo da filtrare la roba inutile e dannosa.poi vorrei dirvi che a volte è sufficiente aspettare affinchè esca la faccina verde...
intanto installate questo filtro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

kwb
06-01-2008, 18:31
Ma quando cè il triangolo giallo (utorrent) è sempre un problema di porte?

Strano perchè uso l'upnp e fino a che non ho cambiato porta avevo sempre il simbolo verde...ho provato anche con porta casuale ma ho sempre il triangolo giallo.

Che cosa potrebbe essere?

PS: ho controllato nel router e la porta risulta essere aperta.

Ciao!
Per capire se è colpa della porta clicca sul triangolo, fai testa porte e se è ok allora non so. A me a volte capita che rimane così 1 minuto e poi si disinceppa e va verde, ma solo appena aperto!

lupin87
06-01-2008, 18:34
controllate anche questa guida per le faccine:
http://forum.tntvillage.org/tntforum/index.php?showtopic=34905

CARVASIN
06-01-2008, 18:37
Per capire se è colpa della porta clicca sul triangolo, fai testa porte e se è ok allora non so. A me a volte capita che rimane così 1 minuto e poi si disinceppa e va verde, ma solo appena aperto!

Si stavo giusto per postare...

Diciamo che è durato un po' di più di un minuto, ma ora va! :)

Grazie kwb (anche della risposta in pvt ;) )

Ciao!

Micene.1
06-01-2008, 19:06
dunque,innanzitutto vorrei segnalare a SSlazio83 di mettere nel primo post il link a questo post in modo da filtrare la roba inutile e dannosa.poi vorrei dirvi che a volte è sufficiente aspettare affinchè esca la faccina verde...
intanto installate questo filtro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

il link al down pg gia cè con annesso confronto con altri filtri nonche miniguida...cmq grazie per la segnalazione;)

controllate anche questa guida per le faccine:
http://forum.tntvillage.org/tntforum/index.php?showtopic=34905

le guide migliori per il bittorrent sono ovviamente spesso sulle board bt...purtroppo questi tipi di link nn possono essere inseriti nella guida perche sono link a siti con iscrizione e sono link diretti a board torrent (cosa proprio da evitare)...in ogni caso è positivo che tu lo abbia segnalato sicuramente chi fa una ricerca nel 3d lo trovera;)

edit: si potrebbe cmq chiedere al moderatore nn si sa mai ci sia una deroga;)

edit2: tra l'altro io stesso ho "importato" da tnt una guida fatta molto bene sul tracker decentralizzato di azureus (maodificandola ad hoc perche se leggi la guida che hai postato ti accorgi che gia molte immagini nn sono "adatte" a hwu)...purtroppo nn posso fare la stessa cosa con una guida cosi lunga...

kwb
06-01-2008, 19:10
Si stavo giusto per postare...

Diciamo che è durato un po' di più di un minuto, ma ora va! :)

Grazie kwb (anche della risposta in pvt ;) )

Ciao!

Ehi figurati! Spero ti sia stata utile :mano:

Antonio21
06-01-2008, 19:27
quanti peer e seed stanno?

Ho un file in download che ha:
seed 25 (27)
peer 48 (440)

Viaggia a 15kb/s in DL e a 30kb/s in UL...:confused:

kwb
06-01-2008, 20:04
Ho un file in download che ha:
seed 25 (27)
peer 48 (440)

Viaggia a 15kb/s in DL e a 30kb/s in UL...:confused:

È abbastanza anormale. Le fonti sono italiane o straniere?

Linux&Xunil
06-01-2008, 20:06
Sto usando Bittorent su rete Fastweb e mi sono accorto che la velocità di download è sempre molto inferiore a quella di upload , di media un terzo.
Ho letto che Fastweb crea problemi con Bittorent ed ho inserito il mio Ip dove richiesto nel pannello delle opzioni ma le cose non sono cambiate.
Appare nella parte bassa di Bittorent un messaggio di avviso che mi dice:"No Incoming Connectios" , la porta 21693 risulta infatti chiusa.
Come posso fare?

Micene.1
06-01-2008, 20:22
la porta con fw dovrebbe essere sempre chiusa e nattata in ogni condizione...piu di mettere (correttamente) il tuo local ip nn puoi fare per ottimizzare lo share...prova a scaricare

-un torrent molto seedato (ubuntu e co.)

-un torrent da una board italiana (tipo phoenixitalia o colombo) molto seedato

per capire se riesci a downlodare piu forte (puo essere che ti attacchi solo a torrent dove le velocita sono basse)

Linux&Xunil
06-01-2008, 20:37
la porta con fw dovrebbe essere sempre chiusa e nattata in ogni condizione...piu di mettere (correttamente) il tuo local ip nn puoi fare per ottimizzare lo share...prova a scaricare

-un torrent molto seedato (ubuntu e co.)

-un torrent da una board italiana (tipo phoenixitalia o colombo) molto seedato

per capire se riesci a downlodare piu forte (puo essere che ti attacchi solo a torrent dove le velocita sono basse)
Grazie per le info.
Senza limit di Upload il mio traffico dati è questo:
Upload 630 Kb/s
Download 100 Kb/s

Micene.1
06-01-2008, 20:39
Grazie per le info.
Senza limit di Upload il mio traffico dati è questo:
Upload 630 Kb/s
Download 100 Kb/s

nn ho capito scusa. 630/100 cosa sono? le tue velocita col torrent o della tua linea in condizioni standrd?

Linux&Xunil
06-01-2008, 20:42
nn ho capito scusa. 630/100 cosa sono? le tue velocita col torrent o della tua linea in condizioni standrd?
Con bittorent

Micene.1
06-01-2008, 20:49
Con bittorent

beh quindi sei riuscito a scaricare piu di un terzo del tuo up...direi che ci siamo quindi;)

Linux&Xunil
06-01-2008, 20:52
beh quindi sei riuscito a scaricare piu di un terzo del tuo up...direi che ci siamo quindi;)
Se limto l Up a 250 Kb/s rimango stabile in Down a 130 Kb/s

Micene.1
06-01-2008, 20:53
Se limto l Up a 250 Kb/s rimango stabile in Down a 130 Kb/s

ma che portante hai di up?

ps. l'up nn puo limitare il down in una adsl a meno che tu nn sia una fastweb fibra con la banda up/down condivisa

Linux&Xunil
06-01-2008, 21:11
ma che portante hai di up?

ps. l'up nn puo limitare il down in una adsl a meno che tu nn sia una fastweb fibra con la banda up/down condivisa
Sono su Fastweb e limitando l Up guadagno in down.

Micene.1
06-01-2008, 21:16
Sono su Fastweb e limitando l Up guadagno in down.

nn è possibile a meno che tu nn abbia una particolare linea fw

con il termine portante volevo sapere qual è la max velocita di up che riesci ad ottenere...che linea sei? una 6mb/1mb oppure 10mb/2mb etc.

il fatto è che se uppi al max a 250kB/s e se imposti proprio 250 nel client è verosimile che vai a disturbare il down perche occupi tutta la banda in up (un po deve rimanere libera)...in questo caso per nn limitare il down ti conviene settare 220 per dire;)

lupin87
06-01-2008, 21:20
tra azureus e utorrent chi è il più veloce e semplice da utilizzare?

Linux&Xunil
06-01-2008, 21:22
nn è possibile a meno che tu nn abbia una particolare linea fw

con il termine portante volevo sapere qual è la max velocita di up che riesci ad ottenere...che linea sei? una 6mb/1mb oppure 10mb/2mb etc.

il fatto è che se uppi al max a 250kB/s e se imposti proprio 250 nel client è verosimile che vai a disturbare il down perche occupi tutta la banda in up (un po deve rimanere libera)...in questo caso per nn limitare il down ti conviene settare 220 per dire;)
Dunque io non limito la mia velocità Download ma quella con cui gli altri utenti prelevano dati dal mio computer , l' Upload.
.
Senza limitazioni , la massima velocita di Upload che ho registrato nel mio Bittorent è di 650 Kb/s.

Linux&Xunil
06-01-2008, 21:39
nn è possibile a meno che tu nn abbia una particolare linea fw

con il termine portante volevo sapere qual è la max velocita di up che riesci ad ottenere...che linea sei? una 6mb/1mb oppure 10mb/2mb etc.

il fatto è che se uppi al max a 250kB/s e se imposti proprio 250 nel client è verosimile che vai a disturbare il down perche occupi tutta la banda in up (un po deve rimanere libera)...in questo caso per nn limitare il down ti conviene settare 220 per dire;)
Forse hai ragione tu , è una mia percezione. :stordita:
Provo a fare un test senza limiti di UP e tra un ora posto a che velocità mi sono assestato.

Micene.1
06-01-2008, 21:49
Forse hai ragione tu , è una mia percezione. :stordita:
Provo a fare un test senza limiti di UP e tra un ora posto a che velocità mi sono assestato.

ma nn devi fare cosi;) è sbagliato

devi dire qual è la max velocita di up che ti dà fastweb nel contratto...io sono una libero 4megabit di down è 256kilobit di up...tu cosa sei?

edit : procedimento che è nella guida nella sez settare i paerametri di base : up;)

Linux&Xunil
06-01-2008, 21:50
ma nn devi fare cosi;) è sbagliato

devi dire qual è la max velocita di up che ti dà fastweb nel contratto...io sono una libero 4megabit di down è 256kilobit di up...tu cosa sei?
Devo vedere , non so...

Micene.1
06-01-2008, 21:54
Devo vedere , non so...

è meglio se ti informi...è un dato importante per qualsiasi p2p nn solo bt...puoi vedere all'istante entrando nell'hag fastweb e leggendo la portante di down e up...

ti dico questo perche nn si regola l'up con "lascio lìup all'infinito e vedo dove si ferma" perche rischi di :

- avere una misurazione dell'up totalmente errata
-se l'uppi molto forte poi il max up lo scopri solo se hai un numero sufficiente di peer a cui dare kilobyte
-alterare il down

ps..poi una cosa quando dici 650kb/s intendi kilobyte o kilobit (se scrivi 650 sono kilobit)

kwb
06-01-2008, 22:09
Ma quando una board richiede un SR di 0.6 ( ad esempio PI ) vuol dire che ogni file che scarico deve avere un rapporto condivisione 0.600 minimo?

Quoto

Micene.1
06-01-2008, 22:13
Quoto

no...la somma di tutto il tuo down e up deve dare sr a 0.600...puo essere quindi pure che su un torrent hai 0.100 e su un altro 2.000 basta che poi hai sr totale di 0.600

Micene.1
06-01-2008, 22:15
cmq ora che è stato chuso il 3d vi segnalo questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634508)

una board ita a sr privata generalista molto "estremista"

stefano7689
06-01-2008, 22:42
ragazzi vi espongo un problema,
io ho una 2 mega , piena, cioè con speed test e vari funge bene.
però con i torrent ( sia utorrent che bitcomet) non mi va a piu di 50kb/s mentre una volta mi andava benissimo.
cosa puo essere?




ps: con qualsiasi file torrent.

Gab84mo
06-01-2008, 22:53
Ciao Micene, leggendo velocemente quella guida su TNT Village, ho trovato una lista di porte che sarebbero sfruttate da alcuni trojan... io aggiungerei il link nella guida in prima pagina.

La lista non è aggiornatissima (2006), però visto che c'è tanta possibilità di scelta (0÷65535) meglio evitare di scegliere una porta di questa lista ( http://www.doshelp.com/Ports/Trojan_Ports.htm )

Micene.1
06-01-2008, 22:59
Ciao Micene, leggendo velocemente quella guida su TNT Village, ho trovato una lista di porte che sarebbero sfruttate da alcuni trojan... io aggiungerei il link nella guida in prima pagina.

