View Full Version : HU Aerospace Group
Il Sukhoi RRJ sarebbe perfetto per essere modificato per tutta una serie di ruoli come la lotta anti sommergibile o la sorveglianza terrestre (JSTARS).
http://www.aerospace-technology.com/projects/sukhoi/images/1-sukhoi.jpg
magnuspictorfecit
19-11-2006, 14:34
mi spieghi come ci arriviamo fino al 2019 con gli atlantic?
Cmq tra l' ATR42 e 72 ce ne'è di differenza ;)
Visto che non si sono presi gli Orion olandesi, si può sempre provare a comperare qualcuno dei P-3B americani che non verranno aggiornati da loro. Se si ottenessero macchine non troppo sfruttate si dovrebbe installare l'avionica aggiornata e tirare avanti un bel pò di anni.
Tra ATR 72 e ATR 42 c'è solo una maggiore capacità di carico del ATR 72, ma le caratteristiche di volo sono fondamentalmente le stesse.
Il problema è che costerebbe troppo, ma se proprio dobbiamo trovare una macchina nuova per la lotta ASW la piattaforma ideale sarebbe il C27J.
Ha tutto, dalla robustezza alle capacità di volo ognitempo alla capacità di volare a bassa velocità e bassa quota ad una autonomia seria.
Solo che un ATR costa molto meno di un C27J, quindi dubito che si farà mai.
JackTheReaper
19-11-2006, 16:29
mi spieghi come ci arriviamo fino al 2019 con gli atlantic?
Cmq tra l' ATR42 e 72 ce ne'è di differenza ;)
ok dai compriamo gli ATR72 così unifichiamo aeronautica e GdF.. tanto gli scopi sono gli stessi o sbaglio? :asd:
è un pò la domanda che ti ho fatto un tempo: come ci arriviamo fino al 2020 con gli AMX? e non tirare in ballo l'ACOL perchè ho già riso abbastanza ;)
JackTheReaper
19-11-2006, 16:31
Con il Gripen e poi compriamo 2 (due) P8A MMA perchè costano troppo :D
no tranquillo facciamo come faresti tu: 6.000 F-35 per intercettare i piper fuori rotta ma al contempo essere in grado di dispiegarsi in qualsiasi parte del pianeta (del resto l'Italia è SEMPRE in prima linea eh! :asd: ) e 20 ATR72 per supervisionare il corretto svolgimento della pesca d'altura e il traffico di clandestini.
JackTheReaper
19-11-2006, 16:56
la questione del gripen era solamente un opzione tappabuchi ventilata come alternativa all'aggiornamento estensivo (anche a livello di cellula e motore, non solo software) dei pochi AMX rimasti.
necessario a causa dei ritardi sicuri dell'F-35 (a dire il vero necessario anche senza ritardi).
Ma essendo il Gripen un multiruolo poteva anche dare una mano nella difesa aerea integrando il Typhoon, ma il suo ruolo primario sarebbe stato aria-suolo.
Era semplicemente un ipotesi sorta dalla notizia dei 70 Gripen surplus dalla svezia, punto e basta.
JackTheReaper
19-11-2006, 16:57
Il Sukhoi RRJ sarebbe perfetto per essere modificato per tutta una serie di ruoli come la lotta anti sommergibile o la sorveglianza terrestre (JSTARS).
http://www.aerospace-technology.com/projects/sukhoi/images/1-sukhoi.jpg
ecco, questa è una buona idea
no tranquillo facciamo come faresti tu: 6.000 F-35 per intercettare i piper fuori rotta ma al contempo essere in grado di dispiegarsi in qualsiasi parte del pianeta (del resto l'Italia è SEMPRE in prima linea eh! :asd: ) e 20 ATR72 per supervisionare il corretto svolgimento della pesca d'altura e il traffico di clandestini.
Tu non compreresti nemmeno un JSF per punire qualche "insurgent", però una ventina di MMA per aiutare i Giapponesi contro la pesca di frodo alle balene nel pacifico si :D
jpjcssource
19-11-2006, 17:42
Tu non compreresti nemmeno un JSF per punire qualche "insurgent", però una ventina di MMA per aiutare i Giapponesi contro la pesca di frodo alle balene nel pacifico si :D
Oddio, fra qualche anno i giapponesi avranno problemi ben più seri che qualche balena, se si continua così quella zona è destinata a diventare una delle più instabili della Terra. :D
JackTheReaper
19-11-2006, 17:44
Tu non compreresti nemmeno un JSF per punire qualche "insurgent", però una ventina di MMA per aiutare i Giapponesi contro la pesca di frodo alle balene nel pacifico si :D
sbagliato, io gli F-35 li compro, ma per la marina :D
gli MMA pattugliano il mediterraneo e li schieriamo anche all'estero visto che va di moda combattere i pirati e usare Nimrod e P-3 in afghanistan, almeno lo facciamo con qualcosa di serio....
JackTheReaper
21-11-2006, 09:30
che situazione si prospetta per le flotte elicotteristiche italiane?
Marina Militare: EH101ASW e NH90, ma per quanto riguarda il supporto alle forze speciali cosa si è scelto? quali saranno i numeri in totale degli elicotteri per la MM?
AMI: NH90???? quanti? e che fine ha fatto l'EH101C-SAR? gli usa l'hanno scartato per puntare sul CH-47 che non mi pare molto adatto per quel ruolo....
EI: 60 Mangusta, ma quanti NH90, EH101 (se sono previsti) e AW-149?
JackTheReaper
21-11-2006, 09:37
:ave:
http://www.agustawestland.com/dinimg/US101_01.JPG
SkunkWorks 68
21-11-2006, 15:23
Mi dite che aereo è quello del video :D ?(dovrebbe essere qualcosa fra l F-84-ma non l'F-86 e la successiva "century serie" :D ...avrei detto F-94 Starfire ma le prese d'aria mi sembrano diverse :boh: )
http://www.youtube.com/watch?v=unF1QIdwdfs
Ciao
:ave:
http://www.agustawestland.com/dinimg/US101_01.JPG
Che simulatore è? :sofico:
magnuspictorfecit
21-11-2006, 15:35
Sembra un incrocio tra un F9-F Panther ed un Sabre.
Magari è stato un vecchio prototipo che hanno tirato fuori dall'hangar per girare il video.
I Futuri elicotteri da comprare:
EH101 CSAR per l'AMI (15/18 macchine)
Elicottero SAR per l'AMI (AW139 ?) non sò quanti
Elicottero LUH per l'Esercito (AW149) circa 50 macchine
SkunkWorks 68
21-11-2006, 15:38
Sembra un incrocio tra un F9-F Panther ed un Sabre.
Magari è stato un vecchio prototipo che hanno tirato fuori dall'hangar per girare il video.
Infatti,grazie del chiarimento :D
Ciao
FastFreddy
21-11-2006, 15:45
Mi dite che aereo è quello del video :D ?(dovrebbe essere qualcosa fra l F-84-ma non l'F-86 e la successiva "century serie" :D ...avrei detto F-94 Starfire ma le prese d'aria mi sembrano diverse :boh: )
http://www.youtube.com/watch?v=unF1QIdwdfs
Ciao
Direi che si tratta di un Hawker Hunter , aereo di produzione britannica degli anni '70
http://www.neam.co.uk/images/hunter2.jpg
http://www.neam.co.uk/hunter.html
SkunkWorks 68
21-11-2006, 15:47
Direi che si tratta di un Hawker Hunter 2, aereo di produzione britannica degli anni '70
Ah,però :eek:
In livrea dei caccia dell' epoca statunitensi...ecco forse cosa mi ingannava...
Ciao
magnuspictorfecit
21-11-2006, 15:56
Infatti,grazie del chiarimento :D
Ciao
Ho trovato, è un Hawker Hunter nella versione biposto da addestramento.
magnuspictorfecit
21-11-2006, 15:56
OOps, Fastfreddy ha fatto prima! :)
SkunkWorks 68
21-11-2006, 16:01
Biposto affiancato?
Ma l'USAF li ha mai avuti o sarà un "Warbird" di qualche privato riverniciato :D ?
Ciao
magnuspictorfecit
21-11-2006, 16:14
E' probabile che si tratti di un esemplare di qualche privato o associazione.
SkunkWorks 68
21-11-2006, 16:16
E' probabile che si tratti di un esemplare di qualche privato o associazione.
Ok,grazie :)
FastFreddy
21-11-2006, 16:20
Qua c'è un elenco degli esemplari ancora integri coi rispettivi proprietari: http://www.thunder-and-lightnings.co.uk/hunter/survivors.html
(nella homepage poi c'è anche la storia e un pò di foto)
Ciao! :)
SkunkWorks 68
21-11-2006, 16:39
Qua c'è un elenco degli esemplari ancora integri coi rispettivi proprietari: http://www.thunder-and-lightnings.co.uk/hunter/survivors.html
(nella homepage poi c'è anche la storia e un pò di foto)
Ciao! :)
:cool:
Ciao
Lorenz.O.S.
21-11-2006, 22:05
Che simulatore è? :sofico:
A proposito, nessuno tra voi gioca a qualche simulatore?Dai su su, fatevi avanti :) :)
io dopo falcon 4 non ho piu toccato uno stick... però se qualcuno di voi ha dei consigli... sia mai che tiriamo su uno squadrone hwu :D
walter sampei
22-11-2006, 10:39
usavo f16 mrf... ma la velocita' dell'aereo limitata a 800 nodi (o anche meno, in quota) mi ha sempre dato fastidio. codice per le armi infinite ;) , e vai col liscio :D
ps: e' nato per le glide (e con quelle librerie e' molto bello), in d3d e' peggiore.
Lorenz.O.S.
22-11-2006, 12:26
Io ultimamente ho provato X-Plane 8, gran bel giochino!Credo sia tra i + complessi mai visti nella sua categoria. Cmq si, sarebbe una bella idea anche quella dello squadrone Hwag! :D
walter sampei
22-11-2006, 12:55
secondo me pero' sarebbe da scegliere non solo titoli recentissimi, ma anche roba che possa girare su pc datati... anche perche' per ora ho come scheda video una ti 4800se, non e' male ma con i giochi nuovi perde parecchio terreno
ho sentito parlare bene di lock on. nessuno ha provato?
JackTheReaper
22-11-2006, 19:13
assolutamente Falcon 4 super moddato :ave:
Ma non c'è proprio nessuno che abita vicino a la spezia o che ha amici, ragazze, nonni, zie :D che possono fare una foto alla Cavour ? mobilitatevi!! :D :D se non escono foto a breve mi incateno ai cancelli di palazzo marina :mad: :mad: :cry:
JackTheReaper
22-11-2006, 19:41
hai ragione per Dio!!! vengo anche io
hai ragione per Dio!!! vengo anche io
Su su mobilitazione :O ci sarà qualcuno che in sto forum da 165886 iscritti riesce a procurare una foto !! ... mi metto un appello in sign !! :muro:
walter sampei
22-11-2006, 19:57
tornando ai simulatori, ho un sempron 2600+, 1 giga di ram e la scheda video di cui sopra (anche se per giocare non lo uso molto, preferisco il muletto su p3 :mbe: ). cosa consigliate? :)
JackTheReaper
22-11-2006, 20:07
Su su mobilitazione :O ci sarà qualcuno che in sto forum da 165886 iscritti riesce a procurare una foto !! ... mi metto un appello in sign !! :muro:
è statisticamente impossibile che non ci sia qualcuno di la spezia.. o al massimo phantom non viene mica da genova?
JackTheReaper
22-11-2006, 20:08
tornando ai simulatori, ho un sempron 2600+, 1 giga di ram e la scheda video di cui sopra (anche se per giocare non lo uso molto, preferisco il muletto su p3 :mbe: ). cosa consigliate? :)
umm... prova con IAF!
è un gioco molto divertente sull'aeronautica israeliana :D
magnuspictorfecit
22-11-2006, 20:19
Ma non c'è proprio nessuno che abita vicino a la spezia o che ha amici, ragazze, nonni, zie :D che possono fare una foto alla Cavour ? mobilitatevi!! :D :D se non escono foto a breve mi incateno ai cancelli di palazzo marina :mad: :mad: :cry:
Seee... stai a fidarti delle zie e delle nonne!
Quelle ti portano qualche cartolina di piazza Cavour e se protesti ti dicono pure, in dialetto ligure "Ehi Belìn, avevi chiesto una foto della Cavour, e te n'ho portate tre!"
magnuspictorfecit
22-11-2006, 20:27
tornando ai simulatori, ho un sempron 2600+, 1 giga di ram e la scheda video di cui sopra (anche se per giocare non lo uso molto, preferisco il muletto su p3 :mbe: ). cosa consigliate? :)
Cambia la scheda grafica. Io ho un Athlon 2500+ e 1 giga di RAM, però con NVidia FX 5900, e problemi seri non ne ho avuti fino ad America's Army 2.7.
Con AA 2.7 ho un pò di rallentamenti, ma non formatto l'HD da tre anni (e giro con W2K :cool: ).
Con Linux và come un missile, peccato che certi giochi non esistano sotto Linux.
Vai di deframmentazione svariate volte di seguito, prova a vedere quali servizi ti partono in automatico e se non ti servono disabilitali, e con una buona scheda grafica che sull'usato trovi a 25-30 euro vai avanti ancora un paio di anni con i simulatori attuali.
Io mi sono accattato il throttle della CH products, se riesco a smuovere le macerie dalla scrivania e a fargli posto lo installo per usarlo con IL2.
Mi piacerebbe installare Lockon, se lo trovo scontato (< 10 euro) sotto le feste di Natale me lo prendo!
Magari un giorno mi prendo pure un vecchio televisore LCD 1024x768 da 26", così ho una visione più immersiva! :D
magnuspictorfecit
22-11-2006, 20:32
Ho un'idea malvagia: se siamo abbastanza ci dividiamo in due o tre sqadriglie (da quattro o cinque elementi ciascuna), ogni squadriglia obbligatoriamente con i velivoli di un paese ben preciso, e una volta a settimana ci si dà appuntamento per una bella battaglia conuno scenario deciso in anticipo.
