PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

dani0177
09-05-2008, 18:21
Lo so e che il pc in prima configurazione l ho venduto a mio zio e con quello che mi da, aggiungendo 300 eurini circa, metterei insieme la seconda configurazione che dici?
Come va questa Rampage ?

Giustaf
09-05-2008, 18:40
Lo so e che il pc in prima configurazione l ho venduto a mio zio e con quello che mi da, aggiungendo 300 eurini circa, metterei insieme la seconda configurazione che dici?
Come va questa Rampage ?

se vedi la mia firma sono un possessore sia di rampage che di 9800gtx, allora:
_ la rampage a me va benissimo, il bios è facile da settare e non mi fallisce mai un boot, l'unica cosa è che non le piace tanto il "riavvio del pc" cioè potrebbe (raramente) non bootare..se invece spegni e riavvii è perfetta!

-per la 9800gtx non spendere più di 240 euro, anche meno secondo me, se no non fai un bell'affare, non ti focalizzare su quelle overcloccate di fabbrica o con il marchio asus...secondo me non te ne fai di nulla, in oc quelle standard (la mia è sparkle) salgono fino a 820 (e forse più) di core, per fare un esempio..idem per quelle con oc di fabbrica, asus ti darebbe i programmi per gestire la scheda ma non te ne faresti di nulla perchè con riva tuner e ntune la gestisci mille volte meglio (sempre a mio parere eh!)

spero di esserti stato di aiuto...:)

dani0177
09-05-2008, 19:18
Ciao Giustaf avrei alcune domande :

La rampage ha la stessa caratteristica della P5E cioe il fake boot quando stacchi l alimentazione e riavvii con bios non impostato in default?
Che scheda video mi consigli per essere a posto per un po con i giochi( lo so che a posto per un po e una parola grossa)da non spendere 600 euri tipo una 8800 ultra ?
Le ram cosa metto ? consigli per quanto riguarda anche la compatibilità?

Giustaf
09-05-2008, 20:32
Ciao Giustaf avrei alcune domande :

La rampage ha la stessa caratteristica della P5E cioe il fake boot quando stacchi l alimentazione e riavvii con bios non impostato in default?
Che scheda video mi consigli per essere a posto per un po con i giochi( lo so che a posto per un po e una parola grossa)da non spendere 600 euri tipo una 8800 ultra ?
Le ram cosa metto ? consigli per quanto riguarda anche la compatibilità?

- la rampage non ha problemi con lo staccare la corrente, io lo faccio sempre (proprio fisicamente dalla presa di corrente) per evitare problemi nel caso di temporali con fulmini (ovviamente il bios non ce l'ho impostato a default: perchè devo mettere in "manuale" e impostare le ram per avere 5-5-5-15 a 1066 come sarebbero le mie ram a default, poi per ora tengo il motiplicatore a 10..così da avere 3,34Ghz)

Piccolo OT:
-ram 2x2gb sono la scelta migliore...corsair, geil o g.skill vanno benissimo, la frequenza la scegli te in base al budget

-la 9800gtx va un filino sopra la ultra (se la metti in overclok)...poi dipende dalla risoluzione, a 1900x1200 credo che la 9800 rimanga indietro..

ora per le schede video è un momento strano, la 9800gtx costa relativamente "poco" e da tanto, io conto di riventerla all'uscita del nuovo chip nvidia gt200...e prendere appunto quest'ultima appena calerà dal prezzo di lancio...la 9800gtx è una scheda molto di transizione...però considera che fa girare a palla tutti i giochi e a crysis (sono solo al secondo schema, poi più avanti dicono che il gioco diventi più pesante) ci gioco senza problemi tutto very high a 1200x800...

ciao! :)

Paolinhos
10-05-2008, 01:23
Scusate s emi ripeto,mi sapete dire se il thermaltake v1 c'entra?
Volevo prendere questo dissipatore xkè evito di rismontare la scheda madre per metterlo ed ho visto che va abbastanza bene.
Grazie :)

Pelvix
10-05-2008, 02:33
No, non è il vdrop, che riguarda la tensione di alimentazione della cpu.

Quella che hai modificato è una tensione di riferimento che potenzialmente può distruggere la cpu.
E' per quello che Asus ha programmato il BIOS per settarla a 0,1 V meno di quanto programmato.

Il valore massimo assoluto per le cpu a 45 nm è 1,45 V.
Stare sui 1,3 V effettivi è sicuro e permette di far salire molto la cpu.

Naturalmente la filosofia è usare la minor tensione possibile alla frequenza scelta.

Capito, grazie 1000 della precisazione..
Ora sto provando a 1,1 e sembra tutto RS: non è un problema stare più basso della regolazione di default, vero?

Inoltre ho visto che nel bios ci sono delle regolazioni "GTL" per dei voltaggi: che roba sono?:help:

Giustaf
10-05-2008, 09:02
Scusate s emi ripeto,mi sapete dire se il thermaltake v1 c'entra?
Volevo prendere questo dissipatore xkè evito di rismontare la scheda madre per metterlo ed ho visto che va abbastanza bene.
Grazie :)

avevo già visto la tua domanda, ma credo che qui nessuno abbia provato il dissipatore che vuoi mettere te, io ho lo zerotherm nirvana...ed è enorme come dissipatore e ci sta benissimo! Cmq per ora non s'è sentito nessuno lamentarsi per un dissipatore che non entrasse nella rampage, solo un ragazzo ha dovuto limare un anello che gli fissava il dissi alla scheda madre, ma era una cosa semplicissima da fare e riguardava solo il modello nuovo di dissipatore che aveva lui..:)

Fede780
10-05-2008, 09:25
provato un pochino a 3200, dopo circa 20 min di prime asusprobe2 mi va in palla, come potete vedere nell'immagine, ma il pc continua a funzionare normalmente, unica cosa è che quando probe va in tilt, se riavvio in pc, questo non parte e sono costretto a staccare la corrente per fare un nuovo avvio. Se invece probe non va in errore il pc fa il riavvio correttamente, è capitato a nessuno?
http://img231.imageshack.us/img231/2625/erroreprobe2jo7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=erroreprobe2jo7.jpg)

morpheus.bn
10-05-2008, 09:30
provato un pochino a 3200, dopo circa 20 min di prime asusprobe2 mi va in palla, come potete vedere nell'immagine, ma il pc continua a funzionare normalmente, unica cosa è che quando probe va in tilt, se riavvio in pc, questo non parte e sono costretto a staccare la corrente per fare un nuovo avvio. Se invece probe non va in errore il pc fa il riavvio correttamente, è capitato a nessuno?
http://img231.imageshack.us/img231/2625/erroreprobe2jo7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=erroreprobe2jo7.jpg)

C'è un'anomalia segnalata di PC-Probe con il servizio spooler di Windows. Prova a disabilitare momentaneamente il servizio e rifai il test!

Fede780
10-05-2008, 09:34
C'è un'anomalia segnalata di PC-Probe con il servizio spooler di Windows. Prova a disabilitare momentaneamente il servizio e rifai il test!

cosa sarebbe il servizio spooler? come si disabilita? Grazie 1000

Mafio
10-05-2008, 09:35
cosa sarebbe il servizio spooler? come si disabilita? Grazie 1000

start --> esegui --> msconfig tab servizi

Fede780
10-05-2008, 09:40
start --> esegui --> msconfig tab servizi

sarebbe spooler di stampa giusto?

morpheus.bn
10-05-2008, 09:42
sarebbe spooler di stampa giusto?

Si

Fede780
10-05-2008, 09:46
Si

fatto ma il problema si presenta ugualmente, anche se il pc è a def

morpheus.bn
10-05-2008, 09:51
fatto ma il problema si presenta ugualmente, anche se il pc è a def

mhà, prova a reinstallare il programma magari risolvi.
Cmq non ti fasciare la testa, esistono altri software per verificare stabilità e temperature e il Pc-Probe non è proprio il massimo....;)

Mafio
10-05-2008, 09:51
mhà, prova a reinstallare il programma magari risolvi.
Cmq non ti fasciare la testa, esistono altri software per verificare stabilità e temperature e il Pc-Probe non è proprio il massimo....;)

quoto

Fede780
10-05-2008, 09:57
mhà, prova a reinstallare il programma magari risolvi.
Cmq non ti fasciare la testa, esistono altri software per verificare stabilità e temperature e il Pc-Probe non è proprio il massimo....;)

già fatto ma non cambia niente, se sono sicuro che il problema è di probe lo butto, non è che mi interessi piu di tanto. Come altro prog cosa mi consigliate? Everest ultimate?
Che voltaggi mi consigliate per i 400 di bus?
Greazie 1000, ah come bios ho flashato l'ultimo, il 401 mi pare

Mafio
10-05-2008, 10:00
everest va benissimo

dani0177
10-05-2008, 10:51
Ragazzi che ne dite questa scheda video per la configurazione che ho postato prima?

http://cgi.ebay.it/8800-GTX-EXTREME-EDITION-GPU-612-RAM-1890MHz-768MB_W0QQitemZ370050082146QQihZ024QQcategoryZ138348QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Mafio
10-05-2008, 10:54
Ragazzi che ne dite questa scheda video per la configurazione che ho postato prima?

http://cgi.ebay.it/8800-GTX-EXTREME-EDITION-GPU-612-RAM-1890MHz-768MB_W0QQitemZ370050082146QQihZ024QQcategoryZ138348QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

che va come la 8800gts 512 però costa di più e consuma di più.

Andrea deluxe
10-05-2008, 11:19
Ma la rampage ha l'alimentazione a 8 fasi analogiche o digitali?

Paolinhos
10-05-2008, 11:22
avevo già visto la tua domanda, ma credo che qui nessuno abbia provato il dissipatore che vuoi mettere te, io ho lo zerotherm nirvana...ed è enorme come dissipatore e ci sta benissimo! Cmq per ora non s'è sentito nessuno lamentarsi per un dissipatore che non entrasse nella rampage, solo un ragazzo ha dovuto limare un anello che gli fissava il dissi alla scheda madre, ma era una cosa semplicissima da fare e riguardava solo il modello nuovo di dissipatore che aveva lui..:)

Grazie della risposta,almenon non sono stato ignorato :D
Era lo zalman vero che non entrava l'anellino o mi sbaglio?
Mi sa che prenderò il V1,è bello esteticamente e da che ho letto funge bene.
Grazie ancora :)

dani0177
10-05-2008, 11:24
ciao mafio scusa se ti rompo mi dici che non serve a nulla cambiare la 8800 gt
?
visto che ne devo comprare una dimmi tu cosa scegliere :cry:

Mafio
10-05-2008, 11:28
ciao mafio scusa se ti rompo mi dici che non serve a nulla cambiare la 8800 gt
?
visto che ne devo comprare una dimmi tu cosa scegliere :cry:

comprare una qualsiasi vga nuova se si ha una 8800gt e non si gioca a risoluzioni astronomiche è una stronzata. ;)

se invece, come nel tuo caso, si deve fare un pc da 0 e si gioca a risoluzioni inferiori a 1600*1200 una 8800gts 512 va benissimo.

dani0177
10-05-2008, 11:40
il mio monitor e un samsung 226cw con risoluzione 1680*1050 quindi tu dici una gts 512 il prezzo piu o meno ?

Mafio
10-05-2008, 11:41
il mio monitor e un samsung 226cw con risoluzione 1680*1050 quindi tu dici una gts 512 il prezzo piu o meno ?

180/190

morpheus.bn
10-05-2008, 12:10
Dopo l'installazione del Bios 0401 ho notato alcune differenza rispetto alla 0308:

1. Minore ampiezza di banda soprattutto in lettura/scrittura
2. difetto di funzionamento con una USB WiFi che continuamente si disconnette perdendo parecchi pacchetti con il router

Rimontato lo 0308 problemi spariti! :Prrr:

camus77
10-05-2008, 12:20
Salve, ho ordinato questa scheda e vorrei un paio d'informazioni

Rimontato lo 0308 problemi spariti! :Prrr:
a quanto ho capito questo è il miglior bios attuale, ma dove lo posso trovare? sul sito asus c'è il 0401 e il 0219.


Poi vorrei sapere se la scheda video la devo montare per forza nel primo slot Pci-ex x16 o è la stessa cosa se la metto nel secondo.

Grazie

morpheus.bn
10-05-2008, 12:32
Salve, ho ordinato questa scheda e vorrei un paio d'informazioni


a quanto ho capito questo è il miglior bios attuale, ma dove lo posso trovare? sul sito asus c'è il 0401 e il 0219.


Poi vorrei sapere se la scheda video la devo montare per forza nel primo slot Pci-ex x16 o è la stessa cosa se la metto nel secondo.

Grazie

Per lo 0308 mi pare sia stato postato qualche pagina prima.
Per la VGA non so, ma credo sia indifferente, non è una catena!

dani0177
10-05-2008, 14:10
mafio scusa ma ti dovrei fare un altra domanda !
nella mia ignoranza mi sono sempre chiesto in una scheda video cosa bisogna guardare, vedo schede con pochi mb di ram ma che costano tanto altre con tanti mb che costano poco non ci capisco neinte :muro:

Mafio
10-05-2008, 14:36
mafio scusa ma ti dovrei fare un altra domanda !
nella mia ignoranza mi sono sempre chiesto in una scheda video cosa bisogna guardare, vedo schede con pochi mb di ram ma che costano tanto altre con tanti mb che costano poco non ci capisco neinte :muro:

la bandwidth della memoria, il numero di shader, le frequenze, l'architettura ecc ecc.
in generale comunque bisogna leggere quanti più test e recensioni possibili in modo da capire quale sia la migliore per le proprie esigenze.

Andrea deluxe
10-05-2008, 15:00
mafio scusa ma ti dovrei fare un altra domanda !
nella mia ignoranza mi sono sempre chiesto in una scheda video cosa bisogna guardare, vedo schede con pochi mb di ram ma che costano tanto altre con tanti mb che costano poco non ci capisco neinte :muro:

Ma pigliati na 9800gtx e non ci pensare piu'!

al limite ripiega sulla 8800gts 512mb

dani0177
10-05-2008, 16:28
mi consigliate dove comprarla online da persone serie

Mafio
10-05-2008, 16:36
mi consigliate dove comprarla online da persone serie

il primo di questa lista è serio, ci ho comprato parecchia roba ed è sempre stato precisissimo. ;)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx.aspx

camus77
10-05-2008, 16:50
Per lo 0308 mi pare sia stato postato qualche pagina prima.

C'è un link? mi sono letto tutto ma non l'ho trovato...

dani0177
10-05-2008, 16:59
grazie mille il prezzo e molto interessante di solito la roba io la compravo da drako anche li sono velocissimi e pricisi ma come prezzi o visto almeno sulla scheda video sono piu cari grazie ancora per la pazienza:D :D

morpheus.bn
10-05-2008, 17:03
C'è un link? mi sono letto tutto ma non l'ho trovato...

