PDA

View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

david-1
13-10-2020, 15:59
Che palle, oggi ho letto che le periferiche PS4 funzioneranno, ma SEMBRA solo con i giochi PS4 e non con i giochi only PS5....
L'articolo non era molto chiaro, qualcuno di voi ne sa di più?

Brightblade
13-10-2020, 16:41
Quasi quasi giovedì 19 novembre piglio ferie e mi apposto fuori dal mw del centro commerciale a fare un video ( da debita distanza ).

Dico se ne vedranno delle belle. :asd:

Se da qui a là ci piantano giù un altro lockdown, altroché file per la PS5 :asd:

NighTGhosT
13-10-2020, 17:07
Ce ne son state talmente poche al preorder che secondo me anche a costo di mettersi scafandri da palombari al d1 faranno rissa....altro che lockdown...:asd:

La fecero per PS4, e erano disponibili molte più console al lancio...figuriamoci con PS5 che solo un 5% è riuscito a prenotarla x il D1....con Balotelli che fa appelli social...:asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
13-10-2020, 17:27
Se da qui a là ci piantano giù un altro lockdown, altroché file per la PS5 :asd:

Sgrat.... sgrat.... speriamo proprio di no di lockdown ce ne è bastato uno, ok la mascherina, il distanziamento, gli ingressi contingentati, ma un altra chiusura generale sarebbe la rovina del paese..o quasi, quindi speriamo proprio di NO .... :stordita: :stordita:

freddye78
13-10-2020, 18:08
Sgrat.... sgrat.... speriamo proprio di no di lockdown ce ne è bastato uno, ok la mascherina, il distanziamento, gli ingressi contingentati, ma un altra chiusura generale sarebbe la rovina del paese..o quasi, quindi speriamo proprio di NO .... :stordita: :stordita:Proprio per questo spero che i vari mediaworld/unieuro etc non abbiano predisposto una scorta per il negozio e pochi giorni prima del dayone comunicheranno ufficialmente che i pezzi disponibili in negozio saranno solo quelli già prenotati, così da scoraggiare la gente a presentarsi in negozio al dayone evitando gli assembramenti, a costo di dover chiamare la polizia a sgomberare a forza se dovesse succedere.
Tanto ad affidarsi al buon senso della gente abbiamo visto quest'estate com'è andata a finire e ne stiamo cominciando a pagare le conseguenze.
Rischiare la propria salute e quella dei propri cari per una stupida console :muro:

megamitch
13-10-2020, 19:32
Proprio per questo spero che i vari mediaworld/unieuro etc non abbiano predisposto una scorta per il negozio e pochi giorni prima del dayone comunicheranno ufficialmente che i pezzi disponibili in negozio saranno solo quelli già prenotati, così da scoraggiare la gente a presentarsi in negozio al dayone evitando gli assembramenti, a costo di dover chiamare la polizia a sgomberare a forza se dovesse succedere.
Tanto ad affidarsi al buon senso della gente abbiamo visto quest'estate com'è andata a finire e ne stiamo cominciando a pagare le conseguenze.
Rischiare la propria salute e quella dei propri cari per una stupida console :muro:

Andare ad accalcarsi in un centro commerciale per comprare una console in tempi di COVID è da malati di mente.

Fatal Frame
13-10-2020, 19:42
Manco fosse il nuovo IPhone 12 che devi farti una settimana di coda con la tenda :asd:

Fatal Frame
13-10-2020, 19:43
meravigliosa console :muro:
Fixed :oink:

freddye78
13-10-2020, 19:48
Andare ad accalcarsi in un centro commerciale per comprare una console in tempi di COVID è da malati di mente.Scommetti che comunque accadrà? Ormai io ho perso ogni fiducia nel genere umano

rob-roy
14-10-2020, 06:41
Andare ad accalcarsi in un centro commerciale per comprare una console in tempi di COVID è da malati di mente.

Io abito (purtroppo) vicino al nuovo Centro di Arese (MI).
Vorrei farti vedere le code di kilometri che ci sono nel weekend per visitare quel postaccio.

E siamo in tempi di covid.

devil_mcry
14-10-2020, 08:15
Io abito (purtroppo) vicino al nuovo Centro di Arese (MI).
Vorrei farti vedere le code di kilometri che ci sono nel weekend per visitare quel postaccio.

E siamo in tempi di covid.

La maggior parte di quelle persone nemmeno comprano niente, sono solo disagiati che non riescono a stare un weekend in casa perché hanno zero interessi nella vita

slump72
14-10-2020, 08:16
Il sistema ha lavorato duro negli ultimi 25 anni per assuefare la popolazione al consumismo, ormai certi atteggiamenti sono entrati di prepotenza nel nostro DNA.
Questo certamente non giustifica certi comportamenti, mette però in evidenza la completa mancanza di percezione da perte delle persona di quelle che sono le reali priorità nella vita.
In generale tendiamo a sbattersene i coglioni "tanto a me non succede...".
Purtroppo negli ultimi 2 anni sono passato da esperienze che mi hanno fatto seriamente rivalutare le cose.
Mi trovo per primo a rinunciare ad andare in un certo posto o a venirne via se non mi è permesso di rispettare certe regole.
Tornando in topic, purtroppo al day one ci saranno per forza di cose le file nei vari store di elettronica, ho diversi colleghi che hanno già preso le ferie per essere in fila all'Euronics o all'Unieuro di turno e come loro mi aspetto molti altri.
Poi facessimo le file alla giapponese... in silenzio ed ordinati.. sarebbe anche mal di poco.
Però mi dico, il reale problema dell'Italia è la fila per la PS5 o il fatto che per principio le uniche regole che rispettiamo sono quelle che decidiamo noi?
Detto ciò e tornando in topic, la console l'ho ordinata, il secondo pad l'ho ordinato, quelle cazzo di cuffie maledette? Capisco l'out of stock per la console, capisco un pò meno l'out of stock per gli accessori.
Volevo fare il pacchettone sull'amazzone, ma a questo punto credo che ripiegherò altrove sempre che le trovi...

devil_mcry
14-10-2020, 09:07
Io ho preso tutto quello che mi interessava, console + pad + charger. Le cuffie non le uso quindi sarebbe stata una spesa inutile. Vedremo

Personalmente non vedo l'ora di averla anche se all'inizio sarà per lo più solo per DS ma è già tanta roba

megamitch
14-10-2020, 09:21
.....
Tornando in topic, purtroppo al day one ci saranno per forza di cose le file nei vari store di elettronica, ho diversi colleghi che hanno già preso le ferie per essere in fila all'Euronics o all'Unieuro di turno e come loro mi aspetto molti altri.
......

anche questo è abbastanza surreale....

devil_mcry
14-10-2020, 09:29
anche questo è abbastanza surreale....

Bah io sono uno che prende poche ferie e spesso per problemi personali, però non ci vedo niente di male in quello alla fine si lavora per vivere non si vive per lavorare. Prendersi ferie quel giorno vuol dire rinunciare a un altro giorno di ferie.

Il problema è se non hanno prenotato e vanno alle 6 la davanti XD Un po' di coda mi sa che la faranno anche chi ha il pre-order (io l'ho presa da mw ad esempio ma penso andrò nel pomeriggio boh)

[?]
14-10-2020, 09:31
Bah io sono uno che prende poche ferie e spesso per problemi personali, però non ci vedo niente di male in quello alla fine si lavora per vivere non si vive per lavorare. Prendersi ferie quel giorno vuol dire rinunciare a un altro giorno di ferie.

Il problema è se non hanno prenotato e vanno alle 6 la davanti XD Un po' di coda mi sa che la faranno anche chi ha il pre-order (io l'ho presa da mw ad esempio ma penso andrò nel pomeriggio boh)

Il problema non sono le ferie.. il problema è che NON è periodo di fare certe cose.
Se poi uno ragiona con "il governo lo permette"... allora vuol dire che tanti amici delle spiaggie non hanno capito che se siamo nella merda è proprio per colpa loro.

Bazzilla
14-10-2020, 09:32
Ma dove li trovate tutti questi amici e colleghi che prenderanno la PS5 o XSX al D1???
Solo io non ho NESSUN amico o collega ludopate almeno la metà di quanto lo sono io? :doh:

Quei pochi che conosco, o giocano solo a Fifa, oppure hanno la PS4 da un paio di anni e giochicchiano saltuariamente quando non gliela ciulano i figli.

Ho un collega PC gamer con cui, ogni tanto, facciamo due chiacchiere sui giochi, ma niente di più...

Devo decisamente trovare posti pieni di nerd dalle mi parti ed allargare le conoscenze.

[?]
14-10-2020, 09:35
Ma dove li trovate tutti questi amici e colleghi che prenderanno la PS5 o XSX al D1???
Solo io non ho NESSUN amico o collega ludopate almeno la metà di quanto lo sono io? :doh:

Quei pochi che conosco, o giocano solo a Fifa, oppure hanno la PS4 da un paio di anni e giochicchiano saltuariamente quando non gliela ciulano i figli.

Ho un collega PC gamer con cui, ogni tanto, facciamo due chiacchiere sui giochi, ma niente di più...

Devo decisamente trovare posti pieni di nerd dalle mi parti ed allargare le conoscenze.

Ho un gruppo online da anni e nessuno compra ne una ne l'altra.
Ma nemmeno io l'avrei presa se non fosse stato per GS e i 230€... infatti rischio seriamente di arrivare al 23 con la console in mano e 0 giochi perchè non ho voglia di spendere 80euro per Demon Souls o 60 per Spiderman.
Vorrei giocare TLOU e Ghost ma anche li... 50euro ad oggi per me son troppi.

Altair[ITA]
14-10-2020, 09:38
si lavora per vivere non si vive per lavorare.


Amen.

Bazzilla
14-10-2020, 09:38
;47035669']Ho un gruppo online da anni e nessuno compra ne una ne l'altra.
Ma nemmeno io l'avrei presa se non fosse stato per GS e i 230€... infatti rischio seriamente di arrivare al 23 con la console in mano e 0 giochi perchè non ho voglia di spendere 80euro per Demon Souls o 60 per Spiderman.
Vorrei giocare TLOU e Ghost ma anche li... 50euro ad oggi per me son troppi.

Il fatto che comprino PS5 o XSX è, in realtà, secondario.
Intendevo che non conosco nessuno che abbia i videogiochi come hobby in una misura paragonabile alla mia.

devil_mcry
14-10-2020, 09:50
;47035664']Il problema non sono le ferie.. il problema è che NON è periodo di fare certe cose.
Se poi uno ragiona con "il governo lo permette"... allora vuol dire che tanti amici delle spiaggie non hanno capito che se siamo nella merda è proprio per colpa loro.

Su quello niente da dire. Sarebbe bello che mantenessero la distanza e evitassero di mettersi in coda se ci sono 30 persone già. Spero sempre troppo nell'umanità io probabilmente

Il fatto che comprino PS5 o XSX è, in realtà, secondario.
Intendevo che non conosco nessuno che abbia i videogiochi come hobby in una misura paragonabile alla mia.

Io si un paio di amici e dei miei colleghi molti hanno la ps4. Certo è che tolto un mio amico che gioca tanto, io sono fuori scala come molti di noi qui

Un mio ex collega però mi batte

;47035676']Amen.

:mano:

JuanCarlos
14-10-2020, 09:50
Bah io sono uno che prende poche ferie e spesso per problemi personali, però non ci vedo niente di male in quello alla fine si lavora per vivere non si vive per lavorare. Prendersi ferie quel giorno vuol dire rinunciare a un altro giorno di ferie.


È pacifico che ognuno impiega il suo tempo come vuole. Però sinceramente trovo anch'io un po' paradossale che uno utilizzi un giorno che avrebbe potuto trascorrere a gambe all'aria a fare qualsiasi cosa, svegliandosi alle 5 per poi mettersi in fila per ore e potenzialmente litigare, per prendere un pezzo di plastica che ti tireranno nella schiena da qui a tre-quattro mesi.

devil_mcry
14-10-2020, 09:54
È pacifico che ognuno impiega il suo tempo come vuole. Però sinceramente trovo anch'io un po' paradossale che uno utilizzi un giorno che avrebbe potuto trascorrere a gambe all'aria a fare qualsiasi cosa, svegliandosi alle 5 per poi mettersi in fila per ore e potenzialmente litigare, per prendere un pezzo di plastica che ti tireranno nella schiena da qui a tre-quattro mesi.

La coda all'alba non la farei manco io. Però l'idea di alzarsi alle 10 e andare a prendere il pre ordine e giocare il resto della giornata non mi dispiacerebbe :D

Più che altro se ci sono i pre-ordini non capisco perché andare all'alba, ci si poteva pensare prima

Bazzilla
14-10-2020, 10:01
È pacifico che ognuno impiega il suo tempo come vuole. Però sinceramente trovo anch'io un po' paradossale che uno utilizzi un giorno che avrebbe potuto trascorrere a gambe all'aria a fare qualsiasi cosa, svegliandosi alle 5 per poi mettersi in fila per ore e potenzialmente litigare, per prendere un pezzo di plastica che ti tireranno nella schiena da qui a tre-quattro mesi.

Un'ora di permesso per ritirare il mio preordine me la prendo sicuramente.
Se servisse, me ne prenderei anche di più :D

Al Mediaworld dove devo recarmi io, il giorno del preorder, sono passato a fine giornata e di console ancora preordinabili ce ne erano ancora tante; almeno l'80% di quelle a disposizione.
Alla luce di questi numeri/tempi, non mi aspetto ressa o code eccessive e spero di non sbagliarmi :help:

JuanCarlos
14-10-2020, 10:20
Ma infatti il permesso per andare a prendere il preordine non è mica la stessa cosa :asd: il vostro lo avete fatto, la console è vostra ed è solo da ritirare, che uno possa avere un po' di smania o voglia evitare la ressa ci sta.

Però prendersi le ferie per andare all'avventura per me è diverso. Poi ripeto, ognuno ha le sue storture, sicuramente io ho le mie.

pando811
14-10-2020, 10:53
;47035664']allora vuol dire che tanti amici delle spiaggie non hanno capito che se siamo nella merda è proprio per colpa loro.

Quoto :O

megamitch
14-10-2020, 11:22
Bah io sono uno che prende poche ferie e spesso per problemi personali, però non ci vedo niente di male in quello alla fine si lavora per vivere non si vive per lavorare. Prendersi ferie quel giorno vuol dire rinunciare a un altro giorno di ferie.

Il problema è se non hanno prenotato e vanno alle 6 la davanti XD Un po' di coda mi sa che la faranno anche chi ha il pre-order (io l'ho presa da mw ad esempio ma penso andrò nel pomeriggio boh)

vivere per prendere un giorno di ferie e stare in coda per comprare un oggetto che tempo 2 mesi compri comodamente io lo trovo assurdo.

Non è "avere passione per i videogiochi" è "ossessione compulsiva da avere una cosa subito", per me.

Mi sono reso conto di aver avuto anche io dei condizionamenti mentali di questo tipo, su altre cose anche se non mi sono mai sognato di fare la coda per nulla. Infatti ho deciso che per la mia salute mentale non comprerò nulla di "cazzatelle" per almeno un anno, a meno di cose che mi servono o che si rompono e devono essere sostituite.

Blackbox11
14-10-2020, 11:41
È proprio per evitare queste rotture delle ferie + coda che ho deciso di prenderla online, sperando che Unieuro non faccia sorprese 🙏

Peró a mio avviso non c'é nulla di male nel prendersi un giorno libero da dedicare alle proprie passioni

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

megamitch
14-10-2020, 11:44
Peró a mio avviso non c'é nulla di male nel prendersi un giorno libero da dedicare alle proprie passioni



prenditi un giorno di ferie per giocare, non per fare la fila al supermercato per comprare la console perchè non puoi aspettare un mese.

E' al limite di una patologia per quanto mi riguarda.

Altair[ITA]
14-10-2020, 11:46
Oppure ancora: sarebbe ancora più bello se nessuno si sentisse in dovere/diritto di commentare, in nessun modo, chi o cosa fa del proprio tempo libero/denaro.

Solo quando queste persone danneggiano l'altrui persona (tipo quell'utente che, vivendo vicino ad un centro commerciale, ha parecchi problemi di traffico, e visto il periodo covid-19, anche altri eventuali problemi), allora avrebbe senso commentare. Ma non vedo perché chi ha la smania del day one debba essere considerato "malato".

Ma è solo il mio parere, sia chiaro.

megamitch
14-10-2020, 11:47
;47035988']Oppure ancora: sarebbe ancora più bello se nessuno si sentisse in dovere/diritto di commentare, in nessun modo, chi o cosa fa del proprio tempo libero/denaro.

Solo quando queste persone danneggiano l'altrui persona (tipo quell'utente che, vivendo vicino ad un centro commerciale, ha parecchi problemi di traffico, e visto il periodo covid-19, anche altri eventuali problemi), allora avrebbe senso commentare.

Ma è solo il mio parere, sia chiaro.

E' il modo in cui rispondono le persone che hanno una dipendenza. Parlo in termini generali non del caso specifico.

Non ho detto "malato" ma ho detto "al limite della patologia". E' una mia opinione e mi sento libero di esprimerla, se ho offeso qualcuno mi scuso.

Vale per tante situazioni simili nel moderno mondo occidentale, io stesso ho dichiarato di averla sperimentata per quello parlo di "vicino alla patologia".

JuanCarlos
14-10-2020, 11:51
;47035988']Oppure ancora: sarebbe ancora più bello se nessuno si sentisse in dovere/diritto di commentare, in nessun modo, chi o cosa fa del proprio tempo libero/denaro.

Solo quando queste persone danneggiano l'altrui persona (tipo quell'utente che, vivendo vicino ad un centro commerciale, ha parecchi problemi di traffico, e visto il periodo covid-19, anche altri eventuali problemi), allora avrebbe senso commentare. Ma non vedo perché chi ha la smania del day one debba essere considerato "malato".

Ma è solo il mio parere, sia chiaro.

A parte che nessuno ha definito o considerato chi la pensa diversamente "malato":

È pacifico che ognuno impiega il suo tempo come vuole.

Poi ripeto, ognuno ha le sue storture, sicuramente io ho le mie.

Excusatio non petita, dicevano i latini...

Bazzilla
14-10-2020, 11:51
prenditi un giorno di ferie per giocare, non per fare la fila al supermercato per comprare la console perchè non puoi aspettare un mese.

E' al limite di una patologia per quanto mi riguarda.

Uno prende il giorno di ferie per essere presente al D1, acquistarla e giocarci.

Per quanta ressa possa esserci, mica dovrà stare in fila 8 ore.
Tempo un'ora dall'apertura del negozio e le console sono esaurite, così come la fila.
Quante mai credi che ne arrivino di pezzo? A migliaia?
Saranno poche decine per ogni store.

Secondo me hai una visione un po' distorta del concetto "giornata di ferie per comprare la console".

megamitch
14-10-2020, 11:53
Uno prende il giorno di ferie per essere presente al D1, acquistarla e giocarci.

Per quanta ressa possa esserci, mica dovrà stare in fila 8 ore.
Tempo un'ora dall'apertura del negozio e le console sono esaurite, così come la fila.
Quante mai credi che ne arrivino di pezzo? A migliaia?
Saranno poche decine per ogni store.

Secondo me hai una visione un po' distorta del concetto "giornata di ferie per comprare la console".

io ho in mente le code dei vari iphone o delle varie offerte dei centri commerciali tipo "chiusura" o "nuova apertura".

Teniamo conto che siamo anche in periodo covid.

Mi pare che altri utenti in questo thread abbiano "profetizzato" possibili disordini all'apertura delle vendite.

freddye78
14-10-2020, 12:12
Il problema non è chi si alza all'alba per fare la coda per prendere la console/iPhone in tempi normali ma chi lo fa in questo periodo con il rischio Covid e l'aumento dell'epidemia che stiamo rilevando in questi giorni.

david-1
14-10-2020, 12:39
IMHO
Questa cosa del commentare chi fa la fila o meno al day one, o si prende ferie, è totalmente fuori luogo.
Non è il luogo per questo tipo di commenti e opinioni anche perchè non fatti genericamente, ma quotando direttamente un utente che non conosciamo e ha il diritto di fare quello che gli pare

[?]
14-10-2020, 12:44
IMHO
Questa cosa del commentare chi fa la fila o meno al day one, o si prende ferie, è totalmente fuori luogo.
Non è il luogo per questo tipo di commenti e opinioni anche perchè non fatti genericamente, ma quotando direttamente un utente che non conosciamo e ha il diritto di fare quello che gli pare

Ma sopratutto.. che caxxo ce ne fotte, son due giorni che va avanti sto discorso... ebbasta.

NighTGhosT
14-10-2020, 13:04
;47035664']Il problema non sono le ferie.. il problema è che NON è periodo di fare certe cose.
Se poi uno ragiona con "il governo lo permette"... allora vuol dire che tanti amici delle spiaggie non hanno capito che se siamo nella merda è proprio per colpa loro.


Aspe...io ho passato TUTTO Luglio in spiaggia....MA ero a San Benedetto del Tronto....non di certo in Spagna...Francia...Grecia....Croazia...etc etc.

Io ero la’ con mia madre 71enne...e mai mi sarei sognato di farla rischiare. E infatti, il COVID per ora non lo abbiam visto neanche in foto.

Quindi specifica...i tanti amici delle spiagge esterofili....quando tutti avevan detto che era meglio restare qua. Grazie. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[?]
14-10-2020, 13:07
Aspe...io ho passato TUTTO Luglio in spiaggia....MA ero a San Benedetto del Tronto....non di certo in Spagna...Francia...Grecia....Croazia...etc etc.

Io ero la’ con mia madre 71enne...e mai mi sarei sognato di farla rischiare. E infatti, il COVID per ora non lo abbiam visto neanche in foto.

Quindi specifica...i tanti amici delle spiagge esterofili....quando tutti avevan detto che era meglio restare qua. Grazie. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNono io parlo degli italiani come te :) questo è il mio pensiero, ma ripeto... Chissenefotte. Io chiudo qua.

NighTGhosT
14-10-2020, 13:12
;47036186']Nono io parlo degli italiani come te :) questo è il mio pensiero, ma ripeto... Chissenefotte. Io chiudo qua.


