View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5
Hulk2099
11-05-2020, 13:13
Sul tema "noia"...(anche a me aveva un po' annoiato Horizon Zero Dawn e altri famosi...)
avete provato Resident Evil 7, Walking Dead Saints and Sinners, Astrobot e Rush of Blood su PS4 Pro con PS VR? (ce ne sarebbero altri da citare ma a me han colpito particolarmente questi)
Rispetto alle solite esperienze con i videogiochi alcune su Realtà Virtuale per me sono state come la differenza che scorre tra il Nintendo 8 bit e la Playstation 3 (intendo differenza percepita come se ci fosse stato un salto diretto da uno all'altra)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Il vr lo prenderò non appena verrà aumentata la risoluzione dello stesso e tolti i cavi, vedere i pixel non fa per me.
sul camblaggio concordo, anche se non mi stuzzica l'idea di tenersi un wifi in testa, ma anche un solo cavetto più easy da gestire potrebbe andar bene.
La risoluzione è il meno, quello che manca è con la potenza.... già sono curioso di vedere giochi su ps5 per vr prima versione, hai mai provato Astrobot ad esempio ? ha una pulizia grafica perfetta con quel visore, già avere un boost di ps5 potrebbe prolungare ancora la vita dell'attuale vr in attesa di qualcosa di migliorato (sopratutto il tranking con la camera è troppo soggetta alla luce esterna).
Sul tema "noia"...(anche a me aveva un po' annoiato Horizon Zero Dawn e altri famosi...)
avete provato Resident Evil 7, Walking Dead Saints and Sinners, Astrobot e Rush of Blood su PS4 Pro con PS VR? (ce ne sarebbero altri da citare ma a me han colpito particolarmente questi)
Rispetto alle solite esperienze con i videogiochi alcune su Realtà Virtuale per me sono state come la differenza che scorre tra il Nintendo 8 bit e la Playstation 3 (intendo differenza percepita come se ci fosse stato un salto diretto da uno all'altra)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Walking dead Saints and Sinner ti da l'idea di come in vr e con dei device per il tracciamento delle mani possa stravolgere completamente un'avventura tipica da survivor horror.... dover gestirsi invenario , armi, uccisioni, raccolta, cura, tutto in maniera quasi "naturale", prendendo lo zaino dalla schiena, guardando la mappa, prendendo la torcia con una mano, usare le due mani una per pugnalare lo zombie e l'altra per tergli ferma la testa, nascondersi per fasciarsi fisicamente la mano per curarsi.... fantastico. Peccato per la locazione italiana mancante....
Hulk2099
11-05-2020, 14:39
Il vr lo prenderò non appena verrà aumentata la risoluzione dello stesso e tolti i cavi, vedere i pixel non fa per me.La Ps VR2 su Ps5 sarà senza fili e risoluzione più elevata
Va capito però se i pixel saranno ancora visibili o troveranno un modo per nasconderli
Considera che gli occhi stanno a pochissimi cm dal display e hai delle lenti d'ingrandimento piazzate sopra..
Anche le tv a cui giochiamo di solito in 2d a quella distanza mostrano i pixel..
La differenza sta nell'immersione
Re7 per esempio ero così coinvolto che non ho visto un pixel (inoltre quando ti muovi scompaiono, li vedi se ti fermi e fissi un punto o l'orizzonte .. )
Sono comunque molto curioso dell'aspetto nitidezza che è sicuramente una delle mancanze più grosse in questa prima generazione..ad esempio in alcuni giochi si fa fatica a leggere testi lontani o se il gioco è poco dinamico ti stanchi parecchio la vista..vedremo....
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
domenico88
11-05-2020, 15:04
Pensa che a me ha annoiato. Trama annacquatissima, finale senza senso e gameplay non male, ma direi identico a quello di tanti altri.
Si è vero la trama non è poi un capolavoro ed il finale anche sono d'accordo però mi è sembrato uno dei migliori, poi sono sempre gusti personali tipo se ti piace l'ambientazione. A me è piacuto molto il concept della distruzione e del successivo recupero della natura, le macchine che si adattano all'ambiente, eh ci sono molti spunti interessanti in Horizon che si trovano in pochissimi altri titoli moderni :)
FirstDance
11-05-2020, 15:23
Si è vero la trama non è poi un capolavoro ed il finale anche sono d'accordo però mi è sembrato uno dei migliori, poi sono sempre gusti personali tipo se ti piace l'ambientazione. A me è piacuto molto il concept della distruzione e del successivo recupero della natura, le macchine che si adattano all'ambiente, eh ci sono molti spunti interessanti in Horizon che si trovano in pochissimi altri titoli moderni :)
Su questo ti do pienamente ragione. E' anche per questo che mi è spiaciuto per come è finito.
Oh, comunque è un bel gioco, eh!
Hulk2099
11-05-2020, 17:44
Ho usato la vr con s7 edge e il relativo adattatore, bellissimo ma i pixel erano troppo fastidiosi. Quello di sony supporta l'hdr?La Vr per smartphone non ha nulla anche vedere con quella della ps4 pro a livello di fastidio dei pixel
Anch'io avevo il visore su s7 edge e s8 ma era più un giocattolo..oltre alla risoluzione c'era un problema di qualità delle texture...se vedi affected (che è multipiattaforma) è completamente diverso su s7 edge rispetto a oculus rift e ps vr
La ps vr non supporta l'hdr
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ultimate trip
11-05-2020, 17:56
Grazie in primis, i 700 euro sono la differenza indicativa a listino che spesso corrisponde ai negozi fisici, tipo Unieuro, mentre online il C9 sta sui 1800/1900, mentre il CX saliamo anche online di 3/400 euro
per me c97e9 tutta la vita, considera che l'x costa di più ma solo perchè è appena arrivato. a livello di pannello sono comparabili, le differenze sono per lo più software. il cx in più ha:
- freesync con prossimo aggiornamento
- bfi a 120hz
- processore alfa3 più evoluto
...bla bla bla
se leggi qualche recensione la qualità di visione è comparabile
PLAYsWITCH
11-05-2020, 18:12
Sul tema "noia"...(anche a me aveva un po' annoiato Horizon Zero Dawn e altri famosi...)
avete provato Resident Evil 7, Walking Dead Saints and Sinners, Astrobot e Rush of Blood su PS4 Pro con PS VR? (ce ne sarebbero altri da citare ma a me han colpito particolarmente questi)
Rispetto alle solite esperienze con i videogiochi alcune su Realtà Virtuale per me sono state come la differenza che scorre tra il Nintendo 8 bit e la Playstation 3 (intendo differenza percepita come se ci fosse stato un salto diretto da uno all'altra)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Blood and Truth mi ha fatto divertire come non mi capitava dai tempi dellamiga 500.
La vr2 se la fanno limando i difetti di questa puo diventare una malattia almeno per me .
PLAYsWITCH
11-05-2020, 18:14
E questo è un problema. Mi capita sempre più spesso di giocare a un gioco nuovo e vivere esattamente la stessa esperienza già vissuta con altri giochi.
Divertente, ma quasi quasi mi rigioco quelli vecchi.
Prova the invisibile hour o superhot VR.
Con il secondo il concetto di noia diventa un lontano ricordo .
Sposta il tavolino e togli i vasi dal salotto pero .:D
per me c97e9 tutta la vita, considera che l'x costa di più ma solo perchè è appena arrivato. a livello di pannello sono comparabili, le differenze sono per lo più software. il cx in più ha:
- freesync con prossimo aggiornamento
- bfi a 120hz
- processore alfa3 più evoluto
...bla bla bla
se leggi qualche recensione la qualità di visione è comparabile
Bene grazie della spiegazione, mi sono documentato un po e come facevate giustamente notare il C9 è già pronto per le nuove console, alla fine dei conti, la cosa che più mi interessa; inoltre da quanto ho capito è fondamentale la porta hdmi 2.1 4K@120hz e sia il C9 che la serie CX ne sono entrambi provvisti, l’unica cosa che non mi è chiara è la possibilità ( teorica ) perché dubito che le nuove console arrivino a 120 fps in 4K; è se anche il C9 è in grado o meno di gestire i 120fps in 4K con una console da gioco futura ( non so penso ad un Tetris 4K 120 ); la mia può sembrare una “pippa mentale”, ma è per capire se in questo tecnicismo ci sono differenze con la serie CX.
Grazie.
Entrambi i TV possono gestire il 4K 120hz HDR 10bit con chroma subsampling 4:4:4, quindi sei apposto a prescindere da quale prendi. La banda delle porte HDMI del C9 consentirebbe addirittura 4K/120hz/HDR/12bit/4:4:4, ma avendo un pannello 10bit è irrilevante.
Io prenderei il CX per i vantaggi nel motion, il processore nuovo ed altre migliorie, ma se trovi il C9 a molto meno va benissimo anche quello.
Grazie ancora, si credo mi orienteró sul C965, lo stesso taglio CX è fuori il mio budget, a meno che non scendo di pollici.
Bene grazie della spiegazione, mi sono documentato un po e come facevate giustamente notare il C9 è già pronto per le nuove console, alla fine dei conti, la cosa che più mi interessa; inoltre da quanto ho capito è fondamentale la porta hdmi 2.1 4K@120hz e sia il C9 che la serie CX ne sono entrambi provvisti, l’unica cosa che non mi è chiara è la possibilità ( teorica ) perché dubito che le nuove console arrivino a 120 fps in 4K; è se anche il C9 è in grado o meno di gestire i 120fps in 4K con una console da gioco futura ( non so penso ad un Tetris 4K 120 ); la mia può sembrare una “pippa mentale”, ma è per capire se in questo tecnicismo ci sono differenze con la serie CX.
Grazie.
Non si sa ancora nulla di PS5, ma Microsoft ha già detto che Gear5 girerà in 4k a 100fps e Ori in 4k a 120fps, quindi la possibilità c'è. Magari non in tutti i giochi certo, immagino principalmente che ciò possa avvenire per tutti quei titoli che oggi girano in 1080p a 60fps su una PS4 liscia, roba tipo i giochi di calcio o gli fps. Quindi visto che devi acquistare una roba ANCHE per sfruttare al 100% le nuove console prenderei quello che è in grado di supportare i 120hz in 4k (ovviamente se ne hai la possibilità)
Assassin's Creed Valhalla tra l'altro è stato confermato in 4k a 60fps e HDR per Xbox, immagino valga lo stesso per PS5: se già col primo titolo cross-gen si escono i 4k a 60fps, in un gioco che tra l'altro non è una roba sui binari, voglio sperare che lo standard sia questo ormai (lo stesso lo ha dichiarato Microsoft, ed al solito, non penso ci sia differenza alla fine dei conti tra PS5 e XSX)
Ultimi rumors tra l'altro dicono che Microsoft ha intenzione di aspettare di sapere il prezzo di PS5 per proporre la sua Xbox ad un prezzo inferiore: a quanto pare può farlo vista l'enorme disponibilità, tra l'altro sappiamo bene come Microsoft punta molto più ai servizi che alla console stessa. Questo potrebbe essere un colpo durissimo per Sony, la console è più potente, costa di meno, le esclusive belle su Sony tarderanno ad arrivare così come il VR2, se poi ci metti un bel bundle al lancio con Forza, Gear5 e Valhalla le cose si mettono male...
Sony ha venduto ps3 in perdita per anni. E parliamo di 300 euro a console. Inoltre la X (e la S) non è stata venduta in perdita, perché dovrebbe farlo ora?Questo dicono i rumor. Magari ora potrebbe vendere in perdita per guadagnare terreno chissà.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
PLAYsWITCH
12-05-2020, 10:35
Ma chissene di Xbox.
Per me e' la terza scelta, la prima e' la play + vr2.
La seconda e' la Switch. Non sono certo 50 euro una tantum che mi fanno cambiare gusti. Voglio giocare alle esclusive Sony e alla VR, non mi interessa la microeconomia domestica.
Parlando di cose serie:
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-dualsense-apposta-giochi-horror-secondo-autori-observer-444992.html
https://www.everyeye.it/notizie/ready-or-not-autori-fps-tattico-discutono-potenzialita-ps5-dualsense-438601.html
Ma chissene di Xbox.
Per me e' la terza scelta, la prima e' la play + vr2.
La seconda e' la Switch. Non sono certo 50 euro una tantum che mi fanno cambiare gusti. Voglio giocare alle esclusive Sony e alla VR, non mi interessa la microeconomia domestica.
Parlando di cose serie:
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-dualsense-apposta-giochi-horror-secondo-autori-observer-444992.html
https://www.everyeye.it/notizie/ready-or-not-autori-fps-tattico-discutono-potenzialita-ps5-dualsense-438601.html
Tu ti rendi conto che sei un fanboy vero? Se non ti interessa di Xbox perché vai a commentare nel thread di Xbox insultando la console non appena ne hai l'occasione?
In ogni caso dire "chissene di xbox, a me interessa solo ps5" è un ragionamento molto infantile. Chiunque abbia interessi nel mondo videoludico sa che la concorrenza non può far altro che bene a noi consumatori, quindi è IMPORTANTISSIMO che la concorrenza cerchi sempre di spingere di più (un colpo Sony, un colpo Microsoft) in modo tale da poterne giovare noi. La mia riflessione era solamente sul fatto che Sony, o sta preparando una roba della madonna che sarà in grado di rovesciare la partita (partita virtuale, visto che ancora non abbiamo visto giochi su entrambe le console :asd:), oppure potrebbe subire l'estrema aggressività che sembra che Microsoft stia adottando in questa gen.
Tu ti rendi conto che sei un fanboy vero? Se non ti interessa di Xbox perché vai a commentare nel thread di Xbox insultando la console non appena ne hai l'occasione?
In ogni caso dire "chissene di xbox, a me interessa solo ps5" è un ragionamento molto infantile. Chiunque abbia interessi nel mondo videoludico sa che la concorrenza non può far altro che bene a noi consumatori, quindi è IMPORTANTISSIMO che la concorrenza cerchi sempre di spingere di più (un colpo Sony, un colpo Microsoft) in modo tale da poterne giovare noi. La mia riflessione era solamente sul fatto che Sony, o sta preparando una roba della madonna che sarà in grado di rovesciare la partita (partita virtuale, visto che ancora non abbiamo visto giochi su entrambe le console :asd:), oppure potrebbe subire l'estrema aggressività che sembra che Microsoft stia adottando in questa gen.Anche perché poi va nel thread xbox a fare i suoi discorsi... Coerenza deficit..
Interessante... :eek:
Sony sta reclutando per trovare personale per la ricerca dei componenti hardware e....:
https://i.ibb.co/vDdbyrP/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/vDdbyrP)
petru916
12-05-2020, 14:28
Interessante... :eek:
Sony sta reclutando per trovare personale per la ricerca dei componenti hardware e....:
https://i.ibb.co/vDdbyrP/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/vDdbyrP)
Già smentito. :(
il menne
12-05-2020, 14:59
L'uscita casomai sarà posticipata per le vicende globali del virus, figuriamoci lanciata prima del previsto,.,,,:fagiano:
PLAYsWITCH
12-05-2020, 15:04
Tu ti rendi conto che sei un fanboy vero? Se non ti interessa di Xbox perché vai a commentare nel thread di Xbox insultando la console non appena ne hai l'occasione?
In ogni caso dire "chissene di xbox, a me interessa solo ps5" è un ragionamento molto infantile. Chiunque abbia interessi nel mondo videoludico sa che la concorrenza non può far altro che bene a noi consumatori, quindi è IMPORTANTISSIMO che la concorrenza cerchi sempre di spingere di più (un colpo Sony, un colpo Microsoft) in modo tale da poterne giovare noi. La mia riflessione era solamente sul fatto che Sony, o sta preparando una roba della madonna che sarà in grado di rovesciare la partita (partita virtuale, visto che ancora non abbiamo visto giochi su entrambe le console :asd:), oppure potrebbe subire l'estrema aggressività che sembra che Microsoft stia adottando in questa gen.
;46775149']Anche perché poi va nel thread xbox a fare i suoi discorsi... Coerenza deficit..
Liberta di opinione questa sconosciuta.
inoltre ho solo risposto a un botta e risposta in cui si parlava dei prezzi delle due.
Sto aspettando le nuove console e valuto le offerte proposte, soprattutto dopo la conferenza MS.
Loro dicono che porteranno la rivuluzione come ci fu tra il 2D e il 3D.
E' ovvio che se poi:
1) mi fanno vedere 3 giochi da Steam
2) prendono 32.000 dislike su youtube
3) Riuppano il video per azzerare il count
4) Non presentano esclusive ma giochi multipiattaforma Windows (alcuni vanno anche sotto Linux)
E' ovvio che giudico l'offerta come tutti i liberi consumatori e dico la mia, ovvero che cosi come e' tutta la vita un PC.
I 4 punti sopra sono info oggettive, c'e' poco da fare, come e' oggettivo che la PPs5 si prende perche altrimenti le esclusive Sony le vedo su youtube.
Ms IMO ha solo un modo perrendermi intreressante la CW e la sua macchina, ovvero far uscire giochi che vanno SOLO e SOLTANTO sulla scatoletta magica.
Come fosse un Zelda per Switch.
Allora cambia tutto.
Ms IMO ha solo un modo perrendermi intreressante la CW e la sua macchina, ovvero far uscire giochi che vanno SOLO e SOLTANTO sulla scatoletta magica.
Come fosse un Zelda per Switch.
Allora cambia tutto.
Se ne faranno una ragione...
Perchè aspettarsi una cosa del genere significa non aver capito nulla di quello che sta facendo MS in campo ludico ;)
FirstDance
12-05-2020, 15:14
Liberta di opinione questa sconosciuta.
inoltre ho solo risposto a un botta e risposta in cui si parlava dei prezzi delle due.
Sto aspettando le nuove console e valuto le offerte proposte, soprattutto dopo la conferenza MS.
Loro dicono che porteranno la rivuluzione come ci fu tra il 2D e il 3D.
E' ovvio che se poi:
1) mi fanno vedere 3 giochi da Steam
2) prendono 32.000 dislike su youtube
3) Riuppano il video per azzerare il count
4) Non presentano esclusive ma giochi multipiattaforma Windows (alcuni vanno anche sotto Linux)
E' ovvio che giudico l'offerta come tutti i liberi consumatori e dico la mia, ovvero che cosi come e' tutta la vita un PC.
I 4 punti sopra sono info oggettive, c'e' poco da fare, come e' oggettivo che la PPs5 si prende perche altrimenti le esclusive Sony le vedo su youtube.
Ms IMO ha solo un modo perrendermi intreressante la CW e la sua macchina, ovvero far uscire giochi che vanno SOLO e SOLTANTO sulla scatoletta magica.
Come fosse un Zelda per Switch.
Allora cambia tutto.
i punti 2 e 3 sono fesserie, non c'è nemmeno da discuterne.
Riguardo ai punti 1 e 4, capisco l'insoddisfazione, ma capisco anche che sony e ms si stanno giocando delle carte molto importanti e se sgarrano stavolta rischiano grosso. Di conseguenza, nessuno dei due vuole scoprire tutte le carte per primo. Sia per quanto riguarda il prezzo, sia sui giochi e le esclusive. Io direi che è ancora presto per trarre delle conclusioni.
Ciao ragazzi,
ho una domanda che riguarda Variable Refresh Rate delle prossime console (PS5, XBSX) in relazione al mio TV LGE965PLA: ho acquistato il tv lo scorso Luglio, viste anche le tre porte HDMI 2.1 e varie features inquadrate nel prossimo futuro, come appunto il VRR. Poi però mi sono accorto che LG è compatibile con il G-Sync di Nvidia enon con il Freesync di AMD e, visto che le nextgen console avranno architettura AMD, GPU compresa, questo vuol dire che mi sono fumato la funzione di VRR con le prossime console? :D
Grazie :)
domenico88
13-05-2020, 06:55
Non vorrei che tolgono i caricamenti ma cmq ci dobbiamo sorbire sto video:
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-studios-sony-rinnova-vista-esclusive-ps5-445334.html
:asd: Non è tanto male però dai :p
Liberta di opinione questa sconosciuta.
inoltre ho solo risposto a un botta e risposta in cui si parlava dei prezzi delle due.
Sto aspettando le nuove console e valuto le offerte proposte, soprattutto dopo la conferenza MS.
Loro dicono che porteranno la rivuluzione come ci fu tra il 2D e il 3D.
E' ovvio che se poi:
1) mi fanno vedere 3 giochi da Steam
2) prendono 32.000 dislike su youtube
3) Riuppano il video per azzerare il count
4) Non presentano esclusive ma giochi multipiattaforma Windows (alcuni vanno anche sotto Linux)
E' ovvio che giudico l'offerta come tutti i liberi consumatori e dico la mia, ovvero che cosi come e' tutta la vita un PC.
I 4 punti sopra sono info oggettive, c'e' poco da fare, come e' oggettivo che la PPs5 si prende perche altrimenti le esclusive Sony le vedo su youtube.
Ms IMO ha solo un modo perrendermi intreressante la CW e la sua macchina, ovvero far uscire giochi che vanno SOLO e SOLTANTO sulla scatoletta magica.
Come fosse un Zelda per Switch.
Allora cambia tutto.
Se per te "libertà di opinione" è quella che fai sul thread X oppure qui "ma che mi frega di...." ho sbagliato valutazione, il problema è a monte e molto intricato.
ultimate trip
13-05-2020, 07:59
Ciao ragazzi,
ho una domanda che riguarda Variable Refresh Rate delle prossime console (PS5, XBSX) in relazione al mio TV LGE965PLA: ho acquistato il tv lo scorso Luglio, viste anche le tre porte HDMI 2.1 e varie features inquadrate nel prossimo futuro, come appunto il VRR. Poi però mi sono accorto che LG è compatibile con il G-Sync di Nvidia enon con il Freesync di AMD e, visto che le nextgen console avranno architettura AMD, GPU compresa, questo vuol dire che mi sono fumato la funzione di VRR con le prossime console? :D
Grazie :)
ps5 e xbox sex useranno il vrr hdmi 2.1 per cui sei a postissimo
Ma chissene di Xbox.
Per me e' la terza scelta, la prima e' la play + vr2.
La seconda e' la Switch. Non sono certo 50 euro una tantum che mi fanno cambiare gusti. Voglio giocare alle esclusive Sony e alla VR, non mi interessa la microeconomia domestica.
Parlando di cose serie:
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-dualsense-apposta-giochi-horror-secondo-autori-observer-444992.html
https://www.everyeye.it/notizie/ready-or-not-autori-fps-tattico-discutono-potenzialita-ps5-dualsense-438601.html
Ognuno ha la propria opinione, per carità, ma non è proprio il caso di disprezzare la concorrenza, altrimenti a quest'ora dovevi nuovamente mettere da parte i soldi per poterti comprare ancora le remaster delle generazioni precedenti ;)
Magari un "GRAZIE MICROSOFT!" ci sta...se aspettavi Sony...:D
Non è merito di ms se sony ha messo la retrocompatibilità.
Permettimi di avere il sincero dubbio sul fatto che Sony non sia stata "costretta" in qualche modo dalla politica degli ultimi anni di Microsoft circa la retrocompatibilità. Secondo me (mia personalissima opinione) manco a questa generazione l'avrebbero messa, ora meglio così.
