View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
Nemesis2
03-04-2008, 19:52
Ma io infatti non ho detto che lo farò alla fine...voglio prima constatare gli effettivi miglioramenti che questo nuovo chipset introduce. E poi come hai giustamente detto sono soldi miei :D
Tu hai flashato il bios della rampage?
Li ho provati tutti e quello della rampage è effettivamente superiore a quello della maximus, non tanto per possibilità di variare i parametri, quanto per stabilità e soprattutto per gestione dei parametri in auto.
Una vera forza.
morpheus.bn
03-04-2008, 19:53
MAI -_-
Non sono assolutamente a favore di questi mezzi subdoli. :D
Assoultamente daccordo con te! In ogni caso che dissi ci monti sulla Rampage? Io sto aspettando che mi arrivi ed ho uno Zalman 9700 ci andrà??? Sulla Maximus pare che andava (forse aveva bisogno di una limatina se non erro)...
Nemesis2
03-04-2008, 19:57
Assoultamente daccordo con te! In ogni caso che dissi ci monti sulla Rampage? Io sto aspettando che mi arrivi ed ho uno Zalman 9700 ci andra??? Sulla Maximus pare che andava (forse aveva bisogno di una limatina se non erro)...
Devi piegare forse un paio di alette, ma di poco. Cmq meglio del 9700 se sei in tempo ti consiglio il nirvana.
philippino
03-04-2008, 22:57
mmm...sul qvl di asus riguardo questa scheda, non ho visto neanche un ocz...
che ram consigliate di prendere? non ci capisco nulla di ram :rolleyes:
guarda in firma,
philipp
Flying Tiger
03-04-2008, 23:52
D'estetica è uguale alle mia maximus... una volta montata potresti dirmi come va? Sarei interessato anche io al acquisto ma prima vorrei vedere come se la cava e se ci sono miglioramenti effettivi rispetto alle mia x38 :D
Beh dai anche la Rampage fa la sua porca figura! mica paglia!
Confermo , il layout e' identico alla Maximus , che ho utilizzato per qualche tempo , in sostanza hanno sostuito il chipset X38 con l' X48 , anche se penso che non siano del tutto uguali a livello hardware .
Niente a che vedere con quello della Dfi , che peraltro pare anche questa del tutto uguale a quella con l' X38 , layout che non mi e' mai piaciuto , a cominciare da quell' orribile verde che si ostina a mantenere nei suoi prodotti , del resto poi questa scheda e' , a mio avviso , destinata ad un target di utenza diverso rispetto a coloro che utilizzano altri prodotti , cioe' la pratica dell' overclock come scopo primario a scapito di altre features .
Cosa che a me non interessa , provenendo da piu' di un chipset Nvidia , cerco principalmente la stabilita' dell' insieme hardware/bios con un overclock moderato , un layout elegante e le features del caso ....
Flying Tiger
04-04-2008, 00:16
Si anche io sono alla ricerca di stabilità più che da schede in grado di offrire solo ottime possibilità d overclock ma stabilità zero. Ora la dfi x38 da ex possessore posso dire ce andava piuttosto bene in quanto a stabilità ma la maximus che ho attualmente è certamente meglio. Rispetto ad un p35 che mi ha dato non so quanti problema x38 mi ha dato soddisfazioni ma per dfi dovrebbe puntare anche a una maggiore stabilità. L asus mi piace perchè ha creato un buon compromesso (stabilità/overclock) ;)
Sono senz' altro d' accordo con la tua analisi , per la nostra tipologia di utilizzo prodotti come l' Asus rimangono i migliori ....
salve dovrei rifare la mia configurazione da zero e fino a poko fa ero intenzionato di usare l'X38 finke un amiko mi ha sconsigliato di usarlo e sostituirlo con un X48 quando ha visto la mia cpu
ora la mia configurazione sarebbe questa:
ASUS Rampage Formula: X48 - DDR2
Intel Core 2 Quad Q9450, 4x 2.67GHz, 333MHz FSB, 2x 6MB
XFX GeForce 9800 GTX 512MB
Corsair HX 620W
a questo elenco ankora mancano i 4Gb DDR2 ankora da scegliere e un dissipatore... (volevo provare a cheidere a morpheus.bn se il suo Zalman CNPS 9700 lo ha soddisfatto)
qualcuno ha gia provato il Q9450 con questa MB?
PS: sono alla ricerca di stabilità
grazie ;)
morpheus.bn
04-04-2008, 10:00
(volevo provare a cheidere a morpheus.bn se il suo Zalman CNPS 9700 lo ha soddisfatto)
Ho avuto montato lo Zalman sulla mia mobo per poco tempo dato che poi l'ho sostituita per prendere la Rampage (che mi arriva lunedì), quindi ho potuto testarlo molto poco.
Posso dirti cmq che prima dell'acquisto mi sono informato molto sui dissi in commercio e leggendo un pò di recensioni alla fine ero indeciso tra lo ZEROtherm Nirvana NV120 e lo Zalman CNPS 9700 led. Alla fine ho scelto lo Zalman perchè è forse quello più usato nelle recensioni ed ha una rumorosità inferiore rispetto al Nirvana.
Pienamente soddisfatto: le dimensioni sono esagerate, è completamente in rame con superfice a specchio nel punto in cui poggia alla CPU. Come pasta termica nella confezione è inclusa l'ottima ZM-STG1 che si stende come uno smalto grazie al pratico pennellino. La ventola è regolabile manualmente con un pratico telecomando anch'esso incluso nella confezione ed esteticamente è bellissimo con quella sua luce azzurra al centro della ventola. Se anche tu, come me, hai un case con paratia laterale trasparente ti assicuro che l'effetto è garantito.
Se svolge bene il suo compito? Bhè, leggendo le recensioni e per quel po che l'ho avuto ti posso garantire che già con la ventola al minimo riesci ad avere un ottimo raffreddamento e la ventola è praticamente inudibile, se poi non ti basta puoi sempre mettere la ventola al max e decidere di utilizzarlo come asciugacapelli :D
Scherzi a parte, a mio parere un ottimo prodotto e il telecomando in dotazione di permette di regolare efficienza/rumore secondo le tue esigenze e a tuo piacimento. CONSIGLIATO
Aggiungo questo (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=9837) link dove puoi trovare maggiori informazioni
Goofy Goober
04-04-2008, 10:13
ho lo zalman 9700LED da molto ormai, tenuto sempre con la ventola al minimo tranne per qualche test, ed è molto performante in rapporto alla sua silenziosità!
davvero un ottimo acquisto, la lappatura è l'UNICA ad essere PERFETTA, sembra che sia uno specchio! davvero non è paragonabile a nessun'altra!
c'è da vedere se sul dissi della Rampage ci sta!
secondo me quello della DFI limita un po la scelta dei dissipatori più gradi e migliori, come l'Inferno della Thermalright
solo per il nuovo logo repubblic of gamers questa mombo è da comprare!!!!!!!
Sono interessato di vedere com 'è il bios lo postate please
Goofy Goober
04-04-2008, 10:27
solo per il nuovo logo repubblic of gamers
avrei preferito un dissi del colore dell'ergal come quello della Extreme/Striker al posto del logo:D
avrei preferito un dissi del colore dell'ergal come quello della Extreme/Striker al posto del logo:D
e bisogna allora aspettare la rampage extreme:D solo per il logo fluorescente la asus ti fa pagare 100 euro in piu
Nemesis2
04-04-2008, 10:41
Quello della rampage di boot screen è una maschera. Quando si accende appare a schermo e un riflesso la percorre tutta come fosse un lampo di luce.
Molto bella.
Goofy Goober
04-04-2008, 10:47
Quello della rampage di boot screen è una maschera. Quando si accende appare a schermo e un riflesso la percorre tutta come fosse un lampo di luce.
Molto bella.
oh che bello che bello...
figa sta mother allora:D :D
DarkNiko
04-04-2008, 20:49
Li ho provati tutti e quello della rampage è effettivamente superiore a quello della maximus, non tanto per possibilità di variare i parametri, quanto per stabilità e soprattutto per gestione dei parametri in auto.
Una vera forza.
Ciao, ma che tu sappia è reversibile l'operazione di flash ? Cioè se trasformi la Maximus in Rampage puoi tornare indietro ? Perchè se non ho letto male mi sembra che la risposta sia negativa.
Cmq dovrei assemblare a giorni un PC e penso che metterò la mia Maximus Formula per far posto alla Rampage Formula. Qui vicino casa mia è arrivata oggi ad un prezzo eccezionale (210 €). ;)
morpheus.bn
04-04-2008, 20:56
Ciao, ma che tu sappia è reversibile l'operazione di flash ? Cioè se trasformi la Maximus in Rampage puoi tornare indietro ? Perchè se non ho letto male mi sembra che la risposta sia negativa
Mi chiedo cosa succederà con i futuri aggiornamenti BIOS...
DarkNiko
04-04-2008, 21:10
Mi chiedo cosa succederà con i futuri aggiornamenti BIOS...
Beh di norma da Asus ci si aspettano sempre miglioramenti, come d'altra parte è avvenuto (più o meno) con le altre schede madri, quindi in linea di principio se già la Rampage nasce potente e stabile, credo che potrà solo che migliorare ulteriormente magari estendendo la compatibilità con alcuni tipi di memorie un pò più refrattarie su tale scheda. ;)
Mi chiedo cosa succederà con i futuri aggiornamenti BIOS...
Probabilmente nulla..... ma se Asus dovesse accorgersi che la Rampage vende meno del previsto perchè la gente compra le P5 e ci schiaffa il suo bios, farà in modo che questo non si possa più fare.
morpheus.bn
04-04-2008, 21:31
Probabilmente nulla..... ma se Asus dovesse accorgersi che la Rampage vende meno del previsto perchè la gente compra le P5 e ci schiaffa il suo bios, farà in modo che questo non si possa più fare.
Era appunto questo che intendevo!
Con i futuri aggirnamenti BIOS se la cosa è realmente fattibile credo che ASUS corra ai rimedi, anche se personalmente non voglio credere che sia solo una questione di BIOS...
philippino
04-04-2008, 22:51
Mi pare che il cambiamento non fosse reversibile.
anzi ne sono sicuro.
siccome ne sei cosi' sicuro , ci daresti le prove di questa tua certezza ?
perche' a me risulta il contrario,
philipp
Nemesis2
04-04-2008, 22:58
siccome ne sei cosi' sicuro , ci daresti le prove di questa tua certezza ?
perche' a me risulta il contrario,
philipp
Io ho fatto anche il contrario infatti.
Ma è evidente che non si dovevano dire queste cose nel thread di chi la possiede. E' come vantarsi di avere una ferrari tarocca con chi ha l'originale, però di fatto la mia ferrari tarocca và quanto l'originale. Detto questo ripeto che l'operazione è reversibile.
Di bios futuri poco si sà e di fatto poco mi interessa, questo bios della rampage ha davvero pochi difetti e si sà che c'è una regola, sempre mettere il più vecchio bios compatibile e stabile. Quindi diciamo che per parecchi mesi sono a posto.
Nemesis2
04-04-2008, 23:00
Mi pare che il cambiamento non fosse reversibile.
anzi ne sono sicuro.
Io ho flashato prima vari della p5e, poi quello della maximus, poi quello della rampage, poi quello della p5e ed infine quello della rampage di nuovo.
Non è reversibile? Perchè?
Se cambio da p5e a maximus e poi a rampage riscrivendo sempre il boot sector perchè non si potrebbe tornare alla p5e?
Dove avete letto queste cose?
Io ho provato.
Ragazzi che vantaggi porta X48 rispetto a P35? qualcuno può dirmelo?
philippino
04-04-2008, 23:01
magari ancora non e' noto a tutti,
l'unica differenza tra X38 e X48 e' che il secondo e' una selezione di X38 che reggono confortevolmente i 1600 di FSB, sono pin-to-pin compatibili e non hanno alcuna differenza di prestazioni a parita' di clock di funzionamento,
di fatto X48 e' un X38 che si overclocca meglio e richiede meno tensione, una sorta di revisione differente dello stesso silicio o addirittura una semplice selezione dello stesso identico silicio.
Questo ormai e' risaputo in tutti i forum solo che c'e' un certo interesse (marketing) a far apparire X48 come nuovo chipset quando invece non lo e' affatto purtroppo.
philipp
morpheus.bn
04-04-2008, 23:07
Ho spucliato un po il forum dell'Asus e riporto quanto:
Both the Maximus Formula and Rampage Formula have the EXACT same PCB, right down to the exact layout of the chips, and the same south bridge. The only chip that is different is the X48 northbridge on the Rampage
X38 and X48 have probably similar functionalities but there is at least one BIG difference. X38 is based on 90nm technology and X48 on 65nm tech
Resta solo da vedere se il fatto di utilizzare un processo produttivo a 65nm porti di fatto qualche beneficio. Sicuramente in termini di temperature, non dimentichiamo infatti che la Maximus, la Extreme, la serie P5K e P5E nascono come mobo da 1333 mentre la Rampage nasce come mobo da 1666.
Un'osservazione: Nvidia a fatto la stessa cosa passando dal G92 al G94 e non ci sono stati miglioramenti reali a quanto ne so :ot:
Nemesis2
04-04-2008, 23:08
Ho spucliato un po il forum dell'Asus e riporto quanto:
Both the Maximus Formula and Rampage Formula have the EXACT same PCB, right down to the exact layout of the chips, and the same south bridge. The only chip that is different is the X48 northbridge on the Rampage
X38 and X48 have probably similar functionalities but there is at least one BIG difference. X38 is based on 90nm technology and X48 on 65nm tech
Resta solo da vedere se il fatto di utilizzare un processo produttivo a 65nm porti di fatto qualche beneficio. Sicuramente in termini di temperature, non dimentichiamo infatti che la Maximus, la Extreme, la serie P5K e P5E nascono come mobo da 1333 mentre la Rampage nasce come mobo da 1666.