Guarda che chi è tornato col COVID...sono andati in Spagna...Francia...Croazia...Grecia...etc etc...parlano i dati eh. Se ai giovani dici non andate....e quelli partono lo stesso...andando in discoteche e locali senza portare mascherine “perché nessuno le aveva e noi eravamo gli unici sfigati”....bhe....io dico che chi è causa del suo mal pianga se stesso. Io sono stato tutto luglio al mare e sono più sano di prima. Mia madre idem. E ho la coscienza stra-apposto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
14-10-2020, 13:24
curiosità: ma voi che siete appassionati cosa cercate nella nuova Ps5 ? (o anche xbox è lo stesso).

solo miglioramenti tecnici (prestazioni, grafica) o anche un cambio radicale nel come vengono sviluppati i giochi ?

Perchè io da giocatore casual noto una certa noia nei giochi attuali che ho provato (ho xbox) per cui per lunghi periodi fa la muffa.

Le nuove generazioni abiliteranno gli sviluppatori a creare giochi che, detta male, modificheranno pesantemente le modalità di gioco ? Non so se mi sono spiegato bene non conosco la terminologia esatta.

il menne
14-10-2020, 13:50
Per quanto mi riguarda dalle nuove console mi aspetto giochi, quando il sistema sarà a regime e non ancora a cavallo della vecchia generazione, tecnicamente molto migliori, con risoluzione nativa 4K e fps 60, il che comporterebbe un netto miglioramento dell’esperienza di gioco in moltissimi casi.

Mi aspetto che esca un vr tecnicamente all’altezza dei tempi sulle nuove console, maggiormente funzionale rispetto al psvr interessante ma ancora grezzo e macchinoso e anche scomodo nel montaggio e nella configurazione.

Mi aspetto purtroppo però meno lato idee e innovazione nei giochi. Le attuali console sono pc travestiti, come lo erano le vecchie, non c’è stato un cambio di architettura come fu col cell ps3 ma solo macchine più potenti per gli sviluppatori.

Se guardiamo i titoli di lancio ps5 vediamo che c’è un remake di un grandissimo gioco, ma sempre remake, Morales è uno spin-off di Spider-Man a grafica mooolto pompata, e nella ultimate ( a pago ) c’è la remaster dell’ottimo ma vecchio ultimo Spider-Man ps4. Sackboy riprende un brand già consolidato. Così come i vari fifa pes Valhalla cod e compagnia cantante. Siamo a affinare sempre i soliti giochi in genere.

Ho qualche speranza in cyberpunk. :)

Bazzilla
14-10-2020, 13:56
...
Ho qualche speranza in cyberpunk. :)

...e in Elden Ring (anche se non dovrebbe essere esclusiva next-gen) :)

cronos1990
14-10-2020, 13:57
Intendevo che non conosco nessuno che abbia i videogiochi come hobby in una misura paragonabile alla mia.Escludendo chi ho conosciuto online, neanche io se per questo. E la cosa mi dispiace un po', mi piacerebbe avere conoscenti con i quali giocare online la sera... ma tant'è.
Aspe...io ho passato TUTTO Luglio in spiaggia....MA ero a San Benedetto del Tronto....non di certo in Spagna...Francia...Grecia....Croazia...etc etc.Porta rispetto per le spiagge marchigiane :O

Pachanga
14-10-2020, 14:01
Anch'io non penso ci saranno sostanziali innovazioni nella struttura dei giochi trainate dalla maggiore potenza e versatilità della nuova generazione di console.

La maggior parte dei videogame in uscita negli ultimi anni sono saghe che durano da tempo,quindi niente stravolgimenti in questo senso.
E quando questi stravolgimenti o semplici cambiamenti di gameplay si presentano non sempre sono bene accetti dai giocatori(vedi Death Stranding ed anche,in parte,Sekiro per fare un paio di esempi).

Personalmente spero in titoli quali Cyberpunk 2077 e soprattutto Elden Ring ma non ho acquistato PS5 per quello.
L'ho comprata solo per le migliorie tecniche rispetto alla generazione precedente,per il resto non mi aspetto nulla anche se ovviamente ci spero.

megamitch
14-10-2020, 14:01
Per quanto mi riguarda dalle nuove console mi aspetto giochi, quando il sistema sarà a regime e non ancora a cavallo della vecchia generazione, tecnicamente molto migliori, con risoluzione nativa 4K e fps 60, il che comporterebbe un netto miglioramento dell’esperienza di gioco in moltissimi casi.

Mi aspetto che esca un vr tecnicamente all’altezza dei tempi sulle nuove console, maggiormente funzionale rispetto al psvr interessante ma ancora grezzo e macchinoso e anche scomodo nel montaggio e nella configurazione.

Mi aspetto purtroppo però meno lato idee e innovazione nei giochi. Le attuali console sono pc travestiti, come lo erano le vecchie, non c’è stato un cambio di architettura come fu col cell ps3 ma solo macchine più potenti per gli sviluppatori.

Se guardiamo i titoli di lancio ps5 vediamo che c’è un remake di un grandissimo gioco, ma sempre remake, Morales è uno spin-off di Spider-Man a grafica mooolto pompata, e nella ultimate ( a pago ) c’è la remaster dell’ottimo ma vecchio ultimo Spider-Man ps4. Sackboy riprende un brand già consolidato. Così come i vari fifa pes Valhalla cod e compagnia cantante. Siamo a affinare sempre i soliti giochi in genere.

Ho qualche speranza in cyberpunk. :)

quindi se i giochi mi annoiano oggi lo faranno pure domani, tanto vale lasciare sullo scaffale queste nuove console.

il VR non mi piace per cui non lo considero

cronos1990
14-10-2020, 14:03
curiosità: ma voi che siete appassionati cosa cercate nella nuova Ps5 ? (o anche xbox è lo stesso).

solo miglioramenti tecnici (prestazioni, grafica) o anche un cambio radicale nel come vengono sviluppati i giochi ?

Perchè io da giocatore casual noto una certa noia nei giochi attuali che ho provato (ho xbox) per cui per lunghi periodi fa la muffa.

Le nuove generazioni abiliteranno gli sviluppatori a creare giochi che, detta male, modificheranno pesantemente le modalità di gioco ? Non so se mi sono spiegato bene non conosco la terminologia esatta.Le esclusive.

Sinceramente non vedo altri motivi; se dovessi scegliere di comprare una console per altri aspetti, non ne vedo nessuno a favore della PS5 rispetto alla concorrenza.
Certo, nel mio caso non comprerei affatto una console.

Questo parlando da "appassionato" (lo metto tra virgolette, non saprei ben definire cosa significhi a riguardo) di videogiochi.

il menne
14-10-2020, 14:03
Escludendo chi ho conosciuto online, neanche io se per questo. E la cosa mi dispiace un po', mi piacerebbe avere conoscenti con i quali giocare online la sera... ma tant'è.

Io ho un cugino che sta venendo su bene, abbastanza nerd e amante della play.

Purtroppo però da sedicenne ha le passioni di Fortnite e di FIFA. Mi chiede in continuazione di giocare insieme online. Ma quelli non sono i miei giochi.

Tra l’altro mi farebbe anche il mazzo, quando era solo quattordicenne ha pure vinto dei torneini di FIFA a livello locale, credo mi polverizzerebbe visto che sono fuori dai meccanismi del gioco.... :asd:

devil_mcry
14-10-2020, 14:10
Le esclusive.

Sinceramente non vedo altri motivi; se dovessi scegliere di comprare una console per altri aspetti, non ne vedo nessuno a favore della PS5 rispetto alla concorrenza.
Certo, nel mio caso non comprerei affatto una console.

Questo parlando da "appassionato" (lo metto tra virgolette, non saprei ben definire cosa significhi a riguardo) di videogiochi.

Io anche la prendo per le esclusive ma non è poca roba. Le terze parti le prendo su PC in generale.

Onestamente però il 90% del mio tempo ludico ormai lo passo su playstation o nintendo, la cura delle loro esclusive ha un valore non indifferente.

Comunque penso che Playstation 5 sia anche molto interessante dal punto di vista hardware. Mi piace lo sviluppo che hanno portato avanti cercando una nuova idea per lo storage, per l'audio e per il gamepad in particolare. Sono anche in attesa della mia RTX 3080 ma ho molto più hype per PS5 per dire.

cronos1990
14-10-2020, 14:21
Io avendo l'impianto per lo streaming dal PC alla TV posso decidere se giocare in maniera "classica" o "stile console". il tipo di fruizione quindi per me è uguale alla fin fine tra PC e Console.
Quindi a maggior ragione per me è un discorso inerente le esclusive.

Ho anche il Nintendo Switch, ma quello più per le esclusive (sinceramente odio tutti i brand Nintendo. Adoravo i Pokemon ma me li hanno uccisi con Spada e Scudo; in compenso Zelda BotW è un capolavoro) l'ho presa proprio perchè "differente" rispetto a tutte le altre come console in se.
Lo stesso motivo per cui comprai la Wii a suo tempo. In 30 anni di videogiochi, sono le uniche due console che ho mai comprato.

La PS5 sarà al 99% la terza.

devil_mcry
14-10-2020, 14:24
Io avendo l'impianto per lo streaming dal PC alla TV posso decidere se giocare in maniera "classica" o "stile console". il tipo di fruizione quindi per me è uguale alla fin fine tra PC e Console.
Quindi a maggior ragione per me è un discorso inerente le esclusive.

Ho anche il Nintendo Switch, ma quello più per le esclusive (sinceramente odio tutti i brand Nintendo. Adoravo i Pokemon ma me li hanno uccisi con Spada e Scudo; in compenso Zelda BotW è un capolavoro) l'ho presa proprio perchè "differente" rispetto a tutte le altre come console in se.
Lo stesso motivo per cui comprai la Wii a suo tempo. In 30 anni di videogiochi, sono le uniche due console che ho mai comprato.

La PS5 sarà al 99% la terza.

Io ho proprio il PC attaccato alla TV da 55, quindi posso giocare con m+k o controller indifferentemente (anche se ormai m+k mi da noia). Però appunto contano i giochi il resto va un po' in secondo piano

JuanCarlos
14-10-2020, 14:26
Quindi a maggior ragione per me è un discorso inerente le esclusive.


D'accordissimo. Ho fatto il Game Pass Ultimate dall'altra parte, che sfrutterò anche su PC, e posso permettermi di aspettare le esclusive che bramo da parte di Sony.

Però a me frega nulla dell'aspetto tecnico, se non per quello che potrà portare a livello di gameplay: non pigliavo per il culo i 900p di X1 lo scorso lancio, mi frega relativamente poco dei TF in più stavolta. Io devo giocare, mi devono dare i miei pupazzi divertenti da muovere sullo schermo :asd:

Altair[ITA]
14-10-2020, 14:41
E' il modo in cui rispondono le persone che hanno una dipendenza. Parlo in termini generali non del caso specifico.


Scusa? Facciamo che ho letto male, dai.
Anche perché, personalmente: ho comprato una switch dopo due anni e mezzo, una ps4 dopo 3 anni, e ps5 la comprerò dopo almeno due anni. Quindi, no, hai sbagliato. Ma facciamo che comunque ho capito male.
PS: Se ps5 la comprerò tra almeno due anni è perché attualmente non c'è NESSUN titolo che giocherei, tra quelli esclusivi Ps5. [Demon's Souls, ad esempio, è bellissimo da vedere ma io mi annoierei dopo mezz'ora].
Ripeto ancora, facciamo che ho letto male. Non ti permettere più di evidenziare una mia parte e rispondermi così. Non dovevo nemmeno dirti quando avrei comprato una console, ma farmi dare del """quasi patologico""" da uno sconosciuto, no, ne passa.


Non ho detto "malato" ma ho detto "al limite della patologia". E' una mia opinione e mi sento libero di esprimerla, se ho offeso qualcuno mi scuso.


Hai detto "al limite della patologia". Ok, aggiusto con "al limite del malato", se preferisci. Tu sei libero di esprimere la tua opinione, io la mia [e l'avevo anche scritto], è pur sempre un forum dove si scambiano opinioni personali.




@juan: "A parte che nessuno ha definito o considerato chi la pensa diversamente "malato" "

Non ho assolutamente detto questo, ma ok.


per il resto, quoto david e "punto interrogativo" [ :sofico: ]

megamitch
14-10-2020, 14:54
;47036429']Scusa? Facciamo che ho letto male, dai.
Anche perché, personalmente: ho comprato una switch dopo due anni e mezzo, una ps4 dopo 3 anni, e ps5 la comprerò dopo almeno due anni. Quindi, no, hai sbagliato. Ma facciamo che comunque ho capito male.
PS: Se ps5 la comprerò tra almeno due anni è perché attualmente non c'è NESSUN titolo che giocherei, tra quelli esclusivi Ps5. [Demon's Souls, ad esempio, è bellissimo da vedere ma io mi annoierei dopo mezz'ora].
Ripeto ancora, facciamo che ho letto male. Non ti permettere più di evidenziare una mia parte e rispondermi così. Non dovevo nemmeno dirti quando avrei comprato una console, ma farmi dare del """quasi patologico""" da uno sconosciuto, no, ne passa.



Hai detto "al limite della patologia". Ok, aggiusto con "al limite del malato", se preferisci. Tu sei libero di esprimere la tua opinione, io la mia [e l'avevo anche scritto], è pur sempre un forum dove si scambiano opinioni personali.




@juan: "A parte che nessuno ha definito o considerato chi la pensa diversamente "malato" "

Non ho assolutamente detto questo, ma ok.


per il resto, quoto david e "punto interrogativo" [ :sofico: ]

Probabilmente mi sono espresso male.

Non ho mai detto che TU hai una dipendenza.

Tu mi hai risposto dicendo che "sarebbe ancora più bello se nessuno si sentisse in dovere/diritto di commentare, in nessun modo, chi o cosa fa del proprio tempo libero/denaro."

come ho scritto parlavo in termini generali. Chi sviluppa una dipendenza di qualsiasi tipo potrebbe dire frasi di questo tipo, ovvero "volere essere lasciato in pace", per cui volevo solo porre l'attenzione sul fatto di non sottovalutare situazioni del genere.

Detto in una frase secca in effetti poteva essere frainteso. Non era mia intenzione dire che hai una dipendenza.

Spero di aver chiarito.

Altair[ITA]
14-10-2020, 15:34
Probabilmente mi sono espresso male.

Non ho mai detto che TU hai una dipendenza.

Tu mi hai risposto dicendo che "sarebbe ancora più bello se nessuno si sentisse in dovere/diritto di commentare, in nessun modo, chi o cosa fa del proprio tempo libero/denaro."

come ho scritto parlavo in termini generali. Chi sviluppa una dipendenza di qualsiasi tipo potrebbe dire frasi di questo tipo, ovvero "volere essere lasciato in pace", per cui volevo solo porre l'attenzione sul fatto di non sottovalutare situazioni del genere.

Detto in una frase secca in effetti poteva essere frainteso. Non era mia intenzione dire che hai una dipendenza.

Spero di aver chiarito.


Ma guarda, Sicuramente ti sei espresso male. Lo dò per certo.
Perché sembrava (ma appunto, ti sei espresso male) che quella mia frase da te quotata fosse "quella tipica di chi ha una dipendenza". E ovvio che lì ti dico "Scusa?". Anche perché se io dico "ma scusate, ognuno non può fare il cacchio che vuole?" (tranne quando illegale), non capisco perché tu da questa mia domanda retorica debba pensare che io abbia una dipendenza [ ce l'ho per la pizza margherita, quindi manco videogiochi]. Purtroppo SEMBRAVA così, ma sono certo tu ti sei espresso male.


Per quanto riguarda il resto del tuo messaggio, è appunto il tuo pensiero e va rispettato, ma non sono assolutamente d'accordo: per me non ha senso additare chi chiede "libertà di fare il bip che vuole" come un dipendente. Ma proprio zero.
Per me non ha senso quella gente che assolutamente ogni santa domenica resta a casa a guardare la partita o assolutamente deve fare le trasferte per la propria squadra. E' passione smodata per la propria squadra, ovvio, ma c'è gente che letteralmente manda a quel paese amici e famiglie per quella roba là. Io rispondo "Cavoli loro, buon per loro, fatti loro". Sarò troppo "lassista"? Può essere, ma sono fatto così: fino a quando non danneggi nessuno, e non compi niente di illegale, fa' ciò che ti pare.

Ieri hanno annunciato il nuovo Ifogn, che costerà mi pare almeno il doppio di Ps5 non-digital. Sai meglio di me quanti "mangiamele" ci saranno il 20 ottobre (mi pare sia il 20 ottobre). Bella per loro, dai.
Potremmo spostare lo stesso nostro discorso (ferie, soldi, patologia, day one etc etc) anche nei loro confronti. A me non frega niente. Ma non mi metto a dar loro dei semi-patologici [[[[[[[[al limite degli incompetenti di cellulari ;) ;) ;) ;) ]]]]]]]]

Comunque, non è successo niente, chiudiamola qui :)

Pachanga
14-10-2020, 15:34
Io avendo l'impianto per lo streaming dal PC alla TV posso decidere se giocare in maniera "classica" o "stile console". il tipo di fruizione quindi per me è uguale alla fin fine tra PC e Console.
Quindi a maggior ragione per me è un discorso inerente le esclusive.

Ho anche il Nintendo Switch, ma quello più per le esclusive (sinceramente odio tutti i brand Nintendo. Adoravo i Pokemon ma me li hanno uccisi con Spada e Scudo; in compenso Zelda BotW è un capolavoro) l'ho presa proprio perchè "differente" rispetto a tutte le altre come console in se.
Lo stesso motivo per cui comprai la Wii a suo tempo. In 30 anni di videogiochi, sono le uniche due console che ho mai comprato.

La PS5 sarà al 99% la terza.

Mah,lo chiedo perchè può comunque essere utile alla discussione generale:hai completato l'impianto,anche con l'home theatre per il 4k?
Anche questo potrebbe influenzare in qualche modo l'acquisto di una console di nuova generazione.

Mi spiego:se,e dico se perchè non ci credo finchè non lo vedo :D ,almeno alcuni giochi gireranno in 4k con buon framerate sulla PS5,allora,una volta acquistato il tv a quella risoluzione che ho già adocchiato,beh,rifarmi il pc per il 4k appunto,potrebbe anche aspettare...
Quindi,almeno nel mio caso ma magari anche di altri,non sarebbe solo questione di esclusive,come fino ad ora è sempre stato,ma anche di resa visiva ed audio(vista l'innovazione Sony apportata in questo senso per la nuova console).

paolomarino
14-10-2020, 16:10
Mi è sparito l'abbonamento PS Plus.
Mi spiego. Ho venduto la PS4 in attesa della PS5 e prima di farla l'ho scollegata dall'account.
Oggi sono andato via browser web a controllare i miei abbonamenti.
Avevo sia PS Now che PS Plus ed entrambi scadevano a fine 2021.
Oggi trovo solo il mio abbonamento PS Now.
Quello PS Plus mi è sparito.
E' successo ad altri? Sapete come mai potrebbe essere successo?

Allego screen esplicativo:
https://i.ibb.co/9yLQHzp/Cattura.jpg
C'e' solo Ps Now. Ps Plus c'era l'ultima volta che ho controllato e adesso no.

devil_mcry
14-10-2020, 16:12
Mi è sparito l'abbonamento PS Plus.
Mi spiego. Ho venduto la PS4 in attesa della PS5 e prima di farla l'ho scollegata dall'account.
Oggi sono andato via browser web a controllare i miei abbonamenti.
Avevo sia PS Now che PS Plus ed entrambi scadevano a fine 2021.
Oggi trovo solo il mio abbonamento PS Now.
Quello PS Plus mi è sparito.
E' successo ad altri? Sapete come mai potrebbe essere successo?

Allego screen esplicativo:
https://i.ibb.co/pPtbv3L/Cattura.jpg
C'e' solo Ps Now. Ps Plus c'era l'ultima volta che ho controllato e adesso no.

Ci sono dei disservizi al momento del PSN, riguarda magari in serata o domani

rob-roy
14-10-2020, 16:42
Sono andato a controllare perchè anche io l'ho data via e staccata dall'account:

https://i.postimg.cc/HV1YryHD/Cattura.png (https://postimg.cc/HV1YryHD)

Tutto ok...la scadenza combacia.

rob-roy
14-10-2020, 17:03
comunque io ho un brutto presentimento.....ovvero che per l'uscita di PS5 saremo in pieno nuovo lockdown.

Spero davvero di sbagliarmi.:(

devil_mcry
14-10-2020, 17:08
comunque io ho un brutto presentimento.....ovvero che per l'uscita di PS5 saremo in pieno nuovo lockdown.

Spero davvero di sbagliarmi.:(

Non tirarla, che se succede sono rovinato. Ho anche io quella paura fottuta

paolomarino
14-10-2020, 17:29
Sono andato a controllare perchè anche io l'ho data via e staccata dall'account:

https://i.postimg.cc/HV1YryHD/Cattura.png (https://postimg.cc/HV1YryHD)

Tutto ok...la scadenza combacia.

a me è sparita. avevo quasi due anni ancora. vedo solo ps now. bho. aspetto un paio di giorni e vedo se riappare poi scrivo all'assistenza.

ho provato a comprare un gioco in sconto ps plus e mi da attivo lo sconto. quindi abbonamento è attivo ma è solo scomparso nel nulla. speriamo bene. se questi sono gli anticipi del D1 ci sarà da divertirsi.

lukesh
14-10-2020, 17:29
cmq anche in pieno lock down le spedizioni erano bloccate solo in alcune zone rosse, in ogni caso :sperem:

devil_mcry
14-10-2020, 17:47
cmq anche in pieno lock down le spedizioni erano bloccate solo in alcune zone rosse, in ogni caso :sperem:

si ma io devo ritirarla in negozio lol

Bazzilla
14-10-2020, 18:49
https://www.eurogamer.net/articles/2020-10-13-modder-plans-to-release-a-bloodborne-60fps-patch-but-will-give-sony-a-chance-to-go-first-on-ps5

C'è una piccola spreanza! :sperem:

NighTGhosT
14-10-2020, 19:15
curiosità: ma voi che siete appassionati cosa cercate nella nuova Ps5 ? (o anche xbox è lo stesso).

solo miglioramenti tecnici (prestazioni, grafica) o anche un cambio radicale nel come vengono sviluppati i giochi ?

Perchè io da giocatore casual noto una certa noia nei giochi attuali che ho provato (ho xbox) per cui per lunghi periodi fa la muffa.

Le nuove generazioni abiliteranno gli sviluppatori a creare giochi che, detta male, modificheranno pesantemente le modalità di gioco ? Non so se mi sono spiegato bene non conosco la terminologia esatta.


