View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5
JuanCarlos
07-04-2020, 13:38
Edit: lasciamo perdere.
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 14:00
bah, tra one x e ps4 pro c'è ancora più scarto e non mi sembra che le differenze si notino così tanto... (idem tra ps4 e one)
One X gestisce quasi tuttoin 4K nativo, PS4 Pro no. E non è poco.
Comunque come sempre la differenza la farannoi titoli.
NewEconomy
07-04-2020, 14:03
One X gestisce quasi tuttoin 4K nativo, PS4 Pro no. E non è poco.
Comunque come sempre la differenza la farannoi titoli.
In 4K si nota la differenza, eccome!
Textures MOLTO più definite ad esempio...
OvErClOck82
07-04-2020, 14:13
è ovvio che le differenze si notano, non ho scritto che non ci sono infatti.
solo che tra ps4 pro e one X c'è uno scarto di più del 40% (mi sembra che tra ps4 e one ci corresse più o meno lo stesso gap) e le differenze sono sì apprezzabili, ma non danno la sensazione di essere davanti a un pc di fascia alta paragonato a una switch :asd:
se il 30% è un abisso...
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 14:18
Comunque il 30% di scarto è tanto, ovviamente nei multi.
Personalmente credo che assisteremo alla stessa situazione odierna tra PS4 Pro e X1X.
Vi dico la mia? L'XBOX è progettata e assemblata meglio. Fa meno rumore, è compatta e a livello SW vi è un abisso. Ma c'è un ma: è senza anima.
Siamo lontani dal periodo della 360 fatto di esclusive e nuove IP. Microsoft ha abbandonato quella via a favore di una piattaforma più incentrata sull'HW che sul SW, sul multi e sui servizi. Io ho una One X nel mobile ed è lì che prende polvere.
Batte sega se le textures sono migliori o il frame rate più stabile.. accedo allo Store e vedo oltre ai multi millemila titoletti insignificanti.
Per i miei gusti dato che ho 35 anni, un lavoro moglie, figlio piccolo e pochissimo tempo a disposizione preferirei 1000 volte perdere 8 ore su God Of War o TLOU piuttosto che 1000 su un Minecraft 4K raytracing.
Da quando ho provato la VR poi non c'è un titolo che mi restituisca lo stesso feeling.
OvErClOck82
07-04-2020, 14:30
Comunque il 30% di scarto è tanto, ovviamente nei multi.
Personalmente credo che assisteremo alla stessa situazione odierna tra PS4 Pro e X1X.
Vi dico la mia? L'XBOX è progettata e assemblata meglio. Fa meno rumore, è compatta e a livello SW vi è un abisso. Ma c'è un ma: è senza anima.
Siamo lontani dal periodo della 360 fatto di esclusive e nuove IP. Microsoft ha abbandonato quella via a favore di una piattaforma più incentrata sull'HW che sul SW, sul multi e sui servizi. Io ho una One X nel mobile ed è lì che prende polvere.
Batte sega se le textures sono migliori o il frame rate più stabile.. accedo allo Store e vedo oltre ai multi millemila titoletti insignificanti.
Per i miei gusti dato che ho 35 anni, un lavoro moglie, figlio piccolo e pochissimo tempo a disposizione preferirei 1000 volte perdere 8 ore su God Of War o TLOU piuttosto che su un Minecraft 4K raytracing.
Da quando ho provato la VR poi non c'è un titolo che mi restituisca lo stesso feeling.
concordo, per questo continuo a ripetere che le pippe mentali sui TF e sulla potenza sono inutili... per me la gen la vince a mani basse Persona 5 (e dicono che la royal sia anche migliore) che è un gioco crossgen, pensa un po'...
poi ovvio, se sony se ne fosse uscita con una console dalla potenza uguale alla switch sarebbe stato un altro discorso
Ryo Hazuki
07-04-2020, 14:51
Dopo aver finito le 4 esclusive, anche ps finisce nel cassetto se su one x i titoli terze parti girano decisamente meglio. Giocare gta6,the elder 6 ecc.. su one series farà la differenza, soprattutto all'inizio dove le esclusive non esistono.
Comunqe sia, vedere giochi in 4k e 60fps su console è un traguardo da incorniciare
JuanCarlos
07-04-2020, 14:54
Batte sega se le textures sono migliori o il frame rate più stabile
Però questa è una scelta personale (e non è una critica, tu almeno lo hai premesso). Io ad oggi credo che preordinerei PS5, al netto di alcune cose che aspetto che chiariscano, perché cerco una certa continuità e sono vincolato ad alcune esclusive che non voglio aspettare, anche fossero solo temporali. E delle beghe tecniche mi interesso fino a un certo punto. Sono sicuro al 99% che a parti invertite mi divertirei allo stesso modo con una One S, se potessi giocarci Uncharted, Persona e Final Fantasy VII.
Trovo che però sia surreale provare a minimizzare il gap tecnico che magari si rivelerà nullo, per adesso c'è e sembra possa essere consistente. C'è tutta una pletora di persone (che nel 2013 erano qui, adesso mi giro e sono tutte sparite, che stranezza) per cui la potenza è importante, per cui la risoluzione dinamica andava presa in giro, a cui tre filtri in meno fanno sanguinare gli occhi.
Che poi non si capisce come sia possibile che adesso la potenza ci faccia schifo ma poi si sbava davanti a un SSD. Vabbè.
Ryo Hazuki
07-04-2020, 15:01
Ma sai, sempre punti di vista. C'è gente che gioca con switch. Prima viene il contenuto, poi tutto il resto. Certo è che con un tv oled è un bel vedere.
Beh se ti abitui a certe tecnologie, tornare alle vecchie è davvero difficile. Switch è godibile solo in portatile per via del ppi, su schermi grandi è un enorme passo indietro
OvErClOck82
07-04-2020, 15:03
Trovo che però sia surreale provare a minimizzare il gap tecnico che magari si rivelerà nullo, per adesso c'è e sembra possa essere consistente. C'è tutta una pletora di persone (che nel 2013 erano qui, adesso mi giro e sono tutte sparite, che stranezza) per cui la potenza è importante, per cui la risoluzione dinamica andava presa in giro, a cui tre filtri in meno fanno sanguinare gli occhi.
Che poi non si capisce come sia possibile che adesso la potenza ci faccia schifo ma poi si sbava davanti a un SSD. Vabbè.
nessuno minimizza il gap tecnico, semplicemente si fa notare notare che é inferiore rispetto a quello che c'è oggi con le vecchie console. Se poi questo si tradurrá in una differenza ancora minore oppure maggiore per via delle nuove tecnologie impiegate, non è dato saperlo.
è proprio quel ''sembra possa essere consistente'' che non torna, per quello che sappiamo ad oggi. Ancora non sappiamo concretamente come verranno sfruttate le architetture delle due console, per questo a me sembra surreale sparare sentenze premature basandosi solo sul numero dei TF, tutto qui
petru916
07-04-2020, 15:06
Però questa è una scelta personale (e non è una critica, tu almeno lo hai premesso). Io ad oggi credo che preordinerei PS5, al netto di alcune cose che aspetto che chiariscano, perché cerco una certa continuità e sono vincolato ad alcune esclusive che non voglio aspettare, anche fossero solo temporali. E delle beghe tecniche mi interesso fino a un certo punto. Sono sicuro al 99% che a parti invertite mi divertirei allo stesso modo con una One S, se potessi giocarci Uncharted, Persona e Final Fantasy VII.
Trovo che però sia surreale provare a minimizzare il gap tecnico che magari si rivelerà nullo, per adesso c'è e sembra possa essere consistente. C'è tutta una pletora di persone (che nel 2013 erano qui, adesso mi giro e sono tutte sparite, che stranezza) per cui la potenza è importante, per cui la risoluzione dinamica andava presa in giro, a cui tre filtri in meno fanno sanguinare gli occhi.
Che poi non si capisce come sia possibile che adesso la potenza ci faccia schifo ma poi si sbava davanti a un SSD. Vabbè.
Sono nella tua stessa situazione. Specialmente se ciò che penso dovesse avverarsi, ovvero TLoU2 come esclusiva di lancio PS5.
Darei la precedenza a quest’ultima e passerei a XSX in un momento successivo.
E sebbene il tempo diminuisca anno dopo anno causa lavoro, casa e affetti, il tempo per le mie passioni lo ritaglio in modo intransigente.
In realtà molte persone che a suo tempo pullulavano nel thread PS4 vs X1 sono ancora qui e hanno cambiato, stranamente direi, prospettive di vita.
Sarà, ma leggere alcuni interventi di oggi mi fa sbellicare dalle risate ripensando a quelli di “ieri”. :asd:
petru916
07-04-2020, 15:09
nessuno minimizza il gap tecnico, semplicemente si fa notare notare che é inferiore rispetto a quello che c'è oggi con le vecchie console. Se poi questo si tradurrá in una differenza ancora minore oppure maggiore per via delle nuove tecnologie impiegate, non è dato saperlo.
è proprio quel ''sembra possa essere consistente'' che non torna, per quello che sappiamo ad oggi. Ancora non sappiamo concretamente come verranno sfruttate le architetture delle due console, per questo a me sembra surreale sparare sentenze premature basandosi solo sul numero dei TF, tutto qui
Cosa vogliamo utilizzare per definire le differenze prestazionali di due architetture appartenenti alla stessa famiglia?
No perché qui sembra che stiamo comparando TFlops AMD con Nvidia e viceversa.
Le GPU sono tutte e due basate sulla stessa, identica architettura. Allo stesso modo le CPU.
I TFlops non sono tutto, è vero, ma in questo caso sono un grossissimo indice di prestazione.
FirstDance
07-04-2020, 15:17
E' più potente, meno potente, si nota o non si nota...
Delle differenze te ne accorgi se metti vicini due televisori uguali con le due console che fanno girare lo stesso gioco. E forse solo a immagine ferma. Senza considerare che molto dipende da come è sviluppato il gioco. Le differenze potrebbero non esserci proprio.
Mentre giochi non ti accorgi di un bel nulla, soprattutto per la maggioranza della popolazione che non sta a scrivere su forum come questi, perciò come al solito vincerà non chi ha la macchina più potente, ma chi avrà giochi migliori, un miglior servizio e miglior marketing. Poi magari nel marketing ci infilano dentro anche i teraflop, ma è un di cui, non una questione rilevante di per sé. A meno che la differenza non sia davvero rilevante, come per Nintendo, dove si è scelto un mercato differente. Ma sappiamo che nel discorso PS vs XBOX non è questo il caso.
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 15:22
Alla fine la potenza è una cosa che interessa a noi nerd. Playstation ha sempre venduto più di tutti, indipendentemente da quanti flops riusciva ad avere. Stessa cosa per nintendo, la wii graficamente era vomitevole, non riuscivo neppure a capire cosa la gente ci trovasse, eppure vendette tantissimo.
360 ha venduto di più di PS3
petru916
07-04-2020, 15:24
Alla fine la potenza è una cosa che interessa a noi nerd. Playstation ha sempre venduto più di tutti, indipendentemente da quanti flops riusciva ad avere. Stessa cosa per nintendo, la wii graficamente era vomitevole, non riuscivo neppure a capire cosa la gente ci trovasse, eppure vendette tantissimo.
Infatti io sto scrivendo su HWUpgrade, non su multiplayer.it o everyeye e compagnia cantante.
La massa per quanto mi riguarda è totalmente ininfluente, avrei comprato PS per GoW anche se avesse venduto tre copie.
FirstDance
07-04-2020, 15:29
360 ha venduto di più di PS3
La 360 l'avevo comprata nuova a 149 euro, la PS3 250. Questo secondo me conta. E di nuovo non ha a che vedere con le prestazioni.
OvErClOck82
07-04-2020, 15:31
La 360 l'avevo comprata nuova a 149 euro, la PS3 250. Questo secondo me conta. E di nuovo non ha a che vedere con le prestazioni.
vero, la 360 costava molto meno, e quello fa la differenza nel 90% dei casi
NewEconomy
07-04-2020, 15:39
La 360 l'avevo comprata nuova a 149 euro, la PS3 250. Questo secondo me conta. E di nuovo non ha a che vedere con le prestazioni.
Infatti SONY sarà costretta a mettere un prezzo più basso per vendere. Potrebbe comunque essere un Best Buy
NewEconomy
07-04-2020, 15:50
Beh, potrebbe farlo anche ms che tra l'altro ha anche un po' più di soldi da parte 😆
Certo, Microsoft notoriamente è una onlus vero? :doh:
Sony sicuramente ha costi più bassi di Microsoft, dipende quanto accetta di “perdere” sull’HW. Microsoft idem, ma parte già da un gradino sopra
JuanCarlos
07-04-2020, 15:51
PS3 è stata sotto nel numero di unità vendute tutta la gen. Recuperò nell'ultimo anno perché X360 smise praticamente di essere supportata e Sony lanciò un paio di esclusive storiche eccezionali. Costava meno sì, però andava pure meglio. Il prezzo sarò un'altra variabile pesante, ma pure lì resta da vedere quale sarà la forbice.
@OvErClOck82: ma sembra possa essere come fa esattamente a suonarti come "sputare sentenze"? Non lo so...
NewEconomy
07-04-2020, 15:59
Intendo dire che se sony perde 50 euro, ms ne può perdere 70 senza alcun problema visto che è leggermente più grande di sony.
Ma non c’entra niente grande o piccolo
Sia SONY che Microsoft devono fare profitto dalle console + i giochi + servizi vari
Non ha senso... Se XBOX partirà bene perché dovrebbe perderci di più Microsoft? Al massimo se le cose non andranno benissimo può tagliare il prezzo
Stessa cosa di SONY, se non ingrana subito con le vendite potrebbe scendere ancora, per quello ti dico che un 100 EUR in meno rispetto a XBOX dovrebbero starci
JuanCarlos
07-04-2020, 16:02
Se Sony riesce di nuovo a piazzarsi 100€ sotto Microsoft ha fatto tombola. Per questo nessuno vuole comunicare il prezzo :asd: :asd:
Se Sony riesce di nuovo a piazzarsi 100€ sotto Microsoft ha fatto tombola. Per questo nessuno vuole comunicare il prezzo :asd: :asd:
è quello che stavo pensando, la differenza di potenza si pagherà, ms ha comunicato di tutto sulla nuova console... tranne il prezzo.
se stanno aspettando sony che se ne esce con un prezzo aggressivo che fanno?
parere personale, ms nn ha fatto questa gran pensata a puntare così tanto sulla potenza senza compromessi, se lanci la console a 600 euro grandi numeri è difficile che li faccia, a meno che nn si metta a fare "beneficenza"
Ryo Hazuki
07-04-2020, 16:09
Sentendo la gente, nipoti, gamestop ecc.. Parlano solo di potenze, dei giochi quasi nessuno. Come begli smartphone praticamente. Millemila gb di ram che con un telefono da 2 gb fai le stesse cose.
NewEconomy
07-04-2020, 16:09
è quello che stavo pensando, la differenza di potenza si pagherà, ms ha comunicato di tutto sulla nuova console... tranne il prezzo.
se stanno aspettando sony che se ne esce con un prezzo aggressivo che fanno?
parere personale, ms nn ha fatto questa gran pensata a puntare così tanto sulla potenza senza compromessi, se lanci la console a 600 euro grandi numeri è difficile che li faccia, a meno che nn si metta a fare "beneficenza"
Bisogna anche vedere con 600 euro che PC riesci a farti... Se per caso dovesse essere buon rapporto qualità/prezzo attirerebbe non pochi giocatori PC! Mica sono scemi!
Ryo Hazuki
07-04-2020, 16:11
Non per niente sony e microsoft si sono sbizzarrite con la pubblicità hardware. Potenza bruta dei 4k,maggior nitidezza
JuanCarlos
07-04-2020, 16:14
parere personale, ms nn ha fatto questa gran pensata a puntare così tanto sulla potenza senza compromessi, se lanci la console a 600 euro grandi numeri è difficile che li faccia, a meno che nn si metta a fare "beneficenza"
Beh, ogni strategia ha i suoi pro e contro. Il punto però è che, come già detto, XSX potrebbe avere più margine per vendere in perdita, almeno la prima revisione della console. Le due console per giocarsela sulle caratteristiche devono essere entrambe in un range di massimo 50€ una dall'altra. In quel caso il prezzo farà poca differenza, a parer mio.
Certo che se Sony veramente uscisse a 399€ (impossibile per me) o 429/449€ metterebbe Microsoft all'angolo.
FirstDance
07-04-2020, 16:17
Considerata questa battaglia di cifre non vorrei che si inventassero qualche stranezza di marketing per cui "la PS5 costerà solo 399 euro! *"
*: sì, però è la versione pezzente, senza joypad, versione depotenziata, solo se la prendi a rate con tasso usuraio ecc...
abellodenonna
07-04-2020, 16:18
Ma concentrarsi sull' A.I. proprio no,eh?
Continueremo a giocare contro dozzine di scimmioni sordociechi da 2 pattern in croce,ma ultradefiniti.
:muro:
Una buona A.I. per me contribuisce assai più al senso di realismo rispetto ai milioni di pixel.
Leander79
07-04-2020, 16:19
è quello che stavo pensando, la differenza di potenza si pagherà, ms ha comunicato di tutto sulla nuova console... tranne il prezzo.
se stanno aspettando sony che se ne esce con un prezzo aggressivo che fanno?
parere personale, ms nn ha fatto questa gran pensata a puntare così tanto sulla potenza senza compromessi, se lanci la console a 600 euro grandi numeri è difficile che li faccia, a meno che nn si metta a fare "beneficenza"
Secondo me rispetto al passato c'è da considerare l'esplosione del mercato dd che ha talmente preso piede da mettere nei guai anche gamestop..
Oggi mediamente le gente ha tanti acquisti digitali e difficilmente se ne vorrà separare per passare ad altro sistema , anche perchè a differenza dei giochi fisici non li riporti indietro per comprare una nuova console e ti rimangono sul groppone per sempre.
Comunque se fossi in Sony comprerei l'esclusiva console di Final Fantasy 7 remake e l'algoritmo del DLSS2.0 da Nvidia a qualsiasi prezzo..
Yngwie74
07-04-2020, 16:20
Se Sony riesce di nuovo a piazzarsi 100€ sotto Microsoft ha fatto tombola. Per questo nessuno vuole comunicare il prezzo :asd: :asd:
Infatti sara' una variabile essenziale. La generazione in cui MS se l'e' giocata con Sony e' stata quella in cui la 360 fu lanciata a 399€ (299€ quella senza hdd) e PS3 arrivo' con quasi un anno di ritardo a 599€...
La generazione successiva ha visto il disastro MS, con la One meno potente, lanciata ad un centone in piu' per l'occhio di Mordor, nell'orrida presentazione di Don Mattrick (tv, tv, tv, tv). Nei primi due anni, inoltre, MS ha perso studi del calibro di Bungie e Remedy, insomma una Caporetto.
Con Phil Spencer le cose sono cambiate di parecchio, con l'acquisizione di studi di rilievo (Obsidian, inXile, etc) per tornare a produrre first party e non affidarsi solo ai multipiatta, e con il Gamepass Ultimate, un servizio di gran qualita', di cui io non mi ero reso conto fino a quando non ci sono entrato per caso solo perche', dovendo rinnovare il gold, me lo avrebbero regalato ad 1€.
Per questa gen si prospettano delle belle macchine. Secondo me Sony parte davanti come esclusive, MS parte davanti come hardware, ma sui servizi (che poi sono comunque giochi) si giochera' una grossa partita.
Bisogna anche vedere con 600 euro che PC riesci a farti... Se per caso dovesse essere buon rapporto qualità/prezzo attirerebbe non pochi giocatori PC! Mica sono scemi!
può essere ma i numeri li fa la massa, ps5 potrebbe costare sui 500, sempre tanti, ma è playstation, ormai la gente manco dice console e la preferenza andrebbe sulla più conosciuta e che costa meno.
per me l'approccio di sony è satto più "furbo" a meno che questo famigerato ssd nn costi un occhio della testa
FirstDance
07-04-2020, 16:23
Ma concentrarsi sull' A.I. proprio no,eh?
Continueremo a giocare contro dozzine di scimmioni sordociechi da 2 pattern in croce,ma ultradefiniti.
:muro:
Una buona A.I. per me contribuisce assai più al senso di realismo rispetto ai milioni di pixel.
A me interessa ancora di più l'interazione con l'ambiente. poter muovere qualunque cosa, manipolarla, distruggerla se serve. Mi fa sentire molto di più dentro il gioco. Con Far Cry 2 Ubisoft aveva fatto bene, ma poi più niente.
Ryo Hazuki
07-04-2020, 16:28
Solo io reputo il ps now migliore del pass? Più titoli, possibilità di giocare in streaming, prezzo concorrenziale. Penso che su ps5 sarà una killer application con la velocità dell'ssd
FirstDance
07-04-2020, 16:30
Solo io reputo il ps now migliore del pass? Più titoli, possibilità di giocare in streaming, prezzo concorrenziale. Penso che su ps5 sarà una killer application con la velocità dell'ssd
Può darsi, tutto dipende da quanti videogiocatori giocano abbastanza da renderlo conveniente. Io ad esempio gioco quasi esclusivamente con i giochi regalati con il psplus. Per me non sarebbe per nulla conveniente il Ps Now.
Ryo Hazuki
07-04-2020, 16:33
Può darsi, tutto dipende da quanti videogiocatori giocano abbastanza da renderlo conveniente. Io ad esempio gioco quasi esclusivamente con i giochi regalati con il psplus. Per me non sarebbe per nulla conveniente il Ps Now.
Perché molti li hanno regalati con il plus vero? Si a me fa comodo essendo entrato da poco in playstation
abellodenonna
07-04-2020, 16:38
A me interessa ancora di più l'interazione con l'ambiente. poter muovere qualunque cosa, manipolarla, distruggerla se serve. Mi fa sentire molto di più dentro il gioco. Con Far Cry 2 Ubisoft aveva fatto bene, ma poi più niente.
Certo,anche.
