PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

xmnemo85x
12-10-2004, 22:57
ascolto house,jazz,qualche volta techno..oppure musica anni 80/90..vario abbastanza..la sorgente è un lettore mp3,il pc e poi in un futuro prendero anche un bel lettore cd da tavolo e poi vorrei collegarci il lettore dvd in un secondo momento..

sacd
12-10-2004, 23:02
Se nn mi sbaglio quelle casse vengono sui 250€, allo stesso prezzo o giù di lì prendi le B&W dm 303.
Poi hai il posto dove metterle?

xmnemo85x
12-10-2004, 23:05
no era solo una domanda su come ti sembravano...cmq io veramente sono un profano in audio...sono solo un paio di giorni che mi sto informando..infatti comprero l'impianto sotto natale quando avro tempo per girare i negozi per trovare tutto..tu mi sapresti consigliare una configurazione ideale per me?tenendo conto anche dei $

sacd
12-10-2004, 23:15
Per l'amply va bene quello che ti ho postato, nn credere che ci sia tanta scelta di apparecchi che suonano in quest afscia di prezzo.
Cmq se trovi degli amply rotel usati, oppure nad, marantz vanno bene, nn farti impressionare magari dal fatto che dichiarino pochi Watt, almeno quelli sono reali e genuini.
Per le casse dipende parecchio dai gusti: Tannoy Mx1, Mx2
BW dm303, dm600

xmnemo85x
12-10-2004, 23:17
dove posso cercare queste cose usate?per l ampli mi basta un 2*50 giusto?

sacd
12-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da xmnemo85x
dove posso cercare queste cose usate?per l ampli mi basta un 2*50 giusto?

Gli apparecchi usati basta cercarli nei negozi di hi-fi, dove puoi ascoltarli.
La potenza dell'amply si sceglie in base all'efficenza delle casse, cmq bastano anche 30W ma di quelli seri.
Fai conto che l'aply che ho io è 2x50 dichiarati, anche se in realtà sicuramente sono di più, e ha un peso di 27kg

xmnemo85x
12-10-2004, 23:25
eheh..si ma costa 2.900€....ehehe...cmq per l'amply son tentato dall'aeron...se dici che è buono mi fido..e per le casse mi piacciono le b&w...pero costano troppo..e allora dovrei ripiegare sulle tannoy...dato il fatto che costano 140€ in meno...ehehe...cambiera molto vero?Per le jamo...me le sconsigli puramente vero?(ovviamente dovresti paragonarle alle tannoy)...

sacd
12-10-2004, 23:29
Casse da pavimento a quel prezzo di sicuro scartale.
Se fai conto cosa costano le tannoy e cosa hai, rapportalo alle jamo e suddividi la spesa con due altoparlanti in più e un mobile più grosso, tira tu le somme;)

xmnemo85x
12-10-2004, 23:33
ok..cerchero di trovare qualche negozio che vende pezzi usati...magari riesco a trovare le b&w...(ovviamente se tu conosci..CONSIGLIA CONSIGLIA..TUTTO è BEN ACCCETTO SOPRATTUTTO SE è UN CONSIGLIO CHE PROVIENE DALLA TUA BOCCA..EHEHE)..ora vado a studiare le mie 25 pagine del manzoni..grazie e a presto

sacd
12-10-2004, 23:34
Promessi Sposi:p

mc.god
13-10-2004, 00:12
L'unico modo per scegliere bene componenti hi-fi, soprattutto i diffusori, è stabilire il tetto di spesa e girare un po di negozi specializzati chiedendo cosa offrono per quella cifra e facendo ascolti comparativi. Acquistando così a scatola chiusa non si sa mai il risultato sonico che si otterrà.
E' pur vero che se il teto di spesa è sui 150 euro in giro si trova ben poco.... Mi vengono in mente soltanto le wharfedale Diamond 7.1 (le ho viste su alcuni siti a poco + di 100 euro) o le migliori Diamond 8.1, di cui tanti dicono un gran bene in relazione al costo.
Altrimenti Teac LS-100, costruite da Eltax in Danimarca, se rispecchiano le qualità che ho sentito dire delle maggiori LS-35 dovrebbero essere buone.
Comunque, cerca e ascolta :O :yeah:

\^^

aunktintaun
13-10-2004, 00:33
Originariamente inviato da sacd
Sono tutte e due tre vie.;)
dove?
due woofer e un tweeter.
il filtro divide la banda passante in due segnali.
:)

aunktintaun
13-10-2004, 00:35
Originariamente inviato da aunktintaun
dove?
due woofer e un tweeter.
il filtro divide la banda passante in due segnali.
:)
scusate ora ho riuardato..sono tre vie tutte e due.avevo confuso con un altro modello
cmq prendi quelle con woofer da 20 cm

aunktintaun
13-10-2004, 00:40
Originariamente inviato da sacd
Io sono molto onesto e ti dico che quelle due casse nn le ho mai sentite, di sicuro così a naso e visto la documentazione allegata, direi che valgono i soldi che spendi, ovvero poco.
Se pensi che nella facia di prezzo sotto i 500€ si tiene ad usare a buon ragione un sistema a due vie per nn sprecare soldi con un altoparlante aggiuntivo e relativa sezione di filtro, quelli in dotazione a queste casse mi fanno pensare che forse avrai si dei bassi presenti, ma che andranno praticamente sempre per i fatti loro, poi tu hai un locale a pianta quadrata, dove le onde stazioneranno facilmente, tri tu le conclusioni.
Il discorso forse è un pò pretenzioso, tutto dipende poi da che cosa vuoi ottenere e puoi spendere.
hai ragione in pieno
ma con quelle cifre non trovera nemmeno un due vie bilanciato ,almeno con il tre vie con woofer da 20 cm avra un pò di bassi...........e quando stai a quei liveli di prezzo almeno un qualcosa lo ottieni...................le due vie piccolette postate su ebay servono per effetti di "surraund" non per ascoltare musica.
io però ora ti metto una pulce nell'orecchio..............l'autocostruzione non ti interessa?
io ho due coppie di casse da me costruite...............una mono via ad alta sensibilita che suona da paura con medi in bella mostra.............l'altra un due vie con sistema d'appolito che suona più giapponese con medi scavati.................pensaci
:)

aunktintaun
13-10-2004, 00:44
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5724560314
ho confuso con queste;)

xmnemo85x
13-10-2004, 12:48
sacd...ho visto altre casse e volevo un tuo parere...ho visto le mordaunt 902 http://www.soundberry.com/0_000055.html e poi le mission m71...(non ho il link...)cosa ne pensi?

sacd
13-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da xmnemo85x
sacd...ho visto altre casse e volevo un tuo parere...ho visto le mordaunt 902 http://www.soundberry.com/0_000055.html e poi le mission m71...(non ho il link...)cosa ne pensi?


Sono buone tutte e due;) Ascoltale

xmnemo85x
13-10-2004, 13:09
adesso iniziero ad andare in giro ad ascoltare tutto il possibile...SPERANDO IN UN BUDGET ABBORDABILE...magari intorno ai 500€..cmq l'aeron a2 è predisposto per aggiungere un eventuale altra coppia di casse?

sacd
13-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da xmnemo85x
adesso iniziero ad andare in giro ad ascoltare tutto il possibile...SPERANDO IN UN BUDGET ABBORDABILE...magari intorno ai 500€..cmq l'aeron a2 è predisposto per aggiungere un eventuale altra coppia di casse?

Ricordati che la stereofonia come dice il nome è formata da due casse, gli amply stereo che vedi con quattro connettori per le casse servono per il biwiring, oppure per far andare alternativamente due coppie di casse

xmnemo85x
13-10-2004, 13:45
e dici che con le sole 2 casse che dovrei comprare potrei guardare ugualmente i dvd in modo accettabile?

sacd
13-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da xmnemo85x
e dici che con le sole 2 casse che dovrei comprare potrei guardare ugualmente i dvd in modo accettabile?

Certo nn hai gli effetti del 5.1 però in stereofonia sentri sempre molto meglio che dal tv qualunque sia

xmnemo85x
13-10-2004, 21:58
quindi dici che vada bene ugualmetne?

sacd
13-10-2004, 22:03
Originariamente inviato da xmnemo85x
quindi dici che vada bene ugualmetne?

Dipende tutto da quello che vuoi, stereofonia o multicanale?

Se punti sulla stereofonia due cose te le ho dette, se per esempio vuoi tenere la stessa qualità nel multicanale devi moltiplicare la spesa per tre;)

xmnemo85x
13-10-2004, 22:05
azz...mmm...e se io aggiungessi 2 casse solo qando ho bisogno del dvd sull'impianto stereofonico?

sacd
13-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da xmnemo85x
azz...mmm...e se io aggiungessi 2 casse solo qando ho bisogno del dvd sull'impianto stereofonico?

Per codificare il segnale a cinque canali delle colonne sonore dei dvd ti serve un amply 5.1 con il relativo decoder interno.
Se aggiungi due casse al tuo amply stereo, otterrai semplicemente altre due casse che riproducono quello che riproducono le altre

xmnemo85x
13-10-2004, 22:13
beh...hai pienamente ragione..leggevo che ci sono certi amplificatore che ance se sono 2*50 hanno il dts o il dolpby..cosa vuol dire?

sacd
13-10-2004, 22:14
dts e dolby entrambi in varie salse sono delle decodifiche multicanali.
Se posti quello che hai visto ti spiego

xmnemo85x
13-10-2004, 22:19
ho letto meglio..HAI RAGIONE TU..EHEHE..mmm..avrei un'ultima domanda...(non è l'ultima)...con l'aeron a2..posso attaccare quante coppie di casse?e se posso..posso usarle non assieme?

sacd
13-10-2004, 22:23
Originariamente inviato da xmnemo85x
ho letto meglio..HAI RAGIONE TU..EHEHE..mmm..avrei un'ultima domanda...(non è l'ultima)...con l'aeron a2..posso attaccare quante coppie di casse?e se posso..posso usarle non assieme?