Se li vogliono vendere a 80 euri D1, mi sa che qualcosa in più dovranno farlo...altrimenti sai te quanti scaffale...:asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
14-10-2020, 19:19
Escludendo chi ho conosciuto online, neanche io se per questo. E la cosa mi dispiace un po', mi piacerebbe avere conoscenti con i quali giocare online la sera... ma tant'è.
Porta rispetto per le spiagge marchigiane :O


Scherzi?!? Abbiamo adorato Porto D’Ascoli lo scorso Luglio....al punto che Luglio prossimo ci torniamo pure....stavolta full electric, dato che stasera sono andato a comprare una VW ID3 😁...più rispetto di così...😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Altair[ITA]
14-10-2020, 21:53
https://twitter.com/DuvalMagic/status/1316455345653526528


godfall ps5 ntsc-usa

fireradeon
14-10-2020, 22:25
comunque io ho un brutto presentimento.....ovvero che per l'uscita di PS5 saremo in pieno nuovo lockdown.

Spero davvero di sbagliarmi.:(

Non ne fanno più lockdown, almeno non a livello nazionale altrimenti l'economia collassa, a quel punto mi preoccuperei di tutto tranne che della Ps5.

paolomarino
14-10-2020, 23:03
a me è sparita. avevo quasi due anni ancora. vedo solo ps now. bho. aspetto un paio di giorni e vedo se riappare poi scrivo all'assistenza.

ho provato a comprare un gioco in sconto ps plus e mi da attivo lo sconto. quindi abbonamento è attivo ma è solo scomparso nel nulla. speriamo bene. se questi sono gli anticipi del D1 ci sarà da divertirsi.
Posso chiedere se qualcuno che è abbonato sia a PS plus che a PS now se andando nella gestione abbonamenti via web browser trova entrambi gli abbonamenti o solo quelli now. grazie.


Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Rinha
15-10-2020, 06:32
Posso chiedere se qualcuno che è abbonato sia a PS plus che a PS now se andando nella gestione abbonamenti via web browser trova entrambi gli abbonamenti o solo quelli now. grazie.


Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Non ho il NOW, mi spiace! :(

rob-roy
15-10-2020, 07:40
Non ne fanno più lockdown, almeno non a livello nazionale altrimenti l'economia collassa, a quel punto mi preoccuperei di tutto tranne che della Ps5.

Non esserne così sicuro, credimi.

cronos1990
15-10-2020, 07:45
Mah,lo chiedo perchè può comunque essere utile alla discussione generale:hai completato l'impianto,anche con l'home theatre per il 4k?
Anche questo potrebbe influenzare in qualche modo l'acquisto di una console di nuova generazione.

Mi spiego:se,e dico se perchè non ci credo finchè non lo vedo :D ,almeno alcuni giochi gireranno in 4k con buon framerate sulla PS5,allora,una volta acquistato il tv a quella risoluzione che ho già adocchiato,beh,rifarmi il pc per il 4k appunto,potrebbe anche aspettare...
Quindi,almeno nel mio caso ma magari anche di altri,non sarebbe solo questione di esclusive,come fino ad ora è sempre stato,ma anche di resa visiva ed audio(vista l'innovazione Sony apportata in questo senso per la nuova console).Beh, in effetti ho "l'impianto adatto".

Intendiamoci: a me da sempre piace vedere film e Serie TV a casa "come al cinema" (non che sia uguale, lo dico per farmi capire). Quindi l'impianto è stato fatto in funzione di quello, non dei videogiochi... ma non per questo non funziona anche per quelli. Per la precisione ho il Panasonic OLED 55'' 4K dello scorso anno, un sistema di casse 7.1 (se interessa ho trovato usate a buon prezzo il sistema 5.1 Soundfaber Concertino, cui ho abbinato 2 casse laterali della Jamo. Devo prima o poi rifare il Subwoofer, fa schifo), un sintoamplificatore Marantz 5013, l'Nvidia Shield ultimo modello.
Il PC, per quanto preferisca giocarci in diversi casi, comunque è un 27'' 2K (che mi va benissimo per le distanze sulla scrivania) con un sistema audio 5.1 tra i più economici in assoluto. E per quanto recente, la GPU è comunque una 5700XT che non permette il RT (le nuove GPU sono decisamente più potenti delle prossime console, ma secondo il mio modo di fare la cambierò tra 3 anni circa). Vero che faccio lo streaming tramite la rete (cavo ethernet) e l'Nvidia Shield TV, ma è comunque uno streaming per quanto funzioni bene, e c'è un upscaling da 2K a 4K.

Quindi, devo ammettere, sotto un certo punto di vista sono curioso di vedere quale sarà la resa dei giochi sulla TV con la PS5. Mi aspetto comunque delle cose di rilievo: seppure le prossime console sono (come sempre) nettamente inferiori alle GPU dello stesso periodo d'uscita, rispetto alle precedenti e anche alle GPU presenti fino allo scorso anno sono superiori in termini di potenza di calcolo. Unisci questo al pregio fondamentale che hanno da sempre (hardware sempre uguale, quindi ottimizzazione massima) e mi aspetto una visione a schermo di spessore, per lo meno rispetto a quanto visto finora (i PC, a parte i primi tempi, dovrebbero come sempre andare anche oltre).
Questo però rimane un aspetto secondario per quanto mi riguarda: chiaramente può aver inciso per la mia scelta, ma in minima parte.


Tanto per ora non so neanche a quando andrà a finire l'acquisto della PS5; l'idea è per il periodo natalizio, ma la situazione non mi sembra rosea per la distribuzione delle console.

Brightblade
15-10-2020, 07:46
Non esserne così sicuro, credimi.

Ma infatti, anch'io come te che abito in Lombardia e lavoro in periferia a Milano sento puzza di lockdown, quantomeno parziale, lontano un miglio. Poi auguro a tutti di ricevere la PS5 prima che avvenga, magari i negozi fisici si attrezzeranno per farle avere a chi le ha preordinate, o quantomeno dovrebbero iniziare a pensare adesso ad una eventuale soluzione (a parte i soliti Amazon ecc non so chi pero' abbia le risorse per farlo, ne' tantomeno rientrano tra gli esercizi commerciali essenziali), ma l'ultimo dei problemi sara' la PS5.

cronos1990
15-10-2020, 08:10
Scherzi?!? Abbiamo adorato Porto D’Ascoli lo scorso Luglio....al punto che Luglio prossimo ci torniamo pure....stavolta full electric, dato che stasera sono andato a comprare una VW ID3 😁...più rispetto di così...😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe (SE) hai la fortuna di trovare posto e sei disposto a venderti un rene :asd: ti direi Portonovo (Ancona).

Fine OT.

mattxx88
15-10-2020, 08:17
Soundfaber Concertino

In Sonus Faber si stanno strappando gli occhi sappilo :O
bell'impianto per il resto (tv maestosa complimenti) :D

devil_mcry
15-10-2020, 08:17
Non esserne così sicuro, credimi.

Idem, infatti non lo escludono per natale :(

cronos1990
15-10-2020, 08:23
In Sonus Faber si stanno strappando gli occhi sappilo :O
bell'impianto per il resto (tv maestosa complimenti) :DGrazie :D

TheZeb
15-10-2020, 09:13
ecco, al fianco dell' uomo ragno ci sarà anche un micio con tanto di maschera :


https://www.youtube.com/watch?v=2RzcpdYAQGc&feature=emb_logo

devil_mcry
15-10-2020, 09:17
ecco, al fianco dell' uomo ragno ci sarà anche un micio con tanto di maschera :


https://www.youtube.com/watch?v=2RzcpdYAQGc&feature=emb_logo

ahahahhaa

allora il gioco a me non è piaciuto ma ammetto che questa idea è fighissima XD

pando811
15-10-2020, 09:34
comunque io ho un brutto presentimento.....ovvero che per l'uscita di PS5 saremo in pieno nuovo lockdown.

Spero davvero di sbagliarmi.:(

Secondo me i lockdown saranno regionali, tutto il paese non credo, o finiamo nei campi ad arare, altro che PS5 :asd:

il menne
15-10-2020, 09:59
Allora, Sackboy esce anche per ps4, si sa se ci sarà l'upgrade gratuito alla versione ps5 come per altri titoli oppure no? perchè nel caso me lo preordino per ps4 col pass normale e risparmio 30 euro invece che 15 prenotandolo col pass royal ps5.


Leggo voci incontrollabili di una versione ps4 anche di demon's... mi pare una bufala, ma nel caso andrebbe verificata la stessa cosa dell'eventuale upgrade gratuito a versione ps5 (per questo titolo dubito, dubito anche esca per ps4 se esce vuol dire che era già pronto ma sony ha aspettato apposta per farne un titolo di lancio ps5 ).

Edit: Pare proprio di sì per sackboy :

https://www.newsbreak.com/news/2065107517850/sackboy-a-big-adventure-ps5-exclusive-features-detailed-offers-free-ps4-to-ps5-upgrade

Di sicuro ho fatto bene a non correre a prendere pass royal e preordinare subito. Se i rumors fossero tutti confermati potrei prendere TUTTE versioni ps4 risparmiando assai di piùi col pass normale e poi facendo l'upgrade gratis alle versioni ps5 e magari comprando direttamente da morales la versione ps5 di spiderman per ps5 ( che han detto si può fare ) risparmiandomi per ora il più caro pass royal.

Vediamo. Però per demon's ci spero poco.

Quindi si risparmia un poco di più dai. :)

Vediamo se si trovano info anche su demon's.

pando811
15-10-2020, 10:20
Leggo voci incontrollabili di una versione ps4 anche di demon's

Mi sa di bufalazza, vedremo :asd:

JuanCarlos
15-10-2020, 10:24
Ma potrebbe anche essere vero, però se dopo tutte le polemiche sui 30 FPS adesso lo prendete PS4 per risparmiare 15€ fate ridere! :asd: :asd:

pando811
15-10-2020, 10:27
Ma potrebbe anche essere vero, però se dopo tutte le polemiche sui 30 FPS adesso lo prendete PS4 per risparmiare 15€ fate ridere! :asd: :asd:

Io non ci penso proprio, devo sverginarla o no sta PS5 ? :oink: :asd:

lukesh
15-10-2020, 10:31
Ma potrebbe anche essere vero, però se dopo tutte le polemiche sui 30 FPS adesso lo prendete PS4 per risparmiare 15€ fate ridere! :asd: :asd:

è questo il "bello" nn si risparmia, sia miles che sackboy hanno lo stesso prezzo per ps4 e ps5, mica fessi in sony :stordita:

demon's nn credo uscirà anche per ps4

JuanCarlos
15-10-2020, 10:32
Io non ci penso proprio, devo sverginarla o no sta PS5 ? :oink: :asd:

:asd:

Anche uscisse PS4, uscirà sicuramente a 30 FPS, quindi lo stacco con la versione next gen sarà più marcato.

Certo, la dichiarazione di Sony "noi crediamo nelle generazioni" inizierebbe a perdere un po' di senso, dopo Spiderman, Horizon... ma è naturale, non puoi staccare così di netto con quella base di installato.

devil_mcry
15-10-2020, 11:30
:asd:

Anche uscisse PS4, uscirà sicuramente a 30 FPS, quindi lo stacco con la versione next gen sarà più marcato.

Certo, la dichiarazione di Sony "noi crediamo nelle generazioni" inizierebbe a perdere un po' di senso, dopo Spiderman, Horizon... ma è naturale, non puoi staccare così di netto con quella base di installato.

Si, io non mi sento "fregato" dal fatto che i giochi andrebbero su PS4, se posso giocarli meglio su PS5 mi va bene li.

Quello che però voglio sperare è che i giochi su PS5 non siano penalizzati dal fatto che ci sono anche per ps4 ecco...

Bazzilla
15-10-2020, 11:36
Si, io non mi sento "fregato" dal fatto che i giochi andrebbero su PS4, se posso giocarli meglio su PS5 mi va bene li.

Quello che però voglio sperare è che i giochi su PS5 non siano penalizzati dal fatto che ci sono anche per ps4 ecco...

Credo sia inevitabile che vengano penalizzati: infatti, anche se noi biasimo Sony, mi scoccia non poco che Horizon 2 esca anche per PS4.

In un gioco che esce anche su PS4, su PS5 puoi migliorare grafica, sonoro, framerate, caricamenti, elementi a schermo, ma più di tanto non puoi distaccarti come gameplay, dinamiche, IA, interazione con l'ambiente o altro...

andreasperelli
15-10-2020, 11:38
... mi scoccia non poco che Horizon 2 esca anche per PS4...

Considerando i costi di sviluppo di un gioco come Horizon 2, non farlo anche per PS4 avrebbe probabilmente significato non farlo per niente in quanto non economicamente sostenibile.

devil_mcry
15-10-2020, 11:38
Credo sia inevitabile che vengano penalizzati: infatti, anche se noi biasimo Sony, mi scoccia non poco che Horizon 2 esca anche per PS4.

In un gioco che esce anche su PS4, su PS5 puoi migliorare grafica, sonoro, framerate, caricamenti, elementi a schermo, ma più di tanto non puoi distaccarti come gameplay, dinamiche, IA, interazione con l'ambiente o altro...

Vedremo, io ci sono rimasto un po' male ma appunto solo per il discorso di risorse sprecate. La ps4 la ho ancora e non la vendo

JuanCarlos
15-10-2020, 11:45
In un gioco che esce anche su PS4, su PS5 puoi migliorare grafica, sonoro, framerate, caricamenti, elementi a schermo, ma più di tanto non puoi distaccarti come gameplay, dinamiche, IA, interazione con l'ambiente o altro...

È un discorso piuttosto ampio... è vero che se esce per la precedente gen non ti puoi sbizzarrire più di tanto con i miglioramenti ma devi limitarti a settaggi grafici ed FPS, però al tempo stesso credo che nessuno debba aspettarsi il vero salto prestazionale al lancio, non è mai stato così. Ci vuole tempo. Per me rivela solo quanto (soprattutto al lancio) questi cambiamenti poi siano percepiti. Ricordo ancora tutti i commenti "mamma mia una roba del genere è impossibile su PS4" al primo mezzo screen di Horizon :asd: :asd:

A livello di "onestà con il cliente" forse si è comportata un po' meglio Microsoft, che ha addolcito immediatamente la pillola con lo smart delivery, perché tanto la verità è che per almeno un paio d'anni di differenze grosse se ne vedranno poche, e allora tanto vale continuare a supportare attivamente la vecchia gen. Che poi è quello che sta facendo anche Sony (e ci mancherebbe, con 100 milioni di console vendute), solo che si sarebbero potuti risparmiare quel "noi crediamo nelle generazioni" per continuare a fare marketing sulle spalle di Microsoft come hanno fatto con PS4.

lukesh
15-10-2020, 11:52
infatti anch'io sono rimasto molto sorpreso quando hanno annunciato horizon e gow2 così presto, poi pure un pò infastidito che il primo uscisse su ps4 ma è comprensibile e nn è detto che anche gow sia crossgen

il menne
15-10-2020, 12:18
Ma potrebbe anche essere vero, però se dopo tutte le polemiche sui 30 FPS adesso lo prendete PS4 per risparmiare 15€ fate ridere! :asd: :asd:

è questo il "bello" nn si risparmia, sia miles che sackboy hanno lo stesso prezzo per ps4 e ps5, mica fessi in sony :stordita:

demon's nn credo uscirà anche per ps4

Non avete ben capito il senso del mio discorso, io intendo prenderli per ps4 se e solo SE ci sarà l'upgrade gratuito alla versione ps5, quindi mi ritrovo il gioco come avrei prendendolo per ps5 ma risparmiando 15 euro circa, perchè col pas new normale del gs i giochi nuovi in uscita ps4 costano 19.98

Nello specifico sackboy che costa 70 euro a listino per ambedue le versioni lo pagherei 19,99 col pass normale ( ipotizziamo valore 20+4 valore gioco po e pass ) ossia 44 euro con risparmio di 25 euro sui 70 di listino

Se lo prendo ps5 lo pago 29,99 e il pass royal costa di più ( ipotizzaimo 20+6 valore gioco po e pass royal singolo ) quindi il risparmio sui 70 è di 14 euro circa, quindi ci rimetto 10 euro secchi per nulla se con la versione ps4 ho l'upgrade a quella ps5.

10 euro di differenza son pochi ma regalarli al gs no di certo

Per demon's va visto, io credo NON esca per ps4 ma se esce allo stesso prezzo di ps5 va visto cosa faranno perchè in teoria il pass normale vale per i giochi con prezzo di listino fino a 74,98, quindi è possibile nel caso che il pass new NON possa essere usato. Ma siamo nel campo delle ipotesi, visto che ad oggi demon's per ps4 è solo un rumor e il prezzo non si sa.

lukesh
15-10-2020, 12:32
no, figurati, io dicevo in generale, nn mi riferivo a te

JuanCarlos
15-10-2020, 12:34
infatti anch'io sono rimasto molto sorpreso quando hanno annunciato horizon e gow2 così presto, poi pure un pò infastidito che il primo uscisse su ps4 ma è comprensibile e nn è detto che anche gow sia crossgen

Per me non potevano fare altrimenti... Si sono sparati tutte le IP di punta a fine gen, se volevano qualcosa di importantre al lancio era inevitabile.

@menne: neanche io mi riferivo a te!

devil_mcry
15-10-2020, 12:40
Non avete ben capito il senso del mio discorso, io intendo prenderli per ps4 se e solo SE ci sarà l'upgrade gratuito alla versione ps5, quindi mi ritrovo il gioco come avrei prendendolo per ps5 ma risparmiando 15 euro circa, perchè col pas new normale del gs i giochi nuovi in uscita ps4 costano 19.98

Nello specifico sackboy che costa 70 euro a listino per ambedue le versioni lo pagherei 19,99 col pass normale ( ipotizziamo valore 20+4 valore gioco po e pass ) ossia 44 euro con risparmio di 25 euro sui 70 di listino

Se lo prendo ps5 lo pago 29,99 e il pass royal costa di più ( ipotizzaimo 20+6 valore gioco po e pass royal singolo ) quindi il risparmio sui 70 è di 14 euro circa, quindi ci rimetto 10 euro secchi per nulla se con la versione ps4 ho l'upgrade a quella ps5.

10 euro di differenza son pochi ma regalarli al gs no di certo

Per demon's va visto, io credo NON esca per ps4 ma se esce allo stesso prezzo di ps5 va visto cosa faranno perchè in teoria il pass normale vale per i giochi con prezzo di listino fino a 74,98, quindi è possibile nel caso che il pass new NON possa essere usato. Ma siamo nel campo delle ipotesi, visto che ad oggi demon's per ps4 è solo un rumor e il prezzo non si sa.

LOL quando leggo i tuoi post

https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/6/2019/09/math-lady-1200x1200.jpg

Fai bene eh, però mi viene sempre un po' da ridere perché alla fine sono giochi e sembra la pianificazione dello sbarco sulla luna :D

futu|2e
15-10-2020, 13:05
Più che giochi son soldi, visto che ora arrivano a 80€ (che mai nella vita
avranno da me).

Pachanga
15-10-2020, 13:12
Beh, in effetti ho "l'impianto adatto"...



...quindi, devo ammettere, sotto un certo punto di vista sono curioso di vedere quale sarà la resa dei giochi sulla TV con la PS5. Mi aspetto comunque delle cose di rilievo: seppure le prossime console sono (come sempre) nettamente inferiori alle GPU dello stesso periodo d'uscita, rispetto alle precedenti e anche alle GPU presenti fino allo scorso anno sono superiori in termini di potenza di calcolo. Unisci questo al pregio fondamentale che hanno da sempre (hardware sempre uguale, quindi ottimizzazione massima) e mi aspetto una visione a schermo di spessore, per lo meno rispetto a quanto visto finora (i PC, a parte i primi tempi, dovrebbero come sempre andare anche oltre).
Questo però rimane un aspetto secondario per quanto mi riguarda: chiaramente può aver inciso per la mia scelta, ma in minima parte.


Tanto per ora non so neanche a quando andrà a finire l'acquisto della PS5; l'idea è per il periodo natalizio, ma la situazione non mi sembra rosea per la distribuzione delle console.

Come saprai già la potenza della gpu della PS5 dovrebbe essere equiparabile a quello di una 2060 super (o nel migliore dei casi a quello di una 2070 super),questo elemento da solo non dovrebbe garantire framerate alti e stabili in 4k ma con l'ottimizzazione si spera questo ostacolo venga almeno parzialmente superato...

Altro piccolo limite tecnico che può riguardare chi ha un impianto dedicato come il tuo è la presenza su PS5 di una porta hdmi 2.1,che potrà essere sfruttata al meglio se presente anche sul sintoampli e sulla tv(che devono essere recentissimi altrimenti niente da fare).
Una porta eARC può però almeno in parte,risolvere il problema:

https://giochipertutti.org/per-quali-funzionalita-di-ps5-e-xbox-series-x-ho-bisogno-di-hdmi-2-1/

Poi,sempre rimanendo nel campo dei dettagli,con un 55',seppure ottimo come il tuo,la distanza da cui poter usufruire al meglio dei dettagli visivi risulta decisamente ridotta rispetto ad un pannello full hd...
Come hai risolto?
Divano o poltrona ravvicinate al tv o viceversa?:D

Perdona le domande ma siccome sto predisponendo anch'io un impianto del genere la tua esperienza in merito sarà senz'altro di aiuto.
Thanks!:)

cronos1990
15-10-2020, 13:31
Come saprai già la potenza della gpu della PS5 dovrebbe essere equiparabile a quello di una 2060 super (o nel migliore dei casi a quello di una 2070 super),questo elemento da solo non dovrebbe garantire framerate alti e stabili in 4k ma con l'ottimizzazione si spera questo ostacolo venga almeno parzialmente superato...Non so che dati hai, ma la 2080Ti ha circa 13 TFLOPS di potenza pura, la 2060 SUPER supera di poco i 7. La PS5 ha sui 10; escludendo la 2080Ti non c'è GPU della generazione precedente (cioè che sta per essere sostituita) rispetto alle nuove console. La mia 5700XT sta un filino sotto la PS5.

