View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
Avete qualche idea?
Controlla gli hd, potrebbero avere settoiri danneggiati.
Fa anche memtest86 da dos.
salve a tutti,
in passato ho gia scritto qualcosa e spesso vengo qui a leggere tutti iv ostri consigli.devo dire che è da tempo che ssemblo pc ma stavolta non so proprio che fare.
Ho comprato da poco un pc e l'ho asssemblato
ENERMAX DDX 1000W GALAXY
ASUS RAMPAGE FORMULA
CORSAIR DOMINATOR 8500 2* 2GB
EVGA 9800GX2
Q6600 G0
WESTERN DIGITAL 160 10000RPM
2* MAXTOR 500GB 7200RPM
COOLER MASTER COSMOS
allora ecco il problema...appena attacco la ciabatta della corrente il display dice cpu init e questo penso sia normale perchè è la prima fase di test..
a questo punto premo il tasto di avvio, il pc si avvia 1 sec poi si spegne, carica i settaggi da bio e si riaccende partendo normalmente...ho letto che queto è normale e lo fa con schede di ultima generazione(smentitemi se non è vero)
il problema è che ogni 3-4 giorni spengo normalemente il pc, la mattian dopo quando lo vado a riaccendere mi dice cpu init e rimane fisso,apro il case e dove ci sono i led che normalemnte dovrebbeso segnare verde e giallo o rosso i voltaggi del NB,SB E RAM sono accessi tutti e tre contemporaneamnte mentre quello in alto della cpu è spento....insomma il cp si aviva nel senzo che le ventole dirazno il raffreddemnto aliquido pompa..la scheda video si accende (ce un led) ma si vede chiaramente che non ce boot....nesun segnale video..gli hard disk non partono..cioè è come se stesse in stallo come se dicesse "non ce la faccio a sopoprtare tutto sto carico di corrente"...ma puo essere?? visto che ci sono tutit i led accesi?
provo a spegne re e riaccendere e niente, sia viva mas emopre con tutti i led accesi e sempre cpu init
faccio clear cmos e niente..isnomma non vuole pratire....
allora comincio a staccare qualche cavo dia liemtazione e niente....
provo a staccare la scheda video e il pc si avvia per qualche secondo poi si spegne.....
in tutto questo, enermax dopo lavvio comincia alampeggiare una spia rossa e sull'aliemntatore ce scritto che se il sitema si spegne precocemente è perche non consuma il carimo mino dell'alimentatore....infatti è quello che succede se stacco la scheda video e gli hard disk, se invece ho tutto attaccato e lampeggia vuol dire che è la velocità delle ventole sbagliata e bisogna verificarla....vabbe ache se fosse a me piu di tanto non interessa perche penso che sia la scheda madre forse che non invia bene il segnale di rotazione delle ventole al psu visto che ce il cavetto apposito...
la soluzione?
dopo aver staccato tutti i cavi di alimetnazione o almeno 5-6
riprovo e non parte...allora tutto arrabbiato li riattacco e provo ad avviare e il pc riparte.....
quando il pc si avvia è un mostro funziona tutto senza problemi senza un riavvio senza crash a cneh in overclock estremo e a temp alte e a lunghe ore di test...quindi tutto l'hardware funziona....ma non cpaisco perche ogni 3-4 giorni si verifica sto problema...ma che ca**o puo essere??
forse devo mettere qualche filo di massa,qualche scarica a terra??boh forse ce qualche campo magnetico che si crea???
non so ragazzi, vi prego aiutatemi, sto anche facendo l'esame di stato in questi giorni e sto facendo una animazione con autodesk maya....la edvo consegnare la stt prossima..non posso stare con il pc cosi che all'improvviso mi dice: " basta nn voglio piu lavorare"...
porca miseria cio spesso 3000 euro copmpreso di stampante laser,g15,g9 e monitor samsung....raga vi prego
datemi una mano
attendo vostre risposte...
saluti
ah..poi oggi ncora cpu init all'improvviso il pc si è spento da solo mentre facevo un tet con everest...se sta in idle il pc sta acceso in windows..appena faccio fare un test o mi dice hardware failure o si spegne poi statti buono..al riavvio ce il cpu init.....oggi la fatto semrep...cpu init...poi ho tolot il cavo da 24 pin lo rimesso e il pc è ripartito..allora secondo voi è l'alimentatore????
possibile ho speso 270 euro per un enermax e mi tradisce cosi??lo devo manda in assistenza??? raga che mi consigliate???
per prima,complimenti per il sistema,la 9800gx2 a qualche problema con il x48,la prima cosa che io farei e provare un altro kit ddr2,la seconda e la scheda video,e non per ultimo gli hd,sicuramente questi sono consigli che non ti aiutano molto ma per un problema dell genere devi partire proprio da 0 e provare tutto.
per prima,complimenti per il sistema,la 9800gx2 a qualche problema con il x48,la prima cosa che io farei e provare un altro kit ddr2,la seconda e la scheda video,e non per ultimo gli hd,sicuramente questi sono consigli che non ti aiutano molto ma per un problema dell genere devi partire proprio da 0 e provare tutto.
io non credo sia un problema di alimentazione, :read: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070809190240609&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us , il cpu-init è un problema di molte schede entusiast marcate asus, soprattutto le striker, di cui sono stato uno sfortunato possessore, i consigli in quote sono buoni, parti dal basso, io direi ram, HD, scheda video, anche se ad onor del vero è facile che sia la scheda madre.
PS Ottimo sistema
PPS io andrei per prima cosa di mem test, prova anche a caricare tutto di default (nel bios intendo).
PPPS l'alimentatore non credo c'entri una mazza.
MANuHELL
21-06-2008, 22:15
Ciao
a nessuno è capitato di trovare a ognbi avvio del pc la seguente frase :
" Can't open AsIO.sys!!(2) "...data al 99% ACPI center visto che appare sulla barra delle applicazioni e si chiude alla chiusura del messagio ?
ciao:)
Ciao
a nessuno è capitato di trovare a ognbi avvio del pc la seguente frase :
" Can't open AsIO.sys!!(2) "...data al 99% ACPI center visto che appare sulla barra delle applicazioni e si chiude alla chiusura del messagio ?
ciao:)
Quello è il driver del controller RAID.. a me ad esempio non lo legge dal dichetto durante le installazioni
cmq nessuno ha idee x il mio problema?
Quello è il driver del controller RAID..
Mi sembra invece sia il driver per l'utility di asus che legge i sensori. Da quando ho disinstallato pc probe2 e cancellato manualmnte il resto delle schifezze che aveva messo asus, non mi è comparso più :)
CONDOR89
22-06-2008, 00:00
salve a tutti,
in passato ho gia scritto qualcosa e spesso vengo qui a leggere tutti iv ostri consigli.devo dire che è da tempo che ssemblo pc ma stavolta non so proprio che fare.
Ho comprato da poco un pc e l'ho asssemblato
ENERMAX DDX 1000W GALAXY
ASUS RAMPAGE FORMULA
CORSAIR DOMINATOR 8500 2* 2GB
EVGA 9800GX2
Q6600 G0
WESTERN DIGITAL 160 10000RPM
2* MAXTOR 500GB 7200RPM
COOLER MASTER COSMOS
allora ecco il problema...appena attacco la ciabatta della corrente il display dice cpu init e questo penso sia normale perchè è la prima fase di test..
a questo punto premo il tasto di avvio, il pc si avvia 1 sec poi si spegne, carica i settaggi da bio e si riaccende partendo normalmente...ho letto che queto è normale e lo fa con schede di ultima generazione(smentitemi se non è vero)
il problema è che ogni 3-4 giorni spengo normalemente il pc, la mattian dopo quando lo vado a riaccendere mi dice cpu init e rimane fisso,apro il case e dove ci sono i led che normalemnte dovrebbeso segnare verde e giallo o rosso i voltaggi del NB,SB E RAM sono accessi tutti e tre contemporaneamnte mentre quello in alto della cpu è spento....insomma il cp si aviva nel senzo che le ventole dirazno il raffreddemnto aliquido pompa..la scheda video si accende (ce un led) ma si vede chiaramente che non ce boot....nesun segnale video..gli hard disk non partono..cioè è come se stesse in stallo come se dicesse "non ce la faccio a sopoprtare tutto sto carico di corrente"...ma puo essere?? visto che ci sono tutit i led accesi?
provo a spegne re e riaccendere e niente, sia viva mas emopre con tutti i led accesi e sempre cpu init
faccio clear cmos e niente..isnomma non vuole pratire....
allora comincio a staccare qualche cavo dia liemtazione e niente....
provo a staccare la scheda video e il pc si avvia per qualche secondo poi si spegne.....
in tutto questo, enermax dopo lavvio comincia alampeggiare una spia rossa e sull'aliemntatore ce scritto che se il sitema si spegne precocemente è perche non consuma il carimo mino dell'alimentatore....infatti è quello che succede se stacco la scheda video e gli hard disk, se invece ho tutto attaccato e lampeggia vuol dire che è la velocità delle ventole sbagliata e bisogna verificarla....vabbe ache se fosse a me piu di tanto non interessa perche penso che sia la scheda madre forse che non invia bene il segnale di rotazione delle ventole al psu visto che ce il cavetto apposito...
la soluzione?
dopo aver staccato tutti i cavi di alimetnazione o almeno 5-6
riprovo e non parte...allora tutto arrabbiato li riattacco e provo ad avviare e il pc riparte.....
quando il pc si avvia è un mostro funziona tutto senza problemi senza un riavvio senza crash a cneh in overclock estremo e a temp alte e a lunghe ore di test...quindi tutto l'hardware funziona....ma non cpaisco perche ogni 3-4 giorni si verifica sto problema...ma che ca**o puo essere??
forse devo mettere qualche filo di massa,qualche scarica a terra??boh forse ce qualche campo magnetico che si crea???
non so ragazzi, vi prego aiutatemi, sto anche facendo l'esame di stato in questi giorni e sto facendo una animazione con autodesk maya....la edvo consegnare la stt prossima..non posso stare con il pc cosi che all'improvviso mi dice: " basta nn voglio piu lavorare"...
porca miseria cio spesso 3000 euro copmpreso di stampante laser,g15,g9 e monitor samsung....raga vi prego
datemi una mano
attendo vostre risposte...
saluti
ah..poi oggi ncora cpu init all'improvviso il pc si è spento da solo mentre facevo un tet con everest...se sta in idle il pc sta acceso in windows..appena faccio fare un test o mi dice hardware failure o si spegne poi statti buono..al riavvio ce il cpu init.....oggi la fatto semrep...cpu init...poi ho tolot il cavo da 24 pin lo rimesso e il pc è ripartito..allora secondo voi è l'alimentatore????
possibile ho speso 270 euro per un enermax e mi tradisce cosi??lo devo manda in assistenza??? raga che mi consigliate???
che bios hai? ti consiglio di aggiornarlo all'ultima versione... ;)
Taurus19-T-Rex2
22-06-2008, 00:00
Nessun errore, semplicemente non si avvia con i due banchi da un giga in dual channel, tolto un banco parte senza problemi, già provati i quattro slot in tutte le combinazioni possibili...
molto probabilmente è morto un modulo, dovresti provare prima un modulo e dopo l'altro così vedi
mmm raga ora vi sto scrivedno di nuovo con il pc....
allora volevo dirvi..il pc quando funziona va bene..nel senso che nei giochi va benissimo..overclock della gx2 da 600 a 720 di core e anche gli shader salgono, gli hard disk tutto perfetto anche la ram...anceh se non ijposto 2.10 violt da bios cmq la legge dalla prima versione del bioso...ora ho 403...
pensavo fosse l'alimentatore perche in pratica oggi il pc appena lo accendevo mi dava cpu init, e poi ancora cpu init..spegni e riaccendi semore lo stesso...allora ho tolto il pin da 24 e lo rimesso..riprovo a riaccendere e riparte.....ma che puo essere.....ah un altra cosa non so se vi puo aiutare, il bios perde l'ora cioè se la impsoto tutto ok.. pero a volte e non so perche al riavvio mi dice date adn time not setted....e li devo rimettere..il giorno non lo perde ma lora si resetta alle 00.00...uffa ma perchè???nn capisco proprio cos'è che non vada.....
ah una ltra cosa anchea voi ha dato fastidio il controller jmicron perche ame in vista dopo installazioned a dvd non legge piu il lettore e lo ha fatto anche in xp...e ho dovuto mettere adattatore da ide a sata....sinceramente sta scheda madre non la capisco....sarà lei o l'alimentatore???raga vi prego datemi una mano......l'hardware funziona...l'unca cosa che temo è o l'ali o la scheda madre!!spero profondametne in un vostro aiuto
mmm raga ora vi sto scrivedno di nuovo con il pc....
allora volevo dirvi..il pc quando funziona va bene..nel senso che nei giochi va benissimo..overclock della gx2 da 600 a 720 di core e anche gli shader salgono, gli hard disk tutto perfetto anche la ram...anceh se non ijposto 2.10 violt da bios cmq la legge dalla prima versione del bioso...ora ho 403...
pensavo fosse l'alimentatore perche in pratica oggi il pc appena lo accendevo mi dava cpu init, e poi ancora cpu init..spegni e riaccendi semore lo stesso...allora ho tolto il pin da 24 e lo rimesso..riprovo a riaccendere e riparte.....ma che puo essere.....ah un altra cosa non so se vi puo aiutare, il bios perde l'ora cioè se la impsoto tutto ok.. pero a volte e non so perche al riavvio mi dice date adn time not setted....e li devo rimettere..il giorno non lo perde ma lora si resetta alle 00.00...uffa ma perchè???nn capisco proprio cos'è che non vada.....
ah una ltra cosa anchea voi ha dato fastidio il controller jmicron perche ame in vista dopo installazioned a dvd non legge piu il lettore e lo ha fatto anche in xp...e ho dovuto mettere adattatore da ide a sata....sinceramente sta scheda madre non la capisco....sarà lei o l'alimentatore???raga vi prego datemi una mano......l'hardware funziona...l'unca cosa che temo è o l'ali o la scheda madre!!spero profondametne in un vostro aiuto
Se resetta l'ora la sceda madre ha labatteria scarica... devi cambiarla.
Andrea deluxe
22-06-2008, 01:09
Ragazzi ho un problema enorme:
non riesco ad installare nè Vista Ultimate x64 nè Xp pro x86.
Nel primo mi da errore al punto di estrazione dei file restando bloccato al 0%.
Invece su xp una volta formattato gli hd, e copiati i file, mi non entra in win dando problemi con gli hd.
Ho provato ad installare sia in RAID 0 che su ogni singolo disco, ma niente da fare..
Mi ha dato moltissimi errori con il floppy per i driver del raid, credo di aver fatto è circa 20 copie su 5 floppy diversi, quindi sicuramente non è un problema nè del drive ne dei supporti. I cd/dvd di installazione sono gia stati usati di recente per formattare altri compure senza presentare problemi.
Ieri ho flashato il bios alla v. 0403 ( prima era alla 0219 mi pare), e cmq non ho risolto nulla..
Avete qualche idea?
Conf pc:
Mobo: Asus Rampage Formula
CPU: Intel Core2Duo E8500
Ram: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
SVideo: Twintech Nvidia 9800 Gx2
HD: 2x WD 320GB(raid ed.) RAID 0
WD 500GB
Alim: Enermax 650 Infinity
hai provato a staccare tutti i dischi e installare vista su uno solo?
potrebbe essere un problema di alimentazione!
come hai settato il bios nele impostazioni dei dischi?
sei sicuro che tutti i dischi funzionano?
1 solo disco danneggiato potrebbe far impazzire il controller!
Goofy Goober
22-06-2008, 09:44
ciao,io ti posso consigliare le cruciall double side e le ocz flex II,mai avuto nessun genere di problema con questa mobo,ottime anche le cellshock,ma non credo che il problema e la scheda madre.prova a impostare latenze da 5-5-5-15 e a disabilitare Dram static read control.
cosa intendi per crucial double side?
io ho 4 giga di crucial ma mi da sempre errori su memtest e si riavvia windows a caxxo.:mc:
sono crucial tracer led 4x1gb e anche a default non vanno bene
cosa intendi per crucial double side?
io ho 4 giga di crucial ma mi da sempre errori su memtest e si riavvia windows a caxxo.:mc:
sono crucial tracer led 4x1gb e anche a default non vanno bene leggi il thread cruciall,la spiega meglio nidecker,comunque le double side sono il modello vecchio,molto piu affidabile della serie nuova.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333&page=71
Goofy Goober
22-06-2008, 10:34
leggi il thread cruciall,la spiega meglio nidecker,comunque le double side sono il modello vecchio,molto piu affidabile della serie nuova.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333&page=71
ah ecco ora ho capito! infatti ho comprato ste ram a distanza di un mese e le nuove mi sono arrivate SINGOLE!:doh:
quindi a farle girare assieme non ottengo nulla. come faccio? si trovano ancora le ram doppie?:muro:
hai provato a staccare tutti i dischi e installare vista su uno solo?
potrebbe essere un problema di alimentazione!
come hai settato il bios nele impostazioni dei dischi?
sei sicuro che tutti i dischi funzionano?
1 solo disco danneggiato potrebbe far impazzire il controller!
