PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Alexl1976
13-08-2008, 11:49
Ciao ragazzi ho appena finito di installare qesta magnifica scheda madre in idle come temperature sono a:

CPU 39°C
MB 34°C
NB 47°C
SB 43°C

Come vi sembrano?

Poi ho un problema di driver con xp pro 32 bito, ho meglio ho installato i driver del cd ma su gestione periferiche mi da' un problema su "Periferica audio su bus High definition audio" sapete cosa puo' essere?

Con i cd inserito della scheda ho dato trova driver automaicamente ma ninete da fare cosa posso fare?

Iceman69
13-08-2008, 12:38
s&m dalle mie esperienze nn è per niente affidabile perchè anche superando un test completo poi orthos nel giro di 30 min mi da errore (questo quando avevo l'e6600)

Per il processore hai ragione, non è affidabile, ma per memorie e NB è il contrario, è più facile che passi orthos senza errori che non che passi S&M (ultima versione).

Inoltre è l'unico programma che mette veramente sotto torchio il NB, guarda le temperature, con Orthos non si muovono, se usi S&M salgono anche di 6 C°.

joydivision
13-08-2008, 22:01
In prima pagina ho visto solo una recensione.
Per maggiore completezza trovo interessante questa:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/7054-asus-rampage-formula-x48-motherboard-review.html

poi...

http://www.tbreak.com/reviews/article.php?cat=mobos&id=603&pagenumber=1

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_rampage_formula/

http://www.tweaktown.com/reviews/1444/asus_rampage_formula_x48_motherboard/index.html

Questo invece è il raffronto tra X48 e P45 in caso di XFire, seppure di un altro produttore:

http://www.tweaktown.com/articles/1472/6/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Alexl1976
13-08-2008, 22:46
Ciao ragazzi ho appena finito di installare qesta magnifica scheda madre in idle come temperature sono a:

CPU 39°C
MB 34°C
NB 47°C
SB 43°C

Come vi sembrano?

Poi ho un problema di driver con xp pro 32 bito, ho meglio ho installato i driver del cd ma su gestione periferiche mi da' un problema su "Periferica audio su bus High definition audio" sapete cosa puo' essere?

Con i cd inserito della scheda ho dato trova driver automaicamente ma ninete da fare cosa posso fare?


Solo ame su gestione periferiche con windows xp pro 32bit da' quell'errore? :muro: :muro: :muro:

A voi lo da'?

orso232
13-08-2008, 23:43
Solo ame su gestione periferiche con windows xp pro 32bit da' quell'errore? :muro: :muro: :muro:

A voi lo da'?

Ciao, per quanto riguarda l'errore non so, uso Vista, per le temp invece purtroppo sì, sono normali, guarda indietro che lavoro ho fatto sulla mia, a parte per qualche fortunato.... vero Giustaf? :Prrr:
Si può dire che le temp di NB soprattutto e anche un pò di SB siano l'unico difettuccio del 99% delle Rampage.
Per i driver prova dal sito e scarica direttamente quelli di xp, provare non costa nulla tanto il sistema per il resto va....
P.S. nel bios mi sembra ci sia una voce proprio High Definition Audio Enabled/Disabled, non è che per qualche motivo è disattivata? Sono al lavoro e non posso controllare...

M4R1|<
14-08-2008, 09:46
Per il processore hai ragione, non è affidabile, ma per memorie e NB è il contrario, è più facile che passi orthos senza errori che non che passi S&M (ultima versione).

Inoltre è l'unico programma che mette veramente sotto torchio il NB, guarda le temperature, con Orthos non si muovono, se usi S&M salgono anche di 6 C°.

ho scaricato l'ultima versione.....
dopo faccio le prove ;)

Giustaf
14-08-2008, 10:37
Ciao, per quanto riguarda l'errore non so, uso Vista, per le temp invece purtroppo sì, sono normali, guarda indietro che lavoro ho fatto sulla mia, a parte per qualche fortunato.... vero Giustaf? :Prrr:


:D ....vi seguo lo stesso anche se non posto...ultimantente parlate molto di quel programma di stabilità, che purtroppo a me non interessa perchè le mie configurazioni stabili per il pc ormai me le sono già fatte e sono apposto così!

se Alexl1976 è a default, 47 gradi nel NB sono un pochino altine..47 gradi dovrebbero essere le temperature in idle di quando si è con un overclock da 400/420 di FSB...considerando il caldo estivo!

:)

orso232
14-08-2008, 10:48
:D ....vi seguo lo stesso anche se non posto...ultimantente parlate molto di quel programma di stabilità, che purtroppo a me non interessa perchè le mie configurazioni stabili per il pc ormai me le sono già fatte e sono apposto così!

se Alexl1976 è a default, 47 gradi nel NB sono un pochino altine..47 gradi dovrebbero essere le temperature in idle di quando si è con un overclock da 400/420 di FSB...considerando il caldo estivo!

:)

:cincin: ogni riferimento a cose e persone realmente esistenti è puramente casuale :ubriachi:
Si a quelle temp non ci arrivavo neanche io, ho notato però, anche prima di sostituire tutto, che a temp elevate già in idle corrisponde poco aumento in full, anche adesso che sono a 38° con 1.31v 400x9, in full a 460x9 con 1.45v non ho mai superato i 42°/44°, forse un paio di picchi a 46°/48° al massimo

Giustaf
14-08-2008, 11:04
soprattutto nell'uso normale del pc (cioè non test) la differenza tra idle e full del NB non è comunque elevata..proprio stamani, prima di fare un'oretta di cod4 online, avevo 47 gradi nel NB e 48 nel SB..poi appena uscito da cod vedo 51 NB e 51 SB...e sono a 400 di FSB...(tamb 27 gradi)!

le tue temperature sono glaciali per l'ottimo lavoro che hai fatto, di FSB potresti salire sopra i 500 se dipendesse solo dalle temperature! ;)

orso232
14-08-2008, 11:25
soprattutto nell'uso normale del pc (cioè non test) la differenza tra idle e full del NB non è comunque elevata..proprio stamani, prima di fare un'oretta di cod4 online, avevo 47 gradi nel NB e 48 nel SB..poi appena uscito da cod vedo 51 NB e 51 SB...e sono a 400 di FSB...(tamb 27 gradi)!

le tue temperature sono glaciali per l'ottimo lavoro che hai fatto, di FSB potresti salire sopra i 500 se dipendesse solo dalle temperature! ;)

appena arriva E8600 ci proviamo....:sofico:

Giustaf
14-08-2008, 13:03
appena arriva E8600 ci proviamo....:sofico:

davvero ottima cpu! informati semmai su qual'è il voltaggio del NB da non superare in daily per stare tranquillo! poi imposti direttamente quel voltaggio e vedi fino a dove puoi salire con il procio (che non avrà certo problemi a farlo!)

Credo non sia mai stato detto in questo thread! :)

orso232
14-08-2008, 13:20
davvero ottima cpu! informati semmai su qual'è il voltaggio del NB da non superare in daily per stare tranquillo! poi imposti direttamente quel voltaggio e vedi fino a dove puoi salire con il procio (che non avrà certo problemi a farlo!)

Credo non sia mai stato detto in questo thread! :)

Ho sentito di test fatti sopra a 1.5v ad aria, io con 1.39 ho fatto andare l'E8400 a 4320, poi ha mollato la CPU, voleva +v ma troppo caldo, la cpu tra l'altro dovrebbe essere un ...435 :ciapet: , vedremo

orso232
14-08-2008, 13:23
P.S. @Giustaf
tu il tuo qx9650 dove riesci a portarlo? voltaggi? magari lo hai già postato ma il thread comincia ad essere lungo.....

Giustaf
14-08-2008, 13:49
P.S. @Giustaf
tu il tuo qx9650 dove riesci a portarlo? voltaggi? magari lo hai già postato ma il thread comincia ad essere lungo.....

allora è stabile a 4Ghz con 1,33v (reali da cpu-z con load line calibration attiva)...ad aria non mi pare il caso di salire di più.

ma le due configurazioni che terrò sempre sono queste:
400x9 con 1,24v (reali da cpu-z senza LLC)
400x9,5 con 1,288v (reali da cpu-z senza LLC)

per ora delle due tengo la prima, non perchè è caldo, potrei benissimo tentere la seconda e sarei ampiamente dentro i valori di sicurezza...il fatto è che è completamente inutile nell'utilizzo pratico:
- a 1680x1050 nei giochi la differenza tra 3Ghz e 4Ghz è di 1 o 2 fps massimo (figuriamoci tra 3,6 e 3,8Ghz)
- a fare la conversione video dello stesso filmato se con 3,6Ghz ci metto 18 minuti, con il procio a 3,8Ghz ce ne metto 16 minuti e 30 secondi..

PS: qualcuno potrebbe dire: hai un procio che sale con poco voltaggio, metti un bell'impianto a liquido e lo tieni a 4Ghz o magari a 4,1Ghz! però non amo fare gare di contest di Spi o cose del genere..i gusti sono gusti! Non mi piace sbattermi per delle ore per trovare una configurazione più tirata possibile..l'ho dovuto fare, ma ora che per fortuna è finita, posso dedicarmi ai videogames e quindi a godermi pienamente il mio hardware! I 150 euro che magari avrei speso per l'impianto al liquido li tengo da parte per accrescere il budget per la nuova vga top di gamma che prenderò l'anno prossimo..magari allora lo terrò a 3,8Ghz...anche se sicuramente sarà quasi inutile ai fini pratici...

Telstar
14-08-2008, 13:55
ho scaricato l'ultima versione.....
dopo faccio le prove ;)

Attenzione: l'ultima versione scalda un paio di gradi di più :)

orso232
14-08-2008, 16:22
allora è stabile a 4Ghz con 1,33v (reali da cpu-z con load line calibration attiva)...ad aria non mi pare il caso di salire di più.

ma le due configurazioni che terrò sempre sono queste:
400x9 con 1,24v (reali da cpu-z senza LLC)
400x9,5 con 1,288v (reali da cpu-z senza LLC)

per ora delle due tengo la prima, non perchè è caldo, potrei benissimo tentere la seconda e sarei ampiamente dentro i valori di sicurezza...il fatto è che è completamente inutile nell'utilizzo pratico:
- a 1680x1050 nei giochi la differenza tra 3Ghz e 4Ghz è di 1 o 2 fps massimo (figuriamoci tra 3,6 e 3,8Ghz)
- a fare la conversione video dello stesso filmato se con 3,6Ghz ci metto 18 minuti, con il procio a 3,8Ghz ce ne metto 16 minuti e 30 secondi..

PS: qualcuno potrebbe dire: hai un procio che sale con poco voltaggio, metti un bell'impianto a liquido e lo tieni a 4Ghz o magari a 4,1Ghz! però non amo fare gare di contest di Spi o cose del genere..i gusti sono gusti! Non mi piace sbattermi per delle ore per trovare una configurazione più tirata possibile..l'ho dovuto fare, ma ora che per fortuna è finita, posso dedicarmi ai videogames e quindi a godermi pienamente il mio hardware! I 150 euro che magari avrei speso per l'impianto al liquido li tengo da parte per accrescere il budget per la nuova vga top di gamma che prenderò l'anno prossimo..magari allora lo terrò a 3,8Ghz...anche se sicuramente sarà quasi inutile ai fini pratici...

Te lo chiedo perchè sono nella stessa tua identica situazione, ma qualche mese indietro....;) ero completamente fuori dal metodo, mi sono fatto un pò di prove, e appena arriva l'E8600 lo sistemo per bene, anche grazie a voi, e me lo godo!!!!!!

~Mr.PartyHut~
14-08-2008, 17:29
e me lo godo!!!!!!
ecco, questo è importante. Tempo fa, quando cloccavo, ci perdevo talmente tanto di quel tempo, che arrivato alla perfezione, già erano uscite tecnologie nuove :|

Bisogna goderselo l'hardware, senza troppe menate :D

Giustaf
14-08-2008, 19:48
ecco, questo è importante. Tempo fa, quando cloccavo, ci perdevo talmente tanto di quel tempo, che arrivato alla perfezione, già erano uscite tecnologie nuove :|

Bisogna goderselo l'hardware, senza troppe menate :D

allora non sono l'unico a pensarla così....:O

orso232
15-08-2008, 02:06
allora non sono l'unico a pensarla così....:O

No siamo già in tre, ancora qualche post e facciamo come a Praga in primavera.... :D

88diablos
15-08-2008, 14:54
raga fatto qualche bel test con questa mobo, davvero niente male
superpi 1m
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155904_8600pi8.500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155904_8600pi8.500.jpg)

cpuz 1,65volt
CPU-Z Validator 2.1 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=403201)

orso232
15-08-2008, 19:59
Ragazzi sono fuori casa e mi è venuto un dubbio, ma lo speedstep è attivo sugli E8xxx? cioè da bios esiste una voce che fa riferimento allo speedstep per abilitarlo o meno? se si dov'è? perchè non mi sembra di averla mai vista :boh: Come influisce eventualmente in overclock?

