View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer
dai dai su, hai dato una spinta all'economia ...:D
uehi, tutti che acquistano JBL di lusso ?
A suo tempo io ho scelto delle B&W, comunque dipende da cosa ti aspetti, dall'educazioe del tuo orecchio, dal tipo di musica che ascolti e dall' ampli al quale colleghi i diffusori.
Se hai una stanza da 40 metri cubi sarebbe assurdo che tu prendessi diffusori di grande taglia.
Dimmi qualcosa di più, risposta in frequenza, curve, resistenza?
Bass reflex frontale?
Dove le metti?
lnessuno
16-07-2004, 18:59
se suonano sono buone, se suonano bene sono ottime :O
Originariamente inviato da kellone
A suo tempo io ho scelto delle B&W, comunque dipende da cosa ti aspetti, dall'educazioe del tuo orecchio, dal tipo di musica che ascolti e dall' ampli al quale colleghi i diffusori.
Se hai una stanza da 40 metri cubi sarebbe assurdo che tu prendessi diffusori di grande taglia.
Dimmi qualcosa di più, risposta in frequenza, curve, resistenza?
Bass reflex frontale?
Dove le metti?
principalmente desideravo conoscere come suonano le JBL della serie economica
soo stato sempre un entusiasta di tale marchio ma è da un pò di tempo che non ne seguo l'evoluzione
sono sempre stato innamorato della serie studio monitor in quanto puoi attacarci di tutto
che ampli posseggo ?
un vecchio Marantz model 140 con pre Nikk Betea II
principalmente suona in una mansarda con soffitto perlinato da 40 mq
un mio amico ha un lettore dvd della LG (dvd6193).
ora però voleva prendere un impianto 5.1, ma il lettore dvd dietro ha solo 2 uscite rca (cioè una rossa una bianca) e una nera con scritto "digital out coaxial".
quindi se volesse collegare un 5.1 non può?
deve prendere tipo un amplificatore a parte? (nn sò come chiamarlo!)
grazie mille!
Ma che impianto 5.1? quelli per pc?
no, un impianto da salotto, x vedere i dvd
allora se vuoi collegare il tutto, ti basta l'uscita coassiale del lettore dvd. Ci colleghi un ampli dotato della suddetta entrata e poi all'uscita dell'ampli le casse, (dovrebbe essere cosi)
non conosci magari un sito dove vedere almeno come sia un ampli che vada bene?
Di amplificatori multicanale Home Theater (HT) che ne sono di moltissimi tipi e prezzi diversi: da quelli più economici ai più costosi e sofisticati. Consiglio di scegliere l'ampli tra le marche più rinomate, Yamaha, Pioneer, Denon, Marantz ecc... Se il lettore ha l'uscita digitale coassiale, basta collegarla all'ingresso corrispondente sull'amplificatore (al quale, ovviamente, vanno collegati anche i diffusori). Per farti un'idea delle caratteristiche e dei prezzi puoi cominciare a guardare sui soliti siti di commercio elettronico (quelli più noti che tutti conosciamo) oppure su siti più specifici (cerca non google, perchè qui non si possono postare i nomi e i link diretti ai siti)
Originariamente inviato da crici
non conosci magari un sito dove vedere almeno come sia un ampli che vada bene?
http://international.harmankardon.com/products/?display=product_detail&cat=REC&ser=AVR&prod=AVR630/230&language=ITALIAN guardati questo
Due Diffusori per il fronte anteriore da 16cm con tweeter non eccesivamente cari, esiste qualcosa??
::::Dani83::::
29-07-2004, 20:33
su che prezzo intendevi rimanere? a cosa lo devi abbinare? ambiente di ascolto? musica o film? che tipo di musica?
ho il sinto thomson dpl660ht, faccio un 70% di musica e un 30% film !!
ascolto ogni genere di musica !!
diciamo che 150/200 euro ce li posso spendere;)
Se vuoi ti passo un link pvt dove acquistare a poco prezzo
fabstars
08-08-2004, 19:31
Salve ragazzi,
molto presto vorrei dotare il mio salotto di un bel sistema Home Teather. Io ho avuto modo di ascoltare ed apprezzare le casse BOSE.
C'è un piccolo roblema però......costano un botto :muro: .
In base alla vostra esperienza e alla vostra cultura in materia mi sapreste consigliare un buo compromesso???
Considerate che dovrò prendere anche un'amplificatore.
Grazie
Ed_Bunker
08-08-2004, 21:02
Beh, prendere delle casse e successivamente prendere i diffusori non credo sia un ottima idea. Forse faresti bene a fare il contrario. Scegliere un buon amplificatore home teathre ed intanto cominciare a fare delle prove di ascolto con diversi modelli di casse per poi (Quando avrai di nuovo moneta :D :D ) completare l'impianto. Per quanto riguarda l'ampli la scelta e' ampia... Tutto dipende dal tuo budget e se ti interessa o meno esclusivamente la visione di film oppure anche una buona musicalita'.
Prima di tutto devi dirci la cifra che hai intenzione di investire, in che tipo di ambiente devi inserre il nuovo impianto, poi possiamo comunciare a fare qualche ipotesi.
questo il mio modesto parere: lascia stare bose che come hai detto tu costano uno sproposito.:O
se vuoi il top per l' home theatre scegli un ampli yamaha o al limite denon, onkyo, harman kardon o rotel.
le casse sono un tasto piuttosto delicato e molto soggettivo: il mio unico consiglio è quello di andare in ambienti appositi come per esempio le salette home theatre di mediaworld e chiedere di farti sentire i vari modelli.;)
Ed_Bunker
09-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da sapatai
... questo il mio modesto parere: lascia stare bose che come hai detto tu costano uno sproposito.:O
se vuoi il top per l' home theatre scegli un ampli yamaha o al limite denon, onkyo, harman kardon o rotel.
...
Rotel direi esclusivamente (O quasi) per un impianto stereo (Coi fiocchi !). Lo Yamaha non mi "piace" molto e aggiungerei tra i "papabili" pure i Denon e i Marantz (Ottimi !)...
;)
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Rotel direi esclusivamente (O quasi) per un impianto stereo (Coi fiocchi !). Lo Yamaha non mi "piace" molto e aggiungerei tra i "papabili" pure i Denon e i Marantz (Ottimi !)...
;)
beh, oddio: ho qui sottomano il catalogo rotel e devo dire che ci sono belle "bestioline": rsx-1055, rsx-1065, rsp-1066 e rsp-1098.:O
denon l' avevo già menzionato.
in che senso non ti piace molto yamaha? (se ti sente goan...:p :ops: :) )
a detta di molti per l' home theatre è veramente il top.
:huh: :p
Gli ampli yamaha in HT sono i migliori per la musica
ci sono altre marche che avete mensionato che sono + indicate per la musica.
Pero se saliamo di fascia su ampli con @@ z9,dspa1 yamaha
non a rivali non ce storia :O
Originariamente inviato da goan76
Pero se saliamo di fascia su ampli con @@ z9,dspa1 yamaha
non a rivali non ce storia :O
http://www.areadvd.de/images/yamahadspz9front.jpg
http://www.son-video.com/Rayons/HomeCinema/AmpliAV/Yamaha/DSPZ9/DSPZ9_Int_TG.jpg
http://www.hifi-pawlak.de/images/yamaha/neu2003/yamahadspz9back.jpeg
z9 :eek: :eek: :sbav: :sbav: :sbavvv: :sbavvv:
Minkia :p
Ecco io ti consiglio questo z9 :eek: :D
Lo voglio :cry:
Vabbe mi consolo con mio fedele rx-v750
fabstars
09-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da MarcoM
Prima di tutto devi dirci la cifra che hai intenzione di investire, in che tipo di ambiente devi inserre il nuovo impianto, poi possiamo comunciare a fare qualche ipotesi.
come giustamente scritto da MarcoM credo sia + opportuno comunicare il mio badget di spesa ed il suo principale utilizzo.
Innanzitutto vorrei tenermi sui 1000/1200 €. L'impianto dovrà principalmente servire per guardare i film in DVD mentre secondariamente per la musica.
Ben accetti anche immagini e siti dove reperire informazioni sull'argoento.
Grazie a tutti...
;)
€. L'impianto dovrà principalmente servire per guardare i film in DVD mentre secondariamente per la musica.
Allora vai con YAMAHA
Io consiglio sempre di acquistare in germania con 1000 eur
ti prendi un impianto da paura.
www.netonnet.de dai un occhita hai prezzi :eek:
Ampli yamaha rx-v 550 + un bel set di casse in legno
con 2 frontali a torre da 80 cm.
Up evita i mini diffusori meglio casse in legno con altoparlanti
di grosso diametro per bassi profondi e devastanti :eek:
Beh, con quella cifra riesci già ad acquistare amplificatore e casse. Per gli ampli (in ambito home theatre ovviamente) consiglio Yamaha o Denon. Personalmente ho uno Yamaha RXV-540 + set casse Yamaha 6.1NS-P436 (piccole, ma ottime, soprattutto con i film: ho pochissimo posto in casa e non posso mettere nulla di più grande). Io ho acquistato nel nogozio sotto casa e ho speso, l'anno passato, un migliaio di euro. Se acquisti all'estero risparmi sicuramente parecchio e puoi andare su modelli di amplificatori di classe più elevata. Ad esempio lo Yamaha RXV 750 di Goan è ottimo. Per le casse, è sicuramente meglio ascoltarne diverse prima di acquistare, ma ricordati che devi comunque fare i conti con lo spazio che hai a disposizione: un set 5.1 o 6.1 non è comunque semplice da posizionare nell'ambiente in maniera corretta.
Per i siti che si occupano di audio e HT, potresti cominciare con il sito di AFdigitale www.afdigitale.it c'è una sezione Tutorial che spiega i fondamenti dell'HT sia audio che video.
Per info sul mondo del HIFi ,HT.
www.tnt-audio.com
fabstars
09-08-2004, 17:12
per quanto riguarda lo spazio non dovrei avere problemi. Tenete conto che in questo periodo sto ristrutturando casa pertanto ho la possibilità di predisporre i cavi per le casse.
A tal proposito vi chiedo un'altra cosa: le casse esattamente come vanno messe??
Ad esempio quello posteriori vanno messe all'altezza delle orecchie oppure + in alto? in linea con l'ascoltatore oppure appena dietro?
Grazie
Ed_Bunker
09-08-2004, 18:19
Originariamente inviato da sapatai
beh, oddio: ho qui sottomano il catalogo rotel e devo dire che ci sono belle "bestioline": rsx-1055, rsx-1065, rsp-1066 e rsp-1098.:O
denon l' avevo già menzionato.
in che senso non ti piace molto yamaha? (se ti sente goan...:p :ops: :) )
a detta di molti per l' home theatre è veramente il top.
Per home theater e' un buon prodotto visto che ha degli effetti interessanti per la visione di film. Cio' per cui non apprezzo Yamaha e' in quanto a musicalita'. In questo "campo" perde notevolmente punti rispetto ad H/K, Marantz ed altro ancora... Ed un ampli, secondo me, non puo' essere "deficiente" sotto questo aspetto... :D :D
Effettivamente gli Yamaha, sono un po' deficitari dal punto di vista musicale, almeno a livello di ampli economici. Se però consideriamo amplificatori sopra i 1500€ allora le cose cambiano ed anche Yamaha fa la sua bella figura in fatto di musica. Certo, però che se l'uso preponderante (almeno nel mio caso) è la visione di film su DVD, gli Yamaha, grazie ai suoi eccellenti DSP, sono quasi insostituibili.
Ed_Bunker
09-08-2004, 18:44
Originariamente inviato da MarcoM
Effettivamente gli Yamaha, sono un po' deficitari dal punto di vista musicale, almeno a livello di ampli economici. Se però consideriamo amplificatori sopra i 1500€ allora le cose cambiano ed anche Yamaha fa la sua bella figura in fatto di musica. Certo, però che se l'uso preponderante (almeno nel mio caso) è la visione di film su DVD, gli Yamaha, grazie ai suoi eccellenti DSP, sono quasi insostituibili.
Si, ma non credo che qui si stesse parlando di ampli di fascia tanto alta. (E cmq. a 1500 euro non prenderei mai uno Yamaha... :O )
E' vero, l'efficacia degli effetti DSP di Yamaha e' "universalmente" riconosciuta. Ma credo non sia la sola "voce" da considerare nel momento in cui si acquista un ampli.
Ovviamente poi, come hai detto tu, dipende tutto da "orecchio", utilizzo, ambiente e... budget...
;)
Salve a tutti.
