View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
EclipseMX
24-01-2007, 14:11
io non riesco a sorpassare i 213 di bus con nessun tipo di ram!!!!
In piu con tra al diversi, la 12 volt mi segna sempre 11,9 da bios e 11,7 da hw doctor. Il mio ali ha 16 ampere sulla 12 volt ed è da 550 watt. Come fare?
chiedo informazioni riguardo alle due schede lan:
qualcuno le usa contemporaneamente?
la realtek mi funziona bene,
ma l'altra, quella con chipset nforce, non mi riesce di farla funzionare insieme alla realtek, per attaccare un notebook oltre ad un altro pc,
inoltre dal bios c'è l'opzione per impostare un MAC address, ma non dovrebbe averlo già?
che senso ha richiedere l'inserimento di un MAC address?
EclipseMX
24-01-2007, 14:15
Mi sembra ke le ho usate insieme qlk volta...nessun problema..
Mi sembra ke le ho usate insieme qlk volta...nessun problema..
scusa, non hai inserito un MAC address nel bios?
da me non capisco proprio perchè insieme non funzionano, ho provato sia mettendole in una stessa subnet mask del tipo 10.0.0.x-255.0.0.0 che diversa 192.168.0.x-255.255.255.0, con un bridge di rete che senza... :boh:
EclipseMX
24-01-2007, 14:25
no non ho inserito nulla...ho lasciato tutto a default, tanto le eventuali impostazioni le facevo da windows.
Ah e cmq la nvidia la uso sempre singolarmente e funziona.
no non ho inserito nulla...ho lasciato tutto a default, tanto le eventuali impostazioni le facevo da windows.
Ah e cmq la nvidia la uso sempre singolarmente e funziona.
ok, grazie,
io ho provato con mac address in default (non inserito) ed uno specifico...
chiedo ancora chiarificazioni, se qualcuno ne ha per lo stesso problema...
:boh:
io non riesco a sorpassare i 213 di bus con nessun tipo di ram!!!!
In piu con tra al diversi, la 12 volt mi segna sempre 11,9 da bios e 11,7 da hw doctor. Il mio ali ha 16 ampere sulla 12 volt ed è da 550 watt. Come fare?
hai provato la mod L12? tentar non nuoce.
il voltaggio dei 12v non è dei + belli.. che ali hai?
maxsin72
25-01-2007, 21:21
ok, grazie,
io ho provato con mac address in default (non inserito) ed uno specifico...
chiedo ancora chiarificazioni, se qualcuno ne ha per lo stesso problema...
:boh:
I mac address delle lan si trovano scritti due etichette appiccicate sul lato alto dello slot AGP. Sono stati messi li proprio per le emergenze.
maxsin72
25-01-2007, 21:24
io non riesco a sorpassare i 213 di bus con nessun tipo di ram!!!!
In piu con tra al diversi, la 12 volt mi segna sempre 11,9 da bios e 11,7 da hw doctor. Il mio ali ha 16 ampere sulla 12 volt ed è da 550 watt. Come fare?
In che slot ha i messo i due banchi? Sappi che se sono negli slot 1 e 2 è normale mentre invece dovresti mettere i banchi negli slot 1 e 3 oppure 2 e 3 dove salgono molto di più.
I mac address delle lan si trovano scritti due etichette appiccicate sul lato alto dello slot AGP. Sono stati messi li proprio per le emergenze.
non l'avevo mai notato... :fagiano:
appena a casa corro a vedere...
edito perchè ho fatto confusione...
EclipseMX
27-01-2007, 16:22
x iron....ho uno skifoso rose gold da 550 watt con 16 ampere sulla dodici volt...lasciamo perdere...
mi sa ke se nn lo cambio nn vado da nessuna parte voi ke dite?
Cmq per la cronaca oggi sn riuscito a fare 40,703 secondi a superpi da 1 mega con 213X11,5 vcore 1,825 e ram a 2,7...
Non so dirti se sia l'ali il problema, però posso dirti che col mio Enny da 470w, i 12 stanno sempre fissi a 12.20, sia in idle che sotto stress. ;)
EclipseMX
27-01-2007, 16:40
a me invece scendono...solo ke nemmeno in idle sta a 12...sta a 11,8 circa
maxsin72
27-01-2007, 16:51
a me invece scendono...solo ke nemmeno in idle sta a 12...sta a 11,8 circa
Le tue ram sono molto buone se non tra le migliori con tccd. Hai controllato in che slot sono inserite? Ti rifaccio ancora una volta la stessa domanda perchè mi sembra davvero impossibile che tu non riesca a salire oltre i 213 di fsb. Ho provato 3 lanparty differenti e tutte arrivavano almeno a 250 di fsb con tccd corsair e ocz con 2 banchi da 512mb e cpc enabled. Non salivano solo nel caso in cui i due banchi erano negli slot 1 e 2.
Considera inoltre il fatto che oltre i 250 di fsb ci sono arrivato con un qtec da 550w che sono noti per essere tra gli alimentatori più scarsi sul mercato e con la 12v che mi andava a 11.6. Secondo me l'ali non c'entra più di tanto.
EclipseMX
28-01-2007, 18:57
non so...il mio non è certo meglio del qtec...le ram sono negli slot uno e tre se non erro, per il dual channel mi sembra ke nn si possano spostare altrimenti lo disabilita. Non so cosa altro possa essere dato ke, anke con la cpu a 1800 mhz, oltre i 213 non ci sta proprio..è assolutamente instabile, anke a 2,8volt per le ram.
maxsin72
28-01-2007, 20:15
non so...il mio non è certo meglio del qtec...le ram sono negli slot uno e tre se non erro, per il dual channel mi sembra ke nn si possano spostare altrimenti lo disabilita. Non so cosa altro possa essere dato ke, anke con la cpu a 1800 mhz, oltre i 213 non ci sta proprio..è assolutamente instabile, anke a 2,8volt per le ram.
Se hai una configurazione in dual channel almeno dal quel punto di vista sei ok. I tccd con 2.7 v sono stabilissimi anche oltre i 250 di fsb. Per vedere se è l'alimentatore prova a scendere di moltiplicatore e a salire di bus: ad esempio 230*7 con 1.6 v sulla cpu e 2.6v sui tccd (a questa frequenza 2.6v vanno più che bene) e timings rilassati tipo 7-3-3-3-2.5 con interfaccia impostata su optimal. ;)
Anche i timings sono molto importanti: tu come li hai settati?
red.hell
28-01-2007, 20:54
Se hai una configurazione in dual channel almeno dal quel punto di vista sei ok. I tccd con 2.7 v sono stabilissimi anche oltre i 250 di fsb. Per vedere se è l'alimentatore prova a scendere di moltiplicatore e a salire di bus: ad esempio 230*7 con 1.6 v sulla cpu e 2.6v sui tccd (a questa frequenza 2.6v vanno più che bene) e timings rilassati tipo 7-3-3-3-2.5 con interfaccia impostata su optimal. ;)
Anche i timings sono molto importanti: tu come li hai settati?
quoto i timings di maxsin da provare, non provare cas 3 che spesso su NF2 è più instabile di cas 2,5
non usare il moltiplicatore x7, usa minomo x9, sotto i 9 ti castra la banda della ram, per cui rischieresti di essere stabile ad un fsb che dopo non puoi tenere con moltiplicatore più alto
metti anche in preventivo una prova alzando T(RC) e T(RFC), spesso aiutano a guadagnare MHz senza perdere troppo in prestazioni, per sapere a quanto li hai adesso (se non li vedi nel bios) prova NF2 Tweaker (http://users.tpg.com.au/spark69/NF2Tweaker/nf2tweaker025b.zip)
comunque anche se sono TCCD non è scontato che vadano motlo su: questa scheda è parecchio rognosa con le ram, anche se hanno stessi chip e stesso pcb hanno comportamenti anche molto diversi con marche diverse
maxsin72
28-01-2007, 22:36
non usare il moltiplicatore x7, usa minomo x9, sotto i 9 ti castra la banda della ram, per cui rischieresti di essere stabile ad un fsb che dopo non puoi tenere con moltiplicatore più alto
Suggerivo di scendere con il moltiplicatore giusto per vedere se riesce a schiodarsi dai 213 di fsb che a quanto pare non ha mai passato ;) per il resto ti quoto pienamente.
Comunque sia sarei proprio curioso di capire come EclipseMX ha impostato i timings delle sue ram.
ho diagnosticato una brutta cosa sulla mia LanParty:
la mia configurazione è 2600+ XP-M, thermaltake purepower 480W (18Ampere sui 12V+), liquido (lunasio) su CPU e northbridge.
qualche giorno fa ero stabile a 2400MHz con 1.675V; ho fatto dei test per vedere se con DUE alimentatori avrei risolto il problema della rail 12V che scende anche a 11.60V ( :confused: ), ed ho provato un po' a 2.000Vcore per un po', diciamo 1 oretta al massimo; ovviamente per precauzione ho messo una ventola da 80mm a 12Volt sui mosfet del VRM (si solito è a 5Volt).
con 2 alimentatori non ho risolto niente. :D
ora non sono più stabile a 2400MHz..... WTF?!?!??!?!? :mad: :mad: :mad:
sotto S&M FPU test si riavvia dopo pochi secondi, come succedeva prima a 2500MHz con qualsiasi voltaggio superiore a 1.7000Vcore.
temo sia il famoso circuito VDroop, oppure i condensatori del VRM si sono dilaniati col tempo... ho preso la mobo usata e ci starebbe pure questo, ma vorrei avere un parere da voi.
io ho un muro ai 2650/2700 mhz, sono anche io a liquido.
Ieri sera ho fatto un garden clock, 5°c di temp... ho benchato a 2770mhz, chiudendo il spi in 35.890s.
Cpu e north in idle stavano entrambi a 10°c circa.
Le mod per la Vdroop,vcore, ovp, vdimm, vsouth ecc sono già tutte in programma... vi farò sapere se risolverò con queste ;)
sto leggendo su DFI-street per il capmodding:
http://www.diy-street.com/forum/showthread.php?t=40325
ci sono una montagna di consigli... ti dicono anche dove mettere condensatori SE NON PRESENTI! :eek:
devo prendermi uno stagnatore decente, quello che ho va bene solo per moddare le ventole :asd:
P.S. mi piace la tua ram :D vale la pena comprarla come raccomandano su DFI.com?
sto leggendo su DFI-street per il capmodding:
http://www.diy-street.com/forum/showthread.php?t=40325
ci sono una montagna di consigli... ti dicono anche dove mettere condensatori SE NON PRESENTI! :eek:
ANZI... ho 2 nf7 bruciate a casa... quasi quasi dissaldo qualche condensatore da li... :Perfido:
(casomai aggiungo la dfi alla pila di mobo rotte :asd: )
ho dato anche io un'occhiata a quel chilometrico thread... insomma alla fine non ho capito una mazza... iniziano col mettere condens ovunque, poi si accorgono che la mobo muore.
Insomma bisogna leggerselo proprio benissimo per mettere i condens al posto giusto.
Io avevo visto quest'altro thread invece: http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2322 in cui l'autore dice di aver rimosso i condens perchè non gli davano benefici.
p.s: al momento sto prendendomi 2x512 bh5, le mie ram le trovo + indicate per A64, anche se vanno benissimo, 260mhz@2,5-3-3-7@2,8v ;)
avevo visto quella lista, immaginavo ci fossi capitato pure tu. :)
cmq ho capmoddato con successo: ho aggiunto 3 condensatori da 3300uf sotto la mobo dopo averli dissaldati dalla nf7 (6.3V, 105°), raddoppiando la capacità del secondo stadio di alimentazione (gli altri non me li ricordavo :doh: FUCK telecom e le zone non coperte da ADSL).
non è cambiata na mazza ho gli stessi problemi :asd: però son contento perchè cannibalizzare 2 mobo morte è divertentissimo :D
più tardi aggiungo altri caps, tanto male non fanno e si levano in 2 secondi perchè sono fissati temporaneamente con del nastro isolante.
FORSE su dfi-street ho letto che c'è la mod con la matita per il vdimm... se ci ricapito lo posto qui.
p.s: al momento sto prendendomi 2x512 bh5, le mie ram le trovo + indicate per A64, anche se vanno benissimo, 260mhz@2,5-3-3-7@2,8v
UFFA, io con 2x256 A-DATA sono a 238 RockSolid 2.5-2-2-5 2T... 9 15... alpha@3-3-5-3-2-2-4, gli stessi che il tictac 6/19 XT imposta di default con AUTO.
ah con i dissipatori in rame, 3.00Vdimm e una ventola da 80 a 5V che ci soffia sopra.
ergo: che cacca di ram :asd:
bhè, sperimentare le mod è sempre una cosa bella!
Io resto curioso di vedere se alla fine ne cavi qualche miglioramento!
Cmq, assolutamente i bh5 sono meglio, già con la nostra mobo possiamo sparare 3,3v senza moddare, e con 3,3 sto prendendo delle ram che mi fanno i 250mhz 2-2-2-5 1T in dual channel.
Per i 260 e rotti ci vogliono 3,4, in questo caso dovrò vmoddare, ma non sarà un problema, la mod è facilissima.
La + difficle è la Vdroop... bisogna dissaldare 3 resist smd nella zona mosfet :stordita:
tra l'altro devo approfondire quello che dice questo qui a riguardo della VDroop mod nel topic che hai postato tu:
First is that the article shows that the three SMD resistor replacement mod (3.3~5.2K to replace stock 2.2K) is the VDroop mod, but the thread in question shows these resistors to affect the Over Current Protection, which results in worse fluctuations than stock without the VDrop mod that involves using one leg of a 50K pot on the same VR pin as the VCore mod (pin 7) with the other leg on the end toroid core, and reducing resistance to stabilize the voltage, but will also reduce overall VCore, even below the BIOS setting, so the VCore mod is required to offset this.
quindi? :confused:
maxsin72
30-01-2007, 21:49
tra l'altro devo approfondire quello che dice questo qui a riguardo della VDroop mod nel topic che hai postato tu:
quindi? :confused:
Quindi, se il mio inglese non è troppo schifoso, significa che se fai la vdroop e vuoi salire di voltaggio come prima devi fare anche la vmod :D
Questo perchè le modifiche apportate con la vdroop fanno si che tu abbia meno volt sul vcore di quelli impostati da bios :rolleyes: C'è solo da sperare che ne valga la pena!
Comunque anche io sono curioso di sapere se tutte queste mod vi porteranno ad avere un utile ;)
Teneteci aggiornati sui vostri test
avevo capito anch'io :) ma mi chiedo se ha senso stabilizzare da una parte per far peggio dall'altra ;)
cmq nuovi aggiornamenti: ho messo altri 2 cap da 3300uf per un totale di 5 nelle posizioni consigliate qui indicati nell'immagine come "5 additional caps 3300uf 6.3V", sempre presi dalle nf7 decedute (gli altri devo comprarli :asd: ):
http://img209.imageshack.us/img209/8771/addcapswf5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=addcapswf5.jpg)
immagine da TechPowerup.com
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2322
con questi ultimi 2 condensatori qualcosa è cambiato: ora a 2400MHz + 1.700Vcore + AGGRESSIVE (quel settaggio strano del bios) ho "SOLO" freeze totale dopo 10-20 sec, e rimango col cattivissimo riavvio sempre dopo pochi secondi alle stesse condizioni solo che con OPTIMAL; prima avevo SEMPRE riavvio istantaneo con S&M fpu test.
Non so, è come se qualcosa nella mobo degenerasse velocissimamente con lo stress del VCore elevato... una settimana fa a 238x10 1.675VCore ho testato con S&M fpu test per qualcosa come 12 ore senza problemi!!
