PDA

View Full Version : (Aspettando) PlayStation 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

domenico88
18-05-2020, 09:59
Forse però non è chiaro che le architetture pc e console sono leggermente simili, cambia l'integrazione della gpu e della memoria video sul chipset. PS5 non fa differenza, per integrare l'SSD hanno cambiato l'i/o e i controller la larghezza di banda l'accesso alla memoria e altro ancora, anche per questo hanno voluto fare quella presentazione anche se molto tecnica era soltanto per capire i cambiamenti architetturali rispetto a ps4, alcune cose di sony per chi ne capisce un po', vengono direttamente dai cluster e dai supercomputer tutto qua e quello che ne consegue sull' s.o. e sul software finale ovvero i giochi praticamente, per questo non sempre i porting su pc sono semplicissimi perché non possono fare copia e incolla del software ma devono modificarlo opportunamente. Quando leggo alcune cose sinceramente mi vengono i conati perché si parla senza sapere le cose

PLAYsWITCH
18-05-2020, 10:26
Ah quindi roba come Star Citizen che taglia il 90% dei PC non costruiti per gaming non esiste? E da quando?
I limiti del PC sono così volubili che spesso è facile scordarsi di quanta “popolazione” viene tagliata per proporre qualcosa di più avanzato.
Valorant, come tutti i giochi competitivi, non punta sulla grafica ma su altro.
Perché altrimenti tutti si sparerebbero i dettagli a palla con raytracing a 4K anche su CoD...eppure c’è gente che riduce il dettaglio al minimo per fare OLTRE 200 fps.
A me questi discorsi NON interessano da giocatore di una vita su console. Quindi me ne sbatto altamente quando c’è la diatribuccia da sfigatelli del web. Forse non ci siamo capiti.
Quello che non riesco a tollerare é che si spacci una verità alternativa quando è palesemente una cazzata. I PC tengono dietro l’evoluzione? Ma quando mai? Ci vuole grande fantasia.


PS: mai detto che le console facciano schifo. Sarei un pazzo a giocarci altrimenti.

Il PC ha tanti vantaggi ma come progresso tec e' una chiavica.
Ci trovi ottimi Indie, giochi competitivi di riferimento, fantastici simulatori e cosi via, ma come progresso.....
Esistono motori grafici construiti su una GTX 2080 ti?
Esistono IA castruite attorno ad un i9-10900X?
No.
Esistono software che scalano su tutto ma non sfruttano una mazza di nulla.

batou83
18-05-2020, 10:43
Il PC ha tanti vantaggi ma come progresso tec e' una chiavica.
Ci trovi ottimi Indie, giochi competitivi di riferimento, fantastici simulatori e cosi via, ma come progresso.....
Esistono motori grafici construiti su una GTX 2080 ti?
Esistono IA castruite attorno ad un i9-10900X?
No.
Esistono software che scalano su tutto ma non sfruttano una mazza di nulla.

Sono due discorsi separati, l'innovazione tecnologica e l'ottimizzazione specifica per pc, e su entrambi sbagli. Le innovazioni hardware ci sono sempre su pc, così come ci sono sempre giochi che sfruttano bene l'hardware pc. Poi o è zuppa o è pan bagnato, se un gioco scala bene su diverse fasce di vga è un bene non un male, così come è un bene quando una console di 5 anni fa è ancora sfruttata bene. E lo dico io che sono sempre stato pro-console a livello gaming (solo nell'ultimo periodo per mancanza di tempo ho usato soltanto le console Nintendo).

domenico88
18-05-2020, 10:48
Il PC ha tanti vantaggi ma come progresso tec e' una chiavica.
Ci trovi ottimi Indie, giochi competitivi di riferimento, fantastici simulatori e cosi via, ma come progresso.....
Esistono motori grafici construiti su una GTX 2080 ti?
Esistono IA castruite attorno ad un i9-10900X?
No.
Esistono software che scalano su tutto ma non sfruttano una mazza di nulla.

Si invece, i motori sono costruiti per girare anche su una 2080ti.
Si le ia sono costruite per girare su i9 ;)
Secondo me non sapete minimamente come sono organizzate e progettate queste cose, poi uno è liberissimo di parlare però sinceramente non alcune cose non si possono sentire

PLAYsWITCH
18-05-2020, 11:03
Si invece, i motori sono costruiti per girare anche su una 2080ti.
Si le ia sono costruite per girare su i9 ;)
Secondo me non sapete minimamente come sono organizzate e progettate queste cose, poi uno è liberissimo di parlare però sinceramente non alcune cose non si possono sentire

No perche un IA e' identica che sia su un i3 o su un i9.
Non e' che se uno strategico lo gioco su un i9 i nemici sono piu intelligenti e su i3 sono piu stupidi.
Idem la 2080ti.
Se uso una 1080ti il gioco sara' lo stesso ma per essere giocabile con quest'ultima potro spingermi solo in FHD mentre con l'altra andro in 4k o sparero' i frame a 150.
Ma il gioco resta il solito, non e' che non la 2080ti crolla un castello in tempo reale mentre con la 1080 no.

La scalabilità dei motori non puo contraddirne il core. Puo solo maxare alcune cose e spesso in modo nemmeno ottimizzato.

Questo e' un esempio di motore costruito su un Hardware.
https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-18-news-videogiochi-ghost-of-tsushima-elementi-grafici-artistici-digital-foundry-analisi

PLAYsWITCH
18-05-2020, 11:11
Sono due discorsi separati, l'innovazione tecnologica e l'ottimizzazione specifica per pc, e su entrambi sbagli. Le innovazioni hardware ci sono sempre su pc, così come ci sono sempre giochi che sfruttano bene l'hardware pc. Poi o è zuppa o è pan bagnato, se un gioco scala bene su diverse fasce di vga è un bene non un male, così come è un bene quando una console di 5 anni fa è ancora sfruttata bene. E lo dico io che sono sempre stato pro-console a livello gaming (solo nell'ultimo periodo per mancanza di tempo ho usato soltanto le console Nintendo).

Innovazioni?
Ci sono aumenti della potenza dei chip.
I giochi che escono tra un anno sono giocabili e identici anche su hardware di generazioni precedenti di 3/4/5 step.
Un gioco e' uguale sia su una CPU che uscira tra un anno che su un i3/i7 di 3/4/5 generazioni fa.
Cambieranno i frame al secondo o la res ma se vai in FHD e non ti interessano gli fps piu di tanto penso che puoi saltare intere generazioni di schede video.

Oltretutto il PC non innova manco lato controller perche i gichi sono pensati per mouse e tastiera da 25 anni.
Il Pad non avendo uno standard definito non viene praticamente considerato infatti nei giochi PC si usa il Pad della Xbox tendenzialmente o un surrogato di esso.

domenico88
18-05-2020, 11:53
Innovazioni?
Ci sono aumenti della potenza dei chip.
I giochi che escono tra un anno sono giocabili e identici anche su hardware di generazioni precedenti di 3/4/5 step.
Un gioco e' uguale sia su una CPU che uscira tra un anno che su un i3/i7 di 3/4/5 generazioni fa.
Cambieranno i frame al secondo o la res ma se vai in FHD e non ti interessano gli fps piu di tanto penso che puoi saltare intere generazioni di schede video.

Oltretutto il PC non innova manco lato controller perche i gichi sono pensati per mouse e tastiera da 25 anni.
Il Pad non avendo uno standard definito non viene praticamente considerato infatti nei giochi PC si usa il Pad della Xbox tendenzialmente o un surrogato di esso.

E perchè quali innovazioni tanto rivoluzionarie ci sono state su console? Mi pare che i pad sono rimasti gli stessi dall'adozione delle levette analogiche della sulla ps1, mi pare quindi che i pad sono sostanzialmente identici da 20 anni. Forse ha provato sony a portare qualcosa di diverso con il dualsense ma ne dubito che sarà tutta questa innovazione. Il discorso dei mouse e tastiera è una cosa a parte. Windows e quasi tutti gli o.s. su pc sono progettati per funzionare con mouse e tastiera quindi se non cambiano il modo di interfaccia dei dispositivi e quindi implementano una UI che si adatti possono restare anche così per altri 20 anni.

PLAYsWITCH
18-05-2020, 13:17
E perchè quali innovazioni tanto rivoluzionarie ci sono state su console? Mi pare che i pad sono rimasti gli stessi dall'adozione delle levette analogiche della sulla ps1, mi pare quindi che i pad sono sostanzialmente identici da 20 anni. Forse ha provato sony a portare qualcosa di diverso con il dualsense ma ne dubito che sarà tutta questa innovazione. Il discorso dei mouse e tastiera è una cosa a parte. Windows e quasi tutti gli o.s. su pc sono progettati per funzionare con mouse e tastiera quindi se non cambiano il modo di interfaccia dei dispositivi e quindi implementano una UI che si adatti possono restare anche così per altri 20 anni.

Dal Pad 1 al Pad 5 hanno inserito dentro di tutto, touch giroscopio, mic, casse, led per la VR e cosi via.
Spero che questa 5a versione venga sfruttata davvero nel gameplay.
Idee e possibilità ci sono e se ne parlava all'inizio di questo thread.
Con la Ps4 c'e' stato un assaggio di qualcosa, c'e' un gioco che usa i comandi vocali per darti immersivita quando interagisci con gli NPC.
Nintendo ha innovato tantissimo sui controller, prova Switch e mi saprai dire.

PLAYsWITCH
18-05-2020, 14:01
Da un altro forum:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/92451721b95bc1eb29b3d10b45adfdc1.jpg

CVD

domenico88
18-05-2020, 15:10
Dal Pad 1 al Pad 5 hanno inserito dentro di tutto, touch giroscopio, mic, casse, led per la VR e cosi via.
Spero che questa 5a versione venga sfruttata davvero nel gameplay.
Idee e possibilità ci sono e se ne parlava all'inizio di questo thread.
Con la Ps4 c'e' stato un assaggio di qualcosa, c'e' un gioco che usa i comandi vocali per darti immersivita quando interagisci con gli NPC.
Nintendo ha innovato tantissimo sui controller, prova Switch e mi saprai dire.

Sono d'accordo con switch anche perché Nintendo dimostra sempre di saperci fare con l'innovazione dei proprio prodotti apportando anche cambiamenti significativi, ciò dimostra almeno un po' di coraggio nello sperimentare qualcosa di nuovo ma Sony e Microsoft secondo me vanno proprio alla scopiazza. Cioè almeno a creare qualcosa di proprio niente eh!? Voglio dire qualche novità nel contesto dei videogiochi serve come il pane agli utenti mentre loro sinceramente e soprattutto Microsoft impaccano l'hardware con un software ridicolo che si portano appresso da Windows 95 e questo eh. Senza infamia e senza lode.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 07:48
Per "quelli che il pad sono solo due levette"

https://www.everyeye.it/notizie/dualsense-ps5-controller-permettera-sentire-rumore-gocce-pioggia-446648.html

Rinha
19-05-2020, 08:29
Per "quelli che il pad sono solo due levette"

https://www.everyeye.it/notizie/dualsense-ps5-controller-permettera-sentire-rumore-gocce-pioggia-446648.html

Anche io credo sarà una bella svolta rispetto al passato ma questi proclami marketing lasciano il tempo che trovano. Come per tante altre cose, bisognerà aspettare di averlo in mano.

FirstDance
19-05-2020, 09:54
Per "quelli che il pad sono solo due levette"

https://www.everyeye.it/notizie/dualsense-ps5-controller-permettera-sentire-rumore-gocce-pioggia-446648.html

Cioè l'innovazione sarebbe sentire le gocce di pioggia? Ma l'altoparlante ce l'aveva già il controller della ps4, il giroscopio c'è dalla ps3. I giochi però sono scritti da altri e se non decidono di sfruttare le potenzialità allora non servono a niente. E allora chi glie lo fa fare a Sony di sbattersi? E' una spirale ricorsiva, dove uno influenza l'altro. E rischiare più di tanto non si può, perciò le innovazioni sono sempre poche e molto mirate, possibilmente economiche.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 10:27
Cioè l'innovazione sarebbe sentire le gocce di pioggia? Ma l'altoparlante ce l'aveva già il controller della ps4, il giroscopio c'è dalla ps3. I giochi però sono scritti da altri e se non decidono di sfruttare le potenzialità allora non servono a niente. E allora chi glie lo fa fare a Sony di sbattersi? E' una spirale ricorsiva, dove uno influenza l'altro. E rischiare più di tanto non si può, perciò le innovazioni sono sempre poche e molto mirate, possibilmente economiche.

Non lo so, non ne ho la minima idea di cosa abbiano in mente.
Ci sta sia tutto marketing con poca innovazione concreta come ci sta che ci siano feature spettacolari.
In teoria, ma molto in teoria, se il pad e' simile a quello della Switch potrebbero , unitamente al Tempes Engine, creare l'effetto pioggia (per fare un esempio legato al link) usando un sistema di feedback aptico, suono posizionale 3D complessivo e dettagli sonor dal pad per dare il senso di essere sotto l'acqua battente.
Non dimentichiamo che gia i pad Nintendo permettono di sentire dentro di essi sabbia e palline di metallo che rotolano dentro. C'e' pure un gioco il cui scopo e' contarle... per dire l'efficacia di questi sistemi.
Poi bo.. magari e' fuffa di marketing. Vediamo.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 10:29
Sembrerebbe che le altre software House si tireranno fuori dalla presentazione sony del 4 e faranno per conto loro, rumors dicono che il motivo è che sony ha tanta roba sul fuoco e rischierebbe di passare in secondo piano.

Fanno bene.
Non ha senso presentare titoli se Sony parte con video di Spiderman o Uncharted oppure altri brand FP.
Sarebbe un suicidio commerciale.

davidgrohl
19-05-2020, 12:50
Che prezzo avrà secondo voi ps5? Io ipotizzo 399 in perdita.

:eek: Impossibile per me! Viste le indiscrezioni credo che non ci sia molto margine per la fantasia. Sarà tra i €450 e i €600 a seconda delle configurazioni.

FirstDance
19-05-2020, 12:55
Secondo me sarà 499 o 549.

slump72
19-05-2020, 12:56
Il feedback aptico ben implementato è una figata, la prima volta che l'ho apprezzato sui pad della Switch è stata una vera sorpresa, ero scettico al riguardo, ma è estremamente efficace.
Chiaro che l'implementazione decente e sensata in un gioco è tutta un'altra storia, i famosi giroscopi ai tempi della PS3 credo siano stati usati giusto in Super Rub'a Dub e Uncharted (una delle sessioni di gioco più frustranti della mia vita).

Mi auguro una presentazione basata sui 1st party, se uscissero con annunci tipo Spiderma2, Orizon2, il nuovo vociferato Resistance o il remake di Demon Soul, farebbero il botto.
Oppure un bello schiaffo alla Ms con il gamplay vero di AC.

Riguardo al prezzo, temo che sotto le sarà veramente difficile.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 13:16
Tenete conto che con la crisi in essere, non penso possa andare oltre una certa cifra. Inoltre se ps5 costasse, non so, 499 (che è una bella cifra), serie x che a livello hw è migliore (ha anche un ssd maggiore) che prezzo dovrebbe avere?

I costi della componentistica nonli sappiamo.
Xbox con chip piu grosso.
Ps5 con chip audio , controller e pad più evoluti.
Chi ha più peso nel totalone non si sa anche perché non sappiamo i loro accordi con i produttori .

Poi non sappiamo quanto possono vendere in perdita
Sony più utenza potenziale , MS spalle più larghe ?
Non si sa .


Io penso che Ms farà di tutto per uscire a 449 euro, con un miracolo 399
Se escono allo stesso prezzo la CW e finita ancora prima di iniziare quindi si daranno un pizzicotto imo

elar
19-05-2020, 13:33
PS5 uscirà 499 con SSD da 860GB, 599 con SSD da 1.65GB, è quasi sicuro. Microsoft piazzerà la sua console più o meno allo stesso prezzo, i 399€ sono da escludere totalmente, prezzo più alto pure, 500 euro è il target di quest'anno

LeonK
19-05-2020, 13:39
I costi della componentistica nonli sappiamo.
Xbox con chip piu grosso.
Ps5 con chip audio , controller e pad più evoluti.
Chi ha più peso nel totalone non si sa anche perché non sappiamo i loro accordi con i produttori .

Poi non sappiamo quanto possono vendere in perdita
Sony più utenza potenziale , MS spalle più larghe ?
Non si sa .


Io penso che Ms farà di tutto per uscire a 449 euro, con un miracolo 399
Se escono allo stesso prezzo la CW e finita ancora prima di iniziare quindi si daranno un pizzicotto imo

Scusa, ma la maggior evoluzione di PS5 lato audio dove sarebbe? Anche XBSX ha un chip audio HW dedicato.
PAD e Controller non sono la stessa cosa? Li, a mio avviso, MS parte in vantaggio: hanno tanta sicurezza in più rispetto a SONY dovute precedenti versioni più evolute, MS dovrebbe aver migliorato l'input lag (vero tallone d'Achille secondo me) con l'introduzione del DLI. Inoltre il PAD SONY è nuovo e non è ancora stato provato, quindi ci andrei molto pino a decretare un qualche verdetto.
IMO se le console usciranno allo stesso prezzo, la partita sarà tutt'altro che chiusa in partenza, soprattutto alla luce del fatto che lato software non si sa nulla e, lato hardware, MS è insindacabilmente avanti (come potenza).

LeonK
19-05-2020, 13:41
PS5 uscirà 499 con SSD da 860GB, 599 con SSD da 1.65GB, è quasi sicuro. Microsoft piazzerà la sua console più o meno allo stesso prezzo, i 399€ sono da escludere totalmente, prezzo più alto pure, 500 euro è il target di quest'anno

Personalmente sono d'accordo con chi scriveva che, al posto di una ipotetica versione da 599€ con Hdd più grande, avrebbero fatto il botto a "spendere" quei 100€ in più (per nulla pochi) per spingere l'Hw lato GPU.

slump72
19-05-2020, 13:55
Personalmente sono d'accordo con chi scriveva che, al posto di una ipotetica versione da 599€ con Hdd più grande, avrebbero fatto il botto a "spendere" quei 100€ in più (per nulla pochi) per spingere l'Hw lato GPU.

Tenere sempre presente la situazione economica globale.
Nel 2007 non mi feci paranoie a prendere PS3 con 2 giochi a 799€ perchè volvo un lettore BR e una console, oggi, con un figlio a carico, mesi di cassa integrazione alle spalle e di fronte a me e un futuro quantomeno incerto, non mi sognerei mai di spendere cifre troppo alte per un bene assolutamente superfluo come una console.
E posso assicurare che siamo in tanti in questa barca, per non parlare di chi è messo parecchio, ma parecchio peggio.
100€ di differenza, in questa situazione, potranno veramente fare la differenza tra vendere e non vendere.
Dare alle persone la possibilità di scegliere giocando sulla taglia dell'HD è una strategia assolutamente azzeccata, imporre una spesa maggiore a fronte di una GPU più performante, tanto per soddisfare i fanboy di turno a dire quanto ce l'hanno più lungo, sarebbe un suicidio commerciale.
Ognuno si faccia i conti in tasca e giudichi per se, ma per quanto mi riguarda fino a 500€ posso spendere anche al day one, oltre se ne riparla al black friday dell'anno seguente (ho volutamente escluso dal conto la vendita della PS4PRO, perchè con quei soldi magari un paio di giochi vorrei prenderli).

