PDA

View Full Version : HU Aerospace Group


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29

Predator_ISR
28-07-2009, 12:51
Io non capirò tanto di economia, ma non è un controsenso che EADS supporti sia il Barracuda che il Neuron (http://en.wikipedia.org/wiki/Dassault_nEUROn)? Sono due velivoli che coprono lo stesso mercato.

Ma sembra che Svezia ed Italia vogliano fare la stessa cosa.

The_misterious
02-08-2009, 17:47
poco fà qui in Ancona si è conclusa l'esibizione di diversi aerei..comprese le frecce tricolori..spettacolo :oink:

Trokji
02-08-2009, 20:16
Son sempre belle le esibizioni :) .
Comunque ho letto che ancora l'F22 non avrebbe il famoso casco per il puntamento fuori dal campo visivo con l'AIM-9X.. ma sarà introdotto a breve col blocco 3.2.
Invece ho letto che il Super F18 avrebbe già questo strumento.
Fonte wikipedia english. Secondo voi ho capito male è effettivamente è così?
Si parla poi del nuovo missile AIM-120 D (raggio d'azione aumentato rispetto ai precedenti.. ma non conoscendo i precedenti con precisione non ci sono stime precise.. comunque ad occhio dovrebbe essere paragonabile all'ormai ritirato AIM-54 phoenix). Sapete qualcosa di questo missile? indiscrezioni su raggio d'azione, velocità (ancora a mach 4) o altro? :confused:
Ultima cosa è scritto che la partita sugli F22 non è finita, cioé il blocco dei fondi è momentaneo, legato all'attuale momento economico

Teox82
03-08-2009, 15:59
[QUOTE=Trokji;28425255]Son sempre belle le esibizioni :) .
Comunque ho letto che ancora l'F22 non avrebbe il famoso casco per il puntamento fuori dal campo visivo con l'AIM-9X.. ma sarà introdotto a breve col blocco 3.2.

Esattamente,l'aggiornamento software per l'utilizzo di AIM-9X arriverà con l'increment 3.2

Invece ho letto che il Super F18 avrebbe già questo strumento.

Yes

Fonte wikipedia english. Secondo voi ho capito male è effettivamente è così?
Si parla poi del nuovo missile AIM-120 D (raggio d'azione aumentato rispetto ai precedenti.. ma non conoscendo i precedenti con precisione non ci sono stime precise.. comunque ad occhio dovrebbe essere paragonabile all'ormai ritirato AIM-54 phoenix). Sapete qualcosa di questo missile? indiscrezioni su raggio d'azione, velocità (ancora a mach 4) o altro? :confused:

Pare non abbia novità di rilievo per quanto riguarda il motore,capace di portare il missile a mach4.Miglioramenti sono portati al sistema di guida,al data link,al design adattato per Raptor e F-35 e soprattutto una raggio d'azione di 180+ km

Ultima cosa è scritto che la partita sugli F22 non è finita, cioé il blocco dei fondi è momentaneo, legato all'attuale momento economico

C'è confusione,venerdi è stato bocciato di nuovo.Il problema è che se non si continua a produrre e la linea di montaggio chiude sarà ben difficile riaprirla,a meno che non si decida di spendere un sacco di soldi o di fare una versione export

davide87
03-08-2009, 20:04
Oggi da casa mia ( a pochi km da Pratica di Mare Roma ), ho visto 3 aerei passare varie volte e sono sicuro al 100% che uno era un eurofighter! :cool:

Trokji
04-08-2009, 09:19
[QUOTE=Trokji;28425255]Son sempre belle le esibizioni :) .
Comunque ho letto che ancora l'F22 non avrebbe il famoso casco per il puntamento fuori dal campo visivo con l'AIM-9X.. ma sarà introdotto a breve col blocco 3.2.

Esattamente,l'aggiornamento software per l'utilizzo di AIM-9X arriverà con l'increment 3.2

Invece ho letto che il Super F18 avrebbe già questo strumento.

Yes

Fonte wikipedia english. Secondo voi ho capito male è effettivamente è così?
Si parla poi del nuovo missile AIM-120 D (raggio d'azione aumentato rispetto ai precedenti.. ma non conoscendo i precedenti con precisione non ci sono stime precise.. comunque ad occhio dovrebbe essere paragonabile all'ormai ritirato AIM-54 phoenix). Sapete qualcosa di questo missile? indiscrezioni su raggio d'azione, velocità (ancora a mach 4) o altro? :confused:

Pare non abbia novità di rilievo per quanto riguarda il motore,capace di portare il missile a mach4.Miglioramenti sono portati al sistema di guida,al data link,al design adattato per Raptor e F-35 e soprattutto una raggio d'azione di 180+ km

Ultima cosa è scritto che la partita sugli F22 non è finita, cioé il blocco dei fondi è momentaneo, legato all'attuale momento economico

C'è confusione,venerdi è stato bocciato di nuovo.Il problema è che se non si continua a produrre e la linea di montaggio chiude sarà ben difficile riaprirla,a meno che non si decida di spendere un sacco di soldi o di fare una versione export


180+ km sono più di 100 miglia.. come l'AIM54 (che però raggiungeva mach 5) :)

Teox82
04-08-2009, 15:35
180+ km sono più di 100 miglia.. come l'AIM54 (che però raggiungeva mach 5) :)

Giusto.Molto meglio l'AMRAAM comunque sotto molteplici aspetti.A sua volta però il nostro Meteor pare essere migliore anche dell'AMRAAM :D

Trokji
04-08-2009, 15:46
Ricordo che negli anni 90' il prezzo dell'AIM 54 era di oltre 1 milione di dollari.. su wiki il prezzo stimato dell'AMRAAM (sempre AIM 120 D) è 850.000 dollari (oggi).
Inoltre credo la guida "autonoma" dell'AMRAAM sia estesa a tutto o quasi il percorso che effettua il missile (se non erro l'AIM 54 andava "illuminato" sull'obiettivo fino a 12 miglia da esso).
Penso però che forse l'AMRAAM abbia meno potenziale esplosivo del PHOENIX, anche se non ho idea quale dei 2 presenti una maggiore efficacia nel colpire l'obiettivo..
Se hai qualche info in più postala :)
Il meteor che caratteristiche ha? immagino comunque raggio d'azione tipo AIM 120 C non D

walter sampei
04-08-2009, 16:14
1 milione di dollari per un missile :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Teox82
04-08-2009, 17:08
Ricordo che negli anni 90' il prezzo dell'AIM 54 era di oltre 1 milione di dollari.. su wiki il prezzo stimato dell'AMRAAM (sempre AIM 120 D) è 850.000 dollari (oggi).
Inoltre credo la guida "autonoma" dell'AMRAAM sia estesa a tutto o quasi il percorso che effettua il missile (se non erro l'AIM 54 andava "illuminato" sull'obiettivo fino a 12 miglia da esso).
Penso però che forse l'AMRAAM abbia meno potenziale esplosivo del PHOENIX, anche se non ho idea quale dei 2 presenti una maggiore efficacia nel colpire l'obiettivo..
Se hai qualche info in più postala :)
Il meteor che caratteristiche ha? immagino comunque raggio d'azione tipo AIM 120 C non D

Beh il Phoenix diciamo che aveva uno scopo leggermente diverso:mentre l'Amraam è studiato per abbattere una moltitudine di tipi di bersagli(caccia,bombardieri ecc.) il Phoenix serviva contro bombardieri pesanti a lungo raggio e missili da crociera antinave.Tutti bersagli potenzialmente letali per la portaerei,con velocità abbastanza bassa e costante e scarsa agilità.Un Phoenix avrebbe scarsa probabilità di intercettare un caccia moderno a bassa quota,ad esempio.Sui costi è difficile esprimersi:le fonti che ho letto dicono che costava 477000$ per esemplare,ma in questi costi dipendono altre cose come il costo di sviluppo,le quantità ordinate ecc.Sicuramente il rapporto costo/efficacia è a stra-favore dell'Amraam.Anche perchè solo gli F-14 potevano portarlo
La guida autonoma dell'Amraam è solo nella fase finale.Le informazioni sul bersaglio(coordinate,velocità ecc.) vengono comunicate al missile dall'aereo(in quelli moderni può anche non essere l'aereo lanciatore),il missile parte e mantiene la sua rotta verso il punto di navigazione tramite sistema di navigazione inerziale,i dati del bersaglio possono essere aggiornati dall'aereo o da un awacs.Una volta arrivato al punto di navigazione si attiva il radar del missile e solo allora il missile può definirsi completamente autonomo.
La differenza col Meteor sta nel fatto che l'Amraam parte,raggiunge la massima accelerazione e poi il motore si spegne e prosegue per inerzia,raggiungendo il bersaglio con meno energia e riducendo la no-escape-zone del target.Il meteor invece ha un motore a razzo + un motore ramjet che gli consente di tenere acceso il motore per tutto il tempo del volo,mantenendo così mach4+(dato preciso non dichiarato) e costantemente fino alla fine aumentando in questo modo molto la no-escape-zone.Il raggio è dichiarato in 100km,ma dipende molto da quota,velocità di lancio ecc. Si parla di un minimo di 50 a un massimo di 200 km.E' un missile non ancora in servizio quindi i dati non possono essere moltissimi,comunque ha un bel vantaggio dal ramjet(quindi più velocità,più energia cinetica)dall'avionica nuova,dal fatto che si dice si più agile e regga più g e da altre cose.
Il Meteor ha un doppio meccanismo di detonazione: prossimità e impatto e sceglie automaticamente l'opzione migliore.L'amraam solo prossimità.
Il Phenix era sicuramente più "esplosivo" perchè doveva abbattere bombardieri e il suo peso la dice lunga,ma i progressi fatti con le testate ma soprattutto con la precisione dei missili fanno del Phoenix un missile superato.
Spero di essere stato chiaro :)

Trokji
04-08-2009, 18:25
Sì abbastanza.. non sapevo che l'amraam spegnesse il propulsore. Ma quindi tu dici che l'amraam viene guidato via radar in vari modi ma non è più necessario che il pilota tenga l'obiettivo illuminato tramite l'HUD?:confused:

Predator_ISR
05-08-2009, 07:22
Sì abbastanza.. non sapevo che l'amraam spegnesse il propulsore. Ma quindi tu dici che l'amraam viene guidato via radar in vari modi ma non è più necessario che il pilota tenga l'obiettivo illuminato tramite l'HUD?:confused:

L'AMRAAM dovrebbe essere della categoria/famiglia "launch & forget": non oso pensare al fatto che un pilota di F-15/F-16/F-18; oltre a preoccuparsi della condotta del volo, del dogfighting, ecc debba anche preoccuparsi di tenere illuminato il target su cui dirigere la supposta che ha appena sparato. Se ho fatto bene i compiti a casa, la funzione dell'HUD (Head Up Display) e' quella di visualizzare delle informazioni: anzicche' obbligare il pilota a guardare un display verde/giallo /rosso/ ecc, posto chissa' dove all'interno dell'abitacolo, l'HUD gli permette di vedere quelle stesse informazioni sulla parte frontale del canopy, guradando nel contempo, cosa avviene nell'ambiente esterno a lui vicino, qundi l'HUD contribuisce ad aumentarne la "Situation Awareness".

Predator_ISR
05-08-2009, 07:45
The US Air Force (UASF) has released details of its proposals to restructure its combat aircraft fleet, including accelerated plans to retire 250 fighter aircraft and move 4,000 personnel to new high-demand career fields.
The Combat Air Forces restructuring plan involves the retirement of 112 F-15 Eagle and 134 F-16 fighter aircraft, as well as three A-10 Thunderbolt II aircarft. The USAF also plans to shift personnel to increase the number of pilots for MQ-1 Predator and MQ-9 Reaper unmanned aerial Vehicles (UAVs) and crews for MC-12 Liberty intelligence, surveillance and reconnaisance (ISR) aircraft. The service also plans to move personnel to a fourth active duty B-52 squadron and to expand manpower involved in the Distributed Common Ground System and information processing and dissemination capabilities for commanders in Iraq and Afghanistan.

Source: JDW issue 21, dated 27 May 2009

Trokji
05-08-2009, 11:46
Quando ho letto il titolo mi ero illuso che avessero ripreso il progetto dell'F15 active per supportare lo scarso numero di F22..:muro: :D

Predator_ISR
05-08-2009, 11:48
Quando ho letto il titolo mi ero illuso che avessero ripreso il progetto dell'F15 active per supportare lo scarso numero di F22..:muro: :D

......E invece so artri taji!!!

Trokji
05-08-2009, 11:55
......E invece so artri taji!!!

Però non sarebbe stata una cattiva idea.. se avessero potuto riutilizzare gli F15 C ed E già presenti :)

Predator_ISR
05-08-2009, 14:10
Però non sarebbe stata una cattiva idea.. se avessero potuto riutilizzare gli F15 C ed E già presenti :)

Probabilmente si trattera' degli F-15 che cadono a pezzi e degli F-16 che staranno per finire le ore di volo (tipo quelli presi in leasing da noi!!)

Teox82
05-08-2009, 14:44
Sì abbastanza.. non sapevo che l'amraam spegnesse il propulsore. Ma quindi tu dici che l'amraam viene guidato via radar in vari modi ma non è più necessario che il pilota tenga l'obiettivo illuminato tramite l'HUD?:confused:

Più lo tiene agganciato meglio è perchè il missile aggiorna il punto di navigazione in base ai dati che l'aereo gli comunica e quindi diventa più preciso.I dati però possono essere anche aggiornati da un altro aereo o un awacs tramite data link.

Xile
12-08-2009, 19:30
Durante la guerra fredda i Russi dove prendevano la tecnologia per i computer?! Immagino non usassero processori intel et simila.

walter sampei
12-08-2009, 20:11
Durante la guerra fredda i Russi dove prendevano la tecnologia per i computer?! Immagino non usassero processori intel et simila.

il problema e', c'erano i processori intel? :sofico:

battute a parte se non ricordo male hanno clonato i 4004 e gli z80...

edit:

http://www.cpushack.net/soviet-cpus.html

Xile
13-08-2009, 19:13
il problema e', c'erano i processori intel? :sofico:

battute a parte se non ricordo male hanno clonato i 4004 e gli z80...

edit:

http://www.cpushack.net/soviet-cpus.html

Uuuuu molto interessante.

davide87
13-08-2009, 21:47
1 minuto fà sopra casa mia ( vicino pratica di mare Roma) è passato 2 volte un elicottero a pochi metri da terra senza neanche una luce accesa!! ma possono?

walter sampei
13-08-2009, 22:38
e del buran non parla nessuno??? :sofico:

Trokji
13-08-2009, 23:19
1 minuto fà sopra casa mia ( vicino pratica di mare Roma) è passato 2 volte un elicottero a pochi metri da terra senza neanche una luce accesa!! ma possono?

Dubito.. qui oggi era pieno di EF 2000 e facevano un gran baccano. Poi ho sentito un rumore diverso ed ho pensato che si trattasse di un altro aereo.. ma non sono riuscito a vedere di che cosa si trattasse :mad: :)

davide87
13-08-2009, 23:30
io sono certo che era un elicottero, mi è passato sopra casa la prima volta sono quasi riuscito a leggere sotto al carlinga.. cmq era un cargo, aveva il portellone dietro, scusate l'ignoranza in materia...

Trokji
13-08-2009, 23:41
Purtroppo non sono neppure io molto esperto di elicotteri.. con la tua descrizione però credo nessuno riuscirebbe a risalire al tipo di elicottero.
magari se guardi un po' di immagini se era così vicino forse puoi riconoscerlo :)

davide87
13-08-2009, 23:49
tipo questo:
http://stampa.aeronautica.difesa.it/GA07_cartellastampa/TIH%2011-%20Un%20elicottero%20HH-3F%20dell%27Aeronautica%20Militare%20ed%20un%20elicottero%20EH-101%20della%20Marina%20Militare%20durante%20la%20Trial%20Imperial%20Hammer08-.JPG
possibile? ci sono a Pratica di Mare??

Predator_ISR
14-08-2009, 07:29
tipo questo:
possibile? ci sono a Pratica di Mare??


Si sono del 15 stormo SAR e comunque a PdiM vi e' anche il 6 Gruppo Efficenza Elicotteri dove si effettua l'opportuno livello di manutenzione, inferiore solo a quello che viene demandato alla casa costruttrice.

Aldin
31-08-2009, 09:30
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/incidente-aereo-polonia/1.html

:cry:

http://www.youtube.com/watch?v=Lfdk7lFHq1o&feature=related

Phantom II
31-08-2009, 09:41
I russi hanno il vizio di fare gli sboroni a tutti gli show e poi finisce che danno una facciata per terra.

Trokji
31-08-2009, 09:43
:(
Sarà stato un errore del pilota? un malfunzionamento dell'aereo? il pilota si sarà sentito male (perché non si è lanciato)?
Perlomeno non sono stati coinvolti spettatori :(

Teox82
31-08-2009, 10:26
Pare che uccelli siano entrati nei motori.Bah!:(

Comunque c'è da aggiungere anche questi

Mosca, Russia - Anche cinque civili a terra coinvolti nell'incidente
(WAPA) - Il pilota di un caccia Suhkoi Su-27UB Flanker della pattuglia acrobatica russa "Russian Knights" è morto ieri in seguito alla collisione tra il suo aereo biposto ed un altro Su-27 monoposto. Tutti e tre i piloti coinvolti si sono eiettati, ma mentre due si sono salvati pur trovandosi in condizioni gravi, il colonnello Igor Tkachenko, 45enne comandante della pattuglia, non ce l'ha fatta: secondo le testimonianze il suo paracadute avrebbe preso fuoco in aria.

