PDA

View Full Version : HU Aerospace Group


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

mais
27-08-2007, 16:44
l'ultima cosa poi non rompo più...

l'euro figther monta l'onnipresente e lavorata GE M-61 Vulcan o ha qualcosa di più sofisticato?

monta un cannone interno 27 mm a tamburo canna singola Mauser

maxsona
27-08-2007, 16:57
attualmente il sistema awacs più sofisticato è l'E-767?
Si :D

Maverick491
27-08-2007, 17:59
E-767? Io ero rimasto all'E3 Sentry :asd: Ma cos'ha di nuovo?

dins
27-08-2007, 19:07
E-767? Io ero rimasto all'E3 Sentry :asd: Ma cos'ha di nuovo?

da wikipedia:

"E-767: è la piattaforma AWACS usata dall'aviazione giapponese. Dispone delle stesse strumentazioni del Boeing E-3 Sentry ma montate su un 767-200ER."

dins
27-08-2007, 19:10
E-767? Io ero rimasto all'E3 Sentry :asd: Ma cos'ha di nuovo?

maggiori dettaglia:

http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/e-767.htm

Teox82
27-08-2007, 19:10
E-767? Io ero rimasto all'E3 Sentry :asd: Ma cos'ha di nuovo?

E' in pratica un AWACS ma con sulla cellula del Boeing 767.Quando sarà pronto l'E-10 puoi buttare via E-3 Sentry,E-8 Joint STARS e EC-135 :cool:

Teox82
29-08-2007, 16:53
http://img411.imageshack.us/img411/1096/29vj1.jpg

Bellissimo

svarionman
29-08-2007, 18:47
Bello....ma che bestia è, un formichiere? :stordita:

Teox82
29-08-2007, 19:20
@Franklar

http://www.ctrl-c.liu.se/misc/ram/mfi-i42-1-prev.jpg

Il MiG-1.42 E' rimasto un dimostratore tecnologico.Il concorso,a cui partecipò anche il Sukhoi Su-47,fù cancellato nel 1997.Non se ne sa poi molto,ma avrebbe dovuto avere diversi accorgimenti per ridurre la traccia radar compreso,si dice,un sistema di protezione al plasma. :)

Coyote74
29-08-2007, 19:47
Ragazzi, se ve ne intendete, leggete QUI (http://www.allstar.fiu.edu/AERO/airflylvl3.htm) e commentatemi queste teorie, perchè mi sa che ho buttato al vento 5 anni di universitàe ho avuto dei prof che mi hanno detto solo bischerate, secondo questo articolo.

Predator_ISR
29-08-2007, 22:14
a me piace tutta la century series http://it.wikipedia.org/wiki/Century_series
in particolare f100 e f105:D

A me di quel periodo piace lo RA-5C Vigilante

Predator_ISR
29-08-2007, 22:19
essendo che l'E-3C sentry è un boeing 707 con il radar attaccato sopra, la differenza sta nel fatto che il 707 consuma un pacco e non può superare le 22 ore di missione perchè termina l'olio dei motori...
mentre il più moderno 767 può spingersi con un motore mentre con l'altro genera corrente per alimentare 2 milioni di watt di radar (a piena potenza)

... e tra l'altro quelli di E3C in forza alla NATO - la quale li nomina ed utilizza come NAEW e nn come AWACS - stanno ormai raggiungendo il limite di ore di volo della cellula (struttura) percui si impone ormai da anni di affrontare la questione della loro sostituzione con cellule moderne (tipo B767 appunto) oppure di prevedere il rimpiazzo con cellule 707 + moderne.

Predator_ISR
29-08-2007, 22:39
MMhh..non credo ci sia un numero preciso.Ad esempio i 70 AMX in servizio sono suddivisi su 3 stormi.Di Typhoon ce ne sono meno 30 a Grosseto.Diciamo che sono 25-30 a stormo


Personalmente mi sembrano un po troppi, lo standard da guerra fredda prevedeva 12 intercettori e max 15 bombardieri, ma teniemo presente che erano pochi gli stormi con entrambi i gruppi di volo.

elleby
30-08-2007, 11:23
@Franklar

http://www.ctrl-c.liu.se/misc/ram/mfi-i42-1-prev.jpg

Il MiG-1.42 E' rimasto un dimostratore tecnologico.Il concorso,a cui partecipò anche il Sukhoi Su-47,fù cancellato nel 1997.Non se ne sa poi molto,ma avrebbe dovuto avere diversi accorgimenti per ridurre la traccia radar compreso,si dice,un sistema di protezione al plasma. :)

Il Mig, malgrado le sparate dei russi, (per i quali l'MFI era superiore al F-22, quest'ultimo vincitore del ATF (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Tactical_Fighter), analogo concorso per un'aereo da caccia americano) e' tutt'al piu' equiparabile all'EF 2000. La tecnologia dei plasmi finora nessuno e' riuscito a costruirla e non e' detto che i Russi c'e' la facciano in tempi brevi ad ottenerla, ed inoltre ha serie controindicazioni:
- la difficile metolodogia per produrre uno strato di gas ionizzato farebbero alzare il costo unitario dell'aereoplano che le userebbe;
- e' vero che uno strato di gas ionizzato assorbe le onde EM come quelle dei radar, ma ne emette a sua volta delle altre;
- viaggiando a forte velocita' il suddetto aereo lascierebbe una traccia in cielo rilevavile per un pò;
- il plasma tende ad avere una certa luminosità, è un pò un controsenso schermare un aereo dai radar ma farlo diventare piu' visibile ad un dispositivo optoelettronico;

Typhoon90
31-08-2007, 20:55
Il Mig, malgrado le sparate dei russi, (per i quali l'MFI era superiore al F-22, quest'ultimo vincitore del ATF (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Tactical_Fighter), analogo concorso per un'aereo da caccia americano) e' tutt'al piu' equiparabile all'EF 2000. La tecnologia dei plasmi finora nessuno e' riuscito a costruirla e non e' detto che i Russi c'e' la facciano in tempi brevi ad ottenerla, ed inoltre ha serie controindicazioni:
- la difficile metolodogia per produrre uno strato di gas ionizzato farebbero alzare il costo unitario dell'aereoplano che le userebbe;
- e' vero che uno strato di gas ionizzato assorbe le onde EM come quelle dei radar, ma ne emette a sua volta delle altre;
- viaggiando a forte velocita' il suddetto aereo lascierebbe una traccia in cielo rilevavile per un pò;
- il plasma tende ad avere una certa luminosità, è un pò un controsenso schermare un aereo dai radar ma farlo diventare piu' visibile ad un dispositivo optoelettronico;


assomiglia moltissimo guardacaso al typhoon e al f 16 lontanamente
non capisco se siamo noi o loro che copiano.....

Maverick491
31-08-2007, 21:02
assomiglia moltissimo guardacaso al typhoon e al f 16 lontanamente
non capisco se siamo noi o loro che copiano.....

Tu che dici? :rolleyes: Se pensi che i russi hanno (o avevano) dei missili chiamati "amraamski"!! :muro: Pazzesco. Purtroppo non ricordo che missile fosse...

EDIT: R77 Adder, decisamente ancora in servizio.

Typhoon90
31-08-2007, 21:12
Tu che dici? :rolleyes: Se pensi che i russi hanno (o avevano) dei missili chiamati "amraamski"!! :muro: Pazzesco. Purtroppo non ricordo che missile fosse...

EDIT: R77 Adder, decisamente ancora in servizio.

allora loro....:D
avevo visto tempo fa sulla rivista AEREI un progetto di un caccia cinese scopiazzato in maniera paurosa dall'f22

Teox82
01-09-2007, 11:11
L'R-77 però,secondo molti analisti è superiore all'Amraam.Non è poi che si somiglino molto,secondo me sono stati bravi

http://www.eurus.dti.ne.jp/~freedom3/AA-12-AXX-1.jpg
http://www.sierrafoxhobbies.com/prods/imgs/estes_amraam_250.jpg

:)

elleby
01-09-2007, 11:39
assomiglia moltissimo guardacaso al typhoon e al f 16 lontanamente
non capisco se siamo noi o loro che copiano.....

Ma l'Mig 1.42 non assomiglia per niente al F-16 imho. Per quanto riguarda la somiglianza fra programmi russi ed europei.... bè la fisica che governa la progettazione è la stessa, a meno di radicali scuole di pensiero, progetti aventi finalità simili e grado di ottimizzazione del sistema d'arma prodotto simili è normale che finiscono per assomigliarsi.

maxsona
01-09-2007, 20:01
Il nostro (nel senso che lo abbiamo comprato) IRIS-T che è pure meglio :)

mais
02-09-2007, 08:41
Il nostro (nel senso che lo abbiamo comprato) IRIS-T che è pure meglio :)

quoto l'IRIS-T è sicuramente uno dei migliori missili air air a corto raggio, se non sbaglio in futuro dovrebbe equipaggiare anche l'F-35

Teox82
02-09-2007, 11:24
come ASRAAM cosa esiste al mondo?

AIM-9X,Iris-T,R-73 Archer :)

mais
02-09-2007, 11:43
ciao due domande
come mai il thread sul JSF non viene più aggiornato?
come mai il numero di messaggi a lato rimane fermo?

Teox82
02-09-2007, 12:40
ciao due domande
come mai il thread sul JSF non viene più aggiornato?
CUT

Perchè evidentemente io e gli altri non abbiamo trovato nessuna notizia tecnica degna di rilievo. ;) Lo tengo sempre d'occhio comunque,se trovi qualcosa di interessante scrivilo pure :)

baban
02-09-2007, 13:59
ragazzi avete fisto al tg5 il video dell'incidente a dir poco spaventoso alla manifestazione aerea polacca?:(

impressionate....:( :(

davide87
02-09-2007, 14:07
ragazzi avete fisto al tg5 il video dell'incidente a dir poco spaventoso alla manifestazione aerea polacca?:(

impressionate....:( :(

link!

Teox82
02-09-2007, 15:09
link!

http://it.youtube.com/watch?v=qckvee2aQQU

:(

AlexGatti
02-09-2007, 22:43
L'F22 veramente si fa battere da un F16A?

in quest'articolo
http://www.cnsnews.com/ViewNation.asp?Page=/Nation/archive/200708/NAT20070831a.html

si sostiene che l'f16a è più maneggevole, ha più carico e insomma è migliore dell'F22. Di contro l'F22 è stealth e probabilmente ti localizza a distanze superiori grazie ai suoi sensori. Questi due vantaggi, però, l'articolo afferma che sono troppo effimeri, ovvero se si trovasse il modo "bucare" la protezione stealth dell'f22, questo sarebbe spacciato, mentre un f16 potrebbe giocarsela.
La critica è soprattutto sui costi, ovvero se un f22 costa 10 volte un caccia "tradizionale", davvero le caratteristiche superiori salvano uno squadrone di 20 f22 da 200 f16? (squadroni che hanno costi totali paragonabili dunque)

Che ne pensate?

maxsona
02-09-2007, 22:46
Mi sembrano calcoli fatti "ad minchiam", un F16 nuovo non lo porti a casa con meno di 60/70 milioni di Euro ... un F22 quando costa? circa 300 milioni? non è dieci volta tanto!

AlexGatti
02-09-2007, 23:22
Mi sembrano calcoli fatti "ad minchiam", un F16 nuovo non lo porti a casa con meno di 60/70 milioni di Euro ... un F22 quando costa? circa 300 milioni? non è dieci volta tanto!

confermo,i calcoli sono "ad minchiam" nel senso che ho dato una scorsa all'articolo e ho fatto un breve riassunto... forse però tu ti sei basato solo sul riassunto, se avessi letto l'articolo magari vedresti che le cifre non sono così campate in aria visti i costi di sviluppo, anche spalmati su tutti gli aerei.

Ma diamo per buone le tue cifre 300 milioni di euro contro 60 sono 5 volte tanto.
Le caratteristiche superiori salvano 20 f22 da 100 f16?

maxsona
02-09-2007, 23:31
Bisogna considerare anche che il Raptor non adrà a sostituire gli F16, ma gli F15, stiamo parlando di grossi bimotori, l'F16 non è che sia proprio il massimo per la superiorità aerea, l'F15 è vecchio questo è un dato di fatto, ormai è dietro alle ultime versioni dei caccia Sukhoi.

mais
03-09-2007, 09:26
Bisogna considerare anche che il Raptor non adrà a sostituire gli F16, ma gli F15, stiamo parlando di grossi bimotori, l'F16 non è che sia proprio il massimo per la superiorità aerea, l'F15 è vecchio questo è un dato di fatto, ormai è dietro alle ultime versioni dei caccia Sukhoi.

e vero ciò che dici,il raptor e l'F-16 hanno ruoli e operatività differenti, e forse considerando l'altitudine a cui opera l'F-22 difficilmente essi potrebbero entrare in contatto, ma credo che il pezzo sia una provocazione, che si inserisce in una discussione in atto negli stati uniti sul rapporto costo/beneficio del raptor, il quale sarebbe inutile nell'impiego aria terra, che costituisce l'80% delle missioni usaf. Sulla sua supriorità tecnologica nn credo ci siano dubbi, ma mi chiedo se in effetti un'aereo meno tecnologico ma più veloce nn possa effettivamente battere l'F-22 ... sarebbe un bello smacco

Teox82
03-09-2007, 18:02
confermo,i calcoli sono "ad minchiam" nel senso che ho dato una scorsa all'articolo e ho fatto un breve riassunto... forse però tu ti sei basato solo sul riassunto, se avessi letto l'articolo magari vedresti che le cifre non sono così campate in aria visti i costi di sviluppo, anche spalmati su tutti gli aerei.

Ma diamo per buone le tue cifre 300 milioni di euro contro 60 sono 5 volte tanto.
Le caratteristiche superiori salvano 20 f22 da 100 f16?

http://www.aviationweek.com/aw/generic/story_channel.jsp?channel=defense&id=news/aw010807p1.xml

:cool:

L'F-22 potrà essere usato anche per missioni d'attacco(venne anche chiamato per un certo periodo F/A-22).Senza contare i costi di manutenzione,personale,logistica per 100 aerei,che rimangono comunque inferiori.L'F-22 è comunque sorprendentemente agile per la sua grandezza:riesce a fare anche Cobra,Kulbit e altri numeri.Che debba arrivare alla maturazione per quanto riguarda l'avionica rimane comunque palese,anche se risolvibile.
Faccio io un'altro esempio allora:meglio 20 EF-2000 o 100 AMX? Non so voi ma avrei una leggera preferenza verso il Tifone :D per il Raptor è la stessa cosa

:)

Typhoon90
03-09-2007, 18:37
http://www.aviationweek.com/aw/generic/story_channel.jsp?channel=defense&id=news/aw010807p1.xml

:cool:

L'F-22 potrà essere usato anche per missioni d'attacco(venne anche chiamato per un certo periodo F/A-22).Senza contare i costi di manutenzione,personale,logistica per 100 aerei,che rimangono comunque inferiori.L'F-22 è comunque sorprendentemente agile per la sua grandezza:riesce a fare anche Cobra,Kulbit e altri numeri.Che debba arrivare alla maturazione per quanto riguarda l'avionica rimane comunque palese,anche se risolvibile.
Faccio io un'altro esempio allora:meglio 20 EF-2000 o 100 AMX? Non so voi ma avrei una leggera preferenza verso il Tifone :D per il Raptor è la stessa cosa

:)

meglio 90 typhoon!!!:D :D non per niente il mio nickname è questo.....:sofico:

maxsona
03-09-2007, 19:29
Cmq secondo me adesso come adesso ci servirebbero qualche decina di Stuka :D :D

Trokji
03-09-2007, 23:25
Meglio 2 raptor o 10 EFA? le simulazioni e i war game darebbero ragione ai rapaci, però bisogna prendere i dati con le pinze.
Si sa niente dell'AIM120 R che doveva essere la versione a lungo raggio dell'AMRAAM? e comunque dubito che come diceva qualcuno vedremo volare raptor con a bordo 16 missili, salvo casi particolari

maxsona
03-09-2007, 23:30
Casomai un Raptor o due Typhoon, il rapporto di prezzo è quello :D ...

Il sostituto dell'AMRAAM si chiamerà JDRADM, ma sarà multiuso! potrà essere usato nel ruolo aria/aria ma rimpiazzerà anche l'HARM nel ruolo antiradar (quindi aria/superficie) ...

http://img129.imageshack.us/img129/7421/textco4.jpg

Trokji
03-09-2007, 23:35
Allora sarà una delusione. Da tempo speravo di un sostituito del phoenix più pratico, per distruggere i nemici a 200 km di distanza

elleby
05-09-2007, 13:38
L'F22 veramente si fa battere da un F16A?

in quest'articolo
http://www.cnsnews.com/ViewNation.asp?Page=/Nation/archive/200708/NAT20070831a.html

si sostiene che l'f16a è più maneggevole, ha più carico e insomma è migliore dell'F22. Di contro l'F22 è stealth e probabilmente ti localizza a distanze superiori grazie ai suoi sensori. Questi due vantaggi, però, l'articolo afferma che sono troppo effimeri, ovvero se si trovasse il modo "bucare" la protezione stealth dell'f22, questo sarebbe spacciato, mentre un f16 potrebbe giocarsela.
La critica è soprattutto sui costi, ovvero se un f22 costa 10 volte un caccia "tradizionale", davvero le caratteristiche superiori salvano uno squadrone di 20 f22 da 200 f16? (squadroni che hanno costi totali paragonabili dunque)

Che ne pensate?

L'articolo è un pò contradittorio.
Partiamo da questa cosa che l'F-16 e' migliore del F-22, tralasciando per un'attimo il valore aggiunto del F-22 della tecnologia stealth.
Un F-22 grazie a quei sensori a cui è "troppo legato" permette al pilota di dedicare meno tempo alla parte di volo è di più alla parte da "guerriero", per cui un pilota di F-22 è più efficace di un pilota di F-16.
Un F-22 non è meno manovrabile, sia perchè ha un'aereodinamica migliore sia perchè il computer assiste meglio il pilota, oltre al fatto non indifferente degli ugelli orientabili.
Un F-22 raggiunge Mach 2.42 (in quota) e Mach 1.72 (a livello del mare) mentre un F-16 raggiunge Mach 2 (in quota) e mach 1.42 (a livello del mare). Chissa quale dei due è più veloce?
Certo, l'F-22 in configurazione stealth porta solo 900 kg di bombe (usando solo le stive interne), ma per essere stealth qualcosa bisognera' pure sacrificare.
C'e' inoltre da dire che l'F-22 è progettato per durare 50 anni e puo' ricoprire più ruoli di quanto fa l'F-16.
Per i motivi detti sopra, nel giugno 2006 durante l'esercitazione Northern Edge 12 F-22 hanno totalizzato 144 abbattimenti contro F-16, F-16 e F/A 18 senza perdere un solo gregario del gruppo. Tutto questo mantenendo un'efficienza del 97%, dato praticamente imbattuto per qualsiasi altro velivolo stanutinese. Poi uno può dire che quei dati sono tutta una montatura della "la mafia dei caccia" per vendere di più, ma la vedo poco probabile che riescano a corrompere tutti quei piloti acciochè si lascino battere.
L'articolo inoltre è contradittorio, prima parla di un'inutile uso di alta tecnologia perche' gli scenari moderni prevedono solo nemici a bassa tecnologia in territori impervi, poi si lamenta di troppi pochi aerei ad alta tecnologia perchè la Cina sfornerà moltissimi caccia di quinta generazione.

Palermox
05-09-2007, 13:58
..........la storia dice che a volte la quantita' e' meglio della qualita', durante la seconda guerra mondiale sul fronte russo, gli scontri di carri armati erano regolarmente vinti dai carri tedeschi semplicemente imparagonabili sotto ogni fronte a quelli russi...tutto finche non si raggiunse un rapporto di diciamo 30/40 carri russo contro il singolo carro tedesco ed allora i russi vinsero....vedo oggettivamente difficile che un solo F22 possa abbattere 20 F16 contemporaneamente.........

