View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
killer978
16-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Sandwich
sti cazzi:eek: :mc: che cpu fortunata che hai!:sofico:
cmq ho guardato che anche io ho 64kb di cache l2:eek: :eek: :eek: :muro:
Scusa ma a 240x10 sei Cpc On o Off, dual o single channel?
Sandwich
16-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da killer978
Scusa ma a 240x10 sei Cpc On o Off, dual o single channel?
cpc on dual
sigh...a vedere tutti ste frequenzone mi viene davvero voglia di mettere il liquido...spero per natale quando avrò + finanze :) per ora cmq se la cava bene anche ad aria il mio mobile :D sto a 200*12.5 a 1.625v...mi sa che lo terrò a 220*11 a 1.6 (forse anche a 1.575) in daily use...vedrò un pò
Originariamente inviato da Sandwich
sti cazzi:eek: :mc: che cpu fortunata che hai!:sofico:
cmq ho guardato che anche io ho 64kb di cache l2:eek: :eek: :eek: :muro:
Ciao, per quanto riguarda la cache l2 fai il test della cache con sandra come ha fatto io e vedu subito se è vero oppure no...
Ciao
Originariamente inviato da A64FX
se ti va puoi fare anche un'altro tentativo con quest'altro software...ciao
Ho già provato anche con quello, cmq oggi ho telefonato e ho mandato loro gli screens....ora vediamo cosa succede!!!
Originariamente inviato da A64FX
premesso che è una cosa abbastanza strana sta cosa della L2 "scomparsa", vedrai che ti diranno di mandarglela indietro che la vorranno provare...
Penso anche io facciano così...altrimenti:incazzed:
Piccolo ot.
Nel piccolo tempo che ho provato la dfi e il 2500-m ho notato che non riuscivo a salire molto e ho dato la colpa all'ali (zalman 400) dove mi dava ( da software) i +12 a +11,52 (15A sui +12) e non mi sembra un bel valore.
Ho ordinato allora un enermax noisetaker da 470w che ha 33A sui +12...Ho fatto una buona scelta???
Chiuso ot
penso tu abbia fatto un'ottima scelta :D
Originariamente inviato da MLK
penso tu abbia fatto un'ottima scelta :D
quoto a pieno!
e l'hai che hai scelto, se non erro, E' FIGHISSIMO!:D:D:D:D:D:D:D
é quello bordue con 2 ventolozze 90x90 e una sotto 80x80 (mega strana)?
Originariamente inviato da A64FX
11.52 sui +12?...mmm ma hai collegato l'ausiliare vero?
A64FX non vorrei fare un banchetto..ma anche un mio ali faceva quel lavoro con l'ausiliare collegato!;)
Originariamente inviato da A64FX
11.52 sui +12?...mmm ma hai collegato l'ausiliare vero?
Si certo!! E' stato collegato dall'inizio.
Ho capito che era l'ali quando sono salito un po' ed era stabile con un po di test, ho attaccato il masterizzatore e solo per entrare in windows mi dava errore.
Bisogna dire che ho anche 6 ventole nel case:p :p
Com'è l'enermax noisetaker 470w allora??
Bye
Originariamente inviato da mizam
Si certo!! E' stato collegato dall'inizio.
Ho capito che era l'ali quando sono salito un po' ed era stabile con un po di test, ho attaccato il masterizzatore e solo per entrare in windows mi dava errore.
Bisogna dire che ho anche 6 ventole nel case:p :p
Com'è l'enermax noisetaker 470w allora??
Bye
é quell'ali che ti ho descritto io?;)
perché se é quello é la versione nuova dell'Enermax, a me é stato consigliato l'Antec x Amd xò se scegli quello deve essere un grande alimentatore!:D:D
Originariamente inviato da ale83
é quell'ali che ti ho descritto io?;)
perché se é quello é la versione nuova dell'Enermax, a me é stato consigliato l'Antec x Amd xò se scegli quello deve essere un grande alimentatore!:D:D
Si, scusate ma il collegamento mi ha portato alla risposta di A64FX e non ho letto i vostri commenti:D :D
Cmq volevo un compromesso tra prestazioni e "casino" e penso che questo faccia al caso mio;) .
Bye
red.hell
17-09-2004, 11:26
io ho l'enermax noisetaker 470w, probabilmente è il modello vecchio, ha 2 ventole, una da 80 posteriore nera normale e una da 90 sul lato basso trasparente.
non l'ho ancora provato sotto sforzo, ho fatto solo una piccola prova sul mio muletto PIII 500, le ventole regolate alla massima potenza (ha il regolatore posteriore) le sentivo solo mettendo l'orecchio a meno di 15cm!!!! è veramente silenzioso!!
killer978
17-09-2004, 13:44
Io ho un Q-Tec moddato pagato 30€:D
Nel Pc tengo 7 Ventole di cui 4 sono da 12x12, 1 HD, 1 CD-RW, 1 DVD-RW, Raddy 9800PRO occata;) , scheda Pinnacle pci TV, 3 Neon+ un laser led, un casino di periferiche USB 2 che anche loro ciucciano, LA MITICA DFI NFII e il suo fido MOBILE che sta a 2705mhz Vcore 1,775 sempre acceso notte e giorno :D
E sapete quali sono i suoi voltaggi!
+ 12V : 12,08
+ 5V : 5,05
+ 3,3V : 3,26
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Il tutto con soli 30€ e mai avuto nessun tipo di problema;)
BelloFrescoFresco
17-09-2004, 16:51
killer978..e soprattutto ottimi voltaggi...mai sotto i 5v cmq..sono troppo contento del mio q-tec..ma qui sul foro ce l'hanno a morte con sta marca.
PS:unica differenza io ho una epox rda3+ !!
killer978
17-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
killer978..e soprattutto ottimi voltaggi...mai sotto i 5v cmq..sono troppo contento del mio q-tec..ma qui sul foro ce l'hanno a morte con sta marca.
PS:unica differenza io ho una epox rda3+ !!
Ce l'hanno a morte perche molti di loro avendo dei problemi iniziali con la mobo tipo Freeze ecc... hanno creduto fosse l'Ali e l'anno cambiato senza risolvere nulla! poi sgamando bene il prob. l'anno risolto! Ma comunque la colpa non era dell'ALI:D :D :D :D
Anche a me all'inizio mi avevano fatto una testa cosi! "Non comprate DFI se non avete un buon ALI minimo deve costare un milione":D :D :D :D :D
E quindi vedendo in giro per il forum utenti come noi che anno sto Ali e raggiungono Overclock stratosferici gli RODE:D :D :D :D
Dandrake
17-09-2004, 18:11
RAGAZZI...ricordate i miei problemi con la Lanparty B? Bene...ricordate che me l'avevano sostituita con un'altra e che i problemi erano rimasti? Ecco...guardate che culo che ho avuto: anche quella che mi avevano dato in sostituzione era difettosa!!! :muro: :muro: E me ne stanno mandando un'altra ancora (questa volta però l'hanno testata prima!). Che culo eh?:D
Siccome ho sentito di altre due persone in qesto topic che si lamentavano di alcuni problemi...tirando le somme sono arrivato alla conclusione che c'è stata una partita di schede difettose!
Spero solo che questa volta non ci siano più problemi! E' dai primi di luglio che combatto con 'sta benedetta scheda madre...! E ancora non ho potuto utilizzare il mio nuovo Canopus ADVC 300!! :muro:
Sandwich
17-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
PS:unica differenza io ho una epox rda3+ !!
:mc: allora anche il mio andrebbe benissimo, ma su questa scheda si volt spairscono come niente:D
killer978
17-09-2004, 20:11
I volt non vanno misurati da Mobo o programmi vari!:muro:
Ma con il Tester sui rispettivi canali;)
killer direi che il tuo linguaggio nel penultimo messaggio non é dei migliori...;)
il commento sul tuo ali ok, il resto direi che non é adeguato alla situazione.
cmq il Q-tec é un'ali come tutti quelli di fascia bassa, come l'Allied, ho visto un thread dove addirittura dicono che quell'ali ha le componentistiche dell'Enermax, e fanno vedere tutti ottimi valori, però bisogna confrontarli a pieno carico e alla stessa frequenza di un ali "di marca" per paragonarli, così si vedono le differenze e si vede il VERO ALIMENTATORE DA OVERCLOCK.
e non i soliti valori in idle (che contano poco e niente!)
saluti!:)
killer978
18-09-2004, 01:06
Originariamente inviato da ale83
killer direi che il tuo linguaggio nel penultimo messaggio non é dei migliori...;)
il commento sul tuo ali ok, il resto direi che non é adeguato alla situazione.
cmq il Q-tec é un'ali come tutti quelli di fascia bassa, come l'Allied, ho visto un thread dove addirittura dicono che quell'ali ha le componentistiche dell'Enermax, e fanno vedere tutti ottimi valori, però bisogna confrontarli a pieno carico e alla stessa frequenza di un ali "di marca" per paragonarli, così si vedono le differenze e si vede il VERO ALIMENTATORE DA OVERCLOCK.
e non i soliti valori in idle (che contano poco e niente!)
saluti!:)
Forse ho esagerato un po! ma è che sono stufo di sentire le solite cazz. scusa se te lo dico! Anche a me prima di cambiare mobo in tanti avevano detto che con il mio Q-tec non sarei riuscito a superare i 2400mhz e bus a 220 stabilmente. Eppure io il Pc c'e l'ho sempre acceso e il procio e occato (come ormai ben sai) Comunque ci gioco ci navigo mi faccio qualche bel Divx e conversioni varie eppure non mi ha dato mai un problema secondo te che vuol dire questo! Se un pc e stabile che lo cambi a fare l'ALi:rolleyes: Comunque i miei voltagi sono stati misurati con Tester digitale mentre girava Prime95 e 3DMark03 l'unico che oscilla un po e il +3,3 ma prossimamente faro la mod!
Ciao e scusami se sono sembrato scortese
vai tranquillo, non volevo richiamare, o dare il cicchetto a nessuno!:D
se te ti trovi bene con il tuo ALI, vanne orgoglioso!;)
hai fatto benissimo a tenertelo se ti dà stabilità, ti consente di overclockare..ecc..ecc...
ok?
ti saluto!
ciao!
red.hell
18-09-2004, 10:28
tornando alla scheda, li avete già provati i driver 5.10 ufficiali? risolvono i problemi dell'audio che si avevano con i 4.27?
ciao
Originariamente inviato da red.hell
tornando alla scheda, li avete già provati i driver 5.10 ufficiali? risolvono i problemi dell'audio che si avevano con i 4.27?
ciao
io non li ho provati :nono: purtroppo ho visto un brutto lavoro con 4.27 che rallentano nettamente il sistema operativo, cosa che ha notato A64FX, con 3.13 non ho problemi, anche se non ne avevo prima xké ho una scheda audio Hercules Fortissimo III 7.1
io purtroppo non so dirti di questi 5.1 :boh:
red.hell
18-09-2004, 10:58
ok, mi sa che appena assemblo metterò anch'io i 3.13.
x ale83: ho visto che usi 2x512Mb di ram, a quanto sei riuscito ad arrivare di bus, dato che l'nForce2 non digerisce molto bene i banchi da 512 (un'altro utente, qualche pagina fa, aveva detto che il limite era 235 circa)
il mio limite é stato 240 con timings:2,5-3-3-8
con cpc enabled..sopra il 240 non ho provato, adesso sto con cpc disabled a 250, anche se ho il computer più lento non mi interessa, momentaneamente voglio essere in configurazione stabile per non dovermi mettere in continuazione a controllare anche xké vado sempre di corsa!:)
appena ho l'ali e il procio nuovo...ti saprò dire!:D
killer978
18-09-2004, 12:13
Cazzo sono usciti i nuovi driver ed io manco lo sapevo:muro:
Linkatemi dove li posso scaricare! Please;) :D
Per quelli in inglese 26 MB QUI (http://download.nvidia.com/Windows/nForce/5.10/nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_english.exe)
Per gli international 30.5 MB QUI (http://download.nvidia.com/Windows/nForce/5.10/nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international.exe)
;)
Quando mi arriverà il nuovo procio (magari con 512k di L2) li proverò anch'io.
Ciao
Ragazzi.. perchè a me spesso non naviga più?
Ho xp.. tutto funziona... di punto in bianco non naviga più..
la prima volta non mi vedeva proprio l'ip da dos, l'altra volta lo vedeva ma non navigavo.. senza toccare nulla!! :confused:
anche a me é successo che dopo un pò non navigava più...formattato e sistemato il computerino, é 1 settimana che va avanti così!:D
e metti i driver buoni!;)
controlla tutto il sistema e sei a posto!:p
Originariamente inviato da ale83
anche a me é successo che dopo un pò non navigava più...formattato e sistemato il computerino, é 1 settimana che va avanti così!:D
e metti i driver buoni!;)
controlla tutto il sistema e sei a posto!:p
formattato è nuovo messo ieri windows xp, i driver nforce sono i 2.45 scaricati direttamente dal sito della DFI, ora ho aggiornato il bios all'ultima versione.. vediamo un pò se ripete lo scherzo.. :(
prova..a me accadeva dopo un pò che era connesso..:)
ho risolto, ma ho dovuto formattare un pò di volte anche xké avevo altri problemi:D
Originariamente inviato da ale83
prova..a me accadeva dopo un pò che era connesso..:)
ho risolto, ma ho dovuto formattare un pò di volte anche xké avevo altri problemi:D
:eek: :cry:
killer978
18-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da A64FX
raga proprio non si riesce ad abilitare l'audio anche con i 5.1. E così ho tentato di installare prima i 3.13 e poi sovrascriverli con i nuovi 5.1 (ho installato il pacchetto intero per entrambe le versioni); solo così l'audio è tornato a farsi sentire anche sotto i 5.1. Ora me li tengo così per un pò per provare questi 5.1, poi alla prossima formattazione deciderò se lascire questi, ma dalle prime prove prestazionali che ho fatto (spi e sandra bandwidht) i risultati non sono stati confortanti... ho la sensazione che rimetterò di nuovo i 3.13...