Grazie mille della risposta inanzitutto :)
Ho provato a installare Xp su uno dei due dischi creando una partizione da 10 gb,
ma le prestazioni sono sconvolgenti, la formattazione( completa) impega circa 5-10 minuti, quando invece avevo provato a formattare la partizione da circa 600gb il tempo impegato è arrivato addirittura ad 1 ora e 15...
Le impostazioni del BIOS sono di default, a parte il setting di SATA in modalità RAID.
Problema di alimentazione in che senso? pensi non basti l'alimentatore o che ci siano problemi di voltaggi o addirittura cavi d'alimentazione danneggiati?
PS: mi ero sbagliato riguardo l'ali ( abbiamo fatto l'ordine in 3 e mi ero confuso con uno degli altri 2) il mio è l'Enermax 720W Infinity
CONDOR89
22-06-2008, 10:41
io ho le ram a 1066 però se vado a vedere mi vengono downclockate a 400mhz... come faccio ad impostarle a 533mhz? dal bios?
Goofy Goober
22-06-2008, 10:43
che ram a 1066mhz sono completamente funzionanti su questa scheda madre? mi servirebbero con un dissipatore non voluminoso perchè devo installarci un dissipatore con ventole che altrimenti non ci sta
Ciao!
Grazie mille per l'informazione :)
Scusa se approfitto: potresti, gentilmente, confermarmi se le specifiche,
ossia la relativa connessione di ciascun pin con i vari fili del cavetto sono
standard?
In tal caso, potrei sfruttare direttamente l'attuale disposizione dei
collegamenti così come l'ho predisposta sulla mo.bo. che ho ancora in
uso (P5W64 WS Professional)?
Grazie ancora :)
In genere il connettore è standard, comunque prova che tanto non rischi di bruciare niente...
io ho le ram a 1066 però se vado a vedere mi vengono downclockate a 400mhz... come faccio ad impostarle a 533mhz? dal bios?
Vanno impostate a mano come spiegato nel manuale della mobo...
Rispondo all'altra domanda, vanno sicuramente bene a 1066 con questa mobo g.skill pc8000 e pc500, ocz flex2 e ovviamente altre.
Goofy Goober
22-06-2008, 11:56
Rispondo all'altra domanda, vanno sicuramente bene a 1066 con questa mobo g.skill pc8000 e pc500, ocz flex2 e ovviamente altre.
ti ringrazio, nelle "ovviamente altre" quali ci metti? :D
le flex2 sono molto belle ma il dissi è davvero troppo ingombrante
le OCZ serie platinum? si occano poco?
edit: queste GSKILL (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_265&products_id=2344&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
per quanto riguarda le cellshock (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_260&products_id=2122&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
ti ringrazio, nelle "ovviamente altre" quali ci metti? :D
le flex2 sono molto belle ma il dissi è davvero troppo ingombrante
le OCZ serie platinum? si occano poco?
edit: queste GSKILL (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_265&products_id=2344&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
per quanto riguarda le cellshock (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_260&products_id=2122&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
le mie vanno bene ad esempio! senza problemi! e la geil te le garantisce per un voltaggio pari a 2.4v! :D con 2.16v stanno a 1066 (forse anche con meno, la rampage in AUTO gli da 2.16v)
CONDOR89
22-06-2008, 12:27
Vanno impostate a mano come spiegato nel manuale della mobo...
ok andrò subito a vedere nel manuale...
PS: nn trovo più il manuale ahahha
Goofy Goober
22-06-2008, 12:32
le mie vanno bene ad esempio! senza problemi! e la geil te le garantisce per un voltaggio pari a 2.4v! :D con 2.16v stanno a 1066 (forse anche con meno, la rampage in AUTO gli da 2.16v)
ok includo anche le GEIL.. il problema è che ho 2gb di crucial ballistix che vanno benissimo, ma ora non credo li producano più e siano passati a quelle nuove che fanno pena e infatti a memtest danno a tutti errori su errori!!!!
ora non so se cambiare le ram o restare con 2 gb... volevo averne almeno 4gb
ok andrò subito a vedere nel manuale...
PS: nn trovo più il manuale ahahha
è facilissimo! vai nel menù del bios chiamato "Extreme Tweaker menu", poi sulla voce "DRAM frequency" premi invio e scorri il menù fino a ddr2-1066.
Poi scorri un po' più in giù e sulla voce "DRAM timing control" metti manual, così da vedere apparire sotto incolonnati i valori 5-5-5-15 (questo se le tue ram hanno questi timinig). Se sono 5-5-5-18 puoi laciare questa voce su auto!:)
ok includo anche le GEIL.. il problema è che ho 2gb di crucial ballistix che vanno benissimo, ma ora non credo li producano più e siano passati a quelle nuove che fanno pena e infatti a memtest danno a tutti errori su errori!!!!
ora non so se cambiare le ram o restare con 2 gb... volevo averne almeno 4gb
le mie hanno passato memtest senza problemi, se può esserti di aiuto!
Goofy Goober
22-06-2008, 12:56
si ti ringrazio! il tuo è il kit da 2x1gb o da 2x2gb?
si ti ringrazio! il tuo è il kit da 2x1gb o da 2x2gb?
2x2Gb! hai fatto bene a farmelo notare, così lo scrivo nella firma!
:)
Datemi un parere, con dissi originale qual'è la temp massima del NB per il Daily senza rischiare di rovinare qualcosa? E in base alla vostra esperienza a quanti volt, sempre del NB, corrisponde?
:boh:
Goofy Goober
22-06-2008, 14:02
2x2Gb! hai fatto bene a farmelo notare, così lo scrivo nella firma!
:)
versione con dissipatore voluminoso o quelle piccoline senza dissi?:D (le sto guardando in giro)
Goofy Goober
22-06-2008, 15:00
Rispondo all'altra domanda, vanno sicuramente bene a 1066 con questa mobo g.skill pc8000 e pc500, ocz flex2 e ovviamente altre.
avrei intenzione di prendere queste G.SKILL (http://cgi.ebay.it/G-Skill-DDR2-1066-PK-Series-Dual-Channel-Kit-2x2048_W0QQitemZ180252056194QQihZ008QQcategoryZ126060QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262)
dovrebbero andar bene sulla rampage?:confused:
versione con dissipatore voluminoso o quelle piccoline senza dissi?:D (le sto guardando in giro)
guarda da quello che so puoi scartare quelle con il dissipatore, perchè una volta saturato è come non averlo! così almeno mi hanno sempre detto, a meno che tu non usi quei dissiparori a liquido per memorie! volevo prendere le corsair dominator all'inizio..quelle con il dissipatore come dici te, poi per fortuna non sono riuscito a trovarle...:D e con 15 euro in più presi queste che hanno un po' di prestazioni in più!
Goofy Goober
22-06-2008, 15:31
guarda da quello che so puoi scartare quelle con il dissipatore, perchè una volta saturato è come non averlo! così almeno mi hanno sempre detto, a meno che tu non usi quei dissiparori a liquido per memorie! volevo prendere le corsair dominator all'inizio..quelle con il dissipatore come dici te, poi per fortuna non sono riuscito a trovarle...:D e con 15 euro in più presi queste che hanno un po' di prestazioni in più!
il fatto è che intanto le ram di buona qualità ormai hanno sempre le placche metalliche sui lati, apparte le black dragon tutte le altre marche e tipi di ram di alto livello li montano di default, più o meno voluminosi a seconda dei casi:D
p.s. se qualcuno vede queste G.SKILL (http://cgi.ebay.it/G-Skill-DDR2-1066-PK-Series-Dual-Channel-Kit-2x2048_W0QQitemZ180252056194QQihZ008QQcategoryZ126060QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262) e mi dice che ne pensa mi fa un favore:D
edit: queste GSKILL (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_265&products_id=2344&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
per quanto riguarda le cellshock (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_260&products_id=2122&osCsid=952aaf604679b57bbc00db48a0cf151a)?
Si. Probabilmente le riesci a spingere a 1066. L'unica differenza con le mie (le 8500) è il pcb a 8 strati.
Se vuoi spingerti sopra i 1100 però ti consiglio delle ram con dissipatori più grossi (che a te non piacciono, perché? vuoi mettere 8 giga?)
referenze:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191609
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=162127
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=185423
Goofy Goober
22-06-2008, 18:51
Si. Probabilmente le riesci a spingere a 1066. L'unica differenza con le mie (le 8500) è il pcb a 8 strati.
Se vuoi spingerti sopra i 1100 però ti consiglio delle ram con dissipatori più grossi (che a te non piacciono, perché? vuoi mettere 8 giga?)
in che senso a spingere 1066? non è il loro valore di default? cioè non dovrebbero essere spinte a quella freq.. a me vanno bene anche che arrivino sui 1100, visto che con le crucial ballistix che ho (duoble sided) toccavo i 1200mhz
dicevo che non mi piacciono i dissi grossi perchè sopra le ram ho già montato 2 ventole silenx ixtrema da 60cm con un supporto fatto da me, quindi con un dissi troppo grosso non potrei metterci le ventole!:muro:
in che senso a spingere 1066? non è il loro valore di default? cioè non dovrebbero essere spinte a quella freq.. a me vanno bene anche che arrivino sui 1100, visto che con le crucial ballistix che ho (duoble sided) toccavo i 1200mhz
No, sono quelle certificate a 1000mhz non a 1066.
Quelle che ho io sono queste (e ti consiglio di comprarle in germania):
http://www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8192_G-Skill-4GB-Kit-F2-8500CL5D-4GBPK.html
dicevo che non mi piacciono i dissi grossi perchè sopra le ram ho già montato 2 ventole silenx ixtrema da 60cm con un supporto fatto da me, quindi con un dissi troppo grosso non potrei metterci le ventole!:muro:
Però le ram con dissy più grosse si occano meglio anche con delle belle ventolozze (io ne ho due da 80 :D). <pubblicità occulta> Tra l'altro io sto per upgradare le mie quindi se vuoi aspettare... ;) </pubblicità occulta>
In genere il connettore è standard, comunque prova che tanto non rischi di bruciare niente...
Ciao!
Ti ringrazio per il consiglio :)
Dovrò, però, rivedere "i piani" nel senso che non ho potuto installare
la scheda audio poiché quella video (NVidia 8800GTX) ne impedisce
il preciso inserimento nel relativo slot (dovrei spostare la video su un
altro attacco ma non so se ciò può essere fatto senza problemi).
Al monento sto usando la scheda audio che già avevo (forse è anche
migliore di quella in dotazione alla mo.bo.?): si tratta di una
X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series ma anche con
questa non riesco a capire come effettuare un collegamento con il
pannello anteriore sul case (CM Stacker).
quindi nessuno che riesce a darmi na mano ç_ç
Alexandrus
23-06-2008, 17:20
Sapete mica se si riesce a montare sulla CPU, su questa mobo, il dissipatore Zerotherm Nirvana Premium? 128 x 95 x 148 mm è la dimensione del dissi... l'unica paiura è che tocchi ai lati... siccome vorrei comprare sia mobo che dissi insieme (per motivi di costi di spedizione), non riesco a misurare dal vivo le dimensioni sulla mobo... :(
Grazie :p
Sapete mica se si riesce a montare sulla CPU, su questa mobo, il dissipatore Zerotherm Nirvana Premium? 128 x 95 x 148 mm è la dimensione del dissi... l'unica paiura è che tocchi ai lati... siccome vorrei comprare sia mobo che dissi insieme (per motivi di costi di spedizione), non riesco a misurare dal vivo le dimensioni sulla mobo... :(
Grazie :p
Io ho rampage e zerotherm nirvana 120 premium! nessun problema!! :)
Da oggi sono anche io dei vostri ;)
Alexandrus
23-06-2008, 23:48
Io ho rampage e zerotherm nirvana 120 premium! nessun problema!! :)
Grande ;) Grazie!
Sono de vostri :D
screamer
24-06-2008, 00:47
ragazzi qualcuno che ha lo stacker sa come devo mettere i connettori per il pannello audio frontale? non vorrei fare casini
Sarà che fa un caldo boia... sarà che avendo cambiato mobo ho dovuto mettere uno strato nuovo di pasta zalman, ma sono dovuto tornare a
[email protected]... a
[email protected] raggiungo in idle le temp che ho a 3.2 sotto stress.
Andrea deluxe
24-06-2008, 09:11
Sarà che fa un caldo boia... sarà che avendo cambiato mobo ho dovuto mettere uno strato nuovo di pasta zalman, ma sono dovuto tornare a
[email protected]... a
[email protected] raggiungo in idle le temp che ho a 3.2 sotto stress.
hai il load line calibration attivo?
non avrai mica aggiunto pasta su quella gia stesa?
hai il load line calibration attivo?
non avrai mica aggiunto pasta su quella gia stesa?
Si ce l'ho attivo (non devo?) e poi assolutamente no... ho pulito tutto e messo della nuova pasta (uno strato sottile sulla cpu e uno sull dissi).
Paolinhos
24-06-2008, 09:35
Sarà che fa un caldo boia... sarà che avendo cambiato mobo ho dovuto mettere uno strato nuovo di pasta zalman, ma sono dovuto tornare a
[email protected]... a
[email protected] raggiungo in idle le temp che ho a 3.2 sotto stress.
Io ti posso dire che qua a Firenze in un giorno la temperatura è salita notevolmente,infatti la cpu ora mi sta di media a 6/7° in + di una settimana fa.
Fai te...:cry:
Raga, qualcuno che mi fà un breve riassunto dei pro e contro di questa scheda madre sotto ogni aspetto!
Temperature nb - sb
Stabilità in oc
Dissipatori a torre supportati
Ram supportate (marca e mhz)
E se possibile qualche considerazione personale sulla scheda madre.
Grazie!
Datemi un parere, con dissi originale qual'è la temp massima del NB per il Daily senza rischiare di rovinare qualcosa? E in base alla vostra esperienza a quanti volt, sempre del NB, corrisponde?
Mi autoquoto e ne approfitto per aggiungere:
il sistema lo vedete in firma, il problema è sorto leggendo di e6600 portati a 3600 ad aria e con Vcore intorno a 1.35 stabili dopo ore di orthos. Attualmente sono così: 400x8 strap 266 per ram a 1200 5-5-5-16 a 2.2v e6600 quindi 3200Mhz. Il problema è che se scendo sotto i 1.48/1.5v non fa neanche il boot :muro: altri dati FSBT 1.3v - NB 1.41v - SB 1.12v - performance level 8 - tempcore idle 28/32 circa - tempNB 50 ( case male areato). Ma la più strana è che anche con così tanti volt sul procio mi da errore dopo 10sec di orthos, dove sbaglio? Procio sfigato ok ma così mi sembra troppo..... :muro:
Orso, io penso che siano le ram: prova ad abbassare il trd e la frequenza e setta il dram clock skew a advance 250ps su entrambi i canali; imposta l'ai clock twister su light e riprova con il test. Potrebbe anche essere il divisore....
CONDOR89
24-06-2008, 18:58
dopo la formattazione che driver bisogna installare?
driver chipset
driver vga
driver ethernet
nient'altro?
Orso, io penso che siano le ram: prova ad abbassare il trd e la frequenza e setta il dram clock skew a advance 250ps su entrambi i canali; imposta l'ai clock twister su light e riprova con il test. Potrebbe anche essere il divisore....
Proverò, anche se mi sembra strano, le crucial che avevo prima a 1100Mhz erano belle tirate, ma le transcend ce l'hanno " di serie" i 1200Mhz. premetto anche che con cpu a 2700 e ram a 1200 come sopra orthos lo tiene perfettamente, ecco perchè mi ero indirizzato sul proc. :mc: intanto grazie per la dritta.....
dopo la formattazione che driver bisogna installare?
driver chipset
driver vga
driver ethernet
nient'altro?
I driver della scheda audio se la usi. E l'intel matrix raid se fai raid.
_morghan_1968
25-06-2008, 18:33
ciao a tutti...
c' è un' anima pia che può postare la config del bios
con e8500 ed un ottimo OC ???
grazie anticipatamente :)
hai il load line calibration attivo?
Il problema del load line calibration si risolve del tutto disabilitando l'opzione nel bios?
Che revisione di mobo ti hanno mandato in sostituzione della precedente? I 3600 li riesci a tenere stabili anche su quest'altra mobo?
Di che problemi parlate con il loadline calibration?
_morghan_1968
26-06-2008, 09:07
ciao a tutti...
c' è un' anima pia che può postare la config del bios
con e8500 ed un ottimo OC ???
grazie anticipatamente :)
UP...
anche solo un link ... :)
Ciao a tutti!! Mi é successa una cosa strana... Ieri ero a montare un pc da un mio amico con una mobo rampage formula, un q9450 e 2 hdd seagate da 500gb (32mb buffer), che volevamo mettere in raid0... Assemblato il pc perfettamente, lo accendiamo e creiamo i 2 volumi raid0 dal menú dell'ich9r: poi avviamo il setup e sia xp che vista 32bit davano problemi, perché potevo creare le partizioni ma non formattarle!!
Poi il setup dava errore e mi diceva che gli hdd erano rovinati (nuovi di pacca e nessun errore dal menú del raid), poi riavviavo e nn vedeva nessun hdd, dopo 2 accendi/spegni tutto ritornava a funzionare, ma il setup del s.o. dava nuovamente lo stesso errore... Ovviamente per xp avevo usato il floppy dei driver...