Poi attenzione: l'ottimizzazione fa tantissimo, molto più di quello che uno crede.
Altro piccolo limite tecnico che può riguardare chi ha un impianto dedicato come il tuo è la presenza su PS5 di una porta hdmi 2.1,che potrà essere sfruttata al meglio se presente anche sul sintoampli e sulla tv(che devono essere recentissimi altrimenti niente da fare).
Una porta eARC può però almeno in parte,risolvere il problema:

https://giochipertutti.org/per-quali-funzionalita-di-ps5-e-xbox-series-x-ho-bisogno-di-hdmi-2-1/eARC per i giochi non serve a nulla in concreto (e tra l'altro l'eARC non mi pare che faccia quello che sta scritto nell'articolo). La bassa latenza è un'impostazione sia del sinto che della TV, e non ha nulla a che vedere con le 2.1 (e mi switcha in automatico). Infine per la visione in 4K@60 FPS basta e avanza la 2.0 in quanto a "velocità" (io ho tutte porte 2.0).
L'unica cosa per cui una 2.1 può essere davvero utile lato videogiochi è il VRR, che in soldoni è una variante per le TV del FreeSync / GSync. Ma se ne può fare a meno, e soprattutto le console essendo ottimizzate (vedi sopra) hanno già di loro FPS più stabili. Più utile, in caso, con il PC collegato alla TV.

Questo senza dimenticare un dettaglio: quando ho rifatto l'impianto le HDMI 2.1 ancora non erano presenti nei fatti sul mercato (le stesse TV del 2019 non hanno le HDMI 2.1, solo la LG ci ha inserito nelle sue porte il VRR ma rimanendo come 2.0). Se avessi rifatto l'impianto adesso sicuramente mi sarei premurato di farmi porte 2.1. Attenzione: TUTTI I DISPOSITIVI devono poi avere le 2.1, cavi compresi (non ti dico i costi dei soli cavi).
Già ho avuto difficoltà col discorso HDR, che mi ha costretto a rifarmi anche il lettore BR. Nel bene o nel male, gli ultimissimi anni hanno avuto anche nel campo televisivo molte innovazioni tecnologiche che arrivano di continuo.

Poi,sempre rimanendo nel campo dei dettagli,con un 55',seppure ottimo come il tuo,la distanza da cui poter usufruire al meglio dei dettagli visivi risulta decisamente ridotta rispetto ad un pannello full hd...
Come hai risolto?
Divano o poltrona ravvicinate al tv o viceversa?:D

Perdona le domande ma siccome sto predisponendo anch'io un impianto del genere la tua esperienza in merito sarà senz'altro di aiuto.
Thanks!:)E' sempre il solito discorso: dipende dalla distanza e dalla diagonale. Io mi trovo a circa 2,5 metri dalla TV, ma volendo posso anche avvicinare la poltrona se proprio voglio vedere ancora più dettagli Ma già quella è una distanza ottimale.
Ho sfiorato l'idea all'epoca del 65'', ma al di là dei costi c'era un problema di ingombri da gestire (c'è parecchia "roba" nel mobile della TV :D ). Poi spesso la gente vuole le diagonali enormi e ci sta a 20 cm; il che comporta che per vedere l'immagine in tutta la sua completezza devi spostare di continuo la testa.

Non esiste una dimensione ideale: esiste quella che è la più adatta in base alla risoluzione e alla distanza di visione. E comunque c'è anche una componente soggettiva.


[ EDIT ]
L'8K al momento è una boutade. Prima che prenda piede serviranno tantissimi anni. Lo stesso 4K ancora è poco diffuso e ci ha messo anni ad entrare in circolo. E molti dei contenuti ancora non ci sono in 4K, o sono 4K estremamente compressi. Per cui di che parliamo? Oltretutto il ragionamento in fondo all'articolo che hai linkato è senza senso: a che serve prendere una TV in 4K con le 2.1 per prepararsi all'8K? La tua TV rimane pur sempre in 4K, non è che si "upgrada" per magia. E le future console, comunque sia, sono progettate per il 4K (l'8K se lo sognano la notte).

E quando l'8K diventerà un minimo diffuso, al 99% le HDMI saranno ad un futuro step evolutivo.

Anche il discorso dei 4K@120 FPS: ci sarà si e no un gioco che andrà a quegli FPS con quella risoluzione sulle future console (tra l'altro valori raggiungibili dalle 2.0, anche se con un rapporto cromatico differente).
L'unica cosa che davvero ha senso per le nuove console in ottica videogiochi (per quanto riguarda le HDMI 2.1) è il VRR. Per quelle future... beh, ci saranno le HDMI 5.7 e gli 8K nel 10% delle case.

devil_mcry
15-10-2020, 13:36
Io sto aspettando una rtx3080 ma sono sicuro che i giochi più belli da vedere saranno le esclusive sony, come è stata anche in sta generazione (tranne piccolissime eccezione tipo RDR2, Detroit che poi è diventato terze parti e non mi viene in mente altro).

il menne
15-10-2020, 13:55
Intanto il sito mediamarkt Ungheria ha corretto il tiro, adesso c’è solo demon’s souls ps5 prenotabile.

Però va visto se è stato un leak veritiero oppure un grossolano errore e basta.

Io penso più alla seconda.

cronos1990
15-10-2020, 14:19
Io sto aspettando una rtx3080 ma sono sicuro che i giochi più belli da vedere saranno le esclusive sony, come è stata anche in sta generazione (tranne piccolissime eccezione tipo RDR2, Detroit che poi è diventato terze parti e non mi viene in mente altro).Beh aspetta.

Se parli a livello puramente tecnico no: le esclusive sony hanno semmai il "vantaggio" che, rimanendo relegate sulla console, non le puoi vedere all'opera su un PC. Ma tutte le volte che è successo, al massimo si trovano casi (sparuti) di giochi che sono uguali perchè si sono limitati al minimo indispensabile per il portring, mentre in tutti gli altri casi la qualità visiva (tecnica) su PC risulta sempre superiore.

Inoltre quasi tutte le esclusive Sony sono giochi ambientati in spazi stretti e a corridoio, cosa che ovviamente è tutto a vantaggio della gestione delle risorse.


Se si parla a livello "artistico" il discorso già è diverso. Ma le esclusive Sony (anche qui) sono generalmente "non giochi", cioè esperienze che sono poco ludiche e molto basate sulla trama, la storia e i personaggi; vogliono coinvolgere emotivamente chi ne usufruisce. Per cui spingere sul lato artistico è un fattore che definirei fondamentale.
Il che me le rende di conseguenza dei videogiochi (valutati come tali) mediocri. Magari prodotti eccellenti che possono piacere tantissimo, tant'è che come già detto mi farò la PS5 per le esclusive dove ci sono molti giochi di questo tipo).
Ma che come videogiochi rimangono mediocri.

il menne
15-10-2020, 14:56
Intanto preparandomi ad evitare il pensionamento del vecchio sintoampli che per le mie esigenze però va benone, ho trovato per l'estrazione del suono da ps5 e series x che non hanno l'optical out e via arc sarei limitato a un triste pcm 2.1, il

FeinTech VSW04202

Che sembrerebbe l'ideale nel mio caso, in quanto permetterebbe ben 4 ingressi hdmi, quindi potrei collegarci sia ps5 che series x e poi un hdmi con audio lossless mi andrebbe al sintoampli e un altro diretto al tv 4k.

Il prezzo sembra più abbordable rispetto al marmitek consigliatomi dall'utente er laziale ( mi sembra ) ma va da sè che per questo tipo di acquisti non è questione di budget, prenderei quello che costa meno solo se facesse quello che fa l'altro, e guardando le specifiche parrebbe di sì....

Però non ho mai usato apparecchi del genere quindi chiedo a chi appunto magari li ha o ne sa se il feintech è o sembra un buon oggetto oppure no. :)

pando811
15-10-2020, 14:56
Bella la nuova UI, mi ricorda molto come stile quella della mia tv sempre Sony

devil_mcry
15-10-2020, 15:22
State of Play incentrato sulla UI, 11 minuti: https://www.youtube.com/watch?v=7TBPrYJDoDE

Finalmente


EDIT: finito. Alcune cose sono pazzesche, altre le odio. I pro:

+ Il linguaggio visivo usato per finestre schermate ecc è bellissimo, molto moderno e nettamente migliore rispetto a quello di ps4
+ Lo store integrato nella home senza caricamenti di 20 ore è 11/10
+ La ui delle foto è spettacolare
+ La funzione degli hints è incredibile, soprattutto per quando si vuole completare roba al 100% senza perdere tempo e rischiare di beccarsi spoiler su YT, da applausi questa
+ La velocità è incredibile, ma questo lo sapevamo

I contro:

- Il design della home, con la fila di icone piccola in alto, non mi piace minimamente. Capisco perché lo abbiano fatto in quel modo, e l'immagine a tutto schermo del gioco ha un suo senso... forse devo solo abituarmici, ma al momento è nope
- Le card le odio, non voglio sapere quanto mi manca per finire un livello. Spero si possano disattivare
- tutta la roba social la sego all'istante, non mi fa impazzire l'idea di ricevere 3000 pop up mentre gioco (anche se il pip con il gameplay dell'altro, come funzione in sé, è tanta roba)

La percentuale sulle card spero sia disattivabile. Sta sul cazzo pure a me subito a pelle

oasis90
15-10-2020, 16:29
La UI me gusta. Minimale, intuitiva. Promossa :D

StIwY
15-10-2020, 16:37
Siamo in tre, anche io odio sapere a che punto sono di un gioco, perchè 'ste card? Lo voglio scoprire da me :muro:

Rinha
15-10-2020, 17:27
Inoltre quasi tutte le esclusive Sony sono giochi ambientati in spazi stretti e a corridoio, cosa che ovviamente è tutto a vantaggio della gestione delle risorse.


Se si parla a livello "artistico" il discorso già è diverso. Ma le esclusive Sony (anche qui) sono generalmente "non giochi", cioè esperienze che sono poco ludiche e molto basate sulla trama, la storia e i personaggi; vogliono coinvolgere emotivamente chi ne usufruisce. Per cui spingere sul lato artistico è un fattore che definirei fondamentale.
Il che me le rende di conseguenza dei videogiochi (valutati come tali) mediocri. Magari prodotti eccellenti che possono piacere tantissimo, tant'è che come già detto mi farò la PS5 per le esclusive dove ci sono molti giochi di questo tipo).
Ma che come videogiochi rimangono mediocri.

Senza offesa ma secondo me hai scritto una minchiata colossale. Ti rendi conto che dire “prodotti eccellenti” e “videogiochi mediocri” è un ossimoro? Il prodotto è un videogioco.
Poi quale sarebbe il senso? Che sono videogiochi con splendida storia e poco gameplay? Uncharted dal punto di vista dal gameplay è mediocre? Ghost of Tsushima che ha uno splendido combat system?

Non è che hai giocato solo a Detroit Become Human?!? :confused:

JuanCarlos
15-10-2020, 18:14
Senza offesa ma secondo me hai scritto una minchiata colossale. Ti rendi conto che dire “prodotti eccellenti” e “videogiochi mediocri” è un ossimoro? Il prodotto è un videogioco.
Poi quale sarebbe il senso? Che sono videogiochi con splendida storia e poco gameplay? Uncharted dal punto di vista dal gameplay è mediocre? Ghost of Tsushima che ha uno splendido combat system?

Non è che hai giocato solo a Detroit Become Human?!? :confused:

Questo meme non lo hanno inventato a caso :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/402/484/767.jpeg

Detto questo, anche io credo che ci siano fior di esclusive dal gameplay rifinito, fino ad arrivare a TLOU2, che pur avendo una storia che ho detestato è un gioco dal gameplay rifinitissimo. Un more of the same del primo -e a sua volta di tutti gli Uncharted- ma pur sempre un prodotto che non delude sotto quel punto di vista.

Però è innegabile che tantissime esclusive Sony siano story driven e spesso infarcite di cutscene ridondanti, al solo scopo di far dire "ah che esperienza cinematografica" anche quando non lo è. Onore al merito, io le ho giocate (e comprate) quasi tutte, ma quello sono. Con le dovute eccezioni, mi pare ovvio (chi ha detto Bloodborne?)

StIwY
15-10-2020, 18:44
https://www.eurogamer.it/articles/2020-10-15-news-videogiochi-ps5-avviso-spoiler-integrato-condivisione-immagini

Niente spoiler nelle immagini ( dunque anche nei video si spera? ). Vabbè che disattivo sempre tutto quello che riguarda sOcIaL e cazzatine varie.....:asd:

Rinha
15-10-2020, 19:02
Questo meme non lo hanno inventato a caso :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/402/484/767.jpeg

Detto questo, anche io credo che ci siano fior di esclusive dal gameplay rifinito, fino ad arrivare a TLOU2, che pur avendo una storia che ho detestato è un gioco dal gameplay rifinitissimo. Un more of the same del primo -e a sua volta di tutti gli Uncharted- ma pur sempre un prodotto che non delude sotto quel punto di vista.

Però è innegabile che tantissime esclusive Sony siano story driven e spesso infarcite di cutscene ridondanti, al solo scopo di far dire "ah che esperienza cinematografica" anche quando non lo è. Onore al merito, io le ho giocate (e comprate) quasi tutte, ma quello sono. Con le dovute eccezioni, mi pare ovvio (chi ha detto Bloodborne?)

Ehm... esempi? No perché a me le esclusive che vengono in mente (a parte i Quantic Dream e Until Dawn) sono tutti giochi della madonna. E dico giochi nel senso completo del termine, storia e gameplay.

david-1
15-10-2020, 19:14
Questo meme non lo hanno inventato a caso :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/402/484/767.jpeg

Detto questo, anche io credo che ci siano fior di esclusive dal gameplay rifinito, fino ad arrivare a TLOU2, che pur avendo una storia che ho detestato è un gioco dal gameplay rifinitissimo. Un more of the same del primo -e a sua volta di tutti gli Uncharted- ma pur sempre un prodotto che non delude sotto quel punto di vista.

Però è innegabile che tantissime esclusive Sony siano story driven e spesso infarcite di cutscene ridondanti, al solo scopo di far dire "ah che esperienza cinematografica" anche quando non lo è. Onore al merito, io le ho giocate (e comprate) quasi tutte, ma quello sono. Con le dovute eccezioni, mi pare ovvio (chi ha detto Bloodborne?)

Questo meme devono averlo inventato per Metal Gear Solid....

Altair[ITA]
15-10-2020, 19:56
ai miei tempi, hokuto no ken per ps1 :D :D

JuanCarlos
15-10-2020, 20:08
Allora, facendo la più che necessaria premessa che io non credo siano (tutti) giochi mediocri... quello che credo cronos volesse dire (ed è liberissimo di contraddirmi) è che parliamo comunque di giochi in cui le cutscene sono preponderanti e ti prendono per mano, spiegandoti per filo e per segno perché ti piace il gioco, quando invece probabilmente dovrebbe essere il gameplay ad assolvere tale funzione (facciamo che ci sono tutti gli imho del caso, così ci risparmiamo il solito commento "a ognuno il suo, evviva la libertà di scelta").

C'è nei giochi più brutti, come per esempio The Order 1866 che addirittura aveva dei capitoli costituiti interamente da cutscene, c'è anche in quelli migliori, come gli Uncharted, TLOU passando per quelli così così (again, tutte opinioni personali) come Days Gone o The Last Guardian. Maledizione, c'è addirittura in Death Stranding, che se non esistesse FF VII Remake per me sarebbe GOTY assoluto.

Si potrebbe pensare che sia una banalizzazione narrativa, perché in tanti altri casi (penso alle solite esclusive Nintendo o a tantissimi indie su PC) il gameplay è il fulcro del videogioco e non le sequenze cinematografiche che fanno da spiegone al gioco. A volte funzionano, a volte no, ma nel caso delle esclusive Sony sono generalmente (le sequenze cinematografiche non interattive) di livello davvero molto alto, superiore a quasi tutta la concorrenza. Quindi qualcuno potrebbe pure pensare che sia una loro filosofia, spingere forte su quell'aspetto perché rende facilissima la vita a chi deve spiegare il gioco e a chi deve recensirlo. Se poi il gioco lo recensiscono degli youtuber con la terza media che hanno letto mezzo libro in vita loro, forse riusciamo pure a capire come mai online le esclusive Sony abbiano questo strapotere mediatico assoluto ed incontrastato. Ogni riferimento a "questo è lo Schindler's List dei videogiochi" è assolutamente non-casuale. Ma questa è solo una mia opinione.

[?]
15-10-2020, 23:18
Allora, facendo la più che necessaria premessa che io non credo siano (tutti) giochi mediocri... quello che credo cronos volesse dire (ed è liberissimo di contraddirmi) è che parliamo comunque di giochi in cui le cutscene sono preponderanti e ti prendono per mano, spiegandoti per filo e per segno perché ti piace il gioco, quando invece probabilmente dovrebbe essere il gameplay ad assolvere tale funzione (facciamo che ci sono tutti gli imho del caso, così ci risparmiamo il solito commento "a ognuno il suo, evviva la libertà di scelta").



C'è nei giochi più brutti, come per esempio The Order 1866 che addirittura aveva dei capitoli costituiti interamente da cutscene, c'è anche in quelli migliori, come gli Uncharted, TLOU passando per quelli così così (again, tutte opinioni personali) come Days Gone o The Last Guardian. Maledizione, c'è addirittura in Death Stranding, che se non esistesse FF VII Remake per me sarebbe GOTY assoluto.



Si potrebbe pensare che sia una banalizzazione narrativa, perché in tanti altri casi (penso alle solite esclusive Nintendo o a tantissimi indie su PC) il gameplay è il fulcro del videogioco e non le sequenze cinematografiche che fanno da spiegone al gioco. A volte funzionano, a volte no, ma nel caso delle esclusive Sony sono generalmente (le sequenze cinematografiche non interattive) di livello davvero molto alto, superiore a quasi tutta la concorrenza. Quindi qualcuno potrebbe pure pensare che sia una loro filosofia, spingere forte su quell'aspetto perché rende facilissima la vita a chi deve spiegare il gioco e a chi deve recensirlo. Se poi il gioco lo recensiscono degli youtuber con la terza media che hanno letto mezzo libro in vita loro, forse riusciamo pure a capire come mai online le esclusive Sony abbiano questo strapotere mediatico assoluto ed incontrastato. Ogni riferimento a "questo è lo Schindler's List dei videogiochi" è assolutamente non-casuale. Ma questa è solo una mia opinione.Era tutto perfetto.. Fin quando hai scritto la cagata della terza media..

Rinha
16-10-2020, 00:23
Allora, facendo la più che necessaria premessa che io non credo siano (tutti) giochi mediocri... quello che credo cronos volesse dire (ed è liberissimo di contraddirmi) è che parliamo comunque di giochi in cui le cutscene sono preponderanti e ti prendono per mano, spiegandoti per filo e per segno perché ti piace il gioco, quando invece probabilmente dovrebbe essere il gameplay ad assolvere tale funzione (facciamo che ci sono tutti gli imho del caso, così ci risparmiamo il solito commento "a ognuno il suo, evviva la libertà di scelta").

C'è nei giochi più brutti, come per esempio The Order 1866 che addirittura aveva dei capitoli costituiti interamente da cutscene, c'è anche in quelli migliori, come gli Uncharted, TLOU passando per quelli così così (again, tutte opinioni personali) come Days Gone o The Last Guardian. Maledizione, c'è addirittura in Death Stranding, che se non esistesse FF VII Remake per me sarebbe GOTY assoluto.

Si potrebbe pensare che sia una banalizzazione narrativa, perché in tanti altri casi (penso alle solite esclusive Nintendo o a tantissimi indie su PC) il gameplay è il fulcro del videogioco e non le sequenze cinematografiche che fanno da spiegone al gioco. A volte funzionano, a volte no, ma nel caso delle esclusive Sony sono generalmente (le sequenze cinematografiche non interattive) di livello davvero molto alto, superiore a quasi tutta la concorrenza. Quindi qualcuno potrebbe pure pensare che sia una loro filosofia, spingere forte su quell'aspetto perché rende facilissima la vita a chi deve spiegare il gioco e a chi deve recensirlo. Se poi il gioco lo recensiscono degli youtuber con la terza media che hanno letto mezzo libro in vita loro, forse riusciamo pure a capire come mai online le esclusive Sony abbiano questo strapotere mediatico assoluto ed incontrastato. Ogni riferimento a "questo è lo Schindler's List dei videogiochi" è assolutamente non-casuale. Ma questa è solo una mia opinione.

Io onestamente non capisco di cosa parli. O meglio, forse lo capisco ma mi sembra, simpaticamente parlando, una cavolata mondiale. Un conto è fare un paragone con Tetris o Puzzle Bubble, giochi dove non esiste componente narrativa ma il focus è tutto sul gameplay. Un altro è paragonare giochi “moderni” che sono delle opere molto più complesse e stratificate.
E’ come un libro o appunto un film. Se funziona e se lascia un’emozione è perchè funziona in tutte le sue parti. Storia, intreccio, caratterizzazione dei personaggi, scene d’azione e trasporto emotivo. Tutto insieme. Questo è quello che divide un capolavoro da “un buon gioco per passare il tempo”.

Anche in questo senso comunque vorrei capire quali sono quelle esclusive in cui il gameplay è sotto-dimensionato (vorrei sapere rispetto a quale paragone) e c’è una forzatura nel voler enfatizzare la trama.
A me così al volo vengono in mente le seguenti esclusive:

1) Bloodborne
2) God of War
3) Ghost of Tsushima
4) Horizon Zero Dawn (pc)
5) The Last of US II
6) Marvel Spiderman
7) Final Fantasy VII Remake
8) The Order 1886
9) Uncharted 4
10) Until Dawn
11) Days Gone
12) Detroit Become Human (pc?)
13) Death Stranding (pc)
14) The Last Guardian
15) Persona 5

Ho giocato a tutti a parte Days Gone (un altro paio solo di striscio per il momento) e se si eccettua qualche caso “particolare” in cui le cutscene sono molto pesanti (come Death Stranding, Detroit o Until Dawn) sono tutti giochi della madonna i cui gameplay non hanno nulla da invidiare a qualsiasi altro titolo uscito negli ultimi 20 anni.

Onestamente si può criticare che la maggior parte sono titoli “pesanti”, non giochi veloci ai quali puoi metterti 10 minuti per ingannare il tempo. Questo è legittimo e probabilmente proprio su questo case come Nintendo hanno fatto la loro fortuna. D’altra parte, proprio perchè sono opere complesse richiedono una certa dedizione, sicuramente portano anche una notevole componente emotiva.

Criticare questo sarebbe come dire che Guerra e Pace o Il Signore degli Anelli sono “story driven” rispetto ad un romanzo d’azione comprato a caso in edicola.
Poi ci sono i gusti personali. Uno può dirmi “a me i libri impegnativi mi mettono sonno, io voglio una cosa che non mi fa pensare, mi intrattiene 10 minuti quando ho voglia e che posso prendere e lasciare come mi pare e piace”.
Anche questo assolutamente legittimo ma non deve assolutamente sconfessarmi il valore di altre opere più complesse ed elaborate.

