View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
Micene.1
23-03-2007, 17:05
H0 0(36) seed e 33(22710) di peer
ahhhhhhhhhhhhh guarda che quel 22710 è molto significativo... è da un po che vedo sti torrent con un nuumero di peers impressionante oserei dire quasi impossibile mi è capitato pure di prenderne qualcuno chiaramente nn partiva e mi dava errore... per me è un torrent fake;)
ahhhhhhhhhhhhh guarda che quel 22710 è molto significativo... è da un po che vedo sti torrent con un nuumero di peers impressionante oserei dire quasi impossibile mi è capitato pure di prenderne qualcuno chiaramente nn partiva e mi dava errore... per me è un torrent fake;)
*
Già, con zero seed non vai molto lontano.
crazyprogrammer
23-03-2007, 17:17
anche per me quello puzza di torrent fake ;)
Fake, come suggerito dagli altri.:O
alexander777
24-03-2007, 15:51
ragazzi,volevo comfrontare le mie impostazioni di utorrent con qualcuno che riesce a viaggiare bene avendo libero adsl4mega...riporto le mie configurazioni
numero max di connessioni globali 250
numero max di peer connessi per torrent 125
numero di slot di upload per torrent 62
cifratura protocollo FORZATA e NON PERMETTO connessioni in arrivo non cifrate.
nelle avanzate :
net.max_halfopen 100
nel.low cpu FALSE
peer.lazy_bitfield TRUE
inoltre limito l'UPLOAD a 24KB/s.
voi ke ne dite?ho provato a seguire la guida dal link
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
i risultati son migliori di prima(certamente)ma minori di quanto dovrebbero.
cmq era solo per confrontare con qualcun'altro nelle mie stesse condizioni(utorrent con libero adsl 4 mega)
ciao
ragazzi,volevo comfrontare le mie impostazioni di utorrent con qualcuno che riesce a viaggiare bene avendo libero adsl4mega...riporto le mie configurazioni
numero max di connessioni globali 250
numero max di peer connessi per torrent 125
numero di slot di upload per torrent 62
cifratura protocollo FORZATA e NON PERMETTO connessioni in arrivo non cifrate.
nelle avanzate :
net.max_halfopen 100
nel.low cpu FALSE
peer.lazy_bitfield TRUE
inoltre limito l'UPLOAD a 24KB/s.
voi ke ne dite?ho provato a seguire la guida dal link
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
i risultati son migliori di prima(certamente)ma minori di quanto dovrebbero.
cmq era solo per confrontare con qualcun'altro nelle mie stesse condizioni(utorrent con libero adsl 4 mega)
ciao
le mie:
numero max di connessioni globali 130
numero max di peer connessi per torrent 70
numero di slot di upload per torrent 10
cifratura protocollo ABILITATA e PERMETTO connessioni in arrivo non cifrate.
nelle avanzate :
net.max_halfopen 8
nel.low cpu FALSE
peer.lazy_bitfield TRUE
inoltre limito l'UPLOAD a 25KB/s.... A VOLTE ANCHE DI PIU'... SOPRATTUTTO QUANDO SEEDO
imho cmq non permettere connessioni in ingresso non cifrate limita e parecchio la velocita' di download... chi usa le connessioni cifrate?? penso siamo davvero in pochi...
Micene.1
24-03-2007, 18:13
numero max di connessioni globali 500
numero max di peer connessi per torrent 250
numero di slot di upload per torrent 3
cifratura protocollo FORZATA e PERMETTO connessioni in arrivo non cifrate.
nelle avanzate :
net.max_halfopen 8
nel.low cpu FALSE
peer.lazy_bitfield TRUE
inoltre limito l'UPLOAD a limite variabile a secondo di quanto me ne concede libero e di quanta roba è in down in genere tra 15 e 22
imho cmq non permettere connessioni in ingresso non cifrate limita e parecchio la velocita' di download... chi usa le connessioni cifrate?? penso siamo davvero in pochi...
verissimo ti elimina piu del 80% dei peer se tutto va bene
ragazzi,volevo comfrontare le mie impostazioni di utorrent con qualcuno che riesce a viaggiare bene avendo libero adsl4mega...riporto le mie configurazioni
numero max di connessioni globali 250
numero max di peer connessi per torrent 125
numero di slot di upload per torrent 62
cifratura protocollo FORZATA e NON PERMETTO connessioni in arrivo non cifrate.
nelle avanzate :
net.max_halfopen 100
nel.low cpu FALSE
peer.lazy_bitfield TRUE
inoltre limito l'UPLOAD a 24KB/s.
voi ke ne dite?ho provato a seguire la guida dal link
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
i risultati son migliori di prima(certamente)ma minori di quanto dovrebbero.
cmq era solo per confrontare con qualcun'altro nelle mie stesse condizioni(utorrent con libero adsl 4 mega)
ciao
130
70
3 (abbassa assolutamente il numero di slot di up per torrent...)
Cifratura attiva e permetti, il limite all'up è ok;)
alexander777
25-03-2007, 12:50
130
70
3 (abbassa assolutamente il numero di slot di up per torrent...)
Cifratura attiva e permetti, il limite all'up è ok;)
foxlady scusa ma io ho fatto quei settaggi seguendo la guida ke mi hai passato tu...(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
qui c'è kiaramente scritto:
non selezionare "Permetti conn. in ingresso non crittata"
(questa seconda opzione limita chiaramente le fonti diponibili ma se siete filtrati e' quasi obbligatoria..
io ho libero adsl ke a quanto pare usa i filtri no?seguendo la guida quindi teoricamente non dovrei permettere....o sbaglio?:confused:
poi per gli altri settaggi la guida dice:
Numero massimo di connessioni globali = il numero che avete ottenuto in UP in kb/s
-Numero massimo di peers connessi per torrent= in generale e' la meta' del numero qua sopra
-Numero di slots di upload per torrent = "Velocita' massima di upload globale"/4
io ottengo circa 250kbps in upload...quindi non dovrei settare 250,125,60 ??:confused:
ma voi avet libero adsl 4mega e andate bene nella velocità di download??
ciao
Scusa la banalità, ma non può essere il torrent in sè? se è un torrent raro, una volta che non è più condiviso posso esserci anche mille fonti, e anche in tante versioni ma se sparisce il releaser che sta a monte, sei fritto. Poi tu vedi 0(34) seed o peer?
Ecco, oserei dire che questa è l'unica pecca del protocollo torrent. Ho due file oltre il 95% di down ma sono giorni che non riesco a beccare un seeder, c'è la possibilità di venirne fuori o posso mettermela via e cancellarli?
prima volta che metto bittorrent, impostazioni per alice 2 mb???consigli???
Matrixbob
26-03-2007, 15:30
[Torrent] Il nuovo FlashGet 1.8.2.1001 li scarica, va settato il router/fw?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435921)
Ecco, oserei dire che questa è l'unica pecca del protocollo torrent. Ho due file oltre il 95% di down ma sono giorni che non riesco a beccare un seeder, c'è la possibilità di venirne fuori o posso mettermela via e cancellarli?
Se il torrente si è esaurito, salvo che tu sia in una comunity dove la gente è disposta a fare un reseed, non ci sono possibilità.
alexander777
28-03-2007, 16:53
foxlady scusa ma io ho fatto quei settaggi seguendo la guida ke mi hai passato tu...(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
qui c'è kiaramente scritto:
non selezionare "Permetti conn. in ingresso non crittata"
(questa seconda opzione limita chiaramente le fonti diponibili ma se siete filtrati e' quasi obbligatoria..
io ho libero adsl ke a quanto pare usa i filtri no?seguendo la guida quindi teoricamente non dovrei permettere....o sbaglio?:confused:
poi per gli altri settaggi la guida dice:
Numero massimo di connessioni globali = il numero che avete ottenuto in UP in kb/s
-Numero massimo di peers connessi per torrent= in generale e' la meta' del numero qua sopra
-Numero di slots di upload per torrent = "Velocita' massima di upload globale"/4
io ottengo circa 250kbps in upload...quindi non dovrei settare 250,125,60 ??:confused:
ma voi avet libero adsl 4mega e andate bene nella velocità di download??
ciao
non c'è + nessuno sul thread? :mc:
Micene.1
28-03-2007, 17:11
non c'è + nessuno sul thread? :mc:
nn ho letto la guida ma se per il numero di connessioni la legge Up in KILOBIT puo essere valida (quindi 256 e 128) per gli slot di uplod chiramente 64 è troppo (upperesti circa 0.5 kbyte/s ad ognuno)...secondo me nella guida intendevano dire up in KILOBYTE/4 cioe 32/4 = 8
io ti consiglio di tenerlo sui 4 poiche piu slot tieni aperti e piu devi impegnare banda d up per scambiare informazioni con gli altri peer
se volessi rimettere in seed un file che ho precedentemente eliminato come devo fare?
uso utorrent
Micene.1
31-03-2007, 12:10
se volessi rimettere in seed un file che ho precedentemente eliminato come devo fare?
uso utorrent
allora se hai il torrent e hai il file
basta che lanci il torrent (lo trovi nella certella dove utorrent salva i torrent vedi configurazione-altre-cartella dove salvare i torrent) e dici di salvare il file in cui si trova il file che avevi scaricato e il client te lo riconosce automaticamente
se nn hai il torrent -> scaricatelo di nuovo e lancialo
se nn hai ne torent ne file--> bhe niente da fare dovresti riscaricarti il file
allora se hai il torrent e hai il file
basta che lanci il torrent (lo trovi nella certella dove utorrent salva i torrent vedi configurazione-altre-cartella dove salvare i torrent) e dici di salvare il file in cui si trova il file che avevi scaricato e il client te lo riconosce automaticamente
se nn hai il torrent -> scaricatelo di nuovo e lancialo
se nn hai ne torent ne file--> bhe niente da fare dovresti riscaricarti il file
La prima è da scartare visto che in configurazione-altre non ho impostato nulla.
Se uso la seconda non è che tenta di riscaricarmi nuovamente il file? per 'lanciare' intendi che basta il doppio click sul file?
Micene.1
31-03-2007, 12:26
ATTIVARE SUPERSEEDING
Quando un client imposta la modalità super-seed non si comporterà più come un normale seed ma fingerà di essere un normale utente senza possedere alcun dato. Quando i client si connettono li informerà di aver disponibile un pezzo che non ha mai inviato o se tutti i pezzi sono stati inviati ..mostrerà loro il pezzo più raro. Questo indurrà i vari client a scaricare proprio quel pezzo. Quando un qualsiasi client ha finito di downlodare quel pezzo , il seed non lo informerà della presenza di altri pezzi disponibili per il download finché non vedrà questo pezzo appena inviato presso un altro client.. Fino ad allora il client non avrà accesso agli altri pezzi del seed, e perciò non sprecherà la banda del seed.
Dunque la modalità super seed è consigliata (quasi obbligatoria) per i releaser cioè coloro che uppano per la prima volta e dunque da soli un file
Azureus
Andate in Strumenti-->Configurazione-->Code-->Seeding. Mettete la spunta a "Usa il superseeding"
Utorrent
Cliccate con il tasto destro sul torrent di cui state facendo l'upload,cliccate su "proprieta'" e selezionate "seeding iniziale"
Bittornado
Andate in Prefs --> Advanced. Dove trovate "Default seeding mode" selezionate "super-seed"
.
Micene.1
31-03-2007, 12:30
per 'lanciare' intendi che basta il doppio click sul file?
si doppio click sul file .torrent ... vedi è una procedura che va bene nella grandissima parte dei casi ... solo raramente nn mi ha funzionato
ovvio che il file che hai scaricato deve essere uguale al file che il torrent sta di nuovo scaricando e deve avere anche lo stesso nome quindi nn devi averlo rinominato
crazyprogrammer
31-03-2007, 12:48
senza che lo riscarichi il .torrent usato dovresti riuscire a trovarlo nella cartella
C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\uTorrent
senza che lo riscarichi il .torrent usato dovresti riuscire a trovarlo nella cartella
C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\uTorrent
Infatti, ne ho molti li di torrent vecchi, si possono cancellare?
senza che lo riscarichi il .torrent usato dovresti riuscire a trovarlo nella cartella
C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\uTorrent
Non ho la cartella Dati applicazioni, ho provato pure a cercare tutti i file .torrent ma niente.
Micene.1
31-03-2007, 13:06
Non ho la cartella Dati applicazioni, ho provato pure a cercare tutti i file .torrent ma niente.
la cartella ce l'hai sicuramente ma nn è detto che li ci sono i torrent (per vedere dove sono fai nel client opzioni-configurazione-altre-archivia file torrent in) cmq basta che te lo riscarichi nn credo che sia un prob riprenderlo
crazyprogrammer
31-03-2007, 13:10
Infatti, ne ho molti li di torrent vecchi, si possono cancellare?
se non li devi piu' utilizzare, certo che si... in ogni caso occupano poco spazio quindi non comportano un problema
se non li devi piu' utilizzare, certo che si... in ogni caso occupano poco spazio quindi non comportano un problema
ok grazie;)
Per la prima volta ho messo in down parecchi file, ovviamente uno scarica e gli altri sono in coda, per caso ho notato che ad alcuni il numero di seed e peer era sceso a zero. E' normale? Intanto ho ricaricato i torrent incriminati e per il momento è tornato tutto a posto.
Per la prima volta ho messo in down parecchi file, ovviamente uno scarica e gli altri sono in coda, per caso ho notato che ad alcuni il numero di seed e peer era sceso a zero. E' normale?
mentre erano in coda o erano arrestati? si, lo e'.
Novellino Giuseppe
02-04-2007, 10:40
:mc: :mc:
Salve a tutti, serve un grosso aiuto.
Qualcuno mi potrebbe dare una mano a configurare il D-Link DI524 o l'Hamlet HRDSL512W_R con uTorrent???
Grazie e..... Buona Pasqua
;) ;)
mentre erano in coda o erano arrestati? si, lo e'.
in coda
Moronveller
03-04-2007, 10:38
Ragazzi ho una domanda su u torrent, c'è una discussione specifica su quel prog o posso postarla qua? :stordita:
Micene.1
03-04-2007, 10:57
Ragazzi ho una domanda su u torrent, c'è una discussione specifica su quel prog o posso postarla qua? :stordita:
spara - qui si parla anche dei client;)
Micene.1
03-04-2007, 11:08
:mc: :mc:
Salve a tutti, serve un grosso aiuto.
Qualcuno mi potrebbe dare una mano a configurare il D-Link DI524 o l'Hamlet HRDSL512W_R con uTorrent???
Grazie e..... Buona Pasqua
;) ;)
diciamo che l'unica cosa che ti serve è che le porte siano aperte : ora entrambi i router hanno l'upnp (che apre automaticamente) per cui ti basta settare in impostazioni-connessione-abilita la mappatura porte upnp (devi pero avere xp +sp1 almeno)
in ogni caso se le vuoi aprire manualmente :
qui per aprire le porte di molti modelli (scegli port forwarding e poi il tuo modello)
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
qui per configurare meglio l'hamlet (ma sono operazioni nn necessarie anzi)
http://www.emule-italia.it/emule_routers_hamletHRDSL640.html
Moronveller
03-04-2007, 11:09
Allora con u torrent dal pannello impostazioni->cliccando su bit torrent->alla voce cifratura protocollo in uscita che valore è meglio impostare?
Perchè prima l'avevo su forzata e mi sembrava che rallentasse anche la navigazione nel web, ora l'ho spostata su disabilitata e navigo normalmente mantenendo comunque la stessa velocità di download
Micene.1
03-04-2007, 11:14
Allora con u torrent dal pannello impostazioni->cliccando su bit torrent->alla voce cifratura protocollo in uscita che valore è meglio impostare?
Perchè prima l'avevo su forzata e mi sembrava che rallentasse anche la navigazione nel web, ora l'ho spostata su disabilitata e navigo normalmente mantenendo comunque la stessa velocità di download
metti su abilitata con permetti crtitt in ingresso spuntata... cosi riesci ad ottenere le migliori prestazioni;)
a me è da un mesetto che utorrent mi va lentissimo... secondo voi lo dovrei sostituire con un altro soft torrent??
oppure che posso fare??
a me è da un mesetto che utorrent mi va lentissimo... secondo voi lo dovrei sostituire con un altro soft torrent??
oppure che posso fare??
magari è solo un periodo in cui vuoi scaricare file poco o male condivisi. Ci sono dei seeder?
Per fare una prova, metti in down una release di OpenOffice, oppure di Linux che sono sempre moooolto condivise ;)
personalmente ti consiglio di usare utorrent, è leggerissimo e poi è veloce almeno quanto gli altri client :)
Ma che gli è successo ad Azureus? Sotto XP era una scheggia, adesso sotto Vista è una lumaca!
Con due DL uno lo mette in coda perenne e non parte mai...Ho UP 25 e DL illimitato...alice 20 mega.
Configurato (come lo avevo su XP) con le opzioni consigliate nel wizard, quindi cose strane non ne ho settate.
Che succede? :( :( :(
Azz! Ho fatto una prova con una iso debian (fonti S87-L12) e dopo pochi secondi il DL è schizzato a 1Megabit! :) Allora è una questione di file in DL!
Quello che non si schioda dai 40k ha fonti S11(307)-P22(26). :(
Mistero...
ok, ho installato azureus e mi piace, peccato che per il programma che cercavo al 99,3% non ci siano seeder:cry:
nandox80
10-04-2007, 23:18
ok, ho installato azureus e mi piace, peccato che per il programma che cercavo al 99,3% non ci siano seeder:cry:
palli scusami ma tu usi azureus sul macbook??? i torrent come li trovi???
palli scusami ma tu usi azureus sul macbook??? i torrent come li trovi???
si che c'è di male:fagiano:
i torrent li trovo con la baia pirata
nandox80
11-04-2007, 00:39
si che c'è di male:fagiano:
i torrent li trovo con la baia pirata
non era in senso negativo la mia domanda....
Scusate sicuramente se ne è già partlato, ma leggendo qualche decida di pagine non ho trovato informazioni:
Uso ABC da qualche giorno e vorrei sapere se per quanto riguarda la sicurezza devo settare qualcosa... C'è comunque il rischio che qualcuno entri nel mio pc?
Grazie!
