View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5
*sasha ITALIA*
17-04-2019, 08:18
Direi che è giunto il momento!
I primi dati certi:
- Uscita 2020
- Upscaling 8K e supporto Ray Tracing
- Architettura GPU di derivazione Navi
- Lato CPU 8 core architettura Zen 2
- SSD
- Retrocompatibilità con i titoli PS4 e PS VR
Fatal Frame
17-04-2019, 08:30
Primo :D
E' una bella bestiolina ho visto :asd:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-prime-specifiche-8k-navi-con-ray-tracing-e-ssd_81888.html
dinamite2
17-04-2019, 08:33
A me sembra presto, ma intanto mi iscrivo e seguo con interesse le novita e i rumors.
Inviato dal mio Tab S4 utilizzando Tapatalk
petru916
17-04-2019, 08:34
Ottimo Zen 2.
Interessante il processore dedicato all’audio 3D.
Seguo.
Fatal Frame
17-04-2019, 08:38
Buona la retrocompatibilita' PS4 :)
Upscaling 8K
Grazie per aver usato la terminologia corretta, sarai 1 dei pochi.
-Mariello-
17-04-2019, 09:48
Retrocompatibilità confermata è tanta roba. Io, come altri, saremo spinti al cambio sin da subito, considerando la lista di arretrati infinita.
Altrimenti avrei preso ps5 almeno un anno dopo.
Fatal Frame
17-04-2019, 09:49
Grazie per aver usato la terminologia corretta, sarai 1 dei pochi.
Pensano tutti, o hanno capito cosi, al nativo 8k ?! :asd:
Psycho91-1
17-04-2019, 10:05
Cerny sul prezzo di PS5 (https://it.ign.com/ps4/153551/news/ps5-il-prezzo-sara-accattivante-per-i-giocatori)
Credo che sarà sui 500-600 euro. Credo più 500. 400 sicuramente no, 500 dipenderà da SSD e RAM soprattutto.
Fatal Frame
17-04-2019, 10:09
Non la presentano a giugno ?? Non si sa ancora quando ?!
Psycho91-1
17-04-2019, 10:16
Non la presentano a giugno ?? Non si sa ancora quando ?!
L'articolo parla di non vedere la luce prima del 2020 inteso come uscita sul mercato, non come presentazione.
A giugno Sony non sarà all'E3. Potrebbe pure fare un suo evento ma chissà.
Dipenderà dall'uscita. Io non credo vogliano uscire a marzo 2020, ma se lo faranno 7-8 mesi prima per la presentazione ci potrebbero stare. Quindi o giugno o settembre.
Sennò pure la presentazione sarà 2020. Come credo io, prima di novembre 2020 non esce, quindi presentazione marzo aprile.
C'è da dire che i rumor vanno per la maggiore su fine 2020, ma c'è anche qualcuno che dice marzo 2020.
Per i prezzi molti spingono sui 499, e non credo si discosteranno da questo.
petru916
17-04-2019, 10:23
L'articolo parla di non vedere la luce prima del 2020 inteso come uscita sul mercato, non come presentazione.
A giugno Sony non sarà all'E3. Potrebbe pure fare un suo evento ma chissà.
Dipenderà dall'uscita. Io non credo vogliano uscire a marzo 2020, ma se lo faranno 7-8 mesi prima per la presentazione ci potrebbero stare. Quindi o giugno o settembre.
Sennò pure la presentazione sarà 2020. Come credo io, prima di novembre 2020 non esce, quindi presentazione marzo aprile.
C'è da dire che i rumor vanno per la maggiore su fine 2020, ma c'è anche qualcuno che dice marzo 2020.
Per i prezzi molti spingono sui 499, e non credo si discosteranno da questo.
Presentazione a marzo/aprile 2020, uscita fine 2020.
Anche per me questa è la previsione più verosimile.
Fatal Frame
17-04-2019, 10:24
No la presentazione deve essere quest'anno se esce nel 2020 :)
*sasha ITALIA*
17-04-2019, 10:45
Le console sony sono sempre uscite in autunno con presentazione circa 6 mesi prima..
Per me è più probabile che venga presentata a settembre di quest'anno
Penso che i primi titoli si siano già visti
https://www.youtube.com/watch?v=UwqB2uxEY4k
https://www.youtube.com/watch?v=GNEk4-R_B5k
Sta gen sarà la volta buona del 4k 60? :asd:
Non ci saranno quasi mai i 60 pfs su console, tranne per alcuni specifici giochi.
Pero' sarebbe buona cosa far girare a 60 i giochi ps4...
Fatal Frame
17-04-2019, 10:57
;46176558']Sta gen sarà la volta buona del 4k 60? :asd:
Bah ... già pensano all'8k upscalato poi cercheranno con una eventuale Pro di far andare quasi a 8k@30 o 8k@60, ma sarà qualcosa un po meglio di 4k ma non di più ...
Solita ruota del marketing, parlano di kappa che è l'unica cosa che la gente in generale capisce, grazie alle Tv :asd:
petru916
17-04-2019, 11:08
No la presentazione deve essere quest'anno se esce nel 2020 :)
Eh sì, la PS4 l’han presentata nel 2012 vero?
Psycho91-1
17-04-2019, 11:51
No la presentazione deve essere quest'anno se esce nel 2020 :)
:confused: :confused:
se esce a fine 2020 perché deve essere presentata quest'anno?
PS4 fu presentata a marzo 2013 e uscì novembre 2013 eh.
Se esce a marzo 2020 presentazione quest'anno.
JuanCarlos
17-04-2019, 12:06
Mi piace la retrocompatibilità PS4, anche se sinceramente speravo in una retrocompatibilità totale. Poi magari l'avrà eh. Forse vogliono semplicemente evitare che si vendano ancora i giochi PS3 di cui c'è una remaster PS4, boh.
Fatal Frame
17-04-2019, 12:27
Fa cacare la retrocompatibilita' Ps4...
Qualche gioco Psx e Ps2 che gira pure male e neanche localizzato ita, Ps3 tutte remastered o nulla. Dischi retail li puoi buttare.
Si la retrocompatibilita' davvero una figata. Forse quella Xbox è bella, non certo quella della Play :(
Fatal Frame
17-04-2019, 12:28
:confused: :confused:
se esce a fine 2020 perché deve essere presentata quest'anno?
PS4 fu presentata a marzo 2013 e uscì novembre 2013 eh.
Se esce a marzo 2020 presentazione quest'anno.Dipende ... N fa così. Pero sembrerebbe che Ms la presenti già quest'anno la sua nuova Xbox. Di solito si copiano...
Psycho91-1
17-04-2019, 12:37
Mi piace la retrocompatibilità PS4, anche se sinceramente speravo in una retrocompatibilità totale. Poi magari l'avrà eh. Forse vogliono semplicemente evitare che si vendano ancora i giochi PS3 di cui c'è una remaster PS4, boh.
Calcola che c'è PS Now, che l'architettura con PS3 è diversa, quindi forse totale non hanno voluto farla per questo.
Mentre senza nemmeno, quantomeno, quella per PS4 sarebbe stato tristissimo, perché stavano obbligando a pagare mensilmente PS Now per avere retrocompatibilità.
Psycho91-1
17-04-2019, 12:53
Dipende ... N fa così. Pero sembrerebbe che Ms la presenti già quest'anno la sua nuova Xbox. Di solito si copiano...
In verità si sono copiati solo con PS4 e One (con One arrivata subito dopo per la fretta).
Che lo faccia Nintendo c'entra poco (Nintendo ha presentato a ottobre Switch per farla uscire a marzo eh).
Comunque c'è poco da fare statistiche, PS3 fu presentata a maggio 2005 e uscì fine 2006, 18 mesi dopo. Ok in verità qui perché Sony fu presa alla sprovvista, in contropiede, (inverso del 2013) da Microsoft.
Xbox 360 maggio 2005 e uscì a novembre 2005.
One e PS4 marzo presentate-novembre uscite.
Insomma il succo è, secondo me, non è obbligatorio (se uscirà fine 2020) che la presentino ora.
Io credo che prima AMD debba presentare le sue tecnologie con ray tracing. Poi potranno presentare le console. Quindi giugno ci pensa AMD, poi è un periodo tutto papabile per PS5 e nuova Xbox.
Titanox2
17-04-2019, 13:14
meglio la retrocompatibilità almeno ci evitiamo un sacco di remaster inutili
Bazzilla
17-04-2019, 13:53
Iscritto!
Anche io ho una lista lunghissima di titoli PS4 ancora da giocare e la retrocompatibilità è uno degli aspetti che mi interessa di più, soprattutto se (come nel caso di XB1) porta a giocare gli stessi giochi con migliorie rispetto all'hardware della generazione precedente (risoluzione e/o fps).
Retrocompatibilità confermata è tanta roba. Io, come altri, saremo spinti al cambio sin da subito, considerando la lista di arretrati infinita.
Altrimenti avrei preso ps5 almeno un anno dopo.
io che le ultime gen le ho fatte tra Xbox in prima battuta e nintendo a supporto con una PS5 potrei recuperare tutte le esclusive perse.. mi sa che l'accoppio alla prossima one.. prima una e poi l'altra vediamo con calma da quale cominciare.. ma il fatto che sia retrocompatibile mi interessa molto.
FirstDance
17-04-2019, 15:03
;46176558']Sta gen sarà la volta buona del 4k 60? :asd:
Non sarà mai la volta buona dei 60 fps. Scordatelo. Perché se un gioco con grafica 10 potrebbe andare a 60 fps, stai sicuro che upgraderanno la grafica a 12 e sacrificheranno gli fps verso i più canonici 30, max 40.
Quando nelle testate di informazione ho letto 8k e raytracing ho pensato ad uno scherzo :eek:
Poi approfondendo ho capito che si trattava di upscalato e sul raytracing devo ancora documentarmi per capire se anche lì c'è sotto la marchettata Sony :sofico:
Bazzilla
23-04-2019, 15:47
Quante possibilità ci sono, secondo voi, che la retrocompatibilità, su PS5, arrivi a coprire anche la PS3?
Presumibilmente con emulazione via software...
Fatal Frame
23-04-2019, 15:48
Quante possibilità ci sono, secondo voi, che la retrocompatibilità, su PS5, arrivi a coprire anche la PS3?
Presumibilmente con emulazione via software...
Zero conoscendo Sony
Quasi certo fosse stata Microsoft
Psycho91-1
23-04-2019, 22:17
Quante possibilità ci sono, secondo voi, che la retrocompatibilità, su PS5, arrivi a coprire anche la PS3?
Presumibilmente con emulazione via software...
credo possibilità davvero nulle...non "quasi" ma proprio nulle, perché per quella (e le console precedenti) spingeranno su PS Now
Secondo me Sony ha già la scaletta dell'evento di presentazione completa di prezzso, finestra di lancio e giochi day one pronta e rifinita, semplicemente possono permettersi di aspettare le mosse della concorrenza all'E3.
Google STADIA ha aperto le danze, ma quanto questo possa andare ad intaccare il monopolio dei giapponesi è tutto da capire, MS al solito farà la sua brava gara di numeri, ma se all'E3 mostrerà lo scatolo, il pad e 3 filmati dell'ennesimo Gear of War e Forza Motorsport...
Sony giocò benissimo le sue carte alla presentazione di PS4, non si vedeva la macchina, ma si vedevano i giochi, al netto dei discorsi 30fps 60fps fullHD ecc.. quando vidi Killzone e lo giocai per come lo vidi alla presentazione, mi toccai di brutto.
Da tifoso sfegatato delle esclusive Playstation, mi auguro ripetano il miracolo, per ora le specifiche titillano il capezzolo, ma sono dati fini a se stessi.
Guardate cosa sono stati capaci di tirare fuori da, cito testualmente, "una CPU da cellulare".
Secondo me Sony ha già la scaletta dell'evento di presentazione completa di prezzso, finestra di lancio e giochi day one pronta e rifinita, semplicemente possono permettersi di aspettare le mosse della concorrenza all'E3.
Google STADIA ha aperto le danze, ma quanto questo possa andare ad intaccare il monopolio dei giapponesi è tutto da capire, MS al solito farà la sua brava gara di numeri, ma se all'E3 mostrerà lo scatolo, il pad e 3 filmati dell'ennesimo Gear of War e Forza Motorsport...
Sony giocò benissimo le sue carte alla presentazione di PS4, non si vedeva la macchina, ma si vedevano i giochi, al netto dei discorsi 30fps 60fps fullHD ecc.. quando vidi Killzone e lo giocai per come lo vidi alla presentazione, mi toccai di brutto.
Da tifoso sfegatato delle esclusive Playstation, mi auguro ripetano il miracolo, per ora le specifiche titillano il capezzolo, ma sono dati fini a se stessi.
Guardate cosa sono stati capaci di tirare fuori da, cito testualmente, "una CPU da cellulare".
Non lo avrei mai detto dalla descrizione Distaccata e Realistica che hai fatto su MS :asd:
;46185133']Non lo avrei mai detto dalla descrizione Distaccata e Realistica che hai fatto su MS :asd:
ahahahahah lo so che dal post non si direbbe, ma a casa ho tutte le 3 console (peccato la Switch si sia rotta l'altra settimana).
Ogni macchina ha i suoi pro e i suoi contro (il pad tanto per dirne uno), però alla fine a me interessano i giochi in single player e con buona componente narrativa e, da questo punto di vista, Sony non mi ha deluso, incorcio le dita che non l ofaccia in futuro, o magari qualcun altro saprà soddisfarmi... vedremo.
Fatal Frame
24-04-2019, 09:10
(peccato la Switch si sia rotta l'altra settimana).
Mi dispiace ... ma cosa gli è successo ?? E' raro sentire di switch rotte :confused: :rolleyes:
Mi dispiace ... ma cosa gli è successo ?? E' raro sentire di switch rotte :confused: :rolleyes:
Ha cominciato a flashare il led verde della base e non si è più accesa.
Ho letto che è un difetto conosciuto ed ho tentato di risolverlo come consigliato, ma niente da fare.
O meglio si è riaccesa per circa un secondo e poi morte definitiva.
Ora sono alla ricerca dello scontrino perduto perché è in garanzia per un altro mese.
MS al solito farà la sua brava gara di numeri, ma se all'E3 mostrerà lo scatolo, il pad e 3 filmati dell'ennesimo Gear of War e Forza Motorsport...
...e malgrado tutto gli è bastato per fare bei numeri.
Dipende quali sono gli obiettivi di MS, in passato con Sony si rincorrevano sullo stesso circuito, ora viaggiano su piste diverse.
...e malgrado tutto gli è bastato per fare bei numeri.
Dipende quali sono gli obiettivi di MS, in passato con Sony si rincorrevano sullo stesso circuito, ora viaggiano su piste diverse.
E' chiaro che quanto da me espresso è strettamente correlato a considerazioni e gusti prettametne personali.
con Playstation ho soddisfatto le mie aspettative di gioco con titoli a mio avviso più che meritevoli.
Al netto di operazioni di marketing quali le remaster, remake, ricompralo che è bello, la possibilità di scelta e, sopratutto, la tipologia di giochi hanno sanato la mia voglia di giocatore.
Alle spalle ho una storia console cominciata con il 3DO, poi PSX, PS2, XBOX (la prima e unica), PS3 e machine attuali (lascio stare il prima altrimenti facciamo buio), penso di aver "assaggiato" di tutto un pò.
Ribadisco, Sony ha saputo venire incontro alle mie preferenze di gioco quindi ad oggi hanno già i miei soldi, se proseguono per questa strada, altrimenti largo ad altri, mica li ho sposati.
MS ha in mano una bomba nucleare, non gli mancano capacità e risorse per dare un vero scossone al mercato, sono assolutamente curioso di vedere cosa hanno inventato.
alfredo.r
24-04-2019, 15:50
mi iscrivo anch'io.
se le caratteristiche son quelle trapelate sarà sicuro day one per me considerando che non dovrò buttare via i giochi ps4 che non ho ancora finito e sopratutto il visore che ha meno di 6 mesi...
Spider-Mans
25-04-2019, 14:31
spero arrivi presto...ps4 pro da pensionare
le console attuali sono delle carrette...non ce la fanno piu
Spider-Mans
25-04-2019, 14:36
retrocompatibilita da sola spingera milioni di utenti ps4 a prendere subito la ps5....spero aggiungano migliorie tipo sblocco frame rate....anche attraverso patch....bloodborne a 60 frame sarebbe una ka
cmq se sony imponesse i 60 frame obbligatori per qualsiasi gioco che voglia sbarcare su ps5....sarebbe la perfezione...sarebbe revolution
basta 30 frame...roba oramai solo per i "peasant console" :asd: xD
il pcista medio i 30 frame non li regge piu...
evoluzione
Psycho91-1
25-04-2019, 14:59
Come già detto, punteranno sempre alla grafica migliore a discapito degli fps, piuttosto che tenere i 60 fissi. Fa parte del doppio taglio che implica una console. Poi dipende chiaramente dal tipo di gioco, ci mancherebbe.
Ma un caso God of War, in cui o ti prendi il 4k upscaled a 30 o il 1080p a 60, ci sarà sempre.
A Sony interessa proprio il contrario, far giocare sempre e comunque e attirare più utenti possibili che del framerate se ne fregano e manco riescono a discernere le differenze (e credimi sono tanti...) piuttosto che imporre 60fps.
Fa molto più figo e risalta per le vendite, dire "ehi guardate che fotorealismo" che "hey, guardate, buona grafica ma 60fps". In giochi cinematici poi...
... ...
A Sony interessa proprio il contrario, far giocare sempre e comunque e attirare più utenti possibili che del framerate se ne fregano e manco riescono a discernere le differenze (e credimi sono tanti...) piuttosto che imporre 60fps.
Fa molto più figo e risalta per le vendite, dire "ehi guardate che fotorealismo" che "hey, guardate, buona grafica ma 60fps". In giochi cinematici poi...
Del resto non dimentichiamolo, i numeri mica li fanno gli appassionati tipo noi che ci confrontiamo sui forum specialistici.
Il 90% degli utenti console compra quello che compra, perchè ce l'ha l'amico, perchè "ho letto che è meglio, ma non so in cosa" o perchè c'è il bundle con FIFA, il paragone è analogo quelli che comprano un televisore 4K e neanche sanno cos'è l'HDR, il rapporto di contrasto reale, la differenza tra OLED e QLED.
Continuo a sentirmi additare come lo scemo del villaggio perchè da appassionato i film li compro in BR invece che scaricarli che "tanto si vedono uguale".