P.S. The Order 1886 per certi versi è l’unico che potrebbe rientrare nelle critiche che muovete anche se comunque resta, secondo me, un gran gioco incompreso! :sofico:

cronos1990
16-10-2020, 05:58
Senza offesa ma secondo me hai scritto una minchiata colossale. Ti rendi conto che dire “prodotti eccellenti” e “videogiochi mediocri” è un ossimoro? Il prodotto è un videogioco.
Poi quale sarebbe il senso? Che sono videogiochi con splendida storia e poco gameplay? Uncharted dal punto di vista dal gameplay è mediocre? Ghost of Tsushima che ha uno splendido combat system?

Non è che hai giocato solo a Detroit Become Human?!? :confused:Premesso che non ho fatto titoli specifici, perchè ovviamente entrando nel dettaglio bisogna analizzare i prodotti singolarmente.

Detto ciò: credo sia inutile entrare anche solo nella discussione. Sia perchè fuori contesto col topic, sia perchè se non capisci cosa intendo con quella differenziazione non vale neanche la pena cominciare.

Juancarlos (letto al volo i commenti da ieri, adesso me li rileggo con calma) ha sintetizzato abbastanza bene.
1) Bloodborne
2) God of War
3) Ghost of Tsushima
4) Horizon Zero Dawn (pc)
5) The Last of US II
6) Marvel Spiderman
7) Final Fantasy VII Remake
8) The Order 1886
9) Uncharted 4
10) Until Dawn
11) Days Gone
12) Detroit Become Human (pc?)
13) Death Stranding (pc)
14) The Last Guardian
15) Persona 5Di questi titoli, una buona metà rientrano in quello che dicevo. FF VII neanche lo considero (parliamo di un remake di un gioco di 20 anni fa), se citi Detroit Become Human devi citare anche Heavy Rain e l'altro gioco venuto dopo che ora non ricordo, se citi Uncharted 4 devi citare anche 1-2-3.
Dei titoli che hai citato, quelli che andrebbero segnalati buoni per il gameplay sono Horizon, credo God of War (non mi ha mai interessato come titolo, per cui mi sono informato poco), in linea di massima Ghost of Tsushima (che mi interessa, ma aspetto di vedere se c'è per PS5 quando uscirà la console, e poi mi informerò meglio) e Persona 5 (che forse finalmente potrò giocare :asd: ).

Il fatto che a te, o a tanti altri, siano piaciuti, non vuol dire che siano giochi fatti coi crismi dei videogiochi. Anche solo prendendo alcune delle ultimissime uscite che hanno fatto parlare per mesi di loro (Death Stranding e The Last of Us 2) parliamo di prodotti che non hanno assolutamente un gameplay di rilievo. Anzi, molto probabilmente durante la loro produzione si è operato al contrario: ovvero offrire un'esperienza narrativa e una caratterizzazione di spessore, all'interno di una trama dove poi ci si è infilato il gameplay.

Sono due esempi, ne potrei fare altri, ma sono abbastanza lampanti e recenti. Ma basta che vedi anche le recensioni, le notizie e i commenti che girano attorno a questi prodotti: mica si parla del gameplay raffinato, delle meccaniche articolate o di un level-design di livello. Si parla della profondità del pensiero che emerge, le dinamiche LGBT, di "quanto sia emozionante viaggiare con un pacco sulle spalle dal punto A al punto B in una landa desolata" e via dicendo. Ti ritrovi con tantissime filmati, un montaggio generale che ricorda più un film che un videogioco, nella grande maggioranza dei casi (DS fa eccezione in questo aspetto) giochi volutamente a corridoio e percorsi ben definiti, scripting come se piovesse e sezioni giocate che sono costruite per essere fatte superare da un bambino dell'asilo.
E potrei dire lo stesso di tanti altri titoli, molti dei quali non hai neanche citato (vedi sopra).

Se devo valutare molti di quei titoli come "Videogiochi", ripeto: sono mediocri. Se li devo valutare come prodotti di intrattenimento a più ampio spettro, allora il discorso cambia. Ora a questo punto farei una citazione da "The Prestige" :asd: ma non me la ricordo nè la riesco a trovare. Ad un certo punto del film Cutter legge un articolo di giornale ad Angier che lo riguarda, e fa notare che non viene citato come un grande "prestigiatore", ma come un grande "uomo di spettacolo".
Non è un esempio propriamente corretto (nel film si intende che Angier è andato ben oltre i limiti del suo ruolo), ma contestualizzato a questa discussione rende bene l'idea. tu hai parlato di ossimoro, ma la realtà è che non sei stato capace di comprendere che si tratta di vedere l'opera sotto un punto di vista differente. Cosa che invece non si fa quasi mai e si arriva a giudicare un prodotto per quello che non è per come è stato voluto e costruito.

Se valutiamo questi prodotti come opere di intrattenimento, o come preferisco definirli io "film interattivi", allora possiamo tranquillamente discutere su quanto siano fatti bene (previo il fatto che non avendoli ancora giocati direttamente mi riserbo di poter cambiare opinione a riguardo). Che poi a te siano piaciuti tutti, detta sinceramente... non me ne frega una mazza :asd:
Come ho scritto trilioni di volte, anche se generalmente nella sezione PC, io non discuto mai dei gusti soggettivi degli altri. Se a Tizio gli piace un gioco orrendo sotto tutti i punti di vista, a me non tange.

Ma quando valuto un videogioco non permetto di farmi influenzare da considerazioni soggettive, comprese le mie: più di una volta ho definito dei prodotti ottimi anche se a me non piacevano affatto, e viceversa. Perchè non sto qui a discutere per far sapere che a me piace questo o quel personaggio (oddio, magari si, ma viene dopo). In un topic di videogiochi parlo del videogioco, non delle qualità recitative di Ellen Page di Beyond.
"questo è lo Schindler's List dei videogiochi"Ora qualcuno mi deve spiegare questa :asd:

NighTGhosT
16-10-2020, 08:07
Beyond: Two Souls. Questo è il titolo dopo Heavy Rain. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheZeb
16-10-2020, 08:10
State of Play incentrato sulla UI, 11 minuti: https://www.youtube.com/watch?v=7TBPrYJDoDE

Finalmente


EDIT: finito. Alcune cose sono pazzesche, altre le odio. I pro:

+ Il linguaggio visivo usato per finestre schermate ecc è bellissimo, molto moderno e nettamente migliore rispetto a quello di ps4
+ Lo store integrato nella home senza caricamenti di 20 ore è 11/10
+ La ui delle foto è spettacolare
+ La funzione degli hints è incredibile, soprattutto per quando si vuole completare roba al 100% senza perdere tempo e rischiare di beccarsi spoiler su YT, da applausi questa
+ La velocità è incredibile, ma questo lo sapevamo

I contro:

- Il design della home, con la fila di icone piccola in alto, non mi piace minimamente. Capisco perché lo abbiano fatto in quel modo, e l'immagine a tutto schermo del gioco ha un suo senso... forse devo solo abituarmici, ma al momento è nope
- Le card le odio, non voglio sapere quanto mi manca per finire un livello. Spero si possano disattivare
- tutta la roba social la sego all'istante, non mi fa impazzire l'idea di ricevere 3000 pop up mentre gioco (anche se il pip con il gameplay dell'altro, come funzione in sé, è tanta roba)


SEI MILIONI DI VISUALIZZAZIONI IN MENO DI UN GIORNO :eek:

JuanCarlos
16-10-2020, 08:18
P.S. The Order 1886 per certi versi è l’unico che potrebbe rientrare nelle critiche che muovete anche se comunque resta, secondo me, un gran gioco incompreso! :sofico:

Ah ma pure secondo me. Ma resta, come tanti altri in quella lista, un gioco in cui fai la tua bella sessione (spesso di gameplay "anonimo", nel senso che è solo il tramite tra uno spiegone e l'altro) e poi ti devi sorbire 10 minuti di cutscene che ti spiegano la trama del gioco.


Ora qualcuno mi deve spiegare questa :asd:

TLOU2. Al lancio fu definito così da uno youtuber, un recensore indipendente o uno di queste Twitter star de noantri. Ovviamente il commento fu oggetto di ilarità che quel frustrato di Druckmann si sentì in dovere di difendere, insieme al suo amichetto di GoW.

;47039287']Era tutto perfetto.. Fin quando hai scritto la cagata della terza media..

Che ti devo dire... per me ormai è chiarissimo che gente senza riferimenti tende ad essere molto più sensazionalista quando giudica qualcosa. Se non hai visto/letto/giocato ciò che ha ispirato un'opera, tutto sembra sempre innovativo e rivoluzionario. E se c'è una cosa che ormai è chiara è che tantissimi recensori sono normalissimi con più doti di social media marketing che di gamer. Imho.

Rinha
16-10-2020, 08:28
Premesso che non ho fatto titoli specifici, perchè ovviamente entrando nel dettaglio bisogna analizzare i prodotti singolarmente.

Detto ciò: credo sia inutile entrare anche solo nella discussione. Sia perchè fuori contesto col topic, sia perchè se non capisci cosa intendo con quella differenziazione non vale neanche la pena cominciare.

Juancarlos (letto al volo i commenti da ieri, adesso me li rileggo con calma) ha sintetizzato abbastanza bene.
Di questi titoli, una buona metà rientrano in quello che dicevo. FF VII neanche lo considero (parliamo di un remake di un gioco di 20 anni fa), se citi Detroit Become Human devi citare anche Heavy Rain e l'altro gioco venuto dopo che ora non ricordo, se citi Uncharted 4 devi citare anche 1-2-3.
Dei titoli che hai citato, quelli che andrebbero segnalati buoni per il gameplay sono Horizon, credo God of War (non mi ha mai interessato come titolo, per cui mi sono informato poco), in linea di massima Ghost of Tsushima (che mi interessa, ma aspetto di vedere se c'è per PS5 quando uscirà la console, e poi mi informerò meglio) e Persona 5 (che forse finalmente potrò giocare :asd: ).

Il fatto che a te, o a tanti altri, siano piaciuti, non vuol dire che siano giochi fatti coi crismi dei videogiochi. Anche solo prendendo alcune delle ultimissime uscite che hanno fatto parlare per mesi di loro (Death Stranding e The Last of Us 2) parliamo di prodotti che non hanno assolutamente un gameplay di rilievo. Anzi, molto probabilmente durante la loro produzione si è operato al contrario: ovvero offrire un'esperienza narrativa e una caratterizzazione di spessore, all'interno di una trama dove poi ci si è infilato il gameplay.

Sono due esempi, ne potrei fare altri, ma sono abbastanza lampanti e recenti. Ma basta che vedi anche le recensioni, le notizie e i commenti che girano attorno a questi prodotti: mica si parla del gameplay raffinato, delle meccaniche articolate o di un level-design di livello. Si parla della profondità del pensiero che emerge, le dinamiche LGBT, di "quanto sia emozionante viaggiare con un pacco sulle spalle dal punto A al punto B in una landa desolata" e via dicendo. Ti ritrovi con tantissime filmati, un montaggio generale che ricorda più un film che un videogioco, nella grande maggioranza dei casi (DS fa eccezione in questo aspetto) giochi volutamente a corridoio e percorsi ben definiti, scripting come se piovesse e sezioni giocate che sono costruite per essere fatte superare da un bambino dell'asilo.
E potrei dire lo stesso di tanti altri titoli, molti dei quali non hai neanche citato (vedi sopra).

Se devo valutare molti di quei titoli come "Videogiochi", ripeto: sono mediocri. Se li devo valutare come prodotti di intrattenimento a più ampio spettro, allora il discorso cambia. Ora a questo punto farei una citazione da "The Prestige" :asd: ma non me la ricordo nè la riesco a trovare. Ad un certo punto del film Cutter legge un articolo di giornale ad Angier che lo riguarda, e fa notare che non viene citato come un grande "prestigiatore", ma come un grande "uomo di spettacolo".
Non è un esempio propriamente corretto (nel film si intende che Angier è andato ben oltre i limiti del suo ruolo), ma contestualizzato a questa discussione rende bene l'idea. tu hai parlato di ossimoro, ma la realtà è che non sei stato capace di comprendere che si tratta di vedere l'opera sotto un punto di vista differente. Cosa che invece non si fa quasi mai e si arriva a giudicare un prodotto per quello che non è per come è stato voluto e costruito.

Se valutiamo questi prodotti come opere di intrattenimento, o come preferisco definirli io "film interattivi", allora possiamo tranquillamente discutere su quanto siano fatti bene (previo il fatto che non avendoli ancora giocati direttamente mi riserbo di poter cambiare opinione a riguardo). Che poi a te siano piaciuti tutti, detta sinceramente... non me ne frega una mazza :asd:
Come ho scritto trilioni di volte, anche se generalmente nella sezione PC, io non discuto mai dei gusti soggettivi degli altri. Se a Tizio gli piace un gioco orrendo sotto tutti i punti di vista, a me non tange.

Ma quando valuto un videogioco non permetto di farmi influenzare da considerazioni soggettive, comprese le mie: più di una volta ho definito dei prodotti ottimi anche se a me non piacevano affatto, e viceversa. Perchè non sto qui a discutere per far sapere che a me piace questo o quel personaggio (oddio, magari si, ma viene dopo). In un topic di videogiochi parlo del videogioco, non delle qualità recitative di Ellen Page di Beyond.
Ora qualcuno mi deve spiegare questa :asd:

Innanzitutto devo farti i complimenti per uno dei post più arroganti del 2020. Visto che siamo quasi a fine anno è probabile che il premio sia tuo, ma forse potresti ancora stupirmi. Chissà... :rolleyes:
Inizialmente pensavo di non risponderti proprio, da un lato per la tua saccenza, dall’altro perchè pensavo fosse troppo OT. Riflettendoci alla fine si parla del modo di Sony di fare videogiochi e quindi di quelli che saranno i punti di forza (per me, per te di debolezza, presumo) di Playstation 5. Forse ci può stare.

Mi fa molto ridere la parte in cui dici che “ Il fatto che a te, o a tanti altri, siano piaciuti, non vuol dire che siano giochi fatti coi crismi dei videogiochi”.
Curioso come tu decida che giochi acclamati dalla stampa e dalla critica (faziosa e pagata, immagino) e dal pubblico (che sicuramente non capisce nulla) siano in realtà dei prodotti scadenti. Sarà mica che semplicemente a te non piacciono? Ti ricordi la storia del tipo che guida contromano in autostrada e si lamenta perchè tutti gli altri vanno in senso opposto?!?!
Poi se per te The Last of US 2 non ha un gameplay di rilievo, mi chiedo quale gioco lo abbia, ma lasciamo vabbè...

La cosa ancora più divertente è che, come implicitamente ammetti, metà di quella lista tu non l’abbia neanche giocata ma ti arroghi comunque il diritto di giudicarli per delle componenti come storia o gameplay su cui, se non ci hai messo direttamente le mani sopra, dovresti solo tacere.

Detto questo trovo anche infantile andare a “spacchettare” un gioco nelle sue componenti base. E’ un processo che, se ha senso fare in fase di critica (quel film ha una buona regia, un’ottima fotografia ma una recitazione pessima) poi alla fine si va comunque a tradurre in un’unico giudizio: “funziona” o “non funziona”. Da qui poi si arriva al giudizio personale ma appunto “personale” deve rimanere.
(Mi ricordo che secoli fa andai a vedere con un amico al cinema “Io non ho paura” di Salvatores. Io uscii estasiato, lui completamente schifato da quello che sosteneva essere un film senza ritmo, lento alla morte e girato azzoppato).

Finisco con un ultimo appunto. Oltre che di arroganza pecchi anche di superficialità. Lo dico perchè scrivere che “FF VII neanche lo considero (parliamo di un remake di un gioco di 20 anni fa)” vuol dire avere un preconcetto davvero sciocco. Come a dire che Cape Fear con De Niro, Ocean’s Eleven o Vanilla Sky sono dei film da non considerare perchè remake di titoli originali. FFVII con il predecessore condivide la trama (e manco tutta :asd:) e niente altro. E’ un favoloso action jrpg con una profondità e un combat system davvero notevoli. :read:

cronos1990
16-10-2020, 08:30
Innanzitutto devo farti i complimenti per uno dei post più arroganti del 2020.Perdonami, ma ho smesso di leggere qui.

Buona giornata.

JuanCarlos
16-10-2020, 08:36
Poi se per te The Last of US 2 non ha un gameplay di rilievo, mi chiedo quale gioco lo abbia, ma lasciamo vabbè...


Un attimo, però: il gameplay di TLOU2 è un'iterazione di quello del primo, e a sua volta di tutti gli Uncharted. Il gameplay di rilievo era quello del primo TLOU, o se vogliamo di Uncharted 2. Il resto è copia/incolla con due feature in più. Questa cosa non può essere dismessa in questo modo, altrimenti ogni gioco Naughty Dog dei prossimi 30 anni avrà "un gameplay di rilievo". Onore a Naughty Dog per aver reso gli action/sparatutto in terza persona fluidi e divertenti, ma lo hanno fatto nel 2007...

TheZeb
16-10-2020, 08:54
Ecco la confezione finale svelata da Burger King


https://www.youtube.com/watch?v=7lEf11JyM9s&feature=emb_logo

[?]
16-10-2020, 09:16
Ah ma pure secondo me. Ma resta, come tanti altri in quella lista, un gioco in cui fai la tua bella sessione (spesso di gameplay "anonimo", nel senso che è solo il tramite tra uno spiegone e l'altro) e poi ti devi sorbire 10 minuti di cutscene che ti spiegano la trama del gioco.







TLOU2. Al lancio fu definito così da uno youtuber, un recensore indipendente o uno di queste Twitter star de noantri. Ovviamente il commento fu oggetto di ilarità che quel frustrato di Druckmann si sentì in dovere di difendere, insieme al suo amichetto di GoW.







Che ti devo dire... per me ormai è chiarissimo che gente senza riferimenti tende ad essere molto più sensazionalista quando giudica qualcosa. Se non hai visto/letto/giocato ciò che ha ispirato un'opera, tutto sembra sempre innovativo e rivoluzionario. E se c'è una cosa che ormai è chiara è che tantissimi recensori sono normalissimi con più doti di social media marketing che di gamer. Imho.E son d'accordo.. Ma il titolo di studio non c'entra na sega.. Non stai parlando di un medico..

JuanCarlos
16-10-2020, 09:29
;47039621']E son d'accordo.. Ma il titolo di studio non c'entra na sega.. Non stai parlando di un medico..

Sì ma non stare a fossilizzarti sul particolare, era ovviamente un esempio immediato per far capire un concetto, nessuno sta dicendo che il titolo di studio sia sinonimo di intelligenza...

Rinha
16-10-2020, 09:43
Perdonami, ma ho smesso di leggere qui.

Buona giornata.

Per questa volta ti perdono. ;)

Buona giornata anche a te!

Un attimo, però: il gameplay di TLOU2 è un'iterazione di quello del primo, e a sua volta di tutti gli Uncharted. Il gameplay di rilievo era quello del primo TLOU, o se vogliamo di Uncharted 2. Il resto è copia/incolla con due feature in più. Questa cosa non può essere dismessa in questo modo, altrimenti ogni gioco Naughty Dog dei prossimi 30 anni avrà "un gameplay di rilievo". Onore a Naughty Dog per aver reso gli action/sparatutto in terza persona fluidi e divertenti, ma lo hanno fatto nel 2007...

Hai ragione, questo è vero. Onestamente però è così con 3/4 dei giochi esistenti, indipendentemente dal genere e dalla piattaforma (io ad esempio gli fps, dopo 20 anni e centinaia di titoli, proprio non riesco più a giocarli). Secondo me è anche uno dei motivi che ha spinto alla creazione di opere più complesse. Ormai a livello di gameplay quasi tutto sa di “già visto”.

Alla fine quelli che restano sono 2 grandi “filoni”. Da una parte i giochi alla Fortnite dove c’è solo il gameplay, dall’altra titoli che integrano ad una comunque buona base di fondo, uno scenario complesso ed una trama che sostiene il tutto. C’è a chi piace uno (tipo Cronos) e a chi l’altro.

Ahhh poi ci sono i capolavori assoluti come The Witcher 3 :sofico:

devil_mcry
16-10-2020, 09:57
C'è tanto hype, poco da fare.

Comunque io ho visto su altri lidi che se provi a criticare la UI ti massacrano XD viva il fanboysmo.

Dal canto mio mi riservo di vederla di persona ci sono delle cose che così a video non mi convincono tantissimo

Per il resto in generale come console imho è finalmente l'intermedio giusto tra una soluzione troppo custom (ps3 e in parte 360) e una soluzione troppo standard pc (le xbox e la ps4)

Vedremo

pando811
16-10-2020, 09:59
Ma le esclusive Sony sono generalmente "non giochi", come videogiochi rimangono mediocri

Ah beh se lo dici tu :asd:

Bazzilla
16-10-2020, 10:15
...
Comunque io ho visto su altri lidi che se provi a criticare la UI ti massacrano XD viva il fanboysmo.
...


A me la UI non ha fatto ne caldo ne freddo :stordita:

Mi basta che sia reattiva e comoda, del resto fotte sega.

Rinha
16-10-2020, 10:17
Devo dire che a me non dispiace affatto. Molto moderna e, sembra, abbastanza chiara. :)

devil_mcry
16-10-2020, 10:33
A me la UI non ha fatto ne caldo ne freddo :stordita:

Mi basta che sia reattiva e comoda, del resto fotte sega.


Questa affermazione lo sai che per un fanboy è assolutamente negativa e degna di un fiume di pollici versi? Occhio ... :Prrr:

Bazzilla
16-10-2020, 10:36
Questa affermazione lo sai che per un fanboy è assolutamente negativa e degna di un fiume di pollici versi? Occhio ... :Prrr:

Non denunciarmi, ti prego :D

TheZeb
16-10-2020, 11:02
Nuovo video di Godfall e Devil may cry 5


https://www.youtube.com/watch?v=WzgYbldHwFM&feature=emb_logo

[?]
16-10-2020, 11:09
Sì ma non stare a fossilizzarti sul particolare, era ovviamente un esempio immediato per far capire un concetto, nessuno sta dicendo che il titolo di studio sia sinonimo di intelligenza...Come l'hai scritto invece significa proprio quello, ora hai corretto, no problem.

