PDA

View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

ale83
29-09-2004, 08:55
mi sa che i valori come dici te,A64FX, sono carichi "pre-lavoro"
cmq ottime tensioni!:D
evidentemente se su 2 alimentatori da i voltaggio fac-simili
vuol dire che la mia mobo e fallata..quindi la si va a cambiare e bona!:;)

CapFTP
29-09-2004, 09:19
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427

non ho resistito...:D

tornando a noi...
ebbene, la LP va più della mia infinity. Non so se sia fortuna o standard LP...però prima a pari ram non tenevo i 250 in prime.

Per ilresto mi pare abastanza simile, anche se dotata di molti accessori (da giudicare se utili o meno).
Mi turba un po' il voltaggio "down", che su infinity nonmi pareva.
Stasera gli sbatto la mod e vediamo con 2.0V VERI cosa capita !

per le tensioni:
la misura corretta è proprio quella fatta con il tester.
Così misuri la bontà dell'ali. Anzi..meglio misurare su un ramo di molex dove hai tutti i molex liberi, per es. senza un HDD a monte.

zerotre
29-09-2004, 10:33
X Ale83

io ho montato a inizio mese un antec truepower da 480w, dopo che il chieftec 420 e' schiattato inesorabilmente, e ho gli stessi identici voltaggi di quelli tuoi, e non mi preoccupo affatto, visto che sotto sforzo con tutti i voltaggi a palla le rilevazioni rimangono identiche, cosa che non succedeva sul chieftech trimmerato a palla.
Se non hai problemi seri, riavvi blocchi o altro non hai di che preoccuparti.

Ciao.
Zerotre.

ale83
29-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da zerotre
X Ale83

io ho montato a inizio mese un antec truepower da 480w, dopo che il chieftec 420 e' schiattato inesorabilmente, e ho gli stessi identici voltaggi di quelli tuoi, e non mi preoccupo affatto, visto che sotto sforzo con tutti i voltaggi a palla le rilevazioni rimangono identiche, cosa che non succedeva sul chieftech trimmerato a palla.
Se non hai problemi seri, riavvi blocchi o altro non hai di che preoccuparti.

Ciao.
Zerotre.


eh! purtroppo ho dei riavvii...:Oe cmq mi scoccia avere quei voltaggi quando li avevo anche con l'altro ali, allora tantovale che tenevo quello!:rolleyes:
cmq NO problem!
oggi pome si va dal rivenditore e gli si dice...PORCAPUPAZZOLA...LA MIA SCHEDOZZA ROMPE LE PALLINE..
ma sono una serie di cose che mi infastidiscono:
sopra fsb 220 stenta ad essere rs..
queste cose qui...:(

ale83
29-09-2004, 12:19
sono momentaneamente NON munito di tester, se l'é paccato mio babbo!:(

mizam
29-09-2004, 18:54
Bene bene:D :D

oggi mi è arrivato il mio nuovo 2500m (questa volta con 512kB di L2:cool: ) sempre con sigla IQFZA!!!!

Sto facendo i test e vedo subito la bontà del nuovo Enermax noistaker 470W perchè ora i +12 sono tra 11.88 e 12.10 e non 11.55 come prima, i +5 a +5.03 e +3.3 sono 3.26.

Con l'ali di prima non bootava neanche a 240*10 ora si e sto testandolo per cominciare:D

Ho notato subito una cosa...quando faccio partire Prime mi segna cpu diode 34 e cpu socket 36 e dopo 1 (uno) minuto che gira il socket rimane stabile mentre il diode vola a 55!!!! :eek::eek:
Com'è possibile??? Dissi montato male?? non credo...

Cmq a 240*10 sono a 1.700 di Vcore..com'è??

Dimenticavo...bios version 19/06 Ufficiale

Bye

ale83
29-09-2004, 21:21
ragazzi tornato con la mobo nuova...:D
mi sa che non era una questione di trimmer!;)
adesso c'é la pace in casa..ventole autoregolate da questo MOSTRO DI ANTEC!:sofico:
valori (anche se sballati da speedfan):
+3.3=3.28
+5=5.03
+12=11.98
adesso posso dire che mi stanno bene...non i valori precedenti!!!
oh, adesso vado a magnà é dalle 7 che mi sono messo a montare...:coffee:

ale83
29-09-2004, 21:21
c'é il SILENZIO....
ma sarà acceso il computer????:confused: :D

ale83
29-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da A64FX
ora sei in linea con le lanparty...hai visto i voltaggi del mio umile enermax presi con il tester?;)


UMILE ENERMAX...MMMMM.....:sofico:
eh,eh...cmq questi alimentari sono veramente fuori di testa...
questo Antec mi aggrada parecchio!:)

ale83
29-09-2004, 22:11
spara quanto posso averlo pagato e forse non ci credi...;)
(da un ragazzo di Bologna..)

t0mcat
30-09-2004, 00:04
io purtroppo dopo esser passato dal chieftech 420 all'Antec True Control 550 ho sempre il problema che il mio xp-m 2600 IQYHA hard resetta dopo 1 minuto di prime (1 ora sotto linux) se lo imposto a 200x13.

CapFTP
30-09-2004, 01:13
io invce che la Vcore mod che avevo fatto sulla infinity non funge più tanto bene...oppure che la LP ha una protezione sull'overvolt....mah.....

vabbè...pazienza...ci tenevo a sti 2 Volt fissi !!!

ale83
30-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da t0mcat
io purtroppo dopo esser passato dal chieftech 420 all'Antec True Control 550 ho sempre il problema che il mio xp-m 2600 IQYHA hard resetta dopo 1 minuto di prime (1 ora sotto linux) se lo imposto a 200x13.



te che hai un Mobile 2600..vai a 200x13?
almeno tienlo a 220x11 con 1,65-1,7v
cmq dipende come ha detto A64FX dal voltaggio che dai al processore e dalle tensioni che tiene da bios la mobo..io controllo da bios xké sono PIGRO!:D
cmq prima cosa che ho notato con questo sistema "semi"nuovo..ali e mobo, che quando é instabile o cmq rs se non ce la fà, freeza...
invece prima era un reboot dietro all'altro..non mi ha mai fatto un reboot fino adesso!:)
cmq sto testando con molta calma...sono a 220x10 con 1,55v
penso propio che riesco ad abbassare la tensione tranquillamente a questa frequenza.

CapFTP
30-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da A64FX
vebbè anche te cap non ti fissare...l'importante che i 2.0v li regga bene, poi se anche non segna esattamente due-spaccati che ti frega...e poi non si era detto che i voltaggi reali si rilevano con il tester? prendi quelli e vedi come sono...ciauz.

eh ..dal tester il Vcore non saprei come fare...possibile ?...io dico di no...

volevo 2.0 reali, visto che almeno ha 0.25 di downvolt...
cmq pazienza....ho desistito...ora voglio solo più vedere ancora il max FSB retto (sbatto molti 7 e via...voglio solo strapazzare le ram) e poi smonto

ale83
30-09-2004, 10:31
gente ho montato il neon UV(wood) nel computer é una sb@r@t@!
é veramente bello l'effetto delle slot e dei cavi round, grazie a questo neon, sono di quel giallo fosforescente POTENTE!:D
veramente una figata!
e ho preso anceh un'additivo colorato per il raffreddamento a liquio, un blu leggero..ne ho messo poco e ha fatto l'effetto azzurrino.
Ieri quando ho portato la mobo al negozio era impolverata da fare PAURA!
abbiamo perso 1/4 d'ora solo x togliere la polvere...MA QUANTA POLVERE!!!:p
quando stavo x rimontare le wb mi sono accorto che le wb della vga e della cpu, sono da "risistemare", voglio dargli una lappatina, mentre quella del chipset fa a specchio molto bene!:)
x dargli la lappata dite che l'acool fa il suo dovere?
xké con un pò di alcol e olio di gomito sono riuscito a resuscitare quella x il procio..adesso voglio vedere con l'altra!
altra cosa che mi ha fatto incazzare, la vite della staffa S4 ho visto che non é centrata la vite, quindi me l'avvita leggermente spostato...(verso destra se non erro..) CHE INCACCHIO!!!:muro:

CapFTP
30-09-2004, 10:38
con l'alcool direi che non lappi nulla....

lappare dovresti usare una carta finissima tipo 1200 (forse anche oltre e poi usare una pasta lucida metalli)..

dico bene ?

ale83
30-09-2004, 10:49
se vuoi sento in giro...un mio amico la comprerebbe se non fosse a corto di soldi.:(

ale83
30-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da CapFTP
con l'alcool direi che non lappi nulla....

lappare dovresti usare una carta finissima tipo 1200 (forse anche oltre e poi usare una pasta lucida metalli)..

dico bene ?


allora una carta fine tipo 1200 e pasta lucida metalli..
confermi A64FX?
cmq x quanto dici che gli devo dare sul wb cap?

::::Dani83::::
30-09-2004, 10:56
i wb non andrebbero lappati cmq si, al limite puoi provare a sfregare con pasta poco abrasiva e un pò di sidol alla fine, cmq vauta bene se è il caso o no. Prima proverei soltanto con un prodotto per lucidare il rame, tipo sidol o smackrame

ale83
30-09-2004, 11:00
é arrivato Toli..ma che ci fai qui????:D
non hai la mostruosa LANPARTY..NON SEI DA PARTY!
SEI UN INFINITY!:):sofico:
che mi dici di nuovo?
alla fine era la mobo...l'ali va da dio!:eek:
adesso voglio fare dei test a 220x10 con 1,55v x vedere se regge memtest..e poi se regge prime e salgo!:p


mi hai incuriosito, provo a vedere se ho smackrame..forse ne ho un pò in casa...;)
perché uscire adesso, x andare al BricoIo mi tira...:rolleyes:

ale83
30-09-2004, 11:08
dai...raggiungici A64FX...romagna e sangiovese...ci invita a far l'amore...quest'aria di paese...

ale83
30-09-2004, 11:20
va bé, mi dispiace!:( forza e coraggio...devi rimetterti!
oggi in teoria dovevamo fare un LanParty!
saltato in pieno...:O
cmq A64FX non mi hai mica detto quanto posso aver pagato l'ali..:)
spara un prezzo!:D

Dandrake
30-09-2004, 11:50
Ragazzi vi aggiorno: avevo fatto il memtest (per windows) per 8 ore di fila e non aveva trovato nemmeno un errore a 245Mhz di FSB. Però vedevo stranamente che ogni tanto i programmi si chiudevano da soli. Allora ho scaricato Memtest86 3.1a e l'ho lasciato tutta la notte (altre 8 ore). Risultato? 73 errori!!! (che poi erano sempre gli stessi ripetuti più volte, visto che il programma lavora in ciclo continuo). Quindi se volete un consiglio...non vi fidate del Memtest per windows e utilizzate Memtest86 (si fa partire da floppy)!! Adesso sto a 240Mhz sempre 3449 e il sitema sembra stabile. Stanotte chiaramente farò nuovamente il test di 8 ore (ho letto nel sito del programmatore che il test completo dura 6 ore e qualche minuto).

Attualmente sto facendo lavorare il prime95 in modalità high stress e con 240x10 e v-core a 1,70V si è fermato dopo 16 minuti. Ho impostato 1,725V e lavora semza problemi da più di mezz'ora...! Sperem! :rolleyes:

CapFTP
30-09-2004, 12:06
solo Goldmemory e prime per me....

ale83
30-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da CapFTP
con l'alcool direi che non lappi nulla....

lappare dovresti usare una carta finissima tipo 1200 (forse anche oltre e poi usare una pasta lucida metalli)..

dico bene ?



CAP in giro ho trovato la 1000, non la 1200..dici che non va bene?:rolleyes:

CapFTP
30-09-2004, 13:26
prova prima magri solo con la lucida metalli....o il sidol...caso fosse solo ossidato...non penso abbia delle rigacce tremende...

ale83
30-09-2004, 13:58
la 1000 dici che non rende?:(

bubbo87
30-09-2004, 14:02
io ho la mobo in sign..cosa cambia dalla mia alla lan party?? in oltre come mai utilizza il chipset nforce 2 ultra 400 mentre sul chip c'è scritto nforce 2 SPP??? che vuol dire?? tnx

ale83
30-09-2004, 14:10
la LanParty sale leggermente di più dell'Infinity...
a che frequenza di fsb stai con 2 banchi da 512mb?
qui, con la Lan siamo arrivati fsb a 240..
la differenza tra il chipset della Lan (ultra400) e l'Infinity non so dirtela...:(
mi dispiace!

bubbo87
30-09-2004, 14:12
Originariamente inviato da ale83
la LanParty sale leggermente di più dell'Infinity...
a che frequenza di fsb stai con 2 banchi da 512mb?
qui, con la Lan siamo arrivati fsb a 240..
la differenza tra il chipset della Lan (ultra400) e l'Infinity non so dirtela...:(
mi dispiace!

il mio procio e mobo sono pezzi testati..sale + di 250;) .... cmnq anche la mia mobo dovrebbe avere il chipset nforce 2 ultra 400 :boh: ... così è scritto sulla scatola:(

CapFTP
30-09-2004, 14:15
si...dovrebbero essere uguali !

sarà perchè la infinity è stata per mesi la mia mobo....ma ho ancora timore a dire che mediamente salga meno della lanparty...

ma devo anche dire che sulle 2 che ho avuto io è stato così...

stasera arrivano i moduli da 512..vediamo come sono !!!

bubbo87
30-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da A64FX
guarda, la lanparty mediamente parrebbe salire di piu di fsb della sorella infinity (default di norma arriva a 265mhz). per eventuali domande piu particolari chiedi a cap che le ha avute entrambe...;) dovrebbe confermarti.
EDIT: azz non mi ero accorto che cap ti aveva già risposto...vabbè vale lo stesso il ragionamento appena fatto.


ok grazie

mizam
30-09-2004, 15:46
Azz...ragazzi qui la vedo male:( :cry:
non riesco proprio a tenerla stabile!!!!:muro:
Sarà colpa delle ram?? 2x512 in sign
A 235*10 regge un po prime ma dopo 2 min di gioco a ut2004 cede e sono a 1,8Vcore da mobo, 1,77 da sw.

