View Full Version : HU Aerospace Group
fantoibed
21-01-2006, 13:28
Una curiosità. Sapete qual'è il massimo angolo di cabrata teorico di un aereo di linea?
Supponiamo di essere in un air show e si vogliano mostrare le prestazioni massime di un Boeing 747. Sarebbe possibile, ad esempio, fare un looping verso l'alto oppure è impensabile ?
Una curiosità. Sapete qual'è il massimo angolo di cabrata teorico di un aereo di linea?
Supponiamo di essere in un air show e si vogliano mostrare le prestazioni massime di un Boeing 747. Sarebbe possibile, ad esempio, fare un looping verso l'alto oppure è impensabile ?Non so risponderti alla domanda con un numero, ma posso risponderti in maniera indiretta (poi vai a cercare i numeri sulle caratteristiche degli aeroplani).
Salvo limitazioni imposte artificialmente dai comandi di volo computerizzati (per esempio sulla serie A320 hai un limite di bank di 30 gradi, ovvero quando arrivi a 30 gradi puoi continuare a muovere lo stick di lato finche' vuoi e l'aereo non si sposta di un millimetro), il limite non e' dato dagli angoli (pitch o bank), ma dalle sollecitazioni della struttura.
Se con un caccia, a seconda della generazione, puoi tirare da 5 a 9 g, con un aereo con un'apertura alare di 60 metri (o anche solo di 20), 9 g non li tiri perche' si piega. O si spezza, decidi tu quale verbo si applica meglio.
Un 747 se va bene (non so il numero, e' un'ipotesi che faccio) puo' tirare 1.5 g. E 1.5 g significherebbe avere i passeggeri che vomitano.
Ma lasciamo stare i passeggeri. Supponendo di avere abbastanza spinta, abbastanza velocita' e che tutti i sistemi continuino a funzionare (per esempio il sistema carburante) anche in volo rovescio, un looping a 1.5 g sarebbe mooooolto ampio. In meno parole: non si fa.
Anni fa un 747 cinese danneggiato dalle ceneri di un vulcano ha fatto una discesa piuttosto emozionante a motori spenti (e' andato supersonico, che per un 747 e' notevole - non so bene perche' non abbia perso i pezzi). In qualche modo sono riusciti a riaccendere i motori, interrompere la discesa tirando disperatamente e atterrare. Con l'ala piegata. L'aeroplano non e' mai ridecollato.
fantoibed
21-01-2006, 13:56
Grazie della risposta! :)
http://www.eurofighter.com/Images/Video/Nothing%20comes%20close%20320.mpg
:asd: :asd:
aLLaNoN81
23-01-2006, 00:01
http://www.eurofighter.com/Images/Video/Nothing%20comes%20close%20320.mpg
:asd: :asd:
Una sboronata all'europea :asd:
Marilson
23-01-2006, 00:41
Lo dico io.
Quello di cui parli tu si chiama metanolo.
:asd: già vero.. chiedo umilmente scusa :asd:
aLLaNoN81
23-01-2006, 01:12
:asd: già vero.. chiedo umilmente scusa :asd:
In ginocchio sui ceci per la blasfemia da te pronunciata :O
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa1.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa2.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa3.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa4.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa5.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa6.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa7.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa8.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa9.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/aleniaefa10.jpg
Cavoli... bellissime foto... ed interessantissime ;)
ma dove le hai prese queste foto?
davvero belle! :eek:
Bellissime foto... dici che si possono usare come le illustrazioni dei kit di montaggio, a mo' di scaffale dell'Ikea? Così, coi pezzi giusti, anche noi possiamo costruirci il nostro Typhoon... da oggi con guida illustrata! :asd:
Già mi immagino il manualetto rilegato, con le istruzioni giuste e sbagliate con scritto "così non si fa!", ali montate al contrario, istruzioni sui colori... basta, sono al delirio... :D
Bellissime foto... dici che si possono usare come le illustrazioni dei kit di montaggio, a mo' di scaffale dell'Ikea? Così, coi pezzi giusti, anche noi possiamo costruirci il nostro Typhoon... da oggi con guida illustrata! :asd:
Già mi immagino il manualetto rilegato, con le istruzioni giuste e sbagliate con scritto "così non si fa!", ali montate al contrario, istruzioni sui colori... basta, sono al delirio... :D
ma ci daranno la chiave a brucola come all'ikea x il montaggio? :rotfl: :sbonk:
ma ci daranno la chiave a brucola come all'ikea x il montaggio? :rotfl: :sbonk:Piu' che altro ti serve una stanza ampia e con porte adeguate. Non vuoi assemblare il kit e poi scoprire che non passa dalla porta.
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_manufacturing/sdd_f35manf_041.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_manufacturing/sdd_f35manf_040.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_manufacturing/sdd_f35manf_031.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_manufacturing/sdd_f35manf_019.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_manufacturing/sdd_f35manf_042.jpg
Pugaciov
29-01-2006, 15:57
http://www.eurofighter.com/Images/Video/Nothing%20comes%20close%20320.mpg
:asd: :asd:
Io tifavo per il Sukhoi :asd:
SkunkWorks 68
01-02-2006, 16:20
E' uscito "I grandi aerei moderni":F-14 Tomcat.Inutile dire che mi sono subito precipitato in edicola :D :cool:
Ciao
Phantom II
01-02-2006, 17:58
E' uscito "I grandi aerei moderni":F-14 Tomcat.Inutile dire che mi sono subito precipitato in edicola :D :cool:
Ciao
Edito da chi?
SkunkWorks 68
01-02-2006, 18:19
Edito da chi?
Delta Editrice
Classica la formazione :D :D
Testi:Nico Sgarlato
Disegni:Michele Marsan
Fotografie:Joe Cupido,Ted Carlson,Paolo Francois
Ciao
Phantom II
01-02-2006, 18:29
Delta Editrice
Classica la formazione :D :D
Testi:Nico Sgarlato
Disegni:Michele Marsan
Fotografie:Joe Cupido,Ted Carlson,Paolo Francois
Ciao
Nelle pubblicazioni del settore, lui è come il prezzemolo :D
SkunkWorks 68
01-02-2006, 19:40
Nelle pubblicazioni del settore, lui è come il prezzemolo :D
Sì,è vero...devo dire che mi piace molto il suo modo di scrivere :cool:
Marilson
11-02-2006, 18:06
finalmente sono riuscito a comprare il joystick della microsoft, il sidewinder 2.. non potete capire quanto mi sto divertendo, toh vi offro questi due screencaps:
http://utenti.lycos.it/Marilson84/tomcat1.JPG
Grumman F14B tomcat long range interceptor "Jolly Roger"
http://utenti.lycos.it/Marilson84/tomcat2.JPG
Tomcat sul ponte della USS Harry Truman al largo delle coste thailandesi
Ottimo, complimenti per gli screenshots e buon divertimento :D
Phantom II
12-02-2006, 00:34
Con che simulatore li hai fatti quegli screen?
Marilson
12-02-2006, 01:13
Fs9
Phantom II
12-02-2006, 01:35
Fs9
Mai sentito, sarebbe?
Fs9
mica intendi Flight simulator 9, cioé 2004? :confused:
goldorak
12-02-2006, 10:39
mica intendi Flight simulator 9, cioé 2004? :confused:
Si, ma pilotare il tomcat in fs 9 e' sprecato, non puoi farci assolutamente niente.
Non puoi usare il sistema d'armi, i sistemi di comunicazione, il sistema radar etc...
molto meglio prendersi un simulatore militare come si deve : lock-on, flaming cliffs, black shark, falcon 4, etc.....
SkunkWorks 68
12-02-2006, 11:22
Ottimo, complimenti per gli screenshots e buon divertimento :D
Belli,veramente :cool:
Ho dato un'occhiata anche riguardo quanto detto da Goldorak...Molto interessante :cool:
Ciao
Si, ma pilotare il tomcat in fs 9 e' sprecato, non puoi farci assolutamente niente.
Non puoi usare il sistema d'armi, i sistemi di comunicazione, il sistema radar etc...
molto meglio prendersi un simulatore militare come si deve : lock-on, flaming cliffs, black shark, falcon 4, etc.....
Dipende sempre da cio' che vuoi fare, per i sistemi d'arma sono naturalmente daccordo con te, le comunicazioni invece le puoi fare anche su FS e invece che farle con traffico artificiale le fai con persone reali on-line e ti puoi togliere il gusto di organizzare ad esempio un volo in formazione arrivando al aeroporto militare piu' vicino a casa tua, e se sei fortunato magari anche con scenario fotorealistico.
Questo ad esempio e' il report fotogratico di un evento realizzato sulla rete IVAO
http://utenti.lycos.it/legato466x/
Marilson
12-02-2006, 15:58
Credo che pilotare un tomcat su fs9 sia penalizzante solo per chi, giustamente, pretende una simulazione completa con tanto di armamenti, missioni, duelli aerei, scramble e quant'altro. Per quello che mi riguarda, io sono molto appassionato di aviazione civile più che militare, ma fare due acrobazie con un tomcat ogni tanto fa piacere.. e con il joystick nuovo è tutto più facile. Cmq preferisco portare a terra un 747-400 in condizioni di visibilità precarie in ils strumentale.. questioni di gusti. Cmq ecco un altro screen, inutile dirvi cos'è.. :D
http://utenti.lycos.it/Marilson84/B2a.JPG
F-16 intercetta boeing iraniano
Il velivolo era privo di autorizzazioni
Allarme nei cieli italiani. A causa di un difetto nella documentazione relativa alle autorizzazione per il sorvolo dello spazio aereo, un F-16 dell'Aeronautica militare ha intercettatto un Boeing 703 dell'Iran Air Force in volo da Teheran a Rabat. Privo di autorizzazione di volo, l'aereo iraniano è stato affiancato dal caccia italiano e accompagnato al di fuori dello spazio nazionale.
(Fonte:TGCOM)
:cool:
Si lo so, ero io :D
http://usera.imagecave.com/Egidio_r/MIL/MIL-16-008.jpg
avrei una domanda da porvi.
mi sapete dire perché i primi aerei erano biplani o triplani? per un bisogno di maggiore portanza visti i profili che avevano?
grazie
avrei una domanda da porvi.
mi sapete dire perché i primi aerei erano biplani o triplani? per un bisogno di maggiore portanza visti i profili che avevano?
grazieMi sentirei di rispondere si', per maggiore portanza, ma andando nella direzione opposta: per ridurre le dimensioni. Pero' e' una mia ipotesi.
I primi aerei erano bi-triplani per un insieme di cause.
A causa della scarso rapporto peso/potenza dei motori, le velocità di volo erano basse e pertanto il carico alare (rapporto peso/superficie alare) doveva essere ridotto.
Da qui l'uso di ali di superficie elevata che, a causa dei materiali usati, dovevano essere bi-tri plani per avere la superficie richiesta senza aumentare l'apertura alare (cosa che avrebbe aggravato i problemi di carattere strutturale).
Inoltre la formula bi-triplana permette di resistere più facilmente alla torsione rispetto all'ala monoplana.
Xwang
C'e' anche da dire che nonostante dei monoplani fossero gia' in uso nel 1911 se ben ricordo (ma sicuramente nella prima guerra mondiale) un biplano offre prestazioni acrobatiche migliori di un monoplano (uno dei motivi per cui la Regia Aereonautica usava ancora questo tipo di configurazione per la maggior parte dei caccia).
qualcuno di voi ha visto lo speciale di Piero Angela su Umberto Nobile (a cui è dedicato il mio dipartimento di aeronautica ;) ) ?
E'stato interessantissimo...
qualcuno di voi ha visto lo speciale di Piero Angela su Umberto Nobile (a cui è dedicato il mio dipartimento di aeronautica ;) ) ?
E'stato interessantissimo...
quando l'ha fatto? è anche il mio dipartimento :D
Phantom II
20-02-2006, 13:59
La storia è stata trasmesa in due puntate, la prima parte è andata in onda l'11/02 la seconda il 18/02.
sabato in 1° serata? :eek:
sarebbe stato un po' difficile da vedere, però l'avrei registrato a saperlo prima...