Ricordo ancora negli anni passati i tanti commenti ironici di una certa parte di videogiocatori che prendevano in giro la possibilità di giocare ai titoli passati, magari con qualche miglioria. Ora, comunque la si vuole vedere, è un chiaro vantaggio per il consumatore ;)
Sicuramente sono diversi i motivi per cui finora non c'è stata una retrocompatibilità ed ora invece si: diverse architetture in primis, mentre se non sbaglio l'architettura di Xbox 360 e Xbox One è la stessa, quindi adattare il gioco è semplicemente fattibile. Però non è detto che se Microsoft non avesse spinto sulla retrocompatibilità, Sony l'avrebbe invece fatto. Purtroppo non abbiamo i dettagli, sappiamo solo che Microsoft è stata la "prima" a proporre la retrocompatibilità nelle ultime gen, e di conseguenza quando Sony dice "anche noi abbiamo la retrocompatibilità" sembra che stia un po' rincorrendo. Attenzione non è una critica, anzi, se così fosse, dimostra solo che Sony è un'azienda senza paraocchi, che vaglia tante possibilità anche in base alla concorrenza.
PS: ma vi ricordate la storia del blocco dell'usato all'inizio della gen corrente? Non ricordo chi tra Microsoft e Sony avevano detto che i giochi non si sarebbero potuti vendere perché il funzionamento era legato alla prima console sulla quale si installava (o una cosa del genere). Poi visto che la concorrenza ha deciso di non adattarsi a questa stronzata colossale, tutto svanì nel nulla. Ecco, questo è un chiaro esempio che dire "Che me ne sbatte di Microsoft" (o Sony viceversa) dimostra semplicemente poca sagacia (o più probabilmente un'età nella quale si parla un po' a vanvera)
Er_Laziale
13-05-2020, 09:46
Sicuramente sono diversi i motivi per cui finora non c'è stata una retrocompatibilità ed ora invece si: diverse architetture in primis, mentre se non sbaglio l'architettura di Xbox 360 e Xbox One è la stessa, quindi adattare il gioco è semplicemente fattibile.
Solo per precisione: il processore della 360 è basato su un'architettura PowerPC, quello della One su x86. Hanno dovuto scrivere un emulatore da zero.
Solo per precisione: il processore della 360 è basato su un'architettura PowerPC, quello della One su x86. Hanno dovuto scrivere un emulatore da zero.
Ah, per qualche motivo ricordavo che l'architettura della 360 era x86, errore mio.
Bo, magari Sony sperava ancora di vendere PS3 visto che inizialmente ci ha perso un botto di soldi, per questo non ha fatto nulla per la retrocompatibilità. Non lo sapremo mai :asd:
Comunque allora è molto probabile che Sony si sia solamente adattata a Microsoft (tra l'altro, ancora non lo sappiamo, c'è sempre quella storia un po' lacunosa dei 100 titoli al lancio, che non si è capito se la retrocompatibilità è totale ma testano i giochi a poco a poco, oppure se la retrocompatibilità è parziale e al lancio si attesterà solo su 100 titoli)
davidgrohl
13-05-2020, 10:10
Sembrerebbe che i 100 titoli siano quelli che al lancio avranno l'opzione di miglioramento grafico. In teoria la maggior parte dei titoli PS4 dovrebbe essere compatibile da subito.
Sembrerebbe che i 100 titoli siano quelli che al lancio avranno l'opzione di miglioramento grafico. In teoria la maggior parte dei titoli PS4 dovrebbe essere compatibile da subito.
eh ma sempre in teoria, ancora non si sa nulla di certo e concreto :asd:
Il VRR delle console next gen dovrebbe essere hardware agnostic, non la versione freesync di AMD.
ps5 e xbox sex useranno il vrr hdmi 2.1 per cui sei a postissimo
Grazie mille per le risposte!:)
Stando agli ultimi rumors, 499€ la PS5 standard con ssd da 860GB, e 599€ per la PS5 Premium con SSD da 1.6TB. Prezzi abbastanza attendibili secondo me, di sicuro non sarebbero potuti scendere sotto i 449€
il menne
13-05-2020, 15:27
Se sarà così se valutano le pro 250 euro ai gs come mi pare sia stato detto, uno si prende il modello top a 350 euro, ci può stare dai.
Ma aspettiamo conferme. :)
davidgrohl
13-05-2020, 15:34
Se sarà così se valutano le pro 250 euro ai gs come mi pare sia stato detto, uno si prende il modello top a 350 euro, ci può stare dai.
Ma aspettiamo conferme. :)
Io credo che alla fine la ps4 la terrò. Ho la slim da 1TB ed è comoda da portare in giro (tipo tornei di PES con gli amici). Diciamo che l'unica cosa che mi farà tentennare per la vendita della 4 sarà la possibilità di usare il G29 con PS5. Se non dovesse funzionare allora la 4 e GT sport avranno postazione dedicata al monitor del PC. In sala PS5 e schermo 4k :sofico:
Bazzilla
13-05-2020, 15:51
Io lo do praticamente per scontato, ma, secondo voi, le console di prossima generazione (ci metto anche Serie X) supporteranno drive esterni, come fanno le attuali?
Secondo me è fondamentale per poter preservare spazio sull'SSD in dotazione.
Un drive esterno può essere finalizzato per tenerci screenshots, temi o altri contenuti digitali (tipo titoli della gen precedente) che non necessitano per forza delle performance del disco principale.
Se sarà così se valutano le pro 250 euro ai gs come mi pare sia stato detto, uno si prende il modello top a 350 euro, ci può stare dai.
Ma aspettiamo conferme. :)
Leggo questa cosa della pro valutata a 250 euro da Gamestop da un po`, ma non mi pare proprio in realtà. Anzi, da quello che so, dovrebbe essere valutata 150-200, massimo.
A meno che non si parli della valutazione data da Gamestop per le pro acquistate a Natale 2019 (mi pare), per cui fece una promozione apposita. Nel qual caso, vale solo per le console acquistate in quel periodo...
davidgrohl
13-05-2020, 16:06
Io lo do praticamente per scontato, ma, secondo voi, le console di prossima generazione (ci metto anche Serie X) supporteranno drive esterni, come fanno le attuali?
Secondo me è fondamentale per poter preservare spazio sull'SSD in dotazione.
Un drive esterno può essere finalizzato per tenerci screenshots, temi o altri contenuti digitali (tipo titoli della gen precedente) che non necessitano per forza delle performance del disco principale.
Da quello che so la XBOX avrà come opzionale un HDD proprietario della Seagate. PS5 mi pare di ricordare che abbia una baia per un secondo HDD.
Unreal Engine 5 Revealed! | Next-Gen Real-Time Demo Running on PlayStation 5 (https://youtu.be/qC5KtatMcUw)
sto per venire.... :oink:
davidgrohl
13-05-2020, 16:14
Unreal Engine 5 Revealed! | Next-Gen Real-Time Demo Running on PlayStation 5 (https://youtu.be/qC5KtatMcUw)
Davvero notevole :eek:
Da quello che so la XBOX avrà come opzionale un HDD proprietario della Seagate. PS5 mi pare di ricordare che abbia una baia per un secondo HDD.
si Xbox avrà uno slot per espansione stile cartuccia, con SSD custom (e quindi costosi si presume), mentre PS5 dovrebbe avere un ulteriore slot m2 pcie
davidgrohl
13-05-2020, 16:16
si Xbox avrà uno slot per espansione stile cartuccia, con SSD custom (e quindi costosi si presume), mentre PS5 dovrebbe avere un ulteriore slot m2 pcie
Allora ricordavo bene :D
è una tecdemo però.. da sbavo .. una stanza con 500 satue e 16 miliardi di triangoli e non ha fatto una piega :oink:
Tanta robba si! Speriamo che si muova qualcosa per avere veramente i 60fps, o almeno 45 che già danno un senso di fluidità enorme rispetto ai classici 30.
Bazzilla
13-05-2020, 16:27
Grazie per le risposte.
Unreal Engine 5 Revealed! | Next-Gen Real-Time Demo Running on PlayStation 5 (https://youtu.be/qC5KtatMcUw)
Senza parole, video da sbavo! :eek:
Non sarà un gioco reale e magari ci vorrà più di uno o due anni per vedere una grafica del genere su PS5, ma finalmente ho visto qualcosa di next-gen!
no no.. è una demo giocabie ! il video è preso ingame
davidgrohl
13-05-2020, 16:28
Grazie per le risposte.
Senza parole, video da sbavo! :eek:
Non sarà un gioco reale e magari ci vorrà più di uno o due anni per vedere una grafica del genere su PS5, ma finalmente ho visto qualcosa di next-gen!
Beh se il motore c'è e quella del video è davvero grafica real time direi che quello è un punto di partenza e non di arrivo.
Unreal Engine 5 Revealed! | Next-Gen Real-Time Demo Running on PlayStation 5 (https://youtu.be/qC5KtatMcUw)
A parte l'orgasmo che la mia metà tecnosegaiola sta avendo, dico solo questo:
Vi rendete conto che Sony in 5 minuti ha legato indissolubilmente PS5 a questa tech demo?
La prima cosa che si muove in real time vista di Playstation 5 è l'UE5 e quello che hanno mostrato è da urlo, sicuramente hanno pagato fior di soldi, ma questi sono dei maghi del marketing.
8 - 9 - 10 - 11 - 12 teraflop, petaflop, merdaflop... ma di cosa ragioniamo quando si vedono certe cose?
davidgrohl
13-05-2020, 16:33
A parte l'orgasmo che la mia metà tecnosegaiola sta avendo, dico solo questo:
Vi rendete conto che Sony in 5 minuti ha legato indissolubilmente PS5 a questa tech demo?
La prima cosa che si muove in real time vista di Playstation 5 è l'UE5 e quello che hanno mostrato è da urlo, sicuramente hanno pagato fior di soldi, ma questi sono dei maghi del marketing.
Il fatto che si leghino ad una delle principali piattaforme di riferimento per la next gen pone in qualche modo un limite alle altre architetture. E questo onestamente non è necessariamente un bene a mio avviso.
Il fatto che si leghino ad una delle principali piattaforme di riferimento per la next gen pone in qualche modo un limite alle altre architetture. E questo onestamente non è necessariamente un bene a mio avviso.
Questa è solo pubblicità, Sony ha i suoi engine proprietari tipo il decima per le esclusive, non vedo nessun legame con nessuno
live su twich
https://www.twitch.tv/tomshardwareita
:D
Dopo il fail spettacolare di Microsoft .... ero sicuro che Sony avrebbe recuperato tutto il terreno perduto in termini di marketing ed eccoci qua. C'è già gente che si sta chiedendo se il livello tecnico mostrato sia dovuto all'SSD e se Series X possa gestire questa demo.
Non credo di aver capito molto il senso di queste parti :D :D
Che Microsoft ha fatto un errore a livello di marketing, e ora la gente che capisce poco di tech (cioè la stragrande maggioranza di chi compra le console) si sta già facendo domande insensate. Perché è ovvio che XSX può gestire questa demo, probabilmente anche ad una res più alta (su PS5 gira a 1440p, che ci sta visto il livello di dettaglio e le tecniche di rendering implementate).
Potevano evitare tutto il disastro di PR generato dall'evento della settimana scorsa mostrando prima i first party e dopo i cross gen "enhanced", invece così hanno offerto a Sony la possibilità di riprendersi dopo la conferenza GDC.
Su ps5 gira a 1440p dove l'hai letto?
Che Microsoft ha fatto un errore a livello di marketing, e ora la gente che capisce poco di tech (cioè la stragrande maggioranza di chi compra le console) si sta già facendo domande insensate. Perché è ovvio che XSX può gestire questa demo, probabilmente anche ad una res più alta (su PS5 gira a 1440p, che ci sta visto il livello di dettaglio e le tecniche di rendering implementate).
Potevano evitare tutto il disastro di PR generato dall'evento della settimana scorsa mostrando prima i first party e dopo i cross gen "enhanced", invece così hanno offerto a Sony la possibilità di riprendersi dopo la conferenza GDC.
Ora ho capito, ok. Ma da qui alla presentazione, escludendo titoli first party, l'idea oscillerà da un sistema all'altro a seconda di chi presenterà e dove verrà presentato il prodotto, figuriamoci. A livello di marketing, da ambo le parti, mica è finita qui, aivoja :D
Speriamo che da ambo le parti i titoli siano veramente giocabili così, auguriamoci questa qualità davvero ;)
Anzi, sai cosa mi è piaciuto di più di quella demo? Gli effetti di illuminazione, quelli sì!
https://www.youtube.com/watch?v=IIdn6yNdHMY
Dalla descrizione:
Male, molto male. 1440p e 30fps. Però qualcosa non mi è chiara, dicevano che per le rocce usavano le texture in 8k in quel video: non ci sto capendo nulla :asd:
CARVASIN
13-05-2020, 17:25
Male, molto male. 1440p e 30fps. Però qualcosa non mi è chiara, dicevano che per le rocce usavano le texture in 8k in quel video: non ci sto capendo nulla :asd:
Tutto marketing
Che i giochi possano andare a 4k e 60 fps rock solid con quel dettaglio grafico ce lo possiamo proprio dimenticare. Sia su ps5 che xsx.
4k, 60 fps e full ray tracing (path tracing) li avremo, forse, con ps6 e xbox series one x 😁
Al di là di tutto, una bella dimostrazione delle potenzialità della next gen
Questo è vero, ma seguendo le discussioni online da tanto tempo ti posso dire che ora MS si troverà in una posizione di PR scomoda, soprattutto coi fanboy sony ad infestare le discussioni ovunque. Hanno già iniziato tra l'altro...
Lasciamo perdere a proposito di fanboyismo...in senso opposto ho pure letto in giro: "avete visto quanto è bella quella demo? Ora immaginatela girare con 2 teraflops di più" :nono:
PLAYsWITCH
13-05-2020, 17:47
Stiamo parlando di Epic Games. Questi fanno il motore più avanzato, versatile e scalabile in circolazione, dubito abbiano da imparare da qualcuno ;)
La demo è letteralmente una gen avanti rispetto a U4/TLOU2/GoW, d'altra parte gira su un HW nettamente superiore e non potrebbe essere diversamente.
Anche i motori che hanno pilotato i tre giochi che citi sono stati aggiornati alla ps5.
Quando li vedremo faremo il raffronto con l'ue5.
Io penso che saranno un qualcosa di fuori parametro perché a differenza di questa demo sfrutteranno meglio anche la velocità dell'ssd .
Cmq questa demo dimostra come risoluzione e tflops siano solo specchietto per le allodole.
Tanti ci continuano a cascare ogni volta allo stesso modo .
Quello che conta è il risultato.
domenico88
13-05-2020, 17:49
Quella demo (troppa compressione video per i miei gusti) è lontana dalla qualità ND e Santa Monica, mi aspetto di meglio pur essendo spaccamascella.
concordo, mi aspetto meglio anche perché è una grafica che si vede già in alcuni titoli, naturalmente non tutte le feature che hanno in cantiere per il 5 ma la maggior parte è già disponibile con UE 4.5
PLAYsWITCH
13-05-2020, 17:56
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-this-is-next-gen-unreal-engine-running-on-playstation-5
Quello che si capisce è che nella nextgen faranno la differenza l'ottimizzazione dell'hardware e le tecniche software in grado di ottimizzare risorse.
Fino ad ora la gente chiedeva il teraflop e la res nativa in 4k.
Oggi capiamo che sono specchietti per le allodole.
Contano sistemi ottimizzati nel loro complesso, motori e devkit dedicati ed efficienti.
Ovviamente dopo una demo così tutti quelli che consideravano la play un giocattolo fatto al risparmio e da scaffale sono tutti spariti a destra e sinistra.
Ma era logico.
Non so se sono rimasto più a bocca aperta per quello che ho visto nella demo o per quello che leggo in giro.
A parte l'inevitabile CW che si scatenerà in seguito al fatto che tutto girava su devkit PS5, con frecciatine, risolini e stronzate d'ogni genere.
C'è qualcuno che tira fuori che quanto visto si avvicina troppo a quello che già esiste.
Ora, con tutta la buona volontà del mondo, per quanto mi sforzi non riesco a farmi venire in mente nulla di giocabile che neanche gli si avvicini, tranne i filmati prerenderizzati. Non veniamo fuori con il titolo X sul mega PC da 4000€ + un rene e un mutuo ventennale, che non fa testo, parlo di console.
L'illuminazione globale è fantastica, la fisica, l'enormità poligonale... cazzo! questo è un altro livello e basta.
L'engine non sarà pronto prima de 2021, sarò contento di vederlo utilizzato decentemente non prima di altri 2-3 anni, però è stato il primo vero assaggio di nextgen.
Non me ne frega nulla se gira su PS5, XBX o sul Commodore64, ora posso dare maggiore concretezza alle mie speranze attorno ai futuri titoli Naugty Dog, Guerrilla, Suker Punch & Co.
Grandissime teste d'uovo, cosa cazzo hanno nei cervelli per partorire certe cose?
il menne
13-05-2020, 18:12
Leggo questa cosa della pro valutata a 250 euro da Gamestop da un po`, ma non mi pare proprio in realtà. Anzi, da quello che so, dovrebbe essere valutata 150-200, massimo.
A meno che non si parli della valutazione data da Gamestop per le pro acquistate a Natale 2019 (mi pare), per cui fece una promozione apposita. Nel qual caso, vale solo per le console acquistate in quel periodo...
Le info non sono certe al 100%, ma se è ovvio che quelle in quella promo apposita sono valutate 250 euro, lo è meno per le altre.
Le mie conoscenze in gs non hanno certezze neppure loro, per alcuni TUTTE le pro saranno valutate 250 euro.
Per altri solo quelle prodotte nel 2019, le più vecchie meno ( 50 euro in meno )
Per altri ancora saranno valutate dal gs 250 euro solo quelle di quella promo specifica, le altre 50 o 100 euro in meno a seconda della release.
Dò maggiore affidabilità alla prima informazione perchè me la ha detta uno store manager che conosco essere persona abbastanza affidabile in quello che a volte mi ha detto.
Comunque di ufficiale non c'è nulla a parte quella specifica promo in gs di qualche tempo fa però se si vuole fare un ragionamento basato sul passato non hanno mai supervalutato le console più o meno in base all'anno di produzione se dello stesso tipo, e le pro son tutte pro, non è come la ps3 che c'è stata fat-slim-superslim e in vari tagli di hdd e ovviamente erano da non ritirabili le 12gb a valutazioni diverse a seconda del modello.
Ma son tutti discorsi che lasciano il tempo che trova, perchè quando tutto sarà ufficiale sapremo, ma di sicuro ci saranno delle promo che PER ME porteranno la valutazione a quella cifra per le pro, poi se la mia che è una pro del day one ma la valutano 50 euro in meno pace e bene, la ps5 la piglio lo stasso al day one, che venga valutata 100 euro meni credo di no se no chi riporta la fat o la slim potrebbe tenersela :asd:
il menne
13-05-2020, 18:21
Ps: sulle promo attuali una pro viene valutata 200 euro, 120 una ps4 (slim/fat) mi sembra strano che le promo per le nuove console facciano scendere ulteriormente il valore, nella mia esperienza ci son sempre state promo per farla salire in qualche modo, poi nulla è certo, vedremo.
Ps: sulle promo attuali una pro viene valutata 200 euro, 120 una ps4 (slim/fat) mi sembra strano che le promo per le nuove console facciano scendere ulteriormente il valore, nella mia esperienza ci son sempre state promo per farla salire in qualche modo, poi nulla è certo, vedremo.
Quindi avevo capito bene. In giro c'è diversa gente che da per scontato i 250€, visto che "lo aveva detto Gamstop".
Tra l'altro, le voci che ho sentito mi parlavano di 150-200 Pro (da decidere) e 100 Slim/Fat. Più o meno ci siamo con quelle attuali...
freddye78
13-05-2020, 18:35
Chissà se la mia pro 500 million edition verrà valutata di più
petru916
13-05-2020, 18:39
Chissà se la mia pro 500 million edition verrà valutata di più
Non fanno distinzioni riguardo le limited edition purtroppo...però quella proverei a piazzarla su ebay in asta. Se in condizioni perfette può valere ben più di 200€...
PLAYsWITCH
13-05-2020, 19:09
Ahi https://multiplayer.it/notizie/unreal-engine-5-demo-ps5-digital-foundry-next-gen-risoluzione-dinamica-senza-ray-tracing.html
Edit: qui invece dice che usa il rt https://multiplayer.it/articoli/unreal-engine-5-ps5-dettagli.html
Boh...
La demo non usa il RT
Utilizza altre tecniche di illuminazione , almeno so capisce così traducendo dall'articolo origine.
PLAYsWITCH
13-05-2020, 19:44
Hardware accelerated ray tracing will be supported in Unreal Engine 5, for example, but it's not a part of the PS5 tech demo revealed today.
Chissene di 4k e RT.
Sono solo numeri e sigle.
Se estrema nitidezza e illuminazione globale vengono implementate con un risultato così , cosa ci può interessare il come?
Se RT mi consuma risorse a me va benissimo una gobal illumination del genere , mi accontento :D
Ho messo questo demo sul TV 4k , quindi ho perso qualità per via della compressione.
Alcuni scorci sono identici a un film.
La.roccia non e distinguibile da una ripresa di una parete rocciosa vera, soprattutto all'inizio.
Le luci e le ombre sono fuori scala, soprattutto quando apre il tetto e illumina le statue.
Il volo finale è fuori parametro.
E così allucinante la grafica che stona per assurdo il personaggio . E la cosa fatta peggio .
mircocatta
13-05-2020, 19:47
Hardware accelerated ray tracing will be supported in Unreal Engine 5, for example, but it's not a part of the PS5 tech demo revealed today.
Chissene di 4k e RT.
Sono solo numeri e sigle.
Se estrema nitidezza e illuminazione globale vengono implementate con un risultato così , cosa ci può interessare il come?
Se RT mi consuma risorse a me va benissimo una gobal illumination del genere , mi accontento :D
Ho messo questo demo sul TV 4k , quindi ho perso qualità per via della compressione.
Alcuni scorci sono identici a un film.
La.roccia non e distinguibile da una ripresa di una parete rocciosa vera, soprattutto all'inizio.
Le luci e le ombre sono fuori scala, soprattutto quando apre il tetto e illumina le statue.
Il volo finale è fuori parametro.
E così allucinante la grafica che stona per assurdo il personaggio . E la cosa fatta peggio .
quoto
Per quanto riguarda la risoluzione di 1440p ancora Sony non ha annunciato nulla riguardo qualcosa simile al DLSS di NVIDIA, quindi la mia preoccupazione è che se si fa un upscaling nudo e crudo poi la qualità grafica verrebbe meno. Per quanto riguarda i 60fps ci spero ancora io in realtà, soprattutto se verranno usate tecniche di super sampling ottimizzate come proprio il dlss. In ogni caso certo il video mostrava tante belle cose e anche molto ampie. Credo che sia comunque un punto di partenza, non di arrivo. Immagino che ci vorrà tempo prima di ottimizzare le risorse e fare un motore grafico che sfrutti tutta la potenzialità della console. In ogni caso sono contento di questo video, finalmente si vede un po’ di potenzialità della next gen. Finora a parte una demo di gear5 che girava uguale alla versione pc su Xbox series x non abbiamo visto praticamente nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
13-05-2020, 20:12
tech demo a 1440p, al pronti via...
mattxx88
13-05-2020, 22:08
ragazzi ho un dubbio che mi frulla in testa
le nuove console, ps5 in questo caso, saranno sempre vincolate a determinate res come le vecchie?
tipo se uno volesse collegarci un monitor ultrawide :confused:
e poi, perchè le console renderizzano a daterminate res e basta? tipo se uno collegasse un monitor a 1440p, gli andrebbe (oggi) a 1080p? è corretto?
Ale55andr0
13-05-2020, 22:35
https://multiplayer.it/notizie/unreal-engine-5--tech-demo-possibile-solo-ps5-non-xbox-series-x-secondo-jeff-grubb.html
un bel cumulo di cazzate ma vabè...
