PDA

View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35

nidecker
21-05-2005, 18:58
Pure tu hai l'IQHYA!!!!!Mannaggia mannaggia!
Solo io che ho un mobile testato IDHYA!!!!!!!!
Ufff :muro: :muro: :muro:

red.hell
22-05-2005, 12:38
al momento che driver avete su?

avete già provato i 6.37 modded con il link nella discussione in rilievo sui 5.10?

Dandrake
22-05-2005, 15:50
al momento che driver avete su?

avete già provato i 6.37 modded con il link nella discussione in rilievo sui 5.10?
Azz...no! Ora vado a dare un'cchiata...


RAGAZZI allucinante: ho messo il bios di HellFire Rev3 e adesso a 240Mhz di FSB GoldMemory non mi dà più errori!! Ha passato 2 Normal Test!!!! :eek:

I timings li ho chiaramente impostati a 2.5-3-3-7@2,6V

Ero scettico...non credevo che un bios modificato potesse fare la differenza!! :stordita:

E altra cosa...il tutto con chipset @1,6V!!! :eek:

Cosa ancora più allucinante è che in idle la temperatura adesso è di 29°C!! :eek: In full, sotto S&M, arriva a circa 44-45°C...BOH! Ho toccato il dissi ed effettivamente...è più fresco!! Ma che vuol dire??? :confused:

Joepesce
22-05-2005, 16:55
piccola curiosità....i voltaggi del chipset con dissipazione passiva (ho l'infinity) a quanto possono arrivare per daily use?

red.hell
22-05-2005, 19:25
Azz...no! Ora vado a dare un'cchiata...


RAGAZZI allucinante: ho messo il bios di HellFire Rev3 e adesso a 240Mhz di FSB GoldMemory non mi dà più errori!! Ha passato 2 Normal Test!!!! :eek:

I timings li ho chiaramente impostati a 2.5-3-3-7@2,6V

Ero scettico...non credevo che un bios modificato potesse fare la differenza!! :stordita:

E altra cosa...il tutto con chipset @1,6V!!! :eek:

Cosa ancora più allucinante è che in idle la temperatura adesso è di 29°C!! :eek: In full, sotto S&M, arriva a circa 44-45°C...BOH! Ho toccato il dissi ed effettivamente...è più fresco!! Ma che vuol dire??? :confused:

ma l'hellfire rev.3 non era quello per i bh-5?

comunque questa scheda continua a stupire, non tanto come velocità assoluta (ovviamente i sistemi basati su A64 la volano come se niente fosse) ma quanto come non si capisce mai come farla rullare al meglio... :D

red.hell
22-05-2005, 19:29
piccola curiosità....i voltaggi del chipset con dissipazione passiva (ho l'infinity) a quanto possono arrivare per daily use?

ovviamente dipende dalle temperature, panso che a seconda del voltaggio che usi conviene stare sotto i 45° circa

testa con S&M che fa bollire anche il chipset oltre al processore

Dandrake
22-05-2005, 22:14
ma l'hellfire rev.3 non era quello per i bh-5?

comunque questa scheda continua a stupire, non tanto come velocità assoluta (ovviamente i sistemi basati su A64 la volano come se niente fosse) ma quanto come non si capisce mai come farla rullare al meglio... :D


BOHH!!! Fatto sta che ho superato brillantemente 5 ore di Prime95 in BlendTest (per le ram), S&M e GoldMemory in modalità Normal!!! :eek: :D

Yahooooooo!! Si...'sta scheda madre non smette mai di stupire...!!

E ripeto...tutto con il chipset@default!!! Allucinante!! Con l'altro bios (ufficiale) dovevo tenerlo a 1,8V per non dare errori con GM e cmq al max arrivavo a 233Mhz!! Boh! Chi ci capisce è bravo! :hic: :asd:

In più è ancora più assurdo che adesso in idle sto a 29-30°C!!! (mentre a 230x11 con lo stesso voltaggio stavo a 37-38°C!!!). Ma che è 'sta storia??!! :D FOrse il moltiplicatore 10.5 fa riscaldare meno la cpu?? :sofico:

Rasoiokia
22-05-2005, 22:24
BOHH!!! Fatto sta che ho superato brillantemente 5 ore di Prime95 in BlendTest (per le ram), S&M e GoldMemory in modalità Normal!!! :eek: :D

Yahooooooo!! Si...'sta scheda madre non smette mai di stupire...!!

E ripeto...tutto con il chipset@default!!! Allucinante!! Con l'altro bios (ufficiale) dovevo tenerlo a 1,8V per non dare errori con GM e cmq al max arrivavo a 233Mhz!! Boh! Chi ci capisce è bravo! :hic: :asd:

In più è ancora più assurdo che adesso in idle sto a 29-30°C!!! (mentre a 230x11 con lo stesso voltaggio stavo a 37-38°C!!!). Ma che è 'sta storia??!! :D FOrse il moltiplicatore 10.5 fa riscaldare meno la cpu?? :sofico:

che pazienza che tieni perchè non vieni qua e mi fai due test !!!
:D

io alla prima rock mi fermo !!!

elect
22-05-2005, 22:25
BOHH!!! Fatto sta che ho superato brillantemente 5 ore di Prime95 in BlendTest (per le ram), S&M e GoldMemory in modalità Normal!!! :eek: :D

Yahooooooo!! Si...'sta scheda madre non smette mai di stupire...!!

E ripeto...tutto con il chipset@default!!! Allucinante!! Con l'altro bios (ufficiale) dovevo tenerlo a 1,8V per non dare errori con GM e cmq al max arrivavo a 233Mhz!! Boh! Chi ci capisce è bravo! :hic: :asd:

In più è ancora più assurdo che adesso in idle sto a 29-30°C!!! (mentre a 230x11 con lo stesso voltaggio stavo a 37-38°C!!!). Ma che è 'sta storia??!! :D FOrse il moltiplicatore 10.5 fa riscaldare meno la cpu?? :sofico:


Non si conoscono le differenze tra un bios e l'altro? :mbe: :D

Dandrake
22-05-2005, 22:58
che pazienza che tieni perchè non vieni qua e mi fai due test !!!
:D

io alla prima rock mi fermo !!!


Adesso non lo tocco più sulserio!!! :D mi sembra un risultato più che soddisfacente considerando che mi ero arreso all'idea di poter superare i 233Mhz senza errori con GM...e invece adesso è successo.

Ha superato brillantemente tutti i test e me lo godo così! Anche perché se continuo a smanettare quì finisce che potrò ritenermi soddisfatto quando il mio pc sarà l'equivalente di un 2400+ non overclockato di ora come rapporto di prestazioni con le cpu sul mercato. :D Almeno un'altro anneto credo di poter tirare...sempre che non mi vengano strane smanie... :p

Dandrake
22-05-2005, 23:00
Adesso non lo tocco più sulserio!!! :D mi sembra un risultato più che soddisfacente considerando che mi ero arreso all'idea di poter superare i 233Mhz senza errori con GM...e invece adesso è successo.

Ha superato brillantemente tutti i test e me lo godo così! Anche perché se continuo a smanettare quì finisce che potrò ritenermi soddisfatto quando il mio pc sarà l'equivalente di un 2400+ non overclockato di ora come rapporto di prestazioni con le cpu sul mercato. :D Almeno un'altro anneto credo di poter tirare...sempre che non mi vengano strane smanie... :p


QUeste cm sono le modifiche di HellFire:

The mods on the LanParty 3EG Rev.3 bios are:
- Modified 1/21 Beta Bios Tables
- L12 mod built-in
- Cpu Interface Optimised
- Included option to change CPU Warning Tempurature
- Included option to change Shutdown Temperature (Increased range from which tempuratures can be selected)
- Changed SATA bios from 5.0.39 to 5.1.27 (Was modified from a PCI SiL3114 bios to work and boot with main system bios.)
- Cured some warm boots problems
- Fixed some lan/sound drop issues on the 6/19 bios.
- Remove Lanparty Boot Logo

Dandrake
23-05-2005, 10:30
Allora ragazzi...questa notte ho fatto altre 2 passate e mezzo con GoldMemory in modalità normal: confermo definitivamente che con l'11 finale spuntano degli errori (6 per la precisione) mentre con il 7 no.

Quindi 2.5-3-3-7 rimangono i timings migliori per questi chip (come effettivamente dichiarato dalla Samsung).

red.hell
23-05-2005, 10:37
vedo che sei ben contento.

il muro dei 240 l'hai provato a passare o no?

red.hell
23-05-2005, 10:43
mi sono appena scaricato i 6.37 modded e un pò di bench che non avevo mai fatto (sciencemark e everest per la banda di memoria, hd tach e un'altro per l'hd) e stasera proverò a fare un pò di test comparativi tra i 5.10 che ho adesso e quelli, tanto dovrebbero essere abbastanza rapidi

poi vi farò sapere

Dandrake
23-05-2005, 10:58
mi sono appena scaricato i 6.37 modded e un pò di bench che non avevo mai fatto (sciencemark e everest per la banda di memoria, hd tach e un'altro per l'hd) e stasera proverò a fare un pò di test comparativi tra i 5.10 che ho adesso e quelli, tanto dovrebbero essere abbastanza rapidi

poi vi farò sapere



Si si...facci sapere!! Sono curioso! :D

Cmq no....non ho superato i 240Mhz per il semplice fatto che la mia cpu non ne vuole sapere di andare oltre i 2525Mhz di adesso. Infatti, anche facendo la prova con 243x10.5 che viene 2551Mhz con S&M il pc si riavvia.
Quindi mi tengo cara la configurazione di ora...

Tra l'altro non ho più il cold boot con il moltiplicatore x10.5 mentre con il bios ufficiale mi capitava spesso...

red.hell
23-05-2005, 12:44
provare con 10x e una frequenza di cpu un pò più bassa? magari riesci a togliere qualche volt al processore, che non è mai una brutta cosa

maxsin72
24-05-2005, 00:07
Si si...facci sapere!! Sono curioso! :D

Cmq no....non ho superato i 240Mhz per il semplice fatto che la mia cpu non ne vuole sapere di andare oltre i 2525Mhz di adesso. Infatti, anche facendo la prova con 243x10.5 che viene 2551Mhz con S&M il pc si riavvia.
Quindi mi tengo cara la configurazione di ora...

Tra l'altro non ho più il cold boot con il moltiplicatore x10.5 mentre con il bios ufficiale mi capitava spesso...

Fai attenzione all'hellfire bios perchè è vero che è molto buono ed è più stabile a clock più alti ma a me aveva causato problemi con lhd sul canale ide secondario facendomi perdere dei dati.All'inizio pensavo fosse l'hd che stava partendo così per togliermi il dubbio ho scambiato quello sul canale primario con quello sul canale secondario e mi ha dato di nuovo problemi. Rimettendo su il bios ufficiale ho risolto definitivamente il problema. L'hellfire a parte questo è veramente buono.

Dandrake
24-05-2005, 00:54
Fai attenzione all'hellfire bios perchè è vero che è molto buono ed è più stabile a clock più alti ma a me aveva causato problemi con lhd sul canale ide secondario facendomi perdere dei dati.All'inizio pensavo fosse l'hd che stava partendo così per togliermi il dubbio ho scambiato quello sul canale primario con quello sul canale secondario e mi ha dato di nuovo problemi. Rimettendo su il bios ufficiale ho risolto definitivamente il problema. L'hellfire a parte questo è veramente buono.


Vabbè...io sul secondario tengo il Lettore DVD e Il masterizzatore DVD... :D
Ma come te ne sei accorto? SPiegami meglio così per sicurezza ci faccio attenzione...

red.hell
24-05-2005, 08:17
ho fatto un pò di prove con il 6.37 modded ma non sono andate a buon fine

la banda di memoria è calata appena appena, ho avuto piccoli peggioramenti nei 3dmark e la banda del disco fisso è rimasta pressochè uguale

forse dovrei provare a metterli come prima installazione e non sovrascrivendo i precedenti, i 5.10 che avevo su erano di prima installazione

però adesso non ho tempo, ho solo 5 esami e 2 progetti d'anno da fare, e va bene se finisco per il 25 luglio...

maxsin72
24-05-2005, 12:06
Vabbè...io sul secondario tengo il Lettore DVD e Il masterizzatore DVD... :D
Ma come te ne sei accorto? SPiegami meglio così per sicurezza ci faccio attenzione...

Me ne sono accorto perchè quando dovevo elaborare grossi file audio-video salvati sull'hd connesso all'ide secondario il sistema andava facilmente in crash corrompendomi oltre tutto i dati! :doh:
Comunque fai delle prove perchè non è detto che invece a te fili tutto liscio :)

xander76
24-05-2005, 20:25
Buonasera a tutti....leggevo del problema sui canali ide :rolleyes:
Da un paio di giorni il masterizzatore montato sul master del canale secondario ha smesso di funzionare....invertito col lettore funziona.
Quindi lo slave del canale secondario funziona, il master no :cry:
Secondo voi flashando il bios risolvo?
Il pc è quello in sign.

Grazie.
Xander.

maxsin72
24-05-2005, 21:18
Buonasera a tutti....leggevo del problema sui canali ide :rolleyes:
Da un paio di giorni il masterizzatore montato sul master del canale secondario ha smesso di funzionare....invertito col lettore funziona.
Quindi lo slave del canale secondario funziona, il master no :cry:
Secondo voi flashando il bios risolvo?
Il pc è quello in sign.

Grazie.
Xander.

...che versione di bios hai?

xander76
26-05-2005, 13:11
Come versione bios ho la 19/6 ufficiale. Se non sbaglio si diceva su questo 3d che è la migliore :D

red.hell
26-05-2005, 13:27
scusa ma con le gskill a 250 lo passi GM normal?

hai provato a salire un pochino più in su con il bus?

la scheda che revision è? (lo leggi a fianco del connettore floppy)

maxsin72
26-05-2005, 15:17
Come versione bios ho la 19/6 ufficiale. Se non sbaglio si diceva su questo 3d che è la migliore :D

...mmm :rolleyes: allora non so come aiutarti. Potresti fare delle prove flashando un altro bios.

Rasoiokia
27-05-2005, 01:03
Raga ... visto il calore che inizia a fare dalle mie parti ho deciso di cambiare config daily !

Quindi per l'estate abbandono i 252 FSB X 9 @ (2.7V X 1.675 V)

ho deciso di trovarmi una config che sia rock a 2.6V in modo da ridurre il calore prodotto dalle ram

ho pensato di vedere dove riesco a tenere rock il (5 2 2 2 2.0) a 2.6V e poi rudurre un po' la frequenza del procio ... ho pensato in tal modo di recuperare con timings tirati tutti i mhz di fsb perduti !

Spero con fsb bassi di portare il procio su in frequenza, ma con meno volt :D


vi tengo informati !
se vi interessa :sofico:

red.hell
27-05-2005, 12:55
chiaro che interessa :D

Rasoiokia
27-05-2005, 13:37
Allora giu le memorie a 200 FSB e giu il voltaggio a 2.6V
moltiplicatore x8 al procio e 1.60V per non correre rischi di coinvolgerlo !
:D

e via di Gold Memory (Ver. 6.64) per motivi di tempo mi accontento di una passata ...almeno in prima analisi !
:eek:
Allora timings a 2.0 2 2 2 5

passa 200FSB :D
passa 210FSB :D
errori a 215 FSB :mad:

Scendo a 213 ancora errori ...il 212 non è settabile da bios provo i 211 ma per un solo errore non passa !