I team hanno il tempo di mettersi d'accordo sulle tattiche e i ruoli, e possono anche provare lo scenario in previsione dello scontro.
Naturalmente Corsini mette a disposizione il server, sennò iniziamo una flame-war contro di lui! :D
walter sampei
22-11-2006, 20:49
odio i competitive :cry: mi piacciono moltissimo di piu' squadra unita contro ia... sulla scheda video, se potessi me ne prenderei subito una meglio... per ora devo aspettare e accontentarmi
Ho un'idea malvagia: se siamo abbastanza ci dividiamo in due o tre sqadriglie (da quattro o cinque elementi ciascuna), ogni squadriglia obbligatoriamente con i velivoli di un paese ben preciso, e una volta a settimana ci si dà appuntamento per una bella battaglia conuno scenario deciso in anticipo.
I team hanno il tempo di mettersi d'accordo sulle tattiche e i ruoli, e possono anche provare lo scenario in previsione dello scontro.
Naturalmente Corsini mette a disposizione il server, sennò iniziamo una flame-war contro di lui! :D
io ci sto!!!
JackTheReaper
22-11-2006, 20:59
Ho un'idea malvagia: se siamo abbastanza ci dividiamo in due o tre sqadriglie (da quattro o cinque elementi ciascuna), ogni squadriglia obbligatoriamente con i velivoli di un paese ben preciso, e una volta a settimana ci si dà appuntamento per una bella battaglia conuno scenario deciso in anticipo.
I team hanno il tempo di mettersi d'accordo sulle tattiche e i ruoli, e possono anche provare lo scenario in previsione dello scontro.
Naturalmente Corsini mette a disposizione il server, sennò iniziamo una flame-war contro di lui! :D
ci stò alla grande!
con che gioco? IL2?
magnuspictorfecit
22-11-2006, 21:04
ci stò alla grande!
con che gioco? IL2?
Ci serve un gioco per il quale il server (software) sia disponibile liberamente (come il server di America's Army), poi per l'hosting o si mette sù un club e si affitta un server in hosting o si picchia Corsini di santa ragione. :ciapet:
Tanto dopo l'una di notte quasi nessuno accede piú ad HWUpgrade, che se ne fà del server? :sofico:
magnuspictorfecit
22-11-2006, 21:20
odio i competitive :cry: mi piacciono moltissimo di piu' squadra unita contro ia... sulla scheda video, se potessi me ne prenderei subito una meglio... per ora devo aspettare e accontentarmi
Io gioco ogni tanto ad America's Army, e fino a pochi mesi fà si poteva giocare solo tra squadre di giocatori senza AI.
Ora gioco anche in mappe con AI, e a volte è simpatico, nel senso che prima di morire ammazzo un pó di nemici e ti riprendi un poco dalle batoste che cheaters e professionisti ti rifilano dopo i primi due minuti di gioco.
Però secondo me giocare contro altri giocatori rimane il massimo, anche perchè se si gioca onestamente, e con AA è purtroppo raro, anche i piú bravi prima o poi impari a conoscerli e a farli fuori.
E poi per avere un gioco cooperativo ci vuole per forza un server teamspeak, è anche la cosa più bella di tutte.
Qualche volta ho giocato aggregandomi a qualche team, e anche se in inglese o spagnolo sono una frana (sono le uniche due lingue che capisco, ma a parlale è un'altra cosa!:D) il divertimento è stato grandioso.
FastFreddy
22-11-2006, 21:24
Per i simulatori uno dei client più diffusi è Hyperlobby, supporta un sacco di simulatori di volo.
http://hyperfighter.sk/
JackTheReaper
22-11-2006, 21:26
Io gioco ogni tanto ad America's Army, e fino a pochi mesi fà si poteva giocare solo tra squadre di giocatori senza AI.
Ora gioco anche in mappe con AI, e a volte è simpatico, nel senso che prima di morire ammazzo un pó di nemici e ti riprendi un poco dalle batoste che cheaters e professionisti ti rifilano dopo i primi due minuti di gioco.
Però secondo me giocare contro altri giocatori rimane il massimo, anche perchè se si gioca onestamente, e con AA è purtroppo raro, anche i piú bravi prima o poi impari a conoscerli e a farli fuori.
E poi per avere un gioco cooperativo ci vuole per forza un server teamspeak, è anche la cosa più bella di tutte.
Qualche volta ho giocato aggregandomi a qualche team, e anche se in inglese o spagnolo sono una frana (sono le uniche due lingue che capisco, ma a parlale è un'altra cosa!:D) il divertimento è stato grandioso.
potremmo aspettare armed assault :ave:
FastFreddy
22-11-2006, 21:27
ho sentito parlare bene di lock on. nessuno ha provato?
Lock-on è stupendo per quanto riguarda la grafica e le dinamiche di volo rimanendo comunque relativamente accessibile per quanto riguarda procedure e sistemi di bordo. Unico neo è ancora peasntuccio a livello di richieste hardware.
Altri sim più leggeri sono Strike fighters e il successore Wings over Vietnam.
JackTheReaper
22-11-2006, 21:39
Lock-on è stupendo per quanto riguarda la grafica e le dinamiche di volo rimanendo comunque relativamente accessibile per quanto riguarda procedure e sistemi di bordo. Unico neo è ancora peasntuccio a livello di richieste hardware.
Altri sim più leggeri sono Strike fighters e il successore Wings over Vietnam.
oltre al mitico Falcon 4, mi hanno parlato molto bene di Wings over europe.
i velivoli non hanno i cockpit completamente cliccabili come in falcon 4 ma è comunque molto divertente... consiste in 3 campagne ambientate negli anni 60-70 in piena guerra fredda :D :D
magnuspictorfecit
22-11-2006, 21:42
potremmo aspettare armed assault :ave:
Dai, allora mettiamo sù un server di America's Army.
E' completamente gratuito, e da qualche parte conservo la 2.6 che gira bene anche su HW un pó vecchio.
Con la 2.7 hai anche gli HUMVEE e i Javelin, però sono la cosa piú oscena di tutte: i Javelin non falliscono mai il bersaglio basti che riesci ad effettuare il locking, e gli HUMVEE resistono ai colpi di 14,5mm :sofico:
Roba che nemmeno nei sogni dei generali USA avviene! :muro:
Cmq. se volete passare alla fanteria provate con America's Army, è organizzato meglio di Flashpoint e simili perchè i programmatori ce la mettono tutta per impedire situazioni in cui si puó adottare in una mappa una tattica fissa che sia sempre vincente.
magnuspictorfecit
22-11-2006, 21:44
oltre al mitico Falcon 4, mi hanno parlato molto bene di Wings over europe.
i velivoli non hanno i cockpit completamente cliccabili come in falcon 4 ma è comunque molto divertente... consiste in 3 campagne ambientate negli anni 60-70 in piena guerra fredda :D :D
Li odio i cockpit cliccabili! Come diavolo si fa a cliccare sui pulsanti del cokpit mentre piloti?
Il mio sogno è l'HOTAS puro: joystick, throttle e (un giorno) pedaliera.
E magari tastiera speciale dedicata.
JackTheReaper
22-11-2006, 21:56
Li odio i cockpit cliccabili! Come diavolo si fa a cliccare sui pulsanti del cokpit mentre piloti?
Il mio sogno è l'HOTAS puro: joystick, throttle e (un giorno) pedaliera.
E magari tastiera speciale dedicata.
con il mouse a mò di dito :D
fidati, è divertente interagire completamente con il velivolo
walter sampei
22-11-2006, 22:01
Io gioco ogni tanto ad America's Army, e fino a pochi mesi fà si poteva giocare solo tra squadre di giocatori senza AI.
Ora gioco anche in mappe con AI, e a volte è simpatico, nel senso che prima di morire ammazzo un pó di nemici e ti riprendi un poco dalle batoste che cheaters e professionisti ti rifilano dopo i primi due minuti di gioco.
Però secondo me giocare contro altri giocatori rimane il massimo, anche perchè se si gioca onestamente, e con AA è purtroppo raro, anche i piú bravi prima o poi impari a conoscerli e a farli fuori.
E poi per avere un gioco cooperativo ci vuole per forza un server teamspeak, è anche la cosa più bella di tutte.
Qualche volta ho giocato aggregandomi a qualche team, e anche se in inglese o spagnolo sono una frana (sono le uniche due lingue che capisco, ma a parlale è un'altra cosa!:D) il divertimento è stato grandioso.
e' vero che e' meglio giocare contro altri giocatori, ma non mi piace molto... ho sempre preferito giochi cooperative. de gustibus :)
Jollyroger87
22-11-2006, 22:03
Li odio i cockpit cliccabili! Come diavolo si fa a cliccare sui pulsanti del cokpit mentre piloti?
Il mio sogno è l'HOTAS puro: joystick, throttle e (un giorno) pedaliera.
E magari tastiera speciale dedicata.
I cockpit cliccabili rendono il simulatore ancora piu' realistico.
E' per questo che Falcon 4 può essere definito Simulatore, e Lock on un gioco.
Un salut a tous!
Ma non c'è proprio nessuno che abita vicino a la spezia o che ha amici, ragazze, nonni, zie :D che possono fare una foto alla Cavour ? mobilitatevi!! :D :D se non escono foto a breve mi incateno ai cancelli di palazzo marina :mad: :mad: :cry:
te la faccio io. aspetta qualche giorno. ci passo sempre a pochi metri quando esco in barca li nel golfo. conosco anche diverse persone che ci lavorano su.
te la faccio io. aspetta qualche giorno. ci passo sempre a pochi metri quando esco in barca li nel golfo. conosco anche diverse persone che ci lavorano su.
Grassie grassie grassie, sono commosso :cry: :cry: :cry: :cry:
PS. fammene più di una e a risoluzione decente :D :D :D :D
te la faccio io. aspetta qualche giorno. ci passo sempre a pochi metri quando esco in barca li nel golfo. conosco anche diverse persone che ci lavorano su.
D1o for president! :ave:
JackTheReaper
23-11-2006, 13:34
chissà come sarebbe venuta la Cavour a ponte angolato...
certo, con aerei tutti stovl è inutile, ma comunque estendere il ponte di volo è sempre comodo.
Naturalmente richiederebbe lavori così estesi ed invasivi (ristrutturazione completa dello scafo e degli hangar situati sotto il ponte di volo) da rendere il costo finale esorbitante!
Non so se e' giusto postare qui' visto che si parla di aerospace, ma questo
e' molto piu' terra terra.
http://www.aerospaceweb.org/question/aerodynamics/ground-effect/flarecraft-l325.jpg
In questa discussione enorme (166 pagine) avete mai parlato degli
aerei ad "effetto suolo" ?
Questo mi piace un sacco! ;)
FastFreddy
23-11-2006, 14:01
Non so se e' giusto postare qui' visto che si parla di aerospace, ma questo
e' molto piu' terra terra.
http://www.aerospaceweb.org/question/aerodynamics/ground-effect/flarecraft-l325.jpg
In questa discussione enorme (166 pagine) avete mai parlato degli
aerei ad "effetto suolo" ?
Questo mi piace un sacco! ;)
Mi pare di si, mi sembra si sia parlato degli ekranoplani tipo il "mostro del Caspio"
http://www.argenpress.info/images/fotografias/rusia/ekranoplano.jpg
Non so se e' giusto postare qui' visto che si parla di aerospace, ma questo
e' molto piu' terra terra.
http://www.aerospaceweb.org/question/aerodynamics/ground-effect/flarecraft-l325.jpg
In questa discussione enorme (166 pagine) avete mai parlato degli
aerei ad "effetto suolo" ?
Questo mi piace un sacco! ;)
Ciao e benvenuto.
Abbiamo una discussione ufficiale sull'argomento,l'indirizzo è questo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770196
Ciao! :)
:asd:
Call to remodel Eurofighter alliance
The four-nation industrial partnership that builds the Eurofighter Typhoon is not "fit for purpose" in providing crucial support for the aircraft and needs to be restructured, according to the government.
The Ministry of Defence has become frustrated by slow progress in negotiating with international partners over important upgrades to Europe's next generation fighter jet, which has been beset by huge cost overruns and long delays.
The Eurofighter is built by a consortium of defence manufacturers, made up of EADS, the Franco-German group, BAE Systems of the UK and Italy's Finmeccanica. It is the highest profile example of European co-operation on weapons procurement, with Britain, Germany, Spain and Italy all buying large numbers of the aircraft, which cost about £65m each.
Lord Drayson, the minister in charge of the £16bn-a-year military equipment budget, said on Thursday: "We need a reform of the four-nation partnership. This arrangement is not working as well as it should."
He added: "The structure for support is not fit forpurpose."
The minister insisted that he was extremely happy with the performance of the Typhoon, which is well-liked by air force pilots. However, the government wants to modify the aircraft to make it capable of ground attacks, crucial in combat zones such as Afghanistan, and feels that progress towards this has been tortuous. It is also concerned about the high price of spares.
The depth of the MoD's unhappiness emerged on Thursday after a report from the National Audit Office un-veiled a year-long delay in developing the Meteor air-to-air missile, which will be used on the Typhoon.
Sir Peter Spencer, head of the MoD's procurement organisation, blamed the delay on the refusal of the Eurofighter consortium to provide aircraft to test the missiles at an affordable price.
"We were not prepared to accept the price," Sir Peter said. "We are going to turn this charity into a business."
The MoD will instead test the Meteor missiles on France's Rafale fighter jet and Sweden's Gripen.
Officials from the Eurofighter consortium were unavailable for comment.
A total of 384 fighters are being built for the four partner air forces, 144 of them for the RAF.
However, a decision on whether to build another 236 aircraft, as specified in the original agreement between the four countries, is in doubt.
The latest comments from the UK, the biggest customer for the jets, will add to doubts over the order, known as Tranche 3.
The NAO report is a yearly review of the MoD's performance on its 20biggest weapons projects, which has been abject in the past.
The cost of the 20 projects is running at £27bn, or 11 per cent higher than forecast. Tim Banfield, the report's author, said on Thursday that there had been "tentative signs of improvement", though these needed to be sustained.