~Mr.PartyHut~
15-08-2008, 23:19
raga fatto qualche bel test con questa mobo, davvero niente male
superpi 1m
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155904_8600pi8.500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155904_8600pi8.500.jpg)

cpuz 1,65volt
CPU-Z Validator 2.1 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=403201)
Me cojoni :eek:

si infatti, la rampage rulla :D

Giustaf
16-08-2008, 10:57
raga fatto qualche bel test con questa mobo, davvero niente male
superpi 1m
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155904_8600pi8.500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155904_8600pi8.500.jpg)

cpuz 1,65volt
CPU-Z Validator 2.1 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=403201)


Azz..senza overclock..e senza vcore!! :D

Ragazzi sono fuori casa e mi è venuto un dubbio, ma lo speedstep è attivo sugli E8xxx? cioè da bios esiste una voce che fa riferimento allo speedstep per abilitarlo o meno? se si dov'è? perchè non mi sembra di averla mai vista :boh: Come influisce eventualmente in overclock?

lo speedstep "dovrebbe" essere attivo su tutti gli intel: quando la cpu non ha lavoro da fare, abbassa il moltiplicatore al suo valore minimo!
io nel qx ce l'avevo attivo quando ero a default.
Anche in overclock dovrebbe fare lo stesso (se lo si attiva manualmente, perchè come fai overclock la rampage me lo ha subito messo su disable): quando la cpu non lavora, porta il molti al valore più basso!
Lo trovi sotto il menu "Advanced menu", dentro la voce "CPU configuration"! :)

ora una domanda la faccio io :D :
conviene tenerlo attiavo lo speedstep in overclock? cioè non è che gli sbalzi di più di 1Ghz di velocità possono con il tempo rovinare la cpu? Io se lo attivo passerei in continuazione da 3,81Ghz (o 3,6Ghz) a 2,4Ghz
:eek: Non è troppo uno sbalzo del genere??

Andrea deluxe
16-08-2008, 10:59
ora una domanda la faccio io :D :
conviene tenerlo attiavo lo speedstep in overclock? cioè non è che gli sbalzi di più di 1Ghz di velocità possono con il tempo rovinare la cpu? Io se lo attivo passerei in continuazione da 3,81Ghz a 2,4Ghz
:eek: Non è troppo uno sbalzo del genere??


no! non e' mica un turbodiesel:D

Giustaf
16-08-2008, 11:16
no! non e' mica un turbodiesel:D

LOL!
boh...sai in queste cose...meglio andare sul sicuro! :D te lo tieni attivo?

Andrea deluxe
16-08-2008, 11:20
LOL!
boh...sai in queste cose...meglio andare sul sicuro! :D te lo tieni attivo?

lo tengo disattivato perche' il mio e' un oc parsimonioso... tengo voltaggi bassi:)


cmq ritengo che il passaggio alla velocita' massima non sia sempre efficente....

Giustaf
16-08-2008, 11:24
lo tengo disattivato perche' il mio e' un oc parsimonioso... tengo voltaggi bassi:)


cmq ritengo che il passaggio alla velocita' massima non sia sempre efficente....

quindi alla fin fine meglio tenerlo disattivato?..intendo non per la sicurezza della cpu...ma per le prestazioni!

orso232
16-08-2008, 11:28
lo tengo disattivato perche' il mio e' un oc parsimonioso... tengo voltaggi bassi:)


cmq ritengo che il passaggio alla velocita' massima non sia sempre efficente....

L'ho chiesto perchè in OC non vorrei che gli sbalzi troppo elevati siano la causa di schermate blu, instabilità etc. Appena riesco provo a fare un paio di test al limite con e senza, non tanto per salire al massimo, ma proprio per essere ancora più stabile in daily... spero di essermi spiegato.....:stordita:

Andrea deluxe
16-08-2008, 11:32
si ma alla fine penso sia inutile attivalo quando si overclocca....


fin quando il voltaggio della cpu rimane tale e quale a 2400mhz e 3800mhz che ce ne facciamo dello speed step?

CONDOR89
16-08-2008, 11:35
ragazzi ci sono novità riguardante l'ultima versione di bios? grazie:D

Giustaf
16-08-2008, 11:36
si ma alla fine penso sia inutile attivalo quando si overclocca....


fin quando il voltaggio della cpu rimane tale e quale a 2400mhz e 3800mhz che ce ne facciamo dello speed step?

si quoto! infatti avevo pensato anche io al voltaggio che rimaneva identico..però non avendo mai provato non sapevo se poteva comunque apportare benefici la diminuzione della velocità della cpu qnd non lavora!

ragazzi ci sono novità riguardante l'ultima versione di bios? grazie:D
piena compatibilità con le cpu E0 e sembrerebbe che aumenti un minimo la banda passante, ma un utente disse che aveva dovuto alzare un minimo i voltaggi per rimanere stabile con il 407...io per ora sto con il 403 e aspetto maggiori benefici per aggiornarlo!

orso232
16-08-2008, 11:51
si quoto! infatti avevo pensato anche io al voltaggio che rimaneva identico..però non avendo mai provato non sapevo se poteva comunque apportare benefici la diminuzione della velocità della cpu qnd non lavora!


piena compatibilità con le cpu E0 e sembrerebbe che aumenti un minimo la banda passante, ma un utente disse che aveva dovuto alzare un minimo i voltaggi per rimanere stabile con il 407...io per ora sto con il 403 e aspetto maggiori benefici per aggiornarlo!

Quoto tutti e due, infatti il mio dubbio era la possibilità di disattivare lo speedstep e non il contrario, per il 407 io l'ho messo e i bench da Everest su memorie e cpuqueen mi danno gli stessi valori del 403, stessa config e stessi voltaggi, però siccome a breve arriva E8600 (E0) mi sono portato avanti con il lavoro.

maximonet
16-08-2008, 19:07
Vorrei prendere questa mobo, ci sono particolari problemi..?
Posso andare sul sicuro, me la consigliate? Dovrei montarci su un Q6600 da portare a 3.2 e delle corsair dominator 1066.

Roddy
16-08-2008, 21:27
Q6600 da portare a 3.2

Puoi fare molto meglio con questa mobo se la cpu lo permette naturalmente.

maximonet
16-08-2008, 22:24
Bè ora sto a 1.325 vcore a 3.2 e mi basta.
Vorrei solo stabilità e nessun problema particolare con le varie P5Q di cui sono uno "sfortunato" possessore....

GUSTAV]<
16-08-2008, 23:19
permettetemi, solo un problema...
queste sono schede d'elite, che ne fabbricano pochi pezzi... :rolleyes:

La possibilità di acquistare una scheda di questo tipo da un negozio,
significa al 90% che questa scheda è già stata smaneggiata più volte,
se non addirittura che è un reso in garanzia... :rolleyes:

~Mr.PartyHut~
17-08-2008, 01:04
Bè ora sto a 1.325 vcore a 3.2 e mi basta.
Vorrei solo stabilità e nessun problema particolare con le varie P5Q di cui sono uno "sfortunato" possessore....
Mai avuto problemi con questa mobo :)
Gli unici che ho avuto erano causati da me (piccoli errori nei settaggi del Bios).

Considera che io la tengo in daily use a 525 MHz di FSB con il procio a 4200 MHz ;)

orso232
17-08-2008, 01:31
<;23708502']permettetemi, solo un problema...
queste sono schede d'elite, che ne fabbricano pochi pezzi... :rolleyes:

La possibilità di acquistare una scheda di questo tipo da un negozio,
significa al 90% che questa scheda è già stata smaneggiata più volte,
se non addirittura che è un reso in garanzia... :rolleyes:

Se leggi tutto il thread vedrai che nessuno ha mai lamentato problemi e/o intenzione di liberarsi, almeno per il momento, di questa mobo, ovvero non vedo scaffali pieni di Rampage ricondizionate. Se intendi per il prezzo è vero che è altino ma se chi se la compra, come tutti noi mi sembra, ne sono contenti di schede di seconda mano in giro ce ne saranno ben poche. Certo che quando uscirà la Rampage extreme o il nuovo socket quello che dici potrebbe avverarsi....... quindi comprala subito e divertiti ;)

morpheus.bn
17-08-2008, 11:00
Certo che quando uscirà la Rampage extreme o il nuovo socket quello che dici potrebbe avverarsi....... quindi comprala subito e divertiti ;)

...è già uscita...

orso232
17-08-2008, 11:05
...è già uscita...

anche in Italia? io per curiosità un pò ho cercato ma fino a 4/5 giorni fa non ho trovato niente...

morpheus.bn
17-08-2008, 11:09
anche in Italia? io per curiosità un pò ho cercato ma fino a 4/5 giorni fa non ho trovato niente...

Sul noto sito tedesco (mitico) è già disponibile da un pezzo....e per chi è interessato c'è anche la Rampage. Consegna il mercoledì/giovedì se si acquista di lunedì. Serietà al TOP (se vede che non sono italiani...) contatto sia telefonico che via e-mail praticamente istantaneo...;)

orso232
17-08-2008, 11:14
Sul noto sito tedesco (mitico) è già disponibile da un pezzo....e per chi è interessato c'è anche la Rampage. Consegna il mercoledì/giovedì se si acquista di lunedì. Serietà al TOP (se vede che non sono italiani...) contatto sia telefonico che via e-mail praticamente istantaneo...;)

@ morpheus. Si, ho visto qualcosa su trovaprezzi, però a quella cifra, più ddr da cambiare, a questo punto aspetto davvero nehalem... mi maderesti in pvt il nome dello shop? ciao

costantine
17-08-2008, 11:26
buon giorno a tutti ho letto tutte le pagine fino ad ora .
a mio parere (modesto)il nuovo bios e stabile come voltaggi accettabili come banda passante leggermente inferiore allo 03.
se possibile avrei una domanda la mio config. e:
q9450 450x8 strap 333 rapporto ram 1:1 G Skill F2-8000CL5-2GBPQ 2 x2
hd raptor 2x74 raid 0
vga 3870x2
la mia domanda e con il raid ho avuto diversi problemi per renderlo stabile e successo a nessun altro?
e un altra domanda se possibile il mio quad a un vid :1,250 e per stare stabile devo dare 1,36v con temp in default 39 39 41 39 e in ful non sorpasso i 56-58 e troppo secondo voi il volt della cpu.
grazie e scusate se sono stato poco chiara

orso232
17-08-2008, 11:26
Sul noto sito tedesco (mitico) è già disponibile da un pezzo....e per chi è interessato c'è anche la Rampage. Consegna il mercoledì/giovedì se si acquista di lunedì. Serietà al TOP (se vede che non sono italiani...) contatto sia telefonico che via e-mail praticamente istantaneo...;)

Grazie per pvt, si tra l'altro mi sta arrivando E8600 e con le transcend 1200 penso di poter stare tranquillo ancora un pò.....;)

88diablos
17-08-2008, 12:21
Grazie per pvt, si tra l'altro mi sta arrivando E8600 e con le transcend 1200 penso di poter stare tranquillo ancora un pò.....;)

stessa situazione io, ddr3 aspettiamo nahelem:)

orso232
17-08-2008, 14:37
stessa situazione io, ddr3 aspettiamo nahelem:)

si, mi sembra di aver sentito che per otenere un incremento decente si debba puntare su OC pesanti con ddr3 2000 o quasi, facendo due calcoli più di quanto dovrebbe costare il passaggio al nuovo socket che peraltro, grazie alla nuova tecnologia, dovrebbe offrire di più già a default. Penso sia un suicidio.... ;)

Giustaf
17-08-2008, 14:40
si, mi sembra di aver sentito che per otenere un incremento decente si debba puntare su OC pesanti con ddr3 2000 o quasi, facendo due calcoli più di quanto dovrebbe costare il passaggio al nuovo socket che peraltro, grazie alla nuova tecnologia, dovrebbe offrire di più già a default. Penso sia un suicidio.... ;)

già...:asd: x me se ne parla tra un paio d'anni almeno prima di cambiare!