Ale55andr0
13-05-2020, 22:36
Quante stronzate, dal titolo al contenuto :asd:
Figuriamoci se l'SSD di Series X non basterebbe per streammare quella quantità di dati.
ma più che altro, ci stanno già comodissime nella ram quelle texture e quelle location (a 1440 poi...), non si deve streammare un cazzo a priori, anche avesse avuto un HDD 5400rpm :asd:
mircocatta
13-05-2020, 23:00
un bel cumulo di cazzate ma vabè...
se non sbaglio l'ssd ps5 ha prestazioni simili agli attuali Nvme su pci ex 4.0
se davvero farà questa differenza, permettendo caricamenti più rapidi di pesantissime res, potremo finalmente vedere una certa differenza (di prestazioni o di qualità?) in ambito pc con l'acquisto di un veloce ssd, visto che tutt'ora le differenze si limitano nei caricamenti dei giochi stessi
DJurassic
14-05-2020, 00:01
no no.. è una demo giocabie ! il video è preso ingame
1 anno di lavoro per una demo di 5 minuti. Un gioco vero deve durare almeno 5 ore ed è li che subentrano i problemi.
La potenza per far girare quella roba ci sarà sicuramente sulle prossime console come c'è da 5 anni sugli attuali PC ma il problema non è certo l'hw. Il problema è che dare vita ad un gioco che abbia una cura simile a 360° per l'intera sua durata necessiterebbe di budget stratosferici e di una decina d'anni di sviluppo per essere sul serio confezionato. Io non credo proprio che quello che vedremo nella next gen si possa paragonare a quello visto oggi in quel video. Così come le bellissime tech demo di Unity e di UE che girano su PC da qualche anno a questa parte sono piu' propenso a credere che resteranno per l'appunto tech demo, e quindi fini a se stesse. Di certo sono state utili a far salire la pressione a qualche fan, oltre che l'hype.
se non sbaglio l'ssd ps5 ha prestazioni simili agli attuali Nvme su pci ex 4.0
se davvero farà questa differenza, permettendo caricamenti più rapidi di pesantissime res, potremo finalmente vedere una certa differenza (di prestazioni o di qualità?) in ambito pc con l'acquisto di un veloce ssd, visto che tutt'ora le differenze si limitano nei caricamenti dei giochi stessi
si ma magari le differenze si vedranno perché gli sviluppatori lo potranno sfruttare a piacimento, però quello che potrà fare PS5 potrà fare anche Xbox Series X. L'SSD di PS5 è abbastanza più veloce rispetto a un pcie 4.0, invece quello di Xbox Series X va proprio a quella velocità, ma che differenze potranno mai esserci?! Nulla di tangibile, voglio dire, un caricamento di 0,01ms più veloce? Riusciresti ad accorgertene ad occhio nudo?
*sasha ITALIA*
14-05-2020, 03:24
1 anno di lavoro per una demo di 5 minuti. Un gioco vero deve durare almeno 5 ore ed è li che subentrano i problemi.
La potenza per far girare quella roba ci sarà sicuramente sulle prossime console come c'è da 5 anni sugli attuali PC ma il problema non è certo l'hw. Il problema è che dare vita ad un gioco che abbia una cura simile a 360° per l'intera sua durata necessiterebbe di budget stratosferici e di una decina d'anni di sviluppo per essere sul serio confezionato. Io non credo proprio che quello che vedremo nella next gen si possa paragonare a quello visto oggi in quel video. Così come le bellissime tech demo di Unity e di UE che girano su PC da qualche anno a questa parte sono piu' propenso a credere che resteranno per l'appunto tech demo, e quindi fini a se stesse. Di certo sono state utili a far salire la pressione a qualche fan, oltre che l'hype.
Io invece credo che semplificherà la vita alle SH perché modelli e texture potranno non essere adattati con conseguente perdita di tempo e risorse.
Comunque la demo è impressionante, poco importa anche a me se è in 4K nativo, la resa a schermo sarà la stessa.
*sasha ITALIA*
14-05-2020, 07:46
Secondo epyc lo ssd di ps5 è unico nel suo genere e non c'è nulla di paragonabile sul mercato (ho messo un link prima). Loro stessi hanno collaborato a svilupparlo.
Ci sarebbe anche da chiedersi perché hanno esplicitamente parlato di ps5 più volte....
E soprattutto, se dovesse essere come dice epyc, i PC sarebbero un grosso limite per il loro stesso motore.
da quel che si sa quel transfer rate così elevato e costante al momento è solo prerogativa PS5.
Con quella velocità si aprono porte fino ad ora impensabili, caricare texture ad alta risoluzione direttamente in streaming o di fatto utilizzarlo come estensione della RAM.
Attendo con trepidazione qualche scena in game by ND & co.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 07:56
Quante stronzate, dal titolo al contenuto :asd:
Figuriamoci se l'SSD di Series X non basterebbe per streammare quella quantità di dati.
un bel cumulo di cazzate ma vabè...
ma più che altro, ci stanno già comodissime nella ram quelle texture e quelle location (a 1440 poi...), non si deve streammare un cazzo a priori, anche avesse avuto un HDD 5400rpm :asd:
se non sbaglio l'ssd ps5 ha prestazioni simili agli attuali Nvme su pci ex 4.0
se davvero farà questa differenza, permettendo caricamenti più rapidi di pesantissime res, potremo finalmente vedere una certa differenza (di prestazioni o di qualità?) in ambito pc con l'acquisto di un veloce ssd, visto che tutt'ora le differenze si limitano nei caricamenti dei giochi stessi
si ma magari le differenze si vedranno perché gli sviluppatori lo potranno sfruttare a piacimento, però quello che potrà fare PS5 potrà fare anche Xbox Series X. L'SSD di PS5 è abbastanza più veloce rispetto a un pcie 4.0, invece quello di Xbox Series X va proprio a quella velocità, ma che differenze potranno mai esserci?! Nulla di tangibile, voglio dire, un caricamento di 0,01ms più veloce? Riusciresti ad accorgertene ad occhio nudo?
Secondo epyc lo ssd di ps5 è unico nel suo genere e non c'è nulla di paragonabile sul mercato (ho messo un link prima). Loro stessi hanno collaborato a svilupparlo.
Ci sarebbe anche da chiedersi perché hanno esplicitamente parlato di ps5 più volte....
E soprattutto, se dovesse essere come dice epyc, i PC sarebbero un grosso limite per il loro stesso motore.
Non fermatevi ai titoli o alle opinioni di un giornalista.
Se leggiamo bene semplicemente viene dimostrato, con un motore grafico funzionante, quello che molti negavano.
Ovvero che un sistema ad alta velocità di I/O di dati, in questo caso un SSD , incide parecchio sulla qualità grafica finale.
Infatti loro dicono che per avere questi risultati consigliano un "high-end PC with an SSD and especially with NVMe"
Questa e' la prova che i motori grafici nuovi saranno costruiti sfruttando tutto il sistema, non saranno piu solo GPU oriented, come accade sul PC, ma saranno piu ottimizzati, sfruttando tutto l'hardware.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 07:58
da quel che si sa quel transfer rate così elevato e costante al momento è solo prerogativa PS5.
Con quella velocità si aprono porte fino ad ora impensabili, caricare texture ad alta risoluzione direttamente in streaming o di fatto utilizzarlo come estensione della RAM.
Attendo con trepidazione qualche scena in game by ND & co.
IMO i motori dei first party Sony spingeranno ancora di piu da questo punto di vista.
Mi aspetto roba come questa demo ma ancora piu pompata come complessità dell'ambiente, proprio per l'assurda velocità dell'SSD.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 08:04
tech demo a 1440p, al pronti via...
al pronti via e' una delle notizie migliori.
Hanno dimostrato come sia possibile arrivare quasi al fotorealismo senza usare il 4k nativo, che diventa a questo punto un target insensato.
Non ha piu molto senso far colassare un motore grafico pompando stupidamente la res quando il fotorealismo si ottiene usando in modo piu intelligente le risorse.
Questa tecnologia, che e' complessa , e' dimostrata da questa demo e si chiama "Nanite".
PLAYsWITCH
14-05-2020, 08:09
Posso dirti la mia? Il rt mi interessa solo perché dovrebbero sviluppare i giochi più velocemente. Il 4k mi interessa tangenzialmente, dipende da cosa e come lo faranno. Il checkboarding ha funzionato bene su ps4, se ne mettessero uno migliore potrebbe essere una toppa per mettere più poligoni a video.
Piu o meno la penso anchio cosi.
il 4k e' fuffa per masterrace, a me interessa il risultato a video.
Qui dimostrano praticamente l'inutilità del 4k nativo.
Se il loro sistema di global illumination che chiamano "Lumen" mi da il risultato della demo a me del RT interessa a questo punto solo marginalmente.
IMO useranno sistemi del genere come questo Lumen per gli open world, che ti da risultato eccezionale su larga scala.
Nei giochi chiusi, come gli Horror o diciamo in giochi non open world, ci sta si possa pompara ancora di piu il realismo con il RT.
Mi aspetto per fare un esempio un The Witcher 4 con un sistema di illuminazione come in questa demo e un Residen Evil 8 con un RT piu complesso.
hellrizer
14-05-2020, 08:24
da quel che si sa quel transfer rate così elevato e costante al momento è solo prerogativa PS5.
Con quella velocità si aprono porte fino ad ora impensabili, caricare texture ad alta risoluzione direttamente in streaming o di fatto utilizzarlo come estensione della RAM.
Attendo con trepidazione qualche scena in game by ND & co.
Si ma guarda che le stesse cose le farà anche series X, solo un po' più lentamente.
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-16-xbox-series-x-le-specifiche-complete-articolo
In uno degli ultimi paragrafi lo spiega un ingegnere che ha lavorato alla console.
*sasha ITALIA*
14-05-2020, 09:55
Si ma guarda che le stesse cose le farà anche series X, solo un po' più lentamente.
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-16-xbox-series-x-le-specifiche-complete-articolo
In uno degli ultimi paragrafi lo spiega un ingegnere che ha lavorato alla console.
Certo che lo può fare, nessuno dice che l'SSD di Xbox sarà lento ma semplicemente su carta sarà molto più lento rispetto alla soluzione custom di Sony.
Comunque indipendentemente dalla piattaforma le prestazioni mi sembrano essere nettamente superiori rispetto alla scorsa generazione.
Nella stanza della demo erano presente 485 statue composte da 33 milioni di poligoni l'una per un totale di 16 miliardi di poligoni al secondo a 30 fps e 1440p (dinamici).
Per confronto, Kratos su PS4 è composto da circa 80.000 poligoni quindi 412 volte di meno: PS4 è accreditata di poter generare al massimo 1,6 miliardi di poligoni al secondo, qui in una stanza ne avevamo 16.
Non guarderei i TFLOPS
Certo che lo può fare, nessuno dice che l'SSD di Xbox sarà lento ma semplicemente su carta sarà molto più lento rispetto alla soluzione custom di Sony.
Comunque indipendentemente dalla piattaforma le prestazioni mi sembrano essere nettamente superiori rispetto alla scorsa generazione.
Nella stanza della demo erano presente 485 statue composte da 33 milioni di poligoni l'una per un totale di 16 miliardi di poligoni al secondo a 30 fps e 1440p (dinamici).
Per confronto, Kratos su PS4 è composto da circa 80.000 poligoni quindi 412 volte di meno: PS4 è accreditata di poter generare al massimo 1,6 miliardi di poligoni al secondo, qui in una stanza ne avevamo 16.
Non guarderei i TFLOPS
Oddio ma veramente? Kratos "solo" 80.000 poligoni? E' una cosa incredibile, soprattutto perché Kratos è fatto veramente veramente, veramente, bene! Ho finito proprio ieri GOW e ancora sono ammaliato da quanto fosse bello graficamente.
*sasha ITALIA*
14-05-2020, 09:59
Oddio ma veramente? Kratos "solo" 80.000 poligoni? E' una cosa incredibile, soprattutto perché Kratos è fatto veramente veramente, veramente, bene! Ho finito proprio ieri GOW e ancora sono ammaliato da quanto fosse bello graficamente.
https://blog.eu.playstation.com/2019/12/16/from-kratos-to-the-fearsome-rathalos-see-the-polygonal-evolution-of-5-iconic-playstation-characters/
Kratos, God of War
Facial polygon count comparison
PlayStation 2: 1,200
PlayStation 3: 5,700
PlayStation 4: 32,000
il menne
14-05-2020, 10:27
Si 32000 solo per la faccia, poi va da se che nel gioco gli 80000 totali non sono utilizzati sempre e nello stesso modo perchè nel gameplay spesso il pg è di spalle, ma questo è un altro discorso, con Kratos hanno fatto davvero un lavoro eccelso già sulla ps4, quindi dobbiamo avere fiducia sulle potenzialità della ps5. :)
*sasha ITALIA*
14-05-2020, 10:38
Stai confrontando i poligoni di tutta la stanza con quella del singolo personaggio però, occhio.
si, era per intendere comunque gli 80.000 di Kratos con i 33.000.000 di una statua
PLAYsWITCH
14-05-2020, 13:35
Abbiamo la prova che l'SSD inciderà nelle prestazioni grafiche.
Chiuso l'argomento.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 13:52
https://multiplayer.it/notizie/ps5-tech-demo-unreal-engine-5-richiederebbe-pc-rtx-2070-super.html
Mi sono sbagliato, pensavo che un console potesse essere surrogata da un semplice upgrade della scheda video.
Il costo alla fine diventa pazzesco perche ci vogliono anche una MB con un controller decente e un disco Top di Gamma.
Complessivamente una PS5 equivale piu o meno ad un PC da non meno di 1400/1500 euro.
Allucinante che stiamo a fare le pulci 449 ok 499 scaffale. Mamma mia.. ridicolo :rolleyes:
Mi sono sbagliato, pensavo che un console potesse essere surrogata da un semplice upgrade della scheda video.
Il costo alla fine diventa pazzesco perche ci vogliono anche una MB con un controller decente e un disco Top di Gamma.
Complessivamente una PS5 equivale piu o meno ad un PC da non meno di 1400/1500 euro.
Allucinante che stiamo a fare le pulci 449 ok 499 scaffale. Mamma mia.. ridicolo :rolleyes:
In realtà non è ridicolo, perché l’utente medio non fa la comparazione tra quanto costerebbe un PCM equivalente. Posso anche darti una Ferrari che costi un terzo del normale ma se per l’acquirente X quella cifra risulta comunque alta, non comprerà lo stesso il prodotto.
Non è un caso che il posizionamento è uno degli aspetti più delicati nella progettazione di un nuovo prodotto.
https://multiplayer.it/notizie/ps5-tech-demo-unreal-engine-5-richiederebbe-pc-rtx-2070-super.html
Quindi di fatto con una GPU simile per potenza a quella di PS5 e un disco dalle prestazioni simili a quello dell'Xbox si ottengono gli stessi risultati.
Epic si sta dimostrando imbarazzante con questa tech demo, non ne azzecca una :asd:
cristiankim
14-05-2020, 14:13
https://multiplayer.it/notizie/ps5-tech-demo-unreal-engine-5-richiederebbe-pc-rtx-2070-super.htmlScusate ma io non ci credo
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
il menne
14-05-2020, 14:18
Mi sono sbagliato, pensavo che un console potesse essere surrogata da un semplice upgrade della scheda video.
Il costo alla fine diventa pazzesco perche ci vogliono anche una MB con un controller decente e un disco Top di Gamma.
Complessivamente una PS5 equivale piu o meno ad un PC da non meno di 1400/1500 euro.
Allucinante che stiamo a fare le pulci 449 ok 499 scaffale. Mamma mia.. ridicolo :rolleyes:
Pensavi male, evidentemente non hai esperienza di assemblaggio di pc da gaming e di costi ma queste sono cose note da sempre a chi smanetta con l'hardware e ama i i videogames. :asd:
Poi ti dimentichi alcune cose, perchè per funzionare un pc da gaming ha bisogno di un BUON ali e di un BUON case ventilato, qualche altro centinaio di euro se ne va.
E le ram, dove le metti, ci vogliono eh in un pc, e anche un sistema di dissipazione cpu che deve essere migliore di uno stock, altre centinaia di euro che se ne vanno.
:asd:
PLAYsWITCH
14-05-2020, 14:21
Tra l'altro, nessuno ha capito il motivo della demo, tutti parlano di grafica, epyc invece ci dice: svilupperemo i giochi molto più velocemente. Poi va beh, dice anche altro, tipo sulla scalabilità, ma quello è una freccia al loro arco che tocca ps5 solo in modo tangenziale ma in modo negativo se vogliamo.
Esatto.
E' sempre stato detto che la Ps5 e' stata creata , assieme al devkit, per facilitare la creazione di motori grafici.
Anche l'SSD serve a questo perche non fara' piu perdere tempo ai programmatori nella ricerca di trucchi e gabole per compensare le lentezze di IO.
Tutti questi concetti sono stati ofuscati dalla corsa al teraflop, ma piano piano il messaggio passa.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 14:23
Pensavi male, evidentemente non hai esperienza di assemblaggio di pc da gaming e di costi ma queste sono cose note da sempre a chi smanetta con l'hardware e ama i i videogames. :asd:
Poi ti dimentichi alcune cose, perchè per funzionare un pc da gaming ha bisogno di un BUON ali e di un BUON case ventilato, qualche altro centinaio di euro se ne va.
E le ram, dove le metti, ci vogliono eh in un pc, e anche un sistema di dissipazione cpu che deve essere migliore di uno stock, altre centinaia di euro che se ne vanno.
:asd:
Immaginavo...
mi sono fatto ingannare perche ai tempi della Ps4 bastava effittavamente un PC basico con una GPU media.
Ma a sto giro non funziona piu cosi.
FirstDance
14-05-2020, 14:26
Pensavi male, evidentemente non hai esperienza di assemblaggio di pc da gaming e di costi ma queste sono cose note da sempre a chi smanetta con l'hardware e ama i i videogames. :asd:
Poi ti dimentichi alcune cose, perchè per funzionare un pc da gaming ha bisogno di un BUON ali e di un BUON case ventilato, qualche altro centinaio di euro se ne va.
E le ram, dove le metti, ci vogliono eh in un pc, e anche un sistema di dissipazione cpu che deve essere migliore di uno stock, altre centinaia di euro che se ne vanno.
:asd:
E un alimentatore decente.
domenico88
14-05-2020, 14:33
Una cosa è certa: sarà fighissima sta PS5 :ops: :D
il menne
14-05-2020, 14:40
E un alimentatore decente.
C'è scritto
"un BUON ali..."
;)
Immaginavo...
mi sono fatto ingannare perche ai tempi della Ps4 bastava effittavamente un PC basico con una GPU media.
Ma a sto giro non funziona piu cosi.Ma quando mai..
PLAYsWITCH
14-05-2020, 15:33
;46780015']Ma quando mai..
Sempre.
Con la Ps4 bastava un PC scrauso con un Pentium e una 750ti.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 16:43
Il fotoche?
Per quanto riguarda il RT ti rispondo così, fresca fresca di giornata: https://youtu.be/BeScfkCm3b4?t=592
Lumen è un'ottima soluzione, e può lavorare anche in tandem con il RT, ma che "del RT ce ne freghiamo perché tanto c'è Lumen" anche no.
Se il RT mi deve costringere a declassare mezzo motore grafico in un open world va benissimo una soluzione come quella di Epic dove mantieni un eccellente dettaglio ambientale unito ad un sistema luci ombre favoloso.
Il fotorealismo c'e' soprattutto quano inquadrano la parete rocciosa.
Sulla TV in salotto non si distingue appunto da una parete rocciosa vera.
In questo demo le cose peggio fatte sono il personaggio e forse l'acqua.
Ma penso che non fosse quello l'obbiettivo ma fosse quello di presentare alcune delle tec che implementa.
Tra l'altro, nessuno ha capito il motivo della demo, tutti parlano di grafica, epyc invece ci dice: svilupperemo i giochi molto più velocemente. Poi va beh, dice anche altro, tipo sulla scalabilità, ma quello è una freccia al loro arco che tocca ps5 solo in modo tangenziale ma in modo negativo se vogliamo.
Quello che dici è vero ma è sbagliato l'enunciato. Il motivo della demo era esattamente quello per cui tutto il mondo ora ne sta parlando, far vedere un impatto grafico di primissimo piano e catalizzare l'attenzione su PS5. Poi quello che dite è verissimo ma il fatto di "facilitare" la programmazione è qualcosa che all'utente non interessa.
cristiankim
14-05-2020, 17:28
Rdr vuole una 770 per girare al minimo, death s. vuole una 960.Trovi video di i3 più 750 ti che girano rdr2 una meraviglia
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
PLAYsWITCH
14-05-2020, 17:31
https://multiplayer.it/notizie/ps5-demo-unreal-engine-5-girava-vecchio-devkit-tagli-farla-andare-su-xbox-series-x.html
Dove sono spariti quelli che l'ssd non serve a niente?:asd:
Ma non serve a niente nemmeno il 4k nativo.
E saranno importanti anche audio e pad perché per mantenere alto il livello di gameplay metteranno audio 3d e feedback tattili per potenziare le sensazioni di volo, arrampicate, crollo di detriti e così via.
Alla fine ha ragione Sony ad aver creato un sistema come questo.
cristiankim
14-05-2020, 17:35
Guarda, io ricordo benissimo le discussioni a inizio gen scorsa di come si paragonavano schede video dell'epoca come la gtx 750ti a la ps4 e tutti a ribadire come l'ottimizzazione console facesse la differenza, che a lungo andare gli sviluppatori avrebbero spremuto al meglio le console ecc. Però al netto di maestri come quelli di naughty dogs e pochi altri, una gtx 750ti mediamente fa ancora le scarpe alla ps4.
Mi ricordo ancora benissimo che anche allora la potenza da specifiche tecniche erano circa una gtx 750ti o un amd 7790,ma che tutti gli annunci di marketing proclamavano come di potenza effettiva dovessero essere di gran lunga superiori grazie all'architettura e altre storielle, soprattutto a lungo andare. Alla fine non è stato così, perché le api di ultima generazione permettono un ottimizzazione di alto livello anche su PC valorizzando la forza bruta molto più che prima. Ecco perché non credo minimamente a questi annunci roboanti. Cercate gtx 750ti e qualsiasi tripla A di recente uscita su utube per credere.
ho appena assemblato il pc ad un amico con una amd 5700xt, che è grossomodo una scheda paragonabile a una rtx 2070 super. La scheda pagata circa 500 euro, una padella di 30 cm pesante come un macigno e dalla potenza micidiale. Le console di attuale generazione all'uscita allora montavano una scheda che a paragone non superava i 150 euro di costo, ma in realtà si trovavano tranquillamente anche a meno. Quindi o queste nuove console costeranno molto più delle attuali al dayone, o ci sarà un accordo totalmente mutato sulla fornitura dell hardware che permetta a sony di spendere un niente per chip così costosi e altamente tecnologici. O ancora le dinamiche di mercato sono talmente mutate da aver sovvertito totalmente le dinamiche precedenti (può essere).. Oppure ci troviamo di fronte a né più né e meno ordinario marketing. Vedetelo come scetticismo, però io ci spero che la potenza sia questa annunciata naturalmente, perché sarebbe un bene per tutti. Solo che bisogna essere realisti.