A memoria mi pare una coppia

xmnemo85x
13-10-2004, 22:27
se io volessi un sintoapmlificatore..costa molto di piu?e poi...un lettore cd?

sacd
13-10-2004, 22:31
Originariamente inviato da xmnemo85x
se io volessi un sintoapmlificatore..costa molto di piu?e poi...un lettore cd?

Se vuoi un amply 5.1 con la stessa qualità di quello stereo devi spendere sui 500€, altrimenti se ti accontenti di meno partono anche da 350€ ed anche meno.
Per il cd vanno da circa 100€ in su

xmnemo85x
13-10-2004, 22:33
no mi va bene un ampli non multicanale...

cmq ecco qui la scheda tecnica dell'aeron a2

Link commerciale editato

dice che posso collegare 2 coppie...e che lettore cd mi consigli?

sacd
13-10-2004, 22:43
Questo è un bel dilemma, visto che il primo prezzo nn sono molto diversi fra di loro, forse perchè li vogliono sostituire con un lettore dvd.
ti consiglerei un marantz cd5400, ma quasi sicuramente sfori..

xmnemo85x
13-10-2004, 22:46
posso anche prenderlo in un secondo momento...hai letto la scheda dell'aeron?qundi posso collegare 2 coppie di casse..quanto costa un marantz?

sacd
13-10-2004, 22:49
Il cd cho ho postato circa 250€

xmnemo85x
13-10-2004, 22:51
eheh..ok...LO PRENDERO IN UN ALTRO MOMENTO..ora vado a leggere un po...ci si becca domani..che mi dai qualche altra dritta.FRA UN PO DIVENTERAI LA MIA SECONDA BIBBIA..LA PRIMA è LA F**A....ehehe...a domani...grazie sacd

Olj
13-10-2004, 23:23
Qui parla molto bene dell'aeron e propone soluzioni interessanti buttagli un'occhio, poi l'aeron ha fatto anche dei pre a 7 canali ma non esageriamo
www.soundberry.com

http://www.aeron-electronics.com/

xmnemo85x
14-10-2004, 06:47
cosa vuol dire pre a 7 canali?

Olj
14-10-2004, 12:28
Preamplificatore a 7 canali 7+1 con 120 w rms x canale peso 17 Kg mi sembra il 2800 av guarda sul sito ciao

MarcoM
14-10-2004, 15:17
Se non hai troppi soldi da spendere, vai su un stintoamplificatore multicanale economico Yamaha o Denon (investi almeno 500 € comunque). Lascia perdere preamplificatori e marchi, che seppur validissimi, sono anche molto costosi e senza un impianto di diffusione adeguato (casse + locale adatto) sarebbero soldi buttati.

xmnemo85x
14-10-2004, 15:24
e di che locale necessito?

xmnemo85x
14-10-2004, 18:19
scusate una domanda..meglio un aeron a2


oppure questo sony

fatemi sapere..grazie..

___________

Non puoi postare link commerciali. Mi pareva di averlo già detto. Se non trovi il link al produttore posta qui le caratteristiche tecniche e l'immagine usando l'apposito tag.

Kewell

sacd
14-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da xmnemo85x
scusate una domanda..meglio un aeron a2


oppure questo sony

fatemi sapere..grazie..

___________

Non puoi postare link commerciali. Mi pareva di averlo già detto. Se non trovi il link al produttore posta qui le caratteristiche tecniche e l'immagine usando l'apposito tag.

Kewell


Posta il modello dell'amply della sony.

Cmq avrai una risposta a blebiscito;)

sacd
14-10-2004, 19:12
Per xmnemo85x:

Oggi ho visto queste casse che sostituiscono quelle da me precedentemente postate; nn sono affatto male;)


http://www.mpielectronic.com/mpi/product.php?id=131

sacd
14-10-2004, 19:23
Gli amply della sony lasciali dove sono, ne ho avuto uno qualche tempo fa ed nn era neanche economico apperteneva alla serie ES, e nn suonava neanche se gli attaccavi 50000€ di impianto;)

xmnemo85x
14-10-2004, 19:29
cosa ne dici delle jbl e30?sai qualcosa?

sacd
14-10-2004, 19:32
Le serie economiche delle jbl nn mi sono mai piaciute, in quanto ti sparano in faccia toni alti a mio avviso molto irreali, ma ti ripeto queste sono considerazioni personali



EDIT


sei andato a vedere il link postato?

xmnemo85x
14-10-2004, 19:34
si le tannoy..
molto molto bellle..io ero tentato per le jbl e30 ovvero queste

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.asp?ProdId=E30BE&SerId=NRE&sCatId=

cosa ne dici?

sacd
14-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da xmnemo85x
si le tannoy..
molto molto bellle..io ero tentato per le jbl e30 ovvero queste

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.asp?ProdId=E30BE&SerId=NRE&sCatId=

cosa ne dici?


Sono sempre per il made in europe:D

xmnemo85x
14-10-2004, 19:38
cosa intendi???

sacd
14-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da xmnemo85x
cosa intendi???


La tannoy è inglese;)

xmnemo85x
14-10-2004, 19:41
eheh...le jbl sono 100w..le tannoy 75w giusto?

sacd
14-10-2004, 19:42
Originariamente inviato da xmnemo85x
eheh...le jbl sono 100w..le tannoy 75w giusto?

Pensavo che la tentazione dei numeri elevati l'avessi superata:sofico:

xmnemo85x
14-10-2004, 19:45
eheh...il fatto è che ascolto musica house ed electro..cmq le tannoy sono favolose esteticamente...il fatto è che non le posso sentire.fin ora qui a padova ho visto le wharfedale 8.1..e se mi piacciono èrendo subito le 8.2...e poi ho visto le jbl..ma non so dove poter andare..qui a padova non c'è un cazzzzzzooo

lucketto
14-10-2004, 21:44
ciao sacd, se vedi citate dal mio amico cose come ampli della sony e casse della jbl è perchè sono io che ho questi componenti! naturalmente nn avrei mai comprato un sony se avessi avuto la facoltà di decidere, il fatto è che mi è stato regalato da mio zio che non lo usa +.
Si tratta di un sony 530es (della famiglia da te citata) e devo dire che nn mi sembra malissimo...anzi! naturalmente nn parlo da audiofilo ma da semi-novellino. Devo dire che non mi posso affatto lamentare, anzi!
Le casse invece sono le già citate e30 della jbl...che secondo me invece nn sono per niente male! Per la tipologia di musica che ascolto (in gran parte elettronica) questi diffusori si adattano benissimo...infatti x questo prezzo nn ho visto delle casse più dinamiche di queste...

sacd
14-10-2004, 22:11
Per le casse posso dire semplicemente quello detto qui sopra, ovvero deve ascoltarle e decidere lui.
Per l'amply, vale il discorso di quanto lo fai pagare, a parità di prezzo nn conviene il tuo.
Ps. hai provato ad ascoltare qualche altro amply con le tue casse?;)

xmnemo85x
14-10-2004, 22:15
appena prendo l'aeron proviamo le sue casse con il mio amplificatore..cmq il suo è 2*125...cmq...le 8.2 credo siano il compromesso migliore..sono una via di mezzo fra le 8.1(alti e medi molto buoni ma bassi non perfetti) e le jbl (alti non un gran che ma bassi strepitosi)..infatti le 8.2 hanno le stesse caratteristiche delle 8.1 ma con un woofer da 165mm...e credo che cambi un po..tu sacd cosa dici?il mi discorso fila?

sacd
14-10-2004, 22:19
Il discorso fra le 8.1 e 8.2 fila;)

Il discorso del 2*125, se il tuo amico è in ascolto per favore posti i dati tecnici dell'amply che ti spiego;)

xmnemo85x
14-10-2004, 22:20
non credo che sia in ascolto..se vuoi ti dico il modello..e cerchi..io non ho trovato nulla.. sony 530es...HAI VISTO CHE IO MIO DISCORSO FILA..STO IMPARANDO..EEHEHEH

sacd
14-10-2004, 22:25
Il modello dovrebbe essere questo:

sony TA-FE 530ES.

Se trovi tu qualcosa...

xmnemo85x
14-10-2004, 22:29
non trovo nulla...in italiano niente..in qualsiasi altra lingua trov sony TA-FE 530r anzi di es...boh...cmq...centra molto i watt di amplificazione(credo che cio che sto dicendo sia una cagata)...cioe cambia da un 2*80 a un 2*50?

sacd
14-10-2004, 22:37
i watt possono essere DIN, RMS, Dinamici (la sigla mi sfugge) e possono anche essere misurati in un range di frequenze, tipo:

50+50 Watt Rms (20*20.000hz) 8 ohm che hanno un valore

80+80 Watt DIN 8 ohm hanno 1/3 del valore;)

xmnemo85x
14-10-2004, 22:39
eheh.cmq..l'aeron è 2*50 rms?

sacd
14-10-2004, 22:40
Dati tecnici

Power output
2 x 50W rms / 8 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD)

Power output
2 x 80W rms / 4 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD)

Inputs
CD, Tuner, Tape, Aux1, Aux2, Aux3

Outputs
Rec, pre-out1, pre-out2, sub-woofer

Sensitivity
line level: 250mV / 47k ohms

Overload
line level: 3V

Frequency response
line level: 20Hz-20kHz +/- 0.5dB

Signal to noise ratio
>95dB (A weighted)

Harmonic distortion
<0.1% from 20Hz to 20kHz (line level inputs)

Inner modulate distortion
<0.2% (IHF A)

Power supply
230V, 50/60Hz

Absorption
250 VA

Dimension (LxHxP)
430 x 85 x 350 mm

Finish
Black or Silver

Weight
8.5 kg

xmnemo85x
14-10-2004, 22:42
ora ti va di spiegarmi tutto??NON CI CAPISCI NA MAZZA..eheh

sacd
14-10-2004, 22:47
2 x 50W rms / 8 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD)


Potenza massima erogata su carico resistivo teorico di 8 ohm con una distorsione massima del 0.1%


2 x 80W rms / 4 ohm (20Hz-20kHz, 0.1% THD)


Vedi come sopra ma con carico da 4ohm


intendevi questo?

xmnemo85x
14-10-2004, 22:49
si..su tutto cio che mi hai scritto..ma decido io gli ohm?

sacd
14-10-2004, 22:57
Originariamente inviato da xmnemo85x
si..su tutto cio che mi hai scritto..ma decido io gli ohm?