Solo io reputo il ps now migliore del pass? Più titoli, possibilità di giocare in streaming, prezzo concorrenziale. Penso che su ps5 sarà una killer application con la velocità dell'ssd
Quasi esclusivamanete vera monnezza DOP, però. A me non sembra per nulla male per chi non ha PS4 . Pare che domani mettano Spiderman.Penso che il 99% delle persone che hanno la console lo abbiano gia giocato.
hellrizer
07-04-2020, 16:38
può essere ma i numeri li fa la massa, ps5 potrebbe costare sui 500, sempre tanti, ma è playstation, ormai la gente manco dice console e la preferenza andrebbe sulla più conosciuta e che costa meno.
per me l'approccio di sony è satto più "furbo" a meno che questo famigerato ssd nn costi un occhio della testa
Phil Spencer di Xbox la settimana scorsa ha detto che secondo le loro indagini di mercato (non che non si sapesse) la fascia ideale di prezzo che la gente sarebbe disposta a spendere per la nuova console è 400-500 euro quindi è probabile che, a costo di vendere in perdita,series X costerà 499 , Sony dovrà vendere ad almeno 450 euro se non di meno per avere un vantaggio in questo senso.
Beh, ogni strategia ha i suoi pro e contro. Il punto però è che, come già detto, XSX potrebbe avere più margine per vendere in perdita, almeno la prima revisione della console. Le due console per giocarsela sulle caratteristiche devono essere entrambe in un range di massimo 50€ una dall'altra. In quel caso il prezzo farà poca differenza, a parer mio.
Certo che se Sony veramente uscisse a 399€ (impossibile per me) o 429/449€ metterebbe Microsoft all'angolo.
ad essere ottimisti ps5 potrebbe costare 450, ma io credo + sui 500.
se MS si mette a vendere anche in perdita di 100/150 euro a console oltre che a sostenere il pass che è un servizio che ciuccia soldi... boh nn so se gli conviene
JuanCarlos
07-04-2020, 16:40
Playstation Now per adesso è un servizio inutile per parecchi giocatori. Io trovo che abbia senso solo per i giocatori PC di bocca buona che pur di giocare Bloodborne se lo giocano a 720p, oppure per chi ha saltato la gen PS3.
Per il resto è il classico servizio Sony volto a spremere il cliente il più possibile. I first party non sono fissi, anche se i giochi hanno ricevuto una remaster (tipo TLOU) dentro c'è comunque la versione PS3, i salvataggi passano da Now a console solo se sei utente Plus (altrimenti se inizi il gioco su Now e poi lo compri ti attacchi), su PC per giocare devi comunque comprarti un Dualshock 4, e via dicendo. C'è da dire che Control il mese scorso è stato un bel vedere, speriamo continuino così.
Sarebbe bastato lasciarci dentro le esclusive (che ormai con i saldi te le tirano appresso) e magari integrarlo in qualche modo con il Plus. Ma quando mai, dovessimo risparmiare qualche euro... :asd:
Phil Spencer di Xbox la settimana scorsa ha detto che secondo le loro indagini di mercato (non che non si sapesse) la fascia ideale di prezzo che la gente sarebbe disposta a spendere per la nuova console è 400-500 euro quindi è probabile che, a costo di vendere in perdita,series X costerà 499 , Sony dovrà vendere ad almeno 450 euro se non di meno per avere un vantaggio in questo senso.
ho capito, certo è un bell'azzardo, se se lo possono permettere... stando così le cose la divisione xbox sarebbe + un peso che qualcosa che macina soldi, se toppano questa gen so azzi
abellodenonna
07-04-2020, 16:53
Vero. Ma non raggiungono comunque i livelli di Nintendo .Li' siamo al pari delle capacità di Wanna Marchi.
:doh:
A 500 euro XSX è quasi regalata considerando il prezzo attuale di una build con ryzen 3700x e una rtx 2080, comunque non sarebbe male neanche la ps5 a 450 . Non avrei neanche il bisogno di vendere il pc sul mercatino, lo butterei proprio dalla finestra :D
nuove info in quest'articolo su Godfall, gioco che dal trailer di dicembre s'era capito ben poco
https://www.everyeye.it/articoli/anteprima-godfall-gameplay-fonti-ispirazione-esclusiva-console-ps5-48134.html
JuanCarlos
07-04-2020, 18:47
A 449€, se Gamestop non chiude ed onora la sua promessa di valutare PS4Pro 250€, è regalata. Farei il passaggio al dayone al 100%. Ma ci credo poco.
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 21:12
Non mi risulta. E ps3 uscì un anno dopo a un prezzo esagerato. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/4c854863873234c6a35372001c51ea36.jpg
PS3 ha recuperato sul lungo periodo con l’introduzione della
Slim.
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 21:17
A sorpresa prima foto ufficiale del DS5
https://blog.us.playstation.com/2020/04/07/introducing-dualsense-the-new-wireless-game-controller-for-playstation-5/
EDIT ribattezzato DualSense, haptic feedback confermato
petru916
07-04-2020, 21:37
A sorpresa prima foto ufficiale del DS5
https://blog.us.playstation.com/2020/04/07/introducing-dualsense-the-new-wireless-game-controller-for-playstation-5/
EDIT ribattezzato DualSense, haptic feedback confermato
Il design mi piace molto. Finalmente hanno tolto quella lucina inutile e fastidiosa.
Speriamo in una buona ergonomia finalmente, sembra sia un deciso passo avanti rispetto al DS4.
Spero in una batteria che non duri solo 8h.
Bellissima scelta di colori.
*sasha ITALIA*
07-04-2020, 21:38
Il design mi piace molto. Finalmente hanno tolto quella lucina inutile e fastidiosa.
Speriamo in una buona ergonomia finalmente, sembra sia un deciso passo avanti rispetto al DS4.
Spero in una batteria che non duri solo 8h.
Bellissima scelta di colori.
sinceramente il bicolore è una pacchianata assurda, una cafonata...
sinceramente il bicolore è una pacchianata assurda, una cafonata...
Fa molto Tron e a me non dispiace. Certo, in salotto non è proprio sobrio... magari questa è una versione “speciale” e quelli in bundle saranno, come da tradizione monocolore.
Il design per me è bellissimo ma qualcosa non mi convince. Siamo sicuri sull’attendibilità delle foto?
(Lo so che è il blog ufficiale ma intendevo sul fatto che sia il joypad dentro la confezione della console. Anche perchè se quelli sono i colori del controller la console deve essere simile)
EDIT: ok ho letto con attenzione. E’ proprio così:
Now, let’s talk about the colors. Traditionally our base controllers have a single color. As you can see, we went a different direction this time around, and decided on a two-toned design. Additionally, we changed the position of the light bar that will give it an extra pop. On DualShock 4, it sat on the top of the controller; now it sits at each side of the touch pad, giving it a slightly larger look and feel.
pando811
07-04-2020, 21:50
Non mi dispiace esteticamente il nuovo pad ma lo avrei preferito monocolore, a sto punto anche la console potrebbe essere di doppia colorazione.
è cambiato molto, bene così e sembra + piccolo del ds4, per i colori avrei preferito invece avesse mantenuto quelli iconici dei 4 tasti, magari quando è acceso si illuminano :asd:
Personalmente sono rimasto stupito dal design del nuovo controller, bellissimo; ed anche dalla volontà di Sony di spingere molto sull’immersione dei giocatori partendo dalle caratteristiche “tattili” del DualSense fino ad arrivare al sistema audio innovativo della console; stanno rischiando, vero, ma secondo me sarà un nuovo centro !
A sorpresa prima foto ufficiale del DS5
https://blog.us.playstation.com/2020/04/07/introducing-dualsense-the-new-wireless-game-controller-for-playstation-5/
EDIT ribattezzato DualSense, haptic feedback confermato
Ha la ricarica via USB-C?
edit: zoomando la foto sembra di si
Titanox2
08-04-2020, 07:37
Playstation Now per adesso è un servizio inutile per parecchi giocatori. Io trovo che abbia senso solo per i giocatori PC di bocca buona che pur di giocare Bloodborne se lo giocano a 720p, oppure per chi ha saltato la gen PS3.
Per il resto è il classico servizio Sony volto a spremere il cliente il più possibile. I first party non sono fissi, anche se i giochi hanno ricevuto una remaster (tipo TLOU) dentro c'è comunque la versione PS3, i salvataggi passano da Now a console solo se sei utente Plus (altrimenti se inizi il gioco su Now e poi lo compri ti attacchi), su PC per giocare devi comunque comprarti un Dualshock 4, e via dicendo. C'è da dire che Control il mese scorso è stato un bel vedere, speriamo continuino così.
Sarebbe bastato lasciarci dentro le esclusive (che ormai con i saldi te le tirano appresso) e magari integrarlo in qualche modo con il Plus. Ma quando mai, dovessimo risparmiare qualche euro... :asd:
I giochi a tempo fanno ridere ma possono anche starci, quello che devono fare per rendere il servizio migliore è in primis aggiungere più contenuti di ps3 e aumentare la qualità dello streaming a 1080p...già così possiamo iniziare a ragionare
Spider-Mans
08-04-2020, 07:55
A sorpresa prima foto ufficiale del DS5
https://blog.us.playstation.com/2020/04/07/introducing-dualsense-the-new-wireless-game-controller-for-playstation-5/
EDIT ribattezzato DualSense, haptic feedback confermato
forme piu "sinuose"...devo farci l'abitudine..all inizio mi ha lasciato un po stranito xD ...ricorda un po il pad xbox x nella prima immagine...
il tasto share lo avrei abolito..ha rotto le belotas
ma a lvl di funzioni si preannuncia notevole.. con il sistema di vibrazione tattile evoluto
spero le levette siano come quelle del ds4..piccole e reattive
https://pbs.twimg.com/media/EVCXCJoWkAI8MUf?format=jpg&name=large
Kratos lo ha gia adottato :asd:
Spider-Mans
08-04-2020, 08:04
Quindi Ps5 bicolore ?
ce sia nero che bianco
quindi mi aspetto una console bianca e una nera
forza juve :oink:
FirstDance
08-04-2020, 08:07
Ma God fall gioco simbolo della next gen di Sony?
Non mi pare che ci facciano una bella figura, allora.
Belli gli sfondi, i riflessi, ma in generale la grafica non mi sembra questo grande salto in avanti, anzi... mi sembra un qualunque gioco ps4.
JuanCarlos
08-04-2020, 08:10
Ma God fall gioco simbolo della next gen di Sony?
Non mi pare che ci facciano una bella figura, allora.
Belli gli sfondi, i riflessi, ma in generale la grafica non mi sembra questo grande salto in avanti, anzi... mi sembra un qualunque gioco ps4.
Un po' come The Order... i giochi al lancio per me contano fino a un certo punto. È un po' un paradosso: fanno uscire questi giochi per "mostrare i muscoli della macchina" ma in realtà serviranno anni per vedere esplorate davvero a fondo le potenzialità delle console.
Poi vabbè, looter slasher, hanno fatto Destiny con le spade, possono pure tenerselo :asd:
Si infatti, un esempio è God of War che visivamente è spettacolare.
ma l' anima del dissipatore della X :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=7Fjn4GRw8qE
Ma God fall gioco simbolo della next gen di Sony?
Non mi pare che ci facciano una bella figura, allora.
Belli gli sfondi, i riflessi, ma in generale la grafica non mi sembra questo grande salto in avanti, anzi... mi sembra un qualunque gioco ps4.
gioco simbolo nn penso, esce anche per pc, è un gioco di lancio
Mi sa che hanno commesso lo stesso errore della prima xbox, è enorme, i jap si "lamentavano" che non c'era spazio nei loro mini appartamenti.
:asd:
Ryo Hazuki
08-04-2020, 09:12
Il pad ha proprio un bel design
NewEconomy
08-04-2020, 09:32
Playstation Now per adesso è un servizio inutile per parecchi giocatori. Io trovo che abbia senso solo per i giocatori PC di bocca buona che pur di giocare Bloodborne se lo giocano a 720p, oppure per chi ha saltato la gen PS3.
Per il resto è il classico servizio Sony volto a spremere il cliente il più possibile. I first party non sono fissi, anche se i giochi hanno ricevuto una remaster (tipo TLOU) dentro c'è comunque la versione PS3, i salvataggi passano da Now a console solo se sei utente Plus (altrimenti se inizi il gioco su Now e poi lo compri ti attacchi), su PC per giocare devi comunque comprarti un Dualshock 4, e via dicendo. C'è da dire che Control il mese scorso è stato un bel vedere, speriamo continuino così.
Sarebbe bastato lasciarci dentro le esclusive (che ormai con i saldi te le tirano appresso) e magari integrarlo in qualche modo con il Plus. Ma quando mai, dovessimo risparmiare qualche euro... :asd:
Che voi sappiate, PS Now si può “condividere”?
Mi spiego meglio, un mio amico sulla sua PS4 ed io in streaming sul PC
JuanCarlos
08-04-2020, 09:35
Che voi sappiate, PS Now si può “condividere”?
Mi spiego meglio, un mio amico sulla sua PS4 ed io in streaming sul PC
Beh, su PC puoi usare solo lo streaming quindi quello deve essere connesso. Potresti provare a scaricare un gioco sulla PS4 e poi provare ad avviarlo senza essere connesso.
Però dovresti condividere i dati dell'account (per usarlo entrambi), e io non lo faccio mai per nessun motivo.
Spider-Mans
08-04-2020, 09:45
Ma God fall gioco simbolo della next gen di Sony?
Non mi pare che ci facciano una bella figura, allora.
Belli gli sfondi, i riflessi, ma in generale la grafica non mi sembra questo grande salto in avanti, anzi... mi sembra un qualunque gioco ps4.
gioco simbolo cosa? :asd:
è un "giochino" terze parti come ne escono spesso al lancio di una nuova console...
non è certo un titolo first party tripla A
cmq cloni soul games sono sempre benvenuti xD
Spider-Mans
08-04-2020, 09:48
Che voi sappiate, PS Now si può “condividere”?
Mi spiego meglio, un mio amico sulla sua PS4 ed io in streaming sul PC
psnow su pc? ..720p in streaming :brr:
meglio non giocare :asd:
Mi sa che hanno commesso lo stesso errore della prima xbox, è enorme, i jap si "lamentavano" che non c'era spazio nei loro mini appartamenti.
I jappi non se ne fanno niente dell' xbox, è già tanto se comprano le pleistescion, a loro basta e avanza il nintendo switch.
NewEconomy
08-04-2020, 11:07
psnow su pc? ..720p in streaming :brr:
meglio non giocare :asd:
E’ solo in streaming su PC vero?
Certo che veramente, potrebbero mettere 1080p dai che cavolo!
Che voi sappiate, PS Now si può “condividere”?
Mi spiego meglio, un mio amico sulla sua PS4 ed io in streaming sul PC
se su ps4 usi un'altro account e quello con il psnow è settata come principale sulla console.
Per giocare in streaming su pc devi essere connesso all'account, e se sei connesso su pc non lo puoi essere su console.
Io lo condivido con la ps di mio figlio, come il plus e i giochi...
domenico88
08-04-2020, 14:00
Sono molto soddisfatto personalmente del controller ps5, vedo molta più innovazione… almeno ci hanno provato ad inserire qualcosa di nuovo, secondo me le console di questa generazione dovevano spingere molto molto sui controller innovativi, aldilà dei teraflops che non significano una minchia se non supportate dal resto della baracca. Mi piace davvero un sacco questo DualSense esteticamente, il feedback aptico poi se lo hanno implementato bene sarà una figata assicurata. Mi è salito un hype esagerato solo con il pad :D
NewEconomy
08-04-2020, 14:53
se su ps4 usi un'altro account e quello con il psnow è settata come principale sulla console.
Per giocare in streaming su pc devi essere connesso all'account, e se sei connesso su pc non lo puoi essere su console.
Io lo condivido con la ps di mio figlio, come il plus e i giochi...
Ah ok, quindi non possiamo giocare in contemporanea su PC e l'altro su PS4...
E se lui si mette offline e gioca quindi al gioco scaricato? Si può fare?
Chi dei due viene buttato fuori nel caso dovessimo collegarci contemporaneamente? L'ultimo entrato o quello che gioca non viene toccato?
JuanCarlos
08-04-2020, 15:27
Su PC è disponibile solo lo streaming, a 720p. Non può scaricare.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Bruce Deluxe
08-04-2020, 16:04
Interessantissimo articolo su tomshw, il ché, tra l'altro, spiegherebbe perché sono saltate determinate teste.
Se ti riferisci a quello che titola "ps5 come wii u" è un un pezzo ridicolo, anzi assurdo, degno di lercio.
JuanCarlos
08-04-2020, 16:11
Se ti riferisci a quello che titola "ps5 come wii u" è un un pezzo ridicolo, anzi assurdo, degno di lercio.
Letto adesso, articolo surreale. Questo è quello che succede quando "a 6 anni avevo l'Atari 2600" diventa una credenziale di affidabilità :muro:
Bazzilla
08-04-2020, 16:16
Se ti riferisci a quello che titola "ps5 come wii u" è un un pezzo ridicolo, anzi assurdo, degno di lercio.
Vediamo che hanno scritto stavolta.
Ho smesso di andare su tom's da parecchio, proprio per la qualità infima dei suoi articoli :asd:
petru916
08-04-2020, 16:19
Se ti riferisci a quello che titola "ps5 come wii u" è un un pezzo ridicolo, anzi assurdo, degno di lercio.
:asd: Però bisogna dare atto che la fantasia c’è...
Ah ok, quindi non possiamo giocare in contemporanea su PC e l'altro su PS4...
E se lui si mette offline e gioca quindi al gioco scaricato? Si può fare?
Chi dei due viene buttato fuori nel caso dovessimo collegarci contemporaneamente? L'ultimo entrato o quello che gioca non viene toccato?
devi giocare su ps4 con un'altro account. Crei un altro account su ps4 dove hai il tuo con psnow e giochi al gioco, mentre l'account gioca su pc in streaming. Sconsiglio vivamente lo streaming dei giochi ps4... resa pessima.
JuanCarlos
08-04-2020, 16:32
Una serie di correlazioni che non stanno in piedi (ma lo abbiamo presente cos'era il paddone di Wii U ai tempi? Io boh...) nel disperato tentativo di giustificare un'inferiorità tecnica che oltretutto allo stato attuale può essere solo presunta, anche se con un buon margine di approsimazione.
Invece di guardare alle cose con obiettività (che poi ancora sappiamo talmente poco) cerca una spiegazione pseudo-razionale, perché ammettere che Sony possa aver sbagliato è proprio inconcepibile :asd: Sony sta facendo qualcosa di diverso: punta sul trasferimento dati... Vabbè :asd: :asd:
mi sembrava più piccolo ma da questa comparazione non lo è, speriamo si tenga meglio in mano
https://www.spaziogames.it/dualsense-ps5-vs-dualshock-4-ps4/
Quindi hai trovato un paragone che non c'è (non paragona i due pad ma la filosofia che c'è dietro) e hai già sancito che non solo non sony non seguirà la filosofia indicata (mettere il pad al centro dello sviluppo della console, e non solo il pad) ma che sony ha sbagliato la prox console?
In altre parole: sony non sta seguendo una filosifia, sony ha sbagliato la console e qualcuno che non è sony sta cerdando di prendere le sue parti. Complimenti per la fantasia cmq.
Che poi vorrei capire cos'è che ha sbagliato.
Ma infatti il messaggio più o meno velato che vuole far passare tom è l'inferiorità di Sony facendo tra l'altro anche l'uccello del malaugurio accostando ps5 e wii u. Nel caso di Nintendo si trattava di una presentazione totalmente errata che contribuì a creare confusione al grande pubblico sulla sua console, qui invece si tratta di una presentazione dilazionata allo scopo di accrescere l'hype sulla console.
JuanCarlos
08-04-2020, 17:49
Allora, il concetto è semplice:
Scrivono un articolo sul pad perché hanno rilasciato le immagini del pad. Non c'è nient'altro dietro, è tutta dietrologia molto spicciola. Sony non ha nessuna intenzione di mettere il pad al centro (come invece ha fatto Nintendo con un pad che era rivoluzionario) nè di erodere spazio a Nintendo. Hanno semplicemente rilasciato prima le immagini del pad.
Vedere il tasto "crea" come un'affinità anche solo filosofica con il pad nintendo è semplicemente sbagliato.
i detrattori della console Sony hanno avuto vita facile nel criticare le specifiche tecniche e il fatto di voler puntare su SSD. Potrebbero essere argomentazioni valide se si seguisse l’approccio che Sony aveva avuto con PlayStation 4 e tutte le console precedenti. Ma non è così. Sony sembra stare facendo qualcosa di diverso rispetto al suo stesso passato: la volontà di puntare su SSD e trasferimento dati, tutte le caratteristiche del DualSense come il feedback aptico e i grilletti adattivi e il continuo richiamo alla parola immersività.
Questa è un'idiozia. "Prendiamo le cose su cui Sony è inattaccabile e facciamo finta che siano le sue priorità". Ma per quale motivo? Sony strizza l'occhio a Nintendo per due Teraflop in meno? Che molto probabilmente neanche si sentiranno?
Ma siete seri?
Ryo Hazuki
08-04-2020, 17:50
"Tuttavia possiamo già iniziare a speculare sul pulsante Create: un brevetto diffuso mesi fa in rete lascia intendere che Sony ha sperimentato la possibilità di*condividere intere porzioni di gameplay sulla rete, in modo da permettere a un altro giocatore collegato al cloud di prendere attivamente possesso della sequenza e giocarci in prima persona, a modello di quanto promesso dallo*State Share di Google Stadia. Per ora si tratta solo di speculazioni, ma francamente crediamo che le probabilità che questa feature si concretizzi siano abbastanza elevate."
Lol, la killer app :asd:
Ryo Hazuki
08-04-2020, 17:55
Allora, il concetto è semplice:
Scrivono un articolo sul pad perché hanno rilasciato le immagini del pad. Non c'è nient'altro dietro, è tutta dietrologia molto spicciola. Sony non ha nessuna intenzione di mettere il pad al centro (come invece ha fatto Nintendo con un pad che era rivoluzionario) nè di erodere spazio a Nintendo. Hanno semplicemente rilasciato prima le immagini del pad.
Vedere il tasto "crea" come un'affinità anche solo filosofica con il pad nintendo è semplicemente sbagliato.