è qui (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=510812&da=y)

Ganesh74
10-05-2008, 17:10
scusate ragazzi ho preso una 3870 ultimate con dissipatore passivo ma incredibilmente non posso metterla nel primo slot perche' le donimator sono troppo alte e vanno a finire contro il dissy ora volevo sapere mettendola nel secondo slot è la stessa cosa o perdo in prestazioni??

camus77
10-05-2008, 17:17
è qui (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=510812&da=y)

grazie, ma che estensione ha? il link mi scarica un file da 2 mega senza estensione

mettendola nel secondo slot è la stessa cosa o perdo in prestazioni??

mi dicono che è la stessa cosa..

Ganesh74
10-05-2008, 17:19
grazie, ma che estensione ha? il link mi scarica un file da 2 mega senza estensione



mi dicono che è la stessa cosa..

ok perfetto allora vado tranquillo l'ho messa e sembra tutto ok in effetti mi date conferma?

Fede780
10-05-2008, 19:49
http://img180.imageshack.us/img180/3351/rampage3200fr2.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=rampage3200fr2.jpg)
cominciamo ad esserci, era probeII che mi dava instabilità

Andrea deluxe
11-05-2008, 13:32
che temperature avete sul nortbridge?

morpheus.bn
11-05-2008, 13:50
che temperature avete sul nortbridge?

46° 1.41v

Andrea deluxe
11-05-2008, 13:51
io 60° in idle con 1.31v

morpheus.bn
11-05-2008, 15:59
io 60° in idle con 1.31v

Hai le G. Skill PC2-8000? Che voltaggio dai per tenerle a 1080?

Giustaf
11-05-2008, 15:59
io 60° in idle con 1.31v


46° 1.41v

io dopo un paio d'ore che è acceso il pc, da bios, mi segnala 42° circa...ho solo il moltiplicatore del processore a 10x, FSB a default (333Mhz)...ah,, tengo il case aperto..forse è per quello che hjo la temperatura più bassa...

morpheus.bn
11-05-2008, 16:01
Io ho un controller pci.e SCSI LSI Megaraid 320-2E e ho come l'impressione che non vada proprio al top della sue prestazioni. Poi come se non bastasse nel bios non vi è alcuna funzione per regolare le latenze pci.e in maniera che i 2 canali non siano strettamente interlacciati e questo mi causa qualche scatto nei giochi ma niente di troppo preoccupante.

Ho visto che uscito il bios 0401...com'è? E' stabile e perfettamente funzionante?

Da una minore ampiezza di banda alle memorie ed io ho avuto problemi con una USB WiFi che perdeva continuamente la connessione con il router. Io ho ipotizzato un problema di alimentazione delle USB. Rimontato il vecchio BIOS tutto ok!

smoicol
11-05-2008, 16:02
ragazzi allora come si comparta questa mobo con 9800 gx2?

Andrea deluxe
11-05-2008, 16:11
Hai le G. Skill PC2-8000? Che voltaggio dai per tenerle a 1080?

pc 8500 con 2.02v da bios!


che faccio per raffreddare il mio x48?

gli ho messo pure la artic silver!

ma toccandolo scotta, quindi il passaggio di calore c'e' e come.....

forse il mio problema e' il thermalright ultra extreme 120 che non fa passare un filo d'aria vicino il northbridge!

oppure le ram?

morpheus.bn
11-05-2008, 16:18
pc 8500 con 2.02v da bios!


che faccio per raffreddare il mio x48?

gli ho messo pure la artic silver!

ma toccandolo scotta, quindi il passaggio di calore c'e' e come.....

forse il mio problema e' il thermalright ultra extreme 120 che non fa passare un filo d'aria vicino il northbridge!

oppure le ram?

Ah, io ho le PC2-8000 ma non riesco a smuoverle da 1000Mhz....
Cmq, per il NB non so, io ho una ventola da 120mm che soffia parallelamente al vano HD e al NB. Onestamente prima di montare la 8800GT (che un pò copre il NB) le temperature erano anche più basse!

Andrea deluxe
11-05-2008, 16:22
io le pc 8000 che avevo prima le riuscivo a tenere stabilmente a 1066 5 5 5 15 con 2.08v

morpheus.bn
11-05-2008, 16:28
io le pc 8000 che avevo prima le riuscivo a tenere stabilmente a 1066 5 5 5 15 con 2.08v

Hmm devo provare anche se il divisore 6/5 che dovrei utilizzare per tenere la CPU a 4Gb non mi piace tanto...

Giustaf
11-05-2008, 17:06
pc 8500 con 2.02v da bios!


che faccio per raffreddare il mio x48?

gli ho messo pure la artic silver!

ma toccandolo scotta, quindi il passaggio di calore c'e' e come.....

forse il mio problema e' il thermalright ultra extreme 120 che non fa passare un filo d'aria vicino il northbridge!

oppure le ram?

io ho lo zerotherm nirvana se può essere d'aiuto per un confronto..

Tovarisch
11-05-2008, 20:55
Hmm devo provare anche se il divisore 6/5 che dovrei utilizzare per tenere la CPU a 4Gb non mi piace tanto...

Dalle mi prove il divisore 6/5 è uno dei migliori per quanto riguarda larghezza di banda delle RAM rispetto al FSB.

Tovarisch
11-05-2008, 21:00
Ma la rampage ha l'alimentazione a 8 fasi analogiche o digitali?

Analogiche.
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che solo DFI usi il VRM digitale.

Pelvix
12-05-2008, 00:36
io 60° in idle con 1.31v

L' X48 è il NB più caldo che abbia mai visto:
io @ 1,39 volt sto a 40-42 gradi, ma con una ventola da 14 cm che gli butta aria sul dissy in rame (è attaccata alla paratia laterale del case e immette aria direttamente sulla mobo..

Andrea deluxe
12-05-2008, 08:19
L' X48 è il NB più caldo che abbia mai visto:
io @ 1,39 volt sto a 40-42 gradi, ma con una ventola da 14 cm che gli butta aria sul dissy in rame (è attaccata alla paratia laterale del case e immette aria direttamente sulla mobo..

tra qualche giorno vedrete la trasformazione della rampage!!!

ho ordinato il kit completo thermalright e vedremo se il chipset avra' ancora i bollenti spiriti:D


1 hr-05 ifx sli sul nb

1 hr-09 u type 2

1 hr-09 s type 2

1 dissi basso profilo silver sul sb

1 ifx-14 sulla cpu

Nemesis2
12-05-2008, 08:38
tra qualche giorno vedrete la trasformazione della rampage!!!

ho ordinato il kit completo thermalright e vedremo se il chipset avra' ancora i bollenti spiriti:D


1 hr-05 ifx sli sul nb

1 hr-09 u type 2

1 hr-09 s type 2

1 dissi basso profilo silver sul sb

1 ifx-14 sulla cpu

Non mi va di stare a fare le somme... ma quanto hai speso?

Approposito Tovarisch, ma tu hai una rampage originale o è ancora la p5e?

Grazie.

Nemesis2
12-05-2008, 08:46
Ma secondo voi è normale che sia sotto forma di P5E che di Rampage, non riesca a tenere un q6600 a 450x8 senza poter dare meno di 1.47v sul nb?

Di fatto se scendo mi dà errori dopo 4 ore di Orthos sui grandi FFT, se faccio il blend, se invece faccio solo i piccoli FFT posso durare giorni interni.

Probabilmente è questione di nb che sbaglia... se metto 1.47v non si presenta alcun problema...

Che dite voi?

Nemesis2
12-05-2008, 08:48
Scusate il doppio post, ma l'edit mi dà errore.


Secondo voi 102Mhz sul pci-e è sicuro?

Andrea deluxe
12-05-2008, 09:32
Forse hai una cpu sfigatella!


io ci riesco ad esserestabile a 450x8!

comunque ho speso:

54.90 + 16.90 + 16.90 + 24.90 per il cooling!

Andrea deluxe
12-05-2008, 09:33
Scusate il doppio post, ma l'edit mi dà errore.


Secondo voi 102Mhz sul pci-e è sicuro?

io lo tengo a 100mhz!

morpheus.bn
12-05-2008, 09:47
L'ho flashato subito dopo aver postato e per il momento non mi pare di aver riscontrato nessun problema. In pratica fra le migliorie vi è solo una più larga compatibilità fra le memorie.

No, confermo una minore ampiezza di banda (vedi qualche pagina prima dove ho postato degli screen prima e dopo l'upgrade del bios) e il problema con la WiFi è reale; purtroppo tornando al 0308 i problemi fortunatamente sono spariti!

morpheus.bn
12-05-2008, 09:49
Ma secondo voi è normale che sia sotto forma di P5E che di Rampage, non riesca a tenere un q6600 a 450x8 senza poter dare meno di 1.47v sul nb?

Di fatto se scendo mi dà errori dopo 4 ore di Orthos sui grandi FFT, se faccio il blend, se invece faccio solo i piccoli FFT posso durare giorni interni.

Probabilmente è questione di nb che sbaglia... se metto 1.47v non si presenta alcun problema...

Che dite voi?

a 450Mhz sulla rampage dovresti stare mediamente su 1.61v col NB. Stando a 1.47v io mi riterrei fortunato!

Andrea deluxe
12-05-2008, 09:51
a 450Mhz sulla rampage dovresti stare mediamente su 1.61v col NB. Stando a 1.47v io mi riterrei fortunato!

io a 450 di bus con strap 333 sto a 1.31v

Giustaf
12-05-2008, 10:11
raga ma è normale che il SB sia più caldo di 7-8 gradi del NB? :confused:
ieri sera avevo 45 al NB dopo aver giocato un'ora a crysis! Il FSB io ce l'ho a default e molti a 10, sono normali le mie temperature? cioè, se voglio, posso salire tranquillamente con il FSB?
Grazie per le risp!

Nemesis2
12-05-2008, 10:37
Forse hai una cpu sfigatella!


io ci riesco ad esserestabile a 450x8!

comunque ho speso:

54.90 + 16.90 + 16.90 + 24.90 per il cooling!

Sfigatella? Ho un q6600 non un q9450, 3600mhz a 450x8 con 1.39v in idle non mi pare sfigatella. E cmq il problema è il nb non la cpu. A 400x9 ci vuole meno nb ma le prestazioni calano terribilmente.

io lo tengo a 100mhz!

Al limite 101Mhz, a 100Mhz non sò nemmeno se c'è il fix attivo e cmq mai usato 100Mhz in vita mia.
io a 450 di bus con strap 333 sto a 1.31v

Ma sei sicuro? Mi posti uno screen? A 1.31v a me nemmeno si avvia a 400x6.


Quello che usi tu è completamente diverso da quello che si legge in giro.

Mi posti qualche screen.

Grazie.

Andrea deluxe
12-05-2008, 10:51
Sfigatella? Ho un q6600 non un q9450, 3600mhz a 450x8 con 1.39v in idle non mi pare sfigatella. E cmq il problema è il nb non la cpu. A 400x9 ci vuole meno nb ma le prestazioni calano terribilmente.



Al limite 101Mhz, a 100Mhz non sò nemmeno se c'è il fix attivo e cmq mai usato 100Mhz in vita mia.


Ma sei sicuro? Mi posti uno screen? A 1.31v a me nemmeno si avvia a 400x6.


Quello che usi tu è completamente diverso da quello che si legge in giro.

Mi posti qualche screen.

Grazie.

adesso sono a lavoro non posso!

stasera:)

morpheus.bn
12-05-2008, 11:38
Scusami...ma il bios 0308 non soffriva del problema della sospensione S3?

Ma vedi, io riporto quello che leggo sul forum ASUS americano dove tra l'altro ho fatto presente anche questo mio problema con la USB WiFi

anj84
12-05-2008, 11:50
Raga aiuto:

Non mi funziona lo Speedstep e il C1E, cioè attivando queste due opzioni da bios, quando la cpu non è sottosforzo il moltiplicatore scende a 6X ma il voltaggio rimane quello impostato in overclock e non scende dinamicamente con il moltiplicatore

morpheus.bn
12-05-2008, 11:55
Perfetto...quindi se hai appreso queste nozioni dovrebbero essere vere! E come mai invece tu utilizzi proprio quello? Per dirla in parole povere. Il bios 0401 non è al top, il 0308 ha problemi... quale devo tenere? il 0219?

Allora, io attualmente ho lo 0308. La sospensione non la uso mai quindi non so dirti, se vuoi non appena torno a casa ti faccio sapere.

Per lo 0401 credo che gli screen siano evidenti; c'è un effettivo calo dell'ampiezza di banda anche se nell'ordine dei 200Mb/s.

Andrea deluxe
12-05-2008, 12:15
Volete sapere con cosa sono collegate le heat-pipe ai relativi dissipatori?

COLLA!!!!

anj84
12-05-2008, 12:34
Volete sapere con cosa sono collegate le heat-pipe ai relativi dissipatori?

COLLA!!!!

Colla:mbe: ????
Forse è una colla termoconduttiva:stordita:

Raga aiuto:

Non mi funziona lo Speedstep e il C1E, cioè attivando queste due opzioni da bios, quando la cpu non è sottosforzo il moltiplicatore scende a 6X ma il voltaggio rimane quello impostato in overclock e non scende dinamicamente con il moltiplicatore
mi quoto perchè non ho ricevuto risposta:p

Andrea deluxe
12-05-2008, 12:37
Colla:mbe: ????
Forse è una colla termoconduttiva:stordita:


spero per tutti di si!

Nemesis2
12-05-2008, 12:48
E' la colla termoconduttiva di Asus... che passa da solida a viscosa in base alla temperatura.


Se ne è parlato molto.

Wolf32
12-05-2008, 12:51
Anche con questa scheda registro il problema con i driver SoundMax HD....

Nella riproduzione del suono di navigazione Windows è rallentato. Ho comprato una Sounblaster Creative per ovviare il problema, sembra un altro PC.

Andrea deluxe
12-05-2008, 12:53
E' la colla termoconduttiva di Asus... che passa da solida a viscosa in base alla temperatura.


Se ne è parlato molto.

PARDON!

Giustaf
12-05-2008, 14:21
raga ma è normale che il SB sia più caldo di 7-8 gradi del NB? :confused:
ieri sera avevo 45 al NB dopo aver giocato un'ora a crysis! Il FSB io ce l'ho a default e molti a 10, sono normali le mie temperature? cioè, se voglio, posso salire tranquillamente con il FSB?
Grazie per le risp!

mi ri-quoto anche io per ricevere gentilmente una risposta da chi è possessore della rampage formula! :)

smoicol
12-05-2008, 14:24
mi ri-quoto anche io per ricevere gentilmente una risposta da chi è possessore della rampage formula! :)

ciao,
non mi sembra una temperatura tanto calda, ho visto mobo avere nb a 60°

Pelvix
12-05-2008, 14:42
a 450Mhz sulla rampage dovresti stare mediamente su 1.61v col NB. Stando a 1.47v io mi riterrei fortunato!

Io sono @ 1,39 volt sul NB @ 450 MHz (a 1,37 mi canna prime quasi subito), e sembra RS..
1,61 è l'impostazione che la Rampage di da se setti tutto su auto, però è veramente troppo: io ho provato e con una ventola da 14 cm che spara aria a manetta (sembra un foon!!) sul rame sopra al NB avevo olotre 60 gradi con temp ambiente di 20, direi francamente insostenibile per il daily...
Poi comunque l'X48 riesce ad esser stabile anche a meno (vedi il mio caso) scaldando così MOLTISSIMO in meno: ora sto a 40-45 gradi max (che comunque è tantissimo considerata la bassa temp ambiente e la ventolona sopra..).
A 1,61 secondo me è impossibile il daily, almeno ad aria..

