View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
maxsin72
14-11-2005, 14:31
Girando sotto gestione periferiche mi sono accorto che i due hd sata NON-raid che ho me li da come scsi. Purtroppo qualche giorno fa dopo aver installato un hd sata da 300 gb cgche si affianca a quello da 250 il sistema ha iniziato a darmi i seguenti errori:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 14/11/2005
Ora: 3.26.33
Utente: N/D
Computer: EAGLE
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk3\DR3 durante un'operazione di paginazione.
Dati:
0000: 03 00 22 00 01 00 72 00 .."...r.
0008: 00 00 00 00 33 00 04 80 ....3..
0010: 2d 01 00 00 00 00 00 00 -.......
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0030: 00 00 00 00 28 00 00 00 ....(...
0038: 00 0e 00 00 00 00 00 00 ........
0040: 28 00 0f 4e 2f ca 00 00 (..N/Ê..
0048: 08 00 ..
Tipo evento: Errore
Origine evento: SI3114r
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 9
Data: 14/11/2005
Ora: 3.26.33
Utente: N/D
Computer: EAGLE
Descrizione:
La periferica \Device\Scsi\SI3114r1 non ha risposto entro il tempo di attesa.
Dati:
0000: 00 00 10 00 01 00 68 00 ......h.
0008: 00 00 00 00 09 00 04 c0 .......À
0010: 01 01 00 50 00 00 00 00 ...P....
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0030: 00 00 00 00 07 00 00 00 ........
Ho cercato in rete e pare che siano pieno zeppo di persone con questo tipo di problema su controller sata. Non ho trovato un rimedio particolare e mi è capitato di leggere di persone che sostituendo sia scheda madre che hd con l'rma non hanno risolto niente. Quello che succede è che il sistema, quando avvengono questi errori, si freeza per 10-15 secondi per poi riprendere a funzionare. Gli errori li trovo lanciando da esegui il comando eventvwr.
:muro: :muro: :muro:
Qualcuno mi aiuti!!!!
E' importante per me sapere come il sistema vi vede gli hd sata e il controller da pannello di controllo.
kinotto82
14-11-2005, 14:57
Prova a lanciare eventvwr da esegui sul menù start di windows e a vedere se ti ha registrato degli errori. Gli errori di tipo dcom se hai l'adsl sono normali e frequentissimi (non chiedermi perchè ma un casino di gente in rete li ha) quello che devi vedere è se ti da errori sul controller o sulla periferica.
si l'ho scoperto qualke giorno fa questo metodo: a me quando il sistema crashava mi dava questo errore
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 06/11/2005
Ora: 21.47.11
Utente: N/D
Computer: FRANCESCO
Descrizione:
Codice errore 0000004e, parametro1 00000099, parametro2 000aca12, parametro3 00000000, parametro4 00000000.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 30 30 30 30 30 30 34 0000004
0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 39 39 2c 20 000099,
0038: 30 30 30 61 63 61 31 32 000aca12
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 30 2c 20 30 30 30 30 00, 0000
0050: 30 30 30 30 0000
Naturalmente ho provato a consultare la guida ma nn mi dice nulla, uffa :muro:
qualke idea di cosa sia?
Sandwich
14-11-2005, 14:57
i driver sata li trovi sul sito...e cmq nel boundle della main, non sono nel CD, ma nel floppy disk dove c'è raid sata etc...
E' il floppy che va inserito all'installazione di win xp per fargli riconoscere l'HD sata su cui installare il SO.
scusa ma riguardo agli hd sono completamente ignorante :fagiano: io ora ho un hd pata su cui ho installato già tutti i programmi e giochi e vorrei aggiungere quello sata da 250gb: come faccio? basta che inserisca il floppy dei driver quando attacco l'hd nuovo? o mi consigli di formattare e mettere il so su quello sata?
grazie per eventuali risposte :ciapet:
Star trek
14-11-2005, 21:49
Ho una Lanparty Ultra B da vendere.Se ha qualcuno interessa mi mandi un PVT che lo terrò aggiornato.E' questione di qualche gg prima che venga messa in vendita.
Saluti
Ragazzi chiedo scusa per l'OFF topic.Per chi era interessato alla DFI e che per eerore cancellando i messaggi PVT non so più chi sia vi dico che max mercoledì dovrei metterla su E-Bay.Assieme alla DFI venderò un XP MOBILE 2400+ che girava in daily a 3200+ senza mai accusare problemi.Tirato fino a 2500 in HL2 ed andava benone.Do più non l'ho tirato.Inoltre avrei anche un SiletBoost delle thermaltake in rame da vendere oltre che 2 banchi di S3+ DDR400 da 512MB ciascuna.Tutto preso da tecnocomputer e in GARANZIA.Devo solo trovare la fattura.Al max me ne farò mandare una copia via fax.
Non so se vendere il pacchetto completo o vendere la roba sfusa.Mi sa che però farò come nella seconda ipotesi magari dilatando le chiusure delle singole aste di 5 minuti l'uno per permettere a chi interessato di potere seguire tutte le aste e di poterle vincere.
Di nuovo scusatemi per l'OT.
Buona serata.
maxsin72
15-11-2005, 02:15
Qualcuno con i dischi sata (per esempio Rasoiokia :D ) mi può dire se questi dischi il sistema glieli vede come scsi e se si come mai? Quando installo il controller sata windows mi dice che è un controller scsi!?!
Vi prego è importante per i problemi che ho già postato :muro: :muro: :muro:
guardate l'allegato
Rasoiokia
15-11-2005, 14:45
Qualcuno con i dischi sata (per esempio Rasoiokia :D ) mi può dire se questi dischi il sistema glieli vede come scsi e se si come mai? Quando installo il controller sata windows mi dice che è un controller scsi!?!
Vi prego è importante per i problemi che ho già postato :muro: :muro: :muro:
guardate l'allegato
Vai tranquillo è normalissimo anche se fai un sata raid te lo vede come raid scsi (small computer system interface) !
in pratica riconosce il fatto che un controller separato dal NB sta gestendo quei diski in maniera indipendente :read:
Sandwich
15-11-2005, 15:53
scusa ma riguardo agli hd sono completamente ignorante :fagiano: io ora ho un hd pata su cui ho installato già tutti i programmi e giochi e vorrei aggiungere quello sata da 250gb: come faccio? basta che inserisca il floppy dei driver quando attacco l'hd nuovo? o mi consigli di formattare e mettere il so su quello sata?
grazie per eventuali risposte :ciapet:
vi prego aiutatemi, non posso installare + niente, mi serve spazio :mc:
red.hell
15-11-2005, 16:36
vi prego aiutatemi, non posso installare + niente, mi serve spazio :mc:
non ho mai provato sata, comunque tra pata e sata non c'è differenza sensibile in termini di prestazioni del disco, per cui non formattare, attacca il sata e quando carichi il sistema operativo installa i driver (dovrebbe riconoscerti una nuova periferica)
ovviamente attiva il controller sata se è disattivato (io non avendo sata l'ho disattivato)
maxsin72
15-11-2005, 21:02
Vai tranquillo è normalissimo anche se fai un sata raid te lo vede come raid scsi (small computer system interface) !
in pratica riconosce il fatto che un controller separato dal NB sta gestendo quei diski in maniera indipendente :read:
Ti ringrazio :)
Lo immaginavo ma mi serviva conferma. Probabilmente per qualche ragione non meglio identificata il controller si3114 della mia dfi da quando ho aggiunto un'altro hd sata ha iniziato a rompere le scatole. Mi sono stancato e alla fine ho comprato un controller pci promise sataII tx2plus che ha anche un connettore ide (mi torna comodo anche quello). Spero così di aver risolto
red.hell
16-11-2005, 08:16
Ti ringrazio :)
Lo immaginavo ma mi serviva conferma. Probabilmente per qualche ragione non meglio identificata il controller si3114 della mia dfi da quando ho aggiunto un'altro hd sata ha iniziato a rompere le scatole. Mi sono stancato e alla fine ho comprato un controller pci promise sataII tx2plus che ha anche un connettore ide (mi torna comodo anche quello). Spero così di aver risolto
mi puoi dire quanto hai pagato il controller?
dato che ho sentito che in pratica i controller onboard fanno raid software che ha prestazioni minori (anche se di poco) e può dare problemi se hai linux
maxsin72
16-11-2005, 19:24
mi puoi dire quanto hai pagato il controller?
dato che ho sentito che in pratica i controller onboard fanno raid software che ha prestazioni minori (anche se di poco) e può dare problemi se hai linux
Non è un controller raid: ha due porte sata e una ide e l'ho comprato senza raid (mosche e zanzare :D )perchè mi faceva comodo così. Infatti i miei 2 hd sata sono uno da 250 e l'altro da 300. E' vero quello che dici infatti il controller della nostra scheda fa raid software però, come dici appunto anche tu, la perdita dovrebbe essere minima. Io ho fatto l'acquisto perchè il sil3114 integrato mi dava problemi. Se però a te funziona usa quello e rissparmia soldi. Per un controller sata raid decente a 2 porte (e non 4 come quello della dfi) ci vanno dai 40 euro in su. Uno economico lo paghi anche 25 euro.
Rasoiokia
17-11-2005, 01:30
Ma quale raid software :eek:
Non è proprio vero il sistema non vede altro che un solo hd !
Hardware totalmete hardware con tutti i pro e i contro del caso :D
red.hell
17-11-2005, 10:42
Ma quale raid software :eek:
Non è proprio vero il sistema non vede altro che un solo hd !
Hardware totalmete hardware con tutti i pro e i contro del caso :D
ti puoi spiegare meglio?
è una faccenda che mi interessa
alexfx79
17-11-2005, 13:51
Salve a tutti io HO UN PROBLEMA!!!!!
Mi sono comprato un buon impianto a liquido proprio per overcloccare, poi ho acquistato delle buone memorie per salire di bus dato che ho il molti bloccato e in fine mi sono fatto prestare un ali da 350W da un amico per dare potenza al sistema.(la scheda madre e' la nostra) il mio processore e' un athlon xp 2600
ho provato a spingere sul bus e sono arrivato a 195mhzx 11.5 e fino qui va tutto bene solo che questo a quanto pare, sembrerebbe il massimo che posso raggiungere perche' se provo mettere a 200 mi appare una schermata blu e si riavvia immediatamente il pc.
Come voltaggi ho settato tutto su auto.
E io che pensavo di arrivare almeno a 225x11.5.
Che cosa puo' essere per voi la cpu sfigata????
maxsin72
17-11-2005, 14:48
Salve a tutti io HO UN PROBLEMA!!!!!
Mi sono comprato un buon impianto a liquido proprio per overcloccare, poi ho acquistato delle buone memorie per salire di bus dato che ho il molti bloccato e in fine mi sono fatto prestare un ali da 350W da un amico per dare potenza al sistema.(la scheda madre e' la nostra) il mio processore e' un athlon xp 2600
ho provato a spingere sul bus e sono arrivato a 195mhzx 11.5 e fino qui va tutto bene solo che questo a quanto pare, sembrerebbe il massimo che posso raggiungere perche' se provo mettere a 200 mi appare una schermata blu e si riavvia immediatamente il pc.
Come voltaggi ho settato tutto su auto.
E io che pensavo di arrivare almeno a 225x11.5.
Che cosa puo' essere per voi la cpu sfigata????
La faccenda è complicatina e soprattutto se vuoi overcloccare bene il vcore su auto è un pessimo inizio
Posta tutti i parametri a tua disposizione ovvero i settaggi del bio e che tipo di ram monti.
red.hell
17-11-2005, 14:56
La faccenda è complicatina e soprattutto se vuoi overcloccare bene il vcore su auto è un pessimo inizio
Posta tutti i parametri a tua disposizione ovvero i settaggi del bio e che tipo di ram monti.
quoto in tronco
aggiungo che l'alimentatore da 350w non è tantissimo, deve per forza essere di marca se vuoi avere un buon overclock
a temperature come stai adesso? se sei sotto liquido dovrebbero essere abbastanza basse, puoi per cui forzare un pò sul v-core
i timings delle ram come sono? se sono tccd anche con vdimm default a circa 220MHz con timings bassi (2-2-2-5) dovresti arrivarci
alexfx79
17-11-2005, 16:24
quoto in tronco
aggiungo che l'alimentatore da 350w non è tantissimo, deve per forza essere di marca se vuoi avere un buon overclock
a temperature come stai adesso? se sei sotto liquido dovrebbero essere abbastanza basse, puoi per cui forzare un pò sul v-core
i timings delle ram come sono? se sono tccd anche con vdimm default a circa 220MHz con timings bassi (2-2-2-5) dovresti arrivarci
Allora come temperatura sono a 32° :eek: con impostazioni a 1 : 1 , bus 195X11.5
IL voltaggio della cpu ho provato sia in auto sia in manuale cioe' lo ho alzato a v1,65 .
Poi per le altre impostazioni ho settato su optimal.
Le mie ram sono CORSAIR CMX512-3200LLPT V1.2 (SULL'INSERZIONE DI ACQUISTO C'ERA SCRITTO TCCD) .Dovrebbero essere buone.
I timings sono 2-3-2-6 controllati con cpu-z
la mia frequenza del processore e' di 2243mhz da quello che ho sentito in giro si puo' arrivare anche a 2550mhz con un athlonxp2600
alexfx79
17-11-2005, 16:36
L'unica cosa che mi viene in mente per riuscire a overcloccare bene il mio sistema e' di cambiare cpu magari acquistarne una anche se usata ma particolarmente performante in oc.
Pero' mi sembra strano che questo athlonxp non si faccia spremere come si deve :( :( :(
L'unica cosa che mi viene in mente per riuscire a overcloccare bene il mio sistema e' di cambiare cpu magari acquistarne una anche se usata ma particolarmente performante in oc.
Pero' mi sembra strano che questo athlonxp non si faccia spremere come si deve :( :( :(
teoricamente gli xp-m 2500-2600 sono le cpu più performanti in OC, cambieresti per prendere cosa?!
