View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
Ancora una volta GRAZIE!
Io attendo un po', poi riprovo.
In merito a cio', una volta compilato il form e cliccato su submit e' normale che mi si apra una sessione di outlook, in pratica il form viene poi spedito per email?
Ciao.
Zerotre
zanialex
05-08-2004, 16:32
X A64FX:
Ciao!
Era solo 1 modo x velocizzare 1 aiuto... :D :mc:
Se nn t kiedo troppo, t mando in pvt i miei dat, così mi rikied 1-2 EPROM del BIOS.
Grazie.
ragazzuoli volevo farvi un salutino veloce...sono momentaneamente in FERIE!:sofico:
a Pinarella si sta benissimo...:cool:
adesso sono tornato a casa x prendere i libri ecc..ecc..
e x controllare il Bartolino, ha retto x 3 giorni senza problemi...2500MHz con 1,7v mica male éééééHHH!!!;)
[OT on]
Originariamente inviato da ale83
.......e x controllare il Bartolino, ha retto x 3 giorni senza problemi...2500MHz con 1,7v mica male éééééHHH!!!;)
antipatico :) aspetto te:D
[OT off]
@A64FX:
hai un bel lavoraccio da fere:sofico: se continui così, ti assumono come tecnico ufficiale dfi :p :cool:
eh..io di questa scheda ho sfruttato veramente poche cose..
solo i cavi round..
il frontx forse lo monterò...
la tracolla..difficile da utilizzare x un bigtower con il raffr. a liquido con radiatore esterno..peso totale:40kg! :D
vi saluto..vado a mangiare...e poi tutti al mare!!!!
zanialex
05-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da A64FX
scusa visto che ci sei, perchè non 3,4,5 o anche più? tanto è gratis..:doh: :boh: :nono: :what:
e poi non dirmi che la guida che ho postato sopra per te e per tutti non è chiara ed esauriente...dai raga, metteteci un pò di volontà... ho scritto anche il testo in inglese, dai sù, nemmeno a fare un copia&incolla??? :( :confused:
Ciao!
Mett ke si sputtana tutto d nuovo, ke faccio? :O
Ho il NB, xò vorrei usare d nuovo quello "grosso", visto ke ormai è parkeggiato da + d 2 mesi. :muro:
Ok, c provo da solo, anke se nn so se mi risponderanno...
Grazie.
canislupus
05-08-2004, 22:55
Ehm scusa a64fx per la domanda sciocca (certo mi sembre un lamerottolo... :D :D :D ), ma che cosa intendi per flasharlo a caldo ?
zanialex
05-08-2004, 23:10
Originariamente inviato da A64FX
scusa non ho capito bene, ma che paura hai? che cos'è che ti si deve sputtanare? IL BIOS? ma se ti corrompe il bios e ne hai 1 di riserva non hai problemi, puoi flasharlo a caldo quante volte vuoi (salvo usura del chip) mica si cambia eprom ogni volta che si corrompe un bios...e cos'è che hai parcheggiato?...
Ciao!
Il PC "grosso", cioè il desktop.
X ora uso il Dell 8600.
Nn c'ho pensato... :rolleyes:
6 sicuro ke facendo 1 copia&incolla, coi miei dat, riesco a farmi mandare l'EPROM?
Nn potrest farlo tu al mio posto? :ave:
Fammi sapere.
A presto!
canislupus
05-08-2004, 23:23
ah ho capito.
In pratica la eprom integra viene usata solo per avviare il pc e poi la si sostituisce con quella corrotta poco prima di avviare la riprogrammazione.
La cosa però che mi lascia perplesso è il fatto che lo staccare la eprom così a caldo, non rischia di rovinare la sk madre ? (la pinza estrattrice la conosco di vista, anche se per fortuna/sfortuna non l'ho mai dovuta usare... :) ).
canislupus
05-08-2004, 23:36
E' proprio questa la cosa che + mi spaventa.
Cmq spero di non dover mai richiedere una eprom nuova perchè non riuscirei a stare senza il pc per troppo tempo... (e pensare che faccio il tecnico per lavoro... si vede proprio che sono malato di pc... :) :p )
:mad: :mad: :mad: :mad:
stavo aggiornando il bios, ok:mad: :mad: è andata via la luce,ok:mad: :mad: immaginate un pò....:mad: :mad: :mad: ma porca put....:mad: :mad:
ci sarebbe qualche aniuma pia disposta a mandarmi per posta una eprom e pinzetta estrattrice per flash a caldo?vi prego, rimando tutto una volta flashato...ovviamente pago spese di spedizione..se qualcuno è in ascolto mi contatti in pvt.
grazie
Basta che lo richiedi alla dfi, trovi informazioni nei post precedenti.
Incredibile, loro mi mandavano le email e io non le ricevevo:confused: :confused: :confused:
Oggi mi e' arrivata la loro 3a email, gli ho risposto ed ecco la loro risposta:
"Dear Customer,
Nice to hear of you again! We are also anxious since it's already weekend
and we will be closed within 40 minutes. Wee will mail you BIOS from
Rotterdam today."
:eek: :eek: :eek:
Roba da far impallidire il miglior supporto tecnico esistente...
Appena arriva inizia la festa :D :D
Un grazie ancora ad A64FX e @L3 per la loro pazienza.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Un grazie ancora ad A64FX e @L3 per la loro pazienza.
Esagerato!!:)
Adesso non ti resta che aspettare il chippettino (spera che non sia pieno di colla :sperem:
Puoi dormire sonni tranquilli :ronf:
Ciao
arrivata: bundle impressionante, anche la borsa portapc :eek:
non la sto ancora stressando perchè ho ram scrausa (prossima paga mi prendo 1g di a-data :asd: )
Thunder01
07-08-2004, 13:58
raga, mi è arrivata la mail che mi mandano il chippino del BIOS...;)
di solito quanto ci mettono?
altra cosa, devo per forza avere una pinzetta estrattrice oppure ci sono metodi meno ortodossi in caso di flash a caldo?
ciao a tutti...e complimenti ad a64fx per l'ottimo overclock raggiunto ;)
che chip montano le tue vitesta????:)
io ho provato con una forcina per caperlli e l'operazione è riuscita..bisogna essere delicati e "forzare" su tutti e 4 i lati un pò alla volta.
ma qunato ci mettono alla dfi a rispondere alla mail che gli ho spedito!!!!???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da crice
ma qunato ci mettono alla dfi a rispondere alla mail che gli ho spedito!!!!???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Eh eh eh,
non hai letto il mio posto poco piu' dietro? E' iniziato il weekend a me l'hanno mandato appena in tempo, bastavano 40minuti oltre e niente chip, ci vorra' lunedi'.
Ciao.
Zerotre.
Per l'estrazione dell'eprom, secondo me' usando del filo di ferro ricurvo inserito nelle tre fessure si riuscirebbe a fare, poi per il flash a caldo si potrebbe usare il metodo del filo sotto il chip, evitandolo di inserire del tutto.
Ciao.
Zerotre.
ottimo pc, veramente dei componenti eccellenti! (beh, l'unica cosa che cambierei nel tuo pc, è la scheda video :oink: ....magari una x800 nono ci starebbe male :p )
ciao
PS: mi stai facendo morire di invidia :muro: quando deciderò di comprare le ram buone, sarà troppo tardi.
ciao:)
le eprom che spediscono sono programmate con l'ultimo bios ufficiale vero?
ok, primo problema.
ho aggiunto 512 mb di ram e non funziona più la rete. non ho toccato nulla, solo aggiunto la ram
sono due banchi da 256 ed uno da 512.
ho provato a fare tutte le combinazioni possibili e non funziona più neanche mettendo i due stick originali. adesso ho messo una scheda di rete che ho in magazzino per poter usare internet e cercare una soluzione.
nb
non funziona nè la gigabit nè quello dell'nforce.
ho provato a mettere l'ultimo bios ufficiale e non cambia nulla.
boh, domani mi metto a swappare anche con altre. non credo siano ram difettose.
Originariamente inviato da A64FX
.... il prosimo acquisto, un kit full AMD a liquido k9 da pctuner...:oink:
quanto costa:D ?hai un link?
bello....anzi bellissimo, ma cavolo 160 euro!!!piacerebbe anche a me un impianto a liquido ma allora per il momento non ci penso.:muro:
Originariamente inviato da A64FX
sono ancora indeciso tra il nuovo Trex2 oppure il già noto K9. Il terex2 costa molto di più, ma il mio dubbio maggiore stà nel fatto che non ho la certezza che la staffa sia compatibile con la Lanparty per via delle resistenza (tristemente note) che sono installate a filo dei buchi di aggancio del wb...ecco il link del k9, ciao.
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=74&products_id=592
Mi sembra he comunque le viti che vanno sulla resistenza si possano anche omettere, l'importante e' mettere quelle dietro la mobo ovviamente, sono loro che "lavorano", quelle dalla parte del socket per capirci penso che servano solo a far stare dritte le viti, comunque puoi chiedere al produttore.
Al limite si puo' ovviare usando delle rondelle di silicone morbide, che quindi si adattano alla resistenza senza staccarla, certo che potevano metterla da un'altra parte....
Ciao.
Zerotre.
nella mod al vdimm viene impiegato un trimmer da 200k(come si può leggere nella "guida"), se io ne metto un da 10 al posto di quello da 200 che succede?
I trimmer sono in pratica delle resistenze variabili, un trimmer da 200k e' una resistenza che arriva a 200kohm, metterne uno da 10kohm vuol dire far passare piu' corrente, almeno credo, l'effetto potrebbe essere quindi deleterio, poi dipende da come interviene la resistenza sul circuito.
Ciao.
Zerotre.
sì, ok, però settando il trimmer al massimo(10k) non influenzo il voltaggio. è andando ad abbassare la resistenza che mi sorge il dubbio che il voltaggio si alzerebbe o a passi troppo grandi o infinitesimali....
Si ma in un caso parti da 10k nell'altro parti da 200k che non sono proprio la stessa cosa, comunque non sono cosi' esperto per poter parlare con sicurezza, cioe' non so' come funziona e su cosa agisce la resistenza, e' possibile che la differenza sia minima o bruci tutto....bho?
Ma non fai prima a seguire la guida e a comprare un trimmer da 200k?:D :D
Ciao.
Zerotre.
Free Gordon
09-08-2004, 03:05
Il T-rex2 dev'essere davvero una bestia, il problema è che costa un macello :D
Oggi come oggi sceglierei ancora il K9, un domani prenderò il T-Rex2.
Ma non fai prima a seguire la guida e a comprare un trimmer da 200k?
ad agosto, a 6 giorni da ferragosto? :D
vado sotto casa del neguziante e: ei neguziante, apri, che devo pigliare nu trimmer da 200K!anzi, siccome siamo sotto le feste, me lo regali..??
e lui: a bello, leggi il cartello che ho messo sulla porta.....anvedi sto
[email protected] a rompere anche x le ferie....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da crice
ad agosto, a 6 giorni da ferragosto? :D
vado sotto casa del neguziante e: ei neguziante, apri, che devo pigliare nu trimmer da 200K!anzi, siccome siamo sotto le feste, me lo regali..??
e lui: a bello, leggi il cartello che ho messo sulla porta.....anvedi sto
[email protected] a rompere anche x le ferie....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Eh eh, da me i negozi che vanno in ferie sono veramente pochi, e al massimo per 5 o 6 giorni...
CIao.
Zerotre.
E' arrivato il chip!!!:eek:
Ma e' normale che sia un phoenix D686 bios? L'originale e' un winbond...
Ciao.
Zerotre.
bene, sono contento...quanti giorni ci hanno messo?lo hai provato?
io sto aspettando il mio
Me l'hanno mandato venerdi' mattina,
Non l'ho provato, vorrei capire prima se e' quello giusto, e poi comunque non e' che lo provo, mi rimane come riserva, se e' sicuro che e' quello giusto, faccio un backup di C:, preparo un floppy con l'ultimo bios, aggiorno quindi il bios e inizio a testare tutto, se qualcosa va' storto ho il bios di riserva.
Domani penso che ti arrivi.
Ciao.
Zerotre.
domani non penso, spero x giovedì...te lo mandano per posta?devo lasciare qualcuno a casa che metta una firmetta?
Originariamente inviato da zerotre
E' arrivato il chip!!!:eek:
Ma e' normale che sia un phoenix D686 bios? L'originale e' un winbond...
Ciao.
Zerotre.
non è che quello che hai messo ha un adesivo sopra e quello originale no?
il chip che è arrivato a me aveva sopra l'ologramma :sofico:
@zerotre:
wow!!!...ti è arrivato con la colla?
Eh eh,
in effetti c'e' l'ologramma sopra, sotto ho intravisto la scritta winbond....la prudenza non e' mai troppa, corro a scaricare il bios... vi faccio sapere....
Me l'hanno mandato in una busta da lettera bianca, normale, senza colla:D :D, anzi pensavo che la busta fosse vuota, manco un po' di protezione...
E' in prioritaria, quindi niente firmetta....
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Eh eh,
in effetti c'e' l'ologramma sopra, sotto ho intravisto la scritta winbond....la prudenza non e' mai troppa, corro a scaricare il bios... vi faccio sapere....
Me l'hanno mandato in una busta da lettera bianca, normale, senza colla:D :D, anzi pensavo che la busta fosse vuota, manco un po' di protezione...
