View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
Installa l'estensione tor button 1.04 ;)
l'ho installata ma come si abilita?Cioè nn mi appare alcun pulsante come faccio a sapere se è attivata?
conan_75
23-12-2007, 22:49
Installa separatamente l'estensione ;)
PS
Siamo OT, continuiamo nella discussione ufficiale di TOR.
Installa separatamente l'estensione ;)
PS
Siamo OT, continuiamo nella discussione ufficiale di TOR.
mi daresti il link?Cmq l'ho installata separatamente...c'entra niente switchproxy?
ultimo OT come faccio avedere se con utorrent il TOR è attivo e sta funzionando o no?
scusate come mai ho scaricato 1 file mi dice che è completo al 100% però mi appare sotto la voce stato: in seeding, cosa significa ?
Micene.1
24-12-2007, 10:35
mi daresti il link?Cmq l'ho installata separatamente...c'entra niente switchproxy?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517804&highlight=tor
cmq se vi trovate bene postate qua...sembra interessante
edit:io leggo gia questo
È considerato scortese trasferire un grandi quantità di dati attraverso la rete Tor, dato che gli onion router sono mantenuti da volontari che usano la propria banda
quindi nn sembra fare a caso di un p2p...
ertortuga
24-12-2007, 11:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587270
CARVASIN
24-12-2007, 12:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587270
Oltre che "completamente anonimo e sicuro" aggiungerei "completamente inutile". Almeno fino a quando l'ho provato io (un mese fa circa).
Ciao!
Micene.1
24-12-2007, 12:40
Oltre che "completamente anonimo e sicuro" aggiungerei "completamente inutile". Almeno fino a quando l'ho provato io (un mese fa circa).
Ciao!
eh si quoto...l'ho pure scritto nel 3d...
Micene.1
24-12-2007, 12:50
scusate come mai ho scaricato 1 file mi dice che è completo al 100% però mi appare sotto la voce stato: in seeding, cosa significa ?
domanda niubbissima:eek: :Prrr: ...vedi il glossario nella guida;)
domanda niubbissima:eek: :Prrr: ...vedi il glossario nella guida;)
SEEDER Termine usato per indicare chi possiede i file di un determinato torrent al 100% e che di conseguenza si limita a dare e a non ricevere (è seeder il releaser, ma lo saranno anche gli utenti che completeranno il download di un torrent)
si ma non capisco se è completo e posso usarlo oppure no :mbe:
ertortuga
24-12-2007, 13:30
Oltre che "completamente anonimo e sicuro" aggiungerei "completamente inutile". Almeno fino a quando l'ho provato io (un mese fa circa).
Ciao!
già che ci sei spiega anche perchè, così chiudiamo l'OT ;)
CARVASIN
24-12-2007, 13:36
già che ci sei spiega anche perchè, così chiudiamo l'OT ;)
Programma pesante, ricerche impossibili, pochissime fonti, gestione dei file in share immatura. Per quanto mi riguarda basta e avanza per piallarlo dopo 2 minuti di utilizzo. Se poi invece ci si vuole adoperare per fare da tester, è un' altro discorso...
Basta leggere il thread da te linkato comunque.
Ciao!
conan_75
24-12-2007, 13:57
edit:io leggo gia questo
È considerato scortese trasferire un grandi quantità di dati attraverso la rete Tor, dato che gli onion router sono mantenuti da volontari che usano la propria banda
quindi nn sembra fare a caso di un p2p...
Difatti come dicevo prima, secondo me, con TOR manco prende le fonti.
Con un server Proxy buono invece funge.
Peccato che il server proxy non garantisce un anonimato al 100%, però sempre meglio di niente e sputtanare l'ip nella maschera peers.
Difatti come dicevo prima, secondo me, con TOR manco prende le fonti.
Con un server Proxy buono invece funge.
Peccato che il server proxy non garantisce un anonimato al 100%, però sempre meglio di niente e sputtanare l'ip nella maschera peers.
un buon server proxy?Il tor è abbastanza inutile
conan_75
24-12-2007, 18:21
un buon server proxy?Il tor è abbastanza inutile
Il TOR non è inutile, per navigare con anonimato al 100% è straordinario.
Tornando on topic e parlando di uTorrent è inutile.
Per i server proxy non ce ne sta uno preciso: devi scaricare un software che li aggiorna e li gira in base alla banda disponibile, poi impostare uTorrent per uscire verso quel software.
Il TOR non è inutile, per navigare con anonimato al 100% è straordinario.
Tornando on topic e parlando di uTorrent è inutile.
Per i server proxy non ce ne sta uno preciso: devi scaricare un software che li aggiorna e li gira in base alla banda disponibile, poi impostare uTorrent per uscire verso quel software.
bah provandolo sulle pagine web, ora che mi apre una pagina passano 15 min...con utorrent è inutile anche xchè mi pare che nn lo sfrutti proprio...
conan_75
24-12-2007, 20:24
bah provandolo sulle pagine web, ora che mi apre una pagina passano 15 min...con utorrent è inutile anche xchè mi pare che nn lo sfrutti proprio...
Dipende come sei incanalato: quando fa così fai girare i server.
Io ci scarico anche a 20-30Kb con TOR.
uTorrent va indirizzato, anche se usi un proxy.
Dipende come sei incanalato: quando fa così fai girare i server.
Io ci scarico anche a 20-30Kb con TOR.
uTorrent va indirizzato, anche se usi un proxy.
come si fanno girare i server?
ciao a tutti,
chiedo se tra voi c'è qualcuno che ha la 8 mega tiscali, avrei piacere di fargli qualche domanda :p
grazie e Buon Natale a tutti :D
tatovm2s
26-12-2007, 11:42
Ciao, ho come mobo una p5n32e-sli e quando installo azureus e utorrent mi dice che ci sono problemi con il firewall nvidia, qualcuno saprebbe risolvere questa situazione? Grazie
Micene.1
26-12-2007, 20:04
Ciao, ho come mobo una p5n32e-sli e quando installo azureus e utorrent mi dice che ci sono problemi con il firewall nvidia, qualcuno saprebbe risolvere questa situazione? Grazie
il firewall di nvidia ha sempre dato problemi su tutto...ti consiglio di toglierlo;)
tatovm2s
26-12-2007, 20:42
il firewall di nvidia ha sempre dato problemi su tutto...ti consiglio di toglierlo;)
mi sapresti dire come si fa?
Micene.1
26-12-2007, 20:46
mi sapresti dire come si fa?
uhm no di preciso...ci sara qualche opzione nel pannello di controllo dei driver nvidia oppure potresti di dinstallare i driver del firewall..beh cmq sicuramente in rete se cerchi un po trovi la risposta è un prob comunissimo;)
SSLazio83
27-12-2007, 15:08
dove si trovano un sacco di cose musicali
http://www.thetradersden.org/forums/torrents.php?tor=list
Ciao, sono un fan di emule che vorrebbe passare a bit torrent, mi sono letto le guide linkate sul post iniziale (bel lavoro ;) ) solo che mi sono rimasti alcuni dubbi...
Attualmente uso la mod di emule di enetec e filtri sui server+ filtri ip loro+bluetak 1+2. Come fw ho comodo v2(prima di passare alla 3 aspetto il rodaggio iniziale).
Volevo sapere come configurare il nuovo sistema x avere la massima sicurezza.
Vorrei installare azeruz3 (+ alcuni plugin vari (fonte) (http://www.p2psicuro.it/azureus/guida_azureus_plugin.htm#elencoplugin) tra cui SafePeer(lista bluetack) ) + peerguardian2(filtri da caricare: p2p, ads, spyware, government, educational).
X comodo lo configuro come c'è scritto sul forum italiano ufficiale: x network monitor (link (https://forums.comodo.com/italiano_italian/per_comodo_firewall_2_regole_per_il_network_monitor-t5246.0.html)).
Ecco il domandone: Così come descritto fin'ora "c'è tutto" o manca qualcosa ? :D
Grazie !!!!
conan_75
27-12-2007, 15:37
Sei convinto di essere sicuro con i filtri IP?
Hai idee poco chiare di come funzionino i P2P, e qualcuno ha fatto in modo che molti le avessero poco chiare pur di farsi pubblicità ;)
Micene.1
27-12-2007, 15:41
Ciao, sono un fan di emule che vorrebbe passare a bit torrent, mi sono letto le guide linkate sul post iniziale (bel lavoro ;) ) solo che mi sono rimasti alcuni dubbi...
Attualmente uso la mod di emule di enetec e filtri sui server+ filtri ip loro+bluetak 1+2. Come fw ho comodo v2(prima di passare alla 3 aspetto il rodaggio iniziale).
Volevo sapere come configurare il nuovo sistema x avere la massima sicurezza.
Vorrei installare azeruz3 (+ alcuni plugin vari (fonte) (http://www.p2psicuro.it/azureus/guida_azureus_plugin.htm#elencoplugin) tra cui SafePeer(lista bluetack) ) + peerguardian2(filtri da caricare: p2p, ads, spyware, government, educational).
X comodo lo configuro come c'è scritto sul forum italiano ufficiale: x network monitor (link (https://forums.comodo.com/italiano_italian/per_comodo_firewall_2_regole_per_il_network_monitor-t5246.0.html)).
Ecco il domandone: Così come descritto fin'ora "c'è tutto" o manca qualcosa ? :D
Grazie !!!!
- per la sicurezza va bene cosi...comodo nn lo conosco nn so darti un giudizio...ricordo che bt è inifinitamente piu sicuro di emule quindi si puo anche ad esempio nn usare pg qualora ti dia fastidio in termini di ip buoni bloccati (blocca parecchi buoni, nella lista educational e gov per esempio)
- apri le porte sul router se lo hai
- se vedi bene nella guida cè il link per i plugin di azu
-sembra che la guida con comodo sia fatta bene...in ogni caso ti accorgi che le porte sono aperte dalla faccina verde di azu che nn deve essere gialla
-nel senso se cè qualcosa a ltro che devi fare inizialmente? beh patch xpsp2, settare i parametri di base dei client ma cè la guida che lo spiega...
ps. grazie per il bel lavoro;) se hai dubbi posta pure
Sei convinto di essere sicuro con i filtri IP?
Hai idee poco chiare di come funzionino i P2P, e qualcuno ha fatto in modo che molti le avessero poco chiare pur di farsi pubblicità ;)
Quoto.
Volevo rispondere io ma ci hai già pensato tu. Non è possibile essere completamente anonimi e sicuri per ciò che riguarda il P2P; bhe si se si parla di programmi criptati, ma questo è un altro paio di maniche.
Specifico che Torrent ed eMule ( + KAD ) NON sono reti criptate, altrimenti altro che 100 kb/sec per file :D
Micene.1
27-12-2007, 15:44
Sei convinto di essere sicuro con i filtri IP?
Hai idee poco chiare di come funzionino i P2P, e qualcuno ha fatto in modo che molti le avessero poco chiare pur di farsi pubblicità ;)
si hai ragione in effetti gli ip sono spesso specchietti per la allode (vabbe una sicurezza in piu nn fa mai male)...se uno ti vuole beccare basta che si prende uno dei miliardi ip immacolati...
piu che altro la sicurezza sta nell'usare proprio bt piuttosto che emule...
Micene.1
27-12-2007, 15:46
Quoto.
Volevo rispondere io ma ci hai già pensato tu. Non è possibile essere completamente anonimi e sicuri per ciò che riguarda il P2P; bhe si se si parla di programmi criptati, ma questo è un altro paio di maniche.
Specifico che Torrent ed eMule ( + KAD ) NON sono reti criptate, altrimenti altro che 100 kb/sec per file :D
nessuna rete p2p è totalmente criptata [edit : (almeno credo)]...al max ci sono le reti anonime con i p2p di terza generazione tipo ants...ma fanno pena...bt rimane per me il max del p2p oggi...
ciao a tutti,
ho utorrent ed una 8 mega Shared Access tiscali 9312/480
(speed test 8100/410 kbps)
Router Netgear DG834GT (porte aperte regolarmente)
attualmente ho impostato in questa maniera, ma non so bene se specialmente in alcune parti dovrei o potrei fare qualcosa di migliorativo, per questo vi chiedo aiuto!
spero me lo possiate dare.
Connessione:
- porta 23703 (ho visto che si consigliava di scegliere porte oltre 50000 per evitare conflitti... magari lo farò)
- spuntato Abilita mappatura porte NAT-PMP
- up 20
- DW 0
BitTorrent:
- connessioni globali 300
- peer connessi per torrent 90
- numero slot per torrent 4
spuntato Aggiungi slot se velocità di Up ... 4
poi ho spuntato:
- Abilita rete DHT
- Abilita DHT per nuovi torrent
- Chiedi al tracker informazioni scraper
- Abilita scambio peer
Cifratura protocollo: FORZATA e spuntato permetti connes. in arrivo non cifrate
Coda:
- numero massimo torrent attivi (in ap e down) 3
- numero massimo down attivi 2
infine ho attivato ipfilter inserendo ipfilter.dat nella cartella e carica correttamente.
In base a quanto posto, va bene? Posso ottenere di più o milgiorare qualcosa in base al mio provider o mio abbonamento adsl?
grazie,
buone feste ;)
conan_75
27-12-2007, 15:52
I filtri IP hanno un loro senso: servono per fare in modo che alcuni fake IP non possano inviarci blocchi di dati contraffatti che ci possono sputtanare il file.
Tra l'altro non è mai successo e se lo vogliono fare lo fanno da IP dinamici.
Poi qualcuno (un sito in particolare) ha fiutato un certo giro d'affari, incrementabile diffondendo nei principali forum (grazie ad alcuni adepti) la paura al riguardo dei fake IP, trovando la mistica salvezza in questi famigerati filtri IP.
Ovviamente e in modo molto furbo, con parole compromettenti, si è fatto credere alla massa che i filtri IP proteggessero da occhi indiscreti (polizia postale o GdF) sfruttando l'ignoranza della gente al riguardo.
Basta sapere che la GdF non è una massa di coglioni, quindi ci mettono 2 secondi a beccarti con una normalissima ADSL con IP dinamico ;);)
Il firewall ci salva?
Ma quando mai!!!
Una volta che aprite la porta tutto entra e tutto esce da quella ;)
Micene.1
27-12-2007, 15:53
Difatti come dicevo prima, secondo me, con TOR manco prende le fonti.
Con un server Proxy buono invece funge.
Peccato che il server proxy non garantisce un anonimato al 100%, però sempre meglio di niente e sputtanare l'ip nella maschera peers.
si si vero...anche se alla fine sto ip rimane scoperto per 2-3 giorni solo per quelli che si scaricano il torrent di quel file su qulla board in quel tracker etc...in pratica l'ago nel pagliaio..
Micene.1
27-12-2007, 15:57
ciao a tutti,
ho utorrent ed una 8 mega Shared Access tiscali 9312/480
(speed test 8100/410 kbps)
Router Netgear DG834GT (porte aperte regolarmente)
attualmente ho impostato in questa maniera, ma non so bene se specialmente in alcune parti dovrei o potrei fare qualcosa di migliorativo, per questo vi chiedo aiuto!
spero me lo possiate dare.
Connessione:
- porta 23703 (ho visto che si consigliava di scegliere porte oltre 50000 per evitare conflitti... magari lo farò)
- spuntato Abilita mappatura porte NAT-PMP
- up 20
- DW 0
BitTorrent:
- connessioni globali 300
- peer connessi per torrent 90
- numero slot per torrent 4
spuntato Aggiungi slot se velocità di Up ... 4
poi ho spuntato:
- Abilita rete DHT
- Abilita DHT per nuovi torrent
- Chiedi al tracker informazioni scraper
- Abilita scambio peer
Cifratura protocollo: FORZATA e spuntato permetti connes. in arrivo non cifrate
Coda:
- numero massimo torrent attivi (in ap e down) 3
- numero massimo down attivi 2
infine ho attivato ipfilter inserendo ipfilter.dat nella cartella e carica correttamente.
In base a quanto posto, va bene? Posso ottenere di più o milgiorare qualcosa in base al mio provider o mio abbonamento adsl?
grazie,
buone feste ;)
io metterei cosi vista la linea
BitTorrent:
- connessioni globali 500
- peer connessi per torrent 200
- numero slot per torrent 4
spuntato Aggiungi slot se velocità di Up ... 4
Coda:
- numero massimo torrent attivi (in ap e down) 10
- numero massimo down attivi 8
ps...nn voglio dire che devi mettere in down 8 torrent ma se uppi a 50k (cioe a 480kbit) puoi tenerli 8 al limite in caso "di bisogno"
edit : mi ero dmenticato la cosa piu importante...cerca di alzare l'up sono sicuro che puoi fare di piu di 20..segui come nella guida -come settare i parametri di base nel primo post
Micene.1
27-12-2007, 16:01
I filtri IP hanno un loro senso: servono per fare in modo che alcuni fake IP non possano inviarci blocchi di dati contraffatti che ci possono sputtanare il file.
Tra l'altro non è mai successo e se lo vogliono fare lo fanno da IP dinamici.
Poi qualcuno (un sito in particolare) ha fiutato un certo giro d'affari, incrementabile diffondendo nei principali forum (grazie ad alcuni adepti) la paura al riguardo dei fake IP, trovando la mistica salvezza in questi famigerati filtri IP.
Ovviamente e in modo molto furbo, con parole compromettenti, si è fatto credere alla massa che i filtri IP proteggessero da occhi indiscreti (polizia postale o GdF) sfruttando l'ignoranza della gente al riguardo.
Basta sapere che la GdF non è una massa di coglioni, quindi ci mettono 2 secondi a beccarti con una normalissima ADSL con IP dinamico ;);)
Il firewall ci salva?
Ma quando mai!!!
Una volta che aprite la porta tutto entra e tutto esce da quella ;)
sante parole;)...d'altronde l'ho pure messo nella guida ipfilter sta cosa...tra l'altro la funzione di evitare che i fake ti mandino qualcosa di male in bt è ridotta quasi a zero perche di ip fake/ads/spam etc. quasi nn cè rispetto a emule quindi hanno una funzione ancora piu limitata...ma vabbe ci sono perche nn metterli
io metterei cosi vista la linea
BitTorrent:
- connessioni globali 500
- peer connessi per torrent 200
- numero slot per torrent 4
spuntato Aggiungi slot se velocità di Up ... 4
Coda:
- numero massimo torrent attivi (in ap e down) 10
- numero massimo down attivi 8
ps...nn voglio dire che devi mettere in down 8 torrent ma se uppi a 50k (cioe a 480kbit) puoi tenerli 8 al limite in caso "di bisogno"
edit : mi ero dmenticato la cosa piu importante...cerca di alzare l'up sono sicuro che puoi fare di piu di 20..segui come nella guida -come settare i parametri di base nel primo post
grazie,
provvedo a modificare.
L'up si lo alzo, ma anche lui influisce sulla resa del programma per il download dei file? Oppure no?
La mia adsl in up arriva a 50kb/s... l'80% sarebbe 40, ma non so se è eccessivo e mi impalla sia pc che navigazione.
Ancora, l'affare che ho messo come da guida del FORZATA etc è un qualcosa di utile? A che servirebbe? :confused:
edit: poi se mi sai anche dire che significa quando nel log mi dice [...+ Ipfilter blocked peer xxx.xxx.xxx.xxx è ok? :confused:
Micene.1
27-12-2007, 16:19
grazie,
provvedo a modificare.
L'up si lo alzo, ma anche lui influisce sulla resa del programma per il download dei file? Oppure no?
La mia adsl in up arriva a 50kb/s... l'80% sarebbe 40, ma non so se è eccessivo e mi impalla sia pc che navigazione.
Ancora, l'affare che ho messo come da guida del FORZATA etc è un qualcosa di utile? A che servirebbe? :confused:
- si e no...diciamo che in linea di massima piu uppi piu scarichi ma nn è una legge effettiva...si uppa cmq per motivi etci, e nn lo dico tanto per dire, si deve dare tutti il piu possibile affinche vada bene lo share
-lascia stare le cose tipo 80% etc...devi regolare tu l'up ...fino a che ti consente buona navigazione etc. e finche è costante...
-la risposta è in settare i parametri di base nell'encryption..
