PDA

View Full Version : HU Aerospace Group


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

dvd100
06-06-2007, 13:54
io lo trovo orrendo :stordita:

JackTheReaper
06-06-2007, 14:14
Analysts are predicting a maximum speed close to Mach 2.83 (3,255 km/h) non è un pò troppo? :mbe: Vabbè che avrà più potenza di un JSF, però questo dato mi sembra un pò esagerato

quelle sono sparate russe, ma dubito che si accontentino di meno di mach 2.
la cosa che più mi preme è sapere i dati sulla RCS e sull'avionica.. vediamo se hanno scoperto qualcosa :D

JackTheReaper
06-06-2007, 14:16
io lo trovo orrendo :stordita:

io trovo orrendo l'F-35 :Puke:
sembra un tozzissimo F-22, con quel monomotore poi....

dell'F-32 non ne parliamo, meno male che il progetto è stato escluso :D

dvd100
06-06-2007, 16:30
si anche f35 è bruttino..

sono finiti i tempi del f14 e del f4 :cry:

Predator_ISR
06-06-2007, 16:51
io trovo orrendo l'F-35 :Puke:
sembra un tozzissimo F-22, con quel monomotore poi....

dell'F-32 non ne parliamo, meno male che il progetto è stato escluso :D

forse il maggior costo dell'F22 si giustifica anche il design estetico meglio curato!!

SkorpionX
06-06-2007, 16:52
ciao, volevo riportarvi che fra i link utili potete inserire anche md80.it!!

jpjcssource
06-06-2007, 17:17
forse il maggior costo dell'F22 si giustifica anche il design estetico meglio curato!!

Non sono un addetto ai lavori, ma dubito che a qualcuno freghi qualche cosa del design estetico in un velivolo da caccia :sofico:

Predator_ISR
06-06-2007, 17:25
Non sono un addetto ai lavori, ma dubito che a qualcuno freghi qualche cosa del design estetico in un velivolo da caccia :sofico:

la mia voleva essere una battuttaccia. Una volta si diceva che era bello volava bene, ora nn + anzi si cerca di averli il + instabili (e forse brutti) per ottenere migliori doti di combattimento, tanto ( sempre ai si dice) l'elettronica rimedia alla instabilita' intrinseca iniziale.

jpjcssource
06-06-2007, 17:33
la mia voleva essere una battuttaccia. Una volta si diceva che era bello volava bene, ora nn + anzi si cerca di averli il + instabili (e forse brutti) per ottenere migliori doti di combattimento, tanto ( sempre ai si dice) l'elettronica rimedia alla instabilita' intrinseca iniziale.

Ah ecco :stordita: :fagiano:

Teox82
06-06-2007, 18:12
(ANSA) - ROMA, 6 GIU - Un aereo militare italiano, un Tornado, e' precipitato nel pomeriggio nei pressi di Migliarino, in provincia di Ferrara. I due piloti - secondo quanto si apprende dell'Aeronautica - hanno utilizzato il dispositivo di espulsione e ora sono ricoverati in ospedale per accertamenti. L'aereo e' precipitato in una radura e la caduta non avrebbe provocato danni a persone o cose. Il Tornado, appartenente al VI Stormo di Ghedi, stava effettuando un volo addestrativo.
:(

Minax79
06-06-2007, 20:20
Azz ... vicino a casa mia! :eek:

magnuspictorfecit
06-06-2007, 21:00
Alla Blohm & Voss hanno fatto modelli anche coi canard (BV P.192 (http://www.luft46.com/bv/bvp192.html) e BV Ae607 (http://www.luft46.com/bv/bvae607.html)). Ma probabilmente hanno optato come dici te per ala a freccia, timoni alle estremita' alari e motori spingenti.

...

Il primo dei due prototipi citati veramente non è un canard, le superfici di controllo sono di tipo convenzionale e in coda.

E' solo che piazzarono l'abitacolo davanti all'elica, e misero due piccole superfici aerodinamiche fisse a sostenerla.

Il secondo pure è un poco strano, mi sembra un ibrido tra un tuttala e un canard,

magnuspictorfecit
06-06-2007, 21:30
imho non è un fake, la configurazione aerodinamica è credibile, si vede come typhoon e rafale non vengano considerati più all'avanguardia ( il MAPO tra canard e balle varie era molto simile alle realizzazionie europee) e ci si è buttati su un qualcosa di "raptoresco". tra l'altro si dice che il prototipo volerà entro l'anno :stordita: dubito, manco un mock up ci hanno fatto vedere!

Ho letto in alcuni forum (in inglese) che il rendering rappresentato non dovrebbe essere nemmeno lontanamente credibile, ma che le soluzioni rappresentate dovrebbero invece essere più o meno credibili.

I Lerx, al posto delle alette in uso sul Su-30, sarebbe necessarie per garantire elevati angoli d'attacco senza penalizzare la capacità di supercruise.


La formula triplana del Su-30 e simili crea grossa resistenza nei regimi transonici, quindi è quasi incompatibile con le capacità supercruise.

I motori molto distanziati, che tra l'altro qualcuno commenta pure nel forum indicato, servirebbero contemporaneamente a garantire la massima libertà nel progettare i condotti delle prese d'aria, in modo da mascherare i motori ai radar, e contemporaneamente garantire un maggiore momento agli ugelli vettoriali, che verrebbero usati anche per il rollio sull'asse, in modo da garantire violenti cambi di traiettoria, utili nei dogfight ad alte velocità.

I timoni orizzontali realizzati seguendo le stesse geometrie dell'ala sono anche una scelta quasi obbligata in un velivolo stealth, per diminuire al massimo gli angoli riflettenti, così come l'accoppiata timoni orizzontali/timoni verticali a schermarsi reciprocamente in modo da minimizzare l'eco radar, e contemporaneamente a coprire visivamente gli ugelli dei motori per ridurre la visibilità IR.

Sono tutte soluzioni molto "classiche", sarebbe invece notevole se i russi sviluppassero soluzioni alternative.

La cosa che mi incuriosisce nell'immagine pubblicata dalla Saturn sono due strane canalizzazioni che sembrano catturare il flusso al disotto delle Lerx per deviarlo sul dorso dell'ala.

Non è che qualche ingegnere ci spiega a che %@§§# servono? :D

Teox82
06-06-2007, 22:04
La cosa che mi incuriosisce nell'immagine pubblicata dalla Saturn sono due strane canalizzazioni che sembrano catturare il flusso al disotto delle Lerx per deviarlo sul dorso dell'ala.

Non è che qualche ingegnere ci spiega a che %@§§# servono? :D

Forse volevano rappresentare delle prese d'aria simili a quelle sul dorso del Fulcrum?

http://www.defenseindustrydaily.com/images/AIR_MiG-29_India_Top_lg.jpg

frankiebread
07-06-2007, 17:39
OT... per curiosità, qualcuno di voi ha mai sentito parlare di veicolo EXPERT o progetto EXPERT, o KHEOPS?

momo-racing
09-06-2007, 16:38
visto che qui c'è molta gente del politecnico forse a qualcuno potrà interessare questa notizia

http://mox.polimi.it/

:(

Teox82
09-06-2007, 17:43
OT... per curiosità, qualcuno di voi ha mai sentito parlare di veicolo EXPERT o progetto EXPERT, o KHEOPS?

No,puoi dirci qualcosa a riguardo? :)

dvd100
11-06-2007, 15:17
Voi lo avete visto il film "Sky Fighters" (buawhahaha ovviamente Dassault ed Apple hanno sponsorizzato il film e si vede) però secondo me per un appassionato vale la pena di essere visto veramente.

ho appena visto questo film.. a parte la trama completamente fuori dal mondo le immagini sono assolutamente sbavosissime :eek:
ho riempito tre secchi di bava :D

JackTheReaper
12-06-2007, 08:57
ho appena visto questo film.. a parte la trama completamente fuori dal mondo le immagini sono assolutamente sbavosissime :eek:
ho riempito tre secchi di bava :D

scusate ma dove lo avete trovato? :D al block non c'è e neppure sul (voi sapete dove)

ma c'è in italiano o ve lo siete sparato in francese?

dvd100
12-06-2007, 09:24
sull'asinello c'e' in italiano :D

JackTheReaper
12-06-2007, 09:33
sull'asinello c'e' in italiano :D

cavolo ho cercato un mesetto fa e non trovai nulla.... riproverò :D

magnuspictorfecit
13-06-2007, 22:50
Lo sò che non ve ne frega nulla :D , ma il C-27J ha vinto la gara negli USA.

Il contratto assegnato prevede la costruzione di fino a 78 aerei, e ha un valore di 2,04 miliardi di dollari.

magnuspictorfecit
13-06-2007, 22:51
Casa è tornata a casa... :Prrr:

maxsona
13-06-2007, 22:51
Lo sò che non ve ne frega nulla :D , ma il C-27J ha vinto la gara negli USA.

Il contratto assegnato prevede la costruzione di fino a 78 aerei, e ha un valore di 2,04 miliardi di dollari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17521749#post17521749 :O

magnuspictorfecit
13-06-2007, 22:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17521749#post17521749 :O

Ma che modi sono? :confused:

Vai a postare questo tipo di notizia in "Storia, Politica e attualità"? :banned:

magnuspictorfecit
13-06-2007, 23:03
A questo punto dovrebbe essere praticamente scontata l'adozione da parte di Canada e Australia, e dovrebbe trattarsi di almeno trenta altri aerei.

Poi anche i vari staterelli europei che stanno passando dagli aerei dell'era sovietica a quelli occidentali qualche altro ordine lo piazzeranno di sicuro.

Il C-27J dovrebbe diventare lo standard di fatto del trasporto tattico leggero nel mondo. :cincin:

elleby
14-06-2007, 10:56
Bè era ora che anche il resto del mondo si accorgesse che de facto e' il miglior aereo del mondo nella sua categoria.

JackTheReaper
14-06-2007, 13:40
Bè era ora che anche il resto del mondo si accorgesse che de facto e' il miglior aereo del mondo nella sua categoria.

si potrebbe estrapolarne una versione ASW per sostituirci l'atlantic?
capacità di carico notevoli, ottime doti aerodinamiche, notevole autonomia....

Predator_ISR
14-06-2007, 13:52
andrebbe comunque insonorizzato, spendere 10, 11 ore a bordo nn deve essere piacevole

Teox82
14-06-2007, 16:32
Ma che modi sono? :confused:

Vai a postare questo tipo di notizia in "Storia, Politica e attualità"? :banned:

Diciamo che tra i 2 3d c'è una tacito accordo:in S,P&A si parla degli aaspetti politico-commerciali delle news,mentre qui in Scienza&Tecnica si parla della parte tecnica.Hai fatto comunque benissimo a postare la notizia :)

maxsona
17-06-2007, 12:19
:asd:

http://img505.imageshack.us/img505/4231/airforceufoidchartkl6ls9.jpg

walter sampei
17-06-2007, 14:16
cosa vuol dire "swamp gas"?

gas di palude. una delle 3 giustificazioni ufficiali per ufo e co (le altre sono appunto i palloni sonda e il pianeta venere... anche se credo che nessuno sia cosi' pi*la da inseguire un pianeta lontano non so quanto :eek: )

Teox82
18-06-2007, 18:26
PARIS --- Dassault Aviation has completed contractual negotiations for the sale of Rafale fighters to Morocco, and the deal is now being discussed by the two governments. If itg goes through, this would be the first export sale of the aircraft.

“Industrial negotiations regarding the sale of the Rafale to Morocco have now been completed, and are now in the hands of the two governments,” Dassault Aviation chairman Charles Edelstenne told reporters here June 15. However, he added that “I can’t say when those discussions will end, nor what their final outcome will be.”

This is the first official confirmation of a possible Rafale sale to Morocco, which has been reported by various French newspapers for a year or so. The number of aircraft being negotiated is reportedly between 14 and 18.

The deal has been cleared on the political level, sources say, and ongoing talks are focusing on resolving financial aspects of the deal.

If finalized, this would be the first export sale of the Rafale. Libya and Saudi Arabia also have been mentioned as possible buyers, but no foreign orders have yet materialized.

Edelstenne also confirmed that Dassault will compete to provide unmanned vehicles to the French army. “We will adapt to whatever our customer requires,” he said, either by teaming with Thales to adapt the Watchkeeper UAV to French requirements, or by adapting a foreign-sourced airframe if France wants a more capable system.

Company sources say that one of the possible systems being discussed is derived from the Heron TP medium altitude, long endurance (MALE) unmanned aircraft to be unveiled by Israel Aerospace Industries at the Paris Air Show.

Sold|3r
19-06-2007, 08:42
ciao a tutti ragazzi :cool:
per caso sapete all'aeroporto di Istrana (TV) che aerei ci sono? :confused:

JackTheReaper
19-06-2007, 09:05
ciao a tutti ragazzi :cool:
per caso sapete all'aeroporto di Istrana (TV) che aerei ci sono? :confused:

ad istrana ci sono gli AMX del 51° stormo, e gli MB-339A e AB-212AM della 651a squadriglia ;)

Sold|3r
19-06-2007, 09:21
ad istrana ci sono gli AMX del 51° stormo, e gli MB-339A e AB-212AM della 651a squadriglia ;)


grazie mille!!! almeno so cosa mi vola sopra la testa per tutto il giorno :D

jpjcssource
19-06-2007, 09:52
grazie mille!!! almeno so cosa mi vola sopra la testa per tutto il giorno :D

Vista la presenza degli AMX ora non sentirei molto sicuro se fossi in te, quando li senti passare fai un salto in cantina, non vorrei che te ne arrivasse uno in testa :D :asd:

Predator_ISR
19-06-2007, 09:54
qualcuno sa quante e quali macchine sono state dispiegate, con il recente cambio tra Marina Militare e Aeronautica Militare, presso l'aeroporto di Kabul?
grazie

Sold|3r
19-06-2007, 10:07
Vista la presenza degli AMX ora non sentirei molto sicuro se fossi in te, quando li senti passare fai un salto in cantina, non vorrei che te ne arrivasse uno in testa :D :asd:


:stordita: seguirò il consiglio :fagiano:

Predator_ISR
19-06-2007, 11:59
Vista la presenza degli AMX ora non sentirei molto sicuro se fossi in te, quando li senti passare fai un salto in cantina, non vorrei che te ne arrivasse uno in testa :D :asd:

Se nn ricordo male, la presenza degli AMX ad Istrana risale alla seconda meta' degli anni 80; nn mi pare abbiano fatto poi molti danni.

JackTheReaper
19-06-2007, 13:09
Se nn ricordo male, la presenza degli AMX ad Istrana risale alla seconda meta' degli anni 80; nn mi pare abbiano fatto poi molti danni.

presumo che istrana rimarrà anche l'unica base di AMX modificati fino al 2015

walter sampei
19-06-2007, 13:10
Se nn ricordo male, la presenza degli AMX ad Istrana risale alla seconda meta' degli anni 80; nn mi pare abbiano fatto poi molti danni.

negli anni scorsi ne sono caduti parecchi, e piu' di qualche volta li vedevi passare con qualche problema. o pezzi persi in giro, o a volte li sentivi, guardavi in alto e vedevi che l'aereo faceva manovre assurde col rischio di fare il tonfo...

Teox82
19-06-2007, 16:32
Saab and its partners will invest their own funds to modernize Gripen with a new engine, an AESA radar, and other modifications allowing increased payload and longer range. (Saab artist’s impression)
A powerful partnership between Saab and some of the world’s leading aerospace companies has been established to prepare the launch of the Gripen Demonstrator programme.

At the Paris Air Show, Saab launched its plans for a new Gripen Demonstrator programme, aimed at demonstrating a range of future technologies and capabilities to ensure that Gripen remains at the leading edge of fighter aircraft performance and capability well into the future.

A new flying platform

The demonstrator programme will include the development of a new Gripen test flying platform, Gripen Demo, and the Gripen Avionics Rig. Gripen Demo will include new features such as a new engine with increased thrust, an AESA radar, increased range, new landing gear, increased weapons and stores capabilities and enhanced avionics structures.

New leading aerospace partners

The Gripen Demonstration programme involves new partnerships with some of the world’s leading aerospace companies like General Electric together with Volvo, Honeywell, Rockwell Collins, APPH, Martin-Baker and Terma, which has been established for the Gripen Demonstration programme. “We are very pleased that these highly respected companies have chosen to invest in the Gripen Demonstrator programme and are looking forward to start the co-operation”, says Åke Svensson, President and CEO for Saab.

Driven by future needs

The programme is driven by the future needs of current and potential customers, and incorporates state-of-the-art technology. The programme complements and enhances Gripen’s ongoing technology insertion programme with the Gripen C/D version now being delivered to customers worldwide.

