View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5
FirstDance
21-11-2019, 15:26
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" :sofico: )
Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.
Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:
- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza
...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.
Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.
Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato :ave:
Ok, ma Yakuza come gira sul mio Sony FullHD da 46"?
Si, basta parlare di TV(Io comunque ho un LG C9 65" :sofico: )
Fine novembre e 499€...ci metterei la firma.
Giochi nuovi a parte, se già al lancio PS5 supportasse diversi gioconi PS4 in modalità enanched, sarebbe un bel colpo.
Tanto per ipotizzare un panorama, io sbavo all'idea che PS5 al lancio possa far girare in modalità enanched:
- Cyberpunk 2077
- Death Stranding
- RDR2
- TLOU2
- Marvel Spider-Man
- Bloodborne (impossibile, ma sarebbe un sogno)
- Sekiro
- The witcher 3
- God of War
- GTA V (ancora stragiocato e vende bene...da non sottovalutare)
- Assasin's Creed vari
- Gran turismo
- Persona 5
- I vari Yakuza
...e altri titoli di spicco tipo Fortnite, PUBG, COD, BF, FIFA e PES vari, che io non gioco, ma che vendono parecchio.
Con "enanched", mi riferisco a un aumento degli FPS, risoluzione e dettagli come le loro eventuali controparti su PC più carrozzati.
Se così fosse, per me, che sono indietro come le palle del cane su molti titoli di punta di questa gen, PS5 sarebbe un day-one assicurato :ave:
a me questa prospettiva non alletta x nulla.
Sono 1 che compra quello che gradisce, e se un titolo lo aspetto, prima o poi lo prendo, lo gioco, ma di certo non ci ritorno per platinare roba, o rivedere in modalità ottimizzata qualcosa che già conosco.
Sinceramente sbaverei per un nuovo killzone o qualche altra esclusiva tecnicamente valida.
Poi ovvio, la cosa potrebbe far felice chi si è lasciato alle spalle qualche titolo che in futuro godrà di ottimizzazione, ma ripeto, non è il mio caso...
Non scordiamoci anche di quell'utenza che magari una ps4 non l'ha mai avuta, e si gioca direttamente quello che vuole in modalità enhanced, ma credo sia un fascia abbastanza circoscritta.
figo!
ha chromecast integrato?
io non mi decido a passare al 4k perchè ho paura di come si vedano i canali normali del decoder (1080p e non tutti)........
edit: da 1 a 10 come lo compari a un lg c8/c9?
Non credo abbia chrome cast integrato, e sinceramente non ne ha bisogno dal punto di vista di OS è praticamente un tablettone Android.
Le app di Netflix, Prime video, Youtube, ma anche Kodi e vari giochi (Advanced Doom And Destiny sul 65 pollici è impagabile) girano benissimo e nativamente.
Chiaramente il browser internet, per quanto perfettamente funzionante, senza una tastiera ed un sistema di puntamento degni di questo nome fa saltare i nervi dopo 30 secondi.
C9 Vs AF9, gran bel confronto, on line si trovano delle comparazioni che li mettono a pari merito, però tutte le recensioni del Sony, ne decantano la capacità di riprodurre fedelmente i colori e l'eccellente sistema di controllo del movimento che eleva la risoluzione effettiva.
Certo una differenza di prezzo esiste e non è trascurabile, però Sony e Panasonic come qualità d'immagine sono ancora il punto di riferimento.
Non credo abbia chrome cast integrato, e sinceramente non ne ha bisogno dal punto di vista di OS è praticamente un tablettone Android.
Le app di Netflix, Prime video, Youtube, ma anche Kodi e vari giochi (Advanced Doom And Destiny sul 65 pollici è impagabile) girano benissimo e nativamente.
Chiaramente il browser internet, per quanto perfettamente funzionante, senza una tastiera ed un sistema di puntamento degni di questo nome fa saltare i nervi dopo 30 secondi.
C9 Vs AF9, gran bel confronto, on line si trovano delle comparazioni che li mettono a pari merito, però tutte le recensioni del Sony, ne decantano la capacità di riprodurre fedelmente i colori e l'eccellente sistema di controllo del movimento che eleva la risoluzione effettiva.
Certo una differenza di prezzo esiste e non è trascurabile, però Sony e Panasonic come qualità d'immagine sono ancora il punto di riferimento.
grazie
PS: mio cognato ed un amico hanno Sony, di cui ignoro i modelli, ma non costano di sicuro come il tuo, ed entrambi hanno il Chromecast integrato (proprio originale, quello di Google)
Titanox2
23-11-2019, 06:50
Dovrebbero chiarire molto sulla retrocompatibilita.....chi me lo dice che as esempio RDR2 girerà in versione potenziata e non uscirà una remastered come in gta 5? Non mi fido...
alfredo.r
23-11-2019, 07:10
Dovrebbero chiarire molto sulla retrocompatibilita.....chi me lo dice che as esempio RDR2 girerà in versione potenziata e non uscirà una remastered come in gta 5? Non mi fido...
più che altro la mia paura è che con retrocompatibilità intendano "PS NOW" cioè servizio scadente e a pagamento per giocare a 720p roba che su ps4 gira in full HD...
Ad ogni modo a prescindere dalla retrocompatibilità che sarebbe una gran cosa e che permetterebbe una passaggio rapido alla next gen anche per quelli con un milione di arretrati come me, ciò che mi interessa molto è la line up di lancio, ad oggi di realmente confermato per il D1 cosa c'è?
GT7, e poi?
Non voglio ritrovarmi come con ps4 dove tolti killzone e knack ho dovuto aspettare 3 mesi per un gioco nuovo (infamous) e nel frattempo ho dovuto ingannare l'attesa con l'ennesimo fifa esattamente identico ai ventordici fifa usciti negli anni precedenti...
almeno microsoft dall'altro lato aveva 3 titoli nuovi (forza, dead rising 3 e ryse) e vi dirò a me piacquero molto di più.
tra l'altro a sto giro con la storia dei buoni usciti qualche mese fa per microsoft ho già più di 300€ di saldo già pronto da spendere ed è probabile che al D1 mi butto su Scarlett se sony non tira fuori qualcosa di realmente succoso
Hulk2099
23-11-2019, 23:31
In ogni caso l'HDMI 2.1 supporta i metadata dinamici su HDR10 (come il dolby vision, ma senza chip) e il full chroma 4:4:4 a 4K 60hz, quindi occhio a dire che sarà sicuramente inutile con PS5.
Infatti.. Si stanno dicendo diverse inesattezze. Già la Ps4 pro è stata limitata dalla lentezza dell'hdmi 2.0..figuriamoci la Ps5...
Se non avete hdmi 2.1 non potrete passare in hdr 10, hdr dynamic, 4k 60fps (in contemporanea) e quant'altro implementeranno tra poco più di 1 anno per sfruttare la banda enorme dell'hdmi 2.1
Per la Ps5 sarà il minimo sindacale. Che poi la TV deve anche essere di livello, è ovvio. L'hdmi 2.1 è solo uno standard. Andrà sfruttato per bene
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
C'è qualche rischio che, se decido di comprami l'LG C9, che ha HDMI 2.1, quando uscirà PS5 esca anche qualche update, magari HDMI 2.2 e quindi mi troverei col TV nuovo già vecchio?
Infatti.. Si stanno dicendo diverse inesattezze. Già la Ps4 pro è stata limitata dalla lentezza dell'hdmi 2.0..figuriamoci la Ps5...
Se non avete hdmi 2.1 non potrete passare in hdr 10, hdr dynamic, 4k 60fps (in contemporanea) e quant'altro implementeranno tra poco più di 1 anno per sfruttare la banda enorme dell'hdmi 2.1
Per la Ps5 sarà il minimo sindacale. Che poi la TV deve anche essere di livello, è ovvio. L'hdmi 2.1 è solo uno standard. Andrà sfruttato per bene
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
siamo già fortunati se sfornano un prodotto in linea con i tempi e le aspettative, figurati se viene fuori una roba fortemente castrata dall'assenza nelle tv di una feature così ancora poco diffusa. Detto questo, i nuovi standard saranno sicuramente implementati anche su tv di fascia consumer, poi per le nuove feature abbinate anche a pannelli di qualità, si potranno sempre spendere cifre ben superiori al migliaio di euro.
C'è qualche rischio che, se decido di comprami l'LG C9, che ha HDMI 2.1, quando uscirà PS5 esca anche qualche update, magari HDMI 2.2 e quindi mi troverei col TV nuovo già vecchio?Anche se fosse (e ne dubito fortemente) avrai comunque un tv migliore del 90 per cento dei prodotti di fine 2020...quindi il risultato sarà migliore, non fissatevi solo sul 2.1...
Hulk2099
24-11-2019, 08:50
C'è qualche rischio che, se decido di comprami l'LG C9, che ha HDMI 2.1, quando uscirà PS5 esca anche qualche update, magari HDMI 2.2 e quindi mi troverei col TV nuovo già vecchio?Questo invece è davvero poco probabile
La banda passante da 2.1 è enorme rispetto agli standard attuali
I 4k devono ancora essere sfruttati a pieno..
Magari guarda in qualche recensione la latency generata quando si attiva tutto insieme (4k ,hdr10, ecc)
Se non ci sono limiti tecnici della TV, di altro tipo, hdmi 2.1 è un passo che dovrebbe durare ben di più del 2.0
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
;46499112']Anche se fosse (e ne dubito fortemente) avrai comunque un tv migliore del 90 per cento dei prodotti di fine 2020...quindi il risultato sarà migliore, non fissatevi solo sul 2.1...
quoto
Dovrebbero chiarire molto sulla retrocompatibilita.....chi me lo dice che as esempio RDR2 girerà in versione potenziata e non uscirà una remastered come in gta 5? Non mi fido...Che girerà in versione potenziata non te lo dice nessuno. La versione enhanced sarebbe a cura di Rockstar poi, non di Sony.
Quello che Sony dovrebbe garantire con la retrocompatibilità è che tu prendi il tuo bel disco ps4 di RDR2, lo infili nella ps5 e giochi, come minimo, a qualità PS4.
Ogni miglioria, tipo texture o cose più sostanziali, dovrebbero essere a carico del produttore.
Gta5 è un discorso diverso. È uscito su PS3, che aveva una architettura diversa. Per farlo girare su PS4 andava praticamente riscritto. E infatti così è stato fatto. In questo caso non c'è quella limitazione, quindi vedo difficile una remaster.
Buon pomeriggio a tutti.
Ho appena letto sul sito di una famosa catena di vendita giochi sia online che in negozio, che in occasione del Black Friday di quest'anno, chi acquisterà una PS4 con giochi avrà diritto a minimo 250 € di sconto sul costo di PS5 in uscita prox anno.
Ciao e buona serata
Buon pomeriggio a tutti.
Ho appena letto sul sito di una famosa catena di vendita giochi sia online che in negozio, che in occasione del Black Friday di quest'anno, chi acquisterà una PS4 con giochi avrà diritto a minimo 250 € di sconto sul costo di PS5 in uscita prox anno.
Ciao e buona serata
https://i.imgur.com/yfjw5FM.png
;)
*sasha ITALIA*
31-12-2019, 11:38
Leak attendibile sulle specifiche di PS5 e Xbox Series X.
La Microsoft sarebbe di gran lunga più performante con 12 TFLOPS contro i 9.2 di PS5.
https://www.ign.com/articles/2019/12/30/ps5-playstation-5-specs-leak-gpu-memory-graphics-card-xbox-series-x-amd-next-gen?sf115051213=1
Hulk2099
31-12-2019, 14:24
Ma dài, manca un anno...
E nell'articolo stesso non danno garanzie su quanto scritto...
Nel frattempo può cambiare praticamente tutto
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
*sasha ITALIA*
31-12-2019, 16:13
Ma dài, manca un anno...
E nell'articolo stesso non danno garanzie su quanto scritto...
Nel frattempo può cambiare praticamente tutto
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Stai scherzando? L’hardware sarà stato definito almeno un anno fa. Certi prodotti non nascono in un giorno
*sasha ITALIA*
31-12-2019, 17:05
Non esageriamo, sarà stato stabilito qualche mese fa, studiato negli anni. Altrimenti amd avrebbe già fatto uscire super vga essendo questa una apu.
Alla fine conteranno i giochi, si è visto che pro e X non è che abbiano venduto tantissimo, diversamente da switch.
I lavori sulle nuove console saranno iniziati tre anni fa. I dev kit erano in mano degli sviluppatori almeno già sei mesi fa. La produzione occhio e croce inizierà almeno quattro mesi prima per far sì che ce ne siano abbastanza al lancio... pensare che ad oggi si possano cambiare le carte in tavola è utopia. Sicuramente si può lavorare sul quantitativo di RAM e sul clock, ma le specifiche sono già state definite.
JuanCarlos
31-12-2019, 19:54
Sempre che il rumor sia fondato, oltretutto.
Leak attendibile sulle specifiche di PS5 e Xbox Series X.
La Microsoft sarebbe di gran lunga più performante con 12 TFLOPS contro i 9.2 di PS5.
https://www.ign.com/articles/2019/12/30/ps5-playstation-5-specs-leak-gpu-memory-graphics-card-xbox-series-x-amd-next-gen?sf115051213=1
Ma com’è possibile tanta differenza? L’hw è praticamente identico
JuanCarlos
05-01-2020, 09:14
https://bgr.com/2020/01/03/ps5-backwards-compatibility-ps4-ps3-ps2-and-ps1-report-says/
Lo riporto perché leggendolo mi sono un po' esaltato, ma non ci metterei mai la mano sul fuoco. A quanto pare Sony vuole inaugurare una politica "everything everywhere" e questo Remastering engine consentirebbe di emulare tutto, dalla PS1 alla PS4.
https://bgr.com/2020/01/03/ps5-backwards-compatibility-ps4-ps3-ps2-and-ps1-report-says/
Lo riporto perché leggendolo mi sono un po' esaltato, ma non ci metterei mai la mano sul fuoco. A quanto pare Sony vuole inaugurare una politica "everything everywhere" e questo Remastering engine consentirebbe di emulare tutto, dalla PS1 alla PS4.
Ma sul serio per voi è così importante la compatibilità PS1-2-3? Personalmente ci tengo che possa riprodurre giochi della 4 così posso comprarla al day one con una certa tranquillità. Per il resto chiaramente non è che mi dispiaccia riprodurre qualche vecchia gloria ma davvero l'idea di andarmi a caricare un gioco Ps2 per giocarlo seriamente da zero mi sembra davvero remota.
:stordita:
il menne
07-01-2020, 11:39
In effetti... oltretutto i giochi maggiormente degni di nota ps3 son stati quasi tutti rifatti per ps4, con solo qualche dolorosa eccezione ( Demon's souls ) però anche demon's prima di arrivare anche solo su ps4 avrebbe bisogno di una bella svecchiata grafica perché da quel punto di vista inizia a sentire il peso degli anni, figuriamoci su ps5.
Anche io non capisco come la retrocompatibilità possa essere una discriminante nella scelta di una console.
Questa storia si ripete da anni ad ogni nuova generazione, ma alla fine, serve veramente poter giocare qualcosa di 20 anni addietro con una macchina da 500€ quando una PS2 usata con 30€ si porta a casa?
PS4 Vs 5 è un'altra storia e anche più sensata, ma per il resto... che investano in innovazione.
Ho un AF9 caldo e fumante che attende con ansia la nuova macchina.
A me piacerebbe rigiocare a rachet e clank 3 e ff8, ma se non lo posso fare, sti razzi.
Entrambi già giocabili sulla PS4 con le versioni compatibili! ;)
Ma sul serio per voi è così importante la compatibilità PS1-2-3? Personalmente ci tengo che possa riprodurre giochi della 4 così posso comprarla al day one con una certa tranquillità. Per il resto chiaramente non è che mi dispiaccia riprodurre qualche vecchia gloria ma davvero l'idea di andarmi a caricare un gioco Ps2 per giocarlo seriamente da zero mi sembra davvero remota.
:stordita:
Son pienamente d'accordo, a prescindere dal fatto che ho ps2 e ps3 belle e funzionanti, per il retro gaming vero e proprio mi sono ben attrezzato; spinto dalla sola passione mi sono costruito un bell'arcade cabinet in grado di emulare alla perfezione oltre 25000 titoli di svariati sistemi tra cui Amiga, nes, snes, sega, compresa la PSX e Dreamcast, oltre che tutte le macchine arcade anni 70-80-90-2000 con MAME e FBA. 95074
Dovrei fare il ps now che è a pagamento ed ha una qualità infima, io vorrei usare la versione fisica.
Edit: non sapevo della remasterd di ff8.
Jak and Daxter c'è la remaster con 1, 2 e 3 su PSN a 18 euro... FF8 come hai scritto anche! :D
JuanCarlos
07-01-2020, 20:59
Ma sul serio per voi è così importante la compatibilità PS1-2-3? Personalmente ci tengo che possa riprodurre giochi della 4 così posso comprarla al day one con una certa tranquillità. Per il resto chiaramente non è che mi dispiaccia riprodurre qualche vecchia gloria ma davvero l'idea di andarmi a caricare un gioco Ps2 per giocarlo seriamente da zero mi sembra davvero remota.
:stordita:
È quasi una questione "di principio". Ognuno ha le sue priorità e non le discuto, ma io desidero poter usare tutto il software che ho già acquistato investendo nella "tua" piattaforma. Non sto dicendo che sia dovuto (anche se lo penso, ma è un'opinione personale) ma di certo non credo di dover ricomprare 10 volte lo stesso gioco. Questa delle remaster è stata la generazione più squallida a parer mio, colpa anche di chi si è fiondato a ricomprare mille volte gli stessi giochi ricordandosi addirittura di ringraziare Sony per l'opportunità di poter rigiocare lo stesso Star Ocean che avevano su PS2.
E no, non ho intenzione di attaccare una PS2 per rigiocarli, ci mancherebbe che una macchina da 600€ non faccia girare un gioco del '97. Che poi tra l'altro non vedo come questo debba impedire loro di fare innovazione... ogni tanto mi sembra davvero che oltre a pagare ci si debba trovare pure a ringraziare, quando invece dovrebbe essere il cliente a dettare l'agenda della compagnia. Un po' fantozziano, secondo me...
È quasi una questione "di principio". Ognuno ha le sue priorità e non le discuto, ma io desidero poter usare tutto il software che ho già acquistato investendo nella "tua" piattaforma. Non sto dicendo che sia dovuto (anche se lo penso, ma è un'opinione personale) ma di certo non credo di dover ricomprare 10 volte lo stesso gioco. Questa delle remaster è stata la generazione più squallida a parer mio, colpa anche di chi si è fiondato a ricomprare mille volte gli stessi giochi ricordandosi addirittura di ringraziare Sony per l'opportunità di poter rigiocare lo stesso Star Ocean che avevano su PS2.
E no, non ho intenzione di attaccare una PS2 per rigiocarli, ci mancherebbe che una macchina da 600€ non faccia girare un gioco del '97. Che poi tra l'altro non vedo come questo debba impedire loro di fare innovazione... ogni tanto mi sembra davvero che oltre a pagare ci si debba trovare pure a ringraziare, quando invece dovrebbe essere il cliente a dettare l'agenda della compagnia. Un po' fantozziano, secondo me...
Onestamente mi sembra più una presa di posizione (condivisibile volendo) che una reale utilità.
Sempre considerando Star Ocean, andare a giocare il gioco come era su PS2 adesso è quasi improponibile, una Remaster permette a chi non l'ha giocato (o a chi l'ha giocato e vuole togliersi lo sfizio) di poterlo giocare anche adesso.
Personalmente ne ho acquistate parecchio: Dark Souls, Shadow of Colossus, Final Fantasy IX, X e XII, Uncharted Collection, Yakuza 0 e Kiwami. Più alcune altre regalate dal PS+.
Sono stato contentissimo di rigiocare questi titoli (anche perchè qualcuno lo saltai al tempo) ma non mi sarei mai sognato di farlo con la versione originale al giorno d'oggi. :)
JuanCarlos
08-01-2020, 08:54
Credo dipenda dalle singole abitudini, io su PC rigioco ancora adesso più che volentieri giochi vecchissimi, senza alcun problema. Tra l'altro dire che su PC la situazione è la stessa mi sembra davvero una grossa esagerazione, ma davvero non voglio fare polemiche, a domanda ho risposto.
Io, come cliente, scelgo di comportarmi così. Che ognuno faccia come meglio crede :asd:
Credo dipenda dalle singole abitudini, io su PC rigioco ancora adesso più che volentieri giochi vecchissimi, senza alcun problema. Tra l'altro dire che su PC la situazione è la stessa mi sembra davvero una grossa esagerazione, ma davvero non voglio fare polemiche, a domanda ho risposto.
