View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
Ciao a tutti! Da ieri sono anch'io possessore della Rampage Formula. Vi elenco il sistema:
E8500
Rampage Formula
2x2GB DDr2 Corsair XMS2 Pc8500 c7 (fanno schifo lo so)
Ati Radeon 5770 in Crossfire
Western Digital Caviar Green 1TB
Audigy 2 Platinum EX
Enermax ECO 80+ 500W
Funziona tutto tranne le ram! Se monto i banchetti sinolarmente, il computer va. Se li monto entrambi, o su slot nero o slot bianco, il pc parte ma alla scritta
Window7 con le 4 lucine colorate che si muovono si resetta.
Se provo a settare nel bios le memorie a 1066mhz, singolarmente funzionano.
In coppia mi da lostesso problema già descritto ad a volte fa anche schermata blu!
Già ho provato a spstituire le ram, con un altro kit della corsair, ma nisba...
Ho anche aggiornato il bios... cosa ho che non va? Non è che per caso la scheda non supporti più banchetti da 2GB 1066 contemporaneamente?
Spero di non aver fatto una domanda fatta e rifatta, ma leggere più di 300 pagine di post.... AIUTATEMI X FAVORE
Grazie a tutti in anticipo!
Prova a settarle a 800 MHz e vedi se il PC ti bootta
Jeremy01
24-03-2010, 16:11
è possibile regolare i giri di una ventola collegata alla rampage?
felixn87
24-03-2010, 18:10
Le hai mandate in rma? guarda che le corsair hanno garanzia a vita! A me ne funzionava male una, le ho mandate in olanda e me le hanno sostituite senza nessun problema.
Le paghi care anche per questo!!
ah!! dimenticavo.....io nn posseggo + lo scontrino ne la scatola originale come faccio a fare l'rma???
bertani8
24-03-2010, 21:25
è possibile regolare i giri di una ventola collegata alla rampage?
di una? di tutte se vuoi !! direttamente dal bios
felixn87
24-03-2010, 21:30
a me le dominator non piacciono, hanno spesso rogne con le mobo asus e le specifiche non sono granche' per quel che costano (tanto)
imho se vuoi il massimo e le trovi (sono abbastanza introvabili) ocz blade pc9600 low voltage, se no delle ottime ram senza spendere una fortuna sono le teamgroup xtreem dark pc8500 cas 5, le avevo abbinate alla rampage ed erano una cannonata
scusa su queto sito
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_1066_team_group.aspx
ho trovato due modelli uguali di teamgroup dark 8500 tranne x i timing delle ram uno e cas5 l'altro e cas 6 ke differenza c'è???quello cas 6 sta un euro in +
scusa su queto sito
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_1066_team_group.aspx
ho trovato due modelli uguali di teamgroup dark 8500 tranne x i timing delle ram uno e cas5 l'altro e cas 6 ke differenza c'è???quello cas 6 sta un euro in +
strano perche' le cas 5 sono meglio, hanno timings migliori
Jeremy01
24-03-2010, 22:42
di una? di tutte se vuoi !! direttamente dal bios
scusami puoi spiegarmi un po meglio la cosa?mi interesserebbe
p.s. solo da bios?....no da win?
demon_heart
24-03-2010, 22:46
Prova a settarle a 800 MHz e vedi se il PC ti bootta
Si resetta ancora.... sono le ram ad essere danneggiate o cosa?
Si resetta ancora.... sono le ram ad essere danneggiate o cosa?
Eh.... a questo punto mi sa di si.....
joydivision
25-03-2010, 15:27
scusami puoi spiegarmi un po meglio la cosa?mi interesserebbe
p.s. solo da bios?....no da win?
Da bios puoi settare una temperaratura target e una % max di velocità di rotazione. Nel manuale è spiegato molto bene.
Con speed fan se noi fai un sacco di cose...
Jeremy01
25-03-2010, 19:36
Da bios puoi settare una temperaratura target e una % max di velocità di rotazione. Nel manuale è spiegato molto bene.
Con speed fan se noi fai un sacco di cose...
questo con qualunque ventola su qualunque 3pin della scheda?
il range poi è 5-12v?
joydivision
25-03-2010, 19:50
questo con qualunque ventola su qualunque 3pin della scheda?
il range poi è 5-12v?
Ma il manuale proprio no...
Alcune funzionano insieme, altre da sole.
OPT Fan and Power fan.
Pagina 4-34 del manuale in inglese.
demon_heart
26-03-2010, 09:03
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi un parere:
Vorrei montare delle memorie più prestanti, tipo le corsair dominator.
La scheda, funziona con il kit da 4GB a 1066mhz?
Scusate x la domanda stupida, ma prima di spendere soldini inutilmente
vorrei essere sicuro dell'acquisto!
Jeremy01
26-03-2010, 11:21
Ma il manuale proprio no...
Alcune funzionano insieme, altre da sole.
OPT Fan and Power fan.
Pagina 4-34 del manuale in inglese.
ok grazie
joydivision
26-03-2010, 12:56
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi un parere:
Vorrei montare delle memorie più prestanti, tipo le corsair dominator.
La scheda, funziona con il kit da 4GB a 1066mhz?
Scusate x la domanda stupida, ma prima di spendere soldini inutilmente
vorrei essere sicuro dell'acquisto!
Di compatibilità con Corsair non so, ma io sono con 8Gb a 1100Mhz.
Ciao.
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi un parere:
Vorrei montare delle memorie più prestanti, tipo le corsair dominator.
La scheda, funziona con il kit da 4GB a 1066mhz?
Scusate x la domanda stupida, ma prima di spendere soldini inutilmente
vorrei essere sicuro dell'acquisto!
Supporta pienamente, io il kit da 4gb sono riuscito a farlo andare a 1200 in una sessione di bench.
a 1066 vanno senza fare una piega e anche con un leggero downvolt ;)
demon_heart
26-03-2010, 14:28
Supporta pienamente, io il kit da 4gb sono riuscito a farlo andare a 1200 in una sessione di bench.
a 1066 vanno senza fare una piega e anche con un leggero downvolt ;)
Grazie! Le compro subito : )
felixn87
31-03-2010, 18:08
buona sera ....ho un problema al quanto preoccupante.......due settimane fa si è bruciato un modulo di ram corsair dominator 1066....e ho detto vabbè pasienza.....dopo 2 settimane ke uso solo un banco di ram è successo ke si è bruciato anke l' altro....mo è possibile ke sn incappato in banki difettosi oppure e la skeda madre ke mi brucia le ram???? premetto ke sn in overclock sl cn la cpu mentre le ram la prima ke si è bruciata la tenevo ad 800 mentre questa seconda ke si è bruciata la tenevo a 1033.....vi prego aiutatemi ho una paura ke si è bruciata la mobo come devo fare x controllare??
joydivision
31-03-2010, 18:23
buona sera ....ho un problema al quanto preoccupante.......due settimane fa si è bruciato un modulo di ram corsair dominator 1066....e ho detto vabbè pasienza.....dopo 2 settimane ke uso solo un banco di ram è successo ke si è bruciato anke l' altro....mo è possibile ke sn incappato in banki difettosi oppure e la skeda madre ke mi brucia le ram???? premetto ke sn in overclock sl cn la cpu mentre le ram la prima ke si è bruciata la tenevo ad 800 mentre questa seconda ke si è bruciata la tenevo a 1033.....vi prego aiutatemi ho una paura ke si è bruciata la mobo come devo fare x controllare??
Ma a quanti volt le fai lavorare? Cosa hai impostato nel bios? Hai modo di controllare le temperature? E' più buona la cioccolata o va più forte il treno?
felixn87
31-03-2010, 20:14
Ma a quanti volt le fai lavorare? Cosa hai impostato nel bios? Hai modo di controllare le temperature? E' più buona la cioccolata o va più forte il treno?
...di sicuro va + forte il treno!!!:Prrr: la prima ke si è bruciata stava su auto la seconda ke si è bruciata stava su 2.06 controllato cn everest le temp della ram nn è eccessiva xkè le ho toccate quando il pc era a pieni giri e nn scottavano ki sà quanto anzi erano abbastanza tiepide ora ho una paura fottuta ke la mobo mi bruci la ram!!! l'alimentatore e un corsair da 650w se si è fottuto quello allora vuol dire ke nn capisco niente di hardware...cioè è troppo buono x pensare ke sia l'ali
l'fsb ora lo tengo a 412 con il vcore a 1.16
può essere ke il voltaggio della cpu e troppo basso e quindi mi dia errore???
poi ho il volt del north bridge al minimo 1.25 ho provato a metterlo in auto e a mettere tt a defoult tranne il vcore e l'fsb ma niente da fare
Jeremy01
31-03-2010, 20:57
Qualcuno sa precisamente questa temperatura rilevata da everest a cosa corrisponde sulla rampage?
bertani8
02-04-2010, 21:34
Supporta pienamente, io il kit da 4gb sono riuscito a farlo andare a 1200 in una sessione di bench.
a 1066 vanno senza fare una piega e anche con un leggero downvolt ;)
Corsar Diominator ? a 1200 ? ....non è facile, come ci sei riuscito?
Corsar Diominator ? a 1200 ? ....non è facile, come ci sei riuscito?
a dire il vero senza nemmeno grandi sforzi, ho lasciato il trd piuttosto rilassato, ma nemmeno troppo, di solito è a 7, in quel bench era a 9.
Poi ho dato un overvolt di 0.3, ma tieni conto che di solito per farle stare a 1066 lo ho downvoltate da 2.1 a 2.025, quindi ero a 2.325.
Poi ho giocato con fsb e nb ;)
Questa mobo ha tantissimi settaggi che aiutano davvero tanto, basta solo "scoprirli" eheh
bertani8
03-04-2010, 12:26
a dire il vero senza nemmeno grandi sforzi, ho lasciato il trd piuttosto rilassato, ma nemmeno troppo, di solito è a 7, in quel bench era a 9.
Poi ho dato un overvolt di 0.3, ma tieni conto che di solito per farle stare a 1066 lo ho downvoltate da 2.1 a 2.025, quindi ero a 2.325.
Poi ho giocato con fsb e nb ;)
Questa mobo ha tantissimi settaggi che aiutano davvero tanto, basta solo "scoprirli" eheh
trd a cosa corrisponde esattamente nel bios ? devo settare i timming manualmente per gestirlo ?
grazie
ciao
trd a cosa corrisponde esattamente nel bios ? devo settare i timming manualmente per gestirlo ?
grazie
ciao
Guarda il nome preciso del campo non lo ricordo al momento, e non posso riavviare il pc ora, però mi sembrava avesse un nome totalmente diverso da trd, non è nei settaggi delle latenze delle ram, più in basso.
prova a cercare su google, mi spiace :)
joydivision
03-04-2010, 15:41
trd a cosa corrisponde esattamente nel bios ? devo settare i timming manualmente per gestirlo ?
grazie
ciao
Non è il performance level?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22474333&postcount=1138
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?36360-tRD%28performance-Level%29-Calculator-ver1-DD2-ONLY
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23268124&postcount=2172
bertani8
03-04-2010, 15:54
Si credo anch' io si tratti del PL però anche impostandolo a 10 non riesco a
boottare con fsb 600. Mi tengono senza problemi i 1100 mhz (550x7,5) ma
oltre non vanno !! puo dipendere dal fatto che sono 4x1 gnz ?
joydivision
03-04-2010, 18:25
Si credo anch' io si tratti del PL però anche impostandolo a 10 non riesco a
boottare con fsb 600. Mi tengono senza problemi i 1100 mhz (550x7,5) ma
oltre non vanno !! puo dipendere dal fatto che sono 4x1 gnz ?
Con 4 slot popolati ho sempre sentito dire che sia più impegnativo per il north gestire la ram. Fai altri test con soli 2x1.
Io trovai questi:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?37480-The-quest-to-1150MHZ-with-4GB...bring-on-the-Flex-II-1150
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=194404
Non è il performance level?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22474333&postcount=1138
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?36360-tRD%28performance-Level%29-Calculator-ver1-DD2-ONLY
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23268124&postcount=2172
si, quello.
io non ho problemi a bootare con trd a 7, però ora sto a 450 di fsb, con molti x8 e strap il più tirato ;)
Come dice joydivision, 4 banchi di ram danno sempre più da fare ripetto a 2.
bertani8
03-04-2010, 20:42
Si devo provare con solo due banchi.
In ogni caso sin qui sono arrivato con voltaggi quasi a def e 4 x 1 :D
e non mi posso certo lamentare. Però sono cusioso di provare i 600 di fsb :muro:
http://img714.imageshack.us/img714/5777/cachemem550x7.png
Jeremy01
07-04-2010, 01:30
Windows 7 Ultimate 64bit su Raid 0: a cosa servono questi drivers e quali sono necessari?
1) Intel(R) Rapid Storage Technology
2) INF Update Utility - Primarily for Intel® 5, 4, 3, 900 Series Chipsets
3) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.102
p.s questo a cosa serve?...è necessario?
MarvellYukon_Ethernet_V111053_Windows7
delgaldo
07-04-2010, 09:35
Ragazzi qualcuno mi sa dare una spiegazione? Se lascio i voltaggi di default il NB me lo setta a 1.60V. Inoltre impostandolo manualmente al minimo voltaggio se non erro di 1.25V (in questo momento non sono al mio computer, ma in ufficio) le temperature rilevate sono intorno ai 60°.
Infine vorrei salire ancora di FSB che al momento è a 400 in modo da sfruttare meglio anche le memorie.
bertani8
07-04-2010, 12:40
Ragazzi qualcuno mi sa dare una spiegazione? Se lascio i voltaggi di default il NB me lo setta a 1.60V. Inoltre impostandolo manualmente al minimo voltaggio se non erro di 1.25V (in questo momento non sono al mio computer, ma in ufficio) le temperature rilevate sono intorno ai 60°.
Infine vorrei salire ancora di FSB che al momento è a 400 in modo da sfruttare meglio anche le memorie.
Se fai oc non puoi lasciare nessun voltaggio a def perchè te li spara alla stelle
In ogni caso per il nb puoi arrivare anche a 1,45 1,50 nel caso, ma non credo sia necessario: io per esempio se imposto 500 x 8 setto vnb a 1,35 (e probabilmente è già abbondante)
Le temperature del nb sono sempre alte, è normale ma io ti consiglio
di metterci sopra una buona ventolina. Io sono riuscito a metterci una ventola del dissipatore stock di intel (quella dei processori :D ), va una meraviglia ed in più è anche tacchimetrica e si regola automaticamente in base alla necessità; ancorarla però non è stato uno scherzo !!
ciao
joydivision
07-04-2010, 14:29
Windows 7 Ultimate 64bit su Raid 0: a cosa servono questi drivers e quali sono necessari?
1) Intel(R) Rapid Storage Technology
2) INF Update Utility - Primarily for Intel® 5, 4, 3, 900 Series Chipsets
3) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.102
p.s questo a cosa serve?...è necessario?
MarvellYukon_Ethernet_V111053_Windows7
Guarda che carino...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070101183532054&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Jeremy01
07-04-2010, 14:43
Guarda che carino...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070101183532054&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
grazie joy della segnalazione....in poche parole? (ho qualche problemino con l'inglese:muro: )
delgaldo
07-04-2010, 15:10
Se fai oc non puoi lasciare nessun voltaggio a def perchè te li spara alla stelle
In ogni caso per il nb puoi arrivare anche a 1,45 1,50 nel caso, ma non credo sia necessario: io per esempio se imposto 500 x 8 setto vnb a 1,35 (e probabilmente è già abbondante)
Le temperature del nb sono sempre alte, è normale ma io ti consiglio
di metterci sopra una buona ventolina. Io sono riuscito a metterci una ventola del dissipatore stock di intel (quella dei processori :D ), va una meraviglia ed in più è anche tacchimetrica e si regola automaticamente in base alla necessità; ancorarla però non è stato uno scherzo !!
ciao
Mi potresti dire la configurazione del tuo bios con i vari settaggi? Vorrei arrivare anche io a 500 di FSB.
joydivision
07-04-2010, 20:52
grazie joy della segnalazione....in poche parole? (ho qualche problemino con l'inglese:muro: )
Questa è la parte che interessa te:
Windows Vista and Windows 7:
Note: Although Vista/Win7 will install on a RAID array without loading the Intel drivers, I strongly advice to get the latest drivers from Intel's website.
When the Windows install asks 'Where do you want to install Windows', select the RAID volume / single Hard Drive where you want to install Windows Vista.
Insert the floppy that you configured with the 32-bit/64-bit Floppy Configuration Utility for Intel Rapid Storage Technology 9.6.0.1014 (or later) at Intel's website.
If you don't have a Floppy Drive in your PC, then copy all (7) files to an USB Flash Disk. (Vista/Win7 handles Floppy Drive, USB Flash Disk and CD-ROM).
Down to the left, click 'Load Driver'.
Select the driver 'Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/5 Series/3400 Series SATA RAID Controller', which also includes the AHCI driver.
Windows XP, Vista and Windows 7:
When Windows is fully installed (including latest Service Pack), install this before anything else:
Intel INF Update Utility 9.1.1.1025
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=816&lang=eng
Then install:
Intel Rapid Storage Technology 9.6.0.1014 (or later) (full version with the utility Intel Rapid Storage Console + RAID/AHCI drivers).
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology+(Intel%c2%ae+RST)
I punti salienti sono evidenziati, per il resto c'è mastercard. Volevo dire...
http://www.google.it/language_tools?hl=it
;)
bertani8
07-04-2010, 22:27
Mi potresti dire la configurazione del tuo bios con i vari settaggi? Vorrei arrivare anche io a 500 di FSB.
Io ho un e8500 e sono in daily a 450 x 9. Ho anche profili tipo 500 x 8 e 550 x7 però le cpu sono troppo differenti per poter utilizzare le mie impostazioni.
Io ti consiglio prima di tutto di leggere la guida all' overclock nel post del
Q9550 ....semmai poi ci confrontiamo un pò e vediamo se ne esce qualche informazione utile ad entrambi
delgaldo
08-04-2010, 11:28
Io ho un e8500 e sono in daily a 450 x 9. Ho anche profili tipo 500 x 8 e 550 x7 però le cpu sono troppo differenti per poter utilizzare le mie impostazioni.