Altra cosa: sempre a 2400MHz, alzando il VCore diciamo oltre 1.600V, si sente ad orecchio nudo il rumore dello switching del VRM :eek:
per completezza faccio una tabellina con i valori rilevati dal bios e dal mio multimetro (con la batteria nuova fiammante)
RAIL | BIOS | MULTIM |
12v+ | 11.73V | 12.24V |
5V+ | 4.99V | 5.15V |
3.3V+ | 3.21V | 3.39V |
--------------------------
CORE | 1.61V | 1.67V | (bios 1.675 e misurato a valle degli induttori)
VDIMM | 2.98V | 3.01V | (bios 3.00V e misurato sui pin di alimentazione)
non capisco perchè TUTTI i valori siano tanto sballati rispetto alla misura esterna.
Cerco di farmi prestare un alimentatore da qualcuno, mi viene il dubbio che stia per saltare in aria e che sia lui la sorgente dei problemi nonostante le tensioni siano OK...
red.hell
31-01-2007, 12:23
:eekk: :what: :nono: :wtf:
in bocca al lupo a tutti per le vostre mod
io non penso le farò mai, è l'unico pc in casa e ci tengo ad averlo perfettamente funzionante...
comunque seguo con molto interesse
azzo tolt, anche a me da dei voltaggi schifosissimi per quanto riguarda la cpu... ma se ora mi stai praticamente dicendo che è il bios che li legge da schifo, controllo anche io direttamente col tester...
p.s: da ieri sera il pc non ne vuole + sapere di andare stabilmente con timings 2,5-3-3-11... niente da fare, freeze in continuazione.
Questa mobo è bella, ma quanto è stronza :confused:
Ora sono a 2-2-2-11 e va tranquillamente... ho provato l'altro bios che ho, l'ultimo ufficiale, e nemmeno con quello vuole saperne di prendere i 2,5 di cas... mai successo qualcosa di simile a voi? :doh:
azzo tolt, anche a me da dei voltaggi schifosissimi per quanto riguarda la cpu... ma se ora mi stai praticamente dicendo che è il bios che li legge da schifo, controllo anche io direttamente col tester...
il procio l'ho misurato come dicevo A VALLE degli induttori; volendo ci sono 4 punti di saldatura VUOTI sotto il socket sul lato saldature della mobo, ma non so se hai la mobo smontata in giro per la scrivania come me! :D
cmq i voltaggi diversi potrebbero anche voler dire che c'è una grave caduta di tensione al livello del PCB della mobo, ma onestamente dubito che sia così, dopotutto questa è LA scheda madre per AMD 32bit. :)
p.s: da ieri sera il pc non ne vuole + sapere di andare stabilmente con timings 2,5-3-3-11... niente da fare, freeze in continuazione.
Questa mobo è bella, ma quanto è stronza :confused:
Ora sono a 2-2-2-11 e va tranquillamente... ho provato l'altro bios che ho, l'ultimo ufficiale, e nemmeno con quello vuole saperne di prendere i 2,5 di cas... mai successo qualcosa di simile a voi? :doh:
boh io per dire non posso mettere il cas a 3.
Prima di tutto proverei a smontare la ram, soffiare con aria compressa (o con una penna biro e la bocca come faccio io :rotfl: ) nei socket, poi carta scottex ed alcool rosso per pulire i contatti della ram.
per la ram ho notato che il 2° slot è più stabile del 1°; inoltre impostando nel bios i 3 "dram driving strength" a "1" pare andare meglio (non saprei di quanti MHz), invece lo "slew rate" MI SEMBRA sia meglio a 15... online si legge di tutti i colori per lo slew... BOH.
maxsin72
31-01-2007, 12:58
azzo tolt, anche a me da dei voltaggi schifosissimi per quanto riguarda la cpu... ma se ora mi stai praticamente dicendo che è il bios che li legge da schifo, controllo anche io direttamente col tester...
p.s: da ieri sera il pc non ne vuole + sapere di andare stabilmente con timings 2,5-3-3-11... niente da fare, freeze in continuazione.
Questa mobo è bella, ma quanto è stronza :confused:
Ora sono a 2-2-2-11 e va tranquillamente... ho provato l'altro bios che ho, l'ultimo ufficiale, e nemmeno con quello vuole saperne di prendere i 2,5 di cas... mai successo qualcosa di simile a voi? :doh:
Per quanto riguardi i voltaggi non fidatevi mai troppo di quelli indicati dal bios o dai vari software sotto il sistema operativo: solo il multimetro vi da quelli reali! Pensate che con lo stesso ali 1 delle mie 2 dfi sulla +12 mi da 11,7 e l'altra 12.
Per quanto rigurda i tuoi casini con i timings delle ram può dipendere dai diversi flash di bios che hai fatto perchè mi è successa una cosa simile. Il consiglio che ti do è di fare il flash con il 6/19 con i seguenti parametri:
awdflash n24ld619.bin /QI/CC/Sn/Py/CP/CD
che ti fanno piazza pulita del vecchio bios e un bel clear cmos senza batteria di una mezz'oretta. Io così avevo risolto.
Thunderx
31-01-2007, 13:04
Il consiglio che ti do è di fare il flash con il 6/19 con i seguenti parametri:
awdflash n24ld619.bin /QI/CC/Sn/Py/CP/CD
che ti fanno piazza pulita del vecchio bios e un bel clear cmos senza batteria di una mezz'oretta. Io così avevo risolto.
ho visto adesso che anche tictac aveva fatto un a propria versione del 6/19 è migliore di quella ufficiale consigliatami da red . hell?
io sto proprio usando il 619XT by TicTac, al posto dell'ufficiale ;)
pure io 619xt di tictac
cmq tictac ha anche tirato fuori la pencil mod per il VCore :eek: ma il suo sito è andato e le immagini sono li... UFFA!
EclipseMX
31-01-2007, 14:49
Uhm...non ho mai capito bene cosa sia la CPU interface e ke differenza prestazionale sta tra optimal e aggressive.
E il piu...voi per salire oltre il mio limite (213fsb), lasciate aggressive?
Io ero convinto ke le mie ram a 2,7 volt dovessero tenere tranquillamente una latenza 2 almeno fino a 215 220, ma a quanto pare nn tengono nemmeno 2,5.
aggressive è semplicemente un settaggio di fsb 1po' + aggressivo di quello normale, ovvero se metti 200mhz, lui ne trarrà 200,6mhz ad esempio, almeno questo è quello che ho notato come differenze, anche se devo dire che non ho mai investigato... cmq sì, lascio aggressive fino a 2780mhz ottenuti a 251x11 ;)
EclipseMX
31-01-2007, 17:37
...e mi sembra anke di capire ke piu o meno abbiamo le stesse ram...quindi in teoria nn dovrebbe essere qll il problema (anke perkè nemmeno con la ram vekkia riuscivo a salire di piu)
lasciamo stare sta ram che mi sta facendo sclerare... ho flashato 3 bios diversi nelle ultime ore, resettato il cmos staccando la batteria ecc...
Ora sono stabile a 200mhz 2,5-3-3-7@3,2v... ma si può?
Sto rischiando di bruciare dei tccd per colpa di sta mobo che probabilmente mal li digerisce -.-
baah mi sa che faccio un bel cambio ram :rolleyes:
EclipseMX
31-01-2007, 17:50
mmm....prova na bios ufficiale nn troppo vekkia...
già fatto già fatto, ho rpovato con l'ufficiale 6/19, con l'ultimo 24/11, con l'hellfire rev3 e infine col tictac619xt, sempre uguale... mbooh :confused:
Lupin The 3rd
31-01-2007, 17:52
lo so...mi scuso già in partenza perché avrò fatto sta domanda mille volte... :doh:
ho la vostra stessa mobo con l'athlon 3200+ barton ma niente oc. Ebbene vorrei cambiare ram da sfruttare il dual channel. é possibile 2x512 in dualchannel?
se si mi potete indicare un modello preciso? :help:
grazie
maxsin72
31-01-2007, 17:56
Uhm...non ho mai capito bene cosa sia la CPU interface e ke differenza prestazionale sta tra optimal e aggressive.
E il piu...voi per salire oltre il mio limite (213fsb), lasciate aggressive?
Io ero convinto ke le mie ram a 2,7 volt dovessero tenere tranquillamente una latenza 2 almeno fino a 215 220, ma a quanto pare nn tengono nemmeno 2,5.
Con piattaforme nf2 e tccd è molto difficile salire con timings 2-2-2. Prova a impostare 7-3-3-3-2.5 come ti abbiamo già suggerito e vedrai che a 250 ci arrivi tranquillo ;)
Ah metti su optimal che con aggressive non è che ci guadagni più di tanto
red.hell
31-01-2007, 18:00
lo so...mi scuso già in partenza perché avrò fatto sta domanda mille volte... :doh:
ho la vostra stessa mobo con l'athlon 3200+ barton ma niente oc. Ebbene vorrei cambiare ram da sfruttare il dual channel. é possibile 2x512 in dualchannel?
se si mi potete indicare un modello preciso? :help:
grazie
certo che puoi
modelli precisi ce ne sono molti, ma ora di difficile reperibilità
- kingmax hardcore DDR500 (le mie...)
- vitesta DDR500 e 566 (le ultime con TCCD)
- geil one S (TCCD)
- i TCCD in genere
- molte altre... :D
purtroppo con quelle di fascia bassa (elixir ad esempio) a volte da rogne, ma può dar rogne anche con ram di fascia alta
maxsin72
31-01-2007, 18:03
lasciamo stare sta ram che mi sta facendo sclerare... ho flashato 3 bios diversi nelle ultime ore, resettato il cmos staccando la batteria ecc...
Ora sono stabile a 200mhz 2,5-3-3-7@3,2v... ma si può?
Sto rischiando di bruciare dei tccd per colpa di sta mobo che probabilmente mal li digerisce -.-
baah mi sa che faccio un bel cambio ram :rolleyes:
Appunto che hai flashato 3 bios differenti in 30 minuti che ti dicevo di usare i parametri QI/CC/Sn/Py/CD/CP perchè passando da un bios all'altro è meglio pulire l'area dmi (CD= clear DMI) e l'area PnP (CP)
Io ho avuto lo stesso tipo di problema tuo con S&M che non reggeva più e dei fastidiosissimi freeze con la stessa config di sempre rock solid. Flashando con i parametri che ti ho descritto ho risolto.
Lupin The 3rd
31-01-2007, 18:04
le tue kingmax non danno rogne in default?
io ho due elixir da 256 in dual channel e una v-data lentissima da 512mb...risultato timing bassissimi. Ho provato a tirarle su ma il sistema è diventato più lento di un 286 downclockato.
red.hell
31-01-2007, 18:09
le tue kingmax non danno rogne in default?
io ho due elixir da 256 in dual channel e una v-data lentissima da 512mb...risultato timing bassissimi. Ho provato a tirarle su ma il sistema è diventato più lento di un 286 downclockato.
no
oddio, partono a cas 3 che a volte da problemi, tirando un pochino i timings vanno meglio...
Lupin The 3rd
31-01-2007, 18:11
in che senso?
cioè funziano meglio in oc che senza oc?
Appunto che hai flashato 3 bios differenti in 30 minuti che ti dicevo di usare i parametri QI/CC/Sn/Py/CD/CP perchè passando da un bios all'altro è meglio pulire l'area dmi (CD= clear DMI) e l'area PnP (CP)
Io ho avuto lo stesso tipo di problema tuo con S&M che non reggeva più e dei fastidiosissimi freeze con la stessa config di sempre rock solid. Flashando con i parametri che ti ho descritto ho risolto.
ti ringrazio dei consigli max, ma non sono alle prime armi in quanto a flash del bios, purtroppo ho dovuto imparare sulla mia pelle con questa mobo :mad:
Ho flashato con winflash clearando tutto, boot block, dmi, e main block, e con un clear cmos finale.
Ho anche provato coi tuoi parametri, con awdflash da dos, nada... mi pare fosse già successa una cosa simile un'altra volta, poi non ricordo come, era passato tutto, così com'era sorto il problema se n'era andato... bah
maxsin72
31-01-2007, 18:46
ti ringrazio dei consigli max, ma non sono alle prime armi in quanto a flash del bios, purtroppo ho dovuto imparare sulla mia pelle con questa mobo :mad:
Ho flashato con winflash clearando tutto, boot block, dmi, e main block, e con un clear cmos finale.
Ho anche provato coi tuoi parametri, con awdflash da dos, nada... mi pare fosse già successa una cosa simile un'altra volta, poi non ricordo come, era passato tutto, così com'era sorto il problema se n'era andato... bah
Ti capisco molto bene perchè anche io ci ho sclerato parecchio. Per questo quando vedo altre persone che ci sclerano con problemi simili a quelli che ho avuto io e poi ho risolto divento un po' insistente :)
Una cosa che pure mi aveva aiutato era stato flashare un'altra volta dopo il clear cmos lo stesso bios una seconda volta... questo mi ero dimenticato di dirtelo.
red.hell
31-01-2007, 18:47
in che senso?
cioè funziano meglio in oc che senza oc?
circa
in overclock raggiungo frequenze più alte (stabile con goldmemory) con timings 2,5-3-3-8 che con i loro timings di default 3-5-5-10...
Uhm...non ho mai capito bene cosa sia la CPU interface e ke differenza prestazionale sta tra optimal e aggressive.
E il piu...voi per salire oltre il mio limite (213fsb), lasciate aggressive?
si guadagna un bel po' sulla banda della ram con aggressive, perlomeno con il 6/19XT di tictac.
prova con "benchmem"
http://www.testmem.nm.ru/benchmem.htm (sito ufficiale IN RUSSO)
http://www.testmem.nm.ru/benchmem.zip (link diretto al prog)
EclipseMX
01-02-2007, 18:15
allora...ieri ho fatto un po di prove...sentite bene ke c'è da restare senza parole :D
Ho messo un ali migliore (dava 12 volt circa effettivi) e la situazione nn è cambiata per niente...allora ho rimesso il mio alimentatore e ho cambiato varie bios (ufficiali e mod scaricate dal 3d apposito), facendo clear di tutto e reset di oltre mezz'ora senza batteria.
Poi ho riprovato e mi ritrovo con la seguente situazione:
Fino a 213 tutto come prima, stabile con latenza 2 e prestazioni ottime in rapporto all'fsb.
Da 213 a diciamo 238 240 instabile a qualsiasi latenza e voltaggio, non va.
Da 240 a 250 (!) o forse anke oltre sono stabile solo a 2,5-3-3-3, se per esempio metto CAS 3 il pc comincia a bloccarsi.
Ma la cosa ancora piu assurda è ke le prestazioni sono a mio avviso davvero basse, del tipo a 242X10 faccio circa 40,6 secondi a superpi, ovvero lo stesso tempo ke faccio a 213X11,5 CL2.
Non è assurdo? Che diavolo puo essere? :muro: :muro:
P.S. mi dareste il bios 6/19XT di tictac? grazie...
imho, come per la mia situazione, sono i 2x512mb di tccd che non sono digeriti dall'nf2... questa mobo è stata fatta per andare con 2x256mb di bh5, e poco altro. :rolleyes:
EclipseMX
01-02-2007, 18:41
uhm...non capisco....ma tu in firma hai scritto 251 MHZ...fammi capire ci stai ma va male o va bene? e cmq a superpi quanto fai?
maxsin72
01-02-2007, 19:02
allora...ieri ho fatto un po di prove...sentite bene ke c'è da restare senza parole :D
Ho messo un ali migliore (dava 12 volt circa effettivi) e la situazione nn è cambiata per niente...allora ho rimesso il mio alimentatore e ho cambiato varie bios (ufficiali e mod scaricate dal 3d apposito), facendo clear di tutto e reset di oltre mezz'ora senza batteria.
Poi ho riprovato e mi ritrovo con la seguente situazione:
Fino a 213 tutto come prima, stabile con latenza 2 e prestazioni ottime in rapporto all'fsb.