Teox82
05-09-2007, 16:45
Immaginare lo spazio aereo USA difeso solo da F-16,con tutto il rispetto per l'aereo,mi da i brividi..
Possono farlo Paesi come Olanda o Danimarca ma non una superpotenza.Cosa dovrebbero fare,comprare altri F-15 o F-16 nuovi e tirare avanti altri 40-50 anni?E restare con un caccia che viene già adesso sorpassato dai rispettivi concorrenti?

Palermox
05-09-2007, 16:56
Immaginare lo spazio aereo USA difeso solo da F-16,con tutto il rispetto per l'aereo,mi da i brividi..
Possono farlo Paesi come Olanda o Danimarca ma non una superpotenza.Cosa dovrebbero fare,comprare altri F-15 o F-16 nuovi e tirare avanti altri 40-50 anni?E restare con un caccia che viene già adesso sorpassato dai rispettivi concorrenti?

E' ovvio che la difesa aerea america NON verra' affidata agli F-16/15 e che verranno sostituiti progressivamente da F-22, anche perche' il discorso dei numeri e' valido fino ad un certo punto,per 10 f16 servono...10 piloti per un f22....uno.... i piloti non sono un numero infinito e costano non poco da fare e mantenere, oltre al fatto banale che le spese di manutenzione di un F22 non sono certo 10 volte superiori a quelle di un F16 percio' li' c'e' un margine ancora maggiore di risparmio tra i due velivoli in un teorico rapporto 10 a 1.

AlexGatti
05-09-2007, 22:53
E' ovvio che la difesa aerea america NON verra' affidata agli F-16/15 e che verranno sostituiti progressivamente da F-22, anche perche' il discorso dei numeri e' valido fino ad un certo punto,per 10 f16 servono...10 piloti per un f22....uno.... i piloti non sono un numero infinito e costano non poco da fare e mantenere, oltre al fatto banale che le spese di manutenzione di un F22 non sono certo 10 volte superiori a quelle di un F16 percio' li' c'e' un margine ancora maggiore di risparmio tra i due velivoli in un teorico rapporto 10 a 1.

Ho gettato un sasso nello stagno per vedere che cosa ne veniva fuori, e sono venute fuori tante cose interessanti e condivisibili.

L'unica cosa su cui veramente non concordo è che l'F22 vada a sostituire gradualmente gli stormi di F16 e F15.
Da quel che ho capito l'F22 verrà prodotto in numeri abbastanza bassi e in ogni caso opererà in due ruoli principali:
- In attacco per le incursioni in cui la caratteristica stealth conta parecchio per poter distruggere i radar e le difese nemiche prima di venire intercettati. Questo con piccole squadre composte esclusivamente da F22 (in combinazione con F35)
- Come coordinatore avanzato di unità più convenzionali (F15/F16/F18 o quel che verrà) una specie di piccolo awacs posizionato in mezzo al campo di battaglia che dall'alto (e grazie al fatto che non è visto) può coordinare bene un gruppo di aerei anche non con le sue caratteristiche avanzate.

A questo si andranno ad aggiungere gli UCAV che in futuro prenderanno sempre più piede, con magari gruppi di 3/5 F22 che comandano e coordinano 15/30 ucav stealth disposti intorno a loro.

In ogni caso ci saranno ALTRI caccia che costituiranno la maggioranza della forza aerea statunitense.
Inoltre l'F22 per quanto ne so non sarà navalizzato (ma l'F35 si, ovviamente).

Resta poi da sapere se L'equivalente russo o cinese dell'F22 (o anche del più semplice F35) può costae molto meno del corrispettivo americano.
Non vorrei che comunque si arrivasse a 20 F22 australiani contro 200 cloni cinesi dell'F22, meno capaci ma non troppo.

baban
06-09-2007, 12:05
ciao,
scusate se faccio una domanda fuoritema ma m'è sorto un dubbio leggendo wikiperdia...

che voi sappiate gli sr-71 Blackbird sono solamente stati sospesi dal loro servizio oppure proprio smantellati? :confused:

saluti
Marco

elleby
06-09-2007, 12:51
..........la storia dice che a volte la quantita' e' meglio della qualita', durante la seconda guerra mondiale sul fronte russo, gli scontri di carri armati erano regolarmente vinti dai carri tedeschi semplicemente imparagonabili sotto ogni fronte a quelli russi...tutto finche non si raggiunse un rapporto di diciamo 30/40 carri russo contro il singolo carro tedesco ed allora i russi vinsero....vedo oggettivamente difficile che un solo F22 possa abbattere 20 F16 contemporaneamente.........

La storia insegna tante cose, la prima è parlare con cognizione di causa.
I Russi erano armati meglio, al momento dell'inizio dell'operazione Barbarossa, erano già armati con 1000 T-34 (il miglior carro medio leggero della Seconda Guerra Mondiale) e 500 KV-1 (un buon carro pesante). Il T-34 superava i Panzer III (usati come carri caccia e carri da avanzamento) e Panzer IV (usati piu' come carri da supporto e sfondamento) nei tre parametri degli attuali MBT (di cui il T-34 è considerato il capostipite): letalità, armatura e mobilità. Il KV-1 veniva battuto solo nella mobilità, ma essendo usato in maniera analoga al Panzer IV questo svantaggio era meno sfruttabile. I tedeschi potevano schierare circa 3500 carri, di cui solo 1400 composti da carri "medi" Panzer III e Panzer IV, i russi all'incirca 14000 (un rapporto di superiorita' numerica per i russi di circa 4 a 1), per il resto i tedeschi e i russi usavano entrambi carri leggeri, più o meno comparibili.
Il rapporto vittorie/sconfitte di 30/40 a 1 non credo sia mai realmente esistito. Se i tedeschi vincevano malgrado fossero di meno ed armati peggio è dovuto a:
- perfetta applicazione della Blitzkriege;
- mancanza nei carri russi che non fossero quelli dei comandanti di reparto della radio;
- i comandanti di carro russi dovevano oltre che comandare e segnalare tramite bandierine anche mirare, mentre i tedeschi avevano sempre il cannoniere;
- le purghe staliniane avevano eliminato tutti gli ufficiali poco "ortodossi", i più adatti a reagire a situazioni di grave pericolo;
- la meccanizzazione dell'Armata Russa, grazie anche alle purghe di cui sopra, non era completa;

La quantità molto raramente ha potuto sulla qualità.
Battaglia di Maratona. Circa 10000 greci contro 26000 persiani, i greci hanno vinto con 192 morti contro 7000 persiani. La vincità fu dovuta all'armamento superiore dei greci, che usarono armature più pesanti, la tattica della falange e aste più lunghe.
Passiamo a due episodi moderni.
Battaglia d'Inghilterra, circa 2000 aerei inglesi contro 4000 tedeschi. I tedeschi non avevano bombardieri pesanti e i radar. I tedeschi hanno perso.
Guerra di Inverno, i Finlandesi possono contare su circa 250000 uomini, dotati di 30 carri armati e 130 velivoli. I russi potevano contare su 1000000 uomini, dotati di 3000 carri armati e 3800 velivoli. I Finlandesi sono armati in maniera uguale o peggiore (non ci sono i soldi per comprare le divise per tutti per esempio) poco addestrati, i carri sono residuati bellici ed i velivoli sono quasi tutti aerei in disarmo regalati da altre nazioni. I russi sono armati meglio, ma inesperti, organizzati male, le purghe di Stalin già si fanno sentire e poco addestrati. Incredibilmente, sfruttando una migliore strategia ed una migliore conoscenza del territorio, rubando quando possibile l'armamento russo i finlandesi perdono, ma infliggono così tante perdite che l'esercito russo conquista pochissimo, una vittoria talmente cocente in perdite da risultare una sconfitta a tutti gli effetti.


@Baban
Tutti gli SR-71 sono sparsi per i musei americani, ad eccezzione di due che li tiene la Nasa per esperimenti, anche se ufficialmente i suddetti sono finiti nel 1999.

baban
06-09-2007, 13:00
grazie mille della delucidazione :) :)

mais
06-09-2007, 21:40
Sono commosso! :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/111D4643-D458-469D-BA33-2C21DF918BF2/0/Typhoon1.jpg

a quanto pare i russi ci stanno prendendo gusto, almeno fino a quando a qualcuno nn scappa il grilletto...

(ANSA) - LONDRA, 6 SET - Quattro tornado della Royal Air Force sono decollati per intercettare 8 bombardieri russi che si avvicinavano allo spazio aereo inglese. Il ministero britannico della Difesa ha affermato che non c'e' stato sconfinamento da parte dei bombardieri russi. Fonti anonime hanno rivelato che alla vista dei tornado i bombardieri russi hanno invertito bruscamente la rotta. L'episodio sembra da inquadrare nel clima di crescenti tensioni tra Londra e Mosca in seguito alla morte di Aleksandr Litvinenko.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-09-06_106115361.html

walter sampei
06-09-2007, 22:22
vogliono solo farsi sentire "sul collo". spero che non ci siano conseguenze :sperem:

elleby
07-09-2007, 15:26
Se Putin mi fa distruggere un Bear perche' vuole giocare a Risiko, lo squarto.

walter sampei
07-09-2007, 15:36
Se Putin mi fa distruggere un Bear perche' vuole giocare a Risiko, lo squarto.

sicuro che non siano "loro" a far squartare noi? tanto un posto nel bunker loro ce l'hanno... noi no :muro:

elleby
10-09-2007, 13:05
Diciamo che c'e' un motivo se usa i Bear e non i Blackjack. Queste sono solo prove di forze fine a se stesse, Putin sa che i Blackjack sono meglio anche dei B-1, ma ben lungi dalle abilita' stealth dei B-2, per cui usa i bombardieri economicamente meno dispendiosi apposta, l'importante non è far credere al mondo che sei in grado di sganciare la bomba atomica ovunque tu voglia, ma che non hai nessun problema a tentare di farlo.

Teox82
10-09-2007, 16:33
Saranno 51 ,più 40 in opzione,i Mangusta Turchi :)

ATAK Helicopter Program


(Source: Turkish Undersecretariat for Defense Industries (SSM); issued Sept. 7, 2007)


Six months after selecting the AgustaWestland AW129 attack helicopter, Turkey has signed a contract to buy 51, with 40 more on option. (AgustaWestland photo)
Within the framework of ATAK Program as per Defence Industry Executive Committee Decree dated 30th of March 2007, contracts between SSM, TUSAŞ (TAI), AgustaWestland and Aselsan have been signed on 7th of September, 2007.

Official signature ceremony will be held soon.


(EDITOR’S NOTE: In March 2007, the contract was valued by AgustaWestland at over 1.2 billion euros for the first 50 helicopters alone. It entails Turkey taking over the entire A129 Mangusta program and transferring the production line to TAI’s facility outside Ankara.) (ends)


Fact Sheet: Attack and Tactical Reconnaissance Helicopter Procurement Program


(Source: Turkish Undersecretariat for Defense Industries (SSM); undated)



-- Objective:
It is aimed to meet attack and tactical reconnaissance helicopter need of Turkish Land Forces by the integration of high-tech avionic equipment, of which hardware and software were developed and manufactured nationally, on the procured helicopters.

-- Scope:
Procurement of 50 + 41 (optional) Attack and Tactical Reconnaissance Helicopters

-- Project Model:
Direct Procurement, Local Integration

-- Status:
Request for Proposal (RFP) has been issued on February 10, 2005.
AgustaWestland, Eurocopter, Denel and Rosoboronexport submitted their proposals on December 5, 2005.
It has been decided in Defense Industry Committee meeting dated June, 22, 2006 to continue with AgustaWestland and Denel in the Bid.
After the Defense Industry Executive Committee meeting hold on March 30, 2007; it has been decided to start contract negotiations with AgustaWestland as a result of evaluation of bids from AgustaWestland and Denel, that earlier had been shortlisted in ATAK Helicopter Project.
Tusas Aerospace Industries (TAI) will be the local prime contractor. Contract negotiation process has been ongoing.

-- Original Bidders: AgustaWestland, Eurocopter, Denel and Rosoboronexport.

jpjcssource
10-09-2007, 20:35
tra l'altro i T-34 sono ancora usati in gran numero nell'esercito regolare egiziano...
..e al posto di avere una corazza spessa assai davanti preferirono l'idea di usare una corazza meno spessa ma inclinata di 45° per deviare i colpi (gli a altri usavano corazze pesanti in acciaio inclinate molto meno)...
..e questo è durato per un po' ma ormai ci sono i colpi perforanti che se ne freagano...(ma per quello ci sono i T-96 black eagle)

Guarda che l'esercito egiziano usa gli Abrams gentilmente concessi in licenza dallo zio Sam. Capisco che una volta t-34 vs Sherman israeliano (per quanto israele avesse portato questo carro al limite degli aggiornamenti) fosse più che fattibile, ma un merkava non spara neanche, gli passa sopra al vecchio carro russo :D

Penso che solo la Nord Korea ne conservi ancora una grossa quantità per altro inutili contro i K2 Sud Koreani.

Chiuso OT

elleby
10-09-2007, 21:47
I K2 usano munizioni KSTAM (http://en.wikipedia.org/wiki/KSTAM), attuale stato dell'arte delle munizioni anticarro, vi sono seri dubbi che persino un M1 resisterebbe al colpo sul cielo della torretta, e l'M1 è il carro con la miglior corazza al mondo.

Phantom II
11-09-2007, 10:07
Ieri notte ho sentito dire da Minoli che, nel 2001, il territorio continentale degli Usa era coperto da soli 14 velivoli.
Dopo l'11 settembre la situazione è cambiata o i numeri sono sempre quelli?

elleby
11-09-2007, 13:48
Guarda, tralasciando quel particolare giorno, nessuno stato tiene in volo in maniera permanente aerei per la difesa. Semplicemente tiene in allerta un tot numeri di velivoli nelle diverse basi aeree, appena un oggetto non identificato (cioè che non dispone di un transponder con codice accettato e non si vuole/può identificare tramite la radio) entra nella zona coperta dai radar difensivi vengono spediti uno o più caccia ad intercettarlo per una identificazione visiva. Allo stesso modo, ogni aereo che sorvola una no-fly zone (basi militari, grossi centri abitati, centrali nucleari) viene intercettato e scortato da caccia militari. Una strategia di questo tipo è definita scramble (http://it.wikipedia.org/wiki/Scramble).
Attualmente, anche grazie al progressivo sviluppo dei missili aria-aria a lungo raggio, aerei specifici per la difesa aerea chiamati intercettori (http://en.wikipedia.org/wiki/Interceptor_aircraft) tranne in alcuni casi tipo la Russia non vengono più usati, al loro posto si usano normali caccia.

Il perchè questo meccanismo non abbia funzionato a dovere durante l'11 settembre non sono grado in dirlo, ma ti assicuro che in condizioni normali è talmente ben collaudato, che aerei stealth (che solo gli USA comunque posseggono) a parte, qualsiasi velivolo civile/militare non autorizzato verrebbe intercettato nel giro di 5-8 minuti. Anzi il sistema funziona così bene che è persino troppo zelante, come dimostrano diversi abbattimenti di aerei civilie con la radio e/o il transpoder rotto.

Phantom II
11-09-2007, 14:01
Conosco le metodologie di difesa aerea che mi hai descritto, ciò che mi interessa sapere è se i fatti dell'11 settembre hanno determinato l'aumento del numero di velivoli dedicati alla difesa della spazio aereo statunitense.

efa
11-09-2007, 14:14
Il perchè questo meccanismo non abbia funzionato a dovere durante l'11 settembre non sono grado in dirlo


Perl Harbor non ti fa venire in mente nulla? :D :D :D

Un'altra parolina magica; Afganistan. :D :D

bye

G0DMaPhIa2
12-09-2007, 00:26
Ragazzi da poco ho scoperto questo group, e dato che mi accingo a cominciare gli studi in ingegneria aerospaziale, ovviamente mi iscrivo a questo fantastico thread :D Non sono un guerrafondaio ma amo i caccia, il volo e sopratutto le missioni spaziali :Prrr: Sarete la mia fonte di conoscenza :sofico:

elleby
12-09-2007, 09:28
Questo non te lo so dire se vi è stato un aumento di aerei in scramble dopo l'11 settembre.

jpjcssource
12-09-2007, 10:27
Certo che ai russi stanno proprio sulle balle i typhoon :asd: , fanno pure i video dimostrativi in cui i su 35 ne abbattono a quintalate

http://it.youtube.com/watch?v=f7ChAzr7iFE&mode=related&search=

Typhoon90
12-09-2007, 12:47
Certo che ai russi stanno proprio sulle balle i typhoon :asd: , fanno pure i video dimostrativi in cui i su 35 ne abbattono a quintalate

http://it.youtube.com/watch?v=f7ChAzr7iFE&mode=related&search=

troppo di parte!!!!
e poi come se le chaff e i flares li abbiano solo loro :D :D
ma il su 35 è in servizio attualmente?
potrebbe qualcuno fare una carrellata su tutti gli aerei derivati dal su27 e quali di loro sono in servizio?

Duncan
12-09-2007, 13:17
giò, poi voglio vedere che probabilità avrebbero di arrivare a portata per lanciare contro un AWACS...

Ed il Typhoon non credo sia così inerme, in particolare da lontano, in manovrato può essere che il caccia russo ne abbia un po' di più

Phantom II
12-09-2007, 15:17
Certo che ai russi stanno proprio sulle balle i typhoon :asd: , fanno pure i video dimostrativi in cui i su 35 ne abbattono a quintalate

http://it.youtube.com/watch?v=f7ChAzr7iFE&mode=related&search=
Abbastanza ridicola come simulazione, sempre che non si consideri l'incapacità del proprio avversario come un dato di fatto.

Predator_ISR
12-09-2007, 15:35
Conosco le metodologie di difesa aerea che mi hai descritto, ciò che mi interessa sapere è se i fatti dell'11 settembre hanno determinato l'aumento del numero di velivoli dedicati alla difesa della spazio aereo statunitense.

Credi che questo tipo di informazione possa essere di dominio pubblico e quindi nn classificato?

Predator_ISR
12-09-2007, 15:37
Ieri notte ho sentito dire da Minoli che, nel 2001, il territorio continentale degli Usa era coperto da soli 14 velivoli.
Dopo l'11 settembre la situazione è cambiata o i numeri sono sempre quelli?

.... con tutto il rispetto per il Sig Minoli, ma lui puo' dire qualsiasi cosa, quello che fa testo credo siano i rapporti di efficenza e disponibilita' velivoli preparati dalle basi aeree, al momento credo queste info siano classificate.

Phantom II
12-09-2007, 15:38
Credi che questo tipo di informazione possa essere di dominio pubblico e quindi nn classificato?
Penso che ci siano buone probabilità in questo senso, senza contare il fatto che domandare è sempre lecito.

elleby
13-09-2007, 21:06
Attualmente il Su-35 presta servizio in Russia con 12 esemplari ed è in fase di produzione, per quanto abbia già perso importanti contratti all'estero.

Comunque si vede dai che è un video fuffa. Prima spacciano per i più recenti ritrovati tecnologici cose tipo il pod lantirn e il fly-by-wire (roba che negli anni '80 già c'era in ambito occidentale) poi fanno dei mock-up di combattimenti idioti.
Nel primo gli Ef-2000 dovevano essere disarmati (perche' altrimenti non si spiega come mai come mai si fanno abbattere uno ad uno senza sparare), senza contare questo bizzarro accostamento, bombardieri usa e caccia europei. La sua ECCM è in grado di controbattere quella dei caccia e bombardieri europei, strano, di solito i velivoli russi hanno sempre sofferto sotto questo punto di vista rispetto alle loro controparti occidentali (anche se stanno tirando fuori dei radar mostruosi ultimamente, c'è da dire che però loro non si pongono vincoli sul peso e sulla potenza succhiata).
Nel secondo non si capisce bene il perchè ma non solo un caccia russo ha un radar con più gittata di un AWACS, ma cosa ancora più straordinaria è in grado di disturbare un canale ultrasicuro da diversi chilometri. A quanto pare inoltre gli EF-2000 non sono dotati di armi automatiche, mentre i Su-35 si =).

