PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27

ak72
29-05-2009, 13:16
ciao Morpheus.bn
volevo farti una domanda:
ma il sicp ci gira su questa mb con 4gigi di ram e un e8500 non overclockato?

morpheus.bn
29-05-2009, 13:20
ciao Morpheus.bn
volevo farti una domanda:
ma il sicp ci gira su questa mb con 4gigi di ram e un e8500 non overclockato?

Assolutamente No, l'unica cosa che fa girare il SICP sono le palle!!! :stordita:

bimbodj
29-05-2009, 16:41
Assolutamente No, l'unica cosa che fa girare il SICP sono le palle!!! :stordita:

quoto :asd:

SICP - SocietàItaliana di Cure "Palli"... :sofico: :asd::read:

schofield
29-05-2009, 22:49
avevo collegato l'uscita audio della sk audio della rampage allo stereo ma alzando il volume si è danneggiata...ora mi fa un ticchettio la scheda audio in ingresso...e nn è un problema di casse... mi sa proprio che devo cambiare sk audio..

Giustaf
30-05-2009, 10:13
avevo collegato l'uscita audio della sk audio della rampage allo stereo ma alzando il volume si è danneggiata...ora mi fa un ticchettio la scheda audio in ingresso...e nn è un problema di casse... mi sa proprio che devo cambiare sk audio..

non è poi così un dramma...io ho preso una x-fi e rimpiango di non averlo fatto prima! :)

schofield
30-05-2009, 10:56
non è poi così un dramma...io ho preso una x-fi e rimpiango di non averlo fatto prima! :)

CHE X-FI HAI PRESO?VANNO PROPRIO MEGLIO?

Giustaf
30-05-2009, 11:02
CHE X-FI HAI PRESO?VANNO PROPRIO MEGLIO?

ho preso la x-fi titanium...tanto a parte la extreme audio hanno tutto lo stesso processore!

La differenza è enorme..io ho un impianto 5.1 ma non è certo il top (p5800),e la differenza si sentiva tantissimo..suono nettamente più limpido!

kinotto88
30-05-2009, 11:02
CHE X-FI HAI PRESO?VANNO PROPRIO MEGLIO?

mi associo alla richiesta. ne vale la pena di spendere 70 euro per una titanium??

Giustaf
30-05-2009, 11:08
mi associo alla richiesta. ne vale la pena di spendere 70 euro per una titanium??

Lo so costano, però è una scheda che si può utilizzare anche con i futuri aggiornamenti dell'hardware...è un po' come chiedersi: vale spendere 200 euro per una scheda video invece di 150? Se si vuole una grafica migliore si va su quella da 200euro, idem con le schede audio..se si vuole un audio migliore si lascia da parte le integrate! Io tornassi indietro lo rifarei ad occhi chiusi! :)

kinotto88
30-05-2009, 11:12
Lo so costano, però è una scheda che si può utilizzare anche con i futuri aggiornamenti dell'hardware...è un po' come chiedersi: vale spendere 200 euro per una scheda video invece di 150? Se si vuole una grafica migliore si va su quella da 200euro, idem con le schede audio..se si vuole un audio migliore si lascia da parte le integrate! Io tornassi indietro lo rifarei ad occhi chiusi! :)

quindi è evidente il boost ( ingame, film ) ? tu che venivi, come me d'altronde, dalla supreme FX II integrata nella rampage..

Giustaf
30-05-2009, 11:20
quindi è evidente il boost ( ingame, film ) ? tu che venivi, come me d'altronde, dalla supreme FX II integrata nella rampage..

Si esatto, guarda ti ho trovato nel thread delle x-fi due pagine riguardanti il cambio da supreme FX II a X-fi..:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26036602&highlight=supreme#post26036602

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26426598&highlight=supreme#post26426598

kinotto88
30-05-2009, 11:35
Si esatto, guarda ti ho trovato nel thread delle x-fi due pagine riguardanti il cambio da supreme FX II a X-fi..:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26036602&highlight=supreme#post26036602

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26426598&highlight=supreme#post26426598

mi stai facendo venire la scimmia da x-fi..:asd:

krike
30-05-2009, 18:00
mi stai facendo venire la scimmia da x-fi..:asd:

Anchio possiedo una X-FI Titanium montata sulla rampage, dire che è una bomba è dir poco, prendila e vedrai;)

Giustaf
30-05-2009, 19:54
Anchio possiedo una X-FI Titanium montata sulla rampage, dire che è una bomba è dir poco, prendila e vedrai;)

eh eh eh! :cincin:

kinotto88
30-05-2009, 22:04
Anchio possiedo una X-FI Titanium montata sulla rampage, dire che è una bomba è dir poco, prendila e vedrai;)

eh eh eh! :cincin:

cercherò la bazza sul mercatino..;)

sapo83
31-05-2009, 03:14
ciao a tutti! avevo intenzione di leggermi tutta la discussione per cercare soluzione ai miei prob, ma 200 e passa pagine a quest'ora sono un pochino pesanti....
Allora, con questa mobo ho 3 prob:

1- sicuramente ci sarà la risposta tra le pagine di questo 3d... qualcuno mi può per favore dare lo schema dei connettori del pannello frontale sulla supreme fx II?

2- Ho un altro prob con la supreme: in pratica ho un sintoampli collegato al pc con un cavo ottico. sulla mia vecchia piattaforma(a8n 32-sli deluxe) andava tutto a meraviglia, ora invece se riproduco i film in divx con audio 5.1 il sinto non swiccia più dalla modalità stereo alla 5.1.

La situazione è questa:
Nel software di gestione audio (SoundMAX) seleziono come predefinito nella tab "riproduzione" l'interfaccia SPDIF ma se vado sulla tab per fare il test audio mi da solo la modalità stereo... se riproduco contenuti col media player tutto rimane stereo, mentre se uso videolan il sinto riconosce il segnale 5.1, fa lo switch, ma l'audio va in loop (prob ke avevo anche col vecchio pc, che però con WMP funzionava benissimo)... proprio non trovo dove devo toccare...

3- sempre riproducendo contenuti video (sia film ke video dal tubo) ho un disturbo di 2-3 sec sull' audio (in pratica va "a scatti") che si ripete ciclicamente ogni 3-4 min... ho pensato che ci potessero essere interferenze a causa del dissi della cpu o della vga che sono troppo vicini alla supreme... può essere???

Spero qualcuno mi dia una mano... è tutto il pome che ci metto mano ma nulla...

krike
31-05-2009, 14:01
ciao a tutti! avevo intenzione di leggermi tutta la discussione per cercare soluzione ai miei prob, ma 200 e passa pagine a quest'ora sono un pochino pesanti....
Allora, con questa mobo ho 3 prob:

1- sicuramente ci sarà la risposta tra le pagine di questo 3d... qualcuno mi può per favore dare lo schema dei connettori del pannello frontale sulla supreme fx II?

2- Ho un altro prob con la supreme: in pratica ho un sintoampli collegato al pc con un cavo ottico. sulla mia vecchia piattaforma(a8n 32-sli deluxe) andava tutto a meraviglia, ora invece se riproduco i film in divx con audio 5.1 il sinto non swiccia più dalla modalità stereo alla 5.1.

La situazione è questa:
Nel software di gestione audio (SoundMAX) seleziono come predefinito nella tab "riproduzione" l'interfaccia SPDIF ma se vado sulla tab per fare il test audio mi da solo la modalità stereo... se riproduco contenuti col media player tutto rimane stereo, mentre se uso videolan il sinto riconosce il segnale 5.1, fa lo switch, ma l'audio va in loop (prob ke avevo anche col vecchio pc, che però con WMP funzionava benissimo)... proprio non trovo dove devo toccare...

3- sempre riproducendo contenuti video (sia film ke video dal tubo) ho un disturbo di 2-3 sec sull' audio (in pratica va "a scatti") che si ripete ciclicamente ogni 3-4 min... ho pensato che ci potessero essere interferenze a causa del dissi della cpu o della vga che sono troppo vicini alla supreme... può essere???

Spero qualcuno mi dia una mano... è tutto il pome che ci metto mano ma nulla...

Una soluzione veloce sarebbe quella di buttare la "supreme FX II" e comprare una vera scheda audio, poi se vuoi perdere ancora tempo fà pure:doh:

sapo83
31-05-2009, 23:28
Una soluzione veloce sarebbe quella di buttare la "supreme FX II" e comprare una vera scheda audio, poi se vuoi perdere ancora tempo fà pure:doh:

mah, son sempre andato con le integrate... quello che non capisco è il discorso del dolby ke non mi da il segnale dalla ottica... invece se uso vlc il segnale c'è... boh...

krike
01-06-2009, 14:32
mah, son sempre andato con le integrate... quello che non capisco è il discorso del dolby ke non mi da il segnale dalla ottica... invece se uso vlc il segnale c'è... boh...

Il segnale del dolby lo vedi comparire se setti l'S/PDIF, ma attenzione bisogna usare almeno il cavo ottico, ovviamente compare solo quando si visualizza un video che lo permetta :)

orbitaltecno
01-06-2009, 15:46
ciao a tutti.

consiglio:
ho queste ram-> 4x1024 OCZ Reaper pc8500 (rev.1).. riciclate dal vecchio pc che avevo e non sono pienamente compatibili con questa mb,
infatti mi funzionano solamente quando setto correttamente le imp. da bios (x far partire da bios default devo rubare le ram a mio fratello e salvare ^^')
non è questione di firmware bios.. li ho provati tutti quindi pensavo di finire co' sta storia e prendermi qualcosa di perfettamente compatibile.

avrei un negozio qui vicino che sarebbe in grado di procurarmi velocemente queste:

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
oppure
Corsair C5 XMS2 Dominator 2X2GB DDR2 PC2-8500 5-5-5-15 TWIN2X4096-8500C5DF

che ne dite ?
vi ringrazio in anticipo

Riccardo88
01-06-2009, 18:21
Purtroppo sono incappato nel famigerato errore dell' LCD Poster: CPU INIT
In questi casi la mobo può essere riparata oppure non si può fare più niente?

Q9650 4140Mhz
Rampage Formula
G.skill 8800 / Teamgroup 9600
Corsair HX 520W

ho già provato a cambiare le RAM a staccare tutto tranne l'indispensabile,avrò fatto il CMOS lasciando la mobo senza batteria per ore almeno 100 volte ma niente.

nevione
01-06-2009, 18:54
Purtroppo sono incappato nel famigerato errore dell' LCD Poster: CPU INIT
In questi casi la mobo può essere riparata oppure non si può fare più niente?

Q9650 4140Mhz
Rampage Formula
G.skill 8800 / Teamgroup 9600
Corsair HX 520W

ho già provato a cambiare le RAM a staccare tutto tranne l'indispensabile,avrò fatto il CMOS lasciando la mobo senza batteria per ore almeno 100 volte ma niente.

successo qualcosa distrano o fatto tu qualcosa prima che ti desse cpu init?

Riccardo88
01-06-2009, 18:59
Ti quoto un messaggio che ho appena inviato ad un mio amico:

Ho avuto una perdita nell'impianto a liquido,così pulisco quelle 4 gocce cadute e sano la perdita,staccco un cavo seriale USB per asciugarlo quindi accendo e...LCD Poster mi segnala come errore USB Final,la schermata si blocca prima di bootare (sull'occhio ROG) dopo svariati tentativi riesco ad entrare nel bios così lo aggiorno,dopodichè ogni qual volta accendevo il computer sistematicamente il BIOS non ricordava i dati da me impostati,così penso ad un problema di batteria tampone,la compro e la sotituisco,ma da questo momento in poi mi dà un altro errore CPU INIT,per puro caso una sola volta sono riuscito ad entrare dopodichè il nulla,ogni volta che accendo il pc quello che ottengo è una schermata nera (anche se il bios non è stato cancellato!) e questo errore che appare sull' LCD Poster (CPU INIT) e il nulla...ho provato a cambiare RAM,ad attaccare solo l'indispensabile, ho fatto 100 CMOS senza batterie (lasciata per 4 ore fuori la mobo ogni volta)e nulla di nulla...in questi casi si può far riparare oppure la mobo è da buttare?

leggevo che le Asus Striker ne hano sofferto molto in giro,però non so se c'è una soluzione o meno,tu conosci una soluzione?

Grazie

nevione
01-06-2009, 19:40
Ti quoto un messaggio che ho appena inviato ad un mio amico:



Grazie

mmm provato a sostituire il cavo usb che si e' bagnato?
asciugata bene la mobo?
se no direi dopo tutte le prove fatte rma, se la scheda e' ancora in garanzia

sapo83
01-06-2009, 19:48
Il segnale del dolby lo vedi comparire se setti l'S/PDIF, ma attenzione bisogna usare almeno il cavo ottico, ovviamente compare solo quando si visualizza un video che lo permetta :)

mmm... forse non mi sono spiegato... le mie casse sono sempre collegate con l'ottico perchèpassano per il sintoampli...

il mio problema dev'essere software, infatti se vado su Pannello Di Controllo --> Audio mi ritrovo con 3 etichette: "riproduzione" "registrazione" e "suoni".

Nella Tab "riproduzione" ho:

-Dispositivo digtale di output(HDMI)
-Altoparlanti
-Intefaccia SPDIF (quest'ultima è la predefinita)

Se vado sulle proprietà della SPDIF e vado sui formati supportati ho dts, dolby digital e Microsoft WMA Pro Audio.

Scegliendo DTS o Dolby Digital e cliccando "prova" magicamente al sintoampli arriva il segnale 5.1 e la prova viene eseguita correttamente, ma sul pannello del SoundMAX non mi fa scegliere altro che altoparlanti stereo o cuffie.

Se mando in esecuzione su WMP un file con audio dolby digital il sinto riceve solo un segnale stereo, mentre lo stesso file con VLC manda al sinto il segnale Dolby (Col problema che però l'audio va in loop, anche questo è sicuramente un prob software)...

Il risultato è che non posso godermi i film in 5.1...