Io, come cliente, scelgo di comportarmi così. Che ognuno faccia come meglio crede :asd:
Se ti dico la lista di giochi che ho ricomprato su GoG (e giocati per 1/10 :sofico: ) affittiamo domani! Ed il bello è che erano tutti giochi che avevo comprato all'epoca! Ti voglio però ad andare a recuperare i dischetti da 3 e 1/2 di Secret of the Silver Blades! :D
Se vuoi usare il sw già acquistato usi l'hw sul quale quel sw gira. Neppure nel mondo pc è possibile questa cosa. Anche nel mondo win ci vuole quel s.o. per quel sw molte volte.
10min di applausi, lo stavo per scrivere.
FirstDance
08-01-2020, 10:35
10min di applausi, lo stavo per scrivere.
Il 90% delle volte un gioco anche molto vecchio si riesce a farlo girare su SO molto più moderni. Quindi no, in questo caso io non applaudo.
JuanCarlos
08-01-2020, 10:41
Ma infatti non c'è veramente niente da applaudire, è il più classico degli straw man argument. Ingigantisci la tesi dell'altro per ridicolizzarla e farla sembrare irrealistica, quando la realtà delle cose è differente. Oggi su PC puoi giocare la stragrande maggioranza di tutto ciò che si è comprato negli ultimi 25 anni, e paragonare i sistemi operativi agli ambienti console mi pare quantomeno azzardato. Ma anche se volessimo farlo, oggi si riesce benissimo a far funzionare roba DOS. Tu invece su PS4 non puoi far girare Assassin's Creed 2 e Mass Effect 3.
Certo che se torniamo ai dischetti da 3 e 1/2 vabbè, avete ragione voi. Ribadisco, che ognuno si comporti come meglio crede. Si vede che la PS2 e la prima PS3 erano retrocompatibili per sbaglio.
Bazzilla
08-01-2020, 11:37
La ps3 era compatibile perché aveva il chip dedicato che fu poi tolto, insieme alla compatibilità. Ci sono un sacco di sw/giochi che su pc non possono più girare. E il pc non è di certo un hw chiuso. Se non erro l'unica console che permette di giocare a giochi vecchi è xbox, non mi risulta che con switch lo puoi fare. Ergo è l'eccezione, non la regola.
Il pubblico dei videogiochi si è allargato enormemente negli ultimi 20-25 anni.
Inoltre, in molti casi, i giocatori giovani di un tempo sono diventati genitori di altri giovani giocatori.
Ancora oggi in TV e nelle piattaforme di streaming vengono forniti film di 20/30/40 anni fa...non vedo perché con una console non si cominci a fare lo stesso (da qui la forza di abbonamenti come GamePass e PSNow), fornendo la possibilità di giocare/provare i titoli di 30 anni prima.
Un conto è andare a ricomprarsi o a disseppellire dalla cantina Micromachines 2 e un conto è trovarselo nel catalogo dei giochi.
Ci sono persone a cui non fregerà mai nulla della retrocompatibilità, mentre per altri potrebbe essere una caratteristica notevole.
L'eccezione potrebbe diventare la regola.
In merito all'utilità della retrocompatibilità, basti pensare ai giochi da famiglia e con la possibilità di giocare in split-screen: ce ne erano molti di più nelle generazioni precedenti.
Il pubblico dei videogiochi si è allargato enormemente negli ultimi 20-25 anni.
Inoltre, in molti casi, i giocatori giovani di un tempo sono diventati genitori di altri giovani giocatori.
Ancora oggi in TV e nelle piattaforme di streaming vengono forniti film di 20/30/40 anni fa...non vedo perché con una console non si cominci a fare lo stesso (da qui la forza di abbonamenti come GamePass e PSNow), fornendo la possibilità di giocare/provare i titoli di 30 anni prima.
Un conto è andare a ricomprarsi o a disseppellire dalla cantina Micromachines 2 e un conto è trovarselo nel catalogo dei giochi.
Ci sono persone a cui non fregerà mai nulla della retrocompatibilità, mentre per altri potrebbe essere una caratteristica notevole.
L'eccezione potrebbe diventare la regola.
In merito all'utilità della retrocompatibilità, basti pensare ai giochi da famiglia e con la possibilità di giocare in split-screen: ce ne erano molti di più nelle generazioni precedenti.
Non voglio farne una questione e spero che i toni rimangano tranquilli ma in parte ti contraddici da solo. Come hai detto "Un conto è andare a ricomprarsi o a disseppellire dalla cantina Micromachines 2 e un conto è trovarselo nel catalogo dei giochi" ed in questo sono assolutamente d'accordo con te. In questo caso però non parliamo certo di retro-compatibilità ma semmai di un software aggiornato e reso disponibile su un catalogo online.
Come ho scritto ho circa 40 giochi su Gog e la maggior parte sono o vecchi Gdr (da Ultima a Eye of the Beholder passando per il catalogo SSI) o adventure della Lucasfilm. Li avevo su floppy e cd ma ho pagato (poco) per averli online in un catalogo sempre disponibile. Per la Playstation mi aspetto lo stesso. Sono disposto a pagare un prezzo ragionevolmente basso per avere vecchi titoli scaricabili, sono disposto a pagare qualcosa di più per un gioco rimasterizzato come si deve ed in parte aggiornato ai tempi.
Bazzilla
08-01-2020, 12:01
Non voglio farne una questione e spero che i toni rimangano tranquilli ma in parte ti contraddici da solo. Come hai detto "Un conto è andare a ricomprarsi o a disseppellire dalla cantina Micromachines 2 e un conto è trovarselo nel catalogo dei giochi" ed in questo sono assolutamente d'accordo con te. In questo caso però non parliamo certo di retro-compatibilità ma semmai di un software aggiornato e reso disponibile su un catalogo online.
Come ho scritto ho circa 40 giochi su Gog e la maggior parte sono o vecchi Gdr (da Ultima a Eye of the Beholder passando per il catalogo SSI) o adventure della Lucasfilm. Li avevo su floppy e cd ma ho pagato (poco) per averli online in un catalogo sempre disponibile. Per la Playstation mi aspetto lo stesso. Sono disposto a pagare un prezzo ragionevolmente basso per avere vecchi titoli scaricabili, sono disposto a pagare qualcosa di più per un gioco rimasterizzato come si deve ed in parte aggiornato ai tempi.
Beh, nemmeno io voglio farne una questione, né tantomeno alzare i toni :)
Non ho capito dove mi sono contraddetto, ma per me, in un gioco in digitale su catalogo, se gli assets e la giocabilità rimane quella di 30 anni prima, rimane un gioco al 100% di 30 anni prima; il fatto che sia reso compatibile, secondo me non cambia.
Poi forse ho capito male io...
JuanCarlos
08-01-2020, 13:02
Credo che questo argomento sia solo tangente a PS5 quindi per me va bene così, ci tengo solo a chiarire un paio di punti:
- Quando comprate un gioco su GOG non state comprando una "remaster", non ne è l'equivalente. Pagate la rimozione del DRM e la presenza su una piattaforma condivisa, ma il gioco è quello. Se avete gli scatolati e non vi interessa averli su una piattaforma in particolare, molto probabilmente funziona lo stesso. Anche nel caso in cui GOG li abbia ammodernati per funzionare sui moderni sistemi operativi, il workaround è di solito comunque disponibile per tutti (a conferma che no, non è come su PC).
- Bisogna distinguere tra giochi e software. Che Word 3.1 non funzioni più è normale e auspicabile, visto che viene soppiantato in tutto e per tutto dalla versione successiva. Mass Effect 3 invece non soppianta il 2. Sono esperienze separate. Detto questo, no, non sono "un sacco" i giochi che non girano più. Sono decisamente pochi in relazione a quelli che funzionano. Tanti giochi sono scomparsi per una mera questione di diritti.
- Non capisco in quale universo debba essere un problema mio se gli HW Playstation sono diversi tra loro... La PS2 era compatibile, la PS3 lo era all'inizio tramite emulazione hardware poi rimossa perché troppo costosa... vedi che forse arriviamo al dunque. Resta il fatto che Playstation è un ecosistema, tanto è vero che due macchine di generazioni diverse si accavallano per un periodo di tempo neanche troppo corto. Io, opinione personalissima, mi aspetto una certa compatibilità all'interno dello stesso ecosistema.
E ribadisco, va benissimo che ognuno la pensi come vuole. Però difendete una scelta che vi danneggia come consumatori, e che lo sviluppatore intraprende esclusivamente per togliervi i soldi due volte. Non ci sono altre ragioni.
Mi sembra quasi di assistere di nuovo alla gente che difendeva il passaggio da espansione a DLC a Season Pass a Season Pass annuale...
Beh, nemmeno io voglio farne una questione, né tantomeno alzare i toni :)
Non ho capito dove mi sono contraddetto, ma per me, in un gioco in digitale su catalogo, se gli assets e la giocabilità rimane quella di 30 anni prima, rimane un gioco al 100% di 30 anni prima; il fatto che sia reso compatibile, secondo me non cambia.
Poi forse ho capito male io...
Bhè il fatto di rendere disponibile per una nuova piattaforma un software vecchio non è retrocompatibilità. Lo sarebbe prendere un cd della PS1, metterlo nel lettore e vederlo funzionare.
Credo che questo argomento sia solo tangente a PS5 quindi per me va bene così, ci tengo solo a chiarire un paio di punti:
- Quando comprate un gioco su GOG non state comprando una "remaster", non ne è l'equivalente. Pagate la rimozione del DRM e la presenza su una piattaforma condivisa, ma il gioco è quello. Se avete gli scatolati e non vi interessa averli su una piattaforma in particolare, molto probabilmente funziona lo stesso. Anche nel caso in cui GOG li abbia ammodernati per funzionare sui moderni sistemi operativi, il workaround è di solito comunque disponibile per tutti (a conferma che no, non è come su PC).
Chiarissimo. In quel caso si paga il "servizio" e secondo me è un'ottima cosa. Il poter avere un'unica piattaforma, i salvataggi sempre aggiornati sul cloud e sopratutto il far partire un gioco senza ulteriori sbattimenti (ancora mi ricordo le madonne per configurare il DOS). Ripeto, sarebbe impensabile andare a prendere un floppy, riversarlo in digitale e pensare di usarlo così.
- Bisogna distinguere tra giochi e software. Che Word 3.1 non funzioni più è normale e auspicabile, visto che viene soppiantato in tutto e per tutto dalla versione successiva. Mass Effect 3 invece non soppianta il 2. Sono esperienze separate. Detto questo, no, non sono "un sacco" i giochi che non girano più. Sono decisamente pochi in relazione a quelli che funzionano. Tanti giochi sono scomparsi per una mera questione di diritti.
D'accordo con te!
- Non capisco in quale universo debba essere un problema mio se gli HW Playstation sono diversi tra loro... La PS2 era compatibile, la PS3 lo era all'inizio tramite emulazione hardware poi rimossa perché troppo costosa... vedi che forse arriviamo al dunque. Resta il fatto che Playstation è un ecosistema, tanto è vero che due macchine di generazioni diverse si accavallano per un periodo di tempo neanche troppo corto. Io, opinione personalissima, mi aspetto una certa compatibilità all'interno dello stesso ecosistema.
Su questo non sono d'accordo. Proprio perchè c'è una co-esistenza di più macchine si tratta di sistemi separati l'uno dall'altro. Di base nel mondo console è sempre stato così.
E ribadisco, va benissimo che ognuno la pensi come vuole. Però difendete una scelta che vi danneggia come consumatori, e che lo sviluppatore intraprende esclusivamente per togliervi i soldi due volte. Non ci sono altre ragioni.
Mi sembra quasi di assistere di nuovo alla gente che difendeva il passaggio da espansione a DLC a Season Pass a Season Pass annuale...
Punti di vista. Io come consumatore preferisco usufruire di un sistema come GoG o giocarmi quando mi interessa delle belle remaster come Dark Souls. Poi chiaro che la retrocompatibilità non mi dà alcun fastidio. Se ci fosse bene, se non ci fosse non mi cambierebbe nulla. Ovviamente se parliamo di piattaforme vecchie (Ps1, 2 o 3), per quanto riguarda la 4 è un punto fondamentale ed è l'unico motivo che mi spingerebbe a prendere una PS5 al day one.
Bazzilla
08-01-2020, 15:00
Bhè il fatto di rendere disponibile per una nuova piattaforma un software vecchio non è retrocompatibilità. Lo sarebbe prendere un cd della PS1, metterlo nel lettore e vederlo funzionare.
Allora mi sono spiegato male io.
Il famoso "disseppellire il disco di Micromachines" è inteso come la scomodità di farlo piuttosto che averlo in digitale, ma consideravo ovvio, che la retrocompatibilità è tale se mi fai giocare anche col disco fisico.
*sasha ITALIA*
09-01-2020, 09:01
Il punto più interessante delle nuove console è legato all'utilizzo di SSD proprietari.
In pratica entrambe le console dovrebbero montare memorie NAND non standard direttamente connesse al PCB senza colli di bottiglia: il trasnfer rate elevato (circa 40 volte rispetto ad oggi) consentirebbe di utilizzare parzialmente l'SSD come RAM aggiuntiva, garantendo tempi di caricamento azzerati, texture migliori e via dicendo.
Sony ha già presentato le migliorie relative al caricamento
https://www.youtube.com/watch?v=KInw2l6asXc
Digital Foundry ha analizzato l'idea
https://www.youtube.com/watch?v=SR-uH8vSeBY&t=
L'unico ovvio inconveniente sarà presumibilmente l'impossibilità di cambiarsi da se l'SSD, così come l'utilizzo di dischi esterni per l'avvio dei titoli.
non credo siano per PS5 quelle cartucce
Fatal Frame
09-01-2020, 15:35
I giochi saranno come su Switch, cioè metti la cartuccia e giochi senza installare il gioco nel disco interno della console, ma verranno memorizzate solo le eventuali patch ?! :sofico:
Ovviamente mi riferisco ai soli giochi retail :oink:
Fatal Frame
10-01-2020, 11:39
Nessuno ?!
Un paio di news e rumor:
https://it.ign.com/playstation-5-1/165080/editorial/e3-di-nuovo-senza-sony-la-logica-di-un-divorzio
------------------------------------
https://multiplayer.it/notizie/ps5-uscita-prezzo-specifiche-data-annuncio-leak.html
Sull'assenza dall'E32020 io non ci avrei scommesso. Per il leak sulle specifiche spero tanto non sia vero; sarei molto deluso se SONY facesse l'ennesimo grande errore (a mio parere) di mettere sul mercato una console con caratteristiche HW inferiori a quelle di MS, avendo un corposo vantaggio sui rivali accumulato con PS4. Mi pare di assistere ad un errore stile PS3, ma in piccolo. Nel qual caso sarei contento se si prendessero una bella badilata videoludica sui denti! :D
Bazzilla
14-01-2020, 15:02
Sull'assenza dall'E32020 io non ci avrei scommesso. Per il leak sulle specifiche spero tanto non sia vero; sarei molto deluso se SONY facesse l'ennesimo grande errore (a mio parere) di mettere sul mercato una console con caratteristiche HW inferiori a quelle di MS, avendo un corposo vantaggio sui rivali accumulato con PS4. Mi pare di assistere ad un errore stile PS3, ma in piccolo. Nel qual caso sarei contento se si prendessero una bella badilata videoludica sui denti! :D
Facendo un ragionamento terra terra, immagino le architetture vengono progettate da Sony e MS all'oscuro una dell'altra, per cui è un lotteria quale delle due sarà più potente; ergo, non penso che una parte scelga volontariamente di essere meno performante.
Non conoscendo minimamente quello che c'è dietro, mi fermo qui con l'immaginazione.
Però sarei davvero tanto curioso di sapere come nascono due console le cui architetture si basano entrambe sulle tecnologie dello stesso produttore (AMD) :D
Facendo un ragionamento terra terra, immagino le architetture vengono progettate da Sony e MS all'oscuro una dell'altra, per cui è un lotteria quale delle due sarà più potente; ergo, non penso che una parte scelga volontariamente di essere meno performante.
Non conoscendo minimamente quello che c'è dietro, mi fermo qui con l'immaginazione.
Però sarei davvero tanto curioso di sapere come nascono due console le cui architetture si basano entrambe sulle tecnologie dello stesso produttore (AMD) :D
A mio avviso, condividendo fornitori, consulenti e più in generale "gente del mestiere" che passa da una all'altra parte, a quel livello, pur essendoci i famosi segreti industriali; per vie trasversali/amicizie le cose bene o male le sanno e difficilmente una sarà troppo inferiore all'altra a meno che non ci sia un chiara volontà dirigenziale, vedi Nintendo.
Bazzilla
14-01-2020, 15:29
A mio avviso, condividendo fornitori, consulenti e più in generale "gente del mestiere" che passa da una all'altra parte, a quel livello, pur essendoci i famosi segreti industriali; per vie trasversali/amicizie le cose bene o male le sanno e difficilmente una sarà troppo inferiore all'altra a meno che non ci sia un chiara volontà dirigenziale, vedi Nintendo.
Ci ho pensato anche io, ma entrambi i nostri ragionamenti rimangono nel campo delle ipotesi.
Estendo un po' il mio ragionamento (che era veramente rasoterra) immaginando che progettino le console seguendo più di un ramo di sviluppo, ognuno con dovute differenze di costi, prestazioni, ecc e che poi tutto finisca per confluire in quello che sarà il progetto finale.
Magari uno di questi rami di sviluppo ha anche la finalità di depistare l'avversario :stordita:
Spero che Netflix cacci fuori un bel documentario sul'argomento :sofico:
*sasha ITALIA*
15-01-2020, 07:40
Nessuno ?!
impossibile, i giochi saranno su BRD da installare.
Facendo un ragionamento terra terra, immagino le architetture vengono progettate da Sony e MS all'oscuro una dell'altra, per cui è un lotteria quale delle due sarà più potente; ergo, non penso che una parte scelga volontariamente di essere meno performante.
Non conoscendo minimamente quello che c'è dietro, mi fermo qui con l'immaginazione.
Però sarei davvero tanto curioso di sapere come nascono due console le cui architetture si basano entrambe sulle tecnologie dello stesso produttore (AMD) :D
Certo, il mio è più u pensiero generale: nel mio ragionamento tengo conto del fatto che se fossero 9/10 TFlops sarebbero sottodimensionati per il periodo di uscita. Inoltre io, come credo molti altri, sarebbero ben felici di spendere 50/100€ in più per la console a fronte di una configurazione HW più carrozzata; d'altronde chi è disposto a spendere 400€ day one lo sarebbe anche a spenderne 500€ IMHO...invece così io, che ero disposto a prenderla day one se si fosse rivelata sopra le aspettative, adesso sono più propenso a rivolgermi a MS.
Posso anche sbagliarmi e sicuramente un ruolo fondamentale lo giocheranno le esclusive, che SONY per il momento ha più o meno in abbondanza, ma credo che, se confermato, il fattore potenza avrà un suo peso a favore di MS.
La cosa che mi da più "fastidio" è che a mio parere, visto il successo ottenuto in questa generazione, SONY avrebbe tranquillamente potuto/dovuto fare qualche sforzo/azzardo in più per regalare ai gamers una console con una marcia in più. :(
JuanCarlos
15-01-2020, 13:02
Cmq stadia oggi offre 10,5 tf. Non penso che a distanza di un anno sony scenda sotto quella potenza. Che poi è una cifra senza senso, bisogna vedere tutta l'architettura e la facilità di programmazione.
Però Google può modularla in qualsiasi momento e senza conseguenze, non avendo hardware in casa del cliente.
Però è vero, continuiamo (in generale) imperterriti a guardare il numerino, che ha valore fino a un certo punto.
Bazzilla
15-01-2020, 13:39
...
La cosa che mi da più "fastidio" è che a mio parere, visto il successo ottenuto in questa generazione, SONY avrebbe tranquillamente potuto/dovuto fare qualche sforzo/azzardo in più per regalare ai gamers una console con una marcia in più. :(
Da possessore di PS4 che sicuramente prenderà PS5, dispiace anche a me se la console si dovesse rivelare meno potente della controparte.
Tuttavia, per la prossima gen sono molto propenso a prendere entrambe le console, quindi il dispiacere si limiterà alle eventuali esclusive che potevano essere lievemente più spinte (ma anche qui sto viaggiando con le ipotesi).
Sulla potenza in sé, credo che Sony, anche se è in posizione dominante nel settore home console, ha meno le spalle coperte rispetto a MS, il che le rende più difficile ridurre la marginalità sulle vendite hardware.
Però è vero, continuiamo (in generale) imperterriti a guardare il numerino, che ha valore fino a un certo punto.
Tuttavia JuanCarlos ha ragione da vendere: i tflops sono poco indicativi.
E' tutto l'insieme a fare la differenza: CPU, GPU, SSD, memoria, ray tracing ecc...