A me lo faceva con la cassa centrale non funzionave con nessun pacchetto dai 3.13 in poi (3.13 compresi) per farla funzionare devo installare prima i 2.45 OR e poi sovrascrivere con i 4.27:muro:
BO! chissa il perche di ste anomalie:cool: :confused:
Free Gordon
18-09-2004, 15:57
Questi sono i primi driver studiati apposta per le piattaforme Nforce3, per noi non c'è più speranza ormai...
Credo che il massimo in prestazioni lo si abbia coi 3.13, su nforce2
mi accodo...visto che ho sotituito la infinity con una Lan party...appena riesco mi faccio un giro nei post vecchi...oppure vi faccio le solite domande sceme...:D
cmq...sarà LP o mobo culata....qui ho toccato i 258 di FSB 11.2.2.2.2 con test di Goldmemory finito...eccezionale...le stesse ram si fermavano a 242 prima...:D
intanto ci faccio rullare sopra un 2600M
:)
Originariamente inviato da A64FX
com'è finita con il tuo processore? te lo cambiano? cosa ti hanno detto della L2 che non viene rilevata?
Allora..gli ho telefonato, esposto il problema e allegato documentazione (screen) e mi hanno detto di spedirlo che me lo cambiano (sperem:D ).
Ho già spedito e spero si concluda presto.
Chiuso OT
Tornado alla scheda mi ricordo che avevo la temperatura del procio a 35 in idle a 3200+ mentre il case era 43 :eek: !!
Le temperatura la rileva dal north o dal south?? e come mai è così alta???
il secondo sensore è posizionato vicino al southbridge...io ho messo sul south un dissi della Abit IC7-Max3 (fa molto figo!) e ora le temp del secondo sensore non superano i 35 in full load anche quando overclocco bene...ecco una foto:
NORTH & SOUTH (http://www.mlk.altervista.org/north-south.jpg)
@ CapFTP: me le vendi le tue Bh5 che devo fare i 35 ad aria? :sofico: li avrei già fatti a 250*11.5 ma non faccio mai in tempo a salvare lo screen che mi si riavvia :cry: :cry: io ho delle CH5 da 250Mhz in dual...se vuoi (vabeh io ci provo) :cool:
dunque...
mi piace molto la soluzione di MLK per il SB. in effetti avevo già nontato sulla infinity che scalda molto...Vedrò cosa riesco a fare..
Come l'hai attaccato quel coso ?. Pad termoconduttivo ?
La mobo mi è arrivata già con una serie di dissi sui mosfet...non li levo....non ho voglia di impelagarmi a capire se servono o no.
@A64FX....beh..ad oggi, che l'ho provata solo sul tavolo alla veloce non posso che dire che le stesse Bh5 che prima si fermavano a 242, VDDR=3.3, ora hanno chiuso il GM a 258 stessi settaggi. Per il resto la scheda è molto simile...ho il problema che non mi funge una delle 2 lan..ma spero sia questione di driver.
MI pare che il Vcore sia mediamente più basso del nominale, mentre sulla infiity era molto oscillante....mi spiego
Se qui setto 1.75...vedo sempre in ribasso fino a 1.70 (ad es in 3d mark avevo lasciato l'allarme di HWmonitor e suonava spesso).
Sulla infinity invece mi sembrava molto oscillante ma del tipo 1.725-1.775---risulta anche a voi ?
@MLK: prima voglio vedere 3 cose:
1. quanto abbasso il mio SPI ad aria (siamo messi quasi a stessa config..:D)
2. quanto riesco a salire ancora di FSB, qualcuno sa che timings rilasati potrei provare per le bh5 per salire oltre 260 ?
3. vedere come vanno i 2x512 BH5 che enso di prendere....
poi ne riparliamo....certo che cavolo...ste ram le metterei in cornice però..:D:D:D
io mi prenoto se le dai via...eccomi qua...fammi solo sapere...ok? :D così mi organizzo per dare via le mie CH5 che non dovrei avere problemi a piazzarle :cool: tienimi aggiornato :sofico:
si ho usato un pad termoconduttivo...volevo usare del biadesivo normale o un biadesivo con spessore della via di mezzo tra il pad e lo scotch normale ma ho "dovuto" usare il pad perchè se usavo qualcosa di meno spesso il dissi mi cozzava contro un circuito della scheda madre e la cosa non mi piaceva molto :rolleyes:
il dissino passivo originale del southbridge l'ho messo su quel chip Winbond accanto al southbridge e alla Eeprom del Bios che ho notato che scaldicchiava anche lui. appena ho tempo mi faccio qualche dissino da un vecchio dissi per pentiumI da mettere sui mosfet e sono a posto....in attesa del grande salto...il liquido :D speriamo!
red.hell
20-09-2004, 10:27
ma conviene tanto mettere i dissipatori sui mosfet? o serve solo in caso di v-core abbondante (leggasi 1,9 - 2,0 volt, per quelli che sono a liquido)? se il case è ben ventilato si può fare a meno?
guarda...ricordo delle misure di solvet (mi pare) che facevano vedere delle belle temperature su certi mosfet, soprattuto in zona ram...roba da 80 gradi....
però da qui a dire che se li raffreddi...poi sali di più...bah...
red.hell
20-09-2004, 11:00
non è tanto il "sali di più", è cercare di allungare la vita ai componenti, se magari li raffreddo potrebbero durare di più (penso comunque di tenermi la MoBo per almeno un paio d'anni, magari qualcosina in più)
raffreddare persino il chip winbond per il monitoraggio dell'hardware mi pare un'esagerazione :p
tanto non ci facevo nulla con quel dissi passivo...almeno ho abbellito la scheda madre :p
ihi...
invece io vorrei proprio sistemare il SB.
Ho uno zalman passivo da NB che non uso. ...ma non ho voglia di smontare di nuovo la mobo. Penso che metterò un4x4 sul dissi originale come MLK, e vedo se trovo qualcosa di decente per il SB.
Solo non ho il pad termoconduttivo...sai dove trovarlo ?
mi dispiace ma io l'avevo perche' era insieme ad un dissipatore per la scheda video per attaccarci i ramsink (era un quadrato 20*20mm circa da dividere in 4 quadratini per i chip bga e io non l'ho diviso)...quindi non so dovre lo puoi trovare :(
io per il northbridge avrei un northpole ma non ho voglia di smontare tutto...e allora mi sa che il northpole lo metto sulla 9800pro@xt :D appena ho voglia
thx...
per il NP ti ringrazio..ma il l'ho provato e rivenduto...9300 rpm si sentivano abbatanza..:D:D
vai sulla 9800 va...chge io mi dedico alla x800
:sofico:
si ma ovviamente metterei la ventola a 5v :D
ciao gent!
volevo chiedervi info su speedFan..
ho montato una ventolozzina colorata..carina da vedere sul southbridge..:D (mi sembra anche parecchio utile xké mi sembra che indichi le temperature più basse..adesso sono a 230x10 con 35°
e volevo sapere quale sono tra le mille temperature che indica speedfan quelle della mobo..che se non erro il sensore é vicino al south..
cmq parlavate di raffreddamento x la vga?
su 9800xt wb lunasio..
dissipatorini sulle memorie della cooler master
e ventolozza 80x80 sulla scheda a bassa tensione (7v)
va bene?:)
killer978
20-09-2004, 22:40
Ragazzi udite udite ho venduto i miei WB NexXxos CPU VGA e domani mi arriva il kit full (i tre WB x intenderci) della OCLabs:eekk:
A mio avviso sono i migliori al momento non vedo l'ora di passare da i 2708mhz di ora in Daily Use in speriamo 2800 e passa Mhz:D :D
Avete visto quanto sono belli i Monoblock ho conosciuto Nikolaos di persona un bel tipo mi ha fatto pure un bello sconto!
Oramai quasi tutti vendono Plexi al posto del Rame almeno qui ho la certezza che mi arrivino 500g di puro rame Elettrolitico :D
Speriamo che con l'acqua la mobo salga un'altro po:sperem:
killer978
20-09-2004, 23:29
E bello anche lui ma ho letto tante recensioni a proposito mi son fatto una pancia cosi! Per me ora il piu performante è il monoblock di Oc Labs
http://img21.exs.cx/img21/1294/2659-35.jpg
io aspetterò l'Hurricane penso :D spero :rolleyes:
killer978
20-09-2004, 23:39
In giro sui forum dicono che è la brutta copia del nuovo NexXxos 10 gr di Rame e 400 di plexi e Loro si riempiono le tasche porca la zozza
:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :oink: :oink: :oink: :oink:
gente cosa può essere che non mi fa il reboot da Win?
problema di eprom?:confused:
cioè che gli dici "riavvia" il sistema....e lui non lo fa ?
lo fa anche a me...:(:(:(
Originariamente inviato da MLK
NORTH & SOUTH (http://www.mlk.altervista.org/north-south.jpg)
MLK...come l'hai fissata la 4x4 sul NB ?...le viti da 4 stanno larghe dentro le alette del dissi e vedo che non le hai usate !
attaccata con adesivo anche lei ???
praticamente si spegne..e poi non riparte!:(
schermata nera..
invece se lo spengo e lo riaccendo funzia..però non lo fà direttamente da win...perchè?:cry::confused:
adesso con la mia ventolina tamarra sul southbridge..
ci vuole un bel neon ipertamarro!;)
la ventolina sul north l'ho fissata con del biadesivo agli angoli della ventola (non biadesivo sottile...quello un pò + spesso...tipo quello per attaccare le cose al muro in cucina...) che tiene assai bene ;)
MLK vorrai dire la vantolina sul south...;)
io ho usato un mortale biadesivo, molto funzionale!:D
okkei...stasera si va di BIO-Adesivo....:oink:
e si clocca un po'..::D
killer978
21-09-2004, 13:47
Ragazzi mi sono appena arrivati è devo dire che visti in rete sono belli ma da vicino sono da PANICO!
Guardate qua cosa ne dite?
http://img28.exs.cx/img28/415/EPSON20040921-0001Small.jpg
http://img28.exs.cx/img28/2820/EPSON20040921-0002Small.jpg
Sandwich
21-09-2004, 14:15
A me non piacciono per niente :oink:
Originariamente inviato da ale83
MLK vorrai dire la vantolina sul south...;)
io ho usato un mortale biadesivo, molto funzionale!:D
veramente io intendevo quella sul north...:p
BullsEye
21-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da CapFTP
Solo non ho il pad termoconduttivo...sai dove trovarlo ?
io il pad termoconduttivo l'ho trovato a 1,20 euro in pezzi da 35x35mm su www.drako.it cmq è della 3M quindi puoi cercarlo anche attraverso altre fonti.
killer978
21-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da Sandwich
A me non piacciono per niente :oink:
Di la verita sei uno scagnozzo di Pctuner?
Ci risentiamo quando li monto poi postiamo entrambi config e temp :sofico: :D :cool:
Originariamente inviato da BullsEye
io il pad termoconduttivo l'ho trovato a 1,20 euro in pezzi da 35x35mm su www.drako.it cmq è della 3M quindi puoi cercarlo anche attraverso altre fonti.
eh...si..immagino costi poco...poi mi ci vanno un pacco di euri di sped...ora vediamo
:D
Originariamente inviato da MLK
veramente io intendevo quella sul north...:p
scusami, l'hai montato sopra il dissy originale con il biadesivo?:confused:
Originariamente inviato da killer978
Ragazzi mi sono appena arrivati è devo dire che visti in rete sono belli ma da vicino sono da PANICO!
Guardate qua cosa ne dite?
http://img28.exs.cx/img28/415/EPSON20040921-0001Small.jpg
http://img28.exs.cx/img28/2820/EPSON20040921-0002Small.jpg
killer link e spesa?
thx!:D
mi incuriosiscono parecchio;)
red.hell
21-09-2004, 15:16
@killer: le vitesta che hai in sign montano i chip da un solo lato o da entrambi? io ho appena comprato 2*512 di Kingmax Hardcore e ho scoperto adesso che hanno i chip da entrambi i lati e sul sito DFI dice che possono causare problemi di instabilità i banchi da 512 con i chip su 2 lati!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da ale83
scusami, l'hai montato sopra il dissy originale con il biadesivo?:confused:
allora...il dissi che c'è sul north E' quello originale...io ci ho solo messo su una ventolina 4*4 vantec ball bearing inudibile (anche a 5500rpm!)...e ce l'ho appiccicata con dei triangolini di biadesivo (un pò + spesso di quello comune sottile) ai 4 angoli della ventolina. sul south ho messo il dissi della Abit IC7-Max3...senza modificarlo...così com'era con la sua ventolina...e ce l'ho appiccicato col pad termoconduttivo della 3M. la ventolina del south fa un pò casino se lasciata ai sui rpm originali...ma tanto l'ho attaccata all'aerogate e l'ho zittita :D tutto chiaro?
PS domani mi ritorna la Infinity dall'RMA :sofico: già venduta...mi dispiace che non posso provarla ma non ho davvero voglia di smontare tutto
BullsEye
21-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da red.hell
@killer: le vitesta che hai in sign montano i chip da un solo lato o da entrambi? io ho appena comprato 2*512 di Kingmax Hardcore e ho scoperto adesso che hanno i chip da entrambi i lati e sul sito DFI dice che possono causare problemi di instabilità i banchi da 512 con i chip su 2 lati!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io monto 2 banchi da 512 con chip su entrambi i lati.
nessun problema.
killer978
21-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da BullsEye
io monto 2 banchi da 512 con chip su entrambi i lati.
nessun problema.