88diablos
17-08-2008, 14:43
beh non è tanto una questione di prestazioni, le ddr3 rullano sicuramente di più delle ddr2, ma è una questione di costi
con nahelem e il triple channel si cambierà

orso232
17-08-2008, 15:00
beh non è tanto una questione di prestazioni, le ddr3 rullano sicuramente di più delle ddr2, ma è una questione di costi
con nahelem e il triple channel si cambierà

Se riesco farò una via di mezzo, prima o poi ci cascherò anch'io ma vorrei passare al nuovo socket dopo un pò di rodaggio e qualche decina di pagine di nuovi thread per decidere al meglio.... si parla di diverse soluzioni, proprio a livello costruttivo, in base alle finalità, sentivo che addirittura il controller integrato non sarà uguale per tutti i nuovi processori, vedremo.... :confused:

orso232
17-08-2008, 17:09
Piccolo OT :help:
Scusate la domanda stupida, se domani cambiassi tutto il computer come faccio ad installare vista originale se l'ho già installato su questo che sto usando? Insieme non credo proprio si possa fare ma se disinstallo dal vecchio posso reinstallare sul nuovo? C'è un numero limite di installazioni singole possibili? Perchè ho la versione 2 DVD 32 e 64 ma il seriale dovrebbe essere lo stesso quindi non posso montare neanche 32 su uno e 64 sull'altro giusto? :help:

Giustaf
17-08-2008, 18:45
me lo sono sempre chiesto anche io! chiedilo qui..ti sapranno rispondere!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=6400

GUSTAV]<
17-08-2008, 19:39
Se leggi tutto il thread vedrai che nessuno ha mai lamentato problemi e/o intenzione di liberarsi, almeno per il momento, di questa mobo, ovvero non vedo scaffali pieni di Rampage ricondizionate. Se intendi per il prezzo è vero che è altino ma se chi se la compra, come tutti noi mi sembra, ne sono contenti di schede di seconda mano in giro ce ne saranno ben poche. Certo che quando uscirà la Rampage extreme o il nuovo socket quello che dici potrebbe avverarsi....... quindi comprala subito e divertiti ;)
Certo, dipende dalla serietà di chi vende,
ma siccome al 60% i venditori sono ragazzini smanettoni e il 30% commericanti che
se possono tirarti nà sola non ci pensano 2 volte... :asd:
Poi qualcuno si lamenta che la S/Pdif ottica non funziona.. ;)

Andrea deluxe
17-08-2008, 19:40
Piccolo OT :help:
Scusate la domanda stupida, se domani cambiassi tutto il computer come faccio ad installare vista originale se l'ho già installato su questo che sto usando? Insieme non credo proprio si possa fare ma se disinstallo dal vecchio posso reinstallare sul nuovo? C'è un numero limite di installazioni singole possibili? Perchè ho la versione 2 DVD 32 e 64 ma il seriale dovrebbe essere lo stesso quindi non posso montare neanche 32 su uno e 64 sull'altro giusto? :help:

nessun limite!

Cobain
17-08-2008, 20:13
Bè speriamo sia un gran bel pezzo di scheda.... ultimamente mi sembra che asus si sia rimessa molto in quota.....

eh ma quant' che ha ripreso quota?:)

orso232
17-08-2008, 23:37
;) <;23714969']Certo, dipende dalla serietà di chi vende,
ma siccome al 60% i venditori sono ragazzini smanettoni e il 30% commericanti che
se possono tirarti nà sola non ci pensano 2 volte... :asd:
Poi qualcuno si lamenta che la S/Pdif ottica non funziona.. ;)

Il forum in teoria serve anche a questo, il giorno che venderò la Rampage lo farò dichiarando tutte le mod che ho fatto, vedi post e foto precedenti, e i vantaggi ottenuti, se tutti facessero così l'usato acquisterebbe più valore del nuovo, perchè sarebbe pure testato, ti capisco ma con un pò di occhio lungo ogni tanto vale la pena rischiare.
Io mi sono deciso quando, dopo qualche pagina di post su questa scheda nessuno aveva ancora accennato a RMA o incompatibilità con ram e proci e via discorrendo, in confronto a centinaia di problemi X38 la scelta era obbligata...

okorop
18-08-2008, 12:06
Ciao a tutti io ho una 5e moddatata a rampage formula.....ho messo 1.56 di ppl e hardware monitoring mi da 0.1v in piu? come mai? anche a voi succede sta cosa?

orso232
18-08-2008, 12:08
nessun limite!

Ok grazie, nessun limite di installazioni se ho capito bene, però sempre 1 computer alla volta giusto? Ciao e grazie ancora :mano:

88diablos
18-08-2008, 12:12
Ciao a tutti io ho una 5e moddatata a rampage formula.....ho messo 1.56 di ppl e hardware monitoring mi da 0.1v in piu? come mai? anche a voi succede sta cosa?

sulla rampage overvolta anche d +

okorop
18-08-2008, 12:14
sulla rampage overvolta anche d +

si ma il ppl non va tenuto piuttosto basso scusa? non si rischia di bruciare qualcosa? inoltre sotto gli 1.50 non si puo andare :muro:

88diablos
18-08-2008, 12:16
si ma il ppl non va tenuto piuttosto basso scusa? non si rischia di bruciare qualcosa? inoltre sotto gli 1.50 non si puo andare :muro:

dipende dalla cpu che si ha, io lo imposto a 1,50 e ottengo 1,56
a 1,56 non si rischia

okorop
18-08-2008, 12:18
dipende dalla cpu che si ha, io lo imposto a 1,50 e ottengo 1,56
a 1,56 non si rischia

io il q9450 e mi overvolta di 0.1 v.......magari con il nuovo bios si risolve la cosa oppure no?
88diablos ti ringrazio :)

88diablos
18-08-2008, 12:25
io il q9450 e mi overvolta di 0.1 v.......magari con il nuovo bios si risolve la cosa oppure no?
88diablos ti ringrazio :)

l'overvolt penso dipenda proprio dalla mobo e non da un bios, quello che potrebbero fare è aggiungere valori inferiori a 1,50 da bios per il pll

possiamo provare tutti insieme a chiedere ad asus?

okorop
18-08-2008, 12:27
l'overvolt penso dipenda proprio dalla mobo e non da un bios, quello che potrebbero fare è aggiungere valori inferiori a 1,50 da bios per il pll

possiamo provare tutti insieme a chiedere ad asus?

si dovremmo chiedere ad asus di poter impostare valori inferiori.....e inoltre anche per il vtt che è impostabile solo da 1.2 in su e invece 1.2 è gia il limite

88diablos
18-08-2008, 12:35
si dovremmo chiedere ad asus di poter impostare valori inferiori.....e inoltre anche per il vtt che è impostabile solo da 1.2 in su e invece 1.2 è gia il limite

beh compiliamo una mail unica e la inviamo tutti

Giustaf
18-08-2008, 12:38
dipende dalla cpu che si ha, io lo imposto a 1,50 e ottengo 1,56
a 1,56 non si rischia

giusto! :) come già detto si può impostare fino a 1,54v! meglio però 1,50v o 1,52v!

si dovremmo chiedere ad asus di poter impostare valori inferiori.....e inoltre anche per il vtt che è impostabile solo da 1.2 in su e invece 1.2 è gia il limite

ehhhh esagerato! :sofico: se imposti 1,22v te lo ritrovi a 1,14v...come me! :) vai tranquillo che puoi impostare benissimo 1,24v ma anche 1,26v!


Ps: ci sono anche io se volete per quell'email (anche se non ne ho la necessità)! :)

okorop
18-08-2008, 12:39
beh compiliamo una mail unica e la inviamo tutti

casomai scrivila e poi la inviamo tutti assieme per protestare di sto fatto.........

88diablos
18-08-2008, 12:42
casomai scrivila e poi la inviamo tutti assieme per protestare di sto fatto.........

ok datemi qualche minuto e la scrivo, nel frattempo ho contattato un mio amico che lavora ai bios asus, vediamo che mi dice

88diablos
18-08-2008, 12:48
raga ecco qua la mail, sapete a quale indirizzo mandarla?

Dears Sirs,
I am a rampage formula X48 owner and I'm contacting you because I have two problem:
I can set minimun 1,50 volt for the PLL but mainboard give an overvolt of + 0,6 and it will be dangerous for 45nn CPU.
Other problem is with VTT, we can set min 1,2.

I need to can set minor voltage both for Vpll and Vtt

We await for a good news and if is possibile a new bios

best regard

okorop
18-08-2008, 12:51
raga ecco qua la mail, sapete a quale indirizzo mandarla?

Dears Sirs,
I am a rampage formula X48 owner and I'm contacting you because I have two problem:
I can set minimun 1,50 volt for the PLL but mainboard give an overvolt of + 0,6 and it will be dangerous for 45nn CPU.
Other problem is with VTT, we can set min 1,2.

I need to can set minor voltage both for Vpll and Vtt

We await for a good news and if is possibile a new bios

best regard
perfetto mandala allora......poi la mando anche io :)

88diablos
18-08-2008, 12:57
perfetto mandala allora......poi la mando anche io :)

ma a quale indirizzo?:D

orso232
18-08-2008, 13:13
ma a quale indirizzo?:D

Quoto ci sono anch'io ma sempre s emi date l'indirizzo... :stordita:

darkantony_80
18-08-2008, 13:35
raga scusate, ma la mobo vede senza problemi un kit 2*2gb 1066 geil black dragon?

Giustaf
18-08-2008, 13:40
raga scusate, ma la mobo vede senza problemi un kit 2*2gb 1066 geil black dragon?

a te che ti pare? :sofico: :)



guarda la mia firma...:fiufiu:

Ps: se mi dite l'indirizzo la mando pure io l'email...

darkantony_80
18-08-2008, 13:45
grazie mille Giustaf, ma mi hanno detto sempre che sia la rampage che la maximus formula erano schizzinose con le ddr2 al punto che dovevano settarle a 800 mhz.
Meglio cosi, grazie ancora.

CERCO UNA ASUS RAMPAGE, CHI FOSSE INTERESSATO A VENDERLA, MI CONTATTI OK. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTI

Giustaf
18-08-2008, 13:48
ah ovviamente al primo boot saranno settate a 800Mhz..ma basta entrare nel bios e semplicemente impostare ddr2-1066 e mettere i timing in modalità manuale e subito le imposta da sola a 5-5-5-15.
ma ci vuole 1 secondo a farlo! :)

aragorn19
18-08-2008, 16:22
non c'entra molto, ma con questa mobo, con cpu dissipata da un thermalright ultra 120, ci stanno 2 4870 in crossfire aventi pure loro 2 dissi "seri" per vga come ad esempio l'hr-03 sempre thermalright??

qualcuno che ha dissi simili come dimensioni ed ha un xfire che mi puo' rispondere? Gracias :D

okorop
18-08-2008, 22:15
ma a quale indirizzo?:D

io gliela mando qui adesso http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx

88diablos
18-08-2008, 23:29
io gliela mando qui adesso http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx
perfetto, utiliziamo quel link
ricordo a tutti la mail:

Dears Sirs,
I am a rampage formula X48 owner and I'm contacting you because I have two problem:
I can set minimun 1,50 volt for the PLL but mainboard give an overvolt of + 0,6 and it will be dangerous for 45nn CPU.
Other problem is with VTT, we can set min 1,2.

I need to can set minor voltage both for Vpll and Vtt

We await for a good news and if is possibile a new bios

best regard

orso232
18-08-2008, 23:45
perfetto, utiliziamo quel link
ricordo a tutti la mail:

Dears Sirs,
I am a rampage formula X48 owner and I'm contacting you because I have two problem:
I can set minimun 1,50 volt for the PLL but mainboard give an overvolt of + 0,6 and it will be dangerous for 45nn CPU.
Other problem is with VTT, we can set min 1,2.

I need to can set minor voltage both for Vpll and Vtt

We await for a good news and if is possibile a new bios

best regard

Inviata... :read:

okorop
19-08-2008, 00:49
Inviata... :read:

perfetto vi ringrazio :)
io ovviamente non posso scrivere perche non ho la rampage e se mi sgamano che ho moddato poi la garanzia si va a farsi fott@@e

Giustaf
19-08-2008, 10:16
inviata anche io! :)

scusate però, no per fare polemica, ci mancherebbe altro: ma sono davvero utili dei valori più bassi di 1,20 nel FSBT (cioè meno di 1,14v reali) e di 1,50v (cioè 1,56v reali) al PLL?? :confused:

cioè sappiamo che 1,56v al cpu PLL è un voltaggio tranquillissimo ampiamente dentro il range di sicurezza..idem per il FSBT sotto a 1,14v! Certo, il voltaggio del cpu pll lo overvolta di molto ma alla fine uno si regola se vuole aumentare tale voltaggio per overclock spinti (se mai ne avesse bisogno per essere stabile): ad esempio si sa che settando 1,54v si hanno esattamente 1,60v reali!

Quello che voglio dire (forse però mi sbaglio, ditemi voi...:p ) è che se anche ci fosse una scala di voltaggi che parte da più in basso dubito che alcuni di noi diano al FSBT valori di 1,1v o valori al PLL di 1,45v! Visto che tutto facciamo overclock e che i valori minimi che abbiamo sulla rampage sono ampiamente sicuri per la cpu!

Forse mi sfugge qualche altro motivo per cui sarebbe bene avere una scala di valori calibrata meglio...:)

papitto
19-08-2008, 12:22
Da pochi giorni ho cambiato il mio vecchio PC e mi sono creato un assemblato come in firma.
Posso chiedere un elenco dei driver piu' aggiornati che avete relativi alla Rampage?
Pian piano poi mi cimenterò in qualche modifica dei vari paramentri del Bios dopo attenta lettura di tutti i vari interventi del forum al riguardo .
Grazie anticipatamente...anche se avete da darmi qualche dritta su qualche cambiamento o miglioramento da fare al mio PC.

