View Full Version : DFI NFII LaN PaRTy ULTRa B PrEsA!!
Originariamente inviato da Lord Wolf
:yeah: e partita, E RIPARTITA!!!!!!!!!! Non so kome, non so xke ma alla fine e ripartita...!!!!! Dopo avere "cleratato" il bios una 30ina di volte e riparita..!!!! :yeah:
Avevi provato a tenere premuto ins e poi accendere?
stesio54
08-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da Lord Wolf
:yeah: e partita, E RIPARTITA!!!!!!!!!! Non so kome, non so xke ma alla fine e ripartita...!!!!! Dopo avere "cleratato" il bios una 30ina di volte e riparita..!!!! :yeah:
grande!
Lord Wolf
08-06-2004, 20:26
avevo il buko del cul@ ke non c passava neanke uno spillo... :D
Originariamente inviato da A64FX
260x10 1.85v 2,5 3 3 7 3.2v
a 260 le mushkin cedono? prova a dargli 3.3v, dovrebbero ancora tenere 2-2-2 cosi' (ma proprio al limite)
Originariamente inviato da A64FX
caro valego, forse siamo al capolinea delle tue muskin, pare che piu di 258 a 2225 non reggono, per i 260x10 1.85v si è reso necessario impostare 2,5 3 3 7 3.2v...
Quanto fai con il superpi a questa freq?
Originariamente inviato da valego
Quanto fai con il superpi a questa freq?
ipotizzo un 39''
Lord Wolf
09-06-2004, 01:06
oserei dire anke un 38... :sofico:
felixmarra
09-06-2004, 01:18
Originariamente inviato da Lord Wolf
oserei dire anke un 38... :sofico:
http://smandurlo.altervista.org/371.jpg
ok, il procio chiede troppo voltaggio... però 37" (5 2 2 2 2)
Lord Wolf
09-06-2004, 01:19
kuesti risulatati sono tuoi felixmarra?
felixmarra
09-06-2004, 01:20
Originariamente inviato da Lord Wolf
kuesti risulatati sono tuoi felixmarra?
fatti insieme a sirkint su Infinity
Originariamente inviato da felixmarra
http://smandurlo.altervista.org/371.jpg
ok, il procio chiede troppo voltaggio... però 37" (5 2 2 2 2)
io intendevo 39'' a 260*10 @2.5-3-3-7 ;)
Lord Wolf
09-06-2004, 01:21
a kuando un bel 36??? :sofico:
cmq se mettevi il molti a 11 staccavi probabilmente un 36'', che è il mio record in sign, bus a 246mhz :)
felixmarra
09-06-2004, 01:24
Originariamente inviato da Krammer
io intendevo 39'' a 260*10 @2.5-3-3-7 ;)
eh, 2 secondi in più con un bus molto più alto e procio più alto di una ventina di MHz... riprova che i timings fanno tantissimo su AMD.
felixmarra
09-06-2004, 01:25
Originariamente inviato da Krammer
cmq se mettevi il molti a 11 staccavi probabilmente un 36'', che è il mio record in sign, bus a 246mhz :)
non ce la fa il procio purtroppo, eravamo già a 2v
ora vediamo il Mobile che arriva... :sperem:
Originariamente inviato da felixmarra
eh, 2 secondi in più con un bus molto più alto e procio più alto di una ventina di MHz... riprova che i timings fanno tantissimo su AMD.
A64FX ha staccato a 250x10 (2500mhz) 2-2-2-5 38''
imho alzando i timing a 2.5-3-3-7 anche con 10 in piu' di fsb e 100 in piu' di procio i 38 non riesce a prenderli, o forse ce la fa ma proprio per un pelo :)
Originariamente inviato da felixmarra
non ce la fa il procio purtroppo, eravamo già a 2v
ora vediamo il Mobile che arriva...
anch'io ho venduto il mio gioiello e sto aspettanto un mobile by tc, speriamo rimanga all'altezza del precedente :sperem: :D
felixmarra
09-06-2004, 01:38
Originariamente inviato da Krammer
A64FX ha staccato a 250x10 (2500mhz) 2-2-2-5 38''
imho alzando i timing a 2.5-3-3-7 anche con 10 in piu' di fsb e 100 in piu' di procio i 38 non riesce a prenderli, o forse ce la fa ma proprio per un pelo :)
non ho capito il discorso... :confused:
Originariamente inviato da felixmarra
non ho capito il discorso... :confused:
intendo dire che con quei timing cosi' alti si dovrebbero perdere piu' di 2 secondi al spi (si perde 1 secondo solo alzando il ras-to-cas a 3) a pari frequenza di fsb e procio
quindi ipotizzando che faccia anche 36'' (per un pelo) a 260*10 2-2-2, alzando i timing a 2.5-3-3 non credo riesca a scendere sotto i 39 :)
felixmarra
09-06-2004, 01:57
Originariamente inviato da Krammer
intendo dire che con quei timing cosi' alti si dovrebbero perdere piu' di 2 secondi al spi (si perde 1 secondo solo alzando il ras-to-cas a 3) a pari frequenza di fsb e procio
quindi ipotizzando che faccia anche 36'' (per un pelo) a 260*10 2-2-2, alzando i timing a 2.5-3-3 non credo riesca a scendere sotto i 39 :)
ah, sì, ora ho capito...
cmq sia rimango della mia idea, stare a quelle frequenze altissime di bus ma con timings così rilassati su amd non ha veramente senso. Le vitesta vanno bene x Intel, su AMD sono un'altra storia.
E non parlo solo di bench, provate a fare un pò di video editing o rendering o simulazioni e poi mi dite se 2" di SuperPI non sono niente...
Originariamente inviato da felixmarra
ah, sì, ora ho capito...
cmq sia rimango della mia idea, stare a quelle frequenze altissime di bus ma con timings così rilassati su amd non ha veramente senso. Le vitesta vanno bene x Intel, su AMD sono un'altra storia.
E non parlo solo di bench, provate a fare un pò di video editing o rendering o simulazioni e poi mi dite se 2" di SuperPI non sono niente...
in questo caso si parlava solo di mushkin bh5, che a 260 bootano solo alzando i timing :D
cmq un po' mi demoralizza quello che dici. attualmente ho a disposizioni 2*512 mb di bh6 che pero' non si schiodano da 200mhz di bus senza errori (a 2-2-2), e mi devono arrivare a giorni altrettanti 2*512 mb di vitesta
credo che le vitesta se le tengo a 2.5-3-4-11 con bus sui 260 e molti a 10 siano piu' performanti delle ocz bh6 con bus a 200 e molti a 13. che ne dici?
felixmarra
09-06-2004, 02:11
Originariamente inviato da Krammer
in questo caso si parlava solo di mushkin bh5, che a 260 bootano solo alzando i timing :D
cmq un po' mi demoralizza quello che dici. attualmente ho a disposizioni 2*512 mb di bh6 che pero' non si schiodano da 200mhz di bus senza errori (a 2-2-2), e mi devono arrivare a giorni altrettanti 2*512 mb di vitesta
credo che le vitesta se le tengo a 2.5-3-4-11 con bus sui 260 e molti a 10 siano piu' performanti delle ocz bh6 con bus a 200 e molti a 13. che ne dici?
sì beh, tra 200 a timings spinti e 260 a timings caccolosi la differenza è tutta a vantaggio dei 260 in ogni caso, la differenza è troppo grande :)
Ma se mi parlavi di 240/245 timings spinti, contro 260 timings caccolosi allora la differenza è veramente esigua... L'unico vantaggio è che non gli devi dare oltre 3v alle ram :) Ma tanto i BH5 / BH6 non hanno problemi, anzi lavorano meglio quando stanno sopra i 3v.
Per le tue attuali ram, hai provato a disabilitare il Command x Clock? I banchi da 512 non salgono (in genere) niente se non lo disabiliti (anche se perdi in prestazioni, quindi a meno di non salire molto è da sconsigliare, stesso discorso di sopra x i timings)
Originariamente inviato da felixmarra
Per le tue attuali ram, hai provato a disabilitare il Command x Clock? I banchi da 512 non salgono (in genere) niente se non lo disabiliti (anche se perdi in prestazioni, quindi a meno di non salire molto è da sconsigliare, stesso discorso di sopra x i timings)
purtroppo neanche col cpc disabilitato cambia granche', guadagno giusto una manciata di mhz sopra i 200, arrivo sui 215 proprio al limite dell'errore, mentre attivato sono sui 205 sempre al limite
so che ste ram danno parecchi problemi (i tagli da 512 in dual) su nf2. ho trovato una sola persona che riesce a tenerle stabili su dfi infinity a 240*10 con cpc disable, ed è un canadese :eek: mi son fatto dare il suo bios (usa il 31/1) ma non è cambiato quasi niente rispetto al 21/1
sono curioso di provarle col mobile, visto che potrebbe anche essere un problema di frequenza totale del procio: guarda caso 215*11 è quasi come 240*10. magari potendo usare il 10* salirei anch'io un po' piu' su... vedremo!
Anche io riesco a mandare delle mushkin bh6 a 240 con timing 2-2-2-11. Non sono propriamente stabile, ma ho chiuso un spi da un mega in 38" a 240x11 con cpc abilitato. Dovrei provare senza
Originariamente inviato da scaci
Anche io riesco a mandare delle mushkin bh6 a 240 con timing 2-2-2-11. Non sono propriamente stabile, ma ho chiuso un spi da un mega in 38" a 240x11 con cpc abilitato. Dovrei provare senza
a 240*11 dovresti fare 37''. probabilmente non hai pulito bene l'os e chiuso i servizi, oppure non hai staccato le periferiche usb (specie il modem adsl, se ce l'hai, che occupa un sacco il procio)
ps: hai pvp :)
Ryo-ohki
09-06-2004, 12:00
OCZ 4000 EL DUAL CHANNEL - GOLD EDITION - 256MBX2 per 2,5 - 4 - 4 - 7 testate.
Secondo voi è meglio prendere queste OCZ se voglio portare il procio (2500 mobile) a 220x11 oppure le a-data vitesta sempre pc4000?
Lord Wolf
09-06-2004, 19:38
ke non sanno fare il loro lavoro per kaso??? O xke sanno ke nella maggior parte dei casi kuello ke fanno non serve a niente???
Lord Wolf
09-06-2004, 20:03
ma skusa e gia la terza volta ke gliela mandi o no??? :confused:
felixmarra
09-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da A64FX
be dai non essere così drastico, magari il tecnico ha beccato un'eprom sfigata...speriamo che la prossima però...;)
l'hai provata con le vitesta, vero?
perchè se fossero le mushkin potrebbe essere che il bios te le imposti in auto con cas 3 e non fa il boot...
EDIT: niente, mi sono ricordato che ora stai usando le mushkin... potrebbe essere veramente il cas 3 che non ti fa partire le BH5, era questo uno dei tanti problemi degli ultimi beta bios... partivano con cas 3 e si regolavano dopo l'accensione con il risultato che le BH5 non fanno il boot.
Ryo-ohki
09-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da A64FX
ti rispondo in pvt, altrimenti si sconfina troppo in ot ;) ciao.
PS (una cosa è parlare del come vanno i vari modelli su lanparty (oggetto del 3d), una cosa è parlare di ram in generale):)
io intendevo propio su questa mobo :D cmq il test che mi hai passato in query si riferisce alle mushkin e alla vitesta..ma che mi dici delle OCZ :confused:
Originariamente inviato da felixmarra
l'hai provata con le vitesta, vero?
perchè se fossero le mushkin potrebbe essere che il bios te le imposti in auto con cas 3 e non fa il boot...
EDIT: niente, mi sono ricordato che ora stai usando le mushkin... potrebbe essere veramente il cas 3 che non ti fa partire le BH5, era questo uno dei tanti problemi degli ultimi beta bios... partivano con cas 3 e si regolavano dopo l'accensione con il risultato che le BH5 non fanno il boot.
anche a me col bios originale che c'era nella mobo mi impostava dopo il reset del cmos il cas a 3 e con bh6 non bootava, pero' non mi ricordo come (forse premendo del volevo dire INS, o solo resettando qualche volta) poi mi si è avviato a 2.5 e allora ho potuto portarlo a 2, poi ho aggiornato il bios con cas default a 2.5 invece che a 3
Originariamente inviato da A64FX
forse non mi sono spiegato bene, riprovo:
con la nuova lanparty (bios originale e ram bh5), la mobo parte senza problemi, anche dopo un normale reset-cmos.
Mettendo l'eprom di recovery, la mobo non fa il post, sembra morta. Rimettendo l'eprom originale, riparte normalmente.
Per il discorso del cas3: non vedo il problema, anche con il bios ufficiale infatti a reset-cmos effettuato, basta entrare nel bios e cambiare a piacimento i timing...ovviamente impostando valori adeguati.
Nel caso da me descritto invece, la nuova eprom non effettua per niente il post.
capisco, sarà sto chip che non è compatibile forse...
cmq se booti a cas3 con bh5/6 il post non lo fa, ti rimane solo lo schermo nero ;)
Originariamente inviato da A64FX
si ma lo farebbe con entrambe le eprom, invece...
sisi, non è il tuo caso, ho capito :)
anzi no, non è detto, dipende da che bios è stato memorizzato nella eprom recovery: se hanno messo un bios che di default, con reset cmos, boota a cas 3 allora con bh5 non c'e' post e lo schermo rimane nero. per capirci, sei sicuro che nelle due eprom che hai ora siano stati flashati lo stesso identico bios? se sono diversi si spegherebbe perche' con una parte e con l'altra no...
Originariamente inviato da A64FX
nella prima eprom ho fatto mettere il bios ufficiale, nella seconda il beta del 21/01, con entrambi non faceva il post.
Con l'eprom ufficiale della nuova lanparty funzia tutto a dovere.
il bios ufficiale è quello del di dicembre 2003? io ho richiesto un secondo bios dall'assistenza dfi e mi dovranno spedire il 6/5 (che dovrebbe essere beta): hanno detto che va benone, a detta loro potrebbe solo dare problemi con le bh5/bh6, probabilmente proprio perche' ha cas3 per default
felixmarra
10-06-2004, 01:27
ma non potevi provare a flashare a caldo una delle due eprom? così vedevi subito se era il bios caricato sopra o se il chip bios è incompatibile... no?
zanialex
11-06-2004, 01:05
Salve a tutt!