Riccardo88
01-06-2009, 20:03
mmm provato a sostituire il cavo usb che si e' bagnato?
asciugata bene la mobo?
se no direi dopo tutte le prove fatte rma, se la scheda e' ancora in garanzia

Il cavo appartiene ad una porta seriale,nel dubbio me ne sono sbarazzato,la mobo è stata asciugata per bene ed in ogni caso il liquido era il Feser ONE quindi non conduttivo,l'rma purtroppo mi è impossibile visto che l'ho moddata di brutto (nel senso che il dissi stock è stato tagliato ed utilizzzato altrove,l'intera mobo è stata liquidata).
Per questo chiedevo se si poteva riparare (nel caso da un tecnico privato) oppure era da considerarsi deceduta.

nevione
01-06-2009, 20:30
Il cavo appartiene ad una porta seriale,nel dubbio me ne sono sbarazzato,la mobo è stata asciugata per bene ed in ogni caso il liquido era il Feser ONE quindi non conduttivo,l'rma purtroppo mi è impossibile visto che l'ho moddata di brutto (nel senso che il dissi stock è stato tagliato ed utilizzzato altrove,l'intera mobo è stata liquidata).
Per questo chiedevo se si poteva riparare (nel caso da un tecnico privato) oppure era da considerarsi deceduta.

e allora dubito si possa fare qualcosa:(

Riccardo88
01-06-2009, 21:01
e allora dubito si possa fare qualcosa:(

Peccato mi ci ero proprio affezionato alla mia Rampage :cry:
Tra una Rampage Extreme ed una P5Q Deluxe quale mi consigliate?

Eps
01-06-2009, 21:25
Peccato mi ci ero proprio affezionato alla mia Rampage :cry:
Tra una Rampage Extreme ed una P5Q Deluxe quale mi consigliate?

La rampage extreme ha l' X48 accoppiato a DDR3 ed è una bomba di scheda, la P5Q Deluxe ha il P45 accoppiato alle DDR2, sia come aspetto che come dotazione è più modesta ma va comunque molto bene, decidi tu:D
ciao;)

Riccardo88
01-06-2009, 21:35
Di fatto vedo che poi la P5Q Deluxe ha molti slot per vga che poi,almeno per il momento, non userei,viceversa la Rampage già la conosco bene.

Oppure potrei comprare un'altra Rampage Formula...avendo il liquido non vorrei che alcuni WB non fossero più compatibili...forse è meglio un'altra Rampage Formula in effetti...delle occasioni outlet c'è da fidarsi?

krike
02-06-2009, 04:35
Di fatto vedo che poi la P5Q Deluxe ha molti slot per vga che poi,almeno per il momento, non userei,viceversa la Rampage già la conosco bene.

Oppure potrei comprare un'altra Rampage Formula...avendo il liquido non vorrei che alcuni WB non fossero più compatibili...forse è meglio un'altra Rampage Formula in effetti...delle occasioni outlet c'è da fidarsi?

Bè certo, ormai tutti passano a i7 quindi prendila al volo se la trovi, o meglio "se ti ci fanno arrivare":D :D :D

Riccardo88
02-06-2009, 10:23
Bè certo, ormai tutti passano a i7 quindi prendila al volo se la trovi, o meglio "se ti ci fanno arrivare":D :D :D

LOL...gli i7 ancora non mi interessano,poi dovrei cambiare anche RAM (appena comprate) e procio quindi penso che salterò i nehalem in toto.
Ora vado ad ordinare la Rampage nuova...:)

kinotto88
02-06-2009, 10:28
LOL...gli i7 ancora non mi interessano,poi dovrei cambiare anche RAM (appena comprate) e procio quindi penso che salterò i nehalem in toto.
Ora vado ad ordinare la Rampage nuova...:)

non so voi ma io aspetto westmare a fine anno..;)

Eps
02-06-2009, 10:34
Di fatto vedo che poi la P5Q Deluxe ha molti slot per vga che poi,almeno per il momento, non userei,viceversa la Rampage già la conosco bene.

Oppure potrei comprare un'altra Rampage Formula...avendo il liquido non vorrei che alcuni WB non fossero più compatibili...forse è meglio un'altra Rampage Formula in effetti...delle occasioni outlet c'è da fidarsi?

La Rampage extreme ha già di suo il WB al northbridge...e al south e ai mofset sinceramente non so a cosa potrebbe servire visto la presenza dell' imponente dissippatore passivo...
ciao;)

Riccardo88
02-06-2009, 11:02
non so voi ma io aspetto westmare a fine anno..;)

Anche io volevo aspettare fine anno,ma a questo punto aspetterò anche oltre,non sono ancora riuscito a saturare il Quad 9650 neanche con il calcolo distribuito...quindi non vedo perchè correre in culo alla novità ;)

La Rampage extreme ha già di suo il WB al northbridge...e al south e ai mofset sinceramente non so a cosa potrebbe servire visto la presenza dell' imponente dissippatore passivo...
ciao

Sì gli ho dato uno sguardo proprio ieria ad una recensione fatta su un altro forum,però innanzitutto non mi convince quel WB lo vedo un pò di basso livello,e seconda cosa i i raccordi sono piccolissimi per me che uso i 12/16 dovrei limitare parecchio la portata,indubbiamente è un'ottima scheda,ma quei 100€ si fanno sentire,e poi la Rampage la conosco già bene. :)
Spero solo di non acchiappare un altro CPU INIT :doh:

nevione
02-06-2009, 11:21
Anche io volevo aspettare fine anno,ma a questo punto aspetterò anche oltre,non sono ancora riuscito a saturare il Quad 9650 neanche con il calcolo distribuito...quindi non vedo perchè correre in culo alla novità ;)



Sì gli ho dato uno sguardo proprio ieria ad una recensione fatta su un altro forum,però innanzitutto non mi convince quel WB lo vedo un pò di basso livello,e seconda cosa i i raccordi sono piccolissimi per me che uso i 12/16 dovrei limitare parecchio la portata,indubbiamente è un'ottima scheda,ma quei 100€ si fanno sentire,e poi la Rampage la conosco già bene. :)
Spero solo di non acchiappare un altro CPU INIT :doh:

se il wubbo della rampage extreme era lo stesso che montava la maximus e' ridicolo, ti strozza tutto il circuito, imho visto che hai gia' i wb per la rampage fai bene a ricomprare quella

MANuHELL
02-06-2009, 11:36
Ciao a tutti
stamani, accendendo il pc, mi sono accorto che è partito senza "fake boot" quindi sono entrato nell bios e ho noitato che tutti i valori erano tornati a default.
Da cosa può dipendere?

sapo83
02-06-2009, 13:21
mmm... forse non mi sono spiegato... le mie casse sono sempre collegate con l'ottico perchèpassano per il sintoampli...

il mio problema dev'essere software, infatti se vado su Pannello Di Controllo --> Audio mi ritrovo con 3 etichette: "riproduzione" "registrazione" e "suoni".

Nella Tab "riproduzione" ho:

-Dispositivo digtale di output(HDMI)
-Altoparlanti
-Intefaccia SPDIF (quest'ultima è la predefinita)

Se vado sulle proprietà della SPDIF e vado sui formati supportati ho dts, dolby digital e Microsoft WMA Pro Audio.

Scegliendo DTS o Dolby Digital e cliccando "prova" magicamente al sintoampli arriva il segnale 5.1 e la prova viene eseguita correttamente, ma sul pannello del SoundMAX non mi fa scegliere altro che altoparlanti stereo o cuffie.

Se mando in esecuzione su WMP un file con audio dolby digital il sinto riceve solo un segnale stereo, mentre lo stesso file con VLC manda al sinto il segnale Dolby (Col problema che però l'audio va in loop, anche questo è sicuramente un prob software)...

Il risultato è che non posso godermi i film in 5.1...

nessuno sa ke mi sta succedendo? please...

kinotto88
02-06-2009, 14:28
Ciao a tutti
stamani, accendendo il pc, mi sono accorto che è partito senza "fake boot" quindi sono entrato nell bios e ho noitato che tutti i valori erano tornati a default.
Da cosa può dipendere?

in che senso senza??
di solito di parte sempre col fake boot?..:mbe:

sapo83
02-06-2009, 14:48
per curiosità, hai provato ad attivare l'equalizzatore di soundmax? a me se non l'attivo non mi parte lo stereo collegato come posteriore.

sisi... sia attivo che spento mi fa scegliere solo i canali stereo... vorrei capire come fare ad attivare il dolby su WMP...

MANuHELL
02-06-2009, 16:34
hai mica tenuto premuto o premuto consecutivamente il pulsante di reset in fase di boot o nel cercare il pulsante del ali sul retro fatto un clear cmos?

No

in che senso senza??
di solito di parte sempre col fake boot?..:mbe:

No:D...Ho impostato le ram a 1066

MANuHELL
02-06-2009, 16:38
probabilmente stackerà sempre la spina...

Multipresa con bottone...

bimbodj
03-06-2009, 04:37
sisi... sia attivo che spento mi fa scegliere solo i canali stereo... vorrei capire come fare ad attivare il dolby su WMP...

usa k-lite e attiva i codec dts quindi seleziona in video l'uscita audio ... spdif/ottica che sia a me con la x-fi funzia... non sò con la supreme FXII

Ziggy Stardust
04-06-2009, 11:50
ciao, sono arrivato alla rampage dopo una DFi LTx48T2R che mi ha fatto morire...ogni tipo di problemi!

Allora ho un Q9300 che sta andando a 3200 con un dissy di un extreme.
Vcore a 1,28 e temperature sotto i 40. Ma OCCT mi si blocca subito per un errore in un core...
Domande:
1) Se OCCT si blocca anche se le Temp sono OK....è l'Overclock che non va giusto? Quindi...o più volt...o meno MHz
2) Ho ancora il bios originale (403 mi pare...) devo andare al 902 od al 703(o701?...non mi ricordo più i numeri!)...posso fare il download del bios in OC o devo andare a velocità normale?

3) Questa è strana! Ho due tipi di memoria, tutti della corsair: 2x2GB di 1066 a C5 e 2x2GB di 800 a C4. Ancora non ho capito con quale il PC vada meglio...
La domanda è: posso metterli tutti assieme? Ovviamente a 800 MHz!

Grazie dell'aiuto!

saluti

K Reloaded
04-06-2009, 12:08
ciao, sono arrivato alla rampage dopo una DFi LTx48T2R che mi ha fatto morire...ogni tipo di problemi!

Allora ho un Q9300 che sta andando a 3200 con un dissy di un extreme.
Vcore a 1,28 e temperature sotto i 40. Ma OCCT mi si blocca subito per un errore in un core...
Domande:
1) Se OCCT si blocca anche se le Temp sono OK....è l'Overclock che non va giusto? Quindi...o più volt...o meno MHz
2) Ho ancora il bios originale (403 mi pare...) devo andare al 902 od al 703(o701?...non mi ricordo più i numeri!)...posso fare il download del bios in OC o devo andare a velocità normale?

3) Questa è strana! Ho due tipi di memoria, tutti della corsair: 2x2GB di 1066 a C5 e 2x2GB di 800 a C4. Ancora non ho capito con quale il PC vada meglio...
La domanda è: posso metterli tutti assieme? Ovviamente a 800 MHz!

Grazie dell'aiuto!

saluti

1) esattamente ;)
2) dovresti veder quale BIOS è il 'consigliato', cioè quello che ha meno problematiche per il clock ... ;)
3) si nessun problema solo che con 4 banchi avrai parecchi problemi a clockare, già i 2x2GB sono difficili, figurati 4 ... :)

ps. eventualmente guardati il clocking club della tua CPU ;)

Riccardo88
04-06-2009, 15:00
Proprio riguardo al bios sorgono le domande...sarà meglio il 0702 oppure il 0902?
Possibile che il casino che ho avuto io sia dovuto al 0902?

Tovarisch
04-06-2009, 16:38
Proprio riguardo al bios sorgono le domande...sarà meglio il 0702 oppure il 0902?
Possibile che il casino che ho avuto io sia dovuto al 0902?

I guru della RF dicono che il 902 ha parecchi bachi, pur sistemandone altri.
Il 702 è il più collaudato, a me non andava male anche l'803, soprattutto per la regolazione dello skew di cpu e NB che permette di salire un bel po' di fsb.

sapo83
04-06-2009, 20:31
usa k-lite e attiva i codec dts quindi seleziona in video l'uscita audio ... spdif/ottica che sia a me con la x-fi funzia... non sò con la supreme FXII

bimbodj, ti sei guadagnato una birra offerta da me, passa qui che te la offro! finalmente ce l'ho fatta! avevo provato sia il k lite che il vista pack, solo mi ero completamente convinto che il dolby lo avessi attivato...

ti ringrazio, ora il sinto riconosce il segnale e son spariti anche gli "scatti" audio/video...

Una sola cosa non capisco (anche se sinceramente mi va bene così), il soundmax mi da ancora max lo stereo (2.0) e cambiando i vari profili audio non cambia nulla, l'equalizzazione rimane sempre la stessa (in ogni caso regolo tutto dal sinto...

Grazie 1000, davvero!

Goofy Goober
05-06-2009, 08:59
chi ha portato un Q9550 E0 o processori simili a 4ghz tondi rock solid, mi potrebbe postare i settaggi?

I guru della RF dicono che il 902 ha parecchi bachi, pur sistemandone altri.
Il 702 è il più collaudato, a me non andava male anche l'803, soprattutto per la regolazione dello skew di cpu e NB che permette di salire un bel po' di fsb.

lo skew come andrebbe settato? bisogna provare i settaggi random per vedere come si comporta?
il mio obiettivo di FSB è 471mhz fissi :)

kinotto88
05-06-2009, 09:20
chi ha portato un Q9550 E0 o processori simili a 4ghz tondi rock solid, mi potrebbe postare i settaggi?



lo skew come andrebbe settato? bisogna provare i settaggi random per vedere come si comporta?
il mio obiettivo di FSB è 471mhz fissi :)

sì interessa anche a me settare gli skew....eventualemente superare la barrirera dei 510mhz di FSB..:Perfido:

gli skew hanno anche qualche altra utilità sempre in ambito di oc..?

