View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
Originariamente inviato da A64FX
.... deve essere non superiore a 25k...ciao.
Saro deficente io ma non riesco a fare un'immagine più piccola
:muro: :muro: :muro:
Tu come fai?
Che programma è? dove lo trovi?
Originariamente inviato da A64FX
HyperSnap-DX5 e free e lo trovi su questo sito nella sezione software. ...ma che screen hai fatto?
Ma niente è uno screen di cpuz ma non riesco proprio a ridurlo
:muro: questa sera sono proprio rinco:rolleyes: eppure ne avevo gia allegati di file:( non ci riesco:cry: :cry: :cry:
Ora provo il prog;)
Ora provo :sperem:
Cavoli ci sono riuscito, ho capito dove sbagliavo sono un babbo:muro: :muro:
antonio_colli
21-04-2004, 09:47
appena arrivati....
lan party barton2500+ garantito 220x11 a 1.7v ed un mobile 2500+ e dissi jet7+....
a dopo:)
Originariamente inviato da A64FX
mmm strano però che le tue bh5 non sono pari alle v-data...mà, prova con i voltaggi della ram magari hanno bisogno di un po di overvolt.
Ho overvoltato le ram e ora non ho problemi;) mi regge tranquillamente oltre 6 ore di prime:)
Originariamente inviato da valego
Ho overvoltato le ram e ora non ho problemi;) mi regge tranquillamente oltre 6 ore di prime:)
ottimo!:)
E questo è il mio superpi attuale;)
Originariamente inviato da valego
E questo è il mio superpi attuale;)
provalo anke a 32MB ;)
Originariamente inviato da @L3
provalo anke a 32MB ;)
Ora lo provo e poi posto lo screen:D
andreamarra
21-04-2004, 13:09
QUindi questa Lanparty è mediamente più performante della sorella Infinity? Oppure è solo esteticamente più accattivante e basta e nella sostanza è uguale?
ciao andrea :cool: .......passa anke tu a Lanparty Ultra B :D
a me regge tranquillamente la conf in sign......sono bloccato dall'ali e dalle ram :muro: probabilmente li cambierò appena mi stanco del mio attuale sistema.
devi vedere ke spasso la sera, al buio.......e dentro il case!!! :D
Originariamente inviato da valego
Ecco il superpi da 32m;)
ottimo.....e se sali ancora?!?!?:cool:
mi interessa xkè voglio vedere come si comportano le tue ram :p
Originariamente inviato da @L3
ottimo.....e se sali ancora?!?!?:cool:
mi interessa xkè voglio vedere come si comportano le tue ram :p
Guarda pemso di poter salire ancora di quanto non ne ho idea
;) ma poi ci provo
Originariamente inviato da A64FX
bene, ora sai dunque da dove proveniva l'instabilità in prime..ora secondo me puoi aspirare a salire un'altro pò...
Si eè quello che voglio fare appena trovo un pò di tempo:D
Allora ho provato ad alzare fbs di 5mhz e portarlo a 232;)
Ed ecco il superpi da 1m;)
Originariamente inviato da @L3
e le ram in sincrono?:)
Si ecco lo screen
Originariamente inviato da valego
Si ecco lo screen
bene bene!:sbav: spingi spingi!:)
Originariamente inviato da @L3
bene bene!:sbav: spingi spingi!:)
Ci provo:D e vi tengo informati
@A64FX grazie per il prog HyperSnap-DX 5 è fantastico per gli screen
Originariamente inviato da A64FX
;)
ho secondo me con adeguato overvolt alle ram arrivi a 240*11...:eek:
Si forse potrei arrivarci;) cmq preferisco proseguire a piccoli passi in modo da vedere che stabilità riesco ad ottenere:)
Poi chissa magari tra un pò prenderò un mobile:D giusto per provarlo
Originariamente inviato da A64FX
in tal caso, mi prenoto per il tuo attuale barton:D
Ok se dovessi cambiare ti tengo in considerazione:D :sofico: ne ho prenotato uno da flu****lab ma non so quando potrebbe arrivare:rolleyes:
andreamarra
21-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da A64FX
ciao andrea, be ancora non lo possiamo dire, e poi non vogliamo entrare in competizione con altre mobo (o 3d), lo spirito di noi raga di questo 3d e quello di divertirci, imparando a conoscere il comportamento del nostro hardware per meglio sfruttarlo...per ora mi pare che ci stiamo riuscendo...unisciti a noi ed entra pure tu nel club!;) ciao.
Ciao ;)
Considera il mio primo post come una sottoscizione al club dei maniaci overclockatori folli :oink:
A me interessa questa scheda perchè praticamente è simile a quella che possiedo (e con cui mi trovo benissimo), con l'enorme vantaggio di overvolt maggiore... e in overclok non è proprio una cosuccia da nulla... oltre ai 4 sata, al controller sata leggermente migliore (mi sembra di avere capito così...) e l'uscita digitale del SS...
Mio fratello ha la sorella Infinity, ottima scheda (anche se non mi piace tanto il layout, come il socket troppo decentrato che fa entrare la ventola del dissy in "turbolenza" con quella ion estrazione... ma sono piccole cose...).
Mi piace molto il look, che con il mio case starebbe un amoVe :flower:
Se si ottengono mediamente maggiori performance con questa main, un pensiero ce lo faccio... :oink:
Ma ha anche i cavi rounded uv-reactive nella scatola o no?
andreamarra
22-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da A64FX
Qualcuno sa come sono le 2*256 A-DATA PC4000 su lla lanparty o nforce2? o un'occasione per le mani, secondo vouimi conviene scambiare le mie hiperx 3500 con queste?? sono indeciso...
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova... :fiufiu:
Io terrei le pc3500, hanno margini di overclock migliori. Poi vedo che ti tengono timings eccellenti... perchè cambiare? :)
A proposito, dalle foto non riesco a capirlo... ma l'infinity e la Lanparty hanno il layout uguale o differiscono nella disclocazione di componenti vari? Ovvero: sono identiche ma cambia solo il colore tra le duie schede (sempre dal punto di vista del layout... sulle prestazioni dirzzo le orecchie qua dentro.... :oink: )
andreamarra
22-04-2004, 14:07
http://www.hw-vault.com/articoli/53/18.jpg
:oink:
Da quello che riesco a capire a occhio, è identica nel layout alla sorella infinity... ho letto in giro che anche come prestazioni siamo li... :oink:
Certo che il package è pieno di robbba, se solo penso a quanto costano i cavi rounded non di marca.... l'unica cosa che non mi servirebbe è il porta pc (con il case in sign la scoliosi è sicura... anche se non è tower... :D )
Però mi dispiace che abbia l'agp più rialzata: la ventola laterale del case non la beccherà in pieno come con la mia NF7-s...
Anche il controllo per le ventole tachimetriche poteva essere fatto meglio, le vedo tutte in fondo alle pci... :(
Sul sochet: esattamente come la infinity, mi sa che crea problemi di "turbolenza" con la ventola in estrazione...
Il "vero problema" è il seguente: il connettore +12 mi sembra troppo vicino al socket (nella nf7-s è in basso) e non vorrei che mi creasse casino con il dissipatore SLK800A... che ne dite?
Per il resto ottima davvero... :oink:
Mi sa che la prendo, mi faccio coraggio e lascio la mia ottima main... il rischio è di non riuscire a rifare il bel 230*10... però potendo overvoltare un bel pò di più ram e north... :oink:
Voi a quanto l'avete presa mediamente questa scheda? sui 130? :D
Originariamente inviato da andreamarra
......
Voi a quanto l'avete presa mediamente questa scheda? sui 130? :D
circa un mese fa 150+iva :sofico:
Originariamente inviato da andreamarra
Il "vero problema" è il seguente: il connettore +12 mi sembra troppo vicino al socket (nella nf7-s è in basso) e non vorrei che mi creasse casino con il dissipatore SLK800A... che ne dite?
Da quello che si legge qui (http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk800a.htm), il tuo dissipatore dovrebbe andare bene
Dopo aver superato il prime anche a 232*11:D vi allego lo screen del superpi da 32m:)
Ciao
antonio_colli
22-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da valego
Ok se dovessi cambiare ti tengo in considerazione:D :sofico: ne ho prenotato uno da flu****lab ma non so quando potrebbe arrivare:rolleyes:
questo viene da Tecno e non ha nulla da invidiare a quelli di fluctus......
220x11 1.7v ad aria
però arrivano a 2.6ghz ed oltre con 1.85v
:D
Sandwich
22-04-2004, 21:53
L'slk 800 ci sta tranquillamente;)
x gli attacchi delle ventole putroppo hai ragione...sono messi in posti bruttissimi ma con un adattatore 3pin->molex tutto si risolve
andreamarra
22-04-2004, 22:49
Minchia picciotti miei, a sentire e leggere cosa fate ai vostri pc mi fate venire voglia di buttare nel cesso il mio sistema... :D
E io che a fine anno ero fiero del 230*10... :cry: :D
Peccato che adesso inizia l'estate, buon per me peggio per il sistema..., però sono troppo tentato dal prendere la schedozza in questione (a parte qualche cazzatella di layout, mi garba troppissimo :oink: ) più un bel bartolomio testato...
In effetti tra le "cazzatelle" di poco conto che ho notato nel layout, mi rendo conto che sono tutte risolvibili. In più certi accorgimenti di disposizione mi interessano molto...
Basta, faccio la pazzia e la compro..........
anche se fra un pò si deve partire per i 64 bit...... :fiufiu:
una domanda:
ci sono problemi con l'assemblaggio dell'slk 947u? nel sito della thermalrigth dice che serve un pezzo particolare da montare sotto la scheda, che sembra diverso dalla staffa in dotazione al dissi che ho io... forse i buchi sono diversi? :confused:
poi ho letto che bisogna piegare un po' i condensatore per farcelo entrare, e' vero? di quanto bisogna piegarli? sono delicati? mi pare di aver letto nel tread che qualcuno ne ha spezzato uno...
A64FX, te che hai il mio dissi, che mi dici?
blablaba
23-04-2004, 09:50
A giorni prenderò la P4C800 E DELUXE gentilmente mi dite quale è la vostra rev. che è scritta sulla mobo?
Perchè non ho capito bene una cosa, mi hanno detto che l'ultima rev. per la p4c800 e deluxe è la 1.02 mentre per la p4c800 deluxe è la 2.00a.
