View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
e' uscita la v. 1.7.1 di uTorrent
--- 2007-07-13: Version 1.7.1 (build 3360)
- Fix: Invalid download amounts being reported to trackers for >4GB torrents
azz:asd:
Ciao a tutti:)
Ho installato utorrent 1.6.1+ peerguardian 2:D
Ci sono delle cose che non capisco:
1)peerguardian mi bloccava torrent se mettevo block http,ho provato a inserire l'url nella lista e mettere su allow ma anche in quel caso me lo bloccava,alla fine sta su http is allowed,posso stare così?
2)sempre su pg2 come liste ho messo queste,vanno bene?o ne devo aggiungere?
http://img222.imageshack.us/img222/5897/pg2cm0.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=pg2cm0.png)
3)è normale che sia così?dovrebbe essere verde suppongo...
http://img241.imageshack.us/img241/9506/velocityi0.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=velocityi0.png)
4)andando nelle impostazioni del router su virtual server ho selezionato come porta la 5061 start ed end tcd/udp messo come custom server utoorent,come server ip address devo mettere l'indirizzo ip o quello del gateway predefinito?
5)come firewall uso comodo su network monitor ho impostato una nuova regola per torrent:allow tcp/udp in,source ip any,destination ip ho messo quello del gateway,source port any,destination port la 5061(quella impostata nelle preferenze di torrent)...
Ho fatto il test svariate volte ma mi dà sempre errore...:muro:
6)l'upnp l'ho abilitato nelle preferenze,devo fare altro nel router o firewall riguardo questo?
grazie
Saluti:)
zatoichi77
14-07-2007, 14:22
Ciao a tutti:)
Ho installato utorrent 1.6.1+ peerguardian 2:D
Ci sono delle cose che non capisco:
1)peerguardian mi bloccava torrent se mettevo block http,ho provato a inserire l'url nella lista e mettere su allow ma anche in quel caso me lo bloccava,alla fine sta su http is allowed,posso stare così?
2)sempre su pg2 come liste ho messo queste,vanno bene?o ne devo aggiungere?
http://img222.imageshack.us/img222/5897/pg2cm0.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=pg2cm0.png)
3)è normale che sia così?dovrebbe essere verde suppongo...
http://img241.imageshack.us/img241/9506/velocityi0.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=velocityi0.png)
4)andando nelle impostazioni del router su virtual server ho selezionato come porta la 5061 start ed end tcd/udp messo come custom server utoorent,come server ip address devo mettere l'indirizzo ip o quello del gateway predefinito?
5)come firewall uso comodo su network monitor ho impostato una nuova regola per torrent:allow tcp/udp in,source ip any,destination ip ho messo quello del gateway,source port any,destination port la 5061(quella impostata nelle preferenze di torrent)...
Ho fatto il test svariate volte ma mi dà sempre errore...:muro:
6)l'upnp l'ho abilitato nelle preferenze,devo fare altro nel router o firewall riguardo questo?
grazie
Saluti:)
se abiliti l'upnp (punto 6) nel programma e lo stesso e' abilitato anche nel router non dovresti aver bisogno di effettuare il port forwarding (punto4).
La porta te la gira in automatico. :)
Se dovessi girare la porta in manuale (punto4) quando ti chiede l'ip address devi mettere quello del pc di destinazione dove hai installato il programma. Il router gira tute le richieste che arrivano su quella porta al tuo pc.
Il fatto che non sia verde (punto3) e' dovuto probabilmente ad una configurazione errata.
Per gli altri punti non so' aiutarti,comodo e peerguardian non li uso. Assicurati che il firewall di windows sia disabilitato,se non dovesse averlo gia' fatto "comodo firewall".
se abiliti l'upnp (punto 6) nel programma e lo stesso e' abilitato anche nel router non dovresti aver bisogno di effettuare il port forwarding (punto4).
La porta te la gira in automatico. :)
Se dovessi girare la porta in manuale (punto4) quando ti chiede l'ip address devi mettere quello del pc di destinazione dove hai installato il programma. Il router gira tute le richieste che arrivano su quella porta al tuo pc.
Il fatto che non sia verde (punto3) e' dovuto probabilmente ad una configurazione errata.
Per gli altri punti non so' aiutarti,comodo e peerguardian non li uso. Assicurati che il firewall di windows sia disabilitato,se non dovesse averlo gia' fatto "comodo firewall".
innanzitutto grazie;)
l'upnp(preferenze) è consigliabile abilitarlo o no?se sì come faccio a vedere se poi è anche abilitato nel router,qual'è il percorso?
Dimenticavo:se non viene cmq superato il test,posso cmq scaricare?
saluti
edit:upnp su router è disabilitato,come lo attivo?
2 edit:l'ho abilitato ma il test da sempre errore,suggerimenti?
grazie
il firewall del router è disabilitato,che cos'è il port forwarding?
da dove capisco se è stato fatto?
grazie
zatoichi77
14-07-2007, 16:36
il firewall del router è disabilitato,che cos'è il port forwarding?
da dove capisco se è stato fatto?
grazie
non riesco a seguirti passo passo,non conosco il tuou router e non so' come puoi attivare le opzioni. Provo a darti qualche indicazione.
- nel mio router l'upnp lo abiliti con un flag e dopo salvi.
- il port forwarding e' quello che tu avevi effettuato (punto 4 del post 3262).
Comunque secondo me dovresti procedere passo passo.
Ti faccio un sempio:
1) Disabiliti Comodo firewall
2) Disabiliti Firewall windows (non quello del router come hai detto,sempre che sia possibile ;) )
3) Abiliti l'upnp di utorrent
4) Abiliti l'upnp nel router
A questo punto dovresti avere la porta configurata correttamente. Quindi,sempre in teoria,dovresti avere l'icona verde.
A questo punto puoi procedere e riabilitare comodo,chiaramente devi configurarlo. Imho potresti anche lasciare OFF il firewall di windows se lasci abilitato comodo.
Comunque se googoli un po' o cerchi in questo stesso forum,trovi delle guide fatte molto bene,magari specifiche anche per il tuo router.
Bye Bye
non riesco a seguirti passo passo,non conosco il tuou router e non so' come puoi attivare le opzioni. Provo a darti qualche indicazione.
- nel mio router l'upnp lo abiliti con un flag e dopo salvi.
- il port forwarding e' quello che tu avevi effettuato (punto 4 del post 3262).
Comunque secondo me dovresti procedere passo passo.
Ti faccio un sempio:
1) Disabiliti Comodo firewall
2) Disabiliti Firewall windows (non quello del router come hai detto,sempre che sia possibile ;) )
3) Abiliti l'upnp di utorrent
4) Abiliti l'upnp nel router
A questo punto dovresti avere la porta configurata correttamente. Quindi,sempre in teoria,dovresti avere l'icona verde.
A questo punto puoi procedere e riabilitare comodo,chiaramente devi configurarlo. Imho potresti anche lasciare OFF il firewall di windows se lasci abilitato comodo.
Comunque se googoli un po' o cerchi in questo stesso forum,trovi delle guide fatte molto bene,magari specifiche anche per il tuo router.
Bye Bye
grazie mille,avevo fatto tutto quello che hai detto,ma al massimo il bollino rosso passa a triangolo giallo,verde finora mai...
test sempre negativo...
ultima info:quando cerco un file nel menù a tendina c'è una lista(dovrebbe essere quella che ti rimanda ai siti dove sono presenti i file,giusto?)io come default ho selezionato mininova,lascio quella o la cambio con un'altra tipo isohunt?oppure qualche altra?
C'è un modo per capire se il file è in italiano(ho la versione 1.6.1 di utorrent)devo scrivere "ita" in ricerca e poi controllare se nel file c'è scritto veramente,oppure c'è qualche simbolo o funzione che mi permette di vedere le caratteristiche del file in questione?
mi scuso per la sfilza di domande,ma è il primo giorno che lo uso...:stordita:
Grazie ancora
triplo post,scusate ancora...
Micene.1
14-07-2007, 19:20
Ciao micene. Ho un paio di informazioni da chiedere anche io.
E' molto ormai che uso bittorrent,e,dopo averlo scoperto raramente mi sono trovato a dover far girare il muletto.
pero' mi chiedevo una cosa leggendo i post: Su che basi il torrent (nel mio caso il client utorrent) sarebbe piu' sicuro di altre piattaforme quali emule?
Emule e' utilizzabile con la rete Kad,rete decentralizzata che non garantisce l'anonimato ma comunque rende piu' difficoltosa la ricerca dell'ip.
Almeno che per sicurezza non intendevi la quantita' di "fake",ed in questo caso ti do' pienamente ragione.
Non sono un esperto in materia,quindi qualsiasi maggiore info e' sempre ben accetta. Grazie ;)
il discoprso è questo : è piu facile per il controllore beccare uno sulla rete edk2k (o kad che cmq è il perfetto equivalente del dht di torrent ) : poniamo che tu sia il controllore X che vuoi scoprire tutti quelli che scaricano il file Y : che fai in emule? basta che digiti nella ricerca il file Y e vedere un po chi cè. In torrent invece nn cè una rete...se vuoi controllare il file Y che fai? ti metti a usare bitche? ma per ogni torrent uppato sugli indexer (che confluisce quindi nei motori di ricerca) ce ne sono almeno due uppati su board private di cui nessuno conosce l'esistenza e che il controllore difficilmente puo raggiungere (anzi impossibile...qualora lo raggiungesse se la prenderebbe con l'intera board ma nn con i singoli peer)...metti inoltre che in bittorrent lo scarico è molto piu veloce e quindi anche il tempo di esposizione nonche il num di persone con le quali ti colleghi...insomma è piu facile essere sicuri sul torrent (scegliendo opportunamente le board/motori di ricerca da usare piuttosto che emule...
Ogni quanto va fatto l'aggiornamento dell'IP filter??
Si può sempre utilizzare il link in prima pagina per scaricarlo?? intendo dire se il file linkato è aggiornato??
Grazie Ciauz
Ogni quanto va fatto l'aggiornamento dell'IP filter??
Si può sempre utilizzare il link in prima pagina per scaricarlo?? intendo dire se il file linkato è aggiornato??
Grazie Ciauz
non so se quel link sia costantemente aggiornato, in alternativa e per esserne sicuri : http://www.emule-italia.it/download.html
io lo aggiorno ogni volta che esce la nuova versione ovviamente :)
Micene.1
16-07-2007, 13:27
vedi quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17146396&postcount=2976 ho messo un altro link all'ipfilter che mi sento di consigliare ripsetto all'altro perche spesso l'altro è offline...lo devi pero rinominare in ipfilter.dat...ogni mese fai l'aggiornamento o cmq vedi se l'aggiornano (te ne accorgi perche diviene progressiavmente piu grande)
quelli linkati sono filtri ip definitivi alla max protezione ... attenzione che spesso ci sono filtri ip di diversa grandezza e livello di protezione (come per emule) che almeno per quanto mi riguarda nn uso mai su torrent
bimbetto
16-07-2007, 13:43
grazie mille,avevo fatto tutto quello che hai detto,ma al massimo il bollino rosso passa a triangolo giallo,verde finora mai...
test sempre negativo...
ultima info:quando cerco un file nel menù a tendina c'è una lista(dovrebbe essere quella che ti rimanda ai siti dove sono presenti i file,giusto?)io come default ho selezionato mininova,lascio quella o la cambio con un'altra tipo isohunt?oppure qualche altra?
C'è un modo per capire se il file è in italiano(ho la versione 1.6.1 di utorrent)devo scrivere "ita" in ricerca e poi controllare se nel file c'è scritto veramente,oppure c'è qualche simbolo o funzione che mi permette di vedere le caratteristiche del file in questione?
mi scuso per la sfilza di domande,ma è il primo giorno che lo uso...:stordita:
Grazie ancora
x la ricerca scarica bitche è semplice nell'uso ed intuitivo, oltre le board private ( vedi micene ) e comunque "ita" nelle ricerche con bitche appare.;)
x la configurazione lascia stare upnp vai nella pagina del router e apri la porta tcp/udp anche quella di default va bene, indirizzo del p.c come già ti è stato consigliato se non hai triangolo verde dipende probabilmente dal firew. verifica se commodo è compatibile con utorrent, quello di wind. si io lo uso.
ciao e facci sapere :)
redheart
16-07-2007, 15:23
x la ricerca scarica bitche è semplice nell'uso ed intuitivo, oltre le board private ( vedi micene ) e comunque "ita" nelle ricerche con bitche appare.;)
io ho imparato che esiste bitche solo 5 minuti fa :doh:
io ho imparato che esiste bitche solo 5 minuti fa :doh:
Meglio tardi che mai:asd:
redheart
16-07-2007, 16:13
Meglio tardi che mai:asd:
ed è quasi 1 anno che uso utorrent :mbe:
Raga un chiarimento.
Ieri sera ho iniziato il down di un file da circa 450 MB. In circa 3 ore utorrent mi ha scaricato più o meno l'80% del file. Poi ho dovuto interrompere e ho ripreso oggi. Beh il download è praticamente fermo. Dalle 17.00 mi ha scaricato 5 MB.
Che diavolo è successo?? :wtf:
redheart
16-07-2007, 20:15
Raga un chiarimento.
Ieri sera ho iniziato il down di un file da circa 450 MB. In circa 3 ore utorrent mi ha scaricato più o meno l'80% del file. Poi ho dovuto interrompere e ho ripreso oggi. Beh il download è praticamente fermo. Dalle 17.00 mi ha scaricato 5 MB.
Che diavolo è successo?? :wtf:
mah a volte riprendo un down anche 20 volte e riprende subito velocità... può essere che dalle 17,00 non ci sia nessuno che uppa quel file..
riprova magari domani ;)
ho è sparito il peer ha "high-bandwith", oppure un rallentamento della connessione, o ancora, peppermint ti ha preso di mira...
Cioè la fonte??
Da escludere. Navigo alla grande
Chi diavolo è??
mah a volte riprendo un down anche 20 volte e riprende subito velocità... può essere che dalle 17,00 non ci sia nessuno che uppa quel file..
riprova magari domani ;)
Riproverò domani incrociando le dita :sperem:
Micene.1
16-07-2007, 23:05
ragazzi peppermint sta rompendo le scatole sul mulo almeno fino a questo momento...nn fasciamoci la testa prima del tempo ( e al tempo stesso tocchiamo ferro per nn dire altro)...tra l'altro almeno a quanto ho visto negli ultimi anni in giro l'azione dei controllori sui torrent si focalizza piu a bloccare le board (da dove vengono il 90% dei torrent che si trovano in giro) che i peer ad esempio costringendo una board a levare un determinato torrent dal tracker che dà fastidio etc....
edit: tra qualche giorno nuova versione della guida nel primo post...spero che sslazio nn sia andato in vacanza :D
ragazzi peppermint sta rompendo le scatole sul mulo almeno fino a questo momento...nn fasciamoci la testa prima del tempo ( e al tempo stesso tocchiamo ferro per nn dire altro)...tra l'altro almeno a quanto ho visto negli ultimi anni in giro l'azione dei controllori sui torrent si focalizza piu a bloccare le board (da dove vengono il 90% dei torrent che si trovano in giro) che i peer ad esempio costringendo una board a levare un determinato torrent dal tracker che dà fastidio etc....
Ho dato un occhiata....si tratta di una casa discografica....quindi non è inerente al mio caso.
bimbetto
17-07-2007, 08:14
Ho dato un occhiata....si tratta di una casa discografica....quindi non è inerente al mio caso.
purtroppo x tutti noi quando ci prende di mira non ci avvisa :ciapet:
e dopo che sono guai :cry:
ciao a tutti :)
Se ricerco un file e sulle caratteristiche vedo "seeders 0" "leechers 0" "ratio 0" vuol dire che sarà impossibile scaricarlo??