Un 2800+ un 3000+ o un 3200+? ma questi non sono mobili ...
alexfx79
17-11-2005, 17:31
teoricamente gli xp-m 2500-2600 sono le cpu più performanti in OC, cambieresti per prendere cosa?!
Un 2800+ un 3000+ o un 3200+? ma questi non sono mobili ...
il mio 2600 non e' mobile purtroppo!!!!!
cmq. sono riuscito a settare fino a 200x11.5 come voltaggi sono a v1.9 e sembra reggere.
a questo punto provero a spingermi oltre per le ram che voltaggi mi consigliate per adesso sono a v2.9.
Probabilmente mi viene in mente che potrebbe essere colpa dell'alim. se non riesco ad andare piu' su!!! :mc:
maxsin72
17-11-2005, 17:44
il mio 2600 non e' mobile purtroppo!!!!!
cmq. sono riuscito a settare fino a 200x11.5 come voltaggi sono a v1.9 e sembra reggere.
a questo punto provero a spingermi oltre per le ram che voltaggi mi consigliate per adesso sono a v2.9.
Probabilmente mi viene in mente che potrebbe essere colpa dell'alim. se non riesco ad andare piu' su!!! :mc:
Già... a questo punto direi o alimentatore o cpu sfortunata anche io.
ho appena flashato il bios con Winflash. prima c'èera un bios moddato (hellfire) ora ho messo l'ultimo bios DFI.
da quel momento non si sente più l'audio.
che devo fare?
ho appena flashato il bios con Winflash. prima c'èera un bios moddato (hellfire) ora ho messo l'ultimo bios DFI.
da quel momento non si sente più l'audio.
che devo fare?
hai flashato da floppy o da win?
hai fatto il clearcmos?
hai flashato da floppy o da win?
hai fatto il clearcmos?
come ho detto ho usato Winflash, quindi da win.
il clearcmos l'ho fatto al riavvio, dopo aver flashato...
cmq in queste settimane ho avuto un problema ricorrente e piuttosto grave...così dopo averle provate tutte ho cambiato bios...
red.hell
17-11-2005, 21:20
Già... a questo punto direi o alimentatore o cpu sfortunata anche io.
anche secondo me l'alimentatore può dare problemi se non è più che tosto (per cui enermax, tagan, ocz, antec e simili) può dare problemi
comunque se ti va a 195*11,5 a 1,65 e 200*11,5 a 1,9 c'è qualcosa di strano
come ho detto ho usato Winflash, quindi da win.
il clearcmos l'ho fatto al riavvio, dopo aver flashato...
cmq in queste settimane ho avuto un problema ricorrente e piuttosto grave...così dopo averle provate tutte ho cambiato bios...
Per il futuro il clearcmos va settato in winflash o fatto prima se si flasha da floppy.
Hai provato a rimettere l'hellfire?
Che bios ufficiale hai messo? Mi sembra l'ultimo prova con quello proposto in prima pagina.
alexfx79
17-11-2005, 23:40
E' possibile che se si overclocca si puo' avere dei problemi di connessione???
Ciao ragazzi, ho cambiato mobo e ho montato anche io una DFI Lanparty NF2 Rev.B...
Ho un problema, mi accingevo a reinstallare WinXP Pro su HD SATA, ma al momento di inserire i drivers Silicon Image 3114, mi accorgo che il lettore floppy non risponde... eppure ho controllato tutto ed è collegato bene...
Ora vi chiedo:
C'è un'altro modo di installare sti benedetti drivers SATA? che sò, tramite un CD, o penna USB?
E' urgente :help: :help: :help:
Rasoiokia
18-11-2005, 00:03
ti puoi spiegare meglio?
è una faccenda che mi interessa
quando fai un raid hardware (per hardware si intende gestito da un controller) che nel caso è integrato ma puo anche essere acquistato a parte, il sistema vede i diski in raid come un solo disco di capacità somma dei componenti (raid 0)
e questo se da un lato migliora le performance da problemi per alcune applicazioni (non mi addentro) e rende quasi sempre impossibile un recupero in caso di incasinamento dei dati !
Il contrario succede impostando raid mirroring :eek:
maxsin72
18-11-2005, 00:24
E' possibile che se si overclocca si puo' avere dei problemi di connessione???
Si l'overclock può compromettere il funzionamento della lan. Una delle soluzioni è impostare il sistema come segue:
1- pannello di controllo- sistema-hardware-gestione periferiche
2- selezionare visualizza periferiche per connessione
3- impostare il sistema come pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)
Così si ha molta più stabilità del sistema
Un'altra soluzione è raffreddare bene il chipset se è troppo caldo
alexfx79
18-11-2005, 14:34
Si l'overclock può compromettere il funzionamento della lan. Una delle soluzioni è impostare il sistema come segue:
1- pannello di controllo- sistema-hardware-gestione periferiche
2- selezionare visualizza periferiche per connessione
3- impostare il sistema come pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)
Così si ha molta più stabilità del sistema
Un'altra soluzione è raffreddare bene il chipset se è troppo caldo
Ok per quello che riguardano i primi due punti ci sono arrivato ma per il terzo non trovo nessuna voce da impostare
Per il futuro il clearcmos va settato in winflash o fatto prima se si flasha da floppy.
Hai provato a rimettere l'hellfire?
Che bios ufficiale hai messo? Mi sembra l'ultimo prova con quello proposto in prima pagina.
boh è la prima volta che uso Dfi...con le altre mobo ho sempre flashato senza fare il clearcmos ed è sempre andato perfettamente...cmq lo terrò a mente...
l'hellfire mi dava dei problemi...adesso sembrano spariti ma non ne sono sicuro...
in teoria ho messo l'ultimo...anche se la data è piuttosto indietro...
proverò con quello in prima pagina...
proverò con quello in prima pagina...
il link non funziona...vabbè me lo cerco...
boh è la prima volta che uso Dfi...con le altre mobo ho sempre flashato senza fare il clearcmos ed è sempre andato perfettamente...cmq lo terrò a mente...
l'hellfire mi dava dei problemi...adesso sembrano spariti ma non ne sono sicuro...
in teoria ho messo l'ultimo...anche se la data è piuttosto indietro...
proverò con quello in prima pagina...
che problemi Ti dava l'hellfire?
Io l'ho trovato stabile e performante.
Comunque anche il bios "classico" va bene.
A volte leggevo relativamente ad altre MB (per quanto sembri assurdo) può essere necessario flashare lo stesso bios 2 volte!
Hai provato per risolvere i problemi all'audio?
maxsin72
18-11-2005, 15:14
Ok per quello che riguardano i primi due punti ci sono arrivato ma per il terzo non trovo nessuna voce da impostare
Per quanto riguarda l'ultimo passaggio devi aggiornare il driver windows di "pc uniprocessore" con "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)"
Basta scegliere aggiorna driver e poi mostra elenco di driver disponibili e scegli il suddetto.
che problemi Ti dava l'hellfire?
Io l'ho trovato stabile e performante.
Comunque anche il bios "classico" va bene.
A volte leggevo relativamente ad altre MB (per quanto sembri assurdo) può essere necessario flashare lo stesso bios 2 volte!
Hai provato per risolvere i problemi all'audio?
adesso appena ho 5 min riprovo e ti dico...ieri sera ho provato a reinstallare i drivers audio ma non cambia niente...
cmq mi veniva fuori una schermata blu a random con scritto: hardware malfunciton-please call your vendor-the sistem has halted.
le ho provate tutte...restava solo il bios...
ho riflashato il bios DFi...non cambia niente...
dove lo trovo sto benedetto Hellfire?
adesso appena ho 5 min riprovo e ti dico...ieri sera ho provato a reinstallare i drivers audio ma non cambia niente...
cmq mi veniva fuori una schermata blu a random con scritto: hardware malfunciton-please call your vendor-the sistem has halted.
le ho provate tutte...restava solo il bios...
se non avessi le ram @default Ti direi di verificare ciò.
Ad ali come sei messo?
ho riflashato il bios DFi...non cambia niente...
dove lo trovo sto benedetto Hellfire?
EDIT trovato...
se non avessi le ram @default Ti direi di verificare ciò.
Ad ali come sei messo?
le ram sono perfette...
provate anche a 133mhz con cas 3 l'errore lo faceva lo stesso.
fatti 2 loop di memtest, nessun errore...
fatti test di S&M o passava o schermata blu...
i giochi vanno per 2 ore di fila, poi esci apri una cartella o un programmetto qualsiasi e ti compare la schermata blu...
faccio un 3d mark 2005 e nessun problema...non si blocca..poi apro firefox e domo 1 min si blocca...
metto su una MAtrox G400, cpu a 1660mhz e ram a 133 cas 3 e si blocca lo stesso...anche senza fare niente...come prima insomma...
l'alimentore provato un 300w scarso, problema lo stesso.
il mio è un 500w oem che cambierò al più presto ma non sembra l'imputato...
controllate ventole e dissipatori, erano a posto...
cambiati cavi IDE e sata, il problema è rimasto.
formattato win, e lo stesso dava il problema.
staccati i drive dvd, schermate blu lo stesso.
provato un banco di ram da 256mb, ancora problemi.
cmq ho messo l'hellfire e l'audio non va lo stesso... :(
cmq ho messo l'hellfire e l'audio non va lo stesso... :(
hai collegato l'audio sul case?
hai collegato l'audio sul case?
in che senso? quello del frontx?
ho provato sia con collegato che scollegato...
cmq uso la solita sucita posteriore....
Coyote74
18-11-2005, 16:28
in che senso? quello del frontx?
ho provato sia con collegato che scollegato...
cmq uso la solita sucita posteriore....
Senti, a che voltaggio è impostato il tuo chipset?
in che senso? quello del frontx?
ho provato sia con collegato che scollegato...
cmq uso la solita sucita posteriore....
hai provato l'audio del front-x
hai provato l'audio del front-x
non va
Senti, a che voltaggio è impostato il tuo chipset?
voltaggio @ default (che non mi ricordo quanto è)
e se provassi a flashare da floppy?
e se provassi a flashare da floppy?
hai una distro live per escludere il problema sw?
hai una distro live per escludere il problema sw?
macchè...neanche quella ho... :(
dici che sono i drivers? ovviamente a causa del flash del bios...
se provo a disinstallarli e poi reinstallali...? o dopo mi si incasinano gli IDE?
macchè...neanche quella ho... :(
dici che sono i drivers? ovviamente a causa del flash del bios...
se provo a disinstallarli e poi reinstallali...? o dopo mi si incasinano gli IDE?
Non essendo tecnici professionisti è difficile procedere in modo rigoroso, però procedere per tentativi è come cercare un ago in un pagliaio.
Io Ti consiglio di procurarTi una distro live.
Quindi se nel weekend hai tempo e voglia smonterei e rimonteri tutto procedendo quindi ad una nuova installazione (avendo precedentemente effettuato un clearcmos e flashato da floppy il bios che ritieni di voler usare).
Una volta installato xp (possibilmente xp-sp2+patch direttamente) metti i driver nvida 5.10 (mi sembrano gli ultimi, ma posso sbagliarmi) e gli altri driver.
Tutto questo non garantisce nessun risultato, ma mi sembra il modo più corretto di procedere.
Non essendo tecnici professionisti è difficile procedere in modo rigoroso, però procedere per tentativi è come cercare un ago in un pagliaio.
Io Ti consiglio di procurarTi una distro live.
Quindi se nel weekend hai tempo e voglia smonterei e rimonteri tutto procedendo quindi ad una nuova installazione (avendo precedentemente effettuato un clearcmos e flashato da floppy il bios che ritieni di voler usare).
Una volta installato xp (possibilmente xp-sp2+patch direttamente) metti i driver nvida 5.10 (mi sembrano gli ultimi, ma posso sbagliarmi) e gli altri driver.
Tutto questo non garantisce nessun risultato, ma mi sembra il modo più corretto di procedere.
il problema è che ho formattato 2 giorni fa :mad:
e l'audio andava.
x i drivers uso gli ottimi 6.37 modded by DjGusmy85...
che distro mi consigli? una di quelle essenziali tipo 100Mb, qualcosa che possa scaricare in breve tempo...
Ragazzi.... ma nessuno mi sà aiutare?????? :cry:
il problema è che ho formattato 2 giorni fa :mad:
e l'audio andava.
x i drivers uso gli ottimi 6.37 modded by DjGusmy85...
che distro mi consigli? una di quelle essenziali tipo 100Mb, qualcosa che possa scaricare in breve tempo...
io di distro live ho provato solo knoppix (la nuova pare sia addirittura su dvd) e ubuntu
']Ragazzi.... ma nessuno mi sà aiutare?????? :cry:
Ti consiglio intento di ripostare almeno la sintesi del problema quando fai l'UP della richiesta di aiuto
io di distro live ho provato solo knoppix (la nuova pare sia addirittura su dvd) e ubuntu
boh adesso ho finito di scaricre slax che è derivata dalla slackware...
neanche 180mb...
DarKilleR
18-11-2005, 17:53
X TDK.....se il floppy non ti va, significa che hai messo la piattina del floppy girata al contrario o sulla main o sul floppy stesso...mi è successo anche a me.
In oltre i driver li puoi mettere anche su CD, basta che quando lo installi gli dici dove sono situati.
------------------------------------------------
P.S. se prima avevi montato il flontX e poi lo hai tolto, devi rimettere i 2 jumperini sui ponticelli 1-2 e 4-5 altrimenti non ti va ^^ mi era successo la stessa cosa sulla DFI Infinity sul muletto quanto poi ho tolto il frontX ^^
Ora provo GRAZIE 1000!!!!