-altra coasa...la mappatura nat pmp serve solo per particolari pc...tu devi mettere l'upnp;)
- si e no...diciamo che in linea di massima piu uppi piu scarichi ma nn è una legge effettiva...si uppa cmq per motivi etci, e nn lo dico tanto per dire, si deve dare tutti il piu possibile affinche vada bene lo share
-lascia stare le cose tipo 80% etc...devi regolare tu l'up ...fino a che ti consente buona navigazione etc. e finche è costante...
-la risposta è in settare i parametri di base nell'encryption..
-altra coasa...la mappatura nat pmp serve solo per particolari pc...tu devi mettere l'upnp;)
si si, ma infatti... nel mulo tenevo 47 :D
ora lo alzo.
Quindi per il resto sono apposto?
Va bene mettere forzata, non gli altri?
ti ringrazio :D
...
messo come hai detto Upnp mi dice nel log:
unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp... che vuole? :D
e poi
edit: poi se mi sai anche dire che significa quando nel log mi dice [...] Ipfilter blocked peer xxx.xxx.xxx.xxx è ok?
Micene.1
27-12-2007, 16:28
si si, ma infatti... nel mulo tenevo 47 :D
ora lo alzo.
Quindi per il resto sono apposto?
Va bene mettere forzata, non gli altri?
ti ringrazio :D
bene 47 ma ti ripeto prova ad alzare come dico nella guida...magari scopri che puoi uppare senza prob anche a 60 (nel mio caso in proporzione è cosi)
per il resto direi di si ...usalo un po se ci sono prob posta
tra abilitata e forzata nn so la differenza...cmq dovrebbe essere in pratica la stessa cosa (cmq a meno che nn abbia i filtri nn serve a niente)
Micene.1
27-12-2007, 16:29
si si, ma infatti... nel mulo tenevo 47 :D
ora lo alzo.
Quindi per il resto sono apposto?
Va bene mettere forzata, non gli altri?
ti ringrazio :D
...
messo come hai detto Upnp mi dice nel log:
unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp... che vuole? :D
e poi
edit: poi se mi sai anche dire che significa quando nel log mi dice [...] Ipfilter blocked peer xxx.xxx.xxx.xxx è ok?
ma hai un router? upnp serve ad aprire le porte del router in automatico
si è ok l'ipfilter funziona e gia ti blocca qualcosa
bene 47 ma ti ripeto prova ad alzare come dico nella guida...magari scopri che puoi uppare senza prob anche a 60 (nel mio caso in proporzione è cosi)
per il resto direi di si ...usalo un po se ci sono prob posta
tra abilitata e forzata nn so la differenza...cmq dovrebbe essere in pratica la stessa cosa (cmq a meno che nn abbia i filtri nn serve a niente)
grazie!
circa queste due cose che mi sai dire qualcosa?
Cmq a 60 non mi ci arriva, prima con la portante 512 kbps arrivava a 54kb/s ora con 480 kbps arriva a 50 kb/s (testato inviando via FTP)... a 60 kb/s non ci arriva:D
messo come hai detto Upnp mi dice nel log:
unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp... che vuole?
e poi
edit: poi se mi sai anche dire che significa quando nel log mi dice [...] Ipfilter blocked peer xxx.xxx.xxx.xxx è ok?
Micene.1
27-12-2007, 16:36
grazie!
circa queste due cose che mi sai dire qualcosa?
Cmq a 60 non mi ci arriva, prima con la portante 512 kbps arrivava a 54kb/s ora con 480 kbps arriva a 50 kb/s (testato inviando via FTP)... a 60 kb/s non ci arriva:D
messo come hai detto Upnp mi dice nel log:
unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp... che vuole?
e poi
edit: poi se mi sai anche dire che significa quando nel log mi dice [...] Ipfilter blocked peer xxx.xxx.xxx.xxx è ok?
si ti ho risposto sopra;)
ma hai un router? upnp serve ad aprire le porte del router in automatico
si ho un router, ho aperto correttamente le porte... mi da OK!
circa quanto mi dice il log? Che devo fare qualcosa?
nessuna rete p2p è totalmente criptata [edit : (almeno credo)]...al max ci sono le reti anonime con i p2p di terza generazione tipo ants...ma fanno pena...bt rimane per me il max del p2p oggi...
Io intendevo ANts. Io l'ho provato e ci ho messo circa 20 minuti per scaricare un file da 3 mb, e dire che la connessione con l'altro me l'ha presa subito :doh:
si ho un router, ho aperto correttamente le porte... mi da OK!
circa quanto mi dice il log? Che devo fare qualcosa?
Log penso si aggiorni ad ogni nuovo evento, se non segna niente vuol dire che tutto fila liscio come l'olio d'oliva :O
conan_75
27-12-2007, 18:50
sante parole;)...d'altronde l'ho pure messo nella guida ipfilter sta cosa...tra l'altro la funzione di evitare che i fake ti mandino qualcosa di male in bt è ridotta quasi a zero perche di ip fake/ads/spam etc. quasi nn cè rispetto a emule quindi hanno una funzione ancora piu limitata...ma vabbe ci sono perche nn metterli
Sia ringraziato il cielo, esistono altri che hanno capito come vanno le cose :cincin:
Un piccolo appunto: quando parlo di sicurezza non lo faccio per fare allarmismo, ma solo per far capire a chi si basa su leggende metropolitane che la sicurezza è una cosa effimera nel campo del P2P, come nella normale navigazione.
Del resto io uso emule, torrent e navigo senza nessun iperfiltraggio/megafirewall/antivirusspampishingmalware etc.
Semplicemente S.O. aggiornato, browser con i giusti accorgimenti e tanto tanto buon senso.
Del resto uso tutto senza paranoie ;)
Micene.1
27-12-2007, 20:18
si ho un router, ho aperto correttamente le porte... mi da OK!
circa quanto mi dice il log? Che devo fare qualcosa?
come dice kwb nn devi fare niente i log è il log ossia l'elenco degli avvisi
attenzione : la frase unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp dice che il router nn apre le porte del upnp...è un errore comune a volte l'interazione client-os-router va in palla...puoi risolvere cambiando la porta oppure spegnando/accendendo il router
obiettivo la v verde sotto (usi uto credo) oppure le faccine verdi (azu)
Io intendevo ANts. Io l'ho provato e ci ho messo circa 20 minuti per scaricare un file da 3 mb, e dire che la connessione con l'altro me l'ha presa subito :doh:
Log penso si aggiorni ad ogni nuovo evento, se non segna niente vuol dire che tutto fila liscio come l'olio d'oliva :O
ah ecco...no perche una rete criptata è molto diversa da una rete anonima...beh sono d'accordo ants io lo trovo del tutto improponibile un progetto di una immaturita spaventosa...paragonarlo poi al torrent che ormai è una piattaforma virtualmente eterna ed espandibile all'infinito conservando contemporaneamente controllo sicurezza (relativa) velocita è impossibile
che dire...emule fa parte dei p2p di I generazione (ormai quasi morti) - bt è la II...ants e co. sono la III si puo sempre sperare che migliorino
Sia ringraziato il cielo, esistono altri che hanno capito come vanno le cose :cincin:
Un piccolo appunto: quando parlo di sicurezza non lo faccio per fare allarmismo, ma solo per far capire a chi si basa su leggende metropolitane che la sicurezza è una cosa effimera nel campo del P2P, come nella normale navigazione.
Del resto io uso emule, torrent e navigo senza nessun iperfiltraggio/megafirewall/antivirusspampishingmalware etc.
Semplicemente S.O. aggiornato, browser con i giusti accorgimenti e tanto tanto buon senso.
Del resto uso tutto senza paranoie ;)
;)
Micene.1
27-12-2007, 20:27
grazie!
circa queste due cose che mi sai dire qualcosa?
Cmq a 60 non mi ci arriva, prima con la portante 512 kbps arrivava a 54kb/s ora con 480 kbps arriva a 50 kb/s (testato inviando via FTP)... a 60 kb/s non ci arriva:D
ok...no volevo solo sottolineare che come detto nella guida la ricerca del valore dell'up che è il settaggio piu importante va fatto a tentoni e mai basandosi su regolette come l'80% etc. e nenache sui valori teorici della portante;) ...per il resto buon down;)
che dire...emule fa parte dei p2p di I generazione (ormai quasi morti) - bt è la II...ants e co. sono la III si puo sempre sperare che migliorino
Scusa, che tu sappia, esistono programmi simili ad ANts ( III gen )?
Micene.1
27-12-2007, 20:38
Scusa, che tu sappia, esistono programmi simili ad ANts ( III gen )?
mi viene in mente mute...sempre immaturo peggio di ants...
oppure freenet pero nn sono sicuro che sia totalmente anonimo
Sei convinto di essere sicuro con i filtri IP?
Hai idee poco chiare di come funzionino i P2P, e qualcuno ha fatto in modo che molti le avessero poco chiare pur di farsi pubblicità ;)
Quando ho scritto
Volevo sapere come configurare il nuovo sistema x avere la massima sicurezza.
ovviamente nn era riferito in senso assoluto, lo so benissimo che i filtri ip o firewall nn ti proteggono da controlli della polizia postale, sennò come si diceva qualche post fa sarebbero veramente un banda di babbi, solo che ora come ora col mulo se nn li usi e nn ti proteggi dai server spia nn sò come possa essere la tua sessione di download. Cmq anche se è una protezione minima quella offerta dai filtri ip è pur sempre meglio di ninete no ? almeno eviti di connetterti a certi indirizi ip che possono essere più soggetti a controlli che non l'utente pinco pallino.
@Micene.1
Grazie x la risp, se avrò problemi o semplici curiosità posterò pure, c'è sempre da imparare :)
mi viene in mente mute...sempre immaturo peggio di ants...
oppure freenet pero nn sono sicuro che sia totalmente anonimo
Grazie dell'info
conan_75
27-12-2007, 21:06
solo che ora come ora col mulo se nn li usi e nn ti proteggi dai server spia nn sò come possa essere la tua sessione di download.
Mmmm, direi che va benone :cool:
I server nemmeno ci sono più, ormai i filtri IP possono pensionarsi, perchè se qualcuno sostiene che servono usando la KAD deve anche spiegarmi come e da cosa ci dovrebbero difendere.
Mmmm, direi che va benone :cool:
I server nemmeno ci sono più, ormai i filtri IP possono pensionarsi, perchè se qualcuno sostiene che servono usando la KAD deve anche spiegarmi come e da cosa ci dovrebbero difendere.
Molto semplice: da tutti i client delle associazioni anti p2p, delle major, etc.
Ma perchè, tu credi che per combattere il p2p le aziende si facciano il loro serverino e aspettino che i polli ci si connettano? :asd:
conan_75
27-12-2007, 21:18
Molto semplice: da tutti i client delle associazioni anti p2p, delle major, etc.
Ma perchè, tu credi che per combattere il p2p le aziende si facciano il loro serverino e aspettino che i polli ci si connettano? :asd:
Furbi eh, tutte le associazioni anti p2p e le Major con IP statico e sputtantato :rolleyes: :rolleyes:
Certo certo...
Combattere il P2P?
A nessuno ne sbatte nulla, i server spia servivano solo per fare un bel censimento gratis sul materiale audiovisivo più gradito, censimento che fatto normalmente costava qualche milione di dollari ;)
Tanto se ora lo fanno dal KAd non c'è modo di filtrarli o riconoscerli ;)
I server nemmeno ci sono più
già :cry: ormai i server "sicuri" sono 4 ma oggi mi hanno dato problemi di connessione
perchè se qualcuno sostiene che servono usando la KAD deve anche spiegarmi come e da cosa ci dovrebbero difendere.
Io sapevo (nn mi ricordo dove l'ho letto) che anche la kad utilizza i server infatti le info x la connessione passano cmq dai server di emule dove poi ci trovi sù anche i file, senza server niente kad, magari sto dicendo una cazzata colossale ma mi ricordo di aver letto così....
P.S.
Adesso mi sto leggento ANts e sembra anche meglio di torrent, ma ora come ora a file in ita come stiamo ?
conan_75
27-12-2007, 21:23
Da quanto so io la KAD è una rete serverless, praticamente gira e rigira è la vecchia Overnet.
Furbi eh, tutte le associazioni anti p2p e le Major con IP statico e sputtantato :rolleyes: :rolleyes:
Certo certo...
Hai presente gli intervalli di indirizzi, saputello?
Certo che se vogliono si prendono IP puliti, ma intanto con i filtri non ti colleghi a tutti i computer aziendali e cose del genere.
Da quanto so io la KAD è una rete serverless, praticamente gira e rigira è la vecchia Overnet.
si, si, ho detto una cazzata... è vero !
Ciao!
conan_75
27-12-2007, 21:31
Hai presente gli intervalli di indirizzi, saputello?
Sono ignorante, spiega spiega ;)
Dimmi come puoi filtrare un IP dinamico sulla kad, dai, tu lo sai :rolleyes:
Intervalli di indirizzi...a casaccio?
Oppure filtri "a provider"?
Sono ignorante, spiega spiega ;)
Dimmi come puoi filtrare un IP dinamico sulla kad, dai, tu lo sai :rolleyes:
Intervalli di indirizzi...a casaccio?
Oppure filtri "a provider"?
No, basta che guardi per esempio il log di peer guardian e vedi che ci sono gli intervalli di indirizzi assegnati alle varie aziende e alle varie istituzioni. Non è che si colleghino tutti con 56k...
conan_75
27-12-2007, 21:38
Prima che risponda un quesito:
Tu sai paradossalmente che la GdF ha dei PC in rete con degli IP statici (può essere come può non essere, se sono dinamici già il discorso si chiude), per esempio 82.100.x.x.
Tu isoli quel range di IP (e ti senti protetto), ma chi ti dice che 82.100.x.x non passi da un proxy e diventi 154.x.x.x?
Non ci vuole la scienza come abbiamo visto 3 pagine dietro.
Puoi chiedere anche a chi "studia" i filtri ;)
conan_75
27-12-2007, 21:39
No, basta che guardi per esempio il log di peer guardian e vedi che ci sono gli intervalli di indirizzi assegnati alle varie aziende e alle varie istituzioni. Non è che si colleghino tutti con 56k...
Rispondimi sopra e in modo tecnico, altrimenti stai passando per ignorante d'avanti a tutto il forum ;)
conan_75
27-12-2007, 21:49
Non è che si colleghino tutti con 56k...
Piccolo appunto: il 90% delle ADSL in Italia sono a IP dinamico (costa meno gestirle).
La mia, ad esempio, ha IP dinamico.
Ciò significa che io adesso posso dirti chi sta diffondendo un determinato file tramite torrent o mulo, con precisione.
Se fossi un GdF non avrei incontrato particolare resistenza dai filtri P2P :D:D
come dice kwb nn devi fare niente i log è il log ossia l'elenco degli avvisi
attenzione : la frase unable to map port 192.168.0.2:23703 with Upnp dice che il router nn apre le porte del upnp...è un errore comune a volte l'interazione client-os-router va in palla...puoi risolvere cambiando la porta oppure spegnando/accendendo il router
obiettivo la v verde sotto (usi uto credo) oppure le faccine verdi (azu)
Si si , questo si!
ma chiedevo cosa fare eventualmente per risolvere quel problema (se è un problema)
Come scritto sul router ho creato le regole e aperto le porte come dice la guida, infatti mi da da sempre la V verde ma continua a dare nel log quel messaggio e anche.
Upnp: couldn't map upnp port on this pass, retrying
se dici che è solo un fatto di router che si impalla :confused:
vedrò se dopo spento e riacceso presenta questo problema :rolleyes:
penso comunque che a breve cambierò la porta :D
Prima che risponda un quesito:
Tu sai paradossalmente che la GdF ha dei PC in rete con degli IP statici (può essere come può non essere, se sono dinamici già il discorso si chiude), per esempio 82.100.x.x.
Tu isoli quel range di IP (e ti senti protetto), ma chi ti dice che 82.100.x.x non passi da un proxy e diventi 154.x.x.x?
Non ci vuole la scienza come abbiamo visto 3 pagine dietro.
Puoi chiedere anche a chi "studia" i filtri ;)
Rispondimi sopra e in modo tecnico, altrimenti stai passando per ignorante d'avanti a tutto il forum ;)
Meglio ignorante sui filtri che sull'italiano :asd:
Piccolo appunto: il 90% delle ADSL in Italia sono a IP dinamico (costa meno gestirle).
La mia, ad esempio, ha IP dinamico.
Ciò significa che io adesso posso dirti chi sta diffondendo un determinato file tramite torrent o mulo, con precisione.
Se fossi un GdF non avrei incontrato particolare resistenza dai filtri P2P :D:D
Molto semplice: tu mi parli dell'utente che si collega con l'adsl, io ti parlo di aziende e istituzioni che hanno IP assegnati. Lavorando in università, per esempio ti posso dire che abbiamo gli IP univoci per ogni macchina. Ora, come ti ho già detto, se tu prendi un log di Peerguardian e perdi tre secondi a darci un'occhiata, vedrai che ci sono gli intervalli di IP assegnati, che so, alla SIAE, alla Sony, al ministero tal dei tali, etc.
Io non sto dicendo che con i filtri blocchi la persona singola, io sto dicendo che con i filtri eviti di collegarti a tutte le aziende e istituzioni in qualche modo legate al p2p.
Micene.1
28-12-2007, 00:58
Si si , questo si!
ma chiedevo cosa fare eventualmente per risolvere quel problema (se è un problema)
Come scritto sul router ho creato le regole e aperto le porte come dice la guida, infatti mi da da sempre la V verde ma continua a dare nel log quel messaggio e anche.
Upnp: couldn't map upnp port on this pass, retrying
se dici che è solo un fatto di router che si impalla :confused:
vedrò se dopo spento e riacceso presenta questo problema :rolleyes:
penso comunque che a breve cambierò la porta :D
beh se le porte le hai gia aperte direttamente nel router nn cè bisogno che usi l'upnp che è comodo perche ti evita di fare la trafila di apertura porte nel fw del router...quindi puoi anche deselezionare l'opzione
in ogni caso quel messaggio nn ti dovrebbe comparire...(si spesso si impalla sta cosa del upnp)
edit . devi avere winxp sp1 per farlo funzionare
conan_75
28-12-2007, 01:04
Meglio ignorante sui filtri che sull'italiano :asd:
Pessimo gusto, a cosa non ci si appiglia quando non si sa cosa rispondere...
Molto semplice: tu mi parli dell'utente che si collega con l'adsl, io ti parlo di aziende e istituzioni che hanno IP assegnati. Lavorando in università, per esempio ti posso dire che abbiamo gli IP univoci per ogni macchina. Ora, come ti ho già detto, se tu prendi un log di Peerguardian e perdi tre secondi a darci un'occhiata, vedrai che ci sono gli intervalli di IP assegnati, che so, alla SIAE, alla Sony, al ministero tal dei tali, etc.
Io non sto dicendo che con i filtri blocchi la persona singola, io sto dicendo che con i filtri eviti di collegarti a tutte le aziende e istituzioni in qualche modo legate al p2p.
Gli IP della SIAE etc. sono assegnati perchè usano quei server come banca dati, e devono avere un IP fisso per poterci accedere da remoto, come se fossero un sito.
Secondo te chi scanna gli IP lo fa dai server della SIAE?
Risposta (ti anticipo): NO!
Visto che le istituzioni non ti scannano dai loro server il filtro IP serve a qualcosa?
(qui lascio a te la risposta).
Pensando al caso Peppermint (te lo ricordi eh?) sai meglio di me che il compito di scanning viene affidato a terzi, di cui guardacaso non si conosce l'IP.
A questo punto domanda secca: da cosa ci dovrebbero proteggere i filtri IP?
conan_75
28-12-2007, 01:13
Guarda mi è venuta una similitudine stupenda: prendiamo il tomtom con la funzione di segnalazione autovelox attiva.
Ecco, se il tomtom fosse Emule e i filtri IP fossero i POI sugli autovelox, stando ai range filtrati dagli attuali filtri IP noi avremmo una segnalazione di autovelox ogni qual volta passiamo davanti ad una caserma dei carabinieri/polizia etc., praticamente non servirebbe a nulla!