Attendo lumi.... Grazie
Micene.1
17-07-2007, 12:12
Se ricerco un file e sulle caratteristiche vedo "seeders 0" "leechers 0" "ratio 0" vuol dire che sarà impossibile scaricarlo??
Attendo lumi.... Grazie
si
ragazzi da poco ho iniziato ad usare utorrent, però non ho capito un cosa:
metto due torrent in download e viaggiano cira 100kB/s ognuno dandomi una media di 200KB/s. Però quando ne aggiungo un altro la velocità di uno cala "per consentire" al nuovo torrent di essere scaricato, cioè ho sempre la media di 200KB/s.
Perchè non va più veloce?
Non c'è nessun altro p2p che funziona contemporaneamente, non ho messo nessun limite di download, il limite in up è di 15KB/s, e il test della connessione è buono infatti ho 4034 in downstream e 275 in upstream. (alice 4 mega)
qualche consiglio?
grazie, Marco
PEPPERMINT TI HA PRESO DI MIRA :asd: :LOL: :D :sbonk: :rotfl:...ecc. era n'a battuta..
Sono un pollo....:doh:
bimbetto
18-07-2007, 14:12
mi spiegata una cosa,
torrent in down, seed 1 (1) peer 10 (14) veloc. media 85 kb/s :D
torrent in down, seed 6 (7) peer 14 (19) veloc. media 15 kb/s :(
non dovrebbe andare + veloce il secondo?
ciao a tutti
Micene.1
18-07-2007, 14:33
mi spiegata una cosa,
torrent in down, seed 1 (1) peer 10 (14) veloc. media 85 kb/s :D
torrent in down, seed 6 (7) peer 14 (19) veloc. media 15 kb/s :(
non dovrebbe andare + veloce il secondo?
ciao a tutti
la velocita di down dipende anche e sopratutto dalla banda in up dei peer collegati con te...nel primo caso sono pochi ma buoni viceversa nel secondo
appunto che si chiama peer to peer :)
Se hai 12 seed che mandano ad 1k
Se hai 5 seed che mandano a 5k
è ovvio che vai più veloce nel secondo caso anche se hai un numero inferiori di seed. E' così che funziona tutto il peer to peer globale :D
Micene.1
18-07-2007, 14:38
cmq SSLAZIO se stai leggendo svuota i pvt:D la guida versione 3 è pronta...:cool:
bimbetto
18-07-2007, 14:40
nel primo caso sono pochi ma buoni viceversa nel secondo :doh:
;)
Siamo tutti in trepidante attesa dai :D :D :D
E di nuovo complimenti a Micene per l'impegno profuso ;)
Micene.1 ma la nuona funzione di Utorrent 1.7.1 cioè abilità mappatura porte Nat-PmP serve? ;)
Micene.1
22-07-2007, 10:25
qui (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=26444)la risposta dei collaboratori del progetto utorrent (è in ing ma penso nn avrai prob)
crazyprogrammer
22-07-2007, 11:47
uTorrent 1.7.2 :O
--- 2007-07-21: Version 1.7.2 (build 3458)
- Fix: Disable Local Peer Discovery for private torrents
Micene.1
22-07-2007, 11:51
uTorrent 1.7.2 :O
--- 2007-07-21: Version 1.7.2 (build 3458)
- Fix: Disable Local Peer Discovery for private torrents
azz e che cavolo avevo appena fatto la guida sui torrent privati e ci avevo messo che pure utorrent poteva essere usato...mo modifico va
^[H3ad-Tr1p]^
22-07-2007, 13:57
ciao a tutti
volevo sapere come funziona bittorrent a grandi linee e se avete qualche link da suggerirmi
volevo inoltre sapere se con fastweb funziona
^;18018649']ciao a tutti
volevo sapere come funziona bittorrent a grandi linee e se avete qualche link da suggerirmi
volevo inoltre sapere se con fastweb funziona
Primo post di questo thread. Trovi tutto per iniziare (link compresi).
Ciauz
^[H3ad-Tr1p]^
22-07-2007, 14:11
Primo post di questo thread. Trovi tutto per iniziare (link compresi).
Ciauz
grazie
ma in particolare mi interessava se funzionava dietro fastweb perche' senno' non mi ci metto neppure
siccome fastweb e' particolare e con per esempio emule ce ne va' uno apposta
azz e che cavolo avevo appena fatto la guida sui torrent privati e ci avevo messo che pure utorrent poteva essere usato...mo modifico va
Micene cosa significa ?!?
Cosa sono i torrent privati ?!?
Grazie.
Micene.1
22-07-2007, 19:28
Micene cosa significa ?!?
Cosa sono i torrent privati ?!?
Grazie.
sono torrent senza tracker (in questo caso è il client che cerca nella rete i peer cosa che evidentemente nn si puo fare con utorrent visto la nuova vers)...oppure torrent in cui il tracker sei tu stesso (cosa che si puo fare con pochi peer altrimenti cè un carico gravoso per il pc server)...l'utilizzo della rete dht che permette di scambiare tra amici tutto quello che si vuole senza che nessuno lo sappia...vedi la guida che ho fatto (anzi in verita è l'unica guida che ho preso dall'esterno perche è ben fatta, l'ho leggermente modificata spero che l'autore nn se ne abbia a male purtroppo nn sono riuscito a contattarlo)..vedi il primo post cè il link nella sezione fare un torrent...
ringrazio tra l'altro sslazio83 sempre puntuale ad inserire le nuove versione della guida
Quindi con questa nuova versione è più difficile contattare i peer perchè non si riesce a comunicare con gli utenti direttamente ?!?
Meglio lasciare la 1.6.1 ?!?
per utilizzare Btjunkie occorre la registrazione?è gratutita?
grazie
saluti
Micene.1
23-07-2007, 11:46
@overjet - no assolutamente funziona tutto come prima...sarebbero pazzi se diminuisero la velocita del client....sono invece intervenuti sulla capacita di utorrent di cercare nella rete i peer associati ad un torrent senza tracker (torrent che credo nn abbia mai visto ne tu abbia mai dovuto creare....sono quei torrent che vengono creati per scambiarsi tra amici file ripeto roba che nn credo ti interessi e che nn incontrerai mai)...poi nn ho capito se lo hanno totalemnte disabilitato o meno etc boh....insomma no problem per la stragrandissima parte di utenza
beyond - no senza registrazione perche? puo essere pero che trovi torrent collegati a board che richiedono l'iscrizione (quindi ti devi prima iscrivere nella board e poi potrai scaricare il torrent direttamente dal loro tracker)
Perchè io ero con la versione 1.6.1 ed ho aggiornato a questa... Mi consigli di tornare indietro oppure di lasciare questa nuova ?!?
Grazie mille come sempre per l'aiuto ;)
Micene.1
23-07-2007, 11:58
io ho su sia la 1.61 che la 1.7 su due pc diversi nn ho visto migliorie eclatanti in termini di velocita...pero ho visto il changelog della 1.7 e hanno cambiato parecchie cose sopratutto in termini di stabilita e bug...io lo aggiornerei pero terrei cmq una copia della 1.6.1 nn si sa mai...
@ Micene.1
infatti hai ragione...ho installato da poco bitche e il file che cercavo era presente solo in btjunkie,siccome era la prima volta che vi accedevo,quando cliccavo sul download,la pagina successiva era vuota,in alto a destra compariva :"Click Here if the login box is not showing.",quindi clicco e mi chiede user e pass...
Cambiando file me lo fa scaricare tranquillamente...
Nel primo caso conviene registrarsi o ci sono controindicazioni?
é una cosa tranquilla la registrazione?voi la fate?
grazie
saluti
Ok grazie mille.
Tenere una copia intendi dell'installer oppure del programma installato sull'hardisk ?!?
Anche se faccio l'aggiornamento con utorrent non ho il problema di salvare crediti come con emule, giusto ?!? Al massimo devo settare di nuovo tutte le opzioni, giusto ?!?
Io per ora ho disinstallato completamente la 1.6.1 ed ho messo la 1.7.2 build 3458.
Ho fatto male ?!?
Micene.1
23-07-2007, 12:17
ops doppio
Micene.1
23-07-2007, 12:19
Ok grazie mille.
Tenere una copia intendi dell'installer oppure del programma installato sull'hardisk ?!?
Anche se faccio l'aggiornamento con utorrent non ho il problema di salvare crediti come con emule, giusto ?!? Al massimo devo settare di nuovo tutte le opzioni, giusto ?!?
Io per ora ho disinstallato completamente la 1.6.1 ed ho messo la 1.7.2 build 3458.
Ho fatto male ?!?
no i crediti nn esistono...dovrebbero venire caricate le impostazioni che avevi nella vers precedente al max le rimetti velocemnte...per la copia basta che ti tieni il programma cioe l'exe utorrent è tutto lì ...oppure se vuoi pure l'installer è la stessa cosa...in ogni caso le vecchie vers di utorrent sono disponibili in rete...hai fatto bene vai tranquillo
@ Micene.1
infatti hai ragione...ho installato da poco bitche e il file che cercavo era presente solo in btjunkie,siccome era la prima volta che vi accedevo,quando cliccavo sul download,la pagina successiva era vuota,in alto a destra compariva :"Click Here if the login box is not showing.",quindi clicco e mi chiede user e pass...
Cambiando file me lo fa scaricare tranquillamente...
Nel primo caso conviene registrarsi o ci sono controindicazioni?
é una cosa tranquilla la registrazione?voi la fate?
grazie
saluti
mi sembra che ti chieda solo emal pass e username...se ti registri solo nn corri alcun pericolo ...poi chiaro dopo con il torrent nn so...dipende dal torrent...vedi un po tu
piccola curiosità:quando chiudo utorrent e poi lo riapro nei file alla voce stato mi dice "controllato al 40%...ad es." prima di ripartire col download...
Che significa controllato?Ha a che fare con l'antivirus o non c'entra niente?
Grazie
Saluti:)
piccola curiosità:quando chiudo utorrent e poi lo riapro nei file alla voce stato mi dice "controllato al 40%...ad es." prima di ripartire col download...
Che significa controllato?Ha a che fare con l'antivirus o non c'entra niente?
Grazie
Saluti:)
Quando chiudi il programma a down in corso e poi riapri ti fa un controllo sul file per verificare il punto esatto fino a cui hai scaricato.
Tutto normale quindi :)
Quando chiudi il programma a down in corso e poi riapri ti fa un controllo sul file per verificare il punto esatto fino a cui hai scaricato.
Tutto normale quindi :)
perfetto grazie!;)
Ultrastito
26-07-2007, 21:03
Ciao a tutti ho dato un occhiata alla prima pagina di questo interessante 3D e spero piano piano di leggerlo tutto...Ora vi spiego subito perchè sto scrivendo qui:
Utilizzo torrent come p2p da non molto tempo e mi sono sempre trovato bene soprattutto per file di grosse dimensioni ma mi rendo conto solo ora che probabilmente non utilizzo uTorrent al massimo delle sue possibilità, ho letto infatti che è necessario un firewall sempre attivo al momento del download e un filtro (non ho ben capito per cose e di che tipo...)e il settaggio delle porte che io ho lasciato quelle di default :confused:
Il mio problema è il seguente:avevo 3 torrent in download quando a causa dell'HD quasi pieno (ora svuotato) ho stato riavviato Win (XP home edition) senza prima chiudere tutte le applicazioni. Risultato quando riapro uTorrent non c'è nessun torrent e quindi non posso riprendere il download... ORA DEVO RINIZIARE TUTTI E 3 I DOWNLOAD DA CAPO??...Anche se nella cartella download sono presenti i file incompleti sino ad ora scaricati??:confused: :muro:
[RenderMAN]
26-07-2007, 22:46
Usando Utorrent come unico client torrent, esiste il modo di Evitare la conferma prima di aggiungere in download un .torrent?
Cioè se scarico un file .torrent mi si apre Utorrent (1.6.1) solo che mi tocca sempre confermare a mano il download, vorrei che l'addasse senza conferme.
Si può? Come?
Ultrastito
26-07-2007, 23:20
Ciao a tutti ho dato un occhiata alla prima pagina di questo interessante 3D e spero piano piano di leggerlo tutto...Ora vi spiego subito perchè sto scrivendo qui:
Utilizzo torrent come p2p da non molto tempo e mi sono sempre trovato bene soprattutto per file di grosse dimensioni ma mi rendo conto solo ora che probabilmente non utilizzo uTorrent al massimo delle sue possibilità, ho letto infatti che è necessario un firewall sempre attivo al momento del download e un filtro (non ho ben capito per cose e di che tipo...)e il settaggio delle porte che io ho lasciato quelle di default :confused:
Il mio problema è il seguente:avevo 3 torrent in download quando a causa dell'HD quasi pieno (ora svuotato) ho stato riavviato Win (XP home edition) senza prima chiudere tutte le applicazioni. Risultato quando riapro uTorrent non c'è nessun torrent e quindi non posso riprendere il download... ORA DEVO RINIZIARE TUTTI E 3 I DOWNLOAD DA CAPO??...Anche se nella cartella download sono presenti i file incompleti sino ad ora scaricati??:confused: :muro:
UP!!:)
Micene.1
26-07-2007, 23:34
UP!!:)
vedi nella guida dove cè "ho cancellato il torrent dal client e voglio continuare a scaricarlo";)
Usando Utorrent come unico client torrent, esiste il modo di avitare la conferma prima di aggiungere in download un .torrent?
Cioè se scarico un file .torrent mi si apre Utorrent (1.6.1) solo che mi tocca sempre confermare a mano il download, vorrei che l'addasse senza conferme.
Si può? Come?
mi sembra di no...
;18079430']Usando Utorrent come unico client torrent, esiste il modo di Evitare la conferma prima di aggiungere in download un .torrent?
Cioè se scarico un file .torrent mi si apre Utorrent (1.6.1) solo che mi tocca sempre confermare a mano il download, vorrei che l'addasse senza conferme.
Si può? Come?
Se riesci a trovare il modo fammi sapere... Sarebbe interessante...
qualcuno sa come impostare bittorrent con comodo?
Ciao a tutti,
-Ho un alice adsl 2mega con modem pirelli
-ho utilizzato la patch e portato le connessioni max a 100,poi ho utilizzato questa configurazione:
-velocità max in upload globale 17kb/s
-numero max connasioni globali 400
-numero max di peers connessi per torrent 100
-numero di slots upload per torrent 8
-numero max di torrent attivi 10
-numero max di download attivi 7
-uso crittografia di protocollo in uscita abilitata e permetto conn. in ingresso non crittografato
-in avanzate ho messo net max half open *30
Secondo voi dovrei modificare qualche valore?
Un'altra info:appena partiva utorrent la velocità raggiungeva 220 in dl e 15 in ul per poi passare dopo 5 monuti a 10 in dl e 1 in ul.Ho notato che questo rallentamento accadeva ogni volta che compariva "disco sovraccarico 100%".Andando in avanzate>cache disco ho deselezionato "abilita la cache in scrittura" e il sovraccarico non compare più e mantengo una velocità media di 200 in dl e 12 in ul.Averla deselezionata comporta qualche "malfunzionamento" di qualcosa?
Per quanto riguarda il test delle porte e il triangolo giallo ho capito che dipendeva da comodo,ma per quello chiederò nel thread ufficiale...
Grazie
Saluti:)
Ultrastito
28-07-2007, 11:44
Ciao a tutti,
-Ho un alice adsl 2mega con modem pirelli
-ho utilizzato la patch e portato le connessioni max a 100,poi ho utilizzato questa configurazione:
-velocità max in upload globale 17kb/s
-numero max connasioni globali 400
-numero max di peers connessi per torrent 100
-numero di slots upload per torrent 8
-numero max di torrent attivi 10
-numero max di download attivi 7
-uso crittografia di protocollo in uscita abilitata e permetto conn. in ingresso non crittografato
-in avanzate ho messo net max half open *30
Secondo voi dovrei modificare qualche valore?