E' in prioritaria, quindi niente firmetta....
Ciao.
Zerotre.
che c*lo! io l'ho dovuto pulire con l'alcool ma ancora non l'ho provato :D
ps: che bios monta?
[ot on]
hai una bella macchinetta fotografica:oink:
[ot off]
Originariamente inviato da A64FX
mmm quindi ci deve essere qualche problema a gestire contemporaneamente 2x256 + 512 di ram. dovresti provare 2x512...oppure solo 2x256.
allora, ho risolto disabilitando, riavviando e riabilitando il controller gigabit ethernet della realtek
Originariamente inviato da @L3
che c*lo! io l'ho dovuto pulire con l'alcool ma ancora non l'ho provato :D
ps: che bios monta?
[ot on]
hai una bella macchinetta fotografica:oink:
[ot off]
Avranno finito la colla :p
Come faccio a sapere che bios ha?
Io spero di non provarlo mai:D
CP5700 rulez:D :D :D
Ciao.
Zerotre.
per vedere la ver del bios devi montarlo :p
nik*n rulez :sofico:
Free Gordon
10-08-2004, 14:35
Originariamente inviato da A64FX
ha, mà che strano...cmq bene a sapersi anche di questo scherzzetto...
PS raga ho fatto un'altra prova per vedere quanto sia affidabile avere fisso come impostazioni un oc come il mio (250x9). Allora, il pc è oramai fisso da tempo a 250x9, fatti tutti i test di affidabilità, superati al 100%. ora nell'uso quotidiano però, ho voluto provare se con queste impostazioni potevo fare realmente tutto, come una cpu default simile (barton 3200+). E così, ho formattato a installato tutto da capo mantenendo sempre 250x9, ho perfino aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale (prima avevo il beta del 19/6/04, ora l'ufficiale del 19/06/2004), il pc non fà una piega, insomma è come avere un barton "originale" 3200+ (anzi, molto meglio, visto che è più performante), questo è secondo me un esempio di oc positivo, nel senso che abbia senso fare perchè si ha un vantaggio reale...:)
Ma quanto fai al superpì da 1Mb con questa config? 250X9?
E in quello da 32?
Avrai una banda impressionante!
Allora un po' di risultati e considerazioni...
pero' dovrete credermi sulla parola non sto' ancora facendo screenshot...
Il superpi riesco a farlo anche a 250x10 con timings a palla cioe' 5-2-2-2-2, vcore a 1.9 vdimm 3.3 vchipset 1.9, pero' i voltaggi l'ho messi al max devo ancora provare se riesco ad abbassarli, il risultato e' un superpi a 38secondi, con molti programmi in background, pero' se metto il prime95 mi da' errore, stessa cosa con il 3dmark3, questo con il cpc enabled, e secondo me' arrivo ancora piu' su' sia come fsb che frequenza totale, pero' non sono rs...
Ho provato anche a rilassare i timings al max ma il risultato non e' cambiato, allora ho messo il cpc disabled e sono riuscito a rendere stabile il prime anche se non a fondo, adesso sto' cercando di abbassare i timings ma ho ancora problemi, devo trovare quello che rompe.....
Ciao.
Zerotre.
Allora, ho provato a rilassare i timings al massimo roba da 15-7-7-7-2.5 ecc ecc, ma il risultato e' lo stesso.
Io penso, ancora non ho provato, di riuscire a fare un superpi anche a frequenze maggiori, anche se poi facendo in prime non sono stabile.
Il risultato e' alto perche' ho molti programmi in background, temi e icone vai, wallpaper ecc ecc, per non parlare dei servizi attivi, certo non voglio fare record.
Ho 256mbx2 di adata bh5 pc3200
Per adesso sto cercando di trovare i timings giusti per essere stabile a 250 ma con cpc disabled, ci sono gia' riuscito ma con timings alti, devo trovare il limite.
Ho visto che ci sono numerosi timings in piu' qualche notizia a riguardo?
ciao.
Zerotre.
Sandwich
10-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da A64FX
dovresti ottimizzzare anche la parte software con una bella rimessa in ordine generale...;)
hai qualche link?;)
Thunder01
10-08-2004, 22:41
ciao ragazzi
chi di voi ha due hard disk SATA sul silicon image?
io ho un raptor con il sistema operativo ed un barracuda senza niente ma nn riesco a farli conciliare...:(
se attacco il seagate windows si riavvia, mentre se in windows installo i driver si blocca in avvio anche senza seagate...
che devo fare? :(
Ecco cosa sono riuscito a fare...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/capt000.JPG
Tenete conto pero' che non ho fermato i servizi, ho ancora le icone modificate, insomma ho solo liberato un po' di memoria, comunque riesco a fare solo il superpi, penso proprio che le mie ram non tengono, eppure a 225mhz stanno a 3222... pensavo facessero meglio....
Ciao.
Zerotre.
il vcore sembra altino ma che temperature hai?
PS: comunque, wow, 2600 mhz effettivi e 36" al SPI!:mano:
Si non ho provato a scendere di vcore, per vedere se teneva, cioe' sta cpu, per esempio sta a 2280 a 1.55, mentre se metto 2350 vuole 1.65, va' insomma a scatti, per le temp stavo sui 42-43 gradi.
Peccato che per essere stabile devo calare di fsb fino a 240...:cry:
Ciao.
Zerotre.
ragazzi non riesco a salire di fsb....adesso provo memtest..
cmq sono 240x10..voglio salire con questa mobo!:(
Sandwich
11-08-2004, 11:20
@ zerotre::eek:
Io faccio 37" a 240x11.5 con le mie Vitesta:cry:
Originariamente inviato da zerotre
Ecco cosa sono riuscito a fare...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/capt000.JPG
Tenete conto pero' che non ho fermato i servizi, ho ancora le icone modificate, insomma ho solo liberato un po' di memoria, comunque riesco a fare solo il superpi, penso proprio che le mie ram non tengono, eppure a 225mhz stanno a 3222... pensavo facessero meglio....
Ciao.
Zerotre.
ottimo result, per un attimo ho creduto che avessi eguagliato il mio record ad aria, poi ho visto vcore e la tua firma e mi sono risollevato :D
cmq complimenti, che ram hai e a che timing erano?
Grazie per i complimenti...
allora, le ram sono due moduli adata da 256mb 3200 bh5, e i timings sono: 6 3 2 2 2 11 12, in verita' ero riuscito in precedenza a stare a 5 2 2 2 11 12, ma ero a 250*10....poi ho provato a 10.5 ma il pc non partiva....
Comunque ieri sono stato tutto il pomeriggio e al sera a riavviare e testare, e mi sembra una goccia nel mare, tipo oggi rimetto delle frequenze e dei timing che ieri mi sembravano stabili invece il 3dmark si blocca...insomma per trovare il vero limite mi servirebbe un mese di test, ma sono gia' stanco...:D
Ciao.
Zerotre.
edit: Comunque con questo mobile, penso che con un buon dissi ad aria si riesce a fare comunque:D :D :D fossi in te non starei cosi' tranquillo:D
Originariamente inviato da zerotre
edit: Comunque con questo mobile, penso che con un buon dissi ad aria si riesce a fare comunque:D :D :D fossi in te non starei cosi' tranquillo:D
ehehehe in estate credo (spero) di no :D
cmq è ampiamente migliorabile: anche ad aria i 35 sono abbondantemente raggiungibili, FORSE anche i 34''....
ps: lo score non l'avevo fatto con il mobile di adesso ma con un normale barton 2500+ bloccato :D
Salve a tutti, mi serve un consiglio....stamattina ho fatto un po' di test con le memorie e sono riuscito a bootare ed a chiudere un S.Pi da 1Mb a 250 di bus 11-2-2-2@3,3v(foto in sign, sul result del S.Pi); il S.Pi da 32Mb pero' si pianta dopo pochi loop....
Ho provato a cercare il limite di stabilità operativa delle memorie e a 240 di bus (sempre 11-2-2-2@3,2v) si sono fatte 2 ore di Prime95 filate (non è molto ma in questo lasso di tempo si sarebbe piantato in caso di grave instabilità...)
Ora, mi sembra strano che a 240@3,2v siano stabili e a 250@3,3 no..:what:, non vi pare? E' possibile che possa dipendere dalla scheda madre? :confused: Se dipendesse dalla Mobo cosa possa fare per renderla piu' stabile? :rolleyes:
Originariamente inviato da Stelix
Salve a tutti, mi serve un consiglio....stamattina ho fatto un po' di test con le memorie e sono riuscito a bootare ed a chiudere un S.Pi da 1Mb a 250 di bus 11-2-2-2@3,3v(foto in sign, sul result del S.Pi); il S.Pi da 32Mb pero' si pianta dopo pochi loop....
Ho provato a cercare il limite di stabilità operativa delle memorie e a 240 di bus (sempre 11-2-2-2@3,2v) si sono fatte 2 ore di Prime95 filate (non è molto ma in questo lasso di tempo si sarebbe piantato in caso di grave instabilità...)
Ora, mi sembra strano che a 240@3,2v siano stabili e a 250@3,3 no..:what:, non vi pare? E' possibile che possa dipendere dalla scheda madre? :confused: Se dipendesse dalla Mobo cosa possa fare per renderla piu' stabile? :rolleyes:
hai provato qualche loop di memtest o goldmemory? li vedrai quante magagne ti saltano fuori ;)
cmq 240mhz a 2-2-2-11 per un banco da 512mb è un ottimo risultato, a 250 potrebbe benissimo essere il chipset della mobo a sclerare, al limite proverei a overvoltarlo un po' anche se non credo cambi molto. prova qualche loop di memtest a 240 per ora :)
Originariamente inviato da Krammer
hai provato qualche loop di memtest o goldmemory? li vedrai quante magagne ti saltano fuori ;)
cmq 240mhz a 2-2-2-11 per un banco da 512mb è un ottimo risultato, a 250 potrebbe benissimo essere il chipset della mobo a sclerare, al limite proverei a overvoltarlo un po' anche se non credo cambi molto. prova qualche loop di memtest a 240 per ora :)
Ok, provero' pure memtest...meglio che lo faccia domani pero'...oggi ste povere memorie si sono fatte diverse ore a voltaggi assurdi :eek:
Il brutto di ste memorie è che sì salgono parecchio, ma solamente a voltaggi alti (3,1v~3,3v)...tra i 2,8v e i 3,0v sono sempre instabili, anche a basse frequenze :( ...sono buone mem per test sì...ma non credo sia troppo salutare tenerle daily-use sopra i 3v no?
La stessa cosa succede a me! L'ho scritto piu' sopra, in effetti e' strano, comunque io con l'nf7 l'ho sempre tenute a 3.06v effettivi, per un anno e passa, non credo ci siano problemi certo tenerle a 3.3v per ogni giorno...
Ciao.
Zerotre.
io le mie le ho sempre tenute a 3.2 e godono di ottima salute....un integrato elettronico non si rovina a meno che non si brucia (nel senso proprio di cottura di fusione insomma) e ipotizzare fenomeni di elettromigrazione in chip come questi con voltaggi del genere e assolutamente ridicolo e ve lo dico da perito elettronico
Originariamente inviato da junkye
io le mie le ho sempre tenute a 3.2 e godono di ottima salute....un integrato elettronico non si rovina a meno che non si brucia (nel senso proprio di cottura di fusione insomma) e ipotizzare fenomeni di elettromigrazione in chip come questi con voltaggi del genere e assolutamente ridicolo e ve lo dico da perito elettronico
Quindi 3,2v secondo te sono "normali" ed utilizzabili tranquillamente quotidianamente?
Quando dopo diverse ore di test a voltaggi di 3,2v e 3,3v ho toccato le ram....scottavano abbastanza :rolleyes:
non e' certamente il voltaggio a bruciarti il banchetto di ram ma la temperatura se lo raffreddi adeguatamente lo puoi tenere daily use anche a 3.9 senza alcun pericolo ma naturalmente ci vuole una ottima dissipazione.
ps.quello che tu definisci scottare dice poco bisogna vedere la temperatura della ram,questa puo stare tranquillamente a 70gradi per almeno 2 o 3 anni e quando supera questo valore che inizia il logoramento a breve termine
Originariamente inviato da junkye
non e' certamente il voltaggio a bruciarti il banchetto di ram ma la temperatura se lo raffreddi adeguatamente lo puoi tenere daily use anche a 3.9 senza alcun pericolo ma naturalmente ci vuole una ottima dissipazione.
ps.quello che tu definisci scottare dice poco bisogna vedere la temperatura della ram,questa puo stare tranquillamente a 70gradi per almeno 2 o 3 anni e quando supera questo valore che inizia il logoramento a breve termine
Hmm...ho l'aerogate montato sul pc e mi avanza proprio una sonda...se la infilassi nel dissipatorino delle ram si rivelerebbe utile ;)
Quanto hai detto che riescono a sopportare? 70° giusto?
Originariamente inviato da Stelix
Hmm...ho l'aerogate montato sul pc e mi avanza proprio una sonda...se la infilassi nel dissipatorino delle ram si rivelerebbe utile ;)
Quanto hai detto che riescono a sopportare? 70° giusto?
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
Originariamente inviato da Krammer
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
e allora puoi stare tranquillissimo,il banco caldo (50°>70°) perde di stabilita' per via delle cariche libere che amplificano il rumore elettrico ma di certo non perde in nessun modo di integrita' tranquillo ;) dai 70° in poi....:tie:
Free Gordon
12-08-2004, 00:19
Ma perchè proprio 70°?
