PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

orso232
07-04-2009, 15:50
Dove l'hai trovata, al casinò? :D

L'ultima versione è la 5.01.1706 di ieri...

Si qua a Sanremo al Casinò la danno in omaggio dopo i primi 1000€ buttati :D

Goofy Goober
07-04-2009, 20:10
il valore del vFSB effettivo è quello visto dalla voce hardware monitor sul bios giusto? quindi se imposto come valore 1.40v ma reali sono 1.31v, sono apposto e tranquillo?

nevione
08-04-2009, 13:15
un paio di settimane e causa fortunata circostanza (scambio praticamente alla pari con la mia maximus di un anno) passo alla rampage.
vediamo un poco se il quad sale di piu'

Tovarisch
08-04-2009, 15:57
il valore del vFSB effettivo è quello visto dalla voce hardware monitor sul bios giusto? quindi se imposto come valore 1.40v ma reali sono 1.31v, sono apposto e tranquillo?

Vai tranquillo! :)
L'importante è che non sia molto più alto del Vcore.

Se hai il Vcore per esempio a 1,4, puoi mettere il Vfsb anche a 1,45 reali e non rischi nulla. Nella stessa situazione di Vfsb, se hai il Vcore a 1,3 cominci a essere in una zona pericolosa.

Tovarisch
08-04-2009, 15:59
un paio di settimane e causa fortunata circostanza (scambio praticamente alla pari con la mia maximus di un anno) passo alla rampage.
vediamo un poco se il quad sale di piu'

Dovrebbe, soprattutto usando l'ultimo BIOS con le regolazioni dello skew di cpu e NB.

nevione
08-04-2009, 16:20
una cosa, qualcuno ha testato le mie ram con la rampage?
teamgroup xtreem dark 2*2gb 1066.
con la maximus sono una cannonata.

Darka
08-04-2009, 16:34
funzionano alla grande.. ne ho presi 4x2g ad un amico ed e` mooolto soddisfatto.

darka

nevione
08-04-2009, 16:37
molto bene, grazie

Goofy Goober
08-04-2009, 21:08
Vai tranquillo! :)
L'importante è che non sia molto più alto del Vcore.

Se hai il Vcore per esempio a 1,4, puoi mettere il Vfsb anche a 1,45 reali e non rischi nulla. Nella stessa situazione di Vfsb, se hai il Vcore a 1,3 cominci a essere in una zona pericolosa.

noooooooooooooooooooooooooooooooooooo, grandissimo!!!!!! :eek: :eek: :eek:

con sta spiegazione mi hai tolto un grossissimo dubbio, o meglio, una grossissima cavolata di cui ero convinto, ossia che se si superava i 1.30 di vFSB sulle cpu 45nm si facevano grandissimi danni (era quello che avevo "appreso" e "compreso" leggendo i vari spieghi sull'oc di queste cpu).

in pratica se ho vcore REALE 1.35v, posso arrivare fino a 1.35v di vFSB traquillo? :D :D babba mia che goduria, thanksssss Tovarisch!!!!!! :sofico:

Pelvix
08-04-2009, 21:53
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo, grandissimo!!!!!! :eek: :eek: :eek:

con sta spiegazione mi hai tolto un grossissimo dubbio, o meglio, una grossissima cavolata di cui ero convinto, ossia che se si superava i 1.30 di vFSB sulle cpu 45nm si facevano grandissimi danni (era quello che avevo "appreso" e "compreso" leggendo i vari spieghi sull'oc di queste cpu).

in pratica se ho vcore REALE 1.35v, posso arrivare fino a 1.35v di vFSB traquillo? :D :D babba mia che goduria, thanksssss Tovarisch!!!!!! :sofico:

Ma è vera sta cosa?!?!:mbe:
anch'io son sempre stato terrorizzato ad alzare il FSBT e il vFSB (li ho a 1,17v):mbe:

Goofy Goober
09-04-2009, 07:54
Ma è vera sta cosa?!?!:mbe:
anch'io son sempre stato terrorizzato ad alzare il FSBT e il vFSB (li ho a 1,17v):mbe:

scusa ma sulla rampage c'è un fsb termination come voltaggio e bon, l'altro a cui ti riferisci che è?

Pelvix
09-04-2009, 15:33
scusa ma sulla rampage c'è un fsb termination come voltaggio e bon, l'altro a cui ti riferisci che è?

si. è vero, sono la stessa roba, sono io che ho fatto casino, sorry..

orso232
09-04-2009, 16:06
si. è vero, sono la stessa roba, sono io che ho fatto casino, sorry..

Ehm, credo che la tua firma sia irregolare, riducila un pò prima che passi un Mod ;)

Pelvix
09-04-2009, 17:02
Ehm, credo che la tua firma sia irregolare, riducila un pò prima che passi un Mod ;)

in che senso?!?
che ha che non va?
dove le trovo le caratteristiche che deve avere?:help: :help: :help:

orso232
09-04-2009, 17:31
in che senso?!?
che ha che non va?
dove le trovo le caratteristiche che deve avere?:help: :help: :help:

Max 3 righe, trattative comprese, a 1024x768 ;)

Giustaf
10-04-2009, 12:28
Raga ho finto di scrivere la tesi, così me la sono sentita di aggiornare il bios: ora ho anche io il 701! :D

Pelvix
10-04-2009, 12:33
Max 3 righe, trattative comprese, a 1024x768 ;)

grazie della dritta, modificata..

Goofy Goober
10-04-2009, 13:09
Raga ho finto di scrivere la tesi, così me la sono sentita di aggiornare il bios: ora ho anche io il 701! :D

meglio o peggio di prima? :D :D

Giustaf
10-04-2009, 14:15
meglio o peggio di prima? :D :D

Boh venivo da 501..ed ho rimesso il mio solito oc e via! cmq ne parlavano tutti bene di questo bios! :)

Jeremy01
11-04-2009, 21:52
Ragazzi sapete se è normale che il volume dell'audio prodotto dalla superme in dotazione in accoppiata ai soui drivers soundmax sia così basso?....si puo rimediare?

Jeremy01
12-04-2009, 13:48
tasto destro sull'icona dell'audio vicina all'orologio - dispositivi di riproduzione - configura/modifica le proprietà degli altoparlanti

in alternativa sempre tasto destro - mixer volume - alzi il volume a piacere

in alternativa alza le casse :p

mi fai davvero così stupido?...:mbe:
ovviamente parlo del volume al massimo (in tutti i suoi livelli regolabili...
precedentemente con un altra scheda avevo un volume massi decisamente piu alto e volevo capire se è normale o c'è qualcosa che non va

Jeremy01
12-04-2009, 18:37
sorry, non volevo essere offensivo o darti del stupido :) .

sulla mia (e quelle delle altre rampage che ho avuto) sembra tutto apposto (certo non al livello di una x-fi, neanche a quello della maximus 2 formula). soltanto quando attivo la preimpostazione audio (quella funzionalità che modifica la tonalità del suono in home cinema, film d'azione, sessione jazz ecc) noto un leggero abbassamento di volume...forse era questo a quello che ti riferivi?

no, non si tratta di quelle preimpostazioni (che poi a quanto ho capito se ne deve scegliere per forza qualcuno, senza poter avere la possibilita di escluderli o creare una config personalizzata....o sbaglio?
si tratta proprio del volume piu basso (ma molto) paragonato a quello della xtreme music

Tovarisch
14-04-2009, 18:00
in pratica se ho vcore REALE 1.35v, posso arrivare fino a 1.35v di vFSB traquillo? :D :D babba mia che goduria, thanksssss Tovarisch!!!!!! :sofico:

Tranquillissimo! :)

Pelvix
14-04-2009, 18:07
Tranquillissimo! :)

Come al solito ne approfitto:
ho da sempre un problema con la mia rampage (di tanto in tanto, tipo dopo un reset hardware, ma non solo) mi perde la sequenza di boot, nel senso che al riavvio mi dice "NTLDR mancante" e se rientro nel bio non c'è più il controllere sas su cui c'è C che contiene il so.

Ho provato mille bios ma sempre la stessa storia.

Esasperato, mi sono fatto prestare un'altra rampage e ho riconstatato che anche con questa (che ha sempre funzionato perfettamente da un amico) mi fa la stessa storia..

Che significa?
Può essere il controller difettoso a sto punto?:help:

Tovarisch
14-04-2009, 18:16
Che significa?
Può essere il controller difettoso a sto punto?:help:

Può anche essere...ma io propendo più per il NB della rampage.

Hai notato se questo mancato riconoscimento ti succede maggiormente alla prima accensione della giornata? O quando il PC è stato fermo da un po' ed è freddo?

Se sì è il NB che fa fatica da freddo.

Prova a mettere il performance level su manuale e mettere un'unità in più di quella che ti setta in automatico; se sei già in mauale, prova ad aumentare anche in questo caso di un'unità il valore impostato adesso.

Puoi anche provare ad aumentare un filo la tensione al NB.


A me è successo il tuo identico problema solo 1 volta da quando ho il controller RAID su PCIe: era mattina, dopo 10 ore di PC fermo e con il performance level in AUTO e FSB relativamente basso (390 MHz).

Pelvix
14-04-2009, 21:58
Può anche essere...ma io propendo più per il NB della rampage.

Hai notato se questo mancato riconoscimento ti succede maggiormente alla prima accensione della giornata? O quando il PC è stato fermo da un po' ed è freddo?

Se sì è il NB che fa fatica da freddo.

Prova a mettere il performance level su manuale e mettere un'unità in più di quella che ti setta in automatico; se sei già in mauale, prova ad aumentare anche in questo caso di un'unità il valore impostato adesso.

Puoi anche provare ad aumentare un filo la tensione al NB.


A me è successo il tuo identico problema solo 1 volta da quando ho il controller RAID su PCIe: era mattina, dopo 10 ore di PC fermo e con il performance level in AUTO e FSB relativamente basso (390 MHz).

Anzitutto ti ringrazio per la tua solita e preziosa cortesia (scusa se ti rompo sempre..):

Ho notato che il guaio mi succede SEMPRE se per caso il pc va in crash da solo: al riavvio non trova più il ctr sas, sebbene tutti gli altri parametri di oc siano conservati.
Se entro nel bios e vado a cercare il ctr non c'è proprio più la relativa voce.
faccio reset del bios, risetto tutto, e tutto va a meraviglia..
In effetti quando fa freddo ed è un po' che non accendo il pc, è quasi una certezza che il primo boot mi fa il numeretto..

Come Performance Level sono su manual ma sono già altino credo (PL 8), però ho settato su Stronger. dici che alzare ancora mi può risolvere il problema (premetto che a PL 7 non boote il pc)..?:help:

advapi
15-04-2009, 09:01
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il mio nuovo processore un Q9550,stepping E0 batch L832B, ho due problemi : 1) il mio processore fa molta fatica a superare i 3,2Ghz (400*8 con 1.35V di vCore, si lo so son tanti..)
2) le temperature.. in full arrivo a 65°C mentre in idle sono sui 33°C (HO ybris one e radiatore da 360)...

Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una configurazione simile e potrebbe indicarmi i parametri che utilizza..

Io ho una maximus formula @ maximus rampage con bios 701, 4gbram ddr2 crucial ballistix pc-8500 e 2 4850 in cf, alimentatore della coolermaster da 1Kw

Grazie ciao

Goofy Goober
15-04-2009, 09:27
prova anche a chiedere nel tread overclocking club dei Q9550, di sicuro sapranno aiutarti.

cmq su X38 i quad wallano prima che su altre mobo. anche se 400 è davvero pochino, dai più volts al north, fino a 1.45

come temperatura in full mi sembra davvero alta cmq a liquido.

io ho un Q9550 E0 su Rampage Formula, sto a 4ghz con 1.36volts e temperatura massima 56° con Thermalright True Black e 2 ventole

advapi
15-04-2009, 09:30
di la mi hanno rimbalzato di qua! :D
cmq proverò a dare più volt al nb... grazie !