Micene.1
14-04-2007, 13:29
una cosa da fare per la sicurezza è mettere l'ipfilter che puoi caricare eseguendo peerguardian oppure se il client lo supporta puoi direttamente far gestire al client l'ipfilter...nn so se questo abc lo fa ma lo fa utorrent ad esempio...questa è la cosa principale che si deve fare per la sicurezza cioe filtrare gli ip evitando che con te si mettano in contatto leech "sgradevoli"
poi se puoi ti consiglio di usare l'upnp invece cheaprire le porte sul router
e ancora potresti criptare (sempre se il tuo client lo supporta) la connessione che è pero abbstanza inutile ai fini della sicurezza ma evita al tuo provider di capire che stai scaricando
ho visto che stai provando abc da alcuni giorni...ti consiglio di passare direttamente a utorrent che è superiore e supporta tutto quello che ti ho detto sopra
Micene.1
14-04-2007, 13:39
una cosa da fare per la sicurezza è mettere l'ipfilter che puoi caricare eseguendo peerguardian oppure se il client lo supporta puoi direttamente far gestire al client l'ipfilter...nn so se questo abc lo fa ma lo fa utorrent ad esempio...questa è la cosa principale che si deve fare per la sicurezza cioe filtrare gli ip evitando che con te si mettano in contatto leech "sgradevoli"
poi se puoi ti consiglio di usare l'upnp invece cheaprire le porte sul router
e ancora potresti criptare (sempre se il tuo client lo supporta) la connessione che è pero abbstanza inutile ai fini della sicurezza ma evita al tuo provider di capire che stai scaricando
ho visto che stai provando abc da alcuni giorni...ti consiglio di passare direttamente a utorrent che è superiore e supporta tutto quello che ti ho detto sopra
da questa (http://kennytorrent.p2pforum.it/Tabella/bittorrent_clients.html) tabella abc nn supporta l'ip ne il dht o almeno era cosi ne 2006 ... passare a utorrent diviene allora quasi necessario
salve ragazzi uso utorrent da anni ma ultimamente ho problemi di "disk overloaded". in pratica provando a scaricare sia file di 2/300 mega che di qualche giga appena inizia il downlad la cpu schizza al 100% e compare la dicitura di cui sopra. ho provato a impostare settaggi piu' conservativi in termini di connessioni globali, ecc. ma non cambia nulla.
al momento ho 130/70/4. nelle avanzate ho questo:
http://img242.imageshack.us/img242/4492/utsetlj4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=utsetlj4.jpg)
ho letto un po' di cose in giro sul problema ma non c'ho capito un acca :D
se qualcuno ne sa di piu' mi faccia sapere. il sistema e' quello in firma, uso ancora la v. 1.5, xp sp2 con patch per le connessioni half-open e tiscali ull 4/512. grazie.
Micene.1
14-04-2007, 14:04
salve ragazzi uso utorrent da anni ma ultimamente ho problemi di "disk overloaded". in pratica provando a scaricare sia file di 2/300 mega che di qualche giga appena inizia il downlad la cpu schizza al 100% e compare la dicitura di cui sopra. ho provato a impostare settaggi piu' conservativi in termini di connessioni globali, ecc. ma non cambia nulla.
al momento ho 130/70/4. nelle avanzate ho questo:
http://img242.imageshack.us/img242/4492/utsetlj4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=utsetlj4.jpg)
ho letto un po' di cose in giro sul problema ma non c'ho capito un acca :D
se qualcuno ne sa di piu' mi faccia sapere. il sistema e' quello in firma, uso ancora la v. 1.5, xp sp2 con patch per le connessioni half-open e tiscali ull 4/512. grazie.
prova a levare antivirus spyware firewall mi sembra che alcuni antivirus davano di questi prob... (aggiorna poi utorrent ma credo che l'abbia gia fatto)
Pistolpete
14-04-2007, 14:04
Non mi funziona il plugin safepeer sull'ultima versione di Azureus. E' colpa del fatto che il plugin è fermo alla versione 2.51 mentre il programma è una 3.0 Beta?
prova a levare antivirus spyware firewall mi sembra che alcuni antivirus davano di questi prob... (aggiorna poi utorrent ma credo che l'abbia gia fatto)
ciao allora ho installati avg come antivirus e il sygate come firewall da sempre e non mi hanno mai dato problemi con utorrent. ho provato a disattivare il monitoraggio in tempo reale di avg ma non sembra avere effetti visibili sul problema. adesso sono in fase di download del file piu' grosso con uso della cpu normale. in pratica quando il disco va in sovraccarico, la cpu schizza al 100%, la luce rossa del disco rimane fissa per diversi minuti. superata questa fase tutto ritorna nella norma. mi chiedo cosa abbia da scrivere sul disco di cosi' impegnativo? ne approfitto per chiederti una cortesia se hai una versione piu' recente di utorrent da passarmi pre-acquisizione...non mi fido a prenderla dal sito ufficiale...nel caso ti mando la mia mail in pvt. grazie.
Micene.1
14-04-2007, 15:38
ciao allora ho installati avg come antivirus e il sygate come firewall da sempre e non mi hanno mai dato problemi con utorrent. ho provato a disattivare il monitoraggio in tempo reale di avg ma non sembra avere effetti visibili sul problema. adesso sono in fase di download del file piu' grosso con uso della cpu normale. in pratica quando il disco va in sovraccarico, la cpu schizza al 100%, la luce rossa del disco rimane fissa per diversi minuti. superata questa fase tutto ritorna nella norma. mi chiedo cosa abbia da scrivere sul disco di cosi' impegnativo? ne approfitto per chiederti una cortesia se hai una versione piu' recente di utorrent da passarmi pre-acquisizione...non mi fido a prenderla dal sito ufficiale...nel caso ti mando la mia mail in pvt. grazie.
gli antivirus li devi proprio levare cioe devi terminare la loro esecuzione controllando nel task manager che nn siano rimasti programmi silenti collegabili a avg etc. qui (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=5116) danno una serie di consigli per ovviare al prob ... ti dico pure che un simile carico cpu/hd il clinet lo presenta normalmente quando fa il controllo hash del file (per es quando chiudi male il pc ma nn credo sia il tuo caso)
per utorrent nn cè prob dammi la tua mai in pvt e ti mando l'exe dell'ultima versione pre acquisizione cioe la 1..61 beta 480(ottima mai un prob)...fai bene a nn fidarti pure io nn ho piu preso il client dal sito dopo l'acquisizione
gli antivirus li devi proprio levare cioe devi terminare la loro esecuzione controllando nel task manager che nn siano rimasti programmi silenti collegabili a avg etc. qui (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=5116) danno una serie di consigli per ovviare al prob ... ti dico pure che un simile carico cpu/hd il clinet lo presenta normalmente quando fa il controllo hash del file (per es quando chiudi male il pc ma nn credo sia il tuo caso)
per utorrent nn cè prob dammi la tua mai in pvt e ti mando l'exe dell'ultima versione pre acquisizione cioe la 1..61 beta 480(ottima mai un prob)...fai bene a nn fidarti pure io nn ho piu preso il client dal sito dopo l'acquisizione
cioe' devo killare i processi dal task manager? adesso mi leggo l'url e ti invio il pvt con la mia mail.
gli antivirus li devi proprio levare cioe devi terminare la loro esecuzione controllando nel task manager che nn siano rimasti programmi silenti collegabili a avg etc. qui (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=5116) danno una serie di consigli per ovviare al prob ... ti dico pure che un simile carico cpu/hd il clinet lo presenta normalmente quando fa il controllo hash del file (per es quando chiudi male il pc ma nn credo sia il tuo caso)
per utorrent nn cè prob dammi la tua mai in pvt e ti mando l'exe dell'ultima versione pre acquisizione cioe la 1..61 beta 480(ottima mai un prob)...fai bene a nn fidarti pure io nn ho piu preso il client dal sito dopo l'acquisizione
Io ho addiruttura la 474:asd:
Non penso di cambiarla;)
beh come dire...ho scoperto di avere uno degli hard disk in pio mode :doh: direi che tanto bene al flusso dati non faceva...in pratica da letture varie fatte in rete quando xp trova errori sul disco abbassa la modalita' di trasferimento. in effetti ultimamente avevo avuto un po' di casini hardware. vi terro' informati lo so che ci tenete a sapere gli sviluppi :D saluti
Micene.1
14-04-2007, 18:14
beh come dire...ho scoperto di avere uno degli hard disk in pio mode :doh: direi che tanto bene al flusso dati non faceva...in pratica da letture varie fatte in rete quando xp trova errori sul disco abbassa la modalita' di trasferimento. in effetti ultimamente avevo avuto un po' di casini hardware. vi terro' informati lo so che ci tenete a sapere gli sviluppi :D saluti
saremo in trepidante attesa:D ...no a parte gli scherzi gran parte dei problemi seri/gravi con i client torrent (e in generale nel p2p) dipendono da sistemi instabili/mal settati/incompatibili quindi è difficile scoprire cos'è...unico modo è reinstallare l'os o fare una pulizia attenta...nn è il tuo caso fortunatamente;)
saremo in trepidante attesa:D ...no a parte gli scherzi gran parte dei problemi seri/gravi con i client torrent (e in generale nel p2p) dipendono da sistemi instabili/mal settati/incompatibili quindi è difficile scoprire cos'è...unico modo è reinstallare l'os o fare una pulizia attenta...nn è il tuo caso fortunatamente;)
gia' spero di avere risolto cmq ricordati di mandarmi il file che ci tengo senno poi tengo il muso :D
ti saluto
Micene.1
14-04-2007, 19:09
gia' spero di avere risolto cmq ricordati di mandarmi il file che ci tengo senno poi tengo il muso :D
ti saluto
:confused: te l'ho mandato...ho visto che hai un @email...spesso dà prob con gli allegati (a me succede)
:confused: te l'ho mandato...ho visto che hai un @email...spesso dà prob con gli allegati (a me succede)
uff...mi sa che non ha gradito l'eseguibile e ha troncato tutto. vabbe' ti mando in pvt la mail seria..
Micene.1
14-04-2007, 19:33
uff...mi sa che non ha gradito l'eseguibile e ha troncato tutto. vabbe' ti mando in pvt la mail seria..
ti ho detto in pvt dove lo puoi prendere gia che ci sono lo posto :
http://www.afterdawn.com/software/p2p_software/p2p_applications/utorrent.cfm/v1_6_1_build_483_beta
l'ultima versione prima dell'acquisizione è la v 1.6.1 build 483 beta (con supporto al remoto)
ti ho detto in pvt dove lo puoi prendere gia che ci sono lo posto :
http://www.afterdawn.com/software/p2p_software/p2p_applications/utorrent.cfm/v1_6_1_build_483_beta
l'ultima versione prima dell'acquisizione è la v 1.6.1 build 483 beta (con supporto al remoto)
ok alfine ce la facemmo e scaricammo :D
buona serata
da questa (http://kennytorrent.p2pforum.it/Tabella/bittorrent_clients.html) tabella abc nn supporta l'ip ne il dht o almeno era cosi ne 2006 ... passare a utorrent diviene allora quasi necessario
grazie!
Pistolpete
15-04-2007, 13:54
Non mi funziona il plugin safepeer sull'ultima versione di Azureus. E' colpa del fatto che il plugin è fermo alla versione 2.51 mentre il programma è una 3.0 Beta?
Up. Nessuno sa aiutarmi?
Insert coin
19-04-2007, 10:02
salute a tutti,
vorrei sapere se esiste un client che consenta di scaricare un singolo file (e non tutto il pacchetto) da un torrent una volta che il download venga attivato.
Io uso da sempre "BITTORNADO" per la sua semplicità, ma non ancora capito se col mio client questo è possibile.
In alternativa?
Grazie a tutti.:)
salute a tutti,
vorrei sapere se esiste un client che consenta di scaricare un singolo file (e non tutto il pacchetto)
Con Azureus se non ricordo male puoi' dare la precedenza al singolo file da scaricare.
Insert coin
19-04-2007, 10:46
Con Azureus se non ricordo male puoi' dare la precedenza al singolo file da scaricare.
Ok, grazie vado a prelevarlo.:)
jimmywarsall
02-05-2007, 15:38
:muro:
Da 2 giorni BitLord 1.1 mi dà problemi... avvio un download con decine di migliaia di seed e leechers... parte alla grande e poi arrivato all'1-2% non avanza più!... ovvero 0 KB/s sia in down che in up. :cry:
Notare che il torrent è "sano" al massimo (cioè non è un fake ne sono sicuro).
jimmywarsall
04-05-2007, 09:28
:muro:
Da 2 giorni BitLord 1.1 mi dà problemi... avvio un download con decine di migliaia di seed e leechers... parte alla grande e poi arrivato all'1-2% non avanza più!... ovvero 0 KB/s sia in down che in up. :cry:
Notare che il torrent è "sano" al massimo (cioè non è un fake ne sono sicuro).
Uppete... il problema è che mi dà sempre 0 come numero di seed :muro:
Ho messo Utorrent. E' la prima volta che uso utorrent... Ho sempre usato emule... Mi spiegate come posso condividere i miei files ?!?
E se esiste un test per sapere se ho mappate bene la porta TCP sul mio router come c'è su emule... Grazie.
Pistolpete
07-05-2007, 14:22
Ho messo Utorrent. E' la prima volta che uso utorrent... Ho sempre usato emule... Mi spiegate come posso condividere i miei files ?!?
E se esiste un test per sapere se ho mappate bene la porta TCP sul mio router come c'è su emule... Grazie.
Leggi qui
http://www.p2psicuro.it/bittorrent/index.htm
trovi un sacco di info e soprattutto una breve descrizione del programma, dal momento che non hai ben chiaro come funzioni :)
Ti ringrazio... Per caso mi potresti dire qualcosa sul test delle porte per sapere se ho configurato correttamente ?!? Su emule c'è, su Utorrent ?!?
Cmq avevo già visto quel sito... Non ne parla nè di come condividere i files... Nè su come effettuare il test per sapere se la porta è stata aperta con successo.
Per condividere i files riesco solo a condividere quelli che stò scaricando... Non c'è modo di selezionare delle cartelle contenti dei files ?!?
Ti ringrazio... Per caso mi potresti dire qualcosa sul test delle porte per sapere se ho configurato correttamente ?!? Su emule c'è, su Utorrent ?!?
Per sapere se hai aperto laporta basta che provi a scaricare un torrent e controlli se il cerchietto nella parte bassa del programma diventa verde.;)
Col torrent condividi solo ciò che scarichi.
Ho messo Utorrent. E' la prima volta che uso utorrent... Ho sempre usato emule... Mi spiegate come posso condividere i miei files ?!?
E se esiste un test per sapere se ho mappate bene la porta TCP sul mio router come c'è su emule... Grazie.
Il protocollo torrent è notevolmente diverso da quello di emule. Non serve e non puoi condividere i files che già hai, avere tanti o pochi files condivisi non influisce minimamente sulle prestazioni.
I file che si possono condividere con il torrent sono quelli che stai/hai finito di scaricare, per farlo devi cercarti i .torrent che t'interessano su qualche traker, file che rimarranno in condivisione fino a quando tu deciderai di rimuoverli.
Diciamo che con emule neanche ti accorgi di condividere, con il torrent la cosa è molto più evidente.
Per sapere se hai aperto laporta basta che provi a scaricare un torrent e controlli se il cerchietto nella parte bassa del programma diventa verde.;)
Col torrent condividi solo ciò che scarichi.
Ok ho visto, è tutto ok.
Ho trovato anche il test delle porte ed è ok ;)
Grazie mille.
Ok ho visto, è tutto ok.
Ho trovato anche il test delle porte ed è ok ;)
Grazie mille.
Bene;)
Il protocollo torrent è notevolmente diverso da quello di emule. Non serve e non puoi condividere i files che già hai, avere tanti o pochi files condivisi non influisce minimamente sulle prestazioni.
I file che si possono condividere con il torrent sono quelli che stai/hai finito di scaricare, per farlo devi cercarti i .torrent che t'interessano su qualche traker, file che rimarranno in condivisione fino a quando tu deciderai di rimuoverli.
Diciamo che con emule neanche ti accorgi di condividere, con il torrent la cosa è molto più evidente.
Ok.
C'è solo una cosa che non ho capito... Cosa sono questi tracker e dove posso trovarli ?!? Ho sentito parlare di BitChe, serve per trovare i tracker ?!? I tracker sono uguali ai torrent ?!?
Dimenticavo con emule mi accorgo di condivedere... Riesco a seguire download ed upload contemporaneamente; sia a chi mando e che cosa gli mando :D
Ok.
C'è solo una cosa che non ho capito... Cosa sono questi tracker e dove posso trovarli ?!? Ho sentito parlare di BitChe, serve per trovare i tracker ?!? I tracker sono uguali ai torrent ?!?
Dimenticavo con emule mi accorgo di condivedere... Riesco a seguire download ed upload contemporaneamente; sia a chi mando e che cosa gli mando :D
Allora i traker sono server "traccia" utilizzati per localizzare le sorgenti che posseggono il file o parte di esso.
Bitche non fa altro che cercare i torrent nei principali siti che li contengono.
Ok, quindi i trackers sono come i server di emule a cui si connette, giusto ?!?
Avrei altre 2 perplessità:
Cosa sono i seeders (se così si chiamano) ?!?
Inoltre su OPZIONI-CONFIGURAZIONE-BITTORRENT ho messo questi 3 valori:
NUMERO MASSIMO DI CONNESSIONI GLOBALI: 800
NUMERO MASSIMO DI PEER CONNESSI PER TORRENT: 750
NUMERO DI SLOT DI UPLOAD PER TORRENT: 4
Vanno bene come valori ?!?
Grazie mille cmq per l'aiuto... Capisco che le domande da me fatte possano essere noise e novizie, vi ringrazio ancora di più, tutti, per l'aiuto.
Grazie ancora.
Ok, quindi i trackers sono come i server di emule a cui si connette, giusto ?!?
Avrei altre 2 perplessità:
Cosa sono i seeders (se così si chiamano) ?!?
Inoltre su OPZIONI-CONFIGURAZIONE-BITTORRENT ho messo questi 3 valori:
NUMERO MASSIMO DI CONNESSIONI GLOBALI: 800
NUMERO MASSIMO DI PEER CONNESSI PER TORRENT: 750
NUMERO DI SLOT DI UPLOAD PER TORRENT: 4
Vanno bene come valori ?!?
Grazie mille cmq per l'aiuto... Capisco che le domande da me fatte possano essere noise e novizie, vi ringrazio ancora di più, tutti, per l'aiuto.
Grazie ancora.
I seeders sono coloro che condividono il file completo (non scaricano, uppano solo), i leechers o peers invece non hanno il file completo.
Ovviamente, raggiungerai velocità di down tanto più elevate quanto più il rapporto seed/peer di un torrent penderà a favore dei primi.