Da 213 a diciamo 238 240 instabile a qualsiasi latenza e voltaggio, non va.
Da 240 a 250 (!) o forse anke oltre sono stabile solo a 2,5-3-3-3, se per esempio metto CAS 3 il pc comincia a bloccarsi.
Ma la cosa ancora piu assurda è ke le prestazioni sono a mio avviso davvero basse, del tipo a 242X10 faccio circa 40,6 secondi a superpi, ovvero lo stesso tempo ke faccio a 213X11,5 CL2.
Non è assurdo? Che diavolo puo essere? :muro: :muro:
P.S. mi dareste il bios 6/19XT di tictac? grazie...
ESATTO!!! :) sappi che tutte quante le dfi o quasi (salvo chi ha banchi di vecchi bh-5 da 256 mb in dual channel e gli da 3.3volt!!!) si comportano esattamente come la tua e che puoi mettere il bios che vuoi sia ufficiale che non che tutt'al più ci guadagni 1 o 2mhz in stabilità e un pochino di banda passante in più.
Devi solo decidere tu se vale la pena fare giorni e giorni di test per un guadagno in prestazioni minimo, dell'ordine di pochi punti percentuale a parità di frequenza di clock. In genere comunque ti posso dire che se il computer lo usi per giocare conviene usare timings 3-3-3-2.5 e salire di bus, mai il guadagno, come già ti dicevo, è minimo.
EclipseMX
01-02-2007, 19:13
beh a sto punto mi tengo i miei 213X11 e 40,4 a superpi...peccato però...non poter sfruttare le tccd...
Cmq...gia ke ci siamo...dimmi una cosa le bh5 invece tengono latenza 2-2-2-2 a 2,6v con 200 210 mhz di bus?
maxsin72
01-02-2007, 21:27
beh a sto punto mi tengo i miei 213X11 e 40,4 a superpi...peccato però...non poter sfruttare le tccd...
Cmq...gia ke ci siamo...dimmi una cosa le bh5 invece tengono latenza 2-2-2-2 a 2,6v con 200 210 mhz di bus?
Purtroppo con soli 2.6v è difficile, se non ricordo male ne servono 2,7-2,8 con 2 banchi da 256 che portati a 3.3v arrivano anche a 250 di fsb. Con 2 banchi da 512 invece la situazione si complica e si sale molto meno.
Comunque guarda che il superpi non è il test più indicativo da prendere in considerazione e secondo me con i tuoi banchi a 230 di fsb e timings a 7-3-3-3-2.5 ci puoi andare alla grande in configurazione dual channel e cpc on e soprattutto con una stabilità granitica
uhm...non capisco....ma tu in firma hai scritto 251 MHZ...fammi capire ci stai ma va male o va bene? e cmq a superpi quanto fai?
Eclipse, ho fatto a 251x11 35.890s al pi 1M... tieni conto che sono a liquido e ho portato il pc in giardino per arrivare a 2780mhz benchabili... come suicide shot ho superato i 2,8hgz, mi pare 2814mhz...
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129144816_P1280224.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129144816_P1280224.JPG)
Ecco la WS:
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129145002_P1280226.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129145002_P1280226.JPG)
C'erano circa 5°c ambiente, e il procio, chipset e vga mi stavano tutti a 10°c circa. ;)
Ora ho in arrivo 2x256mb di bh5, allora vi saprò dire se, come in moltoi mi hanno detto/confermato, i tccd da 2x512 e l'nf2 proprio daccordo non vanno...
O meglio vanno bene a default, ma per chi vuole limare il millesimo di sec nel pi, ci vuole qualcosa di bello stabile e collaudato, ovvero i bh5! ;)
Thunderx
01-02-2007, 23:26
ho messo il 619 xt di tic tac ....complimenti veramente un super bios!
mi fa piacere vedere che c'è ancora gente che possiede e va avanti ancora con sta mobo :D Io ho 2 relitti nell'armadio ormai nn più funzionanti... :sofico:
Eclipse, ho fatto a 251x11 35.890s al pi 1M... tieni conto che sono a liquido e ho portato il pc in giardino per arrivare a 2780mhz benchabili... come suicide shot ho superato i 2,8hgz, mi pare 2814mhz...
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129144816_P1280224.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129144816_P1280224.JPG)
Ecco la WS:
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129145002_P1280226.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129145002_P1280226.JPG)
C'erano circa 5°c ambiente, e il procio, chipset e vga mi stavano tutti a 10°c circa. ;)
Ora ho in arrivo 2x256mb di bh5, allora vi saprò dire se, come in moltoi mi hanno detto/confermato, i tccd da 2x512 e l'nf2 proprio daccordo non vanno...
O meglio vanno bene a default, ma per chi vuole limare il millesimo di sec nel pi, ci vuole qualcosa di bello stabile e collaudato, ovvero i bh5! ;)
sei suicida si con quella umidità rischi di rovinare tutto.... :mbe:
ehehhe kekkus, io mi ci diverto molto e poi sai, cambiare hw senza averlo tirato AL MAX (delle mie possibilità, ovvero raff@liquido, con pc in giardino a 0°c circa) non mi piace...
Ora non ha ancora detto tutto il mio mobile, anzi voglio comprarmi un 2600 di quelli da 45w, non 65 come i due che ho ora...
Inoltre questo hw deve durarmi per qualche mese ancora, perchè prendere il conroe adesso quando magari tra 3 mesi arriva k8l e sfracella tutto, mi pare azzardato... se k8l non dovesse rivelarsi all'altezza, passerò a conroe, del resto mancano pochi mesi ;)
Cmq le mobo (e l'hw in generale) bello penso che si riconoscano in questo, ovveor nel fatto che rimangono "nella storia" dell'oc e la gente ne parla ancora e li tira quando ormai sono obsoleti... celeron mendocino 300mhz@450mhz su abit BH6/BE6, dfi lanparty ultrab/abit Nf7-s + amd mobile, passando per asus p4p800-e dlx + dothan, per arrivare alle ultime dfi sli-dr ;)
Tutto hw che rimarrà nella storia per noi appassionati ;)
sei suicida si con quella umidità rischi di rovinare tutto.... :mbe:
pensa che domani sera sarò lì con una abit aw9d-max e un 6600 :D :D
pensa che domani sera sarò lì con una abit aw9d-max e un 6600 :D :D
nooooooooooooooooooooo :D :D :D Cmq fai bene...solo ke se si rompe qualcosa x il troppo oc poi girano le palle...ricordo una volta ke x colpa di una perdita di un tubo dell'impianto a liquido mi si è fottuta una 6800gt appena presa...x la serie nn tutti i mali vengon per nuocere...me la sono fatta cambiare con una x800xt PE con l'aggiunta di 50 euro in più :D Mica si sono accorti che si era bruciata a causa dell'acqua caduta sopra :asd:
EclipseMX
02-02-2007, 16:15
quoto pienamente con iron...a me nn piace cambiare hw ogni poco, mi diverto ugualmente con quello ke ho, mica devo per forza fare il record assoluto a qlk test, la cosa ke mi piace è vedere ke riescono a fare i ferrivekki ke ho...
certo cmq le palle girano pure quando con tt sto popò di roba nn si puo overcloccare lo stesso.... :muro:
ho scoperto il problema della mia mobo:
misurando i voltaggi nei vari pin dei mosfet del VRM del processore ho notato che c'è uno dei mosfet del primo stadio che ha una gambetta staccata dalla mobo (quella che porta corrente al secondo stadio); se si preme verso il basso fa scintille e se si insiste si spegne tutto (corto circuito).
sul pin "di controllo" del mosfet ci sono 12V e rotti, segno che il mosfet è semplicemente SFONDATO.
BENE! Ho una mobo zoppa.
il perchè di questo non lo so esattamente, potrebbe essere saltato il mosfet e basta oppure il regolatore del gain è andato a zoccole... al massimo posso dire che "Dio non è abbastanza misericordioso".
qualcuno di voi ha una lanparty BRUCIATA che provo a cambiare il mosfet?
http://img77.imageshack.us/img77/5107/20070119133609vdroopmodkv5.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=20070119133609vdroopmodkv5.jpg)
ignorate la scritta "replace these resistors".
in rosso ho cerchiato il mosfet col problema con i relativi voltaggi. :muro:
io si :D
ho Internet exploDer 6
red.hell
04-02-2007, 08:52
tolt, non vedo l'img!
controlla magari che non hai dei blocchi alla pubblicità da parte del browser o del firewall
io non riuscivo a vedere i thumbnail di imageshack appena messo su kerio
maxsin72
04-02-2007, 13:03
tolt, non vedo l'img!
Io anche la vedo.
EclipseMX
04-02-2007, 17:16
maxsin quanto fai al superpi con la config in sign? e ke bios hai?
maxsin72
04-02-2007, 19:27
maxsin quanto fai al superpi con la config in sign? e ke bios hai?
40 secondi netti (sembra una gara di atletica :D ) con il bios 6/19 originale
io son riuscito a staccare un paio di volte 39s a 238x10.5 (2500) 2.5-2-2-5 2T :asd:
cmq ho spezzato le gambe (letteralmente) al mosfet danneggiato: funziona tutto.
ora devo SOLO trovare un mosfet equivalente, montarlo tenendo conto della dissipazione di calore, stagnare in una zona incasinata, accendere il pc e pregare.
maxsin72
05-02-2007, 01:58
[QUOTE=Tolt]io son riuscito a staccare un paio di volte 39s a 238x10.5 (2500) 2.5-2-2-5 2T :asd:
A dire il vero anche io ho fatto i 39 ma con windows installato fresco e applicazioni in background ridotte al minimo. Beccate invece questa schermata fatta ad aria con dei tccd corsair che tenevano timings 3-2-2 a 250 di fsb e che purtroppo ho veduto persando che le ocz potessero fare di meglio! Ad aver avuto delle bh-5 come si deve i 34s sarebbero stati sicuri:fuck:
http://img441.imageshack.us/img441/9371/35s1md8.jpg
azz, bella freq!
Però io ho raggiunto i 35.890 a 2770mhz, probabilmente l'os molto sporco ti ha mangiato via mooooolto tempo! ;)
come dico da 1po' di post, i tccd in OC sulla nostra mobo non sono affatto il meglio! :(
maxsin72
05-02-2007, 08:25
azz, bella freq!
Però io ho raggiunto i 35.890 a 2770mhz, probabilmente l'os molto sporco ti ha mangiato via mooooolto tempo! ;)
come dico da 1po' di post, i tccd in OC sulla nostra mobo non sono affatto il meglio! :(
Quoto in pieno per i tccd per l'oc però per l'uso quotidiano credo che siano ottimi
red.hell
05-02-2007, 09:05
Quoto in pieno per i tccd per l'oc però per l'uso quotidiano credo che siano ottimi
quoto
per overcloccare come si deve con questa scheda servono solo 2x256 di bh-5, per frequenze di overclock civili e un buon daily use i tccd vanno più che bene
da me a 2800 neanche si accende :asd:
se ne riparla quando faccio tornare in vita il VRM! :)
maxsin72
06-02-2007, 01:23
da me a 2800 neanche si accende :asd:
se ne riparla quando faccio tornare in vita il VRM! :)
Trattasi di cpu abbastanza buona, pensa che c'è gente (a meno che non abbiano sparato fandonie) che dice di aver fatto 3ghz ad aria e di stare stabili a 2500mhz con 1,65v ad aria con prime95. Saranno pochi ma hanno tutta la mia invidia. Ne ho cambiate 4 di cpu prima di trovare quella attuale :eek:
xander76
06-02-2007, 22:27
Bentrovati a tutti...ho riacceso la mia bestiola dopo più di un anno senza nessuna manutenzione....saranno cresciute le cozze dentro i wb...il sistema è partito senza problemi a 250 x 10 ed 1 voltazzo e sessantacinque di Vcore...quanto mi è mancato!!! un salutone a tutti.....si ricomincia!!!
xander76
07-02-2007, 08:35
oggi mi rimetto ad occare....vediamo che succede:D E faccio pure un pò di tornate a prime e memtest....se la moglie mi da spazio!!!
maxsin72
07-02-2007, 12:57
oggi mi rimetto ad occare....vediamo che succede:D E faccio pure un pò di tornate a prime e memtest....se la moglie mi da spazio!!!
Potresti testare con gold memory? se non lo hai mandami un pvt
Gold memory e molto più efficace di memtest perchè oltre a testare le ram ti testa anche il NB che purtroppo è la parte debole della lanparty quando usi banchi in dual channel da 512mb anche di ottima qualità.
Sono molto curioso di capire se a 250 ti passa il quick test
maxsin72
07-02-2007, 20:21
oggi mi rimetto ad occare....vediamo che succede:D E faccio pure un pò di tornate a prime e memtest....se la moglie mi da spazio!!!
Bene che hai trovato la versine share:ti fa usare il quick test ma ti assicuro che è più che abbastanza. Dura circa 50 minuti con 1 giga e per avere certezza di una buona stabilità bisogna far passare almeno 4-5 loop.
Già un paio di cicli comunque danno indicazioni importanti perchè come ti dicevo oltre a stressare le ram stressa il nb e nel tuo caso il limite non sono sicuramente le tue ottime ram bensì il nb.
DarKilleR
11-02-2007, 12:10
Allora...dettato dalla necessità di avere 2 GB di ram per fare grafica 3d per l'uni...ed anche per fare un po' il foggiano :P....ho acquistato 2 banchi da 1 GB della Kingmax DDR400 che montano chip Hynix certificati a 3-4-4-8 @ 200 Mhz...
E decido di abbandonare le mie fide GSkill 4800 LA TCCD che tanto su questa maledetta main....non sono mai riuscito a salire stabile con svariati kit 2X512, neanche di 1 Mhz sopra i 200 :muro: :muro: provato 6 kit differenti e con ogni kit ho testato 5 bios...senza niente da fare...
Ora come bios monto il 6/19...
Insomma, arrivano le ram, le monto subito: 200 Mhz 3-4-4-8 il PC si avvia :sofico: ...tempo 0.002 ms riavvio io il PC
Setto: 2.5-3-3-7 @ 200 Mhz si avvia tutto senza alcun problema...preso dai vecchi ricordi dei gloriosi OC con i 2X256 di BH-5 (ah i miei 36 s :D ) riavvio subito e provo a vedere la stabilità con FSB sopra i 200 Mhz consapevole anche della ciofecia di ram che ho...
Metto 210 Mhz 2.8 v e timings 2.5-3-3-7 il PC si avvia...NUUU BELLOOOOO
Prima crashava nel giro di 30 secondi con 2X512...
Quindi mi metto a fare qualche test...sessione intensa di CSS (game che quando c'è qualche problema di stabilità da subito problemi) e tutto ok dopo 2 ore, faccio S&M e super Pi da 32 M...
ecco una screen:
http://img244.imageshack.us/img244/8376/2525210x12hk7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=2525210x12hk7.jpg)
i 220 di FSB non sono stabili..ho provato fino a 2.9 v oltre ho paura di bruciare a provarli (non sono BH-5 che gli potevi dare pure la 220v :Prrr: )
Comunque a 210 @ 2.8v con quei timings sono rock solid...ora sto testando i 215 Mhz @ 2.8 v....
a salire con i timings non ci prenso proprio preferisco avere 200@ 2.5-3-3-7 che 220 @ 3-4-4-8 su nF2...
red.hell
11-02-2007, 12:29
grazie Dark per essere passato anche da queste parti :p
ottimo risultato, non è tanto come fsb ma i timings sono buoni e soprattutto sono 2Gb in dual channel...
come già detto per essere sicuro facci anche un girno con memtest, ok, goldmemory è migliore ma probabilmente con così tanta ram su NF2 risulterebbe troppo snervante accontentare le sue richieste
maxsin72
11-02-2007, 13:13
grazie Dark per essere passato anche da queste parti :p
come già detto per essere sicuro facci anche un girno con memtest, ok, goldmemory è migliore ma probabilmente con così tanta ram su NF2 risulterebbe troppo snervante accontentare le sue richieste
Più che altro memtest stressa solo le ram mentre il punto debole della lanparty con un kit del genere è il suo controller ovvero il northbridge ;)
Memtest lo passa di sicuro.