Goofy Goober
15-04-2009, 09:36
di la mi hanno rimbalzato di qua! :D
cmq proverò a dare più volt al nb... grazie !

ah già scusa nn ti avevo notato sull'altro 3d :)

cmq essendo che hai una X38 e non Rampage prova anche a fare raffronti con persone che hanno la Maximus come te, che pur essendo quasi uguale alla Rampage, trova differenze in ambito OC dovute alle modifiche apportate all'X48 si vede... altri con i Quad e X38 han avuto noie a salire, più che quelli con X48.

prova anche a mettere vFSB uguale al Vcore, quindi 1.35 e vedi come va, le temp sono cmq la cosa più preoccupante a liquido!

advapi
15-04-2009, 09:39
ho già capito che dovrò smontare la mobo e tirare le viti del kit a liquido, ieri c'era una delle 4 che ballava un pò, l'ho stretta con la mano ma si vede non abbastanza.. uffa... cmq avendo patchato la formula a rampage non ho gli stessi settaggi della rampage?

Goofy Goober
15-04-2009, 09:45
ho già capito che dovrò smontare la mobo e tirare le viti del kit a liquido, ieri c'era una delle 4 che ballava un pò, l'ho stretta con la mano ma si vede non abbastanza.. uffa... cmq avendo patchato la formula a rampage non ho gli stessi settaggi della rampage?

settaggi è un conto, ma cambia il northbridge...

sono si mobo "quasi identiche", come dicevo su, ma persone con mobo X38 hanno avuto risultati generalmente peggiori delle X48 con i quad.

entrambi son chipset che tirano a manetta i dual molto meglio, invece il P45 per spingere fino alla frutta i quad è più indicato. ovviamente ci sono i casi particolari, tipo io son riuscito a beccare il wall della cpu prima che fosse la mobo a limitarmi :rolleyes:

kinotto88
15-04-2009, 10:01
prova anche a chiedere nel tread overclocking club dei Q9550, di sicuro sapranno aiutarti.

cmq su X38 i quad wallano prima che su altre mobo. anche se 400 è davvero pochino, dai più volts al north, fino a 1.45

come temperatura in full mi sembra davvero alta cmq a liquido.

io ho un Q9550 E0 su Rampage Formula, sto a 4ghz con 1.36volts e temperatura massima 56° con Thermalright True Black e 2 ventole

anch'io sapevo che con gli ultimi chipset intel x38 e x48 non si saliva granchè in o.c. con i quad ma erano più consigliati il p35 e p45...

io cmq ho il wall a 510 mhz..circa...riesco a essere stabile a 500x7..:rolleyes:

advapi
15-04-2009, 10:04
quale mobo mi consigliereste con chipset P45? per salire bene con i quad?

Goofy Goober
15-04-2009, 10:06
io cmq ho il wall a 510 mhz..circa...riesco a essere stabile a 500x7..:rolleyes:

beh tu sei già messo bene! di solito il muro è sui 480-490. se pigli i 500 sei ottimo a mio modo di vedere con un quad!

parlo sempre di dayli visto che è l'unico risultato che mi interessa :D

quale mobo mi consigliereste con chipset P45? per salire bene con i quad?

Biostar t power p45 sembra ottima, Maxi 2 Formula anche.

cmq cambiare mobo avendo una Maximus ora mi pare una spesa eccessiva. mi pare impossibile che non mi pigli i 3.6ghz MINIMO, sia per il procio, sia per la mobo. non vorrei avessi la cpu più sfigatz mai vista fino ad oggi, se è così nemmeno la miglior mobo del mondo cambia le cose. ed escludo anche che esista un X38 che walla un quad prima dei 430 di fsb

kinotto88
15-04-2009, 10:12
beh tu sei già messo bene! di solito il muro è sui 480-490. se pigli i 500 sei ottimo a mio modo di vedere con un quad!

parlo sempre di dayli visto che è l'unico risultato che mi interessa :D



sì di daily..;)

Goofy Goober
15-04-2009, 10:16
sì di daily..;)

beh allora hai un gran :ciapet:

Tovarisch
15-04-2009, 15:24
Come Performance Level sono su manual ma sono già altino credo (PL 8), però ho settato su Stronger. dici che alzare ancora mi può risolvere il problema (premetto che a PL 7 non boote il pc)..?:help:

Metti l'AI sul valore precedente a strong (non mi ricordo più il nome, è quello di mezzo comunque).
Poi metti PL 9 e vedi cosa ti succede.

Se non ricapita più il problema, puoi giocare coi 2 valori cambiati e vedere di trovare la migliore configurazione stabile.

dado7591
15-04-2009, 16:08
Scusate...qualcuno sa dirmi il nome del clock generator della Rampage Formula,quello che chiede setFSB??

orso232
15-04-2009, 16:20
Scusate...qualcuno sa dirmi il nome del clock generator della Rampage Formula,quello che chiede setFSB??

http://img3.imageshack.us/img3/4963/e86005250.jpg
leggilo sullo screen

Tovarisch
15-04-2009, 16:22
Scusate...qualcuno sa dirmi il nome del clock generator della Rampage Formula,quello che chiede setFSB??

Dovrebbe essere uno di questi 2:

ICS9LPRS916JGLF (ASUS P5K, P5QL Pro)
ICS9LPRS918BKL(ASUS P5K/3 Deluxe, P5E, P5Q Deluxe, P5Q-E)

Propendo per il secondo ma vado a memoria.
Comunque se leggi tutte le frequenze giuste, vuol dire che al 90% è lui.

dado7591
15-04-2009, 16:26
Grazie 1000!

orso232
15-04-2009, 16:49
Grazie 1000!

Sali di pochi Mhz alla volta ;)

Pelvix
15-04-2009, 18:14
Metti l'AI sul valore precedente a strong (non mi ricordo più il nome, è quello di mezzo comunque).
Poi metti PL 9 e vedi cosa ti succede.

Se non ricapita più il problema, puoi giocare coi 2 valori cambiati e vedere di trovare la migliore configurazione stabile.

grazie, provo e ti faccio sapere..
a presto, ciao..

Vejta66
16-04-2009, 20:18
Salve ragazzi,

ho l'occasione di passare ad 8g di ram con la mia rampage,
per intenderci passerei dai 4g dei 4 moduli

Corsair TWIN2X2048-8500C5D DDR2-1066

a 4 moduli

Corsair TWIN2X4096-8500C5DF DDR2-1066 (Dominator-8500C5*4GB*SLI) 4GB Kit (2 x 2GB)

sapete se ci sono problemi con 4 moduli da 2g corsair sulla rampage?

Grazie in anticipo

Tovarisch
17-04-2009, 17:00
sapete se ci sono problemi con 4 moduli da 2g corsair sulla rampage?

Grazie in anticipo

Problemi no, ma dimenticati di farli andare a 1066 con fsb decenti (sopra i 400 MHz).

Se poi hai un quad, ancora peggio.

Pelvix
17-04-2009, 17:07
Problemi no, ma dimenticati di farli andare a 1066 con fsb decenti (sopra i 400 MHz).

Se poi hai un quad, ancora peggio.

Ciao, ho seguito i tuoi consigli per il mio famoso e perenne problema di perdita del disco di boot e riavvii a freddo:
da quel poco che ho capito, sembra che il guaio sia se setto le ram @ 5/6, mentre se le setto @ 1:1 pare succedere di meno... :mbe:
Premesso che Tutti i settaggi delle ram sonoo a default, e cos' pure il loro voltaggio (2,06 v), potrebbe esser che il nb non riesca a gestirle?
Quanti volt posso dare al nb per daily use?:help:

orso232
17-04-2009, 17:16
Ciao, ho seguito i tuoi consigli per il mio famoso e perenne problema di perdita del disco di boot e riavvii a freddo:
da quel poco che ho capito, sembra che il guaio sia se setto le ram @ 5/6, mentre se le setto @ 1:1 pare succedere di meno... :mbe:
Premesso che Tutti i settaggi delle ram sonoo a default, e cos' pure il loro voltaggio (2,06 v), potrebbe esser che il nb non riesca a gestirle?
Quanti volt posso dare al nb per daily use?:help:

dissipatore originale? fino a quando sotto stress non arriva a 70°, ne regge anche di più ma 24/7 nn è consigliabile, adesso quanti volt gli dai?

Tovarisch
17-04-2009, 17:24
Ciao, ho seguito i tuoi consigli per il mio famoso e perenne problema di perdita del disco di boot e riavvii a freddo:
da quel poco che ho capito, sembra che il guaio sia se setto le ram @ 5/6, mentre se le setto @ 1:1 pare succedere di meno... :mbe:
Premesso che Tutti i settaggi delle ram sonoo a default, e cos' pure il loro voltaggio (2,06 v), potrebbe esser che il nb non riesca a gestirle?
Quanti volt posso dare al nb per daily use?:help:

Con 450 di FSB di solito il BIOS setta la tensione al NB abbastanza ok.

Comunque la tensione minima stabile dipende da molti fattori, quali la densità delle memorie, quanti slot sono occupati, il moltiplicatore, ecc.

Io proverei a 450 MHz a vedere se a 1,49-1,51 V sul NB è stabile e non scalda troppo (fino a 65° è tutto ok).

Poi se raggiungi la stabilità, prova a scendere qualche click fino a che la mantiene.

Controlla anche che le memorie abbiano la tensione che prevede la casa costruttrice alla frequenza a cui le usi.

Pelvix
17-04-2009, 17:30
dissipatore originale? fino a quando sotto stress non arriva a 70°, ne regge anche di più ma 24/7 nn è consigliabile, adesso quanti volt gli dai?

Si, dissy originale, le temp sono ottime: sotto prime @ 1,47v settati da bios (1,46-1,45 rilevati da so) stasui 55-60 gradi ( ho una ventolona da 14 cm sulla paratia laterale del case che spara aria proprio sul dissy della mobo..

Pelvix
17-04-2009, 17:33
Con 450 di FSB di solito il BIOS setta la tensione al NB abbastanza ok.

Comunque la tensione minima stabile dipende da molti fattori, quali la densità delle memorie, quanti slot sono occupati, il moltiplicatore, ecc.

Io proverei a 450 MHz a vedere se a 1,49-1,51 V sul NB è stabile e non scalda troppo (fino a 65° è tutto ok).

Poi se raggiungi la stabilità, prova a scendere qualche click fino a che la mantiene.

Controlla anche che le memorie abbiano la tensione che prevede la casa costruttrice alla frequenza a cui le usi.

Dici che 1,51 per daily può andare?
Le temp del nb sono basse, però ciò è dovuto al mio case dove ci sono una valanga di ventole, più una da 14 cm che spara direttamente sul dissy del nb e la mobo stessa..

Per il voltaggio delle ram ho perplessità: l'etichetta mi dice che devo tenerle @ 2 - 2,01 volt, mentre cpu-z (e altri software che leggono l'spd delle ram) mi dice che devo tenerle @ 2,10 v :mbe:

kinotto88
17-04-2009, 17:42
Con 450 di FSB di solito il BIOS setta la tensione al NB abbastanza ok.

Comunque la tensione minima stabile dipende da molti fattori, quali la densità delle memorie, quanti slot sono occupati, il moltiplicatore, ecc.