PLAYsWITCH
19-05-2020, 14:08
Scusa, ma la maggior evoluzione di PS5 lato audio dove sarebbe? Anche XBSX ha un chip audio HW dedicato.
PAD e Controller non sono la stessa cosa? Li, a mio avviso, MS parte in vantaggio: hanno tanta sicurezza in più rispetto a SONY dovute precedenti versioni più evolute, MS dovrebbe aver migliorato l'input lag (vero tallone d'Achille secondo me) con l'introduzione del DLI. Inoltre il PAD SONY è nuovo e non è ancora stato provato, quindi ci andrei molto pino a decretare un qualche verdetto.
IMO se le console usciranno allo stesso prezzo, la partita sarà tutt'altro che chiusa in partenza, soprattutto alla luce del fatto che lato software non si sa nulla e, lato hardware, MS è insindacabilmente avanti (come potenza).

Controller SSD avanzato di PS5, pad (che contiene dal touch screen ai motori per i feed ecc), chip del tempest engine hanno un costo.
Puo anche darsi che questa somma sia < al chip piu grosso della X.
Se su X hanno messo un chip audio dedicato non lo sapevo, link?
Per curiosità.
Avevo capito che era integrato nell'apu come era stato fatto per le console precendenti.
Ma non e' un problema, quando usciranno i costi dei componenti ne avremo evidenza e tutti felici e contenti.

La CW non e' certo chiusa, ma vendendo le visualizzazione fatte della demo di Ghost of Tsushima e il terremoto che ha suscitato la demo della caverna dell'UE5 MS deve fare qualcosa.
Queste due cose qui hanno trasformato la loro prima presentazione della X in una puzzetta mediatica.

Io penso che le console siano Sony e Nintendo, il resto rincorre con la lingua a terra.
Poi ci sta anche il ribaltone, ci mancherebbe..

LeonK
19-05-2020, 15:01
Controller SSD avanzato di PS5, pad (che contiene dal touch screen ai motori per i feed ecc), chip del tempest engine hanno un costo.
Puo anche darsi che questa somma sia < al chip piu grosso della X.
Se su X hanno messo un chip audio dedicato non lo sapevo, link?
Per curiosità.
Avevo capito che era integrato nell'apu come era stato fatto per le console precendenti.
Ma non e' un problema, quando usciranno i costi dei componenti ne avremo evidenza e tutti felici e contenti.

La CW non e' certo chiusa, ma vendendo le visualizzazione fatte della demo di Ghost of Tsushima e il terremoto che ha suscitato la demo della caverna dell'UE5 MS deve fare qualcosa.
Queste due cose qui hanno trasformato la loro prima presentazione della X in una puzzetta mediatica.

Io penso che le console siano Sony e Nintendo, il resto rincorre con la lingua a terra.
Poi ci sta anche il ribaltone, ci mancherebbe..

Per l'audio:
https://www.windowscentral.com/xbox-series-x-features-dedicated-audio-chip-confirms-microsoft

L'SSD SONY sarà sicuramente un abisso o anche due avanti rispetto al passato, resto curioso di vedere l'effettiva distanza prestazionale e di soluzioni tra PS5 e XBSX.
Il Tempest Engine spero sia validissimo, ma credo che MS avrà un suo engine per gestire l'audio...vedremo.
Per le vendite, parlo rispetto a MS, manca tutta la parte software da svelare, che però in gran parte si compone di multipiattaforma; MS avendo lavorato bene dal punto di vista della potenza teorica, potrebbe avere vantaggi in termini di prestazioni (fps ed effetti soprattutto) ed una buona fetta di utenti, a cui questi aspetti stanno a cuore, potrebbero acquistare XBSX, da sola o in coppia con PS5, facendo salire così le vendite di MS.
Comunque vedremo :-)

TheZeb
19-05-2020, 15:14
PS5 uscirà 499 con SSD da 860GB, 599 con SSD da 1.65GB, è quasi sicuro..

Volevi dire 1.65 TB vero.... :cry:

PLAYsWITCH
19-05-2020, 15:16
Per l'audio:
https://www.windowscentral.com/xbox-series-x-features-dedicated-audio-chip-confirms-microsoft

L'SSD SONY sarà sicuramente un abisso o anche due avanti rispetto al passato, resto curioso di vedere l'effettiva distanza prestazionale e di soluzioni tra PS5 e XBSX.
Il Tempest Engine spero sia validissimo, ma credo che MS avrà un suo engine per gestire l'audio...vedremo.
Per le vendite, parlo rispetto a MS, manca tutta la parte software da svelare, che però in gran parte si compone di multipiattaforma; MS avendo lavorato bene dal punto di vista della potenza teorica, potrebbe avere vantaggi in termini di prestazioni (fps ed effetti soprattutto) ed una buona fetta di utenti, a cui questi aspetti stanno a cuore, potrebbero acquistare XBSX, da sola o in coppia con PS5, facendo salire così le vendite di MS.
Comunque vedremo :-)

La potenza serve a poco per le vendite reali, vedi switch che ha forse nemmeno un teraflop e ha superato le vendite di Xbox.
A livello visivo non penso che sia percepibile una differenza con il 15% di Tflop in piu su uno schermo in 4k a distanza normale di visione soprattutto contando che i multipiattaforma non verranno mai ottimizzati.
Alla fine semplicemente la X macinerà qualche fps in piu di media ma nulla di piu.
I giochi esclusivi saranno devastanti sulla ps5, perche e' ovvio che se dai sto mostro in mano a gente che ti ha fatto questo sulla Ps4

https://multiplayer.it/notizie/ghost-of-tsushima-spinge-ps4-limiti-assoluti-digital-foundry.html

non oso immaginare cosa non esce dallo schermo con la 5.

Resta aperta la questione del RT, li si che la MS potrebbe avere un asso nella manica.
Se la X ha davver un processore dedicato al RT l'impatto visivo potrebbe essere tangibilmente superiore.
Se la X usa il RT sfruttando le CU allora non vedrai nulla di tanto superiore a quanto visto qui.

https://www.fxguide.com/fxfeatured/ue5-first-look/
Forse qualche superficie piu sballucicosa.

Siamo cmq nell ipotesi chiunque puo cannare previsioni in ogni momento.

TheZeb
19-05-2020, 15:17
Il feedback aptico ben implementato è una figata...

ecco.. chi mi speiga la differenza col dualshock 4 ?:mbe:

LeonK
19-05-2020, 15:20
Tenere sempre presente la situazione economica globale.
Nel 2007 non mi feci paranoie a prendere PS3 con 2 giochi a 799€ perchè volvo un lettore BR e una console, oggi, con un figlio a carico, mesi di cassa integrazione alle spalle e di fronte a me e un futuro quantomeno incerto, non mi sognerei mai di spendere cifre troppo alte per un bene assolutamente superfluo come una console.
E posso assicurare che siamo in tanti in questa barca, per non parlare di chi è messo parecchio, ma parecchio peggio.
100€ di differenza, in questa situazione, potranno veramente fare la differenza tra vendere e non vendere.
Dare alle persone la possibilità di scegliere giocando sulla taglia dell'HD è una strategia assolutamente azzeccata, imporre una spesa maggiore a fronte di una GPU più performante, tanto per soddisfare i fanboy di turno a dire quanto ce l'hanno più lungo, sarebbe un suicidio commerciale.
Ognuno si faccia i conti in tasca e giudichi per se, ma per quanto mi riguarda fino a 500€ posso spendere anche al day one, oltre se ne riparla al black friday dell'anno seguente (ho volutamente escluso dal conto la vendita della PS4PRO, perchè con quei soldi magari un paio di giochi vorrei prenderli).

Premesso che ognuno ha la sua situazione economica, io non mi trovo a navigare nell'oro, e che sicuramente siamo alle soglie di una contrazione economica che si può definire globale; in questo quadro economico io vedo, al netto delle singole eccezioni, delle macro categorie di consumatori, ovvero: le categorie di utenti che risentono maggiormente della crisi economica, in teoria non prendono in esame l'acquisto di un bene facente parte della categoria delle console (beni non primari). Non si tratta di 100€ in più o in meno a quel livello, ma proprio di non considerare nemmeno l'acquisto. Il consumatore che invece, anche in periodo di crisi, è disposto a spendere 500€ per una console, non credo andrebbe in rovina per 600€.
Diverso è il discorso di chi pone un tetto fisso di spesa per un dato oggetto, per quanto evoluto esso sia, su cui non transige, ma questa è una cosa personale al di là della disponibilità economica.
Naturalmente quella della GPU migliore è solo una mia opinione, sono certo che, qualora la implementassero, la soluzione dell'Hdd da 1,65TB sarà sicuramente apprezzata da molti.

domenico88
19-05-2020, 15:33
La potenza serve a poco per le vendite reali, vedi switch che ha forse nemmeno un teraflop e ha superato le vendite di Xbox.
A livello visivo non penso che sia percepibile una differenza con il 15% di Tflop in piu su uno schermo in 4k a distanza normale di visione soprattutto contando che i multipiattaforma non verranno mai ottimizzati.
Alla fine semplicemente la X macinerà qualche fps in piu di media ma nulla di piu.
I giochi esclusivi saranno devastanti sulla ps5, perche e' ovvio che se dai sto mostro in mano a gente che ti ha fatto questo sulla Ps4

https://multiplayer.it/notizie/ghost-of-tsushima-spinge-ps4-limiti-assoluti-digital-foundry.html

non oso immaginare cosa non esce dallo schermo con la 5.

Resta aperta la questione del RT, li si che la MS potrebbe avere un asso nella manica.
Se la X ha davver un processore dedicato al RT l'impatto visivo potrebbe essere tangibilmente superiore.
Se la X usa il RT sfruttando le CU allora non vedrai nulla di tanto superiore a quanto visto qui.

https://www.fxguide.com/fxfeatured/ue5-first-look/
Forse qualche superficie piu sballucicosa.

Siamo cmq nell ipotesi chiunque puo cannare previsioni in ogni momento.

Ma che vi aspettate che Sony sia così sprovveduta da essere indietro in termini di tecnologie?Il raytracing è un appannaggio del momento, le tecniche di rendering della luce si possono benissimo implementare come ha dimostrato epic anche senza rt core.
Il ray tracing non sarà tutto questo cambiamento visivo nemmeno su seriesX. Infatti parliamo di dettagli che hanno un costo abnorme rispetto alla resa su schermo e Sony l'ha capito bene ed ha scelto di contenere i costi andando ad migliorare invece l'esperienza complessiva del videogame focalizzandosi anche su audio e controller, cose che cambiano davvero l'esperienza di gioco :)

slump72
19-05-2020, 15:37
ecco.. chi mi speiga la differenza col dualshock 4 ?:mbe:

Spiegarlo a parole non è proprio semplice, diciamo che come esempio potrei portare questo:
Immagina di mettere 2 palline dentro una scatola di fiammiferi e di agitarla, volendo simulare la cosa con il pad alla mano:
Un controller con Feedback aptico ti restituirebbe non solo una vibrazione al "tocco delle palline" a bordo scatola, ma anche un feeling riguardo la posizione delle palline all'interno della scatolina virtuale oltre che la percezione del rotolamento.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 15:44
Ma che vi aspettate che Sony sia così sprovveduta da essere indietro in termini di tecnologie?Il raytracing è un appannaggio del momento, le tecniche di rendering della luce si possono benissimo implementare come ha dimostrato epic anche senza rt core.
Il ray tracing non sarà tutto questo cambiamento visivo nemmeno su seriesX. Infatti parliamo di dettagli che hanno un costo abnorme rispetto alla resa su schermo e Sony l'ha capito bene ed ha scelto di contenere i costi andando ad migliorare invece l'esperienza complessiva del videogame focalizzandosi anche su audio e controller, cose che cambiano davvero l'esperienza di gioco :)

MS dichiara che la X ha prestazioni di 25Tflops quando si parla di RT.
Per questo che alcuni ritengono che abbia un processore dedicato.
Se non fosse un calcolo dato da una supercazzola allora si che l'impatto visivo sarebbe migliore rispetto a quanto fatto con il motore dell'UE5. Non per il motore in se ma per la sua implementazione nell'hardware di Sony.

LeonK
19-05-2020, 16:25
La potenza serve a poco per le vendite reali, vedi switch che ha forse nemmeno un teraflop e ha superato le vendite di Xbox.


Su questo non mi trovi d'accordo. Nintendo, con le sue ultime console, si rivolge ad una fetta di pubblico a cui non importa il contesto grafico dei giochi o comunque è disposto ad acquistare Nintendo, affiancandola ad una console più potente (MS o SONY). Secondo questo ragionamento SONY, avendo dalla sua il software rispetto a MS, potrebbe fare una PS5 di potenza pari a Switch, tanto venderebbe lo stesso numero di console non contando nulla la potenza ed avendo i giochi a farla da padrone. Non lo fa perchè si rivolge ad una fetta di mercato per cui queste cose hanno un peso. Ovviamente non intendo la potenza fine a se stessa, ma applicata al software.

A livello visivo non penso che sia percepibile una differenza con il 15% di Tflop in piu su uno schermo in 4k a distanza normale di visione soprattutto contando che i multipiattaforma non verranno mai ottimizzati.
Alla fine semplicemente la X macinerà qualche fps in piu di media ma nulla di piu.

Certo, potrebbe essere questo il caso, lo vedremo più avanti.

I giochi esclusivi saranno devastanti sulla ps5, perche e' ovvio che se dai sto mostro in mano a gente che ti ha fatto questo sulla Ps4

https://multiplayer.it/notizie/ghost-of-tsushima-spinge-ps4-limiti-assoluti-digital-foundry.html

non oso immaginare cosa non esce dallo schermo con la 5.

Spero sinceramente che tu abbia ragione e la penso così anch'io, visti i risultati dei first party delle gen precedenti.

Resta aperta la questione del RT, li si che la MS potrebbe avere un asso nella manica.
Se la X ha davver un processore dedicato al RT l'impatto visivo potrebbe essere tangibilmente superiore.
Se la X usa il RT sfruttando le CU allora non vedrai nulla di tanto superiore a quanto visto qui.

https://www.fxguide.com/fxfeatured/ue5-first-look/
Forse qualche superficie piu sballucicosa.

Siamo cmq nell ipotesi chiunque puo cannare previsioni in ogni momento.

Vedremo, ma mi sorprenderei se SONY, dopo aver pubblicizzato il RT su PS5, non avesse previsto un metodo all'altezza per la sua implementazione.

PLAYsWITCH
19-05-2020, 16:51
Su questo non mi trovi d'accordo. Nintendo, con le sue ultime console, si rivolge ad una fetta di pubblico a cui non importa il contesto grafico dei giochi o comunque è disposto ad acquistare Nintendo, affiancandola ad una console più potente (MS o SONY). Secondo questo ragionamento SONY, avendo dalla sua il software rispetto a MS, potrebbe fare una PS5 di potenza pari a Switch, tanto venderebbe lo stesso numero di console non contando nulla la potenza ed avendo i giochi a farla da padrone. Non lo fa perchè si rivolge ad una fetta di mercato per cui queste cose hanno un peso. Ovviamente non intendo la potenza fine a se stessa, ma applicata al software.


Non lo so...
Ps4 pro e Xbox X non penso abbiano venduto tantissimo alla fine. Penso che la maggior parte di base installata stia ancora sulle versioni base.
E tieni conto che con il trade in spendevi una cavolata per upgradare la macchina.
Ci vorrebbero i dati di vendita ma non penso che la potenza conti più di tanto.
Altrimenti Xbox X avrebbe fatto sfracelli essendo il 50 per cento più potente della PS4 pro.
E come se la nuova Xbox serie x fosse 15 tflop In proporzione
Ti immagini gli hater Sony ? Per ora e merda fumante , fosse successo coi sarebbe stato cosa? Roito superseien?
Ma poi lo vedi dalle view.
Un video di lou2 o Got fa il botto di click.

LeonK
19-05-2020, 17:17
Cmq se i giocatori fossero interessati solo alla potenza, pro (che ho preso 300 euro) e X avrebbero venduto molto di più. A loro interessa il prezzo.

Non lo so...
Ps4 pro e Xbox X non penso abbiano venduto tantissimo alla fine. Penso che la maggior parte di base installata stia ancora sulle versioni base.
E tieni conto che con il trade in spendevi una cavolata per upgradare la macchina.
Ci vorrebbero i dati di vendita ma non penso che la potenza conti più di tanto.
Altrimenti Xbox X avrebbe fatto sfracelli essendo il 50 per cento più potente della PS4 pro.
E come se la nuova Xbox serie x fosse 15 tflop In proporzione
Ti immagini gli hater Sony ? Per ora e merda fumante , fosse successo coi sarebbe stato cosa? Roito superseien?
Ma poi lo vedi dalle view.
Un video di lou2 o Got fa il botto di click.

Però c'è da dire che PS4 pro e XBX sono upgrade di mid-gen, rivolte ad un pubblico che al 90% possiede già la versione diciamo "base" e quindi deve valutare se spendere soldi, per un salto prestazionale "minimo". Qui invece si parla di un cambio di gen, dove gli utenti magari sono messi di fronte alla scelta di PS5 o XBSX e potrebbero farsi guidare dalla macchina che offre prestazioni più "stabili".
Anche secondo me in ogni caso le esclusive conteranno molto e sono anche d'accordo che, la politica ci MS di continuità tra le gen potrebbe essere un grande intoppo tecnico.

PLAYsWITCH
20-05-2020, 08:45
Però c'è da dire che PS4 pro e XBX sono upgrade di mid-gen, rivolte ad un pubblico che al 90% possiede già la versione diciamo "base" e quindi deve valutare se spendere soldi, per un salto prestazionale "minimo". Qui invece si parla di un cambio di gen, dove gli utenti magari sono messi di fronte alla scelta di PS5 o XBSX e potrebbero farsi guidare dalla macchina che offre prestazioni più "stabili".
Anche secondo me in ogni caso le esclusive conteranno molto e sono anche d'accordo che, la politica ci MS di continuità tra le gen potrebbe essere un grande intoppo tecnico.

Il problema e' che bisogna sapersi vendere.
Ieri sono andato sui rispettivi siti dei tre contenders , Sony, Nintendo e MS per vedere, lato marketing, come pensano di fare CW.

Xbox: in primo piano hai minecraft da prenotare, Final Fantasy 9 e il golf. Allucinante.. oltretutto se prenoti il primo ti parla di Windows e One e se clicchi il secondo ti parla di console o PC.
Poi c'e' Halo coleection ma ti dice "il grande viaggio su PC". Ma non e' la pagina della console?

Scandaloso

L'unico cosa decente e' il bundel della One X con Cyberpunk, poi ci clicchi e non c'e' nulla , copia incolla della stessa schermatina..
Poi c'e' Xbox Series X, nome che fa casino con Xobx X. Vabbe.
Se entri dentro sembra una pagina di Anandtech, con tanto di schema di come funziona il dissipatore stile pubblicità di una ventola.
Soporifero.

Intanto Sony delizia con filmati si GOT, prepara Bundle con LOU2 e console dedicata e presenta i coming soon in modo conciso ed efficace.