Volevo sapere se è possibile installare il SO sul solo HD SATA: io quando devo reinstallare Win XP, dopo aver fatto vedere il mio Seagate sul controller Silicon Image al SO tramite driver su floppy, mi kiede sempre 1 HD ATA dove mettere alcuni files x fare vedere l'altro HD SATA x poi bootare.
X caso devo mettere come scelta delle periferike boot del BIOS, SCSI invece d HD0?
Grazie a tutti x le vs. risposte.
Originariamente inviato da zanialex
Salve a tutt!
Volevo sapere se è possibile installare il SO sul solo HD SATA: io quando devo reinstallare Win XP, dopo aver fatto vedere il mio Seagate sul controller Silicon Image al SO tramite driver su floppy, mi kiede sempre 1 HD ATA dove mettere alcuni files x fare vedere l'altro HD SATA x poi bootare.
X caso devo mettere come scelta delle periferike boot del BIOS, SCSI invece d HD0?
Grazie a tutti x le vs. risposte.
Si non vorrei dirti una cavolata vista l'ora ma mi pare che devi mettere scsi;)
Ciao
felixmarra
11-06-2004, 01:08
Originariamente inviato da zanialex
X caso devo mettere come scelta delle periferike boot del BIOS, SCSI invece d HD0?
SI'
e nella voce sopra, come SCSI , metti SATA
Originariamente inviato da felixmarra
SI'
e nella voce sopra, come SCSI , metti SATA
confermo
Lord Wolf
11-06-2004, 23:36
mi sono fatto spedire un bios dalla dfi... :asd:
Per la cronaca... ieri mi si e bukata una pompa... e guarda kaso era proprio kuella del wb... mi sono akkorto del danno kuando per terra e iniziato a diventare fosforescente il pavimento e la pompa a iniziato ad' aspirare aria... :D
Nà figata... per fortuna era akua distillata... la sk video era kompletamente a bagno, e il kulo della mobo gocciolava :sofico:
Ma ovviamente non e successo nulla... meno male ke il likuido antialge uv non e konduttivo... senno buttavo giu i sant del calendario uno ad' uno... :asd:
Originariamente inviato da Lord Wolf
mi sono fatto spedire un bios dalla dfi... :asd:
Per la cronaca... ieri mi si e bukata una pompa... e guarda kaso era proprio kuella del wb... mi sono akkorto del danno kuando per terra e iniziato a diventare fosforescente il pavimento e la pompa a iniziato ad' aspirare aria... :D
Nà figata... per fortuna era akua distillata... la sk video era kompletamente a bagno, e il kulo della mobo gocciolava :sofico:
Ma ovviamente non e successo nulla... meno male ke il likuido antialge uv non e konduttivo... senno buttavo giu i sant del calendario uno ad' uno... :asd:
quanta scaga, ne? :D
ma come ha fatto a bucarsi la pompa :eek:? casomai si è bucato il tubo o c'era una perdita sul raccordo del wb, giusto? di che materiale è il tubo, silicone?
altra cosa che non c'entra niente, come fate per togliere l'eprom se non avete l'estrattore? a me con gli stuzzicadenti non va (si spezzano) e neanche con dei cacciavitini finissimi, ho forzato anche abbastanza ma non si smuove minimamente, se forzo di piu' o danneggio il chip, o questo schizza fuori a 1000 all'ora oppure spezzo pure i cacciavitini d'acciaio :confused:
Lord Wolf
12-06-2004, 16:20
si e bukata nella parte dove avevo stretto la fascetta:asd:
L' eprom la tolgo kon un cacciavitino da orologiaio... prima da una parte e poi dall' altra fino a kuando ne esce....:D
DonaldDuck
13-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da Lord Wolf
si e bukata nella parte dove avevo stretto la fascetta:asd:
L' eprom la tolgo kon un cacciavitino da orologiaio... prima da una parte e poi dall' altra fino a kuando ne esce....:D
Pure il metodo del cacciavite da orologiaio non è esente da rischi. La eprom esce fuori ma si rischia di spaccare il socket. Avete presente le fascette di nylon autoserranti? C'è una misura uguale allo spessore dello zoccolo del chip. La avvolgete e la stringete attorno prima di far leva con il cacciavitino. In questo modo fa resistenza ad eventuali torsioni degli angoli. Ed alla fine dite: fatto? (come Fiorello);). Io non ho questa mainboard ma penso che un aggiornamento con un bios beta senza essere in possesso di una eprom di riserva...
Lord Wolf
16-06-2004, 21:20
e a proposito di eprom di riserva.... oggi mi è arrivato il bios nuovo fiammante dalla dfi... :D
Kuindi kome finisco gli esami e mi kompro le ram serie... vai bios overclock e company... :sofico:
Domanda Semi-OT :
Ma ke è sto Lan-Party ke lo trovo scritto anke nei case della tt ? :P
Babandiga
18-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da A64FX
c'è nessuno che ha superato questi prob??
Bhe, a me quando ho messo il bios 6\5\04 al privo riavvio si è bloccato in fase di post(Tanta di quella merda è uscita!!!), poi ho spento e riavviato e tutto funge alla perfezione finoad ora(metgarattatona di palles).
Questa la mia esperienza con le mem in sign.
:D
Sandwich
18-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da A64FX
Altra cosa: fate attenzione a smanettare con i timing quando montate i beta, specie se non avete eprom di riserva; ho notato che i beta sono molto più sensibili a corrompersi anche semplicemente variando i timing...stamattina mi si è corrotto il beta del 5/6/2004 solamente per avere impostato le ram
@220 >2,5<448 2.6v quindi occhio!
specie a chi non ha un eprom di riserva, potrebbe capiatarvi che la mobo non si riavvii più (salvo ovviamente riprommare l'eprom).
Haiò...asta la vista...;)
grazie del consiglio;) lascierò così i timings x ora
Originariamente inviato da The X
Domanda Semi-OT :
Ma ke è sto Lan-Party ke lo trovo scritto anke nei case della tt ? :P
Qlc sa risp.mi a questa domandina ? ^_^
Originariamente inviato da A64FX
Hai mai sentito parlare di giochi 3d con molti pc collegati tra loro tramite Lan? bene, quello è un Lan-Party, cioè molti giocatori si sfidano ai videogame's ognuno disponendo di un pc, tutti sono interconnessi con gli altri tramite Lan, quindi possono giocare simultaneamente più giocatori. ciao.
E fin qui nulla d nuovo... giocavo in lan sin dai tempi d doom1 ma mi kiedevo se il termine lan-party fosse legato, ke ne so, a qlc particolare tecnologia e/o tool x il gioco via rete visto ke me lo trovavo ovunque con bollini e stemmi vari (comq x publicizzare il dual-channel, il sata ecc ecc)
Originariamente inviato da The X
mi kiedevo se il termine lan-party fosse legato, ke ne so, a qlc particolare tecnologia e/o tool x il gioco via rete visto ke me lo trovavo ovunque con bollini e stemmi vari (comq x publicizzare il dual-channel, il sata ecc ecc)
no :D
stesio54
18-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da The X
E fin qui nulla d nuovo... giocavo in lan sin dai tempi d doom1 ma mi kiedevo se il termine lan-party fosse legato, ke ne so, a qlc particolare tecnologia e/o tool x il gioco via rete visto ke me lo trovavo ovunque con bollini e stemmi vari (comq x publicizzare il dual-channel, il sata ecc ecc)
lan party di per se sta a significare un raduno di persone con pc in lan per giocare....
e con questo sono.....MILLE!:ubriachi::cincin:
felixmarra
18-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da The X
E fin qui nulla d nuovo... giocavo in lan sin dai tempi d doom1 ma mi kiedevo se il termine lan-party fosse legato, ke ne so, a qlc particolare tecnologia e/o tool x il gioco via rete visto ke me lo trovavo ovunque con bollini e stemmi vari (comq x publicizzare il dual-channel, il sata ecc ecc)
si riferisce al case Lan-Party che è in alluminio, leggero e piccolo, ideale per portarsi il pc ai lan-party...
solo che non è che si possa andare sempre OT :D
Originariamente inviato da felixmarra
si riferisce al case Lan-Party che è in alluminio, leggero e piccolo, ideale per portarsi il pc ai lan-party...
solo che non è che si possa andare sempre OT :D
Già... la prox volta t manda un PM :D
e kon questo passo e kiudo ^_^
Tnk
stesio54
18-06-2004, 19:10
....tu avere pvt...augh!
[ITA]Bender
19-06-2004, 08:12
Una curiosità, ho notato che anche a pc spento (Spento da MOLTE ORE) il southbridge resta sempre tiepido :confused: :eek: :confused:
E' normale? Anche perchè a Pc acceso la cpu sta a 35-37° e il chipset a 45°???? Devo buttare una ventolina anche sul southbridge?:confused: :confused:
stesio54
19-06-2004, 09:49
flashato da windows...tutto ok!
e ora...si continua i test di stabilità con seti@home!
a64fx :vicini: grazie mille!
agp latency...a quanto và impostato?:wtf:
stesio54
19-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da A64FX
sulla mia mobo è settata a 32.
me too....quale è il setting ideale?
Sandwich
19-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da A64FX
Se in un componente non passa corrente, cioè è spento, non dovrebbe di norma avevere motivo di riscaldarsi (almenochè non lo metti nel micronde :) ) se utilizzi una ciabatta per le spine di corrente, noterai che anche se il pc è spento, la mobo continua a ricevere corrente (led rosso acceso sotto gli slot pci) prova a staccare completamente la corrente una volta spento il pc...per le temperature: in questi giorni di calura sono fisso tutto il giorno tra i 240x10 e i 250x10 per test vari, le temp in questo momento a 240x10 sono 35/30 (cpu-sistema) ad aria con ventola al minimo. Se il SB ti stà sui 45° allora sarà il caso di ventilare meglio quella zona. Ciao.
anche il mio è sui 45°...quando ho messo il v-core a 1.8-1.85 è salito sopra i 50°!!!:mc: non capisco che legame ci sia con il voltaggio del procio...
TheDarkAngel
19-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da Sandwich
anche il mio è sui 45°...quando ho messo il v-core a 1.8-1.85 è salito sopra i 50°!!!:mc: non capisco che legame ci sia con il voltaggio del procio...
il processore scalda il pcb della mobo ;)
e il dissipatore scalda l'aria nel case... che finisce inevitabilmente sul chipset ;)
TheDarkAngel
19-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da A64FX
Quello che sto provando ora invece (beta dfi 5/6/2004), mi fa impostare liberamente i fsb che desidero. Non so se il fatto che a 250x10 3448 il SPI mi fa 39" dipenda dal nuovo bios o meno, sta di fatto che con questo non ho riscontrato alcun problema di stabilità o cold-boot.
dove hai trovato il bios del 5/6/2004 ?_? io nn lo trovo
Sandwich
19-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il processore scalda il pcb della mobo ;)
e il dissipatore scalda l'aria nel case... che finisce inevitabilmente sul chipset ;)
sono a liquido e case aperto con ventola sui mosfet/north
dopo ci piazzo una 120x120 davanti al south:mad: :D
TheDarkAngel
19-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da Sandwich
sono a liquido e case aperto con ventola sui mosfet/north
dopo ci piazzo una 120x120 davanti al south:mad: :D
:asd:
stesio54
19-06-2004, 14:15
....e pensare che il dissipatore sul south ce lo ha solo la lan party...gli altri come fanno?:asd::wtf:
TheDarkAngel
19-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da stesio54
....e pensare che il dissipatore sul south ce lo ha solo la lan party...gli altri come fanno?:asd::wtf:
sulla abit era rovente infatti... a volte creava problemi di corruzione audio :asd:
TheDarkAngel
19-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da A64FX
il bios in questione è specifico per Lanparty (vedo che hai infinity) cmq sul sito DFI non lo trovi più semplicemente perchè l'anno tolto. Se mi dai la tua mail te lo posso dare io...ciao.
ti ho mandato un pvt con l'email ;)
cmq mi pare di avere letto che sono intercambiali tra infinity e lanparty :)
stesio54
19-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da A64FX
raga ripeto, se ci mettete una silenziosa 80x sul SB risolvete definitivamente il problema...a titolo d'esempio, ecco le mie temp...
ma anche una 4x4....ma allora...non ha senso...io cerco di limitare il rumore...se mi metto a mettere ventolina sul north e south...addio mondo!:D
Originariamente inviato da A64FX
raga ripeto, se ci mettete una silenziosa 80x sul SB risolvete definitivamente il problema...a titolo d'esempio, ecco le mie temp...
Non si vede un gran che;) 25kb sono proprio pochi:rolleyes:
stesio54
19-06-2004, 14:30
scusate...ma la temperatura del south è quella rilevata da hardware doctor?
se si io sono a 37 con case aperto...con il case chiuso...33!(ventola laterale 8x8!)
Babandiga
19-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da A64FX
a parte quel prob iniziale, ora tenendo impostato il pc a 240x10 3448 pare andare bene, ha superato anche il test prime95...
mi diresti cpu-z come ti legge il tuo mobile in "specification"? ciao.
stesio54
19-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da A64FX
No, nessun rumore...ho solo una ventola sul dissi della cpu al minimo, poi ho avvicinato al SB la ventola laterale del case...funziona ed è silenziosissimo:) certo, un sistema a liquido rende di più e fa meno rumore ancora....infatti appena posso passo a un K9:p
ma io dicevo due 4x4 sui dissipatori...già il mio totale ventole è 11....(tutte le ventole!)
stesio54
19-06-2004, 15:10
allora....
2 frontali,una laterale,due dietro,una sul lato sinistro,due l'alimentatore,una sul processore e la schedina video a due ventoline(tra l'altro uv!:D)
sochmell
19-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sulla abit era rovente infatti... a volte creava problemi di corruzione audio :asd:
ah era per quello ....??
non credevo.......
TheDarkAngel
19-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da A64FX
In effetti qualcuno va dicendo così in giro già da tempo, quando un utente sbagliando ha caricato un bios della lanparty su una infinity e pare funzionasse.