Originariamente inviato da junkye
e allora puoi stare tranquillissimo,il banco caldo (50°>70°) perde di stabilita' per via delle cariche libere che amplificano il rumore elettrico ma di certo non perde in nessun modo di integrita' tranquillo ;) dai 70° in poi....:tie:
quindi, in linea di massima, in condizioni di pieno carico ad alte frequenze e voltaggi, prima di danneggiarsi fisicamente la ram si pianta il pc, giusto? e se il pc si pianta la ram non è piu' sollecitata e si raffredda senza correre rischi...
mah, io non la vedo cmq cosi' "nero o bianco" la cosa: imho anche sui 60°, soprattutto se prolungati nel tempo, la ram un po' si rovina a lungo andare
Originariamente inviato da Krammer
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
Il mio case è pieno di ventole per quello...domani se ho tempo metto la sonda e verifico le temperature a vari voltaggi ;)
chip come quelli 60° neanche li sentono,sono ordinaria amministrazione,non sono chip di memoria militari (sono identici fuori ma resistono a ben 120° di temperatura e funzionano bene fino a 118°) ma sono cmq chip in cui il tj° non diventa critico sino agli 85° quindi non vi preoccupate proprio, e normale pensare alle ram come qualcosa di delicato e precario ma se parliamo veramente di 60° banchi come questi resistono tranquillamente finche qualcuno non li taglia con una tronchesi anni e anni e cmq molto di piu di quando voi non li cambierete per altri motivi.
Originariamente inviato da junkye
chip come quelli 60° neanche li sentono,sono ordinaria amministrazione,non sono chip di memoria militari (sono identici fuori ma resistono a ben 120° di temperatura e funzionano bene fino a 118°) ma sono cmq chip in cui il tj° non diventa critico sino agli 85° quindi non vi preoccupate proprio, e normale pensare alle ram come qualcosa di delicato e precario ma se parliamo veramente di 60° banchi come questi resistono tranquillamente finche qualcuno non li taglia con una tronchesi anni e anni e cmq molto di piu di quando voi non li cambierete per altri motivi.
che fonti hai per sostenere cio' che hai detto? se tu avessi qualche link dove si parla anche in generale ma in modo un po' "avanzato" della ddram (non solo della temp critica) te ne sarei grato, è da un po' che cerco notizie in merito (se il link è in italiano meglio)
grazie e ciao :)
mi spiace non ho nessun link queste cose le ho studiate per il campo militare mio padre e nell'esercito ho avuto modo di sfogliare un paio di data sheet
Originariamente inviato da junkye
mi spiace non ho nessun link queste cose le ho studiate per il campo militare mio padre e nell'esercito ho avuto modo di sfogliare un paio di data sheet
:eek:
ok grazie lo stesso :)
ad ogni modo non ti preoccupare e facile reperire informazioni avanzate sulle ddram,basta cercare la struttura delle sdram perche essenzialmente sono identiche ,la stessa cosa solo che ddram funzionano oltre che sul fronte di salita del clock anche su quello di discesa ma strutturalmente sono similissime quindi anche le informazioni a riguardo sono ambivalenti per quanto riguarda le tolleranze e i parametri critici ;)
Cambiando discorso....ho visto nel sito DFI che è uscito un nuovo bios "certificato", datato 19/06...io ora monto il 21/01 (non originale); qualcuno ha provato questo nuovo bios?
Ho letto che include un nuovo RAID-BIOS per il Sata e codice per i Mobile...forse ne avete già parlato ma le pagine di sto thread so' troppe :asd:
Che dite lo installo? :confused:
Ah...c'è scritto che appena flashato il bios devo bootare con "load optimized Default":what: :confused:
Originariamente inviato da Stelix
Cambiando discorso....ho visto nel sito DFI che è uscito un nuovo bios "certificato", datato 19/06...io ora monto il 21/01 (non originale); qualcuno ha provato questo nuovo bios?
Ho letto che include un nuovo RAID-BIOS per il Sata e codice per i Mobile...forse ne avete già parlato ma le pagine di sto thread so' troppe :asd:
Che dite lo installo? :confused:
Ah...c'è scritto che appena flashato il bios devo bootare con "load optimized Default":what: :confused:
l'ha provato AFX64, e a detta sua è il miglior bios usato. io devo ancora provarlo, probabilmente lo metterò su in sti giorni...
ad ogni modo, il nuovo driver sata è lo stesso della versione di tictic del 21/01 (c'era sia quella con driver x34 che il piu' nuovo x35)
il microcodice per il mobile non so ma non mi convince tanto, inteso come miglioramente effettivo di prestazioni, pero' forse dà piu' stabilità.
invece pare che il 19/06 abbia un post molto piu' veloce dei bios precedenti (ma non sono sicuro, forse mi sbaglio con un altro bios, vado a memoria)
ciao :)
Originariamente inviato da Krammer
l'ha provato AFX64, e a detta sua è il miglior bios usato. io devo ancora provarlo, probabilmente lo metterò su in sti giorni...
ad ogni modo, il nuovo driver sata è lo stesso della versione di tictic del 21/01 (c'era sia quella con driver x34 che il piu' nuovo x35)
il microcodice per il mobile non so ma non mi convince tanto, inteso come miglioramente effettivo di prestazioni, pero' forse dà piu' stabilità.
invece pare che il 19/06 abbia un post molto piu' veloce dei bios precedenti (ma non sono sicuro, forse mi sbaglio con un altro bios, vado a memoria)
ciao :)
Ok, grazie mille ;)
PS: che vuol dire "un post molto piu' veloce dei bios precedenti?" :confused:
Io l'ho provato,
il sistema sembra molto piu' stabile, per il resto avevo prima il 23/11, ma non l'ho testato a fondo in oc, quindi la differenza non te la so' dire, e' certo che avevo un sacco di problemi, riavvii, schermate blu, adesso sembra andare tutto liscio.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da Stelix
Ok, grazie mille ;)
PS: che vuol dire "un post molto piu' veloce dei bios precedenti?" :confused:
il post è la fase iniziale di boot, quando si accende il pc prima di entrare in win ;) e con quest bios pare sia piu' veloce...
ah, altro pregio del 19/6 è che legge la ram by spd dopo un reset del cmos, quindi nessun problema a bootare per chi ha bh5/bh6 che si rifiutano di andare a cas3 (e i bios precedenti a volte facevano partire a default proprio in cas3) :)
Originariamente inviato da zerotre
Io l'ho provato,
il sistema sembra molto piu' stabile, per il resto avevo prima il 23/11, ma non l'ho testato a fondo in oc, quindi la differenza non te la so' dire, e' certo che avevo un sacco di problemi, riavvii, schermate blu, adesso sembra andare tutto liscio.
Ciao.
Zerotre.
Hmm...il fatto è che io con il mio Bios mi trovo benissimo e non ho mai avuto i problemi da te descritti, quindi per la regola "Non toccare configurazione che va bene" sono indeciso se installarlo o meno :asd:
Originariamente inviato da Krammer
il post è la fase iniziale di boot, quando si accende il pc prima di entrare in win e con quest bios pare sia piu' veloce...
ah, altro pregio del 19/6 è che legge la ram by spd dopo un reset del cmos, quindi nessun problema a bootare per chi ha bh5/bh6 che si rifiutano di andare a cas3 (e i bios precedenti a volte facevano partire a default proprio in cas3)
Ok grazie della spiegazione, per il post mi pare un vantaggio molto "poco significativo" :rolleyes:, la storia del cas mi interessa relativamente dato che non monto Bh-5 (anche se devo ancora testare le Ram a cas3 :muro: ) e il vantaggio del microcode del Mobile per ora (:asd: ) non mi interesa affatto ;)
Credo che terro' il mio Bios per ora, casomai lo aggiornero' tra un mese o due quando forse mi prendero' un Mobile ;)
Sandwich
14-08-2004, 10:36
Ma il microcode x i mobile cosa fa di preciso?:confused:
In pratica riconosce che la cpu e' un barton mobile invece che unknown cpu, nulla di che...
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da A64FX
(leggendo il 3d della infinity invece, vedo che li i pareri sono discordanti, forse e dico forse, la infinity in fondo non'è esattamente uguale alla Lanparty come ritenavamo...specie nella cura costruttiva, evidentemente 35€ in più compensano non solo gli accessori ma anche la qualità costruttiva, chissà...) ciao.
mah, credo che dipenda molto dal caso. io ho l'infinity e non mi ha mai dato il minimo problema di sorta, per nessun componente o periferica ;)
X A64FX
Sono curioso di sapere i risultati al super PI, con la ram a 250, certo rs...hai della bella ram, a me piacerebbe passare al gb ma non so' che prendere oltretutto mi servono un bel po' di soldi....
Un'altra cosa, mi serve l'interasse dei fori che ci sono nel northbridge per il montaggio del dissipatore, vorrei metterci un wb ma non riesco a prendere le misure per bene, c'e' qualcuno che ha il dissi' smontato o la scheda smontata che puo' farmi il favore di misurare?
Ciao.
Zerotre.
oggi è domenica e a me non è ancora arrivato la eprom dalla dfi:muro: :muro:
36" con le mushkin ma a che frequenza? 250x10? Ho cercato per un po ma non ho trovato info a riguardo.
Ciao.
Zerotre.
Bhe 2600mhz!?? Ottimo risultato, i 36 secondi di solito si fanno con frequennze piu' alte, tipo 2700 anche 2800, penso dipenda dalla ram, non hai provato ad impostare 11 2222, tutti dicono che le prestazioni sono piu' alte.
A che temperature stavi? Non credo che ci siano grosse differenze, a meno di avere temperature molto diverse, cioe' io nei miei test ho ragginto i 42gradi, non so' se a 55 60, avrei avuto un risultato peggiore, o quest'inverno se riesco a fare di meglio.
Per le bh5, nel caso dovessi vendere le mie...:D, certo che trovare un sostituto e' difficile, vorrei tanto passare a 512x2, ma i prezzi sono veramente scoraggianti, e per le vitesta serve anche un bel Qlo....per azzeccare i banchi giusti....
Ciao.
Zerotre.
quando masterizzo a 44x non riesco a fare niente altro.
dma attivata e tutto a posto coi driver.
sta dfi mi sta deludendo sempre più
Originariamente inviato da PeK
quando masterizzo a 44x non riesco a fare niente altro.
dma attivata e tutto a posto coi driver.
sta dfi mi sta deludendo sempre più
Mi sembra molto strano perchè quando avevo la lanparty masterizzavo dvd, ascoltavo mp3 e facevo altre cose senza il minimo problema;) quando ero a posto con i driver, l'unico problema mi è stato causato dai driver ide nforce poi sostituiti con quelli microsoft e tutto è tornato a posto;)
ho gli ultimi nforce ufficiali (installazione completa).
riuscite a consigliarmi una configurazioni di driver + bios + settaggi per la massima stabilità? non mi interessano overclock e giochini (l'ho presa solo per il firewire).
boh, nn so: magari ho beccato quello sfigata.
mmhh...diciamo che ho esagerato anche io: masterizzavo 1 cd a 52X, 1 dvd a 8X, ascoltavo musica in formato mpc:cool: , navigavo su internet, travasavo dati da hd sata a hd ide e in rete spostavo circa 10 gb di roba.
risultato: nessun problema.
PS: per adesso monto un xp2400+ toro @200*11 vcore 1,700.
Ciao
Originariamente inviato da kali-
mentre cercavo i link hellfire ha risposto dicendo che l'ultima modifica per fixare i drop audio/lan non funziona e siccome non è a casa per un po non avrà possibilità di correggerlo a breve
l'ultimo testato è quindi (senza l'ultima fix)
http://hellfire.enclavenet.com/N24LD619-Hell-3EG.zip
ma il link è down (puoi richiederlo a qualche utente o direttamente a lui)
cmq se parla qui
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=789&perpage=15&pagenumber=1
Kali...se non erro c'é la Rev2...
adesso la testo!:D
e vi faccio sapere gente!;)
C'e' sul forum la vendita di una coppia di banchi da 512mb di OCZ PC4400 DDR550 Performance, a 374euro, che ne dite come sarebbero accoppiate alla lanparty? L'unica e' che non vanno a cas 2, sono l'ideale per un sistema intel, ma non so' se vale la pena rimpiazzare le mie adata bh5...
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
C'e' sul forum la vendita di una coppia di banchi da 512mb di OCZ PC4400 DDR550 Performance, a 374euro, che ne dite come sarebbero accoppiate alla lanparty? L'unica e' che non vanno a cas 2, sono l'ideale per un sistema intel, ma non so' se vale la pena rimpiazzare le mie adata bh5...
Ciao.
Zerotre.
