View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
I soliti sospetti
12-11-2008, 19:48
ancora non sono usciti i Nehalem e già ci sono i prossimi...
:eek:
Questa é la loro roadmap: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2074/intel-nehalem-uno-sguardo-alla-nuova-architettura_index.html ;)
CONDOR89
12-11-2008, 19:53
la tecnologia non si ferma... e via sempre a comprare pezzi nuovi... :mad:
dani0177
12-11-2008, 20:22
ciao a tutti come avete potuto leggere dai miei post precedenti sono inguaiato con questa benedetta scheda per chi non avesse il tempo di leggere le pagine passate vi racconto la mia triste storia che rasenta l inverosimile.
ho assemblato il pc in firma e sono iniziati tutti i miei problemi :muro: quando lo spengo e stacco la spina (a me piace spegnere tutto) poi vado a riaccendrelo alcune volte mi da nel lcd poster il messaggio "cpu init" e si blocca con i led scheda madre rossi arancioni e verdi e le ventole cpu scheda video case ecc. ecc. che girano piano , poi peremo e tengo premuto il pulsante di arrasto lo spengo perche altrimenti non si spegne con una semplice pressione, lo riaccendo e tutto parte e sembra funzionare bene ho fatto varie prove :
cambiato alimentatore non uno ma due di diverse marche
aggiorato bios
clearcmos a go go (ormai il pulsante prima o poi si stacca)
tolto la pila e controllato che sia a posto
tolto ram e montato un banco alla volta
spostato ram da slot 1 e 3 a 2 e 4
e per finire in questi giorni come dai i miei recentissimi post ho staccato tutto
ma proprio tutto cpu, ram, scheda video, ecc ecc lasciando la scheda nuda senza pila nella sua scatola originale per una notte.
oggi metto il bios 410 nella chiavetta riaccendo dopo aver rimontato tutto inserico il bios nuovo setto i parametri del bios (ddr a 1066) e parte tutto :cry: mi sono commosso poi ecco che arriva la prova del nove spengo tolgo alimentazione e riaccendo
indovinate cpu init giuro che la metto sotto la macchina e ci passo sopra
PM : un altra cosa che ho notato quando avevo il primo alimentatore in rma ho comprato un alimentatore del c...o un apx 500W per poter usare il pc in attesa considerate che aveva solo 4 pin per la cpu e una sola pci express 6pin quindi attaccando il solo 4 pin alla cpu e il pci express 6 pin alla scheda video nel connettore numero 1 e l adattatore molex 6 pin in dotazione alla scheda nel connettore numero 2 il pc non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante ci fosse solo un 4 invece che 8 pin in cpu praticamente per un mesetto problemi zero .
Raga ditemi voi io non so più cosa pensare scusate l ortografia !!!!!!:muro:
joydivision
12-11-2008, 20:56
ciao a tutti come avete potuto leggere dai miei post precedenti sono inguaiato con questa benedetta scheda per chi non avesse il tempo di leggere le pagine passate vi racconto la mia triste storia che rasenta l inverosimile.
ho assemblato il pc in firma e sono iniziati tutti i miei problemi :muro: quando lo spengo e stacco la spina (a me piace spegnere tutto) poi vado a riaccendrelo alcune volte mi da nel lcd poster il messaggio "cpu init" e si blocca con i led scheda madre rossi arancioni e verdi e le ventole cpu scheda video case ecc. ecc. che girano piano , poi peremo e tengo premuto il pulsante di arrasto lo spengo perche altrimenti non si spegne con una semplice pressione, lo riaccendo e tutto parte e sembra funzionare bene ho fatto varie prove :
cambiato alimentatore non uno ma due di diverse marche
aggiorato bios
clearcmos a go go (ormai il pulsante prima o poi si stacca)
tolto la pila e controllato che sia a posto
tolto ram e montato un banco alla volta
spostato ram da slot 1 e 3 a 2 e 4
e per finire in questi giorni come dai i miei recentissimi post ho staccato tutto
ma proprio tutto cpu, ram, scheda video, ecc ecc lasciando la scheda nuda senza pila nella sua scatola originale per una notte.
oggi metto il bios 410 nella chiavetta riaccendo dopo aver rimontato tutto inserico il bios nuovo setto i parametri del bios (ddr a 1066) e parte tutto :cry: mi sono commosso poi ecco che arriva la prova del nove spengo tolgo alimentazione e riaccendo
indovinate cpu init giuro che la metto sotto la macchina e ci passo sopra
PM : un altra cosa che ho notato quando avevo il primo alimentatore in rma ho comprato un alimentatore del c...o un apx 500W per poter usare il pc in attesa considerate che aveva solo 4 pin per la cpu e una sola pci express 6pin quindi attaccando il solo 4 pin alla cpu e il pci express 6 pin alla scheda video nel connettore numero 1 e l adattatore molex 6 pin in dotazione alla scheda nel connettore numero 2 il pc non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante ci fosse solo un 4 invece che 8 pin in cpu praticamente per un mesetto problemi zero .
Raga ditemi voi io non so più cosa pensare scusate l ortografia !!!!!!:muro:
Senz'altro dirò una fesseria, ma per l'alimentazione della mb hai collegato sia la 8 che la 24 pin?
Senz'altro dirò una fesseria, ma per l'alimentazione della mb hai collegato sia la 8 che la 24 pin?
no ha collegato i 4 pin e i 24
io sulla mia ho i 4 pin per la cpu e i 24 per il resto della mobo, quindi non è quello il problema
l'unica soluzione è l'RMA
dani0177
12-11-2008, 21:28
allora con il tagan 8 pin cpu 24 scheda madre ma con l apx che ha solo 4 pin per la cpu, 4 pin cpu e sempre 24 scheda !
lo so ma siamo sicuri sche sia la scheda madre o potrebbe essere altro tipo alimentatore scheda video ram o cpu? non vorrei mandare la scheda madre in rma che se non ha niente mi fanno pagare bei soldoni di spese !!!!
e poi perche con l apx va bene?
adesso la dico io la fesseria: non e che i restanti 4 pin della cpu hanno problemi che quando atacco i 4 supplementari causano l errore?
dani0177
12-11-2008, 21:41
casomai dovrebbe essere il contrario, con 8 pin ci dovrebbe essere più corrente a disposizione quindi più stabilità...
per caso quel quad l'hai preso nuovo e/o overclockato?
si e nuovo e non over ma l ho overclockato il secondo giorno dopo il montaggio poi l ho rimesso originale poi non ho piu fatto niente a parte le ram impostate a 1066 ma anche in auto lo fa lo stesso!:muro: :muro: :muro: :muro: forza di sbattere o mi rompo la testa io il primo cassonetto butto tutto via
per mettere le impotazioni in manuale della cpu cosa intendi?
non sono pratico del overclock anche perche ho comprato la rampage per farlo ma con sti problemi non sono mai riuscito a cimentarmi l unica cosa che ho fatto e stato usare l utility ai suite la prima volta poi il caos
...
ri-edit: per impost. manuali della cpu intendo il fsb (333 mhz), moltiplicatore (8) e voltaggio (1,36V)...
per un Q9450@default 1.36V? direi un po' troppi dato che le specifiche intel sono max 1.25V (e sono già tanti)
metti 1.2V e vai sicuro, io l'ho tengo a 1.08V@dafault quindi con quel voltaggio anche se hai una cpu meno fortunata regge alla grande..
per quanto riguarda le ram nick-86 ha detto giusto, il problema è alla cpu dato che lcd si impianta sulla fase di check della cpu e anche perchè con 4 pin funziona e con 8 no..
io ho sempre tenuto 4 pin, domani metto il cavo da 8 sulla cpu e ti so dire se a me funziona
dani0177
12-11-2008, 23:30
grazie raga domani provo i vostri consigli e vi faccio sapere:D
il maxtor ho semplicemente tolto il raid per adesso voglio risolvere un problema alla volta cpu init in primis
;)
dani0177
13-11-2008, 11:49
[QUOTE=dani0177;24988286]ciao a tutti come avete potuto leggere dai miei post precedenti sono inguaiato con questa benedetta scheda per chi non avesse il tempo di leggere le pagine passate vi racconto la mia triste storia che rasenta l inverosimile.
ho assemblato il pc in firma e sono iniziati tutti i miei problemi :muro: quando lo spengo e stacco la spina (a me piace spegnere tutto) poi vado a riaccendrelo alcune volte mi da nel lcd poster il messaggio "cpu init" e si blocca con i led scheda madre rossi arancioni e verdi e le ventole cpu scheda video case ecc. ecc. che girano piano , poi peremo e tengo premuto il pulsante di arrasto lo spengo perche altrimenti non si spegne con una semplice pressione, lo riaccendo e tutto parte e sembra funzionare bene ho fatto varie prove :
cambiato alimentatore non uno ma due di diverse marche
aggiorato bios
clearcmos a go go (ormai il pulsante prima o poi si stacca)
tolto la pila e controllato che sia a posto
tolto ram e montato un banco alla volta
spostato ram da slot 1 e 3 a 2 e 4
e per finire in questi giorni come dai i miei recentissimi post ho staccato tutto
ma proprio tutto cpu, ram, scheda video, ecc ecc lasciando la scheda nuda senza pila nella sua scatola originale per una notte.
oggi metto il bios 410 nella chiavetta riaccendo dopo aver rimontato tutto inserico il bios nuovo setto i parametri del bios (ddr a 1066) e parte tutto :cry: mi sono commosso poi ecco che arriva la prova del nove spengo tolgo alimentazione e riaccendo
indovinate cpu init giuro che la metto sotto la macchina e ci passo sopra
PM : un altra cosa che ho notato quando avevo il primo alimentatore in rma ho comprato un alimentatore del c...o un apx 500W per poter usare il pc in attesa considerate che aveva solo 4 pin per la cpu e una sola pci express 6pin quindi attaccando il solo 4 pin alla cpu e il pci express 6 pin alla scheda video nel connettore numero 1 e l adattatore molex 6 pin in dotazione alla scheda nel connettore numero 2 il pc non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante ci fosse solo un 4 invece che 8 pin in cpu praticamente per un mesetto problemi zero .
allora raga oggi ho provato i consigli ma cpu init lo stesso allora ho montato apx 500w e tutto funziona bene con l utility asus ai sute ho provato ad alzare il fsb per overclock mi ha retto senza errori fino a 440 poi a 450 schermata blu
lo so che l overclock non si fa cosi ma volevo vedere fino a che punto reggeva opinioni?
[QUOTE=dani0177;24988286]ciao a tutti come avete potuto leggere dai miei post precedenti sono inguaiato con questa benedetta scheda per chi non avesse il tempo di leggere le pagine passate vi racconto la mia triste storia che rasenta l inverosimile.
ho assemblato il pc in firma e sono iniziati tutti i miei problemi :muro: quando lo spengo e stacco la spina (a me piace spegnere tutto) poi vado a riaccendrelo alcune volte mi da nel lcd poster il messaggio "cpu init" e si blocca con i led scheda madre rossi arancioni e verdi e le ventole cpu scheda video case ecc. ecc. che girano piano , poi peremo e tengo premuto il pulsante di arrasto lo spengo perche altrimenti non si spegne con una semplice pressione, lo riaccendo e tutto parte e sembra funzionare bene ho fatto varie prove :
cambiato alimentatore non uno ma due di diverse marche
aggiorato bios
clearcmos a go go (ormai il pulsante prima o poi si stacca)
tolto la pila e controllato che sia a posto
tolto ram e montato un banco alla volta
spostato ram da slot 1 e 3 a 2 e 4
e per finire in questi giorni come dai i miei recentissimi post ho staccato tutto
ma proprio tutto cpu, ram, scheda video, ecc ecc lasciando la scheda nuda senza pila nella sua scatola originale per una notte.
oggi metto il bios 410 nella chiavetta riaccendo dopo aver rimontato tutto inserico il bios nuovo setto i parametri del bios (ddr a 1066) e parte tutto :cry: mi sono commosso poi ecco che arriva la prova del nove spengo tolgo alimentazione e riaccendo
indovinate cpu init giuro che la metto sotto la macchina e ci passo sopra
PM : un altra cosa che ho notato quando avevo il primo alimentatore in rma ho comprato un alimentatore del c...o un apx 500W per poter usare il pc in attesa considerate che aveva solo 4 pin per la cpu e una sola pci express 6pin quindi attaccando il solo 4 pin alla cpu e il pci express 6 pin alla scheda video nel connettore numero 1 e l adattatore molex 6 pin in dotazione alla scheda nel connettore numero 2 il pc non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante ci fosse solo un 4 invece che 8 pin in cpu praticamente per un mesetto problemi zero .
allora raga oggi ho provato i consigli ma cpu init lo stesso allora ho montato apx 500w e tutto funziona bene con l utility asus ai sute ho provato ad alzare il fsb per overclock mi ha retto senza errori fino a 440 poi a 450 schermata blu
lo so che l overclock non si fa cosi ma volevo vedere fino a che punto reggeva opinioni?
Beh a questo punto nn resta che tenere l'ali che funziona per qualche giorno per essere sicuri che tutto continui a funzionare, il perchè l'altro nn funzioni nn saprei, prova a mandare una mail al supporto tecnico per chiedere info a riguardo
IceAngel
13-11-2008, 16:03
Alcuni Tagan sono difettosi....puoi provarlo su un'altro pc?
Il mio è arrivato fallato e l'ho dovuto far sostituire....
dani0177
13-11-2008, 17:29
Alcuni Tagan sono difettosi....puoi provarlo su un'altro pc?
Il mio è arrivato fallato e l'ho dovuto far sostituire....
si ma che sfiga 3 su tre fallati!!!!
oggi ho chiamato il supporto tecnico asus e ho beccato un tacnico molto disponibile che dopo aver raccontato la mia odissea ha detto che una cosa simile non era mai capitata a nessuno nel supporto tecnico e che dovevo mandare un elenco dettagliato dei componanti delle prove e del problema perche avrebbe mandato tutto su a mamma asus in taiwan per vedere se almeno loro ci saltavano fuori !!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
andrea(vr)
14-11-2008, 20:35
ragazzi nn capisco sta cosa;prima avevo e8400 e x essere stabile continuavo a dare corrente
http://img148.imageshack.us/my.php?image=v1380boov6.jpg
adesso ho e8600 e x essere stabile ho impostato v 1380 da bios e fsb 440
http://img399.imageshack.us/my.php?image=12nn5.jpg
quello che volevo chiedervi è,puo essere colpa delle ram che nn vanno tanto quando si fa oc?. grazie :p
Leatherscraps
14-11-2008, 21:28
salve ragazzi scusate se non mi sono più fatto sentire ne ho postato screen del mio sistema,overclock ecc ma da quando è arrivata la cpu ho giocato e basta nel tempo libero...:D
Questa scheda è fantastica non lo sapevo che la freq delle ram te le calcola da solo mntre alzi il bus...:eek: wow io ero già con la calcolatrice alla mano
Cmq ho occato a 3400mhz alzando il bus senza overvolt e mettendo le ram a 1100.. di più ho problemi devo un po vedere se dipende dal PL,dallo strap,o dai timings..:confused: dovrò fare delle prove..
Le temp in full dopo 1 ora di prime stanno sui 48° per la cpu e 44°Nb con ventole al minimo, con ventole al max cpu43° 3 Nb 39° credo siano buone..posterò degli screen se siete interessati..;)
Le temp in full dopo 1 ora di prime stanno sui 48° per la cpu e 44°Nb con ventole al minimo, con ventole al max cpu43° 3 Nb 39° credo siano buone..posterò degli screen se siete interessati..;)
scarica real temp, setta a tutti i core il valore del Tjmax a 100 e controlla le temperature sotto stress con prime95! se i core stanno sui 65 gradi (o meglio ancora più in basso) allora è tutto ok! :)
Leatherscraps
15-11-2008, 15:30
scarica real temp, setta a tutti i core il valore del Tjmax a 100 e controlla le temperature sotto stress con prime95! se i core stanno sui 65 gradi (o meglio ancora più in basso) allora è tutto ok! :)
si si l'ho fatto ,quelle sono le temp lette con everest e real temp e sono identiche,temp della cpu 44° in full con ventola a 2800rpm
si ma che sfiga 3 su tre fallati!!!!
oggi ho chiamato il supporto tecnico asus e ho beccato un tacnico molto disponibile che dopo aver raccontato la mia odissea ha detto che una cosa simile non era mai capitata a nessuno nel supporto tecnico e che dovevo mandare un elenco dettagliato dei componanti delle prove e del problema perche avrebbe mandato tutto su a mamma asus in taiwan per vedere se almeno loro ci saltavano fuori !!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Ciao, a me è successa la stessa cosa ma moooolto più fastidiosa:(
praticamente dopo sei mesi di utilizzo senza alcun problema un giorno mentre navigavo il pc si e spento all'improvviso per poi riavviarsi subito ma senza fare alcun boot, monitor senza segnale, scritta fissa CPU INIT, tutti i led accesi ( verde,giallo, rosso ) solo le ventole funzionavano.
Ho provato di tutto per rifarla funzionare, clearcmos, tolto la batteria,canbiato l'alimentatore con un Thermalthake toughpower modulare 750W ma senza soluzione al problema.
a volte ripartiva tutto ma dopo 10 minuti di funzionamento si ripeteva il problema....:cry: :cry: Non vi dico la disperazione:mad:
Alla fine sapete cosa è successo dopo continui blocchi???? Accendo la scheda con montata solo la cpu sento un sibilo, una puzza tremenda e...... si è incendiato un mosfet di potenza .:muro: :muro:
Attualmente è ancora in RMA..:cry: :cry:
A proposito già che ci sono chiedo a qualcuno di voi che magari ha mandato già una scheda asus in rma... quanto avete spettato perchè vi ritorni ?