:)

elleby
19-06-2007, 20:50
Mi domando a questo punto, se vale la pena di prendere un Gripen od orientarsi verso un Fulcrum ammodernato.

Predator_ISR
20-06-2007, 08:42
A mio parere sembra essere la stessa linea seguita negli anni passati con l'F16. Si e' prodotta una piattaforma in grado di accettare negli anni tutta una serie di aggiornamenti in grado di renderlo competitivo con i suoi equivalenti.

Predator_ISR
20-06-2007, 09:00
negli anni scorsi ne sono caduti parecchi, e piu' di qualche volta li vedevi passare con qualche problema. o pezzi persi in giro, o a volte li sentivi, guardavi in alto e vedevi che l'aereo faceva manovre assurde col rischio di fare il tonfo...

tradotto in numeri, cosa significa...ne sono caduti parecchi? leggo dal sito ufficiale dell'AM che ne vennero acquistati 110 nella versione monoposto e 26 esemplari nella versione biposto (OCU), di questi quanti ne sono ancora in servizio?

elleby
20-06-2007, 10:00
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Aeronautica_Militare#_note-awst_20070115) riporta in totale 74 Amx ancora attivi nel 2006.

JackTheReaper
20-06-2007, 10:15
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Aeronautica_Militare#_note-awst_20070115) riporta in totale 74 Amx ancora attivi nel 2006.

il "progetto" AMI del 2015 circa (anno in cui arrivano gli F-35 e mettono a riposo IDS ed AMX) prevede 80 Typhoon (si spera anche multiruolo) 68 Tornado MLU vari e 55 AMX ACOL. che è coerente con il proclama del capo di stato maggiore dell'aeronautica che afferma che ci saranno 2 basi per caccia intercettori, Grosseto (4° stormo) e Gioia (36°) e 3 basi cacciabombardieri ricognitori, Ghedi (6° stormo) Amendola (32° stormo) e Istrana (51° stormo).

il problema è, si farà la tranche 3 dell'EF-2000? perchè se arrivano 46 aerei in più ("in più" considerando le intenzioni attuali) ci vuole almeno un'altra base

walter sampei
20-06-2007, 14:29
tradotto in numeri, cosa significa...ne sono caduti parecchi? leggo dal sito ufficiale dell'AM che ne vennero acquistati 110 nella versione monoposto e 26 esemplari nella versione biposto (OCU), di questi quanti ne sono ancora in servizio?

non lo so, ma credo ne siano caduti sui 15, comunque una decina di sicuro (c'e' stato un periodo in cui cadevano a raffica, per non spaventare ulteriormente chi abitava in zona non sempre dicevano quando ne cadeva qualcuno; senza contare le volte che perdevano i pezzi in giro e i contadini se li trovavano nel campo)

Predator_ISR
20-06-2007, 14:43
il "progetto" AMI del 2015 circa (anno in cui arrivano gli F-35 e mettono a riposo IDS ed AMX) prevede 80 Typhoon (si spera anche multiruolo) 68 Tornado MLU vari e 55 AMX ACOL. che è coerente con il proclama del capo di stato maggiore dell'aeronautica che afferma che ci saranno 2 basi per caccia intercettori, Grosseto (4° stormo) e Gioia (36°) e 3 basi cacciabombardieri ricognitori, Ghedi (6° stormo) Amendola (32° stormo) e Istrana (51° stormo).

il problema è, si farà la tranche 3 dell'EF-2000? perchè se arrivano 46 aerei in più ("in più" considerando le intenzioni attuali) ci vuole almeno un'altra base

Siamo sicuri che le 46 macchine in + verranno messe in linea nella tempistica dichiarata? Escludiamo completamente un possibile ritardo nell'entrata in linea di queste 46 macchine da far coincidere con un possibile MUP?

Predator_ISR
20-06-2007, 14:46
non lo so, ma credo ne siano caduti sui 15, comunque una decina di sicuro (c'e' stato un periodo in cui cadevano a raffica, per non spaventare ulteriormente chi abitava in zona non sempre dicevano quando ne cadeva qualcuno; senza contare le volte che perdevano i pezzi in giro e i contadini se li trovavano nel campo)

nn mi pare tu abbia un'opinione positiva circa la capacita' dell'AM o sbaglio?

Craig Willmore
20-06-2007, 15:08
An SR-72 in the works?

Ten years after the Air Force retired the SR-71 spy plane, Lockheed Martin’s legendary Skunk Works appears to be back at work developing a new Mach-6 reconnaissance plane, sources said.

The Air Force has awarded Lockheed’s Advanced Development Projects arm a top-secret contract to develop a stealthy 4,000-mph plane capable of flying to altitudes of about 100,000 feet, with transcontinental range. The plan is to debut the craft around 2020.

The new jet — being referred to by some as the SR-72 — is likely to be unmanned and, while intended for reconnaissance, could eventually trade its sensors for weapons.

The new aircraft would offer a combination of speed, altitude and stealth that could make it virtually impervious to ground-based missiles, sources said. Even the SR-71 is said to have evaded hundreds of missiles fired at it during its long career, although some aircraft sustained minor damage.

But experts say enormous challenges remain. First, the SR-71’s top speed was about 2,200 mph. Pushing a plane at twice that speed in the thin air of the upper stratosphere would require exceptionally powerful engines. Second, friction at high speeds could reduce stealth.

“An aircraft with these characteristics could prove a potent response to anti-satellite weapons,” said Loren Thompson of the Lexington Institute. “If U.S. reconnaissance satellites were lost, an SR-72 could get to areas of interest quickly and provide persistent surveillance in place of the satellite.”

And don’t bother asking the Air Force or Skunk Works executives about their work. None is commenting.

“As a matter of policy, we don’t talk about classified programs — whether or not they exist,” Lockheed’s Tom Jurkowsky said.
http://www.airforcetimes.com/news/2007/06/airforce_sr72_070617/

walter sampei
20-06-2007, 18:21
nn mi pare tu abbia un'opinione positiva circa la capacita' dell'AM o sbaglio?

piu' che dell'am, dell'amx. tu cosa pensi quando vedi passare aerei con problemi o perdere i pezzi?

ti diro' di piu': per 2 settimane ho lavorato a cologna veneta (provincia di verona), e ci passavano spesso sopra la testa dei tornado, ma non mi preoccupavano minimamente

infine: vivo a 1 km in linea d'aria dai colli euganei, e ogni estate c'e' qualche ... che va ad appiccare fuoco. e onestamente se invece degli amx prendono un canadair o qualcosa di simile ne sarei piu' felice...

easyand
20-06-2007, 21:38
nn mi pare tu abbia un'opinione positiva circa la capacita' dell'AM o sbaglio?

beh è la verità, ne sono caduti una quindicina

easyand
20-06-2007, 21:40
Siamo sicuri che le 46 macchine in + verranno messe in linea nella tempistica dichiarata? Escludiamo completamente un possibile ritardo nell'entrata in linea di queste 46 macchine da far coincidere con un possibile MUP?

io tenderei a escludere proprio che vengano messe in linea!

easyand
20-06-2007, 21:41
qualcuno sa quante e quali macchine sono state dispiegate, con il recente cambio tra Marina Militare e Aeronautica Militare, presso l'aeroporto di Kabul?
grazie

sono sempre 3

elleby
21-06-2007, 11:27
Domanda:
- come mai i tedeschi non ci arrivarano subito all'installare razzi sotto le ali per contrastare i bombardieri, ma invece si assistette al ballo delle installazione piu' strane, dai mortai da 80 mm (Fw 190 A-4) al cannone da 50 mm(Me 262 A-1a/U4) prima di arrivare quando era troppo tardi all'adozione di questa soluzione non complicata e gia' sperimentata nell'attacco al suolo e antinave?

dvd100
21-06-2007, 12:12
se ben mi ricordo quei cannoni erano usati per l'attacco al suolo
in ogni caso i razzi dell'epoca erano troppo poco precisi per essere usati in aria-aria, potrei sbagliarmi ma ricordo cosi'

jpjcssource
21-06-2007, 13:32
se ben mi ricordo quei cannoni erano usati per l'attacco al suolo
in ogni caso i razzi dell'epoca erano troppo poco precisi per essere usati in aria-aria, potrei sbagliarmi ma ricordo cosi'

Penso pure io, un conto è un Typoon inglese che deve colpire un lento Tiger a terra, un conto invece è un aereo che deve colpire un altro aereo (che è un bersaglio piuttosto rognoso).

dvd100
21-06-2007, 13:35
infatti, e consideriamo che non esistevano sistemi di teleguida..

elleby
21-06-2007, 16:52
Sia l'introduzione di mortai da 80 mm sul FW 190 che l'introduzione di un cannone anti-tank da 50 mm per il Me 262 furono esperimenti per trovare l'arma che con pochi colpi distruggesse un bombardiere pesante. Per esempio, l'Me 262 con il cannone era denominato "bomber formation destroyer (http://www.ww2incolor.com/forum/showthread.php?p=103662)".

I razzi, nella fattispecie i R4M (http://en.wikipedia.org/wiki/R4M_rocket) non erano guidati perche' allora non c'era la tecnologia che consentiva circuiti elettrici in poco spazio, ma missili guidati Aria-Aria gia' c'erano (X-4 (http://en.wikipedia.org/wiki/X-4_missile) che era pilotato a vista ed era grosso, oppure il primo missile IR della storia, l'Enzian (http://en.wikipedia.org/wiki/Enzian_missile)).

Considerata la velocita' di un B-17 e quella di un Me 262, comparata a quella di un Typhon in volo a bassa quota contro un Tiger, praticamente il B-17 relativamente al Me 262 e' fermo tanto che un Tiger rispetto ad un Typhon lento.

Ho controllato, in effetti erano inutili a distanza superiori ai 600 metri, pero' considerando che la tecnica piu' usata per approcciare era avvicinarsi al muso per sfruttare il fatto che le torrette non possono abbassarsi piu' di tanto, era una tattica fattibile. Ovviamente ci vuole un lancio da parte dell'intero stormo di Me 262.

In gli R4M sono serviti come base per tutti l'armamentario di razzi/missili aviolanciati USAF negli anni '50.

Predator_ISR
23-06-2007, 16:48
piu' che dell'am, dell'amx. tu cosa pensi quando vedi passare aerei con problemi o perdere i pezzi?

ti diro' di piu': per 2 settimane ho lavorato a cologna veneta (provincia di verona), e ci passavano spesso sopra la testa dei tornado, ma non mi preoccupavano minimamente

infine: vivo a 1 km in linea d'aria dai colli euganei, e ogni estate c'e' qualche ... che va ad appiccare fuoco. e onestamente se invece degli amx prendono un canadair o qualcosa di simile ne sarei piu' felice...

I Canadair, credo siano gestiti dalle regioni e/o protezione civile, l'AM nn ha tra i suoi compiti primari il servizio anticendi.

walter sampei
23-06-2007, 17:00
I Canadair, credo siano gestiti dalle regioni e/o protezione civile, l'AM nn ha tra i suoi compiti primari il servizio anticendi.

si, che non e' della am lo so, ma se lo stato stanziasse qualche lira in piu' per la lotta agli incendi non sarebbe poi una pessima idea, non trovi?

Predator_ISR
23-06-2007, 17:06
forse nn e' solo questione di soldi, ma anche di scarso senso civico

walter sampei
23-06-2007, 17:08
forse nn e' solo questione di soldi, ma anche di scarso senso civico

da parte dello stato o di chi appicca il fuoco? nel secondo caso, al 99% si tratta di qualcuno che ha grossi interessi dietro (e sanno benissimo chi e', ma ovviamente chi ha $$$ o potere non si tocca) :mad:

scusate l'ot...

svarionman
24-06-2007, 01:43
da parte dello stato o di chi appicca il fuoco? nel secondo caso, al 99% si tratta di qualcuno che ha grossi interessi dietro (e sanno benissimo chi e', ma ovviamente chi ha $$$ o potere non si tocca) :mad:

scusate l'ot...

Spesso sono gli stessi dipendenti della ditta che ha l'appalto per l'antincendio, quando è da un pò che sono fermi, ad accendere qualche focolaio....:fiufiu: :mad:

walter sampei
24-06-2007, 10:33
Spesso sono gli stessi dipendenti della ditta che ha l'appalto per l'antincendio, quando è da un pò che sono fermi, ad accendere qualche focolaio....:fiufiu: :mad:

da noi non c'e' l'appalto, c'era la questione ville ma si sono decisi a regolamentare un po' (pero' qualche politicante la villa abusiva e' riuscito a farla comunque :mad: )

ok, riscusate l'ot, chiudo qua (se volete possiamo parlarne via pvt)

magnuspictorfecit
24-06-2007, 16:53
Domanda:
- come mai i tedeschi non ci arrivarano subito all'installare razzi sotto le ali per contrastare i bombardieri, ma invece si assistette al ballo delle installazione piu' strane, dai mortai da 80 mm (Fw 190 A-4) al cannone da 50 mm(Me 262 A-1a/U4) prima di arrivare quando era troppo tardi all'adozione di questa soluzione non complicata e gia' sperimentata nell'attacco al suolo e antinave?

I tedeschi hanno pagato lo scotto di aver affrontato in una situazione d'emergenza qualcosa che cinque anni prima nemmeno si pensava potesse esistere.

Il problema di abbattere quanti piú bombardieri pesanti possibile, con il pericolo dato dalla scorta, si puó risolvere in due modi: o si spara il più alto numero possibile di granate, o se ne spara una talmente potente da abbattere da sola il bombardiere.

Nella prima soluzione rientrano i vari cannoni imbarcati, fino al Bk-108 che fù la migliore realizzazione possibile in questo campo, e ai razzi R4M, che a me non sembrano granchè. Saranno stati tecnologicamente eccellenti, ma agli effetti pratici senza un sistema di guida
e spolette moderne non erano meglio del Bk-108, che garantiva maggiore autonomia di fuoco.

Il fatto che gli USA li abbiano copiati non significa molto, erano sicuramente i piú avanzati e gli USA non dovevano certo affrontare caccia di scorta in un ipotetico conflitto con l'URSS, per cui i loro cacia avrebbero preso la mira con relativa tranquillità.

La seconda soluzione prevedeva armi dal calibro esagerato, come il cannone da 50 o i mortai, ma alla fine la vera soluzione fù il missile guidato X-4.

maxsona
26-06-2007, 11:32
http://img185.imageshack.us/img185/6913/1182846457qcbfpmkp8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1182846457qcbfpmkp8.jpg)

http://img182.imageshack.us/img182/4097/1182846974xg8bnqnr7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=1182846974xg8bnqnr7.jpg)

Predator_ISR
26-06-2007, 13:09
http://img185.imageshack.us/img185/6913/1182846457qcbfpmkp8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=1182846457qcbfpmkp8.jpg)

http://img182.imageshack.us/img182/4097/1182846974xg8bnqnr7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=1182846974xg8bnqnr7.jpg)

Sembrano le foto del B737 ryanair che ha perso una ruota del carrello anteriore!!!

magnuspictorfecit
26-06-2007, 21:32
Dovrebbe essere il primo esemplare di Boeing 787, che farà ufficialmente il suo roll-out tra due settimane.

Predator_ISR
27-06-2007, 09:40
Dovrebbe essere il primo esemplare di Boeing 787, che farà ufficialmente il suo roll-out tra due settimane.

Infatti dalle foto si evince che si tratta di un'aeromobile nuovo di pacca, volevo solo presentare in forma scherzosa la notizia letta circa l'atterraggio avvenuto,a Verona credo, di un volo Ryanair utilizzando solo una ruota del carrello anteriore

baban
06-07-2007, 12:46
ciao a tutti,
sono un neoiscritto al forum...
questo vostro topic è decisamente interessante (sono un appassionato di volo).
la mia domanda è:
lo sapevate che in italia esiste una associazione (ne sono membro) di appassionati che a livello hobbistico progettano, realizzano e lanciano dei veri e propri modelli di razzi spinti con motori a carburante solido o ibrido (innoqui inquanto una volta giunti all'apogeo espellono un sistema di recupero che li fa rientrare al suolo lentamente e senza danni)?
se siete interessati posto il link del sito:cool:

JackTheReaper
06-07-2007, 13:05
ciao a tutti,
sono un neoiscritto al forum...
questo vostro topic è decisamente interessante (sono un appassionato di volo).
la mia domanda è:
lo sapevate che in italia esiste una associazione (ne sono membro) di appassionati che a livello hobbistico progettano, realizzano e lanciano dei veri e propri modelli di razzi spinti con motori a carburante solido o ibrido (innoqui inquanto una volta giunti all'apogeo espellono un sistema di recupero che li fa rientrare al suolo lentamente e senza danni)?
se siete interessati posto il link del sito:cool:

non ne ero a conoscenza! interessantissimo

link please!!