I giochi saranno comunque livellati sulla media dell'hardware/potenza di questa prossima generazione e non saranno 2 tflops in meno che andranno a limitare lo sviluppo; se poi dovesse mancare della forza bruta, vedremo una PS5 Pro che andrà a colmare questo eventuale gap.
Guarda RDR2 per fare un esempio: è un gioco tecnicamente incredibile e gira (seppur con dei limiti) anche su One S.
Ma di cosa stiamo parlando ... 10 teraflops sono più del doppio della Pro che sforna titoli come Deadth Standing, Last of us 2 e compagnia bella.
Secondo me l' innovazione più importante è l' introduzione di un ssd velocissimo mentre la potenza bruta è l' ultima cosa di cui preoccuparsi. Ne vedremo delle belle :O :cool:
*sasha ITALIA*
15-01-2020, 15:31
Certo, il mio è più u pensiero generale: nel mio ragionamento tengo conto del fatto che se fossero 9/10 TFlops sarebbero sottodimensionati per il periodo di uscita. Inoltre io, come credo molti altri, sarebbero ben felici di spendere 50/100€ in più per la console a fronte di una configurazione HW più carrozzata; d'altronde chi è disposto a spendere 400€ day one lo sarebbe anche a spenderne 500€ IMHO...invece così io, che ero disposto a prenderla day one se si fosse rivelata sopra le aspettative, adesso sono più propenso a rivolgermi a MS.
Credo che 10TFLOPS "puri" ovvero dedicati solo al gaming siano una gran cosa se sfruttati.
Cmq stadia oggi offre 10,5 tf. Non penso che a distanza di un anno sony scenda sotto quella potenza. Che poi è una cifra senza senso, bisogna vedere tutta l'architettura e la facilità di programmazione.
In Google sono dei paraculo, possono modulare la richiesta per Stadia.
Io credo che la loro potenza sarà un bilanciamento tra transfer rate elevato, SSD e potenza pura. Certo che se si metteranno a sprecare risorse per l'8K...
Io in questa generazione, essendo ormai da anni un giocatore solo di console, non mi sono mai trovato nella situazione di dire "avrei voluto una grafica migliore". Ovviamente non che non ci fossero giochi brutti ma tutti quelli che ho adorato mi hanno incantato senza alcun pensiero per la grafica.
Anche se penso ai primi giochi come The Witcher 3 o a GTA 5, sono sempre stato più che contento di quello che vedevo a video. Negli ultimi tempi poi giochi come Uncharted 4, GOW, RDR2 o Death Stranding mi hanno sempre stupito e non mi hanno mai fatto pensare a quello che sarebbero potuti essere con un altro hardware.
Tutto questo per dire che ovviamente più potenza c'è meglio è ma il livello grafico raggiunto personalmente lo trovo già altissimo attualmente. Riuscissero a stabilizzare un frame rate un po' più alto io sarei già contento!
FirstDance
15-01-2020, 15:46
Cmq stadia oggi offre 10,5 tf. Non penso che a distanza di un anno sony scenda sotto quella potenza. Che poi è una cifra senza senso, bisogna vedere tutta l'architettura e la facilità di programmazione.
Non vuol dire niente, può improvvisamente diventare 10 micro flops, se vogliono. L'hardware ce l'hanno loro e ci fanno cosa vogliono, sempre nei limiti del contratto che si è firmato e sicuramente letto. Questo è il cloud, signori.
Io in questa generazione, essendo ormai da anni un giocatore solo di console, non mi sono mai trovato nella situazione di dire "avrei voluto una grafica migliore". Ovviamente non che non ci fossero giochi brutti ma tutti quelli che ho adorato mi hanno incantato senza alcun pensiero per la grafica.
Anche se penso ai primi giochi come The Witcher 3 o a GTA 5, sono sempre stato più che contento di quello che vedevo a video. Negli ultimi tempi poi giochi come Uncharted 4, GOW, RDR2 o Death Stranding mi hanno sempre stupito e non mi hanno mai fatto pensare a quello che sarebbero potuti essere con un altro hardware.
Tutto questo per dire che ovviamente più potenza c'è meglio è ma il livello grafico raggiunto personalmente lo trovo già altissimo attualmente. Riuscissero a stabilizzare un frame rate un po' più alto io sarei già contento!
Credo che 10TFLOPS "puri" ovvero dedicati solo al gaming siano una gran cosa se sfruttati.
Da possessore di PS4 che sicuramente prenderà PS5, dispiace anche a me se la console si dovesse rivelare meno potente della controparte.
Tuttavia, per la prossima gen sono molto propenso a prendere entrambe le console, quindi il dispiacere si limiterà alle eventuali esclusive che potevano essere lievemente più spinte (ma anche qui sto viaggiando con le ipotesi).
Sulla potenza in sé, credo che Sony, anche se è in posizione dominante nel settore home console, ha meno le spalle coperte rispetto a MS, il che le rende più difficile ridurre la marginalità sulle vendite hardware.
Non sono particolarmente fissato con i numeri e nel discorso che faccio non pongo l'accento specificatamente sulla grafica o sull'effetto WOW.
Siamo tutti certi che SICURAMENTE usciranno capolavori meritevoli per PS5, ma siamo altrettanto sicuri già da ora che questi futuri capolavori risulteranno migliori quanto maggiore sarà la conf che metteranno a disposizione dei vari studi come Naughty Dog ecc...per rendere più chiaro che non mi riferisco alla grafica pura, vi dico che ciò che più mi interessa è l'evoluzione in campi quali le animazioni, l'IA, nuove dinamiche di gioco, mondi di gioco popolati con molte interazioni e molto fluide e per fare ciò serve potenza di calcolo! Diciamo che più potenza si mette a disposizione di team "geniali" e più loro potranno pensare in grande. Di base è così poi le grandi AAA ci saranno come sempre.
Io credo che 10Tflops sarebbero sottostimati già se uscisse ora, ma uscirà tra un anno...
Rumors relativo alla rivelazione completa della PS5:
https://wccftech.com/playstation-5-february-reveal/
Spider-Mans
16-01-2020, 17:04
manca poco alla presentazione
febbraio incoming
Ale55andr0
16-01-2020, 20:50
boom
https://multiplayer.it/notizie/horizon-zero-dawn-arriva-pc-sony-apre-piattaforma-secondo-infallibile-jason-schreier.html
fosse vero allora "temo" davvero che con tale mossa "disperata" sony stia indirettamente dicendo che la prossisma PS5 sarà davvero da soli 9tfloppies, stanno alla canna del gas.
Ok, datemi tlou 1 e 2 su pc, subito, immediatamente, now, adesso, e sbrigateve! :O
:p :p :p
boom
https://multiplayer.it/notizie/horizon-zero-dawn-arriva-pc-sony-apre-piattaforma-secondo-infallibile-jason-schreier.html
fosse vero allora "temo" davvero che con tale mossa "disperata" sony stia indirettamente dicendo che la prossisma PS5 sarà davvero da soli 9tfloppies, stanno alla canna del gas.
Ok, datemi tlou 1 e 2 su pc, subito, immediatamente, now, adesso, e sbrigateve! :O
:p :p :p
Perchè mossa disperata e, sopratutto, quel è il nesso tra HZD e 9 Teraflops?
Avranno fatto i loro conti, il bacino di utenza gaming Pc è appetibile tanto quanto quello per console.
Parliamo di un'esclusiva che è rimasta tale su PS4 per anni, l'hanno proposta in tutte le salse e venduta anche a chi non fregava nulla, perchè privarsi di altri guadagni a costo praticamente nullo?
La ritengo al contrario una mossa assolutamente ponderata, aprire ad un engine 3D come il Decima il mondo PC, mostrandone da subito le capacità con 2 titoli di assoluto spessore quali HZD o DS sarà una vetrina estremamente efficace per mostrare al mondo la potenza e la versatilità di un engine 3D alternativo all'UE4.
Tradotto in poche parole, altri soldi per la cassa.
Speriamo solo che non ci si metta pure Sony nella gara dei client dedicati...
Le esclusive Sony sono sempre state fortemente appetibili per i Pc Gamers... tanto che in parte alcuni comprano la console e la rivendono subito dopo ma la maggior parte ovviamente non la compra per 1/2 giochi.
Se cominciano a portare i giochi su PC fanno una valanga di soldi in più...
Bazzilla
17-01-2020, 09:10
Il vero problema è che perderanno ancora più tempo per sviluppare anche per pc.
Dubito che svilupperanno esclusive per fare uscire la versione console e PC in contemporanea.
IMHO i ritardi per lo sviluppo PC saranno impercettibili se non inesistenti, perché il lavoro sarà subordinato alla versione per Playstation e alla data di uscita del titolo.
Bazzilla
17-01-2020, 09:17
;46580006']Le esclusive Sony sono sempre state fortemente appetibili per i Pc Gamers... tanto che in parte alcuni comprano la console e la rivendono subito dopo ma la maggior parte ovviamente non la compra per 1/2 giochi.
Se cominciano a portare i giochi su PC fanno una valanga di soldi in più...
E non solo. Allargare e differenziare il loro concetto di home entertainment videoludico è una scelta strategica.
Attualmente la forza di Sony è sulle console casalinghe, ma se un domani dovesse arrivare una rivoluzione che mette in ginocchio il classico "gioco da salotto con console", si ritroverebbe immediatamente con le gambe segate.
Se Playstation diventa qualcosa che va oltre alla console fisica (ad esempio un servizio), è più facile che sopravviva e si adegui ai cambiamenti tecnologici, di mercato e di abitudini dei consumatori.
Si ma cmq chi dovrà convertire il gioco, perderà tempo nel farlo. Tempo che poteva essere dedicato ad altri giochi.
Mica son in 3 in Sony...
Spider-Mans
17-01-2020, 19:02
boom
https://multiplayer.it/notizie/horizon-zero-dawn-arriva-pc-sony-apre-piattaforma-secondo-infallibile-jason-schreier.html
fosse vero allora "temo" davvero che con tale mossa "disperata" sony stia indirettamente dicendo che la prossisma PS5 sarà davvero da soli 9tfloppies, stanno alla canna del gas.
Ok, datemi tlou 1 e 2 su pc, subito, immediatamente, now, adesso, e sbrigateve! :O
:p :p :p
aria fritta
Spider-Mans
17-01-2020, 19:08
;46580006']Le esclusive Sony sono sempre state fortemente appetibili per i Pc Gamers... tanto che in parte alcuni comprano la console e la rivendono subito dopo ma la maggior parte ovviamente non la compra per 1/2 giochi.
Se cominciano a portare i giochi su PC fanno una valanga di soldi in più...
ma venderebbero anche una fetta di console in meno (pochi/tanti degli attuali pcisti/ps4 a quel punto eviterebbero la ps5 se avessero tutti i titoli sony su pc)
posso capire la mossa di microsoft che non domina in ambito console e avendo anche windows fa bene a supportare entrambi creando un ambiente comune...
(ma questo comporta inevitabili perdite di potenziali acquirenti xbox..
io per primo volevo farmi una xonex un 6 mesi fa ....per halo saga....poi finalmente è arrivato l'annuncio dell aversione pc...e non ho piu motivo per farlo xD)
sony che ha sempre dominato il mercato console (a parte la parentesi ps3)....non ha veramente motivo per sbarcare con le sue tante esclusive su pc...
forse avrebbe piu motivi nintendo di sbarcare su pc... visto che dai tempi del snes non domina il mercato home console
*sasha ITALIA*
18-01-2020, 08:46
boom
https://multiplayer.it/notizie/horizon-zero-dawn-arriva-pc-sony-apre-piattaforma-secondo-infallibile-jason-schreier.html
fosse vero allora "temo" davvero che con tale mossa "disperata" sony stia indirettamente dicendo che la prossisma PS5 sarà davvero da soli 9tfloppies, stanno alla canna del gas.
Ok, datemi tlou 1 e 2 su pc, subito, immediatamente, now, adesso, e sbrigateve! :O
:p :p :p
non vorrei dire ma le console sono dei giocattoli da 500 Euro (oggi non ci compri manco uno smartphone)
non vorrei dire ma le console sono dei giocattoli da 500 Euro (oggi non ci compri manco uno smartphone)
Questo è un aspetto importante da considerare, le grandi multinazionali come Sony, Microsoft, Nintendo posso permettersi anche di guadagnarci poco o nulla all'inizio del ciclo della console, vitale è la diffusione su larga scala con conseguente vendita esponenziale del software.
Ale55andr0
20-01-2020, 10:30
aria fritta
Altra aria fritta?
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html
E che gli servono esperti della tecnologia nvidia su console amd, peraltro....
:asd:
Bazzilla
20-01-2020, 10:35
Altra aria fritta?
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html
E che gli servono esperti della tecnologia nvidia su console amd, peraltro....
:asd:
Uncharted su PC?
Perchè no...tanto, su PS4, più di quello che ha venduto non può più vendere.
FirstDance
20-01-2020, 10:44
non vorrei dire ma le console sono dei giocattoli da 500 Euro (oggi non ci compri manco uno smartphone)
Veramente con 500 euro ci fai già un discreto pc. E di smartphone se ne trovano a poco più di 100 euro e fanno le stesse identiche cose che fanno quelli da 500.
Ale55andr0
20-01-2020, 11:05
Conversioni di ps3?
In dx12/vulkan?
Altra aria fritta?
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html
E che gli servono esperti della tecnologia nvidia su console amd, peraltro....
:asd:
Rincaro la dose : https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html :D , certo che se fossero davvero queste le specifiche tecniche...magari :eek:
Ma avete visto il render sulla home page ? Speriamo non sia così.... :doh:
*sasha ITALIA*
20-01-2020, 14:16
Veramente con 500 euro ci fai già un discreto pc. E di smartphone se ne trovano a poco più di 100 euro e fanno le stesse identiche cose che fanno quelli da 500.
non ci credi neanche tu, dai.
non ho mai capito perchè partono frasi del tipo "con 10€ di pc giochi bene" ma poi i pc gamer lasciano 400€ solo di scheda video.
O sono tutti imbecilli o qualcosa non mi quadra :asd:
Non quadra perchè già solo di procio e sv di fascia medio / bassa partono
i soldi di una ps4 pro ma...il pc non è fatto solo di quelli.
FirstDance
20-01-2020, 14:59
non ci credi neanche tu, dai.
Se già si dispone di monitor e tastiera (e di solito è così), 500 euro possono bastare per una configurazione pc che regge decentemente tutti i giochi oggi in produzione. Non meglio di una PS4 pro, ma decentemente sì.
Non volevo però reinnescare la miccia della console-war. Anche perché io li posseggo entrambi.
il menne
20-01-2020, 15:16
Eh vabbè considerando che ad oggi con meno di 400 euro ti pigli una one X dimmi te con questa cifra che pc decente per giocare, che se la vede con one x, si mette su, anche considerando che si ha tastiera e monitor o tv …
Siamo seri, dai…. :asd:
Si sa che il pc è anche altro ma che per un pc da gaming decente ci vogliono ben altre cifre. :fagiano:
Rincaro la dose : https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html :D , certo che se fossero davvero queste le specifiche tecniche...magari :eek:
Questa più che una scheda di specifiche sembra una letterina a babbo Natale eheheheh.
Sognare non costa molto, se le specifiche venissero confermate, come anche un prezzo di 499 Yuri... direi che ci posso stare alla grandissima.
Riguardo ai presunti desig, possono anche propinarmi un fustino del Dash con USB e HDMI sul tappo, se i giochi sono quelli che penso m'importa sega.
Ora però voglio la configurazione del PC gaming da 400€ (scherzo ovviamente)
*sasha ITALIA*
20-01-2020, 16:20
Se già si dispone di monitor e tastiera (e di solito è così), 500 euro possono bastare per una configurazione pc che regge decentemente tutti i giochi oggi in produzione. Non meglio di una PS4 pro, ma decentemente sì.
Non volevo però reinnescare la miccia della console-war. Anche perché io li posseggo entrambi.
neanch'io ma con 500 Euro -da zero- ti fai un PC per Office...
Comunque parliamo di cose serie: apparentemente primo video RayTracing RT di GT7 per PS5!!!
https://www.youtube.com/watch?v=6OZA2EvzpLk&feature=youtu.be
;46584696']non ho mai capito perchè partono frasi del tipo "con 10 di pc giochi bene" ma poi i pc gamer lasciano 400 solo di scheda video.
O sono tutti imbecilli o qualcosa non mi quadra :asd:Perché noi pcisti siamo dei folli 😅 in realtà se calibri un gioco con lo stesso livello grafico di una console, spendi molto poco per assemblare un PC.
X il FHD tutte le impostazioni su medio e spingi i giochi con processori e GPU di costo davvero basso.
Quindi, consumando poco, spendi meno anche per una psu discreta che a quel punto deve erogare non più di 200/250w per tutto il sistema quando sta a palla, per il case si può spendere una cifra più che accettabile. 400/500€ fai una macchina da gioco più che valida, a patto che non pretendi di mettere tutto su ultra, poi hai la retrocompatibilità totale sui giochi più vecchi che puoi sparare tutti maxati.
Se uno vuole l'effetto console, prende una micro atx, un case slim, niente lettore ottico e si compra un pad Xbox.
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
20-01-2020, 20:58
Rincaro la dose : https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html :D , certo che se fossero davvero queste le specifiche tecniche...magari :eek:
non lo sono, altrove le hanno già smontate facendo notare diverse incongruenze, era un "leak" dell'enneismo utente su reddit che hanno copincollato senza pudore per fare l'articolo :asd:
Questo oggi ma se vuoi un pc equivalente a una console appena uscita, 400 euro ti partono solo per la vga.Dipende, la PS4 e la pro, sono uscite sul mercato quando già c'erano schede decisamente più potenti, la PS4 è equiparabile ad una HD7850/7870, idem per la pro con prestazioni da rx480, lascia stare il periodo mining per i prezzi, per la prossima generazione, probabilmente il tuo ragionamento è molto più corretto, se sparano entrambi più di 12tf, saranno dolori per avere pari hardware con il PC a costi umani, fino ad ora ricorda sempre che le impostazioni grafiche delle console sono paragonate a livello di dettaglio medio sui PC e a quel dettaglio, servono schede davvero infime, poi mettici che i giochi per le console sono più ottimizzati per un solo determinato hardware.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Rincaro la dose : https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-nuovo-leak-svela-data-presentazione-specifiche-ps5-422617.html :D , certo che se fossero davvero queste le specifiche tecniche...magari :eek:
Se fosse così allora mi andrebbe bene; sarei anche disposto a spendere 550€ day one.
Spider-Mans
21-01-2020, 16:21
Altra aria fritta?
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-uscira-pc-naughty-dog-cerca-personale-esperti-directx-12-vulkan-422598.html
E che gli servono esperti della tecnologia nvidia su console amd, peraltro....
:asd:
esistono sviluppatori pc che si specializzano solo,su schede amd? se li trovi fallo sapere al thread radeon hope ..di la..dove sai tu in ambito schede grafiche xD :asd:
i loro giochi diventerebbero dei bestseller li ahhaha
credo non esistono xD
dai...non ci vedo nulla di strano...nel richiedere conoscenze nvidia oltre che amd...anche perche i naughty dog non perderebbero tempo a fare conversioni pc ma verrebbero affidati a team minori...e per last of us2 siamo in dirittura di arrivo....
tutto è partito da qualche twittata profetica e da li i siti affamati di notizie..ci hanno sguazzato
il succo è che sony non ha mai visto nel mercato pc un punto di arrivo..dopo tanti anni perche dovrebbe cambiare idea? per pagare poi il 30% di royality sulle vendite dei giochi a gabe su steam? :asd: ci manca solo lo store sony su pc xD
Spider-Mans
21-01-2020, 16:37
Eh vabbè considerando che ad oggi con meno di 400 euro ti pigli una one X dimmi te con questa cifra che pc decente per giocare, che se la vede con one x, si mette su, anche considerando che si ha tastiera e monitor o tv …
Siamo seri, dai…. :asd:
Si sa che il pc è anche altro ma che per un pc da gaming decente ci vogliono ben altre cifre. :fagiano:
cmq i discorsi pc vs console non li capisco
oltre ai multipiatta su pc trovi tanti generi che su console non esistono o sono mere conversioni ingiocabili o quasi col pad..vedi strategici..city building..rts....ecc
per me la combo pc e una console ....è la soluzione migliore ..se poi si vuole strafare ...si compra tutte le console
per quanto mi riguarda cconsiderando che tutti i titoli microsoft escono su pc...finalmente...viene naturale dire pc + ps5...
e torniamo al discorso o meglio ai motivi per i quali sony per me farebbe strabene a restare su console...io per primo da pcista se sony sbarca su pc...avrei pochi motivi per comprare la ps5...guardare i bluray e giocare online call of duty senza i cheater pcisti xD
cmq i discorsi pc vs console non li capisco
oltre ai multipiatta su pc trovi tanti generi che su console non esistono o sono mere conversioni ingiocabili o quasi col pad..vedi strategici..city building..rts....ecc
per me la combo pc e una console ....è la soluzione migliore ..se poi si vuole strafare ...si compra tutte le console
per quanto mi riguarda cconsiderando che tutti i titoli microsoft escono su pc...finalmente...viene naturale dire pc + ps5...
e torniamo al discorso o meglio ai motivi per i quali sony per me farebbe strabene a restare su console...io per primo da pcista se sony sbarca su pc...avrei pochi motivi per comprare la ps5...guardare i bluray e giocare online call of duty senza i cheater pcisti xD
Proprio per questo non capisco la mossa di Sony, io al posto loro cercherei di portare l'utenza pc su console... Hanno gia' l'hw da pc, basta una predisposizione per mouse e tastiera e magari un sistema operativo piu' aperto alla navigazione e agli applicativi, magari anche qualche app esclusiva per fotoritocco o montaggio video...