Il vero autovelox che ti pizzica è quello mobile nascosto dietro i cespugli, che varia continuamente la sua posizione.
Nessun POI è in grado di segnalarti questi autovelox mobili, così come nessun filtro è in grado di bloccare un indirizzo ip dinamico.
Spero con questa similitudine di aver fatto capire il mio punto di vista sull'inutilità dei filtri IP per "proteggersi" da FdO e mistiche istituzioni.
Pessimo gusto, a cosa non ci si appiglia quando non si sa cosa rispondere...
Veramente ho risposto :asd:
Questa forse ti insegna a tirartela di meno :asd:
Gli IP della SIAE etc. sono assegnati perchè usano quei server come banca dati, e devono avere un IP fisso per poterci accedere da remoto, come se fossero un sito.
Secondo te chi scanna gli IP lo fa dai server della SIAE?
Risposta (ti anticipo): NO!
Visto che le istituzioni non ti scannano dai loro server il filtro IP serve a qualcosa?
(qui lascio a te la risposta).
Pensando al caso Peppermint (te lo ricordi eh?) sai meglio di me che il compito di scanning viene affidato a terzi, di cui guardacaso non si conosce l'IP.
A questo punto domanda secca: da cosa ci dovrebbero proteggere i filtri IP?
Aridaje, son tre post che ripeti la domanda.
E io ti ripeto la risposta: da tutti gli IP fissi associati alle varie istituzioni.
Nel tuo esempio, da tutti gli autovelox fissi.
Ora, se aggiungi qualcosa di nuovo alle domande, bene, altrimenti per me il discorso è chiuso dato che ormai ti sei incantato.
conan_75
28-12-2007, 01:44
Ma io mica sono pagato per stare qui a spiegarti le cose.
Continua ad usare i filtri come preferisci, e sentiti protetto anche da parte mia ;)
Bye.
Non sarebbe meglio finirla qui? :stordita:
Se andate avanti così secondo me presto nascerà un bel flame :rolleyes:
Se volete dibattere sui filtri ip ok, avete tutto il diritto di farlo, ma in ciò che dite sembra ci sia troppa ironia; mi sembrate entrambi pronti a sfottere l'altro alla prima occasione...
edit . devi avere winxp sp1 per farlo funzionare
ciao,
cosa intendi con questo?
Se volete dibattere sui filtri ip ok, avete tutto il diritto di farlo...
Senza alimentare flame ma solo per parlare di filtri ip x me la verità sta nel mezzo, ovvero ha ragione conan a dire che sono inutili x una protezione totale, solo un pazzo lo penserebbe, ovvero sul tuo bel filtro hai memorizzato determinati intervali ip associati a utenti malintenzionati, ma questi basta che si connettono con un ip diverso e la tua protezione è andata a farsi benedire (autovelox mobile), ma è anche vero che x es. col mulo si sanno che certi server sono spia (es. di lista (http://p2pforums.com/viewtopic.php?p=110183#110183)) e nonostante tutto funzionano con gli stessi ip perchè l'utonto si connette cmq. In questo caso sì che il filtro ip funziona perchè almeno sei sicuro che nn ti stai direttamente connettendo alla tana del diavolo (autovelox fisso di gpc).
Ovviamente è una goccia nel mare, è come proteggersi con l'ombrello dallo tsunami, ma almeno quel poco che si può fare facciamolo ! x gli esempi stradali è come passare col rosso ad un semaforo con telecamera.... ce la siamo cercata, ovviamente poi ci possono sempre beccare in autostrada col velox.... :rolleyes:
Senza alimentare flame ma solo per parlare di filtri ip x me la verità sta nel mezzo, ovvero ha ragione conan a dire che sono inutili x una protezione totale, solo un pazzo lo penserebbe, ovvero sul tuo bel filtro hai memorizzato determinati intervali ip associati a utenti malintenzionati, ma questi basta che si connettono con un ip diverso e la tua protezione è andata a farsi benedire (autovelox mobile), ma è anche vero che x es. col mulo si sanno che certi server sono spia (es. di lista (http://p2pforums.com/viewtopic.php?p=110183#110183)) e nonostante tutto funzionano con gli stessi ip perchè l'utonto si connette cmq. In questo caso sì che il filtro ip funziona perchè almeno sei sicuro che nn ti stai direttamente connettendo alla tana del diavolo (autovelox fisso di gpc).
Ovviamente è una goccia nel mare, è come proteggersi con l'ombrello dallo tsunami, ma almeno quel poco che si può fare facciamolo ! x gli esempi stradali è come passare col rosso ad un semaforo con telecamera.... ce la siamo cercata, ovviamente poi ci possono sempre beccare in autostrada col velox.... :rolleyes:
:mano:
Esattamente. Io non ho mai parlato di sicurezza o protezione totale, io ho detto che intanto con i filtri non ti colleghi direttamente ai loro computer "ufficiali" ed è già qualcosa, poi chi controlla con IP puliti non hai modo di eliminarlo e amen. Ma tra questo e dire che non servono a niente... beh, andate pure ai 200 davanti agli autovelox fissi se si pensa che quelli che fanno le multe siano quelli mobili :asd:
Micene.1
28-12-2007, 13:26
ciao,
cosa intendi con questo?
devi avere come sistema opertivo windows xp con il service pack 1 (consigliato pure il 2) (quindi niente win98/win me win 2000 nn so come funziona)....vabbe cmq nn ti preoccupare se hai aperto le porte il problema del nat ovvero della v verde è risolto
salve qualcuno conosce o ha mai provato questo programma?
Deluge 0.5.8 RC1 (http://www.beroots.com/html/leggi_news_219.html)
pablog1585
28-12-2007, 21:55
Ciao qualcuno sa dirmi quale è la velocità di upload ideale su UTORRENT per scaricare con ALICE 7 MEGA??
Grazie Ciao:D :read:
Micene.1
28-12-2007, 23:21
Ciao qualcuno sa dirmi quale è la velocità di upload ideale su UTORRENT per scaricare con ALICE 7 MEGA??
Grazie Ciao:D :read:
nn esiste una velocita ideale...dipende dalla tua linea (diversa da tutte le altre alice 7 mega)...segui nella guida nel primo post come settare i parametri di base come si setta l'up in maniera efficace
franksisca
29-12-2007, 12:03
ragazzi, per non perdere i download temporanei, basta copiare i file nelle relative cartelle o cosa???
mi spiego sto scaricando un file dal mio pc, ora che torno a casa lo devo mettere sul muletto, ma non voglio perdere tutto il lavoro fatto fino ad ora, come devo procedere???
basta la copia "aggressiva" o cosa???
crazyprogrammer
29-12-2007, 13:20
si, copia il file temporaneo e usa lo stesso file .torrent associato
Ciao raga, dopo aver provato (x poco...) sia azureus e uTorrent ho deciso x ora di tenetmi quest'ultimo visto la nellezza e il fatto che ha veramente tutte le opzioni che possono servire x iniziare alla grande.
Ho un paio di domande:
1)X la ricerca dei torrent sto utilizzando "bit che" al posto di quelli in uTorrent, cosa nè dite ? Mentre x i file in ita vado su tntvillage.
Vediamo se ho capito bene, in bit che nella finestra dei risultati i seeders sono quelli che hanno il file completo (ne serve almeno 1 sennò... :D ), i leechers sono quelli che lo stanno scaricando ma nn è ancora completo e ratio mi dà il rapporto, quindi maggiore è meglio è. Quindi il torrent da scaricare tra tutti quelli che trattano lo stesso file è quello con ratio maggiore ?
2)come ipfilter.dat da mettere a uTorrent posso crearlo con la lista di enetec "fatta x il mulo" (link (http://www.emulesecurity.net/)) ?, ovvero in un txt ci metto la "lista 1" fatta da loro + bluetack 1+2, salvo e poi rinomino il file in ipfilter.dat e lo metto in "documents and settings/ *nome del tuo computer*/Dati applicazioni/uTorrent".
Grazie !
Micene.1
29-12-2007, 14:06
Ciao raga, dopo aver provato (x poco...) sia azureus e uTorrent ho deciso x ora di tenetmi quest'ultimo visto la nellezza e il fatto che ha veramente tutte le opzioni che possono servire x iniziare alla grande.
Ho un paio di domande:
1)X la ricerca dei torrent sto utilizzando "bit che" al posto di quelli in uTorrent, cosa nè dite ? Mentre x i file in ita vado su tntvillage.
Vediamo se ho capito bene, in bit che nella finestra dei risultati i seeders sono quelli che hanno il file completo (ne serve almeno 1 sennò... :D ), i leechers sono quelli che lo stanno scaricando ma nn è ancora completo e ratio mi dà il rapporto, quindi maggiore è meglio è. Quindi il torrent da scaricare tra tutti quelli che trattano lo stesso file è quello con ratio maggiore ?
2)come ipfilter.dat da mettere a uTorrent posso crearlo con la lista di enetec "fatta x il mulo" (link (http://www.emulesecurity.net/)) ?, ovvero in un txt ci metto la "lista 1" fatta da loro + bluetack 1+2, salvo e poi rinomino il file in ipfilter.dat e lo metto in "documents and settings/ *nome del tuo computer*/Dati applicazioni/uTorrent".
Grazie !
- i nomi delle (principali) board ita sono nel primo post (le uniche che ho messo perche le chiedono spessissimo)
-va bene bitche...meglio di lui nn cè (o torrent harvester)
-esatto ma nn appena diventerai un po piu smaliziato capirai che ancora piu imoportante del ratio S/L è il tipo di peer : giapponesi (uppano come folli) americani svedesi e co. sloveni(uppano pure forte) italiani (uppano pochissimo)...chiaramente questo a causa delle linee adsl ita molto povere come banda up...ion ogni caso ovviamente meglio quelli con ratio maggiore
-si il mio ipfilter l'ho fatto csi ho unito il pawcio e i tre dell'enetec..controlla poi nel log di uto che effettivamente ti legga un numero maggiore di ip bloccati
Perfect thk !
-esatto ma nn appena diventerai un po piu smaliziato capirai che ancora piu imoportante del ratio S/L è il tipo di peer : giapponesi (uppano come folli) americani svedesi e co. sloveni(uppano pure forte) italiani (uppano pochissimo)...chiaramente questo a causa delle linee adsl ita molto povere come banda up...ion ogni caso ovviamente meglio quelli con ratio maggiore
E' vero ! Bel "trucchetto" magari un torrent con meno fonti ma giappo lo scarichi prima di uno con tante fonti lente tipo le nostre :doh:
Un altra cosa in impostazioni->connessione->upload ho spuntato automatica.
Funziona come lo "speedsense" del mulo ? ovvero ti gestisce l'up in modo da nn strozzarti e limitare così il down ? La domanda è il suo lavoro come lo fà ? Ovvero sul mulo era egregio e lo tenevo impostato qua è ancora consigliabile ?
franksisca
29-12-2007, 14:28
si, copia il file temporaneo e usa lo stesso file .torrent associato
come recupero il torrent originale???
Micene.1
29-12-2007, 14:35
Perfect thk !
E' vero ! Bel "trucchetto" magari un torrent con meno fonti ma giappo lo scarichi prima di uno con tante fonti lente tipo le nostre :doh:
Un altra cosa in impostazioni->connessione->upload ho spuntato automatica.
Funziona come lo "speedsense" del mulo ? ovvero ti gestisce l'up in modo da nn strozzarti e limitare così il down ? La domanda è il suo lavoro come lo fà ? Ovvero sul mulo era egregio e lo tenevo impostato qua è ancora consigliabile ?
si dovrebbe essere una cosa del genere...(in realta nn l'ho mai provato perche uso un'altra vers di uto nn la 1.7.X)..beh cmq secondo me la cosa migliore è mettere un valore di up fisso (ben ponderato secondo la linea a disposizione e le proprie esigenze) che bt poi satura all'istante...ma piu che un consiglio è che mi trovo bene cosi
conan_75
29-12-2007, 14:55
La domanda è il suo lavoro come lo fà ? Ovvero sul mulo era egregio e lo tenevo impostato qua è ancora consigliabile ?
Sul mulo lo speedsense va benissimo perchè è personalizzabile, sul torrent mi sono sempre trovato malissimo.
Speriamo che la 1.8 abbia questa miglioria.
ma il torrent nn è come emule che servono crediti x scaricare no?Quindi anche se lascio l'up a 10kb/s scarico sempre alla stessa velocità i file no?
franksisca
29-12-2007, 15:51
ma il torrent nn è come emule che servono crediti x scaricare no?Quindi anche se lascio l'up a 10kb/s scarico sempre alla stessa velocità i file no?
si, ma è sbagliato il concetto, in questo modo fai la sanguisuga.
io lascio illimitato la notte e quando non mi serve, quando mi serve internet lo abbasso a 6-7 oppure lo chiudo proprio se devo giocare.
ertortuga
29-12-2007, 16:43
io lascio illimitato la notte e quando non mi serve
ma anche così non è eccessivo? non si dovrebbe lasciare sempre un "minimo" di banda libera? (anche nel caso di solo seeding)
franksisca
29-12-2007, 16:55
ma anche così non è eccessivo? non si dovrebbe lasciare sempre un "minimo" di banda libera? (anche nel caso di solo seeding)
credo che lo faccia in n automatico, con banda in up illimitata navigo comunque, poco ma navigo ;)
Micene.1
29-12-2007, 17:25
ma il torrent nn è come emule che servono crediti x scaricare no?Quindi anche se lascio l'up a 10kb/s scarico sempre alla stessa velocità i file no?
no
si ma i client si suppone abbiano algoritmi in grado di preferire quelli che uppano di piu...chiaro dico suppongo perche il motore di un client lo conoscono solo gli sviluppatori o chi se ne intende...per esempio con uto ho sempre notato un'anomala diminuzione del down se uppo meno di 5k su un torrent..
in ogni caso come dice franksiska è una questione di etica di p2p...che viene imposta tra l'altro nelle board con sr...
credo che lo faccia in n automatico, con banda in up illimitata navigo comunque, poco ma navigo ;)
no nn lo fa in automatico sicuramente il tuo client soffre di questo...avrai sicuramente up altalenanti e down parzialmente compromessi...ti consiglio di trovare il limite della tua banda di up e di impostarlo manualmente in modo che l'up sia una linea retta nel grafico di andamento
ma anche così non è eccessivo? non si dovrebbe lasciare sempre un "minimo" di banda libera? (anche nel caso di solo seeding)
vero anche nel caso di seeding e bisogna lasciare qualcosa in piu qualora accanto al down ci sia una navigazione internet diciamo che bisogna lasciare 5-6k liberi (quindi uppo a 60 mettere a 55 per dire)
Micene.1
29-12-2007, 17:30
come recupero il torrent originale???
vedi nel tuo client dove salva i file torrent...quindi nel caso di uto impostazioni altre archivia files torrent in...se nn hai messo niente vedi nella cartella dove cè il file utorrent.exe o nella cartella document e setting dati applicazioni utorrent
oppure in ultima analisi riscarica il torrent da dove l'hai preso;)
franksisca
29-12-2007, 17:45
vedi nel tuo client dove salva i file torrent...quindi nel caso di uto impostazioni altre archivia files torrent in...se nn hai messo niente vedi nella cartella dove cè il file utorrent.exe o nella cartella document e setting dati applicazioni utorrent
oppure in ultima analisi riscarica il torrent da dove l'hai preso;)
grazie:D
ertortuga
29-12-2007, 17:59
vero anche nel caso di seeding e bisogna lasciare qualcosa in piu qualora accanto al down ci sia una navigazione internet diciamo che bisogna lasciare 5-6k liberi (quindi uppo a 60 mettere a 55 per dire)
ma nel caso di SOLO seeding, quindi senza navigazione o download, si deve lasciare qualche k libero o si può settare su nessun limite? thnx :)
Micene.1
29-12-2007, 18:00
grazie:D
prego:D :sofico:
Micene.1
29-12-2007, 18:03
ma nel caso di SOLO seeding, quindi senza navigazione o download, si deve lasciare qualche k libero o si può settare su nessun limite? thnx :)
no nessun limite proprio mai perche il client tende a prendersi tutta la banda...a quel punto pero sara necessario un po di k liberi e l'up (e down) scendera risultando altalenante per poi risalire scendere etc.
basta determinare in 20 sec fino a quanto l'up rimane costante nel grafico di andamente alzandolo progressivamente
generalmente se si seeda solo si puo lasciare libero anche 1-2k rispetto al max (chiaro che questo presuppone che il limite max di banda di up sia costante nel tempo e che nn scenda ad esempio uppo max a 35 metto 33 pero poi il provider ti puo pure limitare a 30 e a quel punto sei fregato quindi sempre mettere qualche k in piu tipo 3-4 se si seeda solo)
SSLazio83
29-12-2007, 18:05
leggendo questa guida http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=159915&highlight=creare+file+torrent
dice di mettere http://NomeDelTracker:porta/announce .....ma cosa devo metterci come porta?:fagiano:
Micene.1
29-12-2007, 18:09
leggendo questa guida http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=159915&highlight=creare+file+torrent
dice di mettere http://NomeDelTracker:porta/announce .....ma cosa devo metterci come porta?:fagiano:
niente...devi solo copiare l'announce del tracekr dove intendi uppare
generalmente il tipo di announce ti viene detto nelle guide della board dove uppi o da qualche parte del tracker dove uppi
se hai prob dici dove uppi senza inserire link;)
Sul mulo lo speedsense va benissimo perchè è personalizzabile, sul torrent mi sono sempre trovato malissimo.
Speriamo che la 1.8 abbia questa miglioria.
Peccato poteva essere utile, soprattutto se x un breve periodosi deve navigare....
si il mio ipfilter l'ho fatto csi ho unito il pawcio e i tre dell'enetec..controlla poi nel log di uto che effettivamente ti legga un numero maggiore di ip bloccati
Ho un problemino.... se metto solo la lista del pawcio nessun problema (x la cronaca 240736 ip letti) ma se provo solo quella composta dalle 3 parti della enetec niente. Idem se l'enetec l'aggiungo dopo il pawcio, mi legge solo la prima parte... :what: nn capisco il perchè...
Posto le differenze di come si presentano:
Pawcio:
000.000.000.000-000.255.255.255,060,[BG]FreeSP
001.000.000.000-001.255.255.255,060,[BG]FreeSP
002.000.000.000-002.255.255.255,060,[BG]FreeSP, [FK]Internet Assigned Nu
003.000.000.000-003.255.255.255,090,[L1]General Electric Com
004.000.025.146-004.000.025.148,090,[L1]s0-0.ciscoseattle.bb
....
Enetec parte 1:
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 001.000.000.000 - 002.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 005.000.000.000 - 005.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 011.000.000.000 - 011.255.255.255
...
Enetec 2+3 alta sicurezza:
General Electric Company:3.0.0.0-3.255.255.255
s0-0.ciscoseattle.bbnplanet.net:4.0.25.146-4.0.25.148
p1-0.cisco.bbnplanet.net:4.0.26.14-4.0.29.24
s0.mediasentry.bbnplanet.net:4.1.75.131-4.1.75.156
....
A guardare le differenze sono date dal fatto che la 2+3 rispetto alla pawcio è compilata diversamente, vuoi dire che è per questo che nn la legge ? Ma come mai salta anche la 1 ? Tu come fai ?
ertortuga
29-12-2007, 18:46
no nessun limite proprio mai perche il client tende a prendersi tutta la banda...a quel punto pero sara necessario un po di k liberi e l'up (e down) scendera risultando altalenante per poi risalire scendere etc.
basta determinare in 20 sec fino a quanto l'up rimane costante nel grafico di andamente alzandolo progressivamente
generalmente se si seeda solo si puo lasciare libero anche 1-2k rispetto al max (chiaro che questo presuppone che il limite max di banda di up sia costante nel tempo e che nn scenda ad esempio uppo max a 35 metto 33 pero poi il provider ti puo pure limitare a 30 e a quel punto sei fregato quindi sempre mettere qualche k in piu tipo 3-4 se si seeda solo)
in conclusione quindi, se faccio solo seeding (cioè no navigazione no download) devo cercare il limite in up per cui resti costante nel tempo la linea dell'upload ;)
conan_75
29-12-2007, 19:02
si, ma è sbagliato il concetto, in questo modo fai la sanguisuga.
io lascio illimitato la notte e quando non mi serve, quando mi serve internet lo abbasso a 6-7 oppure lo chiudo proprio se devo giocare.