Lorenz.O.S.
06-07-2007, 13:51
ciao a tutti,
sono un neoiscritto al forum...
questo vostro topic è decisamente interessante (sono un appassionato di volo).
la mia domanda è:
lo sapevate che in italia esiste una associazione (ne sono membro) di appassionati che a livello hobbistico progettano, realizzano e lanciano dei veri e propri modelli di razzi spinti con motori a carburante solido o ibrido (innoqui inquanto una volta giunti all'apogeo espellono un sistema di recupero che li fa rientrare al suolo lentamente e senza danni)?
se siete interessati posto il link del sito:cool:

Ah, credo di averne gia'sentito parlare, ricordo di un signore che conosco che mi disse che ne aveva acquistato uno, ma credo che quelli di cui parlava fossero una sorta di giocattoli...Dicci il sito poi vediamo!:)

baban
06-07-2007, 13:55
http://www.acmeitalia.org/
eccolo

spiega abbastanza semplicemente come viene progettato e realizzato un modellino di razzo nei suoi dettagli (motore, fin, ogiva, ecc...) e un breve cenno sull'associazione...
se servono dei chierimenti su questi modelli chiedete pure... (sono circa 4 anni che pratico questo tipo di hobby :sofico:

dvd100
06-07-2007, 14:59
Ieri sera avete seguito il servizio di Quark sul 787? Molto interessante :)

JackTheReaper
09-07-2007, 09:54
stavo pensando, la superficie equivalente (cross section) degli aerei dell’ultima generazione è compresa fra uno e dieci cm quadri. è chiaro che, i tradizionali RADAR,dovranno essere sostituiti o integrati con altri RADAR ad apertura sintetica, operanti sulle classiche bande x-s-l e, da RADAR con antenna di tipo yagi (come quelle t.v.) operanti in U.H.F.

il MIG-35 non è il solito caccia multiruolo ogni tempo,derivato da il MIG-29, perché dispone di quello che attualmente è forse il miglior RADAR AESA esistente, lo Zhuk-AE, ad apertura sintetica che lo ha trasformato in qualcosa in grado di correggere la traiettoria dei missili lanciati verso un bersaglio sino al raggiungimento dello stesso (cosa che si credeva i russi non avrebbero fatto mai... la solita nostra supponenza occidentale), inoltre emette molto poco, è qual'ora si decidesse di inventare una specie di Harm antiaereo (per ovviare agli inconvenienti che la tecnologia stealth porta) esso sarebbe quasi inutile contro il MIG-35 .
che i russi abbiano finalmente colmato il divario nell'elettronica che ci separava?

Teox82
09-07-2007, 16:34
BOEING, IN PISTA L'ECO-AEREO DI PLASTICA

(di Antonio Fatiguso)

NEW YORK - Meno alluminio, più plastica. Anzi fibra di carbonio. Scende in pista il 787 Dreamliner, il primo nuovo aereo della Boeing degli ultimi 13 anni a impatto ambientale ridotto.

Oggi a Seattle, nello Stato di Washington, l'ultimo modello del colosso di Chicago sarà presentato rappresentando anche l'ultima sfida dell'industria aeronautica applicata al trasporto civile, basata sull'uso dei composti sintetici (a partire dalla fusoliera) invece del metallo.

A caratterizzare il Dreamliner, alla cui costruzione partecipa la Alenia di Finmeccanica nella misura del 26%, c'é l'uso dei composti plastici invece del più pesante alluminio che rendono il mezzo leggero, con un risparmio del 20% sui consumi di carburante. Il 50% della struttura di base, comprensiva di fusoliera e ali, è fatta in fibra di carbonio. Accorgimenti, spiega la Boeing, grazie ai quali "sono stati eliminati 1.500 pannelli di alluminio e 40-50mila bulloni". Per rendere più leggeri i velivoli si è arrivati in passato a eliminare la verniciatura, lasciando semplicemente l'alluminio. Ora, invece, c'é un salto in avanti messo a punto proprio negli stabilimenti di Alenia di Grottaglie e Foggia dove sono realizzati gran parte della fusoliera e altre componenti.

Non c'é solo l'impronta italiana al progetto: anzi, pur essendo della Boeing, per la prima volta nella costruzione di un aereo, gran parte dei pezzi del Dreamliner sono fatti all'estero come Giappone, Australia, Canada, Germania e Regno Unito. L'aereo è la risposta strategica della Boeing all'A380, il superjumbo dei cieli della Airbus, il consorzio europeo, capace di trasportare 800 passeggeri. Stessa filosofia alla base, cioé il taglio dei costi e risparmi (puntando sulla numero passeggeri nel caso di Airbus, sui minori consumi di carburanti nel caso di Boeing), la compagnia Usa sposa la linea del 'point-to-point' (punto-a-punto) con la quale punta a evitare i grandi scali aeroportuali, sempre più trafficati, favorendo i collegamenti diretti tra aeroporti di media dimensione. Le caratteristiche del 787 Dreamliner, un modello di medie dimensioni, capace di trasportare oltre 300 passeggeri e con un'autonomia di 15mila chilometri, non richiedono particolari accorgimenti quanto a pista di atterraggio e strumentazioni di terra, a differenza del colosso A380. Per questo, il consorzio europeo è corso ai ripari annunciando lo sviluppo di un nuovo aereo, l'A350 XWB, che competerà sullo stesso terreno del Dreamliner e che, sulla base delle previsioni, non entrerà in commercio prima del 2013. Il 787 Dreamliner, dopo la presentazione e qualche piccola correzione, entrerà in servizio nel 2008, facendo parte della flotta della All Nippon Airways (ANA), la prima compagnia a prenotarlo a luglio del 2004.

La compagnia americana, dopo una fase di progettazione costata 10 miliardi di dollari (secondo stime del settore) vuole costruire 2.000 mezzi nell'arco dei prossimi 20 anni, ma ha già ricevuto 634 ordini da 45 società aeree sulla base di un listino prezzi che varia tra i 146 e i 200 milioni di dollari. Nel frattempo, fioccano anche gli ordini del Dreamliner Vip, acquistati con tanto di richieste di personalizzazione dalla facoltosa clientela del Medioriente (ma anche in Russia, Europa e Asia hanno cominciato a mostrare interesse): più di una decina i modelli finora prenotati, al prezzo di listino di 150 milioni dollari, interni esclusi. Tutto è pronto a Seattle, nei minimi dettagli. Data d'esordio inclusa: 8 luglio 2007, in breve 787 secondo l'abbreviazione americana.
(ansa)

:)

mais
13-07-2007, 17:16
Ieri è atterrato il primo Typhoon sulla base austriaca di Zeltweg. sembra che l'Austria i Typhoon saranno 15 e non 18 ed in parte usati invece che tutti nuovi. Qualcuno sa dirmi da chi acquisteranno i modelli usati ?(ammesso che ciò risponda a verità)

Teox82
13-07-2007, 17:46
Ieri è atterrato il primo Typhoon sulla base austriaca di Zeltweg. sembra che l'Austria i Typhoon saranno 15 e non 18 ed in parte usati invece che tutti nuovi. Qualcuno sa dirmi da chi acquisteranno i modelli usati ?(ammesso che ciò risponda a verità)

Dalla Germania.Ti posto comunque l'articolo completo




Eurofighter Agreement: The Main Points



(Source: Austrian Ministry of Defence; issued June 28, 2007)


(Issued in German only; unofficial translation by defense-aerospace.com)



VIENNA --- Minister of Defense Norbert Darabos has finalized an agreement with Eurofighter GmbH regarding the acquisition of Eurofighter aircraft. Here the main points:

- Instead of the planned 24 (and 18 ordered so far), Austria will receive 15 Eurofighters.

- The Republic of Austria will save approximately 400 millions euro, of which 370 million which will be returned by Eurofighter GmbH, and an additional 30 to 40 million euro by modification of the business contracts with the other partners (German Federal Armed Forces, core nations).

- The 15 Eurofighters belong to the production batch Tranche I/Block 5. This capability standard covers full air-to-air capabilities, and includes the necessary weapons. All required measures necessary for the air space mission are thus met.

- Nine of the 15 Eurofighters are being produced new for Austria, and six will come from the inventory of the German Federal Armed Forces, and have flown a maximum of 100 to 200 hours. They will be totally refurbished and overhauled before delivery to Austria.

- It is not yet clear when the first aircraft will land in Austria. The delivery schedule agreed in the past (four aircraft in the year 2007, 12 in 2008, and two in 2009) can easily be modified because of the reduced number of aircraft.

- At this time, it is still unclear whether flying operation will initially begin from Manching (Germany) or elsewhere. Acceptance tests will be carried out in connection with the "Third party transfer" procedures which have yet to be clarified. In this respect, security will have priority over all other considerations. Clearance of flight operation is expected in the coming weeks.



:)

mais
13-07-2007, 18:35
Naturalmente questo è un compromesso con il consorzio, onde evitare la cancellazione totale dell'ordine. ;) So che l'ala socialista del governo aveva chiesto la cancellazione totale....

Teox82
13-07-2007, 23:38
Naturalmente questo è un compromesso con il consorzio, onde evitare la cancellazione totale dell'ordine. ;) So che l'ala socialista del governo aveva chiesto la cancellazione totale....

Già,ma si rendono conto anche loro che la penale astronomica,in caso di cancellazione dell'ordine,avrebbe reso antieconomico rinunciare ai Typhoon

mais
14-07-2007, 16:01
Un l’Airbus A310-300 è stato intercettato giovedì intorno alle 15.40 da un F-16 del 5° Stormo su Milano. A causa del guasto di un apparato di identificazione non era riconoscibile dai radar del controllo del traffico aereo. L’F-16 è decollato su allarme da Cervia alle 15.28 per prendere in consegna l’aeroplano della Turkish Airlines in volo da Amsterdam ad Antalya (Turchia), Dopo l’intercettazione, l’F-16 ha scortato l’Airbus fino al largo di Brindisi, al di fuori dello spazio aereo italiano. Ora mi chiedo, ma non dovrebbero essere due gli intercettori? Cosa succede , stiamo smobilizzando l'aeronautica?:doh:

maxsona
14-07-2007, 16:22
E' da un bel pò che decolla un aereo solo ;)

Predator_ISR
14-07-2007, 20:33
Un l’Airbus A310-300 è stato intercettato giovedì intorno alle 15.40 da un F-16 del 5° Stormo su Milano. A causa del guasto di un apparato di identificazione non era riconoscibile dai radar del controllo del traffico aereo. L’F-16 è decollato su allarme da Cervia alle 15.28 per prendere in consegna l’aeroplano della Turkish Airlines in volo da Amsterdam ad Antalya (Turchia), Dopo l’intercettazione, l’F-16 ha scortato l’Airbus fino al largo di Brindisi, al di fuori dello spazio aereo italiano. Ora mi chiedo, ma non dovrebbero essere due gli intercettori? Cosa succede , stiamo smobilizzando l'aeronautica?:doh:

.... l'anno scorso, nello svolgimento dell'esercitazione Loyal Midas 06 - tenutasi nel sud della Francia ad ottobre, un airbus di una compagnia francese venne "intercettato" da una coppia di F16 turchi; la cosa ha provocato la formale protesta del comandante dell'Airbus poiche' il tutto avvenne senza coordinamento alcuno da parte degli organismi del controllo spazio aereo (CTA francese, CDA militare NATO).

mais
15-07-2007, 09:09
.... l'anno scorso, nello svolgimento dell'esercitazione Loyal Midas 06 - tenutasi nel sud della Francia ad ottobre, un airbus di una compagnia francese venne "intercettato" da una coppia di F16 turchi; la cosa ha provocato la formale protesta del comandante dell'Airbus poiche' il tutto avvenne senza coordinamento alcuno da parte degli organismi del controllo spazio aereo (CTA francese, CDA militare NATO).

scusa non ho capito.. ma l'airbus era in territorio francese ( dato che l'esercitazione si svolgeva nel sud della francia) o in territorio turco??

Teox82
16-07-2007, 17:34
Il primo EF-2000 consegnato all'Austria

http://www.defense-aerospace.com/base/util/84413_1.jpg

Predator_ISR
16-07-2007, 22:08
scusa non ho capito.. ma l'airbus era in territorio francese ( dato che l'esercitazione si svolgeva nel sud della francia) o in territorio turco??

Airbus francese in territorio francese; F16 turco dislocato presso base aeronautica francese in Corsica, nel corso dell'esercitazione il controllo spazio aereo, nell'area dell'esercitazione, era gestito da un NAEW e coordinato dall'ente spazio aereo francese, nn c'e' stato un tempestivo scambio di info tra i due organismi.

Predator_ISR
16-07-2007, 22:24
BALAD AIR BASE, Iraq (July 16) - The airplane is the size of a jet fighter, powered by a turboprop engine, able to fly at 300 mph and reach 50,000 feet. It's outfitted with infrared, laser and radar targeting, and with a ton and a half of guided bombs and missiles.
The Reaper is loaded, but there's no one on board. Its pilot, as it bombs targets in Iraq, will sit at a video console 7,000 miles away in Nevada.

The arrival of these outsized U.S. "hunter-killer" drones, in aviation history's first robot attack squadron, will be a watershed moment even in an Iraq that has seen too many innovative ways to hunt and kill.

That moment, one the Air Force will likely low-key, is expected "soon," says the regional U.S. air commander. How soon? "We're still working that," Lt. Gen. Gary North said in an interview.

The Reaper's first combat deployment is expected in Afghanistan, and senior Air Force officers estimate it will land in Iraq sometime between this fall and next spring. They look forward to it.

"With more Reapers, I could send manned airplanes home," North said.

The Associated Press has learned that the Air Force is building a 400,000-square-foot expansion of the concrete ramp area now used for Predator drones here at Balad, the biggest U.S. air base in Iraq, 50 miles north of Baghdad. That new staging area could be turned over to Reapers.

It's another sign that the Air Force is planning for an extended stay in Iraq, supporting Iraqi government forces in any continuing conflict, even if U.S. ground troops are drawn down in the coming years.

The estimated two dozen or more unmanned MQ-1 Predators now doing surveillance over Iraq, as the 46th Expeditionary Reconnaissance Squadron, have become mainstays of the U.S. war effort, offering round-the-clock airborne "eyes" watching over road convoys, tracking nighttime insurgent movements via infrared sensors, and occasionally unleashing one of their two Hellfire missiles on a target.

From about 36,000 flying hours in 2005, the Predators are expected to log 66,000 hours this year over Iraq and Afghanistan.

The MQ-9 Reaper, when compared with the 1995-vintage Predator, represents a major evolution of the unmanned aerial vehicle, or UAV.

At five tons gross weight, the Reaper is four times heavier than the Predator. Its size, 36 feet long, with a 66-foot wingspan, is comparable to the profile of the Air Force's workhorse A-10 attack plane. It can fly twice as fast and twice as high as the Predator. Most significantly, it carries many more weapons.

While the Predator is armed with two Hellfire missiles, the Reaper can carry 14 of the air-to-ground weapons, or four Hellfires and two 500-pound bombs.

"It's not a recon squadron," Col. Joe Guasella, operations chief for the Central Command's air component, said of the Reapers. "It's an attack squadron, with a lot more kinetic ability."

"Kinetic," Pentagon argot for destructive power, is what the Air Force had in mind when it christened its newest robot plane with a name associated with death.

"The name Reaper captures the lethal nature of this new weapon system," Gen. T. Michael Moseley, Air Force chief of staff, said in announcing the name last September.

General Atomics of San Diego has built at least nine of the MQ-9s thus far, at a cost of $69 million per set of four aircraft, with ground equipment.

The Air Force's 432nd Wing, a UAV unit formally established on May 1, is to eventually fly 60 Reapers and 160 Predators. The numbers to be assigned to Iraq and Afghanistan will be classified.

The Reaper is expected to be flown as the Predator is, by a two-member team of pilot and sensor operator who work at computer control stations and video screens that display what the UAV "sees." Teams at Balad, housed in a hangar beside the runways, perform the takeoffs and landings, and similar teams at Nevada's Creech Air Force Base, linked to the aircraft via satellite, take over for the long hours of overflying the Iraqi landscape.

American ground troops, equipped with laptops that can download real-time video from UAVs overhead, "want more and more of it," said Maj. Chris Snodgrass, the Predator squadron commander here.