Cosa posso fare??:muro: :muro:

mizam
30-09-2004, 16:13
Ho provato a togliere un banco da 512 e la storia è cambiata MOOLTOOOO in meglio!!!!:(
Ora i 240*10 li tiene abbastanza bene...

Cosa posso fare??? Disattivare il dual?? Disabilitare il CPC??
Perderei tanto in prestazioni??

Consigliatemi!!!

Thx:)

Bye

ale83
30-09-2004, 16:58
Originariamente inviato da CapFTP
con l'alcool direi che non lappi nulla....

lappare dovresti usare una carta finissima tipo 1200 (forse anche oltre e poi usare una pasta lucida metalli)..

dico bene ?



cap..OTTIMO CONSIGLIO!
la wb sembra nuova di pacca é chiarissima adesso...
l'ho pulita velocemente xké non ho tempo..xò differenza di 4-5° non mi sembra male, te che ne dici???:D

ale83
30-09-2004, 16:59
scusami, ho passato con la carta vetrata 1000 e ho passato un pò di Smac Rame...
la wb rispetto adesso sembrava ZOZZA!:)

mizam
30-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da A64FX
probabilemente uno dei due banki frena l'altro...prova a metterli entrambi nel 1 e 2 slot, visto che in single ti va bene, tienili cosi.

Allora...ora ho un solo banco da 512 e prime sta andando da un'ora e mezza (io uso torture test con la seconda scelta...è giusto??) e sto a 240*10 a 1.71!! :)

Per il dual non c'è niente da fare??? Magari alzando i volt alle ram???

Fatemi sapere

Bye

killer978
30-09-2004, 20:25
Ciao con due moduli da 512 di RAM è impossibile andare oltre i 240 di FSB qualunque esse fossero! Fidati sono da piu di un mese che provo im qualsiasi modo niente!:muro: :p (apparte CPC Off che io sconsiglio vivamente)!

Comunque fino a 2-3 giorni fa non andavo oltre i 235 fsb ora ho il PC acceso da 2 giorni con 240x11 ed è stabilissimo! per farlo andare a 240 ho dovuto mettere le mem in default e non a 2,8V ed anche il Vdimm ed il Vgpu in default! se sposto uno di questi tre da default ad un qualsiasi voltaggio mi diventa instabile! BO! :muro:
Approposito le mem mettile in SPD non 1:1 anche li se cambio mi diventa instabile:D

CapFTP
30-09-2004, 22:19
Originariamente inviato da ale83
cap..OTTIMO CONSIGLIO!
la wb sembra nuova di pacca é chiarissima adesso...
l'ho pulita velocemente xké non ho tempo..xò differenza di 4-5° non mi sembra male, te che ne dici???:D

cavolo...o avevi le croste...oppure è cambiata la temperatura ambiente...controlla un po'
:)

mizam
30-09-2004, 23:19
Originariamente inviato da killer978
Ciao con due moduli da 512 di RAM è impossibile andare oltre i 240 di FSB qualunque esse fossero! Fidati sono da piu di un mese che provo im qualsiasi modo niente!:muro: :p (apparte CPC Off che io sconsiglio vivamente)!

Comunque fino a 2-3 giorni fa non andavo oltre i 235 fsb ora ho il PC acceso da 2 giorni con 240x11 ed è stabilissimo! per farlo andare a 240 ho dovuto mettere le mem in default e non a 2,8V ed anche il Vdimm ed il Vgpu in default! se sposto uno di questi tre da default ad un qualsiasi voltaggio mi diventa instabile! BO! :muro:
Approposito le mem mettile in SPD non 1:1 anche li se cambio mi diventa instabile:D

Ciao, ho impostato come dici tu e sto facendo girare memtest!!
Ti dava errore nel test oppure ti freezava in windows e basta??

ale83
30-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da CapFTP
cavolo...o avevi le croste...oppure è cambiata la temperatura ambiente...controlla un po'
:)


la temperatura ambiente?...sempre la stessa!:D
ho resuscitato la Wb...:D

CapFTP
01-10-2004, 09:02
arrivate le 2x512...ma nno ho avuto tempo di testarle...spererei tanto di salire sopra i 235 - 240 di letteratura

mizam
01-10-2004, 09:09
Rimesse in dual!!!
Faccio andare memtest per due ore(lo so dovrei fare di più ma per adesso non ho tempo) e 0 problemi....faccio girare ut2004 e max 5min o riavvia o win con errore.

Ho qualche speranza??:cry: :cry:
Senza dual quanto perdo???

mizam
01-10-2004, 09:18
Dici??:p

Siccome non ho il tempo per fare girare per ore i test ho fatto un torture test per 3 ore di fila @240*10 a 1.73V da sw e nessun problema con temp che arrivavano max a 40°.

Poi ho fatto memtest sempre 240*10 in dual per un'ore e mezza e 0 errori. Faccio partire ut2004, 5min e crash.

Proverò ad alzare il vcore! :)

Bye

BullsEye
01-10-2004, 09:44
PER A64FX e chi volesse darmi una mano:

Elenco di nuovo la mia configurazione:
AMD XP 2600 Barton (MOLTIPLICATORE BLOCCATO a 11.5)
2 x 512 Kingmax ddr400 Pc3200 (8-3-3-2.5)
DFI Lan Party
Alimentatore (sconosciuto da 350w)

Ultima versione di bios e di driver del chipset installate.


Volevo arrivare almeno a FSB di 215Mhz (o anche sopra) ma:

con Vcore a 1.85 e FSB a 209Mhz è instabile.

Dubbi:
- forse devo cambiare i timing delle ram per essere sicuro che non siano loro a fare da freno (tipo metterele a 8-4-4-3)
- vcore non vorrei alzarlo più di 1.85 (settato su scheda madre...poi i vari software di monitoraggio danno sempre qualche 0.01V in meno).
- temp a pieno carico con 1.85v e fsb sui 200-208 minore di 45°

boh non so che dire...

Grazie

P.S scusate la lentezza nel rispondere ma non guarda sempre internet (al lavoro :D :D )

P.S.S dimenticavo...ma i settaggi della mobo (Aggressive Turbo ecc ecc) come vanno messi?

Dandrake
01-10-2004, 10:23
Originariamente inviato da mizam
Dici??:p

Siccome non ho il tempo per fare girare per ore i test ho fatto un torture test per 3 ore di fila @240*10 a 1.73V da sw e nessun problema con temp che arrivavano max a 40°.

Poi ho fatto memtest sempre 240*10 in dual per un'ore e mezza e 0 errori. Faccio partire ut2004, 5min e crash.

Proverò ad alzare il vcore! :)

Bye



Mizam fai così e poi dimmi come ti va ;)


ADVANCED CHIPSET SETUP

System Performance --->Expert
CPU Interface ---> Aggressive (è importante perchè altrimenti non ti permette di fare overclock in modo stabile!)
Memory Timings --->Optimal


GENIE BIOS SETTING
Cpu clock ---> 240Mhz
AGP Clock ---> 66Mhz
Cpu ratio 10x
DDR Dram clock ---> by SPD

Cpu Core Voltage ---> 1,75V
Agp Voltage --->Auto
Chipset voltage ---> Auto
Dram Voltage Control ---> 2,70V


Prova e dimmi come va! ;)

bubbo87
01-10-2004, 10:32
visto che + o - la scheda è uguale qualche anima pia mi potrebbe aiutare dicendomi i passaggi per poter aggiornare il bios??? tnx

ho scaricato dal sito la cartella e ci sono dentro il bios e il solo eseguibile di awdflash..

CapFTP
01-10-2004, 10:32
Dandrake..io metterei uguale tranne:

DDR non by SPD ma 1:1

Chipset voltage = 1.7
Dram voltage= sali sali...come fa a tenere 240 con 2.7 volt ???

Dandrake
01-10-2004, 10:37
Io sono RS con quello che ho scirtto in dual channel :D

bubbo87
01-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da bubbo87
visto che + o - la scheda è uguale qualche anima pia mi potrebbe aiutare dicendomi i passaggi per poter aggiornare il bios??? tnx

ho scaricato dal sito la cartella e ci sono dentro il bios e il solo eseguibile di awdflash..


nessuno mi aiuta??:cry:

bubbo87
01-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da A64FX
eccomi...crea un floppy d'avvio (controlla che il floppy sia integro e formattato) poi gli copi dentro i due file che hai scaricato (AWDFLASH.EXE - N24LD619.BIN, se è questo il bios, altrimenti quello che hai scaricato), poi riavvia il pc con il floppy inserito nel relativo lettore, aspetta che legga e si ferma in A: a questo punto scrivi DIR così ti compaiono tutti i file nel floppy sul monitor, scrivi AWDFLASH.EXE poi lascia UNO spazio e scrivi N24LD619.BIN (ovviamente se hai scaricato questo tipo di bios, altrimenti devi scrivere esattamente il nome esatto del bios che ti comparirà in DIR, cioè, il nuovo bios che stai per caricare), una volta scritti entrambi i file, dai invio e lascia che si avvii il prog di caricamento, poi dai ancora invio fino a che non inizia la riprogrammazione del bios (durante questa fase, non toccare nulla del pc, e scongiura che non vada via la corrente), alla fine ti chiederà di riavviare il pc previo togliere dal lettore il floppy. al riavvio, entra subito nel bios e setta le impostazioni default optimal, salva e riavvia, poi rientra nel bios e imposta, salva e riavvia per l'ultima volta con le tue impostazioni preferite. se tutto è andato bene, hai appena aggiornato con successo il tuo bios. ciao.


grazie mille per l'aiuto:flower:

CapFTP
01-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da A64FX
ha le vitesta non bh5, con 2.6 vanno tranquille ache oltre i 260, ma per la massima stabilità è consigliabile (se tenute a 250/260) con impostazioni tipo [email protected] selezionando Expert in advanced chipset. Il voltaggio del chipset lasciatelo pure default che non cambia nulla, mentre è indifferente tenere il settaggio della ram in by spd oppure 1:1, il risultato non cambia SE PRIMA avete selezionato Expert e aggressive in advanced chipset perchè tanto il voltaggio e i timing's li impostate vuoi manulamente, mentre la freq si adeguerà sempre 1:1 con il bus selezionato. Ciao.

mi ero confuso con l'altro con le Kingmax..pc3200....
sorry...

io flasho da winflash cmq.....

luxo
01-10-2004, 11:44
CIAO A TUTTI

Forse prendo questa ottima mb, volevo sapere se qualcuno sa info sulla compatibilità con il dissy ZALMAN CNPS7000B CU

guardate la tabella delle compatibilità: http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7000(AB)_462MBlist_eng.htm

secondo me si riferisce alla verisione A della DFI
infatti scrive " NFII Ultra-Al "

poi questa a cui fa riferimento sarebbe la Lanparty o quella normale ?

poi non capisco: la pagina è per le compatibilità sia del dissy CNPS7000A sia per il CNPS7000B ... possibile siano proprio identici ??

qualcuno sa di siti con recensioni del dissy ? o info a riguardo ??? per piacere è importante :cry:

grazie, ciao :)

Dandrake
01-10-2004, 11:47
Ragazzi...considerando questi due risultati (entrambi RS)

240x10= 2400 @1,75V temperatura massima 46°C cn ventola quasi al minimo
240x10.5=2520 @1,875V cn temperatura di 48°C full con ventola al massimo dei giri

e considerando anche che mediamente cambio scheda madre e cpu ogni 4-5 anni...voi la usereste la seconda configurazione come Daily-use?

BullsEye
01-10-2004, 11:52
Originariamente inviato da luxo
CIAO A TUTTI

Forse prendo questa ottima mb, volevo sapere se qualcuno sa info sulla compatibilità con il dissy ZALMAN CNPS7000B CU

guardate la tabella delle compatibilità: http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7000(AB)_462MBlist_eng.htm

secondo me si riferisce alla verisione A della DFI
infatti scrive " NFII Ultra-Al "

poi questa a cui fa riferimento sarebbe la Lanparty o quella normale ?

poi non capisco: la pagina è per le compatibilità sia del dissy CNPS7000A sia per il CNPS7000B ... possibile siano proprio identici ??

qualcuno sa di siti con recensioni del dissy ? o info a riguardo ??? per piacere è importante :cry:

grazie, ciao :)

Giusto ieri l'ha montato un mio amico....stasera vado a controllare

Uniche interferenze....condensatori che sono però facilmente piegabili di poco in avanti.

Una delle staffe di ancoraggio tocca sulla seriale (a pelo ma non sforza).

Oggi facciamo un pò di prove e poi me lo compro anche io

CapFTP
01-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da luxo
CIAO A TUTTI

Forse prendo questa ottima mb, volevo sapere se qualcuno sa info sulla compatibilità con il dissy ZALMAN CNPS7000B CU

guardate la tabella delle compatibilità: http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7000(AB)_462MBlist_eng.htm

secondo me si riferisce alla verisione A della DFI
infatti scrive " NFII Ultra-Al "

poi questa a cui fa riferimento sarebbe la Lanparty o quella normale ?

poi non capisco: la pagina è per le compatibilità sia del dissy CNPS7000A sia per il CNPS7000B ... possibile siano proprio identici ??

qualcuno sa di siti con recensioni del dissy ? o info a riguardo ??? per piacere è importante :cry:

grazie, ciao :)

Luxo....per me non si monta...
a meno che il 7000B non sia diverso dal 7000 (non B) ma non credo, non si monta !
la staffa di fissaggio che hai, che vale per tutti i socket, presenta 2 fori, no ? una coppia più interna per il 462, l'altra per il socket 754.
Ebbene, tutto quello che di materiale cresce dopo il foro che ti serve (socket 462) tocca sui contatti della porta parallela.
Ho fatto questa esperienza sulla infinity...e la LP è uguale.