Vero?
Originariamente inviato da A64FX
....Per blablaba:
Ciao, forse non ho capito io o forse ti sei sbagliato tu a postare nel 3d per DFI Lanparty?? scusa, non ho capito veramente...
hai capito bene.......è andato OT :p tranq blablaba...nessuno ti accusa (Sicilianu sugnu!:D )
Originariamente inviato da A64FX
Per Krammer:
allora, la mobo ha i buchi dove si attacca il dissipatore fatti in malo modo, ovvero, le resistenze sono montate a filo dei buchi in questione, pertanto non possono essere avvitate (almeno per quelle in dotazione all'slk) pena la rottura delle resistenze.
Personalmente, dopo insistenze e una moltitudine di e-mail inviate alla TermalRight per segnalare il "caso" (mentre il negoziante dal quale l'avevo comprata continuava a sostenere che l'slk947u non aveva problemi per il montaggio e negava pure l'evidenza) alla fine mi è arrivata una busta da taiwain (tapei) con un set di viti e una staffa da montare sotto la mobo studiate specificatamente per risolvere il problema. In effetti ora il montaggio e semplice e adeguato. Per coloro però che non hanno questo tipo di viti e placca di fissaggio specificatamente proggettate per le DFI, hanno due soluzioni:
1 mandare una mail in inglese alla TR per farsi mandare il kt (in tal caso allegate la ricevuta d'acquisto del vostro slk) e sperare che ve li mandano come nel mio caso;
2 limare manualmente le viti in vostro possesso in modo che non tocchino sulle resistenze, in tal caso, fate molta attenzione quando le provate, basta una leggerissima pressione per rompere una resistenza (parlo purtoppo per esperienza, per fortuna che DFI me l'ha cambiata nonostante il "fattaccio", anche se qualcuno poi si e vantato di avermela sostituita a sue spese....lasciamo perdere va...:( ) (approposito, devo un pubblico grazie a DFI e SOLO DFI).
quindi in definitiva, se avete un slk e volte prendere una DFI, procuratevi il kit specifico per DFI o limate perfettamente le vostre.
sei stato gentilissimo, ma ho ancora un paio di domande:
il set che ti hanno spedito di cui parli e' questo?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
(ps: c'e' scritto thanks to CapFTP, ma che sia il nostro?)
non riesco bene a capire la dinamica di questi componenti "speciali": la staffa sembra essere molto simile a quella che ho io, salvo il buco al centro. Forse sono le viti ad essere particolari? come fanno a non toccare sui resistori, quelle? dalle immagini poco definite non si capisce molto...
poi, nel caso del set normali, dici di limare le viti: ma non basterebbe applicare alla mobo, sotto le viti, al posto dei dischetti larghi e fini consigliati, quelli stretti (avranno un mm di larghezza circa) e un po' piu' alti, che sono sempre in dotazione all'slk? o toccano anche quelli le resistenze? al limite si potrebbero limare loro, invece che le viti che stanno sopra, a meno che le resistenze non siano piu' alte dei dischetti, e allora ciccia
avevo anche pensato che si potevano applicare delle viti "a cono", che tocchino solo la superficie interna dei buchi. il problema sta nel trovarle...
ah, per farsi mandare il kit a che e-mail bisogna spedire? quella del sito, o ce n'e' una specifica?
e le spedizioni chi le paga?
Originariamente inviato da Krammer
......il set che ti hanno spedito di cui parli e' questo?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
(ps: c'e' scritto thanks to CapFTP, ma che sia il nostro?)
Si il kit di cui ti parlava A64FX è quello;) per il thanks CapFTP di cui parli è proprio il nostro:D GUARDA QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=627544)
Ciao
ohhh ora ho capito bene come funziona :D :D
e bravo il nostro Cap :D
cmq ancora non ho capito se per farsi inviare il kit si debba pagare qualcosa o meno, e quanto tempo ci vuole perche' arrivi
inoltre resta il il problema dei condensatori da piegare un po' per farci stare il dissi, giusto?
ottimo, ora ho tutto chiaro!
thanks1000!!!
Ecco qualche screen di un nuovo step di OC del mio barton:D
e il superpi da 1m che però non è migliorato rispetto al precedente:rolleyes:
E le mushkin sempre in sincrono:D
Originariamente inviato da A64FX
Ottimo! sei molto vicino ai 239*11 di antonio_colli...cmq visto che sei ancora a vcore 1.8 236*11, io credo che a vcore 1.85 dovresti arrivarci a quanto ti avevo detto alcuni post fà, ovvero 240*11 vcore 1.85:eek: ;) e forse vai anche oltre...spingi spingi!:D
Si devo ancora testare la stabilità di questo step;) speriamo che vada tutto bene:sperem: cmq il vcore è a 1,825 anche se la mobo lo downvolta di qualcosina:rolleyes:
Spingo spingo:D
Originariamente inviato da A64FX
ON-OT: hei @L3 sai mi sono accorto solo ora che sei di palermo...sai che anche kekkus e della tua stessa città?;) OFF-OT.
lo sapevo.....:p ;)
andreamarra
24-04-2004, 02:28
Originariamente inviato da A64FX
A proposito, vogliamo parlare anche del controller sata 3114? ecco come si comporta con il mio hitachi sata 7k250 con driver 1.0.0.7 del 03/02/2004.
Il grafico non lo capisco, non utilizzando quel programma...
Però vedo un'utilizzo cpu del 22%, e mi sembra molto poco per un controller integrato! :oink:
Tra l'altro sto per prendere due hitachi da mettere in raid 0.......
Ma onestamente io problemi non ne ho rilevati, anche se devo dire che la mia mobo non l'ho presa nuova ma di seconda mano. Quando l'ho montata provenivo da una asus e la mobo non mi sembrava così performante ma poi conoscendola bene devo dire che dimostra tutto il suo valore:D anche se il mio parere è di poco conto visto che non upgradavo il pc da un paio d'anni.
Cmq difetti di sorta non ne ho trovati, almeno per ora visto che è solo 2 settimane che la uso, e ne sono pienamente soddisfatto:D
andreamarra
24-04-2004, 02:47
Originariamente inviato da valego
Ma onestamente io problemi non ne ho rilevati, anche se devo dire che la mia mobo non l'ho presa nuova ma di seconda mano. Quando l'ho montata provenivo da una asus e la mobo non mi sembrava così performante ma poi conoscendola bene devo dire che dimostra tutto il suo valore:D anche se il mio parere è di poco conto visto che non upgradavo il pc da un paio d'anni.
Cmq difetti di sorta non ne ho trovati, almeno per ora visto che è solo 2 settimane che la uso, e ne sono pienamente soddisfatto:D
Se in due settimane non hai riscontrato problemi (ovvero il periodo in cui si sclera pesantemente sul nuvo HW...) è davvero una ottima cosa... ;)
beh, poi dipende anche dai componenti di cui si dispone, oltre alla mobo :p
Originariamente inviato da Krammer
beh, poi dipende anche dai componenti di cui si dispone, oltre alla mobo :p
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso dei miei componenti è l'ali:confused: perchè ho dei valori sul vcore un pò ballerini:( del tipo che setto da bios il vcore a 1,85 e cpuz o mbm5 mi rilevano 1,824->1,840->1,854->1,824 e cosi via adesso non so se poi sia una cosa normale o no:muro: succede anche a voi?
Originariamente inviato da A64FX
Stai tranquillo, le DFI hanno i voltaggi ballerini, non preoccuparti, non influenzano la stabilità della mobo.
Cmq per rimanere RS con 236x11 ho dovuto alzare il vcore a 1,85 certo 2,6 ghz sono un buon risultato;) ma secondo te posso tenere questa configurazione per l'uso quotidiano oppure il vcore è un pò alto?
Originariamente inviato da A64FX
sostanzialmente dipende da due fattori: le temperature d'esercizio e le prestazioni medie riscontrate, mi spiego meglio: se durante l'uso comune le temperature si assestano mediamente sui 40° allora puoi stare tranquillo. Poi bisogna valutare se le performance sono migliori a 236x11 rispetto ad altre impostazioni. Se entrambi sono soddisfacenti allora puoi anche tenere il vcore a quei valori.
Be per le prestazioni c'è un miglioramento ma devo ancora verificarlo usando il pc per le cose che faccio di solito, per le temperature direi che sto tranquillo con il liquido in full load arrivo sui 39° con ventole al max mentre in idle e ventole sul rad al minimo sto sui 33°;)
Originariamente inviato da A64FX
allora, prima dell'hitachi/ibm avevo un raptor 36gb, entrambi sata. .....
OT
Visto che hai avuto un raptor chiedo direttamente a te come sono questi dischi? nel senso valgono i soldi che costano oppure a lungo andare non ne vale la spesa spendere cosi tanto per un hd da 36 o 74 gb?
andreamarra
24-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da valego
OT
Visto che hai avuto un raptor chiedo direttamente a te come sono questi dischi? nel senso valgono i soldi che costano oppure a lungo andare non ne vale la spesa spendere cosi tanto per un hd da 36 o 74 gb?
ot
aggiungo questo: rumorosità? Perchè i raptor, nonostante la versione consumer, sono un pò troppo bordellari... gli hitachi in vece come vanno in rumorosità?
/ot
Originariamente inviato da andreamarra
ot
......gli hitachi in vece come vanno in rumorosità?
/ot
OT
A questo ti posso rispondere io;) ne ho avuto uno da 80gb che poi ho montato su il pc di una mia amica ed era molto silenzioso e anche come prestazioni è un buon disco;)
/OT
andreamarra
24-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da valego
OT
A questo ti posso rispondere io;) ne ho avuto uno da 80gb che poi ho montato su il pc di una mia amica ed era molto silenzioso e anche come prestazioni è un buon disco;)
/OT
ot e poi basta :D
grazie ;) , in ogni caso li tendo sempre a disaccoppiare gli hard-disk... :cool:
/ot e poi basta :D
Allora ritorniamo a noi ra sto testando 240x11 a vcore 1,85 ho notato una cosa, possiedo un gamepad della logitech usb cordless e da quando salgo a questo step di fbs non funziona più correttamente, da cosa può essere causato questo piccolo problema? E non è che le altre periferiche usb non funzionino è solo questa che mi crea problemi;)
Dimenticavo questo problema lo avevo avuto anche con la asus quando stavo a 227x11 non funzionava questa periferica, invece con la dfi fino a 236x11 va che è una meraviglia;)
Oggi che non sapevo cosa fare ma che dovevo per forza di cose stare in casa ho fatto un pò di test e vi posto qualche screen
pero ho dovuto rilassare la ram per fare il superpi da 1m
Poi visto che non sapevo cosa fare d'altro ho provato anche questo step 245x11 ma entro in windows e non sono molto stabile e il superpi da 1m non riesco a farlo:rolleyes: mi sa che sono arrivato al mio limite;)
@ valego: beh....quasi quasi compro le tue stesse ram:oink: :D
Originariamente inviato da @L3
@ valego: beh....quasi quasi compro le tue stesse ram:oink: :D
Sono buone:D l'utente da cui le ho comprate le ha tirate fino a 250;) quindi mi sa che sono al limite con il procio;)
Originariamente inviato da A64FX
240 a che vdim?
le ram sono a 3,3vdimm;)
@ A64FX ho visto che vendi il barton a cosa passi?