Ziggy Stardust
05-06-2009, 11:34
I guru della RF dicono che il 902 ha parecchi bachi, pur sistemandone altri.
Il 702 è il più collaudato, a me non andava male anche l'803, soprattutto per la regolazione dello skew di cpu e NB che permette di salire un bel po' di fsb.

Ho messo il 902 ed alzando convenientemente il Vcore adesso ho il 9300 stabile a 3200MHz.
Dici che mi conviene il 702 o l'803?
Quanto devo mettere di skew?

Riccardo88
05-06-2009, 12:03
I guru della RF dicono che il 902 ha parecchi bachi, pur sistemandone altri.
Il 702 è il più collaudato, a me non andava male anche l'803, soprattutto per la regolazione dello skew di cpu e NB che permette di salire un bel po' di fsb.

In effetti sono molto perplesso, sperò solo che sia stato un caso,anche perchè nelle note Asus si legge che il 0902 dovrebbe apportare più stabilità con i nuovi processori ad esempio quelli della serie Q9xxx.
Ora mi è appena arrivata la seconda Rampage e a dir la verità non so se mettergli il 0902...non vorrei rovinare pure questa.

Goofy Goober
05-06-2009, 13:04
@riccardo88: ho visto che hai il Q9650 a 4140mhz, mi puoi postare i settaggi che hai messo per ottenere il risultato? l'FSB a quanto è? e gli skew come li hai regolati?

Tovarisch
05-06-2009, 17:29
Ho messo il 902 ed alzando convenientemente il Vcore adesso ho il 9300 stabile a 3200MHz.
Dici che mi conviene il 702 o l'803?
Quanto devo mettere di skew?

Il 902 non è molto forte se tenti la scalata ai 1200 MHz con le memorie, altrimenti va bene.

Gli skew ti servono da 490 MHz di fsb in su.

Di solito si mette la cpu in normale e il NB con 100 ps di ritardo.

patrikb
05-06-2009, 18:40
ciao nessuno di voi ha problemi col lcd poster perche adesso appena accendo il pc segna l'ora giusta poi dopo pochi secondi le cifre delle ore mi segnano 12 e dopo un ora 00 poi ogni ora che passa 01 02 ecc mentre i minuti e i secondi sono giusti siccome mi andava bene vedere l'ora quando gioco mi secca non capire che ora e doverlo tirare via non ho capito perche appena acceso va eppoi si incasinano i primi numeri :mc:

Riccardo88
05-06-2009, 19:48
@riccardo88: ho visto che hai il Q9650 a 4140mhz, mi puoi postare i settaggi che hai messo per ottenere il risultato? l'FSB a quanto è? e gli skew come li hai regolati?

Ciao purtroppo al momento la mia Rampage è morta e quella che ho ricomprato (la 2a in offerta outlet factory) mi è arrivata rotta anch'essa,insomma una sfiga boia :muro:
Quindi non ricordo perfettamente i valori che avevo dato,o meglio li avevo salvati su un .txt dell'HDD attaccato alla mobo rotta,però ti posso dire quelli che ricordo

Io ho il multi a 9 quindi ho fatto
460x9= 4140Mhz
strap 333
vCore 1.37v
vNB 1.55v
VTT 1.62v
PLL 1.50v
PCIE Frequency 103

questi sono quelli che ricordo,e dovrebbero essere questi.
P.s sono a liquido.

:mad: :mad: :mad: IO ODIO CPU INIT!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

Goofy Goober
05-06-2009, 21:15
cavolo ma VTT a 1.62 non ti brucia la CPU??

sto cpu init che hai sei sicuro che non sia dovuto al quad che ti ha salutato? :(

~Mr.PartyHut~
05-06-2009, 21:41
Il 902 non è molto forte se tenti la scalata ai 1200 MHz con le memorie, altrimenti va bene.

Gli skew ti servono da 490 MHz di fsb in su.

Di solito si mette la cpu in normale e il NB con 100 ps di ritardo.
mmm, interessante, non li avevo mai considerati gli skew!! :)
Grazie per ladritta. Se hai altri consigli, facci sapere :D

Riccardo88
06-06-2009, 12:11
cavolo ma VTT a 1.62 non ti brucia la CPU??

sto cpu init che hai sei sicuro che non sia dovuto al quad che ti ha salutato? :(

Sono convinto al 95% che si tratti della mobo,il VTT non mi preoccupa molto perchè ho un buon sistema dissipazione anche sul resto della mobo,poi ho visto anche valori più alti.
Non escludo niente,ma credo sia la mobo.

Cluk
09-06-2009, 10:59
Avete provato quasta MB con Windows 7?
Ci sono problemi di driver?

Giustaf
09-06-2009, 11:18
Avete provato quasta MB con Windows 7?
Ci sono problemi di driver?

provato win 7 in oc per sole 48ore, assolutamente nessun problema, l'unica cosa che avevo installato sono i drivers del chipset...il resto riconosce tutto win 7! :)

PS: ho disistallato subito win 7 e tornato a vista 64bit al momento in cui mi sono accorto che il punk buster non funge e ti butta fuori da qualsiasi server!

Cluk
09-06-2009, 11:31
provato win 7 in oc per sole 48ore, assolutamente nessun problema, l'unica cosa che avevo installato sono i drivers del chipset...il resto riconosce tutto win 7! :)

PS: ho disistallato subito win 7 e tornato a vista 64bit al momento in cui mi sono accorto che il punk buster non funge e ti butta fuori da qualsiasi server!

I driver per il chipset per win 7 dove li trovo? (sul sito intel non li ho trovati)
Per i driver LAN li riconosce win?

EDIT:
per caso tu usi il matrix per gestire i dischi in raid?

Grazie :)

Giustaf
09-06-2009, 12:33
I driver per il chipset per win 7 dove li trovo? (sul sito intel non li ho trovati)
Per i driver LAN li riconosce win?
io misi quelli per vista 64bit..e andavano alla perfezione (ovviamente avevo installato seven 64bit!) :)

EDIT:
per caso tu usi il matrix per gestire i dischi in raid?

Grazie :)

no, non lo uso!

kinotto88
09-06-2009, 13:52
I driver per il chipset per win 7 dove li trovo? (sul sito intel non li ho trovati)
Per i driver LAN li riconosce win?

EDIT:
per caso tu usi il matrix per gestire i dischi in raid?

Grazie :)

io usai la beta...prima dell'uscita dell' RC...per una settimana...senza alcun problema, non ho installato alcun driver per il chipset

orbitaltecno
15-06-2009, 23:52
Ciao a tutti, che ne pensate di queste?
GEIL DDR2 4GB (2X2GB) PC2-8500 ULTRA PLUS CL5 RETAIL (GX24GB8500C5UDC)

sono in compatibilità piena nella qvl ma anche le dominator lo sono xò ho letto alcuni malcontenti.
oppure che consigliate di buono sempre da 4gb?
ps. mi sto già leggendo tutte le vostre firme :>

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:02
Sono buone Ram, ma personalmente preferisco avere 4 banchi da 1GB. Se riesci, tra le Geil ti consiglio queste:

http://www.geil.com.tw/products/show/id/70

Salgon bene anche con tutti e 4 i banchi installati, e se vuoi fare benchmark ti basta estrarre i due moduli in eccesso. In modalità due per 1GB sono veramente tra le migliori Ram che abbia mai avuto... Peccato che quel fessacchiotto del mio fratello minore se le sia ciulate :muro: !!!

Goofy Goober
16-06-2009, 08:13
io usai la beta...prima dell'uscita dell' RC...per una settimana...senza alcun problema, non ho installato alcun driver per il chipset

quoto, ho installato da 4 giorni la rc di win 7 e driver o cd della mobo il mio pc non ne ha ancora visti :D

joydivision
18-06-2009, 19:13
Nessuno di voi ha usato setfsb con questa main? Se non sbaglio X38, X58 ma X48 no?

kinotto88
18-06-2009, 20:34
Nessuno di voi ha usato setfsb con questa main? Se non sbaglio X38, X58 ma X48 no?

si lo provai tempo a dietro..:rolleyes:

joydivision
18-06-2009, 21:05
si lo provai tempo a dietro..:rolleyes:

Ma hai trovato il clock generator name sull mb? Tra i chipset nella home page non trovo nulla. Spiega un pò che poi ti dico grazie.;)

joydivision
18-06-2009, 21:29
dovrebbe essere ICS9LPRS918BKL

prego (se funziona)

Non so perchè ma prima la ricerca non mi dava i risultati...
La domanda naturalmente era già stata fatta e già c'era una risposta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27097152&postcount=5415
GRAZIE lo stesso e portate pazienza...

joydivision
18-06-2009, 21:34
edit

trane617
18-06-2009, 21:45
il clock generator della rampage è il ICS9LPRS918HKL. su SETFSB non c'è e devi usare il ICS9LPR918BKL

kinotto88
18-06-2009, 23:20
Non so perchè ma prima la ricerca non mi dava i risultati...
La domanda naturalmente era già stata fatta e già c'era una risposta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27097152&postcount=5415
GRAZIE lo stesso e portate pazienza...

hai risolto?

supersalam
18-06-2009, 23:34
Ragazzi sulla Rampage posso montare queste ram?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

OCZ Blade da 1200mhz PC-9600.

trane617
18-06-2009, 23:43
io le ho e vanno bene. l'unica cosa è che sugli slot bianchi dovevo dare 1,84 da bios(1,86 reali), mentre in quelli blu ho dato 1,82 da bios (1,84 reali) e sono stabili. non le impostare direttamente a 1200 lasciando i voltaggio su auto perchè a me ha sparato 2,36V

joydivision
19-06-2009, 14:54
hai risolto?

Risolto perfettamente. Grazie a tutti. Certo non è la stagione migliore per fare dei numeri, se non quelli della temperatura del procio...:stordita:

kinotto88
19-06-2009, 14:55
Risolto perfettamente. Grazie a tutti. Certo non è la stagione migliore per fare dei numeri, se non quelli della temperatura del procio...:stordita:

:asd:

joydivision
19-06-2009, 15:00
:asd:

Come ti trovi con il nostro monitor?

kinotto88
19-06-2009, 15:21
Come ti trovi con il nostro monitor?

nostro?? ce l'hai anche te?
cmq benissimo...mai spesi soldi meglio...;)

joydivision
19-06-2009, 15:30
nostro?? ce l'hai anche te?
cmq benissimo...mai spesi soldi meglio...;)
Sarà che mi accontento o cosa ma per per quella spesa sono super soddisfatto. 90% per giocare. Fine OT e sorry.;)

sapo83
21-06-2009, 16:57
ciao! scusate, avevo bisogno di una info su questa scheda, o meglio, sul suo south...

Visto che finalmente sono riuscito a procurarmi dei dischi decenti ( in attesa di un nuovo case che li ospiti) mi chiedevo se era possibile impostare più RAID sul controller integrato...

Più precisamente ciò che volevo ottenere è questo:

2 Raptor 74GB in raid 0 x S.O:

2 500GB in raid 0 per gli utilizzi comuni (che poi credo di dividere in 2/3 partizioni)

1 320GB per i dati che "muoverò" meno spesso (video, foto, qualche backup...)


Mi chiedevo se l'ICH9R potesse gestire una cosa del genere o se possa gestire un solo Raid...

joydivision
21-06-2009, 17:05
ciao! scusate, avevo bisogno di una info su questa scheda, o meglio, sul suo south...

Visto che finalmente sono riuscito a procurarmi dei dischi decenti ( in attesa di un nuovo case che li ospiti) mi chiedevo se era possibile impostare più RAID sul controller integrato...

Più precisamente ciò che volevo ottenere è questo:

2 Raptor 74GB in raid 0 x S.O:

2 500GB in raid 0 per gli utilizzi comuni (che poi credo di dividere in 2/3 partizioni)

1 320GB per i dati che "muoverò" meno spesso (video, foto, qualche backup...)


Mi chiedevo se l'ICH9R potesse gestire una cosa del genere o se possa gestire un solo Raid...

Se non ricordo male sia in fase di installazione che con il matrix puoi creare più volumi raid.

Senti qui che c'è chi ne sa di più...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=160

morpheus.bn
22-06-2009, 20:06
ciao! scusate, avevo bisogno di una info su questa scheda, o meglio, sul suo south...

Visto che finalmente sono riuscito a procurarmi dei dischi decenti ( in attesa di un nuovo case che li ospiti) mi chiedevo se era possibile impostare più RAID sul controller integrato...

Più precisamente ciò che volevo ottenere è questo:

2 Raptor 74GB in raid 0 x S.O:

2 500GB in raid 0 per gli utilizzi comuni (che poi credo di dividere in 2/3 partizioni)

1 320GB per i dati che "muoverò" meno spesso (video, foto, qualche backup...)


Mi chiedevo se l'ICH9R potesse gestire una cosa del genere o se possa gestire un solo Raid...

In fase di Boot premi Control+I per accedere al controller ICH integrato. Creare dei volumi è semplicissimo, di sicuro nn avrai problemi!

sapo83
22-06-2009, 20:14
si, lo so come si procede... è che non so se posso creare più array sullo stesso controller...

joydivision
22-06-2009, 20:20
si, lo so come si procede... è che non so se posso creare più array sullo stesso controller...

Vedo che hai le mie stesse memorie. Io le ho negli slot bianchi. Hai provato a farle andare fuori specifica e se sì a quanto sei riuscito a spingerle?

Leggendo nel menù del matrix storage manager sembra possibile creare più matrici.

Dax2382
22-06-2009, 22:24
ciao raga :D nessuno ha dissipato i chipset (Nb e SB) con i thermalright HR-05 IFX???

siccome possiedo un crossfire ati 4870 volevo sapere se i dissipatori per entrambi i chipset ci stanno fisicamente :confused:

morpheus.bn
23-06-2009, 09:44
si, lo so come si procede... è che non so se posso creare più array sullo stesso controller...

Certo che è possibile, l'ho già fatto in passato...

sapo83
23-06-2009, 12:19
ok, grazie a tutti!