Sono solo uno standard che viene applicato per le misure, ovvero se guardi il retro delle casse acustiche viene scritto l'impedenza nominale, ciè il valore della resistenza che trovi se sui terminali ci appoggi un multimetro.
In realtà anche se una cassa è dichiarata per 8 ohm, al variare delle frequenze riprodotte dagli altoparlanti il valore effettivo visto dall'amplificatore cambia arrivando anche a 2ohm (dipende dalle casse) in alcuni punti dello spettro audio.
Oltre a questo valore esiste anche il valore della fase elettrica del segnale, che va a sommarsi a quello fino ad ora spiegato.
E' un discorso difficile da capire se nn hai le basi dell'elettrotecnica:muro:

xmnemo85x
14-10-2004, 22:59
e tu per sapere tutte queste cose cosa hai fatto???sei un ingegniere?ehehe...

sacd
14-10-2004, 23:14
Originariamente inviato da xmnemo85x
e tu per sapere tutte queste cose cosa hai fatto???sei un ingegniere?ehehe...

No no ing.;)

Studiati la corrente alternata e vedrai che capisci i termini come modulo fase sfasamento veff vmed

xmnemo85x
14-10-2004, 23:20
e cosa hai studiato?ora vado a leggere.ciao ciao a domani..

sacd
14-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da xmnemo85x
e cosa hai studiato?ora vado a leggere.ciao ciao a domani..

Io elettronica, a scuola, poi leggo molto di tutto;)
La passione mette fame:sofico:

sacd
16-10-2004, 19:02
Up:)

sacd
16-10-2004, 19:04
up:)

xmnemo85x
16-10-2004, 19:07
ehi ciao sacd...eheh..sto cercando di sentire le wharfedale 8.2...ma non le trovo..cmq per il lettore cd...ho sentito parlare bene di un philips...cosa dici?non mi ricordo che modello..ma cmq sui 100/115€...sai dirmi qualcosa?

sacd
16-10-2004, 21:48
Sul quel prezzo nn puoi trovare grosse differenze, al massimo ti posso dare un consiglio a naso fra due modelli, se posti le sigle

Kewell
17-10-2004, 20:21
Sacd rispondi a xmnemo85x qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=792733
Grazie.

P.S.: gli ultimi interventi sono stati divisi da questa discussione. Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi solo in PVT;)
:)

sacd
18-10-2004, 19:43
Uppino serale;)

sacd
18-10-2004, 19:43
up;)

xmnemo85x
18-10-2004, 19:46
ehi...ciao sacd...vedo che ultimamente siamo solamente io e te a popolare questo 3d...ehehe...che mi dici?sai che sto pensando di risparmiare e prendermi l'aeron a4..oppure consiglia qualcos'altro per quella cifra?

sacd
18-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da xmnemo85x
ehi...ciao sacd...vedo che ultimamente siamo solamente io e te a popolare questo 3d...ehehe...che mi dici?sai che sto pensando di risparmiare e prendermi l'aeron a4..oppure consiglia qualcos'altro per quella cifra?

Ciao, se qualcuno ci ascolta è sempre benvenuto alla discussione;)
Ti rispondo più tardi, ora mi eclisso per installare xpsp2 sul secondo hd;) See you later:sofico:

xmnemo85x
18-10-2004, 20:55
ti aspetto....e intanto pensa al mio bellissssiiimmoooo aeron..ehehe

sacd
18-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da xmnemo85x
ehi...ciao sacd...vedo che ultimamente siamo solamente io e te a popolare questo 3d...ehehe...che mi dici?sai che sto pensando di risparmiare e prendermi l'aeron a4..oppure consiglia qualcos'altro per quella cifra?

Nn ti cambia la vita prendere qull'amply rispetto all'altro, meglio allora investire nelle casse o nella sorgente;)

xmnemo85x
18-10-2004, 21:26
eheh...ok..allora vada per l'aeron a2...la mia sorgente è un lettore mp3..momentaneamente..cosa ne dici?e cmq per le casse..avrei deciso le 8.2.....cosa dici?

sacd
18-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da xmnemo85x
eheh...ok..allora vada per l'aeron a2...la mia sorgente è un lettore mp3..momentaneamente..cosa ne dici?e cmq per le casse..avrei deciso le 8.2.....cosa dici?

Casse ok, amply ok, ti manca un cavo decente fra amply e casse.
Ha dimenticavo, quella parolina nn fa parte del mio dizionario;)

MarcoM
18-10-2004, 21:31
Cioè ti faresti un impianto HT per ascoltare musica da un lettore mp3? :eek: :rolleyes: :eek: Dai retta a sacd: risparmia e investi nella sorgente. ;)

xmnemo85x
18-10-2004, 21:31
azz...mp3..non fa parte del tuo dizionario...ok...ehehe....i cavi quanto costano suppergiu?di qualita normale...media...

sacd
18-10-2004, 21:38
Il cavo costarà al massimo due euro al metro, a te ne servono nn più di quattro.
Per il cd nn avevo risposto dall'altra parte:wtf:

xmnemo85x
18-10-2004, 21:40
ora vedo...scusa la domanda..ma cos'è un preamplificatore e un finale?

Kewell
18-10-2004, 21:42
xmnemo85x hai PVT.

Topomoto
18-10-2004, 22:53
ma cos'è un preamplificatore e un finale?
Il preamplificatore tratta i segnali che arrivano dalla sorgente, e li rende adatti ad essere amplificati....dal finale;)
In un amplificatore integrato, come ad esempio l'Aeron a cui sei interessato (interessa anche a me:) ), preamplificatore a finale sono entrambi là dentro....da qui il termine "integrato".

xmnemo85x
19-10-2004, 13:51
grazissssimooo...mi hai tolto un grande dubbio..ehehe...carino l'aeron vero?tu a che casse vorresti collegarglo?

sacd
19-10-2004, 19:05
Cmq prima scegliete le casse poi l'amply;)

Topomoto
19-10-2004, 21:19
carino l'aeron vero?tu a che casse vorresti collegarglo?
Casse autocostruite, avevo parecchi altoparlanti da usare (residuati del car-audio...):D
Cmq dell'Aeron ne parlano sia bene che male....boh:confused: Certo che per quello che costa, proprio malaccio non sarà.

xmnemo85x
19-10-2004, 21:23
come male...dove dove??

sacd
19-10-2004, 21:25
L'aeron va bene io lo posso sentire suonare, è chiaro che nn può essere raffinato come suono, daltronde per 200€ nn si può avere la luna.
Per le casse stai attento, per costruirre una cassa acustica che suoni nel senso stretto del termine, nn ci vuole due minuti ne un pomeriggio, bisogna fare calcoli e conoscere i parametri di ogni altoparlante

xmnemo85x
19-10-2004, 21:27
sacd..cosa ne pensi dei rotel?

Topomoto
19-10-2004, 21:31
Per le casse stai attento, per costruirre una cassa acustica che suoni nel senso stretto del termine, nn ci vuole due minuti ne un pomeriggio, bisogna fare calcoli e conoscere i parametri di ogni altoparlante
Bhe, sono mesi che ci lavoro sopra....modificando qua e là;)
Ovviamente sono state progettate (bass reflex) con un programma apposito.

Ciao

Topomoto
19-10-2004, 21:33
sacd..cosa ne pensi dei rotel?
Intanto ti rispondo io: sono dei signori amplificatori;)
Forse gli unici "abbordabili" insieme ai Nad.

sacd
19-10-2004, 21:35
Originariamente inviato da xmnemo85x
sacd..cosa ne pensi dei rotel?

Sono dei buoni amply per la categoria consumer, ma con 200€ nn compri neanche l' RA-02

xmnemo85x
19-10-2004, 21:38
avevo letto in giro che si trovano anche usati....cmq...tu sacd che ampli hai?

sacd
19-10-2004, 21:43
Originariamente inviato da xmnemo85x
avevo letto in giro che si trovano anche usati....cmq...tu sacd che ampli hai?


Guarda qui;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=618194&perpage=30&pagenumber=5

xmnemo85x
19-10-2004, 21:47
http://www.amaudio.it/products/PA-50.htm questo???

sacd
19-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da xmnemo85x
http://www.amaudio.it/products/PA-50.htm questo???