Io proverei a 450 MHz a vedere se a 1,49-1,51 V sul NB è stabile e non scalda troppo (fino a 65° è tutto ok).

Poi se raggiungi la stabilità, prova a scendere qualche click fino a che la mantiene.

Controlla anche che le memorie abbiano la tensione che prevede la casa costruttrice alla frequenza a cui le usi.

non sono tanti 1.51v sul NB...?
io che l'ho a 1.47V pensavo di averlo molto alto..:p..anche se con le temp in full non supero mai i 51 gradi..

Giustaf
17-04-2009, 17:47
non sono tanti 1.51v sul NB...?
io che l'ho a 1.47V pensavo di averlo molto alto..:p..anche se con le temp in full non supero mai i 51 gradi..

"Si narra" (:p) che se il NB viene raffreddato per bene (causa del suo processo produttivo) tiene voltaggi anche ben più alti senza problemi!

Giustaf
17-04-2009, 18:53
Raga una domanda:
esiste un modo per far si che in idle il voltaggio della cpu si abbassi anche quando è in overclock?
Se attivo il C1E si abbassa il molti da 10 (cioè 4Ghz) a 6 (cioè 2,4Ghz), ma per il voltaggio?
Lo chiedo per curiosità più che altro! :)

Vejta66
17-04-2009, 19:13
Problemi no, ma dimenticati di farli andare a 1066 con fsb decenti (sopra i 400 MHz).

Se poi hai un quad, ancora peggio.

Ty very much ;-)

Goofy Goober
17-04-2009, 20:58
Problemi no, ma dimenticati di farli andare a 1066 con fsb decenti (sopra i 400 MHz).

Se poi hai un quad, ancora peggio.

ciao tovarisch, approfitto della tua ampia conoscenza su questa mobo per una domanda.

con l'affermazione che ho quotato intendi dire che avere 4 banchi di ram montati limita molto la frequenza a cui si può usarli se si hanno fsb molto alti, e soprattutto se si usa un quad core con la Rampage?

grazie in anticipo per la risposta (e anche per le illuminazioni passate :D )

andrea(vr)
18-04-2009, 18:02
ciao..
qual'è il max fsb che si puo arrivare con sta scheda?
qualcuno ha provato ?
grazie.

Tovarisch
20-04-2009, 16:18
ciao tovarisch, approfitto della tua ampia conoscenza su questa mobo per una domanda.

con l'affermazione che ho quotato intendi dire che avere 4 banchi di ram montati limita molto la frequenza a cui si può usarli se si hanno fsb molto alti, e soprattutto se si usa un quad core con la Rampage?

grazie in anticipo per la risposta (e anche per le illuminazioni passate :D )

E' così.
Quad core + tutti gli slot RAM occupati = overclock minore e più difficile da ottenere.

Darka
20-04-2009, 16:22
E' così.
Quad core + tutti gli slot RAM occupati = overclock minore e più difficile da ottenere.

... non so se ho una cpu culata o una main culata cmq sono passato ai fatidici 4 slot pieni e in oc non ho perso assolutamente nulla.. ho 4x2g pc8800@1133mhz 5-5-5-15 pl6 e la cpu a 3825 1.2v q9650 vid 1.25


darka

Tovarisch
20-04-2009, 16:22
Raga una domanda:
esiste un modo per far si che in idle il voltaggio della cpu si abbassi anche quando è in overclock?
Se attivo il C1E si abbassa il molti da 10 (cioè 4Ghz) a 6 (cioè 2,4Ghz), ma per il voltaggio?
Lo chiedo per curiosità più che altro! :)

Io non sono mai riuscito. :)
Vi comunico ufficialmente che da domenica scorsa sono passato ad i7 e ho smontato la gloriosa RF che però non muore ma viene montata nel PC di mio fratello.

Onori massimi a questa grande scheda madre! :yeah:

Tovarisch
20-04-2009, 16:24
... non so se ho una cpu culata o una main culata cmq sono passato ai fatidici 4 slot pieni e in oc non ho perso assolutamente nulla.. ho 4x2g pc8800@1133mhz 5-5-5-15 pl6 e la cpu a 3825 1.2v q9650 vid 1.25


darka

Tieniti stretto il tuo PC e ringrazia il :ciapet: ...:D

Tovarisch
20-04-2009, 16:27
non sono tanti 1.51v sul NB...?
io che l'ho a 1.47V pensavo di averlo molto alto..:p..anche se con le temp in full non supero mai i 51 gradi..

C'è gente che per tenere un fsb daily sui 530 MHz, ha il NB a 1,65 V da mesi.

Basta che sia ben raffreddato.

E' anche difficile spaccarlo per overvolt, visto che è un vecchio dinosauro a 90 nm.

Pelvix
20-04-2009, 16:28
Io non sono mai riuscito. :)
Vi comunico ufficialmente che da domenica scorsa sono passato ad i7 e ho smontato la gloriosa RF che però non muore ma viene montata nel PC di mio fratello.

Onori massimi a questa grande scheda madre! :yeah:

MA NOOOOO!!!
E adesso io come faccio senza più la mia guida spirituale??

Vabbè, ho capito va, passo al core7 pure io....:D

Tovarisch
20-04-2009, 16:30
Dici che 1,51 per daily può andare?
Le temp del nb sono basse, però ciò è dovuto al mio case dove ci sono una valanga di ventole, più una da 14 cm che spara direttamente sul dissy del nb e la mobo stessa..

Per il voltaggio delle ram ho perplessità: l'etichetta mi dice che devo tenerle @ 2 - 2,01 volt, mentre cpu-z (e altri software che leggono l'spd delle ram) mi dice che devo tenerle @ 2,10 v :mbe:

Per la tensione al NB non ci sono proprio problemi, viste le temperature.
Per le RAM è un gran casino: i produttori mettono spesso spd molto creativi.

Le DDR3 del mio nuovo sistema non hanno neanche l'indicazione della tensione. :(

Tovarisch
20-04-2009, 16:35
MA NOOOOO!!!
E adesso io come faccio senza più la mia guida spirituale??

Vabbè, ho capito va, passo al core7 pure io....:D

Va veramente molto bene questa nuova microarchitettura.
Io con uno Xeon W3520 D0 (gemello del i7 920), ho settato solo le RAM a 1,65 V, il procio a 1,35 V e il qpi a 1,31 V, con bclk a 180 MHz e in 10 minuti sono stato a 4200 MHz di processore e 1600 MHz di memoria rock solid.

Mai fatto un overclock piuttosto spinto in così poco tempo.

Adesso devo salire con il bclk e le memorie. ;)

Goofy Goober
20-04-2009, 16:37
E' così.
Quad core + tutti gli slot RAM occupati = overclock minore e più difficile da ottenere.

più difficile ossia volts più alti richiesti oppure solo IMPOSSIBILITA' totale :(

Va veramente molto bene questa nuova microarchitettura.
Io con uno Xeon 3520 D0 (gemello del i7 920), ho settato solo le RAM a 1,65 V, il procio a 1,35 V e il qpi a 1,31 V, con bclk a 180 MHz e in 10 minuti sono stato a 4200 MHz di processore e 1600 MHz di memoria rock solid.

che mobo??? :sbavvv: :sbavvv:

devo resistere fino a fine anno maledizione a me :muro: :muro:

Pelvix
20-04-2009, 16:40
Va veramente molto bene questa nuova microarchitettura.
Io con uno Xeon 3520 D0 (gemello del i7 920), ho settato solo le RAM a 1,65 V, il procio a 1,35 V e il qpi a 1,31 V, con bclk a 180 MHz e in 10 minuti sono stato a 4200 MHz di processore e 1600 MHz di memoria rock solid.

Mai fatto un overclock piuttosto spinto in così poco tempo.

Adesso devo salire con il bclk e le memorie. ;)

Che mobo hai?
dove lo hai trovato lo xeon?

io vorrei farmi questo pc:
Asus P6T WS Revolution (solo slot pci-e e n-200)
Xeon 3520
Kit 6GB (3x2gb) Corsair Dominator DDR3 1600 Mhz cas8-8-8-24 @ 1,65v

che ne pensi?

kinotto88
20-04-2009, 16:52
C'è gente che per tenere un fsb daily sui 530 MHz, ha il NB a 1,65 V da mesi.

Basta che sia ben raffreddato.

E' anche difficile spaccarlo per overvolt, visto che è un vecchio dinosauro a 90 nm.

:eek:

1.65V mi sempbra un tantinello esagerato..:stordita:

Tovarisch
20-04-2009, 16:53
Che mobo hai?
dove lo hai trovato lo xeon?

io vorrei farmi questo pc:
Asus P6T WS Revolution (solo slot pci-e e n-200)
Xeon 3520
Kit 6GB (3x2gb) Corsair Dominator DDR3 1600 Mhz cas8-8-8-24 @ 1,65v

che ne pensi?

Lo Xeon l'ho trovato dal nostro fornitore aziendale di PC; ho una Rampage Extreme II come MB e 3x2 OCZ 1820.

Il tuo sistema mi sembra al top.

Pelvix
20-04-2009, 17:14
Lo Xeon l'ho trovato dal nostro fornitore aziendale di PC; ho una Rampage Extreme II come MB e 3x2 OCZ 1820.

Il tuo sistema mi sembra al top.

Tank's..
sono indeciso fra la revolution e la rampage, che mi suggerisci?:mbe:

Giustaf
20-04-2009, 18:30
Va veramente molto bene questa nuova microarchitettura.
Io con uno Xeon W3520 D0 (gemello del i7 920), ho settato solo le RAM a 1,65 V, il procio a 1,35 V e il qpi a 1,31 V, con bclk a 180 MHz e in 10 minuti sono stato a 4200 MHz di processore e 1600 MHz di memoria rock solid.

Mai fatto un overclock piuttosto spinto in così poco tempo.

Adesso devo salire con il bclk e le memorie. ;)

complimenti!! :)

.....vabbè da te non potevamo aspettarci di meno! ;)

Johncook
21-04-2009, 00:57
ragazzi stavo cambiado i timing delle ram quando al riavvio mi da cmos error e nn mi parte piu la mobo..ho la config in firma e l'ultimo bios..come posso fare per fare un cmos da jumper?come posso risolvere?grazie..

kinotto88
21-04-2009, 01:11
ragazzi stavo cambiado i timing delle ram quando al riavvio mi da cmos error e nn mi parte piu la mobo..ho la config in firma e l'ultimo bios..come posso fare per fare un cmos da jumper?come posso risolvere?grazie..

sulla mobo c'è un pulsante per il reset(di fianco a uno per l'accensione del pc) per evitare di spostare il jumper..

Johncook
21-04-2009, 01:22
sulla mobo c'è un pulsante per il reset(di fianco a uno per l'accensione del pc) per evitare di spostare il jumper..

dici il tasto cmsos sul retro o il tasto reset dentro all'interno?in ogni caso h provato a fare il reset e il cmos da pulsante ma nada...
il jumper dov'è?

kinotto88
21-04-2009, 01:23
dici il tasto cmsos sul retro o il tasto reset dentro all'interno?in ogni caso h provato a fare il reset e il cmos da pulsante ma nada...
il jumper dov'è?

prova a fare delle prove spostando i banchi di ram tra gli slot disponibili..