Anche cinque civili colpiti a terra dai rottami in fiamme dei due caccia sono stati ricoverati, tre dei quali in condizioni serie (due uomini ed una donna). Lo hanno confermato oggi fonti mediche citate dall'agenzia di stampa russa "Ria Novosti".

I primi rapporti dell'inchiesta parlano di un errore umano durante una manovra acrobatica, ma non sono state escluse cause tecniche. La pattuglia si stava allenando per lo show aereo "Maks 2009" che si terrà all'aeroporto Zhukovsky, presso Mosca, da domani 18 agosto fino al 23. L'organizzazione ha fatto sapere che la manifestazione non subirà ritardi. (Avionews)
(009) 090817130331-1108264 (World Aeronautical Press Agency - 17-Ago-2009 13:03)

Phantom II
31-08-2009, 10:54
Non capisco perché non si mettono d'impegno per prevenire questi disastri. Oltre ai morti, a livello d'immagine non ci fanno una gran figura.

walter sampei
31-08-2009, 13:24
Non capisco perché non si mettono d'impegno per prevenire questi disastri. Oltre ai morti, a livello d'immagine non ci fanno una gran figura.

non e' che qualcuno li ha incidentati (vedasi rammstein???)

svarionman
31-08-2009, 13:39
non e' che qualcuno li ha incidentati (vedasi rammstein???)

Ramstein....e in che modo sarebbero state incidentate le Frecce?

Guren
31-08-2009, 13:45
Ramstein....e in che modo sarebbero state incidentate le Frecce?

se non sbaglio uno dei piloti morti nell'incidente era coinvolto in qualche modo nel caso ustica e i complottisti dicono che l'incidente potrebbe non essere una casualità (anche altre persone legate ad Ustica sono scomparse in incidenti misteriosi).

Personalmente ritengo la cosa abbastanza improbabile

walter sampei
31-08-2009, 13:47
Ramstein....e in che modo sarebbero state incidentate le Frecce?

considerato che uno dei 2 doveva testimoniare su ustica (e a tal proposito ricordo quel che mi ha detto un conoscente, all'epoca militare in una stazione radar non lontano da qua, che 2 ore dopo i nastri sono stati tutti sequestrati) e che in itaglia di stragi di stato ce ne sono state tante... qualche dubbio mi viene.

svarionman
31-08-2009, 14:16
considerato che uno dei 2 doveva testimoniare su ustica (e a tal proposito ricordo quel che mi ha detto un conoscente, all'epoca militare in una stazione radar non lontano da qua, che 2 ore dopo i nastri sono stati tutti sequestrati) e che in itaglia di stragi di stato ce ne sono state tante... qualche dubbio mi viene.

Si, lo sapevo, ma in questo caso la dinamica dell'incidente a mio parere lascia poco spazio alla teoria del sabotaggio.
Avrebbero potuto farlo più facilmente fuori in altri modi, come è stato fatto per altri testimoni di quella vicenda.

mau.c
31-08-2009, 14:22
ma tutti questi disastri di caccia russi secondo voi sono dovuti a problemi di addestramento dei piloti o a problemi delle macchine?

xwang
31-08-2009, 19:17
Ho letto che è stata chiusa la linea di produzione dell'F22.
C'è possibilità che l'EF2000 venga scelto dal Giappone?
Xwang

Phantom II
31-08-2009, 21:44
ma tutti questi disastri di caccia russi secondo voi sono dovuti a problemi di addestramento dei piloti o a problemi delle macchine?
Darei per buona la prima.

!fazz
01-09-2009, 12:49
Darei per buona la prima.

lo direi anche io nel secondo incidente pare sicuramente un errore del pilota, per il primo, potrebbe essere benissimo una tragica fatalità

ah riguardo la manifestazione in libia
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/esteri/frecce-libia/esibizione-confermata/esibizione-confermata.html

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/esteri/frecce-libia/frecce-libia/frecce-libia.html?ref=search

posso solo dire questo

http://www.rete5.tv/images/stories/Festivita/freccie-tricolore.jpg

+Benito+
01-09-2009, 12:51
se l'esercito fosse comandato da persone degne, le frecce tricolori ce le avrebbero mandate col binocolo, e a seguito delle dichiarazioni e richieste di MG sul colore del fumo, gli avrei anche fatto capire che ha poco da allargarsi se non vuole che invece del fumo sugli aerei ci mettano un po' di "doni".

Trokji
01-09-2009, 13:46
Le frecce non avrebbero dovuto andarci.. non è che uno deve andare ovunque eh. :)

matteo171717
02-09-2009, 10:40
Ragazzi una curiosità…

Qualche settimana fa, durante un volo Ryanair Pisa-Lamezia Terme, all’improvviso dalle bocchette da cui esce solitamente aria fredda, pure troppo, ha iniziato a uscire aria piuttosto calda, la stimavo attorno ai 30°, subito la temperatura si è fatta più alta creando un poco di apprensione su di noi passeggeri, abituati all’aria sempre ghiacciata. Dopo circa 5 minuti è tornato tutto normale.

Durante questo frattempo ho notato che gli assistenti di volo, per nulla preoccupati, hanno spesso parlato al “citofono”, credo con i piloti.
Vorrei sapere se secondo voi c’è stato qualche problema a qualche apparato in quei frangenti, o semplicemente c’è una specie di climatizzatore automatico che essendosi accorto che era troppo freddo ha dato una scaldatina?

Grazie a tutti. :)

!fazz
02-09-2009, 11:24
Ragazzi una curiosità…

Qualche settimana fa, durante un volo Ryanair Pisa-Lamezia Terme, all’improvviso dalle bocchette da cui esce solitamente aria fredda, pure troppo, ha iniziato a uscire aria piuttosto calda, la stimavo attorno ai 30°, subito la temperatura si è fatta più alta creando un poco di apprensione su di noi passeggeri, abituati all’aria sempre ghiacciata. Dopo circa 5 minuti è tornato tutto normale.

Durante questo frattempo ho notato che gli assistenti di volo, per nulla preoccupati, hanno spesso parlato al “citofono”, credo con i piloti.
Vorrei sapere se secondo voi c’è stato qualche problema a qualche apparato in quei frangenti, o semplicemente c’è una specie di climatizzatore automatico che essendosi accorto che era troppo freddo ha dato una scaldatina?

Grazie a tutti. :)

opto per la seconda

Aviatore_Gilles
18-09-2009, 10:47
Ragazzi per il 4 ottobre è previsto l'Air Show a Cameri, per festeggiare i 100 anni. Sul sito dell'aeronautica ci sono pochissime informazioni e non si cosa volerà. Qualcuno imboscato nell'ambiente ha maggiori informazioni? Perchè se come da manifesto mi fanno volare anche lo spillone, prendo l'auto e parto subito :eek:

Aviatore_Gilles
18-09-2009, 11:25
Pare che uccelli siano entrati nei motori.Bah!:(
17-Ago-2009 13:03)

Mi sono rivisto l'incidente un sacco di volte.
Sei sicuro si tratti di un bird strike?
A me sembra più un'errore di pilotaggio, la stessa identica manovra che ha portato allo stallo dei motori nell'incidente di kiev di qualche anno fa, ricordate?
L'aereo ha eseguito un tonneau a botte, per poi eseguire una virata verso destra. Però sembra che la manovra sia stata eseguita troppo in basso e l'aereo sembra manchi di spinta.

Predator_ISR
18-09-2009, 12:08
Ragazzi per il 4 ottobre è previsto l'Air Show a Cameri, per festeggiare i 100 anni. Sul sito dell'aeronautica ci sono pochissime informazioni e non si cosa volerà. Qualcuno imboscato nell'ambiente ha maggiori informazioni? Perchè se come da manifesto mi fanno volare anche lo spillone, prendo l'auto e parto subito :eek:

Scusa dove l'hai letto che il 104 potrebbe volare?

Aviatore_Gilles
18-09-2009, 13:05
Scusa dove l'hai letto che il 104 potrebbe volare?

Sul manifesto c'è la foto...sognare non costa nulla :D

LINK (http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idsez=2956&idarg=3611&idente=412)

Teox82
19-09-2009, 16:28
Mi sono rivisto l'incidente un sacco di volte.
Sei sicuro si tratti di un bird strike?
A me sembra più un'errore di pilotaggio, la stessa identica manovra che ha portato allo stallo dei motori nell'incidente di kiev di qualche anno fa, ricordate?
L'aereo ha eseguito un tonneau a botte, per poi eseguire una virata verso destra. Però sembra che la manovra sia stata eseguita troppo in basso e l'aereo sembra manchi di spinta.

Non so,dalle notizie che ho letto ho capito che l'indagine è ancora in corso.Ho letto anche di un guasto all'avionica. :boh:

Predator_ISR
20-09-2009, 15:15
Non capisco perché non si mettono d'impegno per prevenire questi disastri. Oltre ai morti, a livello d'immagine non ci fanno una gran figura.

Dalle didascalie alle immagini ed al video viene riportato che si tratta dei SU-27 dell'aeronautica militare Bielorussia: ne ha pochi ma quei pochi sono stati aggiornati di recente.

Predator_ISR
20-09-2009, 15:24
Sempre in tema di problemi tecnici, vi riporto quanto segue:

"Russia returns its grounded Su-24s to service":
The Ru Air Force has returned its Su-24 "Fencer" strike aircraft to service following the fleet wide grounding of the type after a number of crashes earlier in the month, Russian state media announced on 23 June.

Sembra che la causa che ha determinato il "fermo macchina" della intera flotta di Su-24 (300 macchine) sia da imputare ad errore umano; infatti secondo il LTG Sergey Baynetov (Capo dell'ufficio Sicurezza Volo della Ru Air Force) la causa dei due incidenti che ha provocato il fermo macchina e' dovuto ad un errore del pilota nel settare l'angolo di settaggio delle ali a geometria variabile. L'angolo andrebbe settato (dal pilota) a 16 gradi in fase di decollo ed atterraggio e poi deve essere portato a 45 gradi durante la fase del volo da crociera.
Sembra che in entrambi gli incidenti il pilota non abbia rispettato questa procedura.

Fonte: JDW issue 27 dated 8 July 2009.

Aviatore_Gilles
25-09-2009, 14:02
Ho qualche news per quanto riguarda lo Show di Cameri 2009.
Sembra confermata la presenza di un Tornado, un EFA e la PAN, tutto qui. :(
Non credo di andarci, sono quasi 300km da casa mia, il tutto per vedere le stesse cose trite e ritrite.
A questo punto spero nei 50 anni della PAN il prossimo anno, almeno li che facciano una manifestazione con i contromaroni.
Quanto darei per vedere qualcosa di più importante, manifestazioni come il RIAT qui da noi sono pura illusione :(

Predator_ISR
25-09-2009, 16:47
Questo capita quando ci sono pochi soldi

+Benito+
25-09-2009, 19:52
Ho qualche news per quanto riguarda lo Show di Cameri 2009.
Sembra confermata la presenza di un Tornado, un EFA e la PAN, tutto qui. :(
Non credo di andarci, sono quasi 300km da casa mia, il tutto per vedere le stesse cose trite e ritrite.
A questo punto spero nei 50 anni della PAN il prossimo anno, almeno li che facciano una manifestazione con i contromaroni.
Quanto darei per vedere qualcosa di più importante, manifestazioni come il RIAT qui da noi sono pura illusione :(

io probabilmente vado su, però voglio partire dopo il gp, quindi alle 9....secndo voi se arrivo verso le undici va ancora bene? non ci sono mai stato e non so quanto prima bisogna arrivare. Se non ho capito bene lo show è in progoramma per le dodici

Xile
28-09-2009, 09:08
Ma secondo voi questi nuovo missili iraniani veramente son validi o sono le solite cazzate di propaganda?!

Predator_ISR
28-09-2009, 09:41
Ma secondo voi questi nuovo missili iraniani veramente son validi o sono le solite cazzate di propaganda?!

A seguito delle esercitazioni fatte l'anno scorso, l'intelligence inglese era per la seconda che hai detto.

Aviatore_Gilles
28-09-2009, 16:21
io probabilmente vado su, però voglio partire dopo il gp, quindi alle 9....secndo voi se arrivo verso le undici va ancora bene? non ci sono mai stato e non so quanto prima bisogna arrivare. Se non ho capito bene lo show è in progoramma per le dodici

Esatto, le esibizioni iniziano alle 12 e vanno avanti fino alle 13.10. L'unica cosa che perdi è la prima fila, per il resto ti puoi godere lo spettacolo anche se arrivi 5 minuti prima, sarai giusto 10 metri più indietro della ringhiera che delimita l'area del pubblico. Almeno a Rivolto è così, li essendo sempre un'aeroporto credo sia lo stesso, in più non è una manifestazione importantissima, quindi non ci sarà tantissima gente. Vedi tu insomma, se vuoi essere in prima fila oppure no.

Aviatore_Gilles
28-09-2009, 16:23
Ma secondo voi questi nuovo missili iraniani veramente son validi o sono le solite cazzate di propaganda?!

Saranno gli scud scarcati durante la guerra del golfo :D

Predator_ISR
28-09-2009, 17:45
Ma secondo voi questi nuovo missili iraniani veramente son validi o sono le solite cazzate di propaganda?!

Una fonte Open Source riporta quanto segue:

Iran has successfully test-fired some of the longest range missiles in its arsenal, state media say.

The Revolutionary Guards tested the Shahab-3 and Sajjil rockets, which are believed to have ranges of up to 2,000km (1,240 miles), reports said.

The missiles' range could potentially permit them to reach Israel and US bases in the Gulf, analysts say.

The tests come amid heightened tension with the big international powers over Iran's nuclear ambitions.
Footage of the test-firing of the Shahab-3 in desert terrain was broadcast by another state-owned channel, Press TV.

The Shahab-3 (Meteor-3) is classed as a medium range ballistic missile but is the longest-range rocket Iran has successfully tested in public.

Iran says the missile, which it first tested in July 2008, can fly some 2,000km, although Western defence experts have put the strike range at 1,300km (807 miles).

The surface-to-surface Sajjil is a new, two-stage missile using solid fuel, which is considered to give a more accurate delivery than liquid fuel rockets.

It has been tested by Iran twice, in November 2008 and May 2009.

The BBC's Tehran correspondent Jon Leyne says Iran's enemies might be most worried by the test-firing of the Sajjil missile.

It is more advanced, and multiple stage rockets offer the potential for longer ranges, he says.

The Shahab-3 and Sajjil rockets are currently believed to be capable of reaching not only Israel and US bases in the Gulf, but also parts of Europe.

On Sunday, the medium-range Shahab-1 and 2 missiles with a range of 300 to 700km (186 to 434 miles) were tested.

The short-range Tondar-69 and Fateh-110 type, with a range of up to 170km (100 miles), were also tested.

Although the tests are likely to have been planned in advance, Iran will not be unhappy if they are seen as a gesture of defiance by the West, our correspondent adds.

+Benito+
28-09-2009, 18:45
Esatto, le esibizioni iniziano alle 12 e vanno avanti fino alle 13.10. L'unica cosa che perdi è la prima fila, per il resto ti puoi godere lo spettacolo anche se arrivi 5 minuti prima, sarai giusto 10 metri più indietro della ringhiera che delimita l'area del pubblico. Almeno a Rivolto è così, li essendo sempre un'aeroporto credo sia lo stesso, in più non è una manifestazione importantissima, quindi non ci sarà tantissima gente. Vedi tu insomma, se vuoi essere in prima fila oppure no.

non cambia niente stante che gli aerei sono.....tali :D

Teox82
29-09-2009, 00:22
Mah,da quello che ho letto non sembra un bluff quello dell'Iran

Aviatore_Gilles
29-09-2009, 08:22
non cambia niente stante che gli aerei sono.....tali :D

Vallo a dire ai vecchini che si presentano in base alle 5 di mattina e che alzano la voce se provi solo ad avvicinarti al loro posto :D :D

Predator_ISR
29-09-2009, 12:05
Mah,da quello che ho letto non sembra un bluff quello dell'Iran

Nel recente passato l'Iran ha orchestrato un'eccellente campagna di INFO OPS su questa storia; non ho elementi che mi portano a dire che lo sia anche questa volta.

Aviatore_Gilles
30-09-2009, 10:01
Per chi interessa ecco il programma di Cameri di domenica:

12.00 Dimostrazione attività aerosoccorso elicottero HH-3F
12.10 esibizione velivolo Aermacchi M-346
12.20 esibizione velivolo Tornado
12.30 esibizione velivolo EuroFighter
12.40 esibizione della PAN
13.20 Termine dell'attività di volo
13.30 Deflusso del pubblico

Sto a casa :D

Predator_ISR
30-09-2009, 11:09
Per chi interessa ecco il programma di Cameri di domenica:

12.00 Dimostrazione attività aerosoccorso elicottero HH-3F
12.10 esibizione velivolo Aermacchi M-346
12.20 esibizione velivolo Tornado
12.30 esibizione velivolo EuroFighter
12.40 esibizione della PAN
13.20 Termine dell'attività di volo
13.30 Deflusso del pubblico

Sto a casa :D

l'aermacchi sembra essere una buona macchina, peccato che mi trovo parecchio lontano da Cameri per assistere a quei 10 minuti.

Aviatore_Gilles
30-09-2009, 12:50
l'aermacchi sembra essere una buona macchina, peccato che mi trovo parecchio lontano da Cameri per assistere a quei 10 minuti.

Ho avuto occasione di vederlo solo a Rivolto nel 2005.
Sembrava anche a me una buona macchina, agile, leggera, veloce nel prendere quota. Un'ottimo successore dell'mb-339.