La potenza sarà secondo me quella di un rx480 poco più forse. E da possessore posso dire che sarebbe già un ottimo traguardo, parliamo di un bel schedone grafico che va in 2k con moltissimi giochi alla grande.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Guarda, io ricordo benissimo le discussioni a inizio gen scorsa di come si paragonavano schede video dell'epoca come la gtx 750ti a la ps4 e tutti a ribadire come l'ottimizzazione console facesse la differenza, che a lungo andare gli sviluppatori avrebbero spremuto al meglio le console ecc. Però al netto di maestri come quelli di naughty dogs e pochi altri, una gtx 750ti mediamente fa ancora le scarpe alla ps4.
Mi ricordo ancora benissimo che anche allora la potenza da specifiche tecniche erano circa una gtx 750ti o un amd 7790,ma che tutti gli annunci di marketing proclamavano come di potenza effettiva dovessero essere di gran lunga superiori grazie all'architettura e altre storielle, soprattutto a lungo andare. Alla fine non è stato così, perché le api di ultima generazione permettono un ottimizzazione di alto livello anche su PC valorizzando la forza bruta molto più che prima. Ecco perché non credo minimamente a questi annunci roboanti. Cercate gtx 750ti e qualsiasi tripla A di recente uscita su utube per credere.
ho appena assemblato il pc ad un amico con una amd 5700xt, che è grossomodo una scheda paragonabile a una rtx 2070 super. La scheda pagata circa 500 euro, una padella di 30 cm pesante come un macigno e dalla potenza micidiale. Le console di attuale generazione all'uscita allora montavano una scheda che a paragone non superava i 150 euro di costo, ma in realtà si trovavano tranquillamente anche a meno. Quindi o queste nuove console costeranno molto più delle attuali al dayone, o ci sarà un accordo totalmente mutato sulla fornitura dell hardware che permetta a sony di spendere un niente per chip così costosi e altamente tecnologici. O ancora le dinamiche di mercato sono talmente mutate da aver sovvertito totalmente le dinamiche precedenti (può essere).. Oppure ci troviamo di fronte a né più né e meno ordinario marketing. Vedetelo come scetticismo, però io ci spero che la potenza sia questa annunciata naturalmente, perché sarebbe un bene per tutti. Solo che bisogna essere realisti.
La potenza sarà secondo me quella di un rx480 poco più forse. E da possessore posso dire che sarebbe già un ottimo traguardo, parliamo di un bel schedone grafico che va in 2k con moltissimi giochi alla grande.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ti dico subito che NON è come dici tu. Una GTX 750ti non è al livello di PS4, almeno sui titoli moderni. Read Dead Redemption 2 gira una spanna sotto rispetto a PS4, ti posso assicurare che anche altri titoli moderni girano peggio su PC del genere rispetto a PS4 perché ho sia la console Sony sia un PC con r9 270x che è leggermente superiore ad una GTX 750ti. Ovviamente non starei più di tanto a parlare di questo, perché è come dire che una schifezza è meglio di un'altra schifezza, ma giusto per la cronaca, l'ottimizzazione su PS4 c'è e si vede. Tanto per citare un gioco f2p che possono provare tutti, CoD Warzone gira nettamente meglio su PS4 che su un PC con GTX 750ti o R9 270x, sia in termini di dettaglio che in termini di filtri applicati, che in termini di fluidità.
cristiankim
14-05-2020, 17:50
Pensi che su ps4 base i dettagli siano su alto? E parliamo di un gioco ottimizzato coi piedi eh.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Pensi che su ps4 base i dettagli siano su alto? E parliamo di un gioco ottimizzato coi piedi eh.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
il preset su PS4 è un custom con elementi low, medium e high. La differenza tra il LOW del PC e la resa grafica di PS4 è netta.
cristiankim
14-05-2020, 17:55
Ti dico subito che NON è come dici tu. Una GTX 750ti non è al livello di PS4, almeno sui titoli moderni. Read Dead Redemption 2 gira una spanna sotto rispetto a PS4, ti posso assicurare che anche altri titoli moderni girano peggio su PC del genere rispetto a PS4 perché ho sia la console Sony sia un PC con r9 270x che è leggermente superiore ad una GTX 750ti. Ovviamente non starei più di tanto a parlare di questo, perché è come dire che una schifezza è meglio di un'altra schifezza, ma giusto per la cronaca, l'ottimizzazione su PS4 c'è e si vede. Tanto per citare un gioco f2p che possono provare tutti, CoD Warzone gira nettamente meglio su PS4 che su un PC con GTX 750ti o R9 270x, sia in termini di dettaglio che in termini di filtri applicati, che in termini di fluidità.Però ci sono giochi come tw3 in cui una gtx 750ti rende meglio... Guarda tu stesso.
https://youtu.be/gGf4SVWEw2g
Ovviamente le cose non seguono una regola fissa, io non ho ps4 però le poche volte che l ho vista in azione ho sempre avuto la sensazione di dettagli medi bassi, e in generale un sporcizia dell immagine.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
cristiankim
14-05-2020, 17:56
il preset su PS4 è un custom con elementi low, medium e high. La differenza tra il LOW del PC e la resa grafica di PS4 è netta.Parlavo si rdr2 pardon.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
cristiankim
14-05-2020, 18:01
Su ps4 c'è l antialising, attivalo sulla 750 ti, si spegne il pc
Ripeto è tutto messo su low o spento, così sono bravo pure io.Metti l FXAA che pesa pochissino, io persino con la mia config non metto l msaa.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
il menne
14-05-2020, 18:07
Per avere una resa e ottimizzazione di rdr2 in 4k NATIVI che hanno fatto per one x voglio vedere che pc ci vuole.
Di sicuro costerebbe quanto 3 o 4 one x se non di più.
Ora rdr2 non è l'esempio migliore da portare su ps4 perchè quel gioco lì non è stato sviluppato tecnicamante al meglio su ps4, neppure pro, ha problemi con hdr, il checkerboard rendering parte da una risoluzione stramba e comunque sia non rende bene.
E lo dico perchè ho il gioco sia per ps4 pro che one x e ho fatto le prove in contemporanea e la differenza si vede a occhio nudo, e non è poca in questo gioco specifico.
Prendiamo giochi ottimizzati meglio per ps4 se si deve fare paragoni o prove, direi.
Però ci sono giochi come tw3 in cui una gtx 750ti rende meglio... Guarda tu stesso.
https://youtu.be/gGf4SVWEw2g
Ovviamente le cose non seguono una regola fissa, io non ho ps4 però le poche volte che l ho vista in azione ho sempre avuto la sensazione di dettagli medi bassi, e in generale un sporcizia dell immagine.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ti confermo che TW3 gira meglio su PC si, ma è un gioco più vecchio. Anzi, ti dirò, su PC ho praticamente la stessa qualità grafica della PS4 (che non è niente male, anzi), ma riesco a spingermi a circa 40-45 fps, ma con dei drop sui 30. Ti ripeto che sono prove che ho fatto di persona. La mia considerazione finale è che su PS4 abbiano voluto fissare il framerate a 30, cosa che onestamente non condivido appieno, perché giocare a 45fps è secondo me un'esperienza totalmente differente rispetto ai classici 30.
Considera però che TW3 è un gioco ormai parecchio vecchio, 5 anni fa, quindi nel tempo ci sta che molti titoli vengano ottimizzati, e ti posso garantire che oggi, a fine vita, PS4 è NETTAMENTE migliore ad un hardware che su PC era anche superiore ai tempi dell'uscita della PS4, e che sulla carta è ben più potente in termini di teraflops. E' un argomento già discusso qui.
cristiankim
14-05-2020, 18:19
Sarà, però penso anche che gli ultimi giochi siano stati semplicemente settati in modo grossolano nelle impostazioni verso il basso, dato che oggi una gtx 750ti a prenderla regalata ci rimetti 🤣, e a parte qualche portattile tutti i videogiocatori hanno mezzi ben più di livello anche a bassissimo budjet. Penso che più che miglior ottimizzazione ps4 sia questo il motivo per cui alcuni titoli recenti fanno fatica a stare dietro alla ps4 se non a impostazioni nulle. Sarebbe bello che il possessore di un pc del genere faccia un bel paragone con i giochi più recenti. Su youtube si trovano video sbalorditivi sulla gtx 750ti. I commenti sono uno spasso. 🤣🤣
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
il menne
14-05-2020, 18:21
Son cose trite & ritrite e ormai abbastanza note, a fine vita una console ha sempre dato le paste a pc anche sulla carta più potenti non di poco, vi ricordate il canto del cigno della ps3, con gran turismo, the last of us, ecc giochi ottimizzati magistralmente per l'hw della ps3, un miracolo per l'epoca, ormai sapevano spremere il cell a dovere.
Ora le console sono tutte pc travestiti ma come si sa l'ottimizzazione e l'economia di scala che si hanno in queste in un pc auto assemblato DI PARI PREZZO sono semplicemente impossibili. :O
il menne
14-05-2020, 18:24
Sarà, però penso anche che gli ultimi giochi siano stati semplicemente settati in modo grossolano nelle impostazioni verso il basso, dato che oggi una gtx 750ti a prenderla regalata ci rimetti 🤣, e a parte qualche portattile tutti i videogiocatori hanno mezzi ben più di livello anche a bassissimo budjet. Penso che più che miglior ottimizzazione ps4 sia questo il motivo per cui alcuni titoli recenti fanno fatica a stare dietro alla ps4 se non a impostazioni nulle. Sarebbe bello che il possessore di un pc del genere faccia un bel paragone con i giochi più recenti. Su youtube si trovano video sbalorditivi sulla gtx 750ti. I commenti sono uno spasso. 🤣🤣
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Quella scheda lì manco soddisfa i requisiti minimi per rdr2 su pc, già è un miracolo se parte :asd:
cristiankim
14-05-2020, 18:29
https://youtu.be/t59IASE3COw
Guarda qua che roba texture ultra e fxaa attivo, però fa 25 fps a 1080p. 😂
Comunque i requisiti minimi sono panzane. Io col mio i5 3550 non dovrei rientrare neppure nei minimi eppure gioco alla grande con tutto alto/ultra. Non capirò mai il senso di indicarlo così sballati.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Yngwie74
14-05-2020, 18:43
State andando totalmente OT.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 20:02
Il trucco di questa demo cmq e' l'impatto fotografico.
Immaginate un scena come il crollo della torre du Uncharted 4 fatta con il fotorealismo del motore di UE5.
Questa scena con la grafica della demo...
https://www.youtube.com/watch?v=Afs58C0RAqY
materiali , mattoni , legno , vetri , detriti esplosioni ecc ecc praticamente reali.
Spider-Mans
14-05-2020, 20:38
Una cosa è certa: sarà fighissima sta PS5 :ops: :D
:oink: :oink:
alfredo.r
14-05-2020, 23:06
Parlando di giochi, da 2gg ho cominciato red dead redemption 2 su One x ma non mi sta piacendo molto...
Per carità graficamente spettacolare, doppiaggio e musiche di primo livello, ma... che noia :rolleyes:
Il personaggio è lentissimo, per fare 3 metri ci mette 10 secondi, l'interazione con l'ambiente è legnosissima (e vengo da the witcher 3 che a livello di rigidità non scherza), le quest sono tanta scena ma poca sostanza (in termini di gioco vero e proprio).
Insomma ditemi che pian piano migliora perchè se no tra un paio di giorni lo mollo perchè spararmi 40h di sto sonnifero non ce la faccio proprio...
Parlando di giochi, da 2gg ho cominciato red dead redemption 2 su One x ma non mi sta piacendo molto...
Per carità graficamente spettacolare, doppiaggio e musiche di primo livello, ma... che noia :rolleyes:
Il personaggio è lentissimo, per fare 3 metri ci mette 10 secondi, l'interazione con l'ambiente è legnosissima (e vengo da the witcher 3 che a livello di rigidità non scherza), le quest sono tanta scena ma poca sostanza (in termini di gioco vero e proprio).
Insomma ditemi che pian piano migliora perchè se no tra un paio di giorni lo mollo perchè spararmi 40h di sto sonnifero non ce la faccio proprio...Sei in un thread totalmente sbagliato :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
cristiankim
15-05-2020, 00:19
https://multiplayer.it/notizie/118918-xbox-one-e-ps4-sono-avanti-agli-attuali-pc-high-end-secondo-un-dirigente-di-ea.html
Giusto per rinfrescarci un po' la memoria
Credo che qualcuno mentalmente, dopo una tech demo di un sola macchina e senza aver neanche visto cosa possono effettivamente fare le altre, sta facendo un fugone in avanti che manco le regioni più sfrontate nella fase due 🤣
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
PLAYsWITCH
15-05-2020, 07:57
https://multiplayer.it/notizie/ps5-ue5-inutile-conta-pixel-per-digital-foundry.html
(Cmq al di là di tutto, sony ha dimostrato che a livello di marketing, ha solo da insegnare)
Ariennesima prova che il 4k e' inutile marketing.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 08:05
Cmq sto leggendo altri thread e ho pure riletto questo thread.
Ci vorranno anni per eradicare dalla cultura videoludica i concetti che ci hanno accompagnato per decenni.
Risoluzione, GPU e Frame sono diventati il mantra di milioni di videogiocatori, console e non.
La Ps5 rivoluziona tutto.
pando811
15-05-2020, 08:08
Risoluzione, GPU e Frame sono diventati il mantra di milioni di videogiocatori, console e non
Io mi accontento se si accende :asd:
Yngwie74
15-05-2020, 08:19
Credo che tra un Cto e uno sviluppatore di uno dei migliori motori grafici ci sia un po' di differenza.
Quando queste aziende affermano "abbiamo lavorato insieme per x anni" vuol direche alla base c'e' un accordo di consulenza e commerciale, una partnership, ed il fatto che Epic abbia presentato l'UE5 facendolo girare su un devkit di PS5 ne e' la riprova. Queste aziende non fanno pubblicita' gratis a nessuno.
Ieri Sony ha fatto un capolavoro di marketing, e da questo punto di vista MS e' ancora parecchio indietro.
Mi spiego meglio:
una settimana fa MS ha esordito con un evento di circa 40 (interminabili) minuti, presentando una decina di giochi third party per SeriesX, di cui alcuni in esclusiva (gia' il fatto che la questione delle esclusive sia emersa chiaramente dopo la fine dell'evento la dice lunga), solo trailer, con il logo "ottimizzati per series X" senza pero' far capire ottimizzati in cosa, 0 gameplay mostrato. Risultato? Mugugni e spettatori in gran parte delusi, web che commenta negativamente l'evento.
Ieri Sony ed Epic hanno fatto uscire un video di quanto? 3 minuti? Una tech demo del UE5 con una grafica spaccamascella. 0 titoli presentati, 0 gameplay. Risultato? Il pianeta dei VG e' esploso.
Ed il risultato va ben oltre il solo marketing: Sony ha messo ora MS in una posizione veramente difficile. Perche' se al prossimo evento dedicato a XSX di giugno la casa di Redmond non sara' in grado di mostrare qualcosa di comparabile alla tech demo di ieri, dopo essersi riempita per un mese la bocca con discorsi sulla console piu' potente del mondo, le pernacchie si sentiranno fin sulla luna.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 08:29
Quando queste aziende affermano "abbiamo lavorato insieme per x anni" vuol direche alla base c'e' un accordo di consulenza e commerciale, una partnership, ed il fatto che Epic abbia presentato l'UE5 facendolo girare su un devkit di PS5 ne e' la riprova. Queste aziende non fanno pubblicita' gratis a nessuno.
Ieri Sony ha fatto un capolavoro di marketing, e da questo punto di vista MS e' ancora parecchio indietro.
Mi spiego meglio:
una settimana fa MS ha esordito con un evento di circa 40 (interminabili) minuti, presentando una decina di giochi third party per SeriesX, di cui alcuni in esclusiva (gia' il fatto che la questione delle esclusive sia emersa chiaramente dopo la fine dell'evento la dice lunga), solo trailer, con il logo "ottimizzati per series X" senza pero' far capire ottimizzati in cosa, 0 gameplay mostrato. Risultato? Mugugni e spettatori in gran parte delusi, web che commenta negativamente l'evento.
Ieri Sony ed Epic hanno fatto uscire un video di quanto? 3 minuti? Una tech demo del UE5 con una grafica spaccamascella. 0 titoli presentati, 0 gameplay. Risultato? Il pianeta dei VG e' esploso.
Ed il risultato va ben oltre il solo marketing: Sony ha messo ora MS in una posizione veramente difficile. Perche' se al prossimo evento dedicato a XSX di giugno la casa di Redmond non sara' in grado di mostrare qualcosa di comparabile alla tech demo di ieri, dopo essersi riempita per un mese la bocca con discorsi sulla console piu' potente del mondo, le pernacchie si sentiranno fin sulla luna.
Hai descritto in poche parole quanto e' successo.
C'e' pero' una piccola differenza a mio avviso sostanziale rispetto al passato e che va al di la del semplice marketing.
C'e' una rivoluzione proprio tecnica che sta spiazzando i videogiocatori.
La demo dimostra che i videgiochi non sono piu legati al concetto di Tflop e risoluzione.
La demo dimostra che l'architettura che ha partorito Sony non e' un damage control (come molti dicevano) ma e' un sistema complessivamente costruito per generare la roba mostrata da epic e che porta il concetto di motore grafico oltre il concetto di GPU.
Non e' solo saper fare marketing ma anche saper ingegnerizzare una console da gioco.
Probabilmente e' frutto delle esperienze precendenti, sembra un merge di quanto imparato dagli errori di di Ps3 e Ps4.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 08:39
Io non credo che epyc abbia bisogno di sputtanarsi così e di rischiare di rendersi antipatica agli occhi di ms che oltre ad avere in mano serie X ha anche win. Semplicemente epyc (magari sbagliando per carità) ha detto le cose come stanno, né più né meno. Ma il punto non è neppure questo, il punto in realtà è un altro: e i detrattori (che non per forza sono solo quelli della console rivale) ora cosa si inventeranno? Perché è da tempo che sia qui che in altri lidi, leggo di perculate da gente che non è nel mondo dei vg se non come spettatori sullo ssd e sinceramente non ne capisco il motivo.
Anzi, secondo molti, cerny era un cretino, Lol.
Epic effettivamente non ha molto interesse nell'inimicarsi un ecosistema cosi imponente come MS.
Diciamo che dicono le cose come stanno ma hanno anche un legame particolare con Sony. Giocano sul filo.
Cosa si inventeranno i detrattori? Non lo so, caduti sugli argomenti SSD e risoluzione andranno sul discorso delle frequenze dinamiche.
Verrà dimostrato che reggono quando servono e si butteranno poi sul frame rate.
Purtroppo quest'ultimo e' il vero punto debole delle console.
Chi cerca i 60fps fissi purtroppo non li puo trovare qui.
La Ps5 avra spesso motori a 30fps proprio perche chi crea giochi privilegia il dettaglio.
La soluzione potrebbe essere un opzione per tutti i giochi un cui i motori scalano dinamicamente il dettaglio per mantenere i frame.
*sasha ITALIA*
15-05-2020, 08:51
Ariennesima prova che il 4k e' inutile marketing.
Non serve quasi a niente. Mi correggo: è ininfluente.
Sarebbe un passaggio utile qualora l'allocamento di risorse necessarie nel passaggio 2k>4k fossero limitate ma così non è. Siamo passati dagli 1,3TFLOPS di One S ai 6,4 di One X solo per gestire correttamente la nuova risoluzione. Spreco incredibile
Yngwie74
15-05-2020, 09:00
La demo dimostra che i videgiochi non sono piu legati al concetto di Tflop e risoluzione.
Questo non e' propriamente vero. Ed e' lo stesso Sweeney a dichiararlo:
"A number of different components are required to render this level of detail, right?" offers Sweeney. "One is the GPU performance and GPU architecture to draw an incredible amount of geometry that you're talking about - a very large number of teraflops being required for this. The other is the ability to load and stream it efficiently.
Servono entrambe le cose, i Tflops e un IO veloce.
Le due console si basano sulla stessa architettura. XSX ha CPU e GPU piu' prestanti e una ram piu' veloce, PS5 ha un SSD piu' veloce. Vedremo quando usciranno i giochi.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 09:42
Questo non e' propriamente vero. Ed e' lo stesso Sweeney a dichiararlo:
Servono entrambe le cose, i Tflops e un IO veloce.
Le due console si basano sulla stessa architettura. XSX ha CPU e GPU piu' prestanti e una ram piu' veloce, PS5 ha un SSD piu' veloce. Vedremo quando usciranno i giochi.
Si . Il senso del mio discorso era che l'ssd diventa un requisito..
Se la Ps5 avesse avuto 20tflop ma un disco meccanico le demo non sarebbe nemmeno partita.
Semplicemente perché questi nuovo engine sono costruiti non legati al tflop ma legati a tutta l'architettura.
Questo era il senso Mio.
A me il fatto che dite continuamente che il 4k non serva non mi convince molto: parlo da ignorante eh, vorrei solo delle delucidazioni.
Ipotizzando che le nuove console sfruttino un sistema simile al DLSS di NVidia, allora sono d'accordo che un 4k nativo ha poco senso visto che è possibile renderizzare ad una risoluzione più bassa e poi fare un upscaling a risoluzione maggiore: però la soluzione di NVidia utilizza l'intelligenza artificiale per ricostruire l'immagine a risoluzione maggiore, e solo con la "seconda mano" (ovvero con il DLSS 2.0) sono riusciti ad avere un buon risultato.
Se le prossime console adotteranno una soluzione del genere ben venga (forse più che le nuove console dovrebbe essere l'architettura RDNA2, ma parlo sempre da ignorante), ma il fatto che nulla di tutto ciò sia stato nominato mi fa tornare scettico.
Se l'immagine è renderizzata a 1080p o 1440p, o anche 1800p, e poi upscalata in 4k in modo "semplice" diciamo così, il risultato non sarebbe una mezza porcheria? Mi pare di capire che PS4 Pro faccia già un qualcosa del genere, e spesso sento dire che il risultato non è granché.
Per quanto riguarda i giochi a 30 fps ritorna il mio scetticismo: Microsoft ha detto che il target sarà 4k e 60fps. Ora, non si è visto praticamente nulla di giochi reali, quindi non ne abbiamo la conferma, ma affermazioni del genere non possono poi essere distrutte in quattro e quattr'otto. Tra l'altro, se mi spiegate bene la cosa della risoluzione, e quindi mi confermate che la maggior parte dei giochi gireranno a 1440p, con un minor consumo di risorse di CPU e GPU quindi rispetto ad un 4k, i 60fps non sono così lontani.
Tra l'altro ancora, se Microsoft con la sua Series X avrà come "standard" i 60fps, è probabile che tutti si adegueranno a tale standard, anche gli sviluppatori di esclusive su PS5. Sono comunque d'accordo che molti devs preferiscano spingere sulla resa visiva piuttosto che sulla fluidità, ma questo accade oggi dove si devono scegliere compromessi: domani potrebbero esserci meno vincoli da un lato, e una concorrenza che ti schiaffa gioconi a 60fps ma con meno fili d'erba a terra.
FirstDance
15-05-2020, 10:37
Ps4 pro fa upscaling, su god of war ha ottenuto ottimi risultati (come dichiarato digital foundry) anche se non perfetti.
Dipende anche dal tv che si usa.
Un ottimo televisore ha anche un ottimo scaler e potrebbe essere più conveniente far fare lo scaling al tv. Alcuni usano uno scaler esterno.
Ovvio che un upscaling non può essere la stessa cosa di una risoluzione nativa.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 11:00
A me il fatto che dite continuamente che il 4k non serva non mi convince molto: parlo da ignorante eh, vorrei solo delle delucidazioni.