Nintendo fa il botto con Animal Crossing, presenta con forza il suo sitema adatto per gioco in famiglia (furbi per via della situazione covid ;)), ti fa prenotare la bomba Xednoblades e cosi via.

L'ho sempre detto , le console sono due.
Il resto e' tutto PC o derivato.

PLAYsWITCH
20-05-2020, 08:48
https://multiplayer.it/notizie/ps5-evento-presentazione-console-rimandato-meno-giochi-rispetto-previsto.html

Che è un po' come dire: ho fatto una figura di melma ma la colpa è di sony

Sony non mi pare abbia mai fornito date ufficiali, non credo.
Inoltre i publisher fanno bene a non presentare i propri titoli contestualmente alle bombe Sony perche rischiano di essere eclissati.

lukesh
21-05-2020, 11:32
tanto per sognare un pò:

https://www.everyeye.it/notizie/silent-hill-ps5-dusk-golem-chiarezza-annuncio-arrivo-breve-447199.html

domenico88
21-05-2020, 11:35
tanto per sognare un pò:

https://www.everyeye.it/notizie/silent-hill-ps5-dusk-golem-chiarezza-annuncio-arrivo-breve-447199.html

Sony gioca con assi mentre microzoz con doppia coppia :D

PLAYsWITCH
21-05-2020, 14:28
Sony gioca con assi mentre microzoz con doppia coppia :D

Ms a sto punto sta facendo una strada diversa da quella di Sony.


Seguono la strada della confusione.

Nella pagina della Xbox, ovvero il sito ufficiale:
la prima frase che appare "gioca su.." e' "gioca su PC " (con Halo).

Ho provato dal PC del lavoro ad aprire lo store dei giochi dentro Windows 10. Sotto Rockstar Games mi appare Red Dead Redemption 2 ma come requisito mette Xbox.
Ma non sto usando windows e comprando dallo store di Windows?

Hanno dato in mano la gestione dei giochi ad uno strabico?

Mi sono perso qualcosa?

domenico88
21-05-2020, 14:52
Seguono la strada della confusione.

Nella pagina della Xbox, ovvero il sito ufficiale:
la prima frase che appare "gioca su.." e' "gioca su PC " (con Halo).

Ho provato dal PC del lavoro ad aprire lo store dei giochi dentro Windows 10. Sotto Rockstar Games mi appare Red Dead Redemption 2 ma come requisito mette Xbox.
Ma non sto usando windows e comprando dallo store di Windows?

Hanno dato in mano la gestione dei giochi ad uno strabico?

Mi sono perso qualcosa?

Secondo me c'è una confusione totale nella divisione giochi xbox, l'unica mossa azzeccata è stata gamepass. Poi su Windows non si capisce niente. Mi sembrano tutte soluzione buttate lì senza senso, uno store dove ci sono applicazioni che non servono a nulla. Stiamo con i processori ultra potenti e ancora con il tasto start su pc dal 1996 , io questa cosa la reputo ridicola poi ognuno la pensa come vuole. Comunque non voglio andare troppo fuori tema della discussione di ps5 quindi mi fermo qui ;)

OvErClOck82
21-05-2020, 15:04
Secondo me c'è una confusione totale nella divisione giochi xbox, l'unica mossa azzeccata è stata gamepass. Poi su Windows non si capisce niente. Mi sembrano tutte soluzione buttate lì senza senso, uno store dove ci sono applicazioni che non servono a nulla. Stiamo con i processori ultra potenti e ancora con il tasto start su pc dal 1996 , io questa cosa la reputo ridicola poi ognuno la pensa come vuole. Comunque non voglio andare troppo fuori tema della discussione di ps5 quindi mi fermo qui ;)Loro puntano alla via dell'ecosistema console-windows, Sony per ovvi motivi non può farlo, anche se ci sono rumors di un eventuale accordo con Epic per lo store..

Approcci, e importanza delle rispettive divisioni gaming all'interno dell'azienda, diversi :D

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

PLAYsWITCH
21-05-2020, 16:35
Loro puntano alla via dell'ecosistema console-windows, Sony per ovvi motivi non può farlo, anche se ci sono rumors di un eventuale accordo con Epic per lo store..

Approcci, e importanza delle rispettive divisioni gaming all'interno dell'azienda, diversi :D

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Che ci puntino è indubbio .
È il come.
Non mi pare normale creare un tale mix . Nella sezione Xbox lascia tutto riferito alla console e poi aggiungi anche il supporto al PC.
Nella sezione giochi di Windows se un game non esiste per Windows toglilo !

Sono dei rufoloni numeri uno
hic:

Mi danno l'idea che siano un azienda senza una coordinazione , in campo aziendale si dice mancanza di comunicazione orizzontale
Come se ogni reparto navigasse a vista .

hellrizer
21-05-2020, 19:32
Che ci puntino è indubbio .
È il come.
Non mi pare normale creare un tale mix . Nella sezione Xbox lascia tutto riferito alla console e poi aggiungi anche il supporto al PC.
Nella sezione giochi di Windows se un game non esiste per Windows toglilo !

Sono dei rufoloni numeri uno
hic:

Mi danno l'idea che siano un azienda senza una coordinazione , in campo aziendale si dice mancanza di comunicazione orizzontale
Come se ogni reparto navigasse a vista .

Guarda che per Microsoft ormai Xbox non è più la console ma l'intero ecosistema, anche l'app sul pc da cui fai partire i giochi del gamepass si chiama Xbox quindi perchè non dovrebbero pubblicizzare questo sulla pagina Xbox.com?
Hanno già ribadito più volte che a loro non interessa dove uno gioca (pc,smartphone,tablet,console ecc) interessa spingere i loro servizi, la console e solo un mezzo in più che ti offrono per usufruirne.

[?]
21-05-2020, 21:39
Beh, si sa che ms è una casinista, ha fatto un s.o. touch che non può essere usato col touch e che graficamente non è congruente con se stesso.Apple ha costruito la sua fortuna sul suo ecosistema unico... Ms è casinista.. Dai torna di là :asd:

PLAYsWITCH
22-05-2020, 09:06
Guarda che per Microsoft ormai Xbox non è più la console ma l'intero ecosistema, anche l'app sul pc da cui fai partire i giochi del gamepass si chiama Xbox quindi perchè non dovrebbero pubblicizzare questo sulla pagina Xbox.com?
Hanno già ribadito più volte che a loro non interessa dove uno gioca (pc,smartphone,tablet,console ecc) interessa spingere i loro servizi, la console e solo un mezzo in più che ti offrono per usufruirne.

Un conto e' un ecosistema un altro conto e' creare la confusione.
A loro non interessa dove giochi (e si vede, questo si era capito), ma a me si, a me interessa dove gioco.
Se mi fanno pagare da Windows un gioco poi scopro che devo andare all'unieuro e prendere una One non e' una bella cosa.
Chiamare l'app Xbox e' un ulteriore incasinamento.
tra l'altro lo store Windows e' un miscuglio di rumenta misto a giochi seri, ma non esiste che se cerco GTA mi da rumenta a iosa con titoli simili al gioco originale.
Oltretutto il titolo corretto no appare nemmeno al primo posto, cosa assurda.
Sembra un mesocolone di un app store di android misto allo store di Xbox+Windows.
tra l'altro se usi la ricerca Red Dead Redemption 2 non te lo da, ma se clicchi sui giochi della Rockstar di viene. Se non fai caso alla postilla in basso a destre e clicchi e lo paghi non penso che ti blocchi l'acquisto visto che non ci puoi giocare .
Non lo so perche ho fatto una prova e all'inserimento dalla carta d credito o stoppato tutto.

Sony con Ps5 sicuramente offre un ecosistema piu coerente e spero una dashboard ancora piu semplice e snella.
La dash della Xbox l'ho provata un pochina nella console di mio fratello e mi ha dato la stessa sensazione di incasinamento che provo quando da KDE o Ubunto torno a Win.

Penso che il successo di play sia anche dato da queste cose.

floyd2
22-05-2020, 10:49
Un conto e' un ecosistema un altro conto e' creare la confusione.
A loro non interessa dove giochi (e si vede, questo si era capito), ma a me si, a me interessa dove gioco.
Se mi fanno pagare da Windows un gioco poi scopro che devo andare all'unieuro e prendere una One non e' una bella cosa.
Chiamare l'app Xbox e' un ulteriore incasinamento.
tra l'altro lo store Windows e' un miscuglio di rumenta misto a giochi seri, ma non esiste che se cerco GTA mi da rumenta a iosa con titoli simili al gioco originale.
Oltretutto il titolo corretto no appare nemmeno al primo posto, cosa assurda.
Sembra un mesocolone di un app store di android misto allo store di Xbox+Windows.
tra l'altro se usi la ricerca Red Dead Redemption 2 non te lo da, ma se clicchi sui giochi della Rockstar di viene. Se non fai caso alla postilla in basso a destre e clicchi e lo paghi non penso che ti blocchi l'acquisto visto che non ci puoi giocare .
Non lo so perche ho fatto una prova e all'inserimento dalla carta d credito o stoppato tutto.

Sony con Ps5 sicuramente offre un ecosistema piu coerente e spero una dashboard ancora piu semplice e snella.
La dash della Xbox l'ho provata un pochina nella console di mio fratello e mi ha dato la stessa sensazione di incasinamento che provo quando da KDE o Ubunto torno a Win.

Penso che il successo di play sia anche dato da queste cose.

Indubbiamente MS ha un talento per il casino che credo sia impossibile da raggiungere o replicare. Lo store su Win è pura immondizia. Se devi cercare qualcosa, qualcosa che sai sicuramente esserci, ti passa comunque la voglia, perchè non la troverai.
Il problema è che mentre all'inizio poteva essere pure giustificabile, dopo tutto questo tempo è semplicemente inaccettabile.

Detto questo, "l'ecosistema" Sony è più coerente? Fermo restando che "l'ecosistema" è composto dalla console e basta, quindi è già più facile essere coerenti quando non hai altro, ma hai provato ad usare PSNow?
La gestione è ridicola. Su questo stesso forum c'è diversa gente che giocava su PSNow e che ha poi deciso di acquistare il gioco che stava provando sul servizio, al termine del mese di prova. Beh...il gioco va riscaricato, anche se lo hai installato, perchè sono apparentemente trattate come due versioni diverse e i salvataggi...non vengono associati all'utente, ma rimangono confinati su PSNow...a meno che non lo sai e te li vai a scaricare manualmente prima...

Ora, è evidente che Sony non raggiunga l'imbarazzante livello di mediocrità di MS...ma dire che c'è coerenza...quando hai mezzo servizio e non lo fai neanche funzionare bene ce ne vuole...

floyd2
22-05-2020, 13:38
Non è così solo con il Now. Ho comprato la collection di Uncharted insieme alla PS4 Pro nel 2016 perché avevo trovato la versione con la cover decente, l'ho installato e ho rigiocato ai primi due. Ieri mi è venuta voglia di continuare il 3, ma visto che Sony ha regalato la trilogy sullo store e l'ho riscattata, mi sono detto "che bello, ora lo avvio senza disco". Nope. Ho dovuto cancellare i file della versione fisica per poter scaricare la versione digitale.

https://media1.tenor.com/images/5e108294436bbc272e6e6654ff8f7e61/tenor.gifQuindi non è neanche un problema di Now...ma è così proprio a monte? Fantastico...

NewEconomy
22-05-2020, 14:06
L'ho sempre detto che il now è imbarazzante, speriamo che passando ad azure migliori nettamente, così com'è non può andare.

Eppure è estremamente interessante come servizio, dato che si può utilizzare anche su PC!

Però in effetti, massimo 720p sono uno scandalo... Ma potenzialità ne ha

hellrizer
22-05-2020, 14:09
Il problema è che sony, non "parla" con sony.
Cmq su altri lidi è riportato il mio sospetto, ms sta puntando tutto sui servizi e non sulla console.

Non ci volevano chissà quali fonti per scoprirlo, Phil Spencer stesso ha detto che si sentono più in competizione con Google e Amazon piuttosto che con Sony e Nintendo.

PLAYsWITCH
22-05-2020, 16:57
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-john-carmack-loda-caratteristica-console-sony-447133.html

Ale55andr0
22-05-2020, 17:52
Non ci volevano chissà quali fonti per scoprirlo, Phil Spencer stesso ha detto che si sentono più in competizione con Google e Amazon piuttosto che con Sony e Nintendo.

Television, Television, Sports, Television, Sports, Sports, TV, TV, TV :sbonk:

Ale55andr0
22-05-2020, 17:53
Eppure è estremamente interessante come servizio, dato che si può utilizzare anche su PC!

Però in effetti, massimo 720p sono uno scandalo... Ma potenzialità ne ha

anche a 1080p ci sarebbe comunque di mezzo la compressione.

NewEconomy
22-05-2020, 18:03
anche a 1080p ci sarebbe comunque di mezzo la compressione.

Ok la compressione, ma nativamente parti da una risoluzione molto migliore...


Secondo me è ancora assai presto per qualsiasi servizio di streaming, ognuno a modo suo ma fanno tutti abbastanza schifo come qualità

TheZeb
23-05-2020, 14:05
Spiegarlo a parole non è proprio semplice, diciamo che come esempio potrei portare questo:
Immagina di mettere 2 palline dentro una scatola di fiammiferi e di agitarla, volendo simulare la cosa con il pad alla mano:
Un controller con Feedback aptico ti restituirebbe non solo una vibrazione al "tocco delle palline" a bordo scatola, ma anche un feeling riguardo la posizione delle palline all'interno della scatolina virtuale oltre che la percezione del rotolamento.

ah figo.. grazie

mircocatta
25-05-2020, 19:57
"in quanto sviluppatore, spiega, si ha il desiderio di far aver al pubblico la propria creazione nella migliore forma, ma su PC si è costretti ad abbassare la qualità per andare incontro a impostazioni hardware inferiori"

https://www.tomshw.it/videogioco/ps5-hardware-specifiche-spiegati/

messaggio chiaro, quando vediamo mille impostazioni grafiche noi pc gamer sbrodoliamo senza accorgerci invece che, per un game designer, sono una enorme rottura di c***o oltre al fatto che questo lavoro extra porta a "peggiorare" qualitativamente i videogiochi.
non gli si può dare torto imho

domenico88
26-05-2020, 07:35
messaggio chiaro, quando vediamo mille impostazioni grafiche noi pc gamer sbrodoliamo senza accorgerci invece che, per un game designer, sono una enorme rottura di c***o oltre al fatto che questo lavoro extra porta a "peggiorare" qualitativamente i videogiochi.
non gli si può dare torto imho

Sicuramente anche perché devono adattare il tutto alle diverse qualità di immagine e ai diversi dettagli grafici quindi molto più lavoro da fare quando si potrebbero concentrare su altri aspetti. Su console hanno un hardware uguale per tutti e questo già semplifica molto, metti un ambiente di sviluppo più semplice e architettura semplificata e progettata solo appositamente per i giochi. Tutto molto più semplice, anche se negli ultimi anni anche le console hanno subito un ritorno del pc gaming :p

domenico88
27-05-2020, 10:47
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-lista-38-giochi-next-gen-official-playstation-magazine-uk-448336.html

Questa next-gen mi entusiasma molto di più rispetto alla precedente, almeno per quanto riguardano i giochi, di prossime uscite ce ne sono molte di più rispetto al lancio di ps4 :eek:

TheZeb
27-05-2020, 11:44
anche Battlefield 6 al lancio ? Magari.. dicevano fine 2021 ..

hellrizer
27-05-2020, 12:28
anche Battlefield 6 al lancio ? Magari.. dicevano fine 2021 ..

Non é una lista dei titoli dayone, é una lista di giochi che in futuro usciranno sulla console, Battlefield 6,gothic e qualcun'altro sono segnati come 12+ months.

In questo tweet ci sono gli screen del giornale dove si vede bene

https://twitter.com/tomwarren/status/1265566639602511873?s=19

TheZeb
27-05-2020, 12:31
ah ecco.. mi pareva troppo bello

The Pein
27-05-2020, 22:17
3 giugno :sofico:

floyd2
29-05-2020, 17:20
"PS5 verrà presentata il 4 giugno: arriva infine l'annuncio sulla presentazione ufficiale della next gen da parte di Sony, che arriva attraverso una comunicazione sul blog ufficiale di PlayStation in seguito a tutte le voci di corridoio emerse in questi giorni: si terrà il 4 giugno alle ore 22:00 italiane."

Finalmente la finiamo con i rumors.

L'annuncio ufficiale però fa esplicito riferimento ai giochi...non parla di presentazione console

lukesh
29-05-2020, 18:00
ci siamo!!! :cincin:

davidgrohl
29-05-2020, 19:07
Finalmente :winner:
Non vedo l'ora...
Per il prezzo se fosse €499 ne sarei felicissimo! Io temo prezzi più alti.

lukesh
30-05-2020, 09:40
tempo fa avevo fatto la mia previsione, beccandomi qualche spernacchiata dall'espertone di turno... il mese l'ho azzeccato, vediamo se pure qualche giochino che ho nominato... :ciapet:

Ale55andr0
31-05-2020, 19:35
li si vende in digitale e via, il problema è la connessione arcaica di certi paesi/città. Ehm, e gli 825giga della console ma vabè....se uno non pretende di giocarne 5 alla volta :asd:

TheZeb
01-06-2020, 07:40
Dovrebbe uscire anche la versione con 1.6 TB di super SSD

TheZeb
01-06-2020, 07:49
https://www.news1.news/en/2020/06/ps5-the-alleged-size-of-the-console-worries-the-public.html


"PS5 would feature very generous dimensions, about twice the size of a PlayStation 4 Pro..." :eek: :eek:

domenico88
01-06-2020, 07:56
https://www.news1.news/en/2020/06/ps5-the-alleged-size-of-the-console-worries-the-public.html


"PS5 would feature very generous dimensions, about twice the size of a PlayStation 4 Pro..." :eek: :eek:

Sta ps5 sarà da :sbav: :D

TheZeb
01-06-2020, 07:57
grossa il doppio della Pro ?? :cry:

domenico88
01-06-2020, 08:11
grossa il doppio della Pro ?? :cry:

Impossibile, e che ci mettono dentro i mattoni? Non c'è neanche l'hard disk meccanico..

TheZeb
01-06-2020, 08:57
Non credo. I jap non amano le cose grosse.

Nemmeno le donne ?? :mbe:

TheZeb
01-06-2020, 08:59
Eccola !! :eek:

clicca per ingrandire

https://i.ibb.co/HBXMBZ8/ps5demo.jpg (https://ibb.co/HBXMBZ8)

domenico88
01-06-2020, 09:16
Un bel quintuplo strato :D

Ale55andr0
01-06-2020, 13:16
Non credo. I jap non amano le cose grosse.