The Reaper's speed will help. "Our problem is speed," Snodgrass said of the 140-mph Predator. "If there are troops in contact, we may not get there fast enough. The Reaper will be faster and fly farther."

The new robot plane is expected to be able to stay aloft for 14 hours fully armed, watching an area and waiting for targets to emerge.

"It's going to bring us flexibility, range, speed and persistence," said regional commander North, "such that I will be able to work lots of areas for a long, long time."

The British also are impressed with the Reaper, and are buying three for deployment in Afghanistan later this year. The Royal Air Force version will stick to the "recon" mission, however, no weapons on board.


Copyright 2007 The Associated Press

Teox82
16-07-2007, 22:53
Ottimo.Aggiungo un'immagine

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c3/RQ-9_Predator.jpg/800px-RQ-9_Predator.jpg

walter sampei
17-07-2007, 10:37
69 milioni di $ per 4 di quel giocattolo fatto male? :eek:

jpjcssource
17-07-2007, 11:32
69 milioni di $ per 4 di quel giocattolo fatto male? :eek:

Perchè fatto male? :confused: :mbe:

easyand
17-07-2007, 11:35
69 milioni di $ per 4 di quel giocattolo fatto male? :eek:

quel giocattolo sta in aria 20 ore consecutive con un carico di missione tipico di 2 GBU12 e 4 Hellfire....per me sti cosi sono il futuro del close air support

walter sampei
17-07-2007, 13:23
Perchè fatto male? :confused: :mbe:

quel giocattolo sta in aria 20 ore consecutive con un carico di missione tipico di 2 GBU12 e 4 Hellfire....per me sti cosi sono il futuro del close air support

ok, e' il futuro, non lo metto in dubbio. ma e' brutto!!! poi che sia efficacissimo non lo nego, e questo e' l'indispensabile, pero' pare un incrocio tra un modellino di aereo e una barchetta col fuoribordo

jpjcssource
17-07-2007, 14:33
ok, e' il futuro, non lo metto in dubbio. ma e' brutto!!! poi che sia efficacissimo non lo nego, e questo e' l'indispensabile, pero' pare un incrocio tra un modellino di aereo e una barchetta col fuoribordo

:asd:

Beh visto che avevano già i progetti del Predator hanno usato quelli ed hanno apportato le modifiche necessarie per farlo diventare da ricognitore a velivolo offensivo :) , evidentemente il design avrà un suo perchè :stordita:

easyand
17-07-2007, 20:16
questo è proprio figo

http://it.youtube.com/watch?v=n5TGR4WlkVI

*Ninja*
18-07-2007, 17:22
Sono rimasto sorperso nello scoprire che tra un sacco di smanettoni del pc vi siano anche appassionati di aeronautica ....ebbene chiedo al mod di questo thread di potermi iscrivere in quanto anch'io appassionato da 8 anni di aeronautica,spazio e difesa , modellista e prossimo frequentatore della facoltà di ingneria aerospaziale al poli di torino.
Spero che accettiate la mia richiesta.

ciao

elleby
18-07-2007, 17:23
In riferimento al video postato di Easyend, certo che sono passati tanti anni ma andiamo ancora in giro con mitragliatrici derivate dalle MG della II guerra mondiale.

Il drone io invece lo trovo bello esteticamente.

maxsona
18-07-2007, 17:25
La MG è ancora l'arma standard di moooolte forze armate ...

jpjcssource
18-07-2007, 17:37
In riferimento al video postato di Easyend, certo che sono passati tanti anni ma andiamo ancora in giro con mitragliatrici derivate dalle MG della II guerra mondiale.

Il drone io invece lo trovo bello esteticamente.

MG rulez, il fatto che molti le usino ancora nei vari modelli testimonia la loro straordinaria qualità ;)

Predator_ISR
19-07-2007, 12:19
Sono rimasto sorperso nello scoprire che tra un sacco di smanettoni del pc vi siano anche appassionati di aeronautica ....ebbene chiedo al mod di questo thread di potermi iscrivere in quanto anch'io appassionato da 8 anni di aeronautica,spazio e difesa , modellista e prossimo frequentatore della facoltà di ingneria aerospaziale al poli di torino.
Spero che accettiate la mia richiesta.

ciao

Domanda forse stupida, ma e' necessario essere iscritti anche a questa "sottosezione" per postare qui? Se si considerate queste righe come mia richiesta, grazie

walter sampei
19-07-2007, 12:45
Il drone io invece lo trovo bello esteticamente.

de gustibus ;) comunque se me ne regalano uno non mi dispiace :D

mais
19-07-2007, 22:02
ho letto che sono ripresi i test sul motore F135 interrotti a maggio a causa di una anomalia che lo aveva danneggiato . Il primo STOVL F-35B si trova, per l'assemblaggio finale, presso la Lockheed Martin a Fort Worth, Texas, previsto primo volo a maggio May 2008. Si conosce il motivo della rottura che aveva portato alla sospensione del test?

*Ninja*
20-07-2007, 13:26
L'F35B, versione stovl, gia durante il concorso tra la lockheed e boeing per l'assegnaziaone dell'appalto JSF , in una delle prove di decollo verticale incappò in problemi di "congestione" della ventola centrale di sostentamento per il volo verticale stesso: in pratica i getti di gas e aria ad altissima temperatura emessi dalla ventola centrale e dai bocchettoni laterali ,che formano le tre "colonne" su cui il velivolo poggia nelle fasi verticali, nel momento della partenza , cioè quando il velivolo è + vivino al suolo, creavano una sorta di rimbalzo di aria caldissima che in certi casi veniva riassorbita dalla ventola causandone la congestione e la conseguente caduta rovinosa , anche se di pochi centimetri , del velivolo che in ogni caso mettee a dura prova i carrelli e può provocare un danneggiamento del propulsore ; questo è un problema gia noto sugli Harrier e protrebbe essere quello ke probabilmente ha bloccato i test...

Teox82
23-07-2007, 18:45
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b4/Pakfa_india34.jpg

Questa immagine,già postata,ho letto su A&D che è stata diffusa dalla Lyul'ka-Saturn,ovvero la casa produttrice dei motori del PAK-FA.Quindi non è un fake come pensavo :eek:

walter sampei
23-07-2007, 21:36
una triste notizia: inizia il conto delle vittime di ogni estate :sob:

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20070723/tts-canadair-precipitato-punto-ca02f96.html

Teox82
23-07-2007, 22:26
una triste notizia: inizia il conto delle vittime di ogni estate :sob:

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20070723/tts-canadair-precipitato-punto-ca02f96.html

:(
Sono note le cause?Certo che morire per un incendio doloso...la cosa mi fa alquanto incazzare :mad:

walter sampei
24-07-2007, 09:07
:(
Sono note le cause?Certo che morire per un incendio doloso...la cosa mi fa alquanto incazzare :mad:

non credo, comunque quasi tutti gli incendi in italia sono dolosi. con tutti i problemi che ne conseguono, compresi poveri cristi che fanno una brutta fine per colpa dei soliti defic... :mad:

Predator_ISR
24-07-2007, 12:04
non credo, comunque quasi tutti gli incendi in italia sono dolosi. con tutti i problemi che ne conseguono, compresi poveri cristi che fanno una brutta fine per colpa dei soliti defic... :mad:

Credo si riferisse alle cause del crash del CL e n dell'incendio.

walter sampei
24-07-2007, 12:26
Credo si riferisse alle cause del crash del CL e n dell'incendio.

chiedo scusa. l'hanno detto al telegiornale, ma non ho capito benissimo cosa dicevano :(

Teox82
24-07-2007, 16:23
Ho sentito che si era avvicinato troppo all'incendio.Brutta,brutta storia :(

Teox82
24-07-2007, 16:24
Valutazione operativa negli UAE per gli Aermacchi M-346 e M-311

Temperature superiori a 50 gradi: sono quelle che troveranno ad Abu Dhabi gli addestratori Aermacchi M-346 ed M-311 decollati ieri da Venegono per la valutazione operativa in clima caldo annunciata nelle settimane scorse. L’attività segue la selezione dei due aerei italiani nella "short list" degli Emirati Arabi Uniti (UAE) per il rinnovo della linea addestrativa, alla quale concorrono anche Embraer Super Tucano, Pilatus PC-21, BAE Hawk T.128 e KAI T-50. Per l’occasione l’M-311 CSX-619 (ex I-PATS) sfoggia la livrea a due toni giallo-sabbia uguale a quella degli MB-339A acquistati dagli Emirati una ventina di anni fa ed attualmente in servizio presso la scuola di volo di Minhad.
Presso la base di Al-Ain - sede della scuola di volo dell’accademia aeronautica degli Emirati, la Khalif bin Zayed Air College - i due addestratori italiani voleranno per alcune settimane profili di missioni che comprendono aspetti di prestazioni e qualità di volo, valutazione di sistemi e simulazione di fasi d’addestramento. Nei mesi scorsi il nuovo M-346 è stato esaminato da una delegazione UAE anche a Venegono.
In una nota, Alenia Aermacchi sottolinea di essere l’unica azienda selezionata per entrambe le fasi del requisito addestrativo, finalizzato alla preparazione dei piloti per la linea di caccia Dassault Mirage 2000 e Lockheed Martin F-16E ed F. Attualmente la formazione dei piloti avviene su Pilatus PC-7 per la parte iniziale (4° Squadron) e BAE Hawk Mk. 61/63 per quella avanzata (63° Squadron).
L’industria italiana vanta una tradizione consolidata con gli Emirati, che hanno in passato utilizzato anche gli MB326 nelle versioni K ed L, gli SF.260TP a turboelica e numerosi elicotteri Agusta Bell AB206A ed AB412. La base di Al-Bateen, poco distante da Al-Ain, è utilizzata da molti anni dall’Aeronautica Militare per il supporto delle operazioni in Afghanistan e, fino al ritiro, in Iraq.

dedalonews.it

:)

*Ninja*
25-07-2007, 13:11
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b4/Pakfa_india34.jpg

Questa immagine,già postata,ho letto su A&D che è stata diffusa dalla Lyul'ka-Saturn,ovvero la casa produttrice dei motori del PAK-FA.Quindi non è un fake come pensavo :eek:

Ricorda vagamente il northrop che partecipò insieme all'F-22 alla gara per l'air dominance fighter dell'USAF , solo che quel modello nn aveva le derive....

easyand
25-07-2007, 13:45
si che le aveva

http://ash-institute.cats.st/ash_personal/photo_airplane/yf23_01.jpg

elleby
25-07-2007, 15:21
A parte le derive da YF-23, il design del PKA FA a me pare molto più ispirato al F-22.

http://home.pon.net/hunnicutt/images/F22.jpg

Teox82
25-07-2007, 21:16
Già,in effetti,dal disegno,sembra molto molto simile.
Poi oggi c'è quest'altra interessante news

Japan to Design Stealth Jet

Japan’s defense ministry hopes to make a prototype of a next-generation stealth plane, the first new fighter jet designed by the officially pacifist country in 30 years, a report said July 24.

The ministry will include funds to develop the manned prototype in its budgetary request for the fiscal year from April 2008, the Yomiuri Shimbun daily cited anonymous defense ministry officials as saying.

Japan has been officially pacifist since its defeat in World War II but has one of the world’s largest defense budgets and has gradually been expanding its military role.

The defense ministry is hoping to keep its technology up to date and also gain an edge in negotiations with the United States when it selects new fighter jets, the best-selling newspaper said.

A defense ministry spokesman denied it had made the budgetary request but said it had not ruled it out either.

"But we have been studying stealth and other capabilities," the spokesman said. "We are also working on a plan to study small aircraft. We will continue to work on these tasks.”

Japan has indicated it wants to buy F-22 Raptors, the latest U.S. Air Force jets built to evade radar detection at supersonic speeds.

U.S. law prohibits export of Raptors. But the United States flew Raptors to Japan earlier this year on their first foreign flight, showing its commitment to the two countries’ security alliance amid tensions with North Korea.

Japan and the United States already jointly design F-2 support fighters, but production is set to end in March 2012.

The Japanese government has not supported development of a domestic fighter aircraft since the F-1 support fighter jet in the 1970s.

F-15 fighter jets, which form the core of Japan’s fighter force, are being manufactured here under a license agreement with the United States.

The Yomiuri said development of Japan’s new prototype would likely cost hundreds of millions of dollars over 10 years.

The design would not include installing weapons and it is unclear whether Japan would actually produce the prototype due to the huge cost of building a full aircraft, it said.

E' probabile che sarà simile al F-22 e progettato in cooperazione con la LM,come successo con il giapponese F-2

:)

elleby
26-07-2007, 09:49
A dirla tutta, per un aereo stealth io ho sempre pensato che sarebbe stato il Giappone e non la Russia il primo paese a produrre un caccia stealth dopo l'America.

*Ninja*
26-07-2007, 13:35
E' probabile che sarà simile al F-22 e progettato in cooperazione con la LM,come successo con il giapponese F-2

:)

Speriamo che questa volta ne esca un aereo davvero differente da quello americano dato che l'F-2 è essenzialmente un F-16 riprogettato qua e là e a cui è stata cambiata la mimetica ; d'altro canto cmq la collaborazione americana è d'obbligo dato ke la JASDF ha sempre usato materiale d'oltreoceano e l'industria giapponese , nonostante lo stradominio tecnologico quasi in ogni settore , nn ha molta esperienza in campo aeronautico ( almeno riguardo al periodo postbellico ).

svarionman
30-07-2007, 11:12
Atterraggio più "basso" del solito a St. Maarten:
http://www.youtube.com/watch?v=zAfQwDizpRo&mode=related&search=
Pazzesco...:eek: :eek:

Trokji
31-07-2007, 23:06
Salve ragazzi anche io sono un appassionato di aerei militari.. quando avrò un po' di soldi forse ne prenderò uno (tipo un F22 ma con postbruciatori per andare a mach 5..) :Prrr:

mais
01-08-2007, 09:28
Sulle pagine di Online Aviation Week ho letto una notizia che potrebbe creare non pochi problemi alla stabilità della zona. L'Iran sembra essere vicino alla chiusura di uno degli ordini + grandi negli ultimi trentanni. Oltre ad avere nella propria lista spesa per la difesa gli S-300PMU SAM, missili terra-aria capace di individuare e intercettare aerei nemici alla distanza di 150 Km , sarebbero vicini alla conclusione di un contratto di acquisti di ben 250 Sukhoi SU-30MK. In passato gli iraniani sarebbero giunti quasi ad un'accordo,, per la produzione del MIG-29 e Tupolev Tu-334 , accordo fallito per le incessanti richieste iraniane. Non si conosce quale potrebbe essere la configurazione velivolo , tuttavia recentemente, Irkut ha inviato in Malesia le prime versioni del SU-30MKM, una versione "islamica" basata sul SU-MK30I dell'aeronautica indiana, senza il kit israeliano.

Trokji
01-08-2007, 09:43
L'Iran è l'ultima nazione al mondo ad avere il mitico F14, vero? Gli USA non hanno più intercettori con un sistema missilistico simile :O

Predator_ISR
01-08-2007, 12:17
L'Iran è l'ultima nazione al mondo ad avere il mitico F14, vero? Gli USA non hanno più intercettori con un sistema missilistico simile :O

Credo che l'F14 Tomcat sia ancora in servizio nella US Navy.

Predator_ISR
01-08-2007, 12:19
e, viceversa, nn credo sia operativo nell'Iranian Air Force, a causa dell'embargo sugli armamenti e tecnologia istituito sin dalla salita al potere di Komeini

Trokji
01-08-2007, 12:35
Bah io sapevo che il 2006 l'F14 diceva addio all'US navy.. dite che ci hanno ripensato? :eek:

walter sampei
01-08-2007, 12:57
se non ricordo male lo stanno "mandando fuori", un po' come gli starfighter da noi... l'aeronautica iraniana ne ha ancora qualcuno, ma senza pezzi di ricambio sono stati costretti a metterci dei pezzi loro, "creando" un altro velivolo...

Trokji
01-08-2007, 13:59
Azz mi immgano che ibridi possano fare coi pezzi dei mig 21 :eek: . Però mi pare siano aerei costosi anche come manutenzione.. forse non è facile per l'iran mandarli in volo

Predator_ISR
01-08-2007, 14:22
Senza contare l'addestramento del personale, che nel caso dell'Iran nn credo sia di buon livello.