Sony ha uno scopo, fare business, allargare il bacino di utenza al massimo, vendere tanti giochi 1st party e questo si fa con una bella copertina piuttosto che con bei contenuti.
Pensate che il prezzo della PS4 scenderà ulteriormente?
Spider-Mans
26-04-2019, 11:19
Pensate che il prezzo della PS4 scenderà ulteriormente?
forse verso fine anno....dubito nel breve...fai prima ad attendere offerte sottocosto di negozi....
Fatal Frame
26-04-2019, 11:45
Comunque credo che aspetterò l'uscita della Ps5 Pro ... tanto i primi anni i giochi sono sempre pochi. E spendere tanto per giocare a quelli Ps4 quando ho già la Ps4 Pro ?! Chi vuole farlo lo faccia ...
Fatal Frame
26-04-2019, 11:47
Continuo a sentirmi additare come lo scemo del villaggio perchè da appassionato i film li compro in BR invece che scaricarli che "tanto si vedono uguale".
Non credo che si vedano uguale, dipende dal tipo di compressione usato ...
Psycho91-1
26-04-2019, 11:58
Non credo che si vedano uguale, dipende dal tipo di compressione usato ...
Beh credo sia proprio quello che intende lui.
Che secondo i casual scaricarli è la stessa cosa. Che poi magari quando scaricano prendono quelli ipercompressi perché sennò son troppi GB.
O come un mio amico che scarica quelli da dimensioni astronomiche perché si vedono e sentono meglio secondo lui rispetto a quelli su NowTV Infinity, per vederli su un Samsung 720p 36" a 4-5 metri di distanza, e sentirli sugli speaker della TV.
Psycho91-1
26-04-2019, 12:02
Comunque credo che aspetterò l'uscita della Ps5 Pro ... tanto i primi anni i giochi sono sempre pochi. E spendere tanto per giocare a quelli Ps4 quando ho già la Ps4 Pro ?! Chi vuole farlo lo faccia ...
Non è scontato che accada un'altra console mid-gen, fra 3-4 anni possono cambiare tantissime cose.
Google Stadia e la corsa allo streaming ecc. ecc.
Poi scelta tua, probabile che possano fare un'altra mid gen, e che nemmeno sia l'ultima gen. Ma è tutto in divenire.
Alla fine il tuo ragionamento ci sta ma se conti anche i titoli cross-gen TLoU2 Death Stranding, o anche un multipiattaforma come Cyberpunk 2077, avresti performance e qualità nettamente migliori su PS5 per dire.
JuanCarlos
26-04-2019, 13:41
Anche io credo una mid-gen sia più di una semplice possibilità. Dipenderà da tante cose, per quanto mi riguarda. Disponibilità di giochi al lancio, quantità di giochi cross-gen, valutazione della PS4Pro... vediamo.
Fatal Frame
26-04-2019, 14:04
Beh credo sia proprio quello che intende lui.
Che secondo i casual scaricarli è la stessa cosa. Che poi magari quando scaricano prendono quelli ipercompressi perché sennò son troppi GB.
O come un mio amico che scarica quelli da dimensioni astronomiche perché si vedono e sentono meglio secondo lui rispetto a quelli su NowTV Infinity, per vederli su un Samsung 720p 36" a 4-5 metri di distanza, e sentirli sugli speaker della TV.
Ci sono quelli piccoli che si vedono uguali a quelli di dimensioni astronomiche.
Poi dipende tutto da come sono stati rippati.
Bazzilla
26-04-2019, 14:33
Anche io credo una mid-gen sia più di una semplice possibilità.
...
Quoto.
La retrocompatibilità che diventerà uno standard de facto e la nascita dei nuovi servizi di gaming più o meno cloud (Stadia, Game Pass, ecc...), porteranno ad un rinnovamento del modello di business delle console che (purtroppo?) ben si sposa col concetto del modello mid-gen più potente.
Psycho91-1
26-04-2019, 14:47
Quoto.
La retrocompatibilità che diventerà uno standard de facto e la nascita dei nuovi servizi di gaming più o meno cloud (Stadia, Game Pass, ecc...), porteranno ad un rinnovamento del modello di business delle console che (purtroppo?) ben si sposa col concetto del modello mid-gen più potente.
Si, questo è stra-vero, stra-verissimo proprio.
Ho appena visto il bench di caricamento di Spiderman.. Alla fine mettendo un ssd sulla ps4 si ottiene praticamente lo stesso :asd:
Che senso ha una dimostrazione simile?
Ho appena visto il bench di caricamento di Spiderman.. Alla fine mettendo un ssd sulla ps4 si ottiene praticamente lo stesso :asd:
Che senso ha una dimostrazione simile?
Parliamo dello stesso video?!?! Perchè quello che ho visto io si passa da 8,10 secondi (Ps4PRO) a 0,83 (Ps5). Una riduzione in fattore 10...
Per la cronaca ho una PS4 Pro con SSD... :fagiano:
Parliamo dello stesso video?!?! Perchè quello che ho visto io si passa da 8,10 secondi (Ps4PRO) a 0,83 (Ps5). Una riduzione in fattore 10...
Per la cronaca ho una PS4 Pro con SSD... :fagiano:
Ma dici che nella presentazione è stata usata una ps4 dotata di ssd?
Titanox2
22-05-2019, 10:11
la dimostrazione su spiderman è ridicola, è un gioco che non ha caricamenti a parte lo spostarsi in metropolitana...ma poi in un gioco di spiderman chi diavolo usa la metro per spostarsi tra i quartieri? la cosa bella del gioco è proprio svolazzare tra i quartieri
la metro l'ho usata solo per il trofeo
Bazzilla
22-05-2019, 11:04
la dimostrazione su spiderman è ridicola, è un gioco che non ha caricamenti a parte lo spostarsi in metropolitana...ma poi in un gioco di spiderman chi diavolo usa la metro per spostarsi tra i quartieri? la cosa bella del gioco è proprio svolazzare tra i quartieri
la metro l'ho usata solo per il trofeo
Al contrario, l'esempio con Spiderman è efficace; gli sviluppatori del gioco hanno sottolineato come, nell'evoluzione del protagonista, la velocità di "svolazzamento" non aumenta mai e il motivo è proprio un limite tecnico dovuto alla velocità di caricamento del disco della PS4: gli assets e i dati non vengono caricati sufficientemente in fretta per permettere a Spiderman di muoversi più velocemente di quanto riesca nel gioco attuale.
Nel video, si nota come, aumentando la velocità di movimento, la PS4 Pro non riesce a caricare sufficientemente in fretta, mentre la PS5 si.
Ma dici che nella presentazione è stata usata una ps4 dotata di ssd?
No, era una PS4 PRO standard. L'hardware per la nuova generazione non ho idea quale fosse ma sicuramente montava un SSD.
Detto questo avere un SSD su una PS4 PRO (cosa che io ho montato) migliora i tempi di caricamento non certo a quel livello. E' una dato che varia molto da gioco a gioco ma direi che siamo intorno ad un 20% in meno, forse...
Psycho91-1
22-05-2019, 11:24
Dipende da tanti fattori.
Ma mi pare chiaro che per l'SSD, Sony dovrebbe aver scelto l'approccio Apple coi suoi ssd. E in questo caso la differenza non è solo quella che darebbe un SSD retail montato ovunque.
Certo una dimostrazione del genere lascia sempre il tempo che trova perché "e grazie al bip, è un SSD", ma ovviamente anche questo marketing vuole la sua parte.
Dipende da tanti fattori.
Ma mi pare chiaro che per l'SSD, Sony dovrebbe aver scelto l'approccio Apple coi suoi ssd. E in questo caso la differenza non è solo quella che darebbe un SSD retail montato ovunque.
Certo una dimostrazione del genere lascia sempre il tempo che trova perché "e grazie al bip, è un SSD", ma ovviamente anche questo marketing vuole la sua parte.
Nel mio caso era una risposta all'utente Max_R che diceva:
Ho appena visto il bench di caricamento di Spiderman.. Alla fine mettendo un ssd sulla ps4 si ottiene praticamente lo stesso
Che senso ha una dimostrazione simile?
Quando non è assolutamente così. :fagiano:
Psycho91-1
22-05-2019, 13:51
Nel mio caso era una risposta all'utente Max_R che diceva:
Quando non è assolutamente così. :fagiano:
Certo, la mia infatti è senza quote per essere una considerazione generica sul vantaggio di avere o non avere SSD e che tipo :)
Per quanto riguarderà la 5 bisognerà valutare tutto il sistema, e comunque sarà da vedere in azione con giochi prodotti per PS5 e quell'hardware...
In ogni caso, salvo buchi nell'acqua giganteschi, oggi come oggi nel 2019-2020, se vuoi ficcare un SSD di fabbrica (come pare abbastanza fisiologico fare, e hanno annunciato di voler fare), è sempre un passo in avanti. Quanto avanti, dipende da tanti fattori.
Poi le premesse sono di fare le cose bene come dicevo sopra, ma quello ovviamente andrà valutato solo quando effettivamente si sarà "console alla mano".
-Mariello-
23-05-2019, 13:32
Ho letto del cross play tra ps4 e ps5.
*sasha ITALIA*
25-05-2019, 09:17
Non si tratterebbe di un SSD commerciale.
https://www.eurogamer.it/articles/2019-05-24-news-videogiochi-ps5-brevetto-sony-informazioni-ssd-custom
Adozione di una SRAM al posto della DRAM all'interno dell'SSD per una minore latenza e un accesso di banda passante superiore tra il controller della memoria flash e i dati di ricerca degli indirizzi. Il brevetto parla anche di una maggiore "granularità" dell'accesso ai dati che vengono scritti solo una volta, e non vengono riscritti, ad esempio i dati di installazione del gioco.
L'unità di lettura dell'SSD è "espansa e unificata" per operazioni di lettura efficienti.
Sarà inclusa una CPU secondaria, un DMAC e un acceleratore hardware per la decodifica, il controllo delle interferenze e la decompressione.
Ancor più interessante, il brevetto suggerisce una riduzione dei costi per l'unità SSD che sarà garantita dall'uso della SRAM al posto della DRAM.
Leander79
25-05-2019, 10:45
Non si tratterebbe di un SSD commerciale.
https://www.eurogamer.it/articles/2019-05-24-news-videogiochi-ps5-brevetto-sony-informazioni-ssd-custom
Adozione di una SRAM al posto della DRAM all'interno dell'SSD per una minore latenza e un accesso di banda passante superiore tra il controller della memoria flash e i dati di ricerca degli indirizzi. Il brevetto parla anche di una maggiore "granularità" dell'accesso ai dati che vengono scritti solo una volta, e non vengono riscritti, ad esempio i dati di installazione del gioco.
L'unità di lettura dell'SSD è "espansa e unificata" per operazioni di lettura efficienti.
Sarà inclusa una CPU secondaria, un DMAC e un acceleratore hardware per la decodifica, il controllo delle interferenze e la decompressione.
Ancor più interessante, il brevetto suggerisce una riduzione dei costi per l'unità SSD che sarà garantita dall'uso della SRAM al posto della DRAM.
se si va di ssd proprietario si rischia la stessa fregatura presa con le memory card di PS VITA , costi di upgrade totalmente fuori di testa e chi come me le ha comprate ancora ha gli incubi..
A meno che non diano la possibilità comunque di sostituirlo con qualunque altro ssd, per intenderci GYGABITE ne ha presentato uno su pciexpress4.0 che ha velocità di lettura e scrittura di ben 5GB/s quindi non è che il mondo aspettasse sony per ssd più veloci..
e non mi vengano a dire che anche avendo un ryzen3000 da 8 core abbiamo bisogno del processore a parte per decomprimere i dati siamo seri.
Investissero i soldi per metterci dentro una GPU seria che STADIA parte da 10+ Teraflop..
Non è una console portatile... La fissa di metterci mano non è un problema di Sony.
*sasha ITALIA*
29-05-2019, 10:30
prime info certe
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.net/2019/articles/2019-05-27-13-23/PS5_AMD_Radeon_Navi.jpg/EG11/resize/690x-1/quality/75/format/jpg
prime info certe
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.net/2019/articles/2019-05-27-13-23/PS5_AMD_Radeon_Navi.jpg/EG11/resize/690x-1/quality/75/format/jpg
Già vedere quel pad solo sfondo mi fa pensare male :asd:
speriamo sia solo un'immagine di "facciata".
Davide Rs
12-06-2019, 08:44
Presente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
12-06-2019, 08:47
;46240704']Già vedere quel pad solo sfondo mi fa pensare male :asd:
speriamo sia solo un'immagine di "facciata".
Non vi piace come pad ?? :confused: :rolleyes:
*sasha ITALIA*
12-06-2019, 10:31
Le specifiche provvisorie della prossima Xbox dovrebbero rispecchiare quelle di PS5.
CPU AMD Zen 2 @ 7nm
GPU AMD Navi @ 7nm
RAM di tipo GDDR6
Disco SSD ibrido
Ray Tracing
supporto 8K @ 120frame
Prestazioni di Xbox quantificate in "4 volte One X" il che potenzialmente significa 24 Tflops, ma mi pare strano.
Primo presunto benchmark per un possibile SOC della PS5:
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-soc-gonzalo-risultati-bechmark/
Inoltre c'è anche il consueto rumor di un "insider":
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-insider-svela-specifiche-nuovi-dettagli-console-next-gen-sony-385582.html
Personalmente dubito che, se confermate, tali specifiche possano anche solo avvicinarsi ad un prezzo tra i 399 ed i 499...
:)
Non vi piace come pad ?? :confused: :rolleyes:
Personalmente e soggettivamente, per me di peggio c'è solo la versione prima.
Fatal Frame
28-06-2019, 10:55
;46285458']Personalmente e soggettivamente, per me di peggio c'è solo la versione prima.
Chissà se fossero diventati a banana come quello presentato con la PS3 :fagiano: :rolleyes:
PichRedBlack88
19-07-2019, 18:04
Sapete se di norma fanno offerte scambiando la ps4 per poi prendere la nuova? in passato con le vecchie conveniva?
Primo presunto benchmark per un possibile SOC della PS5:
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-soc-gonzalo-risultati-bechmark/
Inoltre c'è anche il consueto rumor di un "insider":
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-insider-svela-specifiche-nuovi-dettagli-console-next-gen-sony-385582.html
Personalmente dubito che, se confermate, tali specifiche possano anche solo avvicinarsi ad un prezzo tra i 399 ed i 499...
:)499 quasi sicuro.
Di più non la compra nessuno.
Titanox2
08-10-2019, 14:05
bene grazie alla scusa dell'inutile ray tracing possiamo scordarci i 1080p 60fps scontati per ogni gioco :doh:
FirstDance
08-10-2019, 14:37
bene grazie alla scusa dell'inutile ray tracing possiamo scordarci i 1080p 60fps scontati per ogni gioco :doh:
Con o senza ray tracing, i 60 fps su tutti i giochi te li saresti scordati comunque.
Alcuni sviluppatori puntano e continueranno a puntare sulla grafica ultra-max-pompata e gli fps sono nemici del dettagli grafico. Indi per cui in molti preferiranno aumentare il dettaglio grafico e mantenere 30 fps. E ci gioco i maroni di Tim Sweeney che faranno quasi tutti così.
Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita...
Starò invecchiando, ma, quando ancora stavo dietro al mercato PC e pretendevo le performance nude e crude, sostituivo la scheda video al PC.
Un giorno ho scoperto che mi dava più soddisfazione limitarsi a godere il gioco senza stare a cercare il pelo nell'uovo (era il 1995, l'oggetto si chiamava PSX) svaccato sul divano e spendendo una cifra moderatamente elevata una volta ogni tot anni per una macchina nuova, economica e che, giustamente in quanto tale, viene a compromessi.
La console serve alle masse, deve soddisfare dei requisiti minimi ed essere accessibile.
Può avere un hardware da telefonino (ricordate la presentazione di PS4?), ma se alla fine tira fuori Horizon, TLOU e Death Stranding... beato telefonino.
E ora via con "nel 2020 è inaccettabile... Per me scaffale... ecc..."
Io mentre partono le polemiche preparo il maialino salvadanaio per la coppia OLED 4K + PS5, forse in un anno ce la faccio.
Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita...
Starò invecchiando, ma, quando ancora stavo dietro al mercato PC e pretendevo le performance nude e crude, sostituivo la scheda video al PC.
Un giorno ho scoperto che mi dava più soddisfazione limitarsi a godere il gioco senza stare a cercare il pelo nell'uovo (era il 1995, l'oggetto si chiamava PSX) svaccato sul divano e spendendo una cifra moderatamente elevata una volta ogni tot anni per una macchina nuova, economica e che, giustamente in quanto tale, viene a compromessi.
La console serve alle masse, deve soddisfare dei requisiti minimi ed essere accessibile.
Può avere un hardware da telefonino (ricordate la presentazione di PS4?), ma se alla fine tira fuori Horizon, TLOU e Death Stranding... beato telefonino.
E ora via con "nel 2020 è inaccettabile... Per me scaffale... ecc..."
Io mentre partono le polemiche preparo il maialino salvadanaio per la coppia OLED 4K + PS5, forse in un anno ce la faccio.
bravo! quoto!
Sapete se di norma fanno offerte scambiando la ps4 per poi prendere la nuova? in passato con le vecchie conveniva?
si faranno al 100%. è sempre stato tanto + vantaggioso, quanto + fatto in anticipo. Più ci si avvicina alla data di uscita della console, meno diventano appetibili le offerte in trade in.
Goofy Goober
10-10-2019, 10:53
Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita...
Il problema grosso non sono tanto le polemiche, ma l'oggetto delle stesse.
Tutti si scagliano contro i numerini perchè è più facile far caciara se ti scrivono 30 invece di 60, meno è peggio no?
Invece ciò che si dovrebbe anelare è BEN ALTRO, ossia evoluzioni importanti sulla gestione della fisica, delle IA e delle iterazioni con i mondi di gioco che si stanno ingrandendo sempre più ma son sempre più spogli e vuoti di contenuti vivi, originali e non ripetitivi.
Ma è più bello scannarsi se la risoluzione non è supergalattica e gli fps non sono rocksolid.
A parte che i 60fps non saranno mai uno standard in quanto sono gli sviluppatori a decidere gioco per gioco se puntare ad un frame rate più elevato o ad una grafica più pompata ed eventualmente ad una game logic più complessa (in aggiunta a risoluzioni più alte, non esiste che il target saranno i 1080p), ma... ora il ray tracing sarebbe inutile? :asd:
Se vuoi scegliere tra risoluzione, frame rate e dettagli grafici comunque ti conviene sempre un PC, tanto ormai ci portano di tutto.
