PDA

View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

cronos1990
30-10-2020, 13:59
"Due palle" perchè non sono ancora uscite e già si sente sta storia del "io riesco farlo girare in 4K e tu no".....
Un gioco nuovo come Assassin's Creed Valhalla speravo veramente che potesse girare in 4K nativo senza tanti problemi anche su PS5.....Al netto degli ultimi engine targato Ubisoft che sono eccessivamente pesanti per quello che si vede a schermo (ed evito di parlare di bug), credo che i confronti tra le due console siano inevitabili.

Il discorso è semplice: se non ti frega di questi confronti, o non ti interessa il tema del confronto, basta ignorarli. D'altro canto c'è chi basa le sue scelte anche su parametri come il 4K, per cui non ci vedo nulla di male.
L'importante non è che escano o meno certi confronti, ma che siano quanto più asettici e obiettivi.

Mi domando se non sarebbe più sensato per Sony, Google e Microsoft mettersi d’accordo e creare una unica console mostruosa, ma davvero mostruosa, e farsi battaglia sui giochi.
Ho sempre sentito dire che i margini sulle console non sono significanti, che erano/sono uno strumento per vendere abbonamenti e giochi.Certo, se vuoi Console da 1.500 euro, GPU da 3.000 euro e giochi di merda che partono da 100 euro per il primo capitolo, questa è la Via Maestra da seguire :asd:

barbaro
30-10-2020, 14:11
Certo, poi non avendo in tanti le due console assieme diventa anche difficile fare confronti ma la differenza c'è, su un gioco multipiattaforma già da tempo per me one x senza se e senza ma e da domani series x senza se e senza ma rispetto a ps4pro e ps5.

Io la ps5 la prendo per le esclusive, la series x per i multipiatta.


Io gioco su un Sony 65 pollici da circa 2 metri e mezzo di distanza, secondo me le differenze se si vedranno saranno comunque minime.

Adesso con la Ps4 Pro nei giochi che permettono di scegliere tra risoluzione e prestazioni, facendo i confronti effettivamente una minima differenza si vede (e penso che la differenza tra ps5 e seris x sarà anche meno marcata) ma quando poi cominci a giocarci dopo 5 minuti non ci fai piu caso..

In ogni caso penso che anche per i multipiatta se devo scegliere tra giocarlo su series x per avere un minimo di risoluzione in più e giocarlo su ps5 usando il nuovo pad con le funzioni che introduce (sempre prendendo per buone le sensazioni entusiate di chi l'ha provato) preferisco sicuramente quest'ultima opzione.

PS: ho preordinato sia ps5 che series X.

X360X
30-10-2020, 14:25
"Due palle" perchè non sono ancora uscite e già si sente sta storia del "io riesco farlo girare in 4K e tu no".....
Un gioco nuovo come Assassin's Creed Valhalla speravo veramente che potesse girare in 4K nativo senza tanti problemi anche su PS5.....

Mi domando se non sarebbe più sensato per Sony, Google e Microsoft mettersi d’accordo e creare una unica console mostruosa, ma davvero mostruosa, e farsi battaglia sui giochi.
Ho sempre sentito dire che i margini sulle console non sono significanti, che erano/sono uno strumento per vendere abbonamenti e giochi.

Il videogamer avrebbe il vantaggio di avere una super macchina, a livello di un super PC, ma con i vantaggi tipici della console (niente driver, niente aggiornamenti HW, plug and play diciamo) ad un prezzo onesto, avere tanti giochi di livello con la stessa qualità, potersi abbonare insieme anche a Game Pass e PSN Plus o a Ubisoft o EA (quando prima dovevi scegliere in base alla tua console).

Sony, Microsoft, Google, Ubisoft, EA, ecc ecc ridurrebbero costi di sviluppo delle console e, ripartendo le spese, e si concentrerebbero solo sullo sviluppo di giochi, abbonamenti e servizi

Microsoft vende il pass (in 3 varianti, PC - console - tutto) con gold incluso e tanti giochi dentro, e ora includerà anche EA Play e i giochi in cloud. In seguito anche qui in Italia dovrebbe offrirlo con una delle due console a scelta (praticamente la console diventa a rate) e facile anche con una sorta di fire stick (ma non so quanto siano maturi i tempi per il cloud, e sul telefono non ne voglio sentir parlare di giocare :p di certo come server Microsoft ha problemi zero e Sony per il futuro pare ci si sia già accordata, loro credono che quello è il futuro)

Ovviamente con l'acquisizione di bethesda quei giochi come tutti gli altri first party entreranno per sempre a catalogo, e daranno anche al dayone i nuovi first party (che sia un Forza 8 o un elder scrolls 6)

Le 3 piattaforme (Windows - Console - Cloud) non offrono propriamente lo stesso, su console ci sono più giochi disponibili così come su PC ci sono certi che non esistono su console (e su PC non hai il gold anche se chiaramente l'online non si paga)

Il tutto a un prezzo ad oggi ancora fin troppo conveniente perché puoi comprare per dire due anni di gold e poi un mese di pass completo per trasformare i mesi di gold in completo (2 anni di tutta sta roba ce la fai pure con meno di 100€)

Questo per dire che per me dove dovrebbero concentrarsi sono i servizi, e trovo Sony offrire il nulla cosmico rispetto a Microsoft (con meno di 100 € al massimo mi ci danno l'equivalente del gold e stop).
La potenza si ok mica dispiace, ma un conto è dire Series S vs X, che fai una scelta a seconda di necessità, un'altra è dire un po' più forte e un po' più piano (e per carità non prendiamo Ubisoft come esempio che il nuovo watch dogs pare non tenga 4K 60FPS tutto a palla nemmeno sulla supervga da 1500€, produce mattoni più che giochi).

Per me si potrà soprassiedere senza il minimo problema sulle differenze prestazionali a meno di mettersi a fare gli screenshots. è sui servizi che dico a Sony "ma datti una svegliata". Anche perché possono pure piazzare millemila console ma se vendono in abbondanza servizi ulteriori al plus fanno tanti più soldi mica devono fare un favore a noi.

Bazzilla
30-10-2020, 14:34
Io gioco su un Sony 65 pollici da circa 2 metri e mezzo di distanza, secondo me le differenze se si vedranno saranno comunque minime.
...

Io gioco su un 65" a quasi 4 metri di distanza e faccio fatica distinguere i dettagli e alcuni testi sono appena leggibili :doh:

Nel mio caso, vista la distanza notevole, non notavo differenze nemmeno giocando a GOW nelle due modalità (infatti sceglievo sempre la 1080p con framerate più alto).

Comunque, dettagli a parte, anche io, i multipiatta che mi interessano, li prenderò io su Serie X.

Sir Wallace
30-10-2020, 15:08
Io, che al momento mi pare sia tra i più vecchi, faccio poco testo. Sono uno che si stupisce per la grafica appena parte il gioco ma poi dopo 10 minuti che "sono dentro" non mi accorgo di nessun dettaglio tecnico. Ovviamente so benissimo che questo non vuol dire che non ci siano. Tuttavia quelli che per me sono "dettagli" non condizionano assolutamente l'esperienza di gioco.

RDR2 sulla PS4 mi ha fatto impazzire e ogni tanto mi sono fermato a fare screen. L'ho visto molto tempo dopo su un pc ben carrozzato ed era effettivamente un bello spettacolo. Nulla tuttavia che mi facesse dire "ah se ci avessi giocato così" perchè per me il gioco sempre quello era.

Series X e PS5 faccio lo stesso identico discorso. Per me un multipiattaforma è ASSOLUTAMENTE EQUIVALENTE giocarlo su una o sull'altra, al massimo la differenza può farla la comodità del pad. A conti fatti contano solo i giochi che su una posso giocare e sull'altra no e, da questo punto di vista, la Sony si presenta nettamente in vantaggio rispetto a Microsoft. :)

Aggiungo una cosa. Non compro 2 console perchè con moglie e figlio sarebbe davvero un "di troppo". Se anche ne avessi la possibilità, e lo dico sinceramente, prenderei comunque solo una tra le due macchine. Piuttosto vorrei davvero tanto una Switch...

** this **

TheZeb
30-10-2020, 15:27
CFI-1016A

il menne
30-10-2020, 15:44
Cribbio, siamo tutti vecchi qui dentro :asd:

Non posso dirlo con certezza, ma credo che il gioco in questione fu il seguito: Nebulus 2: Pogo a gogo. Se non altro perchè non ricordavo lo sfondo del tutto nero.

[ EDIT ]
Appunto, vedi messaggio sopra :D

Tu vergognati, col tuo nick ho sempre pensato fossi nato nel 1990.... :asd:

oasis90
30-10-2020, 20:31
Impressionante :eek:

elar
30-10-2020, 23:06
Raga mi sono finalmente deciso a vendere la mia ps4 (6 anni di onorato servizio, venduta a 170 euro, direi che mi è convenuto). Non ho preordinato la ps5, spero di trovarla a fine novembre senza troppe difficoltà (vedremo). Alcune considerazioni: attualmente ho una TV 32 pollici full HD, che nella mia stanza va benone come dimensione, che dite è molto sprecata la ps5? 😂 Non avrei tutto sto spazio per salire di polliciaggio in realtà. Poi, se dovessi prendere una TV nuova è così importante che abbia HDMI 2.1? Considerando che in confezione con ps5 c'è un cavo 2.0, e che difficilmente vedremo giochi girare in 4k a 120fps (1080p si, forse 1440p al limite, ma con il 2.0 non dovrebbero esserci problemi con queste risoluzioni anche in HDR se non sbaglio), ha senso spendere Mila euro per una TV compatibile con HDMI 2.1?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

X360X
30-10-2020, 23:19
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/jl3nec/ps5_loading_times_spiderman_miles_morales_from/

“L’SSD è completamente inutile” multicit. consolara per metà gen ps3 e tutta quella ps4 :asd::asd:

nessuno amava il meccanico da 5400rpm dai

Ma onestamente me ne frega poco di fare un attimo prima quando ho spazio al minimo indispensabile e non espandibile a prezzi umani. Hanno scelto un modello di SSD talmente veloce da essere troppo costoso per avere più GB, quando di SSD tanto veloci meno costosi ce n'erano. allora voglio vederlo ingame e non farci i bench sui secondi

Se non sbaglio Ratchet ha il cambio mondi RealTime, quella si che è una roba di alto livello che lo giustifica appieno

[?]
31-10-2020, 00:16
nessuno amava il meccanico da 5400rpm dai

Ma onestamente me ne frega poco di fare un attimo prima quando ho spazio al minimo indispensabile e non espandibile a prezzi umani. Hanno scelto un modello di SSD talmente veloce da essere troppo costoso per avere più GB, quando di SSD tanto veloci meno costosi ce n'erano. allora voglio vederlo ingame e non farci i bench sui secondi

Se non sbaglio Ratchet ha il cambio mondi RealTime, quella si che è una roba di alto livello che lo giustifica appieno

Non è un attimo prima... la differenza è abissale con la nuova gen.

[?]
31-10-2020, 00:30
Raga mi sono finalmente deciso a vendere la mia ps4 (6 anni di onorato servizio, venduta a 170 euro, direi che mi è convenuto). Non ho preordinato la ps5, spero di trovarla a fine novembre senza troppe difficoltà (vedremo). Alcune considerazioni: attualmente ho una TV 32 pollici full HD, che nella mia stanza va benone come dimensione, che dite è molto sprecata la ps5? 😂 Non avrei tutto sto spazio per salire di polliciaggio in realtà. Poi, se dovessi prendere una TV nuova è così importante che abbia HDMI 2.1? Considerando che in confezione con ps5 c'è un cavo 2.0, e che difficilmente vedremo giochi girare in 4k a 120fps (1080p si, forse 1440p al limite, ma con il 2.0 non dovrebbero esserci problemi con queste risoluzioni anche in HDR se non sbaglio), ha senso spendere Mila euro per una TV compatibile con HDMI 2.1?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Da quello che si legge in giro è 2.1 il cavo.
Se devi prendere un 32' dubito che trovi attualmente in commercio qualcosa con la 2.1, quindi il problema non si pone.

X360X
31-10-2020, 00:36
;47067743']Non è un attimo prima... la differenza è abissale con la nuova gen.

Certo contro un meccanico da 5400rpm non lo metto in dubbio, rispetto a quello è tanto meglio pure un hard disk classico da 7200 e lo disintegra pure un SSD SATA.

Ma loro sono passati dal più schifoso ed economico dei meccanici a un top NMVe da paura, nemmeno a un buon NMVe che già avrebbe caricato tutto molto velocemente con tutti strafelici e costava meno al GB.
E se fai sta scelta io penso che vuoi sfruttarlo sul serio piuttosto che caricarci un po' prima (rispetto a un NMVe veloce ma meno costoso, no alla porcheria montata su PS4)

Magari più nelle esclusive che puoi progettare per azzerare i caricamenti, nel senso proprio di annullare lo stacco, un'azione continua senza interruzioni

space81
31-10-2020, 02:11
Amici vecchiacci, scorrete l’articolo, la mappa che hanno creato sembra Risiko 🤣 :

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-straccia-xbox-series-x-e-la-console-piu-richiesta-secondo-gli-analisti_93159.html

Rinha
31-10-2020, 08:19
Amici vecchiacci, scorrete l’articolo, la mappa che hanno creato sembra Risiko 🤣 :

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-straccia-xbox-series-x-e-la-console-piu-richiesta-secondo-gli-analisti_93159.html

Piu che altro è fatta male. Avrebbe avuto senso inserire i loghi a seconda dei volumi di vendita, invece sono espressi meramente in rapporto alla superficie... :rolleyes:

PERPAX
31-10-2020, 08:23
Raga io ho preso un altro pad... La pscamera secondo voi serve per ora?

Spider-Mans
31-10-2020, 08:34
Raga io ho preso un altro pad... La pscamera secondo voi serve per ora?

per farti i selfie?
ma va :ciapet:

PERPAX
31-10-2020, 08:36
per farti i selfie?
ma va :ciapet:

Qualche integrazione col pad?

gomax
31-10-2020, 09:30
A meno di qualche implementazione tipo kinect o vaccate social (dirette streaming, etc) penso che attualmente la nuova ps camera sia piuttosto inutile. Sony ha dichiarato che passeranno anni prima di vedere un nuovo psvr.

Ciao

Rbx88
31-10-2020, 09:31
Iscritto intanto!

darkseid
31-10-2020, 09:54
Ma quando si potrà preordinare nuovamente ?

alfredo.r
31-10-2020, 10:26
intanto trapela in rete una nuova lista (decisamente più lunga) di giochi non retrocompatibili che comprende alcuni dei giochi TOP in vr (doom, rigs), spero non facciano la stupidata di bruciarsi il visore perchè ad oggi è il migliore in commercio qualità/prezzo.

Già che devo tenermi il DS4 per i giochi in VR mi scoccia, sapere che manco girano su ps5 mi scoccia ancor di più! A sto punto tanto vale tenersela la ps4pro, almeno per il VR.

Zappz
31-10-2020, 10:34
intanto trapela in rete una nuova lista (decisamente più lunga) di giochi non retrocompatibili che comprende alcuni dei giochi TOP in vr (doom, rigs), spero non facciano la stupidata di bruciarsi il visore perchè ad oggi è il migliore in commercio qualità/prezzo.

Già che devo tenermi il DS4 per i giochi in VR mi scoccia, sapere che manco girano su ps5 mi scoccia ancor di più! A sto punto tanto vale tenersela la ps4pro, almeno per il VR.

Se ci rifilano ancora i move cestino la ps VR e passo alla VR su pc...

alfredo.r
31-10-2020, 13:07
I move non li ho mai usati ma l’aim controller con far point è stupendo ed è, per me, una delle migliori esperienze della passata generazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pachanga
31-10-2020, 19:17
Confermato che Demon’s Souls non utilizzerà il ray tracing.

Fonte?
Fino a ieri in rete si sosteneva il contrario...:stordita:

il menne
31-10-2020, 19:28
Purtroppo pare che il direttore stesso degli sviluppatori abbia confermato il fatto su reddit, quindi temo sia vero. :(

barbaro
31-10-2020, 20:09
Purtroppo pare che il direttore stesso degli sviluppatori abbia confermato il fatto su reddit, quindi temo sia vero. :(

Bhe dai anche se fosse cosa importa?
Avete visto il vedeo 4K del gameplay pubblicato ieri?
Spettacolare :p :p :p

gospel
31-10-2020, 20:43
Bhe dai anche se fosse cosa importa?

Avete visto il vedeo 4K del gameplay pubblicato ieri?

Spettacolare :p :p :pBoh a me non ha impressionato. Belli gli effetti ma il resto boh..oltre a non avere più nulla di demon souls e il fatto che manca l'hud e sembra sia diventato facilissimo lo rende oramai un prodotto mainstream

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bruce Deluxe
31-10-2020, 20:51
Boh a me non ha impressionato. Belli gli effetti ma il resto boh..oltre a non avere più nulla di demon souls e il fatto che manca l'hud e sembra sia diventato facilissimo lo rende oramai un prodotto mainstream

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

https://i.imgur.com/LehQV0i.jpg

pando811
31-10-2020, 22:33
Facilissimo, come no :asd:

OvErClOck82
31-10-2020, 23:15
Boh a me non ha impressionato. Belli gli effetti ma il resto boh..oltre a non avere più nulla di demon souls e il fatto che manca l'hud e sembra sia diventato facilissimo lo rende oramai un prodotto mainstream

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk:asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

gospel
01-11-2020, 08:42
Facilissimo, come no :asd:Guarda il gameplay dei due video e vedi che praticamente c'è 0 tattica e tecnica. E ds è per il 90% questo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pando811
01-11-2020, 08:44
Quindi mi stai dicendo che è diventato una passeggiata di piacere in pratica, hai già provato il gioco intero per affermarlo giusto ? :asd:

lukesh
01-11-2020, 09:22
Quindi mi stai dicendo che è diventato una passeggiata di piacere in pratica, hai già provato il gioco intero per affermarlo giusto ? :asd:

:asd: primi 20'' di video :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=RLhHiaYFmqY

da multi:

L'impatto grafico è eccezionale, il restyle delle location e dei boss di altissimo livello, e siamo davvero curiosi di vedere se ci siano stati ribilanciamenti almeno parziali, oltre all'inevitabile pulizia dei bug. Non resta che avere il gioco tra le mani per un confronto diretto; non manca molto.


da everyeye:

Non serve però un tuffo fra i ricordi per capire quanto sia sbalorditivo l'impianto grafico di questo Remake. Modelli con un livello di dettaglio impensabile, texture ricchissime di particolari, un sistema di illuminazione dinamica inconcepibile per le console attuali. Demon's Souls è un titolo di lancio sotteso tra passato e futuro, tra la celebrazione di un gioco senza tempo e lo sfoggio delle caratteristiche tecniche di un nuovo hardware. Insomma, un approccio decisamente interessante per inaugurare al meglio la nuova stagione videoludica di Sony.

gospel
01-11-2020, 09:26
Quindi mi stai dicendo che è diventato una passeggiata di piacere in pratica, hai già provato il gioco intero per affermarlo giusto ? :asd:No ho detto che lo affermo dai due gameplay..che sono gameplay di gioco. E ricordo bene quei due passaggi nell'originale e non era così semplice.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
01-11-2020, 09:29
:asd: primi 20'' di video :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=RLhHiaYFmqY

da multi:

L'impatto grafico è eccezionale, il restyle delle location e dei boss di altissimo livello, e siamo davvero curiosi di vedere se ci siano stati ribilanciamenti almeno parziali, oltre all'inevitabile pulizia dei bug. Non resta che avere il gioco tra le mani per un confronto diretto; non manca molto.


da everyeye:

Non serve però un tuffo fra i ricordi per capire quanto sia sbalorditivo l'impianto grafico di questo Remake. Modelli con un livello di dettaglio impensabile, texture ricchissime di particolari, un sistema di illuminazione dinamica inconcepibile per le console attuali. Demon's Souls è un titolo di lancio sotteso tra passato e futuro, tra la celebrazione di un gioco senza tempo e lo sfoggio delle caratteristiche tecniche di un nuovo hardware. Insomma, un approccio decisamente interessante per inaugurare al meglio la nuova stagione videoludica di Sony.

Multi conta 0 visto che è una delle testate più di parte che esistono in italia, every a volte prende cantonate assurde..ricordo ancora l'anteprima di medievil dove sembrava il remake perfetto e quando uscì era tutto tranne che perfetto.

Aspettiamo le recensioni serie..e lo dico da persona che lo ha già prenotato e avrebbe preso pure la collector's se l'avessero fatta.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

abellodenonna
01-11-2020, 10:23
Ma sa che la prendo pure io. Sapete se e dove è possibile preordinarla? Ho un TV economico 55", 4k, finto HDR. Pensavodi prendere un Monitor che utilizzerei anche per cose leggere su Premiere e Photoshop. Avete da consigliarmi qualche tipologia in particolare?
🤔

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

The Pein
01-11-2020, 10:48
Ma sa che la prendo pure io. Sapete se e dove è possibile preordinarla? Ho un TV economico 55", 4k, finto HDR. Pensavodi prendere un Monitor che utilizzerei anche per cose leggere su Premiere e Photoshop. Avete da consigliarmi qualche tipologia in particolare?
🤔

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

puoi comprarla su ebay, ma di console fino a metà gennaio fine febbraio non si troveranno

alfredo.r
01-11-2020, 10:55
raga ma a voi da GS hanno dato l'appuntamento quando siete andati a saldare la PS5?
perchè io sono andato ieri ma mi han detto che non possono ancora dare gli appuntamenti e che verrò contattato telefonicamente anche nel caso decidessero di spedirle le console a causa di un nuovo eventuale lockdown

PERPAX
01-11-2020, 11:01
raga ma a voi da GS hanno dato l'appuntamento quando siete andati a saldare la PS5?
perchè io sono andato ieri ma mi han detto che non possono ancora dare gli appuntamenti e che verrò contattato telefonicamente anche nel caso decidessero di spedirle le console a causa di un nuovo eventuale lockdown

Mi hanno detto la stessa cosa

Blackbox11
01-11-2020, 11:02
Benvenuto Novembre :D

vittorio130881
01-11-2020, 11:03
Scagli la prima pietra chi non è di parte

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

PERPAX
01-11-2020, 11:05
Scagli la prima pietra chi non è di parte

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Posso scagliare anche due sempre avute entrambe le macchine

[?]
01-11-2020, 11:05
Scagli la prima pietra chi non è di parte

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk:asd:

space81
01-11-2020, 11:44
Avevo capito ci fosse il 2.1 dentro la confezione :


https://multiplayer.it/notizie/ps5-senza-cavo-hdmi-21-per-4k120-hz-confezione-xbox-series-xs-si.html

gomax
01-11-2020, 11:53
Hanno risparmiato sul cavo, effettivamente i giocatori con TV o monitor 4k/120hz saranno pochissimi nei primi tempi. Magari lo inseriranno in una revision o nella slim fra un paio di anni.

