View Full Version : HU Aerospace Group
Domenica 4 Gennaio 2004
Oggi nasce l'Hardware Upgrade Aerospace Group.
Un gruppo di appassionati dell'aeronautica,della tecnologia aerospaziale e di tutto ciò che riguarda il volo.
Il nostro NON E' UN GRUPPO DI GUERRAFONDAI,chiunque scriverà frasi che ci facciano apparire come tali verrà immediatamente espulso dal gruppo..
Questo è il nostro logo
http://img408.imageshack.us/img408/4649/logoja9.jpg
I membri dovranno cambiare la sign in questo modo
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592891) http://img397.imageshack.us/img397/2127/signkr3.jpg
Ovvero così
(b)Membro dell'(url=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592891)Hardware Upgrade Aerospace Group(/url)(/b) (img)http://img397.imageshack.us/img397/2127/signkr3.jpg(/img)
Sostituendo le ( ) con le []
La firma,naturalmente deve rispettare il regolamento che dice:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Chi vuole fare parte scriva in questo thread.
Membro fondatore
Teox82
Membri
TXFW
Jo3
maxsona
FastFreddy
matteo1986
goldorak
X3noN
subrahmanyam
Athlon
Pzed
mrc
tori&mucche
ilnave
GioFX
emanuelle
IronHead
Lorenz.O.S.
Loutenr1
protonet
Marcolino4d
SkunkWorks 68
Coyote74
fabiomania87
flapane
lord marcus VII
Valuk
andrea80
Halduemilauno
Torm
Veghan
fantoibed
TomcatOne
oedem
elleby
ArtX
giulio81
Maverick491
boxer80
JackTheReaper
*Ninja*
Predator_ISR
G0DMaPhIa2
Nighthawk972
MiG-X
usa9999999999
O_RusS
Marcko
Mr_JacK1918
Soci
Ally
Leron
Links ai thread principali
JSF (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700157 )
EH-101 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869291)
Airbus A380 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860669 )
Tecnologia plasma (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745057)
WIG (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770196)
NeuroN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081344)
Gripen vs F-35 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267849)
Link utili
www.fas.org
www.globalsecurity.org
www.airliners.net
http://www.aviopress.com/index.asp?lang=it
http://www.aeroflight.co.uk/
http://www.geocities.com/friedkappes/comm/build/ac.html -Links ai produttori-
http://www.patricksaviation.com/videos.php -Video-
http://www.flightlevel350.com/ -Video-
http://betah.co.il/booksCatalog.aspx?category=Software%20Books -E-books-
-Foto cockpits Russia- http://avia.russian.ee/air/cockpits/index.html
-Foto cockpit Usa- http://uscockpits.com/
La larghezza massima del logo è 50 ;)
Se lo scopo e' lo scambio di conoscienze e d'informazioni su aeromobili, ben venga.
C'e sempre da imparare, e potrebbe dare spunti interessanti.
E gia che sono in topic,
qualcuno conosce siti ove reperire il numero di G sopportati nonche i raggi di virata dei piu moderni caccia da combattimento?
Un ottimo sito è www.fas.org
Allora ti segno come membro,modifica la sign;)
L'Hardware Upgrade Automotive Team ha fatto scuola :D infatti vedo che l'HU Aerospace Group ha un organizzazione simile, cmq Teox82 la tua sign non va ancora bene, la scritta "Hardware Upgrade Automotive Team" va linkata con il thread ufficiale http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=571207 :O
cmq chiedo di aggregarmi...
...qualche foto...
http://www.eyeinthesky.com.au/individual_ac/vulcan_roll.jpg
http://www.dtra.mil/about/photo_library/full/b1-bomber.jpg
http://www.afnews.af.mil/products/history/sr-71.jpg
...ciao...
Ok maxsona adesso la cambio,scusa ancora
Iscritti maxsona e ally!:D
In virtù della mia esperienza ti dò un consiglio, nella sign ufficiale dell gruppo togli l'immagine e metti una faccina...il logo occupa troppo spazio
Originariamente inviato da Teox82
Ok maxsona adesso la cambio,scusa ancora
Iscritti maxsona e ally!:D
...sorry....io posto per divertimento.....sono già membro fondatore dello sbavozzo jappo clan bellezza in primis :O :D .....e non avro' altro clan all'infuori di questo.....che poi non è un clan....è solo un thread :sofico:
FastFreddy
04-01-2004, 12:33
Eccomi qua con un piccolo presente: http://www.airliners.net/ per chi non lo conoscesse già, si tratta di un database con migliaia di foto di aerei militari e civili, moderni e non!
Ciao! :)
Originariamente inviato da FastFreddy
Eccomi qua con un piccolo presente: http://www.airliners.net/ per chi non lo conoscesse già, si tratta di un database con migliaia di foto di aerei militari e civili, moderni e non!
Ciao! :)
Grazie per il link,ti segno membro
...per la cronaca avete indovinato vero quali sono gli aerei che ho postato vero? ;)
...e non guardate i link perfavore :D
Avro Vulcan inglese
B-1B Lancer americano
entrambi bombardieri pesanti
Originariamente inviato da maxsona
In virtù della mia esperienza ti dò un consiglio, nella sign ufficiale dell gruppo togli l'immagine e metti una faccina...il logo occupa troppo spazio
Nel senso che la firma diventa troppo grande infrangendo il regolamento o per estetica?
Originariamente inviato da Teox82
Avro Vulcan inglese
B-1B Lancer americano
entrambi bombardieri pesanti
...e l'ultimo? ;)
Originariamente inviato da ally
...e l'ultimo? ;)
L'ultimo quale?Di immagini ce ne sono due
...altro quiz :D
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/bomber/b-70-ecn-1814.jpg
Originariamente inviato da Teox82
L'ultimo quale?Di immagini ce ne sono due
....veramente ce n'è un altra :O ;)
...in piu' ho aggiunto un nuovo aereo ;)
Facile:XB-70 Valkjrie
Mai prodotto in serie
FastFreddy
04-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da ally
...e l'ultimo? ;)
SR-71 Blackbird! ;)
Teox82 puoi mandarmi in PVT il logo di HwUpgrade che hai usato per quello dell'HU Aerospace Group, dove l'hai trovato ?
FastFreddy
04-01-2004, 12:52
Indovinatemi questo:
http://airlines.afriqonline.com/images/h118.jpg
..tooeasy...tupolev tu 144:sofico:
Lo trovi qua http://www.hwupgrade.it/sito/awards/ è l'ultimo file.
L'hanno messo molto imboscato!
Riguardo al simbolo nella firma?
Originariamente inviato da FastFreddy
Indovinatemi questo:
http://airlines.afriqonline.com/images/h118.jpg
...ti aspettavi che qualcuno dicesse concorde? :p
FastFreddy
04-01-2004, 12:55
:eek: :eek: :eek: :eek: OMG!
http://www.laesieworks.com/ifo/lib/pict/V-173.JPG
Il simbolo per la firma è troppo grande, infatti la tua sign è fuori regolamento :banned: :read: dovresti cercare una faccina con un aeroplanino o qualcosa del genere.
...e l'atterraggio? :eek: :sofico:
http://208.56.150.96/wheel/images/VSTOLWheel/pics/24.jpg
goldorak
04-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da Teox82
Facile:XB-70 Valkjrie
Mai prodotto in serie
Aggiungo che l'unico esemplare esistente ando' distrutto durante un volo. Uno dei pochi filmati esistenti del apparecchio in volo concerne gli ultimi minuti in vita del valkyrie prima che si schiantasse al suolo.
http://www.kulikovair.com/nord-500.jpg
goldorak
04-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da ally
...e l'atterraggio? :eek: :sofico:
http://208.56.150.96/wheel/images/VSTOLWheel/pics/24.jpg
E' un apparecchio di tipo VTOL (Vertical take-off and landing)
Originariamente inviato da goldorak
Aggiungo che l'unico esemplare esistente ando' distrutto durante un volo. Uno dei pochi filmati esistenti del apparecchio in volo concerne gli ultimi minuti in vita del valkyrie prima che si schiantasse al suolo.
Vedo che te ne intendi.Ti segno membro?
goldorak
04-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da Teox82
Vedo che te ne intendi.Ti segno membro?
Va bene. Ma devo per forza modeficare la sign ?
Originariamente inviato da goldorak
E' un apparecchio di tipo VTOL (Vertical take-off and landing)
...giusto.....che si "contrappone" allo STOL ;)
Ally ti segno almeno come "socio"
Non dovrai cambire la sign se vuoi
Originariamente inviato da Teox82
Ally ti segno almeno come "socio"
Non dovrai cambire la sign se vuoi
...ma io non so nulla di aerei :muro: :sofico:
matteo1986
04-01-2004, 13:06
Ciao a tutti ;)
http://www.flymig.com/aircraft/Su-47/1.jpg
http://www.flymig.com/aircraft/Su-47/10.jpg
FastFreddy
04-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da Teox82
Se lo riduco a 21x21?
Mettilo come avatar, come ho fatto io! ;)
goldorak
04-01-2004, 13:08
Io non sono un ingegnere aeronautico ma mi appassiona tutto quello che riguarda la storia dell' esplorazione spaziale cosi' come la storia dell' aviazione civile e militare.
Originariamente inviato da matteo1986
Ciao a tutti ;)
http://www.flymig.com/aircraft/Su-47/1.jpg
http://www.flymig.com/aircraft/Su-47/10.jpg
Benvenuto!Membro?
;)
matteo1986
04-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da Teox82
Benvenuto!Membro?
;)
OK, ma non so se mi entra la sign...:)
Originariamente inviato da FastFreddy
Mettilo come avatar, come ho fatto io! ;)
Meglio non mettere avatar tutti uguali :rolleyes:
Tu tienilo pure,fai pubblicità!:D :D
Adesso modifico quello della sign e ve la faccio cambiare
Originariamente inviato da matteo1986
OK, ma non so se mi entra la sign...:)
Adesso la riduco
FastFreddy
04-01-2004, 13:11
Un altro sito mooolto interessante: www.fabulousfulcrums.de
Ci sono un sacco di immagini, ma soprattutto filmati, sul Mig-29! :)
Se riduci l'immagine non si vede, io cercherei una faccina...
matteo1986
04-01-2004, 13:17
Il nostro orgoglio
http://www.dodgefreak.com/planes/ef-2000/ef2000_2.jpg
http://www.dodgefreak.com/planes/ef-2000/ef2000_3.jpg
http://www.dodgefreak.com/planes/ef-2000/ef2000_4.jpg
Caratteristiche: European Fighter Aircraft - Eurofighter 2000 "Typhoon", caccia intercettore monoposto
Motori: 2 turboventole Eurojet EJ-200 da 10100 kg di spinta in postcombustione
Apertura alare: 10,95 m
Lunghezza: 15,96 m
Armamento: 1 cannone Mauser da 27 mm più 4 missili aria-aria AIM-120 AMRAAM e 2 AIM-9 Sidewinder
Velocità massima: oltre mach 2 in quota
Autonomia operativa: 3700 km
Originariamente inviato da maxsona
Se riduci l'immagine non si vede, io cercherei una faccina...