In the 2005-06 financial year, the MoD reduced the deficit by £781m, though much of this was attributable to shifting costs to another part of the MoD budget.
The MoD has also improved its performance on delivering its biggest projects on time in the past financial year.
http://www.msnbc.msn.com/id/15870468/
FastFreddy
24-11-2006, 18:00
Menomale che abbiamo aderito al programma JSF...
JackTheReaper
24-11-2006, 18:01
peccato per i tempi foschi che si prospettano fino alla piena operatività dell EF-2000 e dell'F-35.....
jpjcssource
24-11-2006, 18:17
peccato per i tempi foschi che si prospettano fino alla piena operatività dell EF-2000 e dell'F-35.....
Nel forum che mi hai fatto vedere prima ho trovato pure questi Suhoki T4MC
http://www.planespictures.com/data/6Russia/Sukhoi/Sukhoi_T4MC_sc5.jpg
anche se mi sa che rimarranno puri esercizi di stile :stordita: poi mi chiedo come mai portino ancora le stelle rosse, evidentemente si tratta di un progetto un pò vecchiotto..
jpjcssource
24-11-2006, 18:21
Belli comunque i rendering di sto sito
Messerschmitch Me262 A-5 :cool:
http://www.planespictures.com/data/5Germany/Me262/Me262_A-5_sc1.jpg
FastFreddy
24-11-2006, 18:33
Nel forum che mi hai fatto vedere prima ho trovato pure questi Suhoki T4MC
http://www.planespictures.com/data/6Russia/Sukhoi/Sukhoi_T4MC_sc5.jpg
anche se mi sa che rimarranno puri esercizi di stile :stordita: poi mi chiedo come mai portino ancora le stelle rosse, evidentemente si tratta di un progetto un pò vecchiotto..
Il simbolo delle forze armate russe è tuttora la stella rossa... ;)
JackTheReaper
24-11-2006, 18:40
Nel forum che mi hai fatto vedere prima ho trovato pure questi Suhoki T4MC
anche se mi sa che rimarranno puri esercizi di stile :stordita: poi mi chiedo come mai portino ancora le stelle rosse, evidentemente si tratta di un progetto un pò vecchiotto..
bello! ma è un UCAV o un aereo? non vedo la cabina di pilotaggio...
comunque per decreto il simbolo dell'aeronautica russa è rimasta la stella rossa (anche per comodità, hai voglia a ridipingere 6.000 aerei :asd: )
jpjcssource
24-11-2006, 18:42
bello! ma è un UCAV o un aereo? non vedo la cabina di pilotaggio...
comunque per decreto il simbolo dell'aeronautica russa è rimasta la stella rossa (anche per comodità, hai voglia a ridipingere 6.000 aerei :asd: )
In effetti :D ......poi comunque fa figo quel simbolo essendo storico :D
Si molto probabilmente è un velivolo senza pilota, anche se non viene specificato su quel sito ;)
Il Suhoki T4MC mi ricorda l'Aurora, copiano pure nei 3D :asd:
JackTheReaper
24-11-2006, 19:15
In effetti :D ......poi comunque fa figo quel simbolo essendo storico :D
Si molto probabilmente è un velivolo senza pilota, anche se non viene specificato su quel sito ;)
bello anche il finto F-22, ma il tal ebonsi (ovvero un giornalista di RID) dice che sarà diverso da quello raffigurato... peccato!
non male anche le percentuali di efficienza dei reparti aerei, 70% i caccia e 80% i bombardieri! praticamente i livelli europei (ma lontani da USA e Israele)
magnuspictorfecit
24-11-2006, 22:13
Il Suhoki T4MC mi ricorda l'Aurora, copiano pure nei 3D :asd:
Quelli sono disegni di un appassionato. I russi non cambiano mai, non si vedranno le immagini dei prossimi mezzi fino al giorno prima che entreranno in servizio.
La maggior parte delle volte che pubblicizzano qualcosa, è solo perchè lo voglio no vendere a qualcuno.
Se davvero possono permettersi dei caccia di nuova generazione, e io non ci credo che in questo momento se lo possano permettere, al massimo li progettano e poi finisce lì, li proveranno in qualche sperduta base aerea senza mostrarli a nessuno.
Belli comunque i rendering di sto sito
Messerschmitch Me262 A-5 :cool:
http://www.planespictures.com/data/5Germany/Me262/Me262_A-5_sc1.jpg
il 262 :ave: :ave: :ave:
jpjcssource
24-11-2006, 23:54
il 262 :ave: :ave: :ave:
Fu il primo caccia a reazione della storia, quello raffigurato era però la variante da ricognizione, la variante da combattimento fece molti danni alle "fortezze volanti" americane, si dice che i mitraglieri, nel fare fuoco non riuscissero a tenere dietro a questi velivoli visto che non facevano in tempo a ruotare le torrette... :D
Purtroppo per i tedeschi uscì troppo tardi, e nonostante ne produssero più di 100 0 beveva come un fosennato e la manutenzione costava parecchio quindi molti non volarono mai.
Hitler la prima volta che vide questo velivolo decise di impiegarlo come bobardiere veloce invece che caccia :stordita: :fagiano: .
Ecco tutte le varianti di questo velivolo spiegate in italiano :cool:
http://www.malignani.ud.it/WebEnis/aer/Me%20262/Data/Evoluzioni.html
JackTheReaper
25-11-2006, 09:29
Fu il primo caccia a reazione della storia, quello raffigurato era però la variante da ricognizione, la variante da combattimento fece molti danni alle "fortezze volanti" americane, si dice che i mitraglieri, nel fare fuoco non riuscissero a tenere dietro a questi velivoli visto che non facevano in tempo a ruotare le torrette... :D
http://www.malignani.ud.it/WebEnis/aer/Me%20262/Data/Evoluzioni.html
pensavo fosse la variante da caccia notturna, dalle tipiche antenne del radar a "baffi di topo"
comunque un super aereo, se fosse entrato in linea anche solo all'inizio del 44 avrebbe messo in dicussione molte cose
jpjcssource
25-11-2006, 13:28
pensavo fosse la variante da caccia notturna, dalle tipiche antenne del radar a "baffi di topo"
comunque un super aereo, se fosse entrato in linea anche solo all'inizio del 44 avrebbe messo in dicussione molte cose
In effetti forse c'è un errore, nella pagina che ho postato dove vengono spiegate le varianti è il caccia notturno ad avere le antenne a baffo :confused: :what: forse il disegnatore ha mescolato un pò i modelli fra loro....
Me. 262 B1-a /U1, biposto da caccia notturna munito di apparati radar “Neptune” e “Naxos”.
http://www.malignani.ud.it/WebEnis/aer/Me%20262/Data/immagini/image024.jpg
Me. 262 A5-a, ricognitore fotografico che venne equipaggiato con due macchine fotografiche Rb 50/30 installate in fusoliera davanti al serbatoio anteriore, che costrinsero ad applicare ai fianchi del muso le due protuberanze di carenature.
http://www.malignani.ud.it/WebEnis/aer/Me%20262/Data/immagini/image022.jpg
te la faccio io. aspetta qualche giorno. ci passo sempre a pochi metri quando esco in barca li nel golfo. conosco anche diverse persone che ci lavorano su.
Non hai una voglia spasmodica di uscire in barca ? :mbe: :O :O :ciapet: :ciapet:
JackTheReaper
26-11-2006, 21:31
In effetti forse c'è un errore, nella pagina che ho postato dove vengono spiegate le varianti è il caccia notturno ad avere le antenne a baffo :confused: :what: forse il disegnatore ha mescolato un pò i modelli fra loro....
eh dai, un pò sembrano dei baffi no? :ciapet:
scherzi a parte, mi pare che sia stato Adolf Galland a definirle così...
jpjcssource
26-11-2006, 22:14
eh dai, un pò sembrano dei baffi no? :ciapet:
scherzi a parte, mi pare che sia stato Adolf Galland a definirle così...
Si, si, le faccine erano rivolte alla frase intera per far intendere che non sapevo se era così o no :p
Chi non muore si rivede ! non buttiamo via nulla !! :D :D
http://img64.imageshack.us/img64/6743/20061122antarmab4120022gn6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=20061122antarmab4120022gn6.jpg)
FastFreddy
27-11-2006, 12:23
Cos'è che porta? La ruota di scorta di un camion? :O
:asd:
Seriamente: cos'è? Radar metereologico? Radar aria-terra?
jpjcssource
27-11-2006, 14:15
Il Raptor è troppo sborone :D
Filmatino....
http://military.boskowan.net/Video/d/F-22_moving.wmv
Certo che il TU 22 è un bel mostriciattolo :)
http://military-video.eu/default.aspx?ID=34
JackTheReaper
27-11-2006, 14:31
Il Raptor è troppo sborone :D
Filmatino....
http://military.boskowan.net/Video/d/F-22_moving.wmv
che americanata! :banned:
:asd: :asd:
scherzo, gran bel aereo!
jpjcssource
27-11-2006, 14:35
che americanata! :banned:
:asd: :asd:
scherzo, gran bel aereo!
In effetti ci mancava solo Chuck Norris ai comandi, poi era da Oscar :D.
Il prototipo però aveva qualche problemino :D
http://military.boskowan.net/Video/d/YF22_crash.mpeg
Comunque bello anche il video della Kusnetzov e dei suoi pargoli :D
http://military.boskowan.net/Video/d/admiral_kuznetsov_carrier.wmv
JackTheReaper
27-11-2006, 14:48
In effetti ci mancava solo Chuck Norris ai comandi, poi era da Oscar :D.
Il prototipo però aveva qualche problemino :D
http://military.boskowan.net/Video/d/YF22_crash.mpeg
Comunque bello anche il video della Kusnetzov e dei suoi pargoli :D
http://military.boskowan.net/Video/d/admiral_kuznetsov_carrier.wmv
bello anche il video del MIG-29SMT
non male l'avionica se confrontata con quella del MIG-29A
jpjcssource
27-11-2006, 14:55
bello anche il video del MIG-29SMT
non male l'avionica se confrontata con quella del MIG-29A
Infatti me li sto vedendo un pò tutti, certo che il mig 29 nonostante la vecchiaia è sempre valido e bello da vedere :cool:
JackTheReaper
27-11-2006, 14:56
mi dà "file danneggiato" per la il video della kutznestov!!!!!
:muro: :muro: :muro:
jpjcssource
27-11-2006, 14:57
mi dà "file danneggiato" per la il video della kutznestov!!!!!
:muro: :muro: :muro:
Rifai il download ;) , a me è andata bene al primo colpo ;) , poi con firefox 2.0 i download danneggiati sono stati eliminati, con la 1.5 succedeva un pò troppo spesso ;)
JackTheReaper
27-11-2006, 14:58
Infatti me li sto vedendo un pò tutti, certo che il mig 29 nonostante la vecchiaia è sempre valido e bello da vedere :cool:
è il loro F-16
avionicamente inferiore ma prestazionalmente superiore...
l'ideale sarebbe comprare dei MIG-29M e imbottirli con le nostre avioniche :asd:
JackTheReaper
27-11-2006, 14:59
Rifai il download ;) , a me è andata bene al primo colpo ;) , poi con firefox 2.0 i download danneggiati sono stati eliminati, con la 1.5 succedeva un pò troppo spesso ;)
l'ho fatto due volte... uff mi sà che devo scaricare il nuovo firefox
jpjcssource
27-11-2006, 15:00
l'ho fatto due volte... uff mi sà che devo scaricare il nuovo firefox
Piccolo OT: ma cosa cavolo è quello raffigurato nel tuo avatar, sembra Duffy Duck dopo che è stato centrato da un Sidewinder :D
JackTheReaper
27-11-2006, 15:05
Piccolo OT: ma cosa cavolo è quello raffigurato nel tuo avatar, sembra Duffy Duck dopo che è stato centrato da un Sidewinder :D
quasi :rotfl: :rotfl:
è un teletubbies (un'oscena serie tv per bambini seriamente malati di cervello) in versione Black Metal :asd:
infatti sopra c'è scritto "True Norwegian Teletubbies", una storpiatura del motto "True Norwegian Black Metal"
JackTheReaper
27-11-2006, 15:07
tu invece hai optato per un elmo greco mi sembra.. è giusto?
jpjcssource
27-11-2006, 15:10
tu invece hai optato per un elmo greco mi sembra.. è giusto?
è la locandina del film "300" tratto dal capolavoro a fumetti di Frank Miller :ave: :ave: in uscita il prossimo anno :D :)
JackTheReaper
27-11-2006, 15:40
è la locandina del film "300" tratto dal capolavoro a fumetti di Frank Miller :ave: :ave: in uscita il prossimo anno :D :)
;)
avevo intenzione di cambiarlo l'avatar... devo trovare qualcosa di più appetibile prima!
Cos'è che porta? La ruota di scorta di un camion? :O
:asd:
Seriamente: cos'è? Radar metereologico? Radar aria-terra?
E' un prototipo relizzato alla fine degli anni novanta di un sistema chiamato CRESO per la sorveglianza terrestre, una specie di JSTARS in scala molto ridotta, sembra lo abbiano ritirato fuori dalla soffitta :D
JackTheReaper
27-11-2006, 18:47
E' un prototipo relizzato alla fine degli anni novanta di un sistema chiamato CRESO per la sorveglianza terrestre, una specie di JSTARS in scala molto ridotta, sembra lo abbiano ritirato fuori dalla soffitta :D
perchè non era in servizio?
perchè non era in servizio?
E' sempre rimasto tutto a livello di prototipo, non sò il perchè, non ho idea se funzioni, ma secondo me un sistema di sorveglianza terrestre dovrebbe avere un radar SAR per fare immagini molto dettagliate, e questo non ce l'ha.