Qualcuno mi aiuta a costruire un impianto HT che mi permetta tramite una unità che faccia da centrale di poter collegaretutto il possibile immaginabile?( PS2 - XBOX - Videoproiettore - DVD - PC - HI-FI - TV Plasma). Anche singolarmente.
Grazie.
Per collegare tutte quelle periferiche
Ci vuole un sintoampli per Ht
La scelta e ampia comunque fissa un Budget....
In base al quale possiamo consigliarti .;)
In realtà non ho problemi di badget ma a me interessa sapere soprattutto cosa occorre in modo che se mi dovesse capitare di realizzarne un altro ( tipo a casa della mia ragazza) non devo stare sempre qui a chiedere.
Grazie ancora
Di base, ti occorre un amplificatore multicanale, i diffusori (5.1, 6.1 o 7.1), un lettore DVD da tavolo. Per la parte video, ovviamente o un TV CRT o uno schermo al plasma o un videoproiettore..
Adesso occorre sapere un po' più esattamente la cifra che desideri investire e che tipo di stanza devi sonorizzare per dare consigli più specifici.
Sono d'accordo. A 1500 €, attualmente acquisterei molto volentieri il nuovo Denon AVR 3805 che è veramente eccellente.
Badget diciamo 1000 euro (escluso DVD - TV o Videoproiettore)
La stanza è un salone 6 x 8.
fabstars
10-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da MarcoM
Sono d'accordo. A 1500 €, attualmente acquisterei molto volentieri il nuovo Denon AVR 3805 che è veramente eccellente.
Come detto prima vorrei spendere al max 1200€ mentre con la cifra da te proposta prenderei solo l'ampli senza le casse.
Mi consigliereste quindi un "all incluse" con quella cifra?
Grazie
Originariamente inviato da fabstars
Come detto prima vorrei spendere al max 1200€ mentre con la cifra da te proposta prenderei solo l'ampli senza le casse.
Mi consigliereste quindi un "all incluse" con quella cifra?
Grazie
Vedi il mio impianto in signature ne sono assolutamete sodispatto
al 100% ;) sia per ascolto MUSICA che HT .
In HT poi spaccano tutto :eek:
Ovviamete devi per forza acquistare in germania in italia
non ce la fai con 1200 euro
SE vuoi + info sul sito chiedi pure ciao.
Originariamente inviato da fabstars
Come detto prima vorrei spendere al max 1200€ mentre con la cifra da te proposta prenderei solo l'ampli senza le casse.
Mi consigliereste quindi un "all incluse" con quella cifra?
Grazie
Ovviamente mi riferivo al discorso di Ed_Bumker sugli amplificatori di medio-alto livello.
Con 1200 € già riesci a farti un buon impianto, soprattutto per il cinema. L'impianto di Goan è ottimo ed effettivamente comprando in Germania si risparmia moltissimo.
Originariamente inviato da MarcoM
Ovviamente mi riferivo al discorso di Ed_Bumker sugli amplificatori di medio-alto livello.
Con 1200 € già riesci a farti un buon impianto, soprattutto per il cinema. L'impianto di Goan è ottimo ed effettivamente comprando in Germania si risparmia moltissimo.
:mano: ;)
La stanza è grandina. Temo ti ci vorrà un budget superiore, soprattutto per i diffusori. Con 1000 € ti fai un impianto di base, amplificatore + casse (piccole) come quello che ho io che però uso in una stanza 4m x 3,5m
Io ti ho dato un badget indicativo, tu dimmi cosa ci vuole (marca - modello) e io eseguo. Il badget di 1000 euro era indicativo poichè non ho idea di cosa serve e quanto costa.
Potresi iniziare a valutare questi amplificatori multicanale:
Yamaha RXV 750 (7 canali x 115 watt)
Denon AVR 2803 (7 canali x 90 watt) sono amplificatori molto validi con prezzi tra i 700 e i 900 € in Italia (in Germania li paghi assai meno). ti consiglio di stare su una potenza di almeno 100 watt viste le dimensioni della tua stanza, ma forse qualcosa in più sarebbe meglio (ma occorre vedere l'efficenza dei diffusori utilizzati).
Per i diffusori non è facile dare consigli perchè occorre comunque ascoltarli prima di acquistarli in quanto devono soddisfare i tuoi gusti musicali, essere adatti all'amplificatore che hai scelto e all'ambiente da sonorizzare e, non da ultimo, anche il tuo senso estetico e l'abbinamento con l'arredamento della stanza. Le marche consigliabili sono quelle che conoscerai anche tu: B&W, Chario, Infinity, JBL, Yamaha, Wharfedale ecc...
Puoi comunque farti un'idea dei modelli e dei prezzi consultando i siti di commercio elettronico.
Ragazzi mi date qualche link dove poter comprare casse da collegare all'amplificatore? (Quindi non kit Creative, Logitech etc..)
Panoramix
01-09-2004, 20:06
...di che livello vorresti aquistarle, intendo commerciali oppure di alta qualità?
Commerciali, da spendere poco, mi servono per un impiantino da mettere in taverna, non per un hi-fidelity.
vorrei sapere se si trova un ampli tipo quello del ddt 3500 x la konnessione di casse 5.1: le casse e il sub li ho già ma mi servirebbe proprio l'ampli...
ovviamente non a prezzi galatticie e ke magari abbia la possibilità di pilotare 2 sorgenti audio diverse!
CiauZ!
:)
quello da te descritto non è un ampli ma un decoder. le casse per pc sono già amplificate,
in commercio attualmente te c'è il decoder creative ddts-100 a cui si possono connettere fino a sette sorgenti contemporaneamente: 4 in digitale (3 ottico e 1 coassiale) e 4 in analogico.
decodifica dolby digital-ex e dts-es e può gestire dal 5.1 al 7.1.
prezzo: intorno ai 130/140€.
io mi ci trovo molto bene.
link per info: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=569
http://www.valleycomputer.net/prod/lg/DDTS100.jpg
roba + ekonomika?
:rolleyes:
da quel che ne so non esiste nient' altro in commercio venduto singolarmente.
ma che casse hai precisamente? sono da pc?
Il meno possibile, diciamo 100€ a dir tanto. Avevo visto 2 satelliti della kenwood a 30€ l'uno... (vanno bene sia casse che satelliti).
Cercati delle casse usate;)
Per andare sul nuovo invece? Mi dai qualche sito che venda questo tipo di articoli?
cicciociccio
03-09-2004, 11:42
Ciao.
La taverna quanto è grande?
Piccola. Dai ragazzi, non ho bisogno di un paio di casse stratosferiche, mi bastano 2 satelliti da poco... Mi date un link dove acquistarli su internet..?
cicciociccio
03-09-2004, 12:06
http://www.magicsound.it/cart/
qual'e' la marca piu' migliore? non parlo di casse da pc...parlo di casse da casa...con le valvole... :fagiano:
akilaracconti?
14-09-2004, 21:32
dipende quanto vuoi spendere
Haldoconlacca
14-09-2004, 23:11
..premetto che non me ne intendo molto dell'Home Theatre e Vi volevo fare una domanda.
Possiedo un'impianto Hi-Fi Sony, che ha circa 7 anni, con la funzione Dolby Pro Logic quindi con le casse 5.1.
Ho mantenuto solo l'amplificatore a cui ho collegato il lettore Dvd , la TV e il Pc tutto tramite dei cavi rca, quelli rossi e bianchi x intenderci, mentre le uscite audio dell'amplificatore sono tutte separate, front right, front left , central etc., credo che l'amplificatore "simuli" l'effetto cinema ma che in realta non processi veramente i vari canali separati.
La resa dei film in dvd è discreta ma appena entro in un centro commerciale e sento un "vero" impianto H.T purtroppo non ci sono paragoni :cry: ....adesso la domanda , secondo voi , se acquisto un sintoamplificatore recente posso continuare ad utilizzare le casse + sub che ho e sentire la differenza ???
Byez
Sono_un_Troll
15-09-2004, 00:31
queste sono ottime casse:
RiccardoS
15-09-2004, 06:51
oddio... casse con le valvole è un pò dura trovarle...
cmq per delle casse (diffusori audio! ;) ) da impianto casalingo io mi sono preso le Sonus Faber Minima Amator circa 12-13 anni fa e ne sono tutt'ora innamorato.
Certo è che richiedono un impianto all'altezza, altrimenti sono inutili.
La classe di prezzo era 2 milioni all'epoca in cui le presi, qualche anno dopo (attorno al '97-'98) costavano più di 4 milioni la coppia... ora che c'è l'euro (per le legge italiana della proporzionalità fra la vecchia e la nuova moneta) costeranno minimo 4 mila euro. :D (scherzo... non so se siano ancora commerciate...)
chiedi nella sezione schede audio.;)
Sicuramente sì. Passa ad un vero amplificatore multicanale e collega le tue casse. l'unico problema potrebbe esserci con il subwoofer se il tuo non è un sub attivo, cioè già amplificato. In questo caso potresti essere costretto a sostituire il sub.
Haldoconlacca
15-09-2004, 11:23
grazie....si il sub é attivo :-)
Byez
Bisteccone
15-09-2004, 11:51
Impianti BOSE rule! :D (altro che valvole!)
jumperman
15-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Haldoconlacca
..premetto che non me ne intendo molto dell'Home Theatre e Vi volevo fare una domanda.
Possiedo un'impianto Hi-Fi Sony, che ha circa 7 anni, con la funzione Dolby Pro Logic quindi con le casse 5.1.
Ho mantenuto solo l'amplificatore a cui ho collegato il lettore Dvd , la TV e il Pc tutto tramite dei cavi rca, quelli rossi e bianchi x intenderci, mentre le uscite audio dell'amplificatore sono tutte separate, front right, front left , central etc., credo che l'amplificatore "simuli" l'effetto cinema ma che in realta non processi veramente i vari canali separati.
La resa dei film in dvd è discreta ma appena entro in un centro commerciale e sento un "vero" impianto H.T purtroppo non ci sono paragoni :cry: ....adesso la domanda , secondo voi , se acquisto un sintoamplificatore recente posso continuare ad utilizzare le casse + sub che ho e sentire la differenza ???
Byez
Ma gurda che il dolby prologic trasforma una qualsiasi fonte stereo in una fonte 4.1 (e non 5.1 come erroneamente scrivi) infatti il prologic è si multicanale ma dietro è mono cioè il sorround ha un canale solo che viene distribuito su 2 casse, quindi è differente dal 5.1 che ha + canali e anche meno compressione audio, che però non è in grado di trasformare una fonte stereo in multicanale, per quello ora c'è il prologic II.
Io anche ho un hi-fi della sony con il prologic, però dierto il mio stereo ha 6 ingressi rca mono (divisi in 2 front, 2 rear, 1 center e 1 soob) per poterci collegare una fonte audio 5.1, infatti così ho fatto, gli ho collegato la scheda audio del pc che ha un rack esterno con 6 uscite rca mono, in questo modo oltre ad avere un impianto 5.1 che mi decodifica praticamente tutto (dts, dts ex ecc...) è doppiamente amplificato, perche le uscite della scheda audio sono preamplificate, e a sua volta lo stereo le amplifica dinuovo dandomi un suono veramente soddisfacente ;) se anche tu hai questo ingressi dietro allo stereo potresti acquistare una scheda audio per pc con il rack esterno, va bene anche che abbia 3 uscite in stereo (per un totale di 6 canali) poi ci pensi te a metterci un cavo che sdoppia il segnale (a volte è pure in dotazione) e collegarli ai 6 ingressi dell stereo.
Originariamente inviato da MarcoM
Sicuramente sì. Passa ad un vero amplificatore multicanale e collega le tue casse. l'unico problema potrebbe esserci con il subwoofer se il tuo non è un sub attivo, cioè già amplificato. In questo caso potresti essere costretto a sostituire il sub.
Vero quello che dici , però le casse per gli effetti posteriori pensate per il dolby sorr. di solito erano dei monovia visto che dovevano riprodurre una gamma limitata di freq.;)
Beh, certamente userà quelle casse inizialmente, poi quando avrà un amplificatore come si deve, vedrai che gli verrà voglia di cambiare anche quelle. Per iniziare, comunque, possono anche andare bene.
Haldoconlacca
15-09-2004, 18:39
Ma gurda che il dolby prologic trasforma una qualsiasi fonte stereo in una fonte 4.1 (e non 5.1 come erroneamente scrivi) infatti il prologic è si multicanale ma dietro è mono cioè il sorround ha un canale solo che viene distribuito su 2 casse, quindi è differente dal 5.1 che ha + canali e anche meno compressione audio, che però non è in grado di trasformare una fonte stereo in multicanale, per quello ora c'è il prologic II.
se pero' prendo un sintoamplificatore di quelli di adesso il 5.1 lo posso fare ??......ho 5 casse + un sub ! :)
però le casse per gli effetti posteriori pensate per il dolby sorr. di solito erano dei monovia visto che dovevano riprodurre una gamma limitata di freq
ora come faccio a sapere se sono monovia ??.........hanno il classico attacco a "molletta" uno rosso e uno nero ognuna.