Ciao

pando811
01-11-2020, 12:09
Benvenuto Novembre :DBenvenuto lockdown :asd:

PERPAX
01-11-2020, 12:13
Sono passato al gamestop per saldare tutto e non hanno voluto le 20€ che mancavano mi chiamano loro il 2/3 novembre per l'appuntamento... Nel frattempo pare che parta un altro lockdown... Come andrà a finire?

The Pein
01-11-2020, 13:09
Sono passato al gamestop per saldare tutto e non hanno voluto le 20€ che mancavano mi chiamano loro il 2/3 novembre per l'appuntamento... Nel frattempo pare che parta un altro lockdown... Come andrà a finire?
ritornaci e pretendi di pagare il dovuto subito(quello che ti sto dicendo non è un consiglio ma un ordine), se dovesserò spedire o qualche altro cavillo ti arrangi ;)
io oggi sono andato solo per prenotare l'appuntamento visto che avevo già saldato da un paio di settimane

PERPAX
01-11-2020, 13:15
ritornaci e pretendi di pagare il dovuto subito(quello che ti sto dicendo non è un consiglio ma un ordine), se dovesserò spedire o qualche altro cavillo ti arrangi ;)
io oggi sono andato solo per prenotare l'appuntamento visto che avevo già saldato da un paio di settimane

Pago tutto e se poi non spediscono?

The Pein
01-11-2020, 13:18
Pago tutto e se poi non spediscono?

per 20€ che problema ti fai?
qualcuno diceva che le tengono fino al 9/10 novembre nella sede centrale a milano per poi mandarle ai vari negozi: in caso di lockdown spediscono, nell'altro caso a quanto ho capito ci arrangiamo se non possiamo spostarci dal comune dove abiti

PERPAX
01-11-2020, 13:20
per 20€ che problema ti fai?
qualcuno diceva che le tengono fino al 9/10 novembre nella sede centrale a milano per poi mandarle ai vari negozi: in caso di lockdown spediscono, nell'altro caso a quanto ho capito ci arrangiamo se non possiamo spostarci dal comune dove abiti

Non capisco perché il commesso non ha voluto che salassi bho.. Domani vado a saldare

rob-roy
01-11-2020, 13:34
raga ma a voi da GS hanno dato l'appuntamento quando siete andati a saldare la PS5?
perchè io sono andato ieri ma mi han detto che non possono ancora dare gli appuntamenti e che verrò contattato telefonicamente anche nel caso decidessero di spedirle le console a causa di un nuovo eventuale lockdown

Io ho preso appuntamento quando ho saldato per il 19/11 ore 9:00.

il menne
01-11-2020, 13:51
Avevo capito ci fosse il 2.1 dentro la confezione :


https://multiplayer.it/notizie/ps5-senza-cavo-hdmi-21-per-4k120-hz-confezione-xbox-series-xs-si.html

No dai... ma che pezzenti! Boh ma da Sony ci si doveva aspettare. :/

Cioè fai una console 2.1 e metti il cavo 2.0? A sto punto fai meglio a non metterlo però. Pezzenti. :/

Per inciso io ne ho già comprati 3 di hdmi 2.1 in vista del futuro visti i costi abbastanza bassi.

Vergogna!

space81
01-11-2020, 16:18
No dai... ma che pezzenti! Boh ma da Sony ci si doveva aspettare. :/

Cioè fai una console 2.1 e metti il cavo 2.0? A sto punto fai meglio a non metterlo però. Pezzenti. :/

Per inciso io ne ho già comprati 3 di hdmi 2.1 in vista del futuro visti i costi abbastanza bassi.

Vergogna!


Effettivamente uno sforzo potevano farlo, comunque ora la console la pagheró non 499, ma 515/520 a seconda del cavo, bah !
Avete qualche consiglio anzi ? La fonte dell’articolo indica questo :

https://www.amazon.it/dp/B07WJBMR8N/ref=cm_sw_r_cp_api_i_k-TNFbS4J5H3M?_encoding=UTF8&psc=1

Tu quale hai preso ?

[?]
01-11-2020, 16:45
No dai... ma che pezzenti! Boh ma da Sony ci si doveva aspettare. :/

Cioè fai una console 2.1 e metti il cavo 2.0? A sto punto fai meglio a non metterlo però. Pezzenti. :/

Per inciso io ne ho già comprati 3 di hdmi 2.1 in vista del futuro visti i costi abbastanza bassi.

Vergogna!Domina il mercato, vedi apple che non ti da manco l'alimentatore.
È una politica che vale in qualsiasi settore, a parti invertite sarebbe uguale.

lukesh
01-11-2020, 16:53
Effettivamente uno sforzo potevano farlo, comunque ora la console la pagheró non 499, ma 515/520 a seconda del cavo, bah !
Avete qualche consiglio anzi ? La fonte dell’articolo indica questo :

https://www.amazon.it/dp/B07WJBMR8N/ref=cm_sw_r_cp_api_i_k-TNFbS4J5H3M?_encoding=UTF8&psc=1

Tu quale hai preso ?

ma perchè è necessario?

da quello che so fino ai 4k 60 fps basta il 2.0, giochi a 120 nn credo usciranno

Blackbox11
01-11-2020, 17:52
Figuraccia incredibile di Sony se fosse vera l'assenza del cavo hdmi 2.1

Me lo sbatti a destra e a manca, "fino a 8k, vrr, 120 hz" e bla bla e poi non mi metti uno stupido cavo per sfruttarle?

PS: comunque io un cavo 2.1 già l'ho comprato per il pc...ho preso il club 3d su amazon... Costa un pó ma sembra di qualità, per ora lo sto sfruttando sulla 2080 (che ha hdmi 2.0b) ed effettivamente riesce a riprodurre il 4k @120hz ma in 4:2:0 senza hdr (ció dovuto ai limiti dell'hdmi 2.0b)

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Criminal Viper
01-11-2020, 18:00
Avete timore di non riuscire a giocare in 4K nativo a 120 fps? :asd:
Il VRR è supportato anche dal 2.0 (è disponibile su Xbox One e sui tv Samsung da anni), così come i 120 fps a 1080p e a 1440p.

JuanCarlos
01-11-2020, 18:02
Sì infatti, non esageriamo, ragazzi... che poi tutti quelli che hanno postato per incazzarsi hanno aggiunto di avere già un cavo 2.1 a casa. Niente niente Sony ci ha visto giusto? :asd:

Per un "normale" utilizzo della console sarebbe stato un lusso.

Blackbox11
01-11-2020, 18:04
Sì infatti, non esageriamo, ragazzi... che poi tutti quelli che hanno postato per incazzarsi hanno aggiunto di avere già un cavo 2.1 a casa. Niente niente Sony ci ha visto giusto? :asd:



Per un "normale" utilizzo della console sarebbe stato un lusso.E che c'entra che uno un cavo hdmi 2.1 ce l'ha già a casa?

Per me non é normale mettere un cavo hdmi 2.0 in bundle con una console che ha in dotazione il 2.1....senza senso

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

PERPAX
01-11-2020, 18:04
Se la console è data come 2.1 e sulla scatola scrivono 4k 120hz il minimo è dare il cavo adeguato se poi volete ingollare tutto come la spesa di 18 euro per un cavo decente adeguato ci sta ma si chiama ingollare🤣

Pachanga
01-11-2020, 18:29
Purtroppo pare che il direttore stesso degli sviluppatori abbia confermato il fatto su reddit, quindi temo sia vero. :(

PS5: SONY CI HA INGANNATO? (retrocompatibilità, Demon's Souls) | GIOCHI RINVIATI | EA CONDANNATA (https://www.youtube.com/watch?v=HLKmAHQ3Z44)

dal minuto 3.40 a quello 4.13 viene confermato,e la domanda posta alla fine è ovviamente del tutto legittima.

paolomarino
01-11-2020, 18:57
PS5: SONY CI HA INGANNATO? (retrocompatibilità, Demon's Souls) | GIOCHI RINVIATI | EA CONDANNATA (https://www.youtube.com/watch?v=HLKmAHQ3Z44)

dal minuto 3.40 a quello 4.13 viene confermato,e la domanda posta alla fine è ovviamente del tutto legittima.

PS4 Games That May Exhibit Errors on PS5
https://www.pushsquare.com/guides/ps5-backwards-compatibility-can-you-play-ps4-games-on-playstation-5#all-ps4-games-that-may-exhibit-errors-on-ps5

Assassin’s Creed Chronicles
Assassin's Creed Syndicate
Assetto Corsa
Batman Return to Arkham
Battlezone
Call of Duty Black Ops 4
Call of Duty Infinite Warfare
Dead or Alive Xtreme
EVE Valkyrie
Everybody's Golf
Game of Thrones
Mafia III
MLB The Show
NBA 2K19
NBA 2K20
Need for Speed
NHL 19
Primal
Pro Evolution Soccer 2018
RISK
Star Ocean
Star Trek Bridge Crew
Tennis World Tour
The Golf Club
WRC 8

Sony non si smentisce mai.

space81
01-11-2020, 19:13
ma perchè è necessario?

da quello che so fino ai 4k 60 fps basta il 2.0, giochi a 120 nn credo usciranno


Non è obbligatorio ovviamente, ma avendo speso una certa cifra per un Oled 65” poco tempo fa, con HDMI 2.1, vorrei collegarlo con il cavo che supporti tale standard.

JuanCarlos
01-11-2020, 19:24
Se la console è data come 2.1 e sulla scatola scrivono 4k 120hz il minimo è dare il cavo adeguato se poi volete ingollare tutto come la spesa di 18 euro per un cavo decente adeguato ci sta ma si chiama ingollare🤣

Ma ingollare cosa, ti danno un cavo che evidentemente è sufficiente per la stragrande maggioranza di chi la comprerà. Chi ha esigenze molto particolari o ha già il cavo o se lo compra, il target di queste console è già tanto se ha un TV 4K da 300€...

PERPAX
01-11-2020, 19:25
Ma ingollare cosa, ti danno un cavo che evidentemente è sufficiente per la stragrande maggioranza di chi la comprerà. Chi ha esigenze molto particolari o ha già il cavo o se lo compra, il target di queste console è già tanto se ha un TV 4K da 300€...

Come no

andreasperelli
01-11-2020, 19:27
In questa fase pre lancio, a causa degli embargo di Sony, non c'è niente di concreto da dire sulla PS5, quindi i siti e gli youtuber si sono ridotti a parlare di dimensioni, cavo HDMI, problemi di compatibilità etc. etc...creando notizie per fare click.

Vedrete che già pochi giorni dopo l'uscita nessuno si ricorderà di queste polemiche e finalmente si parlerà di giochi.

vittorio130881
01-11-2020, 19:30
In questa fase pre lancio, a causa degli embargo di Sony, non c'è niente di concreto da dire sulla PS5, quindi i siti e gli youtuber si sono ridotti a parlare di dimensioni, cavo HDMI, problemi di compatibilità etc. etc...creando notizie per fare click.



Vedrete che già pochi giorni dopo l'uscita nessuno si ricorderà di queste polemiche e finalmente si parlerà di giochi.Ah cierto cierto ciertamente

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
01-11-2020, 19:38
Sony sta portando avanti una delle peggiori campagne di comunicazione pre-release degli ultimi lanci di nuove console, ed è stata ricompensata tipo con il record assoluto dei preorders :asd:

Bello avere una fanbase così, praticamente non puoi fallire quindi perché impegnarsi?

mah io francamente tutte queste cose sbagliate fatico a trovarcele.

e non è un discorso di simpatia, valuto proprio dal punto di vista del consumatore finale. Mi piacciono le esclusive Sony e nel giro di 1 anno sono in uscita titoli che mi interessano parecchio... devo sentirmi ingannato perchè non c'è un cavo 2.1 nella confezione ? o perchè magari assassin's creed sticazzi 2 del 2013 non funziona ? :stordita:

l'unica cosa che avrebbero dovuto gestire meglio oggettivamente è la questione retrocompatibilitá. Nel senso di spiegare in modo chiaro in che modo i titoli beneficieranno di eventuali boost.

Per il resto francamente non ci vedo nessun tipo di errore comunicativo, hanno una loro strategia e stanno seguendo quella.

cioè a una certa diventa pure stucchevole la cosa: è troppo grande, e il cavo è 2.0, e il pad ps4 funzionerá solo coi giochi ps4, e il packaging fa schifo (letto pure questo, giuro :D ), e la gpu è scarsa... ma giochiamo e facciamoci meno pipponi mentali :D

Hulk2099
01-11-2020, 19:40
Ma ingollare cosa, ti danno un cavo che evidentemente è sufficiente per la stragrande maggioranza di chi la comprerà. Chi ha esigenze molto particolari o ha già il cavo o se lo compra, il target di queste console è già tanto se ha un TV 4K da 300€...

Ahahahah
Io per esempio ho aspettato anni per prendere una tv 4k e per quanto mi riguarda la Ps5 è l'unico motivo ad oggi che ne dà finalmente un vero senso.
Così come all'epoca della Ps3 presi il fullhd top di gamma apposta e me lo son goduto fino a Ps4 Pro sfruttando ogni pixel meglio di come avrebbe appunto fatto un 4k da 300 euro, finalmente potrò prendere un 4k top per cominciare la nuova generazione con godimento :)

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
01-11-2020, 19:43
Il cavo se lo dimenticheranno tutti perché tanto a parte gli utenti di questo forum e qualche altro appassionato, noteranno in pochi la sua assenza.

Però che a livello di comunicazione stiano facendo male mi pare abbastanza chiaro... La console non si è vista per un sacco di tempo, solo render, la retrocompatibilità prima c'è, poi sono 100 titoli, poi sono tutti, poi vediamo qualcuno sì e qualcuno no. I giochi forse hanno l'upgrade gratuito, poi lo devi pagare, poi scelgono i developer. Sul boost dei giochi in retrocompatibilità ancora non è dato sapere. Sulla retrocompatibilità degli accessori c'è stato silenzio fino a due settimane fa.

Tutto questo su aspetti che la concorrenza ha chiarito mesi fa. Fare marketing diventa complicato, così.

paolomarino
01-11-2020, 19:46
Il 4K 120FPS con il VRR é una delle novitá piú sbandierate da sony e microsoft per le nuove console. Senza un cavo 2.1 semplicemente non funziona. La differenza di prezzo in volume tra un cavo 2.0 e 2.1 saranno un paio di euro. Non ci credo che abbiano fatto una simile schifezza. Sarebbe stato piú dignitoso non mettercelo.

OvErClOck82
01-11-2020, 19:47
Il cavo se lo dimenticheranno tutti perché tanto a parte gli utenti di questo forum e qualche altro appassionato, noteranno in pochi la sua assenza.

Però che a livello di comunicazione stiano facendo male mi pare abbastanza chiaro... La console non si è vista per un sacco di tempo, solo render, la retrocompatibilità prima c'è, poi sono 100 titoli, poi sono tutti, poi vediamo qualcuno sì e qualcuno no. I giochi forse hanno l'upgrade gratuito, poi lo devi pagare, poi scelgono i developer. Sul boost dei giochi in retrocompatibilità ancora non è dato sapere. Sulla retrocompatibilità degli accessori c'è stato silenzio fino a due settimane fa.

Tutto questo su aspetti che la concorrenza ha chiarito mesi fa. Fare marketing diventa complicato, così.

per la retro, come ho scritto poco fa, sono d'accordissimo... sul resto secondo me abbiamo dato troppa importanza alla questione delle tempistiche.

nel senso, mentre MS faceva uscire vita morte e miracoli di xsx perchè sostanzialmente non poteva fare altro, Sony da Gennaio ad oggi ha tirato fuori Nioh2, Tlou2, GoT, ff7r (e ci metto pure persona 5 che per me vince la gen a mani basse :asd: ).. diciamo che di carne al fuoco ce n'era parecchia giá senza tirare in ballo ps5

JuanCarlos
01-11-2020, 20:06
Ahahahah
Io per esempio ho aspettato anni per prendere una tv 4k e per quanto mi riguarda la Ps5 è l'unico motivo ad oggi che ne dà finalmente un vero senso.
Così come all'epoca della Ps3 presi il fullhd top di gamma apposta e me lo son goduto fino a Ps4 Pro sfruttando ogni pixel meglio di come avrebbe appunto fatto un 4k da 300 euro, finalmente potrò prendere un 4k top per cominciare la nuova generazione con godimento :)

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Non lo metto in dubbio... Sto semplicemente dicendo che la maggioranza di chi prenderà una console non è in questa situazione. Andatevi a vedere qual è la TV che possiede l'utente medio (in generale, senza neanche parlare di console gamer).

Il 4K 120FPS con il VRR é una delle novitá piú sbandierate da sony e microsoft per le nuove console.

Io sinceramente non direi che è la novità più sbandierata, ma neanche la seconda o la terza :asd: Che poi guardiamoci negli occhi, ma in quanti giochi sarà sfruttata?


nel senso, mentre MS faceva uscire vita morte e miracoli di xsx perchè sostanzialmente non poteva fare altro, Sony da Gennaio ad oggi ha tirato fuori Nioh2, Tlou2, GoT, ff7r (e ci metto pure persona 5 che per me vince la gen a mani basse :asd: ).. diciamo che di carne al fuoco ce n'era parecchia giá senza tirare in ballo ps5

Beh ma è comunque una mancanza. Microsoft ha iniziato a pianificare questa gen più o meno da quando è uscita la One X. E Sony lo sapeva. Li ha visti implementare la retrocompatibilità, pubblicizzare lo smart delivery e dare la console "in pasto agli addetti" settimane prima di PS5. Capisco non voler ingolfare la comunicazione quando c'era ancora PS4 da supportare, ma all'interno queste cose avrebbero dovuto prepararle. Cioè, sulla retrocompatibilità sembrava veramente che andassero a braccio...

il menne
01-11-2020, 20:12
Ma ingollare cosa, ti danno un cavo che evidentemente è sufficiente per la stragrande maggioranza di chi la comprerà. Chi ha esigenze molto particolari o ha già il cavo o se lo compra, il target di queste console è già tanto se ha un TV 4K da 300€...

No no no non ci siamo per nulla.

Se fai una console hdmi 2.1 DEVI dare il cavo 2.1 che senso ha darlo 2.0 che ormai li si trovano anche nelle patatine e tutti li hanno?

Cioè metti un cavo che non supporta il TUO standard hdmi della console? Ma stiamo scherzando?

A sto punto facevano miglior figura se non lo mettevano

Sono dettagli BASILARI per me, ma nonostante abbia avuto sempre la play so bene ormai come si comporta Sony, da pezzente, e noi siamo limoni da spremere.

Per fortuna userò ps5 solo per le esclusive. :mad:

OvErClOck82
01-11-2020, 20:23
No no no non ci siamo per nulla.



Se fai una console hdmi 2.1 DEVI dare il cavo 2.1 che senso ha darlo 2.0 che ormai li si trovano anche nelle patatine e tutti li hanno?



Cioè metti un cavo che non supporta il TUO standard hdmi della console? Ma stiamo scherzando?



A sto punto facevano miglior figura se non lo mettevano



Sono dettagli BASILARI per me, ma nonostante abbia avuto sempre la play so bene ormai come si comporta Sony, da pezzente, e noi siamo limoni da spremere.



Per fortuna userò ps5 solo per le esclusive. :mad:Se tutti i giochi andassero a 4k/120 potrei capire ma al momento direi che c'è poco da ragionare, già il 4k/60 sarà un miraggio, figuriamoci l'altro .. senza contare che per ora le tv con l'hdmi 2.1 sono pochissime..

Cioè capisco il punto eh, non dico che abbiano fatto bene, solo che secondo me si sta ingigantendo una cosa che di suo non è così grave

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

il menne
01-11-2020, 20:30
Se tutti i giochi andassero a 4k/120 potrei capire ma al momento direi che c'è poco da ragionare, già il 4k/60 sarà un miraggio, figuriamoci l'altro .. senza contare che per ora le tv con l'hdmi 2.1 sono pochissime..

Cioè capisco il punto eh, non dico che abbiano fatto bene, solo che secondo me si sta ingigantendo una cosa che di suo non è così grave

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

E'grave non il fatto in sè, ma il PRINCIPIO.

Voglio risparmiare? A sto punto non ci metto nessun cavo hdmi, tanto chi ha una tv hdmi 2.1 il cavo se lo compra da solo, senza bisogno del regalino di Sony.

Ma Sony non regala niente, anzi, in questo caso prende in giro, va da sè che 1 o 2 euro a cavo in meno sono milioni di euro in saccoccia per Sony ma la figuraccia per me è brutta.

Come il mancato ray tracing su demon's, allora NON sbandierarlo poche settimane prima e poi invece vedi che non c'è. Meglio stare zitti, no?

E i problemi di compatibilità, se confermati, con alcuni giochi ps4?

Ma nonostante tutto, sony venderà un botto di ps5. :fagiano:

Blackbox11
01-11-2020, 20:34
E'grave non il fatto in sè, ma il PRINCIPIO.



Voglio risparmiare? A sto punto non ci metto nessun cavo hdmi, tanto chi ha una tv hdmi 2.1 il cavo se lo compra da solo, senza bisogno del regalino di Sony.



Ma Sony non regala niente, anzi, in questo caso prende in giro, va da sè che 1 o 2 euro a cavo in meno sono milioni di euro in saccoccia per Sony ma la figuraccia per me è brutta.



Come il mancato ray tracing su demon's, allora NON sbandierarlo poche settimane prima e poi invece vedi che non c'è. Meglio stare zitti, no?