Peccato che scelgono sempre la via facile, ossia pompa l'aspetto visivo a stecca e tralascia il resto.
Il ray tracing per me è inutile se tanto lo applicano in giochi dove ancora metà dell'ambiente è un blocco di granito indistruttibile e gli npc si comportano come dei disadattati mentali.
Ci sono giochi che hanno meno interattività di Sons of Liberty uscito quasi 20 anni fa.
Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita...
Starò invecchiando, ma, quando ancora stavo dietro al mercato PC e pretendevo le performance nude e crude, sostituivo la scheda video al PC.
Un giorno ho scoperto che mi dava più soddisfazione limitarsi a godere il gioco senza stare a cercare il pelo nell'uovo (era il 1995, l'oggetto si chiamava PSX) svaccato sul divano e spendendo una cifra moderatamente elevata una volta ogni tot anni per una macchina nuova, economica e che, giustamente in quanto tale, viene a compromessi.
La console serve alle masse, deve soddisfare dei requisiti minimi ed essere accessibile.
Può avere un hardware da telefonino (ricordate la presentazione di PS4?), ma se alla fine tira fuori Horizon, TLOU e Death Stranding... beato telefonino.
E ora via con "nel 2020 è inaccettabile... Per me scaffale... ecc..."
Io mentre partono le polemiche preparo il maialino salvadanaio per la coppia OLED 4K + PS5, forse in un anno ce la faccio.
La massa di oggi semplicemente chiede di non giocare come 20 anni fa ma avere un framerate decente, ed oggi decente è 60.
Evidentemente non è un caso che giochi come COD da una vita vanno a 60... un motivo c'è.
Se poi chi dice delle massa "dei 60 me ne fotto, io voglio solo l'aspetto grafico" si guarda un film di animazione e fa prima :asd:
;46424667']La massa di oggi semplicemente chiede di non giocare come 20 anni fa ma avere un framerate decente, ed oggi decente è 60.
Evidentemente non è un caso che giochi come COD da una vita vanno a 60... un motivo c'è.
Se poi chi dice delle massa "dei 60 me ne fotto, io voglio solo l'aspetto grafico" si guarda un film di animazione e fa prima :asd:
Questo discorso è troppo legato al tipo di gioco, ci sono giochi molto dinamici dove sicuramente sono meglio i 60fps piuttosto che la super grafica, mentre per giochi più lenti vale l'opposto...
Questo discorso è troppo legato al tipo di gioco, ci sono giochi molto dinamici dove sicuramente sono meglio i 60fps piuttosto che la super grafica, mentre per giochi più lenti vale l'opposto...
Non per niente ho fatto l'esempio di COD...
Boh....io non riesco proprio a giocare Horizon perchè mi sembra sia al rallentatore (sulla carretta PS4 Pro).
Speravo (a questo punto invano) che con la PS5 si potessero avere sti benedetti 60 fps.
Boh....io non riesco proprio a giocare Horizon perchè mi sembra sia al rallentatore (sulla carretta PS4 Pro).
Speravo (a questo punto invano) che con la PS5 si potessero avere sti benedetti 60 fps.
ci saranno sicuramente, ma come dicevamo dipenderà probabilmente dai vari titoli.
Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita...
Starò invecchiando, ma, quando ancora stavo dietro al mercato PC e pretendevo le performance nude e crude, sostituivo la scheda video al PC.
Un giorno ho scoperto che mi dava più soddisfazione limitarsi a godere il gioco senza stare a cercare il pelo nell'uovo (era il 1995, l'oggetto si chiamava PSX) svaccato sul divano e spendendo una cifra moderatamente elevata una volta ogni tot anni per una macchina nuova, economica e che, giustamente in quanto tale, viene a compromessi.
La console serve alle masse, deve soddisfare dei requisiti minimi ed essere accessibile.
Può avere un hardware da telefonino (ricordate la presentazione di PS4?), ma se alla fine tira fuori Horizon, TLOU e Death Stranding... beato telefonino.
E ora via con "nel 2020 è inaccettabile... Per me scaffale... ecc..."
Io mentre partono le polemiche preparo il maialino salvadanaio per la coppia OLED 4K + PS5, forse in un anno ce la faccio.
Quoto tutto, 10 min di applausi scroscianti :)
;46424667']La massa di oggi semplicemente chiede di non giocare come 20 anni fa ma avere un framerate decente, ed oggi decente è 60.
Evidentemente non è un caso che giochi come COD da una vita vanno a 60... un motivo c'è.
Se poi chi dice delle massa "dei 60 me ne fotto, io voglio solo l'aspetto grafico" si guarda un film di animazione e fa prima :asd:
Allora la massa si frughi e si componga un PC Gaming degno di questo nome.
Siamo in un paese libero per fortuna.
Per i miei gusti, ritmi di gioco, disponibilità economiche vanno più che bene una console e 30fps.
Allora la massa si frughi e si componga un PC Gaming degno di questo nome.
Siamo in un paese libero per fortuna.
Per i miei gusti, ritmi di gioco, disponibilità economiche vanno più che bene una console e 30fps."siamo in un paese libero" e "Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita" non vanno molto d'accordo ma va bene così.
Goofy Goober
11-10-2019, 07:02
;46425683']"siamo in un paese libero" e "Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita" non vanno molto d'accordo ma va bene così.
:asd: :asd: in effetti
;46425683']"siamo in un paese libero" e "Mamma mia, ancora continuiamo con la storia dei 30 fps Vs 60 fps... e non è ancora uscita" non vanno molto d'accordo ma va bene così.
Non è mia intenzione imporre le mie idee o comunque pretendere di far cambiare a qualcuno il proprio punto di vista.
Semplicemente, posso capire la delusione di qualcuno che si aspetta certe performance e invece ne trova altre, al di là del fatto che ancora non sappiamo praticamente sega delle reali performance della macchina, però in definitiva parliamo di console, l'antonomasia dei compromessi.
E' quantomeno probabile che verrà lasciata all'utente la scelta tra performance grafiche o velocità, immagino 1080p raytraced a 60fps, o 4K 30 fps... è una scazzata, ma non credo di esserci andato troppo lontano.
A me questo non disturba, ognuno parlerà per la propria esperienza o esigenza, chiaro che se la macchina non soddisfa le aspettative si è liberi di non comprarla oppure di comprarla per le esclusie e farsi rodere il culo per quello che poteva essere e non è stato.
Ma questi sono discorsi fatti e rifatti fino allo sfinimento.
Detto ciò, buon gaming a tutti, alla fine presto più attenzione alla qualità che ai numeri nudi e crudi.
Alekos Panagulis
11-10-2019, 09:18
Pc masterrace + console per le esclusive is the way.
Non è mia intenzione imporre le mie idee o comunque pretendere di far cambiare a qualcuno il proprio punto di vista.
Semplicemente, posso capire la delusione di qualcuno che si aspetta certe performance e invece ne trova altre, al di là del fatto che ancora non sappiamo praticamente sega delle reali performance della macchina, però in definitiva parliamo di console, l'antonomasia dei compromessi.
E' quantomeno probabile che verrà lasciata all'utente la scelta tra performance grafiche o velocità, immagino 1080p raytraced a 60fps, o 4K 30 fps... è una scazzata, ma non credo di esserci andato troppo lontano.
A me questo non disturba, ognuno parlerà per la propria esperienza o esigenza, chiaro che se la macchina non soddisfa le aspettative si è liberi di non comprarla oppure di comprarla per le esclusie e farsi rodere il culo per quello che poteva essere e non è stato.
Ma questi sono discorsi fatti e rifatti fino allo sfinimento.
Detto ciò, buon gaming a tutti, alla fine presto più attenzione alla qualità che ai numeri nudi e crudi.
Io non capisco quando parlate di sfinimento... sto forum è praticamente un cadavere, si sta parlando di argomenti tecnici, che in teoria dovrebbero alimentare il forum per cui è nato e non di continui off topic da rincoglioniti come ormai avviene in diversi thread.
E vi lamentate...
Sono sempre gli stessi argomenti? Per forza le console sono sempre la stessa cosa che ogni tot anni si aggiorna, di cosa vuoi parlare?
Io ringrazio chi ancora parla di queste cose qua dentro e non di cagate tutto il giorno come succede "tutto il giorno".
Pc masterrace + console per le esclusive is the way.
Quoto, però devo dire che negli ultimi anni i giochi che mi hanno dato più soddisfazioni li ho giocati con la ps4.
Goofy Goober
11-10-2019, 09:41
;46426204']Io non capisco quando parlate di sfinimento... sto forum è praticamente un cadavere, si sta parlando di argomenti tecnici, che in teoria dovrebbero alimentare il forum per cui è nato e non di continui off topic da rincoglioniti come ormai avviene in diversi thread.
E vi lamentate...
Sono sempre gli stessi argomenti? Per forza le console sono sempre la stessa cosa che ogni tot anni si aggiorna, di cosa vuoi parlare?
Io ringrazio chi ancora parla di queste cose qua dentro e non di cagate tutto il giorno come succede "tutto il giorno".
Ci manca che ci abbassiamo ai discorsi che si trovano nei commenti di eurocoso e multicavolo e poi siamo apposto, dove le scimmie di gibilterra mantengono atteggiamenti più composti, si può chiudere direttamente il forum :asd:
Fatal Frame
11-10-2019, 09:50
Si conosce in dettaglio l'hardware oltre alla data di uscita che dovrebbe essere natale 2020 se ho capito bene
Alekos Panagulis
11-10-2019, 10:13
Quoto, però devo dire che negli ultimi anni i giochi che mi hanno dato più soddisfazioni li ho giocati con la ps4.
God of War, The Last of Us. Imperdibili.
Una cosa che davvero spero è che la PS5 supporti l'uscita in 2K.
E' assurdo che l'XboX la supporti e la PS no...:mad:
io che condivido il monitor con il PC sono costretto a prenderne uno 4K??
Oppure devo restare ancorato al FullHD?
Fatal Frame
11-10-2019, 14:01
Prenditi monitor 4K
Comunque 2K e FullHD sono la stessa cosa
Prenditi monitor 4K
Comunque 2K e FullHD sono la stessa cosa
Per giocare in 4K a 60 fps servono migliaia di euro di hardware.
Per 2K intendo il 1440p da PC
Fatal Frame
11-10-2019, 14:18
Per giocare in 4K a 60 fps servono migliaia di euro di hardware.
Per 2K intendo il 1440p da PC
1440p è atipico per le console ... come il 4:3 nella scorsa gen
Su Xbox supportano tutto tranne UltraWide, su PS4 solo FullHD e 4K purtroppo
1440p è atipico per le console ... come il 4:3 nella scorsa gen
Su Xbox supportano tutto tranne UltraWide, su PS4 solo FullHD e 4K purtroppo
eh però è una bella seccatura, perchè sei costretto ad avere monitor con risoluzioni "standard" quando dall'altra parte sono molto più flessibili sulle uscite video.
Fatal Frame
11-10-2019, 14:32
eh però è una bella seccatura, perchè sei costretto ad avere monitor con risoluzioni "standard" quando dall'altra parte sono molto più flessibili sulle uscite video.
Se vuoi usare un solo schermo per tutto si
FirstDance
11-10-2019, 14:55
eh però è una bella seccatura, perchè sei costretto ad avere monitor con risoluzioni "standard" quando dall'altra parte sono molto più flessibili sulle uscite video.
Un FullHD con un buon scaler è mille volte meglio di un pessimo 4K.
Fatal Frame
11-10-2019, 14:57
Ma prendi un monitor 4K per tutto, o una TV 4K per le console e un monitor 2K o 4K per il computer
Io ho la tv 4k che uso sia per la ps4 che come monitor del pc... Cmq non comprare niente subito perché la ps5 sarà (spero) hdmi 2.1 e sicuramente conviene comprare una tv compatibile.
Un FullHD con un buon scaler è mille volte meglio di un pessimo 4K.
Son passato dal Sony 50' Full al 4k HDR Samsung... una merda e ho la X... non immagino la S o la ps4 normale.
ultimate trip
12-10-2019, 09:38
;46426927']Son passato dal Sony 50' Full al 4k HDR Samsung... una merda e ho la X... non immagino la S o la ps4 normale.
nel senso che nonostante risoluzione e hdr ci hai perso in frame rate e ti fa schifo o che preferivi il sony rispetto al samsung?:confused:
;46426927']Son passato dal Sony 50' Full al 4k HDR Samsung... una merda e ho la X... non immagino la S o la ps4 normale.
Son passato dal Panasonic 32'' Full HD al 4k HDR Samsung 50''... una goduria per gli occhi, soprattutto con la X.
alfredo.r
12-10-2019, 13:22
;46426927']Son passato dal Sony 50' Full al 4k HDR Samsung... una merda e ho la X... non immagino la S o la ps4 normale.
Se avevi un pannello top e hai preso un 4K fascia media può essere che un minimo la situazione peggiori, ma da lì a dire che è una merda ce ne passa.
Per curiosità che TV hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel senso che nonostante risoluzione e hdr ci hai perso in frame rate e ti fa schifo o che preferivi il sony rispetto al samsung?:confused:
Nel senso che le console di oggi, compresa la X, con determinati giochi (esempio a sfondo stile tinta unita come FIFA) se non hai un pannello 4k top il risultato fa schifo rispetto a un 1080p di media gamma.
Il mio Samsung ha un Local Dimming scandaloso, quindi il risultato è na chiavica.
Stessa cosa nei film (anche 4k) nelle scene veloci o con forte tendenza al bianco.
Son passato dal Panasonic 32'' Full HD al 4k HDR Samsung 50''... una goduria per gli occhi, soprattutto con la X.
Mi fa piacere
Se avevi un pannello top e hai preso un 4K fascia media può essere che un minimo la situazione peggiori, ma da lì a dire che è una merda ce ne passa.
Per curiosità che TV hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non era TOP, era un normalissimo 50' da 750€ medio gamma Sony.
Samsung Q6FN.
alfredo.r
12-10-2019, 14:30
Tra l’altro il tuo TV Samsung non è manco poi sto bidone... più o meno dovrebbe equivalersi al Sony come fascia... boh...
Ad ogni modo la differenza nei pannelli dei 4K è esorbitante, il mio Samsung di fascia media è completamente sgretolato dal Sony AF9 di mio padre; è vero che quest’ultimo costa il triplo però cavolo se si vede la differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la tv 4k che uso sia per la ps4 che come monitor del pc... Cmq non comprare niente subito perché la ps5 sarà (spero) hdmi 2.1 e sicuramente conviene comprare una tv compatibile.
oddio, per quando riguarda la compatibilità, difficilmente su prodotti votati alla distribuzione massiva sorgono limitazioni eclatanti.
considera che milioni di acquirenti dovranno collegarla alla tv che già possiedono, nessun produttore sarebbe così folle da tirarsi la zappa sui piedi.
alfredo.r
13-10-2019, 09:20
Sicuramente supporterà l’HDMI 2.1 ma di certo sarà retrocompatibile 1.0...
C’è gente che ha ancora i CRT a casa, figurarsi se comprano al D1 le Tv con standard 2.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oddio, per quando riguarda la compatibilità, difficilmente su prodotti votati alla distribuzione massiva sorgono limitazioni eclatanti.
considera che milioni di acquirenti dovranno collegarla alla tv che già possiedono, nessun produttore sarebbe così folle da tirarsi la zappa sui piedi.
Per funzionare non avra' problemi, ma sicuramente ci saranno vantaggi ad avere l'hdmi 2.1 anche solo per l'hdr... Percio' se uno deve cambiare tv per la ps5 conviene con hdmi 2.1
Per funzionare non avra' problemi, ma sicuramente ci saranno vantaggi ad avere l'hdmi 2.1 anche solo per l'hdr... Percio' se uno deve cambiare tv per la ps5 conviene con hdmi 2.1
io resto dell'avviso che cambierà praticamente nulla, poi ovviamente, lieto di essere smentito.
I vantaggi sono tanti, finalmente si potra' avere un hdr a gamma completa in rgb che dovrebbe essere tanta roba, l'input lag molto piu' basso, il refresh sincronizzato e pure l'e-arc potrebbe essere comodo...
Per funzionare non avra' problemi, ma sicuramente ci saranno vantaggi ad avere l'hdmi 2.1 anche solo per l'hdr... Percio' se uno deve cambiare tv per la ps5 conviene con hdmi 2.1
Concordo; io ad esempio ho preso l'LGE9 da 65" e non vedo l'ora di poter sfruttare il VRR.
Interessante disanima di IGN sulle possibili prestazioni di PS5:
https://it.ign.com/playstation-5/161442/feature/lhardware-di-ps5-cosa-ci-sara-sotto-il-cofano
:)
Concordo; io ad esempio ho preso l'LGE9 da 65" e non vedo l'ora di poter sfruttare il VRR.
Interessante disanima di IGN sulle possibili prestazioni di PS5:
https://it.ign.com/playstation-5/161442/feature/lhardware-di-ps5-cosa-ci-sara-sotto-il-cofano
:)
per ciò che concerne la questione HD, dubito fortemente si tratterà di una unità 4.0. L'articolo stesso parla di confronto ancor + impietoso se si considera che le unità delle attuali console sono a 5400 rpm; dunque la storia non ha insegnato nulla? A maggior ragione, che in passato sono state fatte scelte conservative in tal senso, dovremmo credere che in uno dei periodi + bui della storia dell'economia mondiale, questi signori piazzino una unità 4.0 in un prodotto destinato alla distribuzione di massa?! soprattutto vista la necessità di dotare le macchine di drive con capienza allargata rispetto alle attuali. La storia insegna che certe cose non sono compatibili con la distribuzione di massa, specie in un periodo storico in cui il calo delle vendite, viene compensato con il risparmio sui costi di produzione.
Saranno per ovvie ragioni un passo in avanti rispetto alle attuali, ma credo fermamente con i grossi limiti che ogni gen si porta dietro al lancio.
E' vero la storia insegna, pero' dovrebbe insegnare anche a loro, la ps4 ha vinto contro l'xbox per le esclusive, ma anche perche' era piu' performante... Microsoft l'ha capito (tardi) e ha tirato fuori una one x molto valida e di certo con la next gen provera' a non rifare lo stesso errore, Sony invece dovrebbe sapere che a dormire sugli allori e' un attimo farsi fregare dalla concorrenza e di conseguenza anche loro cercheranno di spingere il piu' possibile (almeno spero, ma i giapponesi hanno il vizio di fare cazzate colossali).