JackTheReaper
27-11-2006, 20:17
pensando all'F-2 super kai....
ma è possibile che si possa aumentare del 25% la superficie alare di un F-16 così impunemente?
un intervento così non influisce sulla stabilità e sulle prestazioni del velivolo?
cambiando un pò argomento.
su RID di questo mese c'è un interessante articolo sull'aeronautica federale svizzera, in cui si narra che gli svizzeri, durante la seconda guerra mondiale, abbatterono un bel popò di aerei sia dell'asse che degli alleati... tra cui una certa quantità di B-17 e di B-24 :eek:
Ne avevo parlato nel luglio del 2005...
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=34862&idd=654
Per la svizzera furono l'aviazione e la contraerea ad avere un ruolo veramente interessante durante la II GM.
Dotati di caccia tedeschi e francesi, catturarono la bellezza di 31 bombardieri pesanti tra B-17 e B-24, su un totale di 198 catturati, e 46 abbattuti o comunque precipitati sul suolo elvetico, per un totale di ben 1620 prigionieri internati.
Inizialmente dotati di circa duecento velivoli da combattimento, ne aquistarono 470 durante la guerra.
I primi combattimenti furono soprattutto contro i tedeschi, fino al 20 giugno del 1940, quando il generale Guisan vietò ogni tipo di combattimento aereo sulla "neutralissima" Svizzera. Fino ad allora avevano subito solo tre vittime, nel 44 furono gli americani a far fuori la quarta, dopo che dall'ottobre del 43 era stato cancellato l'ordine di non-combattimento. [per leggere il resto seguite il link]
odio i competitive :cry: mi piacciono moltissimo di piu' squadra unita contro ia... sulla scheda video, se potessi me ne prenderei subito una meglio... per ora devo aspettare e accontentarmi
Anch'io preferisco di brutto la squadra unita contro la IA, altrimenti dopo va sempre a finire come a X-wing o Starcraft che devo giocare da solo contro tutti gli altri, che poi si incazzano e smettono di giocare... mentre col cooperative si va alla stragrande.
Belli comunque i rendering di sto sito
Messerschmitch Me262 A-5 :cool:
http://www.planespictures.com/data/5Germany/Me262/Me262_A-5_sc1.jpg
Il rendering è carino, ma ha il muso del caccia notturno e la cabina del diurno, e non ha le macchine fotografiche dell'A-5 che pretende di essere... :read: :doh:
JackTheReaper
29-11-2006, 16:12
Il rendering è carino, ma ha il muso del caccia notturno e la cabina del diurno, e non ha le macchine fotografiche dell'A-5 che pretende di essere... :read: :doh:
bentornato! era da un pò che non bazzicavi :D
sono rendering presi da un sito di un tizio che si diverte a fare "artist impressions" di aerei e di prototipi strambi, soprattutto prototipi.
Lorenz.O.S.
29-11-2006, 18:03
Io gioco ogni tanto ad America's Army, e fino a pochi mesi fà si poteva giocare solo tra squadre di giocatori senza AI.
Ora gioco anche in mappe con AI, e a volte è simpatico, nel senso che prima di morire ammazzo un pó di nemici e ti riprendi un poco dalle batoste che cheaters e professionisti ti rifilano dopo i primi due minuti di gioco.
Però secondo me giocare contro altri giocatori rimane il massimo, anche perchè se si gioca onestamente, e con AA è purtroppo raro, anche i piú bravi prima o poi impari a conoscerli e a farli fuori.
E poi per avere un gioco cooperativo ci vuole per forza un server teamspeak, è anche la cosa più bella di tutte.
Qualche volta ho giocato aggregandomi a qualche team, e anche se in inglese o spagnolo sono una frana (sono le uniche due lingue che capisco, ma a parlale è un'altra cosa!:D) il divertimento è stato grandioso.
Io invece attualmente gioco a Battlefield 2 (in un clan italiano con relativo server di gioco e ts -- IA Rulez (http://www.soulofdragon.com/ia/index.html) :D :D :D -- e mi trovo molto bene ma a dirti la verità a AA non ho mai giocato (cioe' e' nella mia "wish list" ma non ne ho avuto ancora il tempo :D :D) anche se devo dirti che la tua proposta mi e' piaciuta parecchio!Si potrebbe anche fare per qualche simulatore di volo, chesso' per IL2 o altri di vostra conoscenza. Che ne dite?
jpjcssource
29-11-2006, 21:53
Il rendering è carino, ma ha il muso del caccia notturno e la cabina del diurno, e non ha le macchine fotografiche dell'A-5 che pretende di essere... :read: :doh:
Infatti come ho detto alcuni post prima il disegnatore ha fatto un misto di tutti i modelli :D , in poche parole ne è uscito un multirolo :sofico:
walter sampei
29-11-2006, 22:01
Anch'io preferisco di brutto la squadra unita contro la IA, altrimenti dopo va sempre a finire come a X-wing o Starcraft che devo giocare da solo contro tutti gli altri, che poi si incazzano e smettono di giocare... mentre col cooperative si va alla stragrande.
si puo' organizzarsi in modo da trovarsi su un campo squadra unita contro ia, sull'altro chi vuole fa player vs player :)
bentornato! era da un pò che non bazzicavi :D
sono rendering presi da un sito di un tizio che si diverte a fare "artist impressions" di aerei e di prototipi strambi, soprattutto prototipi.
Eh già... :sofico:
Foto Cavour ancora nada :cry: :cry: secondo me è affondata :D :D :asd:
jpjcssource
02-12-2006, 00:09
Foto Cavour ancora nada :cry: :cry: secondo me è affondata :D :D :asd:
Speriamo di no altrimenti gli F35 (quando arrivano :sofico: :sofico: ) ci tocca caricarli su una zattera :sofico:
Foto Cavour ancora nada :cry: :cry: secondo me è affondata :D :D :asd:
Eddai rega un po di pazienza... devo anche laurearmi io eh... eppoi di che vi lamentate, piu aspetto piu ne costruiscono :D
:stordita: :stordita: :stordita:
http://i17.tinypic.com/4hseg5h.jpg
http://i13.tinypic.com/2my6miq.jpg
Eddai rega un po di pazienza... devo anche laurearmi io eh... eppoi di che vi lamentate, piu aspetto piu ne costruiscono :D
In teoria di fuori dovrebbe essere ultimata :O ... su su oggi vai :O :O :D
JackTheReaper
04-12-2006, 12:13
:stordita: :stordita: :stordita:
http://i17.tinypic.com/4hseg5h.jpg
http://i13.tinypic.com/2my6miq.jpg
:confused: :confused: :confused: :confused:
è il prototipo di MIG scartato in favore del Sukhoi T-50?
perchè è cosi simile al J-10? :asd:
chissa a cosa i cinesi si sono ispirati.... :asd:
jpjcssource
04-12-2006, 12:56
:confused: :confused: :confused: :confused:
è il prototipo di MIG scartato in favore del Sukhoi T-50?
perchè è cosi simile al J-10? :asd:
chissa a cosa i cinesi si sono ispirati.... :asd:
L'originalità dei prodotti cinesi è fuori discussione eh :O .
Secondo me a Mosca si stanno mangiando le mani dopo aver venduto, durante la guerra fredda, tonnellate di progetti ai cinesi che se non altro pagavano bene, ma poi si sono rivelati dei copioni provetti :D
Rassomiglia al MFI ma ha un solo motore, dimensioni piu' ristrette, conformazione alare parecchio differente ed una progettazione che mi non nutra alcuna velleita' stealth. Puo' essere un prototipo di un concorrente del F-16 imho.
Il J-10 non si sa se abbia piu' influssi per l'F-16 pakistano "ritrovato" dai cinesi o per l'aiuto di Isreale in fase di progettazione.
JackTheReaper
04-12-2006, 13:36
L'originalità dei prodotti cinesi è fuori discussione eh :O .
Secondo me a Mosca si stanno mangiando le mani dopo aver venduto, durante la guerra fredda, tonnellate di progetti ai cinesi che se non altro pagavano bene, ma poi si sono rivelati dei copioni provetti :D
tra l'altro non erano mica poi così tanto amiconi!
su History channel hanno fatto vedere un documentario che illustrava gli episodi di conflitto aperto tra cina e urss durante gli anni 60-70.
il più cruento è stato quando i cinesi hanno fatto fuori una pattuglia russa al confine e i russi hanno risposto bersagliando con scariche di razzi katyusha le posizioni cinesi per poi investirle con un'attacco corazzato! :eek: :eek:
non vi incazzate eh! :asd:
JackTheReaper
04-12-2006, 13:38
Rassomiglia al MFI ma ha un solo motore, dimensioni piu' ristrette, conformazione alare parecchio differente ed una progettazione che mi non nutra alcuna velleita' stealth. Puo' essere un prototipo di un concorrente del F-16 imho.
Il J-10 non si sa se abbia piu' influssi per l'F-16 pakistano "ritrovato" dai cinesi o per l'aiuto di Isreale in fase di progettazione.
concordo, può essere un pre-MIG29.
aiuto israeliano nel J10? :confused:
jpjcssource
04-12-2006, 13:43
tra l'altro non erano mica poi così tanto amiconi!
su History channel hanno fatto vedere un documentario che illustrava gli episodi di conflitto aperto tra cina e urss durante gli anni 60-70.
il più cruento è stato quando i cinesi hanno fatto fuori una pattuglia russa al confine e i russi hanno risposto bersagliando con scariche di razzi katyusha le posizioni cinesi per poi investirle con un'attacco corazzato! :eek: :eek:
non vi incazzate eh! :asd:
Infatti sul fiume Amur c'è sempre stata un'atmosfera piuttosto tesa e spesso succedevano piccole scaramucce, ovviamente i russi non ci andavano tanto per il sottile :stordita:
aiuto israeliano nel J10? :confused:
Assolutamente si.Il J10 è basato sul Lavi,c'è stata una collaborazione tra Israele e Cina.I progetti e le tecnologie del cancellato Lavi furono venduti alla Cina la Russia fornì un aiuto decisivo per lo sviluppo dei motori :)
walter sampei
04-12-2006, 14:01
Infatti sul fiume Amur c'è sempre stata un'atmosfera piuttosto tesa e spesso succedevano piccole scaramucce, ovviamente i russi non ci andavano tanto per il sottile :stordita:
i russi sono amichevoli con tutti, a quanto vedo :stordita: ... senza contare che con il giappone ogni tanto si legnano ancora (giappone e russia non hanno mai firmato un tratto che dichiarasse la fine della guerra, tra loro a livello di carte bollate la 2a guerra mondiale non e' finita... poi non so come sia nella realta')
jpjcssource
04-12-2006, 14:04
i russi sono amichevoli con tutti, a quanto vedo :stordita: ... senza contare che con il giappone ogni tanto si legnano ancora (giappone e russia non hanno mai firmato un tratto che dichiarasse la fine della guerra, tra loro a livello di carte bollate la 2a guerra mondiale non e' finita... poi non so come sia nella realta')
Il Giappone non ha mai digerito il fatto che Mosca, approfittando della sconfitta giapponese nel secondo conflitto mondiale, si sia ripresa Port Arthur e gli altri territori che aveva ceduto a Tokyo dopo la sconfitta della guerra russo - giapponese.
Inoltre le isole dinanzia alla cosa russa sono tutt'ora oggetti di dispute territoriali.
JackTheReaper
04-12-2006, 15:28
Il Giappone non ha mai digerito il fatto che Mosca, approfittando della sconfitta giapponese nel secondo conflitto mondiale, si sia ripresa Port Arthur e gli altri territori che aveva ceduto a Tokyo dopo la sconfitta della guerra russo - giapponese.
Inoltre le isole dinanzia alla cosa russa sono tutt'ora oggetti di dispute territoriali.
Inoltre la Russia nell'Agosto del 45 invase la manciuria e la conquistò in pochissimi g spazzando via l'armata del quantung (1 milione di uomini circa) :eek:
JackTheReaper
04-12-2006, 15:28
Assolutamente si.Il J10 è basato sul Lavi,c'è stata una collaborazione tra Israele e Cina.I progetti e le tecnologie del cancellato Lavi furono venduti alla Cina la Russia fornì un aiuto decisivo per lo sviluppo dei motori :)
grazie :)
jpjcssource
04-12-2006, 15:58
Inoltre la Russia nell'Agosto del 45 invase la manciuria e la conquistò in pochissimi g spazzando via l'armata del quantung (1 milione di uomini circa) :eek:
1 milione di scarti dell'esercito imperiale, tutte le truppe ben equipaggiate e ben addestrate erano state via via spostate dalla Cina al fronte con gli USA, poi tieni conto che l'esercito nipponico era forte in ambito marittimo, non è mai stato affatto preparato per uno scontro sul suolo continentale contro un esercito regolare ben organizzato.
Le loro divisioni corrazzate facevano ridere erano solo un pò meglio delle nostre :D , anche se i russi avessero attaccato forze giapponesi ben addestrate ed equipaggiate penso che la vittoria russa era inevitabile, le migliaia di t34 schierate avrebbero schiacciato tutto :stordita: .
Poi la campagnia della Manciuria fu in effetti una sboronata per dimostrare l'enorme potenza dell'Armata Rossa al culmine della sua potenza, per far sloggiare i giapponesi mobilitarono qualche cosa come: 1.500.000 uomini, 5500 carri e 4000 aerei :eek:, l'armata giapponese venne travolta in uno spettacolare Blitzkrieg :D
News
La Romania compra il C-27!
Alenia Aeronautica's C-27J Chalks Up Another Success
(Source: Finmeccanica; issued Dec. 1, 2006)
Romania has selected Alenia’s C-27J to meet its requirement for seven turboprop transport aircraft. (GMAS photo)
ROME --- Alenia Aeronautica’s C-27J has chalked up another international success and is fast establishing itself as the next-generation tactical aircraft of choice for new NATO member countries. Romania’s Ministry of Defence has invited Alenia Aeronautica to take part in exclusive final negotiations to supply the C-27J to replace its Air Force’s current fleet of medium-sized transport aircraft.
The final contract is for seven aircraft, worth a total of around EUR 220 million, and is expected to be signed by the end of the year. The planes will be equipped with a complete self-protection system to allow them to carry out inter-theatre missions in any operational scenario under maximum security conditions.