Poi ho messo gli hdd su ahci, e stavolta il setup ha creato le partizioni e le ha formattate, ho installato xp, ma si é come freezato per 30 secondi al primo avvio, poi é partito normalmente, ma mi faceva vedere un solo hdd da 500gb :eek:!!!
Secondo me é un problema di ich9r... Qualcuno ha avuto esperienze simili, come ha risolto?? Aggiorno il bios (c'é su il primo, 0219), o é da rma la mobo???
Grazie, ciao!!!
Andrea deluxe
26-06-2008, 10:21
Il problema del load line calibration si risolve del tutto disabilitando l'opzione nel bios?
Che revisione di mobo ti hanno mandato in sostituzione della precedente? I 3600 li riesci a tenere stabili anche su quest'altra mobo?
dicono che il load line calibration provoca instabilita' al sistema con v-core bassi, pero' e' da verificare...
la mobo che mi hano rimandato e' la stessa revision di quella che ho distrutto...
i 3600 li riesco a tenere, ma nel sistema ho qualche componente incompatibile con il bios della rampage, e sono stato costretto a mettere su il bios della maximus formula per risolvere delle fastidiose schermate blu con scritto "IRQL IS NOT LESS OR EQUAL"
Questo problema delle schermate blu mi si verifica qualche giorno dopo aver installato l'os.... adesso col bios della maximus sono stabile e ho guadagnato in memoria lettura con le impostazipni: 400fsb 400strap 1066ram!
prima facevo 7000mb/s circa, ma adesso 8350 circa............
molto strano vero?
Quindi con il q6600 per tenerlo @3.6 mi conviene provare a disabilitarlo? Adesso sono stabile a 3.2 con 1.25V da bios (ho vid 1.20). Con la Maximus che avevo in precedenza raggiungevo i 3.6 rocksolid @1.38 da bios e loadline calibration attivo. Ho provato lo stesso settaggio con la rampage (tenendo tutto uguale come settaggi da bios) ma arrivo a temperature astronomiche, adesso non so se dipende dal fatto che è coinciso con l'esplosione di caldo che c'è oppure è dovuto al fatto che rimettendo la pasta zalman si deve assestare ancora...
Tutti i consigli sono ben accetti...
Quindi con il q6600 per tenerlo @3.6 mi conviene provare a disabilitarlo? Adesso sono stabile a 3.2 con 1.25V da bios (ho vid 1.20). Con la Maximus che avevo in precedenza raggiungevo i 3.6 rocksolid @1.38 da bios e loadline calibration attivo. Ho provato lo stesso settaggio con la rampage (tenendo tutto uguale come settaggi da bios) ma arrivo a temperature astronomiche, adesso non so se dipende dal fatto che è coinciso con l'esplosione di caldo che c'è oppure è dovuto al fatto che rimettendo la pasta zalman si deve assestare ancora...
Tutti i consigli sono ben accetti...
Il problema si verifica solo con cpu a 45 nm
Il problema si verifica solo con cpu a 45 nm
io con il procio in firma ho provato con LLC attivo a 1.28 di vcore ma non mi dava instabilità! mi consigli comunque di disattivarlo e impostare (quindi) un vcore un pelo più alto?
Altra cosa: per tenere un FSB a 400, quando voltaggio devo dare al NB con la rampage? circa 1.41v? Poi però come faccio a sapere se è troppo o poco, come si stressa il NB??
Grazie!! :)
PS: per un daily sicurissimo è troppo un FSB a 400?
Il problema si verifica solo con cpu a 45 nm
Quindi continuo a lasciarlo attivo?
Qualcuno con una configurazione simile alla mia (è in firma) mi passerebbe una configurazione del bios su cui lavorare (magari in pvt per non inquinare il thread)?
Grazie ;)
CONDOR89
26-06-2008, 12:18
I driver della scheda audio se la usi. E l'intel matrix raid se fai raid.
ah si eheh sennò non senti nulla...
ok allora ho tutto... grzie... :)
io con il procio in firma ho provato con LLC attivo a 1.28 di vcore ma non mi dava instabilità! mi consigli comunque di disattivarlo e impostare (quindi) un vcore un pelo più alto?
Altra cosa: per tenere un FSB a 400, quando voltaggio devo dare al NB con la rampage? circa 1.41v? Poi però come faccio a sapere se è troppo o poco, come si stressa il NB??
Grazie!! :)
PS: per un daily sicurissimo è troppo un FSB a 400?
No, ti consiglio di tenerlo. E 400 di fsb non è affatto troppo. Per il nb, il voltaggio da usare è il minimo che è stabile :)
Quindi continuo a lasciarlo attivo?
Si ;)
Iceman69
26-06-2008, 15:50
Altra cosa: per tenere un FSB a 400, quando voltaggio devo dare al NB con la rampage? circa 1.41v? Poi però come faccio a sapere se è troppo o poco, come si stressa il NB??
Per stressare il NB il miglior programma che ho trovato è S&M, è l'unico che mi fa salire la temp del NB sopra al livello di IDLE.
Per monitorare la temperatura interna c'è un programmino a posta (ma non mi ricordo più come si chiama, mi sembra MHC temp o qualcosa del genere). E' un po' come Real temp per la CPU.
Goofy Goober
26-06-2008, 16:34
domanda, qualcuno ha le Team Group Extreme Dark 2x2 gb pc8500 sulla rampage?
come girano (se girano)?? salgono un po?
Andrea deluxe
26-06-2008, 20:49
il mio problema delle schermate blu era dovuto a kaspersky:muro: :muro: :muro:
il mio problema delle schermate blu era dovuto a kaspersky:muro: :muro: :muro:
Wow! :D
Andrea deluxe
26-06-2008, 21:41
Wow! :D
sono 20 giorni che gli stavo dietro.....
avro provato 700 configurazioni in overclock, 200 configurazioni hardware....
e invece era roba software....
e pensate che la schermata blu appariva in tempi diversi anche in base all'overclock..... ecco perche non ne uscivo piu'....
sono 20 giorni che gli stavo dietro.....
avro provato 700 configurazioni in overclock, 200 configurazioni hardware....
e invece era roba software....
e pensate che la schermata blu appariva in tempi diversi anche in base all'overclock..... ecco perche non ne uscivo piu'....
sono brutte rogne quando capitano ste cose!
_morghan_1968
26-06-2008, 23:02
UP...
anche solo un link ... :)
3° up :cry:
Goofy Goober
27-06-2008, 08:46
domanda, qualcuno ha le Team Group Extreme Dark 2x2 gb pc8500 sulla rampage?
come girano (se girano)?? salgono un po?
:help:
sono 20 giorni che gli stavo dietro.....
avro provato 700 configurazioni in overclock, 200 configurazioni hardware....
e invece era roba software....
e pensate che la schermata blu appariva in tempi diversi anche in base all'overclock..... ecco perche non ne uscivo piu'....
fattici una bella risata, e goditi l'ottima configurazione che hai!!!:) :)
halduemilauno
27-06-2008, 12:01
UP...
anche solo un link ... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724130
;)
ciao a tutti,
voglio passare a 4gb di memoria ma visto che il prezzo di un altro banco da 2gb delle hyperx pc9600 costa moltissimo preferisco passare ad un 2x2gb.
Ero indeciso tra le ocz flex 2 pc-9200 e le geil evo one pc-8500.
Qualche altra marca consigliata da accoppiare alla rampage?
grazie
p.s. sono in cerca delle max performance ;)
Io dovrei cambiare mobo entro settimana prossima (gai che monto il raffreddamento a liquido faccio tutto in una volta).
SOno molto indeciso trza questa e la stiker II extream, mi sapete dire se questa supporta bene i quad in oc? E che temperature raggiunge il chipset in media? ( che mi farrebbe un po' ridere avere il sistemaa liquido sul processore e il chipset a 90 gradi...). Grazie.
Io dovrei cambiare mobo entro settimana prossima (gai che monto il raffreddamento a liquido faccio tutto in una volta).
SOno molto indeciso trza questa e la stiker II extream, mi sapete dire se questa supporta bene i quad in oc? E che temperature raggiunge il chipset in media? ( che mi farrebbe un po' ridere avere il sistemaa liquido sul processore e il chipset a 90 gradi...). Grazie.
Dopo aver fatto un po' di test ho visto che il mio quad dovrebbe essere stabile sulla rampage a 3.8Ghz con 1,28v (reali da cpu-z) senza problemi!
ti rispondo alla domanda sul chipset: con il FSB a default (333Mhz) e con 26 gradi nella stanza, a me non ha superato i 51/52 gradi in full dopo due ore di gioco (il che vuol dire che nella stanza i gradi erano diventati anche 27)!
per assurdo con il FSB a 333 è più caldo il SB del NB, perchè la scheda video ci sta proprio sopra (se è lunga quando una 9800gtx) e praticamente lo scalda un po' quando giochi..cmq con le stesse condizioni di sopra il SB non ha superato i 53 gradi (sempre in il pc in full)! Spero di esseti stato di aiuto!
Ciao ragazzi,
ho un problema, volevo acquistare uno Zalman 9700 da mettere sulla Rampage Formula. Ho letto un po' di 3D su Internet e sembra che occorra fare qualche modifica per fare entrare il diiss nella sua sede. Qualcuno di voi che l'ha montato su una Rampage Formula può darmi una risposta...
Grazie
Bhe come dati mis embrano ottimi (conta che il mio chipset sta in hidle a 61 gradi.. che il mio processore su quella mobo piu' di 1370 non riesco a farlo salire [e ho portato il v core fino a 1,5 per provare eh, va bene che il processore ha un vid di 1,2375, ma insomma] che non riesco a portare le mie ram alla lorro frequenza...).
Oltretutto costa anche un buon 90 euro in menod ella striker II .. penso optero' per questa e fine.
Tanto tra 7 8 mesi saremo tutti da capo visto che i nehalem hanno socket diverso ....
Per quanto riguarda lo zlamna 9700 led non so.. io ho quel dissipatore ma non ancora la mobo... e per fortuna ora passo a liquido.. quindi quantomeno quel possibile problema lo scanso :P
Ero indeciso tra le ocz flex 2 pc-9200 e le geil evo one pc-8500.
Qualche altra marca consigliata da accoppiare alla rampage?
g.skill pc8500 :angel:
raga ma le impostazioni Intel Speedstep Technology e C1E nella rampage dove sono (se ci sono)????:confused: :confused:
Edit: trovati! :D Lo speedstep non lo fa vedere se non è settato il moltiplicatore della cpu su AUTO! :)
Andrea deluxe
29-06-2008, 11:22
cmq sul sito intel sono comparsi i nuovi driver per chipset serie 4!!!!!
cmq sul sito intel sono comparsi i nuovi driver per chipset serie 4!!!!!
posti per favore il link? quali bisogna scaricare?
Andrea deluxe
29-06-2008, 13:27
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2973&lang=ita
C'erano già da un pezzo su station-driver, dove ci sono anche beta e alpha.
cmq questi sono quelli che ho installati.
g.skill pc8500 :angel:
a quanto reggono sulla rampage?
grazie
a quanto reggono sulla rampage?
1100 circa. Il nuovo bios beta sembra alzare l'fsb. Non so per la ram. io non l'ho ancora provato.
Paolinhos
29-06-2008, 20:10
Ciao ragazzi,
ho un problema, volevo acquistare uno Zalman 9700 da mettere sulla Rampage Formula. Ho letto un po' di 3D su Internet e sembra che occorra fare qualche modifica per fare entrare il diiss nella sua sede. Qualcuno di voi che l'ha montato su una Rampage Formula può darmi una risposta...
Grazie
Ciao, io l'ho montato,ho dovuto tagliare il dentino che servirebbe per mettere la staffa per gli amd,altrimenti nn c'entrava.
Cmq è una cosa da mezzo secondo netto.
morpheus.bn
30-06-2008, 11:06
Ciao ragazzi,
ho un problema, volevo acquistare uno Zalman 9700 da mettere sulla Rampage Formula. Ho letto un po' di 3D su Internet e sembra che occorra fare qualche modifica per fare entrare il diiss nella sua sede. Qualcuno di voi che l'ha montato su una Rampage Formula può darmi una risposta...
Grazie
Ci sta tutto, vai tranquillo!!! ;)
morpheus.bn
30-06-2008, 11:12
ciao a tutti,
voglio passare a 4gb di memoria ma visto che il prezzo di un altro banco da 2gb delle hyperx pc9600 costa moltissimo preferisco passare ad un 2x2gb.
Ero indeciso tra le ocz flex 2 pc-9200 e le geil evo one pc-8500.
Qualche altra marca consigliata da accoppiare alla rampage?
grazie
p.s. sono in cerca delle max performance ;)
La scelta migliore che hai già fatto è quella di passare a 4GB (e di montarci Vista 64bit se posso consigliarti) poi la scelta della marca passa in secondo piano. PC2-8000 o PC2-8500 non fa molta differenza in termini di prestazioni quindi dipende dal budget che hai e da quanto vuoi spendere. Memorie più spinte ti servono semplicemente per fare un oc più spinto ma che in termini di maggiore velocità di calcolo si traducono in un secondo (si e no).
Il mio consiglio, non spendere molto in virtù del prossimo cambio sochet e delle prestazioni che ne ricaveresti più o meno in linea con gli altri...:cool:
Ciao morpheus, mi dici per favore a quanto hai impostato il FSBT (e qual'è il valore reale che ti segna probe II alla voce FSBT?) con 400 di FSB, come sai è un valore molto delicato per la cpu...e volevo mettere un valore sicura ma stabile.
I valori poi sono con LLC attivo o no?
Grazie mille! :) ;)
Andrea deluxe
30-06-2008, 12:57
Ciao morpheus, mi dici per favore a quanto hai impostato il FSBT (e qual'è il valore reale che ti segna probe II alla voce FSBT?) con 400 di FSB, come sai è un valore molto delicato per la cpu...e volevo mettere un valore sicura ma stabile.
I valori poi sono con LLC attivo o no?
Grazie mille! :) ;)
interessato anche io!
adesso su auto, ma non so se e' troppo o poco....
adesso su auto, ma non so se e' troppo o poco....
La rampage overvolta sempre, quindi sta ATTENTO agli auto!
Raga, vorrei sapere se c'è qualcuno che riesce ad utilizzare il software ASUS AI per l'overclock dinamico da windows.. e se si, come devo settare il bios perchè funzioni..
_morghan_1968
30-06-2008, 14:54
ciao a tutti.
nel caso di e8500...
come avete impostato i gtl dal bios ?
Tovarisch
30-06-2008, 16:05
ciao a tutti.
nel caso di e8500...
come avete impostato i gtl dal bios ?
x63 se non overclocchi tanto
x65 può aiutare a rendere il tutto più stabile quando sei al limite
Tovarisch
30-06-2008, 16:06
Raga, vorrei sapere se c'è qualcuno che riesce ad utilizzare il software ASUS AI per l'overclock dinamico da windows.. e se si, come devo settare il bios perchè funzioni..
Io lo sconsiglio, comunque ci pensa lui a settarti i valori giusti del BIOS. Infatti necessita quasi sempre un rebooting.
Io lo sconsiglio, comunque ci pensa lui a settarti i valori giusti del BIOS. Infatti necessita quasi sempre un rebooting.
Io ho provato a variare il FSB via software e lo fa direttamente e senza riavviare (ho controllato anche con CPU-ID)..
Mi piacerebbe poter usare la cpu @ default per tutto ciò che non richiede potenza, e poi invece passare in oc per i giochi senza dover riavviare tutte le volte (che pizza se no..:cry: ).
Ho visto che il FSB lo varia da windows, però non so come si comporta con i voltaggi...:help:
Iceman69
30-06-2008, 16:45
Qualcuno ha provato il nuovo Bios 406?
E' ancora Beta, ma sembra promettente.
Io ho provato a variare il FSB via software e lo fa direttamente e senza riavviare (ho controllato anche con CPU-ID)..
Mi piacerebbe poter usare la cpu @ default per tutto ciò che non richiede potenza, e poi invece passare in oc per i giochi senza dover riavviare tutte le volte (che pizza se no..:cry: ).
Ho visto che il FSB lo varia da windows, però non so come si comporta con i voltaggi...:help:
prova ad usares setFSB (non cambia i voltaggi però).
prova ad usares setFSB (non cambia i voltaggi però).
Avrei bisogno di una utility per variare anche i voltaggi da windows perchè purtroppo quando overclokko devo anche overvoltare se no non sono stabile..:help:
non c'è proprio nessuno con una configurazione simile alla mia che mi possa dare una configurazione del bios base su cui lavorare? Tenete presente che adesso ho la CPU a 3.2GHz e non a 3.6 (non riesco ad essere più stabile... non so se dipende dal caldo che sta facendo o da quando sono passato dalla maximus alla rampage :( )
PS: la configurazione è in firma.
Alexandrus
30-06-2008, 19:30
Welcome to paradise: http://www.intel.com/design/motherbd/software/dcc/index.htm
Buon OC :cool:
E per qualche infarinatura in inglese http://it.youtube.com/watch?v=PaGnrUMrils
Andrea deluxe
30-06-2008, 19:55
Welcome to paradise: http://www.intel.com/design/motherbd/software/dcc/index.htm
Buon OC :cool:
E per qualche infarinatura in inglese http://it.youtube.com/watch?v=PaGnrUMrils
ma che funziona pure su schede diverse dalle reference intel?
serious.max
30-06-2008, 21:54
Qualcuno ha provato il nuovo Bios 406?