Teox82
14-09-2007, 16:52
Secondo quanto riportato dal Times, che cita il responsabile Difesa di EADS, Stefan Zoller, il ministero della Difesa inglese avrebbe avviato trattative informali per una riduzione, un ritardo o, addirittura, la cancellazione della terza tranche di 88 velivoli Eurofighter per la Royal Air Force.
La decisione di MoD di rinegoziare la terza tranche di Eurofighter sarebbe motivata, sempre secondo il Times, dal rifiuto del Tesoro inglese di pagare sia il completamento del programma EFA che i nuovi JSF da imbarcare sulle portaerei inglesi. Proprio sull’argomento è intervenuto il Consozio Eurofighter che, smentendo il Times, ha affermato che i fondi per l’acquisto dei velivoli sono stati definitivamente destinati a suo tempo per il programma Eurofighter dai diversi governi, e che quindi non possono essere utilizzati per altre esigenze.
Ricordiamo che l’MoD inglese ha già acquisito 144 velivoli dal consorzio Eurofighter, guidato da EADS con il 46%, e a cui partecipa l’inglese BAE Systems con il 33% e AleniaAeronautica, una società Finmeccanica, con il 21%.
La cancellazione dell’ordine della terza tranche di velivoli per la RAF, che ha un valore di quasi 7,5 miliardi di euro, metterebbe in grave difficoltà il consorzio Eurofighter, in quanto si creerebbe un gap nella linea di produzione dei velivoli in attesa dell’arrivo di nuovi ordini da altri clienti; questo potrebbe, sempre secondo il Times, mettere a rischio la prosecuzione del programma.
Tra i nuovi ordini in arrivo in pole position il mega-ordine di 72 Eurofighter che il governo inglese ha offerto a quello dell’Arabia Saudita; il contratto, gestito a livello governativo e non industriale, è ormai alla firma del re saudita Addullah.
E proprio la commessa di 78 EFA per l’Arabia Saudita sarebbe al centro delle trattative in corso in terra d’Albione: il ministero della Difesa inglese, infatti, starebbe cercando di far passare un compromesso secondo il quale i 72 EFA per l’Arabia Saudita sarebbero compresi nella terza tranche di 88 EFA ordinati dal governo inglese, in tal caso l’MoD destinerebbe soli altri 18 Typhoon per la propria forza aerea.
Non disdicendo l’ordine, ma solo "dirottando" gran parte dei velivoli ordinati verso un altro utilizzatore, il governo inglese eviterebbe così di pagare al consorzio Eurofighter le pesantissime penali previste proprio per garantire i partner dalla eventuale decisione di uno di ridurre la propria partecipazione al programma. Logica la posizione rigida del consorzio EFA che, sempre secondo quanto affermato al Times da Stefan Zoller, avrebbe sottolineato come la terza tranche dell’EFA per l’MoD di UK sia un ordine fermo, non una opzione. Le trattative starebbero solo all’inizio, e sono destinate a continuare fino alla fine dell’anno.
Questo di UK, d’altronde, è solo un secondo fronte della questione: già da diverso tempo voci ufficiose circolavano sull’intenzione dell’Italia di rinegoziare la terza tranche di 46 velivoli Eurofighter per l’Aeronautica Militare, rumors che avevano destato profonda inquietudine nelle industrie italiane coinvolte a diverso livello nel programma. Queste voci sono state peraltro confermate proprio dall’articolo del Times che, citando un portavoce della BAE Systems, afferma che il Consorzio Eurofighter sta parlando con i governi italiano e inglese sulla tranche 3 di Eurofighter.
Ma l’Italia non ha un paese amico e ricco cui "dirottare" gli EFA ordinati, e quindi dovrebbe pagare penali talmente pesanti, come già riportato da Dedalonews in un suo precedente articolo, da far propendere comunque all’acquisto dei velivoli.

Jo3
14-09-2007, 21:53
tra l'altro i T-34 sono ancora usati in gran numero nell'esercito regolare egiziano...
..e al posto di avere una corazza spessa assai davanti preferirono l'idea di usare una corazza meno spessa ma inclinata di 45° per deviare i colpi (gli a altri usavano corazze pesanti in acciaio inclinate molto meno)...
..e questo è durato per un po' ma ormai ci sono i colpi perforanti che se ne freagano...(ma per quello ci sono i T-96 black eagle)

O.T : il miglior crro medio nella seconda guerra mondiale fu il PZ V Panther (tedesco)

easyand
14-09-2007, 22:38
ok terza domanda..
ma..nel contesto internazionale.., cioè per un americano o un giapponese...
le frecce tricolori tirano..oooo

direi di si visto che sul museo galleggiante della USS Intrepid uno dei pochissimi (se non l'unico) aerei stranieri e un MB339PAN

elleby
15-09-2007, 12:12
Le Freccie Tricolori hanno un'ottima reputazione ovunque, e si distinguono in ogni manifestazione aerea sempre fra le migliori squadre dell'evento, anche perchè siamo gli unici ad avere una pattuglia di 10 aereomobili, tutti gli altri ne usano meno. Prova ne è il fatto riportato da Easyand, nel museo Intrepid ci sono solo 4 aerei non americani, ed il nostro Aermacchi fra l'altro è l'unico della sua categoria.
La peste colga quella frangia politica che voleva abolire la pattuglia acrobatica nazionale per insulse questioni economiche (come se i parlamentari fossero un modello di risparmio).

P.S: il Panther è considerato il miglior carro della seconda guerra mondiale insieme al T-34 per il semplice fatto che il Panther è largamente derivato dal T-34.

Teox82
15-09-2007, 12:17
...e inoltre gli IRIS-T non si fanno fregare dai flare...

faccio un altra domanda..
di stampo bello grosso, che altri airshow ci sono?


Direi MAKS,Air Tattoo,Farnborough Air Show,Le Bourget Air Show,Asian Aerospace,Singapore Airshow,China International Aviation & Aerospace Exhibition


Su wikipedia non lo trovato ma...

Attualmente, tra GE, P&W, Rolls royce, e non so chi altro..

Chi è il maggior profuttore di motori? (per aerei)

..e poi riguardo ad aerei cinesi (ma non russi, indendo proprio cinesi, costruiti dai cinesi)?

Non saprei chi ne produce di più,ma certamente dire che c'è da aggiungere la UMPO(il maggiore produttore russo),Salut e Klimov

Per i cinesi credo sia la Shenyang Aircraft Corporation

Teox82
17-09-2007, 16:37
Eurofighter per Arabia Saudita: contratto firmato

Oggi il ministro della Difesa saudita ha annunciato la firma l’11 settembre di un contratto per l’acquisto di 72 Eurofighter Typhoon per un valore di 8,86 miliardi di dollari. Secondo il comunicato, l’Arabia Saudita pagherà i velivoli allo stesso prezzo della Royal Air Force. Un portavoce del ministero della Difesa britannico ha rifiutato di commentare la notizia.
In una intervista rilasciata la settimana scorsa, Pierfrancesco Guargaglini, amministratore delegato e presidente di Finmeccanica, aveva stimato in due miliardi di euro il ricavato di Finmeccanica dal contratto.

:)

Possiamo aspettarci novità per quanto riguarda la tranche3 nei prossimi mesi

walter sampei
17-09-2007, 16:52
http://dailymotion.alice.it/mmatrix/video/4995586?pmk=not_cross

http://notizie.alice.it/esteri/russia_padre_bombe.html?pmk=not_cross

Teox82
17-09-2007, 17:05
http://dailymotion.alice.it/mmatrix/video/4995586?pmk=not_cross

http://notizie.alice.it/esteri/russia_padre_bombe.html?pmk=not_cross

Le bombe russe sono già old :D

US develops 14-ton super bomb, bigger than Russian vacuum bomb
RIA Novosti | Sep 14, 2007


WASHINGTON: The U.S. has a 14-ton super bomb more destructive than the vacuum bomb just tested by Russia, a U.S. general said Wednesday.

The statement was made by retired Lt. General McInerney, chairman of the Iran Policy Committee, and former Assistant Vice Chief of Staff of the Air Force.

McInerney said the U.S. has "a new massive ordnance penetrator that's 30,000 pounds, that really penetrates ... Ahmadinejad has nothing in Iran that we can't penetrate."

He also said the new Russian bomb was not a "penetrator."

On Tuesday, the Fox News television channel said: "A recent decision by German officials to withhold support for any new sanctions against Iran has pushed a broad spectrum of officials in Washington to develop potential scenarios for a military attack on the Islamic regime.".

Commenting on the report, McInerney said: "Since Germany has backed out of helping economically, we do not have any other choice. ... They've forced us into the military option."

McInerney described some possible military campaign scenarios and said: "The one I favor the most, of course, is an air campaign," he continued.

He said that bombing would be launched by 65-70 stealth bombers and 400 bombers of other types.

"Forty-eight hours duration, hitting 2500 aimed points to take out their [Iranian] nuclear facilities, their air defense facilities, their air force, their navy, their Shahab-3 retaliatory missiles, and finally their command and control. And then let the Iranian people take their country back," the general said describing the campaign, adding it would be "easy."

McInerney is well-known among the U.S. conservatives. He is the chairman of the Iran Policy Committee co-chaired by James Woolsey, former CIA director, William A. Nitze, former Deputy Assistant Secretary of State and Richard Schifter, former Assistant Secretary of State, and Professor Raymond Tanter, former Personal Representative of the Secretary of Defense to arms control talks in Europe.

The McInerney statement was made following a Fox News report that U.S. "officials are making plans to attack Iran as early as next summer," since Washington believes diplomatic efforts have failed.

Phantom II
17-09-2007, 17:15
http://dailymotion.alice.it/mmatrix/video/4995586?pmk=not_cross

http://notizie.alice.it/esteri/russia_padre_bombe.html?pmk=not_cross
E' pietoso vedere una nazione piena di problemi come la Russia che sperpera denaro pubblico a questa maniera.
Ovviamente gli americani seguono a ruota, non sia mai che restino indietro in simili puttanate.

walter sampei
17-09-2007, 20:01
E' pietoso vedere una nazione piena di problemi come la Russia che sperpera denaro pubblico a questa maniera.
Ovviamente gli americani seguono a ruota, non sia mai che restino indietro in simili puttanate.

quello che mi preoccupa e' che alcuni dei loro generali danno gia' per scontato una guerra... spero siano pochi e che vadano in pensione :muro:

mais
19-09-2007, 08:45
il pilota è salvo

from Staff reports
31st Fighter Wing Public Affairs

9/18/2007 - AVIANO AIR BASE, Italy -- A pilot from Aviano Air Base successfully ejected from an F-16 military aircraft at approximately 6:30 p.m. Sept. 18 while on a routine high-altitude training mission.

Initial reports indicate the pilot, Maj. Timothy Palmer, assigned to the 510th Fighter Squadron, is in good condition pending further evaluation at a medical treatment facility.

The aircraft crashed in a remote area 30 miles northwest of Aviano Air Base. Local Carabinieri [police] and emergency response teams have responded to the site. Air Force personnel at Aviano have offered their assistance at the crash site.

A board of qualified officers will investigate the accident.

Additional details will be provided as soon as they become available.



http://www.aviano.af.mil/news/story.asp?id=123068666

Trokji
19-09-2007, 10:43
E' ovvio scusate che i militari pensano alla guerra soprattutto i capi.. non che tutti sano guerrafondai per partito preso, però è il lro lavoro e moltnon possono che vedere quello.. l'importante è che si risolva tuttosenza,se poi non ci saranno alternative è chiaro che saràilloro turno.. spero che ci possa ssere una trattativa pacifica

dins
19-09-2007, 13:04
...Anzi il sistema funziona così bene che è persino troppo zelante, come dimostrano diversi abbattimenti di aerei civilie con la radio e/o il transpoder rotto.


Fonti?

Teox82
22-09-2007, 12:25
Quelli di Panorama hanno bevuto?Nell'articolo sul conflitto Usa-Iran affermano che gli Usa hanno già fornito alcuni F22 a Israele :mbe:

jpjcssource
23-09-2007, 01:34
Quelli di Panorama hanno bevuto?Nell'articolo sul conflitto Usa-Iran affermano che gli Usa hanno già fornito alcuni F22 a Israele :mbe:

beh se è per questo su il sole 24 ore (che comunque considero uno dei migliori giornali italiani se non il migliore) c'era una mappa tattica in cui la Siria aveva 700 carri armati :asd: poi magari è vero ma dobbiamo contare pure i rottami che non fanno neanche due metri senza sfasciarsi da soli.
Mentre Teheran si preparava a fronteggiare USAF, acquistando i nuovissimi SU 31 :mbe:

FastFreddy
23-09-2007, 18:15
Non so se sia già stato postato, in ogni caso ecco qua come ci si diverte con l'F-22

http://www.f22-raptor.com/media/video_gallery/videos/F22_AirShow_Langley.wmv

(15Mb - Fare "salva oggetto con nome" )

Teox82
23-09-2007, 18:49
Non so se sia già stato postato, in ogni caso ecco qua come ci si diverte con l'F-22

http://www.f22-raptor.com/media/video_gallery/videos/F22_AirShow_Langley.wmv

(15Mb - Fare "salva oggetto con nome" )

Ottimo video.Stupefacente il kulbit a 4:30!

xwang
23-09-2007, 20:14
Ottimo video.Stupefacente il kulbit a 4:30!

Il Typhoon può fare quella manovra secondo voi?
E' prevista l'implementazione della spinta vettoriale sul Typhoon?
Xwang

Teox82
23-09-2007, 20:46
Il Typhoon può fare quella manovra secondo voi?
E' prevista l'implementazione della spinta vettoriale sul Typhoon?
Xwang

No,non riesce a farla
La spinta vettoriale è stata progettata ma non è prevista la sua utilizzazione

xwang
23-09-2007, 21:36
No,non riesce a farla
La spinta vettoriale è stata progettata ma non è prevista la sua utilizzazione

Se fosse implementata la spinta vettoriale riuscirebbe a farla, vero?
Xwang

Teox82
23-09-2007, 22:32
Se fosse implementata la spinta vettoriale riuscirebbe a farla, vero?
Xwang

Beh non si può dirlo con certezza.Di sicuro farebbe manovre da circo.Basta vedere l'X-31,con una aerodinamica simile al Tifone e con motore dotato di ugello a palette mobili riusciva a fare manovre spaventose come la "moongoose maneuvre"

http://it.youtube.com/watch?v=GhonVYFIiP0

kxmet
24-09-2007, 13:42
Ciao ragazzi!
Qualcuno di voi è andato alle celebrazioni per il centenario dell'Agusta?

Teox82
25-09-2007, 13:18
Ciao ragazzi!
Qualcuno di voi è andato alle celebrazioni per il centenario dell'Agusta?

No purtroppo

_____________________

(ANSA)- ROMA, 25 SET - Un caccia italiano AMX del 32/o Stormo di Amendola e' precipitato in Polonia dove era schierato per un'esercitazione: salvi i 2 piloti. L'incidente e' avvenuto a circa 70 chilometri a sud dalla citta' di Poznan, mentre la base in cui gli aerei sono schierati e' quella di Powidz. I due piloti sono stati portati in ospedale per controlli. Il pilota italiano e' il capitano Michele Grassi, le sue condizioni non sono gravi. La famiglia e' stata avvisata.

:(

walter sampei
25-09-2007, 13:25
e' un amx, tutto regolare... c'era da aspettarselo, spero solo non si sia fatto male nessuno

jpjcssource
25-09-2007, 21:53
e' un amx, tutto regolare... c'era da aspettarselo, spero solo non si sia fatto male nessuno

ma qualcuno di quegli aerei riuscirà ad arrivare alla pensione tutto intero :asd:

walter sampei
25-09-2007, 22:43
ma qualcuno di quegli aerei riuscirà ad arrivare alla pensione tutto intero :asd:

certo, la sagoma che usano a terra per la galleria del vento (forse) :O :D

FastFreddy
26-09-2007, 16:50
L'incidente è stato causato da un bird strike quindi, almeno in questo caso, l'affidabilità del mezzo non c'entra.

walter sampei
26-09-2007, 17:14
L'incidente è stato causato da un bird strike quindi, almeno in questo caso, l'affidabilità del mezzo non c'entra.

qualcosa come questo? :D

http://www.maniacworld.com/bird-vs-space-shuttle.html

jpjcssource
26-09-2007, 20:16
ma un sistema CIWS per gli uccelli non c'è?

in effetti fa specie che una macchina da guerra così sofisticata possa essere messa fuori combattimento da un pennuto :mbe:

walter sampei
26-09-2007, 22:37
ma un sistema CIWS per gli uccelli non c'è?

ciws? :confused: mai sentito (non si smette mai di imparare! :) )

in effetti fa specie che una macchina da guerra così sofisticata possa essere messa fuori combattimento da un pennuto :mbe:

l'amx macchina da guerra? e sofisticato??? :rotfl:

nulla contro di te, anzi, ma onestamente, dopo aver letto che puo' lanciare solo certi missili perche' non ha un radar, che ha problemi con l'elettronica, che il suo motore e' rinomato ma NON tra i piloti... mi sovviene qualche dubbio sulla sua efficacia

jpjcssource
26-09-2007, 22:39
ciws? :confused: mai sentito (non si smette mai di imparare! :) )



l'amx macchina da guerra? e sofisticato??? :rotfl:

beh, in effetti.......:stordita: :asd:

elleby
27-09-2007, 13:24
L'AMX il radar c'e' l'ha, un Fiar se ben ricordo, solo che nell'ottica di avere un aereo molto efficiente dal punto di vista economico da affiancare al Tornado allora costava troppo dotarlo di un radar capace anche di ingaggiare bersagli. Poi che sia venuto fuori male, bè dipende dal fatto che per questioni politiche (leggasi clientarismo politico ergo corruzzione) invece di progettare motore e telaio assieme come ogni progettista dotato di intelletto farebbe, hanno progettato le due cose separate. Siccome un aereo da combattimento è molto complicato, mettere insieme telaio e motore e sperare che i collaudi bastino a risolvere tutto è una chiara sfida alla legge di Murphy.
Dopo umm... 20 anni di affinamenti adesso (in vista del pensionamento) l'AMX si sta finalmente dimostrando utile, come dimostra il Kosovo, dove si è visto che su obiettivi poco difesi è utile un aereo cost-effective.

Il CIWS (http://en.wikipedia.org/wiki/CIWS) è l'acronimo per i sistema di difesa a corto raggio contro minaccie aeree (sia aereoplani che missili). All'inizio si usavano mitragliere, poi cannoni gatling a puntamento radar oppure cannoni antinave a tiro rapido sempre a puntamento radar ed infine l'ultima novità sono lanciatori di missili specifici contro questo tipi di bersaglio.

Per il problema degli uccelli che impattono gli aerei, in campo civile hanno risolto in due modi:
- introducendo rapaci nelle vaste aree verdi ai lati delle piste;
- installando robot che simulano rapaci nell'aspetto e che emettono i versi registrati dei rapaci;
- dispositivi di disturbo (laser, emittitori di onde radio, ecc);
Ad onore del vero, non ho mai appurato l'efficacia di queste soluzioni, ma logicamente propendo per il reinserimento degli uccelli da preda. Comunque le cose più divertenti sono gli impatti di pesci ed altri animali non volanti.

walter sampei
27-09-2007, 14:54
L'AMX il radar c'e' l'ha CUT

tipica italiana... :(

Dopo umm... 20 anni di affinamenti adesso (in vista del pensionamento) l'AMX si sta finalmente dimostrando utile, come dimostra il Kosovo, dove si è visto che su obiettivi poco difesi è utile un aereo cost-effective.

su obiettivi con difesa praticamente quasi pari a 0... probabilmente, se avessero sistemato meglio il discorso del motore e del radar, sarebbe piu' utilizzabile... ma si sa che a bustarella donata non si guarda in tasca :O :muro:

CUT

Comunque le cose più divertenti sono gli impatti di pesci ed altri animali non volanti.

impatti di pesci??? :mbe:

(va a finire che se vado a pescare vicino agli aeroporti non ho piu' bisogno di slamarli :D )

elleby
27-09-2007, 17:08
Piu' che i pesci sono strani un coniglio ed un gatto impattati sopra i 1000 metri di quota'.

