View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
SSLazio83
09-11-2007, 20:35
riuscite a registrarvi a torrentlech?
Micene.1
09-11-2007, 20:41
riuscite a registrarvi a torrentlech?
board generalista a numero chiuso con sr molto restrittiva (ma si va molto veloci)...aprono le iscrizioni solo qualche volta oppure ci sono gli inviti se ricordo bene...
edit : quindi la risposta è no:D
Ragazzi,ho fatto un casino:mi sono lasciato convincere a cambiare la e-mail in una temporanea,ho fatto tutto l'iter ma alla fine sono stato escluso dal forum perchè (non lo sapevo) proprio ho messo una mail temporanea.Non riesco neanche a effettuare una nuova registrazione:è come se fossi stato bannato.Ora,vorrei contattare un mod affinche tutto ritorni come prima,ma non potendo accedere non riesco neanche a sapere la mail di qualche mod.Chi ha l'accesso,può spedirmi via pm la mail di qualche mod per favore?Grazie
Mi autoquoto.C'è nessuno che può aiutarmi? :muro:
board generalista a numero chiuso con sr molto restrittiva (ma si va molto veloci)...aprono le iscrizioni solo qualche volta oppure ci sono gli inviti se ricordo bene...
edit : quindi la risposta è no:D
ora hanno chiuso pure gli inviti...
è praticamente impossibile entrarci...un vero peccato per chi è fuori...
quando e se riaprono cercate di non farvi scappare l'occasione!!!:D
Gianni1482
09-11-2007, 21:58
Ragazzi non conviene usare Bittorent? che altro programma mi consigliate?
Cosa mi dite di Phoenix italia?
SSLazio83
10-11-2007, 08:26
Cosa mi dite di Phoenix italia?
x me resta il top
Gianni1482
10-11-2007, 10:58
ma utorrent è solo l'eseguibile? nel senso che non bisogna installarlo?
bimbetto
10-11-2007, 11:15
ragazzi anche xvoi colombo è irragiungibile? :mad:
500 - Internal Server Error :mbe:
ciao :)
ragazzi anche xvoi colombo è irragiungibile? :mad:
500 - Internal Server Error :mbe:
ciao :)
Io ci sono dentro ora
@SSLazio83: Ma è molto più rigoroso in fatto di regole. E poi come materiale mi sembra inferiore a TNT e Colombo, o mi sbaglio?
Micene.1
10-11-2007, 11:37
Cosa mi dite di Phoenix italia?
le tre board italiane derivano tutte dalla grande torrent italia (cioe sono tutti ex di ti)....phoenixitalia è quella che le assomiglia di piu con sr e nn export e quindi nn si puo che parlarne bene...(almeno per chi ha conosciuto ti quel modo di fare share rimane un buon ricordo)
diciamo che nel mondo bt le board si possono fondare in due modi : con export (colombo e tnt) (molti utenti quasi sempre no sr velocita basse "condunzione nn familiare") e nn export come PI (pochi utenti grandi velocita quasi sempre sr e comunita attenta alle richieste di ogni utente)...sono due modi diversi di fare p2p con bt ognuno con vantaggi e svantaggi quasi simmetrici...
edit : dalla descrizione che ti ho fatto capisci perche pi è piu rigorosa (sr nn export) ma questo rigore (chiaramente comune a tante altre board che scelgono questa strada) porta a dei vantaggi che le no sr /si export nn hanno...se frequenti un po ti rendi conto
Micene.1
10-11-2007, 11:39
ragazzi anche xvoi colombo è irragiungibile? :mad:
500 - Internal Server Error :mbe:
ciao :)
si me l'ha fatto ieri sera...da quando hanno potenziato i server spesso hanno prob...si stanno assestando;)
juninho85
10-11-2007, 11:39
ma utorrent è solo l'eseguibile? nel senso che non bisogna installarlo?
è stand alone
le tre board italiane derivano tutte dalla grande torrent italia (cioe sono tutti ex di ti)....phoenixitalia è quella che le assomiglia di piu con sr e nn export e quindi nn si puo che parlarne bene...(almeno per chi ha conosciuto ti quel modo di fare share rimane un buon ricordo)
diciamo che nel mondo bt le board si possono fondare in due modi : con export (colombo e tnt) (molti utenti quasi sempre no sr velocita basse "condunzione nn familiare") e nn export come PI (pochi utenti grandi velocita quasi sempre sr e comunita attenta alle richieste di ogni utente)...sono due modi diversi di fare p2p con bt ognuno con vantaggi e svantaggi quasi simmetrici...
edit : dalla descrizione che ti ho fatto capisci perche pi è piu rigorosa (sr nn export) ma questo rigore (chiaramente comune a tante altre board che scelgono questa strada) porta a dei vantaggi che le no sr /si export nn hanno...se frequenti un po ti rendi conto
Grazie della spiegazione, come sempre chiarissimo :O
Gianni1482
10-11-2007, 11:50
è stand alone
Grazie!! tradotto? :stordita: :D
ragazzi vi scongiuro aiutatemi a capire se ho ben capito :D :D :D
Sono utente fastweb, uso tra tutti i client disponibili utorrent con il quale mi trovo benissimo anche con l'ultima versione. Non ho mai toccato nessuna opzione e devo dire che i torrent vengon giu zitti zitti alla velocità della luce ma...ma...
da quanto letto sembra meglio usare una vecchia versione, quindi QUALE LA VERSIONE UFFICIALE DA USARE?
usare o non usare il filter.dat?
per chi è fastweb cos'altro andare a toccare in utorrent?
altra cosa, IN WIN VISTA, dove si trova la cartella nascosta di utorrent dove mettere il filter.dat?
juninho85
10-11-2007, 12:20
Grazie!! tradotto? :stordita: :D
è un eseguibile senza bisogno di installazione/disinstallazione
Gianni1482
10-11-2007, 14:00
è un eseguibile senza bisogno di installazione/disinstallazione
grazie :D
Sto scaricando un torrent id un gioco, però una buona parte delle mie connessioni massime (la metà, a volte persino di piu) è sempre occupata da cinesi con client "Unknown XL/0.0.1.2". ...
e questi, probabilmente per via dei loro firewall di stato :D , mi paralizzano letteralmente il down e l'up - nn mi fanno download, nn gli faccio upload, nn fanno praticamente un c***o :D
gli altri pochi client alla occidentalee che rimangono sono attivi come al solito, nel senso che da loro scarico a 30k/s
come posso bannarli con utorrent? c'è qualche altro client che lo permette?
nn mi è mai successo, eppure quello che sto scaricando nn è certo un gioco alla orientale :cry:
Sto scaricando un torrent id un gioco, però una buona parte delle mie connessioni massime (la metà, a volte persino di piu) è sempre occupata da cinesi con client "Unknown XL/0.0.1.2". ...
e questi, probabilmente per via dei loro firewall di stato :D , mi paralizzano letteralmente il down e l'up - nn mi fanno download, nn gli faccio upload, nn fanno praticamente un c***o :D
gli altri pochi client alla occidentalee che rimangono sono attivi come al solito, nel senso che da loro scarico a 30k/s
come posso bannarli con utorrent? c'è qualche altro client che lo permette?
nn mi è mai successo, eppure quello che sto scaricando nn è certo un gioco alla orientale :cry:
non so se possano fare parte di qualche black l. quindi un'ip filter.. ma prova ad azzaerare i peer di tanto in tanto, sicuro che non stai scaricando la versione cinese?:D
non so se possano fare parte di qualche black l. quindi un'ip filter.. ma prova ad azzaerare i peer di tanto in tanto, sicuro che non stai scaricando la versione cinese?:D
cosa significa azzerare i peer?
cmq il gioco inizia per "Ge", finisce per "ar" e in mezzo c'è "ars of w" :D più occidentale di così
cmq adesso c'è anche "BitSpirit v2 UDP0" tra i client, sempre cinesi... ahhh li strozzoooooooooo! :D
cosa significa azzerare i peer?
cmq il gioco inizia per "Ge", finisce per "ar" e in mezzo c'è "ars of w" :D più occidentale di così
cmq adesso c'è anche "BitSpirit v2 UDP0" tra i client, sempre cinesi... ahhh li strozzoooooooooo! :D
se è utorr su avanzate del file in questione...:)
scusate ho una domanda niubba... più che altro una conferma...
quando ho (con utorrent) seeds 5(100) e peers 250(1222) vuol dire che:
i seeds connessi sono 5, mentre 100 è il numero max di seeds esistenti (ma che non sono connessi alla rete in questo momento) - stesso discorso per i peers.
E' corretto?
grazie
ciao
please....
ragazzi vi scongiuro aiutatemi a capire se ho ben capito :D :D :D
Sono utente fastweb, uso tra tutti i client disponibili utorrent con il quale mi trovo benissimo anche con l'ultima versione. Non ho mai toccato nessuna opzione e devo dire che i torrent vengon giu zitti zitti alla velocità della luce ma...ma...
da quanto letto sembra meglio usare una vecchia versione, quindi QUALE LA VERSIONE UFFICIALE DA USARE?
usare o non usare il filter.dat?
per chi è fastweb cos'altro andare a toccare in utorrent?
altra cosa, IN WIN VISTA, dove si trova la cartella nascosta di utorrent dove mettere il filter.dat?
che delusione utorrent
tutto settato da guida, porte nattate e questo è il risultato:
file con 618seed + 10000 e rotti peers, download a 20k/s
Ciao,Bitcomet si può usare tranquillamente o è stato acquisito dalle Major?
Sto scaricando un torrent id un gioco, però una buona parte delle mie connessioni massime (la metà, a volte persino di piu) è sempre occupata da cinesi con client "Unknown XL/0.0.1.2". ...
e questi, probabilmente per via dei loro firewall di stato :D , mi paralizzano letteralmente il down e l'up - nn mi fanno download, nn gli faccio upload, nn fanno praticamente un c***o :D
gli altri pochi client alla occidentalee che rimangono sono attivi come al solito, nel senso che da loro scarico a 30k/s
come posso bannarli con utorrent? c'è qualche altro client che lo permette?
nn mi è mai successo, eppure quello che sto scaricando nn è certo un gioco alla orientale :cry:
Su utorrent non so perchè è un pò che non lo uso, ma su azureus il ban del singolo client si può fare tranquillamente;)
che delusione utorrent
tutto settato da guida, porte nattate e questo è il risultato:
file con 618seed + 10000 e rotti peers, download a 20k/s
Non dipende dal client, hai sbagliato sicuramente a settare qualche paramentro che ti limita :)
Non dipende dal client, hai sbagliato sicuramente a settare qualche paramentro che ti limita :)
Anche io ho provato uTorrent e ne sono rimasto delusissimo, i torrent andavano ad un quarto della velocità di azureus... :boh:
Anche io ho provato uTorrent e ne sono rimasto delusissimo, i torrent andavano ad un quarto della velocità di azureus... :boh:
Può darsi e non mi stupisco.
Ogni client gira diversamente sulle varie configurazioni, ergo ognuno deve trovare quello che va meglio sulla propria macchina.
Non dipende dal client, hai sbagliato sicuramente a settare qualche paramentro che ti limita :)
dammi qualche indizio o esempio, :mc:
Ciao,Bitcomet si può usare tranquillamente o è stato acquisito dalle Major?
Up!
Micene.1
11-11-2007, 11:18
Sto scaricando un torrent id un gioco, però una buona parte delle mie connessioni massime (la metà, a volte persino di piu) è sempre occupata da cinesi con client "Unknown XL/0.0.1.2". ...
e questi, probabilmente per via dei loro firewall di stato :D , mi paralizzano letteralmente il down e l'up - nn mi fanno download, nn gli faccio upload, nn fanno praticamente un c***o :D
gli altri pochi client alla occidentalee che rimangono sono attivi come al solito, nel senso che da loro scarico a 30k/s
come posso bannarli con utorrent? c'è qualche altro client che lo permette?
nn mi è mai successo, eppure quello che sto scaricando nn è certo un gioco alla orientale :cry:
uhm si hai beccato una delle funzioni avanzate che nn ha utorrent e che generalmente un peer usa qualche volta....come ti hanno gia detto puoi usare azureus e io aggiungo con plugin stuffer googla per trovarlo con stuffer+azureus
ps. ragazzi nn scriviamo cosa scarichiamo;)
Micene.1
11-11-2007, 11:20
Up!
no nn è stato acquistato
i client da evitare in questo senso sono
bittorrent (assolutamente da evitare sempre e cmq è il client delle major copiato dal povero utorrent)
uto >1.61build 483
azu >2.5.04
ricordo che la pericolosita di questi client nn è assolutamente provata e funzionano normalmente quindi si lascia al peer decidere cosa fare (se vedete i peer moltissimi di loro usano uto 1.75 e nessuno ancora è morto pero nn si sa mai...)
per chi è deluso da utorrent : ricordo che azureus è il piu ottimizzato e maturo ha un motore migliore di superseeding e si attacca a piu utenti di uto, nonche credo gestisca in maniera piu precisa l'ip locale...queste cose possono farlo andare piu veloce ma per chi nn ha fw è un incremento di velocita scarso e casuale
come faccio ad abilitare le connessioni in ingressodi utorrent su zonealarm?
ho appena installato il fw ma in pratica nessuno riesce a scaricare da me.....
come devo fare?
grazie
no nn è stato acquistato
i client da evitare in questo senso sono
bittorrent (assolutamente da evitare sempre e cmq è il client delle major copiato dal povero utorrent)
uto >1.61build 483
azu >2.0.04
ricordo che la pericolosita di questi client nn è assolutamente provata e funzionano normalmente quindi si lascia al peer decidere cosa fare (se vedete i peer moltissimi di loro usano uto 1.75 e nessuno ancora è morto pero nn si sa mai...)
per chi è deluso da utorrent : ricordo che azureus è il piu ottimizzato e maturo ha un motore migliore di superseeding e si attacca a piu utenti di uto, nonche credo gestisca in maniera piu precisa l'ip locale...queste cose possono farlo andare piu veloce ma per chi nn ha fw è un incremento di velocita scarso e casuale
Hai fatto un piccolo errore di scrittura su: azureus è la 3.0.04 detta anche vuze.;)
Aggiungerei che chi volesse provare azureus deve per forza partire dalla 2.5 e procedere agli aggiornamenti automatici dalla stessa che la portano alla 3.0.02, dal momento che sul sito di azureus c'è solo più l'installer della vuze.
Micene.1
11-11-2007, 12:01
Hai fatto un piccolo errore di scrittura su: azureus è la 3.0.04 detta anche vuze.;)
Aggiungerei che chi volesse provare azureus deve per forza partire dalla 2.5 e procedere agli aggiornamenti automatici dalla stessa che la portano alla 3.0.02, dal momento che sul sito di azureus c'è solo più l'installer della vuze.
si grazie vero in realta intendevo la 2.5.0.4 che se nn sbaglio è l'ultima pre acquisizione...pero possono procedere anche come dici tu...;)
Non so se sia già stato chiesto, purtroppo non ho tempo per leggere tutte le pagine.
Qualcuno sa se serve sbloccare il numero di connessioni su
Win vista home premium?
E se possibile e necessario in che modo?
Grazie
ricordo che la pericolosita di questi client nn è assolutamente provata e funzionano normalmente quindi si lascia al peer decidere cosa fare (se vedete i peer moltissimi di loro usano uto 1.75 e nessuno ancora è morto pero nn si sa mai...)
Come sai volevo cambiare, ma riflettendoci penso che non serva a nulla.
Io cambio versione e poi prendo file da peer che hanno versioni quasi esclusivamente 1.7.5 di µtorrent e 3.0.3.4 di azureus, quindi possono trasmettere tranquillamente il mio ip al mondo. Pertanto mi tengo quel bel macigno di azureus vuze che viaggia come una scheggia ed è stabilissimo, tuttalpiù arresteranno mia moglie, il telefono è intestato a lei :D
SSLazio83
11-11-2007, 22:37
ho appena trovato una valida alternativa a bit... sempre tramite rapidshare...è fenomenale:eek:
Micene.1
11-11-2007, 22:40
ho appena trovato una valida alternativa a bit... sempre tramite rapidshare...è fenomenale:eek:
illuminaci che roba è...
SSLazio83
11-11-2007, 22:42
illuminaci che roba è...
http://rapidshare-search-engine.com/
con un programmino che scarica senza limiti
Micene.1
11-11-2007, 22:49
http://rapidshare-search-engine.com/
con un programmino che scarica senza limiti
:eek:o mio dio...il motore di ricerca su rapid share...ma sembra che ci siano comunita che uppano su rapidshare:eek: ...nn ci posso credere cosa nn fanno...sembra tipo mirc a questo punto, dal momento che scarichi direttamente da server in questo caso quelli di rapidshare, pero mirc nn ha una ricerca ma ti devi spulciare tutti i bot
Micene.1
11-11-2007, 22:54
cmq nn sono proprio p2p...è una forma di scambio 1:1 come mirc insomma...cmq è incredibile delle board (io mi sto vedendo una ceca) organizzate attorno a rapidshare invece che attorno ad un tracker (torrent) o attorno ad un server/canale/bot (mirc)...veramente chi se lo immaginava:eek:
edit: ragazzi ma lo conoscevate sto scambio organizzato su rapid share?? nn l'avevo mai sentito...