Johncook
21-04-2009, 01:28
prova a fare delle prove spostando i banchi di ram tra gli slot disponibili..

l'ho già fatto...ho anche cambiato tipo di ram visto che avevo altre ddr 2...mi sa che mi tocca fare l'rma..ma è un problema tipico?

kinotto88
21-04-2009, 09:45
l'ho già fatto...ho anche cambiato tipo di ram visto che avevo altre ddr 2...mi sa che mi tocca fare l'rma..ma è un problema tipico?

no...mai successo..:rolleyes:

Giustaf
21-04-2009, 10:49
l'ho già fatto...ho anche cambiato tipo di ram visto che avevo altre ddr 2...mi sa che mi tocca fare l'rma..ma è un problema tipico?

pagina 2-24 del manuale per clr CMOS! :)

Pelvix
21-04-2009, 12:22
Raga, ho notato una cosa strana:
anche a default (senza NESSUN oc) mi si resetta la sequenza di boot nel bios (701)..:mbe:
Qualcuno lo ha notato?

Johncook
21-04-2009, 16:24
no...mai successo..:rolleyes:

pagina 2-24 del manuale per clr CMOS! :)

ho provato a fare un clear cmos da pulsante sul retro e togliere la batteria contemporaneamente,poi ho tolto il cavo alimentazione ed ho aspettato del tempo come mi è stato consigliato sul forum di supporto asus della rampage ma niente...sempre errore cmos error sull'lcd...faccio l'rma che ne dite?o c'è qualche altra procedura da provare?la cosa strana è che mi ha iniziato a dare questo errore quando stavo impostando i timing delle ram che tra l'altro sono quelle di default ovvero 4-4-4-12 (corsaire dominator ddr2 800mhz 2.1v).
aiutooo

orso232
21-04-2009, 16:27
ho provato a fare un clear cmos da pulsante sul retro e togliere la batteria contemporaneamente,poi ho tolto il cavo alimentazione ed ho aspettato del tempo come mi è stato consigliato sul forum di supporto asus della rampage ma niente...sempre errore cmos error sull'lcd...faccio l'rma che ne dite?o c'è qualche altra procedura da provare?la cosa strana è che mi ha iniziato a dare questo errore quando stavo impostando i timing delle ram che tra l'altro sono quelle di default ovvero 4-4-4-12 (corsaire dominator ddr2 800mhz 2.1v).
aiutooo

A me era capitato un paio di volte con delle transcend, rimettendo le crucial per 1/2 giorni e rimettendo le transcend funzionava di nuovo, fino a quando non sono più ripartite, ma perchè è morto un banco di ram, la mobo non c'entrava nulla poverina.

Giustaf
21-04-2009, 16:47
anche secondo ma la mobo non c'entra nulla...:boh:

Giustaf
21-04-2009, 20:42
@ Johncook: nel caso non te ne fossi accorto per far funzionare il pulsantino clear cmos devi abilitarlo tramite uno switch sulla scheda. la posizione la trovi nel manuale (unico sulla scheda).

è esattamente quello che gli ho indicato anch'io..2-24 del manuale! :)

Pelvix
21-04-2009, 22:54
Tank's..
sono indeciso fra la revolution e la rampage, che mi suggerisci?:mbe:

ma questo chip speciale per l'oc che monta solo la rampage, che fa di particolare?

orso232
21-04-2009, 23:57
ma questo chip speciale per l'oc che monta solo la rampage, che fa di particolare?

quale scusa?

kinotto88
22-04-2009, 00:06
ma questo chip speciale per l'oc che monta solo la rampage, che fa di particolare?

non ti seguo..parli del chipset..:mbe: ..??

Pelvix
22-04-2009, 00:08
non ti seguo..parli del chipset..:mbe: ..??

Scusate raga, ma ho sbagliato thread:
volevo sapere a che serve il chip per l'oc integrato sulla Rampage 2, sorry (comunque se lo sapete ditemi pure eh..)

b4stardo
22-04-2009, 01:52
Ragà se occo la cpu, anche di poco, il northbridge sale a 55°....è normale tutto ciò?Voi come fate?

Roddy
22-04-2009, 02:04
Ragà se occo la cpu, anche di poco, il northbridge sale a 55°....è normale tutto ciò?Voi come fate?

Normalissimo...basta raffreddarlo con una ventola laterale.

b4stardo
22-04-2009, 02:15
Normalissimo...basta raffreddarlo con una ventola laterale.

Ma ilmio case dovrebbe essere abbastanza ventilato...mi faresti capire esattamente qual è il northbridge?

orso232
22-04-2009, 07:58
Ma ilmio case dovrebbe essere abbastanza ventilato...mi faresti capire esattamente qual è il northbridge?

subito sotto la cpu, quello con sopra il dissipatore in rame fatto tutto a PIn bombato, il chip è sotto alla parte più vicina alle ram, normale tranquillo

bertani8
22-04-2009, 22:42
Normalissimo...basta raffreddarlo con una ventola laterale.

Tieni anche presente che se fai oc devi impostare il voltaggi manualmente
perchè la rampa, come si rende conto che la cpu è in oc, spara voltaggi molto alti dove trova impostato auto

b4stardo
23-04-2009, 04:40
Il vero problema è che anche senza overclock il northbridge ha temperature alte, 43° a riposo, 45-46° sotto stress, forse anche di più.

Goofy Goober
23-04-2009, 08:58
Il vero problema è che anche senza overclock il northbridge ha temperature alte, 43° a riposo, 45-46° sotto stress, forse anche di più.

non sono affatto alte, ricordiamoci che è a 90nm il northbridge

b4stardo
23-04-2009, 22:09
Finalmente mi sono deciso a montare la ventolina che era inclusa con la mobo, ora la temperatura del NB è calata di 3-4°

Pelvix
23-04-2009, 22:18
Finalmente mi sono deciso a montare la ventolina che era inclusa con la mobo, ora la temperatura del NB è calata di 3-4°

Fa rumore?
Come si minta?
io ci ho provato ma non ho mica capito...:mbe: :help:

b4stardo
23-04-2009, 22:21
Fa rumore?
Come si minta?
io ci ho provato ma non ho mica capito...:mbe: :help:

Rumore pare non ne faccia, si incastra semplicemente, sul manuale puoi vedere bene dove, praticamente devi montarla ad incastro sulla sinistra, dove c'è il dissipatore color argento. I gradi in meno al momento sono 5°

Pelvix
23-04-2009, 23:08
Rumore pare non ne faccia, si incastra semplicemente, sul manuale puoi vedere bene dove, praticamente devi montarla ad incastro sulla sinistra, dove c'è il dissipatore color argento. I gradi in meno al momento sono 5°

Ma io avevo provato ma non si incastrava, eppure ho spinto..:mbe:
E' davvero così dura da inserire?:help:

Giustaf
23-04-2009, 23:21
Rumore pare non ne faccia, si incastra semplicemente, sul manuale puoi vedere bene dove, praticamente devi montarla ad incastro sulla sinistra, dove c'è il dissipatore color argento. I gradi in meno al momento sono 5°

ma lì sotto non c'è il NB! :D

Jeremy01
24-04-2009, 10:34
ragazzi ma a voi tornano utili nell'OC i settaggi dei GTL? (cioè senza settarli non avete stabilità nel vostro OC)

Giustaf
24-04-2009, 10:56
ragazzi ma a voi tornano utili nell'OC i settaggi dei GTL? (cioè senza settarli non avete stabilità nel vostro OC)

io ero stabile sia prima di settarli che dopo! :D
Però servono quando si sale tanto di FSB e io, con il molti sbloccato, posso tenere il FSB tranquillamente a 400!

b4stardo
24-04-2009, 11:00
ma lì sotto non c'è il NB! :D

No non è lì, ma la ventolina inclusa con la mobo va messa lì.

nevione
24-04-2009, 11:03
bene bene, mi e' arrivata:D
da martedi' quando rientrero' dalle ferie metto sotto il q6600

Darka
24-04-2009, 11:09
Finalmente mi sono deciso a montare la ventolina che era inclusa con la mobo, ora la temperatura del NB è calata di 3-4°

Attenzione che la ventola e` consigliabile solo con per chi usa sistemi passivi o a liquido in quanto va a "compromettere" il flusso d`aria verso la cpu.

darka

b4stardo
24-04-2009, 11:31
Attenzione che la ventola e` consigliabile solo con per chi usa sistemi passivi o a liquido in quanto va a "compromettere" il flusso d`aria verso la cpu.

darka

Basta che la monto in modo che sputi l'aria fuori verso l'esterno anzicchè verso la cpu, altrimenti la temperatura del NB mi sta sui 43°

Giustaf
24-04-2009, 11:58
No non è lì, ma la ventolina inclusa con la mobo va messa lì.

si, giusto! Poi c'è anche chi, quella ventola, l'ha incastrata tra le lamelle di rame del dissi del NB!

Jeremy01
24-04-2009, 11:58
io ero stabile sia prima di settarli che dopo! :D
Però servono quando si sale tanto di FSB e io, con il molti sbloccato, posso tenere il FSB tranquillamente a 400!

quindi con un quad fino a 420-30 se ne puo fare anche a meno?
....o chiedo perchè io con un Q6600 sono stabile a 423X9 3.8GHz con 1.42 reali con i GTL su AUTO e vorrei capire se questi possono influire su una possibile stabilità a vcore anche piu bassi...

Giustaf
24-04-2009, 13:00
quindi con un quad fino a 420-30 se ne puo fare anche a meno?....o chiedo perchè io con un Q6600 sono stabile a 423X9 3.8GHz con 1.42 reali con i GTL su AUTO e vorrei capire se questi possono influire su una possibile stabilità a vcore anche piu bassi...

penso di si...però la certezza ce l'hai solo se inizi a smanettarci e fai un po di prove cambiando i valori al GTL!

orso232
24-04-2009, 13:02
si, giusto! Poi c'è anche chi, quella ventola, l'ha incastrata tra le lamelle di rame del dissi del NB!

Tipo io me medesimo :D prima di passare a liquido

Giustaf
24-04-2009, 13:05
Tipo io me medesimo :D prima di passare a liquido

oh non puoi però cambiare avatar ogni 5 minuti! non si riconosce più nessuno qua sul forum! :O

:p

b4stardo
24-04-2009, 13:36
Tipo io me medesimo :D prima di passare a liquido

Come avete fatto?

Darka
24-04-2009, 16:24
Basta che la monto in modo che sputi l'aria fuori verso l'esterno anzicchè verso la cpu, altrimenti la temperatura del NB mi sta sui 43°

beh che tiri dentro o che butti fuori cmq vai ad inficiare il flusso della cpu.. se cmq rimane accettale tanto di guadagnato.


darka

Tovarisch
27-04-2009, 16:55
beh che tiri dentro o che butti fuori cmq vai ad inficiare il flusso della cpu.. se cmq rimane accettale tanto di guadagnato.


darka

Esatto, anche perché di default quella ventola sputa l'aria verso il buco che in quasi tutti i case serve per il ventilatore posteriore di estrazione.