Io ti consiglio prima di tutto di leggere la guida all' overclock nel post del
Q9550 ....semmai poi ci confrontiamo un pò e vediamo se ne esce qualche informazione utile ad entrambi
Io sono proprio a zero nella pratica di overclock quindi se potresti darmi una mano ti sarei veramente grato. Pensa che se solo provo ad alzare l'FSB dai 400 che attualmente usa a soli 405 il sistema mi diventa instabile. Come hai fatto a portarlo a 500? Ci sono dei settaggi particolari nel BIOS da impostare?
bertani8
09-04-2010, 19:47
Guarda che overcloccare significa portare i componenti oltre specifica,
devi agire anche sui voltaggi e altre cosa pericolose che potrebbero pure
rovinare i vari componenti....anche in modo irreparabile. Per questo prima di tutto devi leggere una guida all' oc ...quella del thread della tua cpu qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622 e anche la guida di base. Poi vedrai che ci sarà da divertirsi...e tentiamo i 500 x8 ok ?
Ps: non credere che sia facile, ci sarà da lavorare e testare :muro:
joydivision
09-04-2010, 20:20
Io sono proprio a zero nella pratica di overclock quindi se potresti darmi una mano ti sarei veramente grato. Pensa che se solo provo ad alzare l'FSB dai 400 che attualmente usa a soli 405 il sistema mi diventa instabile. Come hai fatto a portarlo a 500? Ci sono dei settaggi particolari nel BIOS da impostare?
Prova anche a dare una occhiata a questo link che è molto semplice ed istruttivo:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
Jeremy01
09-04-2010, 20:55
Guarda che carino...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070101183532054&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
grazie joy della segnalazione....in poche parole? (ho qualche problemino con l'inglese:muro: )
delgaldo
11-04-2010, 15:41
Grazie a tutti. Proverò a fare come mi avete suggerito.
salve a tutti oggi dopo 3 mesi ho finalmente montato un noctua con 2 ventole da 12 sul mio 8400 e ora volevo fare un leggero overclock
la mia configurazione è la seguente
ASUS RAMPAGE FORMULA (ultimo bios)
INTEL E8400 E0
DISSIPATORE NOCTUA
RAM G.SKILL F2-8500CL5-2GBPK
SCHEDA VIDEO ATI HD 5750 VAPOR-X
HARD DISK 2xWD3202ABYS IN RAID
ALIMENTATORE ENERMAX INFINITI 650W MODULARE
qualcuno puo aiutarmi?
Scusate una domanda, ma tra questa scheda madre e la maximus II formula/gene con P45 quale è meglio per un Q6600 G0? Parlo anche dal punto di vista dell'overclock e delle componenti e specifiche in generale considerando che sono entrambe ddrII
bertani8
23-04-2010, 21:50
Scusate una domanda, ma tra questa scheda madre e la maximus II formula/gene con P45 quale è meglio per un Q6600 G0? Parlo anche dal punto di vista dell'overclock e delle componenti e specifiche in generale considerando che sono entrambe ddrII
Sono molto simili, ma la rampage monta chipset x48 che è più prestante del P45. Comunque con un Q6600 non potendo salire
moltissimo di fsb (pesno che al max se sei fortunato arrivi a 450) le differenze sono ancora più ridotte. A parità di costo
meglio la Rampage ;)
@dok78
beh con quella configurazione puoi fare grandi cose...sali piano piano partendo da 450 x 8,5 poi 450 x9 ...puoi arrivare tranquillo anche a 500 x 8 o meglio ancora 533 x 7,5 viste le ram. Devi solo prestare attenzione ai Voltaggi: se vai in oc non lasciare nessun voltaggio su auto (a parte il vsb) ma imposta per tutti un valore a manina, altrimenti te li spara alle stelle !! :read:
Ps: letto le guide all' oc ? hai recuperato qualche indicazione di massima sui voltaggi qui nel thread ?
ciao bertani8 non sono neofita nell'overclock
attualmente ho un i7 920 a 4200 mhz con dissi ad aria rock solid
solo che non conosco bene questa scheda e il suo bios per questo chiedo consiglio a voi sui settaggi del bios
altra cosa che non riesco a fare è impostare su ahci i sata credo dipenda dal lettore dvd lite-on che la scheda non riesce a "digerire" bene se lascio su ide funziona tutto
inoltre credo che le ram non siano delle piu fortunate perche non riesco a impostarle neanche a 5-5-5-15 1T neanche con leggero overvolt (credo basti) ma solo a 2T che è di default
Sono molto simili, ma la rampage monta chipset x48 che è più prestante del P45. Comunque con un Q6600 non potendo salire
moltissimo di fsb (pesno che al max se sei fortunato arrivi a 450) le differenze sono ancora più ridotte. A parità di costo
meglio la Rampage ;)
@dok78
beh con quella configurazione puoi fare grandi cose...sali piano piano partendo da 450 x 8,5 poi 450 x9 ...puoi arrivare tranquillo anche a 500 x 8 o meglio ancora 533 x 7,5 viste le ram. Devi solo prestare attenzione ai Voltaggi: se vai in oc non lasciare nessun voltaggio su auto (a parte il vsb) ma imposta per tutti un valore a manina, altrimenti te li spara alle stelle !! :read:
Ps: letto le guide all' oc ? hai recuperato qualche indicazione di massima sui voltaggi qui nel thread ?
Grazie per la risposta, sei stato molto gentile
bertani8
23-04-2010, 23:12
ciao bertani8 non sono neofita nell'overclock
attualmente ho un i7 920 a 4200 mhz con dissi ad aria rock solid
solo che non conosco bene questa scheda e il suo bios per questo chiedo consiglio a voi sui settaggi del bios
altra cosa che non riesco a fare è impostare su ahci i sata credo dipenda dal lettore dvd lite-on che la scheda non riesce a "digerire" bene se lascio su ide funziona tutto
inoltre credo che le ram non siano delle piu fortunate perche non riesco a impostarle neanche a 5-5-5-15 1T neanche con leggero overvolt (credo basti) ma solo a 2T che è di default
Vedrai che il C2D e la Rampage ti stupirà !!
Comunque per le ram se non digeriscono 1T non ci puoi far nulla....ti giochi circa 300 punti sulla bandwitch della ram se vai in 2T, ma non è un dramma.
Prova partendo da un 450 x 8,5 che è una impostazione molto tranquilla ma abbastanza indicativa sulle possibilità del sistema:
fsb: 450
molti 8,5
Fsbstrap 333
memorie ~ 1080 mhz
timming su auto (5-5-5-18)
PL 7 (Performance level del canale North bridge- ram -cpu. Più è basso meglio è. Se è troppo spinto il pc non boota)
Vcore 1,25 da bios (ma poi affinerai perchè probabilmente a queste frequenze ci puoi stare tranquillo anche con meno di 1,20)
PLL 1,50 (il minimo comunque ....non serve a molto alzarlo almeno sino ai 500 di fsb)
Vfsb 1,22 (anche qui non andare mai oltre 1,28 ~ 1,30. in ogni caso con 1,22 vai tranquillo fino a 500 mhz di fsb)
Vnb ~ 1,30 ( qui poi si potrà salire molto e con grandi benefici, ma occorre monitorare le temperature del 'core' nb ed eventualmente mettere sopra il dissi del nb una ventola...ideale sarebbe una tacchimetrica dei dissy stock intel socket 478 ..quelle con struttura rettangolare per intenderci. :old:
Vram lascia auto o il def di fabbrica...ci lavorerai in un secondo memento
Vsb auto
LLC (load line calibration) Enabled
Spread spectrum entrambi disailitati
GTL e cose varie tutto auto (poi se vorrai settarli avrai ulteriori benefici, ma ci sarà da sudare e comunque sono affinamenti da farsi alla fine, dopo aver trovato la miglio situazione per tutto il resto)
Parti da qui, controlla stabilità e temperature (linx e orthos) e affina il vcore sino al minimo richiesto per il RS. Così ci facciamo un' idea delle potenzialità dalla cpu e del sistema e poi vediamo come salire e fin dove puoi arrivare. ;)
Questo 450 x 8,5 è molto indicativo e come puoi notare i voltaggi sono quasi tutti al minimo. Trovare la stabilità con questa configurazione e valutare la situazione voltaggi e temperature, ci consentirà di avere un quadro molto preciso del comportamento generale. Salire poi sarà molto più facile, veloce e sicuro ;) .
PS: il C1 e i risparmi energetici lasciali pure attivi che non influiscono sulla stabilità e ci fanno bene alla salute e al portafglio :D
Pensa che sto aspettando la RIIIE per montarmela con i7 920...ma la Formula me la tengo comunque.
bertani8
23-04-2010, 23:21
Grazie per la risposta, sei stato molto gentile
dopo aver scritto il post precedente mi sono ricordato della strada fatta con questa mobo.......... vai di Rampage ;)
ok grazie per i suggerimenti domattina come prima cosa provo
stasera non è il caso
ciao bertani8
per il momento sono rock solid cosi ma si puo fare molto di piu credo
vedo buone potenzialita
peccato per le ram che non vanno come dico io
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100424143731_bitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100424143731_bitmap.jpg)
sentite questa, ho 4gb di ram in quattro banchi da 1gb, ogni 15-20 giorni devo scambiarle di slot perchè iniziano a farmi bsod e crash in programmi/giochi. Così riesco a risolvere il problema.
Ormai sono da due mesetti buoni che sto andando avanti così :D
bertani8
24-04-2010, 23:37
ciao bertani8
per il momento sono rock solid cosi ma si puo fare molto di piu credo
vedo buone potenzialita
peccato per le ram che non vanno come dico io
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100424143731_bitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100424143731_bitmap.jpg)
grandissimo,
ma hai una cpu selezionata ? voltaggio veramente incredibile !!
dovrebbe però scaldare molto meno in rapporto a freq/voltaggi, dai una controllatina per sicurezza al dissy, alle ventole e all' areazione del case.
Con questa cpu puoi fare tranquillo 500 x 9, ma puoi provare anche un 550 x 8 e vedrai grandi numeri sulla bandwitch delle memorie.
Posta i settaggi .... sono curioso...... :mbe: mi sa che tu la sai lunga :asd:
no la cpu non è selezionata
quelle sono le temperature dopo 6 ore di linx
con prime95 scalda molto meno
tra oggi e domani provo con orthos
il case è ben areato è un cooler master cm 690 con 1 ventola noctua nf-p12 avanti e 1 dietro (ho tagliato la lamiera per maggiore areazione)
lateralmente invece ho messo una noctua da 14 cm
sopra 2 noctua nf-p12 e sotto una noctua da 14 cm (anche qui ho tagliato la lamiera per far passare piu aria possibile)
ho visto anche in prima pagina sul forum quello che hanno postato altri utenti e credo che il mio sia un buon risultato
fsb: 450
molti 9
Fsbstrap 333
memorie 1080 mhz
timming su auto (5-5-5-15 2T)
PL 5
Vcore 1,16875 da bios (cpuz segna sempre qualcosa in meno ma sono sicuro di poter scendere ancora molto)
PLL 1,50 auto
fsb termination voltage 1,20
Vnb 1,27
load line calibration enable
c1 enable
tutto il resto lasciato in auto
dimmi se posso migliorare qualcosa
considera che questo è stato solo un settaggio veloce fatto alla buona tanto per iniziare a prendere confidenza con il bios e saggiare la bonta dell'hardware
per vedere fino a dove posso arrivare
bertani8
25-04-2010, 11:48
no la cpu non è selezionata
quelle sono le temperature dopo 6 ore di linx
con prime95 scalda molto meno
tra oggi e domani provo con orthos
il case è ben areato è un cooler master cm 690 con 1 ventola noctua nf-p12 avanti e 1 dietro (ho tagliato la lamiera per maggiore areazione)
lateralmente invece ho messo una noctua da 14 cm
sopra 2 noctua nf-p12 e sotto una noctua da 14 cm (anche qui ho tagliato la lamiera per far passare piu aria possibile)
ho visto anche in prima pagina sul forum quello che hanno postato altri utenti e credo che il mio sia un buon risultato
fsb: 450
molti 9
Fsbstrap 333
memorie 1080 mhz
timming su auto (5-5-5-15 2T)
PL 5
Vcore 1,16875 da bios (cpuz segna sempre qualcosa in meno ma sono sicuro di poter scendere ancora molto)
PLL 1,50 auto
fsb termination voltage 1,20
Vnb 1,27
load line calibration enable
c1 enable
tutto il resto lasciato in auto
dimmi se posso migliorare qualcosa
considera che questo è stato solo un settaggio veloce fatto alla buona tanto per iniziare a prendere confidenza con il bios e saggiare la bonta dell'hardware
per vedere fino a dove posso arrivare
Questo è già un ottimo risultato e un ottimo daily. Prima di ottimizzare vediamo cosa riesce a fare di meglio: per salire ora dobbiamo capire cosa possono fare le ram. Se impostiamo il fsb a 500 mhz le ram dovranno andare
a 1200 5-5-5 oppure a 1000 4-4-4 (se no non ne vale la pena). Vediamo se ci arrivano !!
prova così
fsb 500
x 8 (con quella cpu mi sa che ci puoi tenere pure un x 9...ma ora vediamo come si comportano le ram....parti con 8)
strap 400 (comunque quello che ti permette di avere le ram a 1200)
ram appunto 1200 mhz
PL 8 (ma visto che reggi 5 con 450 di fsb potrebbe farcela anche con 7 ...in ogni caso meglio affinarlo dopo che così non ci crea problemi)
Vcore parti da 1,25...poi limi
Timming auto (serve a poco alzarli e comunque non conviene)
PLL 1,52
Vfsb 1,24 (sosteniamolo un pochino)
Vnb 1,31 ~1,33 (qui c' è il controller delle ram ...C2D ;) ...è chiaro che sarà più impegnato e qualcosina in più sarà necessario, comunque se hai visto dove comincia la zona gialla sai che abbiamo grande margine. Mi raccomando però controlla le temp del nb)
Vram direi di provare un paio di tacche sopra il def di fabbrica
tutto il resto come prima.
Se le ram non dovessero farcela devi provare se reggono 1000 4-4-4
e poi verificae con il test delle memorie di everest le prestazioni in riferimento alla configurazione attuale.
Comunque se non reggeranno i 1200 o se 1000 non saranno soddisfacenti possiamo sempre passare a 533 di fsb (per la rampage sono un giochetto) e mem a 1066 oppure 550 con mem a 1100 :D .
Mi sa che ora mi metto a occare un po anche io... ciao
PS. la cpu è molto forunata....4 ghz con meno di 1,20 è molto raro
beh io sono gia soddisfatto cosi per daily use mi va piu che bene
sarei solo curioso di vedere fino a dove si spinge tutto il sistema
considerando che a dicembre 2009 il procio l'ho pagato 119 euro e le ram un 80 euro e la scheda 125 o 115 (ora non ricordo bene) mi posso ritenere fortunato
piu tardi o domani provo a salire di clock
bertani8
25-04-2010, 13:05
beh io sono gia soddisfatto cosi per daily use mi va piu che bene
sarei solo curioso di vedere fino a dove si spinge tutto il sistema
considerando che a dicembre 2009 il procio l'ho pagato 119 euro e le ram un 80 euro e la scheda 125 o 115 (ora non ricordo bene) mi posso ritenere fortunato
piu tardi o domani provo a salire di clock
Tu che hai anche i7 cosa ne dici ? ... vale la pena passare a i7 ora o con
questo mio sistema meglio aspettare sandy bridge a fine 2011 ?
beh guarda sono due mondi a parte
credo che sentiremo parlare di i7 ancora per un paio di anni almeno
considera che su 1366 si possono montare i 6 core
poi io non mi posso lamentare anche dal punto di vista scheda madre
ho provato sia asus che gigabyte e ti posso dire una cosa
gigabyte ha qualcosina in piu
io ho una ga-x58a-ud7 e prima avevo una asus p6t deluxe v2
le differenze si vedono
la gigabyte ha 24 fasi di alimentazione
usb 3.0
sata 3
maggiore bundle
bios in continuo aggiornamento quasi settimanalmente (addirittura te li puoi moddare tu stesso con tutti gli aggiornamenti che vuoi)
nessuna perdita impostazioni del bios come mi succedeva con asus
ecc....
se vuoi un mio parere se proprio ci tieni a passare a i7 aspetta l'arrivo del nuovo chip x68
bertani8
25-04-2010, 13:33
beh guarda sono due mondi a parte
credo che sentiremo parlare di i7 ancora per un paio di anni almeno
considera che su 1366 si possono montare i 6 core
poi io non mi posso lamentare anche dal punto di vista scheda madre
ho provato sia asus che gigabyte e ti posso dire una cosa
gigabyte ha qualcosina in piu
io ho una ga-x58a-ud7 e prima avevo una asus p6t deluxe v2
le differenze si vedono
la gigabyte ha 24 fasi di alimentazione
usb 3.0
sata 3
maggiore bundle
bios in continuo aggiornamento quasi settimanalmente (addirittura te li puoi moddare tu stesso con tutti gli aggiornamenti che vuoi)
nessuna perdita impostazioni del bios come mi succedeva con asus
ecc....
se vuoi un mio parere se proprio ci tieni a passare a i7 aspetta l'arrivo del nuovo chip x68
Dici che giga sia meglio anche della RIIE ? e tra UD5 e UD7 ?
sta anche arirvando la RIIIE ma costerà un botto. Questo x68 non è sandy bridge o arriverà prima ?
beh per non andare troppo ot ti posto uno screen interessante per la bandwitch delle memorie.