SSLazio83
12-11-2007, 04:55
cmq nn sono proprio p2p...è una forma di scambio 1:1 come mirc insomma...cmq è incredibile delle board (io mi sto vedendo una ceca) organizzate attorno a rapidshare invece che attorno ad un tracker (torrent) o attorno ad un server/canale/bot (mirc)...veramente chi se lo immaginava:eek:
edit: ragazzi ma lo conoscevate sto scambio organizzato su rapid share?? nn l'avevo mai sentito...
esatto...puoi saturare la banda in questo modo..unico difetto sono i fili di piccole dimensioni
Ottimo, ma ho trovato solo roba straniera al momento; per superare il limite di download (fico down e non up) bisogna staccare il router?
Ho una domanda riguardante il seeding.
Io sto scaricando un file; dopo che ho finito di scaricarlo, come faccio a fare da seeder?
Basta che lasci il file così come si trova con la freccina verde chiara?
EDIT: Uso uTorrent 1.7.5
Ho una domanda riguardante il seeding.
Io sto scaricando un file; dopo che ho finito di scaricarlo, come faccio a fare da seeder?
Basta che lasci il file così come si trova con la freccina verde chiara?
EDIT: Uso uTorrent 1.7.5
Esatto :)
C'è anche un opzione che ti permette di offrire tutta la tua banda in up(appena hai finito di scaricarlo ovviamente) per seedarlo.;)
bimbetto
12-11-2007, 09:24
scusate ma con rapidshare se non sei abbonato e quindi paghi puoi scaricare una tot di mega x volta, poi se vuoi continuare devi disconnetere, attendere un poco, 2 o 3 minuti riconettere con un nuovo ip e così di seguito,:mad: una palla, anche se è vero che scarichi a tutta banda.;)
ho letto di programmi che supererebbero questo problemino dell'abbonamento :D :D o meglio lo dovrebbero aggirare ma credo sia leggenda.
ciao a tutti :)
scusate ma con rapidshare se non sei abbonato e quindi paghi puoi scaricare una tot di mega x volta, poi se vuoi continuare devi disconnetere, attendere un poco, 2 o 3 minuti riconettere con un nuovo ip e così di seguito,:mad: una palla, anche se è vero che scarichi a tutta banda.;)
ho letto di programmi che supererebbero questo problemino dell'abbonamento :D :D o meglio lo dovrebbero aggirare ma credo sia leggenda.
ciao a tutti :)
La vera rogna è per chi, come me, ha fastweb e non ha ip pubblico, per cui dovevo scaricare una cosa e secondo il sito avrei dovuto attendere 96 ore perchè la mia quota era scaduta :rolleyes: ho risolto attivando temporaneamente l'ip pubblico, però lo si può fare solo per 20 ore senza pagare, dopo di che è un salasso.
http://rapidshare-search-engine.com/
con un programmino che scarica senza limiti
mi spiegate esattamente come funziona?
Mi pare che questo thread abbia preso vigore dopo i problemi del mulo.
bimbetto
12-11-2007, 10:51
Mi pare che questo thread abbia preso vigore dopo i problemi del mulo.
sacrosanto ;)
by :)
SSLazio83
12-11-2007, 11:22
scusate ma con rapidshare se non sei abbonato e quindi paghi puoi scaricare una tot di mega x volta, poi se vuoi continuare devi disconnetere, attendere un poco, 2 o 3 minuti riconettere con un nuovo ip e così di seguito,:mad: una palla, anche se è vero che scarichi a tutta banda.;)
ho letto di programmi che supererebbero questo problemino dell'abbonamento :D :D o meglio lo dovrebbero aggirare ma credo sia leggenda.
ciao a tutti :)
Invece sbagli...ne ho trovato uno che funziona benissimo...quando torno vi dico il nome
Micene.1
12-11-2007, 11:29
Ottimo, ma ho trovato solo roba straniera al momento; per superare il limite di download (fico down e non up) bisogna staccare il router?
si manca la roba italiana...ancora nn ha preso questa cosa qui...cmq notevole pensata...anche se ha limiti perche i file devono essere piccoli e questo ridimensiona molto le rel etc.
cmq per chi vuole provare l'ebbrezza di attaccarsi ad un server e scaricare a 200K costanti per uno share simile consiglio mirc...cioe p2p 1:1 sfruttando il famoso sistema di chat (per chi nn lo conoscesse : http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=110)
bimbetto
12-11-2007, 11:42
Invece sbagli...ne ho trovato uno che funziona benissimo...quando torno vi dico il nome
attendo con ansia :D
ciao :)
come si fa a mettere l'italiano in utorrent 1.6.1 beta? che se guarda sotto lenguage c'è solo english se faccio more mi da la versione nuova l'1.7.5...
bimbetto
12-11-2007, 14:12
come si fa a mettere l'italiano in utorrent 1.6.1 beta? che se guarda sotto lenguage c'è solo english se faccio more mi da la versione nuova l'1.7.5...
opzioni, configurazione,impostazioni generale, lingua italiano
ciao :)
Ragazzi salve a tutti attualmente ho la azu vuze 3.0.0.4 (l'ultima) ho notato che quando scarico tende a connettersi su parecchi peer ma pochissimi seed, si puo' fare qualcosa?
opzioni, configurazione,impostazioni generale, lingua italiano
ciao :)
Grazie... ma......
come si fa a mettere l'italiano in utorrent 1.6.1 beta? che se guarda sotto language c'è solo english se faccio more mi da quello per la versione nuova l'1.7.5...
:D :D era questo il problema (il mio quote l'ho sistemato che c'era qualche errore )
bimbetto
12-11-2007, 16:08
hai provato con scarica traduzione? sotto aiuto ;) io ho la 1.6.1 beta e dove ti ho suggerito prima, ho una moltitudine di lingue http://img239.imageshack.us/img239/8549/36248645fg2.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=36248645fg2.png)
ciao :)
Micene.1
12-11-2007, 21:35
oppure guidol, se vuoi una traduzione accurata, trovi il file utorrent.lng della 1.61 lo metti nella cartella dati e applicazioni e hai proprio la trad della 1.61...
ok ce l'ho fatta ho spulciato bene il web e ho trovato la traduzione dela versioen 1.6.1!!:D ora ho scoperto però che funzionava anche quella per la 1.7.5 :( ci ho messo 1 ora a trovare quel file per la 1.6.1...
Micene.1
12-11-2007, 22:03
per funzionare funzionano tutte e due...solo che quella 1.75 è piu "imprecisa" (ovviamente è fatta per un'altra versione, quindi alcun cose nn sono tradotte etc.)...se lo dicevi prima che stavi cercando la trad1.61 ti mandavo a qualche pagina indietro dove abbiamo affrontato l'argomento
Dove si trova la cartella in vista documents and settings per copiare il file ipfilter.dat???
bimbetto
13-11-2007, 14:12
io ho xp però se non è troppo diverso, la cartella è nascosta, in xp devi andare in pannello di controllo opzioni cartella e spuntare visualizza cartelle nascoste.
ciao :)
Ciao Ragazzi
Ho provato a cercare soluzione al mio problema, ma a quanto pare non trovo nulla, sicuramente sbagliero' io nei criteri di ricerca.
Il problema che ho e' relatuvo a utorrent.
Il programma va benone, nessun problema con il pc ecc a parte il fatto che i file scaricati in alcune situazioni sono fallati, come se il programma nel download ricevesse dei pacchetti corrotti, che poi pero' non ripristini riscaricandoli, cosa che avviene con altri sw come azureus o bittornado.
Dato che questo problema lo ho avuto anche con versioni precedenti dello stesso sw, mi chiedo se non possa essere un settaggio che non eseguo io....
Ho provato anche a seguire qualche guida per il setup, ma purtroppo il problema resta.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie in anticipo.
Andrea
Matrixbob
13-11-2007, 14:32
Ma DemonId non funziona +? (http://www.demonoid.com/)
The CRIA threatened the company renting the servers to us, and because of this it is not possible to keep the site online. Sorry for the inconvenience and thanks for your understanding.
Voi dove li pigliate i file di torrent?
Micene.1
13-11-2007, 14:41
Ciao Ragazzi
Ho provato a cercare soluzione al mio problema, ma a quanto pare non trovo nulla, sicuramente sbagliero' io nei criteri di ricerca.
Il problema che ho e' relatuvo a utorrent.
Il programma va benone, nessun problema con il pc ecc a parte il fatto che i file scaricati in alcune situazioni sono fallati, come se il programma nel download ricevesse dei pacchetti corrotti, che poi pero' non ripristini riscaricandoli, cosa che avviene con altri sw come azureus o bittornado.
Dato che questo problema lo ho avuto anche con versioni precedenti dello stesso sw, mi chiedo se non possa essere un settaggio che non eseguo io....
Ho provato anche a seguire qualche guida per il setup, ma purtroppo il problema resta.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie in anticipo.
Andrea
il processo di check e di riscarico delle parti con errori è automatico...personalmente nn mi è mai capitato che si scaricasse un file corrotto dal client o durante lo share...in generale è quasi impossibile che ci sia un errore nello scarico..cmq prima di dire qualsiasi cosa fai un controllo dell'hash aggiuntivo nn si sa mai ->clicca sul torrent->forza ricontrollo (io uso la 1.61 credo che nelle successive vers ci sia il comando)
edit : mi sono dimenticato la cosa piu importante - in riferimento ai torrent che scarichi e che ti escono danneggiati cosa cè scritto in generale -> sprecati/errori hash
il processo di check e di riscarico delle parti con errori è automatico...personalmente nn mi è mai capitato che si scaricasse un file corrotto dal client o durante lo share...in generale è quasi impossibile che ci sia un errore nello scarico..cmq prima di dire qualsiasi cosa fai un controllo dell'hash aggiuntivo nn si sa mai ->clicca sul torrent->forza ricontrollo (io uso la 1.61 credo che nelle successive vers ci sia il comando)
edit : mi sono dimenticato la cosa piu importante - in riferimento ai torrent che scarichi e che ti escono danneggiati cosa cè scritto in generale -> sprecati/errori hash
Ora purtroppo non sono a casa e non ho modo di controllare il log, cmq mi dava l'avviso del errore, solo che cmq il file alla fine il file era inutilizzabile.
Anche perche' poi ho installato azureus, che pero' per il pc e' molto + pesante.
La versione che ho utilizzato era l'ultima disponibile (stabile), ma ricordo che anche un annetto fa avevo riscontrato gli stessi problemi ed allora ero passato a bittornado.
Premetto che tutto quello che riguarda il setup del pc/router/firewall e' ok....
Ah altra piccola precisazione.
I file inutilizzabili li ho riscaricati con azureus usando lo stesso file traker con successo.
Matrixbob
13-11-2007, 14:58
Sto cercando il torrent della nuova puntata di Heroes ... :O Where i must go? :stordita:
Sto cercando il torrent della nuova puntata di Heroes ... :O Where i must go? :stordita:
Su google.
Ragazzi non postiamo messaggi che contengono "contenuti".
Ragazzi non postiamo messaggi che contengono "contenuti" vietati.
Corretto :D
bimbetto
13-11-2007, 15:33
Voi dove li pigliate i file di torrent?
prova bit che oppure torrent harvester
ciao :)
Ciao ragazzi, ho scaricato fino a ieri tranquillamente con utorrent...da stamattina mi compare l'icona rossa col punto esclamativo in basso...dicendomi che "un firewall/router sta limitando il traffico di rete. Devi aprire una porta cosi che gli altri possano connettersi a te". Bene io da ieri non ho toccato nulla, com'è possibile che mi da sto problema all'improvviso e vada a lumaca a scaricare?
Micene.1
13-11-2007, 15:54
Ciao ragazzi, ho scaricato fino a ieri tranquillamente con utorrent...da stamattina mi compare l'icona rossa col punto esclamativo in basso...dicendomi che "un firewall/router sta limitando il traffico di rete. Devi aprire una porta cosi che gli altri possano connettersi a te". Bene io da ieri non ho toccato nulla, com'è possibile che mi da sto problema all'improvviso e vada a lumaca a scaricare?
spesso i router si impallano spegni e riaccendi (a me è successo spesso)..pure in centrale a volte fanno le bizze...aspetta un po controlla che sia tutto a posto...dovrebbe tornare a funzionare
spesso i router si impallano spegni e riaccendi (a me è successo spesso)..pure in centrale a volte fanno le bizze...aspetta un po controlla che sia tutto a posto...dovrebbe tornare a funzionare
Grazie, è tornata l'icona verde. ;)
Anthony77
13-11-2007, 16:17
Invece sbagli...ne ho trovato uno che funziona benissimo...quando torno vi dico il nome
potresti dirlo anche a me....?
grazie
Micene.1
13-11-2007, 16:24
Grazie, è tornata l'icona verde. ;)
prego, è una cosa che puo succedere spesso;)
Qualcuno che è stato uppato sulla rete a sette mega ha provato a giocare coi settaggi?
Io a parte alzare a 30k l'up non noto particolari cambiamenti a modificare i parametri numerici sulle connessioni e sugli invii, che voi sappiate dipende tutto principalmente/solo dalla velocità?
:confused:
Ho appena installato ipfilter su utorrent e nela scheda eventi continua a ripetersi la riga: Ipfilter blocked peer 192.168.0.2 che dovrebbe essere l'indirizzo ip del mio pc ( sono dietro a un router netgear 834gt con un solo pc).
Questo messaggio cosa vuole dire?? Grazie.
Qualcuno che è stato uppato sulla rete a sette mega ha provato a giocare coi settaggi?
Io a parte alzare a 30k l'up non noto particolari cambiamenti a modificare i parametri numerici sulle connessioni e sugli invii, che voi sappiate dipende tutto principalmente/solo dalla velocità?
:confused:
Anche io ho il tuo dubbio, ma penso che la velocità della linea influisca poco.
Ho fatto alcune prove sia con µtorrent che con azureus e sono giunto a queste conclusioni.
Per entrambi i client, sul mio pc, la configurazione più veloce è la seguente:
V up 25 se porto a 30 o 40 mi rallenta il download.
Connessioni globali 200, connessioni per peer 50, n° di slot per torrent 4.
Chiaramente è fondamentale il rapporto seed/peer e la velocità di tutto il torrent,adesso per esempio stò scaricando un file con 8 seed e 98 peer e va maluccio v media 35.
Ciao Ragazzi
Ho provato a cercare soluzione al mio problema, ma a quanto pare non trovo nulla, sicuramente sbagliero' io nei criteri di ricerca.
Il problema che ho e' relatuvo a utorrent.
Il programma va benone, nessun problema con il pc ecc a parte il fatto che i file scaricati in alcune situazioni sono fallati, come se il programma nel download ricevesse dei pacchetti corrotti, che poi pero' non ripristini riscaricandoli, cosa che avviene con altri sw come azureus o bittornado.
Dato che questo problema lo ho avuto anche con versioni precedenti dello stesso sw, mi chiedo se non possa essere un settaggio che non eseguo io....
Ho provato anche a seguire qualche guida per il setup, ma purtroppo il problema resta.
Grazie in anticipo.
Andrea
Quindi solo a me utorrent da questi problemi?
Anche io ho il tuo dubbio, ma penso che la velocità della linea influisca poco.
Ho fatto alcune prove sia con µtorrent che con azureus e sono giunto a queste conclusioni.
Per entrambi i client, sul mio pc, la configurazione più veloce è la seguente:
V up 25 se porto a 30 o 40 mi rallenta il download.
Connessioni globali 200, connessioni per peer 50, n° di slot per torrent 4.
Chiaramente è fondamentale il rapporto seed/peer e la velocità di tutto il torrent,adesso per esempio stò scaricando un file con 8 seed e 98 peer e va maluccio v media 35.
Sicuramente sono meno essenziali del mulo (e probabilmente più dipendenti dallo stato della singola connessione), ma con situazioni paradossali per cui tu puoi dare tutta banda ma se dall'altra ti danno 1k, scarichi a un 1k, oppure tu uppi un kappa e sei un vampiro. Mettere totalmente a caso i settaggi significherebbe collassare il client e se tutti lo facessero, affonderebbe la rete stessa. Ma tu usi quei parametri su una alice a sette mega?
Micene.1
14-11-2007, 13:16
Ho appena installato ipfilter su utorrent e nela scheda eventi continua a ripetersi la riga: Ipfilter blocked peer 192.168.0.2 che dovrebbe essere l'indirizzo ip del mio pc ( sono dietro a un router netgear 834gt con un solo pc).