E' vero la storia insegna, pero' dovrebbe insegnare anche a loro, la ps4 ha vinto contro l'xbox per le esclusive, ma anche perche' era piu' performante... Microsoft l'ha capito (tardi) e ha tirato fuori una one x molto valida e di certo con la next gen provera' a non rifare lo stesso errore, Sony invece dovrebbe sapere che a dormire sugli allori e' un attimo farsi fregare dalla concorrenza e di conseguenza anche loro cercheranno di spingere il piu' possibile (almeno spero, ma i giapponesi hanno il vizio di fare cazzate colossali).
ma sai, + che boiate colossali, il problema è far fronte al calo globale di vendite rispetto al passato, per cui mi aspetto sempre un gradino al di sotto dell'atteso, come è sempre stato. Lo è stato anche in momenti storici diversi, dove i tempi non erano così bui, quindi credo sia maggiormente auspicabile adesso.
Non è pessimismo, per carità, ma una valutazione oggettiva del contesto.
L'unica via percorribile sarebbe l'aumento dei prezzi, ma qui ho qualche dubbio.
Purtroppo il periodo buio mi sa che e' principalmente nostro, mentre il resto del mondo non se la passa così male, sopratutto gli usa...
Per me il discorso è molto semplice, questi fabbricano per vendere e fare soldi, niente altro.
Cosa gioca la gente maggiormente nel mondo? Fifa, Nba, NFL, Cod ecc.
Mediamente sta gente gioca solo a quello? SI
Mediamente sta gente distingue un pc da un cestino? NO
Bene, console a prezzo basso, hardware non TOP e vendo.
Se faccio veramente una next gen e la vendo a 800€ mi rimane sullo scaffale.
;46432087']Per me il discorso è molto semplice, questi fabbricano per vendere e fare soldi, niente altro.
Cosa gioca la gente maggiormente nel mondo? Fifa, Nba, NFL, Cod ecc.
Mediamente sta gente gioca solo a quello? SI
Mediamente sta gente distingue un pc da un cestino? NO
Bene, console a prezzo basso, hardware non TOP e vendo.
Se faccio veramente una next gen e la vendo a 800€ mi rimane sullo scaffale.
In effetti è vero, anche se molto triste...
Purtroppo il periodo buio mi sa che e' principalmente nostro, mentre il resto del mondo non se la passa così male, sopratutto gli usa...
sai cosa? questa roba va al di là delle difficoltà economiche, perchè come detto giustamente da [?], questi producono per far soldi, per cui anche in un mondo perfetto in cui tutti guadagnano a bizzeffe, cercherebbero sempre la miglior combinazione di qualità e volumi per generare + profitti possibili.
Guarda ferrero, è un impero, oggi scarti una loro merendina, che costa come un tempo ma è grande la metà.
Una delle + grandi multinazionali del food fa downsizing su una kinder delice, e questi vuoi che ti mettano un drive 4.0 o una gpu 4k ready, al prezzo medio di vendita di una new gen?
Favole ragazzi, solo favole.
Vedremo unità a stato solido tradizionali, con interfaccia sata da 2 TB, una potenza di calcolo in grado di garantire, in scaling dinamico, un rendering in risoluzione media di MASSIMO 2k.
Praticamente certo invece il lettore BR 4k per superare la soglia di capienza dei dischi attuali, ma non è certo quello che fa lievitare i costi di produzione.
;46432087']Per me il discorso è molto semplice, questi fabbricano per vendere e fare soldi, niente altro.
Cosa gioca la gente maggiormente nel mondo? Fifa, Nba, NFL, Cod ecc.
Mediamente sta gente gioca solo a quello? SI
Mediamente sta gente distingue un pc da un cestino? NO
Bene, console a prezzo basso, hardware non TOP e vendo.
Se faccio veramente una next gen e la vendo a 800€ mi rimane sullo scaffale.
assolutamente, non fa una piega.
Nell'era delle prime tv a 8k se non escono con una console in grado di gestire il 4k nativo toppano alla grande...
Io spero in una ps5 da almeno 12 tflops oppure che escano subito con 2 versioni, base e pro.
Goofy Goober
15-10-2019, 13:58
Nell'era delle prime tv a 8k se non escono con una console in grado di gestire il 4k nativo toppano alla grande...
Io spero in una ps5 da almeno 12 tflops oppure che escano subito con 2 versioni, base e pro.
sarebbe bello evolvere il resto, non solo le risoluzioni e gli effettini sbarluccicanti.
Per me la vera evoluzione è il VR e spero che con la ps5 possa diventare qualcosa di più concreto.
Goofy Goober
15-10-2019, 14:13
Per me la vera evoluzione è il VR e spero che con la ps5 possa diventare qualcosa di più concreto.
io vorrei puntassero più che al fotorealismo al fisicarealismo.
nonchè a IA plauisibili e con una sorta di autoapprendimento.
metodi di fruizione grafica alternativi mi interessano secondariamente se i giochi non si evolvono in aspetti più funzionali che estetici.
per me questa sarebbe una vera evoluzione che si stacca dai concetti del moar of the same che viviamo oggi.
io vorrei puntassero più che al fotorealismo al fisicarealismo.
nonchè a IA plauisibili e con una sorta di autoapprendimento.
metodi di fruizione grafica alternativi mi interessano secondariamente se i giochi non si evolvono in aspetti più funzionali che estetici.
per me questa sarebbe una vera evoluzione che si stacca dai concetti del moar of the same che viviamo oggi.
Quello non dipende tanto dall'hw, ma dalla capacità/volontà dei programmatori.
Che poi ti fanno un gioco come rdr2 con fisica ed animazioni al top e i bimbiminkia da fortnite si lamentano perche' ci mette troppo tempo per estrarre la pistola e sparare...
psycho_lod
15-10-2019, 18:02
;46432087']Per me il discorso è molto semplice, questi fabbricano per vendere e fare soldi, niente altro.
Cosa gioca la gente maggiormente nel mondo? Fifa, Nba, NFL, Cod ecc.
Mediamente sta gente gioca solo a quello? SI
Mediamente sta gente distingue un pc da un cestino? NO
Bene, console a prezzo basso, hardware non TOP e vendo.
Se faccio veramente una next gen e la vendo a 800€ mi rimane sullo scaffale.
20 minuti di applausi!
Ho amici già in hype per ps5, l'esperienza di gioco sarà la stessa che avevano su ps4...
majkaiso
15-10-2019, 19:19
Solo io non vedo la necessità di una next gen? Che invece vedevo ai tempi della ps3/x360
I direi che e' anche ora della next gen, ci si ritrova con super tv 4k per giocare a risoluzioni castrate...
Hulk2099
15-10-2019, 23:26
I direi che e' anche ora della next gen, ci si ritrova con super tv 4k per giocare a risoluzioni castrate...Le super TV 4k non esistono ancora... Esploderanno con la ps5
Senza hdmi 2.1 non supportano ad esempio il colore 10 bit + hdr dynamic + 4k a 60 frame.. A causa del limite di banda
Non vedo l'ora di avere Ps5 e comprare una TV 4k "vera" a 48gbit di banda passante per l'hdmi...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Solo io non vedo la necessità di una next gen? Che invece vedevo ai tempi della ps3/x360
ci sta. Dipende dagli aspetti del gaming a cui badi.
Goofy Goober
16-10-2019, 07:56
Quello non dipende tanto dall'hw, ma dalla capacità/volontà dei programmatori.
Esatto, lo hai detto.
Ma non solo.
Anche parte della componentistica serve a tal scopo, in particolare la CPU.
Le console attuali hanno processori che già al lancio erano paragonabili a roba da tablet.
Le mid-gen cosa hanno potenziato? Praticamente solo la parte grafica (PS4 Pro ha fatto un duplica della gpu...) lasciando ferma la parte cpu.
Per aspetti come IA e gestione fisica realtime, salvo processori dedicati, è la CPU a doversi far carico di queste elaborazioni.
Le super TV 4k non esistono ancora... Esploderanno con la ps5
Senza hdmi 2.1 non supportano ad esempio il colore 10 bit + hdr dynamic + 4k a 60 frame.. A causa del limite di banda
Non vedo l'ora di avere Ps5 e comprare una TV 4k "vera" a 48gbit di banda passante per l'hdmi...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Le tv HDMI 2.1 sono già in commercio...
Hulk2099
16-10-2019, 08:11
Aggiungo che con la ps4 hanno aperto la strada alla VR su console, a livello prestazionale
Con la Ps5 potrà essere aumentata la risoluzione e qualità delle texture anche da quel punto di vista...che non è poco
Non dimentichiamo che a dicembre 2020 saranno passati già 7 anni di ps4...non possiamo certo lamentarci della longevità..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Hulk2099
16-10-2019, 08:15
;46433288']Le tv HDMI 2.1 sono già in commercio...Si infatti..da poco..spesso solo come furba certificazione, ma finalmente ci sono..
Quello che voglio dire è che sarà poi con la Ps5 il vero sfruttamento di alcune feature... E potremo capire su quale TV gira meglio (eventuale input lag con tutto attivo, gamma, realismo colori, qualità dettaglio, ecc)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che con la ps4 hanno aperto la strada alla VR su console, a livello prestazionale
Con la Ps5 potrà essere aumentata la risoluzione e qualità delle texture anche da quel punto di vista...che non è poco
Non dimentichiamo che a dicembre 2020 saranno passati già 7 anni di ps4...non possiamo certo lamentarci della longevità..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Io ho molte aspettative con la ps5 e la vr, potrebbe essere il vero inizio per dei giochi seri.
Con la ps4 non ci hanno mai creduto seriamente, ad iniziare dal voler riciclare i move e la vecchia camera, alla figura di merda della mancanza del 4k passtrought...
alfredo.r
16-10-2019, 09:17
Se mi fanno titoli come farpoint la VR diventerà veramente appetibile...
Movimento libero, fucile, storia più o meno interessante, localizzazione completa in italiano, così si fanno i giochi seri.
Se ce ne saranno il VR diventerà davvero la killer app next gen altrimenti sarà solo un giochino per pochi appassionati come me e te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se mi fanno titoli come farpoint la VR diventerà veramente appetibile...
Movimento libero, fucile, storia più o meno interessante, localizzazione completa in italiano, così si fanno i giochi seri.
Se ce ne saranno il VR diventerà davvero la killer app next gen altrimenti sarà solo un giochino per pochi appassionati come me e te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto! Però anche per farpoint è stato lo sviluppatore ad occuparsi dell'aimcontroller, se era per sony stavamo freschi...
majkaiso
16-10-2019, 11:36
ci sta. Dipende dagli aspetti del gaming a cui badi.
Boh sarò io, ma a livello di grafica la vedo difficile fare meglio di così, e a livello di fluidità ecc lo stesso... Per quanto mi riguardo la nuova gen avrà senso solo per i sony/ms e le loro casse
psycho_lod
16-10-2019, 12:00
Solo io non vedo la necessità di una next gen? Che invece vedevo ai tempi della ps3/x360
no per niente, io ho tenuta la 360 dal 2006 al 2017 e non vogliono che accada più una cosa del genere!
Questa è la realtà dei fatti!
Boh sarò io, ma a livello di grafica la vedo difficile fare meglio di così, e a livello di fluidità ecc lo stesso... Per quanto mi riguardo la nuova gen avrà senso solo per i sony/ms e le loro casse
no dai, è facile eccome fare meglio, ed anche doveroso direi.
Capisco che non parliamo di un target da multy competitivo a 150 fps, ma + di un titolo gira a 30 a anche ballerini, con dettagli ben limati e riso che scala dinamicamente.
Se mi dici che della grafica ti importa poco, rispetto le tue preferenze, ma devi considerare che per molti non è così.
Personalmente ho passato una vita a spendere centinaia e centinaia di euro all'anno in upgrade su pc ben corazzati, e per lavoro/diletto ne assemblo ancora. Ormai gioco 2 titoli l'anno e per praticità uso una console, ma non ho perso la dimensione della qualità, e puntualmente ad ogni gen noto che partono sempre sotto tono rispetto alle aspettative, per motivi che ho + volte evidenziato. Sono nuove console, con prezzi da new gen, possiamo sicuramente scordarci il 4k nativo e vagonate di fps, ma il salto di qualità, seppur imho non eccessivo, ci sarà, ed è praticamente d'obbligo che sia così, altrimenti cosa paghi 400-500 euro? Una cosa che c'è già e ormai costa la metà?
Non scherziamo.
Secondo uno sviluppatore, sarà più semplice sviluppare su ps5. Quindi, spero, vedremo più giochi tripla A durante l'arco della sua vita.
quello dello sviluppo è un altro dei settori in decadenza su cui si punta al risparmio. Le creazioni artistiche di livello richiedono grossi investimenti.
Ma chi glie lo fa fare di barcamenarsi in un progetto complesso da 70 euro al day one, quando agli stessi soldi puoi vedere roba praticamente multy only, con 4 mappe in croce, ed altrettante da sbloccare con un season da 40 euri?
Per non parlare del pay to win.
Poi ci si chiede perchè un unacherted, un gta, un tlou, un rdr vengono fuori ogni 7-8 anni.
Secondo uno sviluppatore, sarà più semplice sviluppare su ps5. Quindi, spero, vedremo più giochi tripla A durante l'arco della sua vita.
Dal momento che hanno piu' forza bruta si possono sbattere meno ad ottimizzare il codice...
No, ne parlavano tempo fa. Se non ricordo male il ray tracing li aiuta parecchio, quantomeno a livello di texture visto che non dovranno essercene mille a seconda di come la luce colpisce la superficie. In più ci saranno altri aiuti in hw, come da intervista su multiplayer.
Ecco questo potrebbe essere tanta roba, il ray tracing potrebbe essere una bella rivoluzione.
majkaiso
17-10-2019, 12:45
no per niente, io ho tenuta la 360 dal 2006 al 2017 e non vogliono che accada più una cosa del genere!
Questa è la realtà dei fatti!
La penso anche io così
Hulk2099
17-10-2019, 15:36
IMHO tenere una 360 fino al 2017 si chiama semplicemente accontentarsi...
Io avrei dovuto rinunciare a troppa roba in un' "operazione" di castrazione simile...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Una 360 che funzionava del 2017 valeva più di un Picasso :asd:
Fatal Frame
17-10-2019, 15:48
La mia 360 slim funziona ancora, erano le fat a liquefarsi :asd:
psycho_lod
17-10-2019, 17:07
;46435769']Una 360 che funzionava del 2017 valeva più di un Picasso :asd:
no bè chiaro che sono passato dalla fat alla slim...ma solo per motivi tecnici, sinceramente la mia esperienza di gioco non ha subito upgrade su ps4.
Parlo soggettivamente, tra pc e console le ho passate anch'io tutte le generazioni, non sono di primo pelo
alfredo.r
18-10-2019, 13:23
Intanto un sito svedese piazza il placeholder della PS5 a 499€.
Personalmente è il prezzo che mi aspetto ed anche quello massimo che son disposto a pagare sperando che sia ben carrozzata e che rispetti le aspettative.
Secondo me con ps4 al D1 a 399€ ci è andata fin troppo di culo, ed è stata la mossa per surclassare microsoft, ma ora che hanno lo scettro difficilmente partiranno con un street price aggressivo...
Che poi 499 son sempre almeno 570 in realtà perchè un gioco con cui accenderla bisognerà pur comprarlo, sperando che GameStop non tiri fuori un'altra delle sue invenzioni con i giochi che salgono a 80€ in questa next gen.
Oramai mi aspetto di tutto :doh:
Piuttosto qual è la line-up del D1 ad oggi?
*sasha ITALIA*
18-10-2019, 13:58
Comunque aspettarsi che una macchina di tutto punto costi 499 Euro nel 2019 quando uno smartphone ne viene 1500.. vien da ridere.
Comunque aspettarsi che una macchina di tutto punto costi 499 Euro nel 2019 quando uno smartphone ne viene 1500.. vien da ridere.
Infatti non sarà di tutto punto, ma un upgrade come ogni anno... e come ogni anno chi si aspetta il 4k 60 se la prende nel.. :asd:
alfredo.r
18-10-2019, 16:27
io non mi aspetto una macchina di tutto punto, ma almeno che rispettino alcune delle promesse fatte; ad esempio l'idea dell'SSD mi piace molto perchè i caricamenti da 60-70 sec (vedi FFXV) proprio non li reggo.
4K 60fps sono un'utopia su pc di fascia alta figurarsi su delle scatolette che costano meno di una scheda video , però almeno un'esperienza superiore alle attuali oneX e ps4pro me l'aspetto.
Più che altro sono curioso sui giochi, mi piacerebbe vedere qualche nuova IP, oppure dei sistemi di intrattenimento diversi (vedi il VR con l'aia controller che a me è piaciuto tantissimo) ma sono più che sicuro che usciranno fuori coi soliti assassin's crede, cod e FIFA più quelle piaghe di Fortnite e compagnia cantante che vanno di moda oggi
;46437340']Infatti non sarà di tutto punto, ma un upgrade come ogni anno... e come ogni anno chi si aspetta il 4k 60 se la prende nel.. :asd:
quoto
io non mi aspetto una macchina di tutto punto, ma almeno che rispettino alcune delle promesse fatte; ad esempio l'idea dell'SSD mi piace molto perchè i caricamenti da 60-70 sec (vedi FFXV) proprio non li reggo.
4K 60fps sono un'utopia su pc di fascia alta figurarsi su delle scatolette che costano meno di una scheda video , però almeno un'esperienza superiore alle attuali oneX e ps4pro me l'aspetto.
Più che altro sono curioso sui giochi, mi piacerebbe vedere qualche nuova IP, oppure dei sistemi di intrattenimento diversi (vedi il VR con l'aia controller che a me è piaciuto tantissimo) ma sono più che sicuro che usciranno fuori coi soliti assassin's crede, cod e FIFA più quelle piaghe di Fortnite e compagnia cantante che vanno di moda oggi
sull'ssd non c'è praticamente alcun dubbio, come sull'impossibilità di avere 4k e 60 fps.
I 60 ci saranno sicuramente, ma anche i 30; gli uni o gli altri in base allo specifico titolo.
Per la riso continuo a dire, fermo restando uno scaling dinamico, una media di 2k, se proprio va bene.
Praticamente certo il lettore BR 4k per aumentare la capienza in GB dei dischi.
Comunque aspettarsi che una macchina di tutto punto costi 499 Euro nel 2019 quando uno smartphone ne viene 1500.. vien da ridere.
vien da ridere che uno smartphone sia arrivato a costare quella cifra direi.