La lista non è aggiornatissima (2006), però visto che c'è tanta possibilità di scelta (0÷65535) meglio evitare di scegliere una porta di questa lista ( http://www.doshelp.com/Ports/Trojan_Ports.htm )

beh un ottimo link, grazie lo aggiungo domani sera;)

Linux&Xunil
07-01-2008, 01:17
ragazzi vi espongo un problema,
io ho una 2 mega , piena, cioè con speed test e vari funge bene.
però con i torrent ( sia utorrent che bitcomet) non mi va a piu di 50kb/s mentre una volta mi andava benissimo.
cosa puo essere?




ps: con qualsiasi file torrent.
In sostanza è quello che avviene a me , ogni singolo torrent non scarica piu di 50 Kb/s , possibile che non si riesca ad assegnare a Bittorent una porta che vada bene?

Antonio21
07-01-2008, 01:38
È abbastanza anormale. Le fonti sono italiane o straniere?

Da cosa lo vedo????:confused:

gpc
07-01-2008, 01:54
In sostanza è quello che avviene a me , ogni singolo torrent non scarica piu di 50 Kb/s , possibile che non si riesca ad assegnare a Bittorent una porta che vada bene?

Toh, Linux, sono anni che non ti si vede, pensavo non frequentassi più...
Anche io ho Fastweb ADSL, ti posso dire che la banda in uscita la posso tenere tra i 65-75K/sec (1Mbit di upload la mia linea) a seconda di quello che devo fare sulla rete, ma quello che è veramente da limitare è il massimo numero di connessioni per torrent.
Sopra alle 100 connessioni la linea va in crisi, credo dipenda dai dispositivi che hanno in uscita per passare dalla rete interna a internet. Parliamoci chiaro: già con 100 connessioni su un singolo torrent la connessione va in crisi, con la necessità di ricaricare spesso le pagine perchè non si aprono, etc., però è ancora una cosa gestibile.
Oltre, buona notte...
Con queste impostazioni e Azureus (che ho trovato funzionare mille volte meglio di uTorrent con Fastweb) oggi ho preso giù un file da 350mbyte in circa mezz'ora, con punte sui 200K/sec in download.

Linux&Xunil
07-01-2008, 02:03
Toh, Linux, sono anni che non ti si vede, pensavo non frequentassi più...
Anche io ho Fastweb ADSL, ti posso dire che la banda in uscita la posso tenere tra i 65-75K/sec (1Mbit di upload la mia linea) a seconda di quello che devo fare sulla rete, ma quello che è veramente da limitare è il massimo numero di connessioni per torrent.
Sopra alle 100 connessioni la linea va in crisi, credo dipenda dai dispositivi che hanno in uscita per passare dalla rete interna a internet. Parliamoci chiaro: già con 100 connessioni su un singolo torrent la connessione va in crisi, con la necessità di ricaricare spesso le pagine perchè non si aprono, etc., però è ancora una cosa gestibile.
Oltre, buona notte...
Con queste impostazioni e Azureus (che ho trovato funzionare mille volte meglio di uTorrent con Fastweb) oggi ho preso giù un file da 350mbyte in circa mezz'ora, con punte sui 200K/sec in download.
Cia vecchio bolscevico! :Prrr:
Grazie per le info!
Domani Pvt.

kekkus
07-01-2008, 02:07
Ciao Micene, leggendo velocemente quella guida su TNT Village, ho trovato una lista di porte che sarebbero sfruttate da alcuni trojan... io aggiungerei il link nella guida in prima pagina.

La lista non è aggiornatissima (2006), però visto che c'è tanta possibilità di scelta (0÷65535) meglio evitare di scegliere una porta di questa lista ( http://www.doshelp.com/Ports/Trojan_Ports.htm )

ma se la porta è occupata da un trojan che succede?

kekkus
07-01-2008, 02:14
cazzarola...succede anche a me adesso...ho messo su una iso debian e mi tocca appena gli 80kb/s di punta...sta sempre intorno ai 50...che cavolo è??????

gpc
07-01-2008, 09:44
non sarà il provider che vi limita la banda?

stefano7689
07-01-2008, 10:45
ragazzi mi stanno scoppiando i nervi, una voltga con bittornado raggiungevo i 250 kb/s con la mia misera 2 mega, ora ho provato anche con bitcomet e utorrent ma niente

Micene.1
07-01-2008, 11:04
ragazzi mi stanno scoppiando i nervi, una voltga con bittornado raggiungevo i 250 kb/s con la mia misera 2 mega, ora ho provato anche con bitcomet e utorrent ma niente

prova pure emule con qualche file ovviamente con molte fonti giusto per essere sicuro che nn sia bt in generale...purtroppo credo sia il provider e nn cè soluzione

stefano7689
07-01-2008, 13:32
emule mi è sempre andato lento! sempre. diamine non possono bloccarci la linea per il peer to peer .

stefano7689
07-01-2008, 14:02
allora, ho fatto una prova, una debian via http vado a 160-170 fissi,
torrent vado uguale, anche di piu oserei dire.
quindi?

kekkus
07-01-2008, 14:46
io ho alice 20mb nn mi pare filtri il traffico...

bimbetto
07-01-2008, 17:01
Da cosa lo vedo????:confused:


clicchi sul file in down e poi sotto su peer vedrai gli ip a cui sei collegato comn accanto la bandiera del paese di origine ecc. ecc.

saluti :)

Antonio21
07-01-2008, 17:39
clicchi sul file in down e poi sotto su peer vedrai gli ip a cui sei collegato comn accanto la bandiera del paese di origine ecc. ecc.

saluti :)

la maggior parte sono americani cmq stranieri...
non ci capisco più nientre cmq...:confused:
Utorrent continua ad andare a 10kb/s nonostante la porta sia verde...ogni tanto mi appare un avviso del firewall outpost 2008 che mi ha bloccato l'host 192.168.0.1...tutto è settato come dovrebbe ma non viaggia...
Ho formattato da poco il pc fisso può essere che faccia macello il router con ip o simili?:muro:

Micene.1
08-01-2008, 00:50
emule mi è sempre andato lento! sempre. diamine non possono bloccarci la linea per il peer to peer .
allora, ho fatto una prova, una debian via http vado a 160-170 fissi,
torrent vado uguale, anche di piu oserei dire.
quindi?

il down da http è per una serie di motivi (tra cui gli onnipresenti filtri) del tutto diverso e nn comparabile col down con un p2p

beh cmq se con debian vai bene su torrent sembra che vai bene...forse hai dei filtri sul numero di connessioni (io ce li avevo un anno fa, filtri che ultimamente vanno per la mggiore a sentire gli utenti) quindi se ti connetti a troppi peer ti segano la connesssione

la maggior parte sono americani cmq stranieri...
non ci capisco più nientre cmq...:confused:
Utorrent continua ad andare a 10kb/s nonostante la porta sia verde...ogni tanto mi appare un avviso del firewall outpost 2008 che mi ha bloccato l'host 192.168.0.1...tutto è settato come dovrebbe ma non viaggia...
Ho formattato da poco il pc fisso può essere che faccia macello il router con ip o simili?:muro:

le prove sui client è sempre bene farle con os super puliti e levando tutti gli applicativi che possono disturbare il down (tra cui il fw software)... se dopo queste prove scarichi a 10k pure con ubuntu è la tua linea sorry

Micene.1
08-01-2008, 01:04
Toh, Linux, sono anni che non ti si vede, pensavo non frequentassi più...
Anche io ho Fastweb ADSL, ti posso dire che la banda in uscita la posso tenere tra i 65-75K/sec (1Mbit di upload la mia linea) a seconda di quello che devo fare sulla rete, ma quello che è veramente da limitare è il massimo numero di connessioni per torrent.
Sopra alle 100 connessioni la linea va in crisi, credo dipenda dai dispositivi che hanno in uscita per passare dalla rete interna a internet. Parliamoci chiaro: già con 100 connessioni su un singolo torrent la connessione va in crisi, con la necessità di ricaricare spesso le pagine perchè non si aprono, etc., però è ancora una cosa gestibile.
Oltre, buona notte...
Con queste impostazioni e Azureus (che ho trovato funzionare mille volte meglio di uTorrent con Fastweb) oggi ho preso giù un file da 350mbyte in circa mezz'ora, con punte sui 200K/sec in download.

Ciao Micene, leggendo velocemente quella guida su TNT Village, ho trovato una lista di porte che sarebbero sfruttate da alcuni trojan... io aggiungerei il link nella guida in prima pagina.

La lista non è aggiornatissima (2006), però visto che c'è tanta possibilità di scelta (0÷65535) meglio evitare di scegliere una porta di questa lista ( http://www.doshelp.com/Ports/Trojan_Ports.htm )


inserite nella guida del primo post dove se ne parla;)

Antonio21
08-01-2008, 12:10
le prove sui client è sempre bene farle con os super puliti e levando tutti gli applicativi che possono disturbare il down (tra cui il fw software)... se dopo queste prove scarichi a 10k pure con ubuntu è la tua linea sorry

Sul pc formattato con s.o Xp Professional questi problemi di rallentamento non si verificano...ho un file in download che con 2(2) seeds e 5(11) pears mi scarica a 30 con punte di 80/90 kb/s...non penso sia una questione di linea...:(

SeThCoHeN
08-01-2008, 18:47
Quale client mi consigliate? utorrent ha davvero dei problemi di sicurezza da quando è stato inglobato da BitTorrent?

conan_75
08-01-2008, 19:14
--- 2008-01-06: Version 1.8 alpha (build 7593)
- Feature: Interval and Min Interval (non-default) columns for Trackers tab
- Feature: context menu for Trackers tab
- Feature: "Selected Size" column for main listctrl - displays total size - skipped size
- Change: Reworked preferences dialog
- Change: New opening dialog/wizard with speed guide/setup combination
- Change: peer id parsing for (lol) LimeWire
- Change: Remove a previous fix for custom taskbar/title icons, as it make some existing ones choose the wrong format
- Change: If a default download directory is chosen, torrents automatically added from the autoload directory will never pop up the add torrent dialog
- Change: An error is now shown if there is a autoload directory, a custom torrent storage directory is not chosen, and the autoload directory matches the settings directory
- Change: use CONNECT for peer connections through HTTP style proxies
- Change: "Seeding only"/pink scheduler mode, available before when shift was held down, is now part of the normal scheduler click rotation
- Change: In places where the infinity symbol was printed, nothing is printed
- Fix: reverse DNS resolution with old-style tracker responses
- Fix: search string corruption on Win98
- Fix: resolve host to report to tracker before any tracker requests
- Fix: CONNECT requests to "HTTPS" style proxies (peer connections now work)
- Fix: communication with trackers that only parse the first TCP packet (fix your trackers please!)
- Fix: trackers stuck in "updating..." if UPnP was enabled but not functioning
- Fix: negative "Remaining" value if files are skipped after they are completed
- Fix: When a second instance is started while uTorrent is shutting down, it will now wait for the first instance to finish then continue, rather then silently quitting

SSLazio83
08-01-2008, 20:46
ho scoperto la community di COLOMBO...nessuno conosce lo share ratio min?devo dire che cè un sacco di roba:D

Micene.1
08-01-2008, 21:10
Sul pc formattato con s.o Xp Professional questi problemi di rallentamento non si verificano...ho un file in download che con 2(2) seeds e 5(11) pears mi scarica a 30 con punte di 80/90 kb/s...non penso sia una questione di linea...:(

beh la soluzione sarebbe il formatvisto che sembra assodato che hai prob di os...cosi senza dire niente nn posso che consigliarti di pulire l'os (con antivir etc.) e provare a scaricare senza fw e con meno applicativi possibili (li vai ad eliminare in task manager)...anche se devo dire con os abbastanza pulito i client dovrebbero funzionare senza problemi...fammi sapere se risolvi facendo diverse prove con ubuntu;)




--- 2008-01-06: Version 1.8 alpha (build 7593)
- Feature: Interval and Min Interval (non-default) columns for Trackers tab
- Feature: context menu for Trackers tab
- Feature: "Selected Size" column for main listctrl - displays total size - skipped size
- Change: Reworked preferences dialog
- Change: New opening dialog/wizard with speed guide/setup combination
- Change: peer id parsing for (lol) LimeWire
- Change: Remove a previous fix for custom taskbar/title icons, as it make some existing ones choose the wrong format
- Change: If a default download directory is chosen, torrents automatically added from the autoload directory will never pop up the add torrent dialog
- Change: An error is now shown if there is a autoload directory, a custom torrent storage directory is not chosen, and the autoload directory matches the settings directory
- Change: use CONNECT for peer connections through HTTP style proxies
- Change: "Seeding only"/pink scheduler mode, available before when shift was held down, is now part of the normal scheduler click rotation
- Change: In places where the infinity symbol was printed, nothing is printed
- Fix: reverse DNS resolution with old-style tracker responses
- Fix: search string corruption on Win98
- Fix: resolve host to report to tracker before any tracker requests
- Fix: CONNECT requests to "HTTPS" style proxies (peer connections now work)
- Fix: communication with trackers that only parse the first TCP packet (fix your trackers please!)
- Fix: trackers stuck in "updating..." if UPnP was enabled but not functioning
- Fix: negative "Remaining" value if files are skipped after they are completed
- Fix: When a second instance is started while uTorrent is shutting down, it will now wait for the first instance to finish then continue, rather then silently quitting

grazie per i puntuali post...;)
ho scoperto la community di COLOMBO...nessuno conosce lo share ratio min?devo dire che cè un sacco di roba:D

ma ti devi solo vergognare sslazio:p :p ...è dalla prima vers della guida che ho messo quali sono le tre board italiane principali nate dalla vecchia torrentitalia (il cui link nn so se ti ricordi era sul tuo vecchio primo post, e grazie a quel link conobbi TI nel 2005)...