E' però una storiella tutta da verificare, io non mi assumo nessuna responsabilità se ti si corrompe il bios...(in e-mail ti ho mandato l'ultimo beta del 5/6/04) PER LANPARTY ;)
ho appena verificato.... e non va :D
bella la mobo ferma :D
qualcuno ha il forum di tictac? con le twinmos va solo con quel bios.. con quello che ho rimesso su della dfi manco per sbaglio si avvia :D
cmq la cosa divertente è che la mobo è partita con il bios di una epox 8rda+ da 256kb e non con quello della lanparty :asd:
stesio54
19-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da A64FX
Sei pazzooooooooooo:D ma per non farlo decollare da terra che ci hai messo il piombo come zavorra?!:D :D
Prova a togliere tutto (escluso cpu/SB) e vedi come va...;) prova anche a case aperto.ciao
e allora lo xaser2 che ce l'ho a fare?
ora sono a case aperto...
devo modificare le ventole...come temp io vado bene...considerando che non ho un xp-m...
Free Gordon
19-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da A64FX
Aggiornamento test Muskin Enanched Level2 DDR 400 BH5 vs A-DATA Vitesta DDR 500:
200x10 (2000mhz) 1.55v - 2225 muskin 3.0v DC spi 47
200x11 (2200mhz) 1.65v - 2325 muskin 2.6v DC spi 45
200x11 (2200mhz) 1.65v - 2225 muskin 3.0v DC spi 45
200x12 (2400mhz) 1.70v - 2225 muskin 3.0v DC spi 42
200x13 (2600mhz) 1.85v - 2225 muskin 3.0v DC spi 39
220x10 (2200mhz) 1.65v - 2225 muskin 3.0v DC spi 43
240x10 (2400mhz) 1.80v - 2225 muskin 3.2v DC spi 40
250x10 (2500mhz) 1.80v - 2225 muskin 3.3v DC spi 38
----------------------------------------------------------------------------
220x10 (2200mhz) 1.65v – 2225 muskin 3.2v bandwidt 3376
220x10 (2200mhz) 1.65v – 2225 muskin 3.2v aritmetica 8366
240x10 (2400mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v bandwidt 3699
240x10 (2400mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v aritmetica 9158
250x10 (2500mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v bandwidt 3844
250x10 (2500mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v aritmetica 9526
----------------------------------------------------------------------------
220x10 (2200mhz) 1.65v - 2.5435 vitesta 2.6v DC spi 45
220x10 (2200mhz) 1.65v - 3448 vitesta 2.6v DC spi 45
240x10 (2400mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v DC spi 41
250x10 (2500mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v DC spi 39
----------------------------------------------------------------------------
220x10 (2200mhz) 1.65v - 2.5435 vitesta 2.6v bandwidt 3308
220x10 (2200mhz) 1.65v - 2.5435 vitesta 2.6v aritmetica 8380
240x10 (2400mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v bandwidt 3615
240x10 (2400mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v aritmetica 9143
250x10 (2500mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v bandwidt 3764
250x10 (2500mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v aritmetica 9525
work in progress...
----------------------------------------------------------------------------
Il bios ufficiale (27/11/2003) con il quale ho eseguito i primi test, non mi permetteva di settare in nessun modo fsb superiori a 236mhz da bios.
Quello che sto provando ora invece (beta dfi 5/6/2004), mi fa impostare liberamente i fsb che desidero. Non so se il fatto che a 250x10 3448 il SPI mi fa 39" dipenda dal nuovo bios o meno, sta di fatto che con questo non ho riscontrato alcun problema di stabilità o cold-boot.
Morale.. covengono le vitesta :D
Per 80Mb di banda in più, a 250 rispetto alle Mushkin...
Al spi 1 sec...
stesio54
19-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da A64FX
ma sei a liquido?
con tutte queste ventole sono a liquido???
ho un slk947u come te....
ragazzi ho appenba preso una lanparty ultra b
ma sul pcb c'è scritto rev a cambia qualcosa?
ha 4 sata!!
ditemi un po' a che servono le utility radar sync e i piccoli accorgimenti vari da prendere.
l'ho montata un'ora fa.
felixmarra
19-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da A64FX
Ecco fatto...ora bisognerebbe dirlo a un utente del 3d infinity (senza fare nomi...) che va raccontando in giro sta storia che si possono caricare i bios della lanparty sulla infinity...cmq hai un eprom di riserva per flasharlo a caldo vero?;)
fai i cognomi :) Marra
Ho appena provato a flashare un bios di lanparty sulla mia infinity (sul bios di riserva che mi hanno mandato) e si è accesa senza problemi...
non ho provato un beta, ma l'ultimo ufficiale reperibile sul sito DFI
EDIT: l'ultimo beta x lanparty è del 5/5, per infinity è del 6/5... forse i beta sono diversi e per questo non ha fatto il boot... non ho il lanparty 5/5 e neanche tanto tempo per provare, ma forse è quello...
EDIT2: anche Iolao sosteneva la stessa cosa... chiedi anche a lui magari...
TheDarkAngel
19-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da A64FX
Ecco fatto...ora bisognerebbe dirlo a un utente del 3d infinity (senza fare nomi...) che va raccontando in giro sta storia che si possono caricare i bios della lanparty sulla infinity...cmq hai un eprom di riserva per flasharlo a caldo vero?;)
già fatto tutto...
solo che mi è venuto un arresto cardiaco..
non speravo nemmeno che l'avrebbe bootata un bios di una epox 8rda+ da 2mbit al posto che 4mbit...
impressive... sempre detto.. epox resta sempre il meglio :D
TheDarkAngel
19-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da felixmarra
fai i cognomi :) Marra
Ho appena provato a flashare un bios di lanparty sulla mia infinity (sul bios di riserva che mi hanno mandato) e si è accesa senza problemi...
non ho provato un beta, ma l'ultimo ufficiale reperibile sul sito DFI
EDIT: l'ultimo beta x lanparty è del 5/5, per infinity è del 6/5... forse i beta sono diversi e per questo non ha fatto il boot... non ho il lanparty 5/5 e neanche tanto tempo per provare, ma forse è quello...
EDIT2: anche Iolao sosteneva la stessa cosa... chiedi anche a lui magari...
potresti passarmi il 6/5 della dfi infinity thx :D
TheDarkAngel
19-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da angmail
ragazzi ho appenba preso una lanparty ultra b
ma sul pcb c'è scritto rev a cambia qualcosa?
ha 4 sata!!
ditemi un po' a che servono le utility radar sync e i piccoli accorgimenti vari da prendere.
l'ho montata un'ora fa.
che se è una rev a è una ciofeca... e non può essere rev b :D
felixmarra
19-06-2004, 18:25
certo, mandami il email la tua che ti inoltro il bios...
non mi predo responsabilità :sofico:
TheDarkAngel
19-06-2004, 18:29
Originariamente inviato da felixmarra
certo, mandami il email la tua che ti inoltro il bios...
non mi predo responsabilità :sofico:
ormai :asd:
bastava dirlo subito che provavo prima il bios della epox... non ho gradito molto l'essere andato così alla cieca nella speranza che andasse :D
TheDarkAngel
19-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da felixmarra
certo, mandami il email la tua che ti inoltro il bios...
non mi predo responsabilità :sofico:
infatti.. mi hai rimandato quello della lanparty....
simpatico scherzone -.-'''
sta volta è partito xò.. solo che non ti faceva bootare windows.. nemmeno da floppy...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti.. mi hai rimandato quello della lanparty....
simpatico scherzone -.-'''
se vuoi ho il bios inviatomi direttamente dall'assistenza dfi per infinity, è il 6/5. dicono chee va benone, non ha mai dato problemi di corruzione, ha solo qualche scazzo se si utilizzano ram con bh5/bh6
personalmente devo ancora provarlo, per cui non so quanto sia buono (io rimango ai miei fidati modded by tictac :) )
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da Krammer
se vuoi ho il bios inviatomi direttamente dall'assistenza dfi per infinity, è il 6/5. dicono chee va benone, non ha mai dato problemi di corruzione, ha solo qualche scazzo se si utilizzano ram con bh5/bh6
personalmente devo ancora provarlo, per cui non so quanto sia buono (io rimango ai miei fidati modded by tictac :) )
se potresti mandarmelo qui mi faresti un grande favore :)
[email protected]
felixmarra
19-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti.. mi hai rimandato quello della lanparty....
simpatico scherzone -.-'''
sta volta è partito xò.. solo che non ti faceva bootare windows.. nemmeno da floppy...
eh???? Ma stai scherzando??? E' il bios che mi ha mandato DFI!!! Ed è quello che mi hanno mandato flashato dentro al bios (che parte).
felixmarra
19-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da Krammer
se vuoi ho il bios inviatomi direttamente dall'assistenza dfi per infinity, è il 6/5. dicono chee va benone, non ha mai dato problemi di corruzione, ha solo qualche scazzo se si utilizzano ram con bh5/bh6
personalmente devo ancora provarlo, per cui non so quanto sia buono (io rimango ai miei fidati modded by tictac :) )
è quello che gli ho mandato io, che poi è quello che hanno mandato flashato a tutti e due lo stesso giorno...
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da felixmarra
eh???? Ma stai scherzando??? E' il bios che mi ha mandato DFI!!! Ed è quello che mi hanno mandato flashato dentro al bios (che parte).
era della lanparty..
nelle opzioni si poteva settare l'IRQ della GIGALAN
difficile trovare una gigalan sulla infinity :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era della lanparty..
nelle opzioni si poteva settare l'IRQ della GIGALAN
difficile trovare una gigalan sulla infinity :D
mi sa proprio che sia lo stesso spedito da felixmarra
è quello che mi ha mandato la dfi, e avevo ben specificato (ovviamente) che avevo l'infinity ;)
evidentemente secondo loro vanno bene per entrambe le schede, di piu' nin zo! :confused:
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da Krammer
mi sa proprio che sia lo stesso spedito da felixmarra
è quello che mi ha mandato la dfi, e avevo ben specificato (ovviamente) che avevo l'infinity ;)
evidentemente secondo loro vanno bene per entrambe le schede, di piu' nin zo! :confused:
anke il tuo ha il GB LAN solo che questo va...
sta volta ho usato awdflasher che era insieme al bioz...
forse quello di marra non è andato per questo (per quello avevo usato il winflasher)...
ora posso anche perdonare marra che si vede non era colpa sua :D
finalmente ho su un bios che riconosce il mio mobile :°
e confrontando il bios della lanparty beta ho notato che cmq sono leggermente diversi..
felixmarra
19-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anke il tuo ha il GB LAN solo che questo va...
sta volta ho usato awdflasher che era insieme al bioz...
forse quello di marra non è andato per questo (per quello avevo usato il winflasher)...
ora posso anche perdonare marra che si vede non era colpa sua :D
finalmente ho su un bios che riconosce il mio mobile :°
e confrontando il bios della lanparty beta ho notato che cmq sono leggermente diversi..
gli ultimi beta è sempre meglio flasharli con gli ultimissimi awdflash. xenohunter ha visto che con alcune versioni di awdflash la riprogrammazione sembra andata a buon fine, ma poi la mobo non riparte...
sicuramente è per questo. Di certo non mi metto a mandare bios sbagliati in giro x fare gli scherzoni...
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da felixmarra
gli ultimi beta è sempre meglio flasharli con gli ultimissimi awdflash. xenohunter ha visto che con alcune versioni di awdflash la riprogrammazione sembra andata a buon fine, ma poi la mobo non riparte...
sicuramente è per questo. Di certo non mi metto a mandare bios sbagliati in giro x fare gli scherzoni...
infatti ti assolvo dalla accusa di scherzone... :P :angel:
felixmarra
19-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti ti assolvo dalla accusa di scherzone... :P :angel:
se vuoi essere sicuro al 100% basta che riprogrammi quello che ti ho mandato io e vedi...
anzi no, scompattali e poi da DOS usa il comando
FC primobios.bin secondobios.bin
così controlli se sono identici (FC è il file compare).
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da felixmarra
se vuoi essere sicuro al 100% basta che riprogrammi quello che ti ho mandato io e vedi...
anzi no, scompattali e poi da DOS usa il comando
FC primobios.bin secondobios.bin
così controlli se sono identici (FC è il file compare).
risultano uguali
felixmarra
19-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
risultano uguali
ecco :D
io -> :angel:
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da felixmarra
ecco :D
io -> :angel:
:friend:
mi direste per favore la sintassi corretta per flashare da dos con awdflash? finora ho sempre usato winflash...
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:53
Originariamente inviato da Krammer
mi direste per favore la sintassi corretta per flashare da dos con awdflash? finora ho sempre usato winflash...
fai awdflash /?
e scegli un pò a caso :D
tra i primi scegli quelli in cui fa qualcosa..
e poi scegli tutti quelli che erasano
e poi metti anke /QI
invece quello prima del /QI ignoralo..
anke quelli sotto al QI ignorali...
TheDarkAngel
19-06-2004, 20:56
devi fare
awdflash nomedelbioz.bin /py /sn /wb /cd /cc /cp /qi
questi sono i parametri che uso io per flashare...
ti ringrazio :)
se qualcun altro puo' confermare o dare versioni diverse, sono ben accette!
ciao :)
TheDarkAngel
19-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da Krammer
ti ringrazio :)
se qualcun altro puo' confermare o dare versioni diverse, sono ben accette!
ciao :)
questo ha funzionato con 3 flash a caldo + l'ultima flashata dove ha funzionato il bios beta..
direi che per ora ha avuto successo :D
felixmarra
19-06-2004, 21:12
di sicuro /py /sn /cd /cp /cc
se vuoi fare lo sborone ci metti anche /r che resetta il pc alla fine dell'operazione ;)
felixmarra
19-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da A64FX
Chi dice che i bios lanparty vanno su infinity, chi dice di no, decidetevi...:)
quelli ufficiali fanno partire l'infinity, quelli beta *forse* no... non ho mai provato i beta, ma quelli ufficiali li ho flashati proprio oggi pomeriggio per provare e sono andati.
Originariamente inviato da A64FX
250x10 (2500mhz) 1.80v - 2.5435 vitesta 2.6v DC spi 40
250x10 (2500mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v DC spi 39
:wtf: direi che questo risultato è impossibile, a parità di configurazioni :confused:
cos'e' che hai cambiato per ottenere un pi migliore con timing piu' alti?