Un'altra domanda, conviene collegare il lettore dvd e l'ampli con le uscite /entrate digitali vero ??....il cavo è speciale ??
Byez ...e scusate la mia "pochezza" in materia
Ma sacd intendeva monovia nel senso che hanno un solo altoparlante (tipo i saltelliti che in genere compongono i kit Creative per intenderci). E' chiaro che da diffusori monovia non ci si può aspettare grandi prestazioni. Tranquillo. Se hai 5 diffusori + il sub amplificato, puoi collegarli al tuo nuovo ampli. Ovviamente, col tempo, potrai poi sostituirli con qualcosa di maggiore qualità e prestazioni.
jumperman
15-09-2004, 23:33
Si infatti, io ho fatto così, me lo sono costruito a poco a poco, prima ho cominciato con ricablare le casse con un filo più grande e + carino da vedere ;) poi mi sono rifatto il centrale (a 3 vie con l'altoparlante principale da 12 cm della yamaha ;) ) ora ho in mente di rifarmi i posteriori anche se quelli che ho ora non sono male, sono a 2 vie bass reflex da 30 wat rms.
Insomma c'è da spendere un po di soldi, ma alla fine io non ne ho spesi nemmeno tanti. Avrò speso 1 milione di lire tra stereo, casse e cavi + 400 mila per la scheda audio, ma quella mi serve anche per il pc e ho un sistema che i miei amici che hanno comprato roba commerciale e hanno speso 1 milione e mezzo mi invidiano ;) anche perchè ho tutto integrato: audio della Tv, del Decoder digitale; dello stereo, del lettore DVD e del Computer (mp3, dvix, giochi ecc...) tutto con lo stesso impianto audio :sofico:
Haldoconlacca
16-09-2004, 11:31
scusatemi , e per il collegamento in digitale mi dite che tipo di cavo devo andare a cercare ???........il jack sembra uno normale rca :mc:
Originariamente inviato da Haldoconlacca
scusatemi , e per il collegamento in digitale mi dite che tipo di cavo devo andare a cercare ???........il jack sembra uno normale rca :mc:
Basta che chiedi un cavo digitale coassiale;)
Coldblood
16-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da jumperman
Ma gurda che il dolby prologic trasforma una qualsiasi fonte stereo in una fonte 4.1 (e non 5.1 come erroneamente scrivi) infatti il prologic è si multicanale ma dietro è mono cioè il sorround ha un canale solo che viene distribuito su 2 casse, quindi è differente dal 5.1 che ha + canali e anche meno compressione audio, che però non è in grado di trasformare una fonte stereo in multicanale, per quello ora c'è il prologic II.
Io anche ho un hi-fi della sony con il prologic, però dierto il mio stereo ha 6 ingressi rca mono (divisi in 2 front, 2 rear, 1 center e 1 soob) per poterci collegare una fonte audio 5.1, infatti così ho fatto, gli ho collegato la scheda audio del pc che ha un rack esterno con 6 uscite rca mono, in questo modo oltre ad avere un impianto 5.1 che mi decodifica praticamente tutto (dts, dts ex ecc...) è doppiamente amplificato, perche le uscite della scheda audio sono preamplificate, e a sua volta lo stereo le amplifica dinuovo dandomi un suono veramente soddisfacente ;) se anche tu hai questo ingressi dietro allo stereo potresti acquistare una scheda audio per pc con il rack esterno, va bene anche che abbia 3 uscite in stereo (per un totale di 6 canali) poi ci pensi te a metterci un cavo che sdoppia il segnale (a volte è pure in dotazione) e collegarli ai 6 ingressi dell stereo.
senti scusa che modello di stereo hai esattamente ?? io vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu... la scheda audio è in Sign e lo stereo è un SONY MHC-NX3AV (http://ecoustics.audioreview.com/pscAudioReview/Other/Mini+Systems/MHC-NX3AV/PRD_124424_2749crx.aspx) e ha 2 tasti interessanti: il prologic, che trasforma appunto il segnale stereo mentre ce ne è un altro "DVD 5.1" solo che nella confezione non era compreso il ".1" :D ovvero, non ho il sub e siccome per collegarlo al pc dovrei spastarlo da una stanza ad un altra mi interesserebbe sapere altretutto se è il caso di comprare il sub attivo, passivo e di che marca....
per quanto riguarda i collegamenti, sul retro ci sono 6 rca, (2F 2R Sub-Center) e un Sub-out
stranamente non c'è un entrata ottica ma c'è solo un uscita ottica... quasi inutile a mio avviso... bah.
AIUTOOOO che devo fare ?????? Vanno bene tre jack----che escono in un RCA (rosso e bianco ) ???
AIUTOOOOO !!!:mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da Coldblood
senti scusa che modello di stereo hai esattamente ?? io vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu... la scheda audio è in Sign e lo stereo è un SONY MHC-NX3AV (http://ecoustics.audioreview.com/pscAudioReview/Other/Mini+Systems/MHC-NX3AV/PRD_124424_2749crx.aspx) e ha 2 tasti interessanti: il prologic, che trasforma appunto il segnale stereo mentre ce ne è un altro "DVD 5.1" solo che nella confezione non era compreso il ".1" :D ovvero, non ho il sub e siccome per collegarlo al pc dovrei spastarlo da una stanza ad un altra mi interesserebbe sapere altretutto se è il caso di comprare il sub attivo, passivo e di che marca....
per quanto riguarda i collegamenti, sul retro ci sono 6 rca, (2F 2R Sub-Center) e un Sub-out
stranamente non c'è un entrata ottica ma c'è solo un uscita ottica... quasi inutile a mio avviso... bah.
AIUTOOOO che devo fare ?????? Vanno bene tre jack----che escono in un RCA (rosso e bianco ) ???
AIUTOOOOO !!!:mc: :mc: :mc: :mc:
Allora devi attaccere le uscite della sk audio (le cinque+sub), alle rispettive entrate dello stereo(2F 2R Sub-Center + sub in).
E attaccare il sub da comprare (attivo) alla uscita sub out dello stereo.
Coldblood
16-09-2004, 20:45
ok grazie del consiglio ma ti ribadisco che non ho 5 uscite mono...
ho solo i 3 jack della scheda audio...
cmq mi sa che va bene uguale
non è che avreste da consigliarmi un sub eventualmente ??
:D :D :D
Originariamente inviato da Coldblood
ok grazie del consiglio ma ti ribadisco che non ho 5 uscite mono...
ho solo i 3 jack della scheda audio...
cmq mi sa che va bene uguale
non è che avreste da consigliarmi un sub eventualmente ??
:D :D :D
ù
Dipende da quanto vuoi spendere:D
Coldblood
16-09-2004, 20:53
vediamo.. 100 ? al massimo 150 se proprio ne vale la pena ma non mi serve una gran marca visto che è uno stereo sony si svonvolgerebbe troppo se fosse troppo potente o performante
Originariamente inviato da Coldblood
vediamo.. 100 ? al massimo 150 se proprio ne vale la pena ma non mi serve una gran marca visto che è uno stereo sony si svonvolgerebbe troppo se fosse troppo potente o performante
Fai uno sforzo e prenditi almeno questo;)
Yamaha YST-SW015
Coldblood
16-09-2004, 21:08
vedo che posso fare.. devo rimediare i fondi sai devo anche investire in scheda video e monitor....:D
magari faccio un salto ad un paio di unieuro e vedo se trovo questo o qualcosa di simile...
:)
Originariamente inviato da Coldblood
vedo che posso fare.. devo rimediare i fondi sai devo anche investire in scheda video e monitor....:D
magari faccio un salto ad un paio di unieuro e vedo se trovo questo o qualcosa di simile...
:)
Comprane almeno uno che abbia si il controllo del volume(ovvio) e il controllo della freq. di taglio (meno ovvio per quelli economici)
Coldblood
16-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da sacd
Comprane almeno uno che abbia si il controllo del volume(ovvio) e il controllo della freq. di taglio (meno ovvio per quelli economici)
Lo farò senz'altro.. grazie mille per i consigli :) :)
Haldoconlacca
16-09-2004, 21:24
Scusate se continuo....ma è per sapere che cosa ho di decente e cosa no :)
Questo è quello che riporta il manuale
Diffusori anteriori 3 vie bass reflex 100 watt
woofer 17cm tipo a cono
tweeter 2.5cm tipo a cupola
super tweeter 2cm tipo a cupola
Diffusore centrale
bass reflex doppio cono 8cm
sensibilità 88dB
gamma frequenza 95-20000Hz
Diffusori posteriori a 2 vie 75 watt
bass reflex 8 cm a cono
2.5 cm a cupola
sensibilità 87dB
gamma frequenza 95-20000Hz
Sub woofer attivo 100 watt
gamma frequenza 40-150Hz
Butto tutto dalla finestra ????:ave:
Byez
Se sono le casse dello stereo sony nn fai prima a postare delle foto o la sigla dello stereo, sperando che ci sia materiale in rete:D
Coldblood
16-09-2004, 21:33
Originariamente inviato da Haldoconlacca
Scusate se continuo....ma è per sapere che cosa ho di decente e cosa no :)
Questo è quello che riporta il manuale
Diffusori anteriori 3 vie bass reflex 100 watt
woofer 17cm tipo a cono
tweeter 2.5cm tipo a cupola
super tweeter 2cm tipo a cupola
Diffusore centrale
bass reflex doppio cono 8cm
sensibilità 88dB
gamma frequenza 95-20000Hz
Diffusori posteriori a 2 vie 75 watt
bass reflex 8 cm a cono
2.5 cm a cupola
sensibilità 87dB
gamma frequenza 95-20000Hz
Sub woofer attivo 100 watt
gamma frequenza 40-150Hz
Butto tutto dalla finestra ????:ave:
Byez
cavolo ma è abbastanza potente se non hai troppe pretese..
il mio è : frontali 100wx2 e il centrale e i posteriori sono 35w.
il sub ancora è in fase di acquisto come puoi notare dai post precendenti.
Originariamente inviato da Coldblood
cavolo ma è abbastanza potente se non hai troppe pretese..
il mio è : frontali 100wx2 e il centrale e i posteriori sono 35w.
il sub ancora è in fase di acquisto come puoi notare dai post precendenti.
Guarda che le potenze che ha postato sono quasi sicuramente in watt din o musicali e quindi in queel caso valgono poco.
Cmq le casse nn si giudicano dai watt;)
Coldblood
16-09-2004, 21:42
no no credo al 90% che siano RMS.
ah.. non mi venire a parlare a me di watt...:rolleyes: ho uno stereo della clarion con amplificatore phonocar 4x80w..;) collegato alle casse di serie della macchina e suona meglio delle JBL di un mio amico con amplificatore"potente.. ma fasullo in pratica" e certo non ti vengo a raccontare che un magnat 4x400w sia meglio... credimi sono poco esperto ma un poco ( poco poco poco ) ci capisco.:D :D :D :D ;) :rolleyes:
Haldoconlacca
16-09-2004, 21:45
sinceramente mi interessava il Vs. giudizio tipo sulla gamma di frequenza e le altre "cavolate", i watt li ho messi perchè ho copiato quello scritto dal manuale...........abitando in un condominio non posso certo giocare troppo con il volume, + che altro cerco la "nitidezza " del suono.
Visto che ormai me ne sto approffittando di Voi , mi date anche qualche consiglio su che sintoamplificatore orientarmi.
Ho fatto un giro al Mediaworld e ho trovato dei Sony , Kenwood, Pioneer e un Onkyo che era bellissimo ma che vendevano con il lettore dvd a 499€.
Pensavo di restare tra i 280€ e i 380€.........c'e' qualcosa di buono vero ??:sperem:
Grazie
Byez
Originariamente inviato da Coldblood
no no credo al 90% che siano RMS.
ah.. non mi venire a parlare a me di watt...:rolleyes: ho uno stereo della clarion con amplificatore phonocar 4x80w..;) collegato alle casse di serie della macchina e suona meglio delle JBL di un mio amico con amplificatore"potente.. ma fasullo in pratica" e certo non ti vengo a raccontare che un magnat 4x400w sia meglio... credimi sono poco esperto ma un poco ( poco poco poco ) ci capisco.:D :D :D :D ;) :rolleyes:
psss. le fono nn ci sono più ma le sigle si;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=20&pagenumber=1
Originariamente inviato da Haldoconlacca
sinceramente mi interessava il Vs. giudizio tipo sulla gamma di frequenza e le altre "cavolate", i watt li ho messi perchè ho copiato quello scritto dal manuale...........abitando in un condominio non posso certo giocare troppo con il volume, + che altro cerco la "nitidezza " del suono.