FastFreddy
20-02-2006, 14:12
C'e' anche da dire che nonostante dei monoplani fossero gia' in uso nel 1911 se ben ricordo
Ricordi bene, basta rammentare il Bleriot della trasvolata della manica... :)
Phantom II
20-02-2006, 14:22
sabato in 1° serata? :eek:
sarebbe stato un po' difficile da vedere, però l'avrei registrato a saperlo prima...
E' da qualche settimana che su Rai3, il sabato sera, mandano in onda degli speciali di Super Quark riguardanti diversi personaggi storici molto ben fatti.
http://i49.photobucket.com/albums/f279/ocay/78195f5c.jpg
http://i49.photobucket.com/albums/f279/ocay/78195f5c.jpg
Mamma mia che carico!
:eek:
ho letto purtroppo però che l'EF-2000 ha ancora problemi ai carrelli.Recentemente infatti un esemplare inglese ha effettuato una atteraggio di emergenza riportando seri danni,un problema già riscontrato ma non ancora risolto :(
Phantom II
26-02-2006, 15:07
In cosa consistono questi problemi?
In cosa consistono questi problemi?
Al carrello anteriore,a quanto pare
RAF Eurofighter Crash-Landed: British Defense Chiefs
By AGENCE FRANCE-PRESSE, LONDON
A British Royal Air Force Eurofighter crashed on landing in eastern England when its front wheel failed to descend properly, the Ministry of Defence in London said Jan. 17.
The Typhoon jet suffered damage following a malfunction of its landing gear as it touched down at the RAF Coningsby station in Lincolnshire, eastern England, on Jan. 16, an MoD spokesman told Agence France-Presse.
No one was hurt and an investigation is now under way into what caused the problem, he added.
The Typhoon Eurofighter is produced by a consortium of EADS, BAE Systems and Italy’s Alenia/Finmeccanica.
It is due to be introduced into the RAF in stages, reportedly within weeks, according to British newspaper The Sun in its Jan. 18 edition.
The daily tabloid also quoted unnamed official sources as saying it was not the first time the Typhoon had suffered problems with its landing gear.
The Eurofighter is a multi-role combat jet with a range of 2,500 kilometers (1,560 miles) and can be equipped with a mix of missiles depending on its mission.
The jets reportedly cost about 65 million pounds each (95 million euros, $115 million).
ho letto purtroppo però che l'EF-2000 ha ancora problemi ai carrelli.Non e' che abbia "ancora".
E' successo un incidente a gennaio, l'inchiesta e' ancora aperta e di conseguenza tutto l'ambiente e' abbottonato (una fuga di foto c'e' stata e forse qualcuna la trovi sul sito della BBC).
Se ci fosse un problema conosciuto al carrello l'aeroplano non sarebbe entrato in servizio e, soprattutto dopo un incidente, la flotta sarebbe a terra.
Non e' che abbia "ancora".
E' successo un incidente a gennaio, l'inchiesta e' ancora aperta e di conseguenza tutto l'ambiente e' abbottonato (una fuga di foto c'e' stata e forse qualcuna la trovi sul sito della BBC).
Se ci fosse un problema conosciuto al carrello l'aeroplano non sarebbe entrato in servizio e, soprattutto dopo un incidente, la flotta sarebbe a terra.
Aeronautica&Difesa di febbraio scrive,dopo aver descritto l'incidente:
"Non è la prima volta che si riscontrano inconvenienti al carrello del Typhoon(nella RAF si parla di altre
4 emergenze)
e,come misura cautelare,in attesa degli esiti delle
analisi sull'incidente,gli oltre 70 aerei di questo
tipo in servizio in 4 forze aeree europee,compresi
quelli italiani di base di Grosseto,sono stati
temporaneamentemessi a terra"
PS Grazie marco per il .pdf ! :D
"come misura cautelare,in attesa degli esiti delle
analisi sull'incidente,gli oltre 70 aerei di questo
tipo in servizio in 4 forze aeree europee,compresi
quelli italiani di base di Grosseto,sono stati
temporaneamentemessi a terra"[/I]...tranne quelli in volo sopra Torino a far le foto..... :) PS Grazie marco per il .pdf ! :DDe nada.
http://img141.imageshack.us/img141/8583/ef4pavewayiilgbs02small8jr.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/953/ef4pavewayiilgbs01small2la.jpg
http://img60.imageshack.us/img60/2852/ef4pavewayiilgbs03small7mp.jpg
http://img389.imageshack.us/img389/7510/ef4paveways048pj.jpg
http://img389.imageshack.us/img389/8245/ef4paveways058en.jpg
Marilson
28-02-2006, 00:59
ma le due pinne davanti hanno funzione direzionale?
ma le due pinne davanti hanno funzione direzionale?Se la direzione a cui pensi e' verso l'alto o verso il basso..... si'.
SkunkWorks 68
03-03-2006, 10:11
Ieri sera su "la 7" c'è stata una interessante trasmissione sugli incidenti aerei(e non)avvenuti nel cosiddetto "Triangolo delle Bermude".Incredibile come possa essere andata perduta una intera squadriglia di "Avengers",causa,a quanto sembra,un errore di valutazione sulla rotta del caposquadriglia(con risvolti oscuri,viste le bussole malfunzionanti).L'aereo in questione è questo:
http://img80.imageshack.us/img80/7882/07023965ee.jpg (http://imageshack.us)
Il più famoso aerosilurante americano della Seconda Guerra Mondiale
Notizie qui:http://en.wikipedia.org/wiki/Grumman_Avenger
Ciao
Ieri sera su "la 7" c'è stata una interessante trasmissione sugli incidenti aerei(e non)avvenuti nel cosiddetto "Triangolo delle Bermude".Oltre a una serie di "documentari" di Discovery, c'e' una miniserie di SciFi che si chiama "The Triangle", con Catherine Bell. Non perderla se qualche televisione, essenzialmente Sky, decide di tradurla e proporla in Italia.
SkunkWorks 68
03-03-2006, 16:52
Oltre a una serie di "documentari" di Discovery, c'e' una miniserie di SciFi che si chiama "The Triangle", con Catherine Bell. Non perderla se qualche televisione, essenzialmente Sky, decide di tradurla e proporla in Italia.
;)
Ok,ciao
FastFreddy
03-03-2006, 17:03
Oltre a una serie di "documentari" di Discovery, c'e' una miniserie di SciFi che si chiama "The Triangle", con Catherine Bell. Non perderla se qualche televisione, essenzialmente Sky, decide di tradurla e proporla in Italia.
Buon motivo per guardarla! :oink:
La ricostruizione di stargate di ieri era un pelino fantasiosa, specialmente nella scena dell'ammaraggio, dove il pilota cercava disperatamente di aprire il canopy prima di affondare.
Di solito, se uno deve tentare un ammaraggio, il canopy lo apre prima di ammarare! :D
In secondo luogo quando si ammara non ci si butta in picchiata contro l'acqua...
SkunkWorks 68
03-03-2006, 17:29
Buon motivo per guardarla! :oink:
La ricostruizione di stargate di ieri era un pelino fantasiosa, specialmente nella scena dell'ammaraggio, dove il pilota cercava disperatamente di aprire il canopy prima di affondare.
Di solito, se uno deve tentare un ammaraggio, il canopy lo apre prima di ammarare! :D
In secondo luogo quando si ammara non ci si butta in picchiata contro l'acqua...
Vero...quoto...,riguardo alla ricostruzione l'ho notato anche io.
senzasoldi
03-03-2006, 17:40
Se la direzione a cui pensi e' verso l'alto o verso il basso..... si'.
Ma se si muovono uno al contrario dell'altro dovrebbe nascere un avvitamento , per piccoli gradi certo!
Ma se si muovono uno al contrario dell'altro dovrebbe nascere un avvitamento , per piccoli gradi certo!Non si muovono uno al contrario dell'altro.
senzasoldi
03-03-2006, 18:57
Ah.. beh allora certo : o su o giù col muso
http://video.google.com/videoplay?docid=-7908977996459602882&q=Sukhoi
Pugaciov
03-03-2006, 19:58
http://video.google.com/videoplay?docid=-7908977996459602882&q=Sukhoi
A me il Su-27 fa parecchio impressione a terra, in foto simili a codesta:
http://photos.airliners.net/photos/middle/9/0/1/0607109.jpg
Che bestione.
Pugaciov
03-03-2006, 20:17
Vedendo il filmato segnalato da maxsona mi è venuta in mente una cosa: qualche anno fa stavano testando su un caccia statunitense gli ugelli direzionali (si chiamano così?). Non quelli per il decollo verticale...non so spiegare, insomma quelli dei Su-27 e derivati.
Che fine ha fatto il progetto? Mi pare fosse un Hornet quello su cui li testavano, ho vaghi ricordi di una livrea bianco-rossa Edwards, era un documentario su Discovery penso.
Poi a dire il vero non ho più seguito molto, magari li hanno tranquillamente montati ovunque :D
Phantom II
03-03-2006, 20:29
http://video.google.com/videoplay?docid=-7908977996459602882&q=Sukhoi
Impressionante!
Che fine ha fatto il progetto? Mi pare fosse un Hornet quello su cui li testavano, ho vaghi ricordi di una livrea bianco-rossa Edwards, era un documentario su Discovery penso.Potrebbe essere l'X-31, sviluppato con DASA?
Phantom II
03-03-2006, 20:57
Potrebbe essere l'X-31, sviluppato con DASA?
Forse si riferisce all'F-15 ACTIVE.
SkunkWorks 68
03-03-2006, 21:15
http://video.google.com/videoplay?docid=-7908977996459602882&q=Sukhoi
Molto bello :eek: :cool:
goldorak
03-03-2006, 21:16
Impressionante!
:mano: d'accordo al 100%.
Qualcuno mi puo' dire di che aereo si tratta quello in cui sia il pilota che il copilota sono seduto uno accanto all'altro, si vede all'inizio del filmato subito dopo le acrobazie del su-27.
Sembra che sia una derivazione del su-27 ma non sono sicuro su questo punto.
La forma ricorda molto l'F-111.
L'aereo con le ali invertite e' un modello sperimentale o e' in servizio attivo ?
Impressionante anche l'idroplano a reazione.
Phantom II
03-03-2006, 21:36
Quello coi posti affiancati è l'Su-34.
Il modello con ali a freccia negativa è un prototipo/dimostratore tecnologico chiamato S-37.
Non ci hai imbroccato :D ... quello a posti affiancati è il SU32, quello con le ali a freccia negativa il Su47 Berkut
Phantom II
04-03-2006, 14:36
Non ci hai imbroccato :D ... quello a posti affiancati è il SU32, quello con le ali a freccia negativa il Su47 Berkut
Tzè, nomi diversi per chiamare quella che all'atto pratico è sempre la stessa roba :O :D
svarionman
04-03-2006, 14:44
Su-34 e su-32 sono lo stesso aereo, solo che Su-32 è la denominazione per la versione da eportazione...
svarionman
04-03-2006, 15:01
Vedendo il filmato segnalato da maxsona mi è venuta in mente una cosa: qualche anno fa stavano testando su un caccia statunitense gli ugelli direzionali (si chiamano così?). Non quelli per il decollo verticale...non so spiegare, insomma quelli dei Su-27 e derivati.
Che fine ha fatto il progetto? Mi pare fosse un Hornet quello su cui li testavano, ho vaghi ricordi di una livrea bianco-rossa Edwards, era un documentario su Discovery penso.
Poi a dire il vero non ho più seguito molto, magari li hanno tranquillamente montati ovunque :D
Ugelli orientabili sono anche montati sulla versione più avanzata del Su-27, il Su-30 MKI in servizio nell'aeronautica indiana
http://vayu-sena.tripod.com/vidcaps/su37-1_tvc_mpg_t3.jpg
http://www.bharat-rakshak.com/events/images/Simon09-06.jpg
Devo dire che il verde rosso e bianco stanno proprio bene su questa bellezza... :D
Link (http://vayu-sena.tripod.com/info-su30mki.html#5)
Si in effetti il Su-34 e il Su-32 sono estremamente difficili da distinguere,bisogna osservare la parte centrale superiore della fusoliera che è stata ridisegnata....anche se Max ha ragione,in quanto nel filmato lo indica proprio come Cy-32(Su-32) :D
S-37 è la denominazione usata inizialmente per il Su-47
Cmq molto bello il filmato,la Sukhoi ci dà sempre dei bei mostri :)
bellissimi davvero i sukoi :eek: :eek: :eek:
:asd:
http://video.google.com/videoplay?docid=-3216741745764941010
FastFreddy
04-03-2006, 17:43
:asd:
http://video.google.com/videoplay?docid=-3216741745764941010
Come dar fuoco a un bidone di benzina spendendo 15mln di $ :stordita: :D :fagiano:
(e senza sparare neanche un colpo)
Pugaciov
05-03-2006, 18:34
Potrebbe essere l'X-31, sviluppato con DASA?