Intanto un sito svedese piazza il placeholder della PS5 a 499€.
Personalmente è il prezzo che mi aspetto ed anche quello massimo che son disposto a pagare sperando che sia ben carrozzata e che rispetti le aspettative.
Secondo me con ps4 al D1 a 399€ ci è andata fin troppo di culo, ed è stata la mossa per surclassare microsoft, ma ora che hanno lo scettro difficilmente partiranno con un street price aggressivo...
Che poi 499 son sempre almeno 570 in realtà perchè un gioco con cui accenderla bisognerà pur comprarlo, sperando che GameStop non tiri fuori un'altra delle sue invenzioni con i giochi che salgono a 80€ in questa next gen.
Oramai mi aspetto di tutto :doh:
Piuttosto qual è la line-up del D1 ad oggi?
con ps4 è andata di giusto secondo me, visto che imho è nata non dico già vecchia ma giù di lì.
I prezzi dei giochi non dipendono dai retailer, anzi per quanto riguarda gamestop avranno sicuramente buone promo trade in sul pre order.
Sulla line up non si sa praticamente nulla; all'inizio si parlava di TLOU2 e Ghost of Tsushima, ma è stato confermato che usciranno per la 4.
Allo stato attuale l'unica già a lavoro su ps5 in via ufficiale è Bluepoint Studios, per un progetto di grossa entità, ma mai annunciato ufficialmente.
La X gira già a 4k 30-60fps (ovviamente non tutti i giochi), basterebbe avere il doppio della potenza o una architettura che permetta tale settaggio. E dei programmatori capaci. Quindi non mi meraviglio di nulla, 4k 60 fps sono possibilissimi e se dovesse avere un chip dedicato per il ray tracing, non mi meraviglierei che possa farlo anche con tale features applicata.
si ma è un dato relativo. Puoi anche renderizzare in 4k, ma con dettagli, profondità di campo ecc limati a dovere per farci stare il tutto.
sinceramente anche i titoli one x enhanced, imho hanno ben poco di next gen.
Inoltre non si possono non considerare i multipiatta, ed è lì che vedi la forza bruta della macchina.
Sia chiaro, non voglio sminuire il discorso ottimizzazione lato esclusive, dico solo che c'è contesto e contesto per valutare.
Sarà credo fondamentale riflettere anche sui costi al lancio.
I 400 euro di ps4 effettivamente lasciavano presagire ben poco di entusiasmante, e infatti ribadisco sia nata già quasi old; qui se siamo sui 500, è lecito attendersi qualcosina di +...
Come ho detto, è possibile che le prossime console siano vicine al doppio della potenza della x, per cui tutto fattibilissimo, profondità di campo, effetti e quant'altro (come se fossero fondamentali in un gioco, tra l'altro). I titoli multi non li considero neppure, anche se mai come ora ps5 e xbox saranno così uguali. C'è anche da considerare che le nuove architetture, al di là del numero di teraflops, potrebbero portare pesanti migliorie. Non dimentichiamo che ps4 non usa le vulkan, magari su ps5 queste apporteranno un miglioramento tangibile. O forse no. In ogni caso, i numeri non importano più di tanto, saranno i giochi a fare la differenza, come sempre. E un certo horizon zero dawn 2 che al solo pensiero, ho già un orgasmo. Basti vedere che hanno fatto con 2,4 teraflops di potenza...
Edit: https://multiplayer.it/notizie/ps5-xbox-scarlett-potenza-zen-2-navi-doppia-confronto-xbox-one-x.html
per me si. Nuova console, nuovo prezzo, nuovi titoli, 4k diffuso da un po'. Attuale gen nata già vecchia, direi che il salto anche in quei termini c'è da pretenderlo. Del resto, data ormai quasi per certa la retrocompatibilità, perchè mai dovremmo spendere 500 euro? A questo punto ci terremmo quella che abbiamo.
4k diffuso? In quale pianeta? L'unica diffusione del 4k sono i bluray 2k upscalati e un pugno di canali su tvsat. Certo, se poi parliamo dello 0,1% dei giocatori pc, alzo le mani.
Immagino intenda i tv, ormai trovi solo 4K di fascia medio/alta... FullHD sono rimaste solo cinesate e simili.
Beh, penso che le tv fullhd siano ancora la grandissima maggioranza. Inoltre la differenza tra 4k e fullhd si "annulla" in una tv, viste le distanze a cui si gioca normalmente si gioca. La vera differenza tra le due tecnologie la fa la qualità del pannello, per questo spero che i prossimi giochi siano in hdr10+. Porta hdmi della tv permettendo...
Sto parlando dei negozi...
Si annulla cosa? Si annulla se giochi a una distanza sbagliata col 4k, stessa cosa vale per un BR4k o un contenuto Netflix o Prime (che è molto diffuso attualmente e prima non hai considerato).
Erri :D
Le differenze ci sono.
Io ho due TV un 49" 4K in salotto e un 40" full HD in cucina ed è come il giorno e la notte.
In ogni caso le variabili sono infinite, distanza di veduta, grandezza dello schermo, marca, tipo di HDR, tecnologia varia, ecc, ma di fatto un 4K oggi è nettamente superiore ad un HD.
Se non erro già a 1-1,5 metri la differenza non è percettibile.
La differenza è in base alla dimensione... ovviamente.
*sasha ITALIA*
21-10-2019, 10:16
;46437340']Infatti non sarà di tutto punto, ma un upgrade come ogni anno... e come ogni anno chi si aspetta il 4k 60 se la prende nel.. :asd:
non sarà un upgrade ma una macchina totalmente nuova e a giudicare da quel che si dice, parecchio performante.
Certo che dagli 1,5 TFlops di PS4 agli ipotetici 12 di questa la differenza sarà tantissima, se prendiamo invece i 6,4 di One X la differenza più risicata
non sarà un upgrade ma una macchina totalmente nuova e a giudicare da quel che si dice, parecchio performante.
Certo che dagli 1,5 TFlops di PS4 agli ipotetici 12 di questa la differenza sarà tantissima, se prendiamo invece i 6,4 di One X la differenza più risicata
Chiamalo come vuoi.. il risultato non sarà quello che la gente si aspetta, come succede ogni volta.
Ci saranno le solite promesse, i soliti video farlocchi al E3 e i soliti risultati alla fine.
Questa è la decade del Remastered, il mondo è in totale crisi economica da anni, non ci sono soldi.
Goofy Goober
21-10-2019, 10:35
;46440441']Chiamalo come vuoi.. il risultato non sarà quello che la gente si aspetta, come succede ogni volta.
Ci saranno le solite promesse, i soliti video farlocchi al E3 e i soliti risultati alla fine.
Questa è la decade del Remastered, il mondo è in totale crisi economica da anni, non ci sono soldi.
Quoto.
Inoltre a me fa tristezza che sono usciti articoli (in questo caso su Scarletta, ma vabbè) dove la sparano grossa su framerate assurdi (120fps) a 4K tutto grazie alla CPU, e non alla parte video.
Peraltro le misure in teraflops lasciano il tempo che trovano, se non si riferiscono a cosa è elaborato con quei "flops".
Insomma, si continua bellamenta a ignorare che cosa realmente si potrebbe migliorare con una CPU molto più capace, continuando a menarla su framerate e risoluzione.
Goofy Goober
21-10-2019, 11:47
ma su resetera non bannano chi spara minchiate? :asd:
in quel topic basta fermarsi alla risposta "you have no idea what you are talking about"
Il fatto che dopo 14 anni le console abbiano una CPU vera al loro interno sta causando isterie di massa, e la stessa gente che ora sta perdendo la dignità festeggiando per cose che non comprende ha passato gli ultimi 6 a sminuire l'importanza del processore ogni volta che fosse possibile perché "su Jaguar ci gira anciarter 4 quindi va bene". Basta leggere questo thread (https://www.resetera.com/threads/pcs-will-actually-hold-consoles-back-next-gen-on-the-cpu-side-for-a-while.148097/) per capire a che picchi di idiozia si stia arrivando, ma in effetti se tenete ai vostri neuroni forse è meglio lasciar perdere.
Semplicemente la gente, nonostante parli solo di grafica dalla mattina alla sera, non capisce nulla dell'argomento, non ha idea di come le risorse possano essere utilizzate per una marea di cose diverse ed ogni singola discussione "tecnica" (lol) si trasforma in una fiera di "looks better" che è forse la cosa più soggettiva del mondo (per me Chrono Trigger "looks better" di Days Gone, poi a livello tecnico forse forse le cose stanno in maniera leggermente diversa).
Inoltre il fatto che tutti parlino di frame rate impensabili (che raggiungeranno forse con qualche indie) e risoluzioni sempre più alte lo trovo ridicolo. In quel topic di scimmie urlatrici c'è gente che ha iniziato a parlare di targettare l'8K, ormai si è perso di vista quello che conta in favore neanche dei risultati visivi ma del semplice numeretto. Basti guardare in quanti gridano allo scandalo quando un gioco è 1600p+checkerboarding anziché 4K nativo, come se loro fossero in grado di vedere la differenza, mentre quasi nessuno parla di avanzamenti nella fisica, nell'interazione ambientale o nel gameplay in generale. Chissenefrega se il game design del 95% dei giochi in circolazione deriva dalla gen PS2/GC/Xbox, w l'ottocappa.
Detto questo, prima ho provato a configurare un PC da 0 su amazon e sono arrivato a 1600€ SENZA la GPU (visto che riciclerei la mia 2060). E' stata la prima volta in cui ho considerato l'acquisto di PS5 visto che dando dentro la Pro la pagherei max 250 e una simile differenza di prezzo per me, anche da pcista 20ennale, non è giustificabile in nessun modo. Ma questo è più un discorso su quanto siano diventati scandalosi i prezzi dei PC di recente.
Più che altro l'isteria ce l'hanno i nuovi bimbiminkia (bimbi per l'età anagrafica e soprattutto mentale) che esaltano la potenza sovrumana delle console e gli immortali bimbiminckia PC race che da secoli si misurano l'uccello, ma poi si fanno le pippe.
Per dire che questi due mondi anche se si sono avvicinati parecchio giocheranno ancora per anni su campi differenti, e fare paragoni non ha senso, se non per alimentare il proprio ego.
Detto questo d'accordo al 100%
JuanCarlos
21-10-2019, 12:47
ma su resetera non bannano chi spara minchiate? :asd:
in quel topic basta fermarsi alla risposta "you have no idea what you are talking about"
I too have no idea how technology works but I do agree with you that 8 is a bigger number than 6
:asd: :asd:
Goofy Goober
21-10-2019, 13:01
:asd: :asd:
epica anche quella risposta.
ragazzi tieniamoci stretto questo vetusto forum va... altrimenti verremo assimilati da community come quella :asd:
;46440154']Immagino intenda i tv, ormai trovi solo 4K di fascia medio/alta... FullHD sono rimaste solo cinesate e simili.
;46440212']Sto parlando dei negozi...
Si annulla cosa? Si annulla se giochi a una distanza sbagliata col 4k, stessa cosa vale per un BR4k o un contenuto Netflix o Prime (che è molto diffuso attualmente e prima non hai considerato).
Erri :D
Le differenze ci sono.
Io ho due TV un 49" 4K in salotto e un 40" full HD in cucina ed è come il giorno e la notte.
In ogni caso le variabili sono infinite, distanza di veduta, grandezza dello schermo, marca, tipo di HDR, tecnologia varia, ecc, ma di fatto un 4K oggi è nettamente superiore ad un HD.
;46440247']La differenza è in base alla dimensione... ovviamente.
;46440441']Chiamalo come vuoi.. il risultato non sarà quello che la gente si aspetta, come succede ogni volta.
Ci saranno le solite promesse, i soliti video farlocchi al E3 e i soliti risultati alla fine.
Questa è la decade del Remastered, il mondo è in totale crisi economica da anni, non ci sono soldi.
quoto, assolutamente.
DJurassic
22-10-2019, 01:14
Il fatto che dopo 14 anni le console abbiano una CPU vera al loro interno sta causando isterie di massa, e la stessa gente che ora sta perdendo la dignità festeggiando per cose che non comprende ha passato gli ultimi 6 a sminuire l'importanza del processore ogni volta che fosse possibile perché "su Jaguar ci gira anciarter 4 quindi va bene". Basta leggere questo thread (https://www.resetera.com/threads/pcs-will-actually-hold-consoles-back-next-gen-on-the-cpu-side-for-a-while.148097/) per capire a che picchi di idiozia si stia arrivando, ma in effetti se tenete ai vostri neuroni forse è meglio lasciar perdere.
Semplicemente la gente, nonostante parli solo di grafica dalla mattina alla sera, non capisce nulla dell'argomento, non ha idea di come le risorse possano essere utilizzate per una marea di cose diverse ed ogni singola discussione "tecnica" (lol) si trasforma in una fiera di "looks better" che è forse la cosa più soggettiva del mondo (per me Chrono Trigger "looks better" di Days Gone, poi a livello tecnico forse forse le cose stanno in maniera leggermente diversa).
Inoltre il fatto che tutti parlino di frame rate impensabili (che raggiungeranno forse con qualche indie) e risoluzioni sempre più alte lo trovo ridicolo. In quel topic di scimmie urlatrici c'è gente che ha iniziato a parlare di targettare l'8K, ormai si è perso di vista quello che conta in favore neanche dei risultati visivi ma del semplice numeretto. Basti guardare in quanti gridano allo scandalo quando un gioco è 1600p+checkerboarding anziché 4K nativo, come se loro fossero in grado di vedere la differenza, mentre quasi nessuno parla di avanzamenti nella fisica, nell'interazione ambientale o nel gameplay in generale. Chissenefrega se il game design del 95% dei giochi in circolazione deriva dalla gen PS2/GC/Xbox, w l'ottocappa.
Detto questo, prima ho provato a configurare un PC da 0 su amazon e sono arrivato a 1600€ SENZA la GPU (visto che riciclerei la mia 2060). E' stata la prima volta in cui ho considerato l'acquisto di PS5 visto che dando dentro la Pro la pagherei max 250 e una simile differenza di prezzo per me, anche da pcista 20ennale, non è giustificabile in nessun modo. Ma questo è più un discorso su quanto siano diventati scandalosi i prezzi dei PC di recente.
Come hai fatto a spendere 1600€ senza nemmeno metterci la GPU. Vorrei proprio capirlo :mbe:
I paragoni con PC assemblati basati su rumor e specifiche ancora da chiarire secondo me lasciano un pò il tempo che trovano, servono giusto per accendere il forum.
Anche se concettualmente l'ahrdware si somiglia, tutto quello che riguarda la gestione di questo a partire dal sistema operativo è completamente diverso.
Insomma, quando fu presentata PS4 nel Febbraio del 2014, nessuno si sarebbe aspettato, basandosi sul solito assunto del PC simile, di vedere produzioni tipo Horizon o Death Stranding, almeno, io non me lo sarei mai aspettato.
Lasciando perdere l'argomento 30 Vs 60 fps, che sembra ormai una discriminante imprescindibile per il giocatore DOC, parlo di capacità di elaborazione pura e possibilità di mettere a video determinati scenari.
Assemblare un PC ed usarlo come benchmark fa uscire le nuove console con le ossa rotte eppure queste macchinette "scrause" sono capaci di mostrare muscoli che neppure sapevano di avere.
chiaro che un appassionato non guarda in faccia il prezzo e acquista quello che reputa essere il top per le proprie esigenze, parlo da giocatore di vecchia data che non si vergognava a cambiare scheda video ogni anno (erano i tempi delle Geffo2), aggiornare la CPU e dopare la RAM se necessario.
Poi cambiando le esigenze e il tempo, cambiano anche le pretese ed ho cominciato ad accontentarmi delle console.
I grandi numeri però non li fanno gli appassionati prosumer, ma la massa che vuole limitarsi a giocare al meglio spendendo il meno possibile.
Comunque, anche se non c'entra un cazzo, questo fine settmiana non ho resistito ad un'offerta di Euronics ed ora in sala ho un Sony 65" AF9... da urlo
I paragoni con PC assemblati basati su rumor e specifiche ancora da chiarire secondo me lasciano un pò il tempo che trovano, servono giusto per accendere il forum.
Anche se concettualmente l'ahrdware si somiglia, tutto quello che riguarda la gestione di questo a partire dal sistema operativo è completamente diverso.
Insomma, quando fu presentata PS4 nel Febbraio del 2014, nessuno si sarebbe aspettato, basandosi sul solito assunto del PC simile, di vedere produzioni tipo Horizon o Death Stranding, almeno, io non me lo sarei mai aspettato.
Lasciando perdere l'argomento 30 Vs 60 fps, che sembra ormai una discriminante imprescindibile per il giocatore DOC, parlo di capacità di elaborazione pura e possibilità di mettere a video determinati scenari.
Assemblare un PC ed usarlo come benchmark fa uscire le nuove console con le ossa rotte eppure queste macchinette "scrause" sono capaci di mostrare muscoli che neppure sapevano di avere.
chiaro che un appassionato non guarda in faccia il prezzo e acquista quello che reputa essere il top per le proprie esigenze, parlo da giocatore di vecchia data che non si vergognava a cambiare scheda video ogni anno (erano i tempi delle Geffo2), aggiornare la CPU e dopare la RAM se necessario.
Poi cambiando le esigenze e il tempo, cambiano anche le pretese ed ho cominciato ad accontentarmi delle console.
I grandi numeri però non li fanno gli appassionati prosumer, ma la massa che vuole limitarsi a giocare al meglio spendendo il meno possibile.
Comunque, anche se non c'entra un cazzo, questo fine settmiana non ho resistito ad un'offerta di Euronics ed ora in sala ho un Sony 65" AF9... da urlo
Mi sono sempre chiesto:
Ma come si vede il 1080i/p upscalato su un TV 4K?
Perchè a parte le console e qualche bluray non mi sembra sia pieno di trasmissioni in 4k
*sasha ITALIA*
22-10-2019, 09:15
;46440441']Chiamalo come vuoi.. il risultato non sarà quello che la gente si aspetta, come succede ogni volta.
Ci saranno le solite promesse, i soliti video farlocchi al E3 e i soliti risultati alla fine.
Questa è la decade del Remastered, il mondo è in totale crisi economica da anni, non ci sono soldi.
Non direi.. con un GTA V oltre le 100 milioni di copie vendute e transazioni miliardarie nei vari giochi, il mondo videoludico è più vivo che mai
Secondo voi è possibile che facciano delle patch per inserire il ray tracing sui giochi ps4 che gireranno su ps5?
A spanne direi proprio di no.