Originariamente inviato da A64FX
spero di trovare un 2500+M/2600+M oppure quelli testati di Tc...
Bene bene;) così vediamo come gira sulla lanparty:D
Originariamente inviato da A64FX
un pò altine he!;) hai provato 240 vdim piu bassi se tiene?
Onestamente non ho ancora provato l'ho giusto alzate per non avere troppi problemi cmq poi cerchero di perfezzionare questo step in stabilità:D
Originariamente inviato da A64FX
visto che nessuno si decide a provare un "M" su lanparty....mi sacrifico :D (se riesco a trovarlo)...
Il problema sembrerebbe quello di trovarlo;) io l'ho prenotato ma non ho la minima idea di quando sarà disponibile:rolleyes:
Originariamente inviato da A64FX
visto che nessuno si decide a provare un "M" su lanparty....mi sacrifico :D (se riesco a trovarlo)...
A me la lanparty dovrebbe arrivare lunedì. Il mobile ce lo ho, è un 2500+ preso da fluctus. Cerco di montare il tutto e forse da martedì riesco a farvi sapere.
Mi manca solo sta schedozza per avere un sistema con i contro co....ni!!!
Originariamente inviato da A64FX
ci sono due shop che li vendono che io sappia, TC e Fls..tu sai qualche altro negozio?
No non saprei se c'è qualche altro negozio che vende i mobili
Originariamente inviato da scaci
A me la lanparty dovrebbe arrivare lunedì. Il mobile ce lo ho, è un 2500+ preso da fluctus. Cerco di montare il tutto e forse da martedì riesco a farvi sapere.
Mi manca solo sta schedozza per avere un sistema con i contro co....ni!!!
Bene bene un'altra lanparty in arrivo:D così vedremo come si comporta un mobile su questa mobo;)
Ciao Valerio
Babandiga
25-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da valego
No non saprei se c'è qualche altro negozio che vende i mobili
Salve ragazzi io il mio l'ho preso da St@rg@te e rulla un amore.
Mi bencha tutto fino a 2650 con 1,95 reali, oltre mi crasha per la temp!
Tra poco mi sa che prenderò anch io una bella lan party così da sfruttare un po le mem e fare un paio di bench seri. Dove posso trovarla al prezzo migliore in rete? fatemelo sapere anche in pvt
Ciausssss:D
Sandwich
25-04-2004, 11:09
Io ho una lanparty b con 2400+ mobile ma putroppo sono limitato dalle ram pc2100 twinmos...adesso sono a 169x13 a 1.7v
antonio_colli
25-04-2004, 11:35
io ho provato oltre un barton 2500+ molti bloccato su lan party anche un mobile 2500+ BY Tecno,
il primo mi ha fatto 2.7ghz a 1.85v nb sono quelli testati a 220x11 con vcore di 1.7v, e vanno da paura, il mobile ha fatto all'incirca 2.6ghz con 1.85v
:D
a dopo per gli screennn
Babandiga
25-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da A64FX
dai un'occhiata da TC;)
Graziasssss:D
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/458834623a51e6f1f7b897a39e0be0cd.gif
qualcuno ha avuto il piacere di provarle su lanparty ultra B?!??!?!:cool:
Originariamente inviato da @L3
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/458834623a51e6f1f7b897a39e0be0cd.gif
qualcuno ha avuto il piacere di provarle su lanparty ultra B?!??!?!:cool:
Che storia:D sono spazziali:asd:
Originariamente inviato da A64FX
raga sono indeciso di prendere un 2500+ M (solo che non si trovano piu in giro) oppure prendere un desktop di quelli testati da tc almeno 220x11 vcore 1.7....qual'è il vostro parere?
Ma io sarei propenso verso il mobile, più per curiosità che altro. se arrivasse il mobile che ho ordinato il procio te lo darei io visto che a 220x11 vcore 1,7 li tiene:D ;)
Originariamente inviato da A64FX
PS allora se ho capito bene dai vostri post nessuno ha riscontrato problemi con questa mobo....bene, un buon segnale, vuol dire che il prodotto e veramente valido.
Ma parlando di problemi io da ieri sera per qualche volta ho acceso il pc e tutto è rimasto fermo come se non andasse niente:confused: poi facevo un reset e tutto filava liscio come al solito:rolleyes: c'è da dire che ieri ho avuto qualche problema con la scheda video che poi ho risolto non vorrei che fosse stata lei la causa dei miei problemi:confused: ;)
ho dado un'occhiata sul sito di TC e non sembrano male
Originariamente inviato da A64FX
si mi riferivo proprio a quelli...ps ma che prob ti ha dato la vga?
Ma non è stata proprio la scheda video a darmi problemi, me li sono creati da solo ho provato ad usare il rivatuner per vedere se la overclockavo ma ho esagerato un pò e ho avuto qualche problemino poi risolto. Ora non so se il prob in avvio dipendeva da quello però oggi pomeriggio non lo ha più fatto;)
Originariamente inviato da A64FX
da quello che so io, sono delle normali ch5 o bh6 .........
nn sono bh5?!?
Ma secondo voi questi (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=233) che sono ottimizati per il dual se fatti andare sigolarmente differiscono qualcosa da quelli normali?
Però non sono mobili di nascita;)
Originariamente inviato da @L3
nn sono bh5?!?
la serie pro e' uscita solo ed esclusivamente con miseri ch5, e le prestazioni sono anche inferiori ad altri ch5, visto che i led ciucciano vram
diciamo che sono belle esteticamente ma fanno abb schifo, tenendo conto il prezzo...
Originariamente inviato da Krammer
la serie pro e' uscita solo ed esclusivamente con miseri ch5, e le prestazioni sono anche inferiori ad altri ch5, visto che i led ciucciano vram
diciamo che sono belle esteticamente ma fanno abb schifo, tenendo conto il prezzo...
beh, allora .....volendo cambiare RAM.......quali consigliate?!?:) (se esiste qualcusa a prezzo ridotto......è anke meglio:D )
Originariamente inviato da @L3
beh, allora .....volendo cambiare RAM.......quali consigliate?!?:) (se esiste qualcusa a prezzo ridotto......è anke meglio:D )
attualmente di buono per amd in commercio ci sono solo i bh6 ocz o mushkin, ma a prezzi stellari (chiedono anche piu' di 400€ per 2*512, io le ho prese a 310€ due mesi fa...)
altrimenti buttati sull'usato per bh5 (meglio) o bh6, ma anche cosi' è dificile trovare moduli da 512, in genere vendono solo i 256
aspetto ke i prezzi calano nuovamente :D :muro:
Originariamente inviato da @L3
aspetto ke i prezzi calano nuovamente :D :muro:
concordo, ma in tal caso scordati i bh6 nuovi che in breve termineranno le scorte come e' gia' successo per gli ultimi bh5 ;)
Originariamente inviato da Krammer
concordo, ma in tal caso scordati i bh6 nuovi che in breve termineranno le scorte come e' gia' successo per gli ultimi bh5 ;)
hei, simpaticone....certo ke ....... mi stai buttando il pikkio oppure no?!?!?!:D intanto mi tengo le mie.....appena posso le cambio con quelle + xformanti! ;)
Originariamente inviato da @L3
hei, simpaticone....certo ke ....... mi stai buttando il pikkio oppure no?!?!?!:D intanto mi tengo le mie.....appena posso le cambio con quelle + xformanti! ;)
:D :D
cmq io rimango con la speranza che prima o poi usciranno nuovi chip performanti per memorie con basse latenze (che non saranno + winbond visto che hanno smesso di produrre), anche se in effetti il trend dice piu' mhz di fbs ma latenze alte, ottime per intel, ma per amd... :rolleyes: vedi vitesta...
boh, chi vivra' vedra' :)
siamo undati un po' OT, scusate :p
Originariamente inviato da A64FX
le bh5 non sono piu prodotte da tempo...ora si trovano ch5/bh6, tra le migliori in commercio credo siano muskin, corsair, ocz, kington.
neanche i bh6 non sono piu' in produzione da tempo, esattamente da settembre 2003 come i bh5. solo che hanno ancora scorte sufficienti per fare nuovi moduli, ma ancora per poco
anche i ch5 inoltre non saranno piu' prodotti, visto che winbond smetterà a breve di produrre chip per ram
Babandiga
25-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da A64FX
raga sono indeciso di prendere un 2500+ M (solo che non si trovano piu in giro) oppure prendere un desktop di quelli testati da tc almeno 220x11 vcore 1.7....qual'è il vostro parere?
Ti consiglio vivamente il Mobile, è un altro pianeta rispetto al mio vecchio Bartolo 2500+ sbloccato.
1) Hai temperature da dio
2)Sali all'infinito"!!!
L'unica cosa è vedere un po come reggono bus alti tipo da 240 in su, non vedo l'ora di provare!!!
:D
Babandiga
25-04-2004, 22:39
Ragà una piccola domandina:
Ho sentito in giro che la DFI succhia parecchia corrente, dovrei cambiarlo secondo voi l'ali?
attualmente ho un 400W non di marca e senza Pfc.
Grazie
Babandiga
25-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da A64FX
il problema e che non lo trovo da nessuna parte:(
Prendilo da St@rg@te.
