PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T260/T240, T260HD/T240HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

AndryTAS
01-04-2009, 14:54
La dvi non trasporta segnale audio ;)

aaah vero hai ragione non ci ho pensato:D :D per le impostazioni? avete qualche suggerimento?

Brolente
01-04-2009, 16:08
posto mia risposta data in altro thread...magari serve a qualcuno..
Buono ;)

Allora alla fine hai deciso per il 2333hd invece del t240hd :cool:

Si alla fine ho deciso su questo...anche grazie a te e all'averlo visto dal vivo!

Motivazioni per averlo preferito al 240HD:

- 40/50€ in meno :read:
- Il T240HD è troppo spesso...e la cosa non è di certo un lato positivo, il 2333HD è spesso la metà...cavolo si chiamano monitor piatti ma il T240HD è spesso tipo 15cm!!!
- Colore: il rosso sfumato del T240HD a me non fa impazzire per nulla...preferisco il nero con linea trasparente inferiore del 2333HD
- Attacco Vesa...volevo avere questo standard
- Il fatto che connessioni, tuner e optionals e caratteristiche qualitative sono tutte uguali
-infine l'unico punto che davo al T240HD era il 16/10 ma c'è anche da dire che tutti i video e giochi sono in 16/9 come le tv e che con uno schermo 1920x1080 a 23'' non c'è poi tanto da stare a lamentarsi...

ciao Fmconion...spero inoltre che le mie motivazioni possano essere utili ad altri utenti

maxLT
01-04-2009, 16:19
- Il T240HD è troppo spesso...e la cosa non è di certo un lato positivo, il 2333HD è spesso la metà...cavolo si chiamano monitor piatti ma il T240HD è spesso tipo 15cm!!!
ciao,
sul sito Samsung, il T240HD, riporta queste caratteristiche:
Dimensioni Monitor (senza base, L x A x P): 57,3 x 40,9 x 8,7 cm

2333HD
Dimensioni Monitor (senza base, L x A x P): 55,8 x 36,4 x 7,4 cm

hanno poco più di 1 cm di differenza.

Forse ti riferivi all'ingombro della profondità della base?

Brolente
01-04-2009, 16:25
ciao,
sul sito Samsung, il T240HD, riporta queste caratteristiche:
Dimensioni Monitor (senza base, L x A x P): 57,3 x 40,9 x 8,7 cm

2333HD
Dimensioni Monitor (senza base, L x A x P): 55,8 x 36,4 x 7,4 cm

hanno poco più di 1 cm di differenza.

Forse ti riferivi all'ingombro della profondità della base?

valli a vedere dal vivo...non so che dirti...uno è un panino, l'altro no...

Inoltre anche se ripeto che la differenza è molto più grossa di come la si fa passare coi cm...

ad ogni modo 1,3 cm su 7/8 cm sono il 15/18% che non è poco, ma ripeto vanno visti dal vivo entrambi :read:

Snake156
01-04-2009, 18:58
valli a vedere dal vivo...non so che dirti...uno è un panino, l'altro no...

Inoltre anche se ripeto che la differenza è molto più grossa di come la si fa passare coi cm...

ad ogni modo 1,3 cm su 7/8 cm sono il 15/18% che non è poco, ma ripeto vanno visti dal vivo entrambi :read:

il mio 260hd non arriva neanche a 7cm....quali 15cm?
mi sa che sei ubriaco, oppure non vedi bene o hai visto un monitor per un altro...
comunque non diffondiamo notizie false, 15cm è impossibile

Brolente
01-04-2009, 19:25
il mio 260hd non arriva neanche a 7cm....quali 15cm?
mi sa che sei ubriaco, oppure non vedi bene o hai visto un monitor per un altro...
comunque non diffondiamo notizie false, 15cm è impossibile

vieni qui a dirlo :cool:

gengix
01-04-2009, 19:38
Salve a tutti,
ho preso il samsung T200HD (spettacolare !!)
pero' ho due problemi di poca entita', ma che a me
danno fastidio

1- quando accendo il pc non mi aggancia subito il segnale e
non riesco a vedere la fase di post, quindi se mi servirebbe di
entrare nel bios non riesco a vedere quando devo schiacciare F2,
sia con attacco DVI e VGA e' la stessa cosa,
comprando un adattatore da DVI maschio a HDMI femmina
con relativo cavo HDMI, il problema potrebbe sparire ?

2- ho letto che il monitor dovrebbe piegarsi in avanti di 5 gradi
il mio non lo fa, ho controllato l'aggancio e in effetti muovendolo in
avanti rimane perpendicolare, potrebbe essere difettato ?

grazie ciao

P0iuy
01-04-2009, 19:54
vi prego, mi sapreste dire se la scheda video del mio portatile (nvidia 8600m gs) ha l'uscita vga che supporta i 1920 x 1200?? o in alternativa un sito dove ci siano le specifiche tecniche perchè io non ho trovato nulla...

IL brillo
01-04-2009, 21:18
Salve a tutti,
ho preso il samsung T200HD (spettacolare !!)
pero' ho due problemi di poca entita', ma che a me
danno fastidio

1- quando accendo il pc non mi aggancia subito il segnale e
non riesco a vedere la fase di post, quindi se mi servirebbe di
entrare nel bios non riesco a vedere quando devo schiacciare F2,
sia con attacco DVI e VGA e' la stessa cosa,
comprando un adattatore da DVI maschio a HDMI femmina
con relativo cavo HDMI, il problema potrebbe sparire ?

2- ho letto che il monitor dovrebbe piegarsi in avanti di 5 gradi
il mio non lo fa, ho controllato l'aggancio e in effetti muovendolo in
avanti rimane perpendicolare, potrebbe essere difettato ?

grazie ciao
basta premere f2 da quando parte il pc, io ho sempre fatto così anche se vedo la fase di post.
Forza un pò e il monitor si piega, non ti preoccupare non si rompe.

vi prego, mi sapreste dire se la scheda video del mio portatile (nvidia 8600m gs) ha l'uscita vga che supporta i 1920 x 1200?? o in alternativa un sito dove ci siano le specifiche tecniche perchè io non ho trovato nulla...

Tutte le schede video da 10 15 anni a questa parte supportano queste risoluzioni

P0iuy
01-04-2009, 22:49
grazie, gentilissimi

gengix
01-04-2009, 22:55
basta premere f2 da quando parte il pc, io ho sempre fatto così anche se vedo la fase di post.
Forza un pò e il monitor si piega, non ti preoccupare non si rompe.

grazie della risposta,

ma tu se vedi il post, che attacco usi ?
allora se prendo un adattatore dvi/hdmi dici che sara' lo stesso ?
ma via dvi/hdmi la grafica migliorerebbe ?

il monitor ho provato a piegarlo, ma non cede in avanti ho
paura di rompere il piedistallo

scusami con tutte queste domande ciao.

IL brillo
01-04-2009, 23:06
no mi riferivo ai vecchi crt che si accendono più velocemente. Il monitor si sposta pochissimo in avanti, prova all'indietro così ti rendi conto quanto devi forzare

gengix
01-04-2009, 23:09
in avanti non si muove proprio, mentre sul manuale dice che si sposta di 5gradi

IL brillo
01-04-2009, 23:11
guarda che 5° sono veramente pochi, da perpendicolare rispetto alla base di appoggio un pò si sposta in avanti, appunto un paio di gradi

gengix
01-04-2009, 23:19
5 gradi dovrebbe essere almeno 1/2 cm, il mio non si sposta proprio,
domani faccio un salto dove lo preso che e' ancora in garanzia
e poi provo a spostare quello che hanno in esposizione

grazie ancora ciao. ;)

ivo84
02-04-2009, 08:02
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum, volevo chiedervi un'informazione.
Possiedo il t240HD, devo dire che il monitor è spattacolare, io lo uso sopratutto per giocare, ho collegato la 360 in vga e la play3 in hdmi, però mentre con la 360 la grafica è spettacolare, con la ps3 noto un effetto alising, i contorni degli oggetti sono come seghettati. Avete impostato qualcosa in particolare sul monitor quando giocate con la ps3 o è proprio normale per la console?
Forse mi sono abituato troppo bene con la 360 in vga che è perfetta?

berto1886
02-04-2009, 08:59
Salve a tutti,
ho preso il samsung T200HD (spettacolare !!)
pero' ho due problemi di poca entita', ma che a me
danno fastidio

1- quando accendo il pc non mi aggancia subito il segnale e
non riesco a vedere la fase di post, quindi se mi servirebbe di
entrare nel bios non riesco a vedere quando devo schiacciare F2,
sia con attacco DVI e VGA e' la stessa cosa,
comprando un adattatore da DVI maschio a HDMI femmina
con relativo cavo HDMI, il problema potrebbe sparire ?

2- ho letto che il monitor dovrebbe piegarsi in avanti di 5 gradi
il mio non lo fa, ho controllato l'aggancio e in effetti muovendolo in
avanti rimane perpendicolare, potrebbe essere difettato ?

grazie ciao

1. per vedere la fase di post devi "sincronizzare" l'avvio del pc con quello del monitor (ho imparato a farlo dopo un pò accendendo il monitor al momento giusto!! :D ) xkè è molto lento ad agganciarsi una volta che va in standby (ci mette un secondo anche appena accesso. Continua ad usare il DVI che tanto non cambia niente.

2. lo so che dovrebbe inclinarsi... xò nn c'ho mai provato xkè tanto mi va bene dritto

ciao

jollyplus
02-04-2009, 10:19
Raga ho bisogno di un consiglio: ho da circa 3 settimane il samsung t260hd, devo dire che mi trovo molto bene sia in ambito Pc che Xbox360, però dopo un po' di prove ho riscontrato un problema: l'HDMI 1 non funziona con qualsiasi sorgente (dvd, Pc,Xbox 360). Vosa mi consigliate di fare? Contattare l'assistenza per il cambio con un rigenerato o chiedere la riparazione ed attendere i tempi biblici per la riconsegna? Grazie

P0iuy
02-04-2009, 10:48
ragazzi sono sempre più dubbioso.
Sarei davvero interessato a comprare il 260 hd, solo che non capisco se riuscirò a farlo andare con la mia scheda video!
è una nvidia 8600m gs da 256mb con uscita vga e hdmi, l'hdmi supporta solo i 16:9 e non i 16:10, quindi avrei le barre in basso. in alternativa utilizzerei la vga, avrei problemi di qualità?? considerato che non gioco moltissimo ma più che altro guardo film.
Un ulteriore alternativa sarebbe collegarlo al portatile, su cui c'è una vecchia radeon 9600xt con uscita sia vga che dvi...

gigi88
02-04-2009, 10:50
Raga ho bisogno di un consiglio: ho da circa 3 settimane il samsung t260hd, devo dire che mi trovo molto bene sia in ambito Pc che Xbox360, però dopo un po' di prove ho riscontrato un problema: l'HDMI 1 non funziona con qualsiasi sorgente (dvd, Pc,Xbox 360). Vosa mi consigliate di fare? Contattare l'assistenza per il cambio con un rigenerato o chiedere la riparazione ed attendere i tempi biblici per la riconsegna? Grazie

mandarlo in riparazione; quella dei tempi biblici è la solita leggenda metropolitana a un mio amico in 6 giorni l'hanno riparato e restituito.

len
02-04-2009, 10:59
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum, volevo chiedervi un'informazione.
Possiedo il t240HD, devo dire che il monitor è spattacolare, io lo uso sopratutto per giocare, ho collegato la 360 in vga e la play3 in hdmi, però mentre con la 360 la grafica è spettacolare, con la ps3 noto un effetto alising, i contorni degli oggetti sono come seghettati. Avete impostato qualcosa in particolare sul monitor quando giocate con la ps3 o è proprio normale per la console?
Forse mi sono abituato troppo bene con la 360 in vga che è perfetta?

è la PS3 che ha questo problema su alcuni giochi non ottimizzati tipo SF4.

ivo84
02-04-2009, 11:17
ancora una cosa: è normale che quando inserisco un gioco nella ps3 il monitor è come se si spegnesse per 1-2 secondi, compare la scritta no signale poi parte? cosa fa cambia la risoluzione? perche ho notato che nella dashboard della ps3 sono a 1900 per 1080, quando inserisco ad esempio little big planet e schiaccio il tasto info mi dice che sono a 1280 per qlc. grazie:)

GUARDIAN 77
02-04-2009, 11:17
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum, volevo chiedervi un'informazione.
Possiedo il t240HD, devo dire che il monitor è spattacolare, io lo uso sopratutto per giocare, ho collegato la 360 in vga e la play3 in hdmi, però mentre con la 360 la grafica è spettacolare, con la ps3 noto un effetto alising, i contorni degli oggetti sono come seghettati. Avete impostato qualcosa in particolare sul monitor quando giocate con la ps3 o è proprio normale per la console?
Forse mi sono abituato troppo bene con la 360 in vga che è perfetta?

se guardi i giochi su pc a 1920x1200 le butti le console:D
hai provato killzone 2, uncharted, metal gear solid 4 (la storia cambia)?
i multi sono quasi tutti migliori su 360.

ivo84
02-04-2009, 11:26
no la ps3 c'e l'ho da poco ho provato little big planet e gran turismo 5, gt5 di grafica è cmq spettacolare, le macchine e i riflessi sono spettacolo mi da solo un po di fastidio l'aliasing che sui giochi per la 360 nn noto, ma a sto punto è proprio un problema di programmatori nn di monitor penso.

GUARDIAN 77
02-04-2009, 11:33
no la ps3 c'e l'ho da poco ho provato little big planet e gran turismo 5, gt5 di grafica è cmq spettacolare, le macchine e i riflessi sono spettacolo mi da solo un po di fastidio l'aliasing che sui giochi per la 360 nn noto, ma a sto punto è proprio un problema di programmatori nn di monitor penso.

è il solito problema dei multi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436862

P0iuy
02-04-2009, 11:43
ragazzi sono sempre più dubbioso.
Sarei davvero interessato a comprare il 260 hd, solo che non capisco se riuscirò a farlo andare con la mia scheda video!
è una nvidia 8600m gs da 256mb con uscita vga e hdmi, l'hdmi supporta solo i 16:9 e non i 16:10, quindi avrei le barre in basso. in alternativa utilizzerei la vga, avrei problemi di qualità?? considerato che non gioco moltissimo ma più che altro guardo film.
Un ulteriore alternativa sarebbe collegarlo al portatile, su cui c'è una vecchia radeon 9600xt con uscita sia vga che dvi...

:help:

AndryTAS
02-04-2009, 12:05
aaah vero hai ragione non ci ho pensato:D :D per le impostazioni? avete qualche suggerimento?

mmm nessuno nessuno che mi dia qualche consiglio per le impostazioni del T240HD? un'altra piccola domanda ma il MagicBright III che fa vedere il T240 non esiste per la versione HD?

Snake156
02-04-2009, 12:15
vieni qui a dirlo :cool:

a chi devo dirlo?probabilmente non hai bene in mente le dimensioni...15cm sono moltissimi per un lcd, forse non riesci a renderti conto delle misure da occhio nudo.
se vuoi ti posto una foto con metro alla mano, ma andiamo calmi con il dire che uno è un panino e l'altro un crt

TheMomiX
02-04-2009, 12:28
ciao raga


Posseggo un T240 monitor PC, nuovo lo uso da 2 giorni ma subito ho dei problemi che spero che qualcuno mi possa spiegare.

Premetto che lo gestisco con I7 920 xp64pro e gtx260BE

Domande:


Non funziona l'auto set up!!! Nomale?

1-Il test citato sul manuale non mi fà visualizzare nulla, rimane lo schermo nero.

2- MagicTune Continua a chiedere il riavvio del sistema e non mi fà mai entrare nel programma? Normale con quel setup di pc? anche con la ultima versione

3- come imposto il segnale digitale o si imposta automaticamente!?

4-è normale che in accensioni cerchi sempre il segnale video?questo avviene perchè la gtx emette il segnale dopo il boot?



Chiedo davvero aiuto perchè non vorrei che sto usando il sistema male!!!

qualcuno ha riscontrato queste anomalie?

grazie[/QUOTE]

gigi88
02-04-2009, 12:30
mmm nessuno nessuno che mi dia qualche consiglio per le impostazioni del T240HD? un'altra piccola domanda ma il MagicBright III che fa vedere il T240 non esiste per la versione HD?

sono impostazioni soggettive

AndryTAS
02-04-2009, 13:07
sono impostazioni soggettive

va bene provo a chiedere un'altra cosa allora perchè regolazione auto e schermo non posso selezionarli nel menù?

schwalbe
02-04-2009, 13:11
XP 64 Pro? Brrrrrrrrr :D

berto1886
02-04-2009, 13:52
sono impostazioni soggettive

QUOTO

IL brillo
02-04-2009, 14:41
:help:

ti stai sbagliando , hai fatto confusione , il mapping dell'immagine avviene solo con sorgenti che non sanno gestire a piacimento la risoluzione, non con i pc che supportano qualsiasi risoluzione. Ti ripeto, come puoi pensare che una scheda così recente non supporti tale risoluzione ? Considera che le schede di 10 anni fa supportavano già risoluzioni superiori allo standard fullhd

P0iuy
02-04-2009, 14:58
ti stai sbagliando , hai fatto confusione , il mapping dell'immagine avviene solo con sorgenti che non sanno gestire a piacimento la risoluzione, non con i pc che supportano qualsiasi risoluzione. Ti ripeto, come puoi pensare che una scheda così recente non supporti tale risoluzione ? Considera che le schede di 10 anni fa supportavano già risoluzioni superiori allo standard fullhd

su questo siamo concordi, ma, da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/UXGA) in riferimento alla wuxga (1920 x 1200)
Per visualizzare questa risoluzione è necessaria una connessione video digitale Digital Visual Interface Single Link. Non è consigliabile utilizzare una connessione video analogica VESA VGA.

gengix
02-04-2009, 16:00
1. per vedere la fase di post devi "sincronizzare" l'avvio del pc con quello del monitor (ho imparato a farlo dopo un pò accendendo il monitor al momento giusto!! :D ) xkè è molto lento ad agganciarsi una volta che va in standby (ci mette un secondo anche appena accesso. Continua ad usare il DVI che tanto non cambia niente.