http://img19.imageshack.us/img19/8837/cachemem550x7e.png (http://img19.imageshack.us/i/cachemem550x7e.png/)
Ps. ma quindi usi la Rampage come muletto ? :eek:
lo so che la cosa puo stupire pero uso la rampage come "muletto" se cosi si puo chiamare
per rispondere alle altre tue domande
al momento tra le varie opzioni che trovi in giro come schede madri la mia preferita è la gigabyte ud7 di cui sono un felice possessore
ti assicuro che se ti metti sa darti belle soddisfazioni
le asus le ho lasciate perdere per la qualita costruttiva che mi ha lasciato un po con l'amaro in bocca devo essere onesto
considera che con la ud7 ho guadagnato diversi gradi di temperatura rispetto alla p6t deluxe
x68 non credo sia sandy bridge ma arrivera a breve e avra controller sata3 e usb3 integrati quindi sara sicuramente migliore di quello che trovi adesso in giro
in ogni caso gia la mia supporta i processori a 6 core e non credo che cambiero scheda prima di altri 2 anni
io ho preso la ud7 perche mi dava anche la possibilità di avere parecchi attacchi sata a disposizione (considera che ho gia 6 attacchi occupati)
senza dover comprare un qualche controller a parte cosa che altre schede non mi permettono di fare
al momento non ho screen per la bandwitch delle memorie col mio i7 se no te la mandavo per renderti conto
ma se giri in rete anche qui sul forum credo ne troverai qualcuno per fare un confronto
peccato per lo step del tuo processore fosse stato uno step diverso forse avresti fatto qualcosa di piu
bertani8
25-04-2010, 14:03
lo so che la cosa puo stupire pero uso la rampage come "muletto" se cosi si puo chiamare
per rispondere alle altre tue domande
al momento tra le varie opzioni che trovi in giro come schede madri la mia preferita è la gigabyte ud7 di cui sono un felice possessore
ti assicuro che se ti metti sa darti belle soddisfazioni
le asus le ho lasciate perdere per la qualita costruttiva che mi ha lasciato un po con l'amaro in bocca devo essere onesto
considera che con la ud7 ho guadagnato diversi gradi di temperatura rispetto alla p6t deluxe
Scusa ultima cosa e poi chiudiamo l' OT
Il mio dissy in firma ci sta sulla ud7 ? può andar bene per un i7 o è scarso ?
ciao
sulla ud7 credo ci monta e credo vada bene per un overclock non estremo
tra l'altro anche io ho una gtx 260 della gainward con 1792 mb di ram con dissi doppia ventola fenomenale
comunque se vuoi maggiori delucidazioni puoi chiedere al tread ufficiale della gigabyte x58 dove ci sono persone molto competenti e disponibili sicuramente loro ne sanno piu di me
considera anche il fatto che con l'alimentatore che hai forse sei al limite per un i7
io ho un 650 enermax infiniti
ma solo perche non ho intensione di montare altre schede video perche se no credo che dovrei cambiarlo anche io
bigman32
26-04-2010, 23:33
Potete consigliarmi delle memorie per la mia scheda madre che salgono bene in overclock
Mia configurazione
Rampage formula
QX 9770
ciao bertani8 continuo con i test
ecco qualche risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100428172603_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100428172603_Nuovaimmagine.jpg)
fammi sapere cosa ne pensi
Jeremy01
29-04-2010, 21:27
sono necessari questi drivers?
1. Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver
2. Intel® Rapid Storage Technology
3. ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit
o servono solo in casi particolari? (...e a cosa servono?)
demon_heart
30-04-2010, 15:02
Ciao raga! Da un paio di mesi sono felice possessore della Rampage Formula x48
la mia configurazione è :
E8500
Rampage Formula x48
4GB (2x2) Dominator Pc8500
ATI RADEON 5770 in Crossfire
WesternDigital Caviar Green 1TB SATA
Audigy 2 Paltinum EX
Vorrei sostituire il processore con un QuadCore... ma secondo voi, ne vale la pena? C'è qualcos'altro che posso fare per un miglioramento apprezzabile?
O mi conviene tenere ancora questa configurazione per un annetto (e spero più)
per poi passare ad una NUOVA generazione?
Mi affido alla vostra esperienza : )
Ciao raga! Da un paio di mesi sono felice possessore della Rampage Formula x48
la mia configurazione è :
E8500
Rampage Formula x48
4GB (2x2) Dominator Pc8500
ATI RADEON 5770 in Crossfire
WesternDigital Caviar Green 1GB SATA
Audigy 2 Paltinum EX
Vorrei sostituire il processore con un QuadCore... ma secondo voi, ne vale la pena? C'è qualcos'altro che posso fare per un miglioramento apprezzabile?
O mi conviene tenere ancora questa configurazione per un annetto (e spero più)
per poi passare ad una NUOVA generazione?
Mi affido alla vostra esperienza : )
un bel raid 0 con due hd wd re3 o 2 ssd?
ci guadagneresti rispetto al caviar green che oltretutto è sprecato per tenerci il sistema operativo meglio sarebbe tenerlo solo per dati e mettere il tuo sistema operativo su un altro hd ad alte prestazioni
inoltre ti eviti il problema di partizionare l'hard disk e quindi che le testine dell'hard disk lavorino il doppio
se proprio ci tieni a passare al quad core allora fai un salto su i7 e non su quad core 775
questa è la mia opinione
demon_heart
30-04-2010, 15:45
un bel raid 0 con due hd wd re3 o 2 ssd?
ci guadagneresti rispetto al caviar green che oltretutto è sprecato per tenerci il sistema operativo meglio sarebbe tenerlo solo per dati e mettere il tuo sistema operativo su un altro hd ad alte prestazioni
inoltre ti eviti il problema di partizionare l'hard disk e quindi che le testine dell'hard disk lavorino il doppio
se proprio ci tieni a passare al quad core allora fai un salto su i7 e non su quad core 775
questa è la mia opinione
...mi hai dato un buon punto di partenza, grazie! : )
Per la CPU, mi sembra di capire che per miglioramenti apprezzabili devo necessariamente passare ad altro socket e quindi cambiare la MB.
Per ora mi accontento e godo così così, giusto? : )
giusto te lo dice uno che ha sia E8400 sia i7 920
gia col mio 8400 ci faccio di tutto senza nessun rimpianto
considera anche che ancora non esistono software che giustifichino l'uso di un quad core
Ragazzi... chi mi aiuta ad overcloccare la Cpu sulla mia mobo?
Con la mia vga attuale ho problemi di frame rate che calano in alcuni giochi, specie quelli in DX9...
Mi hanno riferito che occkando la CPU risolverei questo problema...
Ho ricevuto questi dati ma il bios mi da overclock failed!
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
Ratio CMOS Setting : 9.5
FSB Frequency : 400
FSB Strap to North Bridge : 400
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: DDR2-1066
DRAM Command Rate : 2T
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency : 5
RAS# to CAS# Delay : 5
RAS# Precharge : 5
RAS# ActivateTime : 15
RAS# to RAS# Delay : Auto
Row Refresh Cycle Time : Auto
Write Recovery Time : Auto
Read to Precharge Time : Auto
Read to Write Delay (S/D) : Auto
Write to Read Delay (S) : Auto
Write to Read Delay (D) : Auto
Read to Read Delay (S) : Auto
Read to Read Delay (D) : Auto
Write to Write Delay (S) : Auto
Write to Write Delay (D) : Auto
DRAM Static Read Control: Auto
Ai Clock Twister : Auto
Transaction Booster : Disabled
Relax level: 0
CPU Voltage : 1.350V
CPU PLL Voltage : AUTO
North Bridge Voltage : 1.4v
DRAM Voltage : 2.1v
FSB Termination Voltage : Auto
South Bridge Voltage : Auto
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : Auto
North Bridge GTL Reference : Auto
DDR2 Channel A REF Voltage : AUTO
DDR2 Channel B REF Voltage : AUTO
DDR2 Controller REF Voltage : DDR2-REFF Auto
SB 1.5V Voltage : Auto
problemi con una 5970?
assurdo
credo che i tuoi problemi sono da ricercare altrove
inoltre se le tue ram sono le stesse identiche alle mie puoi overcloccare tanto e non quanto
io ho un e8400 e una sapphire 5750 (molto inferiore alla tua) e problemi con i giochi non ne ho avuti
inoltre se vuoi overcloccare il processore devi assolutissimamente (a mio parere) cambiare dissipatore
se non vuoi fondere il processore
lo zalman a me non piace assolutissimamente meglio un noctua come il mio o un thermalright o un prolimatech che sono i migliori sul mercato
A me sul Thread della 5970 hanno detto che il procio limita la scheda video..
Ad esempio ho cali di frame inspiegabili su Left 4 Dead 2...Steam non riconosce la mia VGA...
Oppure con Dragon Age scendo a 40 in alcune aree....lo stesso con The Witcher...mentre Assassins Creed 2 mi da 35-40 stabili e sale al max fino a 50.
Ultimi driver e bios smanettamenti ovunque!
LE HO PROVATE TUTTE!!!
in ogni caso prima di tutto prova a mettere
FSB Frequency : 450
FSB Strap to North Bridge : 333
tanto per iniziare
a me sembra una cavolata
non è che se hai un i7 quad core come ho io sull'altro pc le cose ti cambiano poi molto
anche perche i dual core da quanto ne so io sono meglio se devi giocare rispetto ad un quad core
ognuno qui dice la sua
non ti fissare troppo con i frame guarda solo se il gioco è fluido non è una gara a chi fa piu frame
alcuni giochi sono ottimizzati per ati altri ottimizzati per nvidia
inoltre non è detto che gli ultimissimi drivers sono i migliori in assoluto soprattutto per ati che con i drivers fa veramente schifo te lo dice uno che ne ha passate tante con i drivers ati
Grazie....di fatti alla risoluzione di 1920x1200 il procio dovrebbe essere praticamente irrilevante...e poi l'e8600 che ho va più che bene...
Hai ragione con i driver...ma li ho provati tutti: 10.2 10.3 10.4 preview e 10.4 ufficiali...Non cambia nulla di nulla.
Vorrei provare con una 480 Gtx....
mah io ti consiglio di tenerti la scheda che hai che va piu che bene
le nuove nvidia dx11 sono una stufa e sono rumorose rispetto le ati
se io dovessi prendere una nvidia la prima cosa da fare sarebbe cambiargli il dissipatore
ti conviene ?
hai una scheda che ha un rapporto prezzo/prestazioni insuperabile
mah io ti consiglio di tenerti la scheda che hai che va piu che bene
le nuove nvidia dx11 sono una stufa e sono rumorose rispetto le ati
se io dovessi prendere una nvidia la prima cosa da fare sarebbe cambiargli il dissipatore
ti conviene ?
hai una scheda che ha un rapporto prezzo/prestazioni insuperabile
Si peccato che con tutti i giochi in dx 9 andava meglio la 4870x2 :eek:
se vuoi sperimentare e hai soldi da spendere (neanche tanti) una cosa che ti posso consigliare è mettere una scheda video nvidia in accoppiata con la tua ati da usare solo per la fisica nei giochi cosi sgravi il processore da ulteriori calcoli
in rete trovi tante guide su come fare
comunque torno a ripeterti non tutti i giochi sono ottimizzati per ati
magari se giri in rete trovi anche pach per i giochi che migliorano le cose
ati stessa se giri bene ha rilasciato drivers specifici non mi ricordo per quale gioco ultimamente
Andrea deluxe
03-05-2010, 00:42
se vuoi sperimentare e hai soldi da spendere (neanche tanti) una cosa che ti posso consigliare è mettere una scheda video nvidia in accoppiata con la tua ati da usare solo per la fisica nei giochi cosi sgravi il processore da ulteriori calcoli
in rete trovi tante guide su come fare
comunque torno a ripeterti non tutti i giochi sono ottimizzati per ati
magari se giri in rete trovi anche pach per i giochi che migliorano le cose
ati stessa se giri bene ha rilasciato drivers specifici non mi ricordo per quale gioco ultimamente
physx non c'entra niente nel suo caso...
deve solo overcloccare persantemente per non esere limitato dal processore...
bertani8
03-05-2010, 02:11
ciao bertani8 continuo con i test
ecco qualche risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100428172603_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100428172603_Nuovaimmagine.jpg)
fammi sapere cosa ne pensi
Si perfetto, preticamente il mio daily, vcore a parte:fagiano: Il tuo procio comunue può darti di più
...hai verificato se le ram tengono i 1200 mhz ? ... che raim hai ?
Ciao
@WaaBho
Ti consiglio di leggere la guida qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
recupera linx, orthos e real temp
Ti posto dei settaggi di partenza per un oc abbastanza tranquillo, ma
già efficac. Poi io suggerisco di trovare il daily con questi parametri e
salire poi pian piano cercando di capire come si comporta
Parti da qui, testa per ben e controlla le temp della cpu e del nb. ;)
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
Ratio CMOS Setting : 10
FSB Frequency : 400
FSB Strap to North Bridge : 400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2-1066
DRAM Command Rate : 2T
DRAM Timing Control: Manual >>>>> io metterei auto ;)
CAS# Latency : 5
RAS# to CAS# Delay : 5
RAS# Precharge : 5
RAS# ActivateTime : 15
RAS# to RAS# Delay : Auto
Row Refresh Cycle Time : Auto
Write Recovery Time : Auto
Read to Precharge Time : Auto
Read to Write Delay (S/D) : Auto
Write to Read Delay (S) : Auto
Write to Read Delay (D) : Auto
Read to Read Delay (S) : Auto
Read to Read Delay (D) : Auto
Write to Write Delay (S) : Auto
Write to Write Delay (D) : Auto
DRAM Static Read Control: Auto
Ai Clock Twister : Auto
Transaction Booster : Disabled
Relax level: 0
CPU Voltage : 1.25 v (,a credo che ce la farai anche con molto meno )
CPU PLL Voltage : 1,50 ~ 1,52 (mai sopra 1,55) ----- MAI AUTO
North Bridge Voltage : 1.35v
DRAM Voltage : AUTO
FSB Termination Voltage : 1,20v (di più sino a 500 non serve e cpomunque mai superare 1,28) --- MAI AUTO
South Bridge Voltage : Auto
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : Auto
North Bridge GTL Reference : Auto
DDR2 Channel A REF Voltage : AUTO
DDR2 Channel B REF Voltage : AUTO
DDR2 Controller REF Voltage : DDR2-REFF Auto
SB 1.5V Voltage : Auto
Il PL (prestation level) settalo a 6 se non boota portalo a 7 ;)
Testa vediamo come va e che temperature hai
se vuoi sperimentare e hai soldi da spendere (neanche tanti) una cosa che ti posso consigliare è mettere una scheda video nvidia in accoppiata con la tua ati da usare solo per la fisica nei giochi cosi sgravi il processore da ulteriori calcoli
gioco ultimamente
Io mi prendo una seconda gtx260 da mettere in sli :asd: ...e vado + o - come una gtx 295
physx non c'entra niente nel suo caso...
deve solo overcloccare persantemente per non esere limitato dal processore...
:asd: :asd: .... anche perchè se no che se ne fa di in pc gel genere
a parte pochissimi giochi dove vengono sfruttati 4 core, con un e8400 a @4,0
ti metti dietro qualunque i7 ...a parte il 980x
Con quella cpu se è fortunata se li mette dietro anche se occano :D
@demon_heart
come da riga sopra ;)
bertani8
03-05-2010, 02:27
in ogni caso prima di tutto prova a mettere
FSB Frequency : 450
FSB Strap to North Bridge : 333
tanto per iniziare
Beh sfruttiamo le caratterische del e8600, vediamo prima come si comporta a 400 x 10 (lui può !! ) per un @4 molto tranquillo.....poi lo facciamo scalare a 450 e vediamo anche li di sfruttare il moltiplicatore :D
Beh sfruttiamo le caratterische del e8600, vediamo prima come si comporta a 400 x 10 (lui può !! ) per un @4 molto tranquillo.....poi lo facciamo scalare a 450 e vediamo anche li di sfruttare il moltiplicatore :D
Grazie mille per questi settaggi....Devo studiarmi tutto visto che é la prima volta che mi cimento in un overclock...
(Putroppo un mio vecchio amico distrusse un Athlon FX che all'epoca valeva 1000 euro bruciando la mobo brutalmente...dopo quell'episodio che accadde sotto i nostri occhi l'overclock per me é stata un utopia)
Cmq spulciando tra forum internazionali ho trovato chi ha il mio stesso problema....dicono che i driver del CHIPSET non sono aggiornati!
Da dove posso scaricarli???
bertani8
03-05-2010, 02:31
Ragazzi credo di avere trovato il problema....
Da dove posso scaricare gli ultimi driver aggiornati del CHIPSET???
Sito Asus :)
demon_heart
03-05-2010, 09:02
Sito Asus :)
anche io ho problemi a trovare i driver del chipset per Win7 x64. Sul sito della Asus (quello NON in italiano ovviamente) ho trovato solo, bios, audio, lan, sata e utility varie ma per i driver del chipset nulla... mi potreste dire dove posso scaricarlo per favore?
non c'è bisogno dei drivers per il chipset se si usa windows 7 perche ci sono gia dentro il sistema operativo per questo non ci sono sul sito asus
se proprio uno vuole i drivers basta andare sul sito del produttore del chip cioe intel
Jeremy01
03-05-2010, 10:53
ragazzi qualcuno usa speedfan?....come si regolano le ventole collegate alla scheda madre?
bertani8
03-05-2010, 14:01
Grazie mille per questi settaggi....Devo studiarmi tutto visto che é la prima volta che mi cimento in un overclock...
(Putroppo un mio vecchio amico distrusse un Athlon FX che all'epoca valeva 1000 euro bruciando la mobo brutalmente...dopo quell'episodio che accadde sotto i nostri occhi l'overclock per me é stata un utopia)
Cmq spulciando tra forum internazionali ho trovato chi ha il mio stesso problema....dicono che i driver del CHIPSET non sono aggiornati!
Da dove posso scaricarli???
Si è imprtante sapere cosa si imposta quando si fa oc. In ogni caso le
impostazioni che ti ho postato sono molto tranquille. Con il pc che ti ritrovi
è quasi un controsenso lasciare tutto a def. La cosa importante è tenere
sotto controllo le temperature sopratutto durante i test. ;)
Per il driver non saprei.... driver del chipset ? cosa intendi per chipset, l' x48?
non mi pare ci sia un driver particolare per il nb, semmai si parla di BIOS
Forse ti riferisci al driver del south bridge ?
joydivision
03-05-2010, 15:56
ragazzi qualcuno usa speedfan?....come si regolano le ventole collegate alla scheda madre?