A TUTTI I MEMBRI:HO CAMBIATO LA SIGN IN QUANTO FUORI REGOLAMENTO,METTETE QUELLA NUOVA COME RIPORTATO NEL PRIMO POST.GRAZIE
@maxsona:scusa mi piace di più così.Grazie mille per i consigli!;)
@matteo1986:bella scheda!E gran bell'aereo.Con l'Ef-2000 passiamo proprio dalle stalle alle stelle! (vedi f-104:cry: )
:)
matteo1986
04-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da maxsona
Se riduci l'immagine non si vede, io cercherei una faccina...
Io l'ho integrata nell'avatar ;)
goldorak
04-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da Teox82
@matteo1986:bella scheda!E gran bell'aereo.Con l'Ef-2000 passiamo proprio dalle stalle alle stelle! (vedi f-104:cry: )
:)
Il f-104 starfighter risale alla fine degli anni 50. Era assolutamente necessario mandarlo in pensione. Meglio tardi che mai :sofico:
L'Ef-2000 e' un gran bel aereo ma io continuo a preferire il Rafale.
e pensare che un anno fa tutti davano addosso a mentecatti metallari e otaku perchè erano dei gruppi :rolleyes:
matteo1986
04-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da Teox82
A TUTTI I MEMBRI:HO CAMBIATO LA SIGN IN QUANTO FUORI REGOLAMENTO,METTETE QUELLA NUOVA COME RIPORTATO NEL PRIMO POST.GRAZIE
@matteo1986:bella scheda!E gran bell'aereo.Con l'Ef-2000 passiamo proprio dalle stalle alle stelle! (vedi f-104:cry: )
:)
Tra l'altro l'F-104 è un aereo vecchio di 50 anni (Il progetto è del 1952 :eek: )
matteo1986
04-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da goldorak
Il f-104 starfighter risale alla fine degli anni 50. Era assolutamente necessario mandarlo in pensione. Meglio tardi che mai :sofico:
L'Ef-2000 e' un gran bel aereo ma io continuo a preferire il Rafale.
Ah, mi hai preceduto :D
Allora allego una bella (?) foto...
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/airdef/f-104s-italy.jpg
Originariamente inviato da goldorak
L'Ef-2000 e' un gran bel aereo ma io continuo a preferire il Rafale.
:eek: :cry:
Perchè?
chi indovina questo ?
http://www.airliners.net/Airliners_net_image.file?filename=7/4/3/375347.jpg&ZyXtCe=MTQ0MzQz&id=375347&ViD=middle
goldorak
04-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Teox82
:eek: :cry:
Perchè?
Un fatto puramente estetico.
Cmq sono dei progetti molto simili e se non sbaglio entrambi hanno un'aerodinamica instabile per consentire piu' agilita' di manovra.
Originariamente inviato da Athlon
chi indovina questo ?
http://www.airliners.net/Airliners_net_image.file?filename=7/4/3/375347.jpg&ZyXtCe=MTQ0MzQz&id=375347&ViD=middle
E' un grumman, anfibio.
goldorak
04-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da Athlon
chi indovina questo ?
http://www.airliners.net/Airliners_net_image.file?filename=7/4/3/375347.jpg&ZyXtCe=MTQ0MzQz&id=375347&ViD=middle
Che sia un evoluzione del Consolidated PBY-6A Catalina ? :mc:
Originariamente inviato da goldorak
Un fatto puramente estetico.
Cmq sono dei progetti molto simili e se non sbaglio entrambi hanno un'aerodinamica instabile per consentire piu' agilita' di manovra.
Già,esteticamente anch'io preferisco il Rafale.Come prestazioni sono praticamente equivalenti(entrambi con aerodinamica instabile come giustamente hai detto)tranne per l'armamento:adesso i francesi montano i Matra Mica che sono ottimi,i nostri Typhoon gli Slammer(secondo me meno sofisticati,ma ottimi pure loro).Tra qualche anno ci arrivani i Meteor e la storia cambia.
None , non e' ne il Gumann ne il Catalina ...
questa foto e' del modello originale (la precedente era di una rara versione bimotore)
http://www.airliners.net/Airliners_net_image.file?filename=2/1/5/370512.jpg&ZyXtCe=MTUwMTI2&id=370512&ViD=middle
Questo aereo e' anche uno dei modelli posseduti da
Richard Bach ed e' citato nel suo libro "Un Dono d'ali"
Bach ha anche scritto un libro piu' famoso "Il gabbiano Jonathan Livingston"
Athlon ti segno membro?;)
goldorak
04-01-2004, 14:19
Ecco un bellissimo e per l'epoca avanzatissimo bombardiere volante a forma d'ala nella versione a reazione precursore del B-2.
http://www.project1947.com/fig/yb-49.jpg
Specifiche del Northrop Yb-49
Engines: Eight 3750 lb.s.t. Allison J35-A-15 turbojets. Performance: Maximum speed 493 mph at 20,800 feet, 464 mph at 35,000 feet. Cruising speed 429 mph. Stalling speed 90 mph. Service ceiling 45,700 feet, combat ceiling 40,700 feet. Initial climb rate 3785 feet per minute. Combat radius 1615 miles with 10,000 pound bomb load. Ferry range 3575 miles. A normal 10,000 pound bombload could be carried for 4000 miles on 6700 gallons of fuel. A load of 36,760 pounds of bombs could be carried 1150 miles. Dimensions: Wingspan 172 feet, length 53 feet 1 inches, height 15 feet 2 inches, wing area 4000 square feet. Weights: 88,442 pounds empty, 133,559 pounds combat, 193,938 pounds gross.
matteo1986
04-01-2004, 14:24
MQ-1 Predator
http://www.af.mil/media/photodb/web/web_030813-F-8888W-006.jpg
http://www.af.mil/media/photodb/web/web_021202-F-9998G-008.jpg
General Characteristics
Primary Function: Armed reconnaissance, airborne surveillance and target acquisition
Contractor: General Atomics Aeronautical Systems Incorporated
Power Plant: Rotax 914 four cylinder engine producing 101 horsepower
Length: 27 feet (8.22 meters)
Height: 6.9 feet (2.1 meters)
Weight: 1,130 pounds ( 512 kilograms) empty, maximum takeoff weight 2,250 pounds (1,020 kilograms)
Wingspan: 48.7 feet (14.8 meters)
Speed: Cruise speed around 84 mph (70 knots), up to 135 mph
Range: up to 400 nautical miles (454 miles)
Ceiling: up to 25,000 feet (7,620 meters)
Fuel Capacity: 665 pounds (100 gallons)
Payload: 450 pounds (204 kilograms)
System Cost: $40 million (1997 dollars)
Inventory: Active force, 68; ANG, 0; Reserve, 0
Notare il costo per unità, siamo quasi ai livelli di un caccia.
Il Predator,tra l'altro,l'ha acquistato anche l'Italia
mi intrufolo anche io in quanto appassionato di Elicotteri ;)
http://www.barronthomas.com/8x3.jpg
http://www.kareliacopters.ee/bell1.jpg
Agusta Bell JetRanger II
http://home.online.no/~lkatz/fly/kjeller/eurocopterA-350.jpg
http://www.helimission.ch/helisgr/HP_XPN_1.jpg
Eurocopter Ecureuil AS350
due dei piu' belli secondo me :cool:
Originariamente inviato da ally
...altro quiz :D
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/bomber/b-70-ecn-1814.jpg
il magico valkyrie? :D
X3noN se vuoi puoi entrare nel gruppo visto che gli elicotteri sono aeromobili.Fammi sapere
Vale anche per Pzed
:)
Originariamente inviato da Teox82
X3noN se vuoi puoi entrare nel gruppo visto che gli elicotteri sono aeromobili.Fammi sapere
Vale anche per Pzed
:)
per me ok :)
Spero di trovare altri appassionati di elicotteri...cmq anche gli aerei mi intrippano assai :oink:
Ok,sei un nuovo membro.Aggiungi la sign dell'HUAG come indicato nel primo post.Se non ci sta perchè troppo grossa puoi mettere solo la scritta,rimpicciolita magari
;)
subrahmanyam
04-01-2004, 18:04
non posso mancare
anche se praticamente lurkero' soltanto....
cmnq ragazzi, mi raccomando non tralasciamo l'astronautica eh? ;)
j|!
Originariamente inviato da subrahmanyam
non posso mancare
anche se praticamente lurkero' soltanto....
cmnq ragazzi, mi raccomando non tralasciamo l'astronautica eh? ;)
j|!
Non mancherà!Ok,sei membro,aggiorna la sign.Grazie;)
subrahmanyam
04-01-2004, 18:17
non voglio aggiornare la sign per nessun motivo, sono gia' fuori? :p
J|!
Originariamente inviato da subrahmanyam
non voglio aggiornare la sign per nessun motivo, sono gia' fuori? :p
J|!
Se non ci stà la scritta neanche rimpicciolita metti almeno il simbolino
Riguardo all' aereo che avevo postato si tratta del Republic RC3 SeaBee , uno dei piu' versatili idrovolanti per uso privato mai costruiti ... ed il fatto che ad oltre 60 anni dalla progettazione ci siano ancora esemplari in piena attivita' indica la bonta' del progetto
Qui invece trovate parecchie chicche mai viste prima.
http://it.geocities.com/aereicuriosi/aereindice.html
Originariamente inviato da Athlon
Riguardo all' aereo che avevo postato si tratta del Republic RC3 SeaBee , uno dei piu' versatili idrovolanti per uso privato mai costruiti ... ed il fatto che ad oltre 60 anni dalla progettazione ci siano ancora esemplari in piena attivita' indica la bonta' del progetto
Qui invece trovate parecchie chicche mai viste prima.
http://it.geocities.com/aereicuriosi/aereindice.html
Grazie dei link,sei un nuovo membro.Aggiorna la sign come ho indicato agli altri,grazie:)
Originariamente inviato da Teox82
X3noN se vuoi puoi entrare nel gruppo visto che gli elicotteri sono aeromobili.Fammi sapere
Vale anche per Pzed
:)
grazie io ci entrerei volenteri ho sempre avuto questa passione :D
ps oltre ad aeronautica e difesa ci sono altre riviste del settore?
pps chi di voi ha soddisfatto questa passione :oink: col pc?
io sono partito da f19 (mitico prima metà anni 90) per poi passare a f117 (con la sb :D) ad ATF (il più bello seppur arcade :D) f22 adf (nostalgia) Total Air War (ci sto rigiocando) una spruzzatina di falcon4 (per provare) e ultimamente Lock ON (mollato finchè non esce la patch) voi?