2. lo so che dovrebbe inclinarsi... xò nn c'ho mai provato xkè tanto mi va bene dritto

ciao

ok adesso ho capito adesso riesco a vedere il post del pc

ciao.

gigi88
02-04-2009, 16:33
XP 64 Pro? Brrrrrrrrr :D

èèè?!

Piranha82
02-04-2009, 16:57
Scusate una cosa io ho comprato da poco un lg 24", ma la sera quando lavoro davanti al pc e non ci sono rumori di fondo si sente un ronzio proveniente dal pannello posteriore, quindi stavo pensando di rimandarlo indietro e prendermi un samsung.
Chi mi conferma che con questi monitor, sia il T240 che il T240HD, non si sente nessun rumore o ronzio nella parte posteriore?

GUARDIAN 77
02-04-2009, 17:05
Scusate una cosa io ho comprato da poco un lg 24", ma la sera quando lavoro davanti al pc e non ci sono rumori di fondo si sente un ronzio proveniente dal pannello posteriore, quindi stavo pensando di rimandarlo indietro e prendermi un samsung.
Chi mi conferma che con questi monitor, sia il T240 che il T240HD, non si sente nessun rumore o ronzio nella parte posteriore?
te lo confermo io;) al 110%

m@st3r
02-04-2009, 17:12
Ciao a tutti qualcuno di voi ha acquistato questo monitor da prokoo?
stavo per fare l'ordine ma la sigla è T260HD e la descrizione è del T260...
mi sa che c'è il rischio di fregatura :)

TheMomiX
02-04-2009, 17:24
èèè?!

pignoli:D fessional ahah

dai basta spamming che non mi aiuta a capire il problema

IL brillo
02-04-2009, 17:26
Ciao a tutti qualcuno di voi ha acquistato questo monitor da prokoo?
stavo per fare l'ordine ma la sigla è T260HD e la descrizione è del T260...
mi sa che c'è il rischio di fregatura :)

a parte che la su prokoo la descrizione del t260hd la vedo giusta, che fregatura vuoi che ci sia ? Telefona o manda mail per chiedere informazioni :|

TheMomiX
02-04-2009, 17:26
Ciao a tutti qualcuno di voi ha acquistato questo monitor da prokoo?
stavo per fare l'ordine ma la sigla è T260HD e la descrizione è del T260...
mi sa che c'è il rischio di fregatura :)

se ti può interessate io l'ho preso(T240) da e-key e si è fatto tutta l'italia in viaggio senza problemi e il prodotto era eccellente perfetto

m@st3r
02-04-2009, 17:31
a parte che la su prokoo la descrizione del t260hd la vedo giusta, che fregatura vuoi che ci sia ? Telefona o manda mail per chiedere informazioni :|

Allora forse sto diventando miope perché nella descrizione che vedo io non si fa nessun accenno alla funzione TV e nella scheda tecnica non si parla di presa scart ne di ingresso antenna ne di DVB ne di sintonizzatore :D
A ben vedere nella descrizione c'è scritto ben 3 volte T260 ! :)
Fregatura nel senso che un altro venditore online una volta mi ha spedito un prodotto al posto di un altro dicendomi che era un errore nella sigla ma la descrizione era giusta ;)

schwalbe
02-04-2009, 17:59
èèè?!

Col popò di roba che ha mi sembra stonato un SO da sever con appicicato la grafica di XP!
Tant'è vero che su molte cose non hanno mai fatto driver.
È nato clandestino, mai pubblicità, non era in vendita retail, ...
Se era buono Microsoft ti diceva "Butta nel cesso il tuo vecchio XP-rottame e corri a comprare il nuovo strabiliante ecc ecc XP a 64 bit" come tra poco fara con Seven nei confronti di Vista e XP!
A dir il vero lo disse anche con Win 3.1 quando usci la 3.1 for Workqualcosa, che aveva in più il supporto alle reti, quando il sogno era di aver 1 computer... ! :D

Piranha82
02-04-2009, 18:03
te lo confermo io;) al 110%

Neanche modificando la luminosità, non si sentono ronzii nel pannello posteriore?

Ora dato che devo sostituire l'LG non so se prendermi un samsung t240hd, a dire il vero la tv non la utilizzerò avendo il sintonizzatore su pc, ma in un'ottica futura forse durerà + nel tempo in quanto lo potrei utilizzare anche solo come tv. Voi che ne dite? prezzo lg 267, prezzo samsung 327, quindi spenderei 60€ in + rispetto a quanto ho pagato... ma avrò qualità superiore rispetto all'LG a parte il sintonizzatore tv? (neanche il parco prese mi interessa)
Ho visto pure il modello semplice T240, ma costa 303€, quindi pensavo per 30€ in + di prendere pure la tv, tanto le caratteristiche dovrebbero essere uguali no tra semplice e HD (a parte mappatura 1:1, tv e parco prese)?

Sogeking
02-04-2009, 19:55
Scusate una cosa io ho comprato da poco un lg 24", ma la sera quando lavoro davanti al pc e non ci sono rumori di fondo si sente un ronzio proveniente dal pannello posteriore, quindi stavo pensando di rimandarlo indietro e prendermi un samsung.
Chi mi conferma che con questi monitor, sia il T240 che il T240HD, non si sente nessun rumore o ronzio nella parte posteriore?

Controlla se il cavo che alimenta il monitor sia agganciato bene... prova a fare un po di "leva".

gigi88
02-04-2009, 20:13
Ciao a tutti qualcuno di voi ha acquistato questo monitor da prokoo?
stavo per fare l'ordine ma la sigla è T260HD e la descrizione è del T260...
mi sa che c'è il rischio di fregatura :)

a parte che la su prokoo la descrizione del t260hd la vedo giusta, che fregatura vuoi che ci sia ? Telefona o manda mail per chiedere informazioni :|

quoto, magari è un semplice errore di scrittura!

gigi88
02-04-2009, 20:14
pignoli:D fessional ahah

dai basta spamming che non mi aiuta a capire il problema

Col popò di roba che ha mi sembra stonato un SO da sever con appicicato la grafica di XP!
Tant'è vero che su molte cose non hanno mai fatto driver.
È nato clandestino, mai pubblicità, non era in vendita retail, ...
Se era buono Microsoft ti diceva "Butta nel cesso il tuo vecchio XP-rottame e corri a comprare il nuovo strabiliante ecc ecc XP a 64 bit" come tra poco fara con Seven nei confronti di Vista e XP!
A dir il vero lo disse anche con Win 3.1 quando usci la 3.1 for Workqualcosa, che aveva in più il supporto alle reti, quando il sogno era di aver 1 computer... ! :D

io non ho capito di cosa state parlando però e soprattutto cosa centra con l'argomento del thread..?

Piranha82
02-04-2009, 20:17
Controlla se il cavo che alimenta il monitor sia agganciato bene... prova a fare un po di "leva".

Magari fosse così ma il problema lo fa solo a luminosità < 100

AndryTAS
02-04-2009, 21:52
èèè?!

gigi mi sapresti dire come mai non posso fare la regolazione automatica e neanche selezionare schermo? grz

schwalbe
02-04-2009, 21:53
io non ho capito di cosa state parlando però e soprattutto cosa centra con l'argomento del thread..?

Vedi sotto:

ciao raga


Posseggo un T240 monitor PC, nuovo lo uso da 2 giorni ma subito ho dei problemi che spero che qualcuno mi possa spiegare.

Premetto che lo gestisco con I7 920 xp64pro e gtx260BE

Domande:


Non funziona l'auto set up!!! Nomale?

1-Il test citato sul manuale non mi fà visualizzare nulla, rimane lo schermo nero.

2- MagicTune Continua a chiedere il riavvio del sistema e non mi fà mai entrare nel programma? Normale con quel setup di pc? anche con la ultima versione

3- come imposto il segnale digitale o si imposta automaticamente!?

4-è normale che in accensioni cerchi sempre il segnale video?questo avviene perchè la gtx emette il segnale dopo il boot?


A parte che tale programma, a quanto segnalano vari utenti, non va molto d'accordo coi driver nvidia, rispondevo all'eeeh di risposta al mio brrrrr sul sistema operativo. Un SO da server con "GeForce GTX260be + Samsung T240 BlackRose + CreAtive 5.1 Eax " mi pare curioso, ma è anche vero che molti, troppi, pensano che XP 64 Pro sia, come dice il nome, un XP mentre è il 2003 Server a 64 bit con la shell grafica di XP.
E come tale da molti problemi con driver e software di ambito Home o SB, di cui fa parte il monitor e il suo software. Ma ripeto, tale soft è anche antipatico ai driver nvidia.

Guardando qua (http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/magetune/pop_download.html) infatti non c'è nessuna versione dichiarata per XP/2003 x64. I dubbi rimangono.

gigi88
02-04-2009, 22:01
Vedi sotto:



A parte che tale programma, a quanto segnalano vari utenti, non va molto d'accordo coi driver nvidia, rispondevo all'eeeh di risposta al mio brrrrr sul sistema operativo. Un SO da server con "GeForce GTX260be + Samsung T240 BlackRose + CreAtive 5.1 Eax " mi pare curioso, ma è anche vero che molti, troppi, pensano che XP 64 Pro sia, come dice il nome, un XP mentre è il 2003 Server a 64 bit con la shell grafica di XP.
E come tale da molti problemi con driver e software di ambito Home o SB, di cui fa parte il monitor e il suo software. Ma ripeto, tale soft è anche antipatico ai driver nvidia.

Guardando qua (http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/magetune/pop_download.html) infatti non c'è nessuna versione dichiarata per XP/2003 x64. I dubbi rimangono.

ok ora il tuo discorso mi è chiaro ;)

gigi88
02-04-2009, 22:03
gigi mi sapresti dire come mai non posso fare la regolazione automatica e neanche selezionare schermo? grz

che modello hai di preciso?

3DMark79
03-04-2009, 00:27
Controlla se il cavo che alimenta il monitor sia agganciato bene... prova a fare un po di "leva".

Vero!...anche a me è capitato che faceva uno strano rumore con una LCD TV LG!;)

Al Pancino
03-04-2009, 01:28
Allora, pensavo di prendere il T240 ma ora dopo averci pensato un pò su penso che prenderò invece il T260HD. :D Vedo però che la luminosità è la metà del T260. E' un problema per i DVD? Si vede molto scuro rispetto all'altro? Perchè sarei indeciso tra il T260HD e un modello Asus 26'' con 3000:1 di contrasto e 2ms, anche se il pannello pare che sia TN... :(

Ciao

IL brillo
03-04-2009, 03:35
Allora forse sto diventando miope perché nella descrizione che vedo io non si fa nessun accenno alla funzione TV e nella scheda tecnica non si parla di presa scart ne di ingresso antenna ne di DVB ne di sintonizzatore :D
A ben vedere nella descrizione c'è scritto ben 3 volte T260 ! :)
Fregatura nel senso che un altro venditore online una volta mi ha spedito un prodotto al posto di un altro dicendomi che era un errore nella sigla ma la descrizione era giusta ;)

forse stiamo leggendo 2 descrizioni diverso :), quella che ho visto io , cercando al volo t260hd sul sito, è corretta.

Piranha82
03-04-2009, 10:26
Nella scatola del t240 o t240hd ci sono cavi in dotazione?

In giro ultimamente è uscito qualcosa di meglio rispetto a questi 24" 16:10, con HDMI?

ivo84
03-04-2009, 11:25
ragazzi vi chiedo un consiglio a chi ha collegato il 240hd con la ps3, se la collegassi con un cavo cha da hdmi va in dvi, la qualità come sarebbe? ridurrebbe un po l'effetto aliasing che noto con il cavo hdmi o sarebbe uguale? l'ingresso dvi accetta la 1080p come risoluzione? grazie :)

camus77
03-04-2009, 11:36
Salve

servendomi un televisore massimo 26 pollici per vedere skyhd avevo pensato al Samsung T260HD ma non ho capito bene se è una buona scelta: è un problema che sia 1920*1200 e non 1080P?

Non devo usarlo con console ma al massimo con un lettore Blue Ray.

Grazie

m@st3r
03-04-2009, 11:38
forse stiamo leggendo 2 descrizioni diverso :), quella che ho visto io , cercando al volo t260hd sul sito, è corretta.

quella che vedo io nel titolo dice:

Samsung LCD 25.5" SyncMaster T260HD Rose Black
[LS26TDDSUV/EN]

nella descrizione invece copiando solo alcuni pezzi

esclusivo design SAMSUNG, per trasformare il tuo monitor T260 in

SAMSUNG T260 è in grado di

il monitor T260 consuma solamente 0,3W

onnessione digitale, trasforma SAMSUNG T260 in un vero e

immagini visualizzate da SAMSUNG T260

Grazie alle sue specifiche di assoluto rilievo, SAMSUNG T260 ha ottenuto la

inoltre nelle specifiche tecniche dice ad esempio:

Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI


voi che dite? è la descrizione del T260HD o del T260 :D ?

AndryTAS
03-04-2009, 13:02
che modello hai di preciso?


il T240HD....

Bertone
03-04-2009, 13:12
Ciao a tutti

volevo fare una piccola domanda...io ho il t220hd, volevo sapere se esiste qualche programma che sia in grado di farmi registrare su pc le cose che visualizzo su monitor. Quindi registrare dalle varie sorgenti che collego, ad esempio la x360, la tv digitale etc, etc...magari anche che riesca a registrare la tv mentre io lavoro al pc o mentre il monitor è spento a determinati orari e per un certo tot...insomma che faccia anche da videoregistratore...

C'è qualcosa del genere?? Se si, mi basta la connessione dvi col pc?

3DMark79
03-04-2009, 13:21
Salve

servendomi un televisore massimo 26 pollici per vedere skyhd avevo pensato al Samsung T260HD ma non ho capito bene se è una buona scelta: è un problema che sia 1920*1200 e non 1080P?

Non devo usarlo con console ma al massimo con un lettore Blue Ray.

Grazie

Penso che vedrai le bande nere sopra e sotto nulla di più.
Io mi chiedevo invece se qualcuno di voi ha mai provato un monitor "NO TV" tipo il T240 che ha HDMI a collegare un digitale terrestre "ESTERNO" con uscita HDMI se funziona bene con qualsiasi canale tipo Canale 5, italia 1 ecc..o devono trasmettere in HD per funzionare HDMI.Spero che qualcuno mi tolga questo dubbio!Grazie.:mbe:

IL brillo
03-04-2009, 14:21
quella che vedo io nel titolo dice:

Samsung LCD 25.5" SyncMaster T260HD Rose Black
[LS26TDDSUV/EN]

nella descrizione invece copiando solo alcuni pezzi

esclusivo design SAMSUNG, per trasformare il tuo monitor T260 in

SAMSUNG T260 è in grado di

il monitor T260 consuma solamente 0,3W

onnessione digitale, trasforma SAMSUNG T260 in un vero e

immagini visualizzate da SAMSUNG T260

Grazie alle sue specifiche di assoluto rilievo, SAMSUNG T260 ha ottenuto la

inoltre nelle specifiche tecniche dice ad esempio:

Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI


voi che dite? è la descrizione del T260HD o del T260 :D ?
ovviamente della versione hd, visto che: nel titolo del prodotto c'è scritto che è la versione hd, il negozio è serio, la versione liscia non ha hdmi, nel resto della descrizione ci sono descritte altre cose della versione hd, la versione liscia costa 40 euro in meno ed è anch'essa presente nello shop. Non capisco perchè vi create tutti sti problemi, a parte il fatto che a mandare una mail o a telefonare ci si mette un attimo.

Ciao a tutti

volevo fare una piccola domanda...io ho il t220hd, volevo sapere se esiste qualche programma che sia in grado di farmi registrare su pc le cose che visualizzo su monitor. Quindi registrare dalle varie sorgenti che collego, ad esempio la x360, la tv digitale etc, etc...magari anche che riesca a registrare la tv mentre io lavoro al pc o mentre il monitor è spento a determinati orari e per un certo tot...insomma che faccia anche da videoregistratore...

C'è qualcosa del genere?? Se si, mi basta la connessione dvi col pc?

no ti serve un dvdrecorder :asd:

m@st3r
03-04-2009, 15:56
ovviamente della versione hd, visto che: nel titolo del prodotto c'è scritto che è la versione hd, il negozio è serio, la versione liscia non ha hdmi, nel resto della descrizione ci sono descritte altre cose della versione hd, la versione liscia costa 40 euro in meno ed è anch'essa presente nello shop. Non capisco perchè vi create tutti sti problemi, a parte il fatto che a mandare una mail o a telefonare ci si mette un attimo.