Andrea deluxe
12-05-2008, 14:42
mi ri-quoto anche io per ricevere gentilmente una risposta da chi è possessore della rampage formula! :)

sei glAciale paragonato alle mie temperature!!

Giustaf
12-05-2008, 14:43
ciao,
non mi sembra una temperatura tanto calda, ho visto mobo avere nb a 60°

sei glAciale paragonato alle mie temperature!!


Grazie ad entrambi! :)

Anche con questa scheda registro il problema con i driver SoundMax HD....

Nella riproduzione del suono di navigazione Windows è rallentato. Ho comprato una Sounblaster Creative per ovviare il problema, sembra un altro PC.

io non ho problemi per ora con i soundMax, l'audio mi sembra perfetto ho solo due dubbi che forse qualcuno può chiarirmi:

-ho un dolby 5.1 (configurato in modo corretto su vista) ma nel gioco RACE07 non si sentono le due casse posteriori, negli altri giochi (crysis, cod 4, stalker) l'audio 5.1 è perfetto, sapete per caso il motivo?

-anche quando ascolto mp3 (sistema operativo: vista 64 bit) non si sente mai la musica dalle due casse posteriori, come posso fare? Se riproduco un film dvd o gioco (tranne RACE07) il dolby funziona una meraviglia! sapete per caso come risolvere?

morpheus.bn
12-05-2008, 14:53
Io sono @ 1,39 volt sul NB @ 450 MHz (a 1,37 mi canna prime quasi subito), e sembra RS..
1,61 è l'impostazione che la Rampage di da se setti tutto su auto, però è veramente troppo: io ho provato e con una ventola da 14 cm che spara aria a manetta (sembra un foon!!) sul rame sopra al NB avevo olotre 60 gradi con temp ambiente di 20, direi francamente insostenibile per il daily...
Poi comunque l'X48 riesce ad esser stabile anche a meno (vedi il mio caso) scaldando così MOLTISSIMO in meno: ora sto a 40-45 gradi max (che comunque è tantissimo considerata la bassa temp ambiente e la ventolona sopra..).
A 1,61 secondo me è impossibile il daily, almeno ad aria..

Certo, queste sono le impostazioni di default è ovvio che voltaggi più bassi sono sempre ben accetti.

Tovarisch
12-05-2008, 15:44
Colla:mbe: ????


mi quoto perchè non ho ricevuto risposta:p

Nelle MB Asus e GigaByte lo speedstep funziona solo abbassando il moltiplicatore, se sei in overclock.

Se sei con tutto a default, funziona invece da specifiche, abbassando tensione e molti.

anj84
12-05-2008, 15:47
Nelle MB Asus e GigaByte lo speedstep funziona solo abbassando il moltiplicatore, se sei in overclock.

Se sei con tutto a default, funziona invece da specifiche, abbassando tensione e molti.

Dici che con la nuova dfi x48 in overclock si abbassa sicuramente anche voltaggio in overclock?
Se è così ora mi vendo subito la rampage che ho comprato 2 giorni fa:p

Tovarisch
12-05-2008, 15:52
Approposito Tovarisch, ma tu hai una rampage originale o è ancora la p5e?

Grazie.

Adesso ho la Rampage "vera" ;)

Rispetto alla P5E con BIOS Rampage non noto differenze eclatanti.
Hanno corretto qualche baco del chipset che adesso si risveglia da S3 regolarmente, anche con forti overclock.

Regge meglio fsb > 500 MHz ma poi sono inusabili per la temperatura del NB che si avvicina ai 75°.


Forse lo faceva anche la P5E ma non c'era il sensore e uno stava più tranquillo. :D

Nemesis2
12-05-2008, 15:59
Adesso ho la Rampage "vera" ;)

Rispetto alla P5E con BIOS Rampage non noto differenze eclatanti.
Hanno corretto qualche baco del chipset che adesso si risveglia da S3 regolarmente, anche con forti overclock.

Regge meglio fsb > 500 MHz ma poi sono inusabili per la temperatura del NB che si avvicina ai 75°.


Forse lo faceva anche la P5E ma non c'era il sensore e uno stava più tranquillo. :D

Purtroppo è mia usanza non spendere 200 euro per una mobo... quindi non la prendo sicuro e poi il bios P5E non sò perchè è quello con cui ho le prestazioni superiori a parità di settaggi e la Rampage non riesce a compensare con l'oc quello che perde a parità di prestazioni... ho fatto decine di prove, non riesco a spiegarmi come mai.


Cmq per il discorso voltaggi non sò che dire, a meno di 1.47v dopo ore di Orthos crasha il programma sugli altissimi FFT... non sò che pensare.

Ho cmq due ventole termoregolate sopra ram e nb... ci penseranno loro e se si cuoce, me la cambio in garanzia e tanti saluti... dopotutto è un chip con 90nm di processo produttivo, ovvio che scaldi... :D :D

Tovarisch
12-05-2008, 16:00
a 450Mhz sulla rampage dovresti stare mediamente su 1.61v col NB. Stando a 1.47v io mi riterrei fortunato!

Io per stare a 445 MHz veramente RS su NB e memorie, devo usare 1,55 V.
Con 1,47, ritieniti molto fortunato.

morpheus.bn
12-05-2008, 16:03
Io per stare a 445 MHz veramente RS su NB e memorie, devo usare 1,55 V.
Con 1,47, ritieniti molto fortunato.

Ragazzi per stare sui 450Mhz di FSB occorre stare mediamente su 1.61 più o meno ma voltaggi troppo bassi a mio avviso non sono stabili!
Io a 400Mhz FSB; STRAP:266, tRD6 sto a 1.41 (anche se non ho ancora provato a scendere ulteriormente)

Nemesis2
12-05-2008, 16:10
Io per stare a 445 MHz veramente RS su NB e memorie, devo usare 1,55 V.
Con 1,47, ritieniti molto fortunato.

Per questo 450Mhz a 1.31v mi sembrano davvero bassi.


Ora ti uso da pirometro... quanto hai sul nb con quel voltaggio? Così mi regolo anche io.

morpheus.bn
12-05-2008, 16:17
Per questo 450Mhz a 1.31v

Quoto, anche a me 1.31v mi sembrano un pò una bufala! Però tutto può essere possibile...:fagiano:

Pelvix
12-05-2008, 16:21
Ragazzi per stare sui 450Mhz di FSB occorre stare mediamente su 1.61 più o meno ma voltaggi troppo bassi a mio avviso non sono stabili!
Io a 400Mhz FSB; STRAP:266, tRD6 sto a 1.41 (anche se non ho ancora provato a scendere ulteriormente)

Scusa ma il settaggio STRAP a che serve?
Non mi è molto chiaro...

E anche per i settaggi "GTL" non ho capito molto: mi daresti una mano?:help:

Andrea deluxe
12-05-2008, 16:50
Quoto, anche a me 1.31v mi sembrano un pò una bufala! Però tutto può essere possibile...:fagiano:

e che cacchio fatemi tornare a casa....

ps: comq io ho performance level su auto e strap 333 ram a 1080

Tovarisch
12-05-2008, 17:16
Dici che con la nuova dfi x48 in overclock si abbassa sicuramente anche voltaggio in overclock?
Se è così ora mi vendo subito la rampage che ho comprato 2 giorni fa:p

Purtroppo non te lo so dire.
Dovresti chiedere a qualcuno che ce l'ha.

Tovarisch
12-05-2008, 17:20
e che cacchio fatemi tornare a casa....

ps: comq io ho performance level su auto e strap 333 ram a 1080

In teoria, con lo strap a 333, dovrebbe metterti il performance level a 7, visto che usi il molti 6/5.
Puoi controllare dal BIOS.

Tovarisch
12-05-2008, 17:29
Scusa ma il settaggio STRAP a che serve?
Non mi è molto chiaro...

E anche per i settaggi "GTL" non ho capito molto: mi daresti una mano?:help:

Cerca strap su questo 3D e qualcosa trovi.
In 3 parole, gli strap sono dei template di valori che il NB si ciuccia dal BIOS per poter funzionare stabilmente ai vari FSB standard possibili (200-266-333-400 MHz).

Agli strap sono legati anche i moltiplicatori delle RAM.

Come compromesso tra stabilità, latenza e ampiezza di banda delle RAM, tra 420 e 465 MHz di fsb, il migliore strap è il 333 con molti 6/5

GTL è una tensione di riferimento per il NB e la cpu. Per overclock normali su AUTO va bene.
Se vuoi strafare e salire molto con fsb, puoi mettere 67x sul NB e 63-65x su cpu dualcore; 65-67x su cpu quad core.

Pelvix
12-05-2008, 17:50
Cerca strap su questo 3D e qualcosa trovi.
In 3 parole, gli strap sono dei template di valori che il NB si ciuccia dal BIOS per poter funzionare stabilmente ai vari FSB standard possibili (200-266-333-400 MHz).

Agli strap sono legati anche i moltiplicatori delle RAM.

Come compromesso tra stabilità, latenza e ampiezza di banda delle RAM, tra 420 e 465 MHz di fsb, il migliore strap è il 333 con molti 6/5

GTL è una tensione di riferimento per il NB e la cpu. Per overclock normali su AUTO va bene.
Se vuoi strafare e salire molto con fsb, puoi mettere 67x sul NB e 63-65x su cpu dualcore; 65-67x su cpu quad core.

AZZ!! Che casino!!
Non ci ho capito molto purtroppo, ma grazie lo stesso per la spiegazione..

morpheus.bn
12-05-2008, 19:11
AZZ!! Che casino!!
Non ci ho capito molto purtroppo, ma grazie lo stesso per la spiegazione..

In poche parole la frequenza delle memorie è legata proporzionalmente a quella del FSB, nel senso che se aumenti il FSB automaticamente sale anche la frequenza delle RAM. Ora, dal momento che la frequenza delle RAM deve rimanere +/- entro certi valori che sono quelli previsdi dalle specifiche Jedec (secondo Jedec le memorie devono avere una frequenza pari a 800Mhz massimo) per evitare che la frequenza delle memorie salgano troppo (impedendo di fatto l'avvio del sistema) si utilizza lo STRAP, che imposta un 'divisore' tra la frequenza del FSB e quella delle RAM.

Il fatto di acquistare memorie oltre gli 800Mhz a valenza proprio nel fatto di poter impostare FSB alti che attraverso un divisore non troppo rilassato permette di aumentare la frequenza delle RAM 'stabilmente' oltre quelle che sono le specifiche Jedec (es. 1000Mhz - 1066Mhz e oltre).

Andrea deluxe
12-05-2008, 19:39
ecco!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512193843_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512193843_Cattura.JPG)
pero siccome ho troppa voglia di montare il mio q9450 ho fatto pochi minuti del test!

ci vediamo tra poco con i test del q9450!

Andrea deluxe
12-05-2008, 19:40
comunque Tovarisch e' una risorsa per questo TH!

Pelvix
12-05-2008, 20:13
In poche parole la frequenza delle memorie è legata proporzionalmente a quella del FSB, nel senso che se aumenti il FSB automaticamente sale anche la frequenza delle RAM. Ora, dal momento che la frequenza delle RAM deve rimanere +/- entro certi valori che sono quelli previsdi dalle specifiche Jedec (secondo Jedec le memorie devono avere una frequenza pari a 800Mhz massimo) per evitare che la frequenza delle memorie salgano troppo (impedendo di fatto l'avvio del sistema) si utilizza lo STRAP, che imposta un 'divisore' tra la frequenza del FSB e quella delle RAM.

Il fatto di acquistare memorie oltre gli 800Mhz a valenza proprio nel fatto di poter impostare FSB alti che attraverso un divisore non troppo rilassato permette di aumentare la frequenza delle RAM 'stabilmente' oltre quelle che sono le specifiche Jedec (es. 1000Mhz - 1066Mhz e oltre).

Ok, capito..
Io ho il FSB @ 450 e le RAM @ 900, quindi lo STRAP è 2, giusto?
Le mie RAM sono delle G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15: le ho settate bene?

morpheus.bn
12-05-2008, 20:15
In teoria, con lo strap a 333, dovrebbe metterti il performance level a 7, visto che usi il molti 6/5.
Puoi controllare dal BIOS.

Questo è vero se hai 4Gb (2x2GB).
Se invece hai 2GB (2x1GB) che ti permettono di lavorare stabilmente a CAS4, puoi scendere tranquillamente a tRD 6 con notevole incremento dell'ampiezza di banda! ;)

morpheus.bn
12-05-2008, 20:20
Ok, capito..
Io ho il FSB @ 450 e le RAM @ 900, quindi lo STRAP è 2, giusto?
Le mie RAM sono delle G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15: le ho settate bene?

Non è che lo STRAP è 2, è una questione di divisore. Se hai FSB a 450 e RAM a 900 utilizzi come divisore 1:1. Un buon divisore a mio avviso.

Ora, dal momento che la frequenza delle RAM è bassina (in effetti sei sotto la loro frequenza reale di funzionamento perchè le PC2-8000 sono delle 1000Mhz) potresti provare a scendere con la latenza CAS 4 (se hai moduli 2x1GB) e impostare il tRD (Performance level) manualmente su 7. In questo modo lavoreresti con una latenza di 15.6ns (buona direi).

Ovviamente vale la seguente regola: più sali con la frequenza delle memorie o più scendi con la latenza, pù voltaggio devi dare.

Pelvix
12-05-2008, 20:24
Non è che lo STRAP è 2, è una questione di divisore. Se hai FSB a 450 e RAM a 900 utilizzi come divisore 1:1. Un buon divisore a mio avviso.

Ora, dal momento che la frequenza delle RAM è bassina (in effetti sei sotto la loro frequenza reale di funzionamento perchè le PC2-8000 sono delle 1000Mhz) potresti provare a scendere con la latenza CAS 4 (se hai moduli 2x1GB) e impostare il tRD (Performance level) manualmente su 7. In questo modo lavoreresti con una latenza di 15.6ns (buona direi).

No, ho provato a 900 MHz CAS 4-4-4-13 ma non c'è proprio verso di renderle stabili (ho moduli 2 x 2BG) anche con leggero overvolt a 2.15 volt..
Il tRD dove si trova? Ho guardato nel bios della mia rampage ma non lo vedo..:help:

Andrea deluxe
12-05-2008, 20:27
eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512202639_9450.JPG

morpheus.bn
12-05-2008, 20:29
No, ho provato a 900 MHz CAS 4-4-4-13 ma non c'è proprio verso di renderle stabili (ho moduli 2 x 2BG) anche con leggero overvolt a 2.15 volt..
Il tRD dove si trova? Ho guardato nel bios della mia rampage ma non lo vedo..:help:

Infatti ti ho suggerito il CAS 4 solo se avevi moduli da 1GB che per effetto della loro minore densità sono più sensibili ai voltaggi.