Predator_ISR
30-09-2009, 13:23
Ho avuto occasione di vederlo solo a Rivolto nel 2005.
Sembrava anche a me una buona macchina, agile, leggera, veloce nel prendere quota. Un'ottimo successore dell'mb-339.

Guardando queste cose mi viene in mente sempre un paragone (un po bizzarro) e quindi una considerazione: paragono questo tipo di macchine, l'MB326 (il nonno) MB339 (il padre) e l'ultimo arrivato come le macchine prodotte dalla FIAT; cioe oggetti che gli altri non riescono minimamente a pensare e quindi a progettare mentre noi ci riusciamo.

walter sampei
30-09-2009, 15:04
Guardando queste cose mi viene in mente sempre un paragone (un po bizzarro) e quindi una considerazione: paragono questo tipo di macchine, l'MB326 (il nonno) MB339 (il padre) e l'ultimo arrivato come le macchine prodotte dalla FIAT; cioe oggetti che gli altri non riescono minimamente a pensare e quindi a progettare mentre noi ci riusciamo.

scusa, ma e' un assist immenso... :sofico: :sofico: :sofico:

http://felixthecatnews.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/78977/792px-Fiat_Duna.jpg

Predator_ISR
30-09-2009, 21:11
[QUOTE=walter sampei;29092564]scusa, ma e' un assist immenso... :sofico: :sofico: :sofico:

Appunto. :)

Aviatore_Gilles
01-10-2009, 08:55
Non ho capito se quella frase è ironica oppure no. :D

elleby
01-10-2009, 09:23
Neanche io.

Predator_ISR
01-10-2009, 10:21
Ma fateme capi' lo trovate semplice pensare e realizzare una macchina come la FIAT Duna?

walter sampei
01-10-2009, 13:57
Non ho capito se quella frase è ironica oppure no. :D

secondo te? :D

Ma fateme capi' lo trovate semplice pensare e realizzare una macchina come la FIAT Duna?

non apprezzi l'ironia :O :p

Aviatore_Gilles
01-10-2009, 14:57
Quindi il 346 è un macchina del casso? :D

Predator_ISR
01-10-2009, 16:43
non apprezzi l'ironia :O :p

Cioe' secondo te, la mia uscita sulla FIAT Duna era seria?

Quindi il 346 è un macchina del casso? :D

No questo e' l'ultima cosa che penso, ripeto per quel poco che so e vedo mi sembra una buona macchina, poi il tempo dira' quanto buona e'.

Aviatore_Gilles
01-10-2009, 16:58
Non è nulla di rivoluzionario, ma affina ulteriormente il percorso intrapreso con l'mb-339.
Alla fine è un'addestratore.

Predator_ISR
01-10-2009, 17:10
Non è nulla di rivoluzionario, ma affina ulteriormente il percorso intrapreso con l'mb-339.
Alla fine è un'addestratore.

Se ricordo bene, il passo in avanti compiuto dal 339 era che permetteva di "saltare" un anello della catena addestrativa (leggi G-91T); il fatto che il 346 continui su questa strada (obbligata) secondo me sta ad indicare che porta con se tutti gli elementi atti a farlo considerare una buona macchina.
Poi resta da chiarirci cosa noi intendiamo per "buona Macchina".
Il fatto che sia un addestratore non significa, sempre a mio modo di vedere, che si tratti di una macchina di serie B (vds 339CD).

elleby
02-10-2009, 09:10
Concordo con Predator_ISR, ovviamente il futuro potrà dirci se negli anni il 346 manterrà tutte le promesse e riuscirà a mantenere il primato sui concorrenti attualmente in sviluppo, tipo L-15 (http://en.wikipedia.org/wiki/Hongdu_L-15) o HJT-36 (http://en.wikipedia.org/wiki/HAL_HJT-36). Ad oggi, imho, il compito per cui è stato progettato, cioè creare un addestratore avanzato in grado di avvicinarsi molto alle capacità dei caccia di 4 generazione ad un costo contenuto sia stato raggiunto. Cosa che attualmente, sempre imho, i concorrenti non fanno. Per cui è un ottima macchina.

Aviatore_Gilles
02-10-2009, 13:46
[/B]

Se ricordo bene, il passo in avanti compiuto dal 339 era che permetteva di "saltare" un anello della catena addestrativa (leggi G-91T); il fatto che il 346 continui su questa strada (obbligata) secondo me sta ad indicare che porta con se tutti gli elementi atti a farlo considerare una buona macchina.
Poi resta da chiarirci cosa noi intendiamo per "buona Macchina".
Il fatto che sia un addestratore non significa, sempre a mio modo di vedere, che si tratti di una macchina di serie B (vds 339CD).

Esattamente. Il suo impiego principale è addestratore avanzato, ma, come insegna il 339, può rivelarsi una macchina versatile.
Da quello che ho visto sembra davvero un'ottima macchina, che può far breccia anche nei mercati esteri. :)

Teox82
27-10-2009, 10:48
Pare che il Pak-Fa russo sia quasi pronto.Questa è un'immagine di modelli aerodinamici per i test nella camera del vento

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e3/PAK-50.jpg/800px-PAK-50.jpg

Il design,come prevedibile,è molto simile al F-22.Secondo me il Raptor troverà un degno rivale.

Trokji
27-10-2009, 10:53
Pare che il Pak-Fa russo sia quasi pronto.Questa è un'immagine di modelli aerodinamici per i test nella camera del vento

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e3/PAK-50.jpg/800px-PAK-50.jpg

Il design,come prevedibile,è molto simile al F-22.Secondo me il Raptor troverà un degno rivale.

si sa che caratterisitche avrebbe.. :eek: :eek: :confused:

Teox82
27-10-2009, 11:36
si sa che caratterisitche avrebbe.. :eek: :eek: :confused:

Mah,se ne sa bene poco.Hanno fatto un progetto con una segretezza estrema,tant'è che non c'è neanche una mezza immagine,neanche rubata eppure i prototipi sono praticamente completi.Aspetto a scrivere le caratteristiche perchè tanto potrebbero essere smentite a breve quando lo annunciano

Predator_ISR
27-10-2009, 12:32
.Secondo me il Raptor troverà un degno rivale.

Credo che molto dipenda da quanta tecnologia sono riusciti a metterci dentro e con quali risultati: non mi pare che i russi, di recente, abbiano molta "fortuna" con la tecnologia quella avanzata.

mau.c
27-10-2009, 14:33
ehm, sono un ignorantone in materia, ma mi sa che era meglio quando gli aerei li facevano almeno belli.... :asd:

walter sampei
27-10-2009, 14:45
ehm, sono un ignorantone in materia, ma mi sa che era meglio quando gli aerei li facevano almeno belli.... :asd:

dipende da quel che ci devi fare. non so te, ma non andrei ad arare un campo con una ferrari :sofico:

poi la bellezza e' un concetto relativo... se quelli ti sembrano brutti, questo allora??? :asd:

http://www.simviation.com/yabbuploads/stipa2.jpg

http://www.simviation.com/yabbuploads/guessaircraft03061tht.jpg

Trokji
27-10-2009, 14:46
Ma il secondo volava? sembra quasi una macchina di leonardo.. quasi si volesse imitare il volo di un calabrone

walter sampei
27-10-2009, 14:55
Ma il secondo volava? sembra quasi una macchina di leonardo.. quasi si volesse imitare il volo di un calabrone

e' sempre la stessa baracca :D

Trokji
27-10-2009, 14:56
e' sempre la stessa baracca :D

Guardando meglio.. forse hai ragione.. strano coso però :sofico:

walter sampei
27-10-2009, 15:30
Guardando meglio.. forse hai ragione.. strano coso però :sofico:

made in italy :O :D

+Benito+
27-10-2009, 16:08
made in italy :O :D

che cos'è? mi sembra un prototipo di elica intubata rozzamente costruito attorno a un Caproni

walter sampei
28-10-2009, 00:45
che cos'è? mi sembra un prototipo di elica intubata rozzamente costruito attorno a un Caproni

qualcosa del genere :D

http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg

"Tu sei talmente brutto che sembri un capolavoro d'arte moderna." :asd:

Teox82
06-11-2009, 19:26
Prototipo del drone russo Tu-300,capace di trasportare 1 tonnellata di bombe.Abbandonato poi in seguito

http://www.aviationweek.com/media/images/dti_images/large/DT_11_01_2009_1014_L.jpg

elleby
07-11-2009, 09:05
C'era un'interessante articolo su Rivista Italiana Difesa di qualche tempo fa sullo sviluppo di droni da parte dell'esercito sovietico, sviluppo interrotto per sempre dalla dissoluzione dello stesso. Peccato, perchè sembrava promettente.

Predator_ISR
07-11-2009, 12:02
provo a dire la mia, questi sono sistemi che considero inferiori agli UAS/UCAS, necessitano comunque di essere guidati sull'obiettivo ( anche se a distanzar), credo che in questo campo l'USAF sia un passo avanti i.e.:MQ-9 Reaper Multi-mission Hunter-Killer / ISR.

walter sampei
07-11-2009, 13:06
Prototipo del drone russo Tu-300,capace di trasportare 1 tonnellata di bombe.Abbandonato poi in seguito

http://www.aviationweek.com/media/images/dti_images/large/DT_11_01_2009_1014_L.jpg

sembra una v1 incrociata con un sukhoi... :mbe:

Predator_ISR
07-11-2009, 13:29
sembra una v1 incrociata con un sukhoi... :mbe:

vero!

elleby
10-11-2009, 11:34
provo a dire la mia, questi sono sistemi che considero inferiori agli UAS/UCAS, necessitano comunque di essere guidati sull'obiettivo ( anche se a distanzar), credo che in questo campo l'USAF sia un passo avanti i.e.:MQ-9 Reaper Multi-mission Hunter-Killer / ISR.

Imho considerando che:
- il Tu-300 (http://www.google.it/url?url=http://en.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-143%23Tu-300_variant&rct=j&q=tupolev+tu-300&usg=AFQjCNETHY9RWTmZfvGqP7MFBuwT0RRSvw&ei=8075SpuMBIHwmAPnhPG_Cg&sa=X&oi=section_link&resnum=1&ct=legacy&ved=0CAgQygQ) (1995) è un upgrade prettamente elettronico del Tu-243 (http://www.google.it/url?url=http://en.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-143%23Tu-243_variant&rct=j&q=tupolev+tu-243&usg=AFQjCNE9_UuQ60PU1xzXSQcjgYnPnzWdag&ei=Ik_5SsqfNaLInAOKkr27Cg&sa=X&oi=section_link&resnum=1&ct=legacy&ved=0CAgQygQ) (1988) a sua volta un'upgrade per il Tu-143 (en.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-143), creato fra il 1970 circa ed il 1973;
- l'MQ-9 (http://en.wikipedia.org/wiki/MQ-9) (2001) è un upgrade del MQ-1 (http://en.wikipedia.org/wiki/MQ-1) (1996), a sua volta basato sul GNAT UAV 750 (http://en.wikipedia.org/wiki/GNAT-750) sviluppato dal 1986 circa al 1989;
Direi che gli americani con 16 anni di ritardo era logico che facessero meglio.
Inoltre partiamdo dal fatto che ra il Tu-300 ed il MQ-9 ci sono 6 anni di differenza e che la Tupolev non credo abbia la stessa capacità di R&D della General Dynamics mi sembra ancora più logico che l'MQ-9 sia molto meglio.

Predator_ISR
10-11-2009, 13:55
Appunto, anche se come dici te in ritardo, il sistema dell'USAF di fatto esiste, e dimostra di funzionare: attualmente il sistema ha collezionato oltre 500 mila ore di volo. Per quello che ne so io, la prima "dimostrazione" dell''hellfire risale al 2000; e la dimostrazione "a fuoco" da parte del Predator/Reaper e' dell'anno successivo.

Teox82
15-11-2009, 17:55
Alla faccia del render!!! :eek: :eek: :eek: http://www.precise3dmodeling.com/

elleby
16-11-2009, 08:40
Appunto, anche se come dici te in ritardo, il sistema dell'USAF di fatto esiste, e dimostra di funzionare: attualmente il sistema ha collezionato oltre 500 mila ore di volo. Per quello che ne so io, la prima "dimostrazione" dell''hellfire risale al 2000; e la dimostrazione "a fuoco" da parte del Predator/Reaper e' dell'anno successivo.
Ma io non volevo dire che il Predator sia un "brutto" sistema ed il Tu-300 sia meglio, solo che è nato dopo da un'azienda in grado di investire più risorse, con tutto quel che ne consegue, non metto in dubbio che come UCAV funzioni egregiamente.

Un'interessante sito sugli UAV è questo (http://www.vectorsite.net/twuav.html), se interessa a qualcuno.

Teox82
24-11-2009, 10:50
E' iniziata la produzione di 48 Su-35 per la Russia.Spero vivamente che non abbiano tutti questa livrea orrida,anche se potrebbe avere ottime capacità di mimetizzazione


http://www.defense-aerospace.com/base/util/68517_442.jpg

Trokji
24-11-2009, 11:18
E' iniziata la produzione di 48 Su-35 per la Russia.Spero vivamente che non abbiano tutti questa livrea orrida,anche se potrebbe avere ottime capacità di mimetizzazione


http://www.defense-aerospace.com/base/util/68517_442.jpg

Ma sono SU 35 normali o con qualche upgrade? :stordita:

Predator_ISR
24-11-2009, 11:27
E' iniziata la produzione di 48 Su-35 per la Russia.Spero vivamente che non abbiano tutti questa livrea orrida,anche se potrebbe avere ottime capacità di mimetizzazione


Cuse' una versione migliorata del Su-27?

Trokji
24-11-2009, 11:33
Cuse' una versione migliorata del Su-27?

Pù che migliorata.. è iper migliorata.. in pratica un altro aereo..:mc:

+Benito+
24-11-2009, 12:21
cordoglio per le vittime dell'incidente con il C130 di ieri.

Trokji
24-11-2009, 12:25
cordoglio per le vittime dell'incidente con il C130 di ieri.

non sapevo.. che è successo? :confused: :(

+Benito+
24-11-2009, 12:28
non sapevo.. che è successo? :confused: :(

http://www.haisentito.it/articolo/incidente-aereo-immagini-del-c130-caduto-a-pisa/19223/

Xile
24-11-2009, 12:45
E' iniziata la produzione di 48 Su-35 per la Russia.Spero vivamente che non abbiano tutti questa livrea orrida,anche se potrebbe avere ottime capacità di mimetizzazione


http://www.defense-aerospace.com/base/util/68517_442.jpg

Pura pornografia :oink: :oink: :oink:

mau.c
24-11-2009, 12:54
E' iniziata la produzione di 48 Su-35 per la Russia.Spero vivamente che non abbiano tutti questa livrea orrida,anche se potrebbe avere ottime capacità di mimetizzazione
http://www.defense-aerospace.com/base/util/68517_442.jpg


si in un gioco per il wii...

assolutamente spettacolare, non ho la più pallida idea del perchè mi piaccia così tanto esteticamente

mau.c
24-11-2009, 12:55
http://www.haisentito.it/articolo/incidente-aereo-immagini-del-c130-caduto-a-pisa/19223/

ma si è capito qualcosa? ha toccato con l'ala in decollo? strano incidente

Predator_ISR
24-11-2009, 13:03
ma si è capito qualcosa? ha toccato con l'ala in decollo? strano incidente

My personal assessment: errore umano. Ho conosciuto anni fa una delle vittime, era una brava persona.

Predator_ISR
24-11-2009, 13:05
Pù che migliorata.. è iper migliorata.. in pratica un altro aereo..:mc:

cioe' me voi di' che vogliono eguagliare l'F-22?

Trokji
24-11-2009, 13:18
cioe' me voi di' che vogliono eguagliare l'F-22?

Eguagliare no..ha altre caratteristiche.. diciamo è un miglioramento del Su 27 simile a quello F18/F18 super hornet.
Hanno se non erro aumentato le dimensioni in maniera da portare più carburante nei serbatoi interni (maggiore autonomia così da avere migliori capacità come intercettore), migliorato la manovrabilità e nuovi motori..:stordita: . Ovviamente anche ammodernato l'elettronica e gli armamenti..;) insomma un upgrade sostanzioso.. del resto upgrades simili anche più corposi furono proposti per l'F15 e per l'F16 (il primo scartato in favore del progetto ADF ed il secondo in favore dell'F15E).

Per l'incidente: al telegiornale hanno detto che hanno preso i cavi dell'alta tensione

Predator_ISR
24-11-2009, 13:25
Eguagliare no..ha altre caratteristiche.. diciamo è un miglioramento del Su 27 simile a quello F18/F18 super hornet.
Hanno se non erro aumentato le dimensioni in maniera da portare più carburante nei serbatoi interni (maggiore autonomia così da avere migliori capacità come intercettore), migliorato la manovrabilità e nuovi motori..:stordita: . Ovviamente anche ammodernato l'elettronica e gli armamenti..;) insomma un upgrade sostanzioso.. del resto upgrades simili anche più corposi furono proposti per l'F15 e per l'F16 (il primo scartato in favore del progetto ADF ed il secondo in favore dell'F15E).

Per l'incidente: al telegiornale hanno detto che hanno preso i cavi dell'alta tensione

In effetti andando a memoria sto coso di adesso mi sembra la versione "anabolizzata" dell'Su27: probabile che ci saranno ricadute tecnologiche anche sull'Su33 o come si chiama quello che intendono definire versione imbarcata che hanno promesso di vendere anche ai cinesi.

C130J : fin da ieri sera si diceva che erano impegnati all' addestramento al volo tattico: qualche distrazione e' purtroppo sono finiti con la macchina stallata.