Non è questione di concetto, è proprio che limitando l'up e contattando meno fonti si ottiene anche meno download.
Se notate, noi diamo molto a chi ci sta dando molto e viceversa.
Bisogna essere molto furbi a saper regolare l'upload giusto per avere il massimo download.
La mia linea mi permette 50Kb/s: quando ci sono pochi seed e molti leech ottengo il massimo portando l'UP a 40 (riesco a scaricare fino a 80-100).
Quando è pieno di seed metto l'up a 10 e il download può estendersi fino a 430.
Ho un problemino.... se metto solo la lista del pawcio nessun problema (x la cronaca 240736 ip letti) ma se provo solo quella composta dalle 3 parti della enetec niente. Idem se l'enetec l'aggiungo dopo il pawcio, mi legge solo la prima parte... :what: nn capisco il perchè...
A guardare le differenze sono date dal fatto che la 2+3 rispetto alla pawcio è compilata diversamente, vuoi dire che è per questo che nn la legge ? Ma come mai salta anche la 1 ? Tu come fai ?
Io ho messo Pawcio+Bluetack L2+Bluetack L1... ma anche a me da 240 mila filtri caricati.
Non avevo mai provato ad inserirli singolarmente, ma deduco dalla tua prova che legge solo il Pawcio.
peppecbr
29-12-2007, 19:12
ciao a tutti , ho bisogno di un'aiuto se possibile..
ho installato utorrent su vista ma non riesco a riportare i miei file che avevo su xp :cry: nonostante abbia selezionato le stesse cartelle non mi vede i file che dovevo finire di scaricare.. come potrei fare?
Non è questione di concetto, è proprio che limitando l'up e contattando meno fonti si ottiene anche meno download.
Se notate, noi diamo molto a chi ci sta dando molto e viceversa.
Bisogna essere molto furbi a saper regolare l'upload giusto per avere il massimo download.
La mia linea mi permette 50Kb/s: quando ci sono pochi seed e molti leech ottengo il massimo portando l'UP a 40 (riesco a scaricare fino a 80-100).
Quando è pieno di seed metto l'up a 10 e il download può estendersi fino a 430.
tutto questo per dire che sei furbo? :asd:
conan_75
29-12-2007, 19:56
tutto questo per dire che sei furbo? :asd:
Beh, diciamo di si :D
Scherzi a parte nel P2P la gestione ottimale della banda in upload è la base per ottenere ottimi download.
Io ho messo Pawcio+Bluetack L2+Bluetack L1... ma anche a me da 240 mila filtri caricati.
Non avevo mai provato ad inserirli singolarmente, ma deduco dalla tua prova che legge solo il Pawcio.
esatto, purtroppo così vede solo il pawcio :(
Micene.1
29-12-2007, 20:58
Peccato poteva essere utile, soprattutto se x un breve periodosi deve navigare....
Ho un problemino.... se metto solo la lista del pawcio nessun problema (x la cronaca 240736 ip letti) ma se provo solo quella composta dalle 3 parti della enetec niente. Idem se l'enetec l'aggiungo dopo il pawcio, mi legge solo la prima parte... :what: nn capisco il perchè...
Posto le differenze di come si presentano:
Pawcio:
Enetec parte 1:
Enetec 2+3 alta sicurezza:
A guardare le differenze sono date dal fatto che la 2+3 rispetto alla pawcio è compilata diversamente, vuoi dire che è per questo che nn la legge ? Ma come mai salta anche la 1 ? Tu come fai ?
eh questa è la parte della guida che devo fare...io ho fatto come hai detto tu pero i trovo 454.000 ip caricati...a volte nn funziona...esiste un programma interessante della bleutack che fa questo in automatico ma nn riesco a afrlo funzionare bene...dopo provo cmq ora esco;)
in conclusione quindi, se faccio solo seeding (cioè no navigazione no download) devo cercare il limite in up per cui resti costante nel tempo la linea dell'upload ;)
mi sono spiegato male;)
SI DEVE SEMPRE trovare il limite dell'up ...come? alzare l'up fino a quando esso è costante (quando inizia a diventare ballerino significa che si sta saturando la banda in up e il client sta soffrendo)
SE STAI SOLO SEEDANDO puoi contare su 3/4k in piu di up rispetto a quando stai in down/navighi
ESEMPIO
ho una 256kbit di up di portante..seedo solo un file
metto l'up a 25k : costante
mettoa 28k costante
metto a 30 costante
metto a 35 ballerino
30 : è l'up ottimale
seedo 5 torrent (piu torrent piu scambio di info tra i client) : metto 29
down e seed di 5 torrent metto : 26/27
navigo pure metto 25 e sto tranquillo
SE SO CHE IL PROVIDER BENE O MALE mi dà sempre questa banda in up io mi regolo sempre cosi...viceversa se immagino AD ESEMPIO che il pomeriggio mi dà 20k di up REALE (puo succedeer con le ws)
se ssedo solo metto 18
down+seed di 5 torrent 16
d+u+navigo 15/14
alla fine, con questo modo di fare, ti trovi che vai a scalare dalla massima banda in up concessa dai 2 ai 5/6/7 k a secondo se si seeda solo seeda+down s+d+naviga etc. etc.
Non è questione di concetto, è proprio che limitando l'up e contattando meno fonti si ottiene anche meno download.
Se notate, noi diamo molto a chi ci sta dando molto e viceversa.
Bisogna essere molto furbi a saper regolare l'upload giusto per avere il massimo download.
La mia linea mi permette 50Kb/s: quando ci sono pochi seed e molti leech ottengo il massimo portando l'UP a 40 (riesco a scaricare fino a 80-100).
Quando è pieno di seed metto l'up a 10 e il download può estendersi fino a 430.
no scusa questo è inesatto;)
-le fonti contattate potenzialmente sono sempre le stesse (parametro slot in upload) solo che per ogni fonte puoi uppure di meno o piu
-Se notate, noi diamo molto a chi ci sta dando molto e viceversa.: questo nn è assolutamente una regola scritta...i client fanno spesso cosi ma molto spesso no ...lo share in bt è influenzato da MOLTE altre varibili che rendono affermazioni del genere errate
La mia linea mi permette 50Kb/s: quando ci sono pochi seed e molti leech ottengo il massimo portando l'UP a 40 (riesco a scaricare fino a 80-100).
Quando è pieno di seed metto l'up a 10 e il download può estendersi fino a 430.
ATTENZIONE : se ti colleghi a 100seed e scarichi a 1kb/s la banda in up richiesta dal client è molto simile a quella richiesta se ti colleghi a 100seed e scarichi a 100K/s... SICURAMENTE NN servono altri 30kb di up (40-10) per le info scambiate dal client..al max 1-2-3k in piu...nn limitare cosi l'up che è negativo sia per il down che da un punto di vista etico nonche assolutamente inutile e privo di senso
ertortuga
30-12-2007, 01:40
mi sono spiegato male;)
no, no! ti sei spiegato bene...;)
Ciao, grazie. :)
conan_75
30-12-2007, 03:11
no scusa questo è inesatto;)
-le fonti contattate potenzialmente sono sempre le stesse (parametro slot in upload) solo che per ogni fonte puoi uppure di meno o piu
-Se notate, noi diamo molto a chi ci sta dando molto e viceversa.: questo nn è assolutamente una regola scritta...i client fanno spesso cosi ma molto spesso no ...lo share in bt è influenzato da MOLTE altre varibili che rendono affermazioni del genere errate
Difatti rileggendo non ho precisato bene ;)
Che io sappia, e l'ho notato con l'uso, le fonti contattate a cui sto uppando mi danno precedenza (e quindi download) tanto più dati gli invio.
Inoltre i vari client tengono conto del rapporto up-down: i seed in particolare tengono a dare più parti a chi ha un ratio più elevato.
Questo è quello che ho notato nell'uso quotidiano.
Stabilire un comportamento preciso è pressochè impossibile (ogni client ha una sua metodica di seed), però devo dire che già badando a questi particolari sono sempre uno dei primissimi a "completare" quando c'è un singolo seed con un file nuovo.
ATTENZIONE : se ti colleghi a 100seed e scarichi a 1kb/s la banda in up richiesta dal client è molto simile a quella richiesta se ti colleghi a 100seed e scarichi a 100K/s... SICURAMENTE NN servono altri 30kb di up (40-10) per le info scambiate dal client..al max 1-2-3k in piu...nn limitare cosi l'up che è negativo sia per il down che da un punto di vista etico nonche assolutamente inutile e privo di senso
Qui invece hai capito male te ;)
La mia linea (come tutte le ADSL standard) ha la banda di download e upload condivise.
Se io premo troppo con l'upload castro di brutto il download: nel mio caso specifico ho più o meno questi valori...
UP--->Down
40--->80
30--->150
20--->250
10--->430
Dove il torrent è pieno di seed posso permettermi di utilizzare l'ultimo caso, tanto i seeder non chiedono nulla in cambio, quindi sfrutto tutto il download disponibile.
Se il torrent ha pochi seed e molti leech (file nuovo) utilizzo il primo caso, ovvero cerco di uppare quanto più possibile per poi scambiare parti con gli altri leech, quindi cerco di saturare gli 80Kb/s in download e mi "accontento".
Inoltre ho un altro vantaggio: spargo molto velocemente nel torrent le parti in mio possesso per fare in modo che gli altri client vadano a uppare altre parti, favorendomi il download.
Sembra complesso a parole, però è logico.
Es.
Se al mercato (torrent) andiamo a fare la spesa e servono a tutti pere, mele e banane (parti), io cerco prima di prendere le banane e le diffondo forzatamente a tutti a volontà; a questo punto, visto che le banane le hanno tutti, ci si scambierà le pere e le mele con molto vigore...guardacaso quello che mi serviva :D
A mio avviso non è contro l'etica, anzi si ottimizza la diffusione delle parti.
Ancora un caso: 3 puntate di un telefilm in singolo torrent nuove, quindi con singolo seed.
In questo caso mi è capitato più volte, da solo, di riuscire a dirigere il torrent, forzando la diffusione degli episodi in ordine cronologico attraverso le priorità: così facendo riesco a vedere il primo episodio completo e poi il secondo mentre ancora sto scaricando il torrent.
Quando si capisce come girano le cose sono tanti gli accorgimenti da prendere per ottimizzare la banda a disposizione.
A proposito di ottimizzazioni, qualcuno di voi ha trovato/provato qualche mod interessante per azureus o utorrent?
OT: Ma questa è l'unica discussione a cui sono iscritto dove si fanno degli spiegoni paurosi
/OT
OT: Ma questa è l'unica discussione a cui sono iscritto dove si fanno degli spiegoni paurosi
/OT
Bisogna ringraziare soprattutto Micene, ha una pazienza invidiabile a spiegare tutte queste cose :D
eh questa è la parte della guida che devo fare...io ho fatto come hai detto tu pero i trovo 454.000 ip caricati...a volte nn funziona...esiste un programma interessante della bleutack che fa questo in automatico ma nn riesco a afrlo funzionare bene...dopo provo cmq ora esco;)
Se serve una mano.... no problem ;)
Se mi mandi il link del programma gli dò un occhio... ma cosa fà ? Unisce in automatico le varie liste, magari saltando quando ci sono singoli ip o range di ip doppi per snellire il file finale ? sarebbe il massimo....
Sto scaricando un paio di file su cui il tracker nn viene trovato....
Domanda: quali svantaggi si hanno ?
Provo a risp. : teoricamente nn essendoci il tracker manca chi coordina gli scambi, quindi il file dovrebbe essere cmq scaricato ma in maniera più lenta.
Scaricati i file (nn necessariamente quei 2 di prima) bisogna rimanere connessi x seedare ed evitare di essere "catalogato" da sanguisuga e vedersi strozzare il down... oltre che x motivi di etica...
Bene, quado ho pareggiato il conto ? come lo capsico ?
Bisogna vedere in statistiche il rapporto condivisione ? che valore deve prendere ?
Thk
Scaricati i file (nn necessariamente quei 2 di prima) bisogna rimanere connessi x seedare ed evitare di essere "catalogato" da sanguisuga e vedersi strozzare il down... oltre che x motivi di etica...
Bene, quado ho pareggiato il conto ? come lo capsico ?
Bisogna vedere in statistiche il rapporto condivisione ? che valore deve prendere ?
Thk
Ma io penso che quando il rapporto di condivisione è uguale a 1000 ( ciò vuol dire che hai scaricato 1 mb e ne hai uppato 1 ) hai in pratica saldato il conto. Poi se vuoi puoi continuare a seedare
avalon1860
30-12-2007, 17:09
edit
crystalshade
30-12-2007, 18:16
ciao a tutti...sono nuovo nel mondo dei torrent:rolleyes: , e per questo vogliate perdonarmi se vi porgo una domanda di cui magari avete già trattato! se così fosse, vi prego di rimandarmi con un link ad una precedente discussione...
duncque, io sono un abbonato fastweb, e possiedo un router (thomson g7) in comodato d'uso...che procedura devo seguire per configurare utorrent correttamente? calcolate che il router è praticamente inaccessibile :muro: (a meno che qualcuno non abbia trovato il modo di accedervi)...e quindi ho le mani legate nel configurare le porte da aprire:cry: !
aspetto un'illuminazione da voi che ci smanettate da anni :sofico: e spero di poterci smanettare anche io per parecchio tempo!!
Micene.1
30-12-2007, 21:33
Difatti rileggendo non ho precisato bene ;)
Che io sappia, e l'ho notato con l'uso, le fonti contattate a cui sto uppando mi danno precedenza (e quindi download) tanto più dati gli invio.
Inoltre i vari client tengono conto del rapporto up-down: i seed in particolare tengono a dare più parti a chi ha un ratio più elevato.
Questo è quello che ho notato nell'uso quotidiano.
Stabilire un comportamento preciso è pressochè impossibile (ogni client ha una sua metodica di seed), però devo dire che già badando a questi particolari sono sempre uno dei primissimi a "completare" quando c'è un singolo seed con un file nuovo.
Qui invece hai capito male te ;)
La mia linea (come tutte le ADSL standard) ha la banda di download e upload condivise.
Se io premo troppo con l'upload castro di brutto il download: nel mio caso specifico ho più o meno questi valori...
UP--->Down
40--->80
30--->150
20--->250
10--->430
mah nn vedo come l'upload possa castrare il down ...se metti 20k/s o 30 o 100 di up la banda di down concessa dal provider rimane sempre la stessa, nn cambia ...chiaro che si deve settare l'up sempre in modo che ci sia un po di banda in up per le info scambiate dal client bla bla e bla (altrimenti in quel caso il down soffre nel senso che il client nn riesce bene a comunicare).
un ragionamento del genere ha senso se hai una fibra in cui ha per dire 10mbit da dividere come vuoi tu tra up e down e quindi allora o fai 1mbit di up e 9 di down o 9up e 1down etc.
A proposito di ottimizzazioni, qualcuno di voi ha trovato/provato qualche mod interessante per azureus o utorrent?
uhm...le mod ottimizzate dei client nn esistono (nn cè niente da ottimizzare) ma esistono le leech mod che ingannano l'sr delle board a controllo ratio...difficile che vi servano (se vi sgamano vi bannano)...nn le usate su phoenixitalia che vi bannano
OT: Ma questa è l'unica discussione a cui sono iscritto dove si fanno degli spiegoni paurosi
/OT
:D
Bisogna ringraziare soprattutto Micene, ha una pazienza invidiabile a spiegare tutte queste cose :D
no che pazienza, se mi scocciassi mica posterei, mi fa piacere condividere questa passione/interesse nel bt etc. (sopratutto quando sono al pc e devo aspettare che finisce un'elaborazione illuminotecnica di un'ora :sofico:)
pero mi sa che purtroppo tra poco col nuovo lavoro nn potro piu postare...vabbe la guida gia va bene cosi;)
Se serve una mano.... no problem ;)
Se mi mandi il link del programma gli dò un occhio... ma cosa fà ? Unisce in automatico le varie liste, magari saltando quando ci sono singoli ip o range di ip doppi per snellire il file finale ? sarebbe il massimo....
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=57067
ciao a tutti...sono nuovo nel mondo dei torrent:rolleyes: , e per questo vogliate perdonarmi se vi porgo una domanda di cui magari avete già trattato! se così fosse, vi prego di rimandarmi con un link ad una precedente discussione...
duncque, io sono un abbonato fastweb, e possiedo un router (thomson g7) in comodato d'uso...che procedura devo seguire per configurare utorrent correttamente? calcolate che il router è praticamente inaccessibile :muro: (a meno che qualcuno non abbia trovato il modo di accedervi)...e quindi ho le mani legate nel configurare le porte da aprire:cry: !
aspetto un'illuminazione da voi che ci smanettate da anni :sofico: e spero di poterci smanettare anche io per parecchio tempo!!
primo post
conan_75
30-12-2007, 21:35
mah nn vedo come l'upload possa castrare il down ...se metti 20k/s o 30 o 100 di up la banda di down concessa dal provider rimane sempre la stessa, nn cambia ...chiaro che si deve settare l'up sempre in modo che ci sia un po di banda in up per le info scambiate dal client bla bla e bla (altrimenti in quel caso il down soffre nel senso che il client nn riesce bene a comunicare).
un ragionamento del genere ha senso se hai una fibra in cui ha per dire 10mbit da dividere come vuoi tu tra up e down e quindi allora o fai 1mbit di up e 9 di down o 9up e 1down etc.
In tutte le ADSL l'upload è condiviso.
Caso estremo: se io uppo a 50 (limite 52) ho un download che non supera 20 ;)
Non sapevi veramente che la banda in up si settava limitata per non schiacciare il download?
PS
Non hai ADSL normale, vero?
miticoooooo
30-12-2007, 21:36
io lasciavo configurato normale mettendo ip interno in ip\hostname quando ero con fastweb, scaricavo circa 200-250 kb.
Micene.1
30-12-2007, 21:38
In tutte le ADSL l'upload è condiviso.
Caso estremo: se io uppo a 50 (limite 52) ho un download che non supera 20 ;)
mah mai sentito una cosa del genere...la banda/portante in down up con le adsl asimmetriche sono due cose totalmente separate...
prova a scaricare ubuntu (o un torrent su cui vai forte che ti satura il down indipendentemente dall'up e dai settaggi etc.)...e metti l'up a 50 poi 40 poi 30 poi 20....secondo me il down rimane uguale...;)
Micene.1
30-12-2007, 21:40
io lasciavo configurato normale mettendo ip interno in ip\hostname quando ero con fastweb, scaricavo circa 200-250 kb.
ed è cosi che si deve fare con fw...vedo che con te funzionava;)
conan_75
30-12-2007, 21:41
mah mai sentito una cosa del genere...la banda/portante in down up con le adsl asimmetriche sono due cose totalmente separate...
prova a scaricare ubuntu (o un torrent su cui vai forte che ti satura il down indipendentemente dall'up e dai settaggi etc.)...e metti l'up a 50 poi 40 poi 30 poi 20....secondo me il down rimane uguale...;)
Ho l'ADSL dal 2002, se ti dico una cosa non ti sto prendendo in giro, non trovi?
Tu non hai l'ADSL, altrimenti l'avresti saputo ;)
Micene.1
30-12-2007, 21:41
PS
Non hai ADSL normale, vero?
no io l'ho normale...sei tu che descrivi il classico comportamento delle adsl nn normali ossia le fibre dove decidi tu come partizionare la banda up/down che sono collegate tra loro
Micene.1
30-12-2007, 21:43
Ho l'ADSL dal 2002, se ti dico una cosa non ti sto prendendo in giro, non trovi?