Non metto in dubbio la serietà del negozio ma sta di fatto che la descrizione specifiche comprese è del T260... vuoi la prova? :D
sito ufficiale samsung italia:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS26TWHSUV/EN



Pannello Area di visuale 25,5" Wide
Risoluzione 1920 x 1200
Luminosità 300 cd/㎡
Contrasto Dinamico 20000:1, Statico 1000:1
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/150˚
Segnali Input Segnale video Analog RGB, DVI, HDMI
Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI
Caratteristiche Speakers multimediali No (Uscita Audio Digitale / Stereo per HDMI)
Colore Monitor Rose Black
specifiche complete Caratteristiche e specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
blank


Esattamente la stessa descrizione compresi connettori che ovviamente nel T260 sono (copio questa volta dal sito samsung) :)

Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI :P

IL brillo
03-04-2009, 15:58
Non metto in dubbio la serietà del negozio ma sta di fatto che la descrizione specifiche comprese è del T260... vuoi la prova? :D
sito ufficiale samsung italia:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS26TWHSUV/EN



Pannello Area di visuale 25,5" Wide
Risoluzione 1920 x 1200
Luminosità 300 cd/㎡
Contrasto Dinamico 20000:1, Statico 1000:1
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/150˚
Segnali Input Segnale video Analog RGB, DVI, HDMI
Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI
Caratteristiche Speakers multimediali No (Uscita Audio Digitale / Stereo per HDMI)
Colore Monitor Rose Black
specifiche complete Caratteristiche e specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
blank


Esattamente la stessa descrizione compresi connettori che ovviamente nel T260 sono (copio questa volta dal sito samsung) :)

Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI :P
è noto che la descrizione sul sito della samsung è sbagliata, ti ripeto , prokoo vende acnhe il t260 liscio, ovviamente a 40 euro in meno, non capisco che problemi ti stai creando.

SAMBUSSSS
03-04-2009, 16:04
ragazzi vi chiedo un consiglio a chi ha collegato il 240hd con la ps3, se la collegassi con un cavo cha da hdmi va in dvi, la qualità come sarebbe? ridurrebbe un po l'effetto aliasing che noto con il cavo hdmi o sarebbe uguale? l'ingresso dvi accetta la 1080p come risoluzione? grazie :)

Io ho il T240HD collegato in hdmi alla PS3...l'immagine è perfetta!!
Io ho settato l'uscita della PS3 a 1080p e sul TV imposto i 16:9 (con le bandine nere sopra e sotto).
Non sò che giochi hai provato, io con KZ2 non ho mai visto un effetto polvere così perfetto, per non parlare di tutto il resto. Con GTAIV è tutta un'altra storia, fà cacà messo a confronto. Altri giochi che ho provato come LBP o FIFA09 vengono visualizzati perfettamente. Forse hai un cavo HDMI che non fà il suo dovere (quelli fino a 2mt vanno bene tutti, per lunghezze maggiori devi prenderli di qualità). Prova a guardare un DVD (o meglio un BR) se anche così riscontri dei problemi nelle immagini mi sà chedevi mandare il monitor in assistenza!!!

m@st3r
03-04-2009, 16:11
è noto che la descrizione sul sito della samsung è sbagliata, ti ripeto , prokoo vende acnhe il t260 liscio, ovviamente a 40 euro in meno, non capisco che problemi ti stai creando.

Hai ragione cmq... penso sia un errore di chi ha fatto il sito...
Lunedi manderò una mail per chiedere conferma che si tratta del T260HD e non del T260...
sai un altro sito mi ha spedito mesi fa una videocamera modello inferiore e alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno risposto che si trattava di un errore del sito e che cmq la descrizione era esatta... questo è il motivo per il quale ora parto sempre prevenuto ed ho pensato di chiedere qua se qualcuno avesse gia ordinato quel monitor da quel negoziante... Grazie cmq a tutti per le risposte e spero di postare presto da utilizzatore del T260HD :)

rafpro
03-04-2009, 17:32
mio cugino lo ha comprato la settimana scorsa ...oggi sono andato da lui (e' uguale al mio il T240HD) e mi sono accorto che lo teneva a 75 htz ....naturalmente gli ho impostato i 60 htz .....ora mi chiedo e' possibile che lo abbia danneggiato in qualche modo? (calcolate che lo teneva acceso da 1 settimana a 75 htz prima che io glielo impostavo a 60 )

IL brillo
03-04-2009, 17:35
funziona ? :asd: Se funziona non lo ha danneggiato. In ogni caso mi pare strano che gli abbia permesso di settarlo a 75hz, forse aveva impostato una risoluzione più bassa.

berto1886
03-04-2009, 18:01
funziona ? :asd: Se funziona non lo ha danneggiato. In ogni caso mi pare strano che gli abbia permesso di settarlo a 75hz, forse aveva impostato una risoluzione più bassa.

Te lo lascia fare basta togliere il segno di spunta da "nascondi le frequenze non supportate"... il mio lo imposta a 59Hz... mah...

guarda qua:

http://img19.imageshack.us/img19/6098/screenwtk.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=screenwtk.jpg)

Bertone
03-04-2009, 19:32
no ti serve un dvdrecorder :asd:

Ma davvero?? Dai possibile che non ci sia nulla che permetta di immagazzinare dal tv/monitor!! Mi pare assurdo!!

nokin72
03-04-2009, 19:45
Ciao a tutti ho appena comprato da Pixmania un monitor T240HD. Tolto dall'imballo, posizionato sulla scrivania, collegato alla scheda video in DVI. Tutto bene fin qui. Poi ho deciso di avviare la scansione per memorizzare i canali TV. Ho seguito le indicazioni della procedura plug and play che all'inizio permette di selezionare il paese, settare l'ora e alla fine di sintonizzare i canali TV. Alla fine del processo non trovo nessun canale tv, nn solo facendo la ricerca manuale e sintonizzandomi sul C55 (che credo sia RaiUno) vedo solo e sempre puntini grigi (in realtà sembra che qualche segnale arrivi ma nn riesce a codificarlo)
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili, sto sbagliando qualche cosa?

Grazie
Ciao

Snake156
03-04-2009, 21:12
ragazzi al t260hd posso collegare il mio impianto 5.1?come?

Al Pancino
03-04-2009, 21:27
Ho appena letto qui quello che purtroppo temevo. Con il T260HD non posso registrare nel computer i programmi che vedo in TV! :muro: Allora, tanto vale pendere il T260 (che ha un contrasto pure migliore e una latenza minore, solo 2ms) e aggiungo una scheda TV nel computer come ho oggi in quello vecchio, però prenderò quella già pronta per il digitale terrestre. ;)

IL brillo
03-04-2009, 21:49
Ciao a tutti ho appena comprato da Pixmania un monitor T240HD. Tolto dall'imballo, posizionato sulla scrivania, collegato alla scheda video in DVI. Tutto bene fin qui. Poi ho deciso di avviare la scansione per memorizzare i canali TV. Ho seguito le indicazioni della procedura plug and play che all'inizio permette di selezionare il paese, settare l'ora e alla fine di sintonizzare i canali TV. Alla fine del processo non trovo nessun canale tv, nn solo facendo la ricerca manuale e sintonizzandomi sul C55 (che credo sia RaiUno) vedo solo e sempre puntini grigi (in realtà sembra che qualche segnale arrivi ma nn riesce a codificarlo)
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili, sto sbagliando qualche cosa?

Grazie
Ciao
Ma hai collegato il cavo dell'antenna, sembra banale ma hai detto di aver collegato il dvi, che non centra nulla con il tuo problema :D.
ragazzi al t260hd posso collegare il mio impianto 5.1?come?
Tramite l'uscita ottica.
Ma davvero?? Dai possibile che non ci sia nulla che permetta di immagazzinare dal tv/monitor!! Mi pare assurdo!!
Ho appena letto qui quello che purtroppo temevo. Con il T260HD non posso registrare nel computer i programmi che vedo in TV! :muro: Allora, tanto vale pendere il T260 (che ha un contrasto pure migliore e una latenza minore, solo 2ms) e aggiungo una scheda TV nel computer come ho oggi in quello vecchio, però prenderò quella già pronta per il digitale terrestre. ;)

Guardate che state chiedendo da questo monitor una cosa completamente fuori dal comune . Per quale motivo dovrebbe permettervi di registrare quello che vedete O_o, è assurdo che pretendiate questa funzione , non il fatto che non lo fa :D, quale televisore lo fa ? Come mai vi aspettavate una funzione del genere ? E' un monitor/tv mica un dvdrecorder :|. Il t260 liscio ha lo stesso contrasto, e lo stesso response time, l'unica cosa che lo differenzia dal fratello maggiore sono gli ingressi e le casse, a parte il sintonizzatore ovviamente.

Al Pancino
03-04-2009, 22:33
Guardate che state chiedendo da questo monitor una cosa completamente fuori dal comune . Per quale motivo dovrebbe permettervi di registrare quello che vedete O_o, è assurdo che pretendiate questa funzione , non il fatto che non lo fa :D, quale televisore lo fa ? Come mai vi aspettavate una funzione del genere ? E' un monitor/tv mica un dvdrecorder :|. Il t260 liscio ha lo stesso contrasto, e lo stesso response time, l'unica cosa che lo differenzia dal fratello maggiore sono gli ingressi e le casse, a parte il sintonizzatore ovviamente.


1) Perchè esistono anche monitor-TV con hard disk incorporato:

http://www.techtop.it/node/480

http://www.michelebraccini.com/2007/02/19/nd4210whd-il-monitor-per-il-digital-signage-con-il-player-incorporato/

http://www.gadgetblog.it/post/1736/sanyo-capujo-lcd-con-hard-disk


2) Contrasto del T260: Dinamico 20000:1, Statico 1000:1
Rapporto: 16:9 (ideale per i DVD)

Contrasto del T260HD: Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
Rapporto: 16:10 (ideale per giochi e web)


(Il tempo di risposta è identico, mi confondevo io con un altro modello)



Comunque nessun problema, risolvo come ho sempre fatto col mio computer attuale, scheda PC-TV da 50 Euro (o meno) e via... :D

nokin72
03-04-2009, 22:34
Ma hai collegato il cavo dell'antenna, sembra banale ma hai detto di aver collegato il dvi, che non centra nulla con il tuo problema :D.

Tramite l'uscita ottica.



Guardate che state chiedendo da questo monitor una cosa completamente fuori dal comune . Per quale motivo dovrebbe permettervi di registrare quello che vedete O_o, è assurdo che pretendiate questa funzione , non il fatto che non lo fa :D, quale televisore lo fa ? Come mai vi aspettavate una funzione del genere ? E' un monitor/tv mica un dvdrecorder :|. Il t260 liscio ha lo stesso contrasto, e lo stesso response time, l'unica cosa che lo differenzia dal fratello maggiore sono gli ingressi e le casse, a parte il sintonizzatore ovviamente.

Si si ho collegato il tv all'antenna e per esser sicuro che nn fosse un problema di cavo, ho preso il T240HD e l'ho portato nella stessa stanza dove ho un tv lcd con dvb, ho scollegato l'antenna e l'ho collegata al monitor. Risultato nessuna sintonizzazione :(((
Temo che sia il sintonizzatore che nn funziona

IL brillo
03-04-2009, 22:44
1) Perchè esistono anche monitor-TV con hard disk incorporato:

http://www.michelebraccini.com/2007/02/19/nd4210whd-il-monitor-per-il-digital-signage-con-il-player-incorporato/

http://www.gadgetblog.it/post/1736/sanyo-capujo-lcd-con-hard-disk


2) Contrasto del T260: Dinamico 20000:1, Statico 1000:1

Contrasto del T260HD: Dinamico 10000:1, Statico 1000:1


(Il tempo di risposta è identico, mi confondevo io con un altro modello)



Comunque nessun problema, risolvo come ho sempre fatto col mio computer attuale, scheda PC-TV da 50 Euro (o meno) e via... :D
Il fatto che ci facciano una news ti dovrebbe far pensare che, ancora , non è una cosa tanto comune :), in ogni caso sembrano appartenere a 2 settori completamente diversi, prendi quello no ? Sarà fantastico usare il pc su un 42" :asd:. Sempre se lo trovi in vendita ...
Prendi per buono solo il contrasto statico, quello è il vero valore di contrasto.

Al Pancino
03-04-2009, 23:05
Il fatto che ci facciano una news ti dovrebbe far pensare che, ancora , non è una cosa tanto comune :), in ogni caso sembrano appartenere a 2 settori completamente diversi, prendi quello no ? Sarà fantastico usare il pc su un 42" :asd:. Sempre se lo trovi in vendita ...
Prendi per buono solo il contrasto statico, quello è il vero valore di contrasto.

Per adesso mi accontento di un 26'' Full HD. Poi, si vedrà. :sofico:

rafpro
04-04-2009, 01:48
funziona ? :asd: Se funziona non lo ha danneggiato. In ogni caso mi pare strano che gli abbia permesso di settarlo a 75hz, forse aveva impostato una risoluzione più bassa.

lo aveva impostato come monitor plug and play poi sono andato io e gli ho messo in driver del samsung....cmq dite che nn ha nessun problema x questo?

Bertone
04-04-2009, 08:37
Guardate che state chiedendo da questo monitor una cosa completamente fuori dal comune . Per quale motivo dovrebbe permettervi di registrare quello che vedete O_o, è assurdo che pretendiate questa funzione , non il fatto che non lo fa :D, quale televisore lo fa ? Come mai vi aspettavate una funzione del genere ? E' un monitor/tv mica un dvdrecorder :|. Il t260 liscio ha lo stesso contrasto, e lo stesso response time, l'unica cosa che lo differenzia dal fratello maggiore sono gli ingressi e le casse, a parte il sintonizzatore ovviamente.


Ok se non si può fare ci sto, ma scusami io non sto chiedendo niente al monitor, lo sto chiedendo al mio pc con hd!! Cavolo il monitor visualizza italia uno?? Possibile che non esistono programmi per registrare su hd quello che visualizza?? Il collegamenti col pc ce sta tramite il cavo!! Cmq se non si può fare amen, ma non mi sembra così assurda come richiesta, anzi me sembra assurdo che non si possa fare...

IL brillo
04-04-2009, 08:50
Ok se non si può fare ci sto, ma scusami io non sto chiedendo niente al monitor, lo sto chiedendo al mio pc con hd!! Cavolo il monitor visualizza italia uno?? Possibile che non esistono programmi per registrare su hd quello che visualizza?? Il collegamenti col pc ce sta tramite il cavo!! Cmq se non si può fare amen, ma non mi sembra così assurda come richiesta, anzi me sembra assurdo che non si possa fare...

A parte che non capisco cosa intendi con "con hd", la richiesta è assurda perchè il collegamento con il pc è ovviamente in ingresso , per il monitor, è il pc che invia il segnale da visualizzare sul monitor, o l'antenna nel caso della tv, in che modo potrebbe inviare il segnale video al pc ? :\. Nessun televisore ha mai fatto una cosa del genere, anche con i vecchi video registratori mica era il televisore che inviava il segnale al video registratore -.-.

Snake156
04-04-2009, 10:37
Tramite l'uscita ottica.


il mio impianto non ce l'ha....alternativa all'ottico?

IL brillo
04-04-2009, 10:53
il mio impianto non ce l'ha....alternativa all'ottico?

l'uscita delle cuffie , ma in stereo, non è un gran problema visto che non è facile che vengano trasmessi film o addirittura trasmissioni in 5.1.

NeO_Giu
04-04-2009, 11:49
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprare un monitor da poter attaccare al mio portatile (macbook pro unibody 15") e le mie attenzioni sono finite sui prodotti samsung. In particolare ero indeciso proprio tra il t240 e il t240hd.
Non che abbia intenzione di usarlo spesso come televisore ma non si sa mai e anzi non mi dispiacerebbe. A prescindere dai problemi di spazio l'uso principale sarebbe comunque quello di un monitor.
A questo punto volevo sapere se il t240hd è un monitor con sintetizzatore TV o una tv che fa da monitor. Volevo sapere se ne valeva la pena o il t240 rende molto di più (ad esempio il fatto del contrasto dinamico differente).
Non vorrei che scegliendo la tv poi ne soffro le conseguenze come prestazioni col computer.

Grazie per le risposte

Piranha82
04-04-2009, 14:26
Nella scatola del t240/t240hd sono presenti cavi vga, dvi o hdmi?

Inoltre come sono gli angoli di visione?
che differenze ci sono rispetto ad un lg w2452v, alla fine montano entrambi pannello tn, anzi l'LG ha il wide gamut, perchè dovrei scegliere questi samsung?

E' uscito qualcosa di nuovo e migliore ultimamente?

Grazie.

alex oceano
04-04-2009, 14:31
Nella scatola del t240/t240hd sono presenti cavi vga, dvi o hdmi?

Inoltre come sono gli angoli di visione?
che differenze ci sono rispetto ad un lg w2452v, alla fine montano entrambi pannello tn, anzi l'LG ha il wide gamut, perchè dovrei scegliere questi samsung?

E' uscito qualcosa di nuovo e migliore ultimamente?

