PDA

View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

giulioballio
01-10-2007, 07:37
si vede che il tuo router non supporta tante connessioni wireless insieme e va in down...

quindi non ho speranze di usare bittorrent a casa? non c'é un modo di aggirare il problema?

overjet
01-10-2007, 07:50
Ragazzi vorrei formattare e dopo il format rimettere i download completati per continuare a fornire l'upload a chi scarica da me.
Come si fa?la stessa procedura per i file che ho io in download?

post errato.
Sorry.

trokij
01-10-2007, 07:56
post errato.
Sorry.

Cioè il mio o il tuo?:confused:

overjet
01-10-2007, 08:14
No no il mio :D
Non il tuo ;)
Stavo rispondendo... Pensando però di essere in un altro thread... Ho editato quindi... ;)

Adriano_87
01-10-2007, 10:57
ciao a tutti

ho comprato una nuova mobo, la dfi lanparty nforce 680i sli LT...

ho un problema...

quando vado ad installare utorrent mi viene un mex di errore con scritto che non è compatibile con il firewall nvidia del chipset della mia mobo...

sapete come aiutarmi a risolvere questo problema e perchè mi viene fuori questo problema?

overjet
01-10-2007, 10:59
Anche io ho una DFI ma molto più datata...
Cmq la mia DFI è dotata di 2 schede di rete una nvidia e l'altra marvell.
Una a 1gbit l'altra a 100mbit
Una firewalled l'altra libera. :D
Io ho collegato il router alla marvell così da non avere problemi di sorta ;)
Non so se la tua modo è dotata di 1 o più schede di rete... Non la conosco...

trokij
01-10-2007, 12:05
ciao a tutti

ho comprato una nuova mobo, la dfi lanparty nforce 680i sli LT...

ho un problema...

quando vado ad installare utorrent mi viene un mex di errore con scritto che non è compatibile con il firewall nvidia del chipset della mia mobo...

sapete come aiutarmi a risolvere questo problema e perchè mi viene fuori questo problema?
Anche io ho lo stesso problema... semplicemente ho disattivato il firewall;)
Devi andare su connessioni di rete, scegliere la port nvidia e cliccare su proprietà... mi pare adesso non ricordo bene, provaci;)

Micene.1
01-10-2007, 13:28
Anche io ho lo stesso problema... semplicemente ho disattivato il firewall;)
Devi andare su connessioni di rete, scegliere la port nvidia e cliccare su proprietà... mi pare adesso non ricordo bene, provaci;)

concordo il firewall nvidia fa abbastanza schifo...meglio fw software +router

Ragazzi vorrei formattare e dopo il format rimettere i download completati per continuare a fornire l'upload a chi scarica da me.
Come si fa?la stessa procedura per i file che ho io in download?

allora la parte della guida che ti interessa è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)

visto che formatti devi chiaramente prima installare di nuovo il client(a quanto ho capito cancelli tutto)...poi rimettere da qualche parte i file parzialmente scaricati e infine ricaricare i torrent salvando i file nella stessa cartella dove sono i file parzialmente scaricati (o totalmente se vai a seedare)...il client ti riconoscera automaticamente i pezzi...se hai prob dimmi ora scappo;)

overjet
01-10-2007, 13:34
Grande Micene ;)

Adriano_87
01-10-2007, 15:47
Anche io ho lo stesso problema... semplicemente ho disattivato il firewall;)
Devi andare su connessioni di rete, scegliere la port nvidia e cliccare su proprietà... mi pare adesso non ricordo bene, provaci;)

ok però mi puoi spiegare meglio perchè non capisco dove devo disattivare e cosa di preciso?

rlt
01-10-2007, 22:47
Ragazzi che significa quando l'iconcina che ho evidenziato con la freccia diventa da blu a rossa?Eppure continuo a scaricare.uso Utorrrent
http://img229.imageshack.us/img229/3540/immagineqm3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immagineqm3.jpg)

bimbetto
02-10-2007, 08:20
Ragazzi che significa quando l'iconcina che ho evidenziato con la freccia diventa da blu a rossa?Eppure continuo a scaricare.uso Utorrrent
http://img229.imageshack.us/img229/3540/immagineqm3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immagineqm3.jpg)

significa che continui a scaricare ma c'è un errore del tracker ;)

saluti :)

Adriano_87
02-10-2007, 10:18
ok però mi puoi spiegare meglio perchè non capisco dove devo disattivare e cosa di preciso?

up

trokij
02-10-2007, 11:14
concordo il firewall nvidia fa abbastanza schifo...meglio fw software +router



allora la parte della guida che ti interessa è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)

visto che formatti devi chiaramente prima installare di nuovo il client(a quanto ho capito cancelli tutto)...poi rimettere da qualche parte i file parzialmente scaricati e infine ricaricare i torrent salvando i file nella stessa cartella dove sono i file parzialmente scaricati (o totalmente se vai a seedare)...il client ti riconoscera automaticamente i pezzi...se hai prob dimmi ora scappo;)
Grazie mille, appena trovo il tempo per formattare gli do uno sguardo;)

ok però mi puoi spiegare meglio perchè non capisco dove devo disattivare e cosa di preciso?
Purtroppo non posso essere piu preciso perchè ho il pc talmente incasinato che non mi lascia aprire la cartella dove sono le connessioni:muro:
Appena formatterò dovrò rifarlo anche io e ti scriverò il percorso preciso;)

Adriano_87
02-10-2007, 11:17
Purtroppo non posso essere piu preciso perchè ho il pc talmente incasinato che non mi lascia aprire la cartella dove sono le connessioni:muro:
Appena formatterò dovrò rifarlo anche io e ti scriverò il percorso preciso;)

ok grazie...spero che sia il prima possibile :D

trokij
02-10-2007, 11:34
ok grazie...spero che sia il prima possibile :D

Eh temo dovrò rimandare al fine settimana:mc:
Comunque tipo l'anno scorso anche io avevo il tuo problema e qui sul forum mi hanno spiegato come disabilitarlo.
Cercavo il post in cui mi hanno spiegato come farlo ma non l'ho trovato, però un po di tempo fa ho avuto un altro problema ed ho aperto una discussione al riguardo, questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421462
Dagli uno sguardo, magari ti aiuta;)

Micene.1
02-10-2007, 22:10
ora comprendo la potenza delle board private...
ho fatto 350KB/s (la media era intorno ai 300) in download di un torrent pescato su underground-gamer...

eh ve l'ho detto che la rete bittorrent ha potenzialita pazzesche...purtroppo tali potenzialita proprio in italia (l'unico paese, ricordo, tra quelli industrializzati dove le adsl costano carissimo e contemporaneamente hanno up che è un miracolo se raggiungono i 300kbit reali) vengono spesso offuscate ma basta andare in una board straniera privata e succede l'impossibile...tra l'altro vallo a trovare su emule e co. delle release cosi ben fatte sui retrogames...qualita e velocita

ps.scaricati tutto quello che ti serve dagli underground prima che ti bannino perche è una board ad sr poi magari ti reiscrivi...io mi ricordo che da lì scaricai 25gb di roba in un giorno:eek:

+Lonewolf+
02-10-2007, 23:00
salve ragazzi...mi capita una cosa molto strana di recente, uso azureus aggiornato all'ultima versione e utilizzo vista 64bit...tutto liscio fino ad oggi, giorno in cui mentre scaricavo beato un trailer in HD da vuze il download decide di piantarsi.......pensando ad un errore riavvio AZU e lui riprende beato il download ma 5 min e si poanta di nuovo, rimanendo però sempre in contatto con peer e seed...ogni volta che ravvio il down dura max 10min dopodichè nisba....potreste gentilmente illuminarmi su una soluzione?


GRAZIE:)

Micene.1
03-10-2007, 13:16
salve ragazzi...mi capita una cosa molto strana di recente, uso azureus aggiornato all'ultima versione e utilizzo vista 64bit...tutto liscio fino ad oggi, giorno in cui mentre scaricavo beato un trailer in HD da vuze il download decide di piantarsi.......pensando ad un errore riavvio AZU e lui riprende beato il download ma 5 min e si poanta di nuovo, rimanendo però sempre in contatto con peer e seed...ogni volta che ravvio il down dura max 10min dopodichè nisba....potreste gentilmente illuminarmi su una soluzione?


GRAZIE:)

uhm sembra un prob del tuoos nn del client...cmq reinstalla azu-provalo levando firewall antivir e tenendo l'os il piu pulito possibile da applicazioni-vedi se te lo fa pure con un altro client-vedi se te lo fa con altri torrent-in generale pulisci un po l'os...queste sono le azioni standard che io farei;)

+Lonewolf+
03-10-2007, 13:39
uhm sembra un prob del tuoos nn del client...cmq reinstalla azu-provalo levando firewall antivir e tenendo l'os il piu pulito possibile da applicazioni-vedi se te lo fa pure con un altro client-vedi se te lo fa con altri torrent-in generale pulisci un po l'os...queste sono le azioni standard che io farei;)

sto provando a reinstallare, ti faccio sapere;)


grazie cmq

Micene.1
03-10-2007, 20:42
sto provando a reinstallare, ti faccio sapere;)


grazie cmq

prego figurati...ti dico solo, per eccesso di scrupolo, di stare attento a nn cancellare i tuoi down incompleti e completi magari spostandoli in altre parti...

+Lonewolf+
03-10-2007, 21:07
prego figurati...ti dico solo, per eccesso di scrupolo, di stare attento a nn cancellare i tuoi down incompleti e completi magari spostandoli in altre parti...

niente...ho tagliato la testa al toro e ho messo bitspirit:p

Micene.1
03-10-2007, 21:12
niente...ho tagliato la testa al toro e ho messo bitspirit:p

;)...quindi era un prob di azu...cmq a questo punto invece di bitspirit prova utorrent ormai incontrastato dominatore insieme ad azu...trovi i link in prima pagina per scaricarlo...stabile leggero e veloce

bimbetto
04-10-2007, 08:45
ora comprendo la potenza delle board private...
ho fatto 350KB/s (la media era intorno ai 300) in download di un torrent pescato su underground-gamer...

il problema è trovarle e poi spesso sono ad inviti oppure con iscrizioni che durano pochi giorni :mad:

saluti a tutti :)

ameppe
04-10-2007, 15:21
Ragazzi, ma è normale scaricare a queste velocità dopo 6/7 ore con questi numeri di seed e peer?

http://img102.imageshack.us/img102/3226/torrentcs5.jpg

Grazie per la risposta!

Micene.1
04-10-2007, 15:49
Ragazzi, ma è normale scaricare a queste velocità dopo 6/7 ore con questi numeri di seed e peer?

http://img102.imageshack.us/img102/3226/torrentcs5.jpg

Grazie per la risposta!

eh si i torrent di materiale solo italiano nn brillano spesso per velocita...per questo si cerca di fare rel multi language

Micene.1
04-10-2007, 22:34
boh nn la so ma è difficile che esista i programmi sono piccoli di dimensioni in genere e i torrent ad essi collegati vengono tutti esportati sugli indexer (quindi li trovi con bitche) perche nn cè pericolo di avere vampiri etc. tanto cè poco da scaricare

ps. shhhhhhhhh il termine crack nn deve esistere : qui si parla solo di roba legale

overjet
05-10-2007, 07:27
boh nn la so ma è difficile che esista i programmi sono piccoli di dimensioni in genere e i torrent ad essi collegati vengono tutti esportati sugli indexer (quindi li trovi con bitche) perche nn cè pericolo di avere vampiri etc. tanto cè poco da scaricare

ps. shhhhhhhhh il termine crack nn deve esistere : qui si parla solo di roba legale



Bello il PS... :D :D :D :D :D :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

bimbetto
05-10-2007, 09:33
ps. shhhhhhhhh il termine crack nn deve esistere : qui si parla solo di roba legale

scusa cosa vuol dire crack ?:D :D non significa incidente collisione rottura ecc: :sofico:

;)

vicius80
05-10-2007, 11:18
ragazzi ma avete visto la prima pagina di yahoo NEWS??? Una signra in USA multata con 200.000 dollari per aver scaricato 24 brani musicali!!!!!!! azzz.....

Micene.1
05-10-2007, 11:28
ragazzi ma avete visto la prima pagina di yahoo NEWS??? Una signra in USA multata con 200.000 dollari per aver scaricato 24 brani musicali!!!!!!! azzz.....

nn vedo la notizia posta il link...;)

GT89
05-10-2007, 13:21
nn vedo la notizia posta il link...;)

http://it.notizie.yahoo.com/studioce/20071005/ttc-220mila-dlr-di-multa-per-24-mp3-50264ec_1.html

la cosa che più mi stupisce è come abbiano fatto a beccarla. A questo punto chiunque (parlo di milioni di persone nel mondo) che faccia uso di p2p rischia così tanto

scusate ma a me sembra tanto una bufala...:mbe:

Micene.1
05-10-2007, 13:55
http://it.notizie.yahoo.com/studioce/20071005/ttc-220mila-dlr-di-multa-per-24-mp3-50264ec_1.html

la cosa che più mi stupisce è come abbiano fatto a beccarla. A questo punto chiunque (parlo di milioni di persone nel mondo) che faccia uso di p2p rischia così tanto

scusate ma a me sembra tanto una bufala...:mbe:

no no è vero ma gia l'avevo sentita sta cosa

Nell'interminabile lotta tra la Riaa e gli utenti di peer-to-peer, l'associazione delle major discografiche ha portato a casa la prima vittoria grazie a un verdetto che punisce con una multa di 220 mila dollari Jammie Thomas, accusata di violazione del copyright. Si tratta di una sentenza storica che taglia le gambe ai network di condivisione e alla diffusione della musica attraverso i canali sotterranei del web. Ma soprattutto una dichiarazione di onnipotenza fatta dalle major della discografia Usa.

L'accusa. All'inizio del 2005, l'industria discografica americana ha intrapreso una battaglia legale contro Jammie Thomas accusandola di aver condiviso 1702 file musicali sul network peer-to-peer Kazaa. A incriminarla è stato il confronto tra l'indirizzo IP e il nickname "Tereastarr." utilizzato dalla stessa Thomas già in diversi social network.

L'imputata. Nessun patteggiamento per l'imputata che ha sempre respinto le accuse. Ancora oggi, dopo la sentenza di colpevolezza, Thomas si dichiara innocente e dichiara di non aver mai utilizzato Kazaa con scopi illegali.

Il verdetto. La giuria della corte del Minnesota ha stabilito la colpevolezza dell'accusata, relativamente a ventiquattro file musicali, imponendole una multa da record: oltre novemila dollari per ognuna delle 24 tracce musicale condivise sul network, per un totale di 220 mila dollari. Una sentenza che sarebbe stata addirittura miliardaria se i quasi duemila file segnalati dalle case discografiche fossero stati confermati anche in tribunale.

I precedenti. Oltre 26 mila cause legali (spesso rivolte ad anonimi indirizzi IP) relative alla violazione del peer-to-peer sono state avviate dall'industria discografica negli ultimi quattro anni, ma in tutti questi casi non si è mai andato oltre il patteggiamento, mai di fronte a una giuria federale. Per la prima volta, oggi, la corte statunitense ha punito la condivisione illegale della musica, creando un pericoloso precedente nella giurisdizione Usa. Alcuni utenti hanno anche risposto con un contro attacco alla Riaa.


cmq
- è illegale violare il copyright
- ha usato kazaa...probabilmente il peggior p2p in termini di sicurezza
- in usa stanno uscendo un po pazzi con la riaa...ormai scaricare illecitamente una canzone è un altro po simile allo spaccio di droga tanto per dire...mi sembra terrorismo psicologico di bassa lega mosso da i soliti interessi commerciali...un po come la guerra in iraq mossa dai petrolieri...mah

ameppe
06-10-2007, 09:20
Ragazzi, ho un problema con utorrent 1.7.5
mi compare sempre il triangolinoo giallo che dice nessuna connessione in arrivo, premendoci sopra mi fa il test della porta, ma la porta risulta ok.
Qual è il problema???

Micene.1
06-10-2007, 11:03
Ragazzi, ho un problema con utorrent 1.7.5
mi compare sempre il triangolinoo giallo che dice nessuna connessione in arrivo, premendoci sopra mi fa il test della porta, ma la porta risulta ok.
Qual è il problema???

devi aprire le porte...per assicurarti di averlo fatto usa il link in prima pagina porte aperte- il test di utorent per me a volte sbaglia

per aprire le porte: le apri nei firewall software se li hai e nel firewall del router (se lo hai)...aiuatati con leguide ..se hai qualce prob son qua;)

---------------

cmq phoenixitalia è ritornata on line

kwb
06-10-2007, 14:10
Mi iscrivo pure io dopo tanta attesa.
Sono un felice utilizzatore di uTorrent ( anche se uso di più il mulo ), data la sua velocità, quando c'e' da scaricare alla svelta non si tira mai indietro :cool:

peppecbr
06-10-2007, 15:20
ma la 1.7.5 è esente da spie? io per pracauzione ero ritornato alla 1.6 beta :fagiano: dove si diceva fosse l'ultima versione pulita

peppecbr
06-10-2007, 18:15
esattamente non si sa...forse era solo un FUD per gettare panico su µTorrent....comunque la 1.6 (anche non beta) dovrebbe essere "pulita" in quanto prima della acquisizione

tu che usi :D :fagiano:

GMarc
07-10-2007, 09:28
ciao, ho un problema con utorrent, cioè ogni volta che lo utilizzo dopo 15 minuti crash il truevector di Zone alarm. Che devo fare? grazie

Micene.1
07-10-2007, 10:08
ciao, ho un problema con utorrent, cioè ogni volta che lo utilizzo dopo 15 minuti crash il truevector di Zone alarm. Che devo fare? grazie

sono comprovati i problemi di questo (mediocre) firewall con i p2p e anche con utorrent vedi qui ad es (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=30483)...sinceramente ti consiglio di cambiarlo...sygate o kerio ;) viceversa nn ti rimane che aspettare un aggiornamento per za oppure provare a smanettarci su oppure cambiare vers ma nn sono cosa dovresti fare;)



edit: aggiungo che ora ho letto che za dà grossi prob anche a azureus...quindi insomma per i possessori consiglio proprio di sostituirlo

GMarc
07-10-2007, 10:34
a sto punto lo cambio...grazie

GT89
07-10-2007, 14:07
Scusate che tipo di spie contiene l'ultima versione di utorrent?:eek:

GMarc
07-10-2007, 16:51
ragazzi a me quel programmino per aumentare le connessioni con win xp sp2 viene considerato un malware dal AVG Antispyware.....cosa devo fare?

kwb
07-10-2007, 17:33
Ho seguito la guida che c'e' da qualche parte in prima pagina per l'ottimazzazione di uTorrent.
Ho aumentato le connessioni massime dal valore di default ( 50 ) fino a 75.
Oggi ho provato e appena mi connetto cade la linea.
È possibile che sia dovuto anche al mio operatore ( a volte mi capita che certi giorni non si riesce a fare nulla ), ma chiedevo se l'aumento di connessioni ( neanche di molto poi ) possa causare ciò.