Visto che ormai me ne sto approffittando di Voi , mi date anche qualche consiglio su che sintoamplificatore orientarmi.
Ho fatto un giro al Mediaworld e ho trovato dei Sony , Kenwood, Pioneer e un Onkyo che era bellissimo ma che vendevano con il lettore dvd a 499€.
Pensavo di restare tra i 280€ e i 380€.........c'e' qualcosa di buono vero ??:sperem:
Grazie
Byez
Con quel prezzo intendevi sintoamply?
Coldblood
16-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da sacd
psss. le fono nn ci sono più ma le sigle si;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=20&pagenumber=1
:confused: ti giuro sarà che sono stanco ma non afferro..
Haldoconlacca
16-09-2004, 22:01
Con quel prezzo intendevi sintoamply?
si :( ...............non farmi male !!!!!:cry:
Originariamente inviato da Coldblood
:confused: ti giuro sarà che sono stanco ma non afferro..
In quella pagina c'è il mio impianto;)
Originariamente inviato da Haldoconlacca
si :( ...............non farmi male !!!!!:cry:
Yamaha rxv-450
Marantz sr4400 fai uno sforzo:D
il marantz costa un sacco più delllo yamaha v450!!
anch'io ero interessto ad un sintoapli su quella fascia di prezzo, ma il marantz è un po' troppo fuori budget, no?
Proseguite pure nel 3d in rilievo. Come già detto per qualsiasi problema contattatemi senza esitazione in PVT.
:)
Questa discussione è dedicata esclusivamente agli amplificatori, sintoamplificatori e preamplificatori. Per ogni discussione relativa a diffusori, subwoofer e sistemi "preassemblati" vi rimando ai topic in rilievo.
Originariamente inviato da iannu
allora posso fare qui le mie domande?
da quello che ho capito per avere un buon oggetto (e avere qualche pretesa) sia per l'HT che per la musica bisogna spostarsipiù in su dello yamaha V450.. da quello che mi ha detto goan76 almeno uno yamaha V750, ma per sempio un marantz sr-4400, che ha un prezzo simile allo yamaha V550, come si colloca nella fascia di qualità/prestazioni/funzioni ?
spro di essermi spiegato.. è ancora mattina presto per me :D
Questa discussione è dedicata esclusivamente ai diffusori e ai subwoofer. Per ogni discussione relativa ad amplificatori e sintoamplificatori nonché a sistemi preassemblati vi rimando ai topic in rilievo.
Non è meglio, farla a sottosezioni?
nessuno sa darmi notizie sui Marantz SR 4400 e 5400 ?
Visto che adesso sono usciti i nuovi modelli 4500 e 5500...
Sul sito internazionale della marantz ci sono delle incongruenze.. nessuno di voi li ha potuti provare?
Originariamente inviato da Jack 85
Non è meglio, farla a sottosezioni?
Usa i PVT.
Al momento ritengo di no... visto anche la numeorosità degli interventi;)
Benissimo, subito un quesito: dove posso acquistare delle casse da amplificare (non dei satelliti) che stiano sotto i 50€ l'una..?
Domanda tecnica.. Mettiamo che io abbia un amplificatore stereo (per semplificare le cose) e colleghi ad ogni uscita una COPPIA di casse diverse in parallelo. Questo può danneggiare l'ampli?
Originariamente inviato da Boss87
Domanda tecnica.. Mettiamo che io abbia un amplificatore stereo (per semplificare le cose) e colleghi ad ogni uscita una COPPIA di casse diverse in parallelo. Questo può danneggiare l'ampli?
Correggetemi se sbaglio (lavoro sempre con diffusori attivi, questa domanda è un po' da prime lezioni e dovrei ripassare :p), così dimezzi l'impedenza .. se hai i dati di potenza dell'ampli e delle casse sarebbe meglio per poter fare due conti, cmq in generale vacci piano, non spingere troppo.. :cool:
Orsù, un UP anche per la mia richiesta :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da iannu
nessuno sa darmi notizie sui Marantz SR 4400 e 5400 ?
Visto che adesso sono usciti i nuovi modelli 4500 e 5500...
Sul sito internazionale della marantz ci sono delle incongruenze.. nessuno di voi li ha potuti provare?
Quali incongruenze?
Originariamente inviato da iannu
Correggetemi se sbaglio (lavoro sempre con diffusori attivi, questa domanda è un po' da prime lezioni e dovrei ripassare :p), così dimezzi l'impedenza .. se hai i dati di potenza dell'ampli e delle casse sarebbe meglio per poter fare due conti, cmq in generale vacci piano, non spingere troppo.. :cool:
L'impedenza scritta sul retro delle casse è sempre relativa, in quanto è quella nominale, che varia al variare della freq. come la fase acustica.
Cmq se ti basi su questa e metti in parallelo due casse la somma delle impedenze e leggermente minore rispetto al valore della cassa con impedenza minore
Originariamente inviato da iannu
Orsù, un UP anche per la mia richiesta :cry: :cry: :cry:
Ho controllato sul sito Marantz e, dalle specifiche, l'SR 5500 sembra un ottimo amplificatore. E' aggiornato con le ultime decodifiche e dispone anche di una buona potenza (90 watt per canale). In genere i Marantz sono molto versati dal punto di vista musicale e quindi sono consigliati a chi ascolta musica oltre a guardare film. Purtroppo non ne ho mai ascoltato uno personalmente per cui non posso darti un giudizio "reale", ma immagino comunque siano ottimi amplificatori.
Non ho capito di che incongruenze parli riguardo al sito Marantz.
Originariamente inviato da MarcoM
Ho controllato sul sito Marantz e, dalle specifiche, l'SR 5500 sembra un ottimo amplificatore. E' aggiornato con le ultime decodifiche e dispone anche di una buona potenza (90 watt per canale). In genere i Marantz sono molto versati dal punto di vista musicale e quindi sono consigliati a chi ascolta musica oltre a guardare film. Purtroppo non ne ho mai ascoltato uno personalmente per cui non posso darti un giudizio "reale", ma immagino comunque siano ottimi amplificatori.
Non ho capito di che incongruenze parli riguardo al sito Marantz.
Pure io:wtf:
scusatemi, mi spiego meglio:
nelle caratteristiche del SR-5400 non è presente la codifica DST, ma la DTS 24/96 e DTS NEO:6.. ra ci sta che abbia fato casino io.. ma i vecchi film (quelli con solo la normale codifica DTS) sono supportati?
Altra domanda, mi è sembrato un ottimo prodotto anche l'SR-4500 dovrebbe essere un'evoluzione del 4400, ma in realtà è un 32bit come il 5400, ed è un 7.1 (il 4400 e il 5400 sono 6.1), ha qualche funzione in più... Insomma a parte la differenza di potenza in uscita (il 5400 eroga 90W per canale, il 4500 80W) sembra ottimo..
non sono ancora iuscito a trovarlo da nessuna parte, ne tanto meno qualche recensione (dev'essere uscito da pochissimo), ma vi volevo chiedere, come si pone in paragone ad uno yamaha di pari livello (RX-V650 - 750) o a un HK ?
ho notato che il budget che avevo stimato in un primo momento per fare un buon HT era assolutamente insufficiente, quindi ora mi sto spingendo un po' di più.. diciamo che per ora sono sui 400-500 euri per il sintoamplificatore... (l marantz 5400 viene 440€)
grazie per la pazienza!!:p :blah:
Originariamente inviato da sacd
L'impedenza scritta sul retro delle casse è sempre relativa, in quanto è quella nominale
Se un ampli eroga 80w su 8ohm e a quella uscita si collegano 2 diffusori in link, avremeno un'impedenza di 4 ohm, quindi non più 80w ma qlk di più... no?!
Io mi riferisco all'impedenza dell'ampli..
, che varia al variare della freq. come la fase acustica.
non ho capito cosa c'entra la fase acustica in questo discorso.. :eek:
Il segnale che arriva alle casse nn è in corrente continua, ma in alternata, quindi 'amply vede appunto nel diffusore un carico che però nn è una resistenza pura in quanto stiamo parlando di corrente alternata, che al passare nei circuiti del crossover e bobine degli altoparlanti subisce dei mutamenti sia come intensità (Modulo) e tempo (fase) per questo sul retro delle casse c'è scritto 8 ohm nominali, perchè al variare della frequenza quel valore cambia in più o in meno.
L'amply eroga il doppio della potenza su metà del carico se è in grado di erogare abbastanza corrente per alimentarlo, altrimenti va in protezione se è progettato come si deve altrimenti ti saluta.
sacd: ok, adesso mi torna il discorso;)
scusa forse non avevo afferrato io subito:mc:
Per quanto riguarda il discroso precendete? qualcuno che sappia darmi delucidazioni?
grazie
Per il 5500 se puoi arrivare con i soldi prendilo pure, dovrebbe essere in vendita fra poco (ottobre)
Le differenze con quello vecchio sono a livello di alimentazione e stadio di amplificazione visto che dichiarano che da almeno il 70% della potenza con tutti i canali pilotati (5.1).
A livello di elettronica cambia la post elaborazione del suono co l'aggiunta di un ariequalizzazione proprietaria simile a quella thx
dove hai trovato info sul 5500? non c'è neanche sul sito della marantz... cmq sicuramente costerà di più del 4500...
ma in paragone con le altre marche ? mi sapere dire qualcosa?
Calma adesso aspetto un amico per fargli sentire un pò di buona musica in vera hi-fi, cmq il 5500 costa 200€ in più a listino di quello vecchio, alia 170 in più su strada.
Più tardi ti do le altre informazioni;)
Altrimenti ricordamelo:D
Originariamente inviato da sacd
Calma adesso aspetto un amico per fargli sentire un pò di buona musica in vera hi-fi, cmq il 5500 costa 200€ in più a listino di quello vecchio, alia 170 in più su strada.
ehm.. ovvero? :wtf:
Più tardi ti do le altre informazioni;)
Altrimenti ricordamelo:D
ok, grazie!!
:mano:
come si pone in paragone ad uno yamaha di pari livello (RX-V650 - 750) o a un HK ?
Ad un Avr-230 Avr-330
nelle caratteristiche del SR-5400 non è presente la codifica DST
Dove la hai trovata quella decodifica?
Originariamente inviato da sacd
come si pone in paragone ad uno yamaha di pari livello (RX-V650 - 750) o a un HK ?
Ad un Avr-230 Avr-330
caspita, oggi girellando su intenet ho appunto visto l'AVR 330... troppo spettacolare!!!
qui devo stare attento che ogni cosa che vedo e mi piace aumenta di prezzo :cry:
cmq sembrerebbe davvero bello..
ma non è l'equivalente del 4500?
il 5400 ha 6 uscite, il 4500 ne ha 7
nelle caratteristiche del SR-5400 non è presente la codifica DST
Dove la hai trovata quella decodifica?
ovviamente mi riferivo al DTS, errore di stumpa...
Originariamente inviato da iannu
caspita, oggi girellando su intenet ho appunto visto l'AVR 330... troppo spettacolare!!!
qui devo stare attento che ogni cosa che vedo e mi piace aumenta di prezzo :cry:
cmq sembrerebbe davvero bello..
ma non è l'equivalente del 4500?
il 5400 ha 6 uscite, il 4500 ne ha 7
ovviamente mi riferivo al DTS, errore di stumpa...
Sr-5400
Latest generation of DSP from Cirrus Logic decodes DTS ES,
96/24 decoding, Dolby Digital EX, Dolby Pro-Logic II and
Circle Surround 6.1 provides excellent characteristics in differently encoded movie and music soundtracks. The advantages are an extended dynamic range, improved transparancy, separation and imaging resulting in an enveloping realistic and natural soundstage.
Wide range full discrete amplifiers with 90W RMS per
channel offers excellent frequency response and superb sonic perfomance for the highest standard such as SACD and DVD-Audio
6.1 Channel direct input offers direct connection of analogue feeds to allow connection of multi channel formats like SACD
Component Video in/out offers high quality video connection for maximized video content reproduction
High Grade Video Switching with Video Off enables flexibility in source selection, Optimised audio and video
quality
TruSurround Headphone for personalised Realistic Surround Sound reproduction
Pre-programmed system Remote Control and Marantz D-Bus
flexible system offers integration and total control by using one remote handset
Originariamente inviato da iannu
caspita, oggi girellando su intenet ho appunto visto l'AVR 330... troppo spettacolare!!!
qui devo stare attento che ogni cosa che vedo e mi piace aumenta di prezzo :cry:
cmq sembrerebbe davvero bello..
ma non è l'equivalente del 4500?
il 5400 ha 6 uscite, il 4500 ne ha 7
ovviamente mi riferivo al DTS, errore di stumpa...