Grazie.

cavo vga e dvi
angolo di visuale 160 circa
semsung multimediale

Piranha82
04-04-2009, 15:33
cavo vga e dvi
angolo di visuale 160 circa
semsung multimediale

Pure lg ha cavi, e l'angolo è 170, quindi migliore no? Che abbia le casse e tv non mi interessa, mi interessa sapere solo dal punto di vista della qualità.

Bertone
04-04-2009, 16:30
A parte che non capisco cosa intendi con "con hd", la richiesta è assurda perchè il collegamento con il pc è ovviamente in ingresso , per il monitor, è il pc che invia il segnale da visualizzare sul monitor, o l'antenna nel caso della tv, in che modo potrebbe inviare il segnale video al pc ? :\. Nessun televisore ha mai fatto una cosa del genere, anche con i vecchi video registratori mica era il televisore che inviava il segnale al video registratore -.-.

hd = hard disk

Cmq lasciamo stare inutili discussioni, non esiste alcun programma.

greyhound3
04-04-2009, 17:00
ciao a tutti!
ho appena preso il t240hd e con sommo miacere ho notato la sua qualita in ambito pc...il problema e che come tv (almento quello che ho io) fa decisamente c@gare! i canali si vedono malissimo (eccetto mtv) mentre rai 1 e rai3 manco si vedono...come se non bastasse non mi setta i canali del digitale terrestre....
riguardo all'antenna questa dovrebbe essere ok dato che il sony z4500 che ho montato in sala si vede molto bene e prende tranquillamente i canali digitali!

gigi88
04-04-2009, 17:23
ciao a tutti!
ho appena preso il t240hd e con sommo miacere ho notato la sua qualita in ambito pc...il problema e che come tv (almento quello che ho io) fa decisamente c@gare! i canali si vedono malissimo (eccetto mtv) mentre rai 1 e rai3 manco si vedono...come se non bastasse non mi setta i canali del digitale terrestre....
riguardo all'antenna questa dovrebbe essere ok dato che il sony z4500 che ho montato in sala si vede molto bene e prende tranquillamente i canali digitali!

mah non direi proprio che il segnale lo prendi bene visto che non ti prende nemmeno i canali rai................

gigi88
04-04-2009, 17:25
hd = hard disk

Cmq lasciamo stare inutili discussioni, non esiste alcun programma.

forse HDD sta per Hard Disk, HD nel linguaggio comune sta per High Definition

greyhound3
04-04-2009, 17:38
mah non direi proprio che il segnale lo prendi bene visto che non ti prende nemmeno i canali rai................

dici che e da sostituire quindi?

gigi88
04-04-2009, 17:42
dici che e da sostituire quindi?

no di verificare che l'antenna riceva bene, io i canali Rai li prendo e tutti i canali eccetto alcune tv locali (ma quello è normale e vale per tutte le tv) li vedo benissimo.

Natural Born Killer
04-04-2009, 17:43
Ciao a tutti.
Finalmente mi è arrivato un altro T240HD, il primo avevo un difetto nell'immagine..
Ora faccio un po' di prove..
Cmq come altri ho notato che indietro si inclina ma davanti no..
Da come è quando lo montiamo in avanti non va proprio.. neanche 5°

greyhound3
04-04-2009, 18:12
tutto risolto!:D
che idiota che sono!:sofico:
al 99% e il cavo dell'antenna!:doh:
lunedi lo cambio per essere sicuro al 100%




...che vergogna!:fagiano:

IL brillo
04-04-2009, 18:57
tutto risolto!:D
che idiota che sono!:sofico:
al 99% e il cavo dell'antenna!:doh:
lunedi lo cambio per essere sicuro al 100%




...che vergogna!:fagiano:

bah tranquillo neanche ti puoi immaginare quante ne sono state dette in questo thread, e continuano a essere dette :asd:.

Al Pancino
05-04-2009, 00:29
Tra qualche mese mi prenderò il monitor nuovo* (prima però mi devo rinnovare il PC). Dato che lo metterei sulla scrivania, lo guarderei circa ad un'ottantina di cm di distanza. Inoltre io lo userei per i DVD (niente Blu-Ray, XBOX, PS3, impianto 5.1) e per giocare al computer con le cuffie. Siccome vorrei anche poter guardare la TV in una finestra mentre magari uso Internet, prenderei il modello "liscio" a cui aggiungerei una scheda PCTV da 50 Euro (analogico+digitale ) per guardare la TV e registrare i programmi su HDD (come faccio oggi con una vecchia PCTV analogica della Pinnacle del 2002). Pertanto la mia domanda è:

1) per l'uso che ne farò, i componenti che non userò mai e la distanza di utilizzo, meglio un T240 oppure un T260?

2) la TV la vedrò peggio che non se fosse nativa come i modelli -HD?

2) non avendo la TV integrata, si elimineranno i problemi di latenza e di ritardo descritti nei post precedenti?**





* Molto probabilmente me lo farò arrivare in negozio, dato gli inqualificabili avvenimenti accaduti ad alcune persone con i corrieri che ho letto nelle pagine precedenti. :mbe:


** Fate conto che provengo da un vecchio (ma ancora ottimo) Philips 109/B4 CRT 19'', quindi latenza o ritardi=0. Sarebbe in pratica il mio primo LCD... :)

Piranha82
05-04-2009, 11:29
Pure lg ha cavi, e l'angolo è 170, quindi migliore no? Che abbia le casse e tv non mi interessa, mi interessa sapere solo dal punto di vista della qualità.

Sono molto combattuto tra il t240/t240hd e l'lg w2452v.
Per ora ho preso l'lg, ma non mi soddisfa ad angoli di visuale.
Mi confermate che anche se prendo un samsung gli angoli di visuale saranno gli stessi, dato che il pannello è sempre tn, che le latenze sono pressochè identiche?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO

AndryTAS
05-04-2009, 12:08
quindi nessuno che mi sappia dire perchè nel T240hd non mi fa selezionare schermo e le impostazioni automatiche?

SadeneSS
05-04-2009, 13:27
Sono molto combattuto tra il t240/t240hd e l'lg w2452v.
Per ora ho preso l'lg, ma non mi soddisfa ad angoli di visuale.
Mi confermate che anche se prendo un samsung gli angoli di visuale saranno gli stessi, dato che il pannello è sempre tn, che le latenze sono pressochè identiche?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO

Io ho il t260hd, per quanto riguarda l'angolo destra/sinistra non ci perde molto anche mettendosi molto di lato, difficile che avrai problemi in tal senso. Per quanto riguarda l'angolo sopra/sotto invece la situazione è terribile *se* provieni da un crt, basta alzarsi dalla sedia e vedi tutto tendente al bianco/blu, se scendi si scurisce presto la parte superiore. Suppongo che sia in linea con gli lcd tn di questa fascia (e queste dimensioni) ma essendo questo il mio primo lcd sento molto la mancanza di "libertà" quando mi sposto dalla mia postazione.

Snake156
05-04-2009, 16:30
l'uscita delle cuffie , ma in stereo, non è un gran problema visto che non è facile che vengano trasmessi film o addirittura trasmissioni in 5.1.

quindi per il 5.1 o uso l'ottico o mi attacco al tram?

mau.c
05-04-2009, 17:15
ciao ragazzi ho dato una letta al thread velocemente ma non ho trovato la risposta che cercavo... ho un t240 e non riesco a capire bene perchè ma con la playstation 2 e la psx (tanto per provarla) mi si vede davvero malino in confronto al mio vecchio e brutto televisore...

c'è un motivo in particolare? c'è qualche opzione che bisogna impostare?

grazie mille

gigi88
05-04-2009, 17:31
ciao ragazzi ho dato una letta al thread velocemente ma non ho trovato la risposta che cercavo... ho un t240 e non riesco a capire bene perchè ma con la playstation 2 e la psx (tanto per provarla) mi si vede davvero malino in confronto al mio vecchio e brutto televisore...

c'è un motivo in particolare? c'è qualche opzione che bisogna impostare?

grazie mille

è la qualità della ps2 che è scadente.....

mau.c
05-04-2009, 17:47
è la qualità della ps2 che è scadente.....

e perchè sul CRT grosso si vedeva bene? :mbe:

gigi88
05-04-2009, 17:55
e perchè sul CRT grosso si vedeva bene? :mbe:

cos'è il CRT tanto per inziare? :stordita:

CTR caso mai e comunque la qualità della Psx e Ps2 è scadente sia su CTR che su LCD.

IL brillo
05-04-2009, 18:13
quindi per il 5.1 o uso l'ottico o mi attacco al tram?
O prendi un 5.1 vero, che le casse per pc sono casse per pc, non impianti surround :asd:.
cos'è il CRT tanto per inziare? :stordita:

CTR caso mai e comunque la qualità della Psx e Ps2 è scadente sia su CTR che su LCD.
Eh ? E' giusto crt, monitor a tubo catodico, si vede male perchè la ps2 come tutte le precedenti console , per come sono state progettate (bassa risoluzione) vanno bene solo con i televisori a bassa risoluzione , quindi i vecchi crt.

mau.c
05-04-2009, 18:29
cos'è il CRT tanto per inziare? :stordita:

CTR caso mai e comunque la qualità della Psx e Ps2 è scadente sia su CTR che su LCD.

http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_catodico
a me risulta CRT, sempre sentito così

comunque, chiaramente non mi aspetto che abbiano una grafica bella, ma sul mio tubo catodico si vedeva in modo chiaro, su questo monitor si vede malissimo, l'ho provata su un'altra tv (forse lcd non so di preciso) più vecchia del mio samsung, e si vede peggio del tubo catodico ma meglio che sul samsung...

O prendi un 5.1 vero, che le casse per pc sono casse per pc, non impianti surround :asd:.

Eh ? E' giusto crt, monitor a tubo catodico, si vede male perchè la ps2 come tutte le precedenti console , per come sono state progettate (bassa risoluzione) vanno bene solo con i televisori a bassa risoluzione , quindi i vecchi crt.

capisco, grazie, ma c'è un modo per rimediare, magari non facendo upscalare l'immagine? chiedo troppo?

IL brillo
05-04-2009, 18:32
http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_catodico
a me risulta CRT, sempre sentito così

comunque, chiaramente non mi aspetto che abbiano una grafica bella, ma sul mio tubo catodico si vedeva in modo chiaro, su questo monitor si vede malissimo, l'ho provata su un'altra tv (forse lcd non so di preciso) più vecchia del mio samsung, e si vede peggio del tubo catodico ma meglio che sul samsung...



capisco, grazie, ma c'è un modo per rimediare, magari non facendo upscalare l'immagine? chiedo troppo?
no nessun modo

gigi88
05-04-2009, 18:32
http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_catodico
a me risulta CRT, sempre sentito così

comunque, chiaramente non mi aspetto che abbiano una grafica bella, ma sul mio tubo catodico si vedeva in modo chiaro, su questo monitor si vede malissimo, l'ho provata su un'altra tv (forse lcd non so di preciso) più vecchia del mio samsung, e si vede peggio del tubo catodico ma meglio che sul samsung...



capisco, grazie, ma c'è un modo per rimediare, magari non facendo upscalare l'immagine? chiedo troppo?

io lo vedo quasi nello stesso modo sia sui vecchi televisori che sugli LCD

IL brillo
05-04-2009, 18:51
io lo vedo quasi nello stesso modo sia sui vecchi televisori che sugli LCD

beh non direi proprio , causa l'upscaling, sugli lcd, soprattutto se full hd, la qualità degrada molto

Louis de Point
05-04-2009, 19:01
L'unica cosa sarebbe il mapping 1:1,ma oltre a trovarti una finestrella piccina piccio',su questi samsung non puoi (e non so se ci sono monitor che mappano 1:1 sulla scart o l's-video).
Sul fatto che la veda meglio su un'altra tv,probabilmente lcd,dipende dal fatto che,prima di tutto,una tv hdready ha una risoluzione di 1280x720 (o 1366x768),contro i 1920x1200 dei monitor,e in più,tendenzialmente,le tv hanno scaler migliori ( a meno che non sia parecchio vecchia,forse)

mau.c
05-04-2009, 19:16
L'unica cosa sarebbe il mapping 1:1,ma oltre a trovarti una finestrella piccina piccio',su questi samsung non puoi (e non so se ci sono monitor che mappano 1:1 sulla scart o l's-video).
Sul fatto che la veda meglio su un'altra tv,probabilmente lcd,dipende dal fatto che,prima di tutto,una tv hdready ha una risoluzione di 1280x720 (o 1366x768),contro i 1920x1200 dei monitor,e in più,tendenzialmente,le tv hanno scaler migliori ( a meno che non sia parecchio vecchia,forse)

è per questo probabilmente... anche se sembra paradossale forse si vede meno peggio sull'altro pannello perchè è vecchio e lavora su una risoluzione più bassa, perciò deforma meno l'immagine.
peccato...

grazie comunque...

gigi88
05-04-2009, 19:22
beh non direi proprio , causa l'upscaling, sugli lcd, soprattutto se full hd, la qualità degrada molto

il mio non è FullHD e tutta questa differenza non la noto, trovo la qualità scadente come la trovo anche su un crt

IL brillo
05-04-2009, 19:29
il mio non è FullHD e tutta questa differenza non la noto, trovo la qualità scadente come la trovo anche su un crt

su crt non è scadente O_o, è il massimo della qualità visto che è stata progettata per funzionare con quel tipo di televisori, forse stiamo ragionando in termini diversi , lo sappiamo tutti che la ps2 è una console di ormai 10 anni fa, per cui la qualità grafica è quella che è, ma ovviamente non stavamo mica discutendo quel tipo di qualità O_o. La ps2 sul lcd si vede proprio male, rispetto a come si vede sui vecchi televisori, non mi sembra un parametro soggettivo visto che ha una precisa spiegazione tecnica, nello stesso modo in cui anche i divx si vedono male, o la ps3 si vede male sui vecchi crt.

gigi88
05-04-2009, 19:52
su crt non è scadente O_o, è il massimo della qualità visto che è stata progettata per funzionare con quel tipo di televisori, forse stiamo ragionando in termini diversi , lo sappiamo tutti che la ps2 è una console di ormai 10 anni fa, per cui la qualità grafica è quella che è, ma ovviamente non stavamo mica discutendo quel tipo di qualità O_o. La ps2 sul lcd si vede proprio male, rispetto a come si vede sui vecchi televisori, non mi sembra un parametro soggettivo visto che ha una precisa spiegazione tecnica, nello stesso modo in cui anche i divx si vedono male, o la ps3 si vede male sui vecchi crt.

ripeto io e non noto una grande differenza, la qualità della ps2 la trovo bassa su sia sui crt che lcd

IL brillo
05-04-2009, 20:07
ripeto io e non noto una grande differenza, la qualità della ps2 la trovo bassa su sia sui crt che lcd

si ma ti ripeto che non stiamo parlando di grafica :D, ma della qualità dell'immagine rapportato al suo standard. Allora si può dire ah io non vedo differenza di qualità in un divx a risoluzione dvd (o più bassa) sia se lo vedo su un vecchio crt sia se su un fullhd, la qualità è sempre bassa, lo sappiamo tutti che i divx sono uno standard vecchio e di qualità bassa rapportato quallo che la tecnologia oggi può offrire, ma è indubbio che su un crt lo si vede meglio. Lo stesso è con la ps2, sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista tecnico, visto che si vedono meglio sui crt per lo stesso motivo. Non so se hai capito di cosa si stava parlando :D.

gigi88
05-04-2009, 20:20
si ma ti ripeto che non stiamo parlando di grafica :D, ma della qualità dell'immagine rapportato al suo standard. Allora si può dire ah io non vedo differenza di qualità in un divx a risoluzione dvd (o più bassa) sia se lo vedo su un vecchio crt sia se su un fullhd, la qualità è sempre bassa, lo sappiamo tutti che i divx sono uno standard vecchio e di qualità bassa rapportato quallo che la tecnologia oggi può offrire, ma è indubbio che su un crt lo si vede meglio. Lo stesso è con la ps2, sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista tecnico, visto che si vedono meglio sui crt per lo stesso motivo. Non so se hai capito di cosa si stava parlando :D.

Ma certo che ho capito e sono daccordo, anche io noto differenza tra vedere un divx su un crt e vederlo su un lcd però sinceramente non noto la medesima differenza riguardo alla qualità della ps2. E' leggermente peggiore su un lcd però non ravviso una significativa differenza.

mau.c
05-04-2009, 20:27
ripeto io e non noto una grande differenza, la qualità della ps2 la trovo bassa su sia sui crt che lcd

ti ripeto che sul mio vecchio crt piuttosto grande l'immagine era molto chiara, per fare un esempio pratico le scritte che indicano i tempi di gran turismo 4 erano molto definiti e precisi, sul monitor la scritta non è per niente ben definita, è piuttosto sporca e i bordi non sono così netti...

c'è una certa differenza, e si vede a occhio nudo. può essere comunque che sui tuoi pannelli si veda tutto meglio, magari hai upscaler molto buoni. oppure ti si vede male in entrambi i casi, non lo so. comunque io ti posso dire che c'è una grossa differenza che si vede a occhio nudo. dai colori alla definizione dell'immagine...