Per configurare correttamente il client, ti consiglio vivamente di seguire questa guida:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
Un'altra domandina... Nel caso di riavvio del pc... Se devo avviare UTorrent, basta che apra il programma ?!? Non devo fare altro, chessò connettermi a qualche server ?!?
Con emule ad esempio bisogna connettersi a dei server per farlo funzionare.
Vale lo stesso per Utorrent ?!?
Grazie.
Un'altra domandina... Nel caso di riavvio del pc... Se devo avviare UTorrent, basta che apra il programma ?!? Non devo fare altro, chessò connettermi a qualche server ?!?
Con emule ad esempio bisogna connettersi a dei server per farlo funzionare.
Vale lo stesso per Utorrent ?!?
Grazie.
O fai doppio clic sul torrent oppure apri apri il programma ed avvi il torrent che stavi scaricando :)
Micene.1
07-05-2007, 21:52
Ok, quindi i trackers sono come i server di emule a cui si connette, giusto ?!?
uhm piu o meno piu precisamente : in emule tutti i server hanno tutte le liste dei file e degli utenti della rete ed2k ossia se ti colleghi ad un server piuttosto che ad un altro è la stessa cosa (chiaramente riferedosi solo ai file che puoi trovare etc.)
in torrent : ogni tracker (leggi server) è una comunità, ogni tracker ha "memorizzato" solo quei file che gli utenti di quel tracker hanno uppato sul tracker stesso, ogni torrent fa riferimento solo a determinati tracker e quindi tu ti metterai in contatto solo con quegli utenti che sono su quei server
come vedi emule è un p2p basato sui client mentre torrent è basato sui tracker cioe sui server che rivestono un'importanza nettamente piu rilevante
Dimenticavo con emule mi accorgo di condivedere... Riesco a seguire download ed upload contemporaneamente; sia a chi mando e che cosa gli mando :D
Pure con utorrent sai cosa mandi, ma non vedo dove sia il problema.
Ma in sto forum non c'è una discussione Emule vs Torrent? :D
O fai doppio clic sul torrent oppure apri apri il programma ed avvi il torrent che stavi scaricando :)
Cioè praticamente apro utorrent e clicco il tasto play per ogni file che ho in download ?!?
Non devo cliccare su alcun server per connettermi quindi, giusto ?!?
uhm piu o meno piu precisamente : in emule tutti i server hanno tutte le liste dei file e degli utenti della rete ed2k ossia se ti colleghi ad un server piuttosto che ad un altro è la stessa cosa (chiaramente riferedosi solo ai file che puoi trovare etc.)
in torrent : ogni tracker (leggi server) è una comunità, ogni tracker ha "memorizzato" solo quei file che gli utenti di quel tracker hanno uppato sul tracker stesso, ogni torrent fa riferimento solo a determinati tracker e quindi tu ti metterai in contatto solo con quegli utenti che sono su quei server
come vedi emule è un p2p basato sui client mentre torrent è basato sui tracker cioe sui server che rivestono un'importanza nettamente piu rilevante
Perdonami ma non ho capito molto bene... Con emule mi connetto ad un server ma praticamente ho a disposizione il download di tutti i files ed il contatto con tutti gli utenti.
Con Utorrent diciamo che mi connetto ad un server che però varia a seconda di quello che stò scaricando, giusto ?!?
Praticamente a seconda di cosa scarico mi connetto solo ai servers che ho bisogno, che però in questo caso non si chiamano server bensì tracker, ho capito qualcosa ?!? :D
Ed inoltre ho notato un'altra cosa... Appena avvio il programma l'icona in basso che solitamente è di colore verde e di forma tonda, per qualche minuto dopo l'avvio del programma è un triangolo giallo con un ! al centro,
come mai ?!?
E' normale che faccia così ?!?
Grazie.
Ma in sto forum non c'è una discussione Emule vs Torrent? :D
Non c'è molto, da quanto ho visto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393562&highlight=bittorrent
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1306665&highlight=bittorrent
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338718&highlight=bittorrent
Ed inoltre è vero che più si aumenta la velocità di upload e più riusciamo a scaricare veloce ?!?
Io in up ho 40kb. Dedicandoli tutti per Utorrent, anche se non navigherei più, però avrei maggiori velocità di download ?!?
Grazie.
Cioè praticamente apro utorrent e clicco il tasto play per ogni file che ho in download ?!?
Non devo cliccare su alcun server per connettermi quindi, giusto ?!?
esattamente;)
Oppure clicchi sul torrent che hai precedentemente salvato sul tuo pc (ti si apre in automatico il client torrent e comincia il download dei torrent che stai scaricando).
Ed inoltre è vero che più si aumenta la velocità di upload e più riusciamo a scaricare veloce ?!?
Io in up ho 40kb. Dedicandoli tutti per Utorrent, anche se non navigherei più, però avrei maggiori velocità di download ?!?
Grazie.
L'upload va limitato all'80% circa della sua capacità massima.
Ad esempio, se disponi di 256Kb in up (come la maggior parte delle adsl), ossia 32KB, devi impostare a 24,25 l'upload.
E' fondamentale per una corretta configurazione del client.;)
esattamente;)
Oppure clicchi sul torrent che hai precedentemente salvato sul tuo pc (ti si apre in automatico il client torrent e comincia il download dei torrent che stai scaricando).
Se io apro Utorrent cliccando soltanto sull'eseguibile del programma senza fare altro... I download non partono ?!?
Ed inoltre ho notato un'altra cosa... Appena avvio il programma l'icona in basso che solitamente è di colore verde e di forma tonda, per qualche minuto dopo l'avvio del programma è un triangolo giallo con un ! al centro,
come mai ?!?
E' normale che faccia così ?!?
Grazie.
Questo che significa ?!?
Moronveller
08-05-2007, 09:37
Questo che significa ?!?
Può farlo, dipende dal firewall installato (a me lo fa) basta che dopo poco tempo l'icona diventi verde (magari anche un minuto) ciò vuol dire che funziona come dovrebbe.
Moronveller
08-05-2007, 09:42
Se io apro Utorrent cliccando soltanto sull'eseguibile del programma senza fare altro... I download non partono ?!?
Adesso non ho file in download cmq nel caso non partano clicca il triangolino del play (>) dopo che hai selezionato il file che stai scaricando a questo punto la barra in basso di completamento dovrebbe diventare da rossa a blu.
Può farlo, dipende dal firewall installato (a me lo fa) basta che dopo poco tempo l'icona diventi verde (magari anche un minuto) ciò vuol dire che funziona come dovrebbe.
Strano, mi pare di non aver alcun firewall sul pc... A meno che non abbia attivato quello di kaspersky... Quello di windows è disattivato e la porta sul router è aperta correttamente.
Emule funziona con ID Alto senza problemi.
Cmq dopo un minuto circa diventa di forma tonda e di colore verde ed il test segnala che la porta è aperta correttamente.
Adesso non ho file in download cmq nel caso non partano clicca il triangolino del play (>) dopo che hai selezionato il file che stai scaricando a questo punto la barra in basso di completamento dovrebbe diventare da rossa a blu.
Quindi tutte le volte devo selezionare tutti i download che ho in lista e cliccare il tasto play...
Effettivamente è un po' scomodo, con emule basta aprire il programma cliccare su connetti e partono da soli.
Cmq quando la barra da rossa diventa blu significa che il file stà trovando fonti e quindi è partito il download, giusto ?!?
Quindi tutte le volte devo selezionare tutti i download che ho in lista e cliccare il tasto play...
Effettivamente è un po' scomodo, con emule basta aprire il programma cliccare su connetti e partono da soli.
Cmq quando la barra da rossa diventa blu significa che il file stà trovando fonti e quindi è partito il download, giusto ?!?
Tanto per cominciare, che adsl hai?
Quando configuri utorrent inizialmente, o comunque dopo nelle opzioni, ti chiede la banda in up della tua linea. In base a questi dati decide lui quanti download contemporanei puoi mantenere, io ad esempio ho una 256 in up e il programma consiglia un solo download alla volta, ciò non toglie che se lo desideri puoi forzare comunque più di un download.
In ogni caso, quando usi utorrent dimentica completamente emule, sono enormemente diversi. I client torrent privilegiano la massima velocità per singolo o comunque pochi files, emule tende a usare la banda come somma di N download contemporanei.
Quindi, se ad esempio hai 5 torrent in attesa, ne fa partire uno, completato il quale parte il secondo ecc...
Micene.1
08-05-2007, 10:43
Perdonami ma non ho capito molto bene... Con emule mi connetto ad un server ma praticamente ho a disposizione il download di tutti i files ed il contatto con tutti gli utenti.
Con Utorrent diciamo che mi connetto ad un server che però varia a seconda di quello che stò scaricando, giusto ?!?
Praticamente a seconda di cosa scarico mi connetto solo ai servers che ho bisogno, che però in questo caso non si chiamano server bensì tracker, ho capito qualcosa ?!? :D
si è cosi...il fatto è che ogni torrent lo scarichi solo dal tracker sul quale è stato uppato collegandoti solo agli utenti su quel tracker...una conseguenza di cio ad esempio è che in emule per trovare i file basta che ti colleghi ad un qualsiasi server e fai la ricerca (ma questo vale per tutti i p2p basati sui client cioe tutti tranne bittorrent)...invece nel bittorrent se ti colleghi alla pagina web di un tracker troverai solo i file uppati su quel tracker ed è per questo che esistono i motori di ricerca dei torrent
Micene.1
08-05-2007, 10:45
Quindi tutte le volte devo selezionare tutti i download che ho in lista e cliccare il tasto play...
Effettivamente è un po' scomodo, con emule basta aprire il programma cliccare su connetti e partono da soli.
Cmq quando la barra da rossa diventa blu significa che il file stà trovando fonti e quindi è partito il download, giusto ?!?
perche ?dovrebbero partire in automatico e se levi il client (cioe utorrent) con i download attivi quando lo riapri li ritroverai di nuovo attivi...per la barra rossa : si
Moronveller
08-05-2007, 10:46
Strano, mi pare di non aver alcun firewall sul pc... A meno che non abbia attivato quello di kaspersky... Quello di windows è disattivato e la porta sul router è aperta correttamente.
Emule funziona con ID Alto senza problemi.
Cmq dopo un minuto circa diventa di forma tonda e di colore verde ed il test segnala che la porta è aperta correttamente.
Ecco vedi ;)
Quindi tutte le volte devo selezionare tutti i download che ho in lista e cliccare il tasto play...
Effettivamente è un po' scomodo, con emule basta aprire il programma cliccare su connetti e partono da soli.
Cmq quando la barra da rossa diventa blu significa che il file stà trovando fonti e quindi è partito il download, giusto ?!?
Esatto
Moronveller
08-05-2007, 10:49
Tanto per cominciare, che adsl hai?
Quando configuri utorrent inizialmente, o comunque dopo nelle opzioni, ti chiede la banda in up della tua linea. In base a questi dati decide lui quanti download contemporanei puoi mantenere, io ad esempio ho una 256 in up e il programma consiglia un solo download alla volta, ciò non toglie che se lo desideri puoi forzare comunque più di un download.
Anche io con Utorrent scarico un solo file alla volta, anche perchè le velocità sono molto alte e ci si mette poco. Cmq queste sono scelte personali dettate anche dalla linea di cui si dispone. :read:
Anche io con Utorrent scarico un solo file alla volta, anche perchè le velocità sono molto alte e ci si mette poco. Cmq queste sono scelte personali dettate anche dalla linea di cui si dispone. :read:
Per carità, non discuto le scelte personali, a me sembra però che overjet usi utorrent con in testa emule. Sono due cose diverse, e per farlo andare correttamente bisogna capire come il programma funziona, non pretendere di farlo funzionare come emule.
Micene.1
08-05-2007, 11:18
overjet ti consiglio di farti un giro nelle tre board italiane...credo che capirai meglio quello che ti sto dicendo in teoria oltre al fatto che troverai molte guide ;)
Adriano_87
08-05-2007, 11:29
ciao a tutti...
sono nuovo del torrent...
scrivo qui per chiedere informazioni a voi...
ora scusatemi in anticipo ma purtroppo non posso mettermi a leggere tutte queste 100 pagine di mex così vi scrivo qui il mio problema...
volevo sapere da voi, dato che sono nuovo del torrent, cosa mi devo procurare per iniziare, che programmi che guide, ecc
aspetto vostre notizie...
ciao e grazie
overjet ti consiglio di farti un giro nelle tre board italiane...credo che capirai meglio quello che ti sto dicendo in teoria oltre al fatto che troverai molte guide ;)
Hai qualche buon sito da consigliarmi ?!?
Cmq grazie mille a tutti per le informazioni.
Tanto per cominciare, che adsl hai?
Quando configuri utorrent inizialmente, o comunque dopo nelle opzioni, ti chiede la banda in up della tua linea. In base a questi dati decide lui quanti download contemporanei puoi mantenere, io ad esempio ho una 256 in up e il programma consiglia un solo download alla volta, ciò non toglie che se lo desideri puoi forzare comunque più di un download.
In ogni caso, quando usi utorrent dimentica completamente emule, sono enormemente diversi. I client torrent privilegiano la massima velocità per singolo o comunque pochi files, emule tende a usare la banda come somma di N download contemporanei.
Quindi, se ad esempio hai 5 torrent in attesa, ne fa partire uno, completato il quale parte il secondo ecc...
5mb in down e 320k in up.
Nelle impostazioni ho inserito i valori manualmente, quindi ha già fatto tutto lui in automatico ?!?
Tornando al numero dei download... In questo momento ne ho 3 in download contemporaneamente e stà andando abbastanza veloce sui 120k... Va bene ?!?
perche ?dovrebbero partire in automatico e se levi il client (cioe utorrent) con i download attivi quando lo riapri li ritroverai di nuovo attivi...per la barra rossa : si
Quindi partono in automatico i download ?!? Basta aprire il client Utorrent senza cliccare su play, giusto ?!?
ciao a tutti...
sono nuovo del torrent...
scrivo qui per chiedere informazioni a voi...
ora scusatemi in anticipo ma purtroppo non posso mettermi a leggere tutte queste 100 pagine di mex così vi scrivo qui il mio problema...
volevo sapere da voi, dato che sono nuovo del torrent, cosa mi devo procurare per iniziare, che programmi che guide, ecc
aspetto vostre notizie...
ciao e grazie
Puoi leggere i miei post cominciando da pagina 142:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834&page=142
Anche io sono all'inizio ma grazie ai ragazzi di questo thread mi stò formando molto velocemente ad usarlo. ;)
5mb in down e 320k in up.
Nelle impostazioni ho inserito i valori manualmente, quindi ha già fatto tutto lui in automatico ?!?
Tornando al numero dei download... In questo momento ne ho 3 in download contemporaneamente e stà andando abbastanza veloce sui 120k... Va bene ?!?
hai xp con service pack2? se si hai sbloccato il limite delle connessioni massime?
In caso contrario leggi QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
Per rispondere a quanto sopra, e se è tutto a posto come dal link che ti ho messo, dipende da quanti seed e quanti leech ha il torrent che t'interessa. Se sono parecchi, diciamo 30 e 50 la velocità non è elevatissima, ma può dipendere da varie cose: a quanti seed-leech riesci a connetterti, se hanno impostato limiti in upload per quel specifico file ecc... in ogni caso se hai appena messo in download dagli tempo 10/15min e dovrebbe portarsi alla massima velocità per quel file.
Micene.1
08-05-2007, 12:14
Hai qualche buon sito da consigliarmi ?!?
Cmq grazie mille a tutti per le informazioni.
ti dico i nomi delle tre principali board italiane : phoenixitalia , colombo , tnt i link li puoi facilmente trovare su google (per ovvi motivi nn si possono linkare)
Quindi partono in automatico i download ?!? Basta aprire il client Utorrent senza cliccare su play, giusto ?!?
si esatto...cè l'opzione in configurazione-downloads-nn iniziare i down automaticamente , forse l'hai attivata...
hai xp con service pack2? se si hai sbloccato il limite delle connessioni massime?
In caso contrario leggi QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
Per rispondere a quanto sopra, e se è tutto a posto come dal link che ti ho messo, dipende da quanti seed e quanti leech ha il torrent che t'interessa. Se sono parecchi, diciamo 30 e 50 la velocità non è elevatissima, ma può dipendere da varie cose: a quanti seed-leech riesci a connetterti, se hanno impostato limiti in upload per quel specifico file ecc... in ogni caso se hai appena messo in download dagli tempo 10/15min e dovrebbe portarsi alla massima velocità per quel file.
Si ho windows xp sp2. Per il limite di connessioni, non ne sono sicuro... Se ti riferisci ad un file .reg o ad una sorta di patch per windows xp per alzare il numero di connessioni mi pare che la applicai molto molto tempo fa, perchè lo richiedeva e lo richiede tutt'ora anche emule.
C'è un modo per vedere se ho applicato questa patch ?!?
ti dico i nomi delle tre principali board italiane : phoenixitalia , colombo , tnt i link li puoi facilmente trovare su google (per ovvi motivi nn si possono linkare)
si esatto...cè l'opzione in configurazione-downloads-nn iniziare i down automaticamente , forse l'hai attivata...
Allora mi sa tanto che è attivata quell'opzione... :)
Per quanto riguarda le board, conosco solo tnt, anzi mi pare anche di essere registrato al forum se non sbaglio... Devo controllare... Cmq farò un giro su queste 3 e vedo cosa trovo. Spero di poter contare su di voi per qualsiasi perplessità che si presenterà.
Grazie.
Se usi firefox scaricati la torrent bar. Enjoy :)
Se usi firefox scaricati la torrent bar. Enjoy :)
Uso internet explorer. Esiste qualcosa per questo browser ?!?
Altrimenti cosa posso utilizzare per cercare ?!?
Bitche ?!?
Micene.1
08-05-2007, 13:32
Uso internet explorer. Esiste qualcosa per questo browser ?!?
Altrimenti cosa posso utilizzare per cercare ?!?
Bitche ?!?
bitche va benissimo perche fa la ricerca in tutti i motori di ricerca quindi becchi tutti quei torrent che le diverse board o community o tracker (chiamale come vuoi) hanno deciso di pubblicizzare sui motori di ricerca stessi (il cosiddetto export)
va da sè che con bitche nn riesci a beccare quei torrent uppati su quei tracker/comunità (come phoenixitalia ma ce ne sono tantissimi altri stranieri) che per scelta hanno deciso di nn pubblicizzare i loro torrent nei motori : in questo caso devi andare nelle pagine web di questi tracker e scorrere da solo la lista di file presenti
E le comunità, tracker, board o come si chiamano :) più famose ITALIANE, quali sono ?!?