Girella a guardarti uno Yamaha Z9 (http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=92) :eek: :eek: :eek: Prima però dovrei acquistare la casa adatta... :rolleyes: :cry:
Sogni impossibili a parte, attualmente mi orienterei su uno dei seguenti modelli di gamma media (sui 1500 €, tanti ma ancora quasi possibili con un po' di pazienza e risparmio): Yamaha RXV 2400 (oppure 1400, meno potente, ma si risparmia qualcosa) oppure Denon AVR 3805. Sono veramente eccellenti amplificatori multicanale.
Visto che si parla di sintoamply pubblico il link di questa tabella anche se nn aggiornata, per porre attenzione ad un aspetto che nn tutti forse conoscono quando leggono i dati di targa degli amply.
http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/potenza_amplificatori.htm
Originariamente inviato da MarcoM
Girella a guardarti uno Yamaha Z9 (http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=92) :eek: :eek: :eek: Prima però dovrei acquistare la casa adatta... :rolleyes: :cry:
Sogni impossibili a parte, attualmente mi orienterei su uno dei seguenti modelli di gamma media (sui 1500 €, tanti ma ancora quasi possibili con un po' di pazienza e risparmio): Yamaha RXV 2400 (oppure 1400, meno potente, ma si risparmia qualcosa) oppure Denon AVR 3805. Sono veramente eccellenti amplificatori multicanale.
Preferisco questo
http://www.lexicon.com/image_library/MC-12_front_lo.jpg
+ questo
http://www.amaudio.it/News/HTnews.htm
Il finale ovviamente.:sofico:
Non volevo arrivare all'esoterico... comunque bellissimi :eek: ;)
Originariamente inviato da sacd
Preferisco questo
http://www.lexicon.com/image_library/MC-12_front_lo.jpg
+ questo
http://www.amaudio.it/News/HTnews.htm
Il finale ovviamente.:sofico:
Beh allora dato che ci siamo perchè non il decoder lexicon + diffusori Meyer Sound ??? :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da MarcoM
Sogni impossibili a parte, attualmente mi orienterei su uno dei seguenti modelli di gamma media (sui 1500 €, tanti ma ancora quasi possibili con un po' di pazienza e risparmio): Yamaha RXV 2400 (oppure 1400, meno potente, ma si risparmia qualcosa) oppure Denon AVR 3805. Sono veramente eccellenti amplificatori multicanale.
via ragazzi non esageriamo... magari avessi un budget di 1500€... purtroppo sono la metà... e su quella cifra ci sarebbe:
Yamaha 650 (7.1)
Marantz 4500 (7.1)
Marantz 5400 (6.1)
Harman Kardon AVR 330 (7.1 + svariate funzioni di "corredo")
Quest'ultimo viene qualcosa in più di 500€
Altrimenti i modelli della HK precendi a questo avr? personalmente non li conosco, ma se mi aiutassero a rientrare nella spesa sarei più che felice.
(forse patteggio un po' troppo per l'HK? :uh: è possibile, ma voglio sentire anche i vostri pareri
Ciao io sono sempre per il Yamaha 650 (7.1) ha in piu YPAO l'autocalibrazione del sistema A/V.
Originariamente inviato da goan76
Ciao io sono sempre per il Yamaha 650 (7.1) ha in piu YPAO l'autocalibrazione del sistema A/V.
a dire il vero ce l'ha anche l'HK AVR 330, con il controllo multizona, telecomando con tasti retroilluminati, ecc...
indubbiamente qua siamo saliti su una fascia decisamente ricca di funzioni e accessori...
mentre le prova su strada per questi sintoampli?
.Harman Kardon AVR 330, 7 x 55 watt rms poco potente per un ampli di questo livello, e prezzo. :O
Originariamente inviato da goan76
.Harman Kardon AVR 330, 7 x 55 watt rms poco potente per un ampli di questo livello, e prezzo. :O
Vai a vedere il link che ho postato e poi riformula la tua affermazione;)
Originariamente inviato da sacd
Vai a vedere il link che ho postato e poi riformula la tua affermazione;)
Quale link questo http://daniloronchi.interfree.it/ho...plificatori.htm
Ma non ce l Harman Kardon AVR 330:confused:
Originariamente inviato da goan76
Quale link questo http://daniloronchi.interfree.it/ho...plificatori.htm
Ma non ce l Harman Kardon AVR 330:confused:
Giochino:
Dimmi cosa c'è di diverso nei dati dichiarati di questi due amply?
Numero 1
SPECIFICHE Audio
Modo Stereo
Potenza Continua Media (FTC) Per Canale : 65 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, entrambi i canali pilotati su 8 ohm
Modi Surround Sette-Canali, Potenza per Canale Individuale :
Canali Frontali L & R : 55 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm
Canale Centrale : 55 Watt , @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm
Canali Surround (Sx & Dx laterali, Sx & Dx Posteriori) : 55 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm
Sensibilità Ingressi/Impedenza Lineare (Alto Livello) : 200mV/47k ohms
Rapporto Segnale/Rumore (IHF-A) : 100dB
Sistema Surround Separazione Canali Adiacenti :
Dolby® Pro Logic® I and II : 40dB
Dolby® Digital (AC-3®) : 55dB
DTS® : 55dB
Risposta in Frequenza a 1W (+0dB, -3dB) : 10Hz – 130kHz
Capacità di Alta Corrente Istantanea (HCC) : ±35 Amps
Distorsione da Intermodulazione Transienti (TIM) : Non misurabile
Slew Rate : 40V/sec
Numero 2
Potenza di uscita DIN Standard 4 ohms, 1 kHz, 0.7% THD)
Front Channels 145 W + 145 W
Centre Channel 145 W
Surround Channels 145 W + 145 W
Surround Back Channels 145 W + 145 W
Potenza di Uscita min. RMS
8 ohms, 20 Hz–20 kHz, 0.06% THD):
Front Channels 95 W + 95 W
Centre Channel 95 W
Surround Channels 95 W + 95 W
Surround Back Channels 95 W + 95 W
Potenza Dinamica (1 kHz,)
8/6/4/2 ohms 130/165/195/240 W
Canali Frontali : 55 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm Harman Kardon AVR 330
Front Channels 95 Watt per canale 20 Hz–20 kHz, 0.06% THD): su 8 ohms per il YAMAHA 650
Mi sembra ci siano 40 watt in + per yamaha.
Originariamente inviato da goan76
Canali Frontali : 55 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm Harman Kardon AVR 330
Front Channels 95 Watt per canale 20 Hz–20 kHz, 0.06% THD): su 8 ohms per il YAMAHA 650
Mi sembra ci siano 40 watt in + per yamaha.
Guarda bene in che modo vengono misurati i watt....:rolleyes:
Potenza Continua Media (FTC) Per Canale : 65 Watt per canale,
Potenza di Uscita min. RMS 8 ohms, 20 Hz–20 kHz, 0.06% THD):
Front Channels 95 W + 95 W
Vabbo dai dimmelo tu .:p :)
Giochino cosa ci mettono dentro oro per costrare 500 euro in +
rispetto al yamaha :sofico:
La differenza sta nei dati dichiarati in multicanale, nello yamaha
Potenza di uscita DIN Standard 4 ohms, 1 kHz, 0.7% THD)
55 Watt per canale, @ <0.07% THD, 20Hz - 20kHz, su 8 ohm
e per Hk.
Il primo in multicanale e rogherà si e no 40W in Rms a 8 ohm.
Il secondo esattemente quello che c'è scritto ovvero 55W su 8ohm
Lascio stare la potenza Din.
La potenza reale su 8 ohms mi sembra parli chiarissimo anzi
parla di potenza minima su 8 ohms.
Potenza di Uscita min. RMS
8 ohms, 20 Hz–20 kHz, 0.06% THD):
Front Channels 95 W + 95 W
Centre Channel 95 W
Surround Channels 95 W + 95 W
Surround Back Channels 95 W + 95 W
Rimane il fatto che secondo me non vale i 500 euro in + rispetto al yamaha, a parita di prezzo il yamaha e mille volte superiore :O
Ah sacd fidati i mio 750rx-v non rogha 45 watt per canale ma bensi 100 watt per canale su 8 ohms.
.
Però occorre vedere con 5.1 o 6.1 canali funzionanti contemporaneamente. Non credo arrivi a 100 watt con tutti i canali funzionanti.
Originariamente inviato da MarcoM
Però occorre vedere con 5.1 o 6.1 canali funzionanti contemporaneamente. Non credo arrivi a 100 watt con tutti i canali funzionanti.
Si in effetti in 7.1 perde qualcosa rispetto al 5.1. ma non penso
scenda a 40 watt come dice sacd.
Mi sembra che le specifiche parlino chiaro per rx-v650 .
95 w di potenza minima su 8 ohms per 7 canali.
Front Channels 95 W + 95 W
Centre Channel 95 W
Surround Channels 95 W + 95 W
Surround Back Channels 95 W + 95 W
l Harman Kardon invece dichiara una potenza per l AVR 330 di 55 w per 7 canali.
Una bella differenza. :O
Mi spiace ma se scommete ci perdete, la potenza di 95W è riferita al fatto che ogni canale può erogare 95W ma nn dice che è in grado di farlo contemporaneamente con tutti i canali(e parlo del 5.1)
Per di più il consumo massimo dell'apparecchi è di 370W, per cui o anno inventato una macchina che crea energia( 95*5=475W) o ho ragione io che più plausibile
Qui sono d'accordo con sacd. In genere la potenza riportata nelle specifiche dei costruttori si riferisce ad uno, massimo sue canali funzionanti. Ovviamente la potenza sui 5, 6 o 7.1 canali cala proporzionalmente, altrimenti dovremmo avere degli ampli enormi con sezioni di alimentazioni gigantesche (e costosissimi...). Ad esempio il nuovo ed eccellente Denon AVR 3805 (ampli da 1600 € circa, testato da AFDigitale) dichiara nelle specifiche 140 watt x 2 canali su 8 Ohm e 210 watt x 2 canali su 4 Ohm. Misurati in laboratorio, si è trovato 135,4 watt (THD 0,0018%) su 8 Ohm ed un canale funzionante, 226,9 watt (THD 0,035%) su 4 Ohm sempre per un canale. Su due canali funzionanti, i valori diventano rispettivamente 121,36 su 8 Ohm e 133,6 su 4 Ohm (come vedete piuttosto distanti dai dati dichiarati, specialmente sui 4 Ohm)). Passando a 5 canali funzionanti si trovano rispettivamente 42 watt su 8 Ohm e 39 watt su 4 Ohm. Come vedete la potenza, usando il multicanale, cala vistosamente, ma questo è assolutamente normale, che la potenza totale disponibile è fissa e deve essere distribuita su più canali. In ogni caso non bisogna preoccuparsi troppo perchè è raro che i canali richiedano tutti contemporaneamente il massimo della potenza per cui l'ampli è in grado di bilanciare la richiesta di potenza sui canali che ne hanno bisogno in maniera dinamica.
Ovviamente se questo accade per amplificatori di classe medio-alta come il suddetto Denon, immaginatevi cosa può accadere ad amplificatori di classe entry level che dispongono di sezioni alimentatrici più modeste essendo assai meno costosi.
Originariamente inviato da MarcoM
Qui sono d'accordo con sacd. In genere la potenza riportata nelle specifiche dei costruttori si riferisce ad uno, massimo sue canali funzionanti. Ovviamente la potenza sui 5, 6 o 7.1 canali cala proporzionalmente, altrimenti dovremmo avere degli ampli enormi con sezioni di alimentazioni gigantesche (e costosissimi...). Ad esempio il nuovo ed eccellente Denon AVR 3805 (ampli da 1600 € circa, testato da AFDigitale) dichiara nelle specifiche 140 watt x 2 canali su 8 Ohm e 210 watt x 2 canali su 4 Ohm. Misurati in laboratorio, si è trovato 135,4 watt (THD 0,0018%) su 8 Ohm ed un canale funzionante, 226,9 watt (THD 0,035%) su 4 Ohm sempre per un canale. Su due canali funzionanti, i valori diventano rispettivamente 121,36 su 8 Ohm e 133,6 su 4 Ohm (come vedete piuttosto distanti dai dati dichiarati, specialmente sui 4 Ohm)). Passando a 5 canali funzionanti si trovano rispettivamente 42 watt su 8 Ohm e 39 watt su 4 Ohm. Come vedete la potenza, usando il multicanale, cala vistosamente, ma questo è assolutamente normale, che la potenza totale disponibile è fissa e deve essere distribuita su più canali. In ogni caso non bisogna preoccuparsi troppo perchè è raro che i canali richiedano tutti contemporaneamente il massimo della potenza per cui l'ampli è in grado di bilanciare la richiesta di potenza sui canali che ne hanno bisogno in maniera dinamica.