:stordita: :fagiano:

lukesh
01-06-2020, 20:23
L'evento di giovedì è stato rimandato a causa dei casini che ci sono negli USA

Susanoo78
01-06-2020, 22:01
L'evento di giovedì è stato rimandato a causa dei casini che ci sono negli USA

:muro: :muro:

BBr1an
02-06-2020, 01:46
secondo voi tra ps5 e un computer da 1500 euro quale sarà migliore in termini di resa grafica? (non di potenza, ma solo di qualità/risoluzione grafica di un videogioco)

mircocatta
02-06-2020, 07:31
secondo voi tra ps5 e un computer da 1500 euro quale sarà migliore in termini di resa grafica? (non di potenza, ma solo di qualità/risoluzione grafica di un videogioco)

domanda un po strana

considerando l'utilizzo dello stesso tv/monitor per entrambe le macchine, su console hai impostazioni fisse, su pc no.
se ti accontenti di 3fps puoi giocare con una qualità grafica migliore anche con una gtx1050 :asd:

scherzi a parte con 1500€ di budget puoi tranquillamente destinare 600€ solo per la scheda video, ad oggi ci compri una 2070super domani boh, magari una 3080

mircocatta
02-06-2020, 07:37
Impossibile, e che ci mettono dentro i mattoni? Non c'è neanche l'hard disk meccanico..

meglio grossa, silenziosa e fresca anzichè sottile ma bollente e rumorosa

domenico88
02-06-2020, 07:54
meglio grossa, silenziosa e fresca anzichè sottile ma bollente e rumorosa

Quotissimo :) se sarà più grande ma più silenziosa 1000 volte meglio

[?]
02-06-2020, 09:26
secondo voi tra ps5 e un computer da 1500 euro quale sarà migliore in termini di resa grafica? (non di potenza, ma solo di qualità/risoluzione grafica di un videogioco)Non c'è storia..

lukesh
02-06-2020, 11:39
io mi sono portato avanti :D

mi sono procurato un box usb 3.0 e hd e sono riuscito a vendere la pro ad un ottimo prezzo, ora spero solo che sony non spari 600 euro per la ps5 :sperem:

domenico88
02-06-2020, 13:56
io mi sono portato avanti :D

mi sono procurato un box usb 3.0 e hd e sono riuscito a vendere la pro ad un ottimo prezzo, ora spero solo che sony non spari 600 euro per la ps5 :sperem:

Io non sto più nella pelle per ps5. Vorrei quasi fare un pre-ordine quando la metteranno non vedo l'ora! :D

Bruce Deluxe
02-06-2020, 13:58
io mi sono portato avanti :D

mi sono procurato un box usb 3.0 e hd e sono riuscito a vendere la pro ad un ottimo prezzo, ora spero solo che sony non spari 600 euro per la ps5 :sperem:

e non giochi fino a novembre? :eek:

lukesh
02-06-2020, 15:45
e non giochi fino a novembre? :eek:

Caro Bruce ho tanti di quegli arretrati tra switch e PC che posso giocare per anni, certo mi dispiace non giocare ora a persona 5 e altri gioconi che ho in collezione ma ho voluto anticipare eventuali tagli di prezzo

lukesh
02-06-2020, 16:48
Io non sto più nella pelle per ps5. Vorrei quasi fare un pre-ordine quando la metteranno non vedo l'ora! :D

io sono molto curioso di questi titoli misteriosi, soprattutto di silent hill e il remake dei blu point, sono stati molto bravi a montare l'hype e mantenere il segreto :D, cmq anch'io appena si può prenoto su amazon

EyesBlue1988
02-06-2020, 21:40
*NO SPAM*

cristiankim
03-06-2020, 12:03
secondo voi tra ps5 e un computer da 1500 euro quale sarà migliore in termini di resa grafica? (non di potenza, ma solo di qualità/risoluzione grafica di un videogioco)Ma penso ti basteranno molti meno di 1500 euro

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

domenico88
03-06-2020, 13:23
Ma penso ti basteranno molti meno di 1500 euro

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

si penso sui 1000 euro un pc equivalente se non migliore
Però da quello che si capisce dai vari rumor la ps5 dovrebbe avere delle features uniche quindi non replicabili su pc, staremo a vedere. Spesso anche io preferisco il pc per il gaming però l'immediatezza della console delle volte è sicuramente notevole, soprattutto per alcuni giochi che sembrano fatti a posta e su misura :)

FirstDance
03-06-2020, 14:06
si penso sui 1000 euro un pc equivalente se non migliore
Però da quello che si capisce dai vari rumor la ps5 dovrebbe avere delle features uniche quindi non replicabili su pc, staremo a vedere. Spesso anche io preferisco il pc per il gaming però l'immediatezza della console delle volte è sicuramente notevole, soprattutto per alcuni giochi che sembrano fatti a posta e su misura :)

Ma non mi pare che il pc sia meno immediato. Con gli SSD ormai si avviano in pochi secondi e in meno di un minuto sei già con il pad in mano (o la tastiera, con il pc si può scegliere).

*sasha ITALIA*
03-06-2020, 15:25
Ma penso ti basteranno molti meno di 1500 euro

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Secondo me al lancio per competere sarà indispensabile una RTX 2070 o 80.

Poi si vedrà

cristiankim
03-06-2020, 17:06
Secondo me al lancio per competere sarà indispensabile una RTX 2070 o 80.



Poi si vedràSchede video da 600, 800 euro? Non sarei così ottimista, anche se questa gen potrebbe presentare belle sorprese.
Ricordo però la vecchia che montava equivalenti di schede video da 130 euro.
Secondo me sarà una via di mezzo.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

LeonK
03-06-2020, 20:53
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-migliore-xbox-series-x-frequenza-variabile-lo-afferma-sviluppatore-449707.html


https://www.everyeye.it/notizie/ps5-unreal-engine-5-epic-dovuto-riscrivere-codice-ssd-449708.html

Era uscita anche una news sulla demo che girava su PC:

https://www.everyeye.it/notizie/ps5-pc-unreal-engine-5-continua-dibattito-framerate-interviene-sweeney-447610.html

In pratica mi pare che Sweeney eviti di trattare l'argomento PC in quanto sotto accordo commerciale con SONY, quindi prenderei con le pinze queste, solite, affermazioni altisonanti. Per dire, è probabile che XSX farà le medesime prestazioni con il suo SSD, ma loro a questo punto devono spingere PS5, che sicuramente sarà un gioiello di velocità rispetto al passato, ma molti utenti potrebbero pensare che sarà una sua esclusiva o che abbi delle fantomatiche features nascoste, che non mi pare fin'ora siano state rivelate e soprattutto spiegate.

*sasha ITALIA*
04-06-2020, 08:22
Schede video da 600, 800 euro? Non sarei così ottimista, anche se questa gen potrebbe presentare belle sorprese.
Ricordo però la vecchia che montava equivalenti di schede video da 130 euro.
Secondo me sarà una via di mezzo.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Credo che nei titoli first party il gap tecnico con PC all'inizio sarà notevole.
Non credo che sia tanto una questione di TFLOPS quanto di ottimizzazione. Sony ha lavorato moltissimo puntando sullo stream diretto da SSD, ottenere gli stessi risultati su PC adesso potrebbe essere impossibile. Il PC soffre di colli di bottiglia naturali che su console non esistono.

Secondo me ci vorrà rdna 2 e relativa nvidia. Ad oggi non c'è nulla che mi stupisca graficamente su PC in relazione al suo hw. Anzi, tutt'altro.
Se già ps4 batte senza problemi una 750ti, figuriamoci un'architettura straordinaria (o presunta tale) come quella di ps5 cosa farà (vedi demo zoppa di ue5).

esattamente.

cristiankim
04-06-2020, 14:06
Su PC "non ti stupisce nulla" perché i motori grafici al momento sono calibrati intorno ai limiti delle console attuali: storage da brapido spastico, relativamente poca RAM e a bassa velocità per gli standard attuali, GPU dell'anteguerra, CPU da tablet del 2013. I devs su PC aggiungono a posteriori configurazioni che pushano roba tipo draw distance ridicolmente elevate, ray tracing ecc, quindi anche se rifinita all'inverosimile l'ossatura del gioco rimane sempre quella. In genere comunque i componenti PC sono sottosfruttati per questo e un'altra serie di motivi. Poi vorrei capire come faccia a non stupirti RDR2 maxato ad esempio, oppure Control, BF5, Metro e compagnia bella con RT attivo o Star Citizen, ma vabbè.

Ad ogni modo entro fine anno MS lancerà DX12U e DirectStorage, che renderà finalmente possibile sfruttare appieno la velocità degli SSD, i motori verranno aggiornati per supportare le nuove console, e l'hw PC verrà sfruttato meglio di conseguenza. La GPU di PS5 non è tecnologia aliena, è basata su un'uArch PC che debutterà quest'anno e non usa neanche il chip Big Navi, quindi non vedo perché le fasce media e alta della scorsa gen (da Radeon VII a 5700) dovrebbero avere problemi a far girare i giochi. Lato Nvidia grazie al DLSS già una RTX 2060 performerà probabilmente in modo simile a XSX partendo da una res inferiore, mentre per quanto riguarda Ampere, se la 3060 porterà le performance della 2080/80 Super nella fascia media sarà superiore alla GPU di XSX, ancora prima di considerare il DLSS (che aumenterà di parecchio il gap) e l'inevitabile delta di performance con ray tracing attivo visto che Nvidia è alla seconda gen di RT Cores, mentre AMD è ancora al debutto della propria soluzione (che per quel che ne sappiamo potrebbe essere addirittura meno efficiente di quella di Turing). 3070, 3080 e 3080 ti lasciamole proprio perdere.

E comunque i giochi saranno sempre scalabili, non taglieranno fuori milioni di 1060, 580, 1650/super (di cui arriverà anche una versione con tensor core per supporto al DLSS, che probabilmente porterà ad alcuni scenari divertenti), 1660/ti/super e via dicendo solo perché sono arrivate le nuove console, specie visto che i primi anni ci saranno sempre una marea di titoli cross gen che devono scalare fino a Xbox One e in alcuni casi addirittura Switch.

Ovviamente questo è un discorso relativo a come gireranno i multipiatta, non alla qualità visiva delle esclusive sony (che sicuramente sarà stratosferica, guarda che hanno fatto con Tsushima e TLOU2 su PS4), ma le esclusive PC o i giochi che verranno sviluppati in primis per PC e poi scalati su console saranno ugualmente impressionanti.



Quindi la 750ti è uno standard elevato ora? Il senso delle comparazioni con questa scheda era che anche una GPU da due lire come quella spesso gestiva i giochi di lancio meglio di PS4. Poi sono aumentati i requisiti di VRAM, nvidia ha azzoppato i drivers e ha iniziato ad ottimizzare di più le gen successive per pusharne le vendite, i developers hanno iniziato a sfruttare meglio le console, ecc.

Il discorso comunque è che le nuove console saranno ottime, ben bilanciate e con hw di tutto rispetto, e l'unica cosa che potrebbe non farmi prendere una PS5 al D1 è un sistema di dissipazione schifoso come quello di PS4 Pro (e dalle parole di cernia alla conferenza della GDC, che ha riconosciuto ufficialmente i limiti di quella soluzione, vantandosi di quella di PS5, dubito sia questo il caso). Ma sarebbe ora di smetterla di prendersi per il culo da soli coi paragoni col PC, o cercando di sminuire le oggettive capacità della piattaforma. Come ho detto altre volte il PC al momento ha numerosi problemi tra sconti inferiori al passato (mentre le console sono migliorate infinitamente da questo punto di vista), frammentazione, nuovi store orrendi con titoli interessanti in esclusiva, drm invasivi, anti-cheat kernel level e chi più ne ha più ne metta, ma l'hardware delle nuove console non è uno di quelli. Già la console war è ridicola quando si parla di Xbox vs Playstation, se poi ci tirate dentro anche il PC non se ne esce più.



Zoppa?Il primo commento con cognizione di causa. Grazie. Sarebbe giusti ricordarci che siamo in fase di lancio. La gara a chi la spara più grossa è apertissima e vedo che in molti si stanno da fare, nulla di nuovo, basterebbe guardarsi indietro e rileggere le dichiarazioni pre scorsa generazione e farsi una risata.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

cristiankim
04-06-2020, 23:23
Mi dici quali sono queste dichiarazioni? Non mi portare quelle del ceo di ea che le dichiarazioni di un ceo che parla di hw hanno valenza 0.😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200604/a88443c323a34cf34b92c23d17e26034.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

BBr1an
05-06-2020, 03:38
Insomma il computer è bello e potente e ultratecnologico eppure ho un imac 5k da 2500 euro che non carica un simulatore di volo a 1080p :D

Vabbè che gli apple sono mozzati di hardware, però il concetto rimane, quando ero bambino si giocava a 1080p, ora tra un po' ho i capelli bianchi e "non si può giocare in 4k" perché ti serve una scheda grafica che costa come uno stipendio, con 1080p stai a posto però.

Forse il futuro sara il Vr, perché pare a me che il punto di flesso dell'innovazione grafica nel videogioco l'abbiamo passato da un pezzo, io gioco ancora a csgo perché non c'è niente che mi entusiasma veramente... le console di ultima generazione nemmeno le ho prese, anche vero che è da un pezzo che ho abbandonato i videogiochi e sono rimasto un po' indietro.

Ora vorrei giocare al nuovo microsoft flight simulator (l'unica cosa che mi ha colpito veramente da 10 anni a questa parte) ma mi servirà un computer da 2k euro e ho già l'imac e non posso prendermi un pc per un vizio, per giocarci in 4k con dettagli alti poi servirà comunque aspettare il 2040 per avere la tecnologia.

'Sta ps5 se costa meno di 600 cucuzze e va 4k/60 nativi lo mette nel deretano all'industria del pc fisso inteso come macchina da gaming, se non va nemmeno come un pc da 1500 sarà un mezzo flop e forse l'ultima console che faranno.
(Il computer è un dispositivo troppo più versatile di una console, se queste nuove non riusciranno a competere con uno di fascia media da qui a quattro anni, non avranno motivo di esistere)

Poi all'utente medio, per non dire qualsiasi utente che non guardi con l'occhio da fanatico, interessa la stabilità e l'immediatezza in un servizio quale il gaming, non deve giostrare e perdere soldi e capelli per giustificare crash, drop rates e prodotti non ottimizzati, quello è un compito che spetta all'industria.

TheZeb
05-06-2020, 06:39
si sa la nuova data di presentazione dei titoli PS5 ??

Ryuzaki_Eru
05-06-2020, 07:45
si sa la nuova data di presentazione dei titoli PS5 ??

Purtroppo no.

cristiankim
05-06-2020, 09:58
A parte la prima che è una previsione (con morto tra virgolette, bisogna leggere il contesto e non solo i titoli), mi dici nelle altre (che sono opinioni) cosa c'è di sbagliato?
Edit: tra l'altro sono opinioni personali, non c'è nulla di tecnico.Ma che opinioni personali dai, sono sparate da marketing aggressivo in un quadro di accordo econonico con sony. Ormai è una tradizione consolidata. Queste come quelle attuali sulla ps5.
Come si fa a dire che ps4 sia una macchina da gaming perfetta? Quando se ci fai partire un gioco leggermente più pesante si surriscalda talmente tanto che le ventole prendono il volo, senza neanche scomodare l hardware, il paragone della ps4 a un pc gaming medio non hai mai retto, e lo sapevano tutti fin dalle prime presentazioni delle caratteristiche.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

cristiankim
05-06-2020, 11:42
Lol, ma che c'entrano le ventole (come se non esistesse lo stesso problema sui pc)? La ps4 è un sistema perfetto per giocare, senza se e senza ma, altro che pc che ha una marea di problemi a fare qualsiasi cosa, incominciando dai driver da scaricare per QUEL gioco, passando per tutte le problematiche che ci sono (denovo, gente che si rende invisibile nei giochi o che vede attraverso i muri, settaggi con cui smanettare, ecc) ai problemi di Windows che devi accendere un cero ad ogni aggiornamento. Suvvia, siamo seri, marketing o meno, ha ragione da vendere, al di là della bravura di chi sa programmare o meno o delle sparate NON tecniche, perché di quello stiamo discutendo. Per cui, ti ri domando, tecnicamente, dov'è che ha sbagliato (soprattutto per l'ultima affermazione)?Sono d'accordo su come il pc non sia per tutti, e i problemi che ho avuto con rdr2 ne sono la riprova (ma forse sono più la prova che rockstar dopo 10 anni da gta IV ancora non ha imparato a sviluppare un luncher all'altezza). Anche se devo dire che tra driver che si aggiornano automaticamente e un servizio di steam di alto livello il gap si è assottigliato notevolmente.
Però un pc come dio comanda, con anche un dissipatore da appena 20 euro non fa alcun baccano parogonabile alla ps4, neanche coi 4k, vuoi o no vuoi ma pc gaming significa anche questo. Ma dico solo anche la possibilità di giocare a 60 fps invece che a 30 strozzati.
Non si può proprio paragonare dai, sono dichiarazioni sparate a caso date in pasto a chi non sa neanche cosa sia un pc da gaming.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Hulk2099
05-06-2020, 12:20
Ma inutile nel 2020 confrontare i PC con le console...

Il PC poi gira con SO pesantissimi e milioni di applicazioni, servizi e thread sotto..non si può paragonare la potenza di una scheda video del PC a quella di una console che fa solo quello

Tra l'altro il principio della console è il divertimento, il PC fa tante altre cose e a parità di prestazioni costa quanto 3 PS5 al lancio senza poter comunque avere soprattutto i primi mesi e anni la stessa cura grafica che vedi su console..anche perché lo sviluppatore per PC fa un gioco che funzioni su tutto e non sul pc con quel processore o quella scheda video

Il 99,9% degli user il pc non ce l'ha attaccato a un 65 pollici 4k
Quasi tutti i possessori di console che guardano alla grafica tanto da dover fare paragoni tecnici invece si procurano la tv più consona

Ma che paragoni sono? :(
Potevo capirli più o meno quando su pc c'era solo il chip voodoo1..ma nemmeno

Godetevi le piattaforme per quel che offrono e vi piace

La ps4 pro è una console tecnologicamente vecchissima ma ad oggi vedo grafiche spettacolari che non mi sembra all'atto pratico vengano tuttora scavalcate agevolmente (death stranding, last of us 2, Detroit become Human, ecc..la lista è infinita)

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Criminal Viper
05-06-2020, 12:21
Sono d'accordo su come il pc non sia per tutti, e i problemi che ho avuto con rdr2 ne sono la riprova (ma forse sono più la prova che rockstar dopo 10 anni da gta IV ancora non ha imparato a sviluppare un luncher all'altezza). Anche se devo dire che tra driver che si aggiornano automaticamente e un servizio di steam di alto livello il gap si è assottigliato notevolmente.
Però un pc come dio comanda, con anche un dissipatore da appena 20 euro non fa alcun baccano parogonabile alla ps4, neanche coi 4k, vuoi o no vuoi ma pc gaming significa anche questo. Ma dico solo anche la possibilità di giocare a 60 fps invece che a 30 strozzati.
Non si può proprio paragonare dai, sono dichiarazioni sparate a caso date in pasto a chi non sa neanche cosa sia un pc da gaming.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Dipende dal dissipatore. Quello della mia scheda video emette un rumore davvero insopportabile, di più della Pro primo modello; perché io ho sempre preferito le schede reference per l'estetica migliore, fregandomene della rumorosità.

cristiankim
05-06-2020, 12:29
Stiamo virando sulla console war, dibattiti poco costruttivi dato che pc e console hanno entrambi nunerosi pregi e difetti, sta al gusto e alle attitudini personali preferire l'una all'altra. Io mi stavo lamentando di queste campagne marketing tendenziose spacciate come l'opinione dell'esperto.

cristiankim
05-06-2020, 12:30
Dipende dal dissipatore. Quello della mia scheda video emette un rumore davvero insopportabile, di più della Pro primo modello; perché io ho sempre preferito le schede reference per l'estetica migliore, fregandomene della rumorosità.Certo se prendi la reference non ti puoi aspettare né buon raffreddamento né basso rumore.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Zappz
05-06-2020, 12:36
Sono d'accordo su come il pc non sia per tutti, e i problemi che ho avuto con rdr2 ne sono la riprova (ma forse sono più la prova che rockstar dopo 10 anni da gta IV ancora non ha imparato a sviluppare un luncher all'altezza). Anche se devo dire che tra driver che si aggiornano automaticamente e un servizio di steam di alto livello il gap si è assottigliato notevolmente.
Però un pc come dio comanda, con anche un dissipatore da appena 20 euro non fa alcun baccano parogonabile alla ps4, neanche coi 4k, vuoi o no vuoi ma pc gaming significa anche questo. Ma dico solo anche la possibilità di giocare a 60 fps invece che a 30 strozzati.
Non si può proprio paragonare dai, sono dichiarazioni sparate a caso date in pasto a chi non sa neanche cosa sia un pc da gaming.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Che senso ha paragonare la ps4 ad un pc gaming? E' ovvio che la ps ha dei limiti dovuti alla forma, come e' ovvio che il tuo bel pc da gioco con un case da mezzo metro non lo puoi piazzare sotto la tv della sala in bella vista...