Un'altra info:appena partiva utorrent la velocità raggiungeva 220 in dl e 15 in ul per poi passare dopo 5 monuti a 10 in dl e 1 in ul.Ho notato che questo rallentamento accadeva ogni volta che compariva "disco sovraccarico 100%".Andando in avanzate>cache disco ho deselezionato "abilita la cache in scrittura" e il sovraccarico non compare più e mantengo una velocità media di 150 in dl e 12 in ul.Averla deselezionata comporta qualche "malfunzionamento" di qualcosa?
Per quanto riguarda il test delle porte e il triangolo giallo ho capito che dipendeva da comodo,ma per quello chiederò nel thread ufficiale...
Grazie
Saluti:)
Ciao ho la tua stessa connessione e ho impostato similarmente il mio uTorrent ora ti scrivo un MP...
JamalWallas
28-07-2007, 12:04
Se riesci a trovare il modo fammi sapere... Sarebbe interessante...
In Opzioni-->Configurazione-->Download
-Togliete la spunta da "Chiedi sempre su aggiunta manuale"
-Togliete la spunta da "Mostra una finestra con i file all'interno del torrent"
:)
Micene.1
28-07-2007, 12:21
In Opzioni-->Configurazione-->Download
-Togliete la spunta da "Chiedi sempre su aggiunta manuale"
-Togliete la spunta da "Mostra una finestra con i file all'interno del torrent"
:)
;)
Ultrastito
28-07-2007, 13:43
In Opzioni-->Configurazione-->Download
-Togliete la spunta da "Chiedi sempre su aggiunta manuale"
-Togliete la spunta da "Mostra una finestra con i file all'interno del torrent"
:)
Non li trovo dove sono??
JamalWallas
28-07-2007, 16:18
Non li trovo dove sono??
Più chiaro di così... :p Che build hai?
Ancora io...:rolleyes:
Per evitare il controllo del file in percentuale alla riapertura di utorrent qual'è la maniera giusta per uscire,metterli in pausa prima della chiusura?
Lo chideo perchè,almeno nel mio caso,il controllo di un file dura un'eternità e di conseguenza mi blocca gli altri...
Grazie ancora...
redheart
28-07-2007, 21:13
Ancora io...:rolleyes:
Per evitare il controllo del file in percentuale alla riapertura di utorrent qual'è la maniera giusta per uscire,metterli in pausa prima della chiusura?
Lo chideo perchè,almeno nel mio caso,il controllo di un file dura un'eternità e di conseguenza mi blocca gli altri...
Grazie ancora...
io chiudo e basta non mi fa nessun controllo...
io chiudo e basta non mi fa nessun controllo...
Beato te...
siccome mi avevano detto che quando lo chiudevo in down alla succesiva riapertura faceva il controllo,pensavo fosse normale...pensa che da quando ho scritto il post precedente ad ora il controllo di un file si è spostato da 3% a 7%:confused: e se prima non finisce,gli altri non partono,ed è così anche per il successivo...:cry:
redheart
28-07-2007, 21:45
Beato te...
siccome mi avevano detto che quando lo chiudevo in down alla succesiva riapertura faceva il controllo,pensavo fosse normale...pensa che da quando ho scritto il post precedente ad ora il controllo di un file si è spostato da 3% a 7%:confused: e se prima non finisce,gli altri non partono,ed è così anche per il successivo...:cry:
a questo punto nn è normale...
il controllo me l'ha fatto solo un paio di volte ma perchè il pc si era inchiodato e quindi utorrent non si era chiuso correttamente. il controllo era durato solo alcuni minuti cmq... ma quanto è grosso il file?
a questo punto nn è normale...
il controllo me l'ha fatto solo un paio di volte ma perchè il pc si era inchiodato e quindi utorrent non si era chiuso correttamente. il controllo era durato solo alcuni minuti cmq... ma quanto è grosso il file?
700mb,cmq si è inchiodato anche il mio può essere quello allora?
però per la lentezza del controllo non so da cosa può dipendere,adesso quel file sta a 30%...:muro:
redheart
28-07-2007, 22:03
700mb,cmq si è inchiodato anche il mio può essere quello allora?
però per la lentezza del controllo non so da cosa può dipendere,adesso quel file sta a 30%...:muro:
cmq non mi si era inchiodato a causa di utorrent...
e adesso che ci penso utorrent non lo chiudo proprio, lo faccio "chiudere" da xp allo spegnimento...
cmq non mi si era inchiodato a causa di utorrent...
e adesso che ci penso utorrent non lo chiudo proprio, lo faccio "chiudere" da xp allo spegnimento...
ormai li deve controllare tutti,non ho altra scelta...:boh:
la prox volta prima di chiuderlo metto i file in pausa per vedere se risolvo,altrimenti lo chiudo e basta...
grazie
saluti;)
Micene.1
28-07-2007, 22:30
come ti hanno detto utorrent fa il controllo solo quando viene chiuso male oppre crasha l'os oppure cè un cambiamento dei file che si devono scaricare...in tutti questi casi utorrent fa il ricontrollo dei file da scaricare perche o ha perso delle info sui file oppure alcune info si sono danneggiate (succede chiaramente raramente) oppure alcune info nn corrispondono a quelle che il client ha
il controllo dura effettivamente parecchio e in quel momento l'hd e los sono impegnati quindi nn riesci a fare niente...pero nn dura 20 min come a te diciamo che per 4giga ci mette nn so 4minuti o giu di lì
allora nn so prima di tutto nn ho capito se te l'ha sempre fatto o te lo fa solo con un torrent
(eventualmente prova a scaricare solo un nuovo torrent e poi chiudi e apri il client)
prova a chiudere il client senza stoppare prima i down , - prova a chiudere il client stoppando prima i down e vedi che succede...smanetta un po insomma
oppure in ultima analisi reinstalla il client in maniera opportuna...vabbe te lo dico come fare se nn riesci a risolvere
come ti hanno detto utorrent fa il controllo solo quando viene chiuso male oppre crasha l'os oppure cè un cambiamento dei file che si devono scaricare...in tutti questi casi utorrent fa il ricontrollo dei file da scaricare perche o ha perso delle info sui file oppure alcune info si sono danneggiate (succede chiaramente raramente) oppure alcune info nn corrispondono a quelle che il client ha
il controllo dura effettivamente parecchio e in quel momento l'hd e los sono impegnati quindi nn riesci a fare niente...pero nn dura 20 min come a te diciamo che per 4giga ci mette nn so 4minuti o giu di lì
allora nn so prima di tutto nn ho capito se te l'ha sempre fatto o te lo fa solo con un torrent
(eventualmente prova a scaricare solo un nuovo torrent e poi chiudi e apri il client)
prova a chiudere il client senza stoppare prima i down , - prova a chiudere il client stoppando prima i down e vedi che succede...smanetta un po insomma
oppure in ultima analisi reinstalla il client in maniera opportuna...vabbe te lo dico come fare se nn riesci a risolvere
A me capita spesso sia che utorrent si chiude male sia che crasha l'os.Ad esempio se clicco col destro su un file per fare forza avvio o arresta o pausa quando alcuni file sono in down utorrent si blocca e devo fare termina applicazione perchè non risponde,nella peggiore delle ipotesi si blocca win...
Riesco a farlo positivamente solo appena apro utorrent,quando ancora il down è lento...
Ho già provato a chiuderlo normalmente,a stoppare i file prima di uscire dal programma ed anche a reinstallarlo,ma la musica non cambia...
Per quanto riguarda il controllo lento non è specifico di un file purtroppo,in pratica controlla veloce il primo,al secondo si pianta.In questo caso se ho 20 file in lista devo chiuderlo e riaprirlo 19 volte affinchè esegua un controllo rapido sul file di turno...:rolleyes:
Grazie
Micene.1
28-07-2007, 23:09
A me capita spesso sia che utorrent si chiude male sia che crasha l'os.Ad esempio se clicco col destro su un file per fare forza avvio o arresta o pausa quando alcuni file sono in down utorrent si blocca e devo fare termina applicazione perchè non risponde,nella peggiore delle ipotesi si blocca win...
Riesco a farlo positivamente solo appena apro utorrent,quando ancora il down è lento...
Ho già provato a chiuderlo normalmente,a stoppare i file prima di uscire dal programma ed anche a reinstallarlo,ma la musica non cambia...
Per quanto riguarda il controllo lento non è specifico di un file purtroppo,in pratica controlla veloce il primo,al secondo si pianta.In questo caso se ho 20 file in lista devo chiuderlo e riaprirlo 19 volte affinchè esegua un controllo rapido sul file di turno...:rolleyes:
Grazie
uhm cè qualcosa allora che nn va nel os/client oppure nell'iterazione client- os
allora prova per scrupolo ad usare anche altri client tipo bitcomet e vedi un po come va (oppure azureus)
ti consiglio poi di reinstallare utorrent 1.7.1 avendo cura di cancellare qualsiasi file dell'installazione (anche quelli che si trovano in document and setting/*nome del tuo computer*/dati e applicazioni/utorrent)...bada che questo cancella tutte le impostazioni e devi far ripartire i torrent manualmente (vedi guida prima post) . in questo modo sei sicuro che l'installazione sia pulita
poi controlla un po l'os...purtroppo os nn puliti o con prob possono rendere difficile la vita ai client di qualsiai p2p (se potessi ti direi formatta ma mi sembra cmq un'azione da prendere in ultima analisi anche se
ebbi un prob simile due anni fa con bitcomet e si risolse solo con il format...)
uhm cè qualcosa allora che nn va nel os/client oppure nell'iterazione client- os
allora prova per scrupolo ad usare anche altri client tipo bitcomet e vedi un po come va (oppure azureus)
ti consiglio poi di reinstallare utorrent 1.7.1 avendo cura di cancellare qualsiasi file dell'installazione (anche quelli che si trovano in document and setting/*nome del tuo computer*/dati e applicazioni/utorrent)...bada che questo cancella tutte le impostazioni e devi far ripartire i torrent manualmente (vedi guida prima post) . in questo modo sei sicuro che l'installazione sia pulita
poi controlla un po l'os...purtroppo os nn puliti o con prob possono rendere difficile la vita ai client di qualsiai p2p (se potessi ti direi formatta ma mi sembra cmq un'azione da prendere in ultima analisi anche se
ebbi un prob simile due anni fa con bitcomet e si risolse solo con il format...)
io ho la versione 1.6.1,mi conviene passare alla 1.7.1 per vedere se a questo punto risolvo,ma se ho ben capito non con l'upgrade,giusto?
Esclusa la formattazione,se non risolvo provo con un altro client,anche se lasciare utorrent mi dispiace parecchio,quindi prima le proverò tutte!
Piccola precisazione...ho installato la prima volta utorrent tramite una procedura script mediante un file .bat poi però l'ho installato normalmente,c'entra con queste "anomalie"?
Grazie,saluti
Micene.1
28-07-2007, 23:50
io ho la versione 1.6.1,mi conviene passare alla 1.7.1 per vedere se a questo punto risolvo,ma se ho ben capito non con l'upgrade,giusto?
Esclusa la formattazione,se non risolvo provo con un altro client,anche se lasciare utorrent mi dispiace parecchio,quindi prima le proverò tutte!
Piccola precisazione...ho installato la prima volta utorrent tramite una procedura script mediante un file .bat poi però l'ho installato normalmente,c'entra con queste "anomalie"?
Grazie,saluti
nn so se dipende da questo - prova a scaricare solo l'exe della 1.71 (si passa alla 1.71 nn si sa mai che ci sia un bug) e poi , se ci sono problemi, magari a cancellare l' (l'importante che cancelli bene ttti i file) e a provare con lo script ...il fatto è che una cosa del genere dipende quasi sempre da problemi del proprio pc e difficilmente da prob del client (fai quindi scan antivirus prova a vedere conflitti etc.)...fammi sapere cmq ciao
Fermi tutti!!!:mbe:
:winner: ho risolto!!!
In pratica andando nel task mi partiva un processo fssm32.exe dell'antivirus f-secure che consumava la cpu al da 10% a 50%,ma più verso quest'ultimo,infatti mettendo il task vicino al file controllato questi si bloccava proprio durante i picchi del processo,cioè sempre...:rolleyes:
Ma l'errore era mio perchè f-secure l'avevo settato su elevato:doh:
Rimessa la modalità standard il processo consuma cpu 0%!!!:yeah: Il note sembra rinato,utorrent non si blocca più,quindi non mi fa più il controllo dei file(quello in sospeso di prima l'ha terminato in 2minuti per tutti) e velocità in dl ottima!!!
Inoltre ho risolto il problema con comodo firewall,ho il semaforo verde finalmente!:D
Che dire...sono di nuovo nel torrente:D
Grazie micene.1 e redheart
Saluti;)
redheart
29-07-2007, 09:52
Fermi tutti!!!:mbe:
:winner: ho risolto!!!
In pratica andando nel task mi partiva un processo fssm32.exe dell'antivirus f-secure che consumava la cpu al da 10% a 50%,ma più verso quest'ultimo,infatti mettendo il task vicino al file controllato questi si bloccava proprio durante i picchi del processo,cioè sempre...:rolleyes:
Ma l'errore era mio perchè f-secure l'avevo settato su elevato:doh:
Rimessa la modalità standard il processo consuma cpu 0%!!!:yeah: Il note sembra rinato,utorrent non si blocca più,quindi non mi fa più il controllo dei file(quello in sospeso di prima l'ha terminato in 2minuti per tutti) e velocità in dl ottima!!!
Inoltre ho risolto il problema con comodo firewall,ho il semaforo verde finalmente!:D
Che dire...sono di nuovo nel torrente:D
Grazie micene.1 e redheart
Saluti;)
:cincin:
"vado ot ma l'articolo potrebbe interessare chi usa anche la rete torrent oltre al mulo:
Stando alle ultime notizie l`inventore diUtorrent " Luvig Stringens " (detto,Ludde) Non partecipa più allo sviluppo di Utorrent che è stato aquistato da Bit-torrent inc.
E visto che Bit- Torrent collabora con ditte producenti come:
Viacon inc`s Paramount pictures
New Corp`s 20th Century Fox.
Lionsgate.
Palm pictures.
Kadokava pictures USA.
ed molti altri ancora. si dovrebbe disinstallare le versioni Utorrent dalla 1.6.1
in poi. ed installare la versione 1.6 e togliere lo spunto su agg. automatici.
è già stato dimostrato che dalla versione 1.6.1 (solo versione installabile)
e da tutte le versioni 1.7 in poi,vengono mandati dati a36 IP che nulla hanno ache vedere con i peers.
Fate quindi molta attenzione perchè le case cinematografiche sono sul piede di guerra, e non è per nulla necessaria l`ultima versione di un programma.
ci si stà già muovendo a creare dei prog. sicuri,specialmente nel ondergound
Gulli.
vi auguro buon seed end leech a tutti"
Messaggio postato da un utente sul thread ufficiale di emule.
crazyprogrammer
30-07-2007, 12:49
il vero problema e' che utorrent non ha il codice aperto e quindi non si puo' sapere cosa faccia realmente e quanto sia "pericoloso" per la nostra privacy...
il fatto che BitTorrent lo ha acquistato e' abbastanza preoccupante, perche' non si spiega il motivo dell'acquisto...
come sempre c'e' chi dice che sono solo voci, a mio parere in casi come questi non si sapra' mai la verita'...
comunque dicono che, per chi non si fida ad usare le ultime versioni, la soluzione per ora e' usare la versione 1.6 o 1.6.1 beta (non quella finale), ossia le versioni risalenti al periodo precedente l'acquisto di utorrent da parte di bittorrent, oppure usare client anonimi (pero' hanno la pecca di essere lentissimi) come mute, ants, ...