Forse si riferisce all'F-15 ACTIVE.
Nessuno dei due, a pensarci bene sono quasi sicuro fosse un F/A-18.
Non vi risulta un progetto del genere?
PS Minchia quanto sono brutti quei prototipi :asd:
goldorak
05-03-2006, 18:42
Nessuno dei due, a pensarci bene sono quasi sicuro fosse un F/A-18.
Non vi risulta un progetto del genere?
PS Minchia quanto sono brutti quei prototipi :asd:
Quello a cui ti riferisci e' il progetto HARV (High Angle of Attack Research Vehicle). Uno degli obiettivi cardini del programma era quello di verificare se l'aereo aumentava le prestazione nel regime di volo con alti angoli di attacco usando un sistema di thrust-vectoring.
Fu usato un F-18 Hornet per questo programma che si svolse dal 1987 fino al 1996.
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/111517main_F-18B_flight.jpg
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/111549main_F-18HARV_smoke.jpg
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/111548main_F-18HARV_liquid.jpg
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/85617main_4vu.jpg
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/85631main_EC90177-4wtxt.jpg
Pugaciov
05-03-2006, 18:47
Quello a cui ti riferisci e' il progetto HARV (High Angle of Attack Research Vehicle). Uno degli obiettivi cardini del programma era quello di verificare se l'aereo aumentava le prestazione nel regime di volo con alti angoli di attacco usando un sistema di thrust-vectoring.
Fu usato un F-18 Hornet per questo programma che si svolse dal 1987 fino al 1996.
Esatto, quello lì, grazie della segnalazione ;)
goldorak
05-03-2006, 18:48
Ecco il link completo : http://www.nasa.gov/centers/dryden/news/FactSheets/FS-002-DFRC.html :)
Pugaciov
05-03-2006, 18:54
Ecco il link completo : http://www.nasa.gov/centers/dryden/news/FactSheets/FS-002-DFRC.html :)
Grazie, mi sto leggendo anche Thrust vectoring (http://en.wikipedia.org/wiki/Thrust_vectoring) su Wikipedia. Quindi gli F-22 e F-35 li hanno...
Phantom II
05-03-2006, 20:49
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/85617main_4vu.jpg
http://www.nasa.gov/centers/dryden/images/content/85631main_EC90177-4wtxt.jpg
Il sistema di vettorizzazione della spinta è praticamente identico a quello che fu sperimentato sull'X-31.
ragazzi oggi a lezione, durante Impianti aerospaziali I, si è parlato dell'ILS e dei suoi principi di funzionamento. Ad un certo punto è uscita la frase: ha il compito di visualizzare una retta che porta alla pista durante blabla in caso di blabla...
mi chiedo, quantomeno negli aeromobili più evoluti, questa retta viene fisicamente visualizzata su un display trasparente head-up, oppure l'unico modo è cercare di allineare la croce nell'ILS?
Phantom II
09-03-2006, 23:25
Penso che venga visualizzata abche sull'head up display.
SkunkWorks 68
13-03-2006, 13:39
Link interessanti su apparati di respirazione,caschi e tute utilizzati dai piloti negli anni:
http://webs.lanset.com/aeolusaero/Articles/romance_of_the_gear.htm
http://webs.lanset.com/aeolusaero/Articles/SSuits.htm
Ciao
goldorak
13-03-2006, 13:41
Penso che venga visualizzata abche sull'head up display.
Ma sei sicuro di questo ?
Phantom II
13-03-2006, 14:06
Ma sei sicuro di questo ?
Direi di si.
@flapane:sono anch'io sicuro al 99,99% di si.Ho cercato un po in giro,di concreto ho trovato questo http://www.aerospace-technology.com/projects/embraer_legacy/ dice "The instrumentation includes a Flight Dynamics head up display that gives the aircraft CAT III landing capability
Appena ho tempo cerco qualcosa di + approfondito :)
@Skunk:thanks dei links,molto interessanti ;)
SkunkWorks 68
14-03-2006, 08:44
@Skunk:thanks dei links,molto interessanti ;)
Grazie Teox :)
ragazzi oggi a lezione, durante Impianti aerospaziali I, si è parlato dell'ILS e dei suoi principi di funzionamento. Ad un certo punto è uscita la frase: ha il compito di visualizzare una retta che porta alla pista durante blabla in caso di blabla...
mi chiedo, quantomeno negli aeromobili più evoluti, questa retta viene fisicamente visualizzata su un display trasparente head-up, oppure l'unico modo è cercare di allineare la croce nell'ILS?
Ho consultato direttamente il manuale di volo dell'F-18E/F e dice che l'ILS è indicato sul HUD
Riporto qui di seguito alcune frasi del manuale che indicano ciò.Se vuoi ti posto anche l'immagine
"The following paragraphs describe HUD symbology as related to basic
navigation, steering (direct, great circle, courseline, and ILS), navigation target designation, advisoriesand landing"
"16. ILS symbology. When ILS steering is selected, an azimuth deviation bar (localizer) and elevation
deviation bar (glideslope) appear on the HUD."
Spero d esserti stato di aiuto ;)
SkunkWorks 68
19-03-2006, 11:42
Video celebrativo sull' F-14 Tomcat.Qualcuno può confermare la notizia della sua radiazione definitiva :( ??(mi sembra di aver sentito).
http://video.google.com/videoplay?docid=-7069648842128183770
Edit:la radiazione definitiva è prevista per Settembre :cry: (come scritto nel commento).
goldorak
19-03-2006, 11:50
Video celebrativo sull' F-14 Tomcat.Qualcuno può confermare la notizia della sua radiazione definitiva :( ??(mi sembra di aver sentito).
http://video.google.com/videoplay?docid=-7069648842128183770
Sfortunatamente si, ha raggiunto il limite della sua vita operativa, era impossbile pensare che facessero la stessa fine degli B-52.
Un bombardiere che e' in servizio attivo da oltre 50 anni :eekk:
Comunque la presenza del F-14 nella marina USA non era piu' giustificato ne' dal nuovo clima geopolitico, ne' dal costo di mantenimento di questi aerei.
Pensate che l'F-14 e' uno dei pochissimi aerei che non e' mai stato esportato (eccezzione fatta per gli 80 F-14 venduti all'Iran prima della rivoluzione e che tutto'ora cadono a pezzi) per via delle sue tecnologie avanzatissime (all'epoca in cui fu progettato).
:ave:
http://www.combatindex.com/hardware/images/air/f16/f-16xl_06.jpg
goldorak
19-03-2006, 12:01
E' una nuova versione del F-16 ?
Era un prototipo, F16 XL, ha ben 26 punti di attacco, e il raggio d'azione di 5000 km
Video celebrativo sull' F-14 Tomcat.Qualcuno può confermare la notizia della sua radiazione definitiva :( ??(mi sembra di aver sentito).
http://video.google.com/videoplay?docid=-7069648842128183770
Edit:la radiazione definitiva è prevista per Settembre :cry: (come scritto nel commento).
che tristezza :cry:
la mia passione è nata anche grazie a questo meraviglioso velivolo :cry: :cry: :cry:
http://www.combatindex.com/hardware/images/air/f16/f-16xl_06.jpg
davvero bello! :sbav:
goldorak
19-03-2006, 12:11
Bello ? Ma dai e' bruttissimo, non posso credere che stiamo entrando in una nuova era aeronautica in cui la maggior parte degli aerei progettati e' esteticmante orribile.
Non se ne salva uno (da parte usa) a parte l'F-18 e l'F-15 che sono comunque aerei progettati negli anni 70.
Invece sono strepitosi dal punto di vista estetico sia l'eurofighter che il rafale.
Bello ? Ma dai e' bruttissimo, non posso credere che stiamo entrando in una nuova era aeronautica in cui la maggior parte degli aerei progettati e' esteticmante orribile.
Non se ne salva uno (da parte usa) a parte l'F-18 e l'F-15 che sono comunque aerei progettati negli anni 70.
Invece sono strepitosi dal punto di vista estetico sia l'eurofighter che il rafale.
a me piace, l'F-16 mi è sempre piaciuto così come l'F-18.
per non parlare dell'euro fighter e del F-35
Video celebrativo sull' F-14 Tomcat.Qualcuno può confermare la notizia della sua radiazione definitiva :( ??(mi sembra di aver sentito).
http://video.google.com/videoplay?docid=-7069648842128183770
Edit:la radiazione definitiva è prevista per Settembre :cry: (come scritto nel commento).
(ANSA)-NEW YORK, 17 FEB- Troppo costoso e superato, dopo quasi 32 anni va in pensione il caccia-bombardiere F-14, il mitico aereo dei top gun americani. Lo ha annunciato la Marina americana, precisando che l'ultima missione di un Tomcat (cioe' di un micione, come familiarmente l'F-14 viene chiamato negli Usa) e' stata effettuata l'8 febbraio con il lancio di una bomba in Iraq. L'F-14 venne reso popolare da Tom Cruise nel film 'Top Gun', appunto, nel 1986. MH (Riproduzione Riservata)
Pugaciov
19-03-2006, 17:01
Video celebrativo sull' F-14 Tomcat.Qualcuno può confermare la notizia della sua radiazione definitiva :( ??(mi sembra di aver sentito).
http://video.google.com/videoplay?docid=-7069648842128183770
Edit:la radiazione definitiva è prevista per Settembre :cry: (come scritto nel commento).
Bellissimo video e stupenda la rassegna degli impennaggi di coda dei vari squadroni :)
goldorak
19-03-2006, 18:29
Bellissimo video e stupenda la rassegna degli impennaggi di coda dei vari squadroni :)
Non hanno messo pero' i Wolfpack dell'Enterprise (o forse me lo sono perso? :boh: )
SkunkWorks 68
19-03-2006, 18:36
Qui c'è tutto quello che serve per controllare :D
http://www.anft.net/f-14/f14-squadron.htm
Ciao
goldorak
19-03-2006, 18:43
Qui c'è tutto quello che serve per controllare :D
http://www.anft.net/f-14/f14-squadron.htm
Ciao
Hehe...i mitici VF-1 :D
Ho consultato direttamente il manuale di volo dell'F-18E/F e dice che l'ILS è indicato sul HUD
Riporto qui di seguito alcune frasi del manuale che indicano ciò.Se vuoi ti posto anche l'immagine
"The following paragraphs describe HUD symbology as related to basic
navigation, steering (direct, great circle, courseline, and ILS), navigation target designation, advisoriesand landing"
"16. ILS symbology. When ILS steering is selected, an azimuth deviation bar (localizer) and elevation
deviation bar (glideslope) appear on the HUD."
Spero d esserti stato di aiuto ;)
grazie, hai soddisfatto la mia curiosità :sofico:
(se vuoi mettere una immagine mi fa piacere)
Forse l'avete già visto, ma è comunque una cosa che fa riflettere:
http://www.cnn.com/2006/US/03/20/pentagon.efficiency.reut/index.html
goldorak
21-03-2006, 17:00
Forse l'avete già visto, ma è comunque una cosa che fa riflettere:
http://www.cnn.com/2006/US/03/20/pentagon.efficiency.reut/index.html
La crisi energetica tocca proprio tutti eh :sofico:
aLLaNoN81
21-03-2006, 17:21
A case in point is the Abrams tank, designed in 1979 for rapid assaults across Europe against the Soviet Union.
Its massive armor can survive vicious direct hits and its turbine engine can propel it from zero to 20 miles per hour in seven seconds.
But it weighs 70 tons and consumes 56 gallons an hour at full clip and 10 gallons an hour while idling.