Il Performance Level si trova nel menù Rampage impostando su Manual la voce Transaction Ready Booster (mi pare, di preciso non ricordo la sigla precisa). Cmq, trova questa voce, sempre nel menu Extreme Tweaker, mettila su Manual e cambia solo il Performance Level. Purtroppo però a CAS 5 non puoi lavorare con un tRD di 7 ma solo 8. In questo modo sali un po con le latenze portandoti a 17.8ns (qui è il contrario più si sta bassi più veloci sono le memorie nel leggere e scrivere i dati).

nelu
12-05-2008, 20:30
No, ho provato a 900 MHz CAS 4-4-4-13 ma non c'è proprio verso di renderle stabili (ho moduli 2 x 2BG) anche con leggero overvolt a 2.15 volt..
Il tRD dove si trova? Ho guardato nel bios della mia rampage ma non lo vedo..:help:

Prova a disabilitare dram static read control.

DarkNiko
12-05-2008, 20:32
Non è che lo STRAP è 2, è una questione di divisore. Se hai FSB a 450 e RAM a 900 utilizzi come divisore 1:1. Un buon divisore a mio avviso.

Ora, dal momento che la frequenza delle RAM è bassina (in effetti sei sotto la loro frequenza reale di funzionamento perchè le PC2-8000 sono delle 1000Mhz) potresti provare a scendere con la latenza CAS 4 (se hai moduli 2x1GB) e impostare il tRD (Performance level) manualmente su 7. In questo modo lavoreresti con una latenza di 15.6ns (buona direi).

Ovviamente vale la seguente regola: più sali con la frequenza delle memorie o più scendi con la latenza, pù voltaggio devi dare.

Non è del tutto esatto ciò che hai scritto. 15.6 ns è la latenza per ciclo di clock e non la latenza media dell'intera memoria (o del banco nello specifico). Con le DDR2, per quanto puoi abbassare il CAS Latency, la latenza non scende mai sotto i 50 ns. Ad esempio con i moduli da 1 Gb chip Micron, a 1000 CAS4 4-4-12 ero sceso fino a 52.5 ns, mentre con overclock molto spinti (oltre 1100 ma a CAS5) ero sceso a 50.5 ns (ma mai sotto i 50).

Ho letto di alcuni a 1200 MHz con latenza di 46 ns, ma ci credo poco. Cmq quel 15.6 ns è la latenza per ciclo di clock.

Pelvix
12-05-2008, 20:35
Prova a disabilitare dram static read control.

Che roba è?
Se lo disattivo che succede?:help:

Pelvix
12-05-2008, 20:38
Infatti ti ho suggerito il CAS 4 solo se avevi moduli da 1GB che per effetto della loro minore densità sono più sensibili ai voltaggi.

Il Performance Level si trova nel menù Rampage impostando su Manual la voce Transaction Ready Booster (mi pare, di preciso non ricordo la sigla precisa). Cmq, trova questa voce, sempre nel menu Extreme Tweaker, mettila su Manual e cambia solo il Performance Level. Purtroppo però a CAS 5 non puoi lavorare con un tRD di 7 ma solo 8. In questo modo sali un po con le latenze portandoti a 17.8ns (qui è il contrario più si sta bassi più veloci sono le memorie nel leggere e scrivere i dati).

Ma questo tRD setta gli altri parametri della RAM o è un valore che va per i fatti suoi (AZZ che casino Intel: io arrivo da AMD ed era tutto più facile:cry: )?

morpheus.bn
12-05-2008, 20:40
Ma questo tRD setta gli altri parametri della RAM o è un valore che va per i fatti suoi (AZZ che casino Intel: io arrivo da AMD ed era tutto più facile:cry: )?

Setta altri parametri ma fa tutto in auto e non riguarda comunque il CAS che, non a caso, tu setti da tutt'altra parte.

smoicol
12-05-2008, 20:42
Bel result Andrea, ma credo che dovresti salire ancora altri 200 mhz senza sforzi

nelu
12-05-2008, 20:43
Che roba è?
Se lo disattivo che succede?:help:

non lo so,non chiedermi di spiegarti le cose a livello di Tovarisch,io ti dico solo che le mie cruciall con dram static enabled non andavano oltre 1100,disabilitando questa voce le cruciall salgono oltre 1200.
scusate il mio italiano.

Andrea deluxe
12-05-2008, 20:44
q9450 @ 3600mhz ram 1080mhz 5 5 5 15 fsb 450mhz strap 333mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512204010_lettura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512204208_scrittura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512204257_copia.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512204319_latenza.JPG

morpheus.bn
13-05-2008, 09:25
Non è del tutto esatto ciò che hai scritto. 15.6 ns è la latenza per ciclo di clock e non la latenza media dell'intera memoria (o del banco nello specifico). Con le DDR2, per quanto puoi abbassare il CAS Latency, la latenza non scende mai sotto i 50 ns. Ad esempio con i moduli da 1 Gb chip Micron, a 1000 CAS4 4-4-12 ero sceso fino a 52.5 ns, mentre con overclock molto spinti (oltre 1100 ma a CAS5) ero sceso a 50.5 ns (ma mai sotto i 50).

Ho letto di alcuni a 1200 MHz con latenza di 46 ns, ma ci credo poco. Cmq quel 15.6 ns è la latenza per ciclo di clock.

Dovuta precisazione ;)

Pelvix
13-05-2008, 10:18
non lo so,non chiedermi di spiegarti le cose a livello di Tovarisch,io ti dico solo che le mie cruciall con dram static enabled non andavano oltre 1100,disabilitando questa voce le cruciall salgono oltre 1200.
scusate il mio italiano.

Intendevo solo dire se ci sono controindicazioni a disabilitare tale voce: in genere se una opzione ti da la possibilità di salire di più in frequenza sulle ram, è perchè da qualche altra parte vai a perdere qualcosa (ex: timing)..

P.S: il tuo italiano è perfetto, tranquillo;)

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 15:36
Salve ragazzi :)
entro a far part anche io di questo gruppo ;)

Provenendo da anni di DFI ammetto che mi trovo un attimo spaesato con ASUS, ma diciamo che per ora non me ne pento del passaggio :D

Vorrei però chiedervi alcune cosette:
1) Consigliate l'aggiornamento del Bios alla versione 04 Beta?
2) per adesso non mi viene nient'altro :D

Pelvix
13-05-2008, 16:09
Ragzzi,
ho trovato un articoloo MOLTO interessant in merito ai vari settaggi per stabilizzare il sistema in oc, è a questo indirizzo:

http://www.bit-tech.net/news/2008/05/12/will-you-overclock-intel-s-p45/1

solo che è in inglese.
Se qualche anima pia riesce a capirci qualsosa e a rendere edotti noi poveri mortali sarebbe cosa bella..
Grazie..

Taurus19-T-Rex2
13-05-2008, 16:10
raga io ho problemi con sta mobo prima avevo la dfi x38 ed era perfetta poi si è rotto un pin..

comunque non riesco ad overcloccare o meglio, quando overclocco e dopo spengo il pc, quando vado a riaccenderlo mi da errore e devo rientrare nel bios per salvare di nuovo la config, poi un altro problema prima sulla dfi il QX9650 mi stava a 4ghz con 1,31v anche meno 1,296v con prime95 adesso cn la asus al caricamento di windows mi da schermata blu DUMPING PHISICAL MEMORY ECC... e si riavvia

morpheus.bn
13-05-2008, 16:16
Ragzzi,
ho trovato un articoloo MOLTO interessant in merito ai vari settaggi per stabilizzare il sistema in oc, è a questo indirizzo:

http://www.bit-tech.net/news/2008/05/12/will-you-overclock-intel-s-p45/1

solo che è in inglese.
Se qualche anima pia riesce a capirci qualsosa e a rendere edotti noi poveri mortali sarebbe cosa bella..
Grazie..

L'articolo fa riferimento al chipset P45 accoppiato a core quad in particolare

Pelvix
13-05-2008, 16:18
raga io ho problemi con sta mobo prima avevo la dfi x38 ed era perfetta poi si è rotto un pin..

comunque non riesco ad overcloccare o meglio, quando overclocco e dopo spengo il pc, quando vado a riaccenderlo mi da errore e devo rientrare nel bios per salvare di nuovo la config, poi un altro problema prima sulla dfi il QX9650 mi stava a 4ghz con 1,31v anche meno 1,296v con prime95 adesso cn la asus al caricamento di windows mi da schermata blu DUMPING PHISICAL MEMORY ECC... e si riavvia

Probabilmente devi overvoltare il NB: l' X48 è MOLTO avido di corrente..

Pelvix
13-05-2008, 16:20
L'articolo fa riferimento al chipset P45 accoppiato a core quad in particolare

A cavolo, avevo capito che riguardasse anche l' X 38 e 48:cry:
Pazienza, grazie lo stesso..

Giustaf
13-05-2008, 16:32
raga io ho problemi con sta mobo prima avevo la dfi x38 ed era perfetta poi si è rotto un pin..

comunque non riesco ad overcloccare o meglio, quando overclocco e dopo spengo il pc, quando vado a riaccenderlo mi da errore e devo rientrare nel bios per salvare di nuovo la config, poi un altro problema prima sulla dfi il QX9650 mi stava a 4ghz con 1,31v anche meno 1,296v con prime95 adesso cn la asus al caricamento di windows mi da schermata blu DUMPING PHISICAL MEMORY ECC... e si riavvia

io per il problema dell'errore all'avvio ho risolto così: aspetto 6-7 secondi prima di ri-premere il pulsante per accendere il pc! io ad esempio qnd lo spengo, stacco proprio la presa di corrente per paura di fulmini...quando la riattacco aspetto 6-7 secondi e poi premo il pulsante di avvio! non ho mai avuto problemi facendo così! casomai è il riavvio pc che non lo digerisce tanto bene secondo me, ma mi pare un problema trascurabile! per l'overclock io ho solo messo il molti a 10x è il voltaggio è in auto al minimo 1,21v mi pare!

Pelvix
13-05-2008, 16:47
io per il problema dell'errore all'avvio ho risolto così: aspetto 6-7 secondi prima di ri-premere il pulsante per accendere il pc! io ad esempio qnd lo spengo, stacco proprio la presa di corrente per paura di fulmini...quando la riattacco aspetto 6-7 secondi e poi premo il pulsante di avvio! non ho mai avuto problemi facendo così! casomai è il riavvio pc che non lo digerisce tanto bene secondo me, ma mi pare un problema trascurabile! per l'overclock io ho solo messo il molti a 10x è il voltaggio è in auto al minimo 1,21v mi pare!

Io invece ho notato che talvolta mi si riavvia il pc da solo subito dopo o durante il boot, ma sempre e solo a freddo, mai se il pc è acceso da qualche minuto (ho provato a fare decine di reboot a caldo ma non si verifica mai..:mbe: )...
Inoltre il sistema è RS (almeno sotto prime)..
Non so che pensare: una volta non era il contrario?
Cioè più il pc si scalda e più è probabile l'instabilità?:mbe: :mbe: :mbe:

Giustaf
13-05-2008, 16:54
Io invece ho notato che talvolta mi si riavvia il pc da solo subito dopo o durante il boot, ma sempre e solo a freddo, mai se il pc è acceso da qualche minuto (ho provato a fare decine di reboot a caldo ma non si verifica mai..:mbe: )...
Inoltre il sistema è RS (almeno sotto prime)..
Non so che pensare: una volta non era il contrario?
Cioè più il pc si scalda e più è probabile l'instabilità?:mbe: :mbe: :mbe:

boh:boh: ...non so che problema potresti avere...senti quest'altri del forum perchè io nn ti so dare una spiegazione!

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 17:41
Ragazzi, quanti volts date di solito all'X48 per stare attorno ai 470 MHz di FSB ?? :)
Io lo tengo a 1,58V ma devo per forza mettere una turbina vicino poichè altrimenti mi arriva a 80° :eek:

Giustaf
13-05-2008, 18:00
Ragazzi, quanti volts date di solito all'X48 per stare attorno ai 470 MHz di FSB ?? :)
Io lo tengo a 1,58V ma devo per forza mettere una turbina vicino poichè altrimenti mi arriva a 80° :eek:

:eek: azz..ma quanto dura una scheda madre tenuta così sotto stress?? :eek:

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 18:10
:eek: azz..ma quanto dura una scheda madre tenuta così sotto stress?? :eek:
Perchè, voi a quanto la tenete? :)

Cmq la mobo è robusta... anzi, si potrebbe anche osare i 500MHz di FSB, ma a me basta arrivare a 475 ;)

Cmq per ora sto testando il tutto a 475x8 con Vcore di 1,32V e sembra che regge Prime95 sia in SmalFFT che in LargeFFT...
Le RAM se ben ricordo sono a 1270 MHz. Cmq stasera quando torno a casa vi dò le info in maniera precisa ;)

Giustaf
13-05-2008, 18:20
Perchè, voi a quanto la tenete? :)

Cmq la mobo è robusta... anzi, si potrebbe anche osare i 500MHz di FSB, ma a me basta arrivare a 475 ;)

Cmq per ora sto testando il tutto a 475x8 con Vcore di 1,32V e sembra che regge Prime95 sia in SmalFFT che in LargeFFT...
Le RAM se ben ricordo sono a 1270 MHz. Cmq stasera quando torno a casa vi dò le info in maniera precisa ;)

ammazza oh...:eek: pensa che io tengo giusto il molti a 10x e le ram a default:1066Mhz 5-5-5-15! Non stresso di più il pc perchè cmq ho una 9800gtx e finchè non usciranno schede video che vanno il doppio non credo che ci sia bisogno di portare il processore a chissà quale frequenza (parlo solo di guadagno di fps nei giochi), io sapevo (ma chiedo conferma a voi) che da 3Ghz in su comincia ad essere irrisorio (e quindi "quasi" inutile) l'aumento di fps che si ottiene con l'oc del processore!

Mafio
13-05-2008, 18:22
ammazza oh...:eek: pensa che io tengo giusto il molti a 10x e le ram a default:1066Mhz 5-5-5-15! Non stresso di più il pc perchè cmq ho una 9800gtx e finchè non usciranno schede video che vanno il doppio non credo che ci sia bisogno di portare il processore a chissà quale frequenza (parlo solo di guadagno di fps nei giochi), io sapevo (ma chiedo conferma a voi) che da 3Ghz in su comincia ad essere irrisorio (e quindi "quasi" inutile) l'aumento di fps che si ottiene con l'oc del processore!

si ma conta che col pc tanti non ci giocano solo. :asd:

Giustaf
13-05-2008, 18:25
si ma conta che col pc tanti non ci giocano solo. :asd:

Vero! :)

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 19:12
si ma conta che col pc tanti non ci giocano solo. :asd:
Infatti :D lol :sofico:

Poi io sono del parere che se ti compri una mobo del genere, cosa fai, la tieni a default? :D
Allora ti bastava una P5K liscia :D

Mafio
13-05-2008, 19:34
Infatti :D lol :sofico:

Poi io sono del parere che se ti compri una mobo del genere, cosa fai, la tieni a default? :D
Allora ti bastava una P5K liscia :D

ma anche la p5k liscia DEVE essere cloccata. :asd:

morpheus.bn
13-05-2008, 19:53
Morpheus non mi hai fatto più sapere se andava oppure no sta sospensione s3 con il bios 0308. Grazie

:doh: Scusami Raptorx86 pensavo che l'avessi fatta tu la prova visto che se non sbaglio alla fine hai installato la versione 0308.