The C-27J, preferred to EADS-CASA’s C-295, was chosen by Romania thanks to its operational characteristics and the fact that it is the only aircraft of its category specifically designed for tactical transport.
In addition to Italy (12 aircraft) and Greece (12), the C-27J has also recently been ordered by Bulgaria (8) and Lithuania (3), and is currently being evaluated by the Czech Republic, Slovakia and Slovenia.
Recently, it successfully completed a series of trials in the US to meet the requirements from the Air Force and the Army for 145 planes for their Joint Cargo Aircraft (JCA) programme. The final decision on this contract is expected by March 2007.
The C-27J can perform multiple missions, such as transporting troops, cargo and medical supplies, performing airdrops, dropping paratroopers, fighting fires and supporting civil protection operations.
It can take off and land from unprepared landing strips of less than 500 metres, with a maximum weight on take-off of 30,000 kg; it can transport 62 combat-equipped soldiers or up to 46 paratroopers, and in the air-ambulance version, 36 stretchers and 6 medical staff.
:cool:
JackTheReaper
04-12-2006, 20:45
1 milione di scarti dell'esercito imperiale, tutte le truppe ben equipaggiate e ben addestrate erano state via via spostate dalla Cina al fronte con gli USA, poi tieni conto che l'esercito nipponico era forte in ambito marittimo, non è mai stato affatto preparato per uno scontro sul suolo continentale contro un esercito regolare ben organizzato.
Le loro divisioni corrazzate facevano ridere erano solo un pò meglio delle nostre :D , anche se i russi avessero attaccato forze giapponesi ben addestrate ed equipaggiate penso che la vittoria russa era inevitabile, le migliaia di t34 schierate avrebbero schiacciato tutto :stordita: .
Poi la campagnia della Manciuria fu in effetti una sboronata per dimostrare l'enorme potenza dell'Armata Rossa al culmine della sua potenza, per far sloggiare i giapponesi mobilitarono qualche cosa come: 1.500.000 uomini, 5500 carri e 4000 aerei :eek:, l'armata giapponese venne travolta in uno spettacolare Blitzkrieg :D
si vero, non erano certo i difensori di guadalcanal :)
cmq i vodkari si dimostrano i soliti sboroni..... :asd: (stò leggendo Uragano ed in effetti è un gran libro!!)
non male il successo del C-27J! speriamo nel contratto con gli USA :cool:
jpjcssource
04-12-2006, 23:01
si vero, non erano certo i difensori di guadalcanal :)
cmq i vodkari si dimostrano i soliti sboroni..... :asd: (stò leggendo Uragano ed in effetti è un gran libro!!)
non male il successo del C-27J! speriamo nel contratto con gli USA :cool:
Se facciamo il colpaccio in USA siamo dei fenomeni :D
Ho letto che oggi (o ieri) è caduto l'anniversario del primo volo supersonico italiano (tenente Giovanni Franchini a bordo del prototipo Aerfer Sagittario 20) (Fonte Metro).
Vi risulta? Maggiori notizie sul velivolo?
Xwang
Ho letto che oggi (o ieri) è caduto l'anniversario del primo volo supersonico italiano (tenente Giovanni Franchini a bordo del prototipo Aerfer Sagittario 20) (Fonte Metro).
Vi risulta? Maggiori notizie sul velivolo?
Xwang
E' vero,c'è un articolo sul sito dell'AM http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idnot=17065&idsez=2&idarg=&idente=1398
:)
Anche Rafale per l'Arabia Saudita?
THE Saudi government is in talks to buy 36 Rafale fighter jets from the French regardless of how a dispute with the British over a rival £40bn (E59bn, $78bn) Eurofighter Typhoon contract is resolved.
It was feared that discussions over the Rafale jet, made by France’s Dassault Aviation, were being held as an alternative to the Eurofighter, but sources have told The Business that the Saudis want to buy the Rafale on top of the contract for the Eurofighter Typhoon.
The Kingdom is increasingly concerned about the worsening situation in the Middle East and has been buoyed financially by petrodollars. The French can deliver the Rafale quicker than the Eurofighters can be made. A senior Saudi source said: “Two things have changed in the five years since negotiations began with the British over Eurofighter. The Saudis now have more cash because of money from oil and the situation [with Iran] means it has a pressing need to bolster its airforce.”
French President Jacques Chirac has been pushing hard to interest the Saudis in the Rafale, making capital from worsening relations between Britain and Saudi Arabia.
In recent days, negotiations between the British and Saudi governments over the Eurofighter contract have been shelved.
The Saudi royal family became enraged by the length of time the Serious Fraud Office (SFO) has taken to investigate allegations that BAE Systems set up a £60m slush fund to induce some Saudi officials into securing a previous contract. Chirac plans to visit the Kingdom before the end of the year to secure the Rafale deal.
BAE, the main British company to benefit from the Eurofighter contract, took the unprecedented step of confirming that negotiations with the Saudis were going nowhere.
The threat of Rafale replacing Eurofighter has been used as posturing to force the Government to pressure the SFO into concluding its inquiry.
It is highly unlikely the Saudis would cancel the Eurofighter contract, which has taken five years to progress.
All the parties involved have vested interests in the deal. Saudi Arabia and Britain are firmly entwined over previous agreements that go beyond the supply of military hardware.
Many Saudi pilots are trained by the RAF, BAE has built training and maintenance facilities in the Kingdom and it employs almost 5,000 people over there.
http://www.thebusinessonline.com/Document.aspx?id=C25DF273-1182-4909-8741-743D738ED879
JackTheReaper
09-12-2006, 17:59
l'arabia saudita (come anche gli EAU del resto) tende a suddividere le ordinazioni militari tra i suoi principali acquirenti di petrolio.
Purtroppo AgustaWestland viene percepita (e anche presentata a dire il vero) come azienda inglese e quindi viene scartata dai concorsi sauditi e degli EAU per non turbare la suscettibilità degli altri clienti avvantaggiando troppo la gran bretagna :muro:
Anche questa settimana niente foto Cavour dai miei contatti nei paraggi ... ma io vado avanti imperterrito nell'opera di tarmaggio ... per voi :cool: :O :sofico:
jpjcssource
10-12-2006, 21:28
Anche questa settimana niente foto Cavour dai miei contatti nei paraggi ... ma io vado avanti imperterrito nell'opera di tarmaggio ... per voi :cool: :O :sofico:
Grazie per il tuo sacrificio :sofico: , magari potresti promettere a D1o di lustrargli il ponte della barca se ti fa le foto :sofico:
Grazie per il tuo sacrificio :sofico: , magari potresti promettere a D1o di lustrargli il ponte della barca se ti fa le foto :sofico:
Appunto, a D1o che stai a fà .. su datte na mossa :D :D :D
JackTheReaper
11-12-2006, 16:06
a momenti salpa la cavour :asd:
jpjcssource
11-12-2006, 16:12
a momenti salpa la cavour :asd:
A ora che fa le foto, vi saranno già gli F35 sul ponte :D
:zzz: :zzz: :zzz:
http://img102.imageshack.us/img102/4673/dscf4941dx3.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dscf4941dx3.jpg)
Data scatto ignota :stordita:
:flower: :flower:
http://img489.imageshack.us/img489/75/dscf4942ed4.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=dscf4942ed4.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/9809/dscf4934px3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dscf4934px3.jpg)
JackTheReaper
14-12-2006, 09:18
bel colpo, 2 in uno :D
sembrano foto scattate da un agente segreto :asd:
attento alle pattuglie di guardia!
l'ultima foto cosa è? la fremm?
JackTheReaper
14-12-2006, 15:13
l'ultima foto cosa è? la fremm?
non ancora :)
è una orizzonte (Bergamini credo si chiami)
in effetti mi sembrava un pò piccola :D
mi ci documento, vediamo che nave è
non ancora :)
è una orizzonte (Bergamini credo si chiami)
Bergamini ? Bergamini sarà il nome di una delle prime due FREMM, quello è l'Andrea Doria (cacciatorpediniere Orizzonte)
in effetti mi sembrava un pò piccola :D
mi ci documento, vediamo che nave è
Piccola ? quello è lungo 150 metri, più grande di una FREMM
JackTheReaper
14-12-2006, 16:28
Bergamini ? Bergamini sarà il nome di una delle prime due FREMM, quello è l'Andrea Doria (cacciatorpediniere Orizzonte)
ma si amen dai! le navi son tutte uguali.... ferraccio che galleggia.
la sola cosa che le distingue dalle pirocorvette dell800 è il costosissimo contenuto elettronico :asd:
Piccola ? quello è lungo 150 metri, più grande di una FREMM
hai ragione..
a me pareva piccolo non conoscendo le dimensioni della fremm :)
Domanda.
La settimana scorsa c'è stato un grosso incidente ferroviario in Trentino fra treni merci con conseguento pericolo di nube tossica verso le 05 del mattino. La sera del giorno dell'incidente verso le 20. 00 c'e' stato il ripetuto sorvolo da parte di diversi aerei a reazione di dove abito (circa 30-40 km dal luogo dell'incidente). Fino alla strage del Cernis (bastardi!) la mia valle era il secondo "corridoio" usato per i voli a bassa quota delle forze americane di stanza ad Aviano (pero' vedersi a 20 metri sopra la testa F-16, A-10, F-15 ed Apache è stato bello :D).
Un mio amico sostiene che i caccia erano stati usati per dare la caccia alla "presunta" nube tossica, da cui i ripetuti voli sul Trentino meridionale a bassa quota. Io sostengo invece che cio' non e' fattibile:
A) aerei adatti per una ricerca nbc non credo c'e' ne siano in Italia;
B) anche asserendo che riescano a montare un sensore agli infrarossi (la sostanza che dovrebbe dare origine alla nube e' incolore allo stato gassoso oltre al fatto che era notte) capace di riconoscere la nube, cercarla 18 ore dopo l'incidente sarebbe stato un po' inutile;
C) il sensore dovrebbe essere abbastanza vicino alla nube a causa della velocita' dei mezzi imho rendendo molto difficile le ricerche (trattandosi di aerei a reazione militari anche avvicinandosi alla velocita' di stallo a quanto andrebbero?);
C) volare con un aereo a reazione dentro una nube tossica non mi sembra una gran idea, dato che i vortici creati dal mezzo e dal motore la farebbe espandere;
Ditemi voi cosa ne pensate.
JackTheReaper
18-12-2006, 17:37
umm....troppo veloci a mio giudizio per fare da osservatori.
inoltre non sò fino a che punto possano essere utili, nel senso che non sò proprio cosa potrebbero fare per aiutare :confused:
Semplice: un jet in volo a bassa quota non è il mezzo adeguato per tale compito.
Un pallone sonda, un satellite artificiale, un ricognitore in volo a quota media o un elicottero che aggira la zona sarebbero molto più efficaci. :read:
:sofico:
http://www.aeronautics.ru/agusta/a129_mangusta/a129-025-lah.jpg
come mai solitamente si chiamano i primi uomini russi andati nello spazio "cosmonauti" mentre quelli americani "astronauti"?
Domanda.
La settimana scorsa c'è stato un grosso incidente ferroviario in Trentino fra treni merci con conseguento pericolo di nube tossica verso le 05 del mattino. La sera del giorno dell'incidente verso le 20. 00 c'e' stato il ripetuto sorvolo da parte di diversi aerei a reazione di dove abito (circa 30-40 km dal luogo dell'incidente). Fino alla strage del Cernis (bastardi!) la mia valle era il secondo "corridoio" usato per i voli a bassa quota delle forze americane di stanza ad Aviano (pero' vedersi a 20 metri sopra la testa F-16, A-10, F-15 ed Apache è stato bello :D).
Un mio amico sostiene che i caccia erano stati usati per dare la caccia alla "presunta" nube tossica, da cui i ripetuti voli sul Trentino meridionale a bassa quota. Io sostengo invece che cio' non e' fattibile:
A) aerei adatti per una ricerca nbc non credo c'e' ne siano in Italia;
B) anche asserendo che riescano a montare un sensore agli infrarossi (la sostanza che dovrebbe dare origine alla nube e' incolore allo stato gassoso oltre al fatto che era notte) capace di riconoscere la nube, cercarla 18 ore dopo l'incidente sarebbe stato un po' inutile;
C) il sensore dovrebbe essere abbastanza vicino alla nube a causa della velocita' dei mezzi imho rendendo molto difficile le ricerche (trattandosi di aerei a reazione militari anche avvicinandosi alla velocita' di stallo a quanto andrebbero?);
C) volare con un aereo a reazione dentro una nube tossica non mi sembra una gran idea, dato che i vortici creati dal mezzo e dal motore la farebbe espandere;
Ditemi voi cosa ne pensate.
Se non sbaglio tutti gli aerei militari sono dotati di sensori NBC e quindi sono in grado di monitorare la qualita' dell' aria esterna.
Trattandosi di campionamenti d'aria la velocita' e' ininfluente , anzi piu' vai veloce meno tempo ci metti a coprire l'area e quindi piu' precisi saranno i rilevamenti (se ci metti meno tempo la nube si sposta di meno)
in 18 ore la nube non si e' diluita tanto da essere non piu' rintracciabile , anzi i moderni sensori (pensa solo all etilometro) riescono a trovare anche poche ppm (parti per milione) di sostanza nell' aria.
considerando i venti e le valli del trantino direi che alla nube gliene frega un ciuffolo di aerei ed elicotteri .. per lei sono solo moschini... anzi sarebbe bello se si potesse diluire la nube semplicemente con aerei ed elicotteri ... infatti QUALUNQUE veleno se opportunamente diluito e' INOCUO.. purtroppo non abbiamo mezzi abbastanza grandi per modificare sostanzialmente l'evoluzione di una nube tossica.
quello che hai visto fare era probabilmente una mappatura 3D della nube ... in pratica i vari aerei ci volavano dentro ad una quota prefissata e campionavano l'aria ogni tot metri analizzando la percentuale di composti tossici , sommando i vari rilevamenti nel tempo si ottine un modello dell' espansione della nuvola e del suo evolversi nel tempo.
jpjcssource
18-12-2006, 23:41
Vedendo i video del primo volo dell'f35 ho notato che tiene praticamente sempre il carrello abbassato, anche quando è in volo, perchè? :mbe:
walter sampei
19-12-2006, 10:01
il pilota avra' dimenticato di togliere il freno a mano :asd:
come mai solitamente si chiamano i primi uomini russi andati nello spazio "cosmonauti" mentre quelli americani "astronauti"?
perchè in tempo di guerra fredda dovevano distinguersi in tutto! :sofico:
i cinesi si chiamano taikonauti!