è una board ita pubblica senza share ratio generalista a export...si è divisa da TI nel gennaio 06 quando TI prese il nome di phoenixitalia...si è la board di quantita del bt italiano (insieme a tnt)

bimbetto
08-01-2008, 21:11
ho scoperto la community di COLOMBO...nessuno conosce lo share ratio min?devo dire che cè un sacco di roba:D
non c'è share ratio minimo infatti le release le trovi anche con bit che ed è permesso l' export dei torrent.

saluti :)

p.s. lo frequento da un annetto ed è ottimo ;)

SSLazio83
08-01-2008, 21:14
ma ti devi solo vergognare sslazio:p :p ...è dalla prima vers della guida che ho messo quali sono le tre board italiane principali nate dalla vecchia torrentitalia (il cui link nn so se ti ricordi era sul tuo vecchio primo post, e grazie a quel link conobbi TI nel 2005)...

è una board ita pubblica senza share ratio generalista a export...si è divisa da TI nel gennaio 06 quando TI prese il nome di phoenixitalia...si è la board di quantita del bt italiano (insieme a tnt)

asd...io eseguo solo gli ordini..nn l'ho mai letta a fondo...:O

Micene.1
08-01-2008, 21:14
asd...io eseguo solo gli ordini..nn l'ho mai letta a fondo...:O

:D

alenter
08-01-2008, 21:28
La ratio non esiste....ma ovviamente cerca di uppare piu' che puoi ;)

SSLazio83
08-01-2008, 21:32
La ratio non esiste....ma ovviamente cerca di uppare piu' che puoi ;)

magari senza leecher....:stordita:

[?]
09-01-2008, 11:47
Ragazzi con Azureus non è possibile lasciare la sola icona affianco all'ora di di Win come in Emule senza che il programma rimanga sulla barra delle applicazioni?

Mirabilis
09-01-2008, 11:49
;20472586']Ragazzi con Azureus non è possibile lasciare la sola icona affianco all'ora di di Win come in Emule senza che il programma rimanga sulla barra delle applicazioni?

Chiudilo con la X dovrebbe ridursi a icona a fianco del'ora...cioe..almeno il mio fa cosi.

[?]
09-01-2008, 12:36
Chiudilo con la X dovrebbe ridursi a icona a fianco del'ora...cioe..almeno il mio fa cosi.

Eh... fino a li' c'ero arrivato anche io:D
Se premo la X rimane sulla barra, che versione hai tu? Io ho la 3.0.4.2 cioè la Vuze (che non ho capito cosa sia, so' solo che a ogni avvio mi compare una pagina piena di roba che non me ne puo' fregare di meno e non so' come togliere).

Gab84mo
09-01-2008, 13:49
Tra gli aggiornamenti critici del mese c'è:

Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)

Dimensioni: 158 KB - 658 KB

È stato individuato un problema di protezione in TCPIP che potrebbe consentire a chi effettua un attacco di danneggiare sistemi basati su Windows e di ottenere il controllo su di essi. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Per ulteriori informazioni su questo aggiornamento, vedere la pagina all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=104919

Avete notizie se modifica il file cambiato dalla patch per aumentare le connessioni o peggio ancora rende poi la patch inutilizzabile.

abc3d
09-01-2008, 15:20
;20473435']Eh... fino a li' c'ero arrivato anche io:D
Se premo la X rimane sulla barra, che versione hai tu? Io ho la 3.0.4.2 cioè la Vuze (che non ho capito cosa sia, so' solo che a ogni avvio mi compare una pagina piena di roba che non me ne puo' fregare di meno e non so' come togliere).

Dovresti abilitare la voce "chiudi e minimizza ad icona" (o qualcosa di simile) dal menù di interfaccia..strano solitamente è abilitata di default.
Vuze è "tutta quella roba":D Ma c'è anche una versione di azureus senza "tutta quella roba" che si ha partendo dall'installer 2.5 e lasciandolo aggiornare in automatico;)

Zalex
09-01-2008, 15:34
2 domande:

per andare veloce con uTorrent occorre avere parecchi file in download ?
devo per forza lasciare i file in seeding una volta completati ?

SSLazio83
09-01-2008, 15:42
2 domande:

per andare veloce con uTorrent occorre avere parecchi file in download ?
devo per forza lasciare i file in seeding una volta completati ?

1)no
2)sarebbe meglio

Pelvix
09-01-2008, 16:18
Raga, mi spiegate una cosa?
Come è possibile che anche se ho il punto esclamativo rosso (uso utorrent) e il test delle porte fallisce, scarico e uppo comunque alla stessa identica velocità di quando è verde e il test delle porte è ok?:cry: :cry:

ertortuga
10-01-2008, 00:21
Tecnologia Java per una applet in grado di trasformare i file torrent in una radio P2P. Su qualsiasi piattaforma. Rispettando i principi di condivisione del protocollo.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2155482)

SSLazio83
10-01-2008, 14:35
ci sono tantissime cose...peccato il search sia un pò confusionario

Dragon2002
10-01-2008, 14:36
Aiutatemi da stamattina utorrent mi ha fatto un regalino.
Se utilizzo utorrent non mi apre più le pagine web.
Ho uso il browser o uso utorrent.
Ho alice 20mb e il modem bianco con le anteninne che è solo bridged e non router.
Che devo fare per risolvere.
Help me.

elevul
10-01-2008, 16:30
Tra gli aggiornamenti critici del mese c'è:

Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)



Avete notizie se modifica il file cambiato dalla patch per aumentare le connessioni o peggio ancora rende poi la patch inutilizzabile.

Il file viene cambiato e il numero di connessioni torna a 10.
Ma basta riutilizzare la patch e il problema si risolve. :)

gunny7
10-01-2008, 16:33
Ho un problema con winzozzo vista:
Qualunque client bittorent installi sul pc non riesco a settare la banda in upload, il client ignora sempre il valore impostato e usa sempre il max di banda in upload, potete aiutarmi ?

SSLazio83
10-01-2008, 16:45
Ho un problema con winzozzo vista:
Qualunque client bittorent installi sul pc non riesco a settare la banda in upload, il client ignora sempre il valore impostato e usa sempre il max di banda in upload, potete aiutarmi ?

strano...se nn riesci a risolvere,scaricati netlimiter

Micene.1
10-01-2008, 16:52
Ho un problema con winzozzo vista:
Qualunque client bittorent installi sul pc non riesco a settare la banda in upload, il client ignora sempre il valore impostato e usa sempre il max di banda in upload, potete aiutarmi ?

se nn sbaglio era successo pure ad un altro utente...puo essere un bug;)

Pelvix
10-01-2008, 17:17
Raga, mi spiegate una cosa?
Come è possibile che anche se ho il punto esclamativo rosso (uso utorrent) e il test delle porte fallisce, scarico e uppo comunque alla stessa identica velocità di quando è verde e il test delle porte è ok?:cry: :cry:

up:help:

Micene.1
10-01-2008, 17:20
up:help:

beh con la freccia rossa vai di dht perche il tracker ha problemi , con il test delle porte fallito sei nattato ossia ti colleghi e comunichi difficilmente ai peer...ma cmq puoi sempre collegarti ad un solo peer che ti uppa a 1000k/s staurando la banda...è un fatto di probabilita quindi sei stato fortunato...certo che in queste condizioni dubito fortemente che tu possa sempre scaricare bene come in condizioni normali

Pelvix
10-01-2008, 17:29
beh con la freccia rossa vai di dht perche il tracker ha problemi , con il test delle porte fallito sei nattato ossia ti colleghi e comunichi difficilmente ai peer...ma cmq puoi sempre collegarti ad un solo peer che ti uppa a 1000k/s staurando la banda...è un fatto di probabilita quindi sei stato fortunato...certo che in queste condizioni dubito fortemente che tu possa sempre scaricare bene come in condizioni normali

a ok, capito, grazie della spiegazione, ora comunque ho sistemato, era peerguardian che faceva casino con l'ip di utorrent.. Grazie della delucidazione..

Micene.1
10-01-2008, 17:33
a ok, capito, grazie della spiegazione, ora comunque ho sistemato, era peerguardian che faceva casino con l'ip di utorrent.. Grazie della delucidazione..

prego..si pg dà spesso molti prob io consiglio di usarlo proprio se nn se ne vuole fare a meno...

gunny7
10-01-2008, 17:47
se nn sbaglio era successo pure ad un altro utente...puo essere un bug;)

Io non riesco proprio a risolverlo

Micene.1
10-01-2008, 17:50
Io non riesco proprio a risolverlo

sslazio ti ha detto netlimiter (o simili)..prova...nn so se puo funzionare ma prova

prova cmq a reinstallare il client etc. e provare senza software che possono interferire ...se è un bug cmq nn puoi fare niente

Pelvix
10-01-2008, 21:00
C'è ancora una cosa che non capisco di utorrent: ho diversi file scaricati al 100% ormai da tempo che lascio in condivisione per altri utenti, e talvolta mi accorgo che nonostante siano completi da tempo, di tanto in tanto scaricano lo stesso qualcosa (si vede comparire per un po' la velocità di DL).
Che cosa scarica se il file è completo?!?!? :mbe:

buglis
10-01-2008, 22:55
ho installato la versione di firefox 3 beta ed ora non mi funziona più il webui di utorrent, mi resta bloccato nella scritta loading quando cerco di caricare la pagina, è capitato anche a qualcun'altro?

SSLazio83
10-01-2008, 23:22
C'è ancora una cosa che non capisco di utorrent: ho diversi file scaricati al 100% ormai da tempo che lascio in condivisione per altri utenti, e talvolta mi accorgo che nonostante siano completi da tempo, di tanto in tanto scaricano lo stesso qualcosa (si vede comparire per un po' la velocità di DL).
Che cosa scarica se il file è completo?!?!? :mbe:

succede anke a me...forse è colpa del programma

Pelvix
10-01-2008, 23:36
raga, io uso firefox, e ho un problema: quando faccio il download file di riferimento del torrent che voglio (quello di qualche centinaia di kb o meno, per intenderci), invece di aprirmeno direttamente in utorrent come link per scaricare il file che voglio, me lo salva sul desktop e devo fare doppio click su tale riferimento per poterlo scaricare.
come faccio a far si che quando scarico il file di riferimento mi si apra subito in utorrent? (spero di essermi spiegato, anche se è un po' contorta la spiegazione..)
:help:

Micene.1
11-01-2008, 09:49
succede anke a me...forse è colpa del programma

si ha sempre fatto cosi quel down dovrebbero essere i dati scambiati tra client e tracker che vengono conteggiati erroneamente nei dati di down effettivo

Mirabilis
11-01-2008, 09:57
raga, io uso firefox, e ho un problema: quando faccio il download file di riferimento del torrent che voglio (quello di qualche centinaia di kb o meno, per intenderci), invece di aprirmeno direttamente in utorrent come link per scaricare il file che voglio, me lo salva sul desktop e devo fare doppio click su tale riferimento per poterlo scaricare.
come faccio a far si che quando scarico il file di riferimento mi si apra subito in utorrent? (spero di essermi spiegato, anche se è un po' contorta la spiegazione..)
:help:

Quando ti si apre la finestrina x scaricare....scegli apri con..la prima volta gli dai il percorso x arrivare ad utorrent....e lui te li apre direttamente li.:D

indio68
11-01-2008, 15:19
Tra gli aggiornamenti critici del mese c'è:

Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)



Avete notizie se modifica il file cambiato dalla patch per aumentare le connessioni o peggio ancora rende poi la patch inutilizzabile.


io sò soloc eh appena installato i 2 aggiornamenti , il pc non mi lanciava nè firefox nè thunderbird...se non dopo molto tempo...rimosso i 2 aggiornamenti tutto come prima...anche io avevo la patch sul n umero di connessioni....non sò se dipende da quello...sò solo che cmq viaggio senza aggiornamenti per ora...in attesa di una soluzione.
Grazie

gepeppe
11-01-2008, 16:21
scusate, ma come mai ho un file torrent con molti seed 22 (250) e peer 113 (1652) ma scarico solo a 15 kb???