Grazie.....
dani0177
15-11-2008, 18:31
Allora raga sono stato assente perche ho effettuato diversi test e forse sono arrivato ad una conclusione vi spiego :
ieri sono andato a comprare una scheda madre nuova una P5Q Pro per vedere se la Rampage era difettosa monto tutto sulla p5q accendo e filava come un treno allora ieri sera installo tutto per bene win driver giochi ecc per testarla dopo alcune ore di utilizzo e diverse accensioni e spegnimenti ho notato una cosa strana mi e apparsa la schermata di asus smart doctor che mi avvisava che la scheda video aveva problemi di alimentazione :eek: apro il case e noto che i cavi pci express della scheda video non stringono effettivamente nei connettori allora da pc acceso ( lo so che non si fa ) muovo i cavi pci express e magicamente yuor vga card is ok (alimentazione perfetta) li rimuovo e alimentazione insufficente:mbe: e luce fu smonto tutto e controllo i connettori atx 24 pin, cpu 8, pci express 6, e vedo che lo spillo dei connettori sia nella scheda madre sia nella scheda video e molto piu piccolo dell innesto femmina dei cavi del tagan :confused: prendo l alimentatore apx 500W con la quale mi e sempre andata e vedo che gli innesti femmina dei cavi sono piu piccoli e stringono bene nell iserimento quindi prendo un caccivitino e vado a chiudere i connettori di tutti i cavi tagan rimonto tutto accendo e niente cpuinit sembra andare tutto ok per adesso visto che non ho ancora spento dal montaggio vi faro sapere come procede speriamo :D
Allora raga sono stato assente perche ho effettuato diversi test e forse sono arrivato ad una conclusione vi spiego :
ieri sono andato a comprare una scheda madre nuova una P5Q Pro per vedere se la Rampage era difettosa monto tutto sulla p5q accendo e filava come un treno allora ieri sera installo tutto per bene win driver giochi ecc per testarla dopo alcune ore di utilizzo e diverse accensioni e spegnimenti ho notato una cosa strana mi e apparsa la schermata di asus smart doctor che mi avvisava che la scheda video aveva problemi di alimentazione :eek: apro il case e noto che i cavi pci express della scheda video non stringono effettivamente nei connettori allora da pc acceso ( lo so che non si fa ) muovo i cavi pci express e magicamente yuor vga card is ok (alimentazione perfetta) li rimuovo e alimentazione insufficente:mbe: e luce fu smonto tutto e controllo i connettori atx 24 pin, cpu 8, pci express 6, e vedo che lo spillo dei connettori sia nella scheda madre sia nella scheda video e molto piu piccolo dell innesto femmina dei cavi del tagan :confused: prendo l alimentatore apx 500W con la quale mi e sempre andata e vedo che gli innesti femmina dei cavi sono piu piccoli e stringono bene nell iserimento quindi prendo un caccivitino e vado a chiudere i connettori di tutti i cavi tagan rimonto tutto accendo e niente cpuinit sembra andare tutto ok per adesso visto che non ho ancora spento dal montaggio vi faro sapere come procede speriamo :D
bene, un po' cara come prova pero':D non riesci adesso a farti cambiare la mobo con qualcosa che ti serva di piu'?
dani0177
15-11-2008, 19:21
bene, un po' cara come prova pero':D non riesci adesso a farti cambiare la mobo con qualcosa che ti serva di piu'?
raga spento riacceso cpuinit :muro:
la scheda madre serve a mio zio l ho gia rivenduta
ma il problema rimane provo l ultima spiaggia come mi hanno detto all asus di smontare la scheda video e testarla su un altro pc stasera vado da mio zio e la proviamo sul suo e io provo la sua 8800 gt sul mio :confused:
bene, un po' cara come prova pero':D non riesci adesso a farti cambiare la mobo con qualcosa che ti serva di piu'?
straquoto, però non esiste una cosa del genere, a cosa serve allora il form factor degli alimentatori?
già tra milleuna sigle è difficile districarsi, se poi bisogna anche andare a controllare gli spinotti siamo proprio messi bene
dani0177
15-11-2008, 19:57
straquoto, però non esiste una cosa del genere, a cosa serve allora il form factor degli alimentatori?
già tra milleuna sigle è difficile districarsi, se poi bisogna anche andare a controllare gli spinotti siamo proprio messi bene
appena posso vi posto le foto con le differenze ma non e il mio problema
chiedevo secondo voi e la scheda video ho fatto questa prova :
mi ha dato cpuinit spengo tolgo corrente stacco la scheda video e accendo senza l lcd poster non si ferma piu in cpu init ma va avanti normalmente :eek:
opinioni
A proposito già che ci sono chiedo a qualcuno di voi che magari ha mandato già una scheda asus in rma... quanto avete spettato perchè vi ritorni ?
2 settimane e mi è arrivata una scheda nuova.. poi ho aspettato un mese e una settimana perchè mi mandassro la scheda audio che si erano dimenticati XD
Ciao
ah, ben insomma pensavo peggio ( a parte la dimenticanza della scheda audio :rolleyes: )
Ma Per caso l'hai mandata direttamente all'Asus o per via negozio dove l'hai acquistata?
attraverso il negozio.. l'ha mandata in rma nel pomeriggio, il tecnico del negozio alla sera ha controllato se effettivamente era da mandare in fabbrica o no e la mattina del giorno dopo era in viaggio..
BobbyBlitz
16-11-2008, 16:56
Ciao, che tipo di ram consigliate per questa mobo? dimenticavo con e8600. Grazie:)
cellshock pc8000 cas4 le trovi da tibur** a roma. usano micro d9 GKX tengono 1066 cas4 e 1200cas5 senza fare una piega in configurazione 4x1g. Dovrebebro costare 57euro per 2x1g.
darka
BobbyBlitz
16-11-2008, 19:10
cellshock pc8000 cas4 le trovi da tibur** a roma. usano micro d9 GKX tengono 1066 cas4 e 1200cas5 senza fare una piega in configurazione 4x1g. Dovrebebro costare 57euro per 2x1g.
darka
Grazie, sai se esiste una scelta altrettanto valida per Ocz, Corsair o Kingstone? dico questo perchè preferirei prendere tutto dal mio fornitore che non ha il brand celshock:)
bertani8
16-11-2008, 20:29
Salve a tutti,
volevo un consiglio...ho impostato un oc 450x9 (e8500) e tutto è stabile,
le temperature sono queste:
per i core della cpu con orthos arrivo toccare 71~72° al mssimo mentre per il
nb max 60° sempre sotto rothos.
Con il pc a riposo si attestato a 45~47 per i core cpu e
54~57 per nb; secondo voi sono nei limiti consentiti?
per il nb potrei aggiungere una ventolina ma per la cpu non posso intervenire,
ho motato un Asus silen Square, con rpm 1500, anche se imposto rpm 2500
le temp rimangono invariate.
Cosa ne dite? troppo elevate o posso tenere tutto così?
Grazie
raga vorrei acquistare questa mamma...vengo da un p5b che si e' purtoppo spenta:D senza avvisarmi!
vorrei montargli q9400 e vorrei per adesso continuare ad usare le mie ddr2 pc6400 d9(firma)...che dite? consigli?
dovrei ordinarla nel pomeriggio!!
Kierkegaard
17-11-2008, 13:35
volevo sapere se era utile e consigliabile, visto che non ho grossi problemi e non faccio oc, flashare il bios con l'ultimo che ci sta sul sito asus 0601.
grazie
volevo sapere se era utile e consigliabile, visto che non ho grossi problemi e non faccio oc, flashare il bios con l'ultimo che ci sta sul sito asus 0601.
grazie
almeno al 510 se hai processore E0 è d'obbligo, se invece il procio è un C0 va bene anche precedente se nn ti da problemi
I soliti sospetti
17-11-2008, 13:58
raga vorrei acquistare questa mamma...vengo da un p5b che si e' purtoppo spenta:D senza avvisarmi!
vorrei montargli q9400 e vorrei per adesso continuare ad usare le mie ddr2 pc6400 d9(firma)...che dite? consigli?
dovrei ordinarla nel pomeriggio!!
Ciao :)
la P5B Dlx ti ha lasciato? Peccato!:(
Cmq prendi questa scheda pure che va una bomba anche con le tue ram... vedrai! ;)
Andrea deluxe
17-11-2008, 14:04
qualcuno ha provato le ram a 1066 con 1T?
con quale pl?
attualmente sono a 1066 PL6 e faccio let.8500 scrit.8500 copia8500 (circa)
ciao andrea
ma tu hai delle ram certificate 1T?!?
Tutte le ddr2 che mi sono passate per le mani da spd hanno 2T e a 1 non fanno nemmeno boot :|
darka
qualcuno ha provato le ram a 1066 con 1T?
con quale pl?
attualmente sono a 1066 PL6 e faccio let.8500 scrit.8500 copia8500 (circa)
nn avevo fatto screen, mi sembra di essere arrivato a 1066 anch'io con 2.45v
1t 4-4-4-12, pl 7, però ripeto potrei sbagliare, anche se di poco
Kierkegaard
17-11-2008, 15:14
almeno al 510 se hai processore E0 è d'obbligo, se invece il procio è un C0 va bene anche precedente se nn ti da problemi
c0, e8400;
e tutto fila liscio ho il bios mi pare 0308, il primo credo.
c0, e8400;
e tutto fila liscio ho il bios mi pare 0308, il primo credo.
tutto ok allora, ;)
Leatherscraps
17-11-2008, 20:07
Cpu a 3500Mhz, voltaggi tutto a def tranne ram a 2.10(non lavorano ancora al max),ventole al minimo,con le ventole al max guadagno 4-5°..
Come va'?
http://img241.imageshack.us/img241/4079/immaginewy2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginewy2.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie dei cosigli!
tommy mix
17-11-2008, 21:18
Quello screen è in daily o sotto stress?
Le ventole come le hai regolate?
Ciao
Cpu a 3500Mhz, voltaggi tutto a def tranne ram a 2.10(non lavorano ancora al max),ventole al minimo,con le ventole al max guadagno 4-5°..
Come va'?
http://img241.imageshack.us/img241/4079/immaginewy2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginewy2.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie dei cosigli!
vedo che questi E0 rullano bene anche in quad ;)
secondo voi per spingere il mio q9550 vale la candela cambiare mobo in firma con questa?
un'altra domandina, come si rapporta la scheda audio dell'asus con quella della mia evga che monta un realtek 888?
Leatherscraps
18-11-2008, 01:34
Quello screen è in daily o sotto stress?
Le ventole come le hai regolate?
Ciao
vedo che questi E0 rullano bene anche in quad ;)
lo screen:mbe: è sia in daily perchè lo temgo sempre così che sotto stress perchè c'èra prime 95 che manda tutte e 4 i core all 100%..
Le ventole sono regolate al minimo quasi tutte,qualcuna a 'mano' qualcuna via software.. anche perchè se le setto al max decolla (ci sono 12 ventole nel mio case)
@orso
Non ho termini di paragone ma da come avevo sentito in giro le temp sono più basse della norma e per il voltaggio è forse ancora presto per dire se c'è differenza,sono solo a 3500mhz.. se arrivo a 4giggi con v def allora si che c'è una bella differenza..:sofico: ..cmq c'e uno nel forum del q9550 che arriva a 4200mhz voltaggio def E0 q9550 culo micidiale...
cmq piano piano si sale e si vede dove si arriva senza dare overvolt alla cpu,anche perchè temo che oltre 410di bus dovrò incominciare ad alzare i volt della mobo..
Non temete quando mi ricordo posto anche le foto del case e del sistema di areazione,:fagiano: e se qualcuno vuole chiarimenti su come mettere la pasta termica nel NB(artic 5) o nella CPU(zalman sgt-1) chiedete pure visto che male di sicuro non l'ho messa a giudicare dalle temp
oldseawolf666
18-11-2008, 01:54
(ci sono 12 ventole nel mio case)
12 VENTOLE???????????????????:eek:
Aspetta fammi pensare io mene ricordo 8...dove diavolo le hai messe le altre 4???????????:sbav:
Ps
Ti sono arrivate le ram?
raga, ho aggiornato il bios dal 403 al 601, tutto bene..
Solo che ora al primo avvio della giornata (sempre e solo a freddo e solo la prima volta) mi parte il pc, arriva in windows e poi subito si riavvia.
Poi alla seconda volta parte perfettamente e se riavvio altre 1000 volte nella giornata tutto bene...
Premetto che l' oc è rs testato ormai da un anno, e comunque la falsa partenza avviene anche @ default...
Qualcuno ha notato sta cosa?:mbe: :help: :mc: :muro: :eek:
raga, ho aggiornato il bios dal 403 al 601, tutto bene..
Solo che ora al primo avvio della giornata (sempre e solo a freddo e solo la prima volta) mi parte il pc, arriva in windows e poi subito si riavvia.
Poi alla seconda volta parte perfettamente e se riavvio altre 1000 volte nella giornata tutto bene...
Premetto che l' oc è rs testato ormai da un anno, e comunque la falsa partenza avviene anche @ default...
Qualcuno ha notato sta cosa?:mbe: :help: :mc: :muro: :eek:
io ho il 501, però ti consiglio di fare questa prova: la sera metti da bios tutto a default e imposta 1,44v al NB! poi al mattino avviando il pc a freddo vedi se si riavvia anche in questo caso!
Kierkegaard
18-11-2008, 10:06
asus rampage formula
cpu c0 e8400
ddr g.skill 8500-1066
tutto def tranne volt ram 2.04 come prescritto da g.skill.
dissipatore zalman 9500 at
case lian-li v2100
ali zalman 1000
ati radeon 4870 512mb
se volessi oc cosa dovrei mettere come parametri? Inoltre che programma per vedere la stabilità del sistema?
avevo provato con 9x400, fsb strap 400,e ram a 1066 ma orthos mi ha spento il pc. il resto a def.
Leatherscraps
18-11-2008, 10:38
12 VENTOLE???????????????????:eek:
Aspetta fammi pensare io mene ricordo 8...dove diavolo le hai messe le altre 4???????????:sbav:
Ps
Ti sono arrivate le ram?
considerandole tutte:
1 frontale da 14
2 laterale da 25
3 posteriore da 12
4 frontale sotto il lettore da 12
5 ventola dell ali da 12 posteriore
6 ventola cpu
7 ventola a slot posteriore
8 ventola northbridge
9 ventola sotto gli hd che raffredda SB e Scheda video da 8cm
10 ventola scheda video
11 ventola da 8 per raffreddare i mosfer della scheda video
sono 11.. mi sembravano 12.. forse ne ho persa 1...:p
ram arrivate,ma alla fine non mi ha portato le 9600 ma le 9200 comq le devo ancora spremere bene,anche perchè sono molto difficili da impostare le ram a sto giro..
io ho il 501, però ti consiglio di fare questa prova: la sera metti da bios tutto a default e imposta 1,44v al NB! poi al mattino avviando il pc a freddo vedi se si riavvia anche in questo caso!
Ok, stasera provo..
Ma dici che il prob. potrebbe esser l'alimentazione del NB?:mbe:
oldseawolf666
18-11-2008, 10:44
considerandole tutte:
1 frontale da 14
2 laterale da 25
3 posteriore da 12
4 frontale sotto il lettore da 12
5 ventola dell ali da 12 posteriore
6 ventola cpu
7 ventola a slot posteriore
8 ventola northbridge
9 ventola sotto gli hd che raffredda SB e Scheda video da 8cm
10 ventola scheda video
11 ventola da 8 per raffreddare i mosfer della scheda video
sono 11.. mi sembravano 12.. forse ne ho persa 1...:p
ram arrivate,ma alla fine non mi ha portato le 9600 ma le 9200 comq le devo ancora spremere bene,anche perchè sono molto difficili da impostare le ram a sto giro..
Ok... mi ero perso queste
ventola northbridge
ventola dell ali da 12 posteriore
ventola sotto gli hd
Cmq è possibile che la dodicesima abbai spiccato il volo....magari se cerchi in casa è da qualche parte....forse in giardino con galileo che gli corre dietro....
Io cmq invece di aumentare le sto diminuendo le ventole da 10 sono sceso a 9...e penso di scendere ancora.....
Bene per le ram...quando puoi fai il 3dmark!!!!
Vedrai hai la firma nn regolare a 3 righe
Goofy Goober
18-11-2008, 10:56
cavolo tante ventole! complimenti! a me pare di averne 13 in totale ma le temp son alte cmq
Ciao a tutti, mi sta per arrivare la scheda e ho una perplessità che non sono riuscito a risolvere nemmeno cercando qui sul forum. Quante ventole attualmente sono controllabili con speedfan? Ne avrei bisogno dato che non so se comprare o no un regolatore. Mi servirebbe una risposta al volo dato che ho l'ordine su hpm che attente conferma! ;)
Grazie!
cavolo tante ventole! complimenti! a me pare di averne 13 in totale ma le temp son alte cmq
io ne ho una frontale, due nell'alimentatore, uno dietro la cpu, una sulla gpu, una sulla cpu, ed una molto grande laterale silenziosissima.
totale= 7 e sinceramente problemi di temperatura zero.
la gpu sotto sforzo arriva al max a 71gradi con la ventola settata all'80% quindi silenziosissima, chipset northbridge addirittura mi segna 31 gradi e cpu in idle 43, full 64.