Ciao! ;)
alexfx79
18-11-2005, 18:05
Per quanto riguarda l'ultimo passaggio devi aggiornare il driver windows di "pc uniprocessore" con "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)"
Basta scegliere aggiorna driver e poi mostra elenco di driver disponibili e scegli il suddetto.
ottimo!!! era proprio quello!!!!! funziona alla grande internet
Per adesso in oc sono arrivato a 210x11,5 penso che per fare di piu' mi servirebbe un altro alimentatore.
da 1936 mhz a 2420mhz e' un bel salto no? ;)
X TDK.....se il floppy non ti va, significa che hai messo la piattina del floppy girata al contrario o sulla main o sul floppy stesso...mi è successo anche a me.
In oltre i driver li puoi mettere anche su CD, basta che quando lo installi gli dici dove sono situati.
------------------------------------------------
P.S. se prima avevi montato il flontX e poi lo hai tolto, devi rimettere i 2 jumperini sui ponticelli 1-2 e 4-5 altrimenti non ti va ^^ mi era successo la stessa cosa sulla DFI Infinity sul muletto quanto poi ho tolto il frontX ^^
Dunque il FrontX è connesso... quindi non dipende da questo (credo..), i cavi hanno la tacchetta di riferimento, quindi al contrario non entrano,
poi come mi hai suggerito di mettere i drivers su CD, come faccio a segnalare il percorso se normalmente per formattare avvio il sistema da cd, premo F6 per installare i drivers e mi chiede di inserire il floppy?
Oppure devo inserire il CD creato prima di eseguire l'avvio col cd XP per format?
Coyote74
18-11-2005, 18:22
']Dunque il FrontX è connesso... quindi non dipende da questo (credo..), i cavi hanno la tacchetta di riferimento, quindi al contrario non entrano,
poi come mi hai suggerito di mettere i drivers su CD, come faccio a segnalare il percorso se normalmente per formattare avvio il sistema da cd, premo F6 per installare i drivers e mi chiede di inserire il floppy?
Oppure devo inserire il CD creato prima di eseguire l'avvio col cd XP per format?
Lui si riferiva proprio al fatto di aver invertito gli estremi della piattina e non di averla inserita nel verso sbagliato. Quindi prendi i due estremi della piattina floppy e li inverti (quello che era collegato alla MB lo colleghi al drive, mentre quello del drive lo ficchi sulla MB) ;)
Lui si riferiva proprio al fatto di aver invertito gli estremi della piattina e non di averla inserita nel verso sbagliato. Quindi prendi i due estremi della piattina floppy e li inverti (quello che era collegato alla MB lo colleghi al drive, mentre quello del drive lo ficchi sulla MB)
Provo subito!
maxsin72
18-11-2005, 18:34
ottimo!!! era proprio quello!!!!! funziona alla grande internet
Per adesso in oc sono arrivato a 210x11,5 penso che per fare di piu' mi servirebbe un altro alimentatore.
da 1936 mhz a 2420mhz e' un bel salto no? ;)
Direi proprio di si ;) :D :D
']Provo subito!
Niente :(
La procedura indicata per far installare i drivers da CD?
ho risolto!
è bastato riassegnare gli IRQ....
ora l'audio funziona...
maxsin72
18-11-2005, 18:50
adesso appena ho 5 min riprovo e ti dico...ieri sera ho provato a reinstallare i drivers audio ma non cambia niente...
cmq mi veniva fuori una schermata blu a random con scritto: hardware malfunciton-please call your vendor-the sistem has halted.
le ho provate tutte...restava solo il bios...
Io ho flashato moltissime volte il bios ma non ho mai avuto problemi di audio. Segui la procedura che ho suggerito ad Alexfx79 e in più rifai il flash del bios con questi parametri: awdflash N24LD619.BIN /QI/CC/CD/CP/Sn/Py
E' molto importante perchè così pulisci bene sia l'area dmi che quella pnp che da un bios all'altro possono creare problemi.
maxsin72
18-11-2005, 18:53
ho risolto!
è bastato riassegnare gli IRQ....
ora l'audio funziona...
meglio così :D :D :D
cmq grazie per l'aiuto ;)
però non ho capito una cosa...
prendo il floppy ci butto dentro awdflash e il file .bin
riavvio il pc e premo alt+f2
parte la schermata con Awdflash
e lì c'è uno spazio che ci staranno si e no 20 caratteri...
dove la scrivo tutta quella roba lì?
sto sbagliando qualcosa?
maxsin72
18-11-2005, 19:02
cmq grazie per l'aiuto ;)
però non ho capito una cosa...
prendo il floppy ci butto dentro awdflash e il file .bin
riavvio il pc e premo alt+f2
parte la schermata con Awdflash
e lì c'è uno spazio che ci staranno si e no 20 caratteri...
dove la scrivo tutta quella roba lì?
sto sbagliando qualcosa?
1 fai un floppy bootabile
2 ci copi awdflash.exe e il nomebios.BIN
3 fai A:\awdflash nomebios.BIN /QI/CC/CP/CD/Sn/Py
semplice no? ;)
1 fai un floppy bootabile
2 ci copi awdflash.exe e il nomebios.BIN
3 fai A:\awdflash nomebios.BIN /QI/CC/CP/CD/Sn/Py
semplice no? ;)
ah ok...adesso è chiaro... :D
Star trek
20-11-2005, 12:40
Ho messo in vendita la DFI.Spero che il Venice sia superiore visto che la Lanparty andava piuttosto bene.
Bye
:mad: :mad:
stavo flashando il bios da floppy..come mi avete detto voi...
risultato?
il pc si è bloccato e ovviamente si è corrotto il bios
:muro:
:mad: :mad:
stavo flashando il bios da floppy..come mi avete detto voi...
risultato?
il pc si è bloccato e ovviamente si è corrotto il bios
:muro:
scrivi a DFI come indicato in prima pagina
scrivi a DFI come indicato in prima pagina
già fatto :O
l'estrattore di eprom dove caspita lo trovo?
Rasoiokia
20-11-2005, 13:18
Ho messo in vendita la DFI.Spero che il Venice sia superiore visto che la Lanparty andava piuttosto bene.
Bye
e invece di venderla sul forum la vendi all'asta :eek:
e invece di venderla sul forum la vendi all'asta :eek:
sul quel sito si fa di più ...
Star trek
20-11-2005, 14:20
e invece di venderla sul forum la vendi all'asta :eek:
ero indeciso poi l'asta accoglie più potenziali compratori.
ero indeciso poi l'asta accoglie più potenziali compratori.
se me lo permetti Ti ricordo che non puoi tenere il link a quel sito ...
A Tua semplice richiesta elimino questo avvertimento
Ciao
maxsin72
20-11-2005, 15:10
:mad: :mad:
stavo flashando il bios da floppy..come mi avete detto voi...
risultato?
il pc si è bloccato e ovviamente si è corrotto il bios
:muro:
Il fatto è che non bisogna flashare mai in overclock e controllare sempre l'integrità del floppy. Se hai fatto entrambe le cose vuol dire che sei proprio sfortunato.
Star trek
20-11-2005, 15:26
se me lo permetti Ti ricordo che non puoi tenere il link a quel sito ...
A Tua semplice richiesta elimino questo avvertimento
Ciao
sei sicuro?
sei sicuro?
ora non vorrei rivedere tutto il regolamento per trovarlo, ma come è vietato qualsiasi link a siti di e-commerce italiani è altresì vietato qualsiasi link al noto sito di aste.
Star trek
20-11-2005, 16:50
oops
però posso scrivere almeno il numero dell'oggetto?
Star trek
20-11-2005, 16:53
Ho modificato la firma.Così dovrebbe andare meglio.
Ho modificato la firma.Così dovrebbe andare meglio.
personalmente apprezzo molto il gesto, dimostrazione di disponibilità ed estrema correttezza.
Un saluto, scusa ancora per il disturbo e in bocca al lupo
Star trek
20-11-2005, 17:07
personalmente apprezzo molto il gesto,
E io apprezzo la tua segnalazione.
dimostrazione di disponibilità ed estrema correttezza.
Lo spero ! :D
Un saluto, scusa ancora per il disturbo e in bocca al lupo Ciao,nessun disturbo e crepi il lupo!
Scusate l'OT
Il fatto è che non bisogna flashare mai in overclock e controllare sempre l'integrità del floppy. Se hai fatto entrambe le cose vuol dire che sei proprio sfortunato.
avevo appena fatto il clearcmos, quindi tutto a default...
il floppy lo avevo controllato con lo scandisk....
non mi hanno ancora risposto alla DFI....
è normale? :mbe:
Ciao a tutti!
Mi sapete dire il v-dimm max di questa mobo?
3.2V o di più?
Senza modding varie intendo...... :)
maxsin72
29-11-2005, 00:50
Ciao a tutti!
Mi sapete dire il v-dimm max di questa mobo?
3.2V o di più?
Senza modding varie intendo...... :)
3.3v senza nessuna mod. Se non ricordo male le corrente per le ram arriva dalla linea da 5v anzichè da quella da 3.3v, a differenza di altre schede madri, proprio per darle la possibilità di avere voltaggi alti ma stabili sulle ram.
Grazie! ;)
Altra domanda!
Volevo sapere se questa mobo è compatibile con lo zalman 7000 perchè guardando la foto non vedo i buchetti ai lati del socket per l'installazione del dissi... :eek:
manuelfx
29-11-2005, 10:47
Gentilmente qualcuno può darmi qualche link per scaricare il bios per la lanparty visto che sul sito dfi si trova solo revision A ?
OT uff mi fregano l'avatar :) /oT
Salvatopo
29-11-2005, 11:22
Ciao.
Ho appena acquistato la motherboard da ebay e ho un bel problemone col RAID, nel senso che non riesco in alcun modo a installare Windows con i dischi in RAID 0 e ovviamente dopo essermi letto le 32.000 pagine di questa discussione non sono giunto a nulla. :(
Ho provato a scaricare il dischetto per l'installazione dal sito DFI e non funziona; correggendo poi la maiuscola nei nomi dei files in modo da renderli uguali ai nomi riportati nel file "txtsetup.oem" ottengo che il sistema riconosce i files, ma vede l'array RAID0 come se non esistesse, nel senso che mi da 2 dischi separati.
Allora ho preso il dischetto dell'NF7 su cui avevo scaricato gli ultimi drivers per il raid e tra quelli c'era anche il sil3114: con questo l'array viene riconosciuto, ma il pc si blocca in maniera randomica, cioè a volte subito dopo e a volte quasi alla fine dell'installazione di Windows.
Dopo aver sostituito ram, vga e cpu, dopo aver disattivato tutte le periferiche ecc., ho provato a installare windows con i dischi in modalità normale (senza RAID) sempre usando i drivers abit e tutto funziona.
Come faccio a far funzionare sto benedetto RAID che, per inciso, sulla NF7 funziona benissimo? :help:
maxsin72
29-11-2005, 12:48
Gentilmente qualcuno può darmi qualche link per scaricare il bios per la lanparty visto che sul sito dfi si trova solo revision A ?
OT uff mi fregano l'avatar :) /oT
Il bios lo trovi sul sito DFI:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2320&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Si tratta della lanparty ultra B (nota bene la B) pcb revisione A ovvero la scheda che tutti abbiamo in questo 3d e che verosimilmente hai anche tu.
Salvatopo
29-11-2005, 15:16
Ho risolto per il raid, era una serie di Floppy difettosi... :ncomment:
Unica cosa: la scheda fischia in maniera assordante... che mi dita a riguardo ?
Unica cosa: la scheda fischia in maniera assordante... che mi dita a riguardo ?
è capitato anche a me con un'alimentore che usavo su un'altro pc... :mbe:
Salvatopo
29-11-2005, 15:26
è capitato anche a me con un'alimentore che usavo su un'altro pc... :mbe:
Con un alimentatore ?
Io ho un Enermax da 465W e non ho mai avuto problemi con nessuna mobo anche se, ti devo confessare, anche io guardavo l'alimentatore con occhio sospettoso. Ora devo trovare qualcuno che mi presti un'altro alimentatore per provare. :doh:
Altre idee?
Grazie! ;)
Altra domanda!
Volevo sapere se questa mobo è compatibile con lo zalman 7000 perchè guardando la foto non vedo i buchetti ai lati del socket per l'installazione del dissi... :eek:
io ci sono riuscito...i buchi ci sono...
però ti servono dei gommini da mettere al posto dei dischetti di cartone perchè ci sono dei componenti che interferiscono con gli agganci...
inoltre devi segare via un pezzo della lama che tiene lo zalman altrimenti va a sbattere contro le uscite posteriori della mobo...
kinotto82
29-11-2005, 20:24
inoltre devi segare via un pezzo della lama che tiene lo zalman altrimenti va a sbattere contro le uscite posteriori della mobo...
Io piuttisto ke segarla ho spinto un pò la presa contro cui spinge e protetto il punto di contatto dalle interferenze con del nastro isolante :D
io ci sono riuscito...i buchi ci sono...
però ti servono dei gommini da mettere al posto dei dischetti di cartone perchè ci sono dei componenti che interferiscono con gli agganci...
inoltre devi segare via un pezzo della lama che tiene lo zalman altrimenti va a sbattere contro le uscite posteriori della mobo...
Ok grazie! :)
Mi faresti il favore di misurarmi quanto sporge superiormente lo zalman oltre la mobo?
Devo vedere se riesco a farci stare il tutto sul mio case.... :D :D :D
alexfx79
29-11-2005, 22:25
Ciao ragazzi io ho un problema con la nostra scheda praticamente dopo un'oretta che il pc e' acceso inizio a sentire a scatti l'audio.
Questo succede solo dopo un'oretta grossomodo prima sento perfettamente.
Che cosa puo' essere? temperature?
Dov'e' la scheda audio integrata nella mb ?
Dimenticavo L'audio si sente a scatti dopo un'ora solo in internet e quando uso MixMeister Pro 6 un programma per mixare con Windows Media Player non ho alcun problema neanche dopo un'ora. :muro:
red.hell
30-11-2005, 14:18
Ciao ragazzi io ho un problema con la nostra scheda praticamente dopo un'oretta che il pc e' acceso inizio a sentire a scatti l'audio.