Pure le mie hanno chip su entrambi i lati e fino a 235fsb no problem, oltre, be lo sapete gia il problema!:D
Ale83 i Wb soni i mitici OCLabs ricavati da un pezzo unico di rame senza saldatura ecc... Tra 1200mhz e 2800mhz cambiuano si e no 2°:D
Prima di acquistarli ho sgobbato tanto leggendo news rece ed info varie ed ora li ho finalmente presi stasera li monto in "Serie" perche rendono lo stesso come in Parallelo e ti faccio sapere come vanno:D
Questo è il SITO (http://www.overclocklabs.com/)
fammi sapere la resa...
e se puoi in pvt la spesa!:D
BullsEye
21-09-2004, 17:57
nonononon
la spesa anche non in privato...interessa interessa!!!
Tutto completo dai tubi alle viti a qualsiasi cosa montata....quanto costa sto scherzetto del liquido?
Sandwich
21-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da killer978
Di la verita sei uno scagnozzo di Pctuner?
Ci risentiamo quando li monto poi postiamo entrambi config e temp :sofico: :D :cool:
ho solo il raff by pctuner ma non tifo per lui;) non ho messo in dubbio la qualità di quei wb ma solo che li preferisco col plexy;)
killer978
22-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da A64FX
io invece stò valutando di provare l'urricane K10...
Un consiglio da vero amico! Te lo sconsiglio io ho avuto Wb simile per non dire uguale rivolgiti a qualcosa di piu solido!
Tipo Oclabs, K9 Typhoon (ottimo anhe questo), oppure OC3000 ma no K10 poi fai come ti pare e solo un cosiglio che ti do!
killer978
22-09-2004, 11:13
Stasera vi posto un po di info e temp. sulla nuova config che ho montato adesso raffreddo pure North quindi spero di salire un po pure di FSB speriamo!
;)
ieri sera ho fatto qualche prova di superpi...su una griglia di punti standard che uso di solito per capire come reagisce il processore...
temo che sia un po' sfigatello....cmq non è ancora detta l'ultima parola...di FSB sale decentemente..visogna solo vedere fino a che punto regge....certo non quello di MLK...porca pupazza...:(
beh il mio sotto prometeia MachII modificato ha fatto 3257Mhz...31sec al SPI 1M :D
cos'era un razzo?
almeno l'hai visto partire?:D
lo so MLK ..mi ricordo....
:)
il mio non è così..:(
a te servono le ram..a me il processore...di 2 ne famo uno veramente bastardo mi sa...:D
mannaggia....quando ho le ram me manca la mobo..ora non va il processore...che pallleeeeeee
hai detto bene...i nostri sistemi sono "complementari" :D spero di trovare delle ram leggermente migliori delle mie...altrimenti pazienza ;)
Free Gordon
22-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da killer978
Un consiglio da vero amico! Te lo sconsiglio io ho avuto Wb simile per non dire uguale rivolgiti a qualcosa di piu solido!
Tipo Oclabs, K9 Typhoon (ottimo anhe questo), oppure OC3000 ma no K10 poi fai come ti pare e solo un cosiglio che ti do!
Ma se il K10 è l'evoluzione del K9 ed è appena uscito, come fai ad averlo provato? Dove hai sentito che è così scarso?
Te lo chiedo perchè anche io tra un mesetto o due vorrei passare al liquido ma non so proprio dove andare a parare...
Durante l'estate mi ero convinto che il K9 fosse la scelta migliore per me... :rolleyes:
Originariamente inviato da MLK
hai detto bene...i nostri sistemi sono "complementari" :D spero di trovare delle ram leggermente migliori delle mie...altrimenti pazienza ;)
eh...potremmo cercare di raggiungere i record in società..:)
vediamo va...intanto spremiamo a fondo tutto..
Che BIOS usi ?..se è moddato mi dai un link ?
Sulla infinity ero al 21/1 di midnight machine che secondo me era il migliore...ma vedo che si parla di 19/06 e ho sentito di un 31/1 Big Toe...
Originariamente inviato da CapFTP
eh...potremmo cercare di raggiungere i record in società..:)
vediamo va...intanto spremiamo a fondo tutto..
Che BIOS usi ?..se è moddato mi dai un link ?
Sulla infinity ero al 21/1 di midnight machine che secondo me era il migliore...ma vedo che si parla di 19/06 e ho sentito di un 31/1 Big Toe...
il big toe...già sentito!;)
adesso ho l'Hellife se non erro...devo controllare!
@CapFTP: purtroppo io non ho mod a vdimm e all'ali...non sono praticissimo delle mod e preferisco non modificare via hardware (almeno per ora)...altrimenti forse un pelino di + le mie CH5 salivano visto che i 3.3 poi sono 3.24/26 effettivi ovviamente.
per il BIOS...io attualmente ho il 19/6 ufficiale...appena ho voglia metto su il 19/6 Hellfire visto che ho il Bios savior e lo posso cambiare switchando quello all'avvio :D dico quando ho voglia perchè non ho il floppy sul pc e quando flasho il bios quindi devo attaccare un lettore floppy "volante" e fare così :sofico:
per il K9 e k10...io avevo letto una specie di prova del k10 e sembrava essere leggermente + performante del k9...ovviamente la prova era fatta da pctuner quindi va presa con le molle perchè il wb lo producono loro e non ne parlerebbero sicuramente male...però boh...non penso neanche che scazzino...vedremo quando usciranno le prime recensioni...anche io tra un paio di mesi o forse 3 vorrei fare il grande salto ARIA >> LIQUIDO :rolleyes:
SVENTRAXXX
22-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da killer978
Un consiglio da vero amico! Te lo sconsiglio io ho avuto Wb simile per non dire uguale rivolgiti a qualcosa di piu solido!
Tipo Oclabs, K9 Typhoon (ottimo anhe questo), oppure OC3000 ma no K10 poi fai come ti pare e solo un cosiglio che ti do!
:sofico: :mc: :ops2:
Originariamente inviato da MLK
@CapFTP: purtroppo io non ho mod a vdimm e all'ali...non sono praticissimo delle mod e preferisco non modificare via hardware (almeno per ora)...altrimenti forse un pelino di + le mie CH5 salivano visto che i 3.3 poi sono 3.24/26 effettivi ovviamente.
per il BIOS...io attualmente ho il 19/6 ufficiale...appena ho voglia metto su il 19/6 Hellfire visto che ho il Bios savior e lo posso cambiare switchando quello all'avvio :D dico quando ho voglia perchè non ho il floppy sul pc e quando flasho il bios quindi devo attaccare un lettore floppy "volante" e fare così :sofico:
eh.comodo il savoiur...al limite ho il chippetto di scorta..
allora provo il 19/ ambi versione...avete un link dell hellfire ?
manco io ho moddato..sulla infitiy si..ma tanto era la mobo a frenare.non la ram..:(
http://forums.pcper.com/showthread.php?p=3031309&postcount=66
questi va bene ?...direi che è a casa di Hellfire stesso..:P
io esattamente la Rev3...e direi che va BENISSIMO!:sofico:
ragazzi un aiuto banale: ho scompattato il BIOS hellfire (N24LD619-3EG-REV3.BIN) e AWDFLASH.EXE e li ho messi in un floppy...ma se avvio da floppy dice "insert system disk and press enter"...se invece lancio awdflash con ALT+F2 mi carica awdflash ma poi non posso + fare niente...cioè dovrei poter digitare il nome del file bin da flashare ma non posso...perchè?
come devo fare? :(
strano perchè tempo fa per metterci il 19/6 ufficiale mi fece quasi tutto da solo...
UPDATE: ho fatto un disco di boot MS-DOS...e ci ho messo l'awdflash e il file bin di hellfire poi come scritto sul sito DFI scrivo:
AWDFLASH N24LD619-3EG-REV3.BIN /QI/CC/Sn/Py e mi carica l'awdflash...solo che poi mi dice "source file not found"...ma è impossibile perchè nel dischetto il file c'è!! forse devo rinominarlo + corto in modo che il DOS me lo legga correttamente?! boh!
UPDATE2: rinominato il file con un nome da 8 caratteri...ebbene awdflash parte...ma poi il floppy rimane piantato dopo poco...e tutto resta bloccato...boh...non so + che fare... sotto mi dice "BIOS image is only for nforce chipset!" ....mah
aiuto! :cry:
killer978
22-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da MLK
ragazzi un aiuto banale: ho scompattato il BIOS hellfire (N24LD619-3EG-REV3.BIN) e AWDFLASH.EXE e li ho messi in un floppy...ma se avvio da floppy dice "insert system disk and press enter"...se invece lancio awdflash con ALT+F2 mi carica awdflash ma poi non posso + fare niente...cioè dovrei poter digitare il nome del file bin da flashare ma non posso...perchè?
come devo fare? :(
strano perchè tempo fa per metterci il 19/6 ufficiale mi fece quasi tutto da solo...
UPDATE: ho fatto un disco di boot MS-DOS...e ci ho messo l'awdflash e il file bin di hellfire poi come scritto sul sito DFI scrivo:
AWDFLASH N24LD619-3EG-REV3.BIN /QI/CC/Sn/Py e mi carica l'awdflash...solo che poi mi dice "source file not found"...ma è impossibile perchè nel dischetto il file c'è!! forse devo rinominarlo + corto in modo che il DOS me lo legga correttamente?! boh!
UPDATE2: rinominato il file con un nome da 8 caratteri...ebbene awdflash parte...ma poi il floppy rimane piantato dopo poco...e tutto resta bloccato...boh...non so + che fare... sotto mi dice "BIOS image is only for nforce chipset!" ....mah
aiuto! :cry:
Lancia da floppy e poi scrivi solo AWDFLASH N24LD619-3EG-REV3.BIN
Hellfire suggeriva di flashare con Winflash su qualche forum dove partecipa...ora provo e ti dico
killer978
22-09-2004, 22:55
Allora ragazzi ho montato il tutto e mi son messo a fare due test e prove varie!
Allora prima come vi ho detto avevo dei WB NexXxos uno per CPU e l'altro per VGA! questi Wb se messi in serie non i soddisfacevano abbastanza quindi li misi in parallelo prima su due rami e poi ultimamente su Tre! Esattamente con un flauto sopra alla Pompa ben bilanciato, un ramo CPU, uno VGA e l'altro Radiatore e tutti e tre tornavano in vasca separatamente (Vi lascio immaginare che selva di tubi avevo nel PC e non vi dico x la manutenzione!). Tra serie e parallelo avevo recuperato 3/4°:D
Ieri come vi ho accennato mi sono arrivati i tre WB OClabs tutti e tre ricavati da un blocco di rame senza saldature (penso che gia ne avrete sentito parlare o no?) da quello che mi è stato riferito questi Wb lavorano benissimo gia in serie quindi ho voluto provarli cosi nel modo piu semplice!
Quindi la serie lo disposta cosi: Pompa-->WB chipset-->WB Vga-->WB Cpu-->Rad.-->Vasca. Non vi dico che bellezza e semplicita e stata montarlo e di quanto spazio c'e ora nel PC rispetto a prima nonostante ci fosse un WB im piu:D
Passiamo alle Temp! Con il NexXxos il Pc ultimamente lo tenevo 230x11,5 2645mhz Vcore 1,75V perche a 235 non'era perfettamente stabile:muro: Le temp del procio in IDLE erano in media intorno hai 38/40° ed in full 44/46° gia ottime per i Watt dissipati il NB era sempre sui 39/40°!
Con OClabs e tre dissi! ora riesco a stare stabile a 235x11,5 2708mhz Vcore 1,825V e la temp in idle e ferma a 39° in full il massimo raggiunto e 42° :D Il NB ora e fisso a 32°:D
La cosa piu bella e che ora raffreddo tre Chip e il tutto in serie! tra idle e full ci sono poca differenza ed infine secondo me il WB ne vuole ANCORA:cool:
Grazie e spero che questo mio post possa servire a qualcuno come guida;)
killer978
22-09-2004, 23:11
Mi sa che per l'ALI devo incominciare a darvi ragione se vado oltre i 1,875V di Vcore diventa mooooolto instabile i 3,3 scendono a 3,01 porca zozza e sto fatto mi frena parecchio in overclock devo fare la Mod hai 3,3
:muro:
so che la mod ai 3.3 al qtec 550 è molto facile per chi se ne intende un minimo (io no :D )...
per i problemi che ho riportato sul BIOS hellfire...dopo vari tentativi di flash ce l'ho fatta...la prima volta era il floppy che era difettoso...poi ho rinominato il file con un filename di 8 caratteri in modo che mi entrasse nell'awdflash e dopo un paio di tentativi di flash ce l'ho fatta e ora ho il 19/6 ufficiale sul BIOS originale e l'hellfire Rev3 sul bios savior :D
Free Gordon
22-09-2004, 23:52
Non capisco perchè non flashate da win...
Io l'avrò fatto 30 volte, veloce e senza smanettamenti vari: lanci il flashmenu, carichi il .bin e fa tutto da solo.
Originariamente inviato da killer978
Mi sa che per l'ALI devo incominciare a darvi ragione se vado oltre i 1,875V di Vcore diventa mooooolto instabile i 3,3 scendono a 3,01 porca zozza e sto fatto mi frena parecchio in overclock devo fare la Mod hai 3,3
:muro:
Killer...allora ci credi?;)
io non metto in dubbio la buona opera del tuo ali, sicuramente OTTIMO!
però fai fatica a paragonarlo a un'alimentatore da 100-150€..
quando avrò il mio ANTEC TRUEPOWER 550WATT..
ti dirò...
mi deve arrivare quello e il procetto (il procio sembra molto soddisfacente):D
se non lo é...mi butto su un bel Mobile 2600+ e bona..
Killer te adesso quante ventole hai attaccate?
io sono a 38° 220x11 con 1 ventolozza sul raddy 80x80
e 2 a basso voltaggio 80x80 nel case..
OT
A64FX a che vcore lo riesci a tenere il tuo alla frequenza che ho io attualmente(220x11)?
fine OT
killer mi stai istigando con il tuo sistema raffreddato a liquido!:Perfido:..sicuramente le mie wb riesco a venderle...però l'idea di stare senza liquido qualche giorno mi istizzisce!:muro:
gente oggi ho montato il frontx...su un case bigtower..metterlo nella 2° slot partendo dal basso con tutti i tubi che passano é stato un impazzire!
però adesso vedo i miei led...che fanno il test!
ps x flashare il bios Hellfire io ho usato il programmino dell'Abit FlashMenu penso che sia identico a Winflash..
vedi...freed gordon lo sapeva che lo stavo scrivendo io e mi anticipato!:D
dato che ho scritto un poema...adesso mi merito un BEL:tapiro:
un girettino di Prime di ieri sera....