Tu non hai l'ADSL, altrimenti l'avresti saputo ;)
scusa ma l'adsl cosa intendi?
io ho libero 4mbit/256k...la classica tuttoincluso...è una adsl per te?
ps...lo so che nn mi prendi in giro...ma mai sentita sta cosa
ps2 ma tui che linea hai?
conan_75
30-12-2007, 21:43
Ora sono di fretta, dopo ti faccio qualche screenshot ;)
Io Tiscali 4M/512K, ma da quando avevo la 256/128 è sempre stato così.
attackment
30-12-2007, 21:43
in realta non si tratta di una condivisione bensi del fatto che se non si lascia un po di up indietro per i pacchetti di ack (acknowledge, ovvero ricevuto) è lo stesso protocollo tcp a ridurre la velocita, non centra nulla la connessione, lascia 10 k liberi e la velocita in down sara cm al top
attackment
30-12-2007, 21:48
Ho l'ADSL dal 2002, se ti dico una cosa non ti sto prendendo in giro, non trovi?
Tu non hai l'ADSL, altrimenti l'avresti saputo ;)
ho paura sia tu a non avere l'adsl altrimenti lo sapresti che la colpa di cio è il non invio di pacchetti ack per saturazione del canale di upload
no io l'ho normale...sei tu che descrivi il classico comportamento delle adsl nn normali ossia le fibre dove decidi tu come partizionare la banda up/down che sono collegate tra loro
ovvero fibre 10 mbit half duplex, ovvero 10 mbit spartiti fra up e down, che non hanno nulla a che fare con le dsl
scusa ma l'adsl cosa intendi?
io ho libero 4mbit/256k...la classica tuttoincluso...è una adsl per te?
ps...lo so che nn mi prendi in giro...ma mai sentita sta cosa
ps2 ma tui che linea hai?
non ti prende in giro non ha ben capito il meccanismo
Ora sono di fretta, dopo ti faccio qualche screenshot ;)
Io Tiscali 4M/512K, ma da quando avevo la 256/128 è sempre stato così.
se vuoi ti faccio vedere uno screen di una 20 mbit tiscali(15 reale, causa cavo)ove uppo a 100 passati e scarico a oltre 1.3 mbit(massimo raggiungibile 1.45-1.47
Micene.1
30-12-2007, 21:58
in realta non si tratta di una condivisione bensi del fatto che se non si lascia un po di up indietro per i pacchetti di ack (acknowledge, ovvero ricevuto) è lo stesso protocollo tcp a ridurre la velocita, non centra nulla la connessione, lascia 10 k liberi e la velocita in down sara cm al top
ovviamente e ho sottolineato questo con questa (banalissima) osservazione
mah nn vedo come l'upload possa castrare il down ...se metti 20k/s o 30 o 100 di up la banda di down concessa dal provider rimane sempre la stessa, nn cambia ...chiaro che si deve settare l'up sempre in modo che ci sia un po di banda in up per le info scambiate dal client bla bla e bla (altrimenti in quel caso il down soffre nel senso che il client nn riesce bene a comunicare).
ovvero per esempio (ma credo sia veramente chiarissimo) hai la classica 1megabit di up..parti per dire da 90kByte/s lasciando la banda in up per le info scambiate dai client (tra cui la conferma pacchetti)
e metti 80/70/60/...30 etc...risultato : il down rimane uguale
ovvero fibre 10 mbit half duplex, ovvero 10 mbit spartiti fra up e down, che non hanno nulla a che fare con le dsl
precisamente
Micene.1
30-12-2007, 22:00
Ora sono di fretta, dopo ti faccio qualche screenshot ;)
Io Tiscali 4M/512K, ma da quando avevo la 256/128 è sempre stato così.
ma io ti voglio credere ci mancherebbe...ma sappi che è la prima volta che sento una cosa del genere...(in verita anche tecnicamente è molto strano)
attackment
30-12-2007, 22:03
ma io ti voglio credere ci mancherebbe...ma sappi che è la prima volta che sento una cosa del genere...(in verita anche tecnicamente è molto strano)
piu che altro tecnicamente non è cosi, le dsl sono asimmetriche si, ma non centra nulla con HALF DUPLEX ovvero velocita condivisa, le dsl hanno due canali distinti, asimmetriche per la velocita non per altro
è il protocollo tcp a diminuire la velocita di down se non ha spazio per uppare i pacchetti di acknowledge
Micene.1
30-12-2007, 22:08
piu che altro tecnicamente non è cosi, le dsl sono asimmetriche si, ma non centra nulla con HALF DUPLEX ovvero velocita condivisa, le dsl hanno due canali distinti, asimmetriche per la velocita non per altro
è il protocollo tcp a diminuire la velocita di down se non ha spazio per uppare i pacchetti di acknowledge
si ma...dico...;) lasciando da parte la conferma dei pacchetti/acknowledge, ovvero partendo da una banda di up inferiore alla banda di up massima reale (ovvero lasciando in ogni caso un po di banda di up libera per la conferma dei pacchetti o acknowledge(che dir si voglia) o per la comunicazione tracker-client o per il dht etc. etc.)
trovo tecnicamente senza senso che la portante in up influenzi la portante in down dinamicamente e viceversa...
attackment
30-12-2007, 22:09
concordo :)
Micene.1
30-12-2007, 22:11
concordo :)
nn avevo dubbi, dicevamo cmq la stessa cosa;) ...piu che altro volevo spiegarmi meglio con conan
piu che altro tecnicamente non è cosi, le dsl sono asimmetriche si, ma non centra nulla con HALF DUPLEX ovvero velocita condivisa, le dsl hanno due canali distinti, asimmetriche per la velocita non per altro
è il protocollo tcp a diminuire la velocita di down se non ha spazio per uppare i pacchetti di acknowledge
Quoto, quell'altra cosa che dice Conan non esiste proprio per le ADSL, così è la spiegazione corretta. ;)
conan_75
31-12-2007, 01:29
Non esisterà come dite voi, ma ora vi do una dimostrazione...
Ho appena caricato un torrent di ubuntu, lasciamolo due minuti a recuperare le fonti...
conan_75
31-12-2007, 01:53
http://img120.imageshack.us/img120/6739/bitgt6.jpg
Ora sono a banda piena...
Ci sto provando ma non uppa un cacchio, troppi seed...
Più di così quel torrent non uppa, comunque si nota
http://img212.imageshack.us/img212/3313/bit2bh8.jpg
E dopo pochi secondi (come si vede dallo SS) limitando l'up nuovamente...
http://img246.imageshack.us/img246/999/bit3cd3.jpg
Potete fare la stessa prova anche voi?
SSLazio83
31-12-2007, 07:52
su phoenix ho sentito parlare di board come pedro music, un'altra di nome E ..ecc...qualc ne sa niente?
http://phoenixitalia.org/forum/index.php?topic=22997.0
Conan, te l'abbiamo già detto in tre: è normale e ti capiterebbe con qualunque linea, anche con il modem, è perchè non hai banda per i pacchetti di acknoledge se assegni troppo upload.
.Kougaiji.
31-12-2007, 09:51
http://img120.imageshack.us/img120/6739/bitgt6.jpg
Ora sono a banda piena...
Ci sto provando ma non uppa un cacchio, troppi seed...
Più di così quel torrent non uppa, comunque si nota
http://img212.imageshack.us/img212/3313/bit2bh8.jpg
E dopo pochi secondi (come si vede dallo SS) limitando l'up nuovamente...
http://img246.imageshack.us/img246/999/bit3cd3.jpg
Potete fare la stessa prova anche voi?
E' ovvio.Per scaricare a 400-500 devi avere circa 15kb in upload liberi, quindi se uppi a 33 non ne hai.Per questo io uppo massimo massimo a 20kb.
ertortuga
31-12-2007, 10:28
Ho fatto un pò di prove anche io...:)
Premetto che uso Windows XP SP2, con patch TCP/IP (tramite nLite), uTorrent 1.6.1 (build 490), Alice 2MB Flat e un modem USB (questo (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html)).
Avvio con up@20kB/s
http://img181.imageshack.us/img181/740/avvio5minup20kyn5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=avvio5minup20kyn5.png)
dopo 10 minuti...
http://img183.imageshack.us/img183/2509/avvio10minup20kgraphev7.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=avvio10minup20kgraphev7.png)
...up&down costanti (in down la banda è quasi satura).
Dopo 15 minuti (sempre con up@20kB/s)
http://img169.imageshack.us/img169/7585/avvio15minup20kop7.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=avvio15minup20kop7.png)
http://img166.imageshack.us/img166/9377/avvio15minup20kgraphgg6.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=avvio15minup20kgraphgg6.png)
tutto costante.
Allora alzo l'up fino @28kB/s. Dopo circa 10 minuti si nota come la banda in up non venga sfruttata a pieno e il down non sia leggermente diminuito. Entrambe non sono più costanti come in precedenza.
http://img166.imageshack.us/img166/2076/avvio23minup28kgraphbm5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=avvio23minup28kgraphbm5.png)
Pensando ad un up troppo elevato, lo porto da 28kB/s @26kB/s. Dopo circa 10 minuti...
http://img242.imageshack.us/img242/4496/avvio33minup26kgraphzi9.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=avvio33minup26kgraphzi9.png)
...stessa cosa dellup @28kB/s. Abbasso ancora l'up fino @24kB/s. Dopo 10 minuti...
http://img293.imageshack.us/img293/7854/avvio43minup24kgraphtl4.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=avvio43minup24kgraphtl4.png)
...si nota subito un up più regolare, il down non è cambiato molto.
Abbasso ancora l'up fino @22kB/s per altri 10 minuti: up ancora più costante, il down non cambia.
Decido allora di abbassare di molto l'up: lo porto @12kB/s. Dopo 10 minuti...
http://img231.imageshack.us/img231/3301/avvio53minup12kgraphts3.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avvio53minup12kgraphts3.png)
...up lineare, il down aumenta (da punte di 231kB/s a 237kB/s) ed è anche costante.
andrewxx
31-12-2007, 11:36
mi suggerite uno screen di configurazione del numero di connessioni.... per una tiscali 4 mega?
stò provando a scaricare il file ubuntu ma mi va lentissimo che problemi posso avere ammesso che ne abbia......
ho anche il mulo aperto ma entrambi sono settati a 20kb di up:rolleyes:
http://img183.imageshack.us/img183/135/utorrentsb1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=utorrentsb1.jpg)
Micene.1
31-12-2007, 11:57
Ho fatto un pò di prove anche io...:)
Premetto che uso Windows XP SP2, con patch TCP/IP (tramite nLite), uTorrent 1.6.1 (build 490), Alice 2MB Flat e un modem USB (questo (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html)).
Avvio con up@20kB/s
http://img181.imageshack.us/img181/740/avvio5minup20kyn5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=avvio5minup20kyn5.png)
dopo 10 minuti...
http://img183.imageshack.us/img183/2509/avvio10minup20kgraphev7.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=avvio10minup20kgraphev7.png)
...up&down costanti (in down la banda è quasi satura).
Dopo 15 minuti (sempre con up@20kB/s)
http://img169.imageshack.us/img169/7585/avvio15minup20kop7.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=avvio15minup20kop7.png)
http://img166.imageshack.us/img166/9377/avvio15minup20kgraphgg6.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=avvio15minup20kgraphgg6.png)
tutto costante.
Allora alzo l'up fino @28kB/s. Dopo circa 10 minuti si nota come la banda in up non venga sfruttata a pieno e il down non sia leggermente diminuito. Entrambe non sono più costanti come in precedenza.
http://img166.imageshack.us/img166/2076/avvio23minup28kgraphbm5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=avvio23minup28kgraphbm5.png)
Pensando ad un up troppo elevato, lo porto da 28kB/s @26kB/s. Dopo circa 10 minuti...
http://img242.imageshack.us/img242/4496/avvio33minup26kgraphzi9.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=avvio33minup26kgraphzi9.png)
...stessa cosa dellup @28kB/s. Abbasso ancora l'up fino @24kB/s. Dopo 10 minuti...
http://img293.imageshack.us/img293/7854/avvio43minup24kgraphtl4.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=avvio43minup24kgraphtl4.png)
...si nota subito un up più regolare, il down non è cambiato molto.
Abbasso ancora l'up fino @22kB/s per altri 10 minuti: up ancora più costante, il down non cambia.
Decido allora di abbassare di molto l'up: lo porto @12kB/s. Dopo 10 minuti...
http://img231.imageshack.us/img231/3301/avvio53minup12kgraphts3.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avvio53minup12kgraphts3.png)
...up lineare, il down aumenta (da punte di 231kB/s a 237kB/s) ed è anche costante.
esempio pratico di come si regola l'up;)
come si vede al variare dell'up NON cambia il down ( a meno che nn si saturi la banda in up e si faccia soffrire il client che nn riesce a comunicare)...minime fluttuazioni sono del tutto iinsignificanti (di 20-30k su 220)
E' ovvio.Per scaricare a 400-500 devi avere circa 15kb in upload liberi, quindi se uppi a 33 non ne hai.Per questo io uppo massimo massimo a 20kb.
ma pure molto di meno...bastano 6-7k...
su phoenix ho sentito parlare di board come pedro music, un'altra di nome E ..ecc...qualc ne sa niente?
http://phoenixitalia.org/forum/index.php?topic=22997.0
si è un'altra board...utile quel 3d per chiedere inviti...
in teoria ti dovrei dire di mettere link...anche se quello nn è un link a tracker ma a un forum...pero insomma stiamo attenti;)
cmq parecchie pagine fa postai un link dove c'era una raccolta di almeno una ventina di board dello stesso genere di oink
Micene.1
31-12-2007, 11:59
mi suggerite uno screen di configurazione del numero di connessioni.... per una tiscali 4 mega?
stò provando a scaricare il file ubuntu ma mi va lentissimo che problemi posso avere ammesso che ne abbia......
ho anche il mulo aperto ma entrambi sono settati a 20kb di up:rolleyes:
http://img183.imageshack.us/img183/135/utorrentsb1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=utorrentsb1.jpg)
leggiti un po la guida e leva il mulo per fare le prove o cmq usa un up per bt e mulo la cui somma nn supera la tua banda in up disponibile
Micene.1
31-12-2007, 12:11
http://img120.imageshack.us/img120/6739/bitgt6.jpg
Ora sono a banda piena...
Ci sto provando ma non uppa un cacchio, troppi seed...
Più di così quel torrent non uppa, comunque si nota
http://img212.imageshack.us/img212/3313/bit2bh8.jpg
E dopo pochi secondi (come si vede dallo SS) limitando l'up nuovamente...
http://img246.imageshack.us/img246/999/bit3cd3.jpg
Potete fare la stessa prova anche voi?
debian uto 1.75...7KB/s di up
http://img167.imageshack.us/img167/6033/erad8.jpg (http://imageshack.us)
15 KB/s di up
http://img177.imageshack.us/img177/3663/333qz2.jpg (http://imageshack.us)
18KB/s di up
http://img167.imageshack.us/img167/1198/18js4.jpg (http://imageshack.us)
nn continuo perche è inutile...rischierei di saturare la banda in up falsando il risultato
ovviamente il down nn cambia...
.Kougaiji.
31-12-2007, 12:19
ma pure molto di meno...bastano 6-7k...
No, per over 400kb siamo sulla decina.Comunque io consiglio sempre ti tenere 20kb in upload complessivi(con vari p2p aperti intendo).
Ragazzi tutto quello che dite è giusto pero' la realta' è ben diversa se fate parte di board dove viene richiesta una Ratio decente (0.8/1.0).
Infatti se si limita l'up a 20kbs bisognerebbe limitare anche il down a 20/25kbs altrimenti per non essere bannati occorre lasciare il file in upload per giorni prima di arrivare alla ratio da regolamento.
Personalmente se uso il pc mi tengo un 15kbs in up liberi per navigare, se non lo uso ne lascio 5kbs e mi trovo benissimo.
Micene.1
31-12-2007, 12:24
No, per over 400kb siamo sulla decina.Comunque io consiglio sempre ti tenere 20kb in upload complessivi(con vari p2p aperti intendo).
puo essere...alla fine dipende dalla linea e da cosa tieni aperto;)
Micene.1
31-12-2007, 12:27
;20333567']Ragazzi tutto quello che dite è giusto pero' la realta' è ben diversa se fate parte di board dove viene richiesta una Ratio decente (0.8/1.0).
Infatti se si limita l'up a 20kbs bisognerebbe limitare anche il down a 20/25kbs altrimenti per non essere bannati occorre lasciare il file in upload per giorni prima di arrivare alla ratio da regolamento.
Personalmente se uso il pc mi tengo un 15kbs in up liberi per navigare, se non lo uso ne lascio 5kbs e mi trovo benissimo.
diciamo che A PARTE PHOENIXITALIA (e qualsiasi board a sr italiana o cmq dove si uppa poco con linee simili alle italiane) che è una board a sr MA CON ADSL ITALIANE (quindi si puo tranquillamente tenere un sr decente uppando a 256k)
per le altre board a sr internazionali dove stanno tutti americani etc. e che il piu scarso di loro uppa a 200KB/s per noi italiani che uppiamo a 20-30KB/s (mediamente) tenere l'sr è quasi impossibile (veramente oggettivamente nn si puo tenere)...in questo caso molti usano le leech mod (ma nn lo fate se nn lo sapete fare), oppure ci si fa bannare e poi ci si reiscrive
ps. nn è un'istigazione alle leech mod, è per far capire che è impossibile tenere lìsr quando scarichi a 400KB/s e uppi a 20 mentre tutti uppano a 200-500-1MB/s
diciamo che A PARTE PHOENIXITALIA (e qualsiasi board a sr italiana o cmq dove si uppa poco con linee simili alle italiane) che è una board a sr MA CON ADSL ITALIANE (quindi si puo tranquillamente tenere un sr decente uppando a 256k)
per le altre board a sr internazionali dove stanno tutti americani etc. e che il piu scarso di loro uppa a 200KB/s per noi italiani che uppiamo a 20-30KB/s (mediamente) tenere l'sr è quasi impossibile (veramente oggettivamente nn si puo tenere)...in questo caso molti usano le leech mod (ma nn lo fate se nn lo sapete fare), oppure ci si fa bannare e poi ci si reiscrive
ps. nn è un'istigazione alle leech mod, è per far capire che è impossibile tenere lìsr quando scarichi a 400KB/s e uppi a 20 mentre tutti uppano a 200-500-1MB/s
Ma infatti non devi uppare a 20, devi dare il 90% di banda in up e magari limitare il down in base a quanto va quel determinato file.
Poi se i torrent li prendi da motori di ricerca gratuiti allora è un'altro discorso ma non si avra' mai la qualita' di una board a ratio fisso.
;20333959']Ma infatti non devi uppare a 20, devi dare il 90% di banda in up e magari limitare il down in base a quanto va quel determinato file.
Poi se i torrent li prendi da motori di ricerca gratuiti allora è un'altro discorso ma non si avra' mai la qualita' di una board a ratio fisso.
Comunque quando avevo l'adsl normale onestamente mi risultava difficile avere un ratio superiore a 0.2-0.3, a meno di lasciare il computer acceso giorno e notte a fare solo upload... ora che ho fastweb a 1mbit in upload ho 1.2 di ratio senza particolari problemi, ma per come sono le adsl italiane è veramente problematico mantenere un buon ratio...
Micene.1
31-12-2007, 13:00
;20333959']Ma infatti non devi uppare a 20, devi dare il 90% di banda in up e magari limitare il down in base a quanto va quel determinato file.
Poi se i torrent li prendi da motori di ricerca gratuiti allora è un'altro discorso ma non si avra' mai la qualita' di una board a ratio fisso.
eh nn è cosi semplice...chiaramente rispetto alle board che conosco io perche poiche uppano fortissimo lo share dura pochissimo in partica in pochi giorni hanno gia completato tutti e a quel punto tu nn riesci piu ad uppare quindi pure se limiti il down e ti autocostringi a scaricare lento il problema rimane
sottolineo ancora una volta che sto parlando di board ad sr internzaionali particolari eh 8ad esempio il vecchio oink)...per i torrent italiani l'sr si riesce ad ottenere benissimo anzi si va pure troppo lenti
conan_75
31-12-2007, 14:17
E' ovvio.Per scaricare a 400-500 devi avere circa 15kb in upload liberi, quindi se uppi a 33 non ne hai.Per questo io uppo massimo massimo a 20kb.