I pesci sono giustificati nell'ambito delle "pioggie di animali", si pensa che il fenomeno sia dovuto alle trombe d'aria che risucchiando tutto intorno alla zona in cui si muovono (quindi anche l'acqua con dentro i pesci in caso di tromba marina) per poi lanciarli verso una specifica zona. Ovviamente sono pesci di "ridotte" dimensioni, non certo tonni o cetacei :).

walter sampei
27-09-2007, 17:22
ahaha...voglio vedere la presa per il culo dei compagni di squadriglia per "rabbit strike"

ci pensate se un pesce si infila giusto sulla punta del caccia? spiedino ad alta velocita' :asd:

Predator_ISR
29-09-2007, 19:58
Probabilmente questo e' un po OT ma provo a postare, ho intenzione di togliermi (vendendoli) un numero di pubblicazioni della Janes sono, le + vecchie, degli anni 2004 - 2005 le altre arrivano agli anni 2006 - 2007. Se interessati vi invito a contattarmi.

Teox82
01-10-2007, 21:47
Probabilmente questo e' un po OT ma provo a postare, ho intenzione di togliermi (vendendoli) un numero di pubblicazioni della Janes sono, le + vecchie, degli anni 2004 - 2005 le altre arrivano agli anni 2006 - 2007. Se interessati vi invito a contattarmi.

perchè non lo scrivi anche in firma?Avrebbe più visibilità :)

__________________________


Aeronautica: arrivati i primi Eurofighter Typhoon al XII Gruppo del 36° Stormo di Gioia del Colle

servizio e foto di Alfonso Mino

Evento significativo alla base di Gioia del Colle: alle ore 11,00 di oggi i primi quattro Typhoon sono atterrati sull’aeroporto militare "Antonio Ramirez". Dopo aver effettuato nel cielo della base alcuni passaggi in una formazione, integrata per l’occasione da due velivoli del 4° Stormo di Grosseto e da alcuni MB339 CD, attualmente in linea con il 12° Gruppo, tra cui spiccava lo "special color" M.M.55070, commemorativo del 90° anniversario, gli Eurofighter hanno così poggiato per la prima volta i carrelli sulla pista della base pugliese..
Tra i tanti convenuti a Gioia del Colle per l’arrivo dei primi Eurofighter, nonché per il raduno del XII Gruppo organizzato per il 90° Anniversario, anche il comandante della Squadra Aerea generale squadra aerea Daniele Tei, massima autorità militare, ed il Comandante Logistico A.M., generale squadra aerea Antonino Altorio, "Strale" più anziano tuttora in servizio.
La consegna, avvenuta in anticipo rispetto a quelli che erano i piani originari del programma Eurofighter, determina l’attivazione della seconda MOB (main operating base) prevista, e prelude ad una serie di trasformazioni nell’organizzazione del 36° Stormo, che vedrà l’anno prossimo il trasferimento del 156° Gruppo e dei suoi Tornado sulla base di Ghedi nell’ambito del 6° Stormo e, dopo che il 12° Gruppo avrà raggiunto l’operatività, probabilmente sarà il X, oggi a Trapani su F-16, a trasferirsi sulla base pugliese acquisendo anch’esso il quarto reparto di volo su Typhoon.
Saranno poi le decisioni sull’acquisizione del 3° lotto di produzione a condizionare la scelta di costituire eventuali nuovi Gruppi, che comunque potranno essere anche rischierati presso alcune DOB (Deployable Operating Base) mantenute attive, quali Cervia e Trapani, attuali sedi dei gruppi equipaggiati di F-16, che negli ultimi anni hanno costituito la prima linea della difesa aerea nazionale.
La giornata, oltre alla cerimonia ufficiale ed all’arrivo dei nuovi velivoli, ha visto le evoluzioni di una formazione di Tornado del 156° Gruppo, che hanno voluto a loro modo salutare i colleghi ed una convincente dimostrazione delle prestazioni del Typhoon, da parte del collaudatore dell’RSV capitano Alessandro Scaburri.
Altre novità hanno caratterizzato la giornata odierna al XII Gruppo del 36° Stormo di Gioia del Colle.
Tra gli "Strali", di cui ha recentemente assunto il comando il tenente colonnello Vito Cracas, è arrivata da poco meno di un anno la prima pilota da caccia dell’Aeronautica Militare: il tenente Maria Federica Maddalena (nella foto), originaria di Sulmona e proveniente dal Corso "Aquila V", il primo dell’Accademia Aeronautica aperto alle donne.
Il tenente Maddalena, che ha già all’attivo 500 ore di volo su vari velivoli, sta acquisendo la combat readiness sul MB.339 CD, ma presto la vedremo ai comandi dell’Eurofighter Typhoon!

http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2007/aeronautica-arrivati-i-primi-eurofighter-typhoon-al-36-stormo-di-gioia-del-colle/

:)

Teox82
06-10-2007, 16:59
Ma come hanno parcheggiato questi???

http://img206.imageshack.us/img206/9897/parcheggiouj8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=parcheggiouj8.jpg)

Athlon
07-10-2007, 20:35
qualcosa come questo? :D



http://www.youtube.com/watch?v=9KhZwsYtNDE

walter sampei
08-10-2007, 13:08
http://www.youtube.com/watch?v=9KhZwsYtNDE

:eek:

elleby
17-10-2007, 20:40
Ho letto oggi la recensione sul MAKS 2007 su Rivista Italiana Difesa. Sono rimasto sbalordito, anche io ero convinto che al di la' della fuffa propinata da Putin la situazione dell'aviazione russa fosse brutta, ma non immaginavo a livelli cosi' bassi.

jpjcssource
17-10-2007, 21:23
Ho letto oggi la recensione sul MAKS 2007 su Rivista Italiana Difesa. Sono rimasto sbalordito, anche io ero convinto che al di la' della fuffa propinata da Putin la situazione dell'aviazione russa fosse brutta, ma non immaginavo a livelli cosi' bassi.

Per esempio? :confused: :)

elleby
18-10-2007, 10:54
Be' innanzitutto la fiera fisicamente faceva pena. Per com'e' organizzata si può parlare al massimo di fiera nazionale, manco regionale (con regionale inteso come regione di piu' stati) a causa dell'evidente improvisatezza del loco (si che sono anni che si fa li') per esempio mancano i rivestimenti finali dei pavimenti di alcune sale, assenza totale di aria condizionata (in un posto dove fanno 37 gradi, al punto che gli addetti stampa esteri convincevano i relatori a spostarsi all'aperto sotto l'ombra) negli edifici e via discorrendo. La stampa occidentale anche se accreditata veniva ampiamente snobbata, la stampa russa era l'unica ad aver accesso alle conferenze a cui venivano presentate le nuove informazioni, mentre quelle occidentali si doveva accontentare delle presentazioni ufficiali di cose gia' note e basta.L'unica cosa veramente buona è che da un punto di vista delle esibizioni aeree il Maks si distingue per aerei imbattibili (forse l'F-22 puo' cercare di competere, ma e' l'unico aereo occidentale a farlo) in termini di manegevolezza (per cui di per sè sono spettacoli piu' avvincenti) che rispetto alle altre fiere hanno piu' tempo per potersi esibire.

Il report dal Maks 2007 metteva in evidenza che la Russia sa offrire buoni aerei, ma come tutte le nuove proposte vengono destinate primariamente verso il mercato estero (vedesi i vari Mig per il mercato indiano) e solo successivamente per il mercato interno, dove comunque vengono adottati con troppa lentezza, emblematico il fatto che malgrado parlino tutti del SU-35 questo fosse in mostra solo statica ed il retrofitting per i Su-27 allo standard M2 (SU-27M2 sarebbe la versione locale del Su-35) è una cosa molto lenta, probabilmente prima che si trovino i fondi necessari per tutti i Su-27 il PAK-FA arriverà a drenare i fondi necessari. Putin ha aumentato si la spesa militare, ma RID ha fatto i conti in tasca alla Russia, fra missioni in giro per il mondo ed "interne" tipo la Cecenia, con gli attuali fondi non sara' mai possibile aggiornare tutti gli aereomobili a livelli moderni. E' chiaro che il disegno dell'attuale capo della Russia sia di puntare sulla minaccia nucleare, come testimonia la presenza di diversi nuovi ICBM e lanciatori, l'enfasi sul ritorno in attivita' di volo a lungo raggio dei Bear (http://en.wikipedia.org/wiki/Tu-95), l'annuncio del ritorno alle stessa attivita' dei Blackjack (http://en.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-160)e l'aggionarmento dei Su-34 (http://en.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_Su-34) condotto come primario rispetto all'aggiornamento dei vari Mig-29 e Su-27. Mentre l'Aermacchi ha gia' fatto volare il proprio Mb-346 (http://en.wikipedia.org/wiki/Aermacchi_M-346) e lo vendera' almeno all'Italia, in Russia stanno ancora nicchiando, indecisi fra lo Yak-130 (http://en.wikipedia.org/wiki/Yak-130) e il Mig-AT (http://en.wikipedia.org/wiki/Mikoyan_MiG-AT), e' ovvio che lo Yak-130 ha caratteristiche migliori sotto tutti i punti di vista del MIG-AT, ma quest'ultimo essendo meno performante e piu' tradizionale costa meno ergo il motivo del ritardo nella proclamazione del vincitore per l'appalto dell'addestratore.

Sul settore civile, se possibile va anche peggio, malgrado il traffico aereo civile aumenti costantemente del 8% all'anno. Le compagnie civili russe sono stufe di avere aerei russi vecchi, troppo spartani, poco modulari, di costosa manutenzione, malgrado i forti dazi protettivi russi piu' volte le compagnie commerciali hanno pavesato l'intenzione di passare ad aerei occidentali. Gia' adesso i privati ricchi snobbano completamente il mercato interno comprando jet-executive europei. Certo, le ditte interne si sono svegliato stringendo accordi con ditte occidentali, vedasi la Sukhoi con Finmeccanica, ma ora come ora in Russia per le tratte medio-lunghe si sa che si vogliono aerei occidentali (Airbus o Boeing) e sulle tratte private il mercato (che si stima sia di 300 executive-jet gia' acquistati ed altri 100 da acquistare) è già fatto di soli aerei occidentali.

Teox82
18-10-2007, 16:33
Thailandia:vince il Gripen!

Sweden Clinches Thai Air Force Deal
(Source: Radio Sweden; issued Oct. 17, 2007)

Thailand will buy 12 Saab Gripen fighters in two batches to replace its F-5E Tigers, after the US ruled out the sale of F-16C/Ds. (Gripen photo)
The Thai Air Force has announced plans to buy 12 Swedish-made JAS-39 Gripen fighter aircraft, in a deal worth some 573 million US dollars.

Saab is due to supply the first six aircraft between 2008 and 2012, with a decision on the delivery of the second six to be made later in the year.

Russia’s Sukoi Su-30 and the US-made F-16 were also in the running for the contract.

Swedish Foreign Minister Carl Bildt welcomed the deal and news Thailand is to hold democratic elections in December.

The Swedish Air Force has ordered 200 Gripen, 142 of which have been delivered. South Africa has bought 28 of the aircraft, and Hungary and the Czech Republic have each leased 14. (ends)


Air Force to Get Gripen Jet Fighters; Cabinet Okays B34bn Purchase from Sweden


(Source: Bangkok Post; issued Oct. 17, 2007)



The cabinet yesterday agreed the air force could buy 12 Gripen multi-role fighters from Sweden at a cost of 34.4 billion baht (worth 772.9 million euros-Ed). The procurement plan has been kept low-profile, with air force chief ACM Chalit Phukphasuk refusing to comment.

Government spokesman Chiya Yimwilai said details would be announced by ACM Chalit today. The new Gripen-JAS 39C/D aircraft will replace the air force's ageing American-made F-5E fighters.

It is the second major arms procurement approved by the cabinet recently. On Sept 25 it endorsed the Defence Ministry's 7.7-billion-baht plan to buy 96 armoured personnel carriers (APCs) from Ukraine and 15,000 TAR-21 assault rifles from Israel for the army, C-802 surface-to-surface missiles and launch systems for the navy from China, and new avionics for the six C-130H aircraft operated by the air force.

An air force source said the Swedish purchase will be made in two batches. The first six jets, including spare parts and training programmes, will be bought with a five-year budget of 19 billion baht starting this fiscal year. The 15.4 billion baht cost of the other six planes will be met from the 2013-2017 budget.

The decision to go for the Swedish fighters was made by a committee led by air force chief-of-staff ACM Ittaporn Subhawong, the source said. Air force officials briefed the cabinet on the capabilities of the Gripen yesterday and compared it with other planes on offer.

ACM Chavalit had met Prime Minister Surayud Chulanont on Sept 29 and convinced him to back the purchase. He cited the need for new combat aircraft to match the Russian-made SU-30 MKM fighters now deployed by Malaysia.

The Gripen jets were in the public spotlight when Thaksin Shinawatra was in power. He talked of bartering, paying some of the cost with chickens instead of cash. The idea went nowhere. Later he ordered then air force chief ACM Kongsak Wantana to switch to the SU-30s. ACM Chalit rejected the plane as unsuited to Thailand's needs when he became the new air force chief.

The source said the Swedish offer was sweetened with the offer of two radar surveillance planes for free.

Meanwhile, army chief Gen Anupong Paochinda said the army would accept any decision made by Defence Minister Gen Boonrawd Somtas on the controversial plan to buy the APCs from Ukraine.

Gen Boonrawd is the person who will make the final decision on whether to ahead with the 3.89-billion-baht APC purchase. ''I can accept any decision by Gen Boonrawd. If he wants to put a stop to it, the purchase will be stopped,'' Gen Anupong said.

The purchase has been frozen by the Defence Ministry despite getting approval from the cabinet. The ministry set up a committee to re-examine the deal and clear up all doubts.

The Office of the Auditor-General also demanded answers from the ministry about the deal. Key questions were why NGV Enterprise, which represented Ukraine, won the contract even though it failed to tender a bid within the specified deadline. State auditors also questioned the quality of the products.

Gen Anupong said the army had already answered the state auditor's questions and explained to the minister why the Ukrainian vehicles were needed. He said arms dealers and critics did not know everything. The vehicles from the Ukraine came with German-made engines and were most suited to the army's needs and budget.

Teox82
26-10-2007, 16:29
Prosegue con successo il programma indiano Tejas

The Light Combat Aircraft ‘Tejas’ program achieved the most significant milestone yet when it successfully test fired the Close Combat Missile R-73 today at the air-to-air range off Goa coast.

The historic event marks the beginning of weaponisation, which is the focus of the current initial operational clearance (IOC) phase of the program. Air-to-Air missile integration and testing especially on a fly-by-wire aircraft is a very complex task involving interfaces with aerodynamics, engine air intake, control laws, flight control system, avionics system, electrical and other general system of aircraft.

Today’s successful test firing is the culmination of preparatory work under the guidance of Mr. JJ Jadhav, DPD (Weapon Systems) and Mr. Balasubramanyam, AGM (HAL). Accordingly the main objectives of test firing were to validate:

-- Safe separation of the missile from the parent aircraft.
-- Effect of missile plume on engine air-intake
-- Functionality of store management system (SMS) including safety interlocks
-- Effect of missile plume on composites structures
-- Handling quality assessment during missile launch.


The historic flight was done on Tejas prototype vehicle PV-1, piloted by the Chief Test Pilot of the National Flight Test Centre ADA, Gp Capt. N. Harish. The test firing was done at 7 km altitude and 0.6 Mach. The flight test was conducted from the mobile telemetry vehicle where all the aircraft, systems and weapon data were closely monitored.

Quick analysis of the data revealed that it was a ‘text book’ launch where the systems performance matched the predictions well. The event has proven the capability of the composite team comprising of designers, production agency, certification agency and Flight Test and the user agency (IAF) to integrate and flight test an advanced missile on an advanced fighter aircraft Tejas.

INS Hansa of Indian Navy provided all support for this important flight trial. Photo chase aircraft Sea Harrier was flown by Capt. Yatish Saxena and Cdr. Dalip Singh. The successful missile firing was witnessed by Chief Controller (R&D) Dr. D. Banerjee, Programme Director ADA Mr. P. S. Subramaniam and Director LCA (IAF) AVM B. C. Nanjapa.



http://www.defense-aerospace.com/base/util/87516_1.jpg

Redux
29-10-2007, 12:22
Sapete qualcosa dei wag che si terranno a Torino nel 2009?

Phantom II
29-10-2007, 13:57
http://www.defense-aerospace.com/base/util/87516_1.jpg
Sembra un ibrido tra Gripen e Rafale.

Teox82
29-10-2007, 16:50
Sapete qualcosa dei wag che si terranno a Torino nel 2009?

Ammetto che non ne sapevo niente,grazie per la segnalazione :)
Ho cercato notizie,ne posto una per avere un quadro generale,poi piu avanti apriremo un topic dedicato

World Air Games (WAG) nel 2009 a Torino


La candidatura di Torino è prevalsa su quelle concorrenziali di Londra, Melbourne, Mosca e la danese Odense.


(mi-lorenteggio.com) 04 giugno 2007 - Anche il volo libero, cioè il volo senza motore in deltaplano e parapendio, sarà presente ai World Air Games (WAG), i giochi mondiali dell'aria, che si terranno a Torino tra il 7 ed il 13 giugno 2009, insieme a tutti gli altri sport aerei come volo a motore, alianti, mongolfiere, elicotteri, velivoli sperimentali, ultraleggeri, paramotore, paracadutismo e modellismo.
La candidatura di Torino è prevalsa su quelle concorrenziali di Londra, Melbourne, Mosca e la danese Odense. A dare l'annuncio nell'auditorium del Museo Olimpico di Losanna gremito all'inverosimile è stato il presidente della FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) Pierre Portmann. Tanto entusiasmo tra gli Italiani presenti, tra i quali personalità come Angelo
Moribondo, presidente del comitato promotore, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, il presidente dell'Aereo Club d'Italia Giuseppe Leoni, il ministro dello sport Giovanna Melandri, l'astronauta Maurizio Cheli ed altre ancora.
L'organizzazione dell'evento coinvolgerà anche la Regione Piemonte, la Provincia di Cuneo, i comuni di Mondovì e Collegno, la Provincia di Torino, la Camera di Commercio, l'Unione Industriale, l'Api, il Politecnico di Torino, la FIN Piemonte, l'Aeroclub Torino, l'Aeronautica Italiana ed il Comitato Promotore del Distretto Aerospaziale Piemonte.
I Wag sono una vera Olimpiade degli sport aerei concepita in funzione del pubblico in loco e televisivo. Non mancheranno quindi le tecnologie più moderne come telecamere aeree, schermi multipli e computergrafica, oltre al commento in diretta dei migliori esperti del settore. Gli spettatori presenti avranno modo di avvicinarsi alle discipline aeronautiche grazie ai molti eventi collaterali a quello principale, dalle mostre alle prove dirette dei mezzi aerei.


Sembra un ibrido tra Gripen e Rafale.

In effetti la somiglianza col Rafale è notevole nella parte frontale.Per il resto assomiglia a un Mirage.

http://img511.imageshack.us/img511/1875/appunti01sk4.png

Certo che ormai fioccano le produzioni locali di aerei da combattimento!