Micene.1
08-05-2007, 14:22
E le comunità, tracker, board o come si chiamano :) più famose ITALIANE, quali sono ?!?
e te le ho dette prima:D sono quelle tre;)
tnt e colombo fanno export mentre PI nn lo fa e quindi devi per forza vedere il suo tracker perche i suoi torrent nn li ritrovi con bitche...cè ne sono delle altre ma nettamente inferiori
Se usi firefox scaricati la torrent bar. Enjoy :)
Sarebbe?Utilità?
Sarebbe?Utilità?
Ehm, secondo te? :D
Ehm, secondo te? :D
:mbe:
Si ho windows xp sp2. Per il limite di connessioni, non ne sono sicuro... Se ti riferisci ad un file .reg o ad una sorta di patch per windows xp per alzare il numero di connessioni mi pare che la applicai molto molto tempo fa, perchè lo richiedeva e lo richiede tutt'ora anche emule.
C'è un modo per vedere se ho applicato questa patch ?!?
Ragazzi c'è un modo per capire se ho attivato la patch per il limite di connessioni su windows xp sp2 ?!?
Grazie.
UP,
ed inoltre... Forse può sembrare troppo banale... Ma se per cercare utilizzo la funzione cerca di Utorrent ?!? Può andar bene ?!?
Eviterei di andare a cercare nei siti italiani... Sito per sito... Giusto ?!?
Grazie.
:mbe:
Ma dai! ovviamente serve per cercare i file torrent :D ;)
sullo stile di quella già presente in firefox per cercare argomenti nei vari motori di ricerca.
Ragazzi c'è un modo per capire se ho attivato la patch per il limite di connessioni su windows xp sp2 ?!?
Grazie.
Fai così, ti cerchi un torrent con molti seed e pochi leech, tipo una distribuzione linux. Mi raccomando, solo quello in download; se dopo 15/20 min sei, diciamo, all'80% o più della banda è tutto ok. Poi se t'interessa la scarichi tutta, altrimenti la cancelli.
UP,
ed inoltre... Forse può sembrare troppo banale... Ma se per cercare utilizzo la funzione cerca di Utorrent ?!? Può andar bene ?!?
Eviterei di andare a cercare nei siti italiani... Sito per sito... Giusto ?!?
Grazie.
Può andare bene, certo, se poi t'interessa qualcosa di non proprio popolare dovresti conoscere altri tracker da cui poter attingere.
Fai così, ti cerchi un torrent con molti seed e pochi leech, tipo una distribuzione linux. Mi raccomando, solo quello in download; se dopo 15/20 min sei, diciamo, all'80% o più della banda è tutto ok. Poi se t'interessa la scarichi tutta, altrimenti la cancelli.
Ora stò scaricando, e tocco punte di 120-130k penso vada bene giusto ?!?
Poi ripensandoci, nel caso avessi qualche dubbio, applico nuovamente la patch così posso stare tranquillo :) tanto non penso che possa avvenire qualche malfunzionamento, giusto ?!?
Può andare bene, certo, se poi t'interessa qualcosa di non proprio popolare dovresti conoscere altri tracker da cui poter attingere.
Visto che ho tirato in ballo la ricerca... Volevo chiederti, visto che sei esperto in materia, come ti comporteresti per cercare un file con utorrent.
Mi spiego meglio, ad esempio per cercare una realase 0day italiana, vai subito a guardare nei tracker italiani ovvero, phoenixitalia, colombo, tnt (sono giusti ?!?) oppure cerchi direttamente con il cerca di utorrent, oppure usi bitche o ci sono altri tracker famosi da controllare ?!?
Grazie.
Poi mi chiedevo una cosa... E non è, come può sembrare, di voler far andare utorrent come emule :D (che alla fine pian piano stò mettendo da parte... Anche perchè alcune realase non si trovano su emule mentre su torrent, sì.).
Tornando a noi, con emule per scaricare veloce c'è diciamo il "trucco" di mettere molti download e condividere molti file, il più richiesti possibile.
Con Utorrent esiste qualche "regola" da seguire per poter scaricare meglio ?!?
Conviene condividere tanti files ?!? Oppure conviene tenere pochi files molti richiesti ma con una maggiore banda per l'upload ?!?
Grazie.
Con Utorrent esiste qualche "regola" da seguire per poter scaricare meglio ?!?
Conviene condividere tanti files ?!? Oppure conviene tenere pochi files molti richiesti ma con una maggiore banda per l'upload ?!?
Grazie.
Tutto dipende dal rapporto seed/peer del file che vuoi scaricare e dalla banda in up messa a disposizione da coloro che sharano il file.
Come ti abbiamo detto in precedenza, con il protocollo torrent non occorre condividere nulla... solo quello che scarichi.
La banda in upload limitala all'80% della capacità in up totale della tua linea;)
Ciao e grazie per le informazioni.
Sapresti spiegarmi qual'è la differenza tra seed (che se non sbaglio dovrebbe essere la stessa cosa di seeders), peer e leech ?!?
Sono queste le 3 categorie di utenti che condividono i files su torrent oppure ce ne sono delle altre ?!?
Io come faccio a capire in quale mi classifico ?!?
Grazie.
Tutto dipende dal rapporto seed/peer del file che vuoi scaricare e dalla banda in up messa a disposizione da coloro che sharano il file.
Come ti abbiamo detto in precedenza, con il protocollo torrent non occorre condividere nulla... solo quello che scarichi.
La banda in upload limitala all'80% della capacità in up totale della tua linea;)
Che significa quel discorsoche ho messo in grassetto ?!?
I seed, o seeder, sono gli utenti che dispongono del file completo, mentre i leech-peer sono le persone che hanno un % inferiore all 100% (quindi il file incompleto). Va da se che se devi scaricare qualcosa deve esserci almeno un seeder, se scarichi un file dove ci sono solo leecher sei sicurissimo che il file è incompleto.
In buona sostanza, e nel limite del possibile, conviene scaricare un file che ha molti seed, quindi persone che hanno il file completo, e pochi leech. Se ad esempio scarichi un file che ha 2 seed e 30 leech, utorrent andrà molto veloce inizialmente, dato che anche i leech hanno comunque una parte di file che ti stanno passando (ipotizziamo il 20%), quando però anche tu ti sarai portato al 20% la velocità calerà bruscamente, dato che da li in poi la parte di file che t'interessa è disponibile solo dai due seed.
Non siamo comunque ai livelli numerici di emule, in torrent un file che ha ad es 20 seed e 15 leech ti permette già velocità di tutto rispetto.
Vediamo se anche tu ti stacchi da emule :D , troppo odioso il sistema delle code, quasi sempre se voglio scaricare qualcosa con utorrent faccio in tempo a tirarlo giù e a guardarmelo, con emule 99 su 100 sarei ancora in coda ad aspettare il mio turno :rolleyes:
quasi quasi faccio un piccolo resoconto dei molteplici vantaggi rispetto ad emule.
Visto che ho tirato in ballo la ricerca... Volevo chiederti, visto che sei esperto in materia, come ti comporteresti per cercare un file con utorrent.
Mi spiego meglio, ad esempio per cercare una realase 0day italiana, vai subito a guardare nei tracker italiani ovvero, phoenixitalia, colombo, tnt (sono giusti ?!?) oppure cerchi direttamente con il cerca di utorrent, oppure usi bitche o ci sono altri tracker famosi da controllare ?!?
Grazie.
Se cerchi roba italiana sicuramente conviene fare un salto sui tracker italiani, al limite va benissimo il search integrato in utorrent. In ogni caso non è che sia chissà che problema, ti fai un giro su 4-5 tracker, e scarichi da quello in cui il file ha il maggior numero di seed.
I seed, o seeder, sono gli utenti che dispongono del file completo, mentre i leech-peer sono le persone che hanno un % inferiore all 100% (quindi il file incompleto). Va da se che se devi scaricare qualcosa deve esserci almeno un seeder, se scarichi un file dove ci sono solo leecher sei sicurissimo che il file è incompleto.
In buona sostanza, e nel limite del possibile, conviene scaricare un file che ha molti seed, quindi persone che hanno il file completo, e pochi leech. Se ad esempio scarichi un file che ha 2 seed e 30 leech, utorrent andrà molto veloce inizialmente, dato che anche i leech hanno comunque una parte di file che ti stanno passando (ipotizziamo il 20%), quando però anche tu ti sarai portato al 20% la velocità calerà bruscamente, dato che da li in poi la parte di file che t'interessa è disponibile solo dai due seed.
Non siamo comunque ai livelli numerici di emule, in torrent un file che ha ad es 20 seed e 15 leech ti permette già velocità di tutto rispetto.
Scusami, da dove vedo quanti seed e leech, ha un file ?!?
Se cerchi roba italiana sicuramente conviene fare un salto sui tracker italiani, al limite va benissimo il search integrato in utorrent. In ogni caso non è che sia chissà che problema, ti fai un giro su 4-5 tracker, e scarichi da quello in cui il file ha il maggior numero di seed.
Ok perfetto. Io come riferimento prendo i 3 principali italiani e poi vado con il cerca di utorrent. Può andare bene come metodo di ricerca ?!?
Tutto dipende dal rapporto seed/peer del file che vuoi scaricare e dalla banda in up messa a disposizione da coloro che sharano il file.
Come ti abbiamo detto in precedenza, con il protocollo torrent non occorre condividere nulla... solo quello che scarichi.
La banda in upload limitala all'80% della capacità in up totale della tua linea;)
E' vero in parte, dato che comunque perchè tu possa scaricare deve esserci qualche altro che tiene in seed il file, ovviamente più sono e meglio è. Un pò di netiquette è d'obbligo ;) altrimenti avrebbe preso la brutta piega di winmx.
Ok perfetto. Io come riferimento prendo i 3 principali italiani e poi vado con il cerca di utorrent. Può andare bene come metodo di ricerca ?!?
certo
Scusami, da dove vedo quanti seed e leech, ha un file ?!?
te lo dice il tracker, subito o poco dopo il nome del file sono indicati i seed e i leech.
Inoltre se ho ben capito, è bene tenere d'occhio i files che hanno molti seed e pochi leech in quanto i seed o seeders hanno i files completi, (tanto per tornare ad emule sono le fonti complete per intendersi :) ).
Mi chiedevo una cosa però... Quando vado a cercare sui tracker italiani oppure con il cerca di Utorrent... Su questi siti è indicato il numero di seeders e leechers per i files che stò cercando ?!?
te lo dice il tracker, subito o poco dopo il nome del file sono indicati i seed e i leech.
si ma però me lo dice appena ho messo a scaricare il file con Utorrent.
Io intendevo se c'è la possibilità di vedere il numero dei seed o dei leech nei 3 siti italiani da voi consigliati oppure nel sito aperto dal cerca di Utorrent.
Allora i traker sono server "traccia" utilizzati per localizzare le sorgenti che posseggono il file o parte di esso.
Bitche non fa altro che cercare i torrent nei principali siti che li contengono.
Rifacendomi a questa spiegazione... In quanto non ho ancora ben chiaro cosa siano questi famosi traker... In poche parole io posso chiamare traker il sito TNT ?!? Oppure sul sito TNT ci sono indicati i traker ovvero i server dove ci sono sopra i files ?!?
Micene.1
09-05-2007, 12:25
GLOSSARIO
BITTORRENT BitTorrent è un sistema di distribuzione di file utilizzato per trasferire files di notevoli dimensioni in una rete di utenti. Mentre si scarica il file da un utente, si viene messi a disposizione per il download da parte di altri utenti, come un torrente di informazioni che non si ferma nel vostro PC ma continua a scorrere. Questo fa risparmiare banda al possessore del file che non lo deve inviare a tutti quelli che ne fanno richiesta ma può contare sull'appoggio di chi ha gia parte o tutto il file.
Inoltre, mentre i download procedono, BitTorrent aggiorna lo status degli utenti. In questo modo, se all'utente A manca un pezzo del file, questi verrà indirizzato verso gli utenti che hanno già scaricato quella parte.
BitTorrent è stato scritto da Bram Cohen in Python e viene distribuito con licenza open source.
I file scaricati con BitTorrent sono chiamati torrent.
BOARD Comunità virtuale di utenti dotata di un tracker (e spesso anche di un forum) dedita al p2p attraverso la rete bittorrent
CLIENT Software in grado di connettersi ad un tracker e a tutti i peer collegati a quel tracker (ad es. utorrent o azureus)
DHT E' un termine usato per indicare uno scambio di dati con i torrent senza l'uso del tracker. In realtà è un protocollo che non fa parte del bittorrent ma anzi è alla base di molte altre reti decentralizzate quali la kad per emule. In pratica la condivisione avviene tra client e client senza passare dal tracker, anzi per la precisione il tracker diviene uno dei client. In questo modo è possibile bypassare il tracker qualora fosse in down ed inoltre è possibile velocizzare, in maniera più o meno notevole, lo scambio. Non tutti i client supportano tale funzione. I client che supportano il dht (tra gli altri utorrent e azureus) lo abilitano quasi sempre in automatico ; in ogni caso navigando nelle impostazioni del client è facile riconoscere le opzioni che permettono di abilitare/disabilitarlo. Qui la guida di wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Tabella_di_hash_distribuita#Protocolli_DHT_ed_implementazioni)
FIREWALL Letteralmente: Muro di fuoco (muro taglia fuoco)
Software usato per proteggere un server da attacchi pervenuti via rete locale o via Internet. Consente il passaggio solamente di determinati tipi di dati, da determinati terminali e determinati utenti.
INDEXER Sono i siti che raccolgono e catalogano i file .torrent (myBittorrent, Torrentz, Mininova etc. insomma i cosiddetti motori di ricerca). Insieme alle board sono i principali soggetti che popolano la rete BT oltre che ai peer chiaramente.
LEEECH (letteralmente : succhiatore-dissanguare) Termine che indica gli utenti che stanno scaricando un determinato torrent effettuando operazioni di download e di upload.
NAT Letteralmente: Network Address Translation
Un NAT server agisce come punto di transizione tra la vostra LAN locale e Internet. Il server NAT converte tutti gli indirizzi della vostra LAN locale in un unico indirizzo IP. Quando NAT e' attivo, la LAN appare come un unica entita' se vista da Internet. Il server NAT separa gli indirizzi individuali locali quando riceve richieste dall'esterno.
P2P Letteralmente: Da pari a pari
1) In generale, il peer to peer (P2P) è un modello di comunicazione nel quale ciascuna delle parti ha le stesse funzionalità e ognuna delle parti puo' iniziare la sessione di comunicazione, in contrasto con altri modelli come il server/client o il master/slave. In alcuni casi, la comunicazione P2P viene implementata dando ad ognuno dei nodi di comunicazione le funzionalità di server e client. Nel linguaggio corrente il termine Peer to Peer viene usato per descrivere le applicazioni con le quali gli utenti possono, attraverso Internet, scambiarsi direttamente files con altri utenti.
2) In particolare, per quanto riguarda Internet, P2P è un tipo di network transiente che permette ad un gruppo di persone con lo stesso programma, di connettersi e accedere direttamente alle risorse condivise. Napster, Gnutella, Kazaa e altri sono esempi di tali software.
PEER Totalità degli utenti che stanno scaricando un determinato torrent (seeder + leech)
RELEASE/RELEASER La release è un nuovo torrent che viene immesso nella rete creato appunto dal releaser. Quest'ultimo si impegnerà a seedare il suo file fino a quando non sarà stata passata almeno un'altra copia ad una altro peer.
ROUTER Nelle reti packet-switched, come Internet, il router è uno strumento fisico, o in alcuni casi un software in un personal computer, che determina il successivo punto della rete a cui inoltrare il pacchetto di dati ricevuto. Il router quindi è colui che instrada il pacchetto di dati verso la destinazione finale. Un router, in generale, è connesso a due o piu’ reti e decide quale percorso far compiere ai dati basandosi su informazioni dello stato delle reti alle quali è collegato. Il ruoter è presente in ogni gateway (dove due reti si incontrano) ed è spesso parte di uno switch.
Può creare e gestire una tabella delle possibili vie e delle condizioni di queste vie, e quindi decidere che percorso far compiere al pacchetto anche in base alla distanza.
SEEDER Termine usato per indicare chi possiede i file di un determinato torrent al 100% e che di conseguenza si limita a dare e a non ricevere (è seeder il releaser, ma lo saranno anche gli utenti che completeranno il download di un torrent)
SHARE RATIO Rapporto tra quanto si è uppato e quanto si è scaricato
SCRAPE E' l’attivita di un client Bittorrent che chiede informazioni ad un “tracker” in merito alle altre persone che hanno in corso il download/upload di un file.
SUPERSEEDING Il SuperSeed e' una speciale modalita' di distribuzione che possiamo adottare quando immettiamo per la prima volta nel circuito torrent un file. Tale modalita' deve essere utilizzata se siamo il primo e unico Seed di quel file, e serve per consentire una diffusione piu' rapida. Alcuni client hanno un opzione che gli consente il “super-seed”. L’operazione di Super seeding consiste nell’invio di porzioni del file che non sono mai state inviate prima. Questa operazione serve a migliorare la distribuzione del file al fine di aumentare il numero di copie complete in circolazione.
SWARM Il gruppo di computers che sono connessi e cercano di scaricare uno stesso file. Per esempio se avvii un client BitTorrent e questo ti dice che sei connesso a 10 peers e a 3 seed allora lo sciame (swarm) è formato da te con altre 13 persone.
TRACKER Server (cioè un più o meno potente computer collegato al www) che permette ad un peer di mettersi in collegamento con gli altri peer che stanno scaricando quel torrent. Ogni tracker nel bittorrent è indipendente dagli altri.
.
queste tue domande mi fanno pensare che una guida nel primo post ci vorrebbe:D ...allora tnt (come in genere tutte le altre community) è formata da un tracker cioe dove tu vedi la lista dei file e poi cè un forum (ma le due cose sono indipendenti) nel forum principalmente si "spiegano" la release fatte sul torrent
Ok, non ho capito granche... Ora rileggo :D
Micene.1
09-05-2007, 12:34
USARE IL TRACKER INTERNO DI AZUREUS PER LA CONDIVISIONE PRIVATA E IL MULTI-SEED
Ecco la procedura giusta per poter scambiare files via torrent per i torrent privati.
Ora, che venga poi usato o no come metodo, ecco una breve guida per tutti voi.
FONDAMENTALE, per questo metodo di condivisione, è avere un metodo per tracciare il proprio IP dinamico (no-ip, dyndns, etc.) oppure avere un IP statico, E usare (per chi vuole avere un PROPRIO tracker) Azureus...