Ero riuscito a montarlo con una staffa bricolata...ma non andava bene perchè troppo rigida. Per il resto il dissi è buono e silenzioso...e anzi..mi servirebbe proprio per il socket 754..;)

CapFTP
01-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da BullsEye
Giusto ieri l'ha montato un mio amico....stasera vado a controllare

Uniche interferenze....condensatori che sono però facilmente piegabili di poco in avanti.

Una delle staffe di ancoraggio tocca sulla seriale (a pelo ma non sforza).

Oggi facciamo un pò di prove e poi me lo compro anche io

vero per i condensatori....ma il fatto che tocchi la seriale non è tanto bello...un bel corto sui pin ?

:muro:

luxo
01-10-2004, 11:59
:cry: :cry: peccato

cmq io non lo ho, era per un eventuale acquisto ;)
infatti neanche sulla nf7-s rev 2.0 che ho ora va :rolleyes:

luxo
01-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da BullsEye
Giusto ieri l'ha montato un mio amico....stasera vado a controllare

Uniche interferenze....condensatori che sono però facilmente piegabili di poco in avanti.

Una delle staffe di ancoraggio tocca sulla seriale (a pelo ma non sforza).

Oggi facciamo un pò di prove e poi me lo compro anche io
:eek: FAMMI SAPERE assolutamente :D :p
grazie

il fatto che tocchi si può risolvere con dell'isolante credo, no ?

ale83
01-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Dandrake

CPU Interface ---> Aggressive (è importante perchè altrimenti non ti



questa non la sapevo...:mbe:
e poi é uguale se metto 1:1 o bySpd?:confused:

Luxo allora vendi subito quel dissy e ti pigli un bel raffreddamento a liquido e su questa IPERSCHEDOZZA...e vai con un filo di gas!:D
se riesci a pigliarla dal nostro A64FX sarebbe il TOP!:)
come va il procio?

ragazzi sono a 220x10 con 1,55v (posso abbassare la tensione?):rolleyes:
temperature idle:32° e full 34° come vi sembrano?
troppo alte?:p
fatemi sapere!

BullsEye
01-10-2004, 12:31
ma come mai tutti sono sopra a 200di FSB e con voltaggi bassi?!?!

dipende dal mio processore pacco (amd 2600 xp bloccato)??

dove posso leggere guide o materiale che spieghino bene l'overclock.

ale83
01-10-2004, 12:34
io leggevo in giro..guardavo nelle guide che trovavo in internet...
ecc..ecc..con questa scheda sei obbligato a salire di fsb, l'unica cosa su cui bisogna essere sicuri:
-processore buono
-alimentatore x il verso!:)

BullsEye
01-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da ale83
io leggevo in giro..guardavo nelle guide che trovavo in internet...
ecc..ecc..con questa scheda sei obbligato a salire di fsb, l'unica cosa su cui bisogna essere sicuri:
-processore buono
-alimentatore x il verso!:)


boh nel week faccio un pò di prove.

mi sa che è il processore che non ce la fa. :muro:

luxo
01-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da ale83 Luxo allora vendi subito quel dissy no no, forse c'è stato un fraintendimento: quel dissy io non lo ho ;)

lo vorrei comprare

ora ho volcano 11+ che è molto silent ma non è il top.

l'esperienze a liquido le ho già fatte, peccato che allora non avessi il procio giusto :rolleyes:
avevo il supermicro full tower :cool: ci stava tutto
ora col LanMoto non ci starebbero ;)

il procio è arrivato, nel pomeriggio lo testo :p

ciao

CapFTP
01-10-2004, 13:32
Luxo, se vuoi metto poi in vendita l'SLK900 con la backplate giusta per la DFI....non so se vendo anche la Tornado o no...interessa =

scusate lo spammone

ale83
01-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da ale83
questa non la sapevo...:mbe:
e poi é uguale se metto 1:1 o bySpd?:confused:

Luxo allora vendi subito quel dissy e ti pigli un bel raffreddamento a liquido e su questa IPERSCHEDOZZA...e vai con un filo di gas!:D
se riesci a pigliarla dal nostro A64FX sarebbe il TOP!:)
come va il procio?

ragazzi sono a 220x10 con 1,55v (posso abbassare la tensione?):rolleyes:
temperature idle:32° e full 34° come vi sembrano?
troppo alte?:p
fatemi sapere!


mi autoquoto...:D
Cap e A64FX cosa mi dite????:)
Killer sei ancora vivo???;)

luxo
01-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da CapFTP
Luxo, se vuoi metto poi in vendita l'SLK900 con la backplate giusta per la DFI....non so se vendo anche la Tornado o no...interessa =

scusate lo spammone non mi serve, se faccio il passaggio lo faccio completo :D sp97 se scelgo termalright.

grazie del pensiero cmq, vedo che ti sei messo sulla buona strada :p :D

CapFTP
01-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da ale83
mi autoquoto...:D
Cap e A64FX cosa mi dite????:)
Killer sei ancora vivo???;)

io ho sempre messo 1:1...ma direi che è uguale !
220x10 a quel volt è ok...la risposta alla domanda se puoi scendere è:
se prime ti regge...Si...altrimenti no...
(IMHO)

ale83
01-10-2004, 14:30
io adesso sto utilizzando Memtest sono a 34° sono al 846%

luxo
01-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da ale83
io adesso sto utilizzando Memtest sono a 34° sono al 846% scusami ma che memtest usi ?
io uso mentetst 86 v3.0 da dos
ma da windows qual è il migliore ?

ma è meglio da dos avevo stentito, o no ?

ciao :)

t0mcat
01-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da A64FX
con che vcore a 200x13? e che voltaggi hai? mi sembra di capire che hai nostalgia del mitico chieftech 420w...

no, macché nostalgia, l'antec rulla abbestia, è solo che pensavo che l'hard reset fosse un problema del'ali, e dopo aver speso fior di soldoni per l'antec non ho risolto ugualmente.

a 200x13 a 1,8v prime da errore dopo pochi minuti, da 1,825 in poi invece hard resetta.

non so proprio cosa sia, e dire che regge + di 22 ore di prime 200x12.5 a 1.75v.

non salgo con il fsb perché le ram non me lo permettono.

ale83
01-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da t0mcat
no, macché nostalgia, l'antec rulla abbestia, è solo che pensavo che l'hard reset fosse un problema del'ali, e dopo aver speso fior di soldoni per l'antec non ho risolto ugualmente.

a 200x13 a 1,8v prime da errore dopo pochi minuti, da 1,825 in poi invece hard resetta.

non so proprio cosa sia, e dire che regge + di 22 ore di prime 200x12.5 a 1.75v.

non salgo con il fsb perché le ram non me lo permettono.



che ram hai???
se sono delle pc3200..magari non ti permetteranno di stare a case 2..però salire salgono anche quelle!;)
io ho riscontrato problemi di reset con la mobo che ho fatto sostituire con questa nata..mi dava continuamente con un Antec..e come potrai immaginare ero incazzato a BESTIA!:mad:
mandala in assistenza!;)
ciao!
ps hai voltaggi parecchio alti x un 2600 a fsb 200..
dove l'hai preso il processore?

ale83
01-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da luxo
scusami ma che memtest usi ?
io uso mentetst 86 v3.0 da dos
ma da windows qual è il migliore ?

ma è meglio da dos avevo stentito, o no ?

ciao :)


sicuramente é meglio quello su dos...ti trova subito gli errori.
però lo utilizzo per sforzare un pò procio e ram..e dopo gli do il tirone con Prime..così sono semicerto che regge..é propio una prova, perché a questo fsb, con delle ram del genere se non regge posso tranquillamente iniziare a vendere TUTTO!:D
il problema é che ho bisogno del computer acceso 24 ore su 24...e non posso permettermi di tenerlo su Dos..:(

ale83
01-10-2004, 14:53
adesso vediamo...al massimo provo ad alzare l'fsb con questa tensione...:)

ale83
01-10-2004, 15:29
A64FX e la community volevo chiedervi qualche info..
sarà possibile che non riesco a collegare in rete il computer di mio fratello?
il mio dovrebbe fare da Server e quello di mio fratello da client..MA NADA!
STO DELIRANDO...
CONSIGLI??
può essere che l'sp2 di winzozz rompa le scatole???:(
fatemi sapere!
grazie!
Ale

mizam
01-10-2004, 16:10
Ora sembra andare meglio....è un'ora che viaggia ut2004 senza una piega!!:cool:
Come consigliato da A64FX e Dandrake ho alzato un il vcore a 1.775 (1.76 da sw) e ora il sistema è così:

2500m @240*10 1.76V
2x512 Dual @2.8V

Per ora sembra buono poi....chissà!!!

Bye

PS: naturalmente i test dureranno ancora....

mizam
01-10-2004, 16:25
Ecco!!!!:muro: :muro: :muro:

Io devo stare zitto!!!

Appena finito di parlare e....FINESTRA DI ERRORE!!:mad: :muro:

Alzerò ancora un pò il vcore ma dopo basta.

Bye

t0mcat
01-10-2004, 16:27
ho già testato le memorie per bene, sono un modulo con chip nanya cas3 e uno con chip twinmos cas2.5; per farle star stabili come dico io devo lasciarle a 200mhz a cas 3.

il procio l'ho preso da TC.

ho provato ad alzare il vcore per farlo andare a 13x200, ma persino a 1.9 v la situazione non cambia: hard reset dopo 1 minuto di prime sotto windows, dopo 1 ora sotto linux.

con il chieftech avevo oscillazioni dei voltaggi molto ampie, con l'antec invece sono stabilissimi a valori ottimali.

quando avrò qualche soldino cambierò la ram, ma per il momento non è una priorità.

in ogni caso se prima sembrava fosse colpa dell'alimentatore, ora tutto lascia pensare che sia il procio sfigato, eppure è una serie notoriamente fortunata... boh ! mi accontenterò dei 2500mhz rock solid 24h su 24 per 45 giorni :p

BullsEye
01-10-2004, 16:33
adesso non vorrei inquinare troppo il forum....ma l'ho postata già un pò di volte


PER A64FX e chi volesse darmi una mano:

Elenco di nuovo la mia configurazione:
AMD XP 2600 Barton (MOLTIPLICATORE BLOCCATO a 11.5)
2 x 512 Kingmax ddr400 Pc3200 (8-3-3-2.5)
DFI Lan Party
Alimentatore (sconosciuto da 350w)

Ultima versione di bios e di driver del chipset installate.


Volevo arrivare almeno a FSB di 215Mhz (o anche sopra) ma:

con Vcore a 1.85 e FSB a 209Mhz è instabile.

Dubbi:
- forse devo cambiare i timing delle ram per essere sicuro che non siano loro a fare da freno (tipo metterele a 8-4-4-3)
- vcore non vorrei alzarlo più di 1.85 (settato su scheda madre...poi i vari software di monitoraggio danno sempre qualche 0.01V in meno).
- temp a pieno carico con 1.85v e fsb sui 200-208 minore di 45°

boh non so che dire...

Grazie

P.S scusate la lentezza nel rispondere ma non guarda sempre internet (al lavoro )

P.S.S dimenticavo...ma i settaggi della mobo (Aggressive Turbo ecc ecc) come vanno messi?

ale83
01-10-2004, 16:35
Tom l'unica cosa che non mi convince sono le ram..
non é consigliato mettere 2 banchi di ram di marca diversa..
non li utilizzi in dual channel vero?;)

mizam
01-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da t0mcat
ho già testato le memorie per bene, sono un modulo con chip nanya cas3 e uno con chip twinmos cas2.5; per farle star stabili come dico io devo lasciarle a 200mhz a cas 3.

il procio l'ho preso da TC.

ho provato ad alzare il vcore per farlo andare a 13x200, ma persino a 1.9 v la situazione non cambia: hard reset dopo 1 minuto di prime sotto windows, dopo 1 ora sotto linux.

con il chieftech avevo oscillazioni dei voltaggi molto ampie, con l'antec invece sono stabilissimi a valori ottimali.

quando avrò qualche soldino cambierò la ram, ma per il momento non è una priorità.

in ogni caso se prima sembrava fosse colpa dell'alimentatore, ora tutto lascia pensare che sia il procio sfigato, eppure è una serie notoriamente fortunata... boh ! mi accontenterò dei 2500mhz rock solid 24h su 24 per 45 giorni :p

Procio sfigato???:eek:

E io cosa devo dire?? faccio fatica a tenere i 2400 a 1.77!!:cry:

Vabbè forse perchè voglio tenere alto il bus...dovrei rpovare tenendo fisso a 200 e alzando il molti.

Bye

ale83
01-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da BullsEye
adesso non vorrei inquinare troppo il forum....ma l'ho postata già un pò di volte


PER A64FX e chi volesse darmi una mano:

Elenco di nuovo la mia configurazione:
AMD XP 2600 Barton (MOLTIPLICATORE BLOCCATO a 11.5)
2 x 512 Kingmax ddr400 Pc3200 (8-3-3-2.5)
DFI Lan Party
Alimentatore (sconosciuto da 350w)

Ultima versione di bios e di driver del chipset installate.


Volevo arrivare almeno a FSB di 215Mhz (o anche sopra) ma:

con Vcore a 1.85 e FSB a 209Mhz è instabile.

Dubbi:
- forse devo cambiare i timing delle ram per essere sicuro che non siano loro a fare da freno (tipo metterele a 8-4-4-3)
- vcore non vorrei alzarlo più di 1.85 (settato su scheda madre...poi i vari software di monitoraggio danno sempre qualche 0.01V in meno).
- temp a pieno carico con 1.85v e fsb sui 200-208 minore di 45°

boh non so che dire...