Originariamente inviato da A64FX
veramente speravo che qualcuno lo spiegasse a me:p , parlando seriamente, no so darmi una spiegazione, avendo tutto perfettamente uguale e cambiando solo i timing ho sempre questo risultato..:confused:
dando per scontato che:
i due bios sono identici, con identiche configurazioni
il cpc sia on su entrambi (presumo, dal tempo fatto)
entrando in win non hai fatto partire particolare applicazioni o servizi che tolgono risorse (e potrei fare 100 esempi) nel test con timing spinti
hai lasciato staccato (o attaccato) in entrambi i test le periferiche usb che in alcuni casi hanno driver caccosi che tolgono risorse (esempio, il modem alice adsl)
le uniche ipotesi che mi rimangono sono che: hai avviato a 2.5-4-3-5, al boot non ha retto il test e ha impostato la mem by spd con timing molto piu' alti (capita delle volte quando si spingono troppo i timing, pensi di essere ad esempio a 2-2-2 e invece sei a 2.5-3-3 :-/ ) in quel caso avresti dovuto controllare da cpuz che il sistema avesse bootato realmente con i timing inseriti da bios
oppure
eri instabile e per una stranissima coincidenza invece di darti errore il pi ha semplicemente rallentato un po' l'esecuzione (moooolto difficile che sia cosi')
propendo per la prima ipotesi (tra l'altro dai test che ho fatto anch'io con le vitesta a 2.5-4-3 con soli 2.6v a 250mhz è dura che tengano). per esserne certi basta che riprovi :)
non avevo letto i tuoi reply, a sto punto la mia ipotesi cola a picco :confused:
Originariamente inviato da A64FX
scren 2
quindi diminuendo il ras da 4 a 3 si perde un po' in prestazioni, mhhhh
fai una cosa, prova un pi da 4M in entrambe le config che è molto piu' preciso di quello da 1M, vediamo che succede cosi'...
Free Gordon
20-06-2004, 01:41
Originariamente inviato da A64FX
A Krammer sei rimasto senza parole?:) speravo di trovare qualcuno che avesse fatto qualche test con le vitesta+amd per confrontare e capire meglio il loro comportamento...Krammerrrrrrrrr dove sei finitooooo:D :D
A me succede su NF7 con Kingston3500 di fare sul pì1Mb e timings 5 3 2 2, quasi 2 secondi in più rispetto ai valori standard che utilizzo che sono 8 3 3 2.
Sai perchè? Perchè le mie ram a 5 3 2 2 sono instabili...
E credo sia lo stesso tuo motivo ;)
Tra un conteggio e l'altro col cas a 2.5 rallenta l'esecuzione, ma senza arrivare a darti errore :)
Ripeto, è successo anche a me.
Ragà...ho montato la Dfi una settimana fa....ho un problema;
ho delle OCZ PC3500 con chip Bh-5 al 100% (ho sollevato i dissi finchè ho letto Winbond BH-5), il problema è che non salgono....
arrivo max fino a 208@
[email protected] con quei timings non vanno manco a 3.2V :muro:
a 214 (il bus che dovrebbero sopportare) arrivano in qualche modo solo a cas 2.5 (7-3-3-3-2.5)...pero' ho notato che sono piu' performante a 208 con timings spinti.
C'è qualcosa che devo sapere sulla Mobo per far funzionare ste ram o è proprio un banco sfigato?:confused:
La ram è attualmente sul terzo slot (il + distante dal procio), ho provato a spostarle negli altri 2 slot ma vanno anche peggio (non si avvia nemmeno Windows, mentre sul 3° Windows parte ma Super Pi...si pianta al primo calcolo...)
Che faccio?:confused:
Ah, dimenticavo: Bios originale 27/11/2003
Free Gordon
20-06-2004, 02:20
Originariamente inviato da Stelix
Ragà...ho montato la Dfi una settimana fa....ho un problema;
ho delle OCZ PC3500 con chip Bh-5 al 100% (ho sollevato i dissi finchè ho letto Winbond BH-5), il problema è che non salgono....
arrivo max fino a 208@
[email protected] con quei timings non vanno manco a 3.2V :muro:
a 214 (il bus che dovrebbero sopportare) arrivano in qualche modo solo a cas 2.5 (7-3-3-3-2.5)...pero' ho notato che sono piu' performante a 208 con timings spinti.
C'è qualcosa che devo sapere sulla Mobo per far funzionare ste ram o è proprio un banco sfigato?:confused:
La ram è attualmente sul terzo slot (il + distante dal procio), ho provato a spostarle negli altri 2 slot ma vanno anche peggio (non si avvia nemmeno Windows, mentre sul 3° Windows parte ma Super Pi...si pianta al primo calcolo...)
Che faccio?:confused:
Ah, dimenticavo: Bios originale 27/11/2003
512 o 256mb?
Se il banco è da 512, sta pur tranquillo che sei abbastanza nella norma... :D
felixmarra
20-06-2004, 02:26
Originariamente inviato da Stelix
Ragà...ho montato la Dfi una settimana fa....ho un problema;
ho delle OCZ PC3500 con chip Bh-5 al 100% (ho sollevato i dissi finchè ho letto Winbond BH-5), il problema è che non salgono....
arrivo max fino a 208@
[email protected] con quei timings non vanno manco a 3.2V :muro:
a 214 (il bus che dovrebbero sopportare) arrivano in qualche modo solo a cas 2.5 (7-3-3-3-2.5)...pero' ho notato che sono piu' performante a 208 con timings spinti.
C'è qualcosa che devo sapere sulla Mobo per far funzionare ste ram o è proprio un banco sfigato?:confused:
La ram è attualmente sul terzo slot (il + distante dal procio), ho provato a spostarle negli altri 2 slot ma vanno anche peggio (non si avvia nemmeno Windows, mentre sul 3° Windows parte ma Super Pi...si pianta al primo calcolo...)
Che faccio?:confused:
Ah, dimenticavo: Bios originale 27/11/2003
intanto cambia bios, che quello ha problemi di cold boot ed è intollerante a molte ram.
Poi, se sono ram da 512MB doppia faccia è normale che non salgano, l'unica è disabilitare il command per clock (lo trovi nel bios).
Originariamente inviato da A64FX
A Krammer sei rimasto senza parole?:) speravo di trovare qualcuno che avesse fatto qualche test con le vitesta+amd per confrontare e capire meglio il loro comportamento...Krammerrrrrrrrr dove sei finitooooo:D :D
scusa, mi ero perso prima a rispondere a un paio di post e poi ho avuto una lunga discussione al tel con la mia ragazza
:p :fagiano:
i tempi in effetti non lasciano dubbio, anche se sono molto ravvicinati. le uniche spiegazioni che mi vengono, per quanto strane, sono o, come avevo ipotizzato prima e ribadito da Free Gordon, che le mem sono instabili e ci mettono piu' tempo a fare i calcoli (anche se, se ci fossero errori, sarebbe piu' probabile che il pi si arrestasse piuttosto che rallentare...)
oppure sono i soliti "giochi sporchi" dei timing, puo' darsi che con certe impostazioni determinate ci siano prestazioni maggiori a timing piu' alti. ricordo che la lettura/scrittura in ram dipende dai timing che sono da considerare come un sincronismo di porte aperte o chiuse dei vari segnali (ras, cas, tras e cosi' via), il dato puo' essere letto o scritto solo quando tutte le porte sono aperte contemporaneamente, se non c'e' sincronia anche un segnale piu' veloce puo' causare un rallentamento. in genere abbassando i timing (le porte si aprono velocemente) i trasferimenti sono piu' veloci, ma in alcuni casi (determinati anche dall'elettronica della mobo e della ram) possono portare anche a peggioramenti causati appunto da questa "mancanza di sincronia". non e' un caso che le varie ram sono ottimizzate per determinati timing piu' che altri, e questo non dipende solo dalla velocità, ma dalla struttura stessa della ram e/o del chipset. alcuni esempi sono i bh5/6 che non bootano a cas3 e in genere scadono di prestazioni alzando i timing, oppure il tras che rende meglio a 11 su nforce piuttosto che a 5 o 6...
queste cose non possono essere previste imho, a meno di non avere i datasheet dettagliati di ram e mobo e procio e di essere super esperti di elettronica/informatica, quindi a noi mortali non resta altro che sperimentare empiricamente le prestazioni e vedere che impostazioni vanno meglio :)
Originariamente inviato da felixmarra
intanto cambia bios, che quello ha problemi di cold boot ed è intollerante a molte ram.
Poi, se sono ram da 512MB doppia faccia è normale che non salgano, l'unica è disabilitare il command per clock (lo trovi nel bios).
Concordo pienamente. Il problema è il bios: va aggiornato
Originariamente inviato da Stelix
Ragà...ho montato la Dfi una settimana fa....ho un problema;
ho delle OCZ PC3500 con chip Bh-5 al 100% (ho sollevato i dissi finchè ho letto Winbond BH-5), il problema è che non salgono....
arrivo max fino a 208@
[email protected] con quei timings non vanno manco a 3.2V :muro:
a 214 (il bus che dovrebbero sopportare) arrivano in qualche modo solo a cas 2.5 (7-3-3-3-2.5)...pero' ho notato che sono piu' performante a 208 con timings spinti.
C'è qualcosa che devo sapere sulla Mobo per far funzionare ste ram o è proprio un banco sfigato?:confused:
La ram è attualmente sul terzo slot (il + distante dal procio), ho provato a spostarle negli altri 2 slot ma vanno anche peggio (non si avvia nemmeno Windows, mentre sul 3° Windows parte ma Super Pi...si pianta al primo calcolo...)
Che faccio?:confused:
Ah, dimenticavo: Bios originale 27/11/2003
ti ho risposto nel tuo primo post :)
Originariamente inviato da scaci
Concordo pienamente. Il problema è il bios: va aggiornato
scaaaci, ti avevo mandato un pvm ieri, ti sono arrivate le bh5? :p
Originariamente inviato da Free Gordon
512 o 256mb?
Se il banco è da 512, sta pur tranquillo che sei abbastanza nella norma... :D
sarebbe nella norma se avesse 2 da 512mb in dual, nel suo caso ne ha solo uno (con uno solo solitamente la mobo non è cosi' intollerante). credo che per lui la faccenda sia molto piu' complessa di quanto sembri purtroppo...
cmq aveva fatto un post dove spiegava un po' meglio le cose, qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=709282&goto=newpost)
Originariamente inviato da A64FX
avevo già sentito parlare di questi argomenti, cmq grazie dell'ottima spiegazione, in definitiva non ci resta che concludere dicendo che le vitesta conviene tenerle a 3448 (almeno nel caso della mia configurazione). :)
beh, dipende, non è detto :p
ad esempio visto che sei su nf2 potresti provare un 11 sul tras e vedere cosa cambia, e rifare gli ultimi test a 3-4-4-11 e a 2.5-4-3-11
in genere cmq se si lascia il bus sui 230 a 2.5-3-3 dovrebbe essere cmq piu' veloce rispetto a un 3-4-4 (anche se non ho ancora verificato con le mie vitesta)
:)
Originariamente inviato da A64FX
domani proverò anche l'11 e vediamo...ora sono troppo stanco e vado a ninna, notte:ronf:
notte :)
FreeGordon:
512 o 256mb?
Se il banco è da 512, sta pur tranquillo che sei abbastanza nella norma... Il banco è uno unico da 512Mb...perchè dici che sono nella norma?:confused: Essendo Pc3500 vorrei almeno che andassero a 214 di bus:muro:
A64FX:
prova a fare un boot a cas3, giusto per essere sicuri che siano bh5...se vanno a cas3 allora sono ch5. fai questa prova e poi vediamo il resto...ciao.Fatto, a cas3 non partono...sono Bh-5 200%, l'ho letto sulle ram ;)
Felixmarra:
intanto cambia bios, che quello ha problemi di cold boot ed è intollerante a molte ram.
Poi, se sono ram da 512MB doppia faccia è normale che non salgano, l'unica è disabilitare il command per clock (lo trovi nel bios). Quale bios mi consigli di mettere? L'ultimo ufficiale nel sito è quello che ho...me ne potresti indicare uno aggiornato stabile?
:confused:
La storia del command clock non la sapevo...potresti spiegarti meglio? :confused:
Krammer:
sarebbe nella norma se avesse 2 da 512mb in dual, nel suo caso ne ha solo uno (con uno solo solitamente la mobo non è cosi' intollerante). credo che per lui la faccenda sia molto piu' complessa di quanto sembri purtroppo...
cmq aveva fatto un post dove spiegava un po' meglio le cose, qui Grazie dell'aiuto ;)
Grazie a tutti!:ave: :mano:
Babandiga
20-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da A64FX
Aggiorna al beta del 6/5/2004, va decisamente meglio di quello ufficiale del 27/11/2003.
Straquoto!!!!
ma che versione di cpuz hai che ti legge il procietto in quel modo? io la 1.22:D
Originariamente inviato da A64FX
Aggiorna al beta del 6/5/2004, va decisamente meglio di quello ufficiale del 27/11/2003.
io gli avevo consigliato quello del 21/1 per andare sul sicuro, questo 6/5 anche se sembra essere a posto ha pur sempre corrotto il bios a TheDarkAngel (anche se aveva l'infinity)
senza eprom di scorta mi sembra azzardato quel bios, meno dei 29/4 e 5/5 ma cmq potenzialmente pericoloso...