Il rumore delle ventole e' un compromesso piu' che accettabile per avere una bella forma abbastanza compatta, che poi normalmente con la console piazzata in sala, spesso lontana dal divano, le ventole non si sentono proprio.

cristiankim
05-06-2020, 13:48
Che senso ha paragonare la ps4 ad un pc gaming? E' ovvio che la ps ha dei limiti dovuti alla forma, come e' ovvio che il tuo bel pc da gioco con un case da mezzo metro non lo puoi piazzare sotto la tv della sala in bella vista...



Il rumore delle ventole e' un compromesso piu' che accettabile per avere una bella forma abbastanza compatta, che poi normalmente con la console piazzata in sala, spesso lontana dal divano, le ventole non si sentono proprio.Si sono d'accordo, stavo solo rispondendo all messaggio sopra che concordava con l'affermazione che la ps4 sarà una pc da gaming perfetto.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Rinha
05-06-2020, 15:02
Ma che opinioni personali dai, sono sparate da marketing aggressivo in un quadro di accordo econonico con sony. Ormai è una tradizione consolidata. Queste come quelle attuali sulla ps5.
Come si fa a dire che ps4 sia una macchina da gaming perfetta? Quando se ci fai partire un gioco leggermente più pesante si surriscalda talmente tanto che le ventole prendono il volo, senza neanche scomodare l hardware, il paragone della ps4 a un pc gaming medio non hai mai retto, e lo sapevano tutti fin dalle prime presentazioni delle caratteristiche.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Senza offesa ma hai proprio la mentalità da giocatore di pc! :sofico:

La macchina da gioco perfetta è quella che combina nella maniera più bilanciata possibile: qualità visiva, facilità di utilizzo, multiplayer e costi contenuti. A parer mio si avvicina molto più ad una PS4 che ad un PC.

il menne
05-06-2020, 15:14
Che senso ha paragonare la ps4 ad un pc gaming? E' ovvio che la ps ha dei limiti dovuti alla forma, come e' ovvio che il tuo bel pc da gioco con un case da mezzo metro non lo puoi piazzare sotto la tv della sala in bella vista...

Il rumore delle ventole e' un compromesso piu' che accettabile per avere una bella forma abbastanza compatta, che poi normalmente con la console piazzata in sala, spesso lontana dal divano, le ventole non si sentono proprio.

Guarda che ogni console è in realtà un pc travestito ormai al giorno d'oggi.

Un pc travestito ottimizzato per il gaming.

E ti dirò di più, passione a parte, se uno fa un pc da gaming solo per il gaming sbaglia, per giocare ormai le console attuali sono meglio ottimizzate di qualsiasi pc medio, prendiamo in considerazione la one x e rdr2 dove hanno fatto un lavoro superbo, ad oggi con un prezzo di 300 euro più o meno si prende, per avere un pc con resa identica a una one x nel gaming dev spendere minimo per 4 o 5 volte. Minimo. Vedi te. :D

cristiankim
05-06-2020, 15:31
Non sono convinto, anche perché il pc ha attraversato un epoca d'oro in questa gen, merito suo, ma anche grazie forse ad alcune mancanze delle gen attuali, è riuscito ad attirare una marea di esclusive da ps4 e allo stesso tempo ha abolito il concetto di esclusiva per xbox inglobandone l'intero catalogo. Roba impensabile fino alla gen ps3. Se ps4 fosse un "pc da gaming perfetto", non vedo come e perché questo sia accaduto. La verità è che sono piattaforme diversissime e ambedue con pregi evedenti, in questo senso dire la ps4 è un perfetto PC da gaming stona, e suona di leccata, così come tutte le storie intorno al mirabolante nuovo sd. Ricordo poi che questa gen è stata framezzata dall'uscita di ps4 pro e xbox x, novità totale nella storia del gaming. Console uscite solo per garantire qualche pixel in più di risoluzione e quei 30 e 60 nei rari casi fps un po' più stabili.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Rinha
05-06-2020, 15:49
Non sono convinto, anche perché il pc ha attraversato un epoca d'oro in questa gen, merito suo, ma anche grazie forse ad alcune mancanze delle gen attuali, è riuscito ad attirare una marea di esclusive da ps4 e allo stesso tempo ha abolito il concetto di esclusiva per xbox inglobandone l'intero catalogo. Roba impensabile fino alla gen ps3. Se ps4 fosse un "pc da gaming perfetto", non vedo come e perché questo sia accaduto. La verità è che sono piattaforme diversissime e ambedue con pregi evedenti, in questo senso dire la ps4 è un perfetto PC da gaming stona, e suona di leccata, così come tutte le storie intorno al mirabolante nuovo sd. Ricordo poi che questa gen è stata framezzata dall'uscita di ps4 pro e xbox x, novità totale nella storia del gaming. Console uscite solo per garantire qualche pixel in più di risoluzione e quei 30 e 60 nei rari casi fps un po' più stabili.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Io ho una PS4 Pro ma solo perchè ho avuto l'occasione di cambiarla a prezzo bassissimo. Di base si può giocare qualunque titolo uscito ad oggi per PS4 anche su una versione liscia e con compromessi davvero minimi.

Nulla a che vedere con quando avevo un pc da gioco e dopo un anno dall'uscita ero costretto a passare 2 ore sui settaggi per trovare il miglior bilanciamento di prestazioni e qualità visiva.

Ma il punto non è quello. Non è detto che una soluzione sia superiore all'altra. Alla fine è come paragonare un'auto da pista con una stradale. Quella da pista ha prestazioni molto superiori ma costa molto di più e devi perdere un sacco di tempo con i settaggi. Capisco che a qualcuno con la passione per la meccanica e la velocità piaccia dedicarcisi e passare diverso tempo.

Per me è più adatta una "semplice" macchina stradale! :sofico:

cristiankim
05-06-2020, 15:59
Quello cerco di spiegare anche io da un po'! Non bisogna paroganarli perché seguono concetti diversi! Il pc avrà sempre delle prestazioni superiori a una console per natura della piattaforma, così come non credo che in casa sony abbiano inventato la ricetta segretta per annullare anni di sviluppo tecnologico dei processori e schede video pc grazie a un nuovo sd e per il resto componenti nella media, non sicuramente se venderà la console a qualche centinaio di euro.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
05-06-2020, 17:17
altro che pc che ha una marea di problemi a fare qualsiasi cosa?


ma che stai a dire? :asd: io spesso manco mi ricordo di aggiornarli i driver e se lo faccio non li installo comunque a meno di cause di forza maggiore (mai successe ad oggi) uguale perchè mi tedio e gioco uguale senza problemi per giunta con una 1000 nvidia che ormai sarà tipo la legacy della legacy lato software e ottimizzazione per la casa madre :asd:
Comuqnue ho controllato, ho i 441.20, sono di novembre, cioè sette mesi fa (sono proprio un vile fannullone :asd:), ma non diciamolo alla 1080 senno i giochi non vanno più e iniziano i problemi a fare qualsiasi cosa :rotfl:

Finiamola co sti luoghi comuni (o meglio, fesserie colossali) va', che sono le console che da sto punto di vista sono diventati dei pc con tanto di patch necessarie, non l'inverso :rolleyes:

Ale55andr0
05-06-2020, 17:19
Senza offesa ma hai proprio la mentalità da giocatore di pc! :sofico:
C.

pensa la mentalità di uno che dice pc=un mare di problemi, sarà tipo rimasto al 1998 con relativo windows :asd:

o sta sui cabasi al proprio pc, e in caso avrebbe tutta la mia comprensione (il PC :O :Prrr:)


Il PC poi gira con SO pesantissimi e milioni di applicazioni, servizi e thread sotto..non si può paragonare la potenza di una scheda video del PC a quella di una console che fa solo quello
k


ecco un'altra perla :asd: :doh:

1) non è mica la gpu che fa girare le app in background, renderizza in 3d solo i game quando li fai partire, come su console, fine. E si', la potenza è del tutto paragonabile, a maggior ragione se ha pure la stessa architettura, non è che i tflop di una valgono più o meno dell'altra

2)...non scordando che ormai le console si ciucciano 3gb di ram dal 2014 per il SO e le app, a me W10 non mi si incula tutta sta ram, in questo momento col task aperto su 16gb di ram ne sta occupando circa due e la cpu "con milioni di processi attivi" sta all'2% e la gpu allo 0%...:asd:

cristiankim
05-06-2020, 17:50
Comunque è vero, ora aggiornare i driver fa tutto in automatico. E a parte rdr2 non ricordo rotture nella storia recente del mio gaming... Forse dovrei tornare a GTA iv.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

BBr1an
05-06-2020, 18:08
Ma allora perché un computer con pari potenza di ps3 o ps4, se giochi allo stesso titolo il pc "esplode"?

Comunque anni fa avevo comprato battlefield 1 per pc, ha funzionato benissimo per un anno, sono tornato per giocarci tempo dopo, non funzionava più. Ho scaricato tutti i driver amd di questo mondo, non è cambiato nulla. Bella roba.

Secondo me è colpa pure delle software house che svecchiano questi titoli dopo una settimana per farti comprare quello successivo, senza parlare delle espansioni... a proposito a quale CoD siamo arrivati, 132 bis? :D

Ale55andr0
05-06-2020, 19:39
Va beh ora siamo arrivati a negare le problematiche dei pc. Vogliamo parlare il dover usare ddu per togliere i driver vecchi altrimenti occupano una marea di spazio e di tutte le patch da scaricare? .

no, siamo (?!) arrivati a delirare dicendo che il pc ha problemi a fare qualsiasi cosa (no dico ripeto: problemi a fare qualsiasi cosa. Dai che se la rileggi du risate te le fai pure tu: magari dillo a quelli di naughty dog che texture e modelli 3d ed engine li fanno col pad della console, che un pc ha problemi a fare qualsiasi cosa).

Si', vogliamo parlare di come io (e non solo io) NON abbia mai usato ddu per passare da una scheda video all'altra e di come basti disinstallare i vecchi driver e cancellare la cartella dove vengono scompattati? direi che la cosa è a portata di qualsiasi primate... In crescendo, vogliamo fare un minestrone inserendo i cheaters online (cazzo centrano col pc che ha problemi a fare qualcosa?) delle patch su pc senno' il gioco va male... quando le medesime escono di pari passo su console e spesso col medesimo changelog e al day one? Ma va va'... :rolleyes:

Poi se giocate con una mmx 440 è un altro discorso, diciamolo, anche un po' patetico.

e questa mmx400 chi l'ha tirata fuori? un cheater online magari? una battuta sconclusionata che non c'entra nemmeno un piffero col discorso, almeno falla in tema...

Ale55andr0
05-06-2020, 19:44
Ma allora perché un computer con pari potenza di ps3 o ps4, se giochi allo stesso titolo il pc "esplode"?


beh ,riportami un caso di questa esplosione :D, posto che se giochi allo stesso titolo devi farlo uguale eh, con le "ottimizzazioni" su console eh (quindi cominciamo con tutto settato sul medio andante, 30 frame instabili ecc...)
Si', ti "esplode"... la ventola della PS4

BBr1an
05-06-2020, 21:16
beh ,riportami un caso di questa esplosione :D, posto che se giochi allo stesso titolo devi farlo uguale eh, con le "ottimizzazioni" su console eh (quindi cominciamo con tutto settato sul medio andante, 30 frame instabili ecc...)
Si', ti "esplode"... la ventola della PS4

Va' che l'unico che ha fatto battutine sei te, io nemmeno ce l'ho la ps4

Ricordo chiaramente la storia dei cheats su modern warfare 2, perché avevo visto video sul web di gente che faceva quello che minchia gli pareva in game e per capire come riuscire a farli anche io avevo spulciato tutto il web e alla fine il risultato era "che su ps3 non si potevano fare".

Ho comprato battlefield 1 per pc, ho installato la partizione windows su iMac SOLO PER QUELLO, e per un po' di tempo ha funzionato, dopo un po' però al posto del menù principale vedevo un buco nero o best case scenario tre quarti dei pixel che impazzivano. Ho passato ore a scaricare driver di ogni tipo, dal sito ufficiale dell'amd a patch che promettevano di risolvere il problema, su un forum mi hanno detto che per quella scheda grafica (m395) dovevo aspettare nuovi driver, fatto sta che non ha più funzionato.
Dimmi tu se questa cosa è normale, io quel gioco l'ho pagato, per questo a me è l'industria che c'è indietro il videogioco che fa incavolare, se vendi un prodotto devi garantire stabilità e supporto almeno per un minimo di due anni.

La ps4 non ce l'ho e per onestà non posso garantirti il funzionamento di battlefield 1 su ps4 a tot. tempo di distanza, però posso dirti che ai tempi la ps3 nessun gioco mi ha dato mai un problema. E la ps3 l'ho pagata meno di 2500 euro.

Non sono riuscito a giocare, nonostante li abbia pagati, a Rust e X-Plane 11, ma non li voglio mettere a esempio perché so che il problema potrebbe essere un hardware non all'altezza considerando la pesantezza di un simulatore di volo. Resident Evil 7 ha funzionato benissimo e con dettagli alti e non mi ha mai dato un problema, ironia della sorte è l'unico videogioco che ho scaricato... ma il punto è che è un terno al lotto. Sul web continuo a leggere che il computer è e sarà sempre una macchina più potente e veloce no matter what, a questo punto mi inizio a chiedere se è anche "capace di curvare".

Che poi è ovvio che il paragone è scorretto perché il computer non nasce per i videogiochi, ma visto che ci sono persone che si comprano o costruiscono il computer per giocare ai videogiochi è lecito chiedersi come si rapportano a livello di prestazioni queste macchine così diverse/simili.


Io non sono esperto di informatica, amici, anche loro non esperti di informatica, hanno avuto esperienze simili alle mie col gaming su pc.

Quando dici che non hai mai avuto problemi col gaming su pc dovresti avere l'onestà di chiarire che comunque hai capacità informatiche superiori alla media, per renderti conto che la tua esperienza positiva, se non frutto di fortuna, è dovuta a quello. Saluti

BBr1an
05-06-2020, 21:36
Impossibile, lui non ha problemi, anche se ha ammesso che deve disinstallare e reinstallare i driver. Oh, magari non usa neppure la pulizia di windows e ha il pc sempre funzionante :asd:
Lascia stare, il personaggio è famoso su questo 3d. Torniamo a parlare di ps5, è meglio.

Ah ecco, l'ho beccato subito :D

BBr1an
05-06-2020, 21:47
Comunque io ho quest'idea che il futuro del gaming da qui a 20 anni potrebbe essere il Vr, dico potrebbe perché non ne ho mai usato uno quindi non so se l'effetto che ti da è "coinvolgerti" dentro al gioco o solo farti venire la nausea.

Se il risultato è il primo che cominciassero a puntare tutto su questa tecnologia, anche un classico schermo 4, 8, 16k e raytracing a manetta imo perderà il confronto.

Ho anche sentito che stanno sviluppando dei sensori (non per il gaming) che intercettano l'impulso neuronale che viene poi "decodificato" e registrato come movimento.

Nel campo delle neuroscienze stanno facendo passi da gigante, magari prima o poi qualcosa verrà apportato anche al gaming...

grayfox_89
05-06-2020, 22:42
Comunque io ho quest'idea che il futuro del gaming da qui a 20 anni potrebbe essere il Vr, dico potrebbe perché non ne ho mai usato uno quindi non so se l'effetto che ti da è "coinvolgerti" dentro al gioco o solo farti venire la nausea.

Se il risultato è il primo che cominciassero a puntare tutto su questa tecnologia, anche un classico schermo 4, 8, 16k e raytracing a manetta imo perderà il confronto.

Ho anche sentito che stanno sviluppando dei sensori (non per il gaming) che intercettano l'impulso neuronale che viene poi "decodificato" e registrato come movimento.

Nel campo delle neuroscienze stanno facendo passi da gigante, magari prima o poi qualcosa verrà apportato anche al gaming...

Il VR è troppo "stressante" per il casual gamer. O almeno per me lo è. Meraviglioso, ogni volta che arriva una amico a casa che non lo ha ancora provato lo accendo perché l'immersione è totale. Fino a qualche tempo fa avrei decretato il VR come futuro del videogame, adesso sono un pò più moderato :D

cristiankim
06-06-2020, 07:48
Vabbè anche te che usi il mac con partizioni non porti proprio un esempio di PC gaming

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
06-06-2020, 09:03
Non so se avete seguito la polemica fra Tim Sweeney e Linus Sebastian. Stamattina Linus ha pubblicato un video di scuse.

https://youtu.be/4ehDRCE1Z38

Breve riassunto per chi se lo sia perso: Linus aveva commentato in modo arrogante le parole di Sweeney che aveva definito l'ssd di Ps5 come "best in class". Linus aveva esibito le specifiche di un ssd pciex 4.0, sbandierando la velocità in lettura/scrittura sequenziale superiore al dato della Ps5, attaccando personalmente Sweeney e bollando le sue parole come "stupid".
Di fatto però, Sweeney non aveva detto "fastest", ma "best in class". Infatti l'ssd di Ps5, il modo in cui lavora il custom controller e il modo in cui tutto questo è integrato nel sistema rendono possibile una riduzione drastica della pipeline e dei tempi di acceso alle risorse. In sostanza: anche se su PC un ssd pciex 4.0 rimane più veloce nei benchmark, nel mondo reale la pipeline composta dall'architettura ATX, dalle api e dal software (Windows) allunga immensamente i tempi, generando overhead importanti.
Tutto questo su Ps5 non sarà più un problema, quantomeno per esclusive Sony.
Da questo punto di vista, sarà la PC masterrace a tirare il freno a mano sull'avanzamento tecnologico dei giochi. Chissà se e quando l'architettura dei PC sarà rivoluzionata per adeguarsi al nuovo standard di Ps5.
Prima di partire a razzo e lanciarmi merda addosso, siate sicuri di aver capito quello che ho scritto.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

petru916
06-06-2020, 09:10
Va' che l'unico che ha fatto battutine sei te, io nemmeno ce l'ho la ps4

Ricordo chiaramente la storia dei cheats su modern warfare 2, perché avevo visto video sul web di gente che faceva quello che minchia gli pareva in game e per capire come riuscire a farli anche io avevo spulciato tutto il web e alla fine il risultato era "che su ps3 non si potevano fare".