Vedi se lo trovi utile..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503155512_Untitled66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503155512_Untitled66.jpg)
Jeremy01
03-05-2010, 23:11
Vedi se lo trovi utile..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503155512_Untitled66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503155512_Untitled66.jpg)
quindi in configure seleziono le ventole e nella pagina iniziale le regole giustO?
Per il driver non saprei.... driver del chipset ? cosa intendi per chipset, l' x48?
non mi pare ci sia un driver particolare per il nb, semmai si parla di BIOS
Forse ti riferisci al driver del south bridge ?
Intendo gli INF Update Utility.
Mi avevano consigliato questi se non sabaglio:http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&ProdId=816&lang=eng
Io li ho installati...forse sono questi la causa di tutto e dovrei toglierli....
Infatti Steam tra l'altro mi avverte con un messaggio che la mia scheda video non é stata riconosciuta e le prestazioni potrebbero risentirne...
Intendo gli INF Update Utility.
Mi avevano consigliato questi se non sabaglio:http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&ProdId=816&lang=eng
Io li ho installati...forse sono questi la causa di tutto e dovrei toglierli....
Infatti Steam tra l'altro mi avverte con un messaggio che la mia scheda video non é stata riconosciuta e le prestazioni potrebbero risentirne...
veramente l'ultima versione di quei drivers se proprio uno vuole essere pignolo è la 9.1.2.1007 del 2 marzo 2010 ma non credo che siano questi drivers il tuo problema
inoltre credo che hai qualche casino a livello di software e drivers perche credo alquanto improbabile che una scheda che vendono insieme al coupon di Steam non venga riconosciuta da Steam stesso
torno a ripetere inoltre che mi pare un po difficile il fatto della cpu limited con un processore dual core quindi due processori a piu di 3 ghz
io giocavo a assassin cread con un sempron 754 3200+ (quindi 1,8 ghz reali) con una ati SAPPHIRE HD 3650 512MB GDDR3 AGP (che secondo voi dovrei trovarmi nella situazione di cpu limited) e non ho avuto mai alcun problema
se poi qualcuno mi spiega gentilmente come si fa ad essere cpu limited allora sarei felice di ascoltarlo
pongo inoltre un'altro quesito
e se invece di avere una sola scheda video ne avessi 2 in sli o crossfire come farei a non essere cpu limited? non è che il processore si puo overcloccare all'infinito mi pare
allora secondo la teoria del cpu limited una persona sarebbe sempre cpu limited cosa che mi pare impossibile ma questo è solo il mio pensiero
veramente l'ultima versione di quei drivers se proprio uno vuole essere pignolo è la 9.1.2.1007 del 2 marzo 2010 ma non credo che siano questi drivers il tuo problema
inoltre credo che hai qualche casino a livello di software e drivers perche credo alquanto improbabile che una scheda che vendono insieme al coupon di Steam non venga riconosciuta da Steam stesso
torno a ripetere inoltre che mi pare un po difficile il fatto della cpu limited con un processore dual core quindi due processori a piu di 3 ghz
io giocavo a assassin cread con un sempron 754 3200+ (quindi 1,8 ghz reali) con una ati SAPPHIRE HD 3650 512MB GDDR3 AGP (che secondo voi dovrei trovarmi nella situazione di cpu limited) e non ho avuto mai alcun problema
se poi qualcuno mi spiega gentilmente come si fa ad essere cpu limited allora sarei felice di ascoltarlo
pongo inoltre un'altro quesito
e se invece di avere una sola scheda video ne avessi 2 in sli o crossfire come farei a non essere cpu limited? non è che il processore si puo overcloccare all'infinito mi pare
allora secondo la teoria del cpu limited una persona sarebbe sempre cpu limited cosa che mi pare impossibile ma questo è solo il mio pensiero
Posso anche darti ragione peró quando ho installato la 5970 1 mese fa circa ho formattato tutto e installato uno per uno tutti i driver riavviando il sistema ogni volta. Il primo gioco installaato fu proprio Left 4 Dead 2...Ho sbagliato io a installare qualcosa o sará successo un problema inspiegabile che al prossimo formattone se ne va? :mbe:
Ps: da dove posso scaricare quel file INF Utility 9.1.2.1007 del 2 marzo 2010?
Grazie
Posso anche darti ragione peró quando ho installato la 5970 1 mese fa circa ho formattato tutto e installato uno per uno tutti i driver riavviando il sistema ogni volta. Il primo gioco installaato fu proprio Left 4 Dead 2...Ho sbagliato io a installare qualcosa o sará successo un problema inspiegabile che al prossimo formattone se ne va? :mbe:
bella domanda la tua
ma devi ammettere che anche la mia non è male come domanda;)
se tu leggi qui dopo una veloce ricerca che ho fatto vedrai che non sei l'unico ad avere il problema del riconoscimento della scheda (ho letto solo il primo rigo....sono anche le tre di notte)
http://www.overclock.net/ati/662329-left-4-dead-2-doesnt-work.html
non so se lo hai gia letto ma magari puo essere di aiuto
inoltre il tizio che scrive non credo proprio che sia cpu limited visto che ha 1 i7 960 come si puo leggere dalla firma
guarda anche i test fatti con la tua scheda e Left 4 Dead
http://www.legionhardware.com/articles_pages/ati_radeon_hd_5970,8.html
joydivision
04-05-2010, 13:25
quindi in configure seleziono le ventole e nella pagina iniziale le regole giustO?
Se vuoi la regolazione manuale sì. Se vuoi la regolazione automatica no.
Decidi quale temperatura target vuoi associare ad una data ventola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504132250_Untitled69.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504132250_Untitled69.jpg)
poi decidi anche la velocità minima e max della ventola/e:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504132407_Untitled70.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504132407_Untitled70.jpg)
METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 17:26
Ragazzi una domanda...
ma qualcuno di voi ha mai provato di montare su questa mobo un dissipatore Noctua NH-U12P..??..Nel sito della noctua dice che serve il kit di montaggio su socket 1366 che purtroppo non ho..:(
Ragazzi una domanda...
ma qualcuno di voi ha mai provato di montare su questa mobo un dissipatore Noctua NH-U12P..??..Nel sito della noctua dice che serve il kit di montaggio su socket 1366 che purtroppo non ho..:(
ti rispondo io
si puoi montare il dissipatore noctua nh-u12p
io stesso l'ho montato pero devi richiedere gratuitamente a noctua inviando come ho fatto io copia delle fatture della scheda madre e del dissipatore
il kit è questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=30&lng=en
la richiesta la fai da qui
http://www.noctua.at/main.php?show=nm_i3_upgrade_order&setlng=en
anche se ti consiglio di contattare direttamente l'assistenza come ho fatto io
joydivision
04-05-2010, 17:49
boh...
METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 18:20
ti rispondo io
si puoi montare il dissipatore noctua nh-u12p
io stesso l'ho montato pero devi richiedere gratuitamente a noctua inviando come ho fatto io copia delle fatture della scheda madre e del dissipatore
il kit è questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=30&lng=en
la richiesta la fai da qui
http://www.noctua.at/main.php?show=nm_i3_upgrade_order&setlng=en
anche se ti consiglio di contattare direttamente l'assistenza come ho fatto io
Grazie dok78
Sapevo che si deve ordinare il kit.Ho controllato prima di chiedere sul sito della noctua.Il problema è che non ho una prova d'acquisto del dissipatore (persa purtroppo :( ) e senza quella non posso ordinarlo.la mia domanda era se qualcuno aveva provato di montarlo ugualmente con i vecchi kit socket 775 ma a quanto pare è impossibile :(
lo trovi anche in vendita anche sulla baya viene pochi euro il kit
io ne avevo 2 di quei kit ma li ho utilizzati per montarli uno su 1366 al posto del vecchio kit in dotazione e l'altro sulla rampage formula
cosa intendi con "i vecchi kit socket 775 "?
METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 19:00
lo trovi anche in vendita anche sulla baya viene pochi euro il kit
io ne avevo 2 di quei kit ma li ho utilizzati per montarli uno su 1366 al posto del vecchio kit in dotazione e l'altro sulla rampage formula
cosa intendi con "i vecchi kit socket 775 "?
L'ho trovato da un shop su trovaprezzi per 4 euro e cosi lo ordino.
Con 'i vecchi kit socket 775' intendevo la versione vecchia del nh-u12p al confronto del nh-u12p se2..mi sono espresso male..:stordita:
secondo me ci dovrebbe andare mica hanno cambiato i buchi per il fissaggio
il corpo del dissi è sempre lo stesso hanno cambiato solo il kit di fissaggio che sostanzialmente è quasi lo stesso solo che quello che servirebbe a te che va bene sia per 775 che per 1156 che per 1366 ha la staffa posteriore che si monta dietro la scheda madre con i vari fori corrispondenti per i vari socket
potresti chiedere alla noctua stessa
METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 20:25
secondo me ci dovrebbe andare mica hanno cambiato i buchi per il fissaggio
il corpo del dissi è sempre lo stesso hanno cambiato solo il kit di fissaggio che sostanzialmente è quasi lo stesso solo che quello che servirebbe a te che va bene sia per 775 che per 1156 che per 1366 ha la staffa posteriore che si monta dietro la scheda madre con i vari fori corrispondenti per i vari socket
potresti chiedere alla noctua stessa
Ho trovato la scatola del dissipatore e ho trovato le clip che noctua consiglia per il montaggio su questa mobo ;) ..Non ricordavo che erano nella confezione.
come vedi dalla foto http://www.noctua.at/images/new_lga_brackets.gif io attualmente l'ho montata con le 'old fatening brackets' su una asus socket 775 ma per montarla su la rampage formula servono le 'new fastening brackets' che ho ma non mi ricordavo..a posto cosi..si può montare..grazie dok78
mi pare qualcuno l'abbia fatto, però non è il kit 1366 ma 775, a meno che te non ti confonda con la rampage 2 formula (che è un altra mobo e c'è un altro thread)
nessuna confusione;) intendevo propio la rampage formula (socket 775 x48)..che io sappia e se mi sbaglio perdona la mia ignoranza ma la rampage 2 formula non esiste..forse ti sei confuso con la rampage 2 extreme o rampage 2 gene che sono socket 1366..
Ho trovato la scatola del dissipatore e ho trovato le clip che noctua consiglia per il montaggio su questa mobo ;) ..Non ricordavo che erano nella confezione.
come vedi dalla foto http://www.noctua.at/images/new_lga_brackets.gif io attualmente l'ho montata con le 'old fatening brackets' su una asus socket 775 ma per montarla su la rampage formula servono le 'new fastening brackets' che ho ma non mi ricordavo..a posto cosi..si può montare..grazie dok78
nessuna confusione;) intendevo propio la rampage formula (socket 775 x48)..che io sappia e se mi sbaglio perdona la mia ignoranza ma la rampage 2 formula non esiste..forse ti sei confuso con la rampage 2 extreme o rampage 2 gene che sono socket 1366..
figurati
meglio cosi se hai risolto
credo comunque che vadano bene anche le old
una prova non costa nulla
METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 20:58
:doh: hai ragione, ultimamente ho qualche "lacuna"...dannato incidente :muro:
Con tutte queste versioni rampage 1 e 2 formula maximus,deluxe,premium,striker e anima pia è normale che uno ci si confonda :asd: :muro:
figurati
meglio cosi se hai risolto
credo comunque che vadano bene anche le old
una prova non costa nulla
Cosi lo penso pure io ma siccome non ho ancora nelle mani la mobo volevo essere sicuro al 100% che il dissi era compatibile e ho fatto riferimento al sito noctua che è aggiornato nei massimi dettagli con le compatibilità..;)
Scusate ma....alla fine quali sono i driver d'obbligo da installare per questa Mobo?
-Ethernet Marvell Gigabit
poi....?
demon_heart
05-05-2010, 15:16
Ciao raga! Da un paio di mesi sono felice possessore della Rampage Formula x48
la mia configurazione è :
E8500
Thermaltake Contac 29
Rampage Formula x48
4GB (2x2) Dominator Pc8500
ATI RADEON 5770 in Crossfire
WesternDigital Caviar Green 1TB SATA
Audigy 2 Paltinum EX
Vorrei sostituire il processore con un QuadCore... ma secondo voi, ne vale la pena? C'è qualcos'altro che posso fare per un miglioramento apprezzabile?
O mi conviene tenere ancora questa configurazione per un annetto (e spero più)
per poi passare ad una NUOVA generazione?
Mi affido alla vostra esperienza : )
un bel raid 0 con due hd wd re3 o 2 ssd?
ci guadagneresti rispetto al caviar green che oltretutto è sprecato per tenerci il sistema operativo meglio sarebbe tenerlo solo per dati e mettere il tuo sistema operativo su un altro hd ad alte prestazioni
inoltre ti eviti il problema di partizionare l'hard disk e quindi che le testine dell'HD
questa è la mia opinione
Scusate se vi tedio ancora... condivido pienamente il consiglio di "dok78" infatti sto un po' valutando i costi di 2 HDD da mettere in raid 0. Nell'attesa vorrei cimentarmi nell'O.C. visto che ho tutto in default o auto (settaggi RAM a parte). Nonostante il pc lo abbia assemblato io, sono un novellino in campo di O.C. ed avere questa scheda madre senza okkare la rende sprecata, no? Per motivi di lavoro, purtroppo non posso più dedicare il tempo che meriterebbe... così cerco di arrancare e stare al passo nei ritagli di tempo, ma per l'O.C. vedo che non basta... potreste guidarmi in questo O.C. per favore? Potreste dirmi cosa toccare e quali valori inserire (sempre se il mio sistema lo permetta!)
Grazie in anticipo a tutti.
Scusate se vi tedio ancora... condivido pienamente il consiglio di "dok78" infatti sto un po' valutando i costi di 2 HDD da mettere in raid 0. Nell'attesa vorrei cimentarmi nell'O.C. visto che ho tutto in default o auto (settaggi RAM a parte). Nonostante il pc lo abbia assemblato io, sono un novellino in campo di O.C. ed avere questa scheda madre senza okkare la rende sprecata, no? Per motivi di lavoro, purtroppo non posso più dedicare il tempo che meriterebbe... così cerco di arrancare e stare al passo nei ritagli di tempo, ma per l'O.C. vedo che non basta... potreste guidarmi in questo O.C. per favore? Potreste dirmi cosa toccare e quali valori inserire (sempre se il mio sistema lo permetta!)
Grazie in anticipo a tutti.
per gli hard disk mi permetto di consigliarti 2 western digital wd3202abys in raid0
per l'overclock il tuo hardware va bene a patto che hai almeno un buon dissipatore ad aria tipo thermalright o noctua o prolimatech che secondo me sono i migliori sia come prestazioni che come rumorosità di esercizio visto che ti permettono di montare qualsiasi ventola tu voglia
quindi prima di cimentarti in pratiche di overclock ti consiglio di valutare questo
demon_heart
05-05-2010, 16:46
per gli hard disk mi permetto di consigliarti 2 western digital wd3202abys in raid0
per l'overclock il tuo hardware va bene a patto che hai almeno un buon dissipatore ad aria tipo thermalright o noctua o prolimatech che secondo me sono i migliori sia come prestazioni che come rumorosità di esercizio visto che ti permettono di montare qualsiasi ventola tu voglia
quindi prima di cimentarti in pratiche di overclock ti consiglio di valutare questo
Grazie della dritta! Terrò in considerazione : )
Il dissipatore l'ho messo in lista subito dopo il processore, cmq è un "Thermaltake Contac 29"....può andare?
Per i settaggi del bios invece?....
Grazie della dritta! Terrò in considerazione : )
Il dissipatore l'ho messo in lista subito dopo il processore, cmq è un "Thermaltake Contac 29"....può andare?
Per i settaggi del bios invece?....
a me non è che i Thermaltake mi fanno uscire pazzo
comunque bisogna vedere le temperature che hai sia in idle sial in ful dopo
un test con prime95 e linx (senza pc in overclock) per vedere come si comporta
e poi si vedrà per isettaggi del bios
METALLICA_4_EVER
05-05-2010, 17:49
Se può essere d'aiuto a demon_heart io ho un noctua nh-u12p e ti posso assicurare che un e8400 overclockato a 3.7Ghz da 3ghz di default con vcore standart (1.25v) dopo 3 ore di stress sotto ORTHOS non ha mai oltrepassato i 45°..costa un po tanto ma per me li vale i soldi spesi..Per i settaggi deve avere sempre presente che li devi impostare manualmente (voltaggi di default ovvio cominciando da cpu,north bridge,south bridge,voltaggio ram,frequenza pci-ex e pci) e non lasciarli su auto perché durante l'overclock la scheda madre può andare in overvolt e rischi di danneggiarla in modo irreversibile.
demon_heart
05-05-2010, 18:50
Se può essere d'aiuto a demon_heart io ho un noctua nh-u12p e ti posso assicurare che un e8400 overclockato a 3.7Ghz da 3ghz di default con vcore standart (1.25v) dopo 3 ore di stress sotto ORTHOS non ha mai oltrepassato i 45°..costa un po tanto ma per me li vale i soldi spesi..Per i settaggi deve avere sempre presente che li devi impostare manualmente (voltaggi di default ovvio cominciando da cpu,north bridge,south bridge,voltaggio ram,frequenza pci-ex e pci) e non lasciarli su auto perché durante l'overclock la scheda madre può andare in overvolt e rischi di danneggiarla in modo irreversibile.
..ecco proprio questo vorrei evitare : )
Io ho dato un'occhiata al bios, ed ho visto tutte le voci che elenchi... il problema è che i numeri che da per me uno vale l'altro perchè di O.C. non ne ho mai fatti! Ad esempio il voltaggio non ci avrei mai pensato di modificarlo....
Insomma in O.C. sono molto niubbo : (
..ecco proprio questo vorrei evitare : )
Io ho dato un'occhiata al bios, ed ho visto tutte le voci che elenchi... il problema è che i numeri che da per me uno vale l'altro perchè di O.C. non ne ho mai fatti! Ad esempio il voltaggio non ci avrei mai pensato di modificarlo....