Dunque è definitivo il valore tondo tondo di 210 è il limite a 2.6V e timings tiratissimi senza schiodare le ventole dal minimo per cui rumore accettabile per le notti d'estate !
:sofico:

Adesso mi tocca decidere il moltiplicatore ... sono indeciso tra il X10.5 e il X11
passerò la parola ad S&M per stabilire che voltaggi mi servono sia per il 210X10.5 che per il 210X11 e poi in base al caldo deciderò ...è ovvio che se optassi per aumentare i giri della enermax da 92 sul thermalright potrei salire un bel po' ma ho deciso che quest'estate rumore al minimo per godermi qualche bel dvd nel tepore delle serate estive !

Stay tuned !
:ciapet:

red.hell
27-05-2005, 13:46
ma ti sei limitato a variare i timings??????

tutto questo sai fare???????

AGP @ 67
divisore ram @ 1:1 al posto di by spd
sync mode memory bypass su enable

o comunque prova con 2-3-3-6

ti sei già stufato di far delle prove???

kinotto82
27-05-2005, 13:48
Ciao ragazzi ho comprato delle vdata utt da poco (pagate come delle vdata normali) e le sto attualmente testando: ne possiedo 2 banki da 512MB.
Singolarmente (cioè testando un banko alla volta) vanno benissimo: 245 cl 2-4-4-4-13 a 3.3V (entrambe nn danno errori con GM a questi valori) mentre a vdefault x adesso sono stabili a 200 2-3-3-3-5 (3 passate thorough test di GM o kome si kiama).
Il problema è ke insieme (single o dual channel) non sono stabili nemmeno a 200 a 3.3V o 2,6V o a voltaggi intermedi. Prima di acquistare queste memorie avevo testato delle twinmos 512MBx2 bh5 certificate 433 ed avevo lo stesso identico problema, cioè i 2 banki da soli erano +o- stabili ma insieme (single o dual) nemmeno a kiederglielo in ginokkio. Non è ke il controller della memoria mi stia abbandonando? Kome posso togliermi il dubbio ke non sia lui l'anello debole? Posso provare qualke bios moddato ke aumenti la compatibilità con queste memorie? Grazie x l'aiuto.

red.hell
27-05-2005, 13:57
se vuoi un bios che migliora le prestazioni con i bh-5 dovrebbe essere l'hellfire rev3, quello che ha appena provato dandrake

comunque l'unica è provare con altri tipi di ram (magari non di quelle spintissime che reggono timings bassi ma con vdimm alti) sempre in dual con 2*512, altrimenti chiedere su dfistreet o a chi ti ha venduto la scheda

kinotto82
27-05-2005, 15:52
se vuoi un bios che migliora le prestazioni con i bh-5 dovrebbe essere l'hellfire rev3, quello che ha appena provato dandrake

comunque l'unica è provare con altri tipi di ram (magari non di quelle spintissime che reggono timings bassi ma con vdimm alti) sempre in dual con 2*512, altrimenti chiedere su dfistreet o a chi ti ha venduto la scheda
Sec.me non è il tipo di ram ke da problemi, ma è il numero di banki utilizzati o meglio la quantità di memoria totale utilizzata a dare problemi nel mio caso: x questo motivo sospetto ke sia un problema di controller della mobo.
Finora ho provato bh5 e utt ed entrambi non vanno adeguatamente: ora provo le utt su un altra mobo con nforce 2 (asus) e così escluderò definitivamente l'ipotesi ke sia un problema di ram, concentrandomi poi sull'eventuale incompatibilità degli utt sulla mia mobo, ed infine capire se il controller della memoria sia danneggiato o no.
Ke ne pensi?
Ps:dfistreet è la sezione forum della dfi? mi mandi un link se lo hai a portata di mano?

Rasoiokia
27-05-2005, 15:57
ma ti sei limitato a variare i timings??????

tutto questo sai fare???????

AGP @ 67
divisore ram @ 1:1 al posto di by spd
sync mode memory bypass su enable

o comunque prova con 2-3-3-6

ti sei già stufato di far delle prove???

l'agp @ 67 non mi ha mai convinto sono arrivato a 252FSB senza agp @ 67 !
il divisore è già 1:1 :eek:
il sync mi da gli stessi risultati sia con enable che con auto (provato già) per ora dunque è enable :eek:

avevo detto che il mio obbiettivo era il 2 2 2 a soli 2.6V se no è ovvio che provavo a variare gli altri timings ;)


:sofico:
Tutto quello che so fare ... lo dicono i risultati che ho sempre ottenuto con questa mobo !
:eek:

mi sa che 252FSB daily e un 3d mark 01 @ 263 tutto ad aria sia uno dei migliori risultati di tutti i tempi su piattaforma a 32 bit !!!
Tenendo presente che io non sono un oc. team ma posso contare solo su quello in mio possesso come singolo quindi con finanze limitate !

Dandrake
27-05-2005, 16:21
Cmq le UTT su piattaforma Nf2 sono sconsigliate persino dalla stessa OCZ che per le sue VX ne sconsiglia l'uso sulle schede madri che montano questo chipset.
In pratica, leggendo sui forum internazionali, i Bh-5 e gli UTT su NF2 vanno bene solo in tagli da 256Mb ,mentre con i moduli da 512Mb nascono problemi (ecco la famosa necessità di settare il CPC su OFF).
Con i TCCD invece questo problema non si presenta...!

Cosa assurda invece è che sempre con i TCCD, installando l'ultimo bios il pc non parte nemmeno se lo minaccio con un giravite mentre se monto le v-data di mio fratello a 333Mhz si avvia tranquillamente. Questo discorso è stato affrontato anche su dfi-street...

red.hell
27-05-2005, 17:31
l'agp @ 67 non mi ha mai convinto sono arrivato a 252FSB senza agp @ 67 !
il divisore è già 1:1 :eek:
il sync mi da gli stessi risultati sia con enable che con auto (provato già) per ora dunque è enable :eek:

avevo detto che il mio obbiettivo era il 2 2 2 a soli 2.6V se no è ovvio che provavo a variare gli altri timings ;)


:sofico:
Tutto quello che so fare ... lo dicono i risultati che ho sempre ottenuto con questa mobo !
:eek:

mi sa che 252FSB daily e un 3d mark 01 @ 263 tutto ad aria sia uno dei migliori risultati di tutti i tempi su piattaforma a 32 bit !!!
Tenendo presente che io non sono un oc. team ma posso contare solo su quello in mio possesso come singolo quindi con finanze limitate !

non era niente di offensivo, era solo una battutina per farsi 4 risate :D :D :D

come stai con i timings successivi al cas? alzandoli un pochino dovrebbe migliorare la stabilità

DarKilleR
27-05-2005, 18:58
Ciao ragazzi ho comprato delle vdata utt da poco (pagate come delle vdata normali) e le sto attualmente testando: ne possiedo 2 banki da 512MB.
Singolarmente (cioè testando un banko alla volta) vanno benissimo: 245 cl 2-4-4-4-13 a 3.3V (entrambe nn danno errori con GM a questi valori) mentre a vdefault x adesso sono stabili a 200 2-3-3-3-5 (3 passate thorough test di GM o kome si kiama).
Il problema è ke insieme (single o dual channel) non sono stabili nemmeno a 200 a 3.3V o 2,6V o a voltaggi intermedi. Prima di acquistare queste memorie avevo testato delle twinmos 512MBx2 bh5 certificate 433 ed avevo lo stesso identico problema, cioè i 2 banki da soli erano +o- stabili ma insieme (single o dual) nemmeno a kiederglielo in ginokkio. Non è ke il controller della memoria mi stia abbandonando? Kome posso togliermi il dubbio ke non sia lui l'anello debole? Posso provare qualke bios moddato ke aumenti la compatibilità con queste memorie? Grazie x l'aiuto.

Sono nella medesima situazione 2X512 Twinmos BH-5 PC3500 DDR433...e non riesco a mandarle a 2-2-2-2-5...o meglio, un banco mi sta a 2-2-2-2-5 con 2.8 volt @ 200 Mhz...., l'altro non ci stà neanche a 3.0 volt....e insieme naturalmente non mi reggono quei timings.

Io nel frattempo ho montato 2X256 di BH-5 A-data + il 512 di Twinmos e mando tutto a 2-2-2-5 @ 200 Mhz con 2.8 v...

Con l'Hell fire si risolve qualcosina o no???

P.S. la mia main sta rock solid @ 260 (forze anche +...le ram erano alla frutta). Cmq con su le 2X256 reggono i 253 @ 3.3 volt rock solid 2-2-2-2-5

DarKilleR
27-05-2005, 19:18
ragazzi un link per scaricare l'hellfire rev 3 per la DFI Lanparty NF2 Ultra B dove lo trovo??? ho cercato in giro ma non mi riesce trovarlo... :confused:

red.hell
27-05-2005, 19:52
non ho idea del link, se mi pvtizzi la tua mail lunedì te lo spedisco da scuola (mi sono scoperto averlo nella mia cartella nel server della scuola)

Dandrake
27-05-2005, 20:03
ragazzi un link per scaricare l'hellfire rev 3 per la DFI Lanparty NF2 Ultra B dove lo trovo??? ho cercato in giro ma non mi riesce trovarlo... :confused:

dammi l'indirizzo e-mail che te lo invio io stasera...

elect
27-05-2005, 21:49
raga, 210, tutto ok gm e mt
220 gm errori memtest no
vchipset 1.60 subito errori, 1.70 subito errori, 1.80 errori dopo un pò

ovviamente i test sono quelli più completi sia per gm che per mt.....qualche consiglio?

Procio a 9/10 di molty, timings morbidissimi (cas 3, 3 4 4 8)

xander76
28-05-2005, 00:00
scusa ma con le gskill a 250 lo passi GM normal?

hai provato a salire un pochino più in su con il bus?

la scheda che revision è? (lo leggi a fianco del connettore floppy)

Allora...GM non l'ho mai provato....ma non ho mai avuto un crash (oggi mi son sparato 10 ore filate di doom3 :D ), ho provato di tutto e di più e tutto è sempre filato liscio; la scheda è rev. A e non ho mai provato oltre i 250.
Il voltaggio del chipset è su auto, le memorie sono delle pc4800 quindi utilizzandole come ddr500 riesco a tirare un pò sui timing senza alzare il voltaggio.....si accettano consigli. :D

kinotto82
28-05-2005, 01:51
Cmq le UTT su piattaforma Nf2 sono sconsigliate persino dalla stessa OCZ che per le sue VX ne sconsiglia l'uso sulle schede madri che montano questo chipset.
In pratica, leggendo sui forum internazionali, i Bh-5 e gli UTT su NF2 vanno bene solo in tagli da 256Mb ,mentre con i moduli da 512Mb nascono problemi (ecco la famosa necessità di settare il CPC su OFF).
Con i TCCD invece questo problema non si presenta...!

Cosa assurda invece è che sempre con i TCCD, installando l'ultimo bios il pc non parte nemmeno se lo minaccio con un giravite mentre se monto le v-data di mio fratello a 333Mhz si avvia tranquillamente. Questo discorso è stato affrontato anche su dfi-street...
CPC su off..............oddio nn ricordo kosa era, mi rinfreskeresti la memoria? :help:
ma nn so cosa dire, ora le ho passate ad un mio amico ke ha sempre nforce 2 e vediamo se piacciono a questa mobo.
forse dovrei provare qualke bios modded: x ki li cerka io ho trovato dei link (ai bios moddati x lan party) su un forum di hardware tweekers, purtroppo nn ricordo l'indirizzo ma basta fare un search :D

Rasoiokia
28-05-2005, 03:18
non era niente di offensivo, era solo una battutina per farsi 4 risate :D :D :D

come stai con i timings successivi al cas? alzandoli un pochino dovrebbe migliorare la stabilità


ma dai ci mancherebbe :ciapet:

CMQ non ho provato a rilassare un po i timings semplicemente per scelta ti posso dire che dai test invernali ero stabile fino a 234 con 2.0 3 3 3 5 ovviamente questo valore va ritoccato un pochino considerando il calore e pure che vorrei tenere il voltaggio entro i 2.6V cmq oggi non ho avuto tempo magari domani ti dico come si comporta tirando un po !

:sofico:

stalker170
28-05-2005, 09:36
Ragazzi, volevo chiedere un vostro parere, sfortunatamente mi si è rotta la mia gigabyte ga7n400-l con nforce 2 ultra, attualmente stavo pensando di prendere una nuova mobo nforce 2, magari la dfi lanparty rev.b,oppure la abit nf-7, secondo voi fra le due quale potrebbe essere la meglio??? inoltre mi sapreste dare qualche link, in pvt, dove posso trovare queste due mobo a prezzi abb bassi????

Dandrake
28-05-2005, 11:45
Ragazzi, volevo chiedere un vostro parere, sfortunatamente mi si è rotta la mia gigabyte ga7n400-l con nforce 2 ultra, attualmente stavo pensando di prendere una nuova mobo nforce 2, magari la dfi lanparty rev.b,oppure la abit nf-7, secondo voi fra le due quale potrebbe essere la meglio??? inoltre mi sapreste dare qualche link, in pvt, dove posso trovare queste due mobo a prezzi abb bassi????

La migliore rimane sempre la LanParty B sia per dotazione che per overclockabilità ma anche perché ti permette di variare i voltaggi in modo molto ampio.
Vedi se la trovi ancora da TC (cliccka su questa scritta) (http://www.tecnocomputer.it)

DarKilleR
28-05-2005, 13:26
ragazzi....l'hell fire rev3 l'ho trovato e già messo su....(grazie mille per il vostro aiuto e di esservi offerti di spedirmelo...)

Cmq una volta montato non ho assolutamente migliorato la situazione, anzi mi si bloccava firefox...rimesso il vecchio e tutto ok BHOOOOOOOOO
I misteri di Windows..

elect
28-05-2005, 19:00
raga, 210, tutto ok gm e mt
220 gm errori memtest no
vchipset 1.60 subito errori, 1.70 subito errori, 1.80 errori dopo un pò

ovviamente i test sono quelli più completi sia per gm che per mt.....qualche consiglio?

Procio a 9/10 di molty, timings morbidissimi (cas 3, 3 4 4 8)


Nessuno ha qualche consiglio da darmi? :help:

Dandrake
28-05-2005, 20:02
Nessuno ha qualche consiglio da darmi? :help:
Allora...intanto non toccare il voltaggio del chipset: quello serve per FSB alti (dai 250Mhz in su). Il mio cinsiglio è di trovare il limite massimo con GoldMemory e poi fermarti lì. Lascialo perdere Memtest: è capace di farti sembrare che è tutto ok e invece non lo è. GoldMemory è più preciso e bastardo. Trovata la max frequenza per le tue ram con i timings 2-2-2-5, torna quì e vediamo cosa conviene fare. ;)

Edit: hai le ram con chip TCCD giusto?

Ramon77
28-05-2005, 20:10
ragazzi....l'hell fire rev3 l'ho trovato e già messo su....(grazie mille per il vostro aiuto e di esservi offerti di spedirmelo...)

Cmq una volta montato non ho assolutamente migliorato la situazione, anzi mi si bloccava firefox...rimesso il vecchio e tutto ok BHOOOOOOOOO
I misteri di Windows..

Spedirtelo? :mbe:
Avevo messo il link nel post ove te lo consigliavo: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8417469&postcount=13)... :rolleyes:
Cmq, visto il tipo di prova è evidente che il tuo problema è altrove; probabilmente vi è una scarsa tenuta dell'alimentazione se, come da sign, hai quel Qtec da 400W.

elect
28-05-2005, 20:35
Allora...intanto non toccare il voltaggio del chipset: quello serve per FSB alti (dai 250Mhz in su). Il mio cinsiglio è di trovare il limite massimo con GoldMemory e poi fermarti lì. Lascialo perdere Memtest: è capace di farti sembrare che è tutto ok e invece non lo è. GoldMemory è più preciso e bastardo. Trovata la max frequenza per le tue ram con i timings 2-2-2-5, torna quì e vediamo cosa conviene fare. ;)

Edit: hai le ram con chip TCCD giusto?