Ipotizzando che le nuove console sfruttino un sistema simile al DLSS di NVidia, allora sono d'accordo che un 4k nativo ha poco senso visto che è possibile renderizzare ad una risoluzione più bassa e poi fare un upscaling a risoluzione maggiore: però la soluzione di NVidia utilizza l'intelligenza artificiale per ricostruire l'immagine a risoluzione maggiore, e solo con la "seconda mano" (ovvero con il DLSS 2.0) sono riusciti ad avere un buon risultato.
Se le prossime console adotteranno una soluzione del genere ben venga (forse più che le nuove console dovrebbe essere l'architettura RDNA2, ma parlo sempre da ignorante), ma il fatto che nulla di tutto ciò sia stato nominato mi fa tornare scettico.
Se l'immagine è renderizzata a 1080p o 1440p, o anche 1800p, e poi upscalata in 4k in modo "semplice" diciamo così, il risultato non sarebbe una mezza porcheria? Mi pare di capire che PS4 Pro faccia già un qualcosa del genere, e spesso sento dire che il risultato non è granché.
Non viene fatto un semplice upscaling.
Penso di aver capito che la sequenza sia piu o meno un roba del genere ed e' cugina di quella usata nella CGI del cinema.
1) Vengono inserite texture in 8K per ogni caratteristica, quindi materiale, colore, ruvidezza ecc ecc.
2) attraverso un insieme di metodi che loro chiamano "micro-polygon renderer", "one triangle per pixel' approach", virtualizzazione dei triangoli, compressioni e decompressioni in tempo reale , stremmaggio selvaggio di dati dal disco alla memoria riescono a portare a video una qualità similifotografica. Ci vorrebbe un tecnico che spiegasse questo metodo ai comuni mortali.
Tutto questo sistema e' stato creato per non caricare la GPU come invece avviene per il 4k Nativo, che diventa a questo punto un inutile spreco di risorse.
Per funzionare questo sistema richiede non solo la GPU ma anche SSD, Controller e un chip dedicato alla compressione / decompressione perche senza quest'ultimo il lavoro viene spostato sulla CPU.
E' il caso emblematico della tipica frase "Software e Hardware cuciti insieme"
Per quanto riguarda i giochi a 30 fps ritorna il mio scetticismo: Microsoft ha detto che il target sarà 4k e 60fps. Ora, non si è visto praticamente nulla di giochi reali, quindi non ne abbiamo la conferma, ma affermazioni del genere non possono poi essere distrutte in quattro e quattr'otto. Tra l'altro, se mi spiegate bene la cosa della risoluzione, e quindi mi confermate che la maggior parte dei giochi gireranno a 1440p, con un minor consumo di risorse di CPU e GPU quindi rispetto ad un 4k, i 60fps non sono così lontani.
Tra l'altro ancora, se Microsoft con la sua Series X avrà come "standard" i 60fps, è probabile che tutti si adegueranno a tale standard, anche gli sviluppatori di esclusive su PS5. Sono comunque d'accordo che molti devs preferiscano spingere sulla resa visiva piuttosto che sulla fluidità, ma questo accade oggi dove si devono scegliere compromessi: domani potrebbero esserci meno vincoli da un lato, e una concorrenza che ti schiaffa gioconi a 60fps ma con meno fili d'erba a terra.
Sono ragionamenti un po farlocchi questi sui frame.
Tutte queste console ti fanno giochi in 4k@60, quale e' il problema?
PLAYsWITCH
15-05-2020, 11:07
Dipende anche dal tv che si usa.
Un ottimo televisore ha anche un ottimo scaler e potrebbe essere più conveniente far fare lo scaling al tv. Alcuni usano uno scaler esterno.
Ovvio che un upscaling non può essere la stessa cosa di una risoluzione nativa.
Dipende.
Se te prendi due film in 4K.
Il primo lo lasci cosi.
Il secondo lo downscali in FHD e lo riscali con una tecnica come per esempio si fa con un semplice jinc.
Il decoder lavora sul video in FHD, quindi lo alleggerisci molto.
L'upscaling poi e' discretamente tranquillo da gestire, soprattutto se hai un chip dedicato.
Il risultato a video sara' pressoche lo stesso, te lo dico perche questa particolare tecnica l'ho sperimentata personalmente.
FirstDance
15-05-2020, 11:17
Bisogna poi sempre tenere in conto la dimensione della tv e la distanza, perché se la mia tv 4k è 40 pollici e la vedo da tre metri di distanza (esagero), il 4k non mi serve a niente, perché semplicemente non me ne accorgo.
Secondo me non è un discorso OT, perché chi si trova in una situazione simile sa che se ne può fregare di questi discorsi e valutare l'acquisto della console sotto altri punti di vista.
davidgrohl
15-05-2020, 11:27
Bisogna poi sempre tenere in conto la dimensione della tv e la distanza, perché se la mia tv 4k è 40 pollici e la vedo da tre metri di distanza (esagero), il 4k non mi serve a niente, perché semplicemente non me ne accorgo.
Secondo me non è un discorso OT, perché chi si trova in una situazione simile sa che se ne può fregare di questi discorsi e valutare l'acquisto della console sotto altri punti di vista.
Sacrosanta verità.
Aggiungo: sul mio OLED 65" tante volte ho un impatto migliore con giochi FHD (tipo GT sport giocato su PS4 Slim) che non su giochi 4k nativi giocati da pc con RTX2070.
Spider-Mans
15-05-2020, 11:54
cmq se sony è furba basta che mostra Bloodborne, Horizon, God of War e Spiderman...tutti patchati free al lancio ps5 a 4k60
è chiudiamo la cw del primo anno nextgen :asd:
come ciliegina il remake di Demon Souls a 4k60
do per scontato e certo Last of Us 2 a "4k60" su ps5 :D
non basta chissa cosa eh..un Horizon 2 al lancio sarebbe grasso che cola...hanno gia tutto per convincere gli utenti ps4 all upgrade ..un minimo di volonta e ti assicuri la maggioranza di utenza ps4 che migrera "fedelmente" su ps5
ma sony è anche in grado di fare certi autogol..quindi speriamo bene :asd:
Quando queste aziende affermano "abbiamo lavorato insieme per x anni" vuol direche alla base c'e' un accordo di consulenza e commerciale, una partnership, ed il fatto che Epic abbia presentato l'UE5 facendolo girare su un devkit di PS5 ne e' la riprova. Queste aziende non fanno pubblicita' gratis a nessuno.
Ieri Sony ha fatto un capolavoro di marketing, e da questo punto di vista MS e' ancora parecchio indietro.
Mi spiego meglio:
una settimana fa MS ha esordito con un evento di circa 40 (interminabili) minuti, presentando una decina di giochi third party per SeriesX, di cui alcuni in esclusiva (gia' il fatto che la questione delle esclusive sia emersa chiaramente dopo la fine dell'evento la dice lunga), solo trailer, con il logo "ottimizzati per series X" senza pero' far capire ottimizzati in cosa, 0 gameplay mostrato. Risultato? Mugugni e spettatori in gran parte delusi, web che commenta negativamente l'evento.
Ieri Sony ed Epic hanno fatto uscire un video di quanto? 3 minuti? Una tech demo del UE5 con una grafica spaccamascella. 0 titoli presentati, 0 gameplay. Risultato? Il pianeta dei VG e' esploso.
Ed il risultato va ben oltre il solo marketing: Sony ha messo ora MS in una posizione veramente difficile. Perche' se al prossimo evento dedicato a XSX di giugno la casa di Redmond non sara' in grado di mostrare qualcosa di comparabile alla tech demo di ieri, dopo essersi riempita per un mese la bocca con discorsi sulla console piu' potente del mondo, le pernacchie si sentiranno fin sulla luna.
Tu quoto e straquoto.
Alla sony sono dei diavoli del marketing, dall'annuncio del nuovo engine nei forum non si parla di UE5, ma si parla di PS5 e di cosa è capace di fare la console
Non ho idea di quanto hanno pagato Epic per citare così apertamente la macchina e la sua capacità nel gestire il motore, ma mai soldi furono meglio spesi.
Sony ha dato in pasto al mondo quello che può fare la sua console, non tecnicismi o trailer di giochi senza gameplay, quel filmato ha cancellato in pochi minuti mesi di discussioni su Teraflop, SSD, RT e altre amenità.
XBX potrà fare le solite cose, probabilmente anche meglio, ma ad oggi il riferimento è questo.
mircocatta
15-05-2020, 11:59
cmq se sony è furba basta che mostra Bloodborne, Horizon, God of War e Spiderman...tutti patchati free al lancio ps5 a 4k60
è chiudiamo la cw del primo anno nextgen :asd:
come ciliegina il remake di Demon Souls a 4k60
do per scontato e certo Last of Us 2 a "4k60" su ps5 :D
non basta chissa cosa eh..un Horizon 2 al lancio sarebbe grasso che cola...hanno gia tutto per convincere gli utenti ps4 all upgrade ..un minimo di volonta e ti assicuri la maggioranza di utenza ps4 che migrera "fedelmente" su ps5
ma sony è anche in grado di fare certi autogol..quindi speriamo bene :asd:
ho pochi giochi ps4 ma 3 dei 4 citati li ho :D
da quel che ho letto pagine indietro, quindi gamestop ritirerà le console usate? una ps4pro 1tb quanto viene valutata? non ci avrò fatto neanche 100 ore :\
non mi era mai successo di preferire una console aggiornata piuttosto che aggiornare il pc, visto che da un lato potrei spendere meno di 500€ (con la differenza dell'usato) mentre lato pc....saran dolori cambiare tutto, cpu compresa :asd:
Spider-Mans
15-05-2020, 12:12
ho pochi giochi ps4 ma 3 dei 4 citati li ho :D
da quel che ho letto pagine indietro, quindi gamestop ritirerà le console usate? una ps4pro 1tb quanto viene valutata? non ci avrò fatto neanche 100 ore :\
non mi era mai successo di preferire una console aggiornata piuttosto che aggiornare il pc, visto che da un lato potrei spendere meno di 500€ (con la differenza dell'usato) mentre lato pc....saran dolori cambiare tutto, cpu compresa :asd:
tanti utilizzeranno la probabile promo di gamestop per passare a ps5
la ps4 pro penso la valuteranno sui 200 euro ... qualcosa piu o meno chissa.. ma siamo li
edit: ricordo che a natale gs pubblicizzava che al lancio ps5 ..una ps4 pro con due giochi sarebbe stata valutata almeno 250 euro :D
https://twitter.com/akahmiii/status/1261158544419680262?s=19
E
https://twitter.com/akahmiii/status/1261159316251242497?s=19
So
https://twitter.com/akahmiii/status/1261160138720731136?s=19
Ecco perché non basta una sola demo ed una singola voce (seppure molto qualificata ma anche espressione di un accordo commerciale) per sentenziare.
Godiamo dei progressi ps5 e xbox series x e lasciamo ad altri le finte fini retoriche e sofismi da non-fanboy-ma-sono-davvero-fanboy ;)
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Bazzilla
15-05-2020, 13:10
cmq se sony è furba basta che mostra Bloodborne, Horizon, God of War e Spiderman...tutti patchati free al lancio ps5 a 4k60
è chiudiamo la cw del primo anno nextgen :asd:
come ciliegina il remake di Demon Souls a 4k60
do per scontato e certo Last of Us 2 a "4k60" su ps5 :D
non basta chissa cosa eh..un Horizon 2 al lancio sarebbe grasso che cola...hanno gia tutto per convincere gli utenti ps4 all upgrade ..un minimo di volonta e ti assicuri la maggioranza di utenza ps4 che migrera "fedelmente" su ps5
ma sony è anche in grado di fare certi autogol..quindi speriamo bene :asd:
Io ci spero tantissimo in una politica di enhancing dei titoli PS4 al lancio o almeno durante il primo anno di PS5!
Chi è johan libert? Non mi sembra una smentita a epyc.
Ha riportato l'analisi di Digital Foundry riguardo alla velocity architecture di series X, raffrontandolo alla questione dell'SSD di Sony e della tech demo dell'UE5. Tralasciando considerazioni di parte, il concetto è che quella tech demo è replicabile con ugual risultato anche sulla macchina di Microsoft e non che non sia possibile farlo perchè non c'è quel particolare SSD, come anche il dover sacrificare qualcosa. Ci si arriva semplicemente in maniera differente, che poi è il senso delle dichiarazioni di Sweeney (che dice, in parole povere, che quella demo "settata" in tal modo non è replicabile, non che non sia possibile o più "povera" sulla macchina della concorrenza). Fa parte dell'adattabilità e scalabilità del motore stesso.
il buonsenso dovrebbe semplicemente dire "sono contento che questa roba gira così sulla macchina che prenderò" e non dire "i padroni del mondo siamo noi", anche perchè finora non si è davvero visto nulla di effettivo da ambo le parti ;)
E se, mettiamo l'ipotesi, tirano fuori quella demo così com'è che gira sulla Series X con in più il ray tracing? Cosa si concluderebbe?
Alla data odierna, l'unica vera e sonora lezione di Sony è che sa fare marketing e Mircosoft no.
Come ho poi aggiunto, SE non erro epyc ha parlato di decine e decine di giga al secondo. In ogni caso anche sony ha una tecnologia simile ma parte da un drive più veloce.
Indiscutibile. Ma facciamo valere il buon senso e non affermazioni che poi rischiano di venir smentite con prove comparate ed oggettive (parlo in genere per tutti noi).
Poi, lo sfottò simpatico ci sta tutto.
PLAYsWITCH
15-05-2020, 15:57
Ha riportato l'analisi di Digital Foundry riguardo alla velocity architecture di series X, raffrontandolo alla questione dell'SSD di Sony e della tech demo dell'UE5. Tralasciando considerazioni di parte, il concetto è che quella tech demo è replicabile con ugual risultato anche sulla macchina di Microsoft e non che non sia possibile farlo perchè non c'è quel particolare SSD, come anche il dover sacrificare qualcosa. Ci si arriva semplicemente in maniera differente, che poi è il senso delle dichiarazioni di Sweeney (che dice, in parole povere, che quella demo "settata" in tal modo non è replicabile, non che non sia possibile o più "povera" sulla macchina della concorrenza). Fa parte dell'adattabilità e scalabilità del motore stesso.
il buonsenso dovrebbe semplicemente dire "sono contento che questa roba gira così sulla macchina che prenderò" e non dire "i padroni del mondo siamo noi", anche perchè finora non si è davvero visto nulla di effettivo da ambo le parti ;)
E se, mettiamo l'ipotesi, tirano fuori quella demo così com'è che gira sulla Series X con in più il ray tracing? Cosa si concluderebbe?
Alla data odierna, l'unica vera e sonora lezione di Sony è che sa fare marketing e Mircosoft no.
Esatto.
La tec citata nel tweet parla semplicemente del Sampler Feedback Streaming.
Non centra niente con la velocita del ssd. Semplicemente e' una sorta di sistema che carica meno roba in RAM e quindi ci puo stare piu roba disponibile per la gpu.
E' una sorta di Texture prediction.
Francamente non ho capito come facciano a implementarlo da un punto di vista proprio logico.
Vedremo.
Se funziona e' come avere gia tutto in memoria e quindi da li il confronto con il metodo di Sony.
Alla data odierna, l'unica vera e sonora lezione di Sony è che sa fare marketing e Mircosoft no.
Che fino a che non esce la console e abbiamo un vero e proprio gioco tra le mani è l'unica cosa che si può fare e Sony con quella demo ha fatto un capolavoro.
Dite marketing come se fosse fuffa ma è un concetto sbagliato e riduttivo. La promozione è importante almeno quanto i suoi Tflops. ;)
Esatto.
La tec citata nel tweet parla semplicemente del Sampler Feedback Streaming.
Non centra niente con la velocita del ssd. Semplicemente e' una sorta di sistema che carica meno roba in RAM e quindi ci puo stare piu roba disponibile per la gpu.
E' una sorta di Texture prediction.
Francamente non ho capito come facciano a implementarlo da un punto di vista proprio logico.
Vedremo.
Se funziona e' come avere gia tutto in memoria e quindi da li il confronto con il metodo di Sony.
Ora ci capiamo: strade differenti per (medesimo?) risultato. Il futuro ci dirà.
Che fino a che non esce la console e abbiamo un vero e proprio gioco tra le mani è l'unica cosa che si può fare e Sony con quella demo ha fatto un capolavoro.
Dite marketing come se fosse fuffa ma è un concetto sbagliato e riduttivo. La promozione è importante almeno quanto i suoi Tflops. ;)
Non è fuffa, ma la promozione è una scintilla iniziale e trova il tempo che trova, poi deve resistere alla nostra prova della verità: giocare.
Ma la promozione non è matematica, non almeno quanto i teraflops ;D
PLAYsWITCH
15-05-2020, 18:20
marketing o non marketing , fuffa o non fuffa la console c'e'.
Rivoluzionaria e con un rapporto prezzo / potenza mostruoso.
Che sia potente lo dimostra la demo. Fine.
Che sia rivoluzionaria lo dimostrano anche le discussioni che sto leggendo nei thread del PC, come quello dove stanno aspettando le nuove Radeon.
Sono in confusione , la Ps5 va oltre il concetto di Tflop, va oltre il concetto di risoluzione.. e questo nuovo modo di pensare un sistema da gaming ha destabilizzato un po tutti gli esperti di hardware vecchia concezione.
Passano dall'insultare la console bollandola come sterco fumante, ad accusare chi ne parla bene come pagato, al negare l'importanza dell'architettura o al non capirla proprio..
questa e' la prova dello scossone che Sony sta dando al mercato videoludico.
Ale55andr0
15-05-2020, 22:33
la pura potenza dei 30fps a 1440p no RT. Fine. (Ovvero al pronti via si è già al compromesso di risoluzione e framerate su una demo non giocabile senza ia, fisica e "mondo" circoscritto e statico. E' proprio forza brutale sta rdna 2 di fascia mediobassa, mecojoni)
..il prezzo prezzo potenza mostruoso poi me lo sono perso...lo avrà dichiarato in anteprima sony ai suoi PR e/o insaiders uannabì (sgrammaticata volontaria :O) che bazzicano in giro per la rete :eek:
PLAYsWITCH
16-05-2020, 06:22
la pura potenza dei 30fps a 1440p no RT. Fine. (Ovvero al pronti via si è già al compromesso di risoluzione e framerate su una demo non giocabile senza ia, fisica e "mondo" circoscritto e statico. E' proprio forza brutale sta rdna 2 di fascia mediobassa, mecojoni)
Esatto, hai centrato il punto in pieno.
Hanno destabilizzato e mandato in confusione i concetti e le leggi valide fino ad oggi.
Hanno presentato una demo in game e giocabile che girava su una versione preliminare di una Ps5 con una grafica a tratti spaccamascella.
Tutto bene finche non hanno svelato i famosi numeretti che ci stanno dietro ed appena hanno parlato di "Lumen" e 1440p vi hanno mandato in botta.
Non c'erano ne i tanto amati "4k nativi" ne il tanto pubblicizzato "RT"
Di tutto il loro sistema chiamato "Nanite geometry technology" ovviamente quello che vi ha colpito e' stato il tanto amato numeretto. :doh:
.
Hanno dimostrato che una tecnologia che sta dietro ad un motore grafico e' ben piu complessa delle siglette pubblicitarie e se un game engine viene cucito addosso ad un hardware dedicato puo tirare fuori roba del genere.
No, non c'era IA e si, essendo un demo il mondo era solo quel pezzetto li.
In realtà la demo mostrava anche altre loro tec come il "Chaos physics and destruction", il "Niagara VFX" il "convolution reverb" e l' "ambisonics rendering".
Ma questi vabbe, probabilmente non contano. :D
Pensa cosa non ti tireranno fuori i motori grafici first party che lavorano solo e soltanto su questo gioiellino di hardware. :cool:
Contestare i 30fps non ha logica visto che non e', non e' mai stato e forse mai sarà il target delle console.
Ogni volta se ne parla al lancio per ovvi motivi di marketing.
Ma poi chiaramente non puo esistere come standard. Ogni volta sempre i soliti discorsi.
Chi cerca i 60fps resti nel mondo PC che li trovera estreme soddisfazioni .
p.s. la demo dimostra anche un altra cosa, ovvero che l'SSD incide nelle grafica, quando lo dicevo io era fuffa ora che lo dicono i creatori di un game engine spero sia stato capito .:read:
..il prezzo prezzo potenza mostruoso poi me lo sono perso...lo avrà dichiarato in anteprima sony ai suoi PR e/o insaiders uannabì (sgrammaticata volontaria :O) che bazzicano in giro per la rete :eek:
Prezzo potenza mostruoso e' pura matematica, ovviamente se il prezzo e' quello confermato dai rumors di stamani che parlano di 499 euro.
Ovviamente basta una calcolatrice e vedere il costo di un sistema con potenza e hardware similie penso vada al triplo del costo. Quindi rapporto prezzo potenza al Top.
Con il trade in poi capace ci portiamo a casa questo mostriciattolo con 300/350euro.
*sasha ITALIA*
16-05-2020, 07:08
DLSS 2.0 che mostrano come i 4K nativi, con altre tecnologie siano solo onanismo
https://youtu.be/YWIKzRhYZm4
mircocatta
16-05-2020, 08:28
tanti utilizzeranno la probabile promo di gamestop per passare a ps5
la ps4 pro penso la valuteranno sui 200 euro ... qualcosa piu o meno chissa.. ma siamo li
edit: ricordo che a natale gs pubblicizzava che al lancio ps5 ..una ps4 pro con due giochi sarebbe stata valutata almeno 250 euro :D
200€!? :eek: l'ho pagata 2 anni fa 299€, sarebbe un affare per me
freddye78
16-05-2020, 09:36
Ma la presentazione ufficiale delle console quando ci sarà? Se vogliono farla uscire questo natale sarebbe ora di presentarla e fare vedere qualche gioco vero no?
Io dico solo questo, di confronti con i PC non ne farei, ad oggi le GPU RDNA2 non sono uscite, non si conoscono i prezzi né altre informazioni. Sono due mondi completamente differenti, io col PC ci posso lavorare, cazzeggiare, giocare, vedere contenuti espliciti (:asd:), scaricare roba, avere una mia libreria personale di contenuti, ecc. ecc., mentre su PS5 o Xbox che sia, ci posso solo giocare o al più usarla come lettore BluRay. Sono due mondi totalmente differenti che non possono essere messi a paragone, è come quando uno paragona la moto ad una macchina, dicendo che la moto avendo la metà dei cv va più veloce.
Ogni volta che sento una persona dire "eh ma l'hardware delle nuove console è ridicolo" oppure "eh ma con il costo di una console ti compro solo la RAM del pc" mi viene da ridere: entrambe le cose sono vere, entrambe le cose sono dette nel modo sbagliato.
Detto ciò, ancora non sono del tutto convinto della resa del 1440p: mi spiego meglio. Se prendo una TV 4K di buona qualità e mi piazzo a distanza giocabile (per me 4 metri di distanza da un 60 pollici NON sono una distanza giocabile, ma una distanza per guardare un film), e ci spiaccico sopra la tech demo vista l'altro giorno a 1440p, non noterei differenze rispetto alla stessa tech demo in 4k? Cioè, la "pulizia" dell'immagina che si è ottenuta in quella demo a 1440p rende vana una risoluzione più elevata? E' questo il concetto?
Il DLSS 2.0 qui non c'entra, è un discorso differente per me, quella è una tecnica di scaling, qui invece non si scala proprio, la risoluzione quella è, a quanto ho capito.