Mostruoso :eek:
grazie, hai soddisfatto la mia curiosità :sofico:
(se vuoi mettere una immagine mi fa piacere)
http://img378.imageshack.us/img378/3341/appunti029og.jpg
:)
ah ecco la crocetta sull'HUD...
grazie
svarionman
24-03-2006, 19:40
Vi posto un pò di materiale dell'azienda dove sto facendo il tirocinio:
Iniziamo con un filmato dell AB-139 in decollo:
http://rapidshare.de/files/16327706/MVI_0428.AVI.html
Pugaciov
24-03-2006, 19:46
http://img378.imageshack.us/img378/3341/appunti029og.jpg
:)
Azzo, quella crocetta dell'ILS la vedevo fa quando giochicchiavo ad A.T.F. della Jane's :ave:
8 anni fa :cry:
svarionman
25-03-2006, 15:48
AB139
http://img481.imageshack.us/img481/5130/img03856ev.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=img03856ev.jpg)
Gli interni
http://img141.imageshack.us/img141/2017/img03919ql.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=img03919ql.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/4536/img03922zl.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=img03922zl.jpg)
Il cockpit
http://img49.imageshack.us/img49/9886/img04135sq.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=img04135sq.jpg)
Il 139 dal benzinaio
http://img136.imageshack.us/img136/7100/img04240fm.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img04240fm.jpg)
Il Lama
http://img135.imageshack.us/img135/9817/img04290rf.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img04290rf.jpg)
Vi posto un pò di materiale dell'azienda dove sto facendo il tirocinio:
Iniziamo con un filmato dell AB-139 in decollo:
http://rapidshare.de/files/16327706/MVI_0428.AVI.html
ma è un effetto ottico o veramente l'elica ruota così lentamente? :eek:
ma il tirocinio perché sei laureato? ;)
SkunkWorks 68
25-03-2006, 17:00
...AB139...
Belle foto! :)
svarionman
25-03-2006, 17:39
ma è un effetto ottico o veramente l'elica ruota così lentamente? :eek:
ma il tirocinio perché sei laureato? ;)
Sto studiando ingegneria aerospaziale e il tirocinio è obbligatorio nel mio percorso didattico...per quanto riguarda le pale dell'elicottero sono rimasto stupito anch'io quando ho rivisto il filmato, chiaramente le pale ruotano ad una velocità molto superiore e ad occhio nudo non riesci a vederle, penso sia un effetto dovuto a quanti fotogrammi al secondo può catturare la fotocamera ;)
Sto studiando ingegneria aerospaziale e il tirocinio è obbligatorio nel mio percorso didattico...per quanto riguarda le pale dell'elicottero sono rimasto stupito anch'io quando ho rivisto il filmato, chiaramente le pale ruotano ad una velocità molto superiore e ad occhio nudo non riesci a vederle, penso sia un effetto dovuto a quanti fotogrammi al secondo può catturare la fotocamera ;)
Dove studi, per curiosità?
svarionman
25-03-2006, 17:46
Belle foto! :)
Grazie....penso di postarne altre in questo periodo ;)
svarionman
25-03-2006, 18:10
AB412
http://img462.imageshack.us/img462/36/img04031mw.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=img04031mw.jpg)
http://img478.imageshack.us/img478/8727/img04230gb.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=img04230gb.jpg)
Il rotore di coda e il muso con i sensori per l'equilibratura delle pale
http://img490.imageshack.us/img490/2082/img03958tg.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=img03958tg.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/1825/img04025yd.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=img04025yd.jpg)
Il cockpit
http://img373.imageshack.us/img373/930/img04046os.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=img04046os.jpg)
Il piatto oscillante
http://img490.imageshack.us/img490/9900/img04086vp.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=img04086vp.jpg)
Una prova a terra con zavorra
http://img373.imageshack.us/img373/519/img04171bi.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=img04171bi.jpg)
svarionman
25-03-2006, 18:12
Dove studi, per curiosità?
Studio al politecnico di Torino
ma è un effetto ottico o veramente l'elica ruota così lentamente? :eek:Per le riprese di oggetti ad alta velocita' (e soprattutto se devi fare elaborazioni sul filmato) si usano telecamere shuttered.
Quello che vedi e' il battimento tra la frequenza delle pale e la frequenza dello shutter.
Se preferisci...... e' un errore di aliasing ;)
TomcatOne
25-03-2006, 18:58
Grande! un altro membro del polito! Sei al terzo o al quinto anno?
Come sono messi li in Agusta con l'AW149 ? :D
svarionman
27-03-2006, 19:33
Grande! un altro membro del polito! Sei al terzo o al quinto anno?
Ciao collega, devo finire il terzo anno...
Come sono messi li in Agusta con l'AW149 ? :D
Non sono in Agusta....cos'è l'AW149?
La versione militare del 139
ma è un effetto ottico o veramente l'elica ruota così lentamente? :eek:
ma il tirocinio perché sei laureato? ;)
mi sa che quel tirocinio lo possiamo fare solo nell'ambito del progetto nord-sud, in alternativa non mi pare che da noi si faccia, al terzo anno
SkunkWorks 68
05-04-2006, 17:54
Bella sta fotina :D :cool:
http://img482.imageshack.us/img482/7449/10256056kg.jpg (http://imageshack.us)
Ciao
Bella sta fotina :D :cool:
http://img482.imageshack.us/img482/7449/10256056kg.jpg (http://imageshack.us)
CiaoPerche' non fa l'ombra?
goldorak
05-04-2006, 18:02
Perche' non fa l'ombra?
Perche' e' un fotomontaggio :Prrr: :ciapet: :sofico:
SkunkWorks 68
05-04-2006, 18:03
Perche' non fa l'ombra?
E lo sapevo che si sarebbe scatenata la disputa sul fake o meno... :D
Anche a me insospettisce,però è venuta bene :cool:
E lo sapevo che si sarebbe scatenata la disputa sul fake o meno... :D
Anche a me insospettisce,però è venuta bene :cool:
non è l'unica, ce ne sono altre, anche di diverse occasioni, pare sia vera
Phantom II
05-04-2006, 22:56
Bella sta fotina :D :cool:
http://img482.imageshack.us/img482/7449/10256056kg.jpg (http://imageshack.us)
Ciao
Anche a me sembra una patacca sta foto.
L'impresione è quella che si tratti di un aereo, originariamente ritratto in fase di rullaggio, a cui sono stati eliminati i carrelli per dare l'impressione del passaggio molto radente.
Pugaciov
05-04-2006, 23:01
Bella sta fotina :D :cool:
Volevo postarla io Domenica, poi mi sono dimenticato :D
I fotografi di Airliners.net regalano raramente chicche come questa.
Senza farmi tante pippe mentali, secondo me non è un fotomontaggio.
Certo che qualche dubbio viene...quanti metri saranno? 2-3?
:ave: :ave: :ave:
Pugaciov
05-04-2006, 23:04
Altra angolazione:
http://photos.airliners.net/photos/middle/7/8/4/1027487.jpg
Link (http://www.airliners.net/open.file?id=1027487&WxsIERv=Fhxubv%20Fh-30&Wm=0&WdsYXMg=Ehffvn%20-%20Nve%20Sbepr&QtODMg=Munatwvnwvr%20-%20Uruhn%20%28QLT%20%2F%20MTQL%29&ERDLTkt=Puvan&ktODMp=Znepu%2019%2C%202006&BP=1&WNEb25u=Jrvzrat&xsIERvdWdsY=597&MgTUQtODMgKE=Fur%20vf%20sybja%20ol%20Ehffvna%20Tebzbi%20Syvtug%20Erfrnepu%20Vafgvghgr%60f%20fravbe%20grfg%20cvybg%2C%20Xibpuhe%2C%20bayl%202%20zrgref%20nobir%20tebhaq%2Cjvgubhg%20rkgraqvat%20ynaqvat%20trnef%21%20Naq%20abgvpr%20gung%20ure%20ershryyvat%20cebor%20vf%20abg%20ergenpgrq.Cubgb%20gnxra%20ng%20bccvfvgr%20fvqr%20bs%20gur%20ehajnl%20jurer%20zl%20sevraq%20Kh%20Murat%20gbbx%20uvf%20fubg.&YXMgTUQtODMgKERD=19638&NEb25uZWxs=2006-04-04%2016%3A44%3A46&ODJ9dvCE=&O89Dcjdg=&static=yes&width=1152&height=780&sok=JURER%20%20%28ert%20%3D%20%27597%27%29%20%20BEQRE%20OL%20cubgb_vq%20QRFP&photo_nr=1&prev_id=&next_id=1025605)
Phantom II
06-04-2006, 10:58
Altra angolazione:
http://photos.airliners.net/photos/middle/7/8/4/1027487.jpg
Link (http://www.airliners.net/open.file?id=1027487&WxsIERv=Fhxubv%20Fh-30&Wm=0&WdsYXMg=Ehffvn%20-%20Nve%20Sbepr&QtODMg=Munatwvnwvr%20-%20Uruhn%20%28QLT%20%2F%20MTQL%29&ERDLTkt=Puvan&ktODMp=Znepu%2019%2C%202006&BP=1&WNEb25u=Jrvzrat&xsIERvdWdsY=597&MgTUQtODMgKE=Fur%20vf%20sybja%20ol%20Ehffvna%20Tebzbi%20Syvtug%20Erfrnepu%20Vafgvghgr%60f%20fravbe%20grfg%20cvybg%2C%20Xibpuhe%2C%20bayl%202%20zrgref%20nobir%20tebhaq%2Cjvgubhg%20rkgraqvat%20ynaqvat%20trnef%21%20Naq%20abgvpr%20gung%20ure%20ershryyvat%20cebor%20vf%20abg%20ergenpgrq.Cubgb%20gnxra%20ng%20bccvfvgr%20fvqr%20bs%20gur%20ehajnl%20jurer%20zl%20sevraq%20Kh%20Murat%20gbbx%20uvf%20fubg.&YXMgTUQtODMgKERD=19638&NEb25uZWxs=2006-04-04%2016%3A44%3A46&ODJ9dvCE=&O89Dcjdg=&static=yes&width=1152&height=780&sok=JURER%20%20%28ert%20%3D%20%27597%27%29%20%20BEQRE%20OL%20cubgb_vq%20QRFP&photo_nr=1&prev_id=&next_id=1025605)
Questa ad occhio sembra molto più credibile della precedente.
goldorak
06-04-2006, 11:06
Questa ad occhio sembra molto più credibile della precedente.
Gia', hai notato la differenza nella profondita' di campo tra le due foto ?
SkunkWorks 68
06-04-2006, 11:14
Questa ad occhio sembra molto più credibile della precedente.
E' vero.La metto come sfondo desktop :cool: !
Phantom II
06-04-2006, 12:33
Gia', hai notato la differenza nella profondita' di campo tra le due foto ?
Magari l'ho notata ma non sapendo a cosa si riferisce di preciso il termine "profondità di campo" in una fotografia non so risponderti :D
Pugaciov
06-04-2006, 12:37
Magari l'ho notata ma non sapendo a cosa si riferisce di preciso il termine "profondità di campo" in una fotografia non so risponderti :D
In termini grossolani sarebbe tutto lo spazio che viene messo a fuoco, davanti e dietro il soggetto.
Link Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Profondit%C3%A0_di_campo).
Phantom II
06-04-2006, 12:49
In termini grossolani sarebbe tutto lo spazio che viene messo a fuoco, davanti e dietro il soggetto.
Link Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Profondit%C3%A0_di_campo).
Ora mi è tutto chiaro.
La differenza l'avevo notata, anche per questo la prima immagine mi dava quel senso di "artificiosità" eccessiva.
Ora mi è tutto chiaro.
La differenza l'avevo notata, anche per questo la prima immagine mi dava quel senso di "artificiosità" eccessiva.In realta' sulla prima, volendo prenderti il tempo, c'e' una serie di cose.
Per cominciare il lavoro di photoshop o che altro si nota intorno al cono di coda, ma andiamo solo per confronti.