TheDarkAngel
20-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da A64FX
Si ho la 1.22, cmq forse ho capito, mi scazzava durante i test che stavo conducendo in questi giorni, oggi pare si sia svegliato bene...guarda un pò...
ora anche a me dice mobile... è merito del bioz beta 5/6 che abbiamo su ;)
TheDarkAngel
20-06-2004, 12:09
Originariamente inviato da Krammer
io gli avevo consigliato quello del 21/1 per andare sul sicuro, questo 6/5 anche se sembra essere a posto ha pur sempre corrotto il bios a TheDarkAngel (anche se aveva l'infinity)
senza eprom di scorta mi sembra azzardato quel bios, meno dei 29/4 e 5/5 ma cmq potenzialmente pericoloso...
basta usare awdflasher compreso nel bios e farlo da dos.. così dovrebbe funzionare al 95%
Originariamente inviato da TheDarkAngel
basta usare awdflasher compreso nel bios e farlo da dos.. così dovrebbe funzionare al 95%
si ma senza recovery sempre meglio andar sul sicuro, imho :)
TheDarkAngel
20-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da Krammer
si ma senza recovery sempre meglio andar sul sicuro, imho :)
cmq quel 95% lo sia ha sempre ;) anke se metti un'altro bios c'e' il rischio che non vada sempre e cmq... ci sono tante cose che possono andare male...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cmq quel 95% lo sia ha sempre ;) anke se metti un'altro bios c'e' il rischio che non vada sempre e cmq... ci sono tante cose che possono andare male...
vero anche questo :)
cmq non era per me, ma per l'utente che aveva chiesto che bios mettere... ora giudicherà lui il da farsi!
io l'eprom di riserva ce l'ho :sofico:
TheDarkAngel
20-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da Krammer
vero anche questo :)
cmq non era per me, ma per l'utente che aveva chiesto che bios mettere... ora giudicherà lui il da farsi!
io l'eprom di riserva ce l'ho :sofico:
io pure :D
anche se non ho ancora capito come faccia a funzionare perfettamente :asd:
Originariamente inviato da Krammer
vero anche questo :)
cmq non era per me, ma per l'utente che aveva chiesto che bios mettere... ora giudicherà lui il da farsi!
io l'eprom di riserva ce l'ho :sofico:
Ragà..ho flashato il 21/1 con CPC disabilitato....
CPU: 161*12
RAM 214(11-2-2-2)@2.8V.
Ha fatto al primo colpo il S.Pi 1Mb...:sofico: :sofico:
Ora sta facendo il 32Mb!!!...se risolvo avanzate un giro!:sofico:
Un thx particolare a Krammer..thx mille ;)
http://www.utenti.lycos.it/stelix/mini-43a250bus.JPG
E' normale secondo voi?:confused:
Prima di flashare sto bios facevo 42"@208*11.5 con CPC=ON...:rolleyes:
Con cpc off purtroppo è normale. Le prestazioni decadono notevolmente :cry:
stesio54
20-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da scaci
Con cpc off purtroppo è normale. Le prestazioni decadono notevolmente :cry:
io come dire....cioè....cos'è il cpc?:confused:
TheDarkAngel
20-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da stesio54
io come dire....cioè....cos'è il cpc?:confused:
command per clock...
stesio54
20-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
command per clock...
e si trova?
io non saprei se è abilitato o meno...non farmi riavviare...illuminami!
TheDarkAngel
20-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da stesio54
e si trova?
io non saprei se è abilitato o meno...non farmi riavviare...illuminami!
nel menu dei parametri delle ramz
stesio54
20-06-2004, 18:41
enable!
ho impostato le ram su turbo...
Originariamente inviato da stesio54
e si trova?
io non saprei se è abilitato o meno...non farmi riavviare...illuminami!
Di default è attivato.
Scusate, il command per clock disattivato aumenta la possiblità di alzare il bus anche al procio vero?
Prima me lo sognavo di bootare a 250 di bus!:eek:
Babandiga
21-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da Stelix
Scusate, il command per clock disattivato aumenta la possiblità di alzare il bus anche al procio vero?
Prima me lo sognavo di bootare a 250 di bus!:eek:
Si esatto!!!:D
Free Gordon
21-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da Stelix
Scusate, il command per clock disattivato aumenta la possiblità di alzare il bus anche al procio vero?
Prima me lo sognavo di bootare a 250 di bus!:eek:
Il processore non c'entra nulla, sono le ram che sono interessate.
Portandole a 2T, sono "meno sollecitate" e possono raggiungere frequenza più alte.
Il tuo processore ci arriva anche con l'1T a 250 di bus :D , sono le ram che non ce la fanno.
Originariamente inviato da Free Gordon
Il processore non c'entra nulla, sono le ram che sono interessate.
Portandole a 2T, sono "meno sollecitate" e possono raggiungere frequenza più alte.
Il tuo processore ci arriva anche con l'1T a 250 di bus :D , sono le ram che non ce la fanno.
:mano:
Originariamente inviato da Free Gordon
Il tuo processore ci arriva anche con l'1T a 250 di bus :D , sono le ram che non ce la fanno.
:eek: :eek: :eek:
Urge cambiare al piu' presto Ram per sfruttare a pieno il procio allora :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Stelix
:eek: :eek: :eek:
Urge cambiare al piu' presto Ram per sfruttare a pieno il procio allora :sofico: :sofico:
scusa ma il molti del tuo thorton non è sbloccato?
se lo fosse basta alzarlo per vedere a quanto arriva il procio :)
Originariamente inviato da Krammer
scusa ma il molti del tuo thorton non è sbloccato?
se lo fosse basta alzarlo per vedere a quanto arriva il procio :)
Si il molti è sbloccato...i test li ho fatti...diciamo che arriva max a
[email protected]; booto anche a 2500 ma è tremendamente instabile...il discorso è che con CPC on arrivavo max a 220 di bus con il procio (provato in asincrono prima che mi avvisassi di non farlo) quindi
[email protected]; con Cpc off l'ho porato tranquillamente a 250x9, volevo sapere se questo aumento dipende dal cpc off che incide anche sul procio o no...
Ps: ovviamente i 1.9V li uso solo per test ;) Daily use lo uso a 200x10 o
[email protected] ;)
Originariamente inviato da Stelix
Si il molti è sbloccato...i test li ho fatti...diciamo che arriva max a
[email protected]; booto anche a 2500 ma è tremendamente instabile...il discorso è che con CPC on arrivavo max a 220 di bus con il procio (provato in asincrono prima che mi avvisassi di non farlo) quindi
[email protected]; con Cpc off l'ho porato tranquillamente a 250x9, volevo sapere se questo aumento dipende dal cpc off che incide anche sul procio o no...
Ps: ovviamente i 1.9V li uso solo per test ;) Daily use lo uso a 200x10 o
[email protected] ;)
la velocità di trasferimento della memoria centrale è data, come ha gia' scritto sopra Free Gordon, unicamente dal binomio chipset/ram. se uno di questi fattori non riesce a reggere frequenze troppo elevate (e quindi una maggiore velocità) ecco che si verificano le instabilità e i problemi (i dati vengono persi o corrotti). il cpc è un semplice timing che imposta il banco ram a una determinata velocità di accesso ai registri in lettura/scrittura (come i segnali di cas, ras, rtc, tras etc). in particolar modo il cpc se abilitato forza l'accesso e il compimento dell'operazione da effettuare nella memoria centrale in un unico ciclo di clock.
al procio in se questi settaggi non fanno ne' caldo ne freddo, le frequenze a sostenere sono nell'ordine della decina di volte rispetto a quelle del bus/ram, il clock del procio è infatti quello del bus per il moltiplicatore impostato.
per assurdo se una mobo e un banco di memoria fosse in grado di funzionare a 2000mhz il procio funzionerebbe tranquillamente (e alla grandissima :D ), salvo impostare il molti a 1, praticamente in sincrono col bus :)
Free Gordon
21-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da Krammerper assurdo se una mobo e un banco di memoria fosse in grado di funzionare a 2000mhz il procio funzionerebbe tranquillamente (e alla grandissima :D ), salvo impostare il molti a 1, praticamente in sincrono col bus :)
Praticamente quello che vuole fare Sony con PS3.. :D
Cmq scommetto che si rivelerà una bufala, o non avrà le prestazioni che ci si aspetta. :oink:
con CPC disabled si sale + di bus, ma le performance scendono
fate sempre dei test per verificare che l'aumento di FSB corrisponda a un aumento di performance
non usate il bench sulla banda della ram di sandra perchè segnerà in ogni caso di +, un superpi dovrebbe bastare
Free Gordon
21-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da A64FX
FSB @260 con appena 1.65v??...:eek:
E normale coi mobili, sono poi 2300mhz :p
Sandwich
21-06-2004, 22:37
Originariamente inviato da Free Gordon
E normale coi mobili, sono poi 2300mhz :p
non con tutti:( x fare i 2400 mhz il mio vuole 1.85v
Free Gordon
21-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da A64FX
"Normale"???? hà, non sapevo che stavate tutti a 260 di bus con 1.65v...e non mi dite nulla? sono rimasto proprio l'ultimo...:D
PS stò navigando a 260 con temp 35/32...(cpu/sistem)...bello però...:)
Cambia poco in volt se la cpu è a 2300mhz perchè è a 230X10 o a 177X13.
Cambia solo che sei molto più performante nel primo caso ;) perchè perdi una marea di istruzioni in meno, ma i mhz di lavoro (e per cui la relativa fame di volt) della CPU sono all'incirca gli stessi. ;)
Se lavorassi con ram e madre a 2.3 ghz potresti avere un bus a 2.3ghz e molti a 1.
Più che altro se vai 260 devi accendere un cero alla Mobo e alle ram*! :D
*che son Vitesta, vero?
Originariamente inviato da Free Gordon
Cambia poco in volt se la cpu è a 2300mhz perchè è a 230X10 o a 177X13.
Cambia solo che sei molto più performante nel primo caso ;) perchè perdi una marea di istruzioni in meno, ma i mhz di lavoro (e per cui la relativa fame di volt) della CPU sono all'incirca gli stessi. ;)
Se lavorassi con ram e madre a 2.3 ghz potresti avere un bus a 2.3ghz e molti a 1.
Più che altro se vai 260 devi accendere un cero alla Mobo e alle ram*! :D
*che son Vitesta, vero?
quoto.
con le vitesta tenevo tranquillamente 255*10 a vcore default ;)
questi mobili non sono per niente male :)
Originariamente inviato da A64FX
Si, niente male...
cmq per vedere se sei stabile dovresti come minimo provare un pi da 32 ;) tra l'altro la dfi balla molto nei voltaggi per cui sotto carico potresti scenderai di sicuro di un 0.02v in meno, e poi track il programma da errore :D
Originariamente inviato da A64FX
Bè certo, ma non ho mai pensato di essere stabile a oltre 260 di bus specie con una dissipazione "light" come la mia (slk con ventola sotto il minimo, 1473rpm, cioè quasi ferma, rumore quasi zero, nessun'altra ventola) anche perchè ho già trovata la mia configurazione "tipo": use-day (250*9 1.57v)...questi screen oltre i 260 (benco fino a 268) servono solo per capire il limite di questa mobo abbinata con i vari bios (a proposito, stò usando il beta del 5/6/04)
hai l'enemax FAB come ventola sul procio, giusto?
per curiosità, rispetto a quella ventola messa al minimo, quanto si sente il tuo ali?
il mio antec fa' un "casino bestiale" per i miei gusti, fai conto che gia' mettendo la 9*9 a 2000 giri o poco meno sento praticamente solo quel cacchio di ali, e non posso regolarne le ventole :cry:
stesio54
22-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da A64FX
ed ecco la situazione a 260*9 - 1.57v ...
...ma non ti fermi mai???:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da A64FX
la ventola sulla cpu è una enermax 92x, non ricordo se fab o meno, ma dovrebbe essere uguale alla tua. Nei giorni scorsi si è rotto il regolatore esterno, ed ora va solo a 1470rpm, in queste condizioni è impercettibile, sento solo la ventola dell'alimentatore, quest'ultima fa un rumorino leggero che è molto inferiore alla media dei migliori ali da me sentiti (non saprei come quantificarti il rumore percepito, diciamo che stando in stanza di notte, non disturba)
ok, tnks :)
ps: come ha fatto a rompersi la vitina? :eek:
Originariamente inviato da A64FX
tra i vari monta e rimonta i componenti nel case...è rimasta impigliata...
;)
anche a me capita spesso di farle incastrare nel pannello laterale quando chiudo il case :p e pensare che ne ho 3 dentro :sofico:
Originariamente inviato da A64FX
be se uno smanetta, qualche "incidente" può capitare...:)
PS hai 3 92x?? azz!
no una 9*9 e due 8*8 :p
imho sono eccezionali come ventole, solo i noiseblocker sono superiori (e non di molto)
Smileface
22-06-2004, 09:43
Scusate se mi intrometto ma volevo un piccolo aiuto da voi su un'acquisto.
Se riesco a vendermi delle cosette vecchie, mi volevo comprare una nuova scheda nforce2, ho scelto la DFI Lanparty ultra rev.B, al posto delle tanto blasonate epox e abit.
Me la consigliate, faccio un buon acquisto con questa mobo, oppure meglio aspettare dopo l'estate con gli eventuali modelli nuovi?
Tenete presente che uno dei motivi principali che mi ha fatto scegliere questa mobo, è il fatto che è tutta uv reactive e dentro al mio case di UV ce n'è a bizzeffe!!!!!!
Grazie a tutti per le eventuali risposte!!!
Ciao
stesio54
22-06-2004, 09:54
Originariamente inviato da A64FX
chi si ferma è perduto...:D tiè, beccati stò screen ...:eek:
....perchè non ho un xp-m....sennò...cmq anche io ho fatto un bench a 250 mhz...ma solo un super pi da 1mb finito in 41 secondi...poi basta perchè dalle mie corsair pc3200 twinx ll non posso pretendere molto(rev 1.2)....
oddio...posso pretendere...ma timing alti...e voltaggi alti...:cry:
Smileface
22-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da A64FX
Oggettivamente parlando credo sia la migliore scelta che si possa fare oggi per Athlon XP-M...:) ciao.
Thanks!!!
...peccato che non ho un mobile!!!
se devo essere sincero per un barton normale bloccato, magari non particolarmente fortunato e che non sale sopra i 2400mhz, questa mobo è parecchio sovradimesionata, non sfrutteresti per niente gli fsb che potrebbe darti. in piu' le dfi hanno il difetto di avere voltaggi molto instabili e richiedono alimentatori potenti e soprattutto stabili per non far ballare i componenti con scossoni da quasi 0.1v di differenza (vedi vcore procio)
quindi se non hai esigenze di oc sopra i 220 di bus io ti consiglio epox o abit.
poi, se la prendi per degli accessori tipo gli uv reactive, o i 4 sata o altro ancora allora nulla da dire :)
ciao!