@joydivision: io le ho sugli slot blu... non credo ci sia differenza... cmq per ora non ho ancora occato nulla in attesa del case nuovo, così ci metto i dischi che ho preso e via... adesso sono con un 300GB eide...

in ogni caso le ho portate a 1200Mhz da bios e tutto fila liscio, ma senza toccare l'fsb mi mette i divisori e lavorano in asincrono... cmq devo fare un po di pratca xkè di oc su intel ne so ben poco...

L'unico prob che ho è questo:

di solito quando spengo il pc, poi tolg la corrente spegnendo anche la ciabatta e a volte quando riaccendo il bios mi da il messaggio di oc fallito... se invece lascio il pc in tensione questo non succede... cmq nulla di che, capita molto raramente e basta resettare che tutto va liscio...

In ogni caso se terrò un oc a daily lo salverò nei profili bios così in caso di prob lo richiamo in un attimo...

joydivision
23-06-2009, 13:21
ok, grazie a tutti!

@joydivision: io le ho sugli slot blu... non credo ci sia differenza... cmq per ora non ho ancora occato nulla in attesa del case nuovo, così ci metto i dischi che ho preso e via... adesso sono con un 300GB eide...

in ogni caso le ho portate a 1200Mhz da bios e tutto fila liscio, ma senza toccare l'fsb mi mette i divisori e lavorano in asincrono... cmq devo fare un po di pratca xkè di oc su intel ne so ben poco...

L'unico prob che ho è questo:

di solito quando spengo il pc, poi tolg la corrente spegnendo anche la ciabatta e a volte quando riaccendo il bios mi da il messaggio di oc fallito... se invece lascio il pc in tensione questo non succede... cmq nulla di che, capita molto raramente e basta resettare che tutto va liscio...

In ogni caso se terrò un oc a daily lo salverò nei profili bios così in caso di prob lo richiamo in un attimo...

Capitato anche a me dopo riavvio di avere instabilità. Si diceva che dipendesse dal Nb freddo...

1200???? Ma con 5-5-5-15? A volte mi blocco prima dei 1100... A 560 spesso si riavvia! Spiega la magia.

sapo83
23-06-2009, 18:00
Capitato anche a me dopo riavvio di avere instabilità. Si diceva che dipendesse dal Nb freddo...

1200???? Ma con 5-5-5-15? A volte mi blocco prima dei 1100... A 560 spesso si riavvia! Spiega la magia.

come ti blocchi prima dei 1100??? quelle ram sono a 1100MHz...

io quando ho installato tutto avevo le ram di default a 800mhz.. allora tanto per provare a farle andare alla loro velocità sono entrato nel bios x impostarle a 1100...
solo che gli step non prevedono i 1100mhz c'è 800 - 1066 - 1200...

se metto 1200 e lascio i timings in auto il pc boota tranquillo...

adesso riprovo e ti metto uno screen...

sapo83
23-06-2009, 18:20
ops, hai ragione... non erano 1200mhz ma solo 1110mhz... ho provato a bootare a 1200 ma non è stabile, cmq il boot lo fa...

ho provato anche a mettere 1110mhz da bios e poi alzare l'FSB in win con l' AI gear a 350 (con la funzione turbo mode) ma non è ancora stabile... per curiosità, non fatemi fare i conti che mi incasino, le ram a 1110 con fsb 333, portando l'fsb a 350 a quanto erano le ram?

cmq eccoti lo screen a 1110:

http://img33.imageshack.us/img33/4618/ramc.jpg

joydivision
23-06-2009, 18:46
ops, hai ragione... non erano 1200mhz ma solo 1110mhz... ho provato a bootare a 1200 ma non è stabile, cmq il boot lo fa...

ho provato anche a mettere 1110mhz da bios e poi alzare l'FSB in win con l' AI gear a 350 (con la funzione turbo mode) ma non è ancora stabile... per curiosità, non fatemi fare i conti che mi incasino, le ram a 1110 con fsb 333, portando l'fsb a 350 a quanto erano le ram?

cmq eccoti lo screen a 1110:

http://img33.imageshack.us/img33/4618/ramc.jpg

Così mi sento meno coglione.
Grazie per il sollievo...

joydivision
23-06-2009, 19:18
Qualche numeretto viene anche a me.
Ma da qui a essere stabili ne devo mangiare dei gnocchetti!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623191744_Ram560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623191744_Ram560.JPG)

Poi dovrei capire con quale strap salgono di più, ma ancora meglio capire se serve...

sapo83
23-06-2009, 19:31
eh, ma io di oc ne so ben poco... cmq tra 1 o 2 gg deve arrivarmi il case nuovo, magari con un raffreddamento migliore e con un po' di oervolt sulle ram i 1200 li prendo...

tra l'altro spero di far salire anche il procio che ha wafer number 26 finale..

joydivision
23-06-2009, 19:51
ops, hai ragione... non erano 1200mhz ma solo 1110mhz... ho provato a bootare a 1200 ma non è stabile, cmq il boot lo fa...

ho provato anche a mettere 1110mhz da bios e poi alzare l'FSB in win con l' AI gear a 350 (con la funzione turbo mode) ma non è ancora stabile... per curiosità, non fatemi fare i conti che mi incasino, le ram a 1110 con fsb 333, portando l'fsb a 350 a quanto erano le ram?




350/3=116.67x5=583.3
Se era rimasto 3:5.

sapo83
23-06-2009, 22:57
350/3=116.67x5=583.3
Se era rimasto 3:5.

mmm... ancora pochino... cmq come direbbe il grande Aldo Biscardi: "Denghiù!"

Gianpy871
24-06-2009, 17:11
Ciao a tutti,
Sarei interessato all'acquisto di questa mobo, vorrei montarci un E8400 E0 con delle ddr2 hyperx 1066 cl 5.
Che ne dite? Forse è meglio un'altra mobo? Qualcuno di voi non è che per caso se la vende?
Grazie

trane617
27-06-2009, 17:26
so che ogni scheda madre e ogni processore hanno una storia a se ma mi servirebbe il vostro aiuto.
ho un Q9550 step E0 e vorrei vedere il massimo FSB raggiungibile con la mobo. quindi ho impostato il moltiplicatore a 6 e riesco ad arrivare con i seguenti valori a 460Mhz:

CPU PLL Voltage: 1,56 (1,58 reali)
North Bridge Voltage: 1,33 (1,32 reali)
FSB Termination Voltage: 1,26 (1,16 reali)
South Bridge Voltage: 1,050 (1,06 reali)

ho provato a 470 ma anche con i seguenti valori non regge

CPU PLL Voltage: 1,58 (1,60 reali)
North Bridge Voltage: 1,51 (1,50 reali)
FSB Termination Voltage: 1,32 (1,22 reali)
South Bridge Voltage: 1,050 (1,06 reali)

qualcuno sa darmi qualche consiglio?

kinotto88
28-06-2009, 00:59
alza ancora il NB..io sul Q6600 ho raggiunto un max di 510mhz di FSB(screen in firma) aumentando la tensione sul NB fino a 1.60V.

ps non è da escludere la possibilità che la tua walli a 460mhz...:rolleyes:

Goofy Goober
28-06-2009, 16:09
so che ogni scheda madre e ogni processore hanno una storia a se ma mi servirebbe il vostro aiuto.
ho un Q9550 step E0 e vorrei vedere il massimo FSB raggiungibile con la mobo. quindi ho impostato il moltiplicatore a 6 e riesco ad arrivare con i seguenti valori a 460Mhz:

CPU PLL Voltage: 1,56 (1,58 reali)
North Bridge Voltage: 1,33 (1,32 reali)
FSB Termination Voltage: 1,26 (1,16 reali)
South Bridge Voltage: 1,050 (1,06 reali)

ho provato a 470 ma anche con i seguenti valori non regge

CPU PLL Voltage: 1,58 (1,60 reali)
North Bridge Voltage: 1,51 (1,50 reali)
FSB Termination Voltage: 1,32 (1,22 reali)
South Bridge Voltage: 1,050 (1,06 reali)

qualcuno sa darmi qualche consiglio?

ciao, anche io ho problemi a superar i 460 di fsb con un procio identico al tuo

il NB l'ho impostato fino a 1.46v, PLL come il tuo, FSB a 1.42 massimo, ma niente, dopo i 460 non riesco a trovare stabilità, forse dovuto anche ai 4 banchi di ram

thespoon
28-06-2009, 18:48
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.

Quando acquistai la mobo col pc in firma montai sullo slot pci1 la scheda audio M-audio delta 1010lt, l'altro slot (pci2) presente in basso e' inutilizzabile in quanto coperto dalla seconda scheda video.Ho usato il pc per mesi senza problemi fino a stamane:
riavvio il pc e non mi vede piu' la scheda audio, provo allora a smontare la seconda scheda video e montare quella audio sullo slot pci2, funziona perfettemente.

Comincio a pensare che il problema sia allora sullo slot pci1 della scheda madre,e ne ho la conferma quando prendo una vecchia scheda tv e provo a montarla, riavviato il pc non vede neanke quella. Se tocco la scheda collegata sul pci1 e' calda, quindi la corrente arriva, la alimenta, ma tutti i 3 sistemi che ho istallato sul pc non riconoscono la periferica collegata sullo slot. Da cosa puo' dipendere?

Wolvye
01-07-2009, 18:18
Nuovo pc notate la temp del procio

vubi86
01-07-2009, 21:42
ragazzi scusate l'intrusione.....so che forse sto dicendo una cretinata e sembra strano anche a me ma ho una maximus formula x38 con bios rampage 7001 se non sbaglio.....niente installo vista e va tutto ok poi tento di istallare in una partizione xp come sempre e dopo aver caricato i drive si riavvia e poi appere la scritta"errore carimento del sistema operativo"....ora vi chiedo sara mica colpa del bios?
p.s dato che ho preso la sceda usata gia con bios rampage voi me lo consigliate?non è che alla lunga crea problemi?

felixn87
02-07-2009, 22:09
buona sera raga ho bisogno del vostro aiuto ho appena cambiato mobo e ho preso questa fantastica rampage formula con un quad core q9550 e ram corsair dominator 8500 1066Mhz ora devo settare il bios mi potete aiutare??? mi servirebbe un settaggio di tt le voci magari voi ke possedete già da parecchio questa mobo potete dirmele?? grazieee anticipatamente

-V3G3TA-
03-07-2009, 10:27
Anch'io chiedo una dritta, tengo il mio QX9650 a 3.8GHz con 1.28v (da cpuz).
Ho trovato la voce che in pratica rappresenta lo speedstep della cpu, ovvero che abbassa il moltiplicatore della cpu quando qst è in idle, non ricordo come si chiami.
Però non scende la tensione.
Esiste una voce che operi anche un undervolt automatico insieme al moltiplicatore quando la cpu è in idle?
Ogni tanto vorrei lasciare il pc acceso la notte senza che consumi come un reattore.

bimbodj
03-07-2009, 13:28
Nuovo pc notate la temp del procio

stai sotto phase o in un bunker o in alaska?

nevione
03-07-2009, 13:30
stai sotto phase o in un bunker o in alaska?

avra' i sensori sballati:O

Wolvye
03-07-2009, 17:35
avra' i sensori sballati:O

Sballati? Sono sotto phase!!!

Guarda la firma e cerca su google xpressar rcs-100

nevione
03-07-2009, 17:41
Sballati? Sono sotto phase!!!

Guarda la firma e cerca su google xpressar rcs-100

se sei sotto phase ci stanno tutte le temp, complimenti

Wolvye
03-07-2009, 17:48
se sei sotto phase ci stanno tutte le temp, complimenti

Grazie, il procione non è nuovo però reagisce bene all'overclock, adesso sto raccogliendo dal foro le varie impostazioni di voltaggi e frequenze per cloccare gradualmente senza far saltare tutto

bimbodj
03-07-2009, 17:50
Sballati? Sono sotto phase!!!

Guarda la firma e cerca su google xpressar rcs-100

bel giocattolino da da 600 euro :p ... quasi quasi ci faccio un pensierino :sofico: :Prrr:... se posso mettere sotto fase anke chipset e schede video però :O

Wolvye
03-07-2009, 17:56
bel giocattolino da da 600 euro :p ... quasi quasi ci faccio un pensierino :sofico: :Prrr:... se posso mettere sotto fase anke chipset e schede video però :O

Ho tirato la cinghia per mesi per prenderlo insieme ad altri pezzi ma ne è valsa la pena

Wolvye
03-07-2009, 18:10
@bimbodj

Guarda allora ai lavori ad-hoc di dimas su dimastech.it, ci parlai mesi fa e per lo stesso prezzo piu o meno oltre al phase al procio metti una sorta di liquido su chipset e sch video, lo trovi anche sul foro di pctuner nella sezione del phase change

bimbodj
03-07-2009, 18:12
@bimbodj

Guarda allora ai lavori ad-hoc di dimas su dimastech.it, ci parlai mesi fa e per lo stesso prezzo piu o meno oltre al phase al procio metti una sorta di liquido su chipset e sch video, lo trovi anche sul foro di pctuner nella sezione del phase change

io sarei interessato solo al phase e non al case... vedo se faranno qualkosa tra un pò... altrimenti rinuncio :/

trane617
03-07-2009, 19:08
qualcuno che è riuscito a prendere i 500 di FSB può postare i suoi valori

kinotto88
03-07-2009, 20:54
qualcuno che è riuscito a prendere i 500 di FSB può postare i suoi valori

screen in firma...fsb 510mhz Q6600..

vcore 1.4
vNB 1.58v
cpu pll 1.6v
fsb termination voltage 1.3v

Gianpy871
03-07-2009, 21:00
Ciao a tutti
a giorni dovrebbe arrivarmi la mia bellissima rampage formula...qualcuno di voi sa come va con l'E8400 e kingston hyperx 1066 cl5? tipo risultati ottenuti e robe simili..
considerate che scendo da una p5ql-e (in vendita) dove ho ottenuto max 3.6 ghz con voltaggio a 1.12v e le ram che non volevano avviare a più di 1090 circa!