Questo succede solo dopo un'oretta grossomodo prima sento perfettamente.
Che cosa puo' essere? temperature?
Dov'e' la scheda audio integrata nella mb ?
Dimenticavo L'audio si sente a scatti dopo un'ora solo in internet e quando uso MixMeister Pro 6 un programma per mixare con Windows Media Player non ho alcun problema neanche dopo un'ora. :muro:
bel problema
hai provato con diversi tipi di driver (nforce o i realtek)?
se te lo fa solo su internet, probabilmente è un problema sw e non hw
Salvatopo
30-11-2005, 15:35
Ho un bel problemone con i dischi. :(
Il driver del RAID che ho installato è lo 1.0.0.8 del 2/11/2004 e ogniqualvolta cerco di copiare grossi files il PC si impalla. :(
Ho scaricato dal sito Siliconimage i drivers più nuovi, ma Winsozz si rifiuta di installarli; ho notato che il driver è un sil3114r, mentre quelli presi dal sito sono ssl3114 e basta. Come posso fare? Non riesco a utilizzare il PC. :cry:
Altro problema è il BIOS: io ho la versione 07/28/2004 - 6a61bd4fc e ho scaricato quella più nuova (nome file: N24LDB24) solo che non me la fa installare dicendo che il BIOS non è quello corretto... :muro:
Insomma, ho preso questa MB e non riesco ancora a farla funzionare... vi prego datemi una dritta...
Mi faresti il favore di misurarmi quanto sporge superiormente lo zalman oltre la mobo?
circa 1cm... ;)
alexfx79
30-11-2005, 17:20
bel problema
hai provato con diversi tipi di driver (nforce o i realtek)?
se te lo fa solo su internet, probabilmente è un problema sw e non hw
Cosa intendi per sw e hw????
per i driver ho riinstallato quelli di nvidia gli altri non li ho provati perche' pensavo non potessero andar bene, provero'.
Cosa intendi per sw e hw?
sw= software
hw= hardware
red.hell
30-11-2005, 19:25
Cosa intendi per sw e hw????
per i driver ho riinstallato quelli di nvidia gli altri non li ho provati perche' pensavo non potessero andar bene, provero'.
prova i realtek
sono quelli per AL650
io mi trovo meglio che con gli ufficiali nforce
circa 1cm... ;)
Grazie!!
Gentilissimo..... :)
red.hell
30-11-2005, 19:30
Ho un bel problemone con i dischi. :(
Il driver del RAID che ho installato è lo 1.0.0.8 del 2/11/2004 e ogniqualvolta cerco di copiare grossi files il PC si impalla. :(
Ho scaricato dal sito Siliconimage i drivers più nuovi, ma Winsozz si rifiuta di installarli; ho notato che il driver è un sil3114r, mentre quelli presi dal sito sono ssl3114 e basta. Come posso fare? Non riesco a utilizzare il PC. :cry:
Altro problema è il BIOS: io ho la versione 07/28/2004 - 6a61bd4fc e ho scaricato quella più nuova (nome file: N24LDB24) solo che non me la fa installare dicendo che il BIOS non è quello corretto... :muro:
Insomma, ho preso questa MB e non riesco ancora a farla funzionare... vi prego datemi una dritta...
prova sul forum di dfi street a cercare un bios con l'ultima versione del bios del controller sata
altrimenti prova con il tmod cd, ci sono tutti i bios ufficiali con il bios sata modificato
trovi il link per il download in prima pagina
Salvatopo
30-11-2005, 20:53
prova sul forum di dfi street a cercare un bios con l'ultima versione del bios del controller sata
altrimenti prova con il tmod cd, ci sono tutti i bios ufficiali con il bios sata modificato
trovi il link per il download in prima pagina
Grazie.
Provo a vedere e a scaricare, se non si riimpalla prima. :(
Salvatopo
30-11-2005, 22:48
ho scaricato il boot cd con i bios.
Ho fatto il flash, ma è una versione molto più vecchia. :muro:
Non funziona... si blocca sempre... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Dandrake
30-11-2005, 23:30
Wellaaaaa! Miiii da quant'è che non entravo in questo 3d! Come va ragazzuoli? :D
Da ex possessore di questa fantastica mainboard posso confermare la mia soddisfazione nel vedere ancora il 3d animato... ;)
Wellaaaaa! Miiii da quant'è che non entravo in questo 3d! Come va ragazzuoli? :D
Da ex possessore di questa fantastica mainboard posso confermare la mia soddisfazione nel vedere ancora il 3d animato... ;)
Se hai così tanta nostalgia di questa scheda ti posso proporre uno scambio di configurazione alla pari...:asd: :D
;)
RAgà, qual'è il miglior bios in circolazione attualmente?
Io ho ancora il buon vecchio "1/21/2004", mai un problema...ma se posso migliorare in qualcosa....
Piccolo sondaggio...fino a quanto di bus massimo siete riusciti a far andare Rock Solid il vostro sistema con questa MB? Io mi sono fermato a 246 se non ricordo male (fatto parecchio tempo fa...)
(per RS non intendo un S.Pi da 1Mb, quello lo faccio anch'io a 252-253 ;) )
red.hell
01-12-2005, 08:13
Se hai così tanta nostalgia di questa scheda ti posso proporre uno scambio di configurazione alla pari...:asd: :D
;)
RAgà, qual'è il miglior bios in circolazione attualmente?
Io ho ancora il buon vecchio "1/21/2004", mai un problema...ma se posso migliorare in qualcosa....
Piccolo sondaggio...fino a quanto di bus massimo siete riusciti a far andare Rock Solid il vostro sistema con questa MB? Io mi sono fermato a 246 se non ricordo male (fatto parecchio tempo fa...)
(per RS non intendo un S.Pi da 1Mb, quello lo faccio anch'io a 252-253 ;) )
come miglior bios se la giocano al solito il 19/6 o l'hellfire rev.3
come best rock solid ho tenuto un pò il sistema in sign a 248x10 testando con memtest e 9 ore di prime e s&m lungo
poi sono passato a 244x10 testando con goldmemory (1 test normale da 3 ore) e un paio di s&m lunghi
adesso sto a 230x10,5 con timings un pò più tirati senza nessun test (un s&m corto tanto da aggiustare il voltaggio al minimo possibile) :D
arrivo qui dopo qualche anno con una nf7s che si è ammalata gravemente.
sapete dirmi (senza leggere 446 pag) bios e driver stabili anche se non eccezionalmente performanti?
grazie
red.hell
03-12-2005, 09:47
arrivo qui dopo qualche anno con una nf7s che si è ammalata gravemente.
sapete dirmi (senza leggere 446 pag) bios e driver stabili anche se non eccezionalmente performanti?
grazie
bios stabile e performante è il 19/6
per i driver i 5.10 (se hai problemi metti prima i 3.XX -non mi ricordo- e li sovrascrivi con i 5.10)
per l'audio ti consiglio i realtek
benvenuto!
bios stabile e performante è il 19/6
per i driver i 5.10 (se hai problemi metti prima i 3.XX -non mi ricordo- e li sovrascrivi con i 5.10)
per l'audio ti consiglio i realtek
benvenuto!
grazie
cmq sopra adesso ho una versione moddedd per la nf7, non è altro che una assemblaggio dei driver ufficiali + performanti se vanno bene, come credo, vi faccio sapere
red.hell
03-12-2005, 12:38
grazie
cmq sopra adesso ho una versione moddedd per la nf7, non è altro che una assemblaggio dei driver ufficiali + performanti se vanno bene, come credo, vi faccio sapere
se ti vanno bene tienili
a suo tempo avevo provato a fare un confronto tra diverse versioni di driver, ma a prestazioni erano tutti allineati
Ragazzi, qualcuno di voi ha montato il Tt BigTyphoon sulla LanParty U-B? e precisamente in un case Tt Soprano?
Vi chiedo questo, poichè ne ero interessato, ma ho paura che cozzi contro l'alimentatore... :rolleyes:
Ciao e grazie!!! :D
red.hell
05-12-2005, 19:26
']Ragazzi, qualcuno di voi ha montato il Tt BigTyphoon sulla LanParty U-B? e precisamente in un case Tt Soprano?
Vi chiedo questo, poichè ne ero interessato, ma ho paura che cozzi contro l'alimentatore... :rolleyes:
Ciao e grazie!!! :D
non ho mai provato, dovresti vedere se conosci qualcuno con il soprano e misurare la distanza che c'è tra l'ultima vite di attacco della scheda madre e l'alimentatore (o un eventuale ostacolo che c'è in alto), poi guardi la distanza che c'è tra il foro e il centro del soket, la somma deve essere più di 6 cm
Hmm... mi sà tanto che cozza... cmq se si fa vivo qualcuno col mio stesso case, magari può dirmelo di preciso... :muro:
Grazie lo stesso... ;)
Non sono riuscito a capire una cosa di questa scheda, si possono tenere i PCI a 33MHz fissi? :confused:
red.hell
15-12-2005, 13:34
Non sono riuscito a capire una cosa di questa scheda, si possono tenere i PCI a 33MHz fissi? :confused:
sono sempre a 33MHz fissi, non puoi modificarlo, ha i fix
']Hmm... mi sà tanto che cozza... cmq se si fa vivo qualcuno col mio stesso case, magari può dirmelo di preciso... :muro:
Grazie lo stesso... ;)
Non cozza contro l'ali, ma bensi contro la ventola posteriore, figurati che ho dovuto spostarla nell'Armor!!! :eek:
Inoltre devi isolare i condensatori della parte bassa perché vengono piegati moltissimo e vanno a toccare le resistenze ceramiche intorno al socket facendo andare in protezione la mobo dopo pochi secondi, se si avvia.. :muro:
Io ti consiglio, se non vuoi rischiare di fare danni, di optare per qualche altro dissy un po' più piccolo... ;)
Se vuoi, altrimenti, faccio un paio di foto e ti faccio vedere cosa ho dovuto fare.. :read:
sono sempre a 33MHz fissi, non puoi modificarlo, ha i fix
Grazie mille!! :D
nidecker
17-12-2005, 22:12
E' con immenso dispiacere che mi appresto a lasciare questo 3d....Sono passato al nemico (A64) ed ho dovuto cambiare quindi mobo e procio.
Ogni tanto spero di tornare a trovarvi...fatela sempre volare sta mobo....se lo merita!
Ciao ragazzi :cry:
al nemico?
non sei mica passato ad intel :D
nidecker
18-12-2005, 09:40
al nemico?
non sei mica passato ad intel :D
No beh quello mai...... :banned: :D
red.hell
18-12-2005, 14:07
al nemico?
non sei mica passato ad intel :D
quoto
divertiti con il nuovo sistema
magari passa quando vuoi a fare un commentino sulla asrock, sembra essere una bella bestia per il prezzo che ha
nidecker
18-12-2005, 15:46
quoto
divertiti con il nuovo sistema
magari passa quando vuoi a fare un commentino sulla asrock, sembra essere una bella bestia per il prezzo che ha
Si certo...Non mancherò!
Il sistemino ce l'ho da due-tre gg ma rulla alla grande.
Con 1,45V bencho a 2950Mhz...Non male.
Invece con 1,35V sono rs a 2800Mhz. Come un fx 57. Uno spettacolo davvero.
Ma il merito va soprattutto all'opteron. Certo che la mobo per costare 60 euri va proprio benone...
Ciao a tutti
Ah...Ne approfitto per fare gli auguri a tutti :vicini:
Non cozza contro l'ali, ma bensi contro la ventola posteriore, figurati che ho dovuto spostarla nell'Armor!!! :eek:
Inoltre devi isolare i condensatori della parte bassa perché vengono piegati moltissimo e vanno a toccare le resistenze ceramiche intorno al socket facendo andare in protezione la mobo dopo pochi secondi, se si avvia.. :muro:
Io ti consiglio, se non vuoi rischiare di fare danni, di optare per qualche altro dissy un po' più piccolo... ;)
Se vuoi, altrimenti, faccio un paio di foto e ti faccio vedere cosa ho dovuto fare.. :read:
Caspita! eppure nell'Armor c'è spazio da vendere.... :eek:
Cmq quale dissy mi è consigliato (ovviamente + piccolo del Tt BT) che abbia efficienza/rumorosità/prezzo simile al BT?
Ciao e grazie Willy80! ;)
Di niente TDK!! :D
Anche io sono rimasto sconcertato dal vedere che in una scheda per OC come la DFI sia così penoso il posizionamento del socket! :mad:
Se non sbaglio il ragazzo che me l'ha venduta aveva lo Zalman 7000CU, e non toccava niente! ;)
red.hell
20-12-2005, 12:17
Di niente TDK!! :D
Anche io sono rimasto sconcertato dal vedere che in una scheda per OC come la DFI sia così penoso il posizionamento del socket! :mad:
probabilmente è pensata più per chi è a liquido che per i dissipatori ingombranti
comunque la posizione del soket fa veramente pena
infatti fra poco metterò il liquido, è l'unica soluzione che non crea problemi con questa scheda! :(
scusate qualcuno mi saprebbe dire riguardo al posizionamento di un disco sata quale sia il connettore migliore per attaccare, appunto, un hd sata?
ho un seagate sata e le sue prestazioni sono state altalenanti per ogni formattazione, il problema è che non so se dipenda da installazione (avevo messo i driver per il raid e poi corretti ide) e complicazione del s.o. o dalla posizione a cui lo ho attaccato, delle 4 disponibili sulla mb... ora lo avevo messo nel connettore più basso, nel secondo a partire dal basso mi aveva dato qualche problema diverso da quello sopra... riguardo agli altri due si sa qualcosa se sono meglio o no?
o ciò è indifferente?
Grazie, e buone feste.