Tutte ste ventole secondo me non servono.
L'importante è metterne una frontale che spiri aria sugli hd in modo da tenerli freschi, una laterale grande che muova l'aria sulla piastra e sulle ram, ed una in estrazione che sputi l'aria fuori.
poi il resto a parte quelle strumentali su cpu/gpu non servono IMHO.
Ciao a tutti, mi sta per arrivare la scheda e ho una perplessità che non sono riuscito a risolvere nemmeno cercando qui sul forum. Quante ventole attualmente sono controllabili con speedfan? Ne avrei bisogno dato che non so se comprare o no un regolatore. Mi servirebbe una risposta al volo dato che ho l'ordine su hpm che attente conferma! ;)
Grazie!
non ricordo esattamente il n. ma di sicuro speedfan è un pò rognosetto da configurare, se hai voglia di perderci un pò di tempo va bene, per una cosa facile ed immediata consiglio il controller, o il rehobus se vuoi qualcosa in più tipo sensori temp. I rehobus tra l'altro hanno un wattaggio superiore di solito per ogni canale e ti permettono di controllare anche più ventole in serie, poi vedi tu, un buon rheobus siamo comunquen sui 50€ e ti consiglio gli scythe ;)
non ricordo esattamente il n. ma di sicuro speedfan è un pò rognosetto da configurare, se hai voglia di perderci un pò di tempo va bene, per una cosa facile ed immediata consiglio il controller, o il rehobus se vuoi qualcosa in più tipo sensori temp. I rehobus tra l'altro hanno un wattaggio superiore di solito per ogni canale e ti permettono di controllare anche più ventole in serie, poi vedi tu, un buon rheobus siamo comunquen sui 50€ e ti consiglio gli scythe ;)
Sempre usato speedfan, non ho problemi a configurarlo. Preferisco gli automatismi. Potresti controllare quante sono controllabili? Se non altro più di tre? Cmq come rheobus mi basta uno zalman a 6 potenziometri, giusto perchè non ho tempo di costruirmene uno digitale con display e regolazione automatica in base alla temperatura (magari più avanti).
Grazie!
oldseawolf666
18-11-2008, 13:14
io ne ho una frontale, due nell'alimentatore, uno dietro la cpu, una sulla gpu, una sulla cpu, ed una molto grande laterale silenziosissima.
totale= 7 e sinceramente problemi di temperatura zero.
la gpu sotto sforzo arriva al max a 71gradi con la ventola settata all'80% quindi silenziosissima, chipset northbridge addirittura mi segna 31 gradi e cpu in idle 43, full 64.
Tutte ste ventole secondo me non servono.
L'importante è metterne una frontale che spiri aria sugli hd in modo da tenerli freschi, una laterale grande che muova l'aria sulla piastra e sulle ram, ed una in estrazione che sputi l'aria fuori.
poi il resto a parte quelle strumentali su cpu/gpu non servono IMHO.
Sono d'accordo.....(anche se io nn c entro niente con questo tread visto che nn ho ASUS Rampage Formula)... è importante avere una bella ventola frontale e una laterale....ma è mooolto importante avere ventole di aspirazione in uscita....ben posizionate....il segreto è la posizione nn la quantità....io ho 2 ventole di sistema (quelle a solt orizzontale) che sono utilissime per avere altre bocche di uscita....io a temp.....parlo della gpu vao aal grande 10° sotto la media...e con attente regolazioni delle velocità rimango ben silenzioso....
Leatherscraps
18-11-2008, 13:58
Ok... mi ero perso queste
ventola northbridge
ventola dell ali da 12 posteriore
ventola sotto gli hd
Cmq è possibile che la dodicesima abbai spiccato il volo....magari se cerchi in casa è da qualche parte....forse in giardino con galileo che gli corre dietro....
Io cmq invece di aumentare le sto diminuendo le ventole da 10 sono sceso a 9...e penso di scendere ancora.....
Bene per le ram...quando puoi fai il 3dmark!!!!
Vedrai hai la firma nn regolare a 3 righe
con risoluzione a 1900 non capisco quante righe occupo.. boh qualche mod mi avvertirà..
Ho trovato la 12esima ventola era su un albero in giardino.. era quella della thermaltake che va a 3800rpm.. hahaha:sofico:
Leatherscraps
18-11-2008, 14:12
Salito di un altro po.. le ram tengono ho messo il pl a 7 prima era a 8..sempre ventole al minimo
http://img396.imageshack.us/img396/2766/immagineiv3.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=immagineiv3.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img65.imageshack.us/img65/1904/immaginesi8.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immaginesi8.jpg)http://img65.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
oldseawolf666
18-11-2008, 14:12
con risoluzione a 1900 non capisco quante righe occupo.. boh qualche mod mi avvertirà..
Ho trovato la 12esima ventola era su un albero in giardino.. era quella della thermaltake che va a 3800rpm.. hahaha:sofico:
Ma l'albero ovviamente è stato abbattuto ed è caduto sul casotto.....
La firma lo vedi che è ha 3 righe se apri il segnalibri che ristringe tutto...cmq dal monito in poi sei in terza riga.
joydivision
18-11-2008, 16:02
Sempre usato speedfan, non ho problemi a configurarlo. Preferisco gli automatismi. Potresti controllare quante sono controllabili? Se non altro più di tre? Cmq come rheobus mi basta uno zalman a 6 potenziometri, giusto perchè non ho tempo di costruirmene uno digitale con display e regolazione automatica in base alla temperatura (magari più avanti).
Grazie!
A parte la Power fan ,forse perchè non ho provato più di tanto, le controlli tutte. Alcune le riesci anche a fermare del tutto. Di sensori di temp optional invece ne riesco a vedere solo due. Sempre speed fan.
Tovarisch
18-11-2008, 16:06
Ok, stasera provo..
Ma dici che il prob. potrebbe esser l'alimentazione del NB?:mbe:
Sì.
A PC freddo, il NB ha bisogno di più tensione rispetto a quando è caldo.
Cosa strana, ma è così.
Raga ordinato Rampage formula + q9550...giovedi mi uniro' a voi...
qlc consiglio da darmi prima di iniziare:D
Raga ordinato Rampage formula + q9550...giovedi mi uniro' a voi...
qlc consiglio da darmi prima di iniziare:D
il dissipatore va sopra la cpu! :O
:p
Tovarisch
18-11-2008, 18:08
il dissipatore va sopra la cpu! :O
:p
Che cattivo....:D
Sì.
A PC freddo, il NB ha bisogno di più tensione rispetto a quando è caldo.
Cosa strana, ma è così.
AZZ!! e che cavolo, hanno messo il chipset a gasolio?!?!:mbe:
Questa proprio non la sapevo, grazie della dritta...
il dissipatore va sopra la cpu! :O
:p
grazie ma uso un wb:D
Che cattivo....:D
noooo e' un simpaticone:ciapet:
BobbyBlitz
18-11-2008, 19:29
ho un paio di domande per voi :D
fra queste ram quali scegliereste? dico queste perchè sono quelle che ha il mio fornitore, oltre alle kingston:
1) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Platinum 4GB Edition Dual Channel 4Gkit 5-5-5-18
2) OCZ 4GBKIT(2X2GB) DDR2-1066MHZ FATAL1TY 6-7-7-20 2 2
3) CORSAIR DDR2 XMS2-8500 4GB 2X240 DIMM UNBUFFERED 5-5-5-15 E.P.P. TECHNOLOGY MATCHED DOMINATOR WITH DHX TECHNOLOGY
4) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Reaper HPC 4GKit Edition 5-5-5-18
Oltre alle ram, vi chiedo una risposta secca :)
q9550 o 8600? prevalentemente per i giochi e gradirei un pc longevo, non pratico overclock ma vorrei imparare. thanks!
ho un paio di domande per voi :D
fra queste ram quali scegliereste? dico queste perchè sono quelle che ha il mio fornitore, oltre alle kingston:
1) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Platinum 4GB Edition Dual Channel 4Gkit 5-5-5-18
2) OCZ 4GBKIT(2X2GB) DDR2-1066MHZ FATAL1TY 6-7-7-20 2 2
3) CORSAIR DDR2 XMS2-8500 4GB 2X240 DIMM UNBUFFERED 5-5-5-15 E.P.P. TECHNOLOGY MATCHED DOMINATOR WITH DHX TECHNOLOGY
4) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Reaper HPC 4GKit Edition 5-5-5-18
Oltre alle ram, vi chiedo una risposta secca :)
q9550 o 8600? prevalentemente per i giochi e gradirei un pc longevo, non pratico overclock ma vorrei imparare. thanks!
dopo 1 mese ho deciso per il 9550...ma ero incerto fino alla fine. Penso che in tanti ti consiglieranno l'8600 ma per me un quad e' sempre un quad! io ho scelto anche in previsione futura!!
ps aggiungo:
stesso confronto di qualche mese fa' tra Q6600 e E6800...bhe sappiamo tutti come stanno le cose...ORA!
BobbyBlitz
18-11-2008, 20:33
dopo 1 mese ho deciso per il 9550...ma ero incerto fino alla fine. Penso che in tanti ti consiglieranno l'8600 ma per me un quad e' sempre un quad! io ho scelto anche in previsione futura!!
grazie per la risposta! ci penserò su per il q9550. Per le ram invece, nessun consiglio?
CONDOR89
18-11-2008, 20:55
grazie per la risposta! ci penserò su per il q9550. Per le ram invece, nessun consiglio?
Corsair Dominator... ;)
BobbyBlitz
18-11-2008, 21:30
Corsair Dominator... ;)
tu come ti trovi? fai overclock? facendo una ricerca su google ho letto questi pareri che mi hanno un po frenato, però ripeto che non sono uno esperto. che ne pensi/pensate?
http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/96200-corsair-dominator-e-rampage-formula.html
http://forum.justoverclock.com/cpu-ram/1915-dubbi-atroci-su-corsair-dominator-ddr2.html
A parte la Power fan ,forse perchè non ho provato più di tanto, le controlli tutte. Alcune le riesci anche a fermare del tutto. Di sensori di temp optional invece ne riesco a vedere solo due. Sempre speed fan.
Perfetto! Proprio quello che volevo sentire!
Che cattivo....:D
grazie ma uso un wb:D
noooo e' un simpaticone:ciapet:
ok scusa, ma non ho resistito! :D
Per farmi perdonare ti dico subito le prime cose da fare:
appena hai montato il tutto (puoi anche non montare l'HD) avvia il sistema e apri il bios alla voce hardware monitor e controlla per un po' di minuti le temperature, soprattutto quella della cpu che non deve salire, questo ti assicurerà di aver montato bene il wb! Dopo questa prova finisci di montare il tutto e istalli windows e tutti i drivers (successivamente poi metti i relativi SP di windows) che ti servono..io a questo punto fare subito un bel occt di una mezz'oretta per vedere quali sono le temperature del NB e se è dissipato bene il calore che produce! Poi si passerà al secondo capito sull'overclock facendo attenzione di mettere in manuale tutti i voltaggi pericolosi per il sistema! :)
ok scusa, ma non ho resistito! :D
Per farmi perdonare ti dico subito le prime cose da fare:
appena hai montato il tutto (puoi anche non montare l'HD) avvia il sistema e apri il bios alla voce hardware monitor e controlla per un po' di minuti le temperature, soprattutto quella della cpu che non deve salire, questo ti assicurerà di aver montato bene il wb! Dopo questa prova finisci di montare il tutto e istalli windows e tutti i drivers (successivamente poi metti i relativi SP di windows) che ti servono..io a questo punto fare subito un bel occt di una mezz'oretta per vedere quali sono le temperature del NB e se è dissipato bene il calore che produce! Poi si passerà al secondo capito sull'overclock facendo attenzione di mettere in manuale tutti i voltaggi pericolosi per il sistema! :)
Grazie...ma nn pensare di aver finito!! :D
cmq per la prima fase che mi hai suggerito ci siamo, solita prassi che gia faccio il problema e per la 2 riguardo i voltaggi...bhe qui mi dovresti dire qlc...io provengo dalla p5b dlx, grandeee mabo ed avevo imparato discretamente ogni piccolo particolare del bios...ad esempio non lasciare mai in auto i parametri dei voltaggi perche' li sparava al massimo...io impostavo sull'NB un voltaggio di 1.45 mentre il resto tutto al minimo...qui nn so la situazione! portavo il mio 6400 2.13 a 3.6 senza nessun problema!
ho trovato questo penso riferito alla sezione riguardo i voltaggi dei vari componenti...
http://www.pctuner.net/hardware/Motherboard/ASUS-Rampage-Formula/Asus-rampage-formula-10.jpg
bhe per partire metto tutto al minimo?
abbiate pazienza con me...queste ddr2 come le vedete, posso procedere con l'acquisto?
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition OCZ2RPR10662GK - 2GB 1066 MHz, Reaper HPC Edition, Dual Channel, EPP 5-5-5-15 prezzo sui 55,00 eurini
Salve a tutti.
Domani mi arriva la Rampage. Che bios consigliate con cpu e8600?
L'ultimo è 0601.
Prima avevo la maximus formula e viaggiavo a 4,5 ghz e 500 fsb a liquido..
:D
Salve a tutti.
Domani mi arriva la Rampage. Che bios consigliate con cpu e8600?
L'ultimo è 0601.
Prima avevo la maximus formula e viaggiavo a 4,5 ghz e 500 fsb a liquido..
:D
ok 601
Leatherscraps
19-11-2008, 10:33
ho un paio di domande per voi :D
fra queste ram quali scegliereste? dico queste perchè sono quelle che ha il mio fornitore, oltre alle kingston:
1) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Platinum 4GB Edition Dual Channel 4Gkit 5-5-5-18
2) OCZ 4GBKIT(2X2GB) DDR2-1066MHZ FATAL1TY 6-7-7-20 2 2
3) CORSAIR DDR2 XMS2-8500 4GB 2X240 DIMM UNBUFFERED 5-5-5-15 E.P.P. TECHNOLOGY MATCHED DOMINATOR WITH DHX TECHNOLOGY
4) OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz Reaper HPC 4GKit Edition 5-5-5-18
Oltre alle ram, vi chiedo una risposta secca :)
q9550 o 8600? prevalentemente per i giochi e gradirei un pc longevo, non pratico overclock ma vorrei imparare. thanks!
secondo me o le ocz le prendi che vanno almeno a 1100mhz o melgio le dominator.
poi se hai vista almeno 4 giga,con xp 2 giga.
latenze per forza 5-5-5-15 non prenderle più alte,ora come ora è lo standard
Leatherscraps
19-11-2008, 10:39
Grazie...ma nn pensare di aver finito!! :D
cmq per la prima fase che mi hai suggerito ci siamo, solita prassi che gia faccio il problema e per la 2 riguardo i voltaggi...bhe qui mi dovresti dire qlc...io provengo dalla p5b dlx, grandeee mabo ed avevo imparato discretamente ogni piccolo particolare del bios...ad esempio non lasciare mai in auto i parametri dei voltaggi perche' li sparava al massimo...io impostavo sull'NB un voltaggio di 1.45 mentre il resto tutto al minimo...qui nn so la situazione! portavo il mio 6400 2.13 a 3.6 senza nessun problema!
ho trovato questo penso riferito alla sezione riguardo i voltaggi dei vari componenti...
http://www.pctuner.net/hardware/Motherboard/ASUS-Rampage-Formula/Asus-rampage-formula-10.jpg
bhe per partire metto tutto al minimo?
abbiate pazienza con me...queste ddr2 come le vedete, posso procedere con l'acquisto?
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition OCZ2RPR10662GK - 2GB 1066 MHz, Reaper HPC Edition, Dual Channel, EPP 5-5-5-15 prezzo sui 55,00 eurini
nooooo!! :eek: sennò di alcune cose fai l'under volt!!
le cose che puoi mettere al minimo sono cpu pll,sb 1,5,sb,nb = volt def per tali cose.. cmq la rampage per quel che mi riguarda anche con i volt su auto
se hai impostato il profilo MANUAL OVERCLOCK non mi risulta che overvolti nulla con everest le tensioni sono normali.. o perlomeno salgono di pochissimo.. quindi vai tranqui..
è quando li incima alla schermata cominci a impostare cose strane Q9770,CRAZY,AUTO ecc oppure in windows con asustune o come cavolo si chiama che ti sbalestra i voltaggi..
nooooo!! :eek: sennò di alcune cose fai l'under volt!!
le cose che puoi mettere al minimo sono cpu pll,sb 1,5,sb,nb = volt def per tali cose.. cmq la rampage per quel che mi riguarda anche con i volt su auto
se hai impostato il profilo MANUAL OVERCLOCK non mi risulta che overvolti nulla con everest le tensioni sono normali.. o perlomeno salgono di pochissimo.. quindi vai tranqui..