~Mr.PartyHut~
03-07-2009, 21:41
Io è ormai da tempo che tengo la mobo in daily use a 534 MHz di FSB con moltiplicatore 7,5 (praticamente la cpu ce l'ho a 4005 MHz)... è una belva questa Asus!!! :)

Gianpy871
03-07-2009, 22:28
Io è ormai da tempo che tengo la mobo in daily use a 534 MHz di FSB con moltiplicatore 7,5 (praticamente la cpu ce l'ho a 4005 MHz)... è una belva questa Asus!!! :)

giusto per saèere..a quanto il vcore?

~Mr.PartyHut~
03-07-2009, 22:30
giusto per saèere..a quanto il vcore?
purtroppo molto alto, il mio procio è sfigato :)
Lo tengo a 1,48V effettivi da cpu-z. Ho dovuto raggiungere questo voltaggio, altrimenti non ero stabile a IBT (Intel Burn Test)

Con Prime95 invece sarebbe bastato anche 1,45V

kinotto88
04-07-2009, 00:08
Lo tengo a 1,48V effettivi da cpu-z

non in daily spero...:rolleyes:

umberto1211
04-07-2009, 07:00
Raga è da tre giorni che monto questa stupenda modo...ma oggi gia il primo problema....in pratica io ho 2*1 gb corsair xms2 800...montati non in dual channel ma su uno slot blu e uno bianco quelli piu a destra....ieri pero ho comprato altri due moduli indentici..montati negli altri due spazi...ma il pc non boota..si accende..girano le ventole..ma nessun segnale video..anche dopo aver messo tt a default....quindi pensavo che fossero le Ram difettose..ma niente perche anche se metto i moduli che avevo prima su quei due slot di sinistra...niente..sempre lo stesso risultato...che posso fare ?:muro:

kinotto88
04-07-2009, 09:47
Raga è da tre giorni che monto questa stupenda modo...ma oggi gia il primo problema....in pratica io ho 2*1 gb corsair xms2 800...montati non in dual channel ma su uno slot blu e uno bianco quelli piu a destra....ieri pero ho comprato altri due moduli indentici..montati negli altri due spazi...ma il pc non boota..si accende..girano le ventole..ma nessun segnale video..anche dopo aver messo tt a default....quindi pensavo che fossero le Ram difettose..ma niente perche anche se metto i moduli che avevo prima su quei due slot di sinistra...niente..sempre lo stesso risultato...che posso fare ?:muro:

prova ad aumentare di uno step il voltaggio sulle ram...

umberto1211
04-07-2009, 11:19
il voltaggio intendi ? s è quello l ho provato a mettere a 2.2v..aggiornato anche all ultimo bios ma niente..sul display compare Det ram..

bimbodj
04-07-2009, 12:45
il voltaggio intendi ? s è quello l ho provato a mettere a 2.2v..aggiornato anche all ultimo bios ma niente..sul display compare Det ram..

provato a fare un metodo old school?... cioè mettere in dual channel i primi 2 banchi che hai comprato.. e bootare .. successivamente mettere prima 1(3x1) e poi 2 (x fare il tuo 4x1)

nevione
04-07-2009, 12:49
provato a fare un metodo old school?... cioè mettere in dual channel i primi 2 banchi che hai comprato.. e bootare .. successivamente mettere prima 1(3x1) e poi 2 (x fare il tuo 4x1)

quoto

umberto1211
04-07-2009, 13:08
intendete dual channel su due slot dello stesso colore ? gia fatto..il problema è appena metto un banco di ram su uno dei due slot di sinistra non mi boota proprio..quindi ora tengo due moduli sui due slot di sinistra uno bianco e un altro blue...ad esempio tolgo tutti i moduli....e ne metto solo uno nei due slot piu vicini al processore non mi boota:mc:

bimbodj
04-07-2009, 13:14
intendete dual channel su due slot dello stesso colore ? gia fatto..il problema è appena metto un banco di ram su uno dei due slot di sinistra non mi boota proprio..quindi ora tengo due moduli sui due slot di sinistra uno bianco e un altro blue...ad esempio tolgo tutti i moduli....e ne metto solo uno nei due slot piu vicini al processore non mi boota:mc:

prova a mettere 1 solo banco di ram sulla destra vicino al processore e vedi un pò...

umberto1211
04-07-2009, 13:17
allora sui dui banchetti bianchi e blu vicini piu al processore non funziona...ne ho provato a mettere anche solo un modulo...ma possibile che sono rotti gli slot?:muro:

bimbodj
04-07-2009, 13:58
allora sui dui banchetti bianchi e blu vicini piu al processore non funziona...ne ho provato a mettere anche solo un modulo...ma possibile che sono rotti gli slot?:muro:

io andrei nel negozio dove hai preso le ram e mi farei dare un banco di ram dd2 anke di bassa qualità giusto per provare così ti rendi conto se sono rotti i banchi o se sono le ram non adatte alla tua scheda madre

nevione
04-07-2009, 13:59
allora sui dui banchetti bianchi e blu vicini piu al processore non funziona...ne ho provato a mettere anche solo un modulo...ma possibile che sono rotti gli slot?:muro:

puo' essere anche la ram e non necessariamente rotta ma con problemi di compatibilita', a me colla maximus le dominator pc 8500 negli slot bianchi andavano a 1066 nei blu no, dovevo tenerle a 800 se no il pc non bootava:rolleyes:
la soluzione migliore sarebbe provare altre ram sulla tua rampage.

umberto1211
04-07-2009, 14:38
con un modulo diverso ddr2 ho gia provato..e su quei due slot non boota....mi consigliate dei buon moduli ram ddr2 1200mhz magari ne prendo 2*2gb e mi tolgo il pensiero :D

nevione
04-07-2009, 14:45
con un modulo diverso ddr2 ho gia provato..e su quei due slot non boota....mi consigliate dei buon moduli ram ddr2 1200mhz magari ne prendo 2*2gb e mi tolgo il pensiero :D

beh se non boota con un altro modulo ram pu' essere davvero la mobo, non conviene l'rma a sto punto?
comunque moduli buoni e low voltage adesso ci sono le ocz blade e delle g skill mi pare.
se vuoi ram piu' tradizionali che vanno bene, salgono bene e costano poco le mie in firma, teamgroup xtreem dark, pero' sono pc8500 non 9600

umberto1211
04-07-2009, 20:48
ma la garanzia asus quanto dura ?il problema è che non ho piu fattura scontrino....quanto costa spedirla? e per i tempi ?

Gianpy871
04-07-2009, 20:54
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
Ho preso una rampage formula che verrà affiancata da una 4870 vapox-x, 6 giga di ram 1066 e 2 hard disk...momentaneamnete (per mancanza di tempo e soldi) il tutto si proverà ad ospitarlo in un CM elite 334 ma ho intenzione dopo l'estate di prendere un case degno di tale Mobo...me ne consigliate qualcuno?considerate che mi piacciono le linee sobrie, poco particolari (pensate che l'elite 334 è tutto nero, simile al cm690)...da non spendere più di un centinaio di euri...grazie!!

~Mr.PartyHut~
04-07-2009, 21:14
non in daily spero...:rolleyes:
sisi, in daily, ma sta fresco :D
e poi non pretendo che mi duri più di 3 anni, quindi... :D

kinotto88
04-07-2009, 21:21
sisi, in daily, ma sta fresco :D
e poi non pretendo che mi duri più di 3 anni, quindi... :D

mazza..ho visto che hai un black pearl...hai qualche screen con le temp in full sotto linx/ibt..?

~Mr.PartyHut~
04-07-2009, 21:25
mazza..ho visto che hai un black pearl...hai qualche screen con le temp in full sotto linx/ibt..?
non ho uno screen, ma diciamo che IBT effettivamente è una cosa spaventosa.
Cmq posso solo dirti che, circa 20 giorni fa cercai la stabilità per raggiungere 534 di FSB e con una temp ambiente di 26/27° con IBT in maximum stress non superavo mai i 78°C

Ho anche provato voltaggi più elevati, come 1,55V (solo per test) e le temp sono schizzate a circa 86/87° :)

joydivision
04-07-2009, 21:29
non ho uno screen, ma diciamo che IBT effettivamente è una cosa spaventosa.
Cmq posso solo dirti che, circa 20 giorni fa cercai la stabilità per raggiungere 534 di FSB e con una temp ambiente di 26/27° con IBT in maximum stress non superavo mai i 78°C

Ho anche provato voltaggi più elevati, come 1,55V (solo per test) e le temp sono schizzate a circa 86/87° :)

Io mi spavento a superare i 70...

~Mr.PartyHut~
04-07-2009, 21:33
Io mi spavento a superare i 70...
nah, vai tranquillo :)
Considera che sono test che si fanno per 15 minuti, massimo mezz'ora. In daily use cmq la cpu sta bella fresca.
Ho anche constatato che sotto elaborazione video con Cyberlink Power Director non supero mai i 55° (considerando che fa un caldo infernale e che sono a 1,48V :))

Certo, se uno fa test tutti i giorni, prima o poi la cpu potrebbe risentirne.

kinotto88
04-07-2009, 21:53
Io mi spavento a superare i 70...

no..fino a 80 puoi stare tranquillo..

kinotto88
04-07-2009, 21:57
nah, vai tranquillo :)
Considera che sono test che si fanno per 15 minuti, massimo mezz'ora. In daily use cmq la cpu sta bella fresca.
Ho anche constatato che sotto elaborazione video con Cyberlink Power Director non supero mai i 55° (considerando che fa un caldo infernale e che sono a 1,48V :))

Certo, se uno fa test tutti i giorni, prima o poi la cpu potrebbe risentirne.

15 minuti per un daily mi pare poco..:rolleyes: ...
diciamo che per un daily con le palle bisognerebbe superare 250 cicli di linx/ibt small FTT + 2h di prime blend stress e cioè sui large FTT ..

in 15 minuti...(una decina di cicli circa..a seconda della memoria testata) non gli fai nemmeno il solletico..non puoi considerarlo rock solid..basta un aumento di pochi gradi della temperatura ambientale e via coi crash..;)

~Mr.PartyHut~
04-07-2009, 22:08
si lo so, ma non immagini quante ore di prime95 gli ho fatto fare. Diciamo che IBT mi ha preso contropiede quando ho visto che non ero stabile al 100%. Ma fino a poche ora prima di scoprirlo, usavo solo Prime95 come punto di riferimento, come credo tutti :)

Quindi io gli faccio una passatina di mezz'ora di IBT e me sento soddisfatto :D

umberto1211
05-07-2009, 09:48
ma la garanzia asus quanto dura ?il problema è che non ho piu fattura scontrino....quanto costa spedirla? e per i tempi ?

-V3G3TA-
08-07-2009, 11:51
Anch'io chiedo una dritta, tengo il mio QX9650 a 3.8GHz con 1.28v (da cpuz).
Ho trovato la voce che in pratica rappresenta lo speedstep della cpu, ovvero che abbassa il moltiplicatore della cpu quando qst è in idle, non ricordo come si chiami.
Però non scende la tensione.
Esiste una voce che operi anche un undervolt automatico insieme al moltiplicatore quando la cpu è in idle?
Ogni tanto vorrei lasciare il pc acceso la notte senza che consumi come un reattore.

Nessuno può darmi una dritta?

umberto1211
08-07-2009, 13:25
Ragazzi scusate ho letto in pagine precedenti che su questa scheda l asus ha intrototto di powe level..(Pl )...ma cos è ? ho visto che si trova nei voltaggi del Bios..

Gianpy871
08-07-2009, 13:35
Ragazzi una domanda
Ho appena preso usata una rampage formula x48 che mi è appena arrivata.
Il venditore ha detto che il bundle era completo ma sulla scatola della scheda c'è scritto che è incluso il 3d mark.
Ho messo il dvd dell'asus nel lettore l'istaller del 3d mark c'è ma non ho trovato il seriale...ma il seriale serve o no per questo sw?se serve dove lo dovrei trovare?

Vejta66
08-07-2009, 14:12
Ragazzi una domanda
Ho appena preso usata una rampage formula x48 che mi è appena arrivata.
Il venditore ha detto che il bundle era completo ma sulla scatola della scheda c'è scritto che è incluso il 3d mark.
Ho messo il dvd dell'asus nel lettore l'istaller del 3d mark c'è ma non ho trovato il seriale...ma il seriale serve o no per questo sw?se serve dove lo dovrei trovare?

Ciao, il seriale è attaccato nella bustina del CD se non ricordo male, se il venditore l'ha cambiata, visto che la scheda è usata... beh non credo lo troverai mai. ti consiglio, se ci tieni tanto, di contattarlo, magari non è stata una cosa volontaria e si può rimediare facilmente (vedi un email con il serial). Spero di essere stato utile ciau.

Tovarisch
08-07-2009, 16:04
Nessuno può darmi una dritta?

La tensione scende solo se hai tutto in AUTO.

Se fai un minimo di overclock, scende solo il moltiplicatore.

-V3G3TA-
08-07-2009, 16:41
La tensione scende solo se hai tutto in AUTO.

Se fai un minimo di overclock, scende solo il moltiplicatore.

Lo sospettavo, grazie.
Eppure oggi come oggi facciamo di tutto con qst sistemi, abbiamo profili ad hoc per le gpu (2D e 3D) ma per la cpu nada.
Che sò scemo che mi compro la Rampage per tenere tutto in auto?
Leggevo di un certo RightMark (mi pare) in grado di creare una sorta di profili (idle e full load) che agisce su moltiplicatore e voltaggio.
Installato e non si avvia, credo per incompatibilità coi 64bit (per ora).
Se qualcuno scopre qlcs mi faccia sapere.
Thx.

K Reloaded
08-07-2009, 16:42
Ragazzi scusate ho letto in pagine precedenti che su questa scheda l asus ha intrototto di powe level..(Pl )...ma cos è ? ho visto che si trova nei voltaggi del Bios..

ti riferisci al PL = tRD? :stordita:

Tovarisch
08-07-2009, 18:04
Lo sospettavo, grazie.
Eppure oggi come oggi facciamo di tutto con qst sistemi, abbiamo profili ad hoc per le gpu (2D e 3D) ma per la cpu nada.
Che sò scemo che mi compro la Rampage per tenere tutto in auto?
Leggevo di un certo RightMark (mi pare) in grado di creare una sorta di profili (idle e full load) che agisce su moltiplicatore e voltaggio.
Installato e non si avvia, credo per incompatibilità coi 64bit (per ora).
Se qualcuno scopre qlcs mi faccia sapere.
Thx.