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/252x7_175_Prime.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/252x7_175_Prime_bis.jpg
Buono il valore di FSB raggiunto diciamo in maniera abbastanza stabile...(beh..era tardi..non avevo voglia di far andare avatnti Prime per ore). Il tentativo di Prime fallito qualche riga sopra era a 255.8...ma ci dovrei arrivare......:sofico: :D:D
Come si vede dalla seconda immagine noto che il valor medio del Vcore è basso (circa 0.25 in meno del nominale...normale ?..sulla infinity ero abituato a oscillazioni...ma il valor medio era abb. corretto...)
Migliorate molto le temp. del secondo sensore. Ho montato un dissi da pentium 1 (meno male che tengo tutto) con ventolina da 40mm, con biadesivo...ora anche sotto prime siamo sui 35-
gradi a case chiuso
cap io avrei tenuto il vcore molto più basso..almeno 1,6v tanto é un Mobile 2600+
prime e' molto rompicoglioni...penso che capFTP abbia tenuto volutamente frequenza bassa e vcore altino per vedere se le ram erano stabili escludendo il processore...ho indovinato?
detto questo...253 tenere prime e' ottimo davvero...
si esatto MLK...nonavevo tempo e voglia di cercare il Vcore giusto...e uso di default nei test sulla ram sempre molti 7 e Vcore 1.75...compromesso fra un Vcore decente per la bassa frequenza complessiva (1.8 gHz) e temp. non elevate.
Sicuramente non terrei le ram fisse a 250, perchè no mi va di dargli 3.3 costanti.
Solitamente le tengo poi a max 3.0V quindi sui 230 di FSB...ovvio che con le VItesta il discorso è diverso...
Ho seguito la strada di MLK per il SB perchè avevo temp. abbastanza alte invece. Probabilmente la ventilazione del case è diversa (avevo provato infatti a mettere la ventola stile pannello laterale ad investire il SB e infatti scendeva la temp.).
IL NB invece è standard, tanto ho visto che scalda poco. Ho uno zalman passivo blu ma non mi ci sta (per come ho montato la ventola della CPU...magari il giorno che smonto la mobo per lavori posso pensare di utilizzare un dissi da pentium 1 in rame con ventola sopra...abbastanza basso ma mi pare buono.
tuttavia anche sulla infinity non avevo visto differenze fra il dissi stock e il northpole...per cui va bene così.
Vi torna la cosa del Vcore downvoltato ?
ah...dimenticavo...
flashato da WinFlash il bios 19/06 hellfire rev.3
:)
spero mi risolva problemi di cold boot strano (accendi, senti lavorare il cd 2-3 volte, poi parte.)
qualche piantaggio , che mi puzza di driver controller raid
mah...
A64...parlo del fatto che se setto 1.75...il Vcore mi oscilla intorno al valor medio 1.725....
a voi risulta ?
guarda il secondo screen.
il bio s l'ho flashato ieri sera...il coldboot lo avevo con il bios del 28 luglio mi pare...(mi èp arrivata così la mobo). Stasera avvio e vediamo che capita !
era usata...:cool:
allora mi sa che devo mettere in circolo di nuovo quei grabber che avevo usato per la Vcore mod....
se dico 2.0V....devono essere 2.0...:eek:
certo che quando vedo i 2600M che a 1.85 si sparano 2700 Mhz mi piglia male...che cavolo...
Free Gordon
23-09-2004, 13:20
Ma questo succede anche con Abit...
Io ad esempio se imposto 1.8 da bios, in win CPU-Z (ma anche CBI e altri) mi danno al max 1.776, che sotto sforzo Prime, diventano anche 1.74! ;)
si..chiedevo perchè mi sembrava che la infinity fosse più corretta sul valore medio = valore impostato...
rs?
cazzarola...ma con 2v fa i 2600MHz...spero di più!;)
A64FX te con che voltaggio tieni i 2400MHz?
io sto testando sia 220x11 che 240x10..
solo che ci vuole un buon procio...e il mio stenta!:(
killer978
23-09-2004, 19:36
Ragazzi cosa ne pensate?http://img48.exs.cx/img48/7453/EPSON20040923-0002Small.jpg
Ho ancora alcune cosucce da sistemare la vasca tra un po la cambio poi oggi mi è arrivato il Wax Plus rosa dovrebbe dare un bel colore all'acqua oltre ad aiutare la pompa
[OT]
x killer
hai i pvt pieni.
[end OT]
scusate l'intromissione:D :D :D :D
Comunque molto bello.
Quando ho finito il mio quadro posterò anche io la mia opera
bel lavoro...molto semplice e pulito..
che temperature hai adesso?
a che frequenze?
io a 220x11 ho 36° non mi sembra malaccio;)...
Dandrake
23-09-2004, 20:08
ragazzi volevo farvi una domandina semplice semplice: ma bisogna fare anche in questa scheda madre la mod sul socket per fare partire il Mobile a 166mhz default (o 200Mhz) oppure si può fare tutto direttamente dal Bios? Insomma conviene fare la mod? Migliora qualcosa?
Ve lo chiedo perchè su più di un forum ho letto che facendo partire le Abit con la modifica al socket la scheda madre regge meglio l'overclock tramite FSB...
E per la LanParty B?
ehmm...questa é la LanParty B...
cmq la mod é x l'Abit non x la Dfi, é propio un difetto che ha l'Abit Nf7 e An7 con i Mobile..
Dandrake
23-09-2004, 20:42
ahhhhh...ottimo! Quindi con la Dfi non la dovrò fare giusto? Perfetto! Speriamo almeno che questa terza scheda madre che mi sta mandando TC funzioni...: non vedo l'ora di spremere per benino il mio Xp M 2500+! Voglio proprio vedere a quanto può arrivare a 1,8-1,85V per uso quitidiano...:D
killer978
23-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da ale83
bel lavoro...molto semplice e pulito..
che temperature hai adesso?
a che frequenze?
io a 220x11 ho 36° non mi sembra malaccio;)...
Ottime;)
Io sto a 235x11,5 1,825V ed ora alle 21:30 le mie Temp. sono 36° in Idle :D
killer978
23-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da canapa
[OT]
x killer
hai i pvt pieni.
[end OT]
scusate l'intromissione:D :D :D :D
Comunque molto bello.
Quando ho finito il mio quadro posterò anche io la mia opera
Ciao Canapa tra domani e dopodomani arrivano pure a Te;)
I miei mitici NexXxos He He trattameli bene e puliscili bene che io non ho avuto tempo!
invece con gli altri che temperature avevi?
xké se la differenza é di 2 o 3 gradi lascio stare..al max...si passa alla pelt!:D
adesso ho montato un altro procio x sicurezza a 220x11 con 1,75 e c'é 37°..quel grado in più mi infastidisce..:uh:
Originariamente inviato da A64FX
Ciao ale, a 220 ho solo fatto alcuni test veloci tempo fa, ora non saprei, dovrei riprovare...ti posso dire che a 250x9 le temp si attestano a circa 36/38 durante la giornata lavorativa...ciao.
ok!;)
thx!
killer978
23-09-2004, 21:57
In Idle mi sono aumentate di 1° pero ora sto a 1,825 prima a 1,75
ma in full sono diminuite di 4/6°:D Ho provato pure ad 1,95 sotto stress al massimo la Temp è arrivata a 43/44° sto Blocco dissipa davvero alla grande:D
Originariamente inviato da killer978
In Idle mi sono aumentate di 1° pero ora sto a 1,825 prima a 1,75
ma in full sono diminuite di 4/6°:D Ho provato pure ad 1,95 sotto stress al massimo la Temp è arrivata a 43/44° sto Blocco dissipa davvero alla grande:D
bueno x te!:D
come mai hai aumentato la tensione del core?
cmq si stanno riallineando tutte le temperature come precedentemente..ecco!!!ADESSO TOCCO I 36°....MITICO!!!
solo che frà un pò devo staccare il ventolone da 120x120..e gli attacco la mia ventolina 80x80 ipersilenziosa!:sofico: la notte se si alza la tempertura non mi interessa..basta :ronf: adesso tintinna tra i 36 e i 37...bò!:confused:
forse gli ho messo troppa pasta termoconduttiva...chi lo sà!:O
killer978
23-09-2004, 22:03
Io a 2560 sono stabile gia a 1,57V 1,625 da mobo :D
killer978
23-09-2004, 22:04
Ooops
http://img61.exs.cx/img61/1117/ScreenHunter_015.jpg
rs?
Killer il tuo é un 2600 testato Tecno vero?
killer978
23-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da ale83
bueno x te!:D
come mai hai aumentato la tensione del core?
:
Allora a 2650mhz da mobo 1,75 (1,72/73 reali) a 2710 a 1,800 da mobo sono gia stabilissimo (1,77 reali) ho messo a 1,825 perche a Doom3 con 1,8 ogni tanto mi tornava a Winzoz con relativa segnalazioni di errori del cazzo!:muro:
Chissa perche e l'unico che mi da prob?
Originariamente inviato da killer978
Allora a 2650mhz da mobo 1,75 (1,72/73 reali) a 2710 a 1,800 da mobo sono gia stabilissimo (1,77 reali) ho messo a 1,825 perche a Doom3 con 1,8 ogni tanto mi tornava a Winzoz con relativa segnalazioni di errori del cazzo!:muro:
Chissa perche e l'unico che mi da prob?
tira parecchio Doom3...
a me sinceramente non mi fa impazzire!:rolleyes:
preferisco alla grande Far Cry...:)
killer978
23-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da ale83
rs?
Killer il tuo é un 2600 testato Tecno vero?
Io parlo sempre di Rock solid non mi piace arrivare a 3000mhz senza poi poterlo usare!:mc:
Ogni passettino che faccio lo provo con i vari bench che ho piu i giochi + pesanti ;)
killer978
23-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da ale83
tira parecchio Doom3...
a me sinceramente non mi fa impazzire!:rolleyes:
preferisco alla grande Far Cry...:)
Anche IO preferisco di piu FarCry tanto clamore attorno a sto Doom! e FarCry come grafica è risultato a mio avviso Mooooolto piu bello.
Il procio si lo preso da Tecno;)
anche xké su Far Cry riesco a sfruttare molto di più la mia schedozza!:D
xò Doom3...lasciando stare che non si capisce una mazza é mega incasinato, non mi piace x niente..
scusate x l'OT..
killer978
23-09-2004, 22:31
Comunque se sono stabile a ste frequenze devo ringraziare tanto la Mobo! DFI Forever con la Epox + di 2500mhz non potevo andare:muro:
Credo che restero fedele a sta marca anche se passo ad A64 sennò non cambio! Aspetto la DFI 939
http://img33.exs.cx/img33/9712/ScreenHunter_001Medium.jpg
Originariamente inviato da A64FX
scusa non riesco a vedere perfettamente lo screen, ma a 2700mhz fai 38"??
A64FX stanchezza o cosa?!:D
cmq si..2700mhz..e 38sec di sPI
già...non è pochino? io facevo 36" a 245*
[email protected] ho capito...perchè hai le vitesta a cas2,5 o cas3...
killer978
23-09-2004, 23:33
Originariamente inviato da MLK
già...non è pochino? io facevo 36" a 245*
[email protected] ho capito...perchè hai le vitesta a cas2,5 o cas3...
Ragazzi con BH5 e Cas 2225 si fanno Spi al disotto dei 38s altrimenti la vedo dura:muro:
Poi ho benchato con il Sys pieno zeppo di prog. e lacune varie :cool:
killer978
23-09-2004, 23:38
Se poi voi vi affidate solo al SPI come bench reale? ba mi dispiace per voi ma siete lontani dalla verita.:rolleyes:
A64Fx mi sembra che gia ti dissy che a me Spi non interessava lo uso solo perche lo usano tutti:D
Ti ripeto nei giochi nelle conversioni e nell'uso quotidiano io non trovo diff. tra cas2 e cas3:muro:
killer978
23-09-2004, 23:40
Originariamente inviato da ale83
anche xké su Far Cry riesco a sfruttare molto di più la mia schedozza!:D
xò Doom3...lasciando stare che non si capisce una mazza é mega incasinato, non mi piace x niente..
scusate x l'OT..
In che senso riesci a sfruttarla meglio?:rolleyes: :confused:
nessuno attaccava le tue vitesta cas3...era solo una constatazione ;)
io mi riferivo a killer :D
killer978
24-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da A64FX
si un pò di stanchezza, ma indendevo lo screen di CBiD...cmq le mie povere vitesta a 3448 fanno regolarmente 38 a 2600mhz...quindi mi era sembrato strano che a 2700 fa sempre 38...tutto qui. penso però che la differenza di bus abbia il suo peso...almeno penso.
Anche se metto 250x11 che sono 2600 mi da 38s al Spi però Vcore 1,7V :D
E lo stesso faccio a 230x11,5 2650mhz sempre 38:muro:
Originariamente inviato da killer978
In che senso riesci a sfruttarla meglio?:rolleyes: :confused:
hanno fatto vedere i test su Far Cry e altri giochi..xké sta x uscire X700XT e la mia é migliore di questa nuova scheda in Far Cry..invece in Doom3 lasciamo stare!:rolleyes:
aggiornamento:
BIOS
Direi che il 19-6 hellfire rev3. va molto bene. Non so prestazionalmente,....ma direi che ah risolto un probl. di cold boot che avevo...è già qualcosa..:)
Altro
Temo mi si sia sminkiato qualcosa sui SAta raid. Infatti, mi si pianta in continuo il pc anche facendo nulla...anche in avvio. In sostanza quando credo carichi da disco o usi il file di swap.