Grazie

P.S scusate la lentezza nel rispondere ma non guarda sempre internet (al lavoro )

P.S.S dimenticavo...ma i settaggi della mobo (Aggressive Turbo ecc ecc) come vanno messi?


allora...
te vuoi fare 215x11.5..
innanzitutto...parti da 200 x arrivare a 215..magari ti scarichi 8ravdoce che ti da la possibilità di variare l'fsb il voltaggio al procio..ecc...ecc...
poi le ram le metti a 2,5-3-3-8
a 200x11.5 metti 1,75v..fai dei test...con Prime..e goldmemory oppure Memtest (quello su dos)
e sali con calma...
consigli:
-ali migliore
e se puoi..cambia procio e passa a Mobile...:)
fammi sapere!:)

ale83
01-10-2004, 16:45
215x11,5 con un Athlon Xp 2600+ (desktop) sarà gnara con solo 1,85v però prova 200x11,5 e fammi sapere con 1,75v
le ram se vuoi dargli voltaggio...2,8v penso propio che basti..
altro da dire..penso di no!

ale83
01-10-2004, 16:48
ah, x i valori ram:
allora..
metti expert la 1° voce
la 2° aggressive
e la 3° expert:
2,5-3-3-8

BullsEye
01-10-2004, 16:50
Grazie Ale83....lo step 200x11.5 l'ho già testato ed è a prova di bomba!

salendo di FSB e di voltaggio arrivo al massimo a 205 con 1.85V di più non sale.

da quello che ho capito è il limite del processore....o sbaglio?

ale83
01-10-2004, 16:58
non metto in dubbio la tua opera..xò io sono dell'idea che anche da fsb 200 a fsb 201 c'é la sua sostanziale differenza; io proverei a fare i test di notte con prime e gli altri programmi, magari provi ad abbassare il voltaggio....e poi sali..
ma questo lo fai con tempi "abbastanza" lunghi..
es, tieni la conf. 200x11,5 x 1 settimana..e di notte sotto stress..e poi alzi..regolando il vcore..ma 1 passo alla volta..
passi da 200 a 202..test e sali..
come un "rodaggio" al processore.
fallo con calma..non avere fretta..anch'io mi metterei a tirare il procio...sono a 220x10 con 1,55v però voglio essere IPERCERTO che in quella configurazione posso lasciarlo acceso x una vita che ci rimane..addirittura con meno vcore...però ho bisogno di questa certezza e dopo posso salire più sereno; magari con meno voltaggio!;) di quello che vorrebbe se lo imposti subito(appena acceso)a un certo fsb..

t0mcat
01-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da ale83
Tom l'unica cosa che non mi convince sono le ram..
non é consigliato mettere 2 banchi di ram di marca diversa..
non li utilizzi in dual channel vero?;)

ehhh se non le metto in dual channel impazzisce tutto e crasha pure linux...

in ogni caso non vedo come possano influire le ram nel passaggio da 2500 mhz a 2600 mhz cambiando solo il moltiplicatore.
inoltre è stranissimo che l'hardreset sia inesorabile a qualunque voltaggio sopra gli 1.8volts di vcore.

in due parole, sto computer è FUCKIN WEIRD!

ale83
01-10-2004, 20:12
che io sappia in dualchannel ci vanno i banchi della stessa marca e modello..
cmq a te la scelta!:)

mizam
01-10-2004, 22:52
Ragazzi penso di aver trova una configurazione stabile (sembra):

CPU: 242*10 @ 1.80(bios) 1.77 (media MBM)

TEMP: con sp97 e YS 92x92 @12v 36° idle 41° full
@ 7v 39° idle 46° full

RAM: 2x512 1:1 dual @2.8V 3448

Come vi sembra??
Si può tenere come daily use??

Bye

mizam
01-10-2004, 23:09
Grazie A64FX!!;)

Cosa pensi del mio overclock??

CapFTP
02-10-2004, 00:02
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/255x7_175_Prime.JPG

no comment...:D:D

lasciate stare il Vcore e il molti a 7...sono di sicurezza...mi interessa testare il bus..:D

t0mcat
02-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da A64FX
a naso dire di cambiare per primo la ram con due moduli uguali, per il prb del reset a 200x13, dagli 2.0v e vedi se regge, se resetta ancora, allora la cpu necessita del liquido, se nemmeno con il liquido risolvi allora la cpu proprio non regge i 2600mhz. ciao.

decisamente estrema e poco funzionale come soluzione, ma grazie lo stesso :D

non penso sia necessario provare a mettere 2 volt... se il problema si presenta a 1.9 è chiaro che c'è qualcosa che non va...

appena ho tempo proverò a smontare e rimontare la cpu...

continuo comunque a non capire come possa influire la ram al cambio del moltiplicatore.

12.5x200 = 22 ore di prime
13x200 = hard reset dopo 1 minuto a qualunque voltaggio

:confused:

il cambio di ram ovviamente sembra la prima soluzione da adoperare, ma a parte che non ho pecunia, sinceramente non penso sia quello il problema.

bubbo87
02-10-2004, 10:43
scusate..visto che io vengo da intel e non me ne intendo..a quanto dovrebbe stare di voltaggio default il mio procio?? tnx

ale83
02-10-2004, 11:05
il "vero" default dei mobile é 1,45v (in teoria) perché neanche la mobo gli imposta quel voltaggio...
noi intendiamo tutti come voltaggio default 1,65v (o almeno io lo intendo quello..)

red.hell
02-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da bubbo87
scusate..visto che io vengo da intel e non me ne intendo..a quanto dovrebbe stare di voltaggio default il mio procio?? tnx

l'xp-m sarebbe a 1,45V (sui portatili è usato così) anche se è comunque un core Barton che solitamente funziona a 1,65V (sono gli esemplari migliori) per cui se vuoi salire comincia con 1,65V e magari gli dai qualcosina in più se serve e se resta ben fresco (non dovresti avere problemi dato che sei a liquido)

bubbo87
02-10-2004, 11:18
ok grazie per le risp...la mobo lo teneva a 1.56 ma io l'ho messo a 1.65 perchè mi sembra che il sitema sia + stabile...può essere??

ale83
02-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da bubbo87
ok grazie per le risp...la mobo lo teneva a 1.56 ma io l'ho messo a 1.65 perchè mi sembra che il sitema sia + stabile...può essere??


lo lasciavi in "auto"?
cmq a 1,65v é normale che sia più stabile, perché in overclock aumenta la richiesta di energia da parte del procio, e se invece che metterlo a 1,56 lo metti a 1,65v sicuramente é più stabile!|:)
ma questo a che frequenza?:p

bubbo87
02-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da ale83
lo lasciavi in "auto"?
cmq a 1,65v é normale che sia più stabile, perché in overclock aumenta la richiesta di energia da parte del procio, e se invece che metterlo a 1,56 lo metti a 1,65v sicuramente é più stabile!|:)
ma questo a che frequenza?:p


sì lo avevo lasciato in auto...cmnq basti pensare che messo su così senza toccare niente la mobo lo faceva andare a 800mhz:eek: ... adeso l'ho messo a 11x166 la sua frequenza originale;)

ale83
02-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da A64FX
infatti il molti non incide, ma la frequenza finale che questa imposta si che centra. 200*12.5 fa 2500mhz mentre 200*13 fa 2600mhz. Ciò premesso, se le tue ram reggono i 200mhz a 200*12.5, reggono anche a 200*13, la freq di lavoro della ram infatti è la stessa, in questo caso il sistema si riavvia perchè la cpu non regge i 2600mhz (ameno con quel tipo di raffreddamento e vcore). Ecco spiegato perchè ti indicavo di raffreddare meglio la cpu e di alzare il voltaggio, perchè il limite pare essere proprio la cpu e non le ram che in entrambi gli step lavorano nella stessa maniera. Spero di essermi meglio spiegato ora, ciao.


A64FX mi sembra strano che un 2600 mobile, non arrivi a toccare i 2600mHz...:( a meno che non sia testato!;)
cmq io penso che 2 banchi di ram diversi in dual non vanno bene...però questo é a discrezione dell'interessato..
appena ho voglia di riavviare controllo i settaggi che hai consigliato, e se non funziona più niente.....TI ASPETTO SOTTO CASA!:ahahah: :D:D:D:D

ale83
02-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da ale83
A64FX e la community volevo chiedervi qualche info..
sarà possibile che non riesco a collegare in rete il computer di mio fratello?
il mio dovrebbe fare da Server e quello di mio fratello da client..MA NADA!
STO DELIRANDO...
CONSIGLI??
può essere che l'sp2 di winzozz rompa le scatole???:(
fatemi sapere!
grazie!
Ale


CONSIGLI??:rolleyes:

bubbo87
02-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da A64FX
la lanparty se settata su AUTO come vcore, impostrà automaticamente 1.57v. A 1.57v puoi tenerla default il 2500+ oppure se fai un medio oc, tipo 200*11 (poi dipende sempre dalla bontà o meno della cpu) oltre questi valori, per stabilizzare rs la cpu bisogna alzare il vcore. Con le cpu AMD (se ben raffreddate) si può arrivare a superare anche i 2.0v di vcore senza compromettere l'integrità della stessa, ma poichè alla stragrande maggioranza degli utenti basta e avanza un oc di 2500/2600mhz, non serve andare oltre i 1.75/1.85v. Personalmente tengo il sistema nell'uso quotidiano a [email protected] d'estate e a [email protected] d'inverno, nonostante il sistema regga ad aria anche oltre...ciao e benvenuto nel club Lanparty:) ciao.


ho capito e grazie...cmnq anche se nn ho la lanparty credo che le schede siano molto sorelle:D :oink:

ale83
02-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da A64FX
avevo già detto che la prima cosa da fare è cambiare la ram con due banki uguali per migliorare la stabilità (specie in DC), ma l'tente riferisce che non può in questo momento cambiarle per motivi suoi. va considerato tuttavia che se a 200*12.5 (200mhz DC) sono stabili, non vedo il motivo perchè a 200*13 (200mhz DC) quindi identicha frequenza, voltaggio e timings bebba sclerare il pc. certo nell'informatica tutto è possibile, ma in questo caso faccio solo un discorso di logica e teoria, poi tutto può essere. potrebbe provare a lasciare un solo banko in SC e provare come va a 200x13...



la ipotesi di 1 banco solo é la migliore!:)
vai,prova...tOmcat e facci sapere!:D

sono diventato un pigrone, non ho voglia di salire in OC...mi trovo tanto bene a 220x10...:ronf::ronf::D

mizam
02-10-2004, 12:05
Piccolo OT

Un mio amico chiede se è possibile installare un mobile su una MSI con KT600...mi sembra si chiami Delta SR o qualcosa di simile...fatemi sapere...

Chiuso OT

Bye

ale83
02-10-2004, 12:14
la mobo non la conosco, se puoi inviarmi un link...dò u'occhiata alle caratteristiche...
ma con chipset VIA...non mi sembra il top!;)

bubbo87
02-10-2004, 12:18
anch'io devo fare un ot..

le mobo 939 hanno il chipset nvidia nforce 3??? tnx

ho sentito che stanno già presentando il 4...converrebbe aspettare allora??

tnx

fine ot

mizam
02-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da ale83
la mobo non la conosco, se puoi inviarmi un link...dò u'occhiata alle caratteristiche...
ma con chipset VIA...non mi sembra il top!;)

Ciao, lo so che non è il massimo però le caratteristiche sono QUI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=474) ;)

Bye

Dandrake
02-10-2004, 12:32
Ops...sbagliato....

bubbo87
02-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da bubbo87
anch'io devo fare un ot..

le mobo 939 hanno il chipset nvidia nforce 3??? tnx

ho sentito che stanno già presentando il 4...converrebbe aspettare allora??

tnx

fine ot

Free Gordon
02-10-2004, 14:08
Originariamente inviato da bubbo87
sì lo avevo lasciato in auto...cmnq basti pensare che messo su così senza toccare niente la mobo lo faceva andare a 800mhz:eek: ... adeso l'ho messo a 11x166 la sua frequenza originale;)


Il default del tuo 2500M è [email protected]... :p

Il desktop gira a 166X11 ;)

Dandrake
02-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da A64FX
I chipset KT600 sono pensati specificatamente per cpu AMD duron e Athlon con bus 200/266/333/400 mhz. Gli AthlonXP Mobili, hanno il core barton con bus a 333mhz, quindi compatibili con questa scheda. C'è da dire inoltre che però non dispone dei famigerati fix e pertanto non indicata all'overclock. Tuttavia, un XP lo si riesce a portare fino a 200mhz di bus mantenendo l'ardware in specifica (es: 200*11, personalmente l'ho portata fino a 217x11;) ) ciao.


Credo cmq che i mobile nascano con bus a 133 non 166.
Senti una cosa: ho montato tutto quanto dentro un case nuovo e....porca miseria: ci sono differenze di temperature allucinanti rispetto al pc senza case quando era sul mio tavolo! Adesso sto in full con ventola al minimo (ho rimesso quella originale al dissi del Volcano 7+) intorno ai 53°C. Vabbè...me ne frego tanto i mobile devono per forza resistere alle alte temperature (l'aria che esce dal portatile Acer del mio amico con l'xp 2500+ M è incandescente e le temperature segnalate sono di 65° -70°circa...quindi..).