è quando li incima alla schermata cominci a impostare cose strane Q9770,CRAZY,AUTO ecc oppure in windows con asustune o come cavolo si chiama che ti sbalestra i voltaggi..
ok ottime info...grazie
CONDOR89
19-11-2008, 12:29
tu come ti trovi? fai overclock? facendo una ricerca su google ho letto questi pareri che mi hanno un po frenato, però ripeto che non sono uno esperto. che ne pensi/pensate?
http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/96200-corsair-dominator-e-rampage-formula.html
http://forum.justoverclock.com/cpu-ram/1915-dubbi-atroci-su-corsair-dominator-ddr2.html
ma io fino d'ora mi sono trovato bene...
faccio overclock... nulla di spinto però...
ok ottime info...grazie
Se vuoi subito partire in quinta, ti consiglierei di provare un 450x8.5, dato il raffreddamento a liquido non dovresti avere problemi ad ottenere questo overclock (vcore permettendo).
poi metterei lo STRAP a 333 e di conseguenza le ram a 1080Mhz (qualsiasi tipo di ram 8500 sceglierai, sicuramanete a 1080 ci arrivano tutte)
Poi il performance level lo imposterei a 9 se fa il boot e carica windows senza problemi vuol dire che lo regge(lo abbasserai in seguito affinando l'overclock, idem per Ai clock twister)
Una opzione che puoi provare a metere subito su enabled la voce Static read control...se fa il boot non dovresti aver problemi a lasciarla attiva.
I voltaggi dipendono da quanto sali in overclock, per 450x8.5 direi più o meno questi:
vcore 1,30v (poi dipende tanto da che cpu hai tra le mani)
NB 1,44v (potrebbe non essere sufficiente ma dipende tanto dalla bontà del NB della tua scheda)
CPU PLL 1,50v (seleziona cioè il valore di inizio scala, tanto poi te lo overvolta da sola a 1,56v)
FSB Termination 1,24v (che reali sono meno di 1,20v)
per le ram direi di dare uno o due step in più del valore con cui stanno a default a 1066, dovrebbe essere più che sufficiente!
Poi magari disabilita i due cpu/pcie spread spectrum
:)
Se vuoi subito partire in quinta, ti consiglierei di provare un 450x8.5, dato il raffreddamento a liquido non dovresti avere problemi ad ottenere questo overclock (vcore permettendo).
poi metterei lo STRAP a 333 e di conseguenza le ram a 1080Mhz (qualsiasi tipo di ram 8500 sceglierai, sicuramanete a 1080 ci arrivano tutte)
Poi il performance level lo imposterei a 9 se fa il boot e carica windows senza problemi vuol dire che lo regge(lo abbasserai in seguito affinando l'overclock, idem per Ai clock twister)
Una opzione che puoi provare a metere subito su enabled la voce Static read control...se fa il boot non dovresti aver problemi a lasciarla attiva.
I voltaggi dipendono da quanto sali in overclock, per 450x8.5 direi più o meno questi:
vcore 1,30v (poi dipende tanto da che cpu hai tra le mani)
NB 1,44v (potrebbe non essere sufficiente ma dipende tanto dalla bontà del NB della tua scheda)
CPU PLL 1,50v (seleziona cioè il valore di inizio scala, tanto poi te lo overvolta da sola a 1,56v)
FSB Termination 1,24v (che reali sono meno di 1,20v)
per le ram direi di dare uno o due step in più del valore con cui stanno a default a 1066, dovrebbe essere più che sufficiente!
Poi magari disabilita i due cpu/pcie spread spectrum
:)
Ma uno che vuole mandare un q9550 a 3400 quindi a 400mhz di bus su questa scheda deve stare a sbattersi pure con i voltaggi del chipset?
Ma uno che vuole mandare un q9550 a 3400 quindi a 400mhz di bus su questa scheda deve stare a sbattersi pure con i voltaggi del chipset?
vabbè, non è poi così tanto lo sbattimento, basta tenere il FSBT basso basso perchè se no danneggia la cpu se lasciato in auto, e poi il voltaggio del NB va un pochino aumentato, io che sono a 400 lo tengo a 1,37v ma ho pure PL a 6 e ai clock twister su stronger (entrambi tirano il collo al NB)!
Se vuoi subito partire in quinta, ti consiglierei di provare un 450x8.5, dato il raffreddamento a liquido non dovresti avere problemi ad ottenere questo overclock (vcore permettendo).
poi metterei lo STRAP a 333 e di conseguenza le ram a 1080Mhz (qualsiasi tipo di ram 8500 sceglierai, sicuramanete a 1080 ci arrivano tutte)
Poi il performance level lo imposterei a 9 se fa il boot e carica windows senza problemi vuol dire che lo regge(lo abbasserai in seguito affinando l'overclock, idem per Ai clock twister)
Una opzione che puoi provare a metere subito su enabled la voce Static read control...se fa il boot non dovresti aver problemi a lasciarla attiva.
I voltaggi dipendono da quanto sali in overclock, per 450x8.5 direi più o meno questi:
vcore 1,30v (poi dipende tanto da che cpu hai tra le mani)
NB 1,44v (potrebbe non essere sufficiente ma dipende tanto dalla bontà del NB della tua scheda)
CPU PLL 1,50v (seleziona cioè il valore di inizio scala, tanto poi te lo overvolta da sola a 1,56v)
FSB Termination 1,24v (che reali sono meno di 1,20v)
per le ram direi di dare uno o due step in più del valore con cui stanno a default a 1066, dovrebbe essere più che sufficiente!
Poi magari disabilita i due cpu/pcie spread spectrum
:)
bene bene hai recuperato per la presa:ciapet: iniziale...grazie ragazzi questi sono consigli utilissimi che mi serviranno sicuramente...appena domani arriva potro testare a mano ed eventualmente rompervi le @@ per benino...per ora lego e mi appunto tutto;)
scusa a 333 devo mettere lo strap del NB mentre l'FSB a 450
http://www.pctuner.net/hardware/Motherboard/ASUS-Rampage-Formula/Asus-rampage-formula-8.jpg
dani0177
19-11-2008, 13:55
Allora raga sono stato assente perche ho effettuato diversi test e forse sono arrivato ad una conclusione vi spiego :
ieri sono andato a comprare una scheda madre nuova una P5Q Pro per vedere se la Rampage era difettosa monto tutto sulla p5q accendo e filava come un treno allora ieri sera installo tutto per bene win driver giochi ecc per testarla dopo alcune ore di utilizzo e diverse accensioni e spegnimenti ho notato una cosa strana mi e apparsa la schermata di asus smart doctor che mi avvisava che la scheda video aveva problemi di alimentazione apro il case e noto che i cavi pci express della scheda video non stringono effettivamente nei connettori allora da pc acceso ( lo so che non si fa ) muovo i cavi pci express e magicamente yuor vga card is ok (alimentazione perfetta) li rimuovo e alimentazione insufficente e luce fu smonto tutto e controllo i connettori atx 24 pin, cpu 8, pci express 6, e vedo che lo spillo dei connettori sia nella scheda madre sia nella scheda video e molto piu piccolo dell innesto femmina dei cavi del tagan prendo l alimentatore apx 500W con la quale mi e sempre andata e vedo che gli innesti femmina dei cavi sono piu piccoli e stringono bene nell iserimento quindi prendo un caccivitino e vado a chiudere i connettori di tutti i cavi tagan rimonto tutto accendo e niente cpuinit sembra andare tutto ok per adesso visto che non ho ancora spento dal montaggio vi faro sapere come procede speriamo
Allora raga come promesso vi posto le foto dei connettori atx
http://img209.imageshack.us/my.php?image=img0059js3.jpg
scusa a 333 devo mettere lo strap del NB mentre l'FSB a 450
si esatto:
FSB Strap to NB: 333
FSB Frequency: 450
tommy mix
19-11-2008, 22:55
Scusa Giustaf ma con lo STRAP a 333 la ram la puoi settare a 1280 e non a 1080. Almeno così mi pare.
E' un errore di digitazione o sono io che non ci capisco più di tanto?
Ciao a tutti.
Scusa Giustaf ma con lo STRAP a 333 la ram la puoi settare a 1280 e non a 1080. Almeno così mi pare.
E' un errore di digitazione o sono io che non ci capisco più di tanto?
Ciao a tutti.
mmm sarebbe un problema!
I soliti sospetti
20-11-2008, 07:15
Raga ordinato Rampage formula + q9550...giovedi mi uniro' a voi...
qlc consiglio da darmi prima di iniziare:D
Ottimi componenti ma... non ti conveniva un pensierino per Core i7?
il dissipatore va sopra la cpu! :O
:p
Cattivissimo :D
Cmq lui lo conosco... non é affatto alle prime armi... credimi!;)
Ottimi componenti ma... non ti conveniva un pensierino per Core i7?
ciao mi fa piacere sapere che hai la mia stessa mobo:)
all' I7 ci avevo pensato e tanto ma a dirti la verita voglio aspettare un po...sono sempre stato contro a passare ad una nuova piattaforma cosi su 2 piedi...aspettero' un po!!
Cattivissimo :D
Cmq lui lo conosco... non é affatto alle prime armi... credimi!;)
si e' fatto gia perdonare per la battuta...
grazie del complimento...cmq magariiiii fossi stato alle prime armi avrei avuto 13 anni in meno!!:D :sofico:
Scusa Giustaf ma con lo STRAP a 333 la ram la puoi settare a 1280 e non a 1080. Almeno così mi pare.
E' un errore di digitazione o sono io che non ci capisco più di tanto?
Ciao a tutti.
mmm sarebbe un problema!
Al 99,9% dovrebbe essere giusto perchè lo strap 333 comprende il divisore 6:5, se te metti il FSB a 450, e usi lo strap a 333, puoi scegliere di settare le ram a 1080 perchè:
(450x6):5=540 ----> poi per quanto riguarda le ram--->540x2=1080Mhz frequenza appunto delle ram! :)
Al 99,9% dovrebbe essere giusto perchè lo strap 333 comprende il divisore 6:5, se te metti il FSB a 450, e usi lo strap a 333, puoi scegliere di settare le ram a 1080 perchè:
(450x6):5=540 ----> poi per quanto riguarda le ram--->540x2=1080Mhz frequenza appunto delle ram! :)
perfect!!
I soliti sospetti
20-11-2008, 10:28
ciao mi fa piacere sapere che hai la mia stessa mobo:)
all' I7 ci avevo pensato e tanto ma a dirti la verita voglio aspettare un po...sono sempre stato contro a passare ad una nuova piattaforma cosi su 2 piedi...aspettero' un po!!
Si... non hai tutti i torti perché ci sta da capire un bel po' di cose su come si comportano questi processori anche se ti dico che onestamente se non ci volessero circa 900 euro per il passaggio a questa piattaforma, li avrei già presi ma per il solito motivo di provare :D
Si... non hai tutti i torti perché ci sta da capire un bel po' di cose su come si comportano questi processori anche se ti dico che onestamente se non ci volessero circa 900 euro per il passaggio a questa piattaforma, li avrei già presi ma per il solito motivo di provare :D
cmq penso di stare un annetto cosi poi fine anno prossimo mi faccio il regalino di natale!!
Ciao, mi sono registrato ultimamente ma vi seguo da molto tempo.
Comunque volevo esporvi il mio problema: in pratica quando dò un voltaggio alla cpu la mobo non dà quello giusto, e non sto parlando del fatto che la rampage ha i voltaggi un pò approssimati, ma delle vere e proprie voragini di volt (tipo 1.25 in 1.15 :eek: ), me lo fa solo per la quello che riguarda la cpu Q9550 (vcore fsbt ecc) per ram, nb, sb, ecc non ho nessun problema (a parte quello che credo hanno tutti tipo 2.20 in 2.22 circa). Mi potete aiutare? Ho il bios 0410
CONDOR89
20-11-2008, 16:55
Ciao, mi sono registrato ultimamente ma vi seguo da molto tempo.
Comunque volevo esporvi il mio problema: in pratica quando dò un voltaggio alla cpu la mobo non dà quello giusto, e non sto parlando del fatto che la rampage ha i voltaggi un pò approssimati, ma delle vere e proprie voragini di volt (tipo 1.25 in 1.15 :eek: ), me lo fa solo per la quello che riguarda la cpu Q9550 (vcore fsbt ecc) per ram, nb, sb, ecc non ho nessun problema (a parte quello che credo hanno tutti tipo 2.20 in 2.22 circa). Mi potete aiutare? Ho il bios 0410
aggiorna all'ultimo bios... 0601...
aggiorna all'ultimo bios... 0601...
Ok, ci provo e ti faccio sapere
BobbyBlitz
20-11-2008, 19:31
secondo me o le ocz le prendi che vanno almeno a 1100mhz o melgio le dominator.
poi se hai vista almeno 4 giga,con xp 2 giga.
latenze per forza 5-5-5-15 non prenderle più alte,ora come ora è lo standard
ma io fino d'ora mi sono trovato bene...
faccio overclock... nulla di spinto però...
Grazie a entrambi per le risposte!:)
tommy mix
20-11-2008, 22:33
Al 99,9% dovrebbe essere giusto perchè lo strap 333 comprende il divisore 6:5, se te metti il FSB a 450, e usi lo strap a 333, puoi scegliere di settare le ram a 1080 perchè:
(450x6):5=540 ----> poi per quanto riguarda le ram--->540x2=1080Mhz frequenza appunto delle ram! :)
Hai perfettamente ragione! Mi sono confuso io perchè avevo in testa il mio FSB che è settato a 400.
Ciao
CONDOR89
20-11-2008, 23:17
Grazie a entrambi per le risposte!:)
figurati.. per così poco... ;)
aggiorna all'ultimo bios... 0601...
Allora ho aggiornato il bios e seppur di poco mi sembra migliorato, comunque il problema resta perchè ho dato 1.25v alla cpu, ma risultano 1.108v su hardware monitor nel bios.
CONDOR89
21-11-2008, 14:04
Allora ho aggiornato il bios e seppur di poco mi sembra migliorato, comunque il problema resta perchè ho dato 1.25v alla cpu, ma risultano 1.108v su hardware monitor nel bios.
si sà che la rampage non dà i voltaggi esatti però qui la differenza è tantissima da 1.25 a 1.108...
Tovarisch
21-11-2008, 15:36
Allora ho aggiornato il bios e seppur di poco mi sembra migliorato, comunque il problema resta perchè ho dato 1.25v alla cpu, ma risultano 1.108v su hardware monitor nel bios.
Usa cpu-z o speedfan per vedere l'effettiva tensione.....non si è mai vista una RF con 140 mV di errore.
P.S. Mi era scappato che leggevi nel BIOS la tensione......veramente strana la cosa.
Mi sono accorto adesso dopo mesi di una cosa strana, nn avevo ancora provato il divisore 1:1 potendo giocare con le ram fino a 1350 ed essendo il 4:3 molto stabile, l'altro giorno ho provato e.... sia le transcend che le ballistix 6400, quelle buone double sided, nn mi fanno bootare con questo divisore. L'LCD poster si inchioda su det dram e addirittura a volte nn si schioda neanche ravviando, devo fare clear cmos. Premetto che le ho provate ovviamente su timings rilassati, freq basse e voltaggi, anche del NB, abbondanti per sicurezza, che succede? mi sa che è la mobo :cry:
Tovarisch
21-11-2008, 18:39
Mi sono accorto adesso dopo mesi di una cosa strana, nn avevo ancora provato il divisore 1:1 potendo giocare con le ram fino a 1350 ed essendo il 4:3 molto stabile, l'altro giorno ho provato e.... sia le transcend che le ballistix 6400, quelle buone double sided, nn mi fanno bootare con questo divisore. L'LCD poster si inchioda su det dram e addirittura a volte nn si schioda neanche ravviando, devo fare clear cmos. Premetto che le ho provate ovviamente su timings rilassati, freq basse e voltaggi, anche del NB, abbondanti per sicurezza, che succede? mi sa che è la mobo :cry:
Il divisore 1:1 non è un gran ché ma funziona.
Io lo provai a 575 MHz di FSB senza nessun problema.
Ricordati di mettere la prima volta il performance level in AUTO e poi ridurlo finché riesci a fare il booting.
1:1 vuole PL più alti, a parità di frequenze, rispetto a 4:3 e 6:5
Il divisore 1:1 non è un gran ché ma funziona.
Io lo provai a 575 MHz di FSB senza nessun problema.
Ricordati di mettere la prima volta il performance level in AUTO e poi ridurlo finché riesci a fare il booting.
1:1 vuole PL più alti, a parità di frequenze, rispetto a 4:3 e 6:5
purtroppo già provato, niente da fare, mi sa che è la mobo
neanche a 6-6-6-18 con 2.2v pl 10 e freq 400 ( quindi ram a 800 da 1200 5-5-5-15 a 2.2v che sono)
purtroppo già provato, niente da fare, mi sa che è la mobo
neanche a 6-6-6-18 con 2.2v pl 10 e freq 400 ( quindi ram a 800 da 1200 5-5-5-15 a 2.2v che sono)
Anch'io ho da sempre problemi con le ram:
ho delle G-Skill PC 800 (1066MHz cas 5-5-5-15 ò 2,04 V da specifica), ma le devo tenere @ 900 MHz (1:1 con FSB @ 450 Mhz) perchè se imposto il rapporto 5:6 (ram @ 1080 Mhz), mi si inchioda tutto già al desktop (e a volte nemmeno ci arrivo).
Non credo siano le ram, anche perchè anche overvoltandole molto il sistema crasha sempre..
Secondo me è il NB che è una ciofeca..:mbe:
aragorn19
22-11-2008, 00:36
Anch'io ho da sempre problemi con le ram:
ho delle G-Skill PC 800 (1066MHz cas 5-5-5-15 ò 2,04 V da specifica), ma le devo tenere @ 900 MHz (1:1 con FSB @ 450 Mhz) perchè se imposto il rapporto 5:6 (ram @ 1080 Mhz), mi si inchioda tutto già al desktop (e a volte nemmeno ci arrivo).