Un'osservazione: Nvidia a fatto la stessa cosa passando dal G92 al G94 e non ci sono stati miglioramenti reali a quanto ne so :ot:
L'x48 dicono scaldi molto meno e voglia voltaggi più bassi, solo che non capisco perchè usare lo stesso voluminosissimo e pesantissimo dissipatore? Estetica? Look? Diminuzione dei costi? Risparmi sul layout design?
morpheus.bn
04-04-2008, 23:17
L'x48 dicono scaldi molto meno e voglia voltaggi più bassi, solo che non capisco perchè usare lo stesso voluminosissimo e pesantissimo dissipatore? Estetica? Look? Diminuzione dei costi? Risparmi sul layout design?
Il fatto che scaldi di meno sarà certamente imputabile al nuovo processo produttivo, per la heatpipe credo sia rimasto lo stesso semplicemente perchè hanno sfruttato quello della Maximus. A quanto pare Asus sfrutta anche la scatola della Maximus per contenere la Ramapage, pare che sul retro sia indicato X38 come chipset utilizzato. Potete vedere qui (http://home.datacomm.ch/plasmatron/1.jpg)
Altra cosa importante, pare che le vecchie versioni di CPU-Z identifichino il chip delle Rampage come X38, solo a partire dalla versione 1.44.2 il chip viene riconosciuto come X48.
DarkNiko
04-04-2008, 23:17
siccome ne sei cosi' sicuro , ci daresti le prove di questa tua certezza ?
perche' a me risulta il contrario,
philipp
Magari potresti dirci, come spero farà anche lui, qual'è la procedura, visto te conosci (o presumi di conoscere) la procedura, o sbaglio ?
Nemesis2
04-04-2008, 23:19
Magari potresti dirci, come spero farà anche lui, qual'è la procedura, visto te conosci (o presumi di conoscere) la procedura, o sbaglio ?
E' la stessa procedura per mettere quello della maximus o quello della rampage, li ho provati tutti e quello della rampage è migliore sicuramente.
Nemesis2
04-04-2008, 23:19
Il fatto che scaldi di meno sarà certamente imputabile al nuovo processo produttivo, per la heatpipe credo sia rimasto lo stesso semplicemente perchè hanno sfruttato quello della Maximus. A quanto pare Asus sfrutta anche la scatola della Maximus per contenere la Ramapage, pare che sul retro sia indicato X38 come chipset utilizzato. Potete vedere qui (http://home.datacomm.ch/plasmatron/1.jpg)
Altra cosa importante, pare che le vecchie versioni di CPU-Z identifichino il chip delle Rampage come X38, solo a partire dalla versione 1.44.2 il chip viene riconosciuto come X48.
Carina quella della scatola, cmq confermo sul mio cpu-z c'è scritto rampage formula e sotto X38.
morpheus.bn
04-04-2008, 23:20
Carina quella della scatola, cmq confermo sul mio cpu-z c'è scritto rampage formula e sotto X38.
...ma la tua è X38! :D
DarkNiko
04-04-2008, 23:21
E' la stessa procedura per mettere quello della maximus o quello della rampage, li ho provati tutti e quello della rampage è migliore sicuramente.
Mi riferivo all'operazione per tornare indietro. :D
Nemesis2
04-04-2008, 23:22
Mi riferivo all'operazione per tornare indietro. :D
L'ho fatto allo stesso modo. Solo metti il bios della p5e.
Con l'afudos es con il comando -n non controlla l'affinità.
DarkNiko
04-04-2008, 23:23
Cmq a giorni è probabile che diventi mia e, per chi lo vorrà (se appunto la prendo), farò da cavia per test in overclock e sulle ram oltre a saggiare la stabilità della mobo. ;)
DarkNiko
04-04-2008, 23:33
L'ho fatto allo stesso modo. Solo metti il bios della p5e.
Con l'afudos es con il comando -n non controlla l'affinità.
Se non ti chiedo troppo saresti così gentile da istruirmi a come mettere il bios della Rampage sulla Maximus nonchè l'operazione inversa (cioè come tornare alla Maximus dal bios Rampage) ?
Grazie in ogni caso. ;)
morpheus.bn
04-04-2008, 23:34
Cmq. a questo punto credo che la differenza tra l'X38 e l'X48 sia di fatto l'abbassamento del processo produttivo che spiega parecchie cose:
- minore temperatura di esercizio
- maggiore propensione all'oc
- minori voltaggi richiesti
- maggiore stabilità (legata credo alla riduzione delle temperature)
Il tutto legato ad un Bios sicuramente più maturo della Maximus credo faccia la differenza. Questo vale la differenza di prezzo con la Maximus? A mio parere SI, fosse solo per le minori rogne che da (o che dovrebbe dare...non si sa mai :sperem: )
Nemesis2
04-04-2008, 23:37
Cmq. a questo punto credo che la differenza tra l'X38 e l'X48 sia di fatto l'abbassamento del processo produttivo che spiega parecchie cose:
- minore temperatura di esercizio
- maggiore propensione all'oc
- minori voltaggi richiesti
- maggiore stabilità (legata credo alla riduzione delle temperature)
Il tutto legato ad un Bios sicuramente più maturo della Maximus credo faccia la differenza. Questo vale la differenza di prezzo con la Maximus? A mio parere SI, fosse solo per le minori rogne che da (o che dovrebbe dare...non si sa mai :sperem: )
Sai sulla maggiore stabilità ci dovrei pensare, i nuovi processori a 45nm stanno facendo sbattere tante teste perchè sono facilissimi da occare, ma poi? Non si riesce a fargli terminare cicli di orthos forse per incompatibilità, inoltre si sono dimostrati più sensibili ai voltaggi.
Certo comprando una mobo nuova oggi la rampage li vale tutti e non prenderei in considerazione la maximus, ma vendere una maximus per rimetterci 50 euro e avere una rampage, allora no. Mi flasho il bios e via. :D :D
Nemesis2
04-04-2008, 23:38
nehalem con ddr2? mah...
Chi parla di nahalem? Qui siamo al socket 775 non ci si può montare un nahalem, a meno di non usare pesanti mezzi meccanici da carpenteria.
Nemesis2
04-04-2008, 23:39
Se non ti chiedo troppo saresti così gentile da istruirmi a come mettere il bios della Rampage sulla Maximus nonchè l'operazione inversa (cioè come tornare alla Maximus dal bios Rampage) ?
Grazie in ogni caso. ;)
Non ho una maximus, ma una p5e e quindi non posso garantirti al 100%, ma se vai sul thread della p5e a pagina 192 trovi la nostra guida, poi torni indietro solo mettendo un nome diverso al bios nel comando.
Ovvio che no, dicevo per dire..
Il mio era un intervento per mettere in risalto la stranezza dell'x48 che probabilmente sarà un chip pre nahalem con ddr2, che vediamo su questa motherboard. Diciamo mi sembra insolito ma può darsi che sbagli
Nemesis2
04-04-2008, 23:41
Ovvio che no, dicevo per dire..
Il mio era un intervento per mettere in risalto la stranezza dell'x48 che probabilmente sarà un chip pre nahalem con ddr2, che vediamo su questa motherboard. Diciamo mi sembra insolito ma può darsi che sbagli
Dubito che l'x48 avrà vita tanto lunga, certo è un chip nato per ddr3 e con le ddr2 dovrebbe soffrire tanto quanto se non di più dell'x38. Però ddr3 sono ancora troppo care a mio avviso e i timings sono troppo dormienti.
E' vero ma è anche vero che l'x48 se non ho capito male nasce come chip per gli enthusiast, quindi per chi in media ci abbina le cell shock 1800. E' vero le ddr3 sono molto care e non troppo mature ma probabilmente potranno essere riutilizzate al prossimo cambio architetturale. Ovviamente non è un grosso vantaggio visto il costo ma è quantomeno una consolazione
morpheus.bn
04-04-2008, 23:46
Certo comprando una mobo nuova oggi la rampage li vale tutti e non prenderei in considerazione la maximus, ma vendere una maximus per rimetterci 50 euro e avere una rampage, allora no. Mi flasho il bios e via. :D :D
Quanto dici potrebbe anche essere (personalmente però sono contrario). Tuttavia, mi viene da pensare una cosa: in virtù del nuovo processo produttivo e di conseguenza delle minori temperature, nel BIOS della Rampage potrebbero essere indicati dei voltaggi che sulla Maximus non ci 'starebbero' se non a scapito dello stesso NB o della stabilità in generale.
La mia è solo una supposizione, sarebbe interessante mettere i due BIOS a confronto soprattutto la parte legata all'oc. Nel frattempo consiglio di non esagerare...
morpheus.bn
04-04-2008, 23:51
Se non ti chiedo troppo saresti così gentile da istruirmi a come mettere il bios della Rampage sulla Maximus nonchè l'operazione inversa (cioè come tornare alla Maximus dal bios Rampage) ?
Grazie in ogni caso. ;)
Potrebbe interessarti questa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580)guida.
In ogni caso, io consiglio cautela...
Nemesis2
04-04-2008, 23:55
Dannyb78 ha realizzato questa bellissima guida.
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=32413
philippino
04-04-2008, 23:58
Magari potresti dirci, come spero farà anche lui, qual'è la procedura, visto te conosci (o presumi di conoscere) la procedura, o sbaglio ?
no no non ti sbagli affatto, oltre a presumere di conoscerla te la posto cosi' ti risparmi l'affannosa ricerca sul www:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Piccola guida:
- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.
- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.
- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261...ormula_219.zip
- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.
- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC
- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting
- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta
- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.
- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.
philipp
Flying Tiger
05-04-2008, 00:14
Io nono sono assolutamente d'accordo con questo procedimento. Piuttosto come avevo in mente prenderei la scheda nuova. :D
Si tratta comunque di due schede differenti e di conseguenza sebbene possano sembrare simili non lo sono affatto montando entrambi due chipset differenti da gestire in maniera opposta. Poi ognuno è libero di procedere come meglio crede che se io ci rifletterei un attimino. :confused:
Assolutamente d' accordo ....anche se a prima vista le schede possono sembrare identiche , proprio in virtu' delle differenti caratteristiche strutturali dell' X48 sicuramente non lo sono , in particolar modo per la gestione dell' alimentazione del chipset .
Che poi il bios di una flashato sull' altra funzioni e' un discorso , peraltro molto , secondo me , opinabile , chiaramente ognuno fa' cosa vuole con il proprio hardware , un' altro e' che una P5e diventi una Rampage solo flashando il bios di quest' ultima ...
Flying Tiger
05-04-2008, 00:24
E' vero ma è anche vero che l'x48 se non ho capito male nasce come chip per gli enthusiast, quindi per chi in media ci abbina le cell shock 1800. E' vero le ddr3 sono molto care e non troppo mature ma probabilmente potranno essere riutilizzate al prossimo cambio architetturale. Ovviamente non è un grosso vantaggio visto il costo ma è quantomeno una consolazione
Un discorso molto opinabile , se e' vero che l' X48 nasce per le DDR3 , come del resto l' X38 , lo e' altrettanto il discorso di acquistare queste ram adesso in previsione di un utilizzo futuro .
Partendo dal fatto che questa tipologia di ram comincia a far vedere un incremento di prestazioni solo se si prende in considerazione la fascia 1800> , quelle di frequenza minore sono alla pari se non dietro alle DDR2 , con un esborso economico assolutamente , per il momento , spropositato rispetto al guadagno prestazionale che si ottiene rispetto a quelle della generazione precedente , si parla di un 8/10% a seconda dei casi , il problema e' che quando saranno veramente sfruttabili , cioe' con l' avvento di Nehalem , ci sara' una tipologia di prodotti enormemente piu' evoluti che non quelli odierni , sia come frequenza di funzionamento che come timings , e ad un prezzo notevolmente inferiore ......no , non mi sembra una cosa saggia acquistarle adesso per il futuro.....molto poco consolante...
Scusami "tigre volante" ma non è quel che ho detto io? cioé un esborso notevole per le ddr3 lo è ma volendo uno può tenerle con le nuove piattaforme, anche se allora ci saranno sicuramente ddr3 a prezzo molto più basso e più performanti.
Mentre chi prende le ddr2 lo fa sapendo di non poterle riutilizzare ma ad una spesa di meno della metà, per cui alla fine economicamente dovrebbe rimetterci di meno.
Ma del resto in informatica sempre o quasi è così
philippino
05-04-2008, 00:35
siamo in un mondo libero e come tale chi vende e' libero di proprinarci l'hype che vuole con il marketing,
sta poi ad ognuno valutare la realta' e credere a tutto o meno,
vedi ad es. che fatto un chip grafico poi lo fanno uscire con mille stratagemmi per ridurne le performance e venderlo come GPU inferiore,
qualcuno di voi forse si ricorda le GPU x1xxx ATI con le pipeline bloccate da bios ?
secondo voi Asus perche' fa 3 mobo con stesso c.s. stessa componentistica e diverse opzioni (doppia lan) e diverso bios e bundle?
semplice : costa meno di tre mobo differenti e vendono la Rampage a 100€ di piu' , in fondo e' giusto pagare gli sforzi fatti dai programmatori bravi no ?
poi sono d'accordo che se uno non ha il coraggio di flashare un bios di una mobo e' meglio che non lo faccia, pero' non venitemi a raccontare che' e' piu' pericoloso di un qualsiasi altro flash di bios, in fin dei conti e' ormai stratestato da decine di proprietari, e se fosse vero che la gestione della alimentazione del chipset fosse diversa mi spiegate perche' tutto su auto il bios Rampage 219 mette a 1,61V il Vmch, alla faccia del die shrink del X48 !!
philipp
DarkNiko
05-04-2008, 00:41
no no non ti sbagli affatto, oltre a presumere di conoscerla te la posto cosi' ti risparmi l'affannosa ricerca sul www:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Piccola guida:
- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.
- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.
- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261...ormula_219.zip
- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.
- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC
- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting
- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta
- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.
- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.
philipp
Ti ringrazio di cuore, sei stato gentilissimo. Ho flashato il bios 219 della Rampage, che dire ragazzi. E' una meraviglia per gli occhi. Una valanga di settaggi in più per le ram e non è poco.
Per il resto la struttura della maximus fa il resto nel senso che tengo tutto impostato nè più nè meno di quanto avevo sulla Maximus, a dimostrazione che non è solo il bios che fa la differenza.
Mi spiego meglio. Ciò che voglio dire è che il vdroop è lo stesso, la loadline lavora nel medesimo modo, la cpu è stabile con gli stessi voltaggi e si overclocka uguale (anche perchè cmq il chipset non è che cambia fisionomia, sempre X38 rimane).
Però magari sui timings e perchè no sulla compatibilità con certi tipi di memorie un pò schizzinose, magari si riesce a tirar fuori qualcosa in più.
Per ora mi sento soddisfatto anche se condivido pienamente il pensiero di RaptorX e non solo il suo. Forse la Rampage Formula vale comunque la pena di essere acquistata anche perchè differenze a livello circuitale, per quanto minime, ci sono !!
Flying Tiger
05-04-2008, 00:41
Scusami "tigre volante" ma non è quel che ho detto io? cioé un esborso notevole per le ddr3 lo è ma volendo uno può tenerle con le nuove piattaforme, anche se allora ci saranno sicuramente ddr3 a prezzo molto più basso e più performanti.
Mentre chi prende le ddr2 lo fa sapendo di non poterle riutilizzare ma ad una spesa di meno della metà, per cui alla fine economicamente dovrebbe rimetterci di meno.
Ma del resto in informatica sempre o quasi è così
Ma guarda , il discorso e' secondo me da porre sotto un punto di vista riguardante il rapporto prezzo/prestazioni .
Ora come ora acquistare delle DDR3 e' un pessimo affare , sia dal punto di vista economico che , e sopratutto , da quello prestazionale , perche' da un certo punto di vista l' esborso economico sarebbe anche giustificato se queste ram dessero davvero quel deciso salto generazionale come dovrebbe essere .
In soldoni , e per essere piu' chiari , ieri ho assemblato due pc diversi per due clienti :
Asus Maximus Extreme ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 12800-1600 = 591€
Asus Maximus Formula ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 6400CL4-800 = 89€
Come vedi ram della stessa fascia e prestazioni , con ben 500€ di differenza..
Ma guarda , il discorso e' secondo me da porre sotto un punto di vista riguardante il rapporto prezzo/prestazioni .
Ora come ora acquistare delle DDR3 e' un pessimo affare , sia dal punto di vista economico che , e sopratutto , da quello prestazionale , perche' da un certo punto di vista l' esborso economico sarebbe anche giustificato se queste ram dessero davvero quel deciso salto generazionale come dovrebbe essere .
In soldoni , e per essere piu' chiari , ieri ho assemblato due pc diversi per due clienti :
Asus Maximus Extreme ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 12800-1600 = 591€
Asus Maximus Formula ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 6400CL4-800 = 89€
Come vedi ram della stessa fascia e prestazioni , con ben 500€ di differenza.
Certo che sono d'accordo. Ma le ddr3 attualmente sono per gli "enthusiastici", perché no, tanto cari alle aziende di prodotti hardware.
A questa classe di utenza basta anche un 5% in più reale per giustificare un esborso di denaro molto sostanzioso.
Diverso è per gli utenti che cercano anche di valutare il rapporto prezzo/prestazioni delle scelte che fanno
qualcuno ha da riferire problemi con particolari marche di ram?
dovrei montarci 4Gb ma nn ho idea della scelta e se puntare a delle 800 oppure 1066 senza spenderci un capitale... nn verranno mai overcloccate, mi basta avere una ram che nn dia troppi problemi
ps: x morpheus.bn se la mb ti arriva lunedi riesci a fare una foto con lo Zalman inserito per vedere le distanze? se userai quello a pc ultimato... tnk
Nemesis2
05-04-2008, 07:25
Beh... questo thread fa al caso vostro:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580
Dicono chiaramente che su una maximus formula flashando a rampage formula dopo non si torna indietro se non cambiando il chip del bios. E in ogni caso con la modifica si rompe la garanzia.
Non ho letto il proseguo della discussione perchè troppo lunga (mi fermai vero la pag. 5) e non mi interessava più di tanto, ma ammenochè voi non siate mandrake o non abbiate estratto il bios ogni volta che avete flashato da formula a rampage... o nelle altre pag. che non ho letto sia stato trovato un modo per rendere reversibile la cosa... questo flashing è definitivo.
Torno a dire, se vai avanti a leggere vedi che si sono ricreduti ed io stesso sono tornato a p5e e di nuovo a rampage.
Aggiungo:
A:You need to use the 907 Bios to get back to Maximus from Rampage.
I also got the "bootblock corrupted" message when trying to use Bios v1004, but it went smooth when I tried the 907 version.
B:i used the 907 as the base for a bios mod BEFORE i found the es version of afudos in an attempt to get back with the tools we had available at the time. anyways to put it short it didnt work and so now we all use afudos. if we could, please kill this subject as it is confusing everyone here but me.
C:The AFUDOS ES versions will let you flash back and forth as much as you want.
In sostanza con il bios 907 si riesce a tornare indietro anche con l'utility del bios, altrimenti con afudos es che non controlla il bootblock e si può fare quello che vuoi. Così c'è anche la spiegazione razionale! Cercando ancora ci sono altre dimostrazioni. Sia chiaro è rischioso e insicuro, ma non è possibile occare un q6600 senza LLC e la smatitata a mio avviso è più rischiosa.
Ganesh74
05-04-2008, 08:24
ordinata alla fine mi sono deciso anche io ora aspettiamo con ansia....:)
morpheus.bn
05-04-2008, 10:31
x morpheus.bn se la mb ti arriva lunedi riesci a fare una foto con lo Zalman inserito per vedere le distanze? se userai quello a pc ultimato... tnk
Certo che si! Ho messo la fotocamera in carica e sono pronto per il book! :D
Tuttavia, a mio avviso noto che la discussione sta diventando :ot:
DDR3, Maximus in Rampage, ecc. ecc. Ragazzi per queste cose già esistono delle discussioni aperte, è vero che questo non è un Thread ufficiale ma mi aspetterei di vedere qualche test, qualche foto o altro da parte di chi questa mobo ce l'ha già. Se proprio vogliamo parlare di Maximus, allora mettiamo a confrondo i due bios partendo dagli screen della Rampage e confrontadoli con quelli della Maximus. Sarebbe interessante anche un discorso a livello prestazionale. Attualmente ci sono utenti sia con la Rampage che con la Maximus, allora facciamoli questi test, o qualunque altra cosa ma che abbia come rif. sempre la Rampage. ;)
Nemesis2
05-04-2008, 10:33
Ti posso dire che la rampage ha timings del chipset più tirati della maximus, le ram stanno al pelo se forzi il level o il control su strong, non si riavvia nemmeno.
MetalMec
05-04-2008, 11:11
Assolutamente d' accordo ....anche se a prima vista le schede possono sembrare identiche , proprio in virtu' delle differenti caratteristiche strutturali dell' X48 sicuramente non lo sono , in particolar modo per la gestione dell' alimentazione del chipset .
Che poi il bios di una flashato sull' altra funzioni e' un discorso , peraltro molto , secondo me , opinabile , chiaramente ognuno fa' cosa vuole con il proprio hardware , un' altro e' che una P5e diventi una Rampage solo flashando il bios di quest' ultima ...
Ma l'x48 non e' un x38 selezionato e stop scusate?
morpheus.bn
05-04-2008, 11:14
Ma l'x48 non e' un x38 selezionato e stop scusate?
Questo è quanto si sente dire in giro. Ma se leggi qualche pagina dietro noterai che una differenza è il cambio del processo produttivo con tutti i pro e i contro che può comportare.
TEST IN PROGRESS
morpheus.bn
05-04-2008, 11:20
Qui (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=54987,29003&familyID=10&culture=en-US)l'X48 secondo intel...
Balza subito all'occhio l'errore sul tipo di memoria supportata! Se di errore si tratta....
morpheus.bn
05-04-2008, 11:32
Raga ho deciso di prenderla... è ormai più di qualche mese che uso la maximus e voglio aggiornarmi un pò. La settimana prossima la ordino.:D
Io aspetterei RaptorX86 pur essendo daccordo con te sul fatto di non trasformare la Maximus in Rampage. Tuttavia, vediamo prima se effettivamente ci sono delle differenze tra Rampage e Maximus e poi io ti direi di acquistare...
Se proprio vuoi passare a X48 potresti sempre prendere in considerazione DFI...ma il mio consiglio è di aspettare qualche test, tanto hai sempre una Maximus mica una schedina di quelle economiche ;)
In ogni caso se decidi di vendere io potrei essere interessato quindi tienimi aggiornato anche in pvt.
Nemesis2
05-04-2008, 12:40
Perfetto, del resto l'avevo detto che non avevo letto tutta la discussione. :)
Perfetto allora! :D :D
Goofy Goober
05-04-2008, 12:58
Raga ho deciso di prenderla... è ormai più di qualche mese che uso la maximus e voglio aggiornarmi un pò. La settimana prossima la ordino.:D
so che nn sono affari miei ma un consiglio mi esce spontaneo, perchè invece di "aggiornare" la mobo non investi in un bel Wolfdale o Yorkfield?:D Con la maxi fan faville soprattutto i primi
Pc-abart
05-04-2008, 16:33
Ma guarda , il discorso e' secondo me da porre sotto un punto di vista riguardante il rapporto prezzo/prestazioni .
Ora come ora acquistare delle DDR3 e' un pessimo affare , sia dal punto di vista economico che , e sopratutto , da quello prestazionale , perche' da un certo punto di vista l' esborso economico sarebbe anche giustificato se queste ram dessero davvero quel deciso salto generazionale come dovrebbe essere .
In soldoni , e per essere piu' chiari , ieri ho assemblato due pc diversi per due clienti :
Asus Maximus Extreme ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 12800-1600 = 591€
Asus Maximus Formula ---> 4Gb (2X2) Corsair DHX 6400CL4-800 = 89€
Come vedi ram della stessa fascia e prestazioni , con ben 500€ di differenza..
Il prezzo delle DDR3 da te citato è fuori luogo 350,00 circa su essedì se non erro, e poi non siamo assolutamente sulla stessa fascia di prestazioni le 12800 CL7 le devi paragonare con delle DDR2 9200 CL5. Mentre le DDR3 a 1800 non temono rivali eheh sempre a default in OC...ciao :cool:
Qui (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=54987,29003&familyID=10&culture=en-US)l'X48 secondo intel...
Balza subito all'occhio l'errore sul tipo di memoria supportata! Se di errore si tratta....
Di errore ne vedo poco...l'X48 (a detta di alcuni è un X38 con bios aggiornato) è stato sviluppato per le DDR3 infatti vedi come viaggia la Formula e la Extreme, io le ho avete entrambi stesso porcio stesso liquido la flessibilità e numeri della extreme la Formula li sogna. Per le DDR2 a mio avviso è meglio una mobo con P35 più economica e flessibilissima che non acquistare una X48 con DDR2 (parere molto personale).
DarkNiko
05-04-2008, 17:02
Il prezzo delle DDR3 da te citato è fuori luogo 350,00 circa su essedì se non erro, e poi non siamo assolutamente sulla stessa fascia di prestazioni le 12800 CL7 le devi paragonare con delle DDR2 9200 CL5. Mentre le DDR3 a 1800 non temono rivali eheh sempre a default in OC...ciao :cool:
Di errore ne vedo poco...l'X48 (a detta di alcuni è un X38 con bios aggiornato) è stato sviluppato per le DDR3 infatti vedi come viaggia la Formula e la Extreme, io le ho avete entrambi stesso porcio stesso liquido la flessibilità e numeri della extreme la Formula li sogna. Per le DDR2 a mio avviso è meglio una mobo con P35 più economica e flessibilissima che non acquistare una X48 con DDR2 (parere molto personale).
A me dei numeri, con tutto il rispetto parlando, me ne importa fino a un certo punto. Di certo non faccio i salti di gioia per latenze che passano da 60 a 40 nanosecondi. Sicuramente a livello numerico c'è una bella differenza, ma a livello visivo, cioè con i tuoi occhi riusciresti mai a percepirla ? No, no e poi no.
Che poi magari ci si vanta di aprire in un nanosecondo di meno un'applicazione, di scompattare con qualche secondo di vantaggio (ammesso che ciò sia vero) un file di grandi dimensioni etc etc, beh non vado di certo a buttare i soldi per questo.
Indubbiamente le DDR3 sono superiori alle DDR2 (sempre a livello numerico) ma all'atto pratico il costo è ingiustificato e l'aumento di prestazioni, non essendo così sensibile, non è proporzionato al prezzo.
Bisogna anche saper ragionare su cose pratiche e non mettersi i paraocchi e guardare i benchmark che lasciano il tempo che trovano.