Con le mie impostazioni (che brevetterò a breve visto che non c'era riuscito nessuno fin'ora) sono a 248Mhz di FSB ROCK SOLID e questo è il limite fisico oltre il quale non va! Parola di Memtest86 e parola mia che sono stato una settimana piena giorno e notte a fare test di 8-9 ore ciascuno! ;p
Che dici meglio 240x10 @1,75 , 245x10 @ 1,85 oppure 248x9.5 (che è praticamente come il tuo tranne per il fatto che vuole 1,725V e non 1,575V :D )

Ripeto con orgoglio che con le mie impostazioni ^KoraX^ ha raggiunto la piena stabilità operativa a 240Mhz con i 2 moduli da 512 ( Vitesta 500...come quelli miei). Quindi se qualcun'altro volesse provare le mie impostazioni ne sarei felice così potrò dare il via al....."METODO DANDRAKE"! :yeah: :sofico:

EDIT: non avevo pensato alla via di mezzo :D : 245x9.5...per ora lo sto provando a 1,675V...sperem! ;)

^KoraX^
02-10-2004, 14:47
Fantastico !! promuovi pure il tuo metodo !!! grazie a te e ad A64FX ho raggiunto dei risultati fantastici con DFI LANPARTY B , ATHLON-M 2600 testato , antec truepower 550 , 2x512 adata vitesta !!
fatto tutti i testi sono stabile a 240x10@1,75 ram 3-5-5-5-10 a voltaggio default.. proseguirò la mia attività ma sono stufo di fare test voglio godermi questo gioiellino !! peccato per i 250 di bus ma tenete conto che sto usando 2 moduli 512 su nforce 2 , quindi mi stra-accontento dei 240 !!!!! :D :sofico: :D :sofico:

Dandrake
02-10-2004, 15:33
Originariamente inviato da A64FX
53° mi sembrano un pò altini anche se ancora nella norma. Oltre alla ventola sul dissi della cpu, hai qualche ventola in immissione e in espulsione? poi vale sempre la regola di controllare e ricontrollare come si è montato il dissipaore sulla cpu e se la pasta è messa nel modo migliore. Controlla inoltre se eventuale ventola in estrazione possa disturbare il flusso dell'aria della ventola della cpu, a volte si disturbano a vicenda...ciao.
PS 245*[email protected] è un'ottimo compromesso, se risulta rs, sarebbe un'ottimo step per l'uso quotidiano.


No no...il dissi è messo bene e la pasta pure (artic ceramique). Assemblo pc da oltre 6 anni...almeno questo lo so fare!
:D
Semmai mi viene il dubbio sul sensore della scheda madre. Infatti il mio nuovo case è fornito di sensore della temperatura che ho prontamente incastrato tra le alette del dissipatre in rame (quasi alla base). Non posso metterlo tra il dissi e il procio perchè ho paura che farebbe spessore e impedirebbe il completo contatto tra dissi e procio. Quì mi dice 44,2°C con ventola al minimo mentre sandra 2004 dice 52.5° C. Secondo me il sensore della scheda madre è un po' sballato...

CapFTP
02-10-2004, 15:34
aggiornamento..:)

oltre questo niente...257 si ferma Prime...e vabbè..son oarrivate..:D

http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/256x7_175_Prime.JPG

alphacygni
02-10-2004, 22:32
Ho appena preso questa mobo che si dice sia eccezionale... purtroppo gia' sto avendo dei problemi mica da ridere :muro: e li ho ho desritti in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=781432
qualcuno e' in grado di aiutarmi, plz?

CapFTP
02-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da A64FX
bene cap, ora volendo le puoi tenere a 250-2225 nell'uso quotidiano, ottimo.
Ps solo per curiosità, faresti altre due prove?
1^ devi solo disabilitare il cpc con le stesse impostazioni che hai fatto 257-2225 e vedere se guadagnano ancora qualcosina.
2^ imposta 2.5 3 3 7 e vedere fin dove arrivano così.


oki...perfetto...tanto ormai sti ultimi giorni di vita sono dedicati a quello...:)
2.5 3 3 7 spero siano graditi ai Bh5

tenere 250 quotidiano...beh..gli devo dare 3.3....sono tantini, anche se con l ventoal sopra sono belle fresce..:D

A64--in arrivo un anunncio uguale al tuo per la DFI

@L3
03-10-2004, 02:48
@ A64FX & CapFTP & a tutti gli altri:

attualmente sono rock solid con 2x512 A-Data Vitesta 500 e Amd Xp2400+
250x9 @1,75 - 3448 by SPD @2,80V in Dual Channel
Ho provato SuperPI da 1M ma mi delude un pochetto: 45 sec sono troppi. :muro:
Ho provato anche 260 ma devo salire di VCore e non me la sento....vorrei tenere questa config giornaliera. Che ne pensate?
Ciao, @L3.

Dandrake
03-10-2004, 04:11
Originariamente inviato da @L3
@ A64FX & CapFTP & a tutti gli altri:

attualmente sono rock solid con 2x512 A-Data Vitesta 500 e Amd Xp2400+
250x9 @1,75 - 3448 by SPD @2,80V in Dual Channel
Ho provato SuperPI da 1M ma mi delude un pochetto: 45 sec sono troppi. :muro:
Ho provato anche 260 ma devo salire di VCore e non me la sento....vorrei tenere questa config giornaliera. Che ne pensate?
Ciao, @L3.


Penso che dovresti scaricare Memtest 86 ed eseguirlo per 8-9 ore di fila e poi mi dici se 250 li regge davvero! Non ti fidare di memtest per windows nè di poche ore di Prime95 (almeno 9 ore anche di questo). ;)

zerotre
03-10-2004, 09:47
Ma le vitesta a 250 e a quei timings sono in configurazione standard, del resto sono ddr500, quindi non vedo dove sta' il problema, e come se mettessi le mie 3200 a 200mhz e con i timings da spd, purtroppo e' anche vero che per avere punteggi buoni al s.pi servono timings molto bassi, piu' che altro bisognerebbe vedere qual'e' la reale differenza nell'uso comune del pc.
Ciao.
Zerotre.

bubbo87
03-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da Free Gordon
Il default del tuo 2500M è [email protected]... :p

Il desktop gira a 166X11 ;)


grazie per l'info...io avevo messo così perchè mi era stato detto visto che vengo da intel e non conosco molto di amd:)

Dandrake
03-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da zerotre
Ma le vitesta a 250 e a quei timings sono in configurazione standard, del resto sono ddr500, quindi non vedo dove sta' il problema, e come se mettessi le mie 3200 a 200mhz e con i timings da spd, purtroppo e' anche vero che per avere punteggi buoni al s.pi servono timings molto bassi, piu' che altro bisognerebbe vedere qual'e' la reale differenza nell'uso comune del pc.
Ciao.
Zerotre.


SI, è verò però devi considerare che quei timings sono validi al 100% solo per le piattaforme INTEL. Il chipset Nforce2 li accetta solo fino ai moduli da 256Mb. Con quelli da 512Mb si rifiuta totalmente di funzionare bene (almeno con le Vitesta...poi con gli altri moduli non so).

zerotre
03-10-2004, 11:17
Io le ho provate ieri le vitesta e a 250mhz sembrano andare bene, non ho fatto test approfonditi, ma mi sembra strano che ci sia una incompatibilita' con l'nforce2, e' documentata?

Ciao.
Zerotre.

alphacygni
03-10-2004, 11:18
mi date una mano plz? voglio gareggiare anche io... :cry:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=781590

@L3
03-10-2004, 11:43
il mio windows è un casino :D ......devo formattare ho tantissimi programmi installati, ecc.... non ho avuto tempo x fare pulizia ;)

Mi ero sbagliato prima...... dopo 4 ore di mem test, tutto liscio ma con VDimm @ default :eek: :cool:

250x9 @1,75 - 3448 by SPD @Auto in DC
ps: ricordate che ho un XP2400+ (non mobile):muro: anche se alzo l'fsb a 255 il pc si inca22a.
Ciao, @L3.

@L3
03-10-2004, 12:00
purtroppo no. anzi per me è un traguardo :)

ho notato la tua configurazione alla pag. 200 e le uniche cose che cambiano dalla mia sono:
ADVANCED BIOS FEATURES
Second Boot Device: CD ROM
Third Boot Device: Floppy

ADVANCED CHIPSET FEATURES
CPU Thermal-Trottling: 50% (Cosa sarebbe e che cambia?!?!)

GENIE BIOS SETTING:
CPU Voltage Control: 1,75v
DRAM Voltage Control: AUTO

@L3
03-10-2004, 12:40
da premettere che non formatto da più di un anno :) e ho diversi programmi installati.
ecco qualche test :):
http://utenti.lycos.it/hornetzerodue/foto/250x9_1,750v_3448bySPD_Auto.JPG

http://utenti.lycos.it/hornetzerodue/foto/bench_vitesta500.PNG

@L3
03-10-2004, 13:19
stasera lancio prime95, poi vi dico :)
ciao

Dandrake
03-10-2004, 15:08
Secondo voi è meglio tenere FSB alti con frequenze della cpu basse tipo 2200-2300 e timings per le ram rilassati o FSB più bassi tipo 200-210Mhz ma con velocità della cpu alte 2400-2500Mhz e timings più spinti?

Per fare montaggio video e giocare cos'è meglio?

Ho notato che più salgo di FSB e più voltaggio devo dare per ottenere la medesima frequenza per la cpu.

luxo
03-10-2004, 15:36
azz questi si che sono test utili :eek:
bella lì ;)

TheDarkAngel
03-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da A64FX
non ho letto di incompatibiltà ufficiali, ma i moduli da 512 su nforce2 non salgono oltre i 235/240 rs. Attenzione, non stiamo dicendo che non vanno su nforce2, ma SOLO che non salgono come i moduli da 256, infatti fino a 235/240 sono rs (salgono anche oltre i 250 ma purtroppo non passano i vari test). I moduli da 256 incvece, vanno tranquille oltre i 260 senza problemi, con impostazioni default.

235/240 :D?
sei abbondante...
ho cambiato 2 dfi a tempo per le vitesta...
c'e' proprio una qualche incompatibilità intrinseca nel nforce2 con i moduli da 512mb delle vitesta 500... che non riescono fisicamente a passare 230mhz e in casi peggiori pure meno...

infatti qualche tempo fa avevo trovato un'altra persona che aveva i miei stessi freeze anomali (non schermate blu, con audio e eth che parte) e.... e indovina che ram aveva? :D 2x512mb vitesta 500 ;)

killer978
03-10-2004, 16:00
Rieccomi tra i miei cari LANPARTYBOY:D

Ragazzi mi è capitato un affare e lo fatto;)
Ho preso due Maxtor SATA da 160GB l'uno, uno nuovo imballato e l'altro usato poco piu di due mesi! ho dato il mio maxtor PATA 120 GB e 100€ di differenza:D
Comunque dopo aver passato diversi guai tra la disposizione dei dischi la vasca del liquido e schermate blu varie:muro: rieccomi OnLine :D vi dico subito lo stupore provato tra la velocita di esecuzione che avevo prima ed ora con RAID 0, davvero notevole il divario pensate che sembra abbia avuto piu Boost prestazionale ora cambiando dischi che quando sono passato da Barton 2350mhz a mobile 2708mhz:cool:
Sono sempre stabile a 240 di Bus:D
Cosa ne penstate ho fatt un affare o no?
Ciao a tutti;)

TheDarkAngel
03-10-2004, 16:19
Originariamente inviato da A64FX
ma le tue erano infinity o lanparty? no perchè pare che con le lanparty si riesca a fare qualcosina in piu a prescindere dal tipo di ram...se leggi qualche post indietro, ti accorgerai che con lanparty alcuni utenti afferamno di essere rs a 235/240, mentre L3 sta testando proprio oggi i 250...vedremo...fuori dal 3d un'altro utente stà testatando i 250-2225 con moduli da 512 su lanparty, lui dice che vanno bene e che stanno reggendo, aspetto gli screen però...;) ciao.

la mie erano infinity
quella del tipo lan party

mizam
03-10-2004, 18:26
Originariamente inviato da killer978
Rieccomi tra i miei cari LANPARTYBOY:D

Ragazzi mi è capitato un affare e lo fatto;)
Ho preso due Maxtor SATA da 160GB l'uno, uno nuovo imballato e l'altro usato poco piu di due mesi! ho dato il mio maxtor PATA 120 GB e 100€ di differenza:D
Comunque dopo aver passato diversi guai tra la disposizione dei dischi la vasca del liquido e schermate blu varie:muro: rieccomi OnLine :D vi dico subito lo stupore provato tra la velocita di esecuzione che avevo prima ed ora con RAID 0, davvero notevole il divario pensate che sembra abbia avuto piu Boost prestazionale ora cambiando dischi che quando sono passato da Barton 2350mhz a mobile 2708mhz:cool:
Sono sempre stabile a 240 di Bus:D
Cosa ne penstate ho fatt un affare o no?
Ciao a tutti;)

Anche io sono appena passato al raid 0 con due wd sata da 160gb l'uno:D
Devo ancora montarli perchè sto ancora testando il sistema;)

Bye

mizam
03-10-2004, 18:29
Approposito...ho un preoblema con la LAN (non la gigabit che devo ancora provare)...qualcuno ne sa qualcosa? Dopo un po di funzionamento si blocca e non funzia più!!!
Il sistema è stabile perchè ho fatto tutto il giorno metà prime e metà memtest.

Se non sbaglio avevo sentito qualcuno che aveva avuto lo stesso prob....se sapete qualcosa fatemi sapere....intanto cerco indietro!!!

Bye

junkye
03-10-2004, 19:41
mi e appena tornata una lan nuova di pacca dalla garanzia....sono ancora tra voi (sgrat,sgrat)

cybermod
03-10-2004, 20:57
Richiesta collaborazione-nForce e mic muto

Anche io ho la stessa vostra mainboard

Ragazzi,chiedo una specie di collaborazione nel fare un test.Ho una dfi lanparty con chipset nForce2 Ultra.Da poco ho rifatto il PC e da quando ho installato i driver nuovi del NVMIXER (versione 1 build 444) e ho riscontrato un mal funzionamento del microfono.

Chi avesse questo chipset potrebbe fare qualche prova?

grazie della colleborazione

Alessandro

Dandrake
03-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da junkye
mi e appena tornata una lan nuova di pacca dalla garanzia....sono ancora tra voi (sgrat,sgrat)


Tanto per curiosità...che problema aveva? Io l'ho dovuta sostituire 2 volte...:rolleyes: Però in compenso adesso mi sta dando delle grosse soddisfazioni! :D

enzoexpo
03-10-2004, 23:21
Ciao a tutti!
Ho preso una lanparty da pochi giorni,ma ho un pò di problemi!
La mia config è questa:
-xp-m 2500+
-adata vitesta pc4000(2x256+512)
-maxtor sata 80Gb con S.O.+ibm 60gb x i file vari!
La cpu e le ddr non mi davano problemi sulla mia"vecchia"scheda!
Con la nuova scheda lanparty installare windows è stata un'impresa,blocchi continui che mi obbligavano a reinstallare,alla fine ce l'ho fatta settando a 166x11 ddr 8-4-4-4 cl3 vddr 2,8!
Ho provato coi soli due moduli da 256,poi solo con quello da 512,ma continua a bloccarsi,senza schermata blu,si blocca e basta,in particolare accade quando accedo al disco IBM dove non vi è installato il S.O.
Cosa può essere?Incompatibilità con le ram(ma molti di voi le hanno),incompatibilità con gli HD,è la scheda che non va!Sto impazzendo,l'ho presa xchè a leggervi me ne avete fatto venire voglia,ma la mia proprio non va!
Ah le temperature non superano i 40° ed il bios è l'ultimo ufficiale!
Ciao e Grazie!