Rasoiokia
25-12-2005, 11:41
scusate qualcuno mi saprebbe dire riguardo al posizionamento di un disco sata quale sia il connettore migliore per attaccare, appunto, un hd sata?
ho un seagate sata e le sue prestazioni sono state altalenanti per ogni formattazione, il problema è che non so se dipenda da installazione (avevo messo i driver per il raid e poi corretti ide) e complicazione del s.o. o dalla posizione a cui lo ho attaccato, delle 4 disponibili sulla mb... ora lo avevo messo nel connettore più basso, nel secondo a partire dal basso mi aveva dato qualche problema diverso da quello sopra... riguardo agli altri due si sa qualcosa se sono meglio o no?
o ciò è indifferente?
Grazie, e buone feste.
io penso che se non devi fare il raid è indipendente altrimenti metti dallo 0 a salire fino al 3
io penso che se non devi fare il raid è indipendente altrimenti metti dallo 0 a salire fino al 3
no non devo fare nulla in raid (mi era capitato per sbaglio di avere messo il driver per il raid o forse qualcun altro nel floppy per il sata, non ricordo bene)
quindi va bene qualsiasi posizione... me lo domandavo perchè chissà che sia una cosa da attenzionare :sofico: (tra le tante cose che non si sanno) cioè la posizione dell'hd nei canali sata che però sulla mia mb sono indicati 1, 2, 3, 4. da 0 a 3 come dici tu sono sempre 4 ed è lo stesso quindi... e pure indifferente dove si trovi l'hd.
ma se fosse il caso, eventuale, del raid, ci sono posizioni particolari allora? sai qualcosa? grazie.
kinotto82
27-12-2005, 16:45
ciao a tutti, ieri ho formattato, stavo rimettendo i driver della mobo (rigorosamente dopo aver messo il service pack 2) e pam, nn riesco a mettere i driver del controller ethernet: mi spiego meglio non è ke nn ci riesca ma, durante l'installazione mi compare una finestra ke dice ke nel registro di windows manca un file ma l'installazione continua e si conclude positivamente, soltanto ke andando su gestione periferike trovo il punto esclamativo giallo sul controller ethernet. Cosa mi consigliate di fare?
Ps: i driver in questione sono i 6.37 beta modded, nel frattempo provo ad installare i 5.10 (per quanto riguarda i driver della rete).
Aspetto i vostri consigli.
Grazie, kino ;)
red.hell
27-12-2005, 22:30
io di prima installazione ho sempre messo i 3.10 perchè a mettere i 5.10 o i 6.67 modded non avviavo più il sistema operativo
per cui prova con altri driver
kinotto82
28-12-2005, 00:33
io di prima installazione ho sempre messo i 3.10 perchè a mettere i 5.10 o i 6.67 modded non avviavo più il sistema operativo
per cui prova con altri driver
infatti un paio di orette fa ho risolto rimettendo i driver usciti con il cd della mobo :eek:
grazie x il consiglio, kino ;)
boh io con i 6.37 modded sono sempre andato bene... :confused:
stalker170
29-12-2005, 17:47
ragazzi ho bisogno dell'aiuto di qualcuno x capire questa cosa, praticamente venerdi mi sono arrivate le ram nuove cioè le g.skill pc4400 che sono garantite x andare a 275mhz con latenze di 2.5 4 4 8 e 200mhz 2 2 2 5, il problema è che a 200mhz stnno tranquille a 2 2 2 5, ma quando vado a impostare con i divisori del bios la frequenza di 240mhz con latenze di 2.5 4 4 8 il bios al riavvio mi comincia a suonare, il problema l'ho x ora imputato al fatto che ho un alimentatore sottodimensionato e infatti sto aspettando che mi arrivi nuovo, ma se poi anche con l'ali nuovo mi dà lo stesso problema?? quale potrebbe essere il motivo di questa stranezza?
che quelle ram non sono assolutamente supportate dall' Nforce2...
davide66
29-12-2005, 18:56
ciao a tutti, ieri ho formattato, stavo rimettendo i driver della mobo (rigorosamente dopo aver messo il service pack 2) e pam, nn riesco a mettere i driver del controller ethernet: mi spiego meglio non è ke nn ci riesca ma, durante l'installazione mi compare una finestra ke dice ke nel registro di windows manca un file ma l'installazione continua e si conclude positivamente, soltanto ke andando su gestione periferike trovo il punto esclamativo giallo sul controller ethernet. Cosa mi consigliate di fare?
Ps: i driver in questione sono i 6.37 beta modded, nel frattempo provo ad installare i 5.10 (per quanto riguarda i driver della rete).
Aspetto i vostri consigli.
Grazie, kino ;)
Sbagliato mettere i 6.37 beta modded ma quelli da installare sono i 6.37 modded by djgusmy85 e sono ben diversi.
Ciao
P.S.
Scusa, non edito ma oggi sono sciolto.......sono identici.
Ciao
stalker170
29-12-2005, 20:14
che quelle ram non sono assolutamente supportate dall' Nforce2...
scusa la mia testardaggine, ma dove stà scritto che queste ram nn sono compatibili con il chipset...
ragazzi ho bisogno dell'aiuto di qualcuno x capire questa cosa, praticamente venerdi mi sono arrivate le ram nuove cioè le g.skill pc4400 che sono garantite x andare a 275mhz con latenze di 2.5 4 4 8 e 200mhz 2 2 2 5, il problema è che a 200mhz stnno tranquille a 2 2 2 5, ma quando vado a impostare con i divisori del bios la frequenza di 240mhz con latenze di 2.5 4 4 8 il bios al riavvio mi comincia a suonare, il problema l'ho x ora imputato al fatto che ho un alimentatore sottodimensionato e infatti sto aspettando che mi arrivi nuovo, ma se poi anche con l'ali nuovo mi dà lo stesso problema?? quale potrebbe essere il motivo di questa stranezza?
Può anche essere un limite della cpu.
Se la imposti a 240x10, non è detto che un barton regga tranquillamete i 2400mhz
:fagiano:
Rasoiokia
29-12-2005, 21:41
scusa la mia testardaggine, ma dove stà scritto che queste ram nn sono compatibili con il chipset...
Secondo me il problema è diveso non è che non sono compatibili ma certo non puoi andare a + di 250 su un NF2 !
Credo che il mio 252 sia un record o giù di lì .... tanto è che per sicurezza daily sono a 250 !
:read:
Ma ancora nessuno che vende questa motherboard? :sofico:
Rasoiokia
29-12-2005, 21:51
Ma ancora nessuno che vende questa motherboard? :sofico:
Se vuoi te la impacchetto domani ma te la devi prendere con cpu e dissipatore compresi !!!
Fammi una offerta :sofico:
kinotto82
29-12-2005, 21:53
scusate ma io sapevo ke i divisori cpu/ram nn piacciono affatto all'nforce2: nn potrebbe essere quello il problema? fai una prova 1:1 (cioè mandando cpu e ram alla stessa freq). ;)
Se vuoi te la impacchetto domani ma te la devi prendere con cpu e dissipatore compresi !!!
Fammi una offerta :sofico:
Hai MP! :D
scusa la mia testardaggine, ma dove stà scritto che queste ram nn sono compatibili con il chipset...
sta scritto nel fatto che chi le ha provate ha avuto gli stessi problemi...
è una cosa risaputa da molto tempo...
i banchi da 512Mb hanno tutti problemi a salire oltre i 200mhz su NF2...
kinotto82
29-12-2005, 22:26
sta scritto nel fatto che chi le ha provate ha avuto gli stessi problemi...
è una cosa risaputa da molto tempo...
i banchi da 512Mb hanno tutti problemi a salire oltre i 200mhz su NF2...
confermo con bh-5 ed utt
Ps: io tra 1pò dovevo downcloccarle :muro:
red.hell
29-12-2005, 22:31
il problema secondo me è dovuto ai divisori
prova a salire in 1:1, ma scordati i 275... se arrivi a 250 devi già accendere qualche cero (anche se io preferisco stappare qualche bottiglia...)
testa con goldmemory (che è più affidabile di memtest) fino a dove arrivi, magari rilassa a 2,5-3-3-7 o simili
Rasoiokia
29-12-2005, 22:35
il problema secondo me è dovuto ai divisori
prova a salire in 1:1, ma scordati i 275... se arrivi a 250 devi già accendere qualche cero (anche se io preferisco stappare qualche bottiglia...)
testa con goldmemory (che è più affidabile di memtest) fino a dove arrivi, magari rilassa a 2,5-3-3-7 o simili
Quoto finalmente la considerazione giusta ;)
kinotto82
29-12-2005, 22:36
Quoto finalmente la considerazione giusta ;)
uffa ma l'avevo detto pure iooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
:Prrr:
grazie tante...ram in asincrono su socket A....
come dire...meglio un pugno nello stomaco o un calcio nelle palle...
:rolleyes:
Rasoiokia
29-12-2005, 22:42
uffa ma l'avevo detto pure iooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
:Prrr:
Vero, esatto ... mi ero perso il tuo intervento ... del resto si sa chi su questo forum ha tirato il massimo da questa mobo ... e potrai confermare che dopo Killer credo che la mia fosse la + performante ...
per cui non è facile salire verso i 250 !
Prova a salire in sincrono!
L'asincrono su nf2 è da evitare come la peste, parola di djgusmy85..... :D
Ecco, adesso l'ho detto pure io....... :cool:
kinotto82
29-12-2005, 22:59
Vero, esatto ... mi ero perso il tuo intervento ... del resto si sa chi su questo forum ha tirato il massimo da questa mobo ... e potrai confermare che dopo Killer credo che la mia fosse la + performante ...
per cui non è facile salire verso i 250 !
250 di fsb è un traguardo eccezionale su nforce2 :sofico:
i banchi da 512Mb hanno tutti problemi a salire oltre i 200mhz su NF2...
tutti a parte i TCCD
>bYeZ<
red.hell
29-12-2005, 23:08
uffa ma l'avevo detto pure iooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
:Prrr:
ok kino, si smezza la gloria!!! :D :D
comunque in classifica sono stato 3° per un pò, passavo goldmemory lungo a 244*10 e memtest (5 ore) a 248*10
adesso me ne sto a 230*10,5 vcore 1,65V perchè non ho voglia di testare, dato che dai 244 avevo dovuto calare per l'estate...
red.hell
29-12-2005, 23:11
tutti a parte i TCCD
>bYeZ<
-adesso mi banna...-
mica vero, guarda la sign e il mio post di prima... ho degli Hynix
comunque spettacolare questa discussione, dorme per parecchio e al primo problemino si anima di tutti i possessori affezionati
gran thread di servizio!!!!
i miei Micron si rifiutano completamente di salire...a 235 sarei già contento...
-adesso mi banna...-
per stavolta no :D
mica vero, guarda la sign e il mio post di prima... ho degli Hynix!
ok :D cmq sempre + corretto di dire che NESSUN 512 ci funziona ;)
>bYeZ<
ok :D cmq sempre + corretto di dire che NESSUN 512 ci funziona ;)
>bYeZ<
beh non ho mica scritto che non funzionano... :confused:
ho scritto che hanno dei problemi...ossia richiedono ravanamenti più o meno vari per farli andare...
beh non ho mica scritto che non funzionano... :confused:
ho scritto che hanno dei problemi...ossia richiedono ravanamenti più o meno vari per farli andare...
In realtà anche a velocità di default possono dare prob... basta che non siano BH-5 e UTT (parlando di stecche da 512)
>bYeZ<
kinotto82
29-12-2005, 23:33
In realtà anche a velocità di default possono dare prob... basta che non siano BH-5 e UTT (parlando di stecche da 512)
>bYeZ<
a me bh-5 ed utt nn vanno perfette alle freq.di default ed ho dovuto aumentare le latenze andando a 200 (2x512): ke tristezza :cry:
a me bh-5 ed utt nn vanno perfette alle freq.di default ed ho dovuto aumentare le latenze andando a 200 (2x512): ke tristezza :cry:
infatti: possono dare prob ;)
>bYeZ<
stalker170
30-12-2005, 08:56
allora ragazzi, scusate nn ho potuto risp tempestivamente ai vostri consigli ma è sorto un problema ben + grosso, cioè ieri mi leggevo in altri forum le guide x snellire winxp e rendere il sistema un pò + veloce, allora ho cominciato col togliere tutte le cose nn essenziali che vengono caricate all'avvio andando su msconfig nella sez. avvio e ho tolto il segno di spunta a tutte le voci, clicco su riavvio e...puf!!! il pc nn mi parte + nn carica nè bios nè niente, l'unica modifica che avevo fatto al bios era stata quella di caricarci il bios moddato da hellfire rev.2, come posso risolvere il tutto? sono mentalmente sfinito poichè sono 2 settimane che ho problemi con questo cavolo di pc :cry:
red.hell
30-12-2005, 09:29
il flash l'hai fatto da win o da dos?
magari incompatibilità con le ram (però dovrebbe bippare)?
fatto un bel clear cmos come prescrivono sul forum ufficiale della DFI (togliere corrente, batteria,....)?
gli altri componenti vanno?
stalker170
30-12-2005, 09:46
il flash l'hai fatto da win o da dos?
magari incompatibilità con le ram (però dovrebbe bippare)?
fatto un bel clear cmos come prescrivono sul forum ufficiale della DFI (togliere corrente, batteria,....)?
gli altri componenti vanno?
ho flashato da windows usando winflash
allora...ti dico tutto quello che ho provato fino ad ora
ho tolto la batteria del bios staccando pure la corrente
provato con i singoli moduli di ram
ho fatto il clear cmos utilizzando il jumperino giallo poco sotto il chipset
la mobo nn emette nessun bip xchè nn carica niente rimane lo schermo nero
questo stesso problema mi era ricapitato quando comprai questa estate la mobo, la rimandai indietro dove l'avevo comprata e nella fattura c'era scritto che l'avevano riparata, xò nn mi avevano scritto quale era il problema, x ora l'unica cosa che mi viene in mente è che si sia incasinato talmente tanto il bios che nn mi fà partire il pc, xò mi sembra strano xchè, ripeto, le uniche cose che ho fatto sono state quelle di flashare il bios mod by hellfire rev. 2 "tramite windows e poi ho tolto i segni di spunta da tutte le voci nella finestra "avvio" su msconfig...
stalker170
30-12-2005, 11:46
Dai ragazzi, c'è nessuno che mi può dare dei consigli in merito a questo problema?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
red.hell
30-12-2005, 12:44
mi sa che hai corrotto il bios
prova a sentire se nel negozio dove l'hai presa te lo riflashano
oppure se devi spedire prova a vedere cosa ti costa farlo fare in un negozio della tua città
quello che hai fatto con msconfig non c'entra nulla, male che vada non ti caricava più il sistema operativo
comunque anche sul forum dfi sconsigliano caldamente il flash da win
stalker170
30-12-2005, 15:38
ah, ok ho capito, xò la cosa strana è che dopo averlo flashato il bios da windows il pc mi si è avviato un pò di volte senza problemi, cmq se dovessi sentire dei negozi qui a grosseto, in che modo ricaricano la rom col bios giusto??
red.hell
30-12-2005, 16:35
se ti si è avviato più volte allora il problema potrebbe non essere quello
provato un'altro alimentatore?
non so più cosa dirti...
stalker170
30-12-2005, 16:39
bè, un altro alimentatore no xchè quello migliore che ho è uno schifosissimo 400w e sono in attesa di un hiper da 580w, cmq qui a grosseto ho trovato qualcuno che riprogramma le centraline e può fare anche il lavoro alla mia mobo solo che lo può fare dopo le feste, cmq secondo me è il bios, xchè ho provato tutti gli altri componenti e funzionano perfettamente, cmq ti ringrazio veramente tanto, quando riuscirò a riavere in perfetta forma la dfi farò un pò di prove con le ram nuove, ciao ciao e grazie ancora!!!!!!!