Questo messaggio cosa vuole dire?? Grazie.
ti dico cosa ho scritto poche pagine fa;)
lo fa spessissimo anche a me moltissimi block del mio pc lan 192.168.X con utorrent 1.61...puo essere un bug...puo essere effettivamente comunicazione intralan...bho nn l'ho mai capito...in ogni caso nn cè da preoccuparsi perche il client funziona e qualsiasi cosa sia positiva o negativa viene bloccata (cmq credo sia na cretinata)...io nn ho mai notato rallentamenti cmq dopo magari ci faccio caso
Micene.1
14-11-2007, 13:18
Quindi solo a me utorrent da questi problemi?
io direi proprio di si...hai fprzato il controllo hash?
bimbetto
14-11-2007, 13:48
Qualcuno che è stato uppato sulla rete a sette mega ha provato a giocare coi settaggi?
Io a parte alzare a 30k l'up non noto particolari cambiamenti a modificare i parametri numerici sulle connessioni e sugli invii, che voi sappiate dipende tutto principalmente/solo dalla velocità?
:confused:
mi hanno uppato oggi ma l'up è schizzato il down x ora con speedtest varia da 520 a 900 kbps :mbe: mi hanno detto che deve stabilizzarsi :sperem:
comunque con la due mega e 22 di limite up saturavo la banda, sempre con file giusti :D
ciao :)
Beato te, a me capitava di rado. Ho notato però che la velocità media di quelle iso da 5-6gb è passato da circa 25-30k a 50k circa ma non saprei dire se dipenda dal fatto che ho alzato i miei parametri di connessione o se piuttosto si tratti di benefici dovuti al progressivo "stapparsi" della rete..
mi hanno uppato oggi ma l'up è schizzato il down x ora con speedtest varia da 520 a 900 kbps :mbe: mi hanno detto che deve stabilizzarsi :sperem:
comunque con la due mega e 22 di limite up saturavo la banda, sempre con file giusti :D
ciao :)
Le solite scuse di telecom, cosa vuol dire che deve stabilizzarsi?
abc3d Non ho alice mega, sono passato quasi 2 anni fà a tiscali contentissimo di aver cambiato.
OutOfMind
14-11-2007, 16:01
Ciao raga, ho un problemone, sono utente fastweb 6Mb sotto windows XP ed ho da pochi giorni cominciato ad usare i bittorrent, il problema è ke nn riesco a scaricare, cioè scarico ma a velocità lentissima 3-5 Kb/s al massimo, uso azureus ed utorrent ma credo di avere le porte bloccate nel modem di fastweb, ma nn so come aprirle, non uso nessuno firewall nemmeno quello di win, ho solo nod32 come antivirus, il modem è un Thompson Speedtouch.
Uso anke Linux Ubuntu e ieri ho messo in download un file da 8Gb, sembrava andasse bene, dopo 1ora ke scaricavo ad una media di 200Kb, la velocità lentamente ha cominciato a calare fino a fermarsi del tutto e poi nn è più ripartito. Non so ke fare, spero ke mi possiate aiutare.
Grazie mille a tutti.
Micene.1
14-11-2007, 16:04
Ciao raga, ho un problemone, sono utente fastweb 6Mb sotto windows XP ed ho da pochi giorni cominciato ad usare i bittorrent, il problema è ke nn riesco a scaricare, cioè scarico ma a velocità lentissima 3-5 Kb/s al massimo, uso azureus ed utorrent ma credo di avere le porte bloccate nel modem di fastweb, ma nn so come aprirle, non uso nessuno firewall nemmeno quello di win, ho solo nod32 come antivirus, il modem è un Thompson Speedtouch.
Uso anke Linux Ubuntu e ieri ho messo in download un file da 8Gb, sembrava andasse bene, dopo 1ora ke scaricavo ad una media di 200Kb, la velocità lentamente ha cominciato a calare fino a fermarsi del tutto e poi nn è più ripartito. Non so ke fare, spero ke mi possiate aiutare.
Grazie mille a tutti.
hai letto la guida?
OutOfMind
14-11-2007, 16:06
La giuda in prima pagina l'ho letta e l'ho applicata ma nn è cambiato nulla.
Micene.1
14-11-2007, 16:18
La giuda in prima pagina l'ho letta e l'ho applicata ma nn è cambiato nulla.
ho capito...beh da parte mia posso aggiungere che il local ip che di fatto rende un provider con ip locali quasi pari ad un provider con ip dinamici nn è supportato da tutti i tracker (phoenixitalia colombo sicuro si credo)...ad esempio un utente nn è riuscito a scaricare ultimamente da una board che gli avevo segnalato proprio a causa di cio
per il resto (aperture porte del tuo hug fastweb) ti rimando a quanto ti potranno dire gli utenti fastwebbiani del forum
Micene.1
14-11-2007, 16:19
up...qualcuno sa qualcosa di D3m0n01d? :D
ma nn l'hanno chiuso? boh...
edit : The CRIA threatened the company renting the servers to us, and because of this it is not possible to keep the site online. Sorry for the inconvenience and thanks for your understanding.
credo sia eloquente o forse chiedevi se hanno riaperto altrove?
Micene.1
14-11-2007, 16:33
:stordita:
vabbe la potenza del torrent è questa : possono chiudere quello che vogliono ma per un server che chiude due board nascono...a differenza del p2p monorete (ed2k) bittorrent nn morira mai...stanno comprando i client, cercando di metterlo in difficolta, come cretini senza capire che per un client acquistato se ne possono fare 2 di uguale capacita...nn cè trippa per gatti col torrent si devono mettere l'animo in pace
bimbetto
14-11-2007, 16:42
Ciao raga, ho un problemone, sono utente fastweb 6Mb sotto windows XP ed ho da pochi giorni cominciato ad usare i bittorrent.....
Grazie mille a tutti.
prova a dare una occhiata qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=163627&highlight=fastweb)
e verifica se nod 32 non è tra quelli che disturbano torrent ;)
ciao :)
ma nn l'hanno chiuso? boh...
edit : The CRIA threatened the company renting the servers to us, and because of this it is not possible to keep the site online. Sorry for the inconvenience and thanks for your understanding.
credo sia eloquente o forse chiedevi se hanno riaperto altrove?
A me piacerebbe sapere se D3m0n01d ha riaperto da qualche altra parte??
Micene.1
14-11-2007, 17:42
A me piacerebbe sapere se D3m0n01d ha riaperto da qualche altra parte??
beh in genere riaprono ...è successo con pirate bay...si dice succedera con oink (che si trasferisce proprio su pirate bay)...puo essere che succeda a demonoid...leggo questo
A quanto pare è l'infrastruttura su cui si basava Demonoid ad aver dato forfait. Sebbene il gestore del tracker, Daimos, non abbia ancora dato notizia di sé, dunque, la speranza di molti è che stia appunto lavorando alla "ricostruzione" del sito.
Sui tempi di ritorno online del tracker in questo momento ovviamente non c'è alcuna certezza.
certo ora come ora sembra morto...
beh in genere riaprono ...è successo con pirate bay...si dice succedera con oink (che si trasferisce proprio su pirate bay)...puo essere che succeda a demonoid...leggo questo
A quanto pare è l'infrastruttura su cui si basava Demonoid ad aver dato forfait. Sebbene il gestore del tracker, Daimos, non abbia ancora dato notizia di sé, dunque, la speranza di molti è che stia appunto lavorando alla "ricostruzione" del sito.
Sui tempi di ritorno online del tracker in questo momento ovviamente non c'è alcuna certezza.
certo ora come ora sembra morto...
L'importante è, se e quando avverrà il ritorno on line, ne avremo notizia!
Micene.1
14-11-2007, 18:08
L'importante è, se e quando avverrà il ritorno on line, ne avremo notizia!
beh su questo nn credo ci siano prob...è una board famosa sta pure su wiki...le notizie girano velocemente...
OutOfMind
14-11-2007, 18:33
prova a dare una occhiata qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=163627&highlight=fastweb)
e verifica se nod 32 non è tra quelli che disturbano torrent ;)
ciao :)
Ho letto ed ho capito tante cose, mi sa tanto ke stacco con fastweb e mi faccio un collegamento adsl con uno dei classici gestori, almeno così avrò un IP pubblico e potrò godere in pieno della rete P2P.
Avete qualche gestore da suggerirmi ke funzioni meglio degli altri o sono tutti identici fra loro?
Qualcuno ha impostato delle restrizioni di cui dovrei venire a conoscenza?
Grazie a tutti
Scusate ma:
Cosa è Demonoid? Di che board ( se è una board ) si tratta?
Fastweb da problemi con torrent?
Grazie e ciao
Kwb
OutOfMind
14-11-2007, 19:45
Fastweb da problemi con torrent?
Kwb
Avoglia ke da problemi, io sono utente fastweb e con bittorrent nn riesco a scaricare come vorrei. Sto pensando di mollarlo fastweb
Micene.1
14-11-2007, 19:51
Avoglia ke da problemi, io sono utente fastweb e con bittorrent nn riesco a scaricare come vorrei. Sto pensando di mollarlo fastweb
nn è esatto quello che dici ;)...se scarichi un torrent da colombo/phoenixitalia vedrai parecchi fastweb che scaricano/uppano (e pure forte) insieme anoi con l'ip dinamico senza prob...in particolare dove li hai presi i torrent che hanno prob?hai messo correttamente il local ip? sempre nella guida nel primo post consiglio di dare una guardata alle board torrent fastweb...certo rispetto ad una linea dinamica qualche difficolta cè...
cmq demonoid sta su wiki inglese...sta pure oink ho visto...
OutOfMind
14-11-2007, 20:05
nn è esatto quello che dici ;)...se scarichi un torrent da colombo/phoenixitalia vedrai parecchi fastweb che scaricano/uppano (e pure forte) insieme anoi con l'ip dinamico senza prob...in particolare dove li hai presi i torrent che hanno prob?hai messo correttamente il local ip? sempre nella guida nel primo post consiglio di dare una guardata alle board torrent fastweb...certo rispetto ad una linea dinamica qualche difficolta cè...
cmq demonoid sta su wiki inglese...sta pure oink ho visto...
Chiedo scusa per il mio errore, cmq nn ricordo bene i siti da cui ho cercato di scaricare, uno era BTJunkie, un altro IsoHunt e un altro Mininova, poi ho fatto anke delle ricerche come indicato nell prima pagina con Bit Che.
Cme faccio a scaricare da Colombo/phoenixitalia, puoi essere più kiaro?
Grazie
Micene.1
14-11-2007, 20:11
Chiedo scusa per il mio errore, cmq nn ricordo bene i siti da cui ho cercato di scaricare, uno era BTJunkie, un altro IsoHunt e un altro Mininova, poi ho fatto anke delle ricerche come indicato nell prima pagina con Bit Che.
Cme faccio a scaricare da Colombo/phoenixitalia, puoi essere più kiaro?
Grazie
no ma scusa di che figurati ...per scaricare da colombo/pi/tntvillage inserisci i nomi delle board uno alla volta in google ti escono i link ti registri ed è fatta sei dentro e puoi scaricare i torrent
ps. è probabile che i tracker dei motori di ricerca come bj isohunt,nn supporti l'ip locale...
OutOfMind
14-11-2007, 20:23
no ma scusa di che figurati ...per scaricare da colombo/pi/tntvillage inserisci i nomi delle board uno alla volta in google ti escono i link ti registri ed è fatta sei dentro e puoi scaricare i torrent
ps. è probabile che i tracker dei motori di ricerca come bj isohunt,nn supporti l'ip locale...
Sono andato in Phoenixitalia e poi nella sezione tracker, nella pagina in basso escono delle informazioni sulla mia connessione con scritto "Il tuo ip è " l'indirizzo ke esce sarebbe il mio reale indirizzo Ip, xkè andando in esegui - cmd - ipconfig esce un altro tipo di IP. Mi spieghi?
Micene.1
14-11-2007, 20:30
Sono andato in Phoenixitalia e poi nella sezione tracker, nella pagina in basso escono delle informazioni sulla mia connessione con scritto "Il tuo ip è " l'indirizzo ke esce sarebbe il mio reale indirizzo Ip, xkè andando in esegui - cmd - ipconfig esce un altro tipo di IP. Mi spieghi?
allora voi fw avete un ip detto locale con il quale parlate tra voi (cioe tra voi fw)...praticamente è come se fossi in una enorme rete casalinga dove invece del 192.168.x.x hai questo ip locale che vedi come ho scritto nella guida...ora quando esci su internet (che è pubblico) il server di fw ti da un altro ip con il quale tu ti presenti all'intero www ed è quello che leggi su pi
in definitiva ci sei tu--->ip locale--->server fw--->ip pubblico per internet momentaneo---->www
il torrent nn funziona prche gli altri peer conoscono il tuo ip pubblico ma nn locale e quindi nn ti raggiungono
OutOfMind
14-11-2007, 20:34
allora voi fw avete un ip detto locale con il quale parlate tra voi (cioe tra voi fw)...praticamente è come se fossi in una enorme rete casalinga dove invece del 192.168.x.x hai questo ip locale che vedi come ho scritto nella guida...ora quando esci su internet (che è pubblico) il server di fw ti da un altro ip con il quale tu ti presenti all'intero www ed è quello che leggi su pi
in definitiva ci sei tu--->ip locale--->server fw--->ip pubblico per internet momentaneo---->www
il torrent nn funziona prche gli altri peer conoscono il tuo ip pubblico ma nn locale e quindi nn ti raggiungono
Quindi nelle impostazioni di azureus ed uTorrent quale ip devo mettere?
Quale fra i due è il migliore o mi consigli di usare?
Tu cosa usi?
Micene.1
14-11-2007, 20:35
Quindi nelle impostazioni di azureus ed uTorrent quale ip devo mettere?
Quale fra i due è il migliore o mi consigli di usare?
Tu cosa usi?
:D ma io mica sono fw...è tutto scritto nella guida nel primo post (il link fastweb e bittorrent)...leggila metti l'ip locale come scritto scarica da colombo e pi e se hai prob e vedi come va ;)
Ho installato torrent harvester ma quando faccio il check for update non funziona, mi dice:This URL does not contain a valid Torrent Harvester Update.
HO usato i seguenti indirizzi: http://torrentharvester.007ihost.com/
http://www.torrent-harvester.com
Cosa posso fare? Grazie per l'attenzione.
Avoglia ke da problemi, io sono utente fastweb e con bittorrent nn riesco a scaricare come vorrei. Sto pensando di mollarlo fastweb
Ah, quindi il problema è solo di ip privato?
Ok, problema.
Ho fastweb quindi solite pippe di NAT bloccato.
uTorrent, ho un torrent da più di 8000 fonti, non mi si collega a più di una trentina e non si schioda da <10kb/sec. Ho 200 come limite impostato per le connessioni...
Soluzioni?
Ciao,quanti download tenete attivi con uTorrent per andare veloci(naturalmente sempre che ci sia un buon numero di seeders)? :)
Ho letto in giro che è consigliato di tenerne al massimo 4....confermate?
VERSIONI UTORRENT
ecco il link per tutte le versioni di utorrent. Si ricorda che l'ultima versione prima che utorrent fosse acquistato da bittorrent inc. è la 1.6.1 Beta Build 489
http://filehippo.com/download_utorrent/?2248
(in ogni caso nel web e nella rete bittorrent (vedi bitche) sono presenti molti link a vecchie versioni di utorrent, azureus etc.)
Ho fatto delle ricerche sul forum di utorrent.com ed incrociando la data della news "µTorrent and BitTorrent Join Forces" (07/12/2006) con quella delle uscite delle varie versioni, l'unica (versione) che è precedente alla suddetta notizia è la 1.6 (build 474) che risale al 02/07/2006.
Poi è possibile che hai ragione tu, e nonostante la notizia, non c'hanno messo lo zampino fino alla 489, che comunque è stata rilasciata il 13/02/2007.
EDIT: Ho visto che pochi giorni fa, hai postato correttamente che le versioni da evitare sono quelle > della 483, dunque dovresti correggere quel post sulle versioni.
no nn è stato acquistato
i client da evitare in questo senso sono
bittorrent (assolutamente da evitare sempre e cmq è il client delle major copiato dal povero utorrent)
uto >1.61build 483
azu >2.5.04
ricordo che la pericolosita di questi client nn è assolutamente provata e funzionano normalmente quindi si lascia al peer decidere cosa fare (se vedete i peer moltissimi di loro usano uto 1.75 e nessuno ancora è morto pero nn si sa mai...)
per chi è deluso da utorrent : ricordo che azureus è il piu ottimizzato e maturo ha un motore migliore di superseeding e si attacca a piu utenti di uto, nonche credo gestisca in maniera piu precisa l'ip locale...queste cose possono farlo andare piu veloce ma per chi nn ha fw è un incremento di velocita scarso e casuale
OutOfMind
15-11-2007, 12:53
Ok, problema.