Trokji
24-11-2009, 13:29
In effetti andando a memoria sto coso di adesso mi sembra la versione "anabolizzata" dell'Su27: probabile che ci saranno ricadute tecnologiche anche sull'Su33 o come si chiama quello che intendono definire versione imbarcata che hanno promesso di vendere anche ai cinesi.

C130J : fin da ieri sera si diceva che erano impegnati all' addestramento al volo tattico: qualche distrazione e' purtroppo sono finiti con la macchina stallata.

Probabile..:stordita: non sono molto informato in proposito.. però considera che il Su 35 rimane il miglior caccia russo in realtà.. almeno finché non renderanno operativo quel proprotipo con ala a freccia negativa (sempre che non resti un prototipo per sempre).. che dovrebbe portare a nuovi livelli le prestazioni e la manovrabilità di un aereo da caccia :stordita:

Predator_ISR
24-11-2009, 13:34
Probabile..:stordita: non sono molto informato in proposito.. però considera che il Su 35 rimane il miglior caccia russo in realtà.. almeno finché non renderanno operativo quel proprotipo con ala a freccia negativa (sempre che non resti un prototipo per sempre).. che dovrebbe portare a nuovi livelli le prestazioni e la manovrabilità di un aereo da caccia :stordita:

Hanno messo su un bel programma di riarmo; di recente l'iter addestrativo e' stato rivisto : hanno aumentato le ore di volo e il profilo delle missioni che effettuano.

Trokji
24-11-2009, 13:52
Hanno messo su un bel programma di riarmo; di recente l'iter addestrativo e' stato rivisto : hanno aumentato le ore di volo e il profilo delle missioni che effettuano.

Sì.. per contro gli USA hanno ridotto drasticamente gli F22 pare.. :banned:
E non credo tornino sui loro passi.. con il programma della sanità e la necessità di rinforzare il contingente in afghanistan..
Quindi se non nel breve, la russia potrebbe diventare la più grossa superpotenza militare nel lungo termine..:stordita:
Certo bisognerà anche vedere come andrà l'economia nei prossimi anni.. perchè per ora sono semrpe gli USA che dirigono.. e nemmeno di poco :fagiano:

Predator_ISR
24-11-2009, 14:07
Sì.. per contro gli USA hanno ridotto drasticamente gli F22 pare.. :banned:
E non credo tornino sui loro passi.. con il programma della sanità e la necessità di rinforzare il contingente in afghanistan..
Quindi se non nel breve, la russia potrebbe diventare la più grossa superpotenza militare nel lungo termine..:stordita:
Certo bisognerà anche vedere come andrà l'economia nei prossimi anni.. perchè per ora sono semrpe gli USA che dirigono.. e nemmeno di poco :fagiano:

Non credo sia solo una questione di quante macchine i russi riescono a mettere in campo, gioca il suo ruolo anche la capacita' ad usarle per come vanno usate e su questo punto non credo che i russi siano a livello dell'USAF e meno che mai dell'aviazione imbarcata a bordo delle portaerei.

Trokji
24-11-2009, 14:16
Non credo sia solo una questione di quante macchine i russi riescono a mettere in campo, gioca il suo ruolo anche la capacita' ad usarle per come vanno usate e su questo punto non credo che i russi siano a livello dell'USAF e meno che mai dell'aviazione imbarcata a bordo delle portaerei.

Certo ora è così.. però si tratta anche di vedere il trend.. ovvero loro aumentano gli armamenti gli altri li riducono (almeno apparentemente).
Non dico che sia negativo, sono convinto che anzichè "buttare" miliardi di euro dollari o altro in armi le risorse degli stati potrebbero essere investiti meglio.. in ricerca medica o altre cose..però non posso che ammirare gli aerei da guerra moderni, per l'incredibile tecnologia che hanno :Prrr: ..

Predator_ISR
24-11-2009, 15:33
Hai detto bene....apparentemente: attualmente la componente imbarcata della USNavy assegna a 4 Squadrons (equipaggiati con F18 e Super18) compiti che prima richiedeva un numero di macchine superiore almeno del 50%.
Questo e' possibile grazie all'uso di macchine tecnologicamente avanzate rispetto alle precedenti ma non solo, il grado di addestramento dei piloti e del personale "di terra" non trova riscontro in quello della ........Kutnezstov e/o della futura "gemella" cinese.

Trokji
24-11-2009, 16:25
Hai detto bene....apparentemente: attualmente la componente imbarcata della USNavy assegna a 4 Squadrons (equipaggiati con F18 e Super18) compiti che prima richiedeva un numero di macchine superiore almeno del 50%.
Questo e' possibile grazie all'uso di macchine tecnologicamente avanzate rispetto alle precedenti ma non solo, il grado di addestramento dei piloti e del personale "di terra" non trova riscontro in quello della ........Kutnezstov e/o della futura "gemella" cinese.

Certo..fatto sta che però gli apparecchi sono comunque meno rispetto a prima.
Del resto però è normale sia così, perchè la tendenza è sempre quella avanzamento tecnologico>maggiori costi per unità>necessità di rudurre il numero degli apparecchi. Però è talmente più elevata l'efficacia delle nuove macchine che conviene averne poche ma appunto nuove, dato che sono (almeno in teoria) dannatamente più efficaci delle altre (esempio F22 e generazione precedente..) almeno questo è ciò che di solito si legge sui libri.
Che poi nella pratica il fattore che possa più di tutti fare la differenza sia l'organizzazione e la preparazione al di là delle tecnologie messe in campo questo è più che probabile..

Predator_ISR
24-11-2009, 18:55
Certo..fatto sta che però gli apparecchi sono comunque meno rispetto a prima.
Del resto però è normale sia così, perchè la tendenza è sempre quella avanzamento tecnologico>maggiori costi per unità>necessità di rudurre il numero degli apparecchi. Però è talmente più elevata l'efficacia delle nuove macchine che conviene averne poche ma appunto nuove, dato che sono (almeno in teoria) dannatamente più efficaci delle altre (esempio F22 e generazione precedente..) almeno questo è ciò che di solito si legge sui libri.
Che poi nella pratica il fattore che possa più di tutti fare la differenza sia l'organizzazione e la preparazione al di là delle tecnologie messe in campo questo è più che probabile..

Per quello che ne capisco io (probabilmente non molto) il meccanismo e' improntato all'efficacia che deriva dall'uso delle nuove tecnologie ai fini bellici.
Poi a parita' di qualita' tecnologica conta sia l'organizzazione che la preparazione (dove per essa io intendo sia l'addestramento che l'esperienza maturata in anni ed anni d'uso quotidiano di determinate macchine e/o sistemi: e qui ricito come esempio l'uso delle attuali Carrier Strike Groups da parte della US Navy).

Teox82
24-11-2009, 22:53
cioe' me voi di' che vogliono eguagliare l'F-22?

Per quello bisogna aspettare il T-50 PAK-FA,ancora qualche settimana e lo vedremo.Spero anche prima

Teox82
24-11-2009, 23:05
Per la controparte giapponese dovremo aspettare ancora 4 o 5 anni,se tutto va bene :D

http://img152.imageshack.us/img152/295/japan3zf6.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=jRPlnT-PD0A

Qualche anno in più per il J-XX cinese

Trokji
24-11-2009, 23:06
Ricorda molto l'F22..:D

elleby
25-11-2009, 09:12
Una buona tabella (http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/su-30v-specs.htm) che mostra l'evoluzione del Su-27, dalla prima versione fino al Su-37. Manca il Su-35BM nella tabella, comunque queste pagine (http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/su-35bm.htm) danno una buona idea. E' una bellissima macchina, ma secondo me rappresenta ancor di più il limite delle macchine russe: ottime capacità di progettazione ma non di realizzazione, a causa di un industria manufatturiera non a livello di quella europea. Per esempio, il radar che usano ha volumi, pesi e consumi molto maggiori rispetto a quelle delle controparti occidentali, è di tipo PESA (http://en.wikipedia.org/wiki/Passive_electronically_scanned_array) invece che AESA (http://en.wikipedia.org/wiki/AESA), ed ha con prestazioni minori rispetto ai suoi omologhi occidentali.

Sono curioso sul Mitsubishi ATX-D, sono anni che sono convinto che saranno i giapponesi a produrre un aereo a livello del F-22.

@Trokji
Il Su-47 (http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/su-47.htm) è e rimarra un dimostratore tecnologico. Anche i Russi sono giunti alla stessa conclusione degli americani: il costo dovuto ai materiali compositi necessari per irrobustire le ali a delta negativo sono più dei vantaggi derivanti da questa scelta progettuale.

Phantom II
25-11-2009, 09:48
Certo bisognerà anche vedere come andrà l'economia nei prossimi anni.. perchè per ora sono semrpe gli USA che dirigono.. e nemmeno di poco :fagiano:
Mi sa che i tempi dell'ottimismo profumo della vita sono un po' passati e gli USA a livello economico non dirigono più niente.

Duncan
25-11-2009, 10:48
Bella la tabellina, anche se fa sembrare il Su-37 anche peggio del Su-35, quando in realtà non dovrebbe, visto quello che sarebbe in grado di fare :D

Teox82
25-11-2009, 11:37
Bella la tabellina, anche se fa sembrare il Su-37 anche peggio del Su-35, quando in realtà non dovrebbe, visto quello che sarebbe in grado di fare :D

Non farti ingannare dai numeri da circo del Su-37,in combattimento non sarebbero utilizzati praticamente mai ;)

!fazz
25-11-2009, 14:58
si in un gioco per il wii...

assolutamente spettacolare, non ho la più pallida idea del perchè mi piaccia così tanto esteticamente

anche a me piace una cifra

Predator_ISR
25-11-2009, 15:05
Bella la tabellina, anche se fa sembrare il Su-37 anche peggio del Su-35, quando in realtà non dovrebbe, visto quello che sarebbe in grado di fare :D

Non farti ingannare dai numeri da circo del Su-37,in combattimento non sarebbero utilizzati praticamente mai ;)

Da una rapida occhiata, mi sembra di capire che la differenza sta nel # di G: mo diciamo che la macchina li fara' pure, ma il pilota non credo, specialmente se messo sotto stress dal combattimento che sta sostenendo.

Trokji
25-11-2009, 16:01
Mi sa che i tempi dell'ottimismo profumo della vita sono un po' passati e gli USA a livello economico non dirigono più niente.

Sarà..di certo però gli USA rispetto all'europa hanno risentito di più di questa crisi (a parte il fatto che probabilmente è partita principalemtne da lì..) ma in questo periodo stanno anche risalendo più rapidamente.. come del resto è sempre stato tra gli anni passati..chiaro ora la cina cresce di più del 5% l'anno senza apparenti rallentamenti.. ma vorrei vedere tra 10 anni eh...però forse sto divagando troppo :)

per il discorso del delta negativo: quindi pare non sarà fatta in nessuno apparecchio nel prossimo futuro..davvero l'evoluzione tecnologica in questo campo è destinata ad un ulteriroe rallentamento? :fagiano: :cry:

Duncan
25-11-2009, 16:12
Non farti ingannare dai numeri da circo del Su-37,in combattimento non sarebbero utilizzati praticamente mai ;)

ma sicuramente, però vedere un Su-37 fare un kulbit fa impressione :D

E lo faceva già diversi anni fa :D

elleby
25-11-2009, 17:43
per il discorso del delta negativo: quindi pare non sarà fatta in nessuno apparecchio nel prossimo futuro..davvero l'evoluzione tecnologica in questo campo è destinata ad un ulteriroe rallentamento? :fagiano: :cry:
E' proprio perchè la tecnologia è evoluta che non si sente più il bisogno di percorrere questa strada:
- motori con spinta vettoriale;
- avanzamenti nell'aereodinamica;
- controllo computerizzato del volo;
- aumento dei combattimenti aerei su media-lunga distanza a scapito di quelli a corta distanza;
Tutti queste progressioni tecnologiche hanno reso le ali a delta negativo troppo costose per il magro vantaggio che ne consegue (posto che l'aereo usi le tecnologie di cui sopra).

walter sampei
28-11-2009, 02:16
ragassssss, la munizione definitiva :sofico:

http://midwaysailor.com/midwayva25bomb/

non so cosa abbia pensato chi l'ha trovata al suolo :asd:

Guren
28-11-2009, 07:09
ragassssss, la munizione definitiva :sofico:

http://midwaysailor.com/midwayva25bomb/

non so cosa abbia pensato chi l'ha trovata al suolo :asd:

ma era a salve oppure il pilota la ha "caricata" in volo ? :sofico:

+Benito+
09-12-2009, 22:05
http://www.virgingalactic.com/news/item/spaceshiptwo-roll-out/

Sarà veramente il futuro? e se questa impresa riuscirà, non potrebbe essere un insulto che un privato seppur ricco fa al mondo intero che con 100 volte il budget non riesce ad avere idee remunerative come potrebbe essere questa?

http://farm3.static.flickr.com/2670/4168026115_79cb27b18e_o.jpg


postillo: portare su un un paio di centaur kittati per accelerare e decelerare la ISS e spostarla in orbita marziana è infattibile?

Duncan
10-12-2009, 08:34
Forse si spezzerebbe, non credo sia progettata per fare un viaggio del genere.

davide87
10-12-2009, 08:46
La struttura formata da due aerei serve solo per portare in quota lo "shuttle" centrale...che poi si stacca.. no?

AlexGatti
10-12-2009, 09:05
http://www.virgingalactic.com/news/item/spaceshiptwo-roll-out/

Sarà veramente il futuro? e se questa impresa riuscirà, non potrebbe essere un insulto che un privato seppur ricco fa al mondo intero che con 100 volte il budget non riesce ad avere idee remunerative come potrebbe essere questa?


Beh, quest'affare riesce a malapena ad arrivare a 100km di altitudine, buono per dare una mezza idea di com'è lo spazio, perche a quell'altitudine sei (appena) fuori dall'atmosfera, vedi il cielo nero con le stelle, la curvatura terrestre e hai 5 minuti a gravità zero. Non ci vai in orbita però.
Certo se trovi 6 persone a volo che sono in grado di spendere 200mila dollari, ci guadagni. Puo essere anche interessante l'idea di fare dei voli stati uniti/australia in 2 ore tramite appunto un hop suborbitale, ma niente di piu.

Il vero insulto al mondo intero è trovare un sistema per spedire in orbita, e possibilmente in orbita geostazionaria (che è moolto piu difficile) pesi compatibili con i satelliti commerciali a costi dimezzati rispetto agli attuali.
Questo si sarebbe un affronto a tutti i programmi spaziali.

Phantom II
10-12-2009, 09:49
Sarà..di certo però gli USA rispetto all'europa hanno risentito di più di questa crisi (a parte il fatto che probabilmente è partita principalemtne da lì..) ma in questo periodo stanno anche risalendo più rapidamente.. come del resto è sempre stato tra gli anni passati..chiaro ora la cina cresce di più del 5% l'anno senza apparenti rallentamenti.. ma vorrei vedere tra 10 anni eh...però forse sto divagando troppo :)
Beh dai è una divagazione comunque essenziale visto che l'aerospaziale militare vive di fondi pubblici. Parlare anche della crisi e del suo impatto sulla spesa mi pare quindi sensato (per dirne una, gli USA sono finiti con il culo a terra perchè sono riusciti a far coincidere speculazioni finanziarie e spese militari gonfiate delle amministrazioni Bush).
In quest'ottica ma non solo, a me sembra che la ripresa, per tutti, sia ben lontana da venire a dispetto di quanto dicono governi ecc. che applicano parametri di giudizio quanto meno singolari quando parlano di crisi superata e ripresa.

DarKilleR
13-12-2009, 22:39
Scudi deflettori per navi spaziali

EADS e ESA stanno approntando un sistema che proteggerà i veicoli durante il rientro sulla Terra. La parte più travagliata dei viaggi orbitali
Roma - Gli attuali scudi termici in ceramica che dovrebbero garantire un rientro sicuro nell'atmosfera a tutti i vettori spaziali potrebbe presto cedere il posto ad una soluzione sviluppata dai laboratori tedeschi di EADS in collaborazione con ESA: un campo magnetico che avvolgerebbe il velivolo in rotta verso la Terra proteggendolo dall'impatto con l'atmosfera.

L'idea di base è quella di posizionare un superconduttore cilindrico nella parte del vettore che sarà più esposta al plasma atmosferico in fase di rientro. Non ancora quello che si aspetterebbero gli appassionati di Star Trek ma quasi.

http://punto-informatico.it/punto/20091205/500x_magnetic_heat_shield_test_rocket.jpg

Questa sorta di "scudo deflettore" impedirà il contatto delle particelle atmosferiche con la struttura della navetta e, se i test si riveleranno proficui, un vettore russo sperimenterà il prossimo 21 marzo le sue attuali capacità direttamente nello Spazio.

Qui il link in inglese
http://www.flightglobal.com/articles/2009/11/24/335327/magnetic-heat-shield-test-could-use-russian-launcher.html

Rand
13-12-2009, 23:48
http://www.virgingalactic.com/news/item/spaceshiptwo-roll-out/

Sarà veramente il futuro? e se questa impresa riuscirà, non potrebbe essere un insulto che un privato seppur ricco fa al mondo intero che con 100 volte il budget non riesce ad avere idee remunerative come potrebbe essere questa?


E' interessante in quanto può aprire le porte ad un mercato che stimoli l'innovazione e attiri capitali e interesse verso i voli "spaziali" a basso costo.