Ho comprato battlefield 1 per pc, ho installato la partizione windows su iMac SOLO PER QUELLO, e per un po' di tempo ha funzionato, dopo un po' però al posto del menù principale vedevo un buco nero o best case scenario tre quarti dei pixel che impazzivano. Ho passato ore a scaricare driver di ogni tipo, dal sito ufficiale dell'amd a patch che promettevano di risolvere il problema, su un forum mi hanno detto che per quella scheda grafica (m395) dovevo aspettare nuovi driver, fatto sta che non ha più funzionato.
Dimmi tu se questa cosa è normale, io quel gioco l'ho pagato, per questo a me è l'industria che c'è indietro il videogioco che fa incavolare, se vendi un prodotto devi garantire stabilità e supporto almeno per un minimo di due anni.

La ps4 non ce l'ho e per onestà non posso garantirti il funzionamento di battlefield 1 su ps4 a tot. tempo di distanza, però posso dirti che ai tempi la ps3 nessun gioco mi ha dato mai un problema. E la ps3 l'ho pagata meno di 2500 euro.

Non sono riuscito a giocare, nonostante li abbia pagati, a Rust e X-Plane 11, ma non li voglio mettere a esempio perché so che il problema potrebbe essere un hardware non all'altezza considerando la pesantezza di un simulatore di volo. Resident Evil 7 ha funzionato benissimo e con dettagli alti e non mi ha mai dato un problema, ironia della sorte è l'unico videogioco che ho scaricato... ma il punto è che è un terno al lotto. Sul web continuo a leggere che il computer è e sarà sempre una macchina più potente e veloce no matter what, a questo punto mi inizio a chiedere se è anche "capace di curvare".

Che poi è ovvio che il paragone è scorretto perché il computer non nasce per i videogiochi, ma visto che ci sono persone che si comprano o costruiscono il computer per giocare ai videogiochi è lecito chiedersi come si rapportano a livello di prestazioni queste macchine così diverse/simili.


Io non sono esperto di informatica, amici, anche loro non esperti di informatica, hanno avuto esperienze simili alle mie col gaming su pc.

Quando dici che non hai mai avuto problemi col gaming su pc dovresti avere l'onestà di chiarire che comunque hai capacità informatiche superiori alla media, per renderti conto che la tua esperienza positiva, se non frutto di fortuna, è dovuta a quello. Saluti

Fortunatamente le persone che giocano da Bootcamp su Mac si contano veramente sulle dita di una mano. E siccome ho provato anche io l'incubo con un Macbook Pro, so di cosa parlo, sebbene l'utilizzo fosse ben diverso da quello ludico. Il tuo caso è molto particolare e non rappresentativo di quello che è il PC gaming oggi. I driver per Windows (tutti) te li impacchetta Apple e funzionano 1 volta sì e 10 no. I driver che tu dici di aver scaricato da AMD probabilmente non solo non erano adatti alla tua configurazione, ma probabilmente erano anch'essi impacchettati da utenti del mondo Apple e messi a disposizione della community.
In più, il paradosso è che quel gioco specifico che tu hai comprato su PS4 manco funziona, perché non è retrocompatibile. Quindi pur avendolo comprato su PSN lo avresti dovuto giocare forzatamente su PS3. Su PC giochi a tutti i BF ancora attivi, compreso il 3, con una marea di gente che popola i server (dedicati il 99% delle volte).
Non solo, oggi sia AMD che Nvidia mettono a disposizione delle utilities, facilissime da utilizzare, che ti ottimizzano il gioco con UN click e ti aggiornano i driver con UN click (anche perché driver strani da aggiornare è difficile trovarne al giorno d'oggi, fa tutto Windows durante l'installazione e tramite Windows Update).
Quindi sì, il mondo PC è cambiatissimo. E la crescita di Steam e degli altri launcher ne è la prova provata. Sicuramente è più complesso di accendere la console e schiacciare X per far partire il gioco, ma anche su console abbiamo aggiornamenti firmware (che possono andare male), aggiornamenti dei giochi (che possono rompere tutto...coff...coff..Fallout 76...coff) e altre meravigliose amenità, compresi i cheater e i chiavettari Cronusmax, irrilevabili.
Sono due mondi che si rivolgono a demografiche completamente differenti, non c'è un giusto e sbagliato. C'è chi gioca agilmente a 30 fps e chi considera 144 fps ancora insufficienti. C'è chi gioca ai single player e chi si ammazza di giochi multiplayer competitivi.
Sulle prestazioni non c'è e non ci sarà mai storia però. E magari, almeno su un forum di tecnologia, evitiamo di ragionare per luoghi comuni degli anni '70...

Alekos Panagulis
06-06-2020, 12:38
https://news.xbox.com/en-us/2020/03/16/xbox-series-x-glossary/Vedremo se Direct Storage potrà competere con l'ssd di Ps5.

Al momento questa è la pipeline su PC (non so come sia su Xbox series x):

For some clarity I*should explain how the normal flow is when a game needs to load compressed data from your SSD (on a PC)


Legend:

[GC] game code running on the cpu
[DC] driver code running on the cpu in user space (eg dx12.dll)
[K] kernel code
[KD] kernel side driver code


[GC] Detects that it needs data -- (sends request to load data from disk) -> [K]
[K] this program as permission check has (might need to check in ram)
[k] -> [SSD] send command to SSD to load data to RAM
(there are a few ways this can be done but the most common is to wait for the SSD to response)
[SSD] -- "I have data" -> [k]*
[k] Set up data copy to [RAM]
[K] ---data is streaming in it will be here...- > [GC]
[GC] - im going to need some place to put this decompressed data--> [k]
[k] - ok, put it here on ram-> [CG]
[GC] -- saves decompressed data to address --> [RAM]
[GC] ---dx12 please copy this data to the GPU when you have time, and let me know when your done-> [DC]
[DC] --please share this data with the GPU--> [K]*
[KD] Configure memory address to be assessable to GPU
[KD] --copy this data to your VRAM please-> [GPU]
[GPU] - done -> [KD]
[KD] - done > [DC]
[DC] - done > [GC]
[GC] - cool lets render that thing please -> [DC]
[DC] - please tell the gpu to use that data in this way..> [KD]
[KD] - please use this data you have in you VRM in this way..> [GPU]
[GPU] render frame



--

We don't know the exact pipeline that the PS5 will use but from these comments we can assume that it does not require all of these jumps through the cpu to do the decompression etc.*



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Yngwie74
06-06-2020, 13:45
Tra l'altro ha più volte ammesso che non solo ps5 non la comprerà ma che gli fa pure schifo. Anzi, ha addirittura parlato di una console che è nata male semplicemente perché xbox ha più teraflop :asd:
È ovvio che non è qui per partecipare ma solo per fare caciara.

Ognuno tenga per se le sue ovvieta' e i suoi giudizi personali nei confronti di altri utenti. Se reputi che qualcuno non meriti di essere letto, basta utilizzare il tasto ignore. E' presente per quello. La questione si chiude qui.

Ale55andr0
07-06-2020, 10:35
Impossibile, lui non ha problemi, anche se ha ammesso che deve disinstallare e reinstallare i driver.

Stai imminestrandonuovamente : cosa ha a che vedere il fatto di non aggiornare quasi mai col fatto che la procedura per installare i driver è quella? :rolleyes: ho "ammesso così"? non ho detto mica che non lo faccio "e basta", ma ho ben detto che lo faccio di rado perchè mi scazzo, infatti l'ultima release che ho su è di novembre scorso (7 mesi) ma il pc ha quasi tre anni mica è del novembre 2019. Cos'è che ho ammesso? Ah, la domanda è retorica.

Oh, magari non usa neppure la pulizia di windows e ha il pc sempre funzionante :asd:

Anche quella la faccio ma, come coi driver, con parecchi mesi fra una e l'altra per la pigrizia di cui sopra, e pensa che il PC funziona: si accende, partono i giochi, navigo, vedo film, ascolto musica e.... scrivo pure qui :eek:



Tra l'altro ha più volte ammesso che non solo ps5 non la comprerà ma che gli fa pure schifo.

Ancora con sta parola: "ha ammesso" come se fossi stato colto in flagranza di qualcosa che nascondevo quando ho detto tutto chiaro e tondo al pronti via :asd:, ma ormai è tua specialità metter in bocca parole/intenzioni agli altri o fare minestre tirando dentro di tutto, dai cheater online alla parmigiana di melanzane. Comunque si', reputo (lo sto ripetendo, non "ammettendo" eh :D) una presa in giro una gpu da 36cu tirata a morte e ho anche chiaramente detto che aspetto la pro perchè com'è stato per la 4, ritengo che quella sarà la "vera" PS5, cioè la console che permetterà di gustarsi al meglio le next gen lato sony. La cosa peraltro risale alla dichiarazione delle specs ufficiali della macchina in un thread di un forum tecnico (!) aspettando in cui si discute, appunto, della nuova macchina e quello fu/è il mio pensiero. Hai problemi per caso con la cosa o devo chiederti il permesso di esprimere il mio parere, per duro che sia? Se leggo sparate è ovvio che controbatto, non sono "a far caciara", non mi pagano per pubblicizzare nessuno e ho di meglio da fare, non mi pare di postare qui h24....

Anzi, ha addirittura parlato di una console che è nata male semplicemente perché xbox ha più teraflop :asd:

Sbagliato. A parte (again) il tono pretestuoso di buttarla li per cercare di mettermi in "cattiva luce" ti rendo edotto del fatto, come non lo avessi già fatto qualche settimana fa, che non ho solo/tanto criticato il mero valore in teraflop e basta, ma anche e sopratutto il modo in cui sono stati ottenuti (gpu piccola tirata), e ancor di più il fatto che è un valore "fittizio" visto che riguarda solo il best case scenario, con sony parla chiaramente di frequenze variabili (al ribasso) per questioni di budget power. Anche il fatto che abbia pure meno banda passante (ah, e mi sono anche espresso chiaramente sui 4gb, di cui 2.5 per i giochi, della partizione a 336gb/s della rivale, della quale discuto solo lato tecnico visto che, come già detto, dei giochi microsoft non mi interessa).


È ovvio che non è qui per partecipare ma solo per fare caciara.

Detto da chi flamma scrivendo di macchine che hanno problemi a fare qualsiasi cosa è tutto dire :sofico:

Lascia stare, il personaggio è famoso su questo 3d. Torniamo a parlare di ps5, è meglio.


Famoso? Onorato. Si', torniamo (e di che parlavamo? del tempo?) a parlare di PS 5:

remaster di bloodborn in arrivo, si vocifera :)

https://wccftech.com/bloodborne-ps5-pc-remaster-4k/

Yngwie74
07-06-2020, 11:05
Detto da chi flamma scrivendo di macchine che hanno problemi a fare qualsiasi cosa è tutto dire :sofico:


Cosa non ti e' chiaro di "La questione si chiude qui"?
E la seconda volta che devo riprenderti per lo stesso motivo. Non ce ne sara' una terza.

TheZeb
08-06-2020, 06:27
Sarebbe bello che la parte superiore di PS5 fosse a induzione, così ci appoggi sopra i pad e si ricaricano senza quel dannato cavetto usb.. :O

Yngwie74
08-06-2020, 09:13
Edit: mi sa che è un tizio qualsiasi

Quindi mi spieghi il senso di postare questi link?

TheZeb
08-06-2020, 09:48
Sembra che la prossima data per l' evento Sony sia giovedì 11 giugno ore 22 Italia.. tra 3 giorni quindi.. speriamo.

TheZeb
08-06-2020, 10:58
:wtf:

Zappz
08-06-2020, 11:48
Sarebbe bello che la parte superiore di PS5 fosse a induzione, così ci appoggi sopra i pad e si ricaricano senza quel dannato cavetto usb.. :O

Questa sarebbe una grande idea!

TheZeb
08-06-2020, 12:06
Questa sarebbe una grande idea!

di solito le idee che ho hanno seguito.. a quest'ora per tutto ciò che ho pensato e poi dopo qualche tempo vederlo realizzato da qualcuno avrei fatto i milioni.. non scherzo..:cry:

domenico88
08-06-2020, 12:07
Lasciate perdere sempre questi rumor o presunte news del cavolo. Quando presenteranno ufficialmente ps5 allora vedremo le caratteristiche :)

FirstDance
08-06-2020, 13:14
Lasciate perdere sempre questi rumor o presunte news del cavolo. Quando presenteranno ufficialmente ps5 allora vedremo le caratteristiche :)

Sono d'accordo. Si può chiudere il topic.

FirstDance
08-06-2020, 14:49
Oppure potresti disinscriverti, non vedo perché gli altri dovrebbero stare in silenzio.

ammazza, era una battuta. Tutti bollenti spiriti in questo thread.

Yngwie74
08-06-2020, 15:37
Vediamo di darci una calmata? Si sta parlando di un po' di plastica e silicio.

Mai sentito parlare di rumor? E cmq l'ho scoperto dopo aver postato che sembrerebbe un tizio qualsiasi.

Perdonami, ma tu sei sempre il primo a criticare chi riporta notizie da fonti non attendibili, non puoi aspettarti che non venga segnalato quando lo fai tu.

Yngwie74
08-06-2020, 15:57
Ma infatti l'ho scritto che non era attendibile, semplicemente l'ho scoperto dopo. D'altra parte, nessuno lo è, soprattutto in questo 3d dove si da del venduto a chicchessia solo perché parla bene di una tecnologia.

Qui nessuno ha dato del venduto a nessun altro. Pero' e' pur sempre vero che gli accordi commerciali ed il marketing esistono dalla notte dei tempi e che non per forza si debba prendere tutto per oro colato.
Ronaldo e Messi dicono che non riuscirebbero ad avere la stessa precisione senza le loro Nike e Adidas. Per carita', magari sara' anche vero, io sono pero' convinto che sfonderebbero le porte pure con le ciabatte.

Yngwie74
08-06-2020, 16:18
Beh, dipende da chi dice cosa e da quanti lo dicono. Se tutti gli sviluppatori sono concordi su di un fatto e motivano la loro "uscita", si analizza tecnicamente ciò che hanno detto e si verifica se è una cosa fattibile o se hanno ragione. E soprattutto, lo fa chi ha le mani in pasta, con tanto di devkit, non secondo l'esperienza maturata leggendo the game machine o le ore mese, imho.

Tutti gli sviluppatori chi? Hai presente di quanto e' vasta la platea degli sviluppatori? Non e' un soggetto unico che esprime una sola opinione. Ogni sviluppatore parla per se e rappresenta i suoi interessi. Io ne ho sentiti tanti lodare un'architettura piuttosto che un'altra a seconda della parrocchia con cui sta collaborando.
Il comune denominatore che mi pare emergere, piu' o meno in maniera uniforme, dalle varie interviste/dichiarazioni, e' che a questo giro non saranno presentate macchine al risparmio, come successe nella scorsa generazione, ma macchine che portano con loro innovazione e spunti davvero interessanti. Ed e' questo che ci dovrebbe interessare.
Una parte di voi invece sta gia' cercando vincitori e vinti, senza che si sia ancora visto uno straccio di gioco, plaudendo chi elegge una determinata macchina come superiore e sminuendo o screditando chi invece dice il contrario.

domenico88
08-06-2020, 17:43
Sono d'accordo. Si può chiudere il topic.

Si vede che non avresti altre argomentazioni al di fuori di 20 rumor al dì di multiplayer.it :asd:

[?]
08-06-2020, 17:59
L'ho sempre detto che l'unica cosa che conta sono i giochi. Per tutti gli sviluppatori intendo quelli che in qualche modo possono parlare. Io non vedo né vincitori né vinti, vedo solo una console a cui sono interessato, proprio perché ci sono i giochi (parlo della attuale gen). Di ciò che fanno gli altri, non mi interesso né mi informo. Alla fine, qui si fanno chiacchiere da bar, non dipende da noi il futuro delle console.LoL... :asd:

petru916
08-06-2020, 18:25
L'ho sempre detto che l'unica cosa che conta sono i giochi. Per tutti gli sviluppatori intendo quelli che in qualche modo possono parlare. Io non vedo né vincitori né vinti, vedo solo una console a cui sono interessato, proprio perché ci sono i giochi (parlo della attuale gen). Di ciò che fanno gli altri, non mi interesso né mi informo. Alla fine, qui si fanno chiacchiere da bar, non dipende da noi il futuro delle console.

Continuo a non capire il senso della tua permanenza qui, a questo punto. Il sottolineare con tono dispregiativo la chiacchiera che può svolgersi su qualsiasi forum è triste, senza rispetto dei tuoi interlocutori e di chi legge il forum.
Se tu pensi che spammare notizie di multiplayer/everyeye et similia sia discutere, dovresti rivedere le tue priorità.
E magari portare rispetto a chi ti risponde e perde del tempo a leggere ciò che scrivi. Qua nessuno vuole cambiare l’industria, lo scopo del forum è tutt’altro e secondo me tu hai proprio mancato il punto, e ad ogni intervento non fallisci nel dimostrarlo.

lukesh
08-06-2020, 19:08
non vedo l'ora :cool:

Zappz
08-06-2020, 19:53
Chissà se a sto giro riusciranno a far uscire gran turismo 7 come titolo di lancio...

oniac
08-06-2020, 20:08
... Non sottolineo con tono dispregiativo nulla...Esprimiamo liberamente nei termini consentiti le opinioni, sacrosanto, ma...sicuro di non aver mai espresso in modo dispregiativo il tuo punto di vista riguardo, ad esempio, la concorrenza? 😉
Non è un processo a te ma non sarebbe giusto il fatto che affermi di essere stato "gentile" verso altre macchine, permetti l'osservazione.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

oniac
08-06-2020, 20:48
Ma se anche disprezzassi la concorrenza, quale sarebbe il problema? Non posso disprezzare un oggetto o una politica? Mica vado nel 3d della "rivale" a fare caciaraSiamo in un paese libero, ci mancherebbe altro, ma essere dispregiativi, qualche volta magari troppo, in un forum comporta anche il ricevere risposte dello stesso tenore ed accettarle.
Ma dove sarebbe poi il "dialogo costruttivo" del thread, la positiva aspettativa, se parte degli sforzi delle proprie espressioni sarebbe nel voler sottilmente creare caciara?

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

[?]
08-06-2020, 20:57
I tuoi interventi sono, come al solito, molto utili e interessantiNah.. Semplicemente non posso scrivere quello che penso :asd:

oniac
08-06-2020, 21:39
Io il dialogo costruttivo lo vedo con pochissimi utenti, tutti gli altri sono qui per rilasciare commenti che nulla hanno a che fare con il 3d e che continuamente punzecchiano senza costruire nulla o senza dire nulla che abbia un minimo di interesse, vedi sopra. Evidentemente, sotto sotto, gli brucia, non vedo altra spiegazione. E tu pensi che il problema siano le mie opinioni fatte sulla concorrenza, non so, un mese fa, su cose che non riguardano l'oggetto del thread.
Ma mi sto ripetendo, nuovamente. Torniamo a parlare di ps5 e non di quello che penso io?