Micene.1
30-07-2007, 13:04
in effetti molti avevano timore ad usare le versioni di utorrent oltre la 1.61. beta build 489 (l'ultima dopo l'acquisizione) e io stesso ho installato la 1.71 solo da pochissimi giorni poiche nn avevo sentito nulla di strano in rete e credevo di potermi fidare ma evidentemente nn è cosi...tuttavia vorrei saperne di piu su questi 36 ip strani prima di dare giudizi definitivi...in ogni caso:
consiglio di ritornare alla 1.61 beta qui i down
(http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl26051/%C2%B5Torrent.htm)
usata tra l'altro per un anno e mai un prob
edit : al tempo stesso consiglio l'uso di azureus 2.5000 l'ultima dopo l'acquisizione di bittorrent...
Avevo messo la 1.7 da pochissimo... :cool:
Tornerò indietro...
Micene.1
30-07-2007, 13:28
altro link : tutte le versioni con down con l'eseguibile... (http://filehippo.com/download_utorrent/?2248)
nn mi è mai piaciuto l'installer consiglio di scaricare solo l'eseguibile e conservatene una copia in un file zippato poiche se doveste innavertitamente aggiornare utorrrent l'eseguibile precedente viene cancellato e perso da quello nuovo mi sembra di capire
grazie overjet;)
per capire di piu :
qui la discussione sul sito di utorrent (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=26561)
bimbetto
31-07-2007, 21:22
scusate l' :ot: volevo salutare tutti gli amici del thread e augurare buone vacanze, ci si vede a fine mese.
:)
scusate l' :ot: volevo salutare tutti gli amici del thread e augurare buone vacanze, ci si vede a fine mese.
:)
Toh ...:doh: :D :sofico: ... pensavo fosse un messaggio importante ! ;) scherzo , auguri a te bimbetto ! :)
[RenderMAN]
31-07-2007, 22:38
Azz io ho appena installata la ultima ufficiale.
Ma fatemi capire, l'ultima sicura (ossia che non reindirizza a misteriosi ip) qualè 1.6.checosa???
la uTorrent 1.6.1 Build 489 del link di Micene è sicura???
Overjet dice che dalla 1.6.1 non si è + al sicuro, vorrei capire meglio....
Grazie della dritta!!!
crazyprogrammer
31-07-2007, 23:09
;18133115']Azz io ho appena installata la ultima ufficiale.
Ma fatemi capire, l'ultima sicura (ossia che non reindirizza a misteriosi ip) qualè 1.6.checosa???
la uTorrent 1.6.1 Build 489 del link di Micene è sicura???
Overjet dice che dalla 1.6.1 non si è + al sicuro, vorrei capire meglio....
Grazie della dritta!!!
l'abbiamo specificato su...
la versione 1.6.1 BETA e' stata l'ultima risalente a prima che bittorrent acquistasse utorrent, quindi puoi scegliere tu quale usare basta che non sia la 1.6.1 finale o superiore...
io sto usando la 1.6 (474) :p
[RenderMAN]
31-07-2007, 23:54
l'abbiamo specificato su...
la versione 1.6.1 BETA e' stata l'ultima risalente a prima che bittorrent acquistasse utorrent, quindi puoi scegliere tu quale usare basta che non sia la 1.6.1 finale o superiore...
io sto usando la 1.6 (474) :p
Sapreste indicarmi dove trovare la traduzioen ita?
Ho seguito le faq ufficiali e sono andato sul forum ufficiale, adesso ho su la 1.6 (B474) ebbene ho scaricato il relativo file txt, rinominato con nome-eseguibile.exe.lang.txt, ad esempio se l'eseguibile si chiamasse "pippo.exe" allora il file di traduzione andrebbe copiato nella stessa dir dell'eseguibile e rinominato in "pippo.exe.lang.txt"
ebbene all'avvio ricevo sempre un errore relativo al linguaggio, viene generato un log, anche se in realtà il programma viene effettivamente tradotto in italiano.
Insomma non cè verso di vernirne fuori col txt ufficiale di "Cecco Member". Link del forum ufficiale di traduzione: http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=429&p=2
Qualcuno di voi ha il file dl.php (traduzione) relativo alla mia versione 1.6.474 ?
Grazie
[RenderMAN]
01-08-2007, 00:05
"vado ot ma l'articolo potrebbe interessare chi usa anche la rete torrent oltre al mulo:
Stando alle ultime notizie l`inventore diUtorrent " Luvig Stringens " (detto,Ludde) Non partecipa più allo sviluppo di Utorrent che è stato aquistato da Bit-torrent inc.
.......
Curiosità personale: quanto ha ricavato Ludde dalla vendita ?
Mi dispiace perchè amo follemente sto client per la sua leggerezza ed efficacia, secondo me il miglior p2p in assoluto, ma son contento per l'autore che oggi sicuramente sarà miliardario.
Adoro sta gente che parte dal nulla e sfonda... anche se parlando di sharing... forse sà un pò di "tradimento".
Ma credo che chiunque di noi, di fronte ad una "ipotizzo" genorosa offerta che ti cambia la vita, avrebbe accettato, vedi autori di Youtube....
beato lui...
crazyprogrammer
01-08-2007, 00:07
io avevo la 1.7.2 in ita... ho sostituito l'exe con la v. 1.6 (http://www.filehippo.com/download_utorrent/?1258) e la lingua\impostazioni son rimaste le stesse...
comunque prova con questo file di testo (http://utorrent.com/translate/index.php?action=download&id=3341&lang=11) o con il langpack ufficiale (http://www.utorrent.com/download/langpacks/dl.php?build=3341)
[RenderMAN]
01-08-2007, 00:21
io avevo la 1.7.2 in ita... ho sostituito l'exe con la v. 1.6 (http://www.filehippo.com/download/file/cc9fefa800a196cabf0d51ac62bafdda1892c0be5d43b2abb0e3c9df223069c7/) e la lingua\impostazioni son rimaste le stesse...
comunque prova con questo file di testo (http://utorrent.com/translate/index.php?action=download&id=3341&lang=11) o con il langpack ufficiale (http://www.utorrent.com/download/langpacks/dl.php?build=3341)
Grazie, ma purtroppo nessuno dei due và, dl.php copiato nella stessa dir dell'eseguibile non viene visto come linguaggio italiano in preferenze.
Il txt genera lo stesso errore del mio:
http://renderman2k4.interfree.it/outlook/ut.jpg
P.s. Visto che usiamo la stessa versione, a te vanno sti due files? Tu quale usi?
Usate utorrent 1.6 tanto secondo me cambia poco con le versioni seguenti;)
FORZA RAGAZZI TORNIAMO TUTTI ALLA VERSIONE 1.6 ALLA FACCIA DI CHI SPIA !!!
Utilizzo utorrent.
Il problema è che, nonostante abbia limitato l'upload a 15kb, la navigazione è lentissima, è come si mi togliesse quasi tutta la banda in uscita, non solo 15kb.
Sapete come risolvere?
Grazie!
ciao a tutti (e in particolare a overjet, che nei giorni scorsi ho assillato per emule :D )
adesso vorrei capire il sistema torrent, e ho preso uTorrent, l'ultima versione del sito: 1.7 mi pare.
a prima vista sembra meglio.
innanzi tutto una domanda tecnica: l'ho aperto adesso per capire i settaggi (ma ogni vostro consiglio è benvenuto :mc: ) e sulla paletta in basso chiamata Logger c'è scritto: Error Windows Firewall: 0x80040154
che significa?
a me pare di non avere firewall....
riguardo al problema dell'IP: ma basta guardare chi accede a siti come torrentz.com o latri motori di ricerca per risalire a chi usa il torrent, a quel punto che senso ha schermare il client???
ciao e grazie
zatoichi77
03-08-2007, 13:45
ciao a tutti (e in particolare a overjet, che nei giorni scorsi ho assillato per emule :D )
adesso vorrei capire il sistema torrent, e ho preso uTorrent, l'ultima versione del sito: 1.7 mi pare.
a prima vista sembra meglio.
innanzi tutto una domanda tecnica: l'ho aperto adesso per capire i settaggi (ma ogni vostro consiglio è benvenuto :mc: ) e sulla paletta in basso chiamata Logger c'è scritto: Error Windows Firewall: 0x80040154
che significa?
a me pare di non avere firewall....
riguardo al problema dell'IP: ma basta guardare chi accede a siti come torrentz.com o latri motori di ricerca per risalire a chi usa il torrent, a quel punto che senso ha schermare il client???
ciao e grazie
non che sia il firewall di windows? oppure il firewall del router se ce l'hai.
per il problema degli ip c'e' poco da fare. stiamo tranquilli che se han vogli di tracciarci lo fanno,fortunatamente sembra che altre reti siano piu' vulnerabili e prese di mira,anche se imho sembra che la presa si stia leggermente allentando.
Riguardo ai siti di ricerca non penso mi sia imputabile qualcosa se scarico l'indice del torrent,non e' detto che poi scarichi il file.
In alternatica a utorrent 1.6 cè Bitcomet 0.91;)
redheart
03-08-2007, 15:00
In alternatica a utorrent 1.6 cè Bitcomet 0.91;)
bitcomet?
goldorak
03-08-2007, 15:11
"vado ot ma l'articolo potrebbe interessare chi usa anche la rete torrent oltre al mulo:
Stando alle ultime notizie l`inventore diUtorrent " Luvig Stringens " (detto,Ludde) Non partecipa più allo sviluppo di Utorrent che è stato aquistato da Bit-torrent inc.
E visto che Bit- Torrent collabora con ditte producenti come:
Viacon inc`s Paramount pictures
New Corp`s 20th Century Fox.
Lionsgate.
Palm pictures.
Kadokava pictures USA.
ed molti altri ancora. si dovrebbe disinstallare le versioni Utorrent dalla 1.6.1
in poi. ed installare la versione 1.6 e togliere lo spunto su agg. automatici.
è già stato dimostrato che dalla versione 1.6.1 (solo versione installabile)
e da tutte le versioni 1.7 in poi,vengono mandati dati a36 IP che nulla hanno ache vedere con i peers.
Fate quindi molta attenzione perchè le case cinematografiche sono sul piede di guerra, e non è per nulla necessaria l`ultima versione di un programma.
ci si stà già muovendo a creare dei prog. sicuri,specialmente nel ondergound
Gulli.
vi auguro buon seed end leech a tutti"
Messaggio postato da un utente sul thread ufficiale di emule.
Esiste una lista di questi 36 indirizzi ip sospetti ?
In questo modo li blocco dal firewall e problema risolto.
zatoichi77
03-08-2007, 15:13
In alternatica a utorrent 1.6 cè Bitcomet 0.91;)
non vorrei dire cavolate,ma se guardi l'evoluzione di bitcomet mi sembra che abbia avuto lo stesso "problema" di utorrent. (Quello di cui si parlava ultimamente dell'acquisizione da parte di alcune societa' interessate).
Comunque,imho,bitcomet e' un tantino piu' pesante a livello di risorse. per inciso, ho provato solo la versione standalone. ;)
edit: non trovo riferimenti a quanto accennato da me sopra,ero convinto di averlo letto. Potrei sbagliarmi,l'unica informazione che ho reperito su wikipedia era la discutibile gestione del dht,risolta dalla versione 0.60 in poi. Sorry
Si infatti utorrent è + leggero
Del fatto di Bitcomet abbia avuto lo stesso problema di utorrent questo non loso
Adesso uso utorrent 1.6 anche con Bitcomet 0.91 mi trovo bene
Volevo tornare come Client Azureus pero è mooto pesante in confronto a utorrent mah vedremo;)
Ovvio UTorrent è il client per i Torrent più leggero che ci sia
in effetti molti avevano timore ad usare le versioni di utorrent oltre la 1.61. beta build 489 (l'ultima dopo l'acquisizione) e io stesso ho installato la 1.71 solo da pochissimi giorni poiche nn avevo sentito nulla di strano in rete e credevo di potermi fidare ma evidentemente nn è cosi...tuttavia vorrei saperne di piu su questi 36 ip strani prima di dare giudizi definitivi...in ogni caso:
consiglio di ritornare alla 1.61 beta qui i down
(http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl26051/%C2%B5Torrent.htm)
usata tra l'altro per un anno e mai un prob
edit : al tempo stesso consiglio l'uso di azureus 2.5000 l'ultima dopo l'acquisizione di bittorrent...
Quoto questo messaggio...
Mettete utorrent 1.61 beta. Le altre versioni più nuove mandano informazioni alle case discografiche...
altro link : tutte le versioni con down con l'eseguibile... (http://filehippo.com/download_utorrent/?2248)
nn mi è mai piaciuto l'installer consiglio di scaricare solo l'eseguibile e conservatene una copia in un file zippato poiche se doveste innavertitamente aggiornare utorrrent l'eseguibile precedente viene cancellato e perso da quello nuovo mi sembra di capire
grazie overjet;)
per capire di piu :
qui la discussione sul sito di utorrent (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=26561)
l'abbiamo specificato su...
la versione 1.6.1 BETA e' stata l'ultima risalente a prima che bittorrent acquistasse utorrent, quindi puoi scegliere tu quale usare basta che non sia la 1.6.1 finale o superiore...
io sto usando la 1.6 (474) :p
E quoto anche questi 2 messaggi che sono importanti per quale versione di utorrent mettere...
P.S. Sarebbe bene mettere la news in prima pagina, nel primo post... ;)
Per coloro che iniziano ad utilizzare torrent leggete il primo post ci sono delle guide ed è spiegato tutto nei dettagli.
Se riscontrate qualche problema... Postate :)
Che dite con la nuova versione di Bitcomet cioè la 0.91 fara la stessa fine come è successo per la versione di utorrent 1.7.2;)
Ma questa storia dei 36IP e del legame con le grandi case cinematografiche è una cosa con dei validi fondamenti o sono solo ipotesi per il futuro?
Le vecchie versioni (ho scaricato la 1.6.1 (474)) sono normalmente funzionanti e prive di bug?
Un'altra domanda: ho fatto un paio di test con dei torrents rapidi e raggiungo tranquillamente i 300 Kb/s (tiscali 4 mb), ma con i vari siti di torrent italiani arrivare sopra i 30/40 kb/s è raro... Da cosa dipende? Ad esempio: seeds 34(94) e peers 36(179) e ho un down a 35-40kb/s...
Edit... come non detto, è appena partito a 170-190 kb/s, ma è una cosa rara.
FOXYLADY
04-08-2007, 21:09
Viste le recenti notizie riguardanti utorrent sto provando a cercare un client alternativo.
Sono incappato per caso in questo
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13606
non mi sembra male, qualcuno lo conosce e/o lo ha già provato?
Ciao
Ho letto le ultime 2 pagine ed ho visto che consigliate di passare alla versione precedente(1.6 versione 474).Siccome ho installata la versione build 490 tramite script,il procedimento che dovrei fare è: prendo l'exe che mi lancia il programma e lo cestino,poi faccio partire l'exe dell'installazione della 474 e l'eseguibile utorrent lo metto al posto del precedente,le cartelle restanti me le dovrei ritrovare come sono adesso penso...
Questa procedura è esatta?mi è sfuggito qualcosa?
grazie
saluti:)
Ma se avete peerguardian sicuramente gli IP incriminati li blocca, quindi non vedo dove stia il problema.
conan_75
05-08-2007, 14:45
Io uso la 1.7.2 e sono tranquillissimo.
Guardate che se la gdf vi deve cuccare non ha bisogno dei (presunti) spy di bittorrent.
Peppermint docet...