Ciao Zerotre..io farei il passaggio solo a livello economico e di aggiornamento del sistema, ti spiego:
le tue bh5 sicuramente sono delle ottime ram..ma non arriveranno sicuramente a fsb tipo 300..o almeno penso io:rolleyes:
mentre quelle ram sono garantite a una buona frequenza, io venderei a un buon prezzo le tue bh5..così sei sicuro che x un bel pò sei a posto!
e almeno non aspetti che ti si svalutino le tue ram..
io ho fatto la stessa cosa:scambio delle mie Kingston pc3200 con Corsair pc4000pro..:D
questo é il mio consiglio..A TE LA SCELTA! :p
cmq 374€ non sono pochi...xò se li valgono...;)
Originariamente inviato da A64FX
-cut
ok, la cpu mi va benissimo che giri a 2000 effettivi e più di la non vado nè voglio andare causa silenziosità pc, la alimento a 1,45 che li legge come 1,37 da bios, l'alimentatore è una zalman da 400w pfc attivo ecc ecc, formattazione e roba simile l'ho già fatta appena comprata ed installata la scheda, il masterizzatore (come puoi vedere dalla sign) è uno yamaha cdrw f1 ed è al di sopra di ogni sospetto (ha sempre funzionato perfettamente da quando avevo il pc col k6@500), in quanto ai drivers ho messo gli ultimi ufficiali e non mi piace pastrocchiare con quelli anche se dc3 dà una mano. il bios è aggiornato all'ultimo ufficiale con tanto di parametri da linea di comando consigliati, reset del cmos e al riavvio caricamento di bios defaults. la ram è marca scrausa, però è garantita cas2 a 400 mhz ed è settata come velocità a 1:1 il resto è by spd.
tutti i supporti sono compatibili col mio master, oggi ho provato a masterizzare nuovamente un altro file e non mi ha dato problemi: a questo punto credo che il file che ho masterizzato ieri fosse pesantemente frammentato.
salve gente rivolgo a tutti voi e al nostro "tuttologo" A64FX un mega problemone..che da parte mia richiede una megarisposta!:cool:
scherzi a parte..oggi avevo voglia di smanettare, di fare un pò di OC..dato che mi sembrava molto strano che il mio procione mobile non salisse..ho cambiato il mio bios ufficiale con una versione moddata che ho segnalato precedentemente, e fin quì tutto ok!:)
stasera mi sono rimesso a guardare, volevo capire dove non andava..e sono andato nel bios a controllare i timings delle ram..
di solito imposto system:expert
cpu:aggressive
e l'altra voce:expert
con timings:8-3-3-3-2.5
ho provato a mettere optimal e aggressive con timings tipo:10/11-4-4-4-3..e da lì ho capito che era un problema di impostazione di timings xké andava senza problem a 250x10..
xò ho notato che il winzozz é diventato più "tignoso" scatta..alla pagina di caricamento ci mette un sacco di tempo (lo noto dal modem che si deve allacciare alla porta usb)
insomma tutto un pò più lento..
cosa posso fare?:rolleyes:
ho provato a togliere le ram e tenere solo 1 banco..RISULTATO?uguale a prima..
può essere win xp che ha voglia di rompermi le b@lle?
(direi:MOLTO PROBABILE!:D)
io formatterei..voi cosa mi consigliate?:(
Ciao io ho avuto il problema del modem usb quando salivo oltre i 240x11 e anche le porte usb non rispondevano al meglio, problema poi risolto alzando un pò il voltaggio del chipset;)
Ciao
Originariamente inviato da A64FX
domanda: ma prima di cambiare bios era lento lo stesso? se invece questa lentezza si è manifestata dopo avere caricato il nuovo moddato, direi di rimettere quello originale e vedere se le cose ritornano come prima.
Per l'oc: io ho l'ultimo ufficiale e arrivo tranquillamente a 265, quindi il bios è ottimo e tra l'altro molto stabile. Almenochè non ci sia un bios stratosferico in giro che faccia miracoli, consiglerei di lasciare quello ufficiale.
In definitiva, prova a rimettere il bios che avevi prima e vedi se dipende da quello, se non risolvi, prova un bel format C...ciao.
no, prima di cambiare era veloce..ma era veloce anche dopo che avevo il nuovo bios moddato:confused:
adesso x sicurezza ho rimesso l'ufficiale, ma sembra che si stia riprendendo..al chipset tenevo sempre 1,7v..
dicevo anch'io di un bel format c:
e x la storia dei timings?lascio tutto optimal?che ne dici?
xké se imposto come expert non mi sale!:cry:
x me mettere timings tirati..conta xké con expert non sale più di tanto mentre se lascio Optimal, sale..addirittura se metto aggressive quando riparte il boot, mi vede le memorie in dual channel e mi pare che dica: Performance ddr enabled; come per dire adesso con i timings aggressive sei una scheggia!:D
va bé..abbandono il computerino e vò a lavorare!
adesso va molto meglio..mi sono abbassato a 220 x sicurezza!:O..
ma x mettere i timing a 3-4-4-8..te imposti system:expert..?
in optimal e aggressive imposta:10/11-4-4-4-3
xké se io lascio tutti Optimal sale molto di più di fsb..:confused:
ps xké nei timings di questo bios mi da 6 cifre significative mentre come dici te, o come ho visto in altri bios i valori sono 5?:eek:
qual'é il valore che non fa testo?
Sandwich
18-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da A64FX
DFI ® Releases World's Fastest Athlon ™ 64 Based Motherboard
Taipei , Taiwan (August 16, 2004)
-- The new UV-sensitive LANPartyUT 250Gb motherboard combines the industry's widest performance enhancing options and rock solid stability to deliver record-breaking experiences --
"...Using only air-cooling, overclocking champion Tony Leach (also known as Bigtoe ) broke the world record with the LANParty UT 250Gb to deliver an amazing 425 MHz CPU Front Side Bus and DDR 600 memory overclock..." :eek: :eek: :eek:
http://www.dfi.com.tw/Press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=4463&LINKED_URL=arch321.jsp&SITE=US
Una dfi con nforce 250:eek: :sbavvv:
Sandwich
18-08-2004, 19:37
quasi quasi passo all'athlon 64:p
di che colore è?
ciao a tutti sarà sicuramente mia!!!!!!!!!!!!!!!!!! metti screenschot di sto mostro!!!!!!!!!!!!!! dai A64.....................!!
;)
...che meraviglia!:)
cambio o non cambio???:p
porca putta@!!!!!!!
mi è arrivata la eprom..la monto...accendo(puzzetta di bruciato...gag@to in mano, ma non dovrebbe essere successo nulla...), i led della mobo fanno la sequenza di avvio(non rimangono tutti e 4 accesi), ma poi si fermano a tutti accesi tranne il n2...testing all memory(cleared all extended memory to 0)
ho provato con 4 banchi di ram...nulla ...che cos'è?????quale cacchio è il problema!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate per i toni, ma sono ormai esaurito!!! mi serve il pc ed è fermo da guasi 2 settimane!!!!!!!!!!
prova il clear cmos e poi riaccendi ;)
scherzi vero?????
altra possibilità:D
a64, ma non 6 partito? quarda che ti mando la eprom eh? anzi te le mando tutte e due!!:D :D :D
prova il clear cmos e poi riaccendi
troppo facile...magari..qualcosaltro?
Crice...oilà!
sei un compaesano..:D
se vuoi posso aiutarti, se riesco a passare da Cesena..
fammi sapere se hai bisogno!;)
mitico!!!!secondo compaessano che trovo sul forum!!!!
dai che ne approfitto!!!
hai mai fatto flash a caldo???
avrei una eprom da inviarti(bios corrotto al 99%..i led tutti accesi).
aggiungo un particolare che prima ho omesso:
avete presente quando ho detto di aver sentito una puzzetta di bruciato?sono quasi sicuro, e non me lo spiego, che il componente caloroso fosse prorpio la eprom che la dfi mi ha inviato in sostituzione:mi sono avvicinato con il dito e mi sono scottato!!!non sto scherzando,sembra impossibile, ma è così!
il lato superiore della eprom è leggermente marroncina in un punto, come se si fosse bruciata, però ho fatto delle prove(accendere il pc senza vga, o senza ram) e la scheda bippa, quindi non dovrebbe essersi danneggiata! a meno che il bios sia rimasto integro solo in quella parte di codice che è utilizzata all'accensione, per poi risultare corrotto nel test delle memorie(vedere manuale mobo led 1-3-4 accesi led 2 spento). ho detto una stronzat@ vero?:D
Originariamente inviato da crice
troppo facile...magari..qualcosaltro?
a volte le cose troppo facili aiutano parecchio.....e poi non avevi detto che questa prova era stata fatta.
:sborone: :sborone:
:D
sì, è vero che non lo avevo detto...ma era troppo scontato:D :D
@Crice dì...ci sentiamo prima di Domenica se vuoi passare da me, non penso che io riesca a muovere il mio case da casa..;)
@L3...ho testato 240x10..:D
la cosa che mi fa + incacchiare, oltre a non avere + una mobo, è che ho un xp 2600+ m a cui ho fatto vedre i 2,8xx ghz con acqua calda....e ho potuto testarlo solo poco tempo...per la miseria, maledetto il secondo in cui ho deciso di aggiornare il bios!!!:mad: :mad: :mad:
@Crice dì...ci sentiamo prima di Domenica se vuoi passare da me, non penso che io riesca a muovere il mio case da casa..
basterebbe che ti inviasssi la eprom x posta...certo sarebbe + comodo incontrarsi...dove abiti di preciso??
io forlì non la conosco(nel senso che ho preso la patente da 1 mese:winner: ) e forlì ancora non l'ho girata
nessuno ha + idee?
si potrebbe cominciare col capire esattamente il tipo di errore che mi viene rivelato...sapete qualcosa?
il problema è proprio questo...conosco il verso della eprom, so
come installarla correttamente, è l'ho installata e tolta + volte...
ma la prima volta come detto siè surriscaldata, quindi niente di + facile che quella volta l'avessi monatta al contrario, pur sapendo come andava montata!!:muro: :muro: :muro:
tanto + che ancor prima del tuo post, avevo fatto una prova con l'altra eprom prorpio perchè sospettavo che il fatto del surriscladamento fosse dovuto all'errato montaggio...la eprom si è scaldata, ergo la prima volta che ho montato la nuova eprom ho fallato:muro: :muro: porca put.....
faccio richiesta di nuova eprom all dfi...
innanzi tutto la dfi ancora non mi risponde....ho fatto una nuova richiesta verso le 18..
in secondo luogo poichè ho speso 160€ per questa scheda, credo la dfi possa permettersi di mandarmi una eprom da pochi centesimi..o no?:D
Originariamente inviato da ale83
@L3...ho testato 240x10..:D
:sborone: aspetto ancora te.
:D
sono pienamente d'accordo con te a64, e le cose che tu dici gia le sapevo ma non ho voluto scriverle perchè il mio precedente post è + ironoco che altro.
comunque sono fermamente convinto che le migliaia di utenti che fanno richiesta di eprom, hanno speso ciascuno una media europea sic. superiore ai 150€.....non ti preoccupare che la dfi non fallirà..
:D
e comunque non mi hanno ancora risposto:D mi sa che oramai filtrano le mie mail:D
raga vi piace questa mia idea per raffreddare northbridge e southbridge?
sul north ho messo una ventolina vantec 4*4 ball bearing e sul south ho messo il dissi della Abit IC7-Max3...per fissarlo ho usato un pad termico adesivo in modo che il dissi fosse un pochino + rialzato rispetto al pcb perchè usando in biadesivo sottile mi toccava con un componente della mobo e non mi pareva il caso :D
vi piace? dite che funziona bene?
SOUTH 1 (http://www.mlk.altervista.org/south1.jpg)
SOUTH 2 (http://www.mlk.altervista.org/south2.jpg)
SOUTH 3 (http://www.mlk.altervista.org/south3.jpg)
NORTH-SOUTH (http://www.mlk.altervista.org/north-south.jpg)
fatemi sapere!
Dandrake
19-08-2004, 23:28
Originariamente inviato da crice
porca putta@!!!!!!!
mi è arrivata la eprom..la monto...accendo(puzzetta di bruciato...gag@to in mano, ma non dovrebbe essere successo nulla...), i led della mobo fanno la sequenza di avvio(non rimangono tutti e 4 accesi), ma poi si fermano a tutti accesi tranne il n2...testing all memory(cleared all extended memory to 0)
ho provato con 4 banchi di ram...nulla ...che cos'è?????quale cacchio è il problema!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate per i toni, ma sono ormai esaurito!!! mi serve il pc ed è fermo da guasi 2 settimane!!!!!!!!!!
Non vorrei allarmarti ma...a me è capitata quasi la stessa cosa!
Non ho sostituito l'eprom ma all'improvviso non bootava più (non si accendeva più neppure il monitor) e rimaneva acceso fisso il led n.2 (test memory). In più emetteva ad intermittenza dei beep continuativamente. Ho provato altri moduli di memoria ma non cambiava nulla. Con grande rabbia ho smontato tutto, imballato e rispedito a Tecn@computer. Dopo un mese me l'hanno sostituita (un mese perchè il tutto m'è capitato a metà luglio, cioè in piena estate). Il tutto s'è concluso da poco....come evidenzia il mio post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=747333
C'è da dire però una cosa: la mia scheda madre aveva un altro difetto, cioè non funzionava l'uscita audio digitale. Ed è principalmente per questo motivo che me l'hanno sostituita, perchè con grande sorpresa quando hanno testato la mia scheda madre questa ha ricominciato a funzionare tranquillamente (infatti mi stavano per rimandare tutto indietro) ma rimaneva comunque il problema dell'uscita digitale. E così me ne hanno spedita un'altra che dovrebbe arrivare fra qualche giorno.