Ok,sei membro,modifica la sign.
Io sono abbonato da 8 anni a Aeronautica&Difesa,è la migliore!
Riguardo ai simulatori io ho giocato a Total Air War,Usaf,Eurofighter Typhoon,IAF,F/A-18 e Lock On!
Sull'argomento apriremo un topic apposito nella sezione Giochi
;)
goldorak
04-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da Pzed
grazie io ci entrerei volenteri ho sempre avuto questa passione :D
ps oltre ad aeronautica e difesa ci sono altre riviste del settore?
pps chi di voi ha soddisfatto questa passione :oink: col pc?
io sono partito da f19 (mitico prima metà anni 90) per poi passare a f117 (con la sb :D) ad ATF (il più bello seppur arcade :D) f22 adf (nostalgia) Total Air War (ci sto rigiocando) una spruzzatina di falcon4 (per provare) e ultimamente Lock ON (mollato finchè non esce la patch) voi?
Ah, il mitico f19 stealth fighter della microprose. Io ho incominciato le mie peripezie di pilota virtuale nel '88. Veramente stupendo come simulatore per l'epoca. Poi sono passato a falcon 4 e gioco tutt'ora con questo.
matteo1986
04-01-2004, 19:55
Io aspetto di veder volare questo mostro qui:
http://www.navjotsandhu.com/albums/album13/74_G.jpg
qui altre mmagini
http://www.navjotsandhu.com/gallery/album13
P.S.
1000° post :D :cool:
Come si chiamava quel ricognitore monomotore tedesco della II G.M. che aveva il motore su una fusoliera e la cabina su una secondo fusoliera opposta alla prima ... non mi ricordo più, ma era veramente curioso.
Vediamo se questi li sapete..
http://iquebec.ifrance.com/2iemeguerre/avions/images/do17m2.JPG
http://airlines.afriqonline.com/images/p128.jpg
Non barate però...:nonsifa:
Originariamente inviato da maxsona
Vediamo se questi li sapete..
http://iquebec.ifrance.com/2iemeguerre/avions/images/do17m2.JPG
http://airlines.afriqonline.com/images/p128.jpg
Non barate però...:nonsifa:
Dornier DO 217, bombardiere derivato da un aereo bimotore postale ultraleggero (matita volante) progettato prima della 2 gm
Il famoso Connie, ossia il Superconstellation con motorizzazioni P&W da 2800 cavalli.
Ho vinto quaccheccosa?
FastFreddy
04-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da Minax79
Come si chiamava quel ricognitore monomotore tedesco della II G.M. che aveva il motore su una fusoliera e la cabina su una secondo fusoliera opposta alla prima ... non mi ricordo più, ma era veramente curioso.
Di ricognitori tedeschi della II guerra mondiale conosco l'FI-156 storch:
http://www.shanaberger.com/images/Fi-156.jpg
e l'FW-189:
http://normandie.niemen.free.fr/avions/fw189.jpg
E' uno di questi quello che intendi tu?
Originariamente inviato da Minax79
Come si chiamava quel ricognitore monomotore tedesco della II G.M. che aveva il motore su una fusoliera e la cabina su una secondo fusoliera opposta alla prima ... non mi ricordo più, ma era veramente curioso.
Un prototipo?
http://ju87s.republika.pl/Gal_B1/Ju87B1_14.jpg
Questo è difficile :O
http://www.probertencyclopaedia.com/j/Aichi%20E13A.jpg
Originariamente inviato da maxsona
http://ju87s.republika.pl/Gal_B1/Ju87B1_14.jpg
Questo è difficile :O
http://www.probertencyclopaedia.com/j/Aichi%20E13A.jpg
Junkers Ju87, credo versione D
Passsaparola :D (credo si tratti di un Nakajima ricognitore, ma non ricordo tutto a memoria :O :) )
P.S.
Ripropongo la domanda, formulata precedentemente :
qualcuno ha sottomano link a siti ove e' possibile trovare il raggio di virata dei piu moderni caccia a reazione?
Mi permetto di segnalare a tutti gli appassionati di aerei civili e di modelli in metallo in particolare questo sito:
www.wings900.com
ci troverete molto (ripeto: si parla di modellismo)
La mia passione sono gli aeri civili :)
Originariamente inviato da Jo3
Junkers Ju87, credo versione D
Passsaparola :D (credo si tratti di un Nakajima ricognitore, ma non ricordo tutto a memoria :O :) )
Lo Junkers è una versione B, mentre il secondo lo hai toppato in pieno :fuck: ti dò un indizio, l'unità di propulsione era un Mitsubishi Kinsei 43 da 1030 Cv
Originariamente inviato da Minax79
Come si chiamava quel ricognitore monomotore tedesco della II G.M. che aveva il motore su una fusoliera e la cabina su una secondo fusoliera opposta alla prima ... non mi ricordo più, ma era veramente curioso.
http://it.geocities.com/aereicuriosi3/bv141/bv141_file/image004.jpg
BLOHM UND VOSS BV 141
http://it.geocities.com/aereicuriosi3/bv141/bv141.html
Originariamente inviato da maxsona
Lo Junkers è una versione B, mentre il secondo lo hai toppato in pieno :fuck: ti dò un indizio, l'unità di propulsione era un Mitsubishi Kinsei 43 da 1030 Cv
http://www.combinedfleet.com/ijna/d3a.htm
Originariamente inviato da maxsona
mentre il secondo lo hai toppato in pieno :fuck: ti dò un indizio, l'unità di propulsione era un Mitsubishi Kinsei 43 da 1030 Cv
Viaggio a sola memoria, senza consultare di nascosto ne riviste ne libri ne internet.
Originariamente inviato da Athlon
http://www.combinedfleet.com/ijna/d3a.htm
:D :D
Originariamente inviato da Teox82
Aggiorna la sign come ho indicato agli altri,grazie:)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ma non dovrei essere io a dire quali signature vanno modificate
BLOHM UND VOSS BV 141
Mitico Athlon!
Cmq di roba buona ne girava ai tempi anche tra gli ingegneri aeronautici tedeschi eh?! :sofico:
se vi va mi iscrivo anche io al clan mi piacciono un sacco sia gli aereicivili che militari anche se non è una passione che ho coltivato molto :p (leggasi non so una cicca), mi piacciono i simulatori di volo : ho falcon 4 e flight simulator 2002 :D
ciao
FastFreddy
04-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da goldorak
Ah, il mitico f19 stealth fighter della microprose. Io ho incominciato le mie peripezie di pilota virtuale nel '88. Veramente stupendo come simulatore per l'epoca. Poi sono passato a falcon 4 e gioco tutt'ora con questo.
Con F-19 stealth fighter ci giocavo anch'io ai tempi del C64! ;)
Ho ricominciato poi con CFS2 quando ho preso il primo PC a casa, poi sono passato a falcon4, il-2 sturmovik, Forgotten Battles, e adesso mi sto divertendo con Lock-on (che nonostante ciò che si dice in giro, a me gira senza nessun problema!) e devo dire che è un gran bel simulatore! :)
Originariamente inviato da mrc
se vi va mi iscrivo anche io al clan mi piacciono un sacco sia gli aereicivili che militari anche se non è una passione che ho coltivato molto :p (leggasi non so una cicca), mi piacciono i simulatori di volo : ho falcon 4 e flight simulator 2002 :D
ciao
Ok,sei membro.Modifica la sign,grazie:)
@Athlon:almeno il simbolino potresti metterlo:(
Chi non ha cambiato la sign lo faccia!!Se non ci sta mettete almeno il simbolino(e cmq la anche scritta rimpicciolita tiene poco spazio)
tori&mucche
04-01-2004, 23:23
AEREI????? E nessuno mi ha detto niente?:cry: :cry: :cry: Sono la mia passione.....
io sono appassionato di aeronautica (militare e civile) ma la sign non posso cambiarla: sono più appassionato (nonchè fondatore del Clan di Hwupgrade) di tolkien :)
tori&mucche
04-01-2004, 23:27
http://www.partner-inform.de/avia/su-27.jpg
http://airbase.uka.ru/hangar/planes/russia/su/su-27/pix/su-27_0003.jpg
http://www.biograph.comstar.ru/bank/pugachev.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
un inchino va dato anche all'ingegner Tupolev, scomparso mi pare l'anno scorso :ave:
tori&mucche
04-01-2004, 23:32
http://aeroweb.lucia.it/~agretch/Images/cobra1.gif
http://aeroweb.lucia.it/~agretch/Images/pugachev.jpg
:ave: :ave: :ave:
FastFreddy
04-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da tori&mucche
AEREI????? E nessuno mi ha detto niente?:cry: :cry: :cry: Sono la mia passione.....
Ma non ti interessi solo di bovini?????? :confused:
:D :D :D :D :D :D :D :D
tori&mucche
04-01-2004, 23:34
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma non ti interessi solo di bovini?????? :confused:
:D :D :D :D :D :D :D :D
Non è vero!!
MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!
:D :D :D :D :D
Scherzo! Gli aerei sono sempre stati la mia passione! Noto solo ora questo 3d
Originariamente inviato da tori&mucche
http://aeroweb.lucia.it/~agretch/Images/cobra1.gif
http://aeroweb.lucia.it/~agretch/Images/pugachev.jpg
:ave: :ave: :ave:
quoto :ave: pugachev ruleZ :cool:
FastFreddy
04-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da tori&mucche
http://airbase.uka.ru/hangar/planes/russia/su/su-27/pix/su-27_0003.jpg
AAHHHHH! Il Sukhoy 27, l'aereo più bello del mondo! :cry:
tori&mucche
04-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da FastFreddy
AAHHHHH! Il Sukoy 27, l'aereo più bello del mondo! :cry:
te lo credo.....
e che mi dici di suo figlio?
http://www.airforce-technology.com/projects/su37/images/su-37_9.jpg
Originariamente inviato da tori&mucche
AEREI????? E nessuno mi ha detto niente?:cry: :cry: :cry: Sono la mia passione.....
@ tori&mucche:vedo che sei un ammiratore dei Sukhoi,DEVI essere membro dell'HUAG!!Cambia la sign,grazie
@ Leron:ti segno come socio,così non devi cambiare la sign,ok?