Lorenz.O.S.
01-08-2007, 16:17
Atterraggio più "basso" del solito a St. Maarten:
http://www.youtube.com/watch?v=zAfQwDizpRo&mode=related&search=
Pazzesco...:eek: :eek:

Sempre a proposito di video "youtubiani", guardate che ho trovato:

http://www.youtube.com/watch?v=Mao2i8I2bSY

Direi che ci vuole un bel "manico", no? :D :D

Teox82
01-08-2007, 16:32
Gli F-14 dell'US Navy sono stati tutti ritirati,mentre quelli iraniani volano ancora ;)
Non l'ho letta la notizia dell'acquisto iraniano di Flankers,mi informo.Sarebbe molto pesante per il Medio Oriente

mais
01-08-2007, 17:21
Gli F-14 dell'US Navy sono stati tutti ritirati,mentre quelli iraniani volano ancora ;)
Non l'ho letta la notizia dell'acquisto iraniano di Flankers,mi informo.Sarebbe molto pesante per il Medio Oriente
se ti interessa questo è il link dove ho preso la notizia:
http://www.nxtbook.com/nxtbooks/mh/paris062107/index.php?startpage=10

Teox82
01-08-2007, 18:24
Thanks :) E' vero,googlando si trova la notizia su un sacco di siti.L'iran diventerebbe la superpotenza nello scacchiere mediorientale :eek:

Trokji
01-08-2007, 19:04
Coi flankers.. ma quali sono i nuovi supercaccia russi? il Su 35 sembra più un grosso intercettore che un agile caccia per il dogfight.. non è che si affideranno sempre ai su 27? anche se gli USA mi pare prima di sosituire tutti gli F15 coi raptor ce ne vorrà di tempo :)

Teox82
01-08-2007, 19:14
Il Su-35 è estremamente agile.Prova a cercare qualche filmato su Youtube tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=1l0GXkizISo
Il Raptor e il Tifone sono teoricamente superiori,ma è un rivale estremamente pericoloso

Trokji
01-08-2007, 19:20
E' vero ma si parlava da tempo di un aereo russo a freccia inversa che avrebbe costituito la nuova avanguardia in fatto a manovrabilità. Il Su 35 è agile ma secondo me dà il meglio di sé nel BVR

Teox82
01-08-2007, 19:32
E' vero ma si parlava da tempo di un aereo russo a freccia inversa che avrebbe costituito la nuova avanguardia in fatto a manovrabilità. Il Su 35 è agile ma secondo me dà il meglio di sé nel BVR

Il Su-47 Berkut.Ma non è stato prodotto in serie per la mancanza di fondi :) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/12/S-37_3_-_cropped.jpg

Trokji
01-08-2007, 19:33
Proprio lui.. quindi attualmente l'avanguardia dei caccia sovietici rimane il Su 35 se ho capito..:)

Teox82
01-08-2007, 19:46
Proprio lui.. quindi attualmente l'avanguardia dei caccia sovietici rimane il Su 35 se ho capito..:)

Esatto.Anche i Su-30MK sono molto simili.Ora poi come aereo multiruolo hanno presentato il Mig-35,ma non ci sono ancora ordinazioni :)

magnuspictorfecit
01-08-2007, 21:07
Teniamo duro! :D

Il 21 agosto apre il MAKS 2007, la fiera aerospaziale russa, e sarÀ presentato ufficialmente il Su-35!!! :sbav:

Purtroppo non è detto che faccia esibizioni aeree, perchè sembra che la messa a punto dell'avionica non sia terminata e stiano ancora perfezionando il software del sistema fly-by-wire.

Le indiscrezioni che girano sul web sono le seguenti.

I motori saranno ancora gli AL-31, non essendo ancora usciti gli AL-41 dallo stadi di prototipo.

Per gli AL-31, i dati relativi alla vita del motore dovrebbero essere di 1.500 ore prima del overhaul (manutenzione generale con motore rispedito alla fabbrica) e 3.000 ore di vita totale.

Le 1.500 ore sono un buon risultato, che si avvicina alle 2.000 dei motori occidentali, mentre le 3.000 ore sono ancora molto poche rispetto alle 8.000 che sono lo standard di un motore americano.

Le canard dovrebbero esere state eliminate, sostituite nella funzione dal solo controllo vettoriale della spinta, e sparito sarebbe anche l'aerofreno dorsale. Il tutto avrebbe permesso un risparmio di quasi una tonnellata nel peso dell'aereo, che i russi avrebbero reinvestito in parte in avionica, in parte in irrobustimenti strutturali per aumentare la vita utile della cellula.

Inoltre l'eliminazione dei canard, se vera, avrebbe ridotto abbastanza la resistenza aerodinamica, aumentando le doti di accelerazione e la velocità massima senza post-bruciatore.

Si dice che le derive verticali siano ora completamente realizzate in compositi, per ridurne la rilevabilitá ai radar e forse risparmiare ancora un poco peso, ma questa sembra proprio una fake, finora gli unici che hanno realizzato un impennaggio totalmente in compositi sono gli USA con il timone orizzontale del F-22.

Il radar, che forse ha un'antenna PESA, non è stato ancora scelto, ma per il MAKS 2007 qualcosa sarà mostato a titolo dimostrativo, anche se non sarà forse il radar scelto realmente.

Ci sono almeno tre candidati per il radar, uno dei quali sarebbe un derivato ingrandito e potenziato del radar del Mig-35, gli altri due invece dovrebbero essere una nuova versione del BARS con doppio generatore di fascio, con potenza totale di 20 KW (il generatore del BARS è da 10KW).

Il team Sukhoi, dopo l'esperienza con i SU-30MKI, avrebbe raggiunto la conlusione che il SU-30 è andato troppo verso il ruolo dell'attacco al suolo, sacrificando le doti dinamiche necessarie al combattimento AA, da cui la scelta di eliminare i canard, riducendo un minimo le capacità ad alti angoli di attacco, ma recuperando in questo modo in accelerazione e velocità massima senza post-bruciatore, fondamentale per il ruolo di pattugliatore a largo raggio.

Inoltre avrebbero realizzato un film multistrato applicato al canopy, analogo alla tecnologia Have Glass americana, per schermare il cockpit ai radar e ridurre la RCS.

Quando si parla di tecnologie al plasma, non si tratterebbe di misteriosi plasma generati all'istante, ma di sostanze ionizzate immerse in una matrice sintetica, depositate sul canopy in strati intervallati da strati sintetici ad alta durezza che ne dovrebbero costituire il contenitore e l'elemento protettivo.

Il tutto verrebbe applicato sotto vuoto in una autoclave di oltre 20 metri cubi, realizzata appositamente solo per questa applicazione.

Sempre secondo le voci che si leggono sul web, la RCS sarebbe stata ridotta dai circa 4-5 metri quadri dei SU-30MKI a meno di due, grazie ai vari accorgimenti adottati, e si spera con lo sviluppo di RAM migliori di arrivare vicini ad un metro quadro. L'ostacolo principale sono come sempre i motori, il cui primo stadio è direttamente visibile dalle prese, il radar, che con un'antenna di circa 1 metro di diametro è un vero riflettore radar anche se spento, e le numerose parti in titanio che non sono sostituibili con compositi, almeno non con quelli disponibili all'industria russa.

Fino ad oggi si è proceduto solo con lo studio di RAM, no nritenendo economicamente praticabile una riprogettazione dell'aereo per introdurre linee idonee a disperdere i segnali radar.

I clienti che potrebbero essere inizialmente interessati, sarebbero solo sudamericani: Brasile e Venezuela.

Alla Sukhoi si spera comunque di riuscire ad interessare qualche grosso ciente, fosse mai l'Iran? :confused:

elleby
02-08-2007, 10:35
Il Su-47 piu' che per mancanza di fondi non e' mai stato adottato per il costo unitario troppo alto. Per risolvere i problemi derivati dall'uso di ali a freccia negativa i Russi hanno dovuto sostituire le ali del progetto iniziale con ali interamente in materiali compositi e questo ha fatto schizzare il costo unitario. Sostanzialmente il rapporto costo/benifici (non si sa ancora esattamente quanto questa configurazione freni la velocita' massima) è talmente pessimo che nessuno ha preso in considerazione il prodotto. Con quel costo si puo' comprare un Mi-35 o un Su-35.

A proposito, ma al MAKS 2007 presenteranno un Su-37 aggiornato credo e non un Su-35. Perche' il Su-35 e' gia' in servizio (anche se in soli 11 esemplari) con l'Aereonautica russa (http://warfare.ru/?lang=&catid=255&linkid=1606).

A quanto leggo pero' l'Iran fara' il braccino corto e comprera' Su-30 (http://defensenews.com/story.php?F=2934088&C=airwar).

Trokji
02-08-2007, 11:31
Sì sapevo del Su 37, ma non ho mai capito che migliorie presentasse rispetto al Su 35.. i pare esternamente siano molto simili

magnuspictorfecit
02-08-2007, 12:51
Veramente sia la Sukhoi stessa che Pravda e Izvestiya hanno annunciato che al MAKS 2007 verrà presentato il nuovo SU-35, che rispetto al SU-35 "VVS" sarebbe molto differente.

Il SU-35 "VVS" dovrebbe essere un SU-27 nel quale sono state introdotte la formula triplana del SU-30MKI e qualche altro aggiornamento, mentre il SU-35 presentato al MAKS 2007 dovrebbe essere una versione completamente rinnovata che inizierÁ le prove in volo solo dopo il MAKS.

Se si fá una ricerca su Google con "SU-35 MAKS 2007" si trovano diversi articoli nelle prime due o tre pagine di risultati.

magnuspictorfecit
02-08-2007, 16:43
E adesso vediamo chi ha l'occhio fino! :D

Guardate bene questa foto, e vediamo se capite quale è la chicca contenuta:

http://www.sukhoi.org/eng/img/gallery/wallpapers/25.jpg

magnuspictorfecit
02-08-2007, 16:44
Per le notizie sul nuovo Su-35, vale la pena anche di fare una ricerca su google con "Su-35BM", che sembra essere il nome completo della nuova versone.

Trokji
02-08-2007, 16:48
Ne avrei diverse di cose da dire, ma non vorrei dire sciocchezze immani.. si faccia avanti qualcun altro..:D

Teox82
02-08-2007, 17:18
Si ho letto qualche sito.La versione BM sarà l'ultima evoluzione del Flanker,prima di passare al PAK-FA.Queste le novità

1 – N035 Irbis Radar (PESA, and a follow-on to the Bars-M)
2 – No canards
3 – Rear-looking self-defence radar in shorter tail sting
4 – AL-41F1A TVC turbofan engines rated at 142-147kN [DID: reportedly with thrust-vectoring]
5 – Extended high-lift devices with large flaperon occuping the full trailing edge of the wing
6 – L175M Khibiny-M electronic-warfare self-defence system
7 – Reduced-area empennage
8 – Larger Air Intakes
9 – New and lighter systems, including quadruple digital fly-by-wire flight-control system.
10- New man-machine interface with fully-glass cockpit with two large LCD screens and helmet mounted display."



@magnus:il particolare è quel Frogfoot là dietro?

Teox82
02-08-2007, 17:22
Aggiornamenti anche per il Tifone

Alenia: consegnato ad Aeronautica Militare primo Eurofighter block 5
Il primo dei cinque Eurofighter monoposto block 5 è entrato in servizio con l’Aeronautica Militare. Le altre quattro macchine in questa configurazione saranno consegnate entro quest’anno portando così a 29, come previsto, il numero di esemplari del primo lotto di produzione per l’Aeronautica Militare. I block 5 già hanno le stesse caratteristiche del secondo lotto, previsto per il 2008, e rappresentano lo standard di riferimento dei velivoli della forza aerea, con due aerei che sono già negli stabilimenti di Alenia a Caselle per il retrofit. Tra le principali novità dello standard block 5 vi sono anche le predisposizioni per una più evoluta integrazione del missile aria-aria di nuova generazione ASRAAM, un ILS (Instrumental Landing System) ed un sistema di addestramento integrato nel cockpit dell’aereo (Enhanced Weapon Training Facilities). Pure queste macchine sono le prime ad essere equipaggiate con un sistema denominato PIRATE (visibile nella foto, montato davanti al parabrezza di un esemplare biposto) realizzato dal consorzio EuroFirst, guidato da Galileo Avionica e che comprende Thales nel Regno Unito e Tecnobit in Spagna, e che nel 2006 si è aggiudicato la fornitura di circa 200 sistemi PIRATE per la tranche 2 degli Eurofighter nelle diverse nazioni. Il PIRATE (Passive Infra-Red Airborne Tracking Equipment) unisce le funzioni di un sistema infrarosso FLIR (Forward Looking Infra-Red) e di un IRST (Infra Red Search and Track) che lo rende capace di cercare, individuare e inseguire potenziali bersagli operando in modalità passiva, senza cioè emettere segnali che potrebbero rilevare la presenza del vettore, ma sfruttando invece la traccia termica lasciata dal bersaglio stesso. I nuovi Typhoon vedono pure migliorata la loro manovrabilità, grazie alla possibilità di utilizzare il 100% delle capacità del sistema di controllo del volo digitale ed all’estensione delle capacità di manovra fino a 9 g a velocità subsonica e fino a 7 g per quella supersonica.
Fonte: Dedalonews

:)

magnuspictorfecit
02-08-2007, 21:20
E il vincitore è.......

TEOX82!!!!

Esatto, è la rarissima versione navalizzata del SU-25UB per l'addestramento agli appontaggi, i russi non si degnano praticamente mai di fotografarla!

Predator_ISR
03-08-2007, 10:17
E adesso vediamo chi ha l'occhio fino! :D

Guardate bene questa foto, e vediamo se capite quale è la chicca contenuta:

http://www.sukhoi.org/eng/img/gallery/wallpapers/25.jpg

Riporto quanto in mio possesso:
"Russia’s Northern Fleet conducted notable maritime activity. Surface training between 12 – 18 July, several submarines active in the Barents over the last week, including a Typhoon SSBN, two Delta IV SSBNs, two Akula SSNs, a Victor III SSN, and a Kilo SS.
The Russian aircraft carrier Kuznetzov, underway for the past two weeks, continues to conduct deck qualifications with both SU-27 Flanker and SU-25 Frogfoot aircraft.
This is the first at-sea deck qualification noted for the Flankers in almost two years, and it is highly probable that this activity is a precursor to a major summer exercise involving Kuznetzov".

Cacinidilucca
04-08-2007, 09:08
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto con la passione per tutto quello che si muove oltre i 40km/h e possibilmente fa rumore assordante :D

maxsona
04-08-2007, 19:18
Il cockpit del SU-35

http://it.youtube.com/watch?v=8zxMp7HrMYA

elleby
06-08-2007, 11:08
A quanto dice Wikipedia, l' S-3 (http://en.wikipedia.org/wiki/S-3_Viking) non verra' sostituito da un aereo specifico, semplicemente i suoi compiti verranno suddivisi fra gli altri aereomobili presenti sulle portaerei.

maxsona
06-08-2007, 11:36
E' vero che la protezione civile doveva prendere qualche Beriev BE-200 e poi non se ne fece più nulla causa solita cronica mancanza di fondi?

elleby
06-08-2007, 13:14
Che io sappia l'hanno testato e poi scartato.

Teox82
10-08-2007, 14:49
Avete letto il numero di agosto di A&D?C'è un bel articolo sull'EF-2000.Analizzando le richieste di difesa aerea della THK turca,praticamente surclassa di brutto F-16 e F-35 :)

matteo171717
10-08-2007, 15:05
ragazzi, mi parlate un pò del Mirage?....

a me è spempre piaciuto perchè da piccolo avevo un volumetto tutto dedicato a lui e mi è rimasto impresso....che mi dite del

"supersonico francese"?

così si intitolava!:D

maxsona
10-08-2007, 15:07
Quale Mirage?, ce ne sono tanti .... :D :D

matteo171717
10-08-2007, 15:10
Quale Mirage?, ce ne sono tanti .... :D :D


Spetta che guardo il libretto



collegati su msn...fine O.T.

matteo171717
10-08-2007, 15:17
http://www.aereimilitari.org/immagini/Immagini%20aerei/Mirage%20III/MirageIII_main.jpg

dovrebbe esser questo...:)

ho trovato anche quel sito che ne parla

elleby
10-08-2007, 15:53
Il sito non mi da accesso alla pagina in questione, ma comunque presumo si trattasse di un Mirage III (http://en.wikipedia.org/wiki/Mirage_III).
Per me era un buon aereo, il successo commerciale era basato su un'ottimo rapporto costo/prestazioni anche se potevano arrivarci prima alla Dassault che la configurazione F.1 (http://en.wikipedia.org/wiki/Dassault_Mirage_F1) delle ali era migliore di quella iniziale.

xwang
10-08-2007, 18:17
Il sito non mi da accesso alla pagina in questione, ma comunque presumo si trattasse di un Mirage III (http://en.wikipedia.org/wiki/Mirage_III).
Per me era un buon aereo, il successo commerciale era basato su un'ottimo rapporto costo/prestazioni anche se potevano arrivarci prima alla Dassault che la configurazione F.1 (http://en.wikipedia.org/wiki/Dassault_Mirage_F1) delle ali era migliore di quella iniziale.