Ho fastweb quindi solite pippe di NAT bloccato.
uTorrent, ho un torrent da più di 8000 fonti, non mi si collega a più di una trentina e non si schioda da <10kb/sec. Ho 200 come limite impostato per le connessioni...
Soluzioni?
Ciao, ci possiamo dare la mano, sono nelle tue stesse condizioni, ho postato lo stesso problema nella precedente pagina.
Cmq anke seguendo il consiglio di Hitman079, cioè seguire la guida Fastweb e Bittorrent, come ho gia fatto, nn si risolve nulla.
Ciao, ci possiamo dare la mano, sono nelle tue stesse condizioni, ho postato lo stesso problema nella precedente pagina.
Cmq anke seguendo il consiglio di Hitman079, cioè seguire la guida Fastweb e Bittorrent, come ho gia fatto, nn si risolve nulla.
Hm, adesso ho ripreso azureus perchè altrimenti con uTorrent andavano avanti per una settimana...
Io non so se possa essere quello il problema, perchè ad esempio con gli stessi torrent e nessuna configurazione particolare per Fastweb (ossia non l'ho toccato da quando avevo Alice e sono passato a Fastweb), Azureus ora mi va a 150k/sec più o meno, mentre uTorrent non ha mai superato i 40-50k/sec.
Adesso ho fatto la prova ad inserire il mio indirizzo IP anche nella configurazione di Azureus e vediamo se cambia qualcosa, però ho il sospetto che non sia quello.
Al che tu ti chiederai, e allora se Azureus va bene perchè non usi quello? Semplice, perchè scarica bene, però mi inchioda qualunque altra connessione abbia su internet, funziona tutto malissimo quando uso azureus...
OutOfMind
15-11-2007, 13:06
Hm, adesso ho ripreso azureus perchè altrimenti con uTorrent andavano avanti per una settimana...
Io non so se possa essere quello il problema, perchè ad esempio con gli stessi torrent e nessuna configurazione particolare per Fastweb (ossia non l'ho toccato da quando avevo Alice e sono passato a Fastweb), Azureus ora mi va a 150k/sec più o meno, mentre uTorrent non ha mai superato i 40-50k/sec.
Adesso ho fatto la prova ad inserire il mio indirizzo IP anche nella configurazione di Azureus e vediamo se cambia qualcosa, però ho il sospetto che non sia quello.
Al che tu ti chiederai, e allora se Azureus va bene perchè non usi quello? Semplice, perchè scarica bene, però mi inchioda qualunque altra connessione abbia su internet, funziona tutto malissimo quando uso azureus...
Io invece ho provato anke azureus, ma nn cambia nulla, nn riesco lo stesso a scaricare ad una velocità decente
Mettendo l'IP sono precipitato a 15kb/Sec :mbe:
Io non capisco, se guardo sul router ho un IP mentre se guardo su siti come myip ne ho un altro... io ho messo quest'ultimo perchè risulta di fastweb, quello che mi dà il router secondo me non c'entra niente :stordita:
Micene.1
15-11-2007, 13:31
Ho fatto delle ricerche sul forum di utorrent.com ed incrociando la data della news "µTorrent and BitTorrent Join Forces" (07/12/2006) con quella delle uscite delle varie versioni, l'unica (versione) che è precedente alla suddetta notizia è la 1.6 (build 474) che risale al 02/07/2006.
Poi è possibile che hai ragione tu, e nonostante la notizia, non c'hanno messo lo zampino fino alla 489, che comunque è stata rilasciata il 13/02/2007.
EDIT: Ho visto che pochi giorni fa, hai postato correttamente che le versioni da evitare sono quelle > della 483, dunque dovresti correggere quel post sulle versioni.
uff allora (sperando di poter scrivere che mi è andato in tilt ff)
allora in quel singolo post intendevo la 483 > nn >= ossi quelle dopo la 483 (nn inclusa) sono fatte sotto l'influenza bt etc. etc. e d'altronde io uso la 483
ho sbagliato nel post della guida nn è la 489 (la fretta, e nn so perche mi confondo sempre tra 483 e 489 :D e chiedo scusa se avessi dovuto dare indicazioni sbagliate nel 3d,ripeto nn so perche mi confondo spesso nel scrivere)
un attimo che vedo di sitemare...grazie per la segnalazione;)...fortunatamente la guida è on line da pochi giorni quindi spero nn ci siano stati danni...
----------------------------
allora corretto
qui si vede chela beta 483 è stata fatta almeno prima del 10/2006
http://superdownloads.uol.com.br/download/85/mtorrent-(utorrent)/reviews-usuarios.html
aggiungo nuovo ottimo link di down anche con i language pack
http://www.utorrent-deutsch.de/Archiv.html
A me hanno dato per "sicura" la 1.6.1 beta build 481 quando uso µtorrent la uso, poi si vedrà.
Micene.1
15-11-2007, 13:45
Mettendo l'IP sono precipitato a 15kb/Sec :mbe:
Io non capisco, se guardo sul router ho un IP mentre se guardo su siti come myip ne ho un altro... io ho messo quest'ultimo perchè risulta di fastweb, quello che mi dà il router secondo me non c'entra niente :stordita:
se metti quello di myip sicuramente vai male...come d'altronde ti è successo
ragazzi dovete mettere quello locale;)...io nn sono fastweb quindi nn so come lo potete vedere infatti parte di quellq guida l'ho fatta seguendo le indicazioni dei fw
ora sto ip locale lo vedi con l'ipconfig
MA e ripeto MA se sei attaccato ad un router che poi si attacca all'hug ipconfig ti dà il 192.168.x.x quindi per trovare l'ip locale nn va bene l'ipconfig ma mi hanno detto basta entrare nel hug e eleggerlo oppure attaccare il pc all'hug levando il router e fare l'ipconfig...purtroppo su fw nn posso essere piu preciso perche semplicemente mi affido ai principi di teoria e a cosa dicono gli altri;)
Micene.1
15-11-2007, 14:06
A me hanno dato per "sicura" la 1.6.1 beta build 481 quando uso µtorrent la uso, poi si vedrà.
si si va bene confermo >della 483 con la 483 che va bene
se metti quello di myip sicuramente vai male...come d'altronde ti è successo
ragazzi dovete mettere quello locale;)...io nn sono fastweb quindi nn so come lo potete vedere infatti parte di quellq guida l'ho fatta seguendo le indicazioni dei fw
ora sto ip locale lo vedi con l'ipconfig
MA e ripeto MA se sei attaccato ad un router che poi si attacca all'hug ipconfig ti dà il 192.168.x.x quindi per trovare l'ip locale nn va bene l'ipconfig ma mi hanno detto basta entrare nel hug e eleggerlo oppure attaccare il pc all'hug levando il router e fare l'ipconfig...purtroppo su fw nn posso essere piu preciso perche semplicemente mi affido ai principi di teoria e a cosa dicono gli altri;)
Eh, è per quello che ho preso quello di myip...
Ti spiego com'è fatta la mia rete: ho l'hug di fastweb a cui mi attacco con router e tutta la mia rete interna è su IP fissi 192.168.1.x.
Se io vado sul router e guardo l'ip assegnato dall'hug trovo 37.235.113.229, mentre su myip trovo 85.18.136.94, che viene dato effettivamente come 85-18-136-94.fastres.net, quindi io ho pensato che fosse quello giusto.
Io comunque ora sto andando da un po' con quello di myip e non ho notato nè miglioramenti nè peggioramenti, ora che la cosa è andata a regime.
Insomma, par proprio che non cambi un emerito niente :stordita:
Zilloboch
15-11-2007, 18:23
Ciao a tutti,
probabilmente è gia stato chiesto,ma 200 e passa pagine...sono tante :D .
esiste la possibilità di fare un backup di tutte le impostazioni di utorrent?
io devo formattare e sarebbe comodo.
altra cosa:
se formatto, i file in down che nn sono ancora terminati,salvati su un hd diverso dal so,posso riprenderli una volta reinstallato come emule o ci saranno problemi?
Micene.1
15-11-2007, 18:26
Eh, è per quello che ho preso quello di myip...
Ti spiego com'è fatta la mia rete: ho l'hug di fastweb a cui mi attacco con router e tutta la mia rete interna è su IP fissi 192.168.1.x.
Se io vado sul router e guardo l'ip assegnato dall'hug trovo 37.235.113.229, mentre su myip trovo 85.18.136.94, che viene dato effettivamente come 85-18-136-94.fastres.net, quindi io ho pensato che fosse quello giusto.
Io comunque ora sto andando da un po' con quello di myip e non ho notato nè miglioramenti nè peggioramenti, ora che la cosa è andata a regime.
Insomma, par proprio che non cambi un emerito niente :stordita:
no devi inserire proprio il 37.etc.etc....è quello che i peer nn sanno...quello che leggi 85etc.fastres.net e che leggo io nella lista peer del client nn è altro che l'indirizzo fittizio che il server fastweb ti dà per uscire su internet
prova a mettere il 37..etc. e dimmi come va...se metti il 85. nn aggiungi niente a quello che gia nn sanno gli altri peer - almeno cosi dovrebbe essere in teoria
per il resto ripeto che questo è un discorso (almeno da parte mia) teorico nn essendo fw e come sempre tra teoria e pratica le cose sono diverse (ad esempio che tu riesca a scaricare benisimo anche senza local ip poiche agganci cmq un numero di peer sufficiente etc.)...banchi di prova per questo sono le board italiane (per ovvi motivi attenti al discorso fw che ha difficilmente eguali nel resto del mondo perche sono pochi i provider cosi famosi con ip nn dinamico)...dico questo perche sottolineo ancora una volta che l'efficacia delle modifiche dipende anche dalla possibilita del tracker di sfrutttare il local ip
Micene.1
15-11-2007, 18:30
Ciao a tutti,
probabilmente è gia stato chiesto,ma 200 e passa pagine...sono tante :D .
esiste la possibilità di fare un backup di tutte le impostazioni di utorrent?
io devo formattare e sarebbe comodo.
altra cosa:
se formatto, i file in down che nn sono ancora terminati,salvati su un hd diverso dal so,posso riprenderli una volta reinstallato come emule o ci saranno problemi?
basta che ti salvi l'eseguibile, i file nella caretlla dell'eseguibile (se ci sono nn dovrebbero)...i file nella cartella dati e applicazioni/utorrent ed infine naturalmente i *.torrent dei tuoi file (sai tu dove li hai messi) e i file parzialmente scaricati con estensione *.ut (a volte)
nella primo post cè anche la guida per riavviare i torrent
no devi inserire proprio il 37.etc.etc....è quello che i peer nn sanno...quello che leggi 85etc.fastres.net e che leggo io nella lista peer del client nn è altro che l'indirizzo fittizio che il server fastweb ti dà per uscire su internet
prova a mettere il 37..etc. e dimmi come va...se metti il 85. nn aggiungi niente a quello che gia nn sanno gli altri peer - almeno cosi dovrebbe essere in teoria
per il resto ripeto che questo è un discorso (almeno da parte mia) teorico nn essendo fw e come sempre tra teoria e pratica le cose sono diverse (ad esempio che tu riesca a scaricare benisimo anche senza local ip poiche agganci cmq un numero di peer sufficiente etc.)...banchi di prova per questo sono le board italiane (per ovvi motivi attenti al discorso fw che ha difficilmente eguali nel resto del mondo perche sono pochi i provider cosi famosi con ip nn dinamico)...dico questo perche sottolineo ancora una volta che l'efficacia delle modifiche dipende anche dalla possibilita del tracker di sfrutttare il local ip
Proviamo... poi ti faccio sapere!
Zilloboch
15-11-2007, 18:52
basta che ti salvi l'eseguibile, i file nella caretlla dell'eseguibile (se ci sono nn dovrebbero)...i file nella cartella dati e applicazioni/utorrent ed infine naturalmente i *.torrent dei tuoi file (sai tu dove li hai messi) e i file parzialmente scaricati con estensione *.ut (a volte)
nella primo post cè anche la guida per riavviare i torrent
se io mi copio direttamente le cartelle è uguale no?
per quanto riguarda i file .torrent e quelli .ut nn ho capito :D
Micene.1
15-11-2007, 19:00
se io mi copio direttamente le cartelle è uguale no?
si le devi copiare e metterle da qualche parte per poi riutilizzarle in maniera opportuna...
per quanto riguarda i file .torrent e quelli .ut nn ho capito :D
vuoi far ripartire lo scarico dalle percentuali che avevi prima di formattare?...leggi la guida e capirai perche li devi salvare;)
Zilloboch
15-11-2007, 19:03
vuoi far ripartire lo scarico dalle percentuali che avevi prima di formattare?...leggi la guida e capirai perche li devi salvare;)
avevo gia in programma di leggere la guida,ma quelo che nn ho capito è dove posso trovarli e cosa sono.. :doh: :D
Schummacherr
15-11-2007, 21:23
Ragazzi oggi ho voluto riprovare a configurare un altro client torrent con fastweb..
ma non riesco ad aprire le porte..o meglio vi spiego:
Si tratta di uTorrent..vado ad aprire le porte nel router (chiudendo il firewall intanto) faccio il test e fallisce.. Il fatto è che il mio ip risulta essere 81.208.xx.xxx mentre l'ip associato all'interfaccia WAN del router è del tipo 11.243.xxx.xx ..il test vede come ip il primo dei due..
che cavolo devo fare? :mbe: avevo già provato Azareus e avevo lo stesso problema che non son capace di risolvere :mc: :mc:
grazie ;) (se serve il router è un Belkin F5D7231-4P..ma in teoria le so aprire le porte :asd: )
Ciao,quanti download tenete attivi con uTorrent per andare veloci(naturalmente sempre che ci sia un buon numero di seeders)? :)
Ho letto in giro che è consigliato di tenerne al massimo 4....confermate?
Up!
scusate ma rispetto alla rete edonkey, questa bit torrent è più sicura?
Schummacherr
15-11-2007, 21:54
Mettendo l'IP sono precipitato a 15kb/Sec :mbe:
Io non capisco, se guardo sul router ho un IP mentre se guardo su siti come myip ne ho un altro... io ho messo quest'ultimo perchè risulta di fastweb, quello che mi dà il router secondo me non c'entra niente :stordita:
ah ok è il mio stesso problema.. non me ne ero accorto..anche io ho la stessa situazione..
da quel che ho capito bisogna mettere l'ip che ti da il router e non i vari siti.
Ho trovato solo un sito che riesce a scovare l'ip dell'interfaccia WAN: www.ilmioip.it
io per ora non supero i 100kB/s ma ci sono pochi seed per questo file quindi non saprei..
Questa non la sapevo, se non viaggia bene almeno facciamoci un tetris:D provate
TETRIS
Finestra Aiuto -->informazioni su µTorren
Digitare T e partirà "µTris"
figata..
ah ok è il mio stesso problema.. non me ne ero accorto..anche io ho la stessa situazione..
da quel che ho capito bisogna mettere l'ip che ti da il router e non i vari siti.
Ho trovato solo un sito che riesce a scovare l'ip dell'interfaccia WAN: www.ilmioip.it
io per ora non supero i 100kB/s ma ci sono pochi seed per questo file quindi non saprei..
Io con Azureus "sconfigurato" sono arrivato fino a 250k/sec, con l'inconveniente di rendere internet inutilizzabile.
Ora l'ho configurato con quell'IP però sono su un torrent che richiede pazienza :p ballo attorno ai 30k/sec, ma per esperienza è quello che mi sarei trovato anche con la vecchia ADSL, sta sulle sessanta fonti ed è abbastanza vecchio.
Raga come mai la freccetta alla sinistra di un file non è blu come al solito ma rossa?
Stà scaricando normalmente comunque...:mbe:
scusate ma rispetto alla rete edonkey, questa bit torrent è più sicura?
No come in emule anche qui gli IP sono in chiaro e facilmente tracciabili se non si prendono precauzioni
mauroraddy
16-11-2007, 09:50
Ciao ragazzi,
Uso uTorrent da un po di tempo ed ho smanettato seguendi i consigli della guida di questo forum ottenendo buone velocià....ma ora mi succede una cosa un pò strana. Appena finito il download di un torrent e pochi secondi dopo che divento seed il torrent scompare, viene cancellato in automatico dalla lista dei torrent in download. Non viene spostato nelle "cartelle" sulla colonna di sinistra (inattivi, download ecc...) viene completamente eliminato nonostante i file siano correttamente scaricati e presenti su HD. Ho guardato tra le opzioni dello shutdown automatico ed è tutto disabilitato....e non riesco a fare da seed ?
Idee o suggerimenti nel caso vi fosse già capitato?
Grazie.
Zilloboch
16-11-2007, 12:32
No come in emule anche qui gli IP sono in chiaro e facilmente tracciabili se non si prendono precauzioni
precauzioni tipo?