FastFreddy
04-01-2004, 23:45
Originariamente inviato da tori&mucche
te lo credo.....
e che mi dici di suo figlio?
http://www.airforce-technology.com/projects/su37/images/su-37_9.jpg
Con quei canard hanno un pò appesantito la linea, però rimane sempre un gran bell'aereo! ;)
tori&mucche
04-01-2004, 23:46
Originariamente inviato da Teox82
@ tori&mucche:vedo che sei un ammiratore dei Sukhoi,DEVI essere membro dell'HUAG!!Cambia la sign,grazie
Grazie capo! Ma siccome sono un po idiota:D puoi farmi un messaggio con quello da mettere in sign così poi lo quoto?
grazie
Originariamente inviato da tori&mucche
Grazie capo! Ma siccome sono un po idiota:D puoi farmi un messaggio con quello da mettere in sign così poi lo quoto?
grazie
Lo trovi nel primo topic del thread.
tori&mucche
04-01-2004, 23:48
Originariamente inviato da FastFreddy
Con quei canard hanno un pò appesantito la linea, però rimane sempre un gran bell'aereo! ;)
Il Su 30 (modello navale) è più lineare
http://www.partner-inform.de/avia/su30k-1.jpg
http://legion.wplus.net/guide/air/i/su30-5.jpg
goldorak
04-01-2004, 23:50
Originariamente inviato da FastFreddy
AAHHHHH! Il Sukoy 27, l'aereo più bello del mondo! :cry:
De gustibus, per me il piu' bel aero del mondo e' il grumman f-14 tomcat:D Ammirate in particolare la terza immagine, porta 6 missili phoenix aria aria invece dei canonici 4.
http://www.voodoo.cz/tomcat/b/f14003.jpg
http://www.voodoo.cz/tomcat/b/f14014.jpg
http://www.voodoo.cz/tomcat/b/f14002.jpg
http://www.voodoo.cz/tomcat/b/f14093.jpg
tori&mucche
04-01-2004, 23:50
Originariamente inviato da Teox82
Lo trovi nel primo topic del thread.
Grazie;)
Originariamente inviato da tori&mucche
Grazie;)
Non è esatta
Devi copiare l'esempio sotto
(b)Membro fondatore dell'(url=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592891)Hardware Upgrade Aerospace Group(/url)(/b) (img)http://magoteo82.supereva.it/img/sign.jpg(/img)
Sostituendo le () con le []
Quella vecchia l'avevo lasciata,adesso la cambio,tu cmq fai come sopra:)
Originariamente inviato da Teox82
@ Leron:ti segno come socio,così non devi cambiare la sign,ok?
tnks:)
tori&mucche
04-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da Teox82
Non è esatta
Devi copiare l'esempio sotto
(b)Membro fondatore dell'(url=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592891)Hardware Upgrade Aerospace Group(/url)(/b) (img)http://magoteo82.supereva.it/img/sign.jpg(/img)
Sostituendo le () con le []
Quella vecchia l'avevo lasciata,adesso la cambio,tu cmq fai come sopra:)
Ok grazie! Ora dovrebbe andare bene....
FastFreddy
04-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da tori&mucche
Il Su 30 (modello navale) è più lineare
L'su-30 è semplicemente la versione biposto del su-27, la versione navale invece è il su-33, che presenta un codone posteriore accorciato (per non impattare sul ponte), la possibilità di compiere missioni aria-terra, ali ripiegabili e naturalmente l'aggiunta del gancio d'arresto! ;)
http://www.flyconsult.ch/dsu33p.jpg
Ciao! :)
tori&mucche
05-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da FastFreddy
L'su-30 è semplicemente la versione biposto del su-27, la versione navale invece è il su-33, che presenta un codone posteriore accorciato (per non impattare sul ponte), la possibilità di compiere missioni aria-terra, ali ripiegabili e naturalmente l'aggiunta del gancio d'arresto! ;)
http://www.flyconsult.ch/dsu33p.jpg
Ciao! :)
Ma anche il 30 ha le ali ripiegabili! Ho una scheda sottomano di un libro....Boh?:confused: :confused: :confused: Infatti ho una foto della Kuznetsov con sul ponte i Su33:D :D :D
http://web.ukonline.co.uk/aj.cashmore/russia/carriers/kuznetsov/kuznetsov2.jpg
io non ho una vera classifica degli aerei come estetica però vorrei citare come ben riuscita la linea di :
Su 27 (e simili quali su30, 34, 35 TRANNE la versione da addestramento con posti appaiati)
F-16
B1-b
Dassalut Rafale
mentre per il "passato" metterei
Spitfire (linea eccelsa, molto pulita e lineare)
http://www.arc-duxford.co.uk/images/spitfire.jpg
PBY Catalina
B-29
ma ce ne sarebbero tanti altri...
ho però anche un debole per il p-38 lightning :cool: e a-10 (anche se quest'ultimo ha una linea di dubbia bellezza estetica :D)
tori&mucche
05-01-2004, 00:08
Originariamente inviato da FastFreddy
L'su-30 è semplicemente la versione biposto del su-27, la versione navale invece è il su-33, che presenta un codone posteriore accorciato (per non impattare sul ponte), la possibilità di compiere missioni aria-terra, ali ripiegabili e naturalmente l'aggiunta del gancio d'arresto! ;)
Ciao! :)
Si scusa! Hai perfettamente ragione! Mi sono sbagliato a leggere e ho fatto confusione tra 30 e 33! Sorry
FastFreddy
05-01-2004, 00:09
Originariamente inviato da tori&mucche
Ma anche il 30 ha le ali ripiegabili! Ho una scheda sottomano di un libro....Boh?:confused: :confused: :confused: Infatti ho una foto della Kuznetsov con sul ponte i Su33:D :D :D
In effetti la cosa è un pò confusa, difatti esistono il su-30 "liscio" e il su-30 "MK" che presenta gli stessi accorgimenti del su-33, solo che è biposto!
In pratica:
Su-30 "liscio" è come l'Su-27 però biposto
Su-30 MK = è come l'Su-33 però biposto
tori&mucche
05-01-2004, 00:12
Originariamente inviato da FastFreddy
In effetti la cosa è un pò confusa, difatti esistono il su-30 "liscio" e il su-30 "MK" che presenta gli stessi accorgimenti del su-33, solo che è biposto!
In pratica:
Su-30 "liscio" è come l'Su-27 però biposto
Su-30 MK = è come l'Su-33 però biposto
Ecco dove mi ero confuso! Ok a posto! Grazie!;) E che ne dici di:
http://www.mig.km.ru/photovideo/mig-29/mig-29.jpg
Originariamente inviato da tori&mucche
Ecco dove mi ero confuso! Ok a posto! Grazie!;) E che ne dici di:
[
il mig-29 è uno degli aerei che preferisco come linea, e ricordiamoci che sotto molti aspetti era migliore dell'f-16 :cool: se solo avesse avuto un'avionica migliore...
FastFreddy
05-01-2004, 00:16
Originariamente inviato da tori&mucche
Ecco dove mi ero confuso! Ok a posto! Grazie!;) E che ne dici di:
http://www.mig.km.ru/photovideo/mig-29/mig-29.jpg
Bellissimo anche il mig-29, come prestazioni assolute è leggermente inferiore al su-27, però è notevolmente più versatile, in quanto ha capacità sia aria-aria che aria-terra!
Guarda qua: http://www.fabulousfulcrums.de :)
goldorak
05-01-2004, 00:37
Originariamente inviato da FastFreddy
Guarda qua: http://www.fabulousfulcrums.de :)
Sorprendente vedere che gli usa hanno comprato 21 Mig-29 dalla repubblica moldava :eek: Come sono cambiati i tempi, durante la guerra fredda i piloti disertori del blocco sovietico atteravano con gli aerei nelle base usa/nato, adesso e piu' semplice, sa fa per dire, comprarli direttamente dai clienti.
E dell'S-37 nessuno mi dice niente?A me piace un sacco!A molti invece fa schifo....
http://mustangman5.netfirms.com/s37trails.jpg
Complimenti a tutti per le ottime immagini!!:cool:
Ragazzi chiudo momentaneamente qua questa discussione perchè se arriviamo a 400 bloccano e non posso più modificare la lista degli iscritti.
Cmq apro un'altro topic.
Chi invece volesse diventare nuovo membro del gruppo continui a postare in questo thread.
Grazie
matteo1986
05-01-2004, 07:27
allora metto il link ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593436
tori&mucche
05-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da ally
...altro quiz :D
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/bomber/b-70-ecn-1814.jpg
Questo "aggeggio" era stato progettato per un eventuale bombardamento dell URSS! Era in grado di trasportare 14 testate termonucleari!!!:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da matteo1986
Io aspetto di veder volare questo mostro qui...
A questo ho dato anche io il mio piccolo contributo ... :eek: :) :D
Originariamente inviato da ilnave
A questo ho dato anche io il mio piccolo contributo ... :eek: :) :D
:confused:
matteo1986
05-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da ilnave
A questo ho dato anche io il mio piccolo contributo ... :eek: :) :D
Che lavoro fai? :confused:
Originariamente inviato da ilnave
A questo ho dato anche io il mio piccolo contributo ... :eek: :) :D
http://www.navjotsandhu.com/albums/album13/74_G.jpg
Originariamente inviato da matteo1986
Che lavoro fai? :confused:
mi sto per laureare in Ing Aerospaziale, e la mia tesi è stata proprio sul A380
matteo1986
05-01-2004, 18:32
Originariamente inviato da ilnave
mi sto per laureare in Ing Aerospaziale, e la mia tesi è stata proprio sul A380
ficata :eek:
Originariamente inviato da ilnave
mi sto per laureare in Ing Aerospaziale, e la mia tesi è stata proprio sul A380
Complimenti davvero!Se vuoi essre membro dell'HUAG saresti il benvenuto.
Ma la tesi poi la pubblicherai?
Originariamente inviato da Teox82
Complimenti davvero!Se vuoi essre membro dell'HUAG saresti il benvenuto.
Ma la tesi poi la pubblicherai?
Grazie per l' invito... ;) . Ora mi applicherò per inserire nella sign la stringa giusta, ma è che sono troppo pigro...
La tesi è coperta da segreto aziendale, e pertanto non sarò consultabile neanche in università...
Blindman
05-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da goldorak
De gustibus, per me il piu' bel aero del mondo e' il grumman f-14 tomcat....
TI quoto tutta la vita... :cool:
http://www.voodoo.cz/tomcat/new/f14471.jpg
Originariamente inviato da ilnave
Grazie per l' invito... ;) . Ora mi applicherò per inserire nella sign la stringa giusta, ma è che sono troppo pigro...
La tesi è coperta da segreto aziendale, e pertanto non sarò consultabile neanche in università...
E come tratteresti l'orale di tesi, nonche la commissione come visionerebbe lo scritto?
Blindman
05-01-2004, 18:47
http://www.voodoo.cz/tomcat/new/f14405.jpg
tori&mucche
05-01-2004, 18:50
Mi dispiace per il Tomcat, ma come questo non ce ne sono altri....:O :D
http://airbase.uka.ru/hangar/planes/russia/su/su-27/pix/su-27_0003.jpg
Originariamente inviato da Jo3
E come tratteresti l'orale di tesi, nonche la commissione come visionerebbe lo scritto?