Babandiga
25-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da A64FX
dipende da che voltaggi hai;)
Eccoli
oltre che da flu, dove bisogna prenotarlo, c'e' anche da stargate, solo che là non danno alcuna garanzia di stabilità: ti dicono che hanno benchato con superpi 1M a 2600mhz, ma detto cosi' non è molto indicativo...
e poi quello che mi lascia un po' perplesso e' che hanno sia i mobili sia a 2500mhz con 1.75v sia quelli migliori da 2600mhz, ma con 1.9v!!! ora mi chiedo, ma se un procio chiude un superpi a 1.75v, che ci vogliono 1.9v per alzare di 100mhz la frequenza? mi sembra tantino, e assolutamene non credo sia indice di stabilità...
Babandiga
25-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da A64FX
non si vede un...volt!:D
Ma porca è non riesco a farla meglio!!!(sti 25Kb so stretti...)
Babandiga
25-04-2004, 23:16
Ragazzi il mio è quello di st@rg@te
e vi dico che dalle prove fatte posso stilare la seguente tabella:
2300mhz 1.55reali
2400mhz 1.71 reali
2500mhz 1.77 reali
2600mhz 1.92 reali
2650mhz 1.95 reali
Tutte frequenze R.S. Spero di esservi stato di aiuto.
andreamarra
25-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da Babandiga
Ragazzi il mio è quello di st@rg@te
e vi dico che dalle prove fatte posso stilare la seguente tabella:
2300mhz 1.55reali
2400mhz 1.71 reali
2500mhz 1.77 reali
2600mhz 1.92 reali
2650mhz 1.95 reali
Tutte frequenze R.S. Spero di esservi stato di aiuto.
Ottimo ;)
Peccato che da 2500 a 2600 occorra aumentare così tanto il v-core... :(
Babandiga
25-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da andreamarra
Ottimo ;)
Peccato che da 2500 a 2600 occorra aumentare così tanto il v-core... :(
Lo so:( ma mi accontento lo stesso ........lol:D
Originariamente inviato da Babandiga
Ragazzi il mio è quello di st@rg@te
e vi dico che dalle prove fatte posso stilare la seguente tabella:
2300mhz 1.55reali
2400mhz 1.71 reali
2500mhz 1.77 reali
2600mhz 1.92 reali
2650mhz 1.95 reali
Tutte frequenze R.S. Spero di esservi stato di aiuto.
ma con che fsb li prendi?
come hai testato l'rs, con prime? per quanto?
se puoi farmi un piacere, visto che abbiamo la stessa mobo, potresti provarmi la stabilità a un onesto 220*11, sia con prime che con memtest?
attualmente tengo stabili con prime i 210*11 con 1.75v, ma memtest mi da' qualche erroretto finche' non scendo almeno sotto i 200 di bus, e non capisco se sia la mobo o il procio...
[edit]ma il tuo e' uno di quelli testati @4000+?
Babandiga
25-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da Krammer
ma con che fsb li prendi?
come hai testato l'rs, con prime? per quanto?
se puoi farmi un piacere, visto che abbiamo la stessa mobo, potresti provarmi la stabilità a un onesto 220*11, sia con prime che con memtest?
attualmente tengo stabili con prime i 210*11 con 1.75v, ma memtest mi da' qualche erroretto finche' non scendo almeno sotto i 200 di bus, e non capisco se sia la mobo o il procio...
Testato con Prime 4 ore oltre alla normale suite 3dmerd01/03, pcmerd02/04 e superP e per finire giocando minimo 2/3 ore al giorno.
Per l'fsb ti dico che la mobo oltre i 225 non ne vuole sapere, pero a 220 va bene(R.S). P.S. memtest mai fatto...lol:D
Come ho tempo in questi giorni ti faccio il test (220x11)e ti mando lo screen.
Babandiga
25-04-2004, 23:32
Vado a Fraggare ;) un po, c sentiamo domani ciao a tuttiiiiii :D
andreamarra
25-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da A64FX
bene,
[email protected] mi pare un buon compromesso per l'uso quotidiano...
Perchè accontentarsi? Aggiungi uno 0.6 volt e arrivi a 2500 :cool:
Originariamente inviato da Babandiga
Testato con Prime 4 ore oltre alla normale suite 3dmerd01/03, pcmerd02/04 e superP e per finire giocando minimo 2/3 ore al giorno.
Per l'fsb ti dico che la mobo oltre i 225 non ne vuole sapere, pero a 220 va bene(R.S). P.S. memtest mai fatto...lol:D
Come ho tempo in questi giorni ti faccio il test (220x11)e ti mando lo screen.
appena prendo il barton e la nfi nuovi sono proprio curioso di vedere quali dei due componenti attuali mi davano problemi...
cmq prima di prendere da stargate io attendo che mi rispondino alla seconda mail... magari il tuo e' un caso fortunato, io voglio essere sicuro di raggiungere almeno 220*11 con 1.7v rock solid
gli unici che danno garanzie sono i mobilidi flu...
Originariamente inviato da A64FX
se il tuo obbiettivo e
[email protected] allora quelli di TC sono garantiti proprio cosi;)
si lo so, infatti mi baso proprio su quei proci come prestazioni e stabilità, solo che non sono mobili
volevo provare pero' i barton-m, sarà che c'hanno il molti sbloccato (e un bel 240*10 non sarebbe male), sarà che consumano meno, sarà che si possono scalare in automatica da win... insomma, sti mobili mi intrippano!
i mobili di tecno non vengono testati, mi hanno detto perche' ne arrivano troppo pochi :confused:
Originariamente inviato da A64FX
anch'io ho mandato una mail a fluc per il mobile, speriamo bene, se arriavno ne prendo uno e poi proviamo un pò...cmq un 220x11 di Tc mi hanno detto che arriva circa a 2.7ghz (245x11)! non mi sembra male lo stesso.
nono, infatti! da tc un 2600/2700 li si prende abbastanza sicuri
sono ancora indeciso... caspita loro avrebbero tutto disponibile subito, dfi e procio... andrà a finire che pigliero' sia il desk che il mobile da flu :p e poi a mente fredda imprechero' per i soldi sperperati per 10mhz in piu' di oc ehehehehe
andreamarra
26-04-2004, 00:19
Figliuoli... fatemi capire una cosa... le cpu in questi negozi ve le testano soltanto a v-core di defaul t e a certe frequenze... ma per caso potete chiedere se ne trovanouna che regge ad esempio a 2700 con un vo-core non troppo eccessivo? Lo fanno questo servizio o non è possibile?
Originariamente inviato da andreamarra
Figliuoli... fatemi capire una cosa... le cpu in questi negozi ve le testano soltanto a v-core di defaul t e a certe frequenze... ma per caso potete chiedere se ne trovanouna che regge ad esempio a 2700 con un vo-core non troppo eccessivo? Lo fanno questo servizio o non è possibile?
credo che tu chieda veramente troppo
forse da flu... ma non penso, o al limite ti fanno pagare d+!
prova a contattarli cmq, non si sa mai
e cmq 2700 con vcore anche a 1.8 sarebbe un sogno di cpu ;)
andreamarra
26-04-2004, 00:50
Originariamente inviato da Krammer
credo che tu chieda veramente troppo
forse da flu... ma non penso, o al limite ti fanno pagare d+!
prova a contattarli cmq, non si sa mai
e cmq 2700 con vcore anche a 1.8 sarebbe un sogno di cpu ;)
Scusa, è che sono troppo rinco stanotte... ho frainteso un post di a64fx... :D
Originariamente inviato da A64FX
le mie non sono in kit dual, eppure vanno benissimo.anche in single no problem!
una curiosità: mettendo le ram in single non ho notato nessun guadagno in oc.
Ma io mettendo in sigle le mushkin riesco a chiudere il superpi da 1m a 245 mentre in dual avevo problemi;)
antonio_colli
26-04-2004, 09:38
questo è BY TC ne ho provati 2barton su 2 testati 220x11 a 1.7v ad aria e vanno cosi'...:D
l'xp 2500+M fa i 2.6ghz a 1.9v
antonio_colli
26-04-2004, 09:40
ECCO con le OCZ
239 bus 1.85v ad aria:D
antonio_colli
26-04-2004, 09:42
vitesta
245 di bus:D
antonio_colli
26-04-2004, 09:43
Bus MAX not stable:(
255
Originariamente inviato da A64FX
..... che tra circa una settimana arrivano i nuovi "M" ......
Posso chiederti una info, tu hai chiesto per i 2500+M soltanto o anche i 2600+M?:D
Originariamente inviato da A64FX
ho chiesto dei mobili in generale...
Ok grazie
ma porca vacca lo sapevo io che qualche scazzo doveva saltar fuori. ieri ho ordinato una dfi ma quelli della thermalright non spediscono piu' il kit per l'slk947u gratuitamente a casa, bensi ti rimandano a un sito tedesco (http://www.pc-cooling.de/) scritto solamente in tedesco e non ci capisco niente, non solo mi tocca pagare ma non riesco neanche a trovare il prodotto :cry: :muro:
datemi una mano, nessuno sa dove reperire il kit in italia o almeno in un sito in inglese?
tidal kraken
26-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Krammer
ma porca vacca lo sapevo io che qualche scazzo doveva saltar fuori. ieri ho ordinato una dfi ma quelli della thermalright non spediscono piu' il kit per l'slk947u gratuitamente a casa, bensi ti rimandano a un sito tedesco (http://www.pc-cooling.de/) scritto solamente in tedesco e non ci capisco niente, non solo mi tocca pagare ma non riesco neanche a trovare il prodotto :cry: :muro:
datemi una mano, nessuno sa dove reperire il kit in italia o almeno in un sito in inglese?
che intendi per "kit"?
prova zb*** e fa**serv***
mi pare proprio che hanno almeno il dissy
Originariamente inviato da tidal kraken
che intendi per "kit"?
prova zb*** e fa**serv***
mi pare proprio che hanno almeno il dissy
è un kit di montaggio con una staffa e delle viti speciali perche' quel dissi non e' compatibile con le dfi, ne abbiamo parlato qualche pagina indietro in questo topic
provero' a sentire da fama, alla fine il dissi l'ho preso li'...
tidal kraken
26-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da Krammer
è un kit di montaggio con una staffa e delle viti speciali perche' quel dissi non e' compatibile con le dfi, ne abbiamo parlato qualche pagina indietro in questo topic
provero' a sentire da fama, alla fine il dissi l'ho preso li'...
scusa non avevo letto tutto il 3d
antonio_colli
27-04-2004, 10:02
xA64
prendi un 2500+ che non te ne pentirai..