DarKilleR
11-02-2007, 14:02
Bhe ragazzi, state tranquilli che proverò pure con memtest e gold memory...solo che lo farò in settimana prossima...ora ho 2 esami uno il 14 e l'altro il 16...dopo tornerò a stressare il tutto come ai vecchi tempi ^^
Lo so che l'FSB non è un gran che..però voglio dire ho comprato a pochissimo 2 GB di ram scazzone..e mi ritrovo che vanno a 210 Mhz a 2.5-3-3-7 con "solo" 2.8 v... :sofico: sono già ben oltre le mie aspettative visto i problemi che avevo con i 2X512...
Se vedo che questi test son positive, potrei avere un kit di 2X1 GB di UCCC DDR500 da provare...se mi funzionasse, tornerei alle vecchie impostazioni 240X10 o 250 X 10 :sofico:
maxsin72
11-02-2007, 14:42
Bhe ragazzi, state tranquilli che proverò pure con memtest e gold memory...solo che lo farò in settimana prossima...ora ho 2 esami uno il 14 e l'altro il 16...dopo tornerò a stressare il tutto come ai vecchi tempi ^^
Lo so che l'FSB non è un gran che..però voglio dire ho comprato a pochissimo 2 GB di ram scazzone..e mi ritrovo che vanno a 210 Mhz a 2.5-3-3-7 con "solo" 2.8 v... :sofico: sono già ben oltre le mie aspettative visto i problemi che avevo con i 2X512...
Se vedo che questi test son positive, potrei avere un kit di 2X1 GB di UCCC DDR500 da provare...se mi funzionasse, tornerei alle vecchie impostazioni 240X10 o 250 X 10 :sofico:
Con 2GB a me sembra già miracoloso che ti funzionino a 200mhz :D
Comunque mai porre limiti alla possibilità che possa andare di :ciapet:
DarKilleR
11-02-2007, 16:40
Allora, per la vostra gioia...ho appena fatto un GoldMemory a 2.5-3-3-7 con 2.8v @ 215 Mhz :sofico: Ok, è un solo passaggio e non posso dire che è rock solid...ma ho da fare..e con 2 GB di ram, un passaggio solo mi ha impiegato 2ore e 5 min :eek:
ecco l'immagine: http://img171.imageshack.us/img171/5257/1020572ln0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=1020572ln0.jpg)
P.S. le ram oltretutto toccandole con mano, sono si calde...ma comunque poco più che tiepide...Nell'armadio ho 2 dissipatori della Nexus in rame nichelato...secondo voi faccio bene a montarli o no??
Sulle GSkill 4800 LA (TCCD) che erano nude senza dissipatori...mi sembra creavano qualche problema...uhm ma forze era da imputare solamente all'NF2 che dava problemi con i banchi da 512...
Altro problema che ho..quando avevo l'XP-M sotto liquido S&M me lo passava pure a 2600 MHz...qui ad aria ora (senza avere temp mai sopra i 50°) non me lo passa neanche con 2420 Mhz -.- VALLO A CAPIRE....senza avere un problema in nessun altro posto...e alla CPU ho fatto fare intense sessioni di game e rendering... :mbe:
maxsin72
11-02-2007, 16:59
Allora, per la vostra gioia...ho appena fatto un GoldMemory a 2.5-3-3-7 con 2.8v @ 215 Mhz :sofico: Ok, è un solo passaggio e non posso dire che è rock solid...ma ho da fare..e con 2 GB di ram, un passaggio solo mi ha impiegato 2ore e 5 min :eek:
P.S. le ram oltretutto toccandole con mano, sono si calde...ma comunque poco più che tiepide...Nell'armadio ho 2 dissipatori della Nexus in rame nichelato...secondo voi faccio bene a montarli o no??
Sulle GSkill 4800 LA (TCCD) che erano nude senza dissipatori...mi sembra creavano qualche problema...uhm ma forze era da imputare solamente all'NF2 che dava problemi con i banchi da 512...
Altro problema che ho..quando avevo l'XP-M sotto liquido S&M me lo passava pure a 2600 MHz...qui ad aria ora (senza avere temp mai sopra i 50°) non me lo passa neanche con 2420 Mhz -.- VALLO A CAPIRE....senza avere un problema in nessun altro posto...e alla CPU ho fatto fare intense sessioni di game e rendering... :mbe:
Grandi ram di capacità e di fatto :D Già un passaggio di GM vuol dire molto.
Per s&m ad aria mi sa che ha ragione lui anche perchè una buona dissipazione ad aria non potrà mai darti gli stessi mhz di una buona dissipazione a liquido.
C'è da dire che s&m stressa la cpu come mai nessuna applicazione potrà fare, prime95 gli fa na s... ehm il solletico a confronto per cui è normale che il sistema con le normali applicazioni giri a frequenze più alte stabile che non con s&m.
DarKilleR
11-02-2007, 17:12
si si questo lo so...però bho bene o male ho un SLK 900A tutto in rame con una 90X90 sopra...e la temp arriva max a 46°C...il problema è che S&M non me lo passa in FPU....poi tutti gli altri test, anche power suppli li passa .... :mc:
Va bhe se non ho problemi lo lascerò così...la pompa la devo comprare nuova per poi rimettere l'impianto nel Lian-Li PC-70...
Ma allora secondo te questi dissipatori della nexus, mi consigli di metterli sopra o no???
Ho questi, la versione copper nichelato...fondo pagina a destra :P
http://www.nexustek.nl/memoryheatspreaders.htm
Uhm mi sa che li monto...via :P
red.hell
11-02-2007, 17:33
:cincin: :mano: :winner: :yeah:
bravo, anche 1 solo passaggio di GM è comunque segno di buona stabilità
io ti direi di non mettere i dissipatori alle ram ma magari di piazzarci una ventolina anche a 5V sopra
maxsin72
11-02-2007, 18:49
:cincin: :mano: :winner: :yeah:
bravo, anche 1 solo passaggio di GM è comunque segno di buona stabilità
io ti direi di non mettere i dissipatori alle ram ma magari di piazzarci una ventolina anche a 5V sopra
Quoto
Mont3zum4
18-02-2007, 14:43
Ho qualche problema con una Infinity Ultra. Prima c'erano montati 2 banchi da 256 ed uno da 512 con Barton 2500+ @ 3200+ (bus a 200). Le ram sono Corsair XMS Platinum (cmx256a-3200llpt 2-3-2-6 e cmx512-3200c2pt 2-3-3-6). I timings comunque li facevo gestire alla mobo. L'overclock è sempre stato stabilissimo.
Ho cambiato ram e sono passato a due banchi di OCZ Platinum EL da 512 con timings 2-2-2-5 (dismessi da un altro PC). L'overclock è ancora stabile.
Sul PC c'è Vista e per avere un po' più di ram ho provato poi a metterci il banco da 512 della Corsair per avere 1.5 giga, ma non c'è modo di avviare il PC col bus a 200. Ho provato vari timings, ma o ri riavvia dopo pochi attimi, o fa finta di caricare Vista e poi mi da una schermata blu.
Secondo voi è tutto da imputare al banco di Corsair o la mobo ha qualche limitazione al di sopra del giga con più di due banchi?
DarKilleR
27-02-2007, 23:12
per overclock cosa intendi?? a che frequenze le tieni??
Comunque in OC con FSB sopra i 200 con banchi da 512 con l'NF2 va moooolto a :ciapet: culo.....
Può essere sia colpa del chip che delle ram...l'unica cosa è fare dei test...comunque prova per sicurezza a tenere 1.5 GB con FSB a 200 e vedi che ti succede...a me andava senza alcun problema..
red.hell
28-02-2007, 08:11
come dice DarKiller l'NF2 spesso fatica a digerire banchi da 512 (specialmente se a doppia faccia), se gliene dai in pasto 3 è facile che faccia indigestione... :D :D :D
io ti direi di restare con 1Gb così sfrutti il dual channel e se sei fortunato vai anche su di bus
Thunderx
28-02-2007, 09:09
ragazzi ho messo il bios 619 xt di tic tac e a quanto pare è il migliore tra quelli che ho provato....
Ma ogni volta che avvio il pc mi appare una scritta
EVALUATION:NOT FOR SALE.
è normale?
sì è normale, tranquillo;)
maxsin72
28-02-2007, 12:38
ragazzi ho messo il bios 619 xt di tic tac e a quanto pare è il migliore tra quelli che ho provato....
Ma ogni volta che avvio il pc mi appare una scritta
EVALUATION:NOT FOR SALE.
è normale?
In che senso il migliore? Potresti postare i vantaggi ma anche gli eventuali svantaggi di questo bios rispetto agli altri che hai provato?:)
Mont3zum4
28-02-2007, 20:46
come dice DarKiller l'NF2 spesso fatica a digerire banchi da 512 (specialmente se a doppia faccia), se gliene dai in pasto 3 è facile che faccia indigestione... :D :D :D
io ti direi di restare con 1Gb così sfrutti il dual channel e se sei fortunato vai anche su di bus
Si'. Non c'e' verso di usare tre banchi dei quali uno diverso. Il PC restera' con 1 giga in dual channel e il bus a 200. Anche perche' mi sono scocciato di stare a provare.
Grazie.
io con le Gskill che ho ho fatto una marea di prove ma il pc è stabile solo ed esclusivamente a 200MHZ, neanche a 201 2-2-2-5 1T lo è..:doh:
Ma fortunatamente alzo di brutto il molti e la cpu viaggia che è un piacere!!:D
ciao, volevo chiedere ai possessori di questa mobo se hanno provato ad installare win vista su un hd sata
non mi rileva l'hd sata, ho scaricato gli ultimi driver dal sito silicon image del controller si3114 e li ho copiati su una chiavetta usb e dati in pasto all'installazione di vista.. pero' non li riconosce come compatibili e se li faccio caricare comunque non mi rileva l'hd sata
sto diventando pazzo
grazie in anticipo ciao
fabio
:D ho risolto bastava andare sul bios e switchare il controller da sata raid a sata, fatto questo riconosce i driver:read:
ciao
fabio
maxsin72
05-04-2007, 22:52
:D ho risolto bastava andare sul bios e switchare il controller da sata raid a sata, fatto questo riconosce i driver:read:
ciao
fabio
Ciao
Sarebbe molto interessante sapere che configurazione hai e come ti funziona vista. Ho sentito che forse a livello di driver non supporta gli nf2 e l'agp come dovrebbe ma mi piacerebbe avere un parere da chi lo ha già installato su lanparty magari com un bel xp mobile.
la configurazione è la seguente:
DFI lanparty NFII ultra 400 rev B
cpu athlon xp 3000+
1gb mushkin redline
shapphire 9800 pro 128m 256bit
1 hd sata, 2 pata
altro:
corsair hx520w (appena preso, un investimento per il futuro :fagiano: )
thermaltake tsunami dream nero, 3 neon uv, avvolgicavi uv ovunque, vontolozze silenziose noctua coolink tacens, thermaltake ufo fan privata della fastidiosa griglia con i led davanti su un tt golf in rame
monitor sony sdm-hs75p, creative inspire t5900,
-foto- (http://www.wallmaster.it/tsunami/)
l'indice prestazioni windows mi da questo punteggio: 3,6
3,6 processore
4,5 memoria
5,5 video
4,5 memoria video
5,3 hd primario
questo è gestione periferiche:
http://www.wallmaster.it/tsunami/gestioneperiferiche.jpg
mi ha riconosciuto tutto vista a parte il controller audio nforce MCP
ho scaricato i driver dal sito nvidia ma ahime' non c'è il supporto per il 5.1!
infatti ora mi sto sbattendo per cercare uno straccio di driver che lo abbia.
le prestazioni generali sono decenti, l'interfaccia aero grazie alla scheda video è pienamente supportata, solo con dreamscene c'è qualche rallentamento. per l'utilizzo che ne devo fare, download server e ogni tanto qualche partitella a ut2004, va benissimo... per il resto macbook pro! :sofico:
per qualsiasi domanda o test sono disponibile
ciao
fabio
red.hell
06-04-2007, 14:00
mi ha riconosciuto tutto vista a parte il controller audio nforce MCP
ho scaricato i driver dal sito nvidia ma ahime' non c'è il supporto per il 5.1!
infatti ora mi sto sbattendo per cercare uno straccio di driver che lo abbia.
prova magari a cercarte i driver della realtek (dato che il chip audio integrato è realtek), devi trovare i driver per ALC650
facci sapere se con questi funziona :) (anche se a me vista interesserà solo all'uscita di crysis :p )
funziona! e posso dire che sti driver sono anche meglio di quelli che avevo su xp
qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#AC)
grazie, senza la tua dritta avrei perso un sacco di tempo :)
ciao
fabio
maxsin72
11-04-2007, 00:09
la configurazione è la seguente:
DFI lanparty NFII ultra 400 rev B
cpu athlon xp 3000+
1gb mushkin redline
shapphire 9800 pro 128m 256bit
1 hd sata, 2 pata
altro:
corsair hx520w (appena preso, un investimento per il futuro :fagiano: )
thermaltake tsunami dream nero, 3 neon uv, avvolgicavi uv ovunque, vontolozze silenziose noctua coolink tacens, thermaltake ufo fan privata della fastidiosa griglia con i led davanti su un tt golf in rame
monitor sony sdm-hs75p, creative inspire t5900,
-foto- (http://www.wallmaster.it/tsunami/)
l'indice prestazioni windows mi da questo punteggio: 3,6
3,6 processore
4,5 memoria
5,5 video
4,5 memoria video
5,3 hd primario
mi ha riconosciuto tutto vista a parte il controller audio nforce MCP
ho scaricato i driver dal sito nvidia ma ahime' non c'è il supporto per il 5.1!
infatti ora mi sto sbattendo per cercare uno straccio di driver che lo abbia.
le prestazioni generali sono decenti, l'interfaccia aero grazie alla scheda video è pienamente supportata, solo con dreamscene c'è qualche rallentamento. per l'utilizzo che ne devo fare, download server e ogni tanto qualche partitella a ut2004, va benissimo... per il resto macbook pro! :sofico:
per qualsiasi domanda o test sono disponibile
ciao
fabio
Grazie per le info;)
enricobart
14-04-2007, 11:57
Salve ragazzi,una info al volo
Ho appena rimediato una lanparty ultra B e mi stavo chiedendo se supporta un sempron 2800 ?
Grazie
Enrico
red.hell
14-04-2007, 12:15
Salve ragazzi,una info al volo
Ho appena rimediato una lanparty ultra B e mi stavo chiedendo se supporta un sempron 2800 ?
Grazie
Enrico
penso proprio di si
magari non riconosce correttamente il tipo di cpu (non ti fa vedere il nome della cpu nel bios) se non ha uno degli ultimi bios rilasciati, però se il sempron è socket A non dovrebbero esserci problemi
buon overclock :) :)
enricobart
14-04-2007, 12:37
penso proprio di si
magari non riconosce correttamente il tipo di cpu (non ti fa vedere il nome della cpu nel bios) se non ha uno degli ultimi bios rilasciati, però se il sempron è socket A non dovrebbero esserci problemi
buon overclock :) :)
Grazie Red :)
Volevo prendere un hard disk da 500 o 400 gb ma prima ho due domande da porvi:
1) La scheda riesce a vederli tutti?
2) Gli hard disk in questione sono sataII, vanno bene comunque?Hanno gli stessi attacchi? Al massimo credo funzionino come sataI ma non è un problema.