Invece li ho ancora: la mia linea uppa a 52-53, solo lo fa malissimo.
Per mettere altri dati al banco, quando super i 40K in up il ping sale alle stelle, tipo 750ms.
@Micene1
Anche io se mi limito a 18 ho un ottimo down ma non massimo (come nel tuo caso); i problemi vengono quando mi spingo oltre.
Se hai la 256, prova a portarti già a 25 di upload e inizierai e capire cosa capita a me ;)
Invece li ho ancora: la mia linea uppa a 52-53, solo lo fa malissimo.
Per mettere altri dati al banco, quando super i 40K in up il ping sale alle stelle, tipo 750ms.
@Micene1
Anche io se mi limito a 18 ho un ottimo down ma non massimo (come nel tuo caso); i problemi vengono quando mi spingo oltre.
Se hai la 256, prova a portarti già a 25 di upload e inizierai e capire cosa capita a me ;)
Sì ma ti ripeto, capita a tutti ma non è per il motivo che dici tu ma per quello che stiamo tentanto tutti di spiegarti...
conan_75
31-12-2007, 15:05
Sì ma ti ripeto, capita a tutti ma non è per il motivo che dici tu ma per quello che stiamo tentanto tutti di spiegarti...
Io non ho dato un motivo, semplicemente ho detto che ciò capitava ;)
Prima avete detto che avevo le visioni, ora sembra che una spiegazione plausibile ci sia.
Io non ho dato un motivo, semplicemente ho detto che ciò capitava ;)
Prima avete detto che avevo le visioni, ora sembra che una spiegazione plausibile ci sia.
Questo è quello che avevi scritto tu:
In tutte le ADSL l'upload è condiviso.
Caso estremo: se io uppo a 50 (limite 52) ho un download che non supera 20 ;)
Non sapevi veramente che la banda in up si settava limitata per non schiacciare il download?
PS
Non hai ADSL normale, vero?
Tu non hai l'ADSL, altrimenti l'avresti saputo
Noi ti abbiamo detto subito che quello che osservavi era normale e valeva per tutti, ma non era per il motivo che dicevi tu e ti abbiamo detto qual'è la vera ragione.
Micene.1
31-12-2007, 15:11
Invece li ho ancora: la mia linea uppa a 52-53, solo lo fa malissimo.
Per mettere altri dati al banco, quando super i 40K in up il ping sale alle stelle, tipo 750ms.
@Micene1
Anche io se mi limito a 18 ho un ottimo down ma non massimo (come nel tuo caso); i problemi vengono quando mi spingo oltre.
Se hai la 256, prova a portarti già a 25 di upload e inizierai e capire cosa capita a me ;)
e vabbuo grazie se sto a 25 è possibile che limiti la banda in up e il client nn riesce a comunicare bene con gli altri client e col tracker...a quel punto è ovvio che il down inizia a traballare insieme all'up...d'altronde l'ho pure scritto
nn continuo perche è inutile...rischierei di saturare la banda in up falsando il risultato
ma questo è ovviamente diverso dal dire che la banda in up se diminuisce fa aumentare la banda in down (o viceversa)
Io non ho dato un motivo, semplicemente ho detto che ciò capitava ;)
Prima avete detto che avevo le visioni, ora sembra che una spiegazione plausibile ci sia.
conan tu hai detto che la banda in up modificava la banda in down, cosa impossibile a mano che tu nn abbia una fibra
se vai a saturare la banda in up è ovvio che diminuisce il down...quando succede?
256kbit di up ---> sui 30 vado a saturare da 25 in basso no
1megabit --->sui 120vado a saturare da 110 in giu no
etc.
che è diverso da dire questo
40--->80
30--->150
20--->250
10--->430
conan_75
31-12-2007, 15:26
Io ho detto (e ho dimostrato) che aumentando la banda in up perdo banda in down in modo progressivo.
La cosa si sarebbe vista maggiormente con un torrent meno seedato, dove avrei potuto dare più upload.
Dovuto a cosa non so, ma è evidentissimo sulla mia linea.
Con la 256K, come nel tuo caso, mi castrava dai 22 in su; con la 512K mi castra in modo crescente dai 25-30 ai 53.
Io ho detto (e ho dimostrato) che aumentando la banda in up perdo banda in down in modo progressivo.
La cosa si sarebbe vista maggiormente con un torrent meno seedato, dove avrei potuto dare più upload.
Dovuto a cosa non so, ma è evidentissimo sulla mia linea.
Con la 256K, come nel tuo caso, mi castrava dai 22 in su; con la 512K mi castra in modo crescente dai 25-30 ai 53.
Vabbè, anche qui noi te l'abbiamo spiegato, se lo vuoi capire credo che la nostra parte l'abbiamo fatta, ora dipende solo da te...
conan_75
31-12-2007, 15:32
Si è perso il fulcro del discorso: non cercavo spiegazioni o altro, semplicemente volevo dimostrare ciò che ho detto a parole: come aumento l'up perdo in down.
Dapprima tutti hanno detto che ero visionario, ora tutti sono concordi ;)
Micene.1
31-12-2007, 15:32
Io ho detto (e ho dimostrato) che aumentando la banda in up perdo banda in down in modo progressivo.
La cosa si sarebbe vista maggiormente con un torrent meno seedato, dove avrei potuto dare più upload.
Dovuto a cosa non so, ma è evidentissimo sulla mia linea.
Con la 256K, come nel tuo caso, mi castrava dai 22 in su; con la 512K mi castra in modo crescente dai 25-30 ai 53.
mah io nn so perche sulla tua linea con una 512k in up saturi la banda in up addirittura dai 25 (cioe hai 50-25=25k/s liberi per lo scambio del client, tantissimo ne basta 10k-12-15 nelle peggiori delle ipotesi ossia una decina di torrent in up e down contemporaneo con centinaia di peer)
pero devi convenire che la banda in up nn influenza quella in down (ESCLUDENDO L'OVVIO CASO IN CUI TU VAI APPUNTO A SATURARE L'UP) addirittura ipotizzi una relazione lineare tra up e down
In tutte le ADSL l'upload è condiviso.
Caso estremo: se io uppo a 50 (limite 52) ho un download che non supera 20
40--->80
30--->150
20--->250
10--->430
;);)
.
Si è perso il fulcro del discorso: non cercavo spiegazioni o altro, semplicemente volevo dimostrare ciò che ho detto a parole: come aumento l'up perdo in down.
Dapprima tutti hanno detto che ero visionario, ora tutti sono concordi ;)
Allora ci sono proprio problemi di comprensione di italiano.
Tutti ti abbiamo detto che il FENOMENO era assolutamente normale ed era riscontrato da TUTTI, quello che non sta in piedi è la SPIEGAZIONE che tu hai dato e ti abbiamo spiegato come stanno realmente le cose.
Micene.1
31-12-2007, 15:35
Si è perso il fulcro del discorso: non cercavo spiegazioni o altro, semplicemente volevo dimostrare ciò che ho detto a parole: come aumento l'up perdo in down.
Dapprima tutti hanno detto che ero visionario, ora tutti sono concordi ;)
ma concordi in cosa? nel dire che l'up nn influenza il down (ovviamente mica sei una fibra) tranne quando vai a saturare l'up stesso (ma va?, credo sia la prima regola che si dice ad uno che fa p2p)
Micene.1
31-12-2007, 15:39
vabbe dai raga ... io me ne vado a farmi bello per stasera:sofico: :oink::oink: :sofico: ...
approfitto e auguro un buon anno a tutti i bittorrentisti e una felice serata...:D
conan_75
31-12-2007, 15:40
Allora ci sono proprio problemi di comprensione di italiano.
I problemi sono che mi hai sicuramente scambiato per uno dei tuoi amichetti per rispondermi così ;)
Visto e appurato che non è così evita la cosa.
Tutti ti abbiamo detto che il FENOMENO era assolutamente normale ed era riscontrato da TUTTI, quello che non sta in piedi è la SPIEGAZIONE che tu hai dato e ti abbiamo spiegato come stanno realmente le cose.
Maiuscolo corrisponde ad urlare.
Se ti sto sul cazzo e ti danno fastidio i miei post ti riesce difficile semplicemente evitare di risponderli?
Micene.1
31-12-2007, 15:41
I problemi sono che mi hai sicuramente scambiato per uno dei tuoi amichetti per rispondermi così ;)
Visto e appurato che non è così evita la cosa.
Maiuscolo corrisponde ad urlare.
Se ti sto sul cazzo e ti danno fastidio i miei post ti riesce difficile semplicemente evitare di risponderli?
dai su ...ci siamo chiariti...un saluto conan;)
conan_75
31-12-2007, 15:42
ma concordi in cosa? nel dire che l'up nn influenza il down (ovviamente mica sei una fibra) tranne quando vai a saturare l'up stesso (ma va?, credo sia la prima regola che si dice ad uno che fa p2p)
Sarò un caso unico nel mondo, ma sicuramente non è saturazione con ancora 25K di banda disponibili e ping che si alza gradualmente.
vabbe dai raga ... io me ne vado a farmi bello per stasera:sofico: :oink::oink: :sofico: ...
approfitto e auguro un buon anno a tutti i bittorrentisti e una felice serata...:D
Ti seguo perchè è tempo speso meglio :D
Buon anno anche a te! ;)
conan_75
31-12-2007, 15:42
dai su ...ci siamo chiariti...un saluto conan;)
Un saluto anche da parte mia ;)
Colgo l'occasione ( con questo post quasi totalemente inutile, serve solo a far salire di 1 i messagi inviati :p ) di augurare a tutti un felice anno nuovo ( oggi non riesco a scrivere sulla tastiera :muro: ); solo non iniziate a scannarvi ancor prima di iniziare il nuovo giro :asd:
Ciao e ancora auguri
Kwb
Tornando al discorso dell'impostazione ottimale dell'up.
La mia linea è una 7 mega della Telecom. Il down reale è di circa 6700 kilobits mentre l'up attorno ai 380 kilobits
Attualmente ho impostato come valore di up "35".
Con questa impostazione come dovrei settare i valori "numero massimo di connessioni globali" e "numero slot di up per torrent"??
Io adesso uso 280 e 140.
Altra cosa. Sto scaricando un file con una situazione Seeds/Peers di circa 1 a 10. L'up è molto costante sui 33 mentre il down è abbastanza ballerino da un minimo di 20 ad un massimo di 60. E' normale??
Aspetto consigli.
Grazie a tutti e Auguri
Micene.1
01-01-2008, 16:52
Tornando al discorso dell'impostazione ottimale dell'up.
La mia linea è una 7 mega della Telecom. Il down reale è di circa 6700 kilobits mentre l'up attorno ai 380 kilobits
Attualmente ho impostato come valore di up "35".
Con questa impostazione come dovrei settare i valori "numero massimo di connessioni globali" e "numero slot di up per torrent"??
Io adesso uso 280 e 140.
Altra cosa. Sto scaricando un file con una situazione Seeds/Peers di circa 1 a 10. L'up è molto costante sui 33 mentre il down è abbastanza ballerino da un minimo di 20 ad un massimo di 60. E' normale??
Aspetto consigli.
Grazie a tutti e Auguri
come si imposta l'up ne abbiamo parlato (pure troppo :D) cmq cè la guida vedi come si settano i parametri di base anche per gli altri parametri
io metterei cmq 400/200 ce la dovresti fare tranquillamente a reggere anche 400 peer
il down è spesso incostante etc. è normale
Altre domande
Sul file che sto scaricando la situazione dei Seeds è la seguente 10(94) mentre quella dei Peers è 123(1952).
1) Perchè si connettono così pochi Seeds?
2) Se il limite di connessioni Windows era impostato su 100, come potevano esserci 10+123 connessioni attive?
3) Se aumento il limite di connessioni con un down in corso, l'effetto si vedrà subito o solo al prossimo down?
P.S. Ho già letto QUESTO (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=50927) articolo, ma volevo (se possibile) qualche ulteriore chiarimento.
Grazie
Altre domande
Sul file che sto scaricando la situazione dei Seeds è la seguente 10(94) mentre quella dei Peers è 123(1952).
1) Perchè si connettono così pochi Seeds?
2) Se il limite di connessioni Windows era impostato su 100, come potevano esserci 10+123 connessioni attive?
3) Se aumento il limite di connessioni con un down in corso, l'effetto si vedrà subito o solo al prossimo down?
Grazie
1) Secondo me è solo un fatto statistico, è più probabile che ci siano più persone che richiedono il file di quante già lo possiedano.
3) Se intendi il limite tramite il programma che modifica il TCP allora per vedere le modifiche dovrai riavviare :O
Micene.1
01-01-2008, 23:30
Altre domande
Sul file che sto scaricando la situazione dei Seeds è la seguente 10(94) mentre quella dei Peers è 123(1952).
1) Perchè si connettono così pochi Seeds?
2) Se il limite di connessioni Windows era impostato su 100, come potevano esserci 10+123 connessioni attive?
3) Se aumento il limite di connessioni con un down in corso, l'effetto si vedrà subito o solo al prossimo down?
P.S. Ho già letto QUESTO (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=50927) articolo, ma volevo (se possibile) qualche ulteriore chiarimento.
Grazie
- cosi sono i client decidono loro a chi collegarsi
-sicuro che hai 123 connessioni attive? tu ti colleghi a 123 peer ma NON uppi o scarichi a 123 peer contemporaneamente
in realta questa cosa della patch è associata in maniera equivoca al numero di connessioni che possono essere aperte AL SECONDO (o in un determinato istante) contemporaneamente su una porta e nn al numero di coness massime ...se metti nella ricerca della discussione nethalf dovresti trovare un mio post (un po confuso) kilometrico sull'argomento
- no ...vedi sempre sto post kilometrico...come dice kwb dovresti riavviare (credo cmq per sicurezza)cosi poi dopo si carica il file patchato nell'os
- no ...vedi sempre sto post kilometrico...come dice kwb dovresti riavviare (credo cmq per sicurezza)cosi poi dopo si carica il file patchato nell'os
Del fatto di riavviare ne sono certo, te lo dice anche la patch che finchè non riavvii non succede nulla!
Micene.1
02-01-2008, 00:21
Del fatto di riavviare ne sono certo, te lo dice anche la patch che finchè non riavvii non succede nulla!
ah ok grazie nn me lo ricordavo;)
Ho una domanda a cui non riesco dare risposta:
Se io imposto nelle opzioni del singolo torrent ( click destro sul torrent --> Proprietà ) di continuare a scaricare fino a chè il rapporto non è del 100% perchè quando il rapporto arriva a 1000 su 1000 il torrent continua ad andare? In teoria, rapporto 100% significherebbe che io ho scaricato 10 Mb e ne ho inviati altrettanti, e così è quando guardo nelle statistiche del torrent. Tuttavia non riesco a farlo disattivare da se!
Soluzioni?:muro:
scusate raga,oggi mi è capitata una cosa anomala...sto scaricando con azureus un film,non c è nessun seed ma solo 10 peer che stanno al 90%...fermo l download e a mezzogiorno lo riprendo...stanno al 92% e non mi è mai risultato che si sia connesso un seed...perchè gli altri peer hanno trovato un seed ed io no?
Se faccio tasto destro sul torrent che sto scaricando e poi clicco su proprietà, è normale che sulla scheda generale nelle impostazioni di banda i valori di down e up siano impostati tutti su 0 (cioè illimitati)?? In teoria le impostazioni generali dovrebbero avere la precedenza vero??
Ciao, la patch x modificare il numero di connessioni di win presente nella guida indicata sul primo post (link (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)) scaricabile qui (link (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=ffa6c3041b6e19c481b24149a77e7978)) facendo una scansione con a-squared free risulta infetta da "Email-Worm.Win32.Runouce.b"
Facendo analizzare il file EvID4226Patch.exe su VirusTotal il report è stato il seguente:http://img205.imageshack.us/img205/3408/patchconnessionili0.jpg
Bene, la domanad è: sapete già x certo che è un falso positivo (visto che il compito è proprio quello di "modificare" file di sistema) oppure servono approfondimenti ?
Micene.1
02-01-2008, 14:42
Ho una domanda a cui non riesco dare risposta:
Se io imposto nelle opzioni del singolo torrent ( click destro sul torrent --> Proprietà ) di continuare a scaricare fino a chè il rapporto non è del 100% perchè quando il rapporto arriva a 1000 su 1000 il torrent continua ad andare? In teoria, rapporto 100% significherebbe che io ho scaricato 10 Mb e ne ho inviati altrettanti, e così è quando guardo nelle statistiche del torrent. Tuttavia non riesco a farlo disattivare da se!
Soluzioni?:muro:
uhm nn lo so probabile bug
scusate raga,oggi mi è capitata una cosa anomala...sto scaricando con azureus un film,non c è nessun seed ma solo 10 peer che stanno al 90%...fermo l download e a mezzogiorno lo riprendo...stanno al 92% e non mi è mai risultato che si sia connesso un seed...perchè gli altri peer hanno trovato un seed ed io no?
è possibile che quei peer che stanno al 90 nn abbiano tutti le stesse parti e che quindi si possa ottenere piu di 90
Se faccio tasto destro sul torrent che sto scaricando e poi clicco su proprietà, è normale che sulla scheda generale nelle impostazioni di banda i valori di down e up siano impostati tutti su 0 (cioè illimitati)?? In teoria le impostazioni generali dovrebbero avere la precedenza vero??
si
Ciao, la patch x modificare il numero di connessioni di win presente nella guida indicata sul primo post (link (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864)) scaricabile qui (link (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=ffa6c3041b6e19c481b24149a77e7978)) facendo una scansione con a-squared free risulta infetta da "Email-Worm.Win32.Runouce.b"
Facendo analizzare il file EvID4226Patch.exe su VirusTotal il report è stato il seguente:http://img205.imageshack.us/img205/3408/patchconnessionili0.jpg
Bene, la domanad è: sapete già x certo che è un falso positivo (visto che il compito è proprio quello di "modificare" file di sistema) oppure servono approfondimenti ?
falso positivo succede sempre;)
Micene, quando puoi, siamo in attesa di ricevere istruzioni su come fare a caricare e far riconoscere tutti (Pawcio, Enetec, Bluetack L1+L2) gli IP Filter su uTo.
Poi invece del Blocklist Manager (BLM) ho trovato il Converter on-line (http://www.bluetack.co.uk/converter/) però non so in che tipo convertire, visto che il Pawcio è per eMule ed uTo lo riconosce, mentre gli altri, sempre fatti per il mulo, non vengono caricati.
Svelaci il tuo metodo manuale :help:
Ho installato blm e volevo provarlo, solo che se tento di scaricare le liste ip (click su process) il processo si pianta sempre quando deve scaricare la lista 1 (http://www.bluetack.co.uk/config/level1.txt) e nn capisco il motivo :cry: Lo fa anche a voi ?
P.S.
Anche con import list nn riesco a fargli leggere niente.... nel log ho:
Importing Active Imports...
Opening C:\Programmi\Bluetack\Blocklist Manager\Imports.txt
Poi sia che in Imports.txt ci metto una lista di ip oppure il percorso ad un file txt contenente la lista ho il seguente errore:
:: Error: No File Specified
La versione di blm è la 2.7.7 definita "stabile"
ci sono problemi se cambio il limite di connessioni in windows ??
da 10 a 50
Micene, quando puoi, siamo in attesa di ricevere istruzioni su come fare a caricare e far riconoscere tutti (Pawcio, Enetec, Bluetack L1+L2) gli IP Filter su uTo.
Poi invece del Blocklist Manager (BLM) ho trovato il Converter on-line (http://www.bluetack.co.uk/converter/) però non so in che tipo convertire, visto che il Pawcio è per eMule ed uTo lo riconosce, mentre gli altri, sempre fatti per il mulo, non vengono caricati.