E i problemi di compatibilità, se confermati, con alcuni giochi ps4?



Ma nonostante tutto, sony venderà un botto di ps5. :fagiano:

Esattamente.

Dai su ragazzi per favore... Non é questione di avere o non avere la tv con gli hdmi 2.1....è questione che tu fai una console di Padre Eterno e poi non fornisci neanche gli strumenti per sfruttarla al 100%...é ridicolo, é un controsenso e va solo a tuo discapito perché una console così innovativa potrebbe anche spingere le persone a cambiare tv per sfruttarla al meglio (per chi puó permetterselo)

Io ho un oled LG CX e ho già un cavo hdmi 2.1 comprato su amazon su cui ci ho collegato il pc, peró spendere altri 34 euro per un altro cavo un pochettino scoccia.

Perché i cavi di qualità tanto costano (come minimo), diffidate da chi vende un cavo hdmi 2.1 a 10/15 euro

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

il menne
01-11-2020, 20:44
Perché i cavi di qualità tanto costano (come minimo), diffidate da chi vende un cavo hdmi 2.1 a 10/15 euro


Non sono d'accordo.

I cavi "di qualità" esistono solo per l'analogico per uso normale. Il segnale digitale o va o non va. Stop.

Quindi se il cavo hdmi 2.1 da 10 euro da 2m non millanta le specifiche DEVE andare come quello da 50 euro, se ha i 48gbps di banda che deve. E matematico.

Per lunghezze normali e utilizzi normali il cavo da 10 euro è come quello da 50 o 100. La differenza c'è per usi specifici, tipo necessità di lunghezze importanti, presenza di interferenze elettromagnetiche forti, ecc.

Per l'uso da camera o da salotto va benissimo ogni cavo hdmi 2.1 che rispetti le specifiche ovvio.

Cosa confermata già dall'introduzione dei cavi hdmi 2.0 dove ho sempre usato cavi normalissimi amazon basic 2.0 da 6/7 euro e mai un problema : sempre 4k@60hz 4:4:4 :O

Non fatevi fregare dal mito dei cavi DIGITALI di qualità. Un cavo digitale o va o non va, se le specifiche son rispettate deve andare. ;)

Basta non prendere ovviamente le peggiori cinesate dove le specifiche al 99% sono millantate.

devil_mcry
01-11-2020, 20:56
Per quanto riguarda là compatibilità dei giochi ps4 su ps5, a me interessa che siano compatibili tutte le esclusive ma temevo una roba del genere. Prenderò un’altra ps4 pro di backup appena la vedo in sconto

Per quanto riguarda i cavi hdmi, io ho notato che basta un niente comunque è danno noie. Almeno sul 4k rgb 60. Una volta era messo non perfettamente e la ps4 mi ha perso il segnale. L’altro giorno un altro cavo era piegato male e l’ha rifatto, rimetterò il cavo vecchio per sicurezza però noia...

Io comunque ho due tv samsung serie NU, le prime che hanno risolto il problema del black screen ma comunque che a mio parere rimangono un po’ schizzinose

Blackbox11
01-11-2020, 20:59
Non sono d'accordo.

I cavi "di qualità" esistono solo per l'analogico per uso normale. Il segnale digitale o va o non va. Stop.

Quindi se il cavo hdmi 2.1 da 10 euro da 2m non millanta le specifiche DEVE andare come quello da 50 euro, se ha i 48gbps di banda che deve. E matematico.

Per lunghezze normali e utilizzi normali il cavo da 10 euro è come quello da 50 o 100. La differenza c'è per usi specifici, tipo necessità di lunghezze importanti, presenza di interferenze elettromagnetiche forti, ecc.

Per l'uso da camera o da salotto va benissimo ogni cavo hdmi 2.1 che rispetti le specifiche ovvio.

Cosa confermata già dall'introduzione dei cavi hdmi 2.0 dove ho sempre usato cavi normalissimi amazon basic 2.0 da 6/7 euro e mai un problema : sempre 4k@60hz 4:4:4 :O

Non fatevi fregare dal mito dei cavi DIGITALI di qualità. Un cavo digitale o va o non va, se le specifiche son rispettate deve andare. ;)

Basta non prendere ovviamente le peggiori cinesate dove le specifiche al 99% sono millantate.Non sono d'accordo, e ti faccio un esempio accadutomi qualche anno fa.

Presi un cavetto ottico digitale a pochi spiccioli e non si sa come e perché ma dopo un anno il mio impiantino Edifier per pc non funzionava più. Alla fine era colpa del cavo, di scarsa qualità. Sostituito con un cavo ottico della monster cable che é ancora una bomba. Quindi ti sto parlando di un cavo digitale, non analogico.

Credo che ci sarà un motivo se un cavo hdmi 2.1 della belkin costa 90 euro e uno cinese 10 euro no?

È la regola del commercio, la qualità si paga.

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Lello4ever
01-11-2020, 21:02
la storia del cavo 2.0 è ridicola, poco da fare.

il menne
01-11-2020, 21:06
Per quanto riguarda là compatibilità dei giochi ps4 su ps5, a me interessa che siano compatibili tutte le esclusive ma temevo una roba del genere. Prenderò un’altra ps4 pro di backup appena la vedo in sconto

Per quanto riguarda i cavi hdmi, io ho notato che basta un niente comunque è danno noie. Almeno sul 4k rgb 60. Una volta era messo non perfettamente e la ps4 mi ha perso il segnale. L’altro giorno un altro cavo era piegato male e l’ha rifatto, rimetterò il cavo vecchio per sicurezza però noia...

Io comunque ho due tv samsung serie NU, le prime che hanno risolto il problema del black screen ma comunque che a mio parere rimangono un po’ schizzinose

Qualsiasi cavo hdmi se non è inserito bene può perdere il segnale, per piegato va visto cosa intendi, ogni cavo hdmi deve avere una certa flessibilità, ma se si piegano troppo potrebbero esserci problemi, per questo vendono cavi con attacco a L piuttosto che dritti a seconda del montaggio, ecco in questi casi dove magari il cavo è sollecitato di più potrebbe servire forse un cavo di qualità costruttiva migliore di un cavo base.

Io non ho mai e dico MAI avuto problemi con i cavi hdmi base 2.0 che possiedo, ma va anche detto che ho fatto in modo di avere sintoampli e mobilietti posti in modo tale da limitare al minimo la lunghezza dei cavi hdmi ed evitare angoli e piegature eccessive. Per ps4 pro e one x utilizzo i cavi che erano nella confezione, per le altre periferiche hdmi 2.0 collegate uso cavi amazon basic da 1.5 metri o addirittura 1m o 0,50m. quando possibile. :)

cronos1990
01-11-2020, 21:09
mah io francamente tutte queste cose sbagliate fatico a trovarcele.

e non è un discorso di simpatia, valuto proprio dal punto di vista del consumatore finale. Mi piacciono le esclusive Sony e nel giro di 1 anno sono in uscita titoli che mi interessano parecchio... devo sentirmi ingannato perchè non c'è un cavo 2.1 nella confezione ? o perchè magari assassin's creed sticazzi 2 del 2013 non funziona ? :stordita: Questo però non centra nulla con la valutazione del marketing Sony degli ultimi mesi.

Io prenderò la PS5 per le esclusive, ma anche per me han fatto un marketing piuttosto mediocre.

il menne
01-11-2020, 21:18
Non sono d'accordo, e ti faccio un esempio accadutomi qualche anno fa.

Presi un cavetto ottico digitale a pochi spiccioli e non si sa come e perché ma dopo un anno il mio impiantino Edifier per pc non funzionava più. Alla fine era colpa del cavo, di scarsa qualità. Sostituito con un cavo ottico della monster cable che é ancora una bomba. Quindi ti sto parlando di un cavo digitale, non analogico.

Credo che ci sarà un motivo se un cavo hdmi 2.1 della belkin costa 90 euro e uno cinese 10 euro no?

È la regola del commercio, la qualità si paga.

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Quello che dici non fa altro che confermare quello che ho detto.

Il problema in questo caso era che il cavo ottico era a specifiche millantate o di qualità costruttiva davvero ridotta. Infatti ho detto di evitare cinesate o similia perchè il rischio di specifiche millantate o qualità costruttiva scarsa è concreto. Un cavo ottico o funziona o non funziona, quello ha smesso di funzionare perchè la qualità costruttiva era talmente bassa che l'utilizzo nel tempo ne ha deteriorato qualcosa ed è andato sotto specifiche.

La qualità che paghi è spesso una fregatura.

Il motivo per cui il cavo hdmi 2.1 della belkin costa 90 euro è che ci vogliono guadagnare.

Poi certo avrà una ottima qualità costruttiva, avrà specifiche anche superiori a quelle dei 48gbps, resisterà a interferenze elettromagnetiche, ma per utilizzi normali il cavo base da 10 euro basta e avanza. Un cavo base non cinesata, un cavo comunque base decente.

90 euro per un cavo hdmi 2.1 se non si hanno esigenze particolari sono una follia inutile. Stesso discorso per un cavo hdmi 2.0. Il cavo da 10 euro amazon basic fa lo stesso lavoro egregiamente a parità di caratteristiche e utilizzo normale. :)

JuanCarlos
01-11-2020, 21:18
Io prenderò la PS5 per le esclusive, ma anche per me han fatto un marketing piuttosto mediocre.

E il fatto che tu compri PS5 (così come farò io quando annunceranno i giochi che mi interessano) forse chiarisce anche un po' il motivo di questa "pigrizia". Non è una giustificazione, quanto una constatazione (personale).

il menne
01-11-2020, 21:25
E il fatto che tu compri PS5 (così come farò io quando annunceranno i giochi che mi interessano) forse chiarisce anche un po' il motivo di questa "pigrizia". Non è una giustificazione, quanto una constatazione (personale).

Ovvio, finchè comunque noi la compreremo lo stesso, ha ragione Sony.

Però prima sulla play ci compravo anche i multipiatta, ora non più, tutti per xbox, mi sono liberato di tutti i retail multipiatta ps4 e li ho presi per xbox, ho fatto 3 anni di ultimate grazie all'offerta ms, di pagare per il now non ci penso manco per idea.

Quindi si, compro la console per le esclusive, ma rispetto a prima Sony con me ha perso soldi e finchè non cambieranno rotta ne perderanno sempre di più. :mad:

Valhalla su ps5 non va in 4k nativi? non me ne cale nulla perchè l'ho preso per xbox, non c'è la compatibilità per alcuni vecchi assassin's creed? Me ne cale ancor meno, li ho ricomprati tutti per xbox retail, non li ho sulla groppa in digitale psn.

Prima o poi i nodi verranno al pettine anche per Sony, per cui noi siamo limoni da spremere, o polli da spennare, fate voi.

cronos1990
01-11-2020, 21:28
Mah, io non entro nel merito delle scelte altrui. Certo, come per molte altre cose spesso la gente acquista a occhi chiusi guardando solo il marchio "amato", e Sony ha creato una fanbase immensa nel corso degli anni.

Io personalmente non ho interesse a prendere la X Series perchè... io gioco su PC, inutile girarci attorno. Tutti i giochi che sono li, ce li ho su PC, che tendenzialmente lo preferisco come piattaforma di gioco. Sarebbe un acquisto insensato. Prendo la PS5 perchè ci sono titoli che vorrei giocare, anche solo per provarli direttamente, che stanno solo li. Non è questione di affezione al marchio, è questione che non c'è scelta.

Ma (e l'ho scritto già una volta) se non giocassi su PC e mi ritrovassi a scegliere quale console comprare, andrei dritto filato sulla X Series, e per diversi motivi.


Quanto al cavo HDMI 2.1: sarebbe stato un bel plus metterlo nella confezione, ma non mi pare un problema da strapparsi i capelli. Quel cavo comunque non costa poco e al momento quasi nessuno lo sfrutterebbe.

Blackbox11
01-11-2020, 21:28
Quello che dici non fa altro che confermare quello che ho detto.

Il problema in questo caso era che il cavo ottico era a specifiche millantate o di qualità costruttiva davvero ridotta. Infatti ho detto di evitare cinesate o similia perchè il rischio di specifiche millantate o qualità costruttiva scarsa è concreto. Un cavo ottico o funziona o non funziona, quello ha smesso di funzionare perchè la qualità costruttiva era talmente bassa che l'utilizzo nel tempo ne ha deteriorato qualcosa ed è andato sotto specifiche.

La qualità che paghi è spesso una fregatura.

Il motivo per cui il cavo hdmi 2.1 della belkin costa 90 euro è che ci vogliono guadagnare.

Poi certo avrà una ottima qualità costruttiva, avrà specifiche anche superiori a quelle dei 48gbps, resisterà a interferenze elettromagnetiche, ma per utilizzi normali il cavo base da 10 euro basta e avanza. Un cavo base non cinesata, un cavo comunque base decente.

90 euro per un cavo hdmi 2.1 se non si hanno esigenze particolari sono una follia inutile. Stesso discorso per un cavo hdmi 2.0. Il cavo da 10 euro amazon basic fa lo stesso lavoro egregiamente a parità di caratteristiche e utilizzo normale. :)

Un cavo hdmi 2.1 da 10 euro É una cinesata, anche se ha marchio Amazon

L'hdmi 2.1 si porta dietro una quantità mostruosa di dati.
Ti faccio vedere che un cavo economico ma non 'cinese' (come dici te) se lo pieghi o lo attachi/riattacchi spesso a varie sorgenti sono sicuro che dopo un pò inizierà a dare problemi. Cosa che un cavo di qualità non farà.

JuanCarlos
01-11-2020, 21:30
Quindi si, compro la console per le esclusive, ma rispetto a prima Sony con me ha perso soldi e finchè non cambieranno rotta ne perderanno sempre di più. :mad:

Sì non lo discuto, ma ribadisco, io qui ne vedo pochi di "classici clienti Playstation". Non è con noi che Sony fa i numeri.

I numeri li fa con quelli che comprano Playstation 5 perché "ce l'ho da PSX" senza neanche conoscere le specifiche, pagano il Plus senza mai neanche scaricare i giochi, la usano come unica piattaforma e ci comprano tutto. Un paio di amici hanno una pila di giochi nel cellophane da due anni, presi perché ne parlavano tutti e mai neanche avviati :asd: :asd:

Sai quanti ne conosco, di tizi così? :asd:

il menne
01-11-2020, 21:36
Un cavo hdmi 2.1 da 10 euro É una cinesata

L'hdmi 2.1 si porta dietro una quantità mostruosa di dati. Ti faccio vedere che un cavo economico ma non 'cinese' come dici te se lo pieghi o lo attachi/riattacchi spesso, dopo un pò inizierà a dare problemi, cosa che un cavo di qualità non farà.

Ma non è vero. Se la banda non è millantata i dati son quelli.

Per la qualità costruttiva va visto nel medio/lungo periodo, comunque in via generale i cavi hdmi non nascono per essere piegati. I cavi amazon basic 2.0 li ho staccati e riattaccati diverse volte ma funzionano sempre perfettamente.

Comunque sia per ogni problema di cavi con amazon sei tranquillo.

Poi ognuno fa quel che vuole, se a qualcuno piace spendere 90 euro per un cavo hdmi 2.1 faccia lui. :)

Blackbox11
01-11-2020, 21:40
Ma non è vero. Se la banda non è millantata i dati son quelli.

Per la qualità costruttiva va visto nel medio/lungo periodo, comunque in via generale i cavi hdmi non nascono per essere piegati. I cavi amazon basic 2.0 li ho staccati e riattaccati diverse volte ma funzionano sempre perfettamente.

Comunque sia per ogni problema di cavi con amazon sei tranquillo.

Poi ognuno fa quel che vuole, se a qualcuno piace spendere 90 euro per un cavo hdmi 2.1 faccia lui. :)

Magari il cavo da 90 euro si può evitare sicuramente, però un attimino di qualità in più non guasterebbe, visto soprattutto che HDMI 2.1 è uno standard nuovo, e quindi soggetto a più problematiche

Ti ripeto, prefeririei spendere 34 euro per un cavo della Club 3D (azienda che produceva anche le nvidia GTX custom) piuttosto che 10 per un cavo economico ribrandezzato Amazon (sempre economico rimane).

Poi ognuno spenda i suoi soldi come meglio crede :D

il menne
01-11-2020, 21:57
Magari il cavo da 90 euro si può evitare sicuramente, però un attimino di qualità in più non guasterebbe :D

Ti ripeto, prefeririei spendere 34 euro per un cavo della Club 3D (azienda che produceva anche le nvidia GTX custom) piuttosto che 10 per un cavo economico ribrandezzato Amazon (sempre economico rimane).

Poi ognuno spenda i suoi soldi come meglio crede

Perchè? Non esiste qualità in un cavo digitale per utilizzo normale, o funziona o non funziona.

Se io spendo 10 euro per un hdmi 2.0 e ottengo senza problemi i 4k@60hz 4:4:4 da anni e un altro ne ha spesi 40 per ottenere la stessa cosa, chi ha speso meglio i propri soldi?

Se a te piace spendere 34 euro per non avere nulla in più del cavo amazon basic che fa egregiamente la stessa cosa, fai te, ma per un cavo digitale non esiste la differenza ECONOMICO o DI QUALITA' o a parità di specifiche o funziona o NON funziona ( prima o poi ), ripeto, se si evitano prodotti davvero scadenti e si prende un prodotto base va come quello da 100 euro per utilizzi normali. :fagiano:

Non vale per i cavi digitali il discorso della qualità che vale per gli analogici.

Non vale per concetto, perchè si parla di segnale digitale e IN SE se le specifiche sono non millantate un cavo da 10 euro fa quello che fa quello da 100: mando un segnale digitale, o arriva o non arriva.

I cavi di qualità servono solo per esigenze particolari.

Blackbox11
01-11-2020, 22:32
Perchè? Non esiste qualità in un cavo digitale per utilizzo normale, o funziona o non funziona.

Se io spendo 10 euro per un hdmi 2.0 e ottengo senza problemi i 4k@60hz 4:4:4 da anni e un altro ne ha spesi 40 per ottenere la stessa cosa, chi ha speso meglio i propri soldi?

Se a te piace spendere 34 euro per non avere nulla in più del cavo amazon basic che fa egregiamente la stessa cosa, fai te, ma per un cavo digitale non esiste la differenza ECONOMICO o DI QUALITA' o a parità di specifiche o funziona o NON funziona ( prima o poi ), ripeto, se si evitano prodotti davvero scadenti e si prende un prodotto base va come quello da 100 euro per utilizzi normali. :fagiano:

Non vale per i cavi digitali il discorso della qualità che vale per gli analogici.

Non vale per concetto, perchè si parla di segnale digitale e IN SE se le specifiche sono non millantate un cavo da 10 euro fa quello che fa quello da 100: mando un segnale digitale, o arriva o non arriva.

I cavi di qualità servono solo per esigenze particolari.

Con quel "prima o poi" ti sei risposto da solo.

La qualità esiste anche in un cavo digitale, perché il cavo digitale é composto da materiali fisici come guaine, rivestimenti, conduttori ecc.

Poi se mi vuoi convincere che hai fatto l'affare della vita a comprare un cavo da 10 euro e io sono un "fesso" perché ne ho preso uno da 35 non so che dirti.



Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

david-1
01-11-2020, 23:22
Certo contro un meccanico da 5400rpm non lo metto in dubbio, rispetto a quello è tanto meglio pure un hard disk classico da 7200 e lo disintegra pure un SSD SATA.

Ma loro sono passati dal più schifoso ed economico dei meccanici a un top NMVe da paura, nemmeno a un buon NMVe che già avrebbe caricato tutto molto velocemente con tutti strafelici e costava meno al GB.
E se fai sta scelta io penso che vuoi sfruttarlo sul serio piuttosto che caricarci un po' prima (rispetto a un NMVe veloce ma meno costoso, no alla porcheria montata su PS4)

Magari più nelle esclusive che puoi progettare per azzerare i caricamenti, nel senso proprio di annullare lo stacco, un'azione continua senza interruzioni
taci va.... imho una caxxata.... la console poteva costare 50 euro in meno e probabilmente non sarebbe cambiato nulla

david-1
01-11-2020, 23:29
Ma sa che la prendo pure io. Sapete se e dove è possibile preordinarla? Ho un TV economico 55", 4k, finto HDR. Pensavodi prendere un Monitor che utilizzerei anche per cose leggere su Premiere e Photoshop. Avete da consigliarmi qualche tipologia in particolare?
🤔

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

io ho preso recentemente questo e sono molto contento, sia per pc che ps4
https://www.amazon.it/SAMSUNG-LU28R550UQU-Display-Pixel-Grigio/dp/B081TR5BMH/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=samsung+ur55&qid=1604273359&sr=8-1

paolomarino
02-11-2020, 01:19
Io sinceramente non direi che è la novità più sbandierata, ma neanche la seconda o la terza :asd: Che poi guardiamoci negli occhi, ma in quanti giochi sarà sfruttata?


Il VRR (come Gsync e Freesync) é proprio quella finzionalitá che ti viene in aiuto quando "non ce la fai" con la potenza grafica. Sará molto, ma molto utile.

Non il 4K/120FPS che sará molto difficile, ma il VRR.


A sto punto facevano miglior figura se non lo mettevano


Concordo. Se non lo avessero messo nessuno avrebbe detto nulla (vedi iphone sena cuffie e adesso senza caricabatterie). Mettere la 2.0 é stupido dal punto di vista dell'immagine.

david-1
02-11-2020, 01:34
Concordo con chi dice che Sony ha fatto proprio una figuraccia: hai la console con HDMI 2.1? Devi mettermi un cavo 2.1, stop.
O non metterlo.

Io comunque son fuori.... ad inizio anno ho preso una QLED Samsung da 2400 euro con HDMI 2.0 :O :O :fagiano: :fagiano: :fagiano: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:sofico:
.... per paura di possibili problemi con gli OLED.... :help:

Ma credo proprio che mi divertirò lo stesso, non sono mai stato infastidito dalla questione FPS fino ad oggi, pur ammettendo che un 60 fps stabili sono davvero goduriosi


Ero quasi tentato da Xbox stavolta, ma sono un cliente Sony fin dalla PS1, ho paura di cambiare, soprattutto perchè ho un sacco di giochi belli per PS4 ancora da fare, digitali e non, e anche perchè le esclusive Sony sono sempre state le mie preferite

david-1
02-11-2020, 01:38
Ditemi una cosa già che non ho tempo in questi giorni di seguire molto....