E' stato garantito ad Airbus che la tesi sarà visionata solo da un ristretto numero di docenti della commissione, ed inolltre è stato anche garantito che non verranno fatte foto ecc durante la presentazione.
FastFreddy
05-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da Jo3
E come tratteresti l'orale di tesi, nonche la commissione come visionerebbe lo scritto?
Dopo l'esame la commissione verrà eliminata da un gruppo di uomini in nero! :cool: :cool: :cool:
:D :D :D :D
Quincy_it
05-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da ilnave
E' stato garantito ad Airbus che la tesi sarà visionata solo da un ristretto numero di docenti della commissione, ed inolltre è stato anche garantito che non verranno fatte foto ecc durante la presentazione.
Complimenti davvero, deve essere davvero bello e gratificante. :)
Posso però farti una domanda, a carattere più generico (quindi non specificatamente incentrata sul nuovo Airbus)?
Ok, sparo :p
Perchè si investe di più nel trasportare più persone in un tempo X piuttosto che trasportarne magari meno ma in metà tempo (vedi anche il fallimento del progetto Concorde)? :confused:
Originariamente inviato da Quincy_it
Posso però farti una domanda, a carattere più generico (quindi non specificatamente incentrata sul nuovo Airbus)?
Ok, sparo :p
Perchè si investe di più nel trasportare più persone in un tempo X piuttosto che trasportarne magari meno ma in metà tempo (vedi anche il fallimento del progetto Concorde)? :confused:
Le 2 politiche da seguire sono principalmente due:
boeing ha deciso di intraprendere una strada, quella del sonic cruiser , che voleva seguire le orme del concorde, seppur con minor velocità di percorrenza ma pur sempre sopra alla media attuale, potendo anche garantire un' elevato range chilometrico.
Airbus ha invece pensato di realizzare un velivolo ad alta capacità ma con prestazione diciamo convenzionali.
Volendo fare un' analogia, oeing ha deciso di fare una ferrari, airbus un autobus.
Ad oggi la scelta molto coraggiosa di boeing si è rivelata fallimentare, e d il progetto sembra sia stato abbandonato per problemi di natura ingegneristica (ne so un po' perchè un mio amico ha fatto la tesi sull' aerodianamica del soni cruiser).
Le stime e le specifiche fatte da boieng ad inizio progetto sembra non siano state raggiunte dalla progettazione aerodianamica stessa, ed in particolare l' efficienza (definita come rapporto portanza/resistenza, che dovrebbe essere il max possibile) non era assoultamente quella richiesta per ottenere simili autonomie, incididendo enormente sui consumi e quindi sui costi di esercizio. Se non sbaglio c' era anche qualche problema propulsivo che ora mi sfugge.
Airbus con l' A380 ha fatto una scelta più conservatrice e più classica, in modo da poter adottare e riciclare tutte le conscenze che si hanno ad oggi in campo aerodinamico. Ha comunque portato innovazione in fatto di passeggeri trasportabili, poi è il primo double deck da prua a poppa, ed è il primo ad usare il GLARE, un avanzato materiale composito con matrice metallica sviluppato proprio dove ero io a fare la tesi, in Olanda.
A mio modestissimo parare la scelta di Airbus è vincente per diversi motivi: l' adozione di 4 motori è ben vista sulle tratte transoceaniche, benchè un bimotore come il 777 sia comunque completamente e pienamente certificato a volare su queste stesse rotte. Il 747 Jumbo è, tranne l' A380, quello che trasporta più passeggeri, ma è un progetto vecchio e pure le flotte di 747 iniziano ad essere vecchie. Inoltre tutte le previsioni, soprattutto quelle prima dell' 11 settembre, vedono una fortissima espansione del trasporto aereo in oriente, con una richiesta sempre crescente di servizi, velivoli e rotte...
In quest' ottica, mi sembra che l' A380 possa avere successo, sebbene richieda spesso alle autorità aeroportuali pesanti opere di intervento su piste e piazzole per poterlo alloggiare opportunamente.
Per concludere: credo che ad oggi una scelta più redditizia, meno avventata e maggiormente destinata ad essere accolta favorevolmente dal pubblico sia quella di un aereo moderno, confortevole, ad alta capacità e con ridotti costi di esercizio.
Bah, è solo un parere però...
Quincy_it
05-01-2004, 23:05
Originariamente inviato da ilnave
[cut]
Per concludere: credo che ad oggi una scelta più redditizia, meno avventata e maggiormente destinata ad essere accolta favorevolmente dal pubblico sia quella di un aereo moderno, confortevole, ad alta capacità e con ridotti costi di esercizio.
Bah, è solo un parere però...
Thx, molto interessante. :)
Cmq ho dato un'occhiata al sito Boeing riguardo il Sonic Cruiser, e ci sono aggiornamenti fino al 23 settembre.. Sicuro che sia stato abbandonato il progetto? :confused:
IMHO, da "non addetto ai lavori", il progetto Boeing mi sembra ancora fantascienza, in uno stadio di progettazione quasi iniziale, al contrario dell'Airbus A380, che dovrebbe debuttare, se non sbaglio, nel 2006 / 2007.
ho visto quello di cui parli, ma di fatto non dicono niente del progresso della progettazione, ma solo che un' altra società collaborerà con boeing. Le notizie immediatamente precedenti risalgono a luglio 2002, a meno che non abbiano sbagliato a scrivere la data.
spinbird
05-01-2004, 23:41
certo che gli svedesi...
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/draken-10.jpg
e ne hanno fatti pure un cifro:eek:
Sweden (540 built between 1957 and 1971)
Denmark and Finland (65 built)
Austria (24 built).
spinbird
05-01-2004, 23:44
sempre svezia, JAS 39 Gripen
fichi sti freni:eek:
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/jas1.jpg
spinbird
05-01-2004, 23:46
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/jaguar-solo_1024.jpg
jaguar, franco-inglese; non avevo mai visto missili messi sopra le ali
Originariamente inviato da spinbird
sempre svezia, JAS 39 Gripen
fichi sti freni:eek:
monta un motore di un f-18 prodotto su licenza dalla Volvo motors ma senza postbruciatore, è un ottimo caccia considerando il basso costo
Il primo è il Draken.La sua tipica ala a doppio delta lo rende inconfondibile.E' un aereo degli anni '60,ai tempi non era affatto male.
Il secondo è il Gripen.Sempre svedese,ha una configurazione delta-canard tipica dei caccia europei di nuova generazione.Un caccia monomotore leggero e abbastanza economico.Peccato che sul mercato internazionale deve vedersela con l'F-16 e il peso politico che si porta dietro.
Il terzo è un Jaguar anglo-francese.Il pilone sopra le ali è tipico,gli consente di tenere quelli subalari per portare armamenti e combustibile.
Tornando al discorso Boeing e Airbus,la casa americana sta studiando anche il 7E7 DreamLiner
http://www.boeing.com/commercial/7e7/images/k62599.jpg
oltre al Sonic cruiser
http://www.boeing.com/news/feature/concept/images/010426a.jpg
E' una concorrenza che farà sicuramente bene a un settore in crisi dopo l'11 settembre.
Originariamente inviato da goldorak
De gustibus, per me il piu' bel aero del mondo e' il grumman f-14 tomcat:D Ammirate in particolare la terza immagine, porta 6 missili phoenix aria aria invece dei canonici 4.
http://www.voodoo.cz/tomcat/b/f14002.jpg
Da qualche parte avevo letto che con la dotazione di sei missili phoenix l'f14 non poteva piu atterrare senza prima averne scangiati almeno due per via del peso.
Marcolino4d
07-01-2004, 20:17
quando uscirà l'A380?
Quincy_it
07-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da Marcolino4d
quando uscirà l'A380?
Si parla del 2006. :)
Originariamente inviato da XP2200
Da qualche parte avevo letto che con la dotazione di sei missili phoenix l'f14 non poteva piu atterrare senza prima averne scangiati almeno due per via del peso.
Assolutamente sì.Quelle immagini in cui ne montano 6 sono dimostrative
emanuelle
24-03-2004, 01:12
.......occasionalmente,per lavoro,abito vicino alla british aerospace.li',stanno testando per il lavoro ad fine opera 2005/6/ le capacita' STEALTH del nuovo caccia typhoon.....la foto inserita del vulcan e bella. oltretutto c'e' uno posteggiato per figura a sempre 15 minuto da qui. presso una delle sedi delle red arrows, la pattuglia acrobatica inglese(aeroporto di blackpool).posso iscrivermi al vostro team?grazie.
emanuelle
24-03-2004, 01:31
.......piccolo omaggio...
emanuelle
24-03-2004, 01:38
nessuno ancora ha postato per il muro del suono.........CHUCK YEAGER?
Ok,richiesta accettata!
Sei un membro dell'HUAG,aggiorna la firma :)
goldorak
24-03-2004, 18:55
Originariamente inviato da emanuelle
nessuno ancora ha postato per il muro del suono.........CHUCK YEAGER?
Chuck Yeager, il primo uomo a superare la barriera del suono a bordo del Bell X-1 Glamorous Glennis, ecco alcune immagini :
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/instrumentsx_1.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/largex_1.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/x1.gif
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/cey-8.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/yea0-011.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/one-plane.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/four-flight.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/x1-1.jpg
http://www.chuckyeager.org/art/gallery/x1.jpg
Ps: Il piu' bel film dedicato a Chuck Yeager e' senza dubbio "The Right Stuff" :D
Originariamente inviato da goldorak
Chuck Yeager, il primo uomo a superare la barriera del suono a bordo del Bell X-1 Glamorous Glennis, ecco alcune immagini :
il b29 con quella livrea è bellissimo :cool:
emanuelle
25-03-2004, 01:49
...........mi ha fatto avvicinare molto alla aeronautica in generale........prototipi........progettazioni............manifestazioni acrobatiche...collaudi. ho un libro che si chiama.VIVERE PER VOLARE.acquistato circa 9 anni fa'. semplicemente spiega una cosa:come un apparato di governo, militare per di piu', possa permettere a tutti, senza raccomandazione,di partire da zero ed arrivare in cima alla scala gerarchica.si, era una altra epoca.va bene. ma questo pilota non parlava neanche americano o mezzo inglese. ma parlava un dialetto dei contadini.nato in un paese solo di mucche.ha avuto coraggio, rispetto e la testa dura.merita di essere letto.ciao.e grazie delle risposte. apprezzo.
emanuelle
26-03-2004, 03:44
............spiato nelle fasi di progettazione,ma i motori non furono spiati.........erano in inghilterra.......rolls royce.uno in prova dimostrativa si schianto' a parigi, al salone del LE BOURGET.chiaramente se ne accorsero tutti che era una brutta copia.ma a quei tempi avevano tutti paura di dimitri......