Ah, dimenticavo, se siete paranoici potete mettere gli ipfilter direttamente in utorrent, quindi anche peerguardian diviene inutile.
Se filtrate questi presunti spy non vedo il problema; uTorrent, a mio avviso, è un software pulitissimo.
Quindi posso mantenere il duo utorrent 1.7.1+peerguardian 2 senza problemi...
Effettivamente se volessero "rastrellare" un po' di gente non avrebbero bisogno di infilare spy nei client...
conan_75
05-08-2007, 15:49
Quindi posso mantenere il duo utorrent 1.7.1+peerguardian 2 senza problemi...
Basta mettere i filtri in uTorrent secondo la procedura.
goldorak
05-08-2007, 15:53
Io uso la 1.7.2 e sono tranquillissimo.
Guardate che se la gdf vi deve cuccare non ha bisogno dei (presunti) spy di bittorrent.
Peppermint docet...
Ah, dimenticavo, se siete paranoici potete mettere gli ipfilter direttamente in utorrent, quindi anche peerguardian diviene inutile.
Se filtrate questi presunti spy non vedo il problema; uTorrent, a mio avviso, è un software pulitissimo.
Si ok, ma se nessuno ci dice quali sono gli ip incriminati come facciamo a bloccare il traffico sospetto ? :rolleyes:
Io l'ho gia' chiesto in un post precedente ma nessuno mi ha risposto. :mad:
Invece di dire torniamo ad un versione precedente che poi e' tutto da dimostare che questi 36 ip siano legati all'industria multimediale perche' non dite chiaramente quali sono questi ip sospetti. E cosi' difficile mah. :mbe:
Forse perchè non lo sappiamo?:rolleyes:
take it easy man...
goldorak
05-08-2007, 15:59
Forse perchè non lo sappiamo?:rolleyes:
take it easy man...
E allora se non li sapete come fate a dire che questi ip corrispondono alla industria multimediale mpaa/riaa/etc... ? :rolleyes:
Gridate al lupo al lupo senza avere uno straccio di prova. :Prrr:
Ma infatti a me non sbatte niente mi tengo la mia bella 1.7.2 con peerguardian e se è vera sta cosa e hanno scoperto sti 36 IP peerguardian li blocca, se non è vero niente amen :ciapet:
Ma infatti a me non sbatte niente mi tengo la mia bella 1.7.2 con peerguardian e se è vera sta cosa e hanno scoperto sti 36 IP peerguardian li blocca, se non è vero niente amen :ciapet:
scusami siccome anch'io uso peerguardian nella list manager tu cosa hai messo?
l'http è allowed o blocked?
grazie
saluti
Blocked ;)
e per la list manager?questa è la mia:
http://img524.imageshack.us/img524/600/pg2fe6.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=pg2fe6.png)
devo togliere qualcosa?
grazie
saluti
Io il mio consiglio l'ho dato usate utorrent 1.6 senno Bitcomet 0.91;)
Zodd_Il_nosferatu
05-08-2007, 17:45
e azureus 3.0.2? non va bene?:confused:
Io ritorno alla 1.6.1 non si sa mai... Tanto non cambia niente rispetto alla 1.7.2.
è possibile che 1.6
abbia la stessa interfaccia di 1.7 ??? per me è così...
ad ogni modo, mi da u errore su windows firewalla e mi dice che è 'unable to map the UPnP Port'
che significa?? :help:
ciao
Non utilizzare l'upnp... Apri le porte "a mano" che secondo è meglio e più sicuro.
e azureus 3.0.2? non va bene?:confused:
Quella è la versione sviluppata dalle case discografiche per vendere contenuti a pagamento. La versione indipendente è la 2.5.0x.
è solo più pesante...
Questo significa che è occupa di più, ha più opzioni e appesantisce il so oppure che è più lento nel down?
Volevo sostituire utorrent con questo visto che mi sembra più completo.
Il problema è che su alcuni forum viene decisamente consigliato Azureus mentre qui si parla solo di utorrent...
conan_75
06-08-2007, 09:34
è possibile che 1.6
abbia la stessa interfaccia di 1.7 ??? per me è così...
La lista dei cambiamenti è enorme.
La lista dei cambiamenti è enorme.
in che senso?
io avevo l'ultima release del sito (penso 1.7.2) non sapendo come toglierla (non c'è da nessuna parte l'Uninstall...) ho fatto che eliminare l'eseguibile e via.
poi ho cercato la 1.6 sul web e lìho lanciata
adesso l'interfaccia è esattamente uguale a parte che in alto (nn mi ricordo se lìhead o il title dell'html - diciamo la parte più in alto di ogni folder) mi dice utorrent 1.6
ma per il resto è esattamente identica.
anche io mi chiedevo come mai non c'è l'uninstall e dove sono finiti tutti i files del prg..
:help:
Non utilizzare l'upnp... Apri le porte "a mano" che secondo è meglio e più sicuro.
ma tu sai come sono messo...secondo te ho fatto io i settaggi e deciso l'upnp?...come faccio a metterlo a mano?..
cio
J
Già :D
Non ricordo, avevi un router oppure un modem usb... ?!?
peppecbr
06-08-2007, 10:41
ma io ho settato tutto come nella guida uso utorrent 1.7.2 ma dopo un po mi fa andare il router in palla.... ho settato la porta l'ho nattata , ho abilitato le voci consigliate ma me lo fa sempre.... avviene anche sull'altro pc che ha un modem usb cavolo :(
cosa potrei usare oltra a utorrent? cambiando però perderò tutto vero? :(
Non è che il router non ce la fa a gestire le troppe connessioni con i vari utenti... ?!?
Che router è ?!? Marca e modello ?!? Che linea hai ?!? Valori di rumore e attenuazione linea ?!?
Già :D
Non ricordo, avevi un router oppure un modem usb... ?!?
ethernet su modem alice gate 2, flat 20 MB (la usb Wireless non funzica perchè se funzionasse tutto non sarebbe alice...)
os W2K
:rolleyes:
conan_75
06-08-2007, 11:35
in che senso?
--- 2007-07-21: Version 1.7.2 (build 3458)
- Fix: Disable Local Peer Discovery for private torrents
--- 2007-07-13: Version 1.7.1 (build 3360)
- Fix: Invalid download amounts being reported to trackers for >4GB torrents
--- 2007-07-13: Version 1.7 (build 3351)
- Fix: Determination of which peers are local on Windows 98 (and possibly other 95 varieties)
--- 2007-07-12: Version 1.7 (build 3341)
- Change: use cached scrape stats if scrapes fail (up to 24 hours)
- Change: "When �Torrent has reached the seeding goal" -> "When �Torrent Reaches Seeding Goal" in Queue preferences to make capitalization consistant
- Change: Implement auto-resizing when header a divider in the addtorrent dialog treeview is double-clicked
- Change: Rework accelerator keys of toplevel menus in the download list right-click menu so that there are no duplicate accelerator keys
- Change: Use 48x48 icon
- Fix: crashes with addtorrent dialog treeview with torrents with a very large number of files in the same folder (100+)
--- 2007-07-10: Version 1.7 (build 3295)
- Change: Use 1.6 uTorrent icon
- Fix: remove unused BT strings
--- 2007-07-07: Version 1.7 (build 3265)
- Change: Condense transfer speed text in status bar so it fits more easily
- Fix: In the add torrent dialog, don't put files in a folder that only partially matches it's parent (i.e. "TD 1" should not go in "TD 10")
--- 2007-07-05: Version 1.7 (build 3170)
- Change: Tweaks to XML parser
- Change: HTTP client now tries to acquire more data per request
- Change: improved statusbar text for local bandwidth
- Change: speed up delete .torrent and/or data a bit (parallelize tracker and disk ops)
--- 2007-07-04: Version 1.7 (build 3148)
- Change: Only report downloaded, verified good pieces in tracker announce
- Change: Fix seeding queue behaviour when prio_no_seeds was enabled
- Change: Show the local bandwidth in the status bar and in the speed graph (the latter in purple and blue)
- Change: Always show total bandwidth in status bar, even when option to show bandwidth limit in status bar is enabled
- Change: Add a limit local peers option to the bittorrent options in the preferences window
- Fix: Some rare case memory leaks
- Fix: Rebar chevron dropdown menu with some custom toolbar skins (previously it would sometimes have a black background on each icon)
- Fix: Correct disabling of other controls when automatic uplink throttling is checked
- Fix: Enable escape key to work right after the apply button is pressed in the preferences dialog
--- 2007-06-29: Version 1.7 (build 2999)
- Change: I18N a couple more strings
- Change: Consider all filesystem which don't support ACL writable (which "fixes" an access issue with Wine)
- Change: More aggressive wine detection
- Fix: Windows 95 compatability due to a missing export
--- 2007-06-28: Version 1.7 (build 2991)
- Change: Icon is tweaked to look better on black backgrounds and to be less grainy
- Change: Popup menu from toolbar when collapsed is now native with icons and text, and has a border
--- 2007-06-26: Version 1.7 (build 2951)
- Change: improvements to auto uplink management on very high bandwidth connections
- Change: bt.auto_ul_max has been removed
- Change: For messages boxes with checkboxes on pre-vista systems add the checkbox to the tab order and reduce the size between the checkbox and bottom buttons a bit
--- 2007-06-26: Version 1.7 (build 2936)
- Fix: Always consider drives formatted with the FAT and FAT32 file systems writable/accessible
- Fix: crash bug with Files tab
--- 2007-06-25: Version 1.7 (build 2922)
- Fix: crash bug with allow_same_ip
--- 2007-06-25: Version 1.7 (build 2899)
- Change: Tracker list rotates in UI with rate defined by gui.update_rate
- Fix: Search button is now hidden again if there are no search engines set in the options
- Fix: Toolbar is now hides properly again if the option is unchecked
- Fix: Crashes when minimized to tray and trying to close
- Fix: Low color icon no longer displays when not running in 32-bit color, instead 256 color icon is used always
- Fix: uTorrent now always runs as the launching user, even after it does UAC work, so opening .torrent files from explorer will now work correctly
- Fix: Memory leak in files tab
--- 2007-06-18: Version 1.7 (build 2740)
- Fix: Escape-style handling on the exit confirmation and a create torrent dialog
--- 2007-06-18: Version 1.7 (build 2733)
- Feature: Now requires or asks for elevation on Vista if needed. Currently this includes installation, uninstallation, autoupdate, and if settings files are in the same directory.
- Feature: Several of the messageboxes now can be turned off from the messagebox itself, and some have radio buttons instead of yes/no/cancel etc.
- Feature: Several of the messageboxes are now taskdialogs on Vista; a couple use commandlinks instead of yes/no/cancel etc.
- Feature: uTorrent now has a 256x256 compressed png icon for Vista
- Feature: The top toolbar in the main window is now a rebar and will collapse the left portion as the window size decreases
- Change: (technical) When launching uTorrent from another process, it should obey the showwindow flags passed through the STARTUPINFO
- Change: bt.auto_ul_min no longer specifies smallest speed sample, but the lowest auto rate
- Change: The search icon is now to the right of the searchbox
- Change: detect Wine only for TCP socket repair
- Fix: Refresh issues with listviews on pre-XP systems
- Fix: The rest of the webui preferences page is grayed out when it is disabled
- Fix: Off by one error in the speed tab graph
--- 2007-06-11: Version 1.7 (build 2585)
- Fix: tickling of Wine bug with TCP sockets
--- 2007-06-07: Version 1.7 (build 2539)
- Fix: Switch focus to the tab control when the user changes a tab and focus was in a previous tab
- Change: display local peer bandwidth in the totals (like the statusbar)
--- 2007-06-07: Version 1.7 (build 2517)
- Change: Default to delete files to trash
- Change: Language file errors go to log instead of popup
- Change: Make autoupdater a bit smarter with its failure messages
--- 2007-06-07: Version 1.7 (build 2481)
- Fix: fix a case where local peers would be rate limited regardless of the option
--- 2007-06-07: Version 1.7 (build 2475)
- Change: Move NAT-PMP logging to "error" and "verbose", depending
- Fix: fix a rare crash bug on settings change (like popup speed menus)
--- 2007-06-06: Version 1.7 (build 2465)
- Change: There is a new command line option, "/NOINSTALL", which will bypass the installation dialog in most instances. Installer authors should always pass this argument on the first run of the program.