Nella seconda foto l'aereo e' cabrato. Si nota poco, grazie all'abilita' del fotografo nello scegliere l'angolazione, ma e' cabrato. E lo credo. Se avesse l'asse parallelo al terreno dovrebbe essere TANTO veloce, soprattutto un aeroplano con quella configurazione.
Nella prima foto non solo l'aereo non e' cabrato, ma ha addirittura theta negativo (insomma, l'angolo tra l'asse del velivolo e l'orizzontale e' negativo, l'aereo punta verso il basso...), che se quella quota fosse vera potrebbe essere una cosa brutta.
Poi lo slat. Nella prima foto e' completamente dentro. Il flight control lo tiene in movimento continuo. Nella seconda foto e' piu' credibile.
Veramente grossa e' la posizione del piano di coda. Nella prima foto crea un pitch a picchiare mica male.
La seconda foto e' molto piu' credibile (anche qui conta l'abilita' del fotografo) per la quota. L'aeroplano sembra esageratamente basso, ma se si guarda la distanza dell'ombra si accende un cero a nostra signora della parallasse assieme a uno al patrono delle ottiche lunghe. E meno male...... ;)
Insomma, credo che la seconda foto possa essere vera. Se e' falsa, e' fatta molto bene. La prima e' fatta molto male......
Volendo caricare la dose..... alla radice alare nella prima foto c'e' un portello aperto.......
Una nota aggiuntiva per Phantom II: non e' un aereo in rullaggio. Non con gli ugelli dei motori tutti chiusi.
Ho ancora qualche dubbio sulla seconda foto per la sonda di rifornimento in volo estratta, ma facciamo finta di niente. :)
Pugaciov
06-04-2006, 13:26
Nella prima foto non solo l'aereo non e' cabrato, ma ha addirittura theta negativo (insomma, l'angolo tra l'asse del velivolo e l'orizzontale e' negativo, l'aereo punta verso il basso...), che se quella quota fosse vera potrebbe essere una cosa brutta.
Questo da dove si vede?
Ho ancora qualche dubbio sulla seconda foto per la sonda di rifornimento in volo estratta, ma facciamo finta di niente. :)
Questo sì, lo dice il fotografo stesso:
And notice that her refuelling probe is not retracted.
Però non ho capito che senso avrebbe.
Questo da dove si vede?Dall'angolo tra la fusoliera e il bordo pista. Normalmente i piloti presentatori non volano paralleli all'asse pista per il passaggio a bassa velocita', per mostrare piu' pancia e sembrare piu' lenti, ma questo non e' un passaggio a bassa velocita' (ci mancherebbe pure che fosse lento) e quindi e' rigorosamente parallelo alla pista, per non spostarsi troppo a destra o a sinistra. Quindi l'angolo che vedi e' theta.
Questo sì, lo dice il fotografo stesso:
Però non ho capito che senso avrebbe.Il mio dubbio e' riferito al fatto che in generale, in presenza di comandi di volo elettronici, quando si estrae la sonda l'inviluppo di volo si riduce. Il motivo e' che la sonda crea turbolenza. Nelle condizioni di volo della foto non vuoi avere l'inviluppo ridotto e, indipendentemente dall'inviluppo di volo, la turbolenza e' l'ultima cosa che vorresti. Da qui il mio dubbio.
Phantom II
06-04-2006, 14:06
Una nota aggiuntiva per Phantom II: non e' un aereo in rullaggio. Non con gli ugelli dei motori tutti chiusi.
A me era caduto l'occhio sul fatto che non ci fossero scie di calore in corrispondenza dei motori.
La questione del rullaggio l'ho tirata fuori perchè è stato il primi contesto plausibile che mi è venuto in mente.
Per il resto mi prostro di fronte alla tua dettagliata analisi :ave: :D
Ragazzi, ho uan notizia fresca fresca, che se è vera è un mezzo disastro per l' F-22!
La fonte da cui ho ricevuto l' informazione è affidabile, ma non sono sicuro che sia vero. Pare infatti, che a terra i motori dell' F-22 producano onde ultrasoniche che causano problemi all' udito di chi sta nel raggio di alcuni km :eek: Gente che stava lì sembra che abbia ora problemi a sentire.
Secondo voi è vero o è una balla ? :mbe:
SkunkWorks 68
15-04-2006, 11:59
Ragazzi, ho uan notizia fresca fresca, che se è vera è un mezzo disastro per l' F-22!
La fonte da cui ho ricevuto l' informazione è affidabile, ma non sono sicuro che sia vero. Pare infatti, che a terra i motori dell' F-22 producano onde ultrasoniche che causano problemi all' udito di chi sta nel raggio di alcuni km :eek: Gente che stava lì sembra che abbia ora problemi a sentire.
Secondo voi è vero o è una balla ? :mbe:
Tutta disinformazione :O :D .(Beh,io ho sentito volare gli F-104 per 35 anni e ci sento bene :sofico: )
Boh,a parte gli scherzi,non so nulla di questa cosa :wtf:
Vediamo se passa qualcuno d'altro con conferma di queste notizie.
Ciao
E' nuova anche per me :eek:
Valuk l'hai letto su qualche sito?
Ragazzi, ho uan notizia fresca fresca, che se è vera è un mezzo disastro per l' F-22!
La fonte da cui ho ricevuto l' informazione è affidabile, ma non sono sicuro che sia vero. Pare infatti, che a terra i motori dell' F-22 producano onde ultrasoniche che causano problemi all' udito di chi sta nel raggio di alcuni km :eek: Gente che stava lì sembra che abbia ora problemi a sentire.
Secondo voi è vero o è una balla ? :mbe:Che l'F-22 faccia un rumore diverso da tutti gli altri e che sia veramente assordante (niente a che vedere con quelli che conosciamo di piu', che so, 104, Tornado, Efa, F-16) se gli stai sufficientemente vicino lo posso confermare in prima persona.
Il resto mi sembra un po' esagerato, soprattutto "alcuni km", ma e' solo un'impressione. Aspettiamo conferme/smentite.
L' F22 è davvero un programma sfigato cmq...
all'epoca io tifavo per il bellissimo YF-23 black widow II della northrop... sono contento che il rivale F-22 (che ha vinto solo per la maggiore potenza politica di Lockheed :O ) abbia un sacco di problemi :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:
goldorak
15-04-2006, 18:20
L' F22 è davvero un programma sfigato cmq...
Gli stati uniti dopo la fine della guerra fredda hanno completamente perso la bussola per quanto riguarda il riassetto delle loro forze armate.
E ironico pensare che sia l'eurofighter typhoon che il rafale siano superiori al F-22 :asd:
TomcatOne
15-04-2006, 18:25
ma siete sicuri????? :mbe: :mbe:
Non mi sembra che siano superiori.... Sia EFA-2000 che Rafale non sono aerei con tecnologia stealth.. per dirne una il che fa una grossa differenza
goldorak
15-04-2006, 18:29
ma siete sicuri????? :mbe: :mbe:
Non mi sembra che siano superiori.... Sia EFA-2000 che Rafale non sono aerei con tecnologia stealth.. per dirne una il che fa una grossa differenza
La tecnologia stealth del F-22 e' inutile per il tipo di missioni cui dovra' far fronte.
Ce un motivo se sia l'F-117 che il B-2 non hanno sistema radar imbarcati.
Sistemi radar che sono fondamentali per il combattimento BVR.
Inoltre l'F-22 e' obbligato a portare poche bombe/missili visto che vengono per forza caricate all'interno della fusoliera.
Non puo' usare piloni esterni altrimenti la sua caratteristica stealth va a farsi benedire. Inoltre gli ultimi sistemi radar e sistemi sam russi sono in grado di superare l'elemento stealth del F-22.
Insomma l'F-22 nasce gia' vecchio.
Beh il carico di missili,anche se interno,è buono:4 sidewinder+6 amraam,più dell'F-15.L'YF-23 aveva pregi(ad esempio era più stealth dell'F-22),ma anche pecche(meno adatto alle missioni aria-superficie del Raptor).Alla fine è pesata la capacità della Lokheed e Pratt&Whitney di "starci dentro" con la pianificazione dei costi,salvo gli imprevisti problemi del Raptor e del budget assegnato al progetto.
Certo anche a me l'YF-23 affascina di più
http://www.sci.fi/~fta/yf-23-headl.jpg
:)
No calma, i semoventi AA Russi non vedono gli aerei Stealth !! è che avendo anche un sistema di puntamento ottico possono abbatterlo ... se lo vedono però !!! ... :asd: ... i Francesi vedevano i B2 quando bombardavano il Kosovo ma sapevano che era un B2 perchè ne conoscevano il piano di volo ... però quel tipo di radar capta tutto, dal pellicano al 747, ti voglio vedere a distiguere un B2 in mezzo a centinaia di tracce radar.
Cmq il Raptor ha un avionica da paura.
goldorak
15-04-2006, 20:49
Beh il carico di missili,anche se interno,è buono:4 sidewinder+6 amraam,più dell'F-15.
:)
Beh intanto i sidewinder sono missili per il combattimento ravvicinato ergo la capacita' stealth diventa irrilevante.
Contano molto dippiu' la spinta, il raggio di virata ed il tasso di virata.
L'eurofighter puo' fare hoola hoop intorno a tutti i caccia contemporanei.
Per quanto riguarda l'amraam, sono missili per il combattimento oltre l'orrizonte (BVR : beyond visual range) dove l'avere un radar imbarcato diventa fondamentale.
Senza radar non agganci un bersaglio a 40nm e nel momento in cui lo accendi per cercare i bersagli, tutti i nemici sanno dove ti trovi.
Un bel modo per negare l'aspetto stealth del F-22.
Inoltre l'F-22 e' un aereo mediocre per il bombardamento aria-terra.
Dentro la fusoliere non puo' portare la quantita' di bombe che un F-16 per esempio puo' portare sui piloni esterni.
Insomma da qualcunque parte lo si veda questo F-22 e' un progetto mezzo fallito, lF-18 e l'F-16 insieme all'F-15 nelle varianti piu' moderne sono molto piu' razionale rispetto alle missioni che devono compiere che non l'F-22.
Beh intanto i sidewinder sono missili per il combattimento ravvicinato ergo la capacita' stealth diventa irrilevante.
Contano molto dippiu' la spinta, il raggio di virata ed il tasso di virata.
L'eurofighter puo' fare hoola hoop intorno a tutti i caccia contemporanei.
Ma pure meglio del Su-37 Terminator?
Per quanto riguarda l'amraam, sono missili per il combattimento oltre l'orrizonte (BVR : beyond visual range) dove l'avere un radar imbarcato diventa fondamentale.
Senza radar non agganci un bersaglio a 40nm e nel momento in cui lo accendi per cercare i bersagli, tutti i nemici sanno dove ti trovi.
Un bel modo per negare l'aspetto stealth del F-22.
Inoltre l'F-22 e' un aereo mediocre per il bombardamento aria-terra.
Dentro la fusoliere non puo' portare la quantita' di bombe che un F-16 per esempio puo' portare sui piloni esterni.
Insomma da qualcunque parte lo si veda questo F-22 e' un progetto mezzo fallito, lF-18 e l'F-16 insieme all'F-15 nelle varianti piu' moderne sono molto piu' razionale rispetto alle missioni che devono compiere che non l'F-22.
Praticamente devono già cercare un rimpiazzo? :eek:
goldorak
15-04-2006, 21:33
Ma pure meglio del Su-37 Terminator?
Mi riferivo solo agli aerei occidentali, ma senza dubbio i caccia di nuova generazione russi saranno all'altezza se non superiore al F-22.
E' nuova anche per me :eek:
Valuk l'hai letto su qualche sito?
La notizia mi è stata data da un tipo che ha recentemente parlato con uno dei tecnici che lavorano proprio al progetto dell' F-22. Credo quindi che non si sia inventato tutto, ho postato qui, perchè credevo che Marco sapesse qualcosa di più. Anche se non fosse vero è comunque preoccupante la lentezza del programma per il Raptor...
La notizia mi è stata data da un tipo che ha recentemente parlato con uno dei tecnici che lavorano proprio al progetto dell' F-22. Credo quindi che non si sia inventato tutto, ho postato qui, perchè credevo che Marco sapesse qualcosa di più. Anche se non fosse vero è comunque preoccupante la lentezza del programma per il Raptor...Allora e' sospetto...