Non direi.. con un GTA V oltre le 100 milioni di copie vendute e transazioni miliardarie nei vari giochi, il mondo videoludico è più vivo che mai
ok le transazioni, ma lui parla di console e di sviluppo dei giochi, ormai entrambi figli della crisi globale. Già in passato, al di là dei problemi economici, queste aziende hanno sempre mirato al massimo profitto. La situazione corrente poi ha indotto un po' tutti ad esasperare certe dinamiche.
Con le remastered ti rivendono 2 volte la stessa roba, che magari era a sua volta nata già vecchia. Le console vengono fuori con hardware spesso non all'altezza, e i video promozionali sono pesantemente ritoccati, e peggio ancora in engine e non in game, con i polli di turno e pensare siano in real time.
Insomma, direi che dopo anni la solfa la conosciamo bene.
Goofy Goober
22-10-2019, 10:25
Non direi.. con un GTA V oltre le 100 milioni di copie vendute e transazioni miliardarie nei vari giochi, il mondo videoludico è più vivo che mai
GTA è un gioco solo.
e le microtransazioni sono paragonabili al gettito che si crea con il gioco d'azzardo.
rubare pochi soldi alle persone è facilissimo anche in tempo di crisi, ma le stesse persone che in un anno spendono magari 500 euro di microtransazioni su mobile, non ti comprerebbero una console e un paio di giochi a colpa della "percezione" della spesa e della quantità di svago (non della qualità).
comunque la crisi di cui si parlava è quella economica mondiale, non di un singolo mercato.
ok le transazioni, ma lui parla di console e di sviluppo dei giochi, ormai entrambi figli della crisi globale. Già in passato, al di là dei problemi economici, queste aziende hanno sempre mirato al massimo profitto. La situazione corrente poi ha indotto un po' tutti ad esasperare certe dinamiche.
Con le remastered ti rivendono 2 volte la stessa roba, che magari era a sua volta nata già vecchia. Le console vengono fuori con hardware spesso non all'altezza, e i video promozionali sono pesantemente ritoccati, e peggio ancora in engine e non in game, con i polli di turno e pensare siano in real time.
Insomma, direi che dopo anni la solfa la conosciamo bene.
Quoto.
E tra l'altro con le Remaster siamo arrivati anche a 3, 4 o 5 volte lo stesso gioco, spesso riproposto con le definitive, ultimate, complete, supercazzola edition.
Stanno raschiando il fondo del barile con questi metodi e con il pay to win, altro che più vivo che mai, sto mondo è marcio, più marcio che mai.
In tutta questa visione di crisi mondiale, di piaghe, pestilenze e depressioni varie, PS4, console nata vecchia ecc ecc (cosa indubbia tra l'altro), ha venduto in 7 anni quanto? 90 milioni di pezzi? Pezzo più pezzo meno? Stracciando qualunque altro record fatto in anni in cui la situazione economica era florida? Nel frattempo Xbox, anche lei nata stravecchia, e in una generazione in cui è riuscita a sbagliare tutto quello che poteva sbagliare, ha venduto quanto? 30-40 milioni di pezzi?
Mi ricordate i fatturati anno su anno delle divisioni gaming di Microsoft e Sony? Sono già falliti? O hanno registrato aumenti e crescita costante?
Non parliamo poi anche della presenza di switch e dei suoi numeri...
Quindi si, questo mondo è marcio, in crisi nera e le console sono vecchie e non vendono.
E ovviamente non sognatevi neanche di pensare che le nuove portino i miglioramenti che aspettate. Se vi aspettate gli 8k nativi e 200 FPS si intende...
Goofy Goober
22-10-2019, 10:59
Se vi aspettate gli 8k nativi e 200 FPS si intende...
Io mi aspetto una evoluzione funzionale soprattutto al gameplay nei prossimi videogiochi.
E probabilmente sono più illuso io di quelli che sperano in qualche fps in più o qualche tecnica palliativa per "pulire" l'immagine.
Settare una risoluzione più alta e pompare la capacità poligonale all'inverosimile è come illurdersi che i film siano più belli, divertenti e raccontino storie più interessanti se li si guarda a più alta risoluzione su uno schermo più grande.
Il mercato dei videogiochi sta andando alla grande, basta guardare che sempre piu' attori importanti stanno prendendo parte nei giochi, cosa che in passato non avrebbero mai fatto.
Solo Death Stranding ha un cast quasi da film.
Solo Death Stranding ha un cast quasi da film.
Quasi?
9 attori hollywoodiani fra cui due registi Del Toro e Winding Refn.
Con un cast del genere ci escono 2 o 3 film
FirstDance
22-10-2019, 11:32
Il mercato dei videogiochi va alla grande per il contesto storico in cui viviamo, era naturale che succedesse:
vent'anni fa chi giocava ai videogiochi era un nerd, trent'anni fa era un bambino sfigato, quarant'anni fa non si sapeva nemmeno cosa fosse un videogioco.
Non siamo ancora arrivati a saturare il mercato, che crescerà ancora, ma prima o poi la crescita rallenterà e inizierà a stabilizzarsi, ma non perché ci sarà crisi, bensì perché il mercato è arrivato ad essere stabile. Oggi ancora non lo è. La crisi ha poco a che vedere con questo fenomeno. Il tutto IMHO.
JuanCarlos
22-10-2019, 11:33
Il mercato dei videogiochi è florido e in espansione, sì... ma non vuol dire niente, relativamente al discorso che si faceva.
Le console piazzano milioni di pezzi e le microtransazioni raggiungono vette di fatturato perché hanno allargato il mercato, non perché hanno sfondato quello esistente. Proprio per reggere questi carichi di spesa in periodi di crisi, il gaming si è esteso prepotentemente verso categorie di persone che fino a 10-15 anni non giocavano con niente. Basta pensare a quanto il marketing abbia martellato sulle donne...
Per dire, è una visione assolutamente personale, ma sono convinto che rapportato al periodo storico il milione di copie che vende Another World nel '91 ha MOLTO più impatto dei 100 milioni di GTA V.
Poi la questione è sfaccettata e non può essere affrontata solo guardando i numeri e i fatturati. Ma in linea di principio la penso come ? e Goofy.
Io mi aspetto una evoluzione funzionale soprattutto al gameplay nei prossimi videogiochi.
E probabilmente sono più illuso io di quelli che sperano in qualche fps in più o qualche tecnica palliativa per "pulire" l'immagine.
Settare una risoluzione più alta e pompare la capacità poligonale all'inverosimile è come illurdersi che i film siano più belli, divertenti e raccontino storie più interessanti se li si guarda a più alta risoluzione su uno schermo più grande.
Bhè a vedere i video sull'implementazione del ray tracing la differenza grafica è davvero notevole. Per il resto si può essere d'accordo con quanto dici ma si tratta di due discorsi molto diversi. Il fatto di ricercare il miglioramento grafico dovrebbe essere qualcosa di completamente slegato dal saper raccontare una storia. Io onestamente questa generazione ho giocato dei titoli davvero notevoli (alcuni decisamente vecchi come The Witcher 3), spero di poter fare lo stesso con la prossima, magari con una grafica ancora migliore.
Per dire, è una visione assolutamente personale, ma sono convinto che rapportato al periodo storico il milione di copie che vende Another World nel '91 ha MOLTO più impatto dei 100 milioni di GTA V.
Scusa che vuol dire? Impatto su cosa? :confused:
GTA è un gioco solo.
e le microtransazioni sono paragonabili al gettito che si crea con il gioco d'azzardo.
rubare pochi soldi alle persone è facilissimo anche in tempo di crisi, ma le stesse persone che in un anno spendono magari 500 euro di microtransazioni su mobile, non ti comprerebbero una console e un paio di giochi a colpa della "percezione" della spesa e della quantità di svago (non della qualità).
comunque la crisi di cui si parlava è quella economica mondiale, non di un singolo mercato.
Quoto.
E tra l'altro con le Remaster siamo arrivati anche a 3, 4 o 5 volte lo stesso gioco, spesso riproposto con le definitive, ultimate, complete, supercazzola edition.
Stanno raschiando il fondo del barile con questi metodi e con il pay to win, altro che più vivo che mai, sto mondo è marcio, più marcio che mai.
vero, assolutamente.
Goofy Goober
22-10-2019, 12:20
Quasi?
9 attori hollywoodiani fra cui due registi Del Toro e Winding Refn.
Con un cast del genere ci escono 2 o 3 film
Magari gli attori non hanno film da fare (o non pagati a sufficenza) e per stare fermi si buttano sul medium videoludico :asd:
Le console piazzano milioni di pezzi e le microtransazioni raggiungono vette di fatturato perché hanno allargato il mercato, non perché hanno sfondato quello esistente.
Già, mi viene in mente come oggi un il fifa "annuale" sia diventato un pozzo senza fondo grazie alle microtransazioni. Così magari il ragazzino che una volta comprava il fifa/pes + qualche altro gioco, oggi compra solo fifa, si fa pagare l'abbo ai servizi per giocare online e riesce ancora a spillare ai genitori qualche centinaio di euro extra da spendere solo in microtransazioni.
Altri giochi? Nessuno.
Stesso discorso può esser applicato a GTA e altri giochi che sono infarciti di microtransazioni.
Applicati al pubblico adulto poi, è altamente probabile che l'adulto predisposto a spendere molto in microtransazioni finisca a focalizzare tale spesa in uno specifico titolo, (altrimenti che senso avrebbe spendere anche migliaia di euro in acquisti su un singolo gioco, per poi passare a giocare ad altro?) quali trasportato dalla filosofia di investire tempo e denaro tutto nel suo "giardino" (personaggio online, squadra, etc).
Per dire, è una visione assolutamente personale, ma sono convinto che rapportato al periodo storico il milione di copie che vende Another World nel '91 ha MOLTO più impatto dei 100 milioni di GTA V.
Sono d'accordissimo.
Anche perchè GTA V da un po' di anni, per chi va ad acquistarlo, è diventato GTA Online.
Bhè a vedere i video sull'implementazione del ray tracing la differenza grafica è davvero notevole. Per il resto si può essere d'accordo con quanto dici ma si tratta di due discorsi molto diversi. Il fatto di ricercare il miglioramento grafico dovrebbe essere qualcosa di completamente slegato dal saper raccontare una storia. Io onestamente questa generazione ho giocato dei titoli davvero notevoli (alcuni decisamente vecchi come The Witcher 3), spero di poter fare lo stesso con la prossima, magari con una grafica ancora migliore.
Io più che altro intendevo miglioramenti sempre tecnici, ma focalizzati su aspetti non solo estetico-visivi.
Ad esempio un netto miglioramento nell'implementazione di una simulazione fisica realistica o perlomeno plausibile, lo gradirei infinitamente più che vedere uno scenario fotorealistco, se poi l'interazione con tale ambiente è paragonabile a quella che si ha con una foto, appunto, ossia nulla!
JuanCarlos
22-10-2019, 12:39
Scusa che vuol dire? Impatto su cosa? :confused:
Intendevo dire che quello relativo ad Another World, contestualizzato al periodo storico, è un dato più "sensazionale"
Ad esempio un netto miglioramento nell'implementazione di una simulazione fisica realistica o perlomeno plausibile, lo gradirei infinitamente più che vedere uno scenario fotorealistco, se poi l'interazione con tale ambiente è paragonabile a quella che si ha con una foto, appunto, ossia nulla!
Quindi meglio una fisica più realistica possibile che mi permette di spostare in maniera plausibile una scatola o una sedia o l'ambiente circostante che preferisci...fa niente se poi quell'ambiente è fatto da 4 pixel in croce... Ok!
Per la cronaca...la tecnica del ray tracking (NON RTX!!!) sarebbe fisica eh. Fisica non è solo come sposto la scatola o come si spostano le piante quando ci passo in mezzo.
Ed una introduzione di hardware che si occupa direttamente dei calcoli fisici di quel determinato aspetto a me non sembra una cosa banale...
Intendevo dire che quello relativo ad Another World, contestualizzato al periodo storico, è un dato più "sensazionale"
Più sensazionale di un gioco che è stato rilasciato quasi 7 anni fa, che ha attraversato 2 generazioni di console e che ancora oggi è sempre nei primi 5 posti dei giochi più venduti ogni mese a livello mondiale?
Più sensazionale ancora di un gioco che ha fatto registrare risultati e numeri che nessuno (suo ipotetico successore incluso) sarà in grado di eguagliare ancora per chissà quanto tempo?
Più sensazionale di un gioco che conosce pure mia nonna?
Non sono convinto...e Another World me lo ricordo eh...
DJurassic
22-10-2019, 13:27
Io mi aspetto una evoluzione funzionale soprattutto al gameplay nei prossimi videogiochi.
E probabilmente sono più illuso io di quelli che sperano in qualche fps in più o qualche tecnica palliativa per "pulire" l'immagine.
Settare una risoluzione più alta e pompare la capacità poligonale all'inverosimile è come illurdersi che i film siano più belli, divertenti e raccontino storie più interessanti se li si guarda a più alta risoluzione su uno schermo più grande.
Esattamente. Però se riuscissero a portare il frame rate finalmente a 60 sarebbe una gran cosa per quanto mi riguarda (e sticaxxi del 4K nativo)
Intendevo dire che quello relativo ad Another World, contestualizzato al periodo storico, è un dato più "sensazionale"
Bhè questo probabilmente è vero. Sicuramente i risultati di vendita di AW hanno superato le aspettative molto di più di quanto non abbiano fatto quelli di GTAV. Però secondo me sono paragoni che hanno poco senso. Il punto è che il mondo è profondamente cambiato e non solo per quanto riguarda i videogiochi.
Ieri pensavo ai Keynote della Apple (ma anche di altri concorrenti). Steve Jobs saliva sul palco ed arrivava quella "one more thing" che gettava tutti nel panico, oggi 3 mesi prima si conoscono anche i più intimi dettagli costruttivi.
Con i videogiochi vale lo stesso paragone. Almeno di non avere prodotti di nicchia il lavoro non è più solo programmare ma più nel creare hype e andare giù duri con il marketing.
Detto questo, come scrivevo il tutto non mi ha impedito di godermi dei signori giochi in questa generazione (The Witcher 3, Bloodborne, Uncharted 4, Horizon Zero Dawn, God of War, RDR2...) e anche le Remaster a me non sono dispiaciute affatto (Final Fantasy X e XII, Kingdom Hearts, Dark Souls, The Last of Us). Per la prossima generazione se sapranno darmi lo stesso livello di giochi, ovviamente aggiornati ai tempi correnti, potrò dirmi soddisfatto.
Goofy Goober
22-10-2019, 13:41
Quindi meglio una fisica più realistica possibile che mi permette di spostare in maniera plausibile una scatola o una sedia o l'ambiente circostante che preferisci...fa niente se poi quell'ambiente è fatto da 4 pixel in croce... Ok!
Perchè gli ambienti che abbiamo oggi sono fatti da 4 pixel? Dobbiamo esser insoddisfatti della riproduzione grafica che otteniamo oggi nei titoli di punta, tanto da preferire il sacrificio dell'evoluzione di altri campi tecnici di un videogame?
Dai su, ok che vuoi fare l'ironico, ma almeno ammetti che anche fermassero totalmente per un tot. di tempo l'evoluzione prettamente estetico/grafica migliorando solo l'aspetto fisico dei giochi, non sarebbe così male da dover piangere di fronte ai dettagli di uno scatolone.
Non credi??
Per la cronaca...la tecnica del ray tracking (NON RTX!!!) sarebbe fisica eh. Fisica non è solo come sposto la scatola o come si spostano le piante quando ci passo in mezzo.
Ed una introduzione di hardware che si occupa direttamente dei calcoli fisici di quel determinato aspetto a me non sembra una cosa banale...
Bene, è fisica, hai ragione. Nel contesto di gameplay cosa potrebbe renderlo più interessante, un illuminazione ambientale più precisa e simulativa o una gestione della fisica verosimile applicata a tutto l'ambiente?
Io dico, entrambe.
Ma, dovendo scegliere, dico la seconda.
Esattamente. Però se riuscissero a portare il frame rate finalmente a 60 sarebbe una gran cosa per quanto mi riguarda (e sticaxxi del 4K nativo)
Concordo.
Vi rendete conto che è dalla Playstation 1 che si dicono sempre le stesse cose (grafica vs gameplay/fisica/AI)?!?!
Una cosa non esclude l'altra e vederle in contrapposizione è semplicemente un errore concettuale.
Perchè gli ambienti che abbiamo oggi sono fatti da 4 pixel? Dobbiamo esser insoddisfatti della riproduzione grafica che otteniamo oggi nei titoli di punta, tanto da preferire il sacrificio dell'evoluzione di altri campi tecnici di un videogame?
Dai su, ok che vuoi fare l'ironico, ma almeno ammetti che anche fermassero totalmente per un tot. di tempo l'evoluzione prettamente estetico/grafica migliorando solo l'aspetto fisico dei giochi, non sarebbe così male da dover piangere di fronte ai dettagli di uno scatolone.
Non credi??
La mia ironia è dovuta al fatto che in questo thread si è raggiunto il livello di lamentele del "era meglio quando si stava peggio". Siamo quasi al populismo. La gente si lamenta senza avere neanche concezione di quello che sta dicendo, giusto per lamentarsi e agitare i forconi.
Al 90% delle persone la fisica realistica interessa meno di nulla. Non è sbagliato richiederla. Ha anche un senso quello che dici, se parliamo a livello filosofico e ideale. Ma non è quello che richiede il mercato.
Ci sono stati esempi nel passato. Perché non si è continuato? Perché alla gente non interessava. E nessuno (o pochissimi) si lamentano della sua assenza (totale o parziale).
Ma senti le levate di scudi se il God of war prossimo è un downgrade rispetto a quello precedente. Giusto per fare un esempio.
Chiaramente da qui a dire che "il mondo dei videogiochi è marcio" ed è in crisi nera, perché guardano la grafica invece della fisica ce ne passa. C'è solo un orientamento diverso rispetto a quello che tu vorresti. Questo orientamento è sbagliato per te, non sbagliato in senso assoluto. Sicuramente, visti i risultati economici, non sbagliato per loro.
Bene, è fisica, hai ragione. Nel contesto di gameplay cosa potrebbe renderlo più interessante, un illuminazione ambientale più precisa e simulativa o una gestione della fisica verosimile applicata a tutto l'ambiente?
Io dico, entrambe.
Ma, dovendo scegliere, dico la seconda.
Dipende dal gioco. L'ideale sarebbe entrambe, ovviamente. Alla maggioranza dei giocatori piace di più quello che vede, quindi la maggioranza dei giocatori dice la prima.