RightMark funziona bene nei sistemi a 32 bit ma essendo software, non può fare nulla se il BIOS della MB blocca il cambio del VID.

Asus si è messa in testa che in overclock deve bloccare il VID e quindi picche.

C'è anche un motivo tecnico per cui lo fanno, non è che siano rimbambiti del tutto. ;)

A noi utenti di un certo livello però fa incavolare di brutto.

Tovarisch
08-07-2009, 18:06
ti riferisci al PL = tRD? :stordita:

Se fosse quello, PL vuol dire Performance Level, cioè livello di prestazioni e non ha nulla a vedere con i voltaggi. ;)

Regola le latenze del NB.

Gianpy871
08-07-2009, 21:06
Ciao ragazzi la scheda è arrivata come già detto e l'ho montata! funziona bene ma ci sono 2 parametri del bios che non conosco:

-FSB stap to North Bridge
-FSB Termination voltage

Cosa sono? come devo impostarli con un E8400 sotto oc?

Inoltre qualcuno sa dirmi quali sono i valori massimi di cpu e nb Voltage in daily e qualis sono gli altri voltaggi oltre il quale in daily è meglio non andare?

Poi mi sono accorto di avere un mezzo problema con le ram! adesso mi spiego:

Io ho 6gb, quindi 2 kit:

1 kit 2x2gb kingston hyperX 1066 cl5
1 kit 2x1gb kingston hyperX 1066 cl5

Il problema è che i banchi del kit da 4gb vogliono sull'etichetta scrivono 2,3V mentre i banchi del kit da 2gb ne vogliono 2,2!
se imposto la freq a 1066 e i timing 5-5-5-15 a 2,2 le memorie fnzionano (nonostante il kit 4gb dovrebbe averne 2,3) e tutto va bene, ma non c'e verso di mettere l'1N!
se aumento le frequenze delle memorie non riesco ad avviare il pc perchè probabilmente i banchi che chiedono 2,3v a def non ce la fanno ad avviare a freq piu alte e con 2,2V!
come devo comportarmi? c'e un modo per impostare i voltaggi diversi sul channel A e sul channel B?
Eventualmente che rischi corro se decidessi di salire il voltaggio per esempio a 2,4/2,5V?

grazie mille!

Nick.sf
08-07-2009, 21:50
Scusate ragazzi come va questa mobo? vorrei assemblare un muletto e puntavo ad un e8xxx su questa mobo con delle ddr2 1066!
Che mi dite? come dissi userei un coolermaster v8 che prenderei dal pc in firma dato che sto per montare il liquid cooling!

V.V.
08-07-2009, 21:57
Io sono indeciso tra questa e la MIIF...

nevione
08-07-2009, 22:13
Scusate ragazzi come va questa mobo? vorrei assemblare un muletto e puntavo ad un e8xxx su questa mobo con delle ddr2 1066!
Che mi dite? come dissi userei un coolermaster v8 che prenderei dal pc in firma dato che sto per montare il liquid cooling!

alla faccia degli straxazzi che muletto:D
direi che questa mobo per quanto riguarda socket 775 e' il massimo assieme alla dfi sempre x48 e alla foxconn blackops. io passando dalla maximus a questa ho guadagnato in overcklock notevolmente, a parita' di clock sto con meno voltaggi, ha molti piu' settaggi per la ram nel bios, insomma consigliata.

nevione
08-07-2009, 22:15
Io sono indeciso tra questa e la MIIF...

imho questa, sia per i 2 pci ex 16x che per l'x48 vs p45

Nick.sf
08-07-2009, 23:23
alla faccia degli straxazzi che muletto:D
direi che questa mobo per quanto riguarda socket 775 e' il massimo assieme alla dfi sempre x48 e alla foxconn blackops. io passando dalla maximus a questa ho guadagnato in overcklock notevolmente, a parita' di clock sto con meno voltaggi, ha molti piu' settaggi per la ram nel bios, insomma consigliata.

Ma all'atto pratico come pensi che vada che so con un E8600 step eo e un xfire di 2 ati 4770 a 40nm?
per le ram le kingston hyperX 1066 5-5-5-15 come sono? c'e di meglio? qualcosa che mi permetta di arrivare a 1200mhz sotto oc?

insomma mi serve una cosa che faccia da muletto e contemporaneamente mi possa divertire un po senza fare un altro i7!
Io con la rampage 2 extreme mi sono trovato bene x questo pensavo ad una rampage formula, anche se la rampage extreme ha gia ddr3!
tra le 2 cosa va meglio?
io pensavo alla rampage formula anche per contenere i costi, tanto non voglio mettere piu di un c2d, mi interessa che non consumi troppo neppure sotto oc!
poi per quanto riguarda il raffreddamento serve il liquid cooling oppure dato il tdp di 65w dei c2d le temp sono accettabili con un coolermasterV8?

kinotto88
08-07-2009, 23:34
ciao,
non so che concezione hai di muletto...ma un dual core come l'E8600+2x4770 mi pare una configurazione con le p@@le...:p
comunque domani mi arriva la seconda 4770 se ti interessa ti faccio sapere come rullano..

Nick.sf
09-07-2009, 01:15
ciao,
non so che concezione hai di muletto...ma un dual core come l'E8600+2x4770 mi pare una configurazione con le p@@le...:p
comunque domani mi arriva la seconda 4770 se ti interessa ti faccio sapere come rullano..

beh penso che la mia concezione di muletto sia dovuta al fatto che come pc normale ho quello in firma...:D è una gran bella bestia!!!
Cmq prendere la rampage formula è solo un idea al momento, potrebbe pure finire che mi prendo una micro itx con su un atom, solo che secondo me non ti diverti con quelli! Io sono uno smanettone, ho bisogno di giocare un po anche se non ad altissimi livelli!!! poi pensavo di andare su usato per non spendere troppo! gli e8600 ormai lli tirano dietro per il passaggio a core i7, e le rampage formula si iniziano a trovare nuove a 180 euro quindi usate con 120/140 si trovano! le ddr2 convengono nuove orma! il dissi lo recupero dal mio attuale pc e 1 case e 1 ali sai che fatica trovarli anche sul mercatino... resta solo la vga che tutto sommato nuova la 4770 non costa cara ed è gia 40nm! non dovrebbe consumare troppo!
2 di quelle tecnicamente girano meglio di 1 4890! almeno nei test visti in rete! ovviamente consumano anche più di 1 4890! ma tu che la prima la hai come ti trovi con le temp? le gddr5 quanto scaldano e la gpu a 40nm è sempre un forno? io ho la 4870x2 che è una stufa infatti la sto mettendo sotto liquido!!!

nevione
09-07-2009, 02:30
Ma all'atto pratico come pensi che vada che so con un E8600 step eo e un xfire di 2 ati 4770 a 40nm?
per le ram le kingston hyperX 1066 5-5-5-15 come sono? c'e di meglio? qualcosa che mi permetta di arrivare a 1200mhz sotto oc?

insomma mi serve una cosa che faccia da muletto e contemporaneamente mi possa divertire un po senza fare un altro i7!
Io con la rampage 2 extreme mi sono trovato bene x questo pensavo ad una rampage formula, anche se la rampage extreme ha gia ddr3!
tra le 2 cosa va meglio?
io pensavo alla rampage formula anche per contenere i costi, tanto non voglio mettere piu di un c2d, mi interessa che non consumi troppo neppure sotto oc!
poi per quanto riguarda il raffreddamento serve il liquid cooling oppure dato il tdp di 65w dei c2d le temp sono accettabili con un coolermasterV8?

se ti piace smanettarci ti dico solo che con la maximus il q6600 mi arrivava max @3600 e con la rampage quest inverno lo tenevo rock solid @3900, se vedi kinotto e' arrivato a un fsb 510 sempre col q6600.
a buon intenditor...:p

kinotto88
09-07-2009, 10:35
beh penso che la mia concezione di muletto sia dovuta al fatto che come pc normale ho quello in firma...:D è una gran bella bestia!!!
Cmq prendere la rampage formula è solo un idea al momento, potrebbe pure finire che mi prendo una micro itx con su un atom, solo che secondo me non ti diverti con quelli! Io sono uno smanettone, ho bisogno di giocare un po anche se non ad altissimi livelli!!! poi pensavo di andare su usato per non spendere troppo! gli e8600 ormai lli tirano dietro per il passaggio a core i7, e le rampage formula si iniziano a trovare nuove a 180 euro quindi usate con 120/140 si trovano! le ddr2 convengono nuove orma! il dissi lo recupero dal mio attuale pc e 1 case e 1 ali sai che fatica trovarli anche sul mercatino... resta solo la vga che tutto sommato nuova la 4770 non costa cara ed è gia 40nm! non dovrebbe consumare troppo!
2 di quelle tecnicamente girano meglio di 1 4890! almeno nei test visti in rete! ovviamente consumano anche più di 1 4890! ma tu che la prima la hai come ti trovi con le temp? le gddr5 quanto scaldano e la gpu a 40nm è sempre un forno? io ho la 4870x2 che è una stufa infatti la sto mettendo sotto liquido!!!

ti assicuro che con 2x4770 okkate per bene ci si avvicina parecchio a una 4870x2..:p
come hai ben detto 2 4770 in crossfire vanno di più di una 4890..in media dalle review in rete di un 20%
inoltre il processo produttivo a 40nm permette ampi margini di oc mantenendo sempre temperature basse e ovviamente consumi bassi.

per ora ne ho una sola e ti devo dire che mi ha impressionato..riesco a giocare molto bene a 1920x1200..crysis warhead per farti un esempio mi tiene i 20 fps di media su enthusiast in DX9 senza AA.

Gianpy871
09-07-2009, 11:43
Ciao ragazzi la scheda è arrivata come già detto e l'ho montata! funziona bene ma ci sono 2 parametri del bios che non conosco:

-FSB stap to North Bridge
-FSB Termination voltage

Cosa sono? come devo impostarli con un E8400 sotto oc?

Inoltre qualcuno sa dirmi quali sono i valori massimi di cpu e nb Voltage in daily e qualis sono gli altri voltaggi oltre il quale in daily è meglio non andare?

Poi mi sono accorto di avere un mezzo problema con le ram! adesso mi spiego:

Io ho 6gb, quindi 2 kit:

1 kit 2x2gb kingston hyperX 1066 cl5
1 kit 2x1gb kingston hyperX 1066 cl5

Il problema è che i banchi del kit da 4gb vogliono sull'etichetta scrivono 2,3V mentre i banchi del kit da 2gb ne vogliono 2,2!
se imposto la freq a 1066 e i timing 5-5-5-15 a 2,2 le memorie fnzionano (nonostante il kit 4gb dovrebbe averne 2,3) e tutto va bene, ma non c'e verso di mettere l'1N!
se aumento le frequenze delle memorie non riesco ad avviare il pc perchè probabilmente i banchi che chiedono 2,3v a def non ce la fanno ad avviare a freq piu alte e con 2,2V!
come devo comportarmi? c'e un modo per impostare i voltaggi diversi sul channel A e sul channel B?
Eventualmente che rischi corro se decidessi di salire il voltaggio per esempio a 2,4/2,5V?

grazie mille!


Up ragazzi... per favore avrei bisogno di aiuto

Nick.sf
09-07-2009, 12:42
ti assicuro che con 2x4770 okkate per bene ci si avvicina parecchio a una 4870x2..:p
come hai ben detto 2 4770 in crossfire vanno di più di una 4890..in media dalle review in rete di un 20%
inoltre il processo produttivo a 40nm permette ampi margini di oc mantenendo sempre temperature basse e ovviamente consumi bassi.

per ora ne ho una sola e ti devo dire che mi ha impressionato..riesco a giocare molto bene a 1920x1200..crysis warhead per farti un esempio mi tiene i 20 fps di media su enthusiast in DX9 senza AA.

Beh per giocare bene a crysis ci vuole o una 4870x2 o una gtx295...non ci sono altre schede in grado di non scendere sotto i 30-35 fps in sessioni di gioco! speriamo che 2 4770 facciano bene il loro lavoro...cmq sulle temp che mi dici? le gpu e le meorie in idle e in full a quanto stanno?

kinotto88
09-07-2009, 14:49
Beh per giocare bene a crysis ci vuole o una 4870x2 o una gtx295...non ci sono altre schede in grado di non scendere sotto i 30-35 fps in sessioni di gioco! speriamo che 2 4770 facciano bene il loro lavoro...cmq sulle temp che mi dici? le gpu e le meorie in idle e in full a quanto stanno?

idle 48 full 70 sotto crysis (con gpu okkata) e ventola in auto...quasi sempre fissa al 30%

supersalam
09-07-2009, 15:45
ragazzi ho un problema. Ogni volta che avvio il computer mi comprare una finestra che mi chiede di far partire soundmax. E' una finestra di windows che chiede se il file è sicuro.
I driver di questa scheda audio fanno schifo!!

RZZ
09-07-2009, 20:17
Beh per giocare bene a crysis ci vuole o una 4870x2 o una gtx295...non ci sono altre schede in grado di non scendere sotto i 30-35 fps in sessioni di gioco! speriamo che 2 4770 facciano bene il loro lavoro...cmq sulle temp che mi dici? le gpu e le meorie in idle e in full a quanto stanno?

ma c'è ancora chi gioca a Crysis? :D
vabbe... scusate l'OT ma non riuscivo a trattenermi

-V3G3TA-
10-07-2009, 08:27
ma c'è ancora chi gioca a Crysis? :D
vabbe... scusate l'OT ma non riuscivo a trattenermi

Quotone :D :D
Impossibile trattenersi! :D

orbitaltecno
10-07-2009, 12:04
Sono buone Ram, ma personalmente preferisco avere 4 banchi da 1GB. Se riesci, tra le Geil ti consiglio queste:

http://www.geil.com.tw/products/show/id/70

Salgon bene anche con tutti e 4 i banchi installati, e se vuoi fare benchmark ti basta estrarre i due moduli in eccesso. In modalità due per 1GB sono veramente tra le migliori Ram che abbia mai avuto... Peccato che quel fessacchiotto del mio fratello minore se le sia ciulate :muro: !!!

ti ringrazio Marcellus, della serie Ultra low latency che mi hai consigliato ho preso le 2x2gb come da firma (finalmente ho trovato la voglia di farla) e devo dire che danno delle belle soddisfazioni!!

grazie di nuovo.