SAMBUSSSS
06-04-2009, 08:23
Ma come fai a vedere bene un'iimagine trasmessa da un dispositivo che ha 10 anni (la PS2) su un pannello di ultima generazione?
Sarebbe come guardare un 'immagine poco definita con una lente d'ingrandimento...i difetti vengono amplificati!!!

berto1886
06-04-2009, 09:22
Ma come fai a vedere bene un'iimagine trasmessa da un dispositivo che ha 10 anni (la PS2) su un pannello di ultima generazione?
Sarebbe come guardare un 'immagine poco definita con una lente d'ingrandimento...i difetti vengono amplificati!!!

già, la ps2 l'ho provato sul mio televisore (Samsung LE32R86BD) e si sfuocato, è inguardabile!!!

mau.c
06-04-2009, 12:03
Ma come fai a vedere bene un'iimagine trasmessa da un dispositivo che ha 10 anni (la PS2) su un pannello di ultima generazione?
Sarebbe come guardare un 'immagine poco definita con una lente d'ingrandimento...i difetti vengono amplificati!!!

evvabbe scusa, è chiaro che non mi aspetto che la ps2 sia compatibile con gli ultimi schermi, ma mi aspetto che uno schermo abbia la possibilità di mostrare correttamente le immagini di un dispositivo così diffuso... capisco che si veda male la ps1, ma la 2 non mi sembra di chiedere troppo...

il discorso sulle dimensioni regge fino ad un certo punto, ripeto il crt che avevo era più grosso del monitor ma si vedeva meglio...

Louis de Point
06-04-2009, 12:29
il discorso sulle dimensioni regge fino ad un certo punto, ripeto il crt che avevo era più grosso del monitor ma si vedeva meglio...

E' una questione di risoluzione,non di dimensioni

berto1886
06-04-2009, 12:52
E' una questione di risoluzione,non di dimensioni

QUOTO le vecchie CRT andavano a 640x480 se nn erro

gigi88
06-04-2009, 12:56
E' una questione di risoluzione,non di dimensioni

concordo ;)

Al Pancino
06-04-2009, 13:30
QUOTO le vecchie CRT andavano a 640x480 se nn erro

In che senso, scusa? Se parli della PS2, la risoluzione fino a cui arriva(va) è 1280x1024, gestendo ben 20 milioni di poligoni al secondo (2001):

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=95504

Se invece parli dei monitor CRT, io li uso da ben 15 anni (anche in questo momento in cui scrivo) e ti assicuro che il mio attuale (comprato 7 anni fa) arriva fino a 1920x1440 (Philips 19'' CRT 109/B4)... :D

http://www.p4c.philips.com/files/1/109b40_75/109b40_75_pss_eng.pdf



Cos'è allora che andava a 640x480? :confused:

mau.c
06-04-2009, 14:02
In che senso, scusa? Se parli della PS2, la risoluzione fino a cui arriva(va) è 1280x1024, gestendo ben 20 milioni di poligoni al secondo (2001):

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=95504

Se invece parli dei monitor CRT, io li uso da ben 15 anni (anche in questo momento in cui scrivo) e ti assicuro che il mio attuale (comprato 7 anni fa) arriva fino a 1920x1440 (Philips 19'' CRT 109/B4)... :D

http://www.p4c.philips.com/files/1/109b40_75/109b40_75_pss_eng.pdf

Cos'è allora che andava a 640x480? :confused:

siamo un po' ot, ma non credo che la ps2 avesse una risoluzione verticale maggiore della ps3...
magari era una risoluzione disponibile ma non usata abitualmente nei giochi...

comunque sono convinto anch'io che il problema sia la risoluzione... ma questo significa che se ci attacco un lettore VHS si vede una cacca?

Al Pancino
06-04-2009, 14:27
comunque sono convinto anch'io che il problema sia la risoluzione... ma questo significa che se ci attacco un lettore VHS si vede una cacca?

Dato che il vecchio VHS usa una risoluzione di 320x240, credo proprio di si... ;)

Un consiglio: se le cassette sono vecchi ricordi, passa i filmati in DVD (durano di più di una cassetta) e poi butta il VHS. Se invece sono film che oggi si trovano comunemente in DVD, comprali direttamente in digitale (se DVD o Blu-Ray sta a te decidere). E poi butta il VHS... :D

Louis de Point
06-04-2009, 14:31
In che senso, scusa? Se parli della PS2, la risoluzione fino a cui arriva(va) è 1280x1024[/url]




Ma quando mai...

Al Pancino
06-04-2009, 15:01
Ma quando mai...

Eh si invece...

La Playstation 2 è basata su una CPU a 64 bit chiamata "Motore delle Emozioni", con un clock a 294 MHz. Ha un memoria di sistema da 32MB Direct Rambus o RDRAM, e di un bus con una banda di 3.2 gigabyte.

(...)

Inoltre, il processore grafico utilizzato è un “Sintetizzatore Grafico” con un clock di 147 MHz. Questo fa sì che la Playstation 2 offra risoluzioni video da 256 x 224 a 1280 x 1024 video con strisce da 16 pixel.

http://www.testfreaks.it/console-per-videogiochi/sony-playstation-2-computer-entertainment-system-ps297064/




Risoluzione: 576i, 720p, 1080i, 1080p e permette l'upscaling per le basse risoluzioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3#Caratteristiche_tecniche



:read:

Vagrant75
06-04-2009, 15:41
Eh si invece...

La Playstation 2 è basata su una CPU a 64 bit chiamata "Motore delle Emozioni", con un clock a 294 MHz. Ha un memoria di sistema da 32MB Direct Rambus o RDRAM, e di un bus con una banda di 3.2 gigabyte.

(...)

Inoltre, il processore grafico utilizzato è un “Sintetizzatore Grafico” con un clock di 147 MHz. Questo fa sì che la Playstation 2 offra risoluzioni video da 256 x 224 a 1280 x 1024 video con strisce da 16 pixel.

http://www.testfreaks.it/console-per-videogiochi/sony-playstation-2-computer-entertainment-system-ps297064/




Risoluzione: 576i, 720p, 1080i, 1080p e permette l'upscaling per le basse risoluzioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3#Caratteristiche_tecniche



:read:

Quelle sono le specifiche tecniche del chip grafico della Playstation 2 che può arrivare a quella risoluzione .... ma nella realtà non esiste gioco per play2 che raggiunga quella risoluzione ... e neanche la 800x600 .. se non sbaglio al massimo vanno a 640x480 o forse a 720x576 tutto al più

IL brillo
06-04-2009, 16:23
Quelle sono le specifiche tecniche del chip grafico della Playstation 2 che può arrivare a quella risoluzione .... ma nella realtà non esiste gioco per play2 che raggiunga quella risoluzione ... e neanche la 800x600 .. se non sbaglio al massimo vanno a 640x480 o forse a 720x576 tutto al più

seeee 720 :asd:, magari :asd:, ma quando mai davvero, questo thread non smette mai di stupirmi :rotfl:

Al Pancino
06-04-2009, 16:28
Quelle sono le specifiche tecniche del chip grafico della Playstation 2 che può arrivare a quella risoluzione .... ma nella realtà non esiste gioco per play2 che raggiunga quella risoluzione ... e neanche la 800x600 .. se non sbaglio al massimo vanno a 640x480 o forse a 720x576 tutto al più

Hai ragione, ricordavo male io. Mi confondevo con la PS3, e infatti il link era per la PS3, non la PS2. :muro: :doh:
La PS2 andava a 640 x 448 interlaciato. Sorry...

Vagrant75
06-04-2009, 16:43
seeee 720 :asd:, magari :asd:, ma quando mai davvero, questo thread non smette mai di stupirmi :rotfl:

Ehm ho scritto se non sbaglio e al massimo e non di sicuro ;)
Non fare il simpaticone quando non ce ne è bisogno ...
Oltrettutto quoti me, quando lui aveva scritto addirittura 1280x1024 ???

Giusto perchè non vorrei tu avessi preso un abbaglio .... ho scritto 720x576 non 720p o 576p ;)
La sai la differenza sì ???

Louis de Point
06-04-2009, 16:44
La ps2 andava al massimo a 480p,ma i giochi a questa risoluzione si contano sulle dita di una mano

Snake156
06-04-2009, 16:50
O prendi un 5.1 vero, che le casse per pc sono casse per pc, non impianti surround :asd:.


l'impianto vero (3000 euro quasi) ce l'ho in salotto, il pc è in camera mia ;)

IL brillo
06-04-2009, 16:52
Ehm ho scritto se non sbaglio e al massimo e non di sicuro ;)
Non fare il simpaticone quando non ce ne è bisogno ...
Oltrettutto quoti me, quando lui aveva scritto addirittura 1280x1024 ???

guarda che non mi riferivo mica a te, ho quotato te perchè era l'ultimo intervento sull'argomento

Vagrant75
06-04-2009, 16:54
guarda che non mi riferivo mica a te, ho quotato te perchè era l'ultimo intervento sull'argomento

Ah ok ;)

SAMBUSSSS
06-04-2009, 17:05
evvabbe scusa, è chiaro che non mi aspetto che la ps2 sia compatibile con gli ultimi schermi, ma mi aspetto che uno schermo abbia la possibilità di mostrare correttamente le immagini di un dispositivo così diffuso... capisco che si veda male la ps1, ma la 2 non mi sembra di chiedere troppo...

Dal mio punto di vista hai le idee un pò confuse su chi deve fare cosa!!!
Ti faccio un esempio pratico...io ho il T240HD, ebbene, se ci sollego la PS3 ho un'immagine nitidissima, colori accesi e alta definizione. Se ci guardo la TV il risultato è pessimo ossia la TV la vedo 100 volte meglio sul televisore a tubo catodico di 6/7 anni fà!!!
In sostanza, se la sorgente del segnale (720p,1080p, ecc) riesce a riempire tutto lo spazio che gli metto a disposizione (i pixel) ottengo un ottima visualizzazione, se una delle 2 parti surclassa di troppo l'altra la visualizzazione sarà pessima.
Provate a collegare la PS3 ad un TV a tubo catodico...vedrete che schifezza!!

mau.c
06-04-2009, 18:06
Dal mio punto di vista hai le idee un pò confuse su chi deve fare cosa!!!
Ti faccio un esempio pratico...io ho il T240HD, ebbene, se ci sollego la PS3 ho un'immagine nitidissima, colori accesi e alta definizione. Se ci guardo la TV il risultato è pessimo ossia la TV la vedo 100 volte meglio sul televisore a tubo catodico di 6/7 anni fà!!!
In sostanza, se la sorgente del segnale (720p,1080p, ecc) riesce a riempire tutto lo spazio che gli metto a disposizione (i pixel) ottengo un ottima visualizzazione, se una delle 2 parti surclassa di troppo l'altra la visualizzazione sarà pessima.
Provate a collegare la PS3 ad un TV a tubo catodico...vedrete che schifezza!!
uhm a me la tv mi sembrava si vedesse bene.. vero che l'ho provato con sky... bho.

comunque hai ragione

vallese
06-04-2009, 19:22
posso chiedervi da profano, qualìè la differenza del t200hd con il sm933hd ? a parte il polliciaggio?e qualìè il migliore come puro monitor da pc , lo userei per i soliti programmi di navigazione internet , word e al max per qualche modifica a foto con potoshop element.
Grazie ciao

AndryTAS
06-04-2009, 19:34
quindi nessuno che mi sappia dire perchè nel T240hd non mi fa selezionare schermo e le impostazioni automatiche?

un uppino...:D

3DMark79
06-04-2009, 22:17
Ragazzi ho appena fatto un ordine di un bel T240HD e fra 2-3giorni dovrebbe arrivare!:sofico:
Prezzo 359euro comprese le spese su Futuria Store...com'è?:stordita:

madeofariseo
06-04-2009, 22:32
benvenubbio :D

3DMark79
06-04-2009, 22:44
benvenubbio :D

What?:D
Si trovava anche a meno?:rolleyes:

berto1886
07-04-2009, 11:46
In che senso, scusa? Se parli della PS2, la risoluzione fino a cui arriva(va) è 1280x1024, gestendo ben 20 milioni di poligoni al secondo (2001):

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=95504

Se invece parli dei monitor CRT, io li uso da ben 15 anni (anche in questo momento in cui scrivo) e ti assicuro che il mio attuale (comprato 7 anni fa) arriva fino a 1920x1440 (Philips 19'' CRT 109/B4)... :D

http://www.p4c.philips.com/files/1/109b40_75/109b40_75_pss_eng.pdf



Cos'è allora che andava a 640x480? :confused:

le vecchie tv

Fiuuma
07-04-2009, 12:44
Salve, io ho acquistato il samsung T240 ma quando collego il cavo hdmi la max risoluzione è 1024x768, provo a rimettere i driver ma dopo il riavvio il monitor non si accende. Con il cavo dvi non da problemi secondo voi dipende dal cavo o è il monitor?

Vi dico anche la mia configurazione

I7 920,xfx 285 black edition,3gb corsair dominator,P6t se

Cecc@_87
07-04-2009, 14:25
Scusate per la domanda un po banale ma il Samsung T240 è fullhd oppure no,perche nel sito ufficiale samsung non l ospecifica.....comunque essendo un monitor che supporta una risoluzione di 1920x1200 dovrebbe essere fullhd no?

jepessen
07-04-2009, 14:40
A dirla tutta NON è FullHD, perchè la risoluzione verticale è 1200 invece di 1080... In pratica, i filmati FullHD vengono visualizzati a piena risoluzione, quindi in piena qualità, ma ci saranno delle piccole bande nere sopra e sotto, per mantenere le proporzioni del filmato che altrimenti, se occupasse tutta l'area del monitor, verrebbe distorto verticalmente.

IL brillo
07-04-2009, 14:54
A dirla tutta NON è FullHD, perchè la risoluzione verticale è 1200 invece di 1080... In pratica, i filmati FullHD vengono visualizzati a piena risoluzione, quindi in piena qualità, ma ci saranno delle piccole bande nere sopra e sotto, per mantenere le proporzioni del filmato che altrimenti, se occupasse tutta l'area del monitor, verrebbe distorto verticalmente.

si infatti è superiore a un classico fullhd

Cecc@_87
07-04-2009, 15:10
ma i film bluray sono in 1920x1200 o in 1920x1080??

IL brillo
07-04-2009, 15:14
ma i film bluray sono in 1920x1200 o in 1920x1080??

720 o 1080

mau.c
07-04-2009, 15:14
ma i film bluray sono in 1920x1200 o in 1920x1080??

in teoria dovrebbero essere a 1080...

Cecc@_87
07-04-2009, 15:24
quindi e meglio un 1920x1080 che un 1920x1200???

Ma se ho un monitor da 1920x1200 e lo imposto alla risoluzione di 1920x1080 poi il film non si autoadatterebbe????:confused:

IL brillo
07-04-2009, 15:30
quindi e meglio un 1920x1080 che un 1920x1200???

Ma se ho un monitor da 1920x1200 e lo imposto alla risoluzione di 1920x1080 poi il film non si autoadatterebbe????:confused:

è lo stesso , tanto il monitor mette una striscia di 60 pixel neri in alto e una in basso, cioè le bande nere, quindi le proporzioni rimangono le stesse, in assoluto meglio 1200 per un utilizzo con il pc, con i lettori è lo stesso.

schwalbe
07-04-2009, 15:43
Il monitor mette la striscia se gli dai un segnale 1080 in ingresso, se no ci pensa il player software a far quello che può/vuoi! :D

3DMark79
07-04-2009, 18:06
Ragazzi...volevo farvi una domanda per me molto importante...il vostro monitor SAMSUNG o monitor TV "soprattutto mi interessa il T240HD" cosa c'è scritto come produzione??Made in cina o?Perchè se non sbaglio quelli Made in Cina sono di importazione...dunque vorrei essere sicuro di cosa mi arriverà!:sperem:
Vi ringrazio infinitamente

tomejerry1974
07-04-2009, 18:47
qualcuno sa dirmi la differenza tra T240HD e T240MD? grazie

AndryTAS
08-04-2009, 11:18
sapreste dirmi dove scaricare il firmware del monitor?

gigi88
08-04-2009, 11:21
sapreste dirmi dove scaricare il firmware del monitor?

forse dal sito del produttore? :stordita:

berto1886
08-04-2009, 11:25
ma i film bluray sono in 1920x1200 o in 1920x1080??

720 0 1080 ci deve essere scritto sulla scatola del film

AndryTAS
08-04-2009, 11:49
forse dal sito del produttore? :stordita:

no mi sono dimenticato a scrivere che non entrava nel sito samsung sorry...per quanto riguarda il fatto che non seleziona le opzioni regolazione automatica e schermo ne sai qualcosa?

tomejerry1974
08-04-2009, 12:04
Ciao, c'é qualcuno che possiede il T240MD? volevo sapere se ha lo slot per la cam per il digitale terrestre per vedere i vari abbonamenti.
Il t240HD lo ha ma vorrei conferma che ci sia anche suul T240MD, grazie a tutti

gigi88
08-04-2009, 12:12
no mi sono dimenticato a scrivere che non entrava nel sito samsung sorry...per quanto riguarda il fatto che non seleziona le opzioni regolazione automatica e schermo ne sai qualcosa?

il sito samsung funziona senza problemi

ivo84
08-04-2009, 15:39
ragazzi chiedo una cosa a chi ha collegato il 240hd con la ps3 in hdmi, ma anche a voi se provate a giocare da vicino, es come se giocaste a uno strategico per pc, la grafica nn è il massimo? a me gt5p si vede male da vicino, devo per forza allontanarmi un pò!!