E' ancora Beta, ma sembra promettente.
Dove l'hai trovato ?
Iceman69
01-07-2008, 00:37
Dove l'hai trovato ?
Qui, come al solito:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=181921&page=24
Welcome to paradise: http://www.intel.com/design/motherbd/software/dcc/index.htm
Buon OC :cool:
E per qualche infarinatura in inglese http://it.youtube.com/watch?v=PaGnrUMrils
qualcuno mi spiega cos'è e a cosa ci serve? :D
io aspetterei versione NON beta per cambiare bios...
EDIT: ho provato a stare stabile a 400x9.5 con la cpu! dopo il test di prime 95, ho provato a giocare a GRID e Crysis..(l'unico modo per vedere se saliva la temperatura del NB), ebbene con 1.41v dato da bios senza LLC attivo non ha superato la temperatura di 53 gradi durante i giochi. Direi bene no come temperatura??
Temperatura della stanza 27 gradi.
olpiofort
01-07-2008, 12:47
ragazzi come si comporta questa rampage formula in overclock, ha grossi problemi di vdrop o strane incompatibilita con alcune ram???
EDIT: ho provato a stare stabile a 400x9.5 con la cpu! dopo il test di prime 95, ho provato a giocare a GRID e Crysis..(l'unico modo per vedere se saliva la temperatura del NB), ebbene con 1.41v dato da bios senza LLC attivo non ha superato la temperatura di 53 gradi durante i giochi. Direi bene no come temperatura??
Temperatura della stanza 27 gradi.
Se parli del NB, si, è accettabile.
Alexandrus
01-07-2008, 13:51
ma che funziona pure su schede diverse dalle reference intel?
Ora io ho capito che funziona con schede madri per processori intel... non l'ho ancora provato però ;) sulla rampage... appena ho del tempo... :p
Se parli del NB, si, è accettabile.
si si parlavo del NB! :)
Ora io ho capito che funziona con schede madri per processori intel... non l'ho ancora provato però ;) sulla rampage... appena ho del tempo... :p
L'ho scaricato ma non l'ho ancora provato perchè sono in ufficio... tuttavia non credo che vadi annzi forse è un po' inutile... Cito dal readme allegato:
Hardware Requirements
---------------------
The Intel Desktop Control Center v4.1.0 beta supports both Intel(R)
Desktop Board DX38BT and DX48BT2.
Earlier Intel Extreme Edition desktop boards, such as the
Intel(R) Desktop Board D975XBX and D975XBX2 are NOT supported.
A video graphics card with hardware-based support for Microsoft*
DirectX* 10 is highly recommended.
CPU overclocking features are only available with Intel(R) Extreme Edition
processors. Intel Desktop Control Center v4.1.0 beta will run on
non-Extreme Edition processors, but the CPU overclocking features will not
be enabled.
Innanzitutto cita le due MB intel X38 e X48 ma magari funziona anche sulle altre, tralasciamo poi le directx 10 (mi sembra una baggianata visto che il software gira anche su XP che non ha dx10 e poi che dovrà mai fare con le dx10?..). La cosa più critica è che per l'overclock ci vuole una CPU Extreme Edition...
Tovarisch
01-07-2008, 15:49
Io ho provato a variare il FSB via software e lo fa direttamente e senza riavviare (ho controllato anche con CPU-ID)..
Mi piacerebbe poter usare la cpu @ default per tutto ciò che non richiede potenza, e poi invece passare in oc per i giochi senza dover riavviare tutte le volte (che pizza se no..:cry: ).
Ho visto che il FSB lo varia da windows, però non so come si comporta con i voltaggi...:help:
Per quello che mi ricordo, se cambi i voltaggi ti chiede di riavviare.
Io l'ho usato forse una volta più di un anno fa e non sulla rampage, quindi mi sa che ti tocca provare. :)
Andrea deluxe
01-07-2008, 15:59
secondo te a quanto va messo il i voltaggi della mobo in generale per un q9450 a 3200mhz?
adesso ho modificato solo cpu voltage, 1.33v nothbridge, e ram!
ma gli altri li ho lasciati su auto!
hai qualche consiglio?
Tovarisch
01-07-2008, 16:21
secondo te a quanto va messo il i voltaggi della mobo in generale per un q9450 a 3200mhz?
adesso ho modificato solo cpu voltage, 1.33v nothbridge, e ram!
ma gli altri li ho lasciati su auto!
hai qualche consiglio?
Alla frequenza che citi lascia tutto su auto, tranne cpu, RAM, NB e FSBT che puoi mettere a 1,2 V.
Alla frequenza che citi lascia tutto su auto, tranne cpu, RAM, NB e FSBT che puoi mettere a 1,2 V.
Tovarisch, a proposito del PM...e io che pensavo che "24/7" fosse chissà quale strano rapporto tra FSB e chissà quale altro valore...:doh: :doh: LOL, certe volte ci si perde in un bicchier d'acqua! :D
Per quello che mi ricordo, se cambi i voltaggi ti chiede di riavviare.
Io l'ho usato forse una volta più di un anno fa e non sulla rampage, quindi mi sa che ti tocca provare. :)
Infatti ricordi bene: purtroppo con Asus AI devi per forza riavviare per cambiare i voltaggi...
Non è che esiste una utility che lo fa senza il riavvio?:help:
salve ragazzi stavo pensando di passare dalla p5e alla rampage,stufo ormai di tutti i problemini del x38.Sono stati riscontrati problemi con le ram in firma?Sul sito corsair le consigliano per questa scheda madre,ma fidarsi e' bene nn fidarsi e' meglio.Qual'e il bios migliore?Grazie mille per le eventuali risposte.
supersalam
02-07-2008, 12:34
Welcome to paradise: http://www.intel.com/design/motherbd/software/dcc/index.htm
Buon OC :cool:
E per qualche infarinatura in inglese http://it.youtube.com/watch?v=PaGnrUMrils
Scusami ma si può usare con la Rampage e il q9450?
Scusami ma si può usare con la Rampage e il q9450?
dicono che sia solo per gli extreme..io potrei provarlo...se sapessi a cosa serve..:D
Ps: overclock dinamico?...mmhh non mi convice!
olpiofort
02-07-2008, 13:10
ragazzi sto pensando di cambiare la scheda madre e ho trovato la rampage formula x48 sotto i 200 euro.
consigliate l' acquisto ,c'è qualche incopatibilita con i componenti in firma???
grazie
supersalam
02-07-2008, 13:35
ragazzi sto pensando di cambiare la scheda madre e ho trovato la rampage formula x48 sotto i 200 euro.
consigliate l' acquisto ,c'è qualche incopatibilita con i componenti in firma???
grazie
Quale firma? O per meglio dire, dove sono i componenti?
olpiofort
02-07-2008, 13:51
Quale firma? O per meglio dire, dove sono i componenti?
hai ragione l' ho cambiata recentemente e me ne sono dimenticato.
procio: e6550
ram: crucial ballistix tracer 2x2 gb (modelli nuovi senza la clip sul dissi)
video: hd3870
audio:x-fi fatality chanpionship
hard- disk : 160 maxtor diamond ide
alimentatore enermax liberty 500 watt
Goofy Goober
02-07-2008, 14:07
hai ragione l' ho cambiata recentemente e me ne sono dimenticato.
procio: e6550
ram: crucial ballistix tracer 2x2 gb (modelli nuovi senza la clip sul dissi)
video: hd3870
audio:x-fi fatality chanpionship
hard- disk : 160 maxtor diamond ide
alimentatore enermax liberty 500 watt
ho le crucial senza clip, tralasciando che già da se fanno pena come ram rispetto alle precedenti con le clip a me sulla rampage non andavano bene nemmeno a 800mhz pur essendo di fabbrica a 1066mhz, dando errori in memtest. mentre le precendenti con le clip vanno perfette!
le ballistix senza clip le avevo provate anche su una P5B Deluxe e andavano a 1066 senza errori, quindi ne deduco una incompatibilità con la rampage:banned:
olpiofort
02-07-2008, 14:12
ho le crucial senza clip, tralasciando che già da se fanno pena come ram rispetto alle precedenti con le clip a me sulla rampage non andavano bene nemmeno a 800mhz pur essendo di fabbrica a 1066mhz, dando errori in memtest. mentre le precendenti con le clip vanno perfette!
le ballistix senza clip le avevo provate anche su una P5B Deluxe e andavano a 1066 senza errori, quindi ne deduco una incompatibilità con la rampage:banned:
azz mi dispiacerebbe cambiarle visto che le mie tirano come dei treni,ora provo a documentarmi sul fatto
Goofy Goober
02-07-2008, 14:18
azz mi dispiacerebbe cambiarle visto che le mie tirano come dei treni,ora provo a documentarmi sul fatto
se le tue si occano bene sei proprio fortunato. finora le ho viste evitate come la peste queste ram single sided della crucial!!!!
olpiofort
02-07-2008, 14:29
se le tue si occano bene sei proprio fortunato. finora le ho viste evitate come la peste queste ram single sided della crucial!!!!
ot le mie non sono single sided e da 800 mhz sono riuscito a portarle a 1073 a 2.15 volt timing 5-5-4-14 ot
altri che hanno avuto problemi con la rampage e ram crucial???
Goofy Goober
02-07-2008, 14:37
ot le mie non sono single sided e da 800 mhz sono riuscito a portarle a 1073 a 2.15 volt timing 5-5-4-14 ot
altri che hanno avuto problemi con la rampage e ram crucial???
le mie sono a 1066mhz, magari le 800mhz vanno meglio, ma sulla rampage proprio no...
fai un giro nel club crucial qui sul forum e leggi un po dei problemi. molti li hanno avuti anche su altre schede madri!
olpiofort
02-07-2008, 14:41
le mie sono a 1066mhz, magari le 800mhz vanno meglio, ma sulla rampage proprio no...
fai un giro nel club crucial qui sul forum e leggi un po dei problemi. molti li hanno avuti anche su altre schede madri!
adesso vado resta il fatto che io non abbia mai avuto un problema :ciapet:
Goofy Goober
02-07-2008, 14:42
adesso vado resta il fatto che io non abbia mai avuto un problema :ciapet:
nemmeno io ne ho avuti sulla scheda madre precedente (apparte coi timings), sulla rampage invece disperazione totale :muro: :muro: :muro:
ragazzi come mettereste voi le mie ram in firma con un FSB a 400 (quello che vorrei tenere)?
..se utilizzo il divisore che tutti consigliano: 6/5, andrebbero a 960...ma visto che a default stanno a 1066 e dovrebbero salire bene in overclock, mi dispiacerebbe tenerle a 960!
Potrei abbasare i timing..ma a quanto? 4-4-4-14 (di fabbrica hanno 5-5-5-15)
...oppure??
tutti i consigli sono ben accetti! :) :)
Goofy Goober
02-07-2008, 15:18
con gli strap della rampage potresti provare a metterle anche a 1200mhz, potrebbero reggere! sarebbe il moltiplicatore 3x per le ram.
Tovarisch
02-07-2008, 15:22
ragazzi come mettereste voi le mie ram in firma con un FSB a 400 (quello che vorrei tenere)?
..se utilizzo il divisore che tutti consigliano: 6/5, andrebbero a 960...ma visto che a default stanno a 1066 e dovrebbero salire bene in overclock, mi dispiacerebbe tenerle a 960!
Potrei abbasare i timing..ma a quanto? 4-4-4-14 (di fabbrica hanno 5-5-5-15)
...oppure??
tutti i consigli sono ben accetti! :) :)
Abbassare i timing serve a poco.
Prova a vedere se a 960 con 5-5-5-15 riesci ad abbassare il tRD a 6 e ad abilitare lo static read control.
Altrimenti sali un pochetto di FSB. Fino a 450 di solito non ci sono grossi problemi. Probabile che si debba alzare un po' la tensione al NB.
ok grazie per l'idea ad entrambi! :)
1200 sono MOOOLTO difficili coi powerchip. prova cmq.
Abbassare i timing serve a poco.
Prova a vedere se a 960 con 5-5-5-15 riesci ad abbassare il tRD a 6 e ad abilitare lo static read control.
Altrimenti sali un pochetto di FSB. Fino a 450 di solito non ci sono grossi problemi. Probabile che si debba alzare un po' la tensione al NB.
Allora con 400 di fsb, NB a 1.41v
strap 333
ram a 960 5-5-5-15
static read control attivo
tRD 6
NON BOOTA...
Stessa identica configurazione ma con tRD a 7, PARTE SENZA PROBLEMI!
Goofy Goober
02-07-2008, 15:35
1200 sono MOOOLTO difficili coi powerchip. prova cmq.
le black dragon hanno i powerchip?
si in effetti ho parlato da utente crucial d.sided
Tovarisch
02-07-2008, 15:51
Allora con 400 di fsb, NB a 1.41v
strap 333
ram a 960 5-5-5-15
static read control attivo
tRD 6
NON BOOTA...
Stessa identica configurazione ma con tRD a 7, PARTE SENZA PROBLEMI!
Prova a mettere tRD a 7 e i valori che seguono sulla fase su ENABLED. In questo modo hai il chipset coi timing del 7 ma le memorie funzionano col timing dei 6.
Con le mie memorie non riesco, anche perché sono a 460 di FSB. Magari a 400 e con le tue memorie ce la fai.
Puoi poi provare a mettere AI Twister da AUTO alla penultima o ultima voce disponibile.
Tutto questo per ottimizzare al massimo le latenze e la banda passante delle memorie, senza salire dai 400 MHz di FSB.
olpiofort
02-07-2008, 15:54
ragazzi ho guardato il manuale della rampage ma non danno compatibilità per banchi di dimensioni maggiori di 1024 , non credo sia reale
Tovarisch
02-07-2008, 16:01
ragazzi ho guardato il manuale della rampage ma non danno compatibilità per banchi di dimensioni maggiori di 1024 , non credo sia reale
Hai detto bene.
Con gli ultimi BIOS anche i banchi da 2 Giga vanno benissimo.
Non puoi strapazzarli in overclock come i banchi da 1 Giga, ma salgono decentemente anche loro.
Prova a mettere tRD a 7 e i valori che seguono sulla fase su ENABLED. In questo modo hai il chipset coi timing del 7 ma le memorie funzionano col timing dei 6.
Con le mie memorie non riesco, anche perché sono a 460 di FSB. Magari a 400 e con le tue memorie ce la fai.
Puoi poi provare a mettere AI Twister da AUTO alla penultima o ultima voce disponibile.
Tutto questo per ottimizzare al massimo le latenze e la banda passante delle memorie, senza salire dai 400 MHz di FSB.
Provato ma non si avvia il pc!
tornado alla configurazione che avviava il pc senza problemi..
400 di fsb, NB a 1.41v
strap 333
ram a 960 5-5-5-15
static read control attivo
tRD 7
...l'unica strada che rimaneva da provare era questa:
identica configurazione di sopra ma con:
strap a 400 e ram a 1066
Facendo il test di everest ho visto che ho guadagnato (rispetto a trap 333 e ram a 960) circa 450 nei valori della riga "memory" e nella latenza è migliorato da 62.2ns a 60ns...differenze trascurabili???
Goofy Goober
02-07-2008, 16:17
ragazzi ho guardato il manuale della rampage ma non danno compatibilità per banchi di dimensioni maggiori di 1024 , non credo sia reale
più che altro non danno compatibilità con moduli con chip superiori a 64mb l'uno, ma anche questo è falso visto che i kit da 4gb son fatti da chip da 128mb
Facendo il test di everest ho visto che ho guadagnato (rispetto a trap 333 e ram a 960) circa 450 nei valori della riga "memory" e nella latenza è migliorato da 62.2ns a 60ns...differenze trascurabili???
Sostanzialmente si, troppo poco per notarlo con applicazioni reali. Posteresti lo screen di everest?
Come hai impostato il performance level?
Sostanzialmente si, troppo poco per notarlo con applicazioni reali. Posteresti lo screen di everest?
Come hai impostato il performance level?
performance level su 7 senza problemi...con 6 invece non parte il boot!
strap 333 e ram a 960...
http://img128.imageshack.us/img128/1769/strap333ve7.jpg
strap 400 e ram a 1066..Ps: questo screen ha un paio di mesi..non l'ho fatto nel test di cui parlavo sopra..cmq le impostazioni sono identiche..:)
http://img227.imageshack.us/img227/970/3800lp3.jpg
:)
hmm io a default strap 333 vado tranquillamente con PL5 :)
Infatti ricordi bene: purtroppo con Asus AI devi per forza riavviare per cambiare i voltaggi...
Non è che esiste una utility che lo fa senza il riavvio?:help:
Uppino: non è che esiste una utility per variare i voltaggi da windows senza riavvviare?:help:
hmm io a default strap 333 vado tranquillamente con PL5 :)
da cosa può dipendere allora il fatto che io non supero il 7?? dal fatto che non sono a default ma al 27% di overclock??:confused:
EDIT: HO PROVATO A DEFAULT COME TE...
Nessun problema a stare a PL5! :)
Probabilmente se provi anche te a fare overclock vedrai che non lo puoi tenere PL5 ma dovrai salire!