Smileface
22-06-2004, 13:44
Grazie a tutti per i consigli, in effetti io la prendo in primis per gli accessori, vedi UV reactive, e poi per cercare di salire di FSB, anche se non penso riuscire a salire a 220 con l'attuale procio.
Male ceh vada rimonto il mio vecchio 1800+ (ovviamente completamente sbloccato) che girava a vcore default a 2100Mhz e schizzo!!!!
Free Gordon
22-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da A64FX
Si gordon, sono vitesta, ora però ho abbassato ulteriormente il vcore @1.57v, sempre tenendo da bios 260*9...
Che sigla è il tuo 2600+M?
La mia è quella in sign, cmq hai davvero una bella cpu!!! :eek:
Io cmq ho notato che con vcore default, come lo hai tu (1.57) entro in win sempre, faccio pì fino a 2300mhz ma non sono stabile in prime, mi si pianta subito!
Cmq ho visto molti barton, anche le migliori serie dei 2500+ non sono come questi incredibili mobili! :D
Spero solo che durino a lungo!!! :sofico:
Free Gordon
22-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da A64FX
il mio è un 2500+M ;) selected by stargatesrl...
ecco la sigla: AXMH2500FQQ4C - AQYFA 0343VPMW
Ops, scus...non avevo letto bene al sign..
Cmq anche tu hai un "mainstream", sono i proci migliori del centro del wafer, ottima scelta, temp massima die di 100° lo puoi tirare senza paura! :D
Il tuo default dovrebbe essere 133X14 a 45W, pensa dove sei ora :sofico: :sofico:
:eek:
stesio54
22-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da A64FX
il mio è un 2500+M ;) selected by stargatesrl...
ecco la sigla: AXMH2500FQQ4C - AQYFA 0343VPMW
vende on-line?
se si mi dai il nome del sito via pvt?
assenzio
22-06-2004, 20:44
Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare a circa 170 euro 2 banki da 256Mb di Mushkin Level 2 PC3500 con chip BH-5..
secondo voi vale la pena vendere le mie ViTesta per passare a queste?
c'è qualcuno di roma che ha un bios di scorta?
o qualcuno di roma che può darmi una mano con un bios andato?
assenzio
22-06-2004, 23:23
misà ke mi tengo le mie ViTesta ;)
Originariamente inviato da A64FX
Raga ho iniziato i test di stabilità con lo step 250x9 1.65v, prime gira rs da più di un giorno e una notte, dite che basta?...
io, al posto tuo, farei il test x 1 settimana intera!:p
:sofico:
Originariamente inviato da A64FX
Compila il form del supporto tecnico DFI richiedendo un eprom già programmata, spiegagli che il bios della tua mobo si è corrotto. in pochi giorni riceverai il nuovo (gratis). ;) ciao.
http://us.dfi.com.tw/Support/pdf_twn2.jsp?PAGE_TYPE=IT&SITE=IT
Si ti ringrazio tanto, dopo 2 gg non ho avuto nemmeno la minima risposta :(
qualcuno ha le Adata BH5 con questa mobo? non vorrei che fosse un problema dei settaggi di default, le bh5 mi pare di ricordare che non digeriscono per nulla il cas3
felixmarra
23-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da kali-
Si ti ringrazio tanto, dopo 2 gg non ho avuto nemmeno la minima risposta :(
stranissimo... riprova a fare la richiesta.
qualcuno ha le Adata BH5 con questa mobo? non vorrei che fosse un problema dei settaggi di default, le bh5 mi pare di ricordare che non digeriscono per nulla il cas3
io (su infinity, ma è la stessa cosa), se piazzi cas 3 sono bestemmie, non riparte nulla e devi andare di clearcmos "aggressivi".
Originariamente inviato da felixmarra
stranissimo... riprova a fare la richiesta.
io (su infinity, ma è la stessa cosa), se piazzi cas 3 sono bestemmie, non riparte nulla e devi andare di clearcmos "aggressivi".
fatto e rifatto, ho smanettato con il JP8, rimossa la batteria e clear del CMOS ...
ma questi benedetti 4 led rossi non ne vogliono sapere di spengersi
felixmarra
23-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da kali-
fatto e rifatto, ho smanettato con il JP8, rimossa la batteria e clear del CMOS ...
ma questi benedetti 4 led rossi non ne vogliono sapere di spengersi
leva una ram e vai in single channel... stacca anche il cavo di alimentazione dall'alimentatore per qualche minuto e riprova...
Originariamente inviato da felixmarra
leva una ram e vai in single channel... stacca anche il cavo di alimentazione dall'alimentatore per qualche minuto e riprova...
Purtroppo sono 2gg che lo faccio
Qualcuno ha mai provato a riprogrammare il bios a caldo su un'altra mobo ... per esempio la nf7 ?
felixmarra
23-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da kali-
Purtroppo sono 2gg che lo faccio
Qualcuno ha mai provato a riprogrammare il bios a caldo su un'altra mobo ... per esempio la nf7 ?
già, vero!!! Fallo con la abit, funziona perfettamente... anche con epox.
Fallo con l'awdflash da dos vedrai che va.
Free Gordon
23-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da A64FX
Raga ho iniziato i test di stabilità con lo step 250x9 1.65v, prime gira rs da più di un giorno e una notte, dite che basta? questo è uno step molto importante per me in quanto è la configurazione giornaliera base che stò usando, intanto prime gira ancora tranquillamente....:p
[edit] dimenticavo, al max stress rilevo la temperatura cpu di 52° e sistem 32°...mi sembrano accettabili (considerando un'unica ventola in funzione a 1500rpm...) in idle invece rilevo 35/30 con picchi di 32/28...
:eek: Io in questi casi lo faccio girare per 6 ore dopo aver fatto girare Goldmemory per più di 2.
Se non da errore lo stacco.
Perchè stressare così tanto il sistema e la cpu, tanto la sicurezza del 100% non la si ha mai in nulla ;)
Ora puoi farlo respirare il poveretto! :D
Ps: certo che hai delle temp eccezionali! Io se avessi una sola ventola sul procio e pure bassa sarei oltre i 60° :p , invece ne monto ben 6 (5 80X e 1 92X) con rheobus, nel mio chieftec :D + la Volcano12...
Originariamente inviato da Free Gordon
... tanto la sicurezza del 100% non la si ha mai in nulla ;)
ezatto!:cool:
Originariamente inviato da felixmarra
già, vero!!! Fallo con la abit, funziona perfettamente... anche con epox.
Fallo con l'awdflash da dos vedrai che va.
negativa pure questa prova :(
assenzio
23-06-2004, 21:42
anke a parità di timings le mushkin stanno 1 sec sotto :)
ma le tue vitesta sono 2 da 512 o 2 da 256?
felixmarra
24-06-2004, 03:17
Originariamente inviato da kali-
negativa pure questa prova :(
minchia, se non va manco così è morta proprio la mobo perchè il chip bios si riprogramma senza problemi a caldo anche con abit o epox.
Mandami la tua mail, ti invio l'awdflash che DFI ti manda con il bios e i comandi da usare (è già successo che versioni di awdflash sbagliate non funzionassero, anche l'ultima ha questo problema se non sbaglio). Se non va manco così è proprio morta la mobo.
Originariamente inviato da A64FX
quelle in sign...;)
argh la sclerosi mi sta colpendo prematuramente :muro:
Originariamente inviato da A64FX
Hai provato a caricare il bios del 27/11/2003? dovrebbe andare...
27/11/03
5/5/04
19/6/04
stesio54
24-06-2004, 22:54
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N24LD6191.zip
ecco il bios beta!
TheDarkAngel
24-06-2004, 22:54
Originariamente inviato da A64FX
Vitesta 2,5 4 3 5 cpc enabled...
voltaggio ram :eek:
peccato le mie non ci arrivino manco morte :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
TheDarkAngel
24-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da stesio54
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N24LD6191.zip
ecco il bios beta!
del 19 giugno :eek:
quasi quasi lo provo :fagiano:
stesio54
24-06-2004, 22:56
è già...hanno rimesso i beta bios....lo provo subito!:D
TheDarkAngel
24-06-2004, 22:58
Originariamente inviato da stesio54
è già...hanno rimesso i beta bios....lo provo subito!:D
con tutte le rischieste che avranno avuti si saranno rotti i maroni di mandarli ogni volta :D
forse è meglio cercare quello per l'infinity va ^^
stesio54
24-06-2004, 23:07
boot molto più veloce.....
il salvataggio del bios avviene molto più velocemente....
qualcuno ne sa di più della voce del bios agp latency?
è meglio valora alto o basso?
:wtf:
:boh:
stesio54
24-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da A64FX
quindi tu già lo stai provando? hai notato solo il caricamento del bios più veloce e nient'altro? hai provato in oc come và?
ancora niente....perchè stò guardando forrest gump!
forse domani!
tu non lo stai provando?
TheDarkAngel
24-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da A64FX
quindi tu già lo stai provando? hai notato solo il caricamento del bios più veloce e nient'altro? hai provato in oc come và?
sulla controparte infinity è uguale a quel famoso beta che mi ha fatto perdere 2 reni.. ^^
TheDarkAngel
24-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da A64FX
ti sei spaventato per niente, guarda quà...hehehe :)
le mie non ci arrivano nemmeno se le frusto :cry: :cry:
anke se devo dire che il mio 3.3+ a volte si infossa anche a 3.15.. e sta sempre tra 3.18 e 3.20.. forse è quello del perchè facciano schifo? :mbe:
stesio54
24-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da A64FX
l'ho appreso 10 minuti fà...quindi...
qui trovate il bios con la descrizione di cosa migliora...
qui non c'è niente......:boh:
cmq lo avevo letto e rispecchia quello che dice!
Originariamente inviato da A64FX
?? forse è uscito un'altro bios??
Ps mi era successo la stessa cosa con l'altra mia lanparty, le ho provate tutte poi l'ho mandata in assistenza...
si nuova beta
DFI mi sta inviando un bios con quella versione, ma credo che serva a poco :(
TheDarkAngel
24-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da A64FX
non credo, le mie stanno con quei timing's tranquillamente a 2.6v quindi il voltaggio centra poco...forse dipende che le tue sono da 512?
si sono 2*512
Originariamente inviato da A64FX
ma non mi avevi detto che non ti avevano risposto?
lo hanno fatto poco dopo,
Qui ci sono le istruzioni per flashare il nuovo bios beta
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=511
stesio54
24-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da A64FX
ha bene, hai visto che l'assistenza dfi funziona? ...uomo di poca fede...:D ;)
e manco poco!:D:D:D
Originariamente inviato da A64FX
ha bene, hai visto che l'assistenza dfi funziona? ...uomo di poca fede...:D ;)
funziona benisissimo, so le mobo che so un po troppo delicate :(
Originariamente inviato da A64FX
we nessuno ancora a flashato il nuovo bios?
io 4 volte :D
Sandwich
25-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da kali-
lo hanno fatto poco dopo,
Qui ci sono le istruzioni per flashare il nuovo bios beta
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=511
bisogna fare x forza come dice lui?:mc:
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:12
A64 notando che sei esperto di vitesta
e scusate se vado un pò ot nel 3d...
ma sai se le vitesta sono suscettibili al voltaggio ? :mbe:
a 2.7v mi vanno meglio che a 3.0v/3.3v
(hanno 2 9x9 da 50cfm puntate sopra....)
Sandwich
25-06-2004, 00:26
Originariamente inviato da Sandwich
bisogna fare x forza come dice lui?:mc:
:mc:
rispondo anch'io per le vitesta, 2*512 in dual, visto che le ho provate. per salire salgono, ma sono estremamente instabili. sempre il solito motivo, non è tanto colpa della ram quanto del chipset nf2 che gestisce alla cazzo i banchi da 512, cosi' come bh5, bh6 e (penso) qualsiasi altro chip ram.
a 250 non c'e' verso di farle funzionare senza errori neanche a 3-4-4 con cpc off. per bootare ed entrare in win non c'e' problema, ma scazzano sempre nei bench piu' pesanti.
è la mobo che sopra i 220/230 scazza, con qualsiasi timing. col cpc off salgono un po' di piu' ma perdono parecchio in prestazioni (stesso discorso dei miei bh6)
infatti alla fine mi son deciso di tenermi le bh6 a 210mhz cpc on 2-2-2, le vitesta in stabilità non riescono a fare niente di meglio purtroppo.
il nervoso mi viene quando il 99% degli utenti del forum sono completamente all'oscuro di questo problema nf2/1g in dual, tutti che danno per scontato che vadano quanto i tagli da 256, tutti a dire "prendete 2*512 di bh5/6 a soli 300/350€ che sono delle bombe" e in realtà funzionano bene fino a 220mhz massimo
mi dà fastidio che pure gli occatori esperti se ne freghino e non considerino questo fattore, tanto loro usano tutti 2*256 :muro:
avete mai visto di un record, uno soltanto, al pi o al 3dmark, di qualcuno che ha un giga di ram? a nessuno che gliene importa, massima disinformazione a discapito dei meno esperti che sborseranno una marea di € per memorie che vanno 30-40 mhz in meno di quello sperato :rolleyes:
vabbè, alla fine mi sono stufato di avvertire la gente, che si arrangino :esasperato:
:O
ps: le vitesta sono molto insensibili al voltaggio, anzi se gli si danno troppi volt automaticamente danno errore anche a frequenze bassissime e timing alti. il vdimm ideale per quello che ho provato è 2.6-2.7v anche a 250 (seppur essendo instabili per il motivo spiegato prima)
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:33
Originariamente inviato da A64FX
ho notato durante i test che a 3.3v hanno qualche "idecisione" in qualche caso ho avuto pure un riavvio...secondo me soffrono un pò il "caldo"...:cool: (però essendo in fase di test, non sono sicuro al 100% che dipendesse dal voltaggio 3.3 o dalle stesse ram...)
come è facile immaginare, a 250 2.6v sono perfette, ecco perchè nell'uso giornaliero le tengo a 250 3448 2.6v...senza nessuna ventola...:) così settate vanno alla grande senza nessuna incertezza...
calde... hanno 100cfm solo per loro :eek: (infatti a toccarle sono gelide...)
mah.. ste ram mi sembrano un pò strane :mbe:
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:38
Originariamente inviato da Krammer
rispondo anch'io per le vitesta, 2*512 in dual, visto che le ho provate. per salire salgono, ma sono estremamente instabili. sempre il solito motivo, non è tanto colpa della ram quanto del chipset nf2 che gestisce alla cazzo i banchi da 512, cosi' come bh5, bh6 e (penso) qualsiasi altro chip ram.
a 250 non c'e' verso di farle funzionare senza errori neanche a 3-4-4 con cpc off. per bootare ed entrare in win non c'e' problema, ma scazzano sempre nei bench piu' pesanti.