Bisogna però fare attenzione a confonderla con cose che non è:

- Un veicolo da lancio orbitale è un altra cosa. SpaceShipTwo raggiunge solo i 4,200 km/h contro i 25000 km/h richiesti per la LEO. Siccome l'energia cinetica richiesta dipende dalla velocità al quadrato la differenza è grossa.
- Può lanciare un piccolo carico in orbita con un apposito booster (una cosa simile a Pegasus (http://en.wikipedia.org/wiki/Pegasus_%28rocket%29)). Andando a memoria si parla di non più di 250-300Kg in LEO.
- A livello generale è in pratica una versione moderna dell'X-15 (http://en.wikipedia.org/wiki/North_American_X-15) (anche se non è opportuno fare confronti troppo diretti in quanto quest'ultimo era costruito per volare a più di Mach 5 con le sfide annesse, mentre SpaceShipTwo no).

postillo: portare su un un paio di centaur kittati per accelerare e decelerare la ISS e spostarla in orbita marziana è infattibile?

E' infattibile:

- Per una missione di quel tipo si parla diversi lanci di un vettore da 100+ tonnellate in LEO.
- La ISS è progettata per la LEO terrestre. L'ambiente del viaggio verso Marte e della sua orbita è diverso.
- La ricerca in microgravità è più conveniente farla in LEO che uguale intorno a Marte.

Conviene piuttosto mandare una piccola stazione dedicata (usando ad esempio uno di questi (http://en.wikipedia.org/wiki/BA_330)) più piccola e leggera che si concentri sugli aspetti fondamentali (es. telecontrollo di rover sulla superficie di Marte).

Zortan69
15-12-2009, 21:17
Il 787 vola !

http://www.youtube.com/watch_popup?v=BS7q25CzCFk

la diretta qui, è ancora in volo e dovrebbe atterrare tra 15 min. circa.

http://787firstflight.newairplane.com/ffindex.html

(cliccate su webcast)

qui realtime della rotta:

http://flightaware.com/live/flight/BOE1

Teox82
15-12-2009, 21:51
Il 787 vola !

http://www.youtube.com/watch_popup?v=BS7q25CzCFk

la diretta qui, è ancora in volo e dovrebbe atterrare tra 15 min. circa.

http://787firstflight.newairplane.com/ffindex.html

(cliccate su webcast)

qui realtime della rotta:

http://flightaware.com/live/flight/BOE1

Ottimo.Al progetto partecipa attivamente anche la nostra Alenia :)

+Benito+
15-12-2009, 22:07
E' interessante in quanto può aprire le porte ad un mercato che stimoli l'innovazione e attiri capitali e interesse verso i voli "spaziali" a basso costo.

Bisogna però fare attenzione a confonderla con cose che non è:

- Un veicolo da lancio orbitale è un altra cosa. SpaceShipTwo raggiunge solo i 4,200 km/h contro i 25000 km/h richiesti per la LEO. Siccome l'energia cinetica richiesta dipende dalla velocità al quadrato la differenza è grossa.
- Può lanciare un piccolo carico in orbita con un apposito booster (una cosa simile a Pegasus (http://en.wikipedia.org/wiki/Pegasus_%28rocket%29)). Andando a memoria si parla di non più di 250-300Kg in LEO.
- A livello generale è in pratica una versione moderna dell'X-15 (http://en.wikipedia.org/wiki/North_American_X-15) (anche se non è opportuno fare confronti troppo diretti in quanto quest'ultimo era costruito per volare a più di Mach 5 con le sfide annesse, mentre SpaceShipTwo no).



E' infattibile:

- Per una missione di quel tipo si parla diversi lanci di un vettore da 100+ tonnellate in LEO.
- La ISS è progettata per la LEO terrestre. L'ambiente del viaggio verso Marte e della sua orbita è diverso.
- La ricerca in microgravità è più conveniente farla in LEO che uguale intorno a Marte.

Conviene piuttosto mandare una piccola stazione dedicata (usando ad esempio uno di questi (http://en.wikipedia.org/wiki/BA_330)) più piccola e leggera che si concentri sugli aspetti fondamentali (es. telecontrollo di rover sulla superficie di Marte).

forse non mi sono espresso bene perchè anche tu hai frainteso: intendo dire che questa può essere una scelta remunerativa, non un costo, che sia quel che sia, un volo suborbitale, una cosa tipo gardaland per ricchi o altro. Permette di portare soldi in cassa che in questo caso è la cassa di branson. Fosse stata l'alenia a farlo, sarebbe stata la cassa dell'alenia, oppure la nasa.
Sarebbero stati soldi da investire, in un momento in cui abbiamo capito che il rischio accettabile ha raggiunto livelli talmente bassi da essere quasi ridicolo paragonato ai limiti e ai maggiori costi che le scelte che vincola impongono.
Se questa cosa va in porto, il turismo spaziale avrà un boom e ci saranno le liste d'attesa. Magari non è niente di utile, ma porta soldi e interesse. Attualmente manca un commerciale dotato di cervello in questo ambito della scienza, all'uomo della strada non è che interessi granchè se phoenix ha annusato nel tega dei granelli di suolo. E' una cosa che è in conflitto con la scienza di per sè ma l'opinione pubblica è influentissima ed è da stupidi far finta che non sia importante. Tutti tirano soldi al proprio mulino influenzando l'opinione pubblica, perchè ormai lo spazio è relegato ad un settore per pseudoscienziati quando negli anni 70 eravamo tutti pi ignoranti ma tirava più di un carro di buoi?

Xile
15-12-2009, 22:59
Ottimo.Al progetto partecipa attivamente anche la nostra Alenia :)

Tra i Partners non la citano :confused:

Rand
16-12-2009, 10:09
forse non mi sono espresso bene perchè anche tu hai frainteso: intendo dire che questa può essere una scelta remunerativa, non un costo, che sia quel che sia, un volo suborbitale, una cosa tipo gardaland per ricchi o altro. Permette di portare soldi in cassa che in questo caso è la cassa di branson. Fosse stata l'alenia a farlo, sarebbe stata la cassa dell'alenia, oppure la nasa.
Sarebbero stati soldi da investire, in un momento in cui abbiamo capito che il rischio accettabile ha raggiunto livelli talmente bassi da essere quasi ridicolo paragonato ai limiti e ai maggiori costi che le scelte che vincola impongono.
Se questa cosa va in porto, il turismo spaziale avrà un boom e ci saranno le liste d'attesa. Magari non è niente di utile, ma porta soldi e interesse.
Attualmente manca un commerciale dotato di cervello in questo ambito della scienza, all'uomo della strada non è che interessi granchè se phoenix ha annusato nel tega dei granelli di suolo. E' una cosa che è in conflitto con la scienza di per sè ma l'opinione pubblica è influentissima ed è da stupidi far finta che non sia importante. Tutti tirano soldi al proprio mulino influenzando l'opinione pubblica, perchè ormai lo spazio è relegato ad un settore per pseudoscienziati quando negli anni 70 eravamo tutti pi ignoranti ma tirava più di un carro di buoi?

Ok, capito. Tralasciando la NASA, che per legge non può offrire servizi di tipo commerciale, sulle aziende hai ragione: quello che ci riesce porta soldi e interesse.

Di altre piccole aziende ce ne sono: Armadillo e Masten, ad esempio, sono piuttosto avanti nello sviluppo di vettori suborbitali riutilizzabili.

Perché le grosse aziende non hanno investito direttamente nel campo? Bella domanda :D Presumo lo considerino troppo rischioso e poco remunerativo e anche aspettando mantengano l'opzione di "comprare uno dei piccoli" se le cose vanno bene.

Teox82
16-12-2009, 13:53
Tra i Partners non la citano :confused:

Lo stabilimento Alenia di Grottaglie produce parti della fusoliera e la stessa Alenia partecipa al progetto ;)

Xile
18-12-2009, 21:05
Ma avete sentito la storia degli UAV hackati da un software russo da 20$ :rolleyes:

AlexGatti
18-12-2009, 23:27
Ma avete sentito la storia degli UAV hackati da un software russo da 20$ :rolleyes:

Si. Certo che lasciare per 10 anni gli uplink video non criptati!
Mi son sempre chiesto se il punto debole di quegli affari non fossero proprio le comunicazioni, ma immaginavo che fosse tutto stracriptato... e invece no, o almeno non tutto!

Xile
19-12-2009, 09:27
Si. Certo che lasciare per 10 anni gli uplink video non criptati!
Mi son sempre chiesto se il punto debole di quegli affari non fossero proprio le comunicazioni, ma immaginavo che fosse tutto stracriptato... e invece no, o almeno non tutto!

Mah a me non convince molto come storia!!!

Predator_ISR
19-12-2009, 11:32
Ma avete sentito la storia degli UAV hackati da un software russo da 20$ :rolleyes:

No dove la trovo?

Xile
19-12-2009, 13:38
No dove la trovo?

http://www.repubblica.it/2008/12/gallerie/tecnologie/predator/1.html

Ghe credo poco!!!

Predator_ISR
19-12-2009, 14:13
http://www.repubblica.it/2008/12/gallerie/tecnologie/predator/1.html

Ghe credo poco!!!

Be intanto le foto dell'uas pubblicate non si riferiscono al predator, ma alla versione successiva (si notano sia gli hellfire che anche solo i piloni d'attacco).
Poi da quelle poche righe non capisco se vengono intercettati i segnali di controllo dell'uas o le immagini che lui rimanda al centro di controllo, mi spiego: io considero pericoloso l'intercettare i dati relativi al controllo dell'uas, mentre i dati che la piattoforma uas rimanda sotto forma di video o immagini possono anche non essere criptati; fin dall'uso del predator dieci anni fa, durante la campagna aerea in kosovo, venne deciso di utilizzare la banda Ku per l'invio delle immagini che tale assetto trasmetteva; la banda Ku e' la stessa utilizzata per le trasmissioni via satellite delle radio e tv commerciali.

AlexGatti
19-12-2009, 18:04
Be intanto le foto dell'uas pubblicate non si riferiscono al predator, ma alla versione successiva (si notano sia gli hellfire che anche solo i piloni d'attacco).
Poi da quelle poche righe non capisco se vengono intercettati i segnali di controllo dell'uas o le immagini che lui rimanda al centro di controllo, mi spiego: io considero pericoloso l'intercettare i dati relativi al controllo dell'uas, mentre i dati che la piattoforma uas rimanda sotto forma di video o immagini possono anche non essere criptati; fin dall'uso del predator dieci anni fa, durante la campagna aerea in kosovo, venne deciso di utilizzare la banda Ku per l'invio delle immagini che tale assetto trasmetteva; la banda Ku e' la stessa utilizzata per le trasmissioni via satellite delle radio e tv commerciali.

Da quel che ho capito sono proprio i flussi video che l'uav rimanda al mittente che sono intercettati. I ribelli dunque non sarebbero in grado di prendere il controllo dell'uav.
Comunque se i ribelli riescono ad intercettare i flussi video allora possono rendere l'uav praticamente inutili. In particolare possono:
1) capire dov'è l'uav e dove sta "guardando" e dunque capire se sono in pericolo o no
2) scappare magari in un momento in cui non sono inquadrati
3) compiere azioni di disturbo per distrarre il pilota dell'uav e fuggire
4) (forse) tentare di disturbare i segnali

Mi sembra che l'utilità dell'uav sia molto ridotta in questo modo.

Predator_ISR
19-12-2009, 20:35
Da quel che ho capito sono proprio i flussi video che l'uav rimanda al mittente che sono intercettati. I ribelli dunque non sarebbero in grado di prendere il controllo dell'uav.
Comunque se i ribelli riescono ad intercettare i flussi video allora possono rendere l'uav praticamente inutili. In particolare possono:
1) capire dov'è l'uav e dove sta "guardando" e dunque capire se sono in pericolo o no
2) scappare magari in un momento in cui non sono inquadrati
3) compiere azioni di disturbo per distrarre il pilota dell'uav e fuggire
4) (forse) tentare di disturbare i segnali

Mi sembra che l'utilità dell'uav sia molto ridotta in questo modo.

Non sono d'accordo con la tua conclusione. Nell'esecuzione di un TST (Time Sensitive Target), come viene chiamato qui da noi o DT (Dynamic Targeting) come lo chiamano gli americani - i due processi hanno delle differenze, ma non significative a mio avviso - ha poca importanza sapere che sono osservato se da li a pochissimo saro' colpito da una JDAM o dal fuoco di una squadra SOF, o da un missile da crociera o da un fulmine.
L'uso dell'uas in questo tipo di attivita' serve per fornire assicurazioni sul PID (Positive ID) e sia per il POL (Pattern of life) relativi al bersaglio da colpire.

Edito per aggiungere che in taluni casi, e' lo stesso uas (in questo caso si chiama ucav) che colpisce il target predefinito.

lextime
23-12-2009, 15:04
In ogni caso, per chi avesse voglia di cimentarsi, un piccolo "how to..." per ricevere i segnali a casa propria (?).

http://wikileaks.org/wiki/Reading_mission_control_data_from_Predator_Drone_video_feeds%2C_20_Dec_2009

Salut!

AlexGatti
27-12-2009, 22:28
Non sono d'accordo con la tua conclusione. Nell'esecuzione di un TST (Time Sensitive Target), come viene chiamato qui da noi o DT (Dynamic Targeting) come lo chiamano gli americani - i due processi hanno delle differenze, ma non significative a mio avviso - ha poca importanza sapere che sono osservato se da li a pochissimo saro' colpito da una JDAM o dal fuoco di una squadra SOF, o da un missile da crociera o da un fulmine.
L'uso dell'uas in questo tipo di attivita' serve per fornire assicurazioni sul PID (Positive ID) e sia per il POL (Pattern of life) relativi al bersaglio da colpire.

Edito per aggiungere che in taluni casi, e' lo stesso uas (in questo caso si chiama ucav) che colpisce il target predefinito.

Mi sa che hai ragione tu. Mi sono convinto anche dopo aver letto questo articolo.
http://www.wired.com/politics/security/commentary/securitymatters/2009/12/securitymatters_1223

jpjcssource
28-12-2009, 14:43
Non sono d'accordo con la tua conclusione. Nell'esecuzione di un TST (Time Sensitive Target), come viene chiamato qui da noi o DT (Dynamic Targeting) come lo chiamano gli americani - i due processi hanno delle differenze, ma non significative a mio avviso - ha poca importanza sapere che sono osservato se da li a pochissimo saro' colpito da una JDAM o dal fuoco di una squadra SOF, o da un missile da crociera o da un fulmine.
L'uso dell'uas in questo tipo di attivita' serve per fornire assicurazioni sul PID (Positive ID) e sia per il POL (Pattern of life) relativi al bersaglio da colpire.

Edito per aggiungere che in taluni casi, e' lo stesso uas (in questo caso si chiama ucav) che colpisce il target predefinito.

Ma se io posso vedere ciò che vede il drone posso anche sapere se si trova nei paraggi e quindi avere il tempo di nascondermi e fuggire :mbe:

Predator_ISR
28-12-2009, 18:43
Ma se io posso vedere ciò che vede il drone posso anche sapere se si trova nei paraggi e quindi avere il tempo di nascondermi e fuggire :mbe:

Credimi non e' cosi facile. Avere quelle immagini appena "scaricate" (riprese da macchine tipo il Predator, o il Global Hawk magari equipaggiato con sensori del tipo GMTI e/o SAR) significa assegnarle ad un analista qualificato in IMINT e solo dopo l'analisi fatta puoi pensare di sapere se quelle immagini si riferiscono ad un attacco che sta per essere sferrato nei tuoi confronti.

Predator_ISR
28-12-2009, 18:56
Mi sa che hai ragione tu. Mi sono convinto anche dopo aver letto questo articolo.
http://www.wired.com/politics/security/commentary/securitymatters/2009/12/securitymatters_1223

Si ho letto l'articolo da te postato. Mi sembra di capire che arriviamo alle stesse conclusioni, e mi permetto di aggiungere nel passaggio dove cita la capacita' del KGB che almeno i russi avevano e credo tuttora abbiano degli analisti preparati ad interpretare quelle immagini: il talebano per quanto bravo ed efficente sia sul terreno (?) non credo abbia tale capacita'; parliamo di un qualcosa che non costruisci cosi dall'oggi al domani, serve preparazione, applicazione ed esperienza. Forse in quello specifico teatro operativo, chi potrebbe trarne un qualche vantaggio potrebbero essere i pachistani; a condizione che abbiano analisti qualificati, ma la cosa difficilmente puo' avvenire con la tempistica che quel tipo di operazioni richiede.

walter sampei
28-12-2009, 19:46
Si ho letto l'articolo da te postato. Mi sembra di capire che arriviamo alle stesse conclusioni, e mi permetto di aggiungere nel passaggio dove cita la capacita' del KGB che almeno i russi avevano e credo tuttora abbiano degli analisti preparati ad interpretare quelle immagini: il talebano per quanto bravo ed efficente sia sul terreno (?) non credo abbia tale capacita'; parliamo di un qualcosa che non costruisci cosi dall'oggi al domani, serve preparazione, applicazione ed esperienza. Forse in quello specifico teatro operativo, chi potrebbe trarne un qualche vantaggio potrebbero essere i pachistani; a condizione che abbiano analisti qualificati, ma la cosa difficilmente puo' avvenire con la tempistica che quel tipo di operazioni richiede.

IMHO dipende dalla conoscenza del territorio anche, e quella non manca a nessuno.

se vedessi delle foto aeree di un predator qua sopra, non ci metterei tanto a capire dove e' e dove sta andando...

Predator_ISR
28-12-2009, 20:19
IMHO dipende dalla conoscenza del territorio anche, e quella non manca a nessuno.

se vedessi delle foto aeree di un predator qua sopra, non ci metterei tanto a capire dove e' e dove sta andando...