Invece se stacco i sata e metto un disco ide con lo stesso sysop (xp sp2 alleggerito...il disco dei bench in sostanza)..va alla grande senza problemi.
Come vedete dallo screen di prime non credo sia problema di OC...perchè se fosse procio o ram...Prime non perdonerebbe...
nonvorrei si fosse incasinato il raid..qualche corruzione..va a sapere...
Cap hai notato anche te che funzia meglio l'Hellfire..
almeno si avvia senza metterci 3 boot...pare
bronzetti
24-09-2004, 11:16
ciao a tutti ho comprato una nuova macchina:
scheda madre: DFI lanparty
scheda video : asus v9980
hard disk :2 seagate sata da 120 ciascuno in raid 0
alimentazione da 500 w
sistema op. windows xp sp1
PROBLEMA:
accendo la macchina lavoro per mezz'ora con adobe premiere
poi si blocca tutto ( vedo la schermata ed il cursore del mouse immobili) ed il led frontale è acceso sempre come se stesse utilizzando forse tutte le risorse (stavo compiendo operazioni di montaggio video semplicissime)
dopo di che riavviando il sistema manualmente qualsiasi operazione faccio da svuotare il cestino a utilizzare "cerca" i file
mi provoca la stessa cosa
installo un programma di diagnostica preso dal cd della scheda madre (dr hardware) che mi manda un messaggi0: "warning"
guardo un dvd per provarlo lo vedo spengo la macchina e rimane fissa su "chiusura di windows in corso"
aiuto!!!!! prendo tutto lo rimetto nella scatola e lo rispedisco indietro li chiamo e chi me lo ha venduto mi dice che lo sta testando da 24 ore consecutive e che non si è mai bloccato
cosa?????????'??????????
che cosa può essere la temperatura? il voltaggio? un conflitto hardware?
mi potete aiutare vi prego !!!!!!!!!!!!!!!
attendo impaziente risposte
no ..ho messo subito il mod...
ma ora ho sto casino del piantaggio....sono già contento che non fa cold boot per ora...
onestamente non ho letto molto...l'h preso e basta...
sul forum dfi street qualcuno segnava forse qualcheMhz in più...ma dovrei provare...
appena sono stabile...lo facico
:)
BullsEye
24-09-2004, 12:29
Scusate... ieri sono arrivato a 200MHz con Amd 2600..ho dovuto mettere la V-core a 1.75 (temp del processore dopo 2 ore di gioco 45°)
Vorrei sapere...ma fino a quanto posso alzare il voltaggio senza rompere tutto??
E ste benedette ram...che timing scelgo?!?! (ho 2x512 kingmax ddr400 PC3200)
Aiuto PLEASE!!
eh ???
AMD 2600 ? mobile ? sbloccato ?...200 di bus e molti quanto ?
Originariamente inviato da A64FX
il bios di hellfire rev3, utilizza la base dell'ufficiale del 19/06 se non sbaglio e come ti avevo già detto qualche post fa, con l'ultimo ufficiale non si riscontra piu nessun problema di nessun genere, non ho ancora capito cosa migliorerebbe quello di hellfire...
A64FX l'HellFire rispetto all'ufficiale mi sembra più stabile...purtroppo é da un TOT che non utilizzo più l'ufficiale quindi saprei dirti le principali caratteristiche...:(
magari se vuoi e se puoi provalo anche te così vedi subito le differenze, dato che te usi da "una vita" l'ufficiale 19/06:D
Originariamente inviato da BullsEye
Scusate... ieri sono arrivato a 200MHz con Amd 2600..ho dovuto mettere la V-core a 1.75 (temp del processore dopo 2 ore di gioco 45°)
Vorrei sapere...ma fino a quanto posso alzare il voltaggio senza rompere tutto??
E ste benedette ram...che timing scelgo?!?! (ho 2x512 kingmax ddr400 PC3200)
Aiuto PLEASE!!
penso che tu abbia un Athlon Xp 2600 (non Mobile) temperature a 45° dopo 2 ore di gioco..dipende a che frequenza lo tieni e con cosa lo raffreddi..
fsb 200x....(molti)?
1,75v dipende sempre dal moltiplicatore che utilizzi...:)
di solito con i normali Athlon si tiene:200x11 con 1,65v (anche meno)
però questa mobo ti permette di alzare l'fsb più facilmente rispetto alle altre schede madri (THE BEST MOBO OF THE YEAR:DFI LANPARTY!:sofico:)
con delle ram Kingmax pc3200..penso che puoi tenere tranquillamente case 2..a fsb 200..
timings tipo:2-3-3-8 (prova e facci sapere)
il max vcore é 2v
ma é sconsigliato tenere a 2v daily use...;)
Originariamente inviato da bronzetti
ciao a tutti ho comprato una nuova macchina:
scheda madre: DFI lanparty
scheda video : asus v9980
hard disk :2 seagate sata da 120 ciascuno in raid 0
alimentazione da 500 w
sistema op. windows xp sp1
PROBLEMA:
accendo la macchina lavoro per mezz'ora con adobe premiere
poi si blocca tutto ( vedo la schermata ed il cursore del mouse immobili) ed il led frontale è acceso sempre come se stesse utilizzando forse tutte le risorse (stavo compiendo operazioni di montaggio video semplicissime)
dopo di che riavviando il sistema manualmente qualsiasi operazione faccio da svuotare il cestino a utilizzare "cerca" i file
mi provoca la stessa cosa
installo un programma di diagnostica preso dal cd della scheda madre (dr hardware) che mi manda un messaggi0: "warning"
guardo un dvd per provarlo lo vedo spengo la macchina e rimane fissa su "chiusura di windows in corso"
aiuto!!!!! prendo tutto lo rimetto nella scatola e lo rispedisco indietro li chiamo e chi me lo ha venduto mi dice che lo sta testando da 24 ore consecutive e che non si è mai bloccato
cosa?????????'??????????
che cosa può essere la temperatura? il voltaggio? un conflitto hardware?
mi potete aiutare vi prego !!!!!!!!!!!!!!!
attendo impaziente risposte
quoto quello che ha detto A64FX..se riesci scrivici il tuo SISTEMA INTERO:
da come lo raffreddi, dalle temperature, i volti che dai al procio..alle ram...i timings delle ram..ecc..ecc..
questi problemini generalmente li ho risolti con un:FORMAT C:
MA tra il 2004/07/28 ufficiale e il 19-6 hellfire rev3 qual'è meglio??:confused: :confused:
BullsEye
24-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da ale83
penso che tu abbia un Athlon Xp 2600 (non Mobile) temperature a 45° dopo 2 ore di gioco..dipende a che frequenza lo tieni e con cosa lo raffreddi..
fsb 200x....(molti)?
1,75v dipende sempre dal moltiplicatore che utilizzi...:)
di solito con i normali Athlon si tiene:200x11 con 1,65v (anche meno)
però questa mobo ti permette di alzare l'fsb più facilmente rispetto alle altre schede madri (THE BEST MOBO OF THE YEAR:DFI LANPARTY!:sofico:)
con delle ram Kingmax pc3200..penso che puoi tenere tranquillamente case 2..a fsb 200..
timings tipo:2-3-3-8 (prova e facci sapere)
il max vcore é 2v
ma é sconsigliato tenere a 2v daily use...;)
Allora con calma vedo di rispondere a tutte le domande e ai dettagli non dati.
Athlon XP 2600 Barton attualmente SEMPRE a 200Mhz di FSB con moltiplicatore 11.5 (che non riesco a cambiare....perchè è bloccato...dico cazzata?) raffreddato ad aria con un dissi Gygabyte Cooler 3D. Se sul processore un pochino ne capisco sulle ram caschiamo malissimo.
Ho notato che nel bios ho 5 valori (attualmente settati a 8-3-3-3-2.5)...ho fatto una prova a mettere CAS 2 ma non parte (se non ricordo male...ho fatto molte prove ieri sera e non ricordo bene ma mi sembrava che non partisse del tutto o fosse instabile).
Tenere sempre 1.75V con 200x11.5 e temp sotto i 45° può creare problemi?!?!
Altri consgili su cosa aumentare??
Originariamente inviato da BullsEye
Allora con calma vedo di rispondere a tutte le domande e ai dettagli non dati.
Athlon XP 2600 Barton attualmente SEMPRE a 200Mhz di FSB con moltiplicatore 11.5 (che non riesco a cambiare....perchè è bloccato...dico cazzata?) raffreddato ad aria con un dissi Gygabyte Cooler 3D. Se sul processore un pochino ne capisco sulle ram caschiamo malissimo.
Ho notato che nel bios ho 5 valori (attualmente settati a 8-3-3-3-2.5)...ho fatto una prova a mettere CAS 2 ma non parte (se non ricordo male...ho fatto molte prove ieri sera e non ricordo bene ma mi sembrava che non partisse del tutto o fosse instabile).
Tenere sempre 1.75V con 200x11.5 e temp sotto i 45° può creare problemi?!?!
Altri consgili su cosa aumentare??
suvvia..a 2300Mhz..con 1,75v essendo desktop non é malaccio..
che sia BLOCCATO può essere molto probabile, dipende da quando l'hai preso e dalla sigla sul pcb del procio.
45° dopo 2 ore di giochi..dipende che giochi se mi dici Doom3 o FarCry ci sta ok..
ma temperature idle?senza utilizzare praticamente niente?come sono?
cazzarola vuoi che le kingmax non vadano a case 2 a 200fsb..
stranissimo!:what:
non capisco il perché..
cmq i 5 valori che vedi nel bios sono i timings delle ram..
più bassi sono e più le ram sono veloci e velocizzano il sistema..
consiglio mio:
testa le ram a case2 con sb 200..
gli dai vdimm:2,8v e provi a vedere se partono..é vitale!
e altro consiglio:
prova ad alzare l'fsb...200-201-202-203-204-205..con lo stesso voltaggio:1,75v
e testare se il sistema rimane stabile ok?:D
Originariamente inviato da Marck
MA tra il 2004/07/28 ufficiale e il 19-6 hellfire rev3 qual'è meglio??:confused: :confused:
mai provato l'ufficiale:28/07
ti dico che l'hellfire rev3 ce l'ho e funzia bene!:D
Originariamente inviato da A64FX
il fatto e che già ora ho la massima stabilità...quindi come dice il detto: squadra che vince...:) forse un giorno che ho un filino di tempo lo proverò, grazie delle info.
può essere che l'HellFire ti può permettere qualcosa in più rispetto all'ufficiale, se nò che senso aveva fare una mod a un bios "PERFETTO":p..
te la butto lì...come proposta...se vuoi provare!;)
io ti dico che funzia veramente bene..
@killer quante ore di prime fai a 2550mhz a 1.625v e a 2705mhz a 1.825v ?
io col mio al momento non posso nemmeno metterlo a 2600mhz a 1.850v perchè l'ali non regge (hard reset dopo 1 ora), e a 1.825v da errore sempre dopo un'ora circa.
sto aspettando che mi arrivi un Antec TrueControl 550 dal Canada perso da ebay una settimana fa a 80$ :)
non so se l'instabilità sia dovuta dall'assorbimento del procio a 2600mhz o dalla natura del procio stesso (visto che ho 4 hdd e un botto di altra roba, e il chief ci sta proprio stretto), intanto per essere rock solid lo sto tenendo a 2500mhz a 1.75v (22 ore di prime con 160 processi in background, poi interrotto a mano; a 1.725v dava errore dopo 10 ore).
appena mi arriva l'antec proverò i 2600 senza cambiare voltaggio, ma la vedo brutta.
p.s.
ah, tutti i voltaggi si intendono come settaggi della lan party, non come reali :p
Originariamente inviato da BullsEye
Allora con calma vedo di rispondere a tutte le domande e ai dettagli non dati.
Athlon XP 2600 Barton attualmente SEMPRE a 200Mhz di FSB con moltiplicatore 11.5 (che non riesco a cambiare....perchè è bloccato...dico cazzata?) raffreddato ad aria con un dissi Gygabyte Cooler 3D. Se sul processore un pochino ne capisco sulle ram caschiamo malissimo.
Ho notato che nel bios ho 5 valori (attualmente settati a 8-3-3-3-2.5)...ho fatto una prova a mettere CAS 2 ma non parte (se non ricordo male...ho fatto molte prove ieri sera e non ricordo bene ma mi sembrava che non partisse del tutto o fosse instabile).
Tenere sempre 1.75V con 200x11.5 e temp sotto i 45° può creare problemi?!?!
Altri consgili su cosa aumentare??
ottimo...così è meglio..:)
allora...si ...il 2600 barton se non è mobile è bloccato quasi di fisso...quindi 200x11.5 fa 2300 giusto ?
a 1.75 ci stai benissimo e le temp. (max sotto sforzo 45) sono ok.
non rischi..vai tranquillo. Secondo me con temp. sotto i 55 max sotto sforzo prolungato puoi tenerlo daily use...io ho tenuto anche 1.85 ad aria..
2.0 V per shot o se ha liquido...
quelli che citi sono i timings delle ram. avrai i valori "optimal"...quindi se li metti più bassi e non overvolti anche le ram non ti reggono o no nparte.
Per testare le ram per bene devi usare Goldmemory....e vedi finchè non ti da errori.
per essere certo del tutto fai un bel prime95 e vedi se regge un'oretta-2..
(sempre IMHO
Originariamente inviato da ale83
mai provato l'ufficiale:28/07
ti dico che l'hellfire rev3 ce l'ho e funzia bene!:D
lo avevo io il 28/7...e mi dava cold boot...non so le prestazioni...
cmq lo testo io volenteri ma mi serve tempo per sitemare tutto...
1 oretta o 2 di prime non sono per niente indice di stabilità, specialmente sotto windows...
se non si vuole un pc ASSOLUTAMENTE stabile allora 10 ore bastano.
altrimenti bisognerebbe farlo girare dalle 20 alle 40 ore.