Pelvix
11-01-2008, 16:25
Quando ti si apre la finestrina x scaricare....scegli apri con..la prima volta gli dai il percorso x arrivare ad utorrent....e lui te li apre direttamente li.:D

eh, il guaio è che per sbaglio gli ho detto di scaricarlo sempre sul desktop, e ora non so come variare tale impostazioni..:fagiano:

[The Black]
11-01-2008, 17:49
scusate, ma come mai ho un file torrent con molti seed 22 (250) e peer 113 (1652) ma scarico solo a 15 kb???

magari hai limitato accidentalmente la velocità di download.. oppure dipende dalla tua connessione.. Hai fastweb per caso?

bimbetto
11-01-2008, 18:47
io sò soloc eh appena installato i 2 aggiornamenti , il pc non mi lanciava nè firefox nè thunderbird...se non dopo molto tempo...rimosso i 2 aggiornamenti tutto come prima...anche io avevo la patch sul n umero di connessioni....non sò se dipende da quello...sò solo che cmq viaggio senza aggiornamenti per ora...in attesa di una soluzione.
Grazie

x me è sempre meglio lasciare gli aggiornamenti, correggono dei bug, la pcth la riapplichi dopo gli aggiornamenti non c' è problema.

saluti :)

prrr
12-01-2008, 17:48
Ciao a tutti,avrei bisogno di un chiaramento(le varie guide in quel senso mi hanno confuso :mbe: )

Uso utorrent,in Bittorent-numero massimo di connessioni globali ho messo 280

Mentre numero massimo di peer connessi per torrent 130.Questo ultimo valore non è un pò alto,considerando che comunque difficilmente riuscirò ad avere tale numero di connessioni?A quanto conviene impostarlo?

Ah sono possessore di una futura linea 7 mega

gepeppe
12-01-2008, 19:10
;20518038']magari hai limitato accidentalmente la velocità di download.. oppure dipende dalla tua connessione.. Hai fastweb per caso?

no..nessun limite..e tiscali 2 mega...

Micene.1
12-01-2008, 19:22
Ciao a tutti,avrei bisogno di un chiaramento(le varie guide in quel senso mi hanno confuso :mbe: )

Uso utorrent,in Bittorent-numero massimo di connessioni globali ho messo 280

Mentre numero massimo di peer connessi per torrent 130.Questo ultimo valore non è un pò alto,considerando che comunque difficilmente riuscirò ad avere tale numero di connessioni?A quanto conviene impostarlo?

Ah sono possessore di una futura linea 7 mega

perche? è possibilissimo che per un torrent avrai 100 e piu connessioni che cmq rimane un valore abbstanza elevato (infatti è un valore massimo cioe appunto limite)..basta che ti colleghi a uno molto richiesto...

prrr
12-01-2008, 19:26
perche? è possibilissimo che per un torrent avrai 100 e piu connessioni che cmq rimane un valore abbstanza elevato (infatti è un valore massimo cioe appunto limite)..basta che ti colleghi a uno molto richiesto...


Ah ok.Pensavo che il secondo valore(130) fosse completamente fuori da ogni logica


ps:ah un altra cosa,un buon ipfilter aggiornato da dove lo posso scaricare??

satanaxe
12-01-2008, 19:30
Aiutatemi da stamattina utorrent mi ha fatto un regalino.
Se utilizzo utorrent non mi apre più le pagine web.
Ho uso il browser o uso utorrent.
Ho alice 20mb e il modem bianco con le anteninne che è solo bridged e non router.
Che devo fare per risolvere.
Help me.

pure io sono nelle feci!

Micene.1
12-01-2008, 19:31
Ah ok.Pensavo che il secondo valore(130) fosse completamente fuori da ogni logica


ps:ah un altra cosa,un buon ipfilter aggiornato da dove lo posso scaricare??

beh è il valore limite max...quindi è ovviamente elevato...ma basta che ti scarichi ubuntu e arrivi pure a 200peer poi in genere uto si ferma perche piu di 200 è difficile che vada indipendentemente da tutto

vedi il pawcio il link nella guida...è per me il migliore ingobla tutti gli ipfilter piu importanti;)

satanaxe
13-01-2008, 11:47
pure io sono nelle feci!

ho risolto. erano gli aggiornamenti di windows dell'ultima settimana!

Drakon99
13-01-2008, 22:59
Salve a tutti. :)
Ho iniziato da poco ad utilizzare bit torrent.
Utilizzo il client uTorrent che trovo abbastanza semplice e leggero...
Volevo porvi una domanda:
La velocità di download dipende da quella di upload?
Faccio questa domanda perchè ho notato che, paradossalmente, utorrent scarica più veloce quando imposto un limite di upload che quando invece lascio la velocità di up illimitata! Come mai? Con emule è invece risaputo che "più dai, più ricevi!" :D

Drakon99
13-01-2008, 23:04
Risolto da solo leggendo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982

bididead
14-01-2008, 11:35
Salve a tutti. :)
Ho iniziato da poco ad utilizzare bit torrent.
Utilizzo il client uTorrent che trovo abbastanza semplice e leggero...
Volevo porvi una domanda:
La velocità di download dipende da quella di upload?
Faccio questa domanda perchè ho notato che, paradossalmente, utorrent scarica più veloce quando imposto un limite di upload che quando invece lascio la velocità di up illimitata! Come mai? Con emule è invece risaputo che "più dai, più ricevi!" :D
devi lasciare utorrent uplodare a 25 Kb fissi se hai la 2 mega, con 7 mega prova con 29Kb(se no strozzi i download) anche se non scarichi nulla, solo raggiungendo un minimo di rapporto di condivisione (mi pare 0.6) ti lascia poi scaricare tranquillo...sempre considerando il numero di peer di un certo file.

Drakon99
15-01-2008, 10:02
Differenza tre leechs e peers?

ertortuga
15-01-2008, 10:43
Differenza tre leechs e peers?

la prima pagina e' fatta per essere letta ed evitare di postare sempre le stesse domande...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834

in risposta alla tua domanda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17053402&postcount=2899

Drakon99
15-01-2008, 10:45
thanks ;)
scusate la "niubbagine"! :D

cristch
15-01-2008, 10:47
ciao a tutti ho una Tiscali tandem free 4 mega down e 384up..fino a dicembre andava tutto bene scaricavo al max sia da internet che con i p2p, fino a 500kbs con torrent...da quando ho formattato invece nonostante dalla rete scarichi sempre al max non c'è verso di far scaricare a + di 30-60kbs sia il mulo che torrent (quest'ultimo ogni tanto si sveglia sopratutto la sera e scarica anche a 100kbs) non so che pensare, non uso FW a parte quello di XP e tutte le porte sono aperte, o TISCALI a messo un filtro oppure non sto settando qualcosa..chi mi può dare una mano?

bididead
15-01-2008, 14:28
x crischtzz: nelle impostazioni predefinite di xp il 20% di banda e' riservata al sistema operativo, fai una ricerca per togliere quel limite, ora non ricordo come si fa.......

limpid-sky
15-01-2008, 16:22
x crischtzz: nelle impostazioni predefinite di xp il 20% di banda e' riservata al sistema operativo, fai una ricerca per togliere quel limite, ora non ricordo come si fa.......

che sarebbe sta cosa?:eek:

cristch
15-01-2008, 17:11
x crischtzz: nelle impostazioni predefinite di xp il 20% di banda e' riservata al sistema operativo, fai una ricerca per togliere quel limite, ora non ricordo come si fa.......

mmh questa cosa però non l'ho mai fatta...e prima andavo a cannone...non vorrei che fosse il FW di XP, una volta mi ha fatto uno scherzo simile e mi dava sempre id basso e firewalled nonostante non avessi nessun FW attivo, ho risolto formattando...ora provo a reinstalare sia emule che torrent...all'ultima spiaggia formatto...:muro:

thecatman
15-01-2008, 18:51
ciao a tutti!
ho il pc nuovo core2, ho installato xp sp2 e lo ho aggiornato l'altro giorno quindi, da quel lato li, non ci sono problemi e in piu ho patchato le connessioni altrimenti nn navigavo molto fluido. la mobo è una asus P5k-VM e anche li ho aggiornato all'ultimo bios, ram 4 gb ddr2 quindi x xp ne ho piu che a sufficienza. ho alice 7 mega e la banda in down è sempre costante e fissa su 800kb/s a volte 900 (ora emule sta andando a 619 kb/s x esempio) quindi scarico piu che bene.
installo utorrent 1.7.5 ma niente: dopo poche ore di utilizzo ricevo l'errore di disk overflow e computer piantato che devo resettare. al riavvio di xp vado su utorrent e tutte le mie impostazioni sono sparite e mi tocca risettarlo tutto e fare l'hashcheck di tutti i download. na marea di tempo che fra l'altro è lentissimo nonostante abbia la temp su un disco raid0 e ci sia o&o defrag sempre attivo. mi sono letto la guida e gli ho dato 2 gb di cache, fatto ripartire utorrent, riconfigurato e zac dopo un paio di ore (nn aveva ancora finito l'hashcheck) si pianta e fa piantare tutto il pc. riavvio, perdo tutto, riconfiguro e sono daccapo!:muro:
x contro prova ho fatto anche 4 ore di memtest (tutto ok) e ora sto utilizzando emule da 13 ore senza nessun problema sempre sullo stesso disco raid come temporanea.
sul pc vecchio avevo xpsp2 media center edition con patch connessioni, mai aggiornato e mai un problema con la 1.7.5. ora ho sto xpsp2 superaggiornato e tutte ste rogne: che utorrent vada male a causa dell'aggiornamento? in altre parole cè qualche hotfix o qualche problema noto?
se potete aiutarmi altrimenti vedo solo la formattazione e il vecchio xp mce come soluzione!
grazie infinite

DennY969
15-01-2008, 18:55
ho risolto. erano gli aggiornamenti di windows dell'ultima settimana!

Anch'io ho il tuo stesso problema, potresti dirmi quali aggiornamenti devo disinstallare? Grazie

:)


EDIT: Andando sul sito MS gli ultimi aggiornamenti che mi da sono questi(risalenti al 10 gennaio):
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943485)

Qual'è il rognoso?!?! :asd:

sim89
15-01-2008, 19:14
che sarebbe sta cosa?:eek:
Microsoft riserva il 20% della banda di rete disponibile per i suoi usi (ad esempio controllare gli aggiornamenti, interrogare le macchine in rete, ecc.)

Se volete aumentare la banda a disposizione per i vostri applicativi basta seguire questi semplici passi:

Premete START -> Esegui -> digitate "gpedit.msc"

Vi si aprirà il programma per l'edit delle policy di gruppo;

Selezionate criteri di gruppo locale -> configurazione del computer -> modelli amministrativi -> rete -> utilità di pianificazione pacchetti QoS - Limita larghezza di banda riservabile.