Sì;)

xmnemo85x
19-10-2004, 21:49
ma cos'è la foto che c'è nel sito?cmq bel gioiellino...duemila euro..azzolina...potevi regalarli a me..ehehe..ma cos'ha di particolare?

sacd
19-10-2004, 21:52
Quale foto?
Cmq stiamo ritornando ad una discussione solitaria:p

xmnemo85x
19-10-2004, 21:54
si..ma pur sempre di amplificatori...il fatto è che...siamo gli unici che momentaneamente si interessano..cioe..io..tu alla fine mi fai da "maestro"...cmq..come mai hai preso il 50...allo stesso prezzo sul sito c'è un 120...

xmnemo85x
19-10-2004, 21:55
cioe questo...

http://www.amaudio.it/products/PA-120.htm

sacd
19-10-2004, 21:59
Dalle foto nn si vede perchè le foto sono uguali, cmq il 120W ha i primi 5W in classe A, mentre il PA50 ha i primi 20W in classeA, la circuiteria è quasi identica, cambia qualche regolazione e alcuni componenti.Cmq credimi gli amply di quella marca hanno più W di quello che viene dichiarato, il Pa40 ne ha almeno 60

xmnemo85x
19-10-2004, 22:01
no..ma se hai scelto quello...credo che avrai avuto le tue buone ragioni...ieri ho visto delle casse che costavano 24.500€..sono rimasto male..chi caspita se le compra??NON CAPISCOOO...

sacd
19-10-2004, 22:07
Originariamente inviato da xmnemo85x
no..ma se hai scelto quello...credo che avrai avuto le tue buone ragioni...ieri ho visto delle casse che costavano 24.500€..sono rimasto male..chi caspita se le compra??NON CAPISCOOO...

Io ho provato ad ascoltare forse le più care, per la modica villetta con piscina 230.000€:eek:

xmnemo85x
19-10-2004, 22:07
e poi..cosa ne pensi di questa marca?

http://www.bang-olufsen.com/sw889.asp#

xmnemo85x
19-10-2004, 22:08
Originariamente inviato da sacd
Io ho provato ad ascoltare forse le più care, per la modica villetta con piscina 230.000€:eek:

cosa cos?????specifica...

sacd
19-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da xmnemo85x
e poi..cosa ne pensi di questa marca?

http://www.bang-olufsen.com/sw889.asp#


Hanno cose molto hi tech, però se le fanno pagare care, e se rinunci al fattore estetico con quei soldi ti prendi ben altro;)

Cmq ho provato ad ascoltare questo

http://www.bang-olufsen.com/sw481.asp

con le casse autoamplificate beolab 500 o 5000 ora nn ricordo

xmnemo85x
19-10-2004, 22:12
e inquanto all'impianto da 230.000€,....sono tutto orecchie..

sacd
19-10-2004, 22:16
Originariamente inviato da xmnemo85x
e inquanto all'impianto da 230.000€,....sono tutto orecchie..

L'ho postato in questa sezione in una discussione, ma nn lo trovo più:wtf:

Cmq quel prezzo era riferito solo alle casse

xmnemo85x
19-10-2004, 22:18
cosa??????????solo le casse...impossibille....

xmnemo85x
19-10-2004, 22:23
credo che questo sito tu lo conosca gia...cmq ti posto un link della sezione "il mio impianto"...guarda che roba..

http://www.studiodigit.it/mercatino/impianti.htm

sacd
19-10-2004, 22:28
Originariamente inviato da xmnemo85x
credo che questo sito tu lo conosca gia...cmq ti posto un link della sezione "il mio impianto"...guarda che roba..

http://www.studiodigit.it/mercatino/impianti.htm

Ricorda che impianti come quelli hanno bisogno di un locale adeguato altrimenti nn li sentirai mai al massimo delle loro possibilità, tipo il penultimo con quelle casse e una stanza troppo piccola

xmnemo85x
19-10-2004, 22:30
si lo so...pero mi fanno paura...cmq...ora vado..devo studiare..se riesci a trovare le casse da 230.000€..mi faresti un gran piacere...ehehe...curiosita...cmq...a domani..ciao ciao

sacd
19-10-2004, 22:33
Originariamente inviato da xmnemo85x
si lo so...pero mi fanno paura...cmq...ora vado..devo studiare..se riesci a trovare le casse da 230.000€..mi faresti un gran piacere...ehehe...curiosita...cmq...a domani..ciao ciao


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5981949#post5981949

mc.god
23-10-2004, 13:01
Ciao, rieccomi con nuove elucubrazioni

Visto che ho recuperato il mio impianto hi-fi prima di quanto pensassi, ho abbandonato l'idea di prendere un sistema HT come il Teac PLS-3500 o il Philips LX600, e sto rivalutando la possibilità di trasformare l'impianto stereo (con Preampli Denon PRA-1500 e Finale Quad 306) in multicanale. Questo sarebbe possibile adottando un processore/amplifcatore che aggiunga l'amplificazione per i canali rear e center, lasciando al Quad l'amplificazione dei canali front (e la semplice riproduzione stereo). Siffatti processori erano fino a qualche tempo fa prodotti da Yamaha, precisamene erano il DSP-E492 ed il successivo DSP-E800. Entrambi hanno l'amplificzione per 3 canali (3x60 watt il DSP492 e 3X70 watt il DSP800), e la differenza fondamentale trai due è che il 492 è solo un decodere pro-logic con ingresso 5.1 per collegarvi segnali DD-DTS già decodificati, mentre il DSP800 ha all'interno il decoder DD-DTS e quindi dispone anche di ingressi digitali.
Ora, mi si pongono due alternative, che andrebbero ad avere costo molto simile:

1) Aquistare il DSP-E492 (trovato usato a 100 euro) ed il decoder Creative DDTS-100 (140 euro nuovo), per una spesa totale di 240 euro.
- Vantaggi: possibilità di dilazionare la spesa (all'inizio potrei usare solo il decoder DD del lettore dvd ed acquistare il creative in seguito), supporto del Creative ai formati EX, ES, Neo6 e Pro-logic 2, flessibilità dei componenti separati (possibilità di cambiare il decoder in futuro per nuovi formati mantenendo la sezione di amplificazione).
- Svantaggi: acquisto di un prodotto usato e meno recente del 800, ingombro di 2 apparecchi, collegamento più complesso con 6 cavi rca (anzi, il creative ha le uscite minijack, quindi ci vorrebbero gli adattatori), effetti CinemaDSP solo per il Pro-logic, potenza inferiore al DSP800;

2) Acquistare il DSP-E800, trovato su negozi on-line inglesi a cifre che vanno dalle 160 alle 200 sterline, quindi tra i 240 e i 300 euro.
- Vantaggi: unico apparecchio, acquistato nuovo in negozio, facilmente collegabile al dvd tramite un unico cavo digitale, leggermente più potente del 492 e con chip di ecodifica DD-DTS Yamaha 918 di comprovata qualità, effetti CinemaDSP per DD, DTS e Pro-logic.
- Svantaggi: spesa in unica soluzione, assenza della decodifica dei formati EX, ES Neo6 e Pro-logic 2, essendo il chip decoder valido ma non recentissimo.

Detto tutto questo, voi quale soluzione prediligereste?

\^^

P.S. Non mi spiego come mai Yamaha abbia dismesso la produzione di unità simili, un successore del 800 con decodifica 7.1 ed amplificazione per 5 canali sarebbe un bell'apparecchio. Attualmente ho visto 2 prodotti di questo tipo (con decodifica rispettivamente 5.1 e 7.1) solo dalla tedeca T+A, ma non oso cercare quanto costino.....

mc.god
23-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da mc.god

2) Acquistare il DSP-E800, trovato su negozi on-line inglesi a cifre che vanno dalle 160 alle 200 sterline, quindi tra i 240 e i 300 euro.
- Vantaggi: unico apparecchio, acquistato nuovo in negozio, facilmente collegabile al dvd tramite un unico cavo digitale, leggermente più potente del 492 e con chip di ecodifica DD-DTS Yamaha 918 di comprovata qualità, effetti CinemaDSP per DD, DTS e Pro-logic.
- Svantaggi: spesa in unica soluzione, assenza della decodifica dei formati EX, ES Neo6 e Pro-logic 2, essendo il chip decoder valido ma non recentissimo.


Aggiunta: tra gli svantaggi di questa soluzione devo aggiungere che i siti inglesi dove l'ho visto non mi pare spediscano all'estero.... :muro:
Bell'impiccio.....
\^^

xmnemo85x
23-10-2004, 16:05
il decoder creative si puo attaccare a qualsiasi amplificatore?

mc.god
23-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da xmnemo85x
il decoder creative si puo attaccare a qualsiasi amplificatore?

Usando i avi adattatori da 1 minijack stereo a 2 RCA mono (i classici ad Y), dovrebbe essere possibile collegarlo a qualsiasi ampli disponga di ingresso a 5.1 canali discreti e relativa amplificazione.

\^^

xmnemo85x
23-10-2004, 16:27
ok..grazie dell'informazione..era a titolo informativo..grazie...scusa del disturbo...

sacd
23-10-2004, 20:07
up;)

::::Dani83::::
24-10-2004, 13:24
edit..

xmnemo85x
24-10-2004, 15:23
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5726124675&rd=1

opinioni?

mc.god
24-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da xmnemo85x
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5726124675&rd=1

opinioni?

Li avevo visti anch'io, e dato che dovrei espandere il mio hi-fi al multicanale mi interessavano, solo che i satelli accettano al max 40 watt RMS in ingresso, che sono un po' pochini (dovrei prendere un'amplificazione da 65-70 watt per i rear). Per il prezzo comunque mi sembra un'ottima proposta.

\^^

xmnemo85x
24-10-2004, 17:01
ci vogliono 3 canali..giusto?

mc.god
24-10-2004, 17:07
Vanno collegati ai morsetti per gli altroparlanti rear (2 canali) e center (1 canale) che si trovano sugli amplificatori multicanale home theatre. Quindi si, serve un'amplificazione a 3 canali aggiuntivi (che si aggiungono ai 2 L+R frontali ai quali si collegheranno i diffusori principali).