88diablos
19-08-2008, 12:26
inviata anche io! :)

scusate però, no per fare polemica, ci mancherebbe altro: ma sono davvero utili dei valori più bassi di 1,20 nel FSBT (cioè meno di 1,14v reali) e di 1,50v (cioè 1,56v reali) al PLL?? :confused:

cioè sappiamo che 1,56v al cpu PLL è un voltaggio tranquillissimo ampiamente dentro il range di sicurezza..idem per il FSBT sotto a 1,14v! Certo, il voltaggio del cpu pll lo overvolta di molto ma alla fine uno si regola se vuole aumentare tale voltaggio per overclock spinti (se mai ne avesse bisogno per essere stabile): ad esempio si sa che settando 1,54v si hanno esattamente 1,60v reali!

Quello che voglio dire (forse però mi sbaglio, ditemi voi...:p ) è che se anche ci fosse una scala di voltaggi che parte da più in basso dubito che alcuni di noi diano al FSBT valori di 1,1v o valori al PLL di 1,45v! Visto che tutto facciamo overclock e che i valori minimi che abbiamo sulla rampage sono ampiamente sicuri per la cpu!

Forse mi sfugge qualche altro motivo per cui sarebbe bene avere una scala di valori calibrata meglio...:)

sono entrambi due valori sicuri, però se la mia cpu vuole solo 1,50 di PLL perchè devo dargliene di più?:D :D

88diablos
19-08-2008, 12:27
Da pochi giorni ho cambiato il mio vecchio PC e mi sono creato un assemblato come in firma.
Posso chiedere un elenco dei driver piu' aggiornati che avete relativi alla Rampage?
Pian piano poi mi cimenterò in qualche modifica dei vari paramentri del Bios dopo attenta lettura di tutti i vari interventi del forum al riguardo .
Grazie anticipatamente...anche se avete da darmi qualche dritta su qualche cambiamento o miglioramento da fare al mio PC.
sistema la firma, max 3 righe
i driver usa quelli del cd

okorop
19-08-2008, 12:27
inviata anche io! :)

scusate però, no per fare polemica, ci mancherebbe altro: ma sono davvero utili dei valori più bassi di 1,20 nel FSBT (cioè meno di 1,14v reali) e di 1,50v (cioè 1,56v reali) al PLL?? :confused:

cioè sappiamo che 1,56v al cpu PLL è un voltaggio tranquillissimo ampiamente dentro il range di sicurezza..idem per il FSBT sotto a 1,14v! Certo, il voltaggio del cpu pll lo overvolta di molto ma alla fine uno si regola se vuole aumentare tale voltaggio per overclock spinti (se mai ne avesse bisogno per essere stabile): ad esempio si sa che settando 1,54v si hanno esattamente 1,60v reali!

Quello che voglio dire (forse però mi sbaglio, ditemi voi...:p ) è che se anche ci fosse una scala di voltaggi che parte da più in basso dubito che alcuni di noi diano al FSBT valori di 1,1v o valori al PLL di 1,45v! Visto che tutto facciamo overclock e che i valori minimi che abbiamo sulla rampage sono ampiamente sicuri per la cpu!

Forse mi sfugge qualche altro motivo per cui sarebbe bene avere una scala di valori calibrata meglio...:)
innanzi tutto perche almeno si ha una scala di valori piu ampia con l'introduzione di altri voltaggi e una piu accurata scelta del voltaggio giusto quando si è rock solid :)

orso232
19-08-2008, 13:14
Da pochi giorni ho cambiato il mio vecchio PC e mi sono creato un assemblato come in firma.
Posso chiedere un elenco dei driver piu' aggiornati che avete relativi alla Rampage?
Pian piano poi mi cimenterò in qualche modifica dei vari paramentri del Bios dopo attenta lettura di tutti i vari interventi del forum al riguardo .
Grazie anticipatamente...anche se avete da darmi qualche dritta su qualche cambiamento o miglioramento da fare al mio PC.

I cambiamenti all'HW dipendono da cosa ci vuoi fare con il pc, di sicuro se vuoi fare OC devi procurarti un buon dissipatore per la CPU, direi Zerotherm ( nirvana o zen) e Thermalright ( ultra 120) i più gettonati, occhio solo che ci stiano nel case, sono abbastanza alti. ;)

230399
20-08-2008, 16:23
Ragazzi, ho le idee confuse. Ho un DFI x48, ma riscontro sempre dei problemi. Vorrei passare all'asus, ma vorrei chiedervi a default che fsb prendono e che incompatibilità o problemi posso riscontrare. Grazie a tutti.

darkantony_80
20-08-2008, 16:28
CERCO UNA ASUS RAMPAGE, CHI FOSSE INTERESSATO A VENDERLA, MI CONTATTI OK. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTI[/QUOTE]

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Andrea deluxe
20-08-2008, 20:20
CERCO UNA ASUS RAMPAGE, CHI FOSSE INTERESSATO A VENDERLA, MI CONTATTI OK. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTI

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:[/QUOTE]

mettiti da parte i soldi e prendila nuova, perche' non se la toglie nessuno!

Ps: e' un gioiello!:D

88diablos
20-08-2008, 20:37
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

mettiti da parte i soldi e prendila nuova, perche' non se la toglie nessuno!

Ps: e' un gioiello!:D[/QUOTE]

infatti, e te lo dice uno che ne ha provate abbastanza:D

K Reloaded
20-08-2008, 23:25
vabbè mi iscrivo anche qua ... :sofico:

salve a tutti! una domandina sono indeciso tra questa e la Max II ... ci sono problemi di dissipazione del chipset qua? eventuali controindicazioni pls?

grazie 1000!

darkantony_80
20-08-2008, 23:32
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

mettiti da parte i soldi e prendila nuova, perche' non se la toglie nessuno!

Ps: e' un gioiello!:D[/QUOTE]

appunto, cercavo un po risparmio ekko.

Lo so che e un gioellino

orso232
21-08-2008, 00:07
vabbè mi iscrivo anche qua ... :sofico:

salve a tutti! una domandina sono indeciso tra questa e la Max II ... ci sono problemi di dissipazione del chipset qua? eventuali controindicazioni pls?

grazie 1000!

L'unica controindicazione è proprio la dissipazione del chipset, siamo sui 40° in idle con 1.31v (estate), ne abbiamo parlato un pò qualche settimana fa, però è anche vero che in full tiene bene e non sale troppo, io mi ci diverto e ho mod tutto, qualcuno più fortunato ha 3°/4° in meno e non si preoccupa, però per il resto vale i soldi che costa. ;)

K Reloaded
21-08-2008, 12:15
L'unica controindicazione è proprio la dissipazione del chipset, siamo sui 40° in idle con 1.31v (estate), ne abbiamo parlato un pò qualche settimana fa, però è anche vero che in full tiene bene e non sale troppo, io mi ci diverto e ho mod tutto, qualcuno più fortunato ha 3°/4° in meno e non si preoccupa, però per il resto vale i soldi che costa. ;)

capisco, e quindi tocca cambiare pasta al chipset? e i mosfets? thx

88diablos
21-08-2008, 12:20
capisco, e quindi tocca cambiare pasta al chipset? e i mosfets? thx

mosfet no, chipset male non fa, io l'ho messo direttamente a liquido:D

Narsius
21-08-2008, 12:54
salve a tutti!

da felice possessore di questa scheda, mi sono cimentato nei miei primi overclocks

la mia config la leggete in firma

attualmente sono a 3,6 GHZ

con i seguenti settaggi
(VID del procio 1, 2250v )
level up: auto
fsb 400 multi x 9
cpu v: 1,3 (1,248 sotto cpuz)
cpu plll 1,50
nb volt 1,35
dram v 1,8
fsb t 1,20
sb v 1,050

non riesco tuttavia a raggiungere i 4ghz ( i settaggi che uso sono tutti uguali tranne ovviamente ram e voltaggio cpu ( mettendo 450 di fsb, occando le ram a 900 mhz in sincrono e facendo due prove, prima a 1,9 v ,poi 2v, poi 2,1v)

il procio gli ho dato al max 1,38 v ma niente , non vuole sapere neanche di avviare windows



a sto punto chiedo consigli a chi ha lo stesso procio, come avete agito ..

potrebbe essere un difetto della mia mobo? o sono io che sbaglio settaggi?

ciao

88diablos
21-08-2008, 12:56
narsius fai una prova, sempre con i tuoi settaggi però metti il molti della cpu a 7
vediamo se è la cpu o no

Narsius
21-08-2008, 13:04
ok, messo tutto come sopra + voltaggio 1,37500 e ram a 2,1 multi 7

sotto i 2,1 le ram non vanno proprio, comincio a credere sia colpa loro


cosa faccio ora?


nota: sotto cpu z il voltaggio è 1,344

orso232
21-08-2008, 13:08
salve a tutti!

da felice possessore di questa scheda, mi sono cimentato nei miei primi overclocks

la mia config la leggete in firma

attualmente sono a 3,6 GHZ

con i seguenti settaggi
(VID del procio 1, 2250v )
level up: auto
fsb 400 multi x 9
cpu v: 1,3 (1,248 sotto cpuz)
cpu plll 1,50
nb volt 1,35
dram v 1,8
fsb t 1,20
sb v 1,050

non riesco tuttavia a raggiungere i 4ghz ( i settaggi che uso sono tutti uguali tranne ovviamente ram e voltaggio cpu ( mettendo 450 di fsb, occando le ram a 900 mhz in sincrono e facendo due prove, prima a 1,9 v ,poi 2v, poi 2,1v)

il procio gli ho dato al max 1,38 v ma niente , non vuole sapere neanche di avviare windows



a sto punto chiedo consigli a chi ha lo stesso procio, come avete agito ..

potrebbe essere un difetto della mia mobo? o sono io che sbaglio settaggi?

ciao

Il mio E8400 è RS a 4000 ma con 1.4v ( 1.392 CPUZ), prova a dare ancora uno step al NBv e alza a 1.26v il FSBT, attento che potresti avere il Performance level troppo basso, controlla e mettilo su 8/9, poi al limite scendi dopo. ;) per le ram non ti so dire, nn conosco le specifiche a default, però fino a 2.2v dovresti stare tranquillo.

88diablos
21-08-2008, 13:10
ok, messo tutto come sopra + voltaggio 1,37500 e ram a 2,1 multi 7

sotto i 2,1 le ram non vanno proprio, comincio a credere sia colpa loro


cosa faccio ora?


nota: sotto cpu z il voltaggio è 1,344

quindi a 400*7 il pc si è avviato?

orso232
21-08-2008, 13:11
ok, messo tutto come sopra + voltaggio 1,37500 e ram a 2,1 multi 7

sotto i 2,1 le ram non vanno proprio, comincio a credere sia colpa loro


cosa faccio ora?


nota: sotto cpu z il voltaggio è 1,344

Beh se sono davvero le ram..... nel mercatino c'erano un paio di proposte valide per 9200 o 9600.....:Prrr: Scherzo ovviamente, prova a 2.2v e controlla il PL

Narsius
21-08-2008, 13:23
si, il pc funziona correttamente a x7 con quel voltaggio.

provo ad alzare multi e performance level (che non ho mai toccato tra l'altro)

88diablos
21-08-2008, 13:26
si, il pc funziona correttamente a x7 con quel voltaggio.

provo ad alzare multi e performance level (che non ho mai toccato tra l'altro)

netti il molti su 9
alza il voltaggio della cpu
il PL nn lo toccare

Narsius
21-08-2008, 14:02
cazzarola.,..

adesso non ne vuole più sapere
non và neanche sul bios

il poster dà la dicitura det ram

credo la mia ram mi abbia abbandonato... è così?

88diablos
21-08-2008, 14:21
cazzarola.,..

adesso non ne vuole più sapere
non và neanche sul bios

il poster dà la dicitura det ram

credo la mia ram mi abbia abbandonato... è così?

prova con un banco di ram alla volta

panheimer
21-08-2008, 14:44
di solito det dram è sintomo di un PL troppo aggressivo, dovresti provare a settare manualmente un PL a 7 oppure ad 8

con le mie ram inoltre non c'è verso di usare l'1:1 con fsb>430, prova a cambiare il moltiplicatore delle ram

potresti inoltre provare ad alzare un po' il fsb term, 1.2 mi sembrano un po' pochini. uh, anche un paio di colpetti in più al vNB non fanno male! io a 450x8 ho 1.41 vNB e 1.3 FBS term - sono valori ancora largamente sicuri

Narsius
21-08-2008, 14:46
niente entrambi i banchi provati su tutti e 4 gli slot

..cosa faccio?

88diablos
21-08-2008, 14:47
niente entrambi i banchi provati su tutti e 4 gli slot

..cosa faccio?

fatto il clear cmos?

Narsius
21-08-2008, 14:49
scusate ma è normale che continui a farlo anche senza ram collegata? quanto a lungo devo premere il cmos?

comunque ho già provato diverse volte a premerlo, dà sempre la stessa scritta sul poster e non c'è segnale sul monitor

panheimer
21-08-2008, 15:10
la mobo non fa il post se non c'è ram

panheimer
21-08-2008, 15:10
la mobo non fa il post se non c'è ram

K Reloaded
21-08-2008, 15:22
la mobo non fa il post se non c'è ram

:asd:

Narsius
21-08-2008, 15:25
mmh qualcuno mi spiega come faccio a togliere la batteria?