JuanCarlos
16-10-2020, 12:09
Godfall sembra bello, ma Gearbox bisogna prenderli con le molle... Hanno fatto Borderlands, ma pure Battleborn :asd: :asd: e generalmente i loro giochi calano di prezzo abbasdtanza in fretta. Questo se non sbaglio è un looter slasher, quindi un po' Borderlands in salsa fantasy, in un po' gaas, dico bene?

Spaw
16-10-2020, 13:16
C'è tanto hype, poco da fare.


Quello è il problema, io non voglio scatenare flame, anzi, ognuno è libero di fare quello che vuole ovviamente. Ma hype per cosa? rigiocare un gioco uscito anni e anni fa o Godfall, che comunque è in uscita anche su pc?
Io questo non capisco, una volta usciva una consolle, con un'esclusiva quasi decente, allora li aveva un senso a prenderla, ma adesso proprio no, stesso discordo per l'xbox eh.

Poi dopo l'ultime dichiarazioni su Horizon e Spiderman, sto ancora prorpio tranquillo con la ps4 (e sono abbastanza sicuro che anche il nuovo god of war uscirà su ps4)

elar
16-10-2020, 13:22
Quello è il problema, io non voglio scatenare flame, anzi, ognuno è libero di fare quello che vuole ovviamente. Ma hype per cosa? rigiocare un gioco uscito anni e anni fa o Godfall, che comunque è in uscita anche su pc?
Io questo non capisco, una volta usciva una consolle, con un'esclusiva quasi decente, allora li aveva un senso a prenderla, ma adesso proprio no, stesso discordo per l'xbox eh.

Poi dopo l'ultime dichiarazioni su Horizon e Spiderman, sto ancora prorpio tranquillo con la ps4 (e sono abbastanza sicuro che anche il nuovo god of war uscirà su ps4)

non sono d'accordo. Godfall esce anche su PC e quindi? Non capisco dove stia il problema. Di esclusive al lancio c'è Miles Morales, che vabbè può non piacere e non essere lunghissimo, ma sarà un piacevole passatempo, e Demon Soul's che sicuramente sarà un giocone. Se un gioco poi esce anche su PS4 oltre che su PS5 non credo sia necessariamente penalizzante. Avresti comunque la possibilità di giocare a giochi nuovi sicuramente non ottimizzati per la nuova console, ma gioverai comunque di velocità di cariicamento, framerate sbloccato, maggiori dettagli e risoluzione, qualcosa che sicuramente già vale la pena. E' un ragionamento simile al fare un upgrade al pc. Che cambia giocare su una GTX 1050 ed una RTX 3080?

il menne
16-10-2020, 13:24
Per forza c’è hype. Con questa situazione a parte una piccola pausa estiva, ci hanno tolto parecchie cose, i luoghi della socialità sempre più interdetti o chiusi, la paura del virus, la gente ha voglia di evasione, di divertimento.

Cosa meglio di una nuova console, e si sta pure a casa?

Sono convinto che in situazione normale ci sarebbe stato meno hype sulle console.

megamitch
16-10-2020, 14:15
non sono d'accordo. Godfall esce anche su PC e quindi? Non capisco dove stia il problema. Di esclusive al lancio c'è Miles Morales, che vabbè può non piacere e non essere lunghissimo, ma sarà un piacevole passatempo, e Demon Soul's che sicuramente sarà un giocone. Se un gioco poi esce anche su PS4 oltre che su PS5 non credo sia necessariamente penalizzante. Avresti comunque la possibilità di giocare a giochi nuovi sicuramente non ottimizzati per la nuova console, ma gioverai comunque di velocità di cariicamento, framerate sbloccato, maggiori dettagli e risoluzione, qualcosa che sicuramente già vale la pena. E' un ragionamento simile al fare un upgrade al pc. Che cambia giocare su una GTX 1050 ed una RTX 3080?

ma non è un gioco vecchio ?

DJurassic
16-10-2020, 14:22
Ahhh poi ci sono i capolavori assoluti come The Witcher 3 :sofico:

O come RDR2. :O

kaos.
16-10-2020, 14:34
Che ti devo dire... per me ormai è chiarissimo che gente senza riferimenti tende ad essere molto più sensazionalista quando giudica qualcosa. Se non hai visto/letto/giocato ciò che ha ispirato un'opera, tutto sembra sempre innovativo e rivoluzionario. E se c'è una cosa che ormai è chiara è che tantissimi recensori sono normalissimi con più doti di social media marketing che di gamer. Imho.

Amen.
Intervengo solo per mettere il "like" a JuanCarlos e Cronos1990 per le loro considerazioni.
Il mio pensiero è un po' l'unione dei vostri...

Ad esempio, parlando della critica videoludica: il fatto che molti videogiochi siano additati come capolavori, anche se pad alla mano risultano, come dire, deludenti in termini di gameplay, per me dipende sia dal fatto che la critica è sempre più propensa a valutare i vg come opere di intrattenimento (avendo anche un occhio di riguardo per i valori produttivi del titolo, un tripla AAA spesso parte di base da un voto come 7 o 8 proprio per lo sforzo produttivo) e sia perché il livello medio dei recensori/youtuber è parecchio basso... Se poi ci aggiungiamo anche il fatto che campino grazie alla pubblicità dei titoli che si trovano a recensire...

Lato utenti è molto vero quello che dice JuanCarlos e ci sono anche altri aspetti da considerare (ad esempio gli sforzi dell'industria nell'appiattire i gusti dei videogiocatori), ma non scriverò nulla perché quando si parla di utenti prima o poi salta qualcuno che si sente chiamato in causa e si degenera. :D

Torno a leggervi nell'ombra. :D

il menne
16-10-2020, 14:45
Bel post di Kaos, concordo su quasi tutto. :D

Purtroppo i giocatori "della vecchia guardia" ( o per fortuna, chissà ) ne hanno visti così tanti di giochi, e ormai poco li fa gridare al miracolo, e hanno una visione d'insieme che dei gamer entrati in questo mondo da meno tempo, non possono avere.

TheZeb
16-10-2020, 14:59
In effetti...

pando811
16-10-2020, 15:07
Sono convinto che in situazione normale ci sarebbe stato meno hype sulle console.

Ho i miei dubbi a riguardo :fagiano:

Altair[ITA]
16-10-2020, 15:07
Bel post di Kaos, concordo su quasi tutto. :D

Purtroppo i giocatori "della vecchia guardia" ( o per fortuna, chissà ) ne hanno visti così tanti di giochi, e ormai poco li fa gridare al miracolo, e hanno una visione d'insieme che dei gamer entrati in questo mondo da meno tempo, non possono avere.

per fortuna, direi :O
io continuo a reputare decisamente noiosi certi titoli che invece, per il mondo "aaaaaah uuuuuuuhhhhh aaaaaaa". vedi god of war, chiedo ancora che mi vengano restituite le 2 ore e mezza di game che gli ho dedicato quando mi hanno prestato la ps4 perché i miei cugini non erano capaci di "installare warzone boh dà errore la ps4". Mentre sul remake di ctr ci ho passato una giornata intera.

OvErClOck82
16-10-2020, 15:51
;47040493']per fortuna, direi :O
io continuo a reputare decisamente noiosi certi titoli che invece, per il mondo "aaaaaah uuuuuuuhhhhh aaaaaaa". vedi god of war, chiedo ancora che mi vengano restituite le 2 ore e mezza di game che gli ho dedicato quando mi hanno prestato la ps4 perché i miei cugini non erano capaci di "installare warzone boh dà errore la ps4". Mentre sul remake di ctr ci ho passato una giornata intera.Uguale... Degli ultimi AAA mi sono divertito come un bimbo con Spiderman, sul quale non avrei scommesso 5€, non essendo un fan, e roba come TLOU (pur riconoscendone l'indubbia cura e qualità ) mi ha annoiato dopo poco..

Sarà l'età :fagiano:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Bazzilla
16-10-2020, 15:56
;47040493']per fortuna, direi :O
io continuo a reputare decisamente noiosi certi titoli che invece, per il mondo "aaaaaah uuuuuuuhhhhh aaaaaaa". vedi god of war, chiedo ancora che mi vengano restituite le 2 ore e mezza di game che gli ho dedicato ...

Le prime ore di GOW hanno annoiato parecchio anche me.
Poi è decollato ed è stato un bel carnaio, ma all'inizio, mi ritrovavo sempre ai limiti della sonnolenza...

paolomarino
16-10-2020, 16:10
Aggiungerei Ghost of Tsushima a cui non avrei dato due lire e che ho letteralmente divorato. Decisamente il miglior AC degli ultimi 5 anni :p :D

TheZeb
16-10-2020, 16:28
Ho i miei dubbi a riguardo :fagiano:

Si pure io... basterà vedere come si ucciderà la gente per il fono 12 che costa pure il doppio...

Rinha
16-10-2020, 17:22
Bel post di Kaos, concordo su quasi tutto. :D

Purtroppo i giocatori "della vecchia guardia" ( o per fortuna, chissà ) ne hanno visti così tanti di giochi, e ormai poco li fa gridare al miracolo, e hanno una visione d'insieme che dei gamer entrati in questo mondo da meno tempo, non possono avere.

Il mio punto di vista è proprio da giocatore di “vecchissima” guardia (44 anni suonati). Ormai cerco un’esperienza mediamente più matura rispetto ai giochi di tanti anni fa. Come dicevo gli fps non li reggo più perché avendoli giocati per anni e anni ormai mi sembra tutto la stessa solfa.

Leander79
16-10-2020, 18:40
Il mio punto di vista è proprio da giocatore di “vecchissima” guardia (44 anni suonati). Ormai cerco un’esperienza mediamente più matura rispetto ai giochi di tanti anni fa. Come dicevo gli fps non li reggo più perché avendoli giocati per anni e anni ormai mi sembra tutto la stessa solfa.

Da giocatore della vecchia guardia sono rimasto sconvolto dal prezzo delle collection dei Turrican..
Comunque ormai i vari gereri sono stati sviscerati a fondo, forse una vera novità può passare solo attraverso la VR.

kaos.
16-10-2020, 20:14
Bel post di Kaos, concordo su quasi tutto. :D

Purtroppo i giocatori "della vecchia guardia" ( o per fortuna, chissà ) ne hanno visti così tanti di giochi, e ormai poco li fa gridare al miracolo, e hanno una visione d'insieme che dei gamer entrati in questo mondo da meno tempo, non possono avere.

Forse siamo solo dei vecchi bacchettoni. :D

JuanCarlos
16-10-2020, 20:45
Forse siamo solo dei vecchi bacchettoni. :D

Ah su questo non c'è dubbio (per il sottoscritto)

Rinha
16-10-2020, 20:58
Ahò come dicevo 44 anni suonati e ancora ho un po’ di eccitazione all’idea di avere tra le mani la nuova console...! :sofico:

Spaw
16-10-2020, 21:45
non sono d'accordo. Godfall esce anche su PC e quindi? Non capisco dove stia il problema. Di esclusive al lancio c'è Miles Morales, che vabbè può non piacere e non essere lunghissimo, ma sarà un piacevole passatempo, e Demon Soul's che sicuramente sarà un giocone. Se un gioco poi esce anche su PS4 oltre che su PS5 non credo sia necessariamente penalizzante. Avresti comunque la possibilità di giocare a giochi nuovi sicuramente non ottimizzati per la nuova console, ma gioverai comunque di velocità di cariicamento, framerate sbloccato, maggiori dettagli e risoluzione, qualcosa che sicuramente già vale la pena. E' un ragionamento simile al fare un upgrade al pc. Che cambia giocare su una GTX 1050 ed una RTX 3080?

Non hai capito quello che intendevo.
Godfall esce su pc, spiderman su ps4 e demon souls si è giocato 10 anni fa circa.
Di ESCLUSIVO non c'è nulla, io quello intendo, come ho già detto, prima una consolle si prendeva perchè almeno al lancio c'erano giochi che uscivano solo li, adesso non più.
Adesso si dice che è la miglior lineup di sempre, bho...
Sono strano io forse...

Pachanga
17-10-2020, 00:16
Bel post di Kaos, concordo su quasi tutto. :D

Purtroppo i giocatori "della vecchia guardia" ( o per fortuna, chissà ) ne hanno visti così tanti di giochi, e ormai poco li fa gridare al miracolo, e hanno una visione d'insieme che dei gamer entrati in questo mondo da meno tempo, non possono avere.

Forse siamo solo dei vecchi bacchettoni. :D

Ah su questo non c'è dubbio (per il sottoscritto)

Ahò come dicevo 44 anni suonati e ancora ho un po’ di eccitazione all’idea di avere tra le mani la nuova console...! :sofico:

Siete tutti dei boomer,non ho altro da dire.:ciapet:

david-1
17-10-2020, 03:14
Ahò come dicevo 44 anni suonati e ancora ho un po’ di eccitazione all’idea di avere tra le mani la nuova console...! :sofico:

Anch'io a dire il vero :D
(classe 75)

paolomarino
17-10-2020, 03:27
un saluto dai meravigliosi anni 60, giovincelli :cool:

Altair[ITA]
17-10-2020, 08:36
mi sà che il piccolino sono io qui, classe 89... :D

alfredo.r
17-10-2020, 09:33
comunque ieri sera mi sono accorto di quanto possa essere comoda la next gen.

Ore 20.15 torno a casa dopo 10h di lavoro + commissioni varie, decido di farmi una partitina breve (15-20 min) giusto per scaricare un po', avevo da finire il capitolo extra di episode IGNIS (FFXV), roba di 5-6min di gameplay scarsi quindi c'era tutto il tempo, ma accendo la mia PS4pro e:
- 20 secondi l'accensione
- avvio il gioco e mi chiede di aggiornare la console
- 3 minuti per scaricare l'aggiornamento e installarlo
- avvio FFXV e altri 40-50 secondi di caricamento
- seleziono dalla schermata del titolo i contenuti scaricabili altri 20-30 sec di caricamento
- seleziono "capitolo extra" di nuovo caricamento, stavolta 30-40 sec
- sono FINALMENTE IN GAME! ma mi tocca sorbirmi 3 min di cutscene già viste (sì perchè si tratta in un finale alternativo)
- dopo quasi 10 minuti comincio a giocare, sconfiggo il boss (roba da 2-3 minuti scarsi)
- altre cutscene (2min)
- titoli di coda

E poi dicono che Nintendo vende un sacco di console :asd:

Fatal Frame
17-10-2020, 09:34
Su Switch avresti giocato subito infatti :asd:

[?]
17-10-2020, 09:52
comunque ieri sera mi sono accorto di quanto possa essere comoda la next gen.



Ore 20.15 torno a casa dopo 10h di lavoro + commissioni varie, decido di farmi una partitina breve (15-20 min) giusto per scaricare un po', avevo da finire il capitolo extra di episode IGNIS (FFXV), roba di 5-6min di gameplay scarsi quindi c'era tutto il tempo, ma accendo la mia PS4pro e:

- 20 secondi l'accensione

- avvio il gioco e mi chiede di aggiornare la console

- 3 minuti per scaricare l'aggiornamento e installarlo

- avvio FFXV e altri 40-50 secondi di caricamento

- seleziono dalla schermata del titolo i contenuti scaricabili altri 20-30 sec di caricamento

- seleziono "capitolo extra" di nuovo caricamento, stavolta 30-40 sec

- sono FINALMENTE IN GAME! ma mi tocca sorbirmi 3 min di cutscene già viste (sì perchè si tratta in un finale alternativo)

- dopo quasi 10 minuti comincio a giocare, sconfiggo il boss (roba da 2-3 minuti scarsi)

- altre cutscene (2min)

- titoli di coda



E poi dicono che Nintendo vende un sacco di console :asd:Con tutto il bene.. Sei tu fuori parametro. Se vuoi giocare 15min c'è il cellulare... :asd:
Sicuramente ci sono giochi dove perdi tempo prima di arrivare all'azione (Destiny è il re) però 15min..non é fattibile.

vittorio130881
17-10-2020, 10:04
;47041499']Con tutto il bene.. Sei tu fuori parametro. Se vuoi giocare 15min c'è il cellulare... :asd:
Sicuramente ci sono giochi dove perdi tempo prima di arrivare all'azione (Destiny è il re) però 15min..non é fattibile.Be i piacchiaduro rimangono fattibili. Ssd permettendo. 20 minuti e ti diverti pure 😃

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

alfredo.r
17-10-2020, 10:49
;47041499']Con tutto il bene.. Sei tu fuori parametro. Se vuoi giocare 15min c'è il cellulare... :asd:
Sicuramente ci sono giochi dove perdi tempo prima di arrivare all'azione (Destiny è il re) però 15min..non é fattibile.

bah non è vero... se devi completare un capitolo che stretto stretto son 5min di gioco in un quarto d'ora ce la fai; ma se ne perdi più di 10 solo per accendere la console e arrivare al livello è una tortura, perciò ben vengano sti megaultraSSDconQUICKRESUMEevattelappesca se mi permettono di accendere la console e giocare senza impastare una pizza nel frattempo :O

Per esempio la switch da questo punto di vista è più veloce, in 1-2 min al massimo sei in gioco e i giochi son tutti ultrarapidi e godibili anche in una ventina di minuti.

Xbox one invece è molto simile alla PS, infatti quando gioco qualcosa su queste due console devo ritagliarmi almeno un 45-50 min di tempo altrimenti manco vale la pena accenderle.

Ecco se la next gen mi permettesse di giocare decentemente titoli profondi anche in un ritaglio di mezz'ora sarebbe ottimo perchè purtroppo causa lavoro e altre priorità i momenti liberi nella giornata son sempre meno

pando811
17-10-2020, 10:56
un saluto dai meravigliosi anni 60, giovincelli :cool:

Bazzeccole, un saluto dalla classe 1910 :O

:asd:

gomax
17-10-2020, 12:04
comunque ieri sera mi sono accorto di quanto possa essere comoda la next gen.

Ore 20.15 torno a casa dopo 10h di lavoro + commissioni varie, decido di farmi una partitina breve (15-20 min) giusto per scaricare un po', avevo da finire il capitolo extra di episode IGNIS (FFXV), roba di 5-6min di gameplay scarsi quindi c'era tutto il tempo, ma accendo la mia PS4pro e:
- 20 secondi l'accensione
- avvio il gioco e mi chiede di aggiornare la console
- 3 minuti per scaricare l'aggiornamento e installarlo
- avvio FFXV e altri 40-50 secondi di caricamento
- seleziono dalla schermata del titolo i contenuti scaricabili altri 20-30 sec di caricamento
- seleziono "capitolo extra" di nuovo caricamento, stavolta 30-40 sec
- sono FINALMENTE IN GAME! ma mi tocca sorbirmi 3 min di cutscene già viste (sì perchè si tratta in un finale alternativo)
- dopo quasi 10 minuti comincio a giocare, sconfiggo il boss (roba da 2-3 minuti scarsi)
- altre cutscene (2min)
- titoli di coda

E poi dicono che Nintendo vende un sacco di console :asd:

Per evitare questa trafila, per giocare ffxv su Ps4 pro ho usato lo standby anziché lo spegnimento completo... 8-10 secondi e riprendi esattamente il momento esatto dove hai lasciato (anche nel mezzo di un combattimento). Non so se i tempi sono uguali su Ps4 pro col disco meccanico stock da 1tb, ma personalmente con l'ssd che avevo montato + standby non ho mai avuto tempi morti di accensioni/caricamenti.

Ciao

david-1
17-10-2020, 12:12
Anch'io se prevedo di giocare "mordi e fuggi" lascio in stand-by

Non so se è un problema mio, ma ho visto che quando è in stan-by scarica le patch solo dei giochi digitali mentre, per i giochi col disco, aspetta stupidamente che tu inserisca il disco.... succede anche a voi?
A me non sembra ne normale ne intelligente

alfredo.r
17-10-2020, 13:23
Per evitare questa trafila, per giocare ffxv su Ps4 pro ho usato lo standby anziché lo spegnimento completo... 8-10 secondi e riprendi esattamente il momento esatto dove hai lasciato (anche nel mezzo di un combattimento). Non so se i tempi sono uguali su Ps4 pro col disco meccanico stock da 1tb, ma personalmente con l'ssd che avevo montato + standby non ho mai avuto tempi morti di accensioni/caricamenti.

Ciao

sicuramente la funzione stand-by è utile ma preferisco non tenere le console in quella modalità perchè avendone ben 3 attaccate contemporaneamente i costi energetici sono alti, preferisco attendere qualche minuti in più che sprecare energia elettrica a vuoto.
Piuttosto son contento che finalmente abbiano inserito un SSD sulle console, sulle vecchie avevo sempre desiderato cambiarlo ma spendere 100€ a console per dei prodotti a fine ciclo vitale non mi andava

david-1
18-10-2020, 15:25
Una previsione di vendite decisamente sobria
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-porra-fine-alla-console-war-secondo-norio-imanaka/

gomax
18-10-2020, 15:37
Una previsione di vendite decisamente sobria
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-porra-fine-alla-console-war-secondo-norio-imanaka/

Utopica :asd:
Anche perché non vedo nessuna "war", sony, MS e Nintendo si spartiscono "serenamente" 3 quote di mercato dando ai loro target quello che desiderano.

Ciao

cronos1990
19-10-2020, 07:40
Una previsione di vendite decisamente sobria
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-porra-fine-alla-console-war-secondo-norio-imanaka/Stò tizio ha bevuto troppo sake :asd:

TheZeb
19-10-2020, 11:33
MANCA UN MESE ! DAJEEEE !!

:muro: :cry:

pando811
19-10-2020, 11:56
MANCA UN MESE ! DAJEEEE !!

:muro: :cry:

Un mese e quattro giorni (secondo Amazon consegna il 23) :asd:

[?]
19-10-2020, 13:42
Non vedo l'ora che arrivi la console per giocare a... Niente perché o costano un rene o... Costano un rene :asd:

devil_mcry
19-10-2020, 13:55
;47044444']Non vedo l'ora che arrivi la console per giocare a... Niente perché o costano un rene o... Costano un rene :asd:

Da questo punto di vista hai ragione. Cioè con il discorso di retrocompatibilità in realtà da giocare io ne ho, ma sono titoli PS4.

Nella next gen per ora a parte 2 cose di Sony (non ho capito quando esce R&C invece) c'è poco. Ma io non ho avuto PS3 (anche se per collezione la vorrei) e quindi DS non l'ho mai giocato

il menne
19-10-2020, 14:09
Beh al d1 non è che escano decine di giochi eh.

Per i multipiatta ( Valhalla, Cyberpunk ) li ho preordinati da tempo per Xbox e li giocherò su series x, preordinati a 19,98 col pass new gs.