Ci sono infatti 3 metodi per raggiungere lo scopo:
1) fare un torrent completamente trackerless, usando solo azureus
2) creare un torrent basato sul proprio tracker interno di Azureus
3) non ve lo metto (ndr Micene)
http://i7.photobucket.com/albums/y259/SwanWarrior/azureus1.jpg
http://i7.photobucket.com/albums/y259/SwanWarrior/azureus2.jpg
1) Configurare il tracker interno di Azureus (Configurazione --> Tracker --> Server) come da immagini qui sopra.
Le opzioni indicate, se non perfette, permettono in pratica l'uso corretto del tracker interno e possono essere considerate adeguate.
http://i7.photobucket.com/albums/y259/SwanWarrior/azureus5.jpg
Dopo aver salvato le opzioni, creare i vostri torrent come indicato qui sotto, avendo cura di Flaggare 'Decetralizzato'. Il metodo in oggetto è il meno 'rapido' perchè ovviamente i vari client, per scaricare, devono prima trovare il seed senza avere adeguate informazioni sull'IP da rintracciare. Occorrono perciò alcuni minuti prima ch eil torrent parta regolarmente. Non preoccupatevi, perchè comunque va. Potete aprire e scaricare da qualsiasi client (o almeno cosi dovrebbe essere) che supporti il DHT (Azureus, utorrent, quindi).
2) Le opzioni del tracker (server) non cambiano, cambia però il metodo di creazione dei singoli torrent, come indicato qui sotto.
http://i7.photobucket.com/albums/y259/SwanWarrior/azureus3.jpg
La differenza dall'esempio precedente, è che il tracker esiste, anche se non pubblicamente, con azureus che si prende carico della gestione del traffico. Pesante per chi ha il tracker, forse, ma poichè si tratta di solito di condivisioni tra pochi utenti, non ho notato carichi gravosi.
Ogni volta che il tracker viene acceso e il torrent avviato, i vari clients cercano sulla rete l'IP dinamico attualmente associato all'indirizzo dyndns (o no-ip, o simile) segnalato nelle opzioni del tracker di azureus. Dopo pochi minuti lo rintracciano e iniziano a dialogare.
Guida by SwanWarrior...opportunamente da me modificata per adattarla ad HWU...
.
Si ci sono entrato.
Ho visto che ad esempio su TNT nella prima pagina c'è una lista con tutti i files e quelli sarebbero i tracker giusto ?!?
E poi c'è la sezione del forum. Dove si postano ovviamente i vari commenti.
Giusto ?!?
P.S. Come mai colombo è down ?!?
Micene.1
09-05-2007, 14:35
Si ci sono entrato.
Ho visto che ad esempio su TNT nella prima pagina c'è una lista con tutti i files e quelli sarebbero i tracker giusto ?!?
E poi c'è la sezione del forum. Dove si postano ovviamente i vari commenti.
Giusto ?!?
P.S. Come mai colombo è down ?!?
si
colombo : problemi col server se ho capito bene tra poco ritornano online
Cmq diciamo che, grazie al vostro preziosissimo aiuto, sono riuscito ad entrare molto velocemente nel "mondo" di torrent.
Concordo che, per rendere più utile e consultabile questo thread, sarebbe necessaria una guida introduttiva nel primo post. Una guida simile a quella su
p2pforum tanto per intendersi...
Almeno a grandi linee si riesce ad utilizzare il programma correttamente.
Poi ovviamente per i particolari ci siete voi che sei, a mio avviso, preparatissimi ;)
Grazie mille a tutti !!
Un file di 683MB è normale che dica RICEVUTI: 721MB e rimane fisso su 99,9% ?!?
Come mai ?!?
crazyprogrammer
09-05-2007, 18:45
se si verificano errori (di vario genere) durante il dl, puo' capitare che ricevi piu' di quanto dovresti... la differenza ovviamente rappresenta dati sprecati
Un file di 683MB è normale che dica RICEVUTI: 721MB e rimane fisso su 99,9% ?!?
Come mai ?!?
Potrebbe trattarsi di fake...:rolleyes:
superblak
09-05-2007, 20:02
raga ho un problema che non avevo mai avuto
allora uso utorrent, e di solito trovo i file che mi servono con bit_che
ora stavo prendendo un grosso file e mi è arrivato al 98% e si è bloccato ma non zxche è un fake torrent o simile...(utorrent mi dice peer 60 (3159) seed 0(661)) ora è impossibile che su 661 seed non si collega nessuno
xche non mi trova i seed....nelle opzioni mi dice 0 di 0 connessi (661 visibili).... o provato con e senza dht , nel file ci sono parecchi tracker.... ma resta sempre a 0 seed...:mc: :muro:
se si verificano errori (di vario genere) durante il dl, puo' capitare che ricevi piu' di quanto dovresti... la differenza ovviamente rappresenta dati sprecati
Alla voce SPRECATI ho il valore di 62.8MB (76 errori di Hash)
che significa ?!?
Potrebbe trattarsi di fake...:rolleyes:
C'è un metodo per vedere se è un fake ?!?
Micene.1
09-05-2007, 22:00
Alla voce SPRECATI ho il valore di 62.8MB (76 errori di Hash)
che significa ?!?
il protocollo torrent divide ogni file in tanti pacchetti - una volta scaricato un pacchetto (in genere di 1-2-4Mb) il client (cioe utorrent) controlla che il pacchetto sia corretto se nn lo fosse lo riscarica chiramente quello che ha gia scaricato viene sprecato - in questo modo è quasi impossibile avere file danneggiati (a me mai successo)
C'è un metodo per vedere se è un fake ?!?
premesso che il numero di fake nel bittorrent è infinitamente inferiore a edk2k nonchè alle reti gnutella/opennap (cioe limewire e winmx) anzi posso dire che quasi nullo (ne ho incontrati nn piu di una decina), bene detto questo un metodo nn cè ma sta all'"esperienza" e al buon senso del downloader un po come succede in qualsiasi p2p...voglio dire se scarichiun torrent con bitche che ha 3000000 leech e 1 seed è chiaro che è impossibile ed è fake oppure un torrent di una demo di un gioco di pochi byte e cosi via...tieni conto inoltre che il torrent (cioe il file di pochi kb che tu scarichi e apri con il client) viene creato dall'uploader (vedi in utorrent file-> crea nuovo torrent) che puo anche sbagliare ad impostaro creando involontariamente un fake che poi magari viene pubblicizzato sui motori di ricerca (va da sè che nelle community i fake sono impossibile perche la comunita vigila che questi nn vengano creati)
il protocollo torrent divide ogni file in tanti pacchetti - una volta scaricato un pacchetto (in genere di 1-2-4Mb) il client (cioe utorrent) controlla che il pacchetto sia corretto se nn lo fosse lo riscarica chiramente quello che ha gia scaricato viene sprecato - in questo modo è quasi impossibile avere file danneggiati (a me mai successo)
premesso che il numero di fake nel bittorrent è infinitamente inferiore a edk2k nonchè alle reti gnutella/opennap (cioe limewire e winmx) anzi posso dire che quasi nullo (ne ho incontrati nn piu di una decina), bene detto questo un metodo nn cè ma sta all'"esperienza" e al buon senso del downloader un po come succede in qualsiasi p2p...voglio dire se scarichiun torrent con bitche che ha 3000000 leech e 1 seed è chiaro che è impossibile ed è fake oppure un torrent di una demo di un gioco di pochi byte e cosi via...tieni conto inoltre che il torrent (cioe il file di pochi kb che tu scarichi e apri con il client) viene creato dall'uploader (vedi in utorrent file-> crea nuovo torrent) che puo anche sbagliare ad impostaro creando involontariamente un fake che poi magari viene pubblicizzato sui motori di ricerca (va da sè che nelle community i fake sono impossibile perche la comunita vigila che questi nn vengano creati)
Ok capito tutto.
Ho chiesto se c'era un metodo, perchè ad esempio su emule un buon metodo per riconoscere un fake è controllare i vari nomi associati al file e già da quello si capisce se è un fake oppure no.
Grazie cmq per l'esaustiva spiegazione ;)
qualcuno mi sa dire come faccio con utorrent a riprendere un download iniziato con un altro programme (bitcomet)?
qualcuno mi sa dire come faccio con utorrent a riprendere un download iniziato con un altro programme (bitcomet)?
Credo che basti spostare il file .torrent e il file (o i files) parziali nelle cartelle appropriate di utorrent, dopodiché fai partire il programma.
bimbetto
14-05-2007, 14:37
[QUOTE=Login;17038932]hai xp con service pack2? se si hai sbloccato il limite delle connessioni massime?
In caso contrario leggi QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
sei convinto che sia proprio necessario variare il valore di default?
Credo che basti spostare il file .torrent e il file (o i files) parziali nelle cartelle appropriate di utorrent, dopodiché fai partire il programma.
quoto
Micene.1
14-05-2007, 14:47
[QUOTE=Login;17038932]hai xp con service pack2? se si hai sbloccato il limite delle connessioni massime?
In caso contrario leggi QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
sei convinto che sia proprio necessario variare il valore di default?
beh se nn lo fai puoi collegarti solo a 10 persone (se tutto ve bene)...direi proprio che è un po limitativo...cmq nn ti preoccupare le connessioni le puoi aumentare pure a 500 basta che hai firewall antivirus ipfilter buoni e ben configurati...poi se cè qualcosa che ti buca l'os lo fa pure con solo 1 connessione massima
bimbetto
14-05-2007, 15:55
[QUOTE=bimbetto;17116769]
beh se nn lo fai puoi collegarti solo a 10 persone (se tutto ve bene)...direi proprio che è un po limitativo...cmq nn ti preoccupare le connessioni le puoi aumentare pure a 500 basta che hai firewall antivirus ipfilter buoni e ben configurati...poi se cè qualcosa che ti buca l'os lo fa pure con solo 1 connessione massima
ok.grazie, ma x il torrent ci sono gli ip filter come x il mulo? ;)
[QUOTE=Micene.1;17116968]
ok.grazie, ma x il torrent ci sono gli ip filter come x il mulo? ;)
Sisi, mi sembra che basta spostare il file ipfilter.dat nella dir del programma...
bimbetto
14-05-2007, 16:09
[QUOTE=bimbetto;17118171]
Sisi, mi sembra che basta spostare il file ipfilter.dat nella dir del programma...
scusa x il mulo li prendo su enetec x il torrent?
:)
[QUOTE=Foxlady;17118210]
scusa x il mulo li prendo su enetec x il torrent?
:)
Scusate anche a me interessa questa storia dell'ipfilter per torrent.
Io utilizzo Utorrent.
Però non capisco a cosa serve l'ipfilter se alla fine con il torrent io non mi connetto ad alcun server. Io con Utorrent non vedo che si collega ad alcun server. Non dovrebbe essere un p2p senza essere connessi ad alcun server ?!?
Ed inoltre ho provato a registrarmi alla board italiana poenixitalia, però non ho ancora ricevuto l'email di convalida per attivare l'account.
Sapete per caso se esiste un help oppure un email per chiedere di mandare l'email ?!?
Grazie.
Micene.1
14-05-2007, 19:11
Fastweb e Bittorrent
Per poter scaricare gli utenti fastweb devono (ovviamente) poter comunicare il loro ip agli altri peer : questo si puo fare con il Tracker Local IP supportato da :
Utorrent
Azureus
Bittornado
Bittorrent
Come si fa?
Per conoscere il proprio ip locale (quindi il vostro l'ip interno alla rete fastweb) scegliere tra:
digitare ipconfig nel prompt dei comandi e individuare l'ip
ci si collega direttamente all'HAG e si vede l'IP
ci si logga nel pannello di configurazione del router (se si utilizza un router, naturalmente) e si controlla da lì (IP associato all'interfaccia WAN)
ci si collega al sito http://plany.fasthosting.it/test/myspeed_old.shtml e vi verra visualizzato il vostro IP interno
ATTENZIONE 1 quindi che in teoria l'ip locale può variare in un range piccolissimo di ip...ma in genere rimane sempre quello.
ATTENZIONE 2 inoltre a non scambiare l'IP Locale con l'IP assegnato dal router al vostro pc nella lan (per intenderci il classico 192.168.0.X etc.) oppure con l'ip della subnet mask (tipo 255.255.255.X per intenderci)
POI:
Per Azureus
andare su Strumenti -> Configurazione -> tracker -> client
in "sovrascrivi Indirizzo IP da inviare al tracker (NAT)" mettere il proprio ip fastweb
Utorrent
andare su Opzioni->Preferenze->bittorrent
inserire il proprio IP locale in IP/Nome Host da riportare nel tracker
Bittornado
andate su Prefs->advanced
inserite il vostro local IP nell'apposito spazio Local IP
Nota. è possibile che successive versioni dei client prima citati possano avere le opzioni di Tracker Local IP posizionate in maniera diversa nei menu dei settaggi; non dovrebbe essere comunque difficile per l'utente scoprire dove inserire il local ip nei menu aggiornati di client futuri.
I peer che si collegano ad un tracker attraverso una connessione fastweb risulteranno esser sempre nattati (ossia l'utente è dietro un router/firewall che non redirige sul computer da cui sta scaricando le porte di comunicazione che ha scelto sul suo client bittorrent) : quali sono le consegenze?...tali peer non riusciranno a comunicare con gli altri utenti nattati ma potranno benissimo comunicare con gli altri peer non nattati...insomma non è una tragedia. Dunque gli utenti fastweb possono usufruire della rete bittorent con una modesta perdita di velocità.
Il limite di questo espediente è che il tracker al quale ci si collega deve supportare l'ip locale...e non tutti lo fanno.
Si consiglia per i fastweb l'uso di client collaudati quali azureus (quest'ultimo in particolare) e utorrent.
Si ricorda infine che sono presenti delle board interne alle rete fastweb (delle mini adunanza con tracker al seguito per intenderci).
ATTENZIONE: sembra che per i fw sia consigliabile usare un ipfilter particolare senza alcuni ip che in rete fastweb sono falsi positivi.
ATTENZIONE 2 : L'autore non ha fw per cui non ha la possibilità di testare l'efficacia di quanto scritto in questa mini guida...ma l'uso dell'ip locale può far solo bene (se settato correttamente) per cui consiglio in ogni caso di inserirlo...tuttavia sono numerose le testimonianze di utenti fw che hanno scaricato senza problemi anche senza ip locale.
ATTENZIONE 3 : sembra che i server fastweb abbiano difficoltà a gestire molte connessioni extralan fw su alcune utenze...quindi sembra e ripeto sembra che può essere positivo limitare il numero max di connessioni globali a valori bassi (tipo 100) per non compromettere la navigazione web, gioco on line etc. durante sessioni di p2p con torrent. In questo senso è utile anche impostare in maniera molto attenta la velocità di up, viceversa sembra che su alcune utenze fw ci possano essere rallentamenti nella navigazione, linea instabile etc.
ATTENZIONE 4 : alcuni utenti scaricano a velocità elevate anche senza local ip: è tuttavia consigliabile il suo inserimento perchè "tanto male non fa". In ogni caso se si ravvisassero problemi è possibile ritornare alla condizione originaria semplicemente cancellando l'ip nel pannello di configurazione del client
Ringrazio tutti gli utenti fastweb del 3d per i loro consigli
.
[QUOTE=overjet;17118464]
allora in emule tu puoi avere sia un filtro dei server che un filtro degli ip (cioe la gente che si collega con te)...il primo come tu dici nn esiste nel torrent ma chiaramente esiste un filtro per la gente che scarica da te ed è molto importante (alcuni tracker lo hanno incorporato)...per mettere l'ipfilter basta scaricare il file da qui (http://www.geocities.com/werterxyz/ipfilter.zip) e lo metti nella cartella di installazione di utorrent poi vedi in eventi di utorrent che ti dice che lo ha caricato
per PI ti doverbbe arrivare la mail dopo un po (nn so bene ora come funzionano le iscrizioni)...
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. Praticamente esiste solo il filtro per gli utenti. Impostando però questo filtro, si perdono utenze da cui scaricare ?!? Diminuisce la velocità in download ?!?
Inoltre ho un altro dubbio da chiarire. Con emule metto in download molti files per saturare completamente la banda in down. Con Utorrent funziona così ?!?
Conviene mettere molti files in download ?!?
Volevo scaricare una collezione che comprende molti files... Conviene caricare tutti i torrent e farli partire chessò 2 a 2 (anche se un po' fastidioso perchè bisogna starci un po' dietro) oppure si possono far partire anche tutti insieme ?!?
Grazie.
[QUOTE=Micene.1;17121190]
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. Praticamente esiste solo il filtro per gli utenti. Impostando però questo filtro, si perdono utenze da cui scaricare ?!? Diminuisce la velocità in download ?!?
Inoltre ho un altro dubbio da chiarire. Con emule metto in download molti files per saturare completamente la banda in down. Con Utorrent funziona così ?!?
Conviene mettere molti files in download ?!?
Volevo scaricare una collezione che comprende molti files... Conviene caricare tutti i torrent e farli partire chessò 2 a 2 (anche se un po' fastidioso perchè bisogna starci un po' dietro) oppure si possono far partire anche tutti insieme ?!?
Grazie.
Con utorrent ti conviene scaricare un solo file alla volta, al massimo due.;)
Ok ti ringrazio.
Per il discorso dell'applicazione dei filtri... Diminuisce la velocità in download ?!?
bimbetto
15-05-2007, 11:06
[QUOTE=Micene.1;17121190]
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. Praticamente esiste solo il filtro per gli utenti. Impostando però questo filtro, si perdono utenze da cui scaricare ?!? Diminuisce la velocità in download ?!?
Inoltre ho un altro dubbio da chiarire. Con emule metto in download molti files per saturare completamente la banda in down. Con Utorrent funziona così ?!?
Conviene mettere molti files in download ?!?
Volevo scaricare una collezione che comprende molti files... Conviene caricare tutti i torrent e farli partire chessò 2 a 2 (anche se un po' fastidioso perchè bisogna starci un po' dietro) oppure si possono far partire anche tutti insieme ?!?