Se non sbaglio il ragazzo che me l'ha venduta aveva lo Zalman 7000CU, e non toccava niente! ;)
Scusatemi se rispondo solo ora... ah.. le festività... :D
A questo punto vedrò per uno Zalman 7000CU.... o aspetterò un altro pò e ci metto il liquido... ;)
BUONE FESTE A TUTTI!!! :p
']Scusatemi se rispondo solo ora... ah.. le festività... :D
A questo punto vedrò per uno Zalman 7000CU.... o aspetterò un altro pò e ci metto il liquido... ;)
BUONE FESTE A TUTTI!!! :p
Io ho uno Zalman 7000cu non su una dfi però!
A parere mio difficilmente ci può stare visto la posizione del socket su dfi...
Molto dipende dallo spazio interno e quindi dal case..... ;)
sta scritto nel fatto che chi le ha provate ha avuto gli stessi problemi...
è una cosa risaputa da molto tempo...
i banchi da 512Mb hanno tutti problemi a salire oltre i 200mhz su NF2...
non concordo
con le mie in sign e per di più 2x512 sono salito e bene
ora aspetto di montare la dfi poi vediamo
esco ora da 3 flash a caldo per ripristinare le DFI
ho caricato l'hellfire rev3
non credo di essere propio novellino in fatto di OC vengo da 3 anni di NF7-S rev2
ma c'è qualcosa che non capisco in questo bios
avvio
del
entro in CPU GENIE BIOS
lascio in auto la cpu RATIO
cambio da 100 a 200 la CPU CLOCK SETTING
esc
F10
riavvio
e ritrovo a 100 la CPU CLOCK SETTING
dove è l'errore
PS la cpu è un xp2500
forse erano le ram
cambiate quelle ora sono già a 2300mhz
con le mie in sign e per di più 2x512 sono salito e bene
forse erano le ram
cambiate quelle ora sono già a 2300mhz
dicevi? :D
non concordo
con le mie in sign e per di più 2x512 sono salito e bene
ora aspetto di montare la dfi poi vediamo
guarda ke è risaputo...i banchi da 512mb salgono meno rispetto a quelli da 256mb su piattaforma nf2...cmq dipende anche dal :ciapet:
kinotto82
08-01-2006, 01:30
guarda ke è risaputo...i banchi da 512mb salgono meno rispetto a quelli da 256mb su piattaforma nf2...cmq dipende anche dal :ciapet:
nell'overclock ci vuole sempre un gran :ciapet: , associato ad una buona dose di bravura ;)
ritornando al dissipatore zalman 7000b, sulla dfi ci sta, solo ke la linguetta di metallo in cui sono presenti i buchi x fissarlo (con le viti) al socket sbattono contro i contatti della porta parallela: questa situazione ha determinato nel tempo un problema di comunicazione tra stampante e pc (con relative scosse quando toccavo il case e la presa non era perfettamente collegata) :muro: : il tutto è stato banalmente risolto applicando un pò di nastro isolante tra la linguetta del dissipatore ed i contatti della porta parallela :cool:
nell'overclock ci vuole sempre un gran :ciapet: , associato ad una buona dose di bravura ;)
ritornando al dissipatore zalman 7000b, sulla dfi ci sta, solo ke la linguetta di metallo in cui sono presenti i buchi x fissarlo (con le viti) al socket sbattono contro i contatti della porta parallela: questa situazione ha determinato nel tempo un problema di comunicazione tra stampante e pc (con relative scosse quando toccavo il case e la presa non era perfettamente collegata) :muro: : il tutto è stato banalmente risolto applicando un pò di nastro isolante tra la linguetta del dissipatore ed i contatti della porta parallela :cool:
ma come hai un super pc e tieni la stampante ancora con la porta parallela? :D
PS: skerzo eh?! :Prrr: :) ;)
anche io ho una Epson 660 su parallela... :D
e finchè va me la tengo ;)
red.hell
08-01-2006, 12:18
HP deskjet 710c ovviamente sulla parallela, acquistata il 19/12/98 assieme al mio primo pc...
funziona ancora alla grande, tanto stampo pochissimo
infatti non capisco perchè su alcune schede non la mettano più... piuttosto se non vogliono aggiungere cose sul pannello postariore mettano un bracket che quelli a cui serve lo installano (come per le usb aggiuntive)
mi scoccerebbe scambiare stampante solo perchè cambio scheda madre...
dicevi? :D
infatti con 2x512 twin sulla nf7 son salito e bene
sulla dfi per lavorare ho messo 512 da poco e avevo prob
poi ho messo 2x256 bh5 + 512 bh5 corsair e vado alla grande :Prrr:
anche le mie geil ultra-x (2x512) vanno alla grande non su dfi però ma su epox.. :p
probabilmente su dfi darebbero molto di più... :cool:
kinotto82
08-01-2006, 19:11
ma come hai un super pc e tieni la stampante ancora con la porta parallela? :D
PS: skerzo eh?! :Prrr: :) ;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ps:collegata via parallela xò sempre stampante laser (fax fotocopiatrice :blah: ) :tie:
:D
pensavo che queste cose fossero gia state dette e ridette, su questa scheda, con moduli 2x512mb di tccd, mediamente si prendono stabilmente i 240 1T (cpc on), con punte di 250mhz...con 2x256 invece, si prendono i 250 stabili con punte di 260/270 ( ci dovrebbero essere ancora gli screen molte pagine indietro)...ciao
se i TCCD me li regali tu, posso fare il test e confermare le tue parole... :D
:Prrr:
se i TCCD me li regali tu, posso fare il test e confermare le tue parole... :D
:Prrr:
:sbonk: :oink:
io speravo nel regalo... :D
non perchè non mi fidavo... :asd:
finalmente mi sto accingendo a montare la DFI e chiedo a voi che la conoscete da più tempo di me se per montare un SLK947 si devono avere particolari accorgimenti.
ho messo la piastra sotto e ho avuto cura che le viti di fermo non toccassero i componenti.
1° nota - ho visto che per mettere e togiere la cpu ocorre svitare una delle viti per liberare la leva dell'alloggiamento della cpu :mad:
2° nota - essendo abituato ai dissipatori con fermo elastico mi chiedo come mi devo regolare per il fissaggio di questo, come faccio a sapere quando è sufficientemente avvitato?
avendo le molle credo che basti girarare un paio di filetti, ma è così o ci sono altri accorgimenti.
se avvito troppo spacco il core se avvito poco non dissipa
PS le ram come per la nf7 preferiscono 11 2 2 2 o va bene anche 6 2 2 2?
grazie
red.hell
18-01-2006, 08:20
avendo le molle credo che basti girarare un paio di filetti, ma è così o ci sono altri accorgimenti.
se avvito troppo spacco il core se avvito poco non dissipa
PS le ram come per la nf7 preferiscono 11 2 2 2 o va bene anche 6 2 2 2?
grazie
penso che devi stringere abbastanza, dipende quanto dure sono le molle (non ho mai avuto quel dissipatore)
per le ram dovrebbero gradire 2-2-2-11, massimo fai qualche test (se ti scarichi nf2tweaker puoi cambiare i parametri della ram tranne il cas da windows)
penso che devi stringere abbastanza, dipende quanto dure sono le molle (non ho mai avuto quel dissipatore)
per le ram dovrebbero gradire 2-2-2-11, massimo fai qualche test (se ti scarichi nf2tweaker puoi cambiare i parametri della ram tranne il cas da windows)
grazie
per il dissi ho visto che per metterlo su dfi o nf7 occorre un adattatore quindi torno al vecchio slk900 che conosco bene e il 947 lo vendo
ora scarico il programmino
maxsin72
22-01-2006, 03:13
grazie
per il dissi ho visto che per metterlo su dfi o nf7 occorre un adattatore quindi torno al vecchio slk900 che conosco bene e il 947 lo vendo
ora scarico il programmino
Se non ti pesa troppo spendere una 40ina di euro ti suggerisco di comprare il thermalright SI-97A: è compatibile sia con socket a che con il 939 per eventuali upgrade, guadagni 2-3 gradi rispetto al 900a (li ho provati e posseduti entrambi), pesa la metà e proprio per questo è più stabile sul socket del 900a.
Ho un problema su un sistema con questa mobo e memorie Corsair TwinX 2x512 XMS4400 C25 PT (TCCD) ..ok che l'NF2 gradisce poco le ram da 512 ma a quanto risulta in giro dovrebbe inficiare l'OC e non l'uso a valori di default.. invece risulta essere bootabile solo a 166Mhz (risultando cmq MOOLTO instabile WinXP :muro: ) e alle altre frequenze, anche downclokkando la cpu (barton 2800+ bus a 166) il sistema non regge valori di bus >166Mhz
risulta sempre online (e anche su questa stessa discussione ) che cmq le TCCD sono compatibili con questa mobo ma alla fine dei conti parrebbe di NO!
a voi la palla visto che sta mobo la conoscete a memoria :D
>bYeZ<
Che bios ha su la scheda? Provato con un aggiornamento?
red.hell
06-02-2006, 19:57
innanzi tutto che bios usi? ufficiale o mod? data?
i timings di default come sono? prova con timings tipo 2,5-3-3-8-13-15
sicuro che il problema siano le ram e non altro?
si attendono notizie
bios ufficiale 6/12/2004 che a quanto risulta è il + aggiornato
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US
i timings sono quelli normali per la ram e cioè appunto 2,5- 4-4-8.. me li rileva sia con optimal che con aggressive
immagino siano le ram visto che è un comportamento compatibile con quanto riportato qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379
é stato notata una incompatibilità dei banchi da 512mb di bh-5/bh-6 con il nforce 2 alla frequenza di 200mhz...con qualsiasi tempo di accesso gold memory versione dos da errori....settando la frequenza tramite bios a 166mhz il test va invece a buon fine.
Sconsigliati gli utt,per scarsa compatibilità in overclock,e i tccd,che per salire oltre una certa frequenza devono rilassare i timigs con una conguente perdità di prestazioni
anche se si parla di bh-5/6 anche a me a 166mhz funziona (anche se con una instabilità in winxp e con i giochi molto marcata) e provando la 180/190/200Mhz e la cpu addirittura downcloccata (sui 2000Mhz invece di 2083) non finisce o non fa proprio il boot..
>bYeZ<
stesio54
06-02-2006, 22:01
bios ufficiale 6/12/2004 che a quanto risulta è il + aggiornato
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US
i timings sono quelli normali per la ram e cioè appunto 2,5- 4-4-8.. me li rileva sia con optimal che con aggressive
immagino siano le ram visto che è un comportamento compatibile con quanto riportato qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379
anche se si parla di bh-5/6 anche a me a 166mhz funziona (anche se con una instabilità in winxp e con i giochi molto marcata) e provando la 180/190/200Mhz e la cpu addirittura downcloccata (sui 2000Mhz invece di 2083) non finisce o non fa proprio il boot..
>bYeZ<
azz...ram troppo buone :sofico:
cambiale o prendine di nuove ;)
bios ufficiale 6/12/2004 che a quanto risulta è il + aggiornato
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2320&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US
i timings sono quelli normali per la ram e cioè appunto 2,5- 4-4-8.. me li rileva sia con optimal che con aggressive
immagino siano le ram visto che è un comportamento compatibile con quanto riportato qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379
anche se si parla di bh-5/6 anche a me a 166mhz funziona (anche se con una instabilità in winxp e con i giochi molto marcata) e provando la 180/190/200Mhz e la cpu addirittura downcloccata (sui 2000Mhz invece di 2083) non finisce o non fa proprio il boot..
>bYeZ<
Provato con un banco alla volta? Potrebbe anche darsi che uno dei due sia difettoso
le ho prese usate e al precedente proprietario andavano perfettamente (a quanto dice)
cmq prova che posso fare
il fatto è che ho subito pensato alla paventata incompatibilità...
>bYeZ<
maxsin72
06-02-2006, 22:17
Prova a fare un test con Gold Memory e a vedere i risultati.
Il voltaggio ideale dei tccd è di 2,7 v e in genere salire oltre i 2,8v è solo controproducente.