Teox82
02-11-2007, 15:00
L'Aermacchi M-346 più vicino al successo: gli Emirati scartano l'Hawk

La "short list" nella gara per il nuovo sistema da addestramento avanzato degli Emirati Arabi Uniti si riduce da tre a due concorrenti. A uscire è il BAE Hawk 128, lasciando l’Aermacchi M-346 italiano ed il KAI T-50 coreano in pista per un contratto tra le 24 e le 48 macchine del valore stimato di un miliardo di dollari (circa 700 milioni di euro). Per l’addestratore italiano, che sinora può vantare solo un ordine nazionale con fondi del ministero dello Sviluppo Economico, la decisione UAE ha il sapore di una rivincita: nel 2005 era stato l’Hawk a battere l’M-346 nell’analoga gara indetta dalla RAF, nella quale probabilmente le considerazioni industriali pesarono più di quelle addestrative.
I giornali inglesi sostengono che nel dicembre 2006 BAE chiese al premier Tony Blair di appoggiare la candidatura dell’Hawk durante una visita di stato ad Abu Dhabi e Dubai. Questo basto per entrare nella "short list", ma non per raggiungere la finale. Così, ricevuta dagli UAE la comunicazione ufficiale - che pare non dia motivazioni specifiche - il 29 ottobre il gruppo britannico ha informato i dipendenti. Di lì alle agenzie ed ai giornali il passo è stato breve. Si tratta - ha osservato la stampa britannica - della prima volta che l’Hawk non vince una gara, la quale aggiunge che la sconfitta potrebbe influenzare l’esito delle gare in corso in Grecia (37 aerei più sistema addestrativo completo), Polonia (20 aerei) e Singapore (una decina, più sistema addestrativo). In ciascuno di questi paesi l’avversario è appunto l’M-346, che quest’estate è stato valutato nel golfo a stretto contatto con l’Hawk 128. Per l’Aermacchi - pilotato da nove piloti UAE, due del RSV e altrettanti della ditta - la valutazione ha compreso 43 voli per circa 50 ore, con fino a quattro sortite al giorno ed efficienza complessiva superiore al 90%.

Dedalonews

Teox82
04-11-2007, 17:13
comunuqe l'm346 me lo sono gustato di recente...(e il piota è un pazzo)..
passa sopra il treno ad una altezza tale che riesco a leggergli le scritte sulla coda loop+tonneaux, apre i flap+areofremi, giù il carrello e atterra..

Se riesci facci un video,anche da telefonino va bene :D

walter sampei
04-11-2007, 19:23
nessuno ha notato che e' morto paul tibbes?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592297

Teox82
04-11-2007, 19:25
nessuno ha notato che e' morto paul tibbes?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592297

Si,avevo risposto nel topic.Se n'è andato uno dei piloti che,suo malgrado,ha fatto la storia :(

Teox82
05-11-2007, 16:38
Air Force Suspends Some F-15 Operations

(Source: US Air Force; issued Nov. 4, 2007)

WASHINGTON --- The Air Force suspended non-mission critical F-15 flight operations on Nov. 3 following the crash of a Missouri Air National Guard F-15C aircraft Nov. 2.

The cause of that accident is still under investigation, however, preliminary findings indicate that a possible structural failure of the aircraft may have occurred. The suspension of flight operations is a precautionary measure.

The Air Force will ensure mission requirements are met for worldwide operations normally accomplished by the F-15. Current F-15 flying locations include bases in the continental United States, Alaska, England, Hawaii, Japan and the Middle East.

There are more than 700 F-15s in the Air Force inventory. The F-15 reached initial operational capability for the Air Force in September 1975.

jpjcssource
07-11-2007, 09:22
Se fosse per il Pentagono verrebbero tutti sostituiti dai Raptor, ma non penso che il Congresso sia molto daccordo, i costi sono proibitivi.

elleby
07-11-2007, 11:04
Bah, l'F-15 costa molto meno, è efficace per quello che deve fare ed inoltre per ora c'è ne sono molti in giro.

Sostituirlo con l'F22, tanto varrebbe pensare invece ad un sostituto per il B-52.

efa
07-11-2007, 12:45
In effetti la somiglianza col Rafale è notevole nella parte frontale.Per il resto assomiglia a un Mirage.

http://img511.imageshack.us/img511/1875/appunti01sk4.png



:eek: :eek:

Ragazzi sarà ma con il Rafale non centra niente, non gli assomiglia nemmeno lontanamente. :D :D :D

http://www.meeting-salon-de-provence.fr/components/com_datsogallery/img_originals/rafale.jpg

Teox82
07-11-2007, 16:47
:eek: :eek:

Ragazzi sarà ma con il Rafale non centra niente, non gli assomiglia nemmeno lontanamente. :D :D :D

[img]http://www.meeting-salon-de-provence.fr/components/com_datsogallery/img_originals/rafale.jpg



Già,ma il colpo d'occhio dice che sembre un progetto europeo,ho avuto lo stesso colpo d'occhio di Phantom II.Non a caso la Dassault ha partecipato al progetto quando era agli albori

Phantom II
07-11-2007, 19:51
:eek: :eek:

Ragazzi sarà ma con il Rafale non centra niente, non gli assomiglia nemmeno lontanamente. :D :D :D
Hai ragione, mi sono fatto trarre in inganno dalla foto postata in precedenza.
L'immagine che ne sottolinea le tre diverse visuali, invece, mette in evidenza la netta somiglianza con le serie di Mirage a delta.

Phantom II
07-11-2007, 19:54
giocando, per caso, a un gioco (battlefield 2) sono venuto "a contatto" col J-10...e visto che fino ad adesso ho sempre snobbato l'industri areonautica cinese...potrei avere alcune info su questo aereo
Non so quanto possano risultare attendibili, comunque, qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-10) ci sono un po' di informazioni in merito al J-10.

Teox82
07-11-2007, 19:57
giocando, per caso, a un gioco (battlefield 2) sono venuto "a contatto" col J-10...e visto che fino ad adesso ho sempre snobbato l'industri areonautica cinese...potrei avere alcune info su questo aereo

Il Chengdu J-10 Vigorous Dragon è un cacciabombardiere medio-leggero cinese monomotore e delta-canard.E' entrato in servizio con l'aeronautica cinesenel 2005.L'aereo somiglia molto al prototipo israeliano IAI Lavi e ci sono diverse fonti che indicano una partecipazione israeliana al progetto del J-10.
Ha un motore AL-31FN di costruzione russa,derivato da quello usato sui Flanker,anche se si dice verrà sostituito con un motore Woshan di costruzione locale.
La cellula è composta in buona parte da materiali compositi,mentre i controlli sono fly-by-wire e il pilota è aiutato da 3 ambi display multifunzione,controlli HOTAS e casco visore HMS.
Non si sa esattamente di quale radar sia dotato,anche se molte fonti indicano il radar Type 1471 cinese come quello montato sulla maggior parte degli esemplari.In concorso comunque ci sono diversi sistemi tra cui l'italiano FIAR Grifo 2000/16.Altri sono il russo Phazotron Zhemchoug,l'israeliano Israeli Elta EL/M-2035,il Cinese/Pakistano JL-10A e l'altro russo Tikhomirov (NIIP) Pero.Sono tutti radar molto avanzati e comparabili a quelli occidentali attualmente in uso.
Ha 11 punti d'attacco alari,un cannone da 23mm e può portare una vasta gamma di armamenti che vanno da missili aria-aria infrarossi e radarguidati a bombe laserguidate,missili antinave e antiradar.
Le dimensioni sono all'incirca quelle dell'F-16(ti rimando ai link sotto per dettagli) e la velocità massima di Mach 2.2 in quota. :)

http://www.globalsecurity.org/military/world/china/j-10.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-10
http://www.sinodefence.com/airforce/fighter/j10.asp

http://bbs.chinadaily.com.cn/attachments/month_0707/j10-03_sjfLvpx2y04V.jpg

:)

Phantom II
07-11-2007, 20:02
il J-10 in quale generazione di velivoli da combattimento è classificato?

Teox82
07-11-2007, 20:38
il J-10 in quale generazione di velivoli da combattimento è classificato?


:)

Teox82
17-11-2007, 11:09
only a question...
ma il su-25 (che ormai è assai vecchio) non c'è un qualche progetto per sostituirlo?...
..e invece in america...l'A-10 lo mandano in pensione ora che hanno (vabbè che ce li avevano da un pezzo) gli F-15E?!?!(?!?!?)

Su-25:la Russia ne ha in servizio 245.Dovrebbero essere aggiornati tutti allo standard SM,ma i fondi non ci sono o arrivano col contagocce

A-10:non andrà in pensione prima del 2028!Attualmente li stanno aggiornando e i primi A-10C sono già in servizio.Verrà sostituito dal F-35

:)

walter sampei
17-11-2007, 13:38
dato che questo thread e' anche "space", ecco a voi una immagine inedita dello sbarco su marte, si capiscono subito anche le difficolta' della missione :D

http://www.joepetrick.com/index%20page%20images/planet%20marslanding.jpg

e infatti l'avevano previsto, come si nota sul logo della missione :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d3/Nasa_mer_marvin.jpg

Phantom II
17-11-2007, 13:42
A-10:non andrà in pensione prima del 2028!Attualmente li stanno aggiornando e i primi A-10C sono già in servizio.Verrà sostituito dal F-35

:)
Riusciranno a stare ancora insieme le cellule degli A-10 nel 2028? :D

Teox82
17-11-2007, 14:07
Riusciranno a stare ancora insieme le cellule degli A-10 nel 2028? :D

Beh,se vogliono far volare il B-52 fino al 2050 direi che si può fare!:D
A parte ciò,il Warthog è un aereo relativamente semplice e la sua manutenzione è più facile rispetto ad altri aerei

dato che questo thread e' anche "space", ecco a voi una immagine inedita dello sbarco su marte, si capiscono subito anche le difficolta' della missione :D

http://www.joepetrick.com/index%20page%20images/planet%20marslanding.jpg[/IMG]

e infatti l'avevano previsto, come si nota sul logo della missione :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d3/Nasa_mer_marvin.jpg[/IMG]

Lol! :D

Su-25:e la versione sm avrà quindi gli ultimi "gadget" come un hud serio, puntamento laser..ecc.

A-10:cioè...prima volevano ritirarli a tutti i costi e mo gli allungano la vita?

Su-25:non proprio tutti,diciamo che è una via di mezzo tra il Su-25 classico e il più evoluto Su-39

A-10:non ci sono altrenative.Come potenza di fuoco,economicità,resistenza,volo a bassa quota l'A-10 è insuperabile e secondo me ripenseranno anche alla sostituzione con l'F-35

Phantom II
17-11-2007, 14:44
Beh,se vogliono far volare il B-52 fino al 2050 direi che si può fare!:D
A parte ciò,il Warthog è un aereo relativamente semplice e la sua manutenzione è più facile rispetto ad altri aerei
2050??? :eek:
Sono matti! :D

A-10:non ci sono altrenative.Come potenza di fuoco,economicità,resistenza,volo a bassa quota l'A-10 è insuperabile e secondo me ripenseranno anche alla sostituzione con l'F-35
E' possibile. L'F-35 non ci azzecca nulla con l'A-10.

jpjcssource
17-11-2007, 23:06
Beh,se vogliono far volare il B-52 fino al 2050 direi che si può fare!:D
A parte ciò,il Warthog è un aereo relativamente semplice e la sua manutenzione è più facile rispetto ad altri aerei



Lol! :D



Su-25:non proprio tutti,diciamo che è una via di mezzo tra il Su-25 classico e il più evoluto Su-39

A-10:non ci sono altrenative.Come potenza di fuoco,economicità,resistenza,volo a bassa quota l'A-10 è insuperabile e secondo me ripenseranno anche alla sostituzione con l'F-35

In effetti non c'è bisogno di scomodare f-35 e B2 contro eserciti privi di una contraerea sofisticata dove ciò che importa è la potenza bruta più che le capacità di disimpegno.

Nighthawk972
20-11-2007, 09:58
Salve gente, vorrei entrare a far parte del "Group", posso portare in dono almeno 15 anni di esperienza A.M.I., mi "accettate"?:D :D :D

Teox82
20-11-2007, 11:55
Salve gente, vorrei entrare a far parte del "Group", posso portare in dono almeno 15 anni di esperienza A.M.I., mi "accettate"?:D :D :D

:eek: In quale ruolo eri impiegato?
Benvenuto,dovresti modificare la firma come riportato in pagina1 di questo topic.Ti ho aggiunto alla lista dei membri :)

Nighthawk972
20-11-2007, 12:22
:eek: In quale ruolo eri impiegato?


Grazie Teo, un saluto anche agli altri membri e non.
In merito alla tua domanda: nel 1991 arruolato come Ruolo Naviganti (Speciale), poi per motivi fisici :muro: :muro: :muro: passato nel 1995 al Ruolo Servizi oggi meglio noto come Ruolo Armi.

Predator_ISR
21-11-2007, 07:35
Qualcuno ha notizie circa il ridispiegamento degli F1C dell'Arme de l'Air in Afghanistan?

Teox82
21-11-2007, 16:39
Qualcuno ha notizie circa il ridispiegamento degli F1C dell'Arme de l'Air in Afghanistan?

Si,ne sono arrivati 3 a Kandahar il 29 ottobre scorso http://www.defense.gouv.fr/ema/enjeux_defense/operations_exterieures/afghanistan/breves/30_10_07_afghanistan_3_mirage_f1cr_a_kandahar

:)

Predator_ISR
21-11-2007, 22:15
cioè wso, wizzo o come ti pare, right?
bello sganciare i maverick dal 15E http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

Purtroppo o no, l'A.M. nn ha gli F15 Strike Eagle!!

Predator_ISR
22-11-2007, 06:50
Si,ne sono arrivati 3 a Kandahar il 29 ottobre scorso http://www.defense.gouv.fr/ema/enjeux_defense/operations_exterieures/afghanistan/breves/30_10_07_afghanistan_3_mirage_f1cr_a_kandahar

:)

Ti ringrazio per la tempestiva info.

Predator_ISR
22-11-2007, 06:52
cioè wso, wizzo o come ti pare, right?
bello sganciare i maverick dal 15E http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

NN voglio fare il professore, ma in A.M. per "Ruolo Naviganti" si intende sia l'ufficiale pilota che il navigatore (WSO appunto come li chiami te).

Teox82
22-11-2007, 17:06
a..ok..bello sgangiare gli shrike dal F-16C http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

Gli Shrike?Sono fuori servizio da 20 anni!!:mc:


______________

http://www.defense-aerospace.com/base/util/68517_169.jpg

:cool:

The RAF's newest and most versatile multi-role fighter, the Eurofighter Typhoon, has dropped its first in-service bomb, scoring a direct hit on a target at sea off the Welsh coast.

The weapon, a 1,000lb (454kg) Paveway 2 laser guided bomb (LGB) was dropped by a Typhoon of No 11 Squadron who are based at RAF Coningsby in Lincolnshire.

The RAF Typhoon carried out the trial alongside a BAE Systems twin-seat Typhoon carrying a Rafael Litening lll laser pod which illuminated the target. The laser guided the Paveway 2 dropped by the RAF Typhoon straight to the target.

The pilot of the BAE Systems aircraft who was from the Operational Evaluation Unit, 17 (Reserve) Squadron, also based at RAF Coningsby, said: "The drop ran very smoothly and is testament to the exceptional performance of the aircraft even at this early stage of multi-role development."

___________

Tornano in servizio gli F-15 dell'USAF

LANGLEY AIR FORCE BASE, Va. --- Gen. John D.W. Corley, commander, Air Combat Command, sent a message Nov. 21 to F-15 pilots, weapons systems officers and maintenance professionals outlining the actions the Air Force has taken following the Nov. 2 F-15C Eagle mishap that resulted in the loss of the aircraft. The message reads:

(Begin Quote) Airmen,

On 2 November, the Air Force experienced an F-15C mishap resulting in the loss of the aircraft. The circumstances of the mishap indicated catastrophic structural failure. On 3 November, the Air Force grounded its F-15 fleet. This decision was not made lightly. It was the right thing to do based upon the nature of this mishap.

Grounding a fleet of nearly 700 front-line aircraft has significant operational impact. Total force, joint and coalition partners were able to mitigate that impact.

The cause of the mishap remains under investigation. Air Force maintenance and operations professionals and industry experts are working with the accident investigation board to examine all aspects of the mishap. At the same time, structural engineers have conducted in-depth technical reviews of data from multiple sources. We continue to proceed in an inclusive and transparent fashion to derive, as best as humanly possible, the cause of the mishap.

We evaluated the grounded fleet. First, we focused on the F-15Es. They are the newest F-15s and have been exposed to less stress. They are structurally different than the A-D models. Problems identified during years of A-D model usage were designed "out" of the E-model. Given these differences, and after consultation with Warner Robins Air Logistics Center and the AIB, we returned the F-15E fleet to flying status following successful inspections.

Next, we concentrated on the remainder of the grounded fleet. The AIB is now focused on the area just aft of the cockpit and slightly forward of the inlets. Warner Robins ALC mandated a thorough inspection and repair of all structural components in this area. I have directed each F-15 aircraft be inspected and cleared before returning to operational status. Today, ACC issued (a flight crew information file) and Warner Robins ALC issued an Operational Supplemental Tech Order to further direct and guide your pre-flight and post-flight actions.

The F-15 is a formidable war fighting aircraft and workhorse for our Air Force. I applaud each and every Eagle pilot, WSO and maintainer for the meticulous and disciplined way you approached this challenge. Mission accomplishment entails risk. Together, we must remain vigilant and focused on operational risk management to mitigate this risk. Airmen speak up when they see something wrong. I rely on you to ensure all operations and maintenance parameters are in order before flight. The F-15 community can take great pride in the fact that you have met this challenge. We must deliver air power on time, on target given our overriding duty to defend our Country.” (End Quote)

Teox82
22-11-2007, 17:31
Ciao ragazzi, chiedo scusa per l'intrusione, sono anche io un appassionato (dilettante) di aeronautica, in particolare per ciò che concerne gli aerei "inconsueti".

Volevo segnalarvi che con mia grande emozione ho provato la demo di Blazing Angels 2 scoprendo che è possibile pilotare alcuni velivoli particolarissimi quali il Gotha 229 (Horten IX) bireattore, meraviglioso aereo del 44/45 a quanto pare mai usato in azione.

Qui si parla anche di aeronautica "vecchia" o solo attuale?

CIAO!!!

P.s: chiaro che l'approccio del gioco suddetto è volgarmente ARCADE e di simulazione non ha nulla.....

Ciao :) Qui si parla di aerei di tutti i tempi.
Il 229 era davvero strabiliante

http://www.tzc.aero/openbaar/Clubblad/Zoemer_2003_1/ZOEMER03_1_bestanden/image011.jpg

Costruito in gran parte con pannelli di legno.E' il nonno del B-2,infatti gli esemplari recuperati furono mandati alla Northrop.:)

elleby
23-11-2007, 14:11
si ma Nothrop aveva già idee di quel genere. Le "ali volanti" se ricordo bene erano più una sua sperimentazione, il 229 naque dall'adattamento del concetto di aliante (campo nel quale i tedeschi erano abbastanza ferrati a causa dei trattati che fino alla 2a guerra gli imponevano di non avere aerei a motore)

Comunque il Gotha 229 (o meglio l'Horten IX) era davvero particolare, tutto in legno (eccetto le parti vicine ai motori).