Io con Azureus "sconfigurato" sono arrivato fino a 250k/sec, con l'inconveniente di rendere internet inutilizzabile.
Ora l'ho configurato con quell'IP però sono su un torrent che richiede pazienza :p ballo attorno ai 30k/sec, ma per esperienza è quello che mi sarei trovato anche con la vecchia ADSL, sta sulle sessanta fonti ed è abbastanza vecchio.
Niente da fare, ho provato un nuovo torrent, con Azureus vado sui 70-100k/sec, con uTorrent quasi non parte, fa dei singhiozzi attorno ai 20 e si ferma subito. :rolleyes:
Micene.1
16-11-2007, 13:31
Up!
il numero di torrent dipende dalla tua linea se uppi/down forte e riesci a tenere molte connessioni ne puoi mettere quanto ne vuoi
se hai una 256k in up generalmente piu di 7-8 nn si va viceversa l'up per ogni torrent è poco e questo condiziona il down
scusate ma rispetto alla rete edonkey, questa bit torrent è più sicura?
si il bittorrent è piu sicuro 8d'altronde è un'evoluzione)...per una serie di motivi che nn sto ad elencare (nn ho tempo )...nn a caso li beccano sempre a colpo sicuro sul mulo
ah ok è il mio stesso problema.. non me ne ero accorto..anche io ho la stessa situazione..
da quel che ho capito bisogna mettere l'ip che ti da il router e non i vari siti.
Ho trovato solo un sito che riesce a scovare l'ip dell'interfaccia WAN: www.ilmioip.it
io per ora non supero i 100kB/s ma ci sono pochi seed per questo file quindi non saprei..
nn so se mioip dà l'ip wan o quello di internet...voi ovete mettere quello wan in questo modo avete configurato il client in modo che possa esprimersi al max sulla rete torrent 8poi quello che succede succede)...ricordo che il wan nn cambia o cambia poco...cmq se scarichi a 100k direi che qualcosa funziona
in ognicaso per voi fw (credo) il test porta nn funziona e dovreste sempre avere le faccette gialle in azu o il triangolo di errore in uto (coe mai la v verde) è normale
Raga come mai la freccetta alla sinistra di un file non è blu come al solito ma rossa?
Stà scaricando normalmente comunque...:mbe:
problemi al tracker, succede nn cè problema...continui a scaricare di dht
No come in emule anche qui gli IP sono in chiaro e facilmente tracciabili se non si prendono precauzioni
questo lo fa qualsiasi p2p...tranne quelli anonimi pochissimo diffusi, in realta i vantaggi in termini i sicurezza sono altri e piu sottili
Niente da fare, ho provato un nuovo torrent, con Azureus vado sui 70-100k/sec, con uTorrent quasi non parte, fa dei singhiozzi attorno ai 20 e si ferma subito. :rolleyes:
nella guida metto che è meglio azu che uto per i fw, supponevo gia che avesse una migliore gestione di connessioni problematiche come quelle nn dinamiche, se va sui 100k direi che funziona
nella guida metto che è meglio azu che uto per i fw, supponevo gia che avesse una migliore gestione di connessioni problematiche come quelle nn dinamiche, se va sui 100k direi che funziona
Ho idea di sì, però io metterei anche un avvertimento a tenere molto basso il numero massimo di connessioni e a non scaricare più di un paio di file alla volta perchè già così manda in crisi, evidentemente, l'hug.
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che l'inserimento o meno del proprio IP nella configurazione, di fatto, non cambi nulla.
nn so se mioip dà l'ip wan o quello di internet...voi ovete mettere quello wan in questo modo avete configurato il client in modo che possa esprimersi al max sulla rete torrent 8poi quello che succede succede)...ricordo che il wan nn cambia o cambia poco...cmq se scarichi a 100k direi che qualcosa funziona
in ognicaso per voi fw (credo) il test porta nn funziona e dovreste sempre avere le faccette gialle in azu o il triangolo di errore in uto (coe mai la v verde) è normale
mioip mi dà lo stesso IP che compare nel router collegato all'hug, per cui dovrebbe essere proprio quello interno alla rete fastweb... Come fa a vederlo, poi, mi sfugge :wtf:
Micene.1
16-11-2007, 13:39
Ho idea di sì, però io metterei anche un avvertimento a tenere molto basso il numero massimo di connessioni e a non scaricare più di un paio di file alla volta perchè già così manda in crisi, evidentemente, l'hug.
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che l'inserimento o meno del proprio IP nella configurazione, di fatto, non cambi nulla.
ma questa crisi dell'hub solo con torrent...se usate adnanza che succede allora?
sarei a questo punto curioso di sapere voi fw come vi trovate in board fw
per l'ip - è quando dicevo che tra la teoria e la prtica ci passa il mare...voi mettetelo in modo da predisorre al meglio il client poi quello che succede succede...gpc ma i torrent da che tracker li stai prendendo?
Micene.1
16-11-2007, 13:41
mioip mi dà lo stesso IP che compare nel router collegato all'hug, per cui dovrebbe essere proprio quello interno alla rete fastweb... Come fa a vederlo, poi, mi sfugge :wtf:
ah nn lo so...scusa ti ho detto allora prima male su myip perche credevo che fosse impossibile vederlo sul www...beh alla fine quello dovete prendere credo sia semplice basta collegarsi all'hub e controllare che quell'ip NON sia quello con il quale uscite su internet
edit : oh cmq se scaricate a 100k direi che ci siamo fw su torrent va...magari con l'ip potreste trovarvi meglio in altre condizioni boh...per dire qualcosa dovrei un po testare una liea fw
precauzioni tipo?
usare un filtro IP anche se la sicurezza in + è pochissima, usare reti anonime tipo TOR oppure usare client p2p anonimi
ma questa crisi dell'hub solo con torrent...se usate adnanza che succede allora?
Ah quello è uno schiacciasassi, ho scaricato un singolo file a 1.8 mega al secondo, roba mai vista. Non fa una piega con tutte le connessioni che vuoi...
Ma ho idea che sia proprio il diverso uso che ne fa il client più che il numero assoluto. Voglio dire, Azureus con una cinquantina di fonti contattate già mi mette in crisi internet, uTorrent con tre file in download è come che non ci sia (beh in effetti non c'è, non scarica :fagiano: , però le connessioni le fa), Adunanza satura la banda che è un piacere...
Ma già prima avevo notato che Azureus stressava molto di più il router di altri client, per quello credo che sia una questione proprio di implementazione del collegamento.
C'è anche un'altra cosa da dire però: Adunanza la maggior parte del traffico la fa sulla rete interna, mentre gli altri p2p viaggiano all'esterno. Io dico che è l'hug, ma è anche possibile che abbiano delle limitazioni loro sulle connessioni in uscita da singolo ip interno, non so...
sarei a questo punto curioso di sapere voi fw come vi trovate in board fw
Che intendi dire?
per l'ip - è quando dicevo che tra la teoria e la prtica ci passa il mare...voi mettetelo in modo da predisorre al meglio il client poi quello che succede succede...gpc ma i torrent da che tracker li stai prendendo?
I torrent sono quelli di eztv.
Zilloboch
16-11-2007, 13:47
usare un filtro IP anche se la sicurezza in + è pochissima, usare reti anonime tipo TOR oppure usare client p2p anonimi
ma sono tutti programmi a se o integrano utorrent?
ah nn lo so...scusa ti ho detto allora prima male su myip perche credevo che fosse impossibile vederlo sul www...beh alla fine quello dovete prendere credo sia semplice basta collegarsi all'hub e controllare che quell'ip NON sia quello con il quale uscite su internet
edit : oh cmq se scaricate a 100k direi che ci siamo fw su torrent va...magari con l'ip potreste trovarvi meglio in altre condizioni boh...per dire qualcosa dovrei un po testare una liea fw
Io speravo che ci si avvicinasse un po' di più alle condizioni di una adsl normale mettendo l'ip nella configurazione, prima andavo tranquillamente a 250-300k su singolo file quando erano... ben serviti :D
ma sono tutti programmi a se o integrano utorrent?
come inizio ti suggerisco di leggere la prima pagina dove parla di filtri IP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
Micene.1
16-11-2007, 13:52
Ah quello è uno schiacciasassi, ho scaricato un singolo file a 1.8 mega al secondo, roba mai vista. Non fa una piega con tutte le connessioni che vuoi...
Ma ho idea che sia proprio il diverso uso che ne fa il client più che il numero assoluto. Voglio dire, Azureus con una cinquantina di fonti contattate già mi mette in crisi internet, uTorrent con tre file in download è come che non ci sia (beh in effetti non c'è, non scarica :fagiano: , però le connessioni le fa), Adunanza satura la banda che è un piacere...
Ma già prima avevo notato che Azureus stressava molto di più il router di altri client, per quello credo che sia una questione proprio di implementazione del collegamento.
C'è anche un'altra cosa da dire però: Adunanza la maggior parte del traffico la fa sulla rete interna, mentre gli altri p2p viaggiano all'esterno. Io dico che è l'hug, ma è anche possibile che abbiano delle limitazioni loro sulle connessioni in uscita da singolo ip interno, non so...
ah quindi il fatto che l'hub vada in crisi nn dipende dal numero di connessioni ma dal fatto che quelle connessioni nn siano sviluppate all'interno della rete fw ossia siano fatte sul www...temo che quello che va in crisi nnsia l'hub ma il server che vi mette in comunicazione col www che nn cè la fa (e d'altronde nn è pensato per gestire forti scambi extra lan fw)
Che intendi dire?
hai gia risposto dicendo che con adunanza vai forte...volevo sapere se l'hub andava in crisi anche con comunicazioni di p2p intralan
I torrent sono quelli di eztv.
oh raga ve l'ho detto...NN tutti i tracker supportano il local ip...quelli delle grandi board internazionali (eztv poi è quasi un motore di ricerca per conformazione) in genere nn lo supportano
banchi di prova per testare l'efficacia del local ip sono i tracker di phoenixitalia e (forse , credo) colombo...
Micene.1
16-11-2007, 13:54
Io speravo che ci si avvicinasse un po' di più alle condizioni di una adsl normale mettendo l'ip nella configurazione, prima andavo tranquillamente a 250-300k su singolo file quando erano... ben serviti :D
nn so...premettendo che è sempre teoria...se vai a 100k o 250k è la stessa cosa...se qualcosa nn va vai direttamente a 0 o a 10k...credo che nn dipenda dal client/onfigurazione la tua andata a 100k invece che 250k (ma qusta è pura supposizine) ...
ah quindi il fatto che l'hub vada in crisi nn dipende dal numero di connessioni ma dal fatto che quelle connessioni nn siano sviluppate all'interno della rete fw ossia siano fatte sul www...temo che quello che va in crisi nnsia l'hub ma il server che vi mette in comunicazione col www che nn cè la fa (e d'altronde nn è pensato per gestire forti scambi extra lan fw)
Esatto, qualcosa del genere: probabilmente ci sono dei limiti nel gateway (boh magari non è il suo nome giusto ma rende l'idea) nel numero di connessioni uscenti da singolo indirizzo interno, per cui quando si eccede in qualche modo bloccano.
Quindi magari dopo entra in gioco anche come il client gestisca queste connessioni, ad esempio se le prova ad avviare tutte assieme, oppure un po' alla volta, con che frequenza, etc.
hai gia risposto dicendo che con adunanza vai forte...volevo sapere se l'hub andava in crisi anche con comunicazioni di p2p intralan
Una prova per verificare qualcosa del genere, dato che di torrent dentro la rete fastweb non ne conosco, potrebbe essere collegarsi ad un server emule e scaricare qualcosa senza collegarsi alla kadu con le connessioni a manetta e vedere che succede...
oh raga ve l'ho detto...NN tutti i tracker supportano il local ip...quelli delle grandi board internazionali (eztv poi è quasi un motore di ricerca per conformazione) in genere nn lo supportano
banchi di prova per testare l'efficacia del local ip sono i tracker di phoenixitalia e (forse , credo) colombo...
Quando pubblicheranno i telefilm il giorno in cui escono in lingua originale mi rivolgerò a loro :D
nn so...premettendo che è sempre teoria...se vai a 100k o 250k è la stessa cosa...se qualcosa nn va vai direttamente a 0 o a 10k...credo che nn dipenda dal client/onfigurazione la tua andata a 100k invece che 250k (ma qusta è pura supposizine) ...
Hm, sì oddio, è anche possibile. Si dovrebbe fare la prova in contemporanea a parità di linea e configurazione sullo stesso torrent da un pc con fastweb e uno normale.
Comunque mediamente direi che più piano ci vanno.
SSLazio83
16-11-2007, 14:04
finalmente è uscito crysis:sofico: :sofico:
SSLazio83
16-11-2007, 16:51
Invece sbagli...ne ho trovato uno che funziona benissimo...quando torno vi dico il nome
http://img86.imageshack.us/img86/9544/asdct1.jpg
xò nn scarica + file in contemporanea...e ancora devo verificare se è vero che supera le limitazioni:mc:
Schummacherr
16-11-2007, 17:24
edit: avevo letto male :D
Micene.1
16-11-2007, 17:27
Esatto, qualcosa del genere: probabilmente ci sono dei limiti nel gateway (boh magari non è il suo nome giusto ma rende l'idea) nel numero di connessioni uscenti da singolo indirizzo interno, per cui quando si eccede in qualche modo bloccano.
Quindi magari dopo entra in gioco anche come il client gestisca queste connessioni, ad esempio se le prova ad avviare tutte assieme, oppure un po' alla volta, con che frequenza, etc.
Una prova per verificare qualcosa del genere, dato che di torrent dentro la rete fastweb non ne conosco, potrebbe essere collegarsi ad un server emule e scaricare qualcosa senza collegarsi alla kadu con le connessioni a manetta e vedere che succede...
Quando pubblicheranno i telefilm il giorno in cui escono in lingua originale mi rivolgerò a loro :D
Hm, sì oddio, è anche possibile. Si dovrebbe fare la prova in contemporanea a parità di linea e configurazione sullo stesso torrent da un pc con fastweb e uno normale.
Comunque mediamente direi che più piano ci vanno.
in questo senso puo essere utile allora giocare con i settaggi...
le board fw mi dicono vanno veloci (media 500k/s) mi sembra pero sono ad inviti...se sei iscritto a pi chiedi a qualcuno là di invitarti in genere sono ferrati su queste cose
ma su emule i fw nn vanno in crisi totale??
qualche telefilm con doppio audio l'ho visto...
finalmente è uscito crysis
so 5 giorni che sta sui track...ehm...sugli scaffali dei negozi italiani
http://img86.imageshack.us/img86/9544/asdct1.jpg
xò nn scarica + file in contemporanea...e ancora devo verificare se è vero che supera le limitazioni
uhm notevole...ma che prendete da rapidshare se è tutta roba internazionale...a quel punto prendo coi torrent in un solo colpo
in questo senso puo essere utile allora giocare con i settaggi...
le board fw mi dicono vanno veloci (media 500k/s) mi sembra pero sono ad inviti...se sei iscritto a pi chiedi a qualcuno là di invitarti in genere sono ferrati su queste cose
Nein, non sono iscritto... :fagiano:
ma su emule i fw nn vanno in crisi totale??
Perchè? Sui server andiamo normali, sono con id basso, e al posto della kad abbiamo la kadu.
qualche telefilm con doppio audio l'ho visto...
No no, non ci siamo capiti. Niente doppia lingua, niente sub, niente: solo inglese pulito pulito :D
Micene.1
16-11-2007, 17:46
Nein, non sono iscritto... :fagiano:
Perchè? Sui server andiamo normali, sono con id basso, e al posto della kad abbiamo la kadu.
No no, non ci siamo capiti. Niente doppia lingua, niente sub, niente: solo inglese pulito pulito :D
-boh vacci su pi (intendo phoenixitalia)...è a sr ma voi con fw avete up elevati...stanno parecchi di fw e hanno il tracker specificatamente pensato per usare il local ip e accettare i fw
-intendo emule emule nn adunanza...quindi emule con la kad con tutte le altre fonti con ip dinamico...la adunanza/kadu di fatto è un p2p per la lan fw
-azz sei un integralista allora...vabbe ho capito eztv è la tua mecca
-boh vacci su pi (intendo phoenixitalia)...è a sr ma voi con fw avete up elevati...stanno parecchi di fw e hanno il tracker specificatamente pensato per usare il local ip e accettare i fw
ah, io pensavo punto informatico :asd:
-intendo emule emule nn adunanza...quindi emule con la kad con tutte le altre fonti con ip dinamico...la adunanza/kadu di fatto è un p2p per la lan fw
capito... no io emule liscio non l'ho mai usato da quando ho fastweb, diciamo che con quello sei tagliato fuori dalla kadu, la kad non credo funzioni per via dell'ip privato, il server ti da id basso... beh fai prima a ricopiarti i file scrivendoli col blocco note mi sa :asd:
-azz sei un integralista allora...vabbe ho capito eztv è la tua mecca
Ecco, esatto, poi da quando ci sono le puntate in 720p da 1Gb è la fine :sofico:
Micene.1
16-11-2007, 17:57
ah, io pensavo punto informatico :asd:
capito... no io emule liscio non l'ho mai usato da quando ho fastweb, diciamo che con quello sei tagliato fuori dalla kadu, la kad non credo funzioni per via dell'ip privato, il server ti da id basso... beh fai prima a ricopiarti i file scrivendoli col blocco note mi sa :asd:
Ecco, esatto, poi da quando ci sono le puntate in 720p da 1Gb è la fine :sofico:
-:D
-si infatti :D...si parla di 2-3kb/s (di picco)...