Io ho una copia fisica di Ghost of Tsushima: avrò la stessa grafica e le stesse funzionalità di chi si comprerà il disco PS5 o lo scaricherà dal PSN Store di PS5?
O la versione fisica PS4 sarà inferiore e funzionerà come una mera copia compatibile?
Non so se mi sono spiegato...

paolomarino
02-11-2020, 02:07
Ditemi una cosa già che non ho tempo in questi giorni di seguire molto....

Io ho una copia fisica di Ghost of Tsushima: avrò la stessa grafica e le stesse funzionalità di chi si comprerà il disco PS5 o lo scaricherà dal PSN Store di PS5?
O la versione fisica PS4 sarà inferiore e funzionerà come una mera copia compatibile?
Non so se mi sono spiegato...

domanda da un milione di euro. sony ha detto tutto é il contrario di tutto. anche io ho quel gioco ed altri che non so che succederà. vedremo. se hanno cazzato con la retrocompatibilità (ho decine di giochi con cui gioco ancora) faccio un bel reso a Amazon e mi tengo la ps4 almeno finché no sistemano la cosa.

cronos1990
02-11-2020, 06:39
Figuraccia non saprei, dato che ha una marea di preorder. Di sicuro la campagna pubblicitaria è stata pessima, vergognosa e ingannevole.

Le informazioni sulla console non sono mai state chiare, comprese alcune funzioni chiave (vedi la retrocompatibilità, che per un qualunque gioco sembra un terno al lotto), alcune volte completamente false (vedi il RT su Demon's Souls: non puoi sbandierare certezze e poi rimangiarti tutto con delle scuse patetiche), sono sempre apparsi titubanti e confusionari e certe uscite per giustificare le mancanze rispetto alla X Series sono apparse ridicole (vedi la gestione della potenza di calcolo).
E tra le parentesi ho messo solo degli esempi, ce ne sono altri.

No, la campagna pubblicitaria è stata pessima, e se vogliamo essere del tutto onesti hanno adottato comportamenti da vera presa in giro nei confronti degli utenti.
Sinceramente più passano i giorni e più mi convinco di aspettare un poco prima di prenderla, voglio verificare la situazione prima di acquistare. La fiducia se la devono conquistare per quanto mi riguarda, e per come si stanno muovendo non vanno in quella direzione.

TheZeb
02-11-2020, 06:45
Ditemi una cosa già che non ho tempo in questi giorni di seguire molto....

Io ho una copia fisica di Ghost of Tsushima: avrò la stessa grafica e le stesse funzionalità di chi si comprerà il disco PS5 o lo scaricherà dal PSN Store di PS5?
O la versione fisica PS4 sarà inferiore e funzionerà come una mera copia compatibile?
Non so se mi sono spiegato...

Ghost of Thushima su ps5 girerà a 4K 60 fps

cronos1990
02-11-2020, 07:06
Ghost of Thushima su ps5 girerà a 4K 60 fpsEccellente :D

Qualcuno mi fa da beta-tester? :asd:

pando811
02-11-2020, 07:22
Ghost of Thushima su ps5 girerà a 4K 60 fps

Azz, ma di rifarlo non ne ho voglia, sto aspettando al varco The Last of Us 2 a 60fps invece :oink:

[?]
02-11-2020, 07:39
Ghost of Thushima su ps5 girerà a 4K 60 fps

Ma anche la versione disco Ps4 o va acquistato dallo store... questo non è chiaro.

devil_mcry
02-11-2020, 07:40
;47070756']Ma anche la versione disco Ps4 o va acquistato dallo store... questo non è chiaro.

ma spero bene sia una patch al gioco indipendentemente da dove lo hai preso... (lo ho digitale io ma mi pare sia buonsenso)

madking
02-11-2020, 07:41
buogiorno a tutti
La retrocompatibilità sui titoli PS4 è totale o c'è una lista?

il menne
02-11-2020, 07:44
Con quel "prima o poi" ti sei risposto da solo.

La qualità esiste anche in un cavo digitale, perché il cavo digitale é composto da materiali fisici come guaine, rivestimenti, conduttori ecc.

Poi se mi vuoi convincere che hai fatto l'affare della vita a comprare un cavo da 10 euro e io sono un "fesso" perché ne ho preso uno da 35 non so che dirti.



Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Bah, ora non esageriamo, non è certo l'affare della vita, però un cavo hdmi 2.0 di amazon per utilizzo normale da 10 euro è par pari quello da 50 e dubito che con un uso normale il cavo di amazon basic si romperà, come invece potrebbero le vere cinesate.

Ne ho diversi da anni e funzionano come il primo giorno, e non credo che si romperanno col tempo.

E non fanno nulla di diverso da quello da 35 che hai preso tu.

Io non ho detto che sei un fesso ad aver comprato un cavo più caro, beninteso, però cerco di aprire gli occhi a te e chi ci legge sul forum che per i cavi digitali il discorso qualità non esiste a meno di utilizzi specifici.

Per capirci, magari il tuo cavo potrebbe essere anche lungo 5 metri, ma a te ne servono due. Oppure potrebbe reggere le interferenze elettromagnetiche, ma tu non ne hai bisogno...

Per un uso normale un cavo hdmi ( di qualità media decente questo sì, ossia che non si distrugge a staccarlo tre volte come delle robe che si comprano a volte e dubito amazon brandizzi cavi non durevoli per uso normale ) vale l'altro.

Non buttate via i soldi in cavi costosi solo per la marca o per caratteristiche che non vi servono.

Poi se no divento ripetitivo, il concetto l'ho spiegato, poi chi legge è ovviamente libero di fare le proprie considerazioni e comprare i cavi che preferisce. :)

cronos1990
02-11-2020, 07:45
buogiorno a tutti
La retrocompatibilità sui titoli PS4 è totale o c'è una lista?https://www.pushsquare.com/guides/ps5-backwards-compatibility-can-you-play-ps4-games-on-playstation-5#all-ps4-games-that-may-exhibit-errors-on-ps5

Qui alcune informazioni. In soldoni non dicono che tutti saranno retrocompatibili (la maggior parte), e i giochi nella "lista" del link potrebbero presentare errori.

Tra l'altro, leggendo della modalità "boost", ho come il sospetto che hanno fatto il minimo sindacabile per dare questa retrocompatibilità.


[ EDIT ]
Vero, per i cavi HDMI sarebbe anche da considerare la lunghezza, quella incide non poco sul costo finale.

il menne
02-11-2020, 07:46
buogiorno a tutti
La retrocompatibilità sui titoli PS4 è totale o c'è una lista?

Non è totale.

C'era una lista "ufficiale" con una manciata di titoli con problemi, ma adesso pare che ce ne sia una abbastanza più lunga ( basta cercare in rete ) però attendiamo conferme sulla veridicità di questi altri giochi che avrebbero problemi.

[?]
02-11-2020, 07:49
Ghost Ps5 Vs Ps4 (il fenomeno ha invertito i video attenzione...)

https://www.youtube.com/watch?v=c2zvAP7JRKg

il menne
02-11-2020, 07:56
;47070785']Ghost Ps5 Vs Ps4 (il fenomeno ha invertito i video attenzione...)

https://www.youtube.com/watch?v=c2zvAP7JRKg

:doh:

Ovviamente i video sono invertiti, se no ci sarebbe da ridere.

E comunque sia la versione ps4 pro (ok che ci ho su una ssd però...) non va a scatti così come sembra da quel video lì in alcuni momenti. Va molto meglio.

Boh. :confused:

cronos1990
02-11-2020, 07:57
E comunque sia la versione ps4 pro (ok che ci ho su una ssd però...) non va a scatti così come sembra da quel video lì in alcuni momenti. Va molto meglio.

Boh. :confused:Click-bait :asd:

Bisogna in qualche modo rendere evidenti le differenze, no? :D

Bazzilla
02-11-2020, 07:58
;47070785']Ghost Ps5 Vs Ps4 (il fenomeno ha invertito i video attenzione...)

https://www.youtube.com/watch?v=c2zvAP7JRKg

E' la sequenza di gameplay vista in non ricordo quale evento.

Ho qualche dubbio che sia preso da PS5.

Non è che il fenomeno ha preso il video originale e lo ha reso a 60fps con quelle tecniche di interpolazione attraverso IA?

il menne
02-11-2020, 08:04
Oppure l'autore ci trolla bellamente e ha fatto apposta a scrivere ps5 sopra un filmato mandato a scatti artificiosamente e ps4 sull'altro reso molto fluido :asd:

Non dimentichiamo che per alcuni giochi non ottimizzati ps4 pro quando uscì anche col boost mode si aveva davvero il paradosso che andavano meglio su ps4 fat.... :asd:

slump72
02-11-2020, 08:30
Pur avendo preordinato PS5, pur essendo un fan delle esclusive Sony, pur pur pur (come i gatti), non posso dire che stiano facendo una grande figura (o forse si, ma dipende dalla materia prima di cui la figura è composta).
Compatibilità si, anzi no, anzi forse, però quasi totale, ma magari ci sbagliamo.
HDMI 2.1 c'è, ma quasi quasi no tanto le televisioni 2.1 le avranno comprate si e no 12 persone.
Il packaging è fatto con i rotoli della carta igenica.
DS gira in ray tracing, però non è vero, ma lo diciamo solo a 3 settimane dall'uscita e perchè qualcuno se n'è accorto, ma la colpa non è nostra, ma del poco tempo per ottimizzare il codice.
Vi diamo la telecamera HD con cui farvi i selfie perchè per il VR2 c'è da aspettare minimo minimo il 2024, intanto giocate con il VR1, ma conviene tenersi la PS4PRO stretta perchè non tutto ci gira.

Personalmente, odio DS e tutti i suoi parenti, non collezionio giochi, il VR l'ho venduto oltre un anno fa, la televisione ceh ho è un OLED recente, ma solo 2.0, però capisco e concordo nel dire che stavolta dovevano mangiarsi una bella cucchiaiata di modestia e pspendere qualcosina in più nella ricerca e sviluppo e nel marketing.
Anche perchè non mi sembrano problemi insormontabili, specie quelli di compatibilità.

devil_mcry
02-11-2020, 08:40
Io onestamente vista la non completa compatibilità della PS5, una PRO di backup me la prenderei...

cronos1990
02-11-2020, 08:45
Personalmente, odio DS e tutti i suoi parentiCon queste parole hai perso tutti i punti guadagnati con tutti i tuoi messaggi precedenti :asd:
la televisione ceh ho è un OLED recente, ma solo 2.0Sicuramente è questo il discorso fatto da Sony.

Le TV con prese HDMI 2.1 sono i modelli di quest'anno (presumo in realtà, non ho ancora visto). I modelli fino all'anno scorso, e parlo dei marchi e modelli di punta, avevano le prese HDMI 2.0, io stesso ho il Panasonic 2019 e ha porte 2.0.
Tra la ancora scarsa diffusione dei pannelli 4K rispetto ai FullHD, e il fatto che solo chi cambia TV da quest'anno "potrebbe avere" le prese HDMI 2.1, la scelta di mettere un cavo HDMI 2.0 nella confezione è più che logica.

Al limite avrei fornito l'opzione di aggiungere il cavo HDMI 2.1 magari con un piccolo sovrapprezzo (tipo 5 euro).

devil_mcry
02-11-2020, 08:46
Con queste parole hai perso tutti i punti guadagnati con tutti i tuoi messaggi precedenti :asd:
Sicuramente è questo il discorso fatto da Sony.

Le TV con prese HDMI 2.1 sono i modelli di quest'anno (presumo in realtà, non ho ancora visto). I modelli fino all'anno scorso, e parlo dei marchi e modelli di punta, avevano le prese HDMI 2.0, io stesso ho il Panasonic 2019 e ha porte 2.0.
Tra la ancora scarsa diffusione dei pannelli 4K rispetto ai FullHD, e il fatto che solo chi cambia TV da quest'anno "potrebbe avere" le prese HDMI 2.1, la scelta di mettere un cavo HDMI 2.0 nella confezione è più che logica.

Al limite avrei fornito l'opzione di aggiungere il cavo HDMI 2.1 magari con un piccolo sovrapprezzo (tipo 5 euro).

Si ma è un discorso del cazzo dai XD
Io ho una tv 2.0 ma il cavo 2.1 potevano metterlo su...

PERPAX
02-11-2020, 08:50
Ragazzi conviene fare la gamestop protection secondo voi?

hellrizer
02-11-2020, 08:51
Con queste parole hai perso tutti i punti guadagnati con tutti i tuoi messaggi precedenti :asd:
Sicuramente è questo il discorso fatto da Sony.

Le TV con prese HDMI 2.1 sono i modelli di quest'anno (presumo in realtà, non ho ancora visto). I modelli fino all'anno scorso, e parlo dei marchi e modelli di punta, avevano le prese HDMI 2.0, io stesso ho il Panasonic 2019 e ha porte 2.0.
Tra la ancora scarsa diffusione dei pannelli 4K rispetto ai FullHD, e il fatto che solo chi cambia TV da quest'anno "potrebbe avere" le prese HDMI 2.1, la scelta di mettere un cavo HDMI 2.0 nella confezione è più che logica.

Al limite avrei fornito l'opzione di aggiungere il cavo HDMI 2.1 magari con un piccolo sovrapprezzo (tipo 5 euro).

Contando che la generazione dura comunque almeno 7 anni (a meno che non ci sia una midgen ma facciamo finta di no) e che in questo lasso di tempo le tv con Hdmi 2.1 diventeranno lo standard o quasi la scelta di Sony è proprio da morti di fame, anche perchè a loro quel cavo acquistato in milioni di pezzi sarebbe costato veramente niente.

cronos1990
02-11-2020, 08:52
Eh, un cavo HDMI 2.1 costa sensibilmente di più di uno 2.0 (parlo a livello costruttivo).
Credi che una società come Sony non li faccia due conti? Perchè spendere di più per un cavo che non serve a quasi nessuno e che sicuramente non inciderà sulla scelta finale dell'acquisto della console?

Che poi si dimostrino un manipolo di pezzenti per questo ed altri motivi, non ci piove. Non li sto giustificando, ma in quanto società votata al profitto mi pare evidente che le loro scelte sono indirizzate in una precisa direzione.
Anzi, ringrazia il cielo che c'è il cavo HDMI, non tutti i dispositivi che compri ce l'hanno.
Contando che la generazione dura comunque almeno 7 anni (a meno che non ci sia una midgen ma facciamo finta di no) e che in questo lasso di tempo le tv con Hdmi 2.1 diventeranno lo standard o quasi la scelta di Sony è proprio da morti di fame, anche perchè a loro quel cavo acquistato in milioni di pezzi sarebbe costato veramente niente.Che diventino o standard è tutto da vedere. Mediamente una TV te la tieni anche 15-20 anni, a meno che non si rompa.

Io la mia TV al Plasma l'ho tenuta 11 anni (FullHD), e l'ho cambiata prima del previsto perchè si spegneva da sola di continuo. Col senno di poi se mi durava un altro annetto ora mi ritroverei con l'impianto tutto con HDMI 2.1.

MorrisADsl
02-11-2020, 08:54
Ho letto alcuni messaggi ma non ho chiaro una cosa.. ho un TV samsung del 2020 con hdmi 2.1 con pannello a 60hz. A comprare il cavo 2.1 butto via soldi oppure no?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Vash_85
02-11-2020, 08:55
Imho

Vada per il cavo hdmi 2.0 vs 2.1, ma che non abbiano messo un cavetto usb-c per la ricaricare i gamepad :doh:
Pure apple lo mette il cavetto con gli iphone! :D

PERPAX
02-11-2020, 08:56
Imho

Vada per il cavo hdmi 2.0 vs 2.1, ma che non abbiano messo un cavetto usb-c per la ricaricare i gamepad :doh:
Pure apple lo mette il cavetto con gli iphone! :D

E quindi out of the box come ricarichi il pad?

pando811
02-11-2020, 08:57
A prescindere la campagna che stanno facendo veramente da schifo, se mi ci mettevo io facevo meglio, ma veramente la retrocompatibilità è tutto sto problema ? ma sti cazzi :asd:

Il cavetto per ricaricare il pad c'è comunque...

Markus Lux
02-11-2020, 08:59
E quindi out of the box come ricarichi il pad?

Ti dovrai per forza comprare la base di ricarica.

cronos1990
02-11-2020, 08:59
Ho letto alcuni messaggi ma non ho chiaro una cosa.. ho un TV samsung del 2020 con hdmi 2.1 con pannello a 60hz. A comprare il cavo 2.1 butto via soldi oppure no?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkTi conviene il 2.1, anche fosse solo per il VRR. Certo, per sicurezza verificherei che la TV supporti tale tecnologia.
Imho

Vada per il cavo hdmi 2.0 vs 2.1, ma che non abbiano messo un cavetto usb-c per la ricaricare i gamepad :doh:
Pure apple lo mette il cavetto con gli iphone! :DSi, ma la Apple non ti da più l'alimentatore.

Immagina se la Sony ti fornisce l'alimentatore per la PS5 a parte in sovrapprezzo :asd:
A prescindere la campagna che stanno facendo veramente da schifo, se mi ci mettevo io facevo meglio, ma veramente la retrocompatibilità è tutto sto problema ? ma sti cazzi :asd:

Il cavetto per ricaricare il pad c'è comunque...Io mai avuta, nè mai prenderò, la PS4. Avere la retrocompatibilità per alcuni giochi che mi potrebbero interessare... mi interessa :D
Sempre che non ne escano con remastered per la PS5.

devil_mcry
02-11-2020, 09:02
Ho letto alcuni messaggi ma non ho chiaro una cosa.. ho un TV samsung del 2020 con hdmi 2.1 con pannello a 60hz. A comprare il cavo 2.1 butto via soldi oppure no?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

no perché col 2.1 hai cmq il 4k hdr rgb

se puoi vai di 2.1

Vash_85
02-11-2020, 09:02
Si, ma la Apple non ti da più l'alimentatore.

Immagina se la Sony ti fornisce l'alimentatore per la PS5 a parte in sovrapprezzo :asd:

Io ho parlato di cavetto non di alimentatore :) , neanche con ps4 ti danno l'alimentatore, ma puoi caricare il gamepad tramite le porte usb della console

cronos1990
02-11-2020, 09:03
Io ho parlato di cavetto non di alimentatore :) , neanche con ps4 ti danno l'alimentatore, ma puoi caricare il gamepad tramite le porte usb della consoleEra una battuta :fagiano:

Vash_85
02-11-2020, 09:04
Era una battuta :fagiano:

:D

[?]
02-11-2020, 09:27
Raga ma qua a me sembra che in tanti stan perdendo la brocca :asd:

Premetto che ho sempre avuto Xbox e la mia console primaria rimarrà Xbox (non ho preso la nuova subito perchè tanto tutti i miei amici online non ce l'hanno e comunque ci sono delle restrizioni in alcuni giochi che mi stan in culo).

Ma in serie in sti mesi ho letto cose per me assurde, siamo passati dal fanboyismo totale verso PS (ovviamente errato) al idolatrare MS.
Adesso siamo qua a discutere da 2 giorni per un cavo (e premetto, anche io penso che potevano metterlo).
Ma nel pratico... chi ha un tv di livello (vedi Oled 2.1) di certo non usa il cavo in dotazione, basta leggersi i vari forum AvMagazine ecc. per capire come ragiona l'appassionato.
Chi non ha un tv di livello nel cavo 2.1 non se ne fa una sega... quindi.
Io mi preoccuperei di più di quali giochi ci sono in esclusiva da una parte e dall'altra, dato che di la è il nulla assoluto da anni per quanto mi riguarda, e questo è il motivo percui uso Xbox per il multi e la PS per i giochi in singolo e relative esclusive.

TheZeb
02-11-2020, 09:32
Raga, ma per ciò che riguarda Dolby Vision e Atmos, sembra che PS5 non lo supporterà ne per i giochi ne per i BD-4k, mentre Series X per i giochi saranno supportati entrambi... azz.. non male per XSX male per PS5.. :cry:

StIwY
02-11-2020, 09:35
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/jmf5tp/get_ready/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

PERPAX
02-11-2020, 09:35
Imho

Vada per il cavo hdmi 2.0 vs 2.1, ma che non abbiano messo un cavetto usb-c per la ricaricare i gamepad :doh:
Pure apple lo mette il cavetto con gli iphone! :D

Ragazzi ma che state dicendo il cavo carica pad è in confezione

cronos1990
02-11-2020, 09:36
Raga, ma per ciò che riguarda Dolby Vision e Atmos, sembra che PS5 non lo supporterà ne per i giochi ne per i BD-4k, mentre Series X per i giochi saranno supportati entrambi... azz.. non male per XSX male per PS5.. :cry:Sono marchi per i quali devi pagare le royalty alla Dolby, per cui se Sony non vuole "sganciare dinero" sei fregato.

slump72
02-11-2020, 09:40
Con queste parole hai perso tutti i punti guadagnati con tutti i tuoi messaggi precedenti :asd:
Sicuramente è questo il discorso fatto da Sony.

Le TV con prese HDMI 2.1 sono i modelli di quest'anno (presumo in realtà, non ho ancora visto). I modelli fino all'anno scorso, e parlo dei marchi e modelli di punta, avevano le prese HDMI 2.0, io stesso ho il Panasonic 2019 e ha porte 2.0.
Tra la ancora scarsa diffusione dei pannelli 4K rispetto ai FullHD, e il fatto che solo chi cambia TV da quest'anno "potrebbe avere" le prese HDMI 2.1, la scelta di mettere un cavo HDMI 2.0 nella confezione è più che logica.

Al limite avrei fornito l'opzione di aggiungere il cavo HDMI 2.1 magari con un piccolo sovrapprezzo (tipo 5 euro).

Mi pento di quanto detto e mi cospargo il capo di cenere. :D
In realtà muoio dalla voglia di giocare roba come DS o Bloodborne però ho pochissimo tempo e non posso passare ore per abbattere il cattivo di turno.
Ho un livello di tolleranza agli ostacoli prossimo allo zero, si vede che la pazienza in dotazione l'ho finita tutta da ragazzo sui titoli C64 e Amiga.
Seriamente, pensando che sopportavo e passavo le ore davanti a Cauldron2 o Mission Impossible, mi sembra impossibile rinunciare a certa roba.