Poi, per carità, è una mia opinione e spero di non ledere la suscettibilità di nessuno.
Pc-abart
05-04-2008, 17:17
A me dei numeri, con tutto il rispetto parlando, me ne importa fino a un certo punto. Di certo non faccio i salti di gioia per latenze che passano da 60 a 40 nanosecondi. Sicuramente a livello numerico c'è una bella differenza, ma a livello visivo, cioè con i tuoi occhi riusciresti mai a percepirla ? No, no e poi no.
Che poi magari ci si vanta di aprire in un nanosecondo di meno un'applicazione, di scompattare con qualche secondo di vantaggio (ammesso che ciò sia vero) un file di grandi dimensioni etc etc, beh non vado di certo a buttare i soldi per questo.
Indubbiamente le DDR3 sono superiori alle DDR2 (sempre a livello numerico) ma all'atto pratico il costo è ingiustificato e l'aumento di prestazioni, non essendo così sensibile, non è proporzionato al prezzo.
Bisogna anche saper ragionare su cose pratiche e non mettersi i paraocchi e guardare i benchmark che lasciano il tempo che trovano.
Poi, per carità, è una mia opinione e spero di non ledere la suscettibilità di nessuno.
Concordo col tuo pensiero ma vedi io facevo presente solo il falso divario di prezzo tra DDR2 e DDR3 e come si poteveno paragonare. Ad oggi il rapporto sembra essere 1:2 a partità di prestazioni con DDR2 100Euri DDR3 200 e fin qui ti QUOTO in pieno!
Ma come detto poi, il passaggio a ddr3 dev'essere proporzionale, personalmente non comprerei mai delle ddr3 8500 spendendo più in mobo e ram con prestazioni mlto inferiori ad una mobo P35 con DD2 a 8500.
Il tuo disorso non è validissimo in quando anche un E6850 è valido che serve passare ad un E8400, che all'atto pratico va poco più???
Per non parlare della VGA!!!
Chiudo affermando che la spesa è valida se uno vuole di più dalla nuova tecnologia, quindi DDR3 non inferiori a 1600 CL7 e cpu E8400 a salire!
PS: Posso assicurarti che montare un filmato di svariare ore con il mio sisitema in firma e ram a 7-6-5-18 a 1800 (solo 2Gb) è molto più fluido e veloce rispetto alla formula con 4x1gb 8500 sempre sotto vista.
Lunedi dovrei ritirare la mia rampage,volevo chiedere un vostro consiglio per un dissipatore cpu valido.Sono orientato verso il Zalman 9700,cosa ne pensate?
DarkNiko
05-04-2008, 18:24
Cmq ragazzi mi sono messo paura. Ho messo il bios della Rampage sulla Maximus e dando un pò di volt in più alle memorie (2.1 contro 2.0 di prima), abilitando l'AI Transaction Booster su bios e selezionando il mitico "Command Performance Level" su 8 abilitando le fasi su tutti i canali, ebbene ho guadagnato ben 1100 Megabytes/s di banda passante in più e ho ridotto la latenza da 72 a 59.4 nanosecondi (test eseguito col benchmark di everest).
Davvero impressionante, anche se poi all'atto pratico, per il discorso che facevo prima, a livello visivo il pc è una scheggia come prima (ripeto a livello visivo). :D
Lunedi dovrei ritirare la mia rampage,volevo chiedere un vostro consiglio per un dissipatore cpu valido.Sono orientato verso il Zalman 9700,cosa ne pensate?
se leggi qualche pagina dietro ne abbiamo gia parlato
DarkNiko
05-04-2008, 20:12
Lunedi dovrei ritirare la mia rampage,volevo chiedere un vostro consiglio per un dissipatore cpu valido.Sono orientato verso il Zalman 9700,cosa ne pensate?
Che è un ottimo dissipatore e andando bene sulla Maximus andrà altrettando bene sulla Rampage. Vai tranquillo ! :D
Che è un ottimo dissipatore e andando bene sulla Maximus andrà altrettando bene sulla Rampage. Vai tranquillo ! :D
Grazie Dark.
Flying Tiger
06-04-2008, 01:09
Ragazzi io ritorno su chipset Nvidia , dopo diverse prove proprio con i chipset Intel non mi ci trovo , e' una questione di feeling o di chissa' quale altro motivo ...
Ho ordinato una 790i Ultra , anche perche' ho trovato delle DDR3 a buonissimo prezzo dal mio fornitore abituale , certo non quelle di altissimo livello ma direi che per il momento va bene cosi' , e per un sistema nuovo mi sembrava il caso di mantenere ancora le DDR2 , del resto potro' sempre sostituirle quando avranno dei prezzi ragionevoli .....
Auguri a tutti per la Rampage e l' X48.....:)
Ciao
Ragazzi io ritorno su chipset Nvidia , dopo diverse prove proprio con i chipset Intel non mi ci trovo , e' una questione di feeling o di chissa' quale altro motivo ...
Ho ordinato una 790i Ultra , anche perche' ho trovato delle DDR3 a buonissimo prezzo dal mio fornitore abituale , certo non quelle di altissimo livello ma direi che per il momento va bene cosi' , e per un sistema nuovo mi sembrava il caso di mantenere ancora le DDR2 , del resto potro' sempre sostituirle quando avranno dei prezzi ragionevoli .....
Auguri a tutti per la Rampage e l' X48.....:)
Ciao
Ottima scelta io ho preso la EVGA 790i Ultra va veramente bene, vengo da tre schede X38 e una P35 un po deluso da questi chips.
morpheus.bn
06-04-2008, 10:32
Di errore ne vedo poco...l'X48 (a detta di alcuni è un X38 con bios aggiornato) è stato sviluppato per le DDR3 infatti vedi come viaggia la Formula e la Extreme, io le ho avete entrambi stesso porcio stesso liquido la flessibilità e numeri della extreme la Formula li sogna. Per le DDR2 a mio avviso è meglio una mobo con P35 più economica e flessibilissima che non acquistare una X48 con DDR2 (parere molto personale).
Di errore io ne vedo eccome, sul sito intel non è scritto che l'X48 con le DDR3 va meglio, è indicato che supporta solo le DDR3 e questo mi sembra una 'bufala'.
Io direi, evitiamo di esprimere pareri personali, cose già lette, voci di corridoio che tutti abbiamo già sentito e limitiamoci solo a parlare di questa mobo elencando pregi e difetti (per chi già la possiede), raccogliendo notizie, news, ecc. questa discussione ha come oggetto la Rampage, non le DDR3, o il 790i, non è un Thread del tipo: comprati la Rampage o che pollo chi la compra, io flasho il BIOS e stò apposto....raccogliamo materiale utile a capire questa mobo!
A me sembra che tutti la snobbano, ma tutti la vogliono flashando il BIOS...
MetalMec
06-04-2008, 10:50
Lunedi dovrei ritirare la mia rampage,volevo chiedere un vostro consiglio per un dissipatore cpu valido.Sono orientato verso il Zalman 9700,cosa ne pensate?
Che a mio parere non e' un granche' a quel prezzo ci sono disispatori che gli lasciano 6-7°
Che a mio parere non e' un granche' a quel prezzo ci sono disispatori che gli lasciano 6-7°
Qualche nome ?
Goofy Goober
06-04-2008, 20:43
Ti ringrazio ma per il momento il mio QX6850 mi va più che bene. :)
doh che stupid che sono, avevo letto E6850... beh direi che quel piccolo procietto vada sicuramente più che bene:D :D
xathanatosx
07-04-2008, 00:33
ragazzi posso chioedervi una cosa? molti si accingono a mettere il bios della rampage sulla maximus e l'incontrario...perche? quali sono i vantaggi? o svanntaggi?
Goofy Goober
07-04-2008, 16:22
Il miglior processore che abbia mai avuto... riesco a fare tutto e di più e non accenna mai a stancarsi. Eppure tengo quasi sempre impegnati i primi 3 core. :D :D
devi fare proprio un fottio di cose assieme, non riesco ad immaginarlo:D
cmq quoto per il discorso della rampage, dopotutto è un altro processo produttivo
Pc-abart
07-04-2008, 17:07
Di errore io ne vedo eccome, sul sito intel non è scritto che l'X48 con le DDR3 va meglio, è indicato che supporta solo le DDR3 e questo mi sembra una 'bufala'.
Io direi, evitiamo di esprimere pareri personali, cose già lette, voci di corridoio che tutti abbiamo già sentito e limitiamoci solo a parlare di questa mobo elencando pregi e difetti (per chi già la possiede), raccogliendo notizie, news, ecc. questa discussione ha come oggetto la Rampage, non le DDR3, o il 790i, non è un Thread del tipo: comprati la Rampage o che pollo chi la compra, io flasho il BIOS e stò apposto....raccogliamo materiale utile a capire questa mobo!
A me sembra che tutti la snobbano, ma tutti la vogliono flashando il BIOS...
Io sono con una extreme quindi con DDR3 e dalle mie esperienze ritorno a ribadire che i nuovi chipset vanno meglio su DDR3...
Rientrando in "OT" è vero credo che in molti la desiderano ma nello stesso tempo tutti vogliano sapere quanto realmente pompi di più del X38 e confermare o sprero smentire, le voci di corridoio su X38 e X48.
Quindi forza con i TEST
supersalam
07-04-2008, 18:52
Mi è arrivata la Rampage, cristo sta scheda è una bomba. Anche la confezione è una figata. :eek:
Nemesis2
07-04-2008, 18:53
Mi è arrivata la Rampage, cristo sta scheda è una bomba. Anche la confezione è una figata. :eek:
Si esatto, la scatola è una figata... è esattamente quella della Maximus! :D :D
Goofy Goober
07-04-2008, 19:37
che i nuovi chipset vadano meglio con le ddr3 è un dato di fatto, più che altro possono essere sfruttati meglio, ma questo non vuol dire che con le diddine 2 non vadano bene, semplicemente non sono sfruttati all'osso! ma io dico, CHISSENEFREGA!!:D
chi pensa alla rampage formula è perchè giustamente non ha intenzione di vendere un rene per 4 giga di buone ddr3, ma come me è più che felice di avere 4 giga di ottime ddr2, per esempio monterò i miei 4 stick di crucial ballistix tracer 1066 sulla rampage:)
un equivalente kit trasformato in ddr3 quanto costerebbe (con i led non le hanno ancora fatte)? non oso immaginarlo se le crucial ballistix 1800 ora stanno a 300 o più euro per 2 soli gigabyte
morpheus.bn
07-04-2008, 19:49
Arrivata oggi e già montata! :D
Il tempo di farci un giro veloce e posto tutte le foto necessarie! ;)
Ragazzi...è una favola :cool:
morpheus.bn
07-04-2008, 20:27
Domanda stupida: come faccio a postare qualche immagine?
Domanda stupida: come faccio a postare qualche immagine?
uppale su imageshack o simili...
morpheus.bn
07-04-2008, 20:41
Qualche foto:
- Vista completa
http://img169.imageshack.us/img169/2402/allep8.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=allep8.jpg)
- Particolare del chip EPU
http://img291.imageshack.us/img291/7452/epuqh1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=epuqh1.jpg)
- Vista posteriore con raffreddamento Zalman CNPS 9700 Led:
http://img246.imageshack.us/img246/112/withzalman2sy9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=withzalman2sy9.jpg)
Per il raffreddamento con Zalman CNPD 9700 non occorre nessuna operazione particolare, si installa senza problemi.
ti rispondo io : peggio di p5kpremium,il nb scalda di piu,con il mio q6600 stavo a 1,36@3600mhz,adeso servono 1.400v e dopo quasi una ora mi da erori in prime,il nb arriva a 60 gradi con solo 1.27v
:cry:
Chiedo scusa per mio italiano
supersalam
07-04-2008, 23:02
Qualche foto:
Per il raffreddamento con Zalman CNPD 9700 non occorre nessuna operazione particolare, si installa senza problemi.
Morpheus ti vorrei fare un po di domande.
1) Non hai montato la ventolina della asus?
2) Vorrei comprare anch'io un bel dissi e avevo puntato lo ZEROtherm NV120 ma non c'è il pericolo che si deformi la scheda? Io il case lo tengo in verticale.
morpheus.bn
07-04-2008, 23:20
Morpheus ti vorrei fare un po di domande.
1) Non hai montato la ventolina della asus?
2) Vorrei comprare anch'io un bel dissi e avevo puntato lo ZEROtherm NV120 ma non c'è il pericolo che si deformi la scheda? Io il case lo tengo in verticale.
La ventolina in genere è consigliabile utilizzarla in aggiunta ad un raffredamento a liquido quindi io non ne ho bisogno.
Il Nirvana è un'ottima scelta ma è molto più rumoroso dello Zalman ragion per cui io scelsi questo.
In quanto a stabilità a default come siamo messi? funge tutto per bene?