Giustaf
21-08-2008, 15:29
mmh qualcuno mi spiega come faccio a togliere la batteria?
Per batteria intendi la "pila" circolare giusto? Quella per vederla devi togliere la scheda video, per toglierla basta premere (o inclinare, non ricordo bene) un gancetto di plastica che la tiene premuta al contatto sulla scheda medre! Semplicissimo!

Narsius
21-08-2008, 15:36
chiedo scusa ma non vedo nessuna linguetta! non capisco come rimuoverla

orso232
21-08-2008, 15:41
chiedo scusa ma non vedo nessuna linguetta! non capisco come rimuoverla

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20060522/images/asus_975x_cmos_battery.jpg
spero funzioni il link, come vedi un lato di plastica ha dei dentini di ritenzione, la inclini dal lato opposto e salta fuori.

Narsius
21-08-2008, 15:43
ci sono riuscito
era proprio là che premevo, ma sai com'è .. non facevo abbastanza forza per paura di fare danni xD
adesso aspetto qualche minuto, la reinserisco e vediamo...

Narsius
21-08-2008, 15:56
ok sno riuscito ad avviare con un banco da 1 giga

adesso, per fare funzionare l'altro basta spegnere e riavviare inserendolo, giusto?

K Reloaded
21-08-2008, 15:56
ok sno riuscito ad avviare con un banco da 1 giga

adesso, per fare funzionare l'altro basta spegnere e riavviare inserendolo, giusto?

si

Narsius
21-08-2008, 16:08
ok tutto risolto

adesso riprovo a occare :D

Narsius
21-08-2008, 16:14
raggiunti i 4 ghz!

ho rilassato i timings a 666 18, voltato la ram a 1,9v e il procio a 1,4 (1,36x da cpu z)

adesso testo


comunque sono felicissimo di aver risolto grazie a tutti per l'aiuto

Amon 83
21-08-2008, 18:18
come la vedreste con ub q9650? ad fsb max con i quad stabili si possono tenere i 500 o più?

Giustaf
21-08-2008, 19:54
come la vedreste con ub q9650? ad fsb max con i quad stabili si possono tenere i 500 o più?

sicuramente salirai più che con altre schede...però vedrei ancor più indicato il 790i...(a mio modesto parere!) Considera che anche con quest'ultimo avresti dei problemi a stare a 500 di fsb in un daily..per via del voltaggio (forse) elevato che dovresti dare al NB per essere stabile!

Amon 83
21-08-2008, 19:57
sicuramente salirai più che con altre schede...però vedrei ancor più indicato il 790i...(a mio modesto parere!) Considera che anche con quest'ultimo avresti dei problemi a stare a 500 di fsb in un daily..per via del voltaggio (forse) elevato che dovresti dare al NB per essere stabile!

tu che vedo che hai il qx hai fatto qualche prova ? riusciresti a farmi sapere qualcosa? grazie

Giustaf
21-08-2008, 20:03
tu che vedo che hai il qx hai fatto qualche prova ? riusciresti a farmi sapere qualcosa? grazie

io sono arrivato a 450, che con 1,44v al NB (e credo anche con meno, ma non ho provato) regge senza problemi...però considera che dopo i 450 il NB (con un quad) richiede aumenti di voltaggio che io non rischierei per un daily, per le temperature te la sbrighi bene con una ventola piccola messa vicinissimo al dissipatore in rame...ma il problema del voltaggio alto rimane!

Più in su capisci che non sono andato (neppure per prova) perchè avendo il molti sbloccato posso tenermi il fsb a 400 e salire con quello (visto l'incremento praticamente inesistente che si ha salendo di fsb invece che di moltiplicatore)! :)

Amon 83
21-08-2008, 20:14
io sono arrivato a 450, che con 1,44v al NB (e credo anche con meno, ma non ho provato) regge senza problemi...però considera che dopo i 450 il NB (con un quad) richiede aumenti di voltaggio che io non rischierei per un daily, per le temperature te la sbrighi bene con una ventola piccola messa vicinissimo al dissipatore in rame...ma il problema del voltaggio alto rimane!

Più in su capisci che non sono andato (neppure per prova) perchè avendo il molti sbloccato posso tenermi il fsb a 400 e salire con quello (visto l'incremento praticamente inesistente che si ha salendo di fsb invece che di moltiplicatore)! :)

ok grazie ma tipo mettere 1,45 sul nb e vedere dove arrivavi non riesci a farmela come prova?

Giustaf
21-08-2008, 20:40
ok grazie ma tipo mettere 1,45 sul nb e vedere dove arrivavi non riesci a farmela come prova?

quando ritorno a casa te la provo! sono ancora al mare per un po'! :D

Pelvix
21-08-2008, 20:51
Raga, ho un problemino con sta mobo:
ogni volta che spengo il pc togliendogli anche la corrente (ex: spegnendo il tasto on/off dell'ali) al successivo riavvio il pc fa un fake-boot e poi riparte da solo, ma mi setta sempre un'ora indietro l'orologio di windows: che posso fare?:help:

Amon 83
21-08-2008, 20:52
Raga, ho un problemino con sta mobo:
ogni volta che spengo il pc togliendogli anche la corrente (ex: spegnendo il tasto on/off dell'ali) al successivo riavvio il pc fa un fake-boot e poi riparte da solo, ma mi setta sempre un'ora indietro l'orologio di windows: che posso fare?:help:

controlla magari l'orario impostato nel bios se è corretto

Amon 83
21-08-2008, 20:53
quando ritorno a casa te la provo! sono ancora al mare per un po'! :D

beato te

Pelvix
21-08-2008, 21:00
controlla magari l'orario impostato nel bios se è corretto

Mi fa lo stesso scherzo..:mbe:

Amon 83
21-08-2008, 21:04
Mi fa lo stesso scherzo..:mbe:

bella domanda allora il fuso orario è giusto?

Narsius
21-08-2008, 22:51
scusate , avendole viste in super offerta mi chiedevo se sono compatibili le

OCZ DDR2 PC2-9200 / 1150 MHz / FlexXLC Edition / Dual Channel

:D

c'è di meglio , eventualmente?

Giustaf
21-08-2008, 23:23
Mi fa lo stesso scherzo..:mbe:

il fake-boot lo fa anche a me e anche a morpheus lo faceva!..se si toglie corrente credo sia normale se si è in overclock, se lasci tutto a default vedrai che non lo fa. A me l'orario lo fa giusto, ma a volte (in passato) succedeva che togliendo la corrente al riavvio (dopo il fake-boot) mi chiedeva di premere F1 per il setup a default del bios, o F2 per entrare nel bios! Ora non lo fa più! Credo che a questi mostri di schede non piaccia essere tolta la corrente. :) Io la tolgo giusto se sto fuori casa per qualche giorno oppure se c'è un temporale con tuoni e fulmini in arrivo..

Narsius
22-08-2008, 11:50
up, sono un kit 2x1gb tra l'altro

88diablos
22-08-2008, 11:55
up, sono un kit 2x1gb tra l'altro

a che prezzo?

Narsius
22-08-2008, 12:03
circa 80 euro(90 con le ss incluse)

88diablos
22-08-2008, 12:05
circa 80 euro(90 con le ss incluse)

beh vanno bene, se t interessa ho da vendere un kit di corsair dominator 8500 che vanno come quelle ocz (alla fine i chip sono sempre gli stessi)

Narsius
22-08-2008, 12:12
preferirei le OCZ perchè hanno liquid cooling integrato , nel caso però mandami i dettagli via pm per la tua offerta :D magari con specifiche e tutto :D :D
ciao!

orso232
22-08-2008, 16:05
Allora, a quanto pare è il periodo del Det Dram, con infinita gioia ho montato l'E8600 appena arrivato, di cui posterò presto, prima di tutto imposto da bios load default setting e riavvio, il pc non parte. Clear cmos, il pc non parte, provo a togliere un banco di ram e il pc parte, metto il secondo e il pc non parte. Ora mi sembra ovvio pensare ad un banco partito, ma possibile così di colpo? altre prove da fare prima di rma? Tra l'altro comprate sul mercatino quindi devo rispedirle al vecchio proprietario che le rimandi in via, se avete idee fatevi avanti. :help: :help: :help: :help:

88diablos
22-08-2008, 16:06
Allora, a quanto pare è il periodo del Det Dram, con infinita gioia ho montato l'E8600 appena arrivato, di cui posterò presto, prima di tutto imposto da bios load default setting e riavvio, il pc non parte. Clear cmos, il pc non parte, provo a togliere un banco di ram e il pc parte, metto il secondo e il pc non parte. Ora mi sembra ovvio pensare ad un banco partito, ma possibile così di colpo? altre prove da fare prima di rma? Tra l'altro comprate sul mercatino quindi devo rispedirle al vecchio proprietario che le rimandi in via, se avete idee fatevi avanti. :help: :help: :help: :help:

provati entrambi i banchi da soli?

orso232
22-08-2008, 16:13
provati entrambi i banchi da soli?

Ebbene si, uno per volta e nello stesso slot per conferma che non sia quello, uno va e uno no, fermo sul post "det Dram", brutta eh?:doh:

88diablos
22-08-2008, 16:16
Ebbene si, uno per volta e nello stesso slot per conferma che non sia quello, uno va e uno no, fermo sul post "det Dram", brutta eh?:doh:

beh, banco rotto
anzi dovresti essere felice, meglio quello che la mobo:)

K Reloaded
22-08-2008, 16:16
Ebbene si, uno per volta e nello stesso slot per conferma che non sia quello, uno va e uno no, fermo sul post "det Dram", brutta eh?:doh:

allora è saltato un banco ... brutta storia ...

orso232
22-08-2008, 16:22
beh, banco rotto
anzi dovresti essere felice, meglio quello che la mobo:)

Si il fatto è che non c'è stato alcun "incidente", nessun fulmine ha colpito casa mia, l'alimentatore non si è fuso, sono semplicemente passato da blando OC con le ram comunque in specifica al default del bios, :doh:

orso232
22-08-2008, 16:50
orso se ti può consolare a me nello stesso modo è saltata sia la mobo che le ram...

Ci manca che mi consolo con disgrazie altrui, comunque ho già contattato chi me le ha vendute che come sempre si è dimostrato molto disponibile, speriamo non ci mettano 2 mesi a tornare, e meno male che non ho venduto le crucial, almeno non sono a piedi. Grazie a tutti per il sostegno in questi momenti di dolore..... :nera: :sob:

Narsius
22-08-2008, 17:24
ragazzi secondo voi queste vanno?

2GB CellShock DDR2 PC2-9200 :D :sofico: :sofico:

orso232
22-08-2008, 17:34
ragazzi secondo voi queste vanno?

2GB CellShock DDR2 PC2-9200 :D :sofico: :sofico:

Se non hai intenzione di passare a ddr3 entro breve, vedi nehalem, io mi concentrerei su 4Gb, se non risolvo con le transcend che devo mandare in rma passerò anch'io al taglio grosso, poi se puoi anche salire di Mhz, e quindi di €, tanto meglio.

Narsius
22-08-2008, 17:44
nah preferisco non badare a spese stavolta..per farlo mi sono ritrovato con le ram in firma :D

queste rientrano nel budget e sembrano le migliori.. se qualcuno non conosce di meglio ovviamente :D

riguardo ai 4 giga non saprei che farmene, conto di stare su xp almeno fino a windows 7 (o fino a quando non trovo vista 64, in tal caso comprerei un altro kit uguale :D )

edit: queste le prendo a 100 euro circa ss incluse, ma volendo ci sono le 8000 stesso chip , 1000 mhz 4 4 4 12 a 70 euro circa (80 ss ) incluse

che fare ?

EDIT: noto che ci sono le black dragon a 5 euro di differenza, il resto è almeno a 80 euro in più e per 2 gb (se pur di musskin red line) non li spendo :D

orso232
22-08-2008, 17:53
nah preferisco non badare a spese stavolta..per farlo mi sono ritrovato con le ram in firma :D

queste rientrano nel budget e sembrano le migliori.. se qualcuno non conosce di meglio ovviamente :D

riguardo ai 4 giga non saprei che farmene, conto di stare su xp almeno fino a windows 7 (o fino a quando non trovo vista 64, in tal caso comprerei un altro kit uguale :D )

edit: queste le prendo a 100 euro circa ss incluse, ma volendo ci sono le 8000 stesso chip , 1000 mhz 4 4 4 12 a 70 euro circa (80 ss ) incluse

che fare ?

Allora prendile, le cellshock sono ottime ram, e non farti altri dubbi, hai appena detto di non voler lesinare €, lascia stare le 1000.