Ok, lol, ma anche a 215 gm mi dà errori :cry: lol, ok vedo fino a quanto salgo con 2 2 2 5.......overvolvando?

Ps ho il 16/9, cpc on...e....non mi ricordo più quella cosa T1/T2......che cos'era? :confused:

elect
28-05-2005, 20:36
Ps: vitesta 566 2x256

Dandrake
28-05-2005, 20:47
Ps: vitesta 566 2x256


T1=CPC ON
T2=CPC OFF

Cmq fai come ti ho detto. Testa con GM...al limite overvolta le ram ma non il chipset.

Rasoiokia
29-05-2005, 12:57
Ok, lol, ma anche a 215 gm mi dà errori :cry: lol, ok vedo fino a quanto salgo con 2 2 2 5.......overvolvando?

Ps ho il 16/9, cpc on...e....non mi ricordo più quella cosa T1/T2......che cos'era? :confused:


ma se l'ho detto 2 post fa dove si arriva col 2 2 2 e tccd e io ho NB e SB modded !
CPC on si intende
:D

Se riesci a 210 rock sei gia a posto !

elect
29-05-2005, 21:12
Allora, 215Mhz vr default cas 2,5 2 2 2 5 gm passa
poi sempre vr default 215mhz cas 2 2 2 2 5 gm un errore dopo 2 passate e mezze

Adesso provo a darci una overvoltatina e vi faccio sapere ;)

elect
29-05-2005, 21:40
Ma qual è l'obbiettivo? Riuscire ad essere rs a 2 2 2 5 col più alto fsb possibile? E poi?

xander76
30-05-2005, 01:57
Ciao a tutti....esiste un 3d che raffronta fsb alti (240-250 mhz) con timing rilassati vs fsb bassi (200-220 mhz) con timing tirati? Prestazionalmente esiste un termine di paragone secondo voi? So che l'nf2 predilige i timing bassi ma con la mia attuale configurazione (vedi sign) non mi va di smanettare ancora.... :D.

Rasoiokia
30-05-2005, 10:17
ho notato che con Gold memory la banda passante cambia anche in relazione al moltiplicatore settato ...

a questo punto ho fatto qualche prova è ho visto che, per esempio, mi passa il test a
210 x 8 -->1221MB\s
ma da errori a
210 X9.5 --> 1281MB\s

a questo punto sono un po perplesso su come continuare il testing !

Suggerimenti ?
:muro:

red.hell
30-05-2005, 10:28
il problema del calo di banda con moltiplicatori sotto il 9x era già stato affrontato, se vuoi lasciare le frequenze basse usa quello come moltiplicatore.

penso che sia ovvio che se si ha una maggiore banda è più probabile che saltino fuori errori

Rasoiokia
30-05-2005, 14:18
il problema del calo di banda con moltiplicatori sotto il 9x era già stato affrontato, se vuoi lasciare le frequenze basse usa quello come moltiplicatore.

penso che sia ovvio che se si ha una maggiore banda è più probabile che saltino fuori errori

Ho pensato di fissare il moltiplicatore a X11 in modo da restare intorno a i 2200\2300Mhz

proverò a vedere se riesco a stabilizzare un 207\208 o giu di lì !
sempre con 2.6V e 2 2 2 intendo !
;)

onairda
30-05-2005, 17:10
Mi sapreste dire se a voi con speedfan riuscite a regolare la velocita'
di rotazione delle ventole?
Nel caso che serva con quale bios.
Esistono forse anche altri programmi per farlo con la NFII.
E per il FSB?
E per il moltiplicatore?
:help: Mi :help: servirebbe :help: un :help: programma :help: che :help: lo :help: fa :help: da :help: windows. :help:
Grazie della vostra attenzione, sempre che me ne darete :D

stalker170
30-05-2005, 19:41
Ragazzi, ho ordinato la mitica dfi lanparty nf2 rev.b, fra 2 giorni dovrebbe arrivarmi, cmq volevo sapere se qualcuno può darmi qualche indicazione riguardo a versioni di bios migliori da poterci mettere e settaggi vari sempre del bios, inoltre ho come ram 512MBx2 di Corsair Value messe in dual channel di cui una è 266mhz@400mhz, l'altra 333@400mhz con latenze attuali di 2,5/3/3/5, x quanto riguarda queste ram, se mettessi dei dissi sopra ogni chip, di quanto posso alzare il fsb e lasciare quelle latenze senza bruciare le ram??????
ciao ciao

Rasoiokia
31-05-2005, 00:35
Credo di avercela fatta ho ottenuto un 207 X 11 stabile a 2.6V !
ora mi manca la tensione del procio
ed S&m mi darà la risposta...

:eek:

kinotto82
31-05-2005, 00:52
Scusate l'OT: mi dareste gentilmente il link di dfistreet? da google non sono riuscito a trovarlo, grazie :D

Rasoiokia
31-05-2005, 01:02
Scusate l'OT: mi dareste gentilmente il link di dfistreet? da google non sono riuscito a trovarlo, grazie :D


prova quì ! (http://www.dfi-street.com/forum/index.php?s=)

stalker170
31-05-2005, 07:45
Ragazzi, ho ordinato la mitica dfi lanparty nf2 rev.b, fra 2 giorni dovrebbe arrivarmi, cmq volevo sapere se qualcuno può darmi qualche indicazione riguardo a versioni di bios migliori da poterci mettere e settaggi vari sempre del bios, inoltre ho come ram 512MBx2 di Corsair Value messe in dual channel di cui una è 266mhz@400mhz, l'altra 333@400mhz con latenze attuali di 2,5/3/3/5, x quanto riguarda queste ram, se mettessi dei dissi sopra ogni chip, di quanto posso alzare il fsb e lasciare quelle latenze senza bruciare le ram??????
ciao ciao
Dai raga qualcuno che mi possa risp ci deve essere, nn posso cercare, le info che ho chiesto, nelle 400 pagine precedenti, ci metterei 2 anni....

red.hell
31-05-2005, 08:17
bios a detta di molti il migliore è il 19/06, anche se l'hellfire rev3 si comporta bene

per i settaggi:
AGP@67
sync mode memory bypass @ enable
divisore ram @1:1 (al posto di by spd)

comunque con ram value non penso che arrivi molto lontano

stalker170
31-05-2005, 08:33
ok, thanks

Dandrake
31-05-2005, 10:06
Ragazzi, ho ordinato la mitica dfi lanparty nf2 rev.b, fra 2 giorni dovrebbe arrivarmi, cmq volevo sapere se qualcuno può darmi qualche indicazione riguardo a versioni di bios migliori da poterci mettere e settaggi vari sempre del bios, inoltre ho come ram 512MBx2 di Corsair Value messe in dual channel di cui una è 266mhz@400mhz, l'altra 333@400mhz con latenze attuali di 2,5/3/3/5, x quanto riguarda queste ram, se mettessi dei dissi sopra ogni chip, di quanto posso alzare il fsb e lasciare quelle latenze senza bruciare le ram??????
ciao ciao



Scusa la domanda....ma riesci a passare GoldMemory con queste ram??????? :confused: 2 moduli differenti che funzionano in dual channel e per di più a frequenze fuori specifica???? Fai 4-5 belle passatine con GoldMemory e dimmi...

stalker170
31-05-2005, 11:50
Scusa la domanda....ma riesci a passare GoldMemory con queste ram??????? :confused: 2 moduli differenti che funzionano in dual channel e per di più a frequenze fuori specifica???? Fai 4-5 belle passatine con GoldMemory e dimmi...
Bè, con la scheda madre che ho avuto fino ad ora (quella in sign) nn mi hanno mai dato problemi, certo, nn ho mai provato a fare dei test specifici della ram, xò se mi avessero dato dei problemi me ne sarei accorto, cmq la cosa strana è che il modulo 266mhz ha il bollino sopra le ram che certifica che và a 333mhz, xò l'spd me lo setta a 266mhz....boh, cmq appena mi arriva la mobo nuova farò subito il test che mi hai consigliato
è possibile che il chip che ho in queste ram sia lo stesso della versione a 400mhz solo che è "castrato"????

Dandrake
31-05-2005, 12:10
Bè, con la scheda madre che ho avuto fino ad ora (quella in sign) nn mi hanno mai dato problemi, certo, nn ho mai provato a fare dei test specifici della ram, xò se mi avessero dato dei problemi me ne sarei accorto, cmq la cosa strana è che il modulo 266mhz ha il bollino sopra le ram che certifica che và a 333mhz, xò l'spd me lo setta a 266mhz....boh, cmq appena mi arriva la mobo nuova farò subito il test che mi hai consigliato
è possibile che il chip che ho in queste ram sia lo stesso della versione a 400mhz solo che è "castrato"????

Con i Winbond è possibile...ma per quanto ne so io è probabile da 333 a 400 non da 266 a 400. In ogni caso...i pc non smettono mai di sorprendermi quindi tutto è possibile. In ogni caso ti consiglio di fare subito 5 passate id GoldMemory quando ti arriva la scheda madre: gli errori delle ram a volte non sono così evidenti come quelli del processore (crash improvvisi ecc) ma spesso si traducono in renderizzazioni difettose, documenti salvati male ecc. Mentre se il processore è overclockato e nn regge le frequenze, inevitabilmente manda in blocco il pc (o lo riavvia) o cmq lo rende instabile.
Il fatto che l'SPD ti dia info sbagliate non significa nulla: le ramm full-brand hanno quasi sempre questo chip programmato male.

Interessante sarebbe invece che tu mi scrivessi l'intera seriografia di uno dei chip di ciascun modulo di ram: così vediamo di cosa si tratta.

red.hell
31-05-2005, 12:58
comunque con le ram che hai (e anche con il processore, il 3200 non sale un granchè) non credo che riesci a prendere alti fsb, come si riesce con questa mobo e buone ram

stalker170
31-05-2005, 14:17
Interessante sarebbe invece che tu mi scrivessi l'intera seriografia di uno dei chip di ciascun modulo di ram: così vediamo di cosa si tratta.
Allora...
il modulo 266mhz è SAMSUNG K4H560838D-TCB3
il modulo 333mhz è INFINEON HYB25D256800BT-6

onairda
31-05-2005, 17:32
Mi sapreste dire se a voi con speedfan riuscite a regolare la velocita'
di rotazione delle ventole?
Nel caso che serva con quale bios.
Esistono forse anche altri programmi per farlo con la NFII.
E per il FSB?
E per il moltiplicatore?
:help: Mi :help: servirebbe :help: un :help: programma :help: che :help: lo :help: fa :help: da :help: windows. :help:
Grazie della vostra attenzione, sempre che me ne darete :D

Non vi dimenticate di me vi prego ho letto e cercato da tutte le parti mi sapete dire qualcosa?

red.hell
01-06-2005, 13:37
con speedfan non ho mai provatoa cambiare la velocità alla ventola dato che alla scheda ho attaccato solo il cavo per rilevare i giri, l'alimentazione è a un potenziometro

il fsb lo puoi modificare con programmi tipo 8rdavcore clockgen o simili, anche in questo caso non ho mai provato

il moltiplicatore da win non lo puoi modificare su NFII

stalker170
01-06-2005, 13:45
il moltiplicatore da win non lo puoi modificare su NFII
il moltiplicatore si può variare tramite il programma cpumsr solo se la cpu è sbloccata, ad esempio con il mio sempron 2400+ dopo la smatitata ho potuto variare il valore del moltiplicatore senza alcun problema....

red.hell
01-06-2005, 14:12
non mi sembra che l'asrock vt4a abbia un NFII...

stalker170
01-06-2005, 15:00
Se leggi meglio la mia firma vedrai che nn ho solo quella scheda madre ma anche una gigabyte ga7n400-l con nforce2....

kinotto82
01-06-2005, 15:20
prova quì ! (http://www.dfi-street.com/forum/index.php?s=)
grazie!!!!!!!! :D

red.hell
01-06-2005, 19:57
Se leggi meglio la mia firma vedrai che nn ho solo quella scheda madre ma anche una gigabyte ga7n400-l con nforce2....

pò nella firma il sempron ce l'hai sull'asrock...

comunque non lo sapevo del fatto che si potesse cambiare il moltiplicatore da win su NFII, ero rimasto all'imposibilità di farlo

stalker170
01-06-2005, 20:32
pò nella firma il sempron ce l'hai sull'asrock...
Si il sempron ce l'ho montato sull'asrock, xò le prove di oc le ho fatte sulla defunta gigabyte....

Dandrake
02-06-2005, 12:11
Ho aggiornato la sign: il mio processore segue un andamento lineare con i voltaggi fino a 2500Mhz e cioè

2200Mhz -->1,5V
2225Mhz -->1,525V
2250Mhz -->1,550V
2275Mhz -->1,575V
2300Mhz -->1,6V
2325Mhz -->1,625V
2350Mhz -->1,650V
2375Mhz -->1,675V
2400Mhz -->1,7V
2425Mhz -->1,725V
2450Mhz -->1,750V
2475Mhz -->1,775V
2500Mhz -->1,8V

dai 2500Mhz in poi non ragiona più, infatti per andare a 2525Mhz (240x10.5) vuole 1,85V e in ogni caso oltre questo valore, sotto S&M il pc si riavvia.

Ho deciso allora di tenerlo a 2500Mhz (238x10.5) con 0.05V in meno rispetto a 240x10.5. Tanto in prestazioni non cambia praticamente nada.

Certo...mi sarebbe piaciuto avere un processore capace di reggere 2600Mhz...pazienza! Tra l'altro i famosi 220x11 certificati da TC non li ha mai retti neanche con 1,7V (perché 220x11 fa 2420Mhz e seguendo la tabella di sopra potete vedere che me ne chiede 1,725V e non 1,7V).

Rasoiokia
02-06-2005, 13:14
Ho aggiornato la sign: il mio processore segue un andamento lineare con i voltaggi fino a 2500Mhz e cioè

2200Mhz -->1,5V
2225Mhz -->1,525V
2250Mhz -->1,550V
2275Mhz -->1,575V
2300Mhz -->1,6V
2325Mhz -->1,625V
2350Mhz -->1,650V
2375Mhz -->1,675V
2400Mhz -->1,7V
2425Mhz -->1,725V
2450Mhz -->1,750V
2475Mhz -->1,775V
2500Mhz -->1,8V

dai 2500Mhz in poi non ragiona più, infatti per andare a 2525Mhz (240x10.5) vuole 1,85V e in ogni caso oltre questo valore, sotto S&M il pc si riavvia.

Ho deciso allora di tenerlo a 2500Mhz (238x10.5) con 0.05V in meno rispetto a 240x10.5. Tanto in prestazioni non cambia praticamente nada.

Certo...mi sarebbe piaciuto avere un processore capace di reggere 2600Mhz...pazienza! Tra l'altro i famosi 220x11 certificati da TC non li ha mai retti neanche con 1,7V (perché 220x11 fa 2420Mhz e seguendo la tabella di sopra potete vedere che me ne chiede 1,725V e non 1,7V).


comunque sei fortunato io per tenere il 207X11 devo dargli 1.7V da bios per essere s&m solid !

probabilmente è dovuto al fatto che il mio è un 2500+ m e che tengo la ventola al minimo quindi anche a questa frequenza tocca i 55 gradi !
:D

Dandrake
02-06-2005, 13:27
comunque sei fortunato io per tenere il 207X11 devo dargli 1.7V da bios per essere s&m solid !

probabilmente è dovuto al fatto che il mio è un 2500+ m e che tengo la ventola al minimo quindi anche a questa frequenza tocca i 55 gradi !
:D


Ahhh no...io non gli faccio mai superare i 47°C.