Dopo l'F1, però, sono tornati alla configurazione a delta per il mirage 2000 e per il rafale approfittando dei vantaggi dati dalla possibilità di realizzare velivoli instabili controllati dai sistemi automatici fly-by-wire (cosa non possibile prima) per aumentare la manovrabilità, mantenendo i vantaggi dell'ala a delta (struttura + robusta, + capacità di carburante e maggior velocità massima).
Sei d'accordo?
Xwang

maxsona
10-08-2007, 22:53
http://www.aereimilitari.org/immagini/Immagini%20aerei/Mirage%20III/MirageIII_main.jpg

dovrebbe esser questo...:)

ho trovato anche quel sito che ne parla
Ben pochi aerei possono vantare un successo e una storia paragonabili al Mirage III, da molti definito il velivolo più bello del mondo.
La Dassault iniziò a lavorare nel 1953 su una specifica che richiedeva un aereo intercettore supersonico leggero, capace di raggiungere i 18 mila metri di quota in un tempo massimo di 6 minuti.
Il programma fu inizialmente denominato Mystere-Delta 550 e poi Mirage I, ma il prototipo, pur promettendo di soddisfare le specifiche, si rivelò troppo leggero per portare un carico bellico significativo (era limitato a un singolo missile aria-aria) e pertanto la Dassult iniziò a lavorare su un progetto ingrandito e bimotore, denominato Mirage II.
Nel frattempo però dagli USA era arrivata la scoperta della “regola delle aree”, ossia dei vantaggi aerodinamici consentiti da una fusoliera a forma di vita di vespa (più stretta in prossimità delle ali) e pertanto la Dassault decise di applicare questa regola al suo Mirage, riprogettandolo e denominandolo Mirage III.
Il Mirage III conservava l'ala a delta e il motore a razzo ausiliario dei progetti che l'avevano preceduto, ma la fusoliera faceva uso della regola delle aree e come motorizzazione veniva introdotto il nuovissimo SNECMA Atar che garantiva una spinta di 4,4 tonnellate con post-bruciatore.
Il prototipo, denominato Mirage III-01 e battezzato “Balzac” (ma questo nome non fu poi mantenuto dall'aviazione francese che preferì chiamarlo semplicemente Mirage 3) volò il 17 novembre 1956 e dimostrò di poter superare Mach 1,5 con l'uso del postbruciatore, e di arrivare sin quasi a sfiorare i Mach 1,89 utilizzando il motore a razzo aggiuntivo SEPR che garantiva un'ulteriore spinta di 1.500 kg.
A quel punto ci si rese conto che il Mirage III aveva raggiunto i suoi limiti, e che per ottenere prestazioni ancora superiori occorreva intervenire sul flusso d'aria che alimentava il motore. Furono così introdotte delle prese d'aria semiconiche che si muovevano in avanti con l'aumentare della velocità, andando a contrastare l'aumento della turbolenza.
L'aviazione francese decise di dare il via alla produzione di un primo lotto di pre-serie: furono costruiti 10 velivoli, designati Mirage IIIA, che presentavano una serie di modifiche rispetto al prototipo: la fusoliera era stata allungata per far posto agli equipaggiamenti richiesti dall'Armèe de l'Air (AdA), la superficie alare era più grande, ed era installato un radar da intercettazione Thompson-CSF Cyrano Ibis. Infine, la motorizzazione era affidata a una nuova versione dell'Atar, la 09B, che sviluppava una potenza massima di 6 tonnellate. Era sempre presente il razzo aggiuntivo SEPR.
Il Mirage IIIA raggiunse i Mach 2.2 e fu il primo velivolo bisonico europeo. Dieci esemplari furono consegnati entro la fine del 1959.
Bisognò però attendere il 1961 perchè i reparti ricevessero i primi veri esemplari monoposto di serie, che assunsero la denominazione di Mirage IIIC in quanto introducevano varie modifiche rispetto al Mirage IIIA, tra cui una lunghezza maggiore di circa mezzo metro, 2 cannoni DEFA da 30 mm e un totale di 5 punti d'attacco.
Rimaneva la predisposizione per il razzo aggiuntivo SEPR, ma di fatto quest'ultimo non è stato più montato, preferendo utilizzarne lo spazio in favore di una maggiore quantità di carburante.
Furono consegnati 95 Mirage IIIC (che sarebbero rimasti in servizio con l'AdA fino al 1988 !) ed iniziò una carriera operativa lunghissima e ricca di successi anche sul mercato dell'esportazione.
Infatti le numerose versioni del Mirage III (compresa quella biposto da conversione operativa) hanno totalizzato circa 1.450 esemplari prodotti che hanno servito in non meno di 20 paesi, alcuni dei quali lo mantengono in servizio ancora oggi.
La famiglia Mirage III comprende anche i derivati Mirage 5 (da attacco) e Mirage 50 (multiruolo), nonché un intero ceppo prodotto dalle industrie israeliane (Nesher, Dagger e Kfir) e varie “personalizzazioni”, come i Pantera cileni ed i Cheetah sudafricani.
Inoltre il progetto del Mirage III, opportunamente “ingrandito”, ha costituito la base del bombardiere nucleare supersonico Mirage IV, nonché del moderno caccia Mirage 2000.

Croce e delizia del Mirage III è la sua configurazione a delta puro: essa conferisce semplicità, robustezza e molto spazio per il carburante, e dà il meglio di sé alle alte velocità.
Di contro, la manovrabilità, specialmente alle basse velocità, è limitata, e l'atterraggio richiede velocità relativamente alte, con conseguente necessità di piste più lunghe.
Inoltre il carico alare molto basso rende il velivolo sensibile alle perturbazioni tipiche del volo alle basse quote, e questo influisce negativamente sulle capacità aria-suolo.
Per compensare in parte queste limitazioni, la Dassault studiò l'applicazione di alette canard anteriori e altre migliorie aerodinamiche, compresi i controlli di volo FBW: nacque così il progetto Mirage III NG (Nouvelle Generation) che non ha trovato acquirenti, anche se alcune delle modifiche previste per il Mirage III NG sono state poi integrate in alcuni modelli più recenti (come le ultime versioni del Kfir) o retrofittate su velivoli già in servizio.

La famiglia Mirage III si confronta come formula con l'F-106 americano (intercettore delta puro) ed in effetti le specifiche iniziali (intercettazione di bombardieri a quote altissime) sono identiche, ma nell'impiego operativo il caccia Dassault va confrontato con i caccia leggeri dell'epoca: l'F-104 Starfighter, il MiG-21 Fishbed, l'F-5 Freedom Fighter / Tiger II. Rispetto ad essi, va notato che il velivolo Dassault era sicuramente superiore sotto vari aspetti (ad esempio era più maneggevole dello Starfighter, più potente di MiG-21 ed F-5, ed era l'unico in grado di usare missili a guida SARH).

Molto densa è anche la carriera operativa della famiglia Mirage III-5-50, impegnata in numerosissimi conflitti.
Tra questi spiccano la “Guerra dei sei giorni” nel 1967 tra arabi e israeliani, la Guerra dello “Yom Kippur” del 1973 ancora tra arabi e israeliani, e la Guerra delle Falkland nel 1982 tra argentini ed inglesi.
Il Mirage III, nelle mani di piloti addestrati come quelli israeliani, si è dimostrato un caccia eccellente, accreditandosi numerosi abbattimenti anche nei confronti del suo avversario di riferimento, il MiG-21 Fishbed.
Ancora gli israeliani hanno utilizzato con ottimi risultati i Mirage III, i Nesher (Mirage 5) ed i Kfir in missioni aria-terra di ogni genere, sfruttando i potenti cannoni da 30 mm e adattando al caccia francese numerosi armi guidate di provenienza statunitense, come le bombe HOBOS ed i missili Maverick.
Durante la Guerra delle Falkland, invece, i Mirage ed i Dagger argentini si ritrovarono a dover combattere – ai limiti della propria autonomia – contro i Sea Harrier inglesi, i cui piloti erano inoltre decisamente meglio addestrati e coordinati, ed il risultato degli scontri aria-aria fu sempre sfavorevole per il bisonico Dassault (almeno dieci furono abbattuti dai Sidewinder dei caccia inglesi).

maxsona
11-08-2007, 11:30
Il progetto del Comanche è morto e sepolto, gli USA non lo hanno mai acquistato ...

xwang
11-08-2007, 11:30
in italia come siamo messi a elicotteri? non sarebbe bello avere un paio di comanche?...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fd/Rah-66_w_apache_01.jpg/480px-Rah-66_w_apache_01.jpg
per chi non lo conoscesse (quello dietro è un apache) è realizzato interamente in fibra di carbonio...e perciò non ha traccia radar..

Abbiamo il mangusta che IMO reputo più che adeguato al nostro esercito.
Xwang

Predator_ISR
11-08-2007, 13:03
in italia come siamo messi a elicotteri? non sarebbe bello avere un paio di comanche?...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fd/Rah-66_w_apache_01.jpg/480px-Rah-66_w_apache_01.jpg
per chi non lo conoscesse (quello dietro è un apache) è realizzato interamente in fibra di carbonio...e perciò non ha traccia radar..

Credevo che la fibra di carbonio servisse per ridurre il peso della macchina - a parita' di resistenza meccanica - che riduce o meglio annulla la traccia radar nn lo sapevo, ne sei sicuro?

elleby
11-08-2007, 16:33
Infatti, la fibra di carbonio come i materiali metallici riflettono bene le onde elettromagnetiche, questo materiale viene usato si anche in mezzi stealth come per esempio le Visby (http://en.wikipedia.org/wiki/Visby_class_corvette), linea di corvette low visibility svedesi, ma per il motivo detto da Predator, cioe' diminuire il peso. I materiali compositi di cui sono fatte le parti esterni degli aerei stealth invece contengono materiali dielettrici che non riflettono le onde elettromagnetiche.
Lo yacht da competizione "Stealth (http://www.nautica.it/superyacht/536/captain/castelli.htm)" di Agnelli, famoso fra l'altro per l'uso della fibra di carbonio come materiale di costruzione predominante non si chiama cosi' perche' e' invisibile ai radar ma perche' nel colore e come mezzo innovativo per le scelte progettuali ricordava l'F-117 (http://en.wikipedia.org/wiki/F-117_Nighthawk).

Visto che il Comanche in realta' e' un elicottero da ricognizione, non ha neanche senso equipararlo al Mangusta (http://en.wikipedia.org/wiki/Agusta_A129_Mangusta), che e' un elicottero da combattimento. Ad ogni modo, con quello che costa il Comanche si comprano diversi UAV che possono svolgere gli stessi compiti e si risparmia pure.

Predator_ISR
13-08-2007, 22:10
Sembra essere stato firmato un accordo tra la SAAB e la THALES norvegese affinche' quest'ultima possa sviluppare sistemi di comunicazione per il Gripen; mi piace la trovo una bella macchina.

Predator_ISR
13-08-2007, 22:12
Avete letto il numero di agosto di A&D?C'è un bel articolo sull'EF-2000.Analizzando le richieste di difesa aerea della THK turca,praticamente surclassa di brutto F-16 e F-35 :)

Sicuro che nn c'entra niente la faccenda dell'entrata della Turchia nella UE?

JackTheReaper
14-08-2007, 16:46
Veramente sia la Sukhoi stessa che Pravda e Izvestiya hanno annunciato che al MAKS 2007 verrà presentato il nuovo SU-35, che rispetto al SU-35 "VVS" sarebbe molto differente.

Il SU-35 "VVS" dovrebbe essere un SU-27 nel quale sono state introdotte la formula triplana del SU-30MKI e qualche altro aggiornamento, mentre il SU-35 presentato al MAKS 2007 dovrebbe essere una versione completamente rinnovata che inizierÁ le prove in volo solo dopo il MAKS.

Se si fá una ricerca su Google con "SU-35 MAKS 2007" si trovano diversi articoli nelle prime due o tre pagine di risultati.

più che altro occhio al PAK-FA ;)
speriamo di vedere almeno un mock up verso la fine dell'anno...

Mixmar
17-08-2007, 17:19
Avete letto questa (http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6950986.stm) notizia?

Siccome non ho voglia di googlare, approfitto della vostra competenza per chiedervi: quali sono i bombardieri strategici russi? Nell'articolo cita i Tu-160 e i Tu-95MS: Tupolev, giusto? :stordita:

walter sampei
17-08-2007, 18:00
Avete letto questa (http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6950986.stm) notizia?

Siccome non ho voglia di googlare, approfitto della vostra competenza per chiedervi: quali sono i bombardieri strategici russi? Nell'articolo cita i Tu-160 e i Tu-95MS: Tupolev, giusto? :stordita:

in tutti i casi e' una delle notizie che piu' temevo :muro:

scusate l'ot

Predator_ISR
17-08-2007, 22:21
WASHINGTON - The U.S. Defense Department sold more than hundreds of aircraft parts that could be used on F-14 fighter jets - a plane flown only by Iran - after announcing it had halted sales of such surplus, government investigators say.

In a report issued Wednesday, the Government Accountability Office, the investigative arm of Congress, said the Defense Department had improved security in its surplus program to prevent improper sales of sensitive items.

But investigators found that roughly 1,400 parts that could be used on F-14 Tomcat fighter jets were sold in February. That came after the Pentagon announced it had suspended sales of all parts that could be used on the Tomcat while it reviewed the security situation.

Iran, trying to keep its F-14s able to fly, is aggressively seeking components from the retired U.S. Tomcat fleet.

The Defense Reutilization and Marketing Service, the Pentagon's surplus sales division, told investigators the parts were sold because it failed to update an automated control list and remove the aircraft parts before they were listed on its Internet sales site.

The GAO's investigation focused on F-14 parts. Iran is known to be seeking those, and if the parts were available publicly, it could endanger national security, Greg Kutz, the GAO's managing director of special investigations, wrote in the report. Iran has managed to obtain U.S. spares in the past, he said.

Kutz said he does not know whether any of the Tomcat parts sold in February made it to Iran. The GAO forwarded details about some of the sales to federal law enforcers for possible investigation, he said.

"Overall I think it's a positive report, but there are still things that got out," Kutz said in an interview.

A Democratic senator said the investigation shows why legislation he proposed that would ban the sale of all F-14 parts is needed.

"The Pentagon's system is still riddled with holes," Sen. Ron Wyden said in a telephone interview with The Associated Press. "These are the very parts that they said they wouldn't be selling, and they still are, and so you've got to make sure the changes are going to actually have teeth and work."

The Defense Department said in January that it was suspending sales of all F-14 parts, including those that could be used on multiple types of aircraft, while the Pentagon reviewed security.

That announcement came a few weeks after an investigative report by The Associated Press found weaknesses in surplus-sale security that allowed buyers for Iran, China and other countries surreptitiously to obtain sensitive U.S. military gear including missile components and parts for the Tomcat and the U.S. Army's Chinook helicopter.

The congressional investigators also looked at sensitive military leftovers in general that were supposed to have been destroyed rather than sold in Pentagon surplus auctions.

In the first month of their inquiry, last September, they found the Pentagon had sold 295 items to the public that were supposed to have been destroyed. After that, although several items that were to have been destroyed were posted on the surplus Web site for sale, they were spotted and removed before they were sold, the report said.

The military's surplus service told the GAO that between last August and May, about 2.4 million individual pieces of sensitive surplus were removed from public sale.

He said his legislation recognizes "that the Pentagon has bumbled to the point where they can't make the distinction" between sensitive and innocuous surplus, Wyden said.

The F-14 legislation, sponsored by Wyden and Democratic Rep. Gabrielle Giffords, has passed the House of Representatives and is pending in the Senate.

Wyden said he will try to attach it to a defense spending bill that the Senate is expected to consider next month. The lawmakers sponsored the bill in reaction to the AP's story on surplus security.

By A.P. del 2 agosto

Teox82
18-08-2007, 11:09
Avete letto questa (http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6950986.stm) notizia?