EDIT: HO PROVATO A DEFAULT COME TE...
Nessun problema a stare a PL5! :)
Probabilmente se provi anche te a fare overclock vedrai che non lo puoi tenere PL5 ma dovrai salire!
In teoria dovresti riuscire a tenerlo fino a 400-425 di fsb, però dipende anche dal divisore della ram e di voltaggi. Guarda qui:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=9
In teoria dovresti riuscire a tenerlo fino a 400-425 di fsb, però dipende anche dal divisore della ram e di voltaggi. Guarda qui:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=9
si infatti il motivo credo che sia proprio il voltaggio del NB..però non mi pare il caso di alzarlo più di 1.41v per un daily sicuro, solo per passare da 7 a 6 di tRD...(1.41v è il valore che imposto sulla rampage, il valore effettivo non lo ricordo ma sarà sicuramente un po' meno, tipo 1.38v)
PL5 in questo thread non l'ha mai messo nessuno facendo overclock..mi hanno sempre detto di provare o 6 o 7...quindi immagino che nella pratica appena fai overclock devi scegliere tra questi due...se va bene, altrimenti un Performance level più alto...
morpheus.bn
03-07-2008, 09:30
si infatti il motivo credo che sia proprio il voltaggio del NB..però non mi pare il caso di alzarlo più di 1.41v per un daily sicuro, solo per passare da 7 a 6 di tRD...(1.41v è il valore che imposto sulla rampage, il valore effettivo non lo ricordo ma sarà sicuramente un po' meno, tipo 1.38v)
PL5 in questo thread non l'ha mai messo nessuno facendo overclock..mi hanno sempre detto di provare o 6 o 7...quindi immagino che nella pratica appena fai overclock devi scegliere tra questi due...se va bene, altrimenti un Performance level più alto...
Prova FSB: 400
STRAP: 266
RAM: 1000 Mhz
tRD (PL): 6
CAS: 5
NB: 1.41
Cambia il divisore, boota sicuro perchè è la mia attuale configurazione ;)
Gioca un pò anche sul voltaggio della CPU, qualche pizzico in più potrebbe servire ma procedi sempre per step (abbassando il tRD dovresti dare più voltaggio al NB ma 1.41 è più che sufficiente con FSB a 400).
Ultimamente non posso dedicare molto tempo al Thread ma quando mi capita leggo qualcosina...
Per il FSBT vale quanto già stato detto nel Thread :ciapet:
Prova FSB: 400
STRAP: 266
RAM: 1000 Mhz
tRD (PL): 6
CAS: 5
NB: 1.41
Cambia il divisore, boota sicuro perchè è la mia attuale configurazione ;)
Gioca un pò anche sul voltaggio della CPU, qualche pizzico in più potrebbe servire ma procedi sempre per step (abbassando il tRD dovresti dare più voltaggio al NB ma 1.41 è più che sufficiente con FSB a 400).
Ultimamente non posso dedicare molto tempo al Thread ma quando mi capita leggo qualcosina...
Per il FSBT vale quanto già stato detto nel Thread :ciapet:
Hai ragione con strap a 266 boota senza problemi con PL6!! :)
La mia configurazione dovrebbe essere questa per un daily:
CPU 423x9 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.32500v, Voltaggio letto da cpu-z 1.280v
STRAP: 266
N.B: 1.41v
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 6
Da probe II leggo:
FSBT: 1.14v
NB: 1.42v
Temperatura NB a riposo: 47 gradi.
Tutto questo con 26gradi nella stanza!
Rimane solo da vedere se la pcu è stabile, io so che è stabile con 400x9.5 (3.8Ghz), ma non so se lo sia sempre a 3.8Ghz ma con configurazione 423x9!!
Ammesso che la cpu rimanga stabile con il voltaggio che ho scritto sopra, secondo voi è SICURISSIMA questa configurazione per un daily?? (il pc mi deve durare almeno 3 annetti)
Lo strap 400 è un po' buggato in sta mobo, quindi meglio non usarlo ;)
Ripropongo una domanda che ho scritto anche nel topic della Maximus II formula, visto che quel topic è molto poco seguito:
Sostanzialmente sto vagliando i pro e contro fra questa bella scheda X48 oppure la Maximus sopra citata.
Controllando i vari layout ho notato che in entrambe gli slot PCI sono uno in cima, sopra al primo slot pci-e 16X, ed uno in fondo, sotto all'altro slot pci-e e mi è sorto il dubbio: Ma in un ipotetico crossfire montato in queste schede, almeno uno slot pci sarà sempre utilizzabile?
Mi pare impossibile utilizzare quello di sotto nel caso in cui si monti un Xfire di una scheda doppio Slot.. mentre quello di sopra?
Altra piccola domanda per fugare ogni dubbio:
Secondo voi, partendo dall'idea che " ad oggi" non ho intenzione di fare un Xfire, ma magari in un futuro prossimo per aggiornare il comparto video potrei farlo, conviene puntare sulla Rampage oppure provare la nuova Maximus II con il P45?
Grazie in anticipo ;)
Endy.
Tovarisch
03-07-2008, 15:42
Rimane solo da vedere se la pcu è stabile, io so che è stabile con 400x9.5 (3.8Ghz), ma non so se lo sia sempre a 3.8Ghz ma con configurazione 423x9!!
Ammesso che la cpu rimanga stabile con il voltaggio che ho scritto sopra, secondo voi è SICURISSIMA questa configurazione per un daily?? (il pc mi deve durare almeno 3 annetti)
Con questi valori ti dura anche 10 anni. :)
Posteresti la latenza e la banda passante delle memorie, misurata col benchmark di everest?
Sono curioso di vedere come va lo strap 266, visto che l'ho sempre "snobbato". :)
olpiofort
03-07-2008, 16:07
ragazzi è due giorni che mi documento su questa scheda madre.
sono deciso all acquisto e appena monetizzo dovrei comprare.
ho testato anche le mie ram su quella di un mio amico al quale è arrivata oggi e vanno a cannone appena arriva anche la mia posterò
ho testato anche le mie ram su quella di un mio amico al quale è arrivata oggi e vanno a cannone appena arriva anche la mia posterò
e le tue ram sarebbero?
Andrea deluxe
03-07-2008, 18:02
Hai ragione con strap a 266 boota senza problemi con PL6!! :)
La mia configurazione dovrebbe essere questa per un daily:
CPU 423x9 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.32500v, Voltaggio letto da cpu-z 1.280v
STRAP: 266
N.B: 1.41v
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 6
Da probe II leggo:
FSBT: 1.14v
NB: 1.42v
Temperatura NB a riposo: 47 gradi.
Tutto questo con 26gradi nella stanza!
Rimane solo da vedere se la pcu è stabile, io so che è stabile con 400x9.5 (3.8Ghz), ma non so se lo sia sempre a 3.8Ghz ma con configurazione 423x9!!
Ammesso che la cpu rimanga stabile con il voltaggio che ho scritto sopra, secondo voi è SICURISSIMA questa configurazione per un daily?? (il pc mi deve durare almeno 3 annetti)
Ma perche non provi cosi:
fsb: 400
strap: 400
Ram: 1066
pl:06
il resto tutto su auto e voltaggio northbridge da bios 1.35
Ma perche non provi cosi:
fsb: 400
strap: 400
Ram: 1066
pl:06
il resto tutto su auto e voltaggio northbridge da bios 1.35
dicono che sia cmq meglio usare lo strap 333...cmq quando ho tempo la proverò...tra un po' posto la mia configurazione forse definitiva..
olpiofort
03-07-2008, 18:13
e le tue ram sarebbero?
crucial ballistix tracer led 2x2 gb versione duble sided senza le clip sul dissipatore
Con questi valori ti dura anche 10 anni. :)
Posteresti la latenza e la banda passante delle memorie, misurata col benchmark di everest?
Sono curioso di vedere come va lo strap 266, visto che l'ho sempre "snobbato". :)
allora lo strap a 266 e tRD a 6 me li posso scordare perchè appena faccio partire prime95 in sessione "Blend" (che inizia con gli FFT da 1024k) mi crascha dopo 3-5 minuti sempre...mentre se faccio partre la sessione "Small FFT" dopo 2 ore non era crashato nessuno dei 4 "Worker Thread"!
Se metto strap a 333 e tRD a 7 questo problema non si è verificato!
Allora la mia configurazione che avrei scelto è questa:
CPU 423x9 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.33125v, Voltaggio letto da cpu-z 1.288v
STRAP: 333
N.B: 1.44v
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 7
RAM a 1014Mhz
Da probe II leggo:
FSBT: 1.14v
NB: 1.44v
Temperatura NB a riposo: 48 gradi.
TEST di stabilità:
ho lanciato la prima opzione di prime95 (quella che stressa di più la cpu: "Small FFT") e ho chiuso la sessione dopo 2 ore senza nessun crash...immaginando di essere sicuramente stabile!
Per sicurezza ho fatto anche il test solo delle RAM di occt, dopo una mezz'oretta che non dava nessun errore l'ho fermato, tanto le mie ram stanno a default a 1066 (testate ampaimente con memtest il mese scorso) e in questa mia nuova configurazione invece sono a 1014Mhz.
PROBLEMI:
1) Ho dato troppo al NB come voltaggio? sarò stabile anche dando da BIOS 1.41v con 423 di FSB??
2) mi preoccupano tantissimo le temperature della cpu che durante la sessione di 2 ore di prime95 erano (con Real Temp) 61-61-64-64, ma quando sono iniziati gli FFT da 40K sono aumentate a 63-63-66-66, ogni tanto, ma per pochi secondi, ha segnato pure 64-64-67-67..questi ultimi valori però poi sono anche calati verso al fine delle due ore tornando a 62-62-65-65
La ventola della cpu era al 2400RPM, ma di solito la tengo a 2000RPM. la temperatura della stanza era 26gradi abbondanti.
PROVA DI UTILIZZO PRATICO:
Ho rimesso al ventola della cpu a 2000RPM
L'unica cosa in cui posso stressare il mio pc (oltre ai test) è nei giochi, ho così provato questa configurazione sia in GRID (gioco che sfrutta più di tutti il multicore) e CRYSIS.
GRID: max temperature cpu: 46-46-48-48 max temp NB: 55gradi (ventola cpu a 2000RPM)
CRYSIS: max temperature cpu: 48-48-50-50, max temp NB: 55gradi (ventola cpu a 2000RPM)
Mi fanno paura quelle temperature della cpu in prime95, ma non posso diminuire il vcore se no non sono stabile..
E' da utilizzare questa configurazione come daily tutto l'anno?
Oppure questa configurazione è da utilizzare solo quando nella stanza avrò 20 gradi e magari d'estate abbasso il molti della cpu in modo da avere temperature più umane?
Poi per il NB non so se abbassare il voltaggio, e non so se le temperature che cmq ho con questa configurazione sono giuste per un daily..
Ovviamente ci tengo molto ad un daily sicurissimo che mi faccia durare il pc per anni senza problemi..
allora lo strap a 266 e tRD a 6 me li posso scordare perchè appena faccio partire prime95 in sessione "Blend" (che inizia con gli FFT da 1024k) mi crascha dopo 3-5 minuti sempre...mentre se faccio partre la sessione "Small FFT" dopo 2 ore non era crashato nessuno dei 4 "Worker Thread"!
Se metto strap a 333 e tRD a 7 questo problema non si è verificato!
Allora la mia configurazione che avrei scelto è questa:
CPU 423x9 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.33125v, Voltaggio letto da cpu-z 1.288v
STRAP: 333
N.B: 1.44v
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 7
RAM a 1014Mhz
Da probe II leggo:
FSBT: 1.14v
NB: 1.44v
Temperatura NB a riposo: 48 gradi.
TEST di stabilità:
ho lanciato la prima opzione di prime95 (quella che stressa di più la cpu: "Small FFT") e ho chiuso la sessione dopo 2 ore senza nessun crash...immaginando di essere sicuramente stabile!
Per sicurezza ho fatto anche il test solo delle RAM di occt, dopo una mezz'oretta che non dava nessun errore l'ho fermato, tanto le mie ram stanno a default a 1066 (testate ampaimente con memtest il mese scorso) e in questa mia nuova configurazione invece sono a 1014Mhz.
PROBLEMI:
1) Ho dato troppo al NB come voltaggio? sarò stabile anche dando da BIOS 1.41v con 423 di FSB??
2) mi preoccupano tantissimo le temperature della cpu che durante la sessione di 2 ore di prime95 erano (con Real Temp) 61-61-64-64, ma quando sono iniziati gli FFT da 40K sono aumentate a 63-63-66-66, ogni tanto, ma per pochi secondi, a segnato pure 64-64-67-67..questi ultimi valori però poi sono anche calati verso al fine delle due ore tornando a 62-62-65-65
La ventola della cpu era al 2400RPM, ma di solito la tengo a 2000RPM. la temperatura della stanza era 26gradi abbondanti.
PROVA DI UTILIZZO PRATICO:
Ho rimesso al ventola della cpu a 2000RPM
L'unica cosa in cui posso stressare il mio pc (oltre ai test) è nei giochi, ho così provato questa configurazione sia in GRID (gioco che sfrutta più di tutti il multicore) e CRYSIS.
GRID: max temperature cpu: 46-46-48-48 max temp NB: 55gradi (ventola cpu a 2000RPM)
CRYSIS: max temperature cpu: 48-48-50-50, max temp NB: 55gradi (ventola cpu a 2000RPM)
Mi fanno paura quelle temperature della cpu in prime95, ma non posso diminuire il vcore se no non sono stabile..
E' da utilizzare questa configurazione come daily tutto l'anno?
Oppure questa configurazione è da utilizzare solo quando nella stanza avrò 20 gradi e magari d'estate abbasso il molti della cpu in modo da avere temperature più umane?
Poi per il NB non so se abbassare il voltaggio, e non so se le temperature che cmq ho con questa configurazione sono giuste per un daily..
Ovviamente ci tengo molto ad un daily sicurissimo che mi faccia durare il pc per anni senza problemi..
con sto caldo quelle temperature vanno piu' ce bene, non ti preoccupare
Goofy Goober
04-07-2008, 14:13
crucial ballistix tracer led 2x2 gb versione duble sided senza le clip sul dissipatore
non so le 2x2 gb 800mhz come sono sulla rampage
ma le 2x1gb 1066mhz SINGLE SIDE non vanno per niente!
Ho provato anche questa configurazione:
cpu 400x9,5 voltaggio quello subito sotto al precedente : 1,32500v
strap: 400
tRD: 7
NB: 1.39
Ram a 1066 con static read control ATTIVO
ho provato occt in modalità: misto, 2 ore, priorità alta,
Mi crasha dopo la prima ora.
Non credo dipenda dal NB a 1.39...ditemi voi...
Credo proprio che sia la cpu che fa crashare, anche abbassando il FSB a 400 (rispetto a 423) e alzando il molti di mezzo punto, cmq il processore vuole 1.288v di vcore per essere stabile a 3.8Ghz! :cry: :cry:
Però il risultato di tale voltaggio (1,33125v da BIOS cioè 1.288v da cpu-z) sono quelle temperature già mostrate nel post precedente...63-63-66-66 con punte rare di 64-64-67-67 in prime95.
Mi sa che con il nirvana 120 mi dovrò fermare a 3.6Ghz almeno in estate...
Ho provato anche questa configurazione:
cpu 400x9,5 voltaggio quello subito sotto al precedente : 1,32500v
strap: 400
tRD: 7
NB: 1.39
Ram a 1066 con static read control ATTIVO
ho provato occt in modalità: misto, 2 ore, priorità alta,
Mi crasha dopo la prima ora.
Non credo dipenda dal NB a 1.39...ditemi voi...
Secondo me può dipendere dal nb.
Prova un moltiplicatore più basso, se crasha è il voltaggio del nb. Altrimenti è il procio.
Stanco di aspettare la maximus ii formula ho deciso di prendere la rampage...sperando che mi dia solo soddisfazioni col q9450!
Arriva oggi pomeriggio :oink:
Secondo me può dipendere dal nb.
Prova un moltiplicatore più basso, se crasha è il voltaggio del nb. Altrimenti è il procio.
provo ora a lanciare occt stessa modalità di prima ma con il molti della pcu a 9 (400x9)!
Non mi preoccupa il fatto di dare 1.288v alla cpu per essere stabile a 400x9.5 cioè 3.8Ghz, come voltaggio per la stabilità è ottimo considerando che molti devono dare 1.35v per stare a 400x10 in modo stabile!
Il problema sono le tempereture (63-63-66-66 con brevi punte di 64-64-67-67)...magari sarà anche colpa che dentro il case la temp è di 30 gradi e nella stanza di 27..
Goofy Goober
04-07-2008, 16:47
Stanco di aspettare la maximus ii formula ho deciso di prendere la rampage...sperando che mi dia solo soddisfazioni col q9450!
Arriva oggi pomeriggio :oink:
hai fatto bene, è meglio della Maxi2:D
Goofy Goober
04-07-2008, 16:55
Ripropongo una domanda che ho scritto anche nel topic della Maximus II formula, visto che quel topic è molto poco seguito:
Sostanzialmente sto vagliando i pro e contro fra questa bella scheda X48 oppure la Maximus sopra citata.