è una mia opinione, ma parlo per esperienza, visto che anche avendo fatto 10 ore di prime con linux avevo comunque qualche problemuccio qua e là, spariti dopo aver testato più a fondo...
si...in effetti non è certo al 100%.
Però per esperienza...inizi a scremare le config meno stabili...poi quando trovi l'ultima che ti va...puoi anche farlo rullare 10 giorni...
le 2 ore di prime, per me sono sempre state un buon compromesso fra tempo e risultato...:)
bronzetti
24-09-2004, 14:17
adesso non so dare questo tipo di info non avendo il computer sotto mano provate a ipotizzare qualcosa così lo faccio presente ai venditori
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BullsEye
24-09-2004, 14:21
ok grazie mille per le risposte.
mi sembra di capire che nel reparto CPU siamo ok.
Ora provo a migliorare le ram...
porto i timings a 8-3-3-(la DFI ha anche un altro valore che metterò a 3) cas 2 impostando 2.8v V-dimm.
Unica mia preoccupazione...Vdimm=2.8V può creare controindicazioni nel uso continuo e di tutti i giorni (lo uso 4-5 ore al giorno). Le ram non sono dissipate (ma probabilmete monterò una ventola 8x8 sopra le ram nel case)
A64FX : è bloccato perchè ai tempi non sapevo dei "mobile" e mi sono preso l'inchiappettata. beh cmq mi sembra che sia salito di clock decentemente....200fsb x 11.5 a 1.75V non mi sembra male. Tenendo presente che ho un ali anonimo...quindi è il valore settato da bios.
si bulls..non è male..:)
controlla le ram con goldmemory...fidati...:) google search...
va bene la ventola da 80 sopra...io le tengo a 3.0 V fisse...3.3 solo per gli shot
;)
Originariamente inviato da bronzetti
adesso non so dare questo tipo di info non avendo il computer sotto mano provate a ipotizzare qualcosa così lo faccio presente ai venditori
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
xké mi hai scritto anche in pvt?;)
alla fine bulls quello che dicevo io...:)
cap appena provi fammi un fischio ok?;)
bronzetti
24-09-2004, 15:18
mi sono sbagliato scusami grazie per le possibili ipotesi che forese (spero) farai
ehm...non saprei cosa dire, bisogna vedere i "sintomi"...
l'ultimo bios di hellfire è l'8KA Rev #2
per chi ha BH5 è il massimo
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=789&perpage=15&pagenumber=29
te kali l'hai provato?:D
quasi..quasi..
cazzo daily use fsb 265...:)
scusate x la parolaccia...:(
Originariamente inviato da ale83
te kali l'hai provato?:D
lo uso da quando hellfire ha scritto (poche ore dopo averlo rilasiato)
Originally posted by Hellfire
Optimized for 256MB modules like the Rev.3 bios, since I now have Twinmos 256 x 2 BH-5 Modules. :)
Good Luck and Happy Overclocking,
Hellfire
ps
io ho delle adata bh5 e va una meraviglia :D
va bene?:)
mi fido di te....provo!:D
anche se non ho le ram bh5 :(
lo metto nella lista delle cose da fare....
gente ho un problema non da poco.....:confused:
ho flashato 2 bios ierisera, per provarli..quello consigliato di Hellfire (con ram bh5) e l'ultimo ufficiale (sempron)
volevo riflashare il mio vecchio bios hellfire rev3 sia Abit Flashmenu che Winflash non me lo fanno flasciare e mi danno errore, cosa può essere?
l'eprom?:O
se potete darmi un'aiutino...:(
grazie!:)
gente qualcuno mi aiuta?????????:rolleyes:
dopo che ho flashato l'ultimo ufficiale, non mi fa flashare altri bios...:cry:
ho sistemato....;)
IPERSCONSIGLIO di flashare l'ultimo bios ufficiale, a me ha creato più danni che benefici.
addirittura non arrivavo a riflashare i bios..
cmq adesso ce l'ho fatta!:D
sono tornato all'hellfire rev3, però noto ancora grossi problemi di instabilità...:cry:
metterò il 19/06:p
Free Gordon
25-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da t0mcat
1 oretta o 2 di prime non sono per niente indice di stabilità, specialmente sotto windows...
se non si vuole un pc ASSOLUTAMENTE stabile allora 10 ore bastano.
altrimenti bisognerebbe farlo girare dalle 20 alle 40 ore.
è una mia opinione, ma parlo per esperienza, visto che anche avendo fatto 10 ore di prime con linux avevo comunque qualche problemuccio qua e là, spariti dopo aver testato più a fondo...
Ti risparmi 50 ore di prime :D se prima fai girare Goldmemory per 3 ore...
Poi passi Prime per 6 ore e il sistema è RS per forza. ;)
Gli errori che Prime ti trova dopo 20 ore sono dovuti a celle di ram o nel chipset, che con Goldmemory verrebbero scoperti in mooolto meno, non di certo alla stabilità della cpu che si rivela sicuramente dopo i aver compiuto tutti i cicli cpu di Prime almeno una volta.
Dandrake
25-09-2004, 20:46
Lanparty B arrivataaaaaaaa! Questa è la terza che mi hanno inviato e questa volta funziona davvero bene!! TC mi aveva lasciato il procio settato a 210x11@1,675V
Adesso l'ho prtato a 210x12 @1,825V (2525Mhz) ma non ho ancora fatto i test di stabilità (a 1,8V ogni tanto si bloccava ma da quando ho aggiunto questi 0.25V in più il sistema non si è + bloccato). Con la ventola e velocità media sto a 45° in idle.
Secondo voi a quanto posso portare il FSB per poter ottenere la medesima frequenza per la cpu? Le ram per ora sono settate su Optimal...(8-4-4-4-3) devo cambiare le impostazioni?
Magari le risposte a queste domande sono già state date ma obbiettivamente ci metterei ore per trovarle! Quindi...abbiate pazienza! :D
Dandrake
25-09-2004, 21:47
Dunque: per ora sono a 231x11 @ 1,85 e sto navigando e scaricando. Sembra rs. Più tardi gli faccio fare un po' di prime 95 e poi prima di andare a nanna eseguo memtest fino a domani mattina...
La ram è a 2,8V 3448
Tra poco provo (anche se è quasi sicuro che non riesce) 250x10
SuperPi da 1mb= 41Sec
Dandrake
25-09-2004, 22:17
noooo! E' un xp 2500+M!!
Con 250Mhz memtest si è fermato al 15%.
Ora sono a 240 e non mi ha detto ancora niente.
Ho impostato 240x10.5 sempre a 1,85V.
Il SuperPi da 1Mb l'ha fatto in 40 secondi.
Cpu-Z mi dice che le ram sono per ora 3-5-5-10
Dandrake
26-09-2004, 01:15
Ok...in effetti il sistema era instabile persino a 240x10.5 a 1,875V
Adesso sto provando a 240x10 a 1,70V...e sembrerebbe andare bene. Ho fatto arrivare memtest al 100% e l'ho fermato temporaneamente. Nel frattempo sto facendo il burn-in del processore con sandra 2004 professional: precedentemente, con 240x10.5 ad un certo punto è comparsa la schermata blu appena ho aperto anche internet. Adesso invece è tranquillo....e anche le temperature sono ottime (41°C sottosforzo).
Prima di andare a letto avvierò memtest per fare un controllo di circa 8 ore (credo che bastino no?). E infine farò il prime 95 (per quanto tempo mi consigli? Ho letto uno che consigliava addirittura 24-48 ore ma credo sia esagerato!! Non ricordo però se si riferiva al memtest o al prime 95. Che dici?
Originariamente inviato da A64FX
allora sto hellfire è buono o no?...
A64FX momentaneamente sono al 19/06 x problemi generati dal sistema operativo e altro..
appena rientro in carreggiata con ali e procio nuovo..ti saprò dire!:D
fin'ora mi ha soddisfatto, l'unico problema é stato installare l'unica versione ufficiale!:mad:
Dandrake
26-09-2004, 09:44
Allora: sono arrivato a 5600% di memtest avviato alle 2 di notte e a 240Mhz di FSB...0 ERRORI!!! :yeah:
Adesso farò un po' di prime 95 ma il pc è rimasto stabile tutto il tempo (è dalle 23 di ieri sera che è acceso).
In conclusione 240x10 a@1,728V! Mi sembra un buon risultato.
La ventola è al minimo dei giri (è quella dell'AeroCool Lite su dissipatore in rame del Volcano 7+ lappato dal sottoscritto + Artic Ceramique) e le temperature sono di 43°-42.5°. Sottosforzo, sempre con la ventola al minimo è arrivato ieri sera a 50° se non ricordo male ma se metto la velocità a media (sempre silenziosissima) la temp non va oltre i 43°C!!
Unico neo: le ram sono settate a 3449 e se metto 8 il pc comincia a sclerare! Boh! :what:
Sono soddisfatto! :)
Dandrake
26-09-2004, 10:37
Ultimo aggiornamento:
Lasciando le ram 3449 a 240Mhz 2,8V il Procio regge anche 240x10.5= 2520Mhz con V-Core 1,875. Ho fatto il 3dmark 2001 e l'ha eseguito tutto senza problemi (mentre con V-Core a 1,85 scherma blu dopo qualche minuto). La temperatura con questo voltaggio non ha mai superato i 43°C in pieno carico ( con ventola al massimo) e 38.5°C in idle e non si tratta di temperature sballate perchè con le due schede madri precedentemente sostituite avevo i medesimi risultati (solo in termini di temperatura, perchè per il resto facevano schifo :D ).
Anche la scheda madre che avevo prima di prendere la DFI mi segnava queste temperature anche con Voltaggio 1,85V.
Beh...merito del dissi lappato da me e dell'artic ceramique.
Ah beh....ho dimenticato di dirvi una cosetta: il mio pc è senza case! ;-p Cioè è tutto montato sul mobiletto del computer. E' stupendo vedere le componenti elettroniche in funzione!!
Edit: Mi è apparsa all'improvviso la schermata blu quindi non è perfettamente stabile a 2520Mhz con 1,875V quindi mi tengo 2400Mhz tondi a 1,725...che mi fanno ugualmente felice! :D
Originariamente inviato da Dandrake
Ultimo aggiornamento:
Lasciando le ram 3449 a 240Mhz 2,8V il Procio regge anche 240x10.5= 2520Mhz con V-Core 1,875. Ho fatto il 3dmark 2001 e l'ha eseguito tutto senza problemi (mentre con V-Core a 1,85 scherma blu dopo qualche minuto). La temperatura con questo voltaggio non ha mai superato i 43°C in pieno carico ( con ventola al massimo) e 38.5°C in idle e non si tratta di temperature sballate perchè con le due schede madri precedentemente sostituite avevo i medesimi risultati (solo in termini di temperatura, perchè per il resto facevano schifo :D ).
Anche la scheda madre che avevo prima di prendere la DFI mi segnava queste temperature anche con Voltaggio 1,85V.
Beh...merito del dissi lappato da me e dell'artic ceramique.
Ah beh....ho dimenticato di dirvi una cosetta: il mio pc è senza case! ;-p Cioè è tutto montato sul mobiletto del computer. E' stupendo vedere le componenti elettroniche in funzione!!
Edit: Mi è apparsa all'improvviso la schermata blu quindi non è perfettamente stabile a 2520Mhz con 1,875V quindi mi tengo 2400Mhz tondi a 1,725...che mi fanno ugualmente felice! :D
mi sembrano degli OTTIMI risultati!;)
attualmente che bios hai installato?
Dandrake
26-09-2004, 13:18
Già! :)
Il bios è l'ultimo ufficiale.
Riconfermo il fatto che devo tenere le ram a 3-4-4-9 e non 3-4-4-8, infatti se metto 9 il Windows si rifiuta di partire (schermata nera). Con il programmino uAMDtool ho calcolato che praticamente ho un 3700+: non male! :) Incredibile pensare che il processore nasce come 2500+ e ancora più incredibile è vedere le temperature!!! Poco fa in idle è sceso fino a 36°C!! Stupendo! Senza contare che ho messo una ventolina sul dissi del chipset e la temperatura di sistema non sale mai oltre i 37°C.
Ora mi rimane il problema del rumore delle ventole degli HD!! Devo cercare di downvoltarle!
Edit: le ho downvoltate insieme a quella che avevo messo sul dissipatore del chipset! CHE PACE!!! SILENZIO ASSOLUTO!!! WOWWWW!! Non credevo fosse possibile con gli Athlon! :D
ragazzi io ho una ventolina per chipet quella della abit an7 pensate sia meglio del dissi passivo sulla lanparty nfIIultra io penso di si...
meglio ventolina che passivo no?
faccio bene a cambiarlo?
io nn ho overvoltato il chipset devo farlo?adesso sto a240 i fsb in sincrono con il 2500mobile..
ditemi voi..
Dandrake
26-09-2004, 19:00
dicevo che sono stabile con 9! Cmq prima di scendere da casa avevo lasciato il pc a lavorare con il prime 95 ma al mio ritorno l'ho trovato chiuso. Ho provato a riaprirlo e dopo 2 minuti mi dava 1 errore. Strano! Ho giocato persino a Quake 3 arena e non è successo niente! Cmq ho alzato di 0.25 il V-Core (ora sono a 1,75V) e adesso fila tutto liscio! Lo lascerò lavorare anche stanotte! Adesso sottosforzo con Prime 95 con ventola al massimo dei giri (rumore sempre accettabile) sto a 43.5°C.
Chissà....magari adesso che ho alzato il V-Core di 0,25 il problema con il valore 8 della ram non accade più! Devo provare!