Saeval
08-04-2009, 15:54
Dipende da cosa intendi per "vicino"... potrebbe benissimo essere normale, la cosa! :D

gigi88
08-04-2009, 15:56
Dipende da cosa intendi per "vicino"... potrebbe benissimo essere normale, la cosa! :D

già per vicino cosa intendi? a quanti mm dal monitor stai? :stordita:

ivo84
08-04-2009, 16:02
normalmente gioco da circa 1.5-2 mt, a questa distanza si vede bene, oggi ho provato a giocare da circa 50 cm e sembra che in generale sia tutto un pò sgranato, le ombre poi con la visuale dall'abitacolo fanno pena sono tutte una scaletta!!

gigi88
08-04-2009, 16:24
normalmente gioco da circa 1.5-2 mt, a questa distanza si vede bene, oggi ho provato a giocare da circa 50 cm e sembra che in generale sia tutto un pò sgranato, le ombre poi con la visuale dall'abitacolo fanno pena sono tutte una scaletta!!

io non ho mai notato nulla di simile con la ps3 collegata in HDMI :confused:

ivo84
08-04-2009, 16:31
non penso sia il cavo perchè il video introduttivo si vede bene, ho visto anche un blu-ray e mi pare che si vedeva bene, in gt5p noto un effetto alising molto evidente, con la 360 collegata in vga la grafica invece è perfetta, bò!!:confused:

gigi88
08-04-2009, 16:34
non penso sia il cavo perchè il video introduttivo si vede bene, ho visto anche un blu-ray e mi pare che si vedeva bene, in gt5p noto un effetto alising molto evidente, con la 360 collegata in vga la grafica invece è perfetta, bò!!:confused:

bè posta nel thread della ps3 e chiedi li perchè non mi risulta proprio dipenda dal monitor

TheSawdustCaesar
08-04-2009, 16:46
Ciao a tutti
Volevo porvi tre domandi semplici semplici e sbrigative.
Premetto che userei il monitor in questione per fare grafica pubblicitaria sul pc e giocarci con l'XBox 360 in HDMI, a 1080p.
1) Come si comporta con i tempi di risposta rispetto allo stranoto Asus VW246H (2ms), usandolo per il gaming e per i film?

2) Come televisore, usando il tuner digitale terrestre, è valido?

3) Come monitor da lavoro (questa domanda è per chi fa il mio stesso mestiere), vi sentireste di consigliarmelo?

Grazie a tutti in anticipo!

belgariad68
08-04-2009, 18:56
Qualcuno che ha quato monitor (T240) mi potrebbe dire se si puo' settare la risoluzione di 1650x1050 e come e' l'immagine dei giochi a tale risoluzione ? Cioe' c'e' molta perdita di qualita' abbassando la risoluzione ? Non vorrei che la mia scheda grafica faccia troppa fatica a tenere la 1920 (GTX260). Altra domanda e' questa..se sono a circa 40 cm dal monitor si vede bene o e' troppo grande il monitor e si deve mettere piu' distante per una visione ottimale ? Un grazie sentito a chi mi sapra' rispondere.

TheMomiX
08-04-2009, 21:47
Qualcuno che ha quato monitor (T240) mi potrebbe dire se si puo' settare la risoluzione di 1650x1050 e come e' l'immagine dei giochi a tale risoluzione ? Cioe' c'e' molta perdita di qualita' abbassando la risoluzione ? Non vorrei che la mia scheda grafica faccia troppa fatica a tenere la 1920 (GTX260). Altra domanda e' questa..se sono a circa 40 cm dal monitor si vede bene o e' troppo grande il monitor e si deve mettere piu' distante per una visione ottimale ? Un grazie sentito a chi mi sapra' rispondere.

ciao posso dirti che è meglio stare ad un buon 50cm è bello grande e luminoso!!!

io gioco a farcry2 a 1920x1200 senza problemi livello tutto su elevato e 4x ma ho la BE

Cmq io tendo ad allontanarmi dal monitor nonostante tutto credo che un buon 50cm siano giusti

berto1886
09-04-2009, 09:50
Anche qualcosa di + di 50cm nn sarebbe male...

gigi88
09-04-2009, 09:51
Anche qualcosa di + di 50cm nn sarebbe male...

concordo

berto1886
09-04-2009, 09:56
concordo

... 24" nn sono pochi... la distanza ideale si calcola raddoppiando la diagonale praticamente 1,21m

gigi88
09-04-2009, 09:57
... 24" nn sono pochi... la distanza ideale si calcola raddoppiando la diagonale praticamente 1,21m

certo non sono assolutamente pochi, giocare per ore a 50cm significa cavarsi gli occhi

Saeval
09-04-2009, 11:41
certo non sono assolutamente pochi, giocare per ore a 50cm significa cavarsi gli occhi

Parole sacrosante

lampinox
09-04-2009, 11:53
Salve,

Comprato T260HD e arrivato da poche ore. Tre domande da fare ai felici possessori (nei quali spero di rientrare a breve).

1) Le prese usb dove si trovano? Non trovo la usb di ingresso del monitor ne le 3 uscite usb che tanti indicano.

2) Collegato tramite VGA il computer lo rileva (con tanto di opzioni di visualizzazioni disponibili) ma l'ingresso VGA rimane non selezionabile dal menu del T260HD. Come fare per aver il menù abilitato?

3) Se la fonte è la TV DIGITALE il menu di sintonizzazione non è selezionabile, se TV ANALOGICA si. Solo io ho problemi di menu non abilitati ?! (ovverro non colorati di bianco ma di grigio scuro che vengono saltati quando uno cerca di selezionarli).

lampinox
09-04-2009, 12:45
Salve,

Comprato T260HD e arrivato da poche ore. Tre domande da fare ai felici possessori (nei quali spero di rientrare a breve).

1) Le prese usb dove si trovano? Non trovo la usb di ingresso del monitor ne le 3 uscite usb che tanti indicano.

2) Collegato tramite VGA il computer lo rileva (con tanto di opzioni di visualizzazioni disponibili) ma l'ingresso VGA rimane non selezionabile dal menu del T260HD. Come fare per aver il menù abilitato?

3) Se la fonte è la TV DIGITALE il menu di sintonizzazione non è selezionabile, se TV ANALOGICA si. Solo io ho problemi di menu non abilitati ?! (ovverro non colorati di bianco ma di grigio scuro che vengono saltati quando uno cerca di selezionarli).

3) punto risolto, ovvero il telecomando prevede il tasto d.menu per poter fare la sintonizzazione in digitale.. mia pecca di "bramosia" di arrivo del T260HD. Per gli altri sapete dirmi qualcosa?

TheMomiX
09-04-2009, 13:03
... 24" nn sono pochi... la distanza ideale si calcola raddoppiando la diagonale praticamente 1,21m

certo non sono assolutamente pochi, giocare per ore a 50cm significa cavarsi gli occhi



concordo
Parole sacrosante


ovvio che è meglio ma normalmente su una scrivania è difficile avere 1 metro di distanza dal monitor, 50cm è la distanza media che uno ha usando un pc in modo umano....

Poi se uno ha la possibilità di usare tastiera e mouse da 1 metro dal monitor meglio....ma non è una cosa comoda nella maggior parte dei casi. con classiche scrivanie o mobili porta PC

se avete delle idee di visualizzazzione da 1 metro con uso di tastiera e mouse ci dite qualcosa così evitiamo di brasaci gli occhi?:stordita:

gigi88
09-04-2009, 13:06
ovvio che è meglio ma normalmente su una scrivania è difficile avere 1 metro di distanza dal monitor, 50cm è la distanza media che uno ha usando un pc in modo umano....

Poi se uno ha la possibilità di usare tastiera e mouse da 1 metro dal monitor meglio....ma non è una cosa comoda nella maggior parte dei casi. con classiche scrivanie o mobili porta PC

se avete delle idee di visualizzazzione da 1 metro con uno di tastiera ci dite qualcosa così evito di brasarmi gli occhi?:stordita:

bè ma scusa se uno non ha una scrivania profonda potrebbe prendere un 20-22" anzichè un 24".

Saeval
09-04-2009, 13:39
Infatti, che poi è lo stesso motivo per cui non uso il 240HD come monitor, dato che ce l'avrei a circa 30-40 cm di distanza, quindi direi che il 19'' che ho attualmente per il momento va bene ;)

gigi88
09-04-2009, 13:42
Infatti, che poi è lo stesso motivo per cui non uso il 240HD come monitor, dato che ce l'avrei a circa 30-40 cm di distanza, quindi direi che il 19'' che ho attualmente per il momento va bene ;)

io ho diversi monitor e di diverse dimensioni e appunto a seconda delle esigenze e della distanza di utilizzo

Al Pancino
09-04-2009, 14:56
Scusate, so che lo avrete già detto, ma potrei avere una risposta chiara e semplice sul formato del T240 e T260? Sto facendo molta confusione sul fatto della mappatura 1:1, dei formati, delle connessioni, ecc... :muro:

Io sarei intenzionato a prendermi un T260 (se calerà un pò di prezzo nei prossimi mesi), o al limite un T240 anche se più piccolo. A me questo monitor servirebbe principalmente per guardare i film in DVD (quindi se ho capito bene dovrebbe essere 16:9 e non 16:10), la TV (però metterò comunque una scheda TV inserita nel PC per poter registrare i programmi sull'HDD), ed eventualmente giocare un pò al PC. Assolutamente niente blu-ray, niente consolle, nient'altro collegato se non il PC.

Quindi:

1) è meglio la versione "liscia" o la versione "-HD"? Non vorrei assolutamente vedere i film "stirati", per intenderci.

2) Il doth pitch del T260 sarebbe tanto vistoso rispetto al T240? (meglio cioè un 24'' che è un pò più piccolo, però si vede meglio?)

Fate conto che lo avrei ad una 70ina di cm. dalla faccia.

Grazie.

3DMark79
09-04-2009, 15:22
Scusate, so che lo avrete già detto, ma potrei avere una risposta chiara e semplice sul formato del T240 e T260? Sto facendo molta confusione sul fatto della mappatura 1:1, dei formati, delle connessioni, ecc... :muro:

Io sarei intenzionato a prendermi un T260 (se calerà un pò di prezzo nei prossimi mesi), o al limite un T240 anche se più piccolo. A me questo monitor servirebbe principalmente per guardare i film in DVD (quindi se ho capito bene dovrebbe essere 16:9 e non 16:10), la TV (però metterò comunque una scheda TV inserita nel PC per poter registrare i programmi sull'HDD), ed eventualmente giocare un pò al PC. Assolutamente niente blu-ray, niente consolle, nient'altro attaccato se non il PC.

Quindi:

1) è meglio la versione "liscia" o la versione "-HD"?

2) Il doth pitch del T260 sarebbe tanto vistoso rispetto al T240? (meglio cioè un 24'' che è un pò più piccolo, però si vede meglio?)

Fate conto che lo avrei ad una 70ina di cm. dalla faccia... Grazie.

Se già hai le idee chiare su cosa collegarci e sull'uso che ne farai prenditi quello non HD t240 o t260 che sia.Cmq entrambi sono a 16:10 e non a 16:9 lo si capisce già dalla risoluzione 1920x1200 e cmq per uso PC e più indicato il 16:10 anche se per i film dovrebbe essere un pò meglio il 16:9.
Per il doth pitch sicuramente meglio più piccolo...non avendoli visto in confronto non so dirti, tutto sta a quanto sei pignolo tu...io nn ci farei tanto caso soprattutto a quella risoluzione!:D
Come distanza per il t260 70cm penso siano sufficienti non meno però.

Saeval
09-04-2009, 15:23
Quindi in pratica ti serve un semplice monitor? In tal caso considerando la distanza ti consiglio il T240 (anche se volendo anche il T260 potrebbe andare bene :D). Per la mappatura non ti preoccupare, se usi il PC ci pensa in automatico il programma che riproduce i video a mappare come si deve quindi non pensare al formato :D

Al Pancino
09-04-2009, 16:26
Quindi in pratica ti serve un semplice monitor?

Si, perchè per la TV metto una scheda TV della Terratec analogio/digitale.

In tal caso considerando la distanza ti consiglio il T240 (anche se volendo anche il T260 potrebbe andare bene :D). Per la mappatura non ti preoccupare, se usi il PC ci pensa in automatico il programma che riproduce i video a mappare come si deve quindi non pensare al formato :D

Ti ringrazio molto. Quindi allora se prendo il T240, i DVD e la TV li vedrei senza stiramenti? Per me è la cosa più importante. Con la TV che è in 4:3 metterei al limite le bande nere ai lati per mantenere il formato corretto (odio le immagini stirate :mad:). Per i DVD invece se anche ci fossero due sottili bande nere in alto e in basso, non ci perderei la testa. Abituato come sono oggi al 4:3, figurati... :D
Allora concludendo tu dici che tutto sommato per le mie esigenze è meglio il T240 anzichè il T240HD?

Al Pancino
09-04-2009, 16:34
Se già hai le idee chiare su cosa collegarci e sull'uso che ne farai prenditi quello non HD t240 o t260 che sia.Cmq entrambi sono a 16:10 e non a 16:9 lo si capisce già dalla risoluzione 1920x1200 e cmq per uso PC e più indicato il 16:10 anche se per i film dovrebbe essere un pò meglio il 16:9.

Principalmente sarebbe per i DVD, poi tv, poi PC con i giochi.

Per il doth pitch sicuramente meglio più piccolo...non avendoli visto in confronto non so dirti, tutto sta a quanto sei pignolo tu...io nn ci farei tanto caso soprattutto a quella risoluzione!:D

Io sarei abbastanza pignolo per la qualità video dei film. Per i giochi un pò meno (anche se non vorrei certo le scie, insomma...).

Come distanza per il t260 70cm penso siano sufficienti non meno però.

Diciamo 70, anche 80 cm. Dici che con il modello "liscio" i film d'azione (vedi "Il cavaliere oscuro") li vedo bene, nitidi, o l'immagine sarà un pò torbida?

Saeval
09-04-2009, 16:50
Si, perchè per la TV metto una scheda TV della Terratec analogio/digitale.



Ti ringrazio molto. Quindi allora se prendo il T240, i DVD e la TV li vedrei senza stiramenti? Per me è la cosa più importante. Con la TV che è in 4:3 metterei al limite le bande nere ai lati per mantenere il formato corretto (odio le immagini stirate :mad:). Per i DVD invece se anche ci fossero due sottili bande nere in alto e in basso, non ci perderei la testa. Abituato come sono oggi al 4:3, figurati... :D
Allora concludendo tu dici che tutto sommato per le mie esigenze è meglio il T240 anzichè il T240HD?

Uhm, per l'uso TV purtroppo non sono esperto e non ti saprei dire =/ Per i DVD letti dal PC ti confermo che non ci sono problemi

Al Pancino
09-04-2009, 17:10
Uhm, per l'uso TV purtroppo non sono esperto e non ti saprei dire =/ Per i DVD letti dal PC ti confermo che non ci sono problemi

Wow!!! Benone, grazie. Allora vada per il T240 a 300 Euro!!!! :yeah: (ho appena telefonato. Purtroppo in negozio il T260 me lo fanno pagare 400 Euro... troppo :nonsifa: ).

tomejerry1974
09-04-2009, 18:38
Wow!!! Benone, grazie. Allora vada per il T240 a 300 Euro!!!! :yeah: (ho appena telefonato. Purtroppo in negozio il T260 me lo fanno pagare 400 Euro... troppo :nonsifa: ).

prendi il t240hd oppure il t240md?

Al Pancino
09-04-2009, 19:45
prendi il t240hd oppure il t240md?

Il T240 "liscio" (per capirci), non quello HD :cool:

tomejerry1974
09-04-2009, 19:56
ma la differenza tra il T240HD e il T240MD non la conosce nessuno??

Al Pancino
09-04-2009, 20:30
ma la differenza tra il T240HD e il T240MD non la conosce nessuno??

Boh, sul sito della Samsung il T240MD non c'è.

Natural Born Killer
09-04-2009, 21:38
Ciao.
Ho il T240HD. Avrei due domande da farvi..

1) Ogni tanto noto dei leggeri sfarfallii.. Si notano molto all'avvio di windows, dopo che inserisco la password.. Poi dopo sono pochi visibili ma se fisso lo sguardo in un punto mi sembra di notarli..
Cosa può essere? La frequenza è 60hz.

2) Senza la cam è cmq possibile visualizzare i canali del digitale terrestre liberi o no? Scusate, ho letto praticamente tutto il 3d ma mi è sfuggita la cosa.. :muro:

Grazie mille

norbertom
09-04-2009, 21:49
Diciamo 70, anche 80 cm. Dici che con il modello "liscio" i film d'azione (vedi "Il cavaliere oscuro") li vedo bene, nitidi, o l'immagine sarà un pò torbida?

Sul t240 mi sono visto il cavaliere oscuro in blue ray, quindi full hd... Si vede molto bene, direi perfetto. L'unico problema sono i divx di bassa qualità, inguardabili a mio avviso su schermi dai 22 in su, anche se mettendosi un po' più distanti sono passabili :)
Parlo sempre e comunque in relazione al prezzo he :)

tomejerry1974
09-04-2009, 22:04
Ciao.
Ho il T240HD. Avrei due domande da farvi..