PLAYsWITCH
16-05-2020, 10:06
Detto ciò, ancora non sono del tutto convinto della resa del 1440p: mi spiego meglio. Se prendo una TV 4K di buona qualità e mi piazzo a distanza giocabile (per me 4 metri di distanza da un 60 pollici NON sono una distanza giocabile, ma una distanza per guardare un film), e ci spiaccico sopra la tech demo vista l'altro giorno a 1440p, non noterei differenze rispetto alla stessa tech demo in 4k? Cioè, la "pulizia" dell'immagina che si è ottenuta in quella demo a 1440p rende vana una risoluzione più elevata? E' questo il concetto?
si.
Se nella tua TV 4k ti metto un BD e poi lo stesso film in 4k noti le differenze?
no, impossibile fisicamente e chi ti dice il contrario mente perche avrebbe una vista iperumana.
Qui il concetto e' lo stesso, ovvero partire da texture sostanzialmente cinematografiche e poi , dopo una sequenza di operazioni piu complesse di banali scaler, arrivare a video con un impatto elevatissimo.
Probabilmente lo stesso gioco in 4k nativo ti restituirebbe un risultato piu nitido di poco o nulla.
Ma la differenza minima che avresti a livello di impatto sulla nitidezza sarebbe sproporzionato rispetto allo spreco folle di risorse richieste.
Infatti nel mondo PC c'e' un continuo rinnovo delle schede video, quasi annuale, proprio per arrivare a vendere GPU sempre piu potenti per soddisfare queste richieste.
Probabilmente con il RT si avrà lo stesso concetto, ovvero si otterranno risultati quasi allo stesso livello usando tecniche piu ottimizzate.
NewEconomy
16-05-2020, 10:09
Io dico solo questo, di confronti con i PC non ne farei, ad oggi le GPU RDNA2 non sono uscite, non si conoscono i prezzi né altre informazioni. Sono due mondi completamente differenti, io col PC ci posso lavorare, cazzeggiare, giocare, vedere contenuti espliciti (:asd:), scaricare roba, avere una mia libreria personale di contenuti, ecc. ecc., mentre su PS5 o Xbox che sia, ci posso solo giocare o al più usarla come lettore BluRay. Sono due mondi totalmente differenti che non possono essere messi a paragone, è come quando uno paragona la moto ad una macchina, dicendo che la moto avendo la metà dei cv va più veloce.
Ogni volta che sento una persona dire "eh ma l'hardware delle nuove console è ridicolo" oppure "eh ma con il costo di una console ti compro solo la RAM del pc" mi viene da ridere: entrambe le cose sono vere, entrambe le cose sono dette nel modo sbagliato.
Detto ciò, ancora non sono del tutto convinto della resa del 1440p: mi spiego meglio. Se prendo una TV 4K di buona qualità e mi piazzo a distanza giocabile (per me 4 metri di distanza da un 60 pollici NON sono una distanza giocabile, ma una distanza per guardare un film), e ci spiaccico sopra la tech demo vista l'altro giorno a 1440p, non noterei differenze rispetto alla stessa tech demo in 4k? Cioè, la "pulizia" dell'immagina che si è ottenuta in quella demo a 1440p rende vana una risoluzione più elevata? E' questo il concetto?
Il DLSS 2.0 qui non c'entra, è un discorso differente per me, quella è una tecnica di scaling, qui invece non si scala proprio, la risoluzione quella è, a quanto ho capito.
Chissà, vista la somiglianza pari pari di HW al PC, se si possa installare Windows / Linux in futuro su queste consolle
Se non verranno vendute a prezzi esagerati, si avrebbe un rapporto qualità / prezzo incredibile!
NewEconomy
16-05-2020, 10:39
Beh, un pc mica è fatto dal solo sistema operativo, ci vogliono anche le applicazioni che sfruttino l'hw.
E che c’entra?
Se l’HW è uguale, magari una distro Linux ci può girare tranquillamente al pari di un comune PC!
PLAYsWITCH
16-05-2020, 10:53
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-tempest-engine-grafica/
domenico88
16-05-2020, 11:14
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-tempest-engine-grafica/
Eh bè l'audio fa la sua grandissima parte in un videogioco, come hanno ben detto la grafica non è tutto anzi, l'interazione e l'audio faranno gran parte dell'esperienza.
State tranquilli che non uscirà nessuna distro linux per console, a meno che non si parli di modding. Ci provò Sony con la sua PS3, si poteva installare Linux, ma poi il supporto fu tolto.
domenico88
16-05-2020, 11:30
Comunque la tech demo di epic mette in risalto il fatto che il ray tracing non sarà un prerogativa della super grafica, infatti da quanto si capisce nella tech demo la tecnica utilizzata per il rendering della luce sui pixelshader è lumen che non richiede rt core o sbaglio?
Non so, si vociferava un supporto non completo al RT per quanto riguarda PS5, cosa che invece potrà godere XSX. Ovviamente nulla di confermato, ma forse potrebbe essere che il RT di PS5 non sia granché e quindi meglio affidarsi al caro buon vecchio software?
PLAYsWITCH
16-05-2020, 12:05
Eh bè l'audio fa la sua grandissima parte in un videogioco, come hanno ben detto la grafica non è tutto anzi, l'interazione e l'audio faranno gran parte dell'esperienza.
Soprattutto poi Se possono implementare audio 3d senza gravare sul processore .
Ad oggi è stato usato poco proprio anche per questo motivo .
PLAYsWITCH
16-05-2020, 12:09
Non so, si vociferava un supporto non completo al RT per quanto riguarda PS5, cosa che invece potrà godere XSX. Ovviamente nulla di confermato, ma forse potrebbe essere che il RT di PS5 non sia granché e quindi meglio affidarsi al caro buon vecchio software?
Può darsi che abbiano valutato il RT come ancora troppo dispendioso per il risultato che offre
La filosofia alla base della play é "efficienza e ottimizzazione" quindi sarebbe coerente .
Ci sta anche che la GPU offra in hardware parecchie tipologie di calcolo usate da sistemi Come questo lumen.
Bo
domenico88
16-05-2020, 13:46
Non so, si vociferava un supporto non completo al RT per quanto riguarda PS5, cosa che invece potrà godere XSX. Ovviamente nulla di confermato, ma forse potrebbe essere che il RT di PS5 non sia granché e quindi meglio affidarsi al caro buon vecchio software?
Si infatti proprio quello intendevo dire, hardware e software spesso(anzi sempre) vanno a braccetto quindi se era una tech demo dimostrativa di ps5 l'implementazione dell'illuminazione non richiedeva per forza di cose l'rt che difatti su ps5 viene implementato in maniera marginale. Gli ingegneri hardware di sony hanno lavorato sicuramente in sinergia con gli sviluppatori di engine grafici, questo vuol dire che sicuramente l'rt non è indispensabile come si crede per creare una scena con illuminazione foto-realistica e richiede troppe risorse computazionali.
NewEconomy
16-05-2020, 16:11
E una volta che ci fai girare linux ma funzionano quelle 4 app e non, per esempio, VLC perchè non riconosce l'hw, cosa te ne fai?
Ma figurati! Linux lo puoi fare girare pure sul tostapane a momenti....
Se ci gira Linux ci girano tutti i software, non capisco il punto sinceramente!
Comunque su PS3 si può installare Linux, e l’architettura dell’HW è totalmente diversa da quella dei PC... Qua con la Next-Gen è sostanzialmente uguale uguale, saranno versioni customizzate non estremamente rispetto ai PC
Secondo me, magari non subito, sarà possibile... E tanta roba, immaginate nel caso un bellissimo Overclock
Ma figurati! Linux lo puoi fare girare pure sul tostapane a momenti....
Se ci gira Linux ci girano tutti i software, non capisco il punto sinceramente!
Comunque su PS3 si può installare Linux, e l’architettura dell’HW è totalmente diversa da quella dei PC... Qua con la Next-Gen è sostanzialmente uguale uguale, saranno versioni customizzate non estremamente rispetto ai PC
Secondo me, magari non subito, sarà possibile... E tanta roba, immaginate nel caso un bellissimo Overclock
Ti dico subito che non ci sarà nulla di ufficiale. Anche PS4 ha la stessa architettura di un normale PC, ma nonostante ciò non hanno mai rilasciato una build ufficiale di linux. Se cerchi c'è qualche cosa, ma per installarla hai bisogno di un exploit di un vecchio firmware, ti puoi scordare l'online, ti puoi scordare aggiornamento dei giochi, alcuni giochi non partirebbero neanche perché se non installi l'ultimo firmware (o quello richiesto) non vanno. Tra le altre cose queste distro in genere non offrono un'accelerazione hardware completa, quindi praticamente sfruttano 1/100 della potenza della console, tanto vale comprare un raspberry da attaccare alla tv.
La parentesi che ha aperto Sony su questo punto di vista si è chiusa quasi subito, infatti inizialmente c'era il supporto a Linux su PS3 ma dopo poco fu terminato. Se non lo fa Sony difficile che devs terzi si sbattano per scrivere dei driver per dell'hardware sul quale non si hanno i sorgenti.
PLAYsWITCH
16-05-2020, 18:01
https://multiplayer.it/notizie/ps5-demo-ue5-non-pc-efficienza-integrazione-sistema-sony.html
Ale55andr0
16-05-2020, 18:20
DLSS 2.0 che mostrano come i 4K nativi, con altre tecnologie siano solo onanismo
https://youtu.be/YWIKzRhYZm4
è una tecnologia nvidia, e cmq non so la 2.0 ma la prima versione fa davvero CAGARE. Posto che i cofronti sul tubo di ste testate han piu' volte mostrato veri e propri raggiri (come quelli che sostenevano che TW3 maxato su PC fosse uguale play 4..e guarda che non lo fece un utente del tubo quel video, ma una di quelle "testate" (di che so io..)
Ale55andr0
16-05-2020, 18:27
p.s. la demo dimostra anche un altra cosa, ovvero che l'SSD incide nelle grafica, quando lo dicevo io era fuffa ora che lo dicono i creatori di un game engine spero sia stato capito .:read:
lo vedremo quando lo vedremo di fatto in un gioco..giocabile vedendo cosa avrà di particolare rispetto le altre piattaforme... Nel frattempo, i medesimi sviluppatori han detto anche che basta un comune nvme...a parte il fatto che han detto pure che non girava nemmeno su una play 5 ma su un pc di caratteristiche simili (questo mi ricorda qualcosa già successo con microsoft, ah, lazzaroni :asd:)... Quanto ai 30fps non è il solo discorso dei frame in se', ma il fatto che li cacci fuori a 1440p, cioè a una risoluzione "bassa", segno che tutta sta mostruosa potenza non esiste. Se hai potenza tu non fai 30frame ne fai 60 o più, o quantomeno se vai a un frame rate "cinematografico" e ti ritieni potente li fai muovendo 8 milioni di pixel veri (e che, piaccia o meno sono lo standard), non inventati da un algoritmo per sopperire alla...mancanza di potenza (perchè se i cavalli li hai, tu il 4k lo muovi senza sillabare un lamento)
Io dico solo questo, di confronti con i PC non ne farei, ad oggi le GPU RDNA2 non sono uscite.
il confronto non ci sarebbe comunque, non puoi paragonare una macchina economica a un pc fatto per il gaming. A ogni modo al momento non si sa nulla, è un anno tedioso a 360° questo :rolleyes:
https://i.postimg.cc/qRRtVfs8/LOL.jpg
Gli sviluppatori hanno detto? Dove? Quando? Hai preso il post di un tizio (che si chiama xboxseries, lol) su redit e lo hai dato per vero?
LOL è il nome del canale.
E' un intervista al Tech Lead di Epic China.
L'hai presa malissimo ancora prima di leggerla?
Annamo bene
Non è nessuna intervista, stanno parlando in cinese e stai postando una cosa inventata/tradotta da un utente qualsiasi, lol. Boccalone eh?
Ahahahah
Forza e coraggio, un abbraccio!
Forza e coraggio io? Lol
Dai, il mago otelma ti aspetta.
Cmq ps5 avrà 13tflop l'ho letto su reddit :asd:
13 senza contare l'ssd.
25 con ssd.
Ovviamente l'ssd raddoppia le CU e raffredda la CPU.
Tutto questo per far si che chi non capisce NULLA di informatica possa dire durante l'intervallo:
"Io ho preso la PS5 e vado come te con la 2080 ti che hai speso 4.000€"
cristiankim
16-05-2020, 20:35
Io non riesco a capire tutto questo dibattito per una tech demo, cioè cosa dovrebbe dimostrare se non buttare fumo?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Le presunte capacità delle console e di ciò che si può ottenere in futuro.
Io ti posso dire di non avvelenarti con account finti (e già bannati a quanto vedo) si tratta di gente che vuole solo trollare. Sotto i 100 post vanno proprio ignorati i messaggi! ;)
Ale55andr0
16-05-2020, 21:07
Io ti posso dire di non avvelenarti con account finti (e già bannati a quanto vedo) si tratta di gente che vuole solo trollare. Sotto i 100 post vanno proprio ignorati i messaggi! ;)
Oddio, tutti in principio siamo partiti da UN post, non essere così drastico :D
...però si, dopo "la grande epurazione" avvenuta qualche mese fa (na strage :asd:) ormai certi ex utenti si "divertono" a farsi mille account. Se non erro a playswitch chiesi pure qualcosa tipo "ciao, di chi sei il clone?" perchè ormai vediamo cloni ovunque di default dopo quella storia :asd:
Ale55andr0
16-05-2020, 21:20
Si infatti farò così. Ma anche se avessero usato un normale pc, cosa mi cambierebbe? .
assolutamente nulla :) , e mai come oggi che non sono altro sono pc travestiti (e può pure essere fake la notizia eh, non cambierebbe, appunto) ma se fai 30fps a 1440p e senza rt (svejamose eh!) in una demo scritta apposta e senza nemmeno interazioni, png, ia e fisica (svejamose eh!^2) parlare di potenza in termini così lusinghieri e pomposi è... un filino di parte e un filino esagerato...quei ragni dai buchi li caveranno solo gli studios interni e ci vorrà un po'
Oddio, tutti in principio siamo partiti da UN post, non essere così drastico :D
...però si, dopo "la grande epurazione" avvenuta qualche mese fa (na strage :asd:) ormai certi ex utenti si "divertono" a farsi mille account. Se non erro a playswitch chiesi pure qualcosa tipo "ciao, di chi sei il clone?" perchè ormai vediamo cloni ovunque di default dopo quella storia :asd:
Ovviamente parlo di post polemici e tendenti al flame. ;)
Ale55andr0
16-05-2020, 22:31
Se df ha dichiarato che se non gli avessero detto qual era la risoluzione loro non si sarebbero neppure accorti che non era in 4k, qualcosa vorrà dire..
che so ciechi o markettarcazzari? :D
no perchè di cosa penso dei "test a vista" di ste testate (di che so io) mi pare di aver detto che penso...
Ale55andr0
17-05-2020, 00:07
Una cosa è che ne pensi, un'altra è di come stanno le cose. So tutti cazzari, incompetenti e mossi da marketing, tranne chi è qui sul forum e un vg non lo ha fatto neppure per sbaglio.
Cmq se realmente girava su un normale pc, avrebbero fatto una figura di melma in 3: epyc, sony e Lisa Su.
per non dimenticare (parliamo di un dirigente ea eh, non di tal dei tali):
https://multiplayer.it/notizie/118918-xbox-one-e-ps4-sono-avanti-agli-attuali-pc-high-end-secondo-un-dirigente-di-ea.html
e di puttanate all'epoca, se vogliamo tirare in ballo anche i guru della tecnica per suffragare le puttanate medesime, ne dissero pure gente come john carmack (penso non abbia bisogno di presentazioni..) o a turno gli esperti programmatori di turno, della software house di turno, al lancio della console di turno. Cassio mi ricorda qualcosa che stiamo rivivendo anche oggi in ossequio a questo ciclico...Il risultato è che la "potentissima console migliore dei pc high end", con una demo next gen fa 30frame a 1440p senza manco elementi a contorno che siano parte di un vivido mondo di gioco... guarda caso quello che ci si aspetterebbe da una scheda da 2.5k/60frame (2560*1440) coi motori attuali tipo la 5700xt con specifiche simil... 5700xt, ma pensa te! E pure i risultati delle precedenti "potentissime console meglio dei pc high end" abbiamo visto cosa hanno dimostrato (come pure con la demo di cui sopra, ripeto): che noi poveri nerdazzi del forum, che dobbiamo (?) solo inchinarci di fronte a tali "guru", con le loro esternazioni da titoloni possiamo farci solo una cosa: pulirci il culo. Quantomeno sino a PROVA contraria (cosa mai avvenuta ad oggi ma famo ancora in tempo a creare finalmente, un nuovo precedente eh).
Certo che poi, bisognerà essere veramente dei fottuti IMBECILLI per spendere 2000 mila euro quando con 400 si ha di meglio.
Lasciamo perdere va'...:rolleyes:
Ma nessuno ha mai detto che una console è meglio di un PC, ma senza ombra di dubbio, pari spesa, la console lo distrugge un PC. Col PC fai di più, non c'è dubbio, ma se uno ha la possibilità, sfrutta tanto il PC, e ama videogiocare, stai tranquillo che si fa sia il PC che la console, perché le esclusive tirano e sono valide.
Se poi uno ha poco tempo, poco sbatti, con poca spesa si fa solo la PlayStation da mettere in salotto e amen.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-05-2020, 00:32
Ma nessuno ha mai detto che una console è meglio di un PC
Ah no? Rileggiti cosa ha detto il "guru" della demo...:D
e dove lo mettiamo quel "guru" di crytec che parlò meglio di sony rispetto microsoft mai poi ritrattò tutto? Ah sti guru...
Prima vedere cammello, poi pagare. Non mi frega del parere dell'oste, darà perchè fino ad oggi mi ha sempre preso per il didietro spacciando piscio per peroni gelata
Alekos Panagulis
17-05-2020, 00:40
Ah no? Rileggiti cosa ha detto il "guru" della demo...:D
e dove lo mettiamo quel "guru" di crytec che parlò meglio di sony rispetto microsoft mai poi ritrattò tutto? Ah sti guru...
Prima vedere cammello, poi pagare. Non mi frega del parere dell'oste, darà perchè fino ad oggi mi ha sempre preso per il didietro spacciando piscio per peroni gelataUna cosa sono gli sviluppatori, una cosa sono le testate come Digital Foundry. Non si può sempre usare l'argomento "sono tutti markettari" quando si vogliono avvalorare le proprie ipotesi infondate.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Yngwie74
17-05-2020, 08:02
@deepdark
Epic Games si scrive con la "i", non con la "y". Rispettiamo una software house che ha contribuito alla storia dei VG. :D
Ale55andr0
17-05-2020, 09:32
Una cosa sono gli sviluppatori, una cosa sono le testate come Digital Foundry. Non si può sempre usare l'argomento "sono tutti markettari" quando si vogliono avvalorare le proprie ipotesi infondate.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
true but...carmack e tutta la sequela di sviluppatori che parlarono all'epoca di ps4 e one non mi pare fossero di una testata o dei markettari, ma "tecnici" del settore, gente che di mestiere sviluppa giochi. Le mie ipotesi sono infondate? può essere, ma ad oggi ad essere infondate si sono mostrate solo le esternazioni di tali professionisti del settore, e la cosa si ripete a ogni santa gen
Ma vedo che continui a essere un disco rotto.
a oggi, come detto sopra, i dischi rotti hanno dimostrato esserlo solo loro, senza se, senza ma.
PS: quella dalla vga 700 euro mi è nuova, a meno che una 2070 sia una vga da 700 euro...vedremo quanto faticherà una vga di quella fascia a tenere 30frame a 1440p su quell'engine che sarà usato su una fracca di multipiatta :)... io dico che una vga da 700 euro, non solo oggi ma ancor più a fine a 2020 lo farà ulteriormente a fette "il mostro" da 36CU della console, pure con l'ssd de dio (che fra parentesi poi è pure un normalissimo ssd nemmeno nvme)...stessa sorte farà la series x eh.
Mi ricorderò sia di questo post che le dichiarazioni dei guru a quest'altro ciclo, garantito :asd:...
PLAYsWITCH
17-05-2020, 09:42
a parte il fatto che han detto pure che non girava nemmeno su una play 5 ma su un pc di caratteristiche simili (questo mi ricorda qualcosa già successo con microsoft, ah, lazzaroni :asd:)...
Girava su un "PS5 developer hardware"
PLAYsWITCH
17-05-2020, 09:45
Nel frattempo, i medesimi sviluppatori han detto anche che basta un comune nvme...
SSD incide nella grafica=true
PLAYsWITCH
17-05-2020, 09:54
Quanto ai 30fps non è il solo discorso dei frame in se', ma il fatto che li cacci fuori a 1440p, cioè a una risoluzione "bassa", segno che tutta sta mostruosa potenza non esiste. Se hai potenza tu non fai 30frame ne fai 60 o più, o quantomeno se vai a un frame rate "cinematografico" e ti ritieni potente li fai muovendo 8 milioni di pixel veri (e che, piaccia o meno sono lo standard), non inventati da un algoritmo per sopperire alla...mancanza di potenza (perchè se i cavalli li hai, tu il 4k lo muovi senza sillabare un lamento)
Mescoli due argomenti diversi.
1) I frame target sono una scelta, prescindono dalla potenza. Se "hai potenza" fai il motore sempre a 30 ma con un impatto grafico ancora maggiore. Fatevene un ragione, nelle console tendenzialmente era, e', e sara probabilmente sempre cosi.
2) La risoluzione e' stato ben spiegato come funziona nel loro motore.
Un film in BD, come Fast and Furios 8 ha un impatto visivo inferiore rispetto ad un gioco in 8k su PC perche va in FHD? Se ti autorispondi a questa domanda forse inizi ad entrare nella logica del motore UE5, che, per ovvie ragioni, dara vantaggi a tutti i sistemi, essendo multi.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 10:06
Lascialo perdere, viene qui per trollare. Hai notato che non porta mai nulla di utile alla discussione ed è solo un disco rotto?
Se è vero che ad agosto presenteranno i giochi indicati dai rumors, assisteremo a esplosioni di fegato come mai prima d'ora.
E riporta anche notizie non corrette ma basta rispondere con logica.
Altra inesattezza che ripete e che continua a dire che la demo non ha fisica.
Sbagliato perche basta legere. Usa il motore fisico derivato dall'UE precendente.
Non si sa se sia stato aggiornato o meno perche l'intento della demo era quello di mostrare altro.
Basta semplicemente leggere, riportare notizie di interesse per chi acquistera' la console e linkare le info piu affidabili possibili.
Poi ovvio fake e abbagli sono dietro l'angolo, il 100% non esiste.
NewEconomy
17-05-2020, 10:12
LOL è il nome del canale.
E' un intervista al Tech Lead di Epic China.
L'hai presa malissimo ancora prima di leggerla?
Annamo bene
E ti stupisci? Ahaha
PLAYsWITCH
17-05-2020, 10:24
PS: quella dalla vga 700 euro mi è nuova, a meno che una 2070 sia una vga da 700 euro...vedremo quanto faticherà una vga di quella fascia a tenere 30frame a 1440p su quell'engine che sarà usato su una fracca di multipiatta :)... io dico che una vga da 700 euro, non solo oggi ma ancor più a fine a 2020 lo farà ulteriormente a fette "il mostro" da 36CU della console, pure con l'ssd de dio (che fra parentesi poi è pure un normalissimo ssd nemmeno nvme)...stessa sorte farà la series x eh.
Il loro motore grafico per girare a quella qualità e con quel metodo (SSD + Shader processor della Ps5) richiede una GPU almeno 2070 Super unita ovviamente ad un SSD ad alte prestazioni.