P.S. Scusa che case hai? E' ben areato? No perchè 60° sono davvero tanti...
come stabilita a default tutto ok,come case ho antec p180,3 ventole noctua
morpheus.bn
08-04-2008, 00:05
Ho una ventola che fa un rumore boia e non riesco a capire qual'è!!!! :mbe:
Per il raffreddamento con Zalman CNPD 9700 non occorre nessuna operazione particolare, si installa senza problemi.
grazie mille dell'info sul dissi... magari aspetto qualche test
con le ram tutto ok? xche ho letto un po in giro e volevo prendere pure io delle crucial 8500
morpheus.bn
08-04-2008, 09:21
grazie mille dell'info sul dissi... magari aspetto qualche test
con le ram tutto ok? xche ho letto un po in giro e volevo prendere pure io delle crucial 8500
Guarda, le ram ancora non ho avuto di testarle ma le ho settate a 1066 e non ho avuto problemi (non ho fatto il memtest però). Ho una ventola che fa un rumore incredibile e non ho capito qual'è il problema e poi un problema più urgente me lo da la XFX 8800 GT che all'improvviso mi da 'Il river nvlddmkm ha smesso di funzionare...' :muro:
Goofy Goober
08-04-2008, 09:59
Guarda, le ram ancora non ho avuto di testarle ma le ho settate a 1066 e non ho avuto problemi (non ho fatto il memtest però). Ho una ventola che fa un rumore incredibile e non ho capito qual'è il problema e poi un problema più urgente me lo da la XFX 8800 GT che all'improvviso mi da 'Il river nvlddmkm ha smesso di funzionare...' :muro:
potrebbe essere problema di bios della scheda madre diverso. aggiorna i driver video nvidia o reinstallali. la ventola secondo me è proprio quella della scheda video.
o hai mica collegato lo zalman direttamente alla Rampage senza usare il suo telecomando???:D
morpheus.bn
08-04-2008, 11:09
potrebbe essere problema di bios della scheda madre diverso. aggiorna i driver video nvidia o reinstallali. la ventola secondo me è proprio quella della scheda video.
o hai mica collegato lo zalman direttamente alla Rampage senza usare il suo telecomando???:D
Il Bios è l'unico attualmente disponibile.
I driver Nvidia ne ho provati alcuni: 169.25 - 174.74beta ma niente. Escludo sia la ventola della 8800 GT perchè gira al 29% e aumentandola a 35% non si sente nessuna differenza. Poi il rumore è molto forte, deve provenire non dalla CPU fan ma da una delle due ventole dello chassie. Devo provare a staccarle una alla volta appena ho un po di tempo!
Lo Zalman è colegato con cavo a 3 pin al posto dei 4 richiesti dalla Rampage, ma al momento non vedo differenza e il telecomando funziona perfettamente.
Goofy Goober
08-04-2008, 11:25
ho domandato perchè alcuni collegavano direttamente la ventola alla presa della rampage e quindi girava sempre al massimo lo zalman.
di certo è una delle ventole dello chassis allora
qualcuno ha già esperienza dell'audio SUPREME FX II ?
sapete come si comporta sotto vista ?...s.o a parte sono passato sa una x-fi all'integrata realtek della mo.bo e non ci crederete ma, almeno per me, è stata una svolta...
Strano... e com'è il supporto nei giochi di sta schedina asus?
Non è parente della xonar per caso?
Goofy Goober
08-04-2008, 13:04
mi sa che non avevi una X-Fi come si deve, la Supreme è una ciofeca rispetto al processore X-Fi...
è un buon audio ma i 3.4ghz di capacità elaborativa dell'X-Fi sono fuori della sua portata.
perfino la Xonar non raggiunge l'eccellenza dei modelli creative di punta, come le versioni Champion ed ElitePro
morpheus.bn
08-04-2008, 13:26
Scoperta la ventola incriminata....era quella della XFX 8800 GT.
Come faccio a diminuirla? RivaTuner mi dice che gira al 29% ma se aumento o diminuisco non cambia nulla!!!
Goofy Goober
08-04-2008, 13:30
Scoperta la ventola incriminata....era quella della XFX 8800 GT.
Come faccio a diminuirla? RivaTuner mi dice che gira al 29% ma se aumento o diminuisco non cambia nulla!!!
visto che avevo ragione:D
prova con la gestione dei driver nvidia, installa anche Ntune e guarda se te la fa controllare.
sappi cmq che la 8800GT (se hai quella a singolo slot) ha uno dei sistemi di dissipazione più rumorosi che esistano, proprio perchè è compresso tutto in unico slot.:mad:
Della DK P35 ne parlano tutti stra bene e costa veramente poco.
Un solo slot pci-e,m ecco perché costa così poco :(
Quale dfi con p35 ne ha due (almeno 8x)?
Goofy Goober
08-04-2008, 13:47
Un solo slot pci-e,m ecco perché costa così poco :(
Quale dfi con p35 ne ha due (almeno 8x)?
la UT P35 TR2
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20UT%20P35-T2R.jpg
anche la versione LT ha 3 slot pci ex mi pare
è la DK che ne ha uno solo mi pare...
signori ,scheda arrivata e montata.
morpheus.bn
08-04-2008, 14:53
Ma l'uscita ottica bisogna abilitarla sulla Rampage?
Non funziona...non è che montando il modulo Supreme FX II si disabilita l'audio on board??
morpheus.bn
08-04-2008, 14:58
Ma l'uscita ottica bisogna abilitarla sulla Rampage?
Non funziona...non è che montando il modulo Supreme FX II si disabilita l'audio on board??
Bisognava solo abilitarla da Winzozz :D
Sono senz' altro d' accordo con la tua analisi , per la nostra tipologia di utilizzo prodotti come l' Asus rimangono i migliori ....
Bene, mi avete fatto passare i dubbi :)
ho lo zalman 9700LED da molto ormai, tenuto sempre con la ventola al minimo tranne per qualche test, ed è molto performante in rapporto alla sua silenziosità!
davvero un ottimo acquisto, la lappatura è l'UNICA ad essere PERFETTA, sembra che sia uno specchio! davvero non è paragonabile a nessun'altra!
Non è l'unico.
Il mio Enzotech è lappato altrettanto bene di fabbrica ;)
un primo screen,tutto a default,vista instalato in precedenza con la p5k con raid configurato,dissipatore default.
http://img241.imageshack.us/img241/7339/asusrampagedefaultcx6.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=asusrampagedefaultcx6.png)
L'x48 dicono scaldi molto meno e voglia voltaggi più bassi
E ti pare poco? Io sono contrario ai chipset-barbecue.
solo che non capisco perchè usare lo stesso voluminosissimo e pesantissimo dissipatore? Estetica? Look? Diminuzione dei costi? Risparmi sul layout design?
Lo spingi di più (1.6 per sfruttare al meglio la latenza dell'MCH) e scalda meno?
Qualcuno ha ventolato i dissy del chipset sulla Rampage/Maximus btw?
chi pensa alla rampage formula è perchè giustamente non ha intenzione di vendere un rene per 4 giga di buone ddr3, ma come me è più che felice di avere 4 giga di ottime ddr2, per esempio monterò i miei 4 stick di crucial ballistix tracer 1066 sulla rampage:)
un equivalente kit trasformato in ddr3 quanto costerebbe (con i led non le hanno ancora fatte)? non oso immaginarlo se le crucial ballistix 1800 ora stanno a 300 o più euro per 2 soli gigabyte
Le Ballistix 2x1gb ddr3-2000 costano 600 dollari. Per due soli giga.
Secondo me ci vorranno almeno 9 mesi perché i prezzi delle ddr3 diventino ragionevoli.
Kyrandia
08-04-2008, 18:43
che vdroop ha la mobo ? piu o meno
che vdroop ha la mobo ? piu o meno
Nullo,o addirittura negativo :D
philippino
08-04-2008, 22:35
Le Ballistix 2x1gb ddr3-2000 costano 600 dollari. Per due soli giga.
Secondo me ci vorranno almeno 9 mesi perché i prezzi delle ddr3 diventino ragionevoli.
contenti loro a comperarsi le DDR3 in iridio-platino (visto il prezzo da mutuo) che vanno poco di piu' o addirittura poco meno delle buone DDR2 tipo le dominator 8500 che ho in firma...
philipp
scusate con questa scheda volevo prendere un E8400 o mi consigliate di prendere un q6600 ? ( un 9450 forse costa 1 tantino di + )
Uso maggiormente x giocare !
Paolinhos
08-04-2008, 23:48
Salve a tutti,ho ordinato pure io questa scheda e mi aggiungo alla discussione,ci volevo piazzare su un E8400 e 4 GB di ram,vista 64 bit.:D
Avre isolamente una domandina:ma i driver del chipset,da dove li scaricate?:mc:
Ho guardato sul sito dell'intel e o forse mi sbagli od i + aggiornati sono del 09/2007.:eek:
A sto punto tanto vale metterci quelli del cd in dotazione o no?
Altra domanda niubba ma l'intel matrix storage serve?:help:
Inoltre,fondamentalmente ci gioco,meglio un q6600 o l' E 8400?
Grazie a tutti per le risposte :)
Salve a tutti,ho ordinato pure io questa scheda e mi aggiungo alla discussione,ci volevo piazzare su un E8400 e 4 GB di ram,vista 64 bit.:D
Avre isolamente una domandina:ma i driver del chipset,da dove li scaricate?:mc:
Ho guardato sul sito dell'intel e o forse mi sbagli od i + aggiornati sono del 09/2007.:eek:
A sto punto tanto vale metterci quelli del cd in dotazione o no?
Altra domanda niubba ma l'intel matrix storage serve?:help:
Inoltre,fondamentalmente ci gioco,meglio un q6600 o l' E 8400?
Grazie a tutti per le risposte :)
Scusa ma se ci giochi che te ne fai di vista 64 bit ?
Paolinhos
08-04-2008, 23:58
Primo per sfruttare tutti e 4 i GB di ram,secondo xkè l'ho messo sul pc ke ho ora (Amd 64 x2 4800+,2Gb ra,gf 7800 256 MB) e mi va meglio sui giochi rispetto all'xp.
Primo per sfruttare tutti e 4 i GB di ram,secondo xkè l'ho messo sul pc ke ho ora (Amd 64 x2 4800+,2Gb ra,gf 7800 256 MB) e mi va meglio sui giochi rispetto all'xp.
Praticamente hai il mio pc :D
Paolinhos
09-04-2008, 00:02
Praticamente hai il mio pc :D
Gia,c'ho fatto caso ora,anche se di scheda madre ho la asus a7v.
Cmq guarda davvero,mi vanno meglio rispetto all'xp.
Boh in effetti non me lo so spiegare...
Gia,c'ho fatto caso ora,anche se di scheda madre ho la asus a7v.
Cmq guarda davvero,mi vanno meglio rispetto all'xp.
Boh in effetti non me lo so spiegare...
Ho appena ordinato 2x2 (4g) corsair 8500 dominator x la rampage !
Goofy Goober
09-04-2008, 08:00
Le Ballistix 2x1gb ddr3-2000 costano 600 dollari. Per due soli giga.
Secondo me ci vorranno almeno 9 mesi perché i prezzi delle ddr3 diventino ragionevoli.
beh a dire il vero qui in italy dai negozi da cui compro sono prezzi da sognatore
Goofy Goober
09-04-2008, 08:02
scusate con questa scheda volevo prendere un E8400 o mi consigliate di prendere un q6600 ? ( un 9450 forse costa 1 tantino di + )
Uso maggiormente x giocare !
il quad per giocare non serve. prendi l'E8400 e ci risparmi e lo occhi fino a 4ghz, i giochi andranno decisamente meglio:D
Paolinhos
09-04-2008, 08:14
X i driver + aggiornati si sa nulla? :rolleyes:
Goofy Goober
09-04-2008, 08:44
X i driver + aggiornati si sa nulla? :rolleyes:
ASUS li mettera sul sito. se non ci sono nn c'è molto da fare, bisognerà accontentarsi dei cd dati con la scheda.
perfino la Xonar non raggiunge l'eccellenza dei modelli creative di punta, come le versioni Champion ed ElitePro
Uhm che hanno cambiato? Il chip dovrebbe essere sempre lo stesso. Io ho una fatality pro gamer.
tommy.knocker
09-04-2008, 15:35
Salve, avevo una domanda, sapete per caso se e quando sarà disponibile una rampage con memorie ddr3?
grazie
tk
Goofy Goober
09-04-2008, 16:55
Salve, avevo una domanda, sapete per caso se e quando sarà disponibile una rampage con memorie ddr3?
grazie
tk
certo ci sarà la Rampage Extreme, che poi sarà una Maximus Extreme col chipset aggiornato.
p.s. consiglio, lascia stare le ddr3 e con i soldi che ci risparmi prendi altri componenti migliori!
tommy.knocker
09-04-2008, 17:13
certo ci sarà la Rampage Extreme, che poi sarà una Maximus Extreme col chipset aggiornato.
p.s. consiglio, lascia stare le ddr3 e con i soldi che ci risparmi prendi altri componenti migliori!