Giustaf
10-07-2009, 14:45
Raga tra poco uscirà la RTM di windows seven, sapete per caso se ci sono dei drviers per il chipset appositi, oppure si lascia fare tutto a win 7 e non si installa proprio nulla per la scheda madre? :)

kinotto88
10-07-2009, 14:58
Raga tra poco uscirà la RTM di windows seven, sapete per caso se ci sono dei drviers per il chipset appositi, oppure si lascia fare tutto a win 7 e non si installa proprio nulla per la scheda madre? :)

con la beta e l'RC di seven io non installai alcun driver...e non ebbi problemi :)

Giustaf
10-07-2009, 15:18
con la beta e l'RC di seven io non installai alcun driver...e non ebbi problemi :)

Con la RC anche io feci così, o meglio: provai a installare gli ultimi drivers del chipset (presi dal sito intel)ma mi comparve l'avviso che informava come i drivers installati fossero più recenti rispetto a quelli che stavo per installare! Forse sarà così anche per la RTM...:boh:

nevione
10-07-2009, 16:27
Con la RC anche io feci così, ho meglio: provai a installare gli ultimi drivers del chipset (presi dal sito intel)ma mi comparve l'avviso che informava come i drivers installati fossero più recenti rispetto a quelli che stavo per installare! Forse sarà così anche per la RTM...:boh:

io ho installato con la rc solo il matrix storage per attivare la cache write back.
comunque la rtm sara' solo per abbonati a technet da quanto ho sentito

Tovarisch
10-07-2009, 16:28
Con la RC anche io feci così, ho meglio:

Da un toscano ad un passo dalla laurea non me lo aspettavo! :)

Tovarisch
10-07-2009, 16:30
io ho installato con la rc solo il matrix storage per attivare la cache write back.
comunque la rtm sara' solo per abbonati a technet da quanto ho sentito

esatto, ma si troverà su torrent dopo poche ore....il problema saranno i codici di attivazione.

Intanto la si può installare sperando che entro 30 giorni esca qualche trucchetto. ;)

Giustaf
10-07-2009, 17:39
Da un toscano ad un passo dalla laurea non me lo aspettavo! :)

:Prrr:
Veramente mi sono già laureato con il massimo! :winner:
E dire che di solito sono il primo a bacchettare quando vedo scritto qualche orrore di ortografia! :fagiano:

Per la RTM no problem: ho l'abbonamento di 3 mesi gratis a technet! C'era la promozione..:)

Tovarisch
10-07-2009, 18:06
:Prrr:
Veramente mi sono già laureato con il massimo! :winner:
E dire che di solito sono il primo a bacchettare quando vedo scritto qualche orrore di ortografia! :fagiano:

Per la RTM no problem: ho l'abbonamento di 3 mesi gratis a technet! C'era la promozione..:)

Allora l'errore è ancora più orrendo. :D

Congratulazioni comunque!

Lunedì arriva presto, ci sarà internet intasatissimo. ;)

nevione
10-07-2009, 18:09
Allora l'errore è ancora più orrendo. :D

Congratulazioni comunque!

Lunedì arriva presto, ci sarà internet intasatissimo. ;)

per quanto la rc va talmente bene che non avrei problemi a mantenere quella ed aspettare ottobre per comprare la versione definitiva.
addirittura ho disinstallato vista ultimate 64 e uso solo 7 rc.
reinstallero' vista all'arrivo del velociraptor solo per fare qualche bench

Tovarisch
10-07-2009, 18:13
per quanto la rc va talmente bene che non avrei problemi a mantenere quella ed aspettare ottobre per comprare la versione definitiva.
addirittura ho disinstallato vista ultimate 64 e uso solo 7 rc.
reinstallero' vista all'arrivo del velociraptor solo per fare qualche bench

Qualche bachetto l'ho trovato sulla rc ma devo dire che va benissimo.

Io ormai da mesi ho il PC con dual boot Vista32 e Win7 x64 RC con language pack ufficiale ITA.

morpheus.bn
10-07-2009, 20:50
esatto, ma si troverà su torrent dopo poche ore....il problema saranno i codici di attivazione.

Intanto la si può installare sperando che entro 30 giorni esca qualche trucchetto. ;)

In effetti non sono 30 giorni ma 90 visto che è possibile fare per 2 volte il rearm. Cmq, in questi giorni stiamo tutti attendendo con ansia il rilascio di Seven, lunedì milioni di persone formatteranno il loro pc!!! :D :D :D

Giustaf
10-07-2009, 21:19
In effetti non sono 30 giorni ma 90 visto che è possibile fare per 2 volte il rearm. Cmq, in questi giorni stiamo tutti attendendo con ansia il rilascio di Seven, lunedì milioni di persone formatteranno il loro pc!!! :D :D :D
oggi da technet ho scaricato office 2007 ed andava tra i 600 e i 700Kb/s (non male visto che il max per alice 7Mega è circa 850Kb/s)

già mi immagino la velocità di download lunedì quando uscirà...5Kb/s...:coffee:

:D

Gianpy871
10-07-2009, 22:02
Ragazzi...una domandina...il mio lcd poster mi da dei messaggi strani...tipo degli orari che non stanno ne in cielo ne in terra e dei caratteri che non si vedono.
Potrebbe essere che ho caricato l'ultimo bios e casomai da problemi?
E' lcd poster che è andato?
Un mio amico ha la rampage x58 e lcd poster gli da info tipo le temperatre o i voltaggi...la nostra x48 non lo fa?

kinotto88
10-07-2009, 23:03
oggi da technet ho scaricato office 2007 ed andava tra i 600 e i 700Kb/s (non male visto che il max per alice 7Mega è circa 850Kb/s)

già mi immagino la velocità di download lunedì quando uscirà...5Kb/s...:coffee:

:D

:asd:..ti farò compagnia..:coffee:

APC1
10-07-2009, 23:33
Salve

Sto per montare questa scheda e ho letto che hadlle temp abbastanza alte e mi sembra aver capito che puo essere conveniente cambiare la pasta termica del north bridge.

Conviene cambiarla?

Per cambiarla basta con svitare le 4 vitine del dissi sul north brige, pulire la vecchia pasta e mettere la nuova?

Esiste qualche complicazione o qualcosa a cui bisogna stare specialmente attenti?

Ciaoe grazie

Giustaf
10-07-2009, 23:42
Salve

Sto per montare questa scheda e ho letto che hadlle temp abbastanza alte e mi sembra aver capito che puo essere conveniente cambiare la pasta termica del north bridge.

Conviene cambiarla?

Per cambiarla basta con svitare le 4 vitine del dissi sul north brige, pulire la vecchia pasta e mettere la nuova?

Esiste qualche complicazione o qualcosa a cui bisogna stare specialmente attenti?

Ciaoe grazie

E' molto più complicato smontare il dissi del NB, io ti consiglio di provare prima senza toccare nulla, e vedere che temp ottieni, al limite metterei una ventolina sul dissipatore del NB! :)

APC1
11-07-2009, 00:49
E' molto più complicato smontare il dissi del NB, io ti consiglio di provare prima senza toccare nulla, e vedere che temp ottieni, al limite metterei una ventolina sul dissipatore del NB! :)

CIao

Che tio di ventola e come?

Grazie

Che temperature sono buone per questa mobo?

Giustaf
11-07-2009, 09:51
CIao

Che tio di ventola e come?

Grazie

Che temperature sono buone per questa mobo?

Dovresti appoggiare una ventolina (piccola ovviamente) sul dissi del NB, e poi trovare un modo di fissarcela! Io non ne ho avuto bisogno: il dissi della cpu raffredda ampiamente anche il NB con il suo spostamento d'aria.

Direi in full di non superare i 60 gradi, ma siamo in estate, e se arrivi anche a 60 e qualcosa non succederà nulla! :)

APC1
11-07-2009, 17:34
Ciao

Io uso una stacker T01 con il crossflow che teoricamente butta aria sulla mobo.

Pensi sia sufficente?

In caso contrario una ventola da 80 sul northbridge?

Pero é normale o la eccezione che il north bridge dia problemi di temperatura?

ciao e grazie

Giustaf
11-07-2009, 17:49
Ciao

Io uso una stacker T01 con il crossflow che teoricamente butta aria sulla mobo.

Pensi sia sufficente?

In caso contrario una ventola da 80 sul northbridge?

Pero é normale o la eccezione che il north bridge dia problemi di temperatura?

ciao e grazie

Io credo che non avrai alcun problema con quel case! :)

Direi che il nb con temperature alte è più un'eccezione!

ciao!

Dante92
13-07-2009, 19:13
sera ragazzi :D
ho comprato oggi questa bella mobo e vi chiedo ma bisogna OBBLIGATORIAMENTE flashare il bios per fargli vedere il mio procio o no:confused:

Gianpy871
13-07-2009, 19:17
ragazzi scusate ma ripropongo una domanda:
lcd poster mostra solo l'ora ed in avvio det ram, ceck cpu ecc o da bios si può impostargli di visualizzare anche altro come si può su la rampage x58?:confused:
GRAZIE

Dante92
13-07-2009, 19:36
Ok Grazie nick
sei stato rapidissimo e gentilissimo
abuso del tuo aiuto ancora per una domanda
nella scatola c era un dispositivo con monitor e una ventolina
il primo ho capito come si mette ma la ventolina dove la metto
p.s. non uso la punteggiatura corretta perche scrivo da un pc con tastiera rotta :D

sapo83
13-07-2009, 19:42
ma a proposito di BIOS... qual' è il migliore? io ho ancora il 701 mi pare...

nevione
13-07-2009, 19:46
Ok Grazie nick
sei stato rapidissimo e gentilissimo
abuso del tuo aiuto ancora per una domanda
nella scatola c era un dispositivo con monitor e una ventolina
il primo ho capito come si mette ma la ventolina dove la metto
p.s. non uso la punteggiatura corretta perche scrivo da un pc con tastiera rotta :D

la ventolina serve solo se rafreddi a liquido, se sei ad aria non metterla

Dante92
13-07-2009, 20:43
;) figurati

cmq visto che ci sono 2 rev di e8500, dalla tabella (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Rampage%20Formula&product=1&os=25):
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) 0407
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0) 0108

la ventolina serve praticamente solo se sei a liquido e non c'è un flusso d'aria in prossimità del dissipatore della scheda, specialmente in prossimità della circuiteria di alimentazione (tra socket e pannello posteriore). su come/dove si monta e a cosa serve il "dispositivo con monitor" :D ti rimando al manuale.

grazie ancora per tutte le risposte
il mio E8500 e E0 devo flashare:confused:

Dante92
13-07-2009, 21:31
Grazie :D
mi disp per il piede :cry:

Dante92
13-07-2009, 21:57
e scritto cosi

686
amibios
DI85
9299

Dante92
13-07-2009, 22:35
si devo ancora montare
l ho presa in negozio perche la mia p5q pro presa sabato aveva il buzzer danneggiato e il negoziante per scusarsi del disagio mi ha venduto questa a soli 30 euro in piu della pro in pratica lo pagata 140 euro :D
il problema non e il montaggio ma il flash del bios.
sono un po preoccupato perche non lo ho mai fatto:rolleyes:

sapo83
14-07-2009, 12:34
puoi farlo anche via win... solo 5 min di paura! scherzo... magari nel frattempo non accendere forno lavatrice e lavastoviglie che se ti salta la corrente so caxxi!

Dante92
14-07-2009, 18:29
:D l'ho fatto stamattina
tanta paura ma era una caxxata :sofico:

Dante92
15-07-2009, 00:25
Raga ho un problema
quando vado a installare i driver AUDIO mi dice che non hanno rilevato l hardware :muro: come posso fare?:cry:

Giustaf
15-07-2009, 09:38
Raga ho un problema
quando vado a installare i driver AUDIO mi dice che non hanno rilevato l hardware :muro: come posso fare?:cry:

ovviamente l'hai installata la scheda audio nel piccolo slot nero pci-e vero? :D

Dante92
15-07-2009, 09:52
sisi l ho inserita :muro:
si accende pure la scritta supremefx II

sapo83
15-07-2009, 12:25
guarda... io con sta scheda audio sto diventando pazzo... Driver schifosi e non aggiornati, patch su patch e alla fine non va ancora bene... IMHO l'audio èl'unica pecca di questa mobo... ho appena preso qui sul mercatino una x-fi titanium... spero di risolvere i miei prob e magari (e lo esigo!!!) migliorare la qualità audio

Dante92
15-07-2009, 12:41
come sempre ti ringrazio della risposta
ma il problema e che quando vado a installare i driver mi dice che non sono corretti per l'hardware attualmente in uso e non so proprio come fare :rolleyes:
In questo periodo ho alleggerito il portafoglio tra mobo e gtx 275 e lo spendere dei soldi, per una scheda audio, preferirei proprio evitarlo se c'e un modo per evitarlo:muro:

Tovarisch
15-07-2009, 15:46
come sempre ti ringrazio della risposta
ma il problema e che quando vado a installare i driver mi dice che non sono corretti per l'hardware attualmente in uso e non so proprio come fare :rolleyes:
In questo periodo ho alleggerito il portafoglio tra mobo e gtx 275 e lo spendere dei soldi, per una scheda audio, preferirei proprio evitarlo se c'e un modo per evitarlo:muro:

Hai abilitato da BIOS le due voci riguardanti la scheda audio vero?