\^^

xmnemo85x
24-10-2004, 17:13
eheh..si capito..eheh..si puo attaccare al lettore dvd?ovviamente se predisposto per il 5.1

mc.god
24-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da xmnemo85x
eheh..si capito..eheh..si puo attaccare al lettore dvd?ovviamente se predisposto per il 5.1

Assolutamente NO! :muro: :muro:

Il lettore dvd, anche se predisposto 5.1, cioè con decoder interno che fa uscire i 54.1 canali già decodificati, manca della sezione di amplificazione d cui questi altoparlanti necessitano, essendo di tipo passivo. Al lettore dvd puoi collegare direttamente solo altoparlanti attivi, cioè autoamplificati, come ad esempio tutti i sistemi di casse per PC. Altrimenti la soluzione più normale è quella di collegare il dvd ad un amplificatore multicanale, o tramite cavo digitale (così la decodifica la fa l'ampli) o tramite 6 cavi audio classici se l'ampli è provvisto di ingresso discreto 5.1 (in tal caso la decodifica la fa il dvd, e rischi di non poter sentire le colonne in dts, dato che i letttori dvd che decodificano anche il dts sono pochi modelli di gamma medio-alta di costruttori blasonati, quindi non alla portata di tutti).

Ciao ^^

xmnemo85x
24-10-2004, 17:45
ehehe..grazie...ottima spiegazione...non avevo afferrato..scusa...ehehe...

xmnemo85x
24-10-2004, 18:03
http://img92.exs.cx/img92/5391/221_l.jpg

queste sono le mie casse da pc...ho un problema...il sub è troppo potente...e siccome non ho la scheda audio regolabile..non so come "eliminare leggermente" i bassi...come faccio?siccome ho notato che il mio sub non ha dei piedini...puo essere che al contatto con il pavimento faccia rimbombare molto di piu i bassi..??se si facendo dei piedini puo eliminare questo "rimbombo"?scusate per la domanda stupida...

mc.god
24-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da xmnemo85x
http://img92.exs.cx/img92/5391/221_l.jpg

queste sono le mie casse da pc...ho un problema...il sub è troppo potente...e siccome non ho la scheda audio regolabile..non so come "eliminare leggermente" i bassi...come faccio?siccome ho notato che il mio sub non ha dei piedini...puo essere che al contatto con il pavimento faccia rimbombare molto di piu i bassi..??se si facendo dei piedini puo eliminare questo "rimbombo"?scusate per la domanda stupida...

Purtroppo il sistema non ha una regolazione specifica per i bassi, quindi se non la hai nel driver della scheda audio c'è poco da fare (al limite puoi usare l'equalizzatore dei vari playe multimediali, ma agir logicamente solo quando utilizzi quel player). Il posizionamento a terra di certo contribuisce a rinforzare e a far rimbombare la gamma bassa, un posizionamento sollevato di qualche centimentro da terra su piedini stabili e rigidi dovrebbe portare ad un basso più preciso e meno invadente, quindi è una soluzione da provare.

\^^

xmnemo85x
24-10-2004, 19:36
grazie..pensavo di aver detto una baggianata con la storia dei piedini..invece è giusta..meno male..allora provero...inventero qualcosa..vedremo...grazie 1000

sacd
24-10-2004, 19:43
Originariamente inviato da xmnemo85x
grazie..pensavo di aver detto una baggianata con la storia dei piedini..invece è giusta..meno male..allora provero...inventero qualcosa..vedremo...grazie 1000

Prova a tappare parzialmente il reflex con dei tappi di spugna di varia densità e fai una prova

sacd
24-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da xmnemo85x
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3276&item=5726124675&rd=1

opinioni?

Queste casse hanno bisogno di una sistemazione particolare per i sorround, che nn tutti possono attuare

xmnemo85x
24-10-2004, 19:45
non cambia il suono??ok..provero...come va sacd?

xmnemo85x
24-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da sacd
Queste casse hanno bisogno di una sistemazione particolare per i sorround, che nn tutti possono attuare

ovvero?

sacd
24-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da xmnemo85x
non cambia il suono??ok..provero...come va sacd?

Sì ci sono meno bassi, poi se ti piace o no è un'altro discorso;)

sacd
24-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da xmnemo85x
ovvero?

Vanno posizionate abbastanza in alto in linea con chi ascolta sulla parete laterale, facendo in modo che la parete posteriore sia abbastanza lontana dal punto di ascolto

xmnemo85x
24-10-2004, 19:52
ehehe....ok...vedremo..

mc.god
25-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da sacd
Vanno posizionate abbastanza in alto in linea con chi ascolta sulla parete laterale, facendo in modo che la parete posteriore sia abbastanza lontana dal punto di ascolto

Le meraviglie del dipolo..... se non hai un ambiente adatto :muro:

Ciao \^^

xmnemo85x
25-10-2004, 13:52
ma entrando nel dettaglio..cos'è il dipolo...cioe queste casse dipolo..in cosa consistono?

mc.god
25-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da xmnemo85x
ma entrando nel dettaglio..cos'è il dipolo...cioe queste casse dipolo..in cosa consistono?

In linea di massima si tratta di diffusori di forma generalmente trapezoidale che invece di avere gli altoparlanti su quella che normalemte è la faccia frontale li hanno su entrambe le facce laterali, che sono poi quelle "inclinate" (diciamo che la faccia frontale è più stretta di quella posteriore, quindi i pannelli laterali non sono paraleli tra loro ma si avvicinano andando verso la faccia anteriore). Una siffatta disposizione emette il segnale non frontalmente ma verso i 2 lati del diffusore, che quindi andrà posto lontano dalle pareti laterali (che nel caso di un diffusore surround sono rappresentate dalle due pareti davanti e dietro il punto d'ascolto, essendo il diffusore collocato a ridosso delle pareti laterali della stanza).
Spero di essermi spiegato chiaramente, e forse qualcun altro saprà darti maggiori dettagli.
\^^

xmnemo85x
25-10-2004, 14:52
si dai sei stato abbastanza esauriente(dire abbastanza tanto)...grazie mille...

sacd
25-10-2004, 19:34
Comunque nn fate confusione con dipolari e bipolari, sono cose diverse :p

aunktintaun
25-10-2004, 23:20
i diffusori a dipolo sono quelli parzialmente o totalmente aperti:)

sacd
26-10-2004, 22:07
up;)

ale001
28-10-2004, 16:41
Ragazzi, ho trovato un'offerta..


Audio Pro Focus SA-5

http://www.hedoy.fi/files/hedoy/tuote-audiopro/FocusSA-5150pix.JPG


SPECIFICATION
Type: 2-way, bass reflex
Tweeter: 1" supertweeter, shielded
Woofer 1: 6 1/2 "
Frequency range: 25-50.000 Hz
(25-32.000 (-3dB))
Crossover frequency: 3.000 Hz
Impedance: 8 ohm (min. 4 ohm)
Amplifier requirement: 25-200 W
Sensitivity: (1W/1M) 90dB
Dimensions: (WxHxD mm) 196x940x320
Color finish: Maple



199€ la coppia...come sono?? le ho sentite da mediaworld e non mi sembrano malvage..c'è di meglio per questo prezzo?

sacd
28-10-2004, 16:45
199€ la coppia...come sono?? le ho sentite da mediaworld e non mi sembrano malvage..c'è di meglio per questo prezzo?


Se ti piacciono come suonano è difficile pretendere di più;)

sacd
28-10-2004, 16:45
199€ la coppia...come sono?? le ho sentite da mediaworld e non mi sembrano malvage..c'è di meglio per questo prezzo?


Se ti piacciono come suonano è difficile pretendere di più;)

ale001
28-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da sacd
199€ la coppia...come sono?? le ho sentite da mediaworld e non mi sembrano malvage..c'è di meglio per questo prezzo?


Se ti piacciono come suonano è difficile pretendere di più;)


si, indubbiamente alla fine decidono solo le mie orecchie...(e il mio portafoglio :D ), volevo sapere solo se per quel prezzo ci stava qualcosa di più interessante...;)

sacd
28-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da ale001
si, indubbiamente alla fine decidono solo le mie orecchie...(e il mio portafoglio :D ), volevo sapere solo se per quel prezzo ci stava qualcosa di più interessante...;)

Da pavimento credo di no;)

::::Dani83::::
28-10-2004, 17:06
Ragazzuoli consigliatemi un buon subwoofer(attivo). Tetto massimo di 300-400euro più o meno....
Quello che ho non mi piace molto perchè ha un basso poco controllato, non da la "botta secca" ma è un pò goffo. Stanza da 4*3.

sacd
28-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Ragazzuoli consigliatemi un buon subwoofer(attivo). Tetto massimo di 300-400euro più o meno....
Quello che ho non mi piace molto perchè ha un basso poco controllato, non da la "botta secca" ma è un pò goffo. Stanza da 4*3.

Cosa hai adesso?