In ogni caso il cavetto 2.1 mancante è roba da pezzenti e basta.
Riguardo il VRR non ne ho ben compreso l'utilità effettiva visto che i giochi usciranno comunque a 30 o 60 fps (i 120 li lascio alla propaganda)

devil_mcry
02-11-2020, 09:43
;47071053']Raga ma qua a me sembra che in tanti stan perdendo la brocca :asd:

Premetto che ho sempre avuto Xbox e la mia console primaria rimarrà Xbox (non ho preso la nuova subito perchè tanto tutti i miei amici online non ce l'hanno e comunque ci sono delle restrizioni in alcuni giochi che mi stan in culo).

Ma in serie in sti mesi ho letto cose per me assurde, siamo passati dal fanboyismo totale verso PS (ovviamente errato) al idolatrare MS.
Adesso siamo qua a discutere da 2 giorni per un cavo (e premetto, anche io penso che potevano metterlo).
Ma nel pratico... chi ha un tv di livello (vedi Oled 2.1) di certo non usa il cavo in dotazione, basta leggersi i vari forum AvMagazine ecc. per capire come ragiona l'appassionato.
Chi non ha un tv di livello nel cavo 2.1 non se ne fa una sega... quindi.
Io mi preoccuperei di più di quali giochi ci sono in esclusiva da una parte e dall'altra, dato che di la è il nulla assoluto da anni per quanto mi riguarda, e questo è il motivo percui uso Xbox per il multi e la PS per i giochi in singolo e relative esclusive.

Meh io sono affezionato alle IP Sony che sono più nei miei gusti, infatti per ora ho preordinato la ps5 solo però non mettere il cavo giusto rimane da mozzoni :D

E' lo stesso discorso delle batterie integrate nei controller xbox che solo se lo paghi 180e lo hai altrimenti nisba (e nonostante dovrebbero costare la metà per le features che non hanno, sempre 60-70e vogliono)

Psycho91-1
02-11-2020, 09:45
Ciao ragazzi, mi sapreste dire quanto valuta Gamestop la PS4 Pro (senza giochi)?
E se devo dargliela indietro subito? Non ho preordinato PS5 per il day-one quindi ormai aspetterò "quando sarà". Se posso dargliela dentro quando arriva la PS5, e la cifra è conveniente, lo faccio.

pando811
02-11-2020, 09:51
Ragazzi ma che state dicendo il cavo carica pad è in confezione

Ma infatti, lo avrò detto 15 volte :asd:

freddye78
02-11-2020, 09:58
Le TV con prese HDMI 2.1 sono i modelli di quest'anno (presumo in realtà, non ho ancora visto). I modelli fino all'anno scorso, e parlo dei marchi e modelli di punta, avevano le prese HDMI 2.0, io stesso ho il Panasonic 2019 e ha porte 2.0.

Io ho l'LG C9 e ha HDMI 2.1

cronos1990
02-11-2020, 09:59
In ogni caso il cavetto 2.1 mancante è roba da pezzenti e basta.
Riguardo il VRR non ne ho ben compreso l'utilità effettiva visto che i giochi usciranno comunque a 30 o 60 fps (i 120 li lascio alla propaganda)Sul pezzenti, come ho scritto, concordo.

Il VRR è come il FreeSync o il GSync. Non è semplicemente bloccare il Frame-rate a 30 o 60, ma agisce dinamicamente (a differenza del V-Sync) per stabilizzare (semplifico) gli FPS. Tanto per capirci immagini più fluide. Questo detta proprio terra-terra.

Il VRR è la cosa che più interessa al videogiocatore delle specifiche HDMI 2.1. Fai conto che è anche possibile usarlo sulle TV LG Oled del 2019 che ha porte 2.0 (il VRR non richiede affatto le 2.1, ma ovviamente per motivi di marketing lo trovi solo sulle 2.1).
Io ho l'LG C9 e ha HDMI 2.1Appunto :asd:

Sono 2.0, ma contengono funzioni delle 2.1. Che poi il marketing faccia miracoli per farti credere altre cose, è un altro paio di maniche.

freddye78
02-11-2020, 10:00
Raga, ma per ciò che riguarda Dolby Vision e Atmos, sembra che PS5 non lo supporterà ne per i giochi ne per i BD-4k, mentre Series X per i giochi saranno supportati entrambi... azz.. non male per XSX male per PS5.. :cry:Davvero? A sto punto allora prendo direttamente un lettore Bluray 4k e la PS5 la prenderò quando uscirà la slim

il menne
02-11-2020, 10:04
Ciao ragazzi, mi sapreste dire quanto valuta Gamestop la PS4 Pro (senza giochi)?
E se devo dargliela indietro subito? Non ho preordinato PS5 per il day-one quindi ormai aspetterò "quando sarà". Se posso dargliela dentro quando arriva la PS5, e la cifra è conveniente, lo faccio.

Riportare una console senza avere una promo collegata e senza giochi non ti conviene, conveniva farlo tempo fa quando con la promo gold days davano ben 230 euro in gift card gs ( da spendere come volevi, anche in buoni amazon ad esempio :asd: )

In abbinamento al ritiro nuova console senza i due giochi credo valga 170 euro, riportata per cash o gift card, ammesso che la prendano, non credo si vada oltre i 150 euro.

Ti conviene aspettare che riaprano i preordini, quando sarà, di ps5 che allora di sicuro ci sarà una promo collegata al trade in delle console, se non la cambiano e si riattiva quella che c'era prima la pro ti vale 250 euro con due giochi validi ( a 20 euro cadauno li trovi quindi ti vale 210 euro circa ) senza sapevo 170, quindi in quel caso conviene reperire i due giochi per avere 40 euro in più di valutazione.

Tutto ciò se riattiveranno la vecchia promo.

Per me portarla ora senza poter prenotare ps5 non conviene affatto.

il menne
02-11-2020, 10:07
Ma infatti, lo avrò detto 15 volte :asd:

Infatti, inoltre se è come ps3-ps4 per un eventuale recover o fw update il pad deve essere collegato col CAVO alla console, quindi questo devono metterlo.

freddye78
02-11-2020, 10:08
Sono 2.0, ma contengono funzioni delle 2.1. Che poi il marketing faccia miracoli per farti credere altre cose, è un altro paio di maniche.Quindi se lg sulla scheda tecnica scrive 2.1 dichiara il falso? https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55C9PLA-tv-oled
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled

cronos1990
02-11-2020, 10:09
Quindi se lg sulla scheda tecnica scrive 2.1 dichiara il falso? https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55C9PLA-tv-oledSe ti riferisci alla scheda cui ho già dato consultazione più di un anno fa... si.

[ EDIT ]
Ehi, hanno rifatto il sito se non erro, decisamente più carino adesso :D

MorrisADsl
02-11-2020, 10:10
no perché col 2.1 hai cmq il 4k hdr rgb

se puoi vai di 2.1Ah ok. Il mio essendo a 60 hz non ha il vrr. È un samsung 80t qled da 49.. il vrr ce solo dal 55 in su.. peccato questa scelta.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

il menne
02-11-2020, 10:14
Se ti riferisci alla scheda cui ho già dato consultazione più di un anno fa... si.

[ EDIT ]
Ehi, hanno rifatto il sito se non erro, decisamente più carino adesso :D

:confused:

Scusami, ma in base a cosa dici questo? Se lo dichiarano e supporta le funzioni hdmi 2.1 lo sarà, no? Per curiosità, perchè che prodotti cinesate millantino caratteristiche è tipico, ma chi le millanti LG per prodotti OLED mi sembra più difficile.... :stordita:

floyd2
02-11-2020, 10:17
Ma infatti, lo avrò detto 15 volte :asd:

Il problema è stato, almeno per il mio caso, che in diversi video unboxing presenti su youtube, hanno evitato di mostrarlo. Da qui la confusione.

Io non lo ho ancora visto, ma Sony lo riporta come contenuto della confezione, quindi dò per assodato che ci sia.

freddye78
02-11-2020, 10:17
Se ti riferisci alla scheda cui ho già dato consultazione più di un anno fa... si.

[ EDIT ]
Ehi, hanno rifatto il sito se non erro, decisamente più carino adesso :DAllora anche rtings lo fa https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled

pando811
02-11-2020, 10:18
Il problema è stato, almeno per il mio caso, che in diversi video unboxing presenti su youtube, hanno evitato di mostrarlo. Da qui la confusione.



Io non lo ho ancora visto, ma Sony lo riporta come contenuto della confezione, quindi dò per assodato che ci sia.Video unboxing di incapaci, perché non mostralo se è nella confezione ? misteri.

cronos1990
02-11-2020, 10:20
:confused:

Scusami, ma in base a cosa dici questo? Se lo dichiarano e supporta le funzioni hdmi 2.1 lo sarà, no? Per curiosità, perchè che prodotti cinesate millantino caratteristiche è tipico, ma chi le millanti LG per prodotti OLED mi sembra più difficile.... :stordita:Perchè mi sono informato per mesi sui 3 marchi cui puntavo l'anno scorso per l'acquisto della TV: Sony, Panasonic e LG.

La LG a differenza di Sony/Panasonic ha introdotto nelle sue porte HDMI features che erano disponibili per le (non ancora presenti) 2.1 e le aveva implementate sulle sue 2.0.
Il vantaggio reale, dovuto alla progettazione delle porte e del cavo stesso, delle 2.1 rispetto alle 2.0 è banalmente la velocità di trasmissione, una cosa che non puoi andare a toccare via software. Tant'è che cose come il VRR, il nuovo eARC e altre amenità varie le potresti inserire su una 2.0... come appunto fatto da LG. Non mi chiedere che ha dovuto fare o cosa ha eventualmente pagato per farlo.

D'altro canto ad un monitor 4K@120 FPS (come appunto quel modello LG) non serve a nulla la 2.1, basta appunto la 2.0.
Quindi per quello che serve a MorrisADsl essenzialmente è come avere una 2.1. Ma in realtà quel modello nasce come 2.0 (e beninteso: non ho detto che il sito è cambiato "tanto per dire". L'hanno scorso c'era scritto chiaramente che le porte erano 2.0 con alcune funzionalità delle 2.1).

All'atto pratico quindi cambia poco o nulla. Ma che nascono come porte 2.0 in realtà è vero. De facto è come avere delle 2.1 per quel tipo di pannello.
Allora anche rtings lo fa https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oledSi, lessi anche quella. E tante altre.

Non è un eufemismo "informato per mesi". Se aspettavo ancora un pò facevo davvero i modelli 2020 :asd:


[ EDIT ]
Tengo a precisare che se il mio scopo principale della TV fosse stato videogiocare, anche io avrei puntato sul modello LG (rimanendo in ambito modelli 2019), l'acquisto sicuramente più azzeccato.

Blackbox11
02-11-2020, 10:44
https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/60934/content_big_featuresupport.jpg

i vantaggi migliori dell'HDMI 2.1 sono l'eARC (enhanced Audio Return Channel), la modalità bassa latenza automatica (ALLM) e la possibilità di avere con le tv attuali la migliore qualità di immagine di sempre abbinata al VRR (4K @ 120hz 4:4:4 con HDR + VRR)

EARC vs ARC vs TOSLINK:
La cosa che salta subito all'occhio: il Dolby Atmos funziona solo via eARC
https://cnet3.cbsistatic.com/img/9m8_od46QHKtzFnTCoUDGgFgvsQ=/940x0/2019/03/01/636fc33b-9d6c-401f-be92-649f543cf26a/earc.jpg

Comunque il VRR funziona anche su hdmi 2.0b.....testato personalmente il mio CX con la RTX 2080, in cui il massimo che si può ottenere è il 4k 120hz in 4:2:0 senza HDR, ma con gsync)

barbaro
02-11-2020, 10:56
Vedo che non sono l'unico vecchietto qui :D

Stessa cosa per me, muoio dalla voglia di giocare a DS o Bloodborne però ho poco tempo e poca voglia di lottare ore col boss di turno...
Speravo mettessero in DS a selezione del livello di difficolta (anche se capisco che avrebbe voluto dire snaturare il gioco...) ma cosi avrei potuto giocarlo...
Ad esempio Horizon Zero Down l'ho giocato a livello facile (pur capendo che in questo modo l'abbattimento della bestia di turno era troppo semplice e fattibile anche senza usare le giuste tecniche..) però almeno me lo sono potuto godere e finire.

Bei tempi quelli di C64 e Amiga :D :D


In realtà muoio dalla voglia di giocare roba come DS o Bloodborne però ho pochissimo tempo e non posso passare ore per abbattere il cattivo di turno.
Ho un livello di tolleranza agli ostacoli prossimo allo zero, si vede che la pazienza in dotazione l'ho finita tutta da ragazzo sui titoli C64 e Amiga.
Seriamente, pensando che sopportavo e passavo le ore davanti a Cauldron2 o Mission Impossible, mi sembra impossibile rinunciare a certa roba.

space81
02-11-2020, 11:15
Sul pezzenti, come ho scritto, concordo.

Il VRR è come il FreeSync o il GSync. Non è semplicemente bloccare il Frame-rate a 30 o 60, ma agisce dinamicamente (a differenza del V-Sync) per stabilizzare (semplifico) gli FPS. Tanto per capirci immagini più fluide. Questo detta proprio terra-terra.

Il VRR è la cosa che più interessa al videogiocatore delle specifiche HDMI 2.1. Fai conto che è anche possibile usarlo sulle TV LG Oled del 2019 che ha porte 2.0 (il VRR non richiede affatto le 2.1, ma ovviamente per motivi di marketing lo trovi solo sulle 2.1).
Appunto :asd:

Sono 2.0, ma contengono funzioni delle 2.1. Che poi il marketing faccia miracoli per farti credere altre cose, è un altro paio di maniche.

No, confermo che nei modelli C9 le HDMI 2.1 sono reali e da specifiche, inoltre la banda passante di questo modello sono 48GB/s, mentre sui modelli 2020 l'hanno pure ridotta a 40GB/s :D, infatti sono ricercatissimi gli C9 anche per questo, poi basta guardare le comparative dei modelli.

Addirittura su alcune cose è meglio il C9 del CX :

https://www.rtings.com/tv/tools/compare

Forum dove si parla dei 48GB/s del C9 vs i 40GB/s del CX :

https://www.avsforum.com/threads/should-i-return-my-lg-cx-for-a-c9.3149618/

Psycho91-1
02-11-2020, 11:26
Riportare una console senza avere una promo collegata e senza giochi non ti conviene, conveniva farlo tempo fa quando con la promo gold days davano ben 230 euro in gift card gs ( da spendere come volevi, anche in buoni amazon ad esempio :asd: )

In abbinamento al ritiro nuova console senza i due giochi credo valga 170 euro, riportata per cash o gift card, ammesso che la prendano, non credo si vada oltre i 150 euro.

Ti conviene aspettare che riaprano i preordini, quando sarà, di ps5 che allora di sicuro ci sarà una promo collegata al trade in delle console, se non la cambiano e si riattiva quella che c'era prima la pro ti vale 250 euro con due giochi validi ( a 20 euro cadauno li trovi quindi ti vale 210 euro circa ) senza sapevo 170, quindi in quel caso conviene reperire i due giochi per avere 40 euro in più di valutazione.

Tutto ciò se riattiveranno la vecchia promo.

Per me portarla ora senza poter prenotare ps5 non conviene affatto.

Si si intendevo riportarla qualora potessi prenotare PS5. Pensavo che potessi farlo nel senso che magari arriva anche a gennaio 2021 ad esempio.
Però non voglio certo lasciargliela prima di avere PS5 sinceramente, ho ancora qualcosa da giocare ora.
Amazon offre 140 euro di trade-in... a quel punto faccio da lì quando sarà disponibile sta benedetta PS5.

Oppure la venderò privatamente intorno ai 200 euro.

Psycho91-1
02-11-2020, 11:37
Vedo che non sono l'unico vecchietto qui :D

Stessa cosa per me, muoio dalla voglia di giocare a DS o Bloodborne però ho poco tempo e poca voglia di lottare ore col boss di turno...
Speravo mettessero in DS a selezione del livello di difficolta (anche se capisco che avrebbe voluto dire snaturare il gioco...) ma cosi avrei potuto giocarlo...
Ad esempio Horizon Zero Down l'ho giocato a livello facile (pur capendo che in questo modo l'abbattimento della bestia di turno era troppo semplice e fattibile anche senza usare le giuste tecniche..) però almeno me lo sono potuto godere e finire.

Bei tempi quelli di C64 e Amiga :D :D

Dipende sempre, è un discorso che ciclicamente torna, da cosa si intende per esperienza di gioco e come uno la vive.
Io i souls e simili, li prendo per la sfida videoludica, per morire ripetutamente e bestemmiare. Infatti essenzialmente potrebbe essere una sfida continua senza storia, e mi andrebbero bene ugualmente.
L'update di Sekiro in cui rigiocare solo i boss, per me è fantastico, posso riprendere in mano il gioco proprio come voglio, solo per sfidare i boss. Qualcosa che avrei sempre voluto nei souls senza a volte rifarmi intere sezioni.

Poi dipende dai giochi, in HZD ho abbassato la difficoltà perché mi aveva annoiato e stufato come gioco puro e volevo vedere come finisse. Alla fine era meglio che provavo a giocarlo per la sfida ludica pura, perché sinceramente trama non esaltante per i miei gusti :D

Per dire, non mi è servito abbassarla ma manco ho giocato a massima difficoltà TLoU part 2, perché almeno la prima run era per la storia più che per altro, quindi volevo godermela in equilibrio senza dover rifare troppe volte alcune sezioni.

The Witcher 3 l'ho giocato un botto, ma alla prima run ho usato la difficoltà 3/4, perché cercavo l'equilibrio tra la sfida e il vivere la trama. Poi l'ho aumentata perché cercavo la sfida.

Insomma dipende anche da come uno gioca, i souls principalmente non sono per la trama da vivere. Certo sarebbero da vivere anche come opera artistica, ma ci sta che non avendo la difficoltà selezionabile, uno non li approcci e se li perda.
Viceversa credo sarebbe un peccato renderli a difficoltà selezionabile.

Va detto che secondo me hanno una nomea più eccessiva della reale difficoltà.
Se ci giocate due ore al giorno con concentrazione e magari vedete prima qualcuno giocarci, dopo una settimana massimo due (diciamo una dozzina di ore di gioco) capite il meccanismo e pure se morite, non sarà un gioco di frustrazione.
All'inizio ti senti fuori luogo ma la realtà è che tutto sta a capire come funzionano.
In realtà c'è roba estremamente più difficile.

freddye78
02-11-2020, 11:57
No, confermo che nei modelli C9 le HDMI 2.1 sono reali e da specifiche, inoltre la banda passante di questo modello sono 48GB/s, mentre sui modelli 2020 l'hanno pure ridotta a 40GB/s :D, infatti sono ricercatissimi gli C9 anche per questo, poi basta guardare le comparative dei modelli.

Addirittura su alcune cose è meglio il C9 del CX :

https://www.rtings.com/tv/tools/compare

Forum dove si parla dei 48GB/s del C9 vs i 40GB/s del CX :

https://www.avsforum.com/threads/should-i-return-my-lg-cx-for-a-c9.3149618/Infatti è proprio leggendo quei due link che ho deciso per l'acquisto dell'ultimo C9 disponibile in negozio nonostante ci fosse anche il CX

Blackbox11
02-11-2020, 12:15
Infatti è proprio leggendo quei due link che ho deciso per l'acquisto dell'ultimo C9 disponibile in negozio nonostante ci fosse anche il CX

La riduzione di banda conta ZERO, perchè 40gb/s sono più che sufficienti.

Comunque si, CX e C9 sono abbstanza simili.

Io ho preferito il CX per via della migliore gestione delle immagini in movimento e per il processore più veloce.

PERPAX
02-11-2020, 12:19
Io sto puntando al bx per il gaming è anche troppo cambia poco dal cx a parte 300€ in meno

space81
02-11-2020, 12:37
Infatti è proprio leggendo quei due link che ho deciso per l'acquisto dell'ultimo C9 disponibile in negozio nonostante ci fosse anche il CX


Le due tv sono praticamente identiche io presi il C9 perché trovai una mega offerta a giugno, oggi prenderei il CX ( solo per un processore leggermente migliore ), ma consapevole che dalle comparative le differenze sono minime, anzi in alcune cose vince anche il C9, il voto finale è il medesimo, a 1800 euro 65 pollici ho fatto un affare con il C9 e ne sono ampiamente soddisfatto 😀

paolomarino
02-11-2020, 13:33
La riduzione di banda conta ZERO, perchè 40gb/s sono più che sufficienti.


i 48gb/sec servono per i 4K/120Fps 4:4:4
con 40gb/sec devi accontentarti di 4K/60FPS 4:4:4 oppure 4K/120FPS 4:4:0
con le RTX in giro é un limite non da poco. anche la xbox e la ps5 necessiterebbero del 4:4:4
diciamo che lg quest'anno ha fatto una cagata. anche lei per risparmiare 2 euro.

edit: attenti ai BX e B9 che montano un processore piú lento. e quanto dico piú lento intendo che se usate la smart tv é davvero snervante.

space81
02-11-2020, 13:51
i 48gb/sec servono per i 4K/120Fps 4:4:4
con 40gb/sec devi accontentarti di 4K/60FPS 4:4:4 oppure 4K/120FPS 4:4:0
con le RTX in giro é un limite non da poco. anche la xbox e la ps5 necessiterebbero del 4:4:4
diciamo che lg quest'anno ha fatto una cagata. anche lei per risparmiare 2 euro.

edit: attenti ai BX e B9 che montano un processore piú lento. e quanto dico piú lento intendo che se usate la smart tv é davvero snervante.