Craig Willmore
19-12-2006, 14:24
Vedendo i video del primo volo dell'f35 ho notato che tiene praticamente sempre il carrello abbassato, anche quando è in volo, perchè? :mbe:
Un sensore aveva individuato un'anomalia e secondo procedura è dovuto rientrare alla base senza passare alla fase successiva (gear up).
JackTheReaper
19-12-2006, 17:11
Un sensore aveva individuato un'anomalia e secondo procedura è dovuto rientrare alla base senza passare alla fase successiva (gear up).
ha pezzato già al primo volo? :mbe:
anche se anomalie nei prototipi saranno normalissime....
Craig Willmore
19-12-2006, 18:29
ha pezzato già al primo volo? :mbe:
anche se anomalie nei prototipi saranno normalissime....
Credo si tratti di un semplice errore software nella gestione dei parametri di volo dell'ADS, software che comunque verrè presto aggiornato e sostituito nei prossimi esemplari da uno più avanzato.
Craig Willmore
19-12-2006, 18:31
:sofico:
http://www.aeronautics.ru/agusta/a129_mangusta/a129-025-lah.jpg
Il mangusta lo vedo abbastanza comanchizzato :D
:fuck: :fuck: :fuck:
http://img321.imageshack.us/img321/9323/cavourfu4.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=cavourfu4.jpg)
jpjcssource
19-12-2006, 20:03
ha pezzato già al primo volo? :mbe:
anche se anomalie nei prototipi saranno normalissime....
Beh se ricordo uno dei prototipi si era addirittura schiantato, quindi è andata di lusso :D ;)
magnuspictorfecit
19-12-2006, 20:14
Vedendo i video del primo volo dell'f35 ho notato che tiene praticamente sempre il carrello abbassato, anche quando è in volo, perchè? :mbe:
Se non mi sono rimbambito, il primo volo di un prototipo per regolamento internazionale deve essere svolto a carrello abbassato dall'inizio alla fine, per la sicurezza del pilota collaudatore e per impedire fisicamente a quest'ultimo di raggiungere velocità elevate durante il primo volo.
magnuspictorfecit
19-12-2006, 20:35
Mannaggia a voi! Mi avete fatto venire al mania di Youtube! :mad:
Guardatevi questo video, se avete la pazienza di arrivare a 4,20 minuti circa ci trovate una bella sorpresa! :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=HPdPKkZS6Pk
Se non sbaglio tutti gli aerei militari sono dotati di sensori NBC e quindi sono in grado di monitorare la qualita' dell' aria esterna.
Hmm, sbagli. :mc:
magnuspictorfecit
20-12-2006, 00:09
Ciao Drag On, se ti guardi il video che ho citato pochi post prima, avrai una bella sorpresa... un aereo di cui si è parlato ma che pochi hanno visto volare....
;)
JackTheReaper
20-12-2006, 10:47
Ciao Drag On, se ti guardi il video che ho citato pochi post prima, avrai una bella sorpresa... un aereo di cui si è parlato ma che pochi hanno visto volare....
;)
avevo visto ma mi ero dimenticato di quotare ;)
è il prototipo del MIG di 5a generazione, ma è stato battuto dal Sukhoi T-50
cmq i cinesi si dimostrano ancora una volta dei copioni patentati :asd:
il J-10 è praticamente identico :asd:
:stordita: :stordita: :stordita:
http://www.aviopress.com/images/20061220_pisa_ab205bn_007.jpg
http://www.aviopress.com/images/20061220_pisa_ab205bn_005.jpg
jpjcssource
21-12-2006, 22:51
:stordita: :stordita: :stordita:
http://www.aviopress.com/images/20061220_pisa_ab205bn_007.jpg
http://www.aviopress.com/images/20061220_pisa_ab205bn_005.jpg
Ho sempre sognato un Babbo Natale che arriva in elicottero, magari con la cavalcata delle valchirie in sottofondo :eek: :sofico:
JackTheReaper
21-12-2006, 22:58
Ho sempre sognato un Babbo Natale che arriva in elicottero, magari con la cavalcata delle valchirie in sottofondo :eek: :sofico:
ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale.. :asd:
"... adoro l'odore del napalm al mattino.... sà di vittoria!" :eek:
Mannaggia a voi! Mi avete fatto venire al mania di Youtube! :mad:
Guardatevi questo video, se avete la pazienza di arrivare a 4,20 minuti circa ci trovate una bella sorpresa! :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=HPdPKkZS6Pk
Ho usato la barra di scorrimento ed ho visto solo quel pezzo, non ho 4 minuti da perdere... :read:
Comunque si vede solo una aeroplano che decolla... :mc:
ps: so fuso :help:
ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale.. :asd:
"... adoro l'odore del napalm al mattino.... sà di vittoria!" :eek:
Quando lo hanno fatto su raitre in versione completa l'ho visto per la prima volta, ma dopo qualche ora mi sono addormentato ed ho perso la seconda parte...
Ps ho il DVD ma non l'ho mai visto. :muro:
jpjcssource
21-12-2006, 23:24
ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale.. :asd:
"... adoro l'odore del napalm al mattino.... sà di vittoria!" :eek:
Quel film è un vero capolavoro :D , poi le conigliette di playboy :oink: :D
jpjcssource
21-12-2006, 23:26
Quando lo hanno fatto su raitre in versione completa l'ho visto per la prima volta, ma dopo qualche ora mi sono addormentato ed ho perso la seconda parte...
Ps ho il DVD ma non l'ho mai visto. :muro:
La versione "redux" è un pò appesantita dalle scene tagliate dalla versione tradizionale, la fine per esempio è un pò troppo lunga e noisetta, ma rimane sempre un capolavoro e la versione uncut è comunque la migliore anche se non adatta a chi non accetta anche momenti un pò lenti.
JackTheReaper
21-12-2006, 23:46
La versione "redux" è un pò appesantita dalle scene tagliate dalla versione tradizionale, la fine per esempio è un pò troppo lunga e noisetta, ma rimane sempre un capolavoro e la versione uncut è comunque la migliore anche se non adatta a chi non accetta anche momenti un pò lenti.
vero, io preferisco la versione normale è più vedibile :D
Lorenz.O.S.
22-12-2006, 16:03
vero, io preferisco la versione normale è più vedibile :D
ehm, parlavate x caso di Apocalypse Now?
JackTheReaper
22-12-2006, 16:18
ehm, parlavate x caso di Apocalypse Now?
si :D
Lorenz.O.S.
22-12-2006, 16:45
si :D
ecco, avevo immaginato quando ho visto la scritta "redux" :D Gran bel film!
I norvegesi hanno reso pubbliche le cifre riguardo le offerte che sono state fatte alla norvegia in merito di nuovi caccia, si apprendo i prezzi di alcuni dei nuovi caccia che si vedono in giro ultimamente:
Gripen: 64 milioni di dollari
EF 2000: 125 milioni
F 35A: 95 milioni
Scusate, approfitto della competenza di chi segue questo thread (e della sua cortesia, of course) per chiedere un informazione: in questi istanti si sta svolgendo l'offensiva delle truppe del governo somalo contro le "corti islamiche", assieme a truppe etiopiche, che hanno fatto uso di bombardamenti aerei. Sul sito della CNN si dice l'Etiopia stia impiegando i suo MiG: voi sapete dove li abbiano acquistati e che modelli siano?
Solo una curiosità.
Scusate, approfitto della competenza di chi segue questo thread (e della sua cortesia, of course) per chiedere un informazione: in questi istanti si sta svolgendo l'offensiva delle truppe del governo somalo contro le "corti islamiche", assieme a truppe etiopiche, che hanno fatto uso di bombardamenti aerei. Sul sito della CNN si dice l'Etiopia stia impiegando i suo MiG: voi sapete dove li abbiano acquistati e che modelli siano?
Solo una curiosità.
Sono MIG 23 e penso proprio li abbiano presi dai Russi :D
http://www.danshistory.com/mig23.jpg
ninja750
27-12-2006, 19:54
Sono MIG 23 e penso proprio li abbiano presi dai Russi :D
http://www.danshistory.com/mig23.jpg
ma... volano? :D
jpjcssource
27-12-2006, 20:19
ma... volano? :D
In Vietnam hanno conciato per le feste gli americani, nel 2006, per bombardare un branco di straccioni con il kalashnikov che al massimo hanno una mitragliatrice pesante come contraerea, vanno più che bene.
Quando il nemico ha una contraerea scarsa o ne è privo va bene qualsiasi cosa che vola e sgancia bombe, noi, durante la campagnia d'etiopia lanciavamo bombe sui nemici con i dirigibili, non scomodavamo nemmeno gli aerei :D
Per l'attacco al suolo hanno MiG-23BN,Su-22,Su-25 (per la cronaca:hanno anche 9 Su-27 per la difesa aerea).Non ho ancora trovato notizie che indicano l'esatto tipo di aereo usato nell'attacco,ma in genere indicano "MiG",quindi si presume siano stati usati i MiG-23 come ha scritto Max.
Qualche info in più:il MiG-23BN è una delle ultime varianti del MiG-23 Flogger,prodotto dal 1973 al 1985 dalla Russia in 500 esemplari.Gli esemplari venduti ai Paesi del Terzo Mondo hanno prestazioni e dotazione ridotta rispetto agli originali.L'Etiopia ne ha in servizio 32 esemplari.
Dati Tecnici
* Prestazioni
o Velocità massima al livello del mare 1,2 Mach
o Raggio di combattimento 600 km
o Velocità di salita 14.400 m al minuto
o Corsa di decollo 900 m
* Serbatoi
o Combustibile interno per 4.600 kg
o Un serbatoio da 800 l contenente 639 kg di combustibile
* Misure
Lunghezza 18,15 m
Apertura alare da 8,17 m a 14,25 m
Altezza 4,82 m
Superficie alare da 34,16 m² a 37,35 m²
:)
Suppongo si tratti di SU-25, forse i piu indicati per questo tipo di missione, piuttosto che i piu "complessi" Mig 23
Nei filmati dei TG ho visto Mig 23 :)
jpjcssource
28-12-2006, 00:04
Nei filmati dei TG ho visto Mig 23 :)
Non vorrei però che fossero immagini di repertorio, visto che per la persona inesperta MIG è la marca più famosa nel mondo e tutti gli aerei di fabbricazione russa sono tali :) .
La maggior parte della gente comune ingnora la Sukoi, è come dire che tutti i soldati americani sono marines
Ringrazio tutti per le risposte estremamente precise, devo dire che ignoro le differenze tra i modelli vista la mia scarsa conoscenza in materia aeronautica.
Certo che, effettivamente, anche usando un caccia di 20 anni fa la superiorità del mezzo aereo in quello scenario, come osservava jpjcssource, rimane devastante.
D'altra parte, mutata mutandis, lo Shuttle di anni ne ha praticamente 30... :sofico:
In Vietnam hanno conciato per le feste gli americani, nel 2006, per bombardare un branco di straccioni con il kalashnikov che al massimo hanno una mitragliatrice pesante come contraerea, vanno più che bene.
[...]
Credo che ti confondi col MiG-21, che in Vietnam fu appunto il caccia straniero ad avere il miglio rapporto in assoluto di vittorie contro i rivali americani dalla fine della II GM ad oggi, con questi ultimi che ammetterono uno scambio di 2 MiG-21 abbattuti per ogni F-4 perso. :read:
I Mig-23 in Vietnam sono arrivati quando gli americani se ne erano già andati, anche se su altri fronti hanno comunque spesso avuto la meglio sui caccia di produzione occidentale, compresi F-14, F-15 ed F-16.
jpjcssource
30-12-2006, 13:15
Credo che ti confondi col MiG-21, che in Vietnam fu appunto il caccia straniero ad avere il miglio rapporto in assoluto di vittorie contro i rivali americani, con questi ultimi che ammetterono uno scambio di 2 MiG-21 per ogni F-4 perso. :read:
I Mig-23 in Vietbnam sono arrivati quando gli americani se ne erano già andati, anche se su altri fronti hanno comunque spesso avuto la meglio sui caccia di produzione occidentale, compresi F-14, F-15 ed F-16.
Si, ho fatto confusione :fagiano:
walter sampei
30-12-2006, 13:21
ma in teoria f15 e f16 non sono imbattuti negli scontri aria aria?
Il Flogger si è rivelato un velivolo mediocre, meno maneggevole dei Phantom II, è stato ulteriormente penalizzato da un'avionica complessa ma poco efficiente, e da un armamento missilistico poco affidabile.
Il Flogger ebbe il battesimo del fuoco nel 1974, quando un esemplare siriano abbatté un Phantom israeliano impegnato in una missione di attacco al suolo. Nel successivo confronto fra Israele e Siria sui cieli libanesi, nel 1981-82, numerosi MIG-23 furono abbattuti senza infliggere perdite ai velivoli israeliani.
Tra il 1980 ed il 1988 i MIG-23 irakeni furono impegnati contro gli F-14, gli F-4 e gli F-5 iraniani, e ne uscirono decimati. Le pochissime vittorie aria-aria dei Flogger irakeni furono ottenute a spese dei piccoli F-5 Tiger.
Nel 1989 una coppia di Flogger libici fu abbattuta nel Mediterraneo dai Tomcat dell'US Navy.
I Flogger irakeni tornarono a combattere durante la prima Guerra del Golfo del 1991, ma 8 di essi furono abbattuti - prevalentemente dagli F-15 dell'USAF, senza infliggere perdite. Molti Flogger irakeni, per scampare alla distruzione, ripararono in Iran.
ma in teoria f15 e f16 non sono imbattuti negli scontri aria aria?