Insomma in O.C. sono molto niubbo : (
vedi prima le temperature che ti fa il pc cosi come è a default con un qualche test che stressi il processore e la ram in modo da regolarti
METALLICA_4_EVER
05-05-2010, 19:16
..ecco proprio questo vorrei evitare : )
Io ho dato un'occhiata al bios, ed ho visto tutte le voci che elenchi... il problema è che i numeri che da per me uno vale l'altro perchè di O.C. non ne ho mai fatti! Ad esempio il voltaggio non ci avrei mai pensato di modificarlo....
Insomma in O.C. sono molto niubbo : (
I voltaggi sono la cosa più importante..stabilisci quelli e poi si comincia a giocare con il fsb e le frequenze delle ram..Ma stai molto attento..l'overclock non è un gioco da ragazzi e devi prima capire certe cose consultando guide e faq che trovi anche qui su hw..ti consiglio come inizio di leggere questo thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913 .proprio quello del tuo processore..
vedi prima le temperature che ti fa il pc cosi come è a default con un qualche test che stressi il processore e la ram in modo da regolarti
quoto in peno ;)
Prima di procedere con l'overclock tieni presente il consiglio di dok78 ;)
demon_heart
06-05-2010, 09:24
Grazie x i consigli! Molto poreziosi e... davvero interessante la guida (ora sono a lavoro... se mi sgamano che sono impegnato in altro!!!)
Per quanto riguarda le temperature, ci starò attento non so se il Thermaltake Contac 29 si comporta bene in O.C.
Solo una cosa... la temperatura del North Bridge è sempre alta (45°-55° e forse 60), me ne sono accorto per caso quando ho installato Asus PC Probe mela segnala in rosso anche pc appena avviato o poco dopo.
E' normale che sia alta? Me ne devo preoccupare quando Klokko?
Ragazzi, nel sito dell' asus c'è un nuovo bios per la nostra mobo il 1001, datato 29/04 ;)
Ragazzi, nel sito dell' asus c'è un nuovo bios per la nostra mobo il 1001, datato 29/04 ;)
il Bios migliore secondo me è il 308 (definito beta all'inizio) ...
è il Bios x eccellenza secondo me ... forse a volte non proprio da RS 100% ... ma da 95%! ... e permette di avere performance superiori sulle ram e di salire molto sull'FSB ...
io col mio Q6600 non proprio fortunello (1.2850 vid) sono riuscito ad arrivare a 485 di FSB col bios 308
bertani8
07-05-2010, 12:52
Ragazzi, nel sito dell' asus c'è un nuovo bios per la nostra mobo il 1001, datato 29/04 ;)
Qualcuno l' ha provato ?
il Bios migliore secondo me è il 308 (definito beta all'inizio) ...
è il Bios x eccellenza secondo me ... forse a volte non proprio da RS 100% ... ma da 95%! ... e permette di avere performance superiori sulle ram e di salire molto sull'FSB ...
io col mio Q6600 non proprio fortunello (1.2850 vid) sono riuscito ad arrivare a 485 di FSB col bios 308
ci posti qualche bench sulle ram e un super PI 1M ? ma sei a 3,880 ghz ?
joydivision
07-05-2010, 13:58
Ragazzi, nel sito dell' asus c'è un nuovo bios per la nostra mobo il 1001, datato 29/04 ;)
Dalla release note pare abbiano fixato il problema dei tasti F1/12 durante il set up del bios.
Problema che io ho riscontrato più volte.
Per es premendo F10 non succedeva nulla...
Non so se avete già affrontato l'argomento, ma qualcuno di voi ha provato il fix per far andare lo SLI su questa mobo?
joydivision
15-05-2010, 13:22
Non so se avete già affrontato l'argomento, ma qualcuno di voi ha provato il fix per far andare lo SLI su questa mobo?
Intendi che è possibile fare una configurazione multi GPU Nvidia (SLI) oltre al crossfire?
Spiega...
Intendi che è possibile fare una configurazione multi GPU Nvidia (SLI) oltre al crossfire?
Spiega...
intende questo...
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923
a quanto pare scala benissimo... e viene visto come chipset x58 ... davvero intrigante O.o ... mi vien quasi voglia di farmi uno sli di 285 :eek:
edit: aggiornamento
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
ps. @ bertani8 x quanto riguarda i test a 485 di fsb al momento non posso xkè ho solo 3 radiatori su 8 in funzione (manutenzione)... appena rimonto il tutto ti faccio il test
joydivision
15-05-2010, 13:39
intende questo...
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923
a quanto pare scala benissimo... e viene visto come chipset x58 ... davvero intrigante O.o ... mi vien quasi voglia di farmi uno sli di 285 :eek:
Che storia...:eek:
Buono a sapersi, non si sa mai nella vita.;)
intende questo...
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923
a quanto pare scala benissimo... e viene visto come chipset x58 ... davvero intrigante O.o ... mi vien quasi voglia di farmi uno sli di 285 :eek:
Esatto! ;) Girando qua e la sul forum ho trovato questa guida http://nonsolohardware.com/index.php?option=com_content&view=article&id=116, non sembra difficile, quello che mi ha lasciato un pò infastidito e che si sblocca tutto a livello software, segno che sli e crossfire sono architetture simili, e per puri fini commerciali vengono spacciate per differenti.
Goofy Goober
17-05-2010, 08:27
Esatto! ;) Girando qua e la sul forum ho trovato questa guida http://nonsolohardware.com/index.php?option=com_content&view=article&id=116, non sembra difficile, quello che mi ha lasciato un pò infastidito e che si sblocca tutto a livello software, segno che sli e crossfire sono architetture simili, e per puri fini commerciali vengono spacciate per differenti.
interessa anche a me. però il link che hai messo è un 404 not found! puoi mica ripostarlo? :)
interessa anche a me. però il link che hai messo è un 404 not found! puoi mica ripostarlo? :)
Vai sulla sezione motherboard di questo forum! ;)
bertani8
17-05-2010, 13:38
@joydivision
ok, sono curioso perchè ho sottomano un q6600 G0 e volevo capire se ne vale la pena di smontare l' e8500 per provarlo
ciao
joydivision
17-05-2010, 14:59
@joydivision
ok, sono curioso perchè ho sottomano un q6600 G0 e volevo capire se ne vale la pena di smontare l' e8500 per provarlo
ciao
Scusa ma ho perso il filo del discorso...
ciao, il pc è quello in firma, volevo sapere la vostra opinione:conviene passare dall'e8400 ad un q9650/qx9650 o la differenza in prestazioni non è così elevata da spenderci soldi?
mirco2034
20-05-2010, 13:21
dipende per cosa usi il pc, anche se c'è da dire che ormai i quad iniziano ad essere ben sfruttati
Ciao a tutti, ho un problemone... neanche 5 minuti fa ho deciso di aggiornare il bios al 1001, avendo già asus update sotto mano ho usato quello... il problema che ha fallito la verifica e quindi il bios è andato... non ho ancora riavviato il pc se no non parte più.. posso rimediare da windows?
Ciao a tutti, ho un problemone... neanche 5 minuti fa ho deciso di aggiornare il bios al 1001, avendo già asus update sotto mano ho usato quello... il problema che ha fallito la verifica e quindi il bios è andato... non ho ancora riavviato il pc se no non parte più.. posso rimediare da windows?
devi rilanciare l'aggiornamento... oppure caricare un bios + vecchio (io ti consiglio il 308) se l'asus update te lo permette
devi rilanciare l'aggiornamento... oppure caricare un bios + vecchio (io ti consiglio il 308) se l'asus update te lo permette
il problema è proprio quello.. ora asus update non funziona dandomi come errore il fatto che non trova più un bios asus...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521010005_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521010005_Immagine.jpg)
il problema è proprio quello.. ora asus update non funziona dandomi come errore il fatto che non trova più un bios asus...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521010005_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521010005_Immagine.jpg)
purtroppo non sò darti molte info... ma posso dirti che la rampage tramite il suo CD di drivers... ha anche la funzione di Restore... (cioè inserisci il CD all'avvio del PC e teoricamente dovrebbe cancellare e ripristinare il bios originale...)
edit: ora provo a fare io l'operazione e te la descrivo....
ps. non capisco xkè hai aggiornato il bios tramite l'asus "BRICK" updater O.o .... bastava che scaricassi il bios tramite asus.com / support ... poi lo mettevi in un pennino usb formattato in fat ... al riavvio col pennino inserito .. bastava premessi ALT+F2 selezionavo il bios nel pennino e s'aggiornava... con la Sicurezza del 99% (l'1% è se fosse andata via la corrente)
purtroppo non sò darti molte info... ma posso dirti che la rampage tramite il suo CD di drivers... ha anche la funzione di Restore... (cioè inserisci il CD all'avvio del PC e teoricamente dovrebbe cancellare e ripristinare il bios originale...)
edit: ora provo a fare io l'operazione e te la descrivo....
ps. non capisco xkè hai aggiornato il bios tramite l'asus "BRICK" updater O.o .... bastava che scaricassi il bios tramite asus.com / support ... poi lo mettevi in un pennino usb formattato in fat ... al riavvio col pennino inserito .. bastava premessi ALT+F2 selezionavo il bios nel pennino e s'aggiornava... con la Sicurezza del 99% (l'1% è se fosse andata via la corrente)
è come ho sempre fatto, solo che boh, ho detto, proviamo sto programmino fa tutto solo.. che ne sapevo degli effetti? la prossima volta continuo con il metodo vincente...
il problema è proprio quello.. ora asus update non funziona dandomi come errore il fatto che non trova più un bios asus...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521010005_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521010005_Immagine.jpg)
sei ancora vivo? :p
cmq la guida per il crashfree è questa... o meglio quella che t'ho descritto in precedenza...
vai qui -> http://support.asus.com/download/download.aspx
su search .. scrivi rampage formula... seleziona xp o 7 o quello che vuoi....
scaricati il bios 0902
poi prendi il bios e decomprimilo ... quindi mettilo su un pennino USB formattato possibilmente in FAT (ma dovrebbe esse compatibile anche FAT32) ... (se non hai pennini metti il BIOS da 2MB in un CD Vuoto... e masterizzalo)
Riavvia il PC con il pennino (o cd inserito) quindi premi subito ALT+F2
seleziona l'unità del pennino ( o cd) ... seleziona il bios... ed aggiorna/riprogramma il BIOS
ed x convenienza prendi anche lo 1001 e unrarra dentro il pennino / cd
sei ancora vivo? :p
cmq la guida per il crashfree è questa... o meglio quella che t'ho descritto in precedenza...
vai qui -> http://support.asus.com/download/download.aspx
su search .. scrivi rampage formula... seleziona xp o 7 o quello che vuoi....
scaricati il bios 0902
poi prendi il bios e decomprimilo ... quindi mettilo su un pennino USB formattato possibilmente in FAT (ma dovrebbe esse compatibile anche FAT32) ... (se non hai pennini metti il BIOS da 2MB in un CD Vuoto... e masterizzalo)
Riavvia il PC con il pennino (o cd inserito) quindi premi subito ALT+F2
seleziona l'unità del pennino ( o cd) ... seleziona il bios... ed aggiorna/riprogramma il BIOS
quindi dentro la chiavetta devo avere solo il file .ROM giusto?
quindi dentro la chiavetta devo avere solo il file .ROM giusto?
esatto...
cmq spetta prima di riavviare... sto vedendo se ci sono altri comandi ... in caso in cui l'ALT+F2 non funga....
se non erro c'è CTRL+HOME
ps. questa è una guida "estrema" nel caso non funga ALT+F2 ... da fare prima (se non hai un pc di riserva)
edit: un altra estrema soluzione è fare ciò che ho fatto una volta su un PC...
cioè:
staccare l'alimentazione... staccare la cpu ... staccare la ram e la vga... e togliere la batteria del CMOS ....
quindi dopo circa 2 minuti ... riattaccare la corrente... ed avviare... ci saranno vari beep...
quindi reinserire in sequenza... CPU ... 1 (SOLO) Banco di RAM ... e la VGA ma non la batteria....
bootare... ed il BIOS è stato ripristinato... quindi reinserire la batteria ...
questa operazione l'ho fatta su un "DeLL 8300" che non ha il crashfree .. o opzioni simili
un altra soluzione è quella di inserire il CD dell'Asus Rampage Formula all'avvio ... scegliere l'unità DVD (spostandoti con le freccette) ... e aggiornare/ripristinare il BIOS con quello inserito di fabbrica dall'Asus ... se non erro il 0401 (nel mio caso)
WOOOOOOO!!!! tutto ok... al primo riavvio in AUTOMATICO ha cercato cd o usb per il recupero.. ho dovuto solo rinominare il file in FORMULA.ROM, poi ha cancellato, poi programmato e bon.. ho il bios 0902... ora ti confermo se carica winzoz... dammi qualche min
EDIT: windows caricato, raid perfetto... tutto è tornato alla normalità... grazie di tutto bimbodj... :D
WOOOOOOO!!!! tutto ok... al primo riavvio in AUTOMATICO ha cercato cd o usb per il recupero.. ho dovuto solo rinominare il file in FORMULA.ROM, poi ha cancellato, poi programmato e bon.. ho il bios 0902... ora ti confermo se carica winzoz... dammi qualche min
EDIT: windows caricato, raid perfetto... tutto è tornato alla normalità... grazie di tutto bimbodj... :D
Figurati ^__^ sono Felicissimo per te :D .. ciao :)
Figurati ^__^ sono Felicissimo per te :D .. ciao :)
Grazie ancora.. buona notte... :D
Grazie ancora.. buona notte... :D
buona notte a te :D
mirco2034
21-05-2010, 13:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521010005_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521010005_Immagine.jpg)
wow che bello sfondo! :)
sai dirmi dove trovarlo?
Goofy Goober
21-05-2010, 13:49
wow che bello sfondo! :)
sai dirmi dove trovarlo?
credo sia un tema/sfondo a pagamento preso da questo sito:
http://www.nopattern.com/
credo sia un tema/sfondo a pagamento preso da questo sito:
http://www.nopattern.com/
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/downloads/surreal-territory
C'è qualche differenza sostanziale tra il bios della Rampage Extreme e la nostra?
mirco2034
21-05-2010, 18:05
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/downloads/surreal-territory
grazie :mano:
bertani8
21-05-2010, 19:57
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/downloads/surreal-territory
C'è qualche differenza sostanziale tra il bios della Rampage Extreme e la nostra?
più che sostanziale direi radicale :asd:
mirco2034
21-05-2010, 21:50
appro bios...qualcuno ha provato i 1001? non riesco a stare stabile a 4gig col q9650 :(
che settaggi hai messo?
mirco2034
21-05-2010, 22:03
FSB term. Volt non è un pò bassino?
più che sostanziale direi radicale :asd:
cioè?
sono sempre riuscito a tenerlo così basso, anzi a fsb 400mhz lo abbasso ancora un pò, tanto la mobo lo overvolta di 0.1V circa, così come quel 1.8V delle ram (ocz blade pc9600) diventano 1.84V.
stavo pensando che magari il calore della gtx480 avrà influito sul NB...
probabile ma non credo sia la 480 che butta così tanto calore sul NB ... se non vuoi tornare ad un bios precedente... metti una ventolina/one sul NB... oppure lascia aperto il case... e verifichi se hai lo stesso problema...
altrimenti torna al 901
la extreme monta ddr3, mentre questa le ddr2, il che cambia totalmente la gestione della ram.
quello lo immaginavo, ma apparte quello è molto simile no? stesse regolazioni per freq. voltaggi ecc?
bertani8
22-05-2010, 14:40
sono simili solo per la gestione della cpu. Ma poi per quale motivo ti interessa confrontarli ?
ciao, il pc è quello in firma, volevo sapere la vostra opinione:conviene passare dall'e8400 ad un q9650/qx9650 o la differenza in prestazioni non è così elevata da spenderci soldi?
io ho cambiato il mio vecchio E8400 con il q9550 e devo dirlo il quad core si nota! con i videogames ecc.
sono simili solo per la gestione della cpu. Ma poi per quale motivo ti interessa confrontarli ?
forse a costo 0 riesco ad averla dando via questa... per questo volevo sapere come si presentava il bios..il resto conosco gia tutto.. se molto simile o con ancora più configurazioni, che so.. chiedevo.. :)
bertani8
24-05-2010, 23:30
forse a costo 0 riesco ad averla dando via questa... per questo volevo sapere come si presentava il bios..il resto conosco gia tutto.. se molto simile o con ancora più configurazioni, che so.. chiedevo.. :)
beh si passare a costo 0 è un affare, ma devi sotituire anche le ram ;)
le configurazioni sono pressochè le stesse tranne che per la gestione delle ram.
Forse hai qualche skew e qualche gtl in più.
djdlewis
31-05-2010, 18:07
salve ragazzi ho un problema
oggi ho smontato il dissi di rame sull chipset e sounbrige o cambiato la pasta ecc ho messo un artic silver 5 e qui viene il problema il chipset mi raggiunge temperature di 80 gradi addiritura mi e andato in protezione per il calore .........:cry: :cry: :cry: :cry: sapete dirmi se la pasta che ho montato e giusta o devo prendere quella con la ceramica:stordita: :stordita: o qualche dissiparatore per il chipset grazie a tutti x l'aiuto
joydivision
31-05-2010, 19:17
salve ragazzi ho un problema
oggi ho smontato il dissi di rame sull chipset e sounbrige o cambiato la pasta ecc ho messo un artic silver 5 e qui viene il problema il chipset mi raggiunge temperature di 80 gradi addiritura mi e andato in protezione per il calore .........:cry: :cry: :cry: :cry: sapete dirmi se la pasta che ho montato e giusta o devo prendere quella con la ceramica:stordita: :stordita: o qualche dissiparatore per il chipset grazie a tutti x l'aiuto
Se non hai cambiato i settaggi nel bios direi che come minimo il dissipatore non è montato bene...
djdlewis
31-05-2010, 20:13
Se non hai cambiato i settaggi nel bios direi che come minimo il dissipatore non è montato bene...
ora sto smontando vediamo se e montato male
demon_heart
01-06-2010, 09:07
Ciao raga! Da un paio di mesi sono felice possessore della Rampage Formula x48
la mia configurazione è :
E8500
Rampage Formula x48
4GB (2x2) Dominator Pc8500
ATI RADEON 5770 in Crossfire
WesternDigital Caviar Green 1TB SATA
Audigy 2 Paltinum EX
Vorrei sostituire il processore con un QuadCore... ma secondo voi, ne vale la pena? C'è qualcos'altro che posso fare per un miglioramento apprezzabile?