Non credo siano le ram, anche perchè anche overvoltandole molto il sistema crasha sempre..
Secondo me è il NB che è una ciofeca..:mbe:
4gb di gskill PK (originali 5-5-5-15 a 1066) a 1080mhz (6:5 partendo da fsb 450mhz), e tutto va benone, pl7, 1,37V al NB, 1,9V alle ram..
tutti gli altri voltaggi al minimo o quasi..
4gb di gskill PK (originali 5-5-5-15 a 1066) a 1080mhz (6:5 partendo da fsb 450mhz), e tutto va benone, pl7, 1,37V al NB, 1,9V alle ram..
tutti gli altri voltaggi al minimo o quasi..
Ho le tue stesse ram, ma anche con pl 10 nada de nada..:cry:
aragorn19
22-11-2008, 10:37
Ho le tue stesse ram, ma anche con pl 10 nada de nada..:cry:
le tue pero' son la versione originale a 800mhz.. magari e' per quello che non salgono..
hai messo 2T in bios?
a che tensione le tieni le ram?
le tue pero' son la versione originale a 800mhz.. magari e' per quello che non salgono..
hai messo 2T in bios?
a che tensione le tieni le ram?
No, le mie sono @ 1066 MHz cas 5-5-5-15 @ 2,04 v da specifica...:mc:
Anch'io ho da sempre problemi con le ram:
ho delle G-Skill PC 800 (1066MHz cas 5-5-5-15 ò 2,04 V da specifica), ma le devo tenere @ 900 MHz (1:1 con FSB @ 450 Mhz) perchè se imposto il rapporto 5:6 (ram @ 1080 Mhz), mi si inchioda tutto già al desktop (e a volte nemmeno ci arrivo).
Non credo siano le ram, anche perchè anche overvoltandole molto il sistema crasha sempre..
Secondo me è il NB che è una ciofeca..:mbe:
Se vuoi migliorare le prestazioni puoi provare a scendere con il FSB a 444 e settare il rapporto a 5:6 così da portare le ram alla loro frequenza nominale. Prova.
Anche se perdi qualche mhz sulla CPU non è un problema.
Mi è arrivato il 9550 E0, la rampage e 4gb di PK. Ieri ho fatto qualche prova alla cazzona e per il momento sto buono buono a 3,9GHz, 1,26 letti da cpuz (approposito è solo con l'ultimo bios che c'è una differenza ABISSALE tra valore impostato e valore letto??) a 458x8,5, strap 333, ram 1100 2,1V, 1,45V NB, PL8. Non ho provato a scendere col vcore ma così come sono prime è andato bene su 3 core per 10 ore e 1 si è piantato dopo 8 (blend). Potrebbero essere le ram o il nb cmq. A 4GHz non vado avanti più di qualche minuto di prime con 475x8,5, 1,5NB, 1,3 vcore. Cosa potrei tarare meglio?
aragorn19
22-11-2008, 14:55
Mi è arrivato il 9550 E0, la rampage e 4gb di PK. Ieri ho fatto qualche prova alla cazzona e per il momento sto buono buono a 3,9GHz, 1,26 letti da cpuz (approposito è solo con l'ultimo bios che c'è una differenza ABISSALE tra valore impostato e valore letto??) a 458x8,5, strap 333, ram 1100 2,1V, 1,45V NB, PL8. Non ho provato a scendere col vcore ma così come sono prime è andato bene su 3 core per 10 ore e 1 si è piantato dopo 8 (blend). Potrebbero essere le ram o il nb cmq. A 4GHz non vado avanti più di qualche minuto di prime con 475x8,5, 1,5NB, 1,3 vcore. Cosa potrei tarare meglio?
credo che vada tirato su il FSB termination voltage per salire, son anche io alla ricerca di che valore metterci in questo immenso thread :D
Per le ram ora provo a salire anche io a 1100, vediamo che combino..
Ovvio che non è in auto al momento. L'ho messo a 1,28 mi pare, così si hanno 1,2V effettivi.
Se vuoi migliorare le prestazioni puoi provare a scendere con il FSB a 444 e settare il rapporto a 5:6 così da portare le ram alla loro frequenza nominale. Prova.
Anche se perdi qualche mhz sulla CPU non è un problema.
Nada, anche così il sistema non è stabile..:cry:
Usa cpu-z o speedfan per vedere l'effettiva tensione.....non si è mai vista una RF con 140 mV di errore.
P.S. Mi era scappato che leggevi nel BIOS la tensione......veramente strana la cosa.
È quello che dico anch'io, comunque anche se non è la cosa più giusta sto lasciando tutto su auto per quello che riguarda il processore oppure provo a dare a tentativi un bios più alto di 1.25 per arrivare effettivamente a quella cifra, cosa ne pensate?
Scusate se mi intrometto nella discussione su questa mobo...premetto di essere un pirncipiante nell'assemblaggio... ma vi volevo chiedere come posso fare avendo io questa mobo, e il case (cooler master 690) senza il cavo dello speaker a sentire i system allarm emessi... come posso fare? vi ringrazio anticipatamente ciao e grazie gigi
ciao a tutti,
mi sono assemblato il pc in firma, ma oggi ho vinto una scheda madre asus rampage formula. Ovviamente le avrei già scambiate montando la rampage, solo che quest'ultima al contrario della mia monta memorie DDR2...
la domanda è questa: secondo voi mi conviene vendere la rampage o vendere la mia? cioè, quale delle 2 mi permette con la stessa configurazione (quella in firma, ram esculse ovviamente) di ottenere risultati migliori?
Leatherscraps
24-11-2008, 10:56
Scusate se mi intrometto nella discussione su questa mobo...premetto di essere un pirncipiante nell'assemblaggio... ma vi volevo chiedere come posso fare avendo io questa mobo, e il case (cooler master 690) senza il cavo dello speaker a sentire i system allarm emessi... come posso fare? vi ringrazio anticipatamente ciao e grazie gigi
-O compri uno speakerino da attaccarci alla mobo
-O te ne sbatti perchè hai l'LCD poster che ti dice tutto:D
Sgarboman
24-11-2008, 14:22
Ciao a tutti, ho una domanda per voi...
Acquistare una Rampage formula X48 ADESSO è una cosa buona? Oppure ci sono altre schede madri nella stessa fascia di prezzo che sono migliori?
Tovarisch
24-11-2008, 15:33
Ciao a tutti, ho una domanda per voi...
Acquistare una Rampage formula X48 ADESSO è una cosa buona? Oppure ci sono altre schede madri nella stessa fascia di prezzo che sono migliori?
E' una scheda fuori produzione.
In sè stessa è ottima ed è acquistabile se la paghi sui 180 €, a patto che tu non debba anche acquistare le memorie.
Se dovessi anche acquistare le memorie e non hai i soldi per buttarti su i7, prendi delle DDR3 (vanno bene anche su core i7) e una MB con P45 o x48 per DDR3.
Tovarisch
24-11-2008, 15:35
ciao a tutti,
mi sono assemblato il pc in firma, ma oggi ho vinto una scheda madre asus rampage formula. Ovviamente le avrei già scambiate montando la rampage, solo che quest'ultima al contrario della mia monta memorie DDR2...
la domanda è questa: secondo voi mi conviene vendere la rampage o vendere la mia? cioè, quale delle 2 mi permette con la stessa configurazione (quella in firma, ram esculse ovviamente) di ottenere risultati migliori?
La Rampage Formula è una gran bella scheda madre ma non ha certo le prestazioni di una MB con DDR3.
Le DDR2 sono ormai morte o quasi.
bertani8
24-11-2008, 21:01
ciao a tutti,
ho eciso di aggiungere 2 gb di Corsai Dominator 1066 per arrivare ad un totale di 4 banchi per 1 gb l' uno, però con 4 gb istallati il pc parte una volta si e una no, e quando parte mi da evidenti problemi tipo overclock failed
cpu non riconosciuta ecc... :cry: a volte entra nel bios ma caricare Vista non se ne parla. Se Lascio solo i due banchi nuovi tutto ok, così pure con i due vecchi, ma di funzionare con 4 banchi non ne vuol sapere.
Questa è la mia configurazione
Rampage Formula
e8500
4 gb Corsai dominator (s spera almeno:muro: )
Asus GTX260
3 hd sata
1 mas e 1 dvd
Come alimentatore ho un Corsair 520
Qualcuno può darmi un' indicazione ?? potrebbe essere l' alimentazione supplementare? io uso quella a 4pin e non quella a 8...potrebbe essere questo? non so come uscirne, potete darmi qualche suggerimento?
:help:
grazie
Sgarboman
24-11-2008, 21:13
La Rampage Formula è una gran bella scheda madre ma non ha certo le prestazioni di una MB con DDR3.
Le DDR2 sono ormai morte o quasi.
Cosa mi consigli di prendere allora? E comunque si, devo prendere anche le RAM...
la differenza tra ddr2 e ddr3 non la vedi se non nei bench...
CONDOR89
24-11-2008, 23:26
se devi prendere mobo ti consiglio di andare sulla rampage extreme che è DDR3...
la differenza tra ddr2 e ddr3 non la vedi se non nei bench...
quoto! non ne farei affatto una tragedia nel possedere delle ottime ram ddr2 ;)
quoto! non ne farei affatto una tragedia nel possedere delle ottime ram ddr2 ;)
Guardate le mie nuove in firma... :eek:
quoto! non ne farei affatto una tragedia nel possedere delle ottime ram ddr2 ;)
d'accordissimo ;)
ma scusate... nn ho capito se la nostra sk possa fare il WOL
grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione su questa mobo...premetto di essere un pirncipiante nell'assemblaggio... ma vi volevo chiedere come posso fare avendo io questa mobo, e il case (cooler master 690) senza il cavo dello speaker a sentire i system allarm emessi... come posso fare? vi ringrazio anticipatamente ciao e grazie gigi
se manca solo il cavo allora è molto semplice.. prendi del normalissimo filo elettrico e colleghi lo speaker a i 4 pin che ci sono nell'angolo della zona del SB..
io non ho il case e quindi ho superato il problema staccando lo speaker da un vecchio modem 56k e attaccando ai pin di prima :D
raga finalmente arrivata mobo e cpu...stasera monto e vi faccio sapere!:p
raga finalmente arrivata mobo e cpu...stasera monto e vi faccio sapere!:p
Il default nn farglielo neanche vedere :Perfido:
Il default nn farglielo neanche vedere :Perfido:
certo che no!!:D
Tovarisch
25-11-2008, 16:59
ma scusate... nn ho capito se la nostra sk possa fare il WOL
grazie
Io non l'ho mai fatto, avendo fastweb che mi manda pacchetti ogni pochi secondi.
Leggendo le specifiche si può fare e si può fare anche il booting via LAN senza S.O. a bordo del PC, se hai un server "terminal server".
Tovarisch
25-11-2008, 17:03
quoto! non ne farei affatto una tragedia nel possedere delle ottime ram ddr2 ;)
Hai ragione, ce le ho pure io le DDR2, ma non le comprerei mai adesso, a meno di fare un PC al massimo del risparmio e senza velleità di grossi upgrade hardware.
Tovarisch
25-11-2008, 17:05
avevo inventato una MB mai costruita.
Raga mi sapete indicare quali sono i driver raid da mettere sul floppy' dovrei trovarli sul DVD
Raga mi sapete indicare quali sono i driver raid da mettere sul floppy' dovrei trovarli sul DVD
risposto in pvt ma nn ricordo la combinazione al riavvio ;)
risposto in pvt ma nn ricordo la combinazione al riavvio ;)
;) CTRL+I
;) CTRL+I
buon divertimento, io ODIO formattare... :O
CONDOR89
25-11-2008, 22:21
sto configurando un sistema per un mio amico simile al mio con i seguenti pezzi:
Asus Rampage Formula
Intel Q9550
4GB Corsair Dominator
XFX GTX 280
...
vanno bene?
Hai ragione, ce le ho pure io le DDR2, ma non le comprerei mai adesso, a meno di fare un PC al massimo del risparmio e senza velleità di grossi upgrade hardware.
giusto giusto! pensa che io ho due amici con un p4 e voglio farsi a tutti i costi un pc uguale al mio, ma visto che entrambi possono permettesi un nehalem gli ho detto di andare su questa nuova piattaforma!
PS: ripensandoci poi mi sono accorto che sarebbe toccato a me sia assemblarli, configurarli, risolvere i mille problemi che creeranno, fare overclock (forse l'unica cosa piacevole).....così dopo un po' ho cambiato idea e li sto convincendo a prendersi una xbox360! :sofico:
sto configurando un sistema per un mio amico simile al mio con i seguenti pezzi:
Asus Rampage Formula
Intel Q9550
4GB Corsair Dominator
XFX GTX 280
...
vanno bene?
Per andar bene va bene, ma se ha le possibilità penso che con 200euro più si prende una piattaforma nehalem con l'i7 920! Con il nehalem e una sola vga non guadagna nulla nei giochi rispetto al q9550, ma dato che si deve fare un pc nuovo da zero, direi di prendere la nuova tecnologia! :)
CONDOR89
25-11-2008, 23:04
giusto giusto! pensa che io ho due amici con un p4 e voglio farsi a tutti i costi un pc uguale al mio, ma visto che entrambi possono permettesi un nehalem gli ho detto di andare su questa nuova piattaforma!
PS: ripensandoci poi mi sono accorto che sarebbe toccato a me sia assemblarli, configurarli, risolvere i mille problemi che creeranno, fare overclock (forse l'unica cosa piacevole).....così dopo un po' ho cambiato idea e li sto convincendo a prendersi una xbox360! :sofico:
Per andar bene va bene, ma se ha le possibilità penso che con 200euro più si prende una piattaforma nehalem con l'i7 920! Con il nehalem e una sola vga non guadagna nulla nei giochi rispetto al q9550, ma dato che si deve fare un pc nuovo da zero, direi di prendere la nuova tecnologia! :)
si sarebbe meglio passare subito a gli Nehalem... però lui vuole questo...
:D
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
ragazzi sono un coglione....ho assemblato la rampage formula con il q9550 e che succede...stesso problema del vecchio pc...NON FA IL BOOT...cazzarola la p5b dlx nn era defunta...
incriminate a questo punto sono le ddr l'unica cosa vecchia sul nuovo pc, il bello e che si saranno rotte entrambe!!
lcd della mobo si blocca su det dram!!
vi voglio chiedere ma possibile che nn fa il boot mi hanno detto che il boot deve cmq farlo anche senza ram...e' vero?
cmq stasera prova nuove ddr:mad:
prove effettuate:
provata nuova vga
provato nuovo hd
provato nuovo alimentatore
unica prova nn fatta ste bastarde di ram...provato pero' un banco alla volta e niente da fare!
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
??????????????????????????
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
ragazzi sono un coglione....ho assemblato la rampage formula con il q9550 e che succede...stesso problema del vecchio pc...NON FA IL BOOT...cazzarola la p5b dlx nn era defunta...
incriminate a questo punto sono le ddr l'unica cosa vecchia sul nuovo pc, il bello e che si saranno rotte entrambe!!
lcd della mobo si blocca su det dram!!
vi voglio chiedere ma possibile che nn fa il boot mi hanno detto che il boot deve cmq farlo anche senza ram...e' vero?
cmq stasera prova nuove ddr:mad:
prove effettuate:
provata nuova vga
provato nuovo hd
provato nuovo alimentatore
unica prova nn fatta ste bastarde di ram...provato pero' un banco alla volta e niente da fare!
Senza ram il pc non parte! Prova a cambiare slot alle ram! Poi se tutti i pezzi sono nuovi e l'unica cosa che hai del vecchio pc sono le ram...beh..il problema è quello all 99%!
Senza ram il pc non parte! Prova a cambiare slot alle ram! Poi se tutti i pezzi sono nuovi e l'unica cosa che hai del vecchio pc sono le ram...beh..il problema è quello all 99%!
Gia provato ma niente...si accende la mobo, le ventole, tutto ma non fa il boot non esce il bios...provo nuove ram e vi faccio sapere...speriamo bene!!
se sono le ram mi dite un modello buono da poter abbinare a questa mobo? preferirei 2x2giga...
Gia provato ma niente...si accende la mobo, le ventole, tutto ma non fa il boot non esce il bios...provo nuove ram e vi faccio sapere...speriamo bene!!
se sono le ram mi dite un modello buono da poter abbinare a questa mobo? preferirei 2x2giga...
domanda stupida ma metti caso che ti sei dimenticato:D
hai provato con il clear cmos vero?:mc:
solo per escludere che non sia una banale dimenticanza
domanda stupida ma metti caso che ti sei dimenticato:D
hai provato con il clear cmos vero?:mc:
solo per escludere che non sia una banale dimenticanza
Si si provato...le ho provate tutte tranne sostituire le ram che faro' stasera!! certo che se nn sono neanche le ram sara' un mistero...ho addirittura cambiato monitor...uff
aragorn19
26-11-2008, 15:21
Gia provato ma niente...si accende la mobo, le ventole, tutto ma non fa il boot non esce il bios...provo nuove ram e vi faccio sapere...speriamo bene!!
se sono le ram mi dite un modello buono da poter abbinare a questa mobo? preferirei 2x2giga...
2x2gb g.skill PK 1066, stanno a 1100 senza troppi sbattimenti, a 2,04V.. se non hai pretese assurde sono ottime.. e non costano poi molto..
Tovarisch
26-11-2008, 18:30
giusto giusto! pensa che io ho due amici con un p4 e voglio farsi a tutti i costi un pc uguale al mio, ma visto che entrambi possono permettesi un nehalem gli ho detto di andare su questa nuova piattaforma!