Chi lavora sull'F-22 non parla con nessuno. Nemmeno con la moglie.
SkunkWorks 68
16-04-2006, 09:03
Cmq il Raptor ha un avionica da paura.
Quoto :D
...Insomma da qualcunque parte lo si veda questo F-22 e' un progetto mezzo fallito, lF-18 e l'F-16 insieme all'F-15 nelle varianti piu' moderne sono molto piu' razionale rispetto alle missioni che devono compiere che non l'F-22...
Mah...mezzo fallito non saprei.Io aspetterei di vedere l'aereo pienamente operativo(quando lo diventerà,visto i continui tagli e ridimensionamenti del programma :( ).I costi effettivamente sono ingenti.
A proposito di tagli...Proprio ieri,nelle solite discussioni,si parlava di "austerity" anche per l'AMI.Radiazione di alcuni AMX-te pareva(non rimpiazzati).Tagli incombenti addirittura sulla PAN(per risparmiare si dovrebbero ridurre le ore di addestramento,nonchè i "trasferimenti").Avete conferme?
Ciao
Allora e' sospetto...
Chi lavora sull'F-22 non parla con nessuno. Nemmeno con la moglie.
beh, qualcosa scappa lo stesso :D io rimango un pò perplesso in quanto non so come sia possbile che proprio questi motori facciano questi danni e gli altri no :stordita:
TomcatOne
16-04-2006, 11:23
Per quanto riguarda l'amraam, sono missili per il combattimento oltre l'orrizonte (BVR : beyond visual range) dove l'avere un radar imbarcato diventa fondamentale.
Senza radar non agganci un bersaglio a 40nm e nel momento in cui lo accendi per cercare i bersagli, tutti i nemici sanno dove ti trovi.
Un bel modo per negare l'aspetto stealth del F-22.
Ma guarda che per quanto riguarda le missioni "aria-aria" il raptor non ha bisogno del radar acceso in quanto in queste missioni, ed in altre è previsto sempre l'impiego operativo di aerei awacs, e quindi l'f-22 mantiene le sue caratteristiche stealth.
La missione principale del raptor è la protezione dello spazio aereo nazionale, ed infatti vista la situazione mondiale... l'urss non c'è più ne è stato diminuito il numero di esemplari.
goldorak
16-04-2006, 11:34
Ma guarda che per quanto riguarda le missioni "aria-aria" il raptor non ha bisogno del radar acceso in quanto in queste missioni, ed in altre è previsto sempre l'impiego operativo di aerei awacs, e quindi l'f-22 mantiene le sue caratteristiche stealth.
Si ma l'uso del awacs in continuazione limita di molto la versatilita' del raptor.
La missione principale del raptor è la protezione dello spazio aereo nazionale, ed infatti vista la situazione mondiale... l'urss non c'è più ne è stato diminuito il numero di esemplari.
Scusa, ma questa e' una stupidagine.
La capacita' stealth nasce per un unico motivo, poter penetrare le difese aeree del nemico senza essere rilevato.
L'uso di tecnologia stealth per difendere i propri confini e' inutile e senza senso.
TomcatOne
16-04-2006, 12:19
Si, hai ragione hai fatto bene a correggermi. Ma tralasciando questo l'efa in cosa è superiore se non nel costo??
F-22 ha avionica e sopratutto radar APG-77 molto più avanzata.
Velocita superiore al mach senza uso di post-bruciatore, mentre l'efa deve ricorrere ai bruciatori e quindi consumare moolto più carburante.
Nel volo l'f-22 risulta anche più agile, e comunque avere un caccia stealth aiuta molto, sia che ci sia supporto awacs o no.
Certo c'è da dire che ovviamente ha un costo unitario molto superiore.
Scusa, ma questa e' una stupidagine.
La capacita' stealth nasce per un unico motivo, poter penetrare le difese aeree del nemico senza essere rilevato.
L'uso di tecnologia stealth per difendere i propri confini e' inutile e senza senso.
Non direi,in caso di intercettazione essere invisibili serve per non farsi individuare ed agganciare dai missili a medio raggio(che sono tutti a guida radar).
http://www.f22-raptor.com/technology/images/stealth_chart1.jpg
http://www.f22-raptor.com/technology/images/stealth_chart2.jpg
:)
:asd: :asd:
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/highres_2006040010.jpg
ciao a tutti
ho bisogno di un vostro parere su un'idea per la costruzione di un parabrezza x moto
vi spiego la mia idea: se creassi 2 deflettori (al posto dell'unico che forma il cupolino) posti a poca distanza l'uno dall'altro, potrei riuscirei ad avere una flusso deviato verso l'alto tale da non creare un cupolino unico ingombrante?
vorrei sfruttare l'effetto venturi x intenderci.
voi che ne pensate? è 1 ca***ta? :D
Come sempre, la risposta e' solo un "secondo me", quindi da prendere come tale, non come verita' rivelata.
La mia risposta 1 e' che "secondo me" funziona.
La risposta immediatamente successiva e' che per mettere a punto il tutto e liberarti dai vortici (soprattutto questa parte) ti metti in una grana mica male. Materialmente risolvibile (sempre essere ottimisti), ma mica male.
Devi anche verificare che tipo di problema potrebbero causarti le spinte generate verso il basso. Soprattutto quando la moto e' piegata.
Come sempre, la risposta e' solo un "secondo me", quindi da prendere come tale, non come verita' rivelata.
La mia risposta 1 e' che "secondo me" funziona.
La risposta immediatamente successiva e' che per mettere a punto il tutto e liberarti dai vortici (soprattutto questa parte) ti metti in una grana mica male. Materialmente risolvibile (sempre essere ottimisti), ma mica male.
Devi anche verificare che tipo di problema potrebbero causarti le spinte generate verso il basso. Soprattutto quando la moto e' piegata.
pensavo di mettere la prima che partiva da sotto e la seconda leggermente + indietro e che partisse poco sotto la fine della prima dando una curvatura convessa.
che ne pensi?
ma tu parli delle turbolenze che si genererebbero dietro il cupolino?
ma tu parli delle turbolenze che si genererebbero dietro il cupolino?Sul bordo di uscita dei deflettori.
Credo ci sia un conflitto tra la necessita' di avere un'uscita libera da vortici e l'esigenza di deviare i flussi verso l'alto.
Ma non sono un aerodinamico. Spero che gli aerodinamici vorranno intervenire.
Scusate la domanda stupida ma da quanto a capito per quanto riguarda gli aerei (limitandosi ad aerei a reazione di ridotte dimensioni) avremo:
- F-16 per l'attacco al suolo;
- Eurofighter per la difesa dello spazio aereo nazionale;
- F-35 per l'attacco dello spazio aereo nemico;
O sbaglio?
Gli F-16 sono in versione ADF; vengono usati in sostituzione degli f-104 - in attesa degli EF-2000, prevalentemente come intercettori, ma hanno pure la possibilità di operare contro obiettivi a terra (ma ormai di caccia pure non se ne vedono più :O )
EF-2000 Typhoon: ha come ruolo la difesa dei cieli nazionali e non e spiccate caratteristiche contro bersagli terrestri, insomma un cacciabombardiere puro, con le palle :D
F-35: in caso l' Italia dovesse comprare gli F-35 li userebbe in sostituzione degli AMX e degli Harrier della Marina. Prevalentemente ruoli di attacco al suolo, ma in ogni caso un aereo pronto anche per ingaggiare combattimenti A/A.
Grazie :), ma ad ogni modo ho incluso l'F-35 proprio perche' ero sicuro che lo acquisteremo, d'altronde le aziende italiane coinvolte nella costruzione del suddetto non sono in gara per l'assegnazione dell'appalto per la gestione della logistica per l'intera Europa.
utente222223434556
27-04-2006, 15:09
Vorrei avvisare tutti coloro conoscono già il mio sito che da poco ha cambiato indirizzo. Quello nuovo è:
www.aereimilitari.org
Presto nuovi aggiornamenti!
:)
Che nostalgia per l'F-104... quando faceva un passaggio a bassa quota alle manifestazioni aeree mi faceva tremare le budella! :cry:
In questo campo sono rimasto un pò indietro ma qualche anno fà seguivo gli sviluppi dell'F-22... sapete se è già entrato in servizio negli USA o è ancora in fase di collaudo?
Phantom II
27-04-2006, 23:11
In questo campo sono rimasto un pò indietro ma qualche anno fà seguivo gli sviluppi dell'F-22... sapete se è già entrato in servizio negli USA o è ancora in fase di collaudo?
Sulla copertina di Aeronautica & Difesa di questo mese campeggia una bella foto dell'F-22 con la dicitura "Finalmente in servizio!" o una cosa simile, per cui presumo che sia entrato in linea anche se con un margine di operatività molto ridotto rispetto alle potenzialità della macchina, che magari non verranno mai sfruttate pienamente visto il pantano in cui è finito l'intero programma.
Lorenz.O.S.
29-04-2006, 00:30
Ho trovato la stessa cosa qui http://www.paginedidifesa.it/2006/penge_060201.html e dice che e' gia' in servizio presso le basi di Edwards, Nellis E Tyndall e che hanno in progetto di ampliare il numero di basi in suo possesso. Bel mezzo :D
Phantom II
01-05-2006, 18:25
Erano circa le 16.20 e mi trovavo nella zona del porto antico, per la precisione in fondo al molo degli ex magazzini del cotone.
Ad un certo punto, da levante, è apparso un F-16 che ha tagliato tutto il piano della mia visuale passando dietro la Lantera e scomparendo poco dopo.
Non credo stesse per atterrare al Cristoforo Colombo, volava un po' troppo veloce per farlo e conoscendo vagamente la rotta che seguono gli aerei civili, non mi sembrava nemmeno allineato alla pista.
Magari nei prossimi giorni arriverà la notizia di qualche scramble in zona
Ho fatto un pò di foto a Rivolto oggi per la prima uscita stagionale delle frecce tricolori, ve ne mando qualcuna :)
http://img321.imageshack.us/img321/6264/rombo9qq.jpg
http://img321.imageshack.us/img321/3213/dscf08502oo.jpg
http://img373.imageshack.us/img373/1789/dscf08481vg.jpg
http://img321.imageshack.us/img321/844/dscf08491et.jpg
http://img321.imageshack.us/img321/8491/dscf08453pc.jpg
Io su un AMX :) avrei voluto portarmi via la console per farci un bel simulatore ma non hanno voluto :cry:
http://img321.imageshack.us/img321/2115/dscf08047ig.jpg
Phantom II
01-05-2006, 23:12
Belle foto e giornata stupenda per godersi una manifestazione aerea.
SkunkWorks 68
02-05-2006, 09:12
Molto Belle :cool: !
Da notizie circolanti la P.A.N. dovrebbe anche passare per Cameri in questi giorni :cool:
Io ci sono :D
Ciao
Beh intanto i sidewinder sono missili per il combattimento ravvicinato ergo la capacita' stealth diventa irrilevante.
Contano molto dippiu' la spinta, il raggio di virata ed il tasso di virata.
L'eurofighter puo' fare hoola hoop intorno a tutti i caccia contemporanei.
Per quanto riguarda l'amraam, sono missili per il combattimento oltre l'orrizonte (BVR : beyond visual range) dove l'avere un radar imbarcato diventa fondamentale.
Senza radar non agganci un bersaglio a 40nm e nel momento in cui lo accendi per cercare i bersagli, tutti i nemici sanno dove ti trovi.
Un bel modo per negare l'aspetto stealth del F-22.
Inoltre l'F-22 e' un aereo mediocre per il bombardamento aria-terra.
Dentro la fusoliere non puo' portare la quantita' di bombe che un F-16 per esempio puo' portare sui piloni esterni.
Insomma da qualcunque parte lo si veda questo F-22 e' un progetto mezzo fallito, lF-18 e l'F-16 insieme all'F-15 nelle varianti piu' moderne sono molto piu' razionale rispetto alle missioni che devono compiere che non l'F-22.
ragazzi non semplifichiamo....
avere una RCS bassa, molto bassa, quasi nulla sotto molti angoli di vista, è importantissimo in moltissimi contesti.