E chi l'ha detta questa cavolata?
I siriani rivendicano l'abbattimento di 3 F-15, 5 F-16 e 3 F-4 ad opera di MiG-23.
I piloti di MiG-23 cubani rivendicano l'abbattimento di 3 Mirage F-1 in Angola, di cui almeno uno è confermato dal pilota sopravvissuto: arthur piercy (http://www.dooley.co.za/arthur_piercy.htm).
In Afghanistan un Mig-23 avrebbe abbattuto un F-16 Pakistano.
I MiG-23 hanno abbattuto anche F-4 Phantom, A-4 Skyhawk e F-5 Tiger.
Tra gli F-14 iraniani abbattuti dagli irancheni, almeno uno sarrebbe da attribuire ad un MiG-23.
Il Flogger si è rivelato un velivolo mediocre, meno maneggevole dei Phantom II, è stato ulteriormente penalizzato da un'avionica complessa ma poco efficiente, e da un armamento missilistico poco affidabile.
[...]
Tra il 1980 ed il 1988 i MIG-23 irakeni furono impegnati contro gli F-14, gli F-4 e gli F-5 iraniani, e ne uscirono decimati. Le pochissime vittorie aria-aria dei Flogger irakeni furono ottenute a spese dei piccoli F-5 Tiger.
[...]
Nonostante i primi incidenti del MiG-23, che lo fecero ridicolizzare dai suoi stessi piloti, ad un attentio esame il MiG-23 si mostrò un aereo ottimo, in certe (rare) condizioni addirittura migliore dell'F-16 (l'aereo contemporaneo migliore in assoluto).
Negli scontri con gli F-14 iraniani gli iracheni inizialmente ebbero la peggio a causa dei missili a lungo raggio Phoenix, fino a fine guerra quando i francesi fornirono una versione del Mirage-F1 capace di ingannare tali missili e che si rivelò fatale per essi.
A me risulta che l'F16 non abbia mai perso un dog fight nella sua carriera, abbattuto da sam, guasti o collisioni ma non in dog fight, e la stessa cosa vale per l'F15
walter sampei
30-12-2006, 15:30
era quello che risultava anche a me... a dire il vero ho alcuni dubbi, non nego che a volte i rapporti non ufficiali siano i piu' realistici, ma c'e' anche da dire che si fa presto a rivendicare, ma non si sa mai quanto sia attendibile (famoso il caso di un caccia tedesco di cui ben 4 piloti inglesi rivendicavano l'abbattimento, e invece - anche se piuttosto ammaccato - era riuscito a tornare a casa)
JackTheReaper
30-12-2006, 16:47
A me risulta che l'F16 non abbia mai perso un dog fight nella sua carriera, abbattuto da sam, guasti o collisioni ma non in dog fight, e la stessa cosa vale per l'F15
se non contiamo gli F-15 abbattuti dai Su-27/30 nelle simulazioni :D :D
cmq vero l'unico caccia americano della generazione degli anni 70-80 ad essere abbattuto in dogfight è stato un F-18 in desert storm da un MIG-25
oltre che diversi F-14 iraniani
walter sampei
30-12-2006, 17:02
se non contiamo gli F-15 abbattuti dai Su-27/30 nelle simulazioni :D :D
vabbe', nelle simulazioni e' un conto, ma la vita reale non e' una simulazione ;) ... poi dipende anche dal pilota
JackTheReaper
30-12-2006, 17:06
vabbe', nelle simulazioni e' un conto, ma la vita reale non e' una simulazione ;) ... poi dipende anche dal pilota
bè, le simulazioni appunto simulano.. l'unica differenza è che non si spara alla fine ;)
A me risulta che l'F16 non abbia mai perso un dog fight nella sua carriera, abbattuto da sam, guasti o collisioni ma non in dog fight, e la stessa cosa vale per l'F15
Se stai a vedere le statistiche fornite dagli USA, sappi che già nella guerra di corea la quantità di piloti dichiarati KIA e quella di aerei dichiarati abbattuti era enormemente inferiore a quella reale...
Almeno un F-16 fu abbattuto da un MiG-29 ed un F-15 da un MiG-21 in Serbia nel 1999, giusto per parlare di jet americani pilotati da piloti americani...
Dei Mirage che hanno fatto strage di F-14 ho già parlato, ma si trattava appunto di jet iraniani.
ninja750
30-12-2006, 20:25
Almeno un F-16 fu abbattuto da un MiG-29 ed un F-15 da un MiG-21 in Serbia nel 1999, giusto per parlare di jet americani pilotati da piloti americani...
leggendo in giro il mig29 (il mio aereo preferito) sembra non sia mai stato usato in veri dogfight
magnuspictorfecit
30-12-2006, 22:08
Dunque, l'F18 abbattuto in Desert Storm non è stato abbattuto in dogfight, ma abbattuto con missile a lungo raggio.
Ho letto che l'abbattimento è stato per colpa dell'Awacs che aveva il compito di seguire l'F18, che non comunicò che un Mig25 si stava portando in posizione di lancio.
Questo lo prendo come spunto per fare un'altra osservazione, dall'inizio degli anni ottanta ad oggi il supporto delle reti radar e di comunicazione sono la componente decisiva nelle battaglie aeree, e affermare l'assoluta superiorità dei jet usa su quelli russi in base al rapporto di abbattimenti non ha senso.
Sia nella guerra del Libano del 1982 che in tutte quelle successive, i jet USA, pilotati da piloti americani, israeliani o di ogni altro paese occidentale, hanno avuto tutti gli assi nella manica a causa della superiorità assoluta delle reti radar a disposizione.
Secondo me se i Mig29 avessero affrontato gli F16 con gli Awacs dalla propria parte, i rapporti numeri si sarebbero più o meno ribaltati, e si parlerebbe dell'assoluta superiorità del Mig29 o del Su30 sui caccia occidentali.
Sia in Libano, che nella guerra del Golfo o in Kossovo, i caccia occidentali sono stati guidati passo passo verso i caccia di origine russa, fino a raggiungere la posizione ideale di lancio prima che i caccia avversari avessero coscienza della presenza di caccia nemici.
I pochi dogfight avvenuti sono stati comunque sbilanciati, perchè i caccia occidentali erano comunque già in posizione di vantaggio, e sono avvenuti solo quando i missili a lungo raggio non hanno colpito il bersaglio permettendo agli avversari di accorciare le distanze.
magnuspictorfecit
30-12-2006, 22:09
Almeno in una occasione durante la guerra del Golfo ci fù un dogfight tra due Mig29 iracheni e due caccia USA, e uno dei piloti iracheni abbattè per errore il compagno prima di essere abbattuto a sua volta dai caccia USA, il che è tutto dire sulla preparazione dei piloti iracheni.
E di altri 2 MiG-29 iracheni mi ricordo che uno è scappato in Siria e uno è precipitato dopo aver finito il carburante mentre era inseguito
JackTheReaper
31-12-2006, 09:39
Dunque, l'F18 abbattuto in Desert Storm non è stato abbattuto in dogfight, ma abbattuto con missile a lungo raggio.
Ho letto che l'abbattimento è stato per colpa dell'Awacs che aveva il compito di seguire l'F18, che non comunicò che un Mig25 si stava portando in posizione di lancio.
Questo lo prendo come spunto per fare un'altra osservazione, dall'inizio degli anni ottanta ad oggi il supporto delle reti radar e di comunicazione sono la componente decisiva nelle battaglie aeree, e affermare l'assoluta superiorità dei jet usa su quelli russi in base al rapporto di abbattimenti non ha senso.
Sia nella guerra del Libano del 1982 che in tutte quelle successive, i jet USA, pilotati da piloti americani, israeliani o di ogni altro paese occidentale, hanno avuto tutti gli assi nella manica a causa della superiorità assoluta delle reti radar a disposizione.
Secondo me se i Mig29 avessero affrontato gli F16 con gli Awacs dalla propria parte, i rapporti numeri si sarebbero più o meno ribaltati, e si parlerebbe dell'assoluta superiorità del Mig29 o del Su30 sui caccia occidentali.
Sia in Libano, che nella guerra del Golfo o in Kossovo, i caccia occidentali sono stati guidati passo passo verso i caccia di origine russa, fino a raggiungere la posizione ideale di lancio prima che i caccia avversari avessero coscienza della presenza di caccia nemici.
I pochi dogfight avvenuti sono stati comunque sbilanciati, perchè i caccia occidentali erano comunque già in posizione di vantaggio, e sono avvenuti solo quando i missili a lungo raggio non hanno colpito il bersaglio permettendo agli avversari di accorciare le distanze.
grazie magnus :)
è proprio quello che stò cercando di dire da mesi
senza contare che di fatto gli USA negli ultimi anni non hanno mai trovato un avversario al proprio livello addestrativo (e questo vale anche per le battaglie di carri armati) quindi non ha senso affermare che un mezzo è superiore all'altro se su uno c'è un pilota professionista e sull'altro un cioccolataio.
JackTheReaper
31-12-2006, 09:39
Dei Mirage che hanno fatto strage di F-14 ho già parlato, ma si trattava appunto di jet iraniani.
e questa la dice lunga su quanto sia essenziale il pilota e non il mezzo...
ciò da adito a svariate ipotesi:
- l'F-14 è un aereo mediocre
- il mirage F-1 è un aereo superbo
- i piloti iraniani non erano all'altezza di quelli irakeni
JackTheReaper
31-12-2006, 09:43
si sà qualcosa sugli scontri tra velivoli sovietici e F-16 pakistani durante la guerra in afghanistan?
so solo di un Su-25 abbattuto da un F-16, ma non credo che i sovietici gliela abbiano fatta passare liscia per questo...
EDIT
da wikipedia ;)
un F-16 abbattuto da un MIG-23 russo
http://img81.imageshack.us/img81/9282/of50590404lf3.jpg
:stordita: :stordita:
Ok sugli F16 mi sbagliavo :O
JackTheReaper
02-01-2007, 17:41
è previsto qualche upgrade per i nostri missili antinave Teseo?
con quale missile eventualmente lo si rimpiazzerà?
è un peccato perdere questo eccellente strumento.. se pensate che gli 8 Teseo prestati agli USA per valutazioni colpirono sempre il bersaglio senza venire intercettati da phalanx o RAM :D
Se leggi le ultime finanziare c'è una voce "upgrade teseo" che consiste nella versione MK2 Block IV che ha implementato l'elettronica completamente digitale, un seeker di nuova generazione e altre cosette. Io francamente avrei abbandonato il progetto con l'inizio delle costruzione delle navi di nuova generazione, il teseo infatti è un "monomissile" ma è cmq un ottimo prodotto
JackTheReaper
02-01-2007, 17:58
Se leggi le ultime finanziare c'è una voce "upgrade teseo" che consiste nella versione MK2 Block IV che ha implementato l'elettronica completamente digitale, un seeker di nuova generazione e altre cosette. Io francamente avrei abbandonato il progetto con l'inizio delle costruzione delle navi di nuova generazione, il teseo infatti è un "monomissile" ma è cmq un ottimo prodotto
ma per le nuove navi non è previsto il marte mk/2?
oppure si potrebbe optare per l'exocet, visto che è implementabile (in diverse versioni) su aerei, navi e sommergibili..
tra l'altro il nuovo exocet avrà un raggio d'azione di 180 km
Il marte tira 30 km, è un missile elilanciabile :O
JackTheReaper
02-01-2007, 18:04
Il marte tira 30 km, è un missile elilanciabile :O
ho visto una foto del marte mk/2s in lanciatore quadrinato per impiego su navi... avrà anche capacità controcosta...
che poi, che vuol dire? :confused: l'exocet e l'harpoon si rifiutano di colpire obiettivi non in acqua? :asd:
ho visto una foto del marte mk/2s in lanciatore quadrinato per impiego su navi... avrà anche capacità controcosta...
che poi, che vuol dire? :confused: l'exocet e l'harpoon si rifiutano di colpire obiettivi non in acqua? :asd:
Si ma la gittata è sempre sui 30 km ;)
JackTheReaper
02-01-2007, 21:41
Si ma la gittata è sempre sui 30 km ;)
che tristezza :(
che tristezza :(
In fondo è nato come missile leggero per essere lanciato da elicotteri, non si può pretendere molto di più :fagiano:
JackTheReaper
02-01-2007, 22:01
In fondo è nato come missile leggero per essere lanciato da elicotteri, non si può pretendere molto di più :fagiano:
vero, però è un pò triste che sulle FREMM e sulle Orizzonte avremmo questo piccolo missile... sui pattugliatori va più che bene, ma spero abbiano in mente qualcosa di più succoso per le navi principali :fagiano:
e speriamo che installino il 76mm sulla cavour
vero, però è un pò triste che sulle FREMM e sulle Orizzonte avremmo questo piccolo missile... sui pattugliatori va più che bene, ma spero abbiano in mente qualcosa di più succoso per le navi principali :fagiano:
e speriamo che installino il 76mm sulla cavour
Guarda che ci sarà il Teseo, altrimenti cosa lo hanno ammodernato a fare ? :mbe: :mbe: :doh:
JackTheReaper
02-01-2007, 22:46
Guarda che ci sarà il Teseo, altrimenti cosa lo hanno ammodernato a fare ? :mbe: :mbe: :doh:
per i De la Penne no?
pensavo che ci montassero qualcosa di nuovo sulle nuove navi.. essendo nuove :rolleyes:
Ma i Teseo delle nuove unità sono prodotti ex novo !! ... cosa pensavi ? che imbarcassero fondi di magazzino ? :D
JackTheReaper
02-01-2007, 23:25
Ma i Teseo delle nuove unità sono prodotti ex novo !! ... cosa pensavi ? che imbarcassero fondi di magazzino ? :D
si, pensavo che fossero i vecchi teseo rimodernati
cmq a me piace molto il teseo, solo che pensavo non fosse più al passo con i tempi (nel lungo periodo, ovvero con le FREMM)
La marina Italiana, insieme a quella Brasiliana se ben ricordo l'articolo di Rid, e' l'unica marina militare ad aver puntato su cannoni a tiro rapido + munizioni intelligenti a frammentazione per il tiro di interdizioni contro missili antinave.