Narsius
22-08-2008, 17:59
ok grazie dei consigli :D cellshocks in arrivo :cool:

orso232
22-08-2008, 19:05
Visto lo sconforto per le transcend mi consolo con l'E8600, primo screen

http://img246.imageshack.us/img246/311/e8500everestcpuzvidtr6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=e8500everestcpuzvidtr6.jpg)

cresce il rammarico per non poterlo testare con le 1200Mhz :cry:

okorop
22-08-2008, 21:16
Visto lo sconforto per le transcend mi consolo con l'E8600, primo screen

http://img246.imageshack.us/img246/311/e8500everestcpuzvidtr6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=e8500everestcpuzvidtr6.jpg)

cresce il rammarico per non poterlo testare con le 1200Mhz :cry:

ma che aspetti a overcloccarlo?? vogliamo un bel 450x10 :D

Amon 83
22-08-2008, 21:20
ma che aspetti a overcloccarlo?? vogliamo un bel 450x10 :D

minimo ....ma anche di più!:cool: :D

okorop
22-08-2008, 21:24
minimo ....ma anche di più!:cool: :D

credo che pero ad aria nn ci vai sopra i 450 x10....forse a liquido i 500 gli becchi poi dry ice o phase senno non ci sali oltre.......:)

GabryICE
22-08-2008, 23:56
credo che pero ad aria nn ci vai sopra i 450 x10....forse a liquido i 500 gli becchi poi dry ice o phase senno non ci sali oltre.......:)

Se ci sai fare si riescono a beccare i 4,5Ghz ad aria con un e8500 :fagiano: ...con un e8600 se sei fortunato arrivi anche a 4,8Ghz ovviamente ram permettendo :sofico:

Pelvix
23-08-2008, 09:44
bella domanda allora il fuso orario è giusto?

AZZ! Grande, ci hai preso im pieno: non so come ma si era settato il fuso orario sbagliato, grazie 1000

Pelvix
23-08-2008, 09:48
il fake-boot lo fa anche a me e anche a morpheus lo faceva!..se si toglie corrente credo sia normale se si è in overclock, se lasci tutto a default vedrai che non lo fa. A me l'orario lo fa giusto, ma a volte (in passato) succedeva che togliendo la corrente al riavvio (dopo il fake-boot) mi chiedeva di premere F1 per il setup a default del bios, o F2 per entrare nel bios! Ora non lo fa più! Credo che a questi mostri di schede non piaccia essere tolta la corrente. :) Io la tolgo giusto se sto fuori casa per qualche giorno oppure se c'è un temporale con tuoni e fulmini in arrivo..

Si, io sono in oc, però quando mi va via la corrente, al successivo riavvio mi fa un fake-boot ma poi riparte da solo e non devo fare niente io...
Mantiene tutti i parametri settati e non devo premere F1 ne altro :mbe:

Narsius
23-08-2008, 11:26
scusate qualcuno mi spiega

a) il fix al pci è necessario ?(100>101)

b) il nb a 1,35 è eccessivo o 1,31 è sufficiente?

c) come modifico il performance level? abilitandolo noto che sto a 14 ..:muro:

questo con il valore (5) :doh: :help:

orso232
23-08-2008, 11:45
credo che pero ad aria nn ci vai sopra i 450 x10....forse a liquido i 500 gli becchi poi dry ice o phase senno non ci sali oltre.......:)

da lunedì si comincia, 450x10 con volt. umano e sono felice, posterò tutto ovviamente, aspetto consigli

Se ci sai fare si riescono a beccare i 4,5Ghz ad aria con un e8500 :fagiano: ...con un e8600 se sei fortunato arrivi anche a 4,8Ghz ovviamente ram permettendo :sofico:

qualche giro su ci provo afarlo ma ho notato che con questi E8xxx la temp spara parecchio oltre un certo limite, vedremo per ora il liquido non mi convince ancora, troppo sbatti se vuoi cambiare qualcosa...

scusate qualcuno mi spiega

a) il fix al pci è necessario ?(100>101)

b) il nb a 1,35 è eccessivo o 1,31 è sufficiente?

c) come modifico il performance level? abilitandolo noto che sto a 14 ..:muro:

questo con il valore (5) :doh: :help:

ci vai sopra e scrivi il valore che vuoi, 8 è un buon compromesso, poi se sei stabile provi a scendere per aumentare la banda

orso232
23-08-2008, 11:48
le ram ce le avevo, transcend 1200 che da specifica mi stavano a 5-5-5-15 con 2.24/2.26 a 1280Mhz, mi è saltato un banco ieri :cry: ora crucial 800Mhz, buone per carità le avevo portate sui 1100 però non c'è paragone con le axe da 1200, aspetto rma, testo il procio, e quando tornano vedremo :doh:

Narsius
23-08-2008, 12:02
scusami ma continuo a non capire

Ai transaction booster è il valore da cambiare? perchè spostando da auto a manual mi appaiono diversi valori disabilitati
e un valore numerico che è 5 (ho provato a mettere 8 ma non boota nemmeno)

ancora più in basso , ma in grigio, i valori level sono tutti a 14


come modifico questi valori in grigio(se sono questi quelli da modificare )?:help: :muro:

Giustaf
23-08-2008, 12:15
scusami ma continuo a non capire

Ai transaction booster è il valore da cambiare? perchè spostando da auto a manual mi appaiono diversi valori disabilitati
e un valore numerico che è 5 (ho provato a mettere 8 ma non boota nemmeno)

ancora più in basso , ma in grigio, i valori level sono tutti a 14


come modifico questi valori in grigio(se sono questi quelli da modificare )?:help: :muro:

Devi fare così:
Ai transaction booster: MANUAL
il valore sotto..Performance level: lo setti a 10 e lascia stare i parametri che trovi sotto a performance level!! Poi pian piano provi ad abbassare quel "10"...considera che abbassare il Performance Level è come fare overclock, cioè richiede un po' più di voltaggio al NB!

@Orso:
Mi disp per le tue ram...:( Però nel "dramma" (:p ) ti è andata bene..come ti hanno detto pensa se ti era partita la scheda madre..e a tutto lo sbattimento di smontare tutto e rimontare tutto..oltre ad avere il pc fuori uso per un bel po'!
per e8600 non fare c@zz@te ...imposta un voltaggio massimo per il NB (per il daily) e poi sali finchè tale voltaggio ti consente di essere stabile...per le temp non dovresti avere problemi con l'e8600 anche ad aria!

orso232
23-08-2008, 12:19
Devi fare così:
Ai transaction booster: MANUAL
il valore sotto..Performance level: lo setti a 10 e lascia stare i parametri che trovi sotto a performance level!! Poi pian piano provi ad abbassare quel "10"...considera che abbassare il Performance Level è come fare overclock, cioè richiede un po' più di voltaggio al NB!

@Orso:
Mi disp per le tue ram...:( Però nel "dramma" (:p ) ti è andata bene..come ti hanno detto pensa se ti era partita la scheda madre..e a tutto lo sbattimento di smontare tutto e rimontare tutto..oltre ad avere il pc fuori uso per un bel po'!
per e8600 non fare c@zz@te ...imposta un voltaggio massimo per il NB (per il daily) e poi sali finchè tale voltaggio ti consente di essere stabile...per le temp non dovresti avere problemi con l'e8600 anche ad aria!

:sbonk: :sbonk: :sbonk: c@zz@te ...impo che mail sarebbe? :Prrr: :Prrr:

orso232
23-08-2008, 12:26
Beh, con E8400 ( che a questo punto lunedì metterò sul mercatino tanto ho ancora E6600 per sopravvivenza) ero arrivato a 4320 ad aria con Temp al limite e 1.504v da cpuz, 4500 qui dovrebbero starci con qualche volt in meno, giusto un paio di test, per il daily scherzavo prima, @4000 basta e avanza :p

88diablos
23-08-2008, 12:27
ad aria con quella cpu farai 4500mhz con 1,3volt
garantito:D

Giustaf
23-08-2008, 12:30
:sbonk: :sbonk: :sbonk: c@zz@te ...impo che mail sarebbe? :Prrr: :Prrr:

già..me lo aveva preso come se fosse un idirizzo mail!! :D

4ghz in daily ci fai veramente di tutto e molto di più!!!! :sborone:

orso232
23-08-2008, 12:31
ad aria con quella cpu farai 4500mhz con 1,3volt
garantito:D

Si ho sentito che i Q...435 sono cpu fortunate, vedremo, stavolta farò tutto con calma, spero che le ram salendo non diano problemi sui divisori, con E6600 salivano bene ma qui le proporzioni cambiano, cercherò di stare stabile per adesso e per le prestazioni del daily aspetterò le transcend.

Narsius
23-08-2008, 13:02
ci sono riuscito ! :cool: :cool: nb overvoltato a 1.31! performance level 9

ma mi spiegate come il performance level influisce? io non l'ho mai modificato prima di oggi(infatti era ben 14)

voi che level usate ?:D

88diablos
23-08-2008, 13:45
ci sono riuscito ! :cool: :cool: nb overvoltato a 1.31! performance level 9

ma mi spiegate come il performance level influisce? io non l'ho mai modificato prima di oggi(infatti era ben 14)

voi che level usate ?:D

il pl infliusce eccome, basta che fai un test con everest con diversi pl

Giustaf
23-08-2008, 15:27
ci sono riuscito ! :cool: :cool: nb overvoltato a 1.31! performance level 9

ma mi spiegate come il performance level influisce? io non l'ho mai modificato prima di oggi(infatti era ben 14)

voi che level usate ?:D

sei basso come voltaggio al NB..metti almeno 1,35v e vedrai che puoi scegliere anche Performance level 8 o 7!

Io con 1,37v al NB e 400 di FSB tengo Perfomance Level 6! :)

Prova anche Ai transaction booster a mettere STRONGER e vedi se regge!

Ps: ma a qualcuno ha risposto la ASUS per quella cosa dei voltaggi Pll e FSBT?? A me no.. :confused:

Narsius
23-08-2008, 15:43
effettivamente ho dovuto mettere 1,35 sennò non mi regge il level 9, con 445 di fsb

cosa cambia con il transaction booster? devo overvoltare qualcosa o ??

conta che comunque non ho nulla di particolare a raffreddare il NB, che è già oltre i 50° :muro: provo ugualmente?

Narsius
23-08-2008, 16:02
niente da fare , oltre il livello 9 con ste ram non posso andare

non sno per nulla fatte x oc, quindi attendo con impazienza le cellshock :D

K Reloaded
23-08-2008, 16:03
niente da fare , oltre il livello 9 con ste ram non posso andare

non sno per nulla fatte x oc, quindi attendo con impazienza le cellshock :D

quali?

Narsius
23-08-2008, 16:05
lunedì ordino queste

2GB CellShock DDR2 PC2-9200 1150MHz (5-5-5-15) Dual Channel kit

K Reloaded
23-08-2008, 16:07
lunedì ordino queste

2GB CellShock DDR2 PC2-9200 1150MHz (5-5-5-15) Dual Channel kit

hanno il chip quello buono?:p xchè io stavo optando per le OCZ Reaper 1066 ...

Narsius
23-08-2008, 16:11
nessuna memoria OCZ monta quel chip , se prodotte nel 2008

ergo o le trovi pre-2008 , o avrai un cp inferiore


le cellshock hanno il superchip certificato :sofico:

K Reloaded
23-08-2008, 16:32
nessuna memoria OCZ monta quel chip , se prodotte nel 2008

ergo o le trovi pre-2008 , o avrai un cp inferiore


le cellshock hanno il superchip certificato :sofico:

si xò a che divisore le terrai? 1:1 la vedo dura ... :D o magari limi qualcosa ai timings? :asd:

88diablos
23-08-2008, 16:52
nessuna memoria OCZ monta quel chip , se prodotte nel 2008

ergo o le trovi pre-2008 , o avrai un cp inferiore


le cellshock hanno il superchip certificato :sofico:

si ma per chi non fa bench a che servono?
si fermano a 1200 come quasi tutte le ram attuali, cambia solo il cas da 4 a 5

Giustaf
23-08-2008, 17:07
effettivamente ho dovuto mettere 1,35 sennò non mi regge il level 9, con 445 di fsb

cosa cambia con il transaction booster? devo overvoltare qualcosa o ??

conta che comunque non ho nulla di particolare a raffreddare il NB, che è già oltre i 50° :muro: provo ugualmente?

in full sarebbe sicurissimo se si sta sotto i 60 gradi nel NB....con il transaction booster si guadagna qualcosa in ampiezza di banda e latenze! Se sei fortunato non richiede aumento di voltaggio al NB! :)

PS: visto che non mi sembri espertissimo..ti ricordo di mettere il FSB Termination a 1,24v (1,24v è il valore da selezionare nel BIOS, al massimo 1,26v, non di più! E' molto pericoloso per la cpu se lo lasci in auto in overclock!) e il CPU PLL voltage a 1,50v (o al massimo a 1,52v)

Narsius
23-08-2008, 17:31
tranquillo, io per adesso sto così

fsb 445 mhz x 9
cpu pll 1,50
nb volt 1,35
dram volt 1,9 v
fsb t v1.20
sb v 1,050
timings 6 6 6 18
cpu lvl 9
trans boster auto
level up auto

il northbridge è ben lontano da 60 gradi

qualche consiglio? le ram sono al limite, poverette per scendere in latenza dovrei andare almeno a 2,3 v ma non essendo da oc e nessun particolare cooling, rischio di fonderle :D


EDIT: per le cellshock non ho ancora deciso, penso comunque O 1:1 e multi a x7, oppure downcloccate leggermente per avere timings 3-3-3 9 (EDIT si può arrivare anche a 3 3 3 6 con il voltaggio stock , a 800mhz :O superpi record, sto arrivando lool

Giustaf
23-08-2008, 18:02
direi che sei apposto!
Ottimi voltaggi...forse al NB puoi dare almeno 1,37v..perchè per stare sopra ai 400 si da 1,41v di solito...:)
Per il Performance Level e il transaction booster se ne riparla quando avrai le ram nuove!