Controllando i vari layout ho notato che in entrambe gli slot PCI sono uno in cima, sopra al primo slot pci-e 16X, ed uno in fondo, sotto all'altro slot pci-e e mi è sorto il dubbio: Ma in un ipotetico crossfire montato in queste schede, almeno uno slot pci sarà sempre utilizzabile?
Mi pare impossibile utilizzare quello di sotto nel caso in cui si monti un Xfire di una scheda doppio Slot.. mentre quello di sopra?
Altra piccola domanda per fugare ogni dubbio:
Secondo voi, partendo dall'idea che " ad oggi" non ho intenzione di fare un Xfire, ma magari in un futuro prossimo per aggiornare il comparto video potrei farlo, conviene puntare sulla Rampage oppure provare la nuova Maximus II con il P45?
Grazie in anticipo ;)
Endy.
io ho 2 4870 in crossfire, quindi dual slot, e ho anche una scheda audio creative X-Fi con rack frontale. l'ho posizionata nel primo slot pci, e non da fastidio a nessuno :D non arriva ad andare in conflitto con le ram e tutto funziona a meraviglia
Tovarisch
04-07-2008, 17:36
Il problema sono le tempereture (63-63-66-66 con brevi punte di 64-64-67-67)...magari sarà anche colpa che dentro il case la temp è di 30 gradi e nella stanza di 27..
Misura le temperature con RealTemp, dopo averlo tarato e poi ne riparliamo.
Se usi coretemp, OccT o Everest, di solito ti mostrano 10° in più.
Misura le temperature con RealTemp, dopo averlo tarato e poi ne riparliamo.
Se usi coretemp, OccT o Everest, di solito ti mostrano 10° in più.
Misurate con real temp ma senza averlo tarato...:doh:
allora la mia configuarzione RS per il daily sarà questa (almeno per l'estate...:D):
CPU 400x9 voltaggio rilevato da cpu-z 1,256v
CPU PLL: 1,584v (non so se sia troppo..ma a default ho 1,564v quindi non credo sia elevato)
NB: 1.39v edit: ho provato ed è stabile dando anche 1.35v..ora tengo 1.35v.
STRAP: 400
RAM: 1066Mhz
tRD: 6 :read:
FSBT: 1.22v (1,14v rilevati da probeII)
Static Read Control: Attivo
superato il test di 2ore di occt in modalità mista, priorità alta.
Temperature massime rilevate da Real Temp (non tarato purtroppo..) 60-60-62-62, ma quasi sempre stavano su 59-59-61-61 con..
Temperatura della stanza 28gradi e ventola del dissipatore cpu solo a 2000RPM (invece di 2400RPM degli altri test precendenti)
:)
Andrea deluxe
04-07-2008, 19:49
Misurate con real temp ma senza averlo tarato...:doh:
allora la mia configuarzione RS per il daily sarà questa (almeno per l'estate...:D):
CPU 400x9 voltaggio rilevato da cpu-z 1,256v
CPU PLL: 1,584v (non so se sia troppo..ma a default ho 1,564v quindi non credo sia elevato)
NB: 1.39v
STRAP: 400
RAM: 1066Mhz
tRD: 6 :read:
FSBT: 1.22v (1,14v rilevati da probeII)
Static Read Control: Attivo
superato il test di 2ore di occt in modalità mista, priorità alta.
Temperature massime rilevate da Real Temp (non tarato purtroppo..) 60-60-62-62, ma quasi sempre stavano su 59-59-61-61 con..
Temperatura della stanza 28gradi e ventola del dissipatore cpu solo a 2000RPM (invece di 2400RPM degli altri test precendenti)
:)
visto che 400 400 pl6 va bene!
visto che 400 400 pl6 va bene!
già! :D
Non so se con 400 di fsb e tRD 6 posso scendere ancora da 1.39v del NB..cmq come voltaggio mi sembra più che "tranquillo"..
Ho provato a fare la calibrazione di real temp...avete mai visto un qx9650 all'incredibile frequenza di 1200Mhz con 1.0v??? Io si!! :sofico:
non se l'ho fatta bene...perchè chi ha scritto la guida la tira per le lunghe senza dire meccanicamente cosa fare (o forse sn io che ho tradotto male dall'inglese..)
cmq con la cpu in idle a 1200Mhz ho dato un fattore di conversione nelle caselle "idle calibatrion" in modo che tutti i core stessero 7 gradi sopra la temperatura della stanza (che stasera era di 27gradi)...
gli ultimi due core però erano già giusti (segnavano 34gradi), boh non so se è giusta..cmq se non ho capito male l'autore del programma dice che sopra i 60 gradi realt temp e gli altri programmi sono comunque precisi, anche sena calibrazione...:)
Andrea deluxe
04-07-2008, 21:55
io lo tengo a 1.33v reali e da bios 1.35v
crucial ballistix tracer led 2x2 gb versione duble sided senza le clip sul dissipatore
Vade eretro SATANA !!!
Ste ram e le schede madri Asus fanno a cazzotti. Meglio dirigersi altrove.
al3x_.1992
04-07-2008, 22:04
Vade eretro SATANA !!!
Ste ram e le schede madri Asus fanno a cazzotti. Meglio dirigersi altrove.
:asd:
hai fatto bene, è meglio della Maxi2:D
L'ho appena montata...quasi mezza giornata per sistemare tutti i tubi e i fili: il mio chieftec 5 anni fa sembrava enorme...oggi faccio fatica a renderlo "vivibile" all'interno col liquido!
Comunque è partita al primo colpo, buon segno!
Lunedi arriva la 4870 e partono i test in overclock! :)
io lo tengo a 1.33v reali e da bios 1.35v
ho provato a dare 1.35v da bios con la configurazione postata prima..ho fatto il test di occt in modalità mista priorità alta...non di due ore, ma quello di un ora soltanto tanto credo sia sufficiente per verificare se il NB teneva...il sistema è risultato stabile! :)
Ora anche io tengo solo 1.35v sul NB con 400 di FSB! ;)
L'ho appena montata...quasi mezza giornata per sistemare tutti i tubi e i fili: il mio chieftec 5 anni fa sembrava enorme...oggi faccio fatica a renderlo "vivibile" all'interno col liquido!
Comunque è partita al primo colpo, buon segno!
Lunedi arriva la 4870 e partono i test in overclock! :)
eh eh! io ho finito oggi con i test..:) anche io avevo una mezza idea di mettere un impianto a liquido per la cpu se lo trovavo usato nel mercatino..però con i mio case che è midi-tower mi sa che dovrei tenere vaschetta e radiatore fuori dal case!
eh eh! io ho finito oggi con i test..:) anche io avevo una mezza idea di mettere un impianto a liquido per la cpu se lo trovavo usato nel mercatino..però con i mio case che è midi-tower mi sa che dovrei tenere vaschetta e radiatore fuori dal case!
Il rad lo tengo sempre fuori, sia per una questione di spazio e comodità (è sul tetto) sia perchè rende molto meglio fuori.
screamer
05-07-2008, 08:34
ragazzi scusate...configurazione in firma, possibile che controllando la temperature mi da i primi 2 core a 60 gradi e i secondi 2 a 30? cpu non overclokkata pc a riposo!!! asus probe mi da la temp a 41° sulla cpu invece......come faccio????
Andrea deluxe
05-07-2008, 09:42
ho provato a dare 1.35v da bios con la configurazione postata prima..ho fatto il test di occt in modalità mista priorità alta...non di due ore, ma quello di un ora soltanto tanto credo sia sufficiente per verificare se il NB teneva...il sistema è risultato stabile! :)
Ora anche io tengo solo 1.35v sul NB con 400 di FSB! ;)
quindi reali con everest sono 1.31
io ho 2 4870 in crossfire, quindi dual slot, e ho anche una scheda audio creative X-Fi con rack frontale. l'ho posizionata nel primo slot pci, e non da fastidio a nessuno :D non arriva ad andare in conflitto con le ram e tutto funziona a meraviglia
Grazie mille dell'informazione ;)
Proprio quello mi serviva sapere...
Mi sa che provvedo all'acquisto allora.
Sono ancora un pelino insicuro su questa o la P45 nuova.. però mi sa che mi orienterò sull'X48.
Ultima domandina: Ma il chipset di questa Mobo scalda parecchio? Io ora sto con una Gigabyte ed ho grandissimi problemi a dissipare il calore.. Mi piacerebbe non dovermi girare le scatole anche con la prossima motherboard.
Endy.
Ultima domandina: Ma il chipset di questa Mobo scalda parecchio?
No, a meno che non ti capita un esemplare con dissy montato male. Stringi le viti quando ti arriva.
Quali sono le ultime versioni di bios e driver chipset? E sopratutto per OC conviene usare l'ultimo di bios?
Andrea deluxe
06-07-2008, 11:45
Quali sono le ultime versioni di bios e driver chipset? E sopratutto per OC conviene usare l'ultimo di bios?
come bios metti l'ultimo il 0403
installa l'os e poi metti questi per il chipset
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2973&lang=ita
The-Revenge
06-07-2008, 21:55
raga che dite la prendo?
la affiancherò a un q9450, DDR2 a 1066 e una HD4870, e tra un anno voglio comprare un altra HD4870...farò OC (anche se per la prima volta) e il dissipatore della CPU sarà un thermalright ZEN 120!!!
grazie dei consigli
Andrea deluxe
06-07-2008, 22:00
raga che dite la prendo?
la affiancherò a un q9450, DDR2 a 1066 e una HD4870, e tra un anno voglio comprare un altra HD4870...farò OC (anche se per la prima volta) e il dissipatore della CPU sarà un thermalright ZEN 120!!!
grazie dei consigli
visto che chiedi consiglio, te ne do uno!
mobo ok!
ram, prendi g.skill pc8500 2*2gb come le mie
cpu ok, come la mia
dissipatore ok, come il mio!
sk video ok, ma se riesci a prenderne 2 uguali adesso e' meglio!
The-Revenge
06-07-2008, 22:09
visto che chiedi consiglio, te ne do uno!
mobo ok!
ram, prendi g.skill pc8500 2*2gb come le mie
cpu ok, come la mia
dissipatore ok, come il mio!
sk video ok, ma se riesci a prenderne 2 uguali adesso e' meglio!
purtroppo le prendo da un sito, e le giskill non ci sono..almeno non ci sono le 2*2. Ma toglietemi una curiosità, xkè consigliate g-skill al posto di corsair? è una marca rinomata, e 100 euro per le corsair 2*2 gb a 1066 mhz non mi sembrano molto, considerando che sono le dominator! cioè con dissipatore incluso. Ma non sei il primo che mi consiglia le giskill, quindi vorrei quantomeno capire perchè...
poi, per la scheda video , apparte che se ne prendo un altra non rientro nel budget, trovo sia inutile ora come ora prenderne una seconda...mi spiego : se ne prendo una seconda cambiero PC cmq tra 3-4 annetti...spendendo, ora, 500 euro per la coppia di hd4870...ma non vedo xkè farlo, dato che già per un annetto, alla mia risoluzione (1680) una hd4780 è più che sufficiente (30 fps in crysis a 1680 dx10 ultrahigh, da quanto ho visto nella comparativa di VGA di UW, quindi penso che togliendo i filtri i 40 fps li faccio..) e poi, dp un anno quando comincia ad arrancare, aggiungo la seconda, a poco prezzo , magari anche usata da alcuni amici che cambiano gpu ogni cambio di chip! Cioè mi sembra da pazzi comprare una cosa pra se la sfrutterò tra 1 anno.
Un ultima domanda, scusate...io non so niente di overclock ecc...ma, tanto x sapere, a quanto potrei portare in OC il mio sistema, con quella dissipazione che vi ho detto? escludendo casi particolari, tipo CPU supersfigata o superfortunata in OC, un caso medio và...
Andrea deluxe
06-07-2008, 22:15
purtroppo le prendo da un sito, e le giskill non ci sono..almeno non ci sono le 2*2. Ma toglietemi una curiosità, xkè consigliate g-skill al posto di corsair? è una marca rinomata, e 100 euro per le corsair 2*2 gb a 1066 mhz non mi sembrano molto, considerando che sono le dominator! cioè con dissipatore incluso. Ma non sei il primo che mi consiglia le giskill, quindi vorrei quantomeno capire perchè...
poi, per la scheda video , apparte che se ne prendo un altra non rientro nel budget, trovo sia inutile ora come ora prenderne una seconda...mi spiego : se ne prendo una seconda cambiero PC cmq tra 3-4 annetti...spendendo, ora, 500 euro per la coppia di hd4870...ma non vedo xkè farlo, dato che già per un annetto, alla mia risoluzione (1680) una hd4780 è più che sufficiente (30 fps in crysis a 1680 dx10 ultrahigh, da quanto ho visto nella comparativa di VGA di UW, quindi penso che togliendo i filtri i 40 fps li faccio..) e poi, dp un anno quando comincia ad arrancare, aggiungo la seconda, a poco prezzo , magari anche usata da alcuni amici che cambiano gpu ogni cambio di chip! Cioè mi sembra da pazzi comprare una cosa pra se la sfrutterò tra 1 anno.
Un ultima domanda, scusate...io non so niente di overclock ecc...ma, tanto x sapere, a quanto potrei portare in OC il mio sistema, con quella dissipazione che vi ho detto? escludendo casi particolari, tipo CPU supersfigata o superfortunata in OC, un caso medio và...
ok le corsair vanno bene, ma di g.skill ne ho montate tante e mai problemi sia con x38 che x48!
per l'oc potresti arrivare tranquillamente a 3600mhz di cpu con un voltaggio di circa 1.33v con load line calibration attivo!
oppure potresti limitarti come me ai 3200mhz che richiedono solo 1.22v (ho visto che non cambia tanto da 3200 a 3600....)
The-Revenge
06-07-2008, 22:19
ok le corsair vanno bene, ma di g.skill ne ho montate tante e mai problemi sia con x38 che x48!
per l'oc potresti arrivare tranquillamente a 3600mhz di cpu con un voltaggio di circa 1.33v con load line calibration attivo!
oppure potresti limitarti come me ai 3200mhz che richiedono solo 1.22v (ho visto che non cambia tanto da 3200 a 3600....)
ricordatic he stai parlando con un niubbo....x ora nn m'informo di OC, aspetto che mi arriva il PC nuovo...però era tnt x chiedere..ad esempio quando parli di load line calibration io nn so cosa sia...
poi x i voltaggi all'inizio vorrei lasciarli di default, se si può...e un altra domanda stupida, le RAM ad esempio le posso far arrivare a 1200 mhz?
Andrea deluxe
06-07-2008, 22:25
ricordatic he stai parlando con un niubbo....x ora nn m'informo di OC, aspetto che mi arriva il PC nuovo...però era tnt x chiedere..ad esempio quando parli di load line calibration io nn so cosa sia...
poi x i voltaggi all'inizio vorrei lasciarli di default, se si può...e un altra domanda stupida, le RAM ad esempio le posso far arrivare a 1200 mhz?
le ram e' meglio lasciarle a 1066, poi ti divertirai con il performance level dell' x48 che ti permettera' di aumentare la banda passante sulle memorie senza variarne la velocita'!
The-Revenge, confermo tutto quello che ti ha detto andrea deluxe! :O
per le ram anche io ti consiglio di prendere lo stesso modello di qualcuno di noi qui del forum, così sei sicuro che non hanno problemi con la rampage formula, se poi tale modello lo dovrai ordinare da un altro sito e pagare 10euro di spedizione in più rispetto al previsto..pace, sono soldi ben spesi e ti danno tranquillità!
Il load line calibration serve per fare overclock a livello medio-alto...diminuisce il vdrop (poi imparerai cos'è) e tra il voltaggio in idle ed in full la differenza diventa zero! Unico svantaggio è che scalda un po' di più! Un utente super mega esperto di questo 3d (e come lui quasi la totalità degli espertoni) però consiglia che, se possibile, è meglio fare overclock senza LLC, salvo i casi con vdrop da paura tipo 0,1v! Poi se vuoi spremere la cpu fino all'ultimo Mhz devi usare l'LLC! :)
Ma a proposito di driver chipset, io li ho presi dal sito Asus ma mi da 3 file di cui 2 non capisco che siano!
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013 , e fin qui va bene,dcaricato e istallato.
Poi ci sono Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V7.5.0.1017 e Make Intel(R) ICH9R AHCI/RAID Driver Disk for Windows che non so a cosa servano. Infatti epr ora li hos caricati ma non istallati.
I driver del raid dovrebbero essere gia compresi in quelli del chpset che sappia io (tan' e' che sono in stripe dall'inzio senza aver installato quel file) l'altro poi non so del tutto che sia.
Andrea deluxe
07-07-2008, 14:19
ricordatic he stai parlando con un niubbo....x ora nn m'informo di OC, aspetto che mi arriva il PC nuovo...però era tnt x chiedere..ad esempio quando parli di load line calibration io nn so cosa sia...
poi x i voltaggi all'inizio vorrei lasciarli di default, se si può...e un altra domanda stupida, le RAM ad esempio le posso far arrivare a 1200 mhz?
ecco cosa puo' capitarti con le corsair...
preso dal th della maximus formula (molto simile alla rampage)
[provato pure con 2.28, nulla solita schermata blu e negli slot bianchi vanno tranquille con 2.10.
tra l'altro memtest con ram nei bianchi a 1066 mi da 0 errori, con ram nei blu a 800 mi da 0 errori, con ram nei blu a 1066 fino a un certo punto mi da o errori poi inizia a darmene infiniti, cioe' crescono senza piu' fermarsi, secondo me non c'e' piena compatibilita' tra ram e mobo]
Gente ma voi come avete aggioranto il bios?