Bazzilla
22-01-2020, 11:56
Proprio per questo non capisco la mossa di Sony, io al posto loro cercherei di portare l'utenza pc su console... Hanno gia' l'hw da pc, basta una predisposizione per mouse e tastiera e magari un sistema operativo piu' aperto alla navigazione e agli applicativi, magari anche qualche app esclusiva per fotoritocco o montaggio video...
Non per polemizzare, ma...io non capisco quelli che vorrebbero che la console diventi un PC.
Anche lo smartphone sotto sotto è un PC, anche un tablet sotto sotto è un PC, anche la Nintento Switch sotto sotto è un PC, ma sono dispositivi specializzati a fare quello che sono destinati a fare ed è giusto che siano così.
Le console casalinghe sono destinate ad eseguire software di intrattenimento con con un rapporto costo/prestazioni adeguato e col minimo sbattimento possibile in termini di gestione del sistema.
La console è quella cosa che compri, attacchi alla TV, infili il disco e giochi: il 90% delle persone che la comprano, lo fanno perchè funziona è così.
In questo forum siamo tecnofili e smanettoni, ma siamo una nicchia.
Il costo che comporta gestire un sistema aperto, tra gestione, sviluppo e supporto enormemente più alti rispetto a quelli relativi ad un sistema chiuso.
Se la console diventasse un sistema aperto, sarebbero di più gli utenti che abbandonano la console rispetto a quelli che conquisti dall'utenza PC.
Io voglio che la PS5 (e ci metto anche la prossime Xbox) sia una console casalinga in tutti i sensi: magari con più funzionalità, ma col suo bel sistema chiuso e quelle poche configurazioni decise dal produttore.
Per quale motivo portare mouse e tastiera (con relativi giochi) su console dovrebbe far migrare gli utenti sul pc?
Bazzilla
22-01-2020, 13:55
Per quale motivo portare mouse e tastiera (con relativi giochi) su console dovrebbe far migrare gli utenti sul pc?
Io parlavo della console con sistema aperti tipo PC.
Perché per colpa dei cheater giocare in multiplayer è uno schifo.
Altra conseguenza di giocare su un sistema aperto tipo PC.
petru916
22-01-2020, 14:10
Purtroppo i cheater ci sono anche su console. A meno che non mi vogliate dire che giocare con accrocchi tipo Cronus Max non sia cheattare.
Fatevi un giro su PUBG, CoD, Destiny, The Division, Overwatch o altri giochi popolari. La quantità di gente che usa Cronus Max con relativa no recoil mod, autofire, macro, etc etc è aumentata esponenzialmente da 5 anni a questa parte. Forse non ve ne accorgete, ma è così.
Anzi, è anche peggio considerato che la Cronus Max non è tracciabile e di conseguenza non bannabile.
La console ha tanti vantaggi rispetto al giocare su PC, e viceversa sia chiaro.
Chi gioca su console difficilmente torna su PC, chi gioca su PC difficilmente compra una console se non per giocare a qualche esclusiva di personale interesse.
Io parlavo della console con sistema aperti tipo PC.
Altra conseguenza di giocare su un sistema aperto tipo PC.
Io intendevo piu' aperto alle app, nel senso di avere piu' applicativi sullo store sony per poter sostituire il tipico pc famigliare.
Va beh, quello è il vantaggio di avere mouse e tastiera su console, ma non rendono gli avversari invisibili o i muri trasparenti. Gta era uno schifo su pc.
Straquoto, l'online delle console e' nettamente migliore allo schifo su pc, gta poi e' l'icona della fogna che e' diventato l'online su pc.
Va beh, quello è il vantaggio di avere mouse e tastiera su console, ma non rendono gli avversari invisibili o i muri trasparenti. Gta era uno schifo su pc.
Non hai proprio capito... con quegli affari non puoi vincere mai, chi ti spara mira in automatico alla testa, bara sui tempi di ricarica arma ecc.
Su The division per tirare giu uno cosi dovevi essere in 4... e non era certo riuscirci.
Solo a pensare che esistono dei bimbiminkia disposti a spendere soldi pur di barare ad un videogioco mi perdere ogni speranza per il futuro...
JuanCarlos
22-01-2020, 15:54
Io intendevo piu' aperto alle app, nel senso di avere piu' applicativi sullo store sony per poter sostituire il tipico pc famigliare.
Beh, aprire a mouse e tastiera e magari imbastire un browser decente, il supporto alle stampanti... già sarebbe qualcosa. Però dubito che incrementerebbe poi così tanto lo vendite. Non ci aveva già provato Xbox 1 a creare il dispositivo multimediale universale? Non andò granché bene.
Si, probabilmente lo scoglio piu' grosso e' il fatto di essere relegata al salotto...
Solo a pensare che esistono dei bimbiminkia disposti a spendere soldi pur di barare ad un videogioco mi perdere ogni speranza per il futuro...
Il problema è che per esperienza la media non è 15 anni ma 25 30...
;46588602']Il problema è che per esperienza la media non è 15 anni ma 25 30...
saranno quelli che hanno iniziato a 15 anni dato che io ho passato i 30 e ricordo con orrore la quantità di cheater nei mmorpg/online vari :asd:
saranno quelli che hanno iniziato a 15 anni dato che io ho passato i 30 e ricordo con orrore la quantità di cheater nei mmorpg/online vari :asd:
Per me e' pure peggio perche' ricordo con piacere i primi anni dei giochi online quando i cheat non esistevano e c'era un ambiente spettacolare, dai primi cheat che sono usciti in poi solo della gran tristezza...
Ma non si sa nulla dell' evento Sony ?
JuanCarlos
05-02-2020, 08:49
Beh, a quanto pare hanno iniziato a registrare i marchi ed il sito, quindi siamo proprio agli sgoccioli, credo.
Bazzilla
05-02-2020, 09:15
Su everyocchio.it ho letto di notizie ufficiali diffuse dal sito giapponese di Sony su PS5, tra cui spicca "compatibilità con il catalogo PS4" (quindi niente PS3) e di rumors che vogliono un evento per marzo.
Di entrambe le info ho cercato le fonti, ma non le ho trovate.
il menne
05-02-2020, 10:03
La compatibilità con ps3 era scontato che non ci fosse, non ha senso, a parte che emulare il cell non è tanto facile e probabilmente ci dovrebbero aggiunger anche qualche hardware, ma si darebbero la zappa sui piedi andando contro il psnow che propone diversi giochi ps3 e anche visto il fatto che ormai la stragrande maggioranza di giochi ps3 AAA son stati tutti, chi più chi meno, portati su ps4.
JuanCarlos
05-02-2020, 10:31
La compatibilità con ps3 era scontato che non ci fosse, non ha senso, a parte che emulare il cell non è tanto facile e probabilmente ci dovrebbero aggiunger anche qualche hardware, ma si darebbero la zappa sui piedi andando contro il psnow che propone diversi giochi ps3 e anche visto il fatto che ormai la stragrande maggioranza di giochi ps3 AAA son stati tutti, chi più chi meno, portati su ps4.
Io continuo a pensare che queste siano delle mezze verità che ci diciamo tanto per... Il Game Pass è cinquanta volte meglio di PSNow, eppure Xbox è retrocompatibile con tutta la linea di console.
Non vogliono farlo perché la loro è una filosofia diversa, Sony vuole togliere ai suoi clienti tutti i soldi possibile, sempre e subito. Riutilizzare un vecchio titolo su supporto fisico è una vendita persa per loro. Salvo che non è assolutamente così. A questo punto mi aspetto che integrino in qualche modo il Now nel Plus. Non allo stesso prezzo.
il menne
05-02-2020, 10:52
Io continuo a pensare che queste siano delle mezze verità che ci diciamo tanto per... Il Game Pass è cinquanta volte meglio di PSNow, eppure Xbox è retrocompatibile con tutta la linea di console.
Non vogliono farlo perché la loro è una filosofia diversa, Sony vuole togliere ai suoi clienti tutti i soldi possibile, sempre e subito. Riutilizzare un vecchio titolo su supporto fisico è una vendita persa per loro. Salvo che non è assolutamente così. A questo punto mi aspetto che integrino in qualche modo il Now nel Plus. Non allo stesso prezzo.
Certo, di sicuro c'è anche la componente che dici tu, ma non so a questo punto della "vita" ormai finita da un pezzo di ps3 quanto possa pesare, visto che i migliori giochi ps3 son stati portati quasi tutti su ps4, forse in altri paesi, tipo giappone dove la ps3 è ancora molto utilizzata, magari, ma va da sé che implementare una caratteristica che comunque gli potrebbe far perdere qualche cliente del psnow o che comunque preferisca pigliare un gioco ps3 a poco per giocarlo su ps5 ... ne dubito, semplicemente anche se fosse relativamente semplice implementare la feature non lo fanno perché comunque avrebbe qualche costo e sarebbe per loro comunque inutile, va da sé che vogliono massimizzare i profitti.
Che poi il psnow sia ridicolo per cosa costa e cosa offre rispetto al gamepass di Microsoft, specie con le offerte attuali dove con una spesa tra gli 80 e i 90 euro circa si può arrivare ad avere quasi tre anni di gamepass ultimate, è cosa evidente.
petru916
05-02-2020, 12:52
L xbox è sempre stata basata su hw pc, non c'è nessun porting da fare o almeno non così "importate" come da ps3 a ps4 (infatti da ps4 a ps5 non ci saranno problemi). Inoltre sarei curioso di sapere quante persone ci sono che hanno giocato o giocano più o meno assiduamente su xbox one/s/x con giochi di una o due epoche addietro. Secondo me sarà lo zero virgola qualcosa dei giocatori.
La prima Xbox è architettura x86 ma va comunque emulata a causa di diversi vincoli.
Xbox 360 è architettura PowerPC.
Qualche tempo ho letto un articolo secondo il quale i titoli compatibili sono stati giocati per più di un miliardo di ore, te lo posterei ma scrivo da mobile.
La gente che è legata e continua a giocare vecchi giochi c’è. Le remaster lo dimostrano. Poterlo fare direttamente con il software già posseduto è ancora meglio.
JuanCarlos
05-02-2020, 12:56
Ma poi che significa... Lo trovo davvero un discorso "a me non interessa quindi è una cosa inutile". Però di gente che ha giocato TLoU su PS3 e se lo è rigiocato su PS4 è pieno, quelli sono intelligenti, invece.
Oggi su Xbox butti dentro il disco e ti rigiochi gli Assassin's Creed, i Fallout, i Mass Effect, senza nemmeno parlare di Red Dead Redemption... Questo significa fideizzare una piattaforma e renderla duratura nel tempo. Poi oh, è un discorso che abbiamo già fatto qualche pagina addietro, è inutile ripetersi.
petru916
05-02-2020, 13:01
Un miliardo di ore diviso 40 milioni di console, viene un po' pochino, considerando anche la mancanza di giochi di xbox. Io stesso ho preso le remastered non avendoli giocati ma mi sarebbero sanguinati gli occhi a farlo, fps instabili, grafica su una tv 4k... A me sembra che si accontentino.
https://www.google.it/amp/s/multiplayer.it/notizie/198746-xbox-one-i-titoli-retrocompatibili-giocati-per-piu-di-un-miliardo-di-ore.html%3famp
Eccolo, è un articolo di metà 2018. Semplice che il computo sia più alto.
L xbox è sempre stata basata su hw pc, non c'è nessun porting da fare o almeno non così "importate" come da ps3 a ps4 (infatti da ps4 a ps5 non ci saranno problemi). Inoltre sarei curioso di sapere quante persone ci sono che hanno giocato o giocano più o meno assiduamente su xbox one/s/x con giochi di una o due epoche addietro. Secondo me sarà lo zero virgola qualcosa dei giocatori.Da PS3 a PS4 il lavoro di porting è sicuramente importante.
Non è vero però che su Xbox non ci sia porting da fare. Così come non è vero che Xbox è retrocompatibile, nonostante la gente continui a ripeterlo. Almeno non nel senso reale del termine.
Tanto è vero che si sono dovuti inventare le versioni dei giochi appositamente riconvertite per poter offrire questo servizio.
Con le nuove console si dovrebbe tornare al senso reale del termine. Almeno per Ps5-Ps4 e XSeries-One.
il menne
05-02-2020, 13:25
L xbox è sempre stata basata su hw pc, non c'è nessun porting da fare o almeno non così "importate" come da ps3 a ps4 (infatti da ps4 a ps5 non ci saranno problemi). Inoltre sarei curioso di sapere quante persone ci sono che hanno giocato o giocano più o meno assiduamente su xbox one/s/x con giochi di una o due epoche addietro. Secondo me sarà lo zero virgola qualcosa dei giocatori.
Guarda io ho tuttora collegato al tv la ps3 che ho tenuto per le esclusive. Poi nel tempo quasi tutti i giochi per cui l’ho tenuta sono stati ributtati fuori per ps4 - con qualche eccezione tipo demon’s souls ( fino al prossimo rumor di porting ma qui ci vorrebbe un remake non una remaster ) o qualche gioco assai di nicchia tipo jrpg alla eternal sonata o gli atelier o i tales of o alcuni titoli Altus e nis America ma neppure tutti....
Ogni tanto ci ho rigiocato a qualche titolo ps3 ma se devo essere sincero la resa su un tv 4K 50’’ anche con buono scaler dei titoli ps3 non è il massimo, anche tlou che all’epoca faceva gridare al miracolo non rende molto, paradossalmente la grafica ps3 mi rende meglio giocata sul tv di servizio 40’’ full hd .... un poco come quando ho riattaccato la ps1 per ffvii, sui tv moderni è inguardabile invece si lascia giocare meglio su un vecchio Sony trinitron a tubo catodico da 20’’’ che ho tenuto apposta per il retro gaming.
Di fatto la ps3 pure io che sono un buon gamer la uso pochissimo, ormai. La tengo attaccata al tv per nostalgia e perché ho posto più che altro, ma temo che quando usciranno le nuove console andrà nella vetrina a far compagnia alla ps1/Xbox first release e altre vecchie console. :)
FirstDance
05-02-2020, 13:28
Io continuo a pensare che queste siano delle mezze verità che ci diciamo tanto per... Il Game Pass è cinquanta volte meglio di PSNow, eppure Xbox è retrocompatibile con tutta la linea di console.
Non vogliono farlo perché la loro è una filosofia diversa, Sony vuole togliere ai suoi clienti tutti i soldi possibile, sempre e subito. Riutilizzare un vecchio titolo su supporto fisico è una vendita persa per loro. Salvo che non è assolutamente così. A questo punto mi aspetto che integrino in qualche modo il Now nel Plus. Non allo stesso prezzo.
In parte è vero, ma in parte no: la ps3 possedeva un hardware molto diverso da quello della ps4 , ma la ps5 a basso livello sarà molto più compatibile con la 4. Xbox invece, essendo praticamente un pc, non ha mai avuto di questi problemi.
Ora, permettere di emulare i giochi ps3 sulla ps4 o sulla ps5 richiederebbe non solo hardware di un certo livello, ma anche sviluppi non previsti, costi aggiuntivi. E chi glie lo fa fare? Un o' per quello che dici tu, ma un po' perché ha proprio poco senso: per quei 4 gatti che ancora vogliono giocare a vecchi giochi o si comprano una ps3 a 4 spicci, oppure si pigliano una remastered per quei giochi rimasterizzati. E io non ci vedo questa tragedia. Non ne farei una questione di principio.
FirstDance
05-02-2020, 13:30
Guarda io ho tuttora collegato al tv la ps3 che ho tenuto per le esclusive. Poi nel tempo quasi tutti i giochi per cui l’ho tenuta sono stati ributtati fuori per ps4 - con qualche eccezione tipo demon’s souls ( fino al prossimo rumor di porting ma qui ci vorrebbe un remake non una remaster ) o qualche gioco assai di nicchia tipo jrpg alla eternal sonata o gli atelier o i tales of o alcuni titoli Altus e nis America ma neppure tutti....
Ogni tanto ci ho rigiocato a qualche titolo ps3 ma se devo essere sincero la resa su un tv 4K 50’’ anche con buono scaler dei titoli ps3 non è il massimo, anche tlou che all’epoca faceva gridare al miracolo non rende molto, paradossalmente la grafica ps3 mi rende meglio giocata sul tv di servizio 40’’ full hd .... un poco come quando ho riattaccato la ps1 per ffvii, sui tv moderni è inguardabile invece si lascia giocare meglio su un vecchio Sony trinitron a tubo catodico da 20’’’ che ho tenuto apposta per il retro gaming.
Di fatto la ps3 pure io che sono un buon gamer la uso pochissimo, ormai. La tengo attaccata al tv per nostalgia e perché ho posto più che altro, ma temo che quando usciranno le nuove console andrà nella vetrina a far compagnia alla ps1/Xbox first release e altre vecchie console. :)
Io ce l'ho attaccata alla tv in soggiorno: mi serve come lettore blu-ray.
Poi dentro ci ho infilato uncharted 2, ma non lo gioco praticamente mai.
il menne
05-02-2020, 13:32
La cosa va vista anche a livello globale, però.
Nei paesi orientali, in Giappone perlopiu, la ps3 tuttora la hanno e la usano in molti, molti più che non da noi, anche per la diffusione di alcune tipologie di gioco che qui sono di nicchia, che non richiedono una elaborazione grafica al top e quindi anche su ps3 rendono bene....
Ps: in jap se mi ricordo bene la ps3 è stata prodotta e commercializzata fino a metà 2017, va da se che li il mercato sia diverso da qui....
Se si guardano questi dati ( riferiti a agosto 2019 ) si vede che in Giappone per oltre due anni dall’uscita ha venduto più della ps4 e che tuttora vende ( usata ) e che ancora tantissimi ne sono possessori....
http://www.vgchartz.com/article/440862/ps4-vs-ps3-in-japanvgchartz-gap-chartsaugust-2019/
JuanCarlos
05-02-2020, 14:18
Mi dispiace perché mi sento quasi in colpa a riportare la discussione su questo binario, però la vediamo davvero in maniera opposta.
Ragazzi, c'è gente a caso che è riuscita a programmare un emulatore della PS3 che funziona con quanto, il 25-30% dei giochi, e voi volete dirmi che Sony non riesce a cacciarne uno, con tutto il know-how che si ritrovano su quella piattaforma? Dai, su... non vogliono, mi sta benissimo come risposta. Però basta con questa cosa che per emulare la PS3 serve una congiunzione astrale. Se lo vuoi fare lo fai. Se ti interessa offrire ai tuoi clienti una piattaforma globale, su cui possano avere una libreria completa, lo fai. Non vogliono farlo e va bene così, la mia non è una lamentela. Hanno fideizzato le persone con le esclusive e adesso possono permettersi di ragionare così.
Poi ripeto, a me degli fps ballerini o della grafica che vi sanguinare gli occhi importa fino a un certo punto, chi vuole la retrocompatibilità non è certo legato alle prestazioni, lo fa per rigiocare titoli vecchi, il mondo è pieno di retrogamer ma a quanto pare se vogliono farlo su Playstation sono dei mentecatti, va bene così :asd: a me fa ridere però come concetto. Ho ricomprato e rigiocato Blade Runner e Beneath a Steel Sky il giorno che GOG li ha riproposti (il secondo è addirittura gratis)... figuriamoci se mi interessa la grafica.
Mi dispiace perché mi sento quasi in colpa a riportare la discussione su questo binario, però la vediamo davvero in maniera opposta.
Ragazzi, c'è gente a caso che è riuscita a programmare un emulatore della PS3 che funziona con quanto, il 25-30% dei giochi, e voi volete dirmi che Sony non riesce a cacciarne uno, con tutto il know-how che si ritrovano su quella piattaforma? Dai, su... non vogliono, mi sta benissimo come risposta. Però basta con questa cosa che per emulare la PS3 serve una congiunzione astrale. Se lo vuoi fare lo fai. Se ti interessa offrire ai tuoi clienti una piattaforma globale, su cui possano avere una libreria completa, lo fai. Non vogliono farlo e va bene così, la mia non è una lamentela. Hanno fideizzato le persone con le esclusive e adesso possono permettersi di ragionare così.