-:D
OutOfMind
16-11-2007, 19:39
Buonasera, stasera sono collegato con una dsl 2Mb, però dal test delle porte di azureus risulta errore NAT, adesso penso sia un problema delle porte del modem, dato ke sono sotto linux e nn ho firewall. Adesso qualcuno mi può dire come fare ad aprire la porta per far funzionare al meglio azureus?
Grazie
PS: con una dsl 2Mb a ke velocità si dovrebbe andare? Attualmente azureus sta intorno ai 50Kb/s
mauroraddy
16-11-2007, 20:38
Ciao ragazzi,
Uso uTorrent da un po di tempo ed ho smanettato seguendi i consigli della guida di questo forum ottenendo buone velocià....ma ora mi succede una cosa un pò strana. Appena finito il download di un torrent e pochi secondi dopo che divento seed il torrent scompare, viene cancellato in automatico dalla lista dei torrent in download. Non viene spostato nelle "cartelle" sulla colonna di sinistra (inattivi, download ecc...) viene completamente eliminato nonostante i file siano correttamente scaricati e presenti su HD. Ho guardato tra le opzioni dello shutdown automatico ed è tutto disabilitato....e non riesco a fare da seed ?
Idee o suggerimenti nel caso vi fosse già capitato?
Grazie.
si il bittorrent è piu sicuro 8d'altronde è un'evoluzione)...per una serie di motivi che nn sto ad elencare (nn ho tempo )...nn a caso li beccano sempre a colpo sicuro sul mulo
scusa potresti descrivermi i motivi, in giro si trovano solo pareri discordanti...se l'ip cmq è visibile xchè è più sicuro di emule?Mi piacerebbe capirlo...:confused: Tanto x stare più tranquillo...anche se nn scarico roba coperta dal copyright, però si è a rischio in ogni caso visto che tracciano il traffico in upload a quanto pare...:mbe:
http://img86.imageshack.us/img86/9544/asdct1.jpg
xò nn scarica + file in contemporanea...e ancora devo verificare se è vero che supera le limitazioni:mc:
A me si schianta contro il router e non c'è uno straccio di txt che spieghi come usarlo:confused:
bimbetto
17-11-2007, 10:37
il problema di rapidshare x me resta la limitazione di down nel caso tu non sia abbonato, è una rottura staccare e riattacare il modem x avere un nuovo ip. :muro:
se qualcuno conosce un metodo :D :D anche in pvt ;)
ciao a tutti :)
p.s. 7 mega da 2 giorni ora ho un file a 500 kb/s di media :sofico: :sofico:
SSLazio83
17-11-2007, 10:50
il problema di rapidshare x me resta la limitazione di down nel caso tu non sia abbonato, è una rottura staccare e riattacare il modem x avere un nuovo ip. :muro:
se qualcuno conosce un metodo :D :D anche in pvt ;)
ciao a tutti :)
p.s. 7 mega da 2 giorni ora ho un file a 500 kb/s di media :sofico: :sofico:
ke culo..io ancora aspetto l'upgrade...ci sarà qualche modo x aggirare il limite:mc:
Sicuro che c'è, altrimenti non si spiegherebbe tutta ste community su rapidshare, io ho trovato persino quella dei paradox, ovviamente impossibile accedervi se non con password. Però dal momento che è materiale quantomeno dubbio hostato su server ufficiali, è difficle capire come accedervi..secondo me il tuo programmino potrebbe andare, solo che non riesco a farlo funzionare...
Micene.1
17-11-2007, 14:30
scusa potresti descrivermi i motivi, in giro si trovano solo pareri discordanti...se l'ip cmq è visibile xchè è più sicuro di emule?Mi piacerebbe capirlo...:confused: Tanto x stare più tranquillo...anche se nn scarico roba coperta dal copyright, però si è a rischio in ogni caso visto che tracciano il traffico in upload a quanto pare...:mbe:
si devo aver fatto un post del genere qualche tempo fa ma lo ripeto volentieri:)
allora abbiamo detto che sono entrambi sistemi p2p nn anonimi (vabbe sono tutti cosi tranne due tre che nessuno usa) ossia l'ip dei peer puo essere ricavato facilemnte
il discorso è che per "beccare" uno su emule è come centrare un bersaglio di due metri da un metro di distanza...col torrent da un centinaio o piu di metri
(ps formale. a "beccare" do una connotazione del tutto generale e indefinita - la legge odierna dice che è reato scaricare roba con copyr e dunque nn lo si deve fare )
(ps.nn formale ...tutto quello che dico sono caratteristiche di bt che NON ha emule e qualsiasi p2p basato sull'interazione client - rete e nn cleint-tracker)
perche? diverse ragioni che derivano tutte da una cosa : il bt si basa sui tracker nn sui client e nn ci sono code
da cui discendono degli ovvissimi vantaggi di down
piu velocita di scarico
meno tempo passato su singolo file
numero di peer (o fonti se vogliamo usare il gergo di emule)contattati enormemente inferiore
nessun dato conservato sul down (vedi crediti)
passaggio del down solo attraverso il tracker di riferimento
questo comporta : minore prob di essere beccati o entrare in contatto con gente nn voluta
da cui discendono dei vantaggi sull'uso dei server
ci si collega solo ad un tracker tra milioni
i tracker nn comunicano tra loro
i tracker sono ben conosciuti e si sa chi li gestisce (quindi nn esistono server fake)
i tracker possono a loro volta avere una miriade di protezioni : filtri automatici sugli ip, possibilita di accettare solo gli iscritti etc. etc. etc.
da cui discendono (sottili) Svantaggi per coloro che vogliono beccare
se io sono proprietario dei un file X che scaricano per impedire che cio avvenga dovrei controllare ogni board esistente e denunciare uno ad uno (cosa impossibile)
legalmente nn si scarica niente...si prende solo un file torrent di pochi kilobyte su cui tu clicchi due volte...poi quello che succede nn si sa (quindi tu in teoria nn scarichi niente ma nn fai altro che aprire un file di pochi byte con la corrispondente applicazione, interessante nota legale)
quelli che rischiano nel bt sono i tracker e i loro gestori infatti si tende a chiudere i tracker e nn a colpire gli utenti per i motivi detti prima...ma le board hanno molti modi per difendersi (vedi caratteristiche board nella guida)
come detto i torrent durano poco...chi vuole beccare deve beccare proprio quando quel torrent nasce
da cui discendono vantaggi per chi vuole beccare che si tramutano in vantaggi per chi vuole scaricare
il bt è un p2p controllabile e chi vuole beccare lo sa...faccio un esempio che vale mille parole...scopro che su un tracker cè un torrent che mi dà fastidio...intimo a quel tracker di cancellare il torrent e il discorso (quasi sempre) finisce lì (a meno che nn ci siano complicazioni)
cè un intero tracker che dà fastidio perche beccare gli utenti quando basta chiudere il tracker?
qui finisco perche devo uscire ma se ne potrebbe parlare parecchio
OutOfMind
17-11-2007, 14:38
Buonasera, stasera sono collegato con una dsl 2Mb, però dal test delle porte di azureus risulta errore NAT, adesso penso sia un problema delle porte del modem, dato ke sono sotto linux e nn ho firewall. Adesso qualcuno mi può dire come fare ad aprire la porta per far funzionare al meglio azureus?
Grazie
PS: con una dsl 2Mb a ke velocità si dovrebbe andare? Attualmente azureus sta intorno ai 50Kb/s
Rigurado a questo messaggio ke vi avevo scritto, adesso ho un altro problema, azureus nn mi si apre più, appare lo splash screen e la finestra principale ma poi subito dopo si kiude, xkè?
Micene.1
17-11-2007, 14:40
Rigurado a questo messaggio ke vi avevo scritto, adesso ho un altro problema, azureus nn mi si apre più, appare lo splash screen e la finestra principale ma poi subito dopo si kiude, xkè?
beh se nn ti si apre addirittura il client cè qualche prob nel tuo os nn è un prob di bt
si devo aver fatto un post del genere qualche tempo fa ma lo ripeto volentieri:)
ottima spiegazione!grazie!Adesso è chiaro! :)
androjoker
18-11-2007, 10:21
Ciao a tutti,
io uso Torrent da parecchio e dopo Bittorrent e uTorrent ho provato Azureus.
Il mio problema principale è che scarico lentamente .. cioè mai sopra i 100KB in tutto e mi sembrano pochini sinceramente (ma + spesso a 20/30). Ho letto mille guide ma non capisco quale può essere il problema. Ho il NAT ma le porte sono aperte e vedo le faccine verdi su Azu. So che non centra, ma con Direct Connect vado molto ma molto + in fretta ....
voi quanti file scaricate per volta? Il dubbio che mi è venuto è che alla fine con Torrent uno potrebbe impostare il limite di upload a 1 kb e scaricare a manetta (a differenza di DC) ... oppure la velocità che dai in UP è cmq legata a quella con cui scarichi?
Io è da diversi anni che usavo torrent ma prima andavo con la stessa linea anche a 3-400 KB ...
Volevo capire voi a che velocità andate ... sto scaricando anche ora file con tanti Peers/Seeds ma la situazione non cambia .....
Per esempio poi, perchè bisogna limitare il numero massimo di utenti per torrent e il numero massimo di torrent cosi basso?
:help: :help:
Micene.1
18-11-2007, 11:06
Ciao ragazzi,
Uso uTorrent da un po di tempo ed ho smanettato seguendi i consigli della guida di questo forum ottenendo buone velocià....ma ora mi succede una cosa un pò strana. Appena finito il download di un torrent e pochi secondi dopo che divento seed il torrent scompare, viene cancellato in automatico dalla lista dei torrent in download. Non viene spostato nelle "cartelle" sulla colonna di sinistra (inattivi, download ecc...) viene completamente eliminato nonostante i file siano correttamente scaricati e presenti su HD. Ho guardato tra le opzioni dello shutdown automatico ed è tutto disabilitato....e non riesco a fare da seed ?
Idee o suggerimenti nel caso vi fosse già capitato?
Grazie.
uhm..ma si puo fare una cosa del genere con utorrent?mi sembra di no...ora le ultime vers io nn le ho provate...nn è che hai scaricato una leecher mod di uto?
Micene.1
18-11-2007, 11:12
Ciao a tutti,
io uso Torrent da parecchio e dopo Bittorrent e uTorrent ho provato Azureus.
Il mio problema principale è che scarico lentamente .. cioè mai sopra i 100KB in tutto e mi sembrano pochini sinceramente (ma + spesso a 20/30). Ho letto mille guide ma non capisco quale può essere il problema. Ho il NAT ma le porte sono aperte e vedo le faccine verdi su Azu. So che non centra, ma con Direct Connect vado molto ma molto + in fretta ....
voi quanti file scaricate per volta? Il dubbio che mi è venuto è che alla fine con Torrent uno potrebbe impostare il limite di upload a 1 kb e scaricare a manetta (a differenza di DC) ... oppure la velocità che dai in UP è cmq legata a quella con cui scarichi?
Io è da diversi anni che usavo torrent ma prima andavo con la stessa linea anche a 3-400 KB ...
Volevo capire voi a che velocità andate ... sto scaricando anche ora file con tanti Peers/Seeds ma la situazione non cambia .....
Per esempio poi, perchè bisogna limitare il numero massimo di utenti per torrent e il numero massimo di torrent cosi basso?
:help: :help:
per fare un test velocita scarica ubuntu lasciando che si attacchi ad una quarantina di peer...dicci poi come va
Allora,avrei qualche domanda da fare.
Ci sono 2 modi per "proteggersi" da ip indesiderati:l'ipfilter e pg2
1)conviene usarli entrambi contemporaneamente?Se si,quale ipfilter conviene usare?Ne esistono di 2 tipi:uno da circa 13mb e l'altro da circa 3mb
2)Conviene usare solo l'ipfilter?Se si quale dei 2 di cui al punto 1?
3)conviene usare solo pg2?
Io attualmente uso la configurazione 1,e devo dire che solo pg2 non è sufficiente:se disattivo pg2 mi ritrovo a fine sessione,nella finestra eventi,centinaia di ip filtrati;se invece uso anche pg2 me ne ritrovo una decina di ip bloccati dall'ipfilter,e questo significa che quella decina è sfuggita a pg2;però non vorrei che nell'ipfilter da 13mb fossero compresi oure i filrei di pg2
Chi sa,parli! :D
Edit:ovviamente un discorso simile vale anche per umule....
juninho85
18-11-2007, 11:50
argomento già affrontato migliaia di volte
argomento già affrontato migliaia di volte
Ne ero quasi certo:ho provato a cercare,ma sai 225 pagine.... :rolleyes:
juninho85
18-11-2007, 12:27
link (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4259734)
basta soltanto aver voglia di informarsi senza la pappa pronta :D
Micene.1
18-11-2007, 12:52
Ne ero quasi certo:ho provato a cercare,ma sai 225 pagine.... :rolleyes:
beh iniziati a leggere la guida in prima pagina che devo ancora completare (con la quale consiglio di usare sempre l'ipfilter integrato nel client)...se vuoi puoi usare anche pg per un'ulteriore protezione...come dico nella guida i filtri ip nel bt nn sono cosi determinanti come in emule
l'uso di pg supplementare all'ipfileter pawcio (cioe quello che scarichi per uto usualmente) è una decisione del peer...tieni conto che pawcio ne blocca 230.000 (pochi ma attentamente selezionati) - pg ne blocca almeno 500.000.000 (molti ma un po a caso)...vedi un po te se ti conviene
Salve ragazzi, ho appena messo l'ipfilter di pawcio e nella lista eventi di utorrente compare questa scritta:
http://img111.imageshack.us/img111/7135/immaginedw8.jpg (http://imageshack.us)
E'regolare tutto ciò oppure ci sono dei problemi?
Grazie Ciao.
beh iniziati a leggere la guida in prima pagina che devo ancora completare (con la quale consiglio di usare sempre l'ipfilter integrato nel client)...se vuoi puoi usare anche pg per un'ulteriore protezione...come dico nella guida i filtri ip nel bt nn sono cosi determinanti come in emule
l'uso di pg supplementare all'ipfileter pawcio (cioe quello che scarichi per uto usualmente) è una decisione del peer...tieni conto che pawcio ne blocca 230.000 (pochi ma attentamente selezionati) - pg ne blocca almeno 500.000.000 (molti ma un po a caso)...vedi un po te se ti conviene
Beh,detto così è ovvio che la scelta ricada sull'ipfilter pawcio e basta.Grazie :p
scusate ma da dove si attiva l'ip filter da voi descritto?
scusate ma da dove si attiva l'ip filter da voi descritto?
mi risp da solo...:D Ok caricato anke io...:D
Salve ragazzi, ho appena messo l'ipfilter di pawcio e nella lista eventi di utorrente compare questa scritta:
http://img111.imageshack.us/img111/7135/immaginedw8.jpg (http://imageshack.us)
E'regolare tutto ciò oppure ci sono dei problemi?
Grazie Ciao.
scusate ma la finestra nn dovrebbe elencare queste diciture?xchè dice unable to map?
http://img207.imageshack.us/img207/3723/imagkejx4.png
juninho85
18-11-2007, 15:47
si ma che c'importa del traffico sulle porte 80 e 443...sempre che non abbia impostato quelle per torrent :mbe:
A me non fa sourceforge... :(
Robertazzo
18-11-2007, 22:23
ciao ragazzi io ho la 4 mega di alice e uso utorrent
Ho impostato con il wizard la connessione con i valori che consiglia il programma ma non raggiungo mai altisisme velocità....sarà il caso di cambiare qualche impostazione? su quali valori mi consigliate di agire?
Micene.1
18-11-2007, 23:53
Ho installato torrent harvester ma quando faccio il check for update non funziona, mi dice:This URL does not contain a valid Torrent Harvester Update.