Questa è un'idiozia. "Prendiamo le cose su cui Sony è inattaccabile e facciamo finta che siano le sue priorità". Ma per quale motivo? Sony strizza l'occhio a Nintendo per due Teraflop in meno? Che molto probabilmente neanche si sentiranno?
Ma siete seri?
Ma poi che razza di giornalismo informazioni è?? Il massimo spreco mentale mai visto prima in un articolo, con un utilità pari a zero
Susanoo78
08-04-2020, 21:16
ho sempre avuto console sony, ps1-ps3-ps4-ps4 pro
confrontando la ps5 con la controparte xbox non vi sembra ci sia più distacco di potenza questa volta?
voi quale prenderete?
domenico88
08-04-2020, 21:30
ho sempre avuto console sony, ps1-ps3-ps4-ps4 pro
confrontando la ps5 con la controparte xbox non vi sembra ci sia più distacco di potenza questa volta?
voi quale prenderete?
A me il pad di ps5 ha fatto salire un hype bestiale, io penso che prenderò ps5 a occhi chiusi decisamente :p :)
JuanCarlos
08-04-2020, 21:33
ho sempre avuto console sony, ps1-ps3-ps4-ps4 pro
confrontando la ps5 con la controparte xbox non vi sembra ci sia più distacco di potenza questa volta?
voi quale prenderete?
Ad oggi penso PS5, ma per prendere una decisione finale aspetto l'annnuncio del prezzo e quanti giochi saranno retrocompatibili al dayone.
Bazzilla
08-04-2020, 21:41
ho sempre avuto console sony, ps1-ps3-ps4-ps4 pro
confrontando la ps5 con la controparte xbox non vi sembra ci sia più distacco di potenza questa volta?
voi quale prenderete?
Io entrambe, ma probabilmente partirò con Serie X a Marzo 2021 (è il mese del mio compleanno e per l'occasione MW mi da sempre il 10% di sconto su un prodotto a scelta).
Susanoo78
08-04-2020, 21:55
A me il pad di ps5 ha fatto salire un hype bestiale, io penso che prenderò ps5 a occhi chiusi decisamente :p :)
fortunatamente gli analogici sono ancora lineari e non come xbox. poi gusti personali. la cosa che non concepisco sono le batterie del controller microsoft
Ad oggi penso PS5, ma per prendere una decisione finale aspetto l'annnuncio del prezzo e quanti giochi saranno retrocompatibili al dayone.
anch'io poi alla fine penso che ripunterò su sony.
Io entrambe, ma probabilmente partirò con Serie X a Marzo 2021 (è il mese del mio compleanno e per l'occasione MW mi da sempre il 10% di sconto su un prodotto a scelta).
la miglior soluzione ad ogni dubbio :D
C'è più distacco tra pro e X.
guarda lo stavo leggendo proprio ora infatti. questa cosa mi conforta
Spider-Mans
08-04-2020, 23:24
pc e ps5
per me
cmq SPERO che il dualsense abbia i tasti "aggiuntivi" di serie....sul posteriore
oppure sara necessario acquistare anche per il nuovo pad questo accessorio ufficiale che finalmente "li aggiunge" su ds4:
https://images.everyeye.it/img-singole/articolo-99499.jpg
chissa perche non hanno mostrato il posteriore...dai spero siano gia inclusi i tasti back.... non facessero la "furbata" :D di costringerci ad acquistare e sfruttare l'addon del ds4 anche sul pad ps5
Spider-Mans
08-04-2020, 23:30
Sono molto soddisfatto personalmente del controller ps5, vedo molta più innovazione… almeno ci hanno provato ad inserire qualcosa di nuovo, secondo me le console di questa generazione dovevano spingere molto molto sui controller innovativi, aldilà dei teraflops che non significano una minchia se non supportate dal resto della baracca. Mi piace davvero un sacco questo DualSense esteticamente, il feedback aptico poi se lo hanno implementato bene sarà una figata assicurata. Mi è salito un hype esagerato solo con il pad :D
speriamo escano i driver ufficiali per pc del dualsense... :stordita:
su pc ho sempre usato il ds4 col programmino ds4windows......dopo anni di pad 360..
preferisco i pad piu piccoli e con le levette simmetriche avendo mani non troppo grandi xD
davidgrohl
09-04-2020, 07:48
C'è più distacco tra pro e X.
Intendi ps4 pro e one x?
Posso chiederti dove lo hai letto?
Grazie.
domenico88
09-04-2020, 08:44
La differenza in effetti è di 1,81 tra ps5 e series x, tra ps4 pro e one x è quasi la stessa mi pare 4,2 ps4pro e 6 tera One x quindi stiamo lì
JuanCarlos
09-04-2020, 08:45
Intendi ps4 pro e one x?
Posso chiederti dove lo hai letto?
Grazie.
Il valore nominale dei teraflops. Se vuoi guardare i numeretti
FirstDance
09-04-2020, 08:59
A me il controller fa un effetto anni '80. Sembra più un giocattolino. Non che mi freghi qualcosa, comunque. Per me potrebbe anche avere la forma di un dildo. L'importante è che funzioni bene.
A me il controller fa un effetto anni '80. Sembra più un giocattolino. Non che mi freghi qualcosa, comunque. Per me potrebbe anche avere la forma di un dildo. L'importante è che funzioni bene.
allora dipende dove lo infili... :asd:
petru916
09-04-2020, 09:53
Ma anche la ram oltre ad essercene di più, è più veloce. Poi ci sono altre migliorie che i tflops non dicono.
Eh??? Scusa puoi ripetere? Di più e più veloce?
domenico88
09-04-2020, 09:57
Eh??? Scusa puoi ripetere? Di più e più veloce?
Secondo me intende la ram di Xbox :p però altre migliorie non saprei :p
Ma secondo me è ancora troppo presto per fare bilanci. Quello che si sa è che Sony non ha praticamente detto nulla della PS5 eccetto che ha un SSD della madonna.
Stando ai numerini non c'è storia, la Xbox sarà più potente della PS5, con una discrepanza simile a quella che c'è oggi tra PS4Pro e Xbox One X, non netta, ma si vede. Alla fine entrambe le console dovrebbero garantire i 4k@60fps, ovviamente non con tutti i filtri, ritengo impossibile che possano fare meglio di una 2080 Ti costando meno della metà (escludendo tutto il resto delle componenti).
Per quanto riguarda i prezzi dico la mia: 499€ la PS e 529€ la Xbox, una differenza minima ma c'è da considerare che Sony come servizi aggiuntivi vende solamente il plus, mentre Xbox vende anche il GamePass, che praticamente tutti gli utenti fanno (perché è una figata).
L'unica cosa che spero, visto che preferirei la console Sony per via dei giochi, è che adottino un sistema di dissipazione valido, che il sistema operativo sia scattante, che sia silenziosa. Tutte cose in cui Microsoft ha dimostrato AD ORA di saper fare meglio.
La mia idea è che le due console abbiano due varianti della stessa gpu, un pò come le rx 570-80 oppure le rx 5700 liscie e xt. Poi per ps5 abbiamo una memoria unificata al 100% che permette il massimo della flessibilità in termini di gestione delle risorse ram. Tutto questo mi fa pensare che effettivamente potrebbe non esserci una grande differenza tra le due console e che ps5 per alcuni aspetti possa essere un pò più "facile" per gli sviluppatori.
In ogni caso sicuramente siamo anni luce dalle definizione di catorcio, votato al risparmio,etc...
Poi capisco che i bambini col moccio al naso pretendono di giocare alle esclusive alla massima qualità possibile, ma non si può avere tutto dalla vita.
eccola :eek:
https://i.ibb.co/MGLbXfb/EVE0gv-AU0-AAy6p5.jpg (https://ibb.co/MGLbXfb)
concept.. non mi piace molto..
torgianf
09-04-2020, 12:41
Ancora con le fregnacce di fantomatici miglioramenti e ancora con le fregnacce che andrà sempre a spada coi MHz ?
JuanCarlos
09-04-2020, 12:46
eccola :eek:
https://i.ibb.co/MGLbXfb/EVE0gv-AU0-AAy6p5.jpg (https://ibb.co/MGLbXfb)
concept.. non mi piace molto..
Ma è solo un render, non è ufficiale. Qualcuno l'ha immaginata così. Tra l'altro se anche loro propongono un design a torre... :asd:
petru916
09-04-2020, 13:14
La mia idea è che le due console abbiano due varianti della stessa gpu, un pò come le rx 570-80 oppure le rx 5700 liscie e xt. Poi per ps5 abbiamo una memoria unificata al 100% che permette il massimo della flessibilità in termini di gestione delle risorse ram. Tutto questo mi fa pensare che effettivamente potrebbe non esserci una grande differenza tra le due console e che ps5 per alcuni aspetti possa essere un pò più "facile" per gli sviluppatori.
In ogni caso sicuramente siamo anni luce dalle definizione di catorcio, votato al risparmio,etc...
Poi capisco che i bambini col moccio al naso pretendono di giocare alle esclusive alla massima qualità possibile, ma non si può avere tutto dalla vita.
Beh, diciamo che RX570/580 e RX5700/XT condividono rispettivamente le stesse architetture ma in quei casi ballano molte meno CU di differenza. In secondo luogo, non è che avere meno CU a più frequenza sopperisce alla lacuna di queste ultime. Facciamo finta, in caso, che avere meno TMUs, meno ROPs, meno unità vettoriali etc possa sopperire ad un pixel fillrate un po' più ciccione? Meh. E il raytracing e i calcoli che necessitano di forte parallelizzazione dove li mettiamo? Anche quelli li facciamo girare con meno CU e un' Ave Maria?
Tutto sta nel vedere le cose nel complesso e avere spirito critico, i piagnistei dei bambini lamentosi si possono trovare su multiplayer, everyeye e compagnia cantante. La PS5 non sarà un catorcio ma deve necessariamente essere proposta ad almeno un centone rispetto alla concorrenza per essere un buon compromesso tecnologico. E non facciamo finta che ora la potenza non conta nulla, perché altrimenti qua molti predicano bene e razzolano male. Sarebbe bello poter andare a rispolverare il thread di 7 anni fa per farsi due risate. Ora sono solo supposizioni perché non conosciamo né prezzo né form factor della console. Ma per me è lapalissiano che in un forum di nome Hardware Upgrade si parli principalmente di performance e, perché no, anche di giochi e di ciò che sta intorno alla console.
tecnologico
09-04-2020, 14:16
Ancora con le fregnacce di fantomatici miglioramenti e ancora con le fregnacce che andrà sempre a spada coi MHz ?
per un paio d utenti la speranza non muore mai :asd:
JuanCarlos
09-04-2020, 14:28
La PS5 non sarà un catorcio ma deve necessariamente essere proposta ad almeno un centone rispetto alla concorrenza per essere un buon compromesso tecnologico.
Cento euro in meno però per me sono davvero tanti soldi. Per carità, potrebbe giocare a loro favore, soprattutto visto che a meno di ritardi, usciranno entrambe in coda ad un'emergenza sanitaria che si porterà sicuramente appresso una crisi economica.
Però credo che Microsoft non lascerà che si posizionino così in basso.
Fino a prova contraria sarà così. Al momento ci sono solo convinzioni vostre contro le parole di cerny. Oh, magari avete ragione eh! Però ripeto, al momento che non sarà così ci sono solo le vostre opinioni.Però Cerny non ha detto da nessuna parte che andrà sempre al massimo. Anzi, ha evitato di rispondere a domanda diretta mettendo in mezzo i discorsi sul Power budget ecc ecc. E poi, Cerny ha parlato di frequenza variabile, significa che varia.
domenico88
09-04-2020, 15:07
"C'è sufficiente potenza che*CPU e GPU possono lavorare potenzialmente ai loro limiti di 3,5 GHz e 2,23 GHz, lo sviluppatore non è costretto a scegliere di far funzionare un'unità più lentamente"
"Perciò quando ho dichiarato che la GPU passerà gran parte del suo tempo vicino o alla frequenza massima, è un dato che elimina dall'equazione la corsa all'idle, con i giochi PS5 in situazioni in cui l'intero il frame è usato in modo produttivo."
"Cerny ha aggiunto che*consumo e frequenze non hanno una relazione lineare*e che una riduzione delle frequenze del 10% abbassa il consumo del 27%."
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-e-frequenze-variabili-mark-cerny-spiega-come-funzionano_88307.html
Se poi la frequenza reale fosse quella minima, sarei il primo a dargli un calcio sui denti.
Come ho già detto, per me è un soc da cloud, pensato anche per il cloud. 32 cu non scaldano di certo cone 56 cu.
Ah, anche le ram sono più lente quindi scaldano meno.
Penso però che dipenda dal processo produttivo dei transistor. Quindi possono saperlo soltanto loro il rapporto tra frequenza e consumo.
Che intendi per soc da cloud?
Intanto Pete Hines è positivamente impressionato, speriamo bene per i prossimi titoli :p
https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-09-news-videogiochi-ps5-dualsense-opinione-pete-hines-bethesda-impressionato
NewEconomy
09-04-2020, 15:15
Fino a prova contraria sarà così. Al momento ci sono solo convinzioni vostre contro le parole di cerny. Oh, magari avete ragione eh! Però ripeto, al momento che non sarà così ci sono solo le vostre opinioni.
Capisco che ormai ti vuoi autoconvincere che tutto sommato PS5 sarà comunque potente quanto XBOX perchè usata meglio e bla bla bla
Ma non sarà così, sarà meno potente PS5
NewEconomy
09-04-2020, 15:24
Capisco che non hai argomenti e quindi attacchi me che semplicemente riporto quanto dichiarato. Della potenza non frega una sega a nessuno visto che la X non ha venduto una ceppa pur regalando il game pass e che, anzi, le prende pure da switch, ps4 pro e ps4 liscia.
Della potenza della xbox non me ne può fregare di meno, i numeri li lascio volentieri a te.
Il processo produttivo è esattamente lo stesso. Soc da cloud intendo che è una cpu/gpu pensata per i server dei vg.
Non interessa a nessuno tanto che fra PS4 Pro e Xbox One X, quest’ultima ha una grafica nettamente migliore :D
Tu sai in 4/5 anni quella potenza in più quanto viene comoda? Li vogliamo i 4K 60fps veri o no?
Dai, puoi essere fanboy SONY quanto ti pare, ma PS5 sarà meno potente ed è un dato di fatto. I multipiattaforma gireranno sempre meglio su XBOX Serie X
NewEconomy
09-04-2020, 15:34
Mi dici dove avrei detto che xbox sarà meno potente? Perché voi fanboy xbox non ve ne state nel 3d della xbox?
E chi ti dice che i giochi gireranno 4k 60 fps e non 4k 30 fps?
E chi ti dice che la ps5 non avrà abbastanza potenza per far girare i giochi in 4k 60 fps?
E nuovamente, chi ti dice che mi interessano i multi?
E se giraranno meglio sulla xbox (molto probabile se non certo), chi ti dice che mi interessi? A ben vedere non frega a nessuno in realtà.
Ma soprattutto, che cazzo c'entra ancora xbox?
Niente... La psicologia umana è stupenda, si auto-convince che qualcosa sarà superiore quando NON LO E’!
NewEconomy
09-04-2020, 15:40
Ma dov'è che avrei detto che è superiore? Mi stai prendendo per il culo?
Hai detto che PS5 tutto sommato NON sarà inferiore, il che è FALSO
Stop!
ma soprattutto il thread della x nn c'è? qua sta a diventa quello del contro
NewEconomy
09-04-2020, 15:52
ma soprattutto il thread della x nn c'è? qua sta a diventa quello del contro
E’ normale paragonare a XBOX della quale ormai conosciamo quasi tutto...
Di PS5 si sà ben poco sul design, estetica, dissipazione etc etc etc
E quelle informazioni tecniche sono comunque un pò vaghe
E’ normale paragonare a XBOX della quale ormai conosciamo quasi tutto...
Di PS5 si sà ben poco sul design, estetica, dissipazione etc etc etc
E quelle informazioni tecniche sono comunque un pò vaghe
no qua la maggioranza dei post sono paragoni e frecciatine, si vede che frequenti poco il forum perchè in passato venivano creati thread apposta, questo è quello di ps5.
NewEconomy
09-04-2020, 15:56
no qua la maggioranza dei post sono paragoni e frecciatine, si vede che frequenti poco il forum perchè in passato venivano creati thread apposta, questo è quello di ps5.
Beh però mi sembra anche ovvio, non c’è molto da dire purtroppo
Io non sono fan MS, sempre avuto PlayStation e PC
Beh però mi sembra anche ovvio, non c’è molto da dire purtroppo
Io non sono fan MS, sempre avuto PlayStation e PC
per questo mi chiedevo il perchè nn ci fosse un thread per xbox, è putentissima, ci sono un sacco di info, foto, video, hai voglia a scrivere
JuanCarlos
09-04-2020, 16:09
Ma vi rendete almeno conto di cosa scrivete? Basta andare due pagine indietro per leggere che quasi tutti hanno intenzione di preordinarla e passare a PS5 al dayone.
Qui non ci sono fanboy MS, c'è gente che vuole parlare di PS5 a tutto tondo, e gente che si fa venire l'esaurimento nervoso quando gli si critica il giochino. Nel 2020 ancora dobbiamo leggere "se non ti piace vattene dal thread".
Ma vi rendete almeno conto di cosa scrivete? Basta andare due pagine indietro per leggere che quasi tutti hanno intenzione di preordinarla e passare a PS5 al dayone.
Qui non ci sono fanboy MS, c'è gente che vuole parlare di PS5 a tutto tondo, e gente che si fa venire l'esaurimento nervoso quando gli si critica il giochino. Nel 2020 ancora dobbiamo leggere "se non ti piace vattene dal thread".
guarda ti sei perso qualche post, e con me sbagli proprio persona visto che mi fa pure piacere che sia meno potente così si spera di pagarla meno, quindi il discorso del giochino fallo con altri, qui nn si può scrivere una cosa positiva che altri sembrano offesi intervenendo con toni esacerbati
nn si vuole cacciare nessuno mi facevo una domanda lecita.
poi fate quello che volete, mi ricordo solo che prima la moderazione era molto severa sul tema dei threads
domenico88
09-04-2020, 16:25
A me sembra che ci siano persone che si inventano cose non dette, giusto per fare caciara.
Il continuo dire "si però xbox è più potente" (cosa mai smentita da nessuno) su cose che non c'entrano una fava, non aiuta a tenere un 3d pulito.
Concordo.
Ma poi che ve ne fate dei teraflops io non capisco.. Le cose veramente innovative sono fatte da qualità intellettuali e non soltanto dalla potenza.
JuanCarlos
09-04-2020, 17:07
guarda ti sei perso qualche post, e con me sbagli proprio persona visto che mi fa pure piacere che sia meno potente così si spera di pagarla meno, quindi il discorso del giochino fallo con altri, qui nn si può scrivere una cosa positiva che altri sembrano offesi intervenendo con toni esacerbati
nn si vuole cacciare nessuno mi facevo una domanda lecita.
poi fate quello che volete, mi ricordo solo che prima la moderazione era molto severa sul tema dei threads
Non c'è nessun giochino da fare e nessuno si è offeso. Però è una situazione oggettivamente ridicola, e invitare gli altri a non scrivere sul thread se non sono d'accordo non ha alcun senso. Le discussioni sono aperte per discutere, il che presuppone una divergenza di vedute. A maggior ragione quando ci sono dei dati tecnici da poter paragonare.
Oltretutto l'argomento si sarebbe esaurito tre pagine fa, se non si continuasse in maniera veramente poco costruttiva a ripetere la stessa frase assoluta per negare una cosa che di per sé non ha neanche tutto questo gran valore.
Ma se a un'obiezione tecnica si risponde piccati con una provocazione, poi non si può davvero pretendere che il discorso non continui. Poi oh, fate come vi pare, ci mancherebbe.
petru916
09-04-2020, 17:50
Non c'è nessun giochino da fare e nessuno si è offeso. Però è una situazione oggettivamente ridicola, e invitare gli altri a non scrivere sul thread se non sono d'accordo non ha alcun senso. Le discussioni sono aperte per discutere, il che presuppone una divergenza di vedute. A maggior ragione quando ci sono dei dati tecnici da poter paragonare.
Oltretutto l'argomento si sarebbe esaurito tre pagine fa, se non si continuasse in maniera veramente poco costruttiva a ripetere la stessa frase assoluta per negare una cosa che di per sé non ha neanche tutto questo gran valore.
Ma se a un'obiezione tecnica si risponde piccati con una provocazione, poi non si può davvero pretendere che il discorso non continui. Poi oh, fate come vi pare, ci mancherebbe.
Lascia stare, è una causa persa. ;)
OvErClOck82
09-04-2020, 18:00
Non c'è nessun giochino da fare e nessuno si è offeso. Però è una situazione oggettivamente ridicola, e invitare gli altri a non scrivere sul thread se non sono d'accordo non ha alcun senso. Le discussioni sono aperte per discutere, il che presuppone una divergenza di vedute. A maggior ragione quando ci sono dei dati tecnici da poter paragonare.
Oltretutto l'argomento si sarebbe esaurito tre pagine fa, se non si continuasse in maniera veramente poco costruttiva a ripetere la stessa frase assoluta per negare una cosa che di per sé non ha neanche tutto questo gran valore.
Ma se a un'obiezione tecnica si risponde piccati con una provocazione, poi non si può davvero pretendere che il discorso non continui. Poi oh, fate come vi pare, ci mancherebbe.
se mi quoti l'obiezione tecnica sono disposto anche a darti ragione, ma per quanto mi sforzi non la trovo :asd:
a meno di non considerare come tecnico il ''sará più potente, punto.'' in quel caso mi sa che non ci siamo... per altro mi pare che nessuno abbia negato la maggiore ''potenza'', semplicemente si sta dicendo di aspettare e vedere quanto influirá sul risultato finale :boh:
se poi questo viene preso come un tentativo di ribaltare la realtá tecnica delle cose, mi sa che c'è qualche problema di comprensione alla base
Nei 3d si fanno chiacchiere da bar né più né meno. Indipendentemente da cosa e quanto discutiamo, il nostro snocciolare e disquisire non hanno nessuna rilevanza né apporterà qualche tipo di cambiamento. Al max serve a capire.