:)
antonio_colli
27-04-2004, 10:05
hai la mia stessa configurazione anche l'ali
vai alla grande.,...:D
Babandiga
27-04-2004, 10:14
Ragazzi scusate se ve lo chiedo di nuovo ma dovrei cambiare l'ali(il mio attualmente è un 400w) per la dfi?
premetto che sono sempre in OC!!!
se lo cambiassi con uno chieftec 420w PCF attivo? odevo andare di enermax(tipo un 475ax)?
grazies:D
andreamarra
27-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da Babandiga
Ragazzi scusate se ve lo chiedo di nuovo ma dovrei cambiare l'ali(il mio attualmente è un 400w) per la dfi?
premetto che sono sempre in OC!!!
se lo cambiassi con uno chieftec 420w PCF attivo? odevo andare di enermax(tipo un 475ax)?
grazies:D
Sono entrambi ottimi alimentatori, però il primo che hai menzionato, il chieftec, è estremamente silenzioso e performante. In più è anche poco costoso rispetto alla media... :oink:
Originariamente inviato da A64FX
non so come aiutarti, l'unica cosa che potevo fare l'ho già fatta indicando tutti i dettagli e le "accortezze" per avere e montare il kit. Inoltre l'unico modo che sapevo per reperire la staffa con le viti specifiche per DFI era quello che ho indicato con la pubblicazione della lettera alla TR. In Italia non so se qualcuno importa tale materiale, quando l'ho chiesto io a f@@a mi hanno detto che non erano in grado di aiutarmi ma che dovevo contattare eventualmente la TR, cosa che feci successivamente (per fortuna) con successo. Ora immagino che si sono scocciati di dovere rimediare loro a un problema creato dalla DFI mettendo quelle maledette resistenze a filo dei buchi degli attacchi.
Come estrema soluzione, se proprio non dovessi riuscire a trovare il kit, dai una bella limata alle tue attuali viti come feci io all'inizio in modo tale che non tocchino sulle resistenze, oppure, vendi l'slk e prenditi un volcano12 con attacchi tradizionali. Forse e dico forse, se trovo le viti che inizialmente avevo limato io per adattarle, potrei mandartele, vedo di trovarle e ti dico...e tutto quello che posso fare per aiutarti. ciao.
grazie di tutto ma il problema dovrebbe essere risolto: mi hanno risposto dalla germania dicendo che il kit me lo fanno avere "free of charge" ovverosia gratis :D
speriamo faccia presto ad arrivare...
alla fine ho preferito risparmiare cmq, ho preso la infinity invece che la lanparty :p
ora è qui davanti che aspetta di essere montata con un nuovo procio by tecno :D
Babandiga
27-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da andreamarra
Sono entrambi ottimi alimentatori, però il primo che hai menzionato, il chieftec, è estremamente silenzioso e performante. In più è anche poco costoso rispetto alla media... :oink:
ok Marra mi hai convinto ;) , mi sa che prenderò lo chief.
Puoi farmi gentilmente uno screen dei voltaggi quando sei in oc?
Graziasss:D
Sandwich
27-04-2004, 18:54
Ho provato il bios beta del 31-01 ma non mi smebra un granchè (a meno che io non sia capace di fare i test:) ): spi 1mb 51s invece che 48 (a 2280 ca)
andreamarra
27-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da Babandiga
ok Marra mi hai convinto ;) , mi sa che prenderò lo chief.
Puoi farmi gentilmente uno screen dei voltaggi quando sei in oc?
Graziasss:D
Sto facendo andare in full load.... :oink:
a fra poco con lo screeensssssss :D
Originariamente inviato da A64FX
2500+ desktop 220*11 v1.7? dici che sia migliore del mobile?
io ho appena preso un 220*11 by tc, ad alte frequenza ancora non so come vada (questa epox scazza troppo!!) ma ti dico solo che regge 210*11 con 1.58v sul procio, prime-stabile da 3 ore
e magari gli bastano anche meno volt, ma gia' a meno di 1.6 mi sembrava incredibile andasse rs ;)
non so ancora se arriverà a 2600 o a 2700 e passa, ma direi che i segnali sono positivi per adesso :)
credo che vadano meglio di questi solo i mobili 2600+ di flu...
andreamarra
27-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da Babandiga
ok Marra mi hai convinto ;) , mi sa che prenderò lo chief.
Puoi farmi gentilmente uno screen dei voltaggi quando sei in oc?
Graziasss:D
Ecco qua, scusate la grandezza (ma pesa poco :D )
http://www.tombraiders.it/public/shoot.JPG
ovviamente, dimenticavo di dirti che è possibile trimmerare per aumentare i +3, i +5 e i +12 (dove mi sa che dovrò intervenire con una giratina di cacciavite :fiufiu: )
Sandwich
27-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da A64FX
mmm...che strana cosa. io con tutti i vari bios non ho notato variazioni apprezzabili. ma hai lanparty? (senza contare che il mio sistema con tutto default 200*11 a spi mi fa 45", quindi ancora più strano che ti fa 48" ???...)
si ho una lanparty rev b...sono a 175x13 x colpa delle ram;)
andreamarra
27-04-2004, 20:50
Ehm... scusate ho messo sul sito lo shot integrale...
ho sbagliato e ho inserito quello comprensivo di desktop... :(
però ora ho problemi a uplodare quello ad hoc...
andreamarra
27-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da A64FX
Ciao Andrea, una curiosità...ma per fare 2300 hai dovuto dargli 1.8 di vcore??
CIao :)
Per 230*10 si, altrimenti era meno esoso con fsb più tranquilli... :)
Diciamo che non è un mobile fortunello :D
@A64FX allora hai deciso cosa fai prendi un mobile o un desktop? ti vedo indeciso:D
ciao raga avete provato il bios 31/3/2004 ??:)
Sandwich
27-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da woofer
ciao raga avete provato il bios 31/3/2004 ??:)
dove l'hai preso?:confused:
andreamarra
27-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da A64FX
capisco...
Per te è troppo 1.80 di v-core per ottenere R.S. 230*10? :)
Originariamente inviato da A64FX
in effetti lo sono..., per un pò aspetto i nuovi arrivi "M" da fluc...il molti sbloccato e troppo importante...
é la stessa cosa che ho pensato io, poter variare il molti ti da più libertà in overclock:D
Babandiga
27-04-2004, 22:37
Magari lo trimmi anche a me che ne dici?:D
Originariamente inviato da A64FX
raga qualcuno sa se il mio enermax si può trimmare? (e troppo nuovo e non ho ancora il coraggio di aprirlo...;) )...
Chi ha voglia di spiegarmi cosa vuole dire trimmare l'alimentatore;) grazie:)
Originariamente inviato da valego
Chi ha voglia di spiegarmi cosa vuole dire trimmare l'alimentatore;) grazie:)
da quello che so si mette una resistenza variabile (con un cacciavite) tagliando dei cavi sull'ali che permette di aumentare voltaggi in uscita delle varie linee (+3.3, +5 e +12) e di mantenerli piu' stabili a seconda delle esigenze :)
Originariamente inviato da Krammer
da quello che so si mette una resistenza variabile (con un cacciavite) tagliando dei cavi sull'ali che permette di aumentare voltaggi in uscita delle varie linee (+3.3, +5 e +12) e di mantenerli piu' stabili a seconda delle esigenze :)
Grazie per il chiarimento;)
felixmarra
28-04-2004, 00:49
non è un mobile, è un thoro b 2400+ Tenerlo a 230x10 con 1,8v lo rende "nella media".
Alcuni alimentatori hanno dei trimmer già fatti (il chieftec lo ha per i +5 e i +12, i +3,3 no ma si può fare una modifica).
andreamarra
28-04-2004, 01:44
Originariamente inviato da felixmarra
non è un mobile, è un thoro b 2400+ Tenerlo a 230x10 con 1,8v lo rende "nella media".
Alcuni alimentatori hanno dei trimmer già fatti (il chieftec lo ha per i +5 e i +12, i +3,3 no ma si può fare una modifica).
Nel mio "Non è un mobile fortunello" intendevo dire -senza troppa fantasia- che il thoro b di cui dispongo per ora non è come uno di quei magnifici mobile superoverclockabili con v-core bassissimi.
Chiaro?
per tutti i posessori di lanparty>>>>>http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF2B331.zip :D ditemi secondo voi se è stabile o no inzomma se gira bene
Sandwich
28-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da woofer
per tutti i posessori di lanparty>>>>>http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF2B331.zip :D ditemi secondo voi se è stabile o no inzomma se gira bene
a me ha rilevato il mio mobile al primo avvio come 100x6 e win non si avviava...qualsiasi parametro cambiassi (fsb, molti, timings) non partiva neanche la schermata di caricamento di win: 2 secondi dopo ho rimesso quello di prima:D
Originariamente inviato da A64FX
Complimenti per il tuo Athlon-M....(258 non sono alla portata di tutti...) oggi ne ho prenotato uno da fluc, ma non si sa quando arrivano...speriamo bene....
:D :D anche tu nelle mie condizioni;) Cosa hai prenotato 2500 o 2600?
che problemi vi da sto bios :cry:
Originariamente inviato da A64FX
Già! :( ...un 2500+
Bene così quando ci arriveranno vedremo le differenze tra un 2500+ e un 2600+ mobile che ho prenotato io:D
Originariamente inviato da A64FX
.... (se e quando arriveranno:( )
:sperem: :sperem::D
Originariamente inviato da A64FX
OT-ON
raga sto valutando di vendere il mio slk947u con relativa ventola enermax 92*92 nonchè attacchi e viti specifici per mobo DFI...se qualcuno interessa mi contatti in pvt;) OT-OFF
perche' lo vuoi vendere? passi al liquido?
raga cosa ne pensate del data cooler venduto da fluctus???:confused:
consigliano l'ybris per cominciare
Originariamente inviato da Krammer
consigliano l'ybris per cominciare
Quoto;)
Originariamente inviato da A64FX
Necessito di info sull'argomento, avete un link? sapete dove comprarlo?
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.pctunershop.it/)
Originariamente inviato da A64FX
Raga tra quelli che ho visto finora l'Ybris K9 Typhoon mi da piu fiducia...pareri?
Per valego: grazie per il link:)
già sembra una gran bella waterblock;) cosa fai prendi un kit completo o compri pezzi separati?
Originariamente inviato da A64FX
sono orientato al kit completo...