Questa chiave determina la percentuale della larghezza di banda di connessione che il sistema può riservare. Questo valore limita le riserve combinate di tutti i programmi in esecuzione nel sistema.

Per impostazione predefinita, l'Utilità di pianificazione pacchetti limita il sistema al 20% della larghezza di banda di una connessione, ma è possibile utilizzare questa impostazione per sovrascrivere l’impostazione predefinita.

Se si attiva questa impostazione, è possibile utilizzare la casella "Limite larghezza di banda" per regolare la quantità di larghezza di banda che il sistema può riservare.

Se questa impostazione non viene attivata o configurata, il sistema utilizza il valore predefinito, pari al 20% della connessione.

Importante: se viene impostato un limite della larghezza di banda nel Registro di sistema per una scheda di rete specifica, questa impostazione viene ignorata durante la configurazione della scheda di rete.

Quindi se impostate questo valore a 0 % avrete un incremento teorico del 20% sulla banda a disposizione per i vostri applicativi.

cristch
15-01-2008, 19:38
Anch'io ho il tuo stesso problema, potresti dirmi quali aggiornamenti devo disinstallare? Grazie

:)


EDIT: Andando sul sito MS gli ultimi aggiornamenti che mi da sono questi(risalenti al 10 gennaio):
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943485)

Qual'è il rognoso?!?! :asd:

e sopratutto come faccio a disinstallarli?

cristch
15-01-2008, 19:58
ho provato a reinstallare la patch dell connessioni ma se le riscarico dal sito della prima pagina mi dice chge non è un applicazione 32bit:-(

DennY969
15-01-2008, 20:05
e sopratutto come faccio a disinstallarli?

Basta andare in Installazione applicazioni e mettere il segno di spunta su "Mostra Aggiornamenti".

cristch
15-01-2008, 20:59
Basta andare in Installazione applicazioni e mettere il segno di spunta su "Mostra Aggiornamenti".

perfetto..allora sono gli ultimi due aggiornameti a fare casino?

DennY969
15-01-2008, 21:02
perfetto..allora sono gli ultimi due aggiornameti a fare casino?

Penso e spero di si, anche perchè mi sembra strano che 3 persone abbiano avuto gli stessi problemi negli stessi giorni. Io comunque ho disistallato il tutto :p

;)

thecatman
15-01-2008, 21:03
pensate che anche il mio problema sia collegabile agli aggiornamenti?
non capisco cosa centri con utorrent e coi problemi al disco booo!
eppure ora emule sta scaricando a 672kb quindi comè possibile che a utorrent facciano male e a emule no?
tenetemi informato se avete risolto togliendo i 2 aggiornamenti.
grazie

kekkus
15-01-2008, 21:35
scusate, oggi dopo qualche giorno di inutilizzo ho provato ad riaprire utorrent, ma in basso mi dà l'icona col triangolo arancione, ho provato a cambiare le porte del router, ma continua a nn connettersi...e dire che ho usato emule fino a 10 min fa e funzionava tranquillamente...adesso ho aperto la porta 42000 sul torrent e sul router ma nn va un caiser...come mai?

Mr. X
15-01-2008, 21:44
Ciao Ragazzi,

sono un utilizzatore di Azureus e da qualche settimana ogni tanto mi compare un errore di questo tipo: "Impossibile ascolto sulla porta UDP 62553". Io non ho fatto modifiche recentemente al mio sistema.
Cosa pensate possa essere?ù

Grazie,
Marco.

cristch
15-01-2008, 21:51
mmh...mi sa che sono io che aggancio traker strani allora...nonostante sia un rapporto di alcuni file s/p 28/59 me li scarica a 8kbs mentre debyan me lo sta scaricando a 170kbs (con crolli ogni tanto sui 100ks)..sono lontano dai risultati di prima 400-500kbs ma evidentemente sono sfigato con i torent ultimi..se no pure debian doveva andare piano..(o doveva andare al max della banda circa 500ks??)

DennY969
16-01-2008, 15:04
Confermo, disinstallate quei due aggiornamenti e tutto tornerà normale

;)

kekkus
16-01-2008, 15:06
ma di che aggiornamenti parlate?

DennY969
16-01-2008, 15:09
Anch'io ho il tuo stesso problema, potresti dirmi quali aggiornamenti devo disinstallare? Grazie

:)


EDIT: Andando sul sito MS gli ultimi aggiornamenti che mi da sono questi(risalenti al 10 gennaio):
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB941644)
_Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943485)

Qual'è il rognoso?!?! :asd:

Questo è il post che ho inserito ieri. Alcuni utenti, dopo gli aggiornamenti automatici di windows, non potevano più usare un browser insieme a utorrent.
Disinstallando tutto torna normale.

;)

kekkus
16-01-2008, 15:30
ah ok ma tanto io nn aggiorno mai win xp

cristch
16-01-2008, 15:33
Confermo, disinstallate quei due aggiornamenti e tutto tornerà normale

;)

non l'ho ancora fatto..ma a me si rallenta mostruosamente internet se apro utorrent e a volte non si aprono le pagine, come se la banda fosse saturata..è lo stesso che accade a voi?

DennY969
16-01-2008, 15:42
Si, esattamente quello che accadeva a me. All'inizio ero disperato pensando a eventuali super-filtri, poi per fortuna ho letto un commento ed ho provato a disinstallere. Funziona tutto.
A me succedeva questo: le pagine mi si aprivano normalmente, appena aperto utorrent aprire altre pagine era impossibile e utorrent ci impiegava una vita per connettersi a peer/seed. Passate circa 4-5 ore le pagine mi si aprivano, ma comunque lentamente. Disistalla entrambi gli aggiornamenti.

;)

cristch
16-01-2008, 15:43
cmq dopo aver impostato le connessioni da 10 a 50 messo tcp optimizer, sono arrivato a scaricare a 130kbs raddoppiando i 50-60kbs di prima..ma sono lontanissomo dai 400kbs di prima della formattazione:muro: ora provo pure a disinstallare i due aggiornamenti hai visto mai...

cristch
16-01-2008, 15:44
Si, esattamente quello che accadeva a me. All'inizio ero disperato pensando a eventuali super-filtri, poi per fortuna ho letto un commento ed ho provato a disinstallere. Funziona tutto.
A me succedeva questo: le pagine mi si aprivano normalmente, appena aperto utorrent aprire altre pagine era impossibile e utorrent ci impiegava una vita per connettersi a peer/seed. Passate circa 4-5 ore le pagine mi si aprivano, ma comunque lentamente. Disistalla entrambi gli aggiornamenti.

;)

a questo punto per forza..

DennY969
16-01-2008, 15:46
Tentare non nuoce. Al massimo se vuoi fai un punto di ripristino, provi a disinstallare e se ti funziona lasci tutto così, altrimenti ripristini.

;)

cristch
16-01-2008, 15:48
Tentare non nuoce. Al massimo se vuoi fai un punto di ripristino, provi a disinstallare e se ti funziona lasci tutto così, altrimenti ripristini.

;)

appena torno a casa ci provo...e ti faccio sapere...magari torno pure a 400kbs:cool:

`CrAcK`
16-01-2008, 19:53
a me questi due aggiornamenti non compaiono nella lista dei programmi installati...come faccio a trovarli e a cancellarli??? grazie

cristch
16-01-2008, 20:19
appena torno a casa ci provo...e ti faccio sapere...magari torno pure a 400kbs:cool:

funziona...:D ma non scarico a 400kbs:muro:

DennY969
16-01-2008, 21:39
a me questi due aggiornamenti non compaiono nella lista dei programmi installati...come faccio a trovarli e a cancellarli??? grazie

Hai messo il segno di spunta su "Mostra aggiornamenti"?

funziona...:D ma non scarico a 400kbs:muro:

Beh può dipendere da tante cose. Pochi seed, troppi peers rispetto ai seed...

:)

cristch
16-01-2008, 22:09
Beh può dipendere da tante cose. Pochi seed, troppi peers rispetto ai seed...

:)
ma quali contano quelli fra parantesi o no? a me appasare per esempio un file 17/60 (21/2668) è buono o no?ma scarica a 15 kbs

bimbetto
17-01-2008, 10:03
non è x caso che dipende dalla vs. versione di bit? :confused:
io uso ancora la 1.6.1 beta ho gli aggiornamenti di xp pro serv. pack 2, alice 7 mega ho provato una iso di ubuntu ecco lo screen http://img251.imageshack.us/img251/2664/67018394hx1.th.png (http://img251.imageshack.us/img251/2664/67018394hx1.png)

i valori mi sembrano ottimi e posso navigare ( firefox ) tranquillamente ;)

un saluto a tutti :)

Mr. X
17-01-2008, 12:24
Ciao Ragazzi,

sono un utilizzatore di Azureus e da qualche settimana ogni tanto mi compare un errore di questo tipo: "Impossibile ascolto sulla porta UDP 62553". Io non ho fatto modifiche recentemente al mio sistema.
Cosa pensate possa essere?ù

Grazie,
Marco.

Nessuna Idea?

DennY969
17-01-2008, 14:54
non è x caso che dipende dalla vs. versione di bit? :confused:
io uso ancora la 1.6.1 beta ho gli aggiornamenti di xp pro serv. pack 2, alice 7 mega ho provato una iso di ubuntu ecco lo screen -CUT-

i valori mi sembrano ottimi e posso navigare ( firefox ) tranquillamente ;)

un saluto a tutti :)

Probabilmente ci sarà qualcos'altro che ci sfugge. Io personalmente uso utorrent 161 ed ho alice 7mega però uso explorer. Io comunque li tengo disinstallati :p

;)

djsnake
17-01-2008, 15:05
Salve ragazzi... avrei una domandina per i più esperti!
Io uso utorrent, e vorrei sapere, cos'è l'opzione "initial seeding"?
Perchè sono alla mia prima rella e vorrei sapere se ciò mi aiuterebbe nella divulgazione più rapida del file...
Grazie a tutti!

il_joe
17-01-2008, 17:45
ciao
una domandina veloce veloce.
Su un portatile uso uTorrent, e le directory temp e di download sono su un hd esterno. Anche sul fisso ho uTorrent e collego l'hd esterno.
Ora la domanda è questa: come posso "trasferire" un dl dal portatile al fisso? Mi spiego: io sto scaricando dal notebook con uT un file - a un certo punto voglio scollegare il portatile e attaccare il fisso alla rete e voglio continuare a dl il file. Visto che uT è configurato su entrambi i pc nello stesso modo, e che condividono le stesse cartelle (sono su un hd esterno), che file devo spostare da un pc all'altro affinchè il dl riprenda dallo stesso punto in cui l'avevo interrotto sull'altro pc? Ho provato a copiare solo i .torrent, ma i dl sono ripartiti da capo....... :muro:
grazie delle info

alenter
17-01-2008, 17:51
ciao
una domandina veloce veloce.
Su un portatile uso uTorrent, e le directory temp e di download sono su un hd esterno. Anche sul fisso ho uTorrent e collego l'hd esterno.
Ora la domanda è questa: come posso "trasferire" un dl dal portatile al fisso? Mi spiego: io sto scaricando dal notebook con uT un file - a un certo punto voglio scollegare il portatile e attaccare il fisso alla rete e voglio continuare a dl il file. Visto che uT è configurato su entrambi i pc nello stesso modo, e che condividono le stesse cartelle (sono su un hd esterno), che file devo spostare da un pc all'altro affinchè il dl riprenda dallo stesso punto in cui l'avevo interrotto sull'altro pc? Ho provato a copiare solo i .torrent, ma i dl sono ripartiti da capo....... :muro:
grazie delle info

allora......riscarica il file .torrent e lo carichi da utorrent dandogli la destinazione del file incompleto...ti dovrebbe fare il resume senza problemi ;)

djsnake
17-01-2008, 17:51
ciao
una domandina veloce veloce.
Su un portatile uso uTorrent, e le directory temp e di download sono su un hd esterno. Anche sul fisso ho uTorrent e collego l'hd esterno.
Ora la domanda è questa: come posso "trasferire" un dl dal portatile al fisso? Mi spiego: io sto scaricando dal notebook con uT un file - a un certo punto voglio scollegare il portatile e attaccare il fisso alla rete e voglio continuare a dl il file. Visto che uT è configurato su entrambi i pc nello stesso modo, e che condividono le stesse cartelle (sono su un hd esterno), che file devo spostare da un pc all'altro affinchè il dl riprenda dallo stesso punto in cui l'avevo interrotto sull'altro pc? Ho provato a copiare solo i .torrent, ma i dl sono ripartiti da capo....... :muro:
grazie delle info