Il problema non è nelle tue opinioni, che come le mie valgono uno e sono puramente personali, relative.
Parliamo pure di ps5, tranquillamente e positivamente, soprattutto.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

[?]
08-06-2020, 22:00
Io il dialogo costruttivo lo vedo con pochissimi utenti, tutti gli altri sono qui per rilasciare commenti che nulla hanno a che fare con il 3d e che continuamente punzecchiano senza costruire nulla o senza dire nulla che abbia un minimo di interesse, vedi sopra. Evidentemente, sotto sotto, gli brucia, non vedo altra spiegazione. E tu pensi che il problema siano le mie opinioni fatte sulla concorrenza, non so, un mese fa, su cose che non riguardano l'oggetto del thread.
Ma mi sto ripetendo, nuovamente. Torniamo a parlare di ps5 e non di quello che penso io?Comincia a dialogare senza essere tristemente fazioso, vedrai che le cose cambiano. Se pensi di continuare a fare il king of thread postando qualsiasi vaccata pro sony.. La vedo lunga da qui a novembre :asd:

Ale55andr0
08-06-2020, 22:40
T

Ma mi spiegate una cosa, come mai quasi tutti quelli che non postano mai nulla e mi "richiamano" scrivono solo nel 3d di xbox? Ma non è che forse forse, zitto zitto, quatto quatto.... No, vero?

mmm, interessante... vorrei capire chi...da par mio non ho mai fatto un post in un thread di xbox e sfido chiunque a trovarne uno

Yngwie74
08-06-2020, 22:40
Io direi di chiudere immediatamente qui con la questione. Vorrei evitare di iniziare a sospendere o di chiudere il thread fino a domani.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

cristiankim
08-06-2020, 22:50
Io direi di chiudere immediatamente qui con la questione. Vorrei evitare di iniziare a sospendere o di chiudere il thread fino a domani.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkFino a domani nel senso fino a mezzanotte?! Quindi per 10 minuti? Si scherza 🤣❤️❤️

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

oniac
09-06-2020, 15:18
Presupponendo che c'è sempre un motivo dietro alle decisioni che si prendono, resto perplesso su quale sia il motivo di dover precisare che la presentazione sarà a 1080P. Ovvio che la presentazione sarà spettacolare ed i giochi, ad esempio, saranno a risoluzione maggiore ma davvero allo stato attuale non riesco a comprendere questa scelta, boh!

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

oniac
09-06-2020, 15:52
Credo, a questo punto, che sia un discorso relativo alla banda. Potenzialmente, decine di milioni di persone collegate, potrebbe essere un problema per sony.Può darsi sia per questo motivo in effetti ma, non so, mi fa strano. Si vedrà.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Dinofly
09-06-2020, 16:44
Il motivo è sicuramente quello.
Consentire lo streaming 4k a milioni di persone contemporaneamente richiede delle infrastrutture di un certo tipo.
Giusto per darvi l'idea neanche SKY su skygo riesce a mantenere la qualità massima durante gli streaming di partite di calcio, e non si parla neanche di 4k.

petru916
09-06-2020, 17:50
Il motivo è sicuramente quello.
Consentire lo streaming 4k a milioni di persone contemporaneamente richiede delle infrastrutture di un certo tipo.
Giusto per darvi l'idea neanche SKY su skygo riesce a mantenere la qualità massima durante gli streaming di partite di calcio, e non si parla neanche di 4k.

Solitamente gli eventi li hostano su Twitch o Youtube Live. L’infrastruttura c’è, saranno scelte di natura differente.

Dinofly
09-06-2020, 19:52
Per eventi di questo tipo subito sia gratuita.
Non credo che Sony voglia le interruzioni di spot pubblicitari

petru916
09-06-2020, 20:06
Per eventi di questo tipo subito sia gratuita.
Non credo che Sony voglia le interruzioni di spot pubblicitari

Dipende, né Twitch né YT Live richiedono la presenza di pubblicità, quelle sono a discrezione di chi hosta il canale. Quindi sì non ci saranno pubblicità né interruzioni nella stream. :D

floyd2
09-06-2020, 23:04
Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che anche l`evento di Microsoft a Maggio fosse in 1080p 30 fps per la diretta, e poi venne riuppato in 4k dopo qualche ora.
Secondo me sono scelte di natura tecnica.

BBr1an
10-06-2020, 00:12
Che succede l'11? Presentano solo i giochi o parlano anche della console?

TheZeb
10-06-2020, 06:29
mmmm... mi sa solo giochi...

TheZeb
10-06-2020, 08:30
Dici che sia già partita la produzione ?

il menne
10-06-2020, 09:49
Io mi aspetto a breve, se è partita la produzione, qualche video leak fatto da qualche insider che la mostri in azione e magari anche un teardown, di sicuro arriverà quallo vero in mezzo a tanti fake. :D

TheZeb
10-06-2020, 13:56
Dolby Vision cos'è ... 4:2:2@4K 30hz ??

david-1
10-06-2020, 13:59
E questo è un problema


https://multiplayer.it/notizie/ps5-xbox-series-x-frame-rate-limitato-a-causa-di-hdr-e-tv-secondo-un-ex-sony.html

eh si.... è inutile, le console non sono prettamente per hard gamer... o comunque gli hard gamer sono solo una piccolissima parte
Agli altri non gli passa manco per la testa di prendersi una TV con le palle....

Fatal Frame
10-06-2020, 15:20
Il problema è che una tv adatta costa 1300 euro a salire. E conviene un oled con tutte le possibili problematiche che si porta.
Quali problematiche ?!

Zappz
10-06-2020, 15:22
E' il solito problema dell'hdmi 2.0 che abbiamo ora con la ps4, non c'e' niente di strano.

david-1
10-06-2020, 15:39
Quali problematiche ?!

OLED è senza dubbio il miglior pannello, bellissimo.... però ancora ad oggi non si sono risolti i problemi di burn-in. Con vari accorgimenti software si è ridotto il rischio, ma comunque se ti sbatti 8-10 ore con un gioco che ha un HUD fisso (quasi tutti insomma), può essere che ti resti l'immagine stampata per sempre.
Da nuova magari non accade, ma dopo 2-3 anni il rischio diventa molto alto

C'è ancora molta incertezza sul burn-in nelle ultime TV 2019-2020, ma per evitare problemi io ho preferito, a malincuore, la Samsung Q95R (QLED) alla LG C9 (OLED)

Hulk2099
10-06-2020, 15:42
È un problema noto da anni, già verificatosi su ps4 pro abilitando 4k hdr 10 bit

Finché esce la ps5 molta più gente avrà l'hdmi 2.1 e lo sfrutteranno sicuramente per chi lo avrà..sarebbe assurdo autocastrarsi e dare per scontato che da qui a 7 anni nessuno avrà l'hdmi 2.1...un articolo inutile...il tempo farà si che escano firmware adatti alle fette di utenza

Chi ha avuto fretta invece, e ha una hdmi 2.0 e non ha intenzione di cambiarlo, dovrà accontentarsi ovviamente

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

david-1
10-06-2020, 16:42
È un problema noto da anni, già verificatosi su ps4 pro abilitando 4k hdr 10 bit

Finché esce la ps5 molta più gente avrà l'hdmi 2.1 e lo sfrutteranno sicuramente per chi lo avrà..sarebbe assurdo autocastrarsi e dare per scontato che da qui a 7 anni nessuno avrà l'hdmi 2.1...un articolo inutile...il tempo farà si che escano firmware adatti alle fette di utenza

Chi ha avuto fretta invece, e ha una hdmi 2.0 e non ha intenzione di cambiarlo, dovrà accontentarsi ovviamente

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Dicono che le Samsung di alta fascia avranno un aggiornamento sw per "sbloccare" le HDMI 2.1 (adesso sono 2.0).... speriamo.... sennò pazienza, valuterò di vendere la Q95R e comprarmi le OLED 2021 perchè LG con la linea 2020 mi ha deluso un pochino

-Mariello-
10-06-2020, 17:24
ma comunque se ti sbatti 8-10 ore con un gioco che ha un HUD fisso (quasi tutti insomma), può essere che ti resti l'immagine stampata per sempre.


Se si gioca 8/10 ore consecutivamente, secondo me il problema della TV diventa secondario.

:asd:

Ryuzaki_Eru
11-06-2020, 06:44
La presentazione durerà 2 ore, non 1. Quindi o hanno tantissimi giochi da mostrare oppure presentano anche la console. Certo, c'è anche la possibilità che abbiano allungato il brodo, ma la vedo difficile e inutile. Magari visto l'andazzo, si sparano tutto ora.

Edit: su ps blog parlano di poco più di 1 oraQuesta cosa delle due ore è stata riportata come ufficiale quando invece non lo è. Nella descrizione dell'evento su PS4 viene riportata una durata di 2 ore che include sicuramente pre-show, magari post-show ecc. La durata ufficiale comunicata da Sony è poco più di un'ora (che non è di certo poco).

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

TheZeb
11-06-2020, 06:51
Ma avete letto i vari rumors sul prezzo ? Si parla di 699 € per la versione da 2 TB ... :cry:

Ale55andr0
11-06-2020, 07:21
Ma avete letto i vari rumors sul prezzo ? Si parla di 699 € per la versione da 2 TB ... :cry:

599. E 1.65TB, non 2

lukesh
11-06-2020, 10:33
Ma avete letto i vari rumors sul prezzo ? Si parla di 699 € per la versione da 2 TB ... :cry:

se parli di amazon uk, sono solo dei placeholder sparati a caso, infatti il prezzo delle due versioni è uguale, cosa che non ha senso, il prezzo reale non lo sa nessuno

TheZeb
11-06-2020, 11:16
599. E 1.65TB, non 2

599 sterline = 700 €

se parli di amazon uk, sono solo dei placeholder sparati a caso, infatti il prezzo delle due versioni è uguale, cosa che non ha senso, il prezzo reale non lo sa nessuno

ah meno male.. :cincin:

lukesh
11-06-2020, 11:24
599 sterline = 700 €



ah meno male.. :cincin:

ricordo che amazon anche con i giochi ps4 sparò prezzi compresi 80-100 euro in preorder, cmq speriamo bene anche se nn credo stasera si sappia nulla a riguardo

Bruce Deluxe
11-06-2020, 11:44
Ma ancora state a preoccuparvi dei placeholder? Per ps4 li misero a 999€...

TheZeb
11-06-2020, 11:59
si infatti..

Zappz
11-06-2020, 19:48
A proposito https://it.ign.com/playstation-5/170146/news/il-prezzo-di-playstation-5-elencato-su-amazon-uk-e-stato-un-errore

Cmq è quasi certo che ci sarà gt7. Speriamo in un netto miglioramento.

Speriamo, dovrebbe essere uno dei giochi a rendere meglio con il ray tracing...

Ale55andr0
11-06-2020, 21:24
ecchime, tornato tardi a casa e appena collegato per l'evento che seguirò per forza in differita

Ale55andr0
11-06-2020, 21:43
al momento ci fosse un titolo che mi sa di next gen (e ci azzechi anche solo lontamente con la grafica di una certa demo). Solo returnal mi ha stuzzicato al momento

fra parentesi: ma quanti giochi con "pupazzetti" e "cartoni" ci sono? pare uno showcase nintendo a tratti O_O

[?]
11-06-2020, 21:46
Godfall, kena mi ispirano... Ratchet solita roba ma da avere graficamente uno sbavo. Il resto tanta fuffa al momento, spero di veda la console prima della fine. Comunque una presentazione che non presenta ma è solo una serie di video... È un po' spararsi nei coglioni da soli.

Susanoo78
11-06-2020, 21:56
demon's souls su ps5

[?]
11-06-2020, 21:57
demon's souls su ps5Ho visto ma cos'è un Remastered?

petru916
11-06-2020, 21:57
demon's souls su ps5

Godo

Ale55andr0
11-06-2020, 21:59
tanta roba demon's souls. A seguire ancora pupazzetti e cartoon :muro:

Ale55andr0
11-06-2020, 22:02
che burro "village" resident evil! :eek: intrigantissimo e tecnicamente sontuoso

david-1
11-06-2020, 22:02
Resident 8..... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Susanoo78
11-06-2020, 22:04
;46830655']Ho visto ma cos'è un Remastered?

si

petru916
11-06-2020, 22:04
che burro "village" resident evil! :eek: intrigantissimo e tecnicamente sontuoso

Tecnicamente tanta roba, però se me lo rifanno in prima persona mi cadono i cosiddetti...

Ale55andr0
11-06-2020, 22:07
Tecnicamente tanta roba, però se me lo rifanno in prima persona mi cadono i cosiddetti...

io lovvo la prima persona :D

Ale55andr0
11-06-2020, 22:11
horizon forbidden west, non amo il genere (pseudo-fantasy coi "robottoni") ma tecnicamente non gli si può dire nulla, a meno che non sia tutta CGI

Alekos Panagulis
11-06-2020, 22:12
È stupenda tamarrissima
LA ADORO

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
11-06-2020, 22:12
design: PS5: 3 series x: 0

david-1
11-06-2020, 22:15
Bellissima..... non sapevo ci sarebbe stata una versione solo digitale

Però con tutti gli accessori, pure il telecomando :eek: , verrà un rene e mezzo


Si vive con mezzo rene?

razzoman
11-06-2020, 22:16
ma quanto esagera?! BELLISSIMA:eek: :eek:

Spider-Mans
11-06-2020, 22:17
demon souls remake
gt7
horizon 2
spiderman2
nuovo ratchet

grazie sony :oink:

ora spero che i vari ghost tsushima..last of us2 ecc.. avranno le patch 4k60 su ps5

la console è bellissima ma forse anche troppo futuristica come forme ..spero si metta orizzontale ...

StIwY
11-06-2020, 22:18
Bellissima..... non sapevo ci sarebbe stata una versione solo digitale




Si quella serve così ti appioppano giochi senza custodia, senza manuali, senza dischi, senza possibilità di rivenderlo...........a prezzo maggiore o uguale, mai inferiore :asd:

In questo senso il digitale è stata una presa per i fondelli. Nonostante non ci siano i costi per custodie, carta, dischi vergini, distribuzione ecc.....li vendono ancora un botto, e prima che li mettano in sconto consistente passano ANNI.

GT7? Sensazione di velocità 0..Auto andavano a 300 km/h, la sensazione era che andassero a 100m/h.......mah.

Alekos Panagulis
11-06-2020, 22:19
edit: ho capito

david-1
11-06-2020, 22:20
demon souls remake
gt7
horizon 2
spiderman2
nuovo ratchet

grazie sony :oink:

ora spero che i vari ghost tsushima..last of us2 ecc.. avranno le patch 4k60 su ps5

la console è bellissima ma forse anche troppo futuristica come forme ..spero si metta orizzontale ...

spero ben che si metta orizzontale.... mi rovina tutto il nuovo salotto pensato all'insegna della pulizia, quasi niente a vista, solo la TV

Susanoo78
11-06-2020, 22:20
se ho capito bene ci sono 2 versioni.

una con lettore e l'altra no.

esteticamente mi pare meglio della 4

CARVASIN
11-06-2020, 22:21
spero ben che si metta orizzontale.... mi rovina tutto il nuovo salotto pensato all'insegna della pulizia, quasi niente a vista, solo la TVC'è un immagine, verso la fine, dove sembra sia in orizzontale.

Ps: ma sono tutte esclusive?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

petru916
11-06-2020, 22:22
Forse un po' troppo futuristica per me, però il design ha senso in funzione di quanto fatto col pad. Spero che stavolta non sia un jet.
In ogni caso Horizon graficamente spacca tantissimo, Demons da prendere appena esce, spero anche in Hitman che mi ha fatto un estremo piacere ritrovare oggi da grande fan della serie.
:D :D

Susanoo78
11-06-2020, 22:22
c'è pure hitman 3

petru916
11-06-2020, 22:22
c'è pure hitman 3

Pensavo di essere l'unico ad essere eccitato per Hitman :D

oniac
11-06-2020, 22:24
Sarò bastian contrario, scusate.
Gt7 con riserva, devo vedere qualcosa di più per capire davvero.
Ratchet tecnicamente una figata.
Ghostwire Tokyo pure.
Little Devil ha personalità
Horizon non si tocca, bello.
Ma il resto è un boh per me, con tocco finale della versione only digital che ha ripreso a piene mani da Microsoft (e che ti farà capire pure che prezzo ci sarà fra le versioni)
Non lo so, da consumatore non ho percepito del tutto cos'è la next gen ed il valore aggiunto dell'SSD che dovrebbe darmi la spinta all'acquisto.

Per me è boh

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

TheZeb
11-06-2020, 22:26
E' dalla ps2 che non ero così carico.... è STUPENDA !!

Ma avete visto Horizon 2 quando Aloy nuota sott' acqua ?? E Project Athia ? :eek:
maronna la scimmia !

Dajeeee !!!!

Spaw
11-06-2020, 22:31
Lo dico? lo dico dai.
Per me è sembrata più una presentazione di fine gen che inizio gen :asd:
Graficamente niente di interessante sinceramente.
Siamo sicuri che horizon non era in cgi? ho alcuni dubbi.
Di interessante comuqnue solo lui, che nonostante io non sia amente degli open world, zero dawn mi ha divertito molto, ma il nuovo comunque lo si prende su ps4 :asd:

Spider-Mans
11-06-2020, 22:34
spero ben che si metta orizzontale.... mi rovina tutto il nuovo salotto pensato all'insegna della pulizia, quasi niente a vista, solo la TV

confermato che si mette orrizontale..e si vede il lato da dove si poggia..perfetto

*sasha ITALIA*
11-06-2020, 22:34
Horizon tecnicamente nuovo riferimento.

Console forse troppo futuristica

Altair[ITA]
11-06-2020, 22:38
e anche stasera, come ormai anni

vaffanculo konami

contentissimo per resident evil 8

Ale55andr0
11-06-2020, 22:39
Siamo sicuri che horizon non era in cgi? ho alcuni dubbi.
:


mee too, però village resident evil era bellissimo visivamente

oniac
11-06-2020, 22:40
Ma quella era la grafica di Resident Evil 8? 🤔

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

lukesh
11-06-2020, 22:43
Horizon tecnicamente nuovo riferimento.

Console forse troppo futuristica

Anche per me, avrei preferito un design più minimal, quelle alette...

Per i giochi contentissimo per Ratchet e il remake di demons, reviii sgamato in tutto dai rumor, interessante la nuova IP Square e Horizon stupendo, c'è anche l'altro titolo capcom che non si è capito granché cosa sia, nel mezzo tutta roba indie e crossgen

Spider-Mans
11-06-2020, 22:46
Lo dico? lo dico dai.
Per me è sembrata più una presentazione di fine gen che inizio gen :asd:
Graficamente niente di interessante sinceramente.
Siamo sicuri che horizon non era in cgi? ho alcuni dubbi.
Di interessante comuqnue solo lui, che nonostante io non sia amente degli open world, zero dawn mi ha divertito molto, ma il nuovo comunque lo si prende su ps4 :asd:

chi ti dice che horzion 2 uscira su ps4..anzi io tendo ad escluderlo :stordita: ...e se esce sara la castred version a 30 frame 2k scalati :asd:
la ps4 è un catorcio..mandatela in soffitta
welcome nextgen

Ryuzaki_Eru
11-06-2020, 22:48
spero ben che si metta orizzontale.... mi rovina tutto il nuovo salotto pensato all'insegna della pulizia, quasi niente a vista, solo la TVSi può mettere orizzontale, a me piace un casino. Sui giochi invece avevo aspettative più alte. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200611/1c7964a2807b7c542ce2fda567abb240.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-06-2020, 22:49
Edit

lukesh
11-06-2020, 22:56
Cmq Spiderman 2 esce nello stesso periodo di ps5, è forse la prima volta che sony esce con un suo AAA al day 1 o giù di li. Non è che lo mette nella console per giustificare il prezzo, vero?