Grazie.
non funziona come il mulo, 1° la tua adsl è? 2 mega 4 mega o +?
teoricamente + è veloce + file puoi aggiungere ti consiglio comunque di non superare mai 6/8 torrent anche x non appesantire il sistema.
ciao
bimbetto
15-05-2007, 11:15
scusate arrivato tardi :D
non avevo letto foxlady :doh:
[QUOTE=overjet;17125570]
non funziona come il mulo, 1° la tua adsl è? 2 mega 4 mega o +?
teoricamente + è veloce + file puoi aggiungere ti consiglio comunque di non superare mai 6/8 torrent anche x non appesantire il sistema.
ciao
ciao, figurati ;)
ADSL: 4.8mb/bit 320kb/s
Se sono una 30ina di torrent ?!?
ertortuga
15-05-2007, 11:35
[QUOTE=bimbetto;17128142]
ciao, figurati ;)
ADSL: 4.8mb/bit 320kb/s
Se sono una 30ina di torrent ?!?
fai un pò di prove e vedi come "risponde" il tuo PC.
Io, per esempio, ho cinque torrent in download e non ho particolari rallentamenti (se non nella navigazione...).
http://img101.imageshack.us/img101/3756/utorrentdx6.th.png (http://img101.imageshack.us/my.php?image=utorrentdx6.png)
Per la navigazione ok... Lo capisco eccome anche io rallento molto nella navigazione... Però non capisco perchè debba rallentare il pc ?!?
Un SanDiego 4000 a 3.2gHz ed 1 gb di ram non bastano ?!?
bimbetto
15-05-2007, 11:49
Per la navigazione ok... Lo capisco eccome anche io rallento molto nella navigazione... Però non capisco perchè debba rallentare il pc ?!?
Un SanDiego 4000 a 3.2gHz ed 1 gb di ram non bastano ?!?
quante connessioni globali hai impostato al max.?
trova un giusto compromesso tra quelle e la navigazione (che dipende dall'upl) ma se appesantisci il sistema anche lui rallenta.
se hai un router valgono le stesse regole del mulo, non appesantire. ;)
I valori delle connessioni li ho impostati uguali a quelle del mulo.
Mi pare 750-800.
bimbetto
15-05-2007, 11:53
I valori delle connessioni li ho impostati uguali a quelle del mulo.
Mi pare 750-800.
abbassali e vedrai miglioramenti, io ho 400 prova. hai un router se si che marca?
Ho il router della netgear DG834G v2.
Ho sentito anche di altri utenti che hanno impostato a 400. Però visto che emule non dava problemi con le impostazioni ho messo le solite pensando che andassero bene.
Tutto qua.
bimbetto
15-05-2007, 12:03
Ho il router della netgear DG834G v2.
Ho sentito anche di altri utenti che hanno impostato a 400. Però visto che emule non dava problemi con le impostazioni ho messo le solite pensando che andassero bene.
Tutto qua.
MODEM - ROUTER che hanno problemi con utorrent:
Dovuto a troppe connessioni globali --> abbassarle a meno di 200
* D-Link DI-624
* D-Link 302G
* D-Link DSL-G664T
* Linksys BEFSR41V4/BESR41
* Linksys Wireless-B
* Netgear DG632
* Netgear DG834G
* Netgear MR814
* Netgear WGT524
* Netgear Rangemax 802.11n WPN824
* W-Linx MB401-S (e SMC Barricade 7004 BR)
* Westell 6100
preso da guida fatta da chi capisce sicuramente + di me. ;)
ciao
ertortuga
15-05-2007, 12:15
Queste le mie impostazioni...
http://img72.imageshack.us/img72/6248/utorrentbittorrenttj0.png
...con questo fantastico modem USB :D
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html
con Alice Flat 2MB
Ma io non riscontro problemi a parte la lentezza nella navigazione che penso sia normale. Il router e la connessione non si bloccano mai e raggiungo punte di 100k... Magari non è molto ma non ho tenuto utorrent up per molto tempo... Devo ancora estrapolare tutte le sue potenzialità...
Quindi dite che sono valori troppo alti ?!?
[QUOTE=overjet;17118464]
allora in emule tu puoi avere sia un filtro dei server che un filtro degli ip (cioe la gente che si collega con te)...il primo come tu dici nn esiste nel torrent ma chiaramente esiste un filtro per la gente che scarica da te ed è molto importante (alcuni tracker lo hanno incorporato)...per mettere l'ipfilter basta scaricare il file da qui (http://www.geocities.com/werterxyz/ipfilter.zip) e lo metti nella cartella di installazione di utorrent poi vedi in eventi di utorrent che ti dice che lo ha caricato
per PI ti doverbbe arrivare la mail dopo un po (nn so bene ora come funzionano le iscrizioni)...
Non funziona il link per l'ipfilter.
Quale posso usare che sia attendibile ?!?
Grazie.
io l'ho resa di qui la patch:
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=ffa6c3041b6e19c481b24149a77e7978
Micene.1
15-05-2007, 13:32
Ok ti ringrazio.
Per il discorso dell'applicazione dei filtri... Diminuisce la velocità in download ?!?
no assolutamente
Non funziona il link per l'ipfilter.
Quale posso usare che sia attendibile ?!?
Grazie.
devi fare salva con nome e nn cliccarci sopra direttamente
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. Praticamente esiste solo il filtro per gli utenti. Impostando però questo filtro, si perdono utenze da cui scaricare ?!? Diminuisce la velocità in download ?!?
Inoltre ho un altro dubbio da chiarire. Con emule metto in download molti files per saturare completamente la banda in down. Con Utorrent funziona così ?!?
Conviene mettere molti files in download ?!?
Volevo scaricare una collezione che comprende molti files... Conviene caricare tutti i torrent e farli partire chessò 2 a 2 (anche se un po' fastidioso perchè bisogna starci un po' dietro) oppure si possono far partire anche tutti insieme ?!?
Grazie.
no il torrent è molto ma molto (ma molto) piu veloce di emule ed inoltre è pensato per ottenere ottime prestazioni anche con un numero di peer basso inoltre se emule premia quelli che fanno scaricare a piu persone bittorrent dovrebbe premiare quelli che uppano di piu...quindi gia con pochi torrent puoi staurare la banda o cmq scaricare a buone velocita- nn è necessario che ci siano molte connessioni ad differenza di emule- è necessario che tu uppi parecchio per ogni torrent per andare veloce e siccome la banda in up nn è illimitata devi mettere un numero nn eccessivamente alto di torrent per avere buone velocita (altrimenti per ogni torrent uppi poco) nn so se mi spiego (ma questo cmq è un discorso molto complesso perche la modalita con cui scaricano gli utenti è influenzata da molte variabili e puo capitare che uppi molto ma scarichi poco)
in generale oltre a 4-5 torrent contemporanei difficilmente si va
La patch l'ho inserita ed ho messo il limite di connessioni a 100.
Può andar bene oppure devo alzarlo ?!?
Inoltre da phoenixitalia non mi è ancora arrivata l'email di conferma... Ma per caso crea problemi con l'email di dominio email.it ?!?
Colombo aveva questo problema... E mi è toccato usare hotmail... Ce l'ha anche phoenixitalia questo bug ?!?
Grazie.
P.S. i valori di connessioni di uorrent vanno bene ?!? Mi servirebbe un sito per l'ipfilter... :(
Ok, ipfilter inserito. Però dagli eventi di utorrent non leggo niente :(
Micene.1
15-05-2007, 13:38
Usi per la prima volta bt?
Prima di tutto capisci cos'è;) - che differenze ci sono con emule
Se sei fastweb vai direttamente qui
Installa il client scegliendo tra quelli consigliati possibilmente
Apri le porte del router/firewall software
Setta i parametri del client in maniera ottimale
Ascolti consigli di natura generale
Inizia a scaricare trovando i torrent che cerchi
Ecco si è pronti per il down!
Ok, perfetto userò hotmail...
Per quanto riguarda l'ipfilter ?!? Non me lo carica :( :( :(
Micene.1
15-05-2007, 13:45
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/160_new.gif Installazione IpFilter con uTorrent http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/160_new.gif
Abilita la visualizzazione delle cartelle e file nascosti.
Estrai il file ipfilter.dat (la versione pawcio va benissimo) dall'archivio che hai scaricato (l'archivio ha un peso di alcuni magabyte). Se il file dovesse chiamarsi in modo diverso rinominalo in ipfilter.dat
Metti una copia di ipfilter.dat in "documents and settings/ *nome del tuo computer*/Dati applicazioni/uTorrent" (Dati applicazioni è una cartella nascosta).
Chiudi e riavvia il client.
Controllare che il filtro sia attivo in opzioni>Configurazioni>ipfilter.enabled su true
Una volta fatto ciò nella finestra eventi del client troverai conferma dell'avvenuto caricamento dell'ipfilter.
Tieni aggiornato il file ipfilter. Per aggiornarlo basta sostituire il vecchio ipfilter.dat con quello nuovo nella solita cartella uTorrent in Dati applicazioni.
Ad installazione avvenuta ecco come si presenta la scheda eventi in utorrent.
http://img207.imageshack.us/img207/3723/imagkejx4.png (http://imageshack.us)
Per WINDOWS VISTA
Posizionare il file ipfilter.dat in C:\Users\xxx\AppData\Roaming\utorrent controllando come sempre che il filtro sia attivo in opzioni>Configurazioni>ipfilter.enabled su true. Riavviare il client per ottenere il caricamento dell'ipfilter.
Script per l'aggiornamento di utorrent automatico [by mike2587] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22210681&postcount=1)
Installazione IpFilter con Azureus
Strumenti>Opzioni>Filtro IP (cliccate sul Label) e nella sezione Autoload caricate il file.
Se volete attivarlo subito Cliccate sul bottone a fianco "Load now"
Installazione IpFilter con Bitcomet
Copiarlo nella cartella \BitComet\rules.(Ad esempio se hai istallato BitComet nella cartella di defult in c: il percorso corretto sara' c:\Programmi\BitComet\rules).
Avviare BitComet, cliccare quindi su Opzioni-->Preferenze e nella colonna di sinistra scegliere Regole IP. Quindi nella parte destra dello schermo assicurarsi che la voce Abilita File Filtro degli IP abbia il segno di spunta.
Riavviare il client. Da adesso gli IP listati nel file ipfilter.dat saranno bannati automaticamente dal client.
.
chiaramente chiudi e apri il client poi
prova a metterlo pure in document and setting/ *nome del computer*/dati e applicazioni/utorrent
La chiusura e la riapertura di Utorrent l'avevo già eseguita... Proverò a metterlo anche lì.
Ti faccio sapere e ti ringrazio per l'aiuto !! ;)
Cmq io nella directory di utorrent ho solo il file utorrent .exe e l'unistall.
Anche voi ?!?
E' normale ?!?
Cmq io nella directory di utorrent ho solo il file utorrent .exe e l'unistall.
Anche voi ?!?
E' normale ?!?
Allora per quanti riguarda utorrent puoi scegliere il file autoinstallante (ti crea una directory ed aggiunge alcune info al registro di sistema) oppure l'exe del programma (ci clicchi e si apre uttorent) a se stante.;)
Io ho messo quello autoinstallante e mi ha creato la directory con il file .exe di Utorrent, il file unistall ed il collegamento sul desktop. Pensavo fossero pochi è per quello che ho chiesto.
Anche perchè copiandoci il file ipfilter.dat non è successo niente... Quindi pensavo mancasse qualche file... :D
no il torrent è molto ma molto (ma molto) piu veloce di emule ed inoltre è pensato per ottenere ottime prestazioni anche con un numero di peer basso inoltre se emule premia quelli che fanno scaricare a piu persone bittorrent dovrebbe premiare quelli che uppano di piu...quindi gia con pochi torrent puoi staurare la banda o cmq scaricare a buone velocita- nn è necessario che ci siano molte connessioni ad differenza di emule- è necessario che tu uppi parecchio per ogni torrent per andare veloce e siccome la banda in up nn è illimitata devi mettere un numero nn eccessivamente alto di torrent per avere buone velocita (altrimenti per ogni torrent uppi poco) nn so se mi spiego (ma questo cmq è un discorso molto complesso perche la modalita con cui scaricano gli utenti è influenzata da molte variabili e puo capitare che uppi molto ma scarichi poco)
in generale oltre a 4-5 torrent contemporanei difficilmente si va
Che significa questo discorso ?!?
"devi mettere un numero nn eccessivamente alto di torrent per avere buone velocita (altrimenti per ogni torrent uppi poco) nn so se mi spiego"
un numero nn eccessivamente alto di torrent dove ?!? in condivisione ?!? In upload ?!?
Micene.1
15-05-2007, 15:27
Torrent Fake : Quei pochi, pochissimi (quasi zero) è bene riconoscerli
I torrent fake/danneggiati/non funzionanti sono pochissimi. In ogni caso è bene riconoscere torrent potenzialmente anomali :
possono essere fake quei torrent con un numero spropositato di leech/seed
possono essere fake quei torrent con un numero di seed enormemente inferiore ai leech (tipo S:2 L:50.000)
possono essere fake quei torrent che i client non riescono ad aprire
non è detto che siano fake quei torrent che impongono di iscriversi ad una community (anzi sono torrent normali di board che adottano l'iscrizione obbligatoria e/o il controllo SR)
diffidare sempre di torrent "offerti" a pagamento oppure scaricabili in siti di dubbia origine oppure con nome "strano"
è bene inoltre dire che i torrent delle board (e i torrent che le board esportano nei motori di ricerca) è quasi impossibile che siano fake poichè la comunità vigila affinchè non avvengano errori
sottolineo che gran parte dei fake sono dovuti ad errori degli uploader (che creano file torrent non corretti) oppure ad errori (spesso momentanei) dei tracker, dunque cause puramente tecniche. A differenza di altri p2p è quasi impossibile trovare fake con virus spam etc.
Infine si sottolinea ancora che la maggior parte (diciamo il 99.9999%) dei torrent che vanno piano o vanno troppo veloce o non arrivano al 100% o fanno scaricare file che non si aprono etc. manifestano problemi dovuti a mancanza di peer, peer che uppano poco, problemi del vostro client, problemi del vostro os, problemi del tracker, problemi di linea, imprecisioni nel creare il torrent da parte del seeder etc. etc. etc.insomma non sono fake.
.
Ah..... Praticamente mettiamo che io ho 4 files completi e 2 da finire.
Apro Utorrent e tutto è fermo perchè non ho cliccato su play.
Dal momento che clicco su play su i due da finire io inizio a condividere anche quei 2. Se clicco play su altri 2 che ho completi io uppo anche quegli altri 2... E quindi sono a 4 upload ed andrei più lento nei download... E' giusto ?!?
Inoltre mi chiedevo... Ma non c'è un modo che quando apri Utorrent ti fa partire direttamente i download e gli upload dei files che hai già completi, senza dover cliccare sul tasto play ?!?
Micene.1
15-05-2007, 15:42
Ah..... Praticamente mettiamo che io ho 4 files completi e 2 da finire.
Apro Utorrent e tutto è fermo perchè non ho cliccato su play.
Dal momento che clicco su play su i due da finire io inizio a condividere anche quei 2. Se clicco play su altri 2 che ho completi io uppo anche quegli altri 2... E quindi sono a 4 upload ed andrei più lento nei download... E' giusto ?!?
Inoltre mi chiedevo... Ma non c'è un modo che quando apri Utorrent ti fa partire direttamente i download e gli upload dei files che hai già completi, senza dover cliccare sul tasto play ?!?
si esatto...basta che lasci play e nn lo stoppi quando chiudi il client cioe chiudi utorrent con il play attivo e quando lo riaprirai sara ancora attivo (almeno è cosi nella mia versione di utorrent la 1.61 probabilemnte tu avrai la 1.7 )
Ho la 1.6.1 anche io.
Non sapevo che fosse uscita la 1.7
Conviene metterla ?!? Cosa implementa ?!?
Cmq pensavo ci fosse un opzione nella configurazione di Utorrent che facesse partire in automatico i download appena si apriva utorrent, tutto qua ;)
si ha prob il dominio email.it :D ce l'avevo pure io e me la sono fatta cambiare
limite connessione puoi mettere pure 250 nn si sa mai scarichi due -tre torrent con ttutti e tre migliaia di peer
Per caso ti ricordi qual'è l'email per mandarla a phoenixitalia per farmi cambiare l'indirizzo email ?!?
Perchè non riesco a registrarmi perchè mi dice che l'username è già esistente... Devo farmi cancellare il mio indirizzo email e quindi username e password.
Sapresti dirmi qual'è l'email ?!?
bimbetto
15-05-2007, 16:23
ragazzi domandina facile facile, ho un torrent in down così composto:
disp. 1.876
peer 9(15)
seed 1(1)
sono al 87% da + di tre giorni e non conclude mai, eppure è completo e disponibile, idee?
ciao a tutti:)
Micene.1
15-05-2007, 16:25
---------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------
FILTRI IP P2P : GUIDA
---------------------------------------------------------------------------------------------
I sistemi p2p (bittorrent naturalmente ma anche emule) usano spesso dei filtri in grado di bloccare le connessioni ad Ip più o meno indesiderati, pericolosi, potenzialmente pericolosi, sospetti, palesemente pericolosi etc.
Allora vediamoli in dettaglio questi filtri :
Filtro Bluetack (level 1 2 3 e tutti gli altri) (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=159898) - Sito ufficiale (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php) - Download (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscriptca&CODE=viewcat&cat_id=4) - CARATTERISTICHE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14206475&postcount=2158)
Ipfilter pawcio Sito Ufficiale (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/index.html) - Download (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/ipfilter_fake_list.html) - CARATTERISTICHE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14073483&postcount=2126)
Peerguardian : Sito Ufficiale (http://phoenixlabs.org/pg2/) - Guida in ITA (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=36578) - CARATTERISTICHE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14074022&postcount=2129)
Enetec : Sito Ufficiale (http://www.emulesecurity.net/) - CARATTERISTICHE
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14089326&postcount=2133)
Come potete vedere alcuni sono programmi a sè stanti (peerguardian) altri sono liste che devono essere caricate più o meno manualmente nei client torrent e in generale nei p2p.
Si nota inoltre come tali liste abbiano spesso range di ip bloccati simili (anzi a volte sono proprio le stesse liste ripetute più volte e modificate solo in minima parte) quindi il loro utilizzo combinato a volte manifesta ip doppiamente filtrati.
Peerguardian infine usa le liste bluetack (alcune) ma blocca inoltre anche altri IP dell'http generando un numero di blocchi veramente notevole.