Morale della favola: testa bene il tutto. Leva la batteria della CMOS per una quindicina di minuti e poi rimontala. Inoltre, se hai fatto la modifica ai ponti del processore o al socket per farlo funzionare a 200Mhz di fsb, ripristina il tutto alla normalità (senza modifiche cioè). Effettivamente il fatto che l'eprom scaldi così tanto non è buon segno...: niente di strano che fosse difettosa (capita...ahimè! :rolleyes: ). Scollega il connettore di alimentazione dalla scheda madre e ricollegalo dopo un po'. Smanetto con i pc da quando avevo 14 anni...e di cose strane e assurde ne ho viste! ;) Fammi sapere!
Dandrake
19-08-2004, 23:33
Raga, come dicevo nel titolo, sto ordinando l'eprom nuova per sicurezza e quelli dell'assistenza tecnica mi hanno chiesto anche il numero di serie della scheda madre....è indispensabile indicarlo? Ve lo chiedo perchè ancora la scheda madre nuova non è arrivata (quindi non posso vederlo) e non so se inoltrare la richiesta anche senza numero di serie o aspettare dopo agosto (quando torno dalla mia vacanza) indicandolo. Voi che avete fatto?
Dandrake
19-08-2004, 23:43
Originariamente inviato da MLK
raga vi piace questa mia idea per raffreddare northbridge e southbridge?
sul north ho messo una ventolina vantec 4*4 ball bearing e sul south ho messo il dissi della Abit IC7-Max3...per fissarlo ho usato un pad termico adesivo in modo che il dissi fosse un pochino + rialzato rispetto al pcb perchè usando in biadesivo sottile mi toccava con un componente della mobo e non mi pareva il caso :D
vi piace? dite che funziona bene?
SOUTH 1 (http://www.mlk.altervista.org/south1.jpg)
SOUTH 2 (http://www.mlk.altervista.org/south2.jpg)
SOUTH 3 (http://www.mlk.altervista.org/south3.jpg)
NORTH-SOUTH (http://www.mlk.altervista.org/north-south.jpg)
fatemi sapere!
Copione! :D
Anche io nella mia scheda madre (prima che la rinviassi all'assistenza perchè difettosa) avevo incollato una ventolina sul Northbridge e sul Southbridge avevo applicato il dissipatore per chipset della Zalman (quello Blu per intenderci). Mentre il dissipatorino originale che c'era prima l'avevo messo nel chip che si vede nella foto generale sopra il southbridge (perchè anche quello riscalda un pokino :D ).
Free Gordon
20-08-2004, 00:45
Originariamente inviato da MLK
NORTH-SOUTH (http://www.mlk.altervista.org/north-south.jpg)
Io li avrei scambiati: il south scalda meno del north.
ci avevo pensato anche io a scambiarli...ma quello della ic7 non potevo metterlo come l'altro con le viti a pressione e pasta termica (che penso conduca meglio di un pad termico)...e piuttosto che avere 2 dissi attaccati col biadesivo ho preferito averne uno col biadesivo (south) e uno che stasse bene in pressione grazie alle viti di plastica e i fori della mobo e che fosse "legato" con pasta termica...altrimenti li avrei invertiti...;)
per le prestazioni...non l'ho ancora provata la scheda madre (appena mi arriva l'sp97...ca**o)...quindi non posso fare raffronti...:p però così per lo meno è + cool :D
Originariamente inviato da Dandrake
Copione! :D
Anche io nella mia scheda madre (prima che la rinviassi all'assistenza perchè difettosa) avevo incollato una ventolina sul Northbridge e sul Southbridge avevo applicato il dissipatore per chipset della Zalman (quello Blu per intenderci). Mentre il dissipatorino originale che c'era prima l'avevo messo nel chip che si vede nella foto generale sopra il southbridge (perchè anche quello riscalda un pokino :D ).
intendi il chip Winbond accanto al BIOS? farò anhe io così magari
Originariamente inviato da A64FX
ottimo lavoro, complimenti! però c'è lo dovresti dire tu se funziona e come...che temp hai rilevato prima e dopo la modifica?
PS dove hai comprato la vantec 4x? le due ventole sono rumorose?
la vantec 4*4 l'ho presa in in negozio di pisa ma non vende online...era insieme ad un dissipatorino in alluminio bassino sotto di essa...io ce l'ho svitata...tipo il Blue Ice della Coolermaster (non so se hai presente). la Vantec non la sento minimamente...quella della Abit non so perchè non l'ho ancora messa in funzione (sempre perchè devo aspettare l'sp97 prima di montare il tutto).
L3...dammi un attimo e invio tutto ok?
crice io abito vicino alla caserma di Forlì, solo che domani sono a Riccione e domenica inizio a lavorare alla Fiera di Rimini..quindi mi sà che salto!:(
se hai bisogno quando torno dalla fiera, ti do una mano volentieri, cmq invierai la eprom..che abitiamo a 2 passi?:eek:
dai, accendi la "botomobile" e fai un salto a Forlì!:D
Originariamente inviato da crice
la cosa che mi fa + incacchiare, oltre a non avere + una mobo, è che ho un xp 2600+ m a cui ho fatto vedre i 2,8xx ghz con acqua calda....e ho potuto testarlo solo poco tempo...per la miseria, maledetto il secondo in cui ho deciso di aggiornare il bios!!!:mad: :mad: :mad:
crice..facciamo uno scambio equo:
LA MIA EPROM X IL TUO BARTOLINO!:D
scherzi a parte..devi farmelo testare....:Perfido:
byez..veg a let!:p
io però ho sempre + paura che non sia una questione di eprom....sono quelle cose che senti a naso ma,.....boph, aspettiamo la risposta dalla dfi.
per lo scambio...vediamo, io ci starei anche, tu mandami la eprom che io ti invio foto del procio e screen dei 2,8ghz...così li fai vedere agli amici:sofico: :sofico:
mi armerò di pelt e cosette del genere per arrivare ai 2,9 ghz e per cercare la stabilità ai 2,8.
intanto ho fatto le mod al vcore alle mem...:cool:
visto che cero ho moddato anche su tutti i canali il mio antec da 480...
sempre + :cool:
:sofico: :sofico: :sofico:
devo inoltre decidere che scherda video prendere...:muro: :muro:
è da 2 mesi che dopo il funerale alla mia radeon( con pelt e mod le avevo fatto vedere i 490 di gpu..era sfigata, che ci volete fare...con sola acqua massimo arrivavo a 430...)che vado avanti a geffo2:muro: :muro:
ma presto mi consolerò...spero..
cero
:rolleyes: mi pare che manchi something
quando la grammatica diventa un'opinione...:D
Dandrake
20-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da MLK
intendi il chip Winbond accanto al BIOS? farò anhe io così magari
SI...intendo quello! :cool:
Originariamente inviato da crice
io però ho sempre + paura che non sia una questione di eprom....sono quelle cose che senti a naso ma,.....boph, aspettiamo la risposta dalla dfi.
per lo scambio...vediamo, io ci starei anche, tu mandami la eprom che io ti invio foto del procio e screen dei 2,8ghz...così li fai vedere agli amici:sofico: :sofico:
mi armerò di pelt e cosette del genere per arrivare ai 2,9 ghz e per cercare la stabilità ai 2,8.
intanto ho fatto le mod al vcore alle mem...:cool:
Eh!eh!eh!
la foto x la eprom...:p
adesso voglio vedere un pò quanto gli faccio fare a questo Mobile..
oggi ho visto le Vitesta ddr566, costano un botto...il mio amico ha detto che stanno a fsb 250 a case 2..;)
Penso che il tuo amico sia troppo ottimista:D
Ciao.
Zerotre.
x ale83
nel bios in advance chipset features
t(doe):1
t(rrd):3
t(w2p):3
t(w2r):3
t(rext):3
t(r2p):3
t(r2w):4
;)
dimmi tutto crice..:)
xké mi dici quei valori?
si guadagna qualcosa in stabilità e soprattutto mhz di fsb;)
generalmente al meno..:D
se voiu prova poi
0
0
3
3
0
0
3
per il spi da 1 mb( io ho preso un secondo). ma dai test che ho fatto si perde nei pi>1mb
Originariamente inviato da crice
si guadagna qualcosa in stabilità e soprattutto mhz di fsb;)
generalmente al meno..:D
se voiu prova poi
0
0
3
3
0
0
3
per il spi da 1 mb( io ho preso un secondo). ma dai test che ho fatto si perde nei pi>1mb
....interessante!:Perfido:
adesso appena ho 5 secondi mi metto..principalmente non ho tempo, anche il lavoro mi attende!:cry:
devo trovare una configurazione stabile e poi ci penso da sabato prox..
x ora sono 220x10 1,6v..se riesco cerco di abbassare il vcore..ma sono contento anche così!:D
stesio54
22-08-2004, 16:48
raga....ho rimontato tutto il pc che avevo smontato per moddare....rimane acceso il 4° led.....:cry:
che posso fare?
stesio54
22-08-2004, 17:24
ho scritto anche alla dfi....io il 3 settembre devo essere a milano per la lan!!!
aiutoooooooo!
mica si sarà corrotto di nuovo il bios??
stesio54
23-08-2004, 11:19
....la batteria!
un pò di inattività e la batteria dava un pò di problemi....dopo vari consulti con la dfi....sono riapparsi quei simpatici 4 led accesi che dicono....si !io sono un corrotto!:D:D:D:D:D
mi spediscono un bios nuovo!
cerco di sdrammatizzare........:sob:.....
visto che sono fermo, io la batterei l'ho levata...
stesio54
23-08-2004, 11:42
il servizio assistenza dfi si conferma uno dei migliori...insieme a quello di pc-look.com!
:D:D:D
se non va storto niente tra due giorni o anche domani avrò il bios!:eek:
l'ultima volta arrivo in un giorno e mezzo!
Tuvok-LuR-
23-08-2004, 13:15
raga ma che gli fate a ste mobo che vi si corrompono tutti i bios?
no perchè starei per prendere una lanparty ma mi fanno un po' paura le vostre esperienze
oltre i limiti ed oltre....:sofico:
personalmente mi è andata via la luce mentre aggiornavo:rolleyes: :muro:
Sandwich
23-08-2004, 21:39
Originariamente inviato da Tuvok-LuR-
raga ma che gli fate a ste mobo che vi si corrompono tutti i bios?
no perchè starei per prendere una lanparty ma mi fanno un po' paura le vostre esperienze
ehi chi si vede! (sono di tgmonline)
che fine avevi fatto?
come si scrive in inglese che si è corrotto il bios?:confused: (a me non è successo, ma non si sa mai...sgrat sgrat)
stesio54
23-08-2004, 21:46
bios corrupt
MetalXXX
24-08-2004, 18:45
raga ho acquistato ank'io questa schedozza qualcuna sa darmi un po di consigli per settarla per benino?????
Tuvok-LuR-
24-08-2004, 19:58
primi test con sistema incasinatissimo (ancora da formattare e da aggiornare bios).
La cpu direi che c'è
-->200x13.5<-- (http://www.marsiliana.com/bench/200x13.5.jpg)
Sistema in sign
Tuvok-LuR-
24-08-2004, 22:11
Davvero magnifica mobo :eek:
Messo il bios del 19/06, ancora da formattare.
Presi i 36 secondi a 250x11:
---> 36 sec @ 250x11 (2750 mhz/4400+) <--- (http://www.marsiliana.com/bench/250x11.jpg)
Fatto per grazia divina, sistema assolutamente instabile.
A 250x10.5 invece è rock solid, ha superato il test da 32 MB senza problemi!
---> SPI 32 MB Superato @ 250x10.5 (2625 mhz/4200+) <--- (http://www.marsiliana.com/bench/32M250x10.5.jpg)
A questa frequenza fà i 37 su 1 MB
---> 37 sec @ 250x10.5 (2625 mhz/4200+) <--- (http://www.marsiliana.com/bench/250x10.5.jpg)
Ram sempre @ 2-7-2-2
stesio54
26-08-2004, 16:01
di nuovo on-line con dfi!:yeah:
oh...io colleziono bios corrotti!:D
ne ho due da 4 luci immediatamente accese!:D:D:D:D
qualcuno che viene ad ngilan che me le flasha a caldo sul posto?:wtf:
manuelfx
26-08-2004, 20:51
montata!!! ke bios gli metto ?
stesio54
26-08-2004, 20:55
l'ultimo ufficiale!:D
manuelfx
26-08-2004, 21:06
revisione PCB A
Codice data 2004/06/19
questo?
un altra cosa faccio via dos o via win il flash del bios ?