Cmq io ho provato e non ho riscontrato nessun tipo di problema sia nella sospensione che nella riattivazione.

Giustaf
13-05-2008, 20:32
Infatti :D lol :sofico:

Poi io sono del parere che se ti compri una mobo del genere, cosa fai, la tieni a default? :D
Allora ti bastava una P5K liscia :D

ti do ragione..solo che ce l'ho da una settimana, vengo da un p4 e x850xt...anche questo pc, salvo la scheda video che verrà sostituita, dovrà durare un po' più di 3 anni, quindi per l'oc c'è tempo e pensavo di farlo quando ne avrò bisogno, per crysis, con la 9800gtx, è inutile stressare scheda madre e cpu a mio avviso..poi ben venga, sempre qnd ce ne sarà bisogno, un bel daily a 3,8Ghz..

Pelvix
13-05-2008, 20:39
ti do ragione..solo che ce l'ho da una settimana, vengo da un p4 e x850xt...anche questo pc, salvo la scheda video che verrà sostituita, dovrà durare un po' più di 3 anni, quindi per l'oc c'è tempo e pensavo di farlo quando ne avrò bisogno, per crysis, con la 9800gtx, è inutile stressare scheda madre e cpu a mio avviso..poi ben venga, sempre qnd ce ne sarà bisogno, un bel daily a 3,8Ghz..

AZZ!! E ti accontenti pure di poco eh...

morpheus.bn
13-05-2008, 20:47
raga io ho problemi con sta mobo prima avevo la dfi x38 ed era perfetta poi si è rotto un pin..

comunque non riesco ad overcloccare o meglio, quando overclocco e dopo spengo il pc, quando vado a riaccenderlo mi da errore e devo rientrare nel bios per salvare di nuovo la config, poi un altro problema prima sulla dfi il QX9650 mi stava a 4ghz con 1,31v anche meno 1,296v con prime95 adesso cn la asus al caricamento di indows mi da schermata blu DUMPING PHISICAL MEMORY ECC... e si riavvia

Ho il tuo stesso problema. Ho provato a salire a 450 con FSB ma mi dava continuamente DUMPING PHISICAL MEMORY....

Per isolare il problema ho dato 1.62v al NB e 1.4v alla CPU ma continuava a farlo. Poi, per paura, mi sono fermato. Io credo sia una questione di divisori a questo punto...

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 21:36
ti do ragione..solo che ce l'ho da una settimana, vengo da un p4 e x850xt...anche questo pc, salvo la scheda video che verrà sostituita, dovrà durare un po' più di 3 anni, quindi per l'oc c'è tempo e pensavo di farlo quando ne avrò bisogno, per crysis, con la 9800gtx, è inutile stressare scheda madre e cpu a mio avviso..poi ben venga, sempre qnd ce ne sarà bisogno, un bel daily a 3,8Ghz..
ah ok :;)
Se la metti così allora il tuo discorso ha senso :)

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 21:38
Ho il tuo stesso problema. Ho provato a salire a 450 con FSB ma mi dava continuamente DUMPING PHISICAL MEMORY....

Per isolare il problema ho dato 1.62v al NB e 1.4v alla CPU ma continuava a farlo. Poi, per paura, mi sono fermato. Io credo sia una questione di divisori a questo punto...
Sicuri che siano i divisori? Considerate che in questo momento in cui vi scrivo sta girando Prime95 in Blend con un FSB di 475 MHz e con il voltaggio del NB su AUTO (ossia 1,58V letto da Bios)

Taurus19-T-Rex2
13-05-2008, 21:43
si a me se sto a 400mhz di fsb e metto il voltaggio del chipset su auto me lo porta a 1,61 decisamente troppo, per i 1600mhz bastano 1,35v al nb, spero risolvano con qualche bios per il momento sta scheda per me è bocciata:muro:

Andrea deluxe
13-05-2008, 21:50
Sicuri che siano i divisori? Considerate che in questo momento in cui vi scrivo sta girando Prime95 in Blend con un FSB di 475 MHz e con il voltaggio del NB su AUTO (ossia 1,58V letto da Bios)

io sto a 450mhz con 1.31v sul northbridge!!

con prime 95 da 2 ore senza problemi!

morpheus.bn
13-05-2008, 21:51
Sicuri che siano i divisori? Considerate che in questo momento in cui vi scrivo sta girando Prime95 in Blend con un FSB di 475 MHz e con il voltaggio del NB su AUTO (ossia 1,58V letto da Bios)

Quanto hai dato alla CPU?

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 21:52
io sto a 450mhz con 1.31v sun northbridge!!

con prime 95 da 2 ore senza problemi!
Infatti credo che lasciare in NB in AUTO sia peggio che settarlo manualmente!
Credo che se da 1,58 passo a 1,45 reggo la stessa frequenza... ora provo :)

morpheus.bn
13-05-2008, 21:52
io sto a 450mhz con 1.31v sun northbridge!!

con prime 95 da 2 ore senza problemi!

Mhà....io non riesco a scendere sotto 1.39v dal BIOS a 400 FSB.
Sarà perchè ho uno strap molto tirato 266 e con tRD sono sceso praticamente al massimo per questo FSB cioè 6.

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 21:53
Quanto hai dato alla CPU?
La CPU sta a 3800 MHz esatti con un Vcore letto da ASUS Probe di 1,33V
Ma ho attivato il Vdroop control :)

Andrea deluxe
13-05-2008, 21:56
Sarà perchè ho uno strap molto tirato 266 e con tRD sono sceso praticamente al massimo per questo FSB cioè 6.
mi sa proprio di si!


scusa ma io faccio 9000mb/s

tu con sti cavolo di strap e trd a quanto vuoi arrivare?

non ti convien salire di bus e basta?

morpheus.bn
13-05-2008, 21:57
La CPU sta a 3800 MHz esatti con un Vcore letto da ASUS Probe di 1,33V
Ma ho attivato il Vdroop control :)

Quindi fammi capire, hai FSB a 475, vNB 1.58 STRAP? e vCPU a 1.33v con moltiplicatore a 8. Giusto?

morpheus.bn
13-05-2008, 22:00
mi sa proprio di si!


scusa ma io faccio 9000mb/s

tu con sti cavolo di strap e trd a quanto vuoi arrivare?

non ti convien salire di bus e basta?

Guarda, se devo salire a4Ghz devo usare un 6/5 quindi:

FSB: 450
STRAP: 333
trD su AUTO (ma immagino sia impostato pari a 8 o al massimo 7)
e con i voltaggi indicati prima non va

Nemesis2
13-05-2008, 22:03
io sto a 450mhz con 1.31v sul northbridge!!

con prime 95 da 2 ore senza problemi!

Il problema per scarso voltaggio sul nb si presenta alla sesta ora circa, a 2 ore gli fft più critici per il nb non sono ancora presentati.

Dunque se poi normalmente non hai crash non significa che sia stabile, io potrei scendere ma poi l'errore si presenterebbe... almeno un round di prime dovrebbe essere passato.

Andrea deluxe
13-05-2008, 22:06
Il problema per scarso voltaggio sul nb si presenta alla sesta ora circa, a 2 ore gli fft più critici per il nb non sono ancora presentati.

Dunque se poi normalmente non hai crash non significa che sia stabile, io potrei scendere ma poi l'errore si presenterebbe... almeno un round di prime dovrebbe essere passato.

ok lo lascio sta notte e vediamo cosa succede!

Nemesis2
13-05-2008, 22:13
ok lo lascio sta notte e vediamo cosa succede!

Ottimo fammi sapere che eventualmente vedo perchè non riesco a scendere.

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:28
Quindi fammi capire, hai FSB a 475, vNB 1.58 STRAP? e vCPU a 1.33v con moltiplicatore a 8. Giusto?
tutto esatto :)
Lo strap non te lo so dire perchè ho lasciato tutti quei parametri in AUTO, ma ti posso dire che le RAM stanno a 1266 MHz a 2,35V.
Considera però che le mie RAM a default stanno a 1200 MHz e sono garantite a vita con un voltaggio di 2,35-2,45V :)


ah, aspè, ho letto proprio ora il Ratio da CPU-Z ed è di: 3:4

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:32
ah, ragazzi, vi capita mai con questa mobo, che in certe situazioni lo schermo va ascatti e si blocca per qualche millisecondo per poi riprendersi?
Ossia sembrano dei flash a schermo che corrompono le icone del desktop.

Mi è successo ad esempio con il moltiplicatore 8,5 :confused:

Sarà forse perchè ho cambiato mobo senza formattare (le mobo erano completamente diverse: una DFI con P35 e questa)

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:36
Il problema per scarso voltaggio sul nb si presenta alla sesta ora circa, a 2 ore gli fft più critici per il nb non sono ancora presentati.
Scusami, ma allora perchè non far partire una sessione personalizzata di Prime95 con le pattern più critiche?
Io infatti eseguo delle pattern personalizzate critiche già da subito, senza aspettare 2 giorni col PC acceso :p

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:38
Fatto anche io qualche test con il bios 0308 e mi sembra che non vi siano problemi :D
Ma sul sito ASUS c'è solo la versione iniziale 02 e l'ultima 04... dove avete trovato la 03? :confused:

Andrea deluxe
13-05-2008, 22:46
Scusami, ma allora perchè non far partire una sessione personalizzata di Prime95 con le pattern più critiche?
Io infatti eseguo delle pattern personalizzate critiche già da subito, senza aspettare 2 giorni col PC acceso :p

COME FACCIO?

morpheus.bn
13-05-2008, 22:50
tutto esatto :)
Lo strap non te lo so dire perchè ho lasciato tutti quei parametri in AUTO, ma ti posso dire che le RAM stanno a 1266 MHz a 2,35V.
Considera però che le mie RAM a default stanno a 1200 MHz e sono garantite a vita con un voltaggio di 2,35-2,45V :)


ah, aspè, ho letto proprio ora il Ratio da CPU-Z ed è di: 3:4

Fammi capire, l'unica cosa che imposti è solo il FSB?

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:54
COME FACCIO?
Fai partire Prime95 come sempre (io uso la versione 25.6) e invece che selezionare SmallFFT - LargeFFT - Blend, selezioni la voce "Custom" e fornisci un range di valori FFT che tu ritieni siano critici e poi a seconda che tu voglia stressare CPU o intero sistema selezioni la voce FFT in place (ossia gli FFT si ficcano nella cache della CPU fino a che è possibile)

~Mr.PartyHut~
13-05-2008, 22:57
Fammi capire, l'unica cosa che imposti è solo il FSB?
Praticamente si, e setto solo il voltaggio della CPU e delle RAM :)

ah, setto anche la frequenza della RAM dala finestra apposita (che credo sia la frequenza della RAM a seconda dello strap)

anj84
13-05-2008, 23:44
ok lo lascio sta notte e vediamo cosa succede!

Potresti anche lasciare orthos per 2 ore a priorità 10 per verificare la stabilità:sofico:

Pelvix
14-05-2008, 00:23
Fammi capire, l'unica cosa che imposti è solo il FSB?

Se può esserti di aiuto ti dico come ho settato io per stare @ 450 di FSB con un Q9300 @ 3,4 GHz in daily per avere temp umane:

io ho tolto tutti i valori "AUTO" perchè se no @ 450 di FSB sta scheda cuoce letteralmente tutto (non so chi ha fatto un bios simile ma alla asus son pazzi..), ho forzato tutti i valori a default, poi ho overvoltato per gradi.
Prima la CPU: è RS fino a 1,28 volt, mentre allo step subito dopo mi da errore in prime..
Poi il FSBT: di default la rampage lo setta @ 1,1 volt, ma dovrebbe esser 1,2 da specifica: a 1,1 @ 450 di FSB non sono stabile, però a 1,17 si.
Per ultimo il NB: al max mi regge 1,39 volt, a 1,37 mi da errore in prime..
Ram: 2 X 2GB G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 900 MHz @ 2.0 volt (da specifica sono garantite per i 2.1 volt @ 1000 MHz)..
Tutti gli altri settaggi non li ho toccati perchè non ci capisco molto, ma tanto credo che più di così il mio sistema non possa andare..

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 00:28
Un Quad cmq reagisce in maniera diversa ai vari settaggi. Io ho avuto un Quad fino all'altro ieri, con una DFI P35. Ebbene il Quad reagisce molto male a FSB elevati, mentre un E8400 ha una manica molto più larga di un Quad e può essere spinto molto oltre.

Cmq grazie per aver comunicato i tuoi settaggi, fanno sempre comodo :)


PS: che Bios usi attualmente ?

Pelvix
14-05-2008, 00:35
Un Quad cmq reagisce in maniera diversa ai vari settaggi. Io ho avuto un Quad fino all'altro ieri, con una DFI P35. Ebbene il Quad reagisce molto male a FSB elevati, mentre un E8400 ha una manica molto più larga di un Quad e può essere spinto molto oltre.

Cmq grazie per aver comunicato i tuoi settaggi, fanno sempre comodo :)


PS: che Bios usi attualmente ?

Uso il bios originale, cioè il 219..
Per i settaggi sto ancora cercando di capirci qualcosa anch'io, per ora vado a :ciapet:
Spero solo di non far danni..

Giustaf
14-05-2008, 00:47
bella raga, continuate così che sto imparando sempre di più :) ...quando avrò un po' di tempo libero quasi quasi provo un po di oc fino a 4ghz...tanto per provare e fare il test di prime, intanto però mi sono segnato tutti i valori che avete detto fino ad ora (voltaggi strap e configurazioni varie) in modo da non fare danni! :)
Es: meglio meno voltaggio che troppo...al max con poco voltaggio non sarà stabile ma non farò danni!

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 00:47
Uso il bios originale, cioè il 209..
Per i settaggi sto ancora cercando di capirci qualcosa anch'io, per ora vado a :ciapet:
Spero solo di non far danni..
Si, anche io uso l'originale, anche perchè va bene e ho paura di far danni passando a quello nuovo... Non perchè ho paura della procedura di flashing, ma solo perchè non voglio rovinare la stabilità attuale del sistema.

Cmq dopo 3 ore di prime95 in Blend e vari FFT fatti in place in modalità custom posso dire che il sistema va bene così:

FSB: 475 MHz (voltaggio su AUTO del NB)
Moltiplicatore 8x
CPU: 3800 MHz (vcore 1,33V)
RAM: 1266 MHz con rapporto 3:4 (tutti i valori dei timings su AUTO)

Ho fatto i test della RAM di Everest Ultimate e ho ottenuto:

RAM IN LETTURA: 9300 MB/s
RAM IN SCRITTURA: 10100 MB/s
Copia in RAM: 9850 MB/s

Penso che vadano bene.

Andrea deluxe
14-05-2008, 07:19
dopo 10 ore e passa di prime 95 non ho avuto errori!