PS: ripensandoci poi mi sono accorto che sarebbe toccato a me sia assemblarli, configurarli, risolvere i mille problemi che creeranno, fare overclock (forse l'unica cosa piacevole).....così dopo un po' ho cambiato idea e li sto convincendo a prendersi una xbox360! :sofico:
Confessa che se avessi avuto tra le mani 2 nehalem, poi andavi a pulire le stalle dei cavalli della tua contrada (se sei proprio di Siena) per procurarti i soldi per comprarlo anche per te...... ;)
Tovarisch
26-11-2008, 18:38
Si si provato...le ho provate tutte tranne sostituire le ram che faro' stasera!! certo che se nn sono neanche le ram sara' un mistero...ho addirittura cambiato monitor...uff
Se il LCD ti si inchioda a DET DRAM, vuol dire che il processore lo vede e al 99% propenderei anch'io per le RAM.
Confessa che se avessi avuto tra le mani 2 nehalem, poi andavi a pulire le stalle dei cavalli della tua contrada (se sei proprio di Siena) per procurarti i soldi per comprarlo anche per te...... ;)
:asd:
Beh diciamo che se avessi avuto una cpu tipo e2100 o giù di lì, avrei avuto un'ottima scusa per passare ai nehalem! con il qx non si può proprio fare il cambio...se ne riparlerà forse nel 2009, ma probabilmente si andrà al 2010! ;)
PS: sono di Siena, ma non sono di nessuna contrada anche se ho parenti e amici infognati in queste cose...il bello è andare in ogni festa che fa ciascuna contrada...c'è una quantità di figa che non ho mai visto in altri posti :eek: (e dire che sono uno che gira molto)! :asd:
Ciao ragazzi, volevo chiedere un'informazione, con questa mobo è possibile mettere come dissapatore un Zalman 9700 NT ? Perchè ho visto che i condensatori sono molto vicini al socket.... non vorrei mai prenderlo e poi trovarmi che la piastra del zalman mi va a toccare i condensatori:doh:
Un grazie a chi mi risponde.......;)
raga erano le ram, fottuti tutti e due i banchi...IMPOSSIBILE!!
che dite sono in garanzia a vita?
raga erano le ram, fottuti tutti e due i banchi...IMPOSSIBILE!!
che dite sono in garanzia a vita?
controlla sul sito, le xtreeme forse si
Kierkegaard
27-11-2008, 09:40
ho messo il bios 601, ora sto provando i settaggi asus crazy.
mi pare fsb a 390, quindi
[email protected] o qlcs del genere, non ho il pc sotto mano, le ram le ho settate a 1049, perchè lo step successivo era a 11** e le g.skill a 1066 non credo arrivino a tanto.ora sta girando orthos e speedfan per vedere le temp, appena torno se non si è bloccato dovrebbe essere stabile, 4 ore circa di orthos, o no?
tutto a default tranne le ram a 2.04 come da specifiche g.skill.
raffredamento ad aria con zalman 9500, ho il 9700 ma non mi entra nel case, porcaccia di un lian-li v2100 plus!!
che dite?
posso provare a 400 se passa orthos?con i settaggi a default o devo alzare qlcs?
posso provare a 400 se passa orthos?con i settaggi a default o devo alzare qlcs?
ma i tuoi settaggi sono a default o invece sono su AUTO? perchè la cosa è ben diversa..se ce l'hai su auto conviene metterli in modalità manuale e scegliere i valori da dare, altrimenti in automatico overvolta troppo! :)
Kierkegaard
27-11-2008, 10:01
ma i tuoi settaggi sono a default o invece sono su AUTO? perchè la cosa è ben diversa..se ce l'hai su auto conviene metterli in modalità manuale e scegliere i valori da dare, altrimenti in automatico overvolta troppo! :)
Su auto.... non sapevo di sta cosa
CHe paramatrei dovrei mettere quindi?
cioè cpu/nb/sb etc che voltaggio devo mettere?
Grazie
si sono garantite a vita. prima di fare l'rma prova a scambiarle di posto e/o provare un banco alla volta con un altro nuovo, oppure pulire bene i contatti. nel mio caso funzionò per un paio di volte, credo per problemi di cariche elettrostatiche.
ciao
provo a pulirle!
Su auto.... non sapevo di sta cosa
CHe paramatrei dovrei mettere quindi?
cioè cpu/nb/sb etc che voltaggio devo mettere?
Grazie
eh, allora meno male che non ti sei lanciato a 4,2GHz tutto su auto! :asd:
intanto non usare quelle robe tipo setup "crazy" che tanto sono delle minchiate messe lì per fare scena!
Dal menu extreme tweaker ci sono tutti i settaggi da utilizza per l'overclock (fsb, strap, freq.ram, timing, tRD..), poi più in basso ci sono i voltaggi da utilizzare, e qui va un po' a :ciapet: e dipende dai valori che hai messo nella parte alta del menù. Quindi prima decidi che overclock vuoi fare, e poi vediamo, altrimenti è impossibile dirti i voltaggi!
Kierkegaard
27-11-2008, 10:43
cpu e8400
ram g.skill ddr2 1066(8500) 5-5-5-15
Direi di provare a metterlo a 3.6 o è troppo?
dissi è lo zalman 9500
per metterlo a 3.6 che settaggi devo impostare?
grazie.
se no dimmi con cosa posso iniziare a provare.
grazie
aragorn19
27-11-2008, 10:48
cpu e8400
ram g.skill ddr2 1066(8500) 5-5-5-15
Direi di provare a metterlo a 3.6 o è troppo?
dissi è lo zalman 9500
per metterlo a 3.6 che settaggi devo impostare?
grazie.
se no dimmi con cosa posso iniziare a provare.
grazie
fsb 400
moltiplicatore 9
strap ram 333/400 (prova, nel valore ddr2 frequency devi far in modo che appaia 1066)
timings ram su auto
pl 8
cpu voltage 1,30 (1,28 reali, poi potrai abbassarlo se regge)
ram voltage 2,04
fsb termination 1,26-1,28
northbridge 1,37
tutto il resto dei voltaggi al minimo.
Non dovresti incontrare problemi. per un daily sei più che a posto. una volta stabile puoi provare a mettere pl 7, Nb a 1,37V, abbassare il vcore del procio (se sei fortunato anche a 1,2 dovresti riuscire ad arrivare.) vai avanti sempre a piccoli passi e testa ogni volta con prime95 per qualche minuto..
poi quando hai trovato quello che ti soddisfa fai una sessione di almeno 4-5 ore di prime.. e poi sarai rock solid al 99% :D
P.s. per tutti. serve ancora mettere il pci-e a 101mhz di frequenza per il noto problema asus, oppure ormai è risolto da tempo? non ho mai guardato sta cosa..
provo a pulirle!
Anche le mie transcend a volte danno det dram, le lascio un giorno appoggiate sulla scrivania e poi ripartono... di solito dopo qualche giorno di oc, anche daily nn esagerato, se rimetto a default det dram.... mi hanno suggerito " ELETTROMIGRAZIONE DELLE CARICHE" ;)
Kierkegaard
27-11-2008, 11:14
fsb 400
moltiplicatore 9
strap ram 333/400 (prova, nel valore ddr2 frequency devi far in modo che appaia 1066)
timings ram su auto
pl 8
cpu voltage 1,30 (1,28 reali, poi potrai abbassarlo se regge)
ram voltage 2,04
fsb termination 1,26-1,28
northbridge 1,37
tutto il resto dei voltaggi al minimo.
Non dovresti incontrare problemi. per un daily sei più che a posto. una volta stabile puoi provare a mettere pl 7, Nb a 1,37V, abbassare il vcore del procio (se sei fortunato anche a 1,2 dovresti riuscire ad arrivare.) vai avanti sempre a piccoli passi e testa ogni volta con prime95 per qualche minuto..
poi quando hai trovato quello che ti soddisfa fai una sessione di almeno 4-5 ore di prime.. e poi sarai rock solid al 99% :D
P.s. per tutti. serve ancora mettere il pci-e a 101mhz di frequenza per il noto problema asus, oppure ormai è risolto da tempo? non ho mai guardato sta cosa..
ok provo e poi posto^^
quindi non orthos ma prime95?
grazie di tutto.
aragorn19
27-11-2008, 11:41
ok provo e poi posto^^
quindi non orthos ma prime95?
grazie di tutto.
ah beh è uguale per un dual core.. avevo sotto mano prime la versione già ottimizzata per i dual core senza dover assegnare ogni thread al core corrispondente, quindi usavo quello.. ma orthos va bene uguale..
quoto in tutto aragorn19, casomai il FSB termination lo puoi settare anche a valore più basso per 400 di FSB! io direi di selezionare da bios 1,24v. io lo tengo a 1,22v e sono appunto a FSB 400!
aragorn19
27-11-2008, 12:21
quoto in tutto aragorn19, casomai il FSB termination lo puoi settare anche a valore più basso per 400 di FSB! io direi di selezionare da bios 1,24v. io lo tengo a 1,22v e sono appunto a FSB 400!
si beh io sono a 453 di fsb quindi lo tengo un pelino più alto, l'importante se non ho capito male è non superare gli 1,2 V REALI, e anche con 1,3 da bios si è a circa 1,19 reali, quindi non dovrebbero esserci problemi a 1,26V..
raga un banco e' ripartito l'altro ancora no...
cmq sto iniziando un po di oc sono a 420x8,5 tutto su auto ma adesso li vario in manuale.
mi sono accorto che la temp del NB e' a :sofico: 70°
raga un banco e' ripartito l'altro ancora no...
cmq sto iniziando un po di oc sono a 420x8,5 tutto su auto ma adesso li vario in manuale.
mi sono accorto che la temp del NB e' a :sofico: 70°
mai in manuale durante oc, la rampage overvolta di brutto, per 420 bastano 1.31v
mai in manuale durante oc, la rampage overvolta di brutto, per 420 bastano 1.31v
scusa nn dovrebbe overvoltare se lascio su auto?
1.31 sul NB
mentre ci sono 2 voci che nn capisco:
cpu pll volt e Sb 1.5v volt
mai in manuale durante oc, la rampage overvolta di brutto, per 420 bastano 1.31v
scusa nn dovrebbe overvoltare se lascio su auto?
1.31 sul NB
mentre ci sono 2 voci che nn capisco:
cpu pll volt e Sb 1.5v volt
ovviamente intendevo su auto, scusa
pll mettilo basso nn più di 3/4 step dal minimo possibile
SB è il voltaggio del Southbridge, comanda per lo più gli HD, anche quello basso, un pelo in più se hai il raid
ovviamente intendevo su auto, scusa
pll mettilo basso nn più di 3/4 step dal minimo possibile
SB è il voltaggio del Southbridge, comanda per lo più gli HD, anche quello basso, un pelo in più se hai il raid
good!!
raga' ehehehe ho recuperato anche il 2 banco, pulita con il compressore, messa un po all'aria aperta:D e waila...tutto funzionante anche se nn le sento come prima, scaldano molto di piu'.
ps: ma se lo strap da 333 lo passo a 400?
Kierkegaard
27-11-2008, 14:17
PL= common performance level?
sto testando con vcore a 1.25 e fsb voltage a 1.22
con prime95. e fsb strap 400 ram a 1066, e fsb 400
vediamo quanto regge.
la temp rilevata da speedfan è sulla cpu 57/58°
internal 54
remote 65
system 44
aragorn19
27-11-2008, 15:30
PL= common performance level?
sto testando con vcore a 1.25 e fsb voltage a 1.22
con prime95. e fsb strap 400 ram a 1066, e fsb 400
vediamo quanto regge.
la temp rilevata da speedfan è sulla cpu 57/58°
internal 54
remote 65
system 44
consiglio una ventolina sul northbridge, purtroppo anche a voltaggi bassi scalda parecchio..
per il resto direi ottimo per ora no? cmq credo che appena prendi confidenza un 4ghz non dovresti avere problemi a prenderli..
consiglio una ventolina sul northbridge
Quella in dotazione:)
Quella in dotazione:)
In teoria andrebbe messa sul mosfet vicino al pannello posteriore, quello grigio, ma se spingi un pò la incastri anche tra i pin del dissi sul NB, come ho fatto io quando ero ad aria :D
aragorn19
27-11-2008, 17:11
Quella in dotazione:)
ehm no quella imho è inutile, raffredda una zona già fredda di suo, inoltre mi pareva rumorosa..
io ho messo una 12 proprio sopra il NB, così metà flusso becca il NB e l'altra metà mi raffredda ulteriormente i mosfet della sk video..
EDIT: @orso232: era una soluzione valida la ventolina in dotazione sul nb? rumore?
ehm no quella imho è inutile, raffredda una zona già fredda di suo, inoltre mi pareva rumorosa..
io ho messo una 12 proprio sopra il NB, così metà flusso becca il NB e l'altra metà mi raffredda ulteriormente i mosfet della sk video..
EDIT: @orso232: era una soluzione valida la ventolina in dotazione sul nb? rumore?
Appena accennato il rumore, a case chiuso, temp circa 3/4° in meno, se avessi avuto un 92 da metterci avrei ovviamente usato quella ai tempi, però diventava anche difficile posizionarla, così lavoro per lavoro ho staccato tutto e messo a liquido :D
E' da un po' che non posto uno screen e visto che da poco ho cambiato pasta termica e la temperatura in camera mia è scesa da 27gradi (facevo i test dell'overclock in piena estate :rolleyes: ) a 18gradi, ho voluto provare i 4Ghz per vedere sia le temp sia il voltaggio col quale è stabile. Ho fatto quindi due ore di prime95 nella modalità small FFT che è quella che stressa a palla la cpu:
http://img227.imageshack.us/img227/4761/4ghziz4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=4ghziz4.jpg)
Da bios ho impostato il voltaggio della cpu: 1,3315v
che da cpu-z come vedete sono 1,312v. Ho l'LLC attivo quindi la differenza tra idle e full è zero!
Gli altri valori sono quelli soliti del mio overclock da daily:
Static read control attivo
Performace Level 6
Ai clock twister: stronger
Dubbio vspike:
senza LLC attivo se da bios seleziono il valore di 1.40v, e poi lancio prime95 il voltaggio della cpu scende a 1.296v. Quindi il Vspike dovrebbe essere di (1.40-1.296)=0.104. Questo vorrebbe dire che se utilizzo l'LLC attivo ho un picco nel passaggio tra idle e full da 1.312v a 1.416v (che deriva dalla somma di 1.312+0.104).
Secondo voi (mi rivolgo ai più esperti) è troppo questo picco per un daily sicurissimo??
Io penso di no, perchè nell'uso quotidiano non ci sono mai delle condizioni che stressano la cpu come prime95 e quindi il picco che si avrà è sicuramente minore, probabilmente non raggiungerà neppure 1.40v visto che il massimo stress che ha la mia cpu è durante gli encoding video, dove la cpu sta sempre sui 70/75% di utilizzo con punte massime dell'85% (utilizzando contemporaneamente tutti e 4 i core)!
Comunque aspetto il vostro consiglio per timbrarlo come daily strasicuro! :D
E' da un po' che non posto uno screen e visto che da poco ho cambiato pasta termica e la temperatura in camera mia è scesa da 27gradi (facevo i test dell'overclock in piena estate :rolleyes: ) a 18gradi, ho voluto provare i 4Ghz per vedere sia le temp sia il voltaggio col quale è stabile. Ho fatto quindi due ore di prime95 nella modalità small FFT che è quella che stressa a palla la cpu:
http://img227.imageshack.us/img227/4761/4ghziz4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=4ghziz4.jpg)
Da bios ho impostato il voltaggio della cpu: 1,3315v
che da cpu-z come vedete sono 1,312v. Ho l'LLC attivo quindi la differenza tra idle e full è zero!
Gli altri valori sono quelli soliti del mio overclock da daily:
Static read control attivo
Performace Level 6
Ai clock twister: stronger
Dubbio vspike:
senza LLC attivo se da bios seleziono il valore di 1.40v, e poi lancio prime95 il voltaggio della cpu scende a 1.296v. Quindi il Vspike dovrebbe essere di (1.40-1.296)=0.104. Questo vorrebbe dire che se utilizzo l'LLC attivo ho un picco nel passaggio tra idle e full da 1.312v a 1.416v (che deriva dalla somma di 1.312+0.104).
Secondo voi (mi rivolgo ai più esperti) è troppo questo picco per un daily sicurissimo??
Io penso di no, perchè nell'uso quotidiano non ci sono mai delle condizioni che stressano la cpu come prime95 e quindi il picco che si avrà è sicuramente minore, probabilmente non raggiungerà neppure 1.40v visto che il massimo stress che ha la mia cpu è durante gli encoding video, dove la cpu sta sempre sui 70/75% di utilizzo con punte massime dell'85% (utilizzando contemporaneamente tutti e 4 i core)!