Se poi si ha il ventilatore posteriore, come presumo il 99% di chi fa overclock, metterlo che "sputa" verso la cpu servirebbe a disturbare il flusso laminare teorico di aria che dalla ventola sul frontale in basso, va verso la ventola posteriore in alto. Si creano vortici e sacche di aria che non viene mai ricambiata.

orso232
27-04-2009, 17:01
Ehm, scusate, ma quella ventolina aspira l'aria e la sputa "sotto", verso la base che si incastra sui dissi, avete presente? tipo quelle delle schede video.
Che poi interferisca un pò non si discute

Tovarisch
27-04-2009, 17:25
Ehm, scusate, ma quella ventolina aspira l'aria e la sputa "sotto", verso la base che si incastra sui dissi, avete presente? tipo quelle delle schede video.
Che poi interferisca un pò non si discute

Sai che hai proprio ragione? :)

Ci siamo "sconfusi". :D

orso232
27-04-2009, 17:34
Sai che hai proprio ragione? :)

Ci siamo "sconfusi". :D

E dopo questa posso ritirarmi in meditazione, così magari riesco a capirci qualcosa della nuova mobo in firma. :cool:
Continuerò a seguire il thread e spero di poter essere ancora d'aiuto, anche perchè quello della extreme è morto, a parte Matt, ma in due si fa ben poco :(

Tovarisch
27-04-2009, 17:43
E dopo questa posso ritirarmi in meditazione, così magari riesco a capirci qualcosa della nuova mobo in firma. :cool:
Continuerò a seguire il thread e spero di poter essere ancora d'aiuto, anche perchè quello della extreme è morto, a parte Matt, ma in due si fa ben poco :(

Fan casino le DDR3 su X48?
Su piattaforma I7 sono docili, docili

orso232
27-04-2009, 17:59
Fan casino le DDR3 su X48?
Su piattaforma I7 sono docili, docili

Ti mando un PM, così non andiamo OT su un dubbio che ho a riguardo ;)

camus77
28-04-2009, 09:34
Salve, devo cambiare la scheda audio; al posto dell'originale devo mettere una Asus xonar DX e vorrei sapere se posso metterla nello slot pci-ex nero o devo metterla in uno bianco, come devo settare la voce High Definition Audio ne menù Advanced del bios e se ci sono altre voci da modificare.

Grazie

MANuHELL
28-04-2009, 13:59
ciao a tutti
mi conglireste un buon kit di ram (2x2) per questa mobo?
grazie:)

nevione
28-04-2009, 14:52
ciao a tutti
mi conglireste un buon kit di ram (2x2) per questa mobo?
grazie:)

non ho ancora avto modo di montarle con la rampage, ma con la maximus le xtreem dark 1066 erano una bomba, e il kit 2*2gb costa pure poco, inoltre reggono voltaggi alti.
un utente mi ha detto che vanno ottimamente pure con la rampage.

MANuHELL
28-04-2009, 15:13
non ho ancora avto modo di montarle con la rampage, ma con la maximus le xtreem dark 1066 erano una bomba, e il kit 2*2gb costa pure poco, inoltre reggono voltaggi alti.
un utente mi ha detto che vanno ottimamente pure con la rampage.

ok grazie...scusa ti riferisci a queste TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 ?

Giustaf
28-04-2009, 16:49
Salve, devo cambiare la scheda audio; al posto dell'originale devo mettere una Asus xonar DX e vorrei sapere se posso metterla nello slot pci-ex nero o devo metterla in uno bianco, come devo settare la voce High Definition Audio ne menù Advanced del bios e se ci sono altre voci da modificare.

Grazie

io ho messo al titanium nello piccolo slot nero e quella voce non l'ho toccata, come non ho toccato nient'altro da bios!

Pelvix
29-04-2009, 00:35
raga, ho notato che dall' ultimo reset del bios mi rimane acceso il lcd poster illuminato con laa scritta "EN SETUP"-
il pc va bene, ma che significa sta scritta e perchè non si spegne più?:help:

nevione
29-04-2009, 13:14
ok grazie...scusa ti riferisci a queste TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 ?

si, e ti confermo che ho montato la rampage oggi con quelle ram e non ho avuto nessun problema

MANuHELL
29-04-2009, 19:11
si, e ti confermo che ho montato la rampage oggi con quelle ram e non ho avuto nessun problema

Ok grazie 1000!:mano:

Darka
04-05-2009, 18:36
hola!

nuovo bios 0902

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0902.zip

non ci sono info sulle modifiche per ora.. io l`ho messo e sembra stabile.. unica rottura per chi arriva come me dallo 0701 i salvataggi OC sono da rifare a mano... se li carichi li ignora.

Darka

Darka
04-05-2009, 19:15
[ 0902 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us


ancora non c'è nella pagina dei download, almeno non per vista 64bit.

riguardo i salvataggi è normale, lo fa (almeno a me) quando passo da una versione all'altra di bios :)

sarebbe carino sapere quali nuove cpu? sono in arrivo nuovi s775?

darka

kinotto88
04-05-2009, 20:27
hola!

nuovo bios 0902

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0902.zip

non ci sono info sulle modifiche per ora.. io l`ho messo e sembra stabile.. unica rottura per chi arriva come me dallo 0701 i salvataggi OC sono da rifare a mano... se li carichi li ignora.

Darka

hai notato qualche miglioramento in o.c..?

nevione
04-05-2009, 21:38
sarebbe carino sapere quali nuove cpu? sono in arrivo nuovi s775?

darka

ma il migliore secondo voi qual'e'?
per il momento non l'ho ancora aggiornato e ho il 4.10 con cui la rampage e' uscita dalla scatola:stordita:

Giustaf
04-05-2009, 22:23
ma il migliore secondo voi qual'e'?
per il momento non l'ho ancora aggiornato e ho il 4.10 con cui la rampage e' uscita dalla scatola:stordita:

il migliore in assoluto è il 701! :)

Ora dobbiamo vedere com'è questo bios nuovo ma personalmente penso che la mia rampage andrà in pensione con il 701...ad inizio anno prossimo!

~Mr.PartyHut~
04-05-2009, 22:26
il migliore in assoluto è il 701! :)

Ora dobbiamo vedere com'è questo bios nuovo ma personalmente penso che la mia rampage andrà in pensione con il 701...ad inizio anno prossimo!

Anche io sono rimasto al 701.
Mi va benissimo, tranne un fatto strano: quando masterizzo un CD/DVD dati e ho abilitato il boot da Bios da un masterizzatore qualsiasi, quel masterizzatore fallisce la scrittura con Nero o qualsiasi altro software di scrittura... Tolgo il Boot dal masterizzatore e tutto torna normale.

Io comq ho Vista x64

Darka
04-05-2009, 23:30
ho guadagnato qualcosa in voltaggi.. ora sono stabile sotto i 1.2v a 3825mhz con il q9650

darka

kinotto88
04-05-2009, 23:44
ho guadagnato qualcosa in voltaggi.. ora sono stabile sotto i 1.2v a 3825mhz con il q9650

darka

buono a sapersi..
uno step in meno nel vcore..o qualcosa in più?

Darka
04-05-2009, 23:47
direi due.. ero a 1.2 ora sono a 1.184 .. mi pare ci sia anche 1.192 come step.. cmq ora sono sotto ibt 15 step.. vediamo come si comporta.
In ogni modo prima sotto 1.2 non reggeva nemmeno i 10


darka

p.s. per il resto sembra tutto uguale.

kinotto88
04-05-2009, 23:48
direi due.. ero a 1.2 ora sono a 1.184 .. mi pare ci sia anche 1.192 come step.. cmq ora sono sotto ibt 15 step.. vediamo come si comporta.
In ogni modo prima sotto 1.2 non reggeva nemmeno i 10


darka

p.s. per il resto sembra tutto uguale.

ottimo risultato..;)

nevione
05-05-2009, 08:50
bene vada per il 701 allora:cool:
una cosa, ho un piccolo problema, l'lcd della mobo ogni tanto (me l'ha fatto 2 volte in 10 giorni) sballa di colpo l'orario di 2 ore in avanti. lo strano e' che se riavvio ed entro nel bios, il bios mi da l'ora corretta, poi quando il so riparte l'lcd torna a funzionare con l'ora giusta.
cosa potrebbe essere?

Giustaf
05-05-2009, 10:22
bene vada per il 701 allora:cool:
una cosa, ho un piccolo problema, l'lcd della mobo ogni tanto (me l'ha fatto 2 volte in 10 giorni) sballa di colpo l'orario di 2 ore in avanti. lo strano e' che se riavvio ed entro nel bios, il bios mi da l'ora corretta, poi quando il so riparte l'lcd torna a funzionare con l'ora giusta.
cosa potrebbe essere?

Mai attaccato l'lcd...non so nemmeno se il mio funziona! :sofico:

kinotto88
05-05-2009, 10:23
bene vada per il 701 allora:cool:
una cosa, ho un piccolo problema, l'lcd della mobo ogni tanto (me l'ha fatto 2 volte in 10 giorni) sballa di colpo l'orario di 2 ore in avanti. lo strano e' che se riavvio ed entro nel bios, il bios mi da l'ora corretta, poi quando il so riparte l'lcd torna a funzionare con l'ora giusta.
cosa potrebbe essere?

a me non ha mai dato un problema simile..:rolleyes:

Tovarisch
05-05-2009, 17:05
una cosa, ho un piccolo problema, l'lcd della mobo ogni tanto (me l'ha fatto 2 volte in 10 giorni) sballa di colpo l'orario di 2 ore in avanti. lo strano e' che se riavvio ed entro nel bios, il bios mi da l'ora corretta, poi quando il so riparte l'lcd torna a funzionare con l'ora giusta.
cosa potrebbe essere?

Se è 2 ore avanti giuste giuste, può essere qualcosa relativo al fuso orario.

A me rallentava anche di mezz'ora al giorno quando overcloccavo "duro". :)

Confermo che l'ora che fa vedere il poster LCD non corrisponde a quella del RTC (Real Time Clock).
Probabilmente se la carica durante il booting e poi ha un suo algoritmo di refresh.

nevione
05-05-2009, 17:15
Se è 2 ore avanti giuste giuste, può essere qualcosa relativo al fuso orario.

A me rallentava anche di mezz'ora al giorno quando overcloccavo "duro". :)

Confermo che l'ora che fa vedere il poster LCD non corrisponde a quella del RTC (Real Time Clock).
Probabilmente se la carica durante il booting e poi ha un suo algoritmo di refresh.

si probabilmente e' qualcosa del genere, mi capita sempre mentre mi guardo puntate di house in divx col mediaplayer, appena ho tempo ci smanetto un po'

Giustaf
06-05-2009, 01:44
raga ma voi oltre ai drivers del chipset avete installato anche questi? io non li ho mai messi! :confused:
Tra l'altro se provo a fare l'installazione mi da errore dicendo che non ho i requisiti..:confused:
grazie! :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506015221_driver.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506015221_driver.jpg)

ak72
06-05-2009, 08:45
il software matrix serve quando utilizzi una catena raid, quindi credo che a te non serva :D (tra l'altro il software aggiornato si scarica dal sito intel, ver 8.8)

Giustaf
06-05-2009, 19:33
il software matrix serve quando utilizzi una catena raid, quindi credo che a te non serva :D (tra l'altro il software aggiornato si scarica dal sito intel, ver 8.8)

Ok grazie mille! meglio così! :)

orso232
06-05-2009, 19:35
Mai usato neanche io ;)

Darka
06-05-2009, 20:13
per quanto mi riguarda nessun problema.. con il 0902.. passato 30 cicli di ibt senza problemi a 3825mhz 1.184v con il q9650 ..

darka

ak72
06-05-2009, 20:25
visto che si è quasi in tema di raid e software intel matrix, come si fa ad abilitare la cache write-back? :fagiano:


Tramite la console del Matrix, tasto dx sul volume> attiva cache write-back:)

ziomule
06-05-2009, 21:25
scusate ragazzi, nn riesco a capire se con la dicitura WOL by PME si intenda che le 2 integrate facciano il WOL oppure se con una sk PCI posso configurare il WOL

xche io di connettori x collegare una eventuale sk di rete alla rampage nn ne trovo

grazie

Giustaf
06-05-2009, 23:26
per quanto mi riguarda nessun problema.. con il 0902.. passato 30 cicli di ibt senza problemi a 3825mhz 1.184v con il q9650 ..

darka

se usi un sistema operativo a 64bit ricordati di stressare la tua configurazione anche con prime95 25.9 a 64bit, la versione a 32 bit non stressa assolutamente nulla..non da errore per ore ed ore, poi appena si fa partire la versione a 64bit da errore dopo pochissimi minuti! sperimentato io ieri..;)

Goofy Goober
08-05-2009, 10:16
se usi un sistema operativo a 64bit ricordati di stressare la tua configurazione anche con prime95 25.9 a 64bit, la versione a 32 bit non stressa assolutamente nulla..non da errore per ore ed ore, poi appena si fa partire la versione a 64bit da errore dopo pochissimi minuti! sperimentato io ieri..;)

e se la versione a 32bit fa crashare tutto già di suo vuol dire che quella a 64bit fa ESPLODERE la mobo? :sofico:

kinotto88
08-05-2009, 10:23
se usi un sistema operativo a 64bit ricordati di stressare la tua configurazione anche con prime95 25.9 a 64bit, la versione a 32 bit non stressa assolutamente nulla..non da errore per ore ed ore, poi appena si fa partire la versione a 64bit da errore dopo pochissimi minuti! sperimentato io ieri..;)

mah...io non ho mai avuto problemi con l'exe a 32bit..