Il concetto principale è che, come sempre, è una questione di compromessi. Le risorse sono quelle, dove ha più senso utilizzarle (nell'ottica che a me, produttore, interessa di più, cioè vendere)?
JuanCarlos
22-10-2019, 14:23
Più sensazionale di un gioco che è stato rilasciato quasi 7 anni fa, che ha attraversato 2 generazioni di console e che ancora oggi è sempre nei primi 5 posti dei giochi più venduti ogni mese a livello mondiale?
Più sensazionale ancora di un gioco che ha fatto registrare risultati e numeri che nessuno (suo ipotetico successore incluso) sarà in grado di eguagliare ancora per chissà quanto tempo?
Più sensazionale di un gioco che conosce pure mia nonna?
Non sono convinto...e Another World me lo ricordo eh...
Sono due dati diversi, non a caso ho detto che vanno contestualizzati.
GTA V è la quinta (ma anche di più, contando gli spinoff) iterazione di un brand di successo prodotto da un colosso con un budget spropositato, in un momento storico in cui il mercato è abnorme ed il marketing è più martellante e penetrante che mai. È ovviamente anche un prodotto di qualità eccelsa, cucito su misura ad un pubblico più vasto possibile, su settecento piattaforme diverse. Senza contare la componente online (con un immancabile encomio a Rockstar che lo segue come nessun altro, è chiaro).
Another World vende un milione di copie in un mondo in cui con 350.000 sei una... rockstar (pun intended). Realizzato in due anni da una persona sola, con una tecnica innovativa per il periodo, su una sola piattaforma (inizialmente). In un momento storico in cui su Amiga giocano solo ragazzini nerd col papà che ha i soldi. Le possibilità di farsi conoscere, oltretutto, risiedono in riviste da edicola e la pirateria è ai massimi storici.
Vedi te :asd:
*sasha ITALIA*
22-10-2019, 15:20
In tutta questa visione di crisi mondiale, di piaghe, pestilenze e depressioni varie, PS4, console nata vecchia ecc ecc (cosa indubbia tra l'altro), ha venduto in 7 anni quanto? 90 milioni di pezzi? Pezzo più pezzo meno? Stracciando qualunque altro record fatto in anni in cui la situazione economica era florida? Nel frattempo Xbox, anche lei nata stravecchia, e in una generazione in cui è riuscita a sbagliare tutto quello che poteva sbagliare, ha venduto quanto? 30-40 milioni di pezzi?
Mi ricordate i fatturati anno su anno delle divisioni gaming di Microsoft e Sony? Sono già falliti? O hanno registrato aumenti e crescita costante?
Non parliamo poi anche della presenza di switch e dei suoi numeri...
Quindi si, questo mondo è marcio, in crisi nera e le console sono vecchie e non vendono.
E ovviamente non sognatevi neanche di pensare che le nuove portino i miglioramenti che aspettate. Se vi aspettate gli 8k nativi e 200 FPS si intende...
PS4 100 milioni di unità in 6 anni
Switch 40 milioni in 3 anni
XBOX ONE 40 milioni in 6 anni
Per comparativa
PS3 87 milioni in 12 anni
Wii U 13 milioni in 6 anni
Xbox 360 86 milioni in 12 anni
quindi... quale crisi?
Senza contare che il PC è rinato, esiste la VR, ecc ecc.
Il mercato è florido, le vendite brillano. I remaster sono solo un altro modo per fare cassa.
Goofy Goober
22-10-2019, 15:21
Vi rendete conto che è dalla Playstation 1 che si dicono sempre le stesse cose (grafica vs gameplay/fisica/AI)?!?!
Una cosa non esclude l'altra e vederle in contrapposizione è semplicemente un errore concettuale.
E' vero, ma è innegabile che se da un lato si è migliorato anche parecchio e anzi si continua a spingere come fosse l'unica miglioria possibile (risoluzione maggiore! più fps! più filtri d'immagine!) l'altro aspetto è lasciato più al caso, e sono molti ma molti anni che innovazioni importanti non se ne vedono, e quando qualcosa sembra affarciarsi all'orizzonte poi finisce trattato come "inutile addon" a causa della sua implementazione marginale (si parlo proprio di soluzioni come Ageia, tanto per citarne una).
Quindi seppur a me non piace escludere nessuna dei due aspetti, bisogna constatare come nella pratica stia accadendo proprio questo.
La mia ironia è dovuta al fatto che in questo thread si è raggiunto il livello di lamentele del "era meglio quando si stava peggio". Siamo quasi al populismo. La gente si lamenta senza avere neanche concezione di quello che sta dicendo, giusto per lamentarsi e agitare i forconi.
Se parli con me, non l'ho mai detto.
Anzi, semmai ho detto che "quando si è stati meglio" era "stato bello", adesso vorrei tanto "stare di nuovo meglio" :D
Al 90% delle persone la fisica realistica interessa meno di nulla. Non è sbagliato richiederla. Ha anche un senso quello che dici, se parliamo a livello filosofico e ideale. Ma non è quello che richiede il mercato.
Eccerto, perchè il mercato viaggia su cosa gli viene proposto, e su cosa è più facile percepire come miglioramento.
Ma ai tempi del Source di HL2, non mi pare che le persone si lamentaresso a gran voce delle implementazioni fisiche eh :fagiano:
Ci sono stati esempi nel passato. Perché non si è continuato? Perché alla gente non interessava. E nessuno (o pochissimi) si lamentano della sua assenza (totale o parziale).
Male, molto male. Per fortuna non sono tra questi :D
Ma senti le levate di scudi se il God of war prossimo è un downgrade rispetto a quello precedente. Giusto per fare un esempio.
Non ho capito.
Cosa c'entrano i downgrade?
In God of War non è mai esistita la fisica praticamente, era una serie (e lo è ancora, e mi sono piaciuti tutti gli episodi su per giù) basata sui muri invisibili e oggetti indistruttibili di vario tipo.
Basta trovarsi davanti un ramoscello programmato per non essere distrittubile, e poco importa essere un dio dell'olimpo che pochi minuti prima ha sminuzzato una montagna intera, quel ramoscello resta li fermo, indistruttibile :asd:
Chiaramente da qui a dire che "il mondo dei videogiochi è marcio" ed è in crisi nera, perché guardano la grafica invece della fisica ce ne passa. C'è solo un orientamento diverso rispetto a quello che tu vorresti. Questo orientamento è sbagliato per te, non sbagliato in senso assoluto. Sicuramente, visti i risultati economici, non sbagliato per loro.
I modi che usano per guadagnare possono esser giustissimi per loro, ma se vuoi convincermi che devo dire siano giusti anche per me (e per li altri clienti), mi spiace ma non sono d'accordo.
Per le microtransazioni e i contenuti premmmmmium e le varie modalità di gioco basate su carte (FUT) e su lootbox (qualunque cosa) sono il marcio. E lo saranno per sempre.
Portate a braccetto dall'ossessiva ricerca della "risoluzione maggiore" e gli sbarluccichini grafici vari come vera e unica evoluzione possibile del medium videogioco, ovviamente :(
Dipende dal gioco. L'ideale sarebbe entrambe, ovviamente. Alla maggioranza dei giocatori piace di più quello che vede, quindi la maggioranza dei giocatori dice la prima.
La maggioranza dei giocatori per me sbaglia, come in tutte le cose lascio il beneficio del dubbio sul fatto che "tante persone pensano qualcosa = stanno pensando la cosa giusta".
Il concetto principale è che, come sempre, è una questione di compromessi. Le risorse sono quelle, dove ha più senso utilizzarle (nell'ottica che a me, produttore, interessa di più, cioè vendere)?
Su questo sono d'accordo.
Proprio da questo deriva la mia osservazione.
A me interessa un prodotto che mi piaccia, e che possa percepire con una netta innovazione rispetto a ciò che ho avuto tra le mani in tutti questi anni.
Riguardo a vendite del produttore, beh si, a lui interessa pensarci, a me proprio meno di zero.
Quindi se per questo sceglie il compromesso sbagliato, per me è giusto dirlo :O
Altrimenti CD Project vivrebbe anche lei di microtransazioni, dato che per fare soldi è sicuramente meglio averle che non averle... Magari anche loro le vedono come una cosa "marcia", chissà :D
JuanCarlos
22-10-2019, 15:38
È vero che quello della grafica vs gameplay/fisica/AI è una diatriba ricorrente, ma è altrettanto vero che se nella grafica si sono fatti passi da gigante, ci ritroviamo ancora a giudicare un gioco per la scarsa o nulla distruttibilità degli ambienti, oppure per la AI stupida dei nemici.
Basta pensare a Watchdogs, che era partito per essere qualcosa ed è finito per essere tutt'altro, perché ad oggi simulare un ambiente così esteso nel modo in cui voleva far intendere Ubisoft è impossibile. Perché ci preoccupiamo un po' troppo della grafica, mi sentirei di dire.
Poi floyd ha ragione, anche io sono sicuro che se il prossimo God of War avrà la stessa (meravigliosa) grafica dell'ultimo la gente si lamenterà, però è inevitabile. Invece di dare alla gente quello che vuole, dovrebbero provare a dare quello di cui la gente ha bisogno. È così che sono uscite fuori le innovazioni, provando ad andare oltre il seminato.
Sulle microtransazioni io penso che sia molto importante il modo in cui vengono implementate, possono essere un cash grab oppure no, dipende.
Goofy Goober
22-10-2019, 15:41
È vero che quello della grafica vs gameplay/fisica/AI è una diatriba ricorrente, ma è altrettanto vero che se nella grafica si sono fatti passi da gigante, ci ritroviamo ancora a giudicare un gioco per la scarsa o nulla distruttibilità degli ambienti, oppure per la AI stupida dei nemici.
Esatto :)
Poi floyd ha ragione, anche io sono sicuro che se il prossimo God of War avrà la stessa (meravigliosa) grafica dell'ultimo la gente si lamenterà, però è inevitabile. Invece di dare alla gente quello che vuole, dovrebbero provare a dare quello di cui la gente ha bisogno. È così che sono uscite fuori le innovazioni, provando ad andare oltre il seminato.
Tra l'altro fossero tutti sulla qualità di GoW i giochi e ti lascio dire che meraviglie continue avremmo.
Il punto è non è tanto lamentarsi o meno, ma farlo con senso. Cioè, l'ultima avventura di Kratos me la sono goduta e trattasi di un gioco fantastico, non per questo mi metto le fette di salame sugli occhi e non noto che da certi punti di vista le innovazioni sono a zero anche qui.
Sono due dati diversi, non a caso ho detto che vanno contestualizzati.
GTA V è la quinta (ma anche di più, contando gli spinoff) iterazione di un brand di successo prodotto da un colosso con un budget spropositato, in un momento storico in cui il mercato è abnorme ed il marketing è più martellante e penetrante che mai. È ovviamente anche un prodotto di qualità eccelsa, cucito su misura ad un pubblico più vasto possibile, su settecento piattaforme diverse. Senza contare la componente online (con un immancabile encomio a Rockstar che lo segue come nessun altro, è chiaro).
Another World vende un milione di copie in un mondo in cui con 350.000 sei una... rockstar (pun intended). Realizzato in due anni da una persona sola, con una tecnica innovativa per il periodo, su una sola piattaforma (inizialmente). In un momento storico in cui su Amiga giocano solo ragazzini nerd col papà che ha i soldi. Le possibilità di farsi conoscere, oltretutto, risiedono in riviste da edicola e la pirateria è ai massimi storici.
Vedi te :asd:
Quindi ancora meglio Tetris, no?
Non ho capito.
Cosa c'entrano i downgrade?
In God of War non è mai esistita la fisica praticamente, era una serie (e lo è ancora, e mi sono piaciuti tutti gli episodi su per giù) basata sui muri invisibili e oggetti indistruttibili di vario tipo.
Basta trovarsi davanti un ramoscello programmato per non essere distrittubile, e poco importa essere un dio dell'olimpo che pochi minuti prima ha sminuzzato una montagna intera, quel ramoscello resta li fermo, indistruttibile :asd:
Quello che volevo dire è che in pochi si sono lamentati dell'abbandono della fisica di half Life 2, ma vedresti una grande rivolta se il prossimo God of War fosse meno "graficoso" di quello precedente. Proprio perché alla maggior parte della gente non interessa se il ramoscello è rimasto indistruttibile, ma bada di più a "che bella inquadratura, che bella storia" "che bel panorama" ecc ecc.
I modi che usano per guadagnare possono esser giustissimi per loro, ma se vuoi convincermi che devo dire siano giusti anche per me (e per li altri clienti), mi spiace ma non sono d'accordo.
Per le microtransazioni e i contenuti premmmmmium e le varie modalità di gioco basate su carte (FUT) e su lootbox (qualunque cosa) sono il marcio. E lo saranno per sempre.
Portate a braccetto dall'ossessiva ricerca della "risoluzione maggiore" e gli sbarluccichini grafici vari come vera e unica evoluzione possibile del medium videogioco, ovviamente :(
Io non devo convincere nessuno. Non mi interessa farlo, non ci guadagno nulla e non trovo neanche il senso.
Ho solo fastidio nel leggere sempre le stesse cose. "Gli altri hanno torto e io ho ragione" "le casse premiummmmmm" "fortnite e bimbiminkia"..."bimbi nutellosi che guardano le cose sbrillucicose in 8k". "Era meglio quando si stava peggio". Ecc ecc ecc.
La maggioranza dei giocatori per me sbaglia, come in tutte le cose lascio il beneficio del dubbio sul fatto che "tante persone pensano qualcosa = stanno pensando la cosa giusta".
Appunto...
Su questo sono d'accordo.
Proprio da questo deriva la mia osservazione.
A me interessa un prodotto che mi piaccia, e che possa percepire con una netta innovazione rispetto a ciò che ho avuto tra le mani in tutti questi anni.
Riguardo a vendite del produttore, beh si, a lui interessa pensarci, a me proprio meno di zero.
Quindi se per questo sceglie il compromesso sbagliato, per me è giusto dirlo :O
Altrimenti CD Project vivrebbe anche lei di microtransazioni, dato che per fare soldi è sicuramente meglio averle che non averle... Magari anche loro le vedono come una cosa "marcia", chissà :D
Ma CD Project è un discorso diverso. Fanno talmente tanti soldi con la grafica di 10 anni fa e la fisica super avanzata che di microtransazioni non hanno bisogno...😛
Quando ho fatto il posto avevo il dubbio che "qualcuno non l'avrebbe capito"...
Vedo con piacere che questo forum è sempre una conferma :asd:
Quindi ci sta il classico dei classici: "Avete ragione voi"
:asd:
DJurassic
22-10-2019, 16:11
Ma CD Project è un discorso diverso. Fanno talmente tanti soldi con la grafica di 10 anni fa e la fisica super avanzata che di microtransazioni non hanno bisogno...😛
Forse ho letto male io. Fisica super avanzata e CDP nella stessa frase? :mc:
JuanCarlos
22-10-2019, 17:47
Quindi ancora meglio Tetris, no?
Facciamo che va bene così.
Ma CD Project è un discorso diverso. Fanno talmente tanti soldi con la grafica di 10 anni fa e la fisica super avanzata che di microtransazioni non hanno bisogno...
Tolto i DRM quando li usavano tutti, DLC cosmetici gratis, supporto al gioco ad anni dall'uscita, abolizione dei prezzi regionali, mod... Ah no scusa, fanno i soldi col graficone. Tali e quali a EA, mi sentirei di dire.
Forse ho letto male io. Fisica super avanzata e CDP nella stessa frase? :mc:Era un po' di ironia, visto il discorso precedente. Evidentemente la faccina non era abbastanza.
Finalmente svelata la CPU di PS5 (https://www.youtube.com/watch?v=-ZNEzzDcllU)
:sofico:
JuanCarlos
25-10-2019, 12:02
Fractal R6
EVGA G3 650W
MSI Tomahawk Max B450
Ryzen 7 3700X
RAM 16GB 3200mhz
SSD HP nvme 1tb
Logitech G513
Logitech G502 Hero
Samsung 27" 1440p 144hz CHG70
Vabbè ma ci stanno 700€ di monitor/mouse/tastiera... ognuno ha le sue priorità, ma si assemblano PC grandiosi con meno di quella cifra.
il menne
08-11-2019, 16:29
Secondo voi ci saranno problemi con la banda hdmi 2.0? Riuscirà a funzionare in 4k hdr10+ 60 fps?
No.
Per limiti di bandwidth dell'hdmi 2.0 il 4k@60hz 4:4:4 + hdr non è possibile, per aversi il 4k@60hz +hdr la gamma colore deve andare in chroma subsampling 4:2:0.
Hulk2099
08-11-2019, 21:26
La Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1
È una legge "fisica" a cui non si sfuggirà
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
La Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1
È una legge "fisica" a cui non si sfuggirà
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Assolutamnte si, per quello aspetto con calma per poi prendere tra qualche mese l'Oled LG 65C9....:D
DJurassic
20-11-2019, 13:31
Io resterò con il mio Sony KD65A1 Oled ancora per molto. Non ha l'HDMI 2.1 ma sinceramente in un TV non conta solo quello.
No.
Per limiti di bandwidth dell'hdmi 2.0 il 4k@60hz 4:4:4 + hdr non è possibile, per aversi il 4k@60hz +hdr la gamma colore deve andare in chroma subsampling 4:2:0.
Da me leggo yuv422 (quindi 4:2:2). Che differenza ci sarebbe?
Io resterò con il mio Sony KD65A1 Oled ancora per molto.
E vorrei vedere!!!!!
DJurassic
20-11-2019, 13:50
E vorrei vedere!!!!!
:D
Premetto che sono non sono molto ferrato sull'argomento Hdmi 2.1 pur conoscendone i vantaggi. Tecnicismi a parte di fronte al tv con pad alla mano si tratterà davvero di differenze marcate oppure no?
cronos1990
20-11-2019, 14:13
:D
Premetto che sono non sono molto ferrato sull'argomento Hdmi 2.1 pur conoscendone i vantaggi. Tecnicismi a parte di fronte al tv con pad alla mano si tratterà davvero di differenze marcate oppure no?Essenzialmente la 2.1 supporta eARC, risoluzioni fino a 10K, HDR dinamico e Refresh fino a 120Hz. Ha una banda passante 3 volte superiore a una HDMI 2.0.