Tuvok-LuR-
26-08-2004, 21:24
Si
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N24LD6191.exe
Questo ti fà da sè il floppy, lo booti e fà tutto da sè
manuelfx
26-08-2004, 22:26
ok tutto fatto.. xo ho problemio con le 5.1 si sente il sub al posto della cassa centrale .. cmq sto facendo prove
Thunder01
26-08-2004, 23:52
Originariamente inviato da manuelfx
ok tutto fatto.. xo ho problemio con le 5.1 si sente il sub al posto della cassa centrale .. cmq sto facendo prove
devi usare l'nwswap...permette di cambiare l'uscoita audio in modo da sentire la cassa centrale...pesa poco...ed è solo un fileino...lasciami la tua mail in pvt e te lo inltro domani sera :)
ciauzzzz
cmq da qualche giorno è uscito un nuovo bios ufficiale (8/16 se non ricordo male)
stesio54
27-08-2004, 00:09
Originariamente inviato da kali-
cmq da qualche giorno è uscito un nuovo bios ufficiale (8/16 se non ricordo male)
:wtf:
ufficiale è quello di giugno....beta..è stato tolto!
non era un beta, ma ufficiale e come dici è stato rimosso , io lo ho scaricato e non lo ho ancora messo (fortunato?)
nel changelog c'era in + solo il supporto AMD Semperon, ma sul forum di dfi streat c'era chi diceva di aver notato altre differenze
manuelfx
29-08-2004, 22:15
qualk1 usa alimentatore tt 420 sulla dfi ? xkè ho troppi continui freeze .... poi guardando i voltaggi dell ali
noto +12 instabili... nella abit nn avevo questa gran instabilita!http://sakkiotta.altervista.org/immagini/Foto79.jpg
ciao, io ho un Mortale alimentatore Allied mod.Premiere da 500watt dualfan che funziona molto bene, e anch'io ho problemi di freeze é una cosa che purtroppo bisogna abituarsi con la dfi, ma a che settaggi ti frezaa?
hai il trimmer x i +12?
Originariamente inviato da manuelfx
qualk1 usa alimentatore tt 420 sulla dfi ? xkè ho troppi continui freeze .... poi guardando i voltaggi dell ali
noto +12 instabili... nella abit nn avevo questa gran instabilita!
Prova a girare i trimmer dell'ali per aumentare il voltaggio sui +5 e i +12. C'era una guida qui sul forum, non ricordo dove. Io avevo un chieftec con i +12 un pò bassini, ma non come te. Il chieftec e il tt da 420 sono praticamente lo stesso alimentatore
grandissimo scaci!:D
intuizione istantanea...:p
considerate anche che quei valori non sono veritieri..almeno sul mio sistema non lo sono affatto
qualche giorno fa mi è arrivato il bios dalla dfi...e mi sono messo un pò sotto coi test....
http://www.tombraiders.it/public/recordmem.JPG
presi i 4gb/s:sofico: :sofico: :sofico:
i test continuano...
manuelfx
29-08-2004, 22:29
i freeze li avevo si a 240*9 sia 220*11 cmq danno fastidio...
mi ha fatto pure sto skermata blu .... http://sakkiotta.altervista.org/immagini/Foto80.jpg
cmq x la guida se mi aiuti a trovare il 3ad mi faresti un gran favore... altrimenti mi comprero un altro ali... tanto questo i suoi 70 euro li prendo...
anche io oggi ho visto quella schermata:eek:
manuelfx
29-08-2004, 22:33
ho aggiornato il bios l ultimo.... cmq non avevo tanta instabilita (penso) prima di flasharlo xkè appena mi è arrivata lho flashata (dopo aver isntallato windows .. aggiornamenti .. programmi .. etc... vedevo anke con la ss2 in tranquillita)
i miei valori da bios:
+3.3v->3.20v
+5v->4.99v
+12v->11.67v
manuelfx
29-08-2004, 22:56
non ce l'avevo attakkato ... ora attakko ... arrivo
manuelfx
29-08-2004, 23:04
infatti.......
http://sakkiotta.altervista.org/immagini/Foto81.jpg
risolto un problema :)
assenzio
30-08-2004, 00:04
io con l'Ybris Typhoon e radiatore Extreme2 sto sui 36° a 250*9 vcore 1.525 ;)
Sandwich
30-08-2004, 00:28
ybris typhoon + black ice extreme 2 con una sola ventola non convogliata e procio a 245x10 @ 1.65v ho la temp misurata con l'hardcano a 32-33;)
Sandwich
30-08-2004, 00:30
Originariamente inviato da manuelfx
vedo che hai 2x512mb di vitesta: riesci ad arrivare a 250 di fsb cpc on rock solid?:)
manuelfx
30-08-2004, 00:50
trovato il problema dei continui blocchi.... rimuovendo la skystar 2 non ho freeze in quei 5 10 minuti.... ma è strano lo stesso è anke ventilata sotto...
assenzio
30-08-2004, 00:58
ybris typhoon + black ice extreme 2 con una sola ventola non convogliata e procio a 245x10 @ 1.65v ho la temp misurata con l'hardcano a 32-33
buono ma.. in idle o sotto carico? temperatura esterna? ;)
Sandwich
30-08-2004, 01:02
Originariamente inviato da assenzio
buono ma.. in idle o sotto carico? temperatura esterna? ;)
idle...sotto carico aumenta di 2-3°;) temp amb di 26°
crice il tuo liquido deve funzionare veramente bene per fare 260/10.5...compreso le ram... che temp hai tirato al limite?
premetto che non so quanto siano attendibili le temp rilevate dai sensori della mobo.(rileva 36-39° di temp ambiente...ma non diciamo eresie..:muro: )
temp ambiente(e questa è sicura perchè l'ho misurata di persona)
29-30°
temp acqua
31-32°
procio in full load
la mobo dice 42-43° ma ne dubito che siano reali.
questo a 250*11(2756) @ 1,875v
manuelfx
30-08-2004, 11:38
senza la skystar2 montato sembra andare meglio..... cmq sto facendo prime95 vediamo ke mi dirà
Free Gordon
30-08-2004, 14:11
Secondo me i sensori delle mobo sparano un mucchio di valori a caso...
Io con la NF7 ad esempio, in full load non sono mai stato sotto i 46°, anche con downvolt a 1.475v. Con Volcano12... e ho 6 ventole nel case, 3 che buttano dentro e 3 che buttano fuori...(senza contare la ventola sulla pancia dell'enrmax!)
Ora che sono tornato a 1.675v con Volcano12 a 4000giri, in full load (prime95) ho 51-52°, anche con Arctic Silver5 e pure di sera!
E quì stiamo ormai sui 24° di giorno e 17-18° di sera...
Sandwich
30-08-2004, 19:16
Io le temp le prendo con un sensore esterno;)(sotto al core)
stesio54
30-08-2004, 19:19
io le prendo sia con sensore posto tra le alette dell'slk che con hardware doctor...e il sensore sgarra di 2 gradi..ma è tr ale alette...;)
non puoi premdere le temp del procio tra le alette del dissi....:rolleyes:
stesio54
30-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da crice
non puoi premdere le temp del procio tra le alette del dissi....:rolleyes:
lo so..tra le alette e hwdoctor ci sono 2 gradi di differenza...quindi ritengo che il sensore che usa hardwaredoctor sia esatto!:D
Free Gordon
31-08-2004, 02:53
Originariamente inviato da stesio54
lo so..tra le alette e hwdoctor ci sono 2 gradi di differenza...quindi ritengo che il sensore che usa hardwaredoctor sia esatto!:D
Io invece penso che tra dove hai messo il sensore e il core ci siano almeno 8° :D
Originariamente inviato da scaci
Prova a girare i trimmer dell'ali per aumentare il voltaggio sui +5 e i +12. C'era una guida qui sul forum, non ricordo dove. Io avevo un chieftec con i +12 un pò bassini, ma non come te. Il chieftec e il tt da 420 sono praticamente lo stesso alimentatore
scaci dove si trova la guida?:confused:
vorrei modificare i voltaggi del mio che li vedo in difficolta..
trovato il problema dei continui blocchi.... rimuovendo la skystar 2 non ho freeze in quei 5 10 minuti.... ma è strano lo stesso è anke ventilata sotto...
manuelfx che cos'é skystar?:rolleyes: scusa x la mia ignoranza...:cry:
cmq gente sto valutando che l'ali é fondamentale in OC, solo che non avendo soldi non posso fare un buon acquisto..:muro: :muro:
ATTENDERò...
Sandwich
31-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da ale83
scaci dove si trova la guida?:confused:
vorrei modificare i voltaggi del mio che li vedo in difficolta..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704946&highlight=ali+v+bassi ;)
L'ho trimmato anche io
gente ho eseguito delle modifiche al mio computer..
ho cambiato il raffreddamento a liquido, prima utilizzavo 2 pompe, adesso sono ritornato da 1 sola pompa che raffredda cpu, chipset, scheda video, hd..
ho aggiunto i dissy sulle memorie della mia 9800xt e una ventolozza sopra x raffreddarla,
miglioramenti:
stabilità del sistema migliorata nettamente, testato x varie ore a Far Cry (adesso é ad icona xké sono cotto..:p) attualmente sono a 220x10 1,6v penso di poter abbassare tranquillamente la tensione che regge (l'ho messo a 1,6v x sicurezza), scheda video più fresca, ho guadagnato nettamente in silenziosità (l'altra pompa faceva un bordello che mai..) e di conseguenza dormo!:O
peggioramenti:
il procio scalda di più xké la pompa che utilizzavo era dedicata solo al procio...:( (adesso sono a 41°)
pensando che cmq una 9800xt non é fresca fresca..
x la storia dell'ali penso che posso fargli le mod, xké il mio ali non ha i trimmer interni(o almeno penso..:rolleyes:) posso aggiungere un trimmer tramite mod sui +3.3v x i +5 e i +12 dovrei lavorare saldando sul pcb..voi che dite?:confused: ne vale la pena oppure lascio stare?
i valori che vedo da Hw doctor sono i seguenti:
+3.3v->3.20 variabile..
+5v->4.97 variabile..
+12-> 11.52 mi sembra iperprecario..
nei -5v mi si é attaccato l'allarme..diciamo che siamo sull'ipersballato!
da quanto ho letto nelle guide su internet, la mod sui 3.3 é vitale x le ram, dei +5 vitale x il procio soprattutto se é un AMD (quindi diciamo che mi riguarda al 1000%), +12 ipervitale x la stabilità.
sui +3.3 posso farla tranquillamente, il problema é la +5 e la +12..dovrei trovare una guida x la mod sul mio ali..ho trovato quella x il Q-tec (non penso che sia la stessa cosa..)
aspetto vostri giudi e se trovate qualcosa sul mio ali:Allied Premiere 500watt, ammetto che non é un buon ali, però é molto silenzioso e funzia bene.
Se mi consigliate la mod e se si arriva a trovare quella x pcb sarebbe il TOP!
Se nò modifico l'altro ali che in teoria dovrei vendere xò sinceramente non mi interessa anche xké é un Deer da 350watt:muro:
x A64FX ho già il Service Pack 2 :Perfido: (ho la licenza inglese..)
manuelfx
01-09-2004, 09:24
niente da fare ho sempre blocchi... anke in configurazioni tranquille.... temperature su 38° sia cpu sia sistema... non so + altro che fare... ho mandato email a tc vediamo ke mi dicono...
ti freeza..ma gli da un buon overvolt?
o é il processore che non sale..e dopo un pò fa il reboot o freeza, oppure che non gli da la tensione di cui ha bisogno, penso che la mobo non abbia questi problemi, o meglio da quanto vedo io sballa leggermente le tensioni, ma niente di grave:D
x il fatto del processore non penso che sia quello xké il 2600 Mobile é uno (se non il migliore) processore da OC..:)
killer978
01-09-2004, 15:09
Ragazzi sono entrato a far parte anche io del Club Lanparty!
Con immensa gioia l'ho presa anche io sta skeduzza da una settimana per affiancarla al mio Mobile fortunello che con solo 1,7V e rock Solid a 2600mhz
Fino ad un paio di giorni fa volevo lanciarla dalla finestra perche se andavo oltre i 200 ogni tanto si freezava win:muro: ora ho risolto alla grande e dopo 9ore di Prime95 a 230x11,5 Vcore 1,74
memorie settate 114432.5 2,9V e cpc on posso dire di essere fiero della skeduzza! (la Epox 8RDA+ che avevo non andava oltre i 210fsb con il Mobile).
Adesso veniamo alla domanda mi converrebbe cambiare le mie Twimmos 2x512mb che appunto vanno bene a 230 per delle A-DATA 500? riuscirei a portarle a 250 di bus con cpc on?