Poi ripeto, a me degli fps ballerini o della grafica che vi sanguinare gli occhi importa fino a un certo punto, chi vuole la retrocompatibilità non è certo legato alle prestazioni, lo fa per rigiocare titoli vecchi, il mondo è pieno di retrogamer ma a quanto pare se vogliono farlo su Playstation sono dei mentecatti, va bene così :asd: a me fa ridere però come concetto. Ho ricomprato e rigiocato Blade Runner e Beneath a Steel Sky il giorno che GOG li ha riproposti (il secondo è addirittura gratis)... figuriamoci se mi interessa la grafica.
Quoto, probabilmente hanno valutato che la quantità di gente che serve per farlo / sbattimenti vari non vale il guadagno, o più semplicemente pensano che facendolo perdono guadagni su eventuali scelte future.
Ma che non possano/riescano non ci posso mai credere.
torgianf
05-02-2020, 15:13
Meglio così, non vorrei perdermi la remastered della remastered di dlastovas
JuanCarlos
05-02-2020, 15:27
Meglio così, non vorrei perdermi la remastered della remastered di dlastovas
Capito come? È fenomenale questa cosa. Lasciamo il passato dov'è... Come se non stessimo parlando della compagnia con più remastered di questa generazione di console :asd: :asd:
JuanCarlos
05-02-2020, 15:33
Se non cogli le differenze tra le remastered e i giochi nativi, così su due piedi, ti consiglierei un oculista. Però bravo.
Però sarei curioso di farmi sanguinare gli occhi con un medievil o un resident evil su una tv 4k
Chissà, magari vomito pure il cenone del 98.
Ma chi se ne frega se non interessa a te, sono due pagine che continui con questa cosa :asd: :asd:
28 ore a console (nel 2018) in media significa che visto che è una feature che interessa solo una parte dei giocatori, c'è gente che ha usato i giochi in retrocompatibilità per centinaia di ore. Lasciamo perdere, è meglio.
Se non cogli le differenze tra le remastered e i giochi nativi, così su due piedi, ti consiglierei un oculista. Però bravo.
Però sarei curioso di farmi sanguinare gli occhi con un medievil o un resident evil su una tv 4k
Chissà, magari vomito pure il cenone del 98.
Cenone a base di? :asd:
petru916
05-02-2020, 16:01
Ma chi se ne frega se è una funzione che interessa a voi, qui si parla di ps5, non dei vostri desideri. Comprate xbox e giocate a tetris, qui si guarda avanti.
Eccallà. Comprerò PS5 come ho fatto per ogni Playstation uscita finora, stai sereno.
Com’è bello essere consumatori critici e non fanboy del marchio.
PS: GoG ti fa ciao con la manina, “guardiamo al futuro” :asd:
il menne
05-02-2020, 16:40
Ragazzi, ma è chiaro che SE VOLESSERO, potrebbero fare emulare la ps3 o metterci qualche componente hw dedicato, ma semplicemente, come detto e ridetto, NON NE HANNO INTERESSE perché non è remunerativo, né qui, dove gli interessati al retrogaming sono pochi, né in giappone dove in tantissimi giocano ancora con la ps3, perché evidentemente vogliono spingere sull'acquisto delle remastered/remake e del psnow.
Fine.
Sono scelte prettamente commerciali, Sony figuriamoci se fa un favore agli amanti del retrogaming. :fagiano:
JuanCarlos
05-02-2020, 16:47
Ragazzi, ma è chiaro che SE VOLESSERO, potrebbero fare emulare la ps3 o metterci qualche componente hw dedicato, ma semplicemente, come detto e ridetto, NON NE HANNO INTERESSE perché non è remunerativo, né qui, dove gli interessati al retrogaming sono pochi, né in giappone dove in tantissimi giocano ancora con la ps3, perché evidentemente vogliono spingere sull'acquisto delle remastered/remake e del psnow.
Fine.
Sono scelte prettamente commerciali, Sony figuriamoci se fa un favore agli amanti del retrogaming. :fagiano:
Sì ma questo è esattamente il tuo post di partenza. Il punto è:
- Non è remunerativo. Chi lo dice? Non lo è adesso perché la tua base ti compra per via delle esclusive. Ha funzionato in passato, vedremo in futuro. In Microsoft non sono dei santi, semplicemente non hanno tutte quelle esclusive e vogliono dare alla propria base qualcosa per "trascorrere del tempo" sulla propria piattaforma. Ma le cose cambiano, tutto qua. Senza neanche parlare del fatto che parliamo sempre di esclusive ma i numeri li fanno i multipiattaforma.
- In Giappone giocano ancora con la PS3... che è un motivo in più per implementare la retrocompatibilità. La gente non vuole stare con 50 console attaccate, guardate siete voi le anomalie :asd: pure io ho il C64... In una scatola, e lo attacco/stacco.
- Spingono le remastered/PSNow: io davvero non penso che Sony possa credere di poter continuare questo trend delle remastered, che è nato perché questo benedetto Cell apparentemente è un supercomputer solo che non se ne è accorto nessuno. Il fatto stesso che PS5 sia retrocompatibile con PS4 serve a facilitare la transizione, figuriamoci se credono di poter ricominciare a fare remastered. Poi oh, tutto è possibile con i fanboy Sony. PS Now oggi è inutile per un possessore di una console Sony, quindi o viene ristrutturato come filosofia o no credo farà più di tanto. Poi scusatemi, se avete tutti la PS3 attaccata cosa ve ne fate del PSNow?
E chiarisco che non scrivo per confutare le tue idee, menne, solo per far andare avanti questa discussione in maniera costruttiva. Ci sta che non sia ritenuta interessante, non ci sta che si dica "non è interessante per me, quindi è una stupidaggine".
petru916
05-02-2020, 16:58
Ragazzi, ma è chiaro che SE VOLESSERO, potrebbero fare emulare la ps3 o metterci qualche componente hw dedicato, ma semplicemente, come detto e ridetto, NON NE HANNO INTERESSE perché non è remunerativo, né qui, dove gli interessati al retrogaming sono pochi, né in giappone dove in tantissimi giocano ancora con la ps3, perché evidentemente vogliono spingere sull'acquisto delle remastered/remake e del psnow.
Fine.
Sono scelte prettamente commerciali, Sony figuriamoci se fa un favore agli amanti del retrogaming. :fagiano:
E chi lo dice che non è remunerativo?
GoG ci ha fatto un business dai numeri impressionanti su PC. La stessa MS ha visto un’impennata abnorme di acquisti di giochi Xbox 360 e Xbox che in molti casi sono arrivati in chart più venduti superando giochi current gen.
Non per ultimo Black Ops 2, che ha superato in numero di giocatori giornalieri molti dei CoD current gen.
Sony vuole mungere. Che continui a mungere se la gente acquista remastered su remastered.
Non è un caso che abbiano riesumato i brand più amati degli anni ‘90 per farne dei remake, e Sony spesso non si è fatta problemi a sganciare molti quattrini per garantirsi l’esclusiva temporale sulla nostalgia.
Non è un caso che ti vogliano far ricomprare digitalmente giochi del calibro di GTA San Andreas per rigiocarlo su PS4 quando potrebbero benissimo identificare la copia fisica in possesso e farti riscaricare il gioco.
È tutta una questione di business, ed è legittimo, ma in un’ottica sempre più rivolta alla “piattaforma” e non al pezzo di plastica è chiaro che da utente critico due domande me le faccio e rimango scontento di alcune delle decisioni prese dall’alto.
Forse con Kutaragi e Hirai al comando le cose sarebbero state diverse.
petru916
05-02-2020, 17:06
E chiarisco che non scrivo per confutare le tue idee, menne, solo per far andare avanti questa discussione in maniera costruttiva. Ci sta che non sia ritenuta interessante, non ci sta che si dica "non è interessante per me, quindi è una stupidaggine".
Quoto. E non mi va che passi l’idea che siamo tre stronzi in croce ad aver piacere a giocare ai vecchi giochi.
Qualche giorno fa ho finito per l’ennesima volta il primo Half Life e continua a dare la paga alla maggior parte degli shooter moderni a distanza di 20 anni.
il menne
05-02-2020, 17:20
Ragazzi, ma lo dite a me, che ho sempre la ps3 attaccata? Credete che a me non piacerebbe che rendessero la ps5 retrocompatibile col la ps3? Certo che mi piacerebbe, e forse in giappone spingerebbe anche molti utenti ps3 a cambiarla a favore di ps5 ....
Pochi o molti, gli utenti amanti del retrogaming ps3 o altro siamo sempre molti meno rispetto ai possessori di ps4, e a quanto mi risulta le scelte commerciali di Sony, spesso molto discutibili, non sono mai state a favore del consumatore finale, figuriamoci su queste cose.
Io prendo atto di queste loro scelte, non è che mi rendano contento, o le avalli, beninteso, anzi....inoltre io se c'è qualche gioco ps3 che voglio giocare lo metto e gioco perché la ps3 la ho sempre pronta, ad oggi. :)
ps: io non ho mai detto né penso "non è interessante per me, quindi è una stupidaggine" anche perché per me interessante lo sarebbe, semplicemente prendo atto delle scelte commerciali di Sony.
petru916
05-02-2020, 19:34
Ma ancora state a rimurginare a una cosa che interessa a tre persone? Questo è il 3d della ps5, non di discorsi inconcludenti e che sinceramente hanno pure stancato.
Ah, dimenticavo, per la cronaca, hanno fatto una copia di medievil, migliorando solo la grafica e piccole cose. Risultato: ingiocabile al giorno d'oggi. Per non parlare poi di ff8. Eh si, la gente vuole la retrocompatibilità...
Infatti, è il thread PS5. E la retrocompatibilità è una cosa così insignificante che Sony l’ha messa in prima pagina nello spazio dedicato a PS5.
E poi stai trollando, altrimenti non si spiega. La cosa non interessa a poche persone, ci sono tanti esempi che nel mercato di oggi te lo dimostrano. Se ti vuoi girare dall’altra parte, poi, contento te.
FF8 ha una struttura narrativa e ludica che da una pista a molti jrpg anonimi degli ultimi 10 anni...ti prego, non continuare.
petru916
05-02-2020, 21:01
È inutile che battete i piedi come i bimbi, ora come tu stesso hai detto, c'è la retrocompatibilità, quindi o sono validi le vs motivazioni (sony nn lo fa perché perde soldi) e quindi non si capisce perché ora lo stia facendo, oppure sono valide le "mie" motivazioni (limiti di compatibilità e costi per farlo/menefreghismo dei giocatori a rigiocare giochi ingiocabili). Ora, sempre come tu hai fatto notare, vi ha dato la retrocompatibilità e vi state ancora lamentando, addirittura tornate a parlare di ps3. Ma dico io, ma se avevate tutto sto sbento a giocare i giochi vecchi, perché vi siete tolti le vecchie console? E perché non ve le ricomprate con due spicci invece di rompere le scatole sul 3d non fatto per questo? Secondo me quelli che trollano siete voi. Ripeto: è inutile sbattere i piedi, compratevi ste caxxo di console di 20 anni fa e non piangete.
Ah, io ho ancora la ps3 retrocompatibile con la ps2. Ve la vendo così la finite? Anzi, ve la regalo.
Io ho tutte le PS ancora a casa, a partire dalla prima. Questo non vuol dire che io debba tenerle attaccate o debba attaccarle ogni qual volta voglia giocare a giochi più datati che io ho acquistato su piattaforma Playstation.
Senza retrocompatibilità *almeno* di PS4 ci sarebbe stata una shitstorm epocale perché, a maggior ragione, l’ecosistema digitale PS è ben che consolidato.
Ma attualmente ho quasi una cinquantina di giochi digitali PS3 che sono lì bloccati su PS4 dietro una barriera incomprensibile.
E poi, qui si parla, si critica e si discute. Io di sicuro non sbatto i piedi perché ho altre priorità nella vita. Se vengo a scrivere e a discutere qui di rado, lo faccio perché ho il piacere di confrontarmi, e non di volermi sentire dire le cose per come le voglio o mi piacciono denigrando gli altri, sebbene in minoranza.
A me sembra che quello che sbatte i piedi perché non si parli di temi inerenti alla piattaforma sei proprio tu.
Comunque, la mia idea l’ho espressa e mi interessa che da qui non esca fuori l’idea che a giocare titoli più datati siano un ridotto manipolo di persone.
Non è così e, a parte i troll, penso sia abbastanza chiaro guardando il mercato, specialmente quello PC.
JuanCarlos
06-02-2020, 08:19
Hai espresso la tua opinione, è nei post precedenti. Se gli altri continuano una conversazione che non ti interessa, non commentare. Altrimenti non credo che siano gli altri a "battere i piedi come i bimbi".
Bazzilla
06-02-2020, 08:34
Ma infatti io leggo di persone che discutono normalmente di una feature che potrà o no essere inserita nella nuova console, totalmente in linea con il thread, e uno solo che batte piedi come i bimbi quando gli si critica il marchio preferito.
Se non ti interessa non commentare. Fine.
Quoto.
Io comprerò PS5 per il salto generazionale e per poter giocare ai titoli PS4 che devo finire, ma mi interessa ugualmente molto l'emulazione PS3 anche solo come argomento di conversazione sulle possibilità tecniche, implicazioni e altro.
Se poi l'emulazione PS3 non arriverà, amen.
Rimane comunque un argomento fortemente in topic.
Seguo tanti thread, ma non mi metto a questionare quando si parla, in topic, di cose che non mi interessano.
Bazzilla
06-02-2020, 08:38
Lol, mica è casa vostra. Qui si parla di ps5 e basta, non di voi bimbi che battete i piedi e non si capisce neppure per quale motivo poi. Fatevi il 3d sulla retrocompatibilità e basta. Discutete li e vi giuro che non entro neppure per sbaglio, qui si discute di ps5, sarebbe intelligente discutere solo di ciò, non di cose passate di cui frega a 3 utenti qui dentro.
Ripeto: fate un 3d apposito, così saprete quante persone sono interessate alla vs feature.
Te arrivi ad offendere. Ignore.
petru916
06-02-2020, 09:04
Lol, mica è casa vostra. Qui si parla di ps5 e basta, non di voi bimbi che battete i piedi e non si capisce neppure per quale motivo poi. Fatevi il 3d sulla retrocompatibilità e basta. Discutete li e vi giuro che non entro neppure per sbaglio, qui si discute di ps5, sarebbe intelligente discutere solo di ciò, non di cose passate di cui frega a 3 utenti qui dentro.
Ripeto: fate un 3d apposito, così saprete quante persone sono interessate alla vs feature.
E non è nemmeno casa tua che decidi di cosa parlare.
La retrocompatibilità fa parte di argomento PS5. Se non ti va di leggere passa avanti.
E smettila di provocare che ti dimostri ciò che veramente sei.
il menne
06-02-2020, 09:26
Ragazzi, non mi sembra il caso di arrabbiarsi, l'argomento retrocompatibilità visto che è una feature annunciata di ps5 è totalmente in topic, ed è più che giusto che ognuno esprima le proprie opinioni in merito se gli va, se alcuni aspetti degli argomenti del topic non interessano ad alcuni utenti è inutile mettersi a strepitare, basta non leggerli e non intervenire, se non si vuole intervenire costruttivamente nel dialogo, farne un flame mi sembra davvero inutile, dai.
Ragazzi, non mi sembra il caso di arrabbiarsi, l'argomento retrocompatibilità visto che è una feature annunciata di ps5 è totalmente in topic, ed è più che giusto che ognuno esprima le proprie opinioni in merito se gli va, se alcuni aspetti degli argomenti del topic non interessano ad alcuni utenti è inutile mettersi a strepitare, basta non leggerli e non intervenire, se non si vuole intervenire costruttivamente nel dialogo, farne un flame mi sembra davvero inutile, dai.
E comunque se dovete prenotare la Ps5 andate da Gamestop
Fix.
Dai che ridi anche tu :asd:
JuanCarlos
06-02-2020, 11:59
Vabbè anche tu però, hai scelto l'unica cosa che è davvero conveniente da Gamestop :asd: :asd:
FirstDance
06-02-2020, 12:21
Ragazzi, non mi sembra il caso di arrabbiarsi, l'argomento retrocompatibilità visto che è una feature annunciata di ps5 è totalmente in topic, ed è più che giusto che ognuno esprima le proprie opinioni in merito se gli va, se alcuni aspetti degli argomenti del topic non interessano ad alcuni utenti è inutile mettersi a strepitare, basta non leggerli e non intervenire, se non si vuole intervenire costruttivamente nel dialogo, farne un flame mi sembra davvero inutile, dai.
Bravo, post intelligente.
Sono d'accordissimo. La retrocompatibilità E' argomento della PS5. Se non vi interessa non scrivetene.
Comunque, credo che i toni si siano alzati per nulla: non credo che nessuno piangerà se non ci sarà la "retro" PS3. A qualcuno darà un po' fastidio ad altri meno e ad altri per nulla. Nessuno si strapperà le vesti.
Che si possa fare lo abbiamo capito, come abbiamo capito che se non lo faranno è perché Sony non lo ritiene conveniente. Per svariati motivi, alcuni dei quali li abbiamo già sviscerati.
Alla fine siamo tutti d'accordo sul 90% dei contenuti.
Andiamo avanti, ora.
FirstDance
06-02-2020, 12:24
Vabbè anche tu però, hai scelto l'unica cosa che è davvero conveniente da Gamestop :asd: :asd:
Vero, ma spesso per approfittare delle offerte devi avere la green card con 1000 punti oro, di cui il 50% ottenuti con la blue card che puoi ottenere se hai acquistato almeno tre giochi nel 2019 con la purple card acquistata prima di natale da Mr. Pink.
E io non ho più l'età per queste cose.
JuanCarlos
06-02-2020, 12:38
Comunque, credo che i toni si siano alzati per nulla: non credo che nessuno piangerà se non ci sarà la "retro" PS3. A qualcuno darà un po' fastidio ad altri meno e ad altri per nulla. Nessuno si strapperà le vesti.
Ma infatti il punto non è strapparsi le vesti. Per me è una feature importante, che potrebbe fare la differenza tra prendere la PS5 dayone oppure passare a Xbox (e comprarla comunque, ma tra qualche tempo), visto che Sony mi ha ingabbiato con le esclusive e quelle voglio giocarle. Però, e questo mi sembra un discorso abbastanza normale, preferisco far sentire la mia voce di cliente con il portafoglio, invece di strepitare su Twitter come fanno tanti. Non è qualcosa di vitale, ma di certo preferisco essere vincolato alla tua piattaforma in maniera positiva, con la garanzia che quello che compro oggi potrò usarlo nel tempo, invece che con le esclusive.
Vero, ma spesso per approfittare delle offerte devi avere la green card con 1000 punti oro, di cui il 50% ottenuti con la blue card che puoi ottenere se hai acquistato almeno tre giochi nel 2019 con la purple card acquistata prima di natale da Mr. Pink.
E io non ho più l'età per queste cose.
Anche questo è vero. Il passaggio PS3 - PS4 provai a farlo ma come per magia finirono le PS4 lisce, erano disponibili solo quelle da un milione di euro. PS4 - PS4 Pro invece tutto liscio (ma l'ho fatto in un Gamestop irlandese).
*sasha ITALIA*
06-02-2020, 16:03
Io veramente non capisco la questione retrocompatibilità.
Per me vale al massimo tornare indietro di una generazione, non di più.
E poi per quanto mi riguarda se compro PS5 è per giocare ai titoli PS5.
Vabbè anche tu però, hai scelto l'unica cosa che è davvero conveniente da Gamestop :asd: :asd:
:asd: :asd:
https://www.sie.com/corporate/release/2019/191008.html
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-le-specifiche-definitive-sul-sito-ufficiale_86939.html
Nulla di nuovo in effetti, ma confermato ufficialmente quello che già si diceva.
Quindi la GPU è RDNA e non RDNA2 come tanti supponevano...
*sasha ITALIA*
07-02-2020, 13:03
Quindi la GPU è RDNA e non RDNA2 come tanti supponevano...
ed in teoria senza Ray tracing in HW.
Magari la differenza con Xbox è proprio qua.
In ogni caso prevedo già l'ennesimo spreco di risorse inseguendo l'8K per trainare le vendite delle TV.
ed in teoria senza Ray tracing in HW.
Magari la differenza con Xbox è proprio qua.