O mi conviene tenere ancora questa configurazione per un annetto (e spero più)
per poi passare ad una NUOVA generazione?
Mi affido alla vostra esperienza : )
un bel raid 0 con due hd wd re3 o 2 ssd?
ci guadagneresti rispetto al caviar green che oltretutto è sprecato per tenerci il sistema operativo meglio sarebbe tenerlo solo per dati e mettere il tuo sistema operativo su un altro hd ad alte prestazioni
inoltre ti eviti il problema di partizionare l'hard disk e quindi che le testine dell'hard disk lavorino il doppio
se proprio ci tieni a passare al quad core allora fai un salto su i7 e non su quad core 775
questa è la mia opinione
Volevo ringraziarti x il consiglio. Ho avuto un'occasione di due raptor 74GB e proprio ieri ho montato il raid0... avevi ragione! Già nell'installare il sistema operativo ho notato la differenza, non ti dico quando scompatto dei rar di più di due giga! : ) davvero molto soddisfatto! : )
Ora volevo chiederti un ultima cosa, nel caso in cui trovassi un occasione di Q9550, posso montarlo tranquillamente o il mio alimentatore è già al limite?
Goofy Goober
01-06-2010, 09:21
ragassi in caso volessi mettere un SSD singolo dove mettere il sistema operativo ci sono problemi con alcuni tipi e la Rampage Formula o no? quale è il più conveniente e performante senza spendere più di 250 euro?
Volevo ringraziarti x il consiglio. Ho avuto un'occasione di due raptor 74GB e proprio ieri ho montato il raid0... avevi ragione! Già ell'installare il sistema operativo ho notato la differenza, non ti dico quando scompatto dei rar di più di due giga! : ) davvero molto soddisfatto! : )
Ora volevo chiederti un ultima cosa, nel caso in cui trovassi un occasione di Q9550, posso montarlo tranquillamente o il mio alimentatore è già al limite?
se non overclocchi il Q9550 dovrebbe andare bene col tuo ali.
djdlewis
01-06-2010, 12:36
ora sto smontando vediamo se e montato male
smontato e rimontato 2 volte sempre la setssa temperatura :cry: :cry: ora provo con un altra pasta termica
djdlewis
01-06-2010, 18:16
smontato e rimontato 2 volte sempre la setssa temperatura :cry: :cry: ora provo con un altra pasta termica
ragazzi ho risolto ho cambiato dissi sul chipset;) ;) ;) ;) ;) ;) ora sono a 42 gradi
bertani8
01-06-2010, 20:45
:mbe: .....cambiato con cosa ? :)
PS: le tue ram reggono i 1000 mhz 5-5-5 ?
@demon_heart
già provato un 550 x 8 ? (ma anche 7,5) .....penso che anche con hw di
livello superiore sia difficile in questo periodo tenere un daily a quelle
frequenze. Il Q9550 è sicuramente ottimo, dipende però dal costo per l ' upgrade
e anche da altri fattori volendo: per esempio 95W TDP vs 65W....per l' oc devi
fare minimo 500 di fsb se vuoi puntare ai 4 ghz, e con quel bus le corsair dominator
rendono peggio che a 450 o 533, nei giochi dove si noterebbe la differenza saremmo
comunque limitati dalla sk video........ insomma hanno caratteristiche di verse tra loro, da
considerarsi comunque pregi per entrambe le soluzioni; non è sempre facile ne scontata la scelta ;)
ragassi in caso volessi mettere un SSD singolo dove mettere il sistema operativo ci sono problemi con alcuni tipi e la Rampage Formula o no? quale è il più conveniente e performante senza spendere più di 250 euro?
seguo il thread degli ssd da alcuni mesi e non mi risultano problemi di compatibilità. Io con l'x25m da 80 gb mi trovo bene. Se non hai fretta a fine anno escono le versioni aggiornate
Salve
io ho un dissipatore Zalman 9700 led collegato tramite il Fan-Mate II (che serve a regolare manualmente la velocità di rotazione) alla rampage. L'ho collegato così perché pensavo che, avendo il connettore a 3 pin e non a 4, la velocità non potesse essere controllata automaticamente dalla scheda madre. Poi mi hanno detto che non è così e ho provato a collegarlo direttamente alla MB ma non ho ottenuto nulla: ora la ventola va sempre alla massima velocità.
Nel bios (1001) ho settato la funzione "CPU Fan Control" su Enabled e ho provato sia l'opzione "Optimal" sia "Silent Mode" in "CPU Fan Profile" ma la ventola va sempre al massimo.
Mi sapete dire se sbaglio qualcosa o la ventola non può essere controllata dalla MB?
Grazie
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Zalman_9700/bundle.jpg
ma riguardo l' LCD poster è possibile visualizzare solo l'ora di sistema? nel bios non è selezionabile altro.. è normale?
Domandona, con questa scheda è possibile ricaricare apparecchi tipo ipod e iphone a computer spento? Ho letto che le asrock, tra l'altro sottomarca della asus lo fanno tramite un programmino/fix, forse magari devo agire dal bios per attivare la funzione? :confused:
Mi rispondo da solo. Ho trovato questo:
ASUS AI Charger
Però non ho capito bene come funziona a computer spento
Goofy Goober
04-06-2010, 13:30
Salve
io ho un dissipatore Zalman 9700 led collegato tramite il Fan-Mate II (che serve a regolare manualmente la velocità di rotazione) alla rampage. L'ho collegato così perché pensavo che, avendo il connettore a 3 pin e non a 4, la velocità non potesse essere controllata automaticamente dalla scheda madre. Poi mi hanno detto che non è così e ho provato a collegarlo direttamente alla MB ma non ho ottenuto nulla: ora la ventola va sempre alla massima velocità.
Nel bios (1001) ho settato la funzione "CPU Fan Control" su Enabled e ho provato sia l'opzione "Optimal" sia "Silent Mode" in "CPU Fan Profile" ma la ventola va sempre al massimo.
Mi sapete dire se sbaglio qualcosa o la ventola non può essere controllata dalla MB?
Grazie
no non sbagli niente, lo zalman 9700 LED è a 3 pin e NON PUO' essere regolato dalla scheda madre se lo colleghi alla presa della CPU, visto che la presa è tachimetrica a 4 pin e auto regola la velocità in base alla temperatura della cpu, però solo se è collegata ad una ventola 4 pin tachimetrica che "capisce" cosa viene comunicato.
le impostazioni da bios per le ventole solitamente inficiano la loro velocità bloccandola ad un dato valore, quindi se tu colleghi una ventola a 3 pin alla mobo tramite presa 3 pin, e da bios setti "performance" la ventola andrà SEMPRE al massimo...
idem con optimal o silent... la scheda madre da bios setta una velocità e la tiene tale fino a che tu non intervieni con programmi da SO oppure, in casi particolari, se la scheda madre ha una funzione che prevedere in automatico l'innalzamento del regime di rotazione delle ventole superata una certa temperatura.
io non ho mai usato le porte FAN della Rampage, solo dei controller di ventole, però la Rampage supporta i sensori di temperatura opzionali, quindi è dotata sicuramente della funzione di controllo della voltaggio (e quindi velocità) ventole in base alla temperatura.
però non credo possa esserti di aiuto, non ha molto senso collegare lo zalman ad una presa diversa da quella della CPU.
joydivision
04-06-2010, 16:19
Salve
io ho un dissipatore Zalman 9700 led collegato tramite il Fan-Mate II (che serve a regolare manualmente la velocità di rotazione) alla rampage. L'ho collegato così perché pensavo che, avendo il connettore a 3 pin e non a 4, la velocità non potesse essere controllata automaticamente dalla scheda madre. Poi mi hanno detto che non è così e ho provato a collegarlo direttamente alla MB ma non ho ottenuto nulla: ora la ventola va sempre alla massima velocità.
Nel bios (1001) ho settato la funzione "CPU Fan Control" su Enabled e ho provato sia l'opzione "Optimal" sia "Silent Mode" in "CPU Fan Profile" ma la ventola va sempre al massimo.
Mi sapete dire se sbaglio qualcosa o la ventola non può essere controllata dalla MB?
Grazie
3 pin, tachimetrica cioè riesci a leggerne la velocità.
4 pin PWM, cioè la sua velocità è controllata da impulsi che variano la potenza in arrivo alla ventola, ergo la sua velocità. Se colleghi una ventola 3pin alla presa 4 pin PWM della cpu la ventola gira lo stesso ma non ne controlli più la velocità.
La velocità delle ventole collegate alla mb può essere regolata da bios e se leggi il manuale è spiegato molto bene. Si imposta una temperatura desiderata, il valore di giri max (in%) della ventola.
Vuoi qualcosa di ancora più flessibile e personalizzabile?
Speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php)
Ho un "piccolo" problema, ieri ho spento il pc forzatamente tenendo premuto il tasto power ed oggi non riparte il sistema. Il sistema è quello in firma, temo un problema nella MB, i tasti power e reset sulla stessa lampeggiano in modo continuo e non parte niente. Ho provato a scollegare cpu, ram e vga ma non da segni di vita... Escluderei l'ali perchè la corrente sembra arrivare...
Suggerimenti? :cry:
Goofy Goober
09-06-2010, 15:14
Ho un "piccolo" problema, ieri ho spento il pc forzatamente tenendo premuto il tasto power ed oggi non riparte il sistema. Il sistema è quello in firma, temo un problema nella MB, i tasti power e reset sulla stessa lampeggiano in modo continuo e non parte niente. Ho provato a scollegare cpu, ram e vga ma non da segni di vita... Escluderei l'ali perchè la corrente sembra arrivare...
Suggerimenti? :cry:
non sa segni di vita in che senso? tipo se togli la ram la scheda dovrebbe almeno bootare e dirti che manca la ram segnalandolo con BIP vari e nel bios.
se questo non accade fai un clear CMOS e poi togli la corrente e la batteria bottone, fai un altro clear CMOS a batteria staccata (non so se serve, ma l'ultima volta l'ho fatto), dopo almeno 10 minuti senza batteria rimettila, ricollega la corrente e riprova...
così ho resuscitato la rampage l'ultima volta che sembrava totalmente morta dopo un BSOD per settaggi oc troppo spinti
se non va nemmeno così c'è da pensare che la mobo abbia dei problemi :mc:
non sa segni di vita in che senso? tipo se togli la ram la scheda dovrebbe almeno bootare e dirti che manca la ram segnalandolo con BIP vari e nel bios.
se questo non accade fai un clear CMOS e poi togli la corrente e la batteria bottone, fai un altro clear CMOS a batteria staccata (non so se serve, ma l'ultima volta l'ho fatto), dopo almeno 10 minuti senza batteria rimettila, ricollega la corrente e riprova...
così ho resuscitato la rampage l'ultima volta che sembrava totalmente morta dopo un BSOD per settaggi oc troppo spinti
se non va nemmeno così c'è da pensare che la mobo abbia dei problemi :mc:
Non parte proprio niente, i led dei tasti sulla mobo lampeggiano ma non parte il sistema... :cry:
Provo a fare il clear CMOS senza pila, avevo già provato senza toglierla ma non è servito.
Cmq Grazie per il suggerimento.
Goofy Goober
09-06-2010, 15:38
ma il display diagnostico esterno cosa dice?? si blocca su qualche voce??
ma il display diagnostico esterno cosa dice?? si blocca su qualche voce??
Nero. Non si accende. L'unico segno di vita sono i led lampeggianti su Power e reset e sul tasto clear CMOS dietro dove ci sono le porte i/o.
Per il resto nada. Mi sembra una cosa strana, solo per aver arrestato il sistema perchè si era inchiodato Vista...
:confused:
Goofy Goober
09-06-2010, 15:47
Nero. Non si accende. L'unico segno di vita sono i led lampeggianti su Power e reset e sul tasto clear CMOS dietro dove ci sono le porte i/o.
Per il resto nada. Mi sembra una cosa strana, solo per aver arrestato il sistema perchè si era inchiodato Vista...
:confused:
il display nero è brutto segno...
il mio si illumina appena ridò corrente a tutto il pc dopo aver staccato l'alimentazione esterna... resta fisso su CPU INIT con sfondo azzurro acceso finchè non avvio il pc
il display nero è brutto segno...
il mio si illumina appena ridò corrente a tutto il pc dopo aver staccato l'alimentazione esterna... resta fisso su CPU INIT con sfondo azzurro acceso finchè non avvio il pc
Anche a me andava così... almeno fino ad oggi. Sto provando a smontare un po' di componenti, ma temo si sia rotta la MB.
Qualcuno ha altri suggerimenti? :mc:
Grazie.
Goofy Goober
09-06-2010, 16:15
....ma temo si sia rotta la MB.
temo anche io, il diplay diagnostico è una prova importante...
ti auguro che non sia così cmq! :sperem:
Jeremy01
15-06-2010, 19:35
ragazzi questa caratteristica indicata nelle info della scheda:
Onboard LAN (with Teaming) :
Realtek RTL8110SC - PCI Gigabit Ethernet controller
Marvell 88E8056 PCI Express Gigabit Ethernet controller
significa che le 2 porte lan del pannello I/O hanno come capagità 1 Gbps oppure che questa schedda supporta il gigabil lan da montare su pci e pci express?
bertani8
15-06-2010, 20:35
ragazzi questa caratteristica indicata nelle info della scheda:
Onboard LAN (with Teaming) :
Realtek RTL8110SC - PCI Gigabit Ethernet controller
Marvell 88E8056 PCI Express Gigabit Ethernet controller
significa che le 2 porte lan del pannello I/O hanno come capagità 1 Gbps oppure che questa schedda supporta il gigabil lan da montare su pci e pci express?
bello, siamo tornati in prima pagina
sono due controller distinti da 1 Gbit l' uno.....si può montare un bridg di rete
ed entrare con due connessioni in un modulo gigabit (Full-duplex......fidati che è già abbastanza) ...di modo da avere 2 Gb disponibili verso la rete
Ragazzi ma voi sentite il bisogno di sostituire questa main ??...:D
PS: si può darsi che il controller Marvell gestisca il flusso dati del/dei canali pci-e in determinati ambiti specifici
Goofy Goober
16-06-2010, 08:18
Ragazzi ma voi sentite il bisogno di sostituire questa main ??...:D
io sinceramente no, mi manco solo lo SLI e il supporto alle cpu nuove, ora se volessi upgradare qualcosa sarei in difficoltà di scelta.
tra l'altro la cosa pessima è che le nuove ROG non hanno più il display esterno per la diagnostica, cosa per me utilissima ormai, che agli avvii falliti mi fa capire cosa non va!
potrebbero almeno mettere il display saldato sulla scheda sulle nuove ROG, ma nemmeno la Rampage III Extreme o la Immensity sembrano averlo. questo è imbarazzante secondo me :mc:
demon_heart
16-06-2010, 09:15
Pienamente soddisfatto di questa scheda! Non ci penso proprio a cambiarla : )
come upgrade potrei solo mettere altri 4GB di Corsair e un processore q9550 quando scende di prezzo : )
Raga vorrei prendermi anche io una rampage formula per il sistemino in firma... ho appena cambiato scheda video con una hd5850 e penso sia arrivato il momento di sostituire la mia Commando con una Rampage!
Vedo che però nuova si trova sempre a prezzi folli...se sapete dove reperirla a buon prezzo, anche usata, io ne cerco una :)
Goofy Goober
30-06-2010, 18:56
Raga vorrei prendermi anche io una rampage formula per il sistemino in firma... ho appena cambiato scheda video con una hd5850 e penso sia arrivato il momento di sostituire la mia Commando con una Rampage!
Vedo che però nuova si trova sempre a prezzi folli...se sapete dove reperirla a buon prezzo, anche usata, io ne cerco una :)
in effetti nuova è un bel macello trovarla, io l'avevo presa a 209 euro, ora è quasi impossibile trovarla a questo prezzo...
prova sulla baia, qualche occasione usata magari... o sul mercatino
djdlewis
30-06-2010, 19:31
edit
Volevo ringraziarti x il consiglio. Ho avuto un'occasione di due raptor 74GB e proprio ieri ho montato il raid0... avevi ragione! Già nell'installare il sistema operativo ho notato la differenza, non ti dico quando scompatto dei rar di più di due giga! : ) davvero molto soddisfatto! : )
Ora volevo chiederti un ultima cosa, nel caso in cui trovassi un occasione di Q9550, posso montarlo tranquillamente o il mio alimentatore è già al limite?
Non penso avrai problemi di ali...vedi la mia firma :)
per i due raptor in raid ti conveniva fare un raid 0 facendo 2 partizioni...e' mostruoso!!
ieri pensavo di averla persa invece...NO
bios corrotto schermata nera e silenzio...grazie all'utility asus sono riuscito tramite penna usb a sostituire il bios corrotto con uno nuovo, tanta tanta paura|| :)
CONDOR89
27-07-2010, 10:20
ho aggiornato all'ultima versione di bios... niente cambiamenti!
Goofy Goober
27-07-2010, 10:47
quindi aggiornare all'ultima versione del bios anche per l'OC non porta migliorie o altro?
Goofy Goober
31-07-2010, 11:48
ho un problema. all'avvio del pc a volte quando c'è la schermata del controller RAID che rileva i dischi, il rilevamento si "blocca" e ci sta molto più tempo del normale, poi però rileva i dischi come sempre e senza errori, ossia li mette tutti in lista come funzionanti, parliamo di 2 dischi in RAID0 e uno singolo
cosa può essere?
anche a me lo fa certe colte, ma ho i dischi in ahci, e solo quando riavvio/resetto il sistema, non mi sono mai posto il problema però:p ....
Raga, quanti cicli di LinX devo fare per ritenermi stabile al 100% con il processore?