Si lo prenderei anch'io il kit completo:D se fossi in te;)
Originariamente inviato da A64FX
qual'è la differenza (oltre a scegliersi i pezzi che si preferisce) tra un kit completo e un wb fatto a singoli componenti??
Ma valuta che anch'io ho preso un kit completo;) (usato ma completo) cmq penso che se ti interessa uno o due pezzi con particolari caratteristiche allora dovresti prendere pezzi singoli ma non avendo esigenze particolari credo che un kit completo sia più che sufficente;)
Il mio kit che è meno rinomato di quello che vuoi prendere tu eppure ora che ho il procio a 210*11 vcore default nell'uso normale ho la temp a 31°;)
Originariamente inviato da A64FX
che mi dici del rumore prodotto? è paragonabile ad un tradizionale dissi+veltola?
Molto silenzioso con le ventole sul rad al minimo;) io ne ho 2 con il case aperto causa sistemazione provvisoria sento di più la ventola in estrazione che il resto:sofico: è chiaro che con le ventole al massimo un pò di rumore lo fa ma niente di insopportabile:D poi io che sono passato da una tornado 8x8 al liquido sono contentissimo:sofico:
Babandiga
28-04-2004, 22:57
Io ho un ybris stealth e mi trovo benissimo!!! Penso ke il k9 sia na bomba quindi vai tranquillo.
Per il montaggio ti dico anchio pensavo chissà cosa, poi invece basta solo un po di pazienza, una mezza giornata per far girare tutto per verificare eventuali perdite e 10 min per montare il tutto!!!
:D :D :D
Babandiga
28-04-2004, 23:09
Originariamente inviato da A64FX
bene, buone notizie...ora non mi resta che comprare il " K9 FULL AMD" che comprende anche la vaschetta e provo il tutto...grazie delle info;)
PS ritornando in argomento 3d, ma com'è la temp sistem delle vostre lanparty? la mia a case aperto sui 28/30° e chiuso 33/34°, coincidono?
Ottima scelta, e mi raccomando il radiatore.
Secondo me sono buone le temp, cmq ti sapro dire nel fine settimana quando finalmente arriverà la mamma DFI!!!!:D :D
Babandiga
28-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da A64FX
in che senso "mi raccomando il radiatore"?
non prendere versioni micro, e posizionalo in una parte abbastanza areata.
Babandiga
28-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da A64FX
ha, stavo pensando di prendere questo: http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=590
che ne dici?
Perfetto!!!
Babandiga
28-04-2004, 23:29
Ragazzi scusate gentilmente mi dite qualè l'ultima versione bios per la DFI così me la scarico e appena la monto gliela metto su!!
MAgari la + performante e stabile
GRaziassssss:D :D
Babandiga
28-04-2004, 23:33
Originariamente inviato da A64FX
sarà compatibile con l'A64 vero?
Si al 1000%. Al max dovremmo comprare solo la staffa nuova.:)
Babandiga
28-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da A64FX
vai qui: http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=3
circola voce che il migliore finora sia quello del 21/01/2004, io ho questo e confermo che il pc e veloce e stabile in ogni condizione.
A64 scusami se ti faccio tante domande ma con questa mobo sono prprio a zero. tenghiu
:) :D :)
Babandiga
28-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da A64FX
Non preoccuparti, vorrà dire che farò altrettanto con te quando dovrò montare il K9 :) ;)
:D :D :D :D
Babandiga
28-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da A64FX
cmq che fsb max rs hai raggiunto con la abit? (in questo 3d c'è gente che ha fatto finora 258*10.5 con lanparty ad aria con un mobile come il tuo...
io ho una epox e + di 225 non va.
Spero di essere almeno 240*10.5 R.S. con la LanParty!!!!:eek:
Babandiga
29-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da A64FX
a si vero, cmq la lanparty non ha problemi a salire fino a 260 (c'è gente "estrema" che è arrivato addirittura a 295) il limite potrebbe in genere giungere dalle ram, dalla cpu, dal raffreddamento o dall'alimentazione, ma non dalla mobo che si rileva sempre molto affidabile.
bene bene visto che ho anche il keops sul chipset.........
:p
andreamarra
29-04-2004, 02:48
Originariamente inviato da A64FX
a si vero, cmq la lanparty non ha problemi a salire fino a 260 (c'è gente "estrema" che è arrivato addirittura a 295)
mecojoni :eek:
Babandiga
29-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da A64FX
ha bene, quindi insieme al kit full amd K9 devo prendere anche il dissi per il SB+NB?? e poi come lo collego alla pompa?
Beh io ho il dissi anche su NB, li colleghi in serie.;)
ti faccio na foto per farti vedere....
è arrivataaaaaaa:eek:
arf arf arf stasera si montaaaaa:D
Finalmente mi è arrivata la lanparty. Incredibile ma vero, ho montato tutti gli accessori di sta schedozza, a parte la staffa delle firewire. Il mobile che ho va alla perfezione, ovviamente "riconosciuto" come unknown cpu. Stavo provando a smanettare un pochino: dopo un pò sono riuscito a prendere i 230 di bus, ma col motiplicatore non riesco a salire oltre 9, eppure di vcore sono stato abbastanza generoso (1.8 reale), tenendo conto che mi tiene i 200x11.5 a vcore 1.65. Per le ram pensavo meglio: ho delle mushkin special bh6, ma i timing li ho dovuti mettere piuttosto rilassati (2.5 3 3 3 11) altrimenti nisba, non parte. Di bios ho quello del 27/11, volevo aggiornarlo con un beta, ma non l'ho fatto perchè sono incappato in un dubbio: la mischeda è la lanparty ultra B (la B sta per revision B, o sbaglio?), ma sul pcb c'è scritto revision A. Ho controllato le revison A/A+, e non hanno bios con data 27/11, per cui sarei propenso a pensare che la mia sia una rev.B, ma quella scritta sul pcb mi lascia con il dubbio. C'è qualcun'altro che ha preso la scheda da tecno di recente?
GUARDA CHE è UNA REVB AL 100% POI TOGLIMI UNA CURIOSITà GUARDA VICINO AGLI SLOT DDR SULLA SINISTRA Cè LA RESISTANZA DELLE RAM DI FORMA A RUOTA SOTTO DI POCO Cè IL SUO MOSFET A FIANCO Cè NE SONO ALTRI 3 DI QUI 2 COLLEGATI ASSIEME TRAMITE STAGNATURA NELLA QUALE è STATA INSERITA DA DFI SULLE ULTIME MOBO UNA MICRO RESISTENZA AFFOGATA NELLO STAGNO CONFERMI???:D
Originariamente inviato da woofer
GUARDA CHE è UNA REVB AL 100% POI TOGLIMI UNA CURIOSITà GUARDA VICINO AGLI SLOT DDR SULLA SINISTRA Cè LA RESISTANZA DELLE RAM DI FORMA A RUOTA SOTTO DI POCO Cè IL SUO MOSFET A FIANCO Cè NE SONO ALTRI 3 DI QUI 2 COLLEGATI ASSIEME TRAMITE STAGNATURA NELLA QUALE è STATA INSERITA DA DFI SULLE ULTIME MOBO UNA MICRO RESISTENZA AFFOGATA NELLO STAGNO CONFERMI???:D
Confermo. La accendiamo? :D
Originariamente inviato da A64FX
tranquillo è una rev B...per il bios, metti il beta del 21/01/2004 che finora è il migliore..ciao
cosa cambia col vekkio?!?
Originariamente inviato da @L3
cosa cambia col vekkio?!?
Anch'io ho messo il bios del 21/04/2004 quello vecchio mi creava problemi in riavvio, mentre con questo nessun problema;)
io ho messo quello del 21/1 che mi è stato suggerito. Prima impressione il post sembra più lento. ma ho guadagnato in stabilità, e non poco. Ora sto a 230x10 con 1.65 di vcore e timing 2 2 2 2 11, non ho provato se sia r.s., ma considerando che prima mi partiva a 230 di fsb, solo con moltiplicatore a 9 e non oltre, e con timing 2.5 3 3 3 11. Che dire un bel miglioramento. Torno a smanettare. :oink:
Un saluto a tutti
Originariamente inviato da scaci
io ho messo quello del 21/1 che mi è stato suggerito. Prima impressione il post sembra più lento. ma ho guadagnato in stabilità, e non poco. Ora sto a 230x10 con 1.65 di vcore e timing 2 2 2 2 11, non ho provato se sia r.s., ma considerando che prima mi partiva a 230 di fsb, solo con moltiplicatore a 9 e non oltre, e con timing 2.5 3 3 3 11. Che dire un bel miglioramento. Torno a smanettare. :oink:
Un saluto a tutti
Ora il procio ti viene riconosciuto come mobile o no?
Cmq anch'io trovo che il post sia un pò lento però è meglio la stabilità:D
Sandwich
29-04-2004, 21:36
mi potete dire x favore dove si èuò trovare questo bios?
Originariamente inviato da valego
Ora il procio ti viene riconosciuto come mobile o no?
No non viene riconosciuto, ma da ancora unknown cpu
Cmq anch'io trovo che il post sia un pò lento però è meglio la stabilità:D
Già, meglio la stabilità!! :sofico:
Originariamente inviato da Sandwich
mi potete dire x favore dove si èuò trovare questo bios?
Mi pare che c'era un link qualche pagina fa di questo thread, ora guardo;)
Sandwich
29-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da valego
Mi pare che c'era un link qualche pagina fa di questo thread, ora guardo;)
lo so ma non sono riuscito a trovarlo:mc:
Originariamente inviato da Sandwich
mi potete dire x favore dove si èuò trovare questo bios?
>>QUI<< (http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=3)
Originariamente inviato da A64FX
Per tutti i possessori DFI: ecco un link dove reperire nuovi bios beta e alpha sia per Infinity che per Lanparty...fate molta cautela...;)http://dfi-street.com/bios.html
Oppure anche il link segnalato dal buon A64FX;)
Sandwich
29-04-2004, 22:08
Non è niente male sto bios: alla stessa freq invece che 1.7v gli posso dare 1.625!:eek: :eek: Domani farò qualche test "approfondito"
ancora nn mi entusiama molto sto bios........
è una ver beta .....magari aspetto quella definitiva.intanto leggo i vostri commenti a riguardo :oink:
Qualcun'altro ha provato lo stesso bios?!?!