Grazie anticipatamente!
http://img79.exs.cx/img79/9712/ScreenHunter_001Medium.jpg
guarda se ti trovi bene con le tue ram ti sconsiglierei di fare il passaggio alle A-Data Vitesta ddr500..xké sono già uscite le ddr566..quindi se non hai fretta e aspetti ti consiglio di prendere quelle che sono garantite con ottimi timings!:D
x dire le hanno testate fino a fsb 260 a case 2!:eek:
solo che propio a 260 freezava da PAURA!:O
killer leggo nel tuo sign che hai fatto la mod al Q-tec sui +5 e i +12...la mod sui +3.3 non l'hai fatta?:)
Xké io pensavo di fare la mod sul mio, ho letto in giro della famosa mod sul pcb del Q-tec e non so se va bene x il mio..consigliami tu!:rolleyes:
ps mi dici i valori che hai adesso?
gente com'é possibile che ho i -5 ipersballati?:(
Originariamente inviato da A64FX
se e per questo io ho due licenze in italiano per xp pro..., però il mio intervento era in generale, per chi ne avesse bisogno per poter scaricare la copia in italiano...
lo dicevo x scherzare...dai!:p
A64FX hai letto quello che ho scritto?:(
cosa mi consigli di fare?:rolleyes:
killer978
01-09-2004, 18:44
Allora la mod x il Q-tec e solo per quel tipo di ALI e ti posso dire che è molto valida prima avevo i +5v a 4,86 e i +12v a 11,88:muro: ora col trimmer a minimo stanno stabili e quando dico stabili credimi:D i +5v a 5,12 e i +12v a 12,18;) posso portarli pure piu su ma non è il caso:)
Per la mod ai sense wire sto ancora pensandoci i +3.3 sembrano buoni per adesso 3,23;)
killer978
01-09-2004, 18:55
Ragazzi scusate se insisto ma avrei trovato a vendere le mie Twimmos a 160€ e mi chiedevo se cambiandole con delle Vitesta 500 farei la cosa giusta o no? (le 566 costano un botto)
C'e qualcuno che abbia avuto delle buone esperienze con queste memorie da 512mb l'uno? se si a quanto potrei portarle? non mi interessano le basse latenze per un secondo in meno al SPi visto che nell'impego normale del Pc le differenze sono lo 0,000001%:D
Tra Cas2 e 3 in bandwicht si perde quasi 0% nei giochi anche, i cas2 vanno bene solo per Spi 1mb;)
Originariamente inviato da killer978
Allora la mod x il Q-tec e solo per quel tipo di ALI e ti posso dire che è molto valida prima avevo i +5v a 4,86 e i +12v a 11,88:muro: ora col trimmer a minimo stanno stabili e quando dico stabili credimi:D i +5v a 5,12 e i +12v a 12,18;) posso portarli pure piu su ma non è il caso:)
Per la mod ai sense wire sto ancora pensandoci i +3.3 sembrano buoni per adesso 3,23;)
me lo assicuri che la mod é solo x quello?:cry:
xké sono veramente disperato...
cmq sui +12 se con il mio ali fossi a 11,88 sarebbe stato molto buono!
sui +3.3 ti consiglio di farla x le ram..
gente devo trovare una cazzutissima mod generale x il pcb del mio ali...non so come fare!:(
killer978
01-09-2004, 21:59
Ciao A64 sempre disponibile!;)
Come ti dicevo non sono a favore dei cas2 per me e solo fregatura;) prestazioni sono quasi sempre uguali cas2 che cas3!
Allora secondo te non c'e nessuna possibilita di arrivare a 250 con sta mobo abbinata a 2x512 cpc on?:cry:
Nemmeno con delle Vitesta566 oppure qualche altra marca sempre ddr500! sai ormai con 2x256mb fai ben poco:muro:
Originariamente inviato da A64FX
nessuno ti può assicurare che 2x512 vitesta ti stiano rs a 250 per il semplice motivo che ci sono pareri discordanti sulla questione ; alcuni utenti hanno avuto difficoltà a stare rs oltre i 225/230, altri pare siano arrivati anche a 250 ma non rs (ovviamente parliamo solo su nforce2 in modalità DC / CPC-ON).
scusa, chi sarebbe (se ti ricordi) che è riuscito a stare a 250 con un giga di vitesta?
che io sappia sopra i 225-230 è praticamente impossibile farle andare, intendendo con cpc on e rock solid, ovvero senza errori in memtest/goldmemory, anzi già a 230 è un risultato eccezionale.
poi, a fino a 250 in dual channel ero riuscito a farle andare anch'io, chiudendo spi da 1M e 2M, ma erano tutto fuorchè stabili ;)
ovviamente non è colpa delle vitesta, ma di questo cacchio di nf2 che gestisce pessimamente il giga in dual :cry: :muro:
ciao!
killer978
01-09-2004, 23:13
Per il fatto del cas 2 e 3 tempo fa usci una recensione di ben 20 pagine su TOMHW e anche li metteva in chiara luce di come erano poche le diff. in prestazioni!. Poi io stesso ho fatto delle prove pure con Sandra ti accorgi che la Bandwicht di differenza e pochissima. In 3dMark lo stesso, ho fatto delle prove con Fraps su una ventina di giochi e cas2 o 3 i frame erano sempre quelli persino convertendo film in Divx non cambia nulla!
Per la differenza tra 1024 e 512 prova a giocare a Farcry con una 9800XT con 512Mb nemmeno senza filtri riesci a giocare senza Swap, anche con DOOM3 la stessa cosa c'e gente che si lamenta di questo gioco e da quanto o visto avevano tutti 512mb di Ram io personalmente ci giocho a 1152x864 High con AA2x senza un minimo scatto avendo solo una 9800Pro ma 1024MB RAM;)
Poi prova a fare Videoediting e vedrai dimmezzare il tempo di attesa per finire il lavoro;) Ti dico questo perche ci sono passato!
killer978
01-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da Krammer
scusa, chi sarebbe (se ti ricordi) che è riuscito a stare a 250 con un giga di vitesta?
che io sappia sopra i 225-230 è praticamente impossibile farle andare, intendendo con cpc on e rock solid, ovvero senza errori in memtest/goldmemory, anzi già a 230 è un risultato eccezionale.
poi, a fino a 250 in dual channel ero riuscito a farle andare anch'io, chiudendo spi da 1M e 2M, ma erano tutto fuorchè stabili ;)
ovviamente non è colpa delle vitesta, ma di questo cacchio di nf2 che gestisce pessimamente il giga in dual :cry: :muro:
ciao!
Quindi tu dici che non riuscirei a stare a 250 nemmeno con delle Vitesta566 (sempre 2x512mb).
Uffa ed io che ero passato alla DFI NFII convinto che sarei riuscito ad arrivarci:muro: :mc: :mc:
Originariamente inviato da killer978
Quindi tu dici che non riuscirei a stare a 250 nemmeno con delle Vitesta566 (sempre 2x512mb).
Uffa ed io che ero passato alla DFI NFII convinto che sarei riuscito ad arrivarci:muro: :mc: :mc:
non ne ho la certezza ma su nf2 non credo proprio ;)
killer978
01-09-2004, 23:27
Scusate ma se compro un modulo da 1024 ho lo stesso prob. oppure salgo!
O nella migliore delle ipotesi 2x512 senza mettere in dual (usando slot 1-2) riuscirei ad arrivare a 250?
Originariamente inviato da A64FX
infatti e quello che ho appena detto, rs fino a 225/230, mentre fino a 250 NON rs...;)
si, hai ragione, c'ho fatto caso solo dopo :p
Originariamente inviato da killer978
Scusate ma se compro un modulo da 1024 ho lo stesso prob. oppure salgo!
O nella migliore delle ipotesi 2x512 senza mettere in dual (usando slot 1-2) riuscirei ad arrivare a 250?
con un unico modulo da 1024 non ne ho la più pallida idea.
con 2*512 in single puoi salire un po' di piu' che in dual ma non troppo. non credo che arrivi a 250mhz rs.
Sandwich
01-09-2004, 23:41
Io riesco ad arrivare a 245 di fsb rock solid...e non parlatemi di goldmemory perchè non me ne frega nulla, mi "basta" che faccia un paio d'ore a far cry, un paio a doom3 e un spi32mb tutte ovviamente di seguito:)
stavo leggendo la discussione con interesse...secondo voi farei bene a scambiare/vendere la mia 2*256 di A-Data CH5 e prendere 2*256 di Vitesta pc4000? oppure fare il grande passo e prendere 2*512 di Vitesta?
killer978
01-09-2004, 23:56
A64 te lo detto che il cas serve solo al SPI 1mb guarda la bandwidht di diferenza e pochissima e poi prova a fare qualche test con 3dMark vedrai che non ci sono diff.
Edit Sandwicht :Io riesco ad arrivare a 245 di fsb rock solid...e non parlatemi di goldmemory perchè non me ne frega nulla, mi "basta" che faccia un paio d'ore a far cry, un paio a doom3 e un spi32mb tutte ovviamente di seguito
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E propio quello che volevo sentire:D anche a me non me ne frega piu di tanto se fa 2o3 ore al Prime95 non esiste Test piu duro di un buon Videogame e se tu mi dici che vai a 245 allora potrei andarci anchio:sofico: :sofico:
Ma sei un dual Cpc On?
Ti prego fammi sapere sono eccitato come il primo giorno di scuola:D
Sandwich
01-09-2004, 23:59
Originariamente inviato da killer978
Ma sei un dual Cpc On?
Ti prego fammi sapere sono eccitato come il primo giorno di scuola:D
certo;)
killer978
02-09-2004, 00:01
Originariamente inviato da MLK
stavo leggendo la discussione con interesse...secondo voi farei bene a scambiare/vendere la mia 2*256 di A-Data CH5 e prendere 2*256 di Vitesta pc4000? oppure fare il grande passo e prendere 2*512 di Vitesta?
Come ho ripetuto all'amico A64FX per me 512mb di Ram sono ormai pochine! poi se usi il pc per fare solo test con Spi e ecc...:D
Vanno benone 2x256
killer978
02-09-2004, 00:04
Originariamente inviato da Sandwich
certo;)
Allora appena mi conferma che si viene a prendere le mie le ordino:D
Ma a 250 hai provato non va?
canislupus
02-09-2004, 00:08
Ragazzi oggi finalmente mi è arrivato il nuovo case e da domani dovrei iniziare a montare tutto.
Siccome devo montare anche la mia nuova DFI Lanparty NFII Ultra B, volevo sapere quale dei due bios presenti sul sito della DFI devo prelevare.
Se infatti andate nella pagina di download del sito dfi vi troverete con due bios con la stessa data: 2004/06/19.
Uno è di soli 300 KB circa, mentre l'altro è di ben 800 KB.
Ora vorrei capire dove sta la differenza.
Uno magari è il pacchetto senza l'utility di awflash e l'altro compresa l'utility ?
Fatemi sapere
Grazie
Canis
Originariamente inviato da canislupus
Ragazzi oggi finalmente mi è arrivato il nuovo case e da domani dovrei iniziare a montare tutto.
Siccome devo montare anche la mia nuova DFI Lanparty NFII Ultra B, volevo sapere quale dei due bios presenti sul sito della DFI devo prelevare.
Se infatti andate nella pagina di download del sito dfi vi troverete con due bios con la stessa data: 2004/06/19.
Uno è di soli 300 KB circa, mentre l'altro è di ben 800 KB.
Ora vorrei capire dove sta la differenza.
Uno magari è il pacchetto senza l'utility di awflash e l'altro compresa l'utility ?
Fatemi sapere
Grazie
Canis
quasi
quello da 800k è un eseguibile che ti crea il floppy completo di SO awflash e bios
altra cosa...un ali Enermax365Ve-fma (doppia ventola regolabile)...va bene per un xp-m 2600+ con un bell'overclock? intendo roba tipo 2400/2500Mhz ad aria con vcore sui 1.55/1.65...mi scoccerebbe doverlo cambiare visto che è da poco che ce l'ho...al limite potrei moddare il q-tec 550 che ho sull'altro pc e scambiarli di posto...eheh! solo che il q-tec fa un pò di rumore con le sue ventolozze...
Sandwich
02-09-2004, 00:51
Originariamente inviato da killer978
Allora appena mi conferma che si viene a prendere le mie le ordino:D
Ma a 250 hai provato non va?
sono arrivato a fare il spi fino a 249 ma oltre bisogna disabilitare il cpc (e cmq sono arrivato fino a 256-257);)
Originariamente inviato da A64FX
un enermax è sempre un'ottimo investimento, però se devi occare ti consiglierei di orientarti su qualcosa di piu potente, almeno un 460 sempre enermax, altrimenti se vuoi spendere per benino, un bel antec/enermax 550. L'antec tra l'altro ti da la possibilità anche di trimmare nel caso ce ne sarebbe bisogno...
sigh...quindi devo proprio cambiarlo? o c'è speranza che vada bene anche questo? magari vendo l'enermax e prendo un fortron 400W che ne parlano tutti benissimo....ma preferirei tenermi sto enermax...va proprio male?
killer978
02-09-2004, 08:41
Originariamente inviato da MLK
sigh...quindi devo proprio cambiarlo? o c'è speranza che vada bene anche questo? magari vendo l'enermax e prendo un fortron 400W che ne parlano tutti benissimo....ma preferirei tenermi sto enermax...va proprio male?
Ciao senti io ho un Q-tec che dovrebbe essere un 550W ma al massimo te ne dara nelle migliori delle ipotesi 460W prima di fare la mod faceva un casino pazzesco poi l'ho moddato e gli ho messo le ventolozze a 7V:D Ora non si sente piu (fa piu casino l'HD) comunque con sta DFI che ciuccia parecchio 7 ventole di cui 4 sono da 12, procio a 2700mhz (uso quotidiano) Raddy 9800PRO tre neon , DVDRW CDRW ecc.... non fa una piega:D Anche io ero intenzionato a farmi spennare con un Antec 550 prima 150€:muro: Poi mi consigliarono il Q-tec che anche senza mod e ottimo ed eccolo qua perfettamente in opera con soli 30€:sofico: :D :D :D
si si l'enermax l'ho già! con nf7-s,barton @2200Mhz, mlte ventole e scheda video in overclock non faceva una pioega...sulla LP non l'ho mai provato perchè aspetto ancora il neo-backplate per l'sp97 per montare il tutto....cmq magari il q-tec 550 me lo faccio moddare lo stess magari :D
manuelfx
02-09-2004, 12:07
TheDarkAngel mi ha fatto notare ke ha il mio stesso problema di continui freeze... e abbiamo notato ke nn digerisce le 2x512 VITESTA + Mobile !
vorrei sapere qualkuno ha stessa accoppiata e problemi !
killer978
02-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da manuelfx
TheDarkAngel mi ha fatto notare ke ha il mio stesso problema di continui freeze... e abbiamo notato ke nn digerisce le 2x512 VITESTA + Mobile !
vorrei sapere qualkuno ha stessa accoppiata e problemi !
