PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

sacd
24-11-2004, 21:29
up;)

xmnemo85x
24-11-2004, 21:31
oggi ho visto un audiogram..com'è come marca???

sacd
24-11-2004, 21:32
::::Dani83::::


Che hai fatto al sub, è esploso?:D

xmnemo85x
24-11-2004, 21:32
come sono i diffusori triangle?

sacd
24-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da xmnemo85x
oggi ho visto un audiogram..com'è come marca???

Ma perchè nn posti mai il modello? :muro: :D

sacd
24-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da xmnemo85x
come sono i diffusori triangle?

Francesi :rolleyes:

Vedi altro topic;)

xmnemo85x
24-11-2004, 21:34
perche non ho avuto il tempo di vedere qual'è..ero di fretta...ehehe...

xmnemo85x
24-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da sacd
Francesi :rolleyes:

Vedi altro topic;)


ehehe...ero di fretta...mi sono fermato 10 minuti...ero di fretta....cosa diresti di accoppiata audiogram triangle?

sacd
24-11-2004, 21:38
Originariamente inviato da xmnemo85x
ehehe...ero di fretta...mi sono fermato 10 minuti...ero di fretta....cosa diresti di accoppiata audiogram triangle?

Dovrebbe essere migliore dell'aeron
Cme considera anche la micromega come amply

xmnemo85x
24-11-2004, 21:41
micromega???ed è costosa??

sacd
24-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da xmnemo85x
micromega???ed è costosa??

Quanto l'audiogram, perciò punta sull'usato;)

xmnemo85x
24-11-2004, 21:48
si infatti l'audiogram era usato...300€...boh..vedro...li dovro sentire...

::::Dani83::::
24-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da sacd
::::Dani83::::


Che hai fatto al sub, è esploso?:D


Allllllllllora!!!! ho avuto un pò di tempo per testarlo in effetti....:p Leggeri miglioramenti ci sono stati, diciamo che il basso ora è un pò più deciso e controllato (si avvicina al tipo di suono di un sub a cassa chiusa) ma devo ammettere che il risulatato migliore l'ho avuto mettendo una spugnetta all'imbocco interno del reflex in modo che passasse meno aria al suo interno. Ho notato la cosa mettendo durante la riproduzione di un bass test una mano dentro il reflex, tappandolo parzialmente il basso era meno rimbombante nella stanza, forse per colpa della stanza stessa, fatto sta che ora va ancora meglio....insomma...modifica consigliata a chi ne possiede uno ;)

Ora vado un pò di fretta quindi la "recensione" è molto scarna, se avete domande o dubbi chiedete pure...adios:)

ciocia
25-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da ciocia
emmhh, visto che son qui ne approfitto:

Ma per godere al MAX l'audio sul pc con i giochi, cosa bisogna montare e aggiornare?
mi spiego:
ho il soudstorm collegato in fibra con ampli DTS5.1

Ricordo ai tempi della audigy1, se abilitatvo l'out digitale, dovevo disabilitare la codifica dolby della audigy in modo che il segnale puro arrivasse all'ampli e fosse codificato.

MA ALLORA A CHE SERVE AVERE UNA SCHEDA AUDIO INCAZZATA?

Se volessi un giorno passare al 7.1 THX, devo cambiare ampli+scheda audio? O se cambio solo l'ampli, bastera' quello?
Allora a che serve l'audigy4 7.1? serve per sfruttare le EAX e basta?
Se prendo la futura audigy ( quella dopo la 4 ), cosa mi serve collegarci un ampliTHX se gia' lei fa la codifica?

Allora dovrei comprare un semplice ampli (senza dsp) che amplifichi singolarmente gli 8 canali per le 8 casse?

Mi riquoto....tanto ipotizzo che la maggior parte di voi abbia l'ampli collegato al pc.

mc.god
26-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da sacd
Gli sdoppiatori esistono, ma ti sconsiglio una cosa del genere degrada il segnale e cambi le impedenze in gioco.;)

NN puoi trovare un lettore dvd che oltre alle uscite 5.1 ha anche le due stereofoniche?

Riprendo un attimo questo discorso (e mi scuso subito se finirò un po' OT :ops: ) solo per dire che avrei trovato il lettore che farebbe proprio al caso mio...il Pioneer DV-575 :sbav: :sbav: :sbav:

Come il mio Sunstech 505 è basato sul chipset Mediateck 1389, quindi legge gli MPEG4 con supporto a GMC e QPel, ma lo sfrutta al massimo del suo potenziale, implementando oltre che il decoder DD anche quello DTS, inoltre sul versante connessioni dispone di un'uscita main stereo separata da quella a 5.1 canali, cosicchè mi risolverebbe il problema di connessione allo Yamaha DSP-E492 a cui sacd aveva risposto col post qui quotato.
Inoltre supporta anche la lettura dei SuperAudioCD :eek:
Purtroppo le funzionalità e il nome si pagano, visto che tale lettore costa più di 200 euro che, dopo averne spesi 85 due mesi orsono per il sunstech, lo faranno restare per un bel po' lontano del mio impianto :cry: :cry:

Ciao \^^

sacd
26-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da mc.god
Riprendo un attimo questo discorso (e mi scuso subito se finirò un po' OT :ops: ) solo per dire che avrei trovato il lettore che farebbe proprio al caso mio...il Pioneer DV-575 :sbav: :sbav: :sbav:

Come il mio Sunstech 505 è basato sul chipset Mediateck 1389, quindi legge gli MPEG4 con supporto a GMC e QPel, ma lo sfrutta al massimo del suo potenziale, implementando oltre che il decoder DD anche quello DTS, inoltre sul versante connessioni dispone di un'uscita main stereo separata da quella a 5.1 canali, cosicchè mi risolverebbe il problema di connessione allo Yamaha DSP-E492 a cui sacd aveva risposto col post qui quotato.
Inoltre supporta anche la lettura dei SuperAudioCD :eek:
Purtroppo le funzionalità e il nome si pagano, visto che tale lettore costa più di 200 euro che, dopo averne spesi 85 due mesi orsono per il sunstech, lo faranno restare per un bel po' lontano del mio impianto :cry: :cry:

Ciao \^^


Se hai pagato il tuo che è praticamente anonimo per i comuni mortali che entrano in un negozio 85€, che in caso di assistenza ti vorrei vedere, il pioneer a 200€ con le sue funzioni nn credo sia costoso, anzi...

mc.god
26-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da sacd
Se hai pagato il tuo che è praticamente anonimo per i comuni mortali che entrano in un negozio 85€, che in caso di assistenza ti vorrei vedere, il pioneer a 200€ con le sue funzioni nn credo sia costoso, anzi...

Su questo ti do ragione, in caso di problemi l'assistenza pioneer sarà certamente più capllare di quella che potrei ricevere da sunstech. Questa è una società spagnola, il suo sito è
Sunstech home page (http://www.sunsiberica.com/)
Il mio lettore è quindi uno dei tanti prodotti basati su chip mediatek che a fronte di un costo irrisorio (ora è lo si trova intorno ai 70 euro) offrono tante fuzioni e una discreta qualità e alta compatibilità di formati. Come dicevo, il pioneer costa si, ma la presenza della decodifica dts, delle connessioni sdoppiate e del nome pioneer anche per me giustificano ampiamente il prezzo. Pensavo soltanto che, alla fine, circuitalmente i due apparecchi sono quasi identici, fa tutto il chip mediatek (tranne la decodifica sacd, credo), pure la decodifica dts, che quindi con poche variazioni sarebbe potuta essere presente anche sul mio (ma che non è stata implementata proprio per ragioni di costi e di mercato, credo....). Il mio rammarico era solo quello che ormai i soldi per il lettore li ho spesi, quindi mi devo tenere quello che ho (che pur apprezzo completamente, intendiamoci). Purtroppo quando l'ho preso non pensavo proprio di trasformare il mio hi-fi in multicanale, anzi è un'idea che mi è nata proprio dopo quell'acquisto, se dovessi prenderlo ora il lettore, andrei ad occhi chiusi sul pioneer.
E qui chiudo, credo che stiamo davvero uscendo troppo dal seminato :D :D

Ciao \^^

sacd
28-11-2004, 13:35
up:)

davestas
30-11-2004, 19:01
Ragazi stavo per prendere il kit yamaha + ampli ma ho pensato di acquistatre un buon ampli e due casse magari con sub per avere maggiore qualità, dovrei collegarlo con tutto col pc, con xbox, lettore dvd, sky quindi un uso prevalentemente hometheater oltre alla riproduione di un suono caldo, niente rock, heavymetal e generi duri....
Che prodotti mi consigliate?
Marantz 4500 + Wharfedale Evo 10 ol sub? od altro?

sacd
30-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da davestas
Ragazi stavo per prendere il kit yamaha + ampli ma ho pensato di acquistatre un buon ampli e due casse magari con sub per avere maggiore qualità, dovrei collegarlo con tutto col pc, con xbox, lettore dvd, sky quindi un uso prevalentemente hometheater oltre alla riproduione di un suono caldo, niente rock, heavymetal e generi duri....
Che prodotti mi consigliate?
Marantz 4500 + Wharfedale Evo 10 ol sub? od altro?

Per iniziare ti bastano quelle due casse il sub nn serve

ciocia
01-12-2004, 19:37
Se le 2 casse principali sono buone e abbastanza grandi ( che hanno quindi un woofer di 12-15cm) puoi anche farne a meno del Sub ( averlo e' sempre meglio ovviamente ma non indispensabile...)
Piuttosto, punterei i soldi per una bella cassa centrale, cosi' ai piu' effetto surround con i giochi;)
Ovviamente meglio ancora avere le 5 casse.....il sub lo lascerei per ultimo ( come me che ne sono sprovvisto sul pc )

PS quando comprerai la cassa centrale, non avere paura di spendere, e' fondamentale per l'audio;) ( le voci passano da li' )

davestas
01-12-2004, 21:12
cosa mi consigli quindi con 800 euro circa tenendo conto le mie esigene?

u cursettu
01-12-2004, 21:40
volevo prendere un amplificatore ho due casse da 80watt in futuro voglio prenderne almeno altre due per fare un po di effetto surround, il tutto va attaccato al pc con soundblaster audigy 2 e geforce6800 gt (tv out e dv out)

qualsiasi idea consiglio impressione è ben accetta siate piu precisi possibile perchè piu cerco di chiarirmi le idee sugli ampli piu me le incasino
vorrei stare sotto i trecento euro quale mi consigliate tra questi?

Panasonic 245euro (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1360|636|632|601|4|1)
Sony 275euro (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=STRDE597&Dept=hav&CategoryName=hav_HiFiComponents_Receivers_HiFiReceivers)
kenwood 245 euro (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20135&postcard=0)
yamaha 245 euro
yamaha 295 euri
denon 250 euro (http://reviews.cnet.com/Denon_AVR_1705/4505-6462_7-31085938.html?subj=Denon+AVR-1705&part=rss)
onkyo 265 euro

l'onkyo e il denon mi sembrano molto belli ma come x altri nn ho trovato recensioni, scusate se ho messo qualche link a rivenditori online
:vicini: grazie 1000 ciao :p


_____________

Niente link commerciali.

Kewell

Inlogitech
01-12-2004, 21:41
allora una domanda semplice semplice un sinto amplificatore con uscite ed ingressi sia coassiali che ottici, che abbia vari tipi di decodifica e che permetta di ascoltare un film che nn è in 5.1....quindi presumo si dica stereo (giusto?):p .....in 5.1 (surround è la stessa cosa? scusate l'ignoranza:D ). Il tutto senza spendere un occhio della testa dato che vorrei collegarlo sia al pc che alla console.
leggendo i fari post (nn tutti xchè nn fiinivo neppure domani) ho letto che la marca che va per la maggiore è yamaha, pioneer, kenwood tra queste un prodotto in particolare che corrisponda alle caratteristiche di cui sopra?

eventualmente qualke negozio che fa prezzi buoni e sia serio in pvt me lo mandereste tnx;)

sacd
01-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da Inlogitech
allora una domanda semplice semplice un sinto amplificatore con uscite ed ingressi sia coassiali che ottici, che abbia vari tipi di decodifica e che permetta di ascoltare un film che nn è in 5.1....quindi presumo si dica stereo (giusto?):p .....in 5.1 (surround è la stessa cosa? scusate l'ignoranza:D ). Il tutto senza spendere un occhio della testa dato che vorrei collegarlo sia al pc che alla console.
leggendo i fari post (nn tutti xchè nn fiinivo neppure domani) ho letto che la marca che va per la maggiore è yamaha, pioneer, kenwood tra queste un prodotto in particolare che corrisponda alle caratteristiche di cui sopra?

eventualmente qualke negozio che fa prezzi buoni e sia serio in pvt me lo mandereste tnx;)


Yamaha rxv-450

sacd
01-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da u cursettu
volevo prendere un amplificatore ho due casse da 80watt in futuro voglio prenderne almeno altre due per fare un po di effetto surround, il tutto va attaccato al pc con soundblaster audigy 2 e geforce6800 gt (tv out e dv out)

qualsiasi idea consiglio impressione è ben accetta siate piu precisi possibile perchè piu cerco di chiarirmi le idee sugli ampli piu me le incasino
vorrei stare sotto i trecento euro quale mi consigliate tra questi?

l'onkyo e il denon mi sembrano molto belli ma come x altri nn ho trovato recensioni, scusate se ho messo qualche link a rivenditori online
:vicini: grazie 1000 ciao :p


Il denon;)

u cursettu
02-12-2004, 00:03
sapete mica dirmi quanti watt per canale ha il denon e quanti lo yamaha? non so quale scegliere tra i due per me uno vale l'altro

:oink:

goan76
02-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da u cursettu
sapete mica dirmi quanti watt per canale ha il denon e quanti lo yamaha? non so quale scegliere tra i due per me uno vale l'altro

:oink:

Yamaha rxv450 6x 85 watt su 8 ohm
Denon AVR_1705 6x 75 watt su 8 ohm

sacd
02-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da u cursettu
sapete mica dirmi quanti watt per canale ha il denon e quanti lo yamaha? non so quale scegliere tra i due per me uno vale l'altro

:oink:


I dati di Goan sono giusti, però prendili come campati per aria:O

Topomoto
02-12-2004, 12:20
dati di Goan sono giusti, però prendili come campati per aria
:D
Io stimerei, così "a naso", sui 30W rms per canale......;)

u cursettu
02-12-2004, 13:32
buona questa

davestas
02-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da sacd

Ragazi stavo per prendere il kit yamaha + ampli ma ho pensato di acquistatre un buon ampli e due casse magari con sub per avere maggiore qualità, dovrei collegarlo con tutto col pc, con xbox, lettore dvd, sky quindi un uso prevalentemente hometheater oltre alla riproduione di un suono caldo, niente rock, heavymetal e generi duri....
Che prodotti mi consigliate?
Marantz 4500 + Wharfedale Evo 10 ol sub? od altro?





Per iniziare ti bastano quelle due casse il sub nn serve



E le voce i bassi da dove provengono, non dovrei prendere anche un centrale? Come alternativa alle wharferdale come le vedete le indiana 5.20?