Per le esclusive prenderò sackboy ps4 ( con free update a ps5 version) a 19,98 col pass new.

Poi prendo Morales ultimate ps5 ( mi costa 39,98 col pass Royal oppure 19,98 ps4 ma poi devo comprare la remaster di Spider-Man quindi alla fine mi costa uguale tra ps4 più pagare l'upgrade o la versione ps5 )

Infine demon’s che nonostante i rumors son sicuro esca solo per ps5, che pagherò 39,99 col pass Royal

Alla fine per le esclusive ps5 spenderò 40+40+20, questo come spesa contingente perché i pass li ho già e pure i giochi da dare indietro. ( nella realtà il valore speso sarà in totale sui 140/150 euro considerando il valore del singolo pass e dei giochi riportati ) e se si considera che il costo sarebbe 81+81+70 ossia 232 euro circa direi che ci posso stare, alla fine son giochi presi al d1.

gospel
19-10-2020, 14:47
Beh al d1 non è che escano decine di giochi eh.

Per i multipiatta ( Valhalla, Cyberpunk ) li ho preordinati da tempo per Xbox e li giocherò su series x, preordinati a 19,98 col pass new gs.


Per le esclusive prenderò sackboy ps4 ( con free update a ps5 version) a 19,98 col pass new.

Poi prendo Morales ultimate ps5 ( mi costa 39,98 col pass Royal oppure 19,98 ps4 ma poi devo comprare la remaster di Spider-Man quindi alla fine mi costa uguale tra ps4 più pagare l'upgrade o la versione ps5 )

Infine demon’s che nonostante i rumors son sicuro esca solo per ps5, che pagherò 39,99 col pass Royal

Alla fine per le esclusive ps5 spenderò 40+40+20, questo come spesa contingente perché i pass li ho già e pure i giochi da dare indietro. ( nella realtà il valore speso sarà in totale sui 140/150 euro considerando il valore del singolo pass e dei giochi riportati ) e se si considera che il costo sarebbe 81+81+70 ossia 232 euro circa direi che ci posso stare, alla fine son giochi presi al d1.

per me demon's souls arriva anche su ps4..e penso sia giusto fare ciò..magari non subito (anche se in questo caso non capirei perchè penalizzare gli utenti attuali).

il menne
19-10-2020, 15:08
per me demon's souls arriva anche su ps4..e penso sia giusto fare ciò..magari non subito (anche se in questo caso non capirei perchè penalizzare gli utenti attuali).

Se arriva voglio sperare che non abbia poi l'upgrade gratuito alla versione ps5 perchè se no prendendolo per ps5 anche col pass royal mi costa 40 euro invece con quello normale 20 quindi contando anche i 2 euro in più a pass ci rimetterei 22 euro secchi tra prenderlo per ps4 e fare il free upgrade e prenderlo invece per ps5. :mad:

Non vedo poi nel caso perchè lanciarlo dopo, nel caso..... :stordita:

pando811
19-10-2020, 22:22
Menne ogni tuo post è una lezione di algebra :asd:

TheZeb
20-10-2020, 06:21
economia applicata vorrai dire ... :O

davidgrohl
20-10-2020, 09:15
Anch'io se prevedo di giocare "mordi e fuggi" lascio in stand-by

Non so se è un problema mio, ma ho visto che quando è in stan-by scarica le patch solo dei giochi digitali mentre, per i giochi col disco, aspetta stupidamente che tu inserisca il disco.... succede anche a voi?
A me non sembra ne normale ne intelligente

Anche di quelli con disco scarica patch e aggiornamenti in automatica ma solo se sono giochi a cui stai giocando. I giochi installati ma inutilizzati da un pò non li aggiorna in automatico (parlo sempre di versione disco).

space81
20-10-2020, 09:48
Menne ogni tuo post è una lezione di algebra :asd:

:D Analisi 1-2 con vista GameStop :doh:

abellodenonna
20-10-2020, 10:18
Scusate, s'è capito se è retrocompatibile con tutti i giochi e se alcuni hanno un Boost su PS5? Perchè io ancora devo giocarmi: Final Fantasy VII Remake, Ghost Of Fukushima e The Last Of Us 2 .
Sarebbero degli ottimi motivi per acquistare direttamente PS5.

:D

Bazzilla
20-10-2020, 10:22
Scusate, s'è capito se è retrocompatibile con tutti i giochi e se alcuni hanno un Boost su PS5? Perchè io ancora devo giocarmi: Final Fantasy VII Remake, Ghost Of Fukushima e The Last Of Us 2 .
Sarebbero degli ottimi motivi per acquistare direttamente PS5.

:D

GOT già annunciato che andrà a 4K 60fps su PS5.
Di TLOU2 non ho sentito niente, ma visto quanto ha venduto e quanto è nuovo, mi aspetto che avrà miglioramenti su PS5.
FF VII Remake, boh?

cronos1990
20-10-2020, 10:24
FF VII Remake (è anche in italiano, vero? :D ) è uno dei titoli che mi interessano per la PS5.

Ma essendo un gioco diviso a capitoli, se non erro 3 di cui ne è uscito solo uno, dubito che non ne facciano l'intera trilogia in formato "nativo" per la PS5.

devil_mcry
20-10-2020, 10:26
l'audio non ricordo perché l'ho giocato con voci jap, i sottotitoli si

cronos1990
20-10-2020, 10:29
Mi bastano i sottotitoli.

Poi quando tra 3 anni sono usciti tutti i capitoli me li prendo :asd:

JuanCarlos
20-10-2020, 10:32
Mi bastano i sottotitoli.

Poi quando tra 3 anni sono usciti tutti i capitoli me li prendo :asd:

3 anni? Cos'è, la fiera dell'ottimismo?

https://www.youtube.com/watch?v=XyX-KJwUohw&ab_channel=roberto6592

cronos1990
20-10-2020, 10:39
3 anni? Cos'è, la fiera dell'ottimismo?

https://www.youtube.com/watch?v=XyX-KJwUohw&ab_channel=roberto6592Tu taci e vai a giocare a Zelda :O


Tanto io so attendere :D

Rinha
20-10-2020, 11:01
Tu taci e vai a giocare a Zelda :O


Tanto io so attendere :D

Piacerebbe tanto anche a me ma forse tra 3 anni vediamo la parte 2.

P.S. per me è un giocone della madonna! Non l’ho platinato solo perché gli ultimi capitoli alla difficoltà più alta sono molto impegnativi...

JuanCarlos
20-10-2020, 11:45
Tu taci e vai a giocare a Zelda :O


Tanto io so attendere :D

Consegnato stamattina, appena installato! Purtroppo oggi sono completamente oberato di lavoro, ma appena posso lo provo!

cronos1990
20-10-2020, 12:40
Consegnato stamattina, appena installato! Purtroppo oggi sono completamente oberato di lavoro, ma appena posso lo provo!Ocio che il gioco sale gradualmente. Finchè sei confinato "nell'isola" iniziale sarà come una sorta di mega-tutorial fatto giocando, che potrebbe solo quello portarti via qualche ora di gioco (poi dipende dal tuo stile).

Più vai avanti e più trovi nuove cose da fare e scoprire, e il mondo è così denso di cose da scoprire e da fare che c'è da stupirsi.

TheZeb
20-10-2020, 14:15
No ma ... :asd: :Puke:


https://i.ibb.co/7kdcSm9/kfc-120613.jpg (https://imgbb.com/)

il menne
21-10-2020, 07:17
Io intanto ieri mi son rotto le scatole di aspettare rischiando che i giochi validi che ho mi terminino di validità, son passato al gs e ne ho buttati due sulla ps5 prenotata ( quindi a sto punto avendo anche già pagato i 250 di acconto mi son messo d'accordo col mio amico per riportare la ps4 pro qualche giorno prima del d1 così al d1 visto che ci sarà una fila veloce solo per il ritiro ps5 per chi ha già dato tutto eviterò l'altra fila lunga e in 5 minuti avrò la console )

Poi ho prenotato sackboy per ps4 col pass normale ( free upgrade a ps5 version ) e poi ho prenotato per ps5 col pass royal morales ultimate ps5 e demon's.

Cyberpunk e valhalla li ho già prenotati xbox da tempo.

A sto punto devo riportare solo due ultimi giochi validi da mettere sulla series x ( che tra l'altro esce prima :asd: ) avendo finito quelli in mio possesso che volevo riportare, ne ho tanti altri ma che mi interessa tenere.

Una volta fatto ciò sarò a posto per un pezzo.

Altri titoli ( tipo cod ) col free upgrade li prenderò usati col pass normale. :)

Quelli che escono solo su ps5 li piglierò col pass royal. :)

X360X
21-10-2020, 08:05
No ma ... :asd: :Puke:


https://i.ibb.co/7kdcSm9/kfc-120613.jpg (https://imgbb.com/)

Certi volevano che Sony comprasse Konami per rispondere all'acquisizione di Bethesda, adesso mi pare giusto andare sui social e cominciare a chiedere un DS5 marchiato McDonalds, sennò niente PS5 :O

(Il bello è che la cosa avrebbe lo stesso più senso di acquisire l'attuale Konami :asd: )

andreasperelli
21-10-2020, 08:45
No ma ... :asd: :Puke:


https://i.ibb.co/7kdcSm9/kfc-120613.jpg (https://imgbb.com/)

io adoro il KFC! devo assolutamente annullare l'ordine della PS5 e prendere una Series X :D

Blackbox11
21-10-2020, 08:57
No ma ... :asd: :Puke:





https://i.ibb.co/7kdcSm9/kfc-120613.jpg (https://imgbb.com/)L'unico joypad al mondo da impugnare rigorosamente con mani unte e bisunte dall'olio di patatine.

Spettacolo

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

il menne
21-10-2020, 09:03
Più che dell'olio di patatine, dell'olio delle mitiche alette di pollo !!! :D

Da quando nel centro commerciale hanno aperto proprio un KFC - limitazioni del periodo a parte - ci va un sacco di gente, oh io non ci credevo ma la roba è davvero buona! Le alette poi sono spettacolari !!!! :D

Blackbox11
21-10-2020, 09:10
Più che dell'olio di patatine, dell'olio delle mitiche alette di pollo !!! :D



Da quando nel centro commerciale hanno aperto proprio un KFC - limitazioni del periodo a parte - ci va un sacco di gente, oh io non ci credevo ma la roba è davvero buona! Le alette poi sono spettacolari !!!! :DKFC si é fatto la nomea proprio sul pollo fritto, io ci andai per la prima volta a Vienna e ne uscii innamorato 🥰

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Altair[ITA]
21-10-2020, 09:19
my dirty pleasure:


da KFC adoro il panino, mi pare ce ne siano 3 tipi. Troppo buono, madò.
(Sì lo so i grassi il dolore il danno ambientale, gli sbagli etici. tutto. ma son buoni :( )

Da quando al centro commerciale "La cartiera" (Pompei - NA) ha aperto KFC quasi ogni volta tappa fissa.

futu|2e
21-10-2020, 09:51
edit

cronos1990
21-10-2020, 10:08
Mai visto un KFC in vita mia, figuriamoci assaggiarne le alette di pollo :asd:

Quando esce ufficialmente la PS5?

Rinha
21-10-2020, 16:45
Mai visto un KFC in vita mia, figuriamoci assaggiarne le alette di pollo :asd:

Quando esce ufficialmente la PS5?

Bhè pensaci perchè le alette di pollo piccanti spaccano assai! :sofico:

Ufficialmente il 19/11

il menne
21-10-2020, 17:19
Ufficialmente il 19/11 in Italia e in molti altri paesi.

Ma in pochi paesi privilegiati ( tipo usa) esce il 12 novembre.

Usa Canada Messico Australia Nuova Zelanda Corea del
Sud e Giappone se non erro qui esce il 12.

david-1
21-10-2020, 17:21
Prenotata anch'io, qua a Curitiba su Amazon Brasil...... :)
Che pelata però :stordita: ..... l'equivalente di 810,00 euro.... :muro: :rolleyes:.... il cambio fa un pò schifo negli ultimi due anni

Esce il 19 ma Amazon consegnerà il 23-24

JuanCarlos
21-10-2020, 17:23
Leggevo anche che in alcuni paesi è stata rinviata. Tra questi, l'India, perché un idolo delle folle è riuscito a registrare il marchio "Playstation 5" o "PS5" prima di Sony e adesso sono beghe legali :asd: :asd: :asd:

il menne
21-10-2020, 17:40
Leggevo anche che in alcuni paesi è stata rinviata. Tra questi, l'India, perché un idolo delle folle è riuscito a registrare il marchio "Playstation 5" o "PS5" prima di Sony e adesso sono beghe legali :asd: :asd: :asd:

Se è vero che Sony ha aspettato fino a ottobre 2019 per registrare il nome se le merita le beghe, pezzenti, registrate ben prima il marchio, se in alcuni paesi c’è una legislazione che permette queste cose che Sony non lo sappia e non lo preveda è roba da dilettanti. :asd:

Altair[ITA]
21-10-2020, 17:49
Leggevo anche che in alcuni paesi è stata rinviata. Tra questi, l'India, perché un idolo delle folle è riuscito a registrare il marchio "Playstation 5" o "PS5" prima di Sony e adesso sono beghe legali :asd: :asd: :asd:

eccomi :read:

JuanCarlos
21-10-2020, 19:37
Se è vero che Sony ha aspettato fino a ottobre 2019 per registrare il nome se le merita le beghe, pezzenti, registrate ben prima il marchio, se in alcuni paesi c’è una legislazione che permette queste cose che Sony non lo sappia e non lo preveda è roba da dilettanti. :asd:

Vabbè ma PS5 in Giappone è marchio registrato dal 2006 :asd: :asd:

cronos1990
22-10-2020, 07:11
Sapevo già del marchio rubato a Sony.
Certo che son caduti dal pero. Voglio dire: dopo PS, PS2, PS3, PS4... che aspettavi a registrate il marchio PS5? :asd:
Bhè pensaci perchè le alette di pollo piccanti spaccano assai! :sofico: Mai visto nè frequentato perchè nella mia zona non esiste.
Altrimenti ci andrei una volta la settimana, se assecondassi i miei istinti :asd:

slump72
22-10-2020, 07:24
Stamani tornate disponibili sull'amazzone le PULSE3D, messe subito nel carrello, almeno il pacchetto è completo...o quasi, non ho messo neanche un gioco…

il menne
22-10-2020, 08:26
Vabbè ma PS5 in Giappone è marchio registrato dal 2006 :asd: :asd:

Appunto, quindi se in altri paesi hanno tergiversato per risparmiare qualcosa hanno fatto una cosa da pezzenti oltrechè da sprovveduti, nel mondo tanto il fenomeno che vuol poi raccattare dei soldi vendendo poi il dominio a sony si può sempre trovare.

Perchè tanto lo scopo del tipo è questo, arrivare a un accordo con cui Sony paga il personaggio che ha registrato il nome e se lo prende, prima di entrare nel ginepraio del processo ordinario, più che altro per la lungaggine.

E ben gli sta se hanno atteso così tanto per registrare in India.

Se no lì lanciano ps4+1 o ps6-1 e sono a posto, e magari diventa pure merce rara da collezione in un futuro lontano lontano. :asd:

il menne
22-10-2020, 08:55
Mi viene adesso un bel dubbio, ma gli adattatori in mio possesso che mi permettono, tra le altre cose, di usare i pad elite sulla ps4, funzioneranno su ps5???

Così a occhio magari sì, perchè per la ps4 con questi accrocchi c'è collegato un pad ps4 mentre in realtà è un pad xbox, ed essendo che la ps5 se non sbaglio è compatibile anche coi ds4 ps4 FORSE funzionano... ma mi sa che finchè non proverò non lo saprò mai. :stordita:

petru916
22-10-2020, 09:00
Mi viene adesso un bel dubbio, ma gli adattatori in mio possesso che mi permettono, tra le altre cose, di usare i pad elite sulla ps4, funzioneranno su ps5???

Così a occhio magari sì, perchè per la ps4 con questi accrocchi c'è collegato un pad ps4 mentre in realtà è un pad xbox, ed essendo che la ps5 se non sbaglio è compatibile anche coi ds4 ps4 FORSE funzionano... ma mi sa che finchè non proverò non lo saprò mai. :stordita:


Sicuramente uscirà un update per la chiavetta (si spera) :sofico:


Sent from my iPhone using Tapatalk

il menne
22-10-2020, 09:28
Sicuramente uscirà un update per la chiavetta (si spera) :sofico:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hmmmm.... la veggo buia, forse per quella programmabile che ho magari si, visto che costa più di un pad, ma per le altre due da battaglia non programmabili temo che ne faranno solo una nuova versione da ricomprate daccapo ... per dire, non è mai uscita nessuna patch ( neppure per l'adattatore caro ) per l'elite v2 wireless, che il bluetooth lo ha quindi quando uso quella, se uso il pad xone liscio su ps4 funziona anche in wireless mode, l'elite v2 va solo in wired mode eppure il bt ce l'ha. L'elite v1 è ovvio che va solo wired perchè non ha il bt e ste chiavette in wireless usano il bt.

Poco male perchè io gioco in wired mode per la latenza e il minor peso senza pile, ma per l'elite v2 è un assurdo visto che ha le pile integrate che debba giocare wired per forza se voglio usarlo su ps4 o su switch .... :asd:

Infatti per lunghe sessioni di gioco su ps4 a volte preferisco usare il pad elitev1 che senza pile è molto più leggero, per sessioni lunghissime in coop notturne a volte quando comincavo ad avere le mani un poco stanche ho usato anche il pad xone senza pile che è leggerissimo. :)

Rinha
22-10-2020, 16:35
Latenza su un pad?!?!?! Ma che davvero...?!?!:mbe:

lukesh
22-10-2020, 20:26
il sito platestation5 vende le prime cover colorate però 40 $ mi sembrano troppi, speriamo in una certa concorrenza per avere prezzi decenti

Fatal Frame
22-10-2020, 20:29
Il nuovo Store su PC sembra quello della Xbox ... era tanto bello prima ...

Adesso tutto grosso quanto lo schermo e tutto bianco ... bah

Bisogna consumare kilometri di rotella del mouse, ma perchè ?!

cronos1990
23-10-2020, 07:24
Latenza su un pad?!?!?! Ma che davvero...?!?!:mbe:iNiorante :asd:

Tutti le apparecchiatore che gestiscono la resa finale del videogioco (ma in generale di qualunque software) soffrono di una latenza di base. Che, pensavi che i comandi che impartisci tramite il controller fossero a tempo zero di risposta?
Quando premi un tasto o muovi la levetta sul Joypad, quel comando deve essere recepito dal software che controlla l'hardware, inviato alla console, elaborato e poi produrre un risultato d'uscita che deve essere comunicato al gioco. Questo tralasciando tutti i passaggi intermedi (cioè la funzione dei driver, la loro comunicazione con il SO, la commutazione in linguaggio macchina e via dicendo). E' ovvio che ci sia una latenza di fondo in tutto questo, dovuta ad ogni singolo passaggio.

Poi possiamo discutere sul fatto che tale latenza sia percepita dal giocatore, o che possa incidere in maniera determinante (di sicuro su migliaia di comandi impartiti di continuo, statisticamente è probabile che qualche nostro "fallimento" nell'azione dipenda dalla latenza complessiva nel recepire il comando stesso).
Così come possiamo evidenziare che in genere i controlli wireless hanno una latenza maggiore, e che sicuramente rispetto ad un tempo la reattività dei comandi è notevolmente migliorata.

[?]
23-10-2020, 07:43
iNiorante :asd:

Tutti le apparecchiatore che gestiscono la resa finale del videogioco (ma in generale di qualunque software) soffrono di una latenza di base. Che, pensavi che i comandi che impartisci tramite il controller fossero a tempo zero di risposta?
Quando premi un tasto o muovi la levetta sul Joypad, quel comando deve essere recepito dal software che controlla l'hardware, inviato alla console, elaborato e poi produrre un risultato d'uscita che deve essere comunicato al gioco. Questo tralasciando tutti i passaggi intermedi (cioè la funzione dei driver, la loro comunicazione con il SO, la commutazione in linguaggio macchina e via dicendo). E' ovvio che ci sia una latenza di fondo in tutto questo, dovuta ad ogni singolo passaggio.

Poi possiamo discutere sul fatto che tale latenza sia percepita dal giocatore, o che possa incidere in maniera determinante (di sicuro su migliaia di comandi impartiti di continuo, statisticamente è probabile che qualche nostro "fallimento" nell'azione dipenda dalla latenza complessiva nel recepire il comando stesso).
Così come possiamo evidenziare che in genere i controlli wireless hanno una latenza maggiore, e che sicuramente rispetto ad un tempo la reattività dei comandi è notevolmente migliorata.

E' talmente superiore il ritardo dovuto da connessione (se si gioca online) o tv che è l'ultimo dei problemi la latenza del pad :asd:

megamitch
23-10-2020, 07:54
;47051425']E' talmente superiore il ritardo dovuto da connessione (se si gioca online) o tv che è l'ultimo dei problemi la latenza del pad :asd:

Anche il tempo di reazione dell'essere umano mi pare sia mediamente superiore alla latenza dei comandi.

Leander79
23-10-2020, 08:31
;47051425']E' talmente superiore il ritardo dovuto da connessione (se si gioca online) o tv che è l'ultimo dei problemi la latenza del pad :asd:

Anche il tempo di reazione dell'essere umano mi pare sia mediamente superiore alla latenza dei comandi.

mah..ricordiamoci da dove veniamo , abbiamo superato la città infame di Dark Souls che come latenza dei comandi non ha rivali :D tutto il resto è grasso che cola

cronos1990
23-10-2020, 09:06
;47051425']E' talmente superiore il ritardo dovuto da connessione (se si gioca online) o tv che è l'ultimo dei problemi la latenza del pad :asd:Questo è un altro discorso :D

Se non erro un umano con ottimi riflessi ha una "latenza" intorno ai 100 ms :asd:

Rinha
23-10-2020, 10:02
Questo è un altro discorso :D

Se non erro un umano con ottimi riflessi ha una "latenza" intorno ai 100 ms :asd:

Ma io questo intendevo! Mi vuoi dire che un essere umano riesce ad accorgersi della differenza tra un pad wireless e uno connesso con il cavo...?!?! Ma manco se lo vedo... :sofico:

[?]
23-10-2020, 10:06
Ma io questo intendevo! Mi vuoi dire che un essere umano riesce ad accorgersi della differenza tra un pad wireless e uno connesso con il cavo...?!?! Ma manco se lo vedo... :sofico:No, ma tanta gente è convinta... Se poi si parla di fps oltre i 60..leggi certe cose.. Che un qualsiasi oculista andrebbe in depressione

cronos1990
23-10-2020, 10:10
Boh, sarò strano io ma quando ho un ritardo anche di una frazione di secondo nella reattività dei comandi la percepisco.

pando811
23-10-2020, 10:10
Boh, sarò strano io ma quando ho un ritardo anche di una frazione di secondo nella reattività dei comandi la percepisco.

e che sei Robocop ?