--- 2007-06-05: Version 1.7 (build 2448)
- Change: Move UPnP logging to "error" and "verbose", depending
- Fix: DHT bootstrapping in many cases
- Fix: UPnP mapping when local IP changes
- Fix: spurious settings file integrity failure messages
--- 2007-06-05: Version 1.7 (build 2407)
- Fix: update local peer limiting when settings change
- Fix: settings.dat could erroneously to be found corrupted when switching from 1.7 to 1.6.1 and back
- Fix: restore missing upload rate for local peers
- Fix: Make crash dialog and dumping work again in Windows 95 varieties
- Fix: Reset completed on date if new files are unskipped and completed
--- 2007-05-31: Version 1.7 (build 2248)
- Change: uTorrent now no longer forks on uninstallation so it should correctly be removed from add/remove programs on windows 95 varieties
- Change: include all adapters in subnet search for local peers
- Change: consider peers in reserved local ranges as local peers
- Change: don't limit local peers by default
- Change: sort RSS release qualities
- Fix: download rate limiting bug
- Fix: fix a bug with force recheck from 2224
-- 2007-05-30: Version 1.7 (build 2228)
- Feature: allow > 65k pieces in the torrent creator (if piece size is >= 1mB)
--- 2007-05-30: Version 1.7 (build 2224)
- Feature: support > 65535 pieces (now 4294967295 is max)
- Change: don't turn off "check association on startup" if the user says no to the dialog (use the settings to turn it off)
- Change: Display an error dialog if the user types in an invalid path on a single file torrent for the "..." button
- Change: case insensitive hosts in flags.conf
- Change: RSS title parsing
- Change: Implement home, end, pageup, and pagedown selection with shift or control keys in the addtorrent dialog treeview
- Change: Some changes to make up, down, home, end, pageup, and pagedown keys in the addtorrent dialog treeview behave more like the old listview
- Fix: fix duplication connection race condition
- Fix: in filenames, replace trailing spaces with underscores (since Windows does not allow it)
- Fix: repair settings files with duplicate entries (and log about it)
- Fix: rss.start_matches broken with certain settings
- Fix: Dump memory info crash on Vista
- Fix: Would end up not rate limiting local peers if already connected before discovery and they were not on the local subnet
--- 2007-05-27: Version 1.7 (build 2151)
- Change: Remove a hack that was put in for Wine's getsockname() in build 2132; it didn't work correctly
- Fix: multifile torrents and url-list (still unsupported, but log instead of crash)
--- 2007-05-27: Version 1.7 (build 2145)
- Change: Swap tvRSS in to the search engine list, because it's awesome
- Change: Minor gui tweak and text removal
- Fix: crash introduced in 2132
--- 2007-05-27: Version 1.7 (build 2132)
- Change: RSS title parsing
- Change: Detect external IP
--- 2007-05-22: Version 1.7 (build 1977)
- Change: use radio marks for Bandwidth Allocation menu items instead of check marks
- Fix: When installing to user profile directory uTorrent now tries to be smarter in choosing a localized program files directory name
- Fix: Work around a Wine bug where getsockname() returns success but keeps passed in port at 0 if socket already bound; thus uTorrent would itself reset back to port 0 if it was already in use
- Fix: Don't scroll general tab horizontally since it has no horizontal scrollbar
--- 2007-05-22: Version 1.7 (build 1952)
- Feature: Client ID parsing for Blizzard Downloader
- Feature: Now remembers which log settings you had on each run when changed from the logger context menu
- Change: display text strings instead of numbers for piece priority
- Change: reply with "invalid request" if the webui is queried on the wrong port
- Change: RSS filter by episode can specify ending season in addition to episode
- Change: bt.graceful_shutdown waits for all cleanup before exiting
- Fix: Font size of progress bars in the main listview is the same as the rest of the listview
- Fix: fix piece priority display bug (incorrect index)
- Fix: Copy Selected Hosts now copies multiple hosts with a carriage return and a newline rather then just a newline
- Fix: Crash when clicking in window with torrent and then moving mousewheel outside application
- Fix: Log when the UPNP fails on the timeout (20 minutes), and on each timeout retry 3 times as it does at application launch
--- 2007-05-17: Version 1.7 (build 1875)
- Fix: Re-enabled automatic upload rate
--- 2007-05-17: Version 1.7 (build 1861)
- Fix: Fixed small port range bug
- Fix: Fixed hasherr counter bug
--- 2007-05-17: Version 1.7 (build 1825)
- Feature: option to auto update to betas
- Feature: reselect categories on start that were selected on the previous run of the program
- Change: Feed information is included in RSS history
- Change: rss.start_matches controls start behavior for RSS filter matches
- Change: Ability to show piece priority in pieces tab
- Change: Disconnect immediately from connected peers that are added to block lists
- Change: RSS filter queries will not match entries already in history
- Change: Feed column in RSS history
- Change: Formatting for torrent status strings
- Change: RSS title parsing
- Change: RSS filter by episode with just starting point
- Change: more even distribution of random listening port on startup
- Fix: Size of horizontal scrollbar in addtorrent dialog treeview
- Fix: Some rare scrollbar bugs in the addtorrent dialog treeview
- Fix: Header updating in the addtorrent dialog treeview
- Fix: Size of horizontal scrollbar in addtorrent dialog treeview when expanding items
- Fix: Display of bullets in bandwidth setting right-click menus on wine
- Fix: Handle HTTP errors without attached messages
---- 2007-05-06: Version 1.7 (build 1703)
- Change: Prioritize seed queue based off seed/peer ratio (use_seed_peer_ratio)
- Change: Sort advanced settings by name
- Fix: Some ancient modal dialog bugs where nonmodal dialogs could get activated
- Fix: Bug where one addtorrent dialog could get activated when another was already active
- Fix: Don't repeatedly retry to start if another uTorrent window is discovered but hung
- Fix: uTorrent continues normal startup if another uTorrent instance is detected and exits; previously it would inform the user uTorrent was already running and exit
- Fix: incorrect DHT announce interval
---- 2007-05-05: Version 1.7 (build 1672)
- Change: better DHT ping for BT node discovery
- Fix: potential crash bug on torrent removal
- Fix: rare memory leak in DHT
---- 2007-05-02: Version 1.7 (build 1625)
- Change: The treeview in the addtorrent dialog now should have the same border style as the old listview
- Change: The treeview horizontal scrollbar size in the addtorrent dialog is tweaked a bit to more closely match old listview
- Change: A couple more strings I18N'd
- Change: More comprehensive support of unicode pathnames
- Change: Revamped installation backend including better handling of failure cases and checking of NT permissions for determining where to install
- Change: Don't block while waiting to delete from disk
- Fix: Reversed sorting on many listviews
- Fix: Update torrent size after context menu action in addtorrent dialog
- Fix: Memory leaks of directory names and item images in addtorrent dialog treeview
- Fix: Have mousewheel work on controls in modal dialogs even when they don't have focus (i.e. treeview in addtorrent dialog)
- Fix: A few misc memory leaks
- Fix: Get rid of duplicate default button in install dialog - "Yes" should always be the default now
- Fix: The requests column in the peers tab is now sorted by active requests then pending requests, instead of just active requests
- Fix: More tab order fixes to RSS dialog
- Fix: Crash with older versions of RSS history
--- 2007-04-30: Version 1.7 (build 1549)
- Change: Don't force an immediate recheck when download path changes, check on next start
- Change: Faster/smaller SHA1
- Fix: More (rare) memory leaks
- Fix: outgoing connection management
--- 2007-04-28: Version 1.7 (build 1514)
- Fix: Enable use_rangeblock toggle
--- 2007-04-28: Version 1.7 (build 1509)
- Feature: Detection of several more clients including Shareaza alpha/beta
- Change: Improve locale autodetection
- Change: RSS item will only be added to history once
- Change: RSS downloader will follow user preference to automatically start downloads
- Change: Installation dialog text fields width changed for translators and display purposes
- Change: Don't change the selection when the bounds of the treeview is reached and up or down is pressed
- Change: The contents of the add torrent treeview header is now shown when dragging
- Change: The add torrent treeview header is now resized while dragging instead of just on mouse up
- Change: Display warning if user tries putting illegal characters in path for Add New Torrent
- Change: Move legend one square back in scheduler for translators
- Change: Rearrange controls in speed wizard for translators
- Change: Leave up and down speed blank in main window if rate is negligible
- Change: Tweak RSS feed parsing
- Change: Improved half-open connection management
- Change: Reconnect to peers immediately when switching seeding modes
- Change: Improved and configurable bad piece based banning
- Fix: Fix many memory leaks
- Fix: Smart episode filter will download first successful RSS entry if multiple candidates appear in a single feed update
- Fix: Pausing torrents in queue will show paused icon
- Fix: Various issues with torrents of same name from multiple RSS feeds
- Fix: Improved UPnP including compatablity with Hamachi
- Fix: Fix some refresh issues with Windows 98 and the tab control and search bar
- Fix: UPnP port is now upmapped on exit
- Fix: Bugs where the scrollbar didn't appear in general tab when switching torrents
- Fix: Incorrect display of peer versions of uTorrent 1.5.1-1.6.1beta clients
- Fix: Some multi-selection issues with the add torrent dialog treeview with Vista
- Fix: Fix some tab order issues with the speed dialog
- Fix: Fix some tab order issues with the speed tab; remove tabinput from graph and give tabinput to reset button
- Fix: The header in the add torrent treeview now resizes properly on Windows 95/98
--- 2007-04-17: Version 1.7 (build 1355)
- Feature: Open URL in browser from RSS Releases tab
- Feature: Handle different half-open limits on Vista flavors
- Feature: Display Opera peer id
- Feature: Display BitTyrant peer id
- Feature: Support 3-state checkboxes in addtorrent dialog treeview
- Feature: Support multiple selection in addtorrent dialog treeview
- Feature: The addtorrent dialog treeview now displays icons based on the type of the file
- Change: Adjust horizontal scrollbar size in addtorrent dialog treeview
- Change: Logging options now independently selectable
- Change: Force a re-check after download location change of a stopped torrent
- Change: Better memory management
- Change: Add ability to install a shortcut to the quicklaunch menu
- Change: Always custom-draw checkboxes in addtorrent dialog treeview
- Change: Add Torrent dialog selects all items by default (return to old behaviour)
- Change: Handle disconnect during handshake sequence
- Change: Increased default setting of bt.auto_ul_min
- Fix: Auto uplink now correctly updates seed-only limit
- Fix: Memory leak
- Fix: Improved management of halfopen connections (remove some edge conditions)
- Fix: Display an error for invalid folder name in the edit field while browsing for folder
- Fix: Refresh RSS releases icons after download
- Fix: Properly update icon on RSS releases if item is deleted from history
- Fix: Do not add RSS item to history or update smart episode filter if .torrent download fails
- Fix: Incoming port no longer gets set to 65535 if there is an error
- Fix: Check state of items in addtorrent dialog treeview are now updated when child items are toggled
- Fix: Uninstall display name is now unicode complaint and displays correctly across locales
- Fix: Shortcut names are now unicode complaint and display correctly across locales
- Fix: uTorrent client names of later versions are now displayed properly in the peers tab
- Fix: UPNP and NATPMP now map the correct port when port 0 is chosen
--- 2007-04-10: Version 1.7 (build 1170)
- Fix: "Move Up" tooltip corruption
--- 2007-04-10: Version 1.7 (build 1167)
- Change: Compact memory when system resources are low
- Fix: Improved UPnP device detection by setting TTL
- Fix: Multiple monitor clipping problem
- Fix: "Duplicate ID" detection
- Fix: A duplicate connection race condition
--- 2007-04-07: Version 1.7 (build 1137)
- Change: ctrl+up/down in torrent list is now ctrl+alt+up/down
- Fix: log scrolling bug
- Fix: & characters in add torrent dialog
- Fix: update disk free in Add Torrent dialog when a new path is chosen
- Fix: Lots of Settings dialog layout fixes
- Fix: Context menu now shows up in the add torrent dialog
- Fix: Items in add torrent dialog are now selected on right-click
- Fix: Display issues with add torrent dialog when there is only one item in a torrent and that item is a folder
- Fix: DHT status and update were switched
--- 2007-04-06: Version 1.7 (build 1111)
- Change: Dynamically load system file and folder icons for add torrent dialog (thus appearing more up to date on some systems)
- Change: Integrate tracker warning with tracker status
- Change: Clip the size of all resizable dialogs to the current monitor on creation
- Change: Will now use custom-drawn checkboxes in add torrent treeview if IE version is less than 4, instead of checking if they are really available
- Change: Never grey out associate .torrent files button in preferences so users can fix existing associations if they want
- Change: Change to how the random port number is selected at startup to avoid it being in use
- Change: Don't create DefaultIcon subkey if maindoc.ico doesn't exist so associated .torrent files have an icon on XP/VISTA if maindoc.ico doesn't exist
- Fix: Get free disk space on 95 varieties if there is no history in the add torrent dialog
- Fix: Previous build incorrectly handled some CLASSES registry keys and didn't remove them properly. This is fixed.
- Fix: Z/tab order of treeview in add torrent dialog
- Fix: UPnP discovery issues)
--- 2007-04-05: Version 1.7 (build 1092)
- Fix: missing torrent crash bugs
- Fix: Don't have treeview size in addtorrent dialog exceed client size of the scrollbox (thus having the full vertical scrollbar showing all the time)
--- 2007-04-05: Version 1.7 (build 1088)
- Change: Tooltips over status bar and toolbar are now native tooltips instead of custom-drawn
- Fix: Bandwidth Allocation selection bug fixed
- Fix: Modal dialog boxes now give focus on close to the proper window (add button in RSS now gives focus back to RSS window, for example)
--- 2007-04-05: Version 1.7 (build 1065)
- Feature: Outgoing port range, via advanced settings (net.outgoing_max_port)
- Feature: List number of pieces we have in General tab (as part of Pieces:)
- Feature: Mark unavailable pieces as red in the Files tab (like in the general tab)
- Feature: Auto uplink throttling (beta)
- Feature: List web seeds in General tab
- Feature: Web seed support for single-file torrents
- Feature: NAT-PMP support
- Feature: Local Peer Discovery
- Feature: Option to configure whether rate limits apply to local peers (bt.limit_local_peers)
- Feature: Support for HTTPS links in RSS feeds
- Feature: Next Piece display
- Feature: Remembering the last selected tab in the main view
- Feature: Remembering the last selected tab in the preferences view
- Feature: Vista font scaling support (DPI aware)
- Feature: Secondary column sorting should now be supported by all list views
- Feature: New treeview-based add torrent dialog
- Feature: Added Reboot and Quit on Finished options
- Feature: Tracker "warning message" support
- Change: State files (resume.dat etc) are now hash protected
- Change: Save aside bad state files as .bad for analysis
- Change: Remove modal state file dialogs, instead log a message, only modal at program exit
- Change: UPnP now ignores net.outgoing_port setting
- Change: Added grid lines to speed graphs
- Change: Parse FlashGet client version
- Change: Added Log Errors to Logger context menu
- Change: Reject duplicate IDs (mimic Mainline)
- Change: Remove UPnP unicast
- Change: Send multiple UPnP search messages each time (because UDP is awesome)
- Change: Display client name as advertized in extension header
- Change: The scrolled window in the main tab is now able to receive standard input
- Change: New installation system, including the ability to uninstall
- Change: Now notes if it can't use APPDATA for settings in the log
- Change: Main window is now clipped to the monitor it is run on
- Change: Search bar is now hidden if the window is too small
- Change: During execution the application no longer prompts the user to save the resume file; only on exit now
- Change: The number of queued items in the create torrent dialog is decreased, which results in a quicker response time when stopping creation
- Change: Several ok/cancel dialogs have been replaced with shorter yes/no versions
- Change: Log listview now selects current item if it is full and keeps getting messages
- Change: New method is used to try to automatically determine an open port for the speed wizard on startup. This same method can be used by setting the incoming port to 0.
- Change: show tooltips for items in listviews with elipses "..."
- Change: Add some keys and input to scrolled window in general tab
- Change: Show torrent creator by the "Created On:" column in the general tab
- Change: highlight existing torrent when duplicated torrent added
- Fix: Various issues with enabling/disabling Verbose in Logger context menu
- Fix: Stopped/paused torrents no longer hold up auto shutdown
- Fix: Make Create Torrent more responsive to Cancel
- Fix: Log the correct internal port in UPnP port mapping log message
- Fix: Eliminate temporary on screen client version corruption
- Fix: Various minor issues with HTTP client implementation (error handling, parsing)
- Fix: Incoming HTTP connections could sometimes go dead (event dispatch problem)
- Fix: Some internal size calculations weren't 64-bit clean
- Fix: RSS error logging
- Fix: The general tab should now scroll down to and show the full comment field
- Fix: Fix many flicker issues throughout the application
- Fix: Correct WinSock version detection - it should fail now if it detects the wrong version
- Fix: Custom speedlists now show instead of the default in the main listview context menu
- Fix: Correct acquisition of special operating system paths (such as the windows directory) on Windows 95 family
- Fix: Fix shortcut creation for Windows 95 family
- Fix: Fix diskspace information on Windows 95 family
- Fix: Confirmation dialog for resume file saving now actually tries to save the resume file on retry
- Fix: Create torrent dialog now closes all the way when the close button is pressed during torrent creation
- Fix: Cleared progress bar in create torrent dialog when stopping
- Fix: Fix various tab order bugs in main window
- Fix: Shutdown on finish option will now shutdown the machine, even if it is locked
- Fix: Fix file association if uTorrent is installed after BitTorrent mainline client
- Fix: 307 redirection HTTP code is now handled, instead of an error (i.e. jamendo.com)
- Fix: Logging is now done in Unicode, fixing some I18N issues
- Fix: Speed wizard no longer asks you to confirm twice when trying to close it from its close box
- Fix: Log listview no longer shows the horizontal scrollbar if it is past the last visible item but doesn't need to
- Fix: Pressing ESC on exit dialog will dismiss the dialog
- Fix: Fix z order of searchbox/toolbar on older windows
- Fix: Fix scrolling bug where scrollbar would not redraw sometimes
- Fix: Association check for limited users
- Fix: Enable users to have "maindoc.ico" in the settings folder for associated documents' icons for fixing them on older windows versions that don't automatically generate them
conan_75
06-08-2007, 11:35
Pare che qualche upgrade sia stato fatto ;)
Ecco la storia della 1.7... Cosa molto interessante... Ma sarebbe meglio passare di nuovo tutti alla 1.6 beta...
conan_75
06-08-2007, 11:48
Perchè?
Non vedo simpatica tutta questa discriminazione su un software ben riuscito quale uTorrent :rolleyes:
:muro: :muro:
Non c'entra la simpatia... Se poi vuoi che il tuo ip sia mandato a 36 case discografiche fai pure... Ognuno è libero di far quel che vuole...
Ti consiglio di leggere qualche pagina indietro...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro:
conan_75
06-08-2007, 11:56
:muro: :muro:
Non c'entra la simpatia... Se poi vuoi che il tuo ip sia mandato a 36 case discografiche fai pure... Ognuno è libero di far quel che vuole...
Ti consiglio di leggere qualche pagina indietro...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro:
Dimmi a quali case discografiche viene mandato...