Roddy
08-05-2009, 11:42
mah...io non ho mai avuto problemi con l'exe a 32bit..

Ma su che sistema operativo?

kinotto88
08-05-2009, 12:29
Ma su che sistema operativo?

sisi ovviamente su vista x64 sul 32bit non mi pongo neanche il problema..

Giustaf
08-05-2009, 14:49
raga fidatevi..ne parlai con tovarisch in pvt e anche lui mi ha detto che non ha senso testare con i 32 bit quando poi si usa un sistema operativo a 64bit! poi cmq fate la prova: scaricate la versione 64bit di prime95..quando è in funzione dovete vedere nel task menager la voce prime95 scritta così:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508144912_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508144912_prime95.jpg)

senza l'asterisco e la scritta 32 accanto!

Tovarisch
08-05-2009, 17:30
raga fidatevi..ne parlai con tovarisch in pvt e anche lui mi ha detto che non ha senso testare con i 32 bit quando poi si usa un sistema operativo a 64bit!

Vi spiego anche il perché. ;)

In un S.O. a 64 bit, gli applicativi a 32 bit girano in una macchina virtuale che stressa relativamente poco l'hardware.

Per stressare l'hardware come si deve, bisogna usare un applicativo a 64 bit.

Non ha neanche senso dire che tanto sui S.O. a 64 bit per ora ci girano solo programmi a 32 bit, perché tutti i file del kernel e dei driver di sistema sono a 64 bit e quindi se non stresso il sistema con un applicativo a 64 bit, ho solo un'indicazione che gli applicativi a 32 bit e la macchina virtuale sono stabili.

Basta provare con LynX: fatelo girare in un S.O. a 64 bit nella modalità a 32 bit e poi in quella a 64 bit.
Scommetto che il processore prende come minimo 5° in più e che la velocità indicata sarà superiore di parecchi Mflop con la versione a 64 bit.

kinotto88
09-05-2009, 00:28
raga mi sono accorto di una cosa..
l' lcd della mobo a volte mantiene il led blu acceso durante tutta la sessione in cui il pc è acceso, altre volte il led è spento..:confused: :confused:

Roddy
09-05-2009, 00:31
raga mi sono accorto di una cosa..
l' lcd della mobo a volte mantiene il led blu acceso durante tutta la sessione in cui il pc è acceso, altre volte il led è spento..:confused: :confused:

Io non l'ho mai usato quindi non posso darti delucidazioni.

nevione
09-05-2009, 00:44
Io non l'ho mai usato quindi non posso darti delucidazioni.

dipende da come lo imposti da bios

Pelvix
09-05-2009, 01:12
raga mi sono accorto di una cosa..
l' lcd della mobo a volte mantiene il led blu acceso durante tutta la sessione in cui il pc è acceso, altre volte il led è spento..:confused: :confused:

Lo fa anche a me...:mbe:

nevione
09-05-2009, 01:32
Lo fa anche a me...:mbe:

bios - onboard devices configuration- lcd poster backlight (os) -turn on o turn off, nel primo caso sta sempre acceso

Pelvix
09-05-2009, 01:40
bios - onboard devices configuration- lcd poster backlight (os) -turn on o turn off, nel primo caso sta sempre acceso

Intendevo dire che seppur settato su "turn off" alle volte resta cceso lo stesso..:mbe:

kinotto88
09-05-2009, 10:34
Intendevo dire che seppur settato su "turn off" alle volte resta cceso lo stesso..:mbe:

esattamente ciò che intendevo io..
tutto ieri è rimasto acceso...da stamane appena ho acceso il pc è spento..:confused: :confused:

nevione
09-05-2009, 11:12
azz non avevo capito, non saprei che dirvi allora, il mio rimane acceso, non e' che e' l'ultimo bios se avete aggiornato?

kinotto88
09-05-2009, 11:14
azz non avevo capito, non saprei che dirvi allora, il mio rimane acceso, non e' che e' l'ultimo bios se avete aggiornato?

io ho ancora lo 0410..:rolleyes:

Pelvix
09-05-2009, 19:52
Beh, pensate che a me, spesso e volentieri (sempre dopo un format, per esempio), il pc mi perde totalmente il controller sas pci-e, nel senso che non boota più, e se entro nel bios, fra le periferiche di boot non c'è più il controller.

Devo fare reset hardware del bios, e solo dopo ricompare il controller: non ho ancora capito se è il controller che è difettoso o come cavolo è sta storia..

Ho provato diversi bios ma nada, sempre la setaa storia..:mbe:

nevione
09-05-2009, 21:06
a me invece rimane accesso solo durante il boot e se spengo il pc durente il boot. invece si spegne dal caricamento di win in poi.

PS: l'ha fatto con tutte le rampage e la maximus 2formula che ho avuto...

nel tuo caso allora forse devi attivare da bios come spiegato sopra?
o l'hai gia' fatto anche tu?

thevortex46
10-05-2009, 09:44
ragazzi vi prego aiutatemi, ho questa scheda madre e il case Stacker STC-T01, la prima volta che ho assemblato il pc ho staccato il cavo per le cuffie e microfono che ben sapete sullo stacker sono sul frontale insieme alle 6 prese usb e i pulsanti di restart e avvio! Ora non so dove vanno collegati sulla scheda madre, vi scrivo i nomi dei fili

mic-power
R-Out
L-Out
R-Ret
L-Ret
Mic-In
Ground

forse per far funzionare le cuffie e il microfono non servono tutti quei fili ma aiutatemi a collegarli perchè non so dove mettere le mani, grazie!

MANuHELL
10-05-2009, 11:17
ciao a tutti
sapete se c'è un modo per rilolvere il problema della "falsa partenza" ?

P.S. Ho installato le ram in firma e impostato ddr2 1066 nel bios

kinotto88
10-05-2009, 13:46
ciao a tutti
sapete se c'è un modo per rilolvere il problema della "falsa partenza" ?

P.S. Ho installato le ram in firma e impostato ddr2 1066 nel bios

se parli del fake boot lo hai ogni volta che imposte latenze , o frequenze fsb che la ram/cpu non reggono....e per questo vengono ripristinate quelle a def.
non ci puoi fare una mazza..

LORENZ0
10-05-2009, 18:11
ragazzi vi prego aiutatemi, ho questa scheda madre e il case Stacker STC-T01, la prima volta che ho assemblato il pc ho staccato il cavo per le cuffie e microfono che ben sapete sullo stacker sono sul frontale insieme alle 6 prese usb e i pulsanti di restart e avvio! Ora non so dove vanno collegati sulla scheda madre, vi scrivo i nomi dei fili

mic-power
R-Out
L-Out
R-Ret
L-Ret
Mic-In
Ground

forse per far funzionare le cuffie e il microfono non servono tutti quei fili ma aiutatemi a collegarli perchè non so dove mettere le mani, grazie!


http://www.akasa.co.uk/images/product_photos/cases/mirage_audio.JPG

MANuHELL
10-05-2009, 22:45
se parli del fake boot lo hai ogni volta che imposte latenze , o frequenze fsb che la ram/cpu non reggono....e per questo vengono ripristinate quelle a def.
non ci puoi fare una mazza..

ok...quindi se voglio tenere le ram a 1066 mi devo tenere il fake boot?

kinotto88
10-05-2009, 23:25
ok...quindi se voglio tenere le ram a 1066 mi devo tenere il fake boot?

assolutamente no..
come ti ho spiegato succede per timing che le ram non reggono..se da specifica le tue xtreme dark sono a 1066mhz non dovresti avere alcun problema..:rolleyes:

MANuHELL
11-05-2009, 00:26
assolutamente no..
come ti ho spiegato succede per timing che le ram non reggono..se da specifica le tue xtreme dark sono a 1066mhz non dovresti avere alcun problema..:rolleyes:

Si le ram sono le TXDD4096M1066HC5DC-D...Le 2*2GB 1066 cl 5-5-5-15 (2,1v-2,2v) e siccome mi avevano confermato che andavano bene con questa mo.bo. chiedevo appunto se era normale questo problema.
Potrebbe darsi che avvenga perchè ho impostato solo ddr2-1066 e lasciato il resto su auto (timing e voltaggio) ?

ciao, grazie

kinotto88
11-05-2009, 00:30
Si le ram sono le TXDD4096M1066HC5DC-D...Le 2*2GB 1066 cl 5-5-5-15 (2,1v-2,2v) e siccome mi avevano confermato che andavano bene con questa mo.bo. chiedevo appunto se era normale questo problema.
Potrebbe darsi che avvenga perchè ho impostato solo ddr2-1066 e lasciato il resto su auto (timing e voltaggio) ?

ciao, grazie

prova a impostare latenze e voltaggio manualmente...
dopo il fake boot a che frequenza ti trovi le ram?

MANuHELL
11-05-2009, 01:10
prova a impostare latenze e voltaggio manualmente...
dopo il fake boot a che frequenza ti trovi le ram?

impostato 5-5-5-15 (solo le prime 4 voci il resto tutto su auto) e DRAM frequency 2,10v (che si colorato di verde)
everest mi riconosce il modello di ram...team group extreem dark 1066 ma su velocità dice ddr2-800
su fake boot non ti sò dire ora perchè ho fatto queste modifiche riavviando il pc.
grazie per la pazienza
ciao

thevortex46
11-05-2009, 11:51
http://www.akasa.co.uk/images/product_photos/cases/mirage_audio.JPG

ma che me si dato? mannaggia, sulla asus rampage ci sono ::::.:: e non :::.: ho provato a collegare come sullo schema ::::.:: appena inserisco le cuffie mi si pianta il pc! :mad: riaccendo e non trova più la scheda di rete! Ho staccato i file reinstallato vista ma niente ancora non mi trova la scheda di rete :mad: mi potete aiutare!

thevortex46
11-05-2009, 11:53
qualcuno di voi ha provato windows 7? non vanno i driver della scheda madre, il cd non parte proprio e son tornato a vista!

orso232
11-05-2009, 12:18
impostato 5-5-5-15 (solo le prime 4 voci il resto tutto su auto) e DRAM frequency 2,10v (che si colorato di verde)
everest mi riconosce il modello di ram...team group extreem dark 1066 ma su velocità dice ddr2-800
su fake boot non ti sò dire ora perchè ho fatto queste modifiche riavviando il pc.
grazie per la pazienza
ciao

Il fake boot ce l'hai anche tutte le volte che togli corrente e riaccendi, anche con impostazioni tranquille, se sei impostato su manual, se sei su impostazioni predefinite invece no.

thevortex46
11-05-2009, 12:30
ragazzi vi prego aiutatemi, non posso stare senza internet sul pc fisso! come posso risolvere, ho scaricato anche dei driver ma non li installa!

nelu
11-05-2009, 12:38
ragazzi vi prego aiutatemi, non posso stare senza internet sul pc fisso! come posso risolvere, ho scaricato anche dei driver ma non li installa!