Poteva anche non essere aperto il 3d per quello che serve, semplicemente, si fanno chiacchiere.
Per quanto mi riguarda, noto sempre una avversione per quello che dice un utente o un altro, si cerca sempre di dimostrare il contrario senza portare alcun fatto ma solo punti di vista personali che, lasciatemelo dire, non contano assolutamente nulla e nulla aggiungono al 3d (che già di suo...). C'è chi da dell illuso, chi del fanboy, fra poco ci si offende le madri. Per una console.
Ma si dimentica sempre che cmq siamo nel 3d della ps5, non in quello "ps5 versus..." non si può parlare positivamente che subito spunta fuori "eh si però" "eh ma..." senza portare qualcosa di concreto.
Sono abbastanza d'accordo. Ci può anche stare fare dei raffronti ma l'importante è anche rispettare le opinioni altrui. :)
https://multiplayer.it/notizie/playstation-vr-hardware-vecchio-sony-cambiare-sviluppatore.html
vabbè si, un PSVR2 wireless ci sta, sicuramente ci stanno lavorando, ed uscirà penso un annetto dopo il lancio di PS5. Io onestamente non sono mai stato interessato al VR, però un giorno l'ho provato in un negozio, ed è stato fighissimo, se non fosse per il fatto che dopo 5 minuti già mi girasse la testa (alla mia ragazza invece no, stesso gioco).
Edit: mi sembra che per avere un qualcosa vicino al 1080p@60fps devi arrivare al 2k@100-120fps.
Bazzilla
09-04-2020, 19:35
vabbè si, un PSVR2 wireless ci sta, sicuramente ci stanno lavorando, ed uscirà penso un annetto dopo il lancio di PS5. Io onestamente non sono mai stato interessato al VR, però un giorno l'ho provato in un negozio, ed è stato fighissimo, se non fosse per il fatto che dopo 5 minuti già mi girasse la testa (alla mia ragazza invece no, stesso gioco).
Edit: mi sembra che per avere un qualcosa vicino al 1080p@60fps devi arrivare al 2k@100-120fps.
Un PSVR2 wireless sarebbe mio al day one :sofico:
Vorrei tanto che nel prossimissimo futuro i giochi siano pensati principalmente per VR e, caso mai, funzionino su TV
JuanCarlos
09-04-2020, 19:49
A me va bene tutto, io lascio pure il thread. A differenza di qualcun altro io la PS5 la prenderò subito, ma tant'è. Però non prendete in giro la gente nel tentativo di avere ragione, il forum sta lì e può essere consultato da tutti.
se mi quoti l'obiezione tecnica sono disposto anche a darti ragione, ma per quanto mi sforzi non la trovo :asd:
Si vede che ti sei sforzato poco :asd:
Le ultime radeon in effetti funzionano così, il boost è legato alle temperature e al "consumo" rilevati e in situazioni particolarmente impegnative le frequenze si abbassano. Questo in teoria, nella pratica i giochi su ps5 dovrebbero avere un frame rate lockato che permetterà di poter mantenere i valori entro un certo limite quindi non ci sarà un' eventuale "incoerenza" tra inverno ed estate.
...
Il throttling avviene non solo in funzione della temperatura ma anche della power consumption. E' molto poco probabile, con questi processi produttivi, che la macchina riesca a rimanere alle frequenze di picco in modo costante (non a caso sono frequenze "di picco"). Bisogna tener conto, oltretutto, che si sta parlando di chip che devono necessariamente avere delle rese produttive molto elevate. Non tutti i chip sono capaci di sostenere una frequenza così elevata per molto tempo su CPU e GPU.
...
I 10TFLOPS dalla GPU sono ottenuti a frequenze ben più elevate rispetto a XSX, Cerny può raccontarla ma è sotto gli occhi di tutti che le prestazioni reference erano sui 9 TFLOPS, sono state portate sui 10 con questo escamotage.
...
Ehm, non è proprio così infatti non a caso c’è la frequenza variabile (si legge throttling).
Quindi i Teraflops MASSIMI non significa assolutamente che poi saranno quelli effettivi utilizzati costantemente, tradotto lo scarto fra PS5 e Serie X sarà probabilmente ancora più evidente
...
Cosa vogliamo utilizzare per definire le differenze prestazionali di due architetture appartenenti alla stessa famiglia?
No perché qui sembra che stiamo comparando TFlops AMD con Nvidia e viceversa.
Le GPU sono tutte e due basate sulla stessa, identica architettura. Allo stesso modo le CPU.
I TFlops non sono tutto, è vero, ma in questo caso sono un grossissimo indice di prestazione.
...
Beh, diciamo che RX570/580 e RX5700/XT condividono rispettivamente le stesse architetture ma in quei casi ballano molte meno CU di differenza. In secondo luogo, non è che avere meno CU a più frequenza sopperisce alla lacuna di queste ultime. Facciamo finta, in caso, che avere meno TMUs, meno ROPs, meno unità vettoriali etc possa sopperire ad un pixel fillrate un po' più ciccione? Meh. E il raytracing e i calcoli che necessitano di forte parallelizzazione dove li mettiamo? Anche quelli li facciamo girare con meno CU e un' Ave Maria?
a meno di non considerare come tecnico il ''sará più potente, punto.'' in quel caso mi sa che non ci siamo... per altro mi pare che nessuno abbia negato la maggiore ''potenza'', semplicemente si sta dicendo di aspettare e vedere quanto influirá sul risultato finale :boh:
E infatti no, non ci siamo. Questi sono quelli calmi, che l'hanno presa serenamente mentre gli altri sputano sentenze:
Fesso che con 1,85 teraflops ha tirato fuori hzd.
Perdonami, dove hai letto che non può viaggiare sempre alle massime frequenze?
Ba beh, cerny è cretino e qui ci sono gli ingegneri con le palle, che vuoi che ti dica.
Avranno hw simil pc ma cerney ha customizzato la gpu e tutto il sistema. Certo, miracoli non ne farà ma gli sviluppatori al momento mi sembrano più contenti di ps5. E poi, alla fine, contano i giochi.
E tra l'altro sembrerebbe che ci metteranno meno a fare i giochi.
Ram unificata e nuovo file system per lo ssd potrebbero essere differenze non da poco. Tra le altre cose, non sappiamo ancora tutto.
Gli sviluppatori hanno parlato, sembrerebbe che la ps5 al momento e da quanto si capisce, è la loro console preferita, magari con i multi non andrà così male.
Boh, da quanto ho capito la console è altamente ottimizzata e costruita per ciò che vogliono gli sviluppatori e cioè facilità di programmazione. Le cu in più di xbox non sono sempre un bene, dover "parallellizzare" il lavoro potrebbe essere uno svantaggio e alcune cu potrebbero rimanere inusate. Questo secondo quanto dice il developer cryteck.
Boh, cerny mi sembra sia stato chiaro. Il sistema di dissipazione c'è, come ha specificato, la temp non inficierà le prestazioni, come ha dichiarato. Il soc avrà menu cu, quindi meno calore.
Però boh, voi date come certezza la vostra opinione. Per cui è pure inutile discuterne.
è proprio quel ''sembra possa essere consistente'' che non torna, per quello che sappiamo ad oggi. Ancora non sappiamo concretamente come verranno sfruttate le architetture delle due console, per questo a me sembra surreale sparare sentenze premature basandosi solo sul numero dei TF, tutto qui
Alla fine la potenza è una cosa che interessa a noi nerd. Playstation ha sempre venduto più di tutti, indipendentemente da quanti flops riusciva ad avere.
Fino a prova contraria sarà così. Al momento ci sono solo convinzioni vostre contro le parole di cerny. Oh, magari avete ragione eh! Però ripeto, al momento che non sarà così ci sono solo le vostre opinioni.
Della potenza non frega una sega a nessuno visto che la X non ha venduto una ceppa pur regalando il game pass e che, anzi, le prende pure da switch, ps4 pro e ps4 liscia.
Della potenza della xbox non me ne può fregare di meno, i numeri li lascio volentieri a te.
Mi dici dove avrei detto che xbox sarà meno potente? Perché voi fanboy xbox non ve ne state nel 3d della xbox?
E chi ti dice che i giochi gireranno 4k 60 fps e non 4k 30 fps?
E chi ti dice che la ps5 non avrà abbastanza potenza per far girare i giochi in 4k 60 fps?
E nuovamente, chi ti dice che mi interessano i multi?
E se giraranno meglio sulla xbox (molto probabile se non certo), chi ti dice che mi interessi? A ben vedere non frega a nessuno in realtà.
Ma soprattutto, che cazzo c'entra ancora xbox?
ma soprattutto il thread della x nn c'è? qua sta a diventa quello del contro
Ho il forte sospetto che ci siano parecchi fanboy ms nei thread della ps5. In tutti i forum.
per questo mi chiedevo il perchè nn ci fosse un thread per xbox, è putentissima, ci sono un sacco di info, foto, video, hai voglia a scrivere
se poi questo viene preso come un tentativo di ribaltare la realtá tecnica delle cose, mi sa che c'è qualche problema di comprensione alla base
Dici che ce l'ho io il problema di comprensione, eh? Vabbè.
OvErClOck82
09-04-2020, 21:01
wall of text
mah guarda, le uniche risposte non calme sono state date a quello che è entrato palesemente solo per provocare, per il resto francamente non ci vedo nulla di così scandaloso.
e, p.s., le prime non sono obiezioni tecniche, sono opinioni di utenti che non lavorano in Sony e che ne sanno quanto me e te di come sarà la macchina. E lungi da me affermare che chi li ha scritti sia incompetente, non è questo il punto.
Mamma mia quanto rosicano i botolari e compagnia... :asd:
altro concept.. bello il pad nero ma la console non mi piace così..
https://i.ibb.co/bKZZys9/ps5c.jpg (https://ibb.co/bKZZys9)
CARVASIN
10-04-2020, 08:21
Per series x non sarà un problema visto che che il gioco verrà distribuito con la modalità smart delivery. Vedremo Sony cosa deciderà...
Bazzilla
10-04-2020, 08:42
Cmq tornando in 3d, da quanto si capisce il joypad sarà al centro della "rivoluzione", qualunque cosa significhi.
Da quanto si capisce "dove"?
domenico88
10-04-2020, 08:57
Cmq tornando in 3d, da quanto si capisce il joypad sarà al centro della "rivoluzione", qualunque cosa significhi.
D'altronde si interagisce con il pad prima di tutto quindi è ben giustificata questa cosa nell'esperienza utente. Questo concetto mi piace moltissimo, non soffermarsi soltanto sulla qualità grafica ma anche convogliare l'esperienza nell'interattività a 360°
petru916
10-04-2020, 09:04
Non vedo il problema a dire la propria, che sia positiva o negativa. Sui forum si deve discutere, non ci deve essere un branco di pecore che dice la stessa cosa o "zì badrone" nei confronti di questa o quella multinazionale. Poi è normale avere delle preferenze, e credo le abbiamo tutti, il problema è quando gente random si traveste da armchair developer/marketer/ceo/tuttologo e inizia a dare del coglione a chi con certe cose (che sono ESTREMAMENTE tecniche) ci campa, quando poi magari l'utente generico in questione non sa andare oltre al numeretto e (stra)parla solo in base a quello. Io ad esempio, avendo seguito le speculazioni sulle console Nintendo dai tempi di Project Cafè, di gente così ne ho vista fin troppa e capisco quando qualcuno possa sbottare in risposta a certi post.
Questo non significa neppure che l'utente abbia torto a prescindere, ma in genere finché non ci sono hands on e breakdown completi, o finché il prodotto finale non è nelle mani di tutti, è difficile dare ragione al tizio random che scrive da dietro un computer anziché al lead architect della console (e questo lo dico nonostante anche io abbia delle riserve su alcune cose dette da Cerny, ma non ho le competenze per dargli dell'idiota e a ben vedere qua dentro non le ha nessuno).
Poi a sto giro ci si scanna sul nulla visto che entrambe le console sono eccezionali. La Series X è più potente e la PS5 ha un design con alcune customizzazioni interessanti e l'SSD più veloce in circolazione al momento, ma sono entrambe ben pensate e orientate al gaming, a differenza ad esempio della prima Xbox One che era un cassone venduto a 100€ più della rivale (che era migliore in tutto) perché kinotto e tivitivitivi e spuorts spuorts spuorts e necst uoterculer (https://www.youtube.com/watch?v=KbWgUO-Rqcw) (cit.). Fortunatamente poi microsoft si è svegliata e ha fatto una buona revisione di quella console ad un prezzo più consono, un upgrade mid gen eccelso e ha acquisito studi, e ora sta iniziando una nuova generazione in maniera ben diversa.
Sono d’accordo sulla prima parte del discorso, ma ripensando anche come finì il thread vs della scorsa gen pare veramente difficile parlare in modo civile e assennato di aspetti tecnici. Ma è una deriva alla multiplayer.it che non comincia oggi né ieri ma molto tempo fa.
Riguardo agli aspetti tecnici, non si tratta di avere un’opinione, se non magari su qualche uscita di Cerny che ad alcuni può dare determinate impressioni e ad altri può dare più fiducia.
Personalmente seguo con interesse tutte le discussioni anche nei thread dedicati a CPU e GPU PC dove c’è gente che sa bene quello che dice e motiva le risposte con numeri e spiegazioni.
Queste cose sono governate dalla matematica e la matematica non mente.
Infine sono totalmente d’accordo che PS5 non è e non sarà un cesso, il fattore prezzo chiaramente avrà un ruolo fondamentale nella percezione della macchina al pubblico appassionato. E come ho già detto io mi aspetto che Sony tenti di stabilire almeno 100€ di differenza con Microsoft in qualche maniera.
NewEconomy
10-04-2020, 10:28
Sono d’accordo sulla prima parte del discorso, ma ripensando anche come finì il thread vs della scorsa gen pare veramente difficile parlare in modo civile e assennato di aspetti tecnici. Ma è una deriva alla multiplayer.it che non comincia oggi né ieri ma molto tempo fa.
Riguardo agli aspetti tecnici, non si tratta di avere un’opinione, se non magari su qualche uscita di Cerny che ad alcuni può dare determinate impressioni e ad altri può dare più fiducia.
Personalmente seguo con interesse tutte le discussioni anche nei thread dedicati a CPU e GPU PC dove c’è gente che sa bene quello che dice e motiva le risposte con numeri e spiegazioni.
Queste cose sono governate dalla matematica e la matematica non mente.
Infine sono totalmente d’accordo che PS5 non è e non sarà un cesso, il fattore prezzo chiaramente avrà un ruolo fondamentale nella percezione della macchina al pubblico appassionato. E come ho già detto io mi aspetto che Sony tenti di stabilire almeno 100€ di differenza con Microsoft in qualche maniera.
Ma infatti è così, la chiave è proprio il PREZZO!
Se PS5 venisse messa a 100Eur meno di XBOX X io sicuramente la prenderò, senza alcun dubbio! Fra l’altro, sarebbe assolutamente figo (per entrambe le console) se con qualche trick si potesse far girare Linux
Avrebbero un rapporto qualità/prezzo assurdo e io userei l’HW offerto a buonissimo prezzo per farci Machine Learning eheheh
Secondo me si mettono d'accordo e usciranno con lo stesso prezzo, 499 euri. A Sony non conviene mettere un prezzo suicida solo perchè ha un paio di teraflops in meno, Microsoft invece non può permettersi una differenza troppo marcata di prezzo perchè poi nessuno comprerebbe la sua console.
Ryo Hazuki
10-04-2020, 12:20
Altri render https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/5fab42ef2afef74a51f91fea1f31e2bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/68dff69d237c5fb7eed5f84a65aba031.jpg
Questa è proprio bella:)
Ok ma i LED o sono RGB o niente, solo LED blu sembra una tamarrata anni 2000
Ryo Hazuki
10-04-2020, 12:41
https://i.ibb.co/qrhMrdS/playstation-5-prijs-retail-box.jpg (https://ibb.co/G5Gv506)
Ryo Hazuki
10-04-2020, 12:41
8k LOL :asd:
hahahaha, vabbè la puoi collegare al tuo Samsung 8k, questo vuol dire :D comunque superfake, il controller non è quello ufficiale :ciapet:
Ryo Hazuki
10-04-2020, 12:59
hahahaha, vabbè la puoi collegare al tuo Samsung 8k, questo vuol dire :D comunque superfake, il controller non è quello ufficiale :ciapet:
Chi non ne ha uno in casa :asd:
Bazzilla
10-04-2020, 13:17
Dalle dichiarazioni sony, first party sony e non sony. Sono tutti entusiasti del controller.
Che siano tutti entusiasti mi fa piacere per loro.
Ma "essere entusiasti del joypad" non significa che "il joypad sarà al centro della rivoluzione".
Quindi, meno genericamente, dove hai letto questa dichiarazione? O è una tua interpretazione?
Chiedo per poterle leggere anche io, non per polemica.
Questa è proprio bella:)
direi stupenda, se fosse nera poi.. :oink:
Ma li legge i bluray 8k?
no purtroppo legge solo i 16k
Ryo Hazuki
10-04-2020, 16:58
Va beh, basta romperlo in due allora
:asd:
Fatal Frame
10-04-2020, 18:42
no purtroppo legge solo i 16k
Non è retrocompatibile ... :asd:
secondo un insider, che in passato si è rivelato piuttosto affidabile, sony avrebbe stretto un accordo con konami per portare SILENT HILL su PS5 e il gioco sarebbe in sviluppo da diverso tempo presso Japan Studio.
Nel caso sarebbe un colpaccio :)
freddye78
11-04-2020, 13:11
Magari! Sarebbe l'unico gioco che mi spingerebbe a prendere la console al dayone
Forse è una di quelle ip di cui sony parlava tempo fa e che sarebbe stata svelata prima o poi.
c'è anche il remake fatto dai blue point, quelli di sotc, ma sul gioco nn si sa nulla, si pensa sia demon's souls
secondo un insider, che in passato si è rivelato piuttosto affidabile, sony avrebbe stretto un accordo con konami per portare SILENT HILL su PS5 e il gioco sarebbe in sviluppo da diverso tempo presso Japan Studio.
Nel caso sarebbe un colpaccio :)
Non ne avevo dubbi, impossibile che un brand come Silent Hill sia stato sepolto definitivamente.... quale momento migliore che rispolverarlo con il lancio di PS5?
Che scimmia!!! I primi Silent li ho letteralmente amati
PLAYsWITCH
14-04-2020, 09:37
Buondi.
Mi sono iscritto per riassumere tutte le mie considerazioni sulla play5.
1) Tflops
Non e' l'unico parametro ovviamente per giudicare la qualità di un architettura ma cmq resta un dato molto importante. Diciamo che tutto l'hardware deve essere in grado di esprimere questo potenziale su schermo e con la Ps5 mi pare che si sia lavorato in tal senso. Hanno preferito perdere la guerra mediatica dei numeri (12 vs 10 Tflop) per creare anzi un sistema in grado poi di mandarli effettivamente a video.
Come? Con un'innovazione geniale. E' possibile suddividere la potenza termica tra CPU e GPU. Non esiste un motore grafico in grado di di mandare contemporaneamente al 100% entrambi. Questo si vede anche in tutti i benchmark fatti sui game engine. Nelle parti GPU intensive la Cpu resta sempre molto sotto il 100. Questo e' sempre vero, e oggi ancor piu vero grazie alla CPU multicore. Con questo sistema possono esprimere tutta la potenza della scheda video. IMO e' un innovazione geniale.
2) SSD
Il problema della qualità grafica e' che deve essere mandata a schermo. Le quantita' limitate di RAM e le basse veolocità di I/O dei sistemi di memorizzazione hanno sempre costretto ai compromessi.
Infatti se ci fate caso, per fare un esempio pratico, la qualita' e il numero degli oggetti nelle zone lontane dall'area di gioco sono sempre molto peggiori rispetto alle zone piu vicine. Questo si traduce in una perdita di realismo di tutto l'ambiente e nell'uso di trucchi e limitazioni grafiche atte a compensare questa problematica.
In un DevKit meno veloce della console finale, nel demo di Spiderman, viene caricata l'intera area di Manhattan in 0.83 secondi. Con la console finale e con il gioco programmato sulla Ps5 direttamente , e quindi molto molto piu ottimizzato, questo potrebbe tradursi in caricamenti praticamente istantanei. Va da se capire come questo potrebbe rivoluzionare il concetto di open world. Andra' ad incidere anche nel gameplay in modo massivo.
3) Pad
Sicuramente una quasi rivoluzione. Questo pad, lasciando stare che il mondo si e' concentrato sulla problematica della simmetria delle levette, porta novita' enormi. Ovvero unisce contemporaneamente feedback aptico, grilletti adattivi, accelerometro, giroscopio e microfono. Penso sia la prima volta che in un controller ufficiale vengano inserite nelle stesso momento tutte queste novità.
Ovviamente quanto queste cose vadano a migliorare e aumentare le possibilità nel gameplay rimane solo appannaggio della vostra fantasia.
4) Sonoro
Aspetto meno discusso ma molo importante. Nella demo presentata si sente come, in una simulazione di pioggia, si riescano a distinguere le singole gocce piuttosto che il classico suono tutto unito.
La vedo come la ciliegina sulla torta in un sistema che e' stato costruito per essere sfruttato al massimo in ogni dove.
PLAYsWITCH
14-04-2020, 10:56
La potenza non sarà dipendente dalla temperatura né dall'alimentazione, stando alle parole di cerny.
Esatto. questa sara' la novità.:cool:
“La CPU e la GPU hanno ognuna la propria riserva di potenza in watt, e ovviamente la GPU ne ha una quantità maggiore a disposizione”, aggiunge Cerny. “Se la CPU non usa tutta la sua riserva di potenza, per esempio, se il limite è 3,5GHz, allora la porzione di potenza disponibile alla CPU e non utilizzata viene riallocata alla GPU. Questa è la tecnologia che AMD chiama SmartShift. C'è abbastanza potenza perché CPU e GPU possano potenzialmente girare ai rispettivi limiti di 3,5GHz e 2,23GHz, non succederà che siano costretti a far girare una delle due più lentamente"."