Ora detto questo mi preme sottolineare questi punti circa l'uso dei filtri :
nel bittorrent a mio parere non sono così determinanti come in emule. Infatti si filtra molto di meno perchè ci sono meno attacchi/contatti indesiderati/spam/fonti attive/fake etc. etc. Da sottolineare inoltre come la loro efficacia sia molto relativa perchè spesso gli ip bloccati sono solo potenzialmente pericolosi o a volte del tutto innocui, mentre ip che in rete torrent creano hash failure volontariamente rimangono fuori dalle liste.
i filtri non rendono assolutamente lo scambio anonimo nè sicuro...sottolineo che se uno "ti vuole fregare" non ci mette niente ad usare un ip immacolato e con questo accodarsi al torrent che stai scaricando e a segnarsi il tuo ip
tuttavia l'uso dei filtri è in ogni caso da consigliare : è difficile pensare che un peer scarichi un torrent da un "ufficio" di una multinazionale. Tuttavia, è bene dirlo, è successo anche che utenti normali "senza cattive intenzioni" non abbiano potuto scaricare perchè si collegavano utilizzando ip di societa particolari o ip non ben voluti etc. Questo problema è accentuato dal fatto che le liste spesso comprendono ip di servizi di anonimato web, ip web generici etc. tutti ip che possono essere benissimo usati per scopi "pacifici".
Ora veniamo al bittorrent...come ci si organizza?
Prima di tutto io consiglio di inserire sempre l'ipfilter nel client (ad esempio con safepeer di azureus oppure inserendo un opportuno file ipfilter.dat nella cartella utorrent) indipendentemente se peerguardian (o altri software analoghi indipendenti dai client) sia stato attivato o meno. Infatti l'ipfilter integrato nel client ha un'incidenza minima sul carico della cpu (quasi pari a zero), rappresenta il filtro di base nè troppo aggressivo nè troppo blando ed è parte stessa del client e quindi è impossibile aggirarlo/spegnerlo/dimenticarlo inattivo/crasharlo volontariamente o meno.
Quale ipfilter mettere :
Io direi di partire dalle liste bluetack L1 e L2 e in questo caso ci può essere d'aiuto il pawcio che le va ad integrare totalmente e le aggiorna quotidianamente
Quindi il pawcio (o un filtro che integri almeno le L1 e L2 bluetack) è un ipfilter consigliabile per bt.
Poi se si vuole si può aggiungere al pawcio altre liste semplicemente aprendo il file ipfilter.dat con il block notes e copiando e incollando il range di ip aggiuntivi.
Ad esempio se si vuole aggiungere al pawcio la lista pipfilter (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscript&CODE=showdetails&f_id=23) si deve :
scaricare il pawcio (ovviamente) e aprire il file ipfilter.dat con il block notes
scaricare il filtro che si vuole aggiungere (nel nostro caso il pipfilter) e aprirlo con il block notes
copiare la lista di ip dal pipfilter e incollarlo nel file ipfilter.dat del pawcio
salvare le modifiche nel pawcio
riavviare il client e vedere se sono stati caricati IP aggiuntivi
da notare che il pipfilter contiene delle liste che il pawcio già ha di default : ovviamente gli ip duplicati filtrati non verranno conteggiati due volte.
GUIDA DA COMPLETARE
Guida non definitiva...chiunque ravvisasse errori/imprecisioni/inesattezze o mi volesse segnalare nuovi liste/filtri etc. mi mandi pvt. Dico questo perchè l'argomento non è di facile trattatazione visto l'impossibilità di verificare effettivamente la bontà/efficacia/sicurezza delle liste
.
Lo so... Ma volevo cambiare email però mantenendo quel nick... Non ricordi proprio l'email, a chi la posso mandare ?!?
Scusatemi editato immediatamente.
Micene.1
15-05-2007, 16:50
Lo so... Ma volevo cambiare email però mantenendo quel nick... Non ricordi proprio l'email, a chi la posso mandare ?!?
ok
IpFilter caricato correttamente... Va messo in documents&settings/nomecomputer/DATI APPLICAZIONI/Utorrent.
Grazie mille.
Ora imposto i limite connessioni a 250 e poi riavvio il pc.
IpFilter caricato correttamente... Va messo in documents&settings/nomecomputer/DATI APPLICAZIONI/Utorrent.
Grazie mille.
Ora imposto i limite connessioni a 250 e poi riavvio il pc.
A, grazie per la segnalazione;)
phoenixitalia registrato correttamente con email di hotmail... Con email di email.it non funziona...
Grazie ;)
A, grazie per la segnalazione;)
Figurati ;)
..ragazzi..una consulenza..fino ad oggi ho avuto una adsl 640 con veloccità minima garantita a 64kb/s ed ip dinamico con router wireless netgear..ed ho sempre usato utorrent ad una velocita di download di circa 75kb/s globale...ora vorrei fare un upgrade e passare a 2 mega..e ci sono due offerte che mi hanno proposto..una 2 mega..ip dinamico..download minimo garantito 128kb/s..ed una 2 mega..cosidetta multipla..down minimo garantito 200kb/s..ma ha l'ip statico!!..dunque volevo sapere cosa consigliavate tenuto conto che la differenza è di 2 euro mensili...la mia paura è che finoro ho avuto l'ip dinamico...e mettendo una linea con l'ip statico posso crearmi qualche problema!!!..per il p2p..e per utorrent in particolare è indifferente se uno ha l'ip dinamico o statico??..incide sulle prestazioni del download???
Micene.1
16-05-2007, 00:14
MINI GUIDA ALLE BOARD
Il cuore del mondo bittorrent sono le board ovvero comunità di utenti che attorno ad un tracker creano un sistema p2p basato sul protocollo bittorrent.
Di board ne esistono sostanzialmente due tipi:
quelle che controllano l'SR (e dunque controllano il rapporto tra Up e Down mettendo delle restrizioni su tale paremetro : ad es. "è necessario che l'SR sia superiore a 0.30 pena il ban" (generalmente assicurano grande velocità di scarico)
quelle senza controllo SR : i peer scaricano senza che nessuno controlli la quantità di up e down sviluppata
Contestualmente a questa iniziale differenziazione se ne può fare un'altra di analoga rilevanza :
alcune board esportano i loro torrent
altre no
Poi alcune board :
alcune esportano solo in alcuni motori di ricerca (usare bitche in questo caso)
hanno iscrizioni a numero chiuso altre no
sono monotematiche altre generaliste
hanno iscrizioni ad inviti
Si possono trovare altre più sottili distinzioni e classificazioni perchè ovviamente ogni board può essere disegnata come si vuole.
In ogni caso ogni board che si rispetti è corredata da uno "statuto" che ne elenca le principali regole...da leggere chiaramente per poter usufruire al meglio della comunità.
.
Inoltre ho visto che alcune community sono anche su irc...
Ragazzi qual'era quella guida dove era spiegato cosa erano i tracker ?!?
Vi ricordate il link ?!?
Grazie.
Moronveller
16-05-2007, 10:27
si ha prob il dominio email.it :D ce l'avevo pure io e me la sono fatta cambiare
limite connessione puoi mettere pure 250 nn si sa mai scarichi due -tre torrent con ttutti e tre migliaia di peer
Io avevo impostato 50 come limite, per portarlo a 250 è sufficente che rilancio la patch e cambio valore? :confused:
crazyprogrammer
16-05-2007, 10:30
Io avevo impostato 50 come limite, per portarlo a 250 è sufficente che rilancio la patch e cambio valore? :confused:
si ;)
Moronveller
16-05-2007, 11:13
Ok, perfetto!
All'avviso di win sul conservare le versioni non riconosciute dei file ho risp Sì..
Inoltre ho visto che alcune community sono anche su irc...
Ragazzi qual'era quella guida dove era spiegato cosa erano i tracker ?!?
Vi ricordate il link ?!?
Grazie.
quoto.
Vorrei postare alcune "letture consigliate":
Questa (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)è una bellissima guida per configurare al meglio utorrent, è davvero fatta bene e se seguita passo passo avrete un ottimo risultato.
Occhio specialmente ai punti 3 e 4.
Queste (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=59188) invece sono delle FAQ generali, indispensabili per capire meglio il tutto.
@ overjet: Qui (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/bitTorrent_network.htm) è spiegato anche cos'è un tracker :D
Grazie mille per l'aiuto.
Queste cose andrebbero messe tutte nel primo post ;)
E' na vita che l'autore del thread non aggiorna il primo post...
Micene.1
16-05-2007, 14:44
http://img115.imageshack.us/img115/9924/copiadibittorrentlt4.jpg (http://imageshack.us)
BITTORRENT
LA GUIDA v.4.1
by Micene.1
ATTENZIONE! : SI CONSIGLIA DI LEGGERE TUTTA LA GUIDA E I LINK
GLI ARGOMENTI NON SONO INSERITI IN ORDINE DI IMPORTANZA
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/160_new.gif Bittorrent : cos'è?
Cos'è la rete bittorrent? (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/bitTorrent_network.htm)
Bittorrent su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Bittorrent)
FAQ Generale (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=59188)
Glossario dei termini utilizzati nel topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17053402&postcount=2899)
Bittorrent : introduzione per neofiti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16406899&postcount=2682)
Per capirlo si fa prima ad usarlo;)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/123_new.gif Prima di iniziare : ecco il necessario
Per iniziare ad usare il bittorrent si deve almeno:
scaricare/installare un client
aprire le porte udp/tcp utilizzate dal client nel router/firewall
settare nel client almeno : velocità di upload, numero connessioni, numero slot
cercare i torrent che interessano
si è pronti ... buon down!
Di seguito i 5 argomenti da leggere per iniziare ad usare bittorrent senza problemi...(per altri argomenti più complessi si rimanda al 3d)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/23_new.gif Client
Comparativa client (http://en.wikipedia.org/wiki/BitTorrent_client) - Lista Client in ITA (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=86427) - Client per MAC
(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=118583)
I consigliati:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Azureus : Sito ufficiale (http://azureus.sourceforge.net/) - Settaggi e guida (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=61498) - FAQ (http://www.azureuswiki.com/index.php/Azureus_FAQ) - User Guide (http://www.azureuswiki.com/index.php/User_Guide) - Reduce Mem Use (http://www.azureuswiki.com/index.php/Reduce_memory_usage) - Plug in (http://azureus.sourceforge.net/plugin_list.php)
Utorrent : Sito Ufficiale (http://www.utorrent.com/) - Set Up (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864) - Setup Avanzato (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=149997) - Versioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17148042&postcount=2988) - Controllo Remoto (1) (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/controllare_utorrent_remoto.htm) - (2) (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=143704) - RSS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17150061&postcount=2993)
Bitcomet : Sito Ufficiale (http://www.bitcomet.com/doc/download.htm) - Miniguida (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=38838) - (2) (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/bitcomet_guida.htm)
Transmission (mac/linux/unix/bsd) : Sito Ufficiale (http://transmission.m0k.org/)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
SETTARE I PARAMETRI DI BASE DEI CLIENT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/23_new.gif Firewall - OS
Patch XP SP2 Connessioni >10 (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads)
Settare firewall e router : una guida da P2P Italia (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=52161)
Come aprire le porte nei principali router (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm)
Come aprire le porte nei principali firewall software (http://www.winmxitalia.it/firewalls.htm)
Porte aperte? (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/23_new.gif Filtri IP
I Filtri sugli IP dei P2P : Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17133994&postcount=2958)
Ipfilter (pawcio) (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip) - Ipfilter (bluetack) (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscriptca&CODE=viewcat&cat_id=4)
Installare ipfilter con i principali client (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17131053&postcount=2946)
Peer Guardian : Sito Ufficiale (http://phoenixlabs.org/pg2/) - Info (http://www.p2psicuro.it/peerguardian/index.htm)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/23_new.gif Per cercare i torrent
Motori di ricerca :
Bit Che : Ricerca nei motori di ricerca (http://www.convivea.com/product.php?id=2)
Torrent Harvester (idem bit che) (http://torrent-harvester.en.softonic.com/)
Qualche info sui motori principali (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=124286)
Mini guida alle board (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17139937&postcount=2967)
Cercare le board (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16407549&postcount=2685)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/23_new.gif Fare un torrent
Creare un torrent (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/faq_newtorrent.htm) - Creare un torrent con utorrent (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=159915&highlight=creare+file+torrent)
Torrent Wizard (http://www.shareaza.com/TorrentAid/?id=download)
Creare un torrent decentralizzato/privato tramite DHT con azureus (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17053568&postcount=2901)
Creare un tracker (curiosità) (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=144342)
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/37_new.gif Consigli Vari
Consigli vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17162910&postcount=3005)
Ho cancellato il torrent dal client e voglio continuare a scaricarlo/upparlo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)
Attivare il superseeding [necessario per i releaser] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16570555&postcount=2772)
Fastweb e Bittorrent (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17121190&postcount=2922)
Fake : come riconoscerli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17132977&postcount=2952)
Firefox : Torrentbar (http://torrentbar.torrent.pl/)
Share ratio : questo sconosciuto (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=100207)
Bittorrent VS Emule e Co. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13090777&postcount=2028)
Sintetizzando:
:sofico: "Provato Bittorrent difficilmente si torna indietro" :sofico:
CREDITI
Si ringraziano gli autori delle guide linkate nonchè i siti che le ospitano.
In particolare Wikipedia.it - P2Psicuro.it - P2PForum.it - llvlord.de - Wikipedia.com - gli utenti Mister Kaneda, DonLimpio, VedoVa_NeRa, RiskBreaker di P2PForum - l'utente SwanWarrior di TNT - PortForward.com
Si ringraziano tutti gli utenti che postando in questo topic hanno permesso di raccogliere preziose info/link/consigli inerenti al mondo del bittorrent.
Per problemi, miglioramenti, credit mancanti nonchè consigli postare nel topic oppure mandatemi pvt.
La guida è modificata dall'autore in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17146396&postcount=2976) post.
.
Se non sbaglio anche i moderatori possono editare i post, almeno in altri forum lo fanno...
Guida avanzata ad utorrent ;)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=149997
Ringraziamo DonLimpio di p2pforum comunque :)
questi link sono stati gia postati ma purtroppo hanno scarsa visibilita lungo il 3d...si puo conttatare sslazio per inserirli in prima pagina pero prima cerchiamo di raccoglierne altri e magari di organizzarli in un unico primo post...
iniziamo cosi
Cos'è la rete bittorrent? (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/bitTorrent_network.htm)
Come settare utorrent (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)
se ne avete altri postateli che li aggiungo e poi spediamo tutto a sslazio (dopo ne mette qualcuno io)...insomma creiamo un primo post se ne avete voglia...se nn altro per nn disperdere le cose fin qui dette e trovate
Concordo pienamente.
Se organiziamo un primo post esaustivo evitate quanto meno di ripetere sempre le stesse cose ed ovviamente a sorbirvi le domande ripetute milioni di volte da utenti inesperti ed alle prime armi come me :D
Micene.1
16-05-2007, 15:57
Se non sbaglio anche i moderatori possono editare i post, almeno in altri forum lo fanno...
Guida avanzata ad utorrent ;)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=149997
Ringraziamo DonLimpio di p2pforum comunque :)
inserito;) i credit e ringraziamenti poi li mettiamo alla fine...dopo aggiungo ancora
ps. chiramente controllate il mio post qualora faccia errori e per suggerimenti
in realtà le guide piu interessanti e chiare sono proprio sulle board peccato che nn si possono linkare (perche ci vuole la registrazione)
Perfetto ;)
Stavo facendo un giro su phoenixitalia e colombo...
Venendo dal mondo di emule sono alquanto in stato confusionale :D
devo capire ancora come funziona un po' la cosa.
Su colombo riesco a capirci qualcosa...
Su phoenix con il fatto della sezione tracker separata non riesco a trovare quello che cerco... Faccio un po' troppa confusione.
Perfetto ;)
Stavo facendo un giro su phoenixitalia e colombo...
Venendo dal mondo di emule sono alquanto in stato confusionale :D
devo capire ancora come funziona un po' la cosa.
Su colombo riesco a capirci qualcosa...
Su phoenix con il fatto della sezione tracker separata non riesco a trovare quello che cerco... Faccio un po' troppa confusione.
phoenix non la conosco, ma colombo è fatto molto bene, poi oltre al forum dove si trovano i vari commenti e discussioni, c'è il link "torrent" in alto col quale fare la ricerca vera e propria e prendersi i .torrent
Micene.1
16-05-2007, 16:08
PARAMETRI DEI CLIENT : PRINCIPI DI BASE
VALIDO PER QUALSIASI CLIENT E PER QUALSIASI CONFIGURAZIONE
Premessa : Ci sono diverse guide in merito che propongono di settare i parametri secondo formule un po' meccaniche (del tipo velocita di up = 80% banda di up concessa dal provider)...io preferisco settare i parametri "ragionandoci su" :
LA VELOCITA DI UP
Nel mondo torrent la velocità di upload assume un importanza notevole perchè
generalmente i tracker e i client sono programmati in modo da favorire i peer che uppano di piu (leggi più uppi più scarichi).
una velocità di upload mal settata può compromettere la velocità di down : il protocollo bittorrent richiede infatti che il client scambi con gli altri client con cui è in contatto un numero notevole di informazioni che "consumano" banda in up. Se si strozza la banda in up il client avrà difficoltà a comunicare con gli altri peer e dunque anche a gestire i flussi di down
una velocità in up mal settata può compromettere la normale navigazione in internet o qualsiasi altra applicazione web (ad esempio i giochi on line) che necessita di "consumare" up
Come si setta?
Prima di tutto ci si deve informare circa la velocità teorica massima di upload messa a disposizione dal provider : 256kbit/s oppure 512 o magari 1024kbit/s? sta a voi verificarlo...
Generalmente la banda in up nei client viene espressa in Kilobyte e non in kilobit. 1 kbyte = 8kbit sicchè 256kbit = 32kbyte etc.
Detto questo per settare in maniera ottimale la banda in up si procede per tentativi:
si fissa un iniziale valore di up nel client poniamo 20k/s (chiaramente tale valore sarà sempre inferiore alla massima banda in up concessa dal vostro provider es. se avete 256kbit/s di up max non potete imporre al client di uppare 100kbyte/s)
si scarica un torrent stabile con molti peer e contemporaneamente si naviga in internet etc.
se il client riesce ad uppare 20kbyte/sec in maniera continua e senza oscillazioni allora vorrà dire che la vostra banda in up è settata correttamente.
a questo punto, se si vuole, è possibile alzare il valore dell'up, poniamo a 24kbyte/s e si ripetono le osservazioni di prima. Se il client non riuscisse ad uppare continuativamente a 24k vorra dire che tale valore di up tende a strozzare la banda e dunque deve essere diminuito.
la necessità di procedere a tentoni è dovuta al fatto che la banda in up effettiva messa a disposizione dal nostro provider è spesso non costante e spesso molto lontana da quella teorica (chiaramente è quasi sempre inferiore, ma a volte potrebbe essere superiore : insomma si deve provare!). Inoltre, come già detto, alcun programmi potrebbero ridurre la banda di up disponibile e dunque è necessario regolare dinamicemnte l'up del client in funzione dei software in esecuzione.