In ogni caso prevedo già l'ennesimo spreco di risorse inseguendo l'8K per trainare le vendite delle TV.Ma in realtà l'8k è un po' un problema che non esiste. Non è scritto da nessuna parte che ci saranno giochi in 8k, ma solo che è compatibile con sorgenti 8k, che è tutto un altro discorso. Quindi nessuna risorsa sprecata.
Il mio problema con queste specifiche (se così le vogliamo chiamare) è che ho paura che Sony faccia come con PS4. Fa il compitino, cioè una console di mxxda, solo perché, qualunque cosa faccia, vende comunque grazie alla clientela ultra fidelizzata. E se una persona deve scegliere una console, oggi, sceglie comunque PlayStation.
Mi aspettavo onestamente di più. È anche vero che queste specifiche non sono dettagliate, quindi magari stiamo sparlando. Ma il presentimento è forte.
Io veramente non capisco la questione retrocompatibilità.
Per me vale al massimo tornare indietro di una generazione, non di più.
E poi per quanto mi riguarda se compro PS5 è per giocare ai titoli PS5.
Indubbiamente ma, ad esempio, nel mio caso non ho lo spazio e la voglia di tenere due console in salotto. Questo vuol dire che per i primi mesi di PS5 sicuramente avrò ancora molti giochi da smaltire per PS4 per cui la retrocompatibiltà è assolutamente gradita.
Se così non fosse non comprerei la PS5 all'uscita ma aspetterei probabilmente 6 mesi o un anno per fare il salto. A quel punto per Sony questo è un "rischio" che potrebbe spingermi verso altri lidi...
JuanCarlos
07-02-2020, 16:33
Il mio problema con queste specifiche (se così le vogliamo chiamare) è che ho paura che Sony faccia come con PS4. Fa il compitino, cioè una console di mxxda, solo perché, qualunque cosa faccia, vende comunque grazie alla clientela ultra fidelizzata. E se una persona deve scegliere una console, oggi, sceglie comunque PlayStation.
Io di questo non son convinto, però. Voglio dire, con X1 Microsoft ha fatto harakiri, ma la 360 ha dimostrato il contrario, se vogliamo.
Indubbiamente ma, ad esempio, nel mio caso non ho lo spazio e la voglia di tenere due console in salotto. Questo vuol dire che per i primi mesi di PS5 sicuramente avrò ancora molti giochi da smaltire per PS4 per cui la retrocompatibiltà è assolutamente gradita.
Se così non fosse non comprerei la PS5 all'uscita ma aspetterei probabilmente 6 mesi o un anno per fare il salto. A quel punto per Sony questo è un "rischio" che potrebbe spingermi verso altri lidi...
La retrocompatibilità con PS4 è confermata
La retrocompatibilità con PS4 è confermata
Infatti io sono contento così! :sofico:
Quindi la GPU è RDNA e non RDNA2 come tanti supponevano...
Per un ignorante come me potreste, per cortesia, spiegare rapidamente le differenze tecniche?
Infatti io sono contento così! :sofico:
Anch’io !!! La PS3 imho è troppo "indietro", troppo vecchia
No, Cerny ha già confermato che la console avrà funzioni hardware dedicate per il ray tracing. Il fatto che l'architettura base sia RDNA non significa che non possano effettuare customizzazioni.
Bene!
Se costerà sui 500 euro la comprerò anch'io quasi al day one, pur avendo una PS4 PRO, per via della retrocompatibilità
Probabilmente parleranno di "8K output" per marketing, ma nessun gioco girerà a quella res. Magari qualche indie con sprites o 2 poligoni in croce.
Esatto, fa piu' fiko dire 8k piuttosto che hdmi 2.1 ;)
il video sul DS 5 lo avete già visto immagino
https://www.youtube.com/watch?v=n4T3t0nCPJc
il video sul DS 5 lo avete già visto immagino
https://www.youtube.com/watch?v=n4T3t0nCPJc
Sony will release the PlayStation 5 by the end of 2020.
As we are still waiting for the official announcement by Sony, I have made a fan-based video animation to enjoy in the meantime.
.
*sasha ITALIA*
11-02-2020, 13:18
Sony ha dichiarato che non è pronta a svelare tutto di PS5.
A questo punto la concorrenza con MS si fa viva, il prezzo è tutto.
ah ... :p
bello però...
Bellissimo, ma Sony un prodotto cosi te lo fa pagare 300€ :asd:
Ma allora oggi c'è sto cavolo di evento ?
The Pein
12-02-2020, 09:26
Ma allora oggi c'è sto cavolo di evento ?
no, prima di maggio, giugno ho seri dubbi ;)
il menne
12-02-2020, 09:40
il video sul DS 5 lo avete già visto immagino
https://www.youtube.com/watch?v=n4T3t0nCPJc
Si, ma in pratica "vere" novità per chi già possiede un controller da gaming migliore dello stock ps4 non le vedo.
Sono tutte features che ( in meglio forse ) hanno per dire i pad elite, che vengono portate nel pad "stock" della ps5.
La grip, i tasti posteriori (2 soli però), gli stick rimovibili, i grilletti a passo variabile, la connessione usb-c.... niente di realmente nuovo, però così facendo l'asticella di chi produce i pad da gaming si alza, oppure diminuiranno i prezzi... per dire l'elite v2 che costa 179 euro di listino diventa fuori mercato a quel prezzo, io ce l'ho perché l'ho pagato molto meno.
Bazzilla
14-02-2020, 10:34
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts
FirstDance
14-02-2020, 13:24
Si, ma in pratica "vere" novità per chi già possiede un controller da gaming migliore dello stock ps4 non le vedo.
Sono tutte features che ( in meglio forse ) hanno per dire i pad elite, che vengono portate nel pad "stock" della ps5.
La grip, i tasti posteriori (2 soli però), gli stick rimovibili, i grilletti a passo variabile, la connessione usb-c.... niente di realmente nuovo, però così facendo l'asticella di chi produce i pad da gaming si alza, oppure diminuiranno i prezzi... per dire l'elite v2 che costa 179 euro di listino diventa fuori mercato a quel prezzo, io ce l'ho perché l'ho pagato molto meno.
Tante belle cose. Io spero che ci sia retrocompatibilità di joypad, così mi tengo quello ps4, oppure lo compro in offerta. Sganciare 70 verdoni per un controller anche no.
io sicuramente aspetterò un secondo modello di Ps5, in questi ultimi anni troppe console fallate, tra Ps4 che sputano il disco per un piccolo problema al sensore, Switch il cui analogico svacca; pertanto le aggiunte di potenza che fanno dopo tot anni ed in parte è percepibile dai tempi di caricamento...aspetterò un'ipotetica Ps5 pro.
io sicuramente aspetterò un secondo modello di Ps5, in questi ultimi anni troppe console fallate, tra Ps4 che sputano il disco per un piccolo problema al sensore, Switch il cui analogico svacca; pertanto le aggiunte di potenza che fanno dopo tot anni ed in parte è percepibile dai tempi di caricamento...aspetterò un'ipotetica Ps5 pro.
Io invece non sono d'accordo.... sono dettagli che non devono impedirmi di godere dei nuovi giochi o nuove features... se mi becco una console fallata me l'aggiustano in garanzia e per i caricamenti pazienza, 5-10 secondi in più o in meno non mi rovineranno ore di gioco
domenico88
15-02-2020, 21:41
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts
Purtroppo nella carrozza devono mettere qualcosa di più performante rispetto a ps4
io sicuramente aspetterò un secondo modello di Ps5, in questi ultimi anni troppe console fallate, tra Ps4 che sputano il disco per un piccolo problema al sensore, Switch il cui analogico svacca; pertanto le aggiunte di potenza che fanno dopo tot anni ed in parte è percepibile dai tempi di caricamento...aspetterò un'ipotetica Ps5 pro.La metà delle pro fanno un casino disumano.. Se aspetti la console perfetta fai tempo a schiattare
Sicuramente dipende dalla necessità di ognuno di noi, io con tutti i giochi che ho in backlog posso stare bene per due generazioni (anche di più) :rolleyes:
Ma generalmente preferisco avere un hardware ottimizzato, di certo non mi aspetto la piattaforma perfetta, invece di avere una console che potrebbe guastarsi da un momento all'altro; pertanto negli ultimi anni le prime versioni di console sono uscite fallate, quindi preferisco aspettare, tenendo a freno l'hype :D
JuanCarlos
18-02-2020, 11:49
Leak delle specifiche dei devkit di XBSX e PS5:
https://www.ccn.com/ps5-and-xbox-series-x-specs-leak-reveals-boringly-similar-horsepower/
PS5:
GPU: 12,6 TFLOPS (RDNA 1.5)
CPU: AMD ZEN 2 da 3,6 GHz
Memoria: 18 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
Archiviazione: SSD da 500 GB e con velocità di 5,5 GB/s
Banda passante: 576 GB/s
Dettagli aggiuntivi: Core dedicati al Ray Tracing e supporto all’Audio 3D
Xbox Series X:
GPU: 11,8 TFLOPS (RDNA 1.5)
CPU: AMD Zen 2 da 3,7 GHz
Memoria: 16 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
Archiviazione: SSD da 1 TB e con velocità di 3,8 GB/s
Banda passante: 596 GB/s
Dettagli aggiuntivi: Core dedicati al Ray Tracing
Una ps5 così non sarebbe per niente male, speriamo... :)
JuanCarlos
18-02-2020, 12:18
Sono praticamente allineate, che per me è un bene. Poi se non sbaglio mi pare di aver letto che i devkit sono sempre un po' più "pompati" della versione finale.
Sono praticamente allineate, che per me è un bene. Poi se non sbaglio mi pare di aver letto che i devkit sono sempre un po' più "pompati" della versione finale.
Io pensavo il contrario, ricordo il devkit della ps4 che aveva solo 4gb di ram.
*sasha ITALIA*
18-02-2020, 14:58
Io pensavo il contrario, ricordo il devkit della ps4 che aveva solo 4gb di ram.
no i devkit hanno sempre quantitativi più alti per debug e cose simili.
Se sono veri non sono per niente male. Potenza ce n'è.
Dubito che il prezzo al pubblico rimanga sui 400 Euro, qui siamo a 600 ed oltre.
Sono curioso di vedere tech demo concrete ed il form factor di PS5.
JuanCarlos
18-02-2020, 15:18
Dubito che il prezzo al pubblico rimanga sui 400 Euro, qui siamo a 600 ed oltre.
Io sono ancora convinto che non andremo oltre 499/549. Leggevo qualche tempo fa (ma è sempre tutto da prendere con il beneficio del dubbio, ovviamente) che secondo alcune indiscrezioni ogni PS5 dovrebbe costare a Sony poco più di 400$ (secondo l'articolo a Marzo inizierebbe la produzione in serie) e addirittura stavano pensando di venderla senza margine di guadagno o tenendolo davvero al minimo.
Credo sia anche per questo che non hanno ancora annunciato il prezzo, aspettando che sia Microsoft a farlo per prima. Sotto sotto sperano che dall'altra parte facciano harakiri per la seconda volta di fila :asd:
domenico88
18-02-2020, 15:19
no i devkit hanno sempre quantitativi più alti per debug e cose simili.
Se sono veri non sono per niente male. Potenza ce n'è.
Dubito che il prezzo al pubblico rimanga sui 400 Euro, qui siamo a 600 ed oltre.
Sono curioso di vedere tech demo concrete ed il form factor di PS5.
600 mi sembra molto elevato, però ci può stare, l'ssd e la gpu saranno i costi maggiori
JuanCarlos
18-02-2020, 15:25
Ritrovato, era di Bloomberg:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts
Al confronto, PS4 uscì a 399$ con dei costi di produzione stimati a 381$. La PS5 dovrebbe costare 450$, se dovessero seguire una politica analoga potrebbe uscire sotto i 499$.
Però ripeto, è tutto molto aleatorio.
domenico88
18-02-2020, 15:33
Ritrovato, era di Bloomberg:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts
Al confronto, PS4 uscì a 399$ con dei costi di produzione stimati a 381$. La PS5 dovrebbe costare 450$, se dovessero seguire una politica analoga potrebbe uscire sotto i 499$.
Però ripeto, è tutto molto aleatorio.
Se hanno quei costi di produzione credo che 499 sia proprio giusto come prezzo anche perché se hanno pochi margini di guadagno il primo anno fiscale, nei successivi i ricavi aumenteranno insieme al ribasso del costo di produzione
*sasha ITALIA*
19-02-2020, 07:00
600 mi sembra molto elevato, però ci può stare, l'ssd e la gpu saranno i costi maggiori
la questione è molto complicata, il prezzo è molto "politico" e storicamente i costruttori di console recuperano con il SW.
C'è da dire che PS3 costava 599 ed osava tecnicamente, il mercato inizialmente l'ha punita seriamente ma sono anche passati 15 anni: in 15 anni siamo passati dai primi smartphone da 399 Euro per un top di gamma agli attuali 1000-1300 Euro: le auto sono rincarate terribilmente, così come molti ambiti.
Non mi stupirei se Sony osasse nuovamente con un prezzo alto.
Se hanno quei costi di produzione credo che 499 sia proprio giusto come prezzo anche perché se hanno pochi margini di guadagno il primo anno fiscale, nei successivi i ricavi aumenteranno insieme al ribasso del costo di produzione
Si, ma 499+IVA...
la questione è molto complicata, il prezzo è molto "politico" e storicamente i costruttori di console recuperano con il SW.
C'è da dire che PS3 costava 599 ed osava tecnicamente, il mercato inizialmente l'ha punita seriamente ma sono anche passati 15 anni: in 15 anni siamo passati dai primi smartphone da 399 Euro per un top di gamma agli attuali 1000-1300 Euro: le auto sono rincarate terribilmente, così come molti ambiti.
Non mi stupirei se Sony osasse nuovamente con un prezzo alto.
eh si.... concordo.... imho uscirà tra 529 e 559....
Una cosa è certa, questa PS5 si sta facendo desiderare :D
Fatal Frame
19-02-2020, 14:47
Una cosa è certa, questa PS5 si sta facendo desiderare :D
Esiste sicuramente gente che la comprerebbe anche adesso a 5.000 euro :asd:
600 mi sembra molto elevato, però ci può stare, l'ssd e la gpu saranno i costi maggiori
Credo di si, anche se poi va considerato tutto nel progetto PS5, dai costi di progettazione fino alla catena produttiva, il prezzo finale se si riflette su questo potrebbe anche essere sopra i 499, staremo a vedere.
Una cosa è certa, questa PS5 si sta facendo desiderare :D
a 500€? Ma anche no :D
Con quella che sta succedendo va a finire che PS5 e Xbox le vediamo nel 2022...
;46633464']Con quella che sta succedendo va a finire che PS5 e Xbox le vediamo nel 2022...Onestamente non me ne frega una fava se è per il bene delle persone.
Onestamente non me ne frega una fava se è per il bene delle persone.E fin lì..
FirstDance
24-02-2020, 15:35
Non credo che oseranno sparare 600 euro.
Secondo me la cifra sarà 499 o al più 549. O entrambe se faranno due versioni, ma al momento mi pare di capire che non è così.
*sasha ITALIA*
25-02-2020, 07:35
Ieri Microsoft ha ufficializzato dettagli importanti di Xbox Series X.
12TFLOPS su architettura RDNA2
HDMI 2.1
SSD custom
DLI
Supporto 120Fps
Quickresume
RayTracing in HW
In potenza bruta è alla pari di una RTX 2080 (sulla carta)
GeForce RTX 2080 Ti (Turing TU102)-13.45 TFLOPs
Radeon RX Vega 64 (Vega 10)-12.66 TFLOPs
Xbox Series X (Navi - RDNA 2)-12 TFLOPs
GeForce RTX 2080 Super (Turing TU104)-11.15 TFLOPs
Radeon RX Vega 56 (Vega 10)-10.54 TFLOPs
GeForce RTX 2080 (Turing TU104)-10.07 TFLOPs
Radeon RX 5700 XT (Navi 10)-9.754 TFLOPs
GeForce RTX 2070 Super (Turing TU104)-9.062 TFLOPs
Radeon RX 5700 (Navi 10 XL)-7.949 TFLOPs
GeForce RTX 2070 (Turing TU106)-7.465 TFLOPs
GeForce RTX 2060 Super (Turing TU106)-7.181 TFLOPs
GeForce RTX 2060 (Turing TU106)-6.451 TFLOPs
Personalmente dubito che possa essere venduta sotto i 550 Euro.
torgianf
25-02-2020, 07:41
Ieri hanno dato una bella botta ufficializzando zen2, rdna 2, RT in tempo reale e tutti gli altri servizi di cui comunque già si sapeva, hardware coi controcazzi, resta da scoprire solo la quantità di RAM e la capienza del disco
Ieri hanno dato una bella botta ufficializzando zen2, rdna 2, RT in tempo reale e tutti gli altri servizi di cui comunque già si sapeva, hardware coi controcazzi, resta da scoprire solo la quantità di RAM e la capienza del disco
Concordo, spero PS5 possa avere caratteristiche identiche o molto simili, anche se la cosa che maggiormente mi interessa sono le esclusive.
il menne
25-02-2020, 10:12
Siamo così sicuri che alla fine il lancio di ps5 avverrà a fine 2020?
Alla luce delle vicende attuali non sarei così sicuro... :fagiano:
FirstDance
25-02-2020, 10:15
Siamo così sicuri che alla fine il lancio di ps5 avverrà a fine 2020?
Alla luce delle vicende attuali non sarei così sicuro... :fagiano:
Fra un mese nessuno ne parlerà più, non credo che inciderà sulla data di uscita. E in ogni caso, bucare il natale sarebbe un grosso problema per Sony, io credo che faranno di tutto per rispettare la roadmap.
JuanCarlos
25-02-2020, 10:15
È senza dubbio una possibilità. Direi che la cosa sarà chiara nel corso delle prossime 6-8 settimane, se continuano a chiudere stabilimenti o a non lavorare al 100% credo sarà quasi scontato un rinvio. Neanche loro vogliono uscire senza scorte, credo.
Siamo così sicuri che alla fine il lancio di ps5 avverrà a fine 2020?
Alla luce delle vicende attuali non sarei così sicuro... :fagiano:
Di sicuro non hanno ancora un hw definito, probabilmente hanno 2/3 soluzioni gia' studiate ed hanno aspettato il coming out della microsoft per decidere quale usare. Certo che da qui ad ottobre/novembre il tempo e' veramente poco per mettere giu' tutta la produzione ed arrivare in tempo con un po' di scorte...
JuanCarlos
25-02-2020, 15:16
Di sicuro non hanno ancora un hw definito, probabilmente hanno 2/3 soluzioni gia' studiate ed hanno aspettato il coming out della microsoft per decidere quale usare. Certo che da qui ad ottobre/novembre il tempo e' veramente poco per mettere giu' tutta la produzione ed arrivare in tempo con un po' di scorte...
Tutto può essere, però io ci credo poco. Per me l'hardware lo hanno chiuso da un pezzo (relativamente). Se vogliono uscire a Dicembre...
Tutto può essere, però io ci credo poco. Per me l'hardware lo hanno chiuso da un pezzo (relativamente). Se vogliono uscire a Dicembre...
L'hardware è finalizzato da tempo, immaginate fare il debug di un sistema così complesso a 7 mesi dalla messa sul mercato?
Secondo me stanno temporeggaindo per capire esattamente su che fascia di prezzo posizionarla, oppure come mi auguro, stanno preparando una presentazione con i controcoglioni dove mostrare non solo numeri fini a se stessi, ma, analogamente alla presentazione di PS4, dei titoli veri già in fase avanzata di sviluppo.
Differenze tra PS5 e XBX... sinceramente non mi aspetto chissà quale differenza, un monimo di margine in più per una delle 2 ci sarà di sicuro, ma niente di trascendentale.
Per quanto mi riguarda la differenza la faranno le esclusive che, alla faccia di chi predica il contrario, continueranno a pesare sulla scelta di un prodotto o dell'altro.
Di sicuro non hanno ancora un hw definito, probabilmente hanno 2/3 soluzioni gia' studiate ed hanno aspettato il coming out della microsoft per decidere quale usare. Certo che da qui ad ottobre/novembre il tempo e' veramente poco per mettere giu' tutta la produzione ed arrivare in tempo con un po' di scorte...Guarda che ps5 è già finalizzata.
Attendono solo di vedere se per la seconda generazione consecutiva Microsoft si suicida servendogli la strada per la vittoria facile sul piatto d'argento.
JuanCarlos
25-02-2020, 17:12
Per quanto mi riguarda la differenza la faranno le esclusive che, alla faccia di chi predica il contrario, continueranno a pesare sulla scelta di un prodotto o dell'altro.
È una grande verità, però per me conta sempre di meno. Che mi legano alla piattaforma (a me, personalmente) ormai restano solo Naughty Dog (con Uncharted in archivio e TLoU non si sa, ma ho pessime sensazioni a riguardo) e i titoli giapponesi.