Svelaci il tuo metodo manuale :help:
Prova ad aprire gli ipfilter col blocco note, copiane il contenuto e incollalo in un nuovo file, poi risalvalo come ipfilter.dat e caricalo su torrent
Ciao
ci sono problemi se cambio il limite di connessioni in windows ??
da 10 a 50
No
Prova ad aprire gli ipfilter col blocco note, copiane il contenuto e incollalo in un nuovo file, poi risalvalo come ipfilter.dat e caricalo su torrent
Con questo metodo uTorrent legge solo quelli del pawcio.
bimbetto
02-01-2008, 21:01
Con questo metodo uTorrent legge solo quelli del pawcio.
guarda che anche l'ip filter del mulo ufficiale, quello di enetec x intenderci, funziona io scarico ed installo sempre quello ad alta sicurezza composto da una parte + bluetack level I e II ;) con un semplice copia e incolla dalla cartella config del mulo, se non usi il mulo allora la procedura è quella suggerita da kwb.
ciao :)
Micene.1
02-01-2008, 22:09
Micene, quando puoi, siamo in attesa di ricevere istruzioni su come fare a caricare e far riconoscere tutti (Pawcio, Enetec, Bluetack L1+L2) gli IP Filter su uTo.
Poi invece del Blocklist Manager (BLM) ho trovato il Converter on-line (http://www.bluetack.co.uk/converter/) però non so in che tipo convertire, visto che il Pawcio è per eMule ed uTo lo riconosce, mentre gli altri, sempre fatti per il mulo, non vengono caricati.
Svelaci il tuo metodo manuale :help:
ok vediamo di dire qualcosa;)
Ho installato blm e volevo provarlo, solo che se tento di scaricare le liste ip (click su process) il processo si pianta sempre quando deve scaricare la lista 1 (http://www.bluetack.co.uk/config/level1.txt) e nn capisco il motivo :cry: Lo fa anche a voi ?
P.S.
Anche con import list nn riesco a fargli leggere niente.... nel log ho:
Importing Active Imports...
Opening C:\Programmi\Bluetack\Blocklist Manager\Imports.txt
Poi sia che in Imports.txt ci metto una lista di ip oppure il percorso ad un file txt contenente la lista ho il seguente errore:
:: Error: No File Specified
La versione di blm è la 2.7.7 definita "stabile"
allora sto soft fa abbastanza pena , peccato perche sarebbe utilissimo ma ho avuto anch'io prob ad usarlo ...pero molti sembra lo trovino utile nn so se sbagliamo noi qualcosa
cmq : hai ragione unendo il pawcio con il level1/2 della bluetach nn succede niente perche il pawcio gia li contiene (a quanto ho capito hai unito pawcio con le altre se nn è cosi allora mi devi che hai unito)
infatti ecco l'intestazione del pawcio
#
#
#-0---(main title)---Ipfilter v127 (2007-11-27).
#>> http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247
#>> Builded to be used with eMule & a private ISP. Fight the Futur.
#
#-1---(3 lists)------BOGON list (2007-11-28).
#>> FreeSP: Unallocated (Free) Address Space
# http://www.cidr-report.org/bogons/
#>> [BG]AS-12345: Bogus AS Advertisements (Source: IANA AS Registry)
# http://www.cidr-report.org/as2.0/bogus-as-advertisements.html
#>> [BG]Routes-ABCDEF: Possible Bogus Routes
# http://www.cidr-report.org/as2.0/indext.html#Bogons
#
[B]#-2---(8 lists)------Bluetack (BISS) Personal-Build of IPFilter (2007-11-26).
#>> Includes: Level1[L1], Level2[L2], Microsoft[MS], Spider[SD], Spyware[SW],
# TempList[TL]and Ad Trackers[AD].
#>> Many corrections (~75 lines) on cosmetic input...all lines readables are includes.
#>> http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?showtopic=11719
#>> http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscriptca&CODE=viewcat&cat_id=4
#
#-3---(1 list)-------Fakes Server List from eMule-Project (2007-11-03).
#>> http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=100907
#>> Fake server list[FK] updated by ElChele from the users feedbacks in eMule-Project Forum.
#
#-4---(main tool)----Merged by BlockList Manager 2.7.7 (2007-05-28).
#>> http://www.bluetack.co.uk/blmhelp/
#>> all the lists are imported manually (not by BLM) one by one in (a.a.a.a,b.b.b.b,000,c) format.
#>> IPFilter v127: Deny IP Count: 2 642 627 619 (61,5% of IPv4).
#>> IPFilter v126: Deny IP Count: 2 667 964 089 (62,1% of IPv4).
#>> IPFilter v125: Deny IP Count: 2 710 748 450 (63,1% of IPv4).
#>> IPFilter v124: Deny IP Count: 2 711 960 561 (63,1% of IPv4).
#>> IPFilter v123: Deny IP Count: 2 725 246 825 (63,5% of IPv4).
#>> IPFilter v122: Deny IP Count: 2 726 977 415 (63,5% of IPv4).
#>> IPFilter v121: Deny IP Count: 2 735 661 245 (63,7% of IPv4).
#>> IPFilter v120: Deny IP Count: 2 745 158 721 (63,9% of IPv4).
#>> IPFilter v119: Deny IP Count: 2 758 225 808 (64,2% of IPv4).
#>> IPFilter v118: Deny IP Count: 2 766 288 713 (64,4% of IPv4).
#>> IPFilter v117: Deny IP Count: 2 778 646 429 (64,7% of IPv4).
#>> Please, feedback to emule-project or Bluetack forum (links are on top, section -0-, -2- and -3-).
#
#-5---(warning !)----If you uses this ipfilter, you will know this:
#>> 10.0.0.0-10.255.255.255, 127.0.0.0-127.255.255.255,
# 172.16.0.0-172.31.255.255 and 192.168.0.0-192.168.255.255 are (not by eMule) filtered.
# It's the LanCast[LN] feature of eMule and it have the level 160. Be careful without eMule.
#>> "MultiCast" ranges are filtered.
#>> "Test Port" is filtered. It's a feature of eMule.
#>> Somes ED2K servers will be filtered when you update the ED2K server list.
#>> This IPFilter would be not used with a firewall...some many web site will be filtered.
#>> You can adjust the level of IPFilter.dat in eMule (default: all numbers before 127 are filtered)
# 60 = [BG] = Unallocated Address Space on IPv4.
# 70 = [BG] = Bogus AS Advertisements.
# 80 = [BG] = Possible Bogus Routes.
# 90 = [L1] = Level1.
# 95 = [FK] = Fake Server.
# 97 = [MS] = Microsoft.
# 109 = [L2] = Level2.
# 111 = [SW] = Spyware.
# 113 = [AD] = Ad Trackers.
# 115 = [SD] = Spider.
# 119 = [TL] = TempList.
# 160 = [LN] = Lan range.
# Example: if you wants filtered all except L2 & SW & AD & SD & TL & LN, you must set 108.
# -------- if you wants filtered only Bogon, you must set 65.
# more you decreases level in eMule, more the security of IPFilter decreases.
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=10128
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247&view=findpost&p=747806
#
#-6---(Add & Remove)-Changes from the original lists or Features added.
#>> 2006-02-04: single range 038.117 -> 038.119 removed (many others ranges are more detailed in this range).
#>> 2006-02-24: Idea by Mc4TuTi - Add of the [BG], [L1], etcs... to show witch list are used immediatly.
#>> 2006-02-24: Idea by leuk_he - Add of the propers levels to customize the level of the filter.
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247&view=findpost&p=720171
#>> 2006-04-23: Idea by the users - Add of a Fake server list.
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247&view=findpost&p=742271
#>> 2006-06-26: Idea by bscabral - reduce the length of descriptions to 4 (normalized) or 20 (free) units.
#>> 2006-08-26: Add of more lists: Spider[SD], Spyware[SW], TempList[TL] and levels modified.
#>> 2007-01-07: Add of more lists: Trojan[TJ], Ad Trackers[AD] and levels modified.
#>> 2007-09-19: Remove of completewhois sources: domain hijacked (Hijacked list of BISS removed, too).
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247&view=findpost&p=921377
#>> 2007-09-26: Idea by Andrey23 - Add of new lists for Bogon ranges: CIDR-Report and levels modified.
# http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=19247&view=findpost&p=921453
#>> 2007-09-28: Remove of Trojan[TJ]: List not updated since more than 1 year.
#>> 2007-11-27: single range 038.117 -> 038.119 not removed.
#
#
strano perche quando provai ad unirli all'epoca effettivamente c'era un aumento di ip...boh forse qualle vers del pawcio nn li conteneva tutti
tra l'altro se noti dice questo
#-4---(main tool)----Merged by BlockList Manager 2.7.7 (2007-05-28).
#>> http://www.bluetack.co.uk/blmhelp/
quindi anche chi fa il pawcio usa blm...quindi siamo noi che nn lo sappiamo usare...dopo vedo meglio se ho tempo in effetti nn mi sono applicato troppo
cmq ho provato ad unire il pawcio e la pip filter col solito procedimento conversione in txt unione e rinomina in ipfilter.dat ed ecco il risultato
http://img182.imageshack.us/img182/5378/imageef0.jpg (http://imageshack.us)
quindi tutto a posto con la semplicissima tecnica che avevo detto...in questo modo si ha la possibilita di unire piu filtri e ad esempio eliminare il blocco ai 192.168.0.X oopure eliminare qualche lista o aggiungerne
Micene.1
02-01-2008, 22:15
scusate raga,oggi mi è capitata una cosa anomala...sto scaricando con azureus un film,non c è nessun seed ma solo 10 peer che stanno al 90%...fermo l download e a mezzogiorno lo riprendo...stanno al 92% e non mi è mai risultato che si sia connesso un seed...perchè gli altri peer hanno trovato un seed ed io no?
ora mi ricordo : è possibile pure che il seed sia nascosto perche usa la modalita superseed e quindi viene visto come un semplice peer....anche se nn è detto che questo avvenga sempre anzi...
OutOfMind
02-01-2008, 23:48
Buonasera a tutti, mi ritrovo a dovervi chiedere di nuovo aiuto, questa volta ho problemi con le porte del modem della mia morosa, le hanno appena attivata la linea dsl tiscali, ha preso il modem in comodato d'uso dalla tiscali è il modello della UTStarcom UT-300r2u, come OS usa vista, ho disattivato il firewall di vista, ed aperto le porte sul modem, almeno credo di averle aperte, ma quando vado a testare la porta da utorrent, risulta chiusa e mi da errore, vi posto uno screen della pagina dove si impostano le porte nel modem, spero possiate aiutarmi, grazie mille.
http://img244.imageshack.us/img244/5382/utnm3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=utnm3.jpg)
Ragazzi, ho bisogno una mano:
ho installato utorrent ma non ho capito come fare a cercare i file da scaricare (sono nouvo del programma :fagiano: ), mi date un aiutino?:help:
ertortuga
03-01-2008, 02:03
Ragazzi, ho bisogno una mano:
ho installato utorrent ma non ho capito come fare a cercare i file da scaricare (sono nouvo del programma :fagiano: ), mi date un aiutino?:help:
forse è il caso che tu legga la prma pagina, troverai tutte le info che ti servono...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
forse è il caso che tu legga la prma pagina, troverai tutte le info che ti servono...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
Ok, fatto, però non riesco ad attivare l'ip filter nonostante la guida, non trovo la voce da abilitare, dov'è?
guarda che anche l'ip filter del mulo ufficiale, quello di enetec x intenderci, funziona io scarico ed installo sempre quello ad alta sicurezza composto da una parte + bluetack level I e II ;) con un semplice copia e incolla dalla cartella config del mulo, se non usi il mulo allora la procedura è quella suggerita da kwb.
ciao :)
guarda, avevo già provato giorni fa, ho riprovato ora ma se scarico le 3 liste enetec: la parte 1 loro + alta sicurezza bluetck 1+2 e le copio in ipfilter.dat uTorrent non me le legge, infatti carica 0 ip. Mi legge solo il pawcio.
Te hai detto che x incollarle nel torrent le prendi dal config del mulo, se nn mi ricordo male il mulo le liste enetec che tu incolli al primo avvio poi le ricompila invertendo ip col nome, ovvero come è nel pawcio, infatti come avevo già postato si ha:
Bluetack scaricate:
General Electric Company:3.0.0.0-3.255.255.255
s0-0.ciscoseattle.bbnplanet.net:4.0.25.146-4.0.25.148
p1-0.cisco.bbnplanet.net:4.0.26.14-4.0.29.24
s0.mediasentry.bbnplanet.net:4.1.75.131-4.1.75.156
Pawcio:
000.000.000.000-000.255.255.255,060,[BG]FreeSP
001.000.000.000-001.255.255.255,060,[BG]FreeSP
002.000.000.000-002.255.255.255,060,[BG]FreeSP, [FK]Internet Assigned Nu
Potresti aprire l'ipfilter già caricato dal mulo una volta e vedere se la lista poi risulta come sul pawcio ovvero indirizzo ip e poi nome.
Ok, fatto, però non riesco ad attivare l'ip filter nonostante la guida, non trovo la voce da abilitare, dov'è?
Dopo aver creato il file ipfilter.dat con all'interno la lista devi andare in opzioni e abilitare ipfilter.enable
http://img172.imageshack.us/img172/7759/ipfilteren8.jpg
Dopo aver creato il file ipfilter.dat con all'interno la lista devi andare in opzioni e abilitare ipfilter.enable
http://img172.imageshack.us/img172/7759/ipfilteren8.jpg
Ma veramente è già su "enable" appeno installato il programma..:mbe:
Ancora un paio di domande (scusa ma è la prima volta che uso utorrent - arrivo da emule - ed in effetti è un po' ostico per i poco esperti come me :help: )
1- ho dei file incompleti scaricati con emule: posso completarli usando utorrent? e se si come faccio?
2- qualìe il miglio motore di ricerca per file torrent?
:help:
Micene.1
03-01-2008, 14:53
guarda, avevo già provato giorni fa, ho riprovato ora ma se scarico le 3 liste enetec: la parte 1 loro + alta sicurezza bluetck 1+2 e le copio in ipfilter.dat uTorrent non me le legge, infatti carica 0 ip. Mi legge solo il pawcio.
ti ho spiegato perche nel post prima;)
edoardovendrami
03-01-2008, 14:53
Come motore di ricerca uso questi:
http://www.completorrent.com/
http://torrent-finder.com/
Micene.1
03-01-2008, 14:54
Come motore di ricerca uso questi:
http://www.completorrent.com/
http://torrent-finder.com/
per i motori di ricerca vedi primo post;)
Ancora un paio di domande (scusa ma è la prima volta che uso utorrent - arrivo da emule - ed in effetti è un po' ostico per i poco esperti come me :help: )
1- ho dei file incompleti scaricati con emule: posso completarli usando utorrent? e se si come faccio?
2- qualìe il miglio motore di ricerca per file torrent?
:help:
1) No
2)Sul primo post ce ne sono un pò, cmq io uso "bit che", è un programmino che fà ricerca su più motori contemporaneamente.
ti ho spiegato perche nel post prima;)
Si, si... lo avevo letto, ma nn spiega il fatto che se metto solo enetec uTorrent non legge nulla....
Potrebbe essere x il fatto di come sono compilate... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20371510&postcount=5019
Micene.1
03-01-2008, 15:21
Si, si... lo avevo letto, ma nn spiega il fatto che se metto solo enetec uTorrent non legge nulla....
ah ecco nn avevo capito...dopo vedo...
ah ecco nn avevo capito...dopo vedo...
perfetto, thk :)
X blm nn sò nemmeno io che dire.... ho fatto altre prove ma i problemi sono sempre quelli elencati prima, mi sa che come dicevi te sbagliamo a fare qualcosa :muro:
Ciao Micene,
ho caricato il filtro come indicato nella guida in prima pagina ma nel log eventi non dice niente riguardo il caricamento del filtro.
Ho seguito perfettamente la guida.
Come posso risolvere ?!?
http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/160_new.gif Installazione IpFilter con uTorrent http://www.p2pforum.it/forum/images/forum_pics/160_new.gif
Abilita la visualizzazione delle cartelle e file nascosti.
Estrai il file ipfilter.dat (la versione pawcio va benissimo) dall'archivio che hai scaricato (l'archivio ha un peso di alcuni magabyte). Se il file dovesse chiamarsi in modo diverso rinominalo in ipfilter.dat
Metti una copia di ipfilter.dat in "documents and settings/ *nome del tuo computer*/Dati applicazioni/uTorrent" (Dati applicazioni è una cartella nascosta).
Chiudi e riavvia il client.
Controllare che il filtro sia attivo in opzioni>Configurazioni>ipfilter.enabled su true
Una volta fatto ciò nella finestra eventi del client troverai conferma dell'avvenuto caricamento dell'ipfilter.
Tieni aggiornato il file ipfilter. Per aggiornarlo basta sostituire il vecchio ipfilter.dat con quello nuovo nella solita cartella uTorrent in Dati applicazioni.
Ad installazione avvenuta ecco come si presenta la scheda eventi in utorrent.
http://img207.imageshack.us/img207/3723/imagkejx4.png (http://imageshack.us)
Per WINDOWS VISTA
Posizionare il file ipfilter.dat in C:\Users\xxx\AppData\Roaming\utorrent controllando come sempre che il filtro sia attivo in opzioni>Configurazioni>ipfilter.enabled su true. Riavviare il client per ottenere il caricamento dell'ipfilter.
Installazione IpFilter con Azureus
Strumenti>Opzioni>Filtro IP (cliccate sul Label) e nella sezione Autoload caricate il file.
Se volete attivarlo subito Cliccate sul bottone a fianco "Load now"
Installazione IpFilter con Bitcomet
Copiarlo nella cartella \BitComet\rules.(Ad esempio se hai istallato BitComet nella cartella di defult in c: il percorso corretto sara' c:\Programmi\BitComet\rules).
Avviare BitComet, cliccare quindi su Opzioni-->Preferenze e nella colonna di sinistra scegliere Regole IP. Quindi nella parte destra dello schermo assicurarsi che la voce Abilita File Filtro degli IP abbia il segno di spunta.
Riavviare il client. Da adesso gli IP listati nel file ipfilter.dat saranno bannati automaticamente dal client.
.
Scusa ma io in c|document and setting non ho da nessuna parte la cartella che si chiama con il nome del mio pc (ho abilitato la visione dei file nascosti ma nada)..
Dove lo metto il file?:help:
Micene.1
03-01-2008, 15:29
Ciao Micene,
ho caricato il filtro come indicato nella guida in prima pagina ma nel log eventi non dice niente riguardo il caricamento del filtro.
Ho seguito perfettamente la guida.
Come posso risolvere ?!?
Scusa ma io in c|document and setting non ho da nessuna parte la cartella che si chiama con il nome del mio pc (ho abilitato la visione dei file nascosti ma nada)..
Dove lo metto il file?:help:
avete utorrent e windows xp corretto?
ps. ciao overjet;)
Scusa ma io in c|document and setting non ho da nessuna parte la cartella che si chiama con il nome del mio pc (ho abilitato la visione dei file nascosti ma nada)..
Dove lo metto il file?:help:
impossibile, in xp (x sVista nn sò) ci deve essere, indipendentemente che poi tu abbia su uTorrrent o meno... lì trovi le cartelle con nome dei vari utenti e anche la All Users.
avete utorrent e windows xp corretto?
ps. ciao overjet;)
Si, utorrent 1.7.5 e XP Prof ITA SP 2 aggiornato
Micene.1
03-01-2008, 15:37
perfetto, thk :)
X blm nn sò nemmeno io che dire.... ho fatto altre prove ma i problemi sono sempre quelli elencati prima, mi sa che come dicevi te sbagliamo a fare qualcosa :muro:
boh...nn lo so...cmq qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=57067) ho trovato una guida in ita...
impossibile, in xp (x sVista nn sò) ci deve essere, indipendentemente che poi tu abbia su uTorrrent o meno... lì trovi le cartelle con nome dei vari utenti e anche la All Users.
No, momento eh: il mome del pc è una cosa, il nome utente è tutta un'altra storia..
La cartella del mio utente ovvio che c'è, ma il primo post dice chiaramente "nome del tuo computer", e non mi pare proprio la stessa cosa..:mbe:
avete utorrent e windows xp corretto?
ps. ciao overjet;)
Si utorrent 1.7.2 build 3458 con windows xp pro sp2.
Ho seguito la guida perfettamente ma non mi appare il caricamento dei filtri nella finestra eventi.