Miglioramenti??? Malfunzionamenti?
Grazie, ciao:)
Originariamente inviato da @L3
ancora nn mi entusiama molto sto bios........
è una ver beta .....magari aspetto quella definitiva.intanto leggo i vostri commenti a riguardo :oink:
Qualcun'altro ha provato lo stesso bios?!?!
Miglioramenti??? Malfunzionamenti?
Grazie, ciao:)
Per ora solo miglioramenti, a parte la fase di post che è leggermente rallentata durante il rilevamento delle periferiche ide e di quelle collegate al controller 3114, funziona tutto a meraviglia
mmmh.... io aspetto quello ufficiale :mc:
Thunder01
30-04-2004, 11:56
uei raga, tutto ok?
sentite qua, ho guardato sui manuali della scheda madre in questione ma non ho trovato una spiegazione delle varie funzioni del BIOS...:(
molto probabilmente xkè non ci sono...sapete mica voi, guru della DFI lanparty, :D, se c'è una guida online sul sito ufficiale o su siti esterni alla DFI?
vi ringrazio tutti e vi aggiorno al mia config a 240x9.5 a 1.85 volt (purtroppo + basso sono instabile forse anche per colpa che servirebbe una bella formattazione) con ram in sincrono :D
ciauzzz
B/\rella
30-04-2004, 12:10
Wella ragazzi ...
Arrivo un po' in ritardo ... allora, ho la DFI LanParty Rev. B da ottobre circa ... io e albertino78 avevamo aperto un thread sull'acquisto "cumulativo" ....
Allora, io attualmente sono con la configurazione in sign ...
Sto cercando di salire un bel po' ... ora sono a 235x11 .... vcore 1.725 ...
Vediamo se riesco a salire ...
Posso consigliarvi un bios beta .... il 15-2 ...
Ha la particolarità di avere, nella sezione bios con i timings delle RAM, il CPC che permette se attivato di salire parecchio di fsb, sopratutto per coloro che hanno ram fino a 512 Mb e di buona qualità ( come le miè :D OCZ bh5 rulez ) ..
Vi consiglio di provarlo... vale la pena ...
Trovate tutte le ultime versioni QUI (http://www.dfi-street.com/bios.html) ... fatemi sapere se notate migliorie .. io intanto vedo di salire un po' di più ...
Ciaooo :fagiano:
P.S. Su QUESTO FORUM (http://www.amdforums.com/) trovate una sezione specifica sulle DFI e moltissime info .... è in inglese :) UTILISSIMO ....
Magari lo sapevate già, cmq repetita juvat
Babandiga
30-04-2004, 13:02
OK MOntata!!!!:D :D :D
allora per prima cosa ho messo il bios 21104(grazie A64) e vi posso dire che per ora non da nessun tipo di problema.
Ho fatto alcune provuccie poco fa e sono riuscito ad arrivare a 250 di bus con memorie a palla e timing al massimo. il procio regge tranquillamente i 250, lo dico per chi credesse che i mobile non reggessero bene i fsb alti.
Piu tardi vedo di fare qualche testuccio e qualche screen....
Ciauzzzz:D
Originariamente inviato da Babandiga
OK MOntata!!!!:D :D :D
allora per prima cosa ho messo il bios 21104(grazie A64) e vi posso dire che per ora non da nessun tipo di problema.
Ho fatto alcune provuccie poco fa e sono riuscito ad arrivare a 250 di bus con memorie a palla e timing al massimo. il procio regge tranquillamente i 250, lo dico per chi credesse che i mobile non reggessero bene i fsb alti.
Piu tardi vedo di fare qualche testuccio e qualche screen....
Ciauzzzz:D
Però mica male questi mobili:sbav:
Babandiga
30-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da valego
Però mica male questi mobili:sbav:
Mi sta dando parecchie soddisfazioni........;)
P.S. qualcuno mi sa dire come si imposta il boot da sata? nel menu non cè!
Originariamente inviato da Babandiga
Mi sta dando parecchie soddisfazioni........;)
Ci credo tienici aggiornati:D sui test;)
Originariamente inviato da Babandiga
P.S. qualcuno mi sa dire come si imposta il boot da sata? nel menu non cè!
Metti SCSI, io faccio il boot da sata e così funziona
B/\rella
30-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da scaci
Metti SCSI, io faccio il boot da sata e così funziona
Confermo ...e a meno che tu non faccia RAID col sata , nelle impostazioni dove setti il vcore, il molti ecc , nell'ultima stringa metti SATA, non SATA-RAID ...
Boota più velocemente :D
Originariamente inviato da B/\rella
Confermo ...e a meno che tu non faccia RAID col sata , nelle impostazioni dove setti il vcore, il molti ecc , nell'ultima stringa metti SATA, non SATA-RAID ...
Boota più velocemente :D
Hai ragione!! Sono stato incompleto nella mia risposta :doh:
Babandiga
30-04-2004, 20:31
si scsi l'avevo messo....pero lì ho lasciato sataraid:p ora cambio e vediamo
Grazie a tuttiss
vorrei postare qualche screen pero 25kb sono troppo pochi come faccio? chi mi aiuta?:cool:
B/\rella
30-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da Babandiga
si scsi l'avevo messo....pero lì ho lasciato sataraid:p ora cambio e vediamo
Grazie a tuttiss
vorrei postare qualche screen pero 25kb sono troppo pochi come faccio? chi mi aiuta?:cool:
Metti il collegamento http all'immagine, non l'immagine ...
Chi vuole vedere lo shot clicca e chi non vuole non ha il thread pesante per via dello shot ...
In pratica usa il tasto "http://" e mettici il link all'immagine
Babandiga
30-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da B/\rella
Metti il collegamento http all'immagine, non l'immagine ...
Chi vuole vedere lo shot clicca e chi non vuole non ha il thread pesante per via dello shot ...
In pratica usa il tasto "http://" e mettici il link all'immagine
:confused: :confused: :confused:
B/\rella
30-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Babandiga
:confused: :confused: :confused:
LOL ... allora ti fo le differenze ...
se usi il tasto IMG quando posti e metti un URL internet il risultato è questo ...
http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif
In questo modo, conta il peso dell'immagine .. se è pesante l'immagine si rallenta la visualizzazione del thread ...
Se invece usi il tasto "HTTP://" ottieni questo ....
IMMAGINE (http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif)
In questo modo, chi vuole vedere il tuo shot lo vede allo stesso modo ,senza però che il thread ne subisca il peso in Kb ...
Più chiaro ora :) ?? Sempre che il tuo "vorrei postare qualche screen pero 25kb sono troppo pochi come faccio? chi mi aiuta? " fosse riferito a questo ....
Babandiga
30-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da B/\rella
LOL ... allora ti fo le differenze ...
se usi il tasto IMG quando posti e metti un URL internet il risultato è questo ...
http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif
In questo modo, conta il peso dell'immagine .. se è pesante l'immagine si rallenta la visualizzazione del thread ...
Se invece usi il tasto "HTTP://" ottieni questo ....
IMMAGINE (http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif)
In questo modo, chi vuole vedere il tuo shot lo vede allo stesso modo ,senza però che il thread ne subisca il peso in Kb ...
Più chiaro ora :) ?? Sempre che il tuo "vorrei postare qualche screen pero 25kb sono troppo pochi come faccio? chi mi aiuta? " fosse riferito a questo ....
Ottimo!!!
Devo solo trovare un po di spazios.....
:rolleyes: :D
B/\rella
30-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Babandiga
Ottimo!!!
Devo solo trovare un po di spazios.....
:rolleyes: :D
Lycos, Altervista .... e chi più ne ha più ne metta !!! :)
A64FX o chi sa rispondere.
Ho letto queste 30 e passa pagine fi post veramente interessante...
Peccato per me ho un piccolo problema, no ci ho capito molto in quanto non ho mai overcloccato un pc.
Mercoledi mi arriva questa scheda ora vi scrivo come sarà la mia configurazione, mi riuscite a suggerire un leggero oc facile da configurare e stabile...
LANPARTY NFII ULTRA, CPU 3000Hz, RAM 512 single channel, 1hdd SATA 160Gb, 2hdd Eide.
Mi mettete anche il link per il download dei driver di gennaio che qui ho letto essere i migliori.
GRAZIE A TUTTI per la pazienza
Babandiga
01-05-2004, 00:51
Originariamente inviato da JESSY
A64FX o chi sa rispondere.
Ho letto queste 30 e passa pagine fi post veramente interessante...
Peccato per me ho un piccolo problema, no ci ho capito molto in quanto non ho mai overcloccato un pc.
Mercoledi mi arriva questa scheda ora vi scrivo come sarà la mia configurazione, mi riuscite a suggerire un leggero oc facile da configurare e stabile...
LANPARTY NFII ULTRA, CPU 3000Hz, RAM 512 single channel, 1hdd SATA 160Gb, 2hdd Eide.
Mi mettete anche il link per il download dei driver di gennaio che qui ho letto essere i migliori.
GRAZIE A TUTTI per la pazienza
Ciao Jessy, per prima cosa ti consiglio subito di flashare sulla mobo il bios N24LD121 molto performante e stabile. con la ram(che marca è? ed i chip?) in single non deovresti avere molti problemi.
:confused:
3000Hz
:confused:
Originariamente inviato da JESSY
LANPARTY NFII ULTRA, CPU 3000Hz, RAM 512 single channel, 1hdd SATA 160Gb, 2hdd Eide.
Il processore è quasi sicuramente bloccato, per cui non potrai variare il moltiplicatore ma aumentare solo il front side bus (leggi fsb). Quindi non potrai salire di tantissimo: considera che parti da una frequenza di 2100Mhz (200x10.5), ma potrai variare solo il 200. Ciò vuol dire che sarà difficile raggiungere fsb elevati, perchè la frequenza complessiva cresce abbastanza in fretta
Originariamente inviato da JESSY
Mi mettete anche il link per il download dei driver di gennaio che qui ho letto essere i migliori.
Attenzione a non confondere driver con bios. I driver servono a gestire le risorse hardware ed un errata configurazione porta nel peggiore dei casi, generalmente, ad una formattazione; il bios invece va trattato con più cautela: la parola è la sigla di "basic input output system", ed è appunto il sistema base per la gestione della macchina. Al di sotto di questo c'è solo il livello fisico. Se per caso ti sbagli a flashare il bios, avrai come risultato che il tuo computer sarà inutilizzabile. Per cui attenzione a quello che fai e prima di farlo documentati.