CapFTP
03-10-2004, 23:30
Originariamente inviato da A64FX
bene cap, ora volendo le puoi tenere a 250-2225 nell'uso quotidiano, ottimo.
Ps solo per curiosità, faresti altre due prove?
1^ devi solo disabilitare il cpc con le stesse impostazioni che hai fatto 257-2225 e vedere se guadagnano ancora qualcosina.
2^ imposta 2.5 3 3 7 e vedere fin dove arrivano così.

ho fatto la seconda prova....impostare 2.5 3 3 7
ma niente...son oarrivate...o loro o la mobo

ora vedo la prima e il ras= 9 invece di 11
:)

cybermod
03-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da cybermod
Richiesta collaborazione-nForce e mic muto

Anche io ho la stessa vostra mainboard

Ragazzi,chiedo una specie di collaborazione nel fare un test.Ho una dfi lanparty con chipset nForce2 Ultra.Da poco ho rifatto il PC e da quando ho installato i driver nuovi del NVMIXER (versione 1 build 444) e ho riscontrato un mal funzionamento del microfono.

Chi avesse questo chipset potrebbe fare qualche prova?

grazie della colleborazione

Alessandro

...........è una cosa importante
:muro: :cry: :D

enzoexpo
03-10-2004, 23:55
PS scommetto che si tratta di blocchi improvvisi senza apparente motivo, anche mentre il pc non stà eseguendo alcuna operazione, oppure durante l'installazione dell'OS...etc ti succede così??
Si succede proprio questo!

CapFTP
04-10-2004, 00:02
alura...il CPC off mi fa prendere 2 Mhz in prime...

qui a 258x7, il resto sempre uguale...

ora faccio 2 sandra con il ras e torno
;)

http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/258x7_175_Prime_CPCoff.JPG

enzoexpo
04-10-2004, 00:09
I test li faccio domani,ora non posso,poi ti faccio sapere!
Ma cosa può essere?
Grazie x la dispo!;)

CapFTP
04-10-2004, 00:24
terminate le prove:

da me conviene ancora il ras 11 vs. 9
qui a 250

http://capftp.altervista.org/immagini/Sandra_nforce2/Sandra_250_ras09.JPG

http://capftp.altervista.org/immagini/Sandra_nforce2/Sandra_250_ras11.JPG

qui a 256

http://capftp.altervista.org/immagini/Sandra_nforce2/Sandra_256_ras09.JPG

http://capftp.altervista.org/immagini/Sandra_nforce2/Sandra_256_ras11.JPG


e ora...nannaaaaaa
:)

@L3
04-10-2004, 00:31
bei tests...ma a me prime non va:confused:

http://utenti.lycos.it/hornetzerodue/foto/prime_torture_test.GIF

enzoexpo
04-10-2004, 10:08
Sto facendo ora i test con prime,del torture test ho selezionato-in place large FFTs.
Cpu settata a 166x11 vcore 1,65,ddr 8-4-4-4 cl3@2,8v.montando solo i moduli da 256 in dual,solo con hdisk sata!
X quanto tempo devo far continuare il test?
Ciao!

enzoexpo
04-10-2004, 10:20
Mi ha dato self-test 1024k passed! Ora sta continuando...
Passato anche il self-test 8K...continua!
Self-test 10k passed!
Self-test 896k passed!

CapFTP
04-10-2004, 10:29
fai un'oretta per iniziare capire se il problema è nel gruppo CPU-ram mobo....

anche perchè ora non sei overcloccato...

enzoexpo
04-10-2004, 11:26
Ormai è più di un ora...
Ha superato1024k,8k,10k,896k,768k!
Continuo o provo impostando 200x11?
Ipostando le ddr sempre a 8-4-4-4 cl3!

CapFTP
04-10-2004, 11:33
Ciao enzo
da quanto scritto da A64 nei suoi test sulle vitesta, dovrebbero andare tranquillamente a 200 3.4.4.8 2.6V (controlla,...è un paio di pagine fa).

Per cui puoi mettere 200x11 Vcore 1.65 e partire con prime...proviamo così.
e poi vediamo
(lo so che i puristi di Prime mi uccidono...ma fallo girare una mezz0ra...un'ora....se hai problemi grossi lo vedi anche prima..e non perdi ore per nulla...)

enzoexpo
04-10-2004, 11:36
Va bene,x ora non si è ancora bloccato,riavvio e imposto 200x11!
E ti faccio sapere!
Solo una cosa,ma secondo te la scheda va bene?Altrimenti devo farla sostituire!
p.s. Ho fermato prime,1ora e 38min 0 errors,0 warning!
Prima di riavviare ho fatto anche un superP da 1m e tutto tranquillo!

enzoexpo
04-10-2004, 11:46
Ipostato 200x11 e fatto partire prime!Ma è meglio fare il test BLEND o IN PLACE LARGE FTTs

CapFTP
04-10-2004, 11:46
iniziamo a vedere come si comporta sotto stress....per capire se è un probl di timings, ram, cpu..o cosa...

i piantamenti improvvisi sono una brutta bestia !!!

usa le impostazioni che da A64fx...io uso un prime vecchio
:)

enzoexpo
04-10-2004, 11:52
Da dove li prendo?...ora cmq sto facendo in place large(some of everything lot of ram) credo vada bene!

CapFTP
04-10-2004, 11:55
A64 suggerisce questo

http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=5999035

enzoexpo
04-10-2004, 12:01
Ok grazie,quello che sto facendo io e che ho fatto prima!
Per ora ancora nessun errore!
1024k passed!

CapFTP
04-10-2004, 12:06
k...così sei con 2x256 soltanto vero ?
e hdd messi come ?

enzoexpo
04-10-2004, 12:09
Solo 256x2 in dual,senza l'altro modulo da 512!
Solo hdisk sata con S.O. senza l'altro!

CapFTP
04-10-2004, 12:11
ok.,

il passo successivo secondo me è attaccare l'altro modulo da 512 in dual con i precedenti e riprovare (se ti dirà che è stabile ma penso di si) il 200x11 Vcore 1.65

e vediamo
;)

Buon appetito

enzoexpo
04-10-2004, 12:15
Ok ora installo l'altro modulo e vedo!Sarà trascorsa già mezz'ora e ancora nessun errore!
Buon appetito anche a te!;)

Dandrake
04-10-2004, 12:34
Io per ora sto provando 238x10.5 (2500Mhz tondi) a 1,875V.

Lo so...non è poco il voltaggio ma con la ventola a velocità media non supera i 50-51°C full. Se la metto al massimo dei giri (casino infernale perchè si tratta del Volcano 7+) La temperatura non si schioda oltre i 43°C in full. Infatti il mio dissi non lo abbandono neanche morto...visto che rimane tutt'ora uno dei migliori dissipatori costruiti! :cool:

enzoexpo
04-10-2004, 13:11
Anch'io ce l'avevo il volcano 7+,ma ho venduto il vecchio procio e compreso ho dato via anche il volcano,ora ho il 12!Ottimo anch'esso!
Ora sto a 200x11 vcore 1,60 ddr 8-4-4-4 cl3 installata tutta la ram 512+(256x2) tot.1 giga,prime 1024k passed! continua con 896k e ancora non si è bloccato!
Ma allora il problema sta nell'altro hdisk?o nel controller ide?
Dopo proverò impostando 230x10 vcore da definire,ma a 1,625~1,65 dovrebbe andare bene con ddr 1:1 8-4-4-4 cl3@2,8v
Infine attacchero l'altro Hdisk!
Il bios che sto usando è l'ultimo ufficiale,ma ho scaricato anche il 6/19 va bene questo o me ne consigliate qualche altro?
Una cosa che non capisco,mi da l'irq 19 condiviso dalla scheda video ed il controller sata,come faccio ad impostare diversamente?
In questo momento 896K passed!
COME STO ANDANDO?
Ciao!

enzoexpo
04-10-2004, 13:22
Impostato 230x10 @1,625,ddr 8-4-4-4 cl3@2,8,superato superP al volo 43"...ora prime!

CapFTP
04-10-2004, 13:25
bene enzo..:)
per il 230x10 non so..devi provare..nel dubbio puoi mettere 1.75 e poi usare 8rdaVcore per scendere




Come bios va bene il 6/19, c'è anche moddato da hellfire volendo, ma per ora vai con quello.

irq condiviso...si è così su queste dfi.

hai alzato la tensione sulle ram ? da 2.6 a 2.8 ?
quando attacchi il disco vediamo..:D

Dandrake
04-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da enzoexpo
Anch'io ce l'avevo il volcano 7+,ma ho venduto il vecchio procio e compreso ho dato via anche il volcano,ora ho il 12!Ottimo anch'esso!
Ora sto a 200x11 vcore 1,60 ddr 8-4-4-4 cl3 installata tutta la ram 512+(256x2) tot.1 giga,prime 1024k passed! continua con 896k e ancora non si è bloccato!
Ma allora il problema sta nell'altro hdisk?o nel controller ide?
Dopo proverò impostando 230x10 vcore da definire,ma a 1,625~1,65 dovrebbe andare bene con ddr 1:1 8-4-4-4 cl3@2,8v
Infine attacchero l'altro Hdisk!
Il bios che sto usando è l'ultimo ufficiale,ma ho scaricato anche il 6/19 va bene questo o me ne consigliate qualche altro?
Una cosa che non capisco,mi da l'irq 19 condiviso dalla scheda video ed il controller sata,come faccio ad impostare diversamente?
In questo momento 896K passed!
COME STO ANDANDO?
Ciao!


Ricorda una cosa: salendo di FSB a parità di frequenza della Cpu dovrai alzare il V-Core. Mi spiego meglio se ottieni per esempio 2400Mhz con 200x12 a 1,65V per ottenere sempre 2400Mhz ma con FSB più alti (tipo 230 o 240) il Vcore avrà bisogno di valori più alti. E' risaputo che l'aumento del fsb ha questo difetto...
Infatti adesso sto a 237x10.5 (2490Mhz) perchè con 238x10.5 (2500Mhz) 1,875V non mi bastano (il prime 95 si è fermato dopo 44 minuti). Dovrei alzare fino a 1,9V ma ad aria non me la sento. Già è tanto 1,875 e considerando che con questo abbassamento di 1 Mhz del FSB la temperatura massima in Full è di 50.5°C (con ventola a velocià media) mi posso ritenere soddisfatto. Faccio 40sec al SuperPi e le ram sono impostate adesso a 3-4-4-8 con voltaggio Default. Attualmente è ancora sotto test...

enzoexpo
04-10-2004, 13:54
Si lo so che bisogna alzare il vcore,ma il mio procio l'avevo già testato a 230x10,ora mettendo il vcore a 1,65 mi sta continuando il prime!
A 1,625 mi ha dato errore dopo 7 minuti,ora invece a 1,65 continua,ho passato 1024K!Superato anche 896k sempre a 230x10 vcore 1,65 ddr 8-4-4-4 cl3@2,8!
Continuo ancora un pò poi provo col hdisk collegato!

Dandrake
04-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da enzoexpo
Si lo so che bisogna alzare il vcore,ma il mio procio l'avevo già testato a 230x10,ora mettendo il vcore a 1,65 mi sta continuando il prime!
A 1,625 mi ha dato errore dopo 7 minuti,ora invece a 1,65 continua,ho passato 1024K!


Continua a testare! A me si era fermato al test successivo dei 640K.

Adesso l'ho superato quindi posso quasi proclamarmi rock solid... :)

killer978
04-10-2004, 14:39
Ragazzi ho un problema che mi affligge chi puo aiutarmi?
Allora a volte se riavvio il PC x qualunque motivo tipo agg.. e varie al riavvio si pianta e non parte a meno che non premo reset un paio di volte:muro: Quale puo essere il problema? ho l'ultimo Bios ufficale quello che riconosce i Sempron x intenderci;)

enzoexpo
04-10-2004, 14:48
Continua a testare! A me si era fermato al test successivo dei 640K.
Il test continua superato 768k,superato anche 640k,continuo x vedere se si blocca come il tuo!;)
Ma allora come sto andando?
512k e continua!
Non credo si possa + bloccare!Dopo proverò con l'hdisk!

CapFTP
04-10-2004, 14:59
monta il disco...;)

enzoexpo
04-10-2004, 15:03
E se si blocca da che può dipendere?
Superato anche 512k e sta quasi x finire 448K!
Posso dedurre che non vi sia alcun problema tra main cpu e ram?
Superato anche 448k!

Dandrake
04-10-2004, 17:45
Originariamente inviato da enzoexpo
Il test continua superato 768k,superato anche 640k,continuo x vedere se si blocca come il tuo!;)
Ma allora come sto andando?
512k e continua!
Non credo si possa + bloccare!Dopo proverò con l'hdisk!


Io ho finito! 99% Rock solid!!! 237x10.5 @ 1,875V!
Sarà 100% domani mattina....quando gli avrò fatto fare tutta la notte il prime95! :D

Sono soddisfatto!! 2490Mhz!!!! (sarebbe praticamente un 3800+)

Ho fatto 12365 punti al 3dmark 2003 e 40 sec al SuperPi da 1Mb!