Ovviamente se questo accade per amplificatori di classe medio-alta come il suddetto Denon, immaginatevi cosa può accadere ad amplificatori di classe entry level che dispongono di sezioni alimentatrici più modeste essendo assai meno costosi.
:cincin: :mano: :winner:
Haldoconlacca
21-09-2004, 20:54
....stasera mi sono deciso a prendere il sintoamplificatore e ho optato per un Onkyo TX-SR501E.....
......
che ne pensate questo (http://www.onkyo.net/it/cms/products/home/av_rec/TX-SR501E/index.htm)
Le recensioni sembrano ottime. Sembra comportarsi molto bene anche in sterofonia ed ha un ottima sezione di alimentazione.
Personalmente, per il segmento entry level, continuo a preferire Yamaha soprattutto per i suoi eccellenti DSP che ampliano di molto l'esperienza sonora multicanale e che gli altri marchi non hanno.
Quoto appieno i precedent post di sacd e MarcoM sul calcolo della potenza negli ampli multicanale.
Chiarissimi e precesissimi.. come sempre :cincin:
Originariamente inviato da MarcoM
CUT
Personalmente, per il segmento entry level, continuo a preferire Yamaha soprattutto per i suoi eccellenti DSP che ampliano di molto l'esperienza sonora multicanale e che gli altri marchi non hanno.
Puoi definire meglio quali sono i modelli entry level?
come già detto il mio occhio si sta posando su
Yamaha RX-V650
Marantz SR 4500
Harman Kardon AVR 330
(Onkio è una marca che non ho ancora avuto il piacere di viosionare... quindi per ora non è inserita...)
iannu ho visto il Pioneer VSX-D814 ha EUR 294,00
l hai visto su netonet mi sembra abbia tutte le carte in regole
per competere con le altre marche.
http://img66.exs.cx/img66/3530/109490_2.jpg
Output: 6 x 100w - Pioneer Hybrid Amplification
48-bitars Motorola DSP-processor
192 KhZ/24-bit D/A Convertor
http://www.pioneer.co.uk/uk/product_detail.jsp?product_id=8431&taxonomy_id=62-98
Possiedo da qualche anno il Denon AVR 3801 che del 3805 è uno dei diretti precedessori; ovviamente confermo le considerazioni di MarcoM.
Io comunque il mio non lo ricomprerei, anche se la qualità audio e costruttiva è innegabile,
Scalda troppo, l'ingresso phono per i giradischi è troppo attenuato (devo alzare molto la manopola del volume per sentire gli LP a livelli sonori soddisfacenti), il manuale d'uso è mediocre, l'organizzazione dei menu e delle funzioni è farraginosa e complicata, e non ha prese anteriori. Troppi difettucci per giustificare 2.300.000 lire.
Il fatto che un amplificatore scaldi molto è sintomo che lo si sta usando quasi al limite delle sue possibilità. Ovviamente, quando si acquista un amplificatore, è necessario che questo disponga di potenza adeguata per sonorizzare la stanza dove andrà installato l'impianto, senza che si sia costretti a spingere l'ampli ai suoi limiti per avere volume anche elevato. Sempre meglio qualche watt in più (spendendo un po' di più ovviamente), ma essere sicuri che l'ampli non lavorera mai in prossimità dei suoi limiti. Questo evita l'eccessiva produzione di calore, la riduzione della vita media dei componenti dell'apparecchio e l'aumento inesorabile della distorsione (che è poi la cosa più grave).
Potrebbe comunque anche verificarsi che la sezione alimentatrice dell'ampli non sia proprio di prima qualità e che il raffreddamento non sia molto efficente e quindi l'ampli potrebbe produrre molto calore anche a potenze non elevate.
Denon produce ottimi amplificatori multicanele. La lotta con Yamaha in questo campo è all'ultimo sangue da parecchio tempo con vittorie ora dell'una ora dell'altra marca. Per fortuna questa lotta porta vantaggi per gli utenti in quanto spinge i due marchi leader a migliorare costantemente i propri prodotti rendendoli sempre più avanzati e performanti.
Certamente, come già dicevo i altri post, non bisogna dimenticare però anche gli altri marchi che presentano anch'essi apparecchi validi e competitivi. Tra questi possiamo ricordare Onkyo di cui si parlava ieri e Pioneer che è sicuramente l'altro marchio che cerca di inserirsi nella lotta tra Denon e Yamaha (anche a livello top, dove Pioneer ha sicuramente molto da dire).
Qualcuno mi chiedeva cosa intendo per amplificatori entry level. Per amplificatori multicanale entry level intendo apparecchi con un prezzo fino a 500 € circa.
Originariamente inviato da goan76
iannu ho visto il Pioneer VSX-D814 ha EUR 294,00
l hai visto su netonet mi sembra abbia tutte le carte in regole
per competere con le altre marche.
http://img66.exs.cx/img66/3530/109490_2.jpg
Output: 6 x 100w - Pioneer Hybrid Amplification
48-bitars Motorola DSP-processor
192 KhZ/24-bit D/A Convertor
http://www.pioneer.co.uk/uk/product_detail.jsp?product_id=8431&taxonomy_id=62-98
Dimentica quella potenza perchè è molto fantasiosa:muro:
MarcoM: quindi per un budget di 500€ (entry level) mi consiglieresti uno Yamaha RX-V650 o 750, piuttosto che il Harma Kardon AVR 330?
da quello che ho capito in giro l'HK dovrebbe suonare meglio sia per i film sia per la musica..
Può darsi per la musica, ma credo che per i film gli Yamaha siano molto migliori, con tutto il rispetto per HK che è un marchio storico dell'HiFi. Il 750 mi piace molto anche se preferirei sostituire il mio attuale 540 con il 2400 (o con il diretto concorrente Denon 3805). Certo è una spesa notevole per me, ma potrei farci un pensierino per Natale...
Haldoconlacca
25-09-2004, 21:06
Oggi ho messo in "opera" il mio Onkyo TX-SR501E.......beh devo dire che finora mi ero limitato a "sentire" i film ....adesso li posso "ascoltare".........per me che sono un "entry level" dell'H.T. una splendida sensazione !!
Soldi spesi + che bene :)
Byez
Ah, certamente passando dal normale audio TV all HT, se pur entry level, si entra in un'altra dimensione :eek:
Sabato, approfittando della giornata libera, mi sono fatto la non-stop di Guerre Stellari guardando i tre film della trilogia appena usciti in DVD tutti d'un fiato! Che dire: un esperienza magnifica! Curatissimi nelle immagini restaurate e provvisti di una colonna sonora DD EX THX quasi pari a quelle dei giorni nostri. Imperdibile.
ma le marche sicure quali sono?
Originariamente inviato da RiccardoS
Certo è che richiedono un impianto all'altezza, altrimenti sono inutili.
e com'e' un'impianto all'altezza?
aunktintaun
30-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da caosss
ma le marche sicure quali sono?
molla le bose
se vai su jamo jbl rcf sei apposto
sono casse medie che non suonano ne male ne bene ma sono oneste
nell'ambito audio poi si va a finire nel settoreesoterico dove le casse possono arrivare a costare svariati migliaia di €:)
RiccardoS
30-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da caosss
e com'e' un'impianto all'altezza?
non quelli che trovi nei supermercati/centri commerciali: occorre andare in negozietti di amatori per sentire la vera "alta fedeltà"
chessò... per dirti io dietro le mie minima amator ho un ampli Proton D540 (l'hai mai sentita?) un lettore cd ed una piastra cassette TEAC che da soli costano altri 3 milioni (all'epoca).
Poi ci sono cavi Van den Hul fra cd ed ampli, monster cable fra piastra ed ampli, audison cable (autocostruiti) fra cd e piastra ed in argento fra ampli e diffusori... già le mie elettroniche non sono un granchè, e con delle casse così i limiti li senti subito... ma per farti un esempio si riese chiaramente a sentire la differenza fra un tipo di cavi e l'altro, oppure fra una sorgente digitale e l'altra (io stesso finchè non ho avuto il lettore dvd per provare non ci avrei mai creduto: ho provato ad utilizzare il lettore dvd da tavolo (daewoo) come cd e la musica sembrava... come dire... compressa... poco ariosa, non distinta come col teac!)
Harvester
30-09-2004, 10:26
"la marca piu' migliore"? :asd:
cmq, Infinity ;)
RiccardoS
30-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Harvester
"la marca piu' migliore"? :asd:
cmq, Infinity ;)
se parli di prezzo abbordabile e suono tutto bassi profondi ma poco frenati allora posso anche essere d'accordo.
se piace il suono pulito ed equilibrato consiglierei (fra le cose che si trovano abbastanza comunemente anche nei centri commerciali) le Chario.
compra un paio di amplificatori attivi LEM, con una milionata ti fai un'impianto da 1 GW di cattiveria :asd:
aunktintaun
30-09-2004, 11:04
è vero anche infinity se vuoi casse normali
Salve, ho trovato alcune offerte su ebay di casse jamo (centrale, surround, frontali e subwoofer) a prezzi abbordabili, dai 199€ a 279€, volevo sapere se vi sembrano buone casse e se avete esperienze in proposito...thanks!!!
jamo E 350 ppl 279€
http://i22.ebayimg.com/03/i/01/98/c3/18_1_b.JPG
kit jamo pj 4500 199€
http://216.22.29.118/%7Efutursho/foto/lavoro%20fc%204500/selezione/KIT-COMP-.4500.gif
jamo serie 3 279€
http://216.22.29.118/%7Efutursho/foto/JAM/KIT%20COM%20JAMO/KITCON%20MAS.jpg
se per caso non potevo inserire immagini o prezzi chiedo venia e modificarò il post....;)
Jamo e un ottima marca.
kit jamo pj 4500 199€ prendile ha occhi chiusi per qul prezzo . ;)
Ho unito due discussioni. Postati in questa. Grazie.
Coldblood
01-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da MarcoM
Ah, certamente passando dal normale audio TV all HT, se pur entry level, si entra in un'altra dimensione :eek:
Sabato, approfittando della giornata libera, mi sono fatto la non-stop di Guerre Stellari guardando i tre film della trilogia appena usciti in DVD tutti d'un fiato! Che dire: un esperienza magnifica! Curatissimi nelle immagini restaurate e provvisti di una colonna sonora DD EX THX quasi pari a quelle dei giorni nostri. Imperdibile.
A proposito di passareda un pianeta ad un altro....
Ultimamente ho avuto fra le maniun DVD che tuttii patiti dell'HT dovrebbero avere:
si chiama AVIA: Audio video guide to home theater
ragazzi vi giuro che oltre ad essere una guida vera e propria, realizzata con cura e professionalità, vi spiega tantissime cose sui componenti e sulle tecnologie dell'HT. Ma la vera chicca sono le regolazioni dei componenti audio video:
infatti c'è tutta una sezione interattiva per settare il televisore nelle sue caratteristiche base (white level, black level, tint, color, sharpeness) e quelle più avanzate (geometria, formato ecct..)
RAGAZZI VI GIURO é DA FLEBO. Ho settato il mio modesto televisore JVC 21"CRT a schermo piatto (niente di eccezionale, 300euro) e adesso mi rendo conto di quanto fosse sballato prima.. soprattutto per le impostazioni di fabbrica !!! praticamente adesso è leggermente più scuro di prima, più realstico e meravigliosamente i colori sono diventati naturalissimi (ho messo il signore degli anelli le 2 torri ex......:eek: :eek: la scena in cui arrivano i mannari prima era difficile da seguire conn lo sguardo quando settavo il televisore in pal.. adesso sia in pal che in ntsc il DVD sembra più fluido (ntsc è ideale per Matrix 2 per esempio)... vi assicuro che io non sono off topic.. in quanto in questa guida c'è tutta una sez. dedicata al posizionamento dei componenti audio e alla loro regolazione e anche al collegamento e alla regolazione delle varie sorgenti che confluiscono nel il receiver.