450mhz strap 333mhz 1.31v

morpheus.bn
14-05-2008, 09:29
Finalmente in questo Thread si comincia a parlare di settaggi e impostazioni varie. Francamente, per quanto mi riguarda, fino ad ora non si è discusso mai di qualcosa di interessante! Speriamo si continui così...

goccianera
14-05-2008, 11:03
Volevo porvi un quesito...io attualmente ho una p5k deluxe wifi, secondo voi vale la pena sostituirla con una Rampage formula..oppure conviene aspettare l'uscita della nuova con ul supporto alle ddr3...grazie..:confused:

Pelvix
14-05-2008, 12:18
dopo 10 ore e passa di prime 95 non ho avuto errori!

450mhz strap 333mhz 1.31v

Scusa se te lo chedo: ho visto che hai le G-Skill da 2gb per banco, cono le PC 8000?

Con lo strap a 333 e fsb a 450, a quanto ti stanno le ram?:help:

Pelvix
14-05-2008, 12:20
Si, anche io uso l'originale, anche perchè va bene e ho paura di far danni passando a quello nuovo... Non perchè ho paura della procedura di flashing, ma solo perchè non voglio rovinare la stabilità attuale del sistema.

Cmq dopo 3 ore di prime95 in Blend e vari FFT fatti in place in modalità custom posso dire che il sistema va bene così:

FSB: 475 MHz (voltaggio su AUTO del NB)
Moltiplicatore 8x
CPU: 3800 MHz (vcore 1,33V)
RAM: 1266 MHz con rapporto 3:4 (tutti i valori dei timings su AUTO)

Ho fatto i test della RAM di Everest Ultimate e ho ottenuto:

RAM IN LETTURA: 9300 MB/s
RAM IN SCRITTURA: 10100 MB/s
Copia in RAM: 9850 MB/s

Penso che vadano bene.

Occhio a lasciare il voltaggio del NB su auto: sulla mia a 450 MHz di fsb lo spara a oltre 1,63 volt, che è un valore folle, pericoloso (scalda da bestia) e oltretutto inutile: a 1,39 volt è altrettanto stabile (di meno no però) e MOOOOLTO più fresco...
Prova e vedrai..

morpheus.bn
14-05-2008, 12:26
Qualcuno sa dirmi come mai io con 1.63v su NB e 1.4v sulla CPU non riesco a caricare Vista e mi da Dumping delle memorie?

Giustaf
14-05-2008, 12:49
Mi chiedevo come mai questo thread ancora non fosse ufficializzato...Ha tutte le carte in regola per esserlo. :D

quoto!

ma il SB non se lo c@g@ nessuno? quando overclockkate lasciate il voltaggio del SB in AUTO oppure lo modificate?

Giustaf
14-05-2008, 13:01
In genere il v. del SB non va caricato... pena malfunzionamenti di hd\dvdrom

ah ok, quindi non va mai toccato, si lacia tutto com'è...grazie, sto imparando...:D

anj84
14-05-2008, 13:41
Mi chiedevo come mai questo thread ancora non fosse ufficializzato...Ha tutte le carte in regola per esserlo. :D

Dovreste chiedere ad un amministratore o moderatore di questa sezione di farlo;)

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 15:01
Ragazzi, non capisco. Il sistema è stabile a ore e ore di prime95 in svariate modalità FFT, ma non riesco a capire ancora perchè ho dei flash dello schermo con corruzione del desktop...

Ripeto: nessuno ha mai avuto questo tipo di problema??
Ossia, quando si sposta velocemente una finestra, lo schermo flasha per un secondo poi la finestra si corrompe.

non so dove sbattere la testa :muro:

morpheus.bn
14-05-2008, 16:21
Ragazzi che ne pensate?

http://img118.imageshack.us/img118/6850/immagineft4.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=immagineft4.jpg)

Tovarisch
14-05-2008, 17:38
Ragazzi, non capisco. Il sistema è stabile a ore e ore di prime95 in svariate modalità FFT, ma non riesco a capire ancora perchè ho dei flash dello schermo con corruzione del desktop...

Ripeto: nessuno ha mai avuto questo tipo di problema??
Ossia, quando si sposta velocemente una finestra, lo schermo flasha per un secondo poi la finestra si corrompe.

non so dove sbattere la testa :muro:

Sembrerebbe un problema di scheda video.
Hai il PCIe a 100 MHz?

Andrea deluxe
14-05-2008, 17:43
Scusa se te lo chedo: ho visto che hai le G-Skill da 2gb per banco, cono le PC 8000?

Con lo strap a 333 e fsb a 450, a quanto ti stanno le ram?:help:

no sono pc 8500 e vanno a 1080 con strap 333!

Tovarisch
14-05-2008, 17:54
no sono pc 8500 e vanno a 1080 con strap 333!

Io ho delle G.Skill 6400 CAS4 che vanno oltre i 1100 MHz a 2,1 V e 5-5-5-15; strap 333, molti 6/5 e PL 7. :ciapet:

Piccolo neo: a più di 9100 MB/s in lettura non vanno, con latenza sui 56 ns

Tovarisch
14-05-2008, 17:58
Ragazzi che ne pensate?


Perché non provi a 445x9, strap 333, molti memorie 6/5?

Le memorie dovrebbero reggerti ed avresti una banda passante notevolmente migliore.

Andrea deluxe
14-05-2008, 18:01
Io ho delle G.Skill 6400 CAS4 che vanno oltre i 1100 MHz a 2,1 V e 5-5-5-15; strap 333, molti 6/5 e PL 7. :ciapet:

Piccolo neo: a più di 9100 MB/s in lettura non vanno, con latenza sui 56 ns

a me fanno 9000mb/s:D

morpheus.bn
14-05-2008, 18:03
Perché non provi a 445x9, strap 333, molti memorie 6/5?

Le memorie dovrebbero reggerti ed avresti una banda passante notevolmente migliore.

Una prova che farò....ora sono tornato a FSB400*8 ma ho notato una cosa. Prima ero a 8.2Gb/s come veocità in lettura, dando 1.43 al NB (al posto di 1.41) sono riuscito a salire a 8.4Gb/s. Segno dell'importanza di alimentare bene il NB nonostante il sistema sia stabile (come era il mio)

Tovarisch
14-05-2008, 18:07
a me fanno 9000mb/s:D

Deve essere la densità.....
Ho delle OCZ 2x1 Gbyte che riesco a spingere anche a 9600 MB/s e ho avuto delle Crucial comprate a NY che mi facevano a 512 MHz di FSB i 10.000 MB/s su chipset P35.

Rincorriamo sempre le novità ma qualche volta perdiamo di vista le prestazioni pure. :(

Andrea deluxe
14-05-2008, 18:13
Deve essere la densità.....
Ho delle OCZ 2x1 Gbyte che riesco a spingere anche a 9600 MB/s e ho avuto delle Crucial comprate a NY che mi facevano a 512 MHz di FSB i 10.000 MB/s su chipset P35.

Rincorriamo sempre le novità ma qualche volta perdiamo di vista le prestazioni pure. :(

comunque la tua partecipazione al forum mi aggrada!

molto tecnico!

Tovarisch
14-05-2008, 18:14
Una prova che farò....ora sono tornato a FSB400*8 ma ho notato una cosa. Prima ero a 8.2Gb/s come veocità in lettura, dando 1.43 al NB (al posto di 1.41) sono riuscito a salire a 8.4Gb/s. Segno dell'importanza di alimentare bene il NB nonostante il sistema sia stabile (come era il mio)

Ti straquoto!
Sia questo chipset che Vista hanno un sacco di buffer e meccanismi di correzione degli errori che rendono il sistema stabile ma spesso più lento.
Ho notato spesso che la banda passante e la latenza della cache L2 del processore peggioravano, alzando la frequenza. Questo è un segno inequivocabile di qualche meccanismo di correzione di errore entrato in funzione.

Conviene basarsi non tanto sulle frequenze ottenute, quanto sulle prestazioni di tutto il sistema.

Tovarisch
14-05-2008, 18:19
comunque la tua partecipazione al forum mi aggrada!

molto tecnico!

Non farmi arrossire......:)

Qui c'è comunque un bel gruppo di persone ed è piacevole discutere con tutti.

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 18:42
Sembrerebbe un problema di scheda video.
Hai il PCIe a 100 MHz?
si ma potrebbe anche essere il NB con il suo PCI-express :muro:

La ferquenza ce l'ho a default: 100 MHz

Stasera mi toccherà fare nottata per fare delle prove.

Cmq il sistema è una roccia a 475 MHz con Prime95, non capisco questo scazzo della scheda video che corrompe la grafica. Ma quello che è più strano è che capita solo a me!!!! :muro:

Giustaf
14-05-2008, 18:44
Non farmi arrossire......:)

Qui c'è comunque un bel gruppo di persone ed è piacevole discutere con tutti.

quoto tovarisch ma lo chiedo un po' a tutti:
Diverse cose l'ho imparate grazie al forum e grazie soprattutto a questo 3d dove ci siete voi..mi volevo quindi cimentare in un leggero oc, giusto per ottimizzare il pc...con la configurazione in firma mi dite un po' come potrei fare un oc in daily senza rischiare nulla? il pc mi deve durare tanto, per ora pensavo di non superare i 3,33Ghz della cpu..però volevo magari mettere un po' appunto il discorso delle ram che per ora sono a:
1066Mhz 5-5-5-15 con voltaggio a 1.8v, la geil le garantisce con un voltaggio fino a 2.4v!

Mi date un aiutino, quando avete tempo, con calma e senza fretta, dicendomi cosa fare passo dopo passo? Vi ringrazio anticipatamente tutti! :) :) :)

Tovarisch
14-05-2008, 18:49
Cmq il sistema è una roccia a 475 MHz con Prime95, non capisco questo scazzo della scheda video che corrompe la grafica. Ma quello che è più strano è che capita solo a me!!!! :muro:

Io ho notato qualche volta delle minime corruzioni su sfondo nero, all'avvio di Vista.
Mi è capitato sopra i 470 MHz di FSB e con parametri troppo "tirati".

Prova a vedere nel modo RAM dell'ultimo OCCT se sei stabile.
Spesso prime fa brutti scherzi in questi casi "border line"

Tovarisch
14-05-2008, 18:54
pensavo di non superare i 3,33Ghz della cpu..però volevo magari mettere un po' appunto il discorso delle ram che per ora sono a:
1066Mhz 5-5-5-15 con voltaggio a 1.8v, la geil le garantisce con un voltaggio fino a 2.4v!



Sei sicuro di essere veramente a 1066 MHz con le RAM a 1,8 V? Saresti un caso molto raro e fortunato.

Prendi il programma cpu-z e controlla se sei veramente a 1066 MHz; il programma ti dovrebbe indicare 533 MHz di frequenza delle memorie.

La tua cpu dovrebbe fare in scioltezza i 3400 MHz! Visto che hai il moltiplicatore sbloccato, ti consiglierei di mettere per cominciare il FSB a 380 MHz, il molti a 9x e circa 1,28 V sulla cpu.
Se vuoi stare tranquillo col NB, puoi stare a 333 MHz di FSB e 10x sulla cpu.
Devi poi settare la frequenza delle RAM a 1066 circa, provando a salire a 2,1 V se avessi dei problemi di instabilità.

Giustaf
14-05-2008, 19:00
Sei sicuro di essere veramente a 1066 MHz con le RAM a 1,8 V? Saresti un caso molto raro e fortunato.

Prendi il programma cpu-z e controlla se sei veramente a 1066 MHz; il programma ti dovrebbe indicare 533 MHz di frequenza delle memorie.

La tua cpu dovrebbe fare in scioltezza i 3400 MHz! Visto che hai il moltiplicatore sbloccato, ti consiglierei di mettere per cominciare il FSB a 380 MHz, il molti a 9x e circa 1,28 V sulla cpu.
Se vuoi stare tranquillo col NB, puoi stare a 333 MHz di FSB e 10x sulla cpu.
Devi poi settare la frequenza delle RAM a 1066 circa, provando a salire a 2,1 V se avessi dei problemi di instabilità.

azz.. hai ragione, da 533Mhz, pensavo fosse da moltiplicare per 2 quel valore...cosa dovrei fare per metterle a 1066 visto che da bios le avevo impostate appunto a 1066??
Ah, per la cpu ho già messo il molti a 10 e il voltaggio è quello a default, 1.21v

Tovarisch
14-05-2008, 19:02
azz.. hai ragione, da 533Mhz, pensavo fosse da moltiplicare per 2 quel valore...cosa dovrei fare per metterle a 1066 visto che da bios le avevo impostate appunto a 1066??

Allora sei a 1066 davvero!
Quel valore che ti dà cpu-z devi giustamente moltiplicarlo per 2.

Complimenti per le RAM, se sei veramente a 1,8 V.
Contando come overvolta le RAM questa MB, sarai come minimo sugli 1,88 V.

Valore molto buono comunque.

Se non sei un super patito di overclock come molti di noi, direi che sei già a posto così.....:)

Giustaf
14-05-2008, 19:15
Allora sei a 1066 davvero!
Quel valore che ti dà cpu-z devi giustamente moltiplicarlo per 2.

Complimenti per le RAM, se sei veramente a 1,8 V.
Contando come overvolta le RAM questa MB, sarai come minimo sugli 1,88 V.

Valore molto buono comunque.

Se non sei un super patito di overclock come molti di noi, direi che sei già a posto così.....:)

Ho controllato da bios e nel menu Extreme Tweaker mi da alla voce ram:
DRAM Frequency [DDR2-1066]
poi più in basso:
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e voltaggio c'è proprio scritto 1.8v..

penso di averti detto tutto..confermi che sono a 1066? devo aggiustare qualcosa? Grazie!

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 19:26
Io ho notato qualche volta delle minime corruzioni su sfondo nero, all'avvio di Vista.
Mi è capitato sopra i 470 MHz di FSB e con parametri troppo "tirati".

Prova a vedere nel modo RAM dell'ultimo OCCT se sei stabile.
Spesso prime fa brutti scherzi in questi casi "border line"
Purtroppo ho provato anche col Bus a 450 e 430, niente, sempre la stessa cosa!

Qui non è la stabilità dell'OC, ho paura che vi sia qualche problema con i driver dell'X48 e dell'ICH9R.

Reinstallando Windows col SP3 ho notato che dopo l'installazione del pacchetto driver Intel, rimane cmq una periferica senza driver (non riconosciuta) avente il nome: Intel ICH9R LPC controller... non vorrei che fosse questo :doh:
Ossia, io ho forzato l'installazione del driver apposito, ma non vorrei che forzando la procedura di installazione del driver, avesse provocato dei problemi...

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 19:57
Mamma mia!!
Dopo una ricerca estenuante su internet, ho capito che l'LPC controller dovrebbe essere un dispositivo per abilitare il chip EPU della ASUS, ossia quello adibito al risparmio energetico dell'intera mobo.
Alcuni dicono che causa problemi in OC e per quest sarebbe meglio non installare i driver.

Però altri affermano che, se i driver non vengono installati, ci pensa ASUS PC Probe ad installarli senza richiederlo!
Mah, io non ci sto capendo più niente. So solo che il sistema è una roccia a 475 MHz. Su Extreme Systems ci stanno alcuni che la tengono a 525 MHz tranquilli...

Stasera formatto nuovamente e installo solo i driver intel necessari. I driver LPC non li installo, poi vediamo se dipende da quello.... Spero di si altrimentio butto tutto...