Parole Sante "paolomarino", mi aspettavo anche io un miglioramento netto sui CX, meglio così, mi tengo strettissimo il mio LGOLEDC965 :sbav:

gomax
02-11-2020, 13:58
A leggervi mi state facendo sembrare il mio "vecchio" B7V un pezzo da museo :asd: mi "accontenterò" del 4k/60fps :sofico:

Ciao

space81
02-11-2020, 14:15
Uno sviluppatore su resetera afferma che il cavo in dotazione con PS5 è 2.1 pur avendo la scritta "high speed" e non "ultra", credo che se non scadono gli embarghi ( il 6/11 ) non ne avremo la certezza assoluta.

https://www.everyeye.it/notizie/ps5-cavo-hdmi-2-1-incluso-confezione-facciamo-chiarezza-478290.html

Blackbox11
02-11-2020, 14:19
i 48gb/sec servono per i 4K/120Fps 4:4:4
con 40gb/sec devi accontentarti di 4K/60FPS 4:4:4 oppure 4K/120FPS 4:4:0
con le RTX in giro é un limite non da poco. anche la xbox e la ps5 necessiterebbero del 4:4:4
diciamo che lg quest'anno ha fatto una cagata. anche lei per risparmiare 2 euro.

edit: attenti ai BX e B9 che montano un processore piú lento. e quanto dico piú lento intendo che se usate la smart tv é davvero snervante.

Assolutamente no, quello che scrivi è totalmente inesatto.

i 40gb/s sono più che sufficienti per avere il 4k @120hz in 4:4:4 in hdmi 2.1

C'era stato un bug sui CX con le nuove RTX 3080 in cui non veniva riprodotto il 4:4:4 in 4k 120hz, ma è stato risolto con l'ultimo firmware:

https://www.youtube.com/watch?v=0lYgrlQqds0

rob-roy
02-11-2020, 14:23
i 48gb/sec servono per i 4K/120Fps 4:4:4
con 40gb/sec devi accontentarti di 4K/60FPS 4:4:4 oppure 4K/120FPS 4:4:0
con le RTX in giro é un limite non da poco. anche la xbox e la ps5 necessiterebbero del 4:4:4
diciamo che lg quest'anno ha fatto una cagata. anche lei per risparmiare 2 euro.

edit: attenti ai BX e B9 che montano un processore piú lento. e quanto dico piú lento intendo che se usate la smart tv é davvero snervante.

Io ho un B9 2020 e non la vedo la lentezza snervante...:)
Anzi è veloce e reattivo tra le varie app

OvErClOck82
02-11-2020, 14:31
Uno sviluppatore su resetera afferma che il cavo in dotazione con PS5 è 2.1 pur avendo la scritta "high speed" e non "ultra", credo che se non scadono gli embarghi ( il 6/11 ) non ne avremo la certezza assoluta.



https://www.everyeye.it/notizie/ps5-cavo-hdmi-2-1-incluso-confezione-facciamo-chiarezza-478290.htmlL'avevo letto anche io, non resta che aspettare la scadenza

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

TheZeb
02-11-2020, 14:49
secondo voi le stanno già consegnando nei vari store ?

il menne
02-11-2020, 14:52
secondo voi le stanno già consegnando nei vari store ?

17 giorni prima?

No di certo. SE va bene arrivano 2-3 giorni prima.

TheZeb
02-11-2020, 14:58
Ma porc... non è che ci stiamo strappando i capelli per una console zoppa ?

"Quali sono le differenze tra PS5 e Xbox Series X? Difficile (e ingiusto) fare una comparativa completa in poche parole, ma ora possiamo sottolineare almeno una grande differenza: secondo quanto segnalato da Digital Foundry, PS5 usa i Primitive Shader dell’architettura RDNA1 di AMD, mentre Xbox Series X usa i Mesh Shader RDNA 2.

I Primitive Shader furono presentati nel giugno 2019 per RDNA 1 e furono mostrati da Sony nella presentazione “Road to PS5”. Xbox Series X, invece, ha optato per le tecnologie più recenti e, non a caso, Microsoft ha sottolineato la cosa nella sua campagna di marketing negli ultimi mesi, probabilmente sapendo che la diretta concorrente non sarebbe stata in grado di offrire lo stesso livello tecnologico.

Digital Foundry say that Series X|S has a more complete programmable front end (Mesh Shaders/VRS/SFS) than the old PS5 primitive shaders.

Primitive Shaders were presented by AMD in June 2019 for RDNA1 and shown by Sony on "Road to PS5" presentation. pic.twitter.com/mNwibSqW5U

— Siri's Ex. (@architectu2) October 30, 2020

Non si tratta però dell’unica conferma. PS5, infatti, manca delle istruzioni INT8 / INT4 usate per il machine learning. Xbox Series X, invece, può utilizzarle. Per il momento il machine learning e l’inteliggenza artificiale non hanno un grande impatto sull’ecosistema console, ma sul lungo periodo potrebbe fare la differenza. Pensiamo ad esempio al DLSS di Nvidia che è in grado di migliorare la qualità dell’immagine e anche le prestazioni dei giochi.

Non è certamente una buona notizia per PS5, che deve fin da subito fare i conti con un’avversaria più potente. Ricordiamoci infatti che, all’inizio della generazione PS4 – Xbox One, la console di Sony PlayStation ottenne il favore del pubblico (anche) perché era leggermente più potente della macchina da gioco di Microsoft.

fonte tom's hardware :muro:

TheZeb
02-11-2020, 15:05
si ma dopo aver visto all' opera Nvidia DLSS.... speravo in un' implementazione anche su play

freddye78
02-11-2020, 15:10
Le due tv sono praticamente identiche io presi il C9 perché trovai una mega offerta a giugno, oggi prenderei il CX ( solo per un processore leggermente migliore ), ma consapevole che dalle comparative le differenze sono minime, anzi in alcune cose vince anche il C9, il voto finale è il medesimo, a 1800 euro 65 pollici ho fatto un affare con il C9 e ne sono ampiamente soddisfatto 😀Idem anche se per ragioni di spazio ho dovuto prendere il 55"

il menne
02-11-2020, 15:12
Mah, per ora la ps5 le sta prendendo da series x da più parti, tanto però la gente la prende per le esclusive, quindi tutto passa in secondo piano, se la dovesse prendere per la potenza e i multipiatta serebbe da pazzi visto ciò che offre series x allo stesso prezzo.

Tanto i nodi vengono al pettine, solo che chi magari è utente sony da sempre e ha un bel parco giochi in digitale e/o retail difficilmente molla tutto e andrà da ms.

Mica tutti sono nerdacci come qui sul forum, che hanno e si prendono tutte le nuove console, io ho fatto anche il passaggio di quasi tutti i retail che mi interessavano da ps4 a xbox, ma l'utente medio si tiene una sola console.

Comunque nel giro di 2-3 anni Sony butterà fuori una mid gen, statene certi. E così farà anche ms. Vedremo se riusciranno a colmare il gap ma dubito.

paolomarino
02-11-2020, 15:15
Il DualSense per il momento non viene riconosciuto da PS4 rendendolo incompatibile con la console Sony di attuale generazione. Tuttavia, il nuovo pad di PS5 non ha alcun problema a collegarsi in modalità wireless ad una PS3 o a un PC

Ditemi che non è vero, perchè si rasenta il ridicolo :eek: :D

devil_mcry
02-11-2020, 15:17
Ditemi che non è vero, perchè si rasenta il ridicolo :eek: :D

La PS3 supporta anche pad generici (la ps4 no) che però non sono compatibili con tutti i giochi. Per dire, su PS3 puoi usare anche un DS4 ma non funziona con alcuni titoli per altro esclusivi Sony anche.

Penso sia quello il motivo.

Li comunque poi parla di collegamento, non che poi questo sia in grado di funzionare.

Max_R
02-11-2020, 15:18
Ma porc... non è che ci stiamo strappando i capelli per una console zoppa ?

"Quali sono le differenze tra PS5 e Xbox Series X? Difficile (e ingiusto) fare una comparativa completa in poche parole, ma ora possiamo sottolineare almeno una grande differenza: secondo quanto segnalato da Digital Foundry, PS5 usa i Primitive Shader dell’architettura RDNA1 di AMD, mentre Xbox Series X usa i Mesh Shader RDNA 2.

I Primitive Shader furono presentati nel giugno 2019 per RDNA 1 e furono mostrati da Sony nella presentazione “Road to PS5”. Xbox Series X, invece, ha optato per le tecnologie più recenti e, non a caso, Microsoft ha sottolineato la cosa nella sua campagna di marketing negli ultimi mesi, probabilmente sapendo che la diretta concorrente non sarebbe stata in grado di offrire lo stesso livello tecnologico.

Digital Foundry say that Series X|S has a more complete programmable front end (Mesh Shaders/VRS/SFS) than the old PS5 primitive shaders.

Primitive Shaders were presented by AMD in June 2019 for RDNA1 and shown by Sony on "Road to PS5" presentation. pic.twitter.com/mNwibSqW5U

— Siri's Ex. (@architectu2) October 30, 2020

Non si tratta però dell’unica conferma. PS5, infatti, manca delle istruzioni INT8 / INT4 usate per il machine learning. Xbox Series X, invece, può utilizzarle. Per il momento il machine learning e l’inteliggenza artificiale non hanno un grande impatto sull’ecosistema console, ma sul lungo periodo potrebbe fare la differenza. Pensiamo ad esempio al DLSS di Nvidia che è in grado di migliorare la qualità dell’immagine e anche le prestazioni dei giochi.

Non è certamente una buona notizia per PS5, che deve fin da subito fare i conti con un’avversaria più potente. Ricordiamoci infatti che, all’inizio della generazione PS4 – Xbox One, la console di Sony PlayStation ottenne il favore del pubblico (anche) perché era leggermente più potente della macchina da gioco di Microsoft.

fonte tom's hardware :muro:

Sono console e se le esclusive saranno valide il resto avrà minore rilevanza

paolomarino
02-11-2020, 15:21
Assolutamente no, quello che scrivi è totalmente inesatto.

i 40gb/s sono più che sufficienti per avere il 4k @120hz in 4:4:4 in hdmi 2.1

C'era stato un bug sui CX con le nuove RTX 3080 in cui non veniva riprodotto il 4:4:4 in 4k 120hz, ma è stato risolto con l'ultimo firmware:

https://www.youtube.com/watch?v=0lYgrlQqds0

Scusami hai ragione non ho messo la sigla completa (avevo dimenticato 10/12 bit color). Quindi:
Hdmi 2.1 40gb/sec supporta il 4K 120FPS 4:4:4 10 bit
Hdmi 2.1 40gb/sec supporta il 4K 120FPS 4:4:0 12 bit
Hdmi 2.1 48gb/sec supporta il 4K 120FPS 4:4:4 12 bit

T ....... LG CX doesn't support full bandwidth HDMI 2.1. It only has 40Gbps ports capable of 4k @ 120Hz @ 4:4:4 10-bit instead of 48Gbps ports which could reach 12-bit .... (fonte https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/cx-oled)

paolomarino
02-11-2020, 15:31
Come dicevo nella pagina precedente, da questo punto di vista non ci sarà nessuna differenza perché i pannelli attuali sono 10bit. La porta del C9 può tecnicamente supportare questo output, ma di fatto è inutile visto che il pannello non è 12bit.
Gli LG mi permettono di creare una 3D LUT a 12 bit con Calman che sballa tutti i riferimenti cromatici se non gli invio un segnale 4:4:4 12bit (anche se il pannello poi fa un downsample 10bit). Ma credo stiamo andato decisamente off topic. Per il 99% degli utilizzatori la Hdmi 40 o 48 Gbs saranno indistinguibili. Ma solo per il 99% :p

OvErClOck82
02-11-2020, 15:33
Mah, per ora la ps5 le sta prendendo da series x da più parti, tanto però la gente la prende per le esclusive, quindi tutto passa in secondo piano, se la dovesse prendere per la potenza e i multipiatta serebbe da pazzi visto ciò che offre series x allo stesso prezzo.

Tanto i nodi vengono al pettine, solo che chi magari è utente sony da sempre e ha un bel parco giochi in digitale e/o retail difficilmente molla tutto e andrà da ms.

Mica tutti sono nerdacci come qui sul forum, che hanno e si prendono tutte le nuove console, io ho fatto anche il passaggio di quasi tutti i retail che mi interessavano da ps4 a xbox, ma l'utente medio si tiene una sola console.

Comunque nel giro di 2-3 anni Sony butterà fuori una mid gen, statene certi. E così farà anche ms. Vedremo se riusciranno a colmare il gap ma dubito.La gente la prende perché su quello che conta, i giochi, sony è sempre forte. E non è cosa da poco.

Ms ha sbandierato la putenza (e c'è), i servizi (e ci sono), la retrocompatibilitá avanzata (e c'è pure lei), però poi se ne esce con halo versione Xbox 360 e con le esclusive che se va bene usciranno tra un anno abbondante e delle quali ancora non abbiamo visto mezzo screen perché di fatto non esistono.

Se spendo 500 euro OGGI mi interessa sapere a cosa potrò giocare nel breve-medio periodo, altrimenti aspetto.

A me sembra che più che fare passare in secondo piano certe cose, ci sia la tendenza a voler per forza portare in primo piano QUALSIASI COSA per andare contro a Sony.. e lungi da me difendere un'azienda qualsiasi eh, io ho fatto PS2/360/ps4, e ho il GamePass sul pc.. però veramente c'è un'isteria che fatico a capire.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Blackbox11
02-11-2020, 15:44
Prima della PS5 non compravo una console da 13 anni, ossia dalla PS3. Sempre stato su PC Gaming in questi anni.

Ma da appassionato di tecnologia ho sempre seguito anche questo settore ed é cosa risaputa che le console Microsoft a livello hardware sono sempre state superiori alla PS. Ma alla fine, se si guarda la ciccia, queste differenze hw non si tramutano in una differenza di qualità video realmente percepibile tra le due consolle.

Come dicevate giustamente, la differenza la fanno i giochi.

Imho PC Gaming + PS5 é un'accoppiata vincente per giocare a tutti i giochi migliori (es. esclusive sony) e ai massimi livelli grafici sui titoli multipiattaforma (col PC Gaming)

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

paolomarino
02-11-2020, 15:50
La gente la prende perché su quello che conta, i giochi, sony è sempre forte. E non è cosa da poco.



Imho PC Gaming + PS5 é un'accoppiata vincente per giocare a tutti i giochi migliori (es. esclusive sony) e ai massimi livelli grafici sui titoli multipiattaforma (col PC Gaming)


alla fine non posso che darvi ragione. se sony avesse detto che la PS5 girava su un 386SX con grafica 3DFX l'avrei comprata lo stesso perchè horizon zero down perchè the last of us perchè spiderman perchè uncharted perchè ghost of tsushima.
lo stesso motivo per cui ho una wii attaccata in component ad un 4K e una switch meno potente del mio cellulare con un controller gamecube. per sony e nintendo le esclusive sono tutto. infatti da PS a PS5 le ho avute tutte.
poi tutto il resto lo gioco da decenni su PC. quest'anno per la prima volta in vita mia ho preso anche una xbox dato che ultimate per tre anni a meno di 100 euro (con il giochino di gold) era imperdibile (e poi sto ristrutturando casa ed ho nascosto alla moglie le fatture della PS5 e della xbox tra quelle del condizionatore e della lavastoviglie :D).

lukesh
02-11-2020, 16:14
La gente la prende perché su quello che conta, i giochi, sony è sempre forte. E non è cosa da poco.

Ms ha sbandierato la putenza (e c'è), i servizi (e ci sono), la retrocompatibilitá avanzata (e c'è pure lei), però poi se ne esce con halo versione Xbox 360 e con le esclusive che se va bene usciranno tra un anno abbondante e delle quali ancora non abbiamo visto mezzo screen perché di fatto non esistono.

Se spendo 500 euro OGGI mi interessa sapere a cosa potrò giocare nel breve-medio periodo, altrimenti aspetto.

A me sembra che più che fare passare in secondo piano certe cose, ci sia la tendenza a voler per forza portare in primo piano QUALSIASI COSA per andare contro a Sony.. e lungi da me difendere un'azienda qualsiasi eh, io ho fatto PS2/360/ps4, e ho il GamePass sul pc.. però veramente c'è un'isteria che fatico a capire.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

quoto anche le virgole ;)

devil_mcry
02-11-2020, 16:24
Io dico che se si vuole fare la master race e si guardano ste cose, meglio prendersi una rtx3080 e aspettarla a tempo indefinito come sto facendo io piuttosto che cercare primitive di machine learning in una console domestica XD

OvErClOck82
02-11-2020, 16:36
Io dico che se si vuole fare la master race e si guardano ste cose, meglio prendersi una rtx3080 e aspettarla a tempo indefinito come sto facendo io piuttosto che cercare primitive di machine learning in una console domestica XDQuotone


Se guardo a cosa sono riusciti a tirare fuori con un hardware come quello della PS4 che più o meno equivale a un vecchio Gameboy, tutto ciò che può venire fuori da una ps5 lo attendo con estrema fiducia :D

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
02-11-2020, 17:45
A me sembra che più che fare passare in secondo piano certe cose, ci sia la tendenza a voler per forza portare in primo piano QUALSIASI COSA per andare contro a Sony.. e lungi da me difendere un'azienda qualsiasi eh, io ho fatto PS2/360/ps4, e ho il GamePass sul pc.. però veramente c'è un'isteria che fatico a capire.


No dai per favore, che la stampa generalista vada contro Sony davvero non si può sentire... semplicemente in questo momento il titolone porta click, ma se c'è un'azienda che è sempre e storicamente tutelata quella è proprio Sony.

La scorsa gen a 900p sembrava di giocare in pixel art, adesso "la risoluzione non è importante, le differenze non sono visibili" senza parlare de "la retrocompatibilità non è importante", "se i giochi escono su PC non sono vere esclusive" (detto da gente senza PC gaming). Sarà stato anche per tutelare una base di installato che a questa gen è stata enorme, ma se c'era da chiudere un occhio nessuno si è mai tirato indietro.


Come dicevate giustamente, la differenza la fanno i giochi.

Siamo sicuri? Con Horizon e Spiderman che escono PS4, Naughty Dog e Sucker Punch che hanno chiuso la gen e quindi presumibilmente non si sentiranno per un po', Santa Monica che per adesso siamo ai teaser... Come esclusiva vera oggi siamo fermi a Final Fantasy XVI, che a quanto pare sarà esclusiva totale per sei mesi (poi potrà essere rilasciato su PC, anche se potrebbe non uscire affatto, si parla solo tempistiche sulla carta) e console di 12 mesi.

Perché uno che gioca "per le esclusive" dovrebbe cacciare 500€ adesso?

paolomarino
02-11-2020, 18:04
Perché uno che gioca "per le esclusive" dovrebbe cacciare 500€ adesso?

considerazioni interessanti. credo che l'anima nerd in combutta con la scimmia sia un mix incontrollabile :help: :D

JuanCarlos
02-11-2020, 18:08
considerazioni interessanti. credo che l'anima nerd in combutta con la scimmia sia un mix incontrollabile :help: :D

Esattamente, non era mica una critica. Però la gente la sta comprando in massa "perché è la Playstation". Poi le esclusive arriveranno e vedremo, ma intanto la compriamo.

OvErClOck82
02-11-2020, 18:16
Esattamente, non era mica una critica. Però la gente la sta comprando in massa "perché è la Playstation". Poi le esclusive arriveranno e vedremo, ma intanto la compriamo.Beh intanto Spiderman, R&C, DS, il prossimo anno (forse) Horizon 2 anche se è crossgen, FF XVI, GT7, Kena, Returnal.. come primo anno di vita si prospetta tanta ma tanta roba, altroché.. rispetto alle scorse generazioni mi sembra molto diverso

Poi che c'è una grossa fetta di casualoni che la comprano per il nome sono d'accordo, ma fare passare il messaggio che è SOLO per quello è riduttivo


(Ovviamente al netto di ritardi e posticipi, mi sembra scontato :D )




Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Spider-Mans
02-11-2020, 18:18
Esattamente, non era mica una critica. Però la gente la sta comprando in massa "perché è la Playstation". Poi le esclusive arriveranno e vedremo, ma intanto la compriamo.

playstation è sinonimo di esclusive
da sempre
anzi dalla ps3 in poi il fattore team interni sony è diventato sempre piu proponderante

quando hai santa monica, guerrilla attuali, naughty dog, insomniac ..giusto per citare i primi quattro che mi vengono in mente...
in particolare naughty dog e santa monica non temono rivali worldwide... di che parliamo ? di moda? naaaaa

JuanCarlos
02-11-2020, 18:31
Il fatto che i casual comprino Playstation per me è un merito e non qualcosa da schifare comunque, secondo me.

Il mio punto era semplicemente che al momento non c'è un vero motivo per spendere 500€, a meno di dire che si compra la console per Godfall, allora va bene tutto :asd:

Io credo che per vedere i pezzi da novanta ci sarà da aspettare parecchio, quindi a questo punto tanto vale aspettare, anche perché se esce un'altra volta una midgen stavolta mi incazzo sul serio :asd:

gospel
02-11-2020, 19:11
Beh intanto Spiderman, R&C, DS, il prossimo anno (forse) Horizon 2 anche se è crossgen, FF XVI, GT7, Kena, Returnal.. come primo anno di vita si prospetta tanta ma tanta roba, altroché.. rispetto alle scorse generazioni mi sembra molto diverso

Poi che c'è una grossa fetta di casualoni che la comprano per il nome sono d'accordo, ma fare passare il messaggio che è SOLO per quello è riduttivo


(Ovviamente al netto di ritardi e posticipi, mi sembra scontato :D )




Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkNel 2021 non esce nessuno dei titoli da re citati a parte ratchet.
Quindi per 12 mesi ci sarà una esclusiva, un remake e una espansione..quindi non vedo poi molto di più da giocare della concorrenza..anzi..sperando che questo covid non allunghi i ritardi come avverrà ancora al 99% con cyberpunk

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
02-11-2020, 19:18
La gente la prende perché su quello che conta, i giochi, sony è sempre forte. E non è cosa da poco.

Ms ha sbandierato la putenza (e c'è), i servizi (e ci sono), la retrocompatibilitá avanzata (e c'è pure lei), però poi se ne esce con halo versione Xbox 360 e con le esclusive che se va bene usciranno tra un anno abbondante e delle quali ancora non abbiamo visto mezzo screen perché di fatto non esistono.

Se spendo 500 euro OGGI mi interessa sapere a cosa potrò giocare nel breve-medio periodo, altrimenti aspetto.