In ogni caso ci sono persone che con un mobile testato a 220x11 passano S&M con questa impostazione e con soli 1,625-1,65v :rolleyes:

Rasoiokia
02-06-2005, 13:53
Ahhh no...io non gli faccio mai superare i 47°C.

In ogni caso ci sono persone che con un mobile testato a 220x11 passano S&M con questa impostazione e con soli 1,625-1,65v :rolleyes:


guarda dipende un po dagli obbiettivi e dalla fortuna ... io ho scelto un pc che non emanasse molto + rumore di un portatile !

per le temp un mobile mainstream non soffre neanche sui 60° ha persino uno scarto di 10 gradi sulla temperatura del die rispetto a un desktop

i 220X11 daily in genere sono un obbiettivo da 2600+m per i 2500 tocca accontentarsi un po' del resto quando l'ho preso io da fluctus ... (di persona i 2600+ manco erano ancora commercializzati ! esistevano comunque)
per quel che l'ho pagato all epoca e per la riuscita che ha fatto lo prenderei 10 volte ... quando l'ho ritirato Alberto sopra mi aveva segnato 2400mhz rock
però mi disse che ci volevano 1.85-1.9V ad aria ma con ventole rumorose
:D

comunque a giorni aspetto l'attivazione dell adsl e forse calerò ancora, per tenere temperature e watt sotto controllo visto che in quel caso lo terrei acceso per + tempo :sofico:

Dandrake
02-06-2005, 14:14
Sto seriamente pensando di vendere tutto per comprarmi un portatile buono.

Ho visto portatili della CDC con radeon 9700 256Mb + 1Giga di ram e Dothan da 1,8Ghz e 80Gb di HD a 1600€ mentre quello da 1,6Ghz con le stesse caratteristiche è a 1300€ e rotti.

Ho fatto il conto e complessivamente dovrei ricavare poco più di 900€ con tutto il papello che ho sotto nella sign (escluso il monitor, gli HD e la Canopus)...

elect
02-06-2005, 18:08
Se riesci a 210 rock sei gia a posto !


Fatto :D ...ora? :mc: :)

kinotto82
02-06-2005, 18:37
ciao ragazzi ho delle novità anke io
ho cambiato nuovamente bios: ora ho montato l'ultima versione ufficiale e sono riuscito ad essere stabile con goldmemory con entrambi i banki di vdata utt (2x512) anke se ho dovuto rilassare i timings e mandarle in sincrono a 200
impostazioni usate: 200 x 11, vdimm 2.6V, timings 2.5-4-4-4-11 (quelli dikiarati da vdata erano + bassi).........ora voglio provare con overvolt e poi montare il bios di hellfire, forse riesco a risolvere definitivamente.......speriamo

pirella
03-06-2005, 21:32
ciao,
il link all'inizio della discussione per farsi mandare a acasa un chip bios nuovo, non funziona... si apre la prima pagina, scrivo i dati e poi mi da errore... come posso fare a prenderne uno nuovo?

@kinotto82: anche io adesso mi sono preso delle utt... ma danno problemi sulla dfi?

Peach1200
04-06-2005, 12:09
ciao ragazzi ho delle novità anke io
ho cambiato nuovamente bios: ora ho montato l'ultima versione ufficiale e sono riuscito ad essere stabile con goldmemory con entrambi i banki di vdata utt (2x512) anke se ho dovuto rilassare i timings e mandarle in sincrono a 200
impostazioni usate: 200 x 11, vdimm 2.6V, timings 2.5-4-4-4-11 (quelli dikiarati da vdata erano + bassi).........ora voglio provare con overvolt e poi montare il bios di hellfire, forse riesco a risolvere definitivamente.......speriamo
...allora, hai avuto tempo di provare con un po' di overvolt e l'hellfire?! ...come va?
Dai, almeno a cas 2 devi riuscire ad andare... :sperem:

pirella
04-06-2005, 12:38
ciao,
il link all'inizio della discussione per farsi mandare a acasa un chip bios nuovo, non funziona... si apre la prima pagina, scrivo i dati e poi mi da errore... come posso fare a prenderne uno nuovo?


mi auto quoto :)

kinotto82
05-06-2005, 01:04
...allora, hai avuto tempo di provare con un po' di overvolt e l'hellfire?! ...come va?
Dai, almeno a cas 2 devi riuscire ad andare... :sperem:
Purtroppo ancora non inizio: mi sono slogato una caviglia e non sono in grado di muovermi:praticamente sono rimasto tutto il giorno a vegetare tra letto e divano:ora mi sono attrezzato un attimino una postazione di fortuna nello studio dove ho il pc.
Devo giusto capire bene kome flashare il bios di hellfire (qualke istruzione già l'ho ricevuta cmq.) e soprattutto quale versione flashare (su dfistreet mi hanno passato la versione hellfire turbo ke pare vada bene ad un utente ke possiede le mie stesse ram, mentre ramon mi ha passato la versione 3......................ma saranno diverse o mi sto a fa le pippe mentali x nulla? :confused: ); intanto faccio qualke altra prova kol bios ufficiale e poi flasho il modded.

stalker170
06-06-2005, 17:58
Ragazzi mi è arrivata la lanparty nf2 rev.b xò ho un problema praticamente avvio il pc e nn mi viene caricato neanche il bios e di conseguenza il monitor mi rimane spento, se qualcuno mi sà spiegare il motivo di tutto ciò mi farebbe un favorone,ciao ciao

Dandrake
06-06-2005, 18:08
Ragazzi mi è arrivata la lanparty nf2 rev.b xò ho un problema praticamente avvio il pc e nn mi viene caricato neanche il bios e di conseguenza il monitor mi rimane spento, se qualcuno mi sà spiegare il motivo di tutto ciò mi farebbe un favorone,ciao ciao


A me succede la stessa cosa tua quando metto l'ultimo bios ufficiale.
In pratica il tutto torna a funzionare quando levo le GeIL e metto delle normali ram a 333Mhz. In poche parole l'ultimo bios ha qualche incompatibilità con i moduli con chip tccd.

Ora non so quali chip montino le tue ram...hai la possibilità di provarne altre?

Hai provato a resettare la cmos usando il jumper apposito (clear cmos)?

Che bios hai nella tua mainboard?

stalker170
06-06-2005, 18:29
A me succede la stessa cosa tua quando metto l'ultimo bios ufficiale.
In pratica il tutto torna a funzionare quando levo le GeIL e metto delle normali ram a 333Mhz. In poche parole l'ultimo bios ha qualche incompatibilità con i moduli con chip tccd.

Ora non so quali chip montino le tue ram...hai la possibilità di provarne altre?

Hai provato a resettare la cmos usando il jumper apposito (clear cmos)?

Che bios hai nella tua mainboard?
la mobo mi è arrivata praticamente oggi pomeriggio alle 3:00 e nn ho avuto la possibilità di "praticamente" accendere il pc, poichè nn mi is avvia manco il bios, di conseguenza nn posso provarne altri , le mie ram nn hanno chip tccd ma sono delle normalissime corsair value, ho provato anceh un modulo kingston, ma capita la stessa cosa, nn so proprio cosa fare....boh

Rasoiokia
06-06-2005, 18:52
Veramente io con ultimo bios ufficiale e TCCD spazio tranquillamente da:
207X11 in (2 2 2 2.0) a
252X9 :eek: (3 3 3 2.5)

Vate Vobis !


:read:
...il problema credo sia altrove !

elect
06-06-2005, 19:08
Ehi Rasoiokia, una volta che sono stabile a 210 2 2 2 5 come procedo? :)

red.hell
06-06-2005, 19:30
Ehi Rasoiokia, una volta che sono stabile a 210 2 2 2 5 come procedo? :)


211????????? :D

Rasoiokia
07-06-2005, 00:52
Ehi Rasoiokia, una volta che sono stabile a 210 2 2 2 5 come procedo? :)

Stabile te lo fai fritto ... devi essere rock per proseguire
CMQ :
:D
io in genere faccio 210 -> 215 se va bene salgo altrimenti 213 se va bene 214 altrimenti 211 !!! (tenendo presente che 212 non esiste)

Cioè salgo di 5 in 5 poi dimezzo gli intervalli in caso di "non rock"

Spero di essere stato chiaro !
:p

elect
07-06-2005, 14:53
Caput, thanks ;)

Dandrake
07-06-2005, 21:56
Veramente io con ultimo bios ufficiale e TCCD spazio tranquillamente da:
207X11 in (2 2 2 2.0) a
252X9 :eek: (3 3 3 2.5)

Vate Vobis !


:read:
...il problema credo sia altrove !


Beato te! Da me il pc non parte più se metto l'ultimo bios...

Rasoiokia
08-06-2005, 00:18
Beato te! Da me il pc non parte più se metto l'ultimo bios...

Forse l'ultimo bios è ottimizzato per l'ultima revision della LPB verifica che la tua sia una last revision (A+)

altrimenti, se è in garanzia cerca una scusa per ....
;)

Dandrake
08-06-2005, 00:36
Forse l'ultimo bios è ottimizzato per l'ultima revision della LPB verifica che la tua sia una last revision (A+)

altrimenti, se è in garanzia cerca una scusa per ....
;)

No no...la mia è una rev A non una rev A+... :rolleyes:

E me l'hanno sostituita per ben 3 volte per difetti di fabbrica (Tino ricorda bene eheheheh). E poi sono sempre stati onesti e disponibili con me...non voglio prenderli ingiro... :D

Vorrà dire che la prossima accoppiata Mainboard+procio dovrà essere tassativamente "fortunata" (testata).

nidecker
12-06-2005, 23:01
Ragazzi ho un enorme favore da chiedervi!!!!!!!!
Siccome sto diventando scemo per cercare un mobile 2600+ con i contro O|O vi chiedo gentilmente se, nel caso ve ne capitasse uno sottomano, potreste contattarmi o eventualmente mettervi in coda per me.........Ve ne sarei infinitamente grato!!! Da fluct*s non ne hanno attualmente disponibili ed è l'unico sito che conosca che ne abbia di decenti (e per decenti intendo rs@2,6Ghz@1,65V almeno)

Grazie anticipatamente a chi sarà disposto ad aiutarmi

Sciau belli

Dandrake
13-06-2005, 23:02
Ragazzi ho un enorme favore da chiedervi!!!!!!!!
Siccome sto diventando scemo per cercare un mobile 2600+ con i contro O|O vi chiedo gentilmente se, nel caso ve ne capitasse uno sottomano, potreste contattarmi o eventualmente mettervi in coda per me.........Ve ne sarei infinitamente grato!!! Da fluct*s non ne hanno attualmente disponibili ed è l'unico sito che conosca che ne abbia di decenti (e per decenti intendo rs@2,6Ghz@1,65V almeno)

Grazie anticipatamente a chi sarà disposto ad aiutarmi

Sciau belli

No ascolta... 2600Mhz con soli 1,65V ad aria non li ho ancora visti. I più fortunati arrivano con quel voltaggio a 2500Mhz non a 2600Mhz!! :D

ale83
13-06-2005, 23:17
ragazzi ogni tanto x nostalgia torno nel mio thread di nascita..
il mio motto sul pc é: "Imparatevelo a godere.."
io per un'anno sono diventato matto a cloccarlo sempre di più o altro..e non me lo sono goduto x niente..adesso capisco il mio enorme sbaglio..
ragazzi il pc serve x lavorare, navigare, ascoltare la musica, giocare..e ci sta anche l'oc..se é il 2° pc oppure una passione!;)
adesso come si vede in sign la buon vecchia dfi nf2 per affetto é diventata la mia scheda da gioco preferita & oc (quando ho tempo...) !:)
scusate x il mio ot...
spero che sia stato sensato!:D

Ramon77
13-06-2005, 23:48
Ragazzi ho un enorme favore da chiedervi!!!!!!!!
Siccome sto diventando scemo per cercare un mobile 2600+ con i contro O|O vi chiedo gentilmente se, nel caso ve ne capitasse uno sottomano, potreste contattarmi o eventualmente mettervi in coda per me.........Ve ne sarei infinitamente grato!!! Da fluct*s non ne hanno attualmente disponibili ed è l'unico sito che conosca che ne abbia di decenti (e per decenti intendo rs@2,6Ghz@1,65V almeno)

Grazie anticipatamente a chi sarà disposto ad aiutarmi

Sciau belli

Parli di mosche bianche. Gli XP-M 2600+ di cui ho letto un [email protected] si contano sulle dita di una mano.

ale83
14-06-2005, 00:00
Parli di mosche bianche. Gli XP-M 2600+ di cui ho letto un [email protected] si contano sulle dita di una mano.

neanche...secondo me..quelli a 1,65v sono dei 2500Mhz rs

Ramon77
14-06-2005, 00:09
neanche...secondo me..quelli a 1,65v sono dei 2500Mhz rs

Questi si trovano, sono un po' meno rari. Ne ho uno io: [email protected], [email protected]/1.775v e così via a scalare. Di quelli che, con questi voltaggi ti danno 100Mhz in più, tra i vari forums internazionali ne avrò visti, come detto, 3 o 4.

ale83
14-06-2005, 00:17
Questi si trovano, sono un po' meno rari. Ne ho uno io: [email protected], [email protected]/1.775v e così via a scalare. Di quelli che, con questi voltaggi ti danno 100Mhz in più, tra i vari forums internazionali ne avrò visti, come detto, 3 o 4.

agg capì :)

red.hell
14-06-2005, 09:57
Questi si trovano, sono un po' meno rari. Ne ho uno io: [email protected], [email protected]/1.775v e così via a scalare. Di quelli che, con questi voltaggi ti danno 100Mhz in più, tra i vari forums internazionali ne avrò visti, come detto, 3 o 4.

il mio è a livello del tuo, 2,5@1,675 ma mi soiddisfa molto 2440MHz@1,625, non perdo molto, ma scalda sensibilmente meno

nidecker
14-06-2005, 10:22
ok, ok....Ma di questi cosa mi dite?:
1 (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=227)
Eppure li danno garantiti a 1,65V....
Cmq sia avete capito qual'è il mio problemone....se ne doveste trovare uno....anche solo un pm e vi sarei infinitamente grato :kiss: ....A giorni cmq mi dovrebbe arrivare un slk900a e così vedrò di mettere un attimino sotto torchio l'attuale mobile.

Ciao e grazie a tutti

red.hell
14-06-2005, 13:55
ok, ok....Ma di questi cosa mi dite?:
1 (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=227)
Eppure li danno garantiti a 1,65V....
Cmq sia avete capito qual'è il mio problemone....se ne doveste trovare uno....anche solo un pm e vi sarei infinitamente grato :kiss: ....A giorni cmq mi dovrebbe arrivare un slk900a e così vedrò di mettere un attimino sotto torchio l'attuale mobile.