::::Dani83::::
28-10-2004, 17:24
"classico"wharfedale powercube 10 A series
http://www.designer-audio.com/products/wharfedale/power_cubes.htm

In giro ho letto che il suono del sub in questione può essere migliorato e reso più deciso tramite piccoli "tweak" come ad esempio rivestire le pareti interne di antirombo e poi fonoassorbente, sostituire i cavi con altri di maggior diametro...ora provo a smontare poi vi dico...
[/OT]
Sacd quel'xp-m mi fa una gola....:oink:
[/fine OT]

sacd
28-10-2004, 17:51
Sacd quel'xp-m mi fa una gola....



pensa che era di un utente del forum:sofico:

Kewell
28-10-2004, 17:52
Piccola comunicazione di servizio:D . Cerchiamo di non indicare molti forum rivali:D , ma di far crescere questo:)

sacd
28-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Ragazzuoli consigliatemi un buon subwoofer(attivo). Tetto massimo di 300-400euro più o meno....
Quello che ho non mi piace molto perchè ha un basso poco controllato, non da la "botta secca" ma è un pò goffo. Stanza da 4*3.


http://www.yamahahifi.it/popup_prod.asp?URL=http%3A%2F%2Fwww%2Eyamaha%2Eco%2Ejp%2Fenglish%2Fproduct%2Fav%2Fproducts%2Fht%2Fsw320%2Ehtml

::::Dani83::::
28-10-2004, 18:11
Allora....mentre aspettavo le vostre risposte mi sono smontato il sub...:p
Appena l'ho smontato sono rimasto piuttosto colpito dalla grandezza dei cavi e dalla "desolazione" dell'arredamento interno...:p
é normale quella specie di .....prolunga in fondo al tubo del reflex?


http://img30.exs.cx/img30/5898/caviPiccoli.jpg

http://img30.exs.cx/img30/8752/interno1.jpg

http://img30.exs.cx/img30/9694/interno2.jpg

Qualche idea per migliorare?:)

sacd
28-10-2004, 18:52
Sembra che hanno dovuto adattare il tubo del reflex che avevano in casa allungandolo con una prolunga:D

sacd
28-10-2004, 19:01
Spruzzaci sulle pareti interne questo;)
http://www.tnt-audio.com/clinica/noisek.html

::::Dani83::::
28-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da sacd
Sembra che hanno dovuto adattare il tubo del reflex che avevano in casa allungandolo con una prolunga:D

Si si anche io l'ho pensato!:eek:
Mah...è strano.....in pratica l'hanno incollato in fondo al tubo del reflex rendendolo più lungo...ma è normale??:confused: All'inizio pensavo fosse un rotolo di carta igenica ma non vedo come possa esserci finito dentro....:mc: Volevo provare a sfilarlo ma è incollato zio fagiolino....Provo o lascio stare??

::::Dani83::::
28-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da sacd
Spruzzaci sulle pareti interne questo;)
http://www.tnt-audio.com/clinica/noisek.html

Sinceramente non saprei dove rimediarlo....:(

sacd
28-10-2004, 19:18
Se lo togli cambi la frequenza di accordo reflex.:D

sacd
28-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Sinceramente non saprei dove rimediarlo....:(

Installatori car hi-fi;)

::::Dani83::::
28-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da sacd
Se lo togli cambi la frequenza di accordo reflex.:D

mah...secondo te è normale un rotolo di carta igenica infilato in fondo al reflex? Io l'ho preso usato magari ce l'ha messo il tipo...uhmmmm:mc:

sacd
28-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
mah...secondo te è normale un rotolo di carta igenica infilato in fondo al reflex? Io l'ho preso usato magari ce l'ha messo il tipo...uhmmmm:mc:


E normale fidati:D

Topomoto
29-10-2004, 00:31
Beh, spesso (diciamo sempre) la lunghezza del condotto reflex calcolata a tavolino non corrisponde poi, alla prova di ascolto, a quella migliore.
Certo che come rimedio per allungare il condotto mi pare mooolto artigianale:eek: :sofico:

sacd
29-10-2004, 04:15
uppete

sacd
29-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Topomoto
Beh, spesso (diciamo sempre) la lunghezza del condotto reflex calcolata a tavolino non corrisponde poi, alla prova di ascolto, a quella migliore.
Certo che come rimedio per allungare il condotto mi pare mooolto artigianale:eek: :sofico:

Provabilmente quel tubo era progettato per altre casse e poi adattato;)

::::Dani83::::
30-10-2004, 10:11
Ecchime qua....Ho un pò di aggiornamenti..:p
Questa è l'alimentazione del sub, non so se si riesce a vedere ma i cavi di potenza sono attaccati al pcb con un attacco molto simile a quello delle ventole sulla scheda madre.....non mi ispira molto come soluzione sinceramente, più avanti vedrò di fare di meglio ma la vedo dura....


http://img70.exs.cx/img70/622/SubAli.jpg


Nella camera con il rotolo di carta igenica invece ho spruzzato dell'antirombo sulle pareti e steso per bene la lana di roccia che prima era arrotolata in un angolino....

http://img60.exs.cx/img60/7978/subRicoperto.jpg

::::Dani83::::
30-10-2004, 10:14
Per ora non posso "testarlo" poichè ho il sub tra il letto e la scrivania quindi credo faccia solo un gran rimbombo, martedì potrò provarlo come si deve...

sacd
30-10-2004, 13:19
Lascia ben libero lo spazio vicino al tubo;)

sacd
31-10-2004, 19:44
up:)

sacd
03-11-2004, 11:09
up;)

iannu
03-11-2004, 12:49
:what:

mc.god
03-11-2004, 14:36
Ciao, un aggiornamento sulla mia "diatriba" tra i processori-ampli Yamaha DSP-E492 e DSP-E800. Alla fine ho acquistato il 492 usato per 90 euro (+ 10 di spedizione), che dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani, per ora non acquisterò un decoder aggiuntivo ma sfrutterò quello dolby-digital del lettore DVD, così posso concentrare i pochi soldi disponibili a prendere i diffusori che mancano per completare l'impianto. Il DSP800 era allettante, ho provato a prenderlo su eBay (se ne trovano solo da venditori inglesi), ma i 2 esemplari che ho provato a prendere sono sempre saliti a cifre troppo alte (tipo 220 euro ai quali si aggiungevano cose come 35-40 euro di spedizione), una differenza di costo che personalmente hoi ritenuto troppo elevata per avere in più (rispetto a quello che praticamente avrò ora), solo il decoder DTS (e neanche di tipo ES) e qalche effetto DSP in più.

Se qualcuno si fosse incuriosito su questo processore, qui potete trovare il manuale d'uso (in inglese):
manuale Yamaha DSP-E492 (http://it.geocities.com/pranorre/DSP-E492.pdf)

Alla proxima \^^

sacd
07-11-2004, 12:22
up:)

sacd
07-11-2004, 12:33
up:)

Iolao
10-11-2004, 16:08
Su E*ay si trova un kit del genere (attenzione senza subwoofer!). Visto che non sono molto pratico vorrei sapere se è possibile valutarne anche parzialmente la bontà dalle caratteristiche tecniche che riporto in toto:

http://i13.ebayimg.com/02/i/00/57/ab/0d_1.JPG

* Sistema di 5 diffusori: 2 frontali + 1 centrale + 2 surround.
* Diffusori Frontali, posizionamento da supporto, sistema Bass Reflez, n. vie 2, tweeter 1 da 25 mm., woofer 1 da 165 mm., cross-over 3500 Hz., risp. frequenza 50-20 kHz, sensibilità 88 ± 2 dB, potenza max picco 120 W, potenza max RM5 50 W, impedenza nom. 8 ohm., scherm. magentica, Dim. (LxHxP) cm. 21x38,8x26,3.
* Diffusori Centrali, sistema sosp. pneum., tweeter 1 da 19 mm., woofer 2 da 100 mm., cross-over 2800 Hz, risp. frequenza 70-20 kHz, potenza max picco 90 W, potenza max RM5 50 W, Dim. 41x15x15,8
* Diffusori Surround, woofer 1 da 100 mm., cross-over 3000 Hz., potenza max picco 60 W, potenza max RM5 30 W, no scherm. magnetica, Dim. 15x24,7x15,8

La ns. gamma di diffusori acustici per sistemi Home Theatre è relativamente nuova, poiche è stata messa in commercio dallo scorso anno.

Non si tratta certamente di prodotti di altissimo livello qualitativo, ma sono dei prodotti onestissimi, caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, infatti ai prezzi cui vengono venduti al pubblico si trovano, normalmente, dei prodotti molto più scadenti.

Infatti, nella maggior parte dei casi, si tratta di kit con cinque diffusori uguali, di piccolisime dimensioni, con i mobiletti in plastica stampata, e, molto spesso, con un'unico altoparlante a larga banda, in grado di riprodurre una gamma di frequenze molto limitata, di sopportare potenze molto modeste e di restituire una gamma dinamica molto ristretta.

Mentre invece tutti i ns. kit dispongono di diffusori specifici per i canali frontali, per quello centrale e per quelli surround, con mobiletti in MDF (Medium Density Fiber, un agglomerato nato espressamente per la produzione di diffusori acustici, grazie alle sue ottime caratteristiche acustiche).

Adottano altoparlanti separati e specifici per le varie gamme di frequenze che devono riprodurre
(Woofer per la gamma bassa e Tweeter per i toni alti, nei modelli a due vie, e con l'aggiunta di Mid-range per la gamma media i modelli a tre vie) tutti con cestelli in metallo e magneti di adeguata potenza, con specifici circuiti di taglio (Cross-Over) interni.

Per contenere al massimo i prezzi di vendita non abbiamo previsto nessuna forma di pubblicità, che notoriamente incide, in alcuni casi in maniera esagerata, sui prezzi di vendita al pubblico, anche per questo motivo sono ancora poco conosciuti.

In definitiva siamo in grado di assicurarla che si tratta di un'ottimo acquisto in relazione ai costi limitati a cui vengono venduti,dato che trattiamo direttamente con il fabbricante .