La storia non è esattamente cosi'. I pioneri della costruzione delle ali volanti furono i tedeschi Alexander Martin Lippisch (http://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Lippisch) e Hugo Junkers (http://en.wikipedia.org/wiki/Hugo_Junkers). Junkers fu il primo ad introdurre il concetto di Blended Wing Body con il su G-38 (http://www.geocities.com/hjunkers/ju_g38_a1.htm). Lippisch rielaboro il concetto proponendo un aereo flying wing (od ala volante che dir si voglia) fra le altre cose, Lippisch pensava in maniera molto anticonvenzionale per i progettisti dell'epoca. I fratelli Horten rimasero impressionati dalle idee d'avanguardia di Lippisch e le adattarono ai loro alianti, per poi trasferirle sui loro aereoplani a reazione (il Gotha 229 fu solo l'aereo a reazione piu' vicino alla produzione, ma ci furon altri (http://www.luft46.com/horten/horten.html) modelli). Jack Northrop vide i designi di questi alianti, e da essi fu fu influenzato nel creare il Northrop N-1M (http://en.wikipedia.org/wiki/Northrop_N-1M), sulla base del quale propose i suoi bombardieri flying wing, l'XB-35 (http://en.wikipedia.org/wiki/Northrop_YB-35) e XB-39 (http://en.wikipedia.org/wiki/Northrop_YB-49).

Teox82
26-11-2007, 16:50
Grazie della precisazione, non ero andato così in profondità!!

Qualcuno qui sa qualcosa degli Haunebu? So che il 99% delle storie su tali macchine volanti sono frottole, ma da alcune foto di un modello sul cassone di un Magirus e da alcune interpretazioni più "realistiche" dell'idea di ufo nazi, parrebbe possibile l'esistenza di tale oggetto almeno a livello di progetto o prototipo.

Ciao.
Degli Haunebu se ne parla da decenni.L'argomento è interessante,ma il problema è che dell'esistenza di queste straordinarie macchine non ci sono prove.A meno che uno non prenda come oro colato foto come questa...

http://www.bibliotecapleyades.net/imagenes_tierrahueca/I_Haunebu2-02.jpg

Oppure "documenti segreti" come quello che riporta Wikipedia:

According to discaircraft.greyfalcon.us in 1939 an SS unit designed “a revolutionary electro-magnetic-gravitic (EMG) engine which improved Hans Coler’s free energy machine into an energy Konverter coupled to a Van De Graaf generator and Marconi vortex dynamo (a spherical tank of mercury) to create powerful rotating electromagnetic fields that affected gravity and reduced mass”.[3]

In 1939 the SS produced two prototypes of an EMG powered flying saucer called Haunebu I with a diameter of 24.95 meters and able to reach a speed of 4,800 km/h and a theoretical top speed of 17,000 km/h.[4] The flying saucer was equipped with a twin 60mm gun.

In 1942 the diameter was enlarged to 26 meters for Haunebu II which could reach a speed of 6,000 km/h (theoretically up to 21,000 km/h). By 1944 it was fully tested and named Haunebu II Do-Stra (Dornier STRAtosphären Flugzeug). Haunebu III came along in 1945.

Sicuramente nella storia sono stati,e probabilmente lo sono anche adesso,progettati aeromobili discoidali ma la storia fantascientifica degli Haunebu secondo me è una cazzata.

MiG-X
26-11-2007, 16:51
Chi vuole fare parte scriva in questo thread.
Mi iscrivo al gruppo
firma aggiornata

Teox82
26-11-2007, 16:54
F-16 Special Color per i 90 anni del Texas Air National Guard's 111th Fighter Squadron

http://www.defencetalk.com/news/uploads/1/F-16-color-USAF_history.jpg

:)

Teox82
26-11-2007, 17:36
Mi iscrivo al gruppo
firma aggiornata

Benvenuto. :)

Athlon
26-11-2007, 22:17
http://www.youtube.com/watch?v=eRiCHgQnf9s&feature=related


video carino ... peccato che non decollino cosi' anche con i passeggeri :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

easyand
27-11-2007, 00:14
ultimamente mi ispira molto questa coppia di cugini...quasi fratelli direi!


http://kr.img.blog.yahoo.com/ybi/1/24/56/shinecommerce/folder/21/img_21_7626_4?1176287555.jpg

http://kr.img.blog.yahoo.com/ybi/1/24/56/shinecommerce/folder/21/img_21_14141_2?1187850837.jpg

http://kr.img.blog.yahoo.com/ybi/1/24/56/shinecommerce/folder/21/img_21_12103_6?1176291314.jpg

se ne può derivare anche una versione MPA/ASW volendo

walter sampei
27-11-2007, 10:25
se non ricordo male di foto e progetti simili a quelli ce ne sono molte. e tra l'altro non mi pare impossibile la cosa...

elleby
27-11-2007, 13:30
Concordo, probabilmente i tedeschi avevano sperimentato dei "dischi volanti" con propulsione ad elica (il rotore nella parte sottostante) ma i tedeschi erano noti per credere in progetti fantascientifici tipo il P.1000 (http://www.achtungpanzer.com/p1000.htm#1000) prendendoli come serissimi, o in campo aereonautico ad avere la fissa degli aereorazzi da combattimento, il Komet (http://en.wikipedia.org/wiki/Messerschmitt_Me_163) era solo più pericoloso per i piloti tedeschi, non certamente piu' efficiente di uno Swalben (http://en.wikipedia.org/wiki/Me_262).
Fra l'altro, mi sembra abbastanza improbabile che le SS si mettessero a sviluppare armi per proprio conto, sopratutto dal 1943 in poi dove ogni grosso ricerca e/o produzione tedesco veniva bombardato per cui già l'esercito aveva piene le scatole a conservarli almeno in parte efficienti suddetti centri.
Durante la seconda guerra mondiale si sperimenterano le forme piu' strane, ed anche in america si arrivo per esempio alla "Flying Pancake (http://en.wikipedia.org/wiki/Flying_Pancake)" statunitense.

Teox82
27-11-2007, 17:20
Naturalmente no. E nemmeno i dati riguardanti le prestazioni teoriche degli Haunebu possono essere presi sul serio.

Quello che mi chiedo è : sarebbe possibile che tutte queste teorie strampalate siano nate da esperimenti nazisti su macchine volanti basate su una sorta di "ventola" rotante ai lati dell'abitacolo (come l'haunebu della foto con il camion se la trovo la posto).

Mettendo da parte sistemi magnetici miracolosi e roba simile, intendo.

Si,in questo senso è possibilissimo.Come avevo scritto prima,la forma a disco sarebbe utile per una moltitudine di motivi,prima fra tutte l'essere la forma stealth perfetta.Gli americani ci hanno lavorato su ed anche adesso lo fanno.
Questo è un articolo del 2007

Dischi volanti: operazione Pentagono
gli Usa investono per costruire i prototipi

Dischi volanti: operazione Pentagono<br>gli Usa investono per costruire i prototipi

Il Pentagono è ossessionato dai dischi volanti? Al momento non è possibile dare una risposta, ma sta di fatto che si stanno investendo molti fondi nel tentativo di costruirli. L'ultimo esempio è il contratto che l'ente americano ha stilato per realizzare il "GFS Projects". La sigla sta per Geoff's Flying Saucer, e indentifica la costruzione dell' aeromobile in grado di sollevarsi dal suolo, librarsi in aria, muoversi a zig-zag e atterrare dolcemente. Operazioni che nel dettaglio ricordano gli aneddoti legati all'uso dei dischi volanti. Per ora il prototipo di disco volante è poco più grande di un girello per bambini e potrebbe essere utilizzato in un film da fantascienza.

Tuttavia ciò che conta è che vola e si sta già lavorando alla sua ulteriore evoluzione. Il suo volo avviene sfruttando l'effetto Coand%u0103, scoperto nel 1950 dall'ingegnere aeronautico rumeno Henri Coandă (1885 - 1972), che si interessò al fenomeno dopo aver distrutto un prototipo di aeroplano da lui sviluppato e riguarda un particolare comportamento dei fluidi. Nel disco volante del Pentagono un ventilatore interno spinge l'aria verso l'alto, dirigendola attraverso gli ugelli che si trovano nella parte superiore del velivolo. A questo punto l'aria fluisce verso il basso lungo la superficie curva (è questo l'effetto Coandă), spingendo l'aeromobile verso l'alto. Le alette lungo i lati mantengono la direzione voluta. Il disco volante possiede proprietà che lo rendono "attraente" per usi militari come velivolo di sorveglianza senza equipaggio, anche se potrebbe essere impiegato in numerosi lavori civili.

Non è la prima volta che il Pentagono si interessa ai dischi volanti. Nel 1990 ha sperimento un oggetto che chiamò MSSMP (Multipurpose Security and Surveillance Mission Platform), realizzato per permettere di raggiungere un'area il più velocemente possibile, così da controllare un incendio, aiutare forze di protezione, permettere ponti radio e televisivi e osservare dall'alto aree di particolare interesse.
Il sistema è ancora in fase di elaborazione e si stanno sperimentando connessioni con robot mobili a terra e l'MSSMP.

E ancora prima, nel 1939, la Vought Aircraft Company costruì addirittura un aereo a forma di disco volante, chiamato "Flying Flapjack". La forma piatta dell'aereo gli permetteva di rimanere librato nell'aria. Durante la seconda guerra mondiale furono più d'uno gli avvistamenti di oggetti la cui descrizione assomigliava ai flying flapjack. Ma la Marina Militare che aveva commissionato l'aereo lo ritirò dalla circolazione nel 1947, proprio pochi mesi prima che un pilota civile Kenneth Arnold, uomo d'affari di Boise, Ohio, dichiarò di aver osservato nel cielo oggetti che chiamò per la prima volta "dischi volanti"


Repubblica.it

I discorsi che si fanno sugli Haunebu riportano sempre a discorsi sul paranormale e sugli extraterrestri,megli parlare di "aerei discoidali" che sono fattibili :)

walter sampei
27-11-2007, 22:26
se non ricordo male anche i russi avevano studiato un aereo passeggeri a forma di disco un po' allargato (una via di mezzo tra un disco e un'ala volante)

Teox82
27-11-2007, 23:09
Le nuove pale rinnovano il Merlin

AgustaWestland Completes BERP IV Flight Testing


(Source: AgustaWestland; issued Nov 26, 2007)

BERP rotor blades, to be retrofitted to the RAF’s fleet of EH101 Merlins, will increase cruise speed by 10 kts and payload by 650 kg. (AgustaWestland photo)
AgustaWestland has successfully completed the qualification flight testing of the new generation BERP IV AW101 main rotor blades. The new technology blades will enter operational service in early 2008 on the UK's Royal Air Force fleet of AW101 Merlin Mk.3A helicopters.

The BERP IV program commenced in 2000, with a technology selection and integration phase leading to the design and manufacturing phase in 2002.

The blades first flew in September 2006 and have now completed a 13 month flight test programme during which the AW101 was flown at speeds up to 198 knots and at altitudes of 13,000 ft. Aircraft fitted with BERP IV blades have also been flown at weights up to 16,500 kg - 1,900 kg over the normal Merlin gross weight and 900 kg over the current AW101 maximum gross weight.

The BERP IV main rotor blades have now been productionised and manufactured by AgustaWestland within six months of a contract award by the MoD to support an Urgent Operational Requirement (UOR) for increased hot and high lift capability on the AW101 Merlin Mk 3A helicopters.

The blades can also be directly retrofitted to other AW101 variants as a direct replacement for the existing blades.

Graham Cole, Managing Director - Business at AgustaWestland said “The BERP IV rotor blades deliver significant capability improvements for the AW101 which the Royal Air Force and other customers will greatly appreciate. The speed at which we have evolved the BERP IV blade technology is a credit to the joint Ministry of Defence and AgustaWestland team."

BERP IV blades represent the next generation of rotor technology developed under a jointly funded AgustaWestland and UK Ministry of Defence rotor technology development and demonstration programme. The blades incorporate an improved planform, new aerofoil sections and an advanced aero-elastically tailored structure to provide reduced vibration, 10 knots additional cruise speed and 650 kg additional lift capability over the standard AW101 Merlin main rotor blades.

AgustaWestland test pilot Dick Trueman said “The harder these blades work the better they perform; they give the AW101 a very useful improvement in lift capability. The already smooth AW101 is even smoother with these blades - vibration levels were so low we often had to check the active vibration control system on the AW101 was switched off during testing!

:)

Teox82
29-11-2007, 16:59
F-15 di nuovo a terra

F-15 A-D Models Ordered to Stand Down for Additional Inspections


(Source: US Air Force; issued Nov. 28, 2007)



LANGLEY AIR FORCE BASE, Va --- For the second time this month, the commander of Air Combat Command has directed a fleet-wide inspection of all ACC F-15 A through D model aircraft.

The directive follows Nov. 27 findings stemming from the investigation of an F-15C mishap that resulted in the loss of that aircraft on Nov. 2. Based on those new findings, all F-15 A through D models will undergo a stand down that will require additional inspections and possible repair actions.

Gen. John D.W. Corley, ACC commander, also recommended the stand-down of all other similar model aircraft in other Air Force major commands, including those under the operational control of U.S. combatant commanders.

The new findings from the Accident Investigation Board indicate possible fleet-wide airworthiness problems with F-15A/B/C and D aircraft. These findings, based on a metallurgical analysis of the mishap aircraft, have drawn attention to the F-15's upper longerons near the canopy of the aircraft that appear to have cracked and failed. The longerons are major structural components that run along the length and side of the aircraft.

Although the longeron area was covered in general by previous inspections as a result of the Nov. 2 mishap, technical experts with the Warner Robins Air Logistics Center in Georgia, are recommending a specific inspection technique for the suspect area based on the yesterday's findings.

Manufacturer simulations have indicated a catastrophic failure could result in this particular area. In addition, cracks were discovered along the same longeron area during two recent inspections of F-15C aircraft. These aircraft were immediately grounded based upon the inspection findings and are awaiting further engineering instructions.

Based on this most recent data, ACC believes it is necessary to stand-down the F-15 A through D aircraft until such time each aircraft can receive a more detailed and tailored inspection of the upper longerons in the focus area.

Air Combat Command continues to work with the Air National Guard, the Air Force Reserve and sister major commands in Europe and the Pacific, as well as joint and coalition partners, to ensure mission coverage.

The stand-down does not affect the F-15E. The duration of the stand-down is pending the completion of required inspections and any necessary repair actions.

:muro:

elleby
30-11-2007, 12:28
Bè è stato un crollo strutturale, finchè non capiscono la motivazione direi che dimostrano molta maturità a barattare la vita dei propri uomini con le limitazioni dovute alla ristrettezza di mezzi autoimposta.

walter sampei
30-11-2007, 13:00
Bè è stato un crollo strutturale, finchè non capiscono la motivazione direi che dimostrano molta maturità a barattare la vita dei propri uomini con le limitazioni dovute alla ristrettezza di mezzi autoimposta.

mi hai fatto pensare a una cosa: quando e' successo lo stesso casino con gli amx (e non ne e' caduto uno solo, ma "millemila" :D , e parecchi altri hanno perso dei pezzi in giro :sofico: e se non ricordo male anche un paio di piloti ci hanno lasciato le penne :( ), non li hanno tenuti a terra. anzi, nei quotidiani locali si leggeva il generalone di turno che diceva "va tutto bene, sono tutte fantasie, non e' vero" :rolleyes:

IMHO anche in questo e' proprio vero che l'italia e' la terra dove chi deve fare paga per le cavolate enormi di chi comanda.

walter sampei
30-11-2007, 13:03
EDIT: post doppio, chiedo scusa (maledetta adsl :muro: )

Predator_ISR
01-12-2007, 10:41
L'incrociatore da battaglia 'Pyotr Velikiy' - unica superstite ancora operativa - della classe KIROV e' stata riportata operativa nel mare di Barents da diverse settimane ormai. Si pensa che la sua presenza possa essere collegata cn quella della 'Admiral Kuznetsov' e' quindi ne rappresenterebbe parte del 'battle group'

Mixmar
01-12-2007, 17:46
Biodiesel Takes to the Sky (http://www.sciam.com/article.cfm?id=biodiesel-takes-to-the-sky)

E' un primo passo... :O

xwang
01-12-2007, 19:27
Sapete se è mai stata presa in considerazione la possibilità di rimotorizzare i tornado con l'EJ200 in occasione del MLU? I due motori hanno stesso diametro e peso (circa). L'EJ200 è più lungo di 40cm, ma, da quello che ho letto, è stato concepito per ridurre i costi di manutenzione rispetto all'rb199 il quale è stato usato nei primi prototipi del typhoon in attesa che l'EJ200 fosse disponibile.
Xwang

Teox82
01-12-2007, 19:28
Anche questo


First Afterburning Engine Test With Synthetic Fuel

ARNOLD AIR FORCE BASE: The secretary of the Air Force viewed the first ground testing of the General Electric F101 engine using a 50-50 mix of Fischer-Tropsch and JP-8 jet fuels Nov. 27 at Arnold Air Force Base.

Secretary Michael W. Wynne witnessed the first series to qualify a high-performance, afterburning engine with FT fuel for a combat aircraft at the Arnold Engineering Development Center.

The Air Force's synthetic fuel initiative has already reached some significant milestones this year, including successful flight certification of the B-52 Stratofortress and successful qualification ground testing of the engine that powers both the C-17 Globemaster III and the Boeing 757, Secretary Wynne said.

The ground testing of the B-1B Lancer engine is the next step toward certifying the second bomber aircraft.

"This test that we're going to do today, on a two-stage engine, the F101, is the first reach into the supersonic," he said. "Once we do the qualification on the ground, then we'll mount that engine back into an airplane and we'll fly the B-1B on a supersonic flight (using synthetic fuel)."

Secretary Wynne, who was at Arnold AFB to observe the FT engine ground test and certification process, said alternative fuel is not currently being commercially produced on a large scale in the United States. He hopes the current testing will help to change that.

"We know that we're being watched by all of our colleagues throughout the aviation industry," he said. "We hope the fuel becomes a free-market commodity. If that happens, then we will have done what we set out to do -- reduce our dependency on foreign oil and increase our choices for fuel."

He said synthetic fuel production has been done successfully before in Germany, Japan and South Africa, but the Air Force wants to go beyond what has been achieved in the past.

"We would like to qualify our engines, not to a particular synthetic fuel, but instead to an improved process and to achieve a chemical standard," he said. "We are now well aware of our contribution to carbon. We also well know that as part of the manufacturing process, we will have to reduce our carbon footprint and be a little kinder to the environment."

__________________________

Filmatino paiura di prototipi (x-29 ecc.)

http://dailymotion.alice.it/relevance/search/%22x-29%22/video/x1rlp4_best-prototype-aircraft_extreme

:D

Teox82
01-12-2007, 20:00
Sapete se è mai stata presa in considerazione la possibilità di rimotorizzare i tornado con l'EJ200 in occasione del MLU? I due motori hanno stesso diametro e peso (circa). L'EJ200 è più lungo di 40cm, ma, da quello che ho letto, è stato concepito per ridurre i costi di manutenzione rispetto all'rb199 il quale è stato usato nei primi prototipi del typhoon in attesa che l'EJ200 fosse disponibile.
Xwang

Penso che studi siano stati fatti,ma il fatto è che il Tornado è relativamente giovane e ci sarebbero alti cost da sostenere.I motori attuali sono già buoni,credo sia meglio puntare all'aggiornamento dell'avionica.

xwang
01-12-2007, 20:14
Penso che studi siano stati fatti,ma il fatto è che il Tornado è relativamente giovane e ci sarebbero alti cost da sostenere.I motori attuali sono già buoni,credo sia meglio puntare all'aggiornamento dell'avionica.