In ogni caso, nessun OLED in commercio (compresi i modelli 2019, io ho il nuovo Panasonic e ha le 2.0, sebbene "upgradate" con una feature delle 2.1 che manco ricordo quale sia) supportano l'HDMI 2.1, per cui mantenendo un Sony KD65A1 Oled non avresti comunque a disposizione gli "upgrade" previsti, anche se la PS5 supportasse HDMI 2.1.
In linea di massima, le 2.1 sulla nuova Playstation lasciano il tempo che trovano. Ma saranno lo standard dei prodotti futuri, per cui ci saranno quelle.
[ EDIT ]
https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
DJurassic
20-11-2019, 14:28
Essenzialmente la 2.1 supporta eARC, risoluzioni fino a 10K, HDR dinamico e Refresh fino a 120Hz. Ha una banda passante 3 volte superiore a una HDMI 2.0.
In ogni caso, nessun OLED in commercio (compresi i modelli 2019, io ho il nuovo Panasonic e ha le 2.0, sebbene "upgradate" con una feature delle 2.1 che manco ricordo quale sia) supportano l'HDMI 2.1, per cui mantenendo un Sony KD65A1 Oled non avresti comunque a disposizione gli "upgrade" previsti, anche se la PS5 supportasse HDMI 2.1.
In linea di massima, le 2.1 sulla nuova Playstation lasciano il tempo che trovano. Ma saranno lo standard dei prodotti futuri, per cui ci saranno quelle.
[ EDIT ]
https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
Tutte cose che sapevo già ma la domanda appunto era un altra. :stordita:
Senza contare che risoluzioni oltre il 10K e refresh rate di 120hz abbinato ad un discorso su PS5 lasciano il tempo che trovano.
alfredo.r
20-11-2019, 14:28
https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-20-news-videogiochi-ps5-data-di-uscita-prezzo-gran-turismo-7#comments
RUMORS: uscita a novembre 2020 con GT7.
Schifo non mi farebbe:sofico:
Credo che la tv LG oled C9 sia HDMI 2.1
https://www.lg.com/us/tvs/lg-OLED55C9PUA-oled-4k-tv
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-20-news-videogiochi-ps5-data-di-uscita-prezzo-gran-turismo-7#comments
RUMORS: uscita a novembre 2020 con GT7.
Schifo non mi farebbe:sofico:
Che esca con GT7 mi sembra praticamente scontato
FirstDance
20-11-2019, 14:52
Con GT7, sì, che avrà duemila versioni della stessa auto giapponese e che sarà pieno di bachi e con le auto che fanno BOING quando si scontrano.
DJurassic
20-11-2019, 15:00
Con GT7, sì, che avrà duemila versioni della stessa auto giapponese e che sarà pieno di bachi e con le auto che fanno BOING quando si scontrano.
Prevedo una grafica della madonna ma zero novità sotto quel profilo... Chissà quanti secoli dovranno passare prima di vedere danni realistici in un gioco di auto.
Credo che la tv LG oled C9 sia HDMI 2.1
https://www.lg.com/us/tvs/lg-OLED55C9PUA-oled-4k-tv
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
Esatto e sto aspettando il Black Friday per comprarlo :asd:
Tutte cose che sapevo già ma la domanda appunto era un altra. :stordita:
Senza contare che risoluzioni oltre il 10K e refresh rate di 120hz abbinato ad un discorso su PS5 lasciano il tempo che trovano.
L'hdmi 2.1 ha anche una fuzione stile g-sync che potrebbe essere molto interessante per le console.
Per il resto e' utile per avere finalmente il vero hdr e per quello che chiedevi prima la differenza sta che l'attuale hdr "castrato" ha i colori compressi e la gamma limitata ed e' un po' un controsenso...
Con GT7, sì, che avrà duemila versioni della stessa auto giapponese e che sarà pieno di bachi e con le auto che fanno BOING quando si scontrano.
Pero' ad oggi gt sport non e' niente male tecnicamente, peccato solo che manca la parte del gioco offline...
Poi tutti chiedono i danni realistici senza pensare a cosa siano i danni realistici, cioe' sfioro un muro = game over e diventerebbe ben poco giocabile.
DJurassic
20-11-2019, 15:32
Pero' ad oggi gt sport non e' niente male tecnicamente, peccato solo che manca la parte del gioco offline...
Poi tutti chiedono i danni realistici senza pensare a cosa siano i danni realistici, cioe' sfioro un muro = game over e diventerebbe ben poco giocabile.
Esatto, con fascioni che si spaccano, lamiere che si deformano e tutto il resto che ben conosciamo quando si tratta di andare a sbattere. Sotto quest'aspetto i giochi di guida di oggi sono peggiori di quelli di 20 anni fà. Difatti quando si parla di fisica delle auto io resto sempre molto perplesso.
alfredo.r
20-11-2019, 15:39
si raga ok i danni realistici ma stiamo dimenticando che il pubblico principale delle console sono "i bambini"...
ce lo vedi un paffutello di 10-12 anni a barcamenarsi con la sua miata a trazione posteriore sul Nurburgring cercando non sfiorare nemmeno da lontano i guardrail se no ciao ciao macchinina... dai è impensabile...
i videogiochi sono videogiochi e servono a sognare, e quindi devi essere in grado di correre a 300km/h con una Lamborghini sullo sterrato coperto di neve, prendere una rampa, volare per 300m e atterrare senza nemmeno una graffio :asd:
se volete i simulatori ci sono (assetto corsa, project cars) ma scommetto che la metà di voi li ha abbandonati alla prima gara con una 595 abarth senza aiuti...
detto questo se mi fanno un gt7 con una carriera con i controcazzi lo compro al D1 e fanculo se le auto rimbalzano contro i guardrail, dopo una giornata di lavoro mi voglio rilassare pad alla mano non voglio incazzarmi perchè dopo 20 giri a montecarlo ho beccato male un cordolo e mi sono fracassato contro un muretto
FirstDance
20-11-2019, 15:42
Ma lasciamo anche perdere la fisica: non mi dire che non sarebbe una figata anche per un ragazzino andare a sbattere a 300 all'ora e vedere schizzare in aria pezzi di carrozzeria, ruote che scoppiano e parti metalli che volano dappertutto. Io ci giocherei solo per quello, andrei a sbattere volontariamente.
I danni estetici effettivamente mancano, ma ho il dubbio che non li vedremo mai in gt...
Pero' potrebbe essere molto interessante il ray tracing in un gioco di auto, su questo sono molto curioso.
Ma lasciamo anche perdere la fisica: non mi dire che non sarebbe una figata anche per un ragazzino andare a sbattere a 300 all'ora e vedere schizzare in aria pezzi di carrozzeria, ruote che scoppiano e parti metalli che volano dappertutto. Io ci giocherei solo per quello, andrei a sbattere volontariamente.
Guarda Wreckfest....succedede esattamente quello e moolto di +...:read:
DJurassic
20-11-2019, 17:11
si raga ok i danni realistici ma stiamo dimenticando che il pubblico principale delle console sono "i bambini"...
Gli stessi bambini che giocano a Fortnite dalla mattina alla sera bestemmiando e urlando contro i loro compagni di squadra e che si fanno lasciare la cena sotto la porta della camera?
Parli di loro? :stordita:
cronos1990
20-11-2019, 18:36
Tutte cose che sapevo già ma la domanda appunto era un altra. :stordita:
Senza contare che risoluzioni oltre il 10K e refresh rate di 120hz abbinato ad un discorso su PS5 lasciano il tempo che trovano.Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).
Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.
A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.
Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).
Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.
A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.
Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
quoto. Con gli standard attuali il 4k 60 fps è gestibile, e sono convinto che non sarà neppure un parametro sempre garantito neppure sulla 5, tra scaling dinamico, e framerate non sempre all'altezza.
non scordiamoci poi che siamo sempre al cospetto di unità destinate alla distribuzione di massa, e che si interfacciano con altrettanti diversificati apparecchi, per cui generare certe forti limitazioni sarebbe un autogol neppure immaginabile.
DJurassic
20-11-2019, 19:36
Ma il punto è proprio quello: le differenze non sono altre. Per quello ho detto che su una PS5 lasciano il tempo che trovano. Quasi tutti i vantaggi sono in relazione all'ambito puramente video (Film, Serie TV).
Tra l'altro sono al momento cose inutili anche per un PC di fascia altissima (non esiste neanche nel futuro prossimo una GPU in grado di fare 8K 120 FPS, e neanche 4K 120FPS... chiaro poi dipende dai giochi), figuriamoci per una PS5.
A livello PS5 va benissimo un normalissimo 4K con prese HDMI 2.0, anzi è già troppo. Le HDMI 2.1 ora come ora non servono a nulla neanche in ambito puramente televisivo; il 4K ci ha messo anni a prendere piede, e ancora come contenuti non è certo diffuso. L'HDR, l'unica cosa che potrebbe avere un senso, c'è anche sulle HDMI 2.0 in tutte le sue salse.
Se poi proprio dovessi prendere una TV che uso specificatamente per i videogiochi, prenderei un LCD oppure in alternativa un OLED LG (e solo perchè "mi pare" avesse qualcosa a livello tecnico che era un vantaggio per i videogiochi, solo che al momento non ricordo quale. Perchè altrimenti Panasonic o Sony tutta la vita).
quoto. Con gli standard attuali il 4k 60 fps è gestibile, e sono convinto che non sarà neppure un parametro sempre garantito neppure sulla 5, tra scaling dinamico, e framerate non sempre all'altezza.
non scordiamoci poi che siamo sempre al cospetto di unità destinate alla distribuzione di massa, e che si interfacciano con altrettanti diversificati apparecchi, per cui generare certe forti limitazioni sarebbe un autogol neppure immaginabile.
Ma infatti non ho nessuna intezione di cambiare TV, anche perchè al momento dell'acquisto ho scelto davvero il top e di certo non basandomi sull'Hdmi 2.1 considerato che non ce l'aveva nessuno l'anno scorso come al momento in cui stiamo scrivendo.
Mi interessava però appunto sapere di che differenze si tratta, perchè se con il 2.1 si avranno colori nettamente superiori rispetto al 2.0 con HDR attivo è un cosa, dell'8K dei 120hz e di tutta l'altra fuffa invece è invece un altra.
Nemmeno li considero specie parlando di una console che non avrà mai potenza a sufficienza anche solo per avvicinarsi a certi numeri. Non capisco quindi perchè si scrive che la Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1...
Ma infatti non ho nessuna intezione di cambiare TV, anche perchè al momento dell'acquisto ho scelto davvero il top e di certo non basandomi sull'Hdmi 2.1 considerato che non ce l'aveva nessuno l'anno scorso come al momento in cui stiamo scrivendo.
Mi interessava però appunto sapere di che differenze si tratta, perchè se con il 2.1 si avranno colori nettamente superiori rispetto al 2.0 con HDR attivo è un cosa, dell'8K dei 120hz e di tutta l'altra fuffa invece è invece un altra.
Nemmeno li considero specie parlando di una console che non avrà mai potenza a sufficienza anche solo per avvicinarsi a certi numeri. Non capisco quindi perchè si scrive che la Ps5 darà il meglio di sé SOLO con hdmi 2.1...
la differenza cromatica dipenderà dalla qualità del pannello, indipendentemente dalle nuove feature. Se hai acquistato di recente una top di gamma, come mi sembra di aver capito, godrai sicuramente di una resa globale migliore, rispetto alla tv da 6-700 euro di massa, che sarà in commercio tra un anno, anche se dotata di hdmi 2.1.
DJurassic
20-11-2019, 23:27
la differenza cromatica dipenderà dalla qualità del pannello, indipendentemente dalle nuove feature. Se hai acquistato di recente una top di gamma, come mi sembra di aver capito, godrai sicuramente di una resa globale migliore, rispetto alla tv da 6-700 euro di massa, che sarà in commercio tra un anno, anche se dotata di hdmi 2.1.
Sony KD65A1 Oled. Penso sia top gamma visto quanto costava al lancio...
Non è la prima volta che leggo sta cosa, mi piacerebbe leggere la fonte originale perché mi sembra una delle solite cazzate di internet.
Tutta la gamma OLED LG ha 4 HDMI 2.1 per spec sheet, e anche recensioni approfondite come quelle di rtings non lo mettono in discussione. Dal momento che ad oggi non c'è mezza fonte HDMI 2.1, e che quindi non c'è modo di testare le uscite, vorrei capire su quali basi sia nata questa narrativa.
In ogni caso l'HDMI 2.1 supporta i metadata dinamici su HDR10 (come il dolby vision, ma senza chip) e il full chroma 4:4:4 a 4K 60hz, quindi occhio a dire che sarà sicuramente inutile con PS5.
Forse la confusione nasce dal fatto che questa certificazione hdmi 2.1 e' nata male, cioe' basta avere solo una delle features 2.1 per ottenere la certificazione... Per esempio una tv con solo l'e-arc e' certificata 2.1, pero' potrebbe avere il limite della vecchia banda a 18giga.
Poi per le nuove LG non mi esprimo perche' non sono aggiornato.
Sony KD65A1 Oled. Penso sia top gamma visto quanto costava al lancio...
assolutamente
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
Uso televisore, 70% Neflix - 10% Blu Ray - 20% Gioco
Per ora posso dire che il televisore eccelle in tutte le categorie, i setup di fabbrica della modalità Cinema sono già ottimi di partenza, e la modalità Gaming è supportata bene dal motion control proprietario, nessun effetto scia o artefatto strano è visibile in tutte le condizioni da me sperimentate.
Certo il videosegaiolo di turno dirà che un televisore come questo merita di essere tarato con il Calmann ecc..., io son oamante, ma non arrivo a tanto, posso dirmi assolutamente soddisfatto già così.
Capitolo burn in, partendo dall'assunto che il fenomeno esiste, è conosciuto e, i fan dell'LCD mi odieranno per questo, affligge tutti i televisori che puntano su picchi di luminosità elevati, compresi i nuovi Q-LED Samsung (fonte, tecnico riparatore multimarca che conosco da 20 anni), Sony ha integrato un sistema di prevenzione forse un pò invadente (l700 NITS di picco massimo e variazioni della luminosità delle zone altamente brillanti troppo persistenti, oltre che lavaggi dello schermo programmati).
Qualcuno potrebbe giudicarlo invadente, ma personalmente non ci ho mai fatto troppo caso.
Il comparto Smart è di assoluto rilievo, risponde ad una velocità sconvolgente, l'app netflix si apre immediatamente al click del telecomando, nessuna applicazione di quelle installate mi ha mai dato problemi di lentezza o di funzionamento.
L'audio è incredibilmente pulito, considerato che si parla di un televisore, il sistema di diffusione integrato nel pannello e il woofer nel piedistallo posteriore restituiscono un suono chiaro e avvolgente, può tranquillamente sostituire una soundbar di classe economica.
Io l'ho collegato ad un impianto 2+1 della Onkio perchè lo avevo già, ma non ne sentivo troppo la necessità (ne ho guadagnato giusto per il volume, ma non per la qualità).
Non consiglierei mai una spesa così imporante solo per il gaming, ma per un uso misto come il mio, direi che è uno dei migliori prodotti in circolazione.
Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
.
figo!
ha chromecast integrato?
io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........
edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
figo!
ha chromecast integrato?
io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........
edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
Io sto valutando l'acquisto del Oled e 90% sarà C9, però da quello che ho letto e visto personalmente l'elettronica Sony fa notare qualcosina in più.
DJurassic
21-11-2019, 14:02
Per chi è interessato a saperne di più sugli OLED Sony, ho da poco comprato un Sony AF9 65".
Uso televisore, 70% Neflix - 10% Blu Ray - 20% Gioco
Per ora posso dire che il televisore eccelle in tutte le categorie, i setup di fabbrica della modalità Cinema sono già ottimi di partenza, e la modalità Gaming è supportata bene dal motion control proprietario, nessun effetto scia o artefatto strano è visibile in tutte le condizioni da me sperimentate.
Certo il videosegaiolo di turno dirà che un televisore come questo merita di essere tarato con il Calmann ecc..., io son oamante, ma non arrivo a tanto, posso dirmi assolutamente soddisfatto già così.
Capitolo burn in, partendo dall'assunto che il fenomeno esiste, è conosciuto e, i fan dell'LCD mi odieranno per questo, affligge tutti i televisori che puntano su picchi di luminosità elevati, compresi i nuovi Q-LED Samsung (fonte, tecnico riparatore multimarca che conosco da 20 anni), Sony ha integrato un sistema di prevenzione forse un pò invadente (l700 NITS di picco massimo e variazioni della luminosità delle zone altamente brillanti troppo persistenti, oltre che lavaggi dello schermo programmati).
Qualcuno potrebbe giudicarlo invadente, ma personalmente non ci ho mai fatto troppo caso.
Il comparto Smart è di assoluto rilievo, risponde ad una velocità sconvolgente, l'app netflix si apre immediatamente al click del telecomando, nessuna applicazione di quelle installate mi ha mai dato problemi di lentezza o di funzionamento.
L'audio è incredibilmente pulito, considerato che si parla di un televisore, il sistema di diffusione integrato nel pannello e il woofer nel piedistallo posteriore restituiscono un suono chiaro e avvolgente, può tranquillamente sostituire una soundbar di classe economica.
Io l'ho collegato ad un impianto 2+1 della Onkio perchè lo avevo già, ma non ne sentivo troppo la necessità (ne ho guadagnato giusto per il volume, ma non per la qualità).
Non consiglierei mai una spesa così imporante solo per il gaming, ma per un uso misto come il mio, direi che è uno dei migliori prodotti in circolazione.
Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
Abbiamo 2 modelli diversi ma che in sostanza sono identici come elettronica, pallenno e funzioni. L'AF9 è il modello dopo il mio KDA1 con un estetica meno ricercata ma forse più comoda da posizionare. A livello funzioni differisce di pochissimo e ha un telecomando piu' reattivo e un software piu' veloce. C'è poco da fare, hai un TV eccellente in ogni aspetto. Goditelo. :)
Fossi in te quel 10% Bluray lo porteri almeno a 50 considerato che nulla rende meglio di un 4K nativo senza compressioni.
Raga, non è il 3d dei TV questo dai .... Io in ogni caso ho un LG 55" B6 :D
FirstDance
21-11-2019, 14:48
Raga, non è il 3d dei TV questo dai ....
Anche perché i TV 3d non li fanno più.
Bazzilla
21-11-2019, 15:10
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" :sofico: )
Rientrando in topic, fine Novembre e 499€... perchè no?
GT7... gioco Demo perfetto da mostrare agli amici, ma merdone da giocare (a meno di stavolgimenti troppo importanti per crederci).
Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.
Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:
- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza
...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.
Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.
Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.