Horizon mi ha lasciato indifferente, GoW l'ho adorato ma non è uno di quei giochi che può orientare il mio acquisto, Kojima productions e Quantic Dream sono usciti, Square ha dato solo esclusività temporale a FF VII Remake... Rispetto a questa gen ci sono meno giochi che mi interessano davvero. Ad oggi solo FF VII Remake e il prossimo Persona, che non so neanche se e quando uscirà.
Il problema è che per me Sony è pessima su tutta la linea per quanto riguarda le altre scelte di gestione della piattaforma.
craesilo
26-02-2020, 12:19
Ieri Microsoft ha ufficializzato dettagli importanti di Xbox Series X.
12TFLOPS su architettura RDNA2
HDMI 2.1
SSD custom
DLI
Supporto 120Fps
Quickresume
RayTracing in HW
In potenza bruta è alla pari di una RTX 2080 (sulla carta)
GeForce RTX 2080 Ti (Turing TU102)-13.45 TFLOPs
Radeon RX Vega 64 (Vega 10)-12.66 TFLOPs
Xbox Series X (Navi - RDNA 2)-12 TFLOPs
GeForce RTX 2080 Super (Turing TU104)-11.15 TFLOPs
Radeon RX Vega 56 (Vega 10)-10.54 TFLOPs
GeForce RTX 2080 (Turing TU104)-10.07 TFLOPs
Radeon RX 5700 XT (Navi 10)-9.754 TFLOPs
GeForce RTX 2070 Super (Turing TU104)-9.062 TFLOPs
Radeon RX 5700 (Navi 10 XL)-7.949 TFLOPs
GeForce RTX 2070 (Turing TU106)-7.465 TFLOPs
GeForce RTX 2060 Super (Turing TU106)-7.181 TFLOPs
GeForce RTX 2060 (Turing TU106)-6.451 TFLOPs
Personalmente dubito che possa essere venduta sotto i 550 Euro.
la 2080 è già quasi vecchia e andrà come una 3060 circa, cmq ottimo potenziale rispetto allo schifo di sta gen
la tabella è ridicola perchè è stupido prendere il singolo numero quando come prestazioni la vega 64 x es sarebbe ultima o giù di li, per non parlare della 56 che va come una 1070
cronos1990
26-02-2020, 12:35
Qualche giorno fa è uscito un articolo dove si parlava che produrre una singola unità di PS5 costa a Sony 450 euro.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-ps5-dovra-costare-piu-di-450-dollari-per-garantire-un-guadagno_87100.html
Comunque fare i conti sul numero di TFLOPS, o mettersi a fare paragoni con le sole GPU discrete per desktop, non solo è inutile ma del tutto fuorviante. Ci sono ben altri aspetti da considerare in primis: architettura utilizzata, ottimizzazione lato software, kit di sviluppo per un hardware ben specifico e via dicendo.
Per certi versi trovo "divertente" quando si fanno confronti tra una console e un PC: vero che quando una console esce possiede sulla carta hardware che generalmente equivale ad un PC fascia media del momento, e ovviamente avendolo fisso per 5-6 anni alla lunga diventa oggettivamente datato.
Ma è altrettanto vero che se provi a far girare uno stesso identico gioco della PS4 (o XBOX) su un PC che abbia la stessa identica potenza "nominale", nel 99% dei casi girerebbe molto meglio su console.
Io più che dell'hardware mi preoccuperei proprio delle eventuali esclusive: sono quelle che più di altri fanno propendere per un certo tipo di scelta. E le esclusive sono sempre di meno, per un motivo o per un altro.
Goofy Goober
26-02-2020, 12:47
È una grande verità, però per me conta sempre di meno. Che mi legano alla piattaforma (a me, personalmente) ormai restano solo Naughty Dog (con Uncharted in archivio e TLoU non si sa, ma ho pessime sensazioni a riguardo) e i titoli giapponesi.
Horizon mi ha lasciato indifferente, GoW l'ho adorato ma non è uno di quei giochi che può orientare il mio acquisto, Kojima productions e Quantic Dream sono usciti, Square ha dato solo esclusività temporale a FF VII Remake... Rispetto a questa gen ci sono meno giochi che mi interessano davvero. Ad oggi solo FF VII Remake e il prossimo Persona, che non so neanche se e quando uscirà.
Il problema è che per me Sony è pessima su tutta la linea per quanto riguarda le altre scelte di gestione della piattaforma.
Concordo, seppur ci sia una osservazione di fondo sulla disponibilità dei giochi che per me fa decadere il discorso scelta piattaforma.
A me basta un singolo gioco che mi interessa sul serio per farmi comprare una console che altrimenti non avrei calcolato minimamente.
Ad esempio ho l'Xbox solo per giocare a Forza (che non gioco su pc per questioni di comodità).
Per il resto la gestione piattaforma mi interessa relativamente, ok avere servizi a scelta extra come abbonamenti stile Game Pass e via dicendo (che comunque sono a pagamento), però non sono quelli che mi fanno scegliere la console.
A differenza delle Play Station passate, so già che la 5 non comprerò al lancio, semplicemente perchè non ne ho ragioni.
Vediamo se cambio idea con eventuali esclusive di lancio.
Fatal Frame
26-02-2020, 13:29
A me basta un singolo gioco che mi interessa sul serio per farmi comprare una console che altrimenti non avrei calcolato minimamente.
Quoto, è anche il mio caso :oink:
*sasha ITALIA*
26-02-2020, 13:44
la 2080 è già quasi vecchia e andrà come una 3060 circa, cmq ottimo potenziale rispetto allo schifo di sta gen
la tabella è ridicola perchè è stupido prendere il singolo numero quando come prestazioni la vega 64 x es sarebbe ultima o giù di li, per non parlare della 56 che va come una 1070
non ho mai concepito il "è già vecchia": stiamo parlando di una scatoletta da 400 Euro con potenza su carta pari alla GPU top di gamma in commercio.
I TFLOPS sono indicativi per N motivi ma direi che di potenza ce n'è a iosa stavolta.
JuanCarlos
26-02-2020, 14:51
A me basta un singolo gioco che mi interessa sul serio per farmi comprare una console che altrimenti non avrei calcolato minimamente.
In quel caso io però aspetto parecchio... Per dire, ho fatto tutta la scorsa gen su 360, per poi prendere la PS3 a fine ciclo di vita e giocarmi le esclusive a due lire.
E credo che stavolta potrei fare lo stesso, magari aspettando meno.
Goofy Goober
26-02-2020, 14:59
In quel caso io però aspetto parecchio... Per dire, ho fatto tutta la scorsa gen su 360, per poi prendere la PS3 a fine ciclo di vita e giocarmi le esclusive a due lire.
E credo che stavolta potrei fare lo stesso, magari aspettando meno.
Avevo fatto una cosa analoga su Xbox 360, dove ho aspettato fino al 2009 per comprarla e poter giocare a Ace Combat 6 :fagiano:
Non è che risparmai moltissimo, ma almeno avevo comprato già una revision della console che era priva di problemi di gioventù.
il menne
26-02-2020, 15:06
Mah, essendoci la retrocompatibilità con i giochi ps4 è inutile che mi tenga la ps4 pro del day one ( diventata rumorosetta ma per il resto problemi zero ) usufruisco delle promo trade in del gs che magari dopo un poco saranno diverse e peggiori, e me la piglio al day one la ps5.
Stessa cosa farò per series x anche se qui la mia one x ha poco più di un anno oggi e forse sarà ancora in garanzia al lancio della series x ma credo che comunque le offerte trade in saranno più vantaggiose al day one.
Poi è chiaro che a seconda delle cose potrei anche cambiare idea e aspettare un poco, anche se conoscendomi non credo proprio. :)
craesilo
26-02-2020, 16:32
non ho mai concepito il "è già vecchia": stiamo parlando di una scatoletta da 400 Euro con potenza su carta pari alla GPU top di gamma in commercio.
I TFLOPS sono indicativi per N motivi ma direi che di potenza ce n'è a iosa stavolta.
non costerà 400 € e non esce domani, esce a fine anno come probabilmente le nuove gpu (quindi le precedenti saranno per forza di cose vecchie)
Pare confermata l'architettura RDNS 2 per entrambe le console:
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-xbox-series-x-pc-amd-conferma-architettura-rdna-2-comune-piattaforme-431714.html
E' un'ottima premessa...:)
*sasha ITALIA*
09-03-2020, 07:21
Per me per quest'anno dobbiamo mettercela via che non arriverà.
Pare confermata l'architettura RDNS 2 per entrambe le console:
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-xbox-series-x-pc-amd-conferma-architettura-rdna-2-comune-piattaforme-431714.html
E' un'ottima premessa...:)Da una domanda che si fa un sito internet (su una non notizia che sta circolando ovunque tramite copia incolla) tu estrapoli una conferma?
Mentre invece tralasciamo quello che Sony in persona dice sul sito ufficiale di ps5...
Da una domanda che si fa un sito internet (su una non notizia che sta circolando ovunque tramite copia incolla) tu estrapoli una conferma?
Mentre invece tralasciamo quello che Sony in persona dice sul sito ufficiale di ps5...
Riformulo perchè probabilmente mi sono espresso male: SONY non ha assolutamente confermato RDNA 2 su PS5, non ancora, ma la conferenza e le dichiarazioni ufficiali di AMD, la quale ha sviluppato le architetture di entrambe le console e quindi sa benissimo cosa montano, sembrano confermarlo. ADM ha detto ufficialmente che, a partire dal 2020, i PC e le consoles (plurale) next gen monteranno RDNA 2.
Se ti riferisci al fatto che SONY ha inserito sul sito ufficiale di PS5 la dicitura "RDNA" senza specificare il numero, è vero, ma per l'appunto non ha specificato ne 1 ne 2.
Perciò non abbiamo conferma da parte di SONY, ma una dichiarazione che pare confermare la cosa da parte di AMD. Anche perchè, a conti fatti, RDNA 1 non mi pare preveda RT con via HW ma solo SW. Poi concordo che, per ritenere l'informazione veramente ufficiale, bisognerà attendere le dichiarazioni di SONY. Al momento quello che è sicuro è che MS ha progettato una macchina dal bellissimo potenziale, che spero verrà sfruttato a dovere. :)
Riformulo perchè probabilmente mi sono espresso male: SONY non ha assolutamente confermato RDNA 2 su PS5, non ancora, ma la conferenza e le dichiarazioni ufficiali di AMD, la quale ha sviluppato le architetture di entrambe le console e quindi sa benissimo cosa montano, sembrano confermarlo. ADM ha detto ufficialmente che, a partire dal 2020, i PC e le consoles (plurale) next gen monteranno RDNA 2.
Se ti riferisci al fatto che SONY ha inserito sul sito ufficiale di PS5 la dicitura "RDNA" senza specificare il numero, è vero, ma per l'appunto non ha specificato ne 1 ne 2.
Perciò non abbiamo conferma da parte di SONY, ma una dichiarazione che pare confermare la cosa da parte di AMD. Anche perchè, a conti fatti, RDNA 1 non mi pare preveda RT con via HW ma solo SW. Poi concordo che, per ritenere l'informazione veramente ufficiale, bisognerà attendere le dichiarazioni di SONY. Al momento quello che è sicuro è che MS ha progettato una macchina dal bellissimo potenziale, che spero verrà sfruttato a dovere. :)Fermo restando che può benissimo essere che ps5 abbia RDNA2, terrei a precisare un paio di cose:
- Sony ha scritto RDNA perché così si chiama l'architettura. Non si chiama RDNA 1, ma RDNA. Tra l'altro si è premurata di specificare che la CPU è una zen2, poteva farlo anche per la GPU, come ha fatto Microsoft. Ora, questo vuol dire tutto e niente, chiaramente, ma direi di attenerci alle fonti ufficiali almeno, visto che quelle non ufficiali sono dei copia/incolla spesso su speculazioni che non hanno nulla di fondato.
- visto che sembra abbastanza assodato (ma non ufficiale) che Microsoft tirerà fuori due console, una presumibilmente nel 2020 e una meno potente nel 2021, la dicitura "consoles" può riferirsi alla doppietta Microsoft. Così come può riferirsi alle future consoles che usciranno, anche mid gen, che saranno basate su questa architettura.
- aggiungo che nella conferenza si è anche detto che il chip ray tracing è stato sviluppato anche con l'ausilio di Microsoft e delle sue DirectX, nello specifico le dxR appunto per il raytracing.
Mi risulta, ma magari sbaglio, che Sony non utilizzi le librerie Microsoft, per le sue console.
Detto questo, ribadisco, può benissimo essere che ps5 abbia RDNA2. Ma non ci vedo conferme da nessuna parte, a meno che non ce le voglia vedere...
Fermo restando che può benissimo essere che ps5 abbia RDNA2, terrei a precisare un paio di cose:
- Sony ha scritto RDNA perché così si chiama l'architettura. Non si chiama RDNA 1, ma RDNA. Tra l'altro si è premurata di specificare che la CPU è una zen2, poteva farlo anche per la GPU, come ha fatto Microsoft. Ora, questo vuol dire tutto e niente, chiaramente, ma direi di attenerci alle fonti ufficiali almeno, visto che quelle non ufficiali sono dei copia/incolla spesso su speculazioni che non hanno nulla di fondato.
- visto che sembra abbastanza assodato (ma non ufficiale) che Microsoft tirerà fuori due console, una presumibilmente nel 2020 e una meno potente nel 2021, la dicitura "consoles" può riferirsi alla doppietta Microsoft. Così come può riferirsi alle future consoles che usciranno, anche mid gen, che saranno basate su questa architettura.
- aggiungo che nella conferenza si è anche detto che il chip ray tracing è stato sviluppato anche con l'ausilio di Microsoft e delle sue DirectX, nello specifico le dxR appunto per il raytracing.
Mi risulta, ma magari sbaglio, che Sony non utilizzi le librerie Microsoft, per le sue console.
Detto questo, ribadisco, può benissimo essere che ps5 abbia RDNA2. Ma non ci vedo conferme da nessuna parte, a meno che non ce le voglia vedere...
Potrebbe anche essere in effetti. Meglio attendere le specifiche ufficiali. :)
Visto il prolungato silenzio da parte di SONY su PS5, a questo punto, credo che le ipotesi che possano spiegarlo siano 2:
1) SONY ha progettato una console meno potente, in linea generale poco o tanto che sia, di quella presentata da MS e dovrà necessariamente giocare sul fattore prezzo, senza però sapere quello che sarà quello di Xbox Series X, che MS ha, intelligentemente, non rivelato. Quindi SONY sta temporeggiando cercando di intervenire, dove possibile, per formulare un'offerta che possa rivaleggiare con quella di MS.
2) SONY non vuole pubblicizzare troppo PS5 al momento per evtare di togliere visibilità ai prossimi giochi AAA in uscita su PS4 (FFVII Remake, TLOU2, Ghost of Tsushima) ma questo implicherebbe un rinvio della presentazione di PS5 almeno fino al mese di luglio.
Non mi viene in mente altro; quello che è certo è che queste tempistiche ritardate (PS4 fu presentata nel febbraio 2013 e uscì nel novembre dello stesso anno in EU e USA) paiono strane.
il menne
16-03-2020, 10:56
Secondo me l'uscita di ps5 verrà rimandata per le note vicende virus e utilizzeranno il tempo in più per potenziare la ps5 e avvicinarla un poco a series x che sembra assai più potente. :fagiano:
Il problema di ps5 è che Sony non vuole/può vendere la console eccessivamente in perdita. Una configurazione come quella di series x potrebbe essere troppo cara da produrre e quindi con un prezzo troppo alto.
Giustamente Microsoft il prezzo non lo ha detto e credo che possa osare di vendere più in perdita.
Sony, se effettivamente ha una console meno potente, ha tutto l'interesse a fidelizzare la sua clientela il più possibile sulle sue ip. All'amante di TLOU, interessa poco la potenza, vuole giocare alla parte 3...
Il problema di ps5 è che Sony non vuole/può vendere la console eccessivamente in perdita. Una configurazione come quella di series x potrebbe essere troppo cara da produrre e quindi con un prezzo troppo alto.
Giustamente Microsoft il prezzo non lo ha detto e credo che possa osare di vendere più in perdita.
Sony, se effettivamente ha una console meno potente, ha tutto l'interesse a fidelizzare la sua clientela il più possibile sulle sue ip. All'amante di TLOU, interessa poco la potenza, vuole giocare alla parte 3...
Concordo; potrebbe essere una plausibile spiegazione.
In definitiva, SONY e MS puntano su un mercato in cui il guadagno, è dato dalla vendita di software, servizi, abbonamenti e transazioni a corredo. Le esclusive sono l'ago della bilancia nella vendita dell'HW (che preso da solo è un dato che non vuole dire molto). Nessuna delle due compagnie ha interesse nell'utente che compra una console un Natale, per poi accenderla un paio di volte l'anno, comprando 3/4 giochi in tutto. I guadagni sono fatti sugli utenti che si interessano del mondo videoludico, di chi spende molti soldi in esso e si tiene informato sulle prossime uscite (esperto o neofita dell'informatica poco importa, anche se in genere un minimo di background è sempre presente in questi utenti). In questo contesto la "massa" non è che una minima parte del discorso, risibile ai fini del vero guadagno finale.
domenico88
16-03-2020, 15:34
Il problema di ps5 è che Sony non vuole/può vendere la console eccessivamente in perdita. Una configurazione come quella di series x potrebbe essere troppo cara da produrre e quindi con un prezzo troppo alto.
Giustamente Microsoft il prezzo non lo ha detto e credo che possa osare di vendere più in perdita.
Sony, se effettivamente ha una console meno potente, ha tutto l'interesse a fidelizzare la sua clientela il più possibile sulle sue ip. All'amante di TLOU, interessa poco la potenza, vuole giocare alla parte 3...
Dai rumor PS5 la danno a 11 Tflops , poco inferiore rispetto a series x, sarà interessante vedere la differenza di prezzo tra le due
Visto il prolungato silenzio da parte di SONY su PS5, a questo punto, credo che le ipotesi che possano spiegarlo siano 2:
1) SONY ha progettato una console meno potente, in linea generale poco o tanto che sia, di quella presentata da MS e dovrà necessariamente giocare sul fattore prezzo, senza però sapere quello che sarà quello di Xbox Series X, che MS ha, intelligentemente, non rivelato. Quindi SONY sta temporeggiando cercando di intervenire, dove possibile, per formulare un'offerta che possa rivaleggiare con quella di MS.
2) SONY non vuole pubblicizzare troppo PS5 al momento per evtare di togliere visibilità ai prossimi giochi AAA in uscita su PS4 (FFVII Remake, TLOU2, Ghost of Tsushima) ma questo implicherebbe un rinvio della presentazione di PS5 almeno fino al mese di luglio.
Non mi viene in mente altro; quello che è certo è che queste tempistiche ritardate (PS4 fu presentata nel febbraio 2013 e uscì nel novembre dello stesso anno in EU e USA) paiono strane.
C'è sempre il punto 3): il mondo ha un "leggerissimo" problema più grave della PS5/XBOX nonsoilnumeroperchévannoacaso
C'è sempre il punto 3): il mondo ha un "leggerissimo" problema più grave della PS5/XBOX nonsoilnumeroperchévannoacaso
E mi sembra decisamente la variabile più probabile. ;)
Viste le specifiche del nuovo botolo X ? :eek:
in ogni caso non capisco come possa esserci un divario tra le due, dato che l' hardware è identico... :boh:
Hardware identico di che? Sony sta facendo la preziosa, come se credesse di avere il potere in mano.
Ma se le sue esclusive fanno la fine di adesso dopo tot tempo, e Microsoft lavora bene sui servizi, essendo nettamente superiore a Sony da quel punto di vista, la vedo davvero dura per quest'ultima.
Le specifiche tecniche sono roba da forum... le esclusive fanno la differenza. Che un gioco esca per un'altra piattaforma dopo 2 anni secondo me non significa assolutamente nulla in termini di marketing... anzi, semmai il contrario!
Tipo "oggi gioco a Horizon 1 su pc, mi fomento e quando esce la PS5 me la compro per giocare al seguito" :fagiano:
Per il resto non credo che Sony "faccia la preziosa". Come dicevamo sopra, adesso l'attenzione mondiale è focalizzata su ben altro. Non è proprio il momento di mettere i riflettori su una nuova piattaforma, devono tenere i remi in barca e aspettare il momento propizio. :fagiano:
C'è sempre il punto 3): il mondo ha un "leggerissimo" problema più grave della PS5/XBOX nonsoilnumeroperchévannoacaso
Certo, è molto probabile che il problema attuale possa avere delle ripercussioni sulla data di uscita delle console (anche se MS ha confermato giusto ieri l'uscita nel 2020 di Xbox SX, ma credo che le dinamiche possano cambiare da un giorno all'altro) ma cosa centrano le informazioni sulle specifiche delle console con il COVID19? Non mi pare che MS abbia avuto alcun problema a parlare, più volte tra l'altro, dei dettagli di XSX. Non è che per SONY esiste il problema e per MS no.