Ciao e grazie a tutti

è il solito discorso dei processori testati dai negozi

come li testano? difficilmente si sbattono come facciamo noi a 24h di prime+3 S&M lunghi + sessioni di gioco da epilessia,...

se per loro un test per vedere che regge a 1,65V a 2600 è 1 superpi da 1M è già qualcosa ma non è come ci sbattiamo noi...

kinotto82
14-06-2005, 14:12
è il solito discorso dei processori testati dai negozi

come li testano? difficilmente si sbattono come facciamo noi a 24h di prime+3 S&M lunghi + sessioni di gioco da epilessia,...

se per loro un test per vedere che regge a 1,65V a 2600 è 1 superpi da 1M è già qualcosa ma non è come ci sbattiamo noi...
da fluctus mi sembra testino con prime xò sec.me si può chiedere un test + selettivo come S&M......nn è detto ke poi lo facciano xò tanto vale provarci no?
Ad ogni modo un componente x quanto possa essere testato finkè nn lo monti nel tuo sistema non hai la certezza di come va: per quanto possano garantire sec.me serve a poco o meglio serve ad avere un'idea di come andrà una volta inserito nel tuo sistema. :Prrr:
+ ke altro mi kiedevo xkè mai sbattere ancora la testa sul 32bit, non ti 6 divertito abbastanza??? :D naturalmente skerzo,
:p

EclipseMX
15-06-2005, 21:27
Ciao
volevo solo dire che l' ho presa anch'io..... mo vediamo se il mio procio tira o no.... visto che con vcore e dissi a default e ram pc 2700 sono arrivato a 2375 mhz senza nemmeno i fix col kt400a..... 185X12,5..... :Prrr:

red.hell
17-06-2005, 10:21
come lo raffreddi il tuo processore?

questa scheda gradisce molto gli fsb alti, anche se penso che con moltiplicatore x12,5 difficilmente riesci ad ottenerli (a parte raffreddamento estremo ovviamente)

comunque buon cloccaggio

EclipseMX
17-06-2005, 10:41
A prop a qnt arriva in media di fsb?
CMq per il procio ho intenzione di fare diversamente.....tanto è sbloccato...... :sofico: :sofico:

red.hell
17-06-2005, 13:14
se è sbloccato allora nessun problema

comunque sui 230-240 con ram che reggono è una cosa fattibile, ovviamente r.s. con goldmemory

EclipseMX
17-06-2005, 13:38
azz....potente allora...tanto con le ram che ho più di 210 non credo di farli

nidecker
17-06-2005, 13:42
Ciao ragazzi! Un aiuto urgentissimo.
Mi è appena arrivato l'slk900a (quello con i dentini x il sock. A) ma mancano i quadro pad adesivi da mettergli sotto. Ho un vecchio procio dal quale posso recuperare i 4 pad.......secondo voi vanno bene lo stesso? Ho provato a toglierne uno e ad appiccicarlo sull'slk ma non rimane attaccato (ho lappato l'slk ed ora è liscio come un biliardo...)!!!!!!
Ci metto dell'attack o del nastro biadesivo?

AIUTOOOOO

Grazie a tutti!

EclipseMX
17-06-2005, 13:48
un pò di bostik forse è meglio....lo' attac se lo mangia il pad

red.hell
17-06-2005, 13:56
anche il biadesivo va bene, tanto ti resta in pressione contro la cpu percui non si staccano

Rasoiokia
17-06-2005, 14:36
avete visto è uscito l'aggiornamento del driver audio ... winzoz update lo propone ... qualcuno ha provato ... va in conflitto col driver n-vidia ???

:read:

fatemi sapere !

nidecker
17-06-2005, 17:30
Ok ragazzi ho montato l'slk.........Piccolo dubbio: non riesco a capire se l'ho montato nel verso giusto oppure no....In primis ho montato il dissi con la clip per la chiusura definitiva rivolta verso la scheda video: risultato il pc non parte x due volte. Smonto tutto e vedo che il dissi non è minimamente sporco di artic ( :muro: :muro: :muro: ). Allora lo giro con la clip di chiusura rivolta verso l'alimentatore ed il pc parte, tutto ok. Temperature attuali con TT smart case fan a palla:
- 253x9@1,575 (S&M rs) ---> 36°C (case aperto)

Ora provo a fare due test ma vorrei avere da voi la conferma che il dissi sia montato nel senso corretto. Se lo giro dall'altra parte però non fa contatto con il die ed il pc x due volte consecutive (poi non mi sono + fidato, eccheccaxxo!) non è partito......

Illuminatemi grazie (sopratutto i possessori di slk900a)

Grazie a tutti

In questo momento vi voglio particolarmente bene :vicini:

nidecker
17-06-2005, 19:06
Ragazzi.......che spettacolo.........Sto dissi mi sta davvero stupendo! Sono rs con s&m con 0,05V in meno rispetto alle stesse frequenze con l'aero7! Ed ora sto a 250x9@1,475 ovviamente rs.......Fantastico! A breve nuove news....

Ciao

EclipseMX
17-06-2005, 21:02
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Sta scheda madre mi piace sempre +........................ :read: :read:

Rasoiokia
17-06-2005, 23:58
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Sta scheda madre mi piace sempre +........................ :read: :read:


veramente qui si parla della lpb :doh:

nidecker
18-06-2005, 00:11
Ultime news figliuoli :D :D :D
Cronoca di una notte di mezza estate: ci vorrebbe uno spiegone/commedia di 3 ore ma sarò breve. Come detto oggi ho montato l'slk sulla nostra mamma preferita e, anche se non ho ancora capito bene se l'ho montato giusto o meno, mi sta dando ottimi risultati. Qui c'è un bel venticello e con le finestre aperte c'è un'arietta particolarmente allettante.
Approfitto della totale assenza di altre persone in casa e mi fiondo a razzo nel bios della mamma dfi. Smanetto a tutto andare, le temperature del mobile sono totalmente sotto controllo. Dopo aver fatto un S&M da 21 minuti ed essere risultato rs a 250x10@1,7 con T° max di 45°C vado tranquillo. Comincio a sparare frequenze finora mai raggiunte col vecchio aero7+, che cmq, per essere un dissi da 15 euro, il suo sporco lavoro l'ha fatto egregiamente. La mamma non si ferma, continua ad essere stabile anche a 255 finchè dopo prove e riprove.......................escono i tanto attesi 37" al PI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono commosso e felice. Il mio sistemino, pur se ormai sicuramente superato, anche questa volta ce l'ha fatta.
Grazie mamma DFI. Grazie di cuore

http://img79.echo.cx/img79/5589/251x1051875e37alpi5bn.jpg

Rasoiokia
18-06-2005, 00:46
complimenti hai eguagliato il mio record ;)
che poi era a pari merito con Killer :D

Direi che sei entrato nell'elite dei 32 bit !
:mano:

però lo screen potevi ridurlo un po.... :muro:

Wing_Zero
18-06-2005, 01:53
azz nelle ram c'è scritto v1.2 quindi deduco siano delle ch5 e vabbè raga, basta che vanno, nn pretendo cmq cloccaggi etremi, il max con ste corsair sono stati 240/241 fsb piu di tanto nn vanno. Cmq cercherò una config. in modo da portarmi max a 220 di fsb e giocare un po di molti tipo un 220x11 o 210x11.5 e così via, in modo da nn cuocere le ram. Basta che il sistema è stabile, e cmq già a 200 fsb il procetto 2500 va come un 3200 quindi...vedremo di trovare una config veloce ma che nn comprometta troppo le ram!;) il mio obiettivo era vedere i limiti della mobo che è grande ragazzi!poi se le ram nn ce la fanno pazienza, ma questa mobo insieme alla infinity sono delle alternative più che valide(diciamo eccellenti) alla abit nf7-s(parla uno che l'ha avuta e bruciata). se dovete prendere una mobo nuova nforce2 ultra 400 prendete una dfi o lan party o infinity più o meno si equivalgono, ma se dovete passare da abit a dfi nn conviene, ma solo se avete questa abit modificata di vdimm e altre midifiche varie. Questo xchè la mobo abit quando esce dalla casa(nuda e crudi senza ritocchi) è sicuramente minore alle 2 dfi, sia x features bios che come modifiche HW nella mobo,(basti guardare i vdimm che in abit è max settabile a 2.9 invece nelle dfi è a 3.30)che x prestazioni.Questa mobo con chip bh5 nelle memorie a voja se prende i 260, ma con picoli accorgimenti come raffreddamento a liquido e vari dissi sui chip della mobo e così via...nn sto a dirle tutte;) :D Chi volesse intervenire sarà il benvenuto:)

Scusa una info, di preciso le tue ram come si kiamano?

EclipseMX
18-06-2005, 02:46
veramente qui si parla della lpb :doh:


Me la spieghi questa? :confused: :confused: :confused:

nidecker
18-06-2005, 12:06
complimenti hai eguagliato il mio record ;)
che poi era a pari merito con Killer :D

Direi che sei entrato nell'elite dei 32 bit !
:mano:

però lo screen potevi ridurlo un po.... :muro:

Grazie Raso!
Si sono molto contento del risultato....E ci sarebbe ancora da limare un po' (ottimizzare winzoz, lavorare sugli alpha-timings ecc.) ma mi accontento....
Faccio solo più una prova per vedere se escono i 36" :asd: ma sarà dura (aspetto cmq una sera un po' freschina...)

P.S: ho ridotto un po' l'immagine, effettivamente era enorme.........

nidecker
18-06-2005, 12:06
Scusa una info, di preciso le tue ram come si kiamano?

Sono quelle in signa: vitesta 566

Ramon77
18-06-2005, 12:15
Grazie Raso!
Si sono molto contento del risultato....E ci sarebbe ancora da limare un po' (ottimizzare winzoz, lavorare sugli alpha-timings ecc.) ma mi accontento....
Faccio solo più una prova per vedere se escono i 36" :asd: ma sarà dura (aspetto cmq una sera un po' freschina...)

P.S: ho ridotto un po' l'immagine, effettivamente era enorme.........

I 36" si prendono già @242x11 con timings 22225, quindi devi sopperire con la cpu alle carenze della ram. Usa il SuperPI mod 1.4 (Super PI Mod), così puoi leggere anche le frazioni di secondi impiegate e puoi regolarti un po' meglio.

Rasoiokia
19-06-2005, 02:30
Me la spieghi questa? :confused: :confused: :confused:


niente commentavo che nella tua sign non c'è la LPB ?
:D

Tuvok-LuR-
20-06-2005, 18:36
hola mi servirebbe una mano
ho venduto la scheda video agp e in attesa di quella nuova ho messo una vecchia S3 Virge PCI, solo che la connessione per qualche strano motivo adesso è lentissima (20 minuti x scaricare un MB).
Anche il modem è PCI, e c'è anche una scheda audio PCI, ho controllato gli IRQ e sono diversi per tutte e tre le schede
ho provato a cambiare di slot le schede ma non è cambiato nulla
AIUTO!!!!

Rasoiokia
20-06-2005, 19:53
hola mi servirebbe una mano
ho venduto la scheda video agp e in attesa di quella nuova ho messo una vecchia S3 Virge PCI, solo che la connessione per qualche strano motivo adesso è lentissima (20 minuti x scaricare un MB).
Anche il modem è PCI, e c'è anche una scheda audio PCI, ho controllato gli IRQ e sono diversi per tutte e tre le schede
ho provato a cambiare di slot le schede ma non è cambiato nulla
AIUTO!!!!


Ma come vi vengono certe idee !!!

cmq il consiglio non saprei dartelo ... tranne quello di trovare una agp old nel frattempo evidentemente la vga pci ti da noie con gli interrupt condivisi !
:eek:

EclipseMX
21-06-2005, 22:02
PErchè a me la ram a 400 con il procio a 333 non mi va? il pc si freeza e fa beep continui....
inoltre....non ho visto alcun guadagno al superpi con o senza dual channel....perchè?

Rasoiokia
21-06-2005, 22:06
PErchè a me la ram a 400 con il procio a 333 non mi va? il pc si freeza e fa beep continui....
inoltre....non ho visto alcun guadagno al superpi con o senza dual channel....perchè?


con la ram in sincrono su lpb è sempre meglio come prestazioni sia in single che in dual
per il discorso stabilità invece è soggetivo
:doh:

EclipseMX
22-06-2005, 01:36
si lo so bene....ma anche in sincrono, con o senza dual channel il superpi sempre 45 secondi ci mette

Rasoiokia
22-06-2005, 18:43
si lo so bene....ma anche in sincrono, con o senza dual channel il superpi sempre 45 secondi ci mette

ovvio perchè al superpi da 1M serve poca memoria ... è possibile che il + delle volte acceda comunque ad un banketto solo !

POLiSh
25-06-2005, 14:19
ragazzi ho comprato una lanparty ultra b su ebay.,..
mi e' arrivata a casa e non parte
vi chiedo un paio di cose

il bios mi sembra corrotto...che scheda posso usare come ponte per scrivergli il bios?
ci sono delle cose verdi vicino al socket come se fosse colla o simile
anchevoi ce l'avete?

Dandrake
25-06-2005, 14:33
ragazzi ho comprato una lanparty ultra b su ebay.,..
mi e' arrivata a casa e non parte
vi chiedo un paio di cose

il bios mi sembra corrotto...che scheda posso usare come ponte per scrivergli il bios?
ci sono delle cose verdi vicino al socket come se fosse colla o simile
anchevoi ce l'avete?


Che ram hai? Montano chip tccd? E la mobo l'hai comprata come nuova?
No io non ho segni di cose verdi vicino al socket. Sai che versione del bios è installata nell'eprom?
TI fa qualche beep particolare quando l'accendi? Non parte in che senso?

Fammi sapere.

POLiSh
25-06-2005, 15:52
come ram ho provato delle v data e delle corsair con tccd

il bios non so cos'e' me l'hanno venduta per nuova...e non e' mai partita

il bios non bippa
non da nessun segnale il bios anche con una scheda di diagnostica ho rilevato proprio il problema e' il bios

:cry:

infine i led sono tutti e 4 accesi

ciaoo e grazie

ps non conoscete nessun modo per flashare a caldo il bios della scheda madre
ma da un'altra scheda madre tipo abit o altro?

l'unico problema a fare questa operazione, a parte il delicato momento di smonare un chip e mettere l'altro
e' che il programma di scrittura..in questo caso awdflash fa il controllo sul checksum e ovviamente mi impedisce di scrivere

avete soluzioni
tx

Dandrake
25-06-2005, 15:58
Beh cmq anche da me ci sono tutte e 4 le spie accese e funziona perfettamente. C'è un jumper che serve a regolare la frequenza del FSB (100Mhz o Auto) hai provato a controllarlo? A me non parte se lo metto a 100Mhz. Controlla. Mi sembra molto improbabile che si sia corrotto da solo senza aver mai overclockato.

Dandrake
25-06-2005, 16:00
Beh cmq anche da me ci sono tutte e 4 le spie accese e funziona perfettamente. C'è un jumper che serve a regolare la frequenza del FSB (100Mhz o Auto) hai provato a controllarlo? A me non parte se lo metto a 100Mhz. Controlla. Mi sembra molto improbabile che si sia corrotto da solo senza aver mai overclockato.

Inoltre fai una cosa: prima di far partire il pc tieni il tasto "INS" premuto e accendi il pc continuando a tenero pressato: e vedi se si accende il monitor. Se si accende rilascia il tasto ins e premi canc per entrare nel bios: fai load Optimized default e riavvia.