Comunque aspetto il vostro consiglio per timbrarlo come daily strasicuro! :D
Considerato tutto il tempo che ci hai messo per fare uno screen siamo sicuri che è vero e non è un quadro dipinto ad olio? :D
Kierkegaard
27-11-2008, 18:18
PL= common performance level?
sto testando con vcore a 1.25 e fsb voltage a 1.22
con prime95. e fsb strap 400 ram a 1066, e fsb 400
vediamo quanto regge.
la temp rilevata da speedfan è sulla cpu 57/58°
internal 54
remote 65
system 44
Devo salire con qlcs, mi da un errore dopo un'ora circa su un workertest , prima uno poi l'altro, poi continua con l'altro.penso debba overvoltare qlcs. ora riprovo
ci risentiamo^^
Considerato tutto il tempo che ci hai messo per fare uno screen siamo sicuri che è vero e non è un quadro dipinto ad olio? :D
il fatto è che oggi non potevo lavorare sulla tesi perchè aspettavo la risposta del prof, e mi sono ritrovato con il pomeriggio libero! :D
Kierkegaard
27-11-2008, 18:38
Devo salire con qlcs, mi da un errore dopo un'ora circa su un workertest , prima uno poi l'altro, poi continua con l'altro.penso debba overvoltare qlcs. ora riprovo
ci risentiamo^^
vcore cpu 1.30
fsb termination 1.24
vediamo come regge..
aragorn19
27-11-2008, 18:54
vcore cpu 1.30
fsb termination 1.24
vediamo come regge..
fai prima il test small FFT, così vedi se regge la cpu, poi il blend, che testi l'accoppiata NB+ram
raga 2 domandine
Performace Level...
Ai clock twister...
me li spiegate?
raga 2 domandine
Performace Level...
Ai clock twister...
me li spiegate?
PL è una specie di oc per ddr e NB, più basso il valore più performance, però devi alzare i volt del NB a parità delle altre impostazioni 6/7 è buono
Ai stessa cosa, influisce sulle ddr e quindi sulla stabilità, stronger = più volt
PL è una specie di oc per ddr e NB, più basso il valore più performance, però devi alzare i volt del NB a parità delle altre impostazioni 6/7 è buono
Ai stessa cosa, influisce sulle ddr e quindi sulla stabilità, stronger = più volt
ok ma se almeno questi si lasciano su auto?
quindi PL piu' basso e' meglio e'?
ps: tra queste ddr2 quale mi consigliate:
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 1066MHz
[OCZ2RPR10664GK]
Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
[TWIN2X4096-8500C5D]
ok ma se almeno questi si lasciano su auto?
quindi PL piu' basso e' meglio e'?
ps: tra queste ddr2 quale mi consigliate:
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 1066MHz
[OCZ2RPR10664GK]
Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
[TWIN2X4096-8500C5D]
Puoi laciarli tranquillo su auto, per le ram nn so, ho crucial, transcend e le team group in firma, tutte 2x1Gb, mi piace tenerle sopra ai 1200 :D e le 2x2Gb nn so quanto resistono così in alto
Puoi laciarli tranquillo su auto, per le ram nn so, ho crucial, transcend e le team group in firma, tutte 2x1Gb, mi piace tenerle sopra ai 1200 :D e le 2x2Gb nn so quanto resistono così in alto
OK!
Ragazzi ma sono normali queste temp NB 64° SB 51°...perche' asus probe mi fa scattare l'allarme:D
cmq come voltaggio sull'NB ho 1.31 mentre sull'SB ho il minimo 1,050:mc:
aragorn19
28-11-2008, 08:19
OK!
Ragazzi ma sono normali queste temp NB 64° SB 51°...perche' asus probe mi fa scattare l'allarme:D
cmq come voltaggio sull'NB ho 1.31 mentre sull'SB ho il minimo 1,050:mc:
son troppo alte, mettici una ventolina e/o cambiaci la pasta termica..
Kierkegaard
28-11-2008, 08:36
vcore 1.30
fsb termination 1.26
nb 1.37
strap a 400 con ram a 1066 come da specifiche.
prime mi rileva un errore e si stoppa dopo 4ore e 28 minuti sul primo workset test mentre continua con l'altro
tra l'altro il resto lo devo lasciare su auto (voltaggi) etc oppure devo cambiare qlcs come il sb etc..
grazie. di tutto l'aiuto.
I soliti sospetti
28-11-2008, 09:07
Dubbio vspike:
senza LLC attivo se da bios seleziono il valore di 1.40v, e poi lancio prime95 il voltaggio della cpu scende a 1.296v. Quindi il Vspike dovrebbe essere di (1.40-1.296)=0.104. Questo vorrebbe dire che se utilizzo l'LLC attivo ho un picco nel passaggio tra idle e full da 1.312v a 1.416v (che deriva dalla somma di 1.312+0.104).
Secondo voi (mi rivolgo ai più esperti) è troppo questo picco per un daily sicurissimo??
Io penso di no, perchè nell'uso quotidiano non ci sono mai delle condizioni che stressano la cpu come prime95 e quindi il picco che si avrà è sicuramente minore, probabilmente non raggiungerà neppure 1.40v visto che il massimo stress che ha la mia cpu è durante gli encoding video, dove la cpu sta sempre sui 70/75% di utilizzo con punte massime dell'85% (utilizzando contemporaneamente tutti e 4 i core)!
Comunque aspetto il vostro consiglio per timbrarlo come daily strasicuro! :D
Secondo me con un picco di 1.416v sei troppo su per un daily sicuro a lungo termine... non andrei mai oltre 1.35v personalmente.
Poi da quello che ho capito, lo spyke non é che c'é solo se usi Prime o cmq programmi che stressano in quel modo, c'é cmq in qualsiasi passaggio tra idle e full dove c'é un cambio di voltaggio. :)
Kierkegaard
28-11-2008, 10:27
ma quindi queste temp da speedfan
internal 54
remote 65
system 44
internal a che fa riferimento e le altre?
remote è il nb?
Secondo me con un picco di 1.416v sei troppo su per un daily sicuro a lungo termine... non andrei mai oltre 1.35v personalmente.
Poi da quello che ho capito, lo spyke non é che c'é solo se usi Prime o cmq programmi che stressano in quel modo, c'é cmq in qualsiasi passaggio tra idle e full dove c'é un cambio di voltaggio. :)
si è vero, però per quanto ne so io, quei picchi sono più bassi rispetto a quelli di prime95, il problema è sapere di quanto sono più bassi!
Andrea deluxe
28-11-2008, 12:30
ogni tanto faccio una capatina.....:)
sono riuscito a far andare il mio sistema con ram a 1066 pl6 e fsb a 400mhz con voltaggi molto bassi e addirittura il chipset a 1.25v (reali)!
ma il voltaggio della cpu lo tengo a 1.2v con llc attivo! (3200mhz)
e' troppo?
I soliti sospetti
28-11-2008, 14:27
ogni tanto faccio una capatina.....:)
sono riuscito a far andare il mio sistema con ram a 1066 pl6 e fsb a 400mhz con voltaggi molto bassi e addirittura il chipset a 1.25v (reali)!
ma il voltaggio della cpu lo tengo a 1.2v con llc attivo! (3200mhz)
e' troppo?
Alza un po' da bios e disabilità LLC... tanto sei basso di voltaggio. ;)
son troppo alte, mettici una ventolina e/o cambiaci la pasta termica..
sono a case aperto, lo chiudo e riprovo l'armor ha una bella ventolana sul pannello!!
cambiare pasta termica ai chipset?? nn ci penso proprio:D
Tovarisch
28-11-2008, 15:48
Anche le mie transcend a volte danno det dram, le lascio un giorno appoggiate sulla scrivania e poi ripartono... di solito dopo qualche giorno di oc, anche daily nn esagerato, se rimetto a default det dram.... mi hanno suggerito " ELETTROMIGRAZIONE DELLE CARICHE" ;)
Ti hanno suggerito una cosa che accade ma purtroppo non è reversibile.
E' più facile che le RAM ti si rimettano a posto perché le cariche elettriche e lo stato termico si riequilibrano.
Può anche essere che lo sforzo meccanico per toglierle e rimetterle pulisca meglio i contatti e migliori l'interfaccia termica tra chip e dissipatori, vista la posizione di riposo diversa da quella operativa.
Tovarisch
28-11-2008, 15:57
si è vero, però per quanto ne so io, quei picchi sono più bassi rispetto a quelli di prime95, il problema è sapere di quanto sono più bassi!
Non è molto difficile calcolarli........fai girare qualche programma che misuri il massimo ed il minimo di tensione al processore con LLC disattivato e poi segui la formula che hai citato prima, mentre fai andare un gioco o il programma che in assoluto ti stressa di più la cpu, escludendo naturalmente gli stress test.
Prova ad usare Intel Burn Test per misurare il picco massimo, è lui il programma che fa assorbire più corrente alla cpu.
Se ti risulta che la tensione totale durante i picchi supera i 1,45 V, è il caso di alleggerire un attimo. ;)
Tieni presente che il valore di tensione che leggi dai sensori è integrato su qualche centinaia di millisecondi, mentre i picchi durano centinaia di microsecondi, sufficienti però per invecchiare in modo anomalo la cpu.
Tovarisch
28-11-2008, 16:03
..il bello è andare in ogni festa che fa ciascuna contrada...c'è una quantità di figa che non ho mai visto in altri posti :eek: (e dire che sono uno che gira molto)! :asd:
Beato te!
Io mi consolo guardando le studentesse dell'università IULM di Milano che sta a 50 metri dal mio ufficio.
Purtroppo con moglie e figlio, le cose sono più complicate che alla tua età :cry:
ok provo, però non capisco una cosa: se con prime95 ho 0,104v di differenza tra il valore selezionato da bios e quello in full..perchè dovrei temere di superare 1,45v con i picchi durante le normali applicazioni?? dato che la mia cpu è a 1,312v? :)
Tovarisch
28-11-2008, 16:17
lo spyke non é che c'é solo se usi Prime o cmq programmi che stressano in quel modo, c'é cmq in qualsiasi passaggio tra idle e full dove c'é un cambio di voltaggio. :)
Piccola correzione. :) I picchi succedono quando cambia repentinamente la corrente assorbita dal processore; la tensione che cala sotto carico è dovuta al fatto che nel mondo reale il generatore di corrente del VRM non ha impedenza zero.
L'unica volta che cambia realmente la tensione è quando SPEEDSTEP, C1E ed EIST sono abilitati e si passa da uno stato di basso utilizzo della cpu, ad uno di alto o viceversa.
Tovarisch
28-11-2008, 16:19
ok provo, però non capisco una cosa: se con prime95 ho 0,104v di differenza tra il valore selezionato da bios e quello in full..perchè dovrei temere di superare 1,45v con i picchi durante le normali applicazioni?? dato che la mia cpu è a 1,312v? :)
Perché prime95 non stressa così tanto la cpu come Intel Burn Test. ;)
Perché prime95 non stressa così tanto la cpu come Intel Burn Test. ;)
l'ho appena scaricato, riavvio per selezionare da bios 1,40v alla cpu senza LLC e vedo quanto scende con quel programmino! Poi edito questo mess e vi faccio sapere quanto ho di vcore in full! :D
EDIT:
allora ho fatto solo un giro con l'opzione 1! Per farne di più serve un impianto a liquido perchè come sapete questo programma scalda da morire e dopo il primo giro la temp massima segnalata era 72gradi.
Però l'importante credo sia che il voltaggio stava sempre tra 1,288v e 1,280v mai sotto ma nemmeno sopra! Prime95 invece avevo in full 1,296v! Che devo fare?? Lo boccio questo overclock come daily? :)
Tovarisch
28-11-2008, 16:31
l'ho appena scaricato, riavvio per selezionare da bios 1,40v alla cpu senza LLC e vedo quanto scende con quel programmino! Poi edito questo mess e vi faccio sapere quanto ho di vcore in full! :D
Usa il massimo di memoria disponibile, ossia l'opzione 1 e fallo girare almeno per 5 volte.
Aspettiamo ansiosi i risultati......:)
Tovarisch
28-11-2008, 17:30
allora ho fatto solo un giro con l'opzione 1! Per farne di più serve un impianto a liquido perchè come sapete questo programma scalda da morire e dopo il primo giro la temp massima segnalata era 72gradi.
Però l'importante credo sia che il voltaggio stava sempre tra 1,288v e 1,280v mai sotto ma nemmeno sopra! Prime95 invece avevo in full 1,296v! Che devo fare?? Lo boccio questo overclock come daily? :)
Ti preoccupi di 72°?
Fino a 90° sei in piena sicurezza per delle prove estemporanee.
Comunque io lo promuoverei il tuo overclock.
Magari la cpu invece di durarti 10 anni, te ne dura 9, ma dubito che tu lo venga a sapere....;)
Ti preoccupi di 72°?
Fino a 90° sei in piena sicurezza per delle prove estemporanee.
Comunque io lo promuoverei il tuo overclock.
Magari la cpu invece di durarti 10 anni, te ne dura 9, ma dubito che tu lo venga a sapere....;)
Lo sai che sono un cagasotto per 'ste cose! :p
allora vada per i 4Ghz in daily use..tanto a metà/fine 2010 si cambia tutto il pc!
:D
Lo sai che sono un cagasotto per 'ste cose! :p
allora vada per i 4Ghz in daily use..tanto a metà/fine 2010 si cambia tutto il pc!
:D
vai vai:sofico:
chiuso il case...adesso ho il NB a 50° e il SB a 39°
ps: come mai le mie ram sono di specifica 4-4-4-10 2.00-2.20V ma a questi timing non fa il boot...mentre se li rilasso a 5-5-5-15 parte?
secondo me sono partite!!
cmq sono a 420x8,5 con rapporto ram 5:6 quindi ram a @1008
CONDOR89
28-11-2008, 21:54
chiuso il case...adesso ho il NB a 50° e il SB a 39°
temperature più che nella norma...
chiuso il case...adesso ho il NB a 50° e il SB a 39°
ps: come mai le mie ram sono di specifica 4-4-4-10 2.00-2.20V ma a questi timing non fa il boot...mentre se li rilasso a 5-5-5-15 parte?
secondo me sono partite!!
cmq sono a 420x8,5 con rapporto ram 5:6 quindi ram a @1008
anche secondo me le ram sono partite! Se puoi, direi di prendere un bel 2x2gb!
Al NB che voltaggio dai (specificami però se mi dici quello reale o quello che imposti da bios)?
50 gradi sono buoni, magari però d'estate in full potresti arrivare facilmente sopra ai 60gradi (fare i test x l'overclock d'estate ha i sui vantaggi! :p ), direi di dare una limatina al voltaggio del NB quando avrai configurato per bene il tuo overclock! :)
sono arrivato fin qui ma devo ancora testarlo a dovere e poi ho dovuto alzare il
Vcore 1.360
sb 1.65
nb 1.42
fsb 1.30
valori presi da asus probe...
fino a quanto mi posso spingere di vcore?
http://img88.imageshack.us/img88/3080/450x85qv9.jpg
sono arrivato fin qui ma devo ancora testarlo a dovere e poi ho dovuto alzare il
Vcore 1.360
sb 1.65
nb 1.42
fsb 1.30
valori presi da asus probe...
fino a quanto mi posso spingere di vcore?
Non superare 1,40V di vcore...temperature permettendo.
E' necessario tenere il sb a 1,65? O l'hai messo a caso?
Non superare 1,40V di vcore...temperature permettendo.
E' necessario tenere il sb a 1,65? O l'hai messo a caso?
provo ad abbassarlo...ho alzato un po tutto perche' si piantava all'apertura di xp...adesso di un po alla volta scendo!!
edit
abbassato al minimo...1.50 :)
bertani8
29-11-2008, 00:03
Ciao a tutti
secondo vuoi è meglio utilizzare la Supreme FXII in dotazione
oppure montare la mia vecchia audigy SE ? .....ho il sospetto che
fosse migliore in prestazioni, e forse anche in qualità audio
ma a che serve overvoltare il SB?
anche a default va bene tanto non è che sia interessato dall'oc, o mi sbaglio..:mbe:
Io invece vorrei sapere una cosa:
come ram ho un kit g-skill 2 x 2gb PC 8000.
Se le tengo @ 2,13 volt rischio di rovinarle?
ma a che serve overvoltare il SB?
anche a default va bene tanto non è che sia interessato dall'oc, o mi sbaglio..:mbe:
Io invece vorrei sapere una cosa:
come ram ho un kit g-skill 2 x 2gb PC 8000.
Se le tengo @ 2,13 volt rischio di rovinarle?
devi vedere nelle specifiche a quanti Volt viaggiano...le mie ad esempio 2.00 - 2.20...
per quanto riguarda iL SB da quanto ho notato hai ragione ma visto che e' lui che si occupa di controllare tutte le funzioni come usb(ne ho 8 attive), audio, il bios di sistema, il bus isa, il controller degli interrupt e i sata avendo un raid0 pensavo fosse buono dargli qlc volt in piu'!!
morpheus.bn
29-11-2008, 09:55
ma a che serve overvoltare il SB?
anche a default va bene tanto non è che sia interessato dall'oc, o mi sbaglio..:mbe:
Io invece vorrei sapere una cosa:
come ram ho un kit g-skill 2 x 2gb PC 8000.
Se le tengo @ 2,13 volt rischio di rovinarle?
Le tue ram, come le mie, vanno impostate a 2.04 da bios così come g-skill specifica...perchè hai 2.13??
Sono ottime ram, per quelle che costano, ma in oc non salgono nemmeno di 1Mhz!!! :D
provo ad abbassarlo...ho alzato un po tutto perche' si piantava all'apertura di xp...adesso di un po alla volta scendo!!
edit
abbassato al minimo...1.50 :)
il SB tienilo in AUTO. Senza problemi! ;)
Ah, io mi fermerei a 3,8Ghz visto che sei a 1,35v (domanda: hai attivo l'LLC?)! direi ottimo risultato! :) Appena ti arrivano le ram nuove perfeziona l'oc settando PL, ai clock twister, dram static read control! e lima tutti i voltaggi fino ad essere comunque stabile!