Certo, è molto probabile che il problema attuale possa avere delle ripercussioni sulla data di uscita delle console (anche se MS ha confermato giusto ieri l'uscita nel 2020 di Xbox SX, ma credo che le dinamiche possano cambiare da un giorno all'altro) ma cosa centrano le informazioni sulle specifiche delle console con il COVID19? Non mi pare che MS abbia avuto alcun problema a parlare, più volte tra l'altro, dei dettagli di XSX. Non è che per SONY esiste il problema e per MS no.
La mia visione l'ho scritta sopra. Mettere adesso l'accento sulla nuova console secondo me è contro producente. C'è poco da fare ma l'attenzione mondiale è catalizzata su altro.
Io stesso posso "esaltarmi" per delle specifiche ma poi apro il telegiornale, mi leggo un'ansa, sto tappato in casa e l'eco di una nuova console è l'ultimo dei miei pensieri.
Di lavoro faccio il commerciale estero e adesso non è proprio il periodo di stimolare nuovi contatti (vedi lancio PS5). Adesso si punta su quanto si è costruito (giochi esclusivi che devono uscire) e ci si prepara per quando l'emergenza rientrerà...
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 12:28
domani verrà presentata PS5.
Domani alle 17.00, Mark Cerny, PS5 lead system architect, ci darà una visione approfondita dell’architettura di PS5 e in che modo la console segnerà il futuro del gaming. Seguiteci domani su PlayStation Blog: https://blog.it.playstation.com/
Titanox2
17-03-2020, 12:34
Viste le specifiche del nuovo botolo X ? :eek:
in ogni caso non capisco come possa esserci un divario tra le due, dato che l' hardware è identico... :boh:
Per me hanno toppato ancora.
Nel senso hardware di tutto rispetto ma continuano sempre nei loro errori.
Avrebbero fatto una figura più bella buttando due trailers di due nuove esclusive di peso, invece ci ritroviamo l'ennesima news di un nuovo hardware (quante xbox hanno fatto dal 2013 a oggi?) senza uno straccio di giochi.
Che mi interessa che gears of war, saga ormai munta e rimunta, morta e sepolta che gira a 100 fps sulla nuova console? Insistono sull'hardware quando mancano i giochi......girano sempre gli stessi giochi e sempre delle gen precedenti...a sto punto se devo giocare ai titoli vecchi mi tengo una one o una 360
domani verrà presentata PS5.
Domani alle 17.00, Mark Cerny, PS5 lead system architect, ci darà una visione approfondita dellarchitettura di PS5 e in che modo la console segnerà il futuro del gaming. Seguiteci domani su PlayStation Blog: https://blog.it.playstation.com/
Queste sono le classiche notizie che ci fanno fare WoW ! Per presentarla a 24 ore da quella Microsoft significa che sanno di avere in mano un bel pezzo da 90 ! Daje tutta
domenico88
17-03-2020, 12:42
Per me hanno toppato ancora.
Nel senso hardware di tutto rispetto ma continuano sempre nei loro errori.
Avrebbero fatto una figura più bella buttando due trailers di due nuove esclusive di peso, invece ci ritroviamo l'ennesima news di un nuovo hardware (quante xbox hanno fatto dal 2013 a oggi?) senza uno straccio di giochi.
Che mi interessa che gears of war, saga ormai munta e rimunta, morta e sepolta che gira a 100 fps sulla nuova console? Insistono sull'hardware quando mancano i giochi......girano sempre gli stessi giochi e sempre delle gen precedenti...a sto punto se devo giocare ai titoli vecchi mi tengo una one o una 360
Concordo, aspetto con molta più curiosità ps5
Sta xbox series x mi sa di "vecchio" , Microsoft si regge con i miliardi di Windows 98 ancora, senza innovazione e freschezza e cose nuove ma dai
Certo, è molto probabile che il problema attuale possa avere delle ripercussioni sulla data di uscita delle console (anche se MS ha confermato giusto ieri l'uscita nel 2020 di Xbox SX, ma credo che le dinamiche possano cambiare da un giorno all'altro) ma cosa centrano le informazioni sulle specifiche delle console con il COVID19? Non mi pare che MS abbia avuto alcun problema a parlare, più volte tra l'altro, dei dettagli di XSX. Non è che per SONY esiste il problema e per MS no.
Bisogna specificare che, su ste cose, gli americani sono "leggermente" più stupidi dei giapponesi? :rolleyes:
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 12:55
Per me hanno toppato ancora.
Nel senso hardware di tutto rispetto ma continuano sempre nei loro errori.
Avrebbero fatto una figura più bella buttando due trailers di due nuove esclusive di peso, invece ci ritroviamo l'ennesima news di un nuovo hardware (quante xbox hanno fatto dal 2013 a oggi?) senza uno straccio di giochi.
Che mi interessa che gears of war, saga ormai munta e rimunta, morta e sepolta che gira a 100 fps sulla nuova console? Insistono sull'hardware quando mancano i giochi......girano sempre gli stessi giochi e sempre delle gen precedenti...a sto punto se devo giocare ai titoli vecchi mi tengo una one o una 360
è la nuova politica MS. No next gen ma upgrade costante. Series X non avrà esclusive per i primi 2 anni.
Io sinceramente a quel punto mi prendo un PC.
https://www.tomshw.it/videogioco/playstation-5-domani-architettura/
A quanto pare domani qualcuno si sbottonerà un po'.
Curioso di vedere il buon Mark cosa ci riserva
JuanCarlos
17-03-2020, 13:42
Vediamo... Io per adesso ho molta più fiducia in MS che in Sony, e lo dico da possessore di PS4 Pro.
Microsoft sta introducendo tutte cose a favore del giocatore. Il pass, la retrocompatibilità, il poter compare un gioco per One ed averlo automaticamente anche per Series X, project xCloud... la loro piattaforma invoglia il giocatore a progettare a lungo termine.
Dall'altra parte invece abbiamo dovuto fare le barricate per la retrocompatibilità PS4, e se avete comprato dei giochi PS3 i digitale peggio per voi, dateveli in faccia. PS Now toglie addirittura ciclicamente i giochi first party, nessuna notizia sul cross play.
Però Horizon 2. Wow.
domenico88
17-03-2020, 13:47
In aggiornamento alcuni rumor danno Ps5 a 13 Tflops (xbox :Prrr: ) :D
Vediamo... Io per adesso ho molta più fiducia in MS che in Sony, e lo dico da possessore di PS4 Pro.
Microsoft sta introducendo tutte cose a favore del giocatore. Il pass, la retrocompatibilità, il poter compare un gioco per One ed averlo automaticamente anche per Series X, project xCloud... la loro piattaforma invoglia il giocatore a progettare a lungo termine.
Dall'altra parte invece abbiamo dovuto fare le barricate per la retrocompatibilità PS4, e se avete comprato dei giochi PS3 i digitale peggio per voi, dateveli in faccia. PS Now toglie addirittura ciclicamente i giochi first party, nessuna notizia sul cross play.
Però Horizon 2. Wow.
Ancora co' sta retrocompatibilità? Stai a vedere che uno non compra la PS5 perchè non può giocare con i giochi della 3... dai, siamo seri!
C'è poco da fare, la differenza la fanno i giochi in esclusiva. E detto per inciso 3 o 4 anni per me significano esclusiva, giusto per citare Horizon...
JuanCarlos
17-03-2020, 16:30
Ancora co' sta retrocompatibilità? Stai a vedere che uno non compra la PS5 perchè non può giocare con i giochi della 3... dai, siamo seri!
C'è poco da fare, la differenza la fanno i giochi in esclusiva. E detto per inciso 3 o 4 anni per me significano esclusiva, giusto per citare Horizon...
Tu la compri per i tuoi motivi, io la compro per i miei. Zero polemica.
God of War ha venduto 3,5 milioni di copie, e Gears 5 ne ha vendute 3 milioni, senza contare che è nel pass.
Le esclusive contano, su questo non ci piove. Ma contano sempre di meno, man mano che i grandi numeri vengono fatti da giochi non completamente single player. Conta quale piattaforma hanno gli amici, per giocare tutti insieme.
Yngwie74
17-03-2020, 17:08
è la nuova politica MS. No next gen ma upgrade costante. Series X non avrà esclusive per i primi 2 anni.
Non e' nuova. Va avanti da quando hanno unificato l'ambiente gaming di Xbox e windows. L'ecosistema resta, l'hardware passa. Sono curioso di vedere se ad un certo punto lasceranno indietro solo la OneS o se legheranno insieme OneS e OneX.
C'è poco da fare, la differenza la fanno i giochi in esclusiva. E detto per inciso 3 o 4 anni per me significano esclusiva, giusto per citare Horizon...
Ni.
A quanto pare gli hardware saranno molto simili, quindi non dovrebbe essere l'architettura a fare la differenza. Tralasciando, non essendo ancora noto, il prezzo delle due macchine, questione che comunque avra' la sua bella importanza, oltre alle esclusive ha un ruolo non indifferente anche la questione dei servizi.
Il Gamepass ha un catalogo notevole di giochi anche molto recenti, include l'accesso a tutte le esclusive MS dal day1 (e MS ha acquisito ultimamente un discreto numero di studi, anche di una certa importanza come Obsidian) e partecipando a MS rewards si riesce facilmente ad annullare il costo dell'abbonamento.
Secondo la mia opinione, l'epoca in cui erano le esclusive a far venedere le macchine è tramontata, e sono proprio i numeri di vendita dei titoli a confermare questo trend.
Tu la compri per i tuoi motivi, io la compro per i miei. Zero polemica.
God of War ha venduto 3,5 milioni di copie, e Gears 5 ne ha vendute 3 milioni, senza contare che è nel pass.
Le esclusive contano, su questo non ci piove. Ma contano sempre di meno, man mano che i grandi numeri vengono fatti da giochi non completamente single player. Conta quale piattaforma hanno gli amici, per giocare tutti insieme.
Concordo, nessuna polemica. Ci sarà anche chi la compra perchè la vuole nera e chi si rifiuta perchè la vuole colorata. Quello che dicevo è che la retro compatibilità con Ps3 sono convinto sia, per la maggior parte degli utenti, un fattore del tutto trascurabile.
Sui servizi... mhà sarei curioso di capire quanto pesano in fase di acquisto. E' vero che il Game Pass a milioni di utenti ma quanti di questi ne fanno un fattore determinante per la scelta della console? Difficile quantificarlo.
Secondo me la vera differenza alla fine la fanno sempre i giochi, il resto sono variabili che hanno il loro peso ma non sono mai davvero determinanti.
JuanCarlos
17-03-2020, 17:28
I giochi che vendono tanto sono tutti multipiattaforma, e tutto questo quando le esclusive hanno raggiunto dei budget insostenibili per un gioco che poi vende 3-4-5 milioni di copie. Non è un caso che inizino ad arrivare anche su PC.
I giochi che vendono tanto sono i FIFA, i CoD e via dicendo, quelli che compri sulla piattaforma che hanno tutti gli altri tuoi amici così potete giocare insieme. È lì che si fanno i numeri, secondo me.
Detto da uno che se potesse Playstation non la comprerebbe mai più, per come trattano la loro base. Ma significherebbe rinunciare a FF VII Remake (che ha ancora un anno di esclusività) e al prossimo Persona. Ecco, questo modo di tenere vincolata l'utenza credo e spero sia destinata a scomparire.
il menne
17-03-2020, 18:32
Io me ne frego dei vincoli, possiedo tutte e tre le principali console (oltre al pc), switch, one x e ps4 pro, mi sono preso tutte o quasi le esclusive switch o i titoli che volevo in mobilità, tutte le esclusive ps4 e i giochi multipiattaforma li prendo dove sono più performanti ( quindi per one x ), quelli online che mi interessano per la piattaforma dove ho più amici giocanti ( nel mio caso ps4 )
Ovviamente ho l'online annuale nintendo, l'annuale psn ( del psnow me ne frego così come è fatto ) e ho fatto il passaggio a ultimate per tre anni a cifre irrisorie per ciò che dà microsoft ( ho potuto giocare grazie alla parte pass gioconi anche appena usciti perchè first party microsoft, vedi gears5 o il recentissimo ori, sony ste cose se le sogna )
Ovviamente non tutti però son come me, guardacaso sony per vincolare quanti più possibile sta sfornando o sfornerà una serie di esclusive una dietro l'altra, solo recenti o in uscita a breve Death stranding, la yakuza collection, nioh 2, persona 5 royal, ffvii remake, poi tlou2 poi ghost of tsushima... va da sè che la controparte microsoft quanto a esclusive è nulla... :fagiano:
il menne
17-03-2020, 18:36
I giochi che vendono tanto sono i FIFA, i CoD e via dicendo, quelli che compri sulla piattaforma che hanno tutti gli altri tuoi amici così potete giocare insieme. È lì che si fanno i numeri, secondo me.
L'ultimo cod permette il crossplay, quindi il matchmaking tra utenti pc-ps4-xbox one, verifica solo che si utilizzi la solita periferica di gioco ( ossia chi gioca con m+k trova chi gioca con m+k e chi col pad trova gente col pad ).
Con il crossplay ben implementato si supera il vincolo di dover prendere un gioco online per la console dove si hanno più amici....
JuanCarlos
18-03-2020, 08:35
Io me ne frego dei vincoli, possiedo tutte e tre le principali console (oltre al pc), switch, one x e ps4 pro, mi sono preso tutte o quasi le esclusive switch o i titoli che volevo in mobilità, tutte le esclusive ps4 e i giochi multipiattaforma li prendo dove sono più performanti ( quindi per one x ), quelli online che mi interessano per la piattaforma dove ho più amici giocanti ( nel mio caso ps4 )
Ovviamente ho l'online annuale nintendo, l'annuale psn ( del psnow me ne frego così come è fatto ) e ho fatto il passaggio a ultimate per tre anni a cifre irrisorie per ciò che dà microsoft ( ho potuto giocare grazie alla parte pass gioconi anche appena usciti perchè first party microsoft, vedi gears5 o il recentissimo ori, sony ste cose se le sogna )
Ovviamente non tutti però son come me, guardacaso sony per vincolare quanti più possibile sta sfornando o sfornerà una serie di esclusive una dietro l'altra, solo recenti o in uscita a breve Death stranding, la yakuza collection, nioh 2, persona 5 royal, ffvii remake, poi tlou2 poi ghost of tsushima... va da sè che la controparte microsoft quanto a esclusive è nulla... :fagiano:
L'ultimo cod permette il crossplay, quindi il matchmaking tra utenti pc-ps4-xbox one, verifica solo che si utilizzi la solita periferica di gioco ( ossia chi gioca con m+k trova chi gioca con m+k e chi col pad trova gente col pad ).
Con il crossplay ben implementato si supera il vincolo di dover prendere un gioco online per la console dove si hanno più amici....
Ho capito menne, però converrai che non tutti comprano tutto, e spesso ci si limita ad una piattaforma, almeno al lancio, per poi magari aggiungerne una dopo.
Quanto al crossplay... andatevi a leggere chi non voleva implementarlo. Spoiler: Sony.
Ribadisco, io ce l'ho a casa. Ho dovuto scegliere e ho scelto la piattaforma che mi garantiva quei giochi a cui non vorrei rinunciare. Ma davvero niente altro. Ogni volta che c'è stato qualcosa che sarebbe potuto andare a vantaggo del giocatore, Sony si è girata dall'altra parte. Poi ovviamente siamo tutti adulti e nessuno crede che Phil Spencer sia il secondo avvento, semplicemente da una posizione di svantaggio di deve sbattere a recuperare, e lo fa cercando di invogliare i giocatori a passare sulla sua piattaforma.
domenico88
18-03-2020, 11:42
Oggi ore 17 presente vediamo che ci caccia dal cilindro la nostra amata Sony :sofico:
Poi ovviamente siamo tutti adulti e nessuno crede che Phil Spencer sia il secondo avvento, semplicemente da una posizione di svantaggio di deve sbattere a recuperare, e lo fa cercando di invogliare i giocatori a passare sulla sua piattaforma.
Ma è esattamente questo il punto. Mi sembra il minimo che MS si sbatta di più nel proporre servizi, parte da una posizione di svantaggio e deve necessariamente adottare una politica più aggressiva.
Detto questo io da utente "medio" non ho visto nessun disservizio nella politica di Sony. Devo dire di essere soddisfatto del Playstation Plus e dei giochi "regalati" (che tanto non ho il tempo di giocare) e sullo store sono riuscito a trovare molto spesso titoli interessanti a prezzi davvero molto convenienti.
Per quanto mi riguarda non avrei molto altro da richiedere che già non ci sia.
Poi per i giochi cito Menne "Death stranding, la yakuza collection, nioh 2, persona 5 royal, ffvii remake, poi tlou2 poi ghost of tsushima" non sarà per tutti così ma per me questo fa la differenza.
P.S. Non vorrei passare per fanboy Sony quando di fatto davvero me ne potrebbe fregare poco. La scorsa generazione NON ho comprato PS3 ma mi sono felicemente goduto una X360. La motivazione l'avevano fatta principalmente l'esclusive e, inizialmente, il prezzo più aggressivo. Sulla PS4 ho ribaltato la mia scelta, anche sulla PS5 mi sembra palese che a livello di titoli ci sia una netta predominanza di Sony.
Oggi ore 17 presente vediamo che ci caccia dal cilindro la nostra amata Sony :sofico:
17 ora italiana ?
domenico88
18-03-2020, 12:50
17 ora italiana ?
si ora italiana :)
oggi vediamo chi ha più potenza tra ps5 e Xbox. Anche se questa fretta improvvisa di Sony dopo tutto quel silenzio, in concomitanza delle specifiche tecniche di Xbox mi fa ben sperare per la casa di Tokyo.
Ma è esattamente questo il punto. Mi sembra il minimo che MS si sbatta di più nel proporre servizi, parte da una posizione di svantaggio e deve necessariamente adottare una politica più aggressiva.
Detto questo io da utente "medio" non ho visto nessun disservizio nella politica di Sony. Devo dire di essere soddisfatto del Playstation Plus e dei giochi "regalati" (che tanto non ho il tempo di giocare) e sullo store sono riuscito a trovare molto spesso titoli interessanti a prezzi davvero molto convenienti.
Per quanto mi riguarda non avrei molto altro da richiedere che già non ci sia.
Poi per i giochi cito Menne "Death stranding, la yakuza collection, nioh 2, persona 5 royal, ffvii remake, poi tlou2 poi ghost of tsushima" non sarà per tutti così ma per me questo fa la differenza.
P.S. Non vorrei passare per fanboy Sony quando di fatto davvero me ne potrebbe fregare poco. La scorsa generazione NON ho comprato PS3 ma mi sono felicemente goduto una X360. La motivazione l'avevano fatta principalmente l'esclusive e, inizialmente, il prezzo più aggressivo. Sulla PS4 ho ribaltato la mia scelta, anche sulla PS5 mi sembra palese che a livello di titoli ci sia una netta predominanza di Sony.
Tranne per il Plus perfettamente d'accordo, in quanto la politica gamepass e sconti di microsoft mi piace di più. Per le esclusive sony a mani basse.
Ma per la prossima generazione penso che i servizi vinceranno sulle esclusive. Secondo me per godersi l'intera next gen basta il gamepass.
domenico88
18-03-2020, 14:30
Mi piacerebbe capire in quali aspetti ti puzza di vecchio, e in cosa secondo te PS5 si discosterà.
Guarda non voglio passare per il fanboy di turno, non mi piacerebbe questa etichetta con tutto il rispetto, però scusa con tutti i miliardi che posso investire nel progetto xbox questo è tutto, cazzarola siamo passati dalla generazione di ps3 e xbox 360 che se ricordate facevano un pubblicità pazzesca sulle nuove potenzialità dell'hardware, fotorealismo e quant'altro , adesso siamo passati dalla generazione successiva (ps4 e one) e quella ancora successiva e tutta questa innovazione io non la vedo, sembra che abbiano tirato i remi in barca e accontentarsi di mera "potenza" hardware senza sperimentare con creatività, alla fine all'utente frega poco di avere una macchina potente se poi di ludico e divertente c'è poco e niente. Io ad esempio vedo con molta più simpatia un Nintendo switch con "poca" potenza almeno hanno provato a portare qualcosa di nuovo all'utente, ecco questo intendo :)
PS. non voglio far polemiche da fanboy bimbominchia eh :)
alfredo.r
18-03-2020, 14:35
beh se il ray tracing ti pare una cagata buon per te, a me sembra un ottimo artificio tecnico che cambia completamente la scena d'azione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.