Micene.1
03-01-2008, 15:41
Si, utorrent 1.7.5 e XP Prof ITA SP 2 aggiornato
allora ti deve per forza funzionare;)
prima di tutto nn è possibile che nn hai la cartella utorrent in document e sett come dice lazza
in secondo luogo assicurati che il fle ipfilter.dat sia effettivamente rinominato cosi, windows a volte nasconde le estensioni conosciute, quindi al limite vai in risorse del computer, strumenti , opzioni cartella, visualizzazione, leva la spunta in nascondi estensioni
Micene.1
03-01-2008, 15:43
No, momento eh: il mome del pc è una cosa, il nome utente è tutta un'altra storia..
La cartella del mio utente ovvio che c'è, ma il primo post dice chiaramente "nome del tuo computer", e non mi pare proprio la stessa cosa..:mbe:
vabbe nn sottilizziamo;)...puo essere in entrambe le cartelle dipende da come hai impostato i permessi sull'uso di utorrent
edit : no veramente nella cartella nome del tuo pc nn ci potra mai essere...è solo nelle cartelle user
Ok funzionato... Ho dovuto rinominare il file in ipfilter.dat ;)
Grazie mille !!
Una curiosità... Ma l'ipfilter pwacio segnalato in prima pagina è sempre in continuo aggiornamento ?!?
Grazie ancora.
Si utorrent 1.7.2 build 3458 con windows xp pro sp2.
Ho seguito la guida perfettamente ma non mi appare il caricamento dei filtri nella finestra eventi.
Scusa, ma dove l'hai trovata la cartella con il nome del tuo pc? io non ce lho..:cry:
Micene.1
03-01-2008, 15:47
Ok funzionato... Ho dovuto rinominare il file in ipfilter.dat ;)
Grazie mille !!
Una curiosità... Ma l'ipfilter pwacio segnalato in prima pagina è sempre in continuo aggiornamento ?!?
Grazie ancora.
si;)
vabbe nn sottilizziamo;)...puo essere in entrambe le cartelle dipende da come hai impostato i permessi sull'uso di utorrent
edit : no veramente nella cartella nome del tuo pc nn ci potra mai essere...è solo nelle cartelle user
Non è che faccio il difficile, è che non essendo molto pratico, non sapevo che il nome pc e il nome utente siano la stessa cosa..
Comunaue anche mettendo il file nella cartella del mio utente non cambia nulla, nel pannello eventi non carica niente utorrent..:mc:
Micene.1
03-01-2008, 15:48
Scusa, ma dove l'hai trovata la cartella con il nome del tuo pc? io non ce lho..:cry:
in document e setting apri tuttele cartelle che hai ...poi vedi in tutte i dati e applicazione che hai e vedi se trovi utorrent...ci deve essere per forza altrimenti
o nn hai il client
o nn hai mai eseguito il file utorrent.exe
Micene.1
03-01-2008, 15:50
Non è che faccio il difficile, è che non essendo molto pratico, non sapevo che il nome pc e il nome utente siano la stessa cosa..
Comunaue anche mettendo il file nella cartella del mio utente non cambia nulla, nel pannello eventi non carica niente utorrent..:mc:
nn ho capito una cosa : ma l'hai trovata la cartella utorrent in dati e applicazioni(dentro poi una cartella user di document e setting)?
Lazza hai provato a caricare direttamente il nipfilter (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscript&CODE=showdetails&f_id=24) o il pipfilter (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?act=dscript&CODE=showdetails&f_id=23) della Bluetack senza il Pawcio e senza l'EneTec?
Secondo me uno di questi due da soli potrebbero essere sufficienti... oppure anche il solo Pawcio.
p.s. In ogni caso eMule caricando EneTec, Bluetack L1 e Bluetack L2, fa un'unica lista ordinata del tipo
0.0.0.0 - 3.255.255.255 , 100 , [-Class A danger IPs-] IANA Reserved, invalid IPs
4.0.25.146 - 4.0.25.148 , 100 , s0-0.ciscoseattle.bbnplanet.net
4.0.26.14 - 4.0.29.24 , 100 , p1-0.cisco.bbnplanet.net
4.1.75.131 - 4.1.75.156 , 100 , s0.mediasentry.bbnplanet.net
4.2.144.32 - 4.2.144.47 , 100 , International Generating Co. (Intergen)
4.2.144.64 - 4.2.144.95 , 100 , Cisco Systems, Inc
e magari toglie anche i doppioni.
Dunque si potrebbe usare il mulo al posto di BLM... si caricano Pawcio, Enetec e pipfilter e dopo avergliele fatte caricare al somaro, prendere l'ipfilter, bello e fatto, e fare un bel copia incolla.
p.p.s. Pawcio e pipfilter comunque già sono nella forma riconosciuta da uTorrent e sicuramente quella breve lista dell'EneTec part1 sarà compresa, però se il mulo toglie i doppioni potrebbe essere più efficiente usare la lista modificata dalla bestia da soma.
---------------------
Aggiornamento:
Ho fatto diverse prove e sono arrivato alla conclusione che le liste più complete (contengono di tutto di più e non è necessario aggiungere altro) e per di più pronte all'uso per uTorrent sono:
1) Pawcio
2) Bluetack pipfilter
Unirle entrambe è inutile perché al 95% sono uguali, ed anche se fondendole uTo segna 400mila e passa filtri caricati, non si migliora nulla perché si creano solo un'infinità di doppioni che di certo bene non fanno. Resta solo scegliere quella che vi fa più simpatia...
Io credo che userò la Pawcio, e sto valutando anche di usarla sul mulo al posto della scomoda fusione Enetec+Bluetack L1+L2.
nn ho capito una cosa : ma l'hai trovata la cartella utorrent in dati e applicazioni(dentro poi una cartella user di document e setting)?
Questo è il percorso della cartella dove ho messo il file rinominato in .dat: "C:\Documents and Settings\Pippo\Dati applicazioni\uTorrent" (dove "pippo" è il mio utente
Micene.1
03-01-2008, 15:57
Questo è il percorso della cartella dove ho messo il file rinominato in .dat: "C:\Documents and Settings\Pippo\Dati applicazioni\uTorrent" (dove "pippo" è il mio utente
beh allora rinomina bene l'ipfilter stando attento all'estensione
in secondo luogo assicurati che il fle ipfilter.dat sia effettivamente rinominato cosi, windows a volte nasconde le estensioni conosciute, quindi al limite vai in risorse del computer, strumenti , opzioni cartella, visualizzazione, leva la spunta in nascondi estensioni (altrimenti puo essere che invece che ipfilter.dat hai ipfilter.dat.p2p con p2p nascosto)
e poi salva il file e riavvia il client oh ti deve uscire per forza
ps. nella cartella utorrent vedi pure il file setting?
beh allora rinomina bene l'ipfilter stando attento all'estensione
e poi salva il file e riavvia il client oh ti deve uscire per forza
ps. nella cartella utorrent vedi pure il file setting?
AZZ!!! Avevi ragione, avevo le estensioni del file conosciuti nascoste :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora funge tutto grazie 10000000000000000000000000000
P.S: Per aggiornare il file ipfilter rifaccio la stessa procedura e riscrivo il vecchio file tutte le volte, giusto?
Inoltre, è possibile aggiungere anche gli indirizzi del filtro enetec?
Micene.1
03-01-2008, 16:07
AZZ!!! Avevi ragione, avevo le estensioni del file conosciuti nascoste :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora funge tutto grazie 10000000000000000000000000000
P.S: Per aggiornare il file ipfilter rifaccio la stessa procedura e riscrivo il vecchio file tutte le volte, giusto?
Inoltre, è possibile aggiungere anche gli indirizzi del filtro enetec?
-si
- sono gia tutti dentro
- prego;)
OutOfMind
03-01-2008, 18:40
Buonasera a tutti, mi ritrovo a dovervi chiedere di nuovo aiuto, questa volta ho problemi con le porte del modem della mia morosa, le hanno appena attivata la linea dsl tiscali, ha preso il modem in comodato d'uso dalla tiscali è il modello della UTStarcom UT-300r2u, come OS usa vista, ho disattivato il firewall di vista, ed aperto le porte sul modem, almeno credo di averle aperte, ma quando vado a testare la porta da utorrent, risulta chiusa e mi da errore, vi posto uno screen della pagina dove si impostano le porte nel modem, spero possiate aiutarmi, grazie mille.
http://img244.imageshack.us/img244/5382/utnm3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=utnm3.jpg)
Nessuno può darmi una mano, ho bisogno di una vostra consulenza, potreste aiutarmi per favore.
Nessuno può darmi una mano, ho bisogno di una vostra consulenza, potreste aiutarmi per favore.
prova a chiedere nel 3d ufficiale del tuo router
conan_75
03-01-2008, 19:44
--- 2008-01-03: Version 1.8 alpha (build 7491)
- Feature: add Copy to the Logger tab context menu
- Change: only use "B" for sizes, not rates
- Fix: IPv6 resolution for DNS names
- Fix: intermittent DNS failures
- Fix: stall in (un)choker at startup
- Fix: crash with large numbers of sockets
- Fix: string corruption on Win98
--- 2008-01-01: Version 1.8 alpha (build 7435)
- Feature: options to bypass Windows disk cache
- Change: flush write jobs if downloading is complete
- Change: remove bundled sorts in "#", "eta" and "completed on". use second-sort instead
- Change: Add some elipses to a couple context menu options in the main window (Add Torrent, Add RSS Feed) for consistency
- Fix: delete files normally if delete to trash fails
- Fix: stalls and invalid requests with HTTP seeds
- Fix: load torrents with incorrect relative paths from previous alphas
- Fix: do not look for torrent on the network if .torrent file dissappears
- Fix: crash bug loading torrent state when .torrent is missing and file target was set previously
- Fix: wrong .torrent file name was saved if .torrent was loaded from torrent storage directory
--- 2007-12-30: Version 1.8 alpha (build 7398)
- Change: better error when file exceeds filesystem size limit
- Fix: "<ERROR>" sometimes appearing in download limit in the transfer tab
- Fix: Logging options if "Log Traffic to Logger Tab" is chosen from the peers tab menu
- Fix: rare crash with hashfails
- Fix: season column showing episode for torrent items
--- 2007-12-24: Version 1.8 alpha (build 7364)
- Feature: Users can now be more precise in the log options they want to display
- Change: When moving .torrent files to the completed torrent folder, uTorrent now will replace existing torrent files with the same name in the folder and create folders up to the completed folder if necessary (same behavior as when moving to the original torrent storage folder)
- Change: When enabling teredo at installation, hide the background netsh process window
- Fix: Speed graph dotted lines on Win9x
- Fix: Speed graph left legend alignment on Win9x
- Fix: Handling of relative paths when moving torrent file to completed folder
- Fix: persist current initial-seed piece in settings
boh...nn lo so...cmq qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=57067) ho trovato una guida in ita...
L'ho letta anch'io solo che la guida è x la 2.5.3 mentre adesso c'è la 2.7.7 e sono leggermente diverse...
@ Gab84mo
Allora se il mulo come mi ricordavo "ricompone" le liste e quindi quelle che prima erano illeggibili diventano pronte x uTorrent è spettacolare perchè così uno nel caso usa quelle che vuole. Grazie x la prova ;)
X la realtà pratica dopo i test fatti da te mi piacerebbe utilizzare il pawcio+enetec lista 1 (quella fatta da loro).
Ci terrei a far funzionare anche sul torrent quella perchè (come dicevano gli stessi compilatori di enetec) dovrebbe essere una protezione precognitiva, ovvero nn è una semplice listata di indirizzi ip ma in modo automatico permette una certa "tolleranza".
Quindi finchè nn si capisce come far funzionare blm proverò col convertitore online e reinstallerò il mulo.
Ciao !
Una news che può risultare interessante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642456
Raga, ma per sapere a priori info del file da scaricare (per esempio se è in ita, se qualcuno lo ha provato e conferma che funziona e via discorrendo - tipo i commenti di emule - come si fa?
uhm...le mod ottimizzate dei client nn esistono (nn cè niente da ottimizzare) ma esistono le leech mod che ingannano l'sr delle board a controllo ratio...difficile che vi servano (se vi sgamano vi bannano)...nn le usate su phoenixitalia che vi bannano
Intendevo proprio quelle, tipo shu e leecher pack vari. In linea di massima non sono totalmente contrarie alla comunity di bittorrent altrimenti sarebbero bannate da tutti. So che il principio di chi le scrive è che il bitttorrent dovrebbe essere aperto a tutti (o meglio tutti i file dovrebbero essere accessibili) ma non so quale sia la posizione di chi non le vuole.
Tu le hai mai provate: cambia qualcosa a livello visivo/gestionale tipo le mod del mulo o si modificano le regole di scaricamento del torrent?
@Pelvix:se cerchi maggiori informazioni oltre a quelle che ti dà il file torrent che scarichi all'inizio, devi cercare di risalire alla board su cui è stato rellato il torrent. Se parli di fake o dati corrotti è molto difficile perchè se un file non va, viene eliminato il torrent o si elimina la parte corrotta (e/o il client provvede a riscaricarla a seconda dei casi). Piuttosto c'è da stare attenti a che il file non sia protetto da password che scaricare file da svariati giga e non riuscire ad aprirli è poco divertente;)
Intendevo proprio quelle, tipo shu e leecher pack vari. In linea di massima non sono totalmente contrarie alla comunity di bittorrent altrimenti sarebbero bannate da tutti. So che il principio di chi le scrive è che il bitttorrent dovrebbe essere aperto a tutti (o meglio tutti i file dovrebbero essere accessibili) ma non so quale sia la posizione di chi non le vuole.
Tu le hai mai provate: cambia qualcosa a livello visivo/gestionale tipo le mod del mulo o si modificano le regole di scaricamento del torrent?
@Pelvix:se cerchi maggiori informazioni oltre a quelle che ti dà il file torrent che scarichi all'inizio, devi cercare di risalire alla board su cui è stato rellato il torrent. Se parli di fake o dati corrotti è molto difficile perchè se un file non va, viene eliminato il torrent o si elimina la parte corrotta (e/o il client provvede a riscaricarla a seconda dei casi). Piuttosto c'è da stare attenti a che il file non sia protetto da password che scaricare file da svariati giga e non riuscire ad aprirli è poco divertente;)
Mi riferivo al fatto che mi interesserebbe sapere se ciò che vorrei scaricare è per esempio localizzato in italiano, come si fa?
Mi riferivo al fatto che mi interesserebbe sapere se ciò che vorrei scaricare è per esempio localizzato in italiano, come si fa?
essendo ridotti praticamente a zero i fake io lo leggo dal nome del torrent se è in ita,eng, se è x pc, psp, ecc.
Mi riferivo al fatto che mi interesserebbe sapere se ciò che vorrei scaricare è per esempio localizzato in italiano, come si fa?
essendo ridotti praticamente a zero i fake io lo leggo dal nome del torrent se è in ita,eng, se è x pc, psp, ecc.
O ti fidi come è stato suggerito o cerchi di risalire alla board che ha rellato il file: ogni seed è tenuto a fornire un report dettagliato di quello che immette, dimensioni, localizzazione, cura, o a seconda bitsetting codec, banda orari ecc ecc
ragazzi da quensado ho formattato utorrent mi va pianissimo..max 100kbs (visti una volta sola) e sto sulla media di 60kbs ...praticamente nulla...prima tpoccavo punte di 500kbs:muro: è la rete che va lenta oppure è successo qualcosa al mio xp? pure il mulo viaggia max a 60..eppure mi da tutto verde e il mulo id alto:cry: help me please
SSLazio83
04-01-2008, 18:14
qualke anima pia, può vedere se funge il torrent creato da me?:cry:
qualke anima pia, può vedere se funge il torrent creato da me?:cry:
L'archivio zip se tento di aprirlo risulta danneggiato
SSLazio83
04-01-2008, 20:59
L'archivio zip se tento di aprirlo risulta danneggiato
colpa di questo forum che ancora nn supporta il .rar :mbe:
cmq ho risolto..nn fa niente
Micene.1
04-01-2008, 21:03
Intendevo proprio quelle, tipo shu e leecher pack vari. In linea di massima non sono totalmente contrarie alla comunity di bittorrent altrimenti sarebbero bannate da tutti. So che il principio di chi le scrive è che il bitttorrent dovrebbe essere aperto a tutti (o meglio tutti i file dovrebbero essere accessibili) ma non so quale sia la posizione di chi non le vuole.
Tu le hai mai provate: cambia qualcosa a livello visivo/gestionale tipo le mod del mulo o si modificano le regole di scaricamento del torrent?
sono identiche ai client originali solo con alcune opzioni leecher...
ps.nn sono bannate perche agli occhi del tracker appaiono come le versioni originali altrimenti le bannavano
raga nn le utilizzate che vi sgamano subito a meno che nn sia necessario e eticamente passabile...
Mi riferivo al fatto che mi interesserebbe sapere se ciò che vorrei scaricare è per esempio localizzato in italiano, come si fa?
ti ha risposto lazza e aggiungo quelle parti del nome del torrent tipo [dvd5 ita-eng sub eng] si chiamano tag
qualke anima pia, può vedere se funge il torrent creato da me?:cry:
mi si apre il torrent ma mi dà errore nel tracker : invio dati tracker : NULL
Micene.1
05-01-2008, 01:27
colpa di questo forum che ancora nn supporta il .rar :mbe:
cmq ho risolto..nn fa niente
ho capito dove l'hai piazzato.."è la mia prima release"....:p :p ...tiè ti ho pure applaudito :sofico:
SSLazio83
05-01-2008, 09:36
ho capito dove l'hai piazzato.."è la mia prima release"....:p :p ...tiè ti ho pure applaudito :sofico:
asd...l'ho piazzata su 2 tracker...:sofico:
x farla apparire su isohunt che bisogna fare?
Micene.1
05-01-2008, 13:46
asd...l'ho piazzata su 2 tracker...:sofico:
x farla apparire su isohunt che bisogna fare?
stai attento che su quella board nn è permesso l'export...
quindi nn so se lo puoi mettere su isohunt
dovresti creare un altro torrent con l'indirizzo solo del tracker di isohunt...se lo dovevi esportare era meglio tnt o colombo e poi da là esportarlo con caronte in due secondi (programmino per l'export) (tra l'altro hai fatto una tipica rel che ha successo con l'export, visto che è da appassionati)...pero se lo fai adesso devi uppare di fatto due torrent separati credo
prova a mandare un pvt a quei due che hanno postato...credo proprio che sanno meglio di me il regolamento di pi
SSLazio83
05-01-2008, 14:14
stai attento che su quella board nn è permesso l'export...
quindi nn so se lo puoi mettere su isohunt
dovresti creare un altro torrent con l'indirizzo solo del tracker di isohunt...se lo dovevi esportare era meglio tnt o colombo e poi da là esportarlo con caronte in due secondi (programmino per l'export) (tra l'altro hai fatto una tipica rel che ha successo con l'export, visto che è da appassionati)...pero se lo fai adesso devi uppare di fatto due torrent separati credo
prova a mandare un pvt a quei due che hanno postato...credo proprio che sanno meglio di me il regolamento di pi
infatti lo esporto da un altro tracker...ma devo registrarmi ad isohunt?
Micene.1
05-01-2008, 15:25
infatti lo esporto da un altro tracker...ma devo registrarmi ad isohunt?
nn mi ricordo...mi sembra di no...vabbe è una registrazione fai subito
ps...t'ho fatto pure il saluto:sofico:
Ma quando una board richiede un SR di 0.6 ( ad esempio PI ) vuol dire che ogni file che scarico deve avere un rapporto condivisione 0.600 minimo?
Ragazzi ho un problema.
Mettiamo che abbia 2 files.
Entrambi questi 2 files sono completi in torrent ma non in emule.
Se completo i files in torrent.
Come posso renderli completi, agli altri utenti, che utilizzano emule ?!?
Se copio i 2 files nella cartella temp di emule, il gioco dovrebbe essere fatto, ma il link dei files viene creato nuovamente oppure rimane il solito che hanno tutti ?!?
Spero di essermi spiegato bene... Praticamente non vorrei che spostando i 2 files nella cartella temp di emule crei un nuovo link al quale nessun utente di emule può accedere.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.