Se hai l'opportunita' di scaricare le immagini del predator che sta guardando nella tua zona forse (il predator non sempre invia immagini simili a quelle che vediamo con google earth perche dipende dal tipo di sensore che sta lavorando). In aggiunta, in AFG puo' capitare che, simultaneamente, ne vola piu' di uno di predator e come si fa a capire qual'e' il downlink che t'interessa?

walter sampei
28-12-2009, 20:53
Se hai l'opportunita' di scaricare le immagini del predator che sta guardando nella tua zona forse (il predator non sempre invia immagini simili a quelle che vediamo con google earth perche dipende dal tipo di sensore che sta lavorando). In aggiunta, in AFG puo' capitare che, simultaneamente, ne vola piu' di uno di predator e come si fa a capire qual'e' il downlink che t'interessa?

faccio un esempio un po' stupido, siccome conosco bene una zona qua attorno dove ci sono piu' canali, se so che mi cercano mi basta stare in quella zona e siccome la conosco se vedo che nelle immagini c'e' un corso d'acqua con delle curve particolari so dirti da dove stanno arrivando

forse non sono stato chiaro...

Predator_ISR
28-12-2009, 21:13
faccio un esempio un po' stupido, siccome conosco bene una zona qua attorno dove ci sono piu' canali, se so che mi cercano mi basta stare in quella zona e siccome la conosco se vedo che nelle immagini c'e' un corso d'acqua con delle curve particolari so dirti da dove stanno arrivando

forse non sono stato chiaro...

Quel tipo di operazioni non si fanno affidandosi ad una sola fonte di intelligence. Possono sapere che quel giorno devi incontrarti con qualcuno, quindi assegnano il predator il compito di tracciarlo; appena vedono che lui sta venendo nella zona dei canali si ha la conferma che anche te sei la.

walter sampei
28-12-2009, 21:49
Quel tipo di operazioni non si fanno affidandosi ad una sola fonte di intelligence. Possono sapere che quel giorno devi incontrarti con qualcuno, quindi assegnano il predator il compito di tracciarlo; appena vedono che lui sta venendo nella zona dei canali si ha la conferma che anche te sei la.

ok :)

Predator_ISR
30-12-2009, 09:23
IMHO dipende dalla conoscenza del territorio anche, e quella non manca a nessuno.
se vedessi delle foto aeree di un predator qua sopra, non ci metterei tanto a capire dove e' e dove sta andando...

......... conosco bene una zona qua attorno dove ci sono piu' canali, se so che mi cercano mi basta stare in quella zona e siccome la conosco se vedo che nelle immagini c'e' un corso d'acqua con delle curve particolari so dirti da dove stanno arrivando...

In effetti quello che dici lo trovo ragionevole, se parliamo di immagini riprese con sensori optoelettronici, credo sia un po complicato se prese con sensori IR o addirittura SAR. Pero' credo anche che di questo se ne tenga conto sia nella fase di pianificazione che di esecuzione dell'attivita' di sorveglianza con assetti isr.

walter sampei
30-12-2009, 14:23
In effetti quello che dici lo trovo ragionevole, se parliamo di immagini riprese con sensori optoelettronici, credo sia un po complicato se prese con sensori IR o addirittura SAR. Pero' credo anche che di questo se ne tenga conto sia nella fase di pianificazione che di esecuzione dell'attivita' di sorveglianza con assetti isr.

hai mica un predator e l'apparato di intercettazione che proviamo??? :sofico: :sofico: :sofico:

Predator_ISR
30-12-2009, 14:49
hai mica un predator e l'apparato di intercettazione che proviamo??? :sofico: :sofico: :sofico:

Al momento mi cogli impreparato !!!

elleby
31-12-2009, 08:21
Colletta per comprare un Predator a Predator?

Predator_ISR
31-12-2009, 10:35
Colletta per comprare un Predator a Predator?

Visto che siamo ancora in clima natalizio.......un G.H. e' ben accetto.

BTW, auguri a voi tutti.

walter sampei
31-12-2009, 12:42
Colletta per comprare un Predator a Predator?

dai ragasss, un euro a testa e forse prendiamo un paio di viti :sofico: :sofico: :sofico:

elleby
01-01-2010, 21:43
Bè alle collette mica c'è limite di tempo. Magari fra 20 anni, quando saranno obsoleti li venderanno alle fiere. Nacchio, uno è riuscito a montarsi un UH-1 comprando pezzi quà e pezzi là.

Predator_ISR
01-01-2010, 21:59
Bè alle collette mica c'è limite di tempo. Magari fra 20 anni, quando saranno obsoleti li venderanno alle fiere. Nacchio, uno è riuscito a montarsi un UH-1 comprando pezzi quà e pezzi là.

......e ie funziona?

elleby
03-01-2010, 13:45
Funziona talmente bene che da allora è stata rivista la procedura di vendita di surplus e materiale obsoleto del esercito americano. Non mi ricordo però dove l'avevo letto.

Xile
03-01-2010, 14:33
Funziona talmente bene che da allora è stata rivista la procedura di vendita di surplus e materiale obsoleto del esercito americano. Non mi ricordo però dove l'avevo letto.

L'ho sempre adorato, quando facevo il militare stavo sempre li come un ebete a guardarli, poi ricordo che ne avevano smontato completamente uno nell'hangar, puro porno :oink:

Teox82
06-01-2010, 17:34
Qualche illustrazione sul concorso per l'ATF da cui arrivo l'F-22 Raptor :D


Disegni preliminari del 1971
http://img51.imageshack.us/img51/1193/f224k.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/f224k.jpg/)

Evoluzione del progetto LM
http://img695.imageshack.us/img695/2816/f227.jpg (http://img695.imageshack.us/i/f227.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/f227.jpg/1/w308.png (http://g.imageshack.us/img695/f227.jpg/1/)

http://img98.imageshack.us/img98/261/f225.jpg (http://img98.imageshack.us/i/f225.jpg/) http://img98.imageshack.us/img98/f225.jpg/1/w597.png (http://g.imageshack.us/img98/f225.jpg/1/)

Modellini della General Dynamics
http://img14.imageshack.us/img14/6421/f226s.jpg (http://img14.imageshack.us/i/f226s.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/f226s.jpg/1/w399.png (http://g.imageshack.us/img14/f226s.jpg/1/)

Modello General Dynamics di ATF tailless
http://img695.imageshack.us/img695/7716/f22010r.jpg (http://img695.imageshack.us/i/f22010r.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/f22010r.jpg/1/w602.png (http://g.imageshack.us/img695/f22010r.jpg/1/)

Modello Boeing (solo a me ricorda molto l'X-32?)
http://img63.imageshack.us/img63/1166/f229.jpg (http://img63.imageshack.us/i/f229.jpg/) http://img63.imageshack.us/img63/f229.jpg/1/w589.png (http://g.imageshack.us/img63/f229.jpg/1/)

Varie immagini dei motori del Raptor

http://img695.imageshack.us/img695/537/f223.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/f223.jpg/)http://img412.imageshack.us/img412/1697/f222l.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/f222l.jpg/)http://img63.imageshack.us/img63/6849/f221.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/f221.jpg/)

Ciao :)

Teox82
13-01-2010, 22:19
Leultime indiscrezioni danno al 5 febbraio la presentazione del PAK-FA russo.
Questa sembre essere un'immagine molto fedele al design finale

http://paralay.com/t50/50.jpg

The_misterious
13-01-2010, 23:43
che voi sappiate vicino ad Urbino c'è una base militare?
no perchè ogni tanto dei caccia volano a bassa quota sopra al centro della città

Duncan
14-01-2010, 08:53
Me lo mandano a casa per il mio compleanno allora :D

Teox82
14-01-2010, 14:28
che voi sappiate vicino ad Urbino c'è una base militare?
no perchè ogni tanto dei caccia volano a bassa quota sopra al centro della città

Mmh..forse sono quelli del 5° stormo di Cervia

jpjcssource
14-01-2010, 14:35
[QUOTE=Teox82;30441077]Leultime indiscrezioni danno al 5 febbraio la presentazione del PAK-FA russo.
Questa sembre essere un'immagine molto fedele al design finale

Se quello è veramente il disogno del pak fa allora ce lo avevamo davanti agli occhi da anni visto che ci sono altri cocept da molto tempo in rete che raffigurano il futuro caccia indo - russo con quelle sembianze, evidentemente c'è stata una fuga di informazioni altrimenti dovremmo fare veramente i complimenti all'autore che, con poche indiscrezioni a disposizione, è riuscito a fare un disegno a dir poco profetico :D

xwang
19-01-2010, 23:08
Una domanda circa le comunicazioni satellitari militari:
i satelliti coprono tutto il mondo o vengono spostati alla bisogna per dare "campo" alle zone di interesse e soprattutto i paesi sottostanti possono vietare questo sorvolo? I satelliti per comunicazione militari non rientrano nei trattati che vietano l'uso militare dello spazio?
Xwang

davide87
19-01-2010, 23:22
Una domanda circa le comunicazioni satellitari militari:
i satelliti coprono tutto il mondo o vengono spostati alla bisogna per dare "campo" alle zone di interesse e soprattutto i paesi sottostanti possono vietare questo sorvolo? I satelliti per comunicazione militari non rientrano nei trattati che vietano l'uso militare dello spazio?
Xwang
I movimenti dei satelliti sono molto limitati per via del carburante, si spostano solo per una motivazione importante ad esempio la perdita dell'orbita ecc.

Predator_ISR
20-01-2010, 08:35
I movimenti dei satelliti sono molto limitati per via del carburante, si spostano solo per una motivazione importante ad esempio la perdita dell'orbita ecc.

Ed aggiungo che quelli USA usati per comunicazione alcuni hanno la capacita' di "parlare" da satellite a satellite e quindi coprire aree maggiori senza necessita' di fargli cambiare orbita per avere il footprint richiesto.
Quelli per sorveglianza e/o intelligence in base al requisito che devono soddisfare vengono immessi in determinate orbite, possono cambiarla ma cio come gia detto, comporta un accorciamento della vita operativa dovuto al consumo di carburante che hanno a bordo.

elleby
20-01-2010, 16:56
Per uso militare credo si intenda l'installazione di qualsiasi arma.
Un'altra domanda, che non riesco a rispondere, ma questo Stryker (http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/iav.htm), va effettivamente bene o va bene semplicemente perchè qualsiasi corazzato è meglio di un Hmwve (http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/hmmwv.htm)? Anche perchè se ci si basa sui report dei soldati in Iraq su Youtube ci sono video di soldati che giurano che la cosa migliora sono gli Hmwve non corazzati.

Predator_ISR
20-01-2010, 18:03
Per uso militare credo si intenda l'installazione di qualsiasi arma.
Un'altra domanda, che non riesco a rispondere, ma questo Stryker (http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/iav.htm), va effettivamente bene o va bene semplicemente perchè qualsiasi corazzato è meglio di un Hmwve (http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/hmmwv.htm)? Anche perchè se ci si basa sui report dei soldati in Iraq su Youtube ci sono video di soldati che giurano che la cosa migliora sono gli Hmwve non corazzati.

Leggendo i rapporti dall'Afghanistan, mi sembra di capire che dipende anche dal tipo di ied che s'incontra.

Rand
20-01-2010, 19:40
e soprattutto i paesi sottostanti possono vietare questo sorvolo?

No, anche se all'epoca dei primi satelliti c'è stata una certa incertezza in proposito.. se non ricordo male è stato uno dei motivi per cui i Russi hanno lanciato il primo satellite nello spazio prima degli USA: insieme ad altri fattori (tra cui l'aver sottovalutato l'impatto psicologico/politico che avrebbe avuto il lancio dello Sputnik) ha portato negli USA alla mancanza di una vera volontà politica di battere i russi.

@ndrey
21-01-2010, 12:51
[QUOTE=Teox82;30441077]Leultime indiscrezioni danno al 5 febbraio la presentazione del PAK-FA russo.
Questa sembre essere un'immagine molto fedele al design finale

Se quello è veramente il disogno del pak fa allora ce lo avevamo davanti agli occhi da anni visto che ci sono altri cocept da molto tempo in rete che raffigurano il futuro caccia indo - russo con quelle sembianze, evidentemente c'è stata una fuga di informazioni altrimenti dovremmo fare veramente i complimenti all'autore che, con poche indiscrezioni a disposizione, è riuscito a fare un disegno a dir poco profetico :D

Entro fine gennaio lo scopriremmo.., mancano giorni ormai.
Fonte ufficiale da Sukhoi http://sukhoi.org/news/smi/?id=3128
altri info su militaryphotos.net (http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?149828-Sukhoi-T-50-PAK-FA)..

DarKilleR
21-01-2010, 18:01
ma questo PAK FA è il corrispondente russo dell'F-22??

Con minori capacità stealth ma migliori capacità dinamiche e costi minori?

jpjcssource
21-01-2010, 18:46
ma questo PAK FA è il corrispondente russo dell'F-22??

Con minori capacità stealth ma migliori capacità dinamiche e costi minori?

Costi minori sicuramente, per il resto è tutto da vedere perchè egualiare o superare quello che è lo stato dell'arte della tecnologia aeronautica americana (o almeno la tecnologia conosciuta) non è facile.

Io spererei solo che non sia troppo superiore a F35 perchè in tal caso la superiorità aerea NATO potrebbe subire un netto ridimensionamento visto che in futuro si baserà pesantemente su quel velivolo.
Se i russi sono riusciti a raggiungere il loro obbiettivo ovvero creare una macchina anche solo inferiore al Raptor, ma riproducibile in un numero elevato di esemplarigrazie ai costi nettamente minori allora ci sarebbe da preoccuparsi un pò.

mau.c
21-01-2010, 18:53
Costi minori sicuramente, per il resto è tutto da vedere perchè egualiare o superare quello che è lo stato dell'arte della tecnologia aeronautica americana (o almeno la tecnologia conosciuta) non è facile.

Io spererei solo che non sia troppo superiore a F35 perchè in tal caso la superiorità aerea NATO potrebbe subire un netto ridimensionamento visto che in futuro si baserà pesantemente su quel velivolo.
Se i russi sono riusciti a raggiungere il loro obbiettivo ovvero creare una macchina anche solo inferiore al Raptor, ma riproducibile in un numero elevato di esemplarigrazie ai costi nettamente minori allora ci sarebbe da preoccuparsi un pò.

la preoccupazione è che li vendano a destra e a manca?

@ndrey
21-01-2010, 19:04
la preoccupazione è che li vendano a destra e a manca?

No proprio.. ci saranno modelli da esportazione per Cina e India (quelli in collaborazione) è sono modelli differenti tra di loro.. Quello Russo ''originale'' non sarà in vendita almeno nei primi anni.. Poi da qui a 2015 puoi cambiare tutto e di tutto nei loro piani..

jpjcssource
21-01-2010, 19:04
la preoccupazione è che li vendano a destra e a manca?

Appunto visto che loro in ogni modo ne potranno mettere in servizio un numero abbastanza limitato, ma molti paesi potenzialmente ostili alla NATO potrebbero acquistarli.

Fortuna almeno che, l'unico paese singolo che ha capacità economiche per tenerne in servizio in gran numero è l'India, paese non potenzialmente ostile per la NATO e proprio perchè partner e finanziatore di questo progetto impedirà alla Russia di cedere alle lusinghe della sua rivale regionale ovvero la Cina.
Il PAK FA in mano ai cinesi sarebbe qualche cosa di devastante.

jpjcssource
21-01-2010, 19:08
No proprio.. ci saranno modelli da esportazione per Cina e India (quelli in collaborazione) è sono modelli differenti tra di loro.. Quello Russo ''originale'' non sarà in vendita almeno nei primi anni.. Poi da qui a 2015 puoi cambiare tutto e di tutto nei loro piani..

Sicuro? Io sapevo che il solo partner era l'India e dubito che, con le camionate di soldi che ha investito, accetti una versione castrata.
Poi vendere questo aereo ai cinesi equivale ad un suicidio strategico per la forza aerea russa, anche vendendone uno depotenziato.

@ndrey
21-01-2010, 19:16
Sicuro? Io sapevo che il solo partner era l'India e dubito che, con le camionate di soldi che ha investito, accetti una versione castrata.
Poi vendere questo aereo ai cinesi equivale ad un suicidio strategico per la forza aerea russa, anche vendendone uno depotenziato.

Ho letto che il radar L-band AESA (NO50) ci sarà solo su PAK FA russo.. Poi se ci saranno altri diferenzze non lo so.. Magari saranno tutti identici boh...
PS. Si ho sbagliato, solo India in effetti..

Predator_ISR
21-01-2010, 20:25
Credo che a minacciare la presunta o reale superiorita' aerea occidentale, non basta solo avere macchine capaci di eguagliare se non superare la tecnologia di quelle occidentali, credo che serva anche la capacita' a saperle usare quelle macchine, ed al momento l'addestramento dei piloti e di tutto il personale dell'aeronautica russa non e' a livello di quello occidentale, almeno per ora.

Xile
21-01-2010, 20:41
Appunto visto che loro in ogni modo ne potranno mettere in servizio un numero abbastanza limitato, ma molti paesi potenzialmente ostili alla NATO potrebbero acquistarli.

Fortuna almeno che, l'unico paese singolo che ha capacità economiche per tenerne in servizio in gran numero è l'India, paese non potenzialmente ostile per la NATO e proprio perchè partner e finanziatore di questo progetto impedirà alla Russia di cedere alle lusinghe della sua rivale regionale ovvero la Cina.
Il PAK FA in mano ai cinesi sarebbe qualche cosa di devastante.

Ne prendono giusto un paio per rubargli la tecnologia e poi farseli da se come già successo :asd: Non come la Russia continui a dargli corda.