Ho sentito dire che i motori hanno dato dei problemi di affidabilità e manutenzione. In più ci sarebbe stato il vantaggio di avere un'unica linea di motori per gli aerei da combattimento (i 339 e gli amx non li considero tali).
Ormai comunque è tardi (la mlu è già stata fatta), sbaglio?
Xwang

Teox82
01-12-2007, 20:45
Ho sentito dire che i motori hanno dato dei problemi di affidabilità e manutenzione. In più ci sarebbe stato il vantaggio di avere un'unica linea di motori per gli aerei da combattimento (i 339 e gli amx non li considero tali).
Ormai comunque è tardi (la mlu è già stata fatta), sbaglio?
Xwang

Si,la manutenzione è costosa anche perchè è composto da una miriade di pezzi,molti più degli EJ200,ma tireranno avanti tranquillamente per i 10 anni che li separano dall'entrata in servizio degli F-35.Il MLU è già stato fatto :(

Teox82
02-12-2007, 17:30
http://www.youtube.com/watch?v=UJ7irwawBUk

:eek: :eek: :eek:

elleby
02-12-2007, 20:32
Propulsione vettoriale rulez.

dins
03-12-2007, 08:32
a proposito di UFO e tecnologia "aliena"....l' X-47B della nortrhop è davvero impressionante...per me viene direttamente da roswell :eek: :eek: :eek:

dins
03-12-2007, 11:12
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/03/NG-X47B.jpg
la versione piccola dello spirit :D

fico però

molto molto di più...
senza pilota...
e imbarcato su portaerei...
e ti assicuro che vedere il filmato dell'appontaggio su portaerei fa un certo effetto (eseguito in modalità automatica, non teleguidata...:eek: )

Teox82
03-12-2007, 16:53
E questi? :D

http://www.flug-revue.rotor.com/frtypen/Fotos/boeingmi/BOPFL.JPG

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/b8/NorthropSwitchblade_Swing-wings_InMotion.jpg/300px-NorthropSwitchblade_Swing-wings_InMotion.jpg

Teox82
03-12-2007, 21:51
http://video.google.it/videoplay?docid=41837832048? (http://video.google.it/videoplay?docid=4183783204873645848)
ma come ha fatto

Ha "semplicemente" sbagliato a calcolare l'altezza necessaria.Per fortuna si è eiettato a 0,8 secondi dall'impatto e ne è uscito solo leggermente ferito.

walter sampei
04-12-2007, 01:02
Ha "semplicemente" sbagliato a calcolare l'altezza necessaria.Per fortuna si è eiettato a 0,8 secondi dall'impatto e ne è uscito solo leggermente ferito.

sono contento per il pilota... ma in questi casi chi paga l'aereo? :confused:

Teox82
04-12-2007, 16:37
sono contento per il pilota... ma in questi casi chi paga l'aereo? :confused:

Penso che tocchi ai contribuenti :D Vabbè che hanno F-16 in avanzo..


Nessuno ha notato lo Switchblade che ho mostrato sopra?Un progetto sulla carta fantastico.Un aereo da attacco stealth con ala a freccia negativa a geometria variabile.Ufficialmente il progetto è stato cancellato prima della sua realizzazione,ma sul fatto ci sono seri dubbi.Chissà che tra un po non salti fuori sul serio

FastFreddy
04-12-2007, 17:00
Penso che tocchi ai contribuenti :D Vabbè che hanno F-16 in avanzo..


Nessuno ha notato lo Switchblade che ho mostrato sopra?Un progetto sulla carta fantastico.Un aereo da attacco stealth con ala a freccia negativa a geometria variabile.Ufficialmente il progetto è stato cancellato prima della sua realizzazione,ma sul fatto ci sono seri dubbi.Chissà che tra un po non salti fuori sul serio

Più che altro quei progetti son la dimostrazione che col fly-by-wire può volare qualunque cosa abbia un abbozzo di superficie aerodinamica... :D

FastFreddy
04-12-2007, 17:04
http://www.youtube.com/watch?v=UJ7irwawBUk

:eek: :eek: :eek:

Mi hai fatto venire in mente questo: http://www.youtube.com/watch?v=qMrUuRL7vBg anche se è in scala ridotta... :p

Teox82
04-12-2007, 17:22
non centra molto con l'huag..ma che ne fu del progetto efog-m?

Il progetto venne cancellato per mancanza di $$

Mi hai fatto venire in mente questo: http://www.youtube.com/watch?v=qMrUuRL7vBg anche se è in scala ridotta... :p

Uno di quei video mi ha fregato,avevo letto " EuroFighter Typhoon Thrust Vectoring" ma dopo un balzo sulla sedia ho realizzato che era un modellino :D :muro: :cry:

xwang
04-12-2007, 19:37
Penso che tocchi ai contribuenti :D Vabbè che hanno F-16 in avanzo..


Nessuno ha notato lo Switchblade che ho mostrato sopra?Un progetto sulla carta fantastico.Un aereo da attacco stealth con ala a freccia negativa a geometria variabile.Ufficialmente il progetto è stato cancellato prima della sua realizzazione,ma sul fatto ci sono seri dubbi.Chissà che tra un po non salti fuori sul serio

Scusa, ma dove la vedi la freccia negativa?
Xwang

Teox82
04-12-2007, 19:43
Scusa, ma dove la vedi la freccia negativa?
Xwang

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/60/NorthropSwitchblade_WingsExtended.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/3b/NorthropSwitchblade_WingsFowardSwept.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c6/NorthropSwitchblade_WingsFullySwept.jpg

Queste sono le 3 posizioni che possono assumere le ali.La freccia è chiaramente negativa

Guren
05-12-2007, 11:42
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/60/NorthropSwitchblade_WingsExtended.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/3b/NorthropSwitchblade_WingsFowardSwept.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c6/NorthropSwitchblade_WingsFullySwept.jpg

Queste sono le 3 posizioni che possono assumere le ali.La freccia è chiaramente negativa

sembra l'aereo del film (film è una parla grossa eh) stealth arma suprema :fagiano: :stordita:

Predator_ISR
05-12-2007, 22:40
...In aggiunta a quanto gia postato da Teox (credo)

F-15s Grounded for a Third Time
Northwest Florida Daily News | By Mladen Rudman | December 05, 2007
EGLIN AFB -- On average in the past month, the Air Combat Command issued an order every 9.6 days to stop F-15s from flying until specified airworthiness inspections were completed.

The most recent grounding came Tuesday. It's the third one and could end up being the lengthiest.

F-15A, B, C and D models are affected. Two-seat fighterbomber versions of the F-15 known as Strike Eagles continue to fly.

The 33rd Fighter Wing at Eglin Air Force Base had returned to the sky only a couple of days ago before its dozens of F-15Cs and Ds were grounded again. Its maintainers were well on their way to finishing Eagle inspections as a result of the second stand-down.

Although the air-to-air combat Eagles aren't flying, fighter wing spokeswoman Capt. Brooke Brander said there's still plenty for airmen to do.

"On the flying side of the house, they're spending time on academics ... as well as flying in simulators," she said.

The simulators are networked so Eagle pilots around the country can train against each other.

Maintainers, which earlier in the week were described as doing a masterful job in getting F-15s inspected after the second standdown, have routine and periodic maintenance to perform.

The other Eglin units that operate F-15s are the 46th Test Wing and 53rd Wing.

The trio of Eagle standdowns sprouted after a Missouri Air National Guard F-15 crashed Nov. 2 during training because of a structural failure.

The ongoing investigation uncovered Monday "possible fleet-wide airworthiness problems ... related to areas beyond those previously inspected," according to the Air Combat Command. Upper longerons, which help connect the cockpit to the rest of the aircraft, were among the F-15 parts checked previously.

Air Combat Command spokeswoman Maj. Kristi Beckman added that the order will last until the crash investigation is completed and inspections and remedial repairs are made.

It's unclear how long that would take.

The grounded F-15s could be mobilized if there's a national emergency.

Beckman noted that Operation Noble Eagle patrols, which protect American airspace, are being handled by F-16s, Navy aircraft and the Canadian air force.

Teox82
07-12-2007, 16:42
Precipitato un Rafale

PARIS (Thomson Financial) - A Rafale fighter plane made by Dassault Aviation crashed in the Correze area of France and the pilot is missing, the French air force announced last night.

The aircraft from the Saint-Dizier base was on a training flight when it came down in an uninhabited part of the Neuvic parish, the air force's Sirpa information service said.


Aggiungo che il pilota è stato purtroppo ritrovato morto in seguito :(
Quest'anno sono caduti 2 Mirage e 1 Rafale:muro:

error 404
07-12-2007, 18:29
Ha "semplicemente" sbagliato a calcolare l'altezza necessaria.Per fortuna si è eiettato a 0,8 secondi dall'impatto e ne è uscito solo leggermente ferito.Mmmh... guardando bene
http://img233.imageshack.us/img233/121/f16po2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=f16po2.jpg)
a me sembra che tutto sommato il tempo (e lo spazio) per tirare su il muso e riprendere quota l'avesse, mi sembra più plausibile un problema magari d'elettronica.
Cioè, penso che questo volesse alzarsi, fare il giro della morte e atterrare subito e in questo caso sarebbe arrivato troppo veloce, ma a salvare l'aereo ad occhio e croce mi sembra che ce l'avrebbe potuta fare.
Poi vabbè, non sarò di certo un esperto in queste cose, quindi è solo un mio semplice parere :D

FastFreddy
07-12-2007, 18:39
La direzione in cui punta il muso non corrisponde necessariamente alla direzione in cui si muove l'aereo....


...dal filmato ce ne si rende conto bene, a tirare ancora sulla cloche non avrebbe di certo migliorato la situazione (magari già era al massimo)

walter sampei
07-12-2007, 22:28
ripeto la domanda: in questi casi, chi paga?

FastFreddy
07-12-2007, 22:31
ripeto la domanda: in questi casi, chi paga?

L'USAF, dubito che un pilota, anche se ben pagato, riesca a risarcire un F-16 nell'arco di una sola vita... :p

walter sampei
07-12-2007, 22:40
L'USAF, dubito che un pilota, anche se ben pagato, riesca a risarcire un F-16 nell'arco di una sola vita... :p

ok, grazie dell'info :)

jpjcssource
08-12-2007, 08:49
L'USAF, dubito che un pilota, anche se ben pagato, riesca a risarcire un F-16 nell'arco di una sola vita... :p

Dubito pure che USAF trovi qualcuno che assicuri un caccia o sbaglio?

JackTheReaper
09-12-2007, 13:48
guardate qua che interessante analisi sul bidon.. ops sull'F-35 :asd:

http://www.ausairpower.net/jsf.html

Teox82
09-12-2007, 18:18
guardate qua che interessante analisi sul bidon.. ops sull'F-35 :asd:

http://www.ausairpower.net/jsf.html

L'F-35 non può essere paragonato nè al Raptor ne al F-111.L'F-35 sostituirà l'F-16(parlo della versione CTOL) e ad esso va paragonato

http://www.aerospaceweb.org/question/planes/f35/f16-f35-f22.jpg

e in questo caso vince.Ovvio che se gli australiani vogliono un supercaccia allora si comprino l'F-22,se vogliono un sostituto del F-111 si comprino uno Strike Eagle.;)




non avevo mai visto sta foto :eek:
[IMG]http://img529.imageshack.us/img529/2027/748pxcollectionofmilitajb3.jpg[/IMG
e ci sta anche un sta minchia

cos'è quel coso giallo?

E' un aereo radiocontrollato della Nasa,utile per diversi esperimenti.Certo che vicino a quel branco di besti sembra proprio un aereoplanino di carta :D
L'SR-71 lo immaginavo più grande,mentre l'X-31 più piccolo

Teox82
09-12-2007, 19:04
In senso orario a partire da sinistra:
X-31, F-15s/MDT, SR-71, F-106, F-16XL , X-38. Al centro l'X-36 a sinistra e Radio Controlled Mothership a destra

maxsona
09-12-2007, 22:38
http://www.youtube.com/watch?v=j973645y5AA&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=mqRpsq7BosM

http://www.youtube.com/watch?v=5xlObdXF8VE

http://www.youtube.com/watch?v=faDWFwDy8-U

http://www.youtube.com/watch?v=rSafRuLB0c0

:D :D :D

Craig Willmore
16-12-2007, 10:39
http://img165.imagevenue.com/loc714/th_08571_C-130_StormDamage_122_714lo.jpg (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=08571_C-130_StormDamage_122_714lo.jpg)
donne al volante :D

in generale bello questo (http://www.micom.net/oops/) sito
basterebbe fare un po' più d'attenzione :doh:
Ma come è possibile?! :D

Teox82
18-12-2007, 19:15
Beccatevi questo filmato del AIM-9X!

http://www.youtube.com/watch?v=KpBpzuDRt0A

walter sampei
18-12-2007, 23:50
"not found" :confused:

Predator_ISR
19-12-2007, 00:16
"not found" :confused:

.....mi associo, mi portava sulla baia!!

Predator_ISR
22-12-2007, 21:56
L'8 e 9 Dicembre, un'agenzia russa ha riportato che la "portaerei" Adm. Kuznetsov ed il suo TG hanno condotto un'esercitazione di Difesa Aerea a livello tattico. Il 9 Dicembre, 4 bombardieri TU-22M Backfire - presumibilmente decollati dalla base di Olenegorsk - sono stati intercettati da F16 Norvegesi nello spazio aereo ad ovest delle isole Lofoten, all'incirca a 200 nm dal TG della Kuznetsov. Si ritiene che i TU 22M stessero prendendo parte all'esercitazione con la quale si intendeva testare le capacita' Air Defence della Kuznetsov e del suo Gruppo. Da riportare inoltre che la Kuznetsov, ed il suo Gruppo, erano in navigazione dal 6 Dicembre per il suo dispiegamento fuori area, la zona d'operazioni e' il mediterraneo dove sono state confermate alcune "port Visits" come quella dal 4 all'8 gennaio a Taranto; e dal 14 al 17 Gennaio a Tolone (Francia).

maxsona
23-12-2007, 21:43
http://img212.imageshack.us/img212/1368/cavour1rl0.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/7727/cavour3gg3.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/9752/cavour2md1.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/512/cavour4df2.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/3819/cavour5dt0.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/6131/cavour6jy2.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/8864/cavour7it2.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/6969/cavour8tt2.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/5334/cavour9ft1.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/4857/cavour11wv7.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/3117/cavour12ia0.jpg

Phantom II
23-12-2007, 23:59
Bel battello non c'è che dire.

Teox82
24-12-2007, 11:11
Bellissime foto Max!Tnx e auguri! :)

elleby
24-12-2007, 13:41
Auguri.

Belle foto, ma potevi scriverci che si trattatava della Cavour :P.

maxsona
24-12-2007, 13:43
Auguri.

Belle foto, ma potevi scriverci che si trattatava della Cavour :P.
E che mai potrebbe essere? :D :D

maxsona
24-12-2007, 14:50
la garibaldi? :fagiano:
Mi sembra evidente che non è la Garibaldi :D

walter sampei
25-12-2007, 14:11
segnalo questo interessante sito, il bello e' che e' del norad!!! :D

http://www.noradsanta.org/

buon natale a tutti!!! :cincin:

Trokji
25-12-2007, 14:51
Ma la US navy poi ha dei progetti per i caccia? o davvero si affidano solo a quel rottame dell'hornet :eek:

Trokji
25-12-2007, 17:30
Certo, ma non mi sembrano così performanti né il super hornet né l'F35 . Ma niente a chevedere con l'originale versione F22 imbarcata che progettarono, o addirittura F23 idea abbandonata quasi subito). Poi c'era la versione di riammodernamento F14. Insomma l'US navy non ha un intercettore a lungo raggio degno di questo nome. Sono cambiati gli scenari bellici, non ci sono i fondi o cosa? Lo chiedo da appassionato di supercaccia :cool:

Teox82
25-12-2007, 20:15
Certo, ma non mi sembrano così performanti né il super hornet né l'F35 . Ma niente a chevedere con l'originale versione F22 imbarcata che progettarono, o addirittura F23 idea abbandonata quasi subito). Poi c'era la versione di riammodernamento F14. Insomma l'US navy non ha un intercettore a lungo raggio degno di questo nome. Sono cambiati gli scenari bellici, non ci sono i fondi o cosa? Lo chiedo da appassionato di supercaccia :cool:

Il problema sta come al solito nei costi.L'F/A-18E/F è un compromesso economico per avere con poca fatica un aereo con buone capacità sia di attacco sia di intercettazione.Il Tomcat era un aereo vecchio e costoso,anche se le sue prestazioni pure sono eccellenti.Il nuovo radar a scansione elettronica del Super Hornet lo rende certamente migliore nel combattimento aereo e nel complesso estremamente versatile.Certo,viene quasi sempre visto come un "downgrade" per l'US Navy,ma bisogna anche contare che l'F-14 è stato concepito per buttare giù stormi di bombardieri,in un'epoca ben diversa.Ipotizzando una guerra convenzionale con qualsiasi stato(con la Russia ad esempio ci sarebbe una guerra nucleare su scala mondiale,quindi non consideriamola in questo caso)il Super Hornet basta e avanza.

Trokji
25-12-2007, 20:38
A me sarebbe piaciuto molto l'F22 con ali a geometria variabile e postbtruciatori stile intercettore oppure ulteriore aggiornamento del tomcat. Magari se un giorno diventerò sultano di qualche stato commissionerò questo lavoro ai costruttori :D
Comunque ammetto di non sapere molto sul "super hornet" (son rimasto all'F18E), dove reperire informazioni sulla versione F?

Jollyroger87
25-12-2007, 20:43
Definire l'Hornet un rottame, quando è uno dei migliori multiruolo in circolazione, ce ne vuole eh....

Teox82
25-12-2007, 20:44
A me sarebbe piaciuto molto l'F22 con ali a geometria variabile e postbtruciatori stile intercettore oppure ulteriore aggiornamento del tomcat. Magari se un giorno diventerò sultano di qualche stato commissionerò questo lavoro ai costruttori :D
Comunque ammetto di non sapere molto sul "super hornet" (son rimasto all'F18E), dove reperireinformazioni sulla versione F?

La versione "F" è semplicemente la versione "E" ma biposto ;)

Trokji
25-12-2007, 20:47
Biposto per addestramento o per necessità di un WSO/addetto alla "guerra elettronica"?
Rottame forse è una parola grossa, ma mi sembra distante in prestazioni dai nuovi caccia (e lo era anche da alcuni diquelli della vecchia generazione). Se poi si parla diefficacia probabilmente hai ragione te, in termini di versatilità e rapporto efficacia ed economicità

Jollyroger87
25-12-2007, 20:55
Biposto per addestramento o per necessità di un WSO/addetto alla "guerra elettronica"?
Rottame forse è una parola grossa, ma mi sembra distante in prestazioni dai nuovi caccia (e lo era anche da alcuni diquelli della vecchia generazione). Se poi si parla diefficacia probabilmente hai ragione te, in termini di versatilità e rapporto efficacia ed economicità

Ma neanche un po' :D Semmai quello era l'F-14, visto che non è mai stato un mostro in dogfight. Il ruolo dell'F-14 era intercettore a lungo raggio di bombardieri, il dogfight non è mai stato il suo ruolo (a parte per il Film Top Gun)...se ci fossero stati dei piloti sovietici sui MiG-23 per esempio nella sirte negli anni '80, stai tranquillo che l'F-14 non avrebbe vinto facilmente, anzi...

L'F/A-18A era già un eccellente multiruolo negli anni 80 che poteva competere con qualsiasi aereo del patto di Varsavia, l'F/A-18E può competere tutt'ora con la maggior parte degli aerei in servizio.

Per la guerra elettronica, c'è il biposto EA-18G "Growler". L'F-18F biposto viene usato sia per l'addestramento che per l'attacco, proprio come l'F/A-18D.

Trokji
25-12-2007, 21:47
il phoenix colpiva a 150 km senza problemi. I bombardieri erano i bersagli più facili ma non credo fosse una passeggiata anche per un caccia. Per il resto non sono d'accordo.. L'F14 aveva una velocità di punta maggiore che per un intercettore puro è importante. Parlando in generale della vecchia generazione l'F18 aveva prestazioni nettamente inferiori ad esempio all'F15. Io non ho mai parlato di dogfight in senso stretto, caccia è parola abbastanza vaga forse :stordita:

Teox82
25-12-2007, 23:26
Ma neanche un po' :D Semmai quello era l'F-14, visto che non è mai stato un mostro in dogfight. Il ruolo dell'F-14 era intercettore a lungo raggio di bombardieri, il dogfight non è mai stato il suo ruolo (a parte per il Film Top Gun)...se ci fossero stati dei piloti sovietici sui MiG-23 per esempio nella sirte negli anni '80, stai tranquillo che l'F-14 non avrebbe vinto facilmente, anzi...