Questo e' vero perche non esiste un motore in game che utilizzi contemporaneamente CPU e GPU al 100%.
Esempio pratico, un gioco come The Witcher, GTA o Red Dead Redemption puo girare, in caso di scene pesantemente open world, tenendo la GPU nel suo picco di potenza sempre in tutte le Ps5 perche viene "presa" dalla potenza dalla CPU.
Il bello e' che tutto questo viene gestito da un apposito controller dedicato al monitoring.
OvErClOck82
14-04-2020, 11:49
ma ancora insistete ?
è già stato deliberato che Cerny è un cazzaro e che la console andrà in throttling appena tirata fuori dalla confezione, discorso chiuso :asd:
Bè magari gli ingegneri Sony hanno fatto la svolta, chissà. In ogni caso sono molto curioso di vedere il vero potenziale di entrambe le console.
Io onestamente parlando, sono rimasto soddisfatto della resa grafica della PS4, con giochi come RDR2, GoW, Uncharted 4, o anche un The Order dei primi tempi, gli occhi gioivano.
Sono curioso di quello che si riuscirà a vedere con tutta la potenza delle nuove console, oltre ai 60fps vorrei avere una qualità nettamente superiore in tutto, a partire dalle texture, al microparticellato, alla fisica, per finire sul ray tracing.
I 60 fps non è sicuro che ci saranno, dipenderà dagli sviluppatori. Non credo che sony abbia messo qualche paletto in tal senso.Da quello che hanno detto a Microsoft il target è 4k 60fps, difficile che non si abbiano le stesse performance sui multipiatta, figuriamoci poi nelle esclusive. Questo è quello che penso ovviamente.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Da quello che hanno detto a Microsoft il target è 4k 60fps, difficile che non si abbiano le stesse performance sui multipiatta, figuriamoci poi nelle esclusive. Questo è quello che penso ovviamente.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
4k 60 non li vedremo quasi mai...
Queste son le solite sparate che fanno prima di ogni generazione.
FirstDance
14-04-2020, 13:29
Da quello che hanno detto a Microsoft il target è 4k 60fps, difficile che non si abbiano le stesse performance sui multipiatta, figuriamoci poi nelle esclusive. Questo è quello che penso ovviamente.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
E rinunciano a migliorare la grafica, che interessa a tutti, per dare i 60 fps che interessano a pochi? Non ci credo finché non lo vedo.
E i 4k poi bisogna vedere quanto sono farlocchi.
PLAYsWITCH
14-04-2020, 13:49
Da quello che hanno detto a Microsoft il target è 4k 60fps, difficile che non si abbiano le stesse performance sui multipiatta, figuriamoci poi nelle esclusive. Questo è quello che penso ovviamente.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Non conosco MS ma non possono imporre uno standard agli sviluppatori.
Ognuno e' libero e, come disse un noto programmatore che scriveva anche qui su HWupgrade, a meno che i 60fps non siano funzionali al gameplay chiunque preferisce tenere i 30 ma con dettaglio piu elevato possibile.
Il target dei 60 fps e' appannaggio solo del mondo PC.
Non conosco bene il mercato dei televisori, ma non credo che esistano tv 4k con refresh rate inferiore ai 60hz, quindi almeno a 60fps ci arrivano. Se mai non tutte supportano il 4k a 100fps, che è il target di alcuni titoli in esclusiva per Microsoft. Ora non vogliatemene, ma i 60fps sono una goduria, chi dice che a 30fps va bene è perché non ha mai giocato a 60fps. Vedremo cosa tirano fuori comunque con RDNA2 su PC, così potremmo farci un'idea delle prestazioni che potremmo avere su console
Ryo Hazuki
14-04-2020, 17:48
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-reflections-001-rtx-off.jpg
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-reflections-001-rtx-on.jpg
Ray tracing inutile cit. Normal rasterization is better cit.
EDIT:
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-snells-window-003-rtx-off.jpg
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-snells-window-003-rtx-on.jpg
:asd::asd:
Io di sto ray sono ancora dubbioso. Tutto il mostrato lo si può già ottenere con i vari motori ed effetti vari
Ryo Hazuki
14-04-2020, 18:03
Lol..2012
https://www.youtube.com/watch?v=4DTTnmvRXjY
Gta5
https://www.youtube.com/watch?v=ttdvOstXxFw
OvErClOck82
14-04-2020, 18:18
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-reflections-001-rtx-off.jpg
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-reflections-001-rtx-on.jpg
Ray tracing inutile cit. Normal rasterization is better cit.
EDIT:
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-snells-window-003-rtx-off.jpg
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/minecraft-with-rtx/minecraft-with-rtx-beta-imagination-island-snells-window-003-rtx-on.jpg
:asd::asd:
sono un po' perplesso... nel senso, è come mettere un (bellissimo e fatto bene) strato di trucco su mariangela fantozzi :asd:
petru916
14-04-2020, 18:32
Lol..2012
https://www.youtube.com/watch?v=4DTTnmvRXjY
Gta5
https://www.youtube.com/watch?v=ttdvOstXxFw
Beh, i link che hai mandato tu sono esempi di Screen Space Reflections...bellissimi in taluni casi, ma hanno dei grossissimi limiti proprio perché vincolati allo "Screen Space"...Il Ray Tracing calcola l'interazione dei raggi luminosi su tutta la scena in maniera fisica e credibile, a prescindere dalla scena rappresentata su schermo. Non confondere il RT coi "riflessi". Il RT calcola diffusione, rifrazione e diffrazione della luce insieme all'interazione coi vari materiali, restituendo un risultato più naturale, meno artificioso e meno caricaturale alla scena.
Prova a giocare Metro con il RT attivo (o anche il nuovo CoD) e vedrai che la differenza si nota e come. Fidati.
Ryo Hazuki
14-04-2020, 19:38
Beh, i link che hai mandato tu sono esempi di Screen Space Reflections...bellissimi in taluni casi, ma hanno dei grossissimi limiti proprio perché vincolati allo "Screen Space"...Il Ray Tracing calcola l'interazione dei raggi luminosi su tutta la scena in maniera fisica e credibile, a prescindere dalla scena rappresentata su schermo. Non confondere il RT coi "riflessi". Il RT calcola diffusione, rifrazione e diffrazione della luce insieme all'interazione coi vari materiali, restituendo un risultato più naturale, meno artificioso e meno caricaturale alla scena.
Prova a giocare Metro con il RT attivo (o anche il nuovo CoD) e vedrai che la differenza si nota e come. Fidati.
Ok grazie
non capisco il senso dei test con raytracing su un titolo come minecraft... :confused:
Il fatto che hzd esca per pc (in estate se non erro), potrebbe essere una indicazione che il seguito esce per ps5 nel breve periodo se non al lancio?
da quello che si legge in giro horizon 2 è in sviluppo da un bel pò e sarà una delle prime esclusive ps5 e io punto pure sul remake dei blue point come gioco di lancio
Il fatto che hzd esca per pc (in estate se non erro), potrebbe essere una indicazione che il seguito esce per ps5 nel breve periodo se non al lancio?
io penso che lo vedremo su PC non prima di un anno, se non due. Come tempistiche credo che saranno molto simili a quelle di hzd.
Comunque raga io più gioco a Warzone con gli amici più spero che nelle prossime console il cross-platform sia esteso a tutti i titoli principali. Giocare con amici che hanno console diverse o PC è una cosa fantastica, sembra di tornare a giocare a titoli di serie B quando manca il cross-platform. Penso che ci guadagnerebbero tutti, ognuno compra ciò che vuole senza avere il problema degli amici che magari comprano altro.
Ale55andr0
16-04-2020, 11:33
https://wccftech.com/ps5-consoles-availability-to-be-quite-limited-due-to-high-pricing/
non solo hanno fatto una pezzentation da 36cu, ma vorrebbero prue venderla sopra a 500/500+? speriamo sia una vaccata
Ale55andr0
16-04-2020, 11:41
Se la console sony verrà venduta a quelka cifra, la xbox avendo un hw più "pregiato" costerà ancora di più.
non è detto nemmeno per sbaglio visto che microsoft ha la grana per gestire un perdita. Dimmi tu se si sognerebbero mai di proporre una console da 6-700 euro...posto che i 600 almeno li varrebbe tutti fra gpu e disispatore che abbiamo visto...
PLAYsWITCH
16-04-2020, 11:56
La console MS ha un hardware meno "pregiato" rispetto alla Playstation, perche ha un controller piu semplice e manca di chip audio custom manca di controller SDD custom manca di controller termico custom e avra' un sistema di dissipazione piu semplice.
La console MS e' piu simile ad un PC con un case ITX e con classica ventola da 130/140mm.
La Ps5, da quanto si capisce, se vuole mantenere un form factor piu slim dovra' necessariamente avere un sistema di dissipazione fuori standard e la scelta di proporre soluzioni innovative incidera' sul prezzo dei singoli componenti progettati per implementarle.
La console MS ha un hardware meno "pregiato" rispetto alla Playstation, perche ha un controller piu semplice e manca di chip audio custom manca di controller SDD custom manca di controller termico custom e avra' un sistema di dissipazione piu semplice.
La console MS e' piu simile ad un PC con un case ITX e con classica ventola da 130/140mm.
La Ps5, da quanto si capisce, se vuole mantenere un form factor piu slim dovra' necessariamente avere un sistema di dissipazione fuori standard e la scelta di proporre soluzioni innovative incidera' sul prezzo dei singoli componenti progettati per implementarle.
amico tu vuoi scatenare l'inferno :asd:
Hahahahahaha, dai ancora non si sa nulla della PS5, dire che ha hw più pregiato della Xbox che a detta di tutti è un piccolo miracolo ingegneristico ce ne vuole eh :sofico:
OvErClOck82
16-04-2020, 12:17
https://wccftech.com/ps5-consoles-availability-to-be-quite-limited-due-to-high-pricing/
non solo hanno fatto una pezzentation da 36cu, ma vorrebbero prue venderla sopra a 500/500+? speriamo sia una vaccata
certo perchè conta solo la gpu ovviamente :asd:
PLAYsWITCH
16-04-2020, 14:55
amico tu vuoi scatenare l'inferno :asd:
Hahahahahaha, dai ancora non si sa nulla della PS5, dire che ha hw più pregiato della Xbox che a detta di tutti è un piccolo miracolo ingegneristico ce ne vuole eh :sofico:
La nuova X e' un PC assemblato in maniera esemplare.
Ma resta sempre un oggetto molto simile ad un PC con Windows e le DirectX12.
Non potrebbe che essere cosi perche la MS punta sui servizi come il PlayAnywhere e per forza di cose non puo discostarsi piu di tanto da un PC con Windows 10 e le DirectX 12.
Come sistema di dissipazione hanno optato per un metodo simil PC, infatti hanno riprogettato il case nello stile di un miniITX (ricorda vagamente il silverstone FT03 con effetto camino).
La Ps5 invece non avendo nessun tipo di vincolo con nessun ecosistema (tranne il discorso retrocompatibilità) ha proposto un modello piu customizzato a 360°.
Quindi MS ha spostato i costi tendenzialmente sulla GPU, Sony sulle soluzioni Custom.
PLAYsWITCH
16-04-2020, 15:36
https://multiplayer.it/notizie/ps5-sara-meno-potente-molti-pc-gioco-per-sviluppatori-quantum-error.html
Direi anche grazie al caxxo visto che per le nuove vga si parla di (mi pare) 28 tflops e che una console per ovvi motivi costa molto meno di un pc.
e aggiungo chissenfrega, i giocatori console sono abbastanza disinteressati al PC.
L'acquisto di una console e' una scelta non un obbligo di legge. L'una non esclude l'altro e se voglio potenza a prescindere mi prendo un PC Top come e quando voglio.
Che si concentrino nello sfruttamento del nuovo SSD visto che hanno anche detto:
l duo ha anche parlato dell'SSD di PS5. Secondo loro i giocatori possono aspettarsi diversi miglioramenti grazie all'introduzione di questo componente, molti dei quali già ampiamente riportati: tempi di caricamento più rapidi, schermate di caricamento invisibili durante il gameplay, pop in delle texture eliminato e altro ancora.
E soprattutto speriamo che Quantum Error sia un bel gioco.
Bè si, se paragonate alle GPU di fascia media di ora, la PS5 è messa bene così come la Xbox, stando ai numeri ovviamente, ma l'anno prossimo e quelli a venire non sarà più così perché su PC c'è un miglioramento di anno in anno, su console no. Però è anche vero che probabilmente anche in questa gen ci saranno le mid-gen, porti la PS5 al gamestop a con 199€ ti danno la PS5 Pro, praticamente è l'upgrade della scheda video su PC.
In ogni caso, dal lato delle console c'è sempre l'ottimizzazione, che su PC non esiste (salvo casi eccezionali): giusto per fare un esempio, sulla mia R9 270x che è 1Tflops e cocci più potente della mia PS4, manco per sogno ci arrivo a giocare a CoD allo stesso livello qualitativo della console, figuriamoci poi far girare giochi come RDR2 o HZD (che ancora deve uscire su PC però).
Quindi PC più potenti, certo, come è ovvio che sia, ma non vuol dire che su console non ci possano essere i miracoli a cui siamo abituati
Ale55andr0
16-04-2020, 16:09
La console MS ha un hardware meno "pregiato" rispetto alla Playstation, perche ha un controller piu semplice e manca di chip audio custom manca di controller SDD custom manca di controller termico custom e avra' un sistema di dissipazione piu semplice.
La console MS e' piu simile ad un PC con un case ITX e con classica ventola da 130/140mm.
La Ps5, da quanto si capisce, se vuole mantenere un form factor piu slim dovra' necessariamente avere un sistema di dissipazione fuori standard e la scelta di proporre soluzioni innovative incidera' sul prezzo dei singoli componenti progettati per implementarle.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ciao, di chi sei il clone? :D
Ale55andr0
16-04-2020, 16:19
certo perchè conta solo la gpu ovviamente :asd:
è solo il componente più importante per la GRAFICA in una macchina da gioco ma hai ragione, almeno in tutto il resto è...comunque inferiore :read:, dalla cpu alla ram più lenta. Ah no spe, one x ha "ben" 2.5gb dei 13gb destinati ai giochi a 336gb/s, per gli sviluppatori sarà un problemone ed illogicissimo privilegiare i 10gb a 560gb per il frame buffer e destinare quella a 336gb/s per le routine meno avare di banda.
Cerny è stato chiarissimo su cio che conta invece: ssd, ssd e ancora ssd, con una spruzzata di ssd, pareva microsoft alla presentazione di one x: tv tv tv, sports, tv tv tv :rotfl:
Ma continuiamo a raccontarci barzellette, non cambia la cosa fondamentale: è inferiore in tutto cio' che non è la potenza computazionale e la banda passante che sono quelle che fanno GRAFICA e FRAME RATE, punto, senza se, senza ma, senza imho e senza fantasupercazzole su chip audio e ssd che non ci azzeccano una sega con la potenza elaborativa, il rendering e il frame rate dei giochi.
PLAYsWITCH
16-04-2020, 17:03
è solo il componente più importante per la GRAFICA in una macchina da gioco ma hai ragione, almeno in tutto il resto è...comunque inferiore :read:, dalla cpu alla ram più lenta. Ah no spe, one x ha "ben" 2.5gb dei 13gb destinati ai giochi a 336gb/s, per gli sviluppatori sarà un problemone ed illogicissimo privilegiare i 10gb a 560gb per il frame buffer e destinare quella a 336gb/s per le routine meno avare di banda.
Cerny è stato chiarissimo su cio che conta invece: ssd, ssd e ancora ssd, con una spruzzata di ssd, pareva microsoft alla presentazione di one x: tv tv tv, sports, tv tv tv :rotfl:
Ma continuiamo a raccontarci barzellette, non cambia la cosa fondamentale: è inferiore in tutto cio' che non è la potenza computazionale e la banda passante che sono quelle che fanno GRAFICA e FRAME RATE, punto, senza se, senza ma, senza imho e senza fantasupercazzole su chip audio e ssd che non ci azzeccano una sega con la potenza elaborativa, il rendering e il frame rate de giochi.
Che sia più potente è oggettivo.
Tieni conto che la X è il 50% più potente della Pro.
Ovvero 6tflops vs 4tflops. A livello visivo le differenze ci sono ma sono trascurabili , nel senso che si traducono in un pochino più di nitidezza generale e un qualcosa in meno come sfocatura negli oggetti in lontananza.
Ho messo la X di mio fratello nel mio TV e rdr2 ,e the witcher hanno sentenziato una differenza ma nulla di che.
Next gen siamo a un 15/20 % in più. Anche gli sviluppatori dicono che alla fine si tradurrà in differenze tendenzialmente nulle lato visivo e un capacità leggermente superiore nel tenere i 30 frame costanti.
La GPU di ps5 potendo lavorare a frequenze maggiori sara più veloce nell'eseguire altre operazioni cmq necessarie per fare muovere un motore grafico.
https://www.google.com/amp/s/www.eurogamer.it/amp/2020-03-31-news-videogiochi-ps5-gpu-sara-supportata-da-migliori-soluzioni-hardware-analisi-tecnica
Se alla Sony hanno deciso di puntare non sul mero tflops ma su altro ci sarà una ragione, altrimenti vorrebbe dire che sono inabili da in punto di vista ingegneristico.
mi pare più ragionevole pensare che siamo ignoranti noi piuttosto che loro .o no?
The Pein
16-04-2020, 17:46
Che sia più potente è oggettivo.
Tieni conto che la X è il 50% più potente della Pro.
Ovvero 6tflops vs 4tflops. A livello visivo le differenze ci sono ma sono trascurabili , nel senso che si traducono in un pochino più di nitidezza generale e un qualcosa in meno come sfocatura negli oggetti in lontananza.
Ho messo la X di mio fratello nel mio TV e rdr2 ,e the witcher hanno sentenziato una differenza ma nulla di che.
Next gen siamo a un 15/20 % in più. Anche gli sviluppatori dicono che alla fine si tradurrà in differenze tendenzialmente nulle lato visivo e un capacità leggermente superiore nel tenere i 30 frame costanti.
La GPU di ps5 potendo lavorare a frequenze maggiori sara più veloce nell'eseguire altre operazioni cmq necessarie per fare muovere un motore grafico.
https://www.google.com/amp/s/www.eurogamer.it/amp/2020-03-31-news-videogiochi-ps5-gpu-sara-supportata-da-migliori-soluzioni-hardware-analisi-tecnica
Se alla Sony hanno deciso di puntare non sul mero tflops ma su altro ci sarà una ragione, altrimenti vorrebbe dire che sono inabili da in punto di vista ingegneristico.
mi pare più ragionevole pensare che siamo ignoranti noi piuttosto che loro .o no?
Cerny l'ha detto in conferenza, Sony ha voluto spendere tot e lui ha cercato il miglior compromesso quindi più di quello non poteva fare...
https://multiplayer.it/notizie/ps5-sara-meno-potente-molti-pc-gioco-per-sviluppatori-quantum-error.html
Direi anche grazie al caxxo visto che per le nuove vga si parla di (mi pare) 28 tflops e che una console per ovvi motivi costa molto meno di un pc.
Vabbè, Mult1pl4y3r.it :asd: nelle ultime settimane pubblica """articoli"" sulla next gen a manetta, spesso al limite del clickbaiting. Poco seri. Qualsiasi scoreggia che abbia a che fare con le nuove console, ci fanno una notizia.
Ale55andr0
16-04-2020, 19:58
Tolto cio'
Se alla Sony hanno deciso di puntare non sul mero tflops ma su altro ci sarà una ragione, altrimenti vorrebbe dire che sono inabili da in punto di vista ingegneristico.
mi pare più ragionevole pensare che siamo ignoranti noi piuttosto che loro .o no?
Non si tratta di ignoranza ovviamente, si tratta di SOLDI: Sony non ha voluto investire in una console più potente. Chip piccolissimo = molti più chip a wafer (risparmio economico), frequenza variabile = dissipatore non sufficiente a tenere la potenza teorica e quindi il clock massimo, sempre disponibile, (e quindi raffreddamento più economico), fine della storia e delle supercazzole degli articolisti in damage control di turno che incensano il proprio brand/stipendiatore di turno preferito: quel tizio "dell'analisi tecnica" ha inanellato una serie di baggianate colossali culminate quella dei 7.5gb a 560gb di series X quando sono 10, non sa manco di che parla o è in malafede, in entrambi i casi, lasciamo stare :read:. Il clock poi è un elemento che assieme al computo delle CU da' il valore finale in teraflop della potenza, non è un elemento a se stante che da vantaggio in se' e/o slegato dal resto. Darebbe a limite vantaggio in alcune parti del chip che scalano performance con la frequenza come le rops ma nel caso di sony è del tutto trascurabile ed è sciocco attaccarsi alla cosa perchè:
-le rops sono strozzate da una banda passante inferiore
-il clock, per l'ennesima volta, non è nemmeno quello vero perchè varia di continuo...a scendere (ergo il clock medio effettivo è più vicino a quello della console rivale annullando i pochi e presunti vantaggi che nel caso di cui sopra non ci sono comunque partendo a monte da un contesto di banda passante che non permette quei vantaggi teorici).
E questo lo san bene quegli in "imbecilli" di amd e nvidia (che fanno e progettano le gpu, non sony e microsoft che ne comprano le license e i progetti) che nelle gpu TOP di gamma, ergo le più performanti, mai e poi mai si sognerebbero ne si sono sognati di fare un chippetto con pochissime cu, e mille mila ghz di clock come soluzione alla ricerca di performance. Il chip più potente è sempre quello con più CU e spesso ha pure meno clock dei chip inferiori, ma non per questo non li prende a sberloni...