Guarda, l'importante è avere i .torrent, e i file parzialmenti scaricati devono trovarsi nella nuova cartella temp!poi fai doppio click sul .torrent, e dopo il check dovrebbe partire da dove avevi interrotto!a me così funzionò quando mi trovai a dover spostare un paio di download dal pc di mio fratell sul mio...

il_joe
17-01-2008, 18:16
grazie a tutti e due.
Stasera ci provo!

stefano7689
17-01-2008, 19:04
ragazzi l ho aperta cosi la porta di utorrent sul router. ho fatto bene? ho messo sia locale che pubblica. ho sbagliato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080117195913_Immagine.JPG

Mirabilis
17-01-2008, 19:42
ragazzi l ho aperta cosi la porta di utorrent sul router. ho fatto bene? ho messo sia locale che pubblica. ho sbagliato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080117190403_Immagine.JPG

io editerei gli indirizzi e gli ip.

stefano7689
17-01-2008, 20:00
io editerei gli indirizzi e gli ip.

gia, non ci avevo pensato, cmq secondo te è giusto cosi?



ps: complimenti per l avatar!:D :D

Mirabilis
17-01-2008, 23:51
gia, non ci avevo pensato, cmq secondo te è giusto cosi?



ps: complimenti per l avatar!:D :D

Ehehe...grazie...e x l'immagine....boh...:D scusa ma non me ne intendo molto

CARVASIN
18-01-2008, 05:20
Ho avviato utorrent e mi dà il simbolo delle porte non nattate...

Fino a ieri funzionava tranquillamente. :confused:

Ho solamente il firewall del router (dove ovviamente la porta è stata aperta). Niente antivirus, firewall software o programmi di terze parti che potrebbero interferire con la navigazione.
:help: :help:

Ciao!

gardos
18-01-2008, 21:19
Qualcuno ha aggiornato utorrent all'ultima versione?

conan_75
18-01-2008, 22:07
Io sto sempre con le ultime Alpha della 1.8 senza problemi.

Micene.1
19-01-2008, 00:28
ma quali contano quelli fra parantesi o no? a me appasare per esempio un file 17/60 (21/2668) è buono o no?ma scarica a 15 kbs
dentro sono quelli collegati al tracker fuori sono quelli collegati al tracer con i quali hai preso contatto
Salve ragazzi... avrei una domandina per i più esperti!
Io uso utorrent, e vorrei sapere, cos'è l'opzione "initial seeding"?
Perchè sono alla mia prima rella e vorrei sapere se ciò mi aiuterebbe nella divulgazione più rapida del file...
Grazie a tutti!
è il superseeding- vedi glossario e guida sul superseeding
ragazzi l ho aperta cosi la porta di utorrent sul router. ho fatto bene? ho messo sia locale che pubblica. ho sbagliato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080117195913_Immagine.JPG

basta che ti esce la v verde e hai fatto bene
Ho avviato utorrent e mi dà il simbolo delle porte non nattate...

Fino a ieri funzionava tranquillamente. :confused:

Ho solamente il firewall del router (dove ovviamente la porta è stata aperta). Niente antivirus, firewall software o programmi di terze parti che potrebbero interferire con la navigazione.
:help: :help:

Ciao!
a volte si impalla sia l'asse router/os/client che il client che magari ti mostra il nattato quando in realta nn lo sei...riavvia router etc. e client dovresti tornare con la v verde se usi uto o faccine verdi se usi azu

Gab84mo
19-01-2008, 12:26
Qualcuno ha aggiornato utorrent all'ultima versione?

Io uso felicemente la 1.7.5

Imho, non c'è motivo di tenersi i bug delle versioni precedenti!

Lazza84
19-01-2008, 12:56
Trovato bug nelle versioni 1.7.5 e precedenti di uTorrent che consente un attacco da remoto di tipo Denial-of-Service, aggiornare alla 1.7.6
Link della news: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20649703#post20649703

Ciao

Micene.1
19-01-2008, 13:31
Trovato bug nelle versioni 1.7.5 e precedenti di uTorrent che consente un attacco da remoto di tipo Denial-of-Service, aggiornare alla 1.7.6
Link della news: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20649703#post20649703

Ciao

grazie della segnalazione;)

kekkus
19-01-2008, 13:43
ragazzi allora è meglio cambiare versione o passare ad azureus?

Lazza84
19-01-2008, 13:51
grazie della segnalazione;)
Figurati :)
Secondo te è il caso di metterlo nel primo post visto che il bug coinvolge molte versioni ?

ragazzi allora è meglio cambiare versione o passare ad azureus?
Se usi già uTorrent basta che sovrascrivi l'exe attuale con quello nuovo e sei a posto (ovviamente a programma spento)

kekkus
19-01-2008, 13:55
ma siamo sicuri che conviene passare dalla versione 1.6.1 a quelle successivo?O meglio cambiare client?

rlt
19-01-2008, 13:59
Ragazzi,ma voi tramite la patch che sblocca le connessioni che valore avete messo?Io 50 e in avanzate di UT in net max half open il valore 40.ho provato altri settaggi (nella patch ho imposto 80,70,75,etc.) ma il client moriva leteralmente (DL=0 e UL=0)

Gab84mo
19-01-2008, 14:12
Azz... è uscita la 1.7.6!! Aggiorno al volo!

ma siamo sicuri che conviene passare dalla versione 1.6.1 a quelle successivo?O meglio cambiare client?

Non c'è motivo di temere di passare alla 1.7.6
Io prima della 1.7.5 avevo la 1.6 (build 474) e guardando il log di peerguardian entrambe tentano di comunicare con bit-torrent (il sito), dunque non cambia proprio nulla.

E' sbagliato non aggiornare e tenersi i bug delle versioni precedenti solo per delle leggende metropolitane.

kekkus
19-01-2008, 14:21
ma snn si diceva che l'unica versione a nn essere stata acquisita dalle Major era la 1.6.1 e quindi più sicura?

`CrAcK`
19-01-2008, 15:09
ma snn si diceva che l'unica versione a nn essere stata acquisita dalle Major era la 1.6.1 e quindi più sicura?

io anche sapevo così...boh non ci stò capendo + niente

kekkus
19-01-2008, 15:38
io anche sapevo così...boh non ci stò capendo + niente

infatti...aspettiamo pareri più precisi...intanto continuo ad usare la 1.6.1 che nn mi ha dato mai problemi...

`CrAcK`
19-01-2008, 15:48
infatti...aspettiamo pareri più precisi...intanto continuo ad usare la 1.6.1 che nn mi ha dato mai problemi...

io uso la versione 1.6.1 beta

Micene.1
19-01-2008, 16:48
Ragazzi,ma voi tramite la patch che sblocca le connessioni che valore avete messo?Io 50 e in avanzate di UT in net max half open il valore 40.ho provato altri settaggi (nella patch ho imposto 80,70,75,etc.) ma il client moriva leteralmente (DL=0 e UL=0)

50\40 va bene oltre nn hai significativi miglioramenti...devo aver fatto un post chilometrico sull'argomento se lo trovi ti puo essere utile se vuoi approfondire

ma siamo sicuri che conviene passare dalla versione 1.6.1 a quelle successivo?O meglio cambiare client?

beh valutate voi...vedi dopo

Azz... è uscita la 1.7.6!! Aggiorno al volo!



Non c'è motivo di temere di passare alla 1.7.6
Io prima della 1.7.5 avevo la 1.6 (build 474) e guardando il log di peerguardian entrambe tentano di comunicare con bit-torrent (il sito), dunque non cambia proprio nulla.

E' sbagliato non aggiornare e tenersi i bug delle versioni precedenti solo per delle leggende metropolitane.

uhm cmq sta cosa nn mi sembra positiva nè normale...in ogni caso se siete un po smaliziati prendetevi l'ip del sito bt e mettetelo nella block list dell'ipfilter

ma snn si diceva che l'unica versione a nn essere stata acquisita dalle Major era la 1.6.1 e quindi più sicura?

l'1.61 483 è l'ultima pre acquisizione, sul piu sicuro sono solo congetture nn cè nulla di certo sulle ipotetiche fughe di notizie delle 1.7X etc. quindi nn mi sento di consigliare ne l'uno ne l'altro

io anche sapevo così...boh non ci stò capendo + niente

idem sopra

infatti...aspettiamo pareri più precisi...intanto continuo ad usare la 1.6.1 che nn mi ha dato mai problemi...

ragazzi scegliete voi...chiaro la 161 è vecchia e sicuramente avra dei bug...se avete problemi con questi bug (quindi che ne so vi crasha con vista etc.) o vi sentite insicuri (il rifermento è all'ultimo attacco da remoto) cambiatela con una recente (la 1.76) oppure addirittura cambiate client (ma questo secondo me nn è proprio il caso)...viceversa tenetela nel caso vi dia fastidio usare un client sotto l'egida delle major

la scelta del client spetta al peer a secondo delle sue necessita funzionali (opzioni leggerezza etc.) e le sue priorita in termini di sicurezza

`CrAcK`
19-01-2008, 17:30
50\40 va bene oltre nn hai significativi miglioramenti...devo aver fatto un post chilometrico sull'argomento se lo trovi ti puo essere utile se vuoi approfondire



beh valutate voi...vedi dopo



uhm cmq sta cosa nn mi sembra positiva nè normale...in ogni caso se siete un po smaliziati prendetevi l'ip del sito bt e mettetelo nella block list dell'ipfilter



l'1.61 483 è l'ultima pre acquisizione, sul piu sicuro sono solo congetture nn cè nulla di certo sulle ipotetiche fughe di notizie delle 1.7X etc. quindi nn mi sento di consigliare ne l'uno ne l'altro



idem sopra



ragazzi scegliete voi...chiaro la 161 è vecchia e sicuramente avra dei bug...se avete problemi con questi bug (quindi che ne so vi crasha con vista etc.) o vi sentite insicuri (il rifermento è all'ultimo attacco da remoto) cambiatela con una recente (la 1.76) oppure addirittura cambiate client (ma questo secondo me nn è proprio il caso)...viceversa tenetela nel caso vi dia fastidio usare un client sotto l'egida delle major

la scelta del client spetta al peer a secondo delle sue necessita funzionali (opzioni leggerezza etc.) e le sue priorita in termini di sicurezza

io penso una cosa...di sicuro bittorrent.com non ha speso soldi per niente nell'acquisizione di utorrent...avrei giustificato la cosa se magari l'avessero fatto per chiudere il programma o per trarre dei profitti da esso (magari rendendo il programma a pagamento o inserendo dei banner publicitari)...dato che ciò non è avvenuto allora posso solo immaginare che l'hanno acquistato per altri motivi...

Micene.1
19-01-2008, 17:51
io penso una cosa...di sicuro bittorrent.com non ha speso soldi per niente nell'acquisizione di utorrent...avrei giustificato la cosa se magari l'avessero fatto per chiudere il programma o per trarre dei profitti da esso (magari rendendo il programma a pagamento o inserendo dei banner publicitari)...dato che ciò non è avvenuto allora posso solo immaginare che l'hanno acquistato per altri motivi...

corretto...in realta azu l'hanno fatto diventare un portale per la vendita di film etc. con la vuze mentre uto nn l'hanno chiuso ma l'hanno copiato per creare il client bittorrent 6.0 che è una appunto banale imitazione di utorrent anche in questo caso se nn sbaglio con vendita di film etc.

ora la major 8che hanno acquistato in sequenza bittorrent.inc ->azu->uto) si sono potute fermare a questo oppure hanno effettivamente modificato i client secondo i loro dettami inserendo qualche cosa di piu o meno fastidioso/spione/...e questo è difficile da capire...nel dubbio è il peer che decide se fidarsi o meno

beatl
19-01-2008, 17:57
ragazzi non riesco a trovare la versione 1.6 di utorrent... qualcuno me linka per favore?

a quanto ho capito divrei fidarmi poco della versione1.7? esiste un modo per rendere "anonimo" il mio scambio di dati?