NB. E' fortemente consigliato limitare la banda in up e NON lasciarla impostata su "infinito" - si eviterà infatti che il client consumi tutto l'up rendendo difficoltoso il down
MAX NUMERO DI CONNESSIONI GLOBALI / NUM.MAX CONNESSIONI PER SINGOLO TORRENT
Un numero di connessioni massimo elevato permette al client di connettersi a molti peer. In questo modo aumenta la probabilità di scaricare più velocemente.
Tuttavia permettere al client di comunicare con molti altri peer può rendere difficoltosa la navigazione oppure può mettere in crisi alcuni router oppure disturbare altri p2p (come emule) che richiedono l'apertura di centinaia di connessioni per poter funzionare correttamente.
Tenendo conto che difficilmente si scaricherà piu di 10 torrent contemporaneamente, allora si consiglia di settare tale parametro tra 200 e 500. Male che vada ciascun torrent potrà contare almeno su una quarantina di connessioni.
E' chiaro che qualora fosse necessario è possibile anche impostare un num. di connes. max superiore a 500 oppure nettamente inferiore qualora prevedete di scaricare solo pochi torrent alla volta : sta al peer stabilire se tale aumento non va a compromettere la fluidità della navigazione sul www, il corretto funzionamento di emule etc. etc..
Per le connessioni massime per singolo torrent si consiglia un valore tra 100 e 200. E' difficile infatti che il client entri in comunicazione con più di 150 peer per un singolo torrent indipendentemente dal numero di leech/seed totale.
Ricordarsi inoltre di aumentare il numero di connessioni di winxp sp2 con l'apposita patch coerentemente con i valori scelti.
GLI SLOT IN UPLOAD
Parametro a volte importante:
se si vuole seedare da soli un torrent è bene che sia elevato.
l'aumento spropositato del numero degli slot in upload tuttavia aumenta le connessioni in upload per torrent e dunque aumenta la quantità di informazioni aggiuntive che il client deve scambiare con altri peer. Si può rischiare così di strozzare l'up.
spesso nasce l'esigenza di voler saturare la banda in up concessa al client (cioe si vuole uppare il piu possibile). In questo caso è bene aumentare il numero di slot coerentemente con la banda in up a disposizione.
Consiglio : metterlo tra 3 e 6 (valori ottimali per un peer non seeder con un up a 256k). Aumentare il numero di slot solo se si deve seedare da soli un torrent e solo se si è in possesso di una banda in up sufficientemente ampia. Non ha senso infatti avere 30 slot aperti con, ad esempio, un up a 30kbyte/s...si upperebbe in media solo un kbyte a ciascun peer, affaticando inutilmente la linea e il router!
PATCH CONNESSIONI WINXP SP2 - NET HALF PORT
Il valore di default nethalf del client è <10 (ad esempio 8) poichè il valore di default delle connessioni max aperte del sistema operativo è 10. Con la patch è possible aumentare indefinitamente il numero di connessioni aperte contemporaneamente per singola porta (ovvero, ad esempio, le porte aperte in un secondo e questo per qualsiasi applicativo quindi anche un semplice client torrent). Tuttavia si consiglia di non esagerare. Un valore considerabile più che sufficiente è compreso tra 50 e 150 . In ogni caso os patchati con 300-400 connessioni non hanno manifestato instabilità. Si sottolinea che è possibile con la patch ritornare al valore di default di 10 in qualsiasi momento.
E' possibile poi una volta applicata la patch dell'os modificare il parametro half open port (nethalf di utorrent) nei client che è collegato al numero di porte che il client può aprire in un dato istante e che di default nel client avrà valore <10 come si diceva all'inizio. Un valore ottimizzato è compreso tra 20 e 50. Oltre non si avvertono apprezzabili incrementi di velocità.
ENCRYPTION
La possibilità di criptare in maniera più o meno marcato le informazioni scambiate tra i client consente a volte di eludere i filtri anti p2p dei provider
Tuttavia la criptazione non consente :
di essere "sicuri"
di avere uno share anonimo
di nascondere il proprio ip
Si consiglia di abilitarla consentendo tuttavia al client di accettare anche le connessioni non criptate. Infatti ormai sono ben pochi i client che non la supportano e dunque si escluderebbe dallo share un numero limitatissimo (per non dire nullo) di peer.
Si ricorda infine che la criptazione di alcune informazioni scambiate dal client potrebbe aiutare il peer a superare i filtri dei provider ma rimane il fatto che gli isp, se vogliono, possono comunque ridurre la banda a piacimento nonostante la presenza dell'encryption (ad esempio attraverso un controllo del numero di connessioni aperte)
PORTE APERTE
Infine per aprire le porte del router o del firewall software o di entrambi rimando alla sezione della guida apposita.
L'apertura delle porte del router può essere semplicemente compiuta abilitando nel client l'upnp ormai supportato da quasi tutti i router e dai sistemi operativi windows > win xp sp1. Si ricorda tuttavia di controllare sempre che effettivamente le porte siano aperte attarverso il client (faccine verdi su azureus e v verede su utorrent ad esempio) oppure test internet. Infatti le porte chiuse consentono spesso di scaricare comunque ma in maniera fortemente discontinua e molto piano.
Infine si consiglia di aprire le porte dalla 50.000 in su dando un'occhiata a questa tabella (http://www.doshelp.com/Ports/Trojan_Ports.htm), in modo da NON aprire le porte usate da trojan
Si vuole sottolineare che quelli elencati sono solo dei consigli su come impostare i parametri. Nulla vieta di non seguire tali indicazioni qualora si trovi una configurazione alternativa dei parametri che meglio si sposi con le proprie particolari esigenze (e con le particolari esigenze della propria linea)
inserito;) i credit e ringraziamenti poi li mettiamo alla fine...dopo aggiungo ancora
ps. chiramente controllate il mio post qualora faccia errori e per suggerimenti
in realtà le guide piu interessanti e chiare sono proprio sulle board peccato che nn si possono linkare (perche ci vuole la registrazione)
io oltre al discorso dell'ipfilter metterei anche qualche info su peerguardian, che in pratica lavora come l'altro filtro ma incorpora più blocking list
Info (http://www.p2psicuro.it/peerguardian/index.htm)
Homepage PG2 (http://www.methlabs.org/)
Micene.1
16-05-2007, 16:12
RIAVVIARE TORRENT
E' possibile che sia necessario riavviare un torrent senza perdere i dati fino a quel punto scaricati. Questo perchè si è:
cancellato i file di configurazione del client (causa format, cambio os, etc.) facendo perdere la memoria al client stesso dei down attivi
si sono compiute operazioni di cancellazioni non volute etc. etc.
si sono corrotti i file di configurazione del client (presenti nella solita cartella C:documents & settings...utorrent)
Come si fa?
Per prima cosa è necessario avere:
il file *.torrent associato ai file parzialmente scaricati che vogliamo recuperare (*.torrent che possiamo trovare nel nostro hard disk (fare una comoda ricerca per trovare al cartella dove sono salvati) oppure che possiamo riscaricare dal tracker opportuno)
i file parzialmente scaricati.
Il metodo generale prevede che:
basti cliccare due volte sul file *.torrent associato ai file parzialmente scaricati (es. stavo scaricando un distro linux di nome XY...ci saranno quindi dei file parzialmente scaricati XY e il relativo file torrent XY.torrent)
il torrent viene aperto dal client - si deve salvare i file da scaricare nella stessa cartella dove sono posizionati i file parzialmente scaricati (es. i file XY parzialemente scaricato è in C:\download torrent\ si dirà al client di salvare i file nella cartella C:\download torrent\ come se si volesse sovrascrivere il file XY.torrent)
a questo punto il client riconoscerà che in quella cartella ci sono dei file già parzialmnete scaricati e inizierà a downlodare il torrent non da 0% ma dalla percentuale alla quale ci eravamo prima fermati
Delle precisazioni:
per file parzialmente scaricati si intende l'insieme di cartelle e file che il client va a mettere sull'hard disk in seguito all'apertura del *.torrent. Infatti è possibile che il *.torrent sull'hd non crei solo dei file parzialmente scaricati ma delle cartelle e dei file parzialmente scaricati
se non si è esperti fare una copia di back up dei file parzialmente downlodati perchè è possibile che vengano cancellati (sovrascritti da file identici ma a 0% di down) qualora il processo di resume non vada a buon fine (poi non dite che non via avevo avvertito;), spesso è successo che il resume corrompesse inevitabilmente i file parzialmente scaricati facendo perdere tutto il down).
In questo modo il client riconoscerà automaticamente i file e inizierà a riscaricare partendo da quanto avevamo gia downlodato. Chiaro che il processo di riconocimento avrà buon esito solo se i file in nostro possesso sono perfettamente uguali, per dimensioni per nome nonchè per contenuto, ai file che i *.torrent devono scaricare.
Se il processo non dovesse andare in porto ripeterlo stando attenti ad aver selezionato la corretta cartella (spesso si sbaglia). Se lo si ripete in alcuni client (come utorrent) è necessario cancellare il file torrent e poi ricaricarlo.
ATTENZIONE
Per prendere dimestichezza con la procedura è possibile semplicemente scaricare un file di piccole dimensioni, cancellare poi il torrent dal client lasciando i file parzialmente scaricati, riscaricare poi il torrent per far ripartire il down da dove l'avevamo interrotto : SI CONSIGLIA di eseguire questa "prova" se si è inesperti.
In particolare consiglio di procedere in questo modo, un po' macchinoso e leggermente più lungo del metodo diretto ma molto efficace (io faccio così per i down importanti che voglio recuperare):
Individuare il file *.torrent e i file parzialmente scaricati che vogliamo recuperare e metterli "da parte" (back up se siete inesperti) subito, senza provare a fare niente con il client (tipo riavviare il torrent o cambiare le impostazioni). Per da parte intendo in una cartella che poi non useremo più.
Cliccare due volte sul file *.torrent in modo che il client lo apra e lo inizi a scaricare da 0%. Salvare i file NON e ripeto NON nella cartella dove ci sono i file parzialmente scaricati e messi "da parte". L'obiettivo è creare una nuova cartella di down dove poi spostare i file parzialmente scaricati.
Cancellare il torrent dal client lasciando tuttavia le cartelle dei file incompleti a 0%. (quindi elimina torrent ma non elimina download). A questo punto abbiamo una cartella con i file a 0% e una cartella con i file parzialmente scaricati messi "da parte". (i file si chiamano nello stesso modo).
Sostituire i file incompleti (che il client stava scaricando da zero) con i file parzialmente scaricati. (copia e incolla sovrascrivendo tutto e controllando che tutto vanga sovrascritto)
Ricliccare due volte sul *.torrent. Questa volta il client aprirà il torrent e si troverà nella cartella di down i file parzialmente scaricati per cui nn partirà da 0%
Spero di esser stato chiaro ;).
Tra l'altro con questa tecnica ho recuperato personalmente file parzialmente scaricati un po' da tutte le parti: da client diversi da quelli che usavo, addirittura dai download manager. Un esempio della flessibilità del metodo e del torrent: scaricavo file dal servizio di host torrent di imageshack con flash get; tuttavia avevo esaurito la banda a disposizione e i file rimasero incompleti. Riuscii senza problemi a far riconoscere questi file parzialmente scaricati con flash get da utorrent.
.
phoenix non la conosco, ma colombo è fatto molto bene, poi oltre al forum dove si trovano i vari commenti e discussioni, c'è il link "torrent" in alto col quale fare la ricerca vera e propria e prendersi i .torrent
Confermo e concordo con te.
Cmq anche phoenixitalia è molto ben fornita... Forse è un po' più complicata... Ci vuole un po' per prendere dimestichezza con la board...
io oltre al discorso dell'ipfilter metterei anche qualche info su peerguardian, che in pratica lavora come l'altro filtro ma incorpora più blocking list
Info (http://www.p2psicuro.it/peerguardian/index.htm)
Homepage PG2 (http://www.methlabs.org/)
si l'avevo letto anche io.
uhm io sapevo che l'ipfilter era lo stesso identico di peerguardian... come lo metto e dopo mi informo;) grazie
Mettici anche i siti delle 3 board italiane.
Micene.1
16-05-2007, 16:30
VERSIONI UTORRENT
ecco il link per tutte le versioni di utorrent. Si ricorda che l'ultima versione prima che utorrent fosse acquistato da bittorrent inc. è la 1.6.1 Beta Build 483 (per azureus discorso analogo per la 2.5.0.0)
http://filehippo.com/download_utorrent/?2248
http://www.utorrent-deutsch.de/Archiv.html
(in ogni caso nel web e nella rete bittorrent (vedi bitche) sono presenti molti link a vecchie versioni di utorrent, azureus etc.)
ATTENZIONE : per sostituire la versione di utorrent basta semplicemente sostituire l'exe utorrent vers 1.7 (faccio un esempio) con l'eseguibile utorrent vers 1.6 beta483 (consiglio sempre back up dei vostri down incompleti e dei file di configurazione di utorrent presenti nella cartella dati e applicazioni/utorrent e/o nella cartella dove il file utorrent.exe è stato salvato nell'hd) ....tuttavia per maggiore sicurezza, dopo la sostituzione dell'eseguibile, è possibile cancellare i file di configurazione di cui prima...questo rende la nuova installazione veramente pulita ma resetta le impostazioni del client e richiede di riavviare tutti i torrent. Dico questo perchè qualora ci fosse "qualcosa di negativo" nelle versioni di utorrent >1.61 beta 483, causato dall'acquisizione di uto da parte di bittorrent inc., è possibile che sia annidato anche nei file di configurazione e non solo nell'eseguibile .
.
Oppure mettere il link diretto senza scriverlo ad esempio:
QUI board di phoenixitalia
QUI board colombo
................
Così i link non vengono direttamente visionati nel primo post.
su phoenixitalia sul loro tracker c'è il ratio come per gli ftp... Non lo sapevo
Micene.1
16-05-2007, 18:57
su phoenixitalia sul loro tracker c'è il ratio come per gli ftp... Non lo sapevo
pi è una boaerd senza export con iscrizioni libere e con sr
colombo è con export con iscrizioni libere senza sr e con export
di board ce ne sono di due tipi con o senza sr e con o senza export...avrai tempo per accorgerti degli svantaggi/vantaggi dei due tipi
Micene.1
16-05-2007, 19:06
http://www.suzukimaruti.it/2006/10/05/come-scaricare-le-serie-tv-automaticamente/
Ok capito.
Tracker è uguale al server giusto ?!?
Perchè io non ho capito una cosa... Ho chiesto di farmi da seed ad un utente di PI per alcuni files... E mi è stato risposto che li avrebbe uppati sul tracker perchè i torrent erano stati levati.
Io non capisco perchè deve upparli sul tracker. Non basta che li condivida con un client torrent e sia connesso ad un server come per emule ?!?
Ok capito.
Tracker è uguale al server giusto ?!?
Perchè io non ho capito una cosa... Ho chiesto di farmi da seed ad un utente di PI per alcuni files... E mi è stato risposto che li avrebbe uppati sul tracker perchè i torrent erano stati levati.
Io non capisco perchè deve upparli sul tracker. Non basta che li condivida con un client torrent e sia connesso ad un server come per emule ?!?
Qualcuno può delucidarmi su questo elmblematico dilemma ?!? :D
Ok capito.
Tracker è uguale al server giusto ?!?
Perchè io non ho capito una cosa... Ho chiesto di farmi da seed ad un utente di PI per alcuni files... E mi è stato risposto che li avrebbe uppati sul tracker perchè i torrent erano stati levati.
Io non capisco perchè deve upparli sul tracker. Non basta che li condivida con un client torrent e sia connesso ad un server come per emule ?!?
Tracker:
Un server su Internet che coordina l'azione dei clients BitTorrent. Quando apri un torrent il tuo computer contatta il tracker e chiede una elenco di peers da contattare. Periodicamente durante il trasferimento, il tuo computer ricontatterà il tracker informandolo della quantità di file già scaricata, quanto ti manca per finire e lo stato in cui ti trovi . Se un tracker è down e cerchi di aprire un .torrent non potrai contattarlo . Se invece un tracker diventa non disponibile ( offline ) mentre stai già scaricando ( quindi hai già contattato altri peers ) potrai continuare a trasferire con quei peers ma non potranno contattarti nuovi peers. Di solito gli errori del tracker sono temporanei , quindi la migliore cosa da fare è lasciare il client aperto per continuare a provare.
il termine periodicamente a quanto corrisponde all'incirca ?!?
Ogni quanto viene contattato il tracker ?!?
Inoltre ho notato nei log di utorrent che veniva fuori un messaggio periodicamente ogni tot. minuti che mi avvertiva che l'upnp non poteva aprire la porta da me selezionata per il funzionamento di utorrent perchè già fowardata.
Quindi ho disabilitato l'upnp su utorrent. Ho fatto bene ?!?
Allora overjet, come ti pare il protocollo torrent? Ti trovi meglio di emule?
Bhè diciamo che devo ancora entrare nella "realtà" torrent... Sono ancora un po' spaesato e non penso di aver sfruttato ancora le potenzialità di questo protocollo.
Sono ancora in stato "confusionale" su questi tracker, anche se la gentilezza di foxlady e soprattutto la sua pazienza mi stanno indottrinando... ;) e sul funzionamento delle board... Per il resto il client è semplice da utilizzare.
Per caso puoi rispondere alle mie due domande nei post qui sopra ?!?
Grazie.
Non ho un router, per cui non ti so aiutare sull'upnp, pure io vedo che mi da errore sulla finestra eventi, ma me ne sono sempre sbattuto.
L'aggiornamento del tracker lo vedi nella finestra 'generale', ovviamente sotto la voce tracker :D
Beh dai, vuoi mettere la comodità di non dover fare le odiatissime code?
bimbetto
17-05-2007, 12:57
Inoltre ho notato nei log di utorrent che veniva fuori un messaggio periodicamente ogni tot. minuti che mi avvertiva che l'upnp non poteva aprire la porta da me selezionata per il funzionamento di utorrent perchè già fowardata.
Quindi ho disabilitato l'upnp su utorrent. Ho fatto bene ?!?
anche io ho un router e negli eventi appare scritto unable to map upnp port
credo che il servizio upnp serva x l'apertura automatica delle porte sul router e/o firewall ma se le hai aperte non serve. ;)
se clicchi con il tasto dx. sulla barra del tracker vai in avanzate>mostra barra down. puoi avere sempre in evidenza lo stato del tracker.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.