Lo chiedo perchè oggi sto tentando di ottenere un overclock rock solid e con voltaggi più bassi possibili a 3.6 GHz. La configurazione è quella in firma. Al momento sono arrivato a questi settaggi, anche se credo di poter scendere ancora:
http://i143.photobucket.com/albums/r157/AndyF15/LinX36stable125v.jpg
Temperatura in camera: 28.8 °C
Temperatura esterna: 25°C
demon_heart
16-08-2010, 16:57
Raga ma per abbassare un po' la temperatura del NB, mi conviere smontare i dissipatori, dare una pulita e mettere della pasta termica performante? ...voi lo fareste?
Goofy Goober
16-08-2010, 17:51
Raga ma per abbassare un po' la temperatura del NB, mi conviere smontare i dissipatori, dare una pulita e mettere della pasta termica performante? ...voi lo fareste?
no, metterei una ventolina 40x40 sul NB. è un chipset a 90nm cmq, quindi non starà mai a temperature troppo basse, io con 2 schede video sugli slotpci ex sto a 48 gradi in idle con una ventolina centrifuga.
quando avevo una sola scheda video stavo a 42-43 gradi, ora quando gioco sto sui 52 gradi.
secondo me il chipset finchè se ne sta intorno ai 60 gradi max va bene
se non sbaglio regge senza problemi fino a 80 gradi, quindi se non da fastidio il fatto che possa riscaldare i componenti vicini, si può stare sereni
Goofy Goober
16-08-2010, 18:08
ventolina da 40mm e passa la paura.
una SilenX o una Noiseblocker, bastano!
demon_heart
16-08-2010, 18:44
no, metterei una ventolina 40x40 sul NB. è un chipset a 90nm cmq, quindi non starà mai a temperature troppo basse, io con 2 schede video sugli slotpci ex sto a 48 gradi in idle con una ventolina centrifuga.
quando avevo una sola scheda video stavo a 42-43 gradi, ora quando gioco sto sui 52 gradi.
secondo me il chipset finchè se ne sta intorno ai 60 gradi max va bene
se non sbaglio regge senza problemi fino a 80 gradi, quindi se non da fastidio il fatto che possa riscaldare i componenti vicini, si può stare sereni
ventolina da 40mm e passa la paura.
una SilenX o una Noiseblocker, bastano!
il fatto è che di ventoline da 40 ne ho montate già 3, ed a pc appena avviato sto sui 42-43°. Prima di montarle arrivavo subito a 50°! C'è anche da tener conto che a casa mia fa caldo e non posso montare i condizionatori. Ad esempio mentre vi scrivo in casa ci sono 27° e Asusprobe mi da 45° sul NB. Se gioco vado sotto i 60°
Se mi dite che il gioco non vale la candela.... beh preferisco starmene buonino : )
che dirvi... GRAZIE! : )
Cambiare il pad schfoso che c'è aiuta di certo, ma era un procedura da fare prima di montare la scheda, ora è praticamente cemento che lega il chipset al blocco di rame, non te lo consiglio ;)
Come ti hanno già detto, anche io opterei per una ventola sul NB
Goofy Goober
16-08-2010, 19:38
3 ventoline da 40mm e hai quelle temp? dove le hai posizionate di grazia?
mi sa che hai problemi di sottoventilazione di tutto il case, e di conseguenza anche il chipset ventilato soffre lo stesso...
cmq dipende dalle schede video anche, il NB è stressato maggiormente se si usano schede video di fascia alta, e soprattutto se usi entrambi gli slot PCI-e 16x
demon_heart
16-08-2010, 20:24
3 ventoline da 40mm e hai quelle temp? dove le hai posizionate di grazia?
mi sa che hai problemi di sottoventilazione di tutto il case, e di conseguenza anche il chipset ventilato soffre lo stesso...
cmq dipende dalle schede video anche, il NB è stressato maggiormente se si usano schede video di fascia alta, e soprattutto se usi entrambi gli slot PCI-e 16x
Il PC è quello in "Sistema", il dissipatore Thermaltake contac 29 è mooolto ingombrante, quindi le ventoline le ho messi intorno: una a sinistra del dissipatore (il dissipatore con la scritta asus) e le altre due sotto, sui dissipatori in rame che fanno l'onda, le ho messe che sputano aria sul dissipatore.
Ho o il crossfire di si ati 5770 su gli slot 16x, e non clokko le schede.
Il case penso sia ventilato, ho 5 ventole da 12" (3 in immissione e 2 in estrazione). Ma se l'aria che immettono è già a 27° (temperatura di casa mia)... posso montare anche altre ventole ma penso che la situazione cambi poco... Cmq Asus Pc Probe ora mi da:
CPU variabile tra 36 e 44° (a seconda di quello che faccio)
NB 45° (stavo giocando ad Assassin's Creed 2)
SB 41°
MB 34°
Secondo te c'è da preoccuparmi? Cosa posso fare?
45 gradi giocando è ottimo, io ne ho 46 leggendo questo post !
giocando 10 in piu
Goofy Goober
16-08-2010, 22:35
sei stai a 45 giocando è ottimo, dal tuo post di prima avevo capito che con tutte le ventoline messe appena il pc lo accendevi avevi 43 gradi e se giocavi 60 e per questo mi ero stupito :D
se invece le temp stanno così sei apposto!! :)
demon_heart
17-08-2010, 08:54
45 gradi giocando è ottimo, io ne ho 46 leggendo questo post !
giocando 10 in piu
Mentre giocavo non stavo a 45° ero sui 50°-55°, poi quando stacco il gioco in poco torna a 45°
sei stai a 45 giocando è ottimo, dal tuo post di prima avevo capito che con tutte le ventoline messe appena il pc lo accendevi avevi 43 gradi e se giocavi 60 e per questo mi ero stupito :D
se invece le temp stanno così sei apposto!! :)
...no no, hai capito bene purtroppo, è così! A pc acceso ho tipo 42°-43° poi cominci a fare qualcosa sto fisso sui 45°. Quando gioco, supero i 50°.
Questo in inverno non succedeva, come temperatura di gioco raggiungevo i 45° altrimenti ero un po' sopra i 30°.
murrieta
20-08-2010, 12:10
Salve a tutti...ho il sistema in firma...vorrei spremere al max ad aria in overclock sia cpu sia mb sia ram...attualmente ho la cpu a 4.2 GHz(445 x 9.5) ram a 1069 in modalità 2N e Stronger,Performance Level su Auto,vcore a 1.3750 V e vDRAM su AUTO...avete da consigliarmi qualke altro settaggio particolare in modo da aumentare la frequenza della CPU senza perdere nelle prestazioni della ram??...
Io ti consiglio di non lasciare pl in auto perchè potrebbe impostartelo molo alto, ma di trovare il valore più basso con il quale il sistema è stabile.
E anche mettere il voltaggio delle ram a mano
demon_heart
20-08-2010, 14:10
Salve a tutti...ho il sistema in firma...vorrei spremere al max ad aria in overclock sia cpu sia mb sia ram...attualmente ho la cpu a 4.2 GHz(445 x 9.5) ram a 1069 in modalità 2N e Stronger,Performance Level su Auto,vcore a 1.3750 V e vDRAM su AUTO...avete da consigliarmi qualke altro settaggio particolare in modo da aumentare la frequenza della CPU senza perdere nelle prestazioni della ram??...
Sono alle prime armi di O.C. e vedo che abbiamo quasi lo stesso sistema. Potresti dirmi come hai fatto a modificare il moltiplicatore della CPU? Io volevo cominiciare con qualcosa di tranquillo tipo 8,5x450 ma non riesco a farlo...
Posto alcune immagini del bios dove pensavo si dovessero modificare i valori:
http://a.imageshack.us/img830/2103/foto01w.jpg
Io ho provato prima a modificare la voce "CPU Level Up":
http://a.imageshack.us/img17/8306/foto02e.jpg
vedendo le voci ho lasciato su "Auto"
poi sulla voce "Ai Overclock Tuner":
http://a.imageshack.us/img208/2628/foto03i.jpg
ho settato su "Manual":
http://a.imageshack.us/img541/747/foto04d.jpg
ma anche se ho settato su "Manual" non mi fa modificare le voci:
"CPU Ratio Settings" (che vorrei modificare)
"FSB Frequancy" (che vorrei modificare)
"PCIE Fequency" (non so ancora bene a cosa serva...)
Mi aiutate per favore?
murrieta
20-08-2010, 17:23
Sono alle prime armi di O.C. e vedo che abbiamo quasi lo stesso sistema. Potresti dirmi come hai fatto a modificare il moltiplicatore della CPU? Io volevo cominiciare con qualcosa di tranquillo tipo 8,5x450 ma non riesco a farlo...
Posto alcune immagini del bios dove pensavo si dovessero modificare i valori:
http://a.imageshack.us/img830/2103/foto01w.jpg
Io ho provato prima a modificare la voce "CPU Level Up":
http://a.imageshack.us/img17/8306/foto02e.jpg
vedendo le voci ho lasciato su "Auto"
poi sulla voce "Ai Overclock Tuner":
http://a.imageshack.us/img208/2628/foto03i.jpg
ho settato su "Manual":
http://a.imageshack.us/img541/747/foto04d.jpg
ma anche se ho settato su "Manual" non mi fa modificare le voci:
"CPU Ratio Settings" (che vorrei modificare)
"FSB Frequancy" (che vorrei modificare)
"PCIE Fequency" (non so ancora bene a cosa serva...)
Mi aiutate per favore?
Ciao...ti spiego tutto ciò ke ho fatto:una volta entrato mel bios nella sezione extreme teawker ho effettuato le seguenti impostazioni grosso modo:
Ai Overclock Tuner [Manual];OC from CPU Level Up [Auto];CPU Ratio Setting:[9,5];FSB Strap to North Bridge[333];FSB Frequency [445];PCIE Frequency [100];DRAM Settings [Manual];DRAM Frequency [1.069MHz];DRAM Command Rate [2N];DRAM Static Read Control [Disabled];Ai Clock Twister [Stronger];CPU Voltage [1,3750V];Loadline Calibration [Enabled];CPU GTL Reference [0,63x];North Bridge GTL Reference [0.67x];CPU Spread Spectrum [Disabled];PCIE Spread Spectrum [Disabled];CPU Clock Skew [Delay 100ps];
NB Clock Skew [Delay 100ps] tutte le altre voci su AUTO o impost di default...poi entro nel menu ADVANCED E setto nel seguente modo:
CPU Ratio Setting:[Auto];C1E Support [Disabled];CPU TM Function [Enabled];
Vanderpool Technology [Disabled];Execute Disable Bit [Enabled];Max CPUID Value Limit [Disabled];Intel(R) SpeedStep (TM) Tech. [Disabled] poi salvi ed esci...
Spero di esserti stato d'aiuto e di essermi spiegato per bene...fammi sapere...ciao...
demon_heart
23-08-2010, 00:03
Ciao...ti spiego tutto ciò ke ho fatto:una volta entrato mel bios nella sezione extreme teawker ho effettuato le seguenti impostazioni grosso modo:
Ai Overclock Tuner [Manual];OC from CPU Level Up [Auto];CPU Ratio Setting:[9,5];FSB Strap to North Bridge[333];FSB Frequency [445];PCIE Frequency [100];DRAM Settings [Manual];DRAM Frequency [1.069MHz];DRAM Command Rate [2N];DRAM Static Read Control [Disabled];Ai Clock Twister [Stronger];CPU Voltage [1,3750V];Loadline Calibration [Enabled];CPU GTL Reference [0,63x];North Bridge GTL Reference [0.67x];CPU Spread Spectrum [Disabled];PCIE Spread Spectrum [Disabled];CPU Clock Skew [Delay 100ps];
NB Clock Skew [Delay 100ps] tutte le altre voci su AUTO o impost di default...poi entro nel menu ADVANCED E setto nel seguente modo:
CPU Ratio Setting:[Auto];C1E Support [Disabled];CPU TM Function [Enabled];
Vanderpool Technology [Disabled];Execute Disable Bit [Enabled];Max CPUID Value Limit [Disabled];Intel(R) SpeedStep (TM) Tech. [Disabled] poi salvi ed esci...
Spero di esserti stato d'aiuto e di essermi spiegato per bene...fammi sapere...ciao...
Ora ti sto scrivendo da un internet point : ) sono in vacanza! : )
Appena torno (la settimana prossima) provo i settaggi che mi hai elencato!
Grazie ancora per l'aiuto : )
Sniperchris
23-08-2010, 13:37
qualcuno di voi ha queta main e il dissipatore noctua nh14?
tidusuper91
21-09-2010, 12:37
Salve. Ho appena finito di montare il mio PC con questa fantastica mobo e un bellissimo Crossfire X di HD4850.
Volevo chiedervi quali sono le temperature ideali o comunque normali per nb e sb poiché ho un waterblock sulla CPU (Q6600, 20 °C) e ho 7 ventole nel mio Antec 1200 quindi la portata d'aria è notevole.
NB: 51°
SB: 47°
(dopo un'oretta di uso normale).
In pi volevo chiedervi se si poteva configurare l'LCD poster in modo da visualizzare le temperature...
Grazie
tidusuper91
22-09-2010, 13:39
Salve. Ho appena finito di montare il mio PC con questa fantastica mobo e un bellissimo Crossfire X di HD4850.
Volevo chiedervi quali sono le temperature ideali o comunque normali per nb e sb poiché ho un waterblock sulla CPU (Q6600, 20 °C) e ho 7 ventole nel mio Antec 1200 quindi la portata d'aria è notevole.
NB: 51°
SB: 47°
(dopo un'oretta di uso normale).
In pi volevo chiedervi se si poteva configurare l'LCD poster in modo da visualizzare le temperature...
Grazie
Uppete xD
Goofy Goober
22-09-2010, 13:45
il NB se non ha ventoline sopra è giusto stia a 51 gradi circa, suppongo inoltre che sia leggermente overvoltato se anche la cpu è occata, quindi è ok.
se poi giochi anche col pc magari piazzaci una ventolina 40mm sopra, farai calare un po' le temperature.
conta che essendo il chipset a 90nm è più caldo del P45, infatti in oc l'X48 può tenere senza problemi voltaggi alti, fino a 1.45v in scioltezza, con temperature oltre i 60 gradi se non raffreddato per bene.
tidusuper91
22-09-2010, 19:59
il NB se non ha ventoline sopra è giusto stia a 51 gradi circa, suppongo inoltre che sia leggermente overvoltato se anche la cpu è occata, quindi è ok.
se poi giochi anche col pc magari piazzaci una ventolina 40mm sopra, farai calare un po' le temperature.
conta che essendo il chipset a 90nm è più caldo del P45, infatti in oc l'X48 può tenere senza problemi voltaggi alti, fino a 1.45v in scioltezza, con temperature oltre i 60 gradi se non raffreddato per bene.
Infatti non ho messo la ventolina in dotazione con la scheda. Ora penso di metterla magari guadagno un 5-6 °C.
Grazie!!
Riguardo l'LCD Poster si può fare qualcosa?
bertani8
22-09-2010, 21:09
la ventolina in dotazione...non è granchè !! (fa anche un bel casino !!)
io ci ho messo la ventola tacchimetrica dei dissi stock dei vecchi p4 478 :D :
regolata la minimo non supero mai 45° sul nb. Però credo non sia facile trovarne una nuova.
Ciao
tidusuper91
22-09-2010, 21:48
la ventolina in dotazione...non è granchè !! (fa anche un bel casino !!)
io ci ho messo la ventola tacchimetrica dei dissi stock dei vecchi p4 478 :D :
regolata la minimo non supero mai 45° sul nb. Però credo non sia facile trovarne una nuova.
Ciao
Come e dove l'hai fissata? Ha le clip? Male cheva prendo una 60mm o al max un'80mm e la piazzo sul northbridge (tanto ho libero il PWR_FAN). Ma come la fisso?
Goofy Goober
22-09-2010, 21:53
Riguardo l'LCD Poster si può fare qualcosa?
no che io sappia proprio nulla, è controllato da bios, il massimo che fa è far vedere l'ora...
io cmq lo staccherei, non serve a molto, il mio tra l'altro dopo 2 anni ha iniziato a cedere e non visualizzava più diverse righe, non si capiva più una fava :D
Corrente Elettrica
08-10-2010, 05:31
Scusatemi ma quale puo' essere l'attuale valore di mercato di questa mobo?
Goofy Goober
08-10-2010, 08:11
150 euro usata... in teoria anche di più visto i prezzi delle mobo 775 superstiti. il problema non è tanto la mobo ma trovare qualcuno che vuole investire in un miglioramento per piattaforma 775 con DDR2...
Corrente Elettrica
08-10-2010, 16:05
150 euro usata... in teoria anche di più visto i prezzi delle mobo 775 superstiti. il problema non è tanto la mobo ma trovare qualcuno che vuole investire in un miglioramento per piattaforma 775 con DDR2...
grazie per la celere risposta , sono un possessore di questa mitica mobo e volevo venderla per passare alla rampage extreme in modo da avere le ddr3 e anche un layout piu bello :) dite che il gioco vale la candela?
Goofy Goober
08-10-2010, 16:53
grazie per la celere risposta , sono un possessore di questa mitica mobo e volevo venderla per passare alla rampage extreme in modo da avere le ddr3 e anche un layout piu bello :) dite che il gioco vale la candela?
ma dici la Rampage Extreme X48? no assolutamente, lascia stare, nemmeno se te la regalassero vale la pena di smontare il pc e comprare ram DDR3 per sostituire la Rampage Formula con la Extreme.
Ormai ha solo senso cambiare se passi alla Rampage III Formula per esempio, con X58, DDR3 Triple Channel e Cpu Nehalem.
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/35117-asus-rampage-iii-formula-living-review.html
cambiare da x48+ddr2 a x48+ddr3 è di dubbia utilità.
vedo che parli di layout, almeno che non sia una cosa supernecessaria per motivi appunto di spazio e ordinamento dei componenti, lascia stare
mirco2034
08-10-2010, 22:03
quali sono le ram 2*2gb più performanti compatibili con questa mobo?
io ho delle ocz reaper 1066 che in overclock gia sopra i 1120 soffrono :(
upgrade ram? che dite?