A me sembra che più che fare passare in secondo piano certe cose, ci sia la tendenza a voler per forza portare in primo piano QUALSIASI COSA per andare contro a Sony.. e lungi da me difendere un'azienda qualsiasi eh, io ho fatto PS2/360/ps4, e ho il GamePass sul pc.. però veramente c'è un'isteria che fatico a capire.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkQuesta non si può sentire. MS ha presentato la console e tutti a dire che era gigante, che faceva schifo, ha presentato un trailer di halo e tutti a spalare contro merda..sony esce con una console enorme e va bene così, parla di rdna2 quando non lo è ma va bene comunque, inneggia al 4k/60 e i primi giochi usciti non vanno nativamente a questa risoluzione e framerate, dice che i titoli non retrocompatibili sono 10 e si scopre invece sono di piu ma tutti a dire che non serve la retrocompatibilita, ds esce senza raytrace anche se gli sviluppatori avevano assicurato ci sarebbe stato e tutti a dire che è un remake e non serve.

A me sembra che la stampa difenda a spada tratta sony.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
02-11-2020, 19:20
Il fatto che i casual comprino Playstation per me è un merito e non qualcosa da schifare comunque, secondo me.

Il mio punto era semplicemente che al momento non c'è un vero motivo per spendere 500€, a meno di dire che si compra la console per Godfall, allora va bene tutto :asd:

Io credo che per vedere i pezzi da novanta ci sarà da aspettare parecchio, quindi a questo punto tanto vale aspettare, anche perché se esce un'altra volta una midgen stavolta mi incazzo sul serio :asd:

E ti arrabbierai allora, ms sta già progettando la console midgen, già visti passare dei documenti con nomi e brevetti.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
02-11-2020, 19:21
Questa non si può sentire. MS ha presentato la console e tutti a dire che era gigante, che faceva schifo, ha presentato un trailer di halo e tutti a spalare contro merda..sony esce con una console enorme e va bene così, parla di rdna2 quando non lo è ma va bene comunque, inneggia al 4k/60 e i primi giochi usciti non vanno nativamente a questa risoluzione e framerate, dice che i titoli non retrocompatibili sono 10 e si scopre invece sono di piu ma tutti a dire che non serve la retrocompatibilita, ds esce senza raytrace anche se gli sviluppatori avevano assicurato ci sarebbe stato e tutti a dire che è un remake e non serve.

A me sembra che la stampa difenda a spada tratta sony.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkOra prova a riscriverlo senza piangere però :mbe:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

barbaro
02-11-2020, 19:28
Beh intanto Spiderman, R&C, DS, il prossimo anno (forse) Horizon 2 anche se è crossgen, FF XVI, GT7, Kena, Returnal.. come primo anno di vita si prospetta tanta ma tanta roba, altroché.. rispetto alle scorse generazioni mi sembra molto diverso

Poi che c'è una grossa fetta di casualoni che la comprano per il nome sono d'accordo, ma fare passare il messaggio che è SOLO per quello è riduttivo



Quoto tutto.
Oltre al fatto che per passare dalla 4pro alla 5 ci metto 200€, intanto mi becco i giochi della instant collection gratis, mi gioco alcuni giochi della 4 che non ho ancora iniziato (tipo ghost of Tsushima in versione migliorata e a 60fps) e mi godo le esclusive della ps5 che escono in questo periodo.
Avevo fatto anche il preorder della series x ma l’ho cancellato oggi perché alla fine non ha esclusive e non la prendo certo per giocare i multipiatta con qualche pixel di dettaglio in più.

gospel
02-11-2020, 19:55
Ora prova a riscriverlo senza piangere però :mbe:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkMa tu l'unica cosa che sai rispondere è sempre questo? Ma ti leggi ogni tanto? Bah

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
02-11-2020, 19:57
Quoto tutto.

Oltre al fatto che per passare dalla 4pro alla 5 ci metto 200€, intanto mi becco i giochi della instant collection gratis, mi gioco alcuni giochi della 4 che non ho ancora iniziato (tipo ghost of Tsushima in versione migliorata e a 60fps) e mi godo le esclusive della ps5 che escono in questo periodo.

Avevo fatto anche il preorder della series x ma l’ho cancellato oggi perché alla fine non ha esclusive e non la prendo certo per giocare i multipiatta con qualche pixel di dettaglio in più.Beh dipende da cosa intendi con esclusive.
Ha fs2020, ha gears tactics, the medium esce entro 1 mese, the falconeer al lancio..direi che è più giusto dire che non ti aggradano ma dire che non ha esclusive è completamente sbagliato.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
02-11-2020, 20:09
E ti arrabbierai allora, ms sta già progettando la console midgen, già visti passare dei documenti con nomi e brevetti.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Un motivo in più per non comprare nulla. Ho due anni di Gamepass Ultimate, qualcosa da giocare lo troverò :asd:

barbaro
02-11-2020, 20:28
Beh dipende da cosa intendi con esclusive.
Ha fs2020, ha gears tactics, the medium esce entro 1 mese, the falconeer al lancio..direi che è più giusto dire che non ti aggradano ma dire che non ha esclusive è completamente sbagliato.


Per esclusive prima di tutto intendo giochi che escono SOLO su PS5 e non roba che esce anche su PC come quelle che hai citato.
Avendo un pc in casa se voglio le gioco su quello.
E poi dai falconeer... allora anche Bugsnax è un esclusiva :p

gospel
02-11-2020, 20:51
Per esclusive prima di tutto intendo giochi che escono SOLO su PS5 e non roba che esce anche su PC come quelle che hai citato.

Avendo un pc in casa se voglio le gioco su quello.

E poi dai falconeer... allora anche Bugsnax è un esclusiva :pSi parla di esclusive console ovviamente. Se hai il gamepass non ti serve avere neanche il PC. E comunque molti titoli ps5 arriveranno anche su pc nei prossimi anni e più andremo avanti più saranno sempre di più visto i costi di sviluppo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pando811
02-11-2020, 21:39
Gospel, visto che muovi i fili in Microzozz, fammi arrivare una X aggratis grazie :asd: :asd:

Altair[ITA]
02-11-2020, 21:44
No ma più che altro i fanboyismi andrebbero bene fino a 18 anni. da una parte e dall'altra.

gospel
02-11-2020, 22:59
;47072784']No ma più che altro i fanboyismi andrebbero bene fino a 18 anni. da una parte e dall'altra.Non è essere fanboy ma dire le cose come stanno. Ed è innegabile che sony se non avesse il nome e il brand dalla sua starebbe partendo come ha fatto ms durante gli inizi della generazione attuale.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

[?]
02-11-2020, 23:00
Io continuo a non capire come è diventata tutta mer** sta console :asd:
Quando le pro facevano il rumore di un trattore tutti a dire "io non sento nulla", quando si sgretolavano i pad "avete voi le mani sbagliate". Adesso la console manco è uscita e già da buttare nel cesso perché sulla carta è meno potente (e da come ne parlano alcuni sembra la Wii :asd:) o perché un cavo non è 2.1... Io ribadisco il fuori di brocca totale di tanti

Rinha
02-11-2020, 23:31
;47072852']Io continuo a non capire come è diventata tutta mer** sta console :asd:
Quando le pro facevano il rumore di un trattore tutti a dire "io non sento nulla", quando si sgretolavano i pad "avete voi le mani sbagliate". Adesso la console manco è uscita e già da buttare nel cesso perché sulla carta è meno potente (e da come ne parlano alcuni sembra la Wii :asd:) o perché un cavo non è 2.1... Io ribadisco il fuori di brocca totale di tanti

Ma è un forum di console... falli sfogare così che tanto quando esce saremo tutti impegnati a giocare per starli a sentire! :asd:

gospel
03-11-2020, 06:29
;47072852']Io continuo a non capire come è diventata tutta mer** sta console :asd:
Quando le pro facevano il rumore di un trattore tutti a dire "io non sento nulla", quando si sgretolavano i pad "avete voi le mani sbagliate". Adesso la console manco è uscita e già da buttare nel cesso perché sulla carta è meno potente (e da come ne parlano alcuni sembra la Wii :asd:) o perché un cavo non è 2.1... Io ribadisco il fuori di brocca totale di tanti

nessuno ha detto che è una console di merda, ma di certo tanti proclami fatti da sony sono stati poi disattesi, ed è una cosa innegabile.

TheZeb
03-11-2020, 06:37
Sembra che in Germania l' uscita è stata anticipata al 12 novembre :eek: causa probabile lockdown del Paese

Yngwie74
03-11-2020, 06:59
Ora prova a riscriverlo senza piangere però :mbe:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkUn altro messaggio del genere e ti fai una settimana di sospensione.

Una sezione frequentata attivamente da una ventina di utenti, tutti abbondantemente sopra i 30, per non dire 40, e mi tocca leggere post del genere.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
03-11-2020, 07:05
Non so se qualcuno l'ha già visto :D
Il vero passaggio di testimone da PS4 a PS5

https://www.youtube.com/watch?v=XF9Ure6-j-I

pando811
03-11-2020, 07:25
;47072852']Io continuo a non capire come è diventata tutta mer** sta console :asd:
Quando le pro facevano il rumore di un trattore tutti a dire "io non sento nulla", quando si sgretolavano i pad "avete voi le mani sbagliate". Adesso la console manco è uscita e già da buttare nel cesso perché sulla carta è meno potente (e da come ne parlano alcuni sembra la Wii :asd:) o perché un cavo non è 2.1... Io ribadisco il fuori di brocca totale di tanti

Ma si tra un po' salterà fuori che la plastica non è troppo bianca e le viti non avvitano troppo bene :asd: :asd:

devil_mcry
03-11-2020, 07:48
Sembra che in Germania l' uscita è stata anticipata al 12 novembre :eek: causa probabile lockdown del Paese

chissà se succede pure qui...

slump72
03-11-2020, 08:08
Sony ha scelto di investire nel nuovo controller dell'HD e nei feedback aptici del nuovo PAD invece che nella CPU/GPU.
MS ha investito nei cavalli del motore.
Questo è il sunto veloce della genesi delle 2 macchine.
Chi vuole fare le gare di velocità non ha molta scelta.
Sarebbe stato bello avere velocità e innovazione in unica soluziona, ma col cazzo che sarebbe costato quello che andremo a pagare la macchina.
A posteriori e da nerdoni appassionati, si fa presto a dire, l'avrei pagata anche se mi davano teraflops, i numeri veri in termini di vendite li fanno altri personaggi.
Personaggi a cui parli di upscaling e pensano alle scale del condominio, a cui parli di HDMI2.1 e pensano a come sintonizzare il nuovo digitale terrestre, personaggi che tanto per giocare ci vuole la pleistescion.
Che la macchina sarebbe stata inferiore si sapeva dai primo annuncio, da quei famosi 2 teraflops di differenza, però alla fine abbiamo tutti sbavato sulla tech demo dell'UE5 e ci siamo toccati i capezzoli (così vale per entrambi i generi come va di moda oggi) quando abbiamo visto Horizzon2.
Quindi ora, nel forum PS5 cantare la propria delusione e indiNNiazione verso Sony, la traditrice del popolo, mi pare quantomeno fine a se stesso.

L'HD veloce e il nuovo PAD faranno la differenza? Non lo so, però ricordo bene come in altri lidi l'innovazione di Nintendo, a fronte di un hardware da Commodore64 venisse osannata come la rivoluzione del gaming.
Sony ci sta provando a modo suo, per chi vuole invitare gli amici per far vedere AC in 4K veri a 60fps, basta spostare il bonifico da una banca all'altra.

barbaro
03-11-2020, 08:12
Ma si tra un po' salterà fuori che la plastica non è troppo bianca e le viti non avvitano troppo bene :asd: :asd:

Ah Ah Ah hai ragione :D :D

Si stanno facendo mille seghe mentali, per 2 pixel di risoluzione in più o in meno..
Demons soul quando è stato presentato l'ultimo gameplay 2-3 giorni fà tutti a dire (parlo anche delle varie testate di videogames) che aveva un grafica bellissima e next gen, poi quando è apparsa la notizia che non usava il raytracing, di colpo quasi la grafica faceva pena...

Ma la vogliamo capire che la console la si compra per GIOCARE?

Se io voglio giocare a Demons Souls, The last of US, Uncharted, Horizion, God of War e chi piu ne ha piu ne metta mi compro la PS5 non altre console e non perchè è Sony....
Se domani tutte le esclusive fossero su xbox mi comprerei quella.

gospel
03-11-2020, 08:24
Ah Ah Ah hai ragione :D :D

Si stanno facendo mille seghe mentali, per 2 pixel di risoluzione in più o in meno..
Demons soul quando è stato presentato l'ultimo gameplay 2-3 giorni fà tutti a dire (parlo anche delle varie testate di videogames) che aveva un grafica bellissima e next gen, poi quando è apparsa la notizia che non usava il raytracing, di colpo quasi la grafica faceva pena...

Ma la vogliamo capire che la console la si compra per GIOCARE?

Se io voglio giocare a Demons Souls, The last of US, Uncharted, Horizion, God of War e chi piu ne ha piu ne metta mi compro la PS5 non altre console e non perchè è Sony....
Se domani tutte le esclusive fossero su xbox mi comprerei quella.

ma infatti è indubbio che il giocatore sceglie la console dove trova i giochi che più lo aggradano, ma questo non cambia il fatto che molte delle dichiarazioni di sony si sono poi rivelate non corrette.
Ad oggi non sappiamo ancora quanti GB avremo a disposizione e dobbiamo scoprirlo dagli youtuber che violano l'embargo, idem per il cavo hdmi..ci vorrebbe poco a fare chiarezza.

oniac
03-11-2020, 08:25
Sony ha scelto di investire nel nuovo controller dell'HD e nei feedback aptici del nuovo PAD invece che nella CPU/GPU.
MS ha investito nei cavalli del motore.
Questo è il sunto veloce della genesi delle 2 macchine....cut...

Stessa cosa che ho pensato anch'io, ora ovvio che mi vengano in mente un paio di domande:
1) E' più facile tirare fuori un nuovo pad oppure rivedere l'architettura del sistema, già nella midgen?
2) Non è il caso di andare in sbattimento, per carità, ma il consumatore informato a questo punto, più o meno da ambo le parti, può cominciare ad ammettere che deve "abbozzare" su cose che i produttori più o meno non hanno voluto comunicare bene?

Parlando di Sony, probabilmente il suo precedente successo l'ha "legata" abbastanza nelle sue decisioni per la next gen, forse addirittura facendole mancare del coraggio di virare più verso una ottica di innovazione "alla Nintendo". La situazione attuale dà l'impressione di una mezza misura tra quest'ultima e Microsoft. Almeno da quello che mi pare.

Poi, ovvio che il fine ultimo sarà sempre giocare bene, in un modo o nell'altro :)

Bazzilla
03-11-2020, 08:50
Stessa cosa che ho pensato anch'io, ora ovvio che mi vengano in mente un paio di domande:
1) E' più facile tirare fuori un nuovo pad oppure rivedere l'architettura del sistema, già nella midgen?
2) Non è il caso di andare in sbattimento, per carità, ma il consumatore informato a questo punto, più o meno da ambo le parti, può cominciare ad ammettere che deve "abbozzare" su cose che i produttori più o meno non hanno voluto comunicare bene?

Parlando di Sony, probabilmente il suo precedente successo l'ha "legata" abbastanza nelle sue decisioni per la next gen, forse addirittura facendole mancare del coraggio di virare più verso una ottica di innovazione "alla Nintendo". La situazione attuale dà l'impressione di una mezza misura tra quest'ultima e Microsoft. Almeno da quello che mi pare.

Poi, ovvio che il fine ultimo sarà sempre giocare bene, in un modo o nell'altro :)

Sony non innoverà mai in maniera radicale come fa Nintendo.
Ha comunque innovato, rispetto al passato, creando delle feature nel pad che segnano uno stacco sulla precedente generazione: anche questa è una scelta azzardata.
Ovvio che, ai patiti di tecnologia, pixel e forza bruta, del pad fregherà molto poco...almeno finchè non lo provano; poi, magari, anche provandolo non fregherà niente ugualmente :asd:

Tralasciando considerazioni sul pessimo packaging, scandalosa comunicazione, il cavo HDMI 2.0 e altro, Sony prosegue la sua politica che si basa soprattutto sulle esclusive e marketing; è la stessa politica che ha sempre portato avanti e che le ha fatto vendere hardware e software come non ci fosse un domani e che ha fatto di Playstation il brand che è oggi.

Non ci sono solo i fissati come noi che guardano al capello: io non ho figli, ma, da quello che vedo nelle anteprime, credo che su un bambino di 10 anni faccia più riuscita un Astro's Playroom, giocato col joypad PS5, di un Assasin's creed a 4K@60fps.

Come dicono in tanti in questo forum, basta guardare Nintendo: il pubblico di giocatori è variegato e la potenza pura non ha mai fatto guadagnare più della concorrenza (che è quello a cui Sony, MS e Nintendo puntano).

Io sono curioso e piuttosto gasato dalla generazione che sta per arrivare, ma è anche vero che in salotto mi metterò sia PS5 che Serie X, quindi certe mancanze di Sony mi irritano meno di quanto irritano quelli che scelgono una console solamente.

Per il resto, la PS5 possiede un hardware più che sufficiente a reggere una generazione: non è che 2 TF in meno rispetto a Serie X la costringeranno a uscire con PS6 prima del tempo.

Per ora aspetto Demon's Souls con la bava alla bocca: è una remastered, ma di un souls che non ho mai giocato (non tutti hanno posseduto PS3).

JuanCarlos
03-11-2020, 09:05
Non lo so, io penso che a volte le cose cambiano senza un vero motivo, altrimenti staremmo ancora con SEGA contro Nintendo.

È verissimo che al netto di "piccolezze" che qui vengono ingigantite perché su un forum di appassionati, e su internet perché... beh, perché internet ormai è una cloaca dove si fa a gara a chi urla più forte, PS5 stia facendo la sua corsa, più o meno in linea con il passato.

Il punto è semplicemente "basterà?"

"Le console si comprano per le esclusive", "contano solo i giochi", l'avrò letto qualche migliaio di volte, ma siamo sicuri che sia ancora così? Era così qualche anno fa ma, numeri alla mano, io non sono mica tanto convinto che PS4 abbia stravinto per quello. E restare ancorati a vecchie convinzioni mentre il mondo cambia è decisamente la ricetta giusta per restare indietro.

il menne
03-11-2020, 09:07
Il discorso è sempre il solito per Sony: le esclusive.

E va bene, perchè per me bastava l'uscita di demon's per giustificare l'acquisto di ps5, quindi Sony vende per le esclusive.

Però Sony ci marcia, come ha sempre fatto, perchè ora non vorrete mica dire che Sony ha attenzione per il cliente? Per Sony siamo limoni da spremere, e quanto a comunicazione siamo ben lontani dalla serietà e dalla verità, ogni tanto Sony ha tirato fuori qualche perla, ma con ps5 mi pare si siano superati quanto a disinformazione mancata informazione e anche falsa informazione.

Senza contare la questione del cavo, che se davvero ci hanno messo un cavo hdmi 2.1 è cosa da PEZZENTI. E non per il cavo in sè, a sto punto non metterlo, fai miglior figura.

Però Sony sa anche che non tutti i clienti sono come gli utenti del forum, noi siamo una estrema minoranza, informata e pigliola, ma nonostante tutto la ps5 la prendiamo lo stesso. Quindi hanno ragione loro.

Però che si debba dire tutte le cose che non vanno mi pare doveroso.

Poi magari quando avremo le console tra le mani, parleremo di cose più concrete, ma avendole prese ambedue, sia series x che ps5 e avendo preso in preorder demon's, miles morales ultimate ps5 e sackboy ps4 con free upgrade qualcosa potrò dire
E lo stesso per series x con valhalla, cod, cyberpunk yakuza ( un tempo yakuza era esclusiva sony ora non più )

ps: non dimentichiamo la frase "There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about" che ben si applica a ps5 e Sony.

cronos1990
03-11-2020, 09:14
Quanto cavolo avete scritto da ieri? :fagiano:
Una sezione frequentata attivamente da una ventina di utenti, tutti abbondantemente sopra i 30, per non dire 40Grazie per sottolineare la triste verità :(


Sinceramente delle "innovazioni del pad" mi fregano poco. La cosa che potrebbe essere più interessante per quanto mi riguarda è il microfono integrato più che il feedback aptico, ma come giustamente ho letto da qualcuno metterlo nel controller potrebbe avere delle problematiche tecniche, tali per cui tanto vale andare di cuffie e microfono classici.

Poi sul pad, come ho già detto, sarebbe molto meglio cambiare la configurazione (la posizione del della manopola sinistra con la croce), perchè preferisco avere una posizione ergonomica migliore, anzichè sperimentare nuove forme di vibrazioni sulle mani (niente doppi sensi per favore :asd: ). Però han troppa paura di far vedere che copiano dalla concorrenza, e che quindi la concorrenza ha fatto una cosa migliore di loro.


Su Sony e come si è mossa mi sono già espresso.

*sasha ITALIA*
03-11-2020, 09:20
Ci sarebbero tante critiche da muovere secondo me ma il punto principale al momento è uno solo: mancano i titoli.

Se ti compri Series X puoi al day 1 giocare a tutto quel che è uscito e farlo meglio.

Se ti compri PS5... non è proprio così.

Significativo secondo me che l'embargo per le rece SW scada venerdì... così da rendere impossibile prenotare una o l'altra console senza averla al Day 1...

slump72
03-11-2020, 09:22
Non lo so, io penso che a volte le cose cambiano senza un vero motivo, altrimenti staremmo ancora con SEGA contro Nintendo.

È verissimo che al netto di "piccolezze" che qui vengono ingigantite perché su un forum di appassionati, e su internet perché... beh, perché internet ormai è una cloaca dove si fa a gara a chi urla più forte, PS5 stia facendo la sua corsa, più o meno in linea con il passato.

Il punto è semplicemente "basterà?"

"Le console si comprano per le esclusive", "contano solo i giochi", l'avrò letto qualche migliaio di volte, ma siamo sicuri che sia ancora così? Era così qualche anno fa ma, numeri alla mano, io non sono mica tanto convinto che PS4 abbia stravinto per quello. E restare ancorati a vecchie convinzioni mentre il mondo cambia è decisamente la ricetta giusta per restare indietro.