Ciao se ti posso aiutare ti dico la mia esperienza! Io ho due moduli da 512mb e sta mobo ogni tanto freezava senza darmi pace:muro:
Allora ora ti spiego se mettevo l'impostazione automatica da Bios su aggressive a 200 di Bus mi settava le mem a 8332,5 il pc non freezava mai andava una bellezza! se invece passavo da aggressive a expert senza toccare nessuna impostazione partiva facevo i 3dmark Spi ecc.. ma come lanciavo Prime95 si freezava tutto:muro: Mi son messo a smanettare da bios e sai come ho risolto i continui FREEZE! nell'impostazione dove dice mode sync Bypass (non ricordo bene come si chiama) ci sono tre settaggi da scegliere, AUTO ,ENABLE ,DISABLE di solito e su Auto io l'ho messo su ENABLE ed ora sto a 230fsb 11,4,3,2.5 e mai un freeze!
Cose da matti:confused:
killer978
02-09-2004, 14:35
x le Vitesta 566 costano davvero un botto!
che ne dici se ne compro una da 512 per adesso e poi apena avro altri soldi ne compro un'altra, non dovrei perdere tanto senza dual vero?
Ah sapresti dirmi che chip montano ste bestioline?
killer978
02-09-2004, 14:38
Approposito le A-DATA 500 a cas2 fino a quanto reggono e con che voltaggi ?
Grazie;)
Free Gordon
02-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da killer978
Edit Sandwicht :Io riesco ad arrivare a 245 di fsb rock solid...e non parlatemi di goldmemory perchè non me ne frega nulla, mi "basta" che faccia un paio d'ore a far cry, un paio a doom3 e un spi32mb tutte ovviamente di seguito
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E propio quello che volevo sentire:D anche a me non me ne frega piu di tanto se fa 2o3 ore al Prime95 non esiste Test piu duro di un buon Videogame e se tu mi dici che vai a 245..
Ma non dirlo nemmeno per scherzo ehehe :D
manuelfx
02-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da killer978
Ciao se ti posso aiutare ti dico la mia esperienza! Io ho due moduli da 512mb e sta mobo ogni tanto freezava senza darmi pace:muro:
Allora ora ti spiego se mettevo l'impostazione automatica da Bios su aggressive a 200 di Bus mi settava le mem a 8332,5 il pc non freezava mai andava una bellezza! se invece passavo da aggressive a expert senza toccare nessuna impostazione partiva facevo i 3dmark Spi ecc.. ma come lanciavo Prime95 si freezava tutto:muro: Mi son messo a smanettare da bios e sai come ho risolto i continui FREEZE! nell'impostazione dove dice mode sync Bypass (non ricordo bene come si chiama) ci sono tre settaggi da scegliere, AUTO ,ENABLE ,DISABLE di solito e su Auto io l'ho messo su ENABLE ed ora sto a 230fsb 11,4,3,2.5 e mai un freeze!
Cose da matti:confused:
uhm.. speriamo ... ora ci provo
Originariamente inviato da A64FX
Per chi non ha tempo/voglia di leggere tutto il 3d per trovare i principali link per scaricare gli ultimi bios/driver/manuali di questa scheda, ecco una mini-guida veloce...di seguito riporto inoltre, a titolo d'esempio, come richiedere una nuova eprom con relativo bios al supporto tecnico DFI, si proceda così:
1) aprire il form specifico DFI per richiedere l'eprom già programmata con il nuovo bios > http://www.dfi.com.tw/Support/pdf_t...=IT&SITE=IT
2) compilare tutti i campi con i vostri dati e quelli del pc;
3) attendere la risposta di conferma via mail dallo staff DFI e la nuova eprom;
Esempio di testo da inserire nella parte inferiore della pagina del form da compilare:
Personal kind DFIs, is one client of Yours, I have from a little it purchased a Lanparty NFII UltraB. Unfortunately you/he/she is me contaminated the bios and the card that you/he/she is not restarted anymore. I kindly ask if you can already send me a new eprom programmed with the bios by to replace with mine. I thank her.
Giulio Cesare, street of the empire 1, 40100 - Rome - Italy
Telefono 06-123456789
------------------------------------------------------------------------------------
il link non esiste, deve essere sbagliato, nel posto , lo puoi reinserire ? sono stato nel sito ma non riesco a trovarlo ;(
salud
Originariamente inviato da A64FX
ti assicuro che funzionava, sicuramente hanno cambiato link, cmq hai fatto bene a segnalarmelo, ecco il link aggiornato:
http://www.dfi.com.tw/Support/pdf_twn2.jsp?PAGE_TYPE=IT&SITE=
ciao.
ciao controlla anche gli altri link non vorrei ma ... ;)
ti ringrazio
salud
killer978
02-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma non dirlo nemmeno per scherzo ehehe :D
In che senso scusa! Secondo te è impossibile arrivarci?
OT: on
Raffym ci si riacchiappa non dirmi che hai preso pure tu una DFI?
OT: off:D
Originariamente inviato da killer978
In che senso scusa! Secondo te è impossibile arrivarci?
guarda, probabilmente nulla è impossibile, ma se parti dal presupposto di voler arrivare a usare il pc stabile a 245-250mhz con un giga di ram e con cpc on potresti avere delle cocenti delusioni, qualsiasi siano le ram ;)
prendi in seria considerazione il fatto che potresti anche fermarti sui 220 (se sei sfortunato) o sui 230 (nella media)
ciao :)
killer978
02-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da Krammer
guarda, probabilmente nulla è impossibile, ma se parti dal presupposto di voler arrivare a usare il pc stabile a 245-250mhz con un giga di ram e con cpc on potresti avere delle cocenti delusioni, qualsiasi siano le ram ;)
prendi in seria considerazione il fatto che potresti anche fermarti sui 220 (se sei sfortunato) o sui 230 (nella media)
ciao :)
Scusa hai letto la mia sign? Io gia sono stabile a quelle frequenze ma con twimmos overvoltate a 2,9V!
Vorrei prendere delle A-Data 500 per salire ancora piu su mi sembra che qulacuno arrivi gia stabile a 245.
Tu cosa pensi delle 566 secondo te arriverebbero a 250 o no?
Vorrei capire se il problema e delle Vitesta 500 o della mobo che propio non arriva a 250fsb con mem da 512x2:muro:
Originariamente inviato da killer978
In che senso scusa! Secondo te è impossibile arrivarci?
OT: on
Raffym ci si riacchiappa non dirmi che hai preso pure tu una DFI?
OT: off:D
eheheh si mi deve arrivare gli metto su il 2600+ e 2 banchi di corsair bh5 che dire manca una 6800 ;( ma x ora ci gira una POV Ti 4200 128 mb Over ;)
salud
Originariamente inviato da killer978
Scusa hai letto la mia sign? Io gia sono stabile a quelle frequenze ma con twimmos overvoltate a 2,9V!
Vorrei prendere delle A-Data 500 per salire ancora piu su mi sembra che qulacuno arrivi gia stabile a 245.
Tu cosa pensi delle 566 secondo te arriverebbero a 250 o no?
Vorrei capire se il problema e delle Vitesta 500 o della mobo che propio non arriva a 250fsb con mem da 512x2:muro:
sei a 225mhz, no? quindi, come ho scritto, sei nella media.
il problema con nf2 è salire oltre i 235-240, pur se le memorie lo permettono alla grande.
avevo due banchi di vitesta da 512, sopra i 225 circa davano errori con memtest, con cpc on, e cmq causavano freeze e crash vari, ogni tanto. quelle stesse ram provate su p4 arrivano a 265, sempre in dual intendo, e con stessi timing (default) senza il minimo errore in nessun test.
il problema non è la ram (e quindi probabilmente neanche la ddr566) ma il chipset della mobo. poi, per carità, come ho detto, puoi essere culato e avere una mobo particolarmente fortunata con delle ram che salgono benissimo, e allora a 240 o qualcosa di più ci arrivi. ma già a 250 la vedo praticamente impossibile, rimanendo in stabilità
sandwich dice che è stabile, ma la stabilità è relativa all'utilizzo che ne fai del pc. non credo che a 250 a lui passi memtest, e cmq puoi anche tenerti i 250 e crashare una volta ogni tanto navigando... a lui potrebbe non essere mai capitato: indubbiamente cmq sand ha un ottimo esemplare di mobo e ottimi esemplari di ram, in ogni caso.
io quello che ho da dirti, è che se sei stabile già ora a 225mhz con un giga di ram è una follia cambiarla, a meno che tu non la possa provare prima di comprarla.
se vuoi bus a 250-260-270mhz passa a intel o (forse) a a64.
per il resto fai come vuoi ;)
ciao!
Babandiga
02-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da A64FX
in effetti erano da aggiornare quasi tutti i link, ora è tutto sistemato, ciao.
Uelaaaaaa tutto oki?
Ciauz:D
Babandiga
02-09-2004, 21:41
Originariamente inviato da A64FX
ciao, mi chiedevo che fine avevi fatto...todo bien;)
Tutto oki gracias, purtroppo non sono + un DFIsta da 2 giorni:cry: perchè sto per passare ai 64, cmq grande scheda madre e grandi soddisfazioni......
Ciappasss;)
MetalXXX
02-09-2004, 23:24
mi e arrivata oggi questa scheda fantastica chi mi aiuta a settarla un po????
allora..consigli personali, cmq penso tutta la community consigli così:
aggiorna il bios dal sito ufficiale della dfi..www.dfi.com.tw
adesso purtroppo non ce l'ho a portata di mano..
aggiorna anche i driver Nvidia..
setta le ram optimal o aggressive x avere stabilità..
x l'fsb dipende che traguardi vuoi raggiungere..:D
cmq metti fsb 200x11 e poi inizia a salire..i voltaggi lasciali in auto a parte quello della cpu.
che procio hai?
io x esempio:athlon xp-m 2500 220x10 1,6v rs..sto giocando da un pò con FarCry unica pecca:ali di merda!:O
controlla le temperature e i voltaggi..
te che ali utilizzi?
fammi sapere!
ciao!:D
manuelfx
03-09-2004, 05:18
Originariamente inviato da A64FX
quindi ti consiglio (prevenire e sempre meglio che curare) di ordinare subito una seconda eprom-bios di riserva nel caso ti dovesse servire...(sgrat sgrat...:p )
hai qualke procedura di come ordinare ?
Originariamente inviato da manuelfx
hai qualke procedura di come ordinare ?
siiii..anche io vorrei ordinarlo!:D
manuelfx
03-09-2004, 08:19
non ce la faccio + con questi freeze ... è incompatibile con la mia ram.. e non ho voglia di comprare ram... mi vendo la skeda..
nn è stata una bella esperienza.
aspetta..calma!calma!
non penso che le ram diano incompatibilità, anche a me ogni tanto andava in freezee...se non hai momentaneamente bisogno di overclock estremi metti a:220x10 con 1,6v come sono io attualmente..testi se c'é veramente qualcosa che non va...e poi vedi te le modifiche da fare...:)
io sicuramente appena riesco voglio flashare un'altro bios, x vedere se ne trovo uno OTTIMO!:D
prova così x qualche giorno..e poi riparti alzandoti di fsb ecc..ecc..
può essere anche (all'estremo) la mobo fallata é..:O
cmq te se vedi che freeza come ti dico io, lo dici e si discute assieme..
ciao!:D
vado in negozio, almeno dammi tempo di tornare dal negozio prima di vendere la mobo ok?
ma se dai via questa dfi, cosa ti compreresti??
l'Infinity?
Abit NF7?An7?
manuelfx
03-09-2004, 08:45
niente rimonto la nf7 ke ho ankora e nn ho venduto...
ma siccome un altra persona aveva il mio stesso problema delle ram UGUALI lha venduta... e quello che sto facendo anche io...
a 200 x 11 stavo facendo una cw mi ha freezato ! e no ora basta..
Io ho passato quasi una settimana in queste condizioni, adesso e' piu' stabile di una roccia!
DA bios assicurati di aver messo nel menu' genie riguardo al controller serialata, "sata raid" o una cosa del genere, ho letto che se si imposta a sata e basta da' problemi poi caricando i driver sotto win.
Non installare i driver ide nvidia.
Soprattutto (quello che m'ha risolto tutto), sotto win, in gestione periferiche, computer, devi settare "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata".
Inoltre conviene passare all'ultimo bios e' veramente un altro pianeta.
Ciao.
Zerotre.
manuelfx
03-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da zerotre
Io ho passato quasi una settimana in queste condizioni, adesso e' piu' stabile di una roccia!
DA bios assicurati di aver messo nel menu' genie riguardo al controller serialata, "sata raid" o una cosa del genere, ho letto che se si imposta a sata e basta da' problemi poi caricando i driver sotto win.
Non installare i driver ide nvidia.
Soprattutto (quello che m'ha risolto tutto), sotto win, in gestione periferiche, computer, devi settare "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata".
Inoltre conviene passare all'ultimo bios e' veramente un altro pianeta.
Ciao.
Zerotre.
il sata ce lho disable ...
disinstallo i driver ide nvidia
ora setto cosi arrivo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.