Grazie a tutti
red.hell
13-05-2007, 20:05
Volevo prendere un hard disk da 500 o 400 gb ma prima ho due domande da porvi:
1) La scheda riesce a vederli tutti?
2) Gli hard disk in questione sono sataII, vanno bene comunque?Hanno gli stessi attacchi? Al massimo credo funzionino come sataI ma non è un problema.
Grazie a tutti
1) non so ma non penso ci siano problemi
2) dovrebbero andare come sata1
Lupin The 3rd
19-06-2007, 16:21
rinfresco questo thread che era andato un po' in letargo per chiedervi nuovamente aiuto circa le ram.
dunque, premetto che non ho mai avuto ram velocissime e prestigiose (prima avevo 2x256 Elixir + Vdata da 512) ora ho un banco da 1024mb s3+ di vecchio stampo, quelle rosse.
Ecco, posso dire che non va un :ciapet: ...cioè lo faccio andare attualmente in modalità optimal (valori default di fabbrica) e frequenze "by spd" così come il voltaggio che è impostato su AUTO.
Con questa config il pc è estremamente instabile, crasha, schermate blu, si blocca a windows appena avviato con il puntatore+clessidra, crasha dopo 2 minuti di Quake ecc.
Mi date una mano a risolvere il tutto? Grazie infinite!
P.S. Sto già testando il banco con memtest, è possibile che ci metta 1 ora per arrivare al 63% di un pass?
Lupin The 3rd
19-06-2007, 16:45
ecco, fatto un pass di memtest -86 v3.3 (l'ultima disponibile) e niente errori.
devo forse aumentare il voltaggio?
red.hell
19-06-2007, 17:33
vai con goldmemory al posto che con memtest
sicuro che non sia la cpu?
Lupin The 3rd
19-06-2007, 20:31
vai con goldmemory al posto che con memtest
sicuro che non sia la cpu?
ok ora provo, comunque fino ad ora ha fatto 5 pass senza errori.
come faccio a sapere se è la Cpu? povero barton spero proprio di no!:(
Lupin The 3rd
19-06-2007, 21:01
attualmente sto testando con gold memory, è al 60% senza errori...
red.hell
19-06-2007, 21:01
ok ora provo, comunque fino ad ora ha fatto 5 pass senza errori.
come faccio a sapere se è la Cpu? povero barton spero proprio di no!:(
per cpu intendo magari troppo overclock, anche se un deciso stress alla cpu lo danno anche i programmi di test alla ram
ma è solo in win che ti da problemi? prova magari a scaricarti una iso linux (magari una damn small linux, che sono solo 50Mb) e vedere se l'instabilità è del sistema operativo (magari qualche conflitto driver)
ùma hai problemi anche a basse frequenze per la ram (indicativamente 133-166MHZ)?
Lupin The 3rd
19-06-2007, 21:05
per cpu intendo magari troppo overclock, anche se un deciso stress alla cpu lo danno anche i programmi di test alla ram
ma è solo in win che ti da problemi? prova magari a scaricarti una iso linux (magari una damn small linux, che sono solo 50Mb) e vedere se l'instabilità è del sistema operativo (magari qualche conflitto driver)
ùma hai problemi anche a basse frequenze per la ram (indicativamente 133-166MHZ)?
la cpu va a default come le ram...
per esempio, oggi ho riformattato tutto ma stessi problemi: win non si avvia, si blocca, freeza ecc. e sono costretto a riavviarlo anche 3 volte prima che parta. Poi quando è partito e gioco 2 minuti a quake > schermata blu.
Con le temperature credo di essere a posto visto che ho lo xaser con tutte le ventolazze accese e temp della cpu: 50°. Uso un dissi cooler master silence, cioè dissi grande e ventola molto grande e spessa, cioè pale grandi.
ci sono note incompatibilità con la mia config in sign?
Lupin The 3rd
19-06-2007, 21:12
non ho provato a farle andare più in basso di 200, provo?
red.hell
19-06-2007, 21:17
non ho provato a farle andare più in basso di 200, provo?
isoleresti un problema
riducendo ram (e di conseguenza cpu dato che hai il moltiplicatore bloccato) vedi se effettivamente il problema è in questa accoppiata
altrimenti dovresti provare a staccare qualche periferica, magari lettori cd o dischi per problemi di rilevamento dma
Lupin The 3rd
19-06-2007, 21:28
isoleresti un problema
riducendo ram (e di conseguenza cpu dato che hai il moltiplicatore bloccato) vedi se effettivamente il problema è in questa accoppiata
altrimenti dovresti provare a staccare qualche periferica, magari lettori cd o dischi per problemi di rilevamento dma
come? cioè io posso selezionare il ratio 1:2 2:6 per esempio, delle ram in modo tale da farle andare a 166(ddr 333 se non sbaglio) mantenendo 200mhz sulla cpu!no?
Io l'avevo fatto con altre ram pc3200 e funzionava
red.hell
19-06-2007, 21:35
come? cioè io posso selezionare il ratio 1:2 2:6 per esempio, delle ram in modo tale da farle andare a 166(ddr 333 se non sbaglio) mantenendo 200mhz sulla cpu!no?
Io l'avevo fatto con altre ram pc3200 e funzionava
potresti provare
ma il divisore su NF2 è sempre stato molto ostico (instabilità totale), per cui potrebbe essere una prova, se non va neanche quello taglia un pò l'fsb
Lupin The 3rd
19-06-2007, 21:41
potresti provare
ma il divisore su NF2 è sempre stato molto ostico (instabilità totale), per cui potrebbe essere una prova, se non va neanche quello taglia un pò l'fsb
ok ora provo. Poi, ho un raid 0 con due hdd sata II (portati a sataI per il controller silicon image) maxtor da 80 gb comprati nuovi e perfettamente identici. Possono dare problema secondo te? Ho visto che su nf4 danno rogne!
Lupin The 3rd
19-06-2007, 22:03
impostato 6:5 e la ram funziona a 166mhz. Tutto ok, il pc è partito al primo colpo senza crash per il momento.
parlato troppo presto, crash.
red.hell
19-06-2007, 22:16
impostato 6:5 e la ram funziona a 166mhz. Tutto ok, il pc è partito al primo colpo senza crash per il momento.
parlato troppo presto, crash.
metti i 166 sincroni
se anche così non tiene vuol dire che quel banco di ram non è ben digerito dalla scheda madre (può succedere)
magari metti i timing su manuale e mettili a 2.5-3-3-8, a volte cas 3 non è digerito
Lupin The 3rd
20-06-2007, 10:52
metti i 166 sincroni
se anche così non tiene vuol dire che quel banco di ram non è ben digerito dalla scheda madre (può succedere)
magari metti i timing su manuale e mettili a 2.5-3-3-8, a volte cas 3 non è digerito
l'ho messo sincrono, infatti il procio va a 166 come le ram ma niente. Ho avviato windows e subito dopo schermo nero.
ora provo a cas 2.5
Lupin The 3rd
20-06-2007, 21:42
niente, non funzia a cas 2.5 crasha lo stesso.
devo forse aumentare il voltaggio?
red.hell
21-06-2007, 10:33
niente, non funzia a cas 2.5 crasha lo stesso.
devo forse aumentare il voltaggio?
prova anche quello
ormai ti tocca provare di tutto (anche se magari bagnare la scheda o la ram con acqua santa forse non è il caso..)
Lupin The 3rd
21-06-2007, 10:55
prova anche quello
ormai ti tocca provare di tutto (anche se magari bagnare la scheda o la ram con acqua santa forse non è il caso..)
niente, ho provato con voltaggio a 2,80v ma nisba crasha lo stesso. A cas 2.0,2.5 e 3.0. Bah può essere il modulo ram che non va d'accordo con la mia mobo?
red.hell
21-06-2007, 11:17
niente, ho provato con voltaggio a 2,80v ma nisba crasha lo stesso. A cas 2.0,2.5 e 3.0. Bah può essere il modulo ram che non va d'accordo con la mia mobo?
a questo punto ho paura di si :(
purtroppo questa scheda è così: se trovi una ram che piace vai su parecchio, altrimenti non c'è verso neanche di essere stabile
Lupin The 3rd
21-06-2007, 11:31
a questo punto ho paura di si :(
purtroppo questa scheda è così: se trovi una ram che piace vai su parecchio, altrimenti non c'è verso neanche di essere stabile
ma che b di scheda, eh vabbeh allora rimetterò su le vecchie ram che almeno era stabile.
ram consigliata, testata e funzionante al 100% anche non in overclock?
con il configuratore di corsair me ne ha detto un paio tra le quali le twinx 2x1gb in dual channel!
cricchio974
21-06-2007, 19:01
Ciao ragazzi.. avrei una domanda per la mia vecchia DFI infinity NF2 ...ho trovato questo sito con bios mod..
http://www.hwtweakers.net/postt4741.htm
mi sapreste consigliare un bios no overclock,stabile e con pochi problemi di conflitti o cose del genere ( mi da' problemi con l'usb 2.0 e hd portatile)?ho notato che gli ultimi di hellfire sono uguali a quelli della ultra-b...li posso usare sulla mia?...grazie ancora dei consigli.. ora ho l'ultimo ufficiale DFI.
può essere il modulo ram che non va d'accordo con la mia mobo?
si.
ho provato un banco da 256MB marcato TwinMos in singlechannel:
ho bootato a 273MHz sincrono MA di caricare windows non se ne parla neanche a 190MHz con latenze assurde.
Lupin The 3rd
12-07-2007, 23:10
ciao bassanese!;)
grazie, si si ste ram proprio non vanno. Il pc adesso è in config standard di una volta e fila liscio. Per fortuna sto abbandonando Windows quasi totalmente, con Slackware ho meno problemi.
X Lupin: guarda, anch'io mi sono davvero rotto di avere solo 2x256MB di RAM;
l'unica soluzione SENSATA secondo me è spingere i tuoi a cambiare pc e provare la loro vecchia ram... se funziona BENE allora te la compri/scambi con quella che hai.
è un po' :mc: come idea ma perlomeno è 99% stabile!
X cricchio974:
come bios se non hai esigenze strane ti va benissimo quello ufficiale in teoria, casomai provane un paio di recenti moddati ma SOLO SE HAI PROBLEMI con qualcosa.
DarKilleR
23-07-2007, 19:55
io ho cambiato sistema ora...cmq mi son dovuto accontentare al sistema in sign...
200X12.5 ---> 2500 Mhz con 2 GB di ram DDR400....
Poi ho provato 8 kit da 1 GB a salire non ne vuole sapere....
TCCD, BH-5, BH-6, 5b...bh-5 old... niente da fare...
P.S. vendo 2X512 BH-5 Old da 258 Mhz a 3.2 volt sono della A-DATA...su A64
mandatemi un PVT :P ^^ :sofico:
red.hell
28-09-2007, 10:12
riuppo la discussione per un quesito abbastanza difficile
qualcuno sta usando questa scheda sotto linux?
io è da 2-3 settimane che ci ho installato sabayon (distro gentoo-based), funziona tutto abbastanza bene tranen l'audio
l'audio funziona, ma non 5.1, e non riesco assolutamente a capire perchè non funzioni ne che driver/moduli del kernel servano per farli andare correttamente
qualcuno si è già scontrato con queste cose?
EclipseMX
28-09-2007, 13:06
ma allora non è proprio possibile overclockare con 2X512 di qualsiasi ram? dobbiamo definitivamente arrenderci?
tra un po proverò la ram sul sistema intel 875p...vediamo se li sale ma della ram sono quasi certo ke vada bene...
red.hell
28-09-2007, 13:46
ma allora non è proprio possibile overclockare con 2X512 di qualsiasi ram? dobbiamo definitivamente arrenderci?
tra un po proverò la ram sul sistema intel 875p...vediamo se li sale ma della ram sono quasi certo ke vada bene...
bisogna essere solamente fortunati con le ram (o meglio, con l'accoppiamento ram-bios)
io lo sono stato, tempo fa tenevo il sistema a 244x10 ytestando la stabilità con 1 test lungo di goldmemory, andava bene in inverno ma avevo qualche problemino d'estate
adesso sono felicissimo con il mio 230x10,5 da circa 2 anni
EclipseMX
28-09-2007, 14:04
ah....io ne ho provate di tutti i colori ma oltre i 210 non vado....va esattamente come quando avevo 2X256 di ram skifosa (e addirittura di due marche diverse)
tu hai tccd? dimmi ke bios mnti magari ci provo....
ancora superstiti che utilizzano la lan party 2 :eek: :eek: :eek: :ciapet:
bei tempi quando l'acquistai x prima sul forum, ma dopo quasi 4 anni che è uscita c'è molto di meglio in giro adesso...:oink:
io ne ho due di cui una con la pista saltata e l'altra che aveva su il 2600+ mobile.. solo che per qualche problema di stabilità l'ho dovuta togliere, se no mia sorella la usava ancora allegramente!!:D
Questo la dice lunga che prodotto era..:)
io ne ho due di cui una con la pista saltata e l'altra che aveva su il 2600+ mobile.. solo che per qualche problema di stabilità l'ho dovuta togliere, se no mia sorella la usava ancora allegramente!!:D
Questo la dice lunga che prodotto era..:)
le mie due, le ho nell'armadio ormai bruciate :asd:
red.hell
28-09-2007, 19:06
io ne ho una e va alla grande
ormai ho il barton xp-m 2600 a 230*10,5=2415MHz da più di due anni :eek: :eek:
per quello che faccio va più che bene (anche se un pò di voglia di cambio c'è, ma il portafoglio dice no...)
EclipseMX
28-09-2007, 20:10
a me piace overclockare e moddare...non mi serve un dualcore per andare su msn e scaricare la posta...poi forse c'è pure il fattore affettivo, questo è il pc con il quale ho cominciato ad impratichirmi, non c'ho nessuna voglia di cambiarmelo :sofico: !
come vedi dalla mia firma ho tutti pc di quell'annata, o poco piu recenti...x divertirsi con l'hardware, andare su internet, fare piccoli lavoretti e perkè no, qualke partitella a qlk gioco senza avere troppe pretese vanno ancora benone...e se facendo esperimenti rompi qualcosa non partono bestemmie esagerate!!!
EclipseMX
29-09-2007, 01:32
buone notizie!
stasera mi sn messo in santa pace, ho impostato la ram ad optimal e ho iniziato a fare delle prove...SORPRESA!
a 252X9,5 VDDR 2,8 Vcore 1,85 il pc parte....sembra stabile
allora inizio a scendere....porto le ram a 2,5-3-3-3-7.....stabile!!!!!
la freq del processore effettiva era di 2399mhz per un bus di 505 mhz!!!!
solo ke le prestazioni mi lasciano perplesso....40,422 a superpi....
non mi paiono così strani 40sec col procio a 2,4...:)
EclipseMX
29-09-2007, 01:42
essì ma mi aspettavo maggior differenza con il bus a 500....calcola ke a 211X11,5 faccio solo mezzo secondo in piu.....sarà colpa delle latenze...
sicuramente le latenze, soprattutto su amd, contano un casino!
Thunderx
02-10-2007, 19:31
qualcuno mi da una mano a spremere un pò la mia conf?????
ad esempio ho l'ultimo di tic tac ma vorrei provare qualcos'altro ....quale metto.??
il penultimo dfi? o uno di quelli di hellfire?
sto pc non si schioda da 11X200
EclipseMX
02-10-2007, 19:36
cioè spiegati...non riesci a passare i 200 di bus? è impossibile
red.hell
02-10-2007, 19:54
nf2 e utt fanno un pò a botte, mi sa che avrai dei bei problemi per salire...
EclipseMX
02-10-2007, 21:20
se sn saliti i tccd, penso ke anke gli utt salgano....metti latenze super alte
anzi metti in auto....