Grazie! a dir la verità inizialmente ero indirizzato verso un sistema 790i. sto aspettando di vedere se i problemi riscontrati con il chip sono questione di bios o qlc di piu' grave. se così dovesse essere andro' su intel. circa la questione ddr2 hai ragione, le prestazioni sono praticamente allineate mentre i prezzi sono molto + altri per le ddr3, ma andrei su mod dai 1600 in su, DOVE SI INIZIA A VEDERE UNA CERTA DIFFERENZA PRESTAZIONALE (ho un budget abbastanza alto). per quanto riguarda la rampage ext esiste gia' qualche preview\sneak?
grazie ancora
tk
Goofy Goober
09-04-2008, 17:18
che io sappia no, non è ancora stata lanciata.
cmq se hai già la certezza di prendere delle ddr3 e hai i soldi puoi andare tranquillo su un 790i, una eVgA 790i ultra per esempio, delusioni non ne potrai avere con chipset di quel calibro, è davvero mostruoso, e ha i suoi costi proprio per quello.
per ddr3 1600 boh, ormai sono convinto che se si prendono le ddr3 ha senso solo le 1800 o 2000, meno non cambia dalle diddine 2, quindi spesa non giustificata IMHO, nemmeno avendo i soldi.:D
tommy.knocker
09-04-2008, 17:35
Per quanto riguarda il 790 la pensavo proprio come te, ma sono insorti 2 problemi (corruzione dati sugli hd e overtemp se si hanno sk in sli).
circa la max II extreme ho visto che era stata presentata tempo fa ad una fiera, ma montava il p45...:confused:
forse sono rimasto un po' indietro...?
tk
Goofy Goober
09-04-2008, 17:37
no no la Rampage Extreme deve avere X48 e supporto a ddr3, non avrebbe senso che asus non facesse una scheda con chipset X48 intel e ddr3, usciribbe un paradosso:D
tommy.knocker
09-04-2008, 17:49
no no la Rampage Extreme deve avere X48 e supporto a ddr3, non avrebbe senso che asus non facesse una scheda con chipset X48 intel e ddr3, usciribbe un paradosso:D
mmm..si, aspetta mi sono confuso (cazzo di casino con tutte ste sigle:muro: )
da quel (poco:stordita:) che ho capito, dovrebbe essere rampage ext x48 ddr3, max II extreme p45. anche se della rampage ddr3 non ho trovato veramente nulla in giro. vedremo, purtroppo nel mio caso c'e' solo da armarsi di pazienza e aspettare...
tk
Goofy Goober
09-04-2008, 18:00
sinceramente della maximus 2 extreme non ho mai sentito.
tommy.knocker
09-04-2008, 18:06
http://www.xbitlabs.com/articles/editorial/display/cebit2008-2_4.html
mi sa che un po' di la a venire...
circa il fatto che l'asus ancora non sia uscita con una rampage ddr3 mi sorprende un po': ormai l'x48 e' fuori già da un po'. chissa
tk
supersalam
09-04-2008, 19:31
http://www.xbitlabs.com/articles/editorial/display/cebit2008-2_4.html
mi sa che un po' di la a venire...
circa il fatto che l'asus ancora non sia uscita con una rampage ddr3 mi sorprende un po': ormai l'x48 e' fuori già da un po'. chissa
tk
Secondo me è uno sbaglio prendere ora le ddr3. Con le ddr2 avresti già il massimo ottenibile. Ma sinceramente, anche volendo passare a ddr3 a tutti i costi vi è comunque ancora una scarsa reperibilità di componenti. O aspetti "due o tre mesi secondo me" oppure ti fai un bel sistema con ddr2 e x48.
Goofy Goober
09-04-2008, 19:38
circa il fatto che l'asus ancora non sia uscita con una rampage ddr3 mi sorprende un po': ormai l'x48 e' fuori già da un po'. chissa
tk
a me invece non stupisce... mi sa che se la sono data quale è il mercato delle mobo anche di fascia alta che tira di più... ddr2 rulez:cool:
tommy.knocker
09-04-2008, 19:40
Secondo me è uno sbaglio prendere ora le ddr3. Con le ddr2 avresti già il massimo ottenibile. Ma sinceramente, anche volendo passare a ddr3 a tutti i costi vi è comunque ancora una scarsa reperibilità di componenti. O aspetti "due o tre mesi secondo me" oppure ti fai un bel sistema con ddr2 e x48.
e quello che stavo iniziando a pensare...!
circa le ddr2 cosa mi consiglieresti?
corsair dominator?
tk
Goofy Goober
09-04-2008, 19:41
crucial ballistix e le cellshock!:D
Jungleamd64
10-04-2008, 00:45
ciao ragà!!:D
ho da poco ordinato questa bellissima scheda (ancora mi deve arrivare)...
dite che potrei avere problemi con la configurazione in firma??
dateme_un_nick
10-04-2008, 09:26
scusate ....possibile che costi 150 euro?? :confused: eppure è questa...nn vi sembra un po poco??
Jungleamd64
10-04-2008, 09:44
scusate ....possibile che costi 150 euro?? :confused: eppure è questa...nn vi sembra un po poco??
dov'è che sta a 150€... ieri l'ho ordinata per 220€.....:muro: ...
e che chacchio...:ncomment:
dateme_un_nick
10-04-2008, 10:28
dov'è che sta a 150€... ieri l'ho ordinata per 220€.....:muro: ...
e che chacchio...:ncomment:
vai su trova prezzi ;)
vai su trova prezzi ;)
Robba da pazzi,non posso credere,eppure e un negozio dove io ho comprato.
Jungleamd64
10-04-2008, 10:34
vai su trova prezzi ;)
cavolo è propio lei!!!!!!!:cry:
corro ad annullare l'ordine........:cry: nn mi va propio di perdere 70€...in 1 giorno..:mad:
Jungleamd64
10-04-2008, 11:01
cavolo è propio lei!!!!!!!:cry:
corro ad annullare l'ordine........:cry: nn mi va propio di perdere 70€...in 1 giorno..:mad:
fiiiuuuuu!!! appena in tempo..
ho cambiato mobo... peccato...
mi sembrava un'ottima mobo...:(
dateme_un_nick
10-04-2008, 12:02
fiiiuuuuu!!! appena in tempo..
ho cambiato mobo... peccato...
mi sembrava un'ottima mobo...:(
perche hai cambiato main?
Jungleamd64
10-04-2008, 13:41
perche hai cambiato main?
perchè nn mi va propio di pagarla 220€.....(da un altra parte la si trova a 70€ in meno...:mad:) ...visto che avevo fatto ormai l'ordine... per nn cambiare shop.. l'ho cambiata..(su questo shop ho preso anche altra roba ad un ottimo prezzo...) allora ho optato per una xfx.....
NO....:ciapet:
NN DIRE NIENTE..:D
LO SO.....
SONO PAZZO....:uh:
morpheus.bn
10-04-2008, 13:58
Noto che il Thread ha cambiato oggetto della discussione.
In ogni caso sto risolvendo dei problemini con la 8800 GT, appena online torno con qualche test che abbia attinenza con la discussione, altrimenti a questo punto serve un Thread ufficiale...:sob:
Kyrandia
10-04-2008, 14:02
Noto che il Thread ha cambiato oggetto della discussione.
In ogni caso sto risolvendo dei problemini con la 8800 GT, appena online torno con qualche test che abbia attinenza con la discussione, altrimenti a questo punto serve un Thread ufficiale...:sob:
che problemi ti dava ?
Jungleamd64
10-04-2008, 14:17
Noto che il Thread ha cambiato oggetto della discussione.
In ogni caso sto risolvendo dei problemini con la 8800 GT, appena online torno con qualche test che abbia attinenza con la discussione, altrimenti a questo punto serve un Thread ufficiale...:sob:
scusa...:(
nn era mia intenzione sporcare il Thread..
mi auguro che tu risolva con la tua gt...
che problema ha?
morpheus.bn
10-04-2008, 14:35
che problemi ti dava ?
Tranquilli...:D
Ho sostituito la mia 8600 GT con una nuova fiammante 8800 GT (quella in firma) e ho scoperto che non si riesce a modificare la velocità di rotazione della ventola, praticamente gira sempre al 100% (un rumore terribile). In ogni caso ho risolto comprando un nuovo dissipatore (quello in firma) che mi dovrebe arrivare a giorni.
Come tutti i chip Nvidia, la stabilità dei driver dipende molto dalla propria configutazione. A quanto pare con la mia, sia per la 8800 GT che per la 8600 (che attualmente ho rimontato in attesa del dissipatore), il driver nvlddmkm.sys crasha in continuazione...:( (spero che la SP1 per Vista risolva in tal senso o Nvidia produca driver più affidabili per Vista!). Questo problema non l'ho mai avuto con la mia vecchia ASUS P5W-DH, quindi dicamo che in tal senso la Rampage crea qualche problemino...
Tranquilli...:D
Ho sostituito la mia 8600 GT con una nuova fiammante 8800 GT (quella in firma) e ho scoperto che non si riesce a modificare la velocità di rotazione della ventola, praticamente gira sempre al 100% (un rumore terribile). In ogni caso ho risolto comprando un nuovo dissipatore (quello in firma) che mi dovrebe arrivare a giorni.
Come tutti i chip Nvidia, la stabilità dei driver dipende molto dalla propria configutazione. A quanto pare con la mia, sia per la 8800 GT che per la 8600 (che attualmente ho rimontato in attesa del dissipatore), il driver nvlddmkm.sys crasha in continuazione...:( (spero che la SP1 per Vista risolva in tal senso o Nvidia produca driver più affidabili per Vista!). Questo problema non l'ho mai avuto con la mia vecchia ASUS P5W-DH, quindi dicamo che in tal senso la Rampage crea qualche problemino...
driver aggiornato per nvidia ?
morpheus.bn
10-04-2008, 15:00
driver aggiornato per nvidia ?
Provati tutti. Il più stabile secondo me è il 169.33. La v. 174.74 beta una vera tragedia!
Goofy Goober
10-04-2008, 18:54
morpheus la ram come va? ho anche io la crucial tracer 8500. le tue sono con i chip di memoria su ambo i lati o solo su uno?
p.s. la Rampage a 150 euro è sparita dal sito.
qualcuno l'ha ordinata o era solo un prezzo per attirare clienti sul sito?.....
morpheus.bn
10-04-2008, 19:54
Allora: fino ad ora non ho avuto modo di saggiare la main perchè devo prima risolvere il problema della VGA. Tuttavia, posso dire che avendo tutto a default non ho nessun tipo di problema (forse a differenza delle prime release del Bios Maximus). La Rampage va e le Crucial Ballistix le tengono il passo a 1066 Mzh.
Divisore 5:8 (per il momento ma ovviamente è da cambiare)....
morpheus.bn
10-04-2008, 21:44
News sulla Rampage: a tutti i possessori della mobo direi di fare un bel backup del BIOS che trovate installato di default e che porta versione 2.19 dal momento che sul sito è presente solo la versione 2.07 Beta...che cosa strana; errore di versione o altro???!!! :eek:
News sulla Rampage: a tutti i possessori della mobo direi di fare un bel backup del BIOS che trovate installato di default e che porta versione 2.19 dal momento che sul sito è presente solo la versione 2.07 Beta...che cosa strana; errore di versione o altro???!!! :eek:
Lo steso bios lo trovi nel cd originalle dela rampage.
morpheus.bn
10-04-2008, 22:20
Lo steso bios lo trovi nel cd originalle dela rampage.
Sicuro che c'è nel cd? Io non lo trovo...
Sicuro che c'è nel cd? Io non lo trovo...
si,esplora cd,file rom.
Paolinhos
11-04-2008, 09:00
Arrivata la m/b mi manca la cpu,che bolas...
Ganesh74
11-04-2008, 09:27
ragazzi io sono indeciso tra E8500 E Q9300 da abbinare alla rampage che mi è appena arrivata voi che dite nessuno ha provato il Q9300?
Goofy Goober
11-04-2008, 10:31
il Q9300 non sale molto in OC...
ma soprattutto ti sei chiesto se ti serve un quad core??? lo sfrutti?
i giochi non lo sfruttano, molti programmi neanche, dovresti usare il pc in ambito professionale per godere dei veri benefici di un quad.
prendi un E8500 o E8400 e lo occhi a 4ghz senza problemi, i giochi andranno molto meglio che con un qualunque quad (a parte l'extreme ovviamente:D )
Ganesh74
11-04-2008, 10:50
il Q9300 non sale molto in OC...
ma soprattutto ti sei chiesto se ti serve un quad core??? lo sfrutti?
i giochi non lo sfruttano, molti programmi neanche, dovresti usare il pc in ambito professionale per godere dei veri benefici di un quad.
prendi un E8500 o E8400 e lo occhi a 4ghz senza problemi, i giochi andranno molto meglio che con un qualunque quad (a parte l'extreme ovviamente:D )
ciao in effetti il mio era solo piu' una curiosità di provare un quad che altro , il fatto che non sale in OC pero' gia' me la fa passare questa curiosità come non detto a questo punto vado su un E 8400/8500 vediamo la liquidità in questi ultimi giorni...
Goofy Goober
11-04-2008, 11:19
ciao in effetti il mio era solo piu' una curiosità di provare un quad che altro , il fatto che non sale in OC pero' gia' me la fa passare questa curiosità come non detto a questo punto vado su un E 8400/8500 vediamo la liquidità in questi ultimi giorni...
per essere precisi c'è molta più possibilitù di beccarsi un quad che non vada oltre i 3.6ghz stabile rispetto a un dual che non tenga i 4.2ghz:D
ora su una mobo valida come la Rampage si può portare l'FSB oltre 480 se il processore lo tiene, ma di solito gli OC più estremi con i quad li ho visti con le mobo DDR3, non vorrei ci fossero problemi con questa, per cui consiglio più un dual. dopotutto il Q9300 ha solo un moltipicatore a 7, con un bus a 470 (se ci arriva) sarebbe a 3.2ghz, secondo me poco per un processore moderno.:mad:
personalmente ritengo che un clock di 3.6ghz sia il minimo per non limitare eventuali schede video high end presenti nel sistema:Prrr:
Ganesh74
11-04-2008, 11:25
per essere precisi c'è molta più possibilitù di beccarsi un quad che non vada oltre i 3.6ghz stabile rispetto a un dual che non tenga i 4.2ghz:D
ora su una mobo valida come la Rampage si può portare l'FSB oltre 480 se il processore lo tiene, ma di solito gli OC più estremi con i quad li ho visti con le mobo DDR3, non vorrei ci fossero problemi con questa, per cui consiglio più un dual. dopotutto il Q9300 ha solo un moltipicatore a 7, con un bus a 470 (se ci arriva) sarebbe a 3.2ghz, secondo me poco per un processore moderno.:mad:
personalmente ritengo che un clock di 3.6ghz sia il minimo per non limitare eventuali schede video high end presenti nel sistema:Prrr:
si sono d'accordo con te in effetti un clock di 3.6ghz è il minimo e il molti a 7 è veramente uno scandalo....