Originariamente inviato da Dandrake
Chissà....magari adesso che ho alzato il V-Core di 0,25 il problema con il valore 8 della ram non accade più! Devo provare!
no..scusa...
il fatto che con 0.25 in più passi prime vuol dire molto probabilmente che non eri abbastanza alimentato sulla CPU.
la il 9 o l'8 dei timings....quello lo devi vedere prima con memtest o con goldmemory...solo lui ti sa dire bene, escludendo tutto il resto...
io faccio sempre prima i test sullle ram..poi il prime dopo
killer978
26-09-2004, 23:32
Ragazzi come va? Fatemi gli auguri sono finalmente stabile a 240 con due moduli da 512:D
Credo che buona parte del merito e del kit a liquido che raffredda per bene la mobo! Comunque ho sistemato meglio i tubi girato il WB del procio (che avevo messo male:muro: ) ed ho acquistato qualche grado in meno;) Ora sto a 240x11 cpc on 2650mhz Ram a 11 3 3 3 3 e Vcore leggermente alzato da 1,75 a 1,8V
Che dire piano piano mi sto avvicinando al mio progetto iniziale!
Ossia arrivare a 250 di bus stabile con 1Gb di Ram;)
http://img85.exs.cx/img85/913/ScreenHunter_17.jpg
killer978
26-09-2004, 23:38
Memtest ora e a 460% ancora senza errore:D
Questo è il sistema diciamo finito (devo prendere una vaschetta + decente:D )
Ciauuuuuuuuuuuz;)
http://img86.exs.cx/img86/4295/EPSON20040924-0003Small.jpg
killer deve essere bello da vedersi in funzione il tuo sistema!:D
adesso appena avrò l'Antec (e se arriva il procio:rolleyes: )ti dirò come andrà il mio!:D
io la pompa la tengo integrata nella vaschetta..te vai meglio così?
adesso voglio comprare anch'io il liquido colorato da mettere, che fa anche da additivo e se non erro é UV reactive..
bello il tuo radiatore che modello é?
spesa x quello?
io ho il radiatore da macchina adattato, deve essere anche comodo sul tetto del case, io ho un problema, ci appoggio di tutto lì sopra..é come un soprammobile e se non fosse x quello, lo metterei anch'io sopra il case..
cmq OTTIMO risultato!
come sempre!;)
vai avanti così!:D
killer978
27-09-2004, 00:13
Grazie Ale83 sempre gentilissimo;)
Il Rad l'ho presi in offerta invece di 90€ lo pagai 45€:D
Modello Airplex EVO 360
Comunque dopo le mod che ho fatto all'impianto hai visto la temp. massima in full? 37°:D
Originariamente inviato da killer978
Grazie Ale83 sempre gentilissimo;)
Il Rad l'ho presi in offerta invece di 90€ lo pagai 45€:D
Modello Airplex EVO 360
Comunque dopo le mod che ho fatto all'impianto hai visto la temp. massima in full? 37°:D
come ti dicevo...OTTIMO LAVORO!:D
ben fatto!
ottimo anche l'acquisto del radiatore, hai avuto buon occhio!;)
BullsEye
27-09-2004, 11:03
Arieccomi...
ho provato nel week end quello che mi avete consigliato (ricapitolo)
FSB 200 x 11.5 (amd 2600 non sbloccato) 1.75V e ram a vdimm 2.8v con timings 8-3-3-2 (2 da 512 Kingmax 400 Pc3200)
Il pc risulta instabile...super pi non riesce a concludere più di 2 o 3 passi.
Tra l'altro se rimetto le ram a valori normali e lascio il pc a
200X11.5 con 1.75V durante i giochi (doom3, lock on, ghost recon) il beeper della mobo suona da solo a caso e se uso le cuffie il suono ogni tanto ha dei brevi salti (non rumori ma prorpio piccolissime interruzioni).
Non ho monitor di sistema che possono giustificare il "cicaleggio" della mobo. La ventola va e quindi non sono allarmi di temperatura o di ventola non collegata.
non vorrei che sia la mobo andata....sono l'unico che non riesce a stare sui 200mhz.
p.s dimenticavo che settando tutto a frequenza e voltaggi di default non ho problemi.
CONSIGLI? AIUTI?
hai provato a fare un memtest...?
x me può essere:
-problema di voltaggio al procio
-oppure le ram che non reggono quei timings(magari metti 2-5-5-11 per avere più latenza ma anche stabilità) oppure 2,5-5-5-11
ti dico x essere sicuro che vada, poi i timings li puoi adattare!:)
il tutto può anche essere dato da problemi di alimentazione, che alimentatore hai?
controlla da bios o da speedfan le tensioni che hai sui 3 canali (+3.3-+5-+12)
e fammi sapere!
su con la vita!!:D
dai, che lo troviamo subito il problema!:p
BullsEye
27-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da ale83
hai provato a fare un memtest...?
x me può essere:
-problema di voltaggio al procio
-oppure le ram che non reggono quei timings(magari metti 2-5-5-11 per avere più latenza ma anche stabilità) oppure 2,5-5-5-11
ti dico x essere sicuro che vada, poi i timings li puoi adattare!:)
il tutto può anche essere dato da problemi di alimentazione, che alimentatore hai?
controlla da bios o da speedfan le tensioni che hai sui 3 canali (+3.3-+5-+12)
e fammi sapere!
su con la vita!!:D
dai, che lo troviamo subito il problema!:p
allora in configurazione FSB 200x11.5 1.75V con ram settate a 8-3-3-2.5 il memtest e super pi vanno perfettamente. Unico problema sto cicalino del beeper casuale mentre gioco.
Pensavo fosse la tastiera wireless ma anche con tastiera normale fa beep beeep.
Alimentatore purtroppo un 350W marca "UNKNOWN"...lo so che molto può dipendere da quello ma 80euro per un alimentatore non le ho attualmente.
Appena vado a casa controllo i voltaggi.
Ma se prendo un Q-tech faccio proprio una cavolata?!?!
ci sono pareri discordanti sul Q-tech.
questo alimentatore a mio giudizio é molto rumoroso, e penso che non abbia al 100% i requistiti per l'Overclock..
Killer un ragazzo di questo thread, ce l'ha..però l'ha dovuto moddare x avere dei buoni voltaggi, però ha detto che sopra un certo fsb gli vanno in calo i +3.3
e calcola che in automatico con questa mod ti salta la garanzia dell'alimentatore.
se devi spendere 30-40€ x un'ali..aspetta, raccogli un pò di soli e lo prendi VERAMENTE BUONO!:)
questo é un mio parere..
bisogna vedere qual'é questo male che colpisce quando giochi..io ci rifletto sopra, te magari cambia qualche impostazione per vedere così a naso se ci arrivi da solo ok?:rolleyes:
MetalXXX
27-09-2004, 16:44
raga ma e normale che il procio mi viaggia a circa 36-38 gradi e la mobo a 40??????:confused:
Originariamente inviato da MetalXXX
raga ma e normale che il procio mi viaggia a circa 36-38 gradi e la mobo a 40??????:confused:
ehe..si...può succedere...sopratutto se hai il case aperto...
prova a mettere un getto d'aria in direzione southbridge..dovrebbe scendere la temp...
MetalXXX
27-09-2004, 17:29
e si cio il case aperto adesso provo a chiderlo.......vi faccio sapere... thanks:)
BullsEye
27-09-2004, 19:41
finalmente a casa...
allora ho sempre il problema di sto beep beep della mobo.
Ho fatto super pi e memtest e tutto ok.
Ho notato che solo quando gioco e solo quando uso 3dmark fa questo scherzo.
Inizio a pensare che sia dovuto al reparto AGP.
Non è che nell'overcloccare il tutto a 200Mhz dovevo settare qualcosa anche per l'AGP?
penso propio di no, che non sia un problema di fsb..
xké la Dfi LanParty ha i fix..(x via del chipset Nforce2)
mentre altre schede (con chipset VIA) non hanno i fix...e non si può OC più di una certa frequenza (tipo 180) se non erro...;)
MetalXXX
27-09-2004, 20:29
ho montato il pannello laterale con una ventola in immissione e le temp sono scese a 33 per la mobo e 39 per il procio!!!!
domani metto un ventola in estrazione e vediamo un po cosa succede!
thanks;)
qualcuno potrebbe linkare il bios 8ka rev2? il sito di Hellfire è out...
BullsEye
27-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da ale83
penso propio di no, che non sia un problema di fsb..
xké la Dfi LanParty ha i fix..(x via del chipset Nforce2)
mentre altre schede (con chipset VIA) non hanno i fix...e non si può OC più di una certa frequenza (tipo 180) se non erro...;)
Ok risolto era un principio di instabilità non rilevato dal superPi (prime sto cercando di capire come funge).
Allora ricapitolando ho messo 1.85V (da mobo) ma controllando i voltaggi sono sempre su 1.82 1.84.
Così ho trovato il nuovo FSB pari a 209Mhz (azz 210 proprio non li regge!!!)
ora mi concentrerò sulle RAM.
Dandrake
27-09-2004, 22:34
Allora!!! Ultimo aggiornamento: Ho fatto il memtest per 8 ore a 450MHZ!!!!!!! Stabilissimo sempre con 3449 (con 8 è sempre instabile...! Neanche parte windows!).
Ho provato con il moltiplicatore 10x ma non è stabile neanche con 1,85V ! Allora ho impostato il molti a 9.5 e dopo qualche prova ho scoperto che è stabilissimo con 1,70V! Sono arrivato a 5 ore di Prime95 e ancora nessun errore (invece con 1,675 mi era spuntato un errore dopo 2 ore e mezzo), tra l'altro mentre il programma stressava la cpu ho giocato anche a Quake3 arena (anche se con qualche rallentamento saltuario)...hihiihhi!. Spriamo bene!!
Stanotte lascerò il pc acceso sotto tortura. Incrociamo le dita! ;)
Se andrà tutto ok festeggerò con lo spumante! :gluglu: 450Mhz di fsb con 2 moduli da 512Mb e una frequenza della cpu di tutto rispetto (2330Mhz con questo FSB dovrebbe corrispondere al 3600+).
Purtroppo per ora non posso collegarmi (scrivo dal pc della mia ragazza) perchè ho la portante ADSL staccata (chissà perchè!?).
Vi aggiornerò al più presto!
Originariamente inviato da BullsEye
Ok risolto era un principio di instabilità non rilevato dal superPi (prime sto cercando di capire come funge).
Allora ricapitolando ho messo 1.85V (da mobo) ma controllando i voltaggi sono sempre su 1.82 1.84.
Così ho trovato il nuovo FSB pari a 209Mhz (azz 210 proprio non li regge!!!)
ora mi concentrerò sulle RAM.
bel lavoro...pensa che eri instabile a 200..e adesso sei a 209...calcola cmq che hai il molti fisso a 11,5...é un bello smazzo!;)
cmq bel lavoro..fai dei megatest...e poi sali con calma...vai avanti così!
Originariamente inviato da Dandrake
Allora!!! Ultimo aggiornamento: Ho fatto il memtest per 8 ore a 450MHZ!!!!!!! Stabilissimo sempre con 3449 (con 8 è sempre instabile...! Neanche parte windows!).
Ho provato con il moltiplicatore 10x ma non è stabile neanche con 1,85V ! Allora ho impostato il molti a 9.5 e dopo qualche prova ho scoperto che è stabilissimo con 1,70V! Sono arrivato a 5 ore di Prime95 e ancora nessun errore (invece con 1,675 mi era spuntato un errore dopo 2 ore e mezzo), tra l'altro mentre il programma stressava la cpu ho giocato anche a Quake3 arena (anche se con qualche rallentamento saltuario)...hihiihhi!. Spriamo bene!!
Stanotte lascerò il pc acceso sotto tortura. Incrociamo le dita! ;)
Se andrà tutto ok festeggerò con lo spumante! :gluglu: 450Mhz di fsb con 2 moduli da 512Mb e una frequenza della cpu di tutto rispetto (2330Mhz con questo FSB dovrebbe corrispondere al 3600+).
Purtroppo per ora non posso collegarmi (scrivo dal pc della mia ragazza) perchè ho la portante ADSL staccata (chissà perchè!?).
Vi aggiornerò al più presto!
quindi ci sei stabile a fsb 225..con molti a 9,5?
bueno!:D
io penso che fino a 240..ci dovresti arrivare...
il 3600+ é 2400MHz..però con 1,7v va BENISSIMo!:)
BullsEye
27-09-2004, 23:25
Originariamente inviato da ale83
bel lavoro...pensa che eri instabile a 200..e adesso sei a 209...calcola cmq che hai il molti fisso a 11,5...é un bello smazzo!;)
cmq bel lavoro..fai dei megatest...e poi sali con calma...vai avanti così!
mmm niente dopo un pò sono dovuto scendere a 208....mi sa che siamo alla frutta. 1.85V temp sui 45 a pieno carico. Ram messe a 8-3-3-2.5 (cas 2 non lo regge neanche se metto 2.8V non fa il boot)
azzz io volevo arrivare a 218x11.5=2500MHZ :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da BullsEye
mmm niente dopo un pò sono dovuto scendere a 208....mi sa che siamo alla frutta. 1.85V temp sui 45 a pieno carico. Ram messe a 8-3-3-2.5 (cas 2 non lo regge neanche se metto 2.8V non fa il boot)
azzz io volevo arrivare a 218x11.5=2500MHZ :cry: :cry: :cry: :cry:
io ho i 2500Mhz li ho fatti con il buon vecchio Bartolo 2800+
era rs a 200x12,5...con 1,7v(forse anche meno...cmq x 10giorni di fila acceso)
una cosa IMPRESSIONANTE!:eek:
purtroppo l'ho dovuto vendere..
mai trovato cose del genere....:)
ieri sera r.s. @ 245x9.5
non tanto per la frequenza...ma per la ricerca del max FSB..:D
BullsEye
28-09-2004, 09:05
scusate ma io pensavo di tenerla sempre settata così....
(209x11.5 con 1.85V)
la temperatura mi sembra normalissima...anzi più bassa ancora di quando non facevo overclock e avevo molte ventole in meno.
secondo me 1.85 li puoi teenre..occhio alla temp magari...poi d'estate dovrai scendere...ma hai un anno di tempo..:D
SAlve a tutti,
volevo qualche consiglio sui nuovi driver nforce, i 5.10, per adesso ho i 4.27, i driver nuovi l'ho scaricati ma ancora non l'ho messi, voi che mi dite?