Non ce stato bisogno di instalare nessun driver,apparte scheda video e audio,per il resto tutto ok con Widows 7 ,64 bit

nevione
11-05-2009, 12:51
qualcuno di voi ha provato windows 7? non vanno i driver della scheda madre, il cd non parte proprio e son tornato a vista!
:confused: a me 7 va perfettamente e mi riconosce gia' tutto di suo senza bisogno di mettere alcun driver

thevortex46
11-05-2009, 13:13
:confused: a me 7 va perfettamente e mi riconosce gia' tutto di suo senza bisogno di mettere alcun driver

mo sto riuscendo a installare i driver della scheda video!


PS: spero di non aver bruciato la scheda di rete!

MANuHELL
11-05-2009, 13:17
Il fake boot ce l'hai anche tutte le volte che togli corrente e riaccendi, anche con impostazioni tranquille, se sei impostato su manual, se sei su impostazioni predefinite invece no.

capito...parte questo non c'è modo di farela andare a 1066 ?

nevione
11-05-2009, 13:23
capito...parte questo non c'è modo di farela andare a 1066 ?

in everest o cpu z e' normale che te le veda come pc 6400.
In realta' i chip pc8500 sono kit selezionati di pc 6400 e gia' overcloccati di fabbrica.
nel bios imposta manualmente 1066 timings 5-5-5-15 2,1v e vanno perfettamente. ovviamente perche' vadano esattamente a 1066 dovrai impostare per esempio la cpu a 400*8

nevione
11-05-2009, 13:28
chiedo una cosa io, vorrei passare da una vecchia soublaster se a una xfi titanium oem, noterei differenze o non vale la pena? userei con un 2.1 logitech z3 e cuffie steelseries siberia neckband

Darka
11-05-2009, 21:53
ragazzi torno allo 0701... sulla cpu il nuovo e` davvero valido.. ma sulle ram fa pena... perdo in performance in oc in tutto :(

darka

Darka
11-05-2009, 22:15
altra cosa.. mi son reso conto che a parita` di volt.. con il 0701 ho 10C in meno.. prima con lo 0902 sotto prime ho le temp che ora ho con ibt..
bah


darka

Pelvix
11-05-2009, 22:22
io ho lasciato tutto a default, ossia su "turn off". c'è anche un altra voce per farlo spegnere quando si spegne il pc (stato energetico S5) che io l'ho lasciato sempre su off.

@ Pelvix: il tuo ultimo post mi ha acceso una lampadina, nel bios ricordo che c'è una voce che lascia configurare alcune periferiche al bios piuttosto che al os, dovrebbe essere in PCI PnP - Plug and play O/S. dia un occhiata ;)

Si, ci sono queste voci, ma come vanno settate?:mbe:

Tovarisch
12-05-2009, 17:31
:boh: immagino che anche te l'abbia settata su No, prova a metterla su yes. se non ho capito male in questo modo sarà il bios a configurare le periferiche e non il sistema operativo.

Il contrario. :)

Se P&P OS e su no, è il BIOS a inizializzare le periferiche e attribuire loro gli IRQ e gli spazi di memoria I/O.

Se P&P OS è su yes, il BIOS non fa nulla e ci pensa il sistema operativo.

Meglio sempre lasciare il valore su no, di solito il BIOS fa meglio questo lavoro e certi driver non certificati si impiantano se non trovano le periferiche già col loro irq e il loro spazio di memoria di I/O.

MANuHELL
12-05-2009, 23:15
in everest o cpu z e' normale che te le veda come pc 6400.
In realta' i chip pc8500 sono kit selezionati di pc 6400 e gia' overcloccati di fabbrica.
nel bios imposta manualmente 1066 timings 5-5-5-15 2,1v e vanno perfettamente. ovviamente perche' vadano esattamente a 1066 dovrai impostare per esempio la cpu a 400*8

Si và...almeno credo:D ...appena dopo il "fuck boot" sono entrato nel bios che segnava ddr2 1066 dual...
Una sola cosa...tutti quei valori che rimangono su auto...li devo lasciare così?

Pelvix
12-05-2009, 23:37
Il contrario. :)

Se P&P OS e su no, è il BIOS a inizializzare le periferiche e attribuire loro gli IRQ e gli spazi di memoria I/O.

Se P&P OS è su yes, il BIOS non fa nulla e ci pensa il sistema operativo.

Meglio sempre lasciare il valore su no, di solito il BIOS fa meglio questo lavoro e certi driver non certificati si impiantano se non trovano le periferiche già col loro irq e il loro spazio di memoria di I/O.

Grazie dei chiarimenti, sempre impeccabile..:)
In merito al mio problema che mi sparisce il controller sas hai qualche idea?:help:

Giustaf
13-05-2009, 10:58
qualcuno di voi ha provato windows 7? non vanno i driver della scheda madre, il cd non parte proprio e son tornato a vista!

I drivers del chipset mettili, li trovi sia sul sito asus che su quello intel (su quello intel ci sono i più recenti per l'X48)!

nevione
13-05-2009, 11:06
Si và...almeno credo:D ...appena dopo il "fuck boot" sono entrato nel bios che segnava ddr2 1066 dual...
Una sola cosa...tutti quei valori che rimangono su auto...li devo lasciare così?

in manuale setta i primi 4 timings principali 5-5-5-15, il voltaggio (2.10V) e 2T, i subtimings li puoi lasciare in auto

nevione
13-05-2009, 11:07
I drivers del chipset mettili, li trovi sia sul sito asus che su quello intel (su quello intel ci sono i più recenti per l'X48)!

metteresti il link per quelli del sito intel?
credo di non aver scaricato gli ultimi

nelu
13-05-2009, 11:56
http://www.intel.com/Products/Desktop/Chipsets/X48/X48-overview.htm

nevione
13-05-2009, 12:06
http://www.intel.com/Products/Desktop/Chipsets/X48/X48-overview.htm

grazie

Giustaf
13-05-2009, 12:17
grazie

nelu mi ha anticipato! :D

nelu
13-05-2009, 12:35
nelu mi ha anticipato! :D

E sempre un piacere per me:sofico:

Jeremy01
13-05-2009, 12:35
@qualcuno che ha un Q6600 a 3.8-4.0 GHz: come settate i GTL ?

Goofy Goober
13-05-2009, 14:11
Un Q6600 a 3.8 o addirittura 4ghz su questa mobo è un po' improbabile :)

thevortex46
13-05-2009, 14:56
I drivers del chipset mettili, li trovi sia sul sito asus che su quello intel (su quello intel ci sono i più recenti per l'X48)!

provato ma non vanno e visto che ho la scheda madre in garanzia la devo mandare al negozio, adesso aspetto solo una loro risposta!!!

kinotto88
13-05-2009, 15:58
@qualcuno che ha un Q6600 a 3.8-4.0 GHz: come settate i GTL ?

risposto sul 3d del Q6600..;)

kinotto88
13-05-2009, 15:59
Un Q6600 a 3.8 o addirittura 4ghz su questa mobo è un po' improbabile :)

ti sbagli...io riesco a starci a 4ghz..solo che con un raffreddamento ad aria raggiungo temp troppo elevate..:rolleyes:

nevione
13-05-2009, 16:17
ti sbagli...io riesco a starci a 4ghz..solo che con un raffreddamento ad aria raggiungo temp troppo elevate..:rolleyes:

quoto io stavo @3900 ma a 54 in idle:rolleyes:
kinotto, piccolo ot, come ti va la 260 con un monitor da 26? siccome ho una 4870 che va piu' o meno uguale alla tua ed ero interessato a passare a un 26 anch io.
fine ot

Jeremy01
13-05-2009, 16:30
Un Q6600 a 3.8 o addirittura 4ghz su questa mobo è un po' improbabile :)

quoto io stavo @3900 ma a 54 in idle:rolleyes:
kinotto, piccolo ot, come ti va la 260 con un monitor da 26? siccome ho una 4870 che va piu' o meno uguale alla tua ed ero interessato a passare a un 26 anch io.
fine ot

io sto tranquillamente a 3.8 con temperature a liquido accettabili...sto provando un altra cpu ancora piu fredda ma nonstante il vid piu basso sembra volere piu volt e allora cercavo di settare gli altri valori

kinotto88
13-05-2009, 16:31
quoto io stavo @3900 ma a 54 in idle:rolleyes:
kinotto, piccolo ot, come ti va la 260 con un monitor da 26? siccome ho una 4870 che va piu' o meno uguale alla tua ed ero interessato a passare a un 26 anch io.
fine ot

/OT

mi trovo benissimo...gioco a dettagli massimi a qualsiasi gioco...esclusi i soliti mattoni con i quali devo adattarmi..:stordita:
di positivo la 260 ha il gran margine di okkabilità..
se hai la versione da 1gb non avrai problemi...con quella a 512mb potresti saturare la memoria alla ris massima con alcuni titoli..

/OT

kinotto88
13-05-2009, 16:32
io sto tranquillamente a 3.8 con temperature a liquido accettabili...sto provando un altra cpu ancora piu fredda ma nonstante il vid piu basso sembra volere piu volt e allora cercavo di settare gli altri valori

prova le impostazioni che ti ho detto..io ho guadagnato a paritò di frequenza due step sul vcore..;)

~Mr.PartyHut~
13-05-2009, 21:13
ragazzi, ma voi come me usate Prime95 per i test oppure avete provato anche IBT ?? (IntelBurnTest)

IBT è letteralmente mostruoso, ma non so se dice il vero...
Con Prime95 raggiungo massimo 65°C a liquido... con IBT mi schizza a 88°C :eek: :eek: :eek: e poi mi dice che sono instabile... mah... no so fino a che punto prenderlo in considerazione :fagiano:

Jeremy01
13-05-2009, 22:14
ragazzi, ma voi come me usate Prime95 per i test oppure avete provato anche IBT ?? (IntelBurnTest)

IBT è letteralmente mostruoso, ma non so se dice il vero...
Con Prime95 raggiungo massimo 65°C a liquido... con IBT mi schizza a 88°C :eek: :eek: :eek: e poi mi dice che sono instabile... mah... no so fino a che punto prenderlo in considerazione :fagiano:

con 1 ora e mezza massimo di prime in bland il pc non avrà mai problemi di stabiltà dovuto all'OC

kinotto88
13-05-2009, 23:46
ragazzi, ma voi come me usate Prime95 per i test oppure avete provato anche IBT ?? (IntelBurnTest)

IBT è letteralmente mostruoso, ma non so se dice il vero...
Con Prime95 raggiungo massimo 65°C a liquido... con IBT mi schizza a 88°C :eek: :eek: :eek: e poi mi dice che sono instabile... mah... no so fino a che punto prenderlo in considerazione :fagiano:

in teoria sarebbe oppurtuno testare con entrambi i software: 4 ore di blend con prime e 50 cicli di Linx / IBT ( sia linx che ibt utilizzano le stesse librerie Linpack..sono la stessa cosa..solo che Linx ha interfaccia grafica)


in questo modo si testano i grandi FFT ( blend di prime) e quelli piccoli (linx/ibt)..e nell'eventualità di passare i test senza errori si ha la sicurezza di essere RS.

kinotto88
13-05-2009, 23:49
con 1 ora e mezza massimo di prime in bland il pc non avrà mai problemi di stabiltà dovuto all'OC

no stai attento..così lasci scoperti i piccoli e piccolissimi FFT.
Se preferisci utilizzare solo prime testa 3 ore di blend e 3 ore di small..

p.s. ti garantisco che per esperienza personale avevo passato 4h di prime solo in blend e ho avuto crash in-game dopo un'ora di crysis..:rolleyes:

Jeremy01
14-05-2009, 00:57
no stai attento..così lasci scoperti i piccoli e piccolissimi FFT.
Se preferisci utilizzare solo prime testa 3 ore di blend e 3 ore di small..

p.s. ti garantisco che per esperienza personale avevo passato 4h di prime solo in blend e ho avuto crash in-game dopo un'ora di crysis..:rolleyes:

mi sfugge questo particolare....credevo che il bland fosse "onnicomprensivo" e che quindi testasse ciò che tocca lo small e altro in piu...