Ps: al NB puoi tranquillamente dare anche 1,41v per un daily..te lo dico perchè almeno 1,37v dovrai darli quando attiverai PL a 7 o 8 e Ai transaction booster a STRONGER!

Therock2709
23-08-2008, 19:46
Ciao a tutti,
forse prenderò anch'io questa MoBo...

Volevo chiedervi:
1) Ci sono problemi nel rilevamento temp CPU da BIOS (in particolare E8400)?

2) Problemi con porte USB, eSata, Firewire ?

3) Problemi con RAID sull ICHR9?

4) Problemi con una delle due LAN sotto Vista? (Vedere qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080713003004421&board_id=1&model=Rampage+Formula&page=1&SLanguage=en-us))

5) Con che moduli 800Mhz 2x2Gb vi siete trovati bene (anche in overclock)?

Sì insomma, vi sto chiedendo un mix di problemi presi da: Maximus formula, Maximus II formula e P5Q...

Grazie :)

Narsius
23-08-2008, 21:06
scusate ragazzi una domanda: ma quando dà errore , su orthos

significa che non ho dato abbastanza vcore ? perchè il pc funzionava tranquillo finchè l'ho testato con orthos

per adesso sono risceso a 3,6ghz con ram in 1:1

samsung19/88
23-08-2008, 21:27
ragazzi scusate al momento ho il bios 403, mi conviene tornare indietro e rimettere il 219??

okorop
23-08-2008, 21:29
scusate ragazzi una domanda: ma quando dà errore , su orthos

significa che non ho dato abbastanza vcore ? perchè il pc funzionava tranquillo finchè l'ho testato con orthos

per adesso sono risceso a 3,6ghz con ram in 1:1

potrebbe essere il vcore oppure qualche cosa d'altro tipo ppl e vtt che tieni bassini......dai uno step al ppl e portalo a 1.52 e il vtt a 1.26 (reali 1.18) e riprova a fare il test :)

Narsius
23-08-2008, 21:47
potrebbe essere il vcore oppure qualche cosa d'altro tipo ppl e vtt che tieni bassini......dai uno step al ppl e portalo a 1.52 e il vtt a 1.26 (reali 1.18) e riprova a fare il test :)


adesso ho sb 445 mhz x 9
cpu pll 1,52
nb volt 1,37
dram volt 1,9 v
fsb t v1.22
sb v 1,050
timings 6 6 6 18
cpu lvl 9
trans boster auto

è bastato alzare la cpu di qualche step , e uno step di fsb t e pll :D

ziomule
24-08-2008, 00:31
ho una rampage e monto come ram delle crucial ballistic 1066, devo fare per un amico un pc come il mio ma nn posso reperire queste ram... avete riscontrato qualche problema con altre marche?

grazie

Andrea deluxe
24-08-2008, 08:56
che ne dite di un fsb vtt a 1.3v?

e' troppo?

ho fatto 8 ore di occt ed e' andato tutto bene!


adesso l'ho abbassato a 1.24 (nel bios) e ho messo 1.52v di cpu pll (sempre da bios) come consigliato da giustaf!


spreriamo che regge pure cosi......

88diablos
24-08-2008, 09:41
che ne dite di un fsb vtt a 1.3v?

e' troppo?

ho fatto 8 ore di occt ed e' andato tutto bene!


adesso l'ho abbassato a 1.24 (nel bios) e ho messo 1.52v di cpu pll (sempre da bios) come consigliato da giustaf!


spreriamo che regge pure cosi......

anche con 1,2 tiene

Narsius
24-08-2008, 12:43
orthos continua a dare errori anche con

cpu 1,4 v
445x9
cpu pll 1,52
nb volt 1,37
dram volt 1,9 v
fsb t v1.22
sb v 1,050
timings 6 6 6 18
cpu lvl 9
trans boster auto

:muro: :muro: :muro: :muro: devono essere le ram ! non c'è altra spiegazione..

anche perchè se faccio il test solo cpu non mi dà errore! comunque adesso sono risceso a 3,6 ghz , tuttavia ho il performance lvl 8 e timings 4 5 5 15

in attesa delle nuove rammine :D

K Reloaded
24-08-2008, 12:44
ma stai facendo il Blend Test? a che priorità? tieni presente che può essere il sistema operativo instabile che ti da errore ... ;)

Narsius
24-08-2008, 13:05
faccio il small ftt priority 9

effettivamente è strano perchè nè sotto crysis nè sotto altri giochi nè sotto 3dm o altro, la cpu non fà una grinza

ma dopo qualche minuto di test, dà sempre errore ... per adesso ovviamente non lo fà a 3,6ghz

K Reloaded
24-08-2008, 13:07
faccio il small ftt priority 9

dovresti fare il Blend ... ;) in ogni caso il sistema operativo in che condizioni è? considera che x evitare problematiche con il SO è consigliabile far girare il Blend x 10 ore a priorità 1 ... così avevano detto a me ... ;)

Narsius
24-08-2008, 13:08
:muro: :muro: allora stanotte lo provo, stessi settagg di sopra a blend priorità 1:D

K Reloaded
24-08-2008, 13:14
:muro: :muro: allora stanotte lo provo, stessi settagg di sopra a blend priorità 1:D

beh in ogni caso prova lo small e il large sempre a priorità 1 ... e vedi se ti da problemi ... ma devi lasciarli correre ...

tra l'altro se vedi gli shots che postano i vari overclockers sul PC hanno praticamente solo windows senza nulla installato sopra ... manco il tema desktop hanno ... :asd:

Narsius
24-08-2008, 14:54
http://img83.imageshack.us/img83/2223/4ghznb7.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=4ghznb7.jpg)

:muro: :muro: applicando la pasta dovrei abbassare la tem, il pennello è troppo
impreciso, non credo che lo zalman faccia così schifo... comunque lo lascio altre 3 ore:D

K Reloaded
24-08-2008, 15:56
1780 di FSB? ma nn regge al max 1600? :mbe:

88diablos
24-08-2008, 16:04
1780 di FSB? ma nn regge al max 1600? :mbe:

io la porto anche a 2400mhz di fsb senza problemi:D

Roddy
24-08-2008, 16:12
orthos continua a dare errori anche con

cpu 1,4 v
445x9
cpu pll 1,52
nb volt 1,37
dram volt 1,9 v
fsb t v1.22
sb v 1,050
timings 6 6 6 18
cpu lvl 9
trans boster auto

:muro: :muro: :muro: :muro: devono essere le ram ! non c'è altra spiegazione..

anche perchè se faccio il test solo cpu non mi dà errore! comunque adesso sono risceso a 3,6 ghz , tuttavia ho il performance lvl 8 e timings 4 5 5 15

in attesa delle nuove rammine :D

Alza ancora il Vnb e metti il pl a 10.

K Reloaded
24-08-2008, 16:15
io la porto anche a 2400mhz di fsb senza problemi:D

:asd: OK Carlo mi hai convinto! :asd: tra 10 gg. ti tormenterò x i settaggi ... :D

ps. ma bisogna ancora fixare il pci su queste mobo?

88diablos
24-08-2008, 16:23
:asd: OK Carlo mi hai convinto! :asd: tra 10 gg. ti tormenterò x i settaggi ... :D

ps. ma bisogna ancora fixare il pci su queste mobo?

io il pci ex nn l'ho toccato

K Reloaded
24-08-2008, 16:33
io il pci ex nn l'ho toccato

uhm ... ma nn andrebbe fixato a 100 e 33 ? (ora nn mi ricordo manco + le voci del bios inerenti a questo, e magari qua saranno anche diverse dalla mia Commando)

Narsius
24-08-2008, 16:36
2 ore e 30 no errori, e temps 53 ° sul procio , 57 sul NB(1,37v)..
mmh mi sa che devo procurarmi una ventolina da mettere dietro la mobo :D
beh , sta andando abbastanza bene finora xD


ma il PL non è meglio averlo il più basso possibile?

Roddy
24-08-2008, 16:39
ma il PL non è meglio averlo il più basso possibile?

Si, ma per avere la massima stabilità è meglio alzarlo di uno step oltre quello stabile con orthos/prime95/occt.

K Reloaded
24-08-2008, 16:39
2 ore e 30 no errori, e temps 53 ° sul procio , 57 sul NB(1,37v)..
mmh mi sa che devo procurarmi una ventolina da mettere dietro la mobo :D
beh , sta andando abbastanza bene finora xD


ma il PL non è meglio averlo il più basso possibile?

si nn male ... :asd:

da quello che ho capito si il PL + basso è meglio è ...

Narsius
24-08-2008, 17:35
in tal caso dovrei alzarlo a 10


beh. sono arrivato a 3 ore e 20, tra un oretta lo stoppo perchè mi sta urlando pietà :D e magari provo pl 10 e ftt priority 9 giusto per sfizio, una mezz'oretta


che dire comunque, sono ultra sodisfatto di questa scheda madre. regge veramente di tutto, figuratevi che le ram che sto usando io sono ben 90 mhz sopra il ilmite e non sono fatter per oc:sofico:

kudos a Asus :cool: :cool:

Giustaf
24-08-2008, 18:11
che ne dite di un fsb vtt a 1.3v?

e' troppo?

ho fatto 8 ore di occt ed e' andato tutto bene!


adesso l'ho abbassato a 1.24 (nel bios) e ho messo 1.52v di cpu pll (sempre da bios) come consigliato da giustaf!


spreriamo che regge pure cosi......

grazie per la fiducia! :) valori di 1,24v del FSBT (valore impostato da da bios) e 1.52 del PLL vanno benissimo per un daily!

uhm ... ma nn andrebbe fixato a 100 e 33 ? (ora nn mi ricordo manco + le voci del bios inerenti a questo, e magari qua saranno anche diverse dalla mia Commando)

in schede di questo livello, fatte per l'overclock..non c'è bisogno di fixare nulla!Addirittura la voce PCI a 33 non c'è neppure nella rampage! :)

Si, ma per avere la massima stabilità è meglio alzarlo di uno step oltre quello stabile con orthos/prime95/occt.

Il performance level praticamente non si testa, o meglio...si sceglie semplicemente il valore più basso che permette di farei il boot e avviare windows correttamente!

Ricordatevi (consiglio prettamente personale) di non fissarvi più di tanto sullo STRAP che userete e quindi sul divisore..consiglio di scegliere lo stap e quindi il divisore (ovviamente a parità di frequenza delle ram) che permetta il PL più basso...

Narsius
24-08-2008, 18:17
per strap intendi la voce 200,400,ecc mhz (la prima sotto fsb, x intenderci)?

perchè io la lascio sempre su automatico ..devo cambiare anche quella?

comunque ecco dopo 4 ore di orthos blend priority 1 :D
http://img386.imageshack.us/img386/57/4ghzkl9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=4ghzkl9.jpg)

ecco invece dopo 30 minuti di small ftt (solo cpu)
http://img388.imageshack.us/img388/7223/4ghzmn2.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=4ghzmn2.jpg)

e infine 30 minuti small ftt (cpu + ram)
http://img397.imageshack.us/img397/940/4ghzzb9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=4ghzzb9.jpg)

direi che per oggi va bene :D

88diablos
24-08-2008, 18:17
per strap intendi la voce 200,400,ecc mhz (la prima sotto fsb, x intenderci)?

perchè io la lascio sempre su automatico ..devo cambiare anche quella?

comunque ecco dopo 4 ore di orthos blend priority 1 :D
http://img386.imageshack.us/img386/57/4ghzkl9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=4ghzkl9.jpg)

si la voce è quella
anche su auto va bene

Giustaf
24-08-2008, 18:26
si la voce è quella
anche su auto va bene

quoto! Infatti lo STRAP è diretta conseguenza della voce FSB e della voce RAM frequency!