Per finire mi pare, ma non vorrei dire una castroneria, che i timings 4-4 questa scheda non li gradisca troppo quindi ti suggerirei di provare con 8-3-3-2,5 a 200mhz con 2,7v (o anche 2,6v) sulle ram e un bel test con gold memory.
le ho prese usate e al precedente proprietario andavano perfettamente (a quanto dice)
cmq prova che posso fare
il fatto è che ho subito pensato alla paventata incompatibilità...
>bYeZ<
Allora, esperienza personale; poi se è una gran botta di :ciapet: non saprei.
Io sto con 2x512 di tccd (le ram sono ocz) ed il sistema è stabile anche con bus a 250, nonostante i vari goldmemory e memtest rilevino errori. E' altresì vero che l'nforce 2 sia un pò schizzinoso con banchi da 512, ma il problema da te descritto mi sembra un caso limite. Quindi prima cosa testa i banchi singolarmente, meglio ancora se li puoi testare su di un'altra macchina
killer978
06-02-2006, 22:24
Ho un problema su un sistema con questa mobo e memorie Corsair TwinX 2x512 XMS4400 C25 PT (TCCD) ..ok che l'NF2 gradisce poco le ram da 512 ma a quanto risulta in giro dovrebbe inficiare l'OC e non l'uso a valori di default.. invece risulta essere bootabile solo a 166Mhz (risultando cmq MOOLTO instabile WinXP :muro: ) e alle altre frequenze, anche downclokkando la cpu (barton 2800+ bus a 166) il sistema non regge valori di bus >166Mhz
risulta sempre online (e anche su questa stessa discussione ) che cmq le TCCD sono compatibili con questa mobo ma alla fine dei conti parrebbe di NO!
a voi la palla visto che sta mobo la conoscete a memoria :D
>bYeZ<
Moolto strano! :mbe:
Io ho avuto sta Mobo + Xp-M + 2x512mb Vitesta 566! è stata x 7/8 mesi a 250x10,5 1:1 1T con Cas 2,5 3 3 5 mai un problema. Prime stabile x 13/14ore ecc.. ecc... Secondo me le tue RAM hanno qualche problema ;)
allora.. fatti test con banco singolo.. 200x10.5 (cpu un pelo overcloccata ma con piccolo overvolt di 0.025) winxp fa il boot, provo a dare una controllata con cpuz ma alla sua chiusura mex di errore.. dopo quello anche drwatson crascha e poi schermata blu
con l'altro banco manco finisce il boot anche se provo a 200x10
la ram è a v di default e da bios dice 2.67v
posso provare timings diversi e un ov a 2.7...
>bYeZ<
questo 3d si addormenta per mesi e poi tutto ad un tratto... spufff..... :p
maxsin72
06-02-2006, 23:06
allora.. fatti test con banco singolo.. 200x10.5 (cpu un pelo overcloccata ma con piccolo overvolt di 0.025) winxp fa il boot, provo a dare una controllata con cpuz ma alla sua chiusura mex di errore.. dopo quello anche drwatson crascha e poi schermata blu
con l'altro banco manco finisce il boot anche se provo a 200x10
la ram è a v di default e da bios dice 2.67v
posso provare timings diversi e un ov a 2.7...
>bYeZ<
Prima prova 8-3-3-3-2,5 e se non dovesse funzionare
alla peggio fai un bel clear cmos e poi load optimized settings e risistema manualmente gli altri parametri. Magari hai qualche alpha timing sballato e facendo così dovresti risolvere.
fatti svariati test con i timings che mi avete suggerito.. nulla... uno dei 2 banchi è in effetti + rognoso dell'altro ma cmq nessuno dei 2 risulta stabile
proverò goldmemory
settaggi consigliati? un banco alla volta o tutti e due assieme?
ho notato che mettendo il banco singolo sullo slot1 cpuz mi dice che è installato sullo slot 3... normale?
>bYeZ<
red.hell
07-02-2006, 11:02
se non mi sbaglio il bios migliore con cui salivano i TCCD era il 19/06 mentre con i sucecssivi si aveva qualche problema, se hai altre ram prova ad aggiornarlo a questo
oppure se lo trovi in giro c'è l'hellfire rev3 che andava bene con i TCCD
DarKilleR
07-02-2006, 11:13
Ragazzi....anche io mi trovo bene o male nella stessa situazione....
Sistema in sign, ho 2X512 di GSkill 4800 LA TCCD da 320 Mhz...e non riesco ad overcloccarle di un pelo. La cosa strana è che, memtest fatto in loop anche per 2/3 volte non mi rileva errori neanche a 250 Mhz.
Poi vado in windows tutto contento e se gioco o stresso il PC in qualche modo, prima o poi crasha....Prime non me lo passa per più di un'ora...poi il fatto che overclocchi di 50 Mhz o di 5 è la stessa identica cosa, memtest non da errori, e in windows si...(se poi uno lo usa per navigare o ascoltare musica allora nessun problema :( )
Infatti ora sono costretto a tenere il mio sistema a 2400 Mhz 12X200 con timings 2-2-2-5...e preferivo i 240X10 2.5-3-3-7 o superiore ;) visto che 2500 Mhz ad aria si prendono rock solid.
Cosa può essere naturalmente i fix sono attivi....dite di provare a cambiare bios?
Hell fire rev 3 è quello basato sul 06/19 giusto???
Rasoiokia
07-02-2006, 12:08
Ragazzi....anche io mi trovo bene o male nella stessa situazione....
Sistema in sign, ho 2X512 di GSkill 4800 LA TCCD da 320 Mhz...e non riesco ad overcloccarle di un pelo. La cosa strana è che, memtest fatto in loop anche per 2/3 volte non mi rileva errori neanche a 250 Mhz.
Poi vado in windows tutto contento e se gioco o stresso il PC in qualche modo, prima o poi crasha....Prime non me lo passa per più di un'ora...poi il fatto che overclocchi di 50 Mhz o di 5 è la stessa identica cosa, memtest non da errori, e in windows si...(se poi uno lo usa per navigare o ascoltare musica allora nessun problema :( )
Infatti ora sono costretto a tenere il mio sistema a 2400 Mhz 12X200 con timings 2-2-2-5...e preferivo i 240X10 2.5-3-3-7 o superiore ;) visto che 2500 Mhz ad aria si prendono rock solid.
Cosa può essere naturalmente i fix sono attivi....dite di provare a cambiare bios?
Hell fire rev 3 è quello basato sul 06/19 giusto???
Va be ma con memtest è normale ... (non serve a nulla)
è con GM che devi provare !
killer978
07-02-2006, 12:16
Va be ma con memtest è normale ... (non serve a nulla)
è con GM che devi provare !
Quoto!
Memtest è consigliato sui SYS con A64 mentre x gli XP bisogna usare Gold ;)
Bei tempi :D
Rocco solido a 250 ;)
http://img221.imageshack.us/img221/4562/screenhunter002medium7nh.jpg (http://imageshack.us)
La storia dei 2x512mb non stabili oltre i 220/230 su NF2 non è vera ;)
Rasoiokia
07-02-2006, 12:41
Purtroppo vale per pochi :sofico:
la maggior parte fa fatica !
:read:
DarKilleR
07-02-2006, 18:39
Allora, ho montato il bios mod Hell Fire 06/19 rev. 3....ho fatto un po' di test ad una frequenza tranquilla.
240 Mhz di bus ram in 1:1 con la CPU moltiplicatore a 8X v-dimm 2.7 e 2.8. e timings 2.5-3-3-7
Ho alzato anche di 0.1 volt il chipset anche se non c'era bisogno fino a 250 Mhz sta a default tranquillamente.
Faccio un po' di test:
1° memtest86 ----> passato
2° goldmemory ----> passato (è la versione shareware quindi fa il quicke test da 57 minuti circa) e nessun errore in entrambi i casi.
Vado su Windows, lancio prime95, aspetto 5 minuti e si blocca, mi trova un errore :( riavvio, e ritento...niente da fare, dopo 1 minuto errore.
Il case è ventilatissimo quindi non si parla di temperature strane...la main regge i 255 Mhz rocksolid con 2X256 di BH-5 quindi la colpa non dovrebbe essere neanche di lei. Le ram che ho, sono GSkill 4800 LA TCCD che vanno a 320 Mhz su A64 (le ho viste di persona con un mio amico ....) quindi...
L'unica colpa credo sia proprio il fatto che non digerisce i 2X512 in OC.
Li devo tenere @ default 200 :( :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Qualche altro consiglio o strada da tentare??
killer978
07-02-2006, 19:08
Allora, ho montato il bios mod Hell Fire 06/19 rev. 3....ho fatto un po' di test ad una frequenza tranquilla.
240 Mhz di bus ram in 1:1 con la CPU moltiplicatore a 8X v-dimm 2.7 e 2.8. e timings 2.5-3-3-7
Ho alzato anche di 0.1 volt il chipset anche se non c'era bisogno fino a 250 Mhz sta a default tranquillamente.
Faccio un po' di test:
1° memtest86 ----> passato
2° goldmemory ----> passato (è la versione shareware quindi fa il quicke test da 57 minuti circa) e nessun errore in entrambi i casi.
Vado su Windows, lancio prime95, aspetto 5 minuti e si blocca, mi trova un errore :( riavvio, e ritento...niente da fare, dopo 1 minuto errore.
Il case è ventilatissimo quindi non si parla di temperature strane...la main regge i 255 Mhz rocksolid con 2X256 di BH-5 quindi la colpa non dovrebbe essere neanche di lei. Le ram che ho, sono GSkill 4800 LA TCCD che vanno a 320 Mhz su A64 (le ho viste di persona con un mio amico ....) quindi...
L'unica colpa credo sia proprio il fatto che non digerisce i 2X512 in OC.
Li devo tenere @ default 200 :( :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Qualche altro consiglio o strada da tentare??
Se passa Goldmemory il problema non sono le RAM! dai un po di Vcore in +
red.hell
07-02-2006, 19:46
Se passa Goldmemory il problema non sono le RAM! dai un po di Vcore in +
quoto
DarKilleR
07-02-2006, 20:07
bhe...la CPU regge rocksolid i 2400 Mhz @ 1.625....
ed io il test l'ho fatto con lo stesso voltaggio a 2160 Mhz.... 240X9...quindi è da escludere anche la CPU. Al massimo si può ipotizzare che non gradisce FSB alti, ma da escludere anche questa perchè con le BH-5 ho benchato anche a 255 X 11 sotto liquido :( o comunque stava anche ad aria a 250X10 ---> 2500 Mhz con 1.75 volt......non so più che fare :mc:
Il problema son proprio i banchi da 512 che non vengono digeriti bene... ovvio che con 2x256 riesci a salire meglio... :fagiano:
DarKilleR
08-02-2006, 10:39
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH voglio un martellooooooooooooooooo
P.S. ragazzi ma questa main board li regge almeno @ default con timings 2-2-2-5 2 banchi da 1 GB???
maxsin72
08-02-2006, 17:21
Se passa Goldmemory il problema non sono le RAM! dai un po di Vcore in +
Magari fosse così semplice!!!
Per vedere se è la cpu usa s&m e se ti passa il test lungo della fpu di 1 ora stai tranquillo che la cpu è una roccia, meglio ancora che testata in qualunque modalità con prime 95.
Killer se non mi ricordo male tu raffreddavi il northbridge a liquido e quindi è per quello che riuscivi a tenere i 250 rocco solidi anche con 2 banchi da 512.
Comunque sia il povero chipset della dfi non ce la fa proprio, salvo rarissime eccezioni, con raffreddamento ad aria a tenere i 250 con 2 banchi da 512 e cpc on.
Un solo passaggio di gm quick test non vuol dire molto ne servono almeno 4-5 per avere una stabilità accettabile, tenendo presente che fino a 12-14 passaggi può ancora dare errori. Ma già 4-5 passaggi per molte persone sono garanzia di stabilità pressochè totale. Sia prime 95, in modalità blend, che gm sono ottimi per beccare gli errori del chipset. Memtest lo passa perchè testa solo le ram.
Tutto provato sulla mia pelle e testato su 2 schede con giorni e giorni di test.
La configurazione che vedete i sign è tutta ad aria e ormai la tengo così da un anno senza nessun problema e me la sto godendo senza più farmi menate con i test. Ha passato da s&m, a prime95 a gm lanciati anche per 48 ore a fila ma se alzo l'fsb a 234 mhz o il clock oltre 2550 qualunque cosà io faccia alzando voltaggi o altro i test suddetti prima o poi mi danno errori.
raga ma a qualcuno di voi va l' SPDIF?
uso i 6.37 beta modded by Djgusmy85....
killer978
08-02-2006, 18:40
Magari fosse così semplice!!!
Per vedere se è la cpu usa s&m e se ti passa il test lungo della fpu di 1 ora stai tranquillo che la cpu è una roccia, meglio ancora che testata in qualunque modalità con prime 95.
Killer se non mi ricordo male tu raffreddavi il northbridge a liquido e quindi è per quello che riuscivi a tenere i 250 rocco solidi anche con 2 banchi da 512.
Comunque sia il povero chipset della dfi non ce la fa proprio, salvo rarissime eccezioni, con raffreddamento ad aria a tenere i 250 con 2 banchi da 512 e cpc on.
Un solo passaggio di gm quick test non vuol dire molto ne servono almeno 4-5 per avere una stabilità accettabile, tenendo presente che fino a 12-14 passaggi può ancora dare errori. Ma già 4-5 passaggi per molte persone sono garanzia di stabilità pressochè totale. Sia prime 95, in modalità blend, che gm sono ottimi per beccare gli errori del chipset. Memtest lo passa perchè testa solo le ram.
Tutto provato sulla mia pelle e testato su 2 schede con giorni e giorni di test.