Grazie a chiunque mi possa aiutare.

sacd
10-11-2004, 19:11
Prezzo?

sacd
11-11-2004, 10:49
up;)

Iolao
11-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da sacd
Prezzo?

circa 110€

sacd
11-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da Iolao
circa 110€

Per quel prezzo direi che è un affare;)

Iolao
11-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da sacd
Per quel prezzo direi che è un affare;)


da quanto ho capito sono casse smi artigianali, pensi che possa rischiare qualche clamoroso imprevisto?

sacd
11-11-2004, 14:12
Direi di no visto che di elettronica c'è ben poco, manca il sub amplificato:D

Iolao
11-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da sacd
Direi di no visto che di elettronica c'è ben poco, manca il sub amplificato:D

hai consigli per il sub? In modo che si integri bene in questo kit... Conta che il tutto verrebbe collegato al computer al momento, poi in seguito potrei sfruttarlo anche come HT per i film anche se mi rendo conto che non è il max ma mi va bene. Ovviamente ho bisogno anche di un amplificatore e non saprei proprio cosa cercare.

sacd
11-11-2004, 14:20
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97


YST-SW015


YST-SW215

Iolao
11-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da sacd
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97


YST-SW015


YST-SW215


meglio un yst-v450 nuovo o un yst-v730 usato? Perchè ho visto che mi verrebbero a costare più o meno quanto quelli che suggerisci.

goan76
11-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Iolao
meglio un yst-v450 nuovo o un yst-v730 usato? Perchè ho visto che mi verrebbero a costare più o meno quanto quelli che suggerisci.

Parli del sintoampli.?????:what:

Iolao
11-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da goan76
Parli del sintoampli.?????:what:

ehm si :)

Prima mi sono confuso, i modelli suggeriti erano di subwoofer

goan76
11-11-2004, 16:13
Meglio il rx-v450 nuovo.;)

Iolao
11-11-2004, 16:25
grazie per il consiglio, mi sto davvero orientando nel buio ed è importante un parere di chi ne sa molto più di me ;) Per il sub avrei trovato un sw-201 nuovo a 125€ oppure un sw-105 che potrei prendere a molto meno. Che ne pensi?

goan76
11-11-2004, 16:28
Ti passo io un link in pvt.;)

sacd
11-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da Iolao
grazie per il consiglio, mi sto davvero orientando nel buio ed è importante un parere di chi ne sa molto più di me ;) Per il sub avrei trovato un sw-201 nuovo a 125€ oppure un sw-105 che potrei prendere a molto meno. Che ne pensi?

Prendine uno migliore, quando hai le casse piccole un sub buono fa molto di più per l'impianto;)

sacd
11-11-2004, 21:18
up;)

lemonixxx
11-11-2004, 21:41
ma che volete sapere??

sacd
14-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Per ora non posso "testarlo" poichè ho il sub tra il letto e la scrivania quindi credo faccia solo un gran rimbombo, martedì potrò provarlo come si deve...

Notizie?

mc.god
14-11-2004, 19:06
Ancora sullo Yamaha DSP-E492 :D

Essendo un processore solo dolby pro-logic, accetta i segnali 5.1 già decodificati dal dvd. Se però il disco ha audio stereo e non 5.1, vorrei ascoltarlo in dolby surround. Il problema è che lo yamaha ha ingrassi separati per queste funzioni. Cioè, l'ingresso 5.1 discreto non è asservito dal decoder dolby pro-logic, quindi dovrei collegare le uscite main L-R del lettore dvd ad un ingresso separato stereo, indicato come dvd/ld, dello yamaha.

A questo punto, dovrei ogni volta scollegare i cavi dagli igressi L-R del 5.1 e collegarli a quello dvd/ld :rolleyes: :rolleyes:
Oppure trovare uno sdoppiatore con 2 ingressi e 4 uscite rca in modo da tenere i cavi contemporaneamente collegati a tutti gli ingressi in questione sullo yamaha. Sapete se e dove trovare on-line sdoppiatori del genere, visto che nei negozi non trovo nulla?

Ciao \^^

sacd
14-11-2004, 19:11
Gli sdoppiatori esistono, ma ti sconsiglio una cosa del genere degrada il segnale e cambi le impedenze in gioco.;)

NN puoi trovare un lettore dvd che oltre alle uscite 5.1 ha anche le due stereofoniche?

mc.god
14-11-2004, 19:20
Originariamente inviato da sacd
Gli sdoppiatori esistono, ma ti sconsiglio una cosa del genere degrada il segnale e cambi le impedenze in gioco.;)

NN puoi trovare un lettore dvd che oltre alle uscite 5.1 ha anche le due stereofoniche?

Si, sapevo che l'utilizzo di sdopiatori porta problemi, però il lettore è nuovo, cambiarlo mi roderebbe un po' :rolleyes: :rolleyes:
Comunque vedrò, per ora andrò aventi col cambio di cavi al volo, poi in seguito cercherò un lettore con le uscite stereo separate da quelle 5.1, oppure compro il decoder creative dds100 e la codifica la faccio con quello.

Ciao \^^

Iolao
16-11-2004, 19:32
E' un po' di tempo che ci sto pensando e negli ultimi giorni mi sono decisamente convinto ad assemblare un impianto HT di buona qualità. L'impianto verrà collegato al computer e alla TV per il momento, con in futuro l'idea di acquistare un lettore CD e DVD. La mia esigenza principale è la musica, ne ascolto tanta tutto il giorno e soprattutto rock (alternative-stoner-hard-english ma anche cose + soft), e poi vorrei anche approfittare di potermi gustare i film ad un certto livello. Quiandi il mio impianto dovrà essere formato da A/V sinto/ampli + casse 5+1. Per ora ho pensato a questo:

A/V sintoampli:

Marantz SR5400OSE
Yamaha RX-V450

Casse:

Tannoy Revolution
Tannoy MX
JBL TLX2
JBL CM62


I modelli scelti sono per via del fatto che in parte o tutto posso reperirlo usato risparmiando qualcosina. Io sono intenzionato a spendere sui 500€ per un'accoppiata Yamaha + JBL, oppure se riesco a racimolare esattamente il doppio preferirei un Maranzt + Tannoy, di cui leggo un gran bene da parte degli esperti del forum...
Suggerimenti?

sacd
16-11-2004, 20:54
La prima mi sa di trapana-orecchie, la seconda decisamente meglio;)

Iolao
16-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da sacd
La prima mi sa di trapana-orecchie, la seconda decisamente meglio;)

si eri tu quello che prediligeva le tannoy :D

Tannoy per Tannoy ho letto che le Revolution dovrebbero essere l'evoluzione delle MX ma perdono in dinamicità e accentuano troppo i medi. Che ne pensi?

sacd
16-11-2004, 21:07
Le revolution, a parte il fatto che mi sa sono andate fuori produzione, nn è che accentuano i medi, il fatto che è una cassa fin troppo raffinata nella sua fascia di prezzo, che per di più per suonare necessita di buona spinta.
Le mx per il prezzo sono ottime casse (anche queste uscite di produzione), ma l'effetto che ti fanno al primo ascolto, svanisce col tempo;)
Al posto delle revolution ora ci sono le Sensys che a orecchio sembrano un ibrido fra le mx e le revolution.
Tieni presente che queste sono casse dal basso leggerino:)

Iolao
16-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da sacd
Le revolution, a parte il fatto che mi sa sono andate fuori produzione, nn è che accentuano i medi, il fatto che è una cassa fin troppo raffinata nella sua fascia di prezzo, che per di più per suonare necessita di buona spinta.
Le mx per il prezzo sono ottime casse (anche queste uscite di produzione), ma l'effetto che ti fanno al primo ascolto, svanisce col tempo;)
Al posto delle revolution ora ci sono le Sensys che a orecchio sembrano un ibrido fra le mx e le revolution.
Tieni presente che queste sono casse dal basso leggerino:)

Da sole sono col basso leggerino oppure accoppiandole con il loro sub di serie vanno bene? Visto che potrei prendere le Revolution a buon prezzo (150€ per la coppia), per il tipo di musica che ascolto sono indicate?

sacd
17-11-2004, 13:50
Visto che potrei prendere le Revolution



Modello?


per il tipo di musica che ascolto sono indicate?


Quale?

Iolao
17-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da sacd
Visto che potrei prendere le Revolution



Modello?


per il tipo di musica che ascolto sono indicate?


Quale?

sorry, revolution R1 per front e surround (150€ OGNUNA mi sono sbagliato prima) + revolution R1C + il sub della stessa linea, per il tipo di musica l'ho scritto nel primo post.

sacd
17-11-2004, 18:02
E' un bel sistemino, però se ascolti quella musica prima di comprarle cerca di ascoltarle perchè potrebbero nn piacerti, se posso consigliarti, prova ad ascoltare le fusion 1 o le sensis 1

Iolao
17-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da sacd
E' un bel sistemino, però se ascolti quella musica prima di comprarle cerca di ascoltarle perchè potrebbero nn piacerti, se posso consigliarti, prova ad ascoltare le fusion 1 o le sensis 1

visto che tu sei di Milano, mi saprsti consigliare un bel negozietto con commessi abbastanza disponibili da farmi provare qualcosa? A memoria ricordo un negozio tra via Torino e c.so P.ta Ticinese.

sacd
17-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Iolao
visto che tu sei di Milano, mi saprsti consigliare un bel negozietto con commessi abbastanza disponibili da farmi provare qualcosa? A memoria ricordo un negozio tra via Torino e c.so P.ta Ticinese.

Sei di milano città o dintori:p

Iolao
17-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da sacd
Sei di milano città o dintori:p

città

sacd
17-11-2004, 20:20
Cmq volevo dirti che le revolution per 150€ la coppia sono un'affare visto che se nn ricordo male costavano il doppio.
Cmq per darti un 'idea una coppia di fusion 1 stai sui 200€ e le Sensis costano leggermente di più;)

squall01
18-11-2004, 13:28
Allora, sarò breve.