Thunderx
02-10-2007, 22:59
nf2 e utt fanno un pò a botte, mi sa che avrai dei bei problemi per salire...
beh guarda l'utente nandorona con queste ram ha toccasto i 245.....come è possibile che io non riesca a passare i 200?
voi che bios avete sotto?
EclipseMX
02-10-2007, 23:51
io ho un bios originale un po vecchio, sarà del 2004, forse aprile 2004
ma dimmi cosa intendi per non riesco a salire? sali ma non stabile oppure nn si accende proprio? facci capire...
ps....se vuoi prova cosi...a me poi è andata... metti ram in manuale e metti la prima latenza a 7, poi tutto a 3, la CAS a 2,5 e le altre due sotto a 13, massimo 11, il resto in automatico. io poi gli ho dato 2,7 volts alle ram
ah, dimenticavo...le ram tienile ASSOLUTAMENTE in sincrono con il processore, e metti l'agp in automatico...
Thunderx
04-10-2007, 17:47
io ho un bios originale un po vecchio, sarà del 2004, forse aprile 2004
ma dimmi cosa intendi per non riesco a salire? sali ma non stabile oppure nn si accende proprio? facci capire...
ps....se vuoi prova cosi...a me poi è andata... metti ram in manuale e metti la prima latenza a 7, poi tutto a 3, la CAS a 2,5 e le altre due sotto a 13, massimo 11, il resto in automatico. io poi gli ho dato 2,7 volts alle ram
ah, dimenticavo...le ram tienile ASSOLUTAMENTE in sincrono con il processore, e metti l'agp in automatico...
sicuramente avrai il 6/19
io salgo ma non sono stabilein quanto orthos dopo 3 minuti fa a farsi benedire...
proverò così...però l'agp non sarebbe meglio a 67 a scanso di equivoci?
stalker170
04-10-2007, 18:19
già che hai un xp-mobile abbassa il moltiplicatore a 9x poi setta il voltaggio ram ad almeno 3V setta le latenze a 2-2-2-11, il voltaggio della cpu usa quello che ti stà già permettendo di stare a 3200+, poi comincia a salire con l'fsb
ieri mi figlio prova ad accendere il pc
DFI+2500M @ 3200 200mhz
le luci del bios fanno una parte di sequenza e si fermano con il n° 4 acceso
" EARLY program chipset register before POST"
avete suggerimenti?
EclipseMX
04-10-2007, 18:44
bho....se te lo ha fatto dalla sera alla mattina potrebbe essere semplicemente na casualità...
poi il pc è partito o non piu? a me ogni tnt capita ke nn si accende, poi lo spengo da dietro riaccendo e parte normalmente...
Thunderx
04-10-2007, 18:52
già che hai un xp-mobile abbassa il moltiplicatore a 9x poi setta il voltaggio ram ad almeno 3V setta le latenze a 2-2-2-11, il voltaggio della cpu usa quello che ti stà già permettendo di stare a 3200+, poi comincia a salire con l'fsb
ma hai anche tu delle utt
???
bho....se te lo ha fatto dalla sera alla mattina potrebbe essere semplicemente na casualità...
poi il pc è partito o non piu? a me ogni tnt capita ke nn si accende, poi lo spengo da dietro riaccendo e parte normalmente...
è proprio morto
appare una schermata con una righa di scritta e stop
provo a sostituire il chip del bios
stalker170
04-10-2007, 22:34
ma hai anche tu delle utt
???
no,xò sulla DFI ho usato le old bh-5, e come tipologia di oc sono quasi identiche
EclipseMX
04-10-2007, 22:38
puoi provare con un reset lungo o con un flash a caldo
però la procedura del flash non me la ricordo...fai na ricerca
puoi provare con un reset lungo o con un flash a caldo
però la procedura del flash non me la ricordo...fai na ricerca
ho provato a cambiare il chip del bios ne ho 3
ma non è cambiato niente
appare sempre la scritta 113-pc8300-05
che da ricerche fatte su internet sembra sia il bios della 9600xt
è come se la mobo iniziasse a fare i suoi test e poi si pianta
l'unico cambiamento l'ho avuto dopo aver staccato i dischi sata
e mi appare
boot from CD
provo a cambiare la video
il messaggio forse era legato al fatto che la video si era leggermente spostata dalla sede
rimessa a posto
sono apparsi i famosi 4 led accesi
quindi è morta
EclipseMX
06-10-2007, 11:28
no, macchè morta....fa cosi quando non riesce a resettare il bios....credo sia un problema di tutte le DFI....propa e riprova a fare il reset della bios per intervalli di tempo diversi....alla fine partirà... :D
Lo fa anke la mia sto scherzo...
Thunderx
19-10-2007, 11:51
ho rimesso il bios 6/19 della dfi e a primo acchitto mi pare di aver trovato un bios buono per l'oc:D
Vorrei riabilitare questa mobo e metterci 1Gb di ram 2x512 .. dato che siete i massimi esperti chiedo a voi quali ram potrebbero non dare prob con sta cavolo di mobo :D
la scelta
Kingmax Ddr 512MB PC3200 / 400 cas2.5 - 27€
http://img406.imageshack.us/img406/2351/1034041190366300qt0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1034041190366300qt0.jpg)
Geil DDR 512MB PC3200 / 400 Value CAS3 / 2.5-6-3-3 / 2.55 - 2.65 V (http://www.geilusa.com/products/show/id/11) - 33€
http://img218.imageshack.us/img218/6817/0144411174724633pz7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724633pz7.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/5424/0144411174724622ho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724622ho6.jpg)
Corsair 512MB DDR400 PC3200 cas2.5 - 30€
Corsair Value kit 2x512MB DDR400 PC3200 cas3 - 54€
TEAM 512MB DDR PC3200 cas2.5 - TVDR512M400C25 CL=2.5-4-4-8 - 28€
V-DATA 512Mb DDR400 PC3200 cas3 - 27€
http://img441.imageshack.us/img441/351/xiuphzb2n8slc7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=xiuphzb2n8slc7.jpg)
sono tutte le info che ho.. ho cercato in giro ma non trovi altri dettagli.. vediamo se voi sapete fare di meglio :D
;)
>bYeZ<
Vorrei riabilitare questa mobo e metterci 1Gb di ram 2x512 .. dato che siete i massimi esperti chiedo a voi quali ram potrebbero non dare prob con sta cavolo di mobo :D
la scelta
Kingmax Ddr 512MB PC3200 / 400 cas2.5 - 27€
http://img406.imageshack.us/img406/2351/1034041190366300qt0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1034041190366300qt0.jpg)
Geil DDR 512MB PC3200 / 400 Value CAS3 / 2.5-6-3-3 / 2.55 - 2.65 V (http://www.geilusa.com/products/show/id/11) - 33€
http://img218.imageshack.us/img218/6817/0144411174724633pz7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724633pz7.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/5424/0144411174724622ho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724622ho6.jpg)
Corsair 512MB DDR400 PC3200 cas2.5 - 30€
Corsair Value kit 2x512MB DDR400 PC3200 cas3 - 54€
TEAM 512MB DDR PC3200 cas2.5 - TVDR512M400C25 CL=2.5-4-4-8 - 28€
V-DATA 512Mb DDR400 PC3200 cas3 - 27€
http://img441.imageshack.us/img441/351/xiuphzb2n8slc7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=xiuphzb2n8slc7.jpg)
sono tutte le info che ho.. ho cercato in giro ma non trovi altri dettagli.. vediamo se voi sapete fare di meglio :D
;)
>bYeZ<
una marca vale l'altra...prendi quella che costa meno...:sofico:
red.hell
15-11-2007, 08:46
una marca vale l'altra...prendi quella che costa meno...:sofico:
quoto kekkus ma aggiungo qualcosa
ti consiglio di evitare le Geil in quanto è probabile che abbiano chio Winbond UTT che con questa scheda fanno un pò a cazzotti
inoltre ti consiglio ram a cas2,5 sia per le marginali prestazioni in più (tutto fa brodo...) che per una mia prova fatta un paio di anni fa: con le mie kingmax hardcore in overclock raggiungevo risultati migliori infrequenza a cas2,5 che a cas3
Le vdata non mi hanno mai dato problemi in quello schifo di motherboard che dopo l'ennesina corruzione della eprom ha deciso di morire del tutto (anche flashando a caldo, metodo che in passato ha sempre funzionato,non sono riuscito a risolvere il problema)
Sicuramente la peggior mobo mai avuta....non per le prestazioni ma per l'affidabilità!
Una mobo pensata per l'overclock che quando si esagera con le frequenze non solo non parte (molte altre mobo ribootano con l'ultima configurazione funzionante) ma addirittura corrompe la eprom quando si cerca di resettare il bios!
Mai più DFI!
EclipseMX
15-11-2007, 10:30
beh è una mobo cosi vecchia che ai suoi tempi molte funzioni quasi quasi nemmeno esistevano :D
cmq a default le ram vanno piu o meno tt bene, poi se devi overcloccare il discorso cambia radicalmente...
Non cerco overclock ma stabilità.. quindi direi che potrei provare con le kingmax che costano 27€ a stecca.. e le trovo anche qui in loco... o il kit corsair? che però trovo solo tramite eshop ... :mbe:
>bYeZ<
red.hell
15-11-2007, 15:46
Non cerco overclock ma stabilità.. quindi direi che potrei provare con le kingmax che costano 27€ a stecca.. e le trovo anche qui in loco... o il kit corsair? che però trovo solo tramite eshop ... :mbe:
>bYeZ<
andando a prendere le ram a mano potresti comunque riportarle senza molti problemi (ovviamente se è un negozio non troppo rognoso)
comunque io con le mie kingmax ci sto benone
mica c'è il recesso a mano..solo tramite eshop.. al massimo fanno un buono..
ho visto nelle signature di questo thread che ci sono tot utenti con le kingmax ma.. addirittura darkiller ci ha messo su 2x1gb.. maledetto :D
>bYeZ<
Vorrei riabilitare questa mobo e metterci 1Gb di ram 2x512 .. dato che siete i massimi esperti chiedo a voi quali ram potrebbero non dare prob con sta cavolo di mobo :D
la scelta
Kingmax Ddr 512MB PC3200 / 400 cas2.5 - 27€
http://img406.imageshack.us/img406/2351/1034041190366300qt0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1034041190366300qt0.jpg)
Geil DDR 512MB PC3200 / 400 Value CAS3 / 2.5-6-3-3 / 2.55 - 2.65 V (http://www.geilusa.com/products/show/id/11) - 33€
http://img218.imageshack.us/img218/6817/0144411174724633pz7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724633pz7.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/5424/0144411174724622ho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=0144411174724622ho6.jpg)
Corsair 512MB DDR400 PC3200 cas2.5 - 30€
Corsair Value kit 2x512MB DDR400 PC3200 cas3 - 54€
TEAM 512MB DDR PC3200 cas2.5 - TVDR512M400C25 CL=2.5-4-4-8 - 28€
V-DATA 512Mb DDR400 PC3200 cas3 - 27€
http://img441.imageshack.us/img441/351/xiuphzb2n8slc7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=xiuphzb2n8slc7.jpg)
sono tutte le info che ho.. ho cercato in giro ma non trovi altri dettagli.. vediamo se voi sapete fare di meglio :D
;)
>bYeZ<
a free...
ho pagato in fiera un banco da 256 ddr400 10 euri... (grazie anche al tipo che non sa fare 12 + 15 :sofico: )
secondo me se cerchi a modo nelle fiere...
nuovo eh...
c'era solo quello da 256
da 512 non potevo perchè come vedremo la mobo supporta 768 mb max (adesso è pieno)
ottimo per riempire l'ultimo slot della azzaboard amd 1600+ :sofico:
EclipseMX
15-11-2007, 21:39
secondo me prendi quelle che costano meno...tnt se non devi overcloccare a default andrai di lusso...
dovrebbero arrivare domani in negozio.. sperem :D
>bYeZ<
kinotto82
10-01-2008, 22:49
la motherboard oltre all'alimentazione 20pin ha un altro attacco 4pin: io ho un Enermax EG365P-VE 350W che ha un attacco 20 pin + un 4 pin 12V separato (i colori dei fili sono nero e giallo). Sapete dirmi o c'è un modo x capire se è quello il molex da collegare all'attacco 4pin? :confused:
Scusate la domanda 1pò stupida ma ho paura ke quel connettore dell'alimentatore sia dedicato per le motherboard con alimentazione a 24pin :rolleyes:
grazie per l'aiuto:D
EclipseMX
10-01-2008, 23:12
è lui è lui...quello x i 24 pin si distingue perchè c'ha un piccolo incastro per affiancarsi a quello a 20 pin
cmq fidati ke è lui...:D
kinotto82
10-01-2008, 23:59
è lui è lui...quello x i 24 pin si distingue perchè c'ha un piccolo incastro per affiancarsi a quello a 20 pin
cmq fidati ke è lui...:D
Il connettore è questo qui
http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn5840me8copiaoo2.jpg
l'alimentatore supporta le specifiche atx 1.2
secondo me è per l'alimentazione supplementare atx (20+4). l'unico modo x capirlo è vedere se i 2 connettori possono incastrarsi tra loro vero?
EclipseMX
11-01-2008, 00:08
è lui al1000000000%
cmq si, se è il suo si incastra, altrimenti...no
cmq è lui quindi no problem:D
kinotto82
11-01-2008, 00:39
è lui al1000000000%
cmq si, se è il suo si incastra, altrimenti...no
cmq è lui quindi no problem:D
quindi se quello è il connettore giusto nn si deve incastrare a quello da 20 pin, ho capito bene? :mc:
mi sento un deficiente!!! :muro:
Ps: ma ke succede se ci colleghi il connettore sbagliato? bruci tutto?