Goofy Goober
11-04-2008, 11:28
sui quad lo hanno fatto apposta a tenerli così bassi. così gli appassionati si buttano sugli extreme.
il massimo che ho visto è stato un test con un Q9450 spinto a 3.9ghz, ma non penso si riesca a tenere il daily use una configurazione simile, mentre un dual tiene i 4 ghz in daily senza problemi.
secondo me prendere la Rampage sarebbe uno spreco se non la si abbina a un procietto vorace di OC come un Wolfdale:D
Ganesh74
11-04-2008, 11:31
sui quad lo hanno fatto apposta a tenerli così bassi. così gli appassionati si buttano sugli extreme.
il massimo che ho visto è stato un test con un Q9450 spinto a 3.9ghz, ma non penso si riesca a tenere il daily use una configurazione simile, mentre un dual tiene i 4 ghz in daily senza problemi.
secondo me prendere la Rampage sarebbe uno spreco se non la si abbina a un procietto vorace di OC come un Wolfdale:D
e allora andiamo su un Wolfdale:D
Goofy Goober
11-04-2008, 16:24
però anche questo test sembra simpatico::D
http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/P4062966.JPG
rampage formula+Q9450
e ha lo STRAMALEDETTO step C1 che dovrebbe essere wallato. molti lo hanno rilevato sui 475mhz di fsb
morpheus.bn
11-04-2008, 16:35
Ragazzi, il fatto che memtest non completi è grave?
Goofy Goober
11-04-2008, 16:58
Ragazzi, il fatto che memtest non completi è grave?
si abbastanza. cosa dice? ram a default?
morpheus.bn
11-04-2008, 17:04
si abbastanza. cosa dice? ram a default?
Mha, io credo che sia il memtest che fa cagare.
Con le RAM a default mi dava errore (divisore 5:8).
Ora ho cambiato un pò di cose:
FSB 400
STRAP 266
Divisore (5:4)
RAM 1000Mhz
test memtest e mi da errore (e ancora no comincio...)
morpheus.bn
11-04-2008, 18:08
Come mai le memorie in firma non superano il memtest?
In effetti questo problema me l'hanno sempre dato ma credevo fosse imputabile alla vecchia mobo che noon permetteva di impostare il Command Rate.
Per superare il memtest devo abbassare la loro frequenza, in pratica ho dello 1066 che non possono stare a 1066. Sbaglio qualcosa?
ma scusa morpheus, con applicativi/gioki hai problemi oppure è solo il memtest che da esito negativo? nn è possibile che debbano aggiornare il programma?
Un primo test con la rampage
[img=http://img501.imageshack.us/img501/1016/superpirq0.th.png] (http://img501.imageshack.us/my.php?image=superpirq0.png)
mi edito da solo... ho letto qualceh cosa in giro ed ho trovato questa brutta cosa
a pagina 2.17 (capitolo2.4.2) della rampage, uno dei punti riporta:
-This MB does not support memory modules made up of 128 Mb chips
le Crucial 2GB Kit DDR2-1066 Ballistix sono fatte con questi chip
ora c'è da chiedere a Nelu se lui riesce a superare il memtest oppure no...
(potreste postare il numero del lotto plz)
philippino
11-04-2008, 21:01
mi edito da solo... ho letto qualceh cosa in giro ed ho trovato questa brutta cosa
a pagina 2.17 (capitolo2.4.2) della rampage, uno dei punti riporta:
-This MB does not support memory modules made up of 128 Mb chips
le Crucial 2GB Kit DDR2-1066 Ballistix sono fatte con questi chip
ora c'è da chiedere a Nelu se lui riesce a superare il memtest oppure no...
vedi in firma
io ho installato 8Gb di DDR2 Dominator 8500 con chip della PSC da 128Mb e non ho mai avuto un problema ne con bios 605 ne con bios Rampage 219, quindi ci deve essere un problema di altro tipo per Morpheus..
es. RMA?
philipp
mi edito da solo... ho letto qualceh cosa in giro ed ho trovato questa brutta cosa
a pagina 2.17 (capitolo2.4.2) della rampage, uno dei punti riporta:
-This MB does not support memory modules made up of 128 Mb chips
le Crucial 2GB Kit DDR2-1066 Ballistix sono fatte con questi chip
ora c'è da chiedere a Nelu se lui riesce a superare il memtest oppure no...
(potreste postare il numero del lotto plz)
Allora,il numero del lotto se mi dici dove lo posso trovare lo posto volentieri,con la rampage devo prendere ancora confidenza,per la ram ti dico sollo che sono partite a 1200 a 2,3v senza problemi,solo che Vista mi dava errore ati driver,per il resto ti dico sinceramente,a me di memtest e tutto il resto non mi interessa,io lo so che quando faccio partire il pc e riesco a giocare,navigare,e mi funziona tutto senza problemmi,no fake boot,no schermate blu,no bllochi di sistema,per me e ok.:sofico:
morpheus.bn
11-04-2008, 23:19
Sto facendo una serie di test provando i vari divisori possibili.
Apparentemente quello più stabile è il 3:2.
Ora sono:
FSB: 333
STRAP: 266
DDR: DDR-1000
vMCH: 1.33
ma continuo sempre ad avere problemi con le RAM.
philippino
11-04-2008, 23:31
Sto facendo una serie di test provando i vari divisori possibili.
Apparentemente quello più stabile è il 3:2.
Ora sono:
FSB: 333
STRAP: 266
DDR: DDR-1000
vMCH: 1.33
ma continuo sempre ad avere problemi con le RAM.
vmch almeno a 1,45v , io per stabilizzare i miei 8Gb a 1080Mhz sono appunto a 1,45v, ma puoi arrivare tranquillo fino a 1,6v con case ventilato bene.
Lo strap mi sembra un po' tirato a 266, io ti consiglio strap 333 e magari agisci sul performance level per stabilizzare.
philipp
morpheus.bn
11-04-2008, 23:37
vmch almeno a 1,45v , io per stabilizzare i miei 8Gb a 1080Mhz sono appunto a 1,45v, ma puoi arrivare tranquillo fino a 1,6v con case ventilato bene.
Lo strap mi sembra un po' tirato a 266, io ti consiglio strap 333 e magari agisci sul performance level per stabilizzare.
philipp
Sono a default per isolare tutti gli altri possibili problemi e concentrarmi solo sulle memorie. Se il test va vorrei arrivare a questa configurazione:
FSB: 400
Strap: 266
DDR: DDR-1200
tRD: 5
ma RAM permettendo ovviamente
Il tuo performance level attuale?
philippino
11-04-2008, 23:59
Sono a default per isolare tutti gli altri possibili problemi e concentrarmi solo sulle memorie. Se il test va vorrei arrivare a questa configurazione:
FSB: 400
Strap: 266
DDR: DDR-1200
tRD: 5
ma RAM permettendo ovviamente
Il tuo performance level attuale?
arrivare a fsb 400 e strap a 266.... mmm
saresti uno dei pochi fortunati che hanno piena stabilita' con pl5.
Io sto con PL6, fsb 450 e strap 333,
e sfioro i 9500 di banda passante della ram con Everest,
la ram non e' tutto, spesso conta di piu' CPU clock, cache.
Io comunque con 8Gb e Vista 64 ho disattivato lo swap su disco e devo dire che il beneficio e' notevole come reattivita' del sistema.
philipp
Un primo test con la rampage
[img=http://img501.imageshack.us/img501/1016/superpirq0.th.png] (http://img501.imageshack.us/my.php?image=superpirq0.png)
Un altro test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412081056_e8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412081056_e8400.jpg)
morpheus.bn
12-04-2008, 09:03
Un altro test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412081056_e8400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412081056_e8400.jpg)
Tu non hai problemi con le Ballistix vero?
Tu non hai problemi con le Ballistix vero?
Per adesso no,va tutto da dio.:D
morpheus.bn
12-04-2008, 09:09
Per adesso no,va tutto da dio.:D
Ma sono le versioni lisce o le Led?
Ma sono le versioni lisce o le Led?
sono le tracer(led)-bl2kit12864al1065
nelu il codice del prodotto è direttamente stampato sulal ram oppure è da guardare sulla scatola?
lo chiedo cosi morpheus magari ci può dire il suo
morpheus gli errori li hai solo col memtest oppure hai problemi anke con uso quotidiano del pc?
nelu il codice del prodotto è direttamente stampato sulal ram oppure è da guardare sulla scatola?
lo chiedo cosi morpheus magari ci può dire il suo
morpheus gli errori li hai solo col memtest oppure hai problemi anke con uso quotidiano del pc?
CL 1118H.BP
79882
BL 12864AL1065.16FD3
Ma come ho capito io,il problema di morpheus e che non riesce stare a default con le ram,io adesso le lascio a 1/1,processore a 4000 e ram a 440.
morpheus.bn
12-04-2008, 19:05
CL 1118H.BP
79882
BL 12864AL1065.16FD3
Ma come ho capito io,il problema di morpheus e che non riesce stare a default con le ram,io adesso le lascio a 1/1,processore a 4000 e ram a 440.
Nelu mi dici il part number delle tue memorie? Mi è stato suggerito di riflashare l'SPD delle mie ma mi occorre un SPD simile al mio. Se puoi aiutarmi...
Nelu mi dici il part number delle tue memorie? Mi è stato suggerito di riflashare l'SPD delle mie ma mi occorre un SPD simile al mio. Se puoi aiutarmi...
Certo,se ti posso dare una mano,volentieri,dimmi solo dove e scritto.
morpheus.bn
12-04-2008, 23:28
Certo,se ti posso dare una mano,volentieri,dimmi solo dove e scritto.
Hai messaggio pvt.
fsb 2000
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413101515_fsb500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413101515_fsb500.jpg)
Goofy Goober
13-04-2008, 11:42
fsb 2000
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413101515_fsb500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413101515_fsb500.jpg)
ottimo!:D pensavo però fosse più rapido il superPI a quella frequenza, da altri test che avevo visto:confused:
non riesci a mettere 470x9 di FSB? prova con 1.44 di vcore
Paolinhos
13-04-2008, 12:39
Vedo che hai uno zalman come dissipatore,spero di nn sbagliare,ma con quello in dotazione si riesce a fare un pò di overclock?
Goofy Goober
13-04-2008, 12:41
Vedo che hai uno zalman come dissipatore,spero di nn sbagliare,ma con quello in dotazione si riesce a fare un pò di overclock?
molto molto poco, visto che hanno dimezzato la dimensione dei dissi stock.
Enterprise
13-04-2008, 14:17
Scusate questa mainboard è pci express 2.0? Grazie
Goofy Goober
13-04-2008, 14:27
Scusate questa mainboard è pci express 2.0? Grazie
certo, come tutte le X38 e X48.
nota bene: il PCI-E ovviamente è inutile per il momento, visto che nemmeno la banda del PCI-E normale è saturata ancora oggi...:D
Paolinhos
14-04-2008, 09:58
Allora che dissipatore mi consigliate al posto di quello in stock per un E8400,magari evitando di smontare la piastra?
Avevo visto quello di asus,il silent knight se nn sbaglio.
Grazie :)
Goofy Goober
14-04-2008, 10:14
senza smontare la piastra è ottimo il MAX ORB della thermaltake. più prestante del silent knight di asus
Buongiorno cambiare la p5k-e wi-fi con la formula mi converebbe?
Grazie
Salve, come vedete dalla firma sto per prendere questa scheda madre, ho il dubbio però sul fatto che supporti il q9550 per il fatto che ha un moltiplicatore di intermezzo: 8,5x! Secondo voi ci possono essere problemi? Nei libretto con le specifiche della rampage formula c'è qualche indicazione a proposito di questo? grazie a tutti per le risposte! :)
Paolinhos
14-04-2008, 11:31
senza smontare la piastra è ottimo il MAX ORB della thermaltake. più prestante del silent knight di asus
Perfetto,allora cercherò questo,secondo te fino a quanto si può spingere con quel dissipatore ad aria?
Grazie ancora :)
Raga i Modulo Termico Pin-Fin integrato nella scheda madre, permette di montare dissipatori tower tipo il nirvana, oppure sono troppo alte e vicine al socket non permettendone il montaggio?
Grazie
Goofy Goober
14-04-2008, 11:48
non ci sono problemi col nirvana e altro, finora tutti compatibili
col max orb puoi spingere molto in alto perchè è un ottimo dissipatore, prende solo 2 gradi dal nirvana, ha prestazioni allineate allo zalman 9700, però se hai una base molto ben lappata e lucida devi procurarti della pasta termica non quella stock della thermaltake secondo me.
si, lo supporta.
ok, grazie! :)
Alla luce di 25 pagine di 3d mi consigliate ancora, con la configurazione che penso di farmi in firma, la rampage formula? oppure mi consigliate un altro modello? tipo dfi..gigabyte..ecc..grazie a tutti! :)
Paolinhos
14-04-2008, 11:59
Uhmm,grazie,ho visto pure il V1,sembra sia migliore come prestazioni e sempre semplice nel montaggio,me lo potete confermare?
Alkadia2977
14-04-2008, 13:37
Salve ho questa magnifica scheda madre abbinata ad un magnifico q9450. Monto delle ram pc8000 platinum della ocz...solo che non me le riconosce correttamente a 1000 mhz ma me le imposta a 800. se imposto il volt (come scritto sulla targhetta ) a 2.10V il dram ref mi va in warning (da probe II)ho provato ad aumentarlo a +20mv ma ancora non va. Per la cronaca il dram Ref va a 1,04V...non so..è eccessivo?