Micene.1
19-01-2008, 18:03
ragazzi non riesco a trovare la versione 1.6 di utorrent... qualcuno me linka per favore?

a quanto ho capito divrei fidarmi poco della versione1.7? esiste un modo per rendere "anonimo" il mio scambio di dati?

- nei link della guida hai provato?

- no

kekkus
19-01-2008, 18:17
rimango alla 1.6.1 finchè mi funziona bene...poi si vedrà...

conan_75
19-01-2008, 19:11
La 1.7.6 manco l'ho cagata :D
La 1.8 sta iniziando a implementare cosette interessanti...

Se proprio avete la paranoia dell'acquisizione etc. bloccate l'IP nel filtro ip.

kekkus
19-01-2008, 19:23
La 1.8 sta iniziando a implementare cosette interessanti...

Se proprio avete la paranoia dell'acquisizione etc. bloccate l'IP nel filtro ip.

-Tipo x esempio?
-Come si fa?

beatl
19-01-2008, 21:25
La 1.7.6 manco l'ho cagata :D
La 1.8 sta iniziando a implementare cosette interessanti...

Se proprio avete la paranoia dell'acquisizione etc. bloccate l'IP nel filtro ip.

come si fa?

conan_75
19-01-2008, 21:53
Se voi andate in C:\Documents and Settings\hp1\Dati applicazioni\uTorrent trovate i vari file di utorrent.

Ora vi basta prendere i filtri che normalmente usate in emule (si, proprio ipfilter.dat) e lo mettete in questa cartella.
Ovviamente se siete paranoici aggiungete l'IP che volete filtrare di cui discutevate.

Ora, in uTorrent andate nelle configurazioni avanzate e alla voce ipfilter.enable mettete true.

Le novità sono molte, ma la compatibilità a ipv6 e la possibilità di coprire l'indirizzo ip ai tracker sono appetibili.

Micene.1
20-01-2008, 01:19
aprite il file ipfilter.dat con il notepad

inserite l'ip che volete bloccare e salvate

anche se è un'operazione del tutto inutile perche se veramente i client comunicano qualcosa a qualcuno nn credo che usino degli ip riconosciuti da peer guardian e co. come dannosi o associabili a societa particolari...per il resto la migliore protezione rimane buon firewall buon av e sopratutto intelligenza nello scegliere i torrent da scaricare...ricordandoci cmq che bt resta cmq molto piu sicuro di emule e co. e quindi nn è il caso secondo me di spaventarsi

kekkus
20-01-2008, 01:23
adesso ci siamo come spiegazione :D

conan_75
20-01-2008, 01:54
Se voi andate in C:\Documents and Settings\hp1\Dati applicazioni\uTorrent


Piccola cazzata, ho fatto il copia e incolla del mio percorso :D
Da voi ci sarà il nome del vostro pc.

`CrAcK`
20-01-2008, 14:28
Piccola cazzata, ho fatto il copia e incolla del mio percorso :D
Da voi ci sarà il nome del vostro pc.

fate così... Start->Esegui-> e digitate-> %appdata%\uTorrent\

cmq per ora questa versione (1.6.1 beta) non mi da nessun problema...se necessito di aggiornare aggiornerò ;)

beatl
20-01-2008, 16:08
perdonate non ho ben capito una cosa...cioè come settare correttamente il limite di upload...da una parte trovo l'80% della banda in upload/10, da un'altra trovo scritto che sui 20 kB/sec va bene (ma non corrisponde mica alla formula di prima??).. non so come comportarmi

i valori della linea presi dal mio router sono

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 28 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 4 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db


Grazie a tutti

Micene.1
20-01-2008, 16:47
perdonate non ho ben capito una cosa...cioè come settare correttamente il limite di upload...da una parte trovo l'80% della banda in upload/10, da un'altra trovo scritto che sui 20 kB/sec va bene (ma non corrisponde mica alla formula di prima??).. non so come comportarmi

i valori della linea presi dal mio router sono

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 28 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 4 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db


Grazie a tutti

vedi guida...vediamo se trovi dove sta scritto come settare l'up:p

beatl
20-01-2008, 16:56
vedi guida...vediamo se trovi dove sta scritto come settare l'up:p

trovata quella...e trovate altre similari in giro per il web..

proprio per quello ho scritto, perchè ho trovato informazioni contrastanti e volevo sapere il vostro parere :Prrr:

ertortuga
20-01-2008, 17:11
perdonate non ho ben capito una cosa...cioè come settare correttamente il limite di upload...da una parte trovo l'80% della banda in upload/10, da un'altra trovo scritto che sui 20 kB/sec va bene (ma non corrisponde mica alla formula di prima??).. non so come comportarmi

i valori della linea presi dal mio router sono

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 28 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 4 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db


Grazie a tutti

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20332283&postcount=4965

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20333227&postcount=4967

:)

Micene.1
20-01-2008, 17:45
trovata quella...e trovate altre similari in giro per il web..

proprio per quello ho scritto, perchè ho trovato informazioni contrastanti e volevo sapere il vostro parere :Prrr:

ok...ma l'ho scritto proprio come premessa al discorso...

Premessa : Ci sono diverse guide in merito che propongono di settare i parametri secondo formule un po' meccaniche (del tipo velocita di up = 80% banda di up concessa dal provider)...io preferisco settare i parametri "ragionandoci su"

quindi le altre guide sono solo delle formulette meccaniche approssimative che difficilmente permettono di ottimizzare veramente l'up perche basate sul valore della portante che nn rappresenta mai la velocita effettiva concessa dal provider;)

rlt
20-01-2008, 20:20
ragazzi,ma gli ipfilter in prima pagina sono aggiornati?Sarebbe comodo leggere accanto al tipo di ip filter (pawcio,enetec,etc.) in prima pagina la data in cui sono stati inseriti i link.

Bandit
21-01-2008, 01:39
ciao ragazzi uso mitorrent ma credo sia lastessa cosa:
il dht serve a gestiere i file che hanno diversi tracker ,giusto?

lo devo tenere attivato o no?

conan_75
21-01-2008, 12:16
Il dht é un tracker decentralizzato, vedilo come una specie di kad. É in grado di trovare fonti quando i tracker sono down; mi ha salvato parecchie volte. Da tenere sempre attivo.

Bandit
21-01-2008, 13:34
ciao conan ;)
il fatto è che non so nemmeno cosa è il kad (so che riguarda emule), cmq non è importante saperlo
ho chiesto poichè leggendo su un forum dicevano che possono verificarsi intasamenti della rete ...bo

whistler
21-01-2008, 15:56
ciao a tutti da un pò di tempo uso bittorrent 6.0 il client ufficiale mi da molte soddisfazioni.. uso ip filter enetec, è sicuro ho devo passare ad utorrent o altri?

mh3g
21-01-2008, 17:46
Segnalo questo link: http://www.bitlet.org/.
E' un client torrent online, permette di scaricare senza installare nulla sul pc.
Essendo una pagina web è utilizzabile perfino con il dos, installando un browser testuale tipo links. Permette di riciclare perfino un 386 da dedicare al download, con un notevole risparmio in termini di elettricità visto che i pc attuali somigliano sempre di più alle stufette (alimentatori da 500 watt e oltre).

whistler
21-01-2008, 18:05
ciao a tutti da un pò di tempo uso bittorrent 6.0 il client ufficiale mi da molte soddisfazioni.. uso ip filter enetec, è sicuro ho devo passare ad utorrent o altri?

mi aiuta qualcuno?

Micene.1
21-01-2008, 20:11
mi aiuta qualcuno?

bt 6.0 è un utorrent modificato ad hoc dalle major...ti consiglio di usare utorrent direttamente ...è uguale ma almeno nn è edito direttamente dalle major

Micene.1
21-01-2008, 20:38
ragazzi,ma gli ipfilter in prima pagina sono aggiornati?Sarebbe comodo leggere accanto al tipo di ip filter (pawcio,enetec,etc.) in prima pagina la data in cui sono stati inseriti i link.

beh il link pawcio spero sia aggiornato dall'autore mi sembra di si...cmq nella guida ai filtri p2p ho messo le pagine ufficiali di down dove ovviamente si possono scaricare le ultime versioni aggiornate, con la data di aggiornamento ;)

whistler
22-01-2008, 10:44
bt 6.0 è un utorrent modificato ad hoc dalle major...ti consiglio di usare utorrent direttamente ...è uguale ma almeno nn è edito direttamente dalle major

ciao grazie, saresti così gentile da passarmi il client veramente sicuro? io ho un pò di confusione grazie infinite.

abc3d
22-01-2008, 10:56
ciao grazie, saresti così gentile da passarmi il client veramente sicuro? io ho un pò di confusione grazie infinite.

Controlla il primo post, che è molto ben fatto e ti dà un'idea del mondo torrent, poi se hai ancora dei dubbi chiedi;)

whistler
22-01-2008, 10:57
ho preso utorrent 1.6.1 beta build 481 va bene? come si carica l ip filter in questo client ? perchè bittorrent 6 si installava e creava la cartella e si copiava il filtro. qui che non si installa dove si copia?

whistler
22-01-2008, 11:43
ho preso utorrent 1.6.1 beta build 481 va bene? come si carica l ip filter in questo client ? perchè bittorrent 6 si installava e creava la cartella e si copiava il filtro. qui che non si installa dove si copia?

il client 1.6.1 beta 481 è buono? l ip filter non riesco a capire dove và messo...:muro:

crazyprogrammer
22-01-2008, 12:16
il client 1.6.1 beta 481 è buono? l ip filter non riesco a capire dove và messo...:muro:

quel client va bene...
il filtro lo scarichi da qui (filtro pawcio (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip), consigliato) o da qui (filtro bluetack (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscriptca&CODE=viewcat&cat_id=4)), se e' zippato lo estrai, dopodiche' lo rinomini in ipfilter.dat e lo incolli nel percorso C:\Documents and Settings\"Nome del tuo pc"\Dati applicazioni\uTorrent

ora fai partire il client utorrent e vedi se nella scheda eventi ti dice "ipfilter.dat caricato", se non compare nulla controlla nelle impostazioni del client, scheda Avanzate, la voce ipfilter.enable dev'essere impostata a true

EDIT: comunque in prima pagina c'e' tutto, alla voce Filtri IP Peer

whistler
22-01-2008, 12:38
ok fatto. allora con questo client posso stare relativamente tranquillo?

lsd67
22-01-2008, 15:49
ciao ragazzi non so se è il thread giusto.
la mia domanda è la seguente, ho appena aggiornato utorrent dalla versione 1.7.5 alla 1.7.6. "suggerito dal messaggio" 1.7.5 ogni tanto mi crashava.
la nuova versione dice che non ha più di questi problei:mbe:
ormai sono quasi 4/5 giorni che lo uso. morale della favola stamattina mi sono alzato e ho trovato utorrent crashato:muro:
sapete dirmi il motivo di questi crash?:ciapet:
P.S. ho tele2
grazie a tutti

SSLazio83
22-01-2008, 16:07
ciao ragazzi non so se è il thread giusto.
la mia domanda è la seguente, ho appena aggiornato utorrent dalla versione 1.7.5 alla 1.7.6. "suggerito dal messaggio" 1.7.5 ogni tanto mi crashava.
la nuova versione dice che non ha più di questi problei:mbe:
ormai sono quasi 4/5 giorni che lo uso. morale della favola stamattina mi sono alzato e ho trovato utorrent crashato:muro:
sapete dirmi il motivo di questi crash?:ciapet:
P.S. ho tele2
grazie a tutti

:asd: difficile da dire...dipende sicuram dal pc...disinst,usa regcleaner e riprova

lsd67
22-01-2008, 16:17
ciao ma se lo disinstallo non rischio di perdere tutti i download?
dato che più di qualcuno è quasi al termine.