Ciao avrei bisogno di qualche suggerimento,ho appena acquistato una scheda ASUS U3S6 Controller,e l'ho installata nel secondo slot pci-e 16X della Rampage Formula, ovviamente ho installato un hard disk sata 6GB sul controller in questione(Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black),ho una scheda video 460 GTX con un alimentatore Cooler master 800 watt gold.
Veniamo al dunque,ho installato il gioco nuovo di formula1e mi và scattoso,la mia domanda è:il secondoslot pci-e 16x và in conflitto con il primo slot e quindi si rallenta il tutto? oppure và settato il bios o altro.
se qulcuno di voi mi può aiutare,vi ringrazio moltissimo.
Sniperchris
12-10-2010, 15:43
ma dici la Rampage Extreme X48? no assolutamente, lascia stare, nemmeno se te la regalassero vale la pena di smontare il pc e comprare ram DDR3 per sostituire la Rampage Formula con la Extreme.
Ormai ha solo senso cambiare se passi alla Rampage III Formula per esempio, con X58, DDR3 Triple Channel e Cpu Nehalem.
dici ke conviene veramente passare a una x58? avendo un buon quad occato si vedono veramente le differenze?
Goofy Goober
12-10-2010, 15:56
dici ke conviene veramente passare a una x58? avendo un buon quad occato si vedono veramente le differenze?
differenze nei giochi si perchè la CPU spinge di più con schede video di fascia alta, quindi le prestazioni complessive aumentano, soprattutto negli ultimi giochi.
nell'uso quotidiano difficile quantificare il miglioramento, secondo me molto meno percepibile.
ora avresti un grosso giovamento mettendo un SSD per esempio, o dei velociraptor in RAID0...
di certo passare da una Rampage Formula X48 ad una Rampage Extreme X48 non si tradurebbe in nessun tipo di giovamento
ma questa mobo ha lo crossfire o lo sli lo chiedo perchè il post di prima pagina fà schifo.
tidusuper91
17-10-2010, 23:34
ma questa mobo ha lo crossfire o lo sli lo chiedo perchè il post di prima pagina fà schifo.
Crossfire. Io ho due HD4850 su e funziona abbastanza bene. xD
demon_heart
18-10-2010, 10:02
ma questa mobo ha lo crossfire o lo sli lo chiedo perchè il post di prima pagina fà schifo.
Confermo Crossfire : )
....in giro c'è anche la guida per mettere lo SLI : )
Goofy Goober
18-10-2010, 10:06
Confermo Crossfire : )
....in giro c'è anche la guida per mettere lo SLI : )
eheh io già uso il quadSli con questa mobo :)
peccato per gli indirizzi di memoria limitati dell'X48 :(
tidusuper91
18-10-2010, 10:53
eheh io già uso il quadSli con questa mobo :)
peccato per gli indirizzi di memoria limitati dell'X48 :(
Quad-SLI? E dove le metti le altre due schede??
mirco2034
24-10-2010, 12:44
Qualcuno sà se ci sono incompatibiltà con le OCZ FLEX EX 9600 con questa scheda madre? Posso prenderle tranquillamente?
joydivision
24-10-2010, 12:52
Quad-SLI? E dove le metti le altre due schede??
Quad con due schede dual GPU. Sono due schede fisiche con ognuna due gpu.
Se sbaglio shoot me...
Quad con due schede dual GPU. Sono due schede fisiche con ognuna due gpu.
Se sbaglio shoot me...
non sbagli, in firma ha pure scritto che ha le 295
joydivision
24-10-2010, 13:55
eheh io già uso il quadSli con questa mobo :)
peccato per gli indirizzi di memoria limitati dell'X48 :(
Si sa mai che possa servire.
Hai usato il sistema e la partch indicati nel link seguente?
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
Goofy Goober
24-10-2010, 14:20
come già precisato, uso 2 295GTX, quindi il quad SLI è, a vista, uno SLI di 2 schede, ciascuna con un chip NF200 che collega 2 gpu tra di loro, poi con un ulteriore ponticello si collegano tra di loro le schede doppie e il gioco è fatto :)
Si sa mai che possa servire.
Hai usato il sistema e la partch indicati nel link seguente?
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
si ho usato quel metodo, per l'esatezza la patch 0.9b, che funziona con tutti i driver.
attualmente uso i 260.89 whql e funziona tutto bene, quadsli abilitato e zero problemi, ormai lo si sapeva che lo SLI è un fatto software e non hardware.
come dicevo prima peccato per gli indirizzi di memoria limitati dell'X48. il limite è 8GB, quindi avendo 4gpu da 896mb di memoria video, e 4gb di ram, sono a tappo, se metto 6gb di ram il sistema parte ma va mobo va in pappa, tenendo la cpu occupata al 100%, si intasa tutto e il pc è inutilizzabile, 15 minuti per fare il boot, e il bello è che non crasha :D
joydivision
24-10-2010, 15:53
come già precisato, uso 2 295GTX, quindi il quad SLI è, a vista, uno SLI di 2 schede, ciascuna con un chip NF200 che collega 2 gpu tra di loro, poi con un ulteriore ponticello si collegano tra di loro le schede doppie e il gioco è fatto :)
si ho usato quel metodo, per l'esatezza la patch 0.9b, che funziona con tutti i driver.
attualmente uso i 260.89 whql e funziona tutto bene, quadsli abilitato e zero problemi, ormai lo si sapeva che lo SLI è un fatto software e non hardware.
come dicevo prima peccato per gli indirizzi di memoria limitati dell'X48. il limite è 8GB, quindi avendo 4gpu da 896mb di memoria video, e 4gb di ram, sono a tappo, se metto 6gb di ram il sistema parte ma va mobo va in pappa, tenendo la cpu occupata al 100%, si intasa tutto e il pc è inutilizzabile, 15 minuti per fare il boot, e il bello è che non crasha :D
Fammi capire.
Io ho 8gb ma una misera 4870 da 512 mb.
Con ATT monitorizzo in game l'uso del 62% di ram.
Spiegami meglio qual'è il problema visto che vorrei passare ad una nuova vga da 1gb o un cross.
Goofy Goober
24-10-2010, 19:12
Fammi capire.
Io ho 8gb ma una misera 4870 da 512 mb.
Con ATT monitorizzo in game l'uso del 62% di ram.
Spiegami meglio qual'è il problema visto che vorrei passare ad una nuova vga da 1gb o un cross.
il mio problema è che se metto più di 5gb di ram, con le 2 schede video montate, che sono doppie, quindi 4 x 896mb di ram video, il chipset non riesce più ad allocare gli indirizzi di memoria.
tu hai 8gb di ram, però di questi, 512mb son sicuramente indirizzati e riservati alla GPU, ipotizzo.
allo stesso modo penso che montando io 8gb di ram sulla mobo, e avendo quasi 4gb di ram video da indirizzare, il chipset va in pappa...
su un altro forum una persona molto competente me lo ha fatto capire spiegandomelo con questa teoria, e in termini tecnici che sinceramente non ho compreso a pieno.
sta di fatto che il mio pc con 4gb di ram funziona, con 6 no!
ovviamente se metto una sola 295gtx nel pc, funziona tutto anche con 6gb di ram montati.
con 8gb non ho mai provato invece
joydivision
24-10-2010, 19:45
il mio problema è che se metto più di 5gb di ram, con le 2 schede video montate, che sono doppie, quindi 4 x 896mb di ram video, il chipset non riesce più ad allocare gli indirizzi di memoria.
tu hai 8gb di ram, però di questi, 512mb son sicuramente indirizzati e riservati alla GPU, ipotizzo.
allo stesso modo penso che montando io 8gb di ram sulla mobo, e avendo quasi 4gb di ram video da indirizzare, il chipset va in pappa...
su un altro forum una persona molto competente me lo ha fatto capire spiegandomelo con questa teoria, e in termini tecnici che sinceramente non ho compreso a pieno.
sta di fatto che il mio pc con 4gb di ram funziona, con 6 no!
ovviamente se metto una sola 295gtx nel pc, funziona tutto anche con 6gb di ram montati.
con 8gb non ho mai provato invece
A prescindere dal sistema operativo? (32 o 64 bit)
Poi ci sarebbe da chiarire sul funzionamento dell'SLI.
Se ho capito bene ogni scheda lavora su un semiquadro e la memoria totale vista dal sistema rimane quella di una gpu (896).
Probabilmente ciò che cambia è la velocità con cui il chipset deve saturare le richieste video.
Solo ipotesi, IMHO.
Goofy Goober
24-10-2010, 20:15
A prescindere dal sistema operativo? (32 o 64 bit)
Poi ci sarebbe da chiarire sul funzionamento dell'SLI.
Se ho capito bene ogni scheda lavora su un semiquadro e la memoria totale vista dal sistema rimane quella di una gpu (896).
Probabilmente ciò che cambia è la velocità con cui il chipset deve saturare le richieste video.
Solo ipotesi, IMHO.
io uso win 7 a 64bit... quindi credo sia a prescindere...
il sistema non so esattamente quanta memoria vede, di sicuro come è risaputo lo SLI non somma la memoria video (così come il crossfire), ma tutte le schede video impiegate usano la loro memoria contemporaneamente per gli stessi dati, quindi se la prima gpu ha 500mb di Vram occupati, anche le altre 3 gpu avranno 500mb degli stessi dati in Vram.
quindi, il massimo di Vram caricabile, resta sempre 896mb nel mio caso
è lo stesso motivo per cui è errato, per esempio in schede come la 4870X2, dire che hanno 2GB di memoria video, quanto invece è solo 1GB realmente usabile con giochi e altro.
per avvalorare la mia tesi dovrei procurarmi 2 GPU con 2gb di ram video ciascuna a disposizione e provarle a metterle in SLI sulla mia mobo con 6gb o più di ram montata...
raga dovrei acquistare un ssd...le porte sata su questa scheda sono tutte su chipset intel?
io uso win 7 a 64bit... quindi credo sia a prescindere...
il sistema non so esattamente quanta memoria vede, di sicuro come è risaputo lo SLI non somma la memoria video (così come il crossfire), ma tutte le schede video impiegate usano la loro memoria contemporaneamente per gli stessi dati, quindi se la prima gpu ha 500mb di Vram occupati, anche le altre 3 gpu avranno 500mb degli stessi dati in Vram.
quindi, il massimo di Vram caricabile, resta sempre 896mb nel mio caso
è lo stesso motivo per cui è errato, per esempio in schede come la 4870X2, dire che hanno 2GB di memoria video, quanto invece è solo 1GB realmente usabile con giochi e altro.
per avvalorare la mia tesi dovrei procurarmi 2 GPU con 2gb di ram video ciascuna a disposizione e provarle a metterle in SLI sulla mia mobo con 6gb o più di ram montata...
scusa ma non mi è chiaro il tuo discorso e ti spiego le mie ragioni:
Sulla mia Rampage Formula (X48) ho 8 GB di RAM e 2 4870x2 (quindi 4gb di ram montati in totale e 1GB usabile siccome sono in Crossfire se non erro)
Ora il punto è questo:
secondo la tua ipotesi/tesi... dovrei avere a disposizione nell'OS solo 7GB di ram ma così non è, cioè se apro VMWARE e carico 2 VM con assegnato 2,5GB di ram Ciascuno + i programmi nell'OS + le app in background arrivo a segnare 7.6 7.8GB di RAM Occupati (ho disattivato il caching sull'HD) senza che l'OS ne pregiudici le prestazioni (ma inidicandomi che la memoria è al Limite col triangolino giallo).
Quindi se ciò che tu hai scritto fosse vero io non avrei Mai potuto avviare quelle 2 macchine virtuali con i programmi i background sia sulla macchina nativa sia quelle Virtuali.
Se puoi spiegami meglio ... thx =)
Goofy Goober
29-10-2010, 16:30
Se puoi spiegami meglio ... thx =)
il problema è proprio che non so spiegarmi, perchè cerco di riportare quanto mi era stato detto a suo tempo da un utente più esperto.
riporto citando quanto mi aveva spiegato:
con quanto detto non intendevo fare riferimento al totale della ram comprensiva di quella di sistema e di quella delle sk video
Intendevo che lo spazio degli indirizzi di sistema può generalmente essere allocato anche per altre funzioni critiche di sistema.
Ovviamente le cause del problema di cui ci stiamo interessando potrebbero anche essere altre, ma questo tipo di problematiche è ciò che accade normalmente quando è utilizzata tutta la memoria possibile, nel nostro caso 8GB, anche se non si sono raggiunti.
Ma nel nostro caso il quantitativo di memoria video mappata di I/O è spropositata (~3.5GB), quindi il limite in cui cominciano a nascere i problemi risulta raggiunto ancora prima di utilizzare tutti gli 8GB
In pratica, tra queste funzioni particolari in grado di ridurre il quantitativo massimo di memoria utilizzabile sul chipset X48, possiamo trovare:
1) i registri degli indirizzi base del Memory Controller Hub del PCI-E
2) gli interrupts del Front Side Bus
3) l'interfaccia Direct Media
e altre che non ricordo
ma soprattutto ci sono quelle che più ci interessano da vicino, cioè:
4) lo spazio di configurazione del PCI-E
5) la memoria mappata di I/O, allocata dinamicamente per le schede aggiuntive PCI e PCI-E
Accade che la mobo ha la capacità di reclamare la memoria fisica che viene a sovrapporsi allo spazio di indirizzi logici della memoria mappata di I/O, rimappandola dalla posizione più alta del confine della Ram di sistema utilizzabile al momento, ad un equivalente range quantitativo di indirizzi logici posto al di sopra.
se tu riesci a far andare 2 4870X2 e 8gb di ram, non so che pensare però :rolleyes:
il problema è proprio che non so spiegarmi, perchè cerco di riportare quanto mi era stato detto a suo tempo da un utente più esperto.
riporto citando quanto mi aveva spiegato:
se tu riesci a far andare 2 4870X2 e 8gb di ram, non so che pensare però :rolleyes:
tutto ciò non ha senso... cioè ha senso come ha scritto e ciò che è .. ma non ha senso xkè nella realtà (e non credo sia solo il mio caso) non è proprio così.
Cerco di spiegare meglio la mia config:
i Test che ho effettuato eseguendo vmware con + macchine virtuali (o caricando la ram usando autocad + photoshop + nero + itunes + pinnacle studio) è su questo sistema->
Rampage Formula X48 + CPU Q6600 @3.6ghz con fsb a 450 + 8 GB RAM TRanscend a 1066 + X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series (con 32MB di RAM) + scheda audio PCI-E (in dotazione con la rampage) + BFG Ageia con 128MB di RAM + 2 ASUS 4870x2 (con memoria complessiva di 4GB ma utilizzate in modalità Crossfire "1GB" xkè mirror)
Ora la situazione sarebbe questa:
in modalità Crossfire le mie ATi ("assorbono" dal sistema) 1GB ... quindi avrei in teoria 7GB ai quali dobbiamo sottrarre i 32MB di della Creative meno i 128MB dell'Ageia = 6880MB Utilizzabili
Quindi in teoria tutto ciò che io ho eseguito non poteva superare i 6,8gb di ram, ma in realtà non è così .. xkè sono arrivato ben oltre i 7,8GB di RAM ...
volendo posso arrivare a 7,95GB ma voglio evitare rischi di perdite di dati :p
joydivision
29-10-2010, 20:42
tutto ciò non ha senso... cioè ha senso come ha scritto e ciò che è .. ma non ha senso xkè nella realtà (e non credo sia solo il mio caso) non è proprio così.
Cerco di spiegare meglio la mia config:
i Test che ho effettuato eseguendo vmware con + macchine virtuali (o caricando la ram usando autocad + photoshop + nero + itunes + pinnacle studio) è su questo sistema->
Rampage Formula X48 + CPU Q6600 @3.6ghz con fsb a 450 + 8 GB RAM TRanscend a 1066 + X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series (con 32MB di RAM) + scheda audio PCI-E (in dotazione con la rampage) + BFG Ageia con 128MB di RAM + 2 ASUS 4870x2 (con memoria complessiva di 4GB ma utilizzate in modalità Crossfire "1GB" xkè mirror)
Ora la situazione sarebbe questa:
in modalità Crossfire le mie ATi ("assorbono" dal sistema) 1GB ... quindi avrei in teoria 7GB ai quali dobbiamo sottrarre i 32MB di della Creative meno i 128MB dell'Ageia = 6880MB Utilizzabili
Quindi in teoria tutto ciò che io ho eseguito non poteva superare i 6,8gb di ram, ma in realtà non è così .. xkè sono arrivato ben oltre i 7,8GB di RAM ...
volendo posso arrivare a 7,95GB ma voglio evitare rischi di perdite di dati :p
Ma il discorso banda c'entra?
Cioè saturare una scheda singola da 1 gb sarà diverso che lavorare con 4gb in cross.
Parliamo per es. di due tubi con il medesimo diametro ma che hanno portate differenti...
Non è una affermazione ma una domanda.
Ma il discorso banda c'entra?
Cioè saturare una scheda singola da 1 gb sarà diverso che lavorare con 4gb in cross.
Parliamo per es. di due tubi con il medesimo diametro ma che hanno portate differenti...
Non è una affermazione ma una domanda.
no è una affermazione il mio discorso. la domanda è rivolta alla teoria.
le schede se le metto in singolo quindi disattivando il crossfire e togliendo il bridge ... sono 4 Schede da 1GB l'uno ... (4GB Occupati)
e da i test che ho appena effettuato mi risulta che il tutto è prettamente identico a prima. Non c'è problema riguardo all'allocazione di memoria.
raga dovrei acquistare un ssd...le porte sata su questa scheda sono tutte su chipset intel?
:help:
ps: se nn sbaglio sul jmicron c'e' il pata giusto?
:help:
ps: se nn sbaglio sul jmicron c'e' il pata giusto?
ci sono 2 microchip ... il jmicron gestisce solo il pata
poi un altro che ora non ricordo che gestisce l'ultimo o meglio il 6° sata di colore differente da gli altri
e l'X48 che gestisce 5 SATA
Goofy Goober
30-10-2010, 15:15
mi pare che un controller gestisca una porta sata esterna e quella nera isolata nella parte posteriore della mobo per il raid con quella esterna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.