Originariamente inviato da emanuelle
............spiato nelle fasi di progettazione,ma i motori non furono spiati.........erano in inghilterra.......rolls royce.uno in prova dimostrativa si schianto' a parigi, al salone del LE BOURGET.chiaramente se ne accorsero tutti che era una brutta copia.ma a quei tempi avevano tutti paura di dimitri......
E' stato di recente rimesso in volo dalla NASA per esperimenti.
C'è un articolo interessante QUA (http://www.dfrc.nasa.gov/Newsroom/FactSheets/FS-062-DFRC.html)
Nuovo utente:IronHead
Benvenuto!
goldorak
29-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da Teox82
E' stato di recente rimesso in volo dalla NASA per esperimenti.
C'è un articolo interessante QUA (http://www.dfrc.nasa.gov/Newsroom/FactSheets/FS-062-DFRC.html)
Mi chiedo sinceramente quale possa essere il futuro per aerei commerciali supersonici basati sul modello del concorde e del tu-144 quando oramai ci sono metodi di propulsione potenzialmente piu' economici anche se non ancora realizzabili su larga scala come i statoreattori.
Il secondo volo sperimentale del x-43a e' stato un successo (anche se ha volato solo per 10s a mach7).
Originariamente inviato da goldorak
Mi chiedo sinceramente quale possa essere il futuro per aerei commerciali supersonici basati sul modello del concorde e del tu-144 quando oramai ci sono metodi di propulsione potenzialmente piu' economici anche se non ancora realizzabili su larga scala come i statoreattori.
Il secondo volo sperimentale del x-43a e' stato un successo (anche se ha volato solo per 10s a mach7).
Semplice:non hanno futuro.Il futuro degli aerei commerciali è il Dreamliner e l'Airbus 380.Non penso il Sonic Cruiser.
L'X-43 ha dimostrato che il motore screamjet è fattibile,vedremo come andrà lo sviluppo
Lorenz.O.S.
09-04-2004, 00:39
Salve ragazzi, vorrei una semplice info :D
essendo nuovo dell'ambiente "forumistico" vorrei sapere come poter partecipare a questo vostro Thread sulle tecnologie aerospaziali, essendone un grande appassionato:D
Devo fare un qualche versamento per l'iscrizione? :D
Originariamente inviato da Lorenz.O.S.
Salve ragazzi, vorrei una semplice info :D
essendo nuovo dell'ambiente "forumistico" vorrei sapere come poter partecipare a questo vostro Thread sulle tecnologie aerospaziali, essendone un grande appassionato:D
Devo fare un qualche versamento per l'iscrizione? :D
Versamento per l'iscrizione?Mhhhh...quasi quasi....
:D :D :D
Ovviamente scherzo.Se vuoi essere un membro dell'HUAG dovresti chiedere al sottoscritto(non dico mai di no).Puoi partecipare ai nostri threads semplicemente rispondendo come in tutti gli altri threads del forum.;)
Lorenz.O.S.
09-04-2004, 16:40
LOL, ok, dove trovo la modulistica per la richiesta? :D
Scherzo, cmq signor Teox82, le chiedo formalmente di poter entrare a far parte del gruppo HUAG, sempre se lei acconsentira' alla mia richiesta :D
Troppo formale? :D Lol nn fare caso alla mia pazzia, me lo dicono tutti che sono abbastanza fuori di testa, credo sia una questione di geni o dello stordimento prodotto dal rumore delle ventole del pc mio...boh
Staremo a vedere!
Ciao, TNX :) :D
Ok Lorenz.O.S.,sei un nuovo membro dell'HUAG.Dovresti aggiornare la sign come riportato QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592891&perpage=20&pagenumber=1)
:)
Lorenz.O.S.
09-04-2004, 22:09
Proviamo sta signature, spe'
Lorenz.O.S.
09-04-2004, 22:11
Ariprovo, prima nn mi veniva, adesso sembra ok!
heeh che bravo che sono :D
Originariamente inviato da Quincy_it
Thx, molto interessante. :)
Cmq ho dato un'occhiata al sito Boeing riguardo il Sonic Cruiser, e ci sono aggiornamenti fino al 23 settembre.. Sicuro che sia stato abbandonato il progetto? :confused:
IMHO, da "non addetto ai lavori", il progetto Boeing mi sembra ancora fantascienza, in uno stadio di progettazione quasi iniziale, al contrario dell'Airbus A380, che dovrebbe debuttare, se non sbaglio, nel 2006 / 2007.
Ha ragione ilnave, su parecchie riviste di aeronautica è spiegato che il progetto Sonic Cruiser è stato abbandonato.
Ciao
Federico
Phantom II
21-04-2004, 22:05
Uppo la discussione per ricordare a tutti gli appassionati che in questo periodo l'F-16 compie trant'anni.
Auguri al Fighting Falcon :)
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f16_1.jpg
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f-16-19990330av1.jpg
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f-16-990421-f-5009p-015.jpg
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f-16cj-981228-F-6082P-997.jpg
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f-16-j-0421f16cj.jpg
auguri falcon :cool:
anche se io preferivo il suo grande rivale mig29 :D
Phantom II
21-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da Leron
auguri falcon :cool:
anche se io preferivo il suo grande rivale mig29 :D
Il Mig29 è superiore in agilità in virtù di una cellula più spinta nelle soluzioni che comunque si rifanno all'F-16 che però prevale in quanto è un mezzo più equilibrato nelle sue diverse componenti.
Originariamente inviato da Phantom II
Senza dubbio è un mezzo che ha segnato la svolta nel panorama degli aerei da combattimento, per questo non capisco perchè nel 1993 la General Dynamics abbia venduto tutto il progetto alla Lockeed.
problemi finanziari presumo
Phantom II
21-04-2004, 22:33
Mi hai quotato prima che editassi :D
Ad ogni modo l'F-16 se li porta davvero bene i suoi trent'anni.
Lorenz.O.S.
21-04-2004, 22:51
Originariamente inviato da Leron
auguri falcon :cool:
anche se io preferivo il suo grande rivale mig29 :D
Concordo pienamente! :D
Loutenr1
19-05-2004, 22:26
Ciao ragazzi! E' possibile far parte del club? Sono molto appassionato di tutto ciò che vola (più nello spazio ma vabbè) e mi farebbe piacere parlare con altri interessati! Non garantisco la presenza 24 ore su 24 ma almeno avrei uno spazio comune su cui discutere dell'argomento con altri. Fatemi sapere :)
Originariamente inviato da Loutenr1
Ciao ragazzi! E' possibile far parte del club? Sono molto appassionato di tutto ciò che vola (più nello spazio ma vabbè) e mi farebbe piacere parlare con altri interessati! Non garantisco la presenza 24 ore su 24 ma almeno avrei uno spazio comune su cui discutere dell'argomento con altri. Fatemi sapere :)
Certo che sì,benvenuto!
Aggiorna la sign come indicato a pagina1 di questo topic :)
Lorenz.O.S.
20-05-2004, 23:00
CIao raga, prima leggevo un po in giro per 'sto thread, e mi sono accordo di questo url, http://www.fabulousfulcrums.de/...ma una cosa, scusate se nn sono aggiornato: cioe' adesso anche all'ovest, USA compresi, vendono i fulcrum? Da quanto??
Scusate la probabile demenza della domanda, ma volevo essere ragguagliato in merito :D
Lo' :D
Originariamente inviato da Lorenz.O.S.
CIao raga, prima leggevo un po in giro per 'sto thread, e mi sono accordo di questo url, http://www.fabulousfulcrums.de/...ma una cosa, scusate se nn sono aggiornato: cioe' adesso anche all'ovest, USA compresi, vendono i fulcrum? Da quanto??
Scusate la probabile demenza della domanda, ma volevo essere ragguagliato in merito :D
Lo' :D
Certo che siì,ormai il mig-29 soprattutto nelle prime versioni è un caccia comune.Gli USA ne hanno acquistati un gruppo da paesi ex-sovietici per usarli esclusivamente nelle esercitazioni.
Ne vendevano uno addirittura su E-Bay
http://www.davesdaily.com/pictures/62-ebay.gif
Lorenz.O.S.
20-05-2004, 23:34
Ah capito!
Azz, te lo immagini il mig 29 ad uso privato? Con la tua pistina dietro casa, per andare a lavorare o a scuola? :D :D :D
Oddio, pero' poi nn e' che il prezzo sia poi cosi abbordabile pero' e' sempre un bel aereo eh!:D
Grazie TeOX!Sempre superinformatissimo in merito!
http://www.aviationpics.de/myst/page_01.htm
Link MOLTO interessante con tante foto di mezzi NON convenzionali
P.S. sono piu' pagine , in fondo ci sono i link per vedere le altre.
Lorenz.O.S.
21-05-2004, 14:43
Io ragazzi ho trovato un altro sito che potrebbe interessarvi, ci sono foto di molti "Airshows" in giro per il mondo, con molti jet militari di varie forze aeree. Il sito e' http://www.steehouwer.com/
Check It Out! :D
Davvero interessante,grazie del link! :)
Lorenz.O.S.
22-05-2004, 11:53
Nothing! Cerchero' qualcos'altro :D
Byezz!
Loutenr1
11-06-2004, 16:28
Dai dai qualche altro gustoso link?
Originariamente inviato da Loutenr1
Dai dai qualche altro gustoso link?
Prova qua http://www.globalaircraft.org/ :)
Loutenr1
23-06-2004, 20:44
HELPPP!!! Mi serve il disegno a 3 viste del Cessna Citation 680 Sovereign, possibilmente quotato :eek: ... non lo trovo da nessuna parte :cry:
Aiutatemi!!!
spinbird
23-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da Athlon
http://www.aviationpics.de/myst/page_01.htm
Link MOLTO interessante con tante foto di mezzi NON convenzionali
P.S. sono piu' pagine , in fondo ci sono i link per vedere le altre.
molto interessante...ci sono aerei che sembrano usciti dai videogiochi; nessuno ha mai giocato a crimson skies?
spinbird
23-06-2004, 21:25
http://www.gamenavigator.ru/pub/gallery/screenshots/301.jpg
http://www.aviationpics.de/myst/mystery0051.jpg
:eek:
Mi vorrete perdonare la foto un po' nuova....
M.
http://www.palladiumtorino.it/articoli/M346sm.jpg
goldorak
15-07-2004, 18:41
Che aereo e' ?
Originariamente inviato da goldorak
Che aereo e' ?
Quello che c'e' scritto sulla coda. Primo volo a Venegono.
Lorenz.O.S.
15-07-2004, 19:14
Stessa domanda: che prototipo e'? :eek:
Uffa.
Addestratore M346.
Glass cockpit, due motori, nipote alla lontana dello Yak/Macchi che con flight control analogico volava a 40 gradi di AOA, ma sembrava un aereo russo. Da questo digitale ci si aspetta di meglio......
Non ne vedi molti in giro. Ce n'e' uno solo, questo e ha appena volato.