L'F/A-18A era già un eccellente multiruolo negli anni 80 che poteva competere con qualsiasi aereo del patto di Varsavia, l'F/A-18E può competere tutt'ora con la maggior parte degli aerei in servizio.

Per la guerra elettronica, c'è il biposto EA-18G "Growler". L'F-18F biposto viene usato sia per l'addestramento che per l'attacco, proprio come l'F/A-18D.

Ottimo,concordo su tutto :)

il phoenix colpiva a 150 km senza problemi. I bombardieri erano i bersagli più facili ma non credo fosse una passeggiata anche per un caccia. Per il resto non sono d'accordo.. L'F14 aveva una velocità di punta maggiore che per un interettore puro è importante. Parlando in generale della vecchia generazione l'F18 aveva prestazioni nettamente inferiori ad esempio all'F15. Io non ho mai parlato di dogfight in senso stretto, caccia è parola abbastanza vaga forse :stordita:

Il Phoenix andava bene per i bombardieri,un agile caccia lo eviterebbe abbastanza facilmente.E poi comunque le ultime versioni dell'AMRAAM hanno la stessa portata ma con caratteristiche migliori.La velocità è del 20% inferiore,però si può ugualmente dire che il Phoenix è sorpassato.

:fagiano:
io sapevo che la versione biposto per la guerra elettronica (che va a sostituire l'EA-6B prowler) è l'EA-18G Growler.
Le versioni -D e -F sono quelle in dotazione ai marines con un pod di visione notturna nighthawk...:boh:

Le versioni C e D sono in servizio anche con i Marines,mentre le E,F e la versione da guerra elettronica,che sono versioni riprogettate,sono in servizio con l'US Navy

http://www.aerospaceweb.org/aircraft/fighter/f18ef/f18_schem_01.gif

:)

Trokji
25-12-2007, 23:31
Mi puoi dire la portata esatta delle nuove versioni AMRAAM (mi ricordo phenix era 70 miglia)? Parli del famoso AIM120 R? la velocità è sempre mach 4 giusto (phoenix era mach 5). Superato phoenix intendi perché era troppo pesante o troppo poco manovrabile (comunque mi risulta venisse esaltato per le sue % di centri in addestramento nonostante in combattimento sia stato per vari motivi poco utilizzato)?

Teox82
26-12-2007, 11:53
Mi puoi dire la portata esatta delle nuove versioni AMRAAM (mi ricordo phenix era 70 miglia)? Parli del famoso AIM120 R? la velocità è sempre mach 4 giusto (phoenix era mach 5). Superato phoenix intendi perché era troppo pesante o troppo poco manovrabile (comunque mi risulta venisse esaltato per le sue % di centri in addestramento nonostante in combattimento sia stato per vari motivi poco utilizzato)?

Phoenix: 184km
AIM-120C/5: 105km
AIM-120D: 180km

Quando si riportano questi dati devo ricordare che sono dati indicativi,la portata di un missile dipende molto dalla velocità di lancio,quota ecc.
L'AIM-120D ha comunque un raggio poco più corto e una velocità del 20% minore rispetto al Phoenix,ma una avionica,praticità,economicità,efficienza imparagonabili.

efa
26-12-2007, 16:31
Definire l'Hornet un rottame, quando è uno dei migliori multiruolo in circolazione, ce ne vuole eh....

Il viziaccio tipico dell'italia di avere ogni lunedi' mattina 10.000.000 di allenatori, a quanto pare, non risparmia nemmeno l'aviazione.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Trokji
26-12-2007, 16:40
Guarda che io sono anni che mi interesso di aerei militari fin da quand'ero bambino e son sempre andato alle manifestazioni eccetra ma non ci sono mai salito sopra..:Prrr:
Ipotizzo tu sarai un ingegnere della Mc donnell douglas :confused:

efa
26-12-2007, 22:24
Ipotizzo tu sarai un ingegnere della Mc donnell douglas :confused:

No........:D però essendo a 30 km dal confine, l'ho visto volare ad una manifestazione in Svizzera, l'aviazione Svizzera ha in dotazione gli Hornet, ah ma forse anche gli Australiani, e la pattuglia acrobatica Statunitense.

Se veramente lo consideri un rottame, :D :D :D :D :D .... non ho parole.

Trokji
26-12-2007, 23:17
Io vivo vicino ad un areoporto dove sono Gli Eurofighters, è stato uno dei primi areoporti italiani ad averli. Ultimamente li sento volare meno (a mio parere molto più rumorosi dei vecchi starfighter ed un rumore molto più cupo), comunque si vedono decolli entusiasmanti da parte di questi aerei :D .
Per l'hornet ribadisco che preferivo nettamente l'F14 super tomcat 21 o l'F22 navalizzato, ma sembra che rimarranno progetti della fanta areonautica :cry:

Jollyroger87
26-12-2007, 23:23
L'F-22 navalizzato (che dubito sia stato proposto) è una cosa assurda, 150 milioni di $ (se va bene) e passa da mettere sulle portaerei....L'USNavy si lamentava già degl' eccessivi costi dell'F-14, figurati con un eventuale F-22 navalizzato :D

Trokji
26-12-2007, 23:42
Fu proposto ovviamente un progetto NATF nel 93 mi pare, ma fu annullato ovviamente (direi più per i costi di progettazione e degli apparecchi, mi risultava i costi di manutenzione dellF22 fossero molto più bassi di quelli dei veivoli della generazione precedente).
L'altra possibilità come ho detto era quello di aggiornare l'F14 con il nome di super tomcat 21, ovvero + carburante, motori nuovi, elettronica migliorata, si ipotizzava sarebbe stata introdotta anche la spinta vettoriale, ma il progetto fu bocciato :cry:

elleby
27-12-2007, 08:56
Bah, credo anche io che l'F-14 era un intercettore poi adattato anche ad altri ruoli, pensato nell'ottica di abbattimento a grandi distanze di bombardieri nucleari o dotati di missili antinave. All'epoca i caccia russi non erano usati in questi ruoli, motivo per il quale l'F-14 non era pensato come velivolo da usare in dogfight, ma per ingaggio a grande distanze di aerei più grandi e pertanto meno agili. Rispetto al Super Hornet, l'F-14 rimodernato non era all'altezza.
L'F-18 è nato direttamente come multi-ruolo, ha quasi 10 anni in meno (quindi le cellule degli aerei non solo sono frutto di concezioni piu' moderne, ma reggono anche di piu'), per cui già di per se è migliore del Tomcat. Il Super-Hornet, che è un F-18 praticamente non solo nuovo ma modificato molto pesantemente, non credo sia ai livelli delle ultime proposte russe in fatto di cacciabombardieri imbarcati sulle distanze medio-corte, ma riesce a ricoprire tutti i ruoli che via via gli hanno assegnato in maniera piu' che efficiente, proprio perchè non eccessivamente finalizzato ad un unica funzione. Direi che per la Navy va molto bene, anche perchè l'F-35 non è cosi' male come dici.

Anche l'Australia per la sua aviazione usa i Super Hornet. Ed anche lei optera per gli F-35.

Trokji
27-12-2007, 09:11
Appunto l'F14D fu attrezzato anche per il ruolo di bombardiere, ma vedrei questo aspetto come secondario, perché forse diveniva migliore dal punto di vista economico spostarsi verso il mutliruolo anche per la necessità di avere molti veivoli da bombardamento nel golfo. Che l'F14 rimodernato non fosse all'altezza dell'hornet però ho i miei dubbi.. certo come progetto di base magari era meno agile (e come hai detto il progetto è più vecchio, mi pare F14 completato nel 1970 ed F18 completato nel 1977) ma il progetto prevedeva la vettorazione della spinta ed altri accorgimenti che ne avrebbero migliorato di molto l'agilità, ma magari dal punto di vista economico era meno conveniente portare avanti 2 progetti diversi rispetto ad 1 solo aereo che ne andava a rimpiazzare molti

---edited---
27-12-2007, 09:17
ciao ragazzi :D

scusa se vi disturbo
Volevo sapere se sapevate qualcosa in più su cosa si produca nello stabilimento di Ronchi dei Legionari (Friuli Venezia Giulia) vicino a Gorizia
La fabbrica è la METEOR, ma ora sembra che lavori solo la GALILEO AVIONICA. In passato c'era anche l'Alenia aeronautica.
Dicono che producano droni, bersagli ecc
sapete qualcosa in più?
grazie:D

Teox82
27-12-2007, 18:35
ciao ragazzi :D

scusa se vi disturbo
Volevo sapere se sapevate qualcosa in più su cosa si produca nello stabilimento di Ronchi dei Legionari (Friuli Venezia Giulia) vicino a Gorizia
La fabbrica è la METEOR, ma ora sembra che lavori solo la GALILEO AVIONICA. In passato c'era anche l'Alenia aeronautica.
Dicono che producano droni, bersagli ecc
sapete qualcosa in più?
grazie:D

Qua c'è la storia http://www.comuneronchi.it/amministrazione_comunale/meteor.html
Attualmente sono specializzati nella costruzione di UAV e simulatori

___________


Su-30MK consegnati all'Algeria

MOSCOW: Russia delivered two Sukhoi Su-30MKA fighter jets to Algeria on Tuesday, kicking off the implementation of an arms contract inked by the two governments.

An An-124 cargo plane carried parts of the first two multifunctional fighters to Algeria, where they will be assembled by Russian engineers, the Itar-Tass news agency reported, citing a spokesman of the Irkutsk aircraft plant.

"Plant specialists who arrived a few days ago are already waiting for the fighters at the airbase of the Algerian Air Force," the spokesman said.

Two Russian pilots will test fly the assembled aircraft after the New Year holidays before being officially transferred to the air force.

The contract for the delivery of the Su-30MKA fighters will be fully fulfilled in 2008, Itar-Tass said.

In 2006 Algeria and Russia reached an agreement on the sale of arms worth approximately 8 billion U.S. dollars that includes 28 Su-30 and 34 Mig-29 fighter jets.

India, Algeria and Malaysia are the main purchasers of the Sukhoi fighter.

xwang
01-01-2008, 22:52
Ragazzi due curiosità che spero siano anche spunti di discussione:
1) quanto sono comparabili il mangusta con il cobra?
2) ho letto su aeronautica e difesa di ottobre che l'india ha convocato 5 ditte per il concorso MMRCA (Medium Multi Role Combact Aircraft) che prevede l'acquisto di 126 aeroplani più 63 in opzione. Gli aerei in lizza sono:
F/A 18E
Rafale
Eurofighter
F16
mig29OVT/mig35
jas-39c/jas-39X(super gripen)
E' giusto che l'eurofighter e il rafale siano considerati Medium aircraft?
Nell'articolo si dice che la sukhoi non è stata chiamata perchè produce aeroplani di categoria superiore. Se ne dedurrebbe che il su27 sia superiore all'Eurofighter. Che ne dite?
Xwang

maxsona
01-01-2008, 23:09
Penso proprio che intendano come pesi, il SU27 è una macchina enorme ... :D

http://img205.imageshack.us/img205/1143/lowresgld075370lj4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=lowresgld075370lj4.jpg)

xwang
01-01-2008, 23:21
Penso proprio che intendano come pesi, il SU27 è una macchina enorme ... :D

http://img205.imageshack.us/img205/1143/lowresgld075370lj4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=lowresgld075370lj4.jpg)

E' la stessa cosa che pensavo anche io. mi domando se abbia senso , però, paragonare caccia in base al loro peso.
Non sarebbe meglio farlo in base alle capacità operative (manovrabilità, range, tangenza, velocità, carico bellico, fattori di carico sostenibili, avionica, ecc)?
In tal caso l'Eurofighter mi sembra decisamente il migliore tra i 5 contendenti e paragonabile (e forse migliore) rispetto allo stesso su27. Sbaglio?
Xwang

Teox82
02-01-2008, 11:15
E' la stessa cosa che pensavo anche io. mi domando se abbia senso , però, paragonare caccia in base al loro peso.
Non sarebbe meglio farlo in base alle capacità operative (manovrabilità, range, tangenza, velocità, carico bellico, fattori di carico sostenibili, avionica, ecc)?
In tal caso l'Eurofighter mi sembra decisamente il migliore tra i 5 contendenti e paragonabile (e forse migliore) rispetto allo stesso su27. Sbaglio?
Xwang

Infatti il Su-27,che è un caccia pesante,è superiore al Tifone nelle caratteristiche in neretto.Il fatto della grandezza rende l'aereo diverso per molti motivi.In generale si usano motori molto potenti per farlo muovere,l'autonomia è maggiore perchè porta più carburante internamente,il carico bellico è maggiore per la maggiore dimensione delle ali e della potenza dei motori ecc. Di contro però è costoso in termini di mantenimento,logistica ecc. e in molti casi anche di acquisto.L'avionica oggi è determinante,ma difficilmente valutabile.Il Tifone andrebbe confrontato con il Su-35,in quanto il Su-27 è di una generazione precedente :)

efa
02-01-2008, 12:35
ho letto su aeronautica e difesa di ottobre che l'india ha convocato 5 ditte per il concorso MMRCA (Medium Multi Role Combact Aircraft) che prevede l'acquisto di 126 aeroplani più 63 in opzione. Gli aerei in lizza sono:
F/A 18E
Rafale
Eurofighter
F16
mig29OVT/mig35
jas-39c/jas-39X(super gripen)
all'Eurofighter. Che ne dite?


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Trokji dovrebbe avvisare il governo Indiano che tra i pretendenti è presente un rottame.

:D :D :D :D :D :D :D

Mica che veramente scelgono 126 F/A 18E :D :D :D :D

In fondo che ci vuole, se è riuscito un ragazzino a telefonare a Busc..........

:D :D :D :D

Trokji
02-01-2008, 12:46
:D :D
Comunque non ho mai capito se a manovrabilità sia messo meglio il su 35 o l'eurofighter.. secondo me però il secondo ;)

elleby
02-01-2008, 14:29
Molto più probabile il primo, il punto di forza degli aerei russi sono sempre state le prestazioni di volo. Per un quadro generale, cioe' qual'e' il migliore in assoluto fra i due non saprei.

Trokji
02-01-2008, 15:09
Sì è vero, ma le dimensioni delSu35 sono notevoli per questo avevo dei dubbi. Come doti da intercettore è superiore ma forse nel combattimento più ravvicinato no :confused: :confused: . Mi pare che l'EFA abbia una visibilità radar inferiore o sbaglio?

Teox82
02-01-2008, 15:22
Sì è vero, ma le dimensioni delSu35 sono notevoli per questo avevo dei dubbi. Come doti da intercettore è superiore ma forse nel combattimento più ravvicinato no :confused: :confused: . Mi pare che l'EFA abbia una visibilità radar inferiore o sbaglio?

Non sbagli :) Secondo me il Tifone vincerebbe sul BVR e anche nel dogfight

efa
02-01-2008, 15:54
Non sbagli :) Secondo me il Tifone vincerebbe sul BVR e anche nel dogfight

Dogfight :eek: , pura follia oggi :D non dimenticando che oltre alla manovrabilità è fondamentale il mantenimento dell'energia; alcuni aerei non batterebbero mai altri se il dogfight significasse solo manovrabilità.

In poche parole chi ha un aereo in grado di mantenere alte velocità per lungo tempo con una buona dose di carburante puo' tentare un dogfight, sennò è meglio che non ci pensi minimamente.

usa9999999999
02-01-2008, 18:17
Scoperto ora questo interessantissimo thread, penso che metterò a frutto le mie conoscenze qui...E' ancora possibile diventare membri?

usa9999999999
02-01-2008, 18:27
No........:D però essendo a 30 km dal confine, l'ho visto volare ad una manifestazione in Svizzera, l'aviazione Svizzera ha in dotazione gli Hornet, ah ma forse anche gli Australiani, e la pattuglia acrobatica Statunitense.

Se veramente lo consideri un rottame, :D :D :D :D :D .... non ho parole.

Quella dell'aviazione ha gli F16, i "Thunderbirds", quella della Navy/Marines ha gli F18, e le versioni "spinte dei C130...

Teox82
02-01-2008, 18:36
Scoperto ora questo interessantissimo thread, penso che metterò a frutto le mie conoscenze qui...E' ancora possibile diventare membri?

Certo che sì,benvenuto!Dovresti modificare gentilmente la firma come indicato in pagina1.

Ho visto che hai una firma già grande,vedia se riesci almeno a mettere la nostra scritta in piccolo.Aggiungo il tuo nome alla lista dei membri :)

usa9999999999
02-01-2008, 18:36
Ragazzi due curiosità che spero siano anche spunti di discussione:
1) quanto sono comparabili il mangusta con il cobra?
2) ho letto su aeronautica e difesa di ottobre che l'india ha convocato 5 ditte per il concorso MMRCA (Medium Multi Role Combact Aircraft) che prevede l'acquisto di 126 aeroplani più 63 in opzione. Gli aerei in lizza sono:
F/A 18E
Rafale
Eurofighter
F16
mig29OVT/mig35
jas-39c/jas-39X(super gripen)
E' giusto che l'eurofighter e il rafale siano considerati Medium aircraft?
Nell'articolo si dice che la sukhoi non è stata chiamata perchè produce aeroplani di categoria superiore. Se ne dedurrebbe che il su27 sia superiore all'Eurofighter. Che ne dite?
Xwang

1) Il Cobra è un elicottero medio, il Mangusta invece viene considerato come pesante, parallelamente per esempio all'Apache...
2)Typhoon e Su-27 sono aerei molto diversi, il primo è un multiruolo votato forse un pò alla superiorità aerea per le dimensioni ridotte, il secondo è un aereo prettamente da intercettazione...

usa9999999999
02-01-2008, 18:38
Certo che sì,benvenuto!Dovresti modificare gentilmente la firma come indicato in pagina1.

Ho visto che hai una firma già grande,vedia se riesci almeno a mettere la nostra scritta in piccolo.Aggiungo il tuo nome alla lista dei membri :)

Ok, vedo che riesco a fare, anche se sarà un bel problema trovare posto... :stordita: "HUAG" con il link e magari l'immagine va bene?

Teox82
02-01-2008, 18:43
Ok, vedo che riesco a fare, anche se sarà un bel problema trovare posto... :stordita: "HUAG" con il link e magari l'immagine va bene?

Lascia stare l'immagine,tiene posto.Se riesci metti la scritta col link oppure solo HUAG col link va bene lostesso :)

Teox82
02-01-2008, 18:52
1) Il Cobra è un elicottero medio, il Mangusta invece viene considerato come pesante, parallelamente per esempio all'Apache...


E' comparabile al Cobra.Il Mangusta è la metà dell'Apache in termini di armamento e peso.;)

usa9999999999
02-01-2008, 18:52
Lascia stare l'immagine,tiene posto.Se riesci metti la scritta col link oppure solo HUAG col link va bene lostesso :)

Denghiu per la comprensione :stordita: , l'ho cambiata, così va bene? :stordita:

Teox82
02-01-2008, 18:53
Denghiu per la comprensione :stordita: , l'ho cambiata, così va bene? :stordita:

Yes,può andare.Benvenuto! :D

usa9999999999
02-01-2008, 18:53
E' comparabile al Cobra.Il Mangusta è la metà dell'Apache in termini di armamento e peso.;)

Ma mi pare che in ambito europeo non esista nulla di più pesante, o mi sbaglio? :stordita:

usa9999999999
02-01-2008, 18:54
Yes,può andare.Benvenuto! :D

Grazie :yeah: :ave: :D