La sez. audio non l'ho ancora vista per adesso.. in quanto il mio impianto fa acqua da tutte le parti ma se ritrovo il dvd (disordine rulez) saprò dirvi di più. :D :D
::::Dani83::::
01-10-2004, 08:00
buone anche le indiana line come prezzo/prestazioni. Hanno un suono un pò "americano" tutto alti e bassi ma fa la sua figura;) Sono prodotte in italia quindi il prezzo ne guadagna
mi piacerebbero casse con suono il piu' pulito possibile e soprattutto voglio che quando senti i bassi dici : PORC********** CHE BASSI!!!!!!!!
Originariamente inviato da Harvester
"la marca piu' migliore"?
licenza poetica
allora mettiamo che arrivo a casa e dico.....hmmm ora mi faccio l'impiantone....cosa devo avere? le cas
aunktintaun
01-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da caosss
allora mettiamo che arrivo a casa e dico.....hmmm ora mi faccio l'impiantone....cosa devo avere? le cas
quanto vuoi spendere in totale e cosa vuoi che ci sia in questo impianto:) ?
Originariamente inviato da caosss
mi piacerebbero casse con suono il piu' pulito possibile e soprattutto voglio che quando senti i bassi dici : PORC********** CHE BASSI!!!!!!!!
Se vuoi un suno molto dinamico e pieno di punch mi sento di consigliarti Klipsh e Cherwin Vega, o anche JBL (tutto dipende poi da quanto puoi spendere).
Ciao \^^
Originariamente inviato da caosss
allora mettiamo che arrivo a casa e dico.....hmmm ora mi faccio l'impiantone....cosa devo avere? le cas
Attento che se nn specifichi la stanza e il buget e tutto il resto ti possono consigliare delle casse come queste:asd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5981949#post5981949
E dove lo hai preso? Io ho quello di AFDigitale, anch'esso molto utile per la regolazione dello schermo.
pareri su sintoamplificatore
ho visto un sintoamplificatore della sony ,
http://www.sony.it/ShowProduct.do?s...oduct=STR-DE597
penso che il modello era quello ora non sono sicuro , cmq volevo un parere , il costo e' sulle 269 euro circa , sinceramente e' gia ben oltre al budget che mi ero imposto e per i primi tempi mi tocchera usarlo in 2.0
qualcuno di voi ha visto qualche sintoampli (non quelle ciofeghe con le casse incluse e dvd ) piu o meno su quella cifra magari meglio del sony
;)
Haldoconlacca
01-10-2004, 18:25
Audio video guide to home theater
...io l'ho trovato sull' "asino" ...sicuramente è in inglese.......sicuramente farò casino :muro:
Byez
Spero solo che non sia coperto da Copyright. Per queste "dritte" usate i pvt...
Coldblood
01-10-2004, 22:54
Io l'ho comprato dal mio fornitore di fiducia...
è ignorante come un Mulo... ma mi procura di tutto
:D
Originariamente inviato da Kewell
Spero solo che non sia coperto da Copyright. Per queste "dritte" usate i pvt...
Hai ragione, chiedo scusa...:ops:
dunque siccome nn ho una grande esperienza di ht volevo un consiglio (se le conoscete) sulle cassa centrum, in particolare sui modelli ophelia 240 e 340 disponibili in germania (su un sito consigliato da goan, mi pare) rispettivamente a 249 e 329 euro...
Centrum Ophelia 240
http://147.14.243.142/item_img/de/large/l093895f.jpg
Centrum Ophelia 340
http://147.14.243.142/item_img/de/large/l093898f.jpg
Nn ho trovato recensioni in giro...
sapete dirmi qualcosa...
grazie
ma un sub da macchina in vetroresina come lo vedete?
Originariamente inviato da bonjo75
dunque siccome nn ho una grande esperienza di ht volevo un consiglio (se le conoscete) sulle cassa centrum, in particolare sui modelli ophelia 240 e 340 disponibili in germania (su un sito consigliato da goan, mi pare) rispettivamente a 249 e 329 euro...
Nn ho trovato recensioni in giro...
sapete dirmi qualcosa...
grazie
Centrum dovrebbe essere il brand con cui è distribuita Eltax in Germania, quindi dovrebbero essere diffusori di buona qualità, sia costruttiva che sonica, soprattutto in relazione al prezzo. Altro non so.
\^^
bonjo75 vai tranquillo ottimi diffusori.;)
Ophelia 340 :eek: spero che tu abbia una stanza bella grande.
Originariamente inviato da goan76
bonjo75 vai tranquillo ottimi diffusori.;)
Ophelia 340 :eek: spero che tu abbia una stanza bella grande.
In realtà ero convinto per il sintoampli yamaha, però per risparmiare ulteriormente 50 euro ero tentato di prendere un kit e gli unici abbordabili con ampli yamaha erano questi kit con ophelia...
Visto che tu conosci il sito mi pare (qui (http://www.netonnet.de/)) mi consiglieresti qualche altro kit diffusori magari meno ingombrante...? + o - dello stesso prezzo...
In + volevo sapere eventualmente per il kit ophelia cosa comporta la presenza dei subwoofer sui lati esterni delle casse frontali???
o almeno cosi' mi pare di aver capito dalle foto sul sito... :muro:
Grazie anticipatamente per le risposte:D
Originariamente inviato da aunktintaun
quanto vuoi spendere in totale e cosa vuoi che ci sia in questo impianto:) ?
mah.....non saprei.......sui mille euro...
Ragazzi vedo che ve ne intendete... quindi vi chiedo una domanda/consiglio:
A che cosa servono gli ingressi/uscite VIDEO sui sintoampli multicanale?
poi
In una stanza da 3m x 5m, con le casse posteriori a circa 40 cm dalle orecchie, che potenza del sinto multicanale è richiesta?
Magari potrei chiedervi delle dritte per un acquisto DA PRINCIPIANTE (ho visto delle cifre:eek: )
PS: Sbaglio, o dosaggio è diventato iannu?
ciao
anch'io sono interessato a diffusori per ht da collegare a un sintoampli multicanale ECONOMICO, quindi non consigliatemi pazzie. Vorrei anche, se possibile, che fossero piccoline, tanto non serve una potenza esagerata... (le foto postate riguardano casse enormi..)
è la mia prima esperienza, e visto che le casse posteriori dovrebbero stare a circa 40 cm dalla testa, in una stanza 3m x 5m con il divano a muro, direi che posso accontentarmi di prodotti ecomici (=che costino al max quanto l'ampli stesso!).
Mi chiedo, ad esempio... vedo in un depliant commerciale un "kit home cinema 5.1" kenwood composto da un sinto KRF-V 5580 D-S, con potenza totale 720W, e 5 satelliti e un sub, di cui però non si parla... costa 349 euro, può andar bene alle mie esigenze?
** edit: il sistema in questione dovrebbe essere il KIT CINEMA 4.1" **
Vedo anche un "kit home cinema" thomson composto da lettore dvd e 5 sat + sub; qui non c'è ampli separato, ma il lettore ha altri ingressi audio e decodifica dpl, dplII, dts. Costa 219 euro, e la potenza è 30Wx5 + sub da 50W forniti dall'ampli del lettore.
Tutto il kit si chiama thomson DPL907VD. Secondo voi anche se è una soluzione da supermercato, può andar bene ad esmpio, anche per collegarci il GC e fargli decodificare il DPLII?
Ciao
Originariamente inviato da macubo
Ragazzi vedo che ve ne intendete... quindi vi chiedo una domanda/consiglio:
A che cosa servono gli ingressi/uscite VIDEO sui sintoampli multicanale?
poi
In una stanza da 3m x 5m, con le casse posteriori a circa 40 cm dalle orecchie, che potenza del sinto multicanale è richiesta?
Magari potrei chiedervi delle dritte per un acquisto DA PRINCIPIANTE (ho visto delle cifre:eek: )
PS: Sbaglio, o dosaggio è diventato iannu?
ciao
A che cosa servono gli ingressi/uscite VIDEO sui sintoampli multicanale?
Servono per usare un finale esterno più potente di quello integrato. (uscite)
Le entrate servono o per usare l'integrato come puro amplificatore, saltando quindi le decodifiche che verranno svolte da un decoder esterno, oppure se devi attaccare un Sacd, che nell'ascolto con i suddetti dischi nn esce nulla dalla presa digitale del lettore.
La potenza del sinto va in proporzione all'efficenza delle casse, paradossalmente se prendi delle Rf3 della Klipsch, ti basta un amply che eroghi 10W reali per ogni canale
Originariamente inviato da macubo
PS: Sbaglio, o dosaggio è diventato iannu?
dosaggio, iannu e anche un altro utente hanno lo stesso avatar ma non sono la stessa persona.
ringrazio entrambi per le spiegazioni
ps: colgo l'occasione per chiedervi altre 2 cose, ma per evitare doppi post, le ho scritte qui (sempre nella sez audio):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6036984#post6036984
grazie se deciderete di aiutarmi :D
ciao
aunktintaun
07-10-2004, 00:48
Originariamente inviato da caosss
mah.....non saprei.......sui mille euro...
ma vuoi un sistema multicanale oppure un sistema stereo?
Originariamente inviato da Fede
ma un sub da macchina in vetroresina come lo vedete?
:( :( :( :( :(
Fede apri un 3d apposito.
aunktintaun
07-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da Fede
:( :( :( :( :(
se hai un impianto di diffusione e un ampli che hanno impedenza di 8ohm un sub da automobile che sicuramente avra impedenza di 4ohm sarà assolutamente poco adattabile a livello di impedenza.
ciao
Prima di tuto mi scuso con tutti voi se ho iniziato la discussione e poi sono sparito.. :fiufiu:
Originariamente inviato da goan76
iannu ho visto il Pioneer VSX-D814 ha EUR 294,00
l hai visto su netonet mi sembra abbia tutte le carte in regole
per competere con le altre marche.
http://img66.exs.cx/img66/3530/109490_2.jpg
Output: 6 x 100w - Pioneer Hybrid Amplification
48-bitars Motorola DSP-processor
192 KhZ/24-bit D/A Convertor
http://www.pioneer.co.uk/uk/product_detail.jsp?product_id=8431&taxonomy_id=62-98
beh le specifiche non dicono male.. anche questo pioneer ha l'autocalibrazione dell'impianto come lo YPAO dello Yamaha o l'EzSet per i Harman Kardon.
Adesso mi hai messo un altro sintoampli per il capo e la confuzione aumenta :sofico:
Aumenta sempre di più anche il prezzo e adesso mi devo dare una ridimensionata.. cmq i sintoampli ancora in gioco sono:
Yamaha RX-V650 (€ 362)
Harman Kardon AVR 330 (€ 578)
Pioneer VSX-D814 (€ ? non lo trovo, semmai mandami un pvt)
(avrei notato anche l'Onkyo TX-SR601E e il TEAC AG-10D........)
tra questi il più economico sembrerebbe il pioneer anche se potrei spingermi fino a 362 (se con lo yamaha farei un buon salto di qualità), ma per l'HK è davvero così migliore? indubbiamente è molto bello e anche i tasti retroilluminati del telecomando fanno la loro ma costa veramente tanto...
HELP!!:confused: :confused:
Originariamente inviato da macubo
PS: Sbaglio, o dosaggio è diventato iannu?
ciao
nono, io sono io :D
e a dire il vero sono stato il primo a uppare questo avatar :sborone: :sborone: :sborone:
Se ti interessa solo l'HT prendi pure lo yamaha, se vuoi un occhio di riguardo alla qualità in stereofonia opta per l' Hk o per l'Onkio
Originariamente inviato da aunktintaun
ma vuoi un sistema multicanale oppure un sistema stereo?
??????????'se per sistema multicanale intendi tipo......6.1...lo voglio multicanale......
aunktintaun
10-10-2004, 15:00
allora non ti posso aiutare:)
Originariamente inviato da sacd
A che cosa servono gli ingressi/uscite VIDEO sui sintoampli multicanale?
Servono per usare un finale esterno più potente di quello integrato. (uscite)
Le entrate servono o per usare l'integrato come puro amplificatore, saltando quindi le decodifiche che verranno svolte da un decoder esterno, oppure se devi attaccare un Sacd, che nell'ascolto con i suddetti dischi nn esce nulla dalla presa digitale del lettore.
La potenza del sinto va in proporzione all'efficenza delle casse, paradossalmente se prendi delle Rf3 della Klipsch, ti basta un amply che eroghi 10W reali per ogni canale
Sacd, non ho proprio capito la tua risposta....
Ad un ingresso VIDEO io ho connesso la mia 9800 con il cavo svhs e all'uscita un cavo svhs verso la tv....