Nessuno è intoccabile, Commodore, Atari, Sega sono nomi che hanno fatto la storia, ma che si sono persi per strada per i motivi più disparati.
Da questo punto di vista abbraccio le affermazioni di MS che vede la vera sfida giocarsi con i servizi di gaming in cloud.
Al prossimo giro forse non avremo una console in casa, ma un hub d'interfacciamento (che tristezza infinita) al sistema.
Poco Cloud, una minima simpatia per il download only (con buona pace di chi non vuole faticare a mettere i dischi). Insomma lo zoccolo duro del gaming classico è presente e fa sentire la sua voce.
Non m'importa nulla se tra 6-7 anni ci sarà un vincitore, per cosa poi? Per dire, "io lo avevo detto, gnè gnè gnè, quanto ne so io"?
Ho scelto Sony perchè fino ad oggi ha soddisfatto le mie modeste aspettative, se tra 3 anni uscirà una PS5 PRO che sarà la console più potente creata finchè qualcuno non ne fa una più potente e così via, ci penserò, oppure no.
W i videogiochi e chi 50 anni fa ebbe la geniale pensata di usare un calcolatore e un oscilloscopio per divertimento e non per calcolare le traiettorie delle testate nucleari.

cronos1990
03-11-2020, 09:28
Perché uno che gioca "per le esclusive" dovrebbe cacciare 500€ adesso?Esattamente, non era mica una critica. Però la gente la sta comprando in massa "perché è la Playstation". Poi le esclusive arriveranno e vedremo, ma intanto la compriamo.Prendo questi due quote perchè sottolineano una valutazione che ho fatto anche io.

Quando ho preso la mia scelta ho valutato che al momento sulla PS5 di vere esclusive non c'è nulla di nuovo, per cui giustamente perchè acquistarla adesso?
Per me il discorso è stato semplice: non avendo avuto le versioni precedenti della PS, considero anche dei giochi che sono uscite come esclusive (e rimaste tali) anche sulla PS4. Quindi per me ha già più senso un acquisto fatto anche adesso.

Ma per chi già possiede la PS4, ora come ora non vedo motivi reali per prendere subito una PS5. Anche fosse per un singolo gioco rimasterizzato quale è Demon's Souls (certo, a livello puramente pratico: poi la passione è per sua natura illogica).
;47072852']Io continuo a non capire come è diventata tutta mer** sta console :asd:
Quando le pro facevano il rumore di un trattore tutti a dire "io non sento nulla", quando si sgretolavano i pad "avete voi le mani sbagliate". Adesso la console manco è uscita e già da buttare nel cesso perché sulla carta è meno potente (e da come ne parlano alcuni sembra la Wii :asd:) o perché un cavo non è 2.1... Io ribadisco il fuori di brocca totale di tantiConcordo.

Io credo che quasi mai la gente accende i neuroni per ragionare, agisce quasi sempre d'istinto. Il mondo videoludico nè è un chiaro esempio :asd:

Bazzilla
03-11-2020, 09:33
Però Sony ci marcia, come ha sempre fatto, perchè ora non vorrete mica dire che Sony ha attenzione per il cliente? Per Sony siamo limoni da spremere, e quanto a comunicazione siamo ben lontani dalla serietà e dalla verità, ogni tanto Sony ha tirato fuori qualche perla, ma con ps5 mi pare si siano superati quanto a disinformazione mancata informazione e anche falsa informazione.


Sicuramente Sony si fa forza del brand e tira dritto per la sua strada che però funziona, visti i numeri.

Sullo "spremere come limoni", in ambito gaming, credo che solo MS non lo faccia; non possiedo Switch, ma mi pare di capire che i prezzi dei giochi sono sempre alti e che non ha mai risolto il problema con i joycon.
Ti crei un brand e clientela fidelizzata (comunque soddisfatta per quello che cerca, altrimenti la gente non ci spenderebbe dei soldi) e poi gli fai pagare quello che offri.

Io ci sono caduto come un ciuccio, visto che la PS4 è stata la mia prima Playstation e ora aspetto PS5 più di quanto aspetti Serie X :asd:

Se uno vuole giocare next-gen spendendo poco nell'hardware da salotto, c'è Serie S che è una rivoluzione in termini di prezzo/prestazioni.

Stiamo parlando di videogiochi, che è ben lungi dall'essere un bene di prima necessità.

Basta guardare ancha Apple: da una parte ti da e dall'altra ti toglie, ma per i suoi prodotti, la gente fa sempre la fila.


Però che si debba dire tutte le cose che non vanno mi pare doveroso.


E chi dice il contrario?



Il punto è semplicemente "basterà?"



Sono curioso di scoprirlo.

Credo che Sony arriverà a sbattersi quanto la concorrenza solo quando vedrà minacciato il suo brand.
E con "concorrenza" intendo MS, perchè se deve fare come fa Nintendo, allora ciao :asd:

barbaro
03-11-2020, 09:35
"Le console si comprano per le esclusive", "contano solo i giochi", l'avrò letto qualche migliaio di volte, ma siamo sicuri che sia ancora così? Era così qualche anno fa ma, numeri alla mano, io non sono mica tanto convinto che PS4 abbia stravinto per quello. E restare ancorati a vecchie convinzioni mentre il mondo cambia è decisamente la ricetta giusta per restare indietro.


E secondo te per cosa ha stravinto la gen Ps4 se non per le sue esclusive ed il suo parco giochi?

oniac
03-11-2020, 09:36
Sony non innoverà mai in maniera radicale come fa Nintendo.
Ha comunque innovato, rispetto al passato, creando delle feature nel pad che segnano uno stacco sulla precedente generazione: anche questa è una scelta azzardata.
...

Sicuramente ha un certo grado di innovazione...ma personalmente non la percepisco come azzardata.

Non parlo a livello di forza bruta (anche perchè noi smaliziati sappiamo che Microsoft non punta unicamente su quello ma anche su una serie di innovazioni sotto il cofano) ma di direzioni "artistiche" che vuoi dare alla tua creatura: vuoi innovare? Credo non basti solamente un pad (o un kinect, per dire del passato) per definirlo tale, o almeno non basta quella singola idea.
Ecco perchè credo che il successo della generazione ormai precedente di Sony la stia legando: non si mette a giocare a chi ce l'ha più grosso ma vorrebbe comunque staccarsi e distinguersi...ma non può farlo del tutto, dando (almeno a me e fino a quando non si proverà effettivamente con mano) quasi l'idea di una "incompiuta".
Anche il discorso delle esclusive cambierà per forza di cose, con titoli che arriveranno anche su pc (sono sempre soldi, e che soldi, in certi casi) per cui anche quel fronte verrà meno....basterà un pad innovativo?
Magari Sony innoverà davvero solo quando sarà costretta, sempre che non sia "tardi".

il menne
03-11-2020, 09:43
Anche Nintendo non scherza, vero, ma che i prezzi son quelli lo si sa, se si vuole le loro esclusive si paga e mediamente caro.

Per fortuna io ho preso TUTTE le esclusive switch a 10 euro usate cadauna ( invece dei 45/50 di pezzo gs ) col pass, liberandomi di doppioni ps4 ( per i multipiatta ho preso via via le versioni xone ) quindi ho limitato i danni. Rimpiango solo i 20 euro spesi per pokemon sword nuovo ( col pass ) che si è rivelato una fregatura immane e per spregio non compro le espansioni finchè non saranno a pochi spicci o non faranno una complete edition retail da pigliare a 10 euro :O , ma a parte questo non rimpiango un euro, nè lo rimpiangerei se avessi pagato anche di più, perchè le altre esclusive sono mediamente fantastiche. :)

pando811
03-11-2020, 09:48
mancano i titoliAnche per PS4 era cosi ma non c'era tutto sto casino a riguardo.

JuanCarlos
03-11-2020, 10:04
E secondo te per cosa ha stravinto la gen Ps4 se non per le sue esclusive ed il suo parco giochi?

Era una console migliore, a tutto tondo. Allo stesso prezzo della concorrenza ti dava di più. E questo, come al solito, oltre ad una base di persone che la comprano "perché sì".

Ma ripeto, basta guardare i numeri.

Bazzilla
03-11-2020, 10:06
Sicuramente ha un certo grado di innovazione...ma personalmente non la percepisco come azzardata.


L'ho definita "azzardata" basandomi sul fatto che, mettendo risorse sulle nuove feature del pad (aumentando il costo complessivo del prodotto), le ha tolte alla potenza sotto il cofano, ma, effettivamente, queste sono mie speculazioni.

Sicuramente, in passato, si sono viste innovazioni che ha più senso definire azzardate che non questa del pad.


Anche il discorso delle esclusive cambierà per forza di cose, con titoli che arriveranno anche su pc (sono sempre soldi, e che soldi, in certi casi) per cui anche quel fronte verrà meno....basterà un pad innovativo?
Magari Sony innoverà davvero solo quando sarà costretta, sempre che non sia "tardi".

Se basterà non ne ho la minima idea e lo scoprirò serenamente da spettatore.

Il discorso delle esclusive first party Sony che arrivano su PC non lo vedo come un problema per Sony: non mi pare che i PC gamer sia una fetta di pubblico a cui Sony punta direttamente.
Inoltre, i giochi Sony arrivano su PC quando Sony decide che arrivino su PC; mi pare chiaro che sia una scelta strategica, principalmente per due motivi:
1) Un gioco arriva su PC (HZD) quando, ormai, su PS4 ha venduto quello che doveva vendere e questa cosa non toglie più mercato alla versione console.
2) Portando una IP proprietaria su PC, dai la possibilità di conoscerla ad un pubblico più vasto e questo potrebbe giovare a Playstation che sarà il veicolo principale di queste IP.

Non credo che i soldi derivati della vendita del gioco siano il motivo per cui Sony ha portato un suo gioco su PC.

Guardiamo HZD: arriva su PC poco prima di annunciare il seguito su PS5 e, quindi, si prospettano due scenari:
1) pensavo di prendere Playstation, ma non la compro perchè HZD2 tanto uscirà su PC.
2) mi sono intrippato per HZD e comprerò PS5 (o PS4, ma hai comunque ottenuto un nuovo cliente) per giocarmi il seguito appena esce.

Chi segue lo scenario 1) è già un giocatore con un PC ben carrozzato (soprattutto se guarda alla versione PS5) mentre lo scenario 2) porta solo vantaggi per Sony.
Non a caso, tra le tante IP che Sony possiede, su PC ne ha portata una viva e vegeta e che si sta sviluppando.
Sempre sullo scenario 1), se Sony non ha vantaggio a farlo, non è obbligata a fare uscire HZD2 su PC.

P.S. per i motivi sopra citati, su PC arriveranno quelle esclusive che Sony ha vantaggio a fare arrivare e non tutte.

oniac
03-11-2020, 10:17
L'ho definita "azzardata" basandomi sul fatto che, mettendo risorse sulle nuove feature del pad (aumentando il costo complessivo del prodotto), le ha tolte alla potenza sotto il cofano, ma, effettivamente, queste sono mie speculazioni.

Sicuramente, in passato, si sono viste innovazioni che ha più senso definire azzardate che non questa del pad.



Se basterà non ne ho la minima idea e lo scoprirò serenamente da spettatore.

Il discorso delle esclusive first party Sony che arrivano su PC non lo vedo come un problema per Sony: non mi pare che i PC gamer sia una fetta di pubblico a cui Sony punta direttamente.
Inoltre, i giochi Sony arrivano su PC quando Sony decide che arrivino su PC; mi pare chiaro che sia una scelta strategica, principalmente per due motivi:
1) Un gioco arriva su PC (HZD) quando, ormai, su PS4 ha venduto quello che doveva vendere e questa cosa non toglie più mercato alla versione console.
2) Portando una IP proprietaria su PC, dai la possibilità di conoscerla ad un pubblico più vasto e questo potrebbe giovare a Playstation che sarà il veicolo principale di queste IP.

Non credo che i soldi derivati della vendita del gioco siano il motivo per cui Sony ha portato un suo gioco su PC.

Guardiamo HZD: arriva su PC poco prima di annunciare il seguito su PS5 e, quindi, si prospettano due scenari:
1) pensavo di prendere Playstation, ma non la compro perchè HZD2 tanto uscirà su PC.
2) mi sono intrippato per HZD e comprerò PS5 (o PS4, ma hai comunque ottenuto un nuovo cliente) per giocarmi il seguito appena esce.

Chi segue lo scenario 1) è già un giocatore con un PC ben carrozzato (soprattutto se guarda alla versione PS5) mentre lo scenario 2) porta solo vantaggi per Sony.
Non a caso, tra le tante IP che Sony possiede, su PC ne ha portata una viva e vegeta e che si sta sviluppando.
Sempre sullo scenario 1), se Sony non ha vantaggio a farlo, non è obbligata a fare uscire HZD2 su PC.

P.S. per i motivi sopra citati, su PC arriveranno quelle esclusive che Sony ha vantaggio a fare arrivare e non tutte.

Al momento il tuo ragionamento è corretto ma, parere personale, si basa sulla correlazione che il successo sia determinato dal numero di console vendute. Non so per quanto sarà ancora così, lo scopriremo, perchè il paradigma sta cambiando. Ecco perchè penso che se vorrai continuare così negli anni a venire dovrai necessariamente essere molto più innovativo di così. Vedremo serenamente.

Bazzilla
03-11-2020, 10:25
Al momento il tuo ragionamento è corretto ma, parere personale, si basa sulla correlazione che il successo sia determinato dal numero di console vendute. Non so per quanto sarà ancora così, lo scopriremo, perchè il paradigma sta cambiando. Ecco perchè penso che se vorrai continuare così negli anni a venire dovrai necessariamente essere molto più innovativo di così. Vedremo serenamente.

Assolutamente, le mie sono considerazioni personali e valutate sulla sul presente.

devil_mcry
03-11-2020, 10:26
Non ne facciamo un caso di consolewar per favore ragazzi

Sono scelte. Personalmente da PC Gamer (anche) a me di avere un surrogato meno potente in formato console interessa meno rispetto ad avere features che creano una esperienza di gioco diversa. Su questo sicuramente Nintendo è avanti ma vedo di buon occhio anche la progressiva (e sicuramente più cauta) evoluzione di Sony.

Per esempio per me è molto più importante il DualSense che quella poca potenza in più di xsx perché il DS mi può dare qualcosa di diverso che col PC non avrei. Da quel punto di vista Microsoft è indietrissimo, il suo controller ha praticamente le funzionalità di un controller della sesta generazione.

Detto questo chi non ha un PC può trovare più importante avere un po' di potenza in più.

Detto questo da qui a massacrare una o l'altra console per i vari motivi, sono minchiate da fanboy da 2 soldi

cronos1990
03-11-2020, 10:30
Da "giocatore PC" :D mi sento di dire che le esclusive Sony non arrivano su PC quando non toglie più mercato alle Console (PS). O non semplicemente così. Ovviamente parlando delle SH che Sony può controllare direttamente (per dire: con Death Stranding Kojima si era staccato da Sony, per cui ha potuto fare quel che voleva, tant'è che la versione PC fu annunciata ancor prima dell'uscita del gioco su Console).

Ci sono diversi giochi che a distanza di anni su PC non se ne vede traccia. Ed è troppo facile citare Uncharted o The Last of Us, ma non sono gli unici casi.

Sony secondo me butta fuori ogni tanto qualche sua esclusiva sul mercato PC per invogliare a comprare la sua console.
Se fosse solo una questione temporale, basterebbe aspettare: tanto la gran parte degli affezionati al PC non si è mai smossa fino ad ora per comprare una console, a maggior ragione se le esclusive non fossero più tali anche a distanza di qualche anno.

L'esempio di HZD calza a pennello secondo me: lo scopo di Sony è quello di vendere qualche console in più, e quel gioco funge da esca considerando l'annuncio di HZD2.

Bazzilla
03-11-2020, 10:34
Ma ci mancherebbe.

Personamente trovo piacevole fare considerazioni sulle scelte e parlarne in maniera serena.

E' anche bello avere uno scenario a 3 (escludendo le console cloud) e non solo a 2 come era ai tempi di Sega e Nintendo.
Proprio perchè ci sono diversi scenari, ogni console ha qualcosa che l'altra non ha e viceversa parlando di mancanze.

Parlando delle mancanze, a me fanno storcere più il naso i 60fps probabilmente mancanti in Bloodborne su PS5 che non il cavo HDMI 2.0 in confezione :D

devil_mcry
03-11-2020, 10:35
Secondo me HZD è arrivato su PC solo perché avevano già fatto il porting del motore grafico per Kojima, ma non so quanti altri ne arriveranno

Idealmente, mi piacerebbe che a fine gen ogni gioco venisse portato su PC, per non perdere il parco ludico. Per esempio sto recuperando i vecchi persona e il 3 originale (o FES) c'è solo su PS2 che non ho (quello PSP è diverso). Quindi è una merda.

oniac
03-11-2020, 10:36
Non ne facciamo un caso di consolewar per favore ragazzi

Detto questo da qui a massacrare una o l'altra console per i vari motivi, sono minchiate da fanboy da 2 soldi

Per quanto mi riguarda (dico questo perchè il tuo post è immediatamente successivo ai nostri ma non ci hai citato) non c'è proprio nulla di console war :)

cronos1990
03-11-2020, 10:39
Secondo me HZD è arrivato su PC solo perché avevano già fatto il porting del motore grafico per Kojima, ma non so quanti altri ne arriveranno Vero anche questo.

JuanCarlos
03-11-2020, 11:17
Sono tutte possibilità più che plausibili, io però credo che, magari sempre con queste tempistiche (che rendono i giochi comunque delle esclusive), ma ne vedremo sempre di più.

Lo sviluppo dei tripla A è diventato troppo costoso, ed avere altre fonti di ricavo è sempre una buona cosa.

devil_mcry
03-11-2020, 11:26
Sono tutte possibilità più che plausibili, io però credo che, magari sempre con queste tempistiche (che rendono i giochi comunque delle esclusive), ma ne vedremo sempre di più.

Lo sviluppo dei tripla A è diventato troppo costoso, ed avere altre fonti di ricavo è sempre una buona cosa.

Ma infatti hanno risolto quello. Ora costano di più

il menne
03-11-2020, 11:40
Ma infatti hanno risolto quello. Ora costano di più

Beh poteva andare anche peggio, i AAA per ps4 costavano 74,98, adesso 80,98 o 79,98.... SOLO 5 euro in più. :stordita:

[?]
03-11-2020, 12:14
Intanto ho preso a 49 su amazon TLOU2 e giocherò a quello... Per i giochi da 80 piombe c'è tempo

lukesh
03-11-2020, 12:16
su ebay con il codice di 5 euro si possono prendere

far cry 6 a 40 euro
Ac Vallà a 55
cyber 2077 ps4 a 50
MILES MORALES ps5 a 53

volendo, demon's a 70

Altair[ITA]
03-11-2020, 12:57
non solo a 2 come era ai tempi di Sega e Nintendo.

Anche ai tempi non è mai stata una scelta a due. Certo, "gli altri" praticamente campavano di titoli interni, tentativi di reboot di titoli arcade, riprese di titoli anni 80, oppure ancora titoli allucinanti, oppure ancora titoli identici a sega e nintendo ma con il problema di essere il doppio più costosi, ma non è mai stata una scelta a due...

gospel
03-11-2020, 13:10
Non ne facciamo un caso di consolewar per favore ragazzi

Sono scelte. Personalmente da PC Gamer (anche) a me di avere un surrogato meno potente in formato console interessa meno rispetto ad avere features che creano una esperienza di gioco diversa. Su questo sicuramente Nintendo è avanti ma vedo di buon occhio anche la progressiva (e sicuramente più cauta) evoluzione di Sony.

Per esempio per me è molto più importante il DualSense che quella poca potenza in più di xsx perché il DS mi può dare qualcosa di diverso che col PC non avrei. Da quel punto di vista Microsoft è indietrissimo, il suo controller ha praticamente le funzionalità di un controller della sesta generazione.

Detto questo chi non ha un PC può trovare più importante avere un po' di potenza in più.

Detto questo da qui a massacrare una o l'altra console per i vari motivi, sono minchiate da fanboy da 2 soldi

questa cosa mi interessa.

in cosa è indietrissimo il pad di xbox quando l'elite 2 è attualmente il miglior controller esistente in commercio?

perchè a me sembra che a parte la questione tattile questo ds nuovo non abbia molto di più della versione precedente o perlomeno non abbia tecnologie che i concorrenti non hanno..

e sono curioso di vedere quanto la feature del tattile verrà usata..anche i move sembravano l'idea del secolo e poi sappiamo bene come è finita :)

cronos1990
03-11-2020, 13:20
questa cosa mi interessa.

in cosa è indietrissimo il pad di xbox quando l'elite 2 è attualmente il miglior controller esistente in commercio?

perchè a me sembra che a parte la questione tattile questo ds nuovo non abbia molto di più della versione precedente o perlomeno non abbia tecnologie che i concorrenti non hanno..

e sono curioso di vedere quanto la feature del tattile verrà usata..anche i move sembravano l'idea del secolo e poi sappiamo bene come è finita :)Tecnicamente il nuovo controller introduce anche una resistenza diversa (cioè variabile, almeno ho capito così) dei grilletti a seconda del gioco/situazione di gioco, un microfono integrato (che però mi pare era già presente sul controller XBox, ma potrei sbagliarmi) più accorgimenti/miglioramenti che ritengo "normali", vedi la maggior autonomia e il peso ridotto.

barbaro
03-11-2020, 13:35
Era una console migliore, a tutto tondo. Allo stesso prezzo della concorrenza ti dava di più. E questo, come al solito, oltre ad una base di persone che la comprano "perché sì".


Bho, io non la penso cosi.
Non mi sembra che la ps4 fosse migliore o peggiore della One, come non mi sembra che PS5 sia migliore o peggiore di Series X.

C'erano e ci sono piccole differenze che a mio avviso non hanno fatto e non faranno la differenza per chi sceglie che console comprare (anche perché il 90% di chi le compra manco sa di queste differenze).

Ripeto la differenza secondo me la fa il fatto di potere o meno giocare a The last of US o God Of War...