Non è un fatto binario (o mi vedono o non mi vedono) ma è molto molto di più.....
se leviamo le minacce IR, per essere buttatto giù il fatto di avere una RCS molto piccola aiuta tanto.....
Allora e' sospetto...
Chi lavora sull'F-22 non parla con nessuno. Nemmeno con la moglie.
:D :D
classico comportamento all'americana.....
e non solo.....
vidi una maglietta bellissima in cui era scritto (tradotto) qualcosa tipo:
"...il mio lavoro è così segreto che neanche io so cosa faccio..."
:D
Si ma l'uso del awacs in continuazione limita di molto la versatilita' del raptor.
:confused:
sottovaluti gli americani....
non vanno da nessuna parte senza un awacs dietro le loro spalle.....
Scusa, ma questa e' una stupidagine.
La capacita' stealth nasce per un unico motivo, poter penetrare le difese aeree del nemico senza essere rilevato.
L'uso di tecnologia stealth per difendere i propri confini e' inutile e senza senso.
fidati non nasce per quell'unico motivo....
poteva essere così per un f117 forse.....
l'avere un RCS piccolissima consente di non farti trackare con stabilità da tutti i sistemi (sia sam che aria aria) a ricerca radar.....
per buttarti giù resta solo l'IR o il gun....
insomma se sanno dove ti trovi ma ti sparano un missile che non ti coglie va bene lo stesso.
O no?
non pensate allo stealth solo in termini di
"non mi sono neanche accorto che mi è passato sopra la testa per bombardarmi", come era per l'F117, dove infatti era stato curato anche il rumore emesso.
Pensate allo stealth in termini di riduzione dell'efficacia (ad esempio riduzione del range oltrechè della killing probability) dei sistemi missilistici avversari tanto per iniziare.....
semprea a proposito del raptor
http://www.flightglobal.com/Articles/2002/02/24/Navigation/177/204883/Pictures+Pilot+trapped+for+5h+in+cockpit+of+USAF's+new+%24135m+F-22A+Raptor+after+canopy.html
Comunque mi risulta che anche l'eurofighter abbia una certa invisibilità ai radar (data dall'uso di materiali compositi in gran parte della struttura).
Probabilmente non è così efficace come quella della F22, ma potrebbe essere una giusta via di mezzo per i compiti per i quali è progettato un caccia da superiotà aerea.
Tutto IMHO, ovviamente!
Xwang
Comunque mi risulta che anche l'eurofighter abbia una certa invisibilità ai radar (data dall'uso di materiali compositi in gran parte della struttura).
Probabilmente non è così efficace come quella della F22, ma potrebbe essere una giusta via di mezzo per i compiti per i quali è progettato un caccia da superiotà aerea.
Tutto IMHO, ovviamente!
Xwang
anche se non ci sono informazioni precise (e figurarsi) sulla RCS in funzione di angoli di vista e frequenza dell' F22, è realistico ipotizzare che sia di un paio di ordini di grandezza inferiore rispetto a quanto è possibile ottenere con l'EFA....
Daltronde i costi e la quantità di lavoro spesa dagli americani in ottica "stealth" rispetto agli europei è anche superiore a 2 ordini di grandezza percui......
sull'esigenza di avere tali RCS piccolissime ti rimando a quanto ho detto in prececedenza....
PS: tutti i caccia in missioni operative hanno il radar spento, vengono designati da terra o da awacs...accendono il radar per acquisizione->tarcking->guida missile.
Il radar avionico non nasce con finalità di "scoperta".
A me sembrava che la tecnologia stealth riguardasse anche la riduzione della traccia termica oltre che di quella radar :P.
Umm, anche Wikipedia concorda con me su questo fatto, cioe' che un oggetto costruito con tecnologia stealth possiede degli accorgimenti per ridurre tutti i tipi di traccia (radar, termica, sonica e visiva).
slipknot2002
05-05-2006, 16:00
Ho fatto un pò di foto a Rivolto oggi per la prima uscita stagionale delle frecce tricolori, ve ne mando qualcuna :)
Ho fatto un pò di fotine anch'io. :)
Scusate la qualità ma la mia macchinetta non ha uno zoom potente, sulle riprese a distanza mi tocca usare lo zoom digitale con conseguente perdita di qualità. :(
http://luca.protec.it/luca/foto1.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto2.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto3.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto4.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto5.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto6.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto7.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto8.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto9.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto10.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto11.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto12.jpg
http://luca.protec.it/luca/foto13.jpg
Ho fatto un pò di fotine anch'io. :)
Scusate la qualità ma la mia macchinetta non ha uno zoom potente, sulle riprese a distanza mi tocca usare lo zoom digitale con conseguente perdita di qualità. :(Falso e bugiardo mode ON
Le foto fanno schifo.
Gli aerei sono dei cessi.
La pattuglia e' un ammasso di incapaci.
Falso e bugiardo mode OFF
Adesso vado in un angolo a piangere e rosicare perche' sono quasi tre anni che non li vedo.
Un giro in America? Piccolo piccolo? Non un grande giro. Magari solo in Texas. Magari solo a Fort Worth......
:cry:
Ne metto qualcun altra, metto solo i thumb perchè se no è troppo pesante per alcuni magari..
http://img180.imageshack.us/img180/6410/118as.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=118as.jpg) http://img180.imageshack.us/img180/7130/211ta.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=211ta.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/5245/311ag.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=311ag.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/9683/410dd.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=410dd.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/5484/519se.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=519se.jpg) http://img180.imageshack.us/img180/5462/611af.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=611af.jpg)
http://img180.imageshack.us/img180/5062/716pz.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=716pz.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/4842/912dd.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=912dd.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/1444/1016uo.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1016uo.jpg)
http://img180.imageshack.us/img180/6606/1112jj.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=1112jj.jpg)
Baste la ho finite :D ! Complimenti per le immagini slipknot2002!!!
Slipknot le tue immagini sono da paura! :ave:
Qualche videuzzo bello bello dal sito del' AM, sono freschi di upload, doppio click sullo schermino per vederli a full screen
http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idnot=15411&idsez=1776&idarg=&idente=1398
Phantom II
07-05-2006, 00:16
http://img406.imageshack.us/img406/9683/410dd.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=410dd.jpg)
Sbaglio o la presenza di un P-51 è un evento piuttosto raro in una manifestazione italiana?
Sbaglio o la presenza di un P-51 è un evento piuttosto raro in una manifestazione italiana?
é una replica penso... fatta da un maggiore dell' aereonautica o qualcosa di simile penso, ora non mi ricordo.... chiedo aiuto agli altri che erano presenti :D
SkunkWorks 68
07-05-2006, 09:06
é una replica penso... fatta da un maggiore dell' aereonautica o qualcosa di simile penso, ora non mi ricordo....
:eek: Sono curioso :D
Ciao
ei ragazzi posso iscrivermi anch'io a questo gruppo :D
goldorak
07-05-2006, 21:13
ei ragazzi posso iscrivermi anch'io a questo gruppo :D
No :Prrr::Prrr:
Scherzo :D , basta che aggiorni la tua firma.
SkunkWorks 68
08-05-2006, 08:54
Benvenuto :mano: !
Manda eventualmente anche un pvt a Teox... :)
Phantom II
08-05-2006, 10:34
é una replica penso... fatta da un maggiore dell' aereonautica o qualcosa di simile penso, ora non mi ricordo.... chiedo aiuto agli altri che erano presenti :D
Sembra uscita piuttosto bene come replica.
SkunkWorks 68
08-05-2006, 11:43
Sembra uscita piuttosto bene come replica.
Eh...infatti...personalmente ho qualche dubbio che sia una replica,però aspetto eventuali conferme.
Ciao
grazie, comunque fino a luglio non avrò tanto tempo da frequentare questo tred, devo prendere il diploma in costruzioni aeronautiche :D
nella firma basta che ci scriva
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
o sbaglio
lo speaker stava spiegando per bene ma non ho ascoltato perchè stavo facendo delle foto e delle chiacchere...
Sapete forse si riferiva a un biplano da acrobazia che era parcheggiato di fianco :boh:
grazie, comunque fino a luglio non avrò tanto tempo da frequentare questo tred, devo prendere il diploma in costruzioni aeronautiche :D
nella firma basta che ci scriva
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
o sbaglio
Ciao :) La firma dovresti modificarla come indicato nella pagina1 di questo thread :) Benvenuto!
Progetto Nasa e Jaxa per aereo supersonico a basso consumo
(ANSA) - TOKYO, 7 MAG - Le agenzie spaziali giapponese e americana svilupperanno un aereo supersonico che diventi l'erede del Concorde, ma che consumi meno. Lo scrive oggi il quotidiano economico Nihon Keizai Shimbun. Secondo il 'Nikkei', la giapponese Jaxa e la Nasa prevedono di fondare un consorzio con varie imprese aerospaziali nipponiche e con il gigante americano Boeing. Il progetto, dice il Nikkei, dovrebbe raggiungere varie centinaia di miliardi di yen, cioe' diversi miliardi di dollari.
:stordita:
Di un seccessore del Concorde se ne parla da anni,sono sempre un po scettico riguardo a queste notizie.Spero però che sia la volta buona :)
Phantom II
08-05-2006, 21:57
sono sempre un po scettico riguardo a queste notizie.
Siamo in due.
Siamo in due.
pero' IMHO servirebbe....
siamo nel 2006, andiamo nello spazio, abbiamo treni che viaggiano ad oltre 400Kmh (persino in italia!!!) e ancora ci dobbiamo mettere un'immensità di tempo per andare negli states????
Phantom II
11-05-2006, 10:48
pero' IMHO servirebbe....
siamo nel 2006, andiamo nello spazio, abbiamo treni che viaggiano ad oltre 400Kmh (persino in italia!!!) e ancora ci dobbiamo mettere un'immensità di tempo per andare negli states????
In Italia i treni li abbiamo lerci, vecchi ed in costante ritardo, altro che 400Km/h :muro:
Tornando ai voli di linea supersonici, i miei dubbi sono dati dal fatto che difficilmente un superosnico civili potrebbe essere economicamente appetibile, se non per una ristrettissima utenza, senza contare il problema dell'impatto ambientale operativo.
svarionman
11-05-2006, 18:35
Si sa già se è uno spazioplano oppure un classico velivolo che vola in atmosfera?
Si sa già se è uno spazioplano oppure un classico velivolo che vola in atmosfera?
Per ora non ho trovato niente a riguardo :(
Intanto Cina e Pakistan continuano i test del JF-17 Thunder
http://www.globalsecurity.org/military/world/china/images/fc-1_03.jpg
http://www.globalsecurity.org/military/world/china/images/fc-1_06.jpg
Se come penso il cockpit è lo specchio dell'avionica e l'avionica "fà" l'aereo, il JF-17 è un bidone :sofico:
http://www.studenten.net/customasp/axl/image/foto/15-1-2004-9-8-fc1_(8)_cockpit.jpg
Per ora non ho trovato niente a riguardo :(
Intanto Cina e Pakistan continuano i test del JF-17 Thunder
http://www.globalsecurity.org/military/world/china/images/fc-1_03.jpg
http://www.globalsecurity.org/military/world/china/images/fc-1_06.jpg
Una copia dell' F20 tigershark...
Phantom II
11-05-2006, 21:40
Una copia dell' F20 tigershark...
Stessa cosa che ho pensato io, magari con qualche inserto ispirato all'F-16.
Ziosilvio
11-05-2006, 22:30
Una copia dell' F20 tigershark
Io direi un crossover tra F-20 ed F-16, con meno avionica...
... troppo bello l'F-20 (http://en.wikipedia.org/wiki/F-20_Tigershark)... poteva usare anche gli Sparrow, a differenza dell'F-16A... avrebbe potuto essere un ottimo aereo da esportazione a basso costo, peccato che non siano riusciti a venderlo a nessuno...
Phantom II
11-05-2006, 22:34
... troppo bello l'F-20 (http://en.wikipedia.org/wiki/F-20_Tigershark)... poteva usare anche gli Sparrow, a differenza dell'F-16A... avrebbe potuto essere un ottimo aereo da esportazione a basso costo, peccato che non siano riusciti a venderlo a nessuno...