Aspetto te per brindare! :cincin: :ubriachi: :D

enzoexpo
04-10-2004, 17:51
Sempre impostando a 230x10@1,65 ddr 1:1 8-4-4-4 cl3@2,8
con altro hdisk collegato,mi ha dato errore dopo 1 ora e 26 minuti
precisamente dice-fatal error:rounding was 0,4975852966 expected less then 0,4
Hardware failure detected!
Xò non si è bloccato,ma appena sono entrato nell'altro disco,scrollando con la rotella del mouse ecco che si è bloccato!
Ho premuto poi il tasto dell'accensione,si è aperta la schermata di windows disconnesione in corse e si è spento!
Ora,quale può essere il problema?
L'hdisk che non va più,un conflitto del canale eide,o un conflitto del mouse(usb) con l'eide!
Boh!Secondo voi?

@L3
04-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da @L3
bei tests...ma a me prime non va:confused:

http://utenti.lycos.it/hornetzerodue/foto/prime_torture_test.GIF

chi mi risponde?!?

attualmente ho un XP2400+ 250x9@1,70 e RAM 250MHz@Auto 3448 in DC:confused:

killer978
04-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da killer978
Ragazzi ho un problema che mi affligge chi puo aiutarmi?
Allora a volte se riavvio il PC x qualunque motivo tipo agg.. e varie al riavvio si pianta e non parte a meno che non premo reset un paio di volte:muro: Quale puo essere il problema? ho l'ultimo Bios ufficale quello che riconosce i Sempron x intenderci;)

allora nessuno mi risponde
:mad: :mad:

enzoexpo
04-10-2004, 18:40
allora nessuno mi risponde
Mi dispiace ma ho questa main da pochi giorni,non so da cosa possa dipendere,a me non è mai capitato!
Cmq a quanto tieni il procio e le ram?

TheDarkAngel
04-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da killer978
allora nessuno mi risponde
:mad: :mad:

me lo faceva anche a me ogni tanto...
non ho mai capito da cosa dipendesse...

Dandrake
04-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da killer978
allora nessuno mi risponde
:mad: :mad:

Cold Boot. Non è ancora stato individuato precisamente cos'è che lo provochi. Capita a molte persone....me compreso! E' il prezzo dell'overclock...:rolleyes:
A me capita maggiormente se lascio collegato il modem adsl. Se lo disconnetto praticamente non accade quasi mai...

Dandrake
04-10-2004, 19:08
ma perchè...i drivers IDE NVidia possono dare problemi?? :confused:

VitOne
04-10-2004, 20:10
Ciao a tutti, pure se in ritardo mi "iscrivo" a questa discussione, dato che tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare la scheda madre in questione, presa nuova con un offertona a 90 euro (ovviamente completa di tutto). Volevo apssare ad A64 ma avendo un procio discreto (3200 con molti sbloccato, sotto liquido con una a7n8xe deluxe mi tiene tranquillamente i 12.5x200 a 1.8v) e della ottima ram (2x512 bh5, le devo ancora testare fino in fondo però) ho optato per questa scheda, che mi sembra veramente la migliore per axp, specie se si overclocca.

Ho iniziato a leggere il 3d, ma è veramente molto lungo e quindi pregerei un utente (ho visto che è già stato fatto in parte) di ricapitolare, magari nella pagina iniziale in modo che sia immediatamente accessibile a tutti, qual'è il migior bios per questa scheda, quali driver conviene utilizzare per farla girare sotto winxp, se esiste un programma specifico per monitorarne i valori (e magari modificarli da windows, specie vcore, vdimm, fsb, moltiplicatore, e chi più ne ha più ne metta ;)).

Ringrazio chi sarà così gentile da farlo, mi raccomando puntualità nella risposta!

enzoexpo
04-10-2004, 20:12
potrebbe essereil disco che ha qualche problema, oppure il driver ide...a proposito, hai un sata e un pata giusto? che driver usi sul sata e che sul pata? hai messo gli nvidia sull'ide?...cmq, ora hai circoscritto il prob al solo hd, ora che sai quale periferica ti da noie, devi scoprire se è un prob software o hardware, poi stringi ancora il cerchio...alla fine dovresti individuare il motivo esatto. Ciao
Allora sul sata ho i driver che escono dalla scheda"silicon image 3114 Rev.001!
Sul pata(intendi quello ide?)ho i driver di windows xchè appunto quelli nforce dovrebbero dare noie!
L'ide è messo come primary master sul canale del dvd,proverò a metterlo come slave,ed il dvd come master!
Sull'altro canale ho il masterizzatore come primary!
Che ne pensi?

mizam
04-10-2004, 20:47
Qualcuno di voi ha provato una audigy (1 o 2) su questa scheda???

A 200x11 non sembra dare problemi ma quando alzo molto dopo un po' si pianta!!!:(

Qualcuno sa qualcosa???

bubbo87
04-10-2004, 20:53
Originariamente inviato da mizam
Qualcuno di voi ha provato una audigy (1 o 2) su questa scheda???

A 200x11 non sembra dare problemi ma quando alzo molto dopo un po' si pianta!!!:(

Qualcuno sa qualcosa???

io l'ho ma nessun problema:)

mizam
04-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da bubbo87
io l'ho ma nessun problema:)

Ma leggo dalla sign che hai la Infinity...l'hai cambiata o ora hai la LP??:)

bubbo87
04-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da mizam
Ma leggo dalla sign che hai la Infinity...l'hai cambiata o ora hai la LP??:)

no, ho avuto questa ma io ho espresso il mio parere personale visto che le due schde sono praticamente uguali...;)

Dandrake
04-10-2004, 21:17
Ragazzi questa è la mia situazione:
237x10.5= 2490Mhz con 1,875V
Il sistema è Rock Solid fino a quando tengo a velocità media la ventola: in questo modo in full load non supera MAI i 52°C (case chiuso). Se metto la ventola al minimo dei giri supera i 56° e va in crash il sistema (ora capisco il perchè del raffreddamento a liquido). In ogni caso con velocità media della ventola è tutto ok, per non parlare se la metto al massimo dei giri: temperatura massima 43°C ma sembra che stia partendo un Charter.

Adesso testerò anche velocità più basse con voltaggi minori, in modo tale da poter aumentare la potenza solo quando mi serve.

VitOne
04-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da A64FX
Ciao e benvenuto nel club lanparty!! :)
Il miglior bios ufficiale (imho) è questo (N24LD619.BIN) rilasciato da DFI il 19/06/2004; i driver nforce 2.45/3.13/4.27 e gli ultimi 5.10 vanno tutti bene sulla lanparty. Unico problema che ho io e con il mio kit audio digitale che se gli monto i 4.27/5.10 non si sente l'audio, mentre se li monto riscrivendo i precedenti si sente anche l'ottimo audio. Con le versioni 2.45/3.13 non c'è nemmeno questo problema perchè l'audio viene subito abilitato, ora monto i 5.10 in sovrascrittura ai precedenti 3.13. Per monitorare i valori il miglior "programma" è il tester ;) ma l'ottimo "MBM5" fa bene il suo lavoro. Se invece vuoi modificare vcore, vdim e fsb da windows (oltre a monitorare molte funzioni), c'è il buon "8rdavcore".
PS attendiamo di vedere cosa sa fare in oc il tuo 3200 in accoppiata alle sempre verdi bh5...;) ciao.

Grazie mille per le risposte, non mancherò di farti sapere ;).

enzoexpo
04-10-2004, 22:14
Ciao a tutti!
Problema in parte risolto,ho messo il secondo hdisk come slave,e non mi si blocca più il tutto!
Si blocca a volte solo la finestra dell'hdisk quando faccio partire ad esempio un divx e di conseguenza si blocca il codec!Ma il pc no!
Sarà forse il cavetto ide difettoso o proprio questo hdisk!
Ricordandomi bene una cosa simile me la faceva anche su una nf7-s rev2.0,ci metteva una vita a caricare ciò che c'era dentro!
Dopo ho avuto una An7 e a volte non mi partivano i divx,o mi diceva che la cartella relativa non rispondeva!
Beh a questo punto credo che la scheda vada bene o no?
Voi che ne dite?la attendevo da tanto sta lanparty!

junkye
04-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da Dandrake
Tanto per curiosità...che problema aveva? Io l'ho dovuta sostituire 2 volte...:rolleyes: Però in compenso adesso mi sta dando delle grosse soddisfazioni! :D


2 volte?? mi sto toccando in modo compulsivo..

killer978
04-10-2004, 23:09
Ciao A64 mica sai qulcosa sui driver SATA silicon? io uso quelli con il floppy e vorrei sapere se c'e qualcosa di piu recente!

killer978
04-10-2004, 23:11
Originariamente inviato da Dandrake
Ragazzi questa è la mia situazione:
237x10.5= 2490Mhz con 1,875V
Il sistema è Rock Solid fino a quando tengo a velocità media la ventola: in questo modo in full load non supera MAI i 52°C (case chiuso). Se metto la ventola al minimo dei giri supera i 56° e va in crash il sistema (ora capisco il perchè del raffreddamento a liquido). In ogni caso con velocità media della ventola è tutto ok, per non parlare se la metto al massimo dei giri: temperatura massima 43°C ma sembra che stia partendo un Charter.

Adesso testerò anche velocità più basse con voltaggi minori, in modo tale da poter aumentare la potenza solo quando mi serve.

Con un medio impianto a liquido potresti stare tranquillo fino a 1,9/95 anche in piena estate;)

killer978
04-10-2004, 23:14
Originariamente inviato da killer978
Con un medio impianto a liquido potresti stare tranquillo fino a 1,9/95 anche in piena estate;)

Queste sono le mie Temp. in Full rilevate circa una settimana fa;)
http://img47.exs.cx/img47/9010/ScreenHunter_018Medium.jpg

Ovviamente OClLABS RULEZZZZZZZ....!:cool:

killer978
04-10-2004, 23:16
Scusate o sbagliato immagine:muro:
http://img47.exs.cx/img47/613/ScreenHunter_016Medium.jpg

enzoexpo
04-10-2004, 23:34
valuterei la possibilità di togliere definitivamente qul 2° disco e trasferire tutti i dati sul primario, cosi ti togli ogni potenziale fonte di instabilità o problemi
Il fatto e che questo hdisk contiene tutto ciò di cui ho bisogno quotidianamente,musica,utility,immagini........e dei 60gb ora ne ho liberi solo 1!Forse me ne prenderò un altro,non prima di aver provato con un altro cavetto!
ma come sono i tuoi step?
In che senso?

killer978
04-10-2004, 23:59
Originariamente inviato da killer978
Ciao A64 mica sai qulcosa sui driver SATA silicon? io uso quelli con il floppy e vorrei sapere se c'e qualcosa di piu recente!

Allora caro il mio A64 tira fuori qualche Link come sai fare tu;)

CapFTP
05-10-2004, 00:57
sito siliconimage....:)


http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.1361658

poi dal menu di destra download, e poi BIOS/drivers...etc..del 3114
;)

stasera gli ultimi canti del cigno....un po' di test sulle bh5 di amici...
254 e 252 rock solid....e domani, forse si monta la nf3
:D

Dandrake
05-10-2004, 03:47
Ragazzi...vuol dire qualcosa il fatto che lampeggi il led del Power On??? :confused:

enzoexpo
05-10-2004, 10:58
Allora sostituito il cavetto ide,ma si blocca lo stesso,faccio partire ad esempio un mp3 si apre winamp,ma non lo riproduce,esce solo il titolo,poi se faccio play,si blocca la cartella nel disco con errore in explorer!
Ultima cosa da fare è provare con un altro hdisk!
Altrimenti credo che sia proprio un prob i scheda!

CapFTP
05-10-2004, 11:10
lo smart cosa ti dice di quel disco ?

a sistema operativo sei "fresco" ?
driver ide per nforce2 ?=

enzoexpo
05-10-2004, 11:48
Il sistema operativo è appena installato!
Cmq ho provato anche a leggere un cd,e si blocca,un dvd e si blocca lo stesso!
A questo punto credo che sia un difetto di scheda!
Ps i driver ide sono quelli di windows,ho lasciato questi,xchè gli nforce danno problemi!
Credo di rimandarla indietro!
Faccio bene?

CapFTP
05-10-2004, 11:56
e il disco principale è un sata, vero ?

sembr tutto il repart ide...ma sembra strana sta cosa

enzoexpo
05-10-2004, 12:09
Lo so che è strana,ma ho provato di tutto!
Ora ho mandato una mail al negozio spigandogli il problema!
Credo che debba essere sostituita!
Non trovi?

CapFTP
05-10-2004, 12:16
eh si...strano che sia l'ide in tutti i sensi a fregarti.

come li hai collegati gli ide ?

CapFTP
05-10-2004, 12:20
esatto...fai ancora qualche prova...non è 1-2 gg in più che ti cambia....

enzoexpo
05-10-2004, 12:29
Ho provato anche il dvd ed masterizzatore,il master ha funzionato,ma il dvd si blocca!
Cmq li ho settati cosi!
Hdisk-primary master,ma anche come slave si blocca!
Dvd-pimary slave
Masterizzatore-secondary master!
Stessa config che avevo con l'an7!

enzoexpo
05-10-2004, 12:32
Entro giovedì devo spedire la raccomandata,ed entro domenica tutta la scheda!
Così è scritto nelle condizioni!

enzoexpo
05-10-2004, 12:40
Allora faccio l'ultima prova,metto un altro hdisk,xò mi disconnetto xchè devo toglierlo dal pc con cui sto collegato!
Come mi consigliate di collegare le periferiche?