Siccome non ho voglia di googlare, approfitto della vostra competenza per chiedervi: quali sono i bombardieri strategici russi? Nell'articolo cita i Tu-160 e i Tu-95MS: Tupolev, giusto? :stordita:

Si esatto.Ti dispiace se faccio un copia-incolla da Wiki?Così facciamo prima,poi se hai qualcosa da chiedere chiedi pure :)

Tu-160 Blackjack

http://www.airforce-technology.com/projects/tu160/images/tu160_12.jpg

Il corpo centrale è sottile, molto appuntito frontalmente. Le ali a geometria variabile (da 20° a 65°) hanno slat integrali e flap in due sezioni, si congiungono alla fusoliera tramite radici alari di ampia superficie. La deriva ospita nella sua parte inferiore i piani di coda.

I motori accoppiati appesi ai lati della fusoliera, i turbofan NK-321, sono i propulsori più potenti mai utilizzati per un aereo da guerra, hanno una caratteristica presa d'aria "appuntita" e consentono una velocità oltre Mach 2 in quota. Il Samara NK-321 è un trialbero, derivato probabilmente dall'NK-25 del Tu-22M e dal generatore NK-32. Dispone di una ventola tristadio azionata da una turbina bistadio, quindi un compressore intermedio a cinque stadi e uno ad alta pressione a sette stadi, entrambi azionati da una turbina monostadio. IL rapporto di compressione è 28,4:1, il rapporto bypass 1,4:1. Sembra che il motore non lascia alcuna scia, a qualsiasi regime e quota.

La capacità dei serbatoi è di 130 t, per un tempo di volo di circa 15 ore. Il sistema di rifornimento in volo, mediante sonda flessibile, consente di estendere ulteriormente il raggio d'azione.

Nonostante il Tu-160 non sia un aereo stealth la sua struttura consente una bassa tracciabilità radar e nello spettro dell'infrarosso. Secondo fonti russe, nonostante le maggiori dimensioni, la sezione radar (Radar Cross Section) è inferiore a quella del similare B1-B statunitense, ma non è disponibile una verifica indipendente del dato.

Il radar d'attacco, Obzor-K ("Clam Pipe" per la NATO), nel muso leggermente all'insù si integra con il radar Sopka per la scansione del suolo, che provvede al volo a bassa quota in adesione ai rilievi del terreno. Nella parte inferiore del muso è alloggiato un sistema elettro-ottico di designazione dei bersagli. Contromisure elettroniche attive e passive.

L'equipaggio: pilota, copilota, operatore dei sistemi d'arma e operatore dei sistemi di difesa sono "protetti" dagli ottimi seggiolini eiettabili K-36DM. I comandi sono principalmente analogici secondo lo schema standard sovietico, barra di controllo in tutto simile a quelle degli aerei da caccia. Sono assenti HUD o display multifunzione. Una ritirata e un'area per il riposo sono ricavate per consentire una vivibilità base per lunghi voli.

Armamento

Nei due comparti interni alla fusoliera può trasportare fina a 40t di carico bellico, tra cui numerosi tipi di missili guidati, bombe di precisione e a caduta libera e altri tipi di armi sia nucleari sia a carica standard. Tipicamente 12 Kh-55SM (Kh-55 Granat) missili da crociera o 12 Kh-15 (AS-16 Kickback) a carica nucleare. La cabina di coda, tipica dei bombardieri della seconda guerra mondiale, è per la prima volta assente in un bombardiere sovietico.

Tu-95SM Bear

http://dropshot94.files.wordpress.com/2007/01/amo72004_1.jpg

Il Tupolev Tu-95 "Bear" E' un bombardiere di era sovietica che a 55 anni dal suo primo volo costituisce tuttora il nerbo della flotta aerea d’attacco russa. Ne sono state sviluppate nove differenti versioni e ne sono stati costruiti 300. Il "Bear" può trasportare 12 tonnellate di bombe o 16 missili cruise AS-15 "Kent" con testate convenzionali o nucleari, considerati la risposta sovietica ai "Tomahawk" statunitensi. È dotato di quattro motori a turbina con eliche controrotanti estremamente potenti che riescono a fargli raggiungere una velocità massima di 925 chilometri l’ora, un record per un aereo di quelle dimensioni (lungo 49,13 metri con un’apertura alare di 50,14 metri per 70 tonnellate di peso a vuoto) privo di motori a reazione. Ha un equipaggio di otto uomini e un’autonomia di 13.200 chilometri a una quota massima di 12.000 metri.

Teox82
18-08-2007, 20:49
Faccio anche qua un riassuntino degli aerei da combattimento disponibili per l'Aeronautica Russa


Mig-31 N.279
Mig-29A/C/UB N.350
Mig-29SMT/UBT N.50?
Su-27P/S/UB N.370
Su-27SM N.29
Su-24/Su-24M N.218
Su-24M2 N.6
Su-34 N.8(previsti 58 entro 2015)
Su-25/UB N.180
Su-25SM N.13(upgrade)
Tu-22M-3/MR N.124
Tu-95MS N.64
Tu-160 N.15


:)

Predator_ISR
19-08-2007, 09:07
Sarebbe altrettanto utile conoscere anche la situazione dei pezzi di ricambio e manutenzione, nonche' le ore di volo effettuate dai piloti, cio' al fine di valutare la reale minaccia che l'annuncio fatto comporta, nn trovate?

walter sampei
19-08-2007, 09:47
Sarebbe altrettanto utile conoscere anche la situazione dei pezzi di ricambio e manutenzione, nonche' le ore di volo effettuate dai piloti, cio' al fine di valutare la reale minaccia che l'annuncio fatto comporta, nn trovate?

non credo siano messi proprio malissimo del tutto... l'aeronautica l'hanno trattata un po' meglio della marina (altrimenti come faceva putin a farsi i giretti sul caccia :sofico: )

Predator_ISR
19-08-2007, 09:57
Be guardando alla lunga e variegata lista di assetti disponibili, fornita da Teox, a mio parere si evince che nn deve essere cosa semplice, ed economicamente abbordabile, mantenere un buon grado di efficenza operativa.

Mixmar
19-08-2007, 10:06
Si esatto.Ti dispiace se faccio un copia-incolla da Wiki?Così facciamo prima,poi se hai qualcosa da chiedere chiedi pure :)


Grazie, molto cortese: ne approfitterò... :p



Tu-160 Blackjack

[CUT]



Si può dire che grossomodo questo aereo sia paragonabile, per funzioni e tecnologia, al B2 della US Air Force?



Tu-95SM Bear

[CUT]



Questo invece dovrebbe essere, sempre grossomodo, un B-52?

Sarebbe altrettanto utile conoscere anche la situazione dei pezzi di ricambio e manutenzione, nonche' le ore di volo effettuate dai piloti, cio' al fine di valutare la reale minaccia che l'annuncio fatto comporta, nn trovate?

Penso che questo genere di informazioni siano abbastanza riservate... forse è proprio dalla conoscenza di queste informazioni che gli Stati Uniti hanno derivato la sicurezza ostentata di fronte a questa notizia...

O forse hanno risposto così per minimizzare l'impatto di questi eventi, chi lo sa? :mbe:

walter sampei
19-08-2007, 10:30
penso di piu' l'ultima.

e' da un paio di anni che bush si e' messo in testa nel 2010 o 2015 di dichiarare guerra alla cina (con evidente rischio di coinvolgimento sia della russia sia che dell'ue), e che i simulatori del pentagono stanno macinando dati in proposito. fantapolitica? puo' darsi, ma in tal caso penso che non si metterebbero a fare tutte quelle previsioni e valutazioni che stanno facendo. IMHO onestamente se dovesse succedere cosi' credo che per gli usa sarebbe una guerra persa in partenza, peggio di quel vietnam che e' l'iraq. e che dell'europa, in caso di coinvolgimento, resterebbe molto poco. e in italia bunker ce ne sono solo per i soliti raccomandati, gli altri chissene... per fare un esempio della situazione italiana, gia' negli anni 50, nei calcoli per l'allora guerra fredda si prevedeva che nella mia zona la mortalita' sarebbe stata del 93% al primo attacco!!!

Predator_ISR
19-08-2007, 10:38
Penso che questo genere di informazioni siano abbastanza riservate... :mbe:

lo penso anch'io, percui prendo la notizia della ripresa dei voli dei Tu 160s come semplice "fatto di cronaca".

Teox82
19-08-2007, 11:59
[QUOTE=Mixmar;18317110]

Si può dire che grossomodo questo aereo sia paragonabile, per funzioni e tecnologia, al B2 della US Air Force?

Il Tu-160 è la controparte del B-1B Lancer(si somigliano anche).Il Tupolev è più grosso e ha una velocità massima doppia.Il Lancer punta sulla qualità dei materiali radarassorbenti,l'efficienza superiore dei motori e delle contromisure elettroniche,avionica(in costante aggiornamento) e una gran varietà di armamenti.Anche se il Tu-160 porta più di tutti(40t di armi)


Questo invece dovrebbe essere, sempre grossomodo, un B-52?

mmmh...si direi di si.Entrambi sono praticamente dei camion.Appartengono alla stessa epoca(remota) e sono ancora in servizio oggi.Tra i due vecchietti secondo me è comunque migliore il B-52 per via degli aggiornamenti all'avionica e alla dotazione di armi.


[/QUOTE

@Predator_ISR:al di là del fatto che quei dati sono estremamente difficili da trovare,l'annuncio di Putin ha solo un valore politico.;)

maxsona
19-08-2007, 12:03
:ave: :ave: :ave:

http://it.youtube.com/watch?v=MPn1gj7fgYk

Predator_ISR
19-08-2007, 12:18
@Predator_ISR:al di là del fatto che quei dati sono estremamente difficili da trovare,l'annuncio di Putin ha solo un valore politico.;)

Quindi concordi che la notizia detta cosi' nn ha una grossa rilevanza sul piano strategico-militare.
PS : trovo evidente che i dati da me chiesti - se posseduti - sono protetti dalle varie agenzie di intelligence occidentali.

Teox82
19-08-2007, 12:28
:ave: :ave: :ave:

http://it.youtube.com/watch?v=MPn1gj7fgYk

Bel video :) tra l'altro il Bear è uno degli aerei più rumorosi del mondo,pare faccia un casino insopportabile :D

Quindi concordi che la notizia detta cosi' nn ha una grossa rilevanza sul piano strategico-militare.


Assolutamente si

walter sampei
19-08-2007, 12:54
@Predator_ISR:al di là del fatto che quei dati sono estremamente difficili da trovare,l'annuncio di Putin ha solo un valore politico.;)

Quindi concordi che la notizia detta cosi' nn ha una grossa rilevanza sul piano strategico-militare.
PS : trovo evidente che i dati da me chiesti - se posseduti - sono protetti dalle varie agenzie di intelligence occidentali.

e' ovvio che il tutto ha un valore quasi puramente politico. nei prossimi anni non so, ma attualmente nessuno si azzarderebbe a muovere un dito...

elleby
19-08-2007, 15:00
Pare che gli equipaggi in pensione che hanno prestato servizio sul Bear abbiano seri problemi all'apparato uditivo, e che i piloti occidentali che intercettavano i bear attraverso il cupolino dei loro caccia, col vento e l'alta quota sentissero distintamente il fragore dei motori, i piu' potenti al mondo per quanto riguarda i propulsori per bombardieri ad elica.

I dati esatti riguardo lo stato dell'intera aviazione russa non sono sicuramente accessibili al volo, ma se uno sa il russo e un po' di codice finanziario, se si spulcia i documenti delle commissione politiche di bilancio delle forze armate e le votazioni sulle stesse un'idea generale se la si fa. Ovvio che tramite questi documenti non capisci se il PKA FA sara' pronto nel 2009, ma quanto costa ogni singolo caccia e quante ore di volo fa annualmente si. Gli USA non sono certi esempi di totale trasparenza, i fondi di bilancio per la Darpa mica sono divisi per progetto esattamente ma ad ogni modo comunque danno un'indicazione di sorta. Io credo che Tom Clancy, usando l'analisi dei documenti economici e facendo affidamento sulla comunita' di appassionati militari sia riuscito a creare la verosomiglianza di "Uragano Rosso" con la realta'.

dvd100
19-08-2007, 20:47
il topic adesso cadrà inevitabilmente nel flame su Uragano Rosso :D

dvd100
19-08-2007, 20:56
Si può dire che grossomodo questo aereo sia paragonabile, per funzioni e tecnologia, al B2 della US Air Force?

Secondo me è più vicino al B1, sono anche simili esteticamente:
http://www.jetplanes.co.uk/pictures/b1b/b1b-banking.jpg


Questo invece dovrebbe essere, sempre grossomodo, un B-52?

Probabilmente questo accostamento è giusto..

Cosa ne pensano gli altri?

maxsona
19-08-2007, 23:15
MAKS 2007 si inizia a sbavareeee :D

http://pilot.strizhi.info/2007/08/16/4375

http://pilot.strizhi.info/2007/08/18/4406

elleby
20-08-2007, 10:38
Cosa ne pensano gli altri?

Che Teox aveva gia' risposto esattamente quanto avrei risposto io, quindi non mi sembrava il caso di ribadire il concetto :P.

Versione inglese (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fpilot.strizhi.info%2F2007%2F08%2F16%2F4375&langpair=ru%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) di http://pilot.strizhi.info/2007/08/16/4375;
Versione inglese (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fpilot.strizhi.info%2F2007%2F08%2F18%2F4406&langpair=ru%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) di http://pilot.strizhi.info/2007/08/18/4406;

dvd100
20-08-2007, 12:10
:stordita: non è colpa mia, Teox ha modificato dopo il post

Teox82
20-08-2007, 17:23
:stordita: non è colpa mia, Teox ha modificato dopo il post

l'ho modificato perchè avevo risposto nel quote e ho pensato che non si vedesse abbastanza,le risposte non sono state modificate;) .Penso che siamo tutti d'accordo con quanto affermato comunque :)



@Maxsona:sbaaaaav!:eek: teniamo d'occhio i vari forum internazionali per trovare gli aggiornamenti.
Intanto potete scaricare il booklet sul Su-35 presentato al MAKS 2007 da qui ----> http://www.knaapo.com/eng/news/news.wbp?id=F8C99216-C597-4B90-A6EE-C9D63A9ADDC7#

:)

maxsona
20-08-2007, 19:12
Ho aperto il thread sul MAKS, ma nessuno lo caga :O :O :cry:

elleby
20-08-2007, 20:39
Io ti ho risposto :D. Ad ogni modo e' logico che tutti quelli appassionati di aereonautica preferiscano postare in questo thread.

Teox82
20-08-2007, 20:43
Si è meglio che del MAKS ne parliamo nel 3d di Max,così dividiamo un po gli argomenti e raggruppiamo foto,link ecc. :)

maxsona
21-08-2007, 18:36
Sono commosso! :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/111D4643-D458-469D-BA33-2C21DF918BF2/0/Typhoon1.jpg

walter sampei
21-08-2007, 21:21
cosa e' quel caccia? pare un gripen...

ps: scusa se sono grezzo, ma cosa ci trovi di commovente? :confused:

elleby
21-08-2007, 21:48
cosa e' quel caccia? pare un gripen...

ps: scusa se sono grezzo, ma cosa ci trovi di commovente? :confused:

E' un Typhoon :D. Per la risposta all'altra domanda e' meglio che la dia il diretto interessato.

walter sampei
21-08-2007, 21:53
E' un Typhoon :D. Per la risposta all'altra domanda e' meglio che la dia il diretto interessato.

:eek: non ci avevo proprio pensato al typhoon!!! avevo pensato a tutto, incluso il kfir o qualche residuato anni 50 (credo si chiamasse convair delta dagger o qualcosa del genere)... ma non al typhoon :doh:

maxsona
21-08-2007, 21:57
Bannatelo ... :O

Trokji
21-08-2007, 21:57
Bear bomber! seven O' clock!!

walter sampei
21-08-2007, 21:59
Bannatelo ... :O

saro' buono, non lo faccio piu' :ops2: :nonio: :tapiro: :fiufiu: :angel:

Trokji
21-08-2007, 22:01
Sbaglio o il black jack è molto simile a estetica (ed ho letto dai dati mi sembra anche come prestazioni) al bistrattato B1? non credevo esistesse il black jack prima del vostro post

maxsona
21-08-2007, 22:42
Un'altra interessante collaborazione sul modello YAK130/M346 sarebbe stata quella di associarci alla Antonov e al suo An-70

http://www.flug-revue.rotor.com/FRtypen/FRfotmi2/An-70.JPG

Trokji
21-08-2007, 22:46
Ed ecco il C5 dei russi.. o sbaglio in maniera imperdonabile?

maxsona
21-08-2007, 22:51
Ed ecco il C5 dei russi.. o sbaglio in maniera imperdonabile?
Sbagli :D ... il C5 pesa più del doppio ... questo casomai è l'A400M russo (un pò più grosso)

Lorenz.O.S.
22-08-2007, 02:10
Sono commosso! :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/111D4643-D458-469D-BA33-2C21DF918BF2/0/Typhoon1.jpg

L'han ripreso durante i nuovi voli dei bombardieri strategici russi?O e' roba vecchia?

flisi71
22-08-2007, 07:17
L'han ripreso durante i nuovi voli dei bombardieri strategici russi? ...