PS:
Riferito al post sottostante..qualcuno mi spiega perchè i QX hanno tjmax più basso?? :confused:

panheimer
24-08-2008, 23:11
Alcuni giorni fa intel ha finalmente ufficializzato il tjmax delle cpu a 45 nm, qui il link: http://intel.wingateweb.com/US08/published/sessions/TMTS001/SF08_TMTS001_100r.pdf
Cioè: tutti i core2duo (e8xxx ed e7xxx) ed i quad (q9xxx e q8xxx) hanno un tjmax di 100°, che scende a 95° per i qx9650 e 85° per i qx9770.
Così potete calibrare meglio il vostro tool preferito, che sia everest, realtemp o coretemp col tjmax corretto.

orso232
25-08-2008, 15:18
Primi passi:

http://img168.imageshack.us/img168/2933/e86004000ks5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=e86004000ks5.jpg)

e questo sarà il daily, adesso vediamo per giocare.... :sbavvv:

K Reloaded
25-08-2008, 15:24
Primi passi:

http://img168.imageshack.us/img168/2933/e86004000ks5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=e86004000ks5.jpg)

e questo sarà il daily, adesso vediamo per giocare.... :sbavvv:

nn male, ma un 450*10 no? :D o 500*9/8? :asd:

orso232
25-08-2008, 15:42
nn male, ma un 450*10 no? :D o 500*9/8? :asd:

arriva arriva, stasera mi ci metto di nuovo, questo era una prima prova veloce veloce, avevo anche NB e FSBT bassini per i 450 e più, 1.29 e 1.22, sopratutto il secondo, partirò da NB 1.41 e FSBT 1.28/1.30 e poi a scendere.

Giustaf
25-08-2008, 15:45
raga ma voi avete settato real temp con tjmax a 100? dovreste avere temperature rilevate più alte di 5 gradi circa!

orso232
25-08-2008, 15:52
raga ma voi avete settato real temp con tjmax a 100? dovreste avere temperature rilevate più alte di 5 gradi circa!

Non ancora, però stasera lo sistemo, vero o no 5° in più sono una sicurezza in più a non esagerare..... ;)

K Reloaded
25-08-2008, 15:53
raga ma voi avete settato real temp con tjmax a 100? dovreste avere temperature rilevate più alte di 5 gradi circa!

in +? nn era in meno? :S

Giustaf
25-08-2008, 16:03
in +? nn era in meno? :S

se parti da tjmax 95 e setti tjmax 100 te ne trovi 5 in più! Vi ricordate Coretemp che ha tjmax a 105 se non si modificava? E coretemp con tjmax 105 segnava dieci gradi in più di real temp che invece aveva tjmax 95! Adesso voi dovete mettere tjmax a 100..quindi dovreste avere 5 gradi in più rilevati da real temp, rispetto a quando lo usavate con tjmax 95!

orso232
25-08-2008, 16:03
in +? nn era in meno? :S

Di base è settato a 105°, si diceva fosse 95°, chi aveva già cambiato questo valore lo deve ri-alzare di 5°

screamer
25-08-2008, 16:36
nessuno per caso ha lo schema per collegare il pannello audio frontale?
avevo salvato il file con l'immagine ma l'ho persa:( se qualcuno può aiutarmi:)

K Reloaded
25-08-2008, 16:54
nessuno per caso ha lo schema per collegare il pannello audio frontale?
avevo salvato il file con l'immagine ma l'ho persa:( se qualcuno può aiutarmi:)

quello dello Stacker dici? nn basta attaccare la presa nell'uscita audio? (HD o Azalia)

screamer
25-08-2008, 17:06
quello dello Stacker dici? nn basta attaccare la presa nell'uscita audio? (HD o Azalia)

si ma ho lo stacker st01, tutti i pin sono singoli, non ho un blocco unico.....l-out, l-ret, r-out, r-ret, mic, mic power ground....devo metterli singolarmente, è assurdo cmq che sul manuale non ci sia lo schema:muro:

aragorn19
25-08-2008, 17:34
si ma ho lo stacker st01, tutti i pin sono singoli, non ho un blocco unico.....l-out, l-ret, r-out, r-ret, mic, mic power ground....devo metterli singolarmente, è assurdo cmq che sul manuale non ci sia lo schema:muro:

pure io stesso problema, deve ancora arrivarmi la scheda ma tale schema sarebbe utilissimo cosi' da montare tutto senza problemi.

screamer
25-08-2008, 17:38
pure io stesso problema, deve ancora arrivarmi la scheda ma tale schema sarebbe utilissimo cosi' da montare tutto senza problemi.

lol ma siamo solo noi ad avere sto problema? nessuno che ha uno schemino?:(

K Reloaded
25-08-2008, 19:48
dipende dalla revisione dello Stacker ... anch'io ho la vs. versione ma io ho i due 'blocchetti' ... :)

ps. se trovate lo schema postatelo thx :)

panheimer
25-08-2008, 20:53
Non ho lo scanner, e questo è lo schema di quello che sono riuscito a trovare:

Mic IN ■ ■ GND
Mic Power ■ ■ +5V
Line Out_R ■ ■ Bline_Out_R
NC ■ □ No Pin
Line Out_L ■ ■ Bline_Out_L

dovrebbe essere uguale sia per lo stacker stc01 che per l'810. Spero sia quello che chiedevate

K Reloaded
25-08-2008, 21:40
Non ho lo scanner, e questo è lo schema di quello che sono riuscito a trovare:

Mic IN ■ ■ GND
Mic Power ■ ■ +5V
Line Out_R ■ ■ Bline_Out_R
NC ■ □ No Pin
Line Out_L ■ ■ Bline_Out_L

dovrebbe essere uguale sia per lo stacker stc01 che per l'810. Spero sia quello che chiedevate

ehm capirci qualcosa ... :asd:

orso232
25-08-2008, 21:42
Allora sono in cerca di un genio, chi mi dice com'è possibile che le mie transcend, o meglio il banco che non bootava, adesso funzionano alla perfezione? due giorni all'aria aperta e sembra non sia successo nulla....:confused: Intendiamoci sono contento, adesso vedo se lo rifanno e le rimando in rma lo stesso, ma vorrei capire.......:fagiano:

88diablos
25-08-2008, 21:57
Allora sono in cerca di un genio, chi mi dice com'è possibile che le mie transcend, o meglio il banco che non bootava, adesso funzionano alla perfezione? due giorni all'aria aperta e sembra non sia successo nulla....:confused: Intendiamoci sono contento, adesso vedo se lo rifanno e le rimando in rma lo stesso, ma vorrei capire.......:fagiano:

elettromigrazione

Roddy
25-08-2008, 22:49
Allora sono in cerca di un genio, chi mi dice com'è possibile che le mie transcend, o meglio il banco che non bootava, adesso funzionano alla perfezione? due giorni all'aria aperta e sembra non sia successo nulla....:confused: Intendiamoci sono contento, adesso vedo se lo rifanno e le rimando in rma lo stesso, ma vorrei capire.......:fagiano:

Potrebbe anche essere un contatto sporco o ossidato.
Comunque è quasi normale che le ram con chip micron alimentate a 2,2-2,4V prima o poi muoiono...soprattutto se il pc viene usato 24/7.
Ne ho avuto tre kit e sono andate tutte in rma...chi prima e chi dopo.

orso232
25-08-2008, 22:52
elettromigrazione

Potrebbe anche essere un contatto sporco o ossidato.
Comunque è quasi normale che le ram con chip micron alimentate a 2,2-2,4V prima o poi muoiono...soprattutto se il pc viene usato 24/7.
Ne ho avuto tre kit e sono andate tutte in rma...chi prima e chi dopo.

Beh per ora tengono ed ecco uno screen dopo un pò di lavoro

http://img404.imageshack.us/img404/9183/e86004500ij4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=e86004500ij4.jpg)

mi ha lasciato dopo 20min ma di cpu ero bassino, direi buono per ora, 1.39v NB e 1.30v FSBT. PL 8

Andrea deluxe
25-08-2008, 23:10
Potrebbe anche essere un contatto sporco o ossidato.
Comunque è quasi normale che le ram con chip micron alimentate a 2,2-2,4V prima o poi muoiono...soprattutto se il pc viene usato 24/7.
Ne ho avuto tre kit e sono andate tutte in rma...chi prima e chi dopo.

roddy, ma tu che voltaggio tieni su nb, fsb vtt e cpu pll per i 450 di fsb?

joydivision
25-08-2008, 23:17
IFX-14 e G.Skill 8800.
Ci sono problemi, il dissipatore della ram impedisce qualcosa (montaggio ventole)? Si deve montare in posizione obbligata o posso decidere se i radiatori metterli paralleli o no ai banchi ram?

EDIT: Naturalmente parlo per il montaggio su rampage...

Roddy
25-08-2008, 23:33
roddy, ma tu che voltaggio tieni su nb, fsb vtt e cpu pll per i 450 di fsb?

nb 1,44
vtt 1,23
pll 1,58

(Voltaggi reali)

Andrea deluxe
25-08-2008, 23:37
nb 1,44
vtt 1,23
pll 1,58

(Voltaggi reali)

;)

orso232
26-08-2008, 00:18
;)

Qualcuno sa qual'è il fsb max di questa mobo?

Giustaf
26-08-2008, 00:49
nb 1,44
vtt 1,23
pll 1,58

(Voltaggi reali)


come mai un vtt reale di 1,23? non regge con meno?

Qualcuno sa qual'è il fsb max di questa mobo?

in una recensione ricordo di averla vista oltre 600 con un dual..:eek:

Roddy
26-08-2008, 01:17
come mai un vtt reale di 1,23? non regge con meno?



in una recensione ricordo di averla vista oltre 600 con un dual..:eek:

Reggeva prime95 con 1,20V ma per sicurezza l'ho alzato a 1,23V...tanto è ampiamente nel range di sicurezza! ;)

Andrea deluxe
26-08-2008, 07:23
Reggeva prime95 con 1,20V ma per sicurezza l'ho alzato a 1,23V...tanto è ampiamente nel range di sicurezza! ;)

voltaggio sulla cpu a 3600mhz?

orso232
26-08-2008, 09:58
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto la vdroop mod sulla Rampage? serve davvero? ovviamente solo un pò di matitina, niente di definitivo....

K Reloaded
26-08-2008, 10:01
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto la vdroop mod sulla Rampage? serve davvero? ovviamente solo un pò di matitina, niente di definitivo....

me lo chiedevo anch'io ... solo che nn ho trovato immagini in giro su dove smatitare ... ovvio che se droppa bisogna dargli di matita ... :asd:

nitro89
26-08-2008, 10:03
come mai un vtt reale di 1,23? non regge con meno?



in una recensione ricordo di averla vista oltre 600 con un dual..:eek:

600 ad aria?

Giustaf
26-08-2008, 10:08
600 ad aria?

seeeeee!!! :sofico: Assolutamente no! :)

me lo chiedevo anch'io ... solo che nn ho trovato immagini in giro su dove smatitare ... ovvio che se droppa bisogna dargli di matita ... :asd:

forse basta semplicemente attivare la voce Load Line calibration..è lì apposta! :)
il vdrop della rampage non è eccesivo..e cmq è sempre consigliato, se possibile, di lasciarlo stare!

orso232
26-08-2008, 10:33
seeeeee!!! :sofico: Assolutamente no! :)



forse basta semplicemente attivare la voce Load Line calibration..è lì apposta! :)
il vdrop della rampage non è eccesivo..e cmq è sempre consigliato, se possibile, di lasciarlo stare!

sulla cpu ho notato che con load line cal. enabled la situazione è peggiorata con i nuovi processori, Dall'E6600 all'E8600, passando per E8400. La differenza tra quello che imposto da bios e quello che legge cpuz, con relativi piccoli sbalzi durante i test, è maggiore su E8600 mentre su E6600 portava quasi all'identità dei valori.

Giustaf
26-08-2008, 10:36
cioè quindi con i proci con lo step e0 tra idle e full il voltaggio ha piccoli sbalzi?
no perchè con gli altri proci (il mio compreso) attivando LLC si ha sia una riduzione tra valore impostato da bios e valore rilevato da cpu-z in idle, e cosa più importante si ha lo stesso voltaggio sia in idle che in full!

orso232
26-08-2008, 11:06
cioè quindi con i proci con lo step e0 tra idle e full il voltaggio ha piccoli sbalzi?
no perchè con gli altri proci (il mio compreso) attivando LLC si ha sia una riduzione tra valore impostato da bios e valore rilevato da cpu-z in idle, e cosa più importante si ha lo stesso voltaggio sia in idle che in full!

il valore tra idle e full è lo stesso, però rispetto a e6600 c'è più differenza tra bios e cpuz, durante i test ho notato che il volt saltella un pochino, poca roba, 0,0...., poi questa è la mia esperienza, legata solo a due processori

Giustaf
26-08-2008, 11:24
il valore tra idle e full è lo stesso, però rispetto a e6600 c'è più differenza tra bios e cpuz, durante i test ho notato che il volt saltella un pochino, poca roba, 0,0...., poi questa è la mia esperienza, legata solo a due processori

l'importante è che il valore tra idle e full sia uguale! ;)
se volete sapere qualcosa in più su l'LLC e sul vdrop vi rimando a questo..
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=B37368CB-6F5D-4AA8-82BD-2344C32C8400&SLanguage=en-us

Roddy
26-08-2008, 12:38
voltaggio sulla cpu a 3600mhz?

In full load con 1,25V reggeva tutti i test tranne il cpu test del 3dmark vantage, con 1,27V regge anche quello!

K Reloaded
26-08-2008, 12:38
ragazzi come lo vedete un Inferno su questa mobo?