:asd:

petru916
23-10-2020, 10:12
Ma io questo intendevo! Mi vuoi dire che un essere umano riesce ad accorgersi della differenza tra un pad wireless e uno connesso con il cavo...?!?! Ma manco se lo vedo... :sofico:

A livelli competitivi sì, l'utente medio di certo no a meno di ritardi veramente marcati (può capitare in condizioni di particolare interferenza).

Fatal Frame
23-10-2020, 10:15
e che sei Robocop ?

:asd:
Non mi sembrava tanto agile Robocop ... era peggio di Marcus Fenix in GOW1 :asd:

cronos1990
23-10-2020, 10:24
e che sei Robocop ?

:asd:Ho detto che la percepisco, non che sono in grado di reagire a dovere.
Se ho un ritardo anche minimo tra l'esecuzione materiale del comando e l'esecuzione a schermo me ne accorgo.
Io non sono un fissato di quelli che se non hai lo schermo da 1ms anzichè da 2ms, ma nel mio periodo di gioco online ho anche giocato per un anno e mezzo a livello competitivo.

A volte capitava di dover reagire al lancio di abilità avversarie che avevano un tempo di casting di 0,25/0,50 secondi. Il che voleva dire che per bloccarla dovevi agire entro quel tempo, tenendo conto non solo della reattività della persona, ma anche dei tempi di latenza della connessione. Oltre alla latenza di esecuzione del comando suo tuo hardware, l'invio dei dati al server di gioco e ovviamente la tua reattività nell'elaborare la situazione.
Quando ci prendi pratica ti accorgi se un comando parte con 50 ms di ritardo... il che, appunto, non vuol dire che il tuo corpo è in grado di agire di conseguenza in un tempo di lasso così breve (per quanto veloce, il sistema nervoso non è così veloce), ma che ti rendi conto che c'è un tempo morto più lungo del dovuto.
Poi diventa questione di abitudine, oltre al fatto che poi dipende da persona a persona. Dipende anche dal gioco: ovvio che se fai giochi strategici a turni il discorso neanche si pone, ma in giochi dove la rapidità d'azione è tutto il discorso cambia. E a furia di giocarci ti adatti, come fa il corpo umano in tutte le situazioni.

Ritardi anche brevi nell'esecuzione dei comandi (quanto brevi non saprei dirlo con esattezza) li noto... e mi danno fastidio tra le altre cose.
Fino a pochi mesi fa quando facevo lo streaming dal PC alla TV avevo un ritardo nell'esecuzione dei comandi piuttosto evidente. In seguito ho scoperto che dipendeva da alcune impostazioni da regolare sulla TV, ma era un ritardo che rendeva ingiocabile i giochi, e "spannometricamente" parliamo di un ritardo che era inferiore al mezzo secondo, direi di circa 300 ms (chiaro, valutazione a occhio).

NighTGhosT
23-10-2020, 10:24
Non mi sembrava tanto agile Robocop ... era peggio di Marcus Fenix in GOW1 :asd:

Te vojo vede' co 300 kg di armatura a piastre addosso e con un fucile con motosega che da solo pesa 50 kg......infatti basti guardare i bicipiti dei Gears che sembrano Louferrigno quando faceva la serie televisiva Hulk.....:asd:

megamitch
23-10-2020, 10:56
Ho detto che la percepisco, non che sono in grado di reagire a dovere.
Se ho un ritardo anche minimo tra l'esecuzione materiale del comando e l'esecuzione a schermo me ne accorgo.
Io non sono un fissato di quelli che se non hai lo schermo da 1ms anzichè da 2ms, ma nel mio periodo di gioco online ho anche giocato per un anno e mezzo a livello competitivo.

A volte capitava di dover reagire al lancio di abilità avversarie che avevano un tempo di casting di 0,25/0,50 secondi. Il che voleva dire che per bloccarla dovevi agire entro quel tempo, tenendo conto non solo della reattività della persona, ma anche dei tempi di latenza della connessione. Oltre alla latenza di esecuzione del comando suo tuo hardware, l'invio dei dati al server di gioco e ovviamente la tua reattività nell'elaborare la situazione.
Quando ci prendi pratica ti accorgi se un comando parte con 50 ms di ritardo... il che, appunto, non vuol dire che il tuo corpo è in grado di agire di conseguenza in un tempo di lasso così breve (per quanto veloce, il sistema nervoso non è così veloce), ma che ti rendi conto che c'è un tempo morto più lungo del dovuto.
Poi diventa questione di abitudine, oltre al fatto che poi dipende da persona a persona. Dipende anche dal gioco: ovvio che se fai giochi strategici a turni il discorso neanche si pone, ma in giochi dove la rapidità d'azione è tutto il discorso cambia. E a furia di giocarci ti adatti, come fa il corpo umano in tutte le situazioni.

Ritardi anche brevi nell'esecuzione dei comandi (quanto brevi non saprei dirlo con esattezza) li noto... e mi danno fastidio tra le altre cose.
Fino a pochi mesi fa quando facevo lo streaming dal PC alla TV avevo un ritardo nell'esecuzione dei comandi piuttosto evidente. In seguito ho scoperto che dipendeva da alcune impostazioni da regolare sulla TV, ma era un ritardo che rendeva ingiocabile i giochi, e "spannometricamente" parliamo di un ritardo che era inferiore al mezzo secondo, direi di circa 300 ms (chiaro, valutazione a occhio).

Stai mischiando le cose.

Secondo me per misurare effettivamente se tu sei in grado di percepire la "latenza di un controller di gioco" devi fare dei test mirati e misurazioni accurate con strumentazione, non valutare sulla tua esperienza durante una partita, che è viziata ad esempio dallo stress o dalla frustrazione di aver commesso un errore.

Percezione <> misurazione

X360X
23-10-2020, 11:03
Io ricordo FIFA coi menù a risposta secolare, lì si notava poco ma sicuro :asd:

In generale mi pare una cosa da multiplayer spinto che magari in determinate condizioni potrebbe pure fare differenza. Ma la maggior parte delle persone manco se ne accorgerà mai e vivrà felice lo stesso (io manco se si va sopra i 60fps mi rendo conto :asd: , eppure la differenza esiste effettivamente)

cronos1990
23-10-2020, 11:42
Stai mischiando le cose.

Secondo me per misurare effettivamente se tu sei in grado di percepire la "latenza di un controller di gioco" devi fare dei test mirati e misurazioni accurate con strumentazione, non valutare sulla tua esperienza durante una partita, che è viziata ad esempio dallo stress o dalla frustrazione di aver commesso un errore.

Percezione <> misurazionemmm... no.

Qui non sto sindacando su numeri precisi, che ovviamente si possono ottenere solo con la giusta strumentazione in una situazione di test controllati. Sto dicendo che un ritardo minimo (chiaro non di 1ms, ma neanche di 500ms) lo noto. Se tra il premere il tasto e l'azione eseguita a schermo passa una frazione di secondo di troppo, la noto.
E non centra nulla la concitazione del momento o lo stress. E' una cosa che noto subito alla prima azione che eseguo in gioco, fosse anche muovere il personaggio in avanti o ruotare la visuale. Preciso che parlo di "ritardo" in senso generale: non necessariamente dovuto alla latenza del controller, della connessione o del PC troppo lento, spesso è una concausa.

Sulle differenza specifica sui controller tra wireless e wired, non saprei dire: a "sensazione" direi che il controller wireless mi lascia un filino di ritardo di troppo, ma in questo specifico caso non posso fare alcun commento. Principalmente perchè ho sempre usato joypad/controller wireless (quindi non posso neanche fare confronti), e le volte che ho avuto sensazioni di ritardo col joypad potrebbero essere dipesi dalla stanchezza del momento o la poca concentrazione da parte mia.


Poi è ovvio che parlo per esperienza personale, non cronometravo di certo. Ma per quanto tutti al giorno d'oggi sono ossessionati dalla macchina che ti da il numeretto (quando tra l'altro quasi nessuno sa come andrebbero letti i dati numerici di qualunque tipo... ma questo è un altro discorso), la mia è un'esperienza di oltre 30 anni, su diverse tipologie di macchine e di giochi.
E in diversi di questi giochi ho potuto fare confronti, seppure ad occhio, partendo da numeri precisi, quali le latenze di gioco dovute alla connessione e i tempi di lancio di abilità nei giochi che prevedono tale meccanica.

Non mi reputo esperto nè luminare in nulla, figuriamoci nei videogiochi, ma penso che qualcosina in merito sia in grado di dirla.


Da qui a dire quale sia la soglia sotto la quale non noto ritardi non saprei dirtelo. Di sicuro non è nell'ordine del mezzo secondo.
Anni fa avevo provato a fare dei test di reattività, ne avevo trovati diversi online. Se non erro ero intorno ai 200ms di reattività, mi pare qualcosina meno. Ma in quel lasso di tempo non c'era solo la percezione dell'evento, ma anche la risposta conseguente data dalla mano per inviare al test la tua reazione. La sola percezione (che è il punto del discorso in essere) richiede concettualmente meno della metà di quel tempo.

Fai anche conto che l'occhio umano mediamente elabora circa 23-24 immagini al secondo (cioè quante volte l'immagine viene "impressa" sulla retina per poi essere "azzerata" per poter passare all'immagine successiva) e il cervello le elabora in continuo. Ciò vuol dire che per elaborare un'immagine prima della successiva il cervello ha meno di 50ms di tempo (quanto ci impieghi di preciso non saprei).

Il discorso frustrazione, presumo legato al discorso del gioco competitivo, non centra. Anzi, semmai la frustrazione i tempi di reazione e percezione li dilata (quindi mi accorgerei ancor meno).
Poi sono capitate in passato situazioni in cui mi giravano le scatole per qualcosa che non sono riuscito a fare, ma (libero di non credermi) mantengo sempre una buona percezione di quello che accade, anche se poi gioco peggio (e già la base di partenza è lacunosa :asd: ).

Per come la vedo io non è neanche un discorso di "notare o meno" il ritardo, ma anche di abitudini.
Io per anni ho giocato ad un numero di FPS bassissimi, mi facevo gli sparatutto che stavo anche sotto i 20 FPS senza problemi, mi sono giocato Far Cry 2 e Doom 3 dovendo prendere la mira tra un fotogramma e l'altro mentre miravo :asd: e non ci trovavo alcun problema. Da quando ho iniziato a giocare stabilmente a 40-50 FPS (e ancor più di recente anche sopra i 60 FPS) quello che prima consideravo normale, adesso sarebbe un fastidio da seguire.
Questo per dire che quello che noto io probabilmente lo notano anche altri. Solo che ad altri non crea assolutamente alcun problema, e inconsciamente neanche registrano l'evento.

megamitch
23-10-2020, 11:46
mmm... no.

Qui non sto sindacando su numeri precisi, che ovviamente si possono ottenere solo con la giusta strumentazione in una situazione di test controllati. Sto dicendo che un ritardo minimo (chiaro non di 1ms, ma neanche di 500ms) lo noto. Se tra il premere il tasto e l'azione eseguita a schermo passa una frazione di secondo di troppo, la noto.
E non centra nulla la concitazione del momento o lo stress. E' una cosa che noto subito alla prima azione che eseguo in gioco, fosse anche muovere il personaggio in avanti o ruotare la visuale. Preciso che parlo di "ritardo" in senso generale: non necessariamente dovuto alla latenza del controller, della connessione o del PC troppo lento, spesso è una concausa.

Sulle differenza specifica sui controller tra wireless e wired, non saprei dire: a "sensazione" direi che il controller wireless mi lascia un filino di ritardo di troppo, ma in questo specifico caso non posso fare alcun commento. Principalmente perchè ho sempre usato joypad/controller wireless (quindi non posso neanche fare confronti), e le volte che ho avuto sensazioni di ritardo col joypad potrebbero essere dipesi dalla stanchezza del momento o la poca concentrazione da parte mia.


Poi è ovvio che parlo per esperienza personale, non cronometravo di certo. Ma per quanto tutti al giorno d'oggi sono ossessionati dalla macchina che ti da il numeretto (quando tra l'altro quasi nessuno sa come andrebbero letti i dati numerici di qualunque tipo... ma questo è un altro discorso), la mia è un'esperienza di oltre 30 anni, su diverse tipologie di macchine e di giochi.
E in diversi di questi giochi ho potuto fare confronti, seppure ad occhio, partendo da numeri precisi, quali le latenze di gioco dovute alla connessione e i tempi di lancio di abilità nei giochi che prevedono tale meccanica.

Non mi reputo esperto nè luminare in nulla, figuriamoci nei videogiochi, ma penso che qualcosina in merito sia in grado di dirla.


Da qui a dire quale sia la soglia sotto la quale non noto ritardi non saprei dirtelo. Di sicuro non è nell'ordine del mezzo secondo.
Anni fa avevo provato a fare dei test di reattività, ne avevo trovati diversi online. Se non erro ero intorno ai 200ms di reattività, mi pare qualcosina meno. Ma in quel lasso di tempo non c'era solo la percezione dell'evento, ma anche la risposta conseguente data dalla mano per inviare al test la tua reazione. La sola percezione (che è il punto del discorso in essere) richiede concettualmente meno della metà di quel tempo.

Fai anche conto che l'occhio umano mediamente elabora circa 23-24 immagini al secondo (cioè quante volte l'immagine viene "impressa" sulla retina per poi essere "azzerata" per poter passare all'immagine successiva) e il cervello le elabora in continuo. Ciò vuol dire che per elaborare un'immagine prima della successiva il cervello ha meno di 50ms di tempo (quanto ci impieghi di preciso non saprei).

Il discorso frustrazione, presumo legato al discorso del gioco competitivo, non centra. Anzi, semmai la frustrazione i tempi di reazione e percezione li dilata (quindi mi accorgerei ancor meno).
Poi sono capitate in passato situazioni in cui mi giravano le scatole per qualcosa che non sono riuscito a fare, ma (libero di non credermi) mantengo sempre una buona percezione di quello che accade, anche se poi gioco peggio (e già la base di partenza è lacunosa :asd: ).

Per come la vedo io non è neanche un discorso di "notare o meno" il ritardo, ma anche di abitudini.
Io per anni ho giocato ad un numero di FPS bassissimi, mi facevo gli sparatutto che stavo anche sotto i 20 FPS senza problemi, mi sono giocato Far Cry 2 e Doom 3 dovendo prendere la mira tra un fotogramma e l'altro mentre miravo :asd: e non ci trovavo alcun problema. Da quando ho iniziato a giocare stabilmente a 40-50 FPS (e ancor più di recente anche sopra i 60 FPS) quello che prima consideravo normale, adesso sarebbe un fastidio da seguire.
Questo per dire che quello che noto io probabilmente lo notano anche altri. Solo che ad altri non crea assolutamente alcun problema, e inconsciamente neanche registrano l'evento.

Per la parte in grassetto: io per lavoro misuro prestazioni di sistemi informatici.

i "numeretti" come li chiami tu sono importanti, le valutazioni "a occhio" le lascio fare al salumiere quando taglia il prosciutto, non quando si sta parlando di "millisecondi".

pando811
23-10-2020, 11:51
Non mi sembrava tanto agile Robocop ... era peggio di Marcus Fenix in GOW1 :asd:

Vivo o morto tu verrai con me Frame :O

:asd:

cronos1990
23-10-2020, 12:08
Per la parte in grassetto: io per lavoro misuro prestazioni di sistemi informatici.

i "numeretti" come li chiami tu sono importanti, le valutazioni "a occhio" le lascio fare al salumiere quando taglia il prosciutto, non quando si sta parlando di "millisecondi".Va bo, diciamo che ho perso tempo a vuoto a risponderti.

megamitch
23-10-2020, 12:12
Va bo, diciamo che ho perso tempo a vuoto a risponderti.

diciamo che io mi chiedo come puoi sostenere che a occhio sai quantificare una grandezza del genere.

Perchè è come dire che il mio lavoro non serve a nulla tanto si fa ad occhio.

cronos1990
23-10-2020, 12:18
Io dico che hai voluto intendere quello che volevi. Non ho mai parlato di quantificare, nè lo lascio mai intendere.

futu|2e
23-10-2020, 14:31
Di sicuro non percepisco i 2-3 millisecondi, ma se un controller ha una latenza
evidente, eccome se lo noto. Non parliamo di RDR2 che è scandaloso, se non
riuscite a percepire il ritardo in tale gioco, il problema è vostro.

futu|2e
23-10-2020, 14:33
Per la parte in grassetto: io per lavoro misuro prestazioni di sistemi informatici.

i "numeretti" come li chiami tu sono importanti, le valutazioni "a occhio" le lascio fare al salumiere quando taglia il prosciutto, non quando si sta parlando di "millisecondi".

Le valutazioni ad occhio derivano dalla propria sensibilità al percepire la latenza.
Conosco persone che pad alla mano manco si accorgono che hanno latenza
evidente certi giochi, io si.

il menne
23-10-2020, 14:47
Certo in alcune situazioni non si nota, ma per quanto mi riguarda gioco sempre wired se posso e con pad da gaming con impostazioni a risposta immediata ( oltre ad aver quasi annullato il passo dei grilletti ) io le differenze tra il wireless e wired le ho viste, o almeno mi è sembrato, quando fai online competitivo.

Nello specifico quando facevo pvp ai vari dark souls passare da giocare in wireless col pad normale a giocare wired col pad elite se in latenza ha portato miglioramenti a me è sembrato di sì, però il rateo di vittorie nel tempo è passato da un su 100 scontri 60 vinti e 40 persi a un 70/75 vinti a 30-25 persi

Sostanzialmente da quando cambiai pad e a giocare wired il tasso di vittorie in online competitivo è migliorato decisamente nel medio lungo periodo e questi sono numeri, la latenza minore forse è un impressione e va insieme a diverse concause ma fatto sta che minima o meno, percepita o meno, per me è meglio che non ci sia in certi giochi.

E questo discorso vale per battlefied, cod, doom, e via dicendo quando si gioca in coop o in arene o scenari competitivi.

Ormai son talmente abituato a sto sistema che spesso mi capita di anticipare troppo le mosse ( dopo sekiro ad esempio ) un esempio banale sono gli scontri 1vs 1 coi ronin nelle arene nella storia di ghost of tsushima su ps4 pro, a livello difficile col pad elite v2 a grilletti a passo minimo e riposta immediata stick mi sono accorto che anticipo troppo le mosse, ho provato a giocare col pad xone normale e ciò non accade, nè accade col pad ds4 wireless.

Ciò dimostra che in wired con un pad da gaming adeguatamente settato qualche differenza c'è. Non sarà solo la latenza ma ma nel calderone c'è pure quella.

david-1
23-10-2020, 16:32
Di sicuro non percepisco i 2-3 millisecondi, ma se un controller ha una latenza
evidente, eccome se lo noto. Non parliamo di RDR2 che è scandaloso, se non
riuscite a percepire il ritardo in tale gioco, il problema è vostro.

Quello credo sia fatto apposta... non può essere altrimenti.....

In generale si volte si sentono dei piccoli lag, veramente minimi, ma a volte è il gioco, anche offline

Poi se mi dite che sentite differenze tra il controller ORIGINALE via cavo o via bluetooth... vabbè, semplicemente non ci credo. Ovvio, la batteria dev’essere carica.....
Se il controller non è originale, altra questione.

Parliamo di millisecondi....

Pachanga
23-10-2020, 16:53
Quello credo sia fatto apposta... non può essere altrimenti.....

In generale si volte si sentono dei piccoli lag, veramente minimi, ma a volte è il gioco, anche offline

Poi se mi dite che sentite differenze tra il controller ORIGINALE via cavo o via bluetooth... vabbè, semplicemente non ci credo. Ovvio, la batteria dev’essere carica.....
Se il controller non è originale, altra questione.

Parliamo di millisecondi....

Sì,quello era già stato chiarito ai tempi dell'uscita.
Detto questo io l'ho trovato insopportabile...:asd:


In ogni caso,un po' di storia sportiva::D

Armin Hary,grandissimo velocista tedesco degli anni '60,spesso tacciato di false partenze,in realtà si scoprì avesse un tempo di reazione mostruoso,attorno agli 0.04 secondi.
Fare meglio,per noi comuni mortali,sarebbe piuttosto dura,per non dire impossibile...:stordita:

https://www.treccani.it/enciclopedia/armin-hary_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/

petru916
23-10-2020, 17:03
Quello credo sia fatto apposta... non può essere altrimenti.....

In generale si volte si sentono dei piccoli lag, veramente minimi, ma a volte è il gioco, anche offline

Poi se mi dite che sentite differenze tra il controller ORIGINALE via cavo o via bluetooth... vabbè, semplicemente non ci credo. Ovvio, la batteria dev’essere carica.....
Se il controller non è originale, altra questione.

Parliamo di millisecondi....

Tu pensa che nei primi anni di PS4 il segnale del DS4 veniva veicolato su Bluetooth anche in modalità cablata...pensa quanto dovevano essere cretini tutti quegli utenti su reddit e simili che hanno spinto Sony a cambiare il sistema anni fa :asd:

lukesh
23-10-2020, 17:43
https://twitter.com/jeffbakalar/status/1319608389887008768

Maledetiii! :D

cmq pare che le istruzioni per trasferire i dati ps4 --> ps5 siano stampate sulla scatola

ecco, sotto proprio

https://pbs.twimg.com/media/ElBN8ZpWAAE5eHo?format=jpg&name=large

rob-roy
23-10-2020, 18:53
E si comincia.....l'ho detto io che non ritireremo le PS5 perchè saremo in lockdown...:(

https://i.postimg.cc/0698H4q1/Cattura.png (https://postimg.cc/0698H4q1)

spero solo che almeno le possano spedire in caso.

petru916
23-10-2020, 19:26
E si comincia.....l'ho detto io che non ritireremo le PS5 perchè saremo in lockdown...:(

https://i.postimg.cc/0698H4q1/Cattura.png (https://postimg.cc/0698H4q1)

spero solo che almeno le possano spedire in caso.

Spediranno al 100%