Kewell
02-12-2004, 16:27
Scusa davestas, non fai prima ad aprire un topic apposito per farti consigliare su un sistema (da comporre) ben bieanciato? Altrimenti c'è il rischio di andare OT.
Grazie

ciocia
02-12-2004, 18:14
Per marche e modelli di ampli o casse non so consigliarvi...
Unica cosa, come ampli DENON e' nota come ottima marca ( + delle famose pioneer, sony e altre ), ma ovviamente la qualita' si paga;)

Vi segnalo questo forum dedicato audio/video, da dove potrete attingere + info e fare le vostre domande
http://www.avforum.it/

bye
:cool:

Topomoto
02-12-2004, 18:33
E le voce i bassi da dove provengono, non dovrei prendere anche un centrale?
Ovviamente, con 2 sole casse, ascolteresti in stereo.
La voce e i bassi provengono.....da dove sono provenute da decine di anni a questa parte:D , ossia da quelle 2 casse!
Ricorda che le 5 (o più) casse sono necessarie solo se ascolti una traccia multicanale (DD o DTS), se ascolti in stereo le casse sono e devono essere 2. E non pensare che lo "stereo" sia scarso o peggiore.....dipende tutto dai componenti.
Però devi decidere tu cosa vuoi...mi sembra che cambi opinione ogni giorno:confused:

Kewell
02-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da ciocia

Io segnalo ugualmente il forum di hwupgrade dove potete cmq fare le vostre domande;) :D

davestas
02-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da Topomoto
Ovviamente, con 2 sole casse, ascolteresti in stereo.
La voce e i bassi provengono.....da dove sono provenute da decine di anni a questa parte:D , ossia da quelle 2 casse!
Ricorda che le 5 (o più) casse sono necessarie solo se ascolti una traccia multicanale (DD o DTS), se ascolti in stereo le casse sono e devono essere 2. E non pensare che lo "stereo" sia scarso o peggiore.....dipende tutto dai componenti.
Però devi decidere tu cosa vuoi...mi sembra che cambi opinione ogni giorno:confused:



topomoto lo so, ma a me il multicanale servirebbe ovviamente per i dvd ed i giochi sia consolles che con ps che ormai supportano quasi tutti il dolby digital, i migliori almeno...Percio' non so cosa comprare ed avevo in mente di acquistare prima i due diffusori ,e magari il centrale ,insieme all'ampli ma poi mi sono chiesto apposta come ascolterei i bassi per il DD ....almeno inizialmente...
Come detto piu' volte il tutto deve andare in una cameretta di circa 10 mq...

Inlogitech
02-12-2004, 21:18
allora vediamo quale accoppiata secondo voi è più azzeccata:

sintoamplificatore: Yamaha rx-v650 o rx-v750

diffusori (con subwoofer): Pioneer sv50bk
Yamaha nsp230 o nsp430

purtroppo nn ho trovato un kit di diffusore 5.1 a colonna in giro e cmq nn conoscendo a fondo ben le marche nn saprei che scegliere, in italia diffusori di questo tipo si trovano?

la scelta del sinto è buona?...adesso scelgo così almeno so quanto devo spendere e raccolgo i dindin
:p

Topomoto
02-12-2004, 21:19
xDavestas
Se hai intenzione di comprare ampli e 2 casse, il centrale lo trovo inutile. Puoi benissimo comprarlo insieme ai diffusori posteriori ed eventualmente il sub.

Topomoto
02-12-2004, 21:22
allora vediamo quale accoppiata secondo voi è più azzeccata:

sintoamplificatore: Yamaha rx-v650 o rx-v750

diffusori (con subwoofer): Pioneer sv50bk
Yamaha nsp230 o nsp430

Diffusori Pioneer??:eek: :eek: :eek:
Lascia stare, che è meglio.

Gli Yamaha, pur nella loro "pochezza", li stimo già di più.....

davestas
02-12-2004, 21:26
ed io ti ho chiesto meglio un mlticanale in un sistema yamaha o lo stereo in due VERE CASSE con idvd ed i videogiochi potendo spendere massimo 800 euro?????:muro:

Inlogitech
02-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da Topomoto
Diffusori Pioneer??:eek: :eek: :eek:
Lascia stare, che è meglio.

Gli Yamaha, pur nella loro "pochezza", li stimo già di più.....

scusa io ho chiesto consiglio....bene indicami tu marca e modello, te ne sarei grato
;)

ah! dimenticavo senza esagerare con il prezzo e se è possibile a colonna completo di sub...praticamente un 5.1, ma credo che avessi capito che cerco questo:D

sacd
02-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Inlogitech
allora vediamo quale accoppiata secondo voi è più azzeccata:

sintoamplificatore: Yamaha rx-v650 o rx-v750

diffusori (con subwoofer): Pioneer sv50bk
Yamaha nsp230 o nsp430

purtroppo nn ho trovato un kit di diffusore 5.1 a colonna in giro e cmq nn conoscendo a fondo ben le marche nn saprei che scegliere, in italia diffusori di questo tipo si trovano?

la scelta del sinto è buona?...adesso scelgo così almeno so quanto devo spendere e raccolgo i dindin
:p


Quanto puoi spendere?

Inlogitech
02-12-2004, 21:41
Originariamente inviato da sacd
Quanto puoi spendere?


allora circa 400-500€ max per sintoamplificatore e 300-350 circa x i diffusori

sacd
02-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da Inlogitech
allora circa 400-500€ max per sintoamplificatore e 300-350 circa x i diffusori

Allora devi prendere gli nsp-430

Inlogitech
02-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da sacd
Allora devi prendere gli nsp-430

ma sono buoni come diffusori? perchè se c'è di meglio e spendo qualche € in + ( ma nn troppi) lo sforzo lo faccio volentieri..cmq tnx
;)


p.s: vide@dig@t come negozio e affidabile sia x la vendita che x l'assistenza?

Kewell
02-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da Kewell
Scusa davestas, non fai prima ad aprire un topic apposito per farti consigliare su un sistema (da comporre) ben bieanciato? Altrimenti c'è il rischio di andare OT.
Grazie
Valido anche per Inlogitech.
Cerchiamo di non andare OT;)
Grazie

sacd
02-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da Inlogitech
ma sono buoni come diffusori? perchè se c'è di meglio e spendo qualche € in + ( ma nn troppi) lo sforzo lo faccio volentieri..cmq tnx
;)


p.s: vide@dig@t come negozio e affidabile sia x la vendita che x l'assistenza?


Vai tranquillo sono meglio di quelli monovia dei kit più economici, e per fare un salto di qualità ti servono di più che pochi €;)

Inlogitech
02-12-2004, 22:02
Originariamente inviato da Kewell
Valido anche per Inlogitech.
Cerchiamo di non andare OT;)
Grazie

scusa hai ragione, facevo la domanda qui per chiudere l'argomento e nn spezzettare il discorso anche xchè a forza di scrivere in questa sezione ho paura di metterci le radici ed invece di studiare sto sempre al pc:D

sacd
02-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da Kewell
Valido anche per Inlogitech.
Cerchiamo di non andare OT;)
Grazie


Ascolta, secondo me è quasi impossibile dividere le due cose, è inevitabile che una persona che compra un sintoamply poi debba prendere le casse per cui chiede consiglio di nuovo.
Diverso il discorso per l'utenza pc kit creative ecc..;)

Kewell
02-12-2004, 23:42
Ho cancellato la precedente risposta;)

Mi hai convinto. Ho unito le discussioni;) Molti meno problemi in questo modo.

Per Inlogitech e Davestas: ritiro quanto detto. Continuate qui.

:)

Topomoto
03-12-2004, 00:40
ed io ti ho chiesto meglio un mlticanale in un sistema yamaha o lo stereo in due VERE CASSE con idvd ed i videogiochi potendo spendere massimo 800 euro?????
Ti sembra facile dare una risposta del genere?
Prima di tutto dipende dai gusti personali: per me (e sottolineo per me) meglio due buone casse stereo, e conseguente ascolto in stereo anche dei dvd, piuttosto che un multicanale diciamo di livello bassino.
Questo vale soprattutto se hai intenzione di ampliare lil sistema in futuro: le casse che mancano potrai sempre aggungerle quando avrai la possibilità, e alla fine ti ritroverai un "signor" impianto.
Prendendo subito il sistema completo invece godrai del suono multicanale, ma dovrai necessariamente scendere a compromessi sulla qualità......e in futuro, se vorrai migliorare l'impianto, sarai costretto a ricomprare tutto.

Come avrai capito, sei tu che devi scegliere cosa vuoi;)

Ciao

Topomoto
03-12-2004, 00:48
allora circa 400-500€ max per sintoamplificatore e 300-350 circa x i diffusori
Per come la vedo io (personalissima opinione) invertirei i rispettivi budget: 400-500 per i diffusori, e 300-350 per il sintoampli.
Buoni diffusori fanno nettamente la differenza, mentre un buon amplificatore....sarà sì migliore, ma in maniera molto meno marcata;)

ciao

Inlogitech
03-12-2004, 09:13
Originariamente inviato da Topomoto
Per come la vedo io (personalissima opinione) invertirei i rispettivi budget: 400-500 per i diffusori, e 300-350 per il sintoampli.
Buoni diffusori fanno nettamente la differenza, mentre un buon amplificatore....sarà sì migliore, ma in maniera molto meno marcata;)

ciao

cosa consiglieresti?
purtroppo io nn sono molto ferrato in materia
:) ...mentre voi da davestas a goan76 e da quello che ho potuto leggere in queste pagine e dalle risposte che mi avete dato mi siete sembrati dei veterani esperti del settore;)

indica marka e modelli esatti e magari siti online in pvt se nn ti secca:D

sacd
03-12-2004, 10:57
Esempio di casse da stand fino a 400€ ;)

B&W dm601 s3

Tannoy Fusion 2

B&W dm303

Chario Silverette 100

davestas
03-12-2004, 14:15
quale mi consigli e dove prenderle?

xmnemo85x
03-12-2004, 16:10
Io personalmente prenderei le B&w 601s3..le ho ascoltate e mi piacciono molto..anche se comunque sia anche le chario hanno una buona qualita.Dipende dai gusti personali..devi ascoltarle(come mi consiglia sempre il buon sacd...)magari a te piace il basso meno profondo e gli alti cristallini...e allora prova le b&w 303..se invece vuoi una qualita uguale..ma con piu bassi..prova le B&W 601...comunque le casse che ti ha consigliato Sacd sono tutte ottime..d'altronde lui è il veterano ed esperto...

davestas
03-12-2004, 18:14
si ma voi state parlando di ascolto finalizzato solo per la musica stereo, io ho dettto che l'utilizzo sarà prevalentemente per hometheater, non disdegnando pero' qualche ascolto di cd alla settimana...
Topomoto concludendo mi dici qual'e' la migliore scelta per entrambi le situazioni con un budget di massimo 800 euro?

Topomoto
03-12-2004, 18:26
Topomoto concludendo mi dici qual'e' la migliore scelta per entrambi le situazioni con un budget di massimo 800 euro?
Ti do la mia risposta: non lo so:D
A parte gli scherzi, davvero, è una scelta personale: o il multicanale subito, di livello "normale", o lo stereo subito (e più avanti il multicanale) di livello buono (in questo caso, ovviamente, alla fine avrai speso di più).
Non posso certo dirti io cosa preferisci......

ciocia
03-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Kewell
Io segnalo ugualmente il forum di hwupgrade dove potete cmq fare le vostre domande;) :D


:sofico: E FAI BENE!
Facevo solo conoscere un altro forum dedicato al mondo audio/video, mentre questo e' solo una ramificazione dall'hardware...
Come vedi sono un vecchio lettore di questo forum, mentre in quell'altro ci vado solo in caso di necessita' e avro' postato si e no 10 volte;)


PS HAI FATTO BENE AD UNIRE I 2 TOPIC :cool:
Tanto, soprattutto per chi deve farsi un sistema da zero, e' normale parlare di ampli+casse contemporaneamente

sacd
03-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da xmnemo85x
Io personalmente prenderei le B&w 601s3..le ho ascoltate e mi piacciono molto..anche se comunque sia anche le chario hanno una buona qualita.Dipende dai gusti personali..devi ascoltarle(come mi consiglia sempre il buon sacd...)magari a te piace il basso meno profondo e gli alti cristallini...e allora prova le b&w 303..se invece vuoi una qualita uguale..ma con piu bassi..prova le B&W 601...comunque le casse che ti ha consigliato Sacd sono tutte ottime..d'altronde lui è il veterano ed esperto...

L'eterno indeciso:O

xmnemo85x
03-12-2004, 21:03
no no..ora ho scelto..e lo sai...dipende tutto dal prezzo..ehehe....Diciamo che prima di acquistare..VOGLIO ESSERE BEN CONVINTO DELLA MIA CONFIGURAZIONE..E DEL MI ACQUISTO..dato il fatto che essendo io un povero studente 19enne..ho pochi soldi...e preferisco...usarli per benino.. :D

sacd
03-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da davestas
si ma voi state parlando di ascolto finalizzato solo per la musica stereo, io ho dettto che l'utilizzo sarà prevalentemente per hometheater, non disdegnando pero' qualche ascolto di cd alla settimana...
Topomoto concludendo mi dici qual'e' la migliore scelta per entrambi le situazioni con un budget di massimo 800 euro?

Allora do il mio minestrone;)

Davanti: Tannoy Fusion 1 http://www.tannoy.com/Fusion1

Dietro: Tannoy Fusion R http://www.tannoy.com/FusionR

In mezzo: Tannoy Fusion C http://www.tannoy.com/FusionC

Il tutto condito.... con il sub Yamaha YST-SW015


Altrimenti se li trovi puoi andare anche per

Tannoy Mx1 + mxr + mx m + yamahasub di prima

Oppure questo http://www.tannoy.com/FX5

Alby_1981
04-12-2004, 01:49
Ciao ragazzi!Io ho deciso che è giunto il momento di passare ad un impianto 7.1 decente e ho le idee confuse...anzi,non so da che parte girarmi!Ho a disposizione per il solo amplificatore 500€ circa( 100€ in più è il margine di tolleranza) e non so che cosa sia meglio acquistare.Come set di casse ero indirizzato su di un kit Jamo o su delle infinity comunque a quelle ci penserò in seguito ;) Aiutatemi voi che sicuramente siete più ferrati di me in campo di amplificatori.
Grazie a tutti in anticipo :)
P.s. Accetto qualsiasi tipo di consiglio sia su ampli che su combinazioni ampli e casse ;)

sacd
04-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da Alby_1981
Ciao ragazzi!Io ho deciso che è giunto il momento di passare ad un impianto 7.1 decente e ho le idee confuse...anzi,non so da che parte girarmi!Ho a disposizione per il solo amplificatore 500€ circa( 100€ in più è il margine di tolleranza) e non so che cosa sia meglio acquistare.Come set di casse ero indirizzato su di un kit Jamo o su delle infinity comunque a quelle ci penserò in seguito ;) Aiutatemi voi che sicuramente siete più ferrati di me in campo di amplificatori.
Grazie a tutti in anticipo :)
P.s. Accetto qualsiasi tipo di consiglio sia su ampli che su combinazioni ampli e casse ;)

Posta i link di quello che hai visto

Alby_1981
04-12-2004, 12:12
Allora avrei trovato a circa 500€ un onkyo SR702E (nuovo ma non mi arriva dall'italia) che non mi sembra affatto male
Poi un DENON AVR-2105 a 560€ e un KENWOOD KRF-V8080D a 400€ !Non ci capisco una mazza io per sentito dire andrei su onkyo che mi sembra il migliore.Voi che fareste?CHe casse ci abbinereste?quelle che ho scritto sotto vanno bene?