Per me non è spiderman II ma uno spinoff con Miles Morales come protagonista, non un episodio principale insomma

Therinai
11-06-2020, 22:56
;46830721']e anche stasera, come ormai anni

vaffanculo konami

contentissimo per resident evil 8
Grande Alt, su questo tema ormai continuiamo a crederci ciecamente, il giorno che rivedremo SH saremo talmente vecchi da non poter tenere un joystick in mano :D
Perdonate se chiedo qui , ho visto la presentazione di demon souls hd , ma sarà esclusivo ps5 o arriverà anche su pc,?

Non sospettavo minimamente che il remake di Demon's Souls fosse tra i piani e addirittura vederlo proposto tra i titoli di lancio per ps5...pazzesco, da fan della serie ne sono contento, chissà cosa ne verrà fuori.
Per quanto riguarda l'escusività mi pare che demon's souls abbia appunto un esclusiva con sony, ma parlo mentre chiudo gli occhi per mettermi a dormire, se ne riparla domani haha.

fraussantin
11-06-2020, 23:07
Grande Alt, su questo tema ormai continuiamo a crederci ciecamente, il giorno che rivedremo SH saremo talmente vecchi da non poter tenere un joystick in mano :D





Non sospettavo minimamente che il remake di Demon's Souls fosse tra i piani e addirittura vederlo proposto tra i titoli di lancio per ps5...pazzesco, da fan della serie ne sono contento, chissà cosa ne verrà fuori.

Per quanto riguarda l'escusività mi pare che demon's souls abbia appunto un esclusiva con sony, ma parlo mentre chiudo gli occhi per mettermi a dormire, se ne riparla domani haha.Si é esclusiva , ho cancellato il post quanto ho trovato la news.
Peccato .

Joker84
11-06-2020, 23:10
Iscritto!
Per me le bombe le hanno tenute alla fine: RE8,Horizon 2, e qualcun'altro che mi sfugge. Tanta roba, anche se credo qualche altra bomba la spareranno all e3 (anche se telematico)

Io confido e spero ovviamente in RE8,Horizon 2,Demons Souls.
Quelli che mi hanno impressionato poi e un certo Returnal, e l'altro che non ricordo il nome sempre spaziale di quella specie di robot con una bambina

david-1
11-06-2020, 23:16
Pensavo di essere l'unico ad essere eccitato per Hitman :D

no no.....

david-1
11-06-2020, 23:20
Io dico che stavolta hanno fatto bene a fare un design moderno... io adoro i design stile PS2, PS3 e PS4, neri, puliti, minimalisti.
Però dai, stavolta ci sta un pò di cambiamento


Invece sono un pò preoccupatino per le mie cuffie Logitech G935, comprate due mesi fa.... mi sa che posso già organizzargli il funerale
Spero almeno di salvare il G27.....

MoXxY90
11-06-2020, 23:21
Boh... nessun effetto wow... ci sono rimasto un po&rsquo; male...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freddye78
11-06-2020, 23:30
Al riciclo di disonored ho chiuso e sono andato su netflix, tutte ste menate sull'ssd fotonico superiore a quello montato sui PC e i teraflops, per fare giochi cartoonosi con i pupetti? questa sarebbe la next gen? il mio interesse si è risvegliato con RE8(anche se la grafica non mi è parsa granché, più o meno come RE7) , quello strano gioco con l'astronauta e la bambina che finiscono sulla luna ma che uscirà nel 2022 e, ovviamente, horizon 2 ma che potrebbe non bastarmi come K.A. visto che il franchise non è più esclusiva e quindi potrei aspettare l'uscita della versione PC, come sta per avvenire per il predecessore

Il design della console col lettore è orribile, ma uno che ha i Bluray dei film 4k è costretto per forza a prendere quella, a meno che Sony non abbia previsto per la versione digital la possibilità di poter collegare un lettore esterno via usb da usare quando si vogliono vedere i film

Spero facciano anche la variante nera, bianca mi fa cagare

di@!
11-06-2020, 23:33
Lo dico? lo dico dai.
Per me è sembrata più una presentazione di fine gen che inizio gen :asd:
Graficamente niente di interessante sinceramente.
Siamo sicuri che horizon non era in cgi? ho alcuni dubbi.
Di interessante comuqnue solo lui, che nonostante io non sia amente degli open world, zero dawn mi ha divertito molto, ma il nuovo comunque lo si prende su ps4 :asd:

eh? :asd:

Mi sembra ovvio che uscirà solo su ps5

Altair[ITA]
11-06-2020, 23:38
@freddye78: quello della bimba e l'astronauta è Pragmata, nuova ip di sua maestà Capcom.



Ho fatto un elenco in ordine di reveal dei titoli:

Gta5
Spiderman Miles Morales
Gran Turismo 7
Ratchet e Clank Rift Apart
Project Athia
Stray
Returnal
Sackboy a Big Adventure
Destruction All Stars
Kena Bridge of Spirits
Goodbye Volcano High
Oddworld Soulstorm
Ghostwire Tokyo
Jett The Far Shore
Godfall
Solar Ash
Hitman 3
Little Devil Inside
Astro bot playroom
NBA 2k21
Bugsmax
Demon's souls
Deathloop
Resident Evil 8 Village
Pragmata
Horizon 2 Forbidden West


Sono al 99% sicuro che sia questo l'ordine e che non abbia saltato niente.

[?]
11-06-2020, 23:40
Al riciclo di disonored ho chiuso e sono andato su netflix, tutte ste menate sull'ssd fotonico superiore a quello montato sui PC e i teraflops, per fare giochi cartoonosi con i pupetti? questa sarebbe la next gen? il mio interesse si è risvegliato con RE8(anche se la grafica non mi è parsa granché, più o meno come RE7) , quello strano gioco con l'astronauta e la bambina che finiscono sulla luna ma che uscirà nel 2022 e, ovviamente, horizon 2 ma che potrebbe non bastarmi come K.A. visto che il franchise non è più esclusiva e quindi potrei aspettare l'uscita della versione PC, come sta per avvenire per il predecessore

Il design della console col lettore è orribile, ma uno che ha i Bluray dei film 4k è costretto per forza a prendere quella, a meno che Sony non abbia previsto per la versione digital la possibilità di poter collegare un lettore esterno via usb da usare quando si vogliono vedere i film

Spero facciano anche la variante nera, bianca mi fa cagare

Pure a me R8 non mi ha detto nulla graficamente, anzi... Horizon se è in game, tanta roba.

StIwY
12-06-2020, 00:00
Mancano 5 mesi all'uscita e non si sanno ancora cose fondamentali:

-Non si sa ancora il prezzo di nulla, nè console nè accessori
-Non hanno mostrato nemmeno la nuova dashboard in funzione con funzionalità introdotte
-Non hanno specificato se ci saranno differenti tagli di capienza nell'SSD
-Non hanno mostrato uno straccio di teardown della console per capire com'è ingegnerizzata all'interno


Quando si decideranno a mettere le carte in tavola? Capisco che rilascino le info col contagocce per creare hype, ma è snervante così. Quando sapremo almeno il PREZZO, un mese prina del lancio ?:muro:

mircocatta
12-06-2020, 00:19
solo a me project athia appare di un livello tecnico assurdo?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=41&v=doe3kUqHIcM&feature=emb_title

BBr1an
12-06-2020, 02:01
Conferenza appena passabile considerando le difficoltà oggettive a lavorare in questa situazione, ma salvata essenzialmente da 4 giochi (GT7, Ratchet, Horizon e DS Remake). Per il resto non è stata molto diversa da quella Microsoft: format orrendo e piena di trailer di indie poco interessanti. Brutta e noiosa.

Design assolutamente orripilante, "futuristico edgy". Il controller mi piace, ma come design della console preferisco il frigo.

La doppia SKU, di cui una digitale, mi fa pensare che una sia 499 e l'altra esista solo per toccare il solito sweet spot dei 399 che tanto ha contribuito al successo di PS4 (decisione presa probabilmente anche guardando le vendite digitali dei giochi PS4 nell'ultimo periodo).

Insomma una conferenza di merda giustificabile per le circostanze, non fosse che avevo già deciso di prenderla stasera non mi avrebbero convinto sicuro.

Piuttosto, passiamo alla roba hype:

GT7 ray traced reflections
https://i.imgur.com/uiPZIEf.gif
https://images.gamersyde.com/image_gran_turismo_7-42169-4502_0004.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49996594442_1b9ae274b5_4k.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49996596592_cf628f2f07_4k.jpg

RC che fa buon uso dell'SSD (ed è bellissimo da vedere)
https://s7.gifyu.com/images/ezgif.com-gif-maker-34d21dd874c410a82.gif
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0001.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0003.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0005.jpg

Horizon (non gameplay, ma comunque in real time) impressionante come previsto
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0005.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0004.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0007.jpg

DS Remake come speravo che fosse
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0001.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0003.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0004.jpg

Devo metterle così altrimenti col link diretto il bulletin del 1999 inizia a piangere. Altre qui (https://www.gamersyde.com/news_ps5_exclusives_get_a_series_of_youtube_trailers-21644_en.html)


C'è stato un momento in cui sembrava volessero interrompere il flow di indie mediocri mostrando la ui, ma ci hanno ripensato subito :rotfl:

Speravo dessero nuove info sulla bc e sul sistema di raffreddamento visto che Cerny aveva iniziato a parlarne qualche mese fa, ma probabilmente non erano argomenti adatti a quello che avevano in mente (li avrei comunque trovati più interessanti dell'80% della roba mostrata lol).

Ho appena visto qualche minuto: sui titoli presentati e su quello che ci si aspettava non ho abbastanza cultura ludica per esprimermi.

Sul design della console concordo. IMO Hanno toppato, futuristica in difetto, curve troppo slanciate, quella roba è un pugno agli occhi nel 99% degli arredamenti. Più continuo a guardarla e più mi sembra che abbiano voluto trovargli il vestito più adatto per snellire le dimensioni, sarebbe stato meglio invece tenere una linea più pulita. C'è il forte rischio che un design del genere stanchi con il tempo anche a chi non lo trova sgradevole adesso, inoltre l'espediente del "design futuristico" verrà ammortizzato male con il tempo.
I controller sono anch'essi "futuristici" ma al contrario della console rimangono molto equilibrati, credo siano i più belli che abbia mai visto.

BBr1an
12-06-2020, 02:07
PS: sul prezzo non concordo, credo che a meno di 499 non venderanno neanche il modello base, al MASSIMO faranno eventuali bundle tipo 499 + 1 gioco o con 2 controller.

pando811
12-06-2020, 03:04
Già che si possa mettere in orizzontale, per me ha già vinto :asd:

Goofy Goober
12-06-2020, 04:53
Ma perchè dovevano farla solo bianca?
Potevano almeno fare due colori per scegliere...

Ora mi tocca aspettare che esca una prima versione tutta nera per comprarla (ho tutto nero in sala, non voglio nessun pezzo di plastica bianca in giro).

david-1
12-06-2020, 05:03
Non ricordo se ne parlavamo vagamente qua ieri, sulle TV OLED e QLED.... comunque sia è interessante per chi sta valutando l'acquisto delle nuove console
Samsung via firmware trasformerà le HDMI delle QLED 2019, e ovviamente delle nuove 2020, da 2.0 a 2.1 con supporto Adaptative Sync 4K@120Hz

Ho appena letto un articolo appena uscito qua in Brasile... è in portoghese, se volete tradurlo è veloce

Su Google in italiano ho trovato vari articoli un pò vecchi, ma nessuno che parla delle QLED 2019 (io ho appena comprato una Q95R )

Samsung adiciona Adaptive Sync e HDMI 2.1 em suas TVs QLED Gaming
https://adrenaline.com.br/noticias/v...vs-qled-gaming

NighTGhosT
12-06-2020, 06:06
Il picco della conferenza sicuramente si e' toccato con la fragola....:asd:

Sto ancora ridendo pensando ai commenti della gente nello streaming in diretta....:asd:

Sul fatto che la PS5 sia apertamente e dichiaratamente juventina sta un po' sulle balle anche a me......pero' tutto sommato non mi dispiace come design :D

*sasha ITALIA*
12-06-2020, 06:33
Io credo che verrà prezzata Digital a 499 e liscia 2TB a 599.

Esteticamente è un pugno in un occhio ma me ne frego dato che va nascosta ne mobile.

Tecnicamente ineccepibile. Si sono viste cose impossibili sulla gen attuale e tutti i giochi sono il frutto della prima fase di sviluppo.

TheZeb
12-06-2020, 06:39
solo a me project athia appare di un livello tecnico assurdo?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=41&v=doe3kUqHIcM&feature=emb_title


no no, ha impressionato anche me, sembra stupendo :oink:

Goofy Goober
12-06-2020, 06:56
Cmq non ho visto nulla che sfrutti la cpu o la fisica, peccato.

Strano... Sono anni che faccio notare che ormai si concentrano solo sugli sbirluccichini, solo GPU e basta.

Ora la menano con l'SSD perchè non sanno cosa altro usare per sbandierare il progresso tecnico.

Tutti discorsi plausibili solo se fossimo costantemente al primo di aprile.

TheZeb
12-06-2020, 07:01
vai *sasha ITALIA*, apri il 3D ufficiale :O

TheZeb
12-06-2020, 07:03
Mancano 5 mesi all'uscita e non si sanno ancora cose fondamentali:

-Non si sa ancora il prezzo di nulla, nè console nè accessori
-Non hanno mostrato nemmeno la nuova dashboard in funzione con funzionalità introdotte
-Non hanno specificato se ci saranno differenti tagli di capienza nell'SSD
-Non hanno mostrato uno straccio di teardown della console per capire com'è ingegnerizzata all'interno


Quando si decideranno a mettere le carte in tavola? Capisco che rilascino le info col contagocce per creare hype, ma è snervante così. Quando sapremo almeno il PREZZO, un mese prina del lancio ?:muro:



il pad uscira a 59.90 € il 20 novembre 2020 così come la console ma il prezzo... bho..

Spider-Mans
12-06-2020, 07:15
.

Piuttosto, passiamo alla roba hype:

GT7 ray traced reflections
https://i.imgur.com/uiPZIEf.gif
https://images.gamersyde.com/image_gran_turismo_7-42169-4502_0004.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49996594442_1b9ae274b5_4k.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49996596592_cf628f2f07_4k.jpg

RC che fa buon uso dell'SSD (ed è bellissimo da vedere)
https://s7.gifyu.com/images/ezgif.com-gif-maker-34d21dd874c410a82.gif
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0001.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0003.jpg
https://images.gamersyde.com/image_ratchet_clank_rift_apart-42171-4503_0005.jpg

Horizon (non gameplay, ma comunque in real time) impressionante come previsto
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0005.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0004.jpg
https://images.gamersyde.com/image_horizon_forbidden_west-42164-4519_0007.jpg

DS Remake come speravo che fosse
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0001.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0002.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0003.jpg
https://images.gamersyde.com/image_demon_s_souls-42167-4516_0004.jpg

Devo metterle così altrimenti col link diretto il bulletin del 1999 inizia a piangere. Altre qui (https://www.gamersyde.com/news_ps5_exclusives_get_a_series_of_youtube_trailers-21644_en.html)




demon souls da solo per me vale il prezzo....splendido capolavoro...ci voleva il remake cge pare notevole
ora spero in bloodborne patcgato a 4k60

mattxx88
12-06-2020, 07:30
Ma perchè dovevano farla solo bianca?
Potevano almeno fare due colori per scegliere...

Ora mi tocca aspettare che esca una prima versione tutta nera per comprarla (ho tutto nero in sala, non voglio nessun pezzo di plastica bianca in giro).

non sono l'unico allora ad aver fatto sto pensiero :D
anche nera/gialla mi andrebbe bene, almeno si intona all'impianto B&W :fagiano: :fagiano:

slump72
12-06-2020, 07:30
Riflessioni personali a freddo sulla presentazione di ieri:
1- Molti titoli annunciati, come mi aspettavo purtroppo/ovviamente si tratta al 90% di giochi cross gen quindi nessun effetto wow
2- Design della console... de gustibus. Estremamente futuristico, apprezzabile il tentativo di distinguersi dagli standard piatti del genere. Personalmente la adoro, non so come potrebbe stare in salotto, ma non mi spiace per nulla (faccio poco test, a me piaceva anche la coupè Hyundai degli anni'90)
3- Niente tecnicismi, solo giochi. Questo è qualcosa che ho particolarmente apprezzato, nonostante le titubanze esposte al punto 1. Una console serve per giocare, punto e basta.

Veniamo al 10% avanzato dal punto 1
1- Spiderman Miles Morales. Sembra uno spin-off del cugino maggiore, un aperitivo per sognare S2. Visto pochissimo, ma quel poco che ho visto mi fa ben sperare, non un salto generazionale epocale, ma l'illuminazione degli ambienti mi sembrava veramente degna di nota.
2- R&Clank. Ninente da dire, potremo sottotitolarlo "come giocare con un film Pixar". Probabilmente un gioco costruito dietro ad una demo per i caricamenti ultraveloci del nuovo SSD, comunque epocale, cambi di scena istantanei, numero di personaggi, animazioni e distruttibilità dei mondi una spanna sopra al predecessore.
3- Demon Soul. Mai giocato, magari è la volta buona, non so se quello che hanno mostrato è in real time, se si... tanto di cappello.
4- Little Devil Inside. Stile, stile, stile, stile..... altre 140 parole uguali... stile. Mi sono innamorato a prima vista, non so cos'è, ma deve essere mio.
5- RE8. Cazzo se mi è piaciuto. Uscito dagli standard di RE? Si, probabilmente si. Sembra più un action dventure? Si probabilmente si. Mi è piaciuto quello che ho visto? Si assolutamente, quindi ben venga il cambiamento.
6- Horizon2... basta il nome. Il trailer che ha fatto sognare. Ricordo che quando vidi il trailer del primo mi dissi "si va bè... bravi hanno fatt oun filmato scriptato, poi giochi e ci rimani male", alla fine fine mi trovai a giocare con quello che avevo visto. Non mi aspetto di meno da Guerrilla. E comunque il Decima Engine asfalta tutti.

il menne
12-06-2020, 07:32
Tutto il resto è fuffa, quando ho visto Demon's souls mi son quasi commosso, dopo tanti anni di attesa per vederlo su ps4, vedere chiudere i server, leggere ogni anno finti leak sul remake su ps4, perdere ormai ogni speranza, e adesso vederlo presentato per ps5..... :D :D :D :D :D :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

La ps4 la comprai appena uscì bloodborne, prima avevo atteso ( pochi titoli all'epoca ) per me basterebbe Demon's per giustificare l'acquisto della console, poi il fatto che la avrei presa comunque riportando la pro è puramente incidentale. :O