Alla domanda se una 2070 puo farcela loro hanno risposto che potrebbe garantire prestazioni "petty good".
Un veloce disco Nvme SSD serve per garantire che le texture in 8k vengano date in pasto al processore.
Hanno anche detto che la velocita del disco incidera sulla qualita del flusso di caricamento delle texture. Infatti potra anche girare su un disco meccanico, ovviamente viene declassato tutto.
L'UE e' un motore scalabile, ovviamente.
Diciamo che da queste info abbiamo dedotto che per far girare una roba simile alla demo serve una 2070 Supre con un SSD ad alta velocità.
Quello che capisco io e' che piu il sistema di i/o e' veloce piu possono essere usate texture a monte di qualita sempre maggiore.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 10:37
Lascialo perdere, viene qui per trollare. Hai notato che non porta mai nulla di utile alla discussione ed è solo un disco rotto?
La vedo ancora in modo diverso.
Piu leggo in giro e piu noto che Sony ha mandato in confusione il modello "hardware da gaming" consolidato in anni e anni di discussioni e benchmark.
Hanno introdotto l'SSD nel duo CPU+GPU e questo ha dato uno scossone al sistema.
Tanti ancora non lo capiscono e altri lo rifiutano, non e' facile mettere in discussione le stereotipie. Quindi le reazioni sono le piu disparate.
Sony ha rivoluzionato. Ce' poco da fare.
Ale55andr0
17-05-2020, 10:42
Se "hai potenza" fai il motore sempre a 30 ma con un impatto grafico ancora maggiore
sono costretti in quanto non possono avere luna e l'altra cosa, è diverso...o tiri la coperta da una parte, o dall'altra, ma se non hai compromessi di potenza, puoi garantire si un impatto next gen, e, avere il "sacro fluido"
E riporta anche notizie non corrette ma basta rispondere con logica.
.
tipo chi ha postato link con la xbox con 7.5gb di ram a 560gb/s?
"vedi che la cosa è reciproca?" (cit.) :D
PLAYsWITCH
17-05-2020, 10:48
sono costretti in quanto non possono avere luna e l'altra cosa, è diverso...o tiri la coperta da una parte, o dall'altra, ma se non hai compromessi di potenza, puoi garantire si un impatto next gen, e, avere il "sacro fluido"
E' un discorso illogico
Non ce una coerenza tecnica. Non esiste un hardware senza compromessi di potenza, cosa vuol dire?
Una GPU organica che cresce e diventa sempre piu potente con il passare del tempo?
Ale55andr0
17-05-2020, 10:51
Niente, proprio non ce la fai, è più forte di te ripetere sempre le stesse cose, che ti ho pure smentito. Va beh, ti lascio nel tuo brodo, tanto quello che conta, sono i fatti, non le inutili opinioni.
leggere sopra, e bada che ho pure detto che non cambiava nulla fosse anche stato un fake, posto che altre notizie fake sono state riportate anche da altri che sono del partito della difesa...:rolleyes:
PS: il mio mondo è quello che è stato supportato dalla realtà ad oggi, fra parentesi e che ha regolarmente e tassativamente smentito ogni affermazione fatta da chi ha le mani in pasta...ergo tu che mi parli di fatti...
PLAYsWITCH
17-05-2020, 10:51
tipo chi ha postato link con la xbox con 7.5gb di ram a 560gb/s?
"vedi che la cosa è reciproca?" (cit.) :D
Quando una notizia non e' corretta poi si smentisce e si va avanti.
Quale e' il problema?
domenico88
17-05-2020, 10:58
La vedo ancora in modo diverso.
Piu leggo in giro e piu noto che Sony ha mandato in confusione il modello "hardware da gaming" consolidato in anni e anni di discussioni e benchmark.
Hanno introdotto l'SSD nel duo CPU+GPU e questo ha dato uno scossone al sistema.
Tanti ancora non lo capiscono e altri lo rifiutano, non e' facile mettere in discussione le stereotipie. Quindi le reazioni sono le piu disparate.
Sony ha rivoluzionato. Ce' poco da fare.
Per fare un ulteriore salto tecnologico l'unica soluzione era appunto una memoria a stato solido, il fatto della rivoluzione è relativo, è un discorso molto tecnico, perché la memoria e l'accesso alla memoria è stato sempre concepito attraverso una gerarchia dall'alto al basso, cioè dalle memoria cache ad accesso veloce fino allo strato inferiore dalle memorie ad accesso meccanico quindi molto più lento. All'utente arriva lo stesso tipo di contenuto anche se il sistema di memoria è concepito in modo diverso, questa è più un cambio concettuale di architettura dato dall'adozione di una nuova tipologia di memoria che una vera rivoluzione ;)
Ale55andr0
17-05-2020, 11:06
E' un discorso illogico
Non una coerenza tecnica. Non esiste un hardware senza compromessi di potenza, cosa vuol dire?
Una GPU organica che cresce e diventa sempre piu potente con il passare del tempo?
il compromesso c'è: si chiama prezzo, quello limita la potenza dell'hardware che puoi implementare, almeno se non vuoi andare in bancarotta, senza cercare inutili paradossi da limiti fisiologici e filosfici, ovvio che la metafisica non è presa in considerazione. Se la potenza la hai, tradotto in termini pratici una macchina con limiti meno stringenti delle scelte di sony**, trovi la quadra per avere entrambe le cose, cioè "il graficone" e la risoluzione e i l framerate, che poi era quello che tutti si aspettavano. Se ne è discusso per mesi (e ma il 4k 60 frame nelel prossime console bla bla).
Se tale potenza non lo hai, tari il software per cercare la quadra con quello che hai, ma è ovvio che tanato più bassa sarà la potenza a disposizione tanto più facile sarà dovere arrivare al compromesso. Sei ne hai di più, hai la possibilità di trovare l'equilibrio migliore, che ti consente sia la resa visiva sia la massima fluidità. I potizzando quella demo a 4k/60hz, non prendendoci in giro ed essendo obiettivi, nessuno avrebbe mai detto "ma perchè non abbassavano la risoluzione e il frame rate e pompavano di più la grafica?"
Questo perchè quell'impatto visivo della demo, è già "next" e averlo insieme al 4k/60 frame non avrebbe generato alcun possibile punto di "attacco", ma solo entusiasmi diffusi, non neghiamolo...
**esempio pratico: se davvero ci sarà una PS5 1.65tb a 599, potevano lasciarla perdere per il momento e proporre a 599 la macchina base ma con hardware più performante
Ale55andr0
17-05-2020, 11:06
Beh, nel mondo console è una rivoluzione. Siamo passati da un disco meccanico che va a legna con uno super veloce non ancora in commercio sul quale è stata costruita tutta una console.
a quello è pacifico, come pure la cpu che era un vero freno a mano.
PS: il "disco" della PS5 è un normale ssd e neppure nvme, non è qualcosa che non esiste in comercio. E' il modo in cui è implementato che è differente, per cavarne più banda di quella che ha "nativamente" (da li anche lo strano taglio da 875gb...)
NewEconomy
17-05-2020, 11:22
a quello è pacifico, come pure la cpu che era un vero freno a mano.
PS: il "disco" della PS5 è un normale ssd e neppure nvme, non è qualcosa che non esiste in comercio. E' il modo in cui è implementato che è differente, per cavarne più banda di quella che ha "nativamente" (da li anche lo strano taglio da 875gb...)
Ma infatti qua non c’è nessuna rivoluzione tecnologica, questo pare non essere ben compreso!
E’ tutto condito dal magistrale Marketing di SONY
PLAYsWITCH
17-05-2020, 11:29
il compromesso c'è: si chiama prezzo, quello limita la potenza dell'hardware che puoi implementare, almeno se non vuoi andare in bancarotta, senza cercare inutili paradossi da limiti fisiologici e filosfici, ovvio che la metafisica non è presa in considerazione. Se la potenza la hai, tradotto in termini pratici una macchina con limiti meno stringenti delle scelte di sony**, trovi la quadra per avere entrambe le cose, cioè "il graficone" e la risoluzione e i l framerate, che poi era quello che tutti si aspettavano. Se ne è discusso per mesi (e ma il 4k 60 frame nelel prossime console bla bla).
Se tale potenza non lo hai, tari il software per cercare la quadra con quello che hai, ma è ovvio che tanato più bassa sarà la potenza a disposizione tanto più facile sarà dovere arrivare al compromesso. Sei ne hai di più, hai la possibilità di trovare l'equilibrio migliore, che ti consente sia la resa visiva sia la massima fluidità. I potizzando quella demo a 4k/60hz, non prendendoci in giro ed essendo obiettivi, nessuno avrebbe mai detto "ma perchè non abbassavano la risoluzione e il frame rate e pompavano di più la grafica?"
Questo perchè quell'impatto visivo della demo, è già "next" e averlo insieme al 4k/60 frame non avrebbe generato alcun possibile punto di "attacco", ma solo entusiasmi diffusi, non neghiamolo...
**esempio pratico: se davvero ci sarà una PS5 1.65tb a 599, potevano lasciarla perdere per il momento e proporre a 599 la macchina base ma con hardware più performante
Inntanto fai un mescolone e diventa anche difficile una risposta perche mischi mele con pere.
una cosa e' l'hardware possibile per il prezzo, un altra l'hardware possibile a livello tecnico, un 'altra sono i frame al secondo in un motore grafico e l'ultima sono le varie risoluzioni presenti negli step che ti portano l'immagine a video.
Sono 4 argomenti completamente diversi.
In generale le cose che chiedi te e che vuoi te non sono possibili per vari motivi piu volte spiegati in questo thread.
Ti stai lamentando di cose impossibili da avere, per quello che sei spiazzante.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 11:31
Ma infatti qua non c’è nessuna rivoluzione tecnologica, questo pare non essere ben compreso!
E’ tutto condito dal magistrale Marketing di SONY
a quello è pacifico, come pure la cpu che era un vero freno a mano.
PS: il "disco" della PS5 è un normale ssd e neppure nvme, non è qualcosa che non esiste in comercio. E' il modo in cui è implementato che è differente, per cavarne più banda di quella che ha "nativamente" (da li anche lo strano taglio da 875gb...)
Invece c'e' ed e' li il punto.
L'UE 5 e' stato creato per migliorare la qualità della grafica i funzione della velocità di IO del SSD.
E cosi saranno tutti i motori FP.
Io sono uno semplice:
https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/35390/main_Lumen-in-the-Land-of-Nanite-ps5-unreal-engine-5-1.jpg
https://i.pinimg.com/originals/0f/25/ee/0f25ee2d869ef533343ffaed0b830712.jpg
E basta:D
Alekos Panagulis
17-05-2020, 11:47
Io sono uno semplice:
https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/35390/main_Lumen-in-the-Land-of-Nanite-ps5-unreal-engine-5-1.jpg
https://i.pinimg.com/originals/0f/25/ee/0f25ee2d869ef533343ffaed0b830712.jpg
E basta:DLol! Ben detto fratello, sono con te.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Yngwie74
17-05-2020, 11:52
La vedo ancora in modo diverso.
Piu leggo in giro e piu noto che Sony ha mandato in confusione il modello "hardware da gaming" consolidato in anni e anni di discussioni e benchmark.
Hanno introdotto l'SSD nel duo CPU+GPU e questo ha dato uno scossone al sistema.
Tanti ancora non lo capiscono e altri lo rifiutano, non e' facile mettere in discussione le stereotipie. Quindi le reazioni sono le piu disparate.
Sony ha rivoluzionato. Ce' poco da fare.
Su questo non sono d'accordo. Non e' stata Sony a rivoluzionare, ma e' semplicemente un evoluzione dell'hardware con tecnologie che il mercato metteva gia' a disposizione. E la riprova ne e' che entrambe le console si basano sulla stessa tipologia di hardware e sugli stessi concetti di funzionamento.
Avresti potuto parlare di rivoluzione targata Sony, se fosse stata Sony ad inventarsi ed introdurre nella PS5, per prima, un disco a memoria solida mentre tutto il resto del mercato faceva affidamento ancora su dischi meccanici.
PS5 e XSX condividono tutto, dalla piattaforma di CPU e GPU alla tipologia di ram, alla tipologia di memoria solida. Variano solo le singole prestazioni dei componenti, ma non il concetto che sta alla base.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 12:07
Su questo non sono d'accordo. Non e' stata Sony a rivoluzionare, ma e' semplicemente un evoluzione dell'hardware con tecnologie che il mercato metteva gia' a disposizione. E la riprova ne e' che entrambe le console si basano sulla stessa tipologia di hardware e sugli stessi concetti di funzionamento.
Avresti potuto parlare di rivoluzione targata Sony, se fosse stata Sony ad inventarsi ed introdurre nella PS5, per prima, un disco a memoria solida mentre tutto il resto del mercato faceva affidamento ancora su dischi meccanici.
PS5 e XSX condividono tutto, dalla piattaforma di CPU e GPU alla tipologia di ram, alla tipologia di memoria solida. Variano solo le singole prestazioni dei componenti, ma non il concetto che sta alla base.
Sony ha lavorato a stretto contatto con i produttori di giochi per creare un hardware fatto apposta per consentire motori grafici come questo UE5.
Non si tratta di motori grafici con aggiunte estetiche ma motori costituiti da logiche completamente diverse.
Infatti oggi il supporto di memorizzazione diventa parte determinante dell'aspetto grafico di un gioco.
We’ve been working super-closely with Sony for quite a long time on the storage architecture and other elements. It’s been our primary focus.
Sony has done an awesome job of architecting a great system here. It’s not just a great GPU, and they didn’t just take the latest PC hardware and upgrade to it, following the path of least resistance. The storage architecture in PlayStation 5 is far ahead of anything that you can buy in any PC for any amount of money right now. It’s great to see that sort of innovation. It’s going to help drive future PCs. They’ll see this thing ship and realize, ‘Wow, with two SSDs, we’ll have to catch up.'”
Quando e' mai successa una cosa del genere in passato?
Forse all'inizio quando usci la prima Geforce che i motori grafici passarano dall'uso CPU only all'accelerazione hardware.
Forse ci provo' Sony con il Cell fallendo.
Poi vabbe, se vogliamo questionare sulle terminologie evoluzione o rivoluzione poco importa, io a memoria un cambiamento del genre non lo ricordo.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 12:10
Per fare un ulteriore salto tecnologico l'unica soluzione era appunto una memoria a stato solido, il fatto della rivoluzione è relativo, è un discorso molto tecnico, perché la memoria e l'accesso alla memoria è stato sempre concepito attraverso una gerarchia dall'alto al basso, cioè dalle memoria cache ad accesso veloce fino allo strato inferiore dalle memorie ad accesso meccanico quindi molto più lento. All'utente arriva lo stesso tipo di contenuto anche se il sistema di memoria è concepito in modo diverso, questa è più un cambio concettuale di architettura dato dall'adozione di una nuova tipologia di memoria che una vera rivoluzione ;)
La rivoluzione sta nel fatto che vanno riscritti i motori grafici.
Come ho detto sopra, al di la delle terminolgie ri o e voluzione, non cambia il fatto che oggi non e' piu come ieri.
Yngwie74
17-05-2020, 12:12
**esempio pratico: se davvero ci sarà una PS5 1.65tb a 599, potevano lasciarla perdere per il momento e proporre a 599 la macchina base ma con hardware più performante
Invece e' sensatissimo produrre una versione con 1.6TB a 599€, soprattutto dal punto di vista del giocatore.
Voglio proprio vedere se i giochi della prossima gen beneficeranno di una riduzione di dimensioni grazie all'assenza di ridondanza di dati, o se continueremo ad andare avanti a botte di 100-150GB.
Una delle cose che mi preoccupa e' proprio la dimensione degli SSD delle console (825GB e 1TB, considerando che poi una percentuale non indifferente, speriamo non otre al 20%, sara' riservata per il SO della console).
Sugli storage originali rischiano di non starci piu' di 5-6 titoli. Una versione "pro" con spazio raddoppiato e' piu' che interessante, anche perche' questa volta non si potranno usare hdd esterni a basso costo per incrementare lo spazio visto che le console dovrebbero essere dotate di USB3.2 e quindi troppo lento.
EDIT: si potranno usare i dischi USB3 solo per giochi in retrocompatibilita' e come "magazzino". Ovvero tieni i titoli su disco esterno ma per giocare li devi spostare su SSD interno. Meglio di nulla, ma certo non applicabile per un "mi faccio una partita a..."
Yngwie74
17-05-2020, 12:17
Poi vabbe, se vogliamo questionare sulle terminologie evoluzione o rivoluzione poco importa, io a memoria un cambiamento del genre non lo ricordo.
Io non questiono su nulla. Se fosse stata una rivoluzione o evoluzione esclusivamente made in Sony, il competitor non sarebbe uscito contemporaneamente con la stessa tecnologia.
Ale55andr0
17-05-2020, 12:17
Cpu che però ha permesso questo: [url]https://www.youtube.com/watch?v=o21hbVMrzdI[/url
e li non c'entra relativamente "nulla": vedi forse 100 png in movimento simultaneo? in altri giochi, per ambo le console, è stata un vero e proprio freno persino alla gpu (AC unity ad esempio)
La banda passante che ha lo ssd non lo trovo in nessun prodotto sul mercato. O ci sono SSD da 8gb al secondo in vendita?
rileggi meglio il mio post, e qua chiudo: parlerà la realtà del senno del poi, come sempre :)
PS: dimenticavo, da 8gb/s no..da 15/gbs (quindici) si :sofico:...ma serve qualche dindino :asd:
PLAYsWITCH
17-05-2020, 12:27
Io non questiono su nulla. Se fosse stata una rivoluzione o evoluzione esclusivamente made in Sony, il competitor non sarebbe uscito contemporaneamente con la stessa tecnologia.
Non ha la stessa tec infatti.
Xbox dovrebbe usare un disco Nvme classico. La loro rivoluzione se cosi si puo dire si basa credo sulle DirectX12 e sul sistema delle texture predicion.
Mi riservo pero il beneficio del dubbio.
Yngwie74
17-05-2020, 12:34
Non ha la stessa tec infatti.
Xbox dovrebbe usare un disco Nvme classico. La loro rivoluzione se cosi si puo dire si basa credo sulle DirectX12 e sul sistema delle texture predicion.
Mi riservo pero il beneficio del dubbio.
Il vero turning point di questa gen e' stato il passaggio da dischi meccanici a dischi a stato solido e c'e' stato sia per Sony che per MS. Le console usano lo stesso sistema di memoria, con prestazioni differenti, esattamente come utilizzano la stessa architettura di apu con prestazioni differenti. E' l'architettura di base che rende le due console molto simili, poi che arrivino a determinati risultati con approcci diversi e' piu' che normale, tra l'altro aspetterei anche qualche gioco prima di fare paragoni.
Ale55andr0
17-05-2020, 12:45
Invece e' sensatissimo produrre una versione con 1.6TB a 599€, soprattutto dal punto di vista del giocatore.
Voglio proprio vedere se i giochi della prossima gen beneficeranno di una riduzione di dimensioni grazie all'assenza di ridondanza di dati, o se continueremo ad andare avanti a botte di 100-150GB.
Una delle cose che mi preoccupa e' proprio la dimensione degli SSD delle console (825GB e 1TB, considerando che poi una percentuale non indifferente, speriamo non otre al 20%, sara' riservata per il SO della console).
Sugli storage originali rischiano di non starci piu' di 5-6 titoli. Una versione "pro" con spazio raddoppiato e' piu' che interessante, anche perche' questa volta non si potranno usare hdd esterni a basso costo per incrementare lo spazio visto che le console dovrebbero essere dotate di USB3.2 e quindi troppo lento.
EDIT: si potranno usare i dischi USB3 solo per giochi in retrocompatibilita' e come "magazzino". Ovvero tieni i titoli su disco esterno ma per giocare li devi spostare su SSD interno. Meglio di nulla, ma certo non applicabile per un "mi faccio una partita a..."
si, ma una console più potente a 599 dava più potenza per tutto, 599 per una questione di storage è una urgenza relativa proprio perchè ci staranno sui 6 giochi, quanti ne vuoi giocare in simultanea? :sofico:
con 100 euro extra ci facevi la valle lato gpu O_O
PLAYsWITCH
17-05-2020, 13:02
Per ora tutti a parlare di SSD e GPU ma ancora non è stato presentato il pad con l'applicazione delle sue caratteristiche in game.
Non si ancora visto/ sentito nulla sul Tempest engine e non hanno ancora parlato della vr 2.
Inoltre ancora nel limbo la questione del RT.
Di carne al fuoco c'è ne e se la demo è rappresentativa del risultato finale mi aspetto agli state of play video spacca mascella dei First party.
domenico88
17-05-2020, 13:12
La rivoluzione sta nel fatto che vanno riscritti i motori grafici.
Come ho detto sopra, al di la delle terminolgie ri o e voluzione, non cambia il fatto che oggi non e' piu come ieri.
Non per forza vanno riscritti, se il sistema software è indipendente dall'architettura di memoria i motori possono benissimo beneficiare della maggiore velocità di accesso senza cambiare nulla, cambia solo la velocità di caricamento di asset texture e tutto quello che viene gestito dalla memoria il resto sono tutte questioni di marketing e quello che vi vogliono far credere. Non è che possono rivoluzionare da un momento all'altro, il mondo del software e dell'hardware non funziona esattamente così :)
Su questo non sono d'accordo. Non e' stata Sony a rivoluzionare, ma e' semplicemente un evoluzione dell'hardware con tecnologie che il mercato metteva gia' a disposizione. E la riprova ne e' che entrambe le console si basano sulla stessa tipologia di hardware e sugli stessi concetti di funzionamento.
Avresti potuto parlare di rivoluzione targata Sony, se fosse stata Sony ad inventarsi ed introdurre nella PS5, per prima, un disco a memoria solida mentre tutto il resto del mercato faceva affidamento ancora su dischi meccanici.
PS5 e XSX condividono tutto, dalla piattaforma di CPU e GPU alla tipologia di ram, alla tipologia di memoria solida. Variano solo le singole prestazioni dei componenti, ma non il concetto che sta alla base.Quoto. La "rivoluzione" non è quella.
Solo un piccolo appunto senza dietrologie: la "ratio" dell'aumento di banda per le memorie nelle console fu già introdotta addirittura dalla progettazione della xbox 360 (le specifiche tecniche sono lì a dimostrarlo).
Ciò non sminuisce la validità dell'approccio riguardo all'unità di memoria, ma non è propriamente una novità in questo ambito 😊
Riguardo ad approcci "friendly" con motori di gioco, non di accordi commerciali eh, mi pare di ricordare che sempre in epoca 360 ci furono casi (ma qui la memoria ora mi potrebbe fregare)
Vogliamo parlare di una bella e piacevole evoluzione-quasi-rivoluzione di Sony?
Dreams
(non rivoluzione completa perché Microsoft ci provò qualcosa del genere con Project Spark, col quale i Linkin Park ci fecero addirittura un video)
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
cristiankim
17-05-2020, 14:08
Ma come fate a credere che console da 500 euro monteranno equivalenti chip grafici di schede da 500 euro? Ovvio ci sarà un passo in avanti, ma non saranno neanche paragonabili a pc di fascia media.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
PLAYsWITCH
17-05-2020, 14:09
Non per forza vanno riscritti, se il sistema software è indipendente dall'architettura di memoria i motori possono benissimo beneficiare della maggiore velocità di accesso senza cambiare nulla, cambia solo la velocità di caricamento di asset texture e tutto quello che viene gestito dalla memoria il resto sono tutte questioni di marketing e quello che vi vogliono far credere. Non è che possono rivoluzionare da un momento all'altro, il mondo del software e dell'hardware non funziona esattamente così :)
Il punto e' proprio nella tua prima frase.