EclipseMX
11-01-2008, 00:40
ma no nfarti problemi monta e vai tranqui!
no non deve incastrarsi...non lo ha l'incastro
P.S. dalle tue parole mi sembra di intuire che è la prima volta che monti una mobo...è vero?
kinotto82
11-01-2008, 01:48
ma no nfarti problemi monta e vai tranqui!
no non deve incastrarsi...non lo ha l'incastro
P.S. dalle tue parole mi sembra di intuire che è la prima volta che monti una mobo...è vero?
sbagliato :Prrr: ogni tanto smanetto e assemblo computer x me e amici.
ti spiego: il fatto è ke l'enermax ancora non ce l'ho sotto le mani quindi non posso controllare di persona ke razza di connetore ha.
cmq. stiamo dicendo la stessa cosa: se il connettore non si incastra (perchè nn ha l'incastro) a quello da 20 pin vuol dire ke nn è il connettore ATX12V bensì quello ausiliario per l'alimentazione della cpu.
confermi?
cià
red.hell
11-01-2008, 08:05
confermo io
sono i 12V ausiliari delle schede madri, non centrano nulla con il 24pin (che di solito hanno il connettore da 24 e comunque un connettore a 4 o 8 pin ausiliario)
EclipseMX
11-01-2008, 11:56
confermo anche io...na volta si chiamava "connettore p4" perchè lo usavani i pentium 4...
kinotto82
15-01-2008, 01:39
per le vostre conferme!!!! :D
salve a tutti.
ad oltre un anno dall'acquisto di mobo e momerie su questo forum, solo ora tiro fuori il tutto dall'armadio8causa problemi di slautee casini vari) e mi lancio nell'assemblaggio und smanettamento del pc (vedi firma).
avete consigli?
quale bios installo?
le memorie vanno bene?
ha senso aggiungere un terzo mdulo(quest'ultimo un twinmos con chip Ch-5) dato che uso Xp e tengo sempre una marea di finestre aperte?
oppure è sconsigliato perché perderei il dual channel?
e ora la domanda più importante:
qualcuno di voi esperti sa se sulla lanparty trovo due pin(3V o 5V) sempre sottotensione(anche a pc spento)?
devo attaccarci il LED del powerbutton del case.. essendo il case nero lucido ho difficoltà a trovare il tasto di accensione(anche di giorno), quindi vorrei che il led al centro dl tasto di accensione restasse sempre acceso.
ciao e grazie mille
Configurazione:
Dfi Lanparty NfII ULTRA B (nuova,rientro da RMA e da me mai testata),cpu AMD Athlon Xp-M 2600 Mobile @3200 (dame testata su Abit Nf7-S fino a @3800 ) con
dissipatore in rame Thermaliright SP-97 (in pratica un slk-900 con
l'aggiunta del triplo heatpipe) con ventola 92mm hi-speed, Ram 1GB ( 2x 512MB G.Skill UTT F1-3200BWU2-1GBGH ) comprate usate dal tizio della DFI e mai testae da me, Sapphire ATI Radeon 9800Pro 256bit 128MB ram con dissipatore Passivo Zalman ZM80D-HP con ventola 120mm, Alimentatore Atx Corsair Hx-520 520W nuovo (clone del Seasonic S12), 1 TeraByte Hd Samsung 2x 500GB (1TB) Sata 8MB cache da mettere in raid 0 (nuovi) , masterizzatore Samsung DVD 18x , controller ventole Akasa , 2 ventole 120mm nel case,Floppy interno con card reader integrato(via USB2.0).
red.hell
18-01-2008, 16:26
innanzitutto benvenuto
con le tue ram UTT hai 2 condizioni estreme, o le overclocchi da dio (230MHz) o altrimenti fai fatica a stare stabile a 200, dipende dal :ciapet:
per le posizioni di 3 e 5 V non ho idea
EclipseMX
18-01-2008, 17:18
pin non credo che ce ne siano però potresti saldare in parallelo al led di power_ok che si trova circa nell'angolo inferiore sinistro della mobo.
x la ram, oltre il giga ha poco senso andare con quel genere di pc
innanzitutto benvenuto
con le tue ram UTT hai 2 condizioni estreme, o le overclocchi da dio (230MHz) o altrimenti fai fatica a stare stabile a 200, dipende dal :ciapet:
per le posizioni di 3 e 5 V non ho idea
mi stai dicendo che dpende dalla partuta di ram UTT he mi ritrovo:
se sono bbuone vado stabile a 230Mhz, se sno sfigate non vado stabile nemmeno a frequenza di default?
è tipico di quelle ram in genere oppure è una questione di compatibilita utt/Lanparty NfII ?
per il bios, cosa mi consigliate di caricare(UltraB + Xp-M 2600 Mobile + G.Skill UTT) ?
vorrei evitare di pastrugnare col saldatore sulla mobo :D
grazie
EclipseMX
18-01-2008, 19:44
è una questione di compatibilita utt/Lanparty NfII ?
Tu l'hai detto :D
X il resto...come bios non mi ricordo qual'era il migliore cmq era un ufficiale (8/25 o na cosa del genere) se guardi pagine indietro lo ritrovi...io sinceramente nn ricordo nemmeno che bios ho adesso su :confused:
Ah, e per quanto riguarda il segnale, prova a vedere se e che tensione ti porta tra il filo verde del connettore a 2o pin e la massa, forse li c'è quel che cerchi...oppure prova sul pettine delle porte usb frontali.
Tu l'hai detto :D
no, se lo hai detto, l'hai detto tu, io non so una cippa di niente :-)
cmq con cpu @3200 core 1.65, 11x200Mhz) e voltaggio ram di default(come il resto delle impostazioni) mi faceva due errori durante ogni test% di Memtest86+.
quindi ho aumentato il voltaggio alla ram fino a 2,8V... così ha passato il test 5(e tutti gli altri) di MemTest86+ senza alcun errore.
a quel voltaggio devo proprio metterci un dissipatore sulle ram?
cosa mi consigliate di economicissimo?
X il resto...come bios non mi ricordo qual'era il migliore cmq era un ufficiale (8/25 o na cosa del genere) se guardi pagine indietro lo ritrovi...io sinceramente nn ricordo nemmeno che bios ho adesso su :confused:
argh, il motore di ricerca interno della discussione non mi funziona nè con firefox ne con Ie6, non ti ricordi altro?
ci sono altre 200 pagine di messaggi da leggere.. :-(
altra domanda, il controller Sata raid integrato(Silicon Image Sil1314) ha 4 connettori Sata. Attualmente lo uso con 2 dischi Sata 500GB in raid0(stripring,quello veloce e meno sicuro). gli altri due connettori li posso usare per fare un secondo raid 0 (indipendente da quello 2x500GB) con due hd più piccoli?
insomma, cosa posso farci coi due connettori("sata3" e "sata4") sata se sui primi due c'è un Raid 0?
quale programma mi consigliate per testare la stabilità del sistema(in modo che sia rock solid)?
grazie mille
EclipseMX
23-01-2008, 11:10
al porssimo riavvio del pc ti faccio sapere che bios monto :)
red.hell
23-01-2008, 19:37
il bios migliore ufficiale è quello di giugno (non ricordo la sigla esatta, ma ce n'è stato solo uno a giugno), per i moddati l'hellfire rev 3 (difficile da trovare, non so più se ce l'ho anch'io)...
per il raid non so nulla, l'ho attivato solo per supportare un hd sata
per la ram masismo metti una ventolina che ci soffia su, le utt non dovrebbero dare problemi a voltaggi alti.
il bios migliore ufficiale è quello di giugno (non ricordo la sigla esatta, ma ce n'è stato solo uno a giugno), per i moddati l'hellfire rev 3 (difficile da trovare, non so più se ce l'ho anch'io)...
per il raid non so nulla, l'ho attivato solo per supportare un hd sata
per la ram massimo metti una ventolina che ci soffia su, le utt non dovrebbero dare problemi a voltaggi alti.
veramente di giugno 2004 ce ne sono due(dello stesso giorno!) e non capisco che differenza ci siua tra i due:
qui potete vedere tutti i firmware ufficiali per la nostra Lanparty NfII Ultra B (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=IT)attualmente online sul sito Dfi
ce ne sono due più recenti rispetto a quelli di giugno...pure per quelli mi chiedo che ce li abbiano messi a fare... :-)
ah, ho scoperto che ho montato i banchi di ram NON in dualchannel..se li monto in dualchannel il miglioramento sarà apprezzabile? e la stabilità?
grazie
red.hell
23-01-2008, 20:06
veramente di giugno 2004 ce ne sono due(dello stesso giorno!) e non capisco che differenza ci siua tra i due:
qui potete vedere tutti i firmware ufficiali per la nostra Lanparty NfII Ultra B (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=IT)attualmente online sul sito Dfi
ce ne sono due più recenti rispetto a quelli di giugno...pure per quelli mi chiedo che ce li abbiano messi a fare... :-)
ah, ho scoperto che ho montato i banchi di ram NON in dualchannel..se li monto in dualchannel il miglioramento sarà apprezzabile? e la stabilità?
grazie
non sono 2 ma è lo stesso e ti da due modi diversi per fare l'aggiornamento (ma dato che non ho mai aggiornato il bios non ho idea di quale sia la differenza :stordita: )
in dual channel il miglioramento sarà scarsamente apprezzabile, ma forse potresti guadagnare in stabilità (forse, devi solo provare)
cricchio974
23-01-2008, 20:17
qua c'e' una bella raccolta di bios ..io uso l'ultimo di hellfire e non va' male
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101
grazie a tutti.
nessuno sa aiutarmi sulle possibilità del controller raid Sil3114 ?
posso collegarci 4 dischi sata (una coopia da 2x500GB e una coopia da 2x160GB) ed ottenere due distinti array Raid 0 (stripting) ?
grazie
EclipseMX
24-01-2008, 19:36
io cmq ho come bios il 6/25 ufficiale
x il raid nn so non l'ho mai usato, vado ancora avanti con un diamond max plus 9 ata133...:sofico:
Raga ho l'eprom danneggiata :mad:
Avevo provato ad aumentare l'overclock, il pc non è ripartito e dopo aver resettato il bios mi ha dato errore con i led rossi!
Ho tentato anche l'hot flash del bios che mi aveva già salvato una volta ma niente da fare! :doh:
Conoscete qualche sito che spedisce eprom già riprogrammate con il bios giusto?
ps:ho già compilato il form di richiesta a dfi di una eprom nuova mesi fa ma non è arrivato nulla!
red.hell
27-03-2008, 19:58
ps:ho già compilato il form di richiesta a dfi di una eprom nuova mesi fa ma non è arrivato nulla!
ormai non lo fanno più, anch'io ero arrivato tardi...
un sito/shop che vende bios programmati (o riprogramma il bios che gli mandi) è questo: http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php
vende anche i bios savior, in pratica puoi avere sotto 2 chip bios, se uno muore puoi ripartire con l'altro per riflashare il primo
Vi che c'ero e la lanparty nf2 ultra b mi ha proprio stufato con questi problemi di eprom ho deciso di comprare un altra mobo qui sul mercatico (ad un prezzo di poco superiore alla eprom di recoverybios...).
Si tratta di una DFI NFII U400SG-AGF, qualcuno mi sa dire se anche questa mobo soffre di corruzione della eprom?
Thunderx
31-03-2008, 22:13
Vi che c'ero e la lanparty nf2 ultra b mi ha proprio stufato con questi problemi di eprom ho deciso di comprare un altra mobo qui sul mercatico (ad un prezzo di poco superiore alla eprom di recoverybios...).
Si tratta di una DFI NFII U400SG-AGF, qualcuno mi sa dire se anche questa mobo soffre di corruzione della eprom?
non so se soffre di questi problemi (a me la lan party non ha mai dato problemi), ma scendi di almeno una categoria rispetto alla lan party
ciao a tutti
per favore, mi spiegate una cosa?
le Lanparty nfII Ultra B che soffrono di corruzione del bios... com'è la questione?
se ne prendo una col bios corrotto e ci metto il chip bios della mia Lanparty nfII (l'ho bruciata a causa di un corto accidentale) che non ha mai sofferto di corruzione del bios, secondo voi risolvo?
oppure rischio che dopo pochi giorni si corrompa anche il chip bios buono della mia (ex)lanparty.
grazie
red.hell
08-04-2008, 18:23
i bios sono diversi (almeno credo), per cui anche se cambi il bios la NF2Ub difficilmente parte
se vuoi un bios nuovo cerca con google "recoverybios", gli mandi una mail con il bios da scrivere e ti mandano in prioritaria il chip col bios già flashato, oppure ti compri un bios-savior, che in pratica ti permette di avere sotto 2 chip, così uno resta flashato e con l'altro puoi fare quello che vuoi, e se ti si corrompe riflasharlo
comunque non tutte le lanparty hanno problemi, la mia ha già 3 anni e mezzo e non ho mai avuto un problema di bios (però :sperem: :tie: )
EclipseMX
08-04-2008, 19:35
mah raga...
io ancora non sono molto convinto.
A me sto bios da non poche rogne ogni volta che lo devo resettare ma alla fin fine parte sempre....magari ci smadonno mezz'ora ma parte, è partita pure dopo che l'ho accesa con il jumper in posizione di reset...
sembra che sia bello lento a fare il reset, magari molti credono corrotto un bios ancora recuperabilissimo
i bios sono diversi (almeno credo), per cui anche se cambi il bios la NF2Ub difficilmente parte
)
nemmeno la mia Lanparty NfII Ultra B aveva problemi, finchè non l'ho bruciata(la scheda,non il bios) mandando in corto uno slot pci.
ora avendo un bios buono e una scheda rotta, mi chiedevo se comprando un'altra Lanparty NfII Ultra B con bios corrotto potevo recuperarla usando il mio chip bios(buono, cannibalizzato da scheda bruciata).
non ho capito che incompatibilità ci vedresti.
ciaoe grazie a tutti
EclipseMX
08-04-2008, 19:50
no lui pensava sicuro che tu avessi una lanparty non B, la prima edizione per intenderci (che ormai non ha nessuno)
ma dato che sn identiche puoi, certo, è tutto ok
red.hell
08-04-2008, 20:06
no lui pensava sicuro che tu avessi una lanparty non B, la prima edizione per intenderci (che ormai non ha nessuno)
ma dato che sn identiche puoi, certo, è tutto ok
quotissimo :O
quotissimo :O
ok, grazie ad entrambi.
tornando a noi, la domanda iniziale era:
se metto il mio chip bios buono su una Lanpary nfII Ultra B con bios corrotto, rischio di vere corrompersi il mio chip buono dopo poco tempo oppure il tutto si risolverebbe definitivamente grazie al trapianto di bios da me effettuato?
grazie
red.hell
08-04-2008, 21:13
ok, grazie ad entrambi.
tornando a noi, la domanda iniziale era:
se metto il mio chip bios buono su una Lanpary nfII Ultra B con bios corrotto, rischio di vere corrompersi il mio chip buono dopo poco tempo oppure il tutto si risolverebbe definitivamente grazie al trapianto di bios da me effettuato?
grazie
non dovrebbe corrompersi
comunque trovati una guida per il flash a caldo e, avviato il pc con il bios funzionante, togli l'eeprom buona e metti su quella corrotta e la riflashi, così hai 2 bios funzionanti, e nel caso se ne corrompe uno puoi usare l'altro (e ripetere la procedura del flash a caldo)
non dovrebbe corrompersi
speriamo, però ho contattatto un apio di utenti che hanno venduto la loro Nfii emi hanno detto che non avevano risolto il problema deella corruzione bios nemeno cambiando fisicamente il chip.
inoltre il flash a caldo mi sembra un'operizione delicata, con cui si rischia di rendere inutilizzabili entrambi i chip bios.
ciao e grazie cmq
maxsin72
05-08-2008, 17:07
speriamo, però ho contattatto un apio di utenti che hanno venduto la loro Nfii emi hanno detto che non avevano risolto il problema deella corruzione bios nemeno cambiando fisicamente il chip.
inoltre il flash a caldo mi sembra un'operizione delicata, con cui si rischia di rendere inutilizzabili entrambi i chip bios.
ciao e grazie cmq
Io avrò flashato a cldo il bios almeno 4 o 5 volte e non ho mai avuto problemi riuscendo a recuperare sempre entrabi i chip.
Piuttosto c'è più nessuno in giro con questa scheda e con che configurazione fa girare il computer? La mia è quella in sign e bene o male riesco a farci girare di tutto. Fatevi vivi!!!:D
red.hell
05-08-2008, 20:23
ovviamente persisto :)
xp-m 2600+ (non ricordo a che livello di overclock..., penso 220x10 con 1,6V)
2x512Mb kingmax hardcore DDR500 (come sopra, penso a 220MHz 2,5-3-3-8 o qualcosa del genere, non posso controllare con cpu-z perchè sono sotto linux ;) )
9800pro con vf700 (sotto win la overcloccavo dinamicamente con ATT, ora non più... :()
120Gb maxtor ide + 500Gb seagate sata2 (funzionante ovviamente in sata 1)
scheda wifi
modem 56k
lettore dvd e masterizzatore dvd
il tutto in uno xaser 3 leggermente moddato (solo all'interno)
mai avuto una corruzione del bios, ma non l'ho neanche mai aggiornato :D ho ancora il 27/11/2003
anch'io ci faccio più o meno tutto, anche se per molte cose uso il portatile (T7300, 2Gb di ram, 8600GT)
maxsin72
05-08-2008, 20:39
ovviamente persisto :)
xp-m 2600+ (non ricordo a che livello di overclock..., penso 220x10 con 1,6V)
2x512Mb kingmax hardcore DDR500 (come sopra, penso a 220MHz 2,5-3-3-8 o qualcosa del genere, non posso controllare con cpu-z perchè sono sotto linux ;) )
9800pro con vf700 (sotto win la overcloccavo dinamicamente con ATT, ora non più... :()
120Gb maxtor ide + 500Gb seagate sata2 (funzionante ovviamente in sata 1)
scheda wifi
modem 56k
lettore dvd e masterizzatore dvd
il tutto in uno xaser 3 leggermente moddato (solo all'interno)
mai avuto una corruzione del bios, ma non l'ho neanche mai aggiornato :D ho ancora il 27/11/2003
anch'io ci faccio più o meno tutto, anche se per molte cose uso il portatile (T7300, 2Gb di ram, 8600GT)
Niente male:D Bella configurazione.