è la mobo che sopra i 220/230 scazza, con qualsiasi timing. col cpc off salgono un po' di piu' ma perdono parecchio in prestazioni (stesso discorso dei miei bh6)
infatti alla fine mi son deciso di tenermi le bh6 a 210mhz cpc on 2-2-2, le vitesta in stabilità non riescono a fare niente di meglio purtroppo.
il nervoso mi viene quando il 99% degli utenti del forum sono completamente all'oscuro di questo problema nf2/1g in dual, tutti che danno per scontato che vadano quanto i tagli da 256, tutti a dire "prendete 2*512 di bh5/6 a soli 300/350€ che sono delle bombe" e in realtà funzionano bene fino a 220mhz massimo
mi dà fastidio che pure gli occatori esperti se ne freghino e non considerino questo fattore, tanto loro usano tutti 2*256 :muro:
avete mai visto di un record, uno soltanto, al pi o al 3dmark, di qualcuno che ha un giga di ram? a nessuno che gliene importa, massima disinformazione a discapito dei meno esperti che sborseranno una marea di € per memorie che vanno 30-40 mhz in meno di quello sperato :rolleyes:
vabbè, alla fine mi sono stufato di avvertire la gente, che si arrangino :esasperato:
:O
ps: le vitesta sono molto insensibili al voltaggio, anzi se gli si danno troppi volt automaticamente danno errore anche a frequenze bassissime e timing alti. il vdimm ideale per quello che ho provato è 2.6-2.7v anche a 250 (seppur essendo instabili per il motivo spiegato prima)
ecco qui... tutto quello che pensavo e ipotizzavo è stato confermato da un'altro utente..
ormai ho provato nforce2 con 3 diversi tipi di ram.. twinmos vitesta e hardcore... tutte 2x512... e con nessuna di questa è andato decentemente...
anche del voltaggio lo sto notando... e il cpc pure.. se lo attivo è come fare una mazzata sulle ram.. non si muovono più
:eek: :cry:
concordo anche sul fatto rabbia/rosicamento/incazzatura :mad:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ecco qui... tutto quello che pensavo e ipotizzavo è stato confermato da un'altro utente..
ormai ho provato nforce2 con 3 diversi tipi di ram.. twinmos vitesta e hardcore... tutte 2x512... e con nessuna di questa è andato decentemente...
anche del voltaggio lo sto notando... e il cpc pure.. se lo attivo è come fare una mazzata sulle ram.. non si muovono più
:eek: :cry:
concordo anche sul fatto rabbia/rosicamento/incazzatura :mad:
guarda, tu almeno hai provato moduli relativamente economici e non ci hai perso piu' di tanto (le vitesta costano alla fine quasi quanto un normale modulo di pc3200), quindi si puo' dire che alla fine possono anche andar bene cosi'
ma pensa un niubbo che segue i consigli di 4 "ignoranti" (nel senso che ignorano e parlano senza sapere) che esortano a spendere 300, anche 400€ (i prezzi son quelli) per bh5 che dovrebbero salire e invece non salgono :O
pessimismo e fastidio....
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:46
Originariamente inviato da Krammer
guarda, tu almeno hai provato moduli relativamente economici e non ci hai perso piu' di tanto (le vitesta costano alla fine quasi quanto un normale modulo di pc3200), quindi si puo' dire che alla fine possono anche andar bene cosi'
ma pensa un niubbo che segue i consigli di 4 "ignoranti" (nel senso che ignorano e parlano senza sapere) che esortano a spendere 300, anche 400€ (i prezzi son quelli) per bh5 che dovrebbero salire e invece non salgono :O
pessimismo e fastidio....
insomma... ne ho cambati alla fine tre paia da 512x2...
prima le twinmos.. poi le kingmax (di cui fortunatamente ho fatto recesso) e alla fine le vitesta...
e nonostante tutto si sono rilevate le migliori come prestazioni/prezzo...
le kingmax che costano 70€ in + andavano pure peggio :eek:
ormai tengo le vitesta xkè ho capito l'antifona su nforce2
(e ho anche cambiato 3 mobo... prima abit poi epox e infine dfi mai stati santi che tenessero....)
Originariamente inviato da A64FX
capisco il tuo sfogo, ma in fondo dici cose giuste, per quanto mi rigurada ho sempre consigliato su nforce2 2x256...cmq le mie vitesta vanno veramente bene, RS al 100% a 250mhz 2.6v...
PS non immaginavo che non ti andassero nemmeno a 250 3448 2.6...
non mi riferivo certo a te o altre persone come te che danno motivazioni fondate quando parlano.
mi infastidisce la gente che salta fuori dal nulla e scrive: "prendi bh5 che sono bombe e ti reggono 240 come ridere" senza manco averli provati, magari con in screen un record di 33'' al pi con p4 e ram da 256mb
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:52
Originariamente inviato da A64FX
Chi mi manda due vitesta da 512 che le vorrei provare? (per curiosità).
intanto ecco cosa sono capaci le mie...
ti manderei le mie se non avessi appena venduto le twinmos..
almeno le mie quello di fabbrica reggono.... ma non 3 mhz in +... in cas2.5 sogno :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
insomma... ne ho cambati alla fine tre paia da 512x2...
prima le twinmos.. poi le kingmax (di cui fortunatamente ho fatto recesso) e alla fine le vitesta...
e nonostante tutto si sono rilevate le migliori come prestazioni/prezzo...
le kingmax che costano 70€ andavano pure peggio :eek:
ormai tengo le vitesta xkè ho capito l'antifona su nforce2
(e ho anche cambiato 3 mobo... prima abit poi epox e infine dfi mai stati santi che tenessero....)
io ho cambiato due proci (il primo era sfigatello e pensavo fosse lui il problema), due mobo (8rda3+ e dfi), un giga di ocz bh6 e un giga di vitesta solo esclusivamente con l'obiettivo di tenere i 220mhz stabili senza errori con goldmemory/memtest
dopo 6 mesi sono qui a 210mhz con pure qualche errore con gm, con la config in sign (anche se mi ha passato 30h di prime)
e stavo pure per farmi abbindolare comprando un giga di bh5 usati a 300€, quando gli altri utenti che li hanno presi alla fine non ce n'e' stato uno che sia riuscito a farli salire -__-
TheDarkAngel
25-06-2004, 00:55
Originariamente inviato da Krammer
io ho cambiato due proci (il primo era sfigatello e pensavo fosse lui il problema), due mobo (8rda3+ e dfi), un giga di ocz bh6 e un giga di vitesta solo esclusivamente con l'obiettivo di tenere i 220mhz stabili senza errori con goldmemory/memtest
dopo 6 mesi sono qui a 210mhz con pure qualche errore con gm, con la config in sign (anche se mi ha passato 30h di prime)
e stavo pure per farmi abbindolare comprando un giga di bh5 usati a 300€, quando gli altri utenti che li hanno presi alla fine non ce n'e' stato uno che sia riuscito a farli salire -__-
beh cmq io sono riuscito a fare 260mhz stabili..
ma le ram erano a timings alti in cas3 e belle voltate ^^
se no sok...
ora sto a 235mhz in cas2.5... almeno questo reggono.. xò cazzo... che schifo! ho un bel procetto che fa i 2900mhz tranquillamente e ste ram non salgono come dio comanda :cry:
l'ultimo test mi ha fatto perdere le speranze
ho riletto il bios dopo un flash e comparato con quello scaricato e sono identici :(
credo che il bios che stia arrivando sia inutile
possibile che un clear del CMOS abbia sputtanato tutto!
A64FX
tu che ne hai già mandata una in RMA, l'hai spedita direttamente a loro in olanda?
quanto tempo ci hanno impiegato?
Originariamente inviato da TheDarkAngel
beh cmq io sono riuscito a fare 260mhz stabili..
ma le ram erano a timings alti in cas3 e belle voltate ^^
se no sok...
ora sto a 235mhz in cas2.5... almeno questo reggono.. xò cazzo... che schifo! ho un bel procetto che fa i 2900mhz tranquillamente e ste ram non salgono come dio comanda :cry:
235 cas 2.5, e gli altri timing impostati come? cpc on o off? quanti volt? passa almeno un loop intero di goldmemory senza errori?
cmq non escludo che la mia dfi sia un po' sfigatella sullo slot uno, che sale di per sè molto poco anche con un solo modulo
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:11
Originariamente inviato da Krammer
235 cas 2.5, e gli altri timing impostati come? cpc on o off? quanti volt? passa almeno un loop intero di goldmemory senza errori?
cmq non escludo che la mia dfi sia un po' sfigatella sullo slot uno, che sale di per sè molto poco anche con un solo modulo
235mhz cas 2.5 3 4 6 cpc off volt 2.7v (2.6v non sembra reggere 2.8v nemmeno.. dopo proverò + alti...)
regge prime 95 per almeno 2 ore... poi ho stoppato...
figurati che fino a 10 minuti volevo pure cambiare il mio chieftec che magari limitava le ram... :asd:
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:17
Originariamente inviato da A64FX
no, l'ho mandata in negozio dove l'avevo presa e loro l'hanno mandata alla DFI, la mobo l'aspetto ancora...(nel frattempo ne ho presa un'altra che mi sta dando soddisfazioni..)
screen a 255 - 2,5 4 3 5 >2.6v<
c'e' niente da dire.. salgono decisamente bene quelle vitesta...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
235mhz cas 2.5 3 4 6 cpc off volt 2.7v (2.6v non sembra reggere 2.8v nemmeno.. dopo proverò + alti...)
regge prime 95 per almeno 2 ore... poi ho stoppato...
con cpc off è come se li tenessi a 215/220 cpc on con gli stessi timing, forse sono anche meno prestanti, a parità di frequenza del procio (prova a fare delle prove, spi32 o 3dmark)
imho salire col cpc off non rende per niente, ti dà solo l'illusione di andar veloce, e ti sollecita di piu' la mobo. sempre che tu non abbia un procio bloccato, in quel caso allora è meglio salire disabilitandolo perche' aumenta la velocità del procio. e di prove ne ho fatte veramente taaante ;)
cmq prova a vedere in quella config se goldmemory passa (secondo me no, cmq dovrebbe dare pochi errori) e fai anche un 3dmark2001, che è molto piu' sensibile agli errori di questo tipo piuttosto che un prime lasciato solo per poche ore (parlo per esperienza personale)
:)
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:22
Originariamente inviato da Krammer
con cpc off è come se li tenessi a 215/220 cpc on con gli stessi timing, forse sono anche meno prestanti, a parità di frequenza del procio (prova a fare delle prove, spi32 o 3dmark)
imho salire col cpc off non rende per niente, ti dà solo l'illusione di andar veloce, e ti sollecita di piu' la mobo. sempre che tu non abbia un procio bloccato, in quel caso allora è meglio salire disabilitandolo perche' aumenta la velocità del procio. e di prove ne ho fatte veramente taaante ;)
cmq prova a vedere in quella config se goldmemory passa (secondo me no, cmq dovrebbe dare pochi errori) e fai anche un 3dmark2001, che è molto piu' sensibile agli errori di questo tipo piuttosto che un prime lasciato solo per poche ore (parlo per esperienza personale)
:)
il procio è bello sbloccato e snodabile... a 260mhz era rock solid e accetta tutti i moltiplicatori...
almeno con sandra non da particolari differenze il cpc.. anche perchè con il cpc off posso tenere il 346 se metto cpc on posso tenere 446...
per ora sto cercando dove è stabile il sistema.. non ho ancora iniziato a benchare...
in questo caso prime va più che bene.. perchè so già che il chipset è rock solid ;)
Originariamente inviato da A64FX
no, l'ho mandata in negozio dove l'avevo presa e loro l'hanno mandata alla DFI, la mobo l'aspetto ancora...(nel frattempo ne ho presa un'altra che mi sta dando soddisfazioni..)
screen a 255 - 2,5 4 3 5 >2.6v<
azz ... la vedo male
spero di farlo direttamente, i negozi normalmente fanno RMA in blocchi quindi ci mettono un po prima di spedirla
che oo!
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:38
Originariamente inviato da A64FX
il cpc va tenuto ON altrimenti le prestazioni decadono parecchio...
così tanto da recuperare un timing + basso?
mumble mumble...
4 ore di test in fumo ^^ va beh...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
così tanto da recuperare un timing + basso?
mumble mumble...
4 ore di test in fumo ^^ va beh...
con la NF7 a parità di clock io perdevo 2'' con SuperPI da 1M
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:43
Originariamente inviato da kali-
con la NF7 a parità di clock io perdevo 2'' con SuperPI da 1M
azz
a 220mhz con cpc on nemmeno per sbaglio regge 3-4-5... regge solo 4-4-8 :cry: (cas sempre 2.5)
TheDarkAngel, fidati lascialo On il cpc. sandra è l'UNICO bench che non rileva molte differenze. provane un qualsiasi altro e vedi ;)
vuoi un'esempio? come le bh6, 3dmark, a 2-2-2 a parità di frequenza del procio:
231x11.5 cpc off --> 19212 punti
213x12.5 cpc on --> 19384 punti
con raddy overcloccata:
231x11.5 cpc off --> 20538 punti
213x12.5 cpc on --> 20836 punti
il procio ha in entrambe i casi 2660mhz circa, la differenza di prestazioni con 18mhz di frequenza in meno salta subito all'occhi :)
TheDarkAngel
25-06-2004, 01:53
Originariamente inviato da Krammer
TheDarkAngel, fidati lascialo On il cpc. sandra è l'UNICO bench che non rileva molte differenze. provane un qualsiasi altro e vedi ;)
vuoi un'esempio? come le bh6, 3dmark, a 2-2-2 a parità di frequenza del procio:
231x11.5 cpc off --> 19212 punti
213x12.5 cpc on --> 19384 punti
con raddy overcloccata:
231x11.5 cpc off --> 20538 punti
213x12.5 cpc on --> 20836 punti
il procio ha in entrambe i casi 2660mhz circa, la differenza di prestazioni con 18mhz di frequenza in meno salta subito all'occhi :)
facevo sandra solo per la velocità in cui fa il test ;) pensavo che almeno la differenza in mb fosse tangibile...
appena trovo il limite del cpc on in cas2.5 farò un test comparativo con cpc off a parità di cpu con il super pi ;)
per ora siamo a 226mhz con il cpc on... anche se mi rosica aver alzato i timings...