SSLazio83
22-01-2008, 16:33
ciao ma se lo disinstallo non rischio di perdere tutti i download?
dato che più di qualcuno è quasi al termine.

no..riscarichi solo il torrent..i file scaricati rimangono

lsd67
22-01-2008, 16:43
ok grazie mille:D
spero solo di non fare danni:)

Atem
22-01-2008, 20:11
Salve, io ho una connessione fastweb ed uso utorent ma va lentissimo perchè le porte "non appaiono aperte". Quale porta devo usare? Immagino che questa domanda sarà già stata fatta ma nelle prime pagine non ho trovato risposta.
Grazie.

Micene.1
22-01-2008, 20:15
Salve, io ho una connessione fastweb ed uso utorent ma va lentissimo perchè le porte "non appaiono aperte". Quale porta devo usare? Immagino che questa domanda sarà già stata fatta ma nelle prime pagine non ho trovato risposta.
Grazie.

no le porte per voi fastweb dovrebbero essere sempre chiuse...(in ogni caso attendi conferma da un fastweb, ma sono sicuro cmq)...leggi la guida su bt e fw in prima pagina mettendo il local ip...poi scarica qualche torrent dalle board italiane nonchè qualche torrent da tracker stranieri e infine dicci un po come vai

whistler
23-01-2008, 14:20
ciao ragazzi ho un problema con utorrent, si tratta del triangolino giallo in basso a destra. ho fatto il test della port è ok. perchè ho questo triangolino giallo?

stefano7689
23-01-2008, 22:00
cghi uppa per cortesia utorrent 1.6? su internet ormai si trova solo l 1.7

Micene.1
23-01-2008, 22:02
cghi uppa per cortesia utorrent 1.6? su internet ormai si trova solo l 1.7

ah la guida questa sconosciuta...cerca bene e troverai anche questo...;)

Micene.1
23-01-2008, 22:30
segnalo il sito youtorrent...un bitche sul web (ovvero un motore di ricerca sui motori di ricerca)

nicfio
24-01-2008, 08:25
segnalo il sito youtorrent...un bitche sul web (ovvero un motore di ricerca sui motori di ricerca)

OTTIMO! Praticamente la versione online del programmino Bit Che ;)

overjet
24-01-2008, 10:06
segnalo il sito youtorrent...un bitche sul web (ovvero un motore di ricerca sui motori di ricerca)

Bella ;)

Atem
24-01-2008, 11:13
Micene, intanto grazie per la risposta, comunque penso tu abbia ragione: le porte son sempre chiuse, l'avevo fatta sta cosa dell'ip locale ma va comunque lento.

Micene.1
24-01-2008, 13:14
Micene, intanto grazie per la risposta, comunque penso tu abbia ragione: le porte son sempre chiuse, l'avevo fatta sta cosa dell'ip locale ma va comunque lento.

vai lento su qualunque torrent?...guarda io nn essendo fw nn posso darti dei consigli al max della precisione...cmq qui molti fastweb si trovano benissimo...(controlla che l'ip che hai messo sia quello locale , ricordo che nn è quello del router tipo

devo dire tuttavia che il discorso in teoria nn puo essere generalizzato perche voi fw per accedere all'esterno (e quindi anche per usare torrent) dovete usare un server fw...ora per dire puo essere che il tuo server fw nn ti fa andare veloce sul web esterno (dico cosi per dare un'idea)

in ogni caso prova a scaricare un torrent ben seedato dalla board italiana phoenixitalia dove sono sicuro che tutti i fw si trovano benissimo (lo so perche essendo chiusa posso vedere le statistiche dei peer e cè pure un flag che ti dice se sei fw etc.) ...

lsd67
24-01-2008, 14:27
salve ragazzi
ho notato una cosa strana, dopo un po che sto scaricando le icone dei torrent divantano da blu a rosse, l'icona in basso è sempre verde e se faccio il test delle porte mi da ok.
sapete dirmi da cosa può dipendere?
P.S. i torrent comunque non subiscono alcun rallentamento.
ciao grazie

`CrAcK`
24-01-2008, 15:15
salve ragazzi
ho notato una cosa strana, dopo un po che sto scaricando le icone dei torrent divantano da blu a rosse, l'icona in basso è sempre verde e se faccio il test delle porte mi da ok.
sapete dirmi da cosa può dipendere?
P.S. i torrent comunque non subiscono alcun rallentamento.
ciao grazie

quando le icone diventano rosse vuol dire che il tracker è offline...se hai il dht abilitato continui a scaricare altrimenti no...

lsd67
24-01-2008, 15:38
quando le icone diventano rosse vuol dire che il tracker è offline...se hai il dht abilitato continui a scaricare altrimenti no...

si dht lo ho sempre attivo
quindi, non crea nessun problema giusto?
grazie dell'informazione

stefano7689
24-01-2008, 16:19
ragazzi, è normale che un file, che ha poche fonti , diciamo 6 seed e 22 peer , mi vada sempre a 5 kbs massimo 10??

lsd67
24-01-2008, 16:34
ho impostato download infinito, e upload 12 per ogni torrent. ho tele2 2mb:(
come impostazione che ne pensate
il pc è configurato come da firma

ciao grazie

rlt
24-01-2008, 17:17
ragazzi, è normale che un file, che ha poche fonti , diciamo 6 seed e 22 peer , mi vada sempre a 5 kbs massimo 10??
Ma stai scaricando solo quel file?

stefano7689
24-01-2008, 17:57
no, 2 file , entrambi con stessi peer e stessi seed piu o meno, diciamo che sono praticamente 2 file identici.
vanno entrambi a massimo 10 kb/s l uno. non di piu.
se ne stacco uno l altro non aumenta.

lsd67
24-01-2008, 20:59
ho impostato download infinito, e upload 12 per ogni torrent. ho tele2 2mb:(
come impostazione che ne pensate
il pc è configurato come da firma

ciao grazie

nessuno mi sa dire se va bene o no'

stefano7689
24-01-2008, 21:11
nessuno mi sa dire se va bene o no'

tecnicamente , con una 2 mega dovresti mettere 25 di limite per l upload , ma so che tele2 è veramente pessima quindi non ti so dire.

stefano7689
24-01-2008, 21:12
no, 2 file , entrambi con stessi peer e stessi seed piu o meno, diciamo che sono praticamente 2 file identici.
vanno entrambi a massimo 10 kb/s l uno. non di piu.
se ne stacco uno l altro non aumenta.

è normale o è strano

lsd67
24-01-2008, 21:20
tecnicamente , con una 2 mega dovresti mettere 25 di limite per l upload , ma so che tele2 è veramente pessima quindi non ti so dire.

ok grazie proverò a vedere se migliora.
comunque dopo la mezzanotte non ho grandi rallentamenti
cioa grazie

lsd67
24-01-2008, 21:22
tecnicamente , con una 2 mega dovresti mettere 25 di limite per l upload , ma so che tele2 è veramente pessima quindi non ti so dire.

scusa stefano ma tu intendi 25 per torrent o 25 il totale dei torrent?
mi è venuto un dubbio:D

stefano7689
24-01-2008, 21:59
allora, una 2 mega effettiva ha sui 33 kbs di upload.
tu metti 25(totale!!) per non saturare la banda senno poi non riesci a navigare.

no, 2 file , entrambi con stessi peer e stessi seed piu o meno, diciamo che sono praticamente 2 file identici.
vanno entrambi a massimo 10 kb/s l uno. non di piu.
se ne stacco uno l altro non aumenta.

ragazzi un aiuto?

bimbetto
25-01-2008, 10:26
no, 2 file , entrambi con stessi peer e stessi seed piu o meno, diciamo che sono praticamente 2 file identici.
vanno entrambi a massimo 10 kb/s l uno. non di piu.
se ne stacco uno l altro non aumenta.

suppongo che abbia aperto le porte in modo corretto, verifica se i file provengono da utenti solo italiani, e poi prova a verificare con una distro Linux se anche con questa non cammini, allora o dipende dalla configurazione che hai fatto, oppure hai qualche firewall che disturba, oppure ma non ultimo hai un provider che filtra pesantemente tipo tele due o libero.
prova e facci sapere
:)

stefano7689
25-01-2008, 11:01
lloraa, ho alice 2 mega(non filtra), ho aperto tutte le porte del mio pirelli e mi difendo con firewall zonealarm e quando apro per la prima volta un client mi chiede, quindi non è questo.
scarico da fonti solo italiane. non ho una distro linux purtroppo per provare.

in che senso puo dipendere dalla configurazione che ho fatto?

ps: se intendi la configurazione del client non penso.
ho messo limite up (25), nessun limite in down .
numero massimo di connessioni globali (130)
numero massimo di peer connessi per torrent (70)
numero massimo di slot per upload (3)

eldolcefarnienteditommy
25-01-2008, 11:06
quali sono i vantaggi di usare torrent al posto di emule?

stefano7689
25-01-2008, 11:10
lloraa, ho alice 2 mega(non filtra), ho aperto tutte le porte del mio pirelli e mi difendo con firewall zonealarm e quando apro per la prima volta un client mi chiede, quindi non è questo.
scarico da fonti solo italiane. non ho una distro linux purtroppo per provare.

in che senso puo dipendere dalla configurazione che ho fatto?

ps: se intendi la configurazione del client non penso.
ho messo limite up (25), nessun limite in down .
numero massimo di connessioni globali (130)
numero massimo di peer connessi per torrent (70)
numero massimo di slot per upload (3)

:p :p :p :p :p che babbo avevo capito un altra cosa, ho gia provato con distro linux e arrivo (non proprio a piena banda ma quasi) 230 kb, massimo massimo 250.
dal web, ad esempio da rapidshare e megaupload, o cmq molti siti che danno spesso piena banda , a volte raggiungo anche 270kbs.

stefano7689
25-01-2008, 11:11
quali sono i vantaggi di usare torrent al posto di emule?

i vantaggi di usare torrent a emule sono quelli scritti nella prima pagina, è molto pòiu veloce, non fai code, ma non ci sono tanti file come su emule.

bimbetto
25-01-2008, 13:16
:p :p :p :p :p che babbo avevo capito un altra cosa, ho gia provato con distro linux e arrivo (non proprio a piena banda ma quasi) 230 kb, massimo massimo 250.
dal web, ad esempio da rapidshare e megaupload, o cmq molti siti che danno spesso piena banda , a volte raggiungo anche 270kbs.

allora dipende proprio da quei due file, tieni conto che sono poco condivisi in + da utenti italiani che notoriamente hanno poca banda in upload :rolleyes: infatti con una linux vai ottimamente ;)

saluti :)

lsd67
25-01-2008, 14:29
[distro Linux :)[/QUOTE]

ciao cos'è una distro linux e a cosa serve.
ma con tele2 va meglio linux per i torren?

ertortuga
25-01-2008, 14:43
[distro Linux :)

ciao cos'è una distro linux e a cosa serve.
ma con tele2 va meglio linux per i torren?

http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Linux

lsd67
25-01-2008, 15:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Linux

molte grazie:D

Atem
25-01-2008, 16:57
Sì, effettivamente dipende dal torrent, comunque ho un problemone: sono al 21% di un file molto grande (ho lasciato il pc ore a scaricare) e ora mi da status:error.....e questo perchè prima avevo tentato di aprirlo per vedere una sorta di anteprima...mi diede errore: 'file in uso da un altro processo' e dopo aver riavviato il computer mi dice sotto Status dice soltanto 'Error', il solo pensiero di riscaricare daccapo mi da i brividi...ditemi che c'è una soluzione :S

Restless
25-01-2008, 18:06
Qual'è la configurazione ottimale con Azureus, specie per quanto riguarda la sezione "Trasferimento"?
Le velocità sono sempre ridottissime.......

eldolcefarnienteditommy
25-01-2008, 18:10
i vantaggi di usare torrent a emule sono quelli scritti nella prima pagina, è molto pòiu veloce, non fai code, ma non ci sono tanti file come su emule.

grazie