CapFTP
05-10-2004, 13:35
prova a mettere solo l'HDD, poi solo una perif. ottica, poi l'altra a vedi se con la manovra del DVD, di Win amp etc. ti fa lo scherzo

enzoexpo
05-10-2004, 14:28
Ciao...forse ho risolto(meglio essere cauti),non ci crederete,ma nell'attacco ide c'era una scaglietta di metallo,appena rimonto tutto vi farò sapere,ma credo che sia tutto risolto!:D

CapFTP
05-10-2004, 14:36
guarda..non ne dubito...snon sempre le cavolate che fanno uscire matti...

pensa che ho penato per giorni per riavvi improvvisi....e alla fine era il cavo del mouse tagliato...:D

killer978
05-10-2004, 15:45
Io prenderei il K9 e non il 10;) poi prendi l'ICE Extreme il PRO fa cagare ed infine perche prendi la staffa S4 e non quella semplice?

potresti avere problemi con chippettini attorno il socket!
Ciao e poi fai come credi ma secondo me il K10 e troppo plexi e poco rame:rolleyes:

enzoexpo
05-10-2004, 17:23
:muro: La cosa del hdisk è stata risolta!
Ma è sorto un altro problema!
L'audio!Se ad esempio faccio partire un applicazione x audio tipo winamp,questo si blocca,e se apro il pannello di controllo dell'audio nvidia,tutti gli indicatori sono al massimo come se avessi l'audio a palla,ma invece non si sente nulla!
Lo fa in specialmodo se imposto fsb 220 o 230!
A 200 è quasi tranquillo!
Ho i driver 5.10!
Che cosa può essere ora che non mi fa godere sta lanparty? :muro:

enzoexpo
05-10-2004, 17:30
Ci provo subito!
Ma senza disinstallare i 5.10?

CapFTP
05-10-2004, 17:32
puoi fare una installazione pulita ?...mi sa che hai anche un xp dannatamente incasinato...

io usavo addirittura quelli forniti da cd...i 2.45...sono troppo old..:D

A64:
io non sono esperto di liquido...ci son passato e ho desisito.
Se hai spazio vai su un buon rad (l'extreme...magari quello a 2 ventole).
pompa la seltz sembra buona. Avevo una Idra 1300 e bastava...ma forse le Hydor sono meglio.
Come WB nonti saprei dire. Vai all'esenziale...meno plexy, più rame..:D

per la vaschetta...boh..
in ogni caso è fondamentale una domanda: vuoi integrare tutto o farti una speciedi waterstation ?
(che sarebbe moooolto meglio)

enzoexpo
05-10-2004, 17:34
puoi fare una installazione pulita ?...mi sa che hai anche un xp dannatamente incasinato...
Xp l'ho installato domenica, e non ci ho installato ancora nulla!

enzoexpo
05-10-2004, 17:36
Si blocca lo stesso!:muro: :muro: :muro:

enzoexpo
05-10-2004, 17:40
Ho provato e si blocca anche a 200x11!

enzoexpo
05-10-2004, 17:42
L'audio integrato della scheda!
Non è che devo cambiare qlc jumper!

enzoexpo
05-10-2004, 17:46
Se apro il pannello di controllo audio si blocca tutto!

enzoexpo
05-10-2004, 17:57
Non so proprio più cosa fare!
Ho disinstallato tutti i driver nforce,reinstallato i 3.13,ma appena apro il pannello di controllo audio tutto si blocca!

enzoexpo
05-10-2004, 18:01
Sarà l'ultima cosa che faccio!
Riepilogando
Formatto tutto,reinstallo winxp+sp1+sp2+driver nforce 3.13?

twigg0
05-10-2004, 18:04
ma xchè nn usare gli ultimi 5 di driver nforce..a me vanno bene :confused:

enzoexpo
05-10-2004, 18:04
Metto direttamente l'sp2 senza sp1?

enzoexpo
05-10-2004, 18:09
Grazie ciao!
Ti farò sapere!

enzoexpo
05-10-2004, 19:05
Ma si è bloccato anche durante la formattazione!
Ora la butto sta scheda!

enzoexpo
05-10-2004, 19:16
Era settato a 200x11!

killer978
05-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da A64FX
lo spazio per una waterstation non posso gestirla perchè ho una bimba piccola per casa che sembra avere un debole per il mio pc...quindi per forza integrato (e chiuso a chiave;) )
quindi anche tu mi consigli un k9 interamente in rame invece del k10...+ice extreme?

Si esattamente se propio vuoi restare su Pctuner oppure potresti provare i Monoblock di OCLabs che a mio avviso hanno palle quadrate;) Fidati io ne ho provato gia diversi di WB! Per il cristal Trap e la soluzione migliore visto che è facilmente integrabile e poi tiene fuori la Pompa che altrimenti scaricherebbe altri Watt in acqua;)

killer978
05-10-2004, 21:28
Oggi ho montato la Pompa nuova Hidor L30II una bestiola:D
X la vaschetta ho usato il contenitore vuoto del Wax Plus :D :cool: :cool:

http://img30.exs.cx/img30/1362/EPSON20041005-0001MediumSmall.jpg

Dandrake
05-10-2004, 22:21
Originariamente inviato da A64FX
Haia! questo è un'indizio preciso stavolta...lo conosco bene....e ti dico senza giri di parole di contattare l'RMA...la scheda è quasi certamente difettosa, ho combattuto già con questo problema, alla fine l'abbiamo dovuta cambiare.



CONFERMO!!! Ho letto tutti i tuoi problemi e coincidono con quelli che avevo io!! Tra l'altro me ne sono capitate due difettose (che culo eh?). Questa che ho è la terza. Si ipotizza una partita di DFI difettose. L'hai presa da TC?

enzoexpo
05-10-2004, 23:48
QUOTE]L'hai presa da TC?[/QUOTE]
No l'ho presa da un altro,ti mando in nome in pvt![

ale83
05-10-2004, 23:50
buona sera gente..:nera: vago nella notte...
eh..eh..che mi dite di nuovo?
non mi parlate di schede fallate x fortuna la mia cara e ultima schedozza non mi sta tradendo, avevo solo un sistema operativo di m@@@@a!
cmq adesso tutto OK!
voltaggi da SIGNORA SCHEDA!
sono andato questo week-end a fare un LanParty, con la mia LANPARTY!:D
mi sono sbragato la faccia, lasciamo stare tutti gli "straccioni" con Intel che alla fine legnavano!:rolleyes: abbiamo giocato 18 ore a fila a UT2004..mi facevo dare i cambi xké non ci stavo dietro, eravamo a Rocca San Casciano, su x un greppo dovevo tenere le ventolozze del radiatore spente dal freddo che facevano, almeno 10 se non 12° di differenza...il processore si stava ibernando!:eek::D
avevo problemi continui di firewall e stabilità, perché volevo tenere il processore un pò in OC..invece diventava rognoso e instabile!:(
alla fine configurazione standard:220x10 con 1,55v...
dite che il voltaggio lo posso abbassare?
se nò quasi quasi...questa notte alzo a 222x10 e gli sparo un memtest tutta la notte!;)

enzoexpo
06-10-2004, 00:25
se nò quasi quasi...questa notte alzo a 222x10 e gli sparo un memtest tutta la notte!
Come ti invidio!:mad:
:) speriamo che si risolve presto la mia situazione!
Ciao!

ale83
06-10-2004, 00:42
Originariamente inviato da enzoexpo
Come ti invidio!:mad:
:) speriamo che si risolve presto la mia situazione!
Ciao!


enzo puoi dirmi la tua configurazione (dal processore all'limentatore, qualsiasi cosa) e il problema?
purtroppo mi sono assentato dal forum e non ho letto le ultime news..se puoi scrivermi, vedo di consigliarti!:)
ok?;)
fammi sapere!
non ti preoccupare!:p
raggiungerai i risultati...:cool:

Dandrake
06-10-2004, 01:10
Io ho appena festeggiato la totale stabilità operativa della mia configurazione. 240x10 @1,775V Velocità ventola media (48°C in full 42-41°C idle). Sto pensando di modificare il mio dissi con il Silent Cat...per refrigerare meglio (anche se così non mi posso proprio lamentare) e abbassare i db prodotti.

Le ram stanno a 3-4-4-4-9 @V-default

Sono soddisfatto. :cool:

ale83
06-10-2004, 01:13
BUON RISULTATO!:D
io sto testando con memtest a 225x10 con 1,55v... tmeperatura:34° mi scocciava fare 222x10...forse ho fatto il passo più lungo della gamba xò voglio provare!:)
memorie:3-4-4-8 sempre default..:D
link del tuo futuro dissy?

Dandrake
06-10-2004, 02:24
Originariamente inviato da ale83
BUON RISULTATO!:D
io sto testando con memtest a 225x10 con 1,55v... tmeperatura:34° mi scocciava fare 222x10...forse ho fatto il passo più lungo della gamba xò voglio provare!:)
memorie:3-4-4-8 sempre default..:D
link del tuo futuro dissy?


Il mio prossimo acquisto non è un dissi ma la sola ventola. Il dissi mi basta quello che ho già (lappato a specchio dal sottoscritto :D)!
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/a2013silentCat9/SilentCat9.htm

Sostituendo questa con quella che ho attualmente (quella originale del Volcano 7+) otterrei una refrigerazione migliore e un rumore nettamente più basso.

Considera che se metto la mia ventola al massimo la cpu non va oltre i 42° FULL ma in compenso sembra che stia partendo un volo charter. Con quella ventola invece otterrei temperature probabilmente leggermente più basse ed avrei un silenzio che non ottengo nemmeno se metto la mia a velocità minima!
Ora non mi resta che vedere dove procurarmela...

ale83
06-10-2004, 02:38
buona ricerca!;)

manuelfx
06-10-2004, 07:19
foto del mio pc in attuale stato :) (http://sakkiotta.altervista.org/immagini/pcfx.jpg)

non è modding con la sedia :D.... sto aspettando nuovi wb e nuovo rad.... insomma devo integrare/moddare il case e per ora lascio tutto su quella sedia :)

notare il typhoon montato nel verso sbajato :(

CapFTP
06-10-2004, 08:56
mmh...enzo...

inizio a pensarla cos' anche io....ma ti assicuro che a volte ci sono delle cazzate nascoste pazzesche...

visto che hai ancora oggi di tempo (domani spedizione giusto per reso ?)...prova a controllare
1. di non aver invertito mouse e keyboard
2. che siano a posto (ripeto..sono diventato scemo per un filo di un mouse mezzo rotto che non avevo visto...e ho reinstallato per una settimana, provando di tutto...)

tanto per cambiare un mouse ci metti 2 minuti
:(

manuelfx
06-10-2004, 09:10
k9 buono :) il k10 non è meglio del k9 :) ...
a vcore 1.90 sto a 48°

enzoexpo
06-10-2004, 09:58
1. di non aver invertito mouse e keyboard
La tastiera è al suo posto,il mouse è usb,senza fili!

Nelle condiz di vendita del sito c'è scritto che in caso di recesso bisogna cumunicarlo a mezzo di lettera raccomandata a/r entro sette giorni dalla consegna della merce,e spedire poi il tutto entro dieci,sempre dalla consegna!
Io ho preparato una lettera riportando tutti i problemi riscontrati!

Credo che debbano cambiarla x forza,altrimenti non me la riprendo,visto che una scheda di questa portata non dovrebbe dare di questi problemi.

Sempre secondo il mio parere!
Ciao!

CapFTP
06-10-2004, 10:03
certamente...
quello che stiamo cercando di fare è evitare che poi ti dicano che la scheda è a posto e ti devi pure pagare le spese....

vabbè..quello che faresti tu è il recesso però....magari telefona prima per certezza.

so che sono un rompipalle...puoi attaccare un mouse ps2 please e riprovare ?

ale83
06-10-2004, 10:04
Originariamente inviato da A64FX
ma come ale, tutto stò can-can e poi sei ancora a 220*10?...e per giunta sei pure a liquido...dacci dentro, sei ancora quasi default...:D ciauz.



eh!eh!eh!
hai assolutamente ragione!:D
alla fine non combino mai niente...allora il memtest é a 6000% con 0 errori, il sistema a 222x10 con 1,55v

sul mezzogiorno gli faccio partire il Prime...:)
lo faccio x qualche ora e poi alzo di nuovo l'fsb :p
allora passi al liquido?????:sofico:
facci sapere le scelte!
che sb@r@t@ sono a 34° in full..anche prima in idle ero a 34°:confused:

enzoexpo
06-10-2004, 10:15
Allora faccio quest'ultima prova,installo mouse ps2,due moduli 256 in dual senza 512 setto la cpu a 200x11@1,65.
Se non va rimando indietro!
Devo disconnettere xchè il mouse lo prendo da qui!

enzoexpo
06-10-2004, 10:41
Addirittura ora non mi riconosce il disco sata,nel senso che nel raid utility esce,poi premo f6 x installare sata,e dice che windows non è stato in grado di trovare alcun disco!

CapFTP
06-10-2004, 10:46
aspetta...entri nel utility raid con F4 e lo vedi,
poi continui con dentro il CD di XP, all'avvio dell'installazione premi f6 per i driver, poi che capita ?

dovrebbe caricare tutto il resto e arrivare a chiederti di premere "S" per leggere i driver aggiuntivi (quelli per cui hai premuto F6) da floppy...

enzoexpo
06-10-2004, 10:49
Invece non lo dice,non trova alcun disco!

enzoexpo
06-10-2004, 11:29
Ora è andato,il fatto è che ho la tastiera che sui tasti F mi attiva le funzioni di office,ho disattivato,ed è andato,ora sto formattando!

enzoexpo
06-10-2004, 11:40
Allora!
Inserito mouse ps2,cpu 200x11@1,65,2x256 dualchannel adata 8-4-4-4@2,8 senza quindi il modulo da 512,solo sata inserito,formattazione bloccata a 32%!

CapFTP
06-10-2004, 11:44
Originariamente inviato da enzoexpo
Ora è andato,il fatto è che ho la tastiera che sui tasti F mi attiva le funzioni di office,ho disattivato,ed è andato,ora sto formattando!

scusa...ma che cosa ti attiva di office se sei nella preinstallazione da CD ???????

se premi F6 mentre stai facendo il Boot da CD per installare Xp come fa a prenderti i comandi di Office ??'

enzoexpo
06-10-2004, 11:48
Boh,ma appena ho disattivo il pulsante x questi comandi è andato,ma si è cmq bloccato al 32%!
Cmq ho contattato l'assistenza mi hanno risposto subito,dicendomi di essere molto elastici sui cambi,e di rispedire il prodotto!