Si
:)

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/08_Agosto/21/caccia_raf_bombardiere_russo.shtml


Ciao

Federico

Cacinidilucca
22-08-2007, 07:20
A prima vista sembrerebbe cosa recente, il Typoon è in linea nella RAF da 3 anni circa e questo mi sembra di un reparto operativo e non un preserie.

Cacinidilucca
22-08-2007, 07:28
Un'altra interessante collaborazione sul modello YAK130/M346 sarebbe stata quella di associarci alla Antonov e al suo An-70

http://www.flug-revue.rotor.com/FRtypen/FRfotmi2/An-70.JPG

Ma per cosa? Sostituire il C130J appena acquistati? e poi quante macchine l'aereonautica avrebbe potuto acquistare? 10,12? non credo valesse la pena industrialmente parlando e poi all'estero chi avrebbe mai acqustato una macchina di questa classe? Nonostante sicuramente come cellula e sviluppi spossa essere superiore al C130J

mais
22-08-2007, 09:12
L'han ripreso durante i nuovi voli dei bombardieri strategici russi?O e' roba vecchia?

recentissimo, dello scorso venerdì. Non so se avete seguito il nuovo corso della politica estera russa. Putin ha dichiarato dalle montagne degli Urali dove assiste alle esercitazione congiunte con la Cina dell'Organizzazione di Shanghai (Sco) i bombardieri strategici russi riprenderanno i voli a lungo raggio su base permanente dopo 15 anni di sospensione per ribadire al mondo che la Russia è tornata una super potenza militare ha ripristinato una delle tipiche attività strategiche dell'aeronautica russa della guerra fredda.

walter sampei
22-08-2007, 09:51
recentissimo, dello scorso venerdì. Non so se avete seguito il nuovo corso della politica estera russa. Putin ha dichiarato dalle montagne degli Urali dove assiste alle esercitazione congiunte con la Cina dell'Organizzazione di Shanghai (Sco) i bombardieri strategici russi riprenderanno i voli a lungo raggio su base permanente dopo 15 anni di sospensione per ribadire al mondo che la Russia è tornata una super potenza militare ha ripristinato una delle tipiche attività strategiche dell'aeronautica russa della guerra fredda.

piccola nota di colore: foto simili a quella ce ne sono milioni, il bear con i suoi 50 anni di servizio e' stato intercettato da tutto, anche dall'enterprise, dalla bici di et e dall'aereo dei fratelli wright :D

se non ricordo male il vero pericolo all'epoca erano i sottomarini, che erano molto piu' vicini dei bombardieri

Cacinidilucca
22-08-2007, 10:05
Allora tra poco inizieranno le intercettazioni dei Bear anche sul mediterraneo? Ma a che punto sono le consegne dei Typhoon (mi viene imbarazzo chiamarlo cosi quando per anni l'ho chiamato EFA) all'AMI?
P.S. non che mi importi molto ma non capisco perchè non mi si aggiorna il contatore dei messaggi inviati, è sempre a zero, qualcuno può chiarirmi il problema?

Maverick491
22-08-2007, 10:30
Sono commosso! :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/111D4643-D458-469D-BA33-2C21DF918BF2/0/Typhoon1.jpg
I Bear, dove si avviano con i Bear? :asd: Quelli pericolosi sono i Tu-22M Backfire e Tu-160 Blackjack (splendidi tra l'altro, mi da fastidio ammetterlo, ma gli aerei russi forse sono i più belli in assoluto). Certo che è curioso vedere un gioiello moderno come il Typhoon affiancato ad un vecchio Bear. :)
Allora tra poco inizieranno le intercettazioni dei Bear anche sul mediterraneo? Ma a che punto sono le consegne dei Typhoon (mi viene imbarazzo chiamarlo cosi quando per anni l'ho chiamato EFA) all'AMI?
P.S. non che mi importi molto ma non capisco perchè non mi si aggiorna il contatore dei messaggi inviati, è sempre a zero, qualcuno può chiarirmi il problema?

Normale, se scrivi in off topic il contatore non aumenta. ;)

Lorenz.O.S.
22-08-2007, 14:09
Normale, se scrivi in off topic il contatore non aumenta. ;)

Cioe'?Spiega un sec che era successo anche a me!:fagiano:

Maverick491
22-08-2007, 16:51
Semplicemente, tutti i post fatti in una delle sezioni off topic (cioè scienza e tecnica, sport e motori, piazzetta ecc...) non vengono contati.

Lorenz.O.S.
22-08-2007, 17:57
Semplicemente, tutti i post fatti in una delle sezioni off topic (cioè scienza e tecnica, sport e motori, piazzetta ecc...) non vengono contati.

Ah,ok grazie!

baban
23-08-2007, 21:55
non picchiatemi ma per mè i piu bei aerei da caccia sono e rimarranno gli F101 voodoo.... vecchiotto ma è quello che preferisco :asd::asd::asd:
voi che ne pensate?

walter sampei
23-08-2007, 22:01
non picchiatemi ma per mè i piu bei aerei da caccia sono e rimarranno gli F101 voodoo.... vecchiotto ma è quello che preferisco :asd::asd::asd:
voi che ne pensate?

se ci aggiungi il banshee, abbiamo fatto l'aeronautica 3dfx :D

Typhoon90
23-08-2007, 23:04
se ci aggiungi il banshee, abbiamo fatto l'aeronautica 3dfx :D
a me piace tutta la century series http://it.wikipedia.org/wiki/Century_series
in particolare f100 e f105:D

baban
23-08-2007, 23:21
bello l'F100... l'ho visto nel parcheggio di un ristorante nei pressi di mantova.... lo usano come simbolo del ristorante fissato a un basamento che gli da l'inclinazione come se fosse in decollo :D :D

Teox82
24-08-2007, 00:18
non picchiatemi ma per mè i piu bei aerei da caccia sono e rimarranno gli F101 voodoo.... vecchiotto ma è quello che preferisco :asd::asd::asd:
voi che ne pensate?

Il papà del Phantom.Peccato per quel suo difetto che portava l'aereo a cabrare da solo quando non desiderato :D Primo volo nel '48:3 anni dopo la fine della WWII.Che gran periodo quello per l'aviazione

ninja750
24-08-2007, 18:41
avete letto dell'incidente in russia del "bombardiere" su-24 e relativa messa al bando precauzionale da parte di putin? non ho ben capito se era andato fuori servizio e l'hanno reso nuovamente operativo oppure se c'è ancora qualche rottame volante

Maverick491
24-08-2007, 18:56
avete letto dell'incidente in russia del "bombardiere" su-24 e relativa messa al bando precauzionale da parte di putin? non ho ben capito se era andato fuori servizio e l'hanno reso nuovamente operativo oppure se c'è ancora qualche rottame volante

Che è successo al Fencer? Link?

maxsona
24-08-2007, 19:23
Quanti EFA ha uno stormo in Italia? ...

Typhoon90
24-08-2007, 19:43
Quanti EFA ha uno stormo in Italia? ...
Non saprei ma attualmente sono operativi solo al 4°stormo di Grosseto....poi ce ne dovrebbero essere alcuni al reparto sperimentale...

maxsona
24-08-2007, 19:49
Non mi interessa quanti ne hanno :D ... anzi se lo vuoi sapere entro il 2007 verrà completata la prima tranche (29 aerei), volevo sapere quanti aerei ha uno stormo standard in Italia ...

ninja750
24-08-2007, 19:53
Che è successo al Fencer? Link?

letto ieri sera su mediavideo

edit: conferma qui http://news.kataweb.it/item/344986/russia-precipita-bombardiere-su-24-mosca-sospende-voli

Trokji
24-08-2007, 21:03
Io sono di Grosseto ogni tanto si vedono gli EFA.. ma son rumorosi devo dire più del vecchi F104

Maverick491
24-08-2007, 21:07
letto ieri sera su mediavideo

edit: conferma qui http://news.kataweb.it/item/344986/russia-precipita-bombardiere-su-24-mosca-sospende-voli

Naturalmente i Russi non danno alcuna informazione approfondita quando si tratta di incidenti, specialmente in questo periodo dove devono dimostrare la loro efficienza. Ergo non sapremo mai con certezza cosa è successo...

Trokji
24-08-2007, 21:09
A volte si vedono atterraggi e decolli "moderni" degli EFA.. stra l'altro sto proprio nella zona vicina all'aeroporto. Tuttavia pur essendo abbastanza appassionato non c'ero quando venne Shumacher a fare la gara con l'eurofighter. Un po' perché sono convinto dell'assurdità di una cosa simile, un po' perché sono leggermente agorafobico

maxsona
25-08-2007, 20:00
Andiamo a prenderlo? :D

http://i2.photobucket.com/albums/y15/Dewspics/80375.jpg

http://i2.photobucket.com/albums/y15/Dewspics/80376.jpg

Teox82
25-08-2007, 20:18
Nooooo!L'YF-23,mi manca :cry:

Trokji
25-08-2007, 20:53
ragazzi facciamo una colletta :O . però voglio i post bruciatori a tutta l'YF 23 i mach 3.5 deve prenderli.. per l'invisibilità pazienza :D

maxsona
25-08-2007, 20:55
Porca puttana, è buttato li come fosse un F104 dismesso :doh: ... e pure quell'affare è forse quanto di meglio abbia mai volato nel suo segmento :D ...

mais
26-08-2007, 09:07
http://www.spacewar.com/images/uav-skat-bg.jpg

Qualcuno ha notizie riguardo questo ucav? E' un progetto della società MiG corporation. Si chiama SKAT ed è il progetto di un bombardiere stealth senza pilota, che a detta dei progettisti, avrà caratteristiche, al momento segrete, che lo renderanno addirittura superiore al B-2 spirit <_< con una tecnologia steath che lo renderà ancora piu invulnerabile del B-2 alla rilevazione radar. Come potete vedere dalla foto, il profilo rievoca il modello americano, sopratutto la cabina di pilotaggio. Il velivolo peserà 10 tonnellate, potrà trasportare fino a due tonnellate di armamenti e avere raggio di azione di di 4.000 chilometri (2.485 miglia)
fonte: http://www.abc.net.au/news/stories/2007/08...?section=justin (http://www.abc.net.au/news/stories/2007/08/23/2013680.htm?section=justin)

Trokji
26-08-2007, 09:19
Sapevo che il B2 può essere rilevato dai radAr russi più moderni e potenti. di codesto progetto però non so niente lo ammetto

Teox82
26-08-2007, 11:26
Non mi interessa quanti ne hanno :D ... anzi se lo vuoi sapere entro il 2007 verrà completata la prima tranche (29 aerei), volevo sapere quanti aerei ha uno stormo standard in Italia ...

MMhh..non credo ci sia un numero preciso.Ad esempio i 70 AMX in servizio sono suddivisi su 3 stormi.Di Typhoon ce ne sono meno 30 a Grosseto.Diciamo che sono 25-30 a stormo


http://www.spacewar.com/images/uav-skat-bg.jpg

Qualcuno ha notizie riguardo questo ucav? E' un progetto della società MiG corporation. Si chiama SKAT ed è il progetto di un bombardiere stealth senza pilota, che a detta dei progettisti, avrà caratteristiche, al momento segrete, che lo renderanno addirittura superiore al B-2 spirit <_< con una tecnologia steath che lo renderà ancora piu invulnerabile del B-2 alla rilevazione radar. Come potete vedere dalla foto, il profilo rievoca il modello americano, sopratutto la cabina di pilotaggio. Il velivolo peserà 10 tonnellate, potrà trasportare fino a due tonnellate di armamenti e avere raggio di azione di di 4.000 chilometri (2.485 miglia)
fonte: http://www.abc.net.au/news/stories/2007/08...?section=justin (http://www.abc.net.au/news/stories/2007/08/23/2013680.htm?section=justin)

Si promette bene,ma è tutto da vedere,il prototipo volante sarà pronto tra minimo 2 anni.La cabina di pilotaggio non c'è,essendo un UCAV ;)
E' molto più piccolo del B2,quindi è anche più facile renderlo invisibile,sarà l'equivalente del nEUROn europeo.Anche la Sukhoi sta lavorando sul suo UCAV,probabilmente parteciperanno a una gara

efa
26-08-2007, 14:38
Ciao ragazzi, mi sono imbattuto in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=e1aKxAN7bAs&mode=related&search=

e volevo sapere dai più esperti se è una bufala americana con tanto di videomontaggio :D oppere se è vero, ma sopratutto possibile.

ciao e grazie

Teox82
26-08-2007, 16:57
Ciao ragazzi, mi sono imbattuto in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=e1aKxAN7bAs&mode=related&search=

e volevo sapere dai più esperti se è una bufala americana con tanto di videomontaggio :D oppere se è vero, ma sopratutto possibile.

ciao e grazie

Si,è successo veramente.I tecnici della McDonnel Douglas hanno definito impossibile la cosa,anche con le simulazioni computerizzate.Evidentemente la fusoliera fornisce sufficiente portanza per mantenere in volo l'aereo anche senza un'ala.

baban
26-08-2007, 22:18
scusate la mia ignoranza...
ma se la cosa è successa realmente come è possibile che i tecnici la definiscano impossibile?
cioè azz hanno le prove (aereo danneggiato e rientrato) davanti agli occhi.....:mc:

Teox82
26-08-2007, 23:16
scusate la mia ignoranza...
ma se la cosa è successa realmente come è possibile che i tecnici la definiscano impossibile?
cioè azz hanno le prove (aereo danneggiato e rientrato) davanti agli occhi.....:mc:

In pratica il pilota ha capito che aumentando la velocità l'aereo riusciva a stare in volo,compensando la mancanza dell'ala.Infatti è atterrato a più del doppio della velocità di atterraggio normale.24 anni fa,evidentemente,o non avevano voglia o non riuscivano a fare una simulazione di questo tipo :D Infatti lo hanno detto prima di vedere le foto...
Per la cronaca,due mesi dopo l'incidente l'aereo è tornato in servizio con un'ala nuova

flisi71
27-08-2007, 09:45
quanta autonomia ha il bear?

che altri mezzi ci sono con elica/controelica?

ma metre la nato assegna nomi in codice che iniziano per f per gli aerei aria-aria (mig-29 fulcrum-n, mig-25 foxbat, mig-23 flogger, Suchoi Su-27 flanker), per i bombardieri usa solo b? (tu-65 bear, tu-160 blackjack)

Risposta telegrafica: SI


Ciao

Federico

SkunkWorks 68
27-08-2007, 10:51
e allora ecco un f-102 delta dagger
Per la precisione è un F-106,l'ugello di scarico dell'F-102 è diverso(la prima cosa che salta all'occhio).
Ciao

SkunkWorks 68
27-08-2007, 10:58
Risposta telegrafica: SI


Ciao

Federico
E questo che è...un'eccezione(non saprei nemmeno io)?
http://www.lindenhillimports.com/la-250.htm
Ciao

elleby
27-08-2007, 10:59
quanta autonomia ha il bear?
che altri mezzi ci sono con elica/controelica?


L'autonomia del Bear e' di 15.000 km.

Non ci sono attualmente altri bombardieri in servizio attivo in Russia ad elica.

flisi71
27-08-2007, 11:11
E questo che è...un'eccezione(non saprei nemmeno io)?
http://www.lindenhillimports.com/la-250.htm
Ciao

Avanzo l'ipotesi che, non essendo mai entrato in produzione, quello era probabilmente il nome originario russo.
Wikipedia conferma la nomenclatura NATO (http://en.wikipedia.org/wiki/NATO_reporting_name) come mi ricordavo io.


Ciao

Federico

SkunkWorks 68
27-08-2007, 11:18
Avanzo l'ipotesi che, non essendo mai entrato in produzione, quello era probabilmente il nome originario russo.
Wikipedia conferma la nomenclatura NATO (http://en.wikipedia.org/wiki/NATO_reporting_name) come mi ricordavo io.


Ciao

Federico
Sì,più che probabile...
Ciao

Teox82
27-08-2007, 12:00
l'ultima cosa poi non rompo più...

l'euro figther monta l'onnipresente e lavorata GE M-61 Vulcan o ha qualcosa di più sofisticato?

No,usa il tedesco Mauser BK-27 ;) http://en.wikipedia.org/wiki/Mauser_BK-27
Chiedi pure se hai altro :)