"vado ot ma l'articolo potrebbe interessare chi usa anche la rete torrent oltre al mulo:
Stando alle ultime notizie l`inventore diUtorrent " Luvig Stringens " (detto,Ludde) Non partecipa più allo sviluppo di Utorrent che è stato aquistato da Bit-torrent inc.
E visto che Bit- Torrent collabora con ditte producenti come:
Viacon inc`s Paramount pictures
New Corp`s 20th Century Fox.
Lionsgate.
Palm pictures.
Kadokava pictures USA.
ed molti altri ancora. si dovrebbe disinstallare le versioni Utorrent dalla 1.6.1
in poi. ed installare la versione 1.6 e togliere lo spunto su agg. automatici.
è già stato dimostrato che dalla versione 1.6.1 (solo versione installabile)
e da tutte le versioni 1.7 in poi,vengono mandati dati a36 IP che nulla hanno ache vedere con i peers.
Fate quindi molta attenzione perchè le case cinematografiche sono sul piede di guerra, e non è per nulla necessaria l`ultima versione di un programma.
ci si stà già muovendo a creare dei prog. sicuri,specialmente nel ondergound
Gulli.
vi auguro buon seed end leech a tutti"
Messaggio postato da un utente sul thread ufficiale di emule.
Quoto.
conan_75
06-08-2007, 12:03
Ma non mi dice meno di niente...senza dati oggettivi non si dice nulla.
Poi:
1)Anche se fosse, dopo che ricevono il mio ip che succede?
2)Per il materiale pirata è la gdf che se ne occupa, oltre la polizia postale.
Se loro entrano con un ip qualsiasi da un pc qualsiasi vedono tutti gli ip dei partecipanti al torrent...come è successo per peppermint su emule.
Infatti non è obbligatorio.
Ognuno faccia come vuole.
grazie conan (quanti ricordi di tv mi hai suscitato!!) ;)
io però intendevo dire se è possibile che l'interfaccia grafica sia la stessa...sul fatto degli upgrade ci arrivavo anche io....
più che altro non vorrei lanciare 1.6 e poi il mio pc utilizza 1.7 in quanto da qualche parte (se mi dite dove non sarebbe male) cxi sono le librerie di 1.7
sul resto vorrei dire 2 cose.
non mi pare che in italia ci sia una giurisprudenza tanto restrittiva sul p2p. anzi! mi risulta che l'unica vera giurisprudenza sia nel senso di penalizzare solo lo sharing ai fini di lucro, cosa che non penso si il vostro mestiere.
aggiungo e ripeto che se volessero beccare la gente basterebbe andare su altri forum (primo fra tutti proprio quello di uTorrent! ) prendere gli ip degli utenti e poi presentarsi a casa loro.
secondo me schermare il client serve a poco o nulla
ciao
Se vuoi essere sicuro disinstalla completamente il programme e reinstallalo altrimenti prendi solo l'eseguibile e sostituiscilo.
Infatti non è obbligatorio.
Ognuno faccia come vuole.
Dato che ti vedo informato su quello che dici, il discorso fatto per utorrent è applicabile anche ad altri clients?
Io ho provato Bitspirit come client per i torrent non è male ovvio non leggero come utorrent pero + leggero di Azureus e bitcomet;)
ahahahah, ma è una figata!!!
Anthony77
06-08-2007, 15:32
ho un problema in Upload con Azureus 2.5.0.4; lo uso da tantissimo tempo
se sono collegato con una linea a 2 mega in upload arriva tranquillamente a 50-60 kb/s se lo collego invece con alice 4mega non arrivo neanche a 30kb/s...
com'è possibile??? non ho modificato nulla....
Anthony77
06-08-2007, 19:25
questo è il ping fatto dalla linea alice 4mb
http://img265.imageshack.us/img265/3972/pingie9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=pingie9.jpg)
conan_75
06-08-2007, 19:32
Classica telecom interleaved.
Probabilmente hai 30Kb in up.
ragazzi con una 4M/512 tiscali ho il dubbio per utorrent sulla banda in upload da impostare,tra 30-35-40 KB/s come velocità max di UP cosa usereste?a volte mi sembra che vada un pò di più con 30 altre volte con 40.............
ragazzi con una 4M/512 tiscali ho il dubbio per utorrent sulla banda in upload da impostare,tra 30-35-40 KB/s come velocità max di UP cosa usereste?a volte mi sembra che vada un pò di più con 30 altre volte con 40.............
30kbyte;)
ciao,
come al solito qualche domandina.... :D
vorrei sapere se l'IP filter va comunque installato (io ho la versione 1.6 - non la beta) e quale è il migliore di quelli in prima pagina.
poi vorrei sapere come mai io non ho alcuna cartella in c>programmi che si chiama uTorrent, e men che meno un file di uninstall
ciao
già che ci sono
ho fatto u n test della velocità di linea,...anzei: ne ho fatti 2
ecco i risultati:
McLink
DL: 4309
UP: 343
Libero
DL: 3148
UP: 391
...perchè siano diversi, non lo so.
ma ciò che mi interessa è: vi sembrano valori accettabili, considerando che ho Alize 20 MB flat - cavo ethernet ??
ciao
dopo tutte le cose che avete detto son tornato alla 1.6.1 e messo l'ipfilter..unica cosa,non e' che limita troppo? nel senso,mi bloccava degli ip mentre scaricavo ubuntu...
jak..uno dei motivi per cui da un mse sono passato da alice 20 mb a tiscali...non sono accettabili,per niente direi...
p.s. ragazzi ma tra utorrent e azureus,bellezza delle skin e grafica a parte,cambia qualcosa in termini di velocita'-fonti-materiale?
ciao,
come al solito qualche domandina.... :D
vorrei sapere se l'IP filter va comunque installato (io ho la versione 1.6 - non la beta) e quale è il migliore di quelli in prima pagina.
poi vorrei sapere come mai io non ho alcuna cartella in c>programmi che si chiama uTorrent, e men che meno un file di uninstall
ciao
devi andare in c: documents and setting-nome del tuo pc,abilitare la visualizzazione file-cartelle nascoste,troverai una cartella utorrent,li metti l'ip filter.se il file che scarichi si chiama in un altro modo rinomina in ipfilter e man mano che ne escono nuovi li aggiorno semplicemente sostituendo.
:mad: come non accettabili???
che valori dovrei avere?
i siti che utilizzato sono attendibili?
posso fare qualcosa?
devi andare in c: documents and setting-nome del tuo pc,abilitare la visualizzazione file-cartelle nascoste,troverai una cartella utorrent,li metti l'ip filter.se il file che scarichi si chiama in un altro modo rinomina in ipfilter e man mano che ne escono nuovi li aggiorno semplicemente sostituendo.
ok, ma non c'è il rischio che rallenti?
che rallenti? no,assolutamente...filtra gli ip che ritiene pericolosi..ma alla fine non rallenta..aspetta anche pareri piu' esperti..sui valori linea...per essere perfetti dovresti avere 20000 e 384 se non ricordo male su upload...
puoi scaricare da alice il programma alice ti aiuta,se riesci ad avere un valore al di sotto di 2,5 mb apri una segnalazione..se no inizia la trafila di bestemmie col 187 come ho fatto io..
già che ci sono
ho fatto u n test della velocità di linea,...anzei: ne ho fatti 2
ecco i risultati:
McLink
DL: 4309
UP: 343
Libero
DL: 3148
UP: 391
...perchè siano diversi, non lo so.
ma ciò che mi interessa è: vi sembrano valori accettabili, considerando che ho Alize 20 MB flat - cavo ethernet ??
ciao
Come test download prova questo:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
apre una directory...con tanti links...e pi cosa faccio' i link sono sicuri?
@ me:
ok, chiamerò il 187, ma conosco già la risposta: siccome sono nel centro di milano è possibile che gli snodi siano sovraffollati..e loro nn possono farci niente.
di che programma alice stai parlando?
alice ti aiuta..lo trovi sul sito del 187
apri il link che ti hanno messo e scarica un file..sono tutti intorno ai 700 mb tirane giu' uno e fai uno screen della velocita' dopo 3-4 minuti..
ragazzi e' indispensabile usare l'ipfilter? anche con la 1.6.1? perche' vedo che blocca una marea di indirizzi
ragazzi e' indispensabile usare l'ipfilter? anche con la 1.6.1? perche' vedo che blocca una marea di indirizzi
Io uso Utorrent 1.6 no la 1.6.1 senza l'ipfilter
Prova come client per i torrent Bitspirit;)
non trovo l'exe da sostituire..anche se clicco dal sito sulla 1.6 mi rimanda a la 1.7
Utorrent 1.6
http://download.html.it/software/vedi/2596/utorrent/ ;)
THX..
ANCHE AZUREUS MI SEMBRA BUONO..MOLTO BLLO GRAFICAMENTE..HA QUALKE SKIFEZZA INSIDE CHE SI SAPPIA?
vorrei sapere da qualcuno come fare per velocizzare il download...possiedo azureus 2.5.0.4a...ad un mio amico il download è molto più veloce del mio...:(
vorrei sapere da qualcuno come fare per velocizzare il download...possiedo azureus 2.5.0.4a...ad un mio amico il download è molto più veloce del mio...:(
La velocità dipende sempre dai seed disponibili;)
vorrei sapere da qualcuno come fare per velocizzare il download...possiedo azureus 2.5.0.4a...ad un mio amico il download è molto più veloce del mio...:(
Hai già letto la guida?
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=61498
Postate secondo voi i client per i torrent sicuri che non abbiano fatto la fine di utorrent 1.7.2;)
nessuno utilizza l'azureus nuovo,quello con l'interfaccia molto bella..l'ultimo insomma..e' pulito?
devo ammettere che caricati i filtri e downgradato alla 1.6 i peer bloccati sono molti ma molti di meno..
nessuno utilizza l'azureus nuovo,quello con l'interfaccia molto bella..l'ultimo insomma..e' pulito?
devo ammettere che caricati i filtri e downgradato alla 1.6 i peer bloccati sono molti ma molti di meno..
Ovvio con i filtri su utorrent blocchi molti seed lasciate la 1.6 pulita senza niente come faccio io;)
nessuno utilizza l'azureus nuovo,quello con l'interfaccia molto bella..l'ultimo insomma..e' pulito?
Quello è Vuze la versione prodotta per le case disco/cinematografiche, fai tu;)
ma a che servono i filtri?io uso peerguardian,è la stessa cosa?
ma a che servono i filtri?io uso peerguardian,è la stessa cosa?
I filtri servono per bloccare un range di ip potenzialmente pericolosi.... con cui è meglio non entrare in contatto.
mi potete mette qualche link per scaricare i filtri?
C'è UNA PRIMA PAGINA DA LEGGERE.
Basta leggerla...
Molto probabilmente ne sarete già a conoscenza... Cmq io lo posto... :)
E' un motore di ricerca per torrent che si collega a moltissimi tracker da quelli pubblici a quelli privati.
Il programma si chiama:
Torrent Harvester 0.7b
/EDIT
Non l'ho ancora provato. Se risulta essere interessante, prego di metterlo in prima pagina con link per il download.
Saluti ;)
/EDIT
Nessuno ne aveva mai sentito parlare di questo programma, che sembrerebbe utile ?!?
crazyprogrammer
08-08-2007, 18:18
Nessuno ne aveva mai sentito parlare di questo programma, che sembrerebbe utile ?!?
forse perche' in molti usano Bit Che (http://www.convivea.com/product.php?id=2)...
Interessante link. Comparativa tra i 2 motori di ricerca:
http://www.securnetwork.net/2007/06/10/ricercare-file-torrent-torrent-harvester-e-bit-che/
Claudio77
08-08-2007, 19:52
Ma solo a me non funzionano i link agli ipfilter in prima pagina?
Edit:
Tutto Ok il secondo link funziona.
TheNotorius
08-08-2007, 19:59
Ma non sarà "pericoloso" usarlo con la implementazione del trusted computer? (specialmente con Vista)
Nessuno ne aveva mai sentito parlare di questo programma, che sembrerebbe utile ?!?.
ciao io uso torrent harvester da quando ho iniziato a usare utorrent,e lo uso assieme a bitche da molti ritenuto il miglior motore di ricerca per i torrent...ti devo dire che quando cerco un torrent faccio sempre la ricerca comparata bitche-torrent harvester e benchè nella maggiorparte dei casi trovano gli stessi torrent mi è capitato a volte che harvester trovi roba in più rispetto a bitche ma mai il contrario,quindi non posso che consigliarlo!!
.
ciao io uso torrent harvester da quando ho iniziato a usare utorrent,e lo uso assieme a bitche da molti ritenuto il miglior motore di ricerca per i torrent...ti devo dire che quando cerco un torrent faccio sempre la ricerca comparata bitche-torrent harvester e benchè nella maggiorparte dei casi trovano gli stessi torrent mi è capitato a volte che harvester trovi roba in più rispetto a bitche ma mai il contrario,quindi non posso che consigliarlo!!
Grazie per aver espresso le tue impressioni ;)
Aggiungo che sarebbe utile mettere in prima pagina il link per poter scaricare torrent harvester.
clark kent 83mm
13-08-2007, 13:56
ciao ragazzi esiste un sito dove puoi far scaricare i file torrent a loro..poi quando e' completo te lo scarichi tu a velocita massima?=
tipo questo
http://www.furk.net
possiedo azureus vuze e comodo firewall pro,vorrei sapere:devo configurare qualche porta nel network monitor di comodo per far girare bene azureus o basta che dico a comodo di far lavorare azureus con tutte le porte e tutti gli ip?
quel furk.net e' sicuro? qualcuno lo usa?
possiedo azureus vuze e comodo firewall pro,vorrei sapere:devo configurare qualche porta nel network monitor di comodo per far girare bene azureus o basta che dico a comodo di far lavorare azureus con tutte le porte e tutti gli ip?
Tu prova: o apre la connessione o non la apre (ammesso che il port forwarding sia corretto), vie di mezzo non ci sono. Piuttosto la versione di azureus che utilizzi è quella distribuita dalle case discografiche, è consigliabile tenersi la versione liscia che è indipendente, a prescindere da ciò che si scarica;)
disinstallo quella attuale e metto la 2.5...grazie
disinstallo quella attuale e metto la 2.5...grazie
Figurati:)
clark kent 83mm
14-08-2007, 00:59
ragazzi per scaricare al meglio come avete impostato i peers massimi a cui connettersi?
io ho
connessioni globali 300
peer connessi per torrent 50
dite che va bene...?
ho 4 file in download pero' alcuni hanno 200 seed.....
soqquadro
14-08-2007, 11:44
ciao ragazzi esiste un sito dove puoi far scaricare i file torrent a loro..poi quando e' completo te lo scarichi tu a velocita massima?=
tipo questo
http://www.furk.net
Senza offesa.. ma 8$ al mese per 32GB di traffico...
Con un po di soldi in più ti allestisci un VPS (server virtuale), con 100 Mbit di banda in upload (ovviamente condivisa...) e traffico illimitato.
In gergo si chiama "seedbox", è utile nel mio caso per sopravvivere in quei tracker privati dove tutti hanno linee da paura.
Chiaritemi per favore una volta per tutte sta cosa...
Con fastweb si può scaricare?
Ho preso un plugin per firefox, ma i download non vanno.
Ho scaricato utorrent ma neanche funziona...
come posso fare???
clark kent 83mm
14-08-2007, 17:06
Senza offesa.. ma 8$ al mese per 32GB di traffico...
Con un po di soldi in più ti allestisci un VPS (server virtuale), con 100 Mbit di banda in upload (ovviamente condivisa...) e traffico illimitato.