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
SAlve a tutti,
volevo qualche consiglio sui nuovi driver nforce, i 5.10, per adesso ho i 4.27, i driver nuovi l'ho scaricati ma ancora non l'ho messi, voi che mi dite?
Ciao.
Zerotre.
qui i driver Nforce 4.27 non sono molto graditi!:)
si va con i precedenti che non danno problemi, i 5.10 non so chi li ha provati..:(
io uso sempre i 2.45.....anche s evechci mi piace molto il mixer...
Io ho delle creative dtt2200, in pratica sono solo le casse, le collego con i tre cavi, e adesso che ci faccio caso con i driver precedenti andavano sia in digitale che in analogico, mentre adesso solo in analogico, se faccio la configurazione guidata in digitale non sento niente, ma credo sia normale, penso che in digitale serva quando si ha un dsp esterno, come le dtt2500, o quelle nuove 5700 digital, almeno credo.
Ciao e grazie.
Zerotre.
ragazzi ho un piccolo problema.. la prox settimana la dovrò comprare ank'io .. ora mi sorge un dubbio su questo sito tecn@@@@mputer (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1094&id_categoria=8&id_sottocategoria=49)
la vendono come revision B.. è quella vera?
inoltre nel sito della DFI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT)
reclamizzano la stessa skeda come sempre revision B..
ora però su questo sito straniero (http://www.ocworkbench.com/2003/dfi/nf2ultra/nf2ultra-1.htm) fanno vedere la stessa dfi ultra 2 lanparty però ha il loyout dei componenti diversi e in piu ha il raid per i diski ide
vi posto i layout delle due skede ke ho trovato
questa è proveniente dal sito ufficiale DFI ed è quella ke dalle immagini venderebbero anke su Tec@@@@compu@@r
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20NFII%20ULTRA%20B%20b.jpg
questa invece è l'immagine della skeda ke ho trovato sul sito straniero
http://www.lanparty.com.tw/Upload/Product_Picture/LANPARTY%20NFII%20b.jpg
ora vi volevo kiedere: qual'è l'ultima uscita?? e dove potrei trovarla in uno shop italiano?
grazie a tutti :sofico:
ehmmm scusate... la versione ke recensiscono sul sito traniero è la verione A
ok ok mea culpa, tornerò appenami arriva a casuccia :ave: :ave: :ops: :ops2: :fiufiu:
ho appena visto la foto..
si quella in basso é la versione A..e se vedi nella figura al centro della mobo (a sinistra del Northpole) c'é scritto Rev.1.0
mentre la B é rev.A+
CMQ OTTIMO ACQUISTO!:)
Dandrake
28-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da ale83
quindi ci sei stabile a fsb 225..con molti a 9,5?
bueno!:D
io penso che fino a 240..ci dovresti arrivare...
il 3600+ é 2400MHz..però con 1,7v va BENISSIMo!:)
Scusatemi tanto! Ieri sera ero totalmente andato. Volevo dire 245Mhz di FSB!! Chissà per quale motivo ho scritto più volte 450Mhz!! Ma il cervello dove l'avevo? :D Infatti se leggete il mio post precedente avevo dato come frequenza della cpu 2330Mhz cioè 245x9.5=2327,5.
Ho fatto tutta la notte il memtest (9 ore) ed è arrivato a 6640% senza nemmeno un errore. Poi ho fatto per tutta la giornata di ieri Prime 95 (torture test) giocando persino a quake 3 arena contemporaneamente e, appena ho finito di giocare, ho avviato anche il burn-in di Sandra 2004 Professional (sempre contemporaneamente al prime 95). Più rock solid di così...! Ah...tutto questo con voltaggio delle ram DEFAULT.
Risultato finale ottenuto? 245x9.5 @1,70V Non male direi! Considerando la frequenza ottenuta con questo FSB, direi proprio che è un 3600+ ;)
Domani mi arriverà persino una fiammante LeadTek 6800GT...quindi sono Ultra soddisfatto!
:D
Originariamente inviato da Dandrake
Scusatemi tanto! Ieri sera ero totalmente andato. Volevo dire 245Mhz di FSB!! Chissà per quale motivo ho scritto più volte 450Mhz!! Ma il cervello dove l'avevo? :D Infatti se leggete il mio post precedente avevo dato come frequenza della cpu 2330Mhz cioè 245x9.5=2327,5.
Ho fatto tutta la notte il memtest (9 ore) ed è arrivato a 6640% senza nemmeno un errore. Poi ho fatto per tutta la giornata di ieri Prime 95 (torture test) giocando persino a quake 3 arena contemporaneamente e, appena ho finito di giocare, ho avviato anche il burn-in di Sandra 2004 Professional (sempre contemporaneamente al prime 95). Più rock solid di così...! Ah...tutto questo con voltaggio delle ram DEFAULT.
Risultato finale ottenuto? 245x9.5 @1,70V Non male direi! Considerando la frequenza ottenuta con questo FSB, direi proprio che è un 3600+ ;)
Domani mi arriverà persino una fiammante LeadTek 6800GT...quindi sono Ultra soddisfatto!
:D
complimenti x il risultato!:D
in effetti io avevo capito 450Mhz (quindi 2x225) c'era qualcosa che non andava bene!:sofico:
cmq buon lavoro, se ha le ram fortunelle...arriva a 250x9,5 se é una cosa fattibile provo anch'io a salire, sono tuttora a 220x11..
te stai salendo con il molti a 9,5?
posso chiederti una cosa?
dove hai preso la 6800gt?
link e prezzo in pvt?
grazie!
é x un amico...:)
red.hell
28-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da ale83
ho appena visto la foto..
si quella in basso é la versione A..e se vedi nella figura al centro della mobo (a sinistra del Northpole) c'é scritto Rev.1.0
mentre la B é rev.A+
CMQ OTTIMO ACQUISTO!:)
ma possibile che la mia abbia un layout diverso?!?!
è uguale alla prima ma ha un dissipatore piccolino in alluminio sul southbridge, il connettore del floppy è parallelo al pcb (in quella foto è perpendicolare) e c'è scritto che è una rev. A
Dandrake
28-09-2004, 15:30
Eheheeh! 245 è il limite che sono riuscito ad ottenere con voltaggio default per le ram. Con 246Mhz dopo 2 ore e mezzo ieri è saltato un errore. Forse potrei arrivare a 250 di fsb ma mi scoccia troppo rimettermi a fare i test senza poter toccare il pc per altri 3 giorni (dù palle!). Mi basta questo risultato! Considera che sono in dual channel e con il cpc abilitato. Vedrò più avanti se poso salire con il molti...e soprattutto quanti Volt in + mi chiede il procio!! :)
Per ora sono con 1,70 e con la ventola al minimo 41°C :p
La LeadTek l'ho presa da un negoziante di fiducia nella mia città. A me ha fatto il prezzo di 500€ perchè mi conosce ma di listino è 518€. Tra l'altro ho lasciato un acconto e mi arriverà domani....! Sperem! :D
Originariamente inviato da red.hell
ma possibile che la mia abbia un layout diverso?!?!
è uguale alla prima ma ha un dissipatore piccolino in alluminio sul southbridge, il connettore del floppy è parallelo al pcb (in quella foto è perpendicolare) e c'è scritto che è una rev. A
scusami, la rev.A+ (quella che penso che hai tu..)
ha il dissy sul southbridge come dicevi
e il connettore floppy, é esattamente come dici te..
in quella foto non é perpendicolare...;)
gente sono sull'incazzo andante....:mad::mad::mad::mad:
ho appena montato il mio Antec TruePower 550watt, vado a controllare
le tensioni da bios e mi sembravano bassine....:(
poi ricontrollo con speedfan e sono ancora bassine, cioé:
+3.3=3.23
+5=4.95(addirittura peggiorato)
+12=11.8
secondo voi é colpa della mobo?
xké anche con l'altro alimentatore che avevo installato aveva delle tensioni tipo:
+3.3=3.2
+5=4.97
+12=11.65
sono abbastanza sull'incazzereccio andante!:muro::muro:
cosa mi consigliate?
i cavi penso propio di averli attaccati bene, soprattutto il supplementare dei +12
cosa mi dite:ALI O MOBO?
red.hell
28-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da ale83
scusami, la rev.A+ (quella che penso che hai tu..)
ha il dissy sul southbridge come dicevi
e il connettore floppy, é esattamente come dici te..
in quella foto non é perpendicolare...;)
intendo per parallelo al pcb il senso di inserimento del connettore floppy:
||
V
______________ <-scheda perpendicolare
scheda-> ______________ <== parallelo
<= è il modo in cui si attacca il floppy.
il mio ce l'ha come nel secondo modo e c'è scritto rev A tra il connettore floppy e quelli ide. se non erro è anche cancellata la scritta "made in taiwan" che c'è da uqelle parti e c'è un adesivo dietro con su "made in china"
revision o meno...:)
questa è di stasera...A64Fx docet..:D
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/250x9_165_Prime.JPG
ovviamente ram a 3.3 V...non a 2.9
e qui un po' meno FSB, ma un pochino di clock in più
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/245x9.5_175_Prime.JPG
prendi untester e misura dai molex e dal connettre Aux.
Non passare attraverso la Mobo...le DFi oltretutto da questo punto di vista fanno pena !
capisco che fanno pena...ma come vedete i mievi valori fanno ancora più pena!:cry:
gente questo é un fallo della mobo..xké se con un'alimentatore "normale" e un Antec da gli stessi valori..e sono veramente bassi, vuol dire che la mobo non funzia bene secondo la mia logica....:muro:
sui +12=11.8....é veramente POCO!!:(
ragazzi sfigata la mobo e sfigato l'ali..cos'é le becco tutte io?!:ncomment:
Originariamente inviato da A64FX
guarda la mobo normalmente ha valori tipo:
+3.3 oscillano tra 3.25/3.28;
+5.0 oscillano tra 4.95/5.05;
+12.0 tra i 11.92/12.05, questo in generale con ali con l'ausiliare collegato dei +12. se nel tuo caso sei in questi renge sei nella norma altrimenti potrebbe trattarsi di un ali sfigato, in questo caso proverei a trimmare per vedere se i risultati cambiano. Non sò se può risultarti utile, ma ho sentito in giro che gli antec segnano questi valori ma che in realtà se controllati con un multimetro (tester) i valori "sarebbero" nella norma...ribadisco chè l'ho sentito in giro (per la rete)... ;)
A64FX mi dici i tuoi valori e da dove li stai rilevando x favore?:rolleyes:
ok, ragazzi..cmq seriamente:
ho gli stessi "effetti collaterali" dell'Allied Premier..
non é possibile!!
addirittura WinDoc mi va subito in allarme appena apro sui -5...
a te succede A64FX?
non ho dei voltaggi da alimentatore serio-professionale!:O
domani faccio un giro dove so io.....;)
ecco....
ti immagini la mia faccia di oggi pomeriggio quando monto il mio IPERALIMENTATORE Antec TruePower 550watt..
lo monto sulla mobo, entro nel bios...e appena entrato, mi ritrovo i valori fac-simile a quelli dell'Allied Premier?
sui -5 mi fa la stessa piva che l'altro...vuol dire che la mobo non funzia a suo dovere!:O
TheDarkAngel
28-09-2004, 23:27
Originariamente inviato da ale83
ecco....
ti immagini la mia faccia di oggi pomeriggio quando monto il mio IPERALIMENTATORE Antec TruePower 550watt..
lo monto sulla mobo, entro nel bios...e appena entrato, mi ritrovo i valori fac-simile a quelli dell'Allied Premier?
sui -5 mi fa la stessa piva che l'altro...vuol dire che la mobo non funzia a suo dovere!:O
no è la mobo che scazza da schifo..
anke a me dava valori ignobili con il antec trueCONTROL 550w..
preso il multimetro ed erano perfetti.... ovviamente girando i trimmer sono skizzati in alto come dio comanda :cool:
Dandrake
28-09-2004, 23:30
Originariamente inviato da CapFTP
e qui un po' meno FSB, ma un pochino di clock in più
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/245x9.5_175_Prime.JPG
Buuuuuuuuuuu! Io a 245x9.5 ci sto @ 1,70V con il mio 2500+ Mobile ! :Prrr:
:D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no è la mobo che scazza da schifo..
anke a me dava valori ignobili con il antec trueCONTROL 550w..
preso il multimetro ed erano perfetti.... ovviamente girando i trimmer sono skizzati in alto come dio comanda :cool:
grazie Dark...mi conforti!:D
anche xké gli stessi valori dell'altro ali, mi ha fatto parecchia stranezza...
dark te hai il TrueControl vero?
sai nel truepower dove sono i trimmer interni?
ho cercato qualcosina, ma non ho trovato molto....:cry:
si a64...2x256 Adata Bh5
;)
per i voltaggi:
sotto prime che rulla ho:
3.36 - 3.38
4.97 - 5.00
11.80 - 11.98
con un enermax trimmato sui 3.3
Originariamente inviato da Dandrake
Buuuuuuuuuuu! Io a 245x9.5 ci sto @ 1,70V con il mio 2500+ Mobile ! :Prrr:
:D
eh...solito culo...:D
si può dire in board culo ???
Dandrake
28-09-2004, 23:44
Raga 2 domande? Ci sono programmi che accedono alla gestione della nostra scheda madre? (voltaggio, fsb, velocità ventole...ecc)
E poi...esiste qualcosa per calcolare il p-rate degli Athlon xp?
Mi sembra che esista un programmino simile a cpu-z che lo indica tra le varie voci....ma non ricordo qual'è.
O.T. DOMANI MI ARRIVA LA 6800 GT LeadTek!! :sbav:
Lo so...non ve ne frega niente...ma a me siiiiiii! :D
puoi usare il connettore AuX
spi 37"...so che non è molto ma sono sceso del mio record personale
http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/253x10_spi37s.jpg
guardate che schifo di Vcore...avevo impostato 2 volt...urge mod...:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.