POLiSh
25-06-2005, 16:37
ok ci provo
cmq il jumer di cui parlavi e' quello vicino al northbridge?
l'ho provato sia chiuso che aperto ma nn cambia nulla :(

EclipseMX
25-06-2005, 17:25
la colla vicino al socket la ho pure io cmq, penso sia normale

POLiSh
26-06-2005, 02:18
:cool:
ragazzi
HO RISOLTO
potrei farci una guida delle cose funamboliche che ho fatto

HO PROVATO A FLASHARE A CALDO con due schede madri
con una nf7 s rev 2
ma non ci sono riuscito perche' il programmatore e' a 5v e il programma di flash bios ha il controllo sul checksum e non mi ha fatto scrivere

poi ho provato una asus a7v600 che avevo li' campata da qualche parte

e col programma "baracca" dell'asus sono riuscito a scrivere la mia eprom a caldo e quindi sono riuscito ad avere la scheda madre funzionante hehehehe :sofico:

Dandrake
26-06-2005, 02:21
:cool:
ragazzi
HO RISOLTO
potrei farci una guida delle cose funamboliche che ho fatto

HO PROVATO A FLASHARE A CALDO con due schede madri
con una nf7 s rev 2
ma non ci sono riuscito perche' il programmatore e' a 5v e il programma di flash bios ha il controllo sul checksum e non mi ha fatto scrivere

poi ho provato una asus a7v600 che avevo li' campata da qualche parte

e col programma "baracca" dell'asus sono riuscito a scrivere la mia eprom a caldo e quindi sono riuscito ad avere la scheda madre funzionante hehehehe :sofico:

I miei complimenti! Io devo mettere tra qualche giorno l'annuncio per vendere la mia DFI e l'xp-m.... :D

POLiSh
26-06-2005, 02:30
OT
cerca di vendere anche la mia nf7 rev 2 :D

cmq anche io a settembre valutero' se passare a 64bit
vorrei 939 con nforce4 ma mi scoccia cambiare la mia scheda video dato che e' nuova (6800 le @ 12/1,6) :stordita:
/OT

Dandrake
26-06-2005, 03:56
OT
cerca di vendere anche la mia nf7 rev 2 :D

cmq anche io a settembre valutero' se passare a 64bit
vorrei 939 con nforce4 ma mi scoccia cambiare la mia scheda video dato che e' nuova (6800 le @ 12/1,6) :stordita:
/OT


Infatti io sto prendendo un Venice 3200+ e la DFI Lanparty Ultra-D Nf3 939 con AGP...perché neanche io voglio rinunciare alla mia Gt 420/1200! :D

nextstyle
26-06-2005, 06:45
forse prenderò la mobo nf2 ultra b, visto la posizione del socket, c'è difficolta che sappiate a montare un volcano 12? I vari slk manco ve lo chiedo... :D

POLiSh
26-06-2005, 09:26
gli slk vanno
a parte sp 97 che devi prendere l'adattatore

per il volacano non so ma penso vada

pero' ti consiglio altri dissipatori
ad esempio aerocool ht101 (o ht102 che sta uscendo ora)

Rasoiokia
26-06-2005, 10:26
forse prenderò la mobo nf2 ultra b, visto la posizione del socket, c'è difficolta che sappiate a montare un volcano 12? I vari slk manco ve lo chiedo... :D


io ne ho provati diversi su sta mobo e l'SP97 è quello che mi sta dando maggior soddisfazione ... ma serve l'adattatore !
:D

nidecker
26-06-2005, 10:34
I miei complimenti! Io devo mettere tra qualche giorno l'annuncio per vendere la mia DFI e l'xp-m.... :D

Il tuo xp è uno di quelli di Tecno o Fluctus?
Posti la sigla please?
Grassssssssie

EDIT: intanto mi accodo in attesa della vendita...Se è più buono del mio un pensierino ce lo farei...

kinotto82
26-06-2005, 11:13
:cool:
ragazzi
HO RISOLTO
potrei farci una guida delle cose funamboliche che ho fatto

HO PROVATO A FLASHARE A CALDO con due schede madri
con una nf7 s rev 2
ma non ci sono riuscito perche' il programmatore e' a 5v e il programma di flash bios ha il controllo sul checksum e non mi ha fatto scrivere

poi ho provato una asus a7v600 che avevo li' campata da qualche parte

e col programma "baracca" dell'asus sono riuscito a scrivere la mia eprom a caldo e quindi sono riuscito ad avere la scheda madre funzionante hehehehe :sofico:
nn pensavo si potesse fare con sk.madri diverse
cmq. complimenti vivissimi, io nn ci sarei mai e poi mai riuscito :mano: :cincin: !!!!!!

red.hell
26-06-2005, 12:33
forse prenderò la mobo nf2 ultra b, visto la posizione del socket, c'è difficolta che sappiate a montare un volcano 12? I vari slk manco ve lo chiedo... :D

ci sta benissimo, l'unica è che comunque, se hai un case con l'alimentatore vicino alla scheda madre ti conviene metterlo su a scheda fuori dal case e mettere nel case la scheda con tutto montato (cpu+dissi+ram), anche se servono un bel pò di tentativi per mettere la vite in alto a sinistra.

purtroppo la disposizione del socket non è molto felice per chi va ad aria perchè il lato sinistro del dissipatore è mooolto vicino alla parete del case dove ci sono le porte posteriori, e l'aria da lì fa abbastanza fatica ad uscire

c'è da dire che una disposizione del socket come questa sarebbe stata meglio (gigabyte ga7nnxp)
http://www.meanmachine.com/Motherboards/SocketA/ga7nnxp.jpg

Dandrake
26-06-2005, 12:40
forse prenderò la mobo nf2 ultra b, visto la posizione del socket, c'è difficolta che sappiate a montare un volcano 12? I vari slk manco ve lo chiedo... :D

Leggi la mia SIGN! ;)

Dandrake
26-06-2005, 12:52
Il tuo xp è uno di quelli di Tecno o Fluctus?
Posti la sigla please?
Grassssssssie

EDIT: intanto mi accodo in attesa della vendita...Se è più buono del mio un pensierino ce lo farei...


Si...è di quelli testati 220x11 da tecno

AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW

Testato con Prime e S&M: Con Prime mi supera le 24 ore con 1,675V mentre con S&M ho verificato che vuole 1,725V.
In pratica segue questo schema (con S&M):

2200Mhz 1,5v
225Mhz 1,525V
2250Mhz 1,550V
2275Mhz 1,575V
2300Mhz 1,6V
2325Mhz 1,625
2350Mhz 1,650V
2375Mhz 1,675V
2400Mhz 1,7V
2425Mhz 1,725V
2450Mhz 1,750V
2475Mhz 1,775V
2500Mhz -->1,8V

da quì in poi me ne chiede esponenzialmente di più
infatti per andare a 240x10.5 (2525Mhz) me ne chiede 1,85V (ventola velocità max)

mentre a 238x10.5 (2500Mhz) solo 1,8V (ventola a velocità media).

nidecker
26-06-2005, 13:09
Si...è di quelli testati 220x11 da tecno

AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW

Testato con Prime e S&M: Con Prime mi supera le 24 ore con 1,675V mentre con S&M ho verificato che vuole 1,725V.
In pratica segue questo schema (con S&M):

2200Mhz 1,5v
225Mhz 1,525V
2250Mhz 1,550V
2275Mhz 1,575V
2300Mhz 1,6V
2325Mhz 1,625
2350Mhz 1,650V
2375Mhz 1,675V
2400Mhz 1,7V
2425Mhz 1,725V
2450Mhz 1,750V
2475Mhz 1,775V
2500Mhz -->1,8V

da quì in poi me ne chiede esponenzialmente di più
infatti per andare a 240x10.5 (2525Mhz) me ne chiede 1,85V (ventola velocità max)

mentre a 238x10.5 (2500Mhz) solo 1,8V (ventola a velocità media).

Grazie mille x le info!
Mi intriga il fatto che sia un IQYHA (che notoriamente sono i migliori): se non lo prendesse quel ragazzo di cui mi hai parlato reputami il primo in coda. Il mio tiene attualmente i 250x10@1,7, meglio del tuo apparentemente ma sono convinto che sia solo dovuto al fatto che ho l'slk900 sopra; mi piacerebbe poter provare il tuo sul mio sistemino e vedere se è effettivamente meglio (come credo) o peggio. Il mio sogno è trovarne uno che tenga i 2600@1,75...C'era un ragazzo sul forum che ne vendeva uno che ad aria faceva i 2600@1,7 (venduto in un secondo :muro: )

Per ora grazie
Ciao

Ramon77
26-06-2005, 16:13
Grazie mille x le info!
Mi intriga il fatto che sia un IQYHA (che notoriamente sono i migliori): se non lo prendesse quel ragazzo di cui mi hai parlato reputami il primo in coda. Il mio tiene attualmente i 250x10@1,7, meglio del tuo apparentemente ma sono convinto che sia solo dovuto al fatto che ho l'slk900 sopra; mi piacerebbe poter provare il tuo sul mio sistemino e vedere se è effettivamente meglio (come credo) o peggio. Il mio sogno è trovarne uno che tenga i 2600@1,75...C'era un ragazzo sul forum che ne vendeva uno che ad aria faceva i 2600@1,7 (venduto in un secondo :muro: )

Per ora grazie
Ciao

Beh, aspetta che passo @NF4. :D

nidecker
26-06-2005, 16:31
Beh, aspetta che passo @NF4. :D

Perchè?

gioacsan
26-06-2005, 21:57
Ciao a tutti, premetto che non sono esperto, il problema che ho è che il mio sistema:
DFI Lanparty nF2
XP-M 2600+
RAM 2x512 Kingston pc 3500 in dual
Dissi Cooler Aero 7+
Ali Enermax EG-465P

se cambio i parametri di default della MB il pc si avvia, ma dopo qualche secondo si spegne senza rumori o bip strani.
Ho provato anche con valori bassi (200*10 o meno) e fa la stessa cosa. Devo poi fare il reset del CMOS.

In default va a:
FSB 133
Molti 6x
Volt 1.58
Risultato 800 MHz... :-((((

Forse qualcosa mi sfugge o c'è qualcosa di rotto....

Vi ringrazio se potrete illuminarmi un pò....

NB
Discussione spostata qui dalla sez. overclocking

POLiSh
26-06-2005, 23:03
niente di allarmante
la scheda ti ha solo messo il moltiplicatore piu' basso
secondo me per ora puoi portarlo tranquillamente a 200 x 11 con un vcore di 1,6
poi sali e vedi tu

nextstyle
26-06-2005, 23:42
Leggi la mia SIGN! ;)
:D :D

gioacsan
27-06-2005, 11:23
niente di allarmante
la scheda ti ha solo messo il moltiplicatore piu' basso
secondo me per ora puoi portarlo tranquillamente a 200 x 11 con un vcore di 1,6
poi sali e vedi tu

Il problema è proprio quello... Quando modifico i dati di default il PC si avvia ma dura solo pochi secondi e poi si spegne.
Se a qualcuno è capitata una cosa del genere, gli sarei molto grato se mi illuminasse.
Grazie ancora

Dandrake
27-06-2005, 11:48
Il problema è proprio quello... Quando modifico i dati di default il PC si avvia ma dura solo pochi secondi e poi si spegne.
Se a qualcuno è capitata una cosa del genere, gli sarei molto grato se mi illuminasse.
Grazie ancora


Le cose sono 2: o il dissipatore è messo male (smontalo e cambia la pasta siliconica) o il tuo pc assorbe più di quanto il tuo alimentatore riesce ad erogare.

edit: ho visto adesso il tuo alimentatore e va più che bene (ottimo). Controlla solo il dissi...

edit2: se dopo aver controllato il dissipatore (occhio a non montarlo al contrario) sembra tutto ok, fai come ho fatto io una volta (è capitato anche a me): stacca tutti i cavetti, gli hd...tutto insomma e rimonta facendo attenzione a tutto.

nidecker
28-06-2005, 17:22
Ciao a tutti ragazzi!
Ho bisogno di un consiglio spassionato. Cosa ne pensate sinceramente di questi due tipi di memorie?

1° Kit:

G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit (119 euri)
Model Name : F1-3200PHU2-512ZX/F1-3200PHU2-1GBZX

Introduction :

GSKILL successfully launched high performance ExtremeMemory Series memory modules in 1GB and 512MB capacities. ExtremeMemory Series consist of dual channel and single channel series.


GSKILL continues to utilizes the latest advanced technology in product development. The high performance ExtremeMemory Series is engineered for superior performance in an extreme environment.

GSKILL 2-3-3-6SERIES Dual Channel Edition PC-3200 memory is specifically designed for high frequency operation on Intel 865/875 and Nvidia Nforce 2/Nforce 3/Nforce4chipset based motherboards. Through the use of G.SKILL . It is capable of achieving outrageous speeds of up to 433MHZ OR DDR480 above at CL 2.5-4-4-8 in the K8, Intel 865/875 chipset, or K7.

2° Kit:

2x512 Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium con i Bh-5 (126 euri)

Uno dei due vorrei metterlo sulla nostra lp ma vorrei un vostro consiglio (anche in considerazione delle due attuali vitesta 566).

Grazie a tutti!
Ciao

POLiSh
28-06-2005, 17:47
se puoi trovarti dei tccd...restano il meglio

Dandrake
28-06-2005, 19:26
se puoi trovarti dei tccd...restano il meglio


A quei prezzi i tccd gli vengono con tagli da 256Mb o 1 da 512Mb.

Quì trovi alcuni commenti sulle gskill http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17413542&page=1

Possono arrivare a 250Mhz con timings 2.5-3-4-8.


I bh-5 su nforce2 in banchi da 512mb generano errori anche a frequenza default come è successo a molti utenti (verificabile con GoldMemory).

Quindi imho forse ti converrebbero le g.skill non solo perché sono ram di qualità ma perché vengono vendute in kit dual channel. :)

kinotto82
28-06-2005, 19:45
I bh-5 su nforce2 in banchi da 512mb generano errori anche a frequenza default come è successo a molti utenti (verificabile con GoldMemory).

Non sempre ma con me è stato così.

Dandrake
28-06-2005, 20:08
Non sempre ma con me è stato così.


Giusto. Non sempre con i Bh-5 ma sempre con gli UTT.

nidecker
28-06-2005, 21:12
Grazie di cuore!
Siete sempre i mgiliori....non c'è niente da fare....

Sto pensando avidamente a queste G.skill: vendo le mie vitesta 566, ci prendo un centinaio di euro, ne aggiungo venti ed ho un kit da 1 giga che mi viaggia cmq a 250Mhz e senza neanche tanti volts (2,8/9).

Che dite, mi butto?

P.S. avete una vaga idea di che chip possano montare?

Ciao e grazie ancora

EDIT: spulcio la rete e trovo:
"At the default voltage of 2.65V the RAM reached its maximum overclock. The memory was not stable at DDR400 with any timings lower then the default 2-3-3-6. I was also somewhat disappointed to see only a 5 MHz OC at the default timings. By relaxing the timings to 2.5-4-6-3 (2.5-4-6-4 did not help) I found the maximum overclock to be 236 MHz, which translates to DDR472. I tried relaxing the CAS to 3 but this memory will not boot at that timing. This is a very decent overclock for what looks like “value” memory, but unfortunately it is not quite the DDR480 that GSkill seems to claim possible on their site. Thinking that my particular motherboard possibly did not like the GSkill memory, I decided to test it in my new DFI Ultra-D motherboard – the results were the same. Looking around the ‘net, I found there were other users getting about the same OC, so it appears not all of this 2-3-3-6 memory is capable of DDR480"

Azz....ci penso ancora un po' magari......

gioacsan
28-06-2005, 23:16
Le cose sono 2: o il dissipatore è messo male (smontalo e cambia la pasta siliconica) o il tuo pc assorbe più di quanto il tuo alimentatore riesce ad erogare.

edit: ho visto adesso il tuo alimentatore e va più che bene (ottimo). Controlla solo il dissi...

edit2: se dopo aver controllato il dissipatore (occhio a non montarlo al contrario) sembra tutto ok, fai come ho fatto io una volta (è capitato anche a me): stacca tutti i cavetti, gli hd...tutto insomma e rimonta facendo attenzione a tutto.