1) Ogni tanto noto dei leggeri sfarfallii.. Si notano molto all'avvio di windows, dopo che inserisco la password.. Poi dopo sono pochi visibili ma se fisso lo sguardo in un punto mi sembra di notarli..
Cosa può essere? La frequenza è 60hz.

2) Senza la cam è cmq possibile visualizzare i canali del digitale terrestre liberi o no? Scusate, ho letto praticamente tutto il 3d ma mi è sfuggita la cosa.. :muro:

Grazie mille

quelli in chiaro li vedi senza cam...

Al Pancino
09-04-2009, 23:24
Sul t240 mi sono visto il cavaliere oscuro in blue ray, quindi full hd... Si vede molto bene, direi perfetto. L'unico problema sono i divx di bassa qualità, inguardabili a mio avviso su schermi dai 22 in su, anche se mettendosi un po' più distanti sono passabili :)
Parlo sempre e comunque in relazione al prezzo he :)

Beato te...:sbav: Per me il Blu-Ray costa ancora troppo, anche se per adesso inizio col prendermi lo schermo in HD, più avanti si vedrà per un lettore interno (sperando che i film calino di prezzo). Per il Blu-Ray quindi d'accordo, occupando tutto lo schermo è chiaro che non c'è "allargamento" dell'immagine con conseguente aumento dei difetti, ma il filmato è in proporzione 1:1. Ma coi DVD che hanno una risoluzione minore? Qualcuno può postare una schermata con su un'immagine in blu-ray e una con un DVD, tanto per farsi un minimo di idea di come si vede? (per favore niente foto davanti al monitor, ma un semplice copia e incolla del desktop a pieno schermo).

TheMomiX
10-04-2009, 07:50
bè ma scusa se uno non ha una scrivania profonda potrebbe prendere un 20-22" anzichè un 24".


Perdonami ma forse mi esprimo male!!!

Se uno ha già acquistato il monitor è l'argomento.:muro:

Il topic è stato incentrato sul consiglio generale di usare questo Monitor T240 come monitor da scrivania.

E normale che la distanza di utilizzo sia di circa 50cm nella media e con scrivanie Normali da PC.

Allora non si dovrebbe più consigliare di usare questo monitor per una distanza inferiore al metro, o meglio sarebbe oppurtuno presentare gli eventuali rischi per un uso inferiore alla distanza consigliata!!!

Sarebbe da mettere in prima pagina anche un consiglo d'uso oltre che la desrizione dei prodotti.

Quindi come si può risolvere la situazione per le persone che hanno già un T240 con scrivanie normali? lo si appende? forse è la soluzione migliore per recuperare altri 15cm nel caso uno abbia un muro posteriore alla scrivania

robertov76
10-04-2009, 08:01
Buongiorno a tutti,
vi scrivo nella speranza che mi possiate aiutare:
il mio t260hdd da ieri sera mi da schermate rosso scuro e tutti i menù hanno uno strano effetto ombra. Dopo un reset tramite menù di servizio e tanti reset dal menù standard lo schermo torna blu e spariscono le ombre dei menù. Riaccendendo il monitor il difetto si ripresenta. L'ho comprato 3 mesi fa e ho già voglia di tirargli una martellata! che mi consigliate (martellate a parte?)?
esiste una qualche procedura di riaggiustamento?
Grazie mille
R

IL brillo
10-04-2009, 10:05
Principalmente sarebbe per i DVD, poi tv, poi PC con i giochi.



Io sarei abbastanza pignolo per la qualità video dei film. Per i giochi un pò meno (anche se non vorrei certo le scie, insomma...).



Diciamo 70, anche 80 cm. Dici che con il modello "liscio" i film d'azione (vedi "Il cavaliere oscuro") li vedo bene, nitidi, o l'immagine sarà un pò torbida?

perdonami , ma se i primi 2 utilizzi che ne vorrai fare sono dvd/bluray e tv, non fai prima a comprarti la versione hd ? Con una quarantina di euro in più ti porti a casa lo stesso identico monitor, con in più il sintonizzatore digitale/analogico la cam, e tutti gli ingressi e le uscite che la versione hd offre. Non capisco perchè vi ostinate a prendere dei monitor quando vi servono delle tv, o delle tv quando vi serve solo un monitor.

gigi88
10-04-2009, 10:25
Perdonami ma forse mi esprimo male!!!

Se uno ha già acquistato il monitor è l'argomento.:muro:

Il topic è stato incentrato sul consiglio generale di usare questo Monitor T240 come monitor da scrivania.

E normale che la distanza di utilizzo sia di circa 50cm nella media e con scrivanie Normali da PC.

Allora non si dovrebbe più consigliare di usare questo monitor per una distanza inferiore al metro, o meglio sarebbe oppurtuno presentare gli eventuali rischi per un uso inferiore alla distanza consigliata!!!

Sarebbe da mettere in prima pagina anche un consiglo d'uso oltre che la desrizione dei prodotti.

Quindi come si può risolvere la situazione per le persone che hanno già un T240 con scrivanie normali? lo si appende? forse è la soluzione migliore per recuperare altri 15cm nel caso uno abbia un muro posteriore alla scrivania

ma qua nessuno sà quanto è profonda la tua scrivania :rolleyes:

berto1886
10-04-2009, 10:39
ovvio che è meglio ma normalmente su una scrivania è difficile avere 1 metro di distanza dal monitor, 50cm è la distanza media che uno ha usando un pc in modo umano....

Poi se uno ha la possibilità di usare tastiera e mouse da 1 metro dal monitor meglio....ma non è una cosa comoda nella maggior parte dei casi. con classiche scrivanie o mobili porta PC

se avete delle idee di visualizzazzione da 1 metro con uso di tastiera e mouse ci dite qualcosa così evitiamo di brasaci gli occhi?:stordita:

Tastiera e mouse wireless

Robertazzo
10-04-2009, 10:54
vorrei un chiarimento...se si possiede una scheda video con uscita hdmi credo sia obbligo collegarla al monitor in hdmi, se invece parto dalla scheda video col convertitore dvi-hdmi non ha piu senso a quel punto collegarsi al monitor in dvi? non ho mai capito il senso di questi convertitori...

IL brillo
10-04-2009, 10:59
vorrei un chiarimento...se si possiede una scheda video con uscita hdmi credo sia obbligo collegarla al monitor in hdmi, se invece parto dalla scheda video col convertitore dvi-hdmi non ha piu senso a quel punto collegarsi al monitor in dvi? non ho mai capito il senso di questi convertitori...

non ho capito la domanda, comunque dvi o hdmi è assolutamente lo stesso

Robertazzo
10-04-2009, 11:16
non ho capito la domanda, comunque dvi o hdmi è assolutamente lo stesso

si sto leggendo ora degli approfondimenti infatti, grazie della delucidazione

mralla
10-04-2009, 11:50
vorrei un chiarimento...se si possiede una scheda video con uscita hdmi credo sia obbligo collegarla al monitor in hdmi, se invece parto dalla scheda video col convertitore dvi-hdmi non ha piu senso a quel punto collegarsi al monitor in dvi? non ho mai capito il senso di questi convertitori...
Non penso che sia d'obbligo collegare la scheda video al monitor tramite hdmi.
Credo che il convertitore DVI-HDMI serve nel caso in cui tu voglia collegare il pc ad un tv lcd utilizzandolo anche per portare l'audio attraverso il connettore spdif della scheda audio.
Spero di non aver detto castronerie. ;)

lucio1912
10-04-2009, 11:53
:help: Buongiorno ho un T240HD e volevo acquistare una cam per il digitale ma
stamattina al mediamondo mi hanno detto che quelle per tv non sono compatibili c'é qualcuno che mi può rispondere. grazie

IL brillo
10-04-2009, 11:58
:help: Buongiorno ho un T240HD e volevo acquistare una cam per il digitale ma
stamattina al mediamondo mi hanno detto che quelle per tv non sono compatibili c'é qualcuno che mi può rispondere. grazie

ti hanno detto una cosa non vera, la cam va benissimo, ci mancherebbe che una cam samsung non funzionasse su una tv samsung :D

Atars
10-04-2009, 12:03
Mi iscrivo avendo preso il T260 HD (provengo da un glorioso Acer Al922 19" che ha 7 anni) non ancora testato a livello Tv tuner o Console perchè l'utilizzo principale è per il PC in videoediting.

Il mio monitor s'inclina perfettamente sia in avanti che indietro ma lo sconsiglio a chi, come me, lo deve mettere sulla scrivania perchè, vista la grandezza è troppo vicino e affatica (ci dovevo pensare prima lo so).

Peccato che manchi il PIP che sarebbe stato utilissimo soprattutto per un uso contemporaneo TV e PC: sul telecomando c'è il PIP ma sul manuale è scritto "Non disponibile" (ma che lo mettete a fare dico io).

Per adesso l'ho solo impostato dal menù su Colori caldi -> Warm come consigliato dalla recensione di digitalversus fatta per il T240HD.
Ho solo un dubbio: non so dove (magari in questo lunghissimo thread) ho letto che per avere una resa ottimale è consigliato impostare il profilo colore da Windows (Vista 64) su uno particolare ma a me ne da disponibile uno solo in gestione colori ossia il Samsung versione 1.0 ICM. Ho letto male oppure esiste veramente un profilo migliore da applicare? grazie mille

Al Pancino
10-04-2009, 12:43
perdonami , ma se i primi 2 utilizzi che ne vorrai fare sono dvd/bluray e tv, non fai prima a comprarti la versione hd ? Con una quarantina di euro in più ti porti a casa lo stesso identico monitor, con in più il sintonizzatore digitale/analogico la cam, e tutti gli ingressi e le uscite che la versione hd offre. Non capisco perchè vi ostinate a prendere dei monitor quando vi servono delle tv, o delle tv quando vi serve solo un monitor.

Avevo specificato che l'alta definizione non mi interessa, quindi i blu-ray non mi servono. Non ho alcuna consolle, non ho Sky nè Mediaset Premium. Quindi delle "varie uscite" non me ne importa nulla dato che devo collegare solo il mio PC.

Come ho già chiaramente spiegato, la versione -HD ha sì il sintonizzatore, ma non mi permette di registrare sull'HDD del mio PC i programmi come invece faccio oggi con una vecchia PCTV della Pinnacle. Sinceramente avere un tv se non posso registrarmi i programmi non mi interessa. Ecco perchè non prendo in considerazione la versione -HD. Ed ecco perchè per vedere la TV metterò su una scheda PC-TV della Terratec che ha già sia il segnale analogico che il digitale terrestre, il suo bel telecomando, il software per fare l'editing video, ecc... Avendo la scheda TV inoltre potrò anche guardare la TV mentre navigo in Internet o uso il PC (PIP), cosa che il T240HD non fà. Inoltre essendo il T240 più reattivo (solo 2ms, contro i 5ms del modello HD) per giocare al PC è meglio la versione "liscia", oltre che avere anche un contrasto dinamico doppio (per quello che serve poi il dinamico...).

Comunque sto anche vagliando l'ipotesi dell'ASUS VK246H. Mi pare ottimo, ha un ottimo tempo di reazione (2ms), è 16:9 (anzichè 16:10 come il T240) quindi perfetto per i DVD, ad occhio mi pare anche un pò più luminoso (ma bisgona controllare dal vivo) e ha pure la webcam incorporata (anche se non la userò mai). E oltretutto costa pure meno del Samsung T240.

luquis
10-04-2009, 12:47
Avevo specificato che l'alta definizione non mi interessa, quindi i blu-ray non mi servono. Non ho alcuna consolle, non ho Sky nè Mediaset Premium. Quindi delle "varie uscite" non me ne importa nulla dato che devo collegare solo il mio PC.

Come ho già chiaramente spiegato, la versione -HD ha sì il sintonizzatore, ma non mi permette di registrare sull'HDD del mio PC i programmi come invece faccio oggi con una vecchia PCTV della Pinnacle. Sinceramente avere un tv se non posso registrarmi i programmi non mi interessa. Ecco perchè non prendo in considerazione la versione -HD. Ed ecco perchè per vedere la TV metterò su una scheda PC-TV della Terratec che ha già sia il segnale analogico che il digitale terrestre, il suo bel telecomando, il software per fare l'editing video, ecc... Inoltre essendo più reattivo (2ms), per giocare al PC è meglio la versione "liscia", oltre che avere anche un contrasto dinamico doppio (per quello che serve il dinamico...).



Per lo stesso motivo ho preferito la versione liscia alla HD, dato che come hai detto anche tu non si possono registrare le trasmissioni tantomeno ridurre a finestra la TV, cosa che con la scheda DVB-T integrata al pc è possibile fare.

IL brillo
10-04-2009, 12:47
guarda che non è più reattivo, hanno entrambi 5ms di response time. Comunque, boh, contento tu.

Al Pancino
10-04-2009, 12:56
Per lo stesso motivo ho preferito la versione liscia alla HD, dato che come hai detto anche tu non si possono registrare le trasmissioni tantomeno ridurre a finestra la TV, cosa che con la scheda DVB-T integrata al pc è possibile fare.

Esattamente. ;)

3DMark79
10-04-2009, 14:00
guarda che non è più reattivo, hanno entrambi 5ms di response time. Comunque, boh, contento tu.

Infatti sul sito Samsung li danno entrambi a 5ms!:mbe:

NeO_Giu
10-04-2009, 14:10
Il T240 è il monitor che mi piace di più ma mi preoccupano un po' di fattori... Intanto si è capito se è lucido oppure opaco? Ha solo 300 cd come luminosità e non vorrei fosse troppo poco considerando anche che sono abituato con un macbook pro a schermo lucido... Cosa ne pensate? Poco luminoso? E' un buon monitor? Ne vale la pena? Il mio utilizzo è fare grafica...

3DMark79
10-04-2009, 14:15
Il T240 è il monitor che mi piace di più ma mi preoccupano un po' di fattori... Intanto si è capito se è lucido oppure opaco? Ha solo 300 cd come luminosità e non vorrei fosse troppo poco considerando anche che sono abituato con un macbook pro a schermo lucido... Cosa ne pensate? Poco luminoso? E' un buon monitor? Ne vale la pena? Il mio utilizzo è fare grafica...

L'unica cosa che posso dirti e che è pannello opaco con cornice lucida per il resto sono in attesa del mio T240HD! :cry:

NeO_Giu
10-04-2009, 14:42
L'unica cosa che posso dirti e che è pannello opaco con cornice lucida per il resto sono in attesa del mio T240HD! :cry:

Ma pannello opaco con cornice lucida che vuol dire? Via di mezzo tra opaco e lucido? Oppure praticamente opaco.... E poi tu l'hai visto dal vivo? Rendono i colori?

3DMark79
10-04-2009, 15:12
Ma pannello opaco con cornice lucida che vuol dire? Via di mezzo tra opaco e lucido? Oppure praticamente opaco.... E poi tu l'hai visto dal vivo? Rendono i colori?

Il display in pratica è opaco...tutto il resto l'estetica e nero lucido.Si l'ho visto dal vivo in un centro commerciale ma trasmettevano canale 5 dunque non puoi capire bene e non so neanche come è impostato dal menu.Cmq sembravano buoni come possono confermare i ragazzi che lo hanno già!;)

NeO_Giu
10-04-2009, 15:29
Il display in pratica è opaco...tutto il resto l'estetica e nero lucido.Si l'ho visto dal vivo in un centro commerciale ma trasmettevano canale 5 dunque non puoi capire bene e non so neanche come è impostato dal menu.Cmq sembravano buoni come possono confermare i ragazzi che lo hanno già!;)

Anche io visto in centro commerciale usato come TV e si vedeva davvero malissimo (credo e spero dovuto al segnale tv)... A me serve solo come monitor ma non ho potuto vedere come si vede perchè erano tutti a tv e io lo prenderei senza...
Inoltre il fatto che il t260 ha la stessa risoluzione ma è più grande si nota come perdita qualità dettagli? Che ne dite?

3DMark79
10-04-2009, 16:29
Inoltre il fatto che il t260 ha la stessa risoluzione ma è più grande si nota come perdita qualità dettagli? Che ne dite?

Diciamo che leggermente perde dovuto al dot pitch "pixel" più grande del t240.