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 22:12
Test con Ratio FSB/RAM di 1:1

Il problema della grafica corrotta è sparito con il Ratio 1:1 :mbe:
La mobo sembra amarlo questo Ratio, visto che ora mi sta facendo fare un Prime95 a bestia con un FSB di 485 MHz. Nessuna instabilità, solo che non posso tenere le mie RAM a 970 MHz :| Devo trovare un modo per riguadagnare quello che ho perso con la frequenza :/

Pelvix
14-05-2008, 22:18
Test con Ratio FSB/RAM di 1:1

Il problema della grafica corrotta è sparito con il Ratio 1:1 :mbe:
La mobo sembra amarlo questo Ratio, visto che ora mi sta facendo fare un Prime95 a bestia con un FSB di 485 MHz. Nessuna instabilità, solo che non posso tenere le mie RAM a 970 MHz :| Devo trovare un modo per riguadagnare quello che ho perso con la frequenza :/

Per avere 1:1 fra FSB e RAM hai settato lo STRAP 200 MHz?

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 22:19
Per avere 1:1 fra FSB e RAM hai settato lo STRAP 200 MHz?
no, 333 :)


Stasera provo la scalata a 500 MHz di FSB. Ma sempre che la RAM sta sotto le 1000 MHz :(

Pelvix
14-05-2008, 23:31
no, 333 :)


Stasera provo la scalata a 500 MHz di FSB. Ma sempre che la RAM sta sotto le 1000 MHz :(

ma a 333 non sei 1:1 fra fsb e ram, non è 200 HMz il settaggio per avere tale rapporto?:help:

~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 23:34
ma a 333 non sei 1:1 fra fsb e ram, non è 200 HMz il settaggio per avere tale rapporto?:help:
Sei a 1:1 quando il Bus segue esattamente la RAM, ossia io ora sto testando a 500 MHz di FSB e la Ram sta a 1000 MHz (500x2).

Quando setti lo strap a 333, vai sul menu della frequenza della RAM, al suo interno ci sono 3 settaggi che visualizzano la frequenza che assumerà la RAM. Lì, se vedi che la frequenza della RAM è il doppio dell'FSB, vuol dire che sei a 1:1 :)

Non so se mi sono sbuturato :D

morpheus.bn
14-05-2008, 23:50
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)??? :mbe:

Giustaf
15-05-2008, 00:00
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)??? :mbe:

secondo me..sicuramente no! :)

Ho controllato da bios e nel menu Extreme Tweaker mi da alla voce ram:
DRAM Frequency [DDR2-1066]
poi più in basso:
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e voltaggio c'è proprio scritto 1.8v..

penso di averti detto tutto..confermi che sono a 1066? devo aggiustare qualcosa? Grazie!

mi auto quoto per far vedere quello che dicevo sulla ram a 1.8v a 1066..
poi ho fatto il test della memoria di everest..non so che ne è venuto fuori, non ho settato nulla, cmq potete vedere il risultato:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg

morpheus.bn
15-05-2008, 00:01
Un'altra cosa che notavo, confrontanto i miei test con quelli di Andrea deluxe è che io con l'attuale configurazione e divisori sono abbastanza omogeneo come amipezza di banda sia in lettura/scrittura/copia

http://img233.imageshack.us/img233/4195/fsb400x9cas5141fh0.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=fsb400x9cas5141fh0.png)

cosa che non riesco ad essere alzando il FBS a 450 (almeno col divisore 1:1). A questa velocità infatti si verifica quella disomogeneità di valori tra velocità delle ram in lettura e quella in scrittura/copia...

morpheus.bn
15-05-2008, 00:02
mi auto quoto per far vedere quello che dicevo sulla ram a 1.8v a 1066..
poi ho fatto il test della memoria di everest..non so che ne è venuto fuori, non ho settato nulla, cmq potete vedere il risultato:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg

Sei altissimo come latenza, devi ottimizzare!

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 00:02
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)??? :mbe:
Dipende :)
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

http://img88.imageshack.us/img88/5185/immagineci4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineci4.jpg)

morpheus.bn
15-05-2008, 00:07
Dipende :)
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

http://img88.imageshack.us/img88/5185/immagineci4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineci4.jpg)

Daccordo, ma tu in daily faresti stare il NB a 1.63 e la CPU a 1.4 per avere se è vero 2 secondi di velocità di elaborazione in più???

Ok, ti diverti ed è quello che stai facendo tu assieme a me e altri, ma un conto sono dei voltaggi dati il tempo di un test, un altro conto è lavorare giornalmente con quei voltaggi!!!

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 00:09
Daccordo, ma tu in daily faresti stare il NB a 1.63 e la CPU a 1.4 per avere se è vero 2 secondi di velocità di elaborazione in più???

Ok, ti diverti ed è quello che stai facendo tu assieme a me e altri, ma un conto sono dei voltaggi dati il tempo di un test, un altro conto è lavorare giornalmente con quei voltaggi!!!
Si, però considera che in Daily, nessun programma stresserà il tuo sistema come Prime95!
Diciamo che arriva a quei livelli solo se fai continuamente calcolo distribuito con Boinc o cose del genere.
Un gioco o un programma di montaggi video, o ancora un programma di foto editing non stresserà il sistema neanche la metà di quello che fa Prime, imho :)


PS: una info. Se il PC si riavvia con schermata blu, secondo voi cosa sta a significare? Carenza di Vcore? Grazie! :)

morpheus.bn
15-05-2008, 00:11
Si, però considera che in Daily, nessun programma stresserà il tuo sistema come Prime95!
Diciamo che arriva a quei livelli solo se fai continuamente calcolo distribuito con Boinc o cose del genere.
Un gioco o un programma di montaggi video, o ancora un programma di foto editing non stresserà il sistema neanche la metà di quello che fa Prime, imho :)

...ma i voltaggi li manterrai cmq anche se il sistema non è stressato come in prime!

morpheus.bn
15-05-2008, 00:13
Dipende :)
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

http://img88.imageshack.us/img88/5185/immagineci4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineci4.jpg)

Un'altra cosa...20 minuti di Prime non sono nulla! Almeno un paio d'ore se non tutta la notte! ;)

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 00:16
...ma i voltaggi li manterrai cmq anche se il sistema non è stressato come in prime!
si, vero, ma come ho letto in giro, sembra che sto cavolo di X48 sia affamato di corrente e che a confronto di un P35 riesca a reggere una tensione più elevata. Ecco perchè secondo me il Bios in AUTO setta un voltaggio così elevato. Perchè considera che io ho il voltaggio del NB su AUTO.
certo, potrei lavorarci su e abbassarlo piano piano, ma lo sbattimento è esagerato.

Io provengo da anni di DFI e sono veramente stanco di settare tutto manualmente fino all'estremo. In DFI ottenere la stabilità è più laborioso, ma se trovi i settaggi giusti non la batte nessuno. Però ora amo ASUS perchè fa tutto lei :)

Alcuni dicono che i Bios fanno schifo ,ma secondo me gli ingegneri ASUS, se hanno deciso che in AUTO deve avere quel voltaggio, allora ci sarà un motivo.
Poi magari sbaglio, non so :stordita:

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 00:18
Un'altra cosa...20 minuti di Prime non sono nulla! Almeno un paio d'ore se non tutta la notte! ;)
sisi, hai ragione, ma a me già mi pare troppo dove è arrivato il sitema, solo alzando l'FSB e toccando 2 voltaggi... cosa impensabile con DFI.


Cmq ora ho interrotto il Blend e sta andando lo Small FFT. Li faccio a ruota, poi se vedo che crasha, alzo un pelo il voltaggio. Se supero gli 1,42V sul core mi fermo.

Giustaf
15-05-2008, 00:23
Sei altissimo come latenza, devi ottimizzare!

ok ..mi dici passo per passo come fare per favore? grazie!

Nemesis2
15-05-2008, 07:41
Niente, ho provato ... meno di 1.47v non è stabile e talvolta quando riavvio il sistema va in det ram. Non sò Andrea come faccia.

morpheus.bn
15-05-2008, 09:13
ok ..mi dici passo per passo come fare per favore? grazie!

Dovresti postare la tua configurazione FSB, STRAP, ecc. altrimenti come si fà!!! ;)

Andrea deluxe
15-05-2008, 10:25
piccolo problema!

ho rimontato gli altri 2 banchi di ram che erano in rma!

(con 4x2gb) non riesco ad essere piu' stabile con le impostazioni 450fsb 333strap 1080ram!


riesco ad essere stabile con le impostazioni 400fsb 400strap 1066ram!


ho fatto dei test con voltaggi northbridge a 1.45, ma dopo 7 minuti, error!


e' una questione di ram!

ma non capisco come risolvere!

morpheus.bn
15-05-2008, 10:37
piccolo problema!

ho rimontato gli altri 2 banchi di ram che erano in rma!

(con 4x2gb) non riesco ad essere piu' stabile con le impostazioni 450fsb 333strap 1080ram!


riesco ad essere stabile con le impostazioni 400fsb 400strap 1066ram!


ho fatto dei test con voltaggi northbridge a 1.45, ma dopo 7 minuti, error!


e' una questione di ram!

ma non capisco come risolvere!

Potrebbe essere necessario più voltaggio al NB. Io sto a 1.43v con FSB 400

Andrea deluxe
15-05-2008, 10:51
Potrebbe essere necessario più voltaggio al NB. Io sto a 1.43v con FSB 400

pero se devo mettere 1.5v per essere stabile a 450fsb 333 strap, resto a 4-1066.

P.S.: ho moddato la rampage a tavoletta a presto delle foto!:p

Nemesis2
15-05-2008, 11:08
pero se devo mettere 1.5v per essere stabile a 450fsb 333 strap, resto a 4-1066.

P.S.: ho moddato la rampage a tavoletta a presto delle foto!:p

1.5v sul nb non è mica pericoloso, quel chip è testato per 90°C in sicurezza, piuttosto mettete delle ventole ad alta portata come le Thermaltake 12x12 in aspirazione regolate dalla mobo con il q-fan... io così ho risolto tutti i problemi di temperature.

Quando è sotto i 35°C nessun rumore, sopra i 36°C partono le volte a 2000rpm, fanno un casino infernale ma si risucchiano tutta l'aria abbattendo temperature del processore e del nb.

morpheus.bn
15-05-2008, 11:09
si, vero, ma come ho letto in giro, sembra che sto cavolo di X48 sia affamato di corrente e che a confronto di un P35 riesca a reggere una tensione più elevata. Ecco perchè secondo me il Bios in AUTO setta un voltaggio così elevato. Perchè considera che io ho il voltaggio del NB su AUTO.
certo, potrei lavorarci su e abbassarlo piano piano, ma lo sbattimento è esagerato.

Io provengo da anni di DFI e sono veramente stanco di settare tutto manualmente fino all'estremo. In DFI ottenere la stabilità è più laborioso, ma se trovi i settaggi giusti non la batte nessuno. Però ora amo ASUS perchè fa tutto lei :)

Alcuni dicono che i Bios fanno schifo ,ma secondo me gli ingegneri ASUS, se hanno deciso che in AUTO deve avere quel voltaggio, allora ci sarà un motivo.
Poi magari sbaglio, non so :stordita:

Se ho letto bene questa tabella, ha 1.62v in daily sei pronto per friggere le patatine (magari assieme ai tecnici ASUS) ;)

http://img527.imageshack.us/img527/8795/immagineop9.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immagineop9.png)

Nemesis2
15-05-2008, 11:11
Ragazzi ma fino a 1.61v potete starci tranquilli, se anche nel caso peggiore in assoluto la mobo si segasse... c'è l'rma e in una settimana avete una mobo nuova. Ma perchè tante problematiche?


Asus dà anche 3 anni di garanzia.

Paolinhos
15-05-2008, 13:47
Ho ordinato ieri sera lo zalman 9700 led,appena arriva inizio a fare un po di prove pure io :)

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 14:10
Se ho letto bene questa tabella, ha 1.62v in daily sei pronto per friggere le patatine (magari assieme ai tecnici ASUS) ;)

http://img527.imageshack.us/img527/8795/immagineop9.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immagineop9.png)
azz... così però mi fai cagare in mano :D
Vabbè, dai. Stasera provo a scendere un pò e vedere se i 1,62 sono realmente necessari per stare a 500 MHz ;)

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 14:11
Ragazzi ma fino a 1.61v potete starci tranquilli, se anche nel caso peggiore in assoluto la mobo si segasse... c'è l'rma e in una settimana avete una mobo nuova. Ma perchè tante problematiche?


Asus dà anche 3 anni di garanzia.
Hey nemesis, anche io sono marchigiano. Non è che noi marchigiani siamo troppo ottimisti :D

Vabbè che l'ottimismo è il profumo della vita, ma non vorrei sentirci in mezzo un profumo di arrosto :D:D

Giustaf
15-05-2008, 15:23
Dovresti postare la tua configurazione FSB, STRAP, ecc. altrimenti come si fà!!! ;)

allora intanto ti ringrazio per l'interessamento :) , questa è la mia configurazione nel menu Extreme Tweaker :
FSB: 333 Moltiplicatore: 10x
DRAM Frequency [DDR2-1066]
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

Voltaggi del NB e della CPU sono a default (il qx9650 non necessita di nessun incremento di voltaggio per stare con il molti a 10 e FSB a default)

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e il voltaggio della ram è a 1.8v, il produttore delle mie ram le certifica per un voltaggio fino a 2.4v.
L'unica cosa che non riesco a leggere è lo STRAP perchè è su AUTO, e non so a quale valore corrisponde!

morpheus.bn
15-05-2008, 15:49
allora intanto ti ringrazio per l'interessamento :) , questa è la mia configurazione nel menu Extreme Tweaker :
FSB: 333 Moltiplicatore: 10x
DRAM Frequency [DDR2-1066]
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

Voltaggi del NB e della CPU sono a default (il qx9650 non necessita di nessun incremento di voltaggio per stare con il molti a 10 e FSB a default)

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e il voltaggio della ram è a 1.8v, il produttore delle mie ram le certifica per un voltaggio fino a 2.4v.
L'unica cosa che non riesco a leggere è lo STRAP perchè è su AUTO, e non so a quale valore corrisponde!