Avrei trovato due kit jamo:Il primo che mi sembra migliore è composto da: 4 JAMO28 front e rear,Centrale jamo18 e sub SW 303 a circa 300€
Il secondo sarebbero JAMO E350PPL solo che non mi ispirano moltissimo.
Quelli sopra sono sistemi 5.1 e per ora comincierei a prendere quelle poi con calma aggiungerò altre 2 casse.
Aiutatemi voi! ;)
Grazie a tutti in anticipo!

sacd
04-12-2004, 12:17
Per l'amply prendi il denon, per le casse se devi prenderle separate prendi quello cho ho postato indietro, oopure punta su un kit di satelliti

Alby_1981
04-12-2004, 12:23
Va bene,terrò presente!Ma perchè il denon e non gli altri 2?
Le casse che ho indicato io non vanno bene?Sono pessime o le posso prendere ugualmente in considerazione.
Grazie ancora
;)

Topomoto
04-12-2004, 12:45
Va bene,terrò presente!Ma perchè il denon e non gli altri 2?
I Denon, almeno tra gli ampli multicanali, sono tra quelli più "musicali", nel senso che sono ottimi anche per ascolto in stereo e non solo per dvd e simili. Non che Onkyo sia scarso, tutt'altro.....ma a detta di molti i Denon sono migliori.
Sono ottimi anche Marantz e Harman Kardon, quindi se li vedi.....facci un pensierino;)
I Kenwood stanno un gradino sotto (anche di prezzo), quindi se cerchi la qualità rivolgiti sulle altre marche.

ciao

sacd
04-12-2004, 19:14
Originariamente inviato da Alby_1981
Va bene,terrò presente!Ma perchè il denon e non gli altri 2?
Le casse che ho indicato io non vanno bene?Sono pessime o le posso prendere ugualmente in considerazione.
Grazie ancora
;)

Le puoi prendere ugualmente in considerazione;)

davestas
04-12-2004, 19:24
costa piu' il marantz 4500 od il denon, sinceramente a me per esempio il marantz in questione che sta circa 400 euro mi sembra un po' sprecato data la potenza ma non so,il denon com'e'? A quali kit di diffusori 5.1 li accoppiereste anche per un ascolto di musica popo in stereo, wharferdale diamond, mission o monitor? Dove posso acquistare il tutto a Napoli o provincia?:muro:

Alby_1981
04-12-2004, 19:30
Grazue mille!Ora è tutto un pelo + chiaro e ho avuto anche il tempo per guardarmi un po in giro sul fattore AMPLI.
Con le casse vedrò che fare anche se mi riamne il dubbio perchè non capisco quale delle 2 soluzioni mi convenga prendere...
Non trovo info sui due sitemi da me indicati e le soluzioni che ho visto nelle pagine precedenti non mi entusiasmano :D scusate sono un po complicato! :p
Grazie
;)

sacd
04-12-2004, 19:30
Originariamente inviato da davestas
costa piu' il marantz 4500 od il denon, sinceramente a me per esempio il marantz in questione che sta circa 400 euro mi sembra un po' sprecato data la potenza ma non so,il denon com'e'? A quali kit di diffusori 5.1 li accoppiereste anche per un ascolto di musica popo in stereo, wharferdale diamond, mission o monitor? Dove posso acquistare il tutto a Napoli o provincia?:muro:

Se il tuo interesse è per il multicanale prendi il denon sopratutto se ti fa risparmiare, se vuoi più qualità in stereofonia prendi il marantz

MarcoM
04-12-2004, 23:39
Il Denon lavora bene anche con la musica in stereofonia, per cui, tra i due, opterei per il Denon. Se poi ti serve quasi esclusivamente per HT, prendi in considerazione anche gli Yamaha. Tra gli ampli multicanale economici sono quelli dotati del miglior rapporto prezzo/prestazioni (specialmente l'ultima serie).

MarColas
05-12-2004, 08:34
davestas, se sei di Napoli potresti fare un salto nel negozio di Caserta dove ho comprato le Indiana Line. Ottimi prezzi, cortesia buona possibilità di scelta ed anche di ascoltare qualcosa che ti interessa :)

davestas
05-12-2004, 09:11
chi è Vanessa Sound? quanto l'hai pagate?Denon che modello? Il problema non è tanto l'ampli ma i diffusori e non so proprio dove orientarmi ,vorrei prendere dei bookshelf che piu´ si adattano ad un ambiente piccolo, tipo le monitor...mi sembra esagerato prendere solo due torri per poi non ascoltare neanche il multicanale nei dvd e nei giochi...
Quali ampli yamaha, quei sistemi assemblati 5.1 da 400-500 euro?

MarColas
05-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da davestas
chi è Vanessa Sound? quanto l'hai pagate?Denon che modello? Il problema non è tanto l'ampli ma i diffusori e non so proprio dove orientarmi ,vorrei prendere dei bookshelf che piu´ si adattano ad un ambiente piccolo, tipo le monitor...mi sembra esagerato prendere solo due torri per poi non ascoltare neanche il multicanale nei dvd e nei giochi...
Quali ampli yamaha, quei sistemi assemblati 5.1 da 400-500 euro?

Sì esatto, proprio lui :)
Le 5.20 le pagai poco meno di 400€, ma ormai sono passati quasi 2 anni (o forse 3? Non mi ricordo più!) e penso che il prezzo sia un po' salito.
Per quanto riguarda ampli e casse, vedo che sei alla disperata ricerca del "consiglio definitivo", ma sappi che è impossibile, ci sono troppi parametri soggettivi in gioco.
Ti posso però dire come la penso io: ho già scritto qualche post fa che personalmente preferirei costruire l'impianto nel tempo e scegliere pezzi di buon livello piuttosto che prendere tutto e subito ma inevitabilmente di qualità inferiore.
Aggiungo che, soprattutto se segui questa strada, a mio parere i tuoi timori riguardo le torri sono infondati: il mio ambiente d'ascolto è una stanza di 4x4 m piuttosto affollata di mobili, quindi abbastanza piccolo, e le torri ci stanno benissimo, non sono per nulla "esagerate".
Oltretutto per il momento dovrebbero essere loro a far la parte dei diffusori mancanti, quindi anche del centrale e del sub, quindi a maggior ragione meglio eventualmente "abbondare" un po'.

MarColas
05-12-2004, 09:45
Per quanto riguarda l'ampli, Marantz e Harman Kardon sono fra quelli più "solidi", mentre Denon e Yamaha sono più "accessoriati". Se vai da VS quasi sicuramente troverai solo Yamaha di questi.

Infine un consiglio personalissimo: quando si tratterà di prendere il sub, non prendere in considerazione i "minicubi" da 70W, ed orientati su qualcosa di più massiccio, altrimenti non vale la pena prenderlo, soprattutto se hai nel frattempo preso le 5.20, che sono piuttosto generose con i bassi.

davestas
05-12-2004, 11:48
si ma ti ripeto a me serve il multicanale per i dvd e videogiochu, ascolto poca musica, percio' non sono convitno di prendere solo e subito le 5.20, mi sa che mi prendero' da vanessa sound qualche sistemino yamaha allora....
La distanza inoltre tra le due torri dovrebbe essere di qualche metro, invece io le dovrei mettere a 1,50m di distanza...e non mi sembra l'ideale...

MarColas
05-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da davestas
si ma ti ripeto a me serve il multicanale per i dvd e videogiochu, ascolto poca musica, percio' non sono convitno di prendere solo e subito le 5.20, mi sa che mi prendero' da vanessa sound qualche sistemino yamaha allora....

Ovviamente la decisione finale spetta a te :), ho come l'impressione però che tu l'abbia già presa anche se continui a chiedere consigli...
Vedo fra l'altro che stai imperversando anche su IHHC :D


La distanza inoltre tra le due torri dovrebbe essere di qualche metro, invece io le dovrei mettere a 1,50m di distanza...e non mi sembra l'ideale...

La distanza ideale fra i diffusori è data dal punto di ascolto. Idealmente i diffusori ed il punto di ascolto dovrebbero trovarsi ai vertici di un triangolo equilatero.
Da questo punto di vista torri o bookshelf non fa alcuna differenza, la distanza è sempre data da questa regola ;)

Tubo Catodico
06-12-2004, 10:14
Allora, deciso a farmi un home theater decente avevo optato per uno dei kit già pronti della yamaha, + precisamente

http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=16

Cosa ne pensate??Tenete conto che la spesa deve essere intorno ai 500 euro. Poi era mia intenzione cambiare i diffusori + in là nel tempo, quindi interessa sapere sopratutto se il sintoapli è abbastanza buono o una sola e ci sono parecchie differenze con questo

http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=98

un'altra cosa, ho già un'impianto stereo a casa piuttosto vecchio, 10 15 anni, ma penso di avere due buone casse da 150 w yamaha conviene sostituirle a qualche satellite oppure no?
Un'ultima cosa, la decodifica 6.1 deve essere supportata dal lettore DVD oppure posso farla fare totalmente al sintoampli tramite l'ingresso ottico o coassiale?
Grazie!!


Azzo scusate ho sbagliato volevo inserirlo nell'apposito topic, che coglione che sono.....mod scusate potete farlo voi???

sapatai
06-12-2004, 11:23
nell' attesa che kewell sposti ti rispondo io.
innanzi tutto complimenti per la scelta di qualità.:O ;)
il kit da te scelto ha un ampli più evoluto rispetto a quello da te linkato singolarmente dopo in quanto è un 7 canali (6.1) e dispone delle decodifiche dolby digital ex, dts-es e dts 96/24.:cool: ;)
per quanto riguarda la decodifica in 6.1 non preoccuparti ci pensa l' ampli a fare tutto (ovviamente se connesso in digitale): il lettore dvd ha il compito di leggere e inviare solamente la traccia audio "grezza", nient' altro. tutto viene gestito dall' ampli.:)

Tubo Catodico
06-12-2004, 11:35
Innanzi tutto grazie della risposta!!!:D
Che aveva funzioni in + mi era chiaro, quello che non mi è chiaro è se la pura qualità audio è migliore oppure no, cioè vale pena spendere 100 euro in più solo per l'aggiunta di un canale??

Kewell
06-12-2004, 11:40
Ciao Tubo,
come anticipato in parte da sapatai la tua discussione in realtà potrebbe trovare collocazione (alternativa) in due distinti thread:

Sistemi 5.1 (e superiori) e sistemi preassemblati
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769729

Diffusori, Subwoofer, Ampli e sintoampli
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769720

Vista la tua "vocazione", ti consiglierei di postare in quest'ultima, ma visto anche che la tua è una discussione al "limite" (proprio perché a "cavallo " di due distinti thread) lascio aperto.
Ti pregherei, però, che questa discussione non diventasse un clone della precedenti, nel qual caso dovrei chiudere.

:)

sapatai
06-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Innanzi tutto grazie della risposta!!!:D
Che aveva funzioni in + mi era chiaro, quello che non mi è chiaro è se la pura qualità audio è migliore oppure no, cioè vale pena spendere 100 euro in più solo per l'aggiunta di un canale??
diciamo che siamo più o meno sugli stessi livelli, magari un palo meglio.
però considera che hai qualcosa di completo, cioè con tutte le decodifiche più recenti che si stanno affermando e si affermeranno sempre di più.
in definitiva: se spendi i soldi ti conviene comprare qualcosa di non antiquato.;)

Topomoto
06-12-2004, 12:45
Domanda a bruciapelo: ma ti interessa avere proprio subito un home theatre multicanale?
Mi spiego: leggo che hai intenzione, in futuro, di comprare delle casse decenti, e vedo anche che hai già due casse diciamo "vere", anche se magari non eccezionali (non le conosco).
Io, al tuo posto, valuterei l'acquisto di un buon sintoampli (va bene Yamaha, ma ad esempio anche Marantz, Denon, Onkyo) da utilizzarsi AL MOMENTO in stereo, con le due casse che hai. Poi, quando sarà il caso, potrai acquistare un buon set di casse, senza dover buttare i satelliti "scarsi".
Un sacrificio di qualche mese, ma che alla fine credo ripaghi la scelta;)

Ciao

Tubo Catodico
06-12-2004, 17:27
Ma per 400 euro riesco a trovare dei sintoampli migliori di quello compreso nel bundle (cifra dell'acquisto del sintoampli separatamente)?

Alby_1981
06-12-2004, 17:36
Dopo varie perplessità ho preso il kit JAMO E350PPL + 2 infinity reference 10 che già possedevo e il sub JBL psw1200 e gli ho abbinato Pioneer VSX D 1014 7.1 THX EX.Che ne dite?Vi sembra bilanciato?DEl pioneer che mi sapete dire?L'ho preso perchè rapporto qualità prezzo non mi sembrava per niente male (550€)
Ciao
Alberto

davestas
06-12-2004, 17:56
IL SILENT CINEMA DI Yamaha non ce l'ha nessun altro ampli anche che costi di piu'??

Topomoto
06-12-2004, 20:44
DEl pioneer che mi sapete dire?L'ho preso perchè rapporto qualità prezzo non mi sembrava per niente male (550€)
Quel Pioneer non l'ho mai visto a meno di 700 euro, neppure di importazione. Dove l'hai preso a quel prezzo?:confused:

Inlogitech
06-12-2004, 21:08
Pioneer VSX D 1014 7.1 THX EX a 550€ dove?...curiosità:)

Alby_1981
06-12-2004, 23:37
Lo prende a mano un mio amico in germania in un posto vicino a casa sua dove lo hanno messo in offerta.Beh...che mi dite di questo apparecchietto???:) e delle casse????

ciocia
08-12-2004, 19:05
Io non sono un esperto, ma credo che a livello di noi comuni mortali, per le nostre orecchie, non ci siano grosse differenze acustiche tra un modello e l'altro ( almeno che non prendiate come paragono il TOP ed il FLOP )
Quindi anche se pioneer non sara' il TOP tra le marche professionali ( come dovrebbero essere denon yamaha maranz ), se l'apparecchio e' certificato THX dovrebbe essere una garanzia! ( e soprattutto garantire l'ascolto dei dvd THX se supportati dal lettore...)

Ora che ci penso...esistono lettori dvd da salotto col THX?:confused:

sacd
08-12-2004, 19:09
Ci sono

http://www.onkyo.net/it/cms/products/home/dvd_play/DV-SP1000E/

Alby_1981
08-12-2004, 20:37
Bene!Vi saprò dire come sarà appena me lo consegneranno!Domani massimo venerdì dovrebbe essere tra le mie manine!Le casse sono già tutte belle e pronte per essere collegate!Speriamo che suoni bene...sono curioso anche perchè sono andato un po alla ceca nel prendere questo pioneer,non era recensito da nessuna parte e anche di vedere come si comportano le jamo :D
Ciaoooo

Topomoto
08-12-2004, 23:38
Quindi anche se pioneer non sara' il TOP tra le marche professionali ( come dovrebbero essere denon yamaha maranz ), se l'apparecchio e' certificato THX dovrebbe essere una garanzia! ( e soprattutto garantire l'ascolto dei dvd THX se supportati dal lettore...)

Ora che ci penso...esistono lettori dvd da salotto col THX?

Putroppo non è così: il marchio THX, che è solo una certificazione (non una codifica o simile), viene assegnato solo in base a parametri costruttivi ai quali i produttori devono attenersi. Nulla, purtroppo, che sia riconducibile al suono prodotto:muro: (non credo neppure siano sottoposti ad alcun test). Con ciò non voglio assolutamente dire che il Pioneer in questione sia scarso, tutt'altro: mi sembra un buon apparecchio, e a quel prezzo è sicuramente un affare.
Questo per quanto riguarda amplificatori e casse. Per i lettori DVD, che stanno comparendo con tale marchio, spero non sia la stessa cosa.....altrimenti buonanotte.

PS: ci sono prodotti Creative e Logitech certificati THX.....ho detto tutto:muro:

sacd
09-12-2004, 10:20
Originariamente inviato da Topomoto
Putroppo non è così: il marchio THX, che è solo una certificazione (non una codifica o simile), viene assegnato solo in base a parametri costruttivi ai quali i produttori devono attenersi. Nulla, purtroppo, che sia riconducibile al suono prodotto:muro: (non credo neppure siano sottoposti ad alcun test). Con ciò non voglio assolutamente dire che il Pioneer in questione sia scarso, tutt'altro: mi sembra un buon apparecchio, e a quel prezzo è sicuramente un affare.
Questo per quanto riguarda amplificatori e casse. Per i lettori DVD, che stanno comparendo con tale marchio, spero non sia la stessa cosa.....altrimenti buonanotte.

PS: ci sono prodotti Creative e Logitech certificati THX.....ho detto tutto:muro:

Guarda che gli amplificatori THX hanno una post rielaborazione del suono secondo tali specifiche;)

Topomoto
09-12-2004, 10:49
Guarda che gli amplificatori THX hanno una post rielaborazione del suono secondo tali specifiche
Da quello che so, dovrebbe trattarsi solo di una leggera riequalizzazione dei canali.
Ma, ribadisco, anche apperecchi "scarsi" hanno la certificazione THX, così come altri ottimi non la hanno (ovviamente, per averla, c'è da sborsare un pacco di soldi a Lucas:rolleyes: ).
Ad esempio i Marantz SR5400 o SR5500 non hanno la suddetta certificazione: dovrebbero forse essere peggiori di un sistema Logitech?

sacd
09-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da Topomoto
Da quello che so, dovrebbe trattarsi solo di una leggera riequalizzazione dei canali.
Ma, ribadisco, anche apperecchi "scarsi" hanno la certificazione THX, così come altri ottimi non la hanno (ovviamente, per averla, c'è da sborsare un pacco di soldi a Lucas:rolleyes: ).
Ad esempio i Marantz SR5400 o SR5500 non hanno la suddetta certificazione: dovrebbero forse essere peggiori di un sistema Logitech?

Mica faccio una questione di qualità, solo che delle differenze ci sono

MarColas
09-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da Topomoto

ovviamente, per averla, c'è da sborsare un pacco di soldi a Lucas:rolleyes:

A Creative, più che a Lucas. Lucas ha ceduto il marchio THX a Creative, secondo questo link http://www.highfidelityreview.com/news/news.asp?newsnumber=499199 solo il 60%, io sapevo completamente...

Topomoto
09-12-2004, 11:43
A Creative, più che a Lucas. Lucas ha ceduto il marchio THX a Creative, secondo questo link http://www.highfidelityreview.com/n...wsnumber=499199 solo il 60%, io sapevo completamente...
Se è come dici.....siamo rovinati:eek: :muro:

PS:anzi, forse iniziano a spiegarsi alcune cose.....

MarcoM
09-12-2004, 14:59
Infatti, io non condizionerei mai l'acquisto di una apparecchiatura audio al fatto di avere o meno la certificazione THX. E' più una certificazione che aumenta il prestigio di un marchio piuttosto che un reale beneficio a livello qualitativo.

ciocia
09-12-2004, 18:20
Mhh, allora ritiro tutto...pensavo proprio che THX fosse sinonimo di qualita'...( pero' solo ora che me lo avete ricordato mi vengono alla mente alcuni prodotti creative thx..:rolleyes: )

Alby, facci sapere come va il pioneer;)

hard_one
10-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da sacd
Guarda che gli amplificatori THX hanno una post rielaborazione del suono secondo tali specifiche;)


ne 6 sicuro?
a me risulta invece che non e' cosi'
ricordo di aver letto all' epoca dell' uscita del marchio thx che si trattava di prodotti che distinguevano per garantire l'effetto cinema come impatto quantitativo + che qualitativo

hard_one
10-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da Inlogitech
Pioneer VSX D 1014 7.1 THX EX a 550€ dove?...curiosità:)


ammazza che bbeshtia!

http://www.audiovision-shop.de/Preise/Produktinfo/Pioneer/Receiver/vsxd1014.htm

http://www.pioneer.it/files/brochures/04_HE_FULL/04_HE_P2_IT.pdf

+ di 15 Kg di ampli... lamadooo...

ciocia
10-12-2004, 18:43
bellino il bimbo...

Ma mi spiegate perche' fanno tutti sintoamplificatori?
e se ad uno della radio non gliene puo' fregar di meno?
Anche se poco, ipotizzo che con tutte le sue funzioni, almeno un 40€ si risparmierebbero...

lamalta
10-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da ciocia
bellino il bimbo...

Ma mi spiegate perche' fanno tutti sintoamplificatori?
e se ad uno della radio non gliene puo' fregar di meno?
Anche se poco, ipotizzo che con tutte le sue funzioni, almeno un 40€ si risparmierebbero...

Gli yamaha DSP di alta gamma non hanno il sinto.
Comuqnque peserà ma è sempre un Pioneer

sacd
10-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da hard_one
ne 6 sicuro?
a me risulta invece che non e' cosi'
ricordo di aver letto all' epoca dell' uscita del marchio thx che si trattava di prodotti che distinguevano per garantire l'effetto cinema come impatto quantitativo + che qualitativo


Ecco il TX-DS989upg2 con il nuovo upgrade (THX Ultra 2, Dolby Digital EX, DTS 96/24)

Per ottenere dai vostri film e dalla vostra musica incomparabili livelli di piacere visivo e sonoro con UPG-2. Sono arrivati i nuovi formati surround THX Ultra2, DTS 96/24 e Dolby Digital EX.

L'elaborazione di THX Ultra2 amplia la riproduzione inflessibile del suono offerta da THX Ultra quando vengono attivate le sorgenti multicanale attraverso un sistema home theater canale 7.1 includendo:

THX Ultra2 Cinema comprende la riequalizzazione, la corrispondenza del timbro e la decorrelazione adattiva di THX Ultra, oltre a rilevare e compensare le informazioni surround monofoniche. THX MusicMode invia i segnali canale anteriore, sinistro, destro e centrale delle sorgenti musica del canale 5.1- ai vostri altoparlanti home theater senza bisogno di riequalizzazione. I canali surround sono caratterizzati da corrispondenza di timbro e decorrelazione per offrirvi un'esperienza di ascolto più ampia ed estesa. La compensazione del guadagno di demarcazione (Boundary Gain) (BGC) è una modalità opzionale che compensa gli incrementi nelle basse frequenze, o "Boundary Gain", che si possono verificare quando colui che ascolta è posizionato vicino ad un muro.

Pippo182
15-12-2004, 12:46
Ciao a tutti chiedo scusa per l'intromissione, ma il topic mi è stato segnalato ed ho pensato di rivolgermi a voi,
sto valutando la possibilità di farmi poco per volta un impiantino adeguato per i film 5.1 e per sentire musica a volumi non eccessivamente alti.

Io pansavo prima di tutto di prendermi un sintoampli con casse da a cui collegherò il lettore dvd che gia posseggo.

Ero indeciso tra due modelli visti nei negozzi qua in zona, i modelli sono:

- yamaha rx 350 con 5.1 casse yamaha
- harman kardon 150 con abbinate 5.1 casse infinity

http://www.harmankardon.com/specifi...230&sType=C

il primo l'ho sentito con un film e un cd ma devo dire che mi ha deluso un po come prestazioni sul cd audio in quanto le casse grattavano a volumi un po' più sostenuti,
il secondo mi sembrava molto meglio anche se anche lui a volumi elevatissimi distorceva, ma si sa se uno vuole arrivare a volumi alti alti deve avere spazio e soprattutto altri sistemi.

io verrei un impiantino con il quale posso vedere film e ascoltare musica in modo soddisfacente senza pretese di qualità professionale assoluta.

Voi che mi dite tra i sue e soprattutto supponendo un budget di 500 euro avreste altri consigli da darmi o altre alternative?


Da altre discussioni mi hanno consigliato:

Allora facendo un elenco delle priorità avrei:

- Ampli
- Frontali
- Centrale
Questi tre sono i principali in priorità.

Poi a poco a poco potrei prendere
- diffusori per il sorround
- sub (oppure il sub devo prenderlo prima o non è necessario prendendo delle casse frontali e centrale buone?)

Come ampli cosa mi consigliate 5.1 o 6.1 (7.1 no per il momento mi pare siano troppo costosi)
Soprattutto come faccio a sceglierlo? Vado in un negozio e chiedo di sentirli oppure posso più o meno prima di sentirli avere un idea su cosa orientarmi?

Come spesa si più o meno volevo spendere 500 euro solo per l'ampli, poi il caso ha voluto che ci fosse l'offerta da Trony dell herman kardon con i diffusori infinity ed io pensavo temporaneamente ipotizzando questo sistema di adeguarmi fino a quando non avessi qualche soldo in più.

Ma la cosa che mi lascia più in pensiero è questa.
Ipotizzando di prendere l'ampli sucitato (poi potrebbe essere un altro), se io volessi in un secondo tempo prendere i diffusodi della B&W o altri di migliore qualità e più performanti, come faccio a sapere se vanno bene sul mio ampli? Il mio dilemma è se io prendo un ampli da 500 euro sono sicuro di poter montare quei diffusori e il mio ampli me li regga. (come faccio a saperlo?)

Il fatto del budget forse un po' limitato è anche dovuto al fatto che io dovrei anche comprate un televisore più grande dell'attuale 15'' grundig che mi ritrovo, senno vedere i film li fa un po' ridere.
E' come avere una ferrari con le ruote della bici no?!?
Con questo però non voglio dire che voglio buttarmi su una ciofecca,sto valutando grazie al vostro aiuto il modo migliore per spendere i tanto sudati euro in un impianto non sicuramente ultraprofessionale, ma già di buona qualità che mi permetta di ascoltare musica e vedere film appagandomi.


Vorrei sentire anche la vostra.

Grazie a tutti

sacd
15-12-2004, 14:01
Comincia a partire da qui, poi compri tutto il resto;)



http://www.videohifi.com/9_marantzsr5400.htm

sacd
15-12-2004, 14:01
Comincia a partire da qui, poi compri tutto il resto;)



http://www.videohifi.com/9_marantzsr5400.htm

Pippo182
15-12-2004, 14:08
il link non funziona

sacd
15-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da Pippo182
il link non funziona



http://www.videohifi.com/9_marantzsr5400.htm



riprova:confused:

Pippo182
15-12-2004, 14:15
pensi che si possa prestare alle mie esigenze?
Quanto viene il marantz 5400?

sacd
15-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da Pippo182
pensi che si possa prestare alle mie esigenze?
Quanto viene il marantz 5400?

Sui 500€

MACC
15-12-2004, 15:23
Ha tempi ho acquistato un impianto formato da un ampli Marantz SR8000 lettore dvd Marantz Dv7010 casse Hiper Chario 2000tower + dialogue + sub amplificato sempre Chario e tutt'oggi non ho di che pentirmene....:)
Stare su marchi validi ripaga nel tempo....
Oggi oltretutto non riuscirei più a sostenere una spesa del genere in quanto già ai tempi ho pagato il tutto circa 10.000.000 di lire....:)

Anche se sto sbavando sulla serie Constellation della Chario e sul nuovo ampli Marantz SR9300...:(

Pippo182
15-12-2004, 16:47
e come casse che mi dite delle B&W

sacd
15-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da Pippo182
e come casse che mi dite delle B&W


NN credo abbiano bisogno di presentazioni.
Dipende se ti piacciono o no:)

ciocia
15-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da MACC

Oggi oltretutto non riuscirei più a sostenere una spesa del genere in quanto già ai tempi ho pagato il tutto circa 10.000.000 di lire....:)



:eek: :mc:
E ci credo che ti trovi bene...se fosse il contrario, ti saresti gia' suicidato!:sofico:

Per me, le B&W invece hanno bisogno di presentazioni...non le conosco:O
Sono buone come infinity e chario?

sacd
15-12-2004, 17:49
Per me, le B&W invece hanno bisogno di presentazioni...non le conosco
Sono buone come infinity e chario?



http://www.bwspeakers.com/index.cfm/fuseaction/products.models/Label/Model%20Nautilus





Sì:D

mc.god
15-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da ciocia
Per me, le B&W invece hanno bisogno di presentazioni...non le conosco:O
Sono buone come infinity e chario?

Ottime senza ombra di dubbio ;)

\^^

sacd
15-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da mc.god
Ottime senza ombra di dubbio ;)

\^^

Poi bisogna anche valutare il gusto personale, conosco gente a cui il suono B&W nn piace

MACC
15-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da sacd
Poi bisogna anche valutare il gusto personale, conosco gente a cui il suono B&W nn piace

Dipende tanto dalla timbrica... per esempio agli amanti B&W non piace il suono Chario e viceversa... di solito....
Il mio parere personale è che le B&W sono delle ottime casse (non per niente le Nautilus da cui ha poi preso il nome un'intera gamma...) sono considerate le migliori casse al mondo....
http://www.futurebytes.ch/images/news/bw_nautilus_large.jpg
Personalmente ho ascoltato le nautilus 805 (quelle da scaffale per intenderci..) e secondo me il prezzo non ne vale la candela. Ovvero, sono si delle ottime casse, ma a livello qualità costo non ci spenderei quei soldi. Infatti ho preferito stare sulle chario che suonano (per me ovviamente...) bene senza spendere un patrimonio.... Poi se guardiamo dalle 807 in su non hanno paragoni... sono allucinanti! Anche di costo!
Comunque io non paragonerei minimamente infinity con B&W... Magari una volta... ma oggi decisamente no. Il marchio Infinity, JBL e Harman Kardon sono stati acquisiti da kenwud e in questi ultimi anni la differenza qualitativa si nota parecchio.... Ho una amico che ha ancora delle vecchie JBL che fanno paura rispetto a quelle in commercio oggi... non scherzo, a livello qualitativo hanno perso in un modo impressionante. Penso per adattarsi alle politiche di vendita....
Altre case invece stanno sfornando dei prodotti molto validi vedi Chario, B&W, Energy, Mission, Kef ecc.....

mc.god
16-12-2004, 00:31
Originariamente inviato da sacd
Poi bisogna anche valutare il gusto personale, conosco gente a cui il suono B&W nn piace

Non ci piove. Qualche tempo fa mi è capitato di ascoltare le B&W DM601 assieme alle JM-Lab 706, e devo dire che per i miei gusti ho leggermente preferito le seconde (meno appariscenti delle inglesi ma con un medio a mio avviso migliore, di qualità decisamnte buona). Questo non toglie che le B&W siano oggettivamente casse di gran qualità.

Ciao \^^

lamalta
16-12-2004, 17:58
B&W produce un suono detto "analitico", in pratica tendono a restituire ciò che c'è inciso, anche se (specialmente la famiglia 600) sono un po' enfatizzate sugli alti.
Le Indiana Line Arbour invece producono un suono "caldo", profondamente diverso.
De gustibus

ciao

ciocia
16-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da MACC

http://www.futurebytes.ch/images/news/bw_nautilus_large.jpg

Comunque io non paragonerei minimamente infinity con B&W... Magari una volta... ma oggi decisamente no. Il marchio Infinity, JBL e Harman Kardon sono stati acquisiti da kenwud
..........


Riassumiamo tutte le marche che dovrebbero dare garanzie sulla qualita'? cosi' me le segno da qualche parte, cosi' un giorno se mai dovro' acquistarne...:D
Inizio a scrivere le ultime che avete segnalato:

CASSE
-Nautilus ( sono sempre b&w?? sono quelle in foto? bellissime da vedere!!!:eek: )
-chario
-B&W
-chario
-Energy ( valide? )
-Mission ( mai sentite )
-Kef ( mai sentite )
-JM-Lab ( mai sentite )
-Audio Pro ??

Queste non sono valide?
-polk audio
-infinity ( :cry: Ho 2 casse infinity di circa 9anni fa e sono veramente ottime, possibile che oggi siano peggiorate? forse solo nei modelli + scarsi?.. )
-JBL ( allora non sono + valide come una volta? )
-pioneer


AMPLI
-yamaha
-onkyo
-denon
-marantz ??
-harman-kardon
-sony e pioneer ?? ( ipotizzi che i modelli al top, male non siano...)

sacd
16-12-2004, 20:11
ciocia


Prendi la lista e cestinala.:rolleyes:

MACC
16-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da lamalta
B&W produce un suono detto "analitico", in pratica tendono a restituire ciò che c'è inciso, anche se (specialmente la famiglia 600) sono un po' enfatizzate sugli alti.
Le Indiana Line Arbour invece producono un suono "caldo", profondamente diverso.
De gustibus

ciao

Esattamente! Le B&W hanno una timbrica decisamente tagliente. Riproducono esattamente quello inciso e gli acuti sono sottilissimi!
Di fatti gli amanti B&W non apprezzano troppo i suoni più morbidi di alte case...
;)

MACC
16-12-2004, 20:42
Originariamente inviato da sacd
ciocia


Prendi la lista e cestinala.:rolleyes:

Cosa c'è di male nello stilare delle case che qualitativamente offrono dei buoni prodotti (e se li fanno anche pagare...) :confused:

Senza offesa nè ;) è che non capisco la tua risposta......

Pippo182
16-12-2004, 20:43
Ma la B&W fa diversi modelli, io vorrei un modello non costosissimo su cosa dovrei orientarmi?

sacd
16-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da MACC
Cosa c'è di male nello stilare delle case che qualitativamente offrono dei buoni prodotti (e se li fanno anche pagare...) :confused:

Senza offesa nè ;) è che non capisco la tua risposta......

Nel mondo hi-fi nn si può stilare una classifica come la tua in quanto molto dipende dai gusti personali e dalle varie fascie di prezzo. Ergo per cui per esempio io nn prenderei nulla di b&W almeno di non pescare nella serie nautilus, per casse meno costose guardo altrove, questo nn vuol dire che b&W nn sappia fare casse economiche che non suonino bene;)

sacd
16-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da Pippo182
Ma la B&W fa diversi modelli, io vorrei un modello non costosissimo su cosa dovrei orientarmi?

Devi dire se da stand o da pavimento, dove le devi mettere la cifra che vuoi spendere, a cosa le devi collegare;)

MACC
16-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da Pippo182
Ma la B&W fa diversi modelli, io vorrei un modello non costosissimo su cosa dovrei orientarmi?

La CM è un'ottima serie... è sul mercato già da un pò di tempo e regge bene... E' un buon prodotto a parer mio, non certo economico comunque...:)

MACC
16-12-2004, 20:50
Originariamente inviato da sacd
Nel mondo hi-fi nn si può stilare una classifica come la tua in quanto molto dipende dai gusti personali e dalle varie fascie di prezzo. Ergo per cui per esempio io nn prenderei nulla di b&W almeno di non pescare nella serie nautilus, per casse meno costose guardo altrove, questo nn vuol dire che b&W nn sappia fare casse economiche che non suonino bene;)

Su questo sono perfettamente d'accordo con te! I prodotti vanno sempre "ascoltati" ed abbinati anche con prezzi esigenze ecc...
Penso che Ciocia volesse fare solo una "classifica" di case che producono prodotti di qualità maggiore rispetto ad altre... Poi se non è così me son sbagliato! :D

sacd
16-12-2004, 20:54
Originariamente inviato da MACC
Su questo sono perfettamente d'accordo con te! I prodotti vanno sempre "ascoltati" ed abbinati anche con prezzi esigenze ecc...
Penso che Ciocia volesse fare solo una "classifica" di case che producono prodotti di qualità maggiore rispetto ad altre... Poi se non è così me son sbagliato! :D

Putroppo ci sono parecchie marche che producono prodotti di alto livello, ma sconosciute ai più per il semplice motivo che nn hanno i grandi numeri delle grandi multinazionali, sopratutto in casa nostra;)

MACC
16-12-2004, 21:49
Originariamente inviato da sacd
Putroppo ci sono parecchie marche che producono prodotti di alto livello, ma sconosciute ai più per il semplice motivo che nn hanno i grandi numeri delle grandi multinazionali, sopratutto in casa nostra;)

Pienamente d'accordo!;)

ciocia
17-12-2004, 18:10
ok ok, ho recepito:p
Vorra' dire, che se un giorno dovro' acquistare, faro' un giro da mediaworld e provero' e mi segnero' alcuni modelli, e poi chiedero' qui....:D
Ma tanto, si parla di anni...


Ma c'e' differenza tra le casse da pavimento ( mediamente alte 1Mt e costose alcune, costosissime altre:eek: ) e quelle da ripiano ( quelle medie, alte 40-50cm )? ( intendo come audio, non come estetica )
O anche qui si tratta solo di qualita' del modello, cioe' se prendo un'ottima cassa da muro, sara' migliore di diverse casse da pavimento...?

Alby_1981
17-12-2004, 18:50
CIao!!!Finalmente oggi mi è arrivato l'amplificatore PIONEER 1014 e sono riuscito a provare le jamo350PPL.Di primo acchito non sembrano male e non ho potuto fare grosse prove comunque con l'ascolto del primo DVD (matrix) posso ritenermi più che soddisfatto dell'acquisto sia per le casse che per l'amplificatore.Le casse rispondevano bene ,non sono un esperto ma il suono era caldo e avvolgente e il canale centrale è veramente ottimo,audio pulito .Appena avrò tempo effettuerò un po di prove d'ascolto in STEREO.Sono rimasto stupito della qualità costruttiva dell'amplificatore...nulla da invidiare alle marche più conosciute.Come qulità prezzo a mio modesto parere è veramente un ottimo prodotto lasciando stare tutte quelle cavolo di certificazione che io stesso non ritengo così importanti! ;)
Ciao a tutti:D

lamalta
17-12-2004, 18:52
Comprate pure le Nautilus, costano solo 25000 euro

sacd
17-12-2004, 19:47
Originariamente inviato da lamalta
Comprate pure le Nautilus, costano solo 25000 euro

Neanche tanto relativamente parlando:O

Confrontate a queste poi....e come se venissero vendute sottocosto :asd:


http://igor101.interfree.it/HI-FI/escalibur.jpg

Nico87
18-12-2004, 14:45
Salve a tutti, mi serve un subwoofer, ho trovato a 170€ questo:

http://www.audiopro.com/products/subwoofers/sub_+_mkII.asp

mi sapete dire com'è? Non mi serve nulla di molto potente, solo mettere un po di bassi al mio Hi-Fi che è dotato di uscita per subwoofer, attualmente ho 4 altoparlanti con un taglio basso a 60 hz, quindi pensavo ad un sub... mi sapete dire com'è quello, visto che probabilmente me lo scontano un po?

Grazie

Alby_1981
18-12-2004, 17:21
Ho bisogno di un consgilio:Ero intenzionato a vendere il mio Sub woofer JBL PSW1000 e prendere qualcosa di nuovo e più recente solo che non so su cosa orientarmi...Il vattaggio non deve essere esagerato anche perchè se no poi sarebbe sproporzionato rispetto al sistema.Pensavo ad un sub attivo di massimo 150W.
Cosa mi consigliate?Dite che faccio bene a cambiarlo o mi conviene tenere questo JBL?
ciao
Alberto

sacd
18-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da Alby_1981
Ho bisogno di un consgilio:Ero intenzionato a vendere il mio Sub woofer JBL PSW1000 e prendere qualcosa di nuovo e più recente solo che non so su cosa orientarmi...Il vattaggio non deve essere esagerato anche perchè se no poi sarebbe sproporzionato rispetto al sistema.Pensavo ad un sub attivo di massimo 150W.
Cosa mi consigliate?Dite che faccio bene a cambiarlo o mi conviene tenere questo JBL?
ciao
Alberto

Posta tutto il resto;)

NN è che hai una foto del sub che nn mi ricordo come era:wtf:

Alby_1981
18-12-2004, 19:13
Il resto è:
Pioneer VSX 1014 7.1
Kit jamo350ppl che è composto da 1 centrale due frontali a torre e due surround + come surround 2 infinity reference 10 e il sub è il jbl psw1000

Che dici di fare?(visto che ci siamo mi sa dire se vanno bene le infinity che uso come surround?
P.S Per la foto non so come fare...appena recupero la digitale gli faccio un paio di foto ;)

sacd
18-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da Alby_1981
Il resto è:
Pioneer VSX 1014 7.1
Kit jamo350ppl che è composto da 1 centrale due frontali a torre e due surround + come surround 2 infinity reference 10 e il sub è il jbl psw1000

Che dici di fare?(visto che ci siamo mi sa dire se vanno bene le infinity che uso come surround?
P.S Per la foto non so come fare...appena recupero la digitale gli faccio un paio di foto ;)

Beh di sicuro le infinity avranno un suono più aperto delle jamo davanti, però per lo meno il fronte anteriore è composto da casse tutte della stessa serie.


Per il sub visto che nn me lo ricordo e nn riesco a trovare nulla con quella sigla, nn è che mi puoi passare qualche link:muro:

MACC
20-12-2004, 10:43
Originariamente inviato da lamalta
Comprate pure le Nautilus, costano solo 25000 euro

Cad 1 :D

Alby_1981
20-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da sacd
Beh di sicuro le infinity avranno un suono più aperto delle jamo davanti, però per lo meno il fronte anteriore è composto da casse tutte della stessa serie.


Per il sub visto che nn me lo ricordo e nn riesco a trovare nulla con quella sigla, nn è che mi puoi passare qualche link:muro:

Ciao,purtroppo non so proprio come fargli una foto perchè in questi giorni sono sprovvisto di macchina fotografica :muro:
Di link ne ho parecchi ma in nessuno c'è una benedetta foto e soporattutto sono solo link stranieri.Non so proprio come farti capire....ha 100W di potenza e un cono da 10" .Casomai comincia a consigliarmi un sub sostitutivo che vada bene con il sistema che già possiedo :)
Ciao
Alberto

sacd
20-12-2004, 16:47
Hai dimenticato il buget:D

Alby_1981
20-12-2004, 18:02
Diciamo sui 200€ + eventuale vendita di quello che già possiedo (non so a quanto venderlo e se venderlo)
:sofico:
grazie :D

ciocia
20-12-2004, 18:58
beh, quello che importa e' se hai a CHI venderlo, tutto il resto e' di seconda importanza...:D

PS Ma su questo forum, c'e' una sezione dove vendere materiale audio? ( ampli e casse? ):confused:

sacd
20-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da ciocia
beh, quello che importa e' se hai a CHI venderlo, tutto il resto e' di seconda importanza...:D

PS Ma su questo forum, c'e' una sezione dove vendere materiale audio? ( ampli e casse? ):confused:

NO, o almeno nn di cose che nn riguardino il mondo informatico

sacd
20-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da Alby_1981
Diciamo sui 200€ + eventuale vendita di quello che già possiedo (non so a quanto venderlo e se venderlo)
:sofico:
grazie :D

Diciamo questo YST-SW215 , anche se è fortemente consigliato il modello superiore per fare un discreto salto ovvero il sw315, che però sta sui 400€

Alby_1981
22-12-2004, 12:37
Grazie mille!Terrò presente ;)
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buon Natale e buone feste ;)
Ciao
Alberto

Tubo Catodico
24-12-2004, 11:27
Secondo voi per questo sintoampli http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97
Le casse fornite in offerta http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=104
sono sottodimensionate vanno bene oppure sono sovradimensionate?? Quale kit mi consigliereste?

sacd
24-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Secondo voi per questo sintoampli http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97
Le casse fornite in offerta http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=104
sono sottodimensionate vanno bene oppure sono sovradimensionate?? Quale kit mi consigliereste?

Se ti puoi prendere l'NS-P430 è meglio;)

goan76
24-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da sacd
Se ti puoi prendere l'NS-P430 è meglio;)

Concordo con Sacd come sempre. ;)

CIAO AUGURI..:)

MarcoM
24-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da sacd
Se ti puoi prendere l'NS-P430 è meglio;)
Sì, io ho le NS-P436 (6.1) e sono ottime nonostante le loro piccole dimensioni. Se la stanza è piccola e le usi soprattutto per i film, vanno molto bene.

Tubo Catodico
24-12-2004, 16:52
Ma non saranno esagerate per l'amplificatore che ho???

sacd
24-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Ma non saranno esagerate per l'amplificatore che ho???

No , perchè per lo meno sono satelliti a due vie

Alby_1981
24-12-2004, 19:20
Ciao!Ho preso il su SW315 in germania a 220€ :D Il mio sono riuscito a piazzarlo ad un mio amico a 140€
Cosa ne dite di ste casse sono le A1 da pavimento http://lynx-hifi.de/mm/2m/startGR.htm
Non sembrerebbero affatto male....
Ne sapete qualcosa?

sacd
24-12-2004, 22:20
Mai viste:confused:

robygen
25-12-2004, 12:44
Vorrei acquistare un amplificatore A/V e un set di diffusori da installare
in una stanza che misura ml 7x3,5 e siccome sono quasi totalmente niubbo
chiedo consiglio---
Aggiungo alcuni dettagli

L'utilizzo dell'impianto sarà sia per HT che per solo audio

I diffusori frontali e posteriori saranno collocati in parete
(indicativamente ai 4 angoli della stanza), quindi non dovrebbero essere di
dimensioni eccessive. PEr centrale e sub non ho problemi di dimensione.

L'amplificatore, preferibilmente non con lettore dvd integrato

I cavi di collegamento...quali?

...e...in ultimo...non vorrei spendere un capitale....:-)

Eventualmente, se potete consigliarmi (anche in pvt) anche uno shop online o
qualche sito con recensioni di prove di ampli e diffusori

Ho cercato un po' in rete...ma le informazioni sono davvero tante e non so
come districarmi...mi attira un set della indian line arbour, ma forse è più
opportuno/economico acquistare separatamente 2 coppie di diffusori "piccoli"
e poi sub e centrale...insomma...non so proprio...:-((
ANche per l'ampli..tanti dubbi...Onkyo, denon, yamaha, pioneer...????

Grazie a tutti in anticipo

PS : Teniate presente che non sono un "purista"...mi basta poter avere un
ascolto "buono e pulito" (anche a volumi non eccessivi)

Alby_1981
25-12-2004, 13:56
Oggi finalmente mi hanno dato il sub della Yamaha consigliato da SACD!!Spettacolo suona veramente bene!Non ci sono paragoni con il JBL...un altro pianeta!Comunque le casse che avevo indicato penso che debbano assomigliare a delle Canton....MAH!!!:confused: :confused:
Cosa mi dici invece delle Jamo X 550 le avrei trovte a 100€ e mi era preso il birlo di sostituirle a quelle del kit Jamo E350PPL visto che queste sono a 6Ohm e il mio ampli in stereo mi da 150W solo su 6Ohm...che ne dite?
A quanto posso vendere quel cavolo di PSW-1000 della JBL???
Ciao e buon Natale a tutti :D

sacd
25-12-2004, 14:09
Oggi finalmente mi hanno dato il sub della Yamaha consigliato da SACD!!Spettacolo suona veramente bene!Non ci sono paragoni con il JBL...un altro pianeta!Comunque le casse che avevo indicato penso che debbano assomigliare a delle


;) ;) ;) ;) ;)

Alby_1981
27-12-2004, 17:56
Che mi dite di ste Jamo X 550 ????
Le prendo o no?
Ne vale la pena?
Qulache Persona più informata di me mi da una zampina :D
Avete mai sentito la Magnant? Se si come sono le casse che fa?
Grazie ;)

sacd
27-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da Alby_1981
Che mi dite di ste Jamo X 550 ????
Le prendo o no?
Ne vale la pena?
Qulache Persona più informata di me mi da una zampina :D
Avete mai sentito la Magnant? Se si come sono le casse che fa?
Grazie ;)

Sbaglio o è tutta roba nn disponibile in Italia

Alby_1981
27-12-2004, 18:13
Bravissimo ;) Molte cose me le prende a mano un mio amico direttamente in germania mentre altre le trovo io direttamente su Ebay :)
Solo che come già detto in materia di ampli e home theatre sono un pochetto ignorante ed è un mondo veramente vasto...

sacd
27-12-2004, 18:48
Quelle che hai postatu nn le conosco, cmq ho letto di qualcuno sul forum che ha preso le magnat , ma nn mi ricordo quali che le sconsigliava

Tubo Catodico
28-12-2004, 15:38
Originariamente inviato da sacd
No , perchè per lo meno sono satelliti a due vie
Ma anche le nsp 246 sono a due vie

sacd
28-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Ma anche le nsp 246 sono a due vie

Configurazione Sistema Frontale L/R, surround L/R, surround back, centrale e subwoofer
Risposta in frequenza sistema 30 Hz–25 kHz
Schermatura magnetica Tutti gli altoparlanti
SATELLITI:
(frontali L/R e surround L/R e surround back)
Tipo Full-range sospensione acustica
Coni doppio drive da 5cm (2”) full-range
Potenza ingresso (Max/Nominal) 100 W/30 W
Sensibilita' 86 dB/2.83 V/1 m
Impedenza 6 ohms
Dimensioni (L x A x P) 72 x 170 x 108 mm
2-13/16” x 9-1/16” x 4-1/4”
Peso 0.9 kg; 2 lbs./unit
CANALE CENTRALE
Tipo Full-range sospensione acustica
Coni Doppio drive 5 cm (2Ó) full-range
Potenza ingresso (Max/Nominal) 100 W/30 W
Sensibilita' 86 dB/2.83 V/1 m
Impedenza 6 ohms
Dimensioni (L x A x P) 300 x 72 x 105 mm
11-13/16” x 2-13/16” x 4-1/8”
Peso 1,1 kg; 2.4 lbs.



Dove?

Tubo Catodico
29-12-2004, 00:11
Originariamente inviato da sacd
Configurazione Sistema Frontale L/R, surround L/R, surround back, centrale e subwoofer
Risposta in frequenza sistema 30 Hz–25 kHz
Schermatura magnetica Tutti gli altoparlanti
SATELLITI:
(frontali L/R e surround L/R e surround back)
Tipo Full-range sospensione acustica
Coni doppio drive da 5cm (2”) full-range
Potenza ingresso (Max/Nominal) 100 W/30 W
Sensibilita' 86 dB/2.83 V/1 m
Impedenza 6 ohms
Dimensioni (L x A x P) 72 x 170 x 108 mm
2-13/16” x 9-1/16” x 4-1/4”
Peso 0.9 kg; 2 lbs./unit
CANALE CENTRALE
Tipo Full-range sospensione acustica
Coni Doppio drive 5 cm (2Ó) full-range
Potenza ingresso (Max/Nominal) 100 W/30 W
Sensibilita' 86 dB/2.83 V/1 m
Impedenza 6 ohms
Dimensioni (L x A x P) 300 x 72 x 105 mm
11-13/16” x 2-13/16” x 4-1/8”
Peso 1,1 kg; 2.4 lbs.



Dove?


Scusa magari sono io che faccio casino ma che significa doppio drive???

sacd
29-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Scusa magari sono io che faccio casino ma che significa doppio drive???

Vuol dire che ha due altoparlanti identici (larga banda in questo caso) che lavorano in parallelo

maurlo
31-12-2004, 10:13
Ciao a tutti!!!
Sono Maurlo è vorrei crearmi un impianto Home theatre 7.1 potete consigliarmi voi....? non sono molto esperto in materia e vorrei capirci di più...
ho fatto un giro per i negozi e mi sono reso conto un po dei prezzi...quindi credo che devo aumentare un pò il mio buget (farò qualche lavoretto extra :muro: ) diciamo che posso spendere fino a 1200 euri....quindi consigliatemi un po voi....cosa comprare
auguri per tutti



Grazie a Kewell e sacd
:D auguri

sacd
31-12-2004, 12:07
Originariamente inviato da maurlo
Ciao a tutti!!!
Sono Maurlo è vorrei crearmi un impianto Home theatre 7.1 potete consigliarmi voi....? non sono molto esperto in materia e vorrei capirci di più...
ho fatto un giro per i negozi e mi sono reso conto un po dei prezzi...quindi credo che devo aumentare un pò il mio buget (farò qualche lavoretto extra :muro: ) diciamo che posso spendere fino a 1200 euri....quindi consigliatemi un po voi....cosa comprare
auguri per tutti



Grazie a Kewell e sacd
:D auguri


Eccome qua;)


Ciao, innanzi tutto dicci dove lo devi mettere, che cosa hai già, se lo devi attaccare anche al pc o è un impianto che usi solo con la tv:)

xmnemo85x
31-12-2004, 12:15
posso azzardare un consiglio?Anzi di puntare al 7.1 perche non punti al 5.1?Ho letto che le codifiche 5.1 sono le migliori...al limite compra un ampli che ha a disposione piu di 5 canali..però per ora compra solamente i diffusori per riempire i 5 canali piu il subwoofer...cosi diciamo che puoi spendere un po meglio quei 1200€...poi..ovviamente è meglio che ascolti sacd..ehehe..sicuro ne sa piu di me..

sacd
31-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da xmnemo85x
posso azzardare un consiglio?Anzi di puntare al 7.1 perche non punti al 5.1?Ho letto che le codifiche 5.1 sono le migliori...al limite compra un ampli che ha a disposione piu di 5 canali..però per ora compra solamente i diffusori per riempire i 5 canali piu il subwoofer...cosi diciamo che puoi spendere un po meglio quei 1200€...poi..ovviamente è meglio che ascolti sacd..ehehe..sicuro ne sa piu di me..

Prima di elargire consigli...ma hai pigliato qualcosa?:sofico:

xmnemo85x
31-12-2004, 12:21
no..ehehe..perche non l'hanno disponibile...è disponibile da dopo il 15 gennaio.e quindi per ora ho preso la tv..e per le casse ho trovato 2 chario syntar 3 mk2 da pavimento...prezzo 200€...per l'ampli ho trovato anche un proton am10...che il venditore mi ha assicurato come buon ampli dato che ha un bel amperaggio...cosa mi dici?Cmq le chario dovrei collegarle all'aeron...devo andare ad ascoltare il proton..e li forse devo cambiare casse...Cosa te ne pare?

sacd
31-12-2004, 16:46
Scusa ma le casse sono queste?

____

Anche se non ho trovato il carrello per l'acquisto on-line meglio evitare di mettere questi link.

Potevi mettere l'immagine;)

Gabriele

P.S auguri a tutti:D

maurlo
05-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da sacd
Eccome qua;)


Ciao, innanzi tutto dicci dove lo devi mettere, che cosa hai già, se lo devi attaccare anche al pc o è un impianto che usi solo con la tv:)


Ciao a tutti e BUON ANNO!!!!!

L'impianto lo dovrei usare solo con la tv....poi....per quanto riguarda le uscite, visto che lo devo comprare, pensavo,da profano, che fosse meglio "l'ultimo tipo"...oppure no????
Comunque mi hanno detto che l'amplificatore con le casse sono la cosa più importante da comprare,e quindi prenderli di buona fattura, visto che intendo farlo durare a lungo....diciamo che lo cambiero quando uscira il 30.1 ahahaha
ah l'ultima cosa l'ambiente dove dovrà andare è l'impianto è abbastanza grande.
Ciao a tutti
:D

sacd
05-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da maurlo
Ciao a tutti e BUON ANNO!!!!!

L'impianto lo dovrei usare solo con la tv....poi....per quanto riguarda le uscite, visto che lo devo comprare, pensavo,da profano, che fosse meglio "l'ultimo tipo"...oppure no????
Comunque mi hanno detto che l'amplificatore con le casse sono la cosa più importante da comprare,e quindi prenderli di buona fattura, visto che intendo farlo durare a lungo....diciamo che lo cambiero quando uscira il 30.1 ahahaha
ah l'ultima cosa l'ambiente dove dovrà andare è l'impianto è abbastanza grande.
Ciao a tutti
:D

NN lo avevo scritto ma manca la cosa più importante, quanto vuoi spendere?

maurlo
05-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da sacd
NN lo avevo scritto ma manca la cosa più importante, quanto vuoi spendere?

sui 1200 euri.....:p

maurlo
05-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da sacd
NN lo avevo scritto ma manca la cosa più importante, quanto vuoi spendere?

sui 1200 euri.....

sacd
05-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da maurlo
sui 1200 euri.....


http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=100


http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=DVD+Player&product=DVP-NS585P


Yamaha ns-p 436


Se hai un ambiente molto grande, se precisi l'area compresa dentro le casse è meglio, faresti meglio o ad alzare il buget, oppure ripiegare sull'amply inferiore e comprerti nn un kit di satelliti, ma delle casse vere, sopratutto le tre davanti

xxAndreAxx
07-01-2005, 11:52
ciao ragazzi leggo da un po questo topic ma non ho trovato molto che mi aiutasse su quello che voglio fare.. cioè un impiantino STEREO senza pretese..

dunque, mi rivolgo agli esperti:

utilizzo principale MUSICA HIP-HOP West 90-96 quindi suoni caldi e bassi profondi, non vorrei qualcosa di freddo e cupo.. molto meno importante per quanto riguarda i film mi va benissimo vederli in stereo.

dunque per ora l'unica scelta è ricaduta sulle casse wharfedale diamond 8.4 me ne hanno parlato tutti abbastanza bene in relazione al prezzo (300€ circa) reggono un max di 120W su 6Ohm.
ora devo scegliere un ampli, stereo, senza pretese sui 250€ magari anche usato. avevo pensato al classico Denon PMA 495 o 655 di cui tutti mi hanno parlato bene, però non capisco come calcolare i W massimi da poter utilizzare con le casse visto che dell'ampli parla sugli 8Ohm. non è un po poco 50w di amplificazione per delle 120W o sono sufficenti a dare una buona pressione sonora in un ambiente di 3x4 ? il budget per l'ampli è sui 250€ e magari vorrei che avesse i controlli di tono, sono abbastanza combattuto sul fatto della purezza del suono ecc, mi trovo molto spesso a litigare con me stesso perchè non so se equalizzare o meno.. aiuto!

Poi mi serve un discreto lettore CD-DVD magari usato.. e di questo non ho nessun modello di riferimento.. consigliatemi voi.. magari uno con telecomando ;)

inoltre tutto questo vorrei anche collegarlo al PC.. visto che diciamo almeno metà della musica che ascolto è irreperibile su CD qua.. ascolto molti mp3 e quindi vorrei poter collegare la scheda audio all'ampli.. visto che ho in programma un portatile mi serve una scheda audio ESTERNA, con quanto meno possibile di ammenniccoli 7.1 dolby, dts, thx, eax, ecc ma solo che mi faccia ascoltare della sana MUSICA. :) come collego la scheda all'ampli?

grazie mille per l'aiuto e scusate per il post chilometrico, devo preparare tutto entro una decina di gg per il trasloco.. e devo imparare ancora un mucchio di cose :muro:


;)

Topomoto
07-01-2005, 12:36
Non preoccuparti per la potenza, 50W vanno più che bene (tra l'altro, se sono dichiarati su 8 ohm, su un carico da 6 ohm dovrebbero pure salire;) ).
Va bene Denon, e puoi anche dare un'occhiata a Marantz e Harman Kardon.
Per collegare la scheda audio all'ampli non c'è problema, basta utilizzare gli ingressi di linea (ad es. AUX) dei quali tutti gli amplificatori sono dotati.

Ciao

sacd
07-01-2005, 22:05
ora devo scegliere un ampli, stereo, senza pretese sui 250€ magari anche usato. avevo pensato al classico Denon PMA 495 o 655 di cui tutti mi hanno parlato bene, però non capisco come calcolare i W massimi da poter utilizzare con le casse visto che dell'ampli parla sugli 8Ohm. non è un po poco 50w di amplificazione per delle 120W o sono sufficenti a dare una buona pressione sonora in un ambiente di 3x4 ? il budget per l'ampli è sui 250€ e magari vorrei che avesse i controlli di tono, sono abbastanza combattuto sul fatto della purezza del suono ecc, mi trovo molto spesso a litigare con me stesso perchè non so se equalizzare o meno.. aiuto!


Come ampli se lo prendi nuovo vai su questo

http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm L'A2

xxAndreAxx
08-01-2005, 12:32
ragazzi scusate la franchezza ma siete stati un po concisi :p rispetto al Denon l'aeron o il marantz cosa ha? è questione solo di gusti musicali o in base alle mie esigenze ha qualche miglioria?

per il discorso scheda audio->ampli lo so che si collega all'aux :p volevo sapere ke tipo di cavo utilizzare.

grazie

Topomoto
08-01-2005, 15:45
per il discorso scheda audio->ampli lo so che si collega all'aux volevo sapere ke tipo di cavo utilizzare.
Un normalissimo cavo di segnale coassiale, altrimenti detto (impropriamente) RCA.
Magari serve un adattatore jack-rca, se la scheda ha uscita jack.

xxAndreAxx
08-01-2005, 17:56
non conta la marca?

sacd
08-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da xxAndreAxx
non conta la marca?

A questo livello no;)

sacd
08-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da xxAndreAxx
ragazzi scusate la franchezza ma siete stati un po concisi :p rispetto al Denon l'aeron o il marantz cosa ha? è questione solo di gusti musicali o in base alle mie esigenze ha qualche miglioria?

per il discorso scheda audio->ampli lo so che si collega all'aux :p volevo sapere ke tipo di cavo utilizzare.

grazie

E' una questione di soldi quello che ti ho detto io costa 200€ ed è meglio del denon, il Marantz è migliore come musicalità, anche se ha i bassi un pò leggerini per il tipo di musica che intendi ascoltare, poi nn so se con 200€ porti a casa un Marantz

xxAndreAxx
09-01-2005, 15:43
per 50€ in + prendo l'aeron A4 invece dell'A2 che ha 2x80 invece di 2x50w. vale la pena? le casse supportano fino a 140w a 6ohm..

lemonixxx
09-01-2005, 16:50
prendi qualcosa nell'usato e con gli stessi soldi iizierai a sentire la quailità
arcam, music fidelity, nad ecc...
Per sentire la musica con il pc la situazione è molto complessa sia per il fattore mp3, sia per i rumori sulla scheda audio sia per la qualità della scheda audio.
Sentire la musica con qualità è difficile come capire quale sia musica di qualità.
A questa affermazione si può sempre rispondere "è una questione di gusti" ma il gusto è soggettivo da un certo punto in poi.
Provare per conoscere, ascoltare per imparare.

Irur00ku
09-01-2005, 17:53
Sono in possesso ( ereditandolo ) di un hi-fi così composto :

ampli : SANSUI AU-X1111 MOS Vintage

casse : TANNOY Sixes 615II

sorgente cd : YAMAHA cdx 1060

ecco il domandone :
essendo abbastanza noob sull'argomento... cosa mi dite ? sono componenti buoni ? piu o meno quale è il loro valore ?
mi converrebbe cambiare qualcosa ? :confused:
saluti

sacd
09-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da xxAndreAxx
per 50€ in + prendo l'aeron A4 invece dell'A2 che ha 2x80 invece di 2x50w. vale la pena? le casse supportano fino a 140w a 6ohm..

NN conviene, investili altrove quei soldi;)

Juspriss
09-01-2005, 19:51
Mi pare che l'ampli sia valido, per il resto.... puoi trassare via tutto ;).

p.s. se vuoi vendere la roba manda messaggio in pvt :).

Irur00ku
09-01-2005, 20:16
help !!!:cry:

sacd
09-01-2005, 22:00
Originariamente inviato da Irur00ku
help !!!:cry:


Le casse sono come queste

http://www.hnny.nl/archief_tannoy/sixes%20series/615.html

Topomoto
10-01-2005, 01:30
NN conviene, investili altrove quei soldi
Concordo.
Con 50W veri (come quelli dell'Aeron ad esempio) ce n'è già in abbondanza....

mc.god
10-01-2005, 02:00
A mio parere sono tutti componenti ancora ottimi, logicamente se perfettamente integri.

Ciao \^^

xxAndreAxx
10-01-2005, 12:45
sto guardando un po i prezzi dell'usato e ho visto che ci sono molti modelli di NAD un po vecchiotti attorno ai 200€.. sono validi tutti i modelli? qualche consiglio in particolare?

sacd
10-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da xxAndreAxx
sto guardando un po i prezzi dell'usato e ho visto che ci sono molti modelli di NAD un po vecchiotti attorno ai 200€.. sono validi tutti i modelli? qualche consiglio in particolare?

Che se nn li vedi di persona meglio diffidare:rolleyes:

lemonixxx
10-01-2005, 12:55
il 3020 è stato un best seller e tutt'ora surclassa molti amplificatori moderni.
Per iniziare è ottimo ma comunque sono "datati" dal tempo.
Per entrare nel mondo dell'hi-fi è un buon inizio ma non puoi pretendere troppo.
Poi con "200" euro non puoi pretendere troppo.

cicciociccio
10-01-2005, 14:39
Ciao.
Non ho mai sentito suonare il tuo ampli, ma per il resto terrei tutto come oro. ;) le Tannoy suonano da dio (sempre se ti piace il suono inglese), il cd se non ricordo male doveva costare intorno ai 2 milioni del vecchio conio (presa da Bonolis) quindi lo terrei.

Irur00ku
10-01-2005, 17:02
cosa intendi per suono inglese ?? grazie per il resto... l'ampli veniva 3k$ nell' 88(in america).. poi non so

xxAndreAxx
10-01-2005, 19:58
non sto pretendendo nulla.. chiedevo qualche consiglio.. vi sembra valido l'acquisto di un NAD usato sui 200e se riesco a farmelo far ascoltare prima, o meglio rivolgersi a un Denon o Aeron nuovo ma di fascia + bassa?

Topomoto
10-01-2005, 20:33
Da una veloce occhiata su google, anche l'ampli mi sembra un bell'apparecchio.....
Io al tuo posto mi terrei stretto il tutto;)
Magari vedi se le casse sono in buono stato (sono i componenti che più risentono di usura o "incidenti"), ed anche i potenziometri dell'amplificatore (se senti "sfrigolare" mentre li muovi, c'è bisogno di una ripulita).

Ciao

xxAndreAxx
14-01-2005, 22:49
up

sacd
15-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da xxAndreAxx
non sto pretendendo nulla.. chiedevo qualche consiglio.. vi sembra valido l'acquisto di un NAD usato sui 200e se riesco a farmelo far ascoltare prima, o meglio rivolgersi a un Denon o Aeron nuovo ma di fascia + bassa?

Questo lo devi decidere te, sia dopo averli ascoltati sia dallo stato di usura dell'usato, che cmq è sempre un rischio

marcos
18-01-2005, 09:02
Solo ora mi sono accorto di questa sezione per cui vi porgo subito la domanda.

Volevo chiedervi un parere tra questi 2 sintoamplificatori.

Il 1° è un Kit della Yamaha composto da:

"Sintoamplificatore 5 x 90 watt Din, 21 programmi (41 variazioni) Cinema DSP, Dolby Digital, DTS, Dolby Prologic II, Silent Cinema e Night Listening, conversione D/A 192 kHz 24 bit per tutti i canali, equalizzatore grafico per canale centrale. Sistema di diffusori per impianti 5.1 canali con 4 casse satellite, 1 canale centrale e subwoofer amplificato con tecnologia YST da 50 watt, tutti schermati magneticamente.

Il 2° Kit della Kenwood è composto da:

"KRF-V5580D-S Sintoamplificatore Audio/Video:

Decodifiche: DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic II
Curve di equalizzazione preimpostate Active EQ
5 modalità di ascolto DSP
Sintonizzatore radio digitale AM/FM con RDS (PS, RT, PTY) e 40 stazioni memorizzabili
Telecomando (compatibile anche con i lettori DVD Kenwood)

Potenza d'uscita per uso surround: 120W x 6 (1 ch. Driven, 6 ohms, 1 kHz, 10%THD)".

Da profano l'ago sembrerebbe pendere + dalla parte del Kenwood con i suoi 120W per canale contro i 95W dello Yamaha, però se qualche intenditore mi consigliasse sarei + tranquillo.

NB: Per maggiori informazioni QUI' (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20122) ci sono info sul kit della Kenwood (cliccando sulle immagini compaiono le spiegazioni dettagliate) e QUI' (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=538946(EPR_Base)&trkep=2) ci sono le info sul kit della Yamaha (moooolto meno dettagliate....aime).

Tra le altre cose la cosa che mi stupisce di + è che il kit della Yamaha nonostante sia minore come potenza è superiore come costo.

Aspetto vostre info.

Grazie 1000!!!

Topomoto
18-01-2005, 09:21
Prima di tutto, non basare la tua scelta sulle potenze DICHIARATE: sono tutte palesemente false. Quei "120W x 6 (1 ch. Driven, 6 ohms, 1 kHz, 10%THD" saranno poi in realtà una trentina di watt....se va bene...

Quanto ai 2 kit, io sarei molto più propenso per Yamaha, che è uno dei leader in campo Home Theatre.

Ciao

MarColas
18-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da marcos


Tra le altre cose la cosa che mi stupisce di + è che il kit della Yamaha nonostante sia minore come potenza è superiore come costo.



E invece la cosa è pienamente giustificata. Innanzitutto i dati tecnici dicono poco, soprattutto confrontandoli fra marche diverse, e quindi criteri e parametri con cui vengono "calcolati" diversi.
E comunque, in questo caso basta saper leggere un minimo fra le righe: già il fatto che la potenza in stereo del Kenwood è minore a quella con tutti i canali in funzione è indicativa del fatto che i criteri con cui sono calcolate queste potenze non sono uguali, e infatti il Kenwood viene dichiarato come un 110W in stereo a 6ohm e THD=0,7%, mentre con 6 canali in funzione i 120W per canale li raggiunge(rebbe, perché in realtà questi dati sono sempre da prendere con molti metri di molle :D) ad una THD pari alla bellezza del 10%!
La THD è la distorsione armonica totale, in pratica il Kenwood suonerebbe sì forte, ma anche piuttosto distorto e quindi poco piacevole.
E questo è solo uno dei 1000 parametri da considerare.

MarColas
18-01-2005, 09:27
Continuando il discorso, i diffusori del kit Yamaha, pur non essendo essi stessi niente di speciale, sono senza dubbio superiori a quelli del kit Kenwood, che addirittura ha il sub passivo.

Insomma, ce ne sono di cose da considerare nella scelta...

sacd
18-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da marcos
Solo ora mi sono accorto di questa sezione per cui vi porgo subito la domanda.

Volevo chiedervi un parere tra questi 2 sintoamplificatori.

Il 1° è un Kit della Yamaha composto da:

"Sintoamplificatore 5 x 90 watt Din, 21 programmi (41 variazioni) Cinema DSP, Dolby Digital, DTS, Dolby Prologic II, Silent Cinema e Night Listening, conversione D/A 192 kHz 24 bit per tutti i canali, equalizzatore grafico per canale centrale. Sistema di diffusori per impianti 5.1 canali con 4 casse satellite, 1 canale centrale e subwoofer amplificato con tecnologia YST da 50 watt, tutti schermati magneticamente.

Il 2° Kit della Kenwood è composto da:

"KRF-V5580D-S Sintoamplificatore Audio/Video:

Decodifiche: DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic II
Curve di equalizzazione preimpostate Active EQ
5 modalità di ascolto DSP
Sintonizzatore radio digitale AM/FM con RDS (PS, RT, PTY) e 40 stazioni memorizzabili
Telecomando (compatibile anche con i lettori DVD Kenwood)

Potenza d'uscita per uso surround: 120W x 6 (1 ch. Driven, 6 ohms, 1 kHz, 10%THD)".

Da profano l'ago sembrerebbe pendere + dalla parte del Kenwood con i suoi 120W per canale contro i 95W dello Yamaha, però se qualche intenditore mi consigliasse sarei + tranquillo.

NB: Per maggiori informazioni QUI' (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20122) ci sono info sul kit della Kenwood (cliccando sulle immagini compaiono le spiegazioni dettagliate) e QUI' (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=538946(EPR_Base)&trkep=2) ci sono le info sul kit della Yamaha (moooolto meno dettagliate....aime).

Tra le altre cose la cosa che mi stupisce di + è che il kit della Yamaha nonostante sia minore come potenza è superiore come costo.

Aspetto vostre info.

Grazie 1000!!!


A parte quello che ti hanno detto gli altri, posso aggiungere che cmq rispetto ai dati che sono riportati nel tuo link, sul sito yamaha, a quel kit viene dichiarato una potenza inferiore, ma lasciando stare questo, che trova il suo tempo, ti posso solo consigliare se il tuo portafoglio lo permette di prenderti anche il modello di sintoamply inferiore della yamaha e di abbinargli infieme un kit di satelliti a due vie, la differenza fra i due impianti la sentiresti subito.

marcos
18-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da sacd
A parte quello che ti hanno detto gli altri, posso aggiungere che cmq rispetto ai dati che sono riportati nel tuo link, sul sito yamaha, a quel kit viene dichiarato una potenza inferiore, ma lasciando stare questo, che trova il suo tempo, ti posso solo consigliare se il tuo portafoglio lo permette di prenderti anche il modello di sintoamply inferiore della yamaha e di abbinargli insieme un kit di satelliti a due vie, la differenza fra i due impianti la sentiresti subito.


Siccome non me ne intendo, potresti indicarmi il modello preciso di sintoamply della Yamaha e il kit di casse a 2 vie che mi consigli????

X MarColas

Perdonami ma come ho scritto nel primo post sono un "profano" e sinceramente non ho tenuto in considerazione:

"...infatti il Kenwood viene dichiarato come un 110W in stereo a 6ohm e THD=0,7%, mentre con 6 canali in funzione i 120W per canale li raggiunge(rebbe, perché in realtà questi dati sono sempre da prendere con molti metri di molle ) ad una THD pari alla bellezza del 10%!".

"E comunque, in questo caso basta saper leggere un minimo fra le righe:" è proprio per il fatto che non ci capisco un'acca.

Ovviamente tutto senza cattiveria, ma mi sono rivolto a voi giusto perchè ho notato che ve ne intendete molto + di me!!!! ;) :)

MarColas
18-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da marcos

Ovviamente tutto senza cattiveria, ma mi sono rivolto a voi giusto perchè ho notato che ve ne intendete molto + di me!!!! ;) :)

Ci mancherebbe, forse non si è capito dal mio post ma non avevo minimamente l'intenzione di riprenderti o di farti la lezioncina :)

Per quanto riguarda i consigli, non credo di fare al caso tuo perché, come ho già scritto in altre occasioni in questo thread ed altri simili, quando a suo tempo cominciai ad appassionarmi all'HT decisi di comporre l'impianto poco a poco, diluendo la spesa ma cercando di non trascurare la qualità.
I kit da 3-4-5-600 Euro tutto compreso, per forza di cose invece comportano di accettare una serie di compromessi, una scelta rispettabilissima ma che non è la mia. Ne consegue che sull'argomento sono ben poco ferrato :D

Al massimo potrò esprimere un parere spassionato sui kit segnalati da te e da altri, come ho fatto per i primi due :)

sacd
18-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da marcos
Siccome non me ne intendo, potresti indicarmi il modello preciso di sintoamply della Yamaha e il kit di casse a 2 vie che mi consigli????

X MarColas

Perdonami ma come ho scritto nel primo post sono un "profano" e sinceramente non ho tenuto in considerazione:

"...infatti il Kenwood viene dichiarato come un 110W in stereo a 6ohm e THD=0,7%, mentre con 6 canali in funzione i 120W per canale li raggiunge(rebbe, perché in realtà questi dati sono sempre da prendere con molti metri di molle ) ad una THD pari alla bellezza del 10%!".

"E comunque, in questo caso basta saper leggere un minimo fra le righe:" è proprio per il fatto che non ci capisco un'acca.

Ovviamente tutto senza cattiveria, ma mi sono rivolto a voi giusto perchè ho notato che ve ne intendete molto + di me!!!! ;) :)


Per i kit a due vie se vuoi rimanere in casa yamaha questi.

NS-P400a

NS-P430

http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=98

marcos
18-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da sacd
Per i kit a due vie se vuoi rimanere in casa yamaha questi.

NS-P400a

NS-P430

http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=98

Ti ringrazio, sei stato velocissimo nella risposta!!!!

A grandi linee a quanto ammonterà la spesa totale???????

Per l'amplificatore non c'è problema, dato che dove lavoro io lo abbiamo, mentre per le casse dovrei vedere dove comprarle.

Cmq sia come impianto di partenza potrebbe andar bene anche il kit YAM-HTR5.1S KIT HOME CINEMA 5.1 e successivamente potrei cambiargli le casse prendendole a 2 vie giusto?????

Diciamo che per 365€ è un buon aquisto????????

sacd
18-01-2005, 17:23
Per l'amplificatore non c'è problema, dato che dove lavoro io lo abbiamo:mbe: :what: :confused:

marcos
18-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da sacd
Per l'amplificatore non c'è problema, dato che dove lavoro io lo abbiamo:mbe: :what: :confused:

Lavoro in una nota catena di negozi "ottimisti"!!!!!!!

Ok...ok....risparmatevi le battute.....oramai mi escono dalle orecchie.....

Cmq per il sintoamply posso prendermi lo Yamaha 350 e il kit di casse quelli da te segnalati....anche se effettivamente validi costano un botto di soldi.

Volevo chiederti se ci sono delle reali differenze tra il sintoamply del KIT (http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=15) e il sintoamply che mi hai consigliato TU (http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=13).

Tempo fa un'utente del forum mi aveva consigliato questo sito ( http://www.cinenow.com/us/ ) dove poter scaricare tracce audio DTS e Dolby Digital.

Sapresti indicarmi se lo conosci dove si trovano le tracce?????

O se conosci altri siti potresti consigliarmeli tu???

Tanx a lot!

sacd
18-01-2005, 18:03
Gli ampli dovrebbero essere identici, cmq l'unica cosa visibile di differente è il telecomando, poi bisognerebbe vedere dentro...


Per i file nn ti so aiutare, però conosco qualcuno che lo può fare:D

marcos
18-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da sacd
....Per i file nn ti so aiutare, però conosco qualcuno che lo può fare:D

Ehm chi sarebbe?????????????
Basta che mi dica dove e come trovare le tracce che son tutt'orecchi!!!! :D :)

Kewell
18-01-2005, 18:26
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768165
;)

Soprattutto
http://www.bonacasa.info/thx/
Ma linkate ne trovi altre ed anche test vari;)

Scusa per l'equivoco del doppio nick;)

SilverF0x
18-01-2005, 18:39
Su emule cè un file con 3,5 giga di trailer è un .rar cerca trailer dolby e vedrai che lo trovi ;)

Praetorian
29-01-2005, 12:35
ciao ragazzi...mi consigliereste un paio di casse (decenti...ma nn costose) con amplificatore x un videoproiettore hitachi pj-tx10???


grazie delle risp...ciao

:)

sacd
29-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da Praetorian
ciao ragazzi...mi consigliereste un paio di casse (decenti...ma nn costose) con amplificatore x un videoproiettore hitachi pj-tx10???


grazie delle risp...ciao

:)


Per che uso?

Praetorian
29-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da sacd
Per che uso?
x sentire presentazioni et similia

sacd
29-01-2005, 20:25
Originariamente inviato da Praetorian
x sentire presentazioni et similia


http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm il primo


http://www.geminidj.com/cgi-bin/products.cgi?template=2004productpagea&store=&search=yes&product=GT1002&category=speakers&keywords=&hits_seen=&page=search.html&and=&affiliate_id=

sacd
12-02-2005, 10:21
up:)

fefed
06-03-2005, 17:09
ciao a tutti e buona domenica.
sono nuovo del canale audio di HWU e ho alcuni quesiti.

in cantina conservo due casse a due vie Hitachi [che dovrebbero erogare se non ricordo una 40ina di W per canale] che hanno circa una 15ina di anni.
le ho provate e funzionano alla perfezione, controllando anche l'usura del collare elastico, ancora integro.
purtroppo però sono molto ingombranti e il loro "telaio" in legno è parecchio brutto e rovinato.

volevo costruire un nuovo telaio [con l'aiuto di un bravissimo falegname] per fare sì che ingombrassero di meno e che guadagnassero una estetica decente.

esistono regole per la costruzione delle "casse"??
se sì doive le trovo?

seconda domanda:
mi serve un amplificatore per fare andare queste casse [di quelli classici, con 3-4-5 entrate RCA dietro e i controlli davanti, niente dolby o cazzetti vari]
dove lo posso trovare online a prezzi umani? in città non ho trovato nulla nonostante una dozzina di tentativi.

vi ringrazio
-f-

sacd
06-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da fefed
ciao a tutti e buona domenica.
sono nuovo del canale audio di HWU e ho alcuni quesiti.

in cantina conservo due casse a due vie Hitachi [che dovrebbero erogare se non ricordo una 40ina di W per canale] che hanno circa una 15ina di anni.
le ho provate e funzionano alla perfezione, controllando anche l'usura del collare elastico, ancora integro.
purtroppo però sono molto ingombranti e il loro "telaio" in legno è parecchio brutto e rovinato.

volevo costruire un nuovo telaio [con l'aiuto di un bravissimo falegname] per fare sì che ingombrassero di meno e che guadagnassero una estetica decente.

esistono regole per la costruzione delle "casse"??
se sì doive le trovo?

seconda domanda:
mi serve un amplificatore per fare andare queste casse [di quelli classici, con 3-4-5 entrate RCA dietro e i controlli davanti, niente dolby o cazzetti vari]
dove lo posso trovare online a prezzi umani? in città non ho trovato nulla nonostante una dozzina di tentativi.

vi ringrazio
-f-

Per la tua prima domanda ti dico che se un mobile ha una determinata volumetria c`e` sempre un motivo, ovvero e` stata progettatta per funzionare in quel volume di espansione, se lo cambi cambiera` anche il suono.
Per la seconda domanda guarda una mia risposta un po piu` in alto;)

Topomoto
06-03-2005, 18:43
volevo costruire un nuovo telaio [con l'aiuto di un bravissimo falegname] per fare sì che ingombrassero di meno e che guadagnassero una estetica decente.
Se vuoi renderle presentabili, falle solo impiallacciare (o cmq restaurare)....non andare assolutamente a modificare i volumi interni.
mi serve un amplificatore per fare andare queste casse [di quelli classici, con 3-4-5 entrate RCA dietro e i controlli davanti, niente dolby o cazzetti vari]
dove lo posso trovare online a prezzi umani? in città non ho trovato nulla nonostante una dozzina di tentativi.

In tutti i negozi specializzati in hi-fi, ad esempio. Anche nei centri Mediaworld, che sono sparsi un po' ovunque.

Ciao

fefed
07-03-2005, 17:03
esiste un modo per sapere il volume di "mobile" necessario a ciascun cono?

per l'ampli..... lo volevo usato, visto lo scopo "modesto" cui lo userei

Topomoto
07-03-2005, 17:54
Non è che ci sia proprio una regola, dipende da quello che vuoi ottenere.....cmq servono tutti i dati caratteristici degli altoparlanti (e mi sa che è dura trovarli) e i programmi adatti.
Altrimenti, nel tuo caso, potresti misurare il volume delle vecchie casse.
Ma sei sicuro che ti convenga? Ti costerebbe parecchio di falegname, molto più di un semplice "restauro" superficiale. E tu stesso dici che gli scopi sono "modesti". :confused:

fefed
07-03-2005, 18:14
lo farei proprio perchè del lavoro di falegname dovrei pagare solo la vernice........

satrax82
20-03-2005, 09:49
Ho necessità di comprare una coppia di diffusori da pavimento da affiancare ad un amplificatore marantz 4400, da Mw il tecnico mi ha consigliato di orientarmi sul marchio polkaudio, ho provato a fare una ricerca sul forum su tale marchio e non ho trovato nessun risultato, che hanno di male?

vorrei spendere circa 800€, cosa mi consigliate

::::Dani83::::
20-03-2005, 10:04
Le polk non suonano male in genere, come si dice in questi casi però il suono deve piacere a te, sei tu che devi decidere quali casse vanno bene per te, vai da MW con i tuoi cd preferiti e ascolta più casse che puoi per farti delle idee. Se poi il commesso è daccordo potresti portare anche il tuo ampli oltre ai cd...

sacd
20-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da satrax82
Ho necessità di comprare una coppia di diffusori da pavimento da affiancare ad un amplificatore marantz 4400, da Mw il tecnico mi ha consigliato di orientarmi sul marchio polkaudio, ho provato a fare una ricerca sul forum su tale marchio e non ho trovato nessun risultato, che hanno di male?

vorrei spendere circa 800€, cosa mi consigliate

Se deciso per quelli da pavimento?
Fungeranno anche da effetti anteriori queste casse o poi compri un kit 5.1 oltre a queste?

yuza
20-03-2005, 17:19
lascia perdere MW... e le polk con quei soldi si comprano cose migliori.
a me piacevano moltto le jmlabs, ma di marche ce ne sono a iosa....
non so quanto ti hanno sparato a MW e qual'è il tuo badget, ma anche casse artigianali come le aliante ( italiane) possono essere molto concorrenziali come prezzo con qualità elevata.

sacd
20-03-2005, 18:07
Chario silverette 200T

B&W Dm 603 S3

Mission Volare V62

Tannoy Sensys Dc2

satrax82
20-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da sacd
Se deciso per quelli da pavimento?
Fungeranno anche da effetti anteriori queste casse o poi compri un kit 5.1 oltre a queste?

dovrei collegarle ad un amplificatore stereo marantz 4400 dunque niente 5.1,ho optato per dei diffusori da pavimento poichè li trovo più eleganti e comodi da posizionare nel mio salone
cmq da MW mi era stato consigliato POLK AUDIO RTi8/C prezzo 699€

DESCRIZIONE QUALITATIVA
Vero legno, Vere prestazioni
La prima cosa che si nota della Serie RTi sono le eleganti finiture in vero legno. Senza sovrapprezzo, perché il nostro laboratorio di falegnameria informatizzato ci permette di offrire queste ricche finiture in vero legno a prezzi che normalmente paghereste per finiture di vinile.

Dopo l'estetica, il suono
Tutti i diffusori acustici della Serie RTi vantano non solo la gamma dinamica e la potente risposta sui bassi per un sistema Home Theater straordinariamente emozionante, ma anche la chiarezza, l'immagine spaziosa e la risposta uniforme necessarie a ottenere il massimo dalla Vostra musica. Dall'ultimo pezzo "techno-grunge" alla Vostra registrazione preferita del "Don Giovanni".

Home Theater
I diffusori acustici della Serie RTi8 sono eccellenti per l'Home Theater ed eccezionali per la musica.
Diffusori adatti ai sistemi video e musicali e ad ambienti di medio-grandi dimensioni. Gli altoparlanti Dynamic Balance permettono un'ampia dispersione del suono con una bassa distorsione. La tecnologia Power Port permette la riproduzione di ottimi bassi.

Finitura
Disponibile in colore Ciliegio.


SPECIFICHE TECNICHE

Caratteristiche:
- 2 Woofer da 165 mm
- 1 Tweeter a cupola setificato da 25 mm
- Risposta in frequenza utile da 30 a 27000 Hz
- Risposta in frequenza (-3dB) da 40 a 26000 Hz
- Impedenza nominale 8 Ohm
- Potenza amplificata 20-250 Wat RMS/canale
- Sensibilità 90 dB SPL

Tecnologie:
- Dynamic Balance
- Power Port
- ARC Port
- Sistema Anti Diffrazione
- Sistema Anti Risonanza
- Schermatura magnetica
- Piedini e punte regolabili per tappeti e moquette

Specifiche fisiche:
- Dimensioni LxAxP: 196.8 x 1057.3 x 393.7 mm
- Dimensioni della base LxP: 275 x 394 mm
- Peso imballato (cad.) 24.9 Kg
- Colore Ciliegio

sacd
20-03-2005, 18:38
satrax82

lascia perdere le descrizioni dei depliant, se guardi quelle tutte le casse sono belle:D , cerca di sentire quelle che ti ho scritto;)

satrax82
20-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da sacd
satrax82

lascia perdere le descrizioni dei depliant, se guardi quelle tutte le casse sono belle:D , cerca di sentire quelle che ti ho scritto;)


ma fra quelle che hai postato sinceramente quale consigli per il mio amplificatore

sacd
20-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da satrax82
ma fra quelle che hai postato sinceramente quale consigli per il mio amplificatore


Le casse nn si possono consigliare così, perchè dipende dal tuo ambiente, dai tuoi apparecchi, a da come le posizionerai nel tuo ambiente e nn da ultimo dai tuoi gusti, per cui come vedi da quello che mi hai detto fino adesso posso solo fermarmi a consigliare quei modelli

satrax82
20-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da sacd
Le casse nn si possono consigliare così, perchè dipende dal tuo ambiente, dai tuoi apparecchi, a da come le posizionerai nel tuo ambiente e nn da ultimo dai tuoi gusti, per cui come vedi da quello che mi hai detto fino adesso posso solo fermarmi a consigliare quei modelli

ok grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli provero' a cercare tali diffusori e magari a testarli con il mio amplificatore
;)

sacd
20-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da satrax82
ok grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli provero' a cercare tali diffusori e magari a testarli con il mio amplificatore
;)

Cmq considera che conta molto anche la disposizione, se ne hai una simile a quella che ho io serebbe meglio;)

sacd
20-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da sacd
Cmq considera che conta molto anche la disposizione, se ne hai una simile a quella che ho io serebbe meglio;)

Azz, dimenticavo basta che clicchi sulla sign;)

Inlogitech
20-03-2005, 22:13
Salve ragazzi forse ( ci devo pensare ancora per benino^^) a fine mese prenderò il mio primo sintoamplificatore e poichè nn ho tantissimi soldi mi posso permettere uno di questi due o il Pioneer 514s o il Kenwood V4080D-s (lo so che uno yamaha sarebbe meglio ma nn posso comprarlo pure 1 cent mi tocca ).
La mia domanda molto semplice è: quale tra i due?


Naturalmente, per i primi tempi userò le casse di uno stereo che ho per poi comperare i diffusori + adatti per farmi un 5.1 ( lo farò partendo da un 2.0 per poi passare ad 2.1 e così via....). Ora ho una domanda da farvi (sicuramente stupida per voi, ma io nn ne capisco una mazza ): se il sintoamplificatore ha solo i collegamenti per le casse con i jack e quindi mancano gli attacchi a ghigliottina....come posso collegare delle casse che invece sono nate per essere collegate ad attacchi a ghigliottina?

Da quello che ho potuto capire il kenwood ha sia gli attacchi con i jack che a ghigliottina. Il Pioneer nn l'ho capito ho visto nel sito della casa in un disegno della parte posteriore solo gli attacchi a jack e quelli a ghigliottina li ha?

Tnx confido in una vostra risposta ai quesiti

sacd
20-03-2005, 22:29
Voto per il secondo;)

goan76
21-03-2005, 09:55
Da quello che ho potuto capire il kenwood ha sia gli attacchi con i jack che a ghigliottina. Il Pioneer nn l'ho capito ho visto nel sito della casa in un disegno della parte posteriore solo gli attacchi a jack e quelli a ghigliottina li ha?

Non sono attacchi jack ma conettori a vite dove si infila il cavo spellato e poi si avvita.;)