Complimenti alla Macchi! Ci hanno messo davvero poco tempo.
http://www.aermacchi.it/Company/2.htm
goldorak
15-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da TXFW
Uffa.
Addestratore M346.
Glass cockpit, due motori, nipote alla lontana dello Yak/Macchi che con flight control analogico volava a 40 gradi di AOA, ma sembrava un aereo russo. Da questo digitale ci si aspetta di meglio......
Non ne vedi molti in giro. Ce n'e' uno solo, questo e ha appena volato.
Complimenti alla Macchi! Ci hanno messo davvero poco tempo.
Ma perche' ti scaldi ?
Io non conosco questo modello ne l'azienda che l'ha prodotto quindi anche la sigla sulla coda per me e' cinese.
Cerca di essere un po' meno altezzoso nelle risposte. :)
Guardate questo. Una turbina avviata la prima volta e' normale che sfiammi, con tutta la purcheria che ha dentro.
http://www.aermacchi.it/Aircraft/M-346/M346_EngineRuns.wmv
Originariamente inviato da goldorak
Ma perche' ti scaldi ?
E chi si scalda?
Piuttosto........ davvero non conosci la Macchi?
M.
Originariamente inviato da goldorak
Aggiungo che l'unico esemplare esistente ando' distrutto durante un volo. Uno dei pochi filmati esistenti del apparecchio in volo concerne gli ultimi minuti in vita del valkyrie prima che si schiantasse al suolo.
Vero.....
E la ragione per cui esiste quel filmato e' pazzesca.
Il volo non aveva nessuna ragione tecnica o sperimentale. Stavano facendo un volo con tutti gli X-plane dello stesso costruttore all'unico scopo di fare il filmato.
Uno degli altri aerei (non ricordo proprio quale, ma magari in giro troviamo la storia) sbaglio' manovra per posizionarsi per le foto e tocco' il B70......
goldorak
15-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da TXFW
E chi si scalda?
Piuttosto........ davvero non conosci la Macchi?
M.
Davvero, l'unica conoscenza che ho della industria aeronautica italiana e' relativa alla Alenia che aveva prodotto durante gli anni 80 l'MX se non sbaglio.
Ecco perche' sono rimasto un po' interdetto quando mi hai detto di guardare la sigla.
Non mi diceva niente.
Non ho l'abitudine di fare domande su cose di cui sono gia a conoscenza.
E' il nuovo Aermacchi M346.L'addestratore italiano candidato al programma Eurotrainer.Probabilmente è il migliore addestratore attualmente sul mercato.
I motori sono prodotti da FiatAvio/Honeywell;altre società coinvolte:ASE(ex Magneti Marelli Avio)per i generatori elettrici ,Teleavio/Marconi in collaborazione con la BAE Systems di Santa Monica per lìimpianto dei comandi di volo,Dowty/Microtecnica per i servocomandidelle superfici aerodinamiche,Microtecnica per l'impianto idraulico,Microturbo per la turbina ausiliaria,Alenia Difesa DSAE per la strumentazione dei 2 abitacoli,Honeywell per la piattaforma inerziale con giroscopio laser e GPS,Locic per il "data bus" MISCO,Goodrich/Secondo Mona per l'impianto combustibile,Martin-Baker/SICAMB per i seggiolini eiettabiliMk.16.L'aereo è comunque il fratello dello Yak-130.L'Aermacchi si associò proprio alla Yakovlev per lo sviluppo,l'Aermacchi ha diritti di vendita per tutto il mondo ad eccezione della Russia e degli stati CSI.
E' un aereo modernissimo adatto per addestrare i piloti al pilotaggio dei jet di ultima generazione
Se la dovrà vedere con l'inglese Hawk,http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/hawk-23p04.jpg
con l'americano-sudcoreano T-50 Golden Eagle
http://www.aeroflight.co.uk/types/korea/kai/t-50/t50rollout1_lr.jpg
,con l'EADS Mako
http://www.airforce-technology.com/projects/mako/images/eads_mako_10.jpg
Ultimamente pare vogliano affacciarsi anche un progetto russo e forse uno cinese,ma l'aereo italiano ha tutte le carte in regola per essere vincente,dati i successi dell'Aermacchi sui mercati internazionali.Inoltre l'EADS Mako è molto indietro nello sviluppo,il T-50 è molto costoso in quanto supersonico.L'M346 è economico e fornisce ottime prestazioni.
Qualche dato
Motori:2 turboreattori a doppio Flusso FiatAvio/ITEC F124-GA-200 da 2835 Kg/s al decollo,capacità di combustibile interna 2440 litri,esterna 1740 litri,rifornimento in volo.
Dimensioni:apertura alare 9,72m,lunghezza 11,49,altezza 4,76m,superficie alare 23,52mq.
Pesi:a vuoto 4625kg,totale 6700 kg,massimo al decollo 9500kg,carico alare 285 Kg/mq,rapporto spinta/peso 0,85:1
Prestazioni:velocità massima 1084 km/h a 1525m (mach 0,9),velocità di salita iniziale 100 m/sec circa,tangenza pratica 13725m,autonomia 1889 Km,massima 2538 km,rateo di virata max 14,2°/sec,fattori di carico massimo da -3 a +8g(continuo +5,6g a 4575m)
Armamento:3000kg di carichi esterni (inclusi i pod per cannone GIAT 554 da 30mm e 130 colpi e 4 missili aria-aria classe AIM-9)
:)
Originariamente inviato da TXFW
Mi vorrete perdonare la foto un po' nuova....
M.
http://www.palladiumtorino.it/articoli/M346sm.jpg
Hanno fretta eh? Addirittura ha ancora su il primer . In ogni caso si spera in una ripresa della Macchi con questo M346
:)
Originariamente inviato da goldorak
Davvero, l'unica conoscenza che ho della industria aeronautica italiana e' relativa alla Alenia che aveva prodotto durante gli anni 80 l'MX se non sbaglio.
Accipuffa, ma con tutte le notizie che scrivi sugli altri aeroplani......
Va be', scusa il malinteso.
AM-X, prodotto da Alenia (allora Aeritalia), Macchi e Embraer (la X, perche' quando hanno scelto la sigla non sapevano ancora chi sarebbe stato il terzo socio).
Non il mio aereo preferito, per questioni di gusti e per essere viziato dall'aver lavorato sull'Eurofighter fin dal debutto, ma un aereo con il suo perche'. Adesso non lavoro nemmeno piu' sull'Eurofighter. Mi sarebbe piaciuto mettere le mani sul 348 di Macchi, ma il destino (assieme a una dose di volonta') mi ha portato altrove.
Tra l'altro, stranamente, spostarmi di poche decine di km in Italia mi sarebbe pesato. Spostarmi di 11500 km e' stato uno scherzo.
Originariamente inviato da goldorak
Ecco perche' sono rimasto un po' interdetto quando mi hai detto di guardare la sigla.
Non mi diceva niente.
Ok. Meglio adesso?
goldorak
15-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da devis
Hanno fretta eh? Addirittura ha ancora su il primer . In ogni caso si spera in una ripresa della Macchi con questo M346
:)
Scusate la mia ignoranza, ma cos'e' il primer e a cosa serve ?
goldorak
15-07-2004, 20:35
Originariamente inviato da TXFW
Accipuffa, ma con tutte le notizie che scrivi sugli altri aeroplani......
Va be', scusa il malinteso.
AM-X, prodotto da Alenia (allora Aeritalia), Macchi e Embraer (la X, perche' quando hanno scelto la sigla non sapevano ancora chi sarebbe stato il terzo socio).
Non il mio aereo preferito, per questioni di gusti e per essere viziato dall'aver lavorato sull'Eurofighter fin dal debutto, ma un aereo con il suo perche'. Adesso non lavoro nemmeno piu' sull'Eurofighter. Mi sarebbe piaciuto mettere le mani sul 348 di Macchi, ma il destino (assieme a una dose di volonta') mi ha portato altrove.
Tra l'altro, stranamente, spostarmi di poche decine di km in Italia mi sarebbe pesato. Spostarmi di 11500 km e' stato uno scherzo.
Ok. Meglio adesso?
:mano:
Io non lavoro nella industria aeronautica, ma mi sono sempre appassionato a questo mondo.
Ultimamente sto leggendo un bellissimo libro intitolato "On the frontier - Experimental flight at Nasa Dryden" e' un rescoconto istituzionale dei primi 60 anni di vita di questa base aerea. Veramente impressionante vedere che quasi tutti i progetti X americani sono stati testati li'.
Originariamente inviato da Teox82
E' il nuovo Aermacchi M346.L'addestratore italiano candidato al programma Eurotrainer.Probabilmente è il migliore addestratore attualmente sul mercato.
Ehi Teox, ma c'e' qualcosa che non sai? I miei amichetti americani qui sono neri per il 346, perche' il T50 gli diventa un bel pezzo di latta....
D'altra parte dopo la fregatura chiaramente politica che ci hanno dato non prendendo il 339 cosa si aspettano?
Ops, scusa, dimenticavo. Mi ospiti anche un po' di qui?
Originariamente inviato da TXFW
Mi ospiti anche un po' di qui?
:confused:
Non ho ben capito :)
Originariamente inviato da goldorak
:mano:
Io non lavoro nella industria aeronautica, ma mi sono sempre appassionato a questo mondo.
Ultimamente sto leggendo un bellissimo libro intitolato "On the frontier - Experimental flight at Nasa Dryden" e' un rescoconto istituzionale dei primi 60 anni di vita di questa base aerea. Veramente impressionante vedere che quasi tutti i progetti X americani sono stati testati li'.
Dryden.... non e' la parte della base di Edwards dall'altra parte della pista?
Ti diro', ho sperato fino all'ultimo di andare a lavorare a Palmdale, a due passi, dove da appassionato di aeronautica bisognerebbe andare in pellegrinaggio (Skunk-works, tanto per capirci), ma mi sono dovuto "accontentare" di Fort Worth, Air Force Plant n.4, dove 60 anni fa costruivano i B17. Piu' o meno e' rimasto tutto uguale.... e adesso ci costruiscono gli F16.
Un altro sogno sarebbe lavorare per Rutan, ma assume solo cittadini americani.
Nota per Teox: mi riferisco al forum dell'F35.
Oh, ancora nota per te: il primer e' solo quello che c'e' sotto la vernice. Se non c'e' la vernice e'...... tutto quello che c'e'.
;)
TXFW ti eleggo membro del HU Aerospace Group,credo che anche gli altri siano d'accordo.
Dovresti gentilmente cambiare,appena puoi,la firma coma indicato nella prima pagina di questo Thread.Grazie
:)
goldorak
15-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da TXFW
Dryden.... non e' la parte della base di Edwards dall'altra parte della pista?