Ho 500€ circa. Mi servirebbe da attaccare a lettore DVD, consoles e Decoder.

Mi serve per ascoltare musica solo in parte, diciamo che non è fondamentale.

Lo utlizzerei nella mia camera, che è abbastanza piccola. E cmq tutte le casse starebbero nel raggio di MAX 2 metri da me.

Sinceramente vorrei che mi indicaste 2-3 modelli perchè non credo di poter comprare su internet, ma solo nei negozi.



GRAZIE MILLE A TUTTI

Topomoto
18-11-2004, 13:32
Per quelle cifre puoi dare un'occhiata ai kit Yamaha, che si trovano anche abbastanza facilmente nei negozi.

ciao

squall01
18-11-2004, 14:15
edit

goan76
18-11-2004, 14:22
squall01 non si possono postare link a sito commerciali.

Riguardo al sistema lg liscialo stare meglio i sistemi yamaha.



http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=16
http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=17

;)

squall01
18-11-2004, 14:25
Guarda, ho trovato il YAMAHA RXV34 5.1 a 400€ e il YAMAHA RXV44 6.1 a 600€.

Poi ho visto il KENWOOD KIT 3.2 a 500€ e il KENWOOD KIT 4.1 a 300€.

Cosa mi consigli?

goan76
18-11-2004, 14:27
Io ti consiglio il 6.1 quello yamaha, cosi hai tutti i formati audio multicanale oggi disponibbili.

YAM-HTR 6.1 - € 499,00

Ti passo io il link in pvt cont...

sacd
18-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da goan76
squall01 non si possono postare link a sito commerciali.

Riguardo al sistema lg liscialo stare meglio i sistemi yamaha.



http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=16
http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=17

;)

Lascia perdere il secondo per carità:doh:

squall01
18-11-2004, 20:19
Domani dovrei prendere il primo. Quello 6.1 YAMAHA

Cosa ne dite?:)

xmnemo85x
18-11-2004, 20:22
ma scusa...non hai preso in considerazione di farlo non comprando un kit?cioe comprando i pezzi "singoli"?scusa se mi permetto...:D

sacd
18-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da xmnemo85x
ma scusa...non hai preso in considerazione di farlo non comprando un kit?cioe comprando i pezzi "singoli"?scusa se mi permetto...:D

Tho guarda chi si vede:asd:


Cmq lui nn compra un kit vero e proprio, compra un sistema già fatto, però ha sempre la possibilità di espensione o di sostituire qualcosa in futuro, in quanto ha pezzi separati e ben distinti;)

xmnemo85x
18-11-2004, 20:32
hehehe...tho guarda....da tanto che non ci si sente qui..hihihi :cincin: ..cmq intendevo di comprare anzi delle casse yamaha...comprare altre casse...ovviamente arrivando allo stesso prezzo.

squall01
18-11-2004, 21:24
Tipo quali casse? Perchè in negozio il SintoAmpli della YAMAHA che a me interessa dovrebbe venire intorno ai 250€-300€. Ma poi con altri 200€-250€ che casse ci compro?

goan76
19-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da squall01
Tipo quali casse? Perchè in negozio il SintoAmpli della YAMAHA che a me interessa dovrebbe venire intorno ai 250€-300€. Ma poi con altri 200€-250€ che casse ci compro?


Prendi pure il yamaha e non pensarci +.;)
Per il multicanale sono ottime. :)

Vorrei consigliarti un sistema di questo come il mio tutto in legno
MDF.
Lo acquistato in germania con 250 euro lo prendi.

http://img45.exs.cx/img45/1839/hollywood50blackash-sys.jpg
http://img45.exs.cx/img45/9964/universe50lightbeech-sys.jpg
http://img45.exs.cx/img45/6010/cinematic51black-sys.jpg

andreaxol
19-11-2004, 08:48
Ciao a tutti :)

Si può collegare lo YAM-HTR 6.1 al pc tramite uscita digitale coassiale? I flussi stereo (es. mp3) si potranno sentire su tutte le casse?

Secondo voi è meglio questo sistema o le Logitech Z-680?

Grazie!

goan76
19-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)

Si può collegare lo YAM-HTR 6.1 al pc tramite uscita digitale coassiale? I flussi stereo (es. mp3) si potranno sentire su tutte le casse?

Secondo voi è meglio questo sistema o le Logitech Z-680?

Grazie!


Si può collegare, non vedo perchè non si possa collegare. :p

Abbiliti il Dolby prologic 2 dall ampli per ascoltare gli mp3,wave su tutti i diffusori.

Senza dubbio meglio il yamaha. ;)

Topomoto
19-11-2004, 09:13
I flussi stereo (es. mp3) si potranno sentire su tutte le casse?
I flussi stereo vanno sentiti, per loro natura, su 2 casse!!

xmnemo85x
19-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da goan76
Prendi pure il yamaha e non pensarci +.;)
Per il multicanale sono ottime. :)

Vorrei consigliarti un sistema di questo come il mio tutto in legno
MDF.
Lo acquistato in germania con 250 euro lo prendi.

http://img45.exs.cx/img45/1839/hollywood50blackash-sys.jpg
http://img45.exs.cx/img45/9964/universe50lightbeech-sys.jpg
http://img45.exs.cx/img45/6010/cinematic51black-sys.jpg

che marca sono le prime e le seconda foto?

goan76
19-11-2004, 14:31
Sono tutte della eltax.
www.eltax.com

xmnemo85x
19-11-2004, 14:44
come sono???

goan76
19-11-2004, 15:22
Sono danesi in germania costano poco ma qui da noi ho visto prezzi triplicati per queste casse.

Sono come le nostre indiana line.

Buone .

squall01
19-11-2004, 16:31
ma quelle in dotazione nei Kit Yamaha 6.1? Come sono?

sacd
19-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da squall01
ma quelle in dotazione nei Kit Yamaha 6.1? Come sono?


:Puke:

ciocia
19-11-2004, 20:21
Originariamente inviato da goan76


http://img45.exs.cx/img45/1839/hollywood50blackash-sys.jpg


Evitate queste casse Eltax
Le ho io da oltre 2 anni...
Le casse alte che montano a lato un woofer che emula il subwoofer, fanno pieta'.

Non ho modelli da consigliare ( purtroppo non ci sono recensioni chiare come i componenti pc ), ma consiglio vivamente di non risparmiare nelle casse, xche' quelle ve le porterete dietro per parecchi anni;);)

Ottimi marchi:
Infinity
Solio
Bose
...altre al momento mi sfuggono

Kewell
19-11-2004, 20:46
Cerchiamo di tornare in topic;)
Grazie

Topomoto
20-11-2004, 01:16
Ottimi marchi:
Infinity
Solio
Bose

Dai, però se sconsigli le Eltax (guarda anche il prezzo) e consigli le Bose:eek:
Le Bose non le farei comprare neanche al mio peggior nemico........

goan76
20-11-2004, 08:03
ciocia ma quelli non sono subwoofer a tutti gli effetti sono wofer.

Infatti per riprodurre adeguatamente gli estremi di banda vengono usate altre unità specializzate ovvero il sub-woofer.


Tu riesci ha trovare di meglio con 250 euro.????

sacd
20-11-2004, 10:26
ciocia ma quelli non sono subwoofer a tutti gli effetti sono wofer.

Mi sa che sono radiatori passivi;)

ale001
20-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da Topomoto
Le Bose non le farei comprare neanche al mio peggior nemico........

In effetti...per il prezzo a cui le vendono c'è molto ma moooltoo meglio!
;)

goan76
20-11-2004, 11:07
Si infatti sono woofer passivi , io quelle casse leo prese per un mio amico ,e ti dico che non sono per nulla cattive.

Kewell
20-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Kewell
Cerchiamo di tornare in topic;)
Grazie

ciocia
21-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da Kewell
Cerchiamo di tornare in topic;)
Grazie

OK, anche perche' vedo dalla tua firma che c'e' un apposito topic dedicato ai diffusori! Bella fima;)

Fammi solo rispondere a quello che mi hanno chiesto:
Le pagai 550.000£ ed infatti spendere di meno e' difficile.
Le 2 casse alte, col fatto che ci sono quei 2 woofer da 20cm, emettono un suono che non mi piace!
Al momento, le ho messe come casse posteriori nel mio pc e messo come 2 primarie 2 vecchie casse technics ( usandole come posteriore per gli effetti, si sente meno il suono basso che emettono )

E ADESSO TORNIAMO IN TOPIC, PER LE CASSE C'E' L'ALTRO TOPIC;)

ciocia
21-11-2004, 18:11
emmhh, visto che son qui ne approfitto:

Ma per godere al MAX l'audio sul pc con i giochi, cosa bisogna montare e aggiornare?
mi spiego:
ho il soudstorm collegato in fibra con ampli DTS5.1

Ricordo ai tempi della audigy1, se abilitatvo l'out digitale, dovevo disabilitare la codifica dolby della audigy in modo che il segnale puro arrivasse all'ampli e fosse codificato.

MA ALLORA A CHE SERVE AVERE UNA SCHEDA AUDIO INCAZZATA?

Se volessi un giorno passare al 7.1 THX, devo cambiare ampli+scheda audio? O se cambio solo l'ampli, bastera' quello?
Allora a che serve l'audigy4 7.1? serve per sfruttare le EAX e basta?
Se prendo la futura audigy ( quella dopo la 4 ), cosa mi serve collegarci un ampliTHX se gia' lei fa la codifica?

Allora dovrei comprare un semplice ampli (senza dsp) che amplifichi singolarmente gli 8 canali per le 8 casse?