Qualcuno di voi sa se questa scelta e' migliore dell'uso di Phalanx (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ship/weaps/mk-15.htm) e Ram (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/missile/ram.htm)?
JackTheReaper
03-01-2007, 13:42
La marina Italiana, insieme a quella Brasiliana se ben ricordo l'articolo di Rid, e' l'unica marina militare ad aver puntato su cannoni a tiro rapido + munizioni intelligenti a frammentazione per il tiro di interdizioni contro missili antinave.
Qualcuno di voi sa se questa scelta e' migliore dell'uso di Phalanx (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ship/weaps/mk-15.htm) e Ram (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/missile/ram.htm)?
si, in effetti è una scelta migliore
il fuoco rapido di un cannone da 76mm (1 colpo al secondo mi pare se non di più) ha un raggio distruttivo superiore rispetto al fiume di proiettili di un gatling tipo phalanx
i proiettili esplosivi infatti oltre all'esplosione generano una pioggia di schegge e frammenti che aumenta notevolmente le capacità antimissile.
a testimonianza di ciò vi sono anche i risultati dei test sul missile Teseo tenutisi negli USA: degli 8 missili lanciati nessuno è stato abbattuto dai phalanx
magnuspictorfecit
03-01-2007, 19:32
Il Phalanx viene descritto da moltissimi americani, sui loro forum, come la peggior schifezza mai imbarcata sulle loro navi.
Secondo me una schifezza non può essere, se continuano ad averlo in servizio dopo quasi venti anni, ma di sicuro ingaggia il missile in arrivo sotto i duemila metri, con i nuovi missili transonici, per non parlare dei missili russi supersonici, è un bel rischio.
E poi molti ritengono che il calibro da venti millimetri sia assolutamente insufficente a far esplodere la carica bellica, con il pericolo che il missile anche se danneggiato prosegua la corsa per poi esplodere a ridosso della nave danneggiandola in ogni caso.
Comunque finora nessuno è riuscito ad avvicinarsi a meno di duecento chilometri da un CBG americano, per cui la prova reale non è stata ancora fatta! :fagiano:
Il RAM penso sia un sistema eccezionale, ma anche lui ha qualche problema secondo me contro i missili supersonici, dovendoli andare ad inseguire a pelo d'acqua.
Poichè è un missile agile, ha una carica ridotta e esplode solo per impatto, ma questo significa che il minimo ritardo nella correzione della traiettoria può fargli sfilare il missile sotto il naso.
Sicuramente un sistema eccezionale, ma penso che il Davide sarà allo stesso livello.
GAU8 RuLeZ!! :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=eZBFSGzRyV4
magnuspictorfecit
03-01-2007, 19:36
che tristezza :(
Mica è da buttare via! Se ci pensi è un missile che può essere lanciato da qualsiasi elicottero della marina, e permette di attaccare fuori della portata delle armi contraeree qualsiasi unità fino alle fregate leggere.
Se invece vuoi affondare un AEGIS ti consiglio di andare sul Brahmos... ma sugli elicotteri non ci stà! :sofico:
JackTheReaper
04-01-2007, 00:03
Mica è da buttare via! Se ci pensi è un missile che può essere lanciato da qualsiasi elicottero della marina, e permette di attaccare fuori della portata delle armi contraeree qualsiasi unità fino alle fregate leggere.
Se invece vuoi affondare un AEGIS ti consiglio di andare sul Brahmos... ma sugli elicotteri non ci stà! :sofico:
come missile elilanciato non fà una grinza, mi riferivo alla nuova versione per impiego su navi :)
sulle corvette o sui pattugliatori va benissimo, ma sulle FREMM ci vorrebbe qualcosa di più consistente....
sulle corvette o sui pattugliatori va benissimo, ma sulle FREMM ci vorrebbe qualcosa di più consistente....
Infatti pure sulle FREMM ci mettono il Teseo :D :muro: ... e infatti il Marte lanciabile da nave lo presentano per unità sottili fino ai 25 metri :p
JackTheReaper
04-01-2007, 09:20
Infatti pure sulle FREMM ci mettono il Teseo :D :muro: ... e infatti il Marte lanciabile da nave lo presentano per unità sottili fino ai 25 metri :p
adesso lo sò :D
però dovevo rispondere a un "Che tristezza" di prima
Il Phalanx viene descritto da moltissimi americani, sui loro forum, come la peggior schifezza mai imbarcata sulle loro navi.
Secondo me una schifezza non può essere, se continuano ad averlo in servizio dopo quasi venti anni,
[...]
Permettimi di avere i miei dubbi, pensa all'AM-X... :mc:
JackTheReaper
04-01-2007, 12:40
Permettimi di avere i miei dubbi, pensa all'AM-X... :mc:
già, per motivi politico-industriali gli USA si devono sorbire il phalanx... esattamente come noi con l'AMX :)
già, per motivi politico-industriali gli USA si devono sorbire il phalanx... esattamente come noi con l'AMX :)
Tu l'hai detto... :O
Il Myriad della OTO, progetto morto :p
http://www.navweaps.com/Weapons/WNIT_25mm-80_Myriad_Sketch.jpg
JackTheReaper
04-01-2007, 13:23
Tu l'hai detto... :O
e lo ribadisco
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
consoliamoci con degli aerei degni di questo nome:
http://img530.imageshack.us/img530/714/070101f8058b010dddu6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=070101f8058b010dddu6.jpg)
JackTheReaper
04-01-2007, 13:24
Il Myriad della OTO, progetto morto :p
quando già si produce l'ottimo 76mm...... :yeah:
Imho penso che il Phalanx per com'è stato progettato presenti una buona idea ma messa in pratica male.
Invece di usare armi antiaeree (canne da 20 mm e proiettili AP) dovrebbero usare armi anticarro/veicolo (canne da 30 mm) con proiettili Heab (High Explosive Air Bursting) o FAE/Termobariche (http://en.wikipedia.org/wiki/Fuel-air_explosive) con sensore di prossimita' come spoletta.
In questo modo si sarebbe potuto crescere di molto la letalita' del Phalanx.
Suppongo che però con l'attuale sviluppo dei missile antinave anche in questa configurazione non sia la scelta ottimale.
...
Invece di usare armi antiaeree (canne da 20 mm e proiettili AP) dovrebbero usare armi anticarro/veicolo (canne da 30 mm) con proiettili Heab (High Explosive Air Bursting) o FAE/Termobariche (http://en.wikipedia.org/wiki/Fuel-air_explosive) con sensore di prossimita' come spoletta.
Troppo piccolo il calibro, probabilmente.
Ciao
Federico
JackTheReaper
04-01-2007, 18:08
Imho penso che il Phalanx per com'è stato progettato presenti una buona idea ma messa in pratica male.
Invece di usare armi antiaeree (canne da 20 mm e proiettili AP) dovrebbero usare armi anticarro/veicolo (canne da 30 mm) con proiettili Heab (High Explosive Air Bursting) o FAE/Termobariche (http://en.wikipedia.org/wiki/Fuel-air_explosive) con sensore di prossimita' come spoletta.
In questo modo si sarebbe potuto crescere di molto la letalita' del Phalanx.
Suppongo che però con l'attuale sviluppo dei missile antinave anche in questa configurazione non sia la scelta ottimale.
ma così facendo otterresti quello che già ottieni con un 76mm della OTO melara :)
solo che avresti un calibro più piccolo e un maggior dispendio di munizioni
4 Gennaio 2007:l'Hardware Upgrade Aerospace Group compie 3 anni,auguri! :)
Phantom II
04-01-2007, 23:54
4 Gennaio 2007:l'Hardware Upgrade Aerospace Group compie 3 anni,auguri! :)
Auguri!
@JackTheReaper
No sarebbero 2 cose differenti a causa della differenza dei proiettili. Un colpo calibro 76 sparato da un cannone "normale" ha molta più gittata e carico utile rispetto ad un colpo da 30 mmm sparato da un cannone a canne rotanti.
Inoltre il munizionamento Oto Melara si basa sul principio di creare una nube di Shrapnel (http://en.wikipedia.org/wiki/Shrapnel) che demolisce il missile, riuscendo quindi ad ingrandire di molto la zona letale attorno allo scoppio del proiettile antimissile. Per questo, nonostante la cadenza di tiro molto minore e' piu' efficacie.
Il proiettile da 30 mm HE sparato da un cannone Gatling essendo molto piu' leggero (quindi incapace di provocare una grosse nube di frammenti) e a corto raggio per essere efficace dovrebbe comunque essere usato a raffica come fa attualmente il Phalanx proprio per i motivi citati prima.
SkunkWorks 68
05-01-2007, 17:41
4 Gennaio 2007:l'Hardware Upgrade Aerospace Group compie 3 anni,auguri! :)
Auguri :) !
JackTheReaper
05-01-2007, 19:07
@JackTheReaper
No sarebbero 2 cose differenti a causa della differenza dei proiettili. Un colpo calibro 76 sparato da un cannone "normale" ha molta più gittata e carico utile rispetto ad un colpo da 30 mmm sparato da un cannone a canne rotanti.
Inoltre il munizionamento Oto Melara si basa sul principio di creare una nube di Shrapnel (http://en.wikipedia.org/wiki/Shrapnel) che demolisce il missile, riuscendo quindi ad ingrandire di molto la zona letale attorno allo scoppio del proiettile antimissile. Per questo, nonostante la cadenza di tiro molto minore e' piu' efficacie.
Il proiettile da 30 mm HE sparato da un cannone Gatling essendo molto piu'leggero (quindi incapace di provocare una grosse nube di frammenti) e a corto raggio per essere efficace dovrebbe comunque essere usato a raffica come fa attualmente il Phalanx proprio per i motivi citati prima.
ma scusa elleby sono esattamente le stesse identiche cose che ti ho scritto prima :)
"si, in effetti è una scelta migliore
il fuoco rapido di un cannone da 76mm (1 colpo al secondo mi pare se non di più) ha un raggio distruttivo superiore rispetto al fiume di proiettili di un gatling tipo phalanx
i proiettili esplosivi infatti oltre all'esplosione generano una pioggia di schegge e frammenti che aumenta notevolmente le capacità antimissile.
a testimonianza di ciò vi sono anche i risultati dei test sul missile Teseo tenutisi negli USA: degli 8 missili lanciati nessuno è stato abbattuto dai phalanx"
quando ho detto che l'effetto sarebbe uguale, intendevo quando tu hai ipotizzato di sostituire il normale munizionamento con quello anticarro
magnuspictorfecit
05-01-2007, 19:56
Un momento, l'idea di usare munizioni air-burst con il calibro 30 contro i missili antinave è un poco peregrina, se il missile ha un minimo di resistenza strutturale passerebbe in mezzo alla nuvola di schegge senza nemmeno deviare.
Il 30 mm è un calibro eccezionale se usato con munizioni APDS-I, con dei gatling si mette tra la nave e il missile una nuvola di proiettili belli pesanti e con un enorme capacità perforante, il primo che colpisce il missile lo buca da parte a parte e la carica incendiaria fà esplodere il carburante o la testata.
Ora stanno introducendo un CIWS air-burst da 35 mm, ma è giusto osservare che tra un colpo da 30mm e un da 35mm c'è un abisso in fatto di peso, carica esplosiva e peso e dimensioni delle schegge prodotte.
La differenza tra scegilere il 35 mm e il 76 della OTO stà in parte dalle costrizioni del 76, l'intero sistema pesa un bel pò e richiede un sacco di spazio in più, in parte nella volontà di avere un sistema che può operare sia da CIWS che da arma antinave.
Il Phalanx ha il vantaggio di pesare molto poco, e essere un sistema che lo monti a filo del ponte, lo accendi e poi puoi dimenticarti anche di averlo, fà tutto da solo.
Alcuni partecipanti americani lo hanno definito il CIWS "bolt-on and forget" (avvitalo e dimentica), però ad essere onesti intendevano dire che dopo che lo hai montato puoi anche dimenticarti di avere un CIWS, tanto non funziona! :ciapet:
Scherzi a parte, il Phalanx è stato un bel sistema, oltretutto pesa così poco che è stato possibile montarlo persino sui ponti di lamiera leggera delle navi civili, ma sicuramente oggi è definitivamente sorpassato, e gli USA puntano sul RAM, gli ultimi Phalanx li stanno riciclando sulle unità logistiche tanto per risparmiare soldi.
4 Gennaio 2007:l'Hardware Upgrade Aerospace Group compie 3 anni,auguri! :)
auguri ;)
@Magnus
Il punto debole del Phalanx e' proprio il fatto che usi munizionamento AP. Per forare un missile antinave, che non e' certo fatto blindato con lastre di acciaio, bastano proiettili calibro 20 AP, motivo per cui esiste solo in questo calibro. Solo che anche se usati a raffica contro missili moderni dei 100 proiettili sparati in una raffica, rischi che nessuno colpisca il missile (fatto fondamentale per una munizione di questo tipo) ed anche se lo colpisce probabilmente lo colpira' nella parte terminale, per cui c'e' una certa percentuale di probabilita' che la testata si stacchi e colpisca comunque il bersaglio.
Per questo imho potrebbero averlo progettato diversamente fin dall'inizio e forse il termine CIWS non sarebbe stato tradotto con "Chief! It Won't Shoot" dai marinai.
Ad ogni modo sono congetture, giacche' il sistema Phalanx ormai non viene piu' prodotto, ed il suo destino e' essere inutilizzato a bordo di unita logistiche della Marina americana, che pero' intanto possono vantare un CIWS.
Ma il Phalanx a che serve in realtà? :muro:
A sparare ai missili antinave, quello è il ruolo primario :)
JackTheReaper
11-01-2007, 14:22
Ma il Phalanx a che serve in realtà? :muro:
anti-missile, anti aereo...
solo che non è buono di intercettare i missili :asd:
vedi le prove con il nostro Teseo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.