Sony è riuscita nell'intento di ammazzarmi l'hype (avrei scommesso la qualunque che sarebbe stata o simile o superiore imparando dalla figuraccia della rivale all'epoca) facendo praticamente errori simili a quelli di microsft con la one: hardware monco, poca chiarezza e presentazione imbarazzante, condite da un silenzio assordante che poi si è capito a cosa fosse dovuto: sono stati smutandati e non se lo aspettavano. Se poi chiedono più di 500 euro per quello che a fine anno sarà un roito di fascia media per me possono ammuffire pure sullo scaffale. Questa console NON deve costare per nessun motivo più di 449 carte
Ale55andr0
16-04-2020, 20:13
EDIT doppio
OvErClOck82
16-04-2020, 20:39
Non si tratta di ignoranza ovviamente, si tratta di SOLDI: Sony non ha voluto investire in una console più potente. Chip piccolissimo = molti più chip a wafer (risparmio economico), frequenza variabile = dissipatore non sufficiente a tenere la potenza teorica e quindi il clock massimo, sempre disponibile, (e quindi raffreddamento più economico), fine della storia e delle supercazzole degli articolisti in damage control di turno che incensano il proprio brand/stipendiatore di turno preferito: quel tizio "dell'analisi tecnica" ha inanellato una serie di baggianate colossali culminate quella dei 7.5gb a 560gb di series X quando sono 10, non sa manco di che parla o è in malafede, in entrambi i casi, lasciamo stare :read:. Il clock poi è un elemento che assieme al computo delle CU da' il valore finale in teraflop della potenza, non è un elemento a se stante che da vantaggio in se' e/o slegato dal resto. Darebbe a limite vantaggio in alcune parti del chip che scalano performance con la frequenza come le rops ma nel caso di sony è del tutto trascurabile ed è sciocco attaccarsi alla cosa perchè:
-le rops sono strozzate da una banda passante inferiore
-il clock, per l'ennesima volta, non è nemmeno quello vero perchè varia di continuo...a scendere (ergo il clock medio effettivo è più vicino a quello della console rivale annullando i pochi e presunti vantaggi che nel caso di cui sopra non ci sono comunque partendo a monte da un contesto di banda passante che non permette quei vantaggi teorici).
E questo lo san bene quegli in "imbecilli" di amd e nvidia (che fanno e progettano le gpu, non sony e microsoft che ne comprano le license e i progetti) che nelle gpu TOP di gamma, ergo le più performanti, mai e poi mai si sognerebbero ne si sono sognati di fare un chippetto con pochissime cu, e mille mila ghz di clock come soluzione alal ricerca di performante. Il chip più potente è sempre quello con più e spesso ha pure meno clock dei chip inferiori, ma non per questo non li prende a sberloni...
Sony è riuscita nell'intento di ammazzarmi l'hype (avrei scommesso la qualunque che sarebbe stata o simile o superiore imparando dalla figuraccia della rivale all'epoca) facendo praticamente errori simili a quelli di microsft con la one: hardware monco, poca chiarezza e presentazione imbarazzante, condite da un silenzio assordante che poi si è capito a cosa fosse dovuto: sono stati smutandati e non se lo aspettavano. Se poi chiedono più di 500 euro per quello che a fine hanno sarà un roito di fascia media per me possono ammuffire pure sullo scaffale. Questa console NON deve costare per nessun motivo più di 449 carte
se la ps5 sarà un roito di fascia media, la XSX sarà un roito di fascia media +... non stiamo confrontano un pc con i9 e 2080ti e la switch :asd:
tra l'altro il mio post di prima verteva sul fatto che non per forza dovrà costare troppo meno solo perchè ha un soc meno potente... l'ssd viene via gratis ? il chip audio ? sicuramente essendo meno potente costerà meno ma non aspettarti che la regalino per 16CU in meno...
Ale55andr0
16-04-2020, 21:33
Tutto sto popò di post per 2 tflops di potenza in meno... Va beh, si vede che vi piacciono i numeri, peccato che le console si giudicano dai giochi. Cmq la X pur avendo il 50% di potenza in più della pro, non è che ha mostrato tutta sta gran differenze nei giochi. D'altra parte, per DF tra due giochi graficamente più incredibili, non ci sono giochi ms ma ce n'è uno sony. Qualcosa vorrà dire. A 400 euro hanno piazzato la pro, che non è tutta sta gran potenza.
meno banda e si' si'.... 2 tflop guarda.... nel best case scenario col clock sparato per millantare almeno la doppia cifra non apparendo troppo inferiori, prima di venire tagliato "per il budget power" che tira de qua e de la :asd:..ah, sti arrotondamenti tondi tondi....
A 400 hanno piazzato la pro....con l'hardware dell'epoca, è ovvio che oggi sia una calcolatrice datata.
No, la differenza non la fanno i giochi, purtroppo la fanno i fanboy, perchè le esclcusive che tanto si vantano e più di successo hanno venduto tipo il 10-15% del parco console, mica 80 milioni di copie :sofico: ergo non c'entrano nulla con le vendite della console, il resto sono tutti multipiatta :asd:
Guarda, ti dico che pure a me fa rosikare il fatto che la Xbox sia più potente, è indubbio, come dici tu già solo i CU in più fanno capire che la differenza c'è, poi magari non sarà abissale ma c'è. Però c'è anche da dire che, come dicono altri, quello che conta maggiormente sono i giochi. Difficilmente prenderò Xbox perché lì non potrò avere GoW, non potrò giocare ad uno Spiderman 2 o ad un Horizon 2, così come potrei dover aspettare per un tripla A di Square, solo per avere un CoD che ha qualche filo d'erba in più? Fa rabbia perché ad oggi, Microsoft ha spuntato, ha presentato la console, l'ha fatta vedere, ha fatto vedere un gioco che gira al livello di una RTX 2080 Ti, mentre Sony ha solo detto che l'SSD è velocissimo e importantissimo: vero, ma le console non sono specifiche tecniche, le console sono giochi, e di giochi non ne abbiamo visti.
Spero che in qualche modo Sony potrà dire la sua, spero che finirà per presentare una console valida, che sia poco rumorosa, sia potente, sia bella, e sia piena di giochi.
abellodenonna
16-04-2020, 21:39
Però le esclusive fanno da richiamo per l'acquisto dell'hardware. Un Uncharted appena uscito può valere l'acquisto della console. Uno Zelda a me ha fatto comprare Nintendo.
:)
Ma quanto si rosica ultimamente .... :asd:
Vi fissate sul fatto che la gente compra una console per la potenza o per le esclusive... e non è cosi, lo dicono i numeri, voi ragionate da super appassionati... i numeri li fa chi gioca a Fifa, Cod, Nfl, fortnite ecc...
La PS vende perchè ha il nome, punto. Avesse l'hardware della Switch venderebbe uguale... e la gente malata dei titoli che ho detto sopra di Uncharted e soci (idem per la controparte) non sa manco dell'esistenza e se lo sa, se ne fotte altamente...
PLAYsWITCH
17-04-2020, 08:45
se la ps5 sarà un roito di fascia media, la XSX sarà un roito di fascia media +... non stiamo confrontano un pc con i9 e 2080ti e la switch :asd:
tra l'altro il mio post di prima verteva sul fatto che non per forza dovrà costare troppo meno solo perchè ha un soc meno potente... l'ssd viene via gratis ? il chip audio ? sicuramente essendo meno potente costerà meno ma non aspettarti che la regalino per 16CU in meno...
Quoto
Tutto sto popò di post per 2 tflops di potenza in meno... Va beh, si vede che vi piacciono i numeri, peccato che le console si giudicano dai giochi. Cmq la X pur avendo il 50% di potenza in più della pro, non è che ha mostrato tutta sta gran differenze nei giochi. D'altra parte, per DF tra due giochi graficamente più incredibili, non ci sono giochi ms ma ce n'è uno sony. Qualcosa vorrà dire. A 400 euro hanno piazzato la pro, che non è tutta sta gran potenza.
Quoto
Non si tratta di ignoranza ovviamente, si tratta di SOLDI: Sony non ha voluto investire in una console più potente.
Vero, ha voluto investire in un progetto a 360°, non solo guardando al Tflop ma anche per esempio al Pad.
Chip piccolissimo = molti più chip a wafer (risparmio economico)
Le misure si trovano in rete? Per curiosità
Per correttezza dovresti fornire l'elenco dei costi complessivi dei due sistemi perche non ci vendono una GPU ma un Sistema completo.
frequenza variabile = dissipatore non sufficiente a tenere la potenza teorica e quindi il clock massimo, sempre disponibile, (e quindi raffreddamento più economico),
Il sistema di dissipazione non e' ancora stato presentato, giudicheremo quando sapremo.
Tutto il sistema e' stato progettato per tenere il clock massimo in caso di motore GPU dipendente. Solo nel caso di un gioco in cui verranno sfruttate contemporanemente CPU e GPU al 100% allora il sistema sarà un Fail Epico.
Domanda conseguente, la Xbox e' in grado di tenere la GPU al 100% e la CPU al 100%?
Il clock poi è un elemento che assieme al computo delle CU da' il valore finale in teraflop della potenza, non è un elemento a se stante che da vantaggio in se' e/o slegato dal resto. Darebbe a limite vantaggio in alcune parti del chip che scalano performance con la frequenza come le rops ma nel caso di sony è del tutto trascurabile ed è sciocco attaccarsi alla cosa perchè:
-le rops sono strozzate da una banda passante inferiore
-il clock, per l'ennesima volta, non è nemmeno quello vero perchè varia di continuo...a scendere (ergo il clock medio effettivo è più vicino a quello della console rivale annullando i pochi e presunti vantaggi che nel caso di cui sopra non ci sono comunque partendo a monte da un contesto di banda passante che non permette quei vantaggi teorici).
Xbox ha una capacità di calcolo vettoriale ALU superiore del 15/20% e le Rops con piu banda (ma meno RAM)
PS5 ha le Caches L1 e L2 con piu banda e il 33% in piu di capacita di rasterizzazione.
Inoltre meno CU sono piu facili da sfruttare.
Sony è riuscita nell'intento di ammazzarmi l'hype (avrei scommesso la qualunque che sarebbe stata o simile o superiore imparando dalla figuraccia della rivale all'epoca) facendo praticamente errori simili a quelli di microsft con la one: hardware monco, poca chiarezza e presentazione imbarazzante, condite da un silenzio assordante che poi si è capito a cosa fosse dovuto: sono stati smutandati e non se lo aspettavano. Se poi chiedono più di 500 euro per quello che a fine anno sarà un roito di fascia media per me possono ammuffire pure sullo scaffale. Questa console NON deve costare per nessun motivo più di 449 carte
Non hai Hype per una console da piu di 10Tflops?
A parte che l'Hype si ha per i giochi, visto che alla fine sono quelli che usi, non penso che compri la console , la apri e ti metti ad adorare la Mainboard.
Guarda, ti dico che pure a me fa rosikare il fatto che la Xbox sia più potente, è indubbio, come dici tu già solo i CU in più fanno capire che la differenza c'è, poi magari non sarà abissale ma c'è. Però c'è anche da dire che, come dicono altri, quello che conta maggiormente sono i giochi. Difficilmente prenderò Xbox perché lì non potrò avere GoW, non potrò giocare ad uno Spiderman 2 o ad un Horizon 2, così come potrei dover aspettare per un tripla A di Square, solo per avere un CoD che ha qualche filo d'erba in più? Fa rabbia perché ad oggi, Microsoft ha spuntato, ha presentato la console, l'ha fatta vedere, ha fatto vedere un gioco che gira al livello di una RTX 2080 Ti, mentre Sony ha solo detto che l'SSD è velocissimo e importantissimo: vero, ma le console non sono specifiche tecniche, le console sono giochi, e di giochi non ne abbiamo visti.
Spero che in qualche modo Sony potrà dire la sua, spero che finirà per presentare una console valida, che sia poco rumorosa, sia potente, sia bella, e sia piena di giochi.
Piu o meno sono daccordo cone te.
Diciamo che la Xbox se non presenta esclusive per i primi due anni sarà surrogabile nel 2021 con una buona scheda video nel PC.
È un tuo personale parere che la differenza di prestazioni sarà di più, non un dato di fatto. Ma anche se fosse...
Sono i giochi che fanno la differenza, le tue cifre ad minchiam non tengono conto del mercato dell'usato e del prestato, siamo, spannometricamente a 2-3 volte quanto da te indicato. Nintendo non vende per fanboysmo, la dimostrazione è che la console precedente è stata un fallimento. Idem sony, vende perché è una certezza di qualità e differenziazione di generi e non appena apre bocca, viene giù internet.
Di certo non sono i numeretti attaccati alla console, pro e X hanno venduto pochissimo, quindi anche quando, la potenza non interessa a nessuno. Fatti un pc e buonanotte.
Esatto. Fatti un PC, rispetto a Xbox e' meglio, hai piu Tflops e accedi ad un catalogo clamorosamente superiore.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 08:55
;46723559']Vi fissate sul fatto che la gente compra una console per la potenza o per le esclusive... e non è cosi, lo dicono i numeri, voi ragionate da super appassionati... i numeri li fa chi gioca a Fifa, Cod, Nfl, fortnite ecc...
La PS vende perchè ha il nome, punto. Avesse l'hardware della Switch venderebbe uguale... e la gente malata dei titoli che ho detto sopra di Uncharted e soci (idem per la controparte) non sa manco dell'esistenza e se lo sa, se ne fotte altamente...
La play il nome se lo e' fatto per God of War, Wipeout, Metal Gear , Resident Evil, Final Fantasy, Tekken, Destruction Derby, Gran Turismo, Ace Combat, Crash Bandicoot, Silent Hill ecc ecc ecc
In giappone perche ha sempre proposto una marea di Jrpg, uno piu bello dell'altro.
Cosi e' nato il mito playstation.
Oggi purtroppo e' tutto piu multipiattaforma e appiattito, le esclusive sono sempre meno. Non torneremo mai a quei tempi, ai tempi di Chrono Cross, Burnout e, Devil May Cry e ICO. :cry:
pando811
17-04-2020, 08:55
;46723559']Vi fissate sul fatto che la gente compra una console per la potenza o per le esclusive... e non è cosi, lo dicono i numeri, voi ragionate da super appassionati... i numeri li fa chi gioca a Fifa, Cod, Nfl, fortnite ecc...
La PS vende perchè ha il nome, punto. Avesse l'hardware della Switch venderebbe uguale... e la gente malata dei titoli che ho detto sopra di Uncharted e soci (idem per la controparte) non sa manco dell'esistenza e se lo sa, se ne fotte altamente...
Quoto ogni virgola :O
Quindi il nome se l'è creato grazie a fifa, cod, ecc?
Quindi stai andando ai tempi dell'invenzione della ruota?
E' ovvio che il nome se l'è creato per i giochi che uscirono ma è altrettanto ovvio che, a livello marketing, il nome SONY è stato fondamentale.
Ma ad oggi gran parte del bacino di utenza roba come Uncharted o che ne so Forza Horizon ne conosce forse il nome o ha visto qualche video, ma non va certo dietro al concetto che esprimete qua "le esclusive sono la differenza".
E' un concetto per una nicchia che è molto appassionata e si informa, studia prima di scegliere.
Sony e MS se possono vendere a sta gente bene... se non ci riescono se ne fottono perchè i soldi glieli portano quelli che entrano da GS e dicono "Ciao bella zio, c'è qualche offerta per la pleistescion? Devo giocare con l'altro zio a GTA e Fifa".
Quindi tutte le seghe mentali su flops, flaps ecc. che vi fate qua... qua rimangono perchè il 90% dell'utenza non sa manco di cosa parlate e a stento distingue PS4 da Xbox.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 09:18
;46723651']Quindi stai andando ai tempi dell'invenzione della ruota?
E' ovvio che il nome se l'è creato per i giochi che uscirono ma è altrettanto ovvio che, a livello marketing, il nome SONY è stato fondamentale.
Ma ad oggi gran parte del bacino di utenza roba come Uncharted o che ne so Forza Horizon ne conosce forse il nome o ha visto qualche video, ma non va certo dietro al concetto che esprimete qua "le esclusive sono la differenza".
E' un concetto per una nicchia che è molto appassionata e si informa, studia prima di scegliere.
Sony e MS se possono vendere a sta gente bene... se non ci riescono se ne fottono perchè i soldi glieli portano quelli che entrano da GS e dicono "Ciao bella zio, c'è qualche offerta per la pleistescion? Devo giocare con l'altro zio a GTA e Fifa".
Quindi tutte le seghe mentali su flops, flaps ecc. che vi fate qua... qua rimangono perchè il 90% dell'utenza non sa manco di cosa parlate e a stento distingue PS4 da Xbox.
Ok ma ognuno deve pensare con la propria testa, non con quella della massa.
Personalmente non potrei non giocare a un The Last Of Us 2 e cosi la pensano tutti i miei amici. Tutti quelli che conosco che hanno la Play hanno giocato le esclusive (alcuni platinandole).
La Play 4 ha venduto 1,18 miliardi di titoli e in questo calderone ovviamente la maggior parte sono titoli commerciali ma non credo che Uncharted sia una nicchia, altrimenti avrebbero cancellato il progetto, visti i costi di sviluppo.
La saga di Uncharted al 2018 ha piazzato piu di 40 milioni di copie, un numero, a quella data probabilmente superiore al numero di Xbox One piazzate da MS, questo non per paragonare mele con pere ma per avere una vaga idea dei numeri in gioco.
Yngwie74
17-04-2020, 09:29
Ma avete i dati di vendita di questi giochi? Giusto per curiosità.
Edit: il fifa più venduto è fifa 19, 35 milioni di copie. Ora, considerando che è multipiattaforma, considerando che praticamente non ha mercato usato, tutti sti gran numeri non li vedo eh!
Stessa cosa per cod, ha venduto ancora meno copie. GTA V è l'unico che ha venduto cifre da capogiro.
Se non fosse che fifa e' un gioco annuale. Quei numeri li stampa tutti gli anni. Cosi' come ormai sono diventati annuali Cod, Battlefield, Nba, Nfl...
L'intera serie di Uncharted ha venduto 42 milioni di copie totali dal lancio del primo.
Guardate che i numeri di vendita non vanno ad influenzare la qualita' dei titoli, le cose non sono correlate. Semplicemente oggi il mercato dei videogiochi e' un fenomeno di massa, e questo spiega anche il successo di titoli come PUBG, minecraft, fortnite.
Ale55andr0
17-04-2020, 09:36
È un tuo personale parere che la differenza di prestazioni sarà di più, non un dato di fatto.
no, è una dichiarazione ufficiale di cerny che le frequenze variano e scalano verso il basso in base al budget power
Ma anche se fosse...
Sono i giochi che fanno la differenza, le tue cifre ad minchiam non tengono conto del mercato dell'usato e del prestato, siamo, spannometricamente a 2-3 volte quanto da te indicato.
le mie cifre ad michiam sono i dati ufficiali :read: posto che anche senza quelli anche i bambini sanno che il budget power va a RIDURRE clock e potenza, non l'inverso, come sanno anche che se il sistema di dissipazione è all'altezza NON hai bisogno di avere il budget power. che è una roba, ricordo, derivata da una tecnologia amd destinata ai PORTATILI (che NON sono macchine pensate per avere il massimo della potenza per ovvie limitazioni). Ad minchiam sono piuttosto le esternazioni degli esaltati a prescindere che si inventano magie e supercazzole ficcandoci ssd e chip audio che con le prestazioni grafiche della macchina non ci azzeccano nulla. Che il divario sarà di meno piuttosto tua intepretazione personale, perchè è cerny stesso che ti smentisce e che "embarassando himself", alla presentazione ci ha ammorbati con l'ssd svirgolando ed essendo vago sui numeri che contano perchè sapeva di non avere argomenti di peso per portare acqua al proprio mulino su quel fronte.
...I giochi sono già stato chiaro, ma basta guardarsi i dati di vendita. Le esclusive non ci azzeccano con quello che vende una console perchè vendono una frazione del parco macchine installato e la stragrande sono multipiattaforma, ergo è una fissazione col marchio, non una scelta fatta su basi oggettive. Posto che di giochi a oggi non hanno fatto vedere nemmeno l'ombra e che eventuali esclusive "di grido" arriveranno comunque ben dopo il lancio. A quel punto converrà aspettare la Pro, che è quello che farò io Dio volendo, perchè questa carriola non la compro.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 09:53
Se non fosse che fifa e' un gioco annuale. Quei numeri li stampa tutti gli anni. Cosi' come ormai sono diventati annuali Cod, Battlefield, Nba, Nfl...
L'intera serie di Uncharted ha venduto 42 milioni di copie totali dal lancio del primo.
Guardate che i numeri di vendita non vanno ad influenzare la qualita' dei titoli, le cose non sono correlate. Semplicemente oggi il mercato dei videogiochi e' un fenomeno di massa, e questo spiega anche il successo di titoli come PUBG, minecraft, fortnite.
Più o meno potrei essere d'accordo però non spiega perché PS2 sia ancora la console più venduta .
Probabilmente il videogioco era più di massa anni fa, lato console.
I giochi da te citati appartengono al mondo PC.
Stai sbagliando il concetto su cui fai i conti... e ti han spiegato sotto il motivo.
P.S. Ma che c'entra l'usato!??!?!
Stiamo parlando di introiti per Sony e MS e tu parli di usato? :asd:
PLAYsWITCH
17-04-2020, 15:54
;46723904']Stai sbagliando il concetto su cui fai i conti... e ti han spiegato sotto il motivo.
P.S. Ma che c'entra l'usato!??!?!
Stiamo parlando di introiti per Sony e MS e tu parli di usato? :asd:
Se si iniza una battagli sugli introiti allora si apre un mondo perche contano anche offerte, usato (che si, incide sugli introiti), multiaccount (Si, sulla Xbox un casino di gente usa il multiaccount), percentuali di guadagno, scatolati , DD, giochi gratuiti
ecc ecc.
Sulla X conosco gente che va avanti con multiaccount e giochi a ufo.
State parlando praticamente del nulla perche tutti questi sono dati difficili da reperire.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 16:05
no, è una dichiarazione ufficiale di cerny che le frequenze variano e scalano verso il basso in base al budget power
le mie cifre ad michiam sono i dati ufficiali :read: posto che anche senza quelli anche i bambini sanno che il budget power va a RIDURRE clock e potenza, non l'inverso, come sanno anche che se il sistema di dissipazione è all'altezza NON hai bisogno di avere il budget power. che è una roba, ricordo, derivata da una tecnologia amd destinata ai PORTATILI (che NON sono macchine pensate per avere il massimo della potenza per ovvie limitazioni).
Ancora..