Grazie dei suggerimenti.
Ho già tolto e rimesso il dissi un paio di volte, uso della pastina bianca in una bustina (per il dissi, non per sniff :-). Credo sia nel verso giusto perche le staffette vanno bene. In effetti potrebbe essere lui la causa perchè la temperatura credo sia altina (sui 48 - 49 C°).
Ho anche aggiornato il bios alla versione 11/2004.
Puoi immaginare quanto scocci dover tenere sta roba a 800 Mhz :muro:
Prima o poi cedo tutto a chi smanetta meglio di me.
Grazie ancora
ciao

nidecker
29-06-2005, 00:17
[OT]
@ Elect che mi ha scritto in pvt (hai i pvt pieni):

Ci ho ripensato.
Alla fine non ne vale la pena (almeno per me): su NF2 tengono i [email protected] (e a cas3 non bootano!) mentre solo su NF4 vanno a [email protected] ed a 2,8-2,9.
A me servirebbero ram (un giga) che vadano almeno a 250@2,5-3/4-3/4 e che non costino un patrimonio.
Alla fine le vitesta come ben sai tengono i 250@2,5-3-3-7@2,6Volt.... Non c'è paragone.

Ci penso su ancora un po' cmq.

Nel caso ti faccio sapere.

Ciao

elect
29-06-2005, 08:52
[OT]
@ Elect che mi ha scritto in pvt (hai i pvt pieni):

Ci ho ripensato.
Alla fine non ne vale la pena (almeno per me): su NF2 tengono i [email protected] (e a cas3 non bootano!) mentre solo su NF4 vanno a [email protected] ed a 2,8-2,9.
A me servirebbero ram (un giga) che vadano almeno a 250@2,5-3/4-3/4 e che non costino un patrimonio.
Alla fine le vitesta come ben sai tengono i 250@2,5-3-3-7@2,6Volt.... Non c'è paragone.

Ci penso su ancora un po' cmq.

Nel caso ti faccio sapere.

Ciao


Ok ;)

kinotto82
29-06-2005, 09:47
Giusto. Non sempre con i Bh-5 ma sempre con gli UTT.
x la precisione io ho avuto problemi con entrambi.
almeno con gli utt riesco ad andare a 200 :muro:
coi bh5 nemmeno quello :muro: :doh:

POLiSh
29-06-2005, 09:51
[OT]
@ Elect che mi ha scritto in pvt (hai i pvt pieni):

Ci ho ripensato.
Alla fine non ne vale la pena (almeno per me): su NF2 tengono i [email protected] (e a cas3 non bootano!) mentre solo su NF4 vanno a [email protected] ed a 2,8-2,9.
A me servirebbero ram (un giga) che vadano almeno a 250@2,5-3/4-3/4 e che non costino un patrimonio.
Alla fine le vitesta come ben sai tengono i 250@2,5-3-3-7@2,6Volt.... Non c'è paragone.

Ci penso su ancora un po' cmq.

Nel caso ti faccio sapere.

Ciao


io continuo a ripeterti la mia opinione se cambi passa a tccd se no resta come sei
le tue adata hanno ancora le hynix vero?

POLiSh
29-06-2005, 09:59
Grazie dei suggerimenti.
Ho già tolto e rimesso il dissi un paio di volte, uso della pastina bianca in una bustina (per il dissi, non per sniff :-). Credo sia nel verso giusto perche le staffette vanno bene. In effetti potrebbe essere lui la causa perchè la temperatura credo sia altina (sui 48 - 49 C°).
Ho anche aggiornato il bios alla versione 11/2004.
Puoi immaginare quanto scocci dover tenere sta roba a 800 Mhz :muro:
Prima o poi cedo tutto a chi smanetta meglio di me.
Grazie ancora
ciao

andiamo per gradi
1 il jumper vicino al dissi com'e' (del chipset)?
aperto o chiuso?

2 che fsb hai messo per non farti andare il tutto?
3 che moltiplicatore hai impostato?
4 hai mica messo enable nel primo settaggio quello per le radiazioni?
se si metti disable

5 cosa molto importante forse piu' di tutte: a che vcore tieni la belva?

io ho un 2500 m della serie piu' baracca ... ma cmq tranquillamente si adagia sui 2200 reali

cmq controlla il vcore a quanto e'
se e' in default o no

ps le impostazioni di default del processore se le vuoi provare sono 14x133 nel caso di un 2500
nel caso di un 2600 puo' essere 14,5

kinotto82
29-06-2005, 09:59
domandone: io sto aspettando di passare al 64 bit x sfruttare a pieno le mie ram utt: ma a 3.3 V si è capito se brucio il controller di memoria???? sennò mo me le rivendo e faccio l'investimento x il futuro: tccd!!! datemi una risposta seria pls

POLiSh
29-06-2005, 10:02
sara' che io sono un felice possessore di xms memory 400 c25
corsair...ma ti ripetero TCCD!!!

nidecker
29-06-2005, 12:23
io continuo a ripeterti la mia opinione se cambi passa a tccd se no resta come sei
le tue adata hanno ancora le hynix vero?

Uhm...Io sono già con i tccd se no i 250@2,6V come li prendevo?
Il fatto è che mi sarebbe piaciuto passare al giga...In ogni caso ora come ora mi tengo le mie fide vitesta (le 566 hanno sicuramente i tccd, le 500 invece possono avere anche gli hynix); in futuro, appena avrò duecento euri da investire, come dici tu, sicuramente prendero altre tccd (magari le gskill.... :sofico: )

Grazie ancora
Ciao

EclipseMX
29-06-2005, 12:50
Oh ma toglietemi una curiosità: sta cheda madre col processore che ho in sign quanti watt ciuccia?

nextstyle
29-06-2005, 13:06
http://img238.echo.cx/my.php?image=nuov20fl.jpg :D

elect
29-06-2005, 13:18
http://img238.echo.cx/my.php?image=nuov20fl.jpg :D


'mazza ma sei proprio pigro, mettici almeno 2 righe :D

nextstyle
29-06-2005, 13:28
'mazza ma sei proprio pigro, mettici almeno 2 righe :D
è un mod topa secret :D non farmi fare crossposting
http://img35.echo.cx/img35/444/retro0ur.th.jpg (http://img35.echo.cx/my.php?image=retro0ur.jpg)

POLiSh
29-06-2005, 17:05
ragazzi ma a voi se non attaccate lo speaker
si sente il beep del buzzer

Dandrake
29-06-2005, 18:34
ragazzi ma a voi se non attaccate lo speaker
si sente il beep del buzzer

Si perché c'è lo speaker incorporato nella scheda (se non ricordo male.. :wtf: )

NigthStalker_86
29-06-2005, 19:03
Posto anche qui,sperando che qualcuno mi aiuti..
Mi è appena arrivata una DFI NF2 Ultra B, e ho aggiornato il bios da windows xp tramite il promma della dfi winflash. Fin qui tutto bene, fino a quando mi dice che deve riavviare il sistema. A quel punto il sistema si riavvia ma non sembra dare segni di vita. Al momento del boot resta acceso il led 4 (il primo se non erro) e per un pò la spia degli hd, sul monitor non visualizza niente..
Ho provato a premere più volte Ins per bootare con le caratteristiche base ma niente, come non ha funzionato il Clear Cmos tramite jumper.. Cosa posso fare?
Aiutatemi vi prego! :cry:

Dandrake
29-06-2005, 19:08
Posto anche qui,sperando che qualcuno mi aiuti..
Mi è appena arrivata una DFI NF2 Ultra B, e ho aggiornato il bios da windows xp tramite il promma della dfi winflash. Fin qui tutto bene, fino a quando mi dice che deve riavviare il sistema. A quel punto il sistema si riavvia ma non sembra dare segni di vita. Al momento del boot resta acceso il led 4 (il primo se non erro) e per un pò la spia degli hd, sul monitor non visualizza niente..
Ho provato a premere più volte Ins per bootare con le caratteristiche base ma niente, come non ha funzionato il Clear Cmos tramite jumper.. Cosa posso fare?
Aiutatemi vi prego! :cry:


Hai flashato per caso l'ultimo bios?? :mbe:

NigthStalker_86
29-06-2005, 19:14
Hai flashato per caso l'ultimo bios?? :mbe:
In che senso? Si, se intendi l'ultimo bios (il più recente) che è sul sito della dfi.
L'ho voluto aggiornare perchè me vede solo 128 mb di memoria della scheda video, mentre la mia ne monta 256.. :(

Dandrake
29-06-2005, 19:26
In che senso? Si, se intendi l'ultimo bios (il più recente) che è sul sito della dfi.
L'ho voluto aggiornare perchè me vede solo 128 mb di memoria della scheda video, mentre la mia ne monta 256.. :(


Ecco perché non ti parte più: gli ultimi bios hanno problemi con i moduli di memoria tccd (come le tue Corsair). Per farlo ripartire utilizza un modulo di ram diverso....anche a 333mhz e flasha il bios 19-06 e non non andare oltre questa versione... :rolleyes:

NigthStalker_86
29-06-2005, 19:30
Ecco perché non ti parte più: gli ultimi bios hanno problemi con i moduli di memoria tccd (come le tue Corsair). Per farlo ripartire utilizza un modulo di ram diverso....anche a 333mhz e flasha il bios 19-06 e non non andare oltre questa versione... :rolleyes:
Scusa, non lo sapevo...Non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic :( .
Dove cazzo le trovo adesso delle ram "normali".. :muro: :mc: :cry:
Sicuro che sia per quello? Ho una paura che mi si sia fritto il bios.. :(

Dandrake
29-06-2005, 19:42
Scusa, non lo sapevo...Non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic :( .
Dove cazzo le trovo adesso delle ram "normali".. :muro: :mc: :cry:
Sicuro che sia per quello? Ho una paura che mi si sia fritto il bios.. :(

Si il problema è quello perché è la stessa identica cosa che è capitata a me per 3 volte (non riuscivo a credere che fosse davvero il bios il problema).
Per fortuna nel pc di mio fratello ci sono 2 moduli da 512Mb A-data così ne ho preso uno, ho fatto partire il pc, ho riflashato il 19-06 Hellfire 3 e AMEN! :D

NigthStalker_86
29-06-2005, 19:47
...19-06 Hellfire 3 e AMEN! :D
Helfire 3? e un bios modificato? conviene installarlo?
Come posso risolvere il fatto che mi vede solo 128 mb nella scheda video anzichè 256mb? :(

red.hell
29-06-2005, 19:51
http://img238.echo.cx/my.php?image=nuov20fl.jpg :D

scusa ma cosa sarebbe???

Dandrake
29-06-2005, 19:53
Helfire 3? e un bios modificato? conviene installarlo?
Come posso risolvere il fatto che mi vede solo 128 mb nella scheda video anzichè 256mb? :(


Beh ma l'hai provata prima su un altro pc prima di dire che è la scheda madre? ;)

Si cmq è un bios modificato (il migliore secondo me)...

NigthStalker_86
29-06-2005, 19:57
Beh ma l'hai provata prima su un altro pc prima di dire che è la scheda madre? ;)

Si cmq è un bios modificato (il migliore secondo me)...
Si sulla Gigabyte che avevo sul pc fino a 6 ore fa,mi ha sempre segnato 256Mb!

Comunque ho tolto la batteria, dopo 30 min l'ho montata e tutto è ripartito come se niente fosse! :eek: Però adesso non mi fido più di questo bios ;) .Dove la posso scaricare la versione di bios come la tua? Grazie! ;)

gioacsan
29-06-2005, 23:38
andiamo per gradi
1 il jumper vicino al dissi com'e' (del chipset)?
aperto o chiuso?

2 che fsb hai messo per non farti andare il tutto?
3 che moltiplicatore hai impostato?
4 hai mica messo enable nel primo settaggio quello per le radiazioni?
se si metti disable

5 cosa molto importante forse piu' di tutte: a che vcore tieni la belva?

io ho un 2500 m della serie piu' baracca ... ma cmq tranquillamente si adagia sui 2200 reali

cmq controlla il vcore a quanto e'
se e' in default o no

ps le impostazioni di default del processore se le vuoi provare sono 14x133 nel caso di un 2500
nel caso di un 2600 puo' essere 14,5

Ok, andiamo per gradi:

1. chiuso

2. qualunque metto maggiore di 133 (avevo provato con 200)

3. qualunque imposto maggiore del default (che è 6) non va.

4. ti riferisci alla voce "SuperBypass" ? Se no, allora non ho capito qual'è.

5. se cambio quello di default, 1.58 (aumentandolo), non va.

Grazie per la pazienza
ciao

POLiSh
30-06-2005, 09:10
Posto anche qui,sperando che qualcuno mi aiuti..
Mi è appena arrivata una DFI NF2 Ultra B, e ho aggiornato il bios da windows xp tramite il promma della dfi winflash. Fin qui tutto bene, fino a quando mi dice che deve riavviare il sistema. A quel punto il sistema si riavvia ma non sembra dare segni di vita. Al momento del boot resta acceso il led 4 (il primo se non erro) e per un pò la spia degli hd, sul monitor non visualizza niente..
Ho provato a premere più volte Ins per bootare con le caratteristiche base ma niente, come non ha funzionato il Clear Cmos tramite jumper.. Cosa posso fare?
Aiutatemi vi prego! :cry:

ahaha ti tocca fare come ho fatto io :D
vai a leggere qualche pagina indietro...
un inferno :stordita:
ho dovuto flashare a caldo con un altra scheda

POLiSh
30-06-2005, 09:13
Si perché c'è lo speaker incorporato nella scheda (se non ricordo male.. :wtf: )

si c'e' ma non si sente...
ma il buzzer perche' senza audio installato il buzzer fa il suo beep da winzozz

NigthStalker_86
30-06-2005, 13:35
... ho riflashato il 19-06 Hellfire 3 e AMEN! :D
Dove posso trovare quella versione di bios? :)

ahaha ti tocca fare come ho fatto io
vai a leggere qualche pagina indietro...
un inferno
ho dovuto flashare a caldo con un altra scheda

Spero vivamente di no! :D
Dato che è ripartito..Anche se va da schifo! :(
Se qualcuno mi passa il link monto l'Hellfire.. :)

kinotto82
30-06-2005, 14:26
Dove posso trovare quella versione di bios? :)

Spero vivamente di no! :D
Dato che è ripartito..Anche se va da schifo! :(
Se qualcuno mi passa il link monto l'Hellfire.. :)
io l'ho trovato qui ma il link specifico nn va
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101)

POLiSh
30-06-2005, 16:35
ma voi avete tutti attaccato lo speaker?
o qualcuno usa come me il buzzerino?

elect
30-06-2005, 16:37
ma voi avete tutti attaccato lo speaker?
o qualcuno usa come me il buzzerino?


...speaker :D

NigthStalker_86
30-06-2005, 17:08
io l'ho trovato qui ma il link specifico nn va
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101)
Visto,ma non va nemmeno quello.. :(

red.hell
30-06-2005, 19:44
Visto,ma non va nemmeno quello.. :(

mandami in pvt la tua mail che domani mattina o sabato te lo spedisco

purtroppo a casa non mi sono ancora ricordato di portarlo, ce l'ho sulla cartella del server a scuola

magari chiedo a un mio amico di upparlo nel suo spazio web, così dopo faccio mettere io link in prima pagina...

NigthStalker_86
30-06-2005, 21:58
mandami in pvt la tua mail che domani mattina o sabato te lo spedisco

purtroppo a casa non mi sono ancora ricordato di portarlo, ce l'ho sulla cartella del server a scuola

magari chiedo a un mio amico di upparlo nel suo spazio web, così dopo faccio mettere io link in prima pagina...
Se riesci metti qui il link per tutti! ;)

Dandrake
01-07-2005, 00:19
Ragazzi andate quì per le versioni Hellfire ;) http://www.swjka.com/dfibios/?dir=./Hellfire&PHPSESSID=f9bbe17686376662d4876c302ec58a65

nidecker
01-07-2005, 00:44
Ragazzi andate quì per le versioni Hellfire ;) http://www.swjka.com/dfibios/?dir=./Hellfire&PHPSESSID=f9bbe17686376662d4876c302ec58a65

E qual'è quella giusta da installare?

Ciao

NigthStalker_86
01-07-2005, 13:39
E qual'è quella giusta da installare?