Kierkegaard
29-11-2008, 12:08
ho montato lo zalman 9700nt, purtroppo dato il case l'ho dovuto montare rovesciato rispetto a quanto prescritto nel libretto di istruzioni, praticamente in orizzontale rispetto alla ventola posteriore, è grave? in + mi si è spanata una vita della mb,e non riesco + a togliere la mb dalla piastra. che @@.....
cmq a 1.25 di vcore mi pare di aver messo quello, sto testando con prime 95
temp del procio è sui 51/54
internal 47 anche questa su speedfan che è?
remote 55 remote che cosa è in speedfan??
system a 38 è il sb?
fsb strap a 400
9x400 @3.6
e8400....
ho prime aperto e la cpu a 100%, ho pure il mulo aperto, e speedafan e real temp in + la sidebar di vista.
vedo che la cpu non sale + di 54, speriamo bene.....
per la vite spanata come si può fare, ho provato a sollevare un po la mb per vedere se riuscivo a toglierla mentre svitavo, ma nulla, gira a vuoto dopo un po, e non si schioda nemmeno il perno sotto...che @@....
che ne dite?
lo zalman 9700 montato così può dare prb? prende aria dal fondo del case e la butta dietro di se, ci saranno 5/6 cm dalla base....
ditemi qlcs, che ne pensate?
grazie di tutto
ma lo zalman non c'è modo di metterlo in modo che butti l'aria verso la ventola posteriore del case? Quasi tutti l'hanno posizionato in quel modo! vedi un po' se riesci!
Se ho ben capito il tuo dissipatore spara l'aria calda verso l'alimentatore..
per le temparature non usare speed fan che non c'incastra niente! usa everest (anche la versione trial va bene) e nella sezione sensori ti trovi tutti i voltaggi e tutte le temperature con le corrette voci correlate (SB, NB, scheda madre..ecc). Per le temperature della cpu usa real temp e setta il Tjmax a 100 per tutti i core! le temperature a cui noi facciamo sempre riferimento sono quelle dei core, non quelle dell'HIS (la placchetta di metallo sopra alla cpu)!
Guarda nelle pagine indietro il mio screen e vedrai che uso appunto real temp! :)
Kierkegaard
29-11-2008, 12:35
no, non c'è modo, il lian-li v2100plus II che monta la mb al contrario, non ci sta lo zalman 9700, cozza con la base.
calcola che è un big tower quindi separato dall'ali.
temp everest
scheda madre 40
processore 56
core 1 63
core 2 65
nb 55
sb 51
gpu 55 (ati radeon 4870 512)
vcore 1.24
fsb vtt 1.18
nb 1.38
sb 1.07
pll sb 1.54
dimm 2.10
dmm vtt 1.04
in teoria le dimm le ho settate a 2.04
core 1da real temp 54
core 2 da real temp 55
il SB tienilo in AUTO. Senza problemi! ;)
Ah, io mi fermerei a 3,8Ghz visto che sei a 1,35v (domanda: hai attivo l'LLC?)! direi ottimo risultato! :) Appena ti arrivano le ram nuove perfeziona l'oc settando PL, ai clock twister, dram static read control! e lima tutti i voltaggi fino ad essere comunque stabile!
LLC penso di nn averlo attivato...ma il dram static read control come devo tenerlo adesso?
PL e ai clock twister per ora su auto!!
se le temperature che mi hai scritto qui sopra sono in full, direi che sono perfette...se sono in idle sono problemi invece. I core dovrebbero stare (senza fare nulla) sui 33/34 gradi, idem per il NB che in idle non deve stare a 55 gradi, soprattutto ora che siamo in inverno!
LLC penso di nn averlo attivato...ma il dram static read control come devo tenerlo adesso?
PL e ai clock twister per ora su auto!!
Allora controlla per bene LLC se è attivo (casomai se fosse su auto, mettilo a disabled), se non lo fosse puoi stare tranquillo che il tuo overclock è sicuro..controlla anche che valore hai selezionato da bios per avere il voltaggio a 1,352v!
Gli altri valori lasciali stare perchè influiscono anche sulle ram, e le tue non mi pare il caso di stressarle..mi sembrano che a salute stiano bene come Mr. Burns dei simpson! ;)
Kierkegaard
29-11-2008, 13:02
le temp sono in full con prime in azione per test, real temp, + everest ed emule. sidebar etc..
ora le temp dopo un'ora di prime sono
everest
scheda madre 42
processore 59
core 1 67
core 2 69
nb 59
sb 53
gpu vrm 57
dimm me le mette sempre a 2.10, anche se lo settate in 2.04 pl 7
tra l'altro i volt degli altri componenti li metto su auto ,li ho settati al minimo io per ora....
prime no errori al momento
test 1024 passed, 8k passed, 10k passed, 896k passed, e sta continuando i test su tutte e due i core.
voltaggi
core procio 1.24
con real temp
core 1 61
core 2 64
Errore di prime dopo un ora circa
test 9 5300 lucas m13069345 using fft lenght 768k. fatal error: rounding was 0.5 expected less than 0.4
hardware failure detected
test ran 1 ora e 16 minuti.
provo ad alzare il vcore.
ci vediamo a breve
-----------edit
vcore a 1.26 secondo everest
real temp con prime95 62/63
nb 58
Kierkegaard
29-11-2008, 15:28
dopo due ore di lavoro prime no errori al momento e real temp 63/65
nb con everest 60
sb 55
core 1/2 con everest 69/70
processore cion everest 60
Salve raga,
E' normale che se modifico un parametro nel bios di questa scheda medre, quando poi vado ad accendere il computer, questo si rispenge per un secondo e poi riparte?
Occhio però, il pc è collegato con una scarpetta per l'alimentazione ed il problema, ammesso che sia un "problema", lo fa solo quando spengo anche quella. Mi spiego meglio, se spengo il pc senza spegnere la scarpetta, quando lo riaccendo fila tutto liscio, ma se spengo anche la scarpetta, mi fa sto fatto che parte, si ferma subito per un secondo e poi va tranquillo!
Il pc lo vedete in firma, non è overclockato ed è stabilissimo!
P.s. il parametro modificato nel bios è lo speedstep; l'ho disabilitato! ma lo fa anche se modifico qualsiasi altra cosa... :confused:
I soliti sospetti
29-11-2008, 18:56
Le tue ram, come le mie, vanno impostate a 2.04 da bios così come g-skill specifica...perchè hai 2.13??
Sono ottime ram, per quelle che costano, ma in oc non salgono nemmeno di 1Mhz!!! :D
Credo perché in pratica quelle sono delle 800 "buone" quindi già in pratica oltre le proprie frequenze native. :)
morpheus.bn
29-11-2008, 20:58
ma lo zalman non c'è modo di metterlo in modo che butti l'aria verso la ventola posteriore del case?
Io, l'ho montato senza problemi...
anche se mi sembra che gli ultimi modelli abbiano la base del socket leggermente modificato rispetto alle prime versioni, quindi il problema potrebbe essere questo!!!
Edit
...ricordavo di aver fatto qualche foto quando lo montai...sfogliano indietro il Thread, potete dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21908436&highlight=Zalman#post21908436)
Kierkegaard
29-11-2008, 22:11
Io, l'ho montato senza problemi...
anche se mi sembra che gli ultimi modelli abbiano la base del socket leggermente modificato rispetto alle prime versioni, quindi il problema potrebbe essere questo!!!
Già ma il lian-li v2100 plus II ha la mobo al contrario, se fosse stato montata con la cpu in alto allora ci stava a filo, ma invece così mi avanza spazio dove ci stanno le usb ma non sul socket.
con vcore a 1.26 errore dopo 4 ore e 21 minuti sul secondo core.
quindi nada, non sono a posto no?? 3.6 non ci arriva l'8400
con vcore a 1.26 errore dopo 4 ore e 21 minuti sul secondo core.
quindi nada, non sono a posto no?? 3.6 non ci arriva l'8400
ci arriva si, l'8400 sta a 4Ghz in daily senza problemi! ;)
Alza il vcore a 1,30v, potrebbe essere anche il NB ad avere bisogno di un piccolo aiutino di tensione!
IKKI1978
29-11-2008, 23:38
ragazzi ma come si fa ad attivare l'EPP su questa mobo? che parametro del bios?
Allora controlla per bene LLC se è attivo (casomai se fosse su auto, mettilo a disabled), se non lo fosse puoi stare tranquillo che il tuo overclock è sicuro..controlla anche che valore hai selezionato da bios per avere il voltaggio a 1,352v!
ma nn trovo nel bios sto LCC...e' l'abbreviato di cosa?
mentre il dram static read control come devo impostarlo?
Gli altri valori lasciali stare perchè influiscono anche sulle ram, e le tue non mi pare il caso di stressarle..mi sembrano che a salute stiano bene come Mr. Burns dei simpson! ;)
:D
Ciao a tutti,
vorrei comprare una ASUS Rampage Formula (S775 iX48 6xSATA2 Raid FW400 au8CH 2xPCI-E) ma ho letto nelle specifiche che supporta DDR2 1200, dove (se non ho interpretato male) 1200 è la velocità di O.C., infatti c'è scritto:
"Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1200*/1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1200 is O.C. speed."
Io ho OCZ DDR2 DIMM "FlexXLC Edition" 2GB KIT (1GBx2) PC2-9600 1200Mhz CL5 Dual Channel (OCZ2FX12002GK), quindi vorrei sapere se questa scheda madre supporta il mio kit di memorie.
Un altro dubbio riguarda la scheda audio; in particolare, ho letto che questa scheda madre ha una SupremeFX II Audio Card, vorrei sapere se questa scheda audio ha un suo proprio processore e se è più performante della mia scheda audio, che è una Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty Xtreme Gamer Pro.
Grazie mille a tutti,
Monica;)
N.B. La preferireste alla DFI LanParty UT X48-T2R?
morpheus.bn
30-11-2008, 08:34
Ciao a tutti,
vorrei comprare una ASUS Rampage Formula (S775 iX48 6xSATA2 Raid FW400 au8CH 2xPCI-E) ma ho letto nelle specifiche che supporta DDR2 1200, dove (se non ho interpretato male) 1200 è la velocità di O.C., infatti c'è scritto:
"Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1200*/1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1200 is O.C. speed."
Io ho OCZ DDR2 DIMM "FlexXLC Edition" 2GB KIT (1GBx2) PC2-9600 1200Mhz CL5 Dual Channel (OCZ2FX12002GK), quindi vorrei sapere se questa scheda madre supporta il mio kit di memorie.
Mi sembra che qualcuno le abbia le tue memorie, poi credo che con i giusti divisori e un pò di OC non dovresti avere problemi.
Un altro dubbio riguarda la scheda audio; in particolare, ho letto che questa scheda madre ha una SupremeFX II Audio Card, vorrei sapere se questa scheda audio ha un suo proprio processore e se è più performante della mia scheda audio, che è una Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty Xtreme Gamer Pro.
Grazie mille a tutti,
Monica;)
La X-Fi supporta EAX 5, quindi già questo la preferisce alla SupremeFX II
N.B. La preferireste alla DFI LanParty UT X48-T2R?
Credo che qui l'abbiamo preferita tutti a tutto! :D
dani0177
30-11-2008, 10:34
Salve raga,
E' normale che se modifico un parametro nel bios di questa scheda medre, quando poi vado ad accendere il computer, questo si rispenge per un secondo e poi riparte?
Occhio però, il pc è collegato con una scarpetta per l'alimentazione ed il problema, ammesso che sia un "problema", lo fa solo quando spengo anche quella. Mi spiego meglio, se spengo il pc senza spegnere la scarpetta, quando lo riaccendo fila tutto liscio, ma se spengo anche la scarpetta, mi fa sto fatto che parte, si ferma subito per un secondo e poi va tranquillo!
Il pc lo vedete in firma, non è overclockato ed è stabilissimo!
P.s. il parametro modificato nel bios è lo speedstep; l'ho disabilitato! ma lo fa anche se modifico qualsiasi altra cosa... :confused:
Il fakeboot è una falsa accensione delle macchine. Molto comune su piattaforma Intel 775 (deriva proprio dalle specifiche Intel), serve per riazzerare la carica dei componenti elettronici della scheda madre prima di un boot da freddo oppure in seguito ad una modifca sostanziale dei parametri di funzionamento per effettuare overclock.
Molto spesso alla prima accensione ci si trova davanti ad un fakeboot, la macchina si accende per qualche secondo e si spegne di botto. Dopo poco si accende tutto regolarmente. Non è sintomo di malfunzionamento ma una caratteristica di asus a quanto ho capito vai tranquillo
dani0177
30-11-2008, 10:58
Raga ho la soluzione per le temperature alte NB:D
Ormai sapete le mie disavventure dei post precedenti quando avevo il pc in officina per provare a risolvere i miei problemi ho notato che ruotando il mio dissipatore noctua in modo che aspiri aria verso la ventola dell alimentatore sotto si libera il NB lasciando il posto per mettere le ventole in dotazione con le corsair dominator in firma http://img114.imageshack.us/my.php?image=dscn0503is9.jpg le ventole sono queste http://img114.imageshack.us/my.php?image=57434876bigze4.jpg e ci stanno a pennello con una piccola modifica agli atacchi che sto facendo.
le temperature del NB mi si abbassano di 10°
Raga ho la soluzione per le temperature alte NB:D
Ormai sapete le mie disavventure dei post precedenti quando avevo il pc in officina per provare a risolvere i miei problemi ho notato che ruotando il mio dissipatore noctua in modo che aspiri aria verso la ventola dell alimentatore sotto si libera il NB lasciando il posto per mettere le ventole in dotazione con le corsair dominator in firma http://img114.imageshack.us/my.php?image=dscn0503is9.jpg le ventole sono queste http://img114.imageshack.us/my.php?image=57434876bigze4.jpg e ci stanno a pennello con una piccola modifica agli atacchi che sto facendo.
le temperature del NB mi si abbassano di 10°
basta una qualsiasi ventola che gli butta aria sopra e scende anche di 15° come nel mio caso con il case chiuso(porta un ventolone laterale)
ma nn trovo nel bios sto LCC...e' l'abbreviato di cosa?
mentre il dram static read control come devo impostarlo?
:D
LLC sarebbe il Load Line Calibration: con quella voce attiva hai vdrop tra idle e full uguale a zero, ma nel passaggio tra idle e full avrai dei picchi ti tensione superiori al valore che hai impostato (se leggi gli ultimi post miei e di Tovarisch capisci di cosa parlo). Di solito si deve impostare un vcore di 0,05v in meno se si attiva l'LLC. A qualcuno da anche istabilità questa voce (sempre nel passaggio tra idle e full) ma a me non da problemi.
Static read control riguarda le ram, e forzarlo a enabled aumenta di un minimo la banda passante, io non la toccherei quella voce finchè non decidi di cambiare le ram! ;)
Credo che qui l'abbiamo preferita tutti a tutto! :D
quoto! :)
raga raggiunti i 4 ghz ma ancora nn so se sono rock...cmq ho dovuto alzare il vcore a 1450 da bios(1.424 da cpuz) a temperature di poco superiori anzi quasi identiche a quando ero a 3,8ghz con vcore a 1.3
http://img223.imageshack.us/img223/7425/4gigaku8.jpg
andrea(vr)
30-11-2008, 14:53
oggi ho fatto un paio di prove..
http://img515.imageshack.us/my.php?image=fsb455yh1.jpg
http://img515.imageshack.us/my.php?image=455fsbgv2.jpg
vediamo se riesco a salire ancora. ;)
ciao a tutti!!
forse tra un po sarò possessore anche io di questa mobo dato che la mia p5e i ha lasciato a causa di un fulmine:muro:
vorre chiedervi una cosa a proposito del prezzo, circa 1 mese fa mi era sembrato di vedere la rampage al prezzo di circa 200, è possibile??
perche vedo che ora meno di 23 euro non costa:confused:
sarà questo periodo soggetto ad aumento di prezzo, ma vorrei sapere da voi se qualcuno ha notato questa cose e mi potete confermare che circa 1 mese, 1 mese e mezzo fa il costo era inferiore??
perche se così fosse aspetto che il prezzo riscenda...
scusate raga stavo facendo qualche prova e sono arrivato a questo punto, però 1 core nn regge
se abbasso il molti va tutto perfettamente, in full in NB raggiunge 60°, x il resto si dovrebbe vedere tutto in foto
http://img508.imageshack.us/img508/4348/idlebs7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=idlebs7.jpg)
se c'è qualche irregolarita io son qua
grazie
scusate raga stavo facendo qualche prova e sono arrivato a questo punto, però 1 core nn regge
se abbasso il molti va tutto perfettamente, in full in NB raggiunge 60°, x il resto si dovrebbe vedere tutto in foto
http://img508.imageshack.us/img508/4348/idlebs7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=idlebs7.jpg)
se c'è qualche irregolarita io son qua
grazie
prova ad alzare di un altro step il Vcore
nn è possibile che stia sbagliando altro? ho provato ad alzarlo un po ma fa uguale... vedo mille screen che hanno voltaggi anke + bassi dei miei, a questo punto mi viene da chiedere se è la MIA cpu
nn è possibile che stia sbagliando altro? ho provato ad alzarlo un po ma fa uguale... vedo mille screen che hanno voltaggi anke + bassi dei miei, a questo punto mi viene da chiedere se è la MIA cpu
prova a salire di uno step con il FSB termination!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.