Il file non ci sta sui floppy che ho io.. con la chiavetta usb non riesco (non me la riconosce come periferica attiva .. in nessuna dei 10 ingressi usb a mia diposizione)..
Sto' chiamando tutti i negozi della provincia a sentire se hanno floppy da 3 mega o piu' (non so manco se esistono) e mi ridono tutti in faccia dicendomi che siamo nel 2008 non nel 1988...
The-Revenge
07-07-2008, 15:31
ecco cosa puo' capitarti con le corsair...
preso dal th della maximus formula (molto simile alla rampage)
[provato pure con 2.28, nulla solita schermata blu e negli slot bianchi vanno tranquille con 2.10.
tra l'altro memtest con ram nei bianchi a 1066 mi da 0 errori, con ram nei blu a 800 mi da 0 errori, con ram nei blu a 1066 fino a un certo punto mi da o errori poi inizia a darmene infiniti, cioe' crescono senza piu' fermarsi, secondo me non c'e' piena compatibilita' tra ram e mobo]
oddio..e purtroppo non posso prendere le g.skill, perchè per una questione devo comprare ttt da un sito (nn x le spedizioni, è un altra storia).
A sto punto o rischio e le prendo lo stesso, o prendo la p5e o la p5q
screamer
07-07-2008, 15:35
ragazzi scusate...configurazione in firma, possibile che controllando la temperature mi da i primi 2 core a 60 gradi e i secondi 2 a 30? cpu non overclokkata pc a riposo!!! asus probe mi da la temp a 41° sulla cpu invece......come faccio????
Mi uppo, qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Mi uppo, qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
smonta il dissipatore, pulisci la cpu dalla pasta termica, idem per il dissipatore.
Poi rimetti la pasta termica e monta il dissipatore...secondo me è montato male o cmq non fa aderenza come dovrebbe con la cpu!
Seriaamente.. AIUTO!
Con ez flash 2 non mi serve il floppy bootabile no? Ergo nemmenor endere la chiavetta bootabile.
La domanda e'.. come diavolo gli faccio riconoscere la chiavetta? Quando apro ez flash mi legge solo le directory base ( A floppy, C e D partizioni hd, E dvd) .. la chiavetta non la legge...
Ergo non posso selezionala,ergo non trova il file rom del bios.. ergo nona ggiorna il bios.
Mi resta solo aggiornarlo da win ma vorrei evitare assolutamente.
Come faccioa fargli leggere sta dannata chiavetta ?? Sono in ballo da 3 giorni..
Andrea deluxe
07-07-2008, 16:24
oddio..e purtroppo non posso prendere le g.skill, perchè per una questione devo comprare ttt da un sito (nn x le spedizioni, è un altra storia).
A sto punto o rischio e le prendo lo stesso, o prendo la p5e o la p5q
PRENDI LA RAMPAGE! E METTI I BANCHI DI RAM SU PRIMO E TERZO SLOT!
Da quekl che hai postato sembra siano proprio quelli a dare problemi eh. Primo e terzono sono i blu, secondo e quarto i bianchi.
Le prime impressioni sono ottime: sto testando il q9450 a 3600.
La mobo costa cara ma è curata nei minimi particolari...
Cmq alla fine ce l'ho fatta. Mo bios aggiornato,riformatto tutto la seconda volta e stop .. spero sia chiusa l'epopea di montare sta mobo (un giorno o l'altro ci faccio un libro comico).
Detto cio'... sapete se c'e' in giro una guida alla varie voci di oc? Non tanto i valori (che non mi interessano,tanto me li provo io come ho smepre fatto) quando che spieghi esattamente che sono tutte le varie voci.
Ci sono alcune voci che non ho mai visto (hos empre usato chipset nvidia prima d'ora) e dic erto il libretto non mi aiuta:
Esempio:
CPU PLL Voltage:
[Spigazione da libretto]: Allow you to select the CPU PLL voltage!
E grazie, fin qui ci arrivavo da solo, sarebbe carino se mi dicessi a che serve esattamente quel voltaggio.
P.S. Cmq il jumper esposto non mis embra una grande idea :( Casa mia sopratutto d'estate e' un porto di mare.. me lo vedo gia il cretino/la cretina (piu' facile ancora) che passa "A che serve questo"? Clik . E io che devo tornare a settare tutto :P
Test preliminare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707180152_3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707180152_3600.jpg)
Devo ancora vedere se posso limare i voltaggi e se regge test più lunghi.
In ogni caso, posso affermare che per fare salire bene i quad a 45 nm servono mobo con le palle!
Cmq alla fine ce l'ho fatta. Mo bios aggiornato,riformatto tutto la seconda volta e stop .. spero sia chiusa l'epopea di montare sta mobo (un giorno o l'altro ci faccio un libro comico).
Detto cio'... sapete se c'e' in giro una guida alla varie voci di oc? Non tanto i valori (che non mi interessano,tanto me li provo io come ho smepre fatto) quando che spieghi esattamente che sono tutte le varie voci.
Ci sono alcune voci che non ho mai visto (hos empre usato chipset nvidia prima d'ora) e dic erto il libretto non mi aiuta:
Esempio:
CPU PLL Voltage:
[Spigazione da libretto]: Allow you to select the CPU PLL voltage!
E grazie, fin qui ci arrivavo da solo, sarebbe carino se mi dicessi a che serve esattamente quel voltaggio.
P.S. Cmq il jumper esposto non mis embra una grande idea :( Casa mia sopratutto d'estate e' un porto di mare.. me lo vedo gia il cretino/la cretina (piu' facile ancora) che passa "A che serve questo"? Clik . E io che devo tornare a settare tutto :P
Il PLL è il generatore di clock della CPU, e che io sappia non è molto utile aumentarne il voltaggio (non produce chissà quale effetto)....
Per gli altri parametri che non conosci, ti consiglio di cercare su google, in inglese trovi sicuramente qualcosa; altrimento scrivi quali parametri vuoi che ti spieghi e farò del mio meglio...
P.S. Il jumper esposto è disattivabile (vedi manuale)....
Grazie Cyborg gentilissimo.
Cmq sicuramente prima cerchero' una guida,se posso evito di rompere le palle.
Cmq per ora ho un altro problema: dopo l'aggiornamento bios non mi boota piu' da cd-room, ergo non posso formattare...
Come ho detto su e' stata un'epopea:
-Capitolo 1: piedini vecchi e relative viti spanati,niente piedini compresi nella mobo nuova e relativa visita al ferramenta chiedendo di darmi delle viti compatibili e rifarmi la scanalaura ai piedini (e gli ovvi insulti del negoziante dato il lavoro noioso a prezzo di 12 euro).
-Capitolo 2: Reperimento del cavo 1394 che (probabilmente era gia usurato) ho rotto mentre staccavo la vecchia mobo.
-Capitolo 3: istallazione del dissipatore e relativo lavoro di lima sukl supporto in palsitca (la cosa buffa e' che ho appena fatto un sistea a liquido e sto facendo costruire il case,il tutto dovrebbe essere operativo a meta' della corrnte settimana.. MA, avendo ricevuto un proessore che mi sembrava usato (pagato per nuovo) non potevo esimermi dal testarlo il piu in fretta possibile).
-Capitolo 4: il bios che non so come aggiornare. Troppo grosso per il floppy, e la chiavetta usb non veniva riconosciuta. Poi all'imporvviso me l'ha riconosciuta.
-Capitolo 4bis : Boot da cd room che non parte piu' (il che mi fa pensare abbia qualch problema il bios nuovo). E siamo arrivati al rpesente, soluzione ancora sconosciuta.
Spero sia l'ultimo capitolo altrimenti di buono c'e' soloc he posso scriverci un libro comico e fare qualche soldo..forse.
Tovarisch
07-07-2008, 18:33
-Capitolo 4bis : Boot da cd room che non parte piu' (il che mi fa pensare abbia qualch problema il bios nuovo). E siamo arrivati al rpesente, soluzione ancora sconosciuta.
Il 4bis è facilmente risolvibile.
Devi andare nel BIOS e dove si aggiusta la sequenza di booting, mettere nella lista il driver DVD/CD ROM prima del HD.
Si e' la prima cosa che ho fatto dopo aver settato il raid :D
Arriva e mi dice schiacciare qualcosa per partire da cd room. Io schiaccio qualunque cosa ma lui tranuqillamente carica win.
The-Revenge
07-07-2008, 18:37
cmq ragazzi cercando un pò con google non sono pochi gli utenti a cui vedo, in firma, config con la rampage e con le dominator...quindi è prababile che il problema postato su da andrea sia un caso specifico, da far notare anche che il suddetto messaggio evidenzia come vadano con la v.2.21...
cmq ragazzi cercando un pò con google non sono pochi gli utenti a cui vedo, in firma, config con la rampage e con le dominator...quindi è prababile che il problema postato su da andrea sia un caso specifico, da far notare anche che il suddetto messaggio evidenzia come vadano con la v.2.21...
Se riusciro' MAI a far andare sto maledetto assembraggio poi ti dico, anche io ho le dominator.
Ma comincio a perdere le speranze :nono:
Per avviare da cd-rom, basta che premi F8 durante l'avvio, ti appare un menù di scelta; ora basta che scegli il drive con dentro il cd avviabile. Se non và, forse il bios è corrotto...
Per l'aggiornamento del bios, lo puoi fare tranquillamente da windows per mezzo di asus update fornito nel DVD di installazione della mobo.
The-Revenge
07-07-2008, 18:56
Se riusciro' MAI a far andare sto maledetto assembraggio poi ti dico, anche io ho le dominator.
Ma comincio a perdere le speranze :nono:
eh si, thx, poco fà ho notato dalla tua firma e stavo per postare chiedendoti come ti vanno...ora invece leggo che hai problemi...spero che risolvi!!! non solo per dirmi se funzionano o no, anche per l'augurio di goderti la tua config che è bella putente ;) anche se, scusa l'indiscrezione, l'alimentatore mi sembra un poco grosso :sofico: se consideriamo che 2 HD4870 consumano in full 560W :stordita: in confronto la tua VGA ne cosnuma 1/3
Cyborg io prima (fino ad un'ora fa,prima di aggiornare il bios).. settavo la lista boot partendo da cd-room mi diceva di schiacciare un tasto per partire da li lo facevo e partiva il cd (come con tutte le mobo che ho avuto in vita mia).
Adesso no e guarda caso dopo che ho aggiornato il bios...
Adesso cmq provo a fare con f8 ma cmq sia resta ilf atto che c'e' qualcosa che non va e che lo devo risolvere...
(il bios da win l'unia volta che ci ho provato ho buttato una mobo... per me e' una scelta che non esiste piu' :D )
anche se, scusa l'indiscrezione, l'alimentatore mi sembra un poco grosso :sofico: se consideriamo che 2 HD4870 consumano in full 560W :stordita: in confronto la tua VGA ne cosnuma 1/3
L'alimentatore e' ENORME! :D
L'avevo preso perche l'intenzione era di fare quad sli con due gx2...
Dopo la delusione immensa della prima ho rinunciato a tentare il quad.
Cmq orai lo ho e me lo tengo .. e' modulare,e' comodo.. e cmq potenza in piu non e' un problema il problema sarebbe in meno :D
Diciamo che come case e alimentatore son a posto epr i prossimi 10 anni :P
The-Revenge
07-07-2008, 19:12
L'alimentatore e' ENORME! :D
L'avevo preso perche l'intenzione era di fare quad sli con due gx2...
Dopo la delusione immensa della prima ho rinunciato a tentare il quad.
Cmq orai lo ho e me lo tengo .. e' modulare,e' comodo.. e cmq potenza in piu non e' un problema il problema sarebbe in meno :D
Diciamo che come case e alimentatore son a posto epr i prossimi 10 anni :P
ovvio :D
io ho fatto due rapidi calcoli con i dati di HWupgrade e con 2 HD, un e9450 e 2 HD4870 ce la dovrei fare con un 620W (modulare, corsair)
cmq basta OT...non vedo l'ora di prendere il PC per ri-finire crysis :sofico: stavolta dx10 e dettagli ultra high
Cyborg io prima (fino ad un'ora fa,prima di aggiornare il bios).. settavo la lista boot partendo da cd-room mi diceva di schiacciare un tasto per partire da li lo facevo e partiva il cd (come con tutte le mobo che ho avuto in vita mia).
Adesso no e guarda caso dopo che ho aggiornato il bios...
Adesso cmq provo a fare con f8 ma cmq sia resta ilf atto che c'e' qualcosa che non va e che lo devo risolvere...
(il bios da win l'unia volta che ci ho provato ho buttato una mobo... per me e' una scelta che non esiste piu' :D )
Quindi tu hai settato nel bios di avviare per primo da CD e nonostante questo non va?
Non è che hai un CD danneggiato?
Che ne dici di ri-flashare il bios?
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios da windows, sono daccordo di evitare nel caso di mobo vecchie, ma la rampage ha una modalità di ripristino anche in caso di bad flash: basta inserire il DVD di installazione e risolvi tutti i problemi. Io comunque ho già aggiornato parecchie volte da windows senza nessun tipo di problema...
Sapete dirmi se la Rampage va bene con questa config:
Q6600@3600Mhz
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2gb)
2x Ati 4870 in Crossfire
Grazie :)
Andrea deluxe
08-07-2008, 09:48
Sapete dirmi se la Rampage va bene con questa config:
Q6600@3600Mhz
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2gb)
2x Ati 4870 in Crossfire
Grazie :)
si!
Che ne dici di ri-flashare il bios?
Risolto a quanto apre non era un problema di bios ma di hw.
Pero',bho, siamo alla follia!
Ho smontato il masterizzatore e rimontato e magicamente ora parte. Dirai bhe sara' stato montato collegato male.. ma se fosse cosi' non avrebbe dovuto funzionare nemmeno facendolo partire normalmente da win.. e nemmeno prima di aggiornare il bios.
Cmq va bhe lascimo perdere rinuncio a capire.
Drum4ever
08-07-2008, 11:08
Ciao raga
ho un problemino u una formula che hanno moddato a rampage... Quando avvii il pc fa tutto riconoce le periferiche ec ec... Ma al momento del boot da un errore che in poche parole dice shout down 15 second... E si riavvia cosi' all'infinito... Ora io da ek dato che il boot non si puo' fare ho cercato di flasshare il bios e di fatto e stato riflasshato.. pemavo al bio corrotto al riavvio preenta empre lo tesso errore e riflasshare il formula normale non e ne puo' parlare dal momento che non fa il boot... Vi ringrazio anticipatamente..
The-Revenge
08-07-2008, 11:36
Risolto a quanto apre non era un problema di bios ma di hw.
Pero',bho, siamo alla follia!
Ho smontato il masterizzatore e rimontato e magicamente ora parte. Dirai bhe sara' stato montato collegato male.. ma se fosse cosi' non avrebbe dovuto funzionare nemmeno facendolo partire normalmente da win.. e nemmeno prima di aggiornare il bios.
Cmq va bhe lascimo perdere rinuncio a capire.
ma alla fine funziona con quelle ram?
Posso ritenermi soddisfatto: ho scoperto di avere anche un procio abbastanza fortunato :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708115044_3600-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708115044_3600-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708115235_occt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708115235_occt.jpg)
ma alla fine funziona con quelle ram?
Mha.. per ora funzionare funziona, oggi pomeriggio vediamo di cominciare a clokkarlo un po' e ti dico come va.
A qesto riguardo.. ma dei 3 file driver che si trovano sul sito asus per il chipser sono necessari tutti?
Io per ora ho istallato solo Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013, gli altri due non capisco che utilita' abbiano (Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V7.5.0.1017 e Make Intel(R) ICH9R AHCI/RAID Driver Disk for Windows ).
Posso ritenermi soddisfatto: ho scoperto di avere anche un procio abbastanza fortunato :ciapet:
Bhe che dire ottimo... unica cosa.. ma 63 gradi a liquido ?
(Altra cosa come si hiama il programma che hai a lato destro, quello che ti segna i voltaggi.. e sopratutto.. e' affidabile?)
Andrei Ayanori
08-07-2008, 12:40
Sapreste consigliarmi un discreto dissipatore che non abbia il minimo problema di spazio su questa mobo? Ho visto che nelle vostre configurazioni spiccano Zalman 9700 e ZEROTherm Nirvana, ma vorrei assicurarmi che questi non vadano a toccare gli heatsink posizionati tutt'attorno il socket.
Sapreste consigliarmi un discreto dissipatore che non abbia il minimo problema di spazio su questa mobo? Ho visto che nelle vostre configurazioni spiccano Zalman 9700 e ZEROTherm Nirvana, ma vorrei assicurarmi che questi non vadano a toccare gli heatsink posizionati tutt'attorno il socket.