HO usato i seguenti indirizzi: http://torrentharvester.007ihost.com/
http://www.torrent-harvester.com
Cosa posso fare? Grazie per l'attenzione.
th mi sembra sia un progetto abbandonato quindi nn dovrebbe funzionare l'update...tuttavia è validissimo come programma
ottima spiegazione!grazie!Adesso è chiaro! :)
mi sa che lo metto nella guida ampliato pero
scusate ma la finestra nn dovrebbe elencare queste diciture?xchè dice unable to map?
http://img207.imageshack.us/img207/3723/imagkejx4.png
upnp sono altre cose...la cosa relativa all'ipfilter è quando dice sono stati caricati etc.
si ma io non ho mai visitato quegli ip...ho tracertato tutto il tracertabile e non c'è niente su protocollo http :boh:
in effetti come dice juninho nn dipende dal torrent...puo essere un prog del tuo os che lo fa?puo capitare
A me non fa sourceforge... :(
ma per l'ipfilter? dovrebbe funzionare...cmq nella guida ai filtri nel primo post ho messo il link diretto del pawcio
ciao ragazzi io ho la 4 mega di alice e uso utorrent
Ho impostato con il wizard la connessione con i valori che consiglia il programma ma non raggiungo mai altisisme velocità....sarà il caso di cambiare qualche impostazione? su quali valori mi consigliate di agire?
vedi guida
Micene.1
18-11-2007, 23:56
uhm ragazzi ma voi riuscite ad entrare in phoenixitalia? o è un prob mio?
upnp sono altre cose...la cosa relativa all'ipfilter è quando dice sono stati caricati etc.
ok ma xchè mi dice unable?
Micene.1
19-11-2007, 00:18
ok ma xchè mi dice unable?
è l'upnp che nn riesce ad attivarsi...a volte succede...si impalla il router oppure si attiva in ritardo etc....l'importante è che esca il pallino verde prima o poi...in ogni caso si risolve aprendo direttamente le porte
crazyprogrammer
19-11-2007, 07:32
l'ipfilter.dat va aggiornato ogni quanto? il link su sourceforge.net di pawcio viene sempre aggiornato con la nuova versione?
ragazzi per usare l'interfaccia web come devo fare?l'ho abilitata..messo nome e pass..ho lasciato che utilizzi quella predefinita come porta...ma poi dall'ufficio ho provato ma non riesco..cosa devos crivere come indirizzo?e se non fosse un mio errore nell'indirizzo cosa potrebbe essere visto che le porte sul router sono aperte?
ClosingTime
19-11-2007, 09:48
Ho sempre usato utorrent (ottimo), ma ora ho bisogno di un client che funzioni anche su utenti diversi di WinXp. Con utorrent ogni utente ha i propri download... a che client dovrei passare?
Micene.1
19-11-2007, 15:30
l'ipfilter.dat va aggiornato ogni quanto? il link su sourceforge.net di pawcio viene sempre aggiornato con la nuova versione?
ogni volta che aumenta di dimensione
nn lo so se il link viene sempre aggiornato...basta in ogni caso scaricare direttamente dal link primario che è nella guida sui filtri
ragazzi per usare l'interfaccia web come devo fare?l'ho abilitata..messo nome e pass..ho lasciato che utilizzi quella predefinita come porta...ma poi dall'ufficio ho provato ma non riesco..cosa devos crivere come indirizzo?e se non fosse un mio errore nell'indirizzo cosa potrebbe essere visto che le porte sul router sono aperte?
allora segui le due guide linkate...l'indirizzo è quello con questa formula
http://indirizzo Ip: porta di ascolto/gui/index.htm
potresti avere cmq prob qualora casa tua stesse dietro un router... è un discorso complesso che val al di là del bittorrent...ti dovresti rivolgere nel 3d del controllo remoto il cui link sta sparso in questa discussione...se nn lo trovi magari vedo io
Ho sempre usato utorrent (ottimo), ma ora ho bisogno di un client che funzioni anche su utenti diversi di WinXp. Con utorrent ogni utente ha i propri download... a che client dovrei passare?
sinceramente nn lo so perche nn ho mai avuto queste esigenze...ma ipotizzo : per ogni utente win crea piu cartelle utente in document e setting e quindi piu cartelle dati e applicazioni in cui si potrebbero inserire tante cartelle utorrent (in cui mettere eseguibile etc.) per ogni utente ...in questo modo ciascun utente avvia il proprio utorrent.exe che pesca la configurazione dalla corrispondente cartella utorrent in dati e applicazioni di quel profilo
cmq piu di quale client necessiti mi sembra piu un prob di winxp...prova a chiedere nel 3d di winxp perche nn cè un client che si presta meglio di altri ad un os multiutente quindi immagino che bisogna organizzare l'os in maniera adeguata piuttosto che scegliere il client
Raga,ho già fatto questa domanda ma nessuno mi ha risposto....
Quanti download consigliate di lasciare attivi con uTorrent?
Grazie :)
Micene.1
19-11-2007, 15:56
Raga,ho già fatto questa domanda ma nessuno mi ha risposto....
Quanti download consigliate di lasciare attivi con uTorrent?
Grazie :)
vramente ti ho risposto prima;)
vramente ti ho risposto prima;)
Visto ora....grazie! ;)
ClosingTime
19-11-2007, 16:22
sinceramente nn lo so perche nn ho mai avuto queste esigenze...ma ipotizzo : per ogni utente win crea piu cartelle utente in document e setting e quindi piu cartelle dati e applicazioni in cui si potrebbero inserire tante cartelle utorrent (in cui mettere eseguibile etc.) per ogni utente ...in questo modo ciascun utente avvia il proprio utorrent.exe che pesca la configurazione dalla corrispondente cartella utorrent in dati e applicazioni di quel profilo
Trovata la soluzione! E' il contrario di quello che hai detto tu :D Basta prendere i file del proprio profilo (in Documents & Settings) e gettarli dentro la cartella principale di utorrent.
E grazie ;)
ragazzi per usare l'interfaccia web come devo fare?l'ho abilitata..messo nome e pass..ho lasciato che utilizzi quella predefinita come porta...ma poi dall'ufficio ho provato ma non riesco..cosa devos crivere come indirizzo?e se non fosse un mio errore nell'indirizzo cosa potrebbe essere visto che le porte sul router sono aperte?
ogni volta che aumenta di dimensione
nn lo so se il link viene sempre aggiornato...basta in ogni caso scaricare direttamente dal link primario che è nella guida sui filtri
allora segui le due guide linkate...l'indirizzo è quello con questa formula
http://indirizzo Ip: porta di ascolto/gui/index.htm
potresti avere cmq prob qualora casa tua stesse dietro un router... è un discorso complesso che val al di là del bittorrent...ti dovresti rivolgere nel 3d del controllo remoto il cui link sta sparso in questa discussione...se nn lo trovi magari vedo io
sinceramente nn lo so perche nn ho mai avuto queste esigenze...ma ipotizzo : per ogni utente win crea piu cartelle utente in document e setting e quindi piu cartelle dati e applicazioni in cui si potrebbero inserire tante cartelle utorrent (in cui mettere eseguibile etc.) per ogni utente ...in questo modo ciascun utente avvia il proprio utorrent.exe che pesca la configurazione dalla corrispondente cartella utorrent in dati e applicazioni di quel profilo
cmq piu di quale client necessiti mi sembra piu un prob di winxp...prova a chiedere nel 3d di winxp perche nn cè un client che si presta meglio di altri ad un os multiutente quindi immagino che bisogna organizzare l'os in maniera adeguata piuttosto che scegliere il client
in pratica digitando l'indirizzo mi cheide nome e pass e li metto ma poi non carica nulla...in remoto riesco ad entrare col remoto di windows e pure con un programma per la webcam..non capisco perchè invece il torrent non va
Micene.1
19-11-2007, 20:12
in pratica digitando l'indirizzo mi cheide nome e pass e li metto ma poi non carica nulla...in remoto riesco ad entrare col remoto di windows e pure con un programma per la webcam..non capisco perchè invece il torrent non va
purtroppo nn ti posso aiutare perche mi è successa la stessa cosa e all'epoca nn la seppi risolvere...ma velocemente mi affidai a vnc (anche perche trovo utile vedere anche il tipo di peer in coda)...ora tra l'altro nn ho neanche la possibilita di riprovare ...nn so se è un prob di webui (e quindi di bt)o di impostazioni degli ip etc...potresti chiedere in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19211031&postcount=4016) (dove tra l'altro si parla esplicitamente anche di webui per uto)...fammi sapere se riesci perche come detto mi interessa;)
Matrixbob
19-11-2007, 23:14
prova bit che oppure torrent harvester
ciao :)
Ho provato a fare 1 account qui:
http://colombo-bt.org/
, ma nulla da fare. Non riesco :boh:
Mi dice:
Grazie per esserti registrato. Presto riceverai una email con il link per l'attivazione del tuo account. Se dopo un pò di tempo non hai ancora ricevuto nessuna email, controlla nella tua cartella di spam.
, ma poi il NULLA al mio email. :O
Ho provato a fare 1 account qui:
http://colombo-bt.org/
, ma nulla da fare. Non riesco :boh:
Mi dice:
, ma poi il NULLA al mio email. :O
Se hai una mail tipo libero cambia indirizzo perchè a me ha sempre dato problemi con le board!
daninese
20-11-2007, 08:08
Ragazzi ... Domanda da neofilo
Sto usando da poco utorrent
ho scaricato un file completamente ..............
L'estensione del file, dovrebbe essere un .exe, invece mi ritrovo un .DDA
Che file è ? .... come faccio per aprirlo ????
:ave: :ave:
purtroppo nn ti posso aiutare perche mi è successa la stessa cosa e all'epoca nn la seppi risolvere...ma velocemente mi affidai a vnc (anche perche trovo utile vedere anche il tipo di peer in coda)...ora tra l'altro nn ho neanche la possibilita di riprovare ...nn so se è un prob di webui (e quindi di bt)o di impostazioni degli ip etc...potresti chiedere in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19211031&postcount=4016) (dove tra l'altro si parla esplicitamente anche di webui per uto)...fammi sapere se riesci perche come detto mi interessa;)
ho rpovato ma non riesco ma il tuo problema è come il mio..cioè dopo aver messo nome utente e pass o è diverso?nella discussione c'è scritto che non funziona con ie6 io uso il sette ma se non funziona col 6 forse nemmeno col sette..se usi firefox prova con quello
Ho provato a fare 1 account qui:
http://colombo-bt.org/
, ma nulla da fare. Non riesco :boh:
Mi dice:
, ma poi il NULLA al mio email. :O
Anch'io la sto ancora aspettando la mail (è quasi un mese).
Prova a entrare con id e pw che hai indicato nella mail di registrazione,se ti fa entrare,manda un pm a un mod e spiega il fatto.
io sono entrato con id e pw che ho inserito all'atto della ragistrazione,senza ricevere nessuna mail di attivazione
Matrixbob
20-11-2007, 09:24
Anch'io la sto ancora aspettando la mail (è quasi un mese).
Prova a entrare con id e pw che hai indicato nella mail di registrazione,se ti fa entrare,manda un pm a un mod e spiega il fatto.
io sono entrato con id e pw che ho inserito all'atto della ragistrazione,senza ricevere nessuna mail di attivazione
Dice che l'utente o l'e-mail è in via di conferma.
daninese
20-11-2007, 09:47
Ragazzi .. sono new di utorrent
Volevo chiedervi ... se metto in esecuzione peer guardian ... come mai la velocità di dow diminuisce a pochi KB ???
Anselmo83
20-11-2007, 11:38
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta ho aggiornato il mio utorrent, non l'avevo mai fatto d aquando lo uso(qualche mese). Bene, tutte le freccette dei download che avevo (6) sono diventate rosse e sebbene avessi sia seed che peer tra parentesi, non si collegava più a nessuno di questi. Andava solo un file (rimanendo comunque rosso) quando anche gli altri avevano migliai di fonti. Stamattina stessa cosa, i file non vanno, che ne dite?
Micene.1
20-11-2007, 14:42
ho rpovato ma non riesco ma il tuo problema è come il mio..cioè dopo aver messo nome utente e pass o è diverso?nella discussione c'è scritto che non funziona con ie6 io uso il sette ma se non funziona col 6 forse nemmeno col sette..se usi firefox prova con quello
mi sembra che mi appariva la schermata di webui senza niente e nn mi chiedeva neanche pass e name (nn ricordo bene)...provai con ff cmq installa ff e evdi se funziona (lo disinstalli senza prob dal pc poi eventualmente)...purtroppo ripeto ora nn posso fare prove
Anch'io la sto ancora aspettando la mail (è quasi un mese).
Prova a entrare con id e pw che hai indicato nella mail di registrazione,se ti fa entrare,manda un pm a un mod e spiega il fatto.
io sono entrato con id e pw che ho inserito all'atto della ragistrazione,senza ricevere nessuna mail di attivazione
Dice che l'utente o l'e-mail è in via di conferma.
ultimamente stanno avendo prob al tracker passeggeri...è una board aperta senza sr quindi la registrazione è un puro atto formale nn cè alcun problema al riguardo...provate a contattare un mod se avete la mail...
Ragazzi .. sono new di utorrent
Volevo chiedervi ... se metto in esecuzione peer guardian ... come mai la velocità di dow diminuisce a pochi KB ???
ma con tutti i torrent?
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta ho aggiornato il mio utorrent, non l'avevo mai fatto d aquando lo uso(qualche mese). Bene, tutte le freccette dei download che avevo (6) sono diventate rosse e sebbene avessi sia seed che peer tra parentesi, non si collegava più a nessuno di questi. Andava solo un file (rimanendo comunque rosso) quando anche gli altri avevano migliai di fonti. Stamattina stessa cosa, i file non vanno, che ne dite?
prova a far riapartire i torrent...nel senso clicca due volte sopra i file *.torrent d nuovo...(anche se cmq è strano parecchi stanno avendo prob con questi aggiornamenti di uto - peccato bt inc. è riuscita a danneggiare (un poco) un ottimo client)
Micene.1
20-11-2007, 14:44
Ho provato a fare 1 account qui:
---------------
, ma nulla da fare. Non riesco :boh:
Mi dice:
, ma poi il NULLA al mio email. :O
no ragazzi niente link...hanno chiuso il 3d su dduniverse per questo...basta dire colombo si capisce - le board italiane tre sono...sta pure nel primo post...mi raccomando;)
daninese
20-11-2007, 14:57
Aiutooooo
è la seconda volta .... anche se uso questo programma da poco
i file con estensione .DAA ... ???? come si aprono ????
che file sono ???
Help me !!!
daninese
20-11-2007, 15:07
poweriso
e usa questi siti quando non sai filext.com
Graziee
Anselmo83
20-11-2007, 15:53
prova a far riapartire i torrent...nel senso clicca due volte sopra i file *.torrent d nuovo...(anche se cmq è strano parecchi stanno avendo prob con questi aggiornamenti di uto - peccato bt inc. è riuscita a danneggiare (un poco) un ottimo client)
Niente, ora sembra che vadano tutti. Sono rimasti rossi e sembrano alquanto lenti..aspetterò qualche giorno..:doh:
bimbetto
20-11-2007, 15:53
(anche se cmq è strano parecchi stanno avendo prob con questi aggiornamenti di uto - peccato bt inc. è riuscita a danneggiare (un poco) un ottimo client)
:mano: x questo e altro :D uso ancora la 1.6.1 beta ;)
ciao a tutti :)
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta ho aggiornato il mio utorrent, non l'avevo mai fatto d aquando lo uso(qualche mese). Bene, tutte le freccette dei download che avevo (6) sono diventate rosse e sebbene avessi sia seed che peer tra parentesi, non si collegava più a nessuno di questi. Andava solo un file (rimanendo comunque rosso) quando anche gli altri avevano migliai di fonti. Stamattina stessa cosa, i file non vanno, che ne dite?
idem con patate da ieri, eppure sto usando la versione vecchia...non capisco..prova ogni tanto a settare una porta casuale...
Altra cosa, capita anche a voi che con ut aperto, anche con nessun file in download la navigazione internet sia di un lento assurdo? A me succede sempre e comunque, come ovviare?
Micene.1
20-11-2007, 18:59
idem con patate da ieri, eppure sto usando la versione vecchia...non capisco..prova ogni tanto a settare una porta casuale...
Altra cosa, capita anche a voi che con ut aperto, anche con nessun file in download la navigazione internet sia di un lento assurdo? A me succede sempre e comunque, come ovviare?
boh io con la 1.61 83 nessun prob...cmq il rosso significa che ci sono prob al tracker oppure che il client nn riesce bene a collegarsi al tracker etc. (vedi porte nattate etc.)...si scarica cmq piu piano in dht...sinceramente nn credo sia il client
anche a me con uto la navigazione rallenta anzi per la precisione rallenta dalle 14.00 alle 23.00 (sti infami di libero)...mentre fino a 5 mesi fa andavo una favola sempre e cmq...dovrebbe essere quasi sempre il provider...in ogni caso fate la prova del nove mettete pure emule e vedete se nn si rallenta pure lì...
edit : se siete fw abbiamo affrontato il prob qualche pagina fa concludendo che è il provider anzi per la precisione i gateway fw->www
Micene.1
20-11-2007, 19:00
:mano: x questo e altro :D uso ancora la 1.6.1 beta ;)
ciao a tutti :)
ciao ;)
Nessun problema con µTorrent 1.6.1 beta 481 navigazione perfetta.