In gergo si chiama "seedbox", è utile nel mio caso per sopravvivere in quei tracker privati dove tutti hanno linee da paura.
ma infatti vi avevo chiesto se esiste qualcosa di simile pero con banda illimitata..esiste?
ohmaigod
14-08-2007, 19:29
salve è la prima volta che posto qua
nei Consigli Vari
perchè cè questo consiglio??
* scegliere di aprire porte dalla 50.000 in su (sia udp che tcp)
:confused:
che vantaggi porta?? :sofico:
uso utorrent
soqquadro
14-08-2007, 22:05
ma infatti vi avevo chiesto se esiste qualcosa di simile pero con banda illimitata..esiste?
Te l'ho detto, fatti un server.
Virtuale (se vuoi spendere poco) e Dedicato (per budget dai 40 euro in su)
Per il virtuale ti consiglio RootDS-Start di Keyweb.
30 GB di HDD
512 MB di RAM
100/100 Mbit
Traffico illimitato
24,90 € al mese
Ci installi sopra utorrent, e tramite WebUI aggiungi e cancelli torrent da remoto.
Le velocità sono abbastanza buone per essere un VPS... poi dipende da quale tracker scarichi... puoi arrivare anche a 5-6 MByte/s
Si comporta come un pc normale, quindi potri lasciare il file in seeding tutto il tempo che vuoi.
Questa è una scelta indicata a tutti quelli che hanno una connessione lenta in upload e non riescono a farcela con il ratio.
clark kent 83mm
15-08-2007, 13:11
quel furk.net e' sicuro? qualcuno lo usa?
si l'ho provato io per 1 mese..ti dico serve per non tenere il computer accesso oppure quando navighi di non preoccuparti della banda in upload...quando e' pronto scarico a 450 kb
nessuno sa spiegarmi perchè utorrent non mi va con fastweb?
possibile che devo solo impostare il mio ip?
ohmaigod
15-08-2007, 19:50
salve è la prima volta che posto qua
nei Consigli Vari
perchè cè questo consiglio??
* scegliere di aprire porte dalla 50.000 in su (sia udp che tcp)
:confused:
che vantaggi porta?? :sofico:
uso utorrent
:sofico:
clark kent 83mm
16-08-2007, 12:17
Te l'ho detto, fatti un server.
Virtuale (se vuoi spendere poco) e Dedicato (per budget dai 40 euro in su)
Per il virtuale ti consiglio RootDS-Start di Keyweb.
30 GB di HDD
512 MB di RAM
100/100 Mbit
Traffico illimitato
24,90 € al mese
Ci installi sopra utorrent, e tramite WebUI aggiungi e cancelli torrent da remoto.
Le velocità sono abbastanza buone per essere un VPS... poi dipende da quale tracker scarichi... puoi arrivare anche a 5-6 MByte/s
Si comporta come un pc normale, quindi potri lasciare il file in seeding tutto il tempo che vuoi.
Questa è una scelta indicata a tutti quelli che hanno una connessione lenta in upload e non riescono a farcela con il ratio.
oddio ma una cosa piu' facile tipo quel sito....io ci spenderei pure 10 euro al mese pero' che sia non limitato nei file che posso scaricare..esiste qualcosa di simile?
per aggiornare l'ipfilter devo prendere quello che ho scaricato e sostituirlo con quello che si trova in documents and settings,ho fatto così ma le voci restano sempre 215078,è la prima volta che cerco di aggiornarlo e forse ho sbagliato la procedura...ho letto già la guida...
grazie
saluti:)
Oggi esce la demo del gioco bioshock... A quanto dicono tanto atteso...
Cmq... Sul torrente c'è... Nella stalla no...
Forza Torrente !!!!!!!! :D :D :D
E' il più forte !!!!!!!!!!! :D :D
dude0507
20-08-2007, 11:36
E' da un po' che uso utorrent e dopo un tot di ore, PAM! -> "Connessione assente o limitata".
Come mai?
Edit. come non detto... :)
per aggiornare l'ipfilter devo prendere quello che ho scaricato e sostituirlo con quello che si trova in documents and settings,ho fatto così ma le voci restano sempre 215078,è la prima volta che cerco di aggiornarlo e forse ho sbagliato la procedura...ho letto già la guida...
grazie
saluti:)
up
.Kougaiji.
20-08-2007, 19:52
up
Si vede che non l'hanno aggiornato ancora.:)
Si vede che non l'hanno aggiornato ancora.:)
allora se la procedura è giusta,ritenterò più in là,grazie,saluti;)
Sulla guida, visto che non tutti lo sanno, si potrebbe aggiungere che in alcuni casi è possibile completare il torrent anche in assenza di seeder.
Ultrastito
21-08-2007, 10:24
Ciao a tutti qualcuno mi sa spiegare cosa significa questo messaggio e cosa devo fare...??
Could not map upnp Port poi sotto mette un indirizzo IP che è del PC portatile da cui sono connesso (poi ne ho un altro connesso che è il PC fisso) e subito dopo mette : e il numero della porta 29696...
X caso trova la porta chiusa x quello schifo di router di Alice??
MEDi0MAN
21-08-2007, 11:07
stavo scariccando la demo di bioschok al 62% torrent mi ha dato un'errore incomprensibile per me:huh: , ho cliccato su ok e nel download mi e' apparso un triangolo giallo con al centro un punto esclamativo:mbe: :confused:
ho forzato il ripristino e ora sta scaricando di nuovo ma il file funzionera' o e' meglio abortire?
nel riepilogo mi da dati scartati 64KB il file e' fottuto??:eek: :eek: :mc: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti qualcuno mi sa spiegare cosa significa questo messaggio e cosa devo fare...??
Could not map upnp Port poi sotto mette un indirizzo IP che è del PC portatile da cui sono connesso (poi ne ho un altro connesso che è il PC fisso) e subito dopo mette : e il numero della porta 29696...
X caso trova la porta chiusa x quello schifo di router di Alice??
E' probabile. Che router e che linea-abbonamento hai ?!?
Cmq ti consiglio di aprire le porte a mano (portfoward) e non utilizzare la funzione upnp che spesso fa confusione.
Swisström
21-08-2007, 11:35
Questa è una scelta indicata a tutti quelli che hanno una connessione lenta in upload e non riescono a farcela con il ratio.
Ma la rete torrent richiede un ratio D:U ? :stordita:
Io scarico un sacco... uppo sempre a 25KB/s (il massimo che mi consente di navigare e scaricare decentemente) ... ma non mi pare che la banda in down sia limitata... arrivo senza problemi ai 350-450 massimi della mia connessione :boh:
Il ratio esiste solo per alcune board.
Per il resto non esiste.
Ti connetti al tracker e tiri giù.
Ho due file con disponibilità 0.999,c'è un modo affinchè li completi?
Nel suo post,Login dice che si potrebbe completare il down anche in assenza di seeds.
Ultrastito
21-08-2007, 12:48
Ciao a tutti qualcuno mi sa spiegare cosa significa questo messaggio e cosa devo fare...??
Could not map upnp Port poi sotto mette un indirizzo IP che è del PC portatile da cui sono connesso (poi ne ho un altro connesso che è il PC fisso) e subito dopo mette : e il numero della porta 29696...
X caso trova la porta chiusa x quello schifo di router di Alice??
E' probabile. Che router e che linea-abbonamento hai ?!?
Cmq ti consiglio di aprire le porte a mano (portfoward) e non utilizzare la funzione upnp che spesso fa confusione.
Ok ora che ho sbloccato la porta in questione gli eventi di uTorrent dicono:
NAT-PMP:Unable to map port with NAT-PmP Che significa??
PS: La mia connessione è Alice tutto incluso 2Mb il router Alice gate 2 plus ha ethernet wifi e usb
Ho due file con disponibilità 0.999,c'è un modo affinchè li completi?
Nel suo post,Login dice che si potrebbe completare il down anche in assenza di seeds.
Ti manca proprio un pelino :stordita:
Può capitare che un file che ha solo Leech nel complesso possa essere completato, lo vedi dalla disponibilità che nel tuo caso non arriva a 1.000 per un pelo. Una volta, forse due, sono riuscito a completare un file così.
Ok ora che ho sbloccato la porta in questione gli eventi di uTorrent dicono:
NAT-PMP:Unable to map port with NAT-PmP Che significa??
PS: La mia connessione è Alice tutto incluso 2Mb il router Alice gate 2 plus ha ethernet wifi e usb
Fai una cosa... Trova l'opzione per disabilitare l'upnp su utorrent e metti le porte a mano anche in utorrent.
Poi entra nel pannello del router e apri le porte che utilizzi per utorrent.
Accertati di non aver alcun firewall attivato oppure di mettere utorrent nelle eccezioni del firewall.
Ok ora che ho sbloccato la porta in questione gli eventi di uTorrent dicono:
NAT-PMP:Unable to map port with NAT-PmP Che significa??
PS: La mia connessione è Alice tutto incluso 2Mb il router Alice gate 2 plus ha ethernet wifi e usb
se sul router telecom hai aperto ad esempio la porta 1799 tcp e la 1889 udp imposta le suddette porte in utorrent e prova a mettere un file in download.
Se diventa verde il simbolo in basso è tutto ok.
clark kent 83mm
21-08-2007, 13:59
Ti manca proprio un pelino :stordita:
Può capitare che un file che ha solo Leech nel complesso possa essere completato, lo vedi dalla disponibilità che nel tuo caso non arriva a 1.000 per un pelo. Una volta, forse due, sono riuscito a completare un file così.
allora non sempre...
l'avevi detto sicuro come se fosse possibile in tutti i casi..
lo sapevo che non era cosi..:cry:
Se un file non è completo non è detto che non lo scaricherai mai... Se un seeders si connette allora rivedrai quel file completo...
Penso sia così... Ma aspetto Micene per delucidazioni in merito... :)
Ti manca proprio un pelino :stordita:
Può capitare che un file che ha solo Leech nel complesso possa essere completato, lo vedi dalla disponibilità che nel tuo caso non arriva a 1.000 per un pelo. Una volta, forse due, sono riuscito a completare un file così.
ma allora bisogna lasciarli in down e aspettare?sono già 3 settimane...:mbe:
un po' tantino...
Ma hai provato a cercare altri torrent per quel file ?!?
io da router ho aperto in modo corretto la porta usata da utorrent..spesso quando vado a vedere ho l'icona gialla con il punto esclamativo,ma se ci passo sopra con il puntatore del mouse diventa verde..ho la 1.6..e' normale?
un po' tantino...
Ma hai provato a cercare altri torrent per quel file ?!?
non lo cerco da 10 giorni circa,l'ultima volta era ancora figlio unico...
allora non sempre...
l'avevi detto sicuro come se fosse possibile in tutti i casi..
lo sapevo che non era cosi..:cry:
Non ho mai detto che lo puoi sempre fare :fagiano:
Ma se hai un file che ha molti Leech ci sono sufficienti possibilità. Possibilità che aumentano in base alla percentuale che avevi già scaricato. Nel mio caso, se non ricordo male, ero già a un 70% prima di ritrovarmi con zero seeder.
la porta e' 47573,correttamente aperta infatti il test da ok...pero' resta l'icona gialla ma tutto funziona..boh?
adesso da' icona verde ma su dht resta su:
dht in attesa di accesso
ho provato a mettere 4662 ed e' immediatamente diventato verde,diventa verde anche appena apro utorrent..solo una cosa,se tengo questa porta da router la devo aprire sia in up che down? non capisco pero' perche' anche la 47573 e' aperta su entrambi..
anche il dht adesso sembra andare bene segnando i vari utenti etc..pero' non capisco..cosa dite voi?
Comunque la condivisione con il Torrent la considero troppo macchinosa.
In teoria, per fare le cose con netiquette, dopo aver tirato giù un file bisognrerebbe lasciarlo li fino ad arrivare a 1.0 o meglio a 1.5 di condivisione, solo allora si parte con un altro torrent. In pratica non lo fa quasi nessuno, vi accorgerete infatti che se lasciate anche 15-20 o più file in seed (appena completate uno partite con un'altro) molti non si muoveranno quasi più come condivisione.
In up che in down ?!?
Non sapevo che si dovessero aprire sia in download che in upload le porte.
Penso che una volta aperte siano aperte sia per il download che per l'upload.
Per il problema del DHT c'è qualche riferimento qualche pagina dietro.
Cmq prova a vedere nel primo post ci sono le varie guide che spiegano molti argomenti.
Comunque la condivisione con il Torrent la considero troppo macchinosa.
In teoria, per fare le cose con netiquette, dopo aver tirato giù un file bisognrerebbe lasciarlo li fino ad arrivare a 1.0 o meglio a 1.5 di condivisione, solo allora si parte con un altro torrent. In pratica non lo fa quasi nessuno, vi accorgerete infatti che se lasciate anche 15-20 o più file in seed (appena completate uno partite con un'altro) molti non si muoveranno quasi più come condivisione.
Io per quello preferisco emule e se la devo dire tutta è quello che uso di più... Utorrent lo utilizzo quando ho fretta per andare un po' più veloce...
piu' che altro la 4662 come voi la uso soprattutto per emule..quindi se tengo aperto uno presumo npoter aprire anche l'altro..per il dht ho visto e risolto..solo non capisco perche' dia problemi con una porta correttamente settata e che da' test ok..
Io per quello preferisco emule e se la devo dire tutta è quello che uso di più... Utorrent lo utilizzo quando ho fretta per andare un po' più veloce...
Sarà perchè non posso stare collegato molti giorni consecutivamente, ma rispetto al Mulo il Torrent è una scheggia, quasi sempre trovo quello che m'interessa e spesso e volentieri se col mulo sto ancora aspettando in coda con il torrnet ho già finito di scaricare.
Il mio record sono stati 5 giorni di collegamento con il mulo. Avevo una manciata di file che m'interessavano e in ben 5 giorni avevo scaricato si e no il 20% del totale, alla fine ho bloccato e cancellato tutto.
scusate ma sto' diventando scemo..perhe' ora aperto utorrent mi dice che la porta 4662 e' in blacklist?
Stavo pensando che spesso non diventa verde subito bensì bisogna aspettare un po'... Hai provato ?!?
provato..con la 4662 diventa verde subito..con l'altra anche dopo 10 minuti nulla da fare..piu' che altro come faccio con la porta?
Ma non ho capito se il test della porta fallisce oppure no ?!?
no..il test va bene..anche con la 47573 che uso di solito..solo che l'icona resta gialla..uso la 1.6
usando la 6969 tutto ok..tranne il dht e il fatto he mi dice numero connessioni superato,mettendo le frece rosse vicino a molti file..
ora non so' perche' ho rimesso la 47573 e tutto va bene..dht file e balle varie..non capisco come mai mettendo 6969 phoenixitalia mi dice che sono nattato..tornando all'altra tutto bene..certo che e' pugnettoso utorrent quando si mette..emule al confronto una volta aperte le porte va che e' una bellzza..peccato le velocita' siano diverse..
goku81829
22-08-2007, 00:02
Te l'ho detto, fatti un server.
Virtuale (se vuoi spendere poco) e Dedicato (per budget dai 40 euro in su)
Per il virtuale ti consiglio RootDS-Start di Keyweb.
30 GB di HDD
512 MB di RAM
100/100 Mbit
Traffico illimitato
24,90 € al mese
Ci installi sopra utorrent, e tramite WebUI aggiungi e cancelli torrent da remoto.
Le velocità sono abbastanza buone per essere un VPS... poi dipende da quale tracker scarichi... puoi arrivare anche a 5-6 MByte/s
Si comporta come un pc normale, quindi potri lasciare il file in seeding tutto il tempo che vuoi.
Questa è una scelta indicata a tutti quelli che hanno una connessione lenta in upload e non riescono a farcela con il ratio.
questo vps è buono anke x installarci su uno shoutcast?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.