Ti diro', ho sperato fino all'ultimo di andare a lavorare a Palmdale, a due passi, dove da appassionato di aeronautica bisognerebbe andare in pellegrinaggio (Skunk-works, tanto per capirci), ma mi sono dovuto "accontentare" di Fort Worth, Air Force Plant n.4, dove 60 anni fa costruivano i B17. Piu' o meno e' rimasto tutto uguale.... e adesso ci costruiscono gli F16.
Un altro sogno sarebbe lavorare per Rutan, ma assume solo cittadini americani.
Nota per Teox: mi riferisco al forum dell'F35.
Oh, ancora nota per te: il primer e' solo quello che c'e' sotto la vernice. Se non c'e' la vernice e'...... tutto quello che c'e'.
;)
Si, si trova sulla riva del Rogers Lake nel perimetro della Edwards Air Force Base.
Se non sono indiscreto che lavoro fai ? Sei un progettista ?
Grazie per la spiegazione sul primer.
Originariamente inviato da goldorak
Si, si trova sulla riva del Rogers Lake nel perimetro della Edwards Air Force Base.
Se non sono indiscreto che lavoro fai ? Sei un progettista ?
Non sei indiscreto..... pero' e' complicato rispondere. Non lavoro su un pezzo di carta, ma sull'oggetto reale, per cui non rientro nella categoria progettisti, nello stesso tempo pero' non faccio parte dell'ente che si occupa della produzione, insomma, un casino, pero' e' divertente. E mi hanno promesso che quando l'aeroplano andra' in giro per far le prove dovro' sempre avere la valigia pronta, cosa che non mi e' mai dispiaciuta......negli ultimi 20 anni :cool:
Originariamente inviato da goldorak
Grazie per la spiegazione sul primer.
Peccato che sverniciati sembrino tutti aerei russi....
Originariamente inviato da TXFW
Non sei indiscreto..... pero' e' complicato rispondere. Non lavoro su un pezzo di carta, ma sull'oggetto reale, per cui non rientro nella categoria progettisti, nello stesso tempo pero' non faccio parte dell'ente che si occupa della produzione, insomma, un casino, pero' e' divertente. E mi hanno promesso che quando l'aeroplano andra' in giro per far le prove dovro' sempre avere la valigia pronta, cosa che non mi e' mai dispiaciuta......negli ultimi 20 anni :cool:
Ciao, mi piacerebbe capire di preciso cosa fai, anche in pvt se non vuoi dirlo pubblicamente, questo per capire che opportunità ci sono in campo aeronautico.
Grazie
Phantom II
15-07-2004, 21:08
Originariamente inviato da TXFW
(Skunk-works, tanto per capirci),
Se non sbaglio sono gli uffici di progettazione della Lockheed dal quale sono usciti progetti come l'F-104, L'U2 e la famiglia YF-12A/SR-71. Dovrebbe averli diretti per un sacco di tempo Kelly Johnson.
Originariamente inviato da goldorak
Scusate la mia ignoranza, ma cos'e' il primer e a cosa serve ?
Il primer è una vernice speciale utilizzato come primo strato, principalmente per facilitare la presa allo strato successivo di vernice (quello della livrea per intenderci). hai presente una pala di elicottero? Senza il primer lo strato di vernice si staccherebbe dopo pochissimo tempo.
goldorak
15-07-2004, 21:10
Quindi se non ho capito male per adesso lavori sul F-16 giusto ?
Quali sono gli altri aerei sui quali hai lavorato ?
Solo su modelli militari o anche civili ?
Solo aerei o anche elicotteri ?
Scusa tutte queste domande, e che e' la prima volta che conosco qualcuno che lavora nella industria aeronautica.
Originariamente inviato da TXFW
Non sei indiscreto..... pero' e' complicato rispondere. Non lavoro su un pezzo di carta, ma sull'oggetto reale, per cui non rientro nella categoria progettisti, nello stesso tempo pero' non faccio parte dell'ente che si occupa della produzione, insomma, un casino, pero' e' divertente. E mi hanno promesso che quando l'aeroplano andra' in giro per far le prove dovro' sempre avere la valigia pronta, cosa che non mi e' mai dispiaciuta......negli ultimi 20 anni :cool:
Linea di volo?
Originariamente inviato da devis
Hanno fretta eh? Addirittura ha ancora su il primer . In ogni caso si spera in una ripresa della Macchi con questo M346
:) E' una cosa che non sono mai riuscito bene a capire. In questo caso si'.
In generale non riesci a capire perche' si faccia tutta la preparazione di un aeroplano, che richiede anni, e poi non si possano aspettare 3-4 giorni per verniciarlo prima del primo volo.
Qui c'e' il motivo. In questi giorni c'e' Farnborough e a Macchi interessa potersi presentare la', di fronte a tutto il mondo, a dire "abbiamo volato". Dal punto di vista politico e di immagine e' molto importante.
Presenti il mock-up, e' vero, ma in questo modo il mock-up ha un valore diverso.
Poi tra un anno suppongo porteranno l'aereo vero al Bourget. Accidenti sarebbe da vedere.
E adesso come faccio a rispondere a tutti?
Ci provo. Lasciatemi un momento.......:cry:
Risposte.
ilnave: mandami una mail, la trovi nel profilo.
F4: si', gli Skunk-Works sono quella roba li', piu' che altro sono il posto dove tutti quei cosi hanno volato, da baciare la pista. Andare a Palmdale sarebbe grande, lavorarci starebbe anche mooolto bene nel curriculum. Peccato sia un posto di cacca......
goldrake (scusa, ma la versione francese mi disturba): no, lavoro sull'F-35 e ho lavorato solo su aerei, mai elicotteri.
Nominalmente ho avuto l'occasione di mettere le mani, in alcuni casi proprio per poco, in altri per anni, su F104, AM-X, Tornado, Eurofighter C27-J e..... P68. E non dire piu' che il Rafale e' meglio dell'EF.... :p Devi vederli vicini.
In tutti questi anni, ahime', ho avuto l'occasione di mettere il sedere (in volo, a terra non conta) solo sul P68 e sul G222. Solo questi, ma con piloti da urlo (la ragione dell'urlo dipende dai singoli - io mi sono divertito!)
Originariamente inviato da devis
Linea di volo?
Scusami...... mi era sfuggito il post......
No. Prove volo (strumentazione e poi ingegneria) e fleet management (che e' solo un parolone, ma e' un lavoro interessante).
Beh, nel reparto di linea di volo (almeno in Agusta, in cui ho avuto un esperienza in produzione) si effettuano le prove di volo e setup ottimale pre-delivery della macchina, oltre alle varie revisioni ecc..
Originariamente inviato da devis
Beh, nel reparto di linea di volo (almeno in Agusta, in cui ho avuto un esperienza in produzione) si effettuano le prove di volo e setup ottimale pre-delivery della macchina, oltre alle varie revisioni ecc.. Credo anche in Macchi, e secondo me funziona meglio cosi'. Invece Alenia ha un centro prove volo notevole. Il personale della linea di volo tiene a balia l'aeroplano (e l'aeroplano non si lamenta, anzi), e le prove volo programmano e seguono. I piloti collaudatori..... volano
:muro: Che invidia :D
----------------------
Come devo interpretare il tuo avatar?
Già, i collaudatori devono essere pazzi da legare, addirittura alcuni effettuano dei tonneaux completo con un elicottero :eek: :eekk:
Originariamente inviato da devis
Già, i collaudatori devono essere pazzi da legare, addirittura alcuni effettuano dei tonneaux completo con un elicottero :eek: :eekk: Il tonneau con l'elicottero e' bellissimo. Anche il looping. E il tonneau col G222?
spinbird
16-07-2004, 08:45
Originariamente inviato da TXFW
Il tonneau con l'elicottero e' bellissimo. Anche il looping. E il tonneau col G222?
cos'è sto tonneau? video?
goldorak
16-07-2004, 08:49
Originariamente inviato da spinbird
cos'è sto tonneau? video?
Dovrebbe essere una rotazione di 360 gradi lungo l'asse longitudinale del aereo/elicottero.
Originariamente inviato da spinbird
cos'è sto tonneau? video?
http://a190754.free.fr/TONNEAU.JPG
Tecnicamente è come ha detto Goldorak
Basta tenere la cloche verso destra o verso sinistra.
QUA (http://members.lycos.nl/airshowmovies1/video.htm) trovate alcuni video acrobatici e non.Dategli un occhio ;)
protonet
16-07-2004, 15:32
che requisiti ci sono per entrare a far parte del HU Aerospace Group? :D
Originariamente inviato da protonet
che requisiti ci sono per entrare a far parte del HU Aerospace Group? :D
Scusa il ritardo.
L'unico requisito è essere appassionato di tutto ciò che riguarda l'ambiente aerospaziale:dai caccia agli shuttle.
:)
Chi mi indovina il nome di questo aereo?
http://teox.altervista.org/immagini/Cartella/1.jpg
http://teox.altervista.org/immagini/Cartella/2.jpg
http://teox.altervista.org/immagini/Cartella/3.jpg
X i Padovani.....
visto che sono in topic volevo chiedere:
Ma a pd che aeroporto c'è?
a quanto mi risulta lo usano solo per le mosche ehm volevo dire i cessna..
ma la mia ragazza dice che sopra casa sua arrivano aerei grossi come l'Antonov....
devo accompagnare la mia donna dall'oculista?
:D
Originariamente inviato da Jo3
E gia che sono in topic,
qualcuno conosce siti ove reperire il numero di G sopportati nonche i raggi di virata dei piu moderni caccia da combattimento?
un astronauta professionista sopporta in decollo verticale 3g...e questo è un problema per i lanci per missioni abitati...fanno consumare di + accelerazioni così basse durante le prime fasi del decollo
goldorak
24-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da Teox82
Chi mi indovina il nome di questo aereo?
[cut]
Almeno dai un indizio.
E' di produzione americana, euorpea o russa ?
E' stato presentato a Farnborough ?
E' un prototipo o no ?
Insomma : piccolo aiuto :
Originariamente inviato da goldorak
Almeno dai un indizio.
E' di produzione americana, euorpea o russa ?
E' stato presentato a Farnborough ?
E' un prototipo o no ?
Insomma : piccolo aiuto :
Non è stato presentato a Farnborough,è dell'anno scorso
E' un prototipo
Non è russo
goldorak
24-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da Teox82
Non è stato presentato a Farnborough,è dell'anno scorso
E' un prototipo
Non è russo
Quindi presumo di produzione europea o americana.
Peccato che non riesca a leggere le varie sigle sulla fusoliera.
Mode ricerca on....
Phantom II
24-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da Teox82
Chi mi indovina il nome di questo aereo?
Mezzo davvero inconsueto, a giudicare soprattutto dalla prima foto pare adottare nella parte anteriore soluzioni usate dal nuovo addestratore Aermacchi M346, nel posteriore invece mi pare abbia qualcosa del JSF.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.