Ciao
Se non ho capito male la 6/19 REV.3 Hellfire. ;)

Dandrake
01-07-2005, 20:31
Se non ho capito male la 6/19 REV.3 Hellfire. ;)

Esatto: è l'unica che mi ha permesso di arrivare stabile a 240Mhz di fsb superando 8 ore di goldmemory... ;)

Ramon77
01-07-2005, 20:47
Esatto: è l'unica che mi ha permesso di arrivare stabile a 240Mhz di fsb superando 8 ore di goldmemory... ;)

Se vuoi salire ancora un pelo di bus (4/6Mhz), a scapito di un leggerissimo calo prestazionale a parità di condizioni, devi provare il Merlin. :cool:

Dandrake
01-07-2005, 21:11
Se vuoi salire ancora un pelo di bus (4/6Mhz), a scapito di un leggerissimo calo prestazionale a parità di condizioni, devi provare il Merlin. :cool:

No no...mi accontento. Tanto mi sta arrivando la DFI Ultra-d Nf3 AGP e un Venice che fa 2800Mhz con 1,5V ad aria! :D

red.hell
04-07-2005, 12:29
l'indirizzo dello spazio web del mio amico per l'hellfire è questo:

http://steedle.altervista.org/N24ID619-3EG-REV3.zip

adesso pvtizzo ad A64FX per dirgli di metterlo in prima pagina

Rasoiokia
04-07-2005, 14:29
ciao a64fx
mi fa piacere rivederti su questo 3d ...come vedi ho ancora la tua mobo e mi trovo alla grande ... forse a settembre passo a nf3 ma una soket 939 !
perchè vorrei conservare la mia vga !
;)

ho pensato ad un "venice" visto che il "san diego" costa ancora troppo ... che ne pensi ?
:D

Dandrake
04-07-2005, 16:25
ragazzi....a quanto lo potrei vendere il mio Xp 2600+ che è rock solid a queste frequenze:

2200Mhz 1,5V
2300Mhz 1,6V
2400Mhz 1,7V
2500Mhz 1,8V


??? :confused:

nidecker
04-07-2005, 16:30
ragazzi....a quanto lo potrei vendere il mio Xp 2600+ che è rock solid a queste frequenze:

2200Mhz 1,5V
2300Mhz 1,6V
2400Mhz 1,7V
2500Mhz 1,8V


??? :confused:

Il tuo è un IQYHA giusto? Non ricordo se è di TC...
Garanzia e SCHEGGIATURE?
Fattelo valutare (anche da un mod magari) che magari ne parliamo

Ciao

Dandrake
04-07-2005, 16:33
Il tuo è un IQYHA giusto? Non ricordo se è di TC...
Garanzia e SCHEGGIATURE?
Fattelo valutare (anche da un mod magari) che magari ne parliamo

Ciao


Si si...AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW


Immacolato, nessuna scheggiatura e ha 8 mesi di vita.

nidecker
04-07-2005, 16:36
Si si...AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW


Immacolato, nessuna scheggiatura e ha 8 mesi di vita.

Garanzia? E' di TC?

Dandrake
04-07-2005, 16:41
Garanzia? E' di TC?


Si è di TC...la garanzia...boh! Se non ricordo male la garanzia sull'overclock TC la dà per 6 mesi...! Il mio processore ha 8 mesi...quindi che rimane? La normale garanzia sul processore?

nidecker
04-07-2005, 17:19
Si è di TC...la garanzia...boh! Se non ricordo male la garanzia sull'overclock TC la dà per 6 mesi...! Il mio processore ha 8 mesi...quindi che rimane? La normale garanzia sul processore?

Rimane la garanzia dei due anni......
Te lo sei fatto mettere da parte da Tino (intendo, è uno di quelli molto selezionati oppure è "un normale" 220x11@1,7)?

Ciao

Dandrake
04-07-2005, 17:30
Rimane la garanzia dei due anni......
Te lo sei fatto mettere da parte da Tino (intendo, è uno di quelli molto selezionati oppure è "un normale" 220x11@1,7)?

Ciao


no no...è un normale 220x11. Ho scoperto solo dopo che potevo farmelo mettere da parte dal buon Tino. In ogni caso il Venice che mi sta per arrivare me lo sono fatto mettere da parte da Gigi! :ciapet:

Rasoiokia
04-07-2005, 19:09
leggiti prima il 3d della nf3, sento voci discordanti...io punterei sulla dfi nf4 e un bel dual core per fine anno...oppure un venice/san diego se vuoi risparmiare un po... :)

mi passi il link del 3d a cui ti riferisci ... vorrei nf3 per non perdere l'agp !
:D


scusate tutti l'off topic

red.hell
04-07-2005, 19:17
ciao a tutti...il link l'ho gia inserito, ma mi pare che non porta al download...faresti una verifica? :)

a me con firefox funge, quancun'altro?

per la quotazione della cpu non ho idea, magari prova a vedere se qualcun'altro vende, comunque non credo tu possa prendere più di 90 - 100€

Dandrake
04-07-2005, 19:25
a me con firefox funge, quancun'altro?

per la quotazione della cpu non ho idea, magari prova a vedere se qualcun'altro vende, comunque non credo tu possa prendere più di 90 - 100€


Ah beh...io avevo in testa circa 80€ non di più... :D

nidecker
04-07-2005, 19:39
Ah beh...io avevo in testa circa 80€ non di più... :D

Guarda, vendilo pure tranquillo...Ora come ora penso a godermi il mio mobile. Non ho "momentaneamente" testa di stare di nuovo a smontare tutto :nono: Quante nottate passate sul banco a tirare giù cavi e cavetti :coffee:
Anche se indubbiamente non sai quanto avrei voglia di mettere finalmente alla frusta un IQYHA.....Sarà per un altra volta...Forse....

Ciao

Rasoiokia
04-07-2005, 20:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957075

grazie !

NigthStalker_86
08-07-2005, 15:32
Ragazzi, ho messo su l'Hellfire e le cose sembrano migliorare.. Però voglio chiedervi un paio di cose:
1) C'è un modo per ripristinare i valori del bios senza usare i jumper? Tipo premere Ins quando si accende il pc..(che però qui non funziona...) :cry:
2)Il Bios non tiene conto del boot priority, ovvero posso impostare qualsiasi hd (HDD-0, HDD-1...)nel bios, che comunque fa il boot all'hd attaccato fisicamente alla porta SATA più bassa. Come mai? è un problema dell'Hellfire?
E' moltro strano, dato che su entrambi gli hard disk ho SO potrei scegliere quale avviare.. :rolleyes:

Dandrake
08-07-2005, 18:26
si...devi premere ins prima di premere reset e tenerlo premuto fino a quando non vedi la schermata di boot---> premi canc e cambia il valore sbagliato (infatti ti farà trovare i parametri che avevi salvato l'ultima volta ma non ne terrà conto perchè hai premuto ins).
Dell'altro problema non so...

NigthStalker_86
08-07-2005, 19:07
si...devi premere ins prima di premere reset e tenerlo premuto fino a quando non vedi la schermata di boot---> premi canc e cambia il valore sbagliato (infatti ti farà trovare i parametri che avevi salvato l'ultima volta ma non ne terrà conto perchè hai premuto ins).
Dell'altro problema non so...
Dandrake, non sò come farei senza di tè! :ave: :D
Come posso ripagarti? :D :oink:
Quando passi per Reggio Emilia fammi un fischio che ti offro una birra! :cincin: :mano: :gluglu: :hic: :D

red.hell
09-07-2005, 11:14
si...devi premere ins prima di premere reset e tenerlo premuto fino a quando non vedi la schermata di boot---> premi canc e cambia il valore sbagliato (infatti ti farà trovare i parametri che avevi salvato l'ultima volta ma non ne terrà conto perchè hai premuto ins).
Dell'altro problema non so...

ho visto che hai cambiato la sign

sei già passato totalmente a NF4?

Dandrake
09-07-2005, 11:16
ho visto che hai cambiato la sign

sei già passato totalmente a NF4?

Si ma non ad NF4 bensì ad NF3 con la nuova DFI Lanparty Ultra-D 939 con AGP. ;)

red.hell
09-07-2005, 11:33
Si ma non ad NF4 bensì ad NF3 con la nuova DFI Lanparty Ultra-D 939 con AGP. ;)

è vero, sorry...

gli esami mi stanno dando alla testa

manuelfx
09-07-2005, 13:36
raga ma gli ultimi drivers nforce 2 sono sempre i 5.10 ?

Rasoiokia
09-07-2005, 14:03
raga ma gli ultimi drivers nforce 2 sono sempre i 5.10 ?
che io sappia si ... si trova qualche non ufficiale ... ma non va un gran che !

red.hell
09-07-2005, 19:47
ho provato i 6.37 modded (che hanno fatto un mix tra i 5.10 e i 6.37 ufficiali) ma non mi sono piaciuti un granchè (facendo test ho avuto un piccolo calo di prestazioni)

nextstyle
11-07-2005, 15:53
raga sto prendendo questa mobo prima che sparisca dalla circolazione
2600 barton mobile
1gb di ram vitesta pc4000

e il dissipatore? quale? volcano 12? thermalright?
spendo qualsiasi cifra ad aria... tanto costano poco adesso... heatpipes si no... boh?
consigliatemi please...

scaci
11-07-2005, 15:55
raga sto prendendo questa mobo prima che sparisca dalla circolazione
2600 barton mobile
1gb di ram vitesta pc4000

e il dissipatore? quale? volcano 12? thermalright?
spendo qualsiasi cifra ad aria... tanto costano poco adesso... heatpipes si no... boh?
consigliatemi please...

Lascia stare i volcano: solo rumore e niente più. I thermalright sono molto buoni, magari abbinati ad una ventola 90x90 o 120x120 dalla buona portata e silenzionsa. Per quelli con heat pipes non so dirti, mai provati

nextstyle
11-07-2005, 16:06
Lascia stare i volcano: solo rumore e niente più. I thermalright sono molto buoni, magari abbinati ad una ventola 90x90 o 120x120 dalla buona portata e silenzionsa. Per quelli con heat pipes non so dirti, mai provati
ho dimenticato di scrivere "a parità di ventola"
la ventola del thermaltake la cambiavo con una da 12x12 con convogliatore...

nextstyle
11-07-2005, 20:31
ho dimenticato di scrivere "a parità di ventola"
la ventola del thermaltake la cambiavo con una da 12x12 con convogliatore...
della thermalright va bene l'slk947u?
dovrei prendere anche il neobackplate per montarlo sulla lanparty?

Dadocom
12-07-2005, 13:45
Scusate. La mia NF7-S 2.0 sta cadendo a pezzi, e stavo valutando se prenderne un'altra identica (usata, 50€) o prendere una DFI Lanparty B (nuova, 105€).

1. La spesa maggiore è giustificata da prestazioni e varie caratteristiche migliori?
2. La DFi è migliore della NF7-S?
3. La DFi supporta il Serillel?


P.S. Ho un xp-m di Tecnoc. e 2x256 di winbond CH-5. Adesso con la Abit lo tengo a 200x12.5 @ 1,75v con un slk-900u e una titan 80x80

Grazie mille.

scaci
12-07-2005, 13:56
della thermalright va bene l'slk947u?
dovrei prendere anche il neobackplate per montarlo sulla lanparty?


Si ti serve il neobackplate a meno che tu non scelga un modello con l'attacco sul socket anzichè con i fori.


1. La spesa maggiore è giustificata da prestazioni e varie caratteristiche migliori?


La DFI in genere sale più della ABIT, poi ovvio che si siano alcune nf7 che vadano quanto una lanparty o infinity, però dfi ha settaggi sui voltaggi secondo me migliori


2. La DFi è migliore della NF7-S?


Le ho avute entrambe, la dfi la reputo migliore perchè sale di più ed ha molti più settaggi


3. La DFi supporta il Serillel?


Si li supporta, anche se però può capitare che i dischi non vengano riconosciuti, ma in genere riavviando il pc si risolve

red.hell
12-07-2005, 17:16
un pò di cose:

- l'slk947 è sicuramente tra i migliori dissipatori socket a ma il volcano non lo butterei via affatto (dato che ce l'ho), ti consiglierei un pipe101 così ci metti la ventola che vuoi fino a 92x92 ed è compatibile con vari socket e non dovrebbe essere malaccio (comunque non l'ho mai provato)

- differenze lanparty nf7? non ho idea visto che ho solo la lanparty, ma il 200*12,5, se hai ram fortunate potrebbe diventare 250*10 e non è poco

POLiSh
14-07-2005, 09:24
se riesci magari anche a trovare usata una dfi e' meglio io ho tutte e due
ma la abit mi ha dato un sacco di problemi
poi cmq la differenza di prezzo puoi anche dire che si ammortizza con il budget che ha la scheda...se hai poi intenzione di prenderti cavi tondi pannello frontale portacase etc...poi ricordati che questa scheda e' anche bella :P

cmq differenze "vere da nf7-s rev 2.0"

-------- nf7 | lanparty
sata sil3112 | sil 3114
audio 658 | 650
dissi north attivo |passivo
dissi south nulla | passivo
condensatori non sono un granchè | giapponesi

queste le feature piu' spicce per il resto poi cmq la dfi ha una marea di firewire
dual lan, gigalan, bella esteticamente...
e cmq la si tira di bus meglio secondo me... anche se poi resto con frequenze abbastanza standard dato che ho un mobile

:D

a te la scelta

red.hell
14-07-2005, 10:58
se riesci magari anche a trovare usata una dfi e' meglio io ho tutte e due
ma la abit mi ha dato un sacco di problemi
poi cmq la differenza di prezzo puoi anche dire che si ammortizza con il budget che ha la scheda...se hai poi intenzione di prenderti cavi tondi pannello frontale portacase etc...poi ricordati che questa scheda e' anche bella :P

cmq differenze "vere da nf7-s rev 2.0"

-------- nf7 | lanparty
sata sil3112 | sil 3114
audio 658 | 650
dissi north passivo | attivo
dissi south passivo | nulla
condensatori giapponesi| non tutti rubicon

queste le feature piu' spicce per il resto poi cmq la dfi ha una marea di firewire
dual lan, gigalan, bella esteticamente...
e cmq la si tira di bus meglio secondo me... anche se poi resto con frequenze abbastanza standard dato che ho un mobile

:D

a te la scelta

occhio che forse nella tabellina hai fatto un pò di confusione, tipo sui dissipatori di NB e SB

POLiSh
14-07-2005, 12:33
gia' e tutto al contrario asd
aspe lo modifico

sIlveralIen
16-07-2005, 02:49
ragazzi arrivo con un bel pò di ritardo..è che volevo un super mulo avendo già bh5 e xp-m 2600 e volevo sta mobo :D

ora il dubbio.... è compatibilie lo zalman 7000? poi per il chipset ho visto che usa un dissy passivo?lo lascio?grazie e spero di ordinarlo presto sta mobo :cry:

ezio79
16-07-2005, 09:54
Non mi sembra compatibile con lo zalman comunque sul loro sito c'è una tabella di compatibilità.

Quanto al dissi passivo riduce il rumore del sistema e non crea particolari problemi, ma nulla Ti impedisce di trovare e montare un dissi attivo migliore.

sIlveralIen
16-07-2005, 13:00
Non mi sembra compatibile con lo zalman comunque sul loro sito c'è una tabella di compatibilità.

Quanto al dissi passivo riduce il rumore del sistema e non crea particolari problemi, ma nulla Ti impedisce di trovare e montare un dissi attivo migliore.


si lo so che c'è la lista..e non vedendo la dfi nf2u lanparty l' ho chiesto qui :D

bah forse mi tengo il mio vulcano 7 anche se fa un macello :cry: