PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

kikki2
17-09-2003, 08:43
Espertoni, mi date un consiglio? quale ampli preferire fra una Albarry pp2 e un Galctron MK2120?

MarColas
17-09-2003, 08:49
Se per BOSE intendiamo i famosi satelliti "cubetti" + unità medio-bassi, sono piuttosto scarse e costosissime. Indicate solo per chi ha grossissimi ed insuperabili problemi di spazio o di moglie/madre che non vuole saperne assolutamente :D.

Il motivo è piuttosto semplice, la fisica esiste anche per la BOSE, ed un mini-midrange come quello dei "cubetti" non può riprodurre correttamente tutte le frequenze, va molto bene con le medie ma è pesantemente limitato in alto ed in basso.
Perciò le alte frequenze sono un po' attenuate, per le basse si "risolve" il problema facendole riprodurre all'unità medio-bassi (che per questo motivo non viene definita "subwoofer" nemmeno dalla stessa BOSE), creando però un altro problema, e cioè la percezione delle basse, ma non bassissime, frequenze da parte dell'ascoltatore dal punto dove è sistemata l'unità medio-bassi e non dal satellite. In pratica un pianoforte viene percepito in un punto quando viene suonata la prima ottava ed in un altro punto quando viene suonato il resto della tastiera :D, è il prezzo che si pagan a far riprodurre all'unità bassi non solo le frequenze più basse (sostanzialmente omnidirezionali), ma anche le medio-basse, che cominciano ad essere direzionali e quindi se ne percepisce la provenienza.

icoborg
17-09-2003, 09:22
Originariamente inviato da goldorak
Mah vediamo...................
eccone alcune in ordine sparso

Canton
Acoustic Energy
Klipsch
Dantax
Elipson
Jamo
System Audio
Tannoy


Scegliere la migliore e' cmq una scelta soggetiva. Io personalmente preferisco le Tannoy e le Klipsch.:D

Ah.. non hai detto se erano per un sistema Ht oppure per un sistema Hi-Fi.

mitico conosci le klipschorn :)

Donagh
17-09-2003, 09:26
bo io ho le jbl tik10
http://www.jbl.com/home/products/images/products_large/Ti10kbe.jpg

stupende , circa 70 kg e a listino 3500 dollari l una

ho anche il tik center

http://www.harmanaudio.com/images/products/TI1KBE.gif

il tutto abbinato a uno yhamaha dsp ax1 ampli hometheater favoloso che si comporta benissimo.

certo che è roba costosa....

solo i cablaggi sono stati tipo 1000 euro

icoborg
17-09-2003, 09:31
ke bel volatile da spennare :p ;)

PentiumII
17-09-2003, 10:06
Originariamente inviato da MarColas
Se per BOSE intendiamo i famosi satelliti "cubetti" + unità medio-bassi, sono piuttosto scarse e costosissime. Indicate solo per chi ha grossissimi ed insuperabili problemi di spazio o di moglie/madre che non vuole saperne assolutamente :D.

Il motivo è piuttosto semplice, la fisica esiste anche per la BOSE, ed un mini-midrange come quello dei "cubetti" non può riprodurre correttamente tutte le frequenze, va molto bene con le medie ma è pesantemente limitato in alto ed in basso.
Perciò le alte frequenze sono un po' attenuate, per le basse si "risolve" il problema facendole riprodurre all'unità medio-bassi (che per questo motivo non viene definita "subwoofer" nemmeno dalla stessa BOSE), creando però un altro problema, e cioè la percezione delle basse, ma non bassissime, frequenze da parte dell'ascoltatore dal punto dove è sistemata l'unità medio-bassi e non dal satellite. In pratica un pianoforte viene percepito in un punto quando viene suonata la prima ottava ed in un altro punto quando viene suonato il resto della tastiera :D, è il prezzo che si pagan a far riprodurre all'unità bassi non solo le frequenze più basse (sostanzialmente omnidirezionali), ma anche le medio-basse, che cominciano ad essere direzionali e quindi se ne percepisce la provenienza.

Sì, ho quelle casse, e confermo tutto... :O :( :muro:
Solo per chi ha problemi di spazio, o mogli insofferenti... :D ;)
Allo stesso prezzo meglio dirigersi altrove...


Di listino dovrebbero costare 635 euroz:

http://www.bose.it/images/am5_3.jpg

quinx
17-09-2003, 20:28
Ho letto tanti marchi gloriosi, alcuni molto commerciali ma onesti, alcuni top, alcuni orgogliosamente italiani, alcuni proibitivi per molti....
ma una cosa è certa e torno a ripeterla come 6 pagine indietro: le bose sono le peggio che suonano e quelle che costano di più (e non mi stancherò mai di ripeterlo).

Poi è ovvio che tra una bose da 5000 euro e una Pioneer da 120 euro (senza nulla togliere a Pioneer) è ovvio che suoni meglio la bose. Ma quella qualità bose in altri marchi la paghi 1500 euro (anzi, meno, molto meno) e con 5000 euro si può acquistare (basta non andare a cercare ai supermercati) una cassa che suoni 100000 volte meglio di bose.

Importante: prima di ascoltare lavarsi le orecchie:D

Se la bose mi citerà in tribunale, mi auguro che il giudice sappia ascoltare le differenze tra le varie casse (bose comprese):D

lord2
17-09-2003, 20:31
RAGAZZI NON SCHERZIAMO SUI PREZZI...:cool: il non plus ultra si trova nei valvolari http://www.highend-broker.com/
tanto per farvi un idea esistono cavi di collegamento che costano 9.000.000 al metro .UN AMPLIFICATORE DELLA Audio Note Ongaku
nn ricordo di quale anno costava 490.000.000 MILIONI..:O
questo che vedete nel sito per fortuna costa un po meno:D :http://www.audioboard.com.hk/abforums/abmarket/posts/971.html

Bilancino
17-09-2003, 20:58
Originariamente inviato da F12
io ho delle infinity Alpha 10 e le ho trovate veremente molto buone...
http://www.diga4u.nl/product_images/18/large/alpha10.jpg

e kome ampli uso questo Sony TA-FB740R

http://213.136.33.220/img/u2/0/3/1/354108.jpg

anke se sono pikkoline la qualità é ottima e arrivano senza problemi anke a volumi abbastanza elevati senza kompromettere troppo la qualità ;)


Io con il mio Onkyo A-840 2x110W e le ESB classic 300 se metto il volume a 1/4 posso anche uscire dalla camera.........:D

Ciao

lord2
17-09-2003, 21:01
Originariamente inviato da F12
io ho delle infinity Alpha 10 e le ho trovate veremente molto buone...
http://www.diga4u.nl/product_images/18/large/alpha10.jpg

e kome ampli uso questo Sony TA-FB740R

http://213.136.33.220/img/u2/0/3/1/354108.jpg

anke se sono pikkoline la qualità é ottima e arrivano senza problemi anke a volumi abbastanza elevati senza kompromettere troppo la qualità ;)

hai detto poco :D le infinity come qualità prezzo a mio parere sono attualmente una delle migliori scelte che si possa fare...
comunque attenzione perchè nn costano ...poco.. poco;)

mcatk
17-09-2003, 21:02
Il problema è che con i componenti audio + si sale di prezzo + si assottiglia il margine di miglioramento della qualità sonora:
cioè tra due sistemi uno da 500 e uno da 2000 euro ci sarà una bella differenza, tra l'impianto da 2000 e uno da 4000, quello da 4000 suonerà meglio, ma quello da 2000 non sarà lontanissimo, un'ipotetico impianto da 10000 euro suonerà benissimo, ma la differenza tra quello da 4000 è quello da 10000 sarà molto labile...

Io sinceramnete non credo di riuscire a notare differenze dopo un certo livello di qualità...

Oltre ai soldi occorre effettivamente capire che orecchio si ha...

Che kazzo di ragionamento contorto.....bho non so se avete capito che volevo dire:D

mcatk
17-09-2003, 21:05
Approposito mi sono sempre interessati gli impianti audio hi-fi et similia.....

Ma un supertweater ceramico a che serve se la cassa dispone già di un tweater e un woofer ?


Oggi ho sezionato le mie casse per vedere che componenti montano!:D :)

Holden
17-09-2003, 21:26
doppio

Holden
17-09-2003, 21:28
Originariamente inviato da F12
io ho delle infinity Alpha 10 e le ho trovate veremente molto buone...
http://www.diga4u.nl/product_images/18/large/alpha10.jpg

e kome ampli uso questo Sony TA-FB740R

http://213.136.33.220/img/u2/0/3/1/354108.jpg

anke se sono pikkoline la qualità é ottima e arrivano senza problemi anke a volumi abbastanza elevati senza kompromettere troppo la qualità ;)


carine le casse, sarebbero l'ideale per me

come le vedete abbinate a un amplificatore come l'aeron A2, con queste caratteristiche:

CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza di uscita: 2 x 50W rms / 8 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD), 2 x 80W rms / 4 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD) - Ingressi: CD, Tuner, Tape, Aux1, Aux2, Aux3 - Uscite: Rec, pre-out1, pre-out2, sub-woofer - Sensibilità: 250mV / 47k ohms - Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz +/- 0.5dB - Distorsione armonica: <0.1% from 20Hz to 20kHz (line level inputs) - Alimentazione: 230V, 50/60Hz - Assorbimento: 250 VA - Dimensioni (LxHxP): 430 x 85 x 350 mm - Peso: 8.5 kg

Potrebbero andare?

lord2
17-09-2003, 21:46
Originariamente inviato da Holden
carine le casse, sarebbero l'ideale per me

come le vedete abbinate a un amplificatore come l'aeron A2, con queste caratteristiche:

CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza di uscita: 2 x 50W rms / 8 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD), 2 x 80W rms / 4 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD) - Ingressi: CD, Tuner, Tape, Aux1, Aux2, Aux3 - Uscite: Rec, pre-out1, pre-out2, sub-woofer - Sensibilità: 250mV / 47k ohms - Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz +/- 0.5dB - Distorsione armonica: <0.1% from 20Hz to 20kHz (line level inputs) - Alimentazione: 230V, 50/60Hz - Assorbimento: 250 VA - Dimensioni (LxHxP): 430 x 85 x 350 mm - Peso: 8.5 kg

Potrebbero andare?

per l'evoluzione alpha?...mah vediamo:
La serie lnfinity Alpha è la migliore sintesi della filosofia di progettazione che da sempre contraddistingue il marchio lnfinity tecnologia, prestazioni, design. Infatti l’innovazione tecnologica si coniuga in maniera perfetta con un’estetica estremamente raffinata e inconfondibilmente di classe. Un esercizio di stile ed eleganza assolutamente non fine a sè stesso, ma teso ad un significativo miglioramento dell’espe rienza di ascolto e di visione da parte del l’utilizzatore finale.ll grande valore ag giunto della nuova serie Alpha di lnfinity risiede inoltre in una straordinaria innova zione tecnologica de rivata direttamente dal modello top di gamma lnfinity Pre lude MTS: l’esclusiva tecnologia C.M.M.D. (Ceramic Metal Matrix Diaphgram) utilizzata per tutti gli akoparlanti. Si tratta dell’appli cazione di un sottile strato di materiale in ceramica (chiamato alumina) su entrambi i lati di una membrana in alluminio, creando quindi una struttura a sandwich di eccezio nale rigidità rispetto ai coni tradizionali. L’alumina presenta infatti una rigidità 3 volte superiore al titanio e ben 85 volte superiore alla cellulosa; ciò permette di spostare la fre quenza di risonanza dei trasduttori ben al di fuori della gamma riprodotta. Suono pulito, apparenza seducente e la superba costruzione lnfinity. Una vera sinfonia di suoni e visioni.

I principali vantaggi della tecnologia C.M.M.D. applicata su tutti gli altopar lanti della serie Alpha sono così riassu mibili: sensibile riduzione della distorsione alle alte frequenze grazie ad una eccellente rigidità e ad un elevato fattore di smorza mento interno maggiore escursione dei coni dei woofer e dei midrange senza deteriora mento della qualità sonoraimmagine sonora coerente in tutto lo spettro audio Le straordinarie caratteristiche degli altopar lanti sono enfatizzate anche dalla costruzione del mobile, che impiega pannelli di legno MDF dello spessore di 25mm. La placca in alluminio che ingloba gli altoparlanti per le alte/medie frequenze e la forma arrotondata della parte frontale del cabinet contribuiscono alla riduzione delle diffrazioni. Tutti i modelli lnfinity serie Alpha sono bi-amplificabili (ad eccezione di Alpha 10 e Alpha Center), e i tre modelli da pavimento vengono forniti con piedini metallici per disaccoppiare il mobile dal pavimento.
Potenza raccomandata dell'amplificatore: 10-80 W
Risposta in frequenza: 60 Hz - 22 kHz
Sensibilità (2.83 V @ 1m): 88 dB
Impedenza nominale: 8 ohms
Frequenza di crossover: 3 kHz
Numero di vie: 2
Altoparlante woofer (C.M.M.D.): 130 mm
Altoparlante per alte frequenze (C.M.M.D.): 25 mm
Dimensioni in mm (AxLxP): 320 x 180 x 260
Peso in Kg: 6,2
penso possa andare entro i limiti di potenza:cool:

Holden
17-09-2003, 21:54
Originariamente inviato da lord2

penso possa andare entro i limiti di potenza:cool:

"andare entro limiti di potenza" buono o no buono?
:)


mi consigli magari un amplificatore giusto per queste casse?

grazie :)

ferrarista85
17-09-2003, 22:10
Io ho (nel salone) delle casse AR (chi le conosce?) con ampli yamaha M-50 e suonano molto bene (l'unica cosa ci vorrebbe il subwoofer per i bassi). E un buon sistema rispetto a quelli citati da voi? Ha gia i suoi annetti ma è veramente bello da ascoltare! Nella stanza poi ho le logitech z-560 THX di cui sono molto soddisfatto.....per quel che si puo pretendere da 260 euro di casse, l'unico punto debole che ho trovato sono gli alti dovuti all'assenza di tweeter ma cmq si sentono molto bene! Come marca di qualità conosco la Bang & Oulfsen (o come diavolo si scrive) e le ho ascoltete in negozio un paio di anni fa ed erano una cosa fantastica! Oltre al design (che lo paghi penso) hanno una qualita eccezzionale!

lord2
17-09-2003, 22:16
Originariamente inviato da Holden
"andare entro limiti di potenza" buono o no buono?
:)


mi consigli magari un amplificatore giusto per queste casse?

grazie :)

guarda che indicarti un ampli nn è cosa facile troppi parametri da tenere conto..dai un occhiata a questo link e vedi se trovi qualche indicazione...comuque un ampli della stessa marca dei diffusori sarebbe la cosa + indicata..perchè sono costruiti in maniera da poterli abbinare facimente...scusa ma nn vorrei consigliarti qualcosa di cui poi potresti pentirti di aver comprato :(

cicoandcico
17-09-2003, 23:29
Originariamente inviato da djufuk87
...
il sub nn riproduceva solo i bassi.. ma anche tutte le frequenze medie... si poteva benissimo riconoscere la voce di quella che cantava... :rolleyes:
e si vantano di avere impianti da paura :D :D :D
:eek:

ecco perchè odio i sub separati!

certo, WAF a parte... :D

lord2
18-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da ferrarista85
Io ho (nel salone) delle casse AR (chi le conosce?) con ampli yamaha M-50 e suonano molto bene (l'unica cosa ci vorrebbe il subwoofer per i bassi). E un buon sistema rispetto a quelli citati da voi? Ha gia i suoi annetti ma è veramente bello da ascoltare! Nella stanza poi ho le logitech z-560 THX di cui sono molto soddisfatto.....per quel che si puo pretendere da 260 euro di casse, l'unico punto debole che ho trovato sono gli alti dovuti all'assenza di tweeter ma cmq si sentono molto bene! Come marca di qualità conosco la Bang & Oulfsen (o come diavolo si scrive) e le ho ascoltete in negozio un paio di anni fa ed erano una cosa fantastica! Oltre al design (che lo paghi penso) hanno una qualita eccezzionale!

se sono le AR che penso io ..nonostante abbiano qualche annetto sul groppone(10 anni) sono ancora dei MOSTRI!! di diffusori..

HenryTheFirst
19-09-2003, 18:21
Ciao. Chiedo scusa per la banalità del quesito che andrò a porvi, ma di sistemi AV non me ne intendo per niente, quindi volevo qualche consiglio.
Allora, attualmente ho uno stereo risalente a metà anni 80, comprato da mio padre e mio fratello, costituito, tra l'altro, da un amplificatore KENWOOD KA-660. Questo è tutto quello che so in merito a questo amplificatore. Ora, volendo comprare un sistema HT, pensavo di sfruttarlo anche per sentire i CD eed evntualmente gli LP in vinile, avendo avuto notizio che tramite il dolby pro logic è possibile "smistare" una fonte stereo nei 5.1 canali. Ora mi chiedevo se un sistema HT della Sony da 550€ (visto a mediaworld) composto da amplificatore con decoder dolby dgital/dts/dolby pro logic II, cinque casse e un sub woofer attivo da 100W mi farebbe rimpiangere il vetusto amplificatore kenwood di cui sopra. Inolte, nel caso il kenwood sia sostituibile con l'ambplificatore sony di cui sopra, cosa me ne faccio poi delle due casse JBL (modell TLX6 o qualcosa di simile) alte circa 80 cm? Si potrebbero riutilizzare con l'HT o sarebbero sproporzionate rispetto alle altre tre?

PentiumII
19-09-2003, 22:09
Ciao, allora secondo me il tuo ampli kenwood non potrai riutilizzarlo, infatti dovrai usare l'ampli sony per vedere i film...
Secondo me se è buono puoi sempre tenerlo per ascoltarci la musica (se hai anche un lettore cd o lp a disposizione), con le casse jbl, mentre usi l'impianto che vuoi comprare solo per vedere i film...
Se usassi le jbl come frontali poi secondo me sarebbe squilibrato il resto dell'impianto...
Oddio io mi terrei l'ampli e le casse e magari metterei il tutto in un altra stanza... ;)
E l'ampli sony abbinato alle nuove casse!
Altri dettagli?

Ciao

HenryTheFirst
20-09-2003, 09:44
Chiaramente non potrò utilizzare il vecchio amplificatore per sentire i film, visto che non è nè dolby digital nè tanto meno dts. Mi chiedevo se valesse la pena di utilizzare l'ampli dell'HT anche per sentire la musica del CD e LP o se mi convenga tenere le due cose separate. Questo perchè, da un lato mi attira l'idea utilizzare i 5 canali col pro logic, dall'altro non vorrei perdere l'eventuale miglior resa dell'abbinamento ampli kenwood + casse jbl.

frankie
20-09-2003, 10:05
Io spesso mi ascolto i film in 2.1 piuttosto che in 5.1, non so perchè ma le due casse frontali da sole mi danno molta più spazialità del canale centrale che sembra vadi solo lui.

Poi dipende dal film...

HenryTheFirst
20-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da frankie
Io spesso mi ascolto i film in 2.1 piuttosto che in 5.1, non so perchè ma le due casse frontali da sole mi danno molta più spazialità del canale centrale che sembra vadi solo lui.

Poi dipende dal film...

Mah, su questo sono molto scettico. In molti film senza il canale centrale si fa fatica a sentire le voci, e questo l'ho sperimentato di persona. Quindi l'HT per quanto mi riguarda è d'obbligo per sentire bene i film. Quello che mi chiedo è se l'apparecchiatura stereo vecchia che ho mi convenga tenerla, o se possa sostituirla con l'HT stesso...

PentiumII
20-09-2003, 12:56
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Chiaramente non potrò utilizzare il vecchio amplificatore per sentire i film, visto che non è nè dolby digital nè tanto meno dts. Mi chiedevo se valesse la pena di utilizzare l'ampli dell'HT anche per sentire la musica del CD e LP o se mi convenga tenere le due cose separate. Questo perchè, da un lato mi attira l'idea utilizzare i 5 canali col pro logic, dall'altro non vorrei perdere l'eventuale miglior resa dell'abbinamento ampli kenwood + casse jbl.

Beh a questo punto fai una prova, quando ti arriva a casa il nuovo ampli provi a collegarci le vecchie casse e senti se c'è differenza...
Cmq l'ampli prendilo dolby digital (dts anche meglio), ma non che sia solo prologic: il dolby prologic non ha 5.1 canali discreti, funziona in poche parole con un segnale stereo e tramite algoritmi questa codifica riesce a tirarti fuori 4 canali: due frontali, un centrale e due posteriori che però emettono lo stesso identico suono (quindi è un canale).
Il dolby digital ha 5 canali discreti (cioè indipendenti) a banda completa, più un canale dedicato alle basse frequenze (subwoofer)..
Vantaggi rispetto al prologic:
- le due casse posteriori, essendo indipendenti, possono suonare cose diverse...
- in più hai un canale dedicaco al subwoofer, quindi maggior coinvolgimento e potenza nei bassi
- i 5 canali sono perfettamente separati tra di loro, a differenza del prologic dove magari un suono proveniva dall'anteriore destra ma un pò si sentiva anche nelle altre casse, affievolito, in più sono a banda completa quindi devono produrre anche i bassi...
- poi essendo digitale hai una gran qualità audio, ed è l'ideale per i dvd che oggi sono praticamente tutti dolby digital e non più dolby surroound prologic

Spero di non averti annoiato se sapevi già queste cose ma te le ho scritte perchè ho visto che confondevi prologic con dolby digital :p

Ciao

quinx
20-09-2003, 20:22
Originariamente inviato da cicoandcico
:eek:

ecco perchè odio i sub separati!

certo, WAF a parte... :D


Per l'ascolto di musica su impianto due canali, potrei anche concordare.
Su impianti per HT, no!!! Quello che ti fa tremare il divano nella visione di un film è proprio in buon sub e ben spinto. A titolo di esempio cito "Il Signore degli anelli - La Compagnia dell'anello" dove il terremoto nelle scene delle miniere dei nani sembra essere vero, dove chi è con me a vedere il film si alza preoccupato per il terremoto... :D che goduria... vuol dire che l'impianto funziona a dovere:)

PentiumII
20-09-2003, 20:25
Su un impianto home theater è indispensabile!

Donagh
20-09-2003, 22:42
io il sub lo staccato e con le casse che ho te l assicuro non è indispensabile...

PentiumII
20-09-2003, 23:54
Originariamente inviato da Donagh
io il sub lo staccato e con le casse che ho te l assicuro non è indispensabile...

In teoria se hai dei buoni woofer nelle 5 casse, ottieni comunque un buon effetto, ma il dolby digital ha un canale dedicato apposta alle basse o bassissime frequenze che serve a dare un maggior impatto, anche a livello di pressione sonora quindi di sensazione fisica oltre che uditiva, ma se tu non l'hai vuol dire che non senti quel canale, ti manca qualcosa a meno che il tuo ampli faccia il downmix sui 5 canali ma non credo!
Servirebbe cmq, perchè non è che serve a compensare le altre casse più piccole che magari non sono in grado di fare i bassi, perchè il dolby digital prescrive che tutti i 5 canali devono essere a banda completa quindi è normale e corretto che tu senta bassi potenti anche dai 5 canali, anzi è un vantaggio e vuol dire che è un buon impianto.
Ma questo non implica il fatto di rimuovere totalmente il sub!
Il subwoofer è una cosa a sè, una cassa indipendente come le altre 5...
Se ce l'hai montalo, migliorerà sicuramente.. ciao

arturo bandini
21-09-2003, 01:32
ahi è, le mie vecchie e fedeli AR m'hanno abbandonato, ho ripiegato, dopo varie sedute d'ascolto nei negozi (temo m'avranno odiato, mi presentavo quando non c'era nessuno dentro e sciorinavo i cd che mi portavo da casa) ho optato per delle B & W, sena raggiungere le vette di spesa a tre zeri posso ritenermi soddisfatto

HenryTheFirst
21-09-2003, 08:13
Non confondevo pro logic con dolby digital, ho semplicemente detto che l'idea di utilizzare l'impianto HT per sentire anche i dischi di musica mi è venuta perchè col pro loigc è possibile sfruttare tutte le 5.1 casse ;)
Cmq grazie per l'interessamento :)

ecochip
21-09-2003, 08:28
per kikki
galactron ma quanto lo paghi e con che casse per curiosità?

le bose sono casse di livello medio che non significa mediocre e in certi ambienti possono dare buoni risultati imho.(quindi un affare)

ht non mi piace e sono contrario a spenderci soldi ma credo che con meno di 700 euro la qualita sia poca e forse bose sia in quel prezzo il meglio.

per il resto mi dispiace di non aver potuto avere per motivi di spazio ev e klipsh che sono miele in confronto a tutti i diffusori che ho avuto.

PentiumII
21-09-2003, 09:34
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non confondevo pro logic con dolby digital, ho semplicemente detto che l'idea di utilizzare l'impianto HT per sentire anche i dischi di musica mi è venuta perchè col pro loigc è possibile sfruttare tutte le 5.1 casse ;)
Cmq grazie per l'interessamento :)

Aaaaaaah adesso ho capito cosa intentevi! ;)
Cmq penso di sì, perchè il prologic funizona su una traccia stereo, quindi anche i cd normali lisenti in prologic anche se non sono stati pensati per questo...
Comunque ci sono parecchi cd che stanno uscendo che sono prologic quindi sono pensati apposta per ascoltarli in un impianto ht, soprattutto di musica new age.. :O

R1((ky
21-09-2003, 10:29
Mesa Double Rectifier





:fiufiu:



scherzo! :D

Darkman
21-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da R1((ky
Mesa Double Rectifier





:fiufiu:



scherzo! :D

Vox AC30! :fiufiu: Peavy 5150! :fiufiu:

PentiumII
21-09-2003, 11:31
Che roba è? :confused:

Darkman
21-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da PentiumII
Che roba è? :confused:

Amplificatori per chitarra valvolari...;)
http://www.voxamps.co.uk/products/amps/ac30/ac30.jpg
http://www.peavey.com/images/fullsize/00328110.jpg

SteR9
21-09-2003, 11:40
ragazzi avrei bisogno di un consiglio su che casse comprare...vorrei qualcosa che sia veramente il massimo per ascoltare gli mp3 e sfruttare al meglio la mia audigy 2....non mi interessa il prezzo!
datemi qualche consiglio!
grazie!

Darkman
21-09-2003, 11:43
Questi sono i double retifier della Mesa Boogie...
http://www.mesaboogie.com/Product_Info/Rectifier_Series/Dual_Rectifier/DualRecto-Stac-Lg.jpg

Ma non fanno decisamente al caso tuo... ;)

subrahmanyam
21-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da frankie
perchè ma le due casse frontali da sole mi danno molta più spazialità del canale centrale che sembra vadi solo lui.


fantozziano! :muro:
;)

jacopi|!

ps
che sogno i vox e i mesa!

Tetsuya1977
21-09-2003, 12:24
Chario.Se non ti interessa il prezzo Chario.

SteR9
21-09-2003, 12:29
ho guardato sul sito...ma quelle sono casse normali???tipo da impianto hi-fi??
qualche alternativa?? :)

Tetsuya1977
21-09-2003, 12:35
Quelle non sono casse normali,quelle sono casse da paura,infarto e cardiopatia.:eek:

SteR9
21-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Quelle non sono casse normali,quelle sono casse da paura,infarto e cardiopatia.:eek:
ma non capisco come si collegano....non hanno lo spinotto come le casse da collegare al pc??sei sicuro che vanno bene per il pc??io pensavo fossero per HT e hi-fi...quanto costano??dove posso trovare i prezzi??

Microke85
21-09-2003, 13:11
anche io ti consiglio Chario.Se nn hai problemi di soldi.

Microke

tori&mucche
21-09-2003, 13:42
Se non hai proprio problemi di soldi: Bowers & Wilkins:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

SteR9
21-09-2003, 14:20
ragazzi ma siete sicuri che queste casse si possono collegare al pc???dove le posso trovare??

Tetsuya1977
21-09-2003, 14:27
Lucky Music,Milano,vicino ai navigli.

SteR9
21-09-2003, 16:14
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Lucky Music,Milano,vicino ai navigli.
si so dov'è ho preso la chitarra elettrica....ma sei sicuro che me le vendano con il collegamento per il pc??

Tetsuya1977
21-09-2003, 16:22
Chiedi a loro,hanno 2000 marche.

SteR9
21-09-2003, 17:27
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Chiedi a loro,hanno 2000 marche.
ok...ma cmq mi confermi che si possono collegare al pc??

Tetsuya1977
21-09-2003, 18:02
Perchè non si dovrebbero collegare al pc?

SteR9
21-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Perchè non si dovrebbero collegare al pc?
boh...perchè pensavo che le casse del pc dovevano avere una specie di amplificatore interno...mi sbaglio vero??

SteR9
21-09-2003, 18:34
ah...un'altra cosa...posso mettere anche un subwoofer?
quanto verrò a spendere per 2 casse + sub??

Tetsuya1977
21-09-2003, 19:15
Certo che puoi mettere il sub.Quanto spendi lo vedrai da Lucky Music.

SteR9
22-09-2003, 19:52
io ho ancora un dubbio...ma come faccio a collegare le due casse e il sub insieme per poi collegare il tutto con uno spinotto da attaccare alla scheda audio??
le chario dove le vendono oltre che da lucky?

PeK
22-09-2003, 21:54
pc -> ampli -> casse

ultra semplice

cicciociccio
23-09-2003, 11:33
Ti devi comprare delle casse amplificate, se non hai l'ampli.
Per i collegamenti non ti preoccupare, esiste sempre il modo per collegare l'audio:D

SteR9
23-09-2003, 15:44
cazzarola...ma ho visto che una coppia di casse della chario (non mi ricordo il modello) costa 1499€ io per non mi interessa il prezzo intendevo sui 700€ :D perchè pensavo che non si potessero collegare quel tipo di casse...
con 700€ cosa potrei prendere??
ah però vorrei delle casse amplificate...!

cicciociccio
23-09-2003, 18:13
Vai a questo thread.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522037

SteR9
23-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da cicciociccio
Vai a questo thread.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522037
aveo già visto
queste (http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=254)
secondo te come sono???
ma sia a queste che alle altre è possibile collegare un subwoofer?
dove posso trovarle??

cicciociccio
23-09-2003, 18:54
Mi sembrano buone, ma non ho trovato le specifiche tecniche da nessuna parte,quindi a occhio non ti sò veramente dire.

SteR9
23-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da cicciociccio
Mi sembrano buone, ma non ho trovato le specifiche tecniche da nessuna parte,quindi a occhio non ti sò veramente dire.
dove le posso trovare non lo sai??

sparagnino
23-09-2003, 21:20
Originariamente inviato da lord2
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

che ne dici?:cool: la tua sign in francese guadagna molto di più:D

E perchè no. Mi piace abbastanza.
Anche se ho dei dubbi
Guarda il sole / affonda come una nave
Soggetto: tu guarda il sole (e potrebbe essere qualcosa tipo regarde?)
Poi il sole affonda come una nave.

/ e nello spirito mi riporta indietro / nella lontana terra dei miei padri...
La visione del sole che tramonta mi riporta indietro?

E comunque per tornare in argomento io dico che spendere cifrone per le casse è da pazzi (io che ho "dimenticato" mezzo milione per 2 TW a cupola in titanio e 2 woofer a sospensione audax...)

Bilancino
23-09-2003, 21:23
Cavolo 7 pagine ma si sa sta migliore marca quale è? :sofico:

Ciao

Guren
23-09-2003, 21:26
al TOP Audio ho sentito le Wilson e le JM-Lab/Focal Grand Utopia e sono qualcosa di eccezionale (anche se facevano ascoltare musica balorda che no rendeva minimamente giustizia a sistemi da centinaia di migliaia di euro :eek: :eek: :cry: )

queste sono le Wilson:
http://www.wilsonaudio.com/products/images/x1_hero.jpg

queste invece le Focal Grand Utopia:
http://www.focal-jmlab.fr/gb/home/utopiabe/images/zoom/34faceclassic.jpg

djufuk87
24-09-2003, 08:53
Originariamente inviato da Guren
al TOP Audio ho sentito le Wilson e le JM-Lab/Focal Grand Utopia e sono qualcosa di eccezionale (anche se facevano ascoltare musica balorda che no rendeva minimamente giustizia a sistemi da centinaia di migliaia di euro :eek: :eek: :cry: )

queste sono le Wilson:
http://www.wilsonaudio.com/products/images/x1_hero.jpg

queste invece le Focal Grand Utopia:
http://www.focal-jmlab.fr/gb/home/utopiabe/images/zoom/34faceclassic.jpg
porca puxxx :eek:

centinaia di migliaia di euro... buahahaha :cry:

cicciociccio
24-09-2003, 09:13
Io nel negozio linkato quì sopra,ho già comprato, sono veloci e i prezzi sono competitivi.
Al limite usa google cercando il modello in italia,capace che esiste un offerta vantaggiosa di qualche negozio.

Nosferatu
24-09-2003, 10:00
Ammetto di non aver letto post per post, ma ho visto che nessuno ha citato la nostrana Opera.

Pur non avendo sul groppone l'esperienza della Chario, mi sembra che sia molto, molto apprezzata.
In particolare si apprezzano i molti fatti contro le poche parole. Es. a differenza di tante marche blasonate, non hanno un vero e proprio modello di punta che nessuno compera ma fa figo averlo a catalogo.
Hanno appena rifatto il sito (quello vecchio era inguardabile):
www.operaloudspeakers.com

Ah, dimenticavo, sono a 50 Km da casa mia. :D

merlin
24-09-2003, 10:59
hei ragazzi.....state facendo una confusione incredibile!!!!!!!!!!!

ALLORA.....

come soluzioni audio per il pc ci sono diverse possibilità:

1) CLASSICHE CASSE APLIFICATE ECONOMICHE
per chi è senza pretese

2) SET DI CASSE (TIPO CREATIVE)
per chi vuole un ascolto con surround, dolby ecc....

3) CASSE HI-FI (CHE OVVIAMENTE VANNO AMPLIFICATE CON UN APLI ESTERNO)
sono il top per l'ascolto della musica (SENZA SUB WOOFER, PER CARITA' E SENZA MULTICANALE!!!)

4) MONITOR DA STUDIO
per chi ha bisogno di un ascolto accurato e di un uso "pro"
ATTENZIONE!!! Ascolto accurato non vuol dire che suonino come le casse hi-fi.....se non avete esigenze particolari non vi conviene usare casse monitor...

INOLTRE tenete presente che per avere un certo livello qualitativo bisogna abbinare anche una buona sk audio (quindi non audigy o similia...)

Ciauz!!! :D

PS: Ma da quando Lucky vende prodotti HI FI??!?!?!:rolleyes:

JENA PLISSKEN
24-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da Guren
al TOP Audio ho sentito le Wilson e le JM-Lab/Focal Grand Utopia e sono qualcosa di eccezionale (anche se facevano ascoltare musica balorda che no rendeva minimamente giustizia a sistemi da centinaia di migliaia di euro :eek: :eek: :cry: )

queste sono le Wilson:
http://www.wilsonaudio.com/products/images/x1_hero.jpg

queste invece le Focal Grand Utopia:
http://www.focal-jmlab.fr/gb/home/utopiabe/images/zoom/34faceclassic.jpg


mmmmh...ma nn saranno mai al liv delle Sonus Faber Guarneri Homage o delle Chario Academy Millennium:D :D

cicciociccio
24-09-2003, 11:15
Molte casse hi-fi sembrano e dico sembrano suonare bene, ma in effetti e solo un sistema per fare abboccare molta gente, a volte si usano trucchetti tipo enfatizzazione delle frequenze,quindi alcuni tipi di casse hanno un suono caldo,medi alti che sparano una cifra ecc.
Poi questo discorso è valido per alcuni modelli,poi ci sono veri speakers ma giustamente costano molto di più.
secondo me, il miglior modo per ascoltare musica è sentirla da dei monitor, come se fosse uscita da uno studio rec. o mastering,poi da qui se uno vuole un certo tipo di "suono"gioca con eq.effetti ecc.
Sono pareri personali, poi uno li prende come vuole, ho sentito tanti pareri sui monitor-casse, e devo dire che solo su alcuni prodotti,ho trovato tutti d'accordo.

merlin
24-09-2003, 12:00
nessuno ha detto che un buon ascolto non debba avere le freq enfatizzate....

l'ascolto "lineare" serve appunto in studio (anche se di realmente lineare in natura non c'è nulla)

anzi, attraverso il mastering in studio un brano viene appositamente "sistemato" affincheè suoni "bene" anche con impianti a risposta non "piatta"

(non per niente gli studi seri non hanno un ascolto solo ma ben più di uno...)

ciauz!

cicciociccio
24-09-2003, 12:32
Lo sò che nei studi hanno più tipi di ascolti, ma come tu ben sai sono ascolti di livello superiore, a quelli consigliati da me in questo trhead, però non posso consigliare casse da 1000-2000 euro, però dei buoni monitor a non troppi soldi ma di discrete qualità si.
Consigliavo appunto dei buoni monitor, per non far cadere la scelta di Ste su delle banalissime Creative o simili.

merlin
24-09-2003, 13:03
secondo me il miglior compromesso per chi non deve far un uso pro ma solo ascoltare musica è quello dell'hi-fi

certo...è una questione di spazi, di soldi....ecc...

però con un budget di 700 € ti puoi prendere già un bell'ampli integrato e un bel paio di casse (piccoline) a due vie che suonano sicuramente meglio di qualsiasi kit creative per pc (e poi, in un secondo momento, eventualmente gli attacchi un lettore cd così hai uno stereo fatto e finito senza essere legato al pc)

i monitor mi sembrano un po' "sprecati" se uno vuole solo ascoltare musica, specie se intende usarli su una audigy....:D

cicciociccio
24-09-2003, 13:17
Sarebbe da sentire Ste, quanto realmente è disposto a spendere.
Così gli si può consigliare il massimo a minor prezzo.
Poi Merlin pensandoci bene forse hai ragione, sono troppo abituato a lavorare sui monitor, che li ritengo come punto di riferimento, capisci che dopo un pò che ci lavori già sai come suonano su tutti i sistemi.

cicciociccio
24-09-2003, 13:55
Su questo sito si possono fare molte configurazioni, per un sistema Ampli-casse, da mid. a hi-fi.

http://www.magicsound.it/

SteR9
24-09-2003, 15:31
allora innanzitutto grazie a tutti...
dunque il mio budget è di 600/700€ e vorrei un qualcosa che per ascoltare musica sia migliore che le casse 5.1 della creative...

in cantina ho un vecchio amplificatore della technics il modello è SU-z22 ma penso che non sia il massimo...

datemi qualche consiglio!!grazie!

Sharkie
24-09-2003, 19:15
scusate, delle soundworks 510d cosa ne pensate??
calcolando anke il loro prezzo... fanno così skifo i kit creative?

radaneus
25-09-2003, 16:14
Secondo me la cosa migliore è... un buon impianto hi-fi!
Io ho collegato due Indiana-Line + un sub Magnat ad un'Audigy normalissima, risultato più che soddisfacente (a parte il rumore delle ventole...) ma la musica va ascoltata su un hi-fi! Anche piccolino (visto il budget), ma che sia progettato e costruito (casse comprese) per suonare e basta!! Io adoro il pc, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Al limite, impiantino hi-fi ampli+casse e poi I-Pod o affini se ami mp3 :)

Sharkie
25-09-2003, 16:34
ma un sistema hi-fi che mi faccia il dolby 5.1 o magari anke 6.1 quanto viene a costare?:mc: è quello che mi frega, se è sui 300 350 è un conto ma d + nn c sto dentro...

N!coz
20-10-2003, 12:32
Ciao a tutti!

A me serviva una informazione.. mi ineressava un buon amplificatore che potesse gestire minimo 4 casse e naturalmente un subvofer... ( casse e subvofer devo ancora acquistarle.. se avete consigli..) . Mi inntresssa una discreta potenza . UN OTTIMO suono nitido e pulito .. e ottimi bassi!

X l'ampli avevo guardato qualcosa della onkyo.. e x le casse qualcosa della Monitor audio... Attendo vostri consigli!!


ps: naturalmente volto al risparmio :D :cool:

N!coz
20-10-2003, 18:11
up :D

Tetsuya1977
20-10-2003, 22:35
Onkyo fa molto bello.Bellissimo direi.

robix761
24-10-2003, 13:11
ciao a tutti.
non ho mai provato la marca Bang&Olufsen, vedo che è carissima, e che tanti dicono,(non per averla provata), che sia un'ottima marca. Sentivo dire così anche di Bose all'inizio...
Qualcuno sa dirmi se davvero vale tutti quei soldi in più?

ciao

Cibulo
24-10-2003, 13:14
ti anticipo gli interventi dei membri più esperti...

Belli si ma da vedere...in sostanza ciò che paghi è il design.

robix761
24-10-2003, 13:18
Personalmente come design non è che mi paghino più di tanto l'occhio...

Harvester
24-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da Cibulo
ti anticipo gli interventi dei membri più esperti...

Belli si ma da vedere...in sostanza ciò che paghi è il design.


è vero, ma vuoi mettere una casa "arredata" da questi oggettini??? :sbav:

Cibulo
24-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da robix761
Personalmente come design non è che mi paghino più di tanto l'occhio...
Però il portafoglio ti assicuro che te lo fanno pagare per bene..:O

PentiumII
24-10-2003, 13:26
Dipende cosa preferisci: se hai tanti soldi e dai priorità all'aspetto estetico piuttosto che alla qualità, prendili..
Se invece non ti interessa l'estetica ma solo la qualità, conta che con gli stessi soldi ti puoi fare un impianto molto meglio con i componenti che vuoi te... ;)
Bose è per pochi, se ti riferisci al "sub" più satelliti io le ho, e ti dico che sono adatte secondo me ad ambienti piccoli dove non c'è posto per casse grandi. Garantiscono un buon suono e non rovinano più di tanto l'ambiente come estetica.
Se lo spazio non è un problema meglio rivolgersi altrove!

MACC
24-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da robix761
ciao a tutti.
non ho mai provato la marca Bang&Olufsen, vedo che è carissima, e che tanti dicono,(non per averla provata), che sia un'ottima marca. Sentivo dire così anche di Bose all'inizio...
Qualcuno sa dirmi se davvero vale tutti quei soldi in più?

ciao

A mio parere con gli stessi soldi ti fai un'impianto da brivido con altre marche...

Ma stai parlendo di audio, televisori, compatti o telefoni..??
Ogniuno di questi apparecchi ha un suo specifico mercato in cui ci sono case specializzate nella produzione di ogni singolo articolo.

robix761
24-10-2003, 18:48
"A mio parere con gli stessi soldi ti fai un'impianto da brivido con altre marche... "

era un po' quello che pensavo.
nei vari siti audiofili mi sembra che nessuno incensi più di tanto questa marca.
E' vero che gli audiofili sono fatti a modo loro, e idem i videofili, ma è anche a questi che richiedo un parere


Ciao

PentiumII
24-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da robix761
"A mio parere con gli stessi soldi ti fai un'impianto da brivido con altre marche... "

era un po' quello che pensavo.
nei vari siti audiofili mi sembra che nessuno incensi più di tanto questa marca.
E' vero che gli audiofili sono fatti a modo loro, e idem i videofili, ma è anche a questi che richiedo un parere


Ciao

Mah semplicemente una cosa curata molto nell'estetica è ovvio che suoni peggio di un'altra allo stesso prezzo ma con un'estetica "standard"...
Poi ho notato che molti impianti stereo di quella marca sono veramente ridotti nelle elettroniche, anche nelle casse..
I veri audiofili non stanno lì a guardare se è carino o no, comprano un componente solo se suona bene, l'estetica non conta!

(esempio stupido: io ho un pre + finale della Technics che è quasi 15 chili: non penso che rispetto ad un componente bang&olufsen abbia solo della zavorra metallica in più.. )
Ciao

Se ti serve un impianto stereo buttati sui componenti separati!

alfredo.d
29-10-2003, 10:00
NAD...

N!coz
29-10-2003, 13:33
sarebbe una marcaa?

alfredo.d
29-10-2003, 17:43
.....si.....non la conosci...???

tori&mucche
29-10-2003, 18:38
Nad rulez!!! Sono prodotti fantastici!

alfredo.d
29-10-2003, 18:55
per chi non conoscesse NAD andate a cercare in alta fedeltà'....


leggete qualche commento sul 3020 un capolavoro !!!! un apli paragonato ad ampli che costano 10 volte tanto.....
ho quello collegato al PC con casse B&W DM 601 (monitor fantastici).........se qualcuno dovesse conoscere l'accoppiata e vovolesse esprimersi dicesse la sua....

Poi ho un 314 tanto per capire 30 w continui......200 impulsivi.......provate a sentire 30 w continui con batterie da 200 w di picco dentro lo stomaco......senza che in passaggi difficili si appiattisse il suono.....(vedi Technics, Kenwood, Sony, Onkyo e altri ampli da 100 w continui)......e che i bassi diminuiscono nell'alzare il volume.....

Scusate ma mi sono intromesso e ho voluto descrivere una mia considerazione in quanto sono fiero di NAD e quando avrò 3 mila ero da spendere in un ampli lo cambierò......

Neeuq
29-10-2003, 20:57
grandissimo , finalmente un esperto di alta fedeltà!! dacci qualche consiglio sui sistemi HT magari quelli che secondo te hanno il miglior rapporto prezz/qualità, sistemi entry-level ...
Una cosa che vorrei sapere da un esperto è se ad esempio vale la pena spendere499 euro per un sistema tipo Logitech 680 oppure aggiungendo poco di più si può già ottenere un buon sistema?

grassie!

alfredo.d
29-10-2003, 21:55
....non sono un'esperto......specialmente di HT......cmq se riesci a fare un sacrificio in più tiri fuori qualcosa del genere:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

(non intendo fare pubblicita a nessuno.....vorrei solo far capire di cosa parlo).....

oppure:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

certo....costa di più....ma nono spenderei mai 500 euro per quello casse della logitech anche se ho avuto delle 540 e per quanto l'ho pagare andavano benone........

Comunque....di fatto se devo spendere 1 milione per dei sistemi da PC...spendo un po' di più...ma i componenti sono i componenti.....e tra l'altro fai un pensierino sul primo link....

:D

alfredo.d
29-10-2003, 21:56
...ops ho fatto un casino coi link....ma tra l'altro si può ????

N!coz
30-10-2003, 13:56
ma aspetta parliamo di prezzi questi NAD quanto costano in soldoi?? Hai siti tipo quello uffuciale??

Io li dovrei abbinare forse alle RCF MYTho 2 non so se le consoci come casse !!

i MARANTZ come li reputi? Ho sentito uno di quelli ke sputano solo 30w ma sono reali e tosti!

alfredo.d
30-10-2003, 14:36
Marantz a me piace un sacco....ma prova a sentire un NAD non costa tantissimo....un 30 w a canale costera 400 € sentirai un suono diverso....sentirai un suono limpido...pulito e dinamico....senza loudness e con bassi e alti a zero......

leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad-c350.html

some dice ad un certo punto la prova di ascolto "....quando lo sentirai sorriderai......."
:D

N!coz
30-10-2003, 16:11
a parte ke il sito non funzia :cry: :cry:

xrò trenta watt? mi sprigionano un poketot di potenza? xkè sai non è ke siano tanti considerando ke le mytho sono casse da duecento watt!

alfredo.d
30-10-2003, 17:10
...non ho capito....stai dicendo che sono pochi 30 w.....???

e poi il sito funge....

N!coz
30-10-2003, 21:43
ma secondo me non sono tantissimi!!

IO PENSAVO a 60/90 wat di amplificazione..

Ma scusa.. trenta watt amplificano sufficientemente casse da 200w?

alfredo.d
30-10-2003, 22:31
Con questo ampli altrochè se vedrai muovore i tuoi woofer....

Prova un finale 50+50 NAD......le apri quelle casse.....

Andrea16v
31-10-2003, 01:13
Originariamente inviato da alfredo.d
Marantz a me piace un sacco....ma prova a sentire un NAD non costa tantissimo....un 30 w a canale costera 400 € sentirai un suono diverso....sentirai un suono limpido...pulito e dinamico....senza loudness e con bassi e alti a zero......

leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad-c350.html

some dice ad un certo punto la prova di ascolto "....quando lo sentirai sorriderai......."
:D

Sicuramente si tratta di un amplificatore dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, un buon prodotto per avvicinarsi al vero hi-fi, ma come quello ce ne sono molti altri, la recensione è decisamente troppo suggestiva... :rolleyes:

N!coz
31-10-2003, 14:12
mah.. cmq io punto molto anche alla estetica e non è ke mi convinca tanto.. quindi forse opterò x un marantz!! cmq buono a sapersi la cosa dei 30 w

Fr@ncesco
01-11-2003, 21:56
Cofermo che il NAD è un ottimo amplificatore. ;)
Per ascoltare musica con un ampli multicanale, consiglio anche Marantz, Harman-Kardon e Denon.
Io possiedo un marantz 6300 di cui sono pienamente soddisfatto:
http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/immagini/sr6300.gif

Come diffusori ho quattro Indina Line Arbour 5.20:

http://www.alcorspa.it/Images/Indiana/Arbour_520.jpg

Arbour Center come canale centrale:
http://www.alcorspa.it/Images/Indiana/Arbour_Center.jpg

ed infine il Sub amplificato:

http://www.alcorspa.it/Images/Indiana/Arbour_Sub.jpg

Per una recensione del Marantz 6300 e diversi consigli sull'Home-Cinema c'è l'ottimo sito di Danilo Ronchi a questo (http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/stereoht.htm) indirizzo.
Per i diffusori, quì (http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/serie_arbour.htm) ci sono tutte le caratteristiche tecniche.
In ogni caso, non comprare mai a scatola chiusa solo per sentito dire, ascolta... ascolta... ascolta... "di persona" ed infine prendi ciò che ti piace di più.
ciao
Francesco

N!coz
02-11-2003, 08:29
accidentiii MA KE IMPIANTOOO!!

No no .. io per me mi limitavo alle RCF mytho 2 per ora !! e un ampli da valutare..

thaber
02-11-2003, 16:32
Effettivamente i Watts dei NAD sono sempre spavantosi con i suoi finali in alta corrente e com un ottima dinamica dei miseri 50 W per canale sembrano 100w di un comune ampli commerciale (soni, kenwoo et simili)

però c'è da dire che per avere un decoder forse meglio onkyo o Marantz che hanno un buon compromesso di prestazioni e costo
perchè un buon NAD costa per colpa di minor numeri di vendita e di una costruzione interna molto più accurata.

misbo
02-11-2003, 19:37
cosa mi dite di questo:

http://www.alphasat.it/prodotti.php?pid=127

avrei intenzione di acquistarlo

misbo
02-11-2003, 19:47
cosa mi dite di questo:

http://www.alphasat.it/prodotti.php?pid=127

avrei intenzione di acquistarlo

diafino
02-11-2003, 19:55
raga non c'è nessuno che conosca le mitiche Audio Pro A4 14 mk3 ???? Io ne sono innamorato..a quanto pare sono uno dei pochi se non l'unico in italia ad averne 6 ( un forontale destro due che fanno il centrale, poi frontale sinistro e lke altre due i rear destro e sinistro) e il B200 come sub...ora me ne sono prese altre due per me in camera..

alla fine finitò sulle riviste di audiofili oltre che su quelle dei modellisti:D

Drago
02-11-2003, 20:17
ok ci provo anch'io a dire la mia ^_^

non ho un impianto hi-fi, l'unica cosa che ho per ascoltare la musica sono delle 'semplici' creative inspire 5700 digital (mi sono state regalate dal mio principale). non sono malaccio per la riproduzione della musica 'studio' (ascoltare un live è quasi scandaloso) però per il resto mi sembrano sufficienti.. l'alternativa sono due casse che mi hanno regalato (mio zio stavolta) e che facevano parte di uno stereo molto semplice. sono Technics SB-CS5 e vorrei sapere secondo voi qualitativamente come sono (non conosco i modelli e non saprei dare un giudizio obbiettivo).

cmq c'è da dire che le creative non suoneranno ai livelli di un impianto hifi però se la cavano bene nel loro campo, ed il decoder credo che sia un bel pezzo di hardware.

Drago
02-11-2003, 20:38
vorrei anche avere un parere su QUESTA RADIO

http://www.tivoliaudio.it/ta_model_one.htm

lord2
02-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da misbo
cosa mi dite di questo:

http://www.alphasat.it/prodotti.php?pid=127

avrei intenzione di acquistarlo

ma allora vuoi andare giù pesante:D se intendi acquistare il kit
non sbagli di sicuro,quei prodotti sono indice di qualità,anche il prezzo non mi sembra eccessivo tenuto conto di cosa si tratta

************Harman-Kardon *************e sai cosa bevi!!

vai tranquillo

lord2
02-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da Drago
vorrei anche avere un parere su QUESTA RADIO

http://www.tivoliaudio.it/ta_model_one.htm

non vorrei sbagliare il modello ma si sembra proprio che questa radio io l'ho sentita suonare in un centro commerciale SME vicino a pordenone e mi ha fatto un impressione pazzesca però devo anche dire che era collegata ad un mini impianto(diffusori)non so se di serie o non centrava nulla con l'aparecchio fattostà che aveva un suono meraviglioso..non so dirti come suona solamente con il diffusore incorporato..devo anche dire che non costa pochissimo per essere una semplice radio:cool:
il mio parere ? un prodotto assolutamente originale per gli amatori
di suoni all'antica come le vecchie radio a valvole di una volta avevano un suono irripetibile..

misterx
02-11-2003, 21:57
Originariamente inviato da leon84
Secondo voi qual è la igliore marca per diffusori audio ? Provandone di diverse ho avuto modo di apprezzare la qualità delle casse Bose che mi ha sorpreso tantissimo ...

c'è qualcosa di meglio a Bose ?



a mio avviso dipende molto dai gusti musicali

Chario è ottima come lo è Bose

io sono propenso per il suono pastoso all'americana, JBL studio monitor o Cervin Vega esclusivamente bass reflex e cono a sospensione rigida, mai inferiore ai 300 mm di diametro :)

PentiumII
02-11-2003, 22:05
Sub Woofer Cerwin Vega :eek: :sbav:

Adric
02-11-2003, 22:20
Le discussioni sulle casse andrebbero aperte in SCHEDE AUDIO E SISTEMI DI ALTOPARLANTI e non in OFF TOPIC. Quindi la sposto lì.

Il discorso sulle casse e' complesso. Ed e' esatto quanto scritto da buatt.
1) Le casse vanno scelte innanzitutto in base alle caratteristiche dell'ambiente in cui andranno inserite (l'acustica, che dipende dalla forma della stanza, dalle sue dimensioni, dagli elementi assorbenti e riflettenti presenti inclusi muri, pavimenti e soffitti)
2) Ci sono diverse tipologie di casse
- in base al numero di altroparlanti (2 vie, 3 vie, 4 vie ecc)
- in base alla tecnologia costruttiva (sospensione pneumatica, bass-reflex, a tromba ecc)
- se amplificate internamente (attive) o no (passive)
- in base al principio di funzionamento (dinamiche, elettrostatiche, ibride ecc)
- in base alle dimensioni o/e alla collocazione (da pavimento, bookshelf ecc)
- in base allo scopo (anteriori, posteriori, canale centrale, subwoofer, monitor ecc)
Ovviamente questa e' una suddivisione a grandi linee un po' grossolana ma che rende l'idea (ho sicuramente dimenticato qualcosa).
3) Consultando annuari specializzati come Audioguida e Annuario di Suono, balza subito agli occhi il grande numero di marche di diffusori Hi-Fi presenti in Itlia: piu' di 250, con oltre un migliaio di modelli disponibili (e ce ne sono anche altre che non sono importate in Italia...)
Pertanto considerando questi tre punti e' impossibile ed assurdo stabilire quale marca e diffusore sia il migliore.
4) Una volta scelte le casse si sceglierà l'amplificatore che le dovrà pilotare in base alla loro impedenza ed efficienza. Nulla vieta di fare il contrario, ma e' piu' corretto prima acquistare le casse e poi l'ampli.
Per chi se ne intende NAD sta per New Dimension Audio ed è un marchio inglese che "trascura" la parte estetica per dedicare maggior attenzione alla componentistica con il risultato di mettere sul mercato dei prodotti assolutamente appetibili a tutti e ben suonanti!Sugli amplificatori, i Nad, pur essendo tra quelli col miglior rapporto suono/prezzo, hanno dei potenziometri di qualità mediocre. A quel punto Proton e Rotel hanno caratteristiche sonore simili ma potenziometri migliori.
E tra gli integrati inglesi di prezzo accessibile di qualità vanno ricordati anche AMC, Arcam e Creek. Comunque quasi tutti gli amplificatori integrati non costosi degli ultimi 20 anni, specie dei marchi non inglesi, suonano peggio di quelli costruiti negli anni 70 e nei primi anni 80; prima della metà degli anni 80 anche i modelli di molte marche di fascia medio bassa erano molto piu' curati come qualita' dei componenti. Troppe economie di scala.... :mad: C'è da dire che gli amplificatori integrati negli USA e in Canada sono poco diffusi; molti usano i sintoamplificatori, i piu' esigenti o/e abbienti amplificazioni separate (preamplificatore e finale, oppure preamplifcatore e due finali mono). Per le casse invece la qualita' media rispetto ai decenni passati non e' affatto scesa; ma e' soprattutto aumentata la scelta. C'è da dire pero' che per B&W e Tannoy, a parte i loro ottimi modelli di fascia alta, quelli nella fascia media e bassa sono decisamente inferiori a quelli di 15 anni fa come qualita' audio.
Capisco che se avete meno di 30 anni cadrete dalle nuvole leggendo questo, ma vi assicuro che è cosi :(

Drago
03-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da lord2
non vorrei sbagliare il modello ma si sembra proprio che questa radio io l'ho sentita suonare in un centro commerciale SME vicino a pordenone e mi ha fatto un impressione pazzesca però devo anche dire che era collegata ad un mini impianto(diffusori)non so se di serie o non centrava nulla con l'aparecchio fattostà che aveva un suono meraviglioso..non so dirti come suona solamente con il diffusore incorporato..devo anche dire che non costa pochissimo per essere una semplice radio:cool:
il mio parere ? un prodotto assolutamente originale per gli amatori
di suoni all'antica come le vecchie radio a valvole di una volta avevano un suono irripetibile..

io l'ho sentita in un negozio di hi-fi..pensavo fosse un piccolo impianto a suonare invece mi sono avvicinato ed era questo piccolissimo altoparlante. ci sono rimasto di merda...
costa intorno ai 150 euro, ma se fosse davvero un prodotto di qualità a natale potrei farci un pensierino... mi piacerebbe molto

francogtv
03-11-2003, 12:59
infinity,klipsh

ale001
03-11-2003, 19:18
Ragazzi, devo acquistare le casse+ampli da collegare al lettore DVD...diciamo come budget 550€ max...meglio se meno...

ero indeciso tra:

YAMAHA RXV440 + NSP106 (sono 6.1!!)

http://www.forumcommunity.net/uploads/post-31950-1067722414.jpg
549€

e

SONY HTDDW840S

http://www.forumcommunity.net/uploads/post-31950-1067895521.jpg
379€



le sony sono più potenti (100W x 5 + sub100W) contro le yamaha (65W x 6 + sub50W)...
ma tanto tutta la potenza non la posso sfruttare x' senno i vicini cagano il c@zz...
:rolleyes:

ho letto che l'ampli yamaha è ottimo...come del resto le casse...

che dite??io prenderei le yamaha

dmbit
03-11-2003, 21:24
A proposito di amplificatori, è un po' OT ma visto che c'è chi se ne intende... io a casa ho un Silver che comprò mio padre circa a cavallo fra i '70 e gli '80, direi proprio 1980 ma potrei sbagliare. Purtroppo è guasto e non funziona più! Io però quella marca non l'ho mai più vista né sentita da altre parti, voi la conoscete? Era valida? Secondo voi varrebbe la pena farlo riparare? Thanksss

S4dO
03-11-2003, 21:43
BOSE!!!!!!! ovviamente gli impianti "grandi" non i DD 5.1 con mini diffusori!
anche la POLK AUDIO non è male...nn pensavo...

PentiumII
03-11-2003, 22:07
Io ho i bose stereo, cubetti...
Hanno pregi e difetti, e non sono proprio soddisfatto....
Per questo di una casa come Bose vorrei tanto sentire casse più grandi... prima o poi mi toglierò questa curiosità..

S4dO
04-11-2003, 11:47
io ho usato quelle grandi della boseda 300 watt...ti assicuro che spaccano come poche......

PentiumII
04-11-2003, 18:18
Quali dici? Le 901? Hanno sempre detto che sono delle gran casse, esistono in commercio da decine d'anni.. :cool:

djufuk87
04-11-2003, 18:23
tutti che parlate cosi' bene delle bose.... a mio parere sono a dir poco ORRIBILI... :rolleyes:
medie frequenze sui satelliti quasi nn presenti..
sentitevi i miei diffusori con coni da 13 e 15cm e cambierete idea ;)

PentiumII
04-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da djufuk87
tutti che parlate cosi' bene delle bose.... a io parere sono a dir poco ORRIBILI... :rolleyes:

Ahahahahha :rotfl:

djufuk87
04-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da PentiumII
Ahahahahha :rotfl:

O_o

jegger
04-11-2003, 19:53
premetto: non sono esperto di audio quindi posso dire qualche cazzata, però io con le mie Sonus Faber a 3 vie dell'85 a cui ho dato 2.000.000 l'una a suo tempo mi sono sempre trovato bene. A quel tempo non erano così famose come lo sono ora, le ho comprate anke xkè la ditta che le produce è vicino a casa mia e devo dire mi hanno dato un po'di soddisfazioni....Di certo non ho nessuna intenzione di cambiarle anke xkè oramai ci sono legato.:)

francogtv
04-11-2003, 22:13
ben detto

Andrea16v
05-11-2003, 10:17
Originariamente inviato da leon84
Secondo voi qual è la igliore marca per diffusori audio ? Provandone di diverse ho avuto modo di apprezzare la qualità delle casse Bose che mi ha sorpreso tantissimo ...

c'è qualcosa di meglio a Bose ?

Dynaudio :cool:

Andrea16v
05-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da Adric
Le discussioni sulle casse andrebbero aperte in SCHEDE AUDIO E SISTEMI DI ALTOPARLANTI e non in OFF TOPIC. Quindi la sposto lì.

Il discorso sulle casse e' complesso.
(cut..)
Capisco che se avete meno di 30 anni cadrete dalle nuvole leggendo questo, ma vi assicuro che è cosi :(

Guardi chi si vede...;)
non sapevo seguissi anche il mondo hifi, moderatore universale.. :sofico:

skywalker71
05-11-2003, 13:46
Per mia esperienza personale (anch'io volevo un impianto non molto costoso) ho optato per una soluzione ampli di yamaha (il 430) e casse polk audio il tutto acquistato da medi@wolrd.
Sicuramente ci sono soluzioni migliori ma devo dirti che non mi trovo pentito dell'acquisto.
Bye!!!

misbo
07-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da alfredo.d
per chi non conoscesse NAD andate a cercare in alta fedeltà'....


leggete qualche commento sul 3020 un capolavoro !!!! un apli paragonato ad ampli che costano 10 volte tanto.....
ho quello collegato al PC con casse B&W DM 601 (monitor fantastici).........se qualcuno dovesse conoscere l'accoppiata e vovolesse esprimersi dicesse la sua....

Poi ho un 314 tanto per capire 30 w continui......200 impulsivi.......provate a sentire 30 w continui con batterie da 200 w di picco dentro lo stomaco......senza che in passaggi difficili si appiattisse il suono.....(vedi Technics, Kenwood, Sony, Onkyo e altri ampli da 100 w continui)......e che i bassi diminuiscono nell'alzare il volume.....

Scusate ma mi sono intromesso e ho voluto descrivere una mia considerazione in quanto sono fiero di NAD e quando avrò 3 mila ero da spendere in un ampli lo cambierò......

Siccome anche io vorrei comprare le tue stesse casse (B&W DM 601 ) vorrei sapere come le ai trovate e se per i soldi spesi ne vale la pena.

djufuk87
07-11-2003, 14:18
NAD o ONKYO ;)

alfredo.d
07-11-2003, 17:15
Guarda.....le posseggo da circa 5 anni...abbinate a un NAD 314 e cd marantz CD 6000....ho scoperto il piacere di ascoltare la musica....

Premettendo che costano ora circa 300-350 € ti posso dare una mia valutazione......se ti aspetti da loro un suono devastante allora non sei sulla buona strada.....se vuoi un suono limpido....pulito....e che riproduca la scena musicale in maniera uniforme comprale.....

Però il mio giudizio oltre che ad essere personale è dato anche dall'ampli e dalla sorgente.....

Se vuoi altre considerazione sono a tua completa disposizione.....dimmi eventualmente quali componenti intendi abbinarci...o che eventualmente vorresti comprare.....

Ciao

misbo
07-11-2003, 18:34
Tu che sistema mi consiglieresti ?
Naturalmante rapporto qualità/prezzo multo buone .

PKK
07-11-2003, 19:37
Ciao io ho un Luxman con casse JBL,volevo sapere qual'è il miglior modo di riuilizzarli assieme al pc ed usufruire dell'ottima quality audio che hanno!!

alfredo.d
07-11-2003, 19:46
...io ho usato un semplice cavetto dal jack dell'uscita audio del pc all'ingresso dell'ampli.....e a tale riguardo vorrei chiedere un consiglio a qualcuno che conosce schede audio. La mia Mb è un nForce2 senza soundstrom (A7N8X liscia) e premesso che non mi interessa il multicanale/HT vorrei sapere se installando una scheda audio tipo la Audigy2 o qualcosa di simile potrei riscontrarne dei benefici a livello di qualita......

grazie

alfredo.d
07-11-2003, 19:51
...cmq non conosco l'Home Theater e quindi non saprei dare informazioni al riguardo....

PKK
07-11-2003, 19:53
non sò se con schede audio digitali miglioreremo la qualità utilizzando amplificatore e casse stereo classiche!?!?!
oppure mi sbaglio?

andreaxol
14-11-2003, 07:52
Raga mi dareste una mano?

Vorrei farmi un impianto 5.1 max 1000/1500 € con un buon amplificatore, all' occorrenza da attaccare al PC o al lettore DVD

Fareste un salto qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554504

Grazie :)

andreaxol
16-11-2003, 09:54
Up :)

skywalker71
17-11-2003, 08:23
Ho visto di recente un sistema onkyo in offerta a 999 € e tradizionalmente gli ampli onkyo sono buoni.
In alternativa se senti musica buttati su marantz, altrimenti io ti consiglierei yamaha.
Come più volte detto devi sentire, e questo consiglio vale sopratutto per le casse.

P.S. Non scegliere casse Sony o Yamaha hanno un suono pessimo(IMHO).

Ciao.

:sofico: :sofico:

andreaxol
17-11-2003, 23:28
Per quello che dovrei fare io vanno bene i NAD?

Se ascolto la musica su un Home Theatre rende lo stesso?

Si può entrare nell' ampli con l' uscita s/pdif dell' Audigy?

thaber
18-11-2003, 00:18
Per entrare in un s/pdif non è altro che la famosa uscita digitale

per cui un qualsiasi amplificatore DECENTE ha un entrata digitale "elettrica" cioè non ottica va benissimo....

anzi se l'ampli a un buon decoder interno il che vuol dire spendere
si ha un risultato migliore

andreaxol
18-11-2003, 00:33
Originariamente inviato da thaber

per cui un qualsiasi amplificatore DECENTE ha un entrata digitale "elettrica" cioè non ottica va benissimo....



Intendi la coassiale?

Ci sono differeze tra l' utilizzo della coassiale rispetto all' ottica?

thaber
18-11-2003, 08:40
effettivamente SI'

Ma è un discorso di decodifiche e perdita di dati per via delle approssimazioni di bit.....
:cool:

Mi spiego meglio
Nella scheda sonora il suono è in formato digitale elettrico quindi suscendo da una s/pdif quindi coassiale non incontra nessun elemento che ne stravolge il tipo di segnale arriva pari pari all'ampli il quale con il decoder interno lo trasforma in analognico per poter pilotare gli stadi finale.

Con l'ottico c'è un doppio passaggio in più perchè deve essere trasformato in segnale luminoso per essere trasportato in un cavo ottico per cui l'ampli per poter trasformarlo in analogico deve fare un passaggio in più.....

percorso uno Scheda sonora > Cavo > decoder ampli > Finali ampli
Percorso due Scheda sonora > convertitore segnale per l'ottico > Cavo > convertiore di segnale da ottico a digitale > DecodeR ampli > finali ampli

Più sono i passaggi di codifica e decodifica più è lapprissimazione delle informazione e maggiore è la perdita di dettaglio

forse è una cosa da purisiti però capisci che forse risparimare un cavo ottico non è poco:D :D

by

andreaxol
18-11-2003, 15:07
Thaber grazie per i chiarimenti :)

Riformulo la mia richiesta di aiuto un pò più completa

Vorrei farmi un impianto 5.1 max 1000/1500 € con un buon amplificatore, all' occorrenza da attaccare al PC (tramite s/pdif) Audigy) o al lettore DVD (ottico o coassiale).

Grazie :)

MAXPODDA
25-11-2003, 13:34
Salve a tutti. Non so se questa sia la sezione giusta per il mio problema ma ho lo stesso fiducia in voi. Devo acquistare un amplificatore da abbinare a un sistema home theatre (Amstrad DS540) ma leggendo le schede tecniche mi é venuto qualche dubbio: in alcuni casi la potenza di amplificazione é espressa in Watt DIN, in altri in Watt RMS. E' la stessa cosa? In particolare tra un Pioneer VSX-C100S da 5x40W RMS, un Panasonic SA-HE75 da 5x80W DIN e un Kenwood KRF-V4070D-S da 5x70W quale dovrei preferire? Al prezzo di questi amplificatori troverei anche un impianto completo (lettore+ amplificatore+casse): mi consigliate di comprare un impianto come il Jepssen JHT-80X?

Pike4ever
26-11-2003, 09:36
Ciao
non so quanto possa esserti di aiuto,ma se devi scegliere un amplificatore in base alla sua potenza devi fare riferimento alla potenza "reale" che questo è in grado di dare e che di solito è espressa in watt rms su un'impedenza di 8 ohm!Ci sono espressioni matematiche che sinceramente non ricordo per ricavare le varie "potenze".
Comunque la potenza DIN dovrebbe essere la potenza dinamica che non corrisponde a quella reale RMS,ma risulta superiore.
Altre espressioni della potenza possono essere ingannevoli in quanto danno un dato maggiorato(vedi per esempio alcune casse per pc che esprimono la potenza in 1000 watt pmpo,che poi vai a vedere corrispondono a 4 watt rms !).
Sugli ampli che hai messo non so dirti nulla perchè non conosco i modelli!:)
Comunque tutte e tre sono ottime marche
Per quel che riguarda l'impianto completo devi vedere quali sono le tue esigenze,nel senso che se prendi un ampli con lettore dvd integrato e casse coordinate se un domani vuoi cambiare qualche componente devi buttare tutto!Cosa che non succede se prendi componenti separati.
spero di esserti stato utile
ciao ciao

MAXPODDA
26-11-2003, 10:30
Grazie per aver risposto. Gli amplificatori che ho indicato sono tutti di livello medio-basso: a giudicare dal prezzo dovrebbe essere così. Non vorrei spendere di più: a meno che non siano completamente inutili. Se vuoi dare un occhiata alle loro caratteristiche guarda queste pagine:

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PISAT011

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PASAT008

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=KWSAT017

Pike4ever
26-11-2003, 13:04
Da quello che si vede dalle schede tecniche i tre ampli come potenze dovrebbero essere tutti li +o-;
Pioneer 40 watt x 5 RMS
Panasonic 80 watt x 5,ma DIN,non RMS;quindi rms dovrebbero essere sui 50
Kenwood 70 watt x 5 rms ma a 6 ohm ,quindi a 8 ohm dovrebbero essere 50/55
logicamente le proporzioni non sono esatte,ma a grandi linee dovrebbero esserci!
Comunque come potenze dovrebbero garantirti buone prestazioni,logicamente dipende dalle dimensioni della stanza in cui dovrai mettere l'impianto,ma penso che in una stanza fino a 20 mq dovresti toglierti delle buone soddisfazioni;a questo punto visto che come caratteristiche e prezzo sono tutti e tre allineati non ti resta che scegliere in base a quello che più ti piace
;)
PS:Se hai problemi di spazio ti consiglio il Pioneer che è spesso meno della metà degli altri 2!
Se ne hai la possibilità la cosa migliore rimane quella di andare presso un grande centro di elettronica (tipo Mediaworld) e provare direttamente con mano i vari prodotti ,(anche se non hanno quei modelli,ne avranno di equivalenti)cosi da farti un'idea più chiara su quello che stai comprando
e cosa non secondaria sentirli in abbinamento a vari tipi di casse!
Credo di averti detto tutto e spero di non averti sparato grosse cavolate:p
Buon acquisto

MAXPODDA
26-11-2003, 13:22
Ti ringrazio per i suggerimenti: credo che opterò per il pioneer.
Ciao.

djufuk87
26-11-2003, 21:41
beh.. se sei disposto a spendere qualcosina in piu' io ti consiglierei ONKYO...
un'ottima marca che fa ampli da paura.... io col mio TXSR500 mi trovo molto bene.... 5x85W a canale, dts, dd, pro logic II ecc....
l'ho pagato sui 500 euro, se puoi arrivare a questa cifra ti consiglio di farci un pensierino, soprattutto al modello nuovo... l'ampli è fondamentale ;)

MAXPODDA
27-11-2003, 08:31
Ciao. Non me la sento di spendere così tanto: al massimo potrei arrivare a un amplificatore Yamaha che costa intorno ai 300€. Si tratta del modello RX-V340RDS. Se vuoi dargli un occhiata per dirmi cosa ne pensi guarda questa pagina:

http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1657

d-roby
27-11-2003, 11:14
Ho dato una occhiata alle caratteristiche dello Yamaha, e sembra buono come rapporto q/p.
Onkyo è ottimo,ovviamente costa di più. Prova a vedere se trovi qualcosa di Marantz o Denon (ma come rapporto q/p credo convenga lo Yamaha se non vuoi spendere almeno 500 eurini)
NON prendere marche strane o complete di diffusori a basso prezzo, sono in genere porcherie.
Alta cosa: i watt sono relativi, molto meglio una ventina di "buoni" watt per canale con una buona timbrica che 100 che suonano male.
Saluti
Roberto

MAXPODDA
27-11-2003, 13:45
Un amplificatore denon a basso prezzo l'ho trovato: costa 378€. E' sicuramente migliore di tutti quelli che ho citato; come la maggior parte degli amplificatori però è veramente enorme. Per ragioni di spazio ne preferirei uno più sottile tipo questi:

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PISAT010

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PISAT016

Sono veramente delle schifezze?
Se non ti piacciono questi Pioneer dai un occhiata al Denon al seguente indirizzo:

http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1286

Ciao e grazie per l'aiuto.

djufuk87
27-11-2003, 13:58
sicuramente prenderei quel denon... o al massimo lo yamaha.. sembra valido pure lui..

d-roby
27-11-2003, 18:07
Voto per il Denon! (anche se io ho un Marantz) :-)

cimere
27-11-2003, 19:12
solo un avvertimento..

adesso molti dvd nuovi (le due torri sse, attacco dei cloni...) utilizzano di Dolby Digital EX e il DTS ES, che hanno 6.1 canali. Con 500€ circa ti porti a casa un sintoampli con quetse caratteristiche (dai un'occhiata anche a NAD),

byez

MAXPODDA
28-11-2003, 08:46
Ma mi servirebbe un amplificatore a 6.1 canali se ho un sistema a 5.1? :confused: Come se non bastasse è anche di qualità scadente.:cry:

MAXPODDA
28-11-2003, 09:06
Il rapporto segnale rumore può essere usato per determinare la qualità di un amplificatore? Se si, quale deve essere il valore minimo per avere un segnale pulito?

lamalta
28-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da MAXPODDA
Il rapporto segnale rumore può essere usato per determinare la qualità di un amplificatore? Se si, quale deve essere il valore minimo per avere un segnale pulito?

L'unica cosa che puoi usare sono le tue orecchie, non sto scherzando.
Vai ad ascoltare quello che ti piace di più e ascia stare i numeri.

Ale

MAXPODDA
28-11-2003, 17:49
Non mi è possibile farlo: tutti gli amplificatori che sto valutando gli ho trovati su internet. Nella mia città non ci sono negozi con un assortimento sufficiente.

MAXPODDA
29-11-2003, 09:11
Come posso scoprire quale potenza le casse sono in grado di assorbire senza problemi? Nel libretto delle istruzioni c'è scritto questo:

EMISSIONE: 40W Subwoofer, 15W Satellite
THD= 10% SUB, 100Hz, Sat: 1kHz

IMPEDENZA: 8 Ohm subwoofer/ 4 Ohm satellite

Con un amplificatore da 75W RMS su 8 Ohm ci sarebbero problemi?

Vi prego aiutatemi al più presto!

d-roby
29-11-2003, 09:47
Allora in linea d massima le specifiche delle casse sono relative, se le usi con un ampli potente, appena alzi troppo il volume ti accorgi della distorsione. Se i tuoi satelliti "reggono" 15 W con il 10% di distorsione (che è altissima, udibile da tutti) in realtà potrai pilotarle con 7-8 W effettivi senza distorsione.
Che diffusori possiedi?

MAXPODDA
29-11-2003, 09:55
Sono amstrad: il kit (completo di lettore dvd) si chiama DS540.
Guarda qui:
http://www.misterprice.it/Vetrine/TabView.asp?Uni=&Cat=home+cinema&Bra=Amstrad

d-roby
29-11-2003, 10:07
Beh non sono certo granchè.. cmq se ti prendi un buon ampli, in futuro puoi sempre acquistare un sistema di diffusori adeguato.Tieni conto che nella catena audio i diffusori sono l'elemento più importante, dal quale dipende maggiormente la qualità del suono

djufuk87
29-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da d-roby
Beh non sono certo granchè.. cmq se ti prendi un buon ampli, in futuro puoi sempre acquistare un sistema di diffusori adeguato.Tieni conto che nella catena audio i diffusori sono l'elemento più importante, dal quale dipende maggiormente la qualità del suono
esatto.. :)
beh, non bisogna cmq sottovalutare l'importanza dell'ampli...
i diffusori possono essere anche i migliori del mondo, ma se il segnale che ricevono dall'ampli è quello ke è non possono fare miracoli..
secondo me uno dovrebbe destinare quasi il 50% del budget x l'amplificatore..:)

MAXPODDA
29-11-2003, 11:41
Tenendo conto della scarsa qualità delle mie casse quale tra questi due amplificatore mi consigliate?

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PISAT011

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=DNSAT016

djufuk87
29-11-2003, 18:49
ovviamente questo denon!!

http://www.misterprice.it/Shop/Prod...?IdSos=DNSAT016

;)

MAXPODDA
29-11-2003, 21:13
C'è un modo per regolare la potenza dell'amplificatore al fine di evitare danni alle casse? O l'unico modo possibile è non aumentare il volume?

Pike4ever
01-12-2003, 14:08
Mi sa tanto che l'unico modo per evitare di ritrovarti con i coni delle casse in giro per casa è quello di non aumentare troppo il volume!!!:)
Anche perchè se i satelliti reggono 15 watt max con la potenza del denon è molto probabile che ti si possano rompere anche senza alzare troppo il volume!
Nel senso che è difficile regolarsi in quanto un film codificato in dolby digital o dts ha una dinamica molto elevata ,questo vuol dire che magari stai guardando un film dove ci sono molti dialoghi e pochi effetti speciali,allora regoli il volume per sentire bene questi dialoghi,ad un livello che secondo te non possa danneggiare i diffusori,poi però c'è un rapido cambio di scena con sparatorie ed esplosioni,all'ora l'ampli ti da un picco di potenza notevole per riprodurre in maniera realistica quella determinata scena (se ci pensi uno sparo o un'esplosione saranno registrati ad "volume"più alto rispetto ad un dialogo) e così rischi di giocarti le casse senza volerlo!
Per questo di solito le casse si scelgono con una potenza anche superiore a quella dell' ampli , per poter reggere picchi che questo è in grado di fornire.
Per come la vedo io l'acquisto del denon(oltretutto un ottimo acquisto) implica che tu cambi in breve tempo anche le casse,altrimenti rischieresti di non sfruttare per niente le potenzialità dell'ampli
;)
Penso che un impianto home teather ,dal più economico al più costoso ,debba avere un certo equilibrio tra i vari componenti
PS:scusa se sono stato un pò logorroico!

MAXPODDA
01-12-2003, 18:28
Figurati. Anzi ti ringrazio per i preziosi consigli che mi hai dato. Riguardo alle casse in realtà non so se 15W sia la potenza massima dei satelliti. Nel manuale c'è scritto così:

EMISSIONE: 40W Subwoofer/ 15W Satellite.

Nel sito dove le ho comprate c'è scritto invece che l'emissione massima totale è di 300W: quindi i conti non tornano.
Esiste una potenza massima e una potenza nominale anche per le casse?

lamalta
01-12-2003, 18:53
MAXPODDA ti ho mandato un pvt.

ciao

Pike4ever
01-12-2003, 19:28
Credo di si !
Nel senso che i diffusori hanno una potenza nominale che dovrebbe essere quella supportata senza problemi in modo continuativo,ed una potenza max di picco,quindi sopportata solo per brevissimo tempo,pena la rottura degli stessi .
Probabilmente quello che è indicato nella scheda tecnica sul sito fa riferimento alla potenza max sopportata dall' impianto intero,con tutti i 5 i canali in funzione (compreso forse anche il sub );
Quindi se nel libretto di istruzioni c'è scritto 15 watt i satelliti e 40 watt il sub,facendo un pò di conti viene fuori: 15 x 5 +40 =115 watt rms totali,se parliamo della potenza max sopportata dall' impianto(quindi per brevissimo tempo),allora forse ai 300 watt max ci può anche arrivare!;)

djufuk87
01-12-2003, 19:34
Originariamente inviato da Pike4ever

115 watt rms totali,se parliamo della potenza max sopportata dall' impianto(quindi per brevissimo tempo),allora forse ai 300 watt max ci può anche arrivare!;)
escludilo a priori.... reggerebbe per 1 nanosecondo... :D
se dai 300W a quei poveretti anche per brevissimo tempo basterebbero 10 secondi di bassi per rovinarli... :rolleyes:
poi già dando 10W ad ogni satellite nn uscira' mica un bel suono... figuriamoci se eroghi in totale 300W... :rolleyes:

Pike4ever
02-12-2003, 09:33
Le mie volevano essere considerazioni puramente teoriche per cercare di capire come mai nella scatola fosse data un'informazione e poi nelle istruzioni un'altra di gran lunga differente!
E' ovvio che se ad un sistema del genere viene data efffettivamente tutta la potenza che viene publicizzata nella confezione,probabilmente i diffusori non fanno in tempo neanche ad emettere un suono prima di disintegrarsi!!!:D
Per non avere problemi è meglio tentare di trovare elementi equilibrati tra di loro,almeno questa è una mia opinione;)

MAXPODDA
02-12-2003, 18:20
A quanto pare dovrò rinunciare all'amplificatore: credo che non mi servirebbe a nulla. Correrei solo il rischio di distruggere le casse. In realtà mi serviva soltanto per il decoder dolby prologic 2. Non ho grandi pretese: per i DVD mi basta l'impianto così com'è ma avrei voluto sfruttarlo anche per cd e vhs. Pazienza. Eventalmente quanto dovrei spendere per un set di casse sufficientemente potenti?

cimere
02-12-2003, 22:27
x MAXPODDA

ti consiglio di dare un'occhiata al sito TNT-audio, in modo particolare a questo link:

http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html

E' un sito ben fatto, mi sta aiutando molto nella scelta delle componenti per il nuovo impianto home theater, inoltre il suo curatore,Lucio Cadeddu, è molto disponibile e risponde anche alle mail (a patto che non siano più di una a settimana per persona ;) ). Se hai un pò di tempo vale sicuramente la pena che lo visiti!

ciao
:)

yuza
04-12-2003, 10:32
a mio parere:
se devi comprare un ampli per usarle con quelle casse butti via davvero i soldi( a proposito sapete che l'amstrada è di proprietà di Paolo Berlusconi..............) nel senso , tienili da parte e se un giorno vuoi fare l'upgrade fallo in toto:
è inutile comprare ora un ampli per delle casse che prenderai in futuro, quando lo comprerai sarà obsoleto e con i soldi che spendi ora potresti prendere un modello superiore usato.
Nel caso consiglio l'acquisto in germania... ci sono negozi dove il denon 1604 costa meno di 300 euro... e personalmente ho comprato un denon 1804 a 430€ nuovo con 24 mesi di garanzia denon europa.
Sono fresco fresco di informazioni perchè mi sono appena fatto ( con grande fatioca e grande dispendio di soldi ed energie) il mio impianto: ho scelto denon perchè siccome devo ascoltarci anche musica vari negozianti high end mi hanno garantito che il denon tra gli home theatre è quello che offre le migliori prestazioni in stereo.
Se devi farci solo home yahama è al top mentre per l'audio mi è stato assicurato che inascoltabile!!!!.
per quanto riguarda tutte le nuove decodifiche dts ex thx etc etc... se non hai 6 canali o i satelliti dipolo e in genere casse sui 2 o 3 mila euro non te ne fai nulla, mentre il prtologic 2 ti da i satelliti in stereo e questa è buona cosa.
per quanto riguarda le casse .... tasto dolente :cry:
lì i soldi bisogna spenderli... e tanti... i kit già pronti sono tutti di mediocra qualità tranne le energy encore e le chario piccolo ( 1200€)... se hai casse meno di queste puoi metterci qualsiasi ampli che + di tanto la qualità non sale.... forse sembrerò esagerato... fino a poco fa non ci credevo anch'io... poi sono andato a sentire con le mie orecchie... e purtroppo è così....
il mio consiglio è:
valuta molto l'usato...

lamalta
04-12-2003, 11:45
Originariamente inviato da yuza
a mio parere:
se devi comprare un ampli per usarle con quelle casse butti via davvero i soldi( a proposito sapete che l'amstrada è di proprietà di Paolo Berlusconi..............) nel senso , tienili da parte e se un giorno vuoi fare l'upgrade fallo in toto:
è inutile comprare ora un ampli per delle casse che prenderai in futuro, quando lo comprerai sarà obsoleto e con i soldi che spendi ora potresti prendere un modello superiore usato.
Nel caso consiglio l'acquisto in germania... ci sono negozi dove il denon 1604 costa meno di 300 euro... e personalmente ho comprato un denon 1804 a 430€ nuovo con 24 mesi di garanzia denon europa.
Sono fresco fresco di informazioni perchè mi sono appena fatto ( con grande fatioca e grande dispendio di soldi ed energie) il mio impianto: ho scelto denon perchè siccome devo ascoltarci anche musica vari negozianti high end mi hanno garantito che il denon tra gli home theatre è quello che offre le migliori prestazioni in stereo.
Se devi farci solo home yahama è al top mentre per l'audio mi è stato assicurato che inascoltabile!!!!.
per quanto riguarda tutte le nuove decodifiche dts ex thx etc etc... se non hai 6 canali o i satelliti dipolo e in genere casse sui 2 o 3 mila euro non te ne fai nulla, mentre il prtologic 2 ti da i satelliti in stereo e questa è buona cosa.
per quanto riguarda le casse .... tasto dolente :cry:
lì i soldi bisogna spenderli... e tanti... i kit già pronti sono tutti di mediocra qualità tranne le energy encore e le chario piccolo ( 1200€)... se hai casse meno di queste puoi metterci qualsiasi ampli che + di tanto la qualità non sale.... forse sembrerò esagerato... fino a poco fa non ci credevo anch'io... poi sono andato a sentire con le mie orecchie... e purtroppo è così....
il mio consiglio è:
valuta molto l'usato...


Secondo me invece non è così:
negli ampli a/v, gli unici sviluppi sono l'aggiunta di canali in + (che servono a poco IMHO) e servono solo a far vendere.
Quindi un ampli comprato adesso non è vero che tra un anno sia vecchio....tutt'altro.

Infine ti devo dire che probabilmente hai fatto male a scegliere Denon per la musica per 2 motivi:
- secondo molti che lo hanno ascoltato (pareri di gente sui news IHHC IHHF) non va bene per la musica, molto meglio marantz.
- non penso abbia le uscite pre come i marantz, quindi non puoi upgradarlo aggiungendo un ampli 2 canali per i frontali (upgrade che cambia di moltissimo la qualità della riproduzione stereo).

Ciao!

cimere
04-12-2003, 13:38
di harman-kandor che mi dite? :p

lamalta
04-12-2003, 13:43
Originariamente inviato da cimere
di harman-kandor che mi dite? :p

Dicono che sia buono.
Comunque la miglior cosa da fare per scegliere è ascoltare!

Ale

yuza
04-12-2003, 17:41
Originariamente inviato da lamalta
Secondo me invece non è così:
negli ampli a/v, gli unici sviluppi sono l'aggiunta di canali in + (che servono a poco IMHO) e servono solo a far vendere.
Quindi un ampli comprato adesso non è vero che tra un anno sia vecchio....tutt'altro.

sì hai ragione... mi sono spiegato male:
diciamo che oggi lui compra l'ampli e l'anno prossimo le casse, secondo me fa meglio a prendere anche l'anno prossimo l'ampli... magari puntando su un usato di quest'anno... sicuramente allo stesso prezzo porta a casa un modello migliore come qualità... non come effetti.

Originariamente inviato da lamalta
Infine ti devo dire che probabilmente hai fatto male a scegliere Denon per la musica per 2 motivi:
- secondo molti che lo hanno ascoltato (pareri di gente sui news IHHC IHHF) non va bene per la musica, molto meglio marantz.
- non penso abbia le uscite pre come i marantz, quindi non puoi upgradarlo aggiungendo un ampli 2 canali per i frontali (upgrade che cambia di moltissimo la qualità della riproduzione stereo).

Ciao!

Forse avrai ragione anche qui ma dopo un certo punto si sbatte contro il budget...
il denon l'ho sentito e chi me lo ha consigliato ( un amico di un bel negozio di high end) alla fine non è quello che me lo ha venduto ( mi ha dato le casse lui).
La qualità secondo me è buona e migliore sicuramente degli yamaha per la musica(sentito il dsp a1 e sulla musica in stereo sulle "mie" casse era migliore il Denon)... poi ho anche sentito un rotel stereofonico e alla fine era quello che suonava meglio... ma siccome oltre la musica ci ascolto anche l'hometheatre ho scelto il Denon.
ciao :)

cicciopoeta
05-12-2003, 01:20
Un bel Marantz credo sia il migliore acquisto per godersi in tutta naturalezza il dvd video o il dvd audio, comunque caratteristiche:
90Wx6canali in rms su 8 ohm
100db snr
2 ingressi ottici + 2 elettrici digitali
uscite ed ingressi placcati
sintonizzatore fm con 74 db snr
telecomando
certificato thx, dts ecc.....
Convertitore dac sino a 96khz/24bit

Contro il prezzo: 800,00€

Stò facendo i sacrifici ma lo devo comprare a giorni,l'ho sentito suonare ed è meraviglioso,le casse però vengono altri 2000,00€ (della Tannoy)
Ascoltare questo impianto fà venire la pelle d'oca altro che inspire 6700 tra qualche giorno le faccio volare dal balcone imbottite bombe di capodanno così suoneranno x l'ultima volta,almeno durante l'esplosione il suono sarà realistico.:D :D :D :) :D :D :D

ale001
05-12-2003, 15:52
Originariamente inviato da cicciopoeta
tra qualche giorno le faccio volare dal balcone imbottite bombe di capodanno così suoneranno x l'ultima volta,almeno durante l'esplosione il suono sarà realistico.:D :D :D :) :D :D :D

de he he
:D :D :D

cyber
11-12-2003, 09:34
Vorrei acquistare dei diffusori di buona qualità per il desktop casalingo. Guardando in giro però ho notato che ormai sono quasi tutti 2.1 4.1 5.1... 7.1!!! :muro: Se io volessi 2 semplici diffusori dalla buona qualità dove mi dovrei rivolgere? Ricordo che 4-5 anni usavo dei diffusori per computer della PolkAudio, al tempo ottimi. Oggi invece non saprei cosa acquistare.

cicciociccio
11-12-2003, 09:57
Dipende dal tuo budgets.
Queste stanno a 99 euro, in offerta.
http://www.wharfedalepro.com/systems/s_prog30d.gif

cyber
11-12-2003, 10:06
Si non credo siamo per computer però o si? Non mi sembrano nemmeno schermate :confused:

cicciociccio
11-12-2003, 10:08
Ti serve solo un amplificatore per quelle.
Oppure ti devi fare delle casse amplificate ma i prezzi salgono.

cyber
11-12-2003, 10:09
E quanto le devo pagare delle casse amplificate per computer 1000€?

cicciociccio
11-12-2003, 10:15
Nooo...ci mancherebbe, pensavo che quando dicevi che volevi dei buoni diffusori intendevi buoni, io le mie casse attive che uso con il pc, anche se sono dei monitor li ho pagati 270 euro.
Speaker attivi a poco prezzo, non li conosco perchè non mi sono mai informato, mi spiace ma devi aspettare che qualcuno ti consigli meglio di me.
Buona ricerca:D :D :D :sofico: :D :D

cyber
11-12-2003, 10:26
Credo che 100€ per un paio di casse amplificate per PC siano più che suffucienti :) Solo che ormai è pieno de sta 'monnezza' a più canali :muro: :rolleyes:

cicciociccio
11-12-2003, 11:23
Ho cercato un pò in giro, ma non ho trovato nulla per quel prezzo di decente.
Potresti provare sull'usato, ma ti consiglio di evitare se non le ascolti prima di acquistarle.

rock
12-12-2003, 16:45
Ho acquistato un sintoamplificatore all-tel ast-3 e l'ho collegato al lettore dvd/divx united 4066 su tutti e 2 c'è il marchio dts ma se metto un dvd e cambio flusso audio da ac3 a dts non sento + nulla, ho sbagliato a collegare qualche cavo, oppure spendere poco e avere tutto era troppo facile!!!!:rolleyes:

rock
13-12-2003, 08:08
up

lamalta
13-12-2003, 11:15
probabilmente l'ampli non supporta la decodifica dts...

Coyote74
13-12-2003, 13:32
Probabilmente hai collegato il lettore all'ampli tramite connessione 5.1 analogica e visto che il lettore non ha il decoder DTS incorporato non senti niente (anche se sul lettore c'è il simbolo DTS, non è detto che abbia la decodifica interna di tale segnale, ma lo gestisce solo in output digitale). Quindi devi collegare i due apparecchi tramite cavo digitale coassiale o ottico in modo che la decodifica la faccia l'ampli (quello si che ,se ha il simbolo DTS, gestisce la deco).

rock
13-12-2003, 13:47
sull'ampli ci sono 2 loghi ac3 e dts e entrambi con la scritta sotto
5.1 ready

Solo che dietro al dvd ho trovato dove si dovrebbe mettere il cavo digitale ma dietro all'ampli non c'è ci sono solo uscite rca

A questo punto la scritta dts sulla confezione cosa sta a significare ???"!?!??!?

mi sa che mi hanno fregato!!!!

...solo per curiosità, mi perdo tanto in termini di qualità da ac3 a dts????


ciao

Coyote74
13-12-2003, 14:37
Si:( ti hanno fregato. In pratica il tuo ampli non ha il decoder interno, ma è soltanto in grado di amplificare il segnale 5.1 (DD o DTS che sia) e neppure il tuo lettore ha il decoder DTS. Inoltre ti trovi nella situazione di avere unicamente l'uscita digitale per lo streaming audio codificato sul lettore e le sole entrate analogiche sull'ampli. Quindi fino ad ora non hai mai neppure sentito il DD5.1. A questo punto hai due opzioni.... o cambi l'amplificatore con uno provvisto di decoder DD e DTS, oppure cambi il lettore dvd con uno che abbia il decoder e le uscite analogiche (5.1 analogiche). Un lettore simile può essere il Panasonic s75 (ha decoder DD e DTS, uscite digitali e analogiche, e legge anche i dvd-audio) e costa circa 150€.

rock
13-12-2003, 15:25
il mio lettore dvd non lo cambio perchè legge anche i divx ;)
...ma la differenza è molta da ac3 a dts???

Coyote74
13-12-2003, 15:50
Originariamente inviato da rock
il mio lettore dvd non lo cambio perchè legge anche i divx ;)
...ma la differenza è molta da ac3 a dts???

Si è molta. Ma comunque sia attualmente tu senti l'ac3, ma non in 5.1, perchè la tua configurazione non lo permette (almeno stando a ciò che ho capito io).

rock
13-12-2003, 18:48
perchè non in 5+1???
quello si mi sembra che vada bene !!
perchè???

rock
14-12-2003, 16:17
mi spiego io penso che l'ac3 funziona perchè sento che dalle casse escono suoni diversi!!!
Se non fosse in ac3 in che modalità sto facendo funzionare il mio sistema???

lamalta
14-12-2003, 18:47
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il nuovo sintoampli, uno Yamaha DSP A2: una besta da 20kg!!
Va a sostituire un kenwood prologic...l'ho già connesso a tutto e sembra andare veramente bene.
E' dotato inoltre di un numero elevatissimo di DSP avanzati, sembrano carini...

Ciao ciao

edivad82
14-12-2003, 23:59
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il nuovo sintoampli, uno Yamaha DSP A2: una besta da 20kg!!
Va a sostituire un kenwood prologic...l'ho già connesso a tutto e sembra andare veramente bene.
E' dotato inoltre di un numero elevatissimo di DSP avanzati, sembrano carini...

Ciao ciao
io mi sto solleticando il naso ed il palato con un bellissimo onkyo tx-sr501E devo dire che :sbav: :D ;)

davenrk
15-12-2003, 08:00
dove posso trovare una guida che spiega tutto su sintoamplificatori, casse, dts, dst ecc??

vorrei comprare un sistema bose con il subwoofer + le casse piccole che mi hanno detto vanno alla grande!

devo prendere anche un sintoamplificatore?

per collegarlo al pc basta la scheda audio?

grazie

lamalta
15-12-2003, 08:34
Originariamente inviato da davenrk
dove posso trovare una guida che spiega tutto su sintoamplificatori, casse, dts, dst ecc??

vorrei comprare un sistema bose con il subwoofer + le casse piccole che mi hanno detto vanno alla grande!

devo prendere anche un sintoamplificatore?

per collegarlo al pc basta la scheda audio?

grazie

Lascia perdere BOSE (Buy Other System Equipement), con quel che costano ti prendi qualcosa di MOLTO superiore.
Se vuoi qualcosa di buono lascia perdere i sistemi satelliti + sub ma prenditi un sintoampli tipo Onkyo, Marantz, Yamaha, Denon, e per le casse vai in giro ed ASCOLTALE. Puoi ascoltaer B&W, Indiana Line serie Arbour, Chario, Mission, MS....

L'importante è che piacciano a te. Vedrai che quando avrai ascoltato un po' di queste casse, all'ascolto il BOSE ti farà schifo!

La scheda audio deve avere un uscita digitale, ottica o coassiale.

MarColas
15-12-2003, 14:35
Ciao Piuoso, piacere di incontrarti anche qui :)

Concordo pienamente con te con il pollice assolutamente verso per BOSE.

Buon divertimento con l'A2, e salutami Danilo ;)

lamalta
15-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da MarColas
Ciao Piuoso, piacere di incontrarti anche qui :)

Concordo pienamente con te con il pollice assolutamente verso per BOSE.

Buon divertimento con l'A2, e salutami Danilo ;)


Non ho capito chi sei!!

Ale

MarColas
15-12-2003, 15:50
Frequentiamo entrambi IHHC :)

ed il tuo DSP-A2, visto che tu tentennavi, Danilo stava per proporlo a me.
Per fortuna hai deciso di prenderlo, altrimenti mi sarei svenato per prenderlo io :D

davenrk
15-12-2003, 16:29
come mai non consigliate bose??

un mio amico che (penso) se ne intende mi ha consigliato il sistema della bose 2 + sub......perche lo sconsigliate?sembra anche ottim odal pt di vista dell' ingombro.....il sub lo nascondi le 2 casse sono piccole e potenti....sono ignorante io eh....

in pratica vorrei un impianto buono ma senza spendere cifre astronomiche.....quindi la lista della spesa sarebbe:

ampli?.....che ignoranza....

casse....2 o piu? il mio amico sconsiglia i sistemi 5+1 per la musica...

scheda audio per collegare al pc?

dove posso trovare un sito per gli impianti stereo dove potermi informare?

grazie mille per le risposte!

narnonet
15-12-2003, 20:00
Sicuri che il film non sia per caso solo in DOLBY DIGITAL e non in DTS.......
:rolleyes:
magari succede sbagliare per questa svista

ferro
15-12-2003, 20:26
Se posso darti una dritta, mettiti a cercare nei negozi hifi, molti trattano anche usato! E spesso proprio i sintoampli hanno una vita breve. Ora con i 6.1 se non 7.1 in molti vendono il loro 5.1 a prezzi ridotti.
Io 2 anni fa mi sono comprato il top sony del 2000 a 250€ (100W).. quando gli ampli più scarsi ne costavano almeno 300€ e non avevano il dts!!
Qualche settimana fa ho visto usato il top onkyo di qualche anno fa ma cmq con DD e DTS sui 200€.
Per me è la scelta migliore.. cercando poi ampli non top i prezzi penso siano ancora + bassi...
Ciaoo

PS: Segui davvero tntaudio.com che è la bibbia!!! Magari ti convertirà al real stereo e così risparmi.. Ciaoo

MAXPODDA
15-12-2003, 21:00
Ti ringrazio per i consigli ma credo che dovrò rinunciare all'acquisto: mi hanno detto che le casse del mio sistema non potrebbero reggere un amplificatore. L'emissione massima dell'impianto dovrebbe essere pari a 300W.

rock
15-12-2003, 22:00
ci sono 2 flussi audio uno ac3 e l'altro dts
io penso di sentirlo in ac3 e di non poterlo sentire in dts
I suoni escono diversi dagli autoparlanti quindi penso che l'ac3 funzioni
....ma non ne sono sicuro

lamalta
15-12-2003, 22:31
Bose evitalo come la peste: costa un disastro e si sente male.
Vai in qualche negozio di HIFI ed ASCOLTA, poi prendi quello che ti piace di più!

Ale

ferro
15-12-2003, 22:47
Se l'ampli ha i loghi DTS e DD dovrebbe supportarli!! Per far arrivare al decoder il flusso audio multicanale devi usare gli ingressi digitali dell'ampli. Forse non hai l'ingresso coassiale, ma quello ottico dovresti proprio averlo!!! E' una poccola presa con un tappo quadrato sopra. Se ce l'hai controlla che ce l'abbia anche il dvd. Poi nel setup del lettore scegli l'audio spdif/raw o cmq non pcm.
Prova a vedere.. Ciao

davenrk
16-12-2003, 05:51
mi hanno consigliato di vedere su magicsound......

ascoltero' il tuo consiglio......non prendero' bose....mi sembri troppo categorico x rischiare.....

grazie
ciao

lamalta
16-12-2003, 08:17
Originariamente inviato da davenrk
mi hanno consigliato di vedere su magicsound......

ascoltero' il tuo consiglio......non prendero' bose....mi sembri troppo categorico x rischiare.....

grazie
ciao

Se non mi credi vai in qualche Mediaworld ed ascolta la differenza!


Ale

Betha23
16-12-2003, 11:24
Ma è tanta la differenza tra ac3 e DTS? :confused:

Cioè si sente anche con un orecchio non preparato? :rolleyes:

ciocia
16-12-2003, 13:09
Mi sembra molto strano che sull'ampli ci sia il logo dts e non abbia almeno 1 ingresso digitale!!
Anche perche' e' necessario pure per ac3, non solo per dts.
Sei veramente sicuro che il dvd che usi abbia audio dts? Lo chiedo perche' in italia di dvd film originale con audio in DTS se ne vedono veramente pochissimi. ( pure matrix2 e' solo dolby )

La differenza tra dts e ac3, purtroppo non l'ho mai provata.

Comunque se al momento hai collegato il decoder con l'ampli tramite semplice cavo rca ( quindi 2 rca, canale dx e sx ) al momento stai ascoltanto in dolby surround, quindi le casse posteriori sono monofoniche.

Per ac3 o dts serve una connessione digitale, che sono di 2 tipi:
1-tramite cavetto ottico nello spinotto chiamato OPT
2-tramite cavetto rca collegato all'out digitale chiamata COAX ( che e' sempre una presa rca )

lamalta
16-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da MarColas
Frequentiamo entrambi IHHC :)

ed il tuo DSP-A2, visto che tu tentennavi, Danilo stava per proporlo a me.
Per fortuna hai deciso di prenderlo, altrimenti mi sarei svenato per prenderlo io :D

Ma che nick hai su IHHC??
Per fortuna l'ho preso io...Danilo si sta mangiando le ba**e per non esserselo tenuto!!
Ciao!

MarColas
16-12-2003, 14:18
Il mio nick su IHHC non potresti mai immaginarlo...

MarColas :D

Danilo mi diceva che non riscontri differenze con il C350, confermi?

lamalta
16-12-2003, 14:25
A livello di pre non mi sembra..ma devo sperimentare ed ascoltare.
Ora sto usando lo Yamaha come pre e il Nad come finale...

MarColas
16-12-2003, 14:28
Beh, buon divertimento :)

Se poi decidessi di vendere il C350 tienimi presente ;)

The Punisher
13-01-2004, 00:44
Mi appello all' esperienza dei membri ke komprano hi-fi da anni....

cosa ne pensate dei sintoampli kenwood ??

http://www.mrprice.it/vetrine/TabView.asp?Uni=&Cat=sinto%2Famplificatori&Bra=Kenwood

ho visto ke sono 63/20000 hz l unico a scendere e il top della gamma.....:S abbastanza caro.

altre marche fanno i 10/100000 o i 20/20000, mi chiedo se i 63hz nn sono abbastanza bassi.

cmq pensavo di spendere sulle 400€ cosa mi consigliate di prendere ??
magari sapete kualke altro sito interessante dove komprare........... :rolleyes:
è da un paio di giorni ke cerko kualkosa ma vedendo 300 articoli sto cominciando a nn capire piu nulla ... :confused:

tnx at all..

goan76
13-01-2004, 15:52
ciao tio mandato un messaggio in pvt leggilo emi fai sapere

The Punisher
13-01-2004, 16:32
grazie ti ho risposto, sembra interessante :D

P.S. il sintonizzatore e digitale puo ricevere in DAB?

goan76
16-01-2004, 08:14
sinto ampri yamaha rvx 640 rds
e casse eltax millenium frontali centrale surround
serie millenium sub eltax atomic a8
io o questa configurazzione e sono piu che sodispatto
soprottutto in HT

lamalta
16-01-2004, 14:22
Ciao, vai sull'usato, guarda su ebay tedesco, prenditi un Marantz, Nad, Yamaha DSP... anche Denon o Onkyo, no Kenwood, Sony o Pioneer

Verdeosso
03-03-2004, 21:52
Devo comprare un amplificatore audio 5.1 compreso di casse audio ma vorrei sfruttare l'uscita spdif coassiale in modo da lasciare liberi gli attacchi... Mi sapete dire qualche amplificatore che presenta questo tipo di entrata? ma poi su l'uscita spdif coassiale posso attaccare solo casse stereo oppure anche le 5.1? :confused: :confused: :confused:

goan76
04-03-2004, 08:41
ciao cerchi un ampri per ht

sull uscita digita ci puoi attaccare sia in 5.1 che stereo

come ampri puoi prendere un yamaha o pure un denon

Verdeosso
04-03-2004, 09:21
che modello?

Verdeosso
04-03-2004, 09:21
dimmi qualche sito dove posso ordinarli

goan76
04-03-2004, 09:30
ciao ti mando in pvt dove puoi ordinare in contrasegno

windswalker
04-03-2004, 17:09
Sono in procinto di acquistare un paio di casse stereo della Indiana Line, serie Arbour modello 5.20.

Volevo chiedere se qualcuno sapeva dove poterle acquistare on-line ad un prezzo inferiore da quello da me finora trovato (450 euro). Si sa, i soldi non bastano mai.... :D

davestas
04-03-2004, 18:04
anche io sono interessato., tu li devi mettere inun ambiente pioccolo? sentirci anche mp3?

windswalker
04-03-2004, 18:39
Al momento sono in affitto in una stanza abbastanza piccola, che non è il massimo per apprezzare le qualità timbriche di queste casse che anzi hanno dei bassi fin troppo potenti. La soluzione ideale sarebbe disporle ad almeno 1 - 1,5 metri dalle pareti, utilizzare punte coniche alla base per smorzare le vibrazioni e evitare un effetto troppo "subwoofer".
Del resto al momento le mie disponibilità economiche sono un po' limitate e le Indiana Line sono, a detta di molti, le migliori come rapporto qualità prezzo.
Inoltre spero di poter cambiare casa in futuro (anzi devo, questa dove vivo adesso è a dir poco un cesso! :D ) e quindi le piazzerò in un ambiente più ampio con il dovuto spazio.
Per l'utilizzo sarà più che altro giochi in pro-logic (con amplificatore esterno, of course!), mp3 e radio.
Te per caso sai dove trovarle a un prezzo decente?

davestas
04-03-2004, 19:17
non so..
tu con che amplificatore lo accoppueresti, per adesso ti "accontenti" del 2.1 quindi?

windswalker
04-03-2004, 19:43
Al momento ho già un sinto-amplificatore yamaha, comprato ormai ben 8 anni fa, quando di dolby digital se ne iniziava a parlare (e i decoder costavano uno sproposito) e il dts non era che una chimera...
I tempi sono cambiati, ma io continuo ad utilizzare ancora il mio fido pro-logic per un semplice motivo: non mi serve di più. O meglio, mi servirebbe se non fosse il tutto incollato al pc ma fosse invece usato insieme a tv 16/9 + dvd. Di giochi che sfruttano il dolby digital (per non parlare poi del dts) non ve ne sono quasi, solo pochissimi di quelli nuovi mi sembre ne siano forniti insieme alla certificazione THX (di per sè inutile se poi accoppiata a cessi come le normali casse per pc che di solito si usano....).
Quindi per i giochi utilizzo tranquillamente il pro-logic che mi garantisce comunque una discreta spazialità e soprattutto una perfetta compatibilità anche con giochi più vecchiotti: è il decoder dell'ampli che si occupa di fare tutte le operzione necessarie, la sb audigy 2 zs cazzi mazzi manda semplicemente il segnale stereo all'ampli (ovviamente tramite cavi monster con connessioni placcate oro: praticamente il costo delle casse creative 5+1!!!).
Per i film in divx.... Robaccia. Se ti piace la qualità dvd il divx fa cagare. Se poi lo guardi con un monitor lcd come l'Hitachi (ottimo per i giochi ma penoso nel contrasto) il quadro d'insieme è fatto.
Cmq per pochi euro puoi prendere un ampli yamaha o onkyo in qualche grande centro commerciale.

lamalta
04-03-2004, 22:38
Le hai ascoltate vero?

Ale