Come procedereste?
Grazie!
Alkadia2977
14-04-2008, 14:10
immaginavo l'immensa bonta di quel programma! :D
beh cmq....
per ora ho l'fsb della cpu a 400.
Volevo,per iniziare, portarla a 425. il vcore ancore lo terrei impostato su auto.
quindi le ram sono a 500.
lo strap allora a quanto lo dovrei portare?
Grazie!
Alkadia2977
14-04-2008, 14:30
Ottimo! tutto chiaro! faccio un po di prove e poi vi faccio sapere i miei risultati! :)
Intanto grazie per gli ottimi consigli ;)
OT da sabato ho questa configurazione... vedi firma..
scusate ma lo "ZEROtherm Nirvana NV120 Premium" si può installare sulla rampage formula oppure ci sono problemi di spazio?
Goofy Goober
15-04-2008, 10:19
scusate ma lo "ZEROtherm Nirvana NV120 Premium" si può installare sulla rampage formula oppure ci sono problemi di spazio?
ci sta tranquillamente
ci sta tranquillamente
LOL :D
Nuovo test rampage:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415175142_11850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415175142_11850.jpg)
Jigen Daisuke
15-04-2008, 23:07
Una domanda...Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink ci sta vero ? ...Un'altra domanda..APRIAMO UN THREAD UFFICIALE, no ?
....
Goofy Goober
16-04-2008, 09:21
ottimo test!
se arrivi sui 4.5 ghz butti giù il muro dei 10 secondi:D
3d ufficiale direi che questo potrebbe diventarlo già:D
wolfnyght
16-04-2008, 09:30
dato che hò un e8400
dato che clokko pesante molto pesante(azoto et similia)
si son già viste ste asus rampage x48 sfondar i 600 di fsb?
Goofy Goober
16-04-2008, 10:32
dato che hò un e8400
dato che clokko pesante molto pesante(azoto et similia)
si son già viste ste asus rampage x48 sfondar i 600 di fsb?
con l'E8400 ho visto sfondare i 650 di FSB ma da una Asus Commando ad azoto:D
il P965 fa miracoli con i Wolfdale:cool:
la Rampage così in alto non l'ho vista, sui 550 di fsb si.. se non ricordo male
con l'E8400 ho visto sfondare i 650 di FSB ma da una Asus Commando ad azoto:D
il P965 fa miracoli con i Wolfdale:cool:
la Rampage così in alto non l'ho vista, sui 550 di fsb si.. se non ricordo male
Anche di piu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416151203_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416151203_1.jpg)
Goofy Goober
16-04-2008, 15:31
ottimo 570
ma come mai abbassi il molti della cpu? se alzi il voltaggio l'E8400 vola!!! puoi fargli fare i 4.5 o 4.7ghz ad aria!!!!
ottimo 570
ma come mai abbassi il molti della cpu? se alzi il voltaggio l'E8400 vola!!! puoi fargli fare i 4.5 o 4.7ghz ad aria!!!!
;) Un po di pazienza,vengo da una gigabyte dq6,il bios asus non lo conosco molto benne,prima devo capire,dopo si vedra.
Ganesh74
16-04-2008, 15:50
ragazzi m voi siete riusciti a mettere uno zalman 8700 sulla rampage?
Goofy Goober
16-04-2008, 15:57
;) Un po di pazienza,vengo da una gigabyte dq6,il bios asus non lo conosco molto benne,prima devo capire,dopo si vedra.
ah beh da un dq6, come mai il cambio?:D
ah beh da un dq6, come mai il cambio?:D
Hehe,tu lo sai ? io no.:sofico: Menomale che mia moglie non capisce niente di hardware,si fida:D :D
Goofy Goober
16-04-2008, 16:06
Hehe,tu lo sai ? io no.:sofico: Menomale che mia moglie non capisce niente di hardware,si fida:D :D
uhuahuauhhu sei il mio idolo:sofico:
spero solo che non sia stata la X38 dq6............. altrimenti sei ancora di più idolo:D
spaccala sta rampage!!!
Ganesh74
16-04-2008, 16:08
X Goofy Goober
che tu sappia ci va uno zalman 8700 su questa mobo?
Goofy Goober
16-04-2008, 16:10
X Goofy Goober
che tu sappia ci va uno zalman 8700 su questa mobo?
sinceramente non l'ho mai provato ne visto, però lo zalman 9700 ci va benissimo, credo che l'8700 ad altezza dal pcb sia simile
Ganesh74
16-04-2008, 16:16
sinceramente non l'ho mai provato ne visto, però lo zalman 9700 ci va benissimo, credo che l'8700 ad altezza dal pcb sia simile
si ma il problema è che praticamente non riesco ad infilarci le clip dato che non ha viti per fissare ma va ad incastro e ci sta talmente precisa che tocca la plastica sulle hitepipe e non riesco a fissarlo...
Con il vostro permesso:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416184535_480fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416184535_480fsb.jpg)
Aironenero
16-04-2008, 19:00
Salve, sto cercando di assemblare il mio nuovo pc e come mobo ho intenzione di mettere la Asus Rampage Formula e volevo chiedervi una cosa..
Attualmente avrei intenzione di mettere come processore un E8400 visto che i quadcore sono ancora poco sfruttati, ma in futuro quando i prezzi saranno anche piu abordabili vorrei mettere l'ultimo processore in grado di essere supportato dalla mia mobo, adesso il quadcore supportato piu veloce so che è il qx9770, sono previsti processori ancora piu veloci della serie penryn? Con un eventuale Nehalem sarei costretto a cambiare anche la mobo vero? Come ram vorrei mettere le corsair dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2, vanno bene o mi consigliate di metterne delle altre?
Grazie
Goofy Goober
16-04-2008, 19:04
Con il vostro permesso:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416184535_480fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416184535_480fsb.jpg)
pompa pompa pompa:D
vogliamo sotto i 10 sec di SPI!!:sofico:
@Aironenero: la rampage supporterà tutti i processori su socket 775 che usciranno fino a nehalem, visto che l'unico altro chipset previsto sarà il P45, dopodichè uscirà la nuova piattaforma per nehalem su socket 1036 se non sbaglio, quindi nessuna scheda madre oggi esistente potrà mettere su un nehalem.
la ram va benissimo quella, se ti piace. altrimenti ci sono altre marche altrettanto valide.
tommy.knocker
16-04-2008, 20:12
salve a tutti
domani mi arriva la ramapge! pero' c'è' un piccolo problema: ho un noctua NH-u12p, qualcuno può' confermarmi che servano le nuove staffe non presenti nella scatola?
grazie!
tk
Ganesh74
16-04-2008, 21:48
si ma il problema è che praticamente non riesco ad infilarci le clip dato che non ha viti per fissare ma va ad incastro e ci sta talmente precisa che tocca la plastica sulle hitepipe e non riesco a fissarlo...
mah alla fine ci sono riuscito cmq sconsiglio a tutti di prendere uno zalman 8700 perchè ci va troppo risicato....
Jigen Daisuke
17-04-2008, 00:36
Io mi sono appena preso il Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm) ...domani provo a montare il tutto su un E8500 e vediamo se ci sta, ma credo non ci sia nessun problema, cosa ne dite ?..
Ganesh74
17-04-2008, 08:17
anche io come ram vorrei prendere le Dominator 8500C5 mi consigli di prendere quelle con la ventola in bundle oppure non c'e' nessun problema anche se prendo quelle senza ventola? parlo in termini di temperature....
anche io come ram vorrei prendere le Dominator 8500C5 mi consigli di prendere quelle con la ventola in bundle oppure non c'e' nessun problema anche se prendo quelle senza ventola? parlo in termini di temperature....
io le ho ordinate con la ventola..ma senza saperlo! :p Dico sul serio, dal sito di bow.it! Su hpm-computer.de non arrivavano mai, allora ho ordinato tutti i pezzi lì, meno la ram. Dal sito italiano invece, dopo l'ordine, mi sono accordo che c'erano pure le ventole! Cmq non penso siano indispensabili, certo, magari un grado in meno lo danno, ma credo che per una efficace dissipazione ci voglia qualcosa di meglio! quindi, quando assemblerò tutto il pc non le monterò, poi magari le proverò ma giusto per curiosità! :)
philippino
17-04-2008, 19:37
kit da 2x2Gb o 2x1Gb ?
perche' il primo monta chip Powerchip PSC e,funziona a 2,1V e richiede pochissima ventilazione,
un sito teutonico le ha provate a fondo, con o senza ventola la differenza sotto stress e' di 4°C.
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=27028
io le spinte all'estremo con la rampage montando 8Gb a 1080Mhz...
philipp
Che voi sappiate la rampage formula ha problemi di rilevazione delle temperature delle CPU? Cioè che le rileva sballate, oppure più alte di quelle che in realtà sono?
Soprattutto con la nuova serie intel quad 9000! Grazie a tutti per le risposte! :)
Visto che la ventolina stava ferma,e non mi sembrava giusto per quello che avevo pagato:D :D ,provare per credere.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417205343_DSC01174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417205343_DSC01174.JPG)
Goofy Goober
18-04-2008, 13:19
Visto che la ventolina stava ferma,e non mi sembrava giusto per quello che avevo pagato:D :D ,provare per credere.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417205343_DSC01174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417205343_DSC01174.JPG)
ottimo ci sta così bene? perchè la ventola a turbina della P5B deluxe non si incastrava tra le ram, era troppo spessa...
tommy.knocker
18-04-2008, 14:40
Oggi m e' arrivata la rampage, purtroppo non potrò montare nulla fino alla settimana prox perche' al noctua nh-u12p servono delle staffe di supporto diverse non presenti nella scatola. alla noctua sono stati molto efficienti perché' me lo hanno spedito in 2 giorni dalla richiesta (gratuitamente naturalmente), speriamo arrivi in fretta.
alla fine la conf sarà questa:
Asus Rampage, Q9450, Geil Evo One 1066 2x2, Club 9800gx2, Cm Real power m850 e non ultimo l'Eizo hd2441 che dovrebbe arrivare la prox settimana. speriamo di non avere casini di rma e varie:sperem:
grazie per i consigli! la striker II extreme era una ottima scheda ma tutti i casini riportati mi hanno fatto desistere, speriamo questa rampage mi dia belle soddisfazioni!
alla prox
tk
murrieta
18-04-2008, 15:25
Salve a tutti..Sono un neo iscritto.Sto assemblando il mio nuovo Pc(Thermaltake ToughPower 750 watt,Intel E8500,2X2 Gb Corsair Dominator PC8500,Western Digital Raptor X 10k rpm 150 Gb,Plextor PX810SA,Monitor Samsung 20" wide) e all'appello manca la scheda madre.Ero intenzionato ad acquistarne una col chipset X48 che supporti le ram e la cpu che ho acquistato.Sono indeciso tra La Asus Rampage Formula,la Gigabyte gax48dq6 e la MSI X48T Platinum....quale mi consigliate??
Sono un maniaco di overclock e prestazioni estreme....help me....
tommy.knocker
19-04-2008, 11:49
a chi potrebbe interessare segnalo che il noctua e' compatibile così com'è con la rampage. l'unica cosa e' che uno dei braccetti di supporto sfiora le lamelle di alluminio sopra il pannello i\o (il contatto è veramente minimo non si piega nessuna lamella), per il resto non ci sono altri problemi. in ogni caso hanno deciso di rilasciare dei braccetti modificati che vengono inviati gratuitamente per avere un'istallazione più' pulita. oggi quindi monto tutto. ho fatto un montaggio veloce onthefly e tutto funge, anche le memorie vanno a 1066 senza problemi.
tk
ps dimenticavo: questo se si monta con la ventola diretta verso il fondo del case per intenderci, se si monta perpendicolare agli slot di memoria non c'e' nessun problema
Jigen Daisuke
19-04-2008, 12:57
....Western Digital Raptor X 10k rpm 150 Gb.....La Asus Rampage Formula,la Gigabyte gax48dq6 e la MSI X48T Platinum....quale mi consigliate??
Sono un maniaco di overclock e prestazioni estreme....help me....
Un appunto per il disco rigido, se non fai RAID0 le prestazioni del tuo hdd, che è parecchio costoso, non migliori rispetto ad un semplice 7200rpm, quindi ti consiglierei di prendere un altro hdd uguale al tuo per fare RAiD ....
Per quanto riguarda la MOBO io ti consiglierei la Asus Rampage Formula, vedendo le impostazioni configurabili del bios (ha una sezione denominata "Extreme Tweakers") sono certo che farebbe al caso tuo se sei un appassionato.
Se ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22082169
Ciao
Tovarisch
19-04-2008, 19:16
Che voi sappiate la rampage formula ha problemi di rilevazione delle temperature delle CPU? Cioè che le rileva sballate, oppure più alte di quelle che in realtà sono?
Soprattutto con la nuova serie intel quad 9000! Grazie a tutti per le risposte! :)
Il BIOS rileva solo la temperatura del IHS della cpu ed è qualche grado più alto.
Le temperature dei core tramite DTS non dipendono dalla MB ma dall'accuratezza dei sensori dei core della cpu, spesso sballatissimi e anche rotti nei processori a 45 nm.
Per vedere con una certa precisione la temp dei core, trovo il programma Real Temp il migliore ed il più configurabile.
Un appunto per il disco rigido, se non fai RAID0 le prestazioni del tuo hdd, che è parecchio costoso, non migliori rispetto ad un semplice 7200rpm
Questa è sostanzialmente una sciocchezza.
Il raid0 software è estremamente overrated.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.