Il budget power serve per mantenere la frequenza della GPU al 100% quando l'altro componente, in questo caso la CPU, non viene mandato a pieno carico. Ovvero sempre.
Postami i bench di un game che mandi una CPU 8 core e la GPU contemporaneamente al palo.
Ecco in quello scenario la Ps5 sara' un cesso da 9tflop :D
La X emettara' un profumo di brace dall'alto e forse non si strina. :cool:
Ad minchiam sono piuttosto le esternazioni degli esaltati a prescindere che si inventano magie e supercazzole ficcandoci ssd e chip audio che con le prestazioni grafiche della macchina non ci azzeccano nulla. Che il divario sarà di meno piuttosto tua intepretazione personale, perchè è cerny stesso che ti smentisce e che "embarassando himself", alla presentazione ci ha ammorbati con l'ssd svirgolando ed essendo vago sui numeri che contano perchè sapeva di non avere argomenti di peso per portare acqua al proprio mulino su quel fronte.
Invece ci azzeccano, proprio tecnicamente.
Un chip audio dedicato svincola gli altri componenti comunque da un lavoro e li lascia liberi di eseguire cose piu specifiche.
Si chiama ottimizzazione.
Lasciando stare che un gioco e' fatto anche dall'audio e dal Pad, ma questo per i fanatici dei tflops non conta.
Il disco centra eccome se ti permette di caricare nelle scenario in cui giochi piu roba migliore e piu varia graficamente.
Altrimenti perche non hanno lasciato un disco da 5400giri per aumentare la putenza della scheda video?
Fatti una domanda e datti una risposta.
Le differenze visive sui multi le vedremo nelle zoomate di DF con la lente al 200/400%.
Quindi ora e' tutta una discussione poi con le foto verranno dimostrate differenze inferiori rispetto a quello che c'e' oggi tra la X e la Pro.
Ale55andr0
17-04-2020, 16:08
Ho già smentito la tua prima affermazione, più volte. Se volete capire bene, altrimenti continuate a ripetere sempre le stesse cose a testa bassa.
non hai smentito proprio nulla, ma ti lascio nella tua convinzione
Ale55andr0
17-04-2020, 16:41
Ancora..
Il budget power serve per mantenere la frequenza della GPU al 100% quando l'altro componente, in questo caso la CPU, non viene mandato a pieno carico. Ovvero sempre.
Postami i bench di un game che mandi una CPU 8 core e la GPU contemporaneamente al palo.
Ecco in quello scenario la Ps5 sara' un cesso da 9tflop :D
La X emettara' un profumo di brace dall'alto e forse non si strina. :cool:
certo, ora il vantaggio è avere una tecnologia da laptop per tagliare le frequenze piuttosto che il massiccio sistema visto su one x a frequenze bloccate. Certo, la xbox con quei clock "impossibili" fumerà, infatti nello spaccato ci hanno ben fatto vedere come han progettato coi piedi dissipazione e circolazione dell'aria mentre dall'altra parte... assistevamo alle arrampicate di Cerny :rolleyes:. A parte quello sono entrambe le componenti che hanno la frequenza variabile, non la sola cpu, ergo la gpu mantiente il top manco per sbaglio posto che, e mi ripeto, è lo stesso cerny che ha detto, molto fumosamente, "che perderà poco clock" (ergo tu mi parli già in deficiere...). La console ha un power budget che non permette di ottenere, simultaneamente, in nessun caso il massimo potenziale dalla cpu o dalla gpu, o si tira la coperta da una parte o dall'altra. Sostenere che tale soluzione è un vantaggio o far apparire l'altra uno svantaggio è delirio.
Invece ci azzeccano, proprio tecnicamente.
Un chip audio dedicato svincola gli altri componenti comunque da un lavoro e li lascia liberi di eseguire cose piu specifiche.
No: è dai tempi dei pentium 4 che l'audio posizionale codificato in tempo reale ruba via pochissimi cicli macchina (all'epoca una codifica dts rubava il 3% da un P4 da 3ghz con l'ipc di un pallottoliere, oggi abbiamo più sorgenti sonore in codifica, ma abbiamo anche immensamente più potenza computazionale...), inoltre AMD in tutte le sue gpu/apu ha una parte destinata all'audio, non crucciarti. Il chip audio della sony è una tecnologia proprietaria implementata per avere un suono più coinvolgente partendo da sorgenti sonore audio semplici solo stereo 2.0/cuffie, non per guadagnare frame, codifica audio audio che come detto comunque, in nessun caso può inginocchiare una cpu 8/16 a 3.66ghz o dar vantaggio a sony sul fronte della potenza computazionale.
Il disco centra eccome se ti permette di caricare nelle scenario in cui giochi piu roba migliore e piu varia graficamente.
Altrimenti perche non hanno lasciato un disco da 5400giri per aumentare la putenza della scheda video?
Fatti una domanda e datti una risposta.
La risposta è che anche la rivale ha un ssd per quanto meno veloce, e quello non cambierà nulla dal punto di vista grafico, ma dei caricamenti. Inoltre se anche caricassi velcoiemente il mondo con asset iperdettagliati e diversificati (cosa che puo' fare benissimo anche con l'altra), non otterresti vantaggi visivi o prestazionali in termini di frame rate, primo perchè le aree di transizione in un open world entrambe se le studieranno a dovere a priori, ma soprattutto e più importante, perchè quella roba una volta letta dal "disco", veloce o lentamente che sia, va comunque renderizzata/caricata nella ram, e se il sistema di rendering è comunque in deficit nella sua performance rispetto l'altra macchina (meno tflop e banda passante inferiori) puoi avere anche un ssd da 100gb/s che non ne trarresti vantaggi su quel fronte. A parte il fatto che non mi risulta che Microsoft abbia dovuto mondare un disco frigido a 5400giri per avere 12.147 Tflops che 10.3 finti/up to....(ed arrotondati in eccesso, in realtà sono 10.275 :Prrr:) :asd:.
Le differenze visive sui multi le vedremo nelle zoomate di DF con la lente al 200/400%.
Si, per i ciecati della serie "non si notano differenze fra 1440p che 2160p" sul 55"....che poi erano gli stessi che dicevano l'inverso con ps4 vs one quando si parlava di 900p vs i 1080p, nevvero?
PLAYsWITCH
17-04-2020, 18:13
certo, ora il vantaggio è avere una tecnologia da laptop per tagliare le frequenze piuttosto che il massiccio sistema visto su one x a frequenze bloccate. Certo, la xbox con quei clock "impossibili" fumerà, infatti nello spaccato ci hanno ben fatto vedere come han progettato coi piedi dissipazione e circolazione dell'aria mentre dall'altra parte... assistevamo alle arrampicate di Cerny :rolleyes:.
Purtroppo emetti giudizi senza l'oste perche il sistema di dissipazione della Ps5 non e' ancora stato mostrato.
Il metodo dello spostamento del carico di lavoro per mantere i 10.2 tflop nei motori GPU intensive e' stato progettato per funzionare sempre. Vedremo se e' una bufala o meno.
Non lo ha inventato la Sony ma AMD
https://www.amd.com/en/technologies/smartshift
Se si rivela una bufala sarebbe un epic fail della stessa AMD soprattutto contando che verra' usato poi in innumervoli PC da gaming tipo i notebook.
La X e' un PC MiniITX con una ventola da 130/140 stile Silverstone effetto camino e l'efficienza di quel metodo lo vedremo sul campo in base al Phon che verrà sparato verso l'alto. Tieni conto che dissipano anche parte del calore sul telaio stesso quindi ne hanno di potenza in calore.
A parte quello sono entrambe le componenti che hanno la frequenza variabile, non la sola cpu, ergo la gpu mantiente il top manco per sbaglio posto che, e mi ripeto, è lo stesso cerny che ha detto, molto fumosamente, "che perderà poco clock" (ergo tu mi parli già in deficiere...). La console ha un power budget che non permette di ottenere, simultaneamente, in nessun caso il massimo potenziale dalla cpu o dalla gpu, o si tira la coperta da una parte o dall'altra. Sostenere che tale soluzione è un vantaggio o far apparire l'altra uno svantaggio è delirio.
vedi sopra
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-playstation-5-the-mark-cerny-tech-deep-dive
https://www.youtube.com/watch?v=KfM_nTTxftE
te lo spiega con Spiderman che sta girando.
No: è dai tempi dei pentium 4 che l'audio posizionale codificato in tempo reale ruba via pochissimi cicli macchina (all'epoca una codifica dts rubava il 3% da un P4 da 3ghz con l'ipc di un pallottoliere, oggi abbiamo più sorgenti sonore in codifica, ma abbiamo anche immensamente più potenza computazionale...), inoltre AMD in tutte le sue gpu/apu ha una parte destinata all'audio, non crucciarti. Il chip audio della sony è una tecnologia proprietaria implementata per avere un suono più coinvolgente partendo da sorgenti sonore audio semplici solo stereo 2.0/cuffie, non per guadagnare frame, codifica audio audio che come detto comunque, in nessun caso può inginocchiare una cpu 8/16 a 3.66ghz o dar vantaggio a sony sul fronte della potenza computazionale.
Siete fissati con i frame, i sistemi non sono solo tflops e frame al secondo.
Loro vogliono fare un passo avanti anche per l'audio dedicando parte delle risorse anche a questo aspetto, perche fa parte dell'esperienza di gioco (soprattutto in VR)
The Tempest engine itself is, as Cerny explained in his presentation, a revamped AMD compute unit, which runs at the GPU's frequency and delivers 64 flops per cycle. Peak performance from the engine is therefore in the region of 100 gigaflops, in the ballpark of the entire eight-core Jaguar CPU cluster used in PlayStation 4. While based on GPU architecture, utilisation is very, very different.
"GPUs process hundreds or even thousands of wavefronts; the Tempest engine supports two," explains Mark Cerny. "One wavefront is for the 3D audio and other system functionality, and one is for the game. Bandwidth-wise, the Tempest engine can use over 20GB/s, but we have to be a little careful because we don't want the audio to take a notch out of the graphics processing. If the audio processing uses too much bandwidth, that can have a deleterious effect if the graphics processing happens to want to saturate the system bandwidth at the same time."
Essentially, the GPU is based on the principle of parallelism - the idea of running many tasks (or waves) simultaneously. The Tempest engine is much more serial-like in nature, meaning that there's no need for attached memory caches. "When using the Tempest engine, we DMA in the data, we process it, and we DMA it back out again; this is exactly what happens on the SPUs on PlayStation 3," Cerny adds. "It's a very different model from what the GPU does; the GPU has caches, which are wonderful in some ways but also can result in stalling when it is waiting for the cache line to get filled. GPUs also have stalls for other reasons, there are many stages in a GPU pipeline and each stage needs to supply the next. As a result, with the GPU if you're getting 40 per cent VALU utilisation, you're doing pretty damn well. By contrast, with the Tempest engine and its asynchronous DMA model, the target is to achieve 100 percent VALU utilisation in key pieces of code."
The Tempest engine is also compatible with Ambisonics, which is effectively a virtual speaker system which maps on to physical speakers. An enhanced feeling of presence is generated because any given sound can be rendered at one of 36 volume levels per speaker and it is likely to be represented at some level on all speakers. Discrete audio tends to 'lock' to physical speakers and may not be represented at all on some of them. Ambisonics is available on PlayStation 4 and PSVR right now, but with fewer virtual speakers, so there's already a big upgrade in precision via the Tempest engine - and it can be matched with Sony's more precise localisation too.
"We're beginning to see strategies for game audio where the type of processing depends on the particular sound source," say Cerny. "For example, a 'hero sound' (by which I mean an important sound, not literally a sound made by the player hero) will get 3D object treatment for ideal locality, while the majority of the sounds in the scenes go through Ambisonics for a higher level of control of sound level. With that kind of hybrid approach, you can theoretically get the best of both worlds. And since both of these are running through the same HRTF processing at the end of the audio pipeline, both can get that same marvelous sense of presence."
La risposta è che anche la rivale ha un ssd per quanto meno veloce, e quello non cambierà nulla dal punto di vista grafico, ma dei caricamenti. Inoltre se anche caricassi velcoiemente il mondo con asset iperdettagliati e diversificati (cosa che puo' fare benissimo anche con l'altra), non otterresti vantaggi visivi o prestazionali in termini di frame rate, primo perchè le aree di transizione in un open world entrambe se le studieranno a dovere a priori, ma soprattutto e più importante, perchè quella roba una volta letta dal "disco", veloce o lentamente che sia, va comunque renderizzata/caricata nella ram, e se il sistema di rendering è comunque in deficit nella sua performance rispetto l'altra macchina (meno tflop e banda passante inferiori) puoi avere anche un ssd da 100gb/s che non ne trarresti vantaggi su quel fronte. A parte il fatto che non mi risulta che Microsoft abbia dovuto mondare un disco frigido a 5400giri per avere 12.147 Tflops che 10.3 finti/up to....(ed arrotondati in eccesso, in realtà sono 10.275 :Prrr:) :asd:.
Ancora con i frame rate... e una fissazione con i frame..
L'SSD per essere usato con vantaggi grafici, scenari piu vari e meno oggetti duplicati, meno pop up, ecc ecc deve essere implementato coma hanno fatto in Sony, ovvero una sinergia tra disco controller e software (Kit di sviluppo). Non basta l'SSD da PC velocissimo.
Si, per i ciecati della serie "non si notano differenze fra 1440p che 2160p" sul 55"....che poi erano gli stessi che dicevano l'inverso con ps4 vs one quando si parlava di 900p vs i 1080p, nevvero?
Guarda io ho messo la X di mio fratello in salotto e ho messo RDR2 e The Witcher 3.
Le differenze ci sono. piccole. Ovvero scenari leggermente piu sfocati e una sensaziona di leggera nitididezza (ma poca roba).
E siamo con una console, la X , piu potente del 50%. Qui siamo sui 16/17%..
Le vecchie discussioni sui 900p vs 1080p le ho saltate a piedi pari, troppo idiote.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 18:55
Io ho riportato le parole di cerny, tu solo tue considerazioni che valgono meno di zero.
D'altra parte, uno che prende una console in base a numerini, non penso abbia molti argomenti.
E' qui l'anomalia. :read:
Appena sono uscite le notizie sulla 5 la maggior parte di chi ha scritto sono stati i cosidetti Hater.
scarsa lenta SSD inutile audio non mi interessa sono sordo il pad mi fa diventare spastico le esclusive non le caca nessuno brucia puzza costa fail ecc ecc.
Non... "prendono" le console in base ai numerini ma.... "NON le prendono" in base ai numerini.
Tendenzialmente perche si fanno l'uber PC e del mondo console non frega nulla.
Se MS facesse uscire una console Tablet inizierebbero a dire switch merda ha solo 1 teraflop.
La cosa incomprensibile è capire cosa scatta nella mente del seria killer..
Non ho mai capito cosa porta a scrivere in un thread di un oggetto se poi non si vuole comprare. :confused:
Inoltre dimostrano anche incompetenze tecniche perche tendenzialmente sti aggeggini sono dei piccoli miracoli perche far stare sistemi cosi potenti in scatole cosi piccole mantenendo prezzi umani non e' nemmeno facile da un punto di vista ingegneristico.
Io più che altro ancora non riesco a capire l'esigenza di una fantomatica ps5 pro quando ancora non è uscita la ps5, l'ho chiesto già un paio di volte e ancora nessuno mi ha dato una risposta soddisfacente.
Io più che altro ancora non riesco a capire l'esigenza di una fantomatica ps5 pro quando ancora non è uscita la ps5, l'ho chiesto già un paio di volte e ancora nessuno mi ha dato una risposta soddisfacente.La ps5 pro, così come la PS4 pro, così come la Xbox One X ecc ecc servono a Sony e Microsoft per vendere una console un po' pompata ma con tecnologie simili/derivate da quelle di chi le ha precedute, ad un prezzo/ricarico maggiore.
A quel punto i costi di ricerca e sviluppo sono assorbiti e possono spacciare la versione pro a 100€ in più dell'originale, quando però ormai a loro costano di meno.
In questo modo possono tenere bassi i prezzi iniziali. Guarda PS4 pro e stessa cosa avviene lato Microsoft. È un meccanismo commerciale.
Io più che altro ancora non riesco a capire l'esigenza di una fantomatica ps5 pro quando ancora non è uscita la ps5, l'ho chiesto già un paio di volte e ancora nessuno mi ha dato una risposta soddisfacente.
opinione personale, almeno per sony, la versione pro è stata una soluzione una tantum per ovviare al modello liscio che quando era uscito aveva un hardware vecchiotto, quindi nn penso che stavolta vedremo midgen, visto che le nuove console sono di tutt'altro livello, inoltre nn hanno venduto granchè, poi tutto può essere
La ps5 pro, così come la PS4 pro, così come la Xbox One X ecc ecc servono a Sony e Microsoft per vendere una console un po' pompata ma con tecnologie simili/derivate da quelle di chi le ha precedute, ad un prezzo/ricarico maggiore.
A quel punto i costi di ricerca e sviluppo sono assorbiti e possono spacciare la versione pro a 100€ in più dell'originale, quando però ormai a loro costano di meno.
In questo modo possono tenere bassi i prezzi iniziali. Guarda PS4 pro e stessa cosa avviene lato Microsoft. È un meccanismo commerciale.
opinione personale, almeno per sony, la versione pro è stata una soluzione una tantum per ovviare al modello liscio che quando era uscito aveva un hardware vecchiotto, quindi nn penso che stavolta vedremo midgen, visto che le nuove console sono di tutt'altro livello, inoltre nn hanno venduto granchè, poi tutto può essere
Forse non sono riuscito a farmi capire.
Allora ho letto da due o tre utenti in questo thread che a loro la ps5 fa schifo e aspettano la ps5 pro. Premettendo che ognuno fa quel che vuole con i suoi soldi e nessuno si permette di sindacare su questo, io ancora non capisco questa esigenza e questa attesa della ps5 pro.
PLAYsWITCH
17-04-2020, 21:42
Esigenza inutile .
Se e Quando uscirà la pro avranno da ridire perché non sarà potente come il PC di turno.
Ormai il meccanismo è chiaro , un loop infinito .
Forse non sono riuscito a farmi capire.
no ma io ho capito ma come dici nn c'è proprio nessun motivo per parlare di una fantomatica ps5 pro, manco sappiamo come è fatta la ps5, poi se uno dice che fa schif, na carriola (cit.), che cerny è un mentecatto etc.. so problemi suoi che vive male sta passione.
anzi ho detto che per me nn ci sarà nessuna vers pro della ps5
Sembra come quelle persone che dicono "iPhone bau è scarso, aspetto iPhone bauS che sarà migliore". Bé, grazie al piffero che è migliore, esce un anno dopo :ciapet:
Se ci sarà una PS5 Pro è ovvio che sarà migliore, se dovesse essere rilasciata sarà per coprire "l'esigenza" di un hw più spinto com'è stato per PS4 Pro (e soprattutto per chi voleva sfruttare una TV 4k con un'immagine upscalata/interpolata/comevipare).
Io, onestamente parlando, credo che uscirà una PS5 Pro, perché se prima le console potevano permettersi il lusso di venire aggiornate ogni 7-8 anni e a nessuna fregava ca*zi, adesso la concorrenza dei PC sul lato gaming è molto, ma molto più marcata di quanto non lo fosse ai tempi di PS3 (e antecedenti ovviamente). Di conseguenza un "refresh" della console, che porta benefici a chi la compra, ma non comporta malefici (intendetelo come contrario di benefici :sofico: ) a chi invece resta con la versione base, ci sta tutto!
Goofy Goober
18-04-2020, 08:03
Data l'esperienza con questa gen mi ha fatto capire come l'arrivo della versione "pro" è caduto proprio nel periodo in cui c'erano più titoli davvero interessanti da giocare (e intendo esclusive, perchè per un multipiatta non compro certo una console) in questa nuova gen che sta per cominciare sicuramente non acquisterò le console al lancio, ma nemmeno negli anni subito sucessivi, tantopiù che pare abbastanza chiaro come parecchi giochi usciranno cross-gen per scelta prima di tutto dei sviluppatori stessi.
Ma è ovvio, sarebbe da pazzi in questo periodo buttare nel wc una base installata potenziale di 100 milioni di console.
Ad ogni gen inizialmente sono pochi i titoli esclusivi, è ovvio, c'è un periodo di transizione: non tutti comprano la nuova console al lancio.
Nel giro di 1-2 anni la situazione va a regime, la nuova gen vende bene, la gente fa il passaggio ANCHE perché cominciano ad uscire i titoli esclusivi belli.
alfredo.r
18-04-2020, 09:22
Sarà...
Io mi ricordo solo che al lancio di Ps4 mi son dovuto comprare FIFA 14 per giocare a qualcosa perchè una volta finiti Knack e Killzone (non chissà quali perle) ho dovuto aspettare fino all'uscita di infamous per riuscire a giocarmi qualcosa di decente.
Fra l'altro compravo tutto al D1 e mi dovevo affannare tra scambi e mercatini dell'usato vari per tentare di non rimetterci ogni volta capitale, e così è andata avanti per tutto il primo anno senza titoli degni di chissà quale lode, divisi tra tech demo e remastered.
E infatti dopo un anno mi comprai la WII U, che nel frattempo era matura, e a poco più di due anni dal lancio della console nintendo mi ritrovai con almeno 5-6 killer app da poter giocare, con prezzi molto più contenuti (sia per la console che per i giochi, nonostante parliamo di nintendo) e ciò mi permise di far passare un po' di tempo in attesa di periodi migliori per sony.
Stavolta potrebbe essere diverso per il discorso della retrocompatibilità che permetterà di avere un parco titoli quantomeno decente al lancio (per chi come me è pieno di arretrati), ma temo, come dice Goofy, che ci sarà un lungo periodo di Cross-gen in cui i titoli PS5/SEX saranno solo delle versioni pompate di quelli PS4/One, vanificando di fatto l'acquisto al D1
The Pein
18-04-2020, 09:22
mi conviene fare la ps5 dando indietro la ps4pro+2 giochi e spendere in tutto 300€ subito....se-no la ps4pro cade troppo la valutazione
Sarà...