La configurazione che vedete i sign è tutta ad aria e ormai la tengo così da un anno senza nessun problema e me la sto godendo senza più farmi menate con i test. Ha passato da s&m, a prime95 a gm lanciati anche per 48 ore a fila ma se alzo l'fsb a 234 mhz o il clock oltre 2550 qualunque cosà io faccia alzando voltaggi o altro i test suddetti prima o poi mi danno errori.
Si io ero a liquido CPU-MB-VGA! Ti confermo anche il fatto che Gold Memory deve passare almeno 4/5 volte! Cmq io ho tenuto sempre CPU e MB a 250x10,5 fino a quando l'ho venduta ;) ottima MB ma ormai vecchiotta! direi che la DFI NF4 è la degna erede! spero tra un po di ritornare appunto a mamma DFI :D sono da un anno e mezzo con la MB in signa xche era ed è la miglior 939 AGP, ma x PCI-e non ci sono dubbi DFI rulezzzz ;)
ferrari5005
08-02-2006, 19:10
devo mandare in garanzai questa shceda madre e mi chedevo, mi potranno dire qualcosa se glie la ritorno con il bios hellfire? che bios mi consigliate di mettere originale?
maxsin72
08-02-2006, 19:35
Si io ero a liquido CPU-MB-VGA! Ti confermo anche il fatto che Gold Memory deve passare almeno 4/5 volte! Cmq io ho tenuto sempre CPU e MB a 250x10,5 fino a quando l'ho venduta ;) ottima MB ma ormai vecchiotta! direi che la DFI NF4 è la degna erede! spero tra un po di ritornare appunto a mamma DFI :D sono da un anno e mezzo con la MB in signa xche era ed è la miglior 939 AGP, ma x PCI-e non ci sono dubbi DFI rulezzzz ;)
Comunque tenere la lanparty ultra B a 250 di fsb e a quel clock con i due banchi da 512 anche se a liquido è stata una gran figata :D :D :D e ti invidio un po'!!!!
Per ora non ho voglia di sbattermi e di spendere soldi (non vale la pena su unsistema superato come il mio) per il liquido ma la soddisfazione me la toglierei volentieri anche io!
Rasoiokia
08-02-2006, 21:28
Si io ero a liquido CPU-MB-VGA! Ti confermo anche il fatto che Gold Memory deve passare almeno 4/5 volte! Cmq io ho tenuto sempre CPU e MB a 250x10,5 fino a quando l'ho venduta ;) ottima MB ma ormai vecchiotta! direi che la DFI NF4 è la degna erede! spero tra un po di ritornare appunto a mamma DFI :D sono da un anno e mezzo con la MB in signa xche era ed è la miglior 939 AGP, ma x PCI-e non ci sono dubbi DFI rulezzzz ;)
Attento però all'incompatibilita tra NF4 DFI in testa e hd sata maxtor e company !
killer978
08-02-2006, 21:40
Attento però all'incompatibilita tra NF4 DFI in testa e hd sata maxtor e company !
con i Maxtro 10 Ncq ci sono problemi con i miei in signa nessun problema ;)
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH voglio un martellooooooooooooooooo
P.S. ragazzi ma questa main board li regge almeno @ default con timings 2-2-2-5 2 banchi da 1 GB???
penso che sia difficile...
le nf2 già faticano con i 512..... :fagiano:
Ragazzi....anche io mi trovo bene o male nella stessa situazione....
azz... non so se rallegrarmi (della serie mal comune mezzo gaudio :D) o darmi delle martellate sulle palle :muro: :D
se non mi sbaglio il bios migliore con cui salivano i TCCD era il 19/06 mentre con i sucecssivi si aveva qualche problema, se hai altre ram prova ad aggiornarlo a questo
oppure se lo trovi in giro c'è l'hellfire rev3 che andava bene con i TCCD
vedrò di trovare un attimo il tempo di fare 2 test sulla ram ma qui c'è troppa instabilità latente e troppe rogne, mi sa che venderò tutto e faccio altro step di aggiornamento :rolleyes:
>bYeZ<
ferrari5005
12-02-2006, 02:43
ho sbalgliato prima a postare in un'altra sezione :muro:
cmq prima avevo 2x256mb kingston hyperx e non andavo oltre i 2100....ora ho un banco S3+ da 512 e sono arrivato a 2300mhz, ma non mi fà l'spi, e lontanissimo dal rock solid. che cosa posso provare?
avevo messo 230x10 Vcpu 1.800 Vddr 2.9 ecco uno screen a 2300 cn relativo errore sull'spi:
http://img142.imageshack.us/my.php?image=2300mhz9zu.jpg
invece mettendo 2250 mhz tutto ok, ho chiuso l'spi da 1 mb in 47 secondi
http://img487.imageshack.us/my.php?image=spi47sec6dl.jpg
che cosa posso provare a fare x farlo rock solid a 2300 mhz?
red.hell
12-02-2006, 12:15
ho sbalgliato prima a postare in un'altra sezione :muro:
cmq prima avevo 2x256mb kingston hyperx e non andavo oltre i 2100....ora ho un banco S3+ da 512 e sono arrivato a 2300mhz, ma non mi fà l'spi, e lontanissimo dal rock solid. che cosa posso provare?
avevo messo 230x10 Vcpu 1.800 Vddr 2.9 ecco uno screen a 2300 cn relativo errore sull'spi:
http://img142.imageshack.us/my.php?image=2300mhz9zu.jpg
invece mettendo 2250 mhz tutto ok, ho chiuso l'spi da 1 mb in 47 secondi
http://img487.imageshack.us/my.php?image=spi47sec6dl.jpg
che cosa posso provare a fare x farlo rock solid a 2300 mhz?
prova a dare un pò più volt alle ram e a mettere cas2.5 se riesci (io a cas3 ho problemi, a 2,5 no)
magari le ram raffreddale con una ventolina
stalker170
15-02-2006, 15:23
Allora ragazzi, in questo momento al posto della lanparty che deve rientrarmi ancora dall'rma sto usando una gigabyte ga7n400-l sempre con chipset nforce 2 ultra 400, qualche tempo fà postai in questo thread per far notare che avevo dei problemi con i divisori dell'nforce 2 con le mie ram g.skill ed è venuto fuori che l'nforce2 gestisce male i divisori chipset/ram, oggi con la mobo gigabyte ho voluto fare una prova, abbassando l'fsb a 166mhz e impostando il divisore delle ram a 130% quindi ram a 444mhz il sistema parte senza problemi mentre se alzo con questa config l'fsb da 166mhz a 167mhz il sistema nn parte proprio.
la mia domanda ora è: xchè i divisori a 333mhz fungono e a 400mhz no???? nn c'è un modo, magari cambiando bios di risolvere questo problema??? xchè sarebbe assurdo nn poter usare i divisori sull'nforce 2
Ritornando al mio prob con le ram e questa lanparty, ho fatto i test con goldmemory ma...
allora, con settaggi di default 2.5-4-4-8, ram@by spd rilevata da bios a 200Mhz ma cpuz mi dice stare a 166Mhz
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/Screenshot vari/gm_quicktest166.jpg
e fin qui siamo a posto.. ma mettendo 200x10.5 con ram 1:1 e quindi "forzandola" a 200 (ricorco che è una 4400 :cry: ) guardate qua
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/Screenshot vari/gm_quicktest200.jpg
ho anche provato a fare un test NORMAL, enormemente + lungo fa fare ed ecco i risultati (a 166mhz)
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/Screenshot vari/gm_normaltest166.jpg
visto che a 200mhz windows è praticamente instabile da subito la mia conclusione è che la ram sia a posto ma che l'incompatibilità crei errori a frequenze diverse da 166Mhz
però gradirei avere la vostra opinione in merito ;)
p.s. vi risulta normale che come detto la ram da bios impostata by spd venga rilevata a 200mhz ma che in win invece risulti a 166?
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/Screenshot vari/dfibios.jpg
>bYeZ<
DarKilleR
16-02-2006, 19:13
ho trovato 2X512 MB di old BH-5 che in teoria dovrebbero essere compatibili con queste main NF2...Speriamo sia proprio così.
Concluso l'affare, credo che mi possano spedire in settimana prossima, vi farò sapere come va.
Punto a tenere i 240X10 in daily use con le ram in 1:1 2-2-2-5, e 250 all'occorrenza quando serve.
EDIT: FreeMan abbiamo postato assieme LOL ^^....a me capita la cosa opposta..Posso fare anche 5/6 Goldmemory o Memtest di fila senza trovare alcun errore, e poi non sta stabile sotto Windows... PORCA PUPPAZZA!!!!
EDIT: FreeMan abbiamo postato assieme LOL ^^....a me capita la cosa opposta..Posso fare anche 5/6 Goldmemory o Memtest di fila senza trovare alcun errore, e poi non sta stabile sotto Windows... PORCA PUPPAZZA!!!!
ma a me non è stabile win manco a 166.. ogni tanto i prog crashano random.. di giochi manco a parlarne.. durano qualche min e poi crash
:muro:
>bYeZ<
ma a me non è stabile win manco a 166.. ogni tanto i prog crashano random.. di giochi manco a parlarne.. durano qualche min e poi crash
:muro:
>bYeZ<
Hai provato le ram su di un altro sistema? Inizierei a valutare mobo difettosa se tutto sembra essere nella norma.
P.S.: Gold memory c'è anche in versione shareware :asd:
Hai provato le ram su di un altro sistema? Inizierei a valutare mobo difettosa se tutto sembra essere nella norma.
purtroppo non ho modo di fare altri test su altre piattaforme
P.S.: Gold memory c'è anche in versione shareware :asd:
lo so...
>bYeZ<
maxsin72
17-02-2006, 01:27
purtroppo non ho modo di fare altri test su altre piattaforme
lo so...
>bYeZ<
Hai per caso provato a flashare più di un bios sulla tua dfi?
Se si il problema potrebbe essere quello e la soluzione la seguente:
Flashare il bios 19/6/2004 con CC/QI/Sn/Py/CD/CP
In particolare CD pulisce l'area DMI e CP l'area plug and play e potresti risolvere diverse magagne.
Un volta flashato togli la batteria e fai il reset cmos con il jumper per almeno 15 minuti (c'è chi lo ha fatto per una notte!!!)
Poi al primo avvio nel bios seleziona optimized defaults e riavvia. A questo punto riconfigura il tutto e in bocca al lupo.
Io facendo così ci ho risolto molti problemi: pensa che di punto in bianco mi andava in crash la scheda video!!!! Mai avuto più nessun problema.
maxsin72
17-02-2006, 01:29
ho trovato 2X512 MB di old BH-5 che in teoria dovrebbero essere compatibili con queste main NF2...Speriamo sia proprio così.
Concluso l'affare, credo che mi possano spedire in settimana prossima, vi farò sapere come va.
Punto a tenere i 240X10 in daily use con le ram in 1:1 2-2-2-5, e 250 all'occorrenza quando serve.
EDIT: FreeMan abbiamo postato assieme LOL ^^....a me capita la cosa opposta..Posso fare anche 5/6 Goldmemory o Memtest di fila senza trovare alcun errore, e poi non sta stabile sotto Windows... PORCA PUPPAZZA!!!!
Prova a seguire il suggerimento che ho dato a free man e soprattutto facci sapere come andranno i bh-5: sono curiosissimo perchè 1 anno fa stavo per comprarli ma poi ho optato per i tccd che comunque vanno molto bene.
il bios non è stato cambiato ne da me ne dal precedente proprietario.. è stato resettato il cmos, caricate le imp di default e riconfigurato il tutto.. nessun cambiamento.
penso che rivenderò la mobo e passerò alla asrock 939
e pensare che ste ram sono state prese in funzione della lanparty e con ricerche minuziose :muro:
>bYeZ<
passerò alla asrock 939...
ottima scelta, meglio se con un x2
E' buona questa asrock per i 939?
DarKilleR
17-02-2006, 14:37
Hai per caso provato a flashare più di un bios sulla tua dfi?
Se si il problema potrebbe essere quello e la soluzione la seguente:
Flashare il bios 19/6/2004 con CC/QI/Sn/Py/CD/CP
In particolare CD pulisce l'area DMI e CP l'area plug and play e potresti risolvere diverse magagne.
Un volta flashato togli la batteria e fai il reset cmos con il jumper per almeno 15 minuti (c'è chi lo ha fatto per una notte!!!)
Poi al primo avvio nel bios seleziona optimized defaults e riavvia. A questo punto riconfigura il tutto e in bocca al lupo.
Io facendo così ci ho risolto molti problemi: pensa che di punto in bianco mi andava in crash la scheda video!!!! Mai avuto più nessun problema.
Come faccio a flashare il bios nel modo da te indicato? che procedura devo eseguire???
ottima scelta, meglio se con un x2
già però con le mie ram andrebbe solo a 2T... :rolleyes:
momentaccio questo per far sposare ram e mobo :muro:
>bYeZ<
E' buona questa asrock per i 939?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
>bYeZ<
stalker170
17-02-2006, 18:06
lunedi mi ritorna la lanparty dall'rma, cmq nel frattempo ho fatto un pò di test con i miei 2x512 tccd e una mobo gigabyte con l'nforce2, la max frequenza raggiunta ad aria dal chipset è stata 220mhz 1:1 con le ram settate a 2/2/2/11, mentre invece con il chipset settato a 166mhz e divisori attivi sono arrivato con le ram a 230mhz 2/2/2/11, quindi mi sembra di capire che i tccd nn salgono poi così male sull'nforce 2 come poteva sembrare inizialmente, il tutto con le ram a 2,9V
il bios non è stato cambiato ne da me ne dal precedente proprietario.. è stato resettato il cmos, caricate le imp di default e riconfigurato il tutto.. nessun cambiamento.
penso che rivenderò la mobo e passerò alla asrock 939
e pensare che ste ram sono state prese in funzione della lanparty e con ricerche minuziose :muro:
>bYeZ<
Ma perchè non hai provato ad aggiornare il bios con uno precedente? Hai paura che possa andar male qualcosa? Insomma se non hai un altro sistema su cui provare, io farei questa come ultima prova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.