Io non l'ho mai usata, ma mi pare, se usi Vista, che prima dei driver della scheda audio vera e propria, devi mettere i driver per l'audio HD di Vista.

Prendi con le pinze questo suggerimento, ho solo un vago ricordo di qualcosa di simile letto mesi e mesi fa.

Tovarisch
15-07-2009, 15:47
guarda... io con sta scheda audio sto diventando pazzo... Driver schifosi e non aggiornati, patch su patch e alla fine non va ancora bene... IMHO l'audio èl'unica pecca di questa mobo... ho appena preso qui sul mercatino una x-fi titanium... spero di risolvere i miei prob e magari (e lo esigo!!!) migliorare la qualità audio

Vedrai che differenza!
Sia di driver (anche se Creative non è certo rinomata per scrivere dei bei driver) che soprattutto di qualità.

Dante92
15-07-2009, 16:03
Hai abilitato da BIOS le due voci riguardanti la scheda audio vero?

Io non l'ho mai usata, ma mi pare, se usi Vista, che prima dei driver della scheda audio vera e propria, devi mettere i driver per l'audio HD di Vista.

Prendi con le pinze questo suggerimento, ho solo un vago ricordo di qualcosa di simile letto mesi e mesi fa.

grazie si le voci da bios le ho attaccate e ho xp sto provando da due ore a farla andare ma nada :cry:

Dante92
15-07-2009, 16:23
Quando vado a installare mi dice che i driver non sono adatti all'hardware in uso :bsod:

Dante92
15-07-2009, 16:31
ps se può aiutare metto lo screen dell'errore

Giustaf
15-07-2009, 22:08
Vedrai che differenza!
Sia di driver (anche se Creative non è certo rinomata per scrivere dei bei driver) che soprattutto di qualità.

verissimo! :)

sapo83
15-07-2009, 22:19
sperém...

schofield
16-07-2009, 13:15
Ragazzi ho un problema con la supreme fx 2 che è la sk audio integrata della rampage formula x48.Allora avevo lo stereo collegato tramite un comunissimo jack alla scheda e alzando il volume al max dello stereo la sk a smesso di funzionare bene...ora è come se funzionasse un solo canale audio perchè se alzo il volume si sente come un tikkettio su una cassa...ora è solo collegata alle casse del monitor..ora il mio dubbio è questo:
1. é effettivam il canale danneg della scheda e di conseguenza se la sostituisco con 1 altra risolvo
2. c'è un problema con lo slot pc-e 1x e visto che voglio metterci su una xfi titanium nn risolverei cmq visto che anche qst è su pc-e...

sapo83
16-07-2009, 18:55
Ragazzi ho un problema con la supreme fx 2 che è la sk audio integrata della rampage formula x48.Allora avevo lo stereo collegato tramite un comunissimo jack alla scheda e alzando il volume al max dello stereo la sk a smesso di funzionare bene...ora è come se funzionasse un solo canale audio perchè se alzo il volume si sente come un tikkettio su una cassa...ora è solo collegata alle casse del monitor..ora il mio dubbio è questo:
1. é effettivam il canale danneg della scheda e di conseguenza se la sostituisco con 1 altra risolvo
2. c'è un problema con lo slot pc-e 1x e visto che voglio metterci su una xfi titanium nn risolverei cmq visto che anche qst è su pc-e...

non è ke se ne è andata la cassa???

in ogni caso se metti la x-fi puoi stare su un altro slot...

alla fine sta supreme fx fa davvero pietà... asus s può frae casini si mette in pole!

schofield
16-07-2009, 20:28
non è ke se ne è andata la cassa???

in ogni caso se metti la x-fi puoi stare su un altro slot...

alla fine sta supreme fx fa davvero pietà... asus s può frae casini si mette in pole!

no no nn è la cassa...ho già provato altre casse..il jack anche funziona bene e cmq mi sa che è prprio andata la scheda...la x-fi devo per forza metterla su quello slot perchè la titanium è pci e 1x...lo stesso della supreme fx....

sapo83
16-07-2009, 20:57
no no nn è la cassa...ho già provato altre casse..il jack anche funziona bene e cmq mi sa che è prprio andata la scheda...la x-fi devo per forza metterla su quello slot perchè la titanium è pci e 1x...lo stesso della supreme fx....

puoi usare il 16x con la x-fi e poi ci sono altri 2 slot x1... non lo puoi fare con la supreme...

umberto1211
18-07-2009, 13:04
non se sia il il posto adatto..xo :D

Cmq raga ho un idea...in pratica io ho un pc con appunto una rampage con due uscite Lan...su una ho un tplink...modem ethernet...che uso per navigare ad internte..ora pero visto che ho un aspire one...vorrei usare una connessione senza fili..ed ho gia un router wifi...quindi quello che ho pensato..e se collego il router wifi alla seconda lan solo con il cavo di rete...posso usufrire della connesione ad internet per usare i wireles? non so se sono stato chiaro..xke non vorrei mettere i modem in cascata

sapo83
18-07-2009, 20:56
non se sia il il posto adatto..xo :D

Cmq raga ho un idea...in pratica io ho un pc con appunto una rampage con due uscite Lan...su una ho un tplink...modem ethernet...che uso per navigare ad internte..ora pero visto che ho un aspire one...vorrei usare una connessione senza fili..ed ho gia un router wifi...quindi quello che ho pensato..e se collego il router wifi alla seconda lan solo con il cavo di rete...posso usufrire della connesione ad internet per usare i wireles? non so se sono stato chiaro..xke non vorrei mettere i modem in cascata

gli slot pci express viaggiano sia alla loro velocità sia a quelle più basse... un 4x supporta anche 1x... se usi la supreme devi per forza usare il primo slot, con una x-fi pci-express puoi usare lo slot che vuoi...

per il discorso connessione si può fare, avevo letto una guida a riguardo e se non ricordo male è molto semplice (almeno su vista)

gam76
21-07-2009, 21:37
raga fare il clr cmos sulla nostra mobo e' come togliere la batteria? no perche' si e' bloccata sulla schermata del bios e nn vuole andare avanti!!

sapo83
21-07-2009, 21:53
si, devi solo premere il pulsante sul retro (verifica però che lo swich sulla mobo sia messo in modo da abilitare il tasto)

hiron
21-07-2009, 22:00
Ciao a tutti!
Dopo quasi un anno di "letargo" da quando ho montato sta mobo, ora sono intenzionato a spremerla un pò e tra 2 gg arriva anche la seconda 4870 per fare un bel crossfire!
Ho ancora su il bios 410, comincio aggiornandolo? Quale mi consigliate?
Grazie in anticipo :p

bertani8
21-07-2009, 23:42
non se sia il il posto adatto..xo :D

Cmq raga ho un idea...in pratica io ho un pc con appunto una rampage con due...................................................stato chiaro..xke non vorrei mettere i modem in cascata


Vuoi gestire dalla Rampage la connessione ad internet del portatile Wir...:wtf:

gam76
21-07-2009, 23:56
grazie all' lcd ho capito che si bloccava al post iniziale a causa di qlc usb...amo sempre di piu' questa mobo!!

Goofy Goober
22-07-2009, 08:30
grazie all' lcd ho capito che si bloccava al post iniziale a causa di qlc usb...amo sempre di piu' questa mobo!!

mi puoi dare i tuoi settaggi completi della mobo per tenere il Q9550 a 4.08ghz? :)

ti ringrazio

Dante92
22-07-2009, 19:01
Sera ragazzi
nessuno è riuscito a risolvere il problema dei driver?:confused:
Questo è l'errore che mi da
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722185951_Immagine.JPG
vi prego raga se c'è una soluzione aiutatemi che sennò domani devo smontare il tutto appena rimontato oggi per un problema con la gtx 275 e cambio di case
e la riporto al negoziante

Dante92
22-07-2009, 21:19
Aggiornamento

ragazzi everest mi da alla voce scheda audio PCI/ PLUG AND PLAY
questa periferica:

Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI

che sarà?
l'unica scheda inserita oltre la gtx 260 è la supremefx II :help:

Tovarisch
23-07-2009, 16:20
Aggiornamento

ragazzi everest mi da alla voce scheda audio PCI/ PLUG AND PLAY
questa periferica:

Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI

che sarà?
l'unica scheda inserita oltre la gtx 260 è la supremefx II :help:

Sotto gestione dispositivi hardware, raggiungibile da pannello di controllo>sistema, c'è qualche dispositivo con il punto interrogativo o il punto esclamativo giallo?

Abilita la visione anche dei dispositivi nascosti.

Dante92
23-07-2009, 19:44
grazie della risposta

no in gestione dispositivi non vi è nessun punto giallo :mc:

sto pensando seriamente che sia danneggiata nonostante si accenda

però sul web ho trovato un casino di persona di tanti paesi diversi che hanno lo stesso problema e nessuno lo ha risolto :cry:

che sia un errore di produzione da parte di asus?

Dante92
23-07-2009, 20:30
Cioè quale pannello di controllo :confused:?

Dante92
23-07-2009, 20:49
a me proprio non installa nulla :cry:

il pannello non lo ho installato

gam76
23-07-2009, 21:38
raga ho istallato l'ultimo bios e come pensavo no riesco ad essere stabile con la config in firma...c'e' qlc di nuovo che devo sapere? per la verita ci ho smanettato poco ho solo visto che nn regge!!
grazie a tutti;)

sapo83
23-07-2009, 21:52
appunto... ma a BIOS come stiamo messi??? qual'è il migliore?

Dante92
24-07-2009, 10:35
ciao ragazzi visto che non riesco a risolvere il problema della scheda audio
volevo provare a flashare un nuovo bios magari che sblocchi qualcosina :muro:
mi sapreste dire il miglior bios compatibile con un e8500?
certi vecchi modelli di bios non comprendevano il funzionamento di tale processore.
inoltre anche a voi vi si blocca la schermata di avvio , quella col logo republic of gamers?
perchè se così non fosse potrebbe essere che magari l'attuale bios sia stato flashato malamente?
scusate le numerose domande e se scoccio così spesso su questo thread
ma vorrei cerare di capirci di più :D

Tovarisch
24-07-2009, 12:15
grazie della risposta

no in gestione dispositivi non vi è nessun punto giallo :mc:

sto pensando seriamente che sia danneggiata nonostante si accenda

però sul web ho trovato un casino di persona di tanti paesi diversi che hanno lo stesso problema e nessuno lo ha risolto :cry:

che sia un errore di produzione da parte di asus?

Magari l'hai già detto, ma che S.O. usi?

Se cerchi su google "High definition audio driver" ti verranno un po' di risposte. Cerca il driver per il tuo S.O. e prova finche trovi quello giusto che ti si installa. Scegli preferibilmente quello microsoft.

Poi dovrebbero installarsi anche quelli della scheda audio asus.

Dante92
24-07-2009, 12:17
grazie della risp :)

uso xp , ma scusa l'ignoranza è possibile che i driver sul cd non vadano bene :confused:

Tovarisch
24-07-2009, 12:22
grazie della risp :)

uso xp , ma scusa l'ignoranza è possibile che i driver sul cd non vadano bene :confused:

Hai sp3 su XP?

I driver sul CD vanno bene ma probabilmente hanno bisogno di altri driver per abilitare l'hardware che i S.O. un po' datati non riescono a vedere.

Poi magari è rotta quella parte della tua MB.

Scusa se mi ripeto, ma hai abilitato la visione dei driver nascosti?

Nella finestra di gestione periferiche, dove vedi tuto l'hardware connesso, devi scegliere in alto il menu visualizza e mettere il segno di spunta su "mostra periferiche nascoste".
Quando hai fatto, scrolla tutte le periferiche installate e vedi se qualcuna ha un segno giallo sopra.

Dante92
24-07-2009, 12:25
grazie della pazienza ma è la prima volta che mi capita una cosa simile

ora ho abilitato le cose nascoste e mi ha trovato due punti esclamativi e pallino giallo

su una periferica che si chiama Parpot

e uno su una che si chiama Serial

Dante92
24-07-2009, 12:26
dimentiavo xp è service pack 2

sapo83
24-07-2009, 12:29
raga, un aiutino... se flasho il BIOS da Windows con l'utility di Asus i parametri si resettano? no, xkè ho i dischi in RAID 0 e non vorrei che durante il flash va tutto all' aria e corrompo il chip del bios...

sulle mie vecchie mobo asus andava tutto liscio, ma dischi in RAID non ne avevo...

Dante92
24-07-2009, 12:37
io non ne ho idea sennò ti aiuterei:muro:

Dante92
24-07-2009, 13:20
con un e8500 step E0 qual'è il miglior bios da flashare?

Dante92
24-07-2009, 13:33
grazie della risposta^^

Dante92
24-07-2009, 13:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090724134133_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090724134133_Immagine.JPG)

premo flash e poi una volta terminato devo resettare il cmos o lo fa in auto?

Dante92
24-07-2009, 13:54
grazie speriamo vada bene allora :sperem:

sapo83
24-07-2009, 18:06
ti consiglierei il flash da bios con una pennetta usb. io lo faccio così e dopo il riavvio imposto i dischi da bios (non da intel matrix dove crei i raid) come raid, riavvio, setto il boot dal raid e mi ritrovo tutto come prima.
da quel che ho capito il raid lo perdi solo se cambi mobo, ma non ne sono sicuro.

si, x ripristinare il RAID basta mettere il controller in modalità RAID e poi gli array si "rigenerano" da soli... l'ho visto quando per sbaglio ho caricato le impostazioni di def del BIOS e mi son ritrovato col pc che non avviava più il s.o.
Mi son preso una strizza...

vorrà dire ke vado da chiavetta... peccato, era così comodo da win...

b4stardo
24-07-2009, 20:23
Ragà, io a "gestione dispositivi", cioè dove mostra le periferiche riconosciute, me en troca una non riconosciuta, "Controller del bus di gestione sistema"....sapete cos'è e come posso farlo riconoscere?

b4stardo
24-07-2009, 20:34
Uso vista, avevo provato a istallarli tempo fa, ma mi rrestava questa periferica non riconosciuta

b4stardo
24-07-2009, 20:42
risolto