Mentre stò scrivendo ho una v media di 122 Kb/s.
P.S
Un grazie a Micene per i consigli sul client da usare....non volevo più usare µtorrent.
Micene.1
20-11-2007, 19:25
Nessun problema con µTorrent 1.6.1 beta 481 navigazione perfetta.
Mentre stò scrivendo ho una v media di 122 Kb/s.
P.S
Un grazie a Micene per i consigli sul client da usare....non volevo più usare µtorrent.
prego figurati;)
johnny7th
20-11-2007, 23:51
Con ut a volte mi capita anche a me di avere la navigazione lenta,stasera navigando ho provato a segurie questa guida :http://colombo-bt.org/index.php?topic=553.0 magari vi può essere d'aiuto ciao
Con ut a volte mi capita anche a me di avere la navigazione lenta,stasera navigando ho provato a segurie questa guida :http://colombo-bt.org/index.php?topic=553.0 magari vi può essere d'aiuto ciao
ma è regolare la tua firma?è gigantesca!:eek:
ma è regolare la tua firma?è gigantesca!:eek:
Mha, direi di no :rotfl:
a 1600x1200 è regolare
Ma infatti c'è scritto che deve esserlo a 1024 x 768 :O
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ciao
omar8792
21-11-2007, 21:48
raga sto scaricando un file con 200 seed e 40 connessi molti peer ma vi va solo a 50 KB ho alice 7 mega è normale?
uso utorrent 1.6 con le impo di p2p forum
bimbetto
22-11-2007, 13:31
raga sto scaricando un file con 200 seed e 40 connessi molti peer ma vi va solo a 50 KB ho alice 7 mega è normale?
uso utorrent 1.6 con le impo di p2p forum
x verificare se è tutto impostato ottimamente prova a scaricare una distro linux da qui (http://www.slackware.com/torrents/) ;) scegli una iso grande e scarica x un pochino se saturi la banda allora è tutto ok.
saluti a tutti :)
p.s. quel programmino x bypassare il limite di rapidshare ? notizie ? :D
Sono sicuro che l'argomento è stato già affrontato innumerevoli volte, in innumerevoli 3D, ma volevo chiedervi delucidazioni in merito a questo argomento.
Ho scoperto da un paio di mesi che molti client BT ormai includono un "Protocollo di Offuscamento" che dovrebbe avere la stessa funzione di quello introdotto su eMule dalla versione 0.47c (mi pare).
Questo protocollo forse funziona pure, ma il problema di fondo, se non ho capito male, è diverso.
Riprendendo l'esempio di eMule:
In eMule, per far sì che il protocollo funzioni, l'opzione relativa deve essere attivata sia dal client mittente, sia dal ricevente.
Quando usci questa nuova opzionesu eMule, quest'ultima NON era abilitata di Default, con il risultato che la stragrande maggioranza di utenti, per egoismo o per ignoranza, la lasciavano disabilitata... Si capì immediatamente che questa opzioni doveva essere Abilitata di Default per rendere il sistema funzionante. E così fu.
Adesso il problema per BT, mi pare appunto lo stesso.
Ci sono moltissimi Client di BT in circolazione (cosa buona e giusta), e quasi tutti se non tutti hanno questa opzione di Offuscamento disabilitata di default...
La domanda è: ho sparato $$%£"% oppure ciò che ho detto fila :D ?
C'è qualche modo per risolvere?
Capisco che non tutti i client BT, da oggi a domani, implementeranno l'Offuscamento di Default... quindi mi chiedo s'è c'è una soluzione altenrativa....
Grazie mille per eventuali risposte, di qualsiasi genere :) !
omar8792
22-11-2007, 16:45
x verificare se è tutto impostato ottimamente prova a scaricare una distro linux da qui (http://www.slackware.com/torrents/) ;) scegli una iso grande e scarica x un pochino se saturi la banda allora è tutto ok.
saluti a tutti :)
p.s. quel programmino x bypassare il limite di rapidshare ? notizie ? :D
cosa significa quando l'icona dei download è rossa con la freccia su?
bimbetto
22-11-2007, 19:46
cosa significa quando l'icona dei download è rossa con la freccia su?
http://download.utorrent.com/faq/redup.png questa? significa che sta "seedando" il torrent ma c'e' un errore del tracker, non è grave xchè se non sbaglio tutte le parti vengono automaticamente ricontrollate e quindi alla fine il file sarà integro. ;)
ciao a tutti :)
Micene.1
22-11-2007, 20:11
Sono sicuro che l'argomento è stato già affrontato innumerevoli volte, in innumerevoli 3D, ma volevo chiedervi delucidazioni in merito a questo argomento.
Ho scoperto da un paio di mesi che molti client BT ormai includono un "Protocollo di Offuscamento" che dovrebbe avere la stessa funzione di quello introdotto su eMule dalla versione 0.47c (mi pare).
Questo protocollo forse funziona pure, ma il problema di fondo, se non ho capito male, è diverso.
Riprendendo l'esempio di eMule:
In eMule, per far sì che il protocollo funzioni, l'opzione relativa deve essere attivata sia dal client mittente, sia dal ricevente.
Quando usci questa nuova opzionesu eMule, quest'ultima NON era abilitata di Default, con il risultato che la stragrande maggioranza di utenti, per egoismo o per ignoranza, la lasciavano disabilitata... Si capì immediatamente che questa opzioni doveva essere Abilitata di Default per rendere il sistema funzionante. E così fu.
Adesso il problema per BT, mi pare appunto lo stesso.
Ci sono moltissimi Client di BT in circolazione (cosa buona e giusta), e quasi tutti se non tutti hanno questa opzione di Offuscamento disabilitata di default...
La domanda è: ho sparato $$%£"% oppure ciò che ho detto fila :D ?
C'è qualche modo per risolvere?
Capisco che non tutti i client BT, da oggi a domani, implementeranno l'Offuscamento di Default... quindi mi chiedo s'è c'è una soluzione altenrativa....
Grazie mille per eventuali risposte, di qualsiasi genere :) !
no ma è un discorso condivisibile il tuo e ti do ragione a patto tuttavia che accanto all'abilitazione della criptazione ci sia l'abilitazione dell'opzione consenti ricezione di connessioni nn criptate
detto questo il paragone con emule nn regge per un motivo
come guistamente dici alcuni client nn lo supportano (in verita pochissimi (nn so neanche quali di preciso dovrei vedere io stesso la guida che ho creato:D) e cmq sono utilizzati pochissimo), tuttavia abilitare la criptazione di fatto escluderebbe questi client e nn è corretto (viceversa per emule esiste un solo programma per questo spesso dico per assonanza che è un p2p client-based)
inoltre la criptazione ai fini della sicurezza nn dà alcun vantaggio (vedi guida come settare i parametri di base)...serve solo a quel poveretto che ha i filtri dei provider sulla linea...fenomeno questo abbastanza raro nel mondo mentre invece è la norma in italia (tutti bene o male spesso l'hanno utilizzato anche in periodi limitati)...quindi da un lato la criptzione la vediamo come cosa importante solo noi italiani dall'altro tocca pi che altro al peer sfortunato abilitarlo e nn al creatore del client imporlo di default almeno questa è la mia idea ;)
BIasterXp
22-11-2007, 20:20
Ciao a tutti ...sono nuovo a scrivere anche se vi leggo sempre..
Mi succede una cosa strana in questi ultimi giorni.. di notte la velocità di utorrent mi crolla, ma la sera appena arrivo a casa (max. alle 20.00) invece mi parte a palla e la mantiene fino alle 23-24...
Praticamente che mi applicano il filtro al contrario adesso??? (Uso tele2 adsl):muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Micene.1
22-11-2007, 20:26
Ciao a tutti ...sono nuovo a scrivere anche se vi leggo sempre..
Mi succede una cosa strana in questi ultimi giorni.. di notte la velocità di utorrent mi crolla, ma la sera appena arrivo a casa (max. alle 20.00) invece mi parte a palla e la mantiene fino alle 23-24...
Praticamente che mi applicano il filtro al contrario adesso??? (Uso tele2 adsl):muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la risposta te la sei data da solo...quando ci sono prob del tipo se metto uto navigo male - dalle 13.02.25 alle 13.02.26 nn scarico etc. sono solo esclusivamente prob di provider e delle loro pazze manovre (ho letto di tutto ormai a proposito), manovre e filtri che ultimamente stanno tornando alla carica probabilmente cè una nuova ondata di adsl e nn riescono a soddisfare le utenze (ma nn rinunciano ciramente al canone)
d'altro canto un semplicissimo client di bt nn puo da solo decidere di funzionare solo a certe ore o vicevrsa di rallentare uinternet : sono prob +o- gravi di linea a monte cioe provider/filtri etc.
poi hai tele2 che di filtri ormai ne fa una ragione di vita...magari li hanno settati male nel server che instrada nel ww la tua utenza chi lo sa
Ragazzi,non riesco ad attivarlo:ho seguti le guide (è pure semplice),ma niente:sto provando da ieri sullo stesso pc con il localhost,ma non riesco ad entrare,però ho visto nel log degli ip bloccati dal filtro,che,nello stesso istante che tentavo,uno strano ip (strano per me che ne capisco poco,ovviamente) veniva filtrato.Potrebbe essere che filtro me stesso?
Micene.1
22-11-2007, 21:28
ops doppio
Micene.1
22-11-2007, 21:29
Ragazzi,non riesco ad attivarlo:ho seguti le guide (è pure semplice),ma niente:sto provando da ieri sullo stesso pc con il localhost,ma non riesco ad entrare,però ho visto nel log degli ip bloccati dal filtro,che,nello stesso istante che tentavo,uno strano ip (strano per me che ne capisco poco,ovviamente) veniva filtrato.Potrebbe essere che filtro me stesso?
ma stai cercando di entrare sul tuo pc con uto+ webui da un altro pc che si trova nella stessa lan dietro router passando tuttavia dall'ip locale? (cioe da un 192.168.0.2 a 151.168.122.65 (per dire un ip italiano) a 151.168.122.65 a 192.168.0.3 ad es.)
maradona1
22-11-2007, 22:14
Salve, ho una tin 4 mega e uso utorrent ultima versione, ho impostato numero massimo conn globali 250, numero massimo di peer connessi per torrent 50 e numero di slot 6, anche se in download ho un file con 3952 peer, mi connette solo a 41 e mi scarica con velocità basse!! poi volevo capire un'altra cosa perchè non bisogna aumentare il numero massimo di peer connessi per torrent, ho provato a mettere a 1000, e da 41 su 3952, è arrivato anche a 150 su 3952.
non è meglio aumentarlo, o mi sbaglio?
ho provato a scaricare open office, e raggiunge velocita di 500 Kb/s
Nessun problema con µTorrent 1.6.1 beta 481 navigazione perfetta.
Mentre stò scrivendo ho una v media di 122 Kb/s.
sigh, io anche ho quella versione ma nada...sono fastweb ma sulla velocita di navigazione cosa puo' c'entrare??
Micene.1
22-11-2007, 23:11
sigh, io anche ho quella versione ma nada...sono fastweb ma sulla velocita di navigazione cosa puo' c'entrare??
se nn fossi fastweb ti direi prova emule e vedrai che ti fa la stessa cosa
purtroppo sei fw e nn hai emule o meglio hai adunanza che è un p2p solo per fw...l'unico p2p che voi fw potete usare insieme a noi dinamici decentemete è appunto torrent (a meno cosi pare)...viceversa ti dimostrerei che la navigazione ti rallenta anche se utilizzassi questo ipotetico altro p2p o in generale se utilizzassi un altro prog che genera molte connessioni con gli ip dinamici (quindi nn adunanza winmxfw che generano connessioni con gli stessi fw)
siamo giunti a questa conclusione con gli stessi fw qualche post fa
raga lo ridico : se vi va lenta la navigazione è IMPOSSIBILE che sia utorrent per dire che da solo impedisce a firefox di scambiare i pacchetti...appare chiaro che è una questione di linea che sembra nel caso particolare di voi fw frequente
edit : aggiungo credo di averlo detto che pure io ho un rallentamento pauroso della velocita internet da qualche tempo a questa parte quando metto utorrent (praticamente unico p2p che uso, ma lo fa pure quando per sfizio vado su emule)...questo rallentamento so tre mesi che sparisce dalle 23.00 alle 12.00 circa sara la linea? o sara utorrent che decide quando deve funzionare firefox?....io credo la prima...
Micene.1
22-11-2007, 23:34
Salve, ho una tin 4 mega e uso utorrent ultima versione, ho impostato numero massimo conn globali 250, numero massimo di peer connessi per torrent 50 e numero di slot 6, anche se in download ho un file con 3952 peer, mi connette solo a 41 e mi scarica con velocità basse!! poi volevo capire un'altra cosa perchè non bisogna aumentare il numero massimo di peer connessi per torrent, ho provato a mettere a 1000, e da 41 su 3952, è arrivato anche a 150 su 3952.
non è meglio aumentarlo, o mi sbaglio?
ho provato a scaricare open office, e raggiunge velocita di 500 Kb/s
è normale spesso a tanti si collega, in genere nn supera il 150-200 qualunque sia il numero di peer ;)
per le velocita se scarichi un torrent veloce a 500k vuol dire che la linea è a posto ed è proprio quel torrent che va piano
prova a mettere il numero di connessioni a 1.000.000 e vedi che succede:sofico:...scommettiamo che rimane uguale il numero di peer/?;)
http://img116.imageshack.us/img116/1186/imagesa7.jpg (http://imageshack.us)
edit : per sfizio l'ho messo io 10.000, su ubuntu con 10.000 seed e 4000 peer...è il torrent con piu gente che ho trovato....dopo 5 min si è assestato su 200 peer complessivi ed è rimasto cosi per 30min....nn so nn cerdo che possa aumentare molto nelle ore successive...quindi direi di nn preoccuparsi se utorrent nn supera i 200-300-400 (o 150/40 nel tuo caso) peer collegati quando il numero di seed/leech presenti è in realta enormemente superiore;)
ma stai cercando di entrare sul tuo pc con uto+ webui da un altro pc che si trova nella stessa lan dietro router passando tuttavia dall'ip locale? (cioe da un 192.168.0.2 a 151.168.122.65 (per dire un ip italiano) a 151.168.122.65 a 192.168.0.3 ad es.)
Mi spego meglio:parlo del mio pc a caso dove ho alice 2 mega con modem adsl eth,con installato Utorren 1.6.1 (build non ricordo,ma è l'ultima sicura al 100%).
Allora se in Ut apro conficurazioni>avanzate c'è già la tendina "interfaccia web" (quindi,suppogo non debba scaricare nessun webui.zip,giusto?).Allora seleziono la casella "interfaccia web",metto la pw e id lascio admin,lasciando di default la porta attraverso cui dialoga UT (quindi aperta nel firewall (rammento che non ho il router,quindi la devo aprire solo sul sw firewall).Poi apro firefox (oppure IE) e digito :http://localhost:porta attraverso dialoga ut/gui/index.html (oppure anche solo http://localhost:porta attraverso dialoga ut/ )e mi compare il mxg:non raggiungibile.Poi vado a vedere in eventi il log dell'ipfilter e vedo che alla stessa ora/minuto/secondo che ho provato,l'ip ha bloccato un ip (xxx.y.y.z)
EDIT:ho provato da un pc di un mio amico:ho messo nella barra di explorer :http://il mio IP:la porta di utorrent/gui/index.html .Mi chiede l'id e la pw>inserisco>carica e mi dà pagina totalmente bianca (con sotto:operazione completata).Forse c'è troppo traffico attarverso quella porta?
Ri-Edit:sono tornato a casa e nel registro eventi ho letto:
[11:52:07] HTTP: IP xxxxxxxx: GET /gui/index.html
[11:52:07] Unable to read webui.zip
Antonio21
23-11-2007, 12:10
Non so se è la sezione migliore dove postare cmq...
ho installato sul mio notebook con s.o.Vista sia utorrent che Bit Che (per cercare i torrent...) ma una volta effettuata la ricerca una volta che clicco due volte sul file da scaricare non funziona il link a utorrent e mi da errore "unable to load...":cry:
L'unica alternativa è il salvataggio del file .torrent sul hd e poi l'associazione manuale con utorrent.
Qualcuno ha idea di come possa risolvere questo fastidioso problema e ristabilire la piena compatibilità tra Bit Che e utorrent???
grazie
In effetti anche su wiki, i settaggi massimi ottimali per una linea con 768k in up, sono circa 250 complessivi di cui 200 su singolo torrent, quindi è probabile che sia un limite intrinseco al modo di funzionare del torrent..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.