Per l'aeronautica italiana sarebbe potuto essere una valida alternativa all'F-104.
se non sbaglio il progeto dell'F-20 era nato per creare un aereo dal basso costo di produzione/manutenzione esclusivamente pensato per l'esportazione e non era nei progetti l'adozione dell'USAF.
Questo fatto vu visto molto male dai giornalisti e lo chiamarono " l'aereo dei poveri" e di conseguenza i paesi che dovevano aquistarli si ritirarono.
Ma il velivolo era una bomba :D
Phantom II
12-05-2006, 22:23
Esatto in pratica nacque con lo scopo di replicare il programma ed il successo dell'F-5 (da cui in gran parte deriva).
Il cliente di lancio, se non sbaglio, sarebbe dovuto essere Taiwan che poi virò sull'F-16. Va anche detto che l'F-20 fu quasi sempre boicottato dalla classe politica americana del tempo.
Il Typhoon morde :cool:
Spanish Eurofighter Performs First Air-To-Surface Weapon Release
(Source: EADS Military Air Systems; issued May 12, 2006)
MADRID / MUNICH --- The first deliveries of air-to-surface weapons in the history of the Eurofighter programme were carried out by EADS CASA Military Air Systems (MAS) on the 4th and 5th of May. “As we have been nominated to conduct these first weapon release trials within the Eurofighter community, we are proud to announce that the next-generation combat aircraft Eurofighter is getting closer to reach the full multirole and subsequent swing-role capability”, said Pablo de Bergia, CEO of EADS Defence & Security Systems Spain, after this significant programme milestone.
For the first drop EADS CASA test pilot Alfonso de Castro took off on the 4th of May from Moron AFB. The Eurofighter, accompanied by an F-18 chase aircraft of the Spanish Air Force, made several approaches to the planned impact point in order to check the release procedures and the video cameras for the flight-test documentation. In the hot run, a GBU-16 was jettisoned from the centre pylon of the starboard wing. The following day, company test pilot Carlos Pinilla dropped another GBU-16 from the inboard pylon of the starboard wing.
The GBU-16 is a 1,000 lbs. Paveway II-class NATO-standard air-to-surface laser-guided precision bomb to be implemented by the four Eurofighter core nations Germany, Italy, Spain, and the United Kingdom. The weapon will enter into service with the first Eurofighter Typhoon Block 5 aircraft.
Both jettison tests were completely successful and met all flight test objectives. The most prominent ones were to verify the safe separation of the stores from their pylons and the overall aircraft behaviour during and after the jettison trials. Of extreme importance was also the evaluation of the armament control system, the flight control system and the overall avionics performance during the weapon jettison sequences. To reach the final GBU-16 clearance, the programme foresees four more test sorties, to be performed by EADS CASA within the next two months.
EADS Military Air Systems (MAS), the centre of competence for all manned an unmanned airborne weapons systems within EADS, is an integrated business unit within the EADS Defence & Security Systems Division (DS).
EADS Defence & Security Systems, with revenues of about EUR 5.6 billion in 2005 and roughly 23,000 employees across ten nations, forms the defence and security pillar within EADS. DS is a market leader for integrated system solutions (Large Systems Integration – LSI) to meet the new challenges of the Armed and Security Forces. It is active in the areas of manned and unmanned integrated combat and mission air systems, including related training services, and in missile systems, battlefield management systems for all branches, global security solutions, secure networks, defence electronics, sensors and avionics as well as related services.
EADS is a global leader in aerospace, defence and related services. In 2005, EADS generated revenues of EUR 34.2 billion and employed a workforce of about 113,000.
:eek: :eek: Il Venezuela vende f-16 all'Iran?
http://www.globalsecurity.org/military/library/news/2006/05/mil-060516-voa08.htm
SkunkWorks 68
18-05-2006, 14:26
Bell'articoletto inerente al restauro(curatissimo),con foto del fantastico BAC TSR 2(#222),ripreso assieme ai piloti collaudatori(se ne parla anche su"Aerei").Bellissima macchina:
http://www.airsceneuk.org.uk/hangar/2006/tsr2/tsr2.htm
Leggendo un po' più a fondo:
TSR2 first went supersonic on 22 February 1965 when, on flight 14, it achieved Mach 1.12 without the use of afterburner
La supercrociera era già tale 40 anni fa :eek: ,a quanto pare.
Ciao
SkunkWorks 68
19-05-2006, 11:20
Mi è appena passata la PAN sopra casa :cool: (si "appoggiano" qui per la manifestazione di Voghera-Rivanazzano il 21-5).
Ciao
Phantom II
19-05-2006, 15:31
La supercrociera era già tale 40 anni fa :eek: ,a quanto pare.
Ciao
Eh già, l'F-22 non ha proprio introdotto nulla di nuovo in tal senso.
COLLISIONE IN VOLO TRA DUE CACCIA F16 ITALIANI, SALVI I PILOTI
ANSA.it
ROMA - Due caccia monoposto F16 dell'Aeronautica militare italiana sono precipitati ieri sera al largo di Cagliari, dopo una collisione in volo, mentre stavano svolgendo una missione di addestramento nell' ambito dell'esercitazione multinazionale Spring flag in corso in Sardegna. I due piloti sono salvi e in buone condizioni di salute. Lo ha appreso l'Ansa dalla stessa Aeronautica militare. "Confermiamo che è stata una collisione in volo. Cerchiamo di capire ora il perché", spiega una fonte militare.
"Ieri sera intorno alle ore 22:15 - fanno sapere allo Stato maggiore dell'Aeronautica - durante una missione di addestramento notturna nell'ambito dell'esercitazione Spring Flag 06, si sono perse le comunicazioni con 2 velivoli F-16 dell'Aeronautica militare italiana". Inutili i tentativi di entrare in contatto con i piloti, durante le operazioni immediatamente attuate per verificare la situazione dei due velivoli.
E' stato quindi "allertato il servizio di soccorso che è subito intervenuto nella zona di operazioni. Alle 24 la direzione dell'esercitazione - dicono ancora all'Aeronautica - ha confermato l'avvenuto recupero di entrambi i piloti, in buone condizioni di salute, da parte di un elicottero AB 212 della Squadriglia Sar (Ricerca e soccorso) di Decimomannu".
I due piloti, entrambi in servizio al 37/mo stormo di Trapani Birgi, hanno avuto fortunatamente il tempo di eiettarsi appena sentito il contatto. Sono ammarati con il paracadute e subito dopo sono stati tratti in salvo. Ora si trovano nell'ospedale di Cagliari, ma le loro condizioni sono molto buone, non hanno praticamente riportato alcuna lesione.
L'incidente è avvenuto a 10 miglia al largo di Capo Carbonara, a sud-est di Cagliari, mentre i due F16 rientravano dopo aver concluso la missione addestrativa. Anche gli aerei sono caduti in mare: non a caso, viene sottolineato, queste esercitazioni si svolgono lontano dalla terraferma, proprio per evitare che in caso di incidenti come quello di questa notte, vi possano essere conseguenze per persone o cose.
Il caccia F16 è un velivolo super-collaudato, che l'Aeronautica militare italiana ha preso in leasing dagli Usa. I primi tre F16 (i caccia, alcune decine, sono in servizio nelle basi di Cervia e di Trapani) furono consegnati ufficialmente all'Aeronautica il 17 luglio 2003. Loro compito prioritario è quello della difesa dello spazio aereo nazionale: un lavoro che in questi tre anni è stato particolarmente intenso, con decine di intercettazioni di aerei sospetti. L'F16 è considerato un aereo di 'transizione', dal vecchio F-104, ormai uscito di scena, al nuovo Eurofighter, che comincia ad arrivare ai reparti di volo.
:cry: :cry: :cry: :cry:
Phantom II
23-05-2006, 10:51
In casi come questo, il proprietario dei velivoli che sono oggetto di leasing, come si rivale sul cliente?
SkunkWorks 68
23-05-2006, 11:07
In casi come questo, il proprietario dei velivoli che sono oggetto di leasing, come si rivale sul cliente?
Da quello che avevo letto,mi sembra di ricordare che il leasing coprisse interamente anche le perdite eventuali(come in questo caso):in pratica gli aerei dovrebbero essere sostituiti a costo zero.
Volevo fare anche un'altra considerazione:avevo letto,parecchio tempo fa,che con i comandi dell' F-16 era,per così dire,facile "farsi prendere la mano"..In pratica non sono stati rari casi di incidenti causati da eccesso di confidenza dei piloti,in rapporto molto di più rispetto agli aerei con i comandi convenzionali-magari sono solo dicerie :boh: ...,poi,come in questo caso,è anche vero che il possibile errore umano possa essere del tutto ammissibile...
Ciao
(ANSA) - ATENE, 23 MAG - Due caccia da combattimento, uno dell'aviazione militare greca e uno di quella turca di sono scontrati in volo nel cielo dell'Egeo. Lo ha riferito un portavoce del ministero della difesa greco citato da Tv locali.
:eek: Ma che succede oggi???!! :muro:
(ANSA) - ATENE, 23 MAG - Due caccia da combattimento, uno dell'aviazione militare greca e uno di quella turca di sono scontrati in volo nel cielo dell'Egeo. Lo ha riferito un portavoce del ministero della difesa greco citato da Tv locali.
:eek: Ma che succede oggi???!! :muro:Questo mi sa gia' piu' di "vediamo chi molla prima".
Quello dei due F-16 italiani e' da capire. Certo che il cielo e' grosso........
Ecco come e' riportata la notizia: -- A Greek and a Turkish fighter jet have collided during a dogfight in disputed airspace, Greek officials say.
Watch CNN or log on to http://edition.cnn.com for the latest news.
Veramente strano che tutto succeda nell' arco di 24 ore :mbe:
Ecco come e' riportata la notizia: -- A Greek and a Turkish fighter jet have collided during a dogfight in disputed airspace, Greek officials say.
Watch CNN or log on to http://edition.cnn.com for the latest news.
Ma che versione è quella nell'immagine della CNN? :confused:
Ma che versione è quella nell'immagine della CNN? :confused:Credo che i greci abbiano i C/D blocco 52.
Phantom II
23-05-2006, 16:00
Ma che versione è quella nell'immagine della CNN? :confused:
Se ti riferisci a questa
http://i.a.cnn.net/cnn/2006/WORLD/europe/05/23/greece.crash/story.greekfighter2.jpg
dovrebbe trattarsi dell'F-16 Block 60.
E' un F-16 C/D (C monoposto,D biposto)Block 52+
http://www.defense-update.com/features/du-1-04/feature-advanced-f-16.htm
:)
Phantom II
23-05-2006, 16:09
Ci ero andato abbastanza vicino, anche perchè i più recenti Falcon greci non mi pare differiscano di molto dai Block 60 degli EAU.
Quelle gobbe dovrebbero essere serbatoi?
Trovato leggendo l'artiolo lincato, ci dovrebbero essere dispositivi avionoci
E invece io dico che sono serbatoi.......
Phantom II
23-05-2006, 16:21
Le gobbe laterali sono serbatoi conformi, la spina dorsale maggiorata invece dovrebbe contenere apparati avionici.
in parole povere che hanno combinato il greco e il turco? :mbe:
Le gobbe laterali sono serbatoi conformi, la spina dorsale maggiorata invece dovrebbe contenere apparati avionici.
Si, rileggendo meglio l'articolo :O
in parole povere che hanno combinato il greco e il turco? :mbe:
Si sono scontrati e precipitati :O
Avete notato come con i serbatoi laterali l'F16 somigli tremendamente all'F5 (se visto dall'alto) e come sia stata rispettata la regola delle aree?
Xwang
...e come sia stata rispettata la regola delle aree?
Xwang
perdonate l'ignoranza...che dice sta regola?
perdonate l'ignoranza...che dice sta regola?
E' una regola empirica che dice che per minimizzare la resistenza di un aereo supersonico si dovrebbe progettare l'aereo in modo che l'area della sua sezione trasversale abbia un andamento come quello di un fuso.
Applicando tale regola ad un velivolo si ha una riduzione della sezione della fusoliera in corrispondenza dell'ala per bilanciare la sua superficie trasversale.
Xwang
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.