Allora, visto che sei ben armato io comincerei a salire con il FSB e portarlo o a 400 o a 450. Dipende dal voltaggio che devi dare al NB. Io a 400 do 1.41 da Bios. Per lo STRAP secondo me i divisori migliori sono 1:1 - 5:4 - 3:2 e a quanto pare anche in giro pare ci siano pareri concordi. attualmente ho uno strap abbastanza tirato 266, tu potresti usare lo stesso e settare le ram a 1000Mhz quindi tRD lo imosti manualmente e lo metti a 6 CAS lo lasci su AUTO tanto dovrebbe essere 5. Ricapitolando

FSB: 400*10=4Ghz
STRAP: 266
RAM: 1000Mhz
CAS: AUTO
Transaction Booster: manual --> tRD: 6
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui devi fare qualche tentativo. Parti da 1.41v come me poi ti regoli.
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Altrimenti:

FSB: 450*9=4Ghz
STRAP: 333
RAM: 1080
CAS: AUTO
Transaction Booster: AUTO (poi se sei stabile si scende)
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui se metti AUTO ti spara 1.61v. Puoi lasciarlo cos' temporanemante per vedere se boota poi fa lo si affina successivamente
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Giustaf
15-05-2008, 15:58
Allora, visto che sei ben armato io comincerei a salire con il FSB e portarlo o a 400 o a 450. Dipende dal voltaggio che devi dare al NB. Io a 400 do 1.41 da Bios. Per lo STRAP secondo me i divisori migliori sono 1:1 - 5:4 - 3:2 e a quanto pare anche in giro pare ci siano pareri concordi. attualmente ho uno strap abbastanza tirato 266, tu potresti usare lo stesso e settare le ram a 1000Mhz quindi tRD lo imosti manualmente e lo metti a 6 CAS lo lasci su AUTO tanto dovrebbe essere 5. Ricapitolando

FSB: 400*10=4Ghz
STRAP: 266
RAM: 1000Mhz
CAS: AUTO
Transaction Booster: manual --> tRD: 6
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui devi fare qualche tentativo. Parti da 1.41v come me poi ti regoli.
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Altrimenti:

FSB: 450*9=4Ghz
STRAP: 333
RAM: 1080
CAS: AUTO
Transaction Booster: AUTO (poi se sei stabile si scende)
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui se metti AUTO ti spara 1.61v. Puoi lasciarlo cos' temporanemante per vedere se boota poi fa lo si affina successivamente
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare


Azz...le configurazioni che mi proponi sono mostruose!! Ti ringrazio, ci farò dei test e proverò a vedere cosa succede!
Però per il daily io pensavo di tenerlo come l'ho adesso....oppure secondo te devo comunque ottimizzare qualcosa nella mia configurazione??? Grazie ancora, quello che hai scritto mi accingo a stamparlo! :D

Ps: il voltaggio del qx non c'è problemi..mi basta andare qui...
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-06

Nemesis2
15-05-2008, 16:03
Hey nemesis, anche io sono marchigiano. Non è che noi marchigiani siamo troppo ottimisti :D

Vabbè che l'ottimismo è il profumo della vita, ma non vorrei sentirci in mezzo un profumo di arrosto :D:D

Salve conterraneo! :D :D



Quello che vorrei capire è da dove vi nasce tutta questa paura...

Premesso che anche il colore della scritta nel bios dice che il voltaggio è sicuro, ma anche se si brucia, assistenza e in una settimana torna nuova.

Nemesis2
15-05-2008, 16:05
Allora, visto che sei ben armato io comincerei a salire con il FSB e portarlo o a 400 o a 450. Dipende dal voltaggio che devi dare al NB. Io a 400 do 1.41 da Bios. Per lo STRAP secondo me i divisori migliori sono 1:1 - 5:4 - 3:2 e a quanto pare anche in giro pare ci siano pareri concordi. attualmente ho uno strap abbastanza tirato 266, tu potresti usare lo stesso e settare le ram a 1000Mhz quindi tRD lo imosti manualmente e lo metti a 6 CAS lo lasci su AUTO tanto dovrebbe essere 5. Ricapitolando

FSB: 400*10=4Ghz
STRAP: 266
RAM: 1000Mhz
CAS: AUTO
Transaction Booster: manual --> tRD: 6
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui devi fare qualche tentativo. Parti da 1.41v come me poi ti regoli.
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Altrimenti:

FSB: 450*9=4Ghz
STRAP: 333
RAM: 1080
CAS: AUTO
Transaction Booster: AUTO (poi se sei stabile si scende)
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui se metti AUTO ti spara 1.61v. Puoi lasciarlo cos' temporanemante per vedere se boota poi fa lo si affina successivamente
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Unica nota metti lo static read su disable, cambia praticamente nulla in prestazioni, ma molto in stabilità.

morpheus.bn
15-05-2008, 16:11
Unica nota metti lo static read su disable, cambia praticamente nulla in prestazioni, ma molto in stabilità.

Io mettendo Static Read su disable perdo molto in latenza e in ampiezza di banda!

Giustaf
15-05-2008, 16:11
Unica nota metti lo static read su disable, cambia praticamente nulla in prestazioni, ma molto in stabilità.

grazie per il consiglio...pròverò entrambi! Per il daily..mi consigliate di cambiare qualcosa dalla configuazione che tengo adesso?

Nemesis2
15-05-2008, 16:13
Io mettendo Static Read su disable perdo molto in latenza e in ampiezza di banda!

Moltissimo quanto? Perchè ti assicuro che non arrivi all'1% ma ti permette di salire molto di più con le ram.

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 16:16
Transaction Booster: manual --> tRD: 6
Questo non è altro che il "Performance Level", giusto? :)

Si guadagna molto in banda?
Te lo chiedo perchè mi sembra che hai fatto alcuni test a riguado, precedentemente!
Io attualmente lo tengo a 9 per avere stabilità.

Grazie e ciao ;)

morpheus.bn
15-05-2008, 16:31
Questo non è altro che il "Performance Level", giusto? :)

Si guadagna molto in banda?
Te lo chiedo perchè mi sembra che hai fatto alcuni test a riguado, precedentemente!
Io attualmente lo tengo a 9 per avere stabilità.

Grazie e ciao ;)

Si, è il performance levele e guadagni di brutto in ampiezza di bana!
Tieni a mente la seguente regola: più scendi più devi dare al NB quindi vai per gradi! ;)

Pelvix
15-05-2008, 16:38
Allora, visto che sei ben armato io comincerei a salire con il FSB e portarlo o a 400 o a 450. Dipende dal voltaggio che devi dare al NB. Io a 400 do 1.41 da Bios. Per lo STRAP secondo me i divisori migliori sono 1:1 - 5:4 - 3:2 e a quanto pare anche in giro pare ci siano pareri concordi. attualmente ho uno strap abbastanza tirato 266, tu potresti usare lo stesso e settare le ram a 1000Mhz quindi tRD lo imosti manualmente e lo metti a 6 CAS lo lasci su AUTO tanto dovrebbe essere 5. Ricapitolando

FSB: 400*10=4Ghz
STRAP: 266
RAM: 1000Mhz
CAS: AUTO
Transaction Booster: manual --> tRD: 6
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui devi fare qualche tentativo. Parti da 1.41v come me poi ti regoli.
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Altrimenti:

FSB: 450*9=4Ghz
STRAP: 333
RAM: 1080
CAS: AUTO
Transaction Booster: AUTO (poi se sei stabile si scende)
Static Read Control: enable
LoadLine Calibration: enable
vNB: qui se metti AUTO ti spara 1.61v. Puoi lasciarlo cos' temporanemante per vedere se boota poi fa lo si affina successivamente
vCore: non so il Qx quanto richiede fai qualche tentativo senza esagerare

Scusa se te lo chiedo ma non mi è chiaro:
lo strap @ 266 è più rilassato o più performante riepetto al 333?:help:
Io l'ho settato a 200 pensando che fosse l'impostazione più rilassata (mi interessa salire di FSB senza stressare le ram..):help:

Tovarisch
15-05-2008, 16:39
Uscito il BIOS 403 sul sito ftp di Asus

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/


Lo provo stasera, nessuna notizia sui cambiamenti effettuati :(

Tovarisch
15-05-2008, 16:40
Scusa se te lo chiedo ma non mi è chiaro:
lo strap @ 266 è più rilassato o più performante riepetto al 333?:help:
Io l'ho settato a 200 pensando che fosse l'impostazione più rilassata (mi interessa salire di FSB senza stressare le ram..):help:

E' il contrario.

Il più rilassato è il 400 ed il più "tirato" il 200.

Tovarisch
15-05-2008, 16:45
Moltissimo quanto? Perchè ti assicuro che non arrivi all'1% ma ti permette di salire molto di più con le ram.

Confermo!
Si guadagna pochissimo di banda ma abbastanza in latenza.

Solo che poi devi scendere di brutto con le RAM.

Direi utile solo per patiti di SuperPi. :D

Pelvix
15-05-2008, 16:48
E' il contrario.

Il più rilassato è il 400 ed il più "tirato" il 200.

AZZ!! Ecco perchè mi da errore a 500 MHz di FSB al prime!!

Grazie 1000 della dritta: stasera lo metto a 400 allora e riprovo..
P.S: cosa cambia da 200 a 400?:help: (scusa ma sono poco pratico e sto cercando di capirci qualcosa per tentativi):help:

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 16:49
E' il contrario.

Il più rilassato è il 400 ed il più "tirato" il 200.
Esatto!
Ed è lo strap (il 200), che imposta automaticamente un tRD più basso e quindi più performante. Mentre con uno strap di 400 MHz il tRD può anche settartelo a 13 (il che è troppo rilassato) :)

Giustaf
15-05-2008, 16:49
Confermo!
Si guadagna pochissimo di banda ma abbastanza in latenza.

Solo che poi devi scendere di brutto con le RAM.

Direi utile solo per patiti di SuperPi. :D

Tovarisch, a proposito di quello che si diceva ieri sulle mie ram..ho postato un'immagine..:)
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 16:50
Si, è il performance levele e guadagni di brutto in ampiezza di bana!
Tieni a mente la seguente regola: più scendi più devi dare al NB quindi vai per gradi! ;)
ok, grazie, allora stasera farò anche delle prove in merito, sempre per guadagnare stabilità!

Stasera troppe ne devo faer di prove, e ora ci si è anche messo il nuovo Bios :D

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 16:52
AZZ!! Ecco perchè mi da errore a 500 MHz di FSB al prime!!

Grazie 1000 della dritta: stasera lo metto a 400 allora e riprovo..
P.S: cosa cambia da 200 a 400?:help: (scusa ma sono poco pratico e sto cercando di capirci qualcosa per tentativi):help:
Prova a metterlo a 333 come me ;)

Tovarisch
15-05-2008, 16:54
Tovarisch, a proposito di quello che si diceva ieri sulle mie ram..ho postato un'immagine..:)
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg

Hai una banda passante e delle latenze bruttine.......dovute al basso FSB.

Come minimo io metterei l'fsb a 400.

Tovarisch
15-05-2008, 17:02
P.S: cosa cambia da 200 a 400?:help: (scusa ma sono poco pratico e sto cercando di capirci qualcosa per tentativi):help:

Non cambia solo il tRD di default, ma anche parecchie temporizzazioni interne ed i moltiplicatori disponibili per le RAM.

Se vuoi provare i 500 MHz ed oltre, ti consiglierei di stare sullo strap 400 e vedere fino a dove arrivi con il tRD di default (troppo alto).

Poi scendi col tRD fino a che ti fa il booting e rimani stabile.


Comunque per configurazioni 24/7, non conviene salire sopra i 465-475 MHz, altrimenti devi dare più di 1,65 V al NB e ci cuoci davvero le uova sopra.

Non ho capito perché non hanno messo su questa mobo il dissipatore del NB ibrido, acqua/aria, come su altre MB della serie gamer.

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 17:02
Leggendo la recensione di anandtech, ho estrapolato questo passagio:

With that, we can finally see how this consideration comes full circle - the lower the TRD, the higher the memory read performance and vice versa. This change in TRD also drives vMCH, with lower values requiring substantially more voltage than the more "relaxed" (higher) values. We were able to push our ASUS Rampage Formula to a very impressive 450MHz FSB using a tRD of 5, which correlates to a TRD of about 11.1 ns. Because this required about 1.60V vMCH, for all intents and purposes we would consider this to be the practical limit of scaling, at least with conventional cooling. Above this voltage, we find that the X48 quickly turns into a little furnace during periods of prolonged load. Our recommendation is the liberal use of extra cooling capacity if you feel the need to push any further.



Ma il vMCH di cui parla, cos'è? Il Voltaggio dell'X48? :confused:
Se così fosse, anche anandtech non mi sembra così preoccupato per quella soglia di voltaggio. Dice solo di tenere una ventola a portata di mano perchè altrimenti il chipset diventa una fornace :D

Pelvix
15-05-2008, 17:02
Prova a metterlo a 333 come me ;)

Può essere per questo (STRAP @ 200) che le mie ram (2 x 2GB G_Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt da specifica) con fsb @ 450 e rapporto 1:1 non mireggevano il CAS 4-4-4-13 nemmeno overvoltandole da bestia (a cas 5-5-5-15 sono rs anche a 1.8 volt)?:help:

ma a che cavolo serve sto casino di strap?:help:

Tovarisch
15-05-2008, 17:05
Leggendo la recensione di anandtech, ho estrapolato questo passagio:



Ma il vMCH di cui parla, cos'è? Il Voltaggio dell'X48? :confused:


Confermo, è il V del NB di X48.

~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 17:07
Può essere per questo (STRAP @ 200) che le mie ram (2 x 2GB G_Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt da specifica) con fsb @ 450 e rapporto 1:1 non mireggevano il CAS 4-4-4-13 nemmeno overvoltandole da bestia (a cas 5-5-5-15 sono rs anche a 1.8 volt)?:help:

ma a che cavolo serve sto casino di strap?:help:
Si, secondo me può essere!
Anche le RAM, come i chipset sono sensibili ai differenti strap.
Prova a giocare con lo strap 333 e metti le RAM a 1:1 e vedi se sali bene di FSB ;)

Se vuoi, setta anche un tRD di 8 per iniziare, poi se sei stabile a Prime95, porva ascendere a 7. Se invece vuoi il BUS a 500 credo che 8 sia già abbastanza tirato!

Tovarisch
15-05-2008, 17:10
Può essere per questo (STRAP @ 200) che le mie ram (2 x 2GB G_Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt da specifica) con fsb @ 450 e rapporto 1:1 non mireggevano il CAS 4-4-4-13 nemmeno overvoltandole da bestia (a cas 5-5-5-15 sono rs anche a 1.8 volt)?:help:



Può essere benissimo.
Non intestardirti su queste piattaforme con il CAS 4. E' meglio salire di frequenza ed usare gli opportuni divisori che ti permettano un tRD basso.

Consiglio a tutti di verificare le proprie configurazioni della memoria con il benchmark di Everest.

E' inutile spremere fino all'ultimo MHz, quando si possono ottenere prestazioni migliori modificando altri parametri (tRD è il più importante) e scendendo un po' di MHz.

Pelvix
15-05-2008, 17:11
Non cambia solo il tRD di default, ma anche parecchie temporizzazioni interne ed i moltiplicatori disponibili per le RAM.

Se vuoi provare i 500 MHz ed oltre, ti consiglierei di stare sullo strap 400 e vedere fino a dove arrivi con il tRD di default (troppo alto).

Poi scendi col tRD fino a che ti fa il booting e rimani stabile.


Comunque per configurazioni 24/7, non conviene salire sopra i 465-475 MHz, altrimenti devi dare più di 1,65 V al NB e ci cuoci davvero le uova sopra.

Non ho capito perché non hanno messo su questa mobo il dissipatore del NB ibrido, acqua/aria, come su altre MB della serie gamer.

MA sei sicuro che sia necessario overvoltare così tanto il chip?
Io @ 1,39 volt sul nb sono RS @ 450 di FSB: possibile che per appena 50 MHz in più si debba dare tutta sta corrente in più?
Comunque se vedo che per otterere così poco devo investire così tanto me ne sto tranquillo tranquillo @ 450 di fsb, che poi non è nemmeno così male..