Devo dire che io ogni tanto ci smanetto un po' e provo qualche nuova configurazione. E' per quello che ho dovuto flashare a caldo e il chip di riserva mi ha sempre salvato:D
nicostaf
10-09-2008, 01:43
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore della scheda madre in oggetto, ma devo dire un po' deluso.
Ho acquistato da un tedesco (un crucco poco onesto) su un noto sito di aste online la DFI NFII, appena a casa ho montato il tutto, accendo e sorpresaaaaaaa:
i led sulla scheda madre partono ed ad un certo punto si pianta con acceso un solo led, il quarto.
Vado sul manuale e leggo l'errore: "early program chipset register before post"...
Cosa vuol dire?
sul monitor mi accorgo che c'è il prompt che lampeggia ma dalla tastiera non riesco a scrivere nulla, mi rendo conto dunque che il bios non lo carica per niente.
Ho un paio di domande per voi:
1.Qualcuno riuscirebbe a farmi il flash a caldo pure pagando nei dintorni di modena?
2.Se io volessi un plcc32 di scorta, quale sigla mi consigliate? il mio attuale ha la sigla w39v040ap, ed è della winbond. A Modena introvabile!
3.Dove posso trovare in italia il Bios Savior RD1-PMC4?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno..
NIKO
red.hell
10-09-2008, 09:09
vai su www.recoverybios.com
vendono chip bios programmati (o bianchi), i bios savior ed altro
nicostaf
10-09-2008, 12:30
vai su www.recoverybios.com
vendono chip bios programmati (o bianchi), i bios savior ed altro
Grazie red.hell, purtroppo avevo già guardato per il bios savior su recoverybios, ma l'RD1-PMC4 non ce l'hanno.
Qual'è il bios sicuramente funzionante per questa scheda madre? Monto un 3000+ con bus 166.
Grazie
nicostaf
10-09-2008, 20:14
Nessuno mi sa dire se il bios del 19_06_04 sia bacato? Posso montarlo senza problemi?
Se io volessi un plcc32 di scorta, quale sigla mi consigliate? il mio attuale ha la sigla w39v040ap, ed è della winbond. A Modena introvabile!
NIKO
red.hell
10-09-2008, 20:27
Nessuno mi sa dire se il bios del 19_06_04 sia bacato? Posso montarlo senza problemi?
Se io volessi un plcc32 di scorta, quale sigla mi consigliate? il mio attuale ha la sigla w39v040ap, ed è della winbond. A Modena introvabile!
NIKO
il 19/06 era uno dei migliori, forse IL migliore
secondo me se mandi una mail a quelli di recoverybios chiedendo quale sia il modello più adatto saranno ben felici di risponderti, io non me ne intendo a sufficienza per darti un consiglio esatto
maxsin72
10-09-2008, 22:02
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore della scheda madre in oggetto, ma devo dire un po' deluso.
Ho acquistato da un tedesco (un crucco poco onesto) su un noto sito di aste online la DFI NFII, appena a casa ho montato il tutto, accendo e sorpresaaaaaaa:
i led sulla scheda madre partono ed ad un certo punto si pianta con acceso un solo led, il quarto.
Vado sul manuale e leggo l'errore: "early program chipset register before post"...
Cosa vuol dire?
sul monitor mi accorgo che c'è il prompt che lampeggia ma dalla tastiera non riesco a scrivere nulla, mi rendo conto dunque che il bios non lo carica per niente.
Ho un paio di domande per voi:
1.Qualcuno riuscirebbe a farmi il flash a caldo pure pagando nei dintorni di modena?
2.Se io volessi un plcc32 di scorta, quale sigla mi consigliate? il mio attuale ha la sigla w39v040ap, ed è della winbond. A Modena introvabile!
3.Dove posso trovare in italia il Bios Savior RD1-PMC4?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno..
NIKO
Hai provato a fare il reset del bios con il jumper? Se non hai ancora provato togli la betteria e fai il reset lasciando il jumper in posizione per almeno 10 minuti. E' importante aspettare un po' di minuti per resettare come si deve.
nicostaf
11-09-2008, 03:00
il 19/06 era uno dei migliori, forse IL migliore
secondo me se mandi una mail a quelli di recoverybios chiedendo quale sia il modello più adatto saranno ben felici di risponderti, io non me ne intendo a sufficienza per darti un consiglio esatto
Ciao red.hell, ho comprato proprio oggi da recoverybios un chip nuovo nuovo di pacca, e me lo faccio spedire già riprogrammato con il 19/06.
Speriamo bene ed incrocio le dita....
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
NIKO
nicostaf
11-09-2008, 03:07
Hai provato a fare il reset del bios con il jumper? Se non hai ancora provato togli la betteria e fai il reset lasciando il jumper in posizione per almeno 10 minuti. E' importante aspettare un po' di minuti per resettare come si deve.
ciao maxsin72, le ho provate tutte, anche lasciandola due giorni a marcire per il reset, ma non ne vuole sapere...
Ho prvato tra l'altro a fare prove incrociate tipo scheda video, ram, processore, sempre lo stesso risultato, errore con il 4° led acceso...
Con una ati 9600 all'avvio in alto a sinistra nel monitor mi compariva:
RD9600XT RSH
_
quindi il nome della scheda video e subito sotto il prompt dei comandi...
Speriamo di risolvere con il nuovo bios chip ordinato da recovery bios...
:sperem:
Grazie anche a te maxsin72 per i suggerimenti...
NIKO
nicostaf
11-09-2008, 13:19
ah... dimenticavo, ho portato il plcc da riprogrammare in un laboratorio dove assemblano pc, il tecnico mi ha detto che proprio non riusciva a flashare a caldo il chip, cosa vuol dire? Forse il mio chip è bruciato?
Inoltre mi sapete spiegare cosa vuol dire "early program chipset register before POST"...
GRAZIE
nicostaf
12-09-2008, 17:10
Nessuno sa rispondere alle domande sopracitate?
GRAZIE
NIKO
red.hell
12-09-2008, 20:10
Nessuno sa rispondere alle domande sopracitate?
GRAZIE
NIKO
io no :(
fortunatamente non ho mai dovuto eseguire un flash a caldo ;)
nicostaf
17-09-2008, 20:16
Ragazzi pur acquistanfo il bios da recoverybios non ho risolto nulla...
Sul monitor mi compare il prompt in attesa.....
non so' + cosa sia....
Adesso ho una scheda madre che non va, a questo punto la vendo come da testare, e se qualcuno è interessato al bios comprato da recovery bios mi faccia sapere....
NIKO
red.hell
17-09-2008, 21:34
Ragazzi pur acquistanfo il bios da recoverybios non ho risolto nulla...
Sul monitor mi compare il prompt in attesa.....
non so' + cosa sia....
Adesso ho una scheda madre che non va, a questo punto la vendo come da testare, e se qualcuno è interessato al bios comprato da recovery bios mi faccia sapere....
NIKO
mi dispiace... :(
ti si blocca con i 4 led accesi (i led diagnostici)? è uno dei classici casi di four led dead (purtroppo succede... prima, se era in garanzia, la cambiavano senza fare storie)
nicostaf
17-09-2008, 21:52
mi dispiace... :(
ti si blocca con i 4 led accesi (i led diagnostici)? è uno dei classici casi di four led dead (purtroppo succede... prima, se era in garanzia, la cambiavano senza fare storie)
Questo è quanto accade:
-avvio
-carica le ram (lo vedo dai led che si muovono sulle ram, ho delle corsair cmx512-3200xlpro)
-non emette nessun bip, e nel frattempo i led di diagnostica si muovono all'impazzata,
-poi di colpo resta acceso l'ultimo led di diagnostica e sul monitor l'unica cosa che compare è il prompt che lampeggia!!
Soluzioni al problema?
Grazie red.hell
NIKO
Ciao a tutti, qualcuno per caso ha messo da parte i bios moddati??
Non riesco a trovare un link funzionante su tutto il web!!!
Ciao ciao.
red.hell
18-09-2008, 09:48
Ciao a tutti, qualcuno per caso ha messo da parte i bios moddati??
Non riesco a trovare un link funzionante su tutto il web!!!
Ciao ciao.
se ti fidi di un aggiornamento bios da cd cercati il TMOD cd, ha su un sacco di possibilità di aggiornamento bios (praticamente tutti gli ufficiali e molti moddati)
red.hell
18-09-2008, 09:54
Questo è quanto accade:
-avvio
-carica le ram (lo vedo dai led che si muovono sulle ram, ho delle corsair cmx512-3200xlpro)
-non emette nessun bip, e nel frattempo i led di diagnostica si muovono all'impazzata,
-poi di colpo resta acceso l'ultimo led di diagnostica e sul monitor l'unica cosa che compare è il prompt che lampeggia!!
Soluzioni al problema?
Grazie red.hell
NIKO
boh, stranissimo...
ma ti fa lo stesso problema con entrambi i bios? (quello originale e quello di recoverybios?)
quarto led acceso dovrebbe essere (dal manuale) "Checking CMOS checksum and battery"
magari hai la batteria del bios in corto? prova ad avviare senza la batteria...
Trovato Tmod cd...grassie Red.
Dopo anni mi rimetto al lavoro su NFII...non sono riuscito a trovare una lanparty...prezzi troppo alti....mi accontento di una infinity:D .
Un saluto a tutti.
nicostaf
25-09-2008, 00:26
boh, stranissimo...
ma ti fa lo stesso problema con entrambi i bios? (quello originale e quello di recoverybios?)
quarto led acceso dovrebbe essere (dal manuale) "Checking CMOS checksum and battery"
magari hai la batteria del bios in corto? prova ad avviare senza la batteria...
YAUUUUUUUUUUUU
Ho risolto alla grande!!!!:sofico: :D
Come si dice: chi l'ha dura la vince.....
Ho ricontattato il tipo che me l'aveva ceduta, e mi ha rassicurato che funzionava alla perfezione....
Il quarto led fisso è: "early program chipset register before POST"!!!!
in questi giorni, nonostante avessi provato il CLEAR CMOS con il jumper, ho tolto dalla scheda la batteria tampone, nel frattempo mi sono fatto portare da un mio amico un banco da 512 di ram.
stamattina rimonto la CPU ed il banco di ram e come per magia la scheda parte :O !
Ho pensato cavoli e delle mie ram fighine adesso:confused: ? (corsair cmx512-3200xlpro)
Rispengo il sistema e rimonto le mie di ram.
Altra sorpresa: il sistema parte e mi riconosce il mio giga in dual channel:doh: !!!
Cosa può essere stato la causa di tutto?
Attendo delucidazioni!!!
Nel frattempo sapete consigliarmi il pacchetto completo dei drive della nforceII?
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno tenuto vivo (nonostante l'età) questo thread!!!;)
NIKO
red.hell
25-09-2008, 10:32
YAUUUUUUUUUUUU
Ho risolto alla grande!!!!:sofico: :D
Come si dice: chi l'ha dura la vince.....
Ho ricontattato il tipo che me l'aveva ceduta, e mi ha rassicurato che funzionava alla perfezione....
Il quarto led fisso è: "early program chipset register before POST"!!!!
in questi giorni, nonostante avessi provato il CLEAR CMOS con il jumper, ho tolto dalla scheda la batteria tampone, nel frattempo mi sono fatto portare da un mio amico un banco da 512 di ram.
stamattina rimonto la CPU ed il banco di ram e come per magia la scheda parte :O !
Ho pensato cavoli e delle mie ram fighine adesso:confused: ? (corsair cmx512-3200xlpro)
Rispengo il sistema e rimonto le mie di ram.
Altra sorpresa: il sistema parte e mi riconosce il mio giga in dual channel:doh: !!!
Cosa può essere stato la causa di tutto?
Attendo delucidazioni!!!
Nel frattempo sapete consigliarmi il pacchetto completo dei drive della nforceII?
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno tenuto vivo (nonostante l'età) questo thread!!!;)
NIKO
non riesco a dare una spiegazione scientifica ad un certo tipo di miracoli... :asd: :asd:
come driver non ho ben idea (è 1 anno che non ho win installato su quel pc... ;) ), dovresti controllare in una discussione (un tempo linkata tra le importanti) sui driver per nvidia qui nella sezione delle schede madri
Driver per nfII...beh ovviamente i 6.37 modded by DjGusmy.
cricchio974
25-09-2008, 23:19
ed i 7.20?
I 7.20 non li ho mai provati...non so mi semrano incompleti forse?
Ai tempi della mia lanparty tenevo su i 6.37 e non ho mai avuto problemi.
Salve,
mi si era corrotto il bios ed ho dovuto ordinare un chip programmato da recoverybios, adesso devo mettere il chip nella mb, e poichè non l'ho fatto prima volevo chiedervi dei consigli per farlo:
ovvio che spengo l'alimentatore e scollego il cavo, e poi sostituisco il chip del bios, ma devo lasciare la batteria attaccata o la devo rimuovere?
- il jumper poi, passata questa prima operazione lo devo mettere su reset prima del primo avvio?
Grazie, non trovo le indicazioni nel thread, va bè che la scheda ha qualche anno e la vedo difficile mettere delle guide in prima pagina...
Sapreste anche dove recuperare un BIOS Savior?
perchè da recoverybios per il chip da 4mbit della mb non ce l'hanno...
Grazie.
red.hell
07-11-2008, 17:22
per i bios savior avevo anch'io come unico riferimento recoveybios, non ho idea di dove si possa trovare altrove
per il cambio secondo me ti conviene togliere anche la batteria (non si sa mai... ed è un'operazione rapidissima), poi lo inserisci e rimetti la batteria
non credo che serva avviare con il clear cmos attivo, dopotutto il bios non ha nessuna informazione da pulire all'interno
grazie, appena ho un pò di tempo provo.
riguardo al clear cmos, non ero sicuro :D , sicuramente lo hanno programmato con la versione default, è che non si sa mai che la mb ricordasse qualcosa :D visti i tentativi altalenanti della sostituzione del chip qui sul thread...
Salve ho lasciato la batteria scollegata per 24h da poco l'ho acceso e mi ha dato
i led 1-3-4 accesi
ho aspettato un pò e ho premuto reset del case all'avvio
i led 1-2-3-4 accesi
poi ad un altro reset 1-3-4 accesi
qualcuno ha uno schema del significato dei led accesi\spenti?
ovviamente non parte nessuna scritta sul monitor che anzi rimane spento
dunque, ho cambiato moduli di memoria e ho messo 2x512mb e stavolta c'è stato un progresso, comunque ho trovato il manuale e non mi ricordavo che c'era lo schema dei led, 1-3-4 accesi significa: Texting all memory poichè restano fermi presumo che testi la memoria, ma anche così arriva quasi all'avvio di windows...
nel BIOS però non posso entrarci
mi appare la scritta lanparty e la schermata iniziale con la versione bios
e il processore (un xp-mobile 2,2ghz) è impostato a 600mhz, che non posso modificare... appare il messaggio CMOS Checksum Error - Default Loaded - CPU was changed - Please reset CPU setting in CMOS setup, però DEL non funziona e non riesco ad entrare nel BIOS,
ho tolto il jumper da OC settings per resettare e ho resettato anche con i jumper in 2-3, ho sostituito la batteria, che a proposito non è molto ferma nella sua sede, non esce ma fa un gioco di... sarà circa mezzo millimetro, non vorrei che bastasse per non mantenere le impostazioni del bios... mah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.