Grazie

Kwb

Micene.1
07-10-2007, 17:43
ragazzi a me quel programmino per aumentare le connessioni con win xp sp2 viene considerato un malware dal AVG Antispyware.....cosa devo fare?

prassi normale è successo a tutti...sarebbe stato un pessimo antivir se nn te l'avesse segnalato...continua pure in assoluta tranquillita;)

Ho seguito la guida che c'e' da qualche parte in prima pagina per l'ottimazzazione di uTorrent.
Ho aumentato le connessioni massime dal valore di default ( 50 ) fino a 75.
Oggi ho provato e appena mi connetto cade la linea.
È possibile che sia dovuto anche al mio operatore ( a volte mi capita che certi giorni non si riesce a fare nulla ), ma chiedevo se l'aumento di connessioni ( neanche di molto poi ) possa causare ciò.

Grazie

Kwb

si sicuramente...linee molto disturbate (vedi rumore elevato) o intasate (vedi server dei provider con banda saturata) sono molto sensibili al numero di connessioni cosi come i router d'altronde ...detto questo nn credo che solo 25 connessioni in piu ti facciano cadere la linea ma ti succede solo con utorrent invece emule (che userai sicuramente con centinaia di fonti) va bene?

kwb
07-10-2007, 17:45
si sicuramente...linee molto disturbate (vedi rumore elevato) o intasate (vedi server dei provider con banda saturata) sono molto sensibili al numero di connessioni cosi come i router d'altronde ...detto questo nn credo che solo 25 connessioni in piu ti facciano cadere la linea ma ti succede solo con utorrent invece emule (che userai sicuramente con centinaia di fonti) va bene?

No cade anche eMule :muro:
Ma le connessioni di default sono 10 o 50?

Micene.1
07-10-2007, 17:52
No cade anche eMule :muro:
Ma le connessioni di default sono 10 o 50?

beh allora è un prob di linea (ne so qualcosa ultimamente causa rumore inspiegabile)..mah guarda il default nn lo so ma nn ha molto significato... il discorso dei paremetri del client personalemente preferisco farlo con un approccio razionale (vedi un po qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17147769#post17147769) senza vedere i valori di default dei client o consigli strani...il discorso è questo per viaggiare bene ti consiglio una 30 di peer (e quindi connessioni) mediamente per ogni torrent...quindi se ne apri due una sessantina di connesioni basta...se ne scarichi di piu potrebbe essere il caso di aumentare ma cmq scarichi bene lo stesso (con + connessioni aumenti la probabilita di andare piu veloce nn la certezza)

kwb
07-10-2007, 18:05
Sto facendo diverse prove.
Il valore di default è 10
Prima era 75 e appena aperto cadeva
Poi ho messo 50, e restato su 5 minuti circa
Ora ho provato 20 e voglio vedere cosa succede :sofico:
Ti faccio sapere

EDIT: Ho scordato di modificare anche le connessioni su torrent, influenza molto?

GT89
07-10-2007, 18:06
sembra che invii informazioni su i file scaricati...

ah ok:O grazie:)

Micene.1
07-10-2007, 18:12
Sto facendo diverse prove.
Il valore di default è 10
Prima era 75 e appena aperto cadeva
Poi ho messo 50, e restato su 5 minuti circa
Ora ho provato 20 e voglio vedere cosa succede :sofico:
Ti faccio sapere

rimango in ascolto;) ...chiaramente tieni conto che lo devi provare senza emule (che da solo apre mediamente un numero di connessioni 10 volte superiore al torrent) e senza altri p2p nonche senza scaricare da http...in ogni caso l'approccio di regolazione dei paremetri di un qualsaisi p2p (nn solo torrent) è proprio questo : provare e provare per adattarlo perfettamente alla linea (nel tuo caso) e alle tue esigenze senza seguire guide etc.;)

edit : cioe il num max di connessioni per singolo torrent?...no perche il num max di connessioni su singolo torrent è < del num max di conn globali quindi è quest'ultimo il parametro critico per te

kwb
07-10-2007, 18:32
edit : cioe il num max di connessioni per singolo torrent?...no perche il num max di connessioni su singolo torrent è < del num max di conn globali quindi è quest'ultimo il parametro critico per te

I test penso li farò un'altro giorno perchè adesso non riesco a capire se è la linea che fa pena ( come a volte capita con quei, mi censuro, di libero ) o se sono sti parametri cambiati.

Vediamo di fare chiarezza
In uTorrent ci sono 2 parametri che non mi sono ben chiari
- Numero Massimo di connessioni globali ( impostato a 130 )
- In avanzate --> net.max_halfopen ( impostato a 20 )

Ora, la patch cambia il primo valore o il secondo? Io avevo capito il secondo e se ad esempio imposto 20 nella patch, devo avere 20 anche su uTorrent, esatto?

Poi ho provato anche con le impostazioni di default ( ho rifatto il wizard della confogurazione ) facendo il test di connessione ( è venuto 900 kb/sec in dwn e 300 kb/sec in up ) al che ho impostato xx/256 k nell'assistente di rete.

Un'altra cosa non ben chiara è: ma i vari tricks e cazzate varie sulle guide, li devo tenere da conto o seguo semplicemente i tuoi consigli?

GMarc
07-10-2007, 18:56
ragazzi, ho patchato win xp sp2 riguardo al numero di connessioni, ho messo 60.

Ora che valore devo mettere nelle opzioni avanzate, in corrispondenza di questa voce?

net.max_halfopen = ???

rlt
07-10-2007, 19:10
Ok ragazzi,chi ha il link dell'ultima vers. pulita di Utorrent?

emanuv
07-10-2007, 19:39
ciao..è da tempo che non usavo utorrent.
così avendo resettato il router tempo fa..ho fatto tutte le configurazioni da capo.

la porta l'ho aperta e funziona.
ho usato una sopra 10000...come si consigliava.
ma la connessione ad internet mi rallenta davvero tanto mentre uso utorrent.
mai successo prima d'ora!!!:(
può essere che la porta usata è semi-occupata?
quà (http://keir.net/portlist.html)ho trovato un elenco delle funzioni...ma come devo interpretarlo???

ho piu volte cambiato il limite di banda facendolo scendere anche a 10 per upload e 180 per download...ma niente!:mc:

Micene.1
08-10-2007, 00:02
I test penso li farò un'altro giorno perchè adesso non riesco a capire se è la linea che fa pena ( come a volte capita con quei, mi censuro, di libero ) o se sono sti parametri cambiati.

si fai pure - il resto in ascolto era per un futuro imprecisato;) ..la linea in genere di notte ha un miglioramento notevolissimo in questo senso - purtroppo pure io con libero sto soffrendo di rumore improvviso da due mesi (dopo due anni di ottima adsl) - probabilmente chissa sti cavoli di cavi come me li hanno combinati oppure in centrale mah


Vediamo di fare chiarezza
In uTorrent ci sono 2 parametri che non mi sono ben chiari
- Numero Massimo di connessioni globali ( impostato a 130 )
- In avanzate --> net.max_halfopen ( impostato a 20 )

Ora, la patch cambia il primo valore o il secondo? Io avevo capito il secondo e se ad esempio imposto 20 nella patch, devo avere 20 anche su uTorrent, esatto?

Poi ho provato anche con le impostazioni di default ( ho rifatto il wizard della confogurazione ) facendo il test di connessione ( è venuto 900 kb/sec in dwn e 300 kb/sec in up ) al che ho impostato xx/256 k nell'assistente di rete.



allora facciamo chiarezza ;) : la PATCH linkata in prima pagina (llvlord.de) aumenta il numero max di connessioni apribili contemporaneamente che il sistema operativo win xp sp2 ha fissato a 10...perche? per evitare che virus o altro si potessero riprodurre rapidamente aprendo nello stesso tempo velocemente piu connessioni...questo limite influenza sia il numero di connessioni che puoi aprire al secondo (nethalf) sia il numero di connessioni effettive che puoi tenere su una singola porta (proporzionali a num max conssioni globali)...ora tu devi aumentarle tenendo conto nn solo di torrent ma di qualsasi altro applicativo che possa fare connessioni come emule etc. quindi nn vale patch=20 net.max=20 perche insieme a utorrent è possibile che contemporaneamente queste connessioni le apra qualcun altro (io ho patchato ora a 100 ma 75 - 50 gia va benissimo, spesso patchavo l'os a 200 mai avuti problemi, sono infatti dell'idea che se qualche malware si vuole riprodurre/infettare etc. te lo fa pure con una connessione al secondo) ..chiaramente la pacht nn cambia alcun valore di utorrent ma solo un file del os

ancora (e questo vale pure per emule che ha i nethalf etc.) :
netmax indica il num max di connessioni al secondo che puoi aprire contemporaneamente col torrent (io lo tengo a 15)...il valore di questo parametro è molto discusso perche aprire contemporaneamente molte connessioni nn è detto che ti faccia andare piu veloce anzi puo creare difficolta alla linea...direi che aprire 15 connessioni al sec per me va bene... rispetto ad un nethalf a 35-40 la riduzione di velocita è minima

quindi ricapitolando patch winxp ->> tipo 75 --->nethalf 20 (configurazione esempio considerabile ottimizzata)

ora il max numer connessioni indica il num max di connessioni che il client ha (va da sè che nn c'entra nulla con nethalf che nvece è un connessioni/sec)...il client tuttavia di queste connessioni aperte che se ne fa? sicuramente ci comunica nn sempre nn a tutte contemporaneamente ma genera traffico per alcune di esse...attenzione quindi : dire che il client si è attaccato a 100 peer nn significa che sta scaricando/uppando con 100 peer ma molti molti di meno - in questo senso il valore di 10 connessioni aperte al max contemporaneamente da winxp nn è poi cosi limitativo se si scarica ad esempio un solo torrent...si consiglia cmq di alzare tramite patch questo limite a 100 poiche i torrent possono essere piu di uno e si possono usare piu p2p

quindi bisogna agire sul max num connex coerentemente con

-quanti torrent si è abituati ad aprire
-con quanti peer ci si vuole collegare (e qui consiglierei un 30 per ogni torrent gia va bene chiaro piu ne hai meglio è perche aumenta la probabilita di collegarti con uno magari che ha una linea veloce)
-bonta della linea (come nel tuo caso)

ricapitolando scarichi 1 torrent alla volta e hai una linea che fa schifo: patch---> 75 max num conn-->30 con buona linea? patc -->100 nume conx max -->50 etc.

(configurazione esempio che puo dirsi ottimizzata)

questo è quello che ho capito di questi parametri spesso nn semplici da valutare in termini di benefici ad un p2p veloce come bittorrent - alcuni infatti suggeriscono un hal open a 50 altri addirittura ad 80...ebbene per me 15-20-25 è piu che sufficiente per uno scarico ottimo alla luce di quanto detto prima


Un'altra cosa non ben chiara è: ma i vari tricks e cazzate varie sulle guide, li devo tenere da conto o seguo semplicemente i tuoi consigli?

allora diciamo una cosa: il torrent funziona molto bene anche con parametri molto poco ottimizzati ...i paremetri che si deve veramente tenere d'occhio sono l'up e il nat e qualche volta le connessioni e basta...quindi le guide on line bene o male ti dicono come fare a scaricare decentemente e basterebbero tranquillamente a qualsiasi peer...tuttavia io il client ( e in generale qualsasi cosa) mi piace sapere come funziona e settarlo a ragion veduta...in questo senso le guide hanno un'utilita spesso variabile (a volte nn spiegano ma impongono)...io piu che consiglio dico come funziona poi sta a voi settarlo sulla base delle vostre esigenze/caratteristiche di linea - faccio un esempio : settare la velocita di up : molte guide dicono che dev'essere settata all'80% della banda massima teorica (ad es 256kbit/s) ma per me questo è una cretinata perche la banda effettiva del provider spesso muta giorno per giorno e allora bisogna seguire per la regolazione altre strade che nn siano quelle delle guide/triks/impostazioni standard utorrent xx-256 etc. etc.

ragazzi, ho patchato win xp sp2 riguardo al numero di connessioni, ho messo 60.

Ora che valore devo mettere nelle opzioni avanzate, in corrispondenza di questa voce?

net.max_halfopen = ???

vedi prima..hai 60...un 15 mi sembra equilibrato

Ok ragazzi,chi ha il link dell'ultima vers. pulita di Utorrent?

guarda devo aver postato il link qualche post fa...vedi un po ..lì trovi tutte le vers di utorrent e in particolare la 1.61 beta build 489 che è l'ultima pre acquisizione come ha fatto vedere hitman

emanuv
08-10-2007, 08:32
che isp?
alice....ho notato solo ora che forse ho scordato qlc opzione per il router.
non ricordo bene..ma quando passi all'ip statico dovresti disattivare qlc voce nel router o sbaglio?
dhcp o simili...!

MICENE...senza quella patch che problemi avrei con i torrent?
considerando che ho una connessione base (2mg) e scarico 10 torrent insieme io non ho nessun problema e sto sopra i 220.:rolleyes:

Micene.1
08-10-2007, 09:29
alice....ho notato solo ora che forse ho scordato qlc opzione per il router.
non ricordo bene..ma quando passi all'ip statico dovresti disattivare qlc voce nel router o sbaglio?
dhcp o simili...!

MICENE...senza quella patch che problemi avrei con i torrent?
considerando che ho una connessione base (2mg) e scarico 10 torrent insieme io non ho nessun problema e sto sopra i 220.:rolleyes:

mah guarda sinceramente nn so...usare la patch entro le 100 connessioni nn dà alcun prob (nel senso che il file che viene patchato cmq puo essere salvato prima della modifica quindi al massimo lo si puo ri-sostituire)...nn usarla nn dà rallentamenti sensibilissimi al client ...il fatto è che pure nn patchando a me il client cmq riesce a fare piu di 10 connessioni contemporaneamente quindi sineceramente nn ho ben capito winxp come gestisce questa limitazione...il mio consiglio è di patchare tanto nn succede niente sopratutto se insieme a torrent si usa emule in modo che :

- si possono aprire piu porte al secondo contemporaneamente agendo sul net.half
- è possibile tenere un numero di connessioni aperte maggiori di 10 (punto questo enigmatico perche pure senza patch ieri ho visto che utorrent stava scaricando da 20 peer contemporaneamente)
-è possibile usare torrent con altri p2p che aprono connessioni senza prob

emanuv
08-10-2007, 09:58
mah guarda sinceramente nn so...usare la patch entro le 100 connessioni nn dà alcun prob (nel senso che il file che viene patchato cmq puo essere salvato prima della modifica quindi al massimo lo si puo ri-sostituire)...nn usarla nn dà rallentamenti sensibilissimi al client ...il fatto è che pure nn patchando a me il client cmq riesce a fare piu di 10 connessioni contemporaneamente quindi sineceramente nn ho ben capito winxp come gestisce questa limitazione...il mio consiglio è di patchare tanto nn succede niente sopratutto se insieme a torrent si usa emule in modo che :

- si possono aprire piu porte al secondo contemporaneamente agendo sul net.half
- è possibile tenere un numero di connessioni aperte maggiori di 10 (punto questo enigmatico perche pure senza patch ieri ho visto che utorrent stava scaricando da 20 peer contemporaneamente)
-è possibile usare torrent con altri p2p che aprono connessioni senza prob
..capisco.

qlc1 mi può confermare le operazioni da fare per i router?
ho seguito portforward...ma forse si sono dimenticati di farmi fare qlc passaggio.
non ricordo dove l'ho letto...ma mi sembra che si debba disattivare anche il dhcp(oltre al firewall hw!)..sbaglio?:confused:

Micene.1
08-10-2007, 10:03
..capisco.

qlc1 mi può confermare le operazioni da fare per i router?
ho seguito portforward...ma forse si sono dimenticati di farmi fare qlc passaggio.
non ricordo dove l'ho letto...ma mi sembra che si debba disattivare anche il dhcp(oltre al firewall hw!)..sbaglio?:confused:

intendi asseganre sempre lo stesso ip ad ogni pc connesso al router? nn è indispensabile lascia cosi com'è la scheramata del dhcp...il firewall hw nn lo disattivare assolutamente per usare torrent devi aprire solo delle porte in questo fw hw

emanuv
08-10-2007, 10:08
intendi asseganre sempre lo stesso ip ad ogni pc connesso al router? nn è indispensabile lascia cosi com'è la scheramata del dhcp...il firewall hw nn lo disattivare assolutamente per usare torrent devi aprire solo delle porte in questo fw hw
allora cosa scrivono da quel sito....:p

si...in realtà ho 1 solo pc connesso al momento..quindi non capisco cosa cambi disattivandolo!
secondo te...come mai mi è rallentata la navigazione allora?
rigurado al link riportato sopra con la funzione di ogni porta...pensi possa influire quale porta abbia aperto?


EDIT:
prova e riprova..non è che influisce PeerGuardian?
sono uscito e mi è tornato tutto ok!!!!!
forse dipende dal controllo http???

Micene.1
08-10-2007, 10:12
allora cosa scrivono da quel sito....:p

si...in realtà ho 1 solo pc connesso al momento..quindi non capisco cosa cambi disattivandolo!
secondo te...come mai mi è rallentata la navigazione allora?
rigurado al link riportato sopra con la funzione di ogni porta...pensi possa influire quale porta abbia aperto?


EDIT:
prova e riprova..non è che influisce PeerGuardian?
sono uscito e mi è tornato tutto ok!!!!!
forse dipende dal controllo http???

ma quale sito?

emanuv
08-10-2007, 10:13
ma quale sito?
poco sopra...

può essere che la porta usata è semi-occupata?
quà (http://keir.net/portlist.html)ho trovato un elenco delle funzioni...ma come devo interpretarlo???

mai usato PeerGuardian?

Micene.1
08-10-2007, 10:23
poco sopra...


mai usato PeerGuardian?

no peerguardian nn mi piace come funziona...uso il filtro ippeer di utorent che di fatto è la stessa cosa di peer guardian

allora cosa scrivono da quel sito....:p

si...in realtà ho 1 solo pc connesso al momento..quindi non capisco cosa cambi disattivandolo!
secondo te...come mai mi è rallentata la navigazione allora?
rigurado al link riportato sopra con la funzione di ogni porta...pensi possa influire quale porta abbia aperto?


EDIT:
prova e riprova..non è che influisce PeerGuardian?
sono uscito e mi è tornato tutto ok!!!!!
forse dipende dal controllo http???

personalmente ho l'dhcp abilitato ma ho fissato gli ip ai pc (quindi ho lo stesso ip per ogni pc della rete lan)...se nn lo fai il torrent funziona uguale...se pero devi controllare utorrent da remoto è indispensabile

perdonami ma nn ho capito dove dice che devi usare l'ip fisso delle lan (che cmq è consigliabile ma nn è indispensabile, se pero hai un solo pc al router è inutile chiaramente)

peerguardian nn lo uso ma se lo levi va bene ...levalo;)


può essere che la porta usata è semi-occupata?
quà (http://keir.net/portlist.html)ho trovato un elenco delle funzioni...ma come devo interpretarlo???

ho piu volte cambiato il limite di banda facendolo scendere anche a 10 per upload e 180 per download...ma niente!:mc:

infatti nella guida consiglio, vedi consigli vari, di aprire le porte da 50.000 i su proprio perche nessuno le usa;)

emanuv
08-10-2007, 10:33
no peerguardian nn mi piace come funziona...uso il filtro ippeer di utorent che di fatto è la stessa cosa di peer guardian

cioè...viene integrato nel progr. ?
o devo aprirlo ed aggiornarlo separatamente come peerguardian..


personalmente ho l'dhcp abilitato ma ho fissato gli ip ai pc (quindi ho lo stesso ip per ogni pc della rete lan)...se nn lo fai il torrent funziona uguale...se pero devi controllare utorrent da remoto è indispensabile

perdonami ma nn ho capito dove dice che devi usare l'ip fisso delle lan (che cmq è consigliabile ma nn è indispensabile)

prendendo la guida del mio router...
To setup port forwarding on this router your computer needs to have a static ip address. Take a look at our Static IP Address guide to setup a static ip address. When you are finished setting up a static ip address, please come back to this page and enter the ip address you setup in the Static IP Address box below.



infatti nella guida consiglio, vedi, di aprire le porte da 50.000 i su proprio perche nessuno le usa;)
ok...la cambierò!
altrove avevo letto bastava una porta qlsiasi sopra 10000.

Micene.1
08-10-2007, 10:44
cioè...viene integrato nel progr. ?
o devo aprirlo ed aggiornarlo separatamente come peerguardian..


prendendo la guida del mio router...
To setup port forwarding on this router your computer needs to have a static ip address. Take a look at our Static IP Address guide to setup a static ip address. When you are finished setting up a static ip address, please come back to this page and enter the ip address you setup in the Static IP Address box below.




ok...la cambierò!
altrove avevo letto bastava una porta qlsiasi sopra 10000.

- per l'ipeer vedi la guida in prima pagina e il la miniguida come mettere l'ipfilter su utorrent;)

- allora in effetti la guida ha ragione a secondo di cosa fai :

1)allora se tu hai un solo pc attaccato al router nn è un problema perche ti assegnera sempre il 192.168.0.2 e su questo ip locale tu apri le porte che vuoi

2)se tu hai poniamo due pc attaccati al router questo assegnera a loro a volte il 192.168.02 a volte il 03...ora io apro le stesse porte sia al 02 che al 03 in modo che se il computer dove sto scaricando con utorrent ha lo 02 o lo 03 io cmq mi trovo con quelle porte aperte (e in questo caso l'ip fisso nn serve)

3)se invece vuoi aprire con utorrent la porta 50.000 e vuoi che solo su quel pc dove stai scaricando quella porta sia aperta allora devi fissare l'ip lan...in questo modo al pc con utorrent sara dato sempre l'ip 192.168.02 (per dire) al quale avrai aperta la porta 50.000

4) se usi upnp (neessario avere router che lo supporti e xpsp1) è inutile fissare gli ip lan poiche utorrent aprira automaticamente le porte nel router sempre, anche se esse sono chiuse (in ogni caso consiglio cmq di aprire le porte manualmente senza upnp in modo da avere la certezza che le porte nn siano firewallate)

emanuv
08-10-2007, 10:53
3)se invece vuoi aprire con utorrent la porta 50.000 e vuoi che solo su quel pc dove stai scaricando quella porta sia aperta allora devi fissare l'ip lan...in questo modo al pc con utorrent sara dato sempre l'ip 192.168.02 (per dire) al quale avrai aperta la porta 50.000

questo è il caso che fa per me...anche se il 2° sarebbe un portatile via wireless.

ti ringrazio...ora faccio qlc modifica! ;)

rlt
08-10-2007, 10:58
guarda devo aver postato il link qualche post fa...vedi un po ..lì trovi tutte le vers di utorrent e in particolare la 1.61 beta build 489 che è l'ultima pre acquisizione come ha fatto vedere hitman
Ok,grazie.Altra cosa:è sufficiente disinstallare quella in uso e installare quest'altra,oppure,come con emule,bisogna portarsi dietro qualche file?

Micene.1
08-10-2007, 11:06
Ok,grazie.Altra cosa:è sufficiente disinstallare quella in uso e installare quest'altra,oppure,come con emule,bisogna portarsi dietro qualche file?

in ogni caso in generale basta che tu sostituisci il vecchio utorrent.exe con quello nuovo semplicemente

siccome nn si è capito bene queste nuove versioni che fanno (veramente nn si è assolutamente sicuri della pericolosita delle loro azioni nè si è sicuri che tutte le nuove versioni abbiano questo inconveniente, pero nn si sa mai) io consiglio di cancellare proprio tutto (quindi utorrent.exe e la cartella nome del tuo pc/dati applicazioni/utorent) e poi scaricare il nuovo eseguibile che creera automaticamente le cartelle cancellate - male che vada si faranno ripartire i torrent conservando i file.torrent (file incompleti di cui consiglio per scrupolo fare un backup)

NapaxXx83
08-10-2007, 12:46
Ma a voi Bittorrent, non ha mai causato "rallentamenti strani" nel vostro Pc?
Mi spiego meglio: dopo aver installato bittorrent, ho notato continui caricamenti dell'HD. allora ho provato a chiuderlo ma nulla è cambiato;
Allora non contento ho riavviato(2-3 volte), e niente, sempre lo stesso problema.
Allora disinstallo Bittorrent, e magicamente tutto torna normale...
Cosa potrebbe essere? :confused: :confused:

rlt
08-10-2007, 13:03
Regà,mi sa che ho fatto un mezzo casino:avevo un file scaricato per il 50% e ora che ho cambiato versione non lo ritrovo più.Queste le mie impo:
http://img505.imageshack.us/img505/2702/immaginela4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immaginela4.jpg)
Qualcumo mi può spegare dettagliatamente l'uso delle cartelle in figura.Ce n'è anche un'altra ma non si vede:quella dove è scritto in rosso "attenzione,non usare la stesa destinazione dell'archivio..."

Micene.1
08-10-2007, 18:31
Regà,mi sa che ho fatto un mezzo casino:avevo un file scaricato per il 50% e ora che ho cambiato versione non lo ritrovo più.Queste le mie impo:
http://img505.imageshack.us/img505/2702/immaginela4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immaginela4.jpg)
Qualcumo mi può spegare dettagliatamente l'uso delle cartelle in figura.Ce n'è anche un'altra ma non si vede:quella dove è scritto in rosso "attenzione,non usare la stesa destinazione dell'archivio..."

te l'ho detto dovevi far ripartire i torrent vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)

rlt
08-10-2007, 21:20
te l'ho detto dovevi far ripartire i torrent vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)

Guarda,non ho possibilità di errore:il file era un .torrent all'interno della cartella dati applicaione>Utorrent,l'ho salvato sul desktop,ho fatto tutta la procedura e infatti Utorrent l'ha trovato,solo che ciò che avevo in precedenza scaricato non compare:ho riiniziato da 0 (anche se ho conservato le parti di file già scaricato)

Micene.1
08-10-2007, 21:50
Guarda,non ho possibilità di errore:il file era un .torrent all'interno della cartella dati applicaione>Utorrent,l'ho salvato sul desktop,ho fatto tutta la procedura e infatti Utorrent l'ha trovato,solo che ciò che avevo in precedenza scaricato non compare:ho riiniziato da 0 (anche se ho conservato le parti di file già scaricato)

nn so che dirti...la tecnica di resume dei torrent funziona al 100%...nn ha mai dato prob

bisogna solo stare attenti a salvare il nuovo down nella cartella in cui sono presenti i file gia parzialmenti scaricati (di cui fai una copia nn si sa mai)quindi all'inizio quando clicchi due volte sul *.torrent e ti esce aggiungi un nuovo torrent in salva come metti il percorso della cartella che contiene i file incompleti ...riprova un attimo or ora con la 1.61 l'ho fatto e nn ci sono stati inceppi...fammi sapere;)

rlt
08-10-2007, 22:10
Niente da fare,però proprio non capisco:Allora in dati applicazioni>u torrent c'era il file . torrent che dovevo salvare (solo quello,giusto? ),allora,io quel file l'ho salvato e rimesso nella stessa cartella della nuova applicazione.Ma quelle cartelle in figura,precisamente,a che servono?

Micene.1
08-10-2007, 22:24
Niente da fare,però proprio non capisco:Allora in dati applicazioni>u torrent c'era il file . torrent che dovevo salvare (solo quello,giusto? ),allora,io quel file l'ho salvato e rimesso nella stessa cartella della nuova applicazione.Ma quelle cartelle in figura,precisamente,a che servono?

cioe la cartella in dati applicazioni? viene creata automaticamente da utorrent per metterci i log dht e dei down ipfilter e robe varie...

mi dispiace...spero nn sia uno scarico molto grosso quello che hai perso...stranissimo cmq che nn funzioni il resume

rlt
08-10-2007, 22:51
Ti ringrazio,comunque erano circa 5gb di un file da 12 :muro: :muro:
Quello che non ho capito sono proprio le finestre,mi spiego:io tutti i DL li vorrei su un hd secondario,però non capisco cosa si intende nella finestra "download" la cartella "metti i nuovi download in",mentre ovviamente ho capito "sposta i download completati in" e ho messo una cartella nell'hd secondario.Poi in "altre" ci sono 2 cartelle dove archiviare/spostare i file torrent,ecco,queste non le ho capite.

Micene.1
08-10-2007, 23:05
Ti ringrazio,comunque erano circa 5gb di un file da 12 :muro: :muro:
Quello che non ho capito sono proprio le finestre,mi spiego:io tutti i DL li vorrei su un hd secondario,però non capisco cosa si intende nella finestra "download" la cartella "metti i nuovi download in",mentre ovviamente ho capito "sposta i download completati in" e ho messo una cartella nell'hd secondario.Poi in "altre" ci sono 2 cartelle dove archiviare/spostare i file torrent,ecco,queste non le ho capite.

azz e che ti stavi scaricando:p ...metti i download in : metti i file di down incompleti...se nn metti niente in "sposta i down completati" alloar i file incompleti una volta completati rimarranno in "metti i download in"

poi mi sembra semplice;) ...archivia files torrent : dove metti i torrent dei file che stai scaricando

sposta torrent : cartella dove (se vuoi puoi pure nn metterla) spostare i torent di file completati

personalmente io indico solo la caretlla dove mettere gli incompleti e la cartella dove spostare i torrent;) ...

emanuv
09-10-2007, 09:24
cioè...viene integrato nel progr. ?
o devo aprirlo ed aggiornarlo separatamente come peerguardian..
il link sulla "Installazione IpFilter con uTorrent" dice di aggiornarlo periodicamente...sostituendo il file.

ho 2 domande:
-dove posso trovare una versione originale del file(per Peerguardian c'era un controllo dell'autenticità del programma proprio per il fatto che ci sono in giro file modificati)?
-ogni quanto viene aggiornato?

grazie ancora ;)

EDIT:
cmq...nonostante oggi non abbia una grande velocità per via dei torrent(ed upload limitato a 15Kb/s)...la connessione rimane lenta!
suggerimenti??

Micene.1
09-10-2007, 11:30
il link sulla "Installazione IpFilter con uTorrent" dice di aggiornarlo periodicamente...sostituendo il file.

ho 2 domande:
-dove posso trovare una versione originale del file(per Peerguardian c'era un controllo dell'autenticità del programma proprio per il fatto che ci sono in giro file modificati)?
-ogni quanto viene aggiornato?

grazie ancora ;)

EDIT:
cmq...nonostante oggi non abbia una grande velocità per via dei torrent(ed upload limitato a 15Kb/s)...la connessione rimane lenta!
suggerimenti??

-primo post
-ogni due-tre mesi dai una guardata se è cresciuto in dimensioni
-credo a questo punto sia la linea nn cè niente da fare-al max diminuisci le connessioni quindi diminuisci itorent che hai in down etc.

cmq per onor di cronaca ho letto ora qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2083976) che peerguardian filtra nientedimeno che 1 miliardo di ip sembrerebbe molto piu filtrante dell'ipfilter (250.000ip attentamente scelti tra quelli che effettivamente sono "strani" sulla rete p2p)...pero mi sembra veramente esagerato un altro po e filtra tutto il web...temo che in peer guardian abbiano messo una marea di ip a caso

emanuv
09-10-2007, 11:46
-primo post
-ogni due-tre mesi dai una guardata se è cresciuto in dimensioni
-credo a questo punto sia la linea nn cè niente da fare

cmq per onor di cronaca ho letto ora qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2083976) che peerguardian filtra nientedimeno che 1 miliardo di ip sembrerebbe molto piu filtrante dell'ipfilter (250.000ip attentamente scelti tra quelli che effettivamente sono "strani" sulla rete p2p)...pero mi sembra veramente esagerato un altro po e filtra tutto il web...temo che in peer guardian abbiano messo una marea di ip a caso
già... il problema è che oltre a rallentare blocca alcuni siti innoqui!
io personalmente abilitavo tutti i filtri...cmq quell'enorme lista non da alcun problema alla cpu(almeno dalla vs. 2!).

xò penso il rallentamento dipenda da questi filtri (quando scarico tramite firefox..se il server del file non è intasato..scarico sempre sopra i 240 e continuo a navigare normalmente!)...onestamente è minore con ipFilter.
ho letto che disattivandoli...in molti scaricavano più velocemente ma preferisco lasciarli attivi benchè sia minima la protezione assicurata.

Micene.1
09-10-2007, 11:51
già... il problema è che oltre a rallentare blocca alcuni siti innoqui!
io personalmente abilitavo tutti i filtri...cmq quell'enorme lista non da alcun problema alla cpu(almeno dalla vs. 2!).

xò penso il rallentamento dipenda da questi filtri (quando scarico tramite firefox..se il server del file non è intasato..scarico sempre sopra i 240 e continuo a navigare normalmente!)...onestamente è minore con ipFilter.
ho letto che disattivandoli...in molti scaricavano più velocemente ma preferisco lasciarli attivi benchè sia minima la protezione assicurata.

nn so alla fine nn fanno altro che impedire che alcune peer/fonti vengano contattati...prova a nn usare neanche ipfilter per un po e vedi che succede-(detto tra noi gli ip filter sono utili ma se uno ti vuole beccare nn ci mette niente ad eluderli con un ip immacolato)... se usi un p2p la navigazione è fisiologico che diventi un po piu lenta se nn altro perche stanno molti piu pacchetti che devi gestire (sia il tuo router che il server del provider a cui ti colleghi)...il prob è quanto questo calo di velocita sia notevole..

emanuv
09-10-2007, 12:47
nn so alla fine nn fanno altro che impedire che alcune peer/fonti vengano contattati...prova a nn usare neanche ipfilter per un po e vedi che succede-(detto tra noi gli ip filter sono utili ma se uno ti vuole beccare nn ci mette niente ad eluderli con un ip immacolato)... se usi un p2p la navigazione è fisiologico che diventi un po piu lenta se nn altro perche stanno molti piu pacchetti che devi gestire (sia il tuo router che il server del provider a cui ti colleghi)...il prob è quanto questo calo di velocita sia notevole..
già..come detto non sono il massimo della sicurezza.
ma quello è quel che si può fare...non ci sono altre soluzioni!

per farti un esempio....questi giorni non ero sopra i 220.
non poco ma di 25 sotto al mio max.
ma ammetto c'è chi sta peggio...con i blocchi dei provider.
la funzione " Enable encryption"...auita?
nel senso...io sapevo di libero che dava grossi problemi...gli altri?:confused:

Micene.1
09-10-2007, 20:15
già..come detto non sono il massimo della sicurezza.
ma quello è quel che si può fare...non ci sono altre soluzioni!

per farti un esempio....questi giorni non ero sopra i 220.
non poco ma di 25 sotto al mio max.
ma ammetto c'è chi sta peggio...con i blocchi dei provider.
la funzione " Enable encryption"...auita?
nel senso...io sapevo di libero che dava grossi problemi...gli altri?:confused:

enable enc abilitala senza prob ormai la maggior parte dei peer utilizza client compatibili... i vantaggi un tempo c'erano ora tuttavia nn credo che sia cosi - i provder se vogliono bloccano/rallentano il p2p (vedi tele2) con estrema precisione

kwb
09-10-2007, 21:37
@Micene.1: Ho fatto il test dello scaricamento con 20 connessioni, tutto ok con bittorent.
Ora ho impostato 75 e domani provo con il mulo, vediamo cosa succede!

franksisca
09-10-2007, 21:48
ragazzi, qual'è il miglior per il controllo da remoto???


grazie, ho letto la prima pagina e non ho trovato, se c'è scritto in giro mandatemi a.........l link :asd::asd:

overjet
10-10-2007, 07:16
Intendi un programma che permetta il controllo del pc da remoto, attraverso un altro pc ?!?

franksisca
10-10-2007, 10:55
Intendi un programma che permetta il controllo del pc da remoto, attraverso un altro pc ?!?

qualcosa tipo il webserver di emule......e se fosse possibile, il massimo sarebee che girasse ANCHE su linux, ma non esclusivamente :D (diciamo che ho intenzione di mettere linux sul muletto.

in poche parole, azureus lo fà???

se si, mi date una guida plesae:D

overjet
10-10-2007, 11:12
Leggi questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038

Penso che ci sia tutto quello che può farti comodo... ;)

franksisca
10-10-2007, 12:32
Leggi questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038

Penso che ci sia tutto quello che può farti comodo... ;)

grazi,e vedo che azureus c'è,....se ho problemi posto qui o li???

overjet
10-10-2007, 14:05
Ragazzi ho un problema che non riguarda torrent... Bensì il mondo del mulo... Cmq lo conoscerete anche voi perchè il problema è per la registrazione ad una board famosa di emule, tutankemule.net.
Praticamente non mi accetta l'indirizzo email... Io ho un indirizzo email perfettamente funzionante con email.it.
Mi dice che l'indirizzo non è valido.
Per caso c'è qualcuno di voi che è registrato a tale board ed ha riscontrato questi problemi ?!?
Magari qualcuno che usa sia torrent che mulo...

Grazie.

rlt
10-10-2007, 14:07
Ma perchè pur avendo selezionato la casella relativa alla mappature porte UPnP,negli eventi mi scrive:[09:27:11] Unable to map UPnP Port.?

Micene.1
10-10-2007, 14:22
grazi,e vedo che azureus c'è,....se ho problemi posto qui o li???

beh se è una domanda specifica sui plug in di azureus meglio qui;)

@Micene.1: Ho fatto il test dello scaricamento con 20 connessioni, tutto ok con bittorent.
Ora ho impostato 75 e domani provo con il mulo, vediamo cosa succede!

sembra che si aproprio la linea...aumentale progressivamente e vedi un po il limite

Ragazzi ho un problema che non riguarda torrent... Bensì il mondo del mulo... Cmq lo conoscerete anche voi perchè il problema è per la registrazione ad una board famosa di emule, tutankemule.net.
Praticamente non mi accetta l'indirizzo email... Io ho un indirizzo email perfettamente funzionante con email.it.
Mi dice che l'indirizzo non è valido.
Per caso c'è qualcuno di voi che è registrato a tale board ed ha riscontrato questi problemi ?!?
Magari qualcuno che usa sia torrent che mulo...

Grazie.

alcune board (torrent e ed2k) hanno prob con le mail @email.it (pure su PI mi è successa sta cosa e ho dovuto cambiare mail)...spesso gli amministratori manco lo sanno

Ma perchè pur avendo selezionato la casella relativa alla mappature porte UPnP,negli eventi mi scrive:[09:27:11] Unable to map UPnP Port.?

si a volte succede...ma qualche volta con utorrent diciamo 1 volta su 30 a me - nn so se è un bug del client o il router che fa le bizza a volte...se cè la v verde cmq le porte dovrebbero essere aperte perche il dht funziona...in ogni caso io consiglio se si puo di aprire sempre le porte del router manualmente

viceversa se ti succede sempre (con la v verde che nn esce) cè qualcosa che nn va ...aggiorna l'os (upnp richiede sp1 ma meglio sp2 con tutti gli aggiornamenti è una caratteristica dell'os spesso patchata) il router deve supportarla e deve essere abilitato il supporto...

rlt
10-10-2007, 14:25
si a volte succede...ma qualche volta con utorrent diciamo 1 volta su 30 a me - nn so se è un bug del client o il router che fa le bizza a volte...se cè la v verde cmq le porte dovrebbero essere aperte perche il dht funziona...in ogni caso io consiglio se si puo di aprire sempre le porte del router manualmente
viceversa se ti succede sempre (con la v verde che nn esce) cè qualcosa che nn va ...aggiorna l'os (upnp richiede sp1 ma meglio sp2 con tutti gli aggiornamenti è una caratteristica dell'os spesso patchata) il router deve supportarla e deve essere abilitato il supporto...

Allora,ho xp+sp2,comodo firewall (al quale ho aperto manualmente la porta),e la V verde sempre.Non ho il router ma il modem ericsonn eth che da alice

Micene.1
10-10-2007, 14:29
Allora,ho xp+sp2,comodo firewall (al quale ho aperto manualmente la porta),e la V verde sempre.Non ho il router ma il modem ericsonn eth che da alice

e allora è normalissimo...l'upnp serve per i router per aprire automaticamente le porte dei loro firewall hardware...puoi pure nn metterela l'opzione upnp...ricordati di disabilitare il firewall software di xp sp2 visto che ne usi un altro;) ...in ogni vaso la v verde indica (spesso piu di ogni altro test) che le porte sono ben aperte

rlt
10-10-2007, 15:23
ok,grazie ;)

kwb
10-10-2007, 18:25
sembra che si aproprio la linea...aumentale progressivamente e vedi un po il limite

La mia linea è strana, dopo un po' che scaricho si inceppa e poi la connessione rimane instabile fino al giorno seguente ( il che non mi permette di scaricare altro... ). È come se avessi una slot machine e finiti i gettoni non posso più usarla :muro:
Ecco questo momento col torrent non tunzato ( e senza le connessioni tunzate ) arrivava più tardi ( intorno alle 22, dopo 15 ore di scaricamento [ 7 di mattina ] )
Ora invece aumentanto a 20 ( a 75 non so ) resiste fino alle 17 e poi bon.
Con emule non succede :fagiano:

Speriamo sia solo una cosa temporanea, io ora sto provando il mulo con 75 connessioni
La sessione di oggi ha registrato una velocità media di 35 kb/sec ( buono per i problemi che mi da la linea e per cosa sto scaricando = poche fonti ) con una massima di 99 kb/sec :)
Per ora andiamo bene così!

gpc
11-10-2007, 07:59
Ho un problema con safepeer per azureus... praticamente non mi carica gli ip! Ho già provato a reinstallarlo ma non è cambiato nulla, voi sapete niente?

luki
11-10-2007, 10:54
Da quando mi hanno passato ad Alice 20 Mega la situazione è notevolmente migliorata.
In upload sto sempre intorno ai 40 kb/s e in download non mi capita mai di stare sotto i 150 kb/s. In genere sto sempre sopra i 260 kb/s. Il primo giorno che avevo la 20 mega ho scaricato un dvd in 4 ore scarse....

limpid-sky
11-10-2007, 11:50
salve,
uso azureus da un po ma non mi sono mai preoccupato di filtrare gli ip. Non che scarichi chissà cosa dato che ho l'umts della tim. Oggi ho installato il plugin safepeer come ho letto qui http://www.p2psicuro.it/azureus/guida_safepeer_azureus.htm. volevo sapere come fare a sapere se il plugin sta funzionando. Esisto un modo per vedere se scaricando un file torrent alcuni ip vengono bloccati? Esiste un filtro migliore per azureus? Voi quale consigliate?.

gpc
11-10-2007, 11:59
salve,
uso azureus da un po ma non mi sono mai preoccupato di filtrare gli ip. Non che scarichi chissà cosa dato che ho l'umts della tim. Oggi ho installato il plugin safepeer come ho letto qui http://www.p2psicuro.it/azureus/guida_safepeer_azureus.htm. volevo sapere come fare a sapere se il plugin sta funzionando. Esisto un modo per vedere se scaricando un file torrent alcuni ip vengono bloccati? Esiste un filtro migliore per azureus? Voi quale consigliate?.

Per vedere se sta funzionando basta che guarda nelle impostazioni la lista degli ip da filtrare: se è piena, sta funzionando. Se è vuota (come da me :muro: ) non sta funzionando!

limpid-sky
11-10-2007, 12:02
Per vedere se sta funzionando basta che guarda nelle impostazioni la lista degli ip da filtrare: se è piena, sta funzionando. Se è vuota (come da me :muro: ) non sta funzionando!

come si chiama il file?
In Safepeer.log leggo questo:

11 ott 07 12:44:24 - INFO -> Starting SafePeer Plugin asynchronously
11 ott 07 12:46:26 - INFO -> Starting SafePeer Plugin asynchronously
11 ott 07 12:46:33 - INFO -> SafePeer exported 0 entry to the IpFilter (currently 0 entry)

gpc
11-10-2007, 12:04
come si chiama il file?
In Safepeer.log leggo questo:

11 ott 07 12:44:24 - INFO -> Starting SafePeer Plugin asynchronously
11 ott 07 12:46:26 - INFO -> Starting SafePeer Plugin asynchronously
11 ott 07 12:46:33 - INFO -> SafePeer exported 0 entry to the IpFilter (currently 0 entry)

Quale file? Ho detto: impostazioni -> filtro IP

limpid-sky
11-10-2007, 12:10
Quale file? Ho detto: impostazioni -> filtro IP

ah ok. ho visto ed è vuota. qualcuno ci illumina dato che siamo due con lo stesso problema?:)

Micene.1
11-10-2007, 12:19
uhm si ho installato ora azu e nn lo carica da bluetack...ma mica puo essere un problema dei server bluetck che nn ti passano la lista? mi viene questo dubbio...

Esiste un filtro migliore per azureus? Voi quale consigliate?.

il filtro di azureus di default è lo stesso di emule globale nonche la base della lista p2p di pg...diciamo che è un ipfilter collaudato...ora blocca 180.000ip se ho visto bene...un altro ipfilter che consiglio di usare su utorrent ne filtra 230.000 stiamo là diciamo...

edit : intendo il filtro default del safepeer di azureus basato sulla lista bluetack

limpid-sky
11-10-2007, 12:23
non è che safepeer va in conflitto con il filtro di default di azureus?

cmq io ho provato una cosa.
nella cartella di safepeer nella sezione di configurazione alla voce "Blocklist URL ho copiato il link "http://www.btack.info/bluetack/spconfig.txt" e l'ho aperto col copia incolla.
Mi si apre una pagina txt con scritto "PG,http://www.bluetack.co.uk/config/splist.zip,splist *,1,splist-zip"
Ho copiato http://www.bluetack.co.uk/config/splist.zip e l'ho messo nell'ip filter di azureus e ho cliccato su load now. Dopo un po di caricamento è apparsa la lista con gli ip bloccati. Sono 186.711.

magari era sbagliato il link della configurazione di safepeer. Cmq è una soluzione temporanea che non mi piace.

Uso i torrent da una vita, ed emule non so proprio cosa sia (del torrent mi piace il fatto di poter riprendere e partire subito oltre al fatto di non dover avere giga in condivisione) ma non mi sono mai interessato dei filtri. Se bussano alla porta in orari strani so perchè:D :D

Micene.1
11-10-2007, 12:35
non è che safepeer va in conflitto con il filtro di default di azureus?

Uso i torrent da una vita, ed emule non so proprio cosa sia (del torrent mi piace il fatto di poter riprendere e partire subito oltre al fatto di non dover avere giga in condivisione) ma non mi sono mai interessato dei filtri. Se bussano alla porta in orari strani so perchè:D :D

ti tranquillizzo:D ...ti posso garantire al 100% che se ti vogliono fare qualcosa di veramente serio per poi venirti a bussare a casa nn usano certo un ip dell'ipfilter...tra l'altro nella rete torrent queste sicurezze sono importanti ma nn cosi determinanti come in emule dove cè piu pressione delle major...nn a a caso (e qui mi tocco) finora se volevano beccare qualcuno sono andati direttamente sulle reti ed2k o gnutella (nn usando ip dell'ipfilter ovviamente)...nn sto a spiegare perche...quindi se fino a da adesso nn l'hai usato nn è una tragedia

detto questo il filtro di azureus di default io lo vedo vuoto ma uso la 2.5.04 (cioe quella pre acquisizione bittorrent) nn so con le nuove vers...ho provato a mettere un altro indirizzo per scaricare la lista ma nn me lo carica...boh dopo vedo meglio;)

Micene.1
11-10-2007, 12:41
non è che safepeer va in conflitto con il filtro di default di azureus?

cmq io ho provato una cosa.
nella cartella di safepeer nella sezione di configurazione alla voce "Blocklist URL ho copiato il link "http://www.btack.info/bluetack/spconfig.txt" e l'ho aperto col copia incolla.
Mi si apre una pagina txt con scritto "PG,http://www.bluetack.co.uk/config/splist.zip,splist *,1,splist-zip"
Ho copiato http://www.bluetack.co.uk/config/splist.zip e l'ho messo nell'ip filter di azureus e ho cliccato su load now. Dopo un po di caricamento è apparsa la lista con gli ip bloccati. Sono 186.711.

magari era sbagliato il link della configurazione di safepeer. Cmq è una soluzione temporanea che non mi piace.

Uso i torrent da una vita, ed emule non so proprio cosa sia (del torrent mi piace il fatto di poter riprendere e partire subito oltre al fatto di non dover avere giga in condivisione) ma non mi sono mai interessato dei filtri. Se bussano alla porta in orari strani so perchè:D :D

se dici cosi credo che ci sia qualche prob tra safepeer e i server bluetack...la soluzione cmq è valida solo che per aggiornarlo poi devi ripetere la trafila manualmente...

gpc
11-10-2007, 12:43
Adesso provo anche io con l'indirizzo di limpid-sky...

Comunque fino a qualche giorno fa la caricava, poi ha smesso all'improvviso... non dà nemmeno errori nel log, per cui non riesco a capire perchè non carichi nulla :confused:

vicius80
11-10-2007, 12:56
Ragazzi vorrei che qualche anima gentile mi chiarisca un pò le idee.....Nei torrent si trovano un bel po di film che dal titolo sembrano essere in 720p o addirittura in 1080p. Un film per essere in alta definizione deve avere l'altezza del filmato a 720 o meglio ancora a 1080 (per essere full hd) giusto? un mio amico mi ha fatto vedere in un dvd un file .avi di 4gb circa con risoluzione 720. effettivamente si vedeva perfetto, ma a questo punto non capisco la differenza tra un blu ray o hddvd e un file .avi del genere....com'è possibile che un blu ray per dire occupa 15gb mentre sto film di 1 ora e mezza sia entrato in un dvd da 4,7gb??? non penso che menu ed extra occupino 10GB!!!??? Qualcuno mi sa dire? Grazie

gpc
11-10-2007, 13:00
Ragazzi vorrei che qualche anima gentile mi chiarisca un pò le idee.....Nei torrent si trovano un bel po di film che dal titolo sembrano essere in 720p o addirittura in 1080p. Un film per essere in alta definizione deve avere l'altezza del filmato a 720 o meglio ancora a 1080 (per essere full hd) giusto? un mio amico mi ha fatto vedere in un dvd un file .avi di 4gb circa con risoluzione 720. effettivamente si vedeva perfetto, ma a questo punto non capisco la differenza tra un blu ray o hddvd e un file .avi del genere....com'è possibile che un blu ray per dire occupa 15gb mentre sto film di 1 ora e mezza sia entrato in un dvd da 4,7gb??? non penso che menu ed extra occupino 10GB!!!??? Qualcuno mi sa dire? Grazie

Beh ci sono varie ipotesi: primo che il file avi fosse compresso, o meglio, questa non è una ipotesi ma una certezza :asd:
Secondo i dischi contengono altre tracce audio, che occupano spazio quando sono magari per sistemi multicanale o cose del genere.
Terzo, i film su supporti hd dovrebbero andare a 1080i, per cui a risoluzione superiore rispetto ai file a 720.

Tanto per farti un esempio, ho preso una puntata di telefilm da 40 minuti a 720p che occupava 1gb sull'hd e l'ho messa su dvd convertendola in formato, ovviamente, dvd e ora occupa quasi 4gb: vedi subito che su un film da 120minuti arrivi quasi a 12gb, più le tracce audio aggiuntive, e il gioco è fatto.

gpc
11-10-2007, 13:00
Comunque non mi carica ancora i filtri, porca paletta :muro:

Micene.1
11-10-2007, 13:20
Ragazzi vorrei che qualche anima gentile mi chiarisca un pò le idee.....Nei torrent si trovano un bel po di film che dal titolo sembrano essere in 720p o addirittura in 1080p. Un film per essere in alta definizione deve avere l'altezza del filmato a 720 o meglio ancora a 1080 (per essere full hd) giusto? un mio amico mi ha fatto vedere in un dvd un file .avi di 4gb circa con risoluzione 720. effettivamente si vedeva perfetto, ma a questo punto non capisco la differenza tra un blu ray o hddvd e un file .avi del genere....com'è possibile che un blu ray per dire occupa 15gb mentre sto film di 1 ora e mezza sia entrato in un dvd da 4,7gb??? non penso che menu ed extra occupino 10GB!!!??? Qualcuno mi sa dire? Grazie

sono compressi con i codec...quasi sempre l'eterno xvid o l'ottimo h264 e aac per l'audio...in questo modo quei 15giga diventano 4-3...sempre generalmente i ripper comprimono la risoluzione a 1280*7/5XX quindi 720hd e in contenitore matroska ormai diventato uno standard..il tuo amico deve aver avuto un pc collegato al monitor lcd su cui tel'ha fatti vedere poiche i lettori sa nn sono compatibili con gli *mkv

edit : ma vicius sarebbe il cattivo di cowboy bebop?

jp77
11-10-2007, 13:47
Comunque non mi carica ancora i filtri, porca paletta :muro:

io penso di avere una versione diversa dalla vostra io ho la Vuze ovvero l'ultima uscita...e il filtro funziona perfettamente. Nella voce strumenti--> filtro IP non deve caricare nulla ma eventualmente segnalare gli IP che sono stati bloccati

gpc
11-10-2007, 13:51
io penso di avere una versione diversa dalla vostra io ho la Vuze ovvero l'ultima uscita...e il filtro funziona perfettamente. Nella voce strumenti--> filtro IP non deve caricare nulla ma eventualmente segnalare gli IP che sono stati bloccati

Hm, no, in azureus ti fa vedere la lista degli ip da bloccare... ne sono abbastanza certo perchè, finchè andava, la lista era piena :fagiano:

vicius80
11-10-2007, 14:03
Beh ci sono varie ipotesi: primo che il file avi fosse compresso, o meglio, questa non è una ipotesi ma una certezza :asd:
Secondo i dischi contengono altre tracce audio, che occupano spazio quando sono magari per sistemi multicanale o cose del genere.
Terzo, i film su supporti hd dovrebbero andare a 1080i, per cui a risoluzione superiore rispetto ai file a 720.

Tanto per farti un esempio, ho preso una puntata di telefilm da 40 minuti a 720p che occupava 1gb sull'hd e l'ho messa su dvd convertendola in formato, ovviamente, dvd e ora occupa quasi 4gb: vedi subito che su un film da 120minuti arrivi quasi a 12gb, più le tracce audio aggiuntive, e il gioco è fatto.

guarda i file sono .AVI ed hanno risoluzione 1440x720 (quindi 720p) e addirittura un altro file era 1920x1080 (quindi 1080i o p boh). il primo entrava in dvd da 4,7gb mentre il secondo in uno da 5gb circa. durata di entrambi i film 1 ora e mezza.....ma quindi la qualità di questo video era come nell'originale blu ray?? o la qualità del blu ray è superiore perchè è compresso?

sono compressi con i codec...quasi sempre l'eterno xvid o l'ottimo h264 e aac per l'audio...in questo modo quei 15giga diventano 4-3...sempre generalmente i ripper comprimono la risoluzione a 1280*7/5XX quindi 720hd e in contenitore matroska ormai diventato uno standard..il tuo amico deve aver avuto un pc collegato al monitor lcd su cui tel'ha fatti vedere poiche i lettori sa nn sono compatibili con gli *mkv

edit : ma vicius sarebbe il cattivo di cowboy bebop?

chiedo anche a te, essendo compressi perdono qualità rispetto al blu ray dal quale sono stati rippati?? cioe il blu ray si vede meglio del file avi?? il file era un avi e non MKV in quanto l'ha messo in un semplice lettore divx...a questo punto mi pongo la domanda ma a che servono i blu ray o hd-dvd se la qualità di questi avi in giro anche in rete è identica??? non penso che uno spende 1000 euro di lettore blu ray per avere in più le tracce multilingua ed extra del film....sbaglio???

jp77
11-10-2007, 14:07
Hm, no, in azureus ti fa vedere la lista degli ip da bloccare... ne sono abbastanza certo perchè, finchè andava, la lista era piena :fagiano:

Ripeto con Azureus Vuze vedi solo quelli bloccati e non la lista completa se vai alla voce strumenti--> filtro IP e di questo ne sono certo perchè lo uso :D lo apri ed è vuoto se riguardi dopo un paio di ore si riempe con gli IP bloccati...per le versioni precedenti non so

Micene.1
11-10-2007, 14:34
.a questo punto mi pongo la domanda ma a che servono i blu ray o hd-dvd se la qualità di questi avi in giro anche in rete è identica???

beh ma a questo punto a che serviva il dvd mpeg2 se esisteva il divx/xvid?;)

con l'xvid la qualita è molto simile con l'h264 poi è quasi uguale...è un codec veramente eccezionale l'erede del divx...cmq è un discorso complesso quello della qualita dei codec...se il tuo amico ha usato un lettore standalone doveva essere un hd divx anche se mi sembra che i lettori sa nn leggano divx con alte risoluzioni...mah

vicius80
11-10-2007, 14:55
beh ma a questo punto a che serviva il dvd mpeg2 se esisteva il divx/xvid?;)

con l'xvid la qualita è molto simile con l'h264 poi è quasi uguale...è un codec veramente eccezionale l'erede del divx...cmq è un discorso complesso quello della qualita dei codec...se il tuo amico ha usato un lettore standalone doveva essere un hd divx anche se mi sembra che i lettori sa nn leggano divx con alte risoluzioni...mah

ok però quindi non è uguale la qualità tra un hd-avi e un blu ray giusto? nel senso che se li metto a confronto durante la visione del film noto differenze tra il blu ray e l'avi-hd? come ho detto considera che occupava 4,5gb per 1 ora e mezza di film, direi che hanno fatto una mega compressione....come può vedersi uguale???:confused: :mbe:

gpc
11-10-2007, 15:01
beh ma a questo punto a che serviva il dvd mpeg2 se esisteva il divx/xvid?;)

con l'xvid la qualita è molto simile con l'h264 poi è quasi uguale...è un codec veramente eccezionale l'erede del divx...cmq è un discorso complesso quello della qualita dei codec...se il tuo amico ha usato un lettore standalone doveva essere un hd divx anche se mi sembra che i lettori sa nn leggano divx con alte risoluzioni...mah

Mah in teoria il mio dvd-recorder hd dovrebbe leggere i divx e ha l'uscita a 1080i, però quando ho provato a dargli in pasto un dvd con su degli avi a 720p con i filmati in alta definizione della nasa, non li ha letti...

Micene.1
11-10-2007, 15:06
ok però quindi non è uguale la qualità tra un hd-avi e un blu ray giusto? nel senso che se li metto a confronto durante la visione del film noto differenze tra il blu ray e l'avi-hd? come ho detto considera che occupava 4,5gb per 1 ora e mezza di film, direi che hanno fatto una mega compressione....come può vedersi uguale???:confused: :mbe:

guarda che è normale per i codec mpeg4 e co. comprimere con rapporto 1/4...i dvd da 8giga forse nn li ritrovi in divx con qualita molto simile a 1.4giga...pensa che x264 ha un potenziale di compressione elevatissimo lasciando la qualita molto simile al flusso iniziale in mpeg2 o in mepeghd...pero mi sa stiamo andando un po OT...;)

Micene.1
11-10-2007, 15:08
Mah in teoria il mio dvd-recorder hd dovrebbe leggere i divx e ha l'uscita a 1080i, però quando ho provato a dargli in pasto un dvd con su degli avi a 720p con i filmati in alta definizione della nasa, non li ha letti...

si perche ho letto che la codifica degli xvid/divx spesso è fino ad una certa risoluzione (probabilmente la risoluzione standard mpg2 ossia 720*576 nonostante il lettore sa sia pronto per l'hd

gpc
11-10-2007, 15:10
Ripeto con Azureus Vuze vedi solo quelli bloccati e non la lista completa se vai alla voce strumenti--> filtro IP e di questo ne sono certo perchè lo uso :D lo apri ed è vuoto se riguardi dopo un paio di ore si riempe con gli IP bloccati...per le versioni precedenti non so

Hm, ho controllato e la voce "totale filtri IP nella lista" è zero... però adesso ho rispinto il tastino "load now" e me li ha caricati :yeah: (e vedo la lista piena, come doveva essere :D )

Micene.1
11-10-2007, 15:12
Hm, ho controllato e la voce "totale filtri IP nella lista" è zero... però adesso ho rispinto il tastino "load now" e me li ha caricati :yeah: (e vedo la lista piena, come doveva essere :D )

:yeah: :sofico:

jp77
11-10-2007, 15:16
Hm, ho controllato e la voce "totale filtri IP nella lista" è zero... però adesso ho rispinto il tastino "load now" e me li ha caricati :yeah: (e vedo la lista piena, come doveva essere :D )

ma tu che versione hai?

gpc
11-10-2007, 15:34
ma tu che versione hai?

Azureus 3.0.2.2

jp77
11-10-2007, 15:42
Azureus 3.0.2.2

ecco spiegato perchè io non ho quelle voci....io uso la 3.0.3.0 e non ho la lista completa degli IP filtrati ma solo di quelli che sono stati bloccati e non ho dovuta caricare nulla (non c'è il tasto load)ho semplicemente impostato il safepeer....quindi ricapitolando
Azureus versione < 3.0.3 dopo aver impostato safepeer occorre caricare i filtri tasto load now
Azureus versione > 3.0.3 basta impostare safepeer chiudere e riaprire il prg e i filtri vengono caricati automaticamente

gpc
11-10-2007, 15:43
ecco spiegato perchè io non ho quelle voci....io uso la 3.0.3.0 e non ho la lista completa degli IP filtrati ma solo di quelli che sono stati bloccati e non ho dovuta caricare nulla (non c'è il tasto load)ho semplicemente impostato il safepeer....quindi ricapitolando
Azureus versione < 3.0.3 dopo aver impostato safepeer occorre caricare i filtri tasto load now
Azureus versione > 3.0.3 basta impostare safepeer chiudere e riaprire il prg e i filtri vengono caricati automaticamente

Mah, in realtà non è esatto... almeno... fino a qualche giorno fa caricava da solo anche sulla mia, non so la ragione per cui ora devo copiare l'indirizzo con il database degli IP e caricarlo manualmente...

vicius80
11-10-2007, 16:43
guarda che è normale per i codec mpeg4 e co. comprimere con rapporto 1/4...i dvd da 8giga forse nn li ritrovi in divx con qualita molto simile a 1.4giga...pensa che x264 ha un potenziale di compressione elevatissimo lasciando la qualita molto simile al flusso iniziale in mpeg2 o in mepeghd...pero mi sa stiamo andando un po OT...;)

azz addirittura 1/4 di compressione lasciando la qualità inalterata!!! non pensavo fosse cosi potente questo x264.....quindi se metti in paragone un blu ray con l'avi rippato non riesci a notare differenze? se è cosi è veramente incredibile....prima quando si comprimeva un dvd standard in divx la differenza si notava eccome, adesso non più con l'alta definizione e grazie a x264?? grazie x i chiarimenti;)

gt345
11-10-2007, 22:51
Ragazzi scusate mi capita questo: ho impostato correttamente le porte su firewall (comodo) e router; ho nod32+PG2+winpatrol+ssm...
Il punto è che, nel momento in chiudo uTorrent (dopo aver scaricato qualcosa), la tray icon di comodo continua a segnalarmi attività di rete (pur non essendoci nessuna applicazione che accede alla rete) e il PG2 mi continua a bloccare numerosi IP, fino a che non riavvio il pc. E' normale???
Ho fatto tutte le scansioni possibili ma pare non ci sia nessun problema.
Da cosa può dipendere?
Grazie!!

slimme
12-10-2007, 08:43
ma i torrent dei film voi da dove li prendete?

io non ne trovo, per le serie tv ok, ma i film? :confused: :mc:

gpc
12-10-2007, 08:47
Perchè accontentarsi di un paio d'ore di piacere coi film quando puoi avere intere giornate di gioia coi telefilm? :asd:

E poi se fai queste domande ti segano all'istante :D

overjet
12-10-2007, 08:52
Scusate... Cercando e mettendo in download dei torrent da mininova... A volte compaiono dei messaggi alla voce TRACKER dicendo: password non valida, devi avere un accesso password
oppure qualcosa riguarda ad esse leech...

Che cosa significa ?!?

gpc
12-10-2007, 08:58
Scusate... Cercando e mettendo in download dei torrent da mininova... A volte compaiono dei messaggi alla voce TRACKER dicendo: password non valida, devi avere un accesso password
oppure qualcosa riguarda ad esse leech...

Che cosa significa ?!?

In genere sono torrent distribuiti da forum o comunque da posti dove devi essere registrato e quindi sono protetti da una password.

slimme
12-10-2007, 09:53
Perchè accontentarsi di un paio d'ore di piacere coi film quando puoi avere intere giornate di gioia coi telefilm? :asd:

E poi se fai queste domande ti segano all'istante :D



ooops sorry allora

overjet
12-10-2007, 10:28
In genere sono torrent distribuiti da forum o comunque da posti dove devi essere registrato e quindi sono protetti da una password.

E come si fa ad accedervi ?!?

Micene.1
12-10-2007, 11:02
ooops sorry allora

ragazzi nella guida cè la parte "cercare torrent"...l'ho scritta apposta...nn mi fate aggiungere altro su ;)

gpc
12-10-2007, 12:38
E come si fa ad accedervi ?!?

E che ne so io? :D

gt345
12-10-2007, 14:21
Ragazzi scusate mi capita questo: ho impostato correttamente le porte su firewall (comodo) e router; ho nod32+PG2+winpatrol+ssm...
Il punto è che, nel momento in chiudo uTorrent (dopo aver scaricato magari una parte di un file), la tray icon di comodo continua a segnalarmi attività di rete (pur non essendoci nessuna applicazione che accede alla rete) e il PG2 mi continua a bloccare numerosi IP, fino a che non riavvio il pc. E' normale???
Ho fatto tutte le scansioni possibili ma pare non ci sia nessun problema.
Da cosa può dipendere?
Grazie!!

Scusate se mi auto quoto...
Qualcuno può aiutarmi?
Ditemi se servono altre informazioni...

Micene.1
12-10-2007, 14:25
Scusate se mi auto quoto...
Qualcuno può aiutarmi?
Ditemi se servono altre informazioni...

è normale nn preoccuparti...anche dopo la chiusura del client il traffico cè (gli altri client continuano a mandare pacchetti al tuo ip) chiaro per nn molto tempo..nn ho capito una cosa : se nn apri utorrent pg e il fw nn ti dicono niente...se apri il client e poi lo chiudi pg e fw ti segnalano un traffico per sempre fino a che nn riavvii il pc?

redheart
12-10-2007, 20:15
ho dovuto formattare (:muro:) e avevo 2 torrent in download ognuno da 4 giga e passa tra cui uno già completato al 91%... posso ripristinarli?

ps: uso utorrent.

Micene.1
12-10-2007, 20:54
ho dovuto formattare (:muro:) e avevo 2 torrent in download ognuno da 4 giga e passa tra cui uno già completato al 91%... posso ripristinarli?

ps: uso utorrent.

beh se hai cancellato tutto con formattazione accurata anche i file parzialmente scaricati (quelli con spesso estensione .ut) nn cè niente da fare...viceversa se la partizione dove c'erano i file semi scaricati è salva prima di tutto fai una copia di questi file...poi tenta il resume con la guida nel primo post...dico fai una copia perche il resume raramente puo corrompere i file in questione

redheart
12-10-2007, 21:04
beh se hai cancellato tutto con formattazione accurata anche i file parzialmente scaricati (quelli con spesso estensione .ut) nn cè niente da fare...viceversa se la partizione dove c'erano i file semi scaricati è salva prima di tutto fai una copia di questi file...poi tenta il resume con la guida nel primo post...dico fai una copia perche il resume raramente puo corrompere i file in questione


scusa non ho precisato che i file in questione sono al sicuro in un'altra partizione :D

cmq grazie ci do un'occhio ;)

Jedi82
12-10-2007, 21:07
ragazzi per fastweb la migliore mod quale è di bittorrent? Io con utorrent non mi trovo male ma salvo quel piccolo cambio da fare per noi utenti fastweb credo ci sia poco da settare, che mi dite?

Micene.1
12-10-2007, 21:21
ragazzi per fastweb la migliore mod quale è di bittorrent? Io con utorrent non mi trovo male ma salvo quel piccolo cambio da fare per noi utenti fastweb credo ci sia poco da settare, che mi dite?

nel bt nn esistono mod perche nn esiste un unico programma di down (emule) e poi tante mod (xtreme morphxt etc.) +o- interessanti...nel bt esistono i client che sono ognuno un progetto a sè completamente diverso (e questo è possibile perche il cuore del bt nn è il client ma il tracker viceversa per emule)...detto questo nn esiste un client migliore per fw - tuttavia esistono tracker migliori per fw che sono quelli che hanno attiva l'opzione di local IP (vedi la guida per i fw in prima pagina)

poi ci sono i tracker/board interni alla rete fastweb (l'equivalente di adunanza) dove state solo voi fw con velocita paurose ...ti dico subito che mi sembra siano ad inviti e nn ne ricordo cmq il nome (se vuoi mi informo )

quindi in definitiva per migliorare il down con fw piu che inserire il local ip nn cè niente da fare indipendentemente dal client...devo dire pero che i fastwebbiani nella rete bt ci sono e ne incontro molti e scaricano normale...

Micene.1
12-10-2007, 21:24
scusa non ho precisato che i file in questione sono al sicuro in un'altra partizione :D

cmq grazie ci do un'occhio ;)

fammi sapere se ci sono prob - ultimamente sto resume nn riesce a tutti...

Jedi82
12-10-2007, 21:26
infatti io son abbastanza soddisfatto in download ma credevo di poter fare qualcos'altro nelle impostazioni ma va bene ora provo azureus x curiosita

Micene.1
12-10-2007, 21:31
infatti io son abbastanza soddisfatto in download ma credevo di poter fare qualcos'altro nelle impostazioni ma va bene ora provo azureus x curiosita

ah ok ho letto di fretta credevo avessi prob...cmq si a parte il local ip nn devi/puoi far altro...prova azureus è molto veloce in particolare nel fase di super seed e nella ricerca di peer (utorrent ne trova sempre pochi rispetto al totale) ma a parte questo ha le stesse prestazioni di utorrent ed è piu pesante e molto caotico con molte impostazioni...vedi tu come ti trovi meglio;)

redheart
12-10-2007, 21:34
fammi sapere se ci sono prob - ultimamente sto resume nn riesce a tutti...

ha funzionato meno male :D

Micene.1
12-10-2007, 21:36
ha funzionato meno male :D

:cool: :sofico:

gpc
12-10-2007, 22:56
Per i fastweb, ho spesso letto che si consiglia azureus per la gestione del database delocalizzato migliore rispetto ad altre release. Io l'ho sempre usato, anche prima di passare a fastweb, e devo dire che non ho avuto cali di prestazioni. Se non fosse per la faccina gialla invece che verde non me accorgerei nemmeno, anche oggi sono arrivato a più di 300kb/sec su singolo file con non troppe fonti (ho il limite di 200 per file, ma lì saranno state un centinaio in tutto).

Micene.1
12-10-2007, 23:44
raga se mi dite che azureus con fw va meglio lo metto nella guida;)

cmq si con il local ip dovreste andare praticamente come un ip pubblico il fatto che siete nattati influisce pochissimo...che poi a volte la faccina potrebbe pure essere verde in teoria se siete collegati a peer fastweb

piuttosto vi volevo chiedere una cosa per la guida...voi fastweb come fate a sapere il vostro ip locale senza l'ipconfig del dos...vi chiedo questo perche qualora foste dietro un router in teoria l'ipconfig nn dovrebbe mostrare l'ip local ma il 192.168.0.X della lan...

gpc
13-10-2007, 08:30
raga se mi dite che azureus con fw va meglio lo metto nella guida;)

cmq si con il local ip dovreste andare praticamente come un ip pubblico il fatto che siete nattati influisce pochissimo...che poi a volte la faccina potrebbe pure essere verde in teoria se siete collegati a peer fastweb

Sì, esatto... io non ti posso dare certezze matematiche, però ti posso dire, appunto, che io non ho avuto grosse differenze tra prima e dopo. Tra l'altro, non ho nemmeno modificato le impostazioni -quelle del local ip-, ho proprio lasciato tutto com'era.


piuttosto vi volevo chiedere una cosa per la guida...voi fastweb come fate a sapere il vostro ip locale senza l'ipconfig del dos...vi chiedo questo perche qualora foste dietro un router in teoria l'ipconfig nn dovrebbe mostrare l'ip local ma il 192.168.0.X della lan...

Io quando ne ho bisogno vado su, mi sembra, myip.org, una cosa del genere... lo trovo con google e mi dice qual'è il mio IP.

rlt
13-10-2007, 12:46
ragazzi,sto scaricando un file,ma ogni tanto,in eventi,mi compare questo mxg:
[12:20:38] *** abcde: PIECE xyz FAILED HASH CHECK
abcde=nome del file
xyz =numero
Che significa?Posso continuare il DL?Poi recupera le parti corrotte come emule?

limpid-sky
13-10-2007, 13:06
è normale che dopo un quarto d'ora in seeding di un torrent di musica che ho finito di scaricare vengano bloccati 1500 indirizzi ip?

david-1
13-10-2007, 17:05
Ciao,

sto usando da anni con soddisfazione Azureus.
Al momento ho su la beta 3.0.3.5_B02.

Ho due cose per cui vi chiedo aiuto:
- come installare l'IPFilter che ho preso in prima pagina
- come posso pilotare il mio Azureus da un altro pc posto in un altro edificio.

Per pilotare intendo controllare l'avanzamento del download, caricare, cancellare o stoppare i file in download.

Grazie per le risposte.

David

Damidan
13-10-2007, 19:21
Ciao, utilizzo da diverso tempo uTorrent, e mi trovo molto bene, ma avendo ieri acquistato un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174, non riesco ad aprire la porta perchè non sono in grado di configurarlo. Qualcuno potrebbe aiutarmi indicandomi i diversi passaggi per poterlo fare.

bizzu
13-10-2007, 19:42
Ciao, volevo farvi una domanda a proposito dell'ipfilter: è corretto usare la lista di enetec, quella che si usa su emule, per intenderci?

Micene.1
14-10-2007, 10:35
Sì, esatto... io non ti posso dare certezze matematiche, però ti posso dire, appunto, che io non ho avuto grosse differenze tra prima e dopo. Tra l'altro, non ho nemmeno modificato le impostazioni -quelle del local ip-, ho proprio lasciato tutto com'era.



Io quando ne ho bisogno vado su, mi sembra, myip.org, una cosa del genere... lo trovo con google e mi dice qual'è il mio IP.

no quell'ip nn è quello locale ma è l'ip assegnato da server fastweb per farti uscire da internet...

Micene.1
14-10-2007, 10:45
ragazzi,sto scaricando un file,ma ogni tanto,in eventi,mi compare questo mxg:
[12:20:38] *** abcde: PIECE xyz FAILED HASH CHECK
abcde=nome del file
xyz =numero
Che significa?Posso continuare il DL?Poi recupera le parti corrotte come emule?

normale...piece che nn ha superato l'hash...il client provvedera a riscaricarlo;)

è normale che dopo un quarto d'ora in seeding di un torrent di musica che ho finito di scaricare vengano bloccati 1500 indirizzi ip?

ma sono 1500ip diversi o 1500 segnalazioni di ip bloccati...nel secondo caso è piu normale perche i client filtrati nonostante vengano bloccat continuano a mandare richieste generando un quantita di blocchi notevole...

Ciao,

sto usando da anni con soddisfazione Azureus.
Al momento ho su la beta 3.0.3.5_B02.

Ho due cose per cui vi chiedo aiuto:
- come installare l'IPFilter che ho preso in prima pagina
- come posso pilotare il mio Azureus da un altro pc posto in un altro edificio.

Per pilotare intendo controllare l'avanzamento del download, caricare, cancellare o stoppare i file in download.

Grazie per le risposte.

David

- usa safepeer che carica direttamente la lista ip senza che tu la debba scaricare
- usa plugin da remoto qui trovi i plugin (http://azureus.sourceforge.net/plugin_list.php)...consiglio webui

Ciao, utilizzo da diverso tempo uTorrent, e mi trovo molto bene, ma avendo ieri acquistato un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174, non riesco ad aprire la porta perchè non sono in grado di configurarlo. Qualcuno potrebbe aiutarmi indicandomi i diversi passaggi per poterlo fare.

mi sa che nn ti sei letto la guida:p ...vai in come aprire le porte dei principali router..segli il wl173 (che cerdo sia simile a l 174) e poi scegli utorrent...per prob posta pure;)

Ciao, volevo farvi una domanda a proposito dell'ipfilter: è corretto usare la lista di enetec, quella che si usa su emule, per intenderci?

si è un filtro come gli altri...quello che blocca 180.000ip intendo...puo andare bene

rlt
14-10-2007, 11:00
Grazie micene 1 ;)

Micene.1
14-10-2007, 11:03
Grazie micene 1 ;)

figurati;)

limpid-sky
14-10-2007, 11:06
in merito agli ip bloccati erano solo segnalazioni.
non avendolo mai usato filtri non avevo idea. grazie.

david-1
14-10-2007, 16:27
- usa plugin da remoto qui trovi i plugin (http://azureus.sourceforge.net/plugin_list.php)...consiglio webui

gRAZIE!
Ora però non so cosa devo fare per "pilotare" il pc con Azureus... cosa devo installare sul pc dell'ufficio?
Tieni presente che, a monte del pc con Azureus, ho un router Zyxel P660H con tanto di firewall.....

Micene.1
14-10-2007, 17:30
gRAZIE!
Ora però non so cosa devo fare per "pilotare" il pc con Azureus... cosa devo installare sul pc dell'ufficio?
Tieni presente che, a monte del pc con Azureus, ho un router Zyxel P660H con tanto di firewall.....

ti rispondo al volo dandoti questa guida

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=143704

è per webui su utorrent...ma per darti un'idea su quello che devi fare...i passi dovrebbero essere molto molto simili (nn usao azureus da un anno e nn mi ricordo bene)...fammi sapere dove eventualmente ti blocchi

gpc
14-10-2007, 20:44
no quell'ip nn è quello locale ma è l'ip assegnato da server fastweb per farti uscire da internet...

:doh: avevo capito che chiedessi quello :stordita:

Moronveller
15-10-2007, 10:23
Ragazzi, Alice mi ha fatto un upgrade della velocità, senza che lo richiedessi :D , e adesso viaggio a 7.6Mb, detto questo che valore devo mettere in utorrent per quanto riguarda il download?

Micene.1
15-10-2007, 12:46
:doh: avevo capito che chiedessi quello :stordita:

eh no quello gli altri peer lo sanno- quello che nn sanno è il tuo ip (che nn cambia) della lan fw...credo si possa vedere da qualhe parte nell'hub...se mi dai conferma lo metto nella guida

Ragazzi, Alice mi ha fatto un upgrade della velocità, senza che lo richiedessi :D , e adesso viaggio a 7.6Mb, detto questo che valore devo mettere in utorrent per quanto riguarda il download?

nei p2p è piu importante la variazione dell'up che del down...se l'up è rimasto uguale nn devi fare niente;)

Moronveller
15-10-2007, 13:13
No, è cambiato anche l'upload, adesso è di 390kbs :read:

Micene.1
15-10-2007, 13:19
No, è cambiato anche l'upload, adesso è di 390kbs :read:

ma sono reali o è il valore della portante?...fai una cosa aumenta l'up di utorrent fino a che nn vedi che si satura la banda di up...a quel punto saprai il valore di up reale e potrai regolarti di conseguenza in modo da :

- aumentare l'up del client (generalmente max volore di up meno 4/5 kbyte per sicurezza)
- aumentare il numero di conness max/conex per singolo torrent
- aumentare gli slot in up

tuttavia penso che prima stavi a 256k (teorici) di up - un aumento a 390 nn giustifica sconvolgimenti degli ultimi due parametri...diverso sarebbe stato se ti avessero upgradato a 1megabit

Moronveller
15-10-2007, 13:22
Sono reali

gpc
15-10-2007, 13:26
eh no quello gli altri peer lo sanno- quello che nn sanno è il tuo ip (che nn cambia) della lan fw...credo si possa vedere da qualhe parte nell'hub...se mi dai conferma lo metto nella guida


Devo vedere... dal router con cui mi collego all'hug non lo vedo, chissà come si può fare...

Micene.1
15-10-2007, 13:27
beh allora l'aumento reale nn è eccessivo puoi benissimo lasciare tutto cosi com'è...l'unico parametro che devi modificare è l'up adattandolo al tuo nuovo limite di banda...hai 390kbit/8 = 50kbyte...puoi tenere l'up pure a 43-45kbyte/s...chiaramente nn tenendo conto di altri p2p e controllando sempre dal client che l'andamento dell'up sia lineare e costante e nn soggetto a fluttuazioni che potrebbero essere causate una banda in up reale inferiore (e a quel punto diminuisci l'up )

edit : ho sbagliato i calcoli:D

Micene.1
15-10-2007, 13:29
Devo vedere... dal router con cui mi collego all'hug non lo vedo, chissà come si può fare...

eh proprio questo è il fatto - gia prima un utente fw aveva lo stesso prob : chi ha il router in cascata all'hub fastweb nn riesce a vedere l'ip locale

ma nn si puo entrare direttamente nell'hug magari collegando momentaneamente il pc direttamente all'hub?

gpc
15-10-2007, 13:31
eh proprio questo è il fatto - gia prima un utente fw aveva lo stesso prob : chi ha il router in cascata all'hub fastweb nn riesce a vedere l'ip locale

ma nn si puo entrare direttamente nell'hug magari collegando momentaneamente il pc direttamente all'hub?

Credo di sì, non l'ho mai fatto, però l'hug non dovrebbe funzionare da router e dare indirizzi locali al/ai pc -fino a tre ne puoi mettere- collegati?

Moronveller
15-10-2007, 13:34
beh allora l'aumento reale nn è eccessivo puoi benissimo lasciare tutto cosi com'è...l'unico parametro che devi modificare è l'up adattandolo al tuo nuovo limite di banda...hai 390kbit/8 = 50kbyte...puoi tenere l'up pure a 43-45kbyte/s...chiaramente nn tenendo conto di altri p2p e controllando sempre dal client che l'andamento dell'up sia lineare e costante e nn soggetto a fluttuazioni che potrebbero essere causate una banda in up reale inferiore (e a quel punto diminuisci l'up )

edit : ho sbagliato i calcoli:D

:doh: corretto

grazie :)

Micene.1
15-10-2007, 13:35
Credo di sì, non l'ho mai fatto, però l'hug non dovrebbe funzionare da router e dare indirizzi locali al/ai pc -fino a tre ne puoi mettere- collegati?

ah guarda questo nn lo so proprio perche io un hub fastweb (che credo sia un normale modem adsl tarato per negoziare con i server delle lan fw) nn l'ho mai visto manco in foto...certo che se ha tre prese ethernet (o usb) dietro è facile immaginare che sia fatto per collegare tre pc differenti e a quel punto deve per forza dare degli ip locali (come un normale router)...e se fosse cosi mi domando che senso abbia collegare un router all'hub..

gpc
15-10-2007, 13:41
ah guarda questo nn lo so proprio perche io un hub fastweb (che credo sia un normale modem adsl tarato per negoziare con i server delle lan fw) nn l'ho mai visto manco in foto...certo che se ha tre prese ethernet (o usb) dietro è facile immaginare che sia fatto per collegare tre pc differenti e a quel punto deve per forza dare degli ip locali (come un normale router)...e se fosse cosi mi domando che senso abbia collegare un router all'hub..

Beh il senso ce l'ha eccome: se hai una rete locale, è una scelta obbligata mettere un router tra la rete e l'hug (si chiama hug quello di fastweb, non hub ;) ). Però appunto, io in casa ho rete via cavo e wireless, per cui ho messo il router e non ho mai attaccato un pc direttamente. Ora tra l'altro non riesco a fare quella prova... forse si può guardare su qualche forum se spiegano come si fa a conoscere il proprio IP sulla rete interna fastweb.

Micene.1
15-10-2007, 13:47
Beh il senso ce l'ha eccome: se hai una rete locale, è una scelta obbligata mettere un router tra la rete e l'hug (si chiama hug quello di fastweb, non hub ;) ). Però appunto, io in casa ho rete via cavo e wireless, per cui ho messo il router e non ho mai attaccato un pc direttamente. Ora tra l'altro non riesco a fare quella prova... forse si può guardare su qualche forum se spiegano come si fa a conoscere il proprio IP sulla rete interna fastweb.

eh si mi confondo hub/hug:D ...scusa gpc ma stiamo parlando di un hug - ovvero di una scatola che tieni a casa che colleghi da una parte alla rete telefonica e dall'altra ai pc?...ora se tu hai una rete lan a casa nn wireless nn puoi attaccare i pc direttamente all'hug allo stesso modo con il quale attacchi il router (o piu router volendo visto che ha tre prese)? o forse l'hug è solo un modem ma nn router ma allora quelle tre prese dietro che ci stanno a fare? ...si cmq credo che basta vedere qualche forum o al max chiamare pure l'assistenza fw...se sai qualcosa cmq fammi sapere...

gpc
15-10-2007, 13:50
eh si mi confondo hub/hug:D ...scusa gpc ma stiamo parlando di un hug - ovvero di una scatola che tieni a casa che colleghi da una parte alla rete telefonica e dall'altra ai pc?...ora se tu hai una rete lan a casa nn wireless nn puoi attaccare i pc direttamente all'hug allo stesso modo con il quale attacchi il router (o piu router volendo visto che ha tre prese)? ...si cmq credo che basta vedere qualche forum o al max chiamare pure l'assistenza fw...se sai qualcosa cmq fammi sapere...

sì parliamo dell'hug :D
Dunque, se tu usi la rete solo per andare su internet e hai meno di tre computer, sì, puoi attaccarli direttamente all'hug. Se invece hai una rete locale propriamente detta, ossia la usi anche per condividere stampante, trasferimento files, etc, *credo* che non funzioni semplicemente attaccando il computer all'hug.
Se trovo qualcosa te lo dico...

Micene.1
15-10-2007, 13:55
sì parliamo dell'hug :D
Dunque, se tu usi la rete solo per andare su internet e hai meno di tre computer, sì, puoi attaccarli direttamente all'hug. Se invece hai una rete locale propriamente detta, ossia la usi anche per condividere stampante, trasferimento files, etc, *credo* che non funzioni semplicemente attaccando il computer all'hug.
Se trovo qualcosa te lo dico...

uhm ho capito...vabbe se sai qualcosa dimmi che ti cito nei crediti :sofico: :sofico:

`CrAcK`
15-10-2007, 20:00
3d interessante...

lisca
15-10-2007, 22:58
è la prima volta che uso uTorrent 1.6 e stò cercandi configurarlo con qualche problema...
1° le porte del router io ho messo:
tcp= port star 4672 port end 4672 port map 4672
udp= port star 9916 port end 9916 port map 9916
solo che in wizar di rete ho la porta corrente 14970 che faccio devo aprire questa ?
Checking port 14970 on 62.10.12.83...

Error! Port 14970 does not appear to be open

avete suggerimeti e consifli x configurarlo in modo veloce e " precisa "
poi non mi è molto chiara dei valori che devo mettere x la velocità dei dow/up
ho adsl 4mb su portante tiscali
grazie 1000 :D :help:

Micene.1
16-10-2007, 10:29
è la prima volta che uso uTorrent 1.6 e stò cercandi configurarlo con qualche problema...
1° le porte del router io ho messo:
tcp= port star 4672 port end 4672 port map 4672
udp= port star 9916 port end 9916 port map 9916
solo che in wizar di rete ho la porta corrente 14970 che faccio devo aprire questa ?
Checking port 14970 on 62.10.12.83...

Error! Port 14970 does not appear to be open



devi aprire nel client cioe in opzioni -configurazione-connessione due porte udp/tcp tipo 53000 poi apri quella stessa porta nel firewall del router...segui un po le guide nel primo post

avete suggerimeti e consifli x configurarlo in modo veloce e " precisa "
poi non mi è molto chiara dei valori che devo mettere x la velocità dei dow/up
ho adsl 4mb su portante tiscali
grazie 1000 :D :help:

segui le guide nella prima pagina e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982)

fammi sapere se hai prob;)

lisca
16-10-2007, 12:03
devi aprire nel client cioe in opzioni -configurazione-connessione due porte udp/tcp tipo 53000 poi apri quella stessa porta nel firewall del router...segui un po le guide nel primo post
ma ti riferisci alle porte di uTorrent ?
ma sia udp che tcp devo essere uguali ?
quindi se uso le porte 53000 devo aprire le stesse del router ?

Micene.1
16-10-2007, 12:36
ma ti riferisci alle porte di uTorrent ?
ma sia udp che tcp devo essere uguali ?
quindi se uso le porte 53000 devo aprire le stesse del router ?

-si- usi utorrent a quanto ho capito
-no...ma mettile uguali cosi fai meno confusione quando setti il router
-esatto

gt345
16-10-2007, 13:16
è normale nn preoccuparti...anche dopo la chiusura del client il traffico cè (gli altri client continuano a mandare pacchetti al tuo ip) chiaro per nn molto tempo..nn ho capito una cosa : se nn apri utorrent pg e il fw nn ti dicono niente...se apri il client e poi lo chiudi pg e fw ti segnalano un traffico per sempre fino a che nn riavvii il pc?

Grazi per la risposta!
Non ho potuto ri-rispondere perchè ho avuto problemi con Alice.
Quello che mi interessava lo hai già detto, grazie!
Cmq è proprio come hai capito: se apro uTorrent e dopo un pò lo chiudo PG2 continua a bloccare IP per un tempo che non ho avuto modo di verificare...
Cmq se è normale molto meglio così! GRAZIE!

Login
16-10-2007, 13:25
calma calma;)
allora il fatto che sovrascrive i file l'avevo gia detto in qualche post prima...probabilmente dovevo pubblicizzarlo meglio...ho letto che tu hai cmq risolto in ogni caso ripeto un link dove è possibile scaricare tutte le versioni di ut compresa l'1.6.1 buil 489 eccolo (http://filehippo.com/download_utorrent/?2248)

ricordo a tal proposito (per quelli che si dovessero trovare in aggiornamenti indesiderati) che per ripristinare la situazione basta che sostituisci il file utorrent.exe con quello che vuoi scaricare anche se consiglio di cancellare anche la cartella utorrent in dati e applicazioni (quest'ultimo passaggio cancella pero anche la memoria dei file scaricati quindi devi far ripartire i torrent uno ad uno)-ricordo infine che per avere uuna traduzione perfetta dall'italiano con la 1.61 489 è necessario avere il file language di quel periodo che se volete uppo

Direi di postare il link con tutte le versioni in prima pagina, se poi puoi uppare il language che mi sistemo utorrent mi fai un piacere.

ugo71
16-10-2007, 14:33
non so se è una novità ma: il valore più alto è il down il piu basso l'up :p
http://img89.imageshack.us/img89/8713/fdmtorrentbw9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=fdmtorrentbw9.jpg)
alla faccia dei server a pagamento:rolleyes: chi ha provato a scaricare la demo di ut3 dal sito ufficiale sa cosa intendo..
di solito uso xp per i torrent;)

lisca
16-10-2007, 19:23
segui le guide nella prima pagina e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982)

fammi sapere se hai prob;)

sono riuscito ad aprire le porte e inserito qualche valore sensato nelle impostazioni... solo che non mi è assolutamete chiaro il discorso della velocita di UP avendo 1 adsl tiscali da 4mb penso di avere un upload di circa 400kbits
ma sinceramente non sono covinto di come impostre questo valore e dove dentro uTorrent :mbe:
grazie
PS: da uno che viene da emule dove le code sono infinite qui sembra di prendere il jet :D

Micene.1
16-10-2007, 19:51
Grazi per la risposta!
Non ho potuto ri-rispondere perchè ho avuto problemi con Alice.
Quello che mi interessava lo hai già detto, grazie!
Cmq è proprio come hai capito: se apro uTorrent e dopo un pò lo chiudo PG2 continua a bloccare IP per un tempo che non ho avuto modo di verificare...
Cmq se è normale molto meglio così! GRAZIE!

prego;)

Direi di postare il link con tutte le versioni in prima pagina, se poi puoi uppare il language che mi sistemo utorrent mi fai un piacere.

inserito! (tra un po metto la v.4 della guida)...per i language dammi in pvt la mail che te le mando;)

sono riuscito ad aprire le porte e inserito qualche valore sensato nelle impostazioni... solo che non mi è assolutamete chiaro il discorso della velocita di UP avendo 1 adsl tiscali da 4mb penso di avere un upload di circa 400kbits
ma sinceramente non sono covinto di come impostre questo valore e dove dentro uTorrent :mbe:
grazie

come dove?...opzioni-configurazione-connessione-velocita massima up globale...avrai o una 256kbit o 512kbit in up ...inizia ad impostare un 20kbyte/sec..e vedi dal monitor della velocita di utorrent se l'up è costante aumenta progressivamente fino a quando nn uupera piu e il grafico sara nn costante

ti esce la v verde sotto? vuol dire che le porte sono aperte...

per sapere il valore teorico di up della tua linea entra nel router e vedi che portante in up aggancia;)


PS: da uno che viene da emule dove le code sono infinite qui sembra di prendere il jet :D

eh si io ormai emule lo uso veramente per pochissime cose una volta che ti abitui a bittorrent nn torni piu indietro (cit. primo post:sofico: )

lisca
16-10-2007, 22:59
prego;)
come dove?...opzioni-configurazione-connessione-velocita massima up globale...avrai o una 256kbit o 512kbit in up ...inizia ad impostare un 20kbyte/sec..e vedi dal monitor della velocita di utorrent se l'up è costante aumenta progressivamente fino a quando nn uupera piu e il grafico sara nn costante
si il router mi dice:
DSL Speed= 512 Kbps Upstream, 4096 Kbps Downstream
difatti avevo già messo 20kbyte/sec
solo che non capisco cosa intendi se è costante, come e dove la vedo ?

ti esce la v verde sotto? vuol dire che le porte sono aperte...

yesss :D
ci sono alter info da sapere x impostarlo almeglio ?
solo che dopo circa 3 ore di utilizo scaricava a 91kb/s
e mi sono trovato firefox pinatato anche thunderbird
forse perche avevo anche il mulo in funzione
oppure perchè forse non sono sicuro di aver abilitato + 10 connesioni in win ?
poi mi piacerebbe sapere in base a cosa dovrei scegliere i torrent da scaricare in base a quali dati devo scegliee uno/altro ?
uso Bit Che x la ricerca c' è di meglio ?
grazie 1000
ps: mi chiedo come mai non ho usato prima uTorrent :doh: , anche se il mulo mi ha tolto molte soddisfazioni :)

Micene.1
16-10-2007, 23:23
si il router mi dice:
DSL Speed= 512 Kbps Upstream, 4096 Kbps Downstream
difatti avevo già messo 20kbyte/sec
solo che non capisco cosa intendi se è costante, come e dove la vedo ?


ok allora in teoria puoi appare fino a 512/8 =64kbyte/sec...

l'andamento dell'up (e del down) lo vedi nella schermata "velocita" vedi è una scheda dopo generale peer parti file...guarda la linea rossa , è quella dell'up, deve essere costante senza fluttuazioni altrimenti la banda in up è troppo alta (e la devi diminuire)...attenzione che la banda in up dev'essere regolata sempre! a secondo dell'up che tiscali ti concede ogni giorno a secondo degli altri prog che possono a loro volta uppare (emule ad es.) etc.

yesss :D
ci sono alter info da sapere x impostarlo almeglio ?
solo che dopo circa 3 ore di utilizo scaricava a 91kb/s
e mi sono trovato firefox pinatato anche thunderbird
forse perche avevo anche il mulo in funzione
oppure perchè forse non sono sicuro di aver abilitato + 10 connesioni in win ?
poi mi piacerebbe sapere in base a cosa dovrei scegliere i torrent da scaricare in base a quali dati devo scegliee uno/altro ?
uso Bit Che x la ricerca c' è di meglio ?
grazie 1000
ps: mi chiedo come mai non ho usato prima uTorrent :doh: , anche se il mulo mi ha tolto molte soddisfazioni :)

ok la v everde vuol dire che le porte sono aperte

il fatto che la navigazione risulti difficoltosa è ASSOLUTAMENTE indipendente dal torrent ma dipende dalla tua linea dal router etc.

lisca iscriviti in qualche board italiane (vedi primo post) inizierai a capire con le rel che lavoro dietro cè ad ogni torrent...poi su bitche chiaramente scegli itorrent con piu seed/peer e poi stai attento alle tag

per la ricerca pure torrent harvester

Login
17-10-2007, 12:14
Micene, mi è arrivato il file ma non so come applicarlo. La versione eseguibile ha solo l'exe e null'altro...

Micene.1
17-10-2007, 12:38
Micene, mi è arrivato il file ma non so come applicarlo. La versione eseguibile ha solo l'exe e null'altro...


To install the langpack, simply copy the file into directory with µTorrent executable. The program will install it automatically.

;)

cmq se altri sono interessati al language pack dell'ultima versione pre acquisizione in bitche mettete utorrent 1.6 - esce pure un torrent 1.61 + language pack

Login
17-10-2007, 13:00
To install the langpack, simply copy the file into directory with µTorrent executable. The program will install it automatically.


:doh:
sarà perchè l'ho fatto con il programma in funzione, appena ha finito lo chiudo e lo riapro.

Login
17-10-2007, 14:43
Avevo letto. Capirai, già per me è difficile trovare torrent che mi saturino il download (2 mega).

Micene.1
17-10-2007, 15:01
uhm...mah sinceramente dall'intervista nn ho capito bene l'inglese ma mi sembra che nn dicesse niente circa il modo con il quale è possibile raggiungere queste velocita...per superare bittorrent in velocita di 50 volte - a parita di up dei peer ovviamente - secondo me ci vuole solo l'accelerazione dei tracker/server...del tipo mando un pacchetto a 1kb/s e il server lo manda al destinatario a 50k/b oppure mando un pacchetto di 1k/s a 1 peer e il server lo manda a 1k/s a 50 peer... pratica che cmq renderebbe bittorrent un incrocio tra irc e torrent veloce ma molto pericoloso (se il server finisce in mani sbagliate è la fine sopratutto per chi il server lo gestisce)

vicius80
17-10-2007, 15:04
ragazzi, io uso utorrent 1.6. la cosa che non capisco è che scarico molto lento. avendo una decina di file in lista non supero i 40Kb/s possibile? ho un alice adsl 2MB. Da emule arrivo fino a 200Kb/s quindi penso sia settato male. Sapete consigliarmi?

PS: naturalmente è messo in "eccezzioni" nel firewall di VISTA;)

slimme
17-10-2007, 15:35
io con utorrent mi trovo benissimo, in alcuni casi ho raggiunto pure velocita' che mai pensavo fossero possibili :D
pero' volevo sapere se da qualche parte si trovano torrent italiani, nel senso che non so quale delle board italiane e' migliore

voi ne cosigliate qualcuna nello specifico?

vicius80
17-10-2007, 17:01
ragazzi, io uso utorrent 1.6. la cosa che non capisco è che scarico molto lento. avendo una decina di file in lista non supero i 40Kb/s possibile? ho un alice adsl 2MB. Da emule arrivo fino a 200Kb/s quindi penso sia settato male. Sapete consigliarmi?

PS: naturalmente è messo in "eccezzioni" nel firewall di VISTA;)

up:cry:

Micene.1
17-10-2007, 17:06
up:cry:

vicius prova il solito torrent ubuntu : se nn ti arriva almeno a 100k/s è la tua linea e nn cè niente da fare (è un torrent che ti fa andare veloce indipendentemente dai tuoi settaggi)

cmq per i set-up le varie info nel primo post sono ampiamente sufficienti a creare una configurazione buona

nn strozzare l'up

poi cè da dire che se scarichi torrent con solo italiani e un po datati...beh purtroppo la media è spesso bassa sui 15k/s spesso...quindi su questo nn cè niente da fare

lisca
17-10-2007, 17:11
cerca su google colombo è clicca sul primo, registrazione gratuita
io sono registaro su colombo ma non capisco come si cerca la " roba " :D

gigippa
17-10-2007, 17:12
Ciao a tutti. Ho preso la decisione di buttarmi nel mondo dei torrent e un mio compagno di università mi ha consigliato come programma BitComet. Che ne dite? Va bene per cominciare?

lisca
17-10-2007, 17:17
cerca su google colombo è clicca sul primo, registrazione gratuita
io sono registaro su colombo ma non capisco come si cerca la " roba " :D
come faccio a sapere se in win ho + di 10 connesioni abilitate ?
grazie ancora dell' aiuto :sofico:

`CrAcK`
17-10-2007, 17:59
io sono registaro su colombo ma non capisco come si cerca la " roba " :D

allora hai due modi...o ricerci a mano nelle varie categorie del forum...o vai in alto dove c'è scritto Torrents (per capirci nella barra dove c'è Profilo, Messaggi ecc...)...clikki lì e fai la ricerca direttamente nella pagina che ti apre (puoi pure scegliere le varie categorie)...


come faccio a sapere se in win ho + di 10 connesioni abilitate ?
grazie ancora dell' aiuto :sofico:

è una configurazione standard di win...quindi se non hai mai applicato la patch ne hai al 100% 10...

lisca
17-10-2007, 19:26
ok allora in teoria puoi appare fino a 512/8 =64kbyte/sec...

l'andamento dell'up (e del down) lo vedi nella schermata "velocita" vedi è una scheda dopo generale peer parti file...guarda la linea rossa , è quella dell'up, deve essere costante senza fluttuazioni altrimenti la banda in up è troppo alta (e la devi diminuire)...attenzione che la banda in up dev'essere regolata sempre! a secondo dell'up che tiscali ti concede ogni giorno a secondo degli altri prog che possono a loro volta uppare (emule ad es.) etc.

ho messo la velocita massima di UP a 60kbyte/sec...
ma ho sia la linea verde che rossa che sembrano le montagne rocciose :D
diminuisco ? sopratutto la vede mentre la rossa e tortuosa ma senza picchi :mbe:
ps: quanti torrent posso mettere in dow ?

kwb
17-10-2007, 19:52
ho messo la velocita massima di UP a 6064kbyte/sec...
ma ho sia la linea verde che rossa che sembrano le montagne rocciose :D
diminuisco ? sopratutto la vede mentre la rossa e tortuosa ma senza picchi :mbe:
ps: quanti torrent posso mettere in dow ?

:eek: :eek: :eek: :eek: Se dici in torrent di aver messo il massimo di banda in up sei un FOLLE!!!
Mettila a 10 - 20 - 30 massimo!!!

lisca
17-10-2007, 20:16
:eek: :eek: :eek: :eek: Se dici in torrent di aver messo il massimo di banda in up sei un FOLLE!!!
Mettila a 10 - 20 - 30 massimo!!!
visto che il router mi dice:
DSL Speed= 512 Kbps Upstream, 4096 Kbps Downstream
mi era stato consigliato di mettere 64kbyte/sec...
io ho messo 60kbyte/sec...

Micene.1
17-10-2007, 20:21
visto che il router mi dice:
DSL Speed= 512 Kbps Upstream, 4096 Kbps Downstream
mi era stato consigliato di mettere 64kbyte/sec...
io ho messo 60kbyte/sec...

lisca prima hai scritto 6064:D

64 è il valore max teorico ma nn è detto che 60 ce la fai...parti da 20 uppa un po e vedi se la linea rossa è costante poi metti 30 40 50 e cosi via e continui fino a che la linea rossa (cioe la linea temporale dell'up ) è costante...se inizia a fluttuare vuol dire che la banda in up è in via di saturazione e a quel punto smetti di aumentare l'up e ti assesti

lisca
17-10-2007, 20:25
lisca prima hai scritto 6064:D

64 è il valore max teorico ma nn è detto che 60 ce la fai...parti da 20 uppa un po e vedi se la linea rossa è costante poi metti 30 40 50 e cosi via e continui fino a che la linea rossa (cioe la linea temporale dell'up ) è costante...se inizia a fluttuare vuol dire che la banda in up è in via di saturazione e a quel punto smetti di aumentare l'up e ti assesti
ok parto da 20> ma deve essere 1 line retta perfetta ? oppure leggermete ondulata :D
http://img86.imageshack.us/img86/5867/utorrentbl0.jpg (http://imageshack.us)

kwb
17-10-2007, 20:33
lisca prima hai scritto 6064:D

Eh lol, mi era venuto un colpo. 'naggia a te :sofico: :p

Micene.1
17-10-2007, 20:36
ok parto da 20> ma deve essere 1 line retta perfetta ? oppure leggermete ondulata :D

perfettamente orizzontale...ti puoi aiutare con un goniometro e delle squadre da apporre sul monitor:p :D :sofico:

dai dopo quando torno ti posto un'immagine/screen di utorrent che vale mille parole;) :D

Micene.1
17-10-2007, 20:36
Eh lol, mi era venuto un colpo. 'naggia a te :sofico: :p

:D :sofico:

Micene.1
17-10-2007, 23:50
ok parto da 20> ma deve essere 1 line retta perfetta ? oppure leggermete ondulata :D
http://img86.imageshack.us/img86/5867/utorrentbl0.jpg (http://imageshack.us)

esatto cosi va bene direi che è costante...qualche mini mini fluttuazione è normale

ti faccio vedere invece la differenza con up diversi

http://img99.imageshack.us/img99/8804/40cg2.jpg


- all'inizio ho impostato 20k/s in up : tutto costante poi ho messo 40k/s in up e come vedi le oscillazioni sono immediatamente avvertibili

altra cosa:

guarda quando ho messo 40k come inizia a soffrire il down che scende sensibilmente - questo perche si deve lasciare un po di up libero al client per far si che esso scambi informazioni con gli altri peer : quindi mai strozzare totalmente l'up

ancora : io sono una 256kbit/s di contratto quindi dovrei uppare al max a 32k/s (diciamo 32-4=28ks) invece riesco ad uppare anche a 33 : come vedi libero mi dà piu banda in up di quanto in realta il mio contratto preveda : ecco perche bisogna sempre andare a tentoni nell'impostazione dell'up perche nn sai mai quanta banda hai effettivamente

Micene.1
17-10-2007, 23:53
cmq per i fastweb ho chiesto ad un utente del forum sulla ricerca dell'ip locale ecco la risposta:

La questione è semplice: o ci si collega direttamente all'HAG e si vede l'IP (che può variare nel lotto di 3 o 5 ip consecutivi disponibili con Fastweb) o, meglio, ci si logga nel pannello di configurazione del router e si controlla da lì (IP associato all'interfaccia WAN)

lo metto nella guida:cool:

vicius80
18-10-2007, 00:33
raga scusate l'ignoranza mi spiegate la differenza tra seed e peer e leech? grazie:D

dani&l
18-10-2007, 11:09
raga scusate l'ignoranza mi spiegate la differenza tra seed e peer e leech? grazie:D

il seed è chi semina, ovvero chi ha il file completo e lo fà scaricare. I leech (o peers) sono quelli che si collegano e scaricano.

vicius80
18-10-2007, 11:47
il seed è chi semina, ovvero chi ha il file completo e lo fà scaricare. I leech (o peers) sono quelli che si collegano e scaricano.

quindi a chi deve scaricare interessano i seed più che i peers giusto? oppure si scarica anche dai peers anche se non hanno file completo?
per esempio seed 2(5) cosa indica? che sto scaricando da 2 di 5 disponibli?

lisca
18-10-2007, 12:02
esatto cosi va bene direi che è costante...qualche mini mini fluttuazione è normale

ti faccio vedere invece la differenza con up diversi

- all'inizio ho impostato 20k/s in up : tutto costante poi ho messo 40k/s in up e come vedi le oscillazioni sono immediatamente avvertibili

altra cosa:

guarda quando ho messo 40k come inizia a soffrire il down che scende sensibilmente - questo perche si deve lasciare un po di up libero al client per far si che esso scambi informazioni con gli altri peer : quindi mai strozzare totalmente l'up

ancora : io sono una 256kbit/s di contratto quindi dovrei uppare al max a 32k/s (diciamo 32-4=28ks) invece riesco ad uppare anche a 33 : come vedi libero mi dà piu banda in up di quanto in realta il mio contratto preveda : ecco perche bisogna sempre andare a tentoni nell'impostazione dell'up perche nn sai mai quanta banda hai effettivamente

io ho provato a 20 e la linea è costante poi se metto 25 possibile che la linea rossa sia + " alta " nel grafico di quella verde ? :mbe:
comunque scarica di brutto :D

david-1
18-10-2007, 13:23
Per MICENE1:

Mi sono letto il link che mi dato su come usare Azureus da un altro pc (WEBUI).
Tutto chiaro solo che quando dicono di andare in opzioni e attivare una "interfaccia web" (circa... non ricordo la definizione esatta) si riferiscono a uTorrent.... su Azureus non l'ho trovata!

dani&l
18-10-2007, 15:52
quindi a chi deve scaricare interessano i seed più che i peers giusto? oppure si scarica anche dai peers anche se non hanno file completo?
per esempio seed 2(5) cosa indica? che sto scaricando da 2 di 5 disponibli?

No, si scarica da tutti (altrimenti non si spiegerebbe le velocità :D), il problema è essere sicuri che almeno sia presente un SEEDER , altrimenti ad un certo punto (se fossero tutti leech) ci si fermerebbe al leech che ha scaricato di più.
Quando tu hai finito di scaricare un file, lasciando aperto il torren automanticamente diventi seeder....

Micene.1
18-10-2007, 16:50
Per MICENE1:

Mi sono letto il link che mi dato su come usare Azureus da un altro pc (WEBUI).
Tutto chiaro solo che quando dicono di andare in opzioni e attivare una "interfaccia web" (circa... non ricordo la definizione esatta) si riferiscono a uTorrent.... su Azureus non l'ho trovata!

si quella è la parte relativa al solo utorrent...per azureus basta che vai nelle impostazioni-->plug in-->html web ui per impostare i parametri

in ogni caso ti segnalo sul controllo remoto questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038)

PAx1gO
18-10-2007, 19:53
RAGAZZI AIUTATEMI...HO LETTO TUTTE LE GUIDE POSSIBILI E IMMAGINABILI...NON SO + KE FARE USO AZURE MA I TORRENT VANNO LENTISSIMI AL MAX ARRIVANO A 10KB...COSA DEVO FARE LA BANDA UP LA TENGO BASSA 25KB E HO UNA FLAT TISCALI A 2MEGA...AIUTATEMI:help: :help: :help:

jp77
18-10-2007, 20:11
RAGAZZI AIUTATEMI...HO LETTO TUTTE LE GUIDE POSSIBILI E IMMAGINABILI...NON SO + KE FARE USO AZURE MA I TORRENT VANNO LENTISSIMI AL MAX ARRIVANO A 10KB...COSA DEVO FARE LA BANDA UP LA TENGO BASSA 25KB E HO UNA FLAT TISCALI A 2MEGA...AIUTATEMI:help: :help: :help:

quanti peer hanno quei file?

vicius80
18-10-2007, 21:20
raga secondo voi come vado dal grafico?

http://img227.imageshack.us/img227/1479/immagineqj4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineqj4.jpg)

PAx1gO
18-10-2007, 21:29
quanti peer hanno quei file?
ne trova molti ma non ne attiva tanti...cioè ci sono poki peer fuori dalle parentesi:help: :help:

Micene.1
19-10-2007, 13:57
io ho provato a 20 e la linea è costante poi se metto 25 possibile che la linea rossa sia + " alta " nel grafico di quella verde ? :mbe:
comunque scarica di brutto :D

vorra dire che uppi piu di quanto scarichi..nn vedo il prob...cmq se hai una 512k in up puoi provare a mettere pure 50k/s...;)


raga secondo voi come vado dal grafico?

normale up costante...prova ad alzarlo un po in modo da cercare il tuo limite...

vicius80
19-10-2007, 14:06
ma è normale che il download va da 60Kb a 90Kb??? La linea verde del down è una montagna continua.....:confused:

Micene.1
19-10-2007, 14:11
ma è normale che il download va da 60Kb a 90Kb??? La linea verde del down è una montagna continua.....:confused:

si il down nn è mai regolare e il suo andamento è frutto di un numero elevato di variabili gran parte delle quali totalmente ignote (un esempio per tutti: il modo con cui i client scelgono quali peer contattare e a quali peer mandare l'up)

lisca
19-10-2007, 16:44
vorra dire che uppi piu di quanto scarichi..nn vedo il prob...cmq se hai una 512k in up puoi provare a mettere pure 50k/s...;)



normale up costante...prova ad alzarlo un po in modo da cercare il tuo limite...
ok farò delle prove...
ma qui si parla sempre di valore di UP ma i valori di download non si devono impostare ? :mbe:

Foxlady
19-10-2007, 17:03
ok farò delle prove...
ma qui si parla sempre di valore di UP ma i valori di download non si devono impostare ? :mbe:

No il down deve essere illimitato :)

slimme
19-10-2007, 22:33
ok farò delle prove...
ma qui si parla sempre di valore di UP ma i valori di download non si devono impostare ? :mbe:

no il down no

Login
20-10-2007, 10:35
Micene, manca la guida ai feed RSS (utorrent), utilissima e imho da inserire in prima pagina

Micene.1
20-10-2007, 11:10
Micene, manca la guida ai feed RSS (utorrent), utilissima e imho da inserire in prima pagina


uhm si...credevo fosse abbastanza intuitivo per questo nn ne ho mai parlato...pero effettivamente molti nn li conoscono...tra l'altro io nn li uso proprio preferisco scorrere direttamente io tracker...prova a farla tu la guida o dimmi un link:D ;)

Micene.1
20-10-2007, 11:29
Micene, manca la guida ai feed RSS (utorrent), utilissima e imho da inserire in prima pagina

ricevuto;) lo metto nella prox guida...

Login
20-10-2007, 11:32
beh, io gli RSS li trovo comodissimi, se i tracker che frequenti di solito implementano gli rss ti risparmi il dover verificare ogni volta che ti viene in mente.

Micene.1
20-10-2007, 11:38
beh, io gli RSS li trovo comodissimi, se i tracker che frequenti di solito implementano gli rss ti risparmi il dover verificare ogni volta che ti viene in mente.

si si ma sono molto comodi nn cè dubbio tra l'altro supportati ormai da tutti;) ...dicevo nn li uso per dire che nn sapevo bene dove cercare una guida... grazie per il link:)

Gab84mo
20-10-2007, 12:42
Ciao ragazzi... mi avventuro per la prima volta nel mondo dei torrent.

Ho letto la guida nel primo post... e mi sono subito messo al passo con PG2.

Come client ho scelto Bit Torrent 6 (fusione tra il vecchio Bit Torrent ed uTorrent), però tra le pagine di questo Thread leggo solo commenti su Azureus ed uTorrent... :(

Non ho scelto Azureus, poiché ho letto che è programmato in Java ed è pesantuccio... mi ha ricordato LimeWire, che non tollero molto... dunque l'ho escluso...

a sto punto tra uTorrent (piccolo, semplice e facile) e Bit Torrent 6, più completo e comunque sviluppato su uTorrent, ho scelto il secondo.

Qualcuno ha qualche dritta specifica per questo client? Vi ricordo che quelle generiche nel primo post le ho già lette.

Grazie, ciao a tutti

Login
20-10-2007, 12:53
Non so come sia ora bit torrent 6, ma gli altri li ho sempre evitati come la peste in quanto, nonostante sia quello ufficiale da cui poi tutto è nato, risulta il peggiore tra tutti i client. C'è poi da aggiungere che quando lo installi ti sbatte nel pc un bel pò di file che rimangono li anche dopo la disinstallazione.
Imho lo toglierei e ci piazzerei su utorrent, meglio se la versione prima dell'acquisizione (1.6 o 1.6.1 build 489).
Per il resto siamo qui.

Micene.1
20-10-2007, 19:11
Ciao ragazzi... mi avventuro per la prima volta nel mondo dei torrent.

Ho letto la guida nel primo post... e mi sono subito messo al passo con PG2.

Come client ho scelto Bit Torrent 6 (fusione tra il vecchio Bit Torrent ed uTorrent), però tra le pagine di questo Thread leggo solo commenti su Azureus ed uTorrent... :(

Non ho scelto Azureus, poiché ho letto che è programmato in Java ed è pesantuccio... mi ha ricordato LimeWire, che non tollero molto... dunque l'ho escluso...

a sto punto tra uTorrent (piccolo, semplice e facile) e Bit Torrent 6, più completo e comunque sviluppato su uTorrent, ho scelto il secondo.

Qualcuno ha qualche dritta specifica per questo client? Vi ricordo che quelle generiche nel primo post le ho già lette.

Grazie, ciao a tutti

azz nn lo sapevo che bittorrent aveva copiato utorrent ...guarda il discorso è questo bittorrent era un mediocre client (classico caso in cui l'open source batte il closed) poi bittorrent inc. ha acquistato utorrent e evidentemente lo ha acquistato per modificare bittorrent in modo che fosse uguale a utorrent

qui le differenze (http://www.downloadblog.it/post/4790/bittorrent-6-integra-utorrent-quali-differenze-tra-i-due) che tra l'altro ripsecchiano l'intezione di bittorrent che si è alleata con le case editrici di dare appoggio appunto al down a pagamento

si parla qui di utorrent e azureus perche sono almeno nelle rete italiana quelli che costituiscono l'80% dei client...in alcuni tracker pure di piu...anche se all'estero cè molta piu diversificazione...pero è un dominio giustificato perche sono veramente ottimi...(io ne ho provato molti)

bt6 è un client giovanissimo quindi nn ci sono guide...

tuttavia personalmenete nn lo preferisco per due motivi
- è edito da bittorrent che gia ha parzialmente danneggiato utorrent con la vicenda della info mandate a strani ip...nn so cosa ci si possa aspettare direttamente dal loro client
-è una specie di ibrido a quanto ho capito...nn l'ho mai provato ma queste cose ibride nn mi piacciono istintivamente...

quindi quoto login e ti consiglio di usare utorrent build489 che è ottimo per l'utente medio (per quello avanzato e sopratutto per i releaser consiglio azu)...

in ogni caso se vuoi continuare con bt6 cmq dovrebbe essere molto simile a utorrent..cmq lo guardo un po in questi giorni evedo se si puo mettere una guida...

lisca
21-10-2007, 10:47
io difatti uso uTorrent 1.6 ( build 474 ) vers. portatile che non richiede installazione nel caso lo porti da 1 amico su key-usb :D
Ps: ho notato che se sa bit che lancio 1 torrent x il dow appena si apre uTorrent mi si scollega x 1 attimo la linea adsl, non è che magari mi reindirizza su qualche linea a € ?

Nasa
21-10-2007, 12:25
l'adsl nn ha dialer...;)

slimme
21-10-2007, 13:02
scusate ma gli RSS che sarebbero? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Login
21-10-2007, 13:47
Google...

vincivis
22-10-2007, 12:10
Ciao, uso uTorrent 1.7.5 e con tutti i file torrent, con peer e seed buoni, download e upload cadono a picco, riesco a mantenere al massimo 10 min.
Dipende dal router (vecchio HM210DP con firmware originale)?
Dipende dalla connessione (alice flat 640)?
Oppure da settaggi errati in utorrent?

Grazie mille :) :) :)

PS: allego lo scempio :Prrr:

Micene.1
22-10-2007, 12:19
Ciao, uso uTorrent 1.7.5 e con tutti i file torrent, con peer e seed buoni, download e upload cadono a picco, riesco a mantenere al massimo 10 min.
Dipende dal router (vecchio HM210DP con firmware originale)?
Dipende dalla connessione (alice flat 640)?
Oppure da settaggi errati in utorrent?

Grazie mille :) :) :)

PS: allego lo scempio :Prrr:

sicuramente nn da utorrent (basta cmq fare la controprova con un altro client o p2p o semplicemente monitorare la connessione)...probabilmente è la connessione...

vincivis
22-10-2007, 13:36
sicuramente nn da utorrent (basta cmq fare la controprova con un altro client o p2p o semplicemente monitorare la connessione)...probabilmente è la connessione...

Ok, provo con un altro client e ti dico.
Grazie!! :) :) :)

Micene.1
22-10-2007, 13:39
Ok, provo con un altro client e ti dico.
Grazie!! :) :) :)

prego figurati...tienici aggiornati;)

Carciofone
22-10-2007, 14:12
Ragazzi, è una settimana che ho i torrent completamente bloccati. Io uso Azureus da un pò e mi sono sempre trovato bene, però adesso succede che ho continui errori di traker, non scarica nulla, il pallino a fianco del singolo download rimane rosso o al massimo blu scuro. Di solito lo uso per scaricare distribuzioni linux.
Che può essere? Benvengano altri suggerimenti.
Il mio Provider è Tele2.

dr-omega
22-10-2007, 14:58
Ciao, non sapevo ci fosse un 3d relativo al meraviglioso protocollo "liquido".
Io attualmente uso l'ultima versione di uTorrent installata su un vecchio portatile per ridurre i consumi elettrici ed il rumore, e lo controllo un po' con un software VNC ed un po' con la sua WebUI in beta.

In totale credo che saranno almeno 3/4 anni che lo uso, prima con il software originale di Bram Cohen, poi con BitComet ed infine con l'orgasmico uTorrent.

Se il codice binario fosse arte credo che uTorrent sarebbe la sua Gioconda. :O