Teox82
21-01-2010, 23:37
Ho letto che il radar L-band AESA (NO50) ci sarà solo su PAK FA russo.. Poi se ci saranno altri diferenzze non lo so.. Magari saranno tutti identici boh...
PS. Si ho sbagliato, solo India in effetti..

Per il radar non ho sentito niente.Per il resto la versione indiana,a differenza di quella russa,sarà biposto e con ali e superfici di controllo riprogettate

Credo che a minacciare la presunta o reale superiorita' aerea occidentale, non basta solo avere macchine capaci di eguagliare se non superare la tecnologia di quelle occidentali, credo che serva anche la capacita' a saperle usare quelle macchine, ed al momento l'addestramento dei piloti e di tutto il personale dell'aeronautica russa non e' a livello di quello occidentale, almeno per ora.

Vero.Anche gli Usa però hanno avuto doversi grattacapi con l'addestramento negli anni scorsi.Il top del top restano i piloti israeliani.Sarei curioso di verderli a bordo dei Raptor,penso che non ce ne sarebbe per nessuno(sempre che non vada in crash l'avionica :asd:)

Predator_ISR
22-01-2010, 09:40
Vero.Anche gli Usa però hanno avuto doversi grattacapi con l'addestramento negli anni scorsi.Il top del top restano i piloti israeliani.Sarei curioso di verderli a bordo dei Raptor,penso che non ce ne sarebbe per nessuno(sempre che non vada in crash l'avionica :asd:)

Senza nulla togliere ai piloti israeliani, che comunque fanno un addestramento "real" visto che piu' che addestrarsi compiono missioni in territorio ostile, io mi riferivo anche all'attivita' addestrativa a bordo delle portaerei: decollare e poi appontare - in qualunque condizione di tempo, sia meteo che di luce - su qualcosa lungo al max 500" ingombrato da altri velivoli non mi sembra una cosa alla portata di tutti.

Teox82
22-01-2010, 10:36
Senza nulla togliere ai piloti israeliani, che comunque fanno un addestramento "real" visto che piu' che addestrarsi compiono missioni in territorio ostile, io mi riferivo anche all'attivita' addestrativa a bordo delle portaerei: decollare e poi appontare - in qualunque condizione di tempo, sia meteo che di luce - su qualcosa lungo al max 500" ingombrato da altri velivoli non mi sembra una cosa alla portata di tutti.

Sicuramente,quella è una delle condizioni peggiori ;)
Qui c'è un bel articolo http://everything2.com/title/How+to+land+a+jet+plane+on+an+aircraft+carrier

Duncan
22-01-2010, 10:37
ma i piloti israeliani non mi apre abbiano grandi ingaggi aerei... fanno missioni di bombardamento a terra in territorio ostile contro forze certamente non armate con tecnologia all'ultimo grido... IMHO

Predator_ISR
22-01-2010, 11:37
ma i piloti israeliani non mi apre abbiano grandi ingaggi aerei... fanno missioni di bombardamento a terra in territorio ostile contro forze certamente non armate con tecnologia all'ultimo grido... IMHO

L'aeronautica israeliana nel corso dell'operazione "frutteto" (2006?) ha sbracato a terra un complesso nucleare siriano; questo, a mio avviso, e' indice di una buona pianificazione ed esecuzione di un'operazione aerea.
Poi vabbe' c'era gia il precedente al reattore di Osirak (Iraq) negli anni 90.
L'anno scorso, come esempio di INFOPS, si sono "distratti" lasciando trapelare circa l'esercitazione che ha coinvolto un consistente numero di macchine F15 ed F16 che aveva come scenario il mediterraneo ma che in realta' e' servita per valutare la fattibilita' di colpire i siti iraniani preposti all'arricchimento dell'uranio.
La mia conclusione e' che gli israeliani, in campo aeronautico, sembrano avere ed usare una buona macchina da guerra.

Predator_ISR
22-01-2010, 11:45
Sicuramente,quella è una delle condizioni peggiori ;)
Qui c'è un bel articolo http://everything2.com/title/How+to+land+a+jet+plane+on+an+aircraft+carrier

Concordo, articolo interessante anche se un po datato, giudicando dal tipo di macchina che l'autore pilotava.

Teox82
22-01-2010, 11:48
ma i piloti israeliani non mi apre abbiano grandi ingaggi aerei... fanno missioni di bombardamento a terra in territorio ostile contro forze certamente non armate con tecnologia all'ultimo grido... IMHO

Beh lo dimostra la storia(centinaia di aerei abbattuti) e le simulazioni.Anni fa in un'esercitazione furono messi contro piloti USAF e IAF con aerei similari:14 a 1 per gli israeliani per stessa ammissione imbarazzata dei vertici militari americani.:asd:

Teox82
22-01-2010, 11:57
Intanto il Typhoon bastona gli F-15 in esercitazione.E meno male che in Storia,Politica&Attualità c'era chi li ha paragonati:asd:

During recent exercises, NATO Air Forces carried out several training combat engagements known as DACT, Dissimilar Aircraft Combat Training, involving different types of aircraft. In this situation, where the air dominance is a matter, the Eurofighter Typhoons turned out to be the leading air-to-air fighter jets.

Once again, the outstanding performance of the Eurofighter Typhoon was evident in a dogfight simulation. The 111 Squadron of the Spanish Air Force as well as the 493rd Squadron of the U.S. Air Force were deployed for training in Gando Air Base, Gran Canaria. The Spanish Squadron attended the training with a total of six Eurofighter Typhoons. The U.S. Air Force deployed F-15s.

In an interview on the exercise, Major Juan Balesta, the 41-year old Commander of the 111 Squadron stressed that a two-ship formation of Eurofighters involved in a dogfight simulation “against” the F-15s enjoyed full control of the engagement. The Typhoons managed to smash a formation of eight F-15s which had the role of the attacker with the first Eurofighter jet managing to "shoot down" four F-15 fighter jets. The second Eurofighter managed to disable three F-15 jets.

Eventually the pilots were using the Eurofighter Typhoon to full capacity and taking advantage of its enormous capabilities. Trump that.

DefensePro

Predator_ISR
22-01-2010, 11:59
L'unica volta che gli israeliani se la sono vista inizialmente brutta e' stato nelle prime fasi della guerra dello "Yom Kippur" nel lontano 1973, quando gli arabi (Siria ed Egitto) erano stati appena dotati degli SA-5 e/o SA-6, probabilmente con i "consiglieri" sovietici ancora li ad "addestrarli".

Teox82
22-01-2010, 12:14
L'unica volta che gli israeliani se la sono vista inizialmente brutta e' stato nelle prime fasi della guerra dello "Yom Kippur" nel lontano 1973, quando gli arabi (Siria ed Egitto) erano stati appena dotati degli SA-5 e/o SA-6, probabilmente con i "consiglieri" sovietici ancora li ad "addestrarli".

Vero.Poi scoprirono che attaccandoli in picchiata da alta quota era possibile distruggerli con rischi molto molto minori.

Predator_ISR
22-01-2010, 12:20
Vero.Poi scoprirono che attaccandoli in picchiata da alta quota era possibile distruggerli con rischi molto molto minori.

Oltre ad andarsene (gli israeliani) sull'altra sponda del mar rosso a prendersene qualcuno di quei sistemi SAM.

Xile
22-01-2010, 13:09
Intanto il Typhoon bastona gli F-15 in esercitazione.E meno male che in Storia,Politica&Attualità c'era chi li ha paragonati:asd:

During recent exercises, NATO Air Forces carried out several training combat engagements known as DACT, Dissimilar Aircraft Combat Training, involving different types of aircraft. In this situation, where the air dominance is a matter, the Eurofighter Typhoons turned out to be the leading air-to-air fighter jets.

Once again, the outstanding performance of the Eurofighter Typhoon was evident in a dogfight simulation. The 111 Squadron of the Spanish Air Force as well as the 493rd Squadron of the U.S. Air Force were deployed for training in Gando Air Base, Gran Canaria. The Spanish Squadron attended the training with a total of six Eurofighter Typhoons. The U.S. Air Force deployed F-15s.

In an interview on the exercise, Major Juan Balesta, the 41-year old Commander of the 111 Squadron stressed that a two-ship formation of Eurofighters involved in a dogfight simulation “against” the F-15s enjoyed full control of the engagement. The Typhoons managed to smash a formation of eight F-15s which had the role of the attacker with the first Eurofighter jet managing to "shoot down" four F-15 fighter jets. The second Eurofighter managed to disable three F-15 jets.

Eventually the pilots were using the Eurofighter Typhoon to full capacity and taking advantage of its enormous capabilities. Trump that.

DefensePro

E un'altro Owned per gli USA che dovrebbe avere dei piloti migliore degli spagnoli anche se Typhoon contro f15 non mi sembra un combattimento alla pari.

jpjcssource
22-01-2010, 14:40
Credo che a minacciare la presunta o reale superiorita' aerea occidentale, non basta solo avere macchine capaci di eguagliare se non superare la tecnologia di quelle occidentali, credo che serva anche la capacita' a saperle usare quelle macchine, ed al momento l'addestramento dei piloti e di tutto il personale dell'aeronautica russa non e' a livello di quello occidentale, almeno per ora.

Quello senza dubbio, un brocco con un giocattolo costoso rimane pur sempre tale, tanto da vanificare in parte il suo vantaggio nei confronti dell'avversario.
Basti vedere quanto ha influito la bassa professionalità ed organizzazzione delle forze arabe nelle guerre con Israele o nel conflitto Iran - Irak.

Predator_ISR
22-01-2010, 15:30
Quello senza dubbio, un brocco con un giocattolo costoso rimane pur sempre tale, tanto da vanificare in parte il suo vantaggio nei confronti dell'avversario.
Basti vedere quanto ha influito la bassa professionalità ed organizzazzione delle forze arabe nelle guerre con Israele o nel conflitto Iran - Irak.

Una delle "logiche" consequenze della mia considerazione e' che sembra che attualmente la Russia in generale, l'aeronautica militare in particolare, sia intenzionata ad aumentare in misura consistente le ore di volo dei suoi piloti.

jpjcssource
23-01-2010, 14:25
Una delle "logiche" consequenze della mia considerazione e' che sembra che attualmente la Russia in generale, l'aeronautica militare in particolare, sia intenzionata ad aumentare in misura consistente le ore di volo dei suoi piloti.

In effetti è una scelta piuttosto doverosa per le forze armate russe che non possono competere con le potenze continentali rivali dal punto di vista quantitativo, ma solo per la qualità del personale e degli armamenti.

Questo fatto però lo considero poco pericoloso per la NATO perchè la Russia non ha e non avrà almeno per un decennio alcun motivo per ingaggiare uno scontro armato con l'occidente. Anzi forse capirà nei prossimi anni che non ha le capacità per competere con i nuovi colossi asiatici cinese ed indiano da sola e non avrà alternative che archiviare i fasti sovietici definitivamente alleandosi saldamente con i paesi più compatibili con lei.

Comunque non vedo l'ora che arrivi il giorno della presentazione del PAK FA :sbav:

@ndrey
27-01-2010, 09:15
Leggevo in giro che il nome in codice di PAK FA della NATO potrebbe essere Firefox :sofico: , menomale che non è IE :asd:
Cmq dicono di guardare tg nazionale (quello russo naturalmente) domani.. Forse ci siamo finalmente :O

!fazz
27-01-2010, 09:56
Intanto il Typhoon bastona gli F-15 in esercitazione.E meno male che in Storia,Politica&Attualità c'era chi li ha paragonati:asd:

During recent exercises, NATO Air Forces carried out several training combat engagements known as DACT, Dissimilar Aircraft Combat Training, involving different types of aircraft. In this situation, where the air dominance is a matter, the Eurofighter Typhoons turned out to be the leading air-to-air fighter jets.

Once again, the outstanding performance of the Eurofighter Typhoon was evident in a dogfight simulation. The 111 Squadron of the Spanish Air Force as well as the 493rd Squadron of the U.S. Air Force were deployed for training in Gando Air Base, Gran Canaria. The Spanish Squadron attended the training with a total of six Eurofighter Typhoons. The U.S. Air Force deployed F-15s.

In an interview on the exercise, Major Juan Balesta, the 41-year old Commander of the 111 Squadron stressed that a two-ship formation of Eurofighters involved in a dogfight simulation “against” the F-15s enjoyed full control of the engagement. The Typhoons managed to smash a formation of eight F-15s which had the role of the attacker with the first Eurofighter jet managing to "shoot down" four F-15 fighter jets. The second Eurofighter managed to disable three F-15 jets.

Eventually the pilots were using the Eurofighter Typhoon to full capacity and taking advantage of its enormous capabilities. Trump that.

DefensePro

ero io che li ho paragonati e se permetti essere superiori in dogfighting non è attualmente strettamente necessario visto che attualmente i combattimenti aerei si sviluppano a centinaia di km di distanza la gittata utile di uno slammer per esempio è di 60 km quindi essere molto più agili e virare stretto non è sicuramente l'unico termine di paragone per la valutazione di un aereo

ps tra parentesi il confronto era un thread dove si confrontava la potenza militare americana contro quella europea e, visto che a mio avviso ipotizzando una classifica tra gli intercettori americani l'eagle si posiziona al terzo posto dopo il raptor e il [futuro] jsf non è che ho detto che l'efa fà schifo anzi ma certamente in un campo di battaglia attuale dove la quasi totalità dei combattimenti aerei avviene oltre l'orizzonte sicuramente l'efa non è alla pari del raptor o del jsf

ps se guardi la configurazione aereodinamica dell'efa si capisce subito che è + agile dell'eagle
l'efa ha ala a delta e canadard in una configurazione instabile che rimane in volo solo grazie alle continue correzioni di assetto e al fly by wire
mentre l'eagle ha una configurazione più tradizionale e stabile e comandi meccanici, daltronde l'efa è un aereo di vent'anni più giovane mi stupirei del contrario

ps l'eccellenza nel dogfighting è anni che non viene considerata come critica, basta vedere come gli americani abbiano completamente riprogettato il falcon che inizialmente era stato progettato come una macchina da combattimento a corto raggio, senza neanche il radar a bordo

Teox82
27-01-2010, 14:56
ero io che li ho paragonati e se permetti essere superiori in dogfighting non è attualmente strettamente necessario visto che attualmente i combattimenti aerei si sviluppano a centinaia di km di distanza la gittata utile di uno slammer per esempio è di 60 km quindi essere molto più agili e virare stretto non è sicuramente l'unico termine di paragone per la valutazione di un aereo

ps tra parentesi il confronto era un thread dove si confrontava la potenza militare americana contro quella europea e, visto che a mio avviso ipotizzando una classifica tra gli intercettori americani l'eagle si posiziona al terzo posto dopo il raptor e il [futuro] jsf non è che ho detto che l'efa fà schifo anzi ma certamente in un campo di battaglia attuale dove la quasi totalità dei combattimenti aerei avviene oltre l'orizzonte sicuramente l'efa non è alla pari del raptor o del jsf

ps se guardi la configurazione aereodinamica dell'efa si capisce subito che è + agile dell'eagle
l'efa ha ala a delta e canadard in una configurazione instabile che rimane in volo solo grazie alle continue correzioni di assetto e al fly by wire
mentre l'eagle ha una configurazione più tradizionale e stabile e comandi meccanici, daltronde l'efa è un aereo di vent'anni più giovane mi stupirei del contrario

ps l'eccellenza nel dogfighting è anni che non viene considerata come critica, basta vedere come gli americani abbiano completamente riprogettato il falcon che inizialmente era stato progettato come una macchina da combattimento a corto raggio, senza neanche il radar a bordo

Ah si,e chi ti dice che l'F-15 sia superiore nel BVR?

jpjcssource
27-01-2010, 15:10
Leggevo in giro che il nome in codice di PAK FA della NATO potrebbe essere Firefox :sofico: , menomale che non è IE :asd:
Cmq dicono di guardare tg nazionale (quello russo naturalmente) domani.. Forse ci siamo finalmente :O

Allora basterà mandare il caro vecchio Clint a rubarlo :O

http://cinemarama.files.wordpress.com/2009/01/firefox-clint-eastwood-movie-poster.jpg

Teox82
27-01-2010, 15:20
Pare che il battesimo del PAK-FA sia domani a Komsomolsk-na-Amure :)

!fazz
27-01-2010, 15:22
Ah si,e chi ti dice che l'F-15 sia superiore nel BVR?

e chi ha mai detto questo?

ho solo detto che l'articolo copiato riguarda una superiorità dell'ef2000 nel dogfighting il che non implica necessariamente che l'efa sia un aereo migliore dell'f15
io non ho mai detto che l'f15 è migliore dell'efa e non ho detto neanche il contrario; considerando che l'armamento tra i due velivoli è in gran parte simile la differenza la dovrebbe fare l'avionica di bordo e la rcs dei due velivoli ma non ho dati a riguardo

Teox82
27-01-2010, 15:25
Leggevo in giro che il nome in codice di PAK FA della NATO potrebbe essere Firefox :sofico: , menomale che non è IE :asd:
Cmq dicono di guardare tg nazionale (quello russo naturalmente) domani.. Forse ci siamo finalmente :O

Uddio,potremmo andare avanti fino a domani a farci su battute! :asd:
Come tutti i caccia russi il nome inizia con F (Foxbat,Fulcrum,Flanker...)