Io ho il nirvana e non tocca nulla ;)
A quelli sta sopra anche lo zalman 9700... il problema e' che in alcune versioni la base in plastica ha delle,chiamiamole,protuberanze che non ti consentono di montarlo e le devi tagliare/ limare :D
Non tutti cmq e io fossi in te mi orienterei cmq su quello sperando che non serva e al massimo lavorando di lima :D
Bhe che dire ottimo... unica cosa.. ma 63 gradi a liquido ?
(Altra cosa come si hiama il programma che hai a lato destro, quello che ti segna i voltaggi.. e sopratutto.. e' affidabile?)
Si, a liquido. Ma considera che le temperature giuste sono quelle di realtemp a destra in alto e nella stanza ho 31°!!!
Il programma "dei voltaggi" è asus probe II ed è un software proprietario asus...ogni tanto sbarella qualche voltaggio o temperatura ma funziona discretamente.
Andrei Ayanori
08-07-2008, 13:14
A quelli sta sopra anche lo zalman 9700... il problema e' che in alcune versioni la base in plastica ha delle,chiamiamole,protuberanze che non ti consentono di montarlo e le devi tagliare/ limare :D
Non tutti cmq e io fossi in te mi orienterei cmq su quello sperando che non serva e al massimo lavorando di lima :D
Esteticamente il 9700 mi sembra più gradevole del Nirvana. Tuttavia alcune recensioni giudicano lo ZEROTherm più performante, e ad essere sincero preferirei evitare di acquistare un dissi dal prezzo superiore a 50€ per poi doverlo limare… ;)
Che da problemi non e' la musura del dissipatore.. ma della base.
La base in plastica che fissi alla mobo e sulla quale attacchi il dissipatore vero e proprio..
E si tratterebbe di limare quello (sempre che ti capiti la versione che lo richiede.. credo le diano a caso :D) non il dissipatore.
Cmq sono due ottimi prodotti qualunque scegli non sbagli.
The-Revenge
08-07-2008, 14:11
scusate ragazzi non c'è qualche lista di compatibilità dissipatori/schede madri?
io dovrei comrpare lo zerotherm ZEN FX 120...qualcuno di voi lo ha combinato a questa scheda?
Tovarisch
08-07-2008, 15:32
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios da windows, sono daccordo di evitare nel caso di mobo vecchie, ma la rampage ha una modalità di ripristino anche in caso di bad flash: basta inserire il DVD di installazione e risolvi tutti i problemi.
Fosse vero.......
Se nell'aggiornamento del BIOS non viene toccato il boot block e si rovina qualcosa, si riesce a recuperare come dici tu.
Purtroppo se nell'aggiornamento del BIOS viene aggiornato anche il boot block e proprio lì succede qualcosa che lo corrompe (la sfiga ci vede sempre benissimo :)), non resta che richiedere lo RMA o riflashare il BIOS a MB spenta con un programmatore di flashrom seriali, tramite il connettorino standard posto vicino alla batteria di backup.
Tovarisch
08-07-2008, 15:34
Ciao raga
ho un problemino u una formula che hanno moddato a rampage... Quando avvii il pc fa tutto riconoce le periferiche ec ec... Ma al momento del boot da un errore che in poche parole dice shout down 15 second... E si riavvia cosi' all'infinito... Ora io da ek dato che il boot non si puo' fare ho cercato di flasshare il bios e di fatto e stato riflasshato.. pemavo al bio corrotto al riavvio preenta empre lo tesso errore e riflasshare il formula normale non e ne puo' parlare dal momento che non fa il boot... Vi ringrazio anticipatamente..
Se ti spiegassi meglio e scrivessi in un italiano appena comprensibile, magari potremmo provare ad aiutarti. :)
Allora, puo' darsi che sia io a nons aper cercare ma io di guide oc per sta mobo non ne ho trovate.
Quindi ho pensato, sperando che possa servire a qualcuno anche in futuro (e sperando che qualcuno la voglia correggere/completare visto che come ho gia detto io ho sempre avuto chipset nvidia e per me molte cose sono arabo) di postare le varie voci del bios con relativa funzione/ utilita'.
LGEGENDA:
Sottolineato= utile in oc.
? = non ho la minima idea di cosa sia :D
CPU level UP -Settaggi oc predefiniti.
Ai Overclock Turner -Sblocca le varie voci se settato su manual (non ho idea di a che srvano le altre opzioni).
CPU Ratio Setting -(se non ho capito male) Il Moltiplicatore.
FSB Strap to North Bridge - ?
FSB Frequency - Bhe, credo lo capisca chiunque :D
PCIE Frequency - Come da nome, ma non capisco davvero a che possa servire modificarlo.
DRAM Frequency - Frequenza delle ram.
DRAM Comand Rate - ?
--DRAM CLK Skew Channel A - ?
--DRAM CLK Skew Channel B - ?
DRAM TIMING Control - Settando manuale consente di modificare i vari timings delle ram.
Ai CLOCK Twister - ?
Ai Transaction Booster - ?
CPU Voltage - Il voltaggio della cpu.
CPU PLL Voltage - ?
NORTH BRIDGE Voltage - Voltaggio del NB.
DRAM Voltage - Voltaggio delle ram.
FSB TEMINANTION Voltage - Allora, se non ho capito male dovrebbe corrispondere al CPU VTT voltage nvidia.. cioe' evita che il rpocessore riceva falsi impulsi.. se ho capito male non so che sia e puo' essere che non debba nemmenoe ssere sottolineato.
SOUTH BRIDGE Voltage - Voltaggio SB.
SB 1,5 Voltage - Mai capito che sia esattamente, ma so che serve.
LOAD LINE Calibration - ?
CPU GTL Voltage Reference - ?
NB GTL Voltage Reference - ?
Tovarisch
08-07-2008, 16:52
Allora, puo' darsi che sia io a nons aper cercare ma io di guide oc per sta mobo non ne ho trovate.
Quindi ho pensato, sperando che possa servire a qualcuno anche in futuro (e sperando che qualcuno la voglia correggere/completare visto che come ho gia detto io ho sempre avuto chipset nvidia e per me molte cose sono arabo) di postare le varie voci del bios con relativa funzione/ utilita'.
LGEGENDA:
Sottolineato= utile in oc.
? = non ho la minima idea di cosa sia :D
CPU level UP -Settaggi oc predefiniti.
Ai Overclock Turner -Sblocca le varie voci se settato su manual (non ho idea di a che srvano le altre opzioni).
CPU Ratio Setting -(se non ho capito male) Il Moltiplicatore.
FSB Strap to North Bridge - ?
FSB Frequency - Bhe, credo lo capisca chiunque :D
PCIE Frequency - Come da nome, ma non capisco davvero a che possa servire modificarlo.
DRAM Frequency - Frequenza delle ram.
DRAM Comand Rate - ?
--DRAM CLK Skew Channel A - ?
--DRAM CLK Skew Channel B - ?
DRAM TIMING Control - Settando manuale consente di modificare i vari timings delle ram.
Ai CLOCK Twister - ?
Ai Transaction Booster - ?
CPU Voltage - Il voltaggio della cpu.
CPU PLL Voltage - ?
NORTH BRIDGE Voltage - Voltaggio del NB.
DRAM Voltage - Voltaggio delle ram.
FSB TEMINANTION Voltage - Allora, se non ho capito male dovrebbe corrispondere al CPU VTT voltage nvidia.. cioe' evita che il rpocessore riceva falsi impulsi.. se ho capito male non so che sia e puo' essere che non debba nemmenoe ssere sottolineato.
SOUTH BRIDGE Voltage - Voltaggio SB.
SB 1,5 Voltage - Mai capito che sia esattamente, ma so che serve.
LOAD LINE Calibration - ?
CPU GTL Voltage Reference - ?
NB GTL Voltage Reference - ?
A caso ho provato tre voci su google e ci sono centinaia di referenze, alcune con spiegazioni, tecnicamente ineccepibili, ma difficili se non si conosce almeno un po' di elettronica digitale.
Anche una discreta conoscenza dell'inglese può aiutare.
Magari leggere un po' di più e poi chiedere e non viceversa, potrebbe aiutarti. :)
Mi sa hai parecchio frainteso.
Aiutare me? Non ti dare pena io in qualche modo me la cavo.., pero' visto che e' una dello poche mobo senza relativa guida all'oc in questo forum non mis embrava sbagliato dare qualche informazione.. magari conq ualcunoc he posta anche i suoi voltaggi e le sue frequenze...
Tovarisch
08-07-2008, 17:30
Mi sa hai parecchio frainteso.
Aiutare me? Non ti dare pena io in qualche modo me la cavo.., pero' visto che e' una dello poche mobo senza relativa guida all'oc in questo forum non mis embrava sbagliato dare qualche informazione.. magari conq ualcunoc he posta anche i suoi voltaggi e le sue frequenze...
Non voglio creare flame, visto il caldo della stagione :) ma se tu leggessi con calma almeno una buona parte delle 105 pagine di questo 3d, vedresti che quello che tu auspichi esiste già, magari non messo in bella scrittura e formattazione in prima pagina, ma esiste.
Non avertene male, è giusto per precisare. ;)
Alexandrus
08-07-2008, 18:47
Non voglio creare flame, visto il caldo della stagione :) ma se tu leggessi con calma almeno una buona parte delle 105 pagine di questo 3d, vedresti che quello che tu auspichi esiste già, magari non messo in bella scrittura e formattazione in prima pagina, ma esiste.
Non avertene male, è giusto per precisare. ;)
... Non so chi ha tempo di leggere 105 pagine di un forum ... forse il primo e il 2° post su questo thread dovrebbero già parlarne a riguardo come riassunto delle "puntate" su tutte e 105 pagine... :rolleyes:
Concordo con quanto detto qui sopra.. e anzi aggiungo.. se comianciamo a metterla isieme una guidina magari qualche mod o lo stesso creatore del tread edidtano e la mettono in prima pagina.
Questa era la mia idea... pero's e il concetto e' quel che so lo tengo ben stretto oh.. non volgio combattere il sistema :mbe:
Ripeto io eprsonalmente in qualche modo me la cavero di sicuro.
EDIT: Cmq bho domani mi cerco io tutti i valori e posto i miei voltagi. Per ora ho fatto un test blando (blandissimo) bloccando moltiplicaotre a 8x e settando 400 di bus. Inutile dire suia solido ma ci mancherebbe pure :D
A 450 comincia a darmi problemi di stabilita'.. domani vedo di risolvere con i voltaggi e di capire le altre voci.
(Per i voltaggi con chiset nvidia era facile usavo ntune mi segnavo i voltaggi in auto e andavo via via alzando/ abbassando quelli fino a trovare stabilita'... qui on so domani vedo di combinar qualcosa visto che ho tutto il giorno).
A caso ho provato tre voci su google e ci sono centinaia di referenze, alcune con spiegazioni, tecnicamente ineccepibili, ma difficili se non si conosce almeno un po' di elettronica digitale.
Anche una discreta conoscenza dell'inglese può aiutare.
Magari leggere un po' di più e poi chiedere e non viceversa, potrebbe aiutarti. :)
Quoto Tovarisch al 100%,se ci sono 100 pagine di forum e grazie anche a domande di questo tipo,leggere non fa male,il consiglio di Tovarisch e solo una risposta di buonsenso,niente flame,ma rispeto e umilta ci vuole.
Un saluto a tutti.
Andrea deluxe
08-07-2008, 20:39
scusate ragazzi non c'è qualche lista di compatibilità dissipatori/schede madri?
io dovrei comrpare lo zerotherm ZEN FX 120...qualcuno di voi lo ha combinato a questa scheda?
io:)
Drum4ever
08-07-2008, 20:41
Se ti spiegassi meglio e scrivessi in un italiano appena comprensibile, magari potremmo provare ad aiutarti. :)
Perdon mi è arrivata la tastiera nuova ero senza esse eeheheh... Allora cè questa Asus formula che e' stata flasshata a rampage, ed è sempre andata. A quanto so dopo un riavvio improvviso (ha messo un crossfire e lo stava testando)La scheda ha incominciato a dare sempre lo stesso errore. Il che l'ho provata io. All'accensione riconosce tutte le periferiche idem per lcd che fa tutti i setup ma al momento del boot dopo il riconoscimento del dvd ... Da un errore e dice shut down 15 second e dopo di che si spegne. Ho pensato fossi il bios corrotto ho fatto alt+f2 e sono entrato in ez, di lì ho flasshato prima lo stesso bios l'ultimo ma nulla da fare stesso errore allora ho flasshato il bios con la rev precedente ma stessa pugnetta. SHUT DOWn 15 SECOND e dopo si spegne... I problema sono due capire il perhcè e riflasshare il bios originale (ma non fa il boot e tanto meno si entra nel bios) se no la rma non gli passa di sicuro. Potrebbe essere l'alimentazione? Pero' ce da calcolare che ora al posto della formula ha la p5e
Quoto Tovarisch al 100%,se ci sono 100 pagine di forum e grazie anche a domande di questo tipo,leggere non fa male,il consiglio di Tovarisch e solo una risposta di buonsenso,niente flame,ma rispeto e umilta ci vuole.
Un saluto a tutti.
100 pagine di forum non e' risposta chiara e veloce e': non hai un cazzo da fare nella vita? In queste 100 pagine troverai la risposta!
O meglio ancora:
Ti servono informazioni? Prenditi un giorno di ferie e leggiti tutto il post.
Pero' siccome siamo nel 2008 e non nel 1758 e la maggior parte della gente lavora (per vivere eh,e per pagarsi il pc.. non perche han voglia di lavorare pur di non leggere 100 pagine di post)..
fare un po' di chiarezza invece che costringere uno a leggersi centinaia di pagine per trovare un risposta non mi sembrava una cosa cosi' abominevole..
Cmq oh.. MA CHI SE NE FREGA !
100 pagine di forum non e' risposta chiara e veloce e': non hai un cazzo da fare nella vita? In queste 100 pagine troverai la risposta!
O meglio ancora:
Ti servono informazioni? Prenditi un giorno di ferie e leggiti tutto il post.
Pero' siccome siamo nel 2008 e non nel 1758 e la maggior parte della gente lavora (per vivere eh,e per pagarsi il pc.. non perche han voglia di lavorare pur di non leggere 100 pagine di post)..
fare un po' di chiarezza invece che costringere uno a leggersi centinaia di pagine per trovare un risposta non mi sembrava una cosa cosi' abominevole..
Cmq oh.. MA CHI SE NE FREGA !
Per me non ce niente da aggiungere,sei stato molto chiaro.
ImperatoreDiaz
08-07-2008, 22:01
concordo con vicomte
The-Revenge
08-07-2008, 23:39
io:)
perfetto!!! allora RAM vanno, dissi và...direi che è perfetto...appena posso procedo all'acquisto...
raga non è che fare overclock con la rampage sia completamente differente dalle altre schede madri, il bios è praticamente identico alle altre asus, comunque per chi chiedeva una configurazione per inziare a fare overclock (senza alterarsi troppo ;)) vi metto qui la mia configuarazione (pc è quello in firma) con varie opzioni che potete usare:
QUESTI SONO I VALORI CHE SELEZIONO DA BIOS (quindi non "reali"):
CPU 423x9 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.33125v, Voltaggio letto da cpu-z 1.288v
FSBT: 1.22v
STRAP: 333
N.B: 1.35v (regge benissimo, cmq per sicurezza a 400 di FSB potete mettere 1,41v..poi provate a scendere e vedere se è stabile, per il daily non supererei 1.41v..)
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 7
RAM a 1014Mhz
Load Line Calibration: DISATTIVO
Da probe II leggo:
FSBT: 1.14v
NB: 1.36v
OPPURE:
CPU 400x9 (3.6GHz) voltaggio dato da Bios: 1.29375v, Voltaggio letto da cpu-z 1.256v
FSBT: 1.22v
STRAP: 400
N.B: 1.35v (regge benissimo, cmq per sicurezza a 400 di FSB potete mettere 1,41v per iniziare..poi provate a scendere e vedere se è stabile, per il daily non supererei 1.41v..)
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 6
RAM a 1066Mhz
Load Line Calibration: DISATTIVO
Da probe II poi dovreste quindi leggere:
FSBT: 1.14v
NB: 1.36v
Per mettere i timing delle ram in modo manuale basta semplicemente togliere da AUTO la voce "DRAM timing Control"
Ricordatevi che diminuendo il tRD (che nella rampage si chiama "performance level" per vedere tale voce dovete mettere "Ai Transaction Booster" su MANUAL ma pare..) andate a far lavorare di più il NB che potrebbe quindi necessitare di più voltaggio per essere stabile.
Tutti gli altri valori del menu Extreme Tweaker potete lasciarli in auto o come li trovate...:)
ImperatoreDiaz
09-07-2008, 10:41
N.B: 1.35v (regge benissimo, cmq per sicurezza a 400 di FSB potete mettere 1,41v per iniziare..poi provate a scendere e vedere se è stabile, per il daily non supererei 1.41v..)
il mio a 400 fsb regge con 1.25v sul NB :D
Ma a proposito di NB.. e' normale sta roba?
http://img151.imageshack.us/img151/9859/ocnb64na0.jpg
Ma.. io nonc apisco come si cambiano i rapporti delle ram.
Allora.. con fbs a 420 e strap a 400 mi fa scegliere tra 800 e qualcosa e 1100 e qualcosa.. con strap a 333 si alzano.
Dico.. esistera' un modo per cambiare il rapporto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.