Saeval
10-04-2009, 16:35
Lasciate perdere se nei negozi si vede male, non significa niente :D

IL brillo
10-04-2009, 16:38
infatti, la tv si vede bene, e la questione dotpitch è relativa, visto che ogni monitor viene usato da una distanza diversa, altrimenti nessuno si comprerebbe i 50 pollici

NeO_Giu
10-04-2009, 16:40
Io lo dovrei vedere relativamente da vicino e solo come monitor... A questo punto meglio t240? Rischio la cecità con il t260? :)

3DMark79
10-04-2009, 16:41
Lasciate perdere se nei negozi si vede male, non significa niente :D

Infatti io lo sto aspettando!:D

IL brillo
10-04-2009, 16:53
Io lo dovrei vedere relativamente da vicino e solo come monitor... A questo punto meglio t240? Rischio la cecità con il t260? :)

beh esistono i monitor più grandi per essere guardati da più lontano, se uno deve lo deve usare come un monitor normale per me la dimensione ottimale è il 22, massimo il 24, ma già su una scrivania a poche decine di centimetri è eccessivo e non si gode al massimo , questa è la mia opinione

Al Pancino
10-04-2009, 17:54
Lasciate perdere se nei negozi si vede male, non significa niente :D

Come "non significa niente"? E allora un acquirente su cosa si dovrebbe basare per decidere quale modello prendere se nemmeno in negozio (dove dovrebbero fare di tutto perchè si veda bene, dato che devono venderli) si vede bene? Io ne ho visti una cinquantina accesi in un centro commerciale qualche giorno fa, tutti sintonizzati su TG24, varie dimensioni, vari marchi e vari modelli, e devo dire che le immagini di quasi tutti erano orrende. Io ero stato zitto su questa cosa, perchè penso ancora che sia stato un caso (VOGLIO disperatamente sperarlo). Ma sentir dire che non significa niente se si vede male, quando invece avere una qualità dignitosa è l'unica cosa che devono fare i monitor, è assurdo. Adesso non so come fossero collegati, ma TG24 so che è un canale satellitare, quindi digitale. E cavolo, la qualità era da tv di venti anni fa con antenna orientata pure male!!! Il tanto osannato T240 poi era uno dei monitor più scuri, i colori erano spenti (specie i rossi delle tute dei socorritori e il logo rosso della canale) e aveva persino i doppi bordi... Altri monitor andavano un pò meglio (persino marche sconosciute), ma cavolo giuro che mi sono cadute le braccia (e non solo quelle). Le facce poi erano sfocate in maniera paurosa!!! Non ero nemmeno da solo, e anche le altre persone che erano con me lo hanno notato stupite. Ora io spero vivamente che dipendesse da non so neanche io cosa, perchè altrimenti sarebbe davvero una cosa ridicola (tutti e 50 erano grosso modo così, non uno o due...), ma se devo guardare un semplice DVD con scene d'azione in quelle condizioni mi tengo ben stretto il mio CRT (almeno fino a quando non calano di prezzo i monitor OLED... :D )

IL brillo
10-04-2009, 18:26
Come "non significa niente"? E allora un acquirente su cosa si dovrebbe basare per decidere quale modello prendere se nemmeno in negozio (dove dovrebbero fare di tutto perchè si veda bene, dato che devono venderli) si vede bene? Io ne ho visti una cinquantina accesi in un centro commerciale qualche giorno fa, tutti sintonizzati su TG24, varie dimensioni, vari marchi e vari modelli, e devo dire che le immagini di quasi tutti erano orrende. Io ero stato zitto su questa cosa, perchè penso ancora che sia stato un caso (VOGLIO disperatamente sperarlo). Ma sentir dire che non significa niente se si vede male, quando invece avere una qualità dignitosa è l'unica cosa che devono fare i monitor, è assurdo. Adesso non so come fossero collegati, ma TG24 so che è un canale satellitare, quindi digitale. E cavolo, la qualità era da tv di venti anni fa con antenna orientata pure male!!! Il tanto osannato T240 poi era uno dei monitor più scuri, i colori erano spenti (specie i rossi delle tute dei socorritori e il logo rosso della canale) e aveva persino i doppi bordi... Altri monitor andavano un pò meglio (persino marche sconosciute), ma cavolo giuro che mi sono cadute le braccia (e non solo quelle). Le facce poi erano sfocate in maniera paurosa!!! Non ero nemmeno da solo, e anche le altre persone che erano con me lo hanno notato stupite. Ora io spero vivamente che dipendesse da non so neanche io cosa, perchè altrimenti sarebbe davvero una cosa ridicola (tutti e 50 erano grosso modo così, non uno o due...), ma se devo guardare un semplice DVD con scene d'azione in quelle condizioni mi tengo ben stretto il mio CRT (almeno fino a quando non calano di prezzo i monitor OLED... :D )

semplicemente perchè i monitor vengono messi in funzione per come sono, senza essere settati al meglio, e perchè il segnale dell'antenna viene diviso per tutte le tv, con ovviamente una consecutiva perdita di qualità

kevlar79
10-04-2009, 19:05
Salve, ho preso il T240 da circa una settimana ed oggi mi accorgo della presenza di un pixel blu, in posizione piuttosto centrale. credo si sia formato ultimamente dato che all'inizio ho fatto un attento controllo.
esiste per caso un modo per eliminarlo?
grazie

NeO_Giu
10-04-2009, 19:47
semplicemente perchè i monitor vengono messi in funzione per come sono, senza essere settati al meglio, e perchè il segnale dell'antenna viene diviso per tutte le tv, con ovviamente una consecutiva perdita di qualità

Esattamente!! E' assurdo.. Se ci si fa caso infatti i monitor migliori sono quelli attaccati singolarmente o quasi ad un lettore dvd! Che li tengono accesi a fare?!? Io l'ho visto la prima volta e faceva davvero schifo.. Unica consolazione quello che ho quotato e anche il fatto che era tv e non monitor (io prenderei il t240 solo monitor per computer).

lampinox
10-04-2009, 20:30
Per chi ha il T260HD .. due domande da 1.000.000 di dollari:

1) Le prese usb dove si trovano? Non trovo la usb di ingresso del monitor ne le 3 uscite usb che tanti indicano (2 sotto, 1 sopra .. ma dove?).

2) Collegato tramite VGA il computer lo rileva (con tanto di opzioni di visualizzazioni disponibili) ma l'ingresso VGA rimane non selezionabile dal menu del T260HD (premetto che ogni risoluzione / frequenza messa viene accettata ma la fonte PC come impostazione dello schermo non risulta mai essere abilitata). Occorre fare qualche magia per farlo funzionare in VGA?

Al Pancino
10-04-2009, 20:31
semplicemente perchè i monitor vengono messi in funzione per come sono, senza essere settati al meglio, e perchè il segnale dell'antenna viene diviso per tutte le tv, con ovviamente una consecutiva perdita di qualità

Ma allora sono pirla quelli dei negozi, scusa. Se li devono vendere, perchè non presentarli al meglio? Chi vuoi che se li compri se li mostri con quella qualità pessima? E' come andare in un autosalone e vedere le auto esposte con macchie di ruggine e i sedili rovinati da bruciature di sigaretta, anzichè tirate a lucido e profumate!

IL brillo
10-04-2009, 20:44
Ma allora sono pirla quelli dei negozi, scusa. Se li devono vendere, perchè non presentarli al meglio? Chi vuoi che se li compri se li mostri con quella qualità pessima? E' come andare in un autosalone e vedere le auto esposte con macchie di ruggine e i sedili rovinati da bruciature di sigaretta, anzichè tirate a lucido e profumate!

tranquillo che vendono comunque , vendono quello che vogliono loro e come lo vogliono loro, non sono stupidi, e poi vedi quante persone hanno comprato il samsung nonostante tu lo abbia visto sottotono al centro commerciale. Sono finiti da molto i tempi di quando l'unico punto di riferimento era il centro commerciale, si andava li si guardava e si chiedeva al commesso, che era la massima autorità, più o meno sono finiti da quando è iniziata l'era di internet :asd:.

Natural Born Killer
10-04-2009, 20:47
Ciao.
Ho il T240HD ed ho un problema.

1) Ogni tanto noto dei leggeri sfarfallii.. Si notano molto all'avvio di windows, dopo che inserisco la password.. Poi dopo sono poco visibili ma se fisso lo sguardo in un punto mi sembra di notarli..
Cosa può essere? La frequenza è 60hz.

Grazie mille

Nessuno mi può aiutare?

Al Pancino
10-04-2009, 20:50
tranquillo che vendono comunque , vendono quello che vogliono loro e come lo vogliono loro, non sono stupidi, e poi vedi quante persone hanno comprato il samsung nonostante tu lo abbia visto sottotono al centro commerciale. Sono finiti da molto i tempi di quando l'unico punto di riferimento era il centro commerciale, si andava li si guardava e si chiedeva al commesso, che era la massima autorità, più o meno sono finiti da quando è iniziata l'era di internet :asd:.

Sarà, ma io a comprare un monitor in Internet non ci penso nemmeno. Ho già letto troppe disavventure su corrieri privati (e delle poste) che si fottono la merce sostituendola con assi di legno, per fidarmi di acquistare merce di quel valore in Rete. Finchè sono DVD a pochi soldi o un libro, passi. Ma per un monitor che mi costa anche 3-400 Euro voglio avere un referente fisico a cui rivolgermi se ho dei problemi, e voglio anche vederlo acceso prima di acquistarlo che non abbia pixel morti. Ma che scherziamo? :D

albyzaf
10-04-2009, 21:05
mi è appena arrivato il t240 liscio. installato, tutto bene ma.... non mi compare l'OSD. ho provato a tenere premuto il tasto menu' per 5 secondi ma nulla. nemmeno auto fa nulla.... suggerimenti? c'e' qualcosa che ho trascurato? rma?

lampinox
10-04-2009, 21:21
Per chi ha il T260HD .. due domande da 1.000.000 di dollari:

1) Le prese usb dove si trovano? Non trovo la usb di ingresso del monitor ne le 3 uscite usb che tanti indicano (2 sotto, 1 sopra .. ma dove?).

2) Collegato tramite VGA il computer lo rileva (con tanto di opzioni di visualizzazioni disponibili) ma l'ingresso VGA rimane non selezionabile dal menu del T260HD (premetto che ogni risoluzione / frequenza messa viene accettata ma la fonte PC come impostazione dello schermo non risulta mai essere abilitata). Occorre fare qualche magia per farlo funzionare in VGA?

Nessuno mi può aiutare? :muro:

IL brillo
10-04-2009, 22:12
Sarà, ma io a comprare un monitor in Internet non ci penso nemmeno. Ho già letto troppe disavventure su corrieri privati (e delle poste) che si fottono la merce sostituendola con assi di legno, per fidarmi di acquistare merce di quel valore in Rete. Finchè sono DVD a pochi soldi o un libro, passi. Ma per un monitor che mi costa anche 3-400 Euro voglio avere un referente fisico a cui rivolgermi se ho dei problemi, e voglio anche vederlo acceso prima di acquistarlo che non abbia pixel morti. Ma che scherziamo? :D

non mi riferivo alla possibilità di comprare su internet, ma ad informarsi su internet :muro: , cioè quello che stai facendo in questo thread. Poi il discorso di comprare su internet è un vantaggio assurdo per noi consumatori, pensate a 20 anni fa, se solo non ci fossero più quelli che la pensano come te si potrebbe acquistare a prezzi onesti anche in città visto che si dovrebbero adeguare ai prezzi del mercato, ma purtroppo l'Italia è sempre ultima in queste cose :D, ma stiamo facendo passi in avanti .

IL brillo
10-04-2009, 22:15
Nessuno mi può aiutare? :muro:

le porte usb si trovano dietro -.-, dove le vuoi trovare ?
Perchè vuoi usare la vga ? Come fai a sapere che tramite vga lo rileva se dici che non ti funziona O_o, lo rileva o no ?

luquis
10-04-2009, 22:16
mi è appena arrivato il t240 liscio. installato, tutto bene ma.... non mi compare l'OSD. ho provato a tenere premuto il tasto menu' per 5 secondi ma nulla. nemmeno auto fa nulla.... suggerimenti? c'e' qualcosa che ho trascurato? rma?


Nel senso che non ti compare il menù per la regolazione dei parametri dell'immagine?

albyzaf
10-04-2009, 22:41
Nel senso che non ti compare il menù per la regolazione dei parametri dell'immagine?
esatto, quei tasti laterali che regolano contrasto, luminosità....

l'osd mi compare solo quando vario risoluzione per avvertirmi che non è quella corretta, provo a premere i tasti anche per cambiare lingua ma nulla... dopo 40 secondi l'avviso scompare e l'osd resta irraggiungibile!

tutto questo sia in analogico che in digitale.

io presumo possa trattarsi di un contatto dissaldato della scheda pulsanti. ma certo non mi azzardo ad aprire il monitor e invalidare la garanzia :muro:

luquis
10-04-2009, 22:47
azz strana sta cosa... hai provato su un altro pc? non per altro, ma a me ad esempio ogni tanto fa scherzi del tipo che cambio risoluzione e l'immagine non ricompare... bisogna spegnere e riaccenderlo per rivedere l'immagine

albyzaf
10-04-2009, 22:57
azz strana sta cosa... hai provato su un altro pc? non per altro, ma a me ad esempio ogni tanto fa scherzi del tipo che cambio risoluzione e l'immagine non ricompare... bisogna spegnere e riaccenderlo per rivedere l'immagine

si, ho provato anche sul muletto in analogico....nulla.
cmq l'osd non dovrebbe dipendere da risoluzione o sorgente. è una cosa insita nello schermo credo.
mi sa proprio che dopo pasqua mi toccherà scrivere al negozio che mel'ha venduto :(

3DMark79
10-04-2009, 23:24
Per chi voleva sapere le differenze tra T240Hd e T240MD.:read:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&u=http://www.lesnumeriques.com/article-240-4351-36.html&ei=DcbfSfHVBtfhsAasmtDaCA&sa=X&oi=translate&resnum=8&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dt240md%2Bvd%2Bt240hd%26hl%3Dit%26sa%3DG

Beh non cambia nulla solo il nome!:D

Saeval
10-04-2009, 23:39
Come "non significa niente"? E allora un acquirente su cosa si dovrebbe basare per decidere quale modello prendere se nemmeno in negozio (dove dovrebbero fare di tutto perchè si veda bene, dato che devono venderli) si vede bene? Io ne ho visti una cinquantina accesi in un centro commerciale qualche giorno fa, tutti sintonizzati su TG24, varie dimensioni, vari marchi e vari modelli, e devo dire che le immagini di quasi tutti erano orrende. Io ero stato zitto su questa cosa, perchè penso ancora che sia stato un caso (VOGLIO disperatamente sperarlo). Ma sentir dire che non significa niente se si vede male, quando invece avere una qualità dignitosa è l'unica cosa che devono fare i monitor, è assurdo. Adesso non so come fossero collegati, ma TG24 so che è un canale satellitare, quindi digitale. E cavolo, la qualità era da tv di venti anni fa con antenna orientata pure male!!! Il tanto osannato T240 poi era uno dei monitor più scuri, i colori erano spenti (specie i rossi delle tute dei socorritori e il logo rosso della canale) e aveva persino i doppi bordi... Altri monitor andavano un pò meglio (persino marche sconosciute), ma cavolo giuro che mi sono cadute le braccia (e non solo quelle). Le facce poi erano sfocate in maniera paurosa!!! Non ero nemmeno da solo, e anche le altre persone che erano con me lo hanno notato stupite. Ora io spero vivamente che dipendesse da non so neanche io cosa, perchè altrimenti sarebbe davvero una cosa ridicola (tutti e 50 erano grosso modo così, non uno o due...), ma se devo guardare un semplice DVD con scene d'azione in quelle condizioni mi tengo ben stretto il mio CRT (almeno fino a quando non calano di prezzo i monitor OLED... :D )

Direi che ti hanno già risposto gli altri ;) E aggiungo (e ribadisco) che se uno compra un monitor Full-HD, nella stragrande maggioranza dei casi è interessato ai Blu-ray oppure lo usa come monitor e lo tiene a risoluzione nativa o quasi, ergo non ha molto senso comprarsi un monitor-TV Full-HD solo per i DVD.
Ora, se avessi dovuto fidarmi dei centri commerciali a quest'ora attaccata alla PS3 avevo ancora il CRT al posto del T240HD, perché quando lo vidi da Euronics era inguardabile (sicuramente gli avevano caricato un DivX oppure stavano facendo vedere la TV analogica, boh; aggiungici pure il fatto che i televisori non sono mai settati, ma semplicemente spacchettati, montati ed esposti, e voilà, capirai perché non l'avrei mai comprato :D).
Quindi, grazie ad internet e grazie a questo thread e a tutte le persone che lo frequentano! :D Sono decisamente più affidabili dei commessi e dei negozi in generale
PS: Potrai anche non comprare su internet, ed effettivamente ti capisco, non sarebbe bello che i corrieri ti facessero una sorpresina, ma se vuoi comprare nei negozi fisici allora preparati a sganciare un po' di grana in più :Prrr:

Al Pancino
11-04-2009, 00:18
Direi che ti hanno già risposto gli altri ;) E aggiungo (e ribadisco) che se uno compra un monitor Full-HD, nella stragrande maggioranza dei casi è interessato ai Blu-ray oppure lo usa come monitor e lo tiene a risoluzione nativa o quasi, ergo non ha molto senso comprarsi un monitor-TV Full-HD solo per i DVD.

Infatti, e ripeto per l'ennesima e ultima volta, dell'alta definizione non me ne importa nulla. Mi interessa un 24'' perchè è un monitor di dimensioni più grandi di quello che ho ora (19'', effettivi però sono 18''), adatto per vedere meglio di come vedo adesso i DVD. Un conto è vedere un film in un rettangolo all'interno di un 4:3 di 18'', un altro è vedere uno schermo pieno 16:9 di ben 24''.


PS: Potrai anche non comprare su internet, ed effettivamente ti capisco, non sarebbe bello che i corrieri ti facessero una sorpresina, ma se vuoi comprare nei negozi fisici allora preparati a sganciare un po' di grana in più :Prrr:

Cento Euro in più, già preventivati. Ho aspettatato 7 anni, posso aspettare un paio di mesi in più.