Free Gordon
25-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da TheDarkAngel
facevo sandra solo per la velocità in cui fa il test ;) pensavo che almeno la differenza in mb fosse tangibile...
appena trovo il limite del cpc on in cas2.5 farò un test comparativo con cpc off a parità di cpu con il super pi ;)
per ora siamo a 226mhz con il cpc on... anche se mi rosica aver alzato i timings...
Cmq sia, hai già delle prestazioni impressionanti per moduli 512..
Sei sicuro che sia stabile con goldmemory?
Il problemi dei moduli doppia faccia è l'1T, per questo dopo i 215-220 non ce la fanno ad essere stabili, l'Nforce2 IMHO non c'entra nulla. Il vero problema Nforce2 è il dual channel in abbinamento al giga.
Però 'ste vitesta mi stanno stuzzicando, quasi quasi... :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Cmq sia, hai già delle prestazioni impressionanti per moduli 512..
Sei sicuro che sia stabile con goldmemory?
Il problemi dei moduli doppia faccia è l'1T, per questo dopo i 215-220 non ce la fanno ad essere stabili, l'Nforce2 IMHO non c'entra nulla. Il vero problema Nforce2 è il dual channel in abbinamento al giga.
Però 'ste vitesta mi stanno stuzzicando, quasi quasi... :D
gli errori in gold memory le danno eccome, con le impostazioni di TheDarkAngel (o almeno, a me li danno). cio' non toglie che possano essere abbastanza stabili nonostante gli errori di gm
cmq non c'e' nulla di strano che le vitesta salgano di piu' dei bh5/6, hanno timing piu' alti e quei 20mhz in piu' non bastano a colmare la velocità di trasferimento permessa a 2-2-2
provare per credere ;)
il limite è della mobo: piu' di un tot di velocità non si riesce a oltrepassare con i banchi da 512 in dual
cmq per il prezzo che hanno convengono certamente piu' dei chip winbond!
Sandwich
25-06-2004, 18:50
Come va l'ultimo bios beta? Mi risolverebbe il problema di coldboot visto che stacco sempre la corrente...il problema è che devo essere sicuro che vada, non ho un bios di riserva:rolleyes:
Sandwich
25-06-2004, 20:38
Originariamente inviato da A64FX
se è per il cold boot, il prob è stato risolto già con i primi beta (i migliori sono quello del 21/01 e ancora migliore è quello del 5/6/2004)...io stò usando quest'ultimo e va alla grande, il pc si comporta come se fosse impostato default (con qualsiasi impostazione in oc). ciao.
io ho già su quello del 21/01 ma lo scherzo me lo fa sempre:confused: :mc:
Originariamente inviato da Sandwich
io ho già su quello del 21/01 ma lo scherzo me lo fa sempre:confused: :mc:
Si confermo anch'io che ogni tanto lo fa, anche se molto poco
;) almeno nel mio caso
Ciao
Originariamente inviato da A64FX
provate quello del 5/6/2004, per me è il migliore di tutti quelli che finora ho provato...
Appena ho un pò lo tempo lo provo;)
TheDarkAngel
25-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da Krammer
gli errori in gold memory le danno eccome, con le impostazioni di TheDarkAngel (o almeno, a me li danno). cio' non toglie che possano essere abbastanza stabili nonostante gli errori di gm
cmq non c'e' nulla di strano che le vitesta salgano di piu' dei bh5/6, hanno timing piu' alti e quei 20mhz in piu' non bastano a colmare la velocità di trasferimento permessa a 2-2-2
provare per credere ;)
il limite è della mobo: piu' di un tot di velocità non si riesce a oltrepassare con i banchi da 512 in dual
cmq per il prezzo che hanno convengono certamente piu' dei chip winbond!
non ci volevo credere..
ho provato sto programmino stupido e nel suo intero test mi fa + o -25 errori :cry: nfrocio schifoso :cry:
Sandwich
25-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da A64FX
provate quello del 5/6/2004, per me è il migliore di tutti quelli che finora ho provato...
dopo lo provo;)
Sandwich
26-06-2004, 00:02
aspetto il tuo parere e poi metto o il 5/6 o l'ultimo;)
Originariamente inviato da A64FX
Credo che il test comparativo tra bh5 e vitesta si possa concludere, dai dati raccolti mi pare poter dire che le vitesta siano delle buone ram con ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ecco in sintesi pregi e difetti:
Pregi:
Economiche; stabili fino a 260mhz su nforce2 (2x256mb); ottime a 250mhz 3448 2.6v, perdono pochissimo rispetto alle bh5 che hanno timing piu aggressivi; possibilità di andare anche a 200mhz 2225;
Difetti: i moduli da 512 hanno maggiori limiti a salire di frequenza rispetto alle 256; prestazioni globali lievemente inferiori se paragonate alle bh5 2225 a parità di frequenza.
ecco un riassunto riepilogativo finale dei risultati dei test:
250x10 (2500mhz) 1.80v - 2225 muskin 3.2v DC spi 38"
260x10 (2600mhz) 1.85v - 3448 vitesta 2.6v DC spi 38"
----------------------------------------------------------------------------
250x10 (2500mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v bandwidt 3844
255x10 (2550mhz) 1.85v - 3448 vitesta 2.6v bandwidt 3846
-----------------------------------------------------------------------------
250x10 (2500mhz) 1.80v – 2225 muskin 3.2v aritmetica 9526
250x10 (2500mhz) 1.80v - 3448 vitesta 2.6v aritmetica 9558
-----------------------------------------------------------------------------
Come possiamo osservare dai dati, le vitesta pareggiano le prestazioni con le muskin aumentando il fsb da 5 a 10 mhz a parità di impostazioni complessive (timing e voltaggi ram esclusi).
Non voglio commentare oltre, ognuno di voi si faccia la propria idea su queste ram...
Si ringrazia valego per avermi prestato le sue muskin.
ottimo lavoro :mano:
Sandwich
26-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da A64FX
mi fai fare la cavia?...:p
si:p :D
manuelfx
26-06-2004, 16:27
conviene tojere abit nf7-s 2.0 - barton 2500@3200 x dfi lan party e mobile 2400 o 2600 ... tenendo conto ke ho le vitesta 2*512 ?
vale la pena ?
Originariamente inviato da manuelfx
conviene tojere abit nf7-s 2.0 - barton 2500@3200 x dfi lan party e mobile 2400 o 2600 ... tenendo conto ke ho le vitesta 2*512 ?
vale la pena ?
per la mobo direi di no, visto che i banchi da 512 in dual si comportano stabili solo fino a una certa frequenza, che per le vitesta è in genere 220/225mb (e credo che tu con abit ci arrivi cmq)
per il procio dipende, se regge gia' di suo i 225*11 daily-use a non troppi volt sarebbe gia' buono cosi'.
certo, con un ottimo mobile potresti salire di piu' di molti (io sono rs a 210*12.5 ovvero 2620mhz) ad aria con temp accettabili, oppure abbassare la freq senza diminuire la banda della ram, quando vuoi risparmiare corrente, ad esempio se lo lasci acceso di notte...
vedi te, poi :)
assenzio
26-06-2004, 16:56
beh confronta i tuoi bench con quelli di A64FX e tira le somme :D
Sandwich
26-06-2004, 19:24
Ho provato a dare alle VItesta 2.9v a 240 con cpc attivo e sembrano andare benone: mi hanno fatto un spi32mb e alcune ore di gioco senza crash:eek:
@A64FX: quale bios mi consigli?:D
Sandwich
26-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da A64FX
Normalmente fino a 250 3448 2.6v devono essere per forza stabili (ricordo che sono default), quindi dovresti tranquillamente dargli 2.6v fino a 250 (mobo e cpu permettendo).
ti ricordo che sono 2x512mb e cmq avevo provato a dargli 2.8v ma dava errori, adesso ho provato 2.9v e vanno benone
Originariamente inviato da Sandwich
Ho provato a dare alle VItesta 2.9v a 240 con cpc attivo e sembrano andare benone: mi hanno fatto un spi32mb e alcune ore di gioco senza crash:eek:
@A64FX: quale bios mi consigli?:D
mhhh 240... si puo' essere che un spi32M tu riesca a chiuderlo, ma hai provato un 3DmarK2001 per curiosità? o un goldmemory o memtest? non voglio fare l'avvocato del diavolo ma salvo tua smentita non credo tu possa essere troppo stabile con queste impostazioni...
che bios stai usando ora? che timing hai impostato?
stesio54
27-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da A64FX
dipende...innanzitutto dall'uso che ci devi fare, se lo devi usare per internet, office, applicazioni comuni, giochi, direi che già la tua attuale configurazione basta e avanza. Tieni conto che i banki da 512 non salgono come quelli da 256, potrebbe capitare di avere cpu+mobo che vanno anche oltre i 260 e le ram che non vanno oltre i 230/240 dual.
Se ricerchi le massime prestazioni, per applicazioni molto esose, potresti beneficiare del plus di potenza possibile con un oc molto spinto (tipo 250/10 - 260/10 etc..cpu e ram permettendo) dipende...ciao.
OT on
oggi o provato un 3dmark01 con la mia 9200, con la cpu a 250x8.5 1.57v e la 9200 default mi ha segnato 7317. Dato che non seguo il 3d, che ne pensate è in linea con le altre 9200?
OT off
........cambia la scheda video!:D
con un athlon 1333,256 mb di ram e geforce ti4200....facevo 8000 circa!:D
ora 14000....senza grande ovrclock del procio(200*11)....:D:D:D:D
stesio54
27-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da A64FX
hehe si lo immaginavo...cmq la vga mi serve solo per pilotare il monitor dvi, e in questo è piu che sufficiente:D :p
quindi non ci giochi....
:nono:
:D
stesio54
28-06-2004, 18:35
Originariamente inviato da A64FX
dalle mie parti il caldo si incomincia a fare sentire (35° ambiente circa) con un tasso d'umidità molto elevato...in queste condizioni pure tenendo il mio pc "rilassato" a 250x9 1.57v, le temp sono salite parecchio, mediamente la cpu stà sui 40° e il sistema sui 36°. Certo non sono temp preoccupanti per ora, ma non mi aspettavo quest'impennata repentina...come sono le vostre temp in questi giorni di calura?
oggi ho registrato 37 sistema e 50 cpu(200*11@1,65 full load by seti@home)...
stesio54
28-06-2004, 18:44
siamo sopra di 5 gradi.....
stesio54
28-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da A64FX
ecco, era quello che volevo sapere...tu sei ad aria vero? la ventola immagino è rimasta invariata come nel mio caso?
si, la enermax è sempre a 2290 giri circa(enermax 92*92)
http://stesio54.altervista.org/immagini2/tempe.jpg
Free Gordon
28-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da A64FX
dalle mie parti il caldo si incomincia a fare sentire (35° ambiente circa) con un tasso d'umidità molto elevato...in queste condizioni pure tenendo il mio pc "rilassato" a 250x9 1.57v, le temp sono salite parecchio, mediamente la cpu stà sui 40° e il sistema sui 36°. Certo non sono temp preoccupanti per ora, ma non mi aspettavo quest'impennata repentina...come sono le vostre temp in questi giorni di calura?
43° cpu (in questo momento, in rete)
(Per cui sarò sui 51° full load...)
29° sistema.
Sono salite di 4° circa ripetto a venerdì scorso, colpa della temp esterna...
Sandwich
28-06-2004, 19:42
Sono a 37°-38° navigando in Internet, 40-41° in full load: quasi 4° in + rispetto ai giorni scorsi
ragà scusate..
ho 2 banchi di hiperx 3500 su dfi lan party b e 1800+.
secondo voi è meglio 220x12@2-2-2-2-5 o 240x10@2,5-3-3-3-11??
le ram mi bootano e benchano anche a 245 fsb@2,5-3-3-3-11
ma mi mandano fuori nei giochi.
volevo appunto sapere se rilasso le latenze, tipo 2,5-4-4-4-11, fino a che punto mi conviene tenerle a quelle frequenze.
a cas 3 non bootano.
Un'altra cosa..l'agp latency a quanto lo dovrei tenere settato, e quanto incide sulla vga???in giro si dice che tenendola a palla, cioè a 256, si nota un incremento nei bench..è vero??
CiauZzzzz..
__________________
Originariamente inviato da Fury
ragà scusate..
ho 2 banchi di hiperx 3500 su dfi lan party b e 1800+.
secondo voi è meglio 220x12@2-2-2-2-5 o 240x10@2,5-3-3-3-11??
le ram mi bootano e benchano anche a 245 fsb@2,5-3-3-3-11
ma mi mandano fuori nei giochi.
volevo appunto sapere se rilasso le latenze, tipo 2,5-4-4-4-11, fino a che punto mi conviene tenerle a quelle frequenze.
a cas 3 non bootano.
Un'altra cosa..l'agp latency a quanto lo dovrei tenere settato, e quanto incide sulla vga???in giro si dice che tenendola a palla, cioè a 256, si nota un incremento nei bench..è vero??
CiauZzzzz..
molto meglio 220 a 2-2-2 che 245 a 2.5-4-4 ;)
Sandwich
28-06-2004, 22:58
E' normale che il bios si blocchi e mi costringa fare un clear CMOS, altrimenti continua a bloccarsi, impedendomi di modificare una cosa qualunque?:confused: Ho dovuto resettare il bios x 5-6 volte prima di riuscire ad entrare in win:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.