Ma non facevi prima a collegare la scheda video direttamente all'ingresso Svideo della TV? Gli ingressi video dell'ampli multicanale servono più che altro per avere la possibilità di collegare più fonti esterne quando il TV ha un solo ingresso in modo da poter commutare tra le varie fonti senza staccare e attaccare cavetti, oppure per fare delle conversioni da un formato video ad un altro (generalemnte da videocomposito a Svideo o viceversa). Se devi colegare un'unica fonte, tanto vale collegarla direttamente al TV.
xmnemo85x
11-10-2004, 18:16
Diffusori.cosa ne pensate..per pc...
Salve...vorrei sapere cosa ne pensate di questi diffusori...come vi sembrano..vorrei attaccarli ad un aplificatore per poi ascoltare la musica dal pc e guardare anche eventualmente dvd..ecco i link di 3 possibili acquisti...cosa ne pensate?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...065142&rd=1
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...item=5723870873
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...item=3841438245
Grazie in antipico..Fatemi Sapere
::::Dani83::::
11-10-2004, 18:19
Originariamente inviato da xmnemo85x
Diffusori.cosa ne pensate..per pc...
Salve...vorrei sapere cosa ne pensate di questi diffusori...come vi sembrano..vorrei attaccarli ad un aplificatore per poi ascoltare la musica dal pc e guardare anche eventualmente dvd..ecco i link di 3 possibili acquisti...cosa ne pensate?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...065142&rd=1
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...item=5723870873
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...item=3841438245
Grazie in antipico..Fatemi Sapere
ne aprisse uno...:p
xmnemo85x
11-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: [/B]
ne aprisse uno...:p [/QUOTE]
vai qui e vedi..è il mio post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6083055#post6083055
Originariamente inviato da MarcoM
Ma non facevi prima a collegare la scheda video direttamente all'ingresso Svideo della TV? Gli ingressi video dell'ampli multicanale servono più che altro per avere la possibilità di collegare più fonti esterne quando il TV ha un solo ingresso in modo da poter commutare tra le varie fonti senza staccare e attaccare cavetti, oppure per fare delle conversioni da un formato video ad un altro (generalemnte da videocomposito a Svideo o viceversa). Se devi colegare un'unica fonte, tanto vale collegarla direttamente al TV.
ma infatti io avevo scritto "ad un" ingresso video:muro: , all'altro ho il cavetto della telecamera...
Originariamente inviato da Correx
Sacd, non ho proprio capito la tua risposta....
Ad un ingresso VIDEO io ho connesso la mia 9800 con il cavo svhs e all'uscita un cavo svhs verso la tv....
Lascia perdere avevo capito un'altra cosa:D
Originariamente inviato da Correx
ma infatti io avevo scritto "ad un" ingresso video:muro: , all'altro ho il cavetto della telecamera...
Scusami, non avevo letto bene. Allora fanno proprio al caso tuo.
Ciao ragazzi, volevo chiedere a voi esperti, un consiglio su quale sintoampli multicanale per ht consigliate a un neofita, che neanche vuole spendere molto.
Ho ritardato il mio acquisto, e lo ritarderò ancora credo, fino agli inizi di dicembre... sapete per caso di qualche modello onesto e che costi molto poco?
Io ho visto a 299 euro il rv-350 della yamaha. Cosa offre o offrirà a breve il mercato su questa fascia di prezzo?
Grazie
aunktintaun
11-10-2004, 20:59
Originariamente inviato da xmnemo85x
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: [/B]
ne aprisse uno...:p
vai qui e vedi..è il mio post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6083055#post6083055 [/QUOTE]
molla le piccolette
avranno sicuramente un bel suonetto bilanciato ma se cerchi il pugno nello stomaco provocato dal basso loro non lo danno
prtendi assolutamente quelle con il woofer da 20 cm.............20 cm sono cmq pochi ma dovrebbero bastare
ciaoooooooooooo
lemonixxx
12-10-2004, 10:58
Allora ho un sistema bose acoustimass 2.1 quindi due satelliti con il sub passivo ( bellissime e si sentono benissimo)
Ho due casse rigenerate con woofer da 180 watt ciare (non so come si scrive) middle e twiteer konig.
Ho un amplificatore Sony ta-fe300r due canali.
Vorrei creare un surround in camera mia collegando tutto al mio pc. (100 euro disponibili)
Cosa mi conviene fare??
Comprare un altro amplificatore due canali dove collegare due casse per impostarli come posteriore e poi successiavamente inserire un canale centrale
oppure
Acquistare un apmificatore surround sui 70 euro
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=39783&item=5725392651&rd=1
5 Canali Surround, 100 W rms
Front channel output power 2x30Wrms (4ohm)
Center channel output power 20Wrms (4ohm)
Surround channels output power 2x10Wrms (4ohm)
Distorsione 0,5% (1Khz)
Risposta in frequenza 20Hz-20Khz +/- 2dB
Input sensitivity 250mV +/- 30mV
Signal/noise ratio >80dB
e in caso usare il sony per riamplificare con maggiore potenza.
Cosa mi consigliate di fare????
xmnemo85x
12-10-2004, 14:01
ce ne sono due...una coppia con il bass reflex frontale e una coppia con il bass reflex posto dietro..ma voi oltre a queste mi consigliate altre casse?spesa massima sui 130/150€
xmnemo85x
12-10-2004, 14:11
salve..sto cercando un amplificatore a 150/200€...per attaccare 2 casse 2*100w( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5725227975&rd=1 oppure http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5723870873 oppure http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=1499&item=5724559702 consigliatemi una di queste coppie)...e poi in un futuro altre 2...le seconde casse le userei solamente per guardare i film ma l'impianto origimariamente mi serve per ascoltare musica..io avrei trovato questo ampli..come vi sembra..premetto sono un emerito ignorante in questo campo.cmq ecco un link..suggerimenti ben accetti sia per amplificatore che per casse.
____________________________
Link commerciale editato Puoi rieditare mettendo un link diretto al produttore.
Kewelll
aunktintaun
12-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da xmnemo85x
ce ne sono due...una coppia con il bass reflex frontale e una coppia con il bass reflex posto dietro..ma voi oltre a queste mi consigliate altre casse?spesa massima sui 130/150€
per quel prezzo mi sa che vai alla grande.
compra quelle con woofer da 20cm e condotto frontale...
xmnemo85x
12-10-2004, 14:36
ehehe...ok...il fatto è che ce ne sono 2 fra le quali sono indeciso...
queste e queste...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=1499&item=5724559702
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5723870873
quali le migliori?
xmnemo85x
12-10-2004, 15:09
le casse non ci sono piu nel sito del produttore...mi spiace è l'unico modo per mostrare le casse...
aunktintaun
12-10-2004, 15:16
prendi le prime senza pensarci
hanno 3 vie quindi sicuro sono + equilibrate poi hanno un woofer da 20 mentre le altre da 17 quindi miglio risposta dei bassi.
vai sulle primi alla grande
ciaoooooooooooo
Allora copia e incolla le caratteristiche. L'immagini le puoi allegare usando l'apposito tag. Scusami non è per cattiveria, sono sicuro che il 99% di voi è in buona fede, ma putroppo non è così per tutti;) (spam)
:)
xmnemo85x
12-10-2004, 18:51
cosa ne pensate di questo amplificatore?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=4787&item=5724392972&rd=1
Originariamente inviato da aunktintaun
prendi le prime senza pensarci
hanno 3 vie quindi sicuro sono + equilibrate poi hanno un woofer da 20 mentre le altre da 17 quindi miglio risposta dei bassi.
vai sulle primi alla grande
ciaoooooooooooo
Sono tutte e due tre vie.;)
Prendi il primo dell'elenco.
http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
Che locale hai dove metti le casse?
xmnemo85x
12-10-2004, 19:27
una camera..quindi mi consigli l'aeron 2..giusto?
xmnemo85x
12-10-2004, 19:31
esatto...eheh...
Quanto è grande la camera?
Ps. nn lasciatevi ingannare dal fatto tre vie migliore di due, woofer più grosso uguale bassi maggiori, sono leggende metropolitane fidatevi;)
xmnemo85x
12-10-2004, 19:56
5*5 circa..
xmnemo85x
12-10-2004, 20:02
cmq..sacd tu che casse mi consigli fra quelle da me elencate?
Per le casse nn puoi spendere di più di quelle che hai postato?
Originariamente inviato da xmnemo85x
cmq..sacd tu che casse mi consigli fra quelle da me elencate?
Io sono molto onesto e ti dico che quelle due casse nn le ho mai sentite, di sicuro così a naso e visto la documentazione allegata, direi che valgono i soldi che spendi, ovvero poco.
Se pensi che nella facia di prezzo sotto i 500€ si tiene ad usare a buon ragione un sistema a due vie per nn sprecare soldi con un altoparlante aggiuntivo e relativa sezione di filtro, quelli in dotazione a queste casse mi fanno pensare che forse avrai si dei bassi presenti, ma che andranno praticamente sempre per i fatti loro, poi tu hai un locale a pianta quadrata, dove le onde stazioneranno facilmente, tri tu le conclusioni.
Il discorso forse è un pò pretenzioso, tutto dipende poi da che cosa vuoi ottenere e puoi spendere.
xmnemo85x
12-10-2004, 22:00
per ora non so...io ero anche tentato per le wharfedale diamond 8.1...io ho letto un po in giro e molti dicono che le jamo sono ottime..anche all'inizio dell 3d di diffusori e sub mettono le jamo fra le marche di rilievo...cosa mi dici?
NN fare di tutta lerba un fascio, ogni marca ha varie fascie di prodotto, nn è solo una questione che se jamo o un'altro marchio fa casse buone, allora tutta la produzione lo è;)
Se fai un esempio con quelle che hai postato che sono da pavimento, con dei quasi mini monitor come sono le wharfedale diamond 8.1, il discorso nn sta in piedi.
Fra le due sicuramente prenderei quest'ultime, anche se sono sicuramente più povere alle basse frequenze,però nel resto della gamma suonano sicuramente meglio.
Cmq tieni presente che le casse da stand, come dicono il nome sono fatte per suonare su piedistalli, ovvero danno il massimo delle prestazioni con essi.
xmnemo85x
12-10-2004, 22:13
eheh...mi sa che tu sei abituato a standard belli alti...purtroppo i miei soldini per ora sono poco..e preferirei ora come ora spenderli per l ampli...credo che prendero l'aeron che mi hai consigliato..oppure il sony tafe370(conosci???)...e per prova prendero quelle casse..mal che vada le rivendo...che dici?
Di quello che comincia con S prendi solo il video, ed ora pondera pure quello e nn l'audio;)
Per le casse puoi sempre cercare nell'usato;)
Se vuoi sapere quello che ho io basta che fai una ricerca in questa sezione in un'altra discussione, ma tieni presente che quando mi sono appassionato nn avevo di certo quello che vedi ora:)
xmnemo85x
12-10-2004, 22:22
ehehe...non è che puoi darmi un link su cioe che hai tu?beh sinceramente l'aeron mi piace un sacco..e poi ho sentito che è una buona marca..ad alti livelli...per le casse non saprei proprio..sinceramente se trovassi sia casse che ampli usati sarebbe il massimo..pero..non so ne cosa ne dove...eheheh
Originariamente inviato da xmnemo85x
ehehe...non è che puoi darmi un link su cioe che hai tu?beh sinceramente l'aeron mi piace un sacco..e poi ho sentito che è una buona marca..ad alti livelli...per le casse non saprei proprio..sinceramente se trovassi sia casse che ampli usati sarebbe il massimo..pero..non so ne cosa ne dove...eheheh
Sei andato a vedere prima cosa ho?:p
xmnemo85x
12-10-2004, 22:35
non riesco a vedere le foto...purtroppo...
Originariamente inviato da xmnemo85x
non riesco a vedere le foto...purtroppo...
Prova qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=20&pagenumber=6
xmnemo85x
12-10-2004, 22:42
se aspetti prendo carta e penna e vengo a derubarti...quanto hai speso?cmq conosci le jbl e30?come ti sembrano?io vorrei spendere relativamente poco per avere una cosa buona...un totale di...POCO..ehehe
Nn sono malvagie, però nella fascia di prezzo sotto i 200€ ti consiglio le tannoy Mercury Mx1
Per la prima domanda se sommi i prezzi di listino penso si aggiri sui 6-7 k€
xmnemo85x
12-10-2004, 22:52
ecco le jbl
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.asp?ProdId=E30CH&SerId=NRE&sCatId=
..ti chiedo troppo se ti chiedo una configurazione tipo per le mie esigenze..VEDO CHE SEI IL PILASTRO SACRO SULL'AUDIO...eheh..tutti ti cercano..
Che tipo di musica ascolti?
NN hai detto poi cosa usi come sorgente;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.