Teox82
27-01-2010, 15:45
e chi ha mai detto questo?

ho solo detto che l'articolo copiato riguarda una superiorità dell'ef2000 nel dogfighting il che non implica necessariamente che l'efa sia un aereo migliore dell'f15
io non ho mai detto che l'f15 è migliore dell'efa e non ho detto neanche il contrario; considerando che l'armamento tra i due velivoli è in gran parte simile la differenza la dovrebbe fare l'avionica di bordo e la rcs dei due velivoli ma non ho dati a riguardo

E' superiore l'EF-2000:l'F-15 ha una RCS enorme rispetto al caccia europeo e può essere agganciato ben prima.Senza contare che il Pirate del Typhoon può intercettare bersagli a 140km.
Questo per quanto riguarda quelli americani.Quelli di Singapore,ad esempio,hanno radar AESA e IRST.Il Typhoon tra pochissimi anni dovrebbe montare il radar cAESAr e i missili Meteor

!fazz
27-01-2010, 16:21
E' superiore l'EF-2000:l'F-15 ha una RCS enorme rispetto al caccia europeo e può essere agganciato ben prima.Senza contare che il Pirate del Typhoon può intercettare bersagli a 140km.
Questo per quanto riguarda quelli americani.Quelli di Singapore,ad esempio,hanno radar AESA e IRST.Il Typhoon tra pochissimi anni dovrebbe montare il radar cAESAr e i missili Meteor

buono a sapersi allora

ps riguardo ai meteor sai se sono in orario con il progetto? avevo letto che avevano qualche problema che avrebbe potuto ritardare di parecchio lo sviluppo

Teox82
27-01-2010, 18:01
buono a sapersi allora

ps riguardo ai meteor sai se sono in orario con il progetto? avevo letto che avevano qualche problema che avrebbe potuto ritardare di parecchio lo sviluppo

Pare che lo sviluppo del missile proceda regolarmente,il problema è il costo di upgrade del Typhoon.Il Captor è compatibile ma serve un upgrade hardware per il data-link.Lo si farà entrare in servizio tra 5 anni invece di 2 :muro:

elleby
28-01-2010, 09:57
Imho il Typhoon è superiore a tutti i caccia di 4 generazione, ma è logico visto che dovrebbe essere di 4.5 generazione. I combattimenti simulati hanno finora dato ragione a ciò, anche se mancano dati reali sulle prestazioni contro le versioni aggiornate come il Super Hornet o il Su-35 o il Mig-35. Teoricamente dovrebbe essergli superiore ma chissa.
Il problema del Typhoon è proprio lo sviluppo "idiota": pur sapendo che in futuro non è pensabile che il singolo paese europeo (francesi sucate!) abbia le risorse per sviluppare un caccia non leggero e che teoricamente essendo nella Comunità Europea dovremmo mirare ad avere un esercito unificato, non riusciamo ad investire le risorse adeguate nel progetto. L'incapacità delle ditte costruttrici di mettersi d'accordo ha sfalsato l'idea di un caccia modulare, da adattare alle diverse esigenze favorendo invece queste tranche di sviluppo. Risultato: l'EF-2000 costa più di un F-16 che potrebbe benissimo sostituire ma parecchio di più. Se avessero speso di più adesso:
- avrebbe il Meteor funzionante;
- radar AESA;
- motori a vettori direzionali;
- serbatoi aggiuntivi;
Insomma con queste modifiche potrebbe imporsi tranquillamente sui velivoli russi aggiornati anche se costa di più.

Teox82
28-01-2010, 14:20
Il primo volo del PAK_FA è stato spostato a domani

@ndrey
28-01-2010, 15:24
Il primo volo del PAK_FA è stato spostato a domani

Colpa condizioni meteorologiche.. Speriamo bene per domani!! Anche se a Komsomolsk-na-Amure condizioni meteo sono veramente estreme, solo a pensare mi si ghiacciano le 00 :O

@ndrey
29-01-2010, 07:21
Primi foto di PAK FA T-50 :cincin:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129083031_IMG_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129083112_IMG_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129083131_IMG_3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129094717_PAKFA2.jpg

su TG nazionale:

http://www.youtube.com/watch?v=mp0yd6no7B4

In volo:

http://www.youtube.com/watch?v=6XqwDEU0fus&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=NPHzCqSJ5xY&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=7YCQsN8O_Q4
http://www.megaupload.com/?d=FB60Y0BY

Ad alta risoluzione 3504×2336 per analizare meglio..

http://img52.imageshack.us/img52/4500/pakg.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/pakg.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/6688/29011030.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/29011030.jpg/) http://img638.imageshack.us/img638/311/29011029.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/29011029.jpg/)

svarionman
29-01-2010, 09:15
Putroppo non posso bedere i video ora, comunque spettacolo :O ......peccato solo per la linea che sie un pò occidentalizzata rispetto ai predecessori.

@ndrey
29-01-2010, 09:34
Putroppo non posso bedere i video ora, comunque spettacolo :O ......peccato solo per la linea che sie un pò occidentalizzata rispetto ai predecessori.

Sembra un misto tra SU-27/F-22/YF23, in parole povere PakFire :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129104002_Immagine.jpg

PS. Cmq mi piace un sacco da davanti, da dietro, da sopra, da sotto, da per tutto insomma :D
Considerando che è il primo prototipo a prendere volo, sicuramente in anni a venire modificheranno un sacco di cose.. Sono curioso di vedere la versione finale :O

Duncan
29-01-2010, 09:48
Veramente bello!

Teox82
29-01-2010, 14:43
Molto bello!La data di entrata in servizio è stata fissata per il 2015,molto meno dei progetti occidentali.Non vedo l'ora di conoscere più dettagli.
Grazie @ndrey :)

@ndrey
29-01-2010, 16:48
Molto bello!La data di entrata in servizio è stata fissata per il 2015,molto meno dei progetti occidentali.Non vedo l'ora di conoscere più dettagli.
Grazie @ndrey :)

Mi sa sarà anticipata quella data, parte da 2013 come ha detto mr. Putin oggi
http://en.rian.ru/mlitary_news/20100129/157715602.html
http://en.rian.ru/russia/20100129/157715872.html

PS. Questi sono due video (prevolo e il primo volo) girati da Sukhoi a varie TG nazionali senza commenti e con qualità un po' migliore..

http://sukhoi.org/files/2010/VTS_01_1.VOB
http://sukhoi.org/files/2010/20100129T-50.mpg

:)

Teox82
30-01-2010, 17:06
http://warfare.ru/image.aspx?img=0702ey70/update/january2010/7/pakfa-3.jpg

Ma ha le derive completamente mobili? :mbe:

@ndrey
30-01-2010, 17:34
dalle foto sembrerebbero mobili :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100130183744_stab.jpg

da sotto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100130183401_KOD-016-300110_s.jpg

Predator_ISR
01-02-2010, 11:59
Mi sa sarà anticipata quella data, parte da 2013 come ha detto mr. Putin oggi

Molto bello!La data di entrata in servizio è stata fissata per il 2015,molto meno dei progetti occidentali.Non vedo l'ora di conoscere più dettagli.

Considerazione personale : credo che quello delle date di entrata in servizio sia una mossa"pubblicitaria" per coinvolgere altri paesi (vedi India) per far si che aumenti il numero si macchine da produrre; teniamo presente che durante questa presentazione non e' stato testato ne il nuovo radar che i nuovi motori, a detta dello stesso costruttore.

@ndrey
01-02-2010, 13:49
Considerazione personale : credo che quello delle date di entrata in servizio sia una mossa"pubblicitaria" per coinvolgere altri paesi (vedi India) per far si che aumenti il numero si macchine da produrre; teniamo presente che durante questa presentazione non e' stato testato ne il nuovo radar che i nuovi motori, a detta dello stesso costruttore.

Non è che entrano in servizio.. Ci saranno i primi esemplari pronti per 2013 per far ''scuola e pratica'' e anche questa in costruzione.. Ci sarà un infrastruttura fatta apposta per questo tipo di aereo.
Visto che si tratta di un aereo completamente diverso (con IA ecc..) da quelli che hanno in servizio, i futuri piloti di PAK FA devono far pratica prima.. Poi dal 2015 partano acquisti in serie..
Vorrei anche ricordare che i finanziamenti per il SU-50 (T-50) iniziavano ad arrivare nel 2006, prima era tutto ''sulla carta e solo in teoria''. Per qui sono molto veloci a costruire e mettere le cose in pratica :O
PS. Per il radar non lo so, ma i motori erano nuovi. Notizia che girava per internet era falsa :read:

:)

Predator_ISR
01-02-2010, 14:08
Non è che entrano in servizio.. Ci saranno i primi esemplari pronti per 2013 per far ''scuola e pratica'' e anche questa in costruzione.. Ci sarà un infrastruttura fatta apposta per questo tipo di aereo.
Visto che si tratta di un aereo completamente diverso (con IA ecc..) da quelli che hanno in servizio, i futuri piloti di PAK FA devono far pratica prima.. Poi dal 2015 partano acquisti in serie..
Vorrei anche ricordare che i finanziamenti per il SU-50 (T-50) iniziavano ad arrivare nel 2006, prima era tutto ''sulla carta e solo in teoria''. Per qui sono molto veloci a costruire e mettere le cose in pratica :O
PS. Per il radar non lo so, ma i motori erano nuovi. Notizia che girava per internet era falsa :read:
:)

Quindi, se nel 2013 si prevede di avere una sorta di OCU, a mio parere, parliamo di avere un 12 macchine pronte: siamo nel 2010 significa la costruzione di 3/4 macchine all'anno. Non lo so ma non mi convince sta storia del 2013. Ripeto mi sembra soprattutto una mossa per coinvolgere l'India nella produzione.

@ndrey
01-02-2010, 14:24
Quindi, se nel 2013 si prevede di avere una sorta di OCU, a mio parere, parliamo di avere un 12 macchine pronte: siamo nel 2010 significa la costruzione di 3/4 macchine all'anno. Non lo so ma non mi convince sta storia del 2013. Ripeto mi sembra soprattutto una mossa per coinvolgere l'India nella produzione.

In TG mr.Putin e dopo il ministro della difesa mr.Ivanov hanno detto cosi. Da quello che so non sparano le caxxate su armamenti.. Vengono sempre rispettate le tempistiche..
PS. Se il costo di PAK FA sul piano gestionale viene confermato, allora c'e da preoccuparsi.. Si parla di 1500$ per un'ora di volo..

jpjcssource
01-02-2010, 14:26
Quindi, se nel 2013 si prevede di avere una sorta di OCU, a mio parere, parliamo di avere un 12 macchine pronte: siamo nel 2010 significa la costruzione di 3/4 macchine all'anno. Non lo so ma non mi convince sta storia del 2013. Ripeto mi sembra soprattutto una mossa per coinvolgere l'India nella produzione.

Credo più altri paesi oltre all'India. Gli Indiani probabilmente arriveranno a ordinare molti più velivoli che gli stessi russi ed hanno già dimostrato di puntare su questo progetto tantissimo dopo i finanziamenti che hanno già elargito per la fase di ricerca e sviluppo.
Al massimo, nel caso dell'India, queste dichiarazioni servono per rassicurare il partner dopo i ritardi degli anni passati (ritardi oltretutto derivanti da sparate simili che fissavano tempi insostenibili da chiunque).
Credo che Chavez e Gheddafi abbino già l'acquolina e a Lula non dispiacerebbe questo giocattolo (rimarrebbe l'unica superpotenza emergente senza stealth a meno che non decida di ripiegare su F35 che non credo si rivelerà all'altezza del PAK FA anche se è un semplice mio presentimento).

Predator_ISR
01-02-2010, 14:34
In TG mr.Putin e dopo il ministro della difesa mr.Ivanov hanno detto cosi. Da quello che so non sparano le caxxate su armamenti.. Vengono sempre rispettate le tempistiche..
PS. Se il costo di PAK FA sul piano gestionale viene confermato, allora c'e da preoccuparsi.. Si parla di 1500$ per un'ora di volo..

Non voglio offendere nessuno; pero' trovo irrealistico quanto detto da quei due signori: lo stesso ministro della difesa lo scorso ottobre ha detto di voler acquisire 24 Mig 29K da imbarcare sulla Kuznetsov in ostituzione degli ormai "artritici" Su 27K (Su-33) entro il 2010, quando sa gia' che hanno seri problemi nella produzione di MiG 29 da vendere all'India. Da diverse parti si dice che al momento la Russia non sembra essere in grado di produrre su larga scala macchine complesse come il Mig 29K immagina questa nuova.

jpjcssource
01-02-2010, 14:48
Non avevo capito che ti riferivi ad investimenti negli stabilimenti produttivi, credevo che parlasti sempre di ordini.

@ndrey
01-02-2010, 14:53
Non voglio offendere nessuno; pero' trovo irrealistico quanto detto da quei due signori: lo stesso ministro della difesa lo scorso ottobre ha detto di voler acquisire 24 Mig 29K da imbarcare sulla Kuznetsov in ostituzione degli ormai "artritici" Su 27K (Su-33) entro il 2010, quando sa gia' che hanno seri problemi nella produzione di MiG 29 da vendere all'India. Da diverse parti si dice che al momento la Russia non sembra essere in grado di produrre su larga scala macchine complesse come il Mig 29K immagina questa nuova.

So che MIG è stata assorbita da Sukhoi e loro cercano a promuovere aeri con la sigla che inizia con la ''SU''.. Magari è per questo..

Predator_ISR
01-02-2010, 14:54
Credo più altri paesi oltre all'India. Gli Indiani probabilmente arriveranno a ordinare molti più velivoli che gli stessi russi ed hanno già dimostrato di puntare su questo progetto tantissimo dopo i finanziamenti che hanno già elargito per la fase di ricerca e sviluppo.
Al massimo, nel caso dell'India, queste dichiarazioni servono per rassicurare il partner dopo i ritardi degli anni passati (ritardi oltretutto derivanti da sparate simili che fissavano tempi insostenibili da chiunque).
Credo che Chavez e Gheddafi abbino già l'acquolina e a Lula non dispiacerebbe questo giocattolo (rimarrebbe l'unica superpotenza emergente senza stealth a meno che non decida di ripiegare su F35 che non credo si rivelerà all'altezza del PAK FA anche se è un semplice mio presentimento).

Come gia detto se agli indiani non riescono a consegnare i MiG-29K come si puo' pensare di avere un numero sufficiente di queste ultime macchine?
Poi teniamo presente che un conto e' avere la macchina di pre-serie, altro e' avere il sistema (macchina+pilota+manutenzione+infrastrutture) in grado di operare.

Predator_ISR
01-02-2010, 14:59
So che MIG è stata assorbita da Sukhoi e loro cercano a promuovere aeri con la sigla che inizia con la ''SU''.. Magari è per questo..

Credo che dovrebbero prima mettersi d'accordo su cosa dicono: il vice capo dell'aviazione imbarcata della marina russa ha detto che per vedere i nuovi Mig29K a bordo ci vorra' il 2016 (almeno aggiungo io).

elleby
02-02-2010, 09:21
Io avevo letto che più che altro l'India è incavolata nera con la Russia per la Admiral Gorshkov, non solo troppo costosa (il prezzo originale si è triplicato) ma che è talmente mal messa che il suo stormo di Mig-29K avrebbe dovuto essere basato a terra inizialmente perchè non sarebbe stata pronta per il 2010.

Predator_ISR
02-02-2010, 12:13
Io avevo letto che più che altro l'India è incavolata nera con la Russia per la Admiral Gorshkov, non solo troppo costosa (il prezzo originale si è triplicato) ma che è talmente mal messa che il suo stormo di Mig-29K avrebbe dovuto essere basato a terra inizialmente perchè non sarebbe stata pronta per il 2010.

Questi so proprio indiani! Stiamo dicendo che non l'hanno vista prima di formalizzare l'acquisto? Poi vabbe' si fa presto a dire "......la Portaerei...." sembra di leggere/sentire le notizie di questi giorni circa il nostro incrociatore tuttoponte Cavour anch'esso "upgradato" alla categoria di Portaerei.

jpjcssource
02-02-2010, 14:32
Questi so proprio indiani! Stiamo dicendo che non l'hanno vista prima di formalizzare l'acquisto? Poi vabbe' si fa presto a dire "......la Portaerei...." sembra di leggere/sentire le notizie di questi giorni circa il nostro incrociatore tuttoponte Cavour anch'esso "upgradato" alla categoria di Portaerei.

Vabbè, ma stiamo parlando di costi addirittura triplicati dopo che il costo iniziale sfiorava il miliardo per una vecchia nave sovietica che è praticamente un incrociatore con incollato un ponte.
Insomma, inizialemente non era un brutto affare ora invece ci si avvicina alla bidonata.
Direi che hanno ragione a sentirsi presi per i fondelli.
Al massimo si può dire che, pur non potendo avere una Nimitz o una classe americana più datata potevano sempre rivolgersi ai paesi europei e probabilmente avrebbero avuto qualche cosa di meglio agli stessi costi facendosene costruire una da zero.
Oltre al fatto che l'obbiettivo finale dell'India è raggiungere un know how sufficiente per costruirsene una in casa quindi acquistando una europea di ultima generazione avrebbero potuto avere tra le mani una tecnologia superiore.
Poi ti sembra ridicolo chiamare portaerei tutto ciò che non è Nimitz, ma alla fine sono le portaerei europee compreso le russe ad essere la normalità e quelle americane qualche cosa di stratosferico ed eccezionale.
Attualmente nessuno ha le capacità per progettare, costruire e mantenere una flotta di Nimitz a parte gli USA.
Guardando gli altri paesi c'è chi come India e Cina avrebbero le capacità economiche per mantenerne alcune (ma non 10) mancando delle capacità tecnologiche e chi come paesi europei, Russia, Giappone hanno le capacità di progettarne se non di pari, ma almeno molto vicine come qualità, ma non i soldi per mantenerle.
La politica della portaerei grossa và bene solo se ne puoi costruire tante, altrimenti meglio farne diverse piccole visto che la flessibilità in marina è fondamentale.