Il sistema software e' "dipendente" dall'architettura di memoria, non "indipendente".
Da quanto leggo infatti se viene messo su un disco meccanico funziona lo stesso ma cala la qualità di tutto il meccanismo di streaming dei dati.
Impattando negativamente proprio a livello di bellezza grafica.
Ad oggi invece i motori grafici sono indipendenti dal disco, infatti si accorciano solo i tempi di caricamento dei livelli.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 14:10
Ma come fate a credere che console da 500 euro monteranno equivalenti chip grafici di schede da 500 euro? Ovvio ci sarà un passo in avanti, ma non saranno neanche paragonabili a pc di fascia media.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Basta guardare i listini prezzi.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 14:56
con 100 euro extra ci facevi la valle lato gpu O_O
I Tflop non si comprano un tanto al Kg
MS per arrivare a 12 ha dovuto aumentare le dimensioni del case, segno che sono al limite.
Sony ha preferito investire parte del budget del chip su pad audio ed ssd.
Alla fine questo e' quello che il sistema economico e i limiti tecnici consentono.
Chiedere di piu probabilmente e' pura utopia.
PLAYsWITCH
17-05-2020, 15:04
500 euro oggi, a ottobre dovrebbero uscire le nuove Vga e ps5 sarà una medio gamma, forse anche meno, quindi parliamo di 200 euro circa che cmq sono sempre vga sovraprezzate.
Confermi quindi che a Ottobre posso comprare una scheda RDNA 2 da 10/12 tflop a 200 euro?
Chiedo perche sto sempre valutando di upgradare la GPU del PC per avere un sistema similXBOX Next.
Chiedoperche non conosco le fluttuazioni del mercato prezzi.
200 impossibile matematicamente, 10 tflops si avranno con molta probabilità con una eventuale rtx 3060 / super, a non meno di 300 euro
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-05-2020, 16:30
Tipo questo? https://www.youtube.com/watch?v=ieXsqljgoVU
Poi non ho capito sta storia dei limite della gpu delle console che limiterebbe pure quelle del pc, ma che su pc giocate a settantordici kappa a 1000 fps con una VGA medio gamma? oppure per giocare a 4k full effect dovete comprarvi una scheda video che costa più di una ps4 (senza contare cpu e ram)? A me il limite del pc mi sa che è l'architettura e la voglia dei programmatori, non di certo la gpu della ps4.
P.s. ma le esclusive pc, hanno una grafica fotorealistica? Non mi pare proprio.
sono quelle eccome il limite visto che non si ricreano assets e texture basandosi sulla piattaforma più potente ma sulla meno potente che poi detta la media della generazione. E per questioni logistiche (tempo) ed economiche non farebbe altrimenti mai nessuno, e lo sai bene. Su pc la grafica fotorealitica l'abbiamo già vista nel 2007, e mo arriva la remaster :asd: senza contare che, oh, sfugge mica che l'unreal engine 5 non è mica fatto da sony, per sony, ti rendo edotto del fatto che non è così (ma anche questo lo sai :))
Lo hanno già spiegato, più e più volte, ci rinuncio.
prima chiedi stuzzichissimevolmente (:p ) se ci sono ssd più veloci sul mercato, ti dico di si' (e pensa se li si mettesse pure in raid 0..) e poi rinunci :stordita:. Comunque si', quel disco non ha nulla di "speciale" in se', e si' che lo hanno spiegato, te la appoggio (collegamento particolare dell'interfaccia + chip di decompressione per raggiungere quel valore, il "disco" in se è "standard", non una fantasmagorica unità fatta da una ninfa della foresta sotto una eclissi lunare)
PLAYsWITCH
17-05-2020, 17:08
Forse non mi sono spiegato, se le console sono un limite, com'è che di esclusive per pc con grafica ultrarealistica neppure l'ombra? E com'è che per giocare a 4k 60 fps ci vuole una super Vga? Non tirare in ballo supercazzole, numericamente (e anche di fatto) le vga sono estremamente più potenti di una ps4, dovrebbero far girare i giochi alla velocità della luce e invece....
Ripeto: dove sono queste esclusive per il pc che hanno grafica Uber iperealistica con super fisica e npc che hanno vita propria con una i.a. alla jarvis? Guardiamo ai fatti, a ciò che si può toccare con mano, non ai pareri. Le console sono un limite? Fammi vedere tutta sta potenza a briglie sciolte.
Ma poi, in tutto questo, che caxxo c'entra il pc?
Ci provo io a spiegarglielo un altra volta perché già si affronto questo concetto.
Le esclusive PC , quindi non legate ai limiti dellhardware più scarso come
ps4 , non possono sfruttare poi di tanto le GPU potenti per il solo motivo che devono essere fatte per girare sulle schede entry level
Per ovvie e banali ragioni di mercato.
Le schede video più potenti semplicemente massimizzano dettagli effetti e res ma il core del motore grafico resta quello fatto per girare sulla roba diffusa sul mercato. Ovvero cpu quad core GPU basiche e hdd meccanici .
C'è qualcosa come Flight simulator ma roba di nicchia che tira su il livello.
Il focus nel mondo PC più che altro e legato al mondo in line come mmorpg ecc dove li come piattaforma regna sovrano .
PLAYsWITCH
17-05-2020, 17:50
Vedi che stiamo dicendo la stessa cosa, il problema non sono le console ma lo stesso mercato pc di gente che usa schede video basiche. Quindi è inutile menarla alle console, è l'utente medio pc che se ne frega dei vg e della loro grafica (o non ha i soldi). Anzi, a dirla tutta sono i pc che frenano le console visto che i multi devono girare pure su ciofeche.
Fs però fa streaming a manetta e praticamente "appicica" delle vere foto ai poligoni.
Bingo.
Senza contare poi la fattibilità tecnica per i lamentoni del 4k@60fps
Un APU in grado di mandare la demo UE5 a 60 frame costanti senza mai scendere sotto i 4k negli step delle risoluzioni e con il RT non penso sia nemmeno possibile proprio da costruire.
Forse alla prossima generazione.
domenico88
17-05-2020, 18:20
Il punto e' proprio nella tua prima frase.
Il sistema software e' "dipendente" dall'architettura di memoria, non "indipendente".
Da quanto leggo infatti se viene messo su un disco meccanico funziona lo stesso ma cala la qualità di tutto il meccanismo di streaming dei dati.
Impattando negativamente proprio a livello di bellezza grafica.
Ad oggi invece i motori grafici sono indipendenti dal disco, infatti si accorciano solo i tempi di caricamento dei livelli.
Eh quello che dicevo io è praticamente la stessa cosa, dicono che non può girare senza super ssd ma non è propriamente così, sono anche questioni di politiche software appunto tra case produttrici, poi l'informatica è strapiena di pseudo standard che vanno come va il vento, ovvero il soldone. Ergo se epic ha siglato un accordo con sony state pur certi che ne diranno di tutti i colori ma in soldoni l'hardware ed il software sempre quelli sono.
Il disco poi scusa non fa parte dell'architettura di memoria? Qualunque sistema operativo che sia console o pc vede la memoria come un unico blocco, non è che vede prima i registri poi la cache l3 e la ram, cioè legge il programma indipendentemente da come è organizzata la memoria. Poi naturalmente per sfruttare le potenzialità dell'ssd di ps5 le modifiche al s.o. vanno fatte è certo.
Criminal Viper
17-05-2020, 20:06
e li non c'entra relativamente "nulla": vedi forse 100 png in movimento simultaneo? in altri giochi, per ambo le console, è stata un vero e proprio freno persino alla gpu (AC unity ad esempio)
Unity su Pro e One X non ha alcun problema di prestazioni e va fisso a 30
https://youtu.be/MX2Kjt2ETO8
domenico88
17-05-2020, 21:15
Il game design nel 99.9% dei giochi è fermo alla PS2 (esclusive comprese) da 20 anni e sono i PC a frenare le console.
Forse non è chiaro ma gli engine sono creati per essere scalabili attraverso una marea di configurazioni diverse, a partire dall'hardware mobile a finire alle configurazioni high end, i PC non rappresentano e non possono rappresentare nessun problema per nessuno quando giochi high end come the witcher 3 e doom vengono SUCCESSIVAMENTE portati con successo su un tablet come Switch, e un gioco come BotW è stato partorito su Wii U. Il mondo al contrario proprio.
Questo thread ormai è andato, siamo ai livelli della sezione commenti di youtube o delle news dei vari siti italiani.
quoto, se ci sono argomentazione anche interessanti è giusto postare e discuterne ma qua ci sono pagine di messaggi news e rumor campati proprio in aria senza alcun interesse :mbe:
petru916
17-05-2020, 21:20
Il game design nel 99.9% dei giochi è fermo alla PS2 (esclusive comprese) da 20 anni e sono i PC a frenare le console.
Forse non è chiaro ma gli engine sono creati per essere scalabili attraverso una marea di configurazioni diverse, a partire dall'hardware mobile a finire alle configurazioni high end, i PC non rappresentano e non possono rappresentare nessun problema per nessuno quando giochi high end come the witcher 3 e doom vengono SUCCESSIVAMENTE portati con successo su un tablet come Switch, e un gioco come BotW è stato partorito su Wii U. Il mondo al contrario proprio.
Questo thread ormai è andato, siamo ai livelli della sezione commenti di youtube o delle news dei vari siti italiani.
Non ci perdere tempo, non ha senso.
Hai detto bene, si possono capire e condividere tante opinioni, ma quest’ultima è da mettere nella top 5 di sempre per quanto mi riguarda. :asd:
Il mondo alla rovescia, parole sante.
PLAYsWITCH
18-05-2020, 08:18
ragazzi ma di che vi meravigliate, sui thread "aspettando le nuove vga" sia amd che nvida, la lotta alle console rende amici pure i nemici delle vga wars, che tra una pacca ed un occhiolino hanno DICHIARATO UFFICIALMENTE (si, lo hanno dichiarato loro sui rispettivi thread) che AC Vahalla girerà ad "un massimo di 30fps e per giunta non costanti, come al solito su console". :asd:
che c'è da aggiungere, quando hai a che fare con dei guru dell'architettura che però si chiedono come mai su pro e one x non ci siano le modalità 1080p 60fps invece che 4k 30fps, che schifano il "4k farlocco" ma esultano non appena la stessa feature arriva sulle loro vga... è inutile intavolare certi discorsi.
Leggo, leggo anchio ogni tanto.
E ringraziano Sony per aver azzoppato la nextgen.
Ma non possono che fare mea culpa, d'altronde il loro progetto con un APU da 20tflop l'hanno tenuto nel cassetto.
Io gli e l'ho detto, non teneteveli per voi, inviateli a Sony :cool:
E questi sono i risultati.
Non è un segreto che le esclusive su PC sono gioco i del calibro di Counter Strike, o Valorant. I giochi li fanno le console, finché non arriva la nuova generazione i PC stanno fermi , gli sviluppatori mettono 4 fili d'erba in più, sbloccano il frame rate così che chi ha il papi che gli compra 1000 euro di GPU è contento a vedere il numeretto in alto a sinistra.
Io ho tanti amici che hanno il PC gaming fatto anche bene, ma non si sognerebbero mai di vendere la PS4 perché ci sono gioconi allucinanti, e sono rimasti a bocca aperta con questa tech demo. Su PC ad ora non si è mai vista una roba del genere perché semplicemente non è interesse degli sviluppatori fare un motore uberpowa per soddisfare quei 4 in croce che hanno una scheda video superiore alla 1050ti. La cosa brutta è che quei 4 in croce vanno a spammare nei forum quant'è bello il loro PC.
Vi ricordo che uno di loro esordì in questo topic affermando come ps5 faccia schifo, meglio aspettare ps5 pro. Ho detto tutto!
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
ragazzi ma di che vi meravigliate, sui thread "aspettando le nuove vga" sia amd che nvida, la lotta alle console rende amici pure i nemici delle vga wars, che tra una pacca ed un occhiolino hanno DICHIARATO UFFICIALMENTE (si, lo hanno dichiarato loro sui rispettivi thread) che AC Vahalla girerà ad "un massimo di 30fps e per giunta non costanti, come al solito su console". :asd:
che c'è da aggiungere, quando hai a che fare con dei guru dell'architettura che però si chiedono come mai su pro e one x non ci siano le modalità 1080p 60fps invece che 4k 30fps, che schifano il "4k farlocco" ma esultano non appena la stessa feature arriva sulle loro vga... è inutile intavolare certi discorsi.
Mettiamoci pure le perle tipo "con 500€ ti fai un PC gaming che ti assicura i 1080p a 60fps cosa cazzo la compri a fare una console?"
Va beh, ormai è storia vecchia, ad ogni nuova generazione ci sono 6-8 mesi di risolini, frecciatine e dibattiti degni dei migliori Salvini Vs Di Maio perchè:
1. è un barattolo
2. scalda come un termosifone
3. CPU da telefonino/tablet (altro smart aggeggio a discrezione dell'utensite purchè sia umiliante per la categoria)
4. Tarpa le ali a noi possessori di computer da 4000€ assemblati prosituendosi o vendendo organi umani ridondati e quindi inutili
5. Ha un servizio online di merda (parzialmente vero)
6. Ha un design di merda (questa a prescindere anche se non si è visto neanche un concept)
7. Il joypad è brutto anche se non è vero, ma piuttosto che darvi soddisfazione mi faccio tagliere le parti intime.
Chiaramente questo è un post idiota che vuole solo strappare qualche sorriso.
Non me ne vogliate, ho passato pure io il triste periodo di PC gamer, in realtà ben poco triste perchè mi divertivo parecchio sia a giocare che ad assemblare/overcloccare/moddare, poi ho abbracciato il lato oscuro, ma economico del gaming.
Trovo semplicemente assurdo passare le giornate a leggere post basati sul nulla fatti tanto per fare, ma si sa, i social network & Co hanno reso tutti allenatori di calcio, virologi, policiti, capitani d'azienda, specialisti in tecnologia ecc... a seconda del periodo.
Buon gaming a tutti.
pando811
18-05-2020, 09:00
Vi ricordo che uno di loro esordì in questo topic affermando come ps5 faccia schifo, meglio aspettare ps5 pro. Ho detto tutto!
E so anche di chi parli :asd:
petru916
18-05-2020, 09:01
Mi ripeto nuovamente: mi fai vedere qualche esclusive pc con game design stratosferico e grafica ultra realistica? Ne avete qualche esempio o è colpa sempre del mondo console e il vostro mondo pc è quello fantastico?
Ripeto: portami qualche esempio.
Un esempio? Star Citizen. E ce ne sono altri più recenti e meno recenti. Poi ci sono i giochi competitivi alla Valorant che non è che devono girare su un tostapane ma sono sprovvisti di orpelli visivi proprio per la loro natura COMPETITIVA. Del resto c’è chi si accontenta, lecitamente, dei 30 fps e chi reputa 144 fps ancora troppo pochi. Il mondo è bello perché vario, ma certe castronerie non si possono sentire. In ogni caso ste diatribe campali e perenni del PC vs Console sono sempre uguali, sono due mondi diversi. Ma sicuramente non è il PC che tiene bloccato il processo tecnologico, anzi. Per definizione le console sono apparecchi destinati a durare X anni e il loro dovere devono poterlo fare egregiamente. Ma da qui a 3/4 anni saranno vetuste come ogni pezzo d’hw. Che poi vengano spremute al midollo, è fuori da ogni dubbio.
PLAYsWITCH
18-05-2020, 09:09
Non è un segreto che le esclusive su PC sono gioco i del calibro di Counter Strike, o Valorant. I giochi li fanno le console, finché non arriva la nuova generazione i PC stanno fermi , gli sviluppatori mettono 4 fili d'erba in più, sbloccano il frame rate così che chi ha il papi che gli compra 1000 euro di GPU è contento a vedere il numeretto in alto a sinistra.
Io ho tanti amici che hanno il PC gaming fatto anche bene, ma non si sognerebbero mai di vendere la PS4 perché ci sono gioconi allucinanti, e sono rimasti a bocca aperta con questa tech demo. Su PC ad ora non si è mai vista una roba del genere perché semplicemente non è interesse degli sviluppatori fare un motore uberpowa per soddisfare quei 4 in croce che hanno una scheda video superiore alla 1050ti. La cosa brutta è che quei 4 in croce vanno a spammare nei forum quant'è bello il loro PC.
Vi ricordo che uno di loro esordì in questo topic affermando come ps5 faccia schifo, meglio aspettare ps5 pro. Ho detto tutto!
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
La pro e' il minimo questa e' la Weakstation5. :D
Un esempio? Star Citizen. E ce ne sono altri più recenti e meno recenti. Poi ci sono i giochi competitivi alla Valorant che non è che devono girare su un tostapane ma sono sprovvisti di orpelli visivi proprio per la loro natura COMPETITIVA. Del resto c’è chi si accontenta, lecitamente, dei 30 fps e chi reputa 144 fps ancora troppo pochi. Il mondo è bello perché vario, ma certe castronerie non si possono sentire. In ogni caso ste diatribe campali e perenni del PC vs Console sono sempre uguali, sono due mondi diversi. Ma sicuramente non è il PC che tiene bloccato il processo tecnologico, anzi. Per definizione le console sono apparecchi destinati a durare X anni e il loro dovere devono poterlo fare egregiamente. Ma da qui a 3/4 anni saranno vetuste come ogni pezzo d’hw. Che poi vengano spremute al midollo, è fuori da ogni dubbio.
Sono progressi tecnologici differenti. Ora ragazzi io mi incazzo ogni volta che quando si parla di PC si parla di gaming, santocielo non è così. Il PC è una macchina strepitosa, che all'occorrenza PUO' essere anche usata per il gaming. E' la natura stessa del PC che blocca l'evoluzione del PC versante gaming, perché intanto non è una macchina creata per quello, e poi devi considerare che l'hardware è così enorme che non puoi tagliare fuori il 70-80% delle persone solo per fare il titolo uberpowa. Valorant è competitivo e gira su un tostapane perché si preferisce un framerate elevato alla grafica, ma fidati che se lo standard fosse stato i 10tflops delle console next-gen manco per il cazzo che avrebbe avuto quella grafica di melma.
Come dicevo prima, i giochi le fanno le console, perché sono create apposta, la gente le compra e l'hardware è quello, lo sviluppatore sviluppa per poter "maxare" le potenzialità della scatoletta, poi una volta che l'architettura è quella, le texture sono disegnate, scala un po' tutto, mette/toglie fili d'erba, inserisce/rimuove i filtri, e si fa il gioco per PC praticamente a costo zero.
In ogni caso inutile proseguire oltre con questa storia: dire che la console fa schifo perché il PC è meglio è un ragionamento tanto stupido quanto dire il contrario. Sono macchine diverse che POSSONO convivere, non competere.
petru916
18-05-2020, 09:42
Sono progressi tecnologici differenti. Ora ragazzi io mi incazzo ogni volta che quando si parla di PC si parla di gaming, santocielo non è così. Il PC è una macchina strepitosa, che all'occorrenza PUO' essere anche usata per il gaming. E' la natura stessa del PC che blocca l'evoluzione del PC versante gaming, perché intanto non è una macchina creata per quello, e poi devi considerare che l'hardware è così enorme che non puoi tagliare fuori il 70-80% delle persone solo per fare il titolo uberpowa. Valorant è competitivo e gira su un tostapane perché si preferisce un framerate elevato alla grafica, ma fidati che se lo standard fosse stato i 10tflops delle console next-gen manco per il cazzo che avrebbe avuto quella grafica di melma.
Come dicevo prima, i giochi le fanno le console, perché sono create apposta, la gente le compra e l'hardware è quello, lo sviluppatore sviluppa per poter "maxare" le potenzialità della scatoletta, poi una volta che l'architettura è quella, le texture sono disegnate, scala un po' tutto, mette/toglie fili d'erba, inserisce/rimuove i filtri, e si fa il gioco per PC praticamente a costo zero.
In ogni caso inutile proseguire oltre con questa storia: dire che la console fa schifo perché il PC è meglio è un ragionamento tanto stupido quanto dire il contrario. Sono macchine diverse che POSSONO convivere, non competere.
Ah quindi roba come Star Citizen che taglia il 90% dei PC non costruiti per gaming non esiste? E da quando?
I limiti del PC sono così volubili che spesso è facile scordarsi di quanta “popolazione” viene tagliata per proporre qualcosa di più avanzato.
Valorant, come tutti i giochi competitivi, non punta sulla grafica ma su altro.
Perché altrimenti tutti si sparerebbero i dettagli a palla con raytracing a 4K anche su CoD...eppure c’è gente che riduce il dettaglio al minimo per fare OLTRE 200 fps.
A me questi discorsi NON interessano da giocatore di una vita su console. Quindi me ne sbatto altamente quando c’è la diatribuccia da sfigatelli del web. Forse non ci siamo capiti.
Quello che non riesco a tollerare é che si spacci una verità alternativa quando è palesemente una cazzata. I PC tengono dietro l’evoluzione? Ma quando mai? Ci vuole grande fantasia.
PS: mai detto che le console facciano schifo. Sarei un pazzo a giocarci altrimenti.
Ale55andr0
18-05-2020, 09:52
Vi ricordo che uno di loro esordì in questo topic affermando come ps5 faccia schifo, meglio aspettare ps5 pro. Ho detto tutto!
che è infatti quello che farò. Ah puoi anche nominarmi, non muore nessuno
poi appena sta per uscire la ps5 pro dice che fa schifo...:
no, ma ormai ve le cantate e sonate da soli mettendo pure in bocca alla gente cosa dirà . Campanilismo e cameratismo ne abbiamo?
Io quando usci la 4pro non dissi nulla di tutto cio'...infatti per me quella fu la "vera" ps 4, così sarà con la 5 pro (o come la chiameranno)
ragazzi ma di che vi meravigliate, sui thread "aspettando le nuove vga" sia amd che nvida, la lotta alle console rende amici pure i nemici delle vga wars.
ma che stai a dire? si scannano come sempre, con tanto di fedeli amd/nvidia di quelli epurati che ciclicamente fanno nuovi account per trollare sul thread avversario...
ripeto, ve la cantante e sonate da soli, che fra parentesi è lo stesso che accade con le vga (altro che amici): qualunque cosa che non sia un salamelecco a un prodotto, viene interpretato come "attacco di una fazione avversaria"
petru916
18-05-2020, 09:58
Forse non ti è chiaro che non è l'Hw PC in quanto tale a limitare i vg ma la stessa utenza pc che ha la Vga scrausa. È questo che stiamo dicendo da ieri.
Le console vanno per la loro strada.
La VGA scrausa...tipo una 1060? O tipo le integrate Intel che sono presenti su MENO dell’1% della popolazione su Steam?
Ma di cosa parliamo?
Su PC ci sono delle CPU quadcore di milioni di anni fa che danno ancora na pista a quelle ridicole che abbiamo su PS4/X1...non a caso finalmente sulle nuove console quello è un mega upgrade...
Ma poi tu pensi seriamente che il lavoro di ottimizzazione su hw di fascia bassa avvenga con dispendio di risorse e denaro? Ora come ora gli sviluppatori fanno il minimo indispensabile e tagliano anche hw ben più potenti delle nostre “scatolette”. E te lo dico perché conosco gente in Milestone che sviluppa e si farebbero una grossa risata a sentire certi discorsi. Chiudiamo qua sta diatriba inutile e senza senso...
Sono due mondi diversi e che possono coesistere, non a caso vengono incontro ad ESIGENZE diverse.
Certo è che certe uscite sono proprio indecorose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.