Io mi ricordo solo che al lancio di Ps4 mi son dovuto comprare FIFA 14 per giocare a qualcosa perchè una volta finiti Knack e Killzone (non chissà quali perle) ho dovuto aspettare fino all'uscita di infamous per riuscire a giocarmi qualcosa di decente.
Fra l'altro compravo tutto al D1 e mi dovevo affannare tra scambi e mercatini dell'usato vari per tentare di non rimetterci ogni volta capitale, e così è andata avanti per tutto il primo anno senza titoli degni di chissà quale lode, divisi tra tech demo e remastered.
E infatti dopo un anno mi comprai la WII U, che nel frattempo era matura, e a poco più di due anni dal lancio della console nintendo mi ritrovai con almeno 5-6 killer app da poter giocare, con prezzi molto più contenuti (sia per la console che per i giochi, nonostante parliamo di nintendo) e ciò mi permise di far passare un po' di tempo in attesa di periodi migliori per sony.
Stavolta potrebbe essere diverso per il discorso della retrocompatibilità che permetterà di avere un parco titoli quantomeno decente al lancio (per chi come me è pieno di arretrati), ma temo, come dice Goofy, che ci sarà un lungo periodo di Cross-gen in cui i titoli PS5/SEX saranno solo delle versioni pompate di quelli PS4/One, vanificando di fatto l'acquisto al D1
si mi ricordo, per me sia infamous che the order, presi al lancio, giochi un po meh... il primo vero titolone in un mare di remaster fu bb.
speriamo davvero che stavolta la situazione sia diversa e sono d'accordo che la retro aiuterà ad aspettare, io ho tanti arretrati da recuperare
Marvel's Spider-Man 2 su PS5 presunto leak (https://multiplayer.it/notizie/marvels-spider-man-2-ps5-dettagli-storia-gameplay-trapelano-da-un-presunto-leak.html)
Stavolta potrebbe essere diverso per il discorso della retrocompatibilità che permetterà di avere un parco titoli quantomeno decente al lancio (per chi come me è pieno di arretrati), ma temo, come dice Goofy, che ci sarà un lungo periodo di Cross-gen in cui i titoli PS5/SEX saranno solo delle versioni pompate di quelli PS4/One, vanificando di fatto l'acquisto al D1
E onestamente non ci vedo nulla di strano in questo, anzi. Chi può permetterselo, gioca un titolo per la next-gen, con tutti i vantaggi che comporta, chi non può lo gioca "castrato" sulla console old-gen. Un po' quello che è successo con Destiny, iniziato a giocare su Xbox 360, poi l'ho ripreso su PS4.
PLAYsWITCH
18-04-2020, 10:24
La Sony IMO si presenterà a Natale con Bundle PS4 Pro incredibili per aumentare la base installata sfruttando l'ultimo giro di ruota.
Il passaggio a Ps5 conviene perche sarà l'ultima possibilità di evitare la svalutazione della vecchia console. Trade In e usato saranno da sfruttare proprio a fine anno.
Probabilmente il prezzo in italia sara 550/600 e, contando il cambio console e la permuta degli scatolati, riusciamo a prenderla con un 400 euro.
La convenienza c'e' sempre e comunque perche la console e' parecchio migliore in tutto e per tutto rispetto alla 4.
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-retrocompatibilita-previsioni-digital-foundry-440441.html
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-mark-cerny-chiarisce-funzionamento-retrocompatibilita-ps4-437267.html
E' ovvio che se fa girare il parco giochi della 4 migliorandoli in tempi di caricamento, res e frame rate non vedo un motivo che sia uno per non prenderla.
Marvel's Spider-Man 2 su PS5 presunto leak (https://multiplayer.it/notizie/marvels-spider-man-2-ps5-dettagli-storia-gameplay-trapelano-da-un-presunto-leak.html)
sono felice che continuino a sviluppare spiderman, mi è sempre piaciuto come superhero. Lo devo tra l'altro recuperare su PS4 visto che sono abbastanza indietro coi titoli (ho da finire GoW, Uncharted 4, HZD).
La Sony IMO si presenterà a Natale con Bundle PS4 Pro incredibili per aumentare la base installata sfruttando l'ultimo giro di ruota.
Il passaggio a Ps5 conviene perche sarà l'ultima possibilità di evitare la svalutazione della vecchia console. Trade In e usato saranno da sfruttare proprio a fine anno.
Probabilmente il prezzo in italia sara 550/600 e, contando il cambio console e la permuta degli scatolati, riusciamo a prenderla con un 400 euro.
La convenienza c'e' sempre e comunque perche la console e' parecchio migliore in tutto e per tutto rispetto alla 4.
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-retrocompatibilita-previsioni-digital-foundry-440441.html
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-mark-cerny-chiarisce-funzionamento-retrocompatibilita-ps4-437267.html
E' ovvio che se fa girare il parco giochi della 4 migliorandoli in tempi di caricamento, res e frame rate non vedo un motivo che sia uno per non prenderla.
Sono d'accordo con te. Se la PS5 mi permetterà di giocare a titoli PS4 con risoluzione elevata e framerate sbloccato, ci sarà solo da giovarne. Alla fine è quello che è successo con PS4 Pro per praticamente ogni titolo, accadrà anche su PS5 con ogni probabilità.
Per il prezzo non credo, dovrebbe essere un pelo più basso, qualcosa come 499-549€, tra l'altro gamestop già ha lanciato l'offerta: PS4 Pro + 2 giochi + 250€ = PS5
600 euro, visto il momento di crisi, nn credo, sarebbe un autogol, ps5 max a 500 e vado di day1, 550 ci devo pensare
Bruce Deluxe
18-04-2020, 10:41
600 euro, visto il momento di crisi, nn credo, sarebbe un autogol, ps5 max a 500 e vado di day1, 550 ci devo pensare
Concordo a 600€ non ci arriveranno son troppe, credo il prezzo sarà 449€ ps5 e 499/549€ xbox
Concordo a 600€ non ci arriveranno son troppe, credo il prezzo sarà 449€ ps5 e 499/549€ xbox
Alla SNAI ho già messo 2 euro su XBOX a 529€ lol
PS5 non so, in effetti non si è visto niente eccetto i numeri, magari poi te la tirano dietro a 399€ con una scocca in plastica super cheap e con mezza ventolina tanto chisenesbatte se in sicilia d'estate si scioglie. Ma realisticamente anche io penso che il prezzo sarà di 499€, con street price a 450 subito dopo
alfredo.r
18-04-2020, 11:13
Sicuramente anch'io farò il trade-in avendo da dare dietro sia ps4pro che onex, ma questo non vuol dire che prendere una console next gen al D1 sia conveniente. Se non avessero annunciato la retrocompatibilità più o meno totale del parco giochi probabilmente non lo avrei fatto anche perchè personalmente sono parecchio indietro con i titoli da giocare (utilizzando praticamente tutte le piattaforme) e per dirne una ho venduto la ps3 solo un paio di anni fa, praticamente a distanza di 4-5 anni dall'uscita di ps4 perchè avevo ancora roba da recuperare sulla 3 come ad esempio tutta la saga di ratchet.
E non credete troppo alla storia delle svalutazioni, alla fine già adesso la pro non vale un cacchio per chi come me l'ha presa al D1 a 399€.
Mi dovrebbe andare di lusso se riuscissero a valutarmela 200€ in un'eventuale permuta, quando potrei tranquillamente venderla a 100€ tra 3 anni momento in cui magari la ps5 costerebbe almeno 100€ in meno o ci sarebbe un'eventuale 5pro.
Ma io, come tutti voi, c'ho la scimmia che urla e quindi alla fine la prenderò probabilmente al D1 fottendomene di quanto ci rimetto, perchè i videogiochi sono una passione che non si discute :asd:
PLAYsWITCH
18-04-2020, 11:21
Sono d'accordo con te. Se la PS5 mi permetterà di giocare a titoli PS4 con risoluzione elevata e framerate sbloccato, ci sarà solo da giovarne. Alla fine è quello che è successo con PS4 Pro per praticamente ogni titolo, accadrà anche su PS5 con ogni probabilità.
Per il prezzo non credo, dovrebbe essere un pelo più basso, qualcosa come 499-549€, tra l'altro gamestop già ha lanciato l'offerta: PS4 Pro + 2 giochi + 250€ = PS5
Sono pessimista .. in realtà penso costerà di piu per via della crisi economica derivata dalla pandemia.
Poi conviene esserepessimisti, perche se poi il prezzo sarà piu basso tutto di guadagnato a livello psicologico.
Se confermano questa offerta trade in a 250 ciao... Ps5 sbanca.
Per il prezzo non credo, dovrebbe essere un pelo più basso, qualcosa come 499-549, tra l'altro gamestop già ha lanciato l'offerta: PS4 Pro + 2 giochi + 250 = PS5
In realtà non mi risulta questa offerta. Quello che so io è che Gamestop ha lanciato l'offerta di valutazione di Ps4pro a 250€ in caso di passaggio a ps5...ma solo se la console era stata acquistata in quella specifica finestra di offerta (che mi pare fosse in periodo natalizio 2019 o periodo black Friday). Non vale per le altre PS4 pro, per cui, immagino la valutazione sarà più bassa (ipotizziamo 150-200€?).
Detto questo, passare subito a ps5 è fattibile a seconda del prezzo di lancio (ovviamente) e della retrocompatibilità effettiva. Retrocompatibilità che NON è stata confermata essere totale (le parole dette da Cerny sono state quantomeno fumose) e non è chiaro come funzionerebbe.
Si sa solo che esistono 3 modalità di funzionamento della ps5: PS4 mode - PS4 pro- mode - PS5 mode.
Vuol dire che un gioco retrocompatibile funzionerà come su una PS4 pro, senza particolari miglioramenti se non forse i caricamenti più veloci. Questo è quello che Cerny ha spiegato alla conferenza, con tanto di slide.
Ripeto, fumoso. Quindi vediamo come funziona, vediamo con quanti giochi funziona (100?, 1000?, Tutti?), vediamo quanto costa e poi si decide se comprare subito o aspettare...
alfredo.r
18-04-2020, 14:01
In realtà hanno usato queste parole:
"Crediamo che*la stragrande maggioranza degli oltre 4.000 titoli di PS4 sarà giocabile su PS5.
Ci aspettiamo che i titoli retrocompatibili funzioneranno a una frequenza maggiore su PS5, in modo da poter beneficiare di frame rate più alti o stabili e di risoluzioni potenzialmente più elevate. Al momento stiamo valutando i giochi titolo per titolo per individuare eventuali problemi che necessitano di modifiche da parte degli sviluppatori del software originale."
Immagino che il 99% dei giochi sarà compatibile o, almeno quelli più famosi e/o venduti.
Si infatti, per me l'importante è che rendano retrocompatibili le esclusive sony e i tripla AAA, poi che l'indie del cavolo non mi gira su ps4 fottesega, tanto di sicuro lo stesso gioco si trova a 2 spicci su steam
NewEconomy
18-04-2020, 14:20
In realtà hanno usato queste parole:
"Crediamo che*la stragrande maggioranza degli oltre 4.000 titoli di PS4 sarà giocabile su PS5.
Ci aspettiamo che i titoli retrocompatibili funzioneranno a una frequenza maggiore su PS5, in modo da poter beneficiare di frame rate più alti o stabili e di risoluzioni potenzialmente più elevate. Al momento stiamo valutando i giochi titolo per titolo per individuare eventuali problemi che necessitano di modifiche da parte degli sviluppatori del software originale."
Immagino che il 99% dei giochi sarà compatibile o, almeno quelli più famosi e/o venduti.
Che poi in realtà per la maggior risoluzione basterebbe scaricare qualche aggiornamento sul gioco vero?
NewEconomy
18-04-2020, 15:31
Dipende da come la gestiranno. Potrebbero fare uso pure di IA o qualcosa di simile, un po' come dlss di nvidia.
Anche, vero però AMD a quanto ne so io non ha una tecnologia simile alle DLSS 2.0 di NVIDIA
Ha una sorta di sharpening attualmente... Magari sarà una kill feature delle 2 console con HW AMD?
PLAYsWITCH
18-04-2020, 16:33
Verranno scaricati gli asset in 4k e un piccolo update che aggiornerà le impostazioni video. Banalizzando da qualità media si andrà su ultra.
Verra fatto quello che si fa da sempre quando cambiate le schede videodel PC.
Levetta dei settaggi al massimo e download delle texture in alta res.
Non è detto però che sia così facile il lavoro su console. Magari per i multipiatta si visto che c'è già tutto per PC, ma per le esclusive penso che sia un lavoro diverso da fare. Discorso diverso è invece da fare per i preset performance su giochi attuali che permettono di avere un framerate sbloccato (che oscilla tra i 35 ed i 60fps nella maggior parte dei giochi) su PS4 Pro: in questo caso su PS5 senza fare alcun cambiamento si dovrebbe un incremento importante di performance vista la retrocompatibilità, ed avere i 60fps granitici (si spera eh :ciapet: )
Ale55andr0
18-04-2020, 17:54
P
Ancora con i frame rate... e una fissazione con i frame..
L'SSD per essere usato con vantaggi grafici, scenari piu vari e meno oggetti duplicati, meno pop up, ecc ecc deve essere implementato coma hanno fatto in Sony, ovvero una sinergia tra disco controller e software (Kit di sviluppo). Non basta l'SSD da PC velocissimo
Aidaje: e io ti ho già detto che gli scenari più vasti e dettagliati vanno comunque renderizzati, e se hai una gpu meno performante e meno banda sarà quello il collo di bottiglia nell'elaborazione 3d della scena, non l'avere l'ssd che carica gli assets iperultra detailed a razzo. Xbox non avrà il benchè minimo problema su quel fronte perchè i punti di caricamento non te li piazzano subito dietro l'angolo e con 13.5gb di ram per i game hai voglia non avere problemi di dettaglio texture, o di LOD da non dover caricare roba ogni 3 metri in game con un disco comunque più che accettabilmente veloce allo scopo (4.8gb/s con compressione) e punti di caricamento ben implementati
Guarda io ho messo la X di mio fratello in salotto e ho messo RDR2 e The Witcher 3.
Le differenze ci sono. piccole.
Yep ma...a me non interessa del giudizio di tuo fratello, o del tuo "proverbiale" cuGGGino :p , frega di come vedo IO :D
E qua chiudo che non voglio finire in polemica o dar l'impressione di voler polemizzare: io sono "agnostico", e ho avuto macchine sia dell'una che dell'altra casa, e la mia macchina principe resta il PC. Ma a sto giro mi sono cascate in terra come me le fece cascare in terra microsoft, finita li'. io questa non la compro o di certo non a 5 cucuzze in su, quando ci sarà la Pro sarà n'altro paio di maniche :)
Ale55andr0
18-04-2020, 18:04
In realtà hanno usato queste parole:
"Crediamo che*la stragrande maggioranza degli oltre 4.000 titoli di PS4 sarà giocabile su PS5.
Ci aspettiamo che i titoli retrocompatibili funzioneranno a una frequenza maggiore su PS5, in modo da poter beneficiare di frame rate più alti o stabili e di risoluzioni potenzialmente più elevate. Al momento stiamo valutando i giochi titolo per titolo per individuare eventuali problemi che necessitano di modifiche da parte degli sviluppatori del software originale."
Immagino che il 99% dei giochi sarà compatibile o, almeno quelli più famosi e/o venduti.
massì quello è sicuro, sono sempre macchine x86 che girano su un sistema operativo "autotarchico" (fatto da te e per te in funzione di te) per giunta, non mele e pere, non vedo quale problema di compatibilità dovrebbe mai sorgere quando su pc diversissimi ci si fa girare un mondo di giochi vecchissimi o nuovissimi con gli hardware più disparati ed eterogenei
PS5 potrebbe vedere l'arrivo di importanti novità nel corso del prossimo mese, magari la tanto attesa presentazione ufficiale: il 19 maggio si terrà un meeting strategico di Sony ed è probabile che in tale occasione vengano illustrati ulteriori dettagli riguardanti la nuova console.
Fonte multiplayer
PLAYsWITCH
19-04-2020, 01:51
Aidaje: e io ti ho già detto che gli scenari più vasti e dettagliati vanno comunque renderizzati, e se hai una gpu meno performante e meno banda sarà quello il collo di bottiglia nell'elaborazione 3d della scena, non l'avere l'ssd che carica gli assets iperultra detailed a razzo. Xbox non avrà il benchè minimo problema su quel fronte perchè i punti di caricamento non te li piazzano subito dietro l'angolo e con 13.5gb di ram per i game hai voglia non avere problemi di dettaglio texture, o di LOD da non dover caricare roba ogni 3 metri in game con un disco comunque più che accettabilmente veloce allo scopo (4.8gb/s con compressione) e punti di caricamento ben implementati
Certo.. sicuramente in Sony gli ingegneri hanno condiviso queste problematiche con gli sviluppatori e hanno spesso tempo e denaro per creare un sistema useless.
Che inetti, hanno messo insieme tutta sta sinergia tra disco, controller, Dev kit.... quando bastava banalmente utilizzare ~13.5 GBb di Ram...
Yep ma...a me non interessa del giudizio di tuo fratello, o del tuo "proverbiale" cuGGGino :p , frega di come vedo IO :D
Idem. Anche a me non interessa il giudizio di mio fratello.
Oltretutto se avessi dato retta a lui non avrei preso nemmeno la play.
Interessa cosa vedo io e la qualità grafica della x rispetto alla Pro l'ho vista bene.
Non l'ho giudicata cosi impattante da definire PlayStation un cesso ne tantomeno rinunciare a roba come Tlou e compagnia cantante.
50% di Tflop in piu credevo avessero un impatto molto piu incisivo a schermo.
E qua chiudo che non voglio finire in polemica o dar l'impressione di voler polemizzare: io sono "agnostico", e ho avuto macchine sia dell'una che dell'altra casa, e la mia macchina principe resta il PC. Ma a sto giro mi sono cascate in terra come me le fece cascare in terra microsoft, finita li'. io questa non la compro o di certo non a 5 cucuzze in su, quando ci sarà la Pro sarà n'altro paio di maniche :)
Se non ti interessa apri un thread "aspettando la pro". Nulla di vieta di farlo.
Ma fidati. Fidati di uno che legge le console war dai tempi del PC e dell'Amiga 500.
NON vi cambia niente perché quando uscirà la "5 pro" avrà 18 tflop , "la X pro" ne avrà 19.5 e farai gli stessi discorsi sputati di ora.
Avrai sempre e comunque il PC principe con una scheda video da 20 tflops e via con il solito loop di "versus" come ora, copia incolla, "control C control V".
PLAYsWITCH
19-04-2020, 01:56
Speriamo venga mostrato tlou2, ghost e i giochi ps5. Anzi, speriamo venga mostrato tutto il mostrabile.
Ed seit https://www.everyeye.it/notizie/ps5-sony-presenta-calendario-meeting-finanziari-novita-prossimita-eventi-440543.html
Si speriamo che almeno appena iniziano i video dei giochi si inizierà a parlare di quelli (finalmente).
Ora siamo nella fase dei numeretti.
Come la sequenza logica del calciomercato, ora siamo ad agosto ci sono teorie sul formazioni e i potenziali super campioni, poi si inizierà a parlare di calcio giocato.
Ora siamo ovviamente tutti allenatori e preparatori.
Dopo, quando i giocatori scenderanno in campo, prenderemo in mano il pad e vedremo cosa succede.:cool:
PLAYsWITCH
19-04-2020, 02:03
massì quello è sicuro, sono sempre macchine x86 che girano su un sistema operativo "autotarchico" (fatto da te e per te in funzione di te) per giunta, non mele e pere, non vedo quale problema di compatibilità dovrebbe mai sorgere quando su pc diversissimi ci si fa girare un mondo di giochi vecchissimi o nuovissimi con gli hardware più disparati ed eterogenei
Nel PC non funziona tutto per magia
Vengono continuamente aggiornati sia i giochi che i driver anche per garantire il corretto funzionamento con le nuove schede video.
In Sony stanno testando proprio questo, per vedere dove potrebbe essere richiesta una patch per il gioco e dove affinare i driver video della nuova GPU.
Serve per metter sul mercato una console con il primo firmware più stabile e compatibile possibile.
pando811
19-04-2020, 08:38
Se mi tirano fuori un Bloodborne 2 avranno i miei soldi all' istante ! :asd:
Se mi tirano fuori un Bloodborne 2 avranno i miei soldi all' istante ! :asd:
E se fosse il remake di demons Souls? :)
pando811
19-04-2020, 09:33
E se fosse il remake di demons Souls? :)Basta remake, voglio roba nuova !
The Pein
19-04-2020, 09:37
A giugno parte la produzione, probabilmente il mese prossimo, anche per paura dei leak, immagino verrà svelato tutto.
e la madonna?! non iniziano ad assemblarle ad agosto?
Esatto, basta coi remake. E se fosse per me direi anche basta con i souls like che non c'ho tempo e voglia di bestemmiarci sopra :asd:
Esatto, basta coi remake. E se fosse per me direi anche basta con i souls like che non c'ho tempo e voglia di bestemmiarci sopra :asd:
si dice sia in sviluppo da tempo e poi son passati 10 anni ci sta, io ricordo poco i livelli ma le atmosfere si e le rivivrei volentieri.
poi remake completi nn è che ne siano usciti tanti, vi confondete con le remaster
si dice sia in sviluppo da tempo e poi son passati 10 anni ci sta, io ricordo poco i livelli ma le atmosfere si e le rivivrei volentieri.
poi remake completi nn è che ne siano usciti tanti, vi confondete con le remasterSi hai ragione, remaster basta non se ne può più. Remake però devono farlo di titoloni su PS1, giochi che i 2000 hanno perso, come final fantasy 7 o il 9 (che credo non faranno mai), giochi in cui riprendi la storia cambiando molte meccaniche, allora ha senso, ma rifare lo stesso gioco e spiattarci sopra le texture in 4k che senso ha?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
NewEconomy
19-04-2020, 10:25
Tutto può essere, di certo amd non è una che butta una tecnologia li, tanto per (vedi rt e anche lo stesso dlss, ancora immaturi).
Beh DLSS 2.0 direi che è abbastanza maturo, notevole upgrade rispetto alla precedente 1.0
Per Ray-Tracing non so come AMD riuscirà a farlo girare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.