Non voglio allarmarti, ma visto che ti definisci poco esperto, ho preferito metterti in guardia sui rischi. Comunque se segui tutto alla lettera non avrai problemi ad aggiornare il bios, salvo che la sfiga, o il forno a microonde da mille mila watt, decida di far saltare la corrente metre stai flashando.
Babandiga
01-05-2004, 11:06
Comunque se segui tutto alla lettera non avrai problemi ad aggiornare il bios, salvo che la sfiga, o il forno a microonde da mille mila watt, decida di far saltare la corrente metre stai flashando. [/QUOTE]
:D :D :D :D
Ciao ragazzi...
Vi ringrazio per la pazienza... non so ancora che tipo di memorie siano mi arriva tutto mercoledi.
I problemi più grandi li incontro sul settaggio dei voltaggi, non riesco a capire come si fa a calcolare i valori per non far boloccare tutto o peggio ancora per far partire processore a scheda.
come faccio a sapere se la CPU è bloccata e eventualmente si può sbloccare?
quando mi arriva il tutto vi faccio sapere le mie impressioni...
CREDO PROPRIO AVRO' ANCORA BISOGNO DI VOI... GRAZIE
cmq HO IL GRUPPO DI CONTINUITà... Per fortuna
Altra cosa, leggevo pagine fa di un jumper per forzare il bus a 100, cosa vuol dire e è meglio "forzarlo a 100" oppure no?
Originariamente inviato da JESSY
come faccio a sapere se la CPU è bloccata e eventualmente si può sbloccare?
Innanzitutto leggiti la guida ai processori AMD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012
Per sbloccare ci sarebbe un metodo: eseguire una modifica hardware che fa diventare il procio un mobile, abilitando così le istruzioni powernow e gestire poi via software il moltiplicatore. A quanto pare, però, tale software non funziona con il chipset nforce2.
Ciao
Sara fatto al più presto... ORA per intenderci grazie per il post
Barton
Processore bloccati
Barton3000+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 CC-C-
Questo dovrebbe essere quello che ho preso
N.B.
I processori che sono sotto la voce sbloccati hanno il moltiplicatore impostabile fino a max 12.5, questo è dovuto al fatto che hanno l'ultimo l3 chiuso
I processori che sono sotto la voce bloccati vengono sbloccati in automatico dalle seguenti mobo: tutta la serie con chip kt400, kt600 dei seguenti produttori, Abit, Asus, Epox, Soyo, Soltek (solo kt400)
Tutti i modelli di nforce2 (e vari nforce2 ultra e 400) sbloccano in automatico il moltiplicatore.
Le motherboard di casa Abit insieme alle Chaintech paiono essere le uniche mainboard in grado di impostare i moltiplicatori alti (sopra al 12.5), anche sui processori con l'ultimo bridge l3 chiuso.
Le cpu successive alle 43° sono tutte bloccate e non sono sbloccali tramite i ponticelli l3 o tramite mainboard.
Le cpu prodotto dalle 39° alla 43° settimane sono in parte bloccate e in parte no, dipende dagli step
Le cpu antecedenti alla 39° settimana sono tutte sbloccate, è capitato pero che anche alcune di queste cpu siano risultate bloccate, in generale pero vale quanto detto prima.
Avendo questo processore e m/b con chip nforce2 dovrei avere io moltiplicatore sbloccato GIUSTO?
Originariamente inviato da JESSY
Le cpu successive alle 43° sono tutte bloccate e non sono sbloccali tramite i ponticelli l3 o tramite mainboard.
Le cpu prodotto dalle 39° alla 43° settimane sono in parte bloccate e in parte no, dipende dagli step
Le cpu antecedenti alla 39° settimana sono tutte sbloccate, è capitato pero che anche alcune di queste cpu siano risultate bloccate, in generale pero vale quanto detto prima.
Avendo questo processore e m/b con chip nforce2 dovrei avere io moltiplicatore sbloccato GIUSTO?
La tua cpu di che settimana è? Se la hai comprata adesso è sicuramente bloccata. Il testo che hai riportato si riferisce alle settimane dell'anno 2003. Fai una cosa: posta quello che c'è scritto sulla cpu così ti diciamo se è bloccata
Ragazzi siete fantastici se non ci fosse questo forum serei disperato...CIAO
Ok ora comincio a capire un po di cose sei sempre chiaro come in tutto il post.. per ora ringrazio tutti aspettando con impazzienza di avere tutto a casa...
CIAO E GRAZIE
Originariamente inviato da A64FX
raga vi posto uno screen di Babandiga...poche parole...
Bel risultato ma di quanto è il vcore:confused: non si capisce:rolleyes:
Originariamente inviato da A64FX
forse questa mi è venuta un pelo meglio...:D
Si direi di si;) gran bel risultato devo dire con il molti sbloccato c'è più possibilità di OC
Originariamente inviato da A64FX
Ecco perchè ho deciso di prendere un M...;)
Lo stesso mio motivo:cool: :D
@ Valego
Ma sei a liquido? Ho visto in signature 240x11, ma con che setting?
Originariamente inviato da scaci
@ Valego
Ma sei a liquido? Ho visto in signature 240x11, ma con che setting?
Si sono a liquido;) per il setting cosa intendi il vcore? se si i 240x11 ho il vcore a 1,875 da bios ti allego il file di cpuz se ti può interessare;)
Originariamente inviato da valego
...per il setting cosa intendi il vcore? ....
Si intendo vcore, ma anche tensione del chipset: non penso che sia quella di default
Babandiga
01-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da A64FX
raga vi posto uno screen di Babandiga...poche parole...
Mille grazie!!!
Originariamente inviato da scaci
Si intendo vcore, ma anche tensione del chipset: non penso che sia quella di default
Se non ricordo male lo avevo impostato a 1,70 il chipset però non ne sono sicuro al 100% è una settimano che non ho tempo di portare avanti questo step di OC:rolleyes:
nessuno di voi ha provato nuovo bios 29/04/2004beta by dfistreet???:D
Originariamente inviato da woofer
nessuno di voi ha provato nuovo bios 29/04/2004beta by dfistreet???:D
No al momento mi trovo bene con quello del 21/01 e non ho voglia di cambiarlo:p
sai questo bios riconosce amd xp-m e ha un infinità di settaggi in più per le ram:D
se vai su pctuner vedrai la nuova versione della dfi lanparty hanno modificato la disposizione dei componenti e tolto 3 sata:confused:
Originariamente inviato da woofer
sai questo bios riconosce amd xp-m e ha un infinità di settaggi in più per le ram:D
Quando mi arriverà il mobile allora lo cambio;) grazie per la dritta:D
Originariamente inviato da woofer
se vai su pctuner vedrai la nuova versione della dfi lanparty hanno modificato la disposizione dei componenti e tolto 3 sata:confused:
Ho visto ed hanno aggiunto un'altro canale ide:rolleyes: ma non era meglio il sata:confused: e se non sbaglio non ci sono neanche più i fori vicino al socket per montare i dissi termalright
Babandiga
02-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da woofer
nessuno di voi ha provato nuovo bios 29/04/2004beta by dfistreet???:D
LooL anch'io adesso sono abbastanza stabile con il 21 pero quasi quasi.......... lo provo magari riesco a superare i 260 se c sono + settaggi sulle ram!!!!
:D :D :D
Finalmente posso affremare che la Infinity è una scheda con le cosiddette Pa@@e, ho toccato i 250 in fsb cas 2225 e sono 2600 stabilissimo con un super Pi di 38.
veramente un ottimo acquisto.
ciao a tutti
felixmarra
03-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da valego
Ho visto ed hanno aggiunto un'altro canale ide:rolleyes: ma non era meglio il sata:confused: e se non sbaglio non ci sono neanche più i fori vicino al socket per montare i dissi termalright
dovrebbe essere la vecchia rev A
Originariamente inviato da felixmarra
dovrebbe essere la vecchia rev A
Quindi dici che su pctuner hanno messo le foto di quella vecchia?
http://mrloin.altervista.org/spi38.jpg
felixmarra
03-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da valego
Quindi dici che su pctuner hanno messo le foto di quella vecchia?
boh :D dammi il link che guardo...
felixmarra
03-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da felixmarra
boh :D dammi il link che guardo...
EDIT: cmq se ha un solo SATA è una rev A (non è neanche delle silicon image, ma di un'altra marca che fino a due secondi fa mi ricordavo ora mi è scappata di mente :muro: )
ARI-EDIT: non avevo editato, ma quotato... stamattina sono svalvolato :p
Tornata in mente la marca: MARVELL
Originariamente inviato da felixmarra
boh :D dammi il link che guardo...
Dai un occhi qui (http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=596)
felixmarra
03-05-2004, 11:29
Originariamente inviato da valego
Dai un occhi qui (http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=596)
guarda tra lo slot AGP e il NB... rev 1.0 (la A)
e poi tra le specifiche quando parla del SATA (Uses Marvell 88i8030 chip quindi rev A).
:cool:
disponibile un bios beta ufficiale
Originariamente inviato da felixmarra
guarda tra lo slot AGP e il NB... rev 1.0 (la A)
e poi tra le specifiche quando parla del SATA (Uses Marvell 88i8030 chip quindi rev A).
:cool:
Quindi hanno messo quella vecchia:rolleyes: incredibile
Originariamente inviato da A64FX
Ciao cianuro, beta per lanparty ufficiale?...sul sito DFI non lo vedo, hai un link?
eccolo (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2320&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
Babandiga
03-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da A64FX
Interessanti le migliorie introdotte con questo bios:
Description 1 . To Update Sil3114 BIOS to version 5.0.35
2 . To also support Mobile CPU.
3 . To fix the occasionally boot-up failure after AC Powering off.
4 . To fix occasional boot-up failure upon setting at lower multiplier to overclock to higher FSB.
5 . To enhance the overclock ability of Hynix chips based DDR500 memory modules, either single sided or double sided, running at timing of 10-5-5-5-3.
Da provare .............:p
Novita sulla disponibilità dei barton-m ne hai;)
Babandiga
03-05-2004, 13:03
Ok stasera lo provo sperando che non mi dia problemi,,,,
felixmarra
03-05-2004, 13:15
per chi ha un mobile sarebbe interessante sapere se è possibile cambiare il moltiplicatore da windows... ci fate sapere? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.