...io parlo per esperienza personale e non ho mai avuto crash o simili in nessuna situazione avendo la config testata come ho detto, però non metto in dubio la tua osservazione ;)

Roddy
14-05-2009, 02:13
Ho abbandonato a malincuore la rampage per passare a piattaforma X58. Spero di non rimpiangerla perchè è stata davvero una delle migliori mobo passate sotto le mie mani!

Goofy Goober
14-05-2009, 07:55
Ho abbandonato a malincuore la rampage per passare a piattaforma X58. Spero di non rimpiangerla perchè è stata davvero una delle migliori mobo passate sotto le mie mani!

bhè dipende da cosa hai preso come mobo x58 :D

APC1
14-05-2009, 10:37
Salve

Devo montare questa scheda e vorrei usare una scheda audio creative.

Prima di scegliere vorrei essere sicuro di una cosa.

Si puo mettere una scheda audio PCI-Ex1 sullo slot nero (dove andrebbe quella della Rampage? O lo slot nero solo serve per la scheda audio della Rampage?

Qualcono lo ha provato?

CIao e grazie

~Mr.PartyHut~
14-05-2009, 13:19
no stai attento..così lasci scoperti i piccoli e piccolissimi FFT.
Se preferisci utilizzare solo prime testa 3 ore di blend e 3 ore di small..

p.s. ti garantisco che per esperienza personale avevo passato 4h di prime solo in blend e ho avuto crash in-game dopo un'ora di crysis..:rolleyes:

mi sfugge questo particolare....credevo che il bland fosse "onnicomprensivo" e che quindi testasse ciò che tocca lo small e altro in piu...

...io parlo per esperienza personale e non ho mai avuto crash o simili in nessuna situazione avendo la config testata come ho detto, però non metto in dubio la tua osservazione ;)
Credo che se con prime95 utilizzi i test Small FFT "in place" hai un risultato simile, solo che IBT stressa la cpu sotto il punto di vista del calore che è spropositato...

Il mio quesito è: gli dò retta? :D Mi sa di no :D

Goofy Goober
14-05-2009, 13:49
Credo che se con prime95 utilizzi i test Small FFT "in place" hai un risultato simile, solo che IBT stressa la cpu sotto il punto di vista del calore che è spropositato...

Il mio quesito è: gli dò retta? :D Mi sa di no :D

se non usi il pc per motivi di sicurezza nazionale e non vedi blocchi o crash molto spesso, ignoralo :D

APC1
14-05-2009, 13:55
si ce l'ha giustaf la x-fi titanium pci-ex e funziona anche al posto della supreme fx2 ;)

CIao

Ok grazie

Piu avanti chiedero consigli per un OC con un Q6600

ciao e grazie di nuovo

~Mr.PartyHut~
14-05-2009, 14:05
se non usi il pc per motivi di sicurezza nazionale e non vedi blocchi o crash molto spesso, ignoralo :D
hehehe, hai pienamente ragione :D:D:D :sofico:

kinotto88
14-05-2009, 17:58
Credo che se con prime95 utilizzi i test Small FFT "in place" hai un risultato simile, solo che IBT stressa la cpu sotto il punto di vista del calore che è spropositato...

Il mio quesito è: gli dò retta? :D Mi sa di no :D

si infatti...puoi testare i grandi e piccoli FFT con prime in blend e in small e così ti eviti Linx..


per inciso....IntelBurnTest è il software che utilizzano alla intel per testare le cpu a frequenze di default prima di commercializzarle....utilizza le librerie Linpack, le stesse di Linx.
io personalmente preferisco stare dalla parte dei bottoni..:D...poi ognuno faccia come crede..e se hai un crash durante il trasferimento di un file da 20gb al 90%...amen..;)

Goofy Goober
14-05-2009, 18:43
poi ognuno faccia come crede..e se hai un crash durante il trasferimento di un file da 20gb al 90%...amen..;)

esatto! l'importante è sapere in anticipo se la roba che si maneggia su un pc è importante oppure se anche una ipotetica perdita totale dei dati di un raid0 è cosa preoccupante o no. dipende tutto da cosa si maneggia sul pc che si occa :sofico:

Roddy
14-05-2009, 19:03
bhè dipende da cosa hai preso come mobo x58 :D

Ho preso una p6t deluxe v2...la nuova rampage costa troppo!

kinotto88
14-05-2009, 23:05
esatto! l'importante è sapere in anticipo se la roba che si maneggia su un pc è importante oppure se anche una ipotetica perdita totale dei dati di un raid0 è cosa preoccupante o no. dipende tutto da cosa si maneggia sul pc che si occa :sofico:

;)

Goofy Goober
15-05-2009, 09:37
Ho preso una p6t deluxe v2...la nuova rampage costa troppo!

bella mobo (a parte gli slot PCI-E 16x imho). si la rampa nuova costa una fucilazza, meglio prendere la DFI X58 che costa qualcosa in meno ma vale gli stessi soldi.

Jeremy01
15-05-2009, 10:33
si infatti...puoi testare i grandi e piccoli FFT con prime in blend e in small e così ti eviti Linx..


per inciso....IntelBurnTest è il software che utilizzano alla intel per testare le cpu a frequenze di default prima di commercializzarle....utilizza le librerie Linpack, le stesse di Linx.
io personalmente preferisco stare dalla parte dei bottoni..:D...poi ognuno faccia come crede..e se hai un crash durante il trasferimento di un file da 20gb al 90%...amen..;)

prendendo in considerazione che a me basta 1 ora e mezza di prime, con IBT quanto mi potrebbe bastare? (non lo conosco proprio)

Giustaf
15-05-2009, 11:45
si ce l'ha giustaf la x-fi titanium pci-ex e funziona anche al posto della supreme fx2 ;)
esatto e funziona benissimo! :)
Ho preso una p6t deluxe v2...la nuova rampage costa troppo!

ne ho sentito parlare benissimo, non rimarrai di certo deluso! Se passassi agli i7 sarebbe la mobo che acquisterei! ;)

kinotto88
15-05-2009, 12:16
prendendo in considerazione che a me basta 1 ora e mezza di prime, con IBT quanto mi potrebbe bastare? (non lo conosco proprio)

15-20 cicli con metà della memoria..

Roddy
15-05-2009, 12:17
esatto e funziona benissimo! :)


ne ho sentito parlare benissimo, non rimarrai di certo deluso! Se passassi agli i7 sarebbe la mobo che acquisterei! ;)

Si sta comportando ottimamente ma ho temperature mostruose sulla cpu...

kinotto88
15-05-2009, 12:20
Si sta comportando ottimamente ma ho temperature mostruose sulla cpu...

tipo??

Tovarisch
15-05-2009, 17:03
15-20 cicli con metà della memoria..

Finché non esce la versione 2.0 di IBT, io suggerisco LinX che è per ora l'unico in grado di usare tutti e 8 i core virtuali degli i7 con HT abilitato.

Quello che suggerisci tu ti può dare su piattaforma core2 dei risultati sballatissimi.

Già IBT o LinX su core2 è poco affidabile per testare la stabilità del NB e del memory controller in particolare, se poi usi la metà della memoria disponibile, non sei rock solid, sei ice cream solid in una giornata afosa d'estate :D

Per i core2 servono assolutamente 8-10 ore di prime95 blend.

Roddy
15-05-2009, 18:50
tipo??

78° sul core più caldo dopo 1/2 ora di Linx A LIQUIDO.

kinotto88
15-05-2009, 19:59
Finché non esce la versione 2.0 di IBT, io suggerisco LinX che è per ora l'unico in grado di usare tutti e 8 i core virtuali degli i7 con HT abilitato.

Quello che suggerisci tu ti può dare su piattaforma core2 dei risultati sballatissimi.

Già IBT o LinX su core2 è poco affidabile per testare la stabilità del NB e del memory controller in particolare, se poi usi la metà della memoria disponibile, non sei rock solid, sei ice cream solid in una giornata afosa d'estate :D

Per i core2 servono assolutamente 8-10 ore di prime95 blend.
IBT e linx sono la stessa cosa..
Linx ha interfaccia grafica ma utilizza le librerie Linpack come IBT

Linx stressa la cache e poco più...come hai detto tu lascia scoperti ram NB e tutto il campo dei large FFT..

personalmente sono per 10 ore di blend con prime..e 50/100 cicli con Linpack..poi ognuno come ho già detto ha la propria concezione di rock solid..:stordita:

kinotto88
15-05-2009, 20:00
78° sul core più caldo dopo 1/2 ora di Linx A LIQUIDO.

parecchio alte..

ak72
22-05-2009, 11:21
ciao, volevo un consiglio:
le mie gskill f2 8500 (2*2gb) sono "andate"
mi consigliate un altro kit che possa andare Bene su questa motherboard
sempre 2*2gb e almeno 1066mhz
grazie

kinotto88
22-05-2009, 12:21
ciao, volevo un consiglio:
le mie gskill f2 8500 (2*2gb) sono "andate"
mi consigliate un altro kit che possa andare Bene su questa motherboard
sempre 2*2gb e almeno 1066mhz
grazie

ocz pc8500 2x2gb 1066mhz cl 5
Crucial Ballistix DDR2 tracer PC2-6400n 2x2 gb 800mhz cl 4

felixn87
24-05-2009, 21:52
buona sera volevo un informazione siccome la mia mobo è andata volevo sapere se era possibile montare un dissipatore silent knight II della mia vecchia mobo su questa qua..grazie ciao

Vejta66
24-05-2009, 21:54
buona sera volevo un informazione siccome la mia mobo è andata volevo sapere se era possibile montare un dissipatore silent knight II della mia vecchia mobo su questa qua..grazie ciao

Ciao, non conosco il dissipatore ma forse sul sito della casa c'è una lista di mobo compatibili, la thermalrigth e la zalman lo hanno...

felixn87
24-05-2009, 21:56
Ciao, non conosco il dissipatore ma forse sul sito della casa c'è una lista di mobo compatibili, la thermalrigth e la zalman lo hanno...

è un asus molto silenzioso e di recente costruzione... adesso do un'okkiata ma mi sa ke nn lo porta

Dimooo
26-05-2009, 13:06
Ciao a tutti,

ho un problema con il allora ho avviato memtest, ma dopo un passo il pc si spegne, o cambiato ram stessa cosa.

Come skeda madre ho una asus formula rampage x48, a nessuno di voi e capitato questo problema?

Quali sono i passi che potrei fare adesso?

Grazie in anticipo.
Ciao Dimooo.

patrikb
27-05-2009, 16:28
ciao ho chiesto anche sul forum hard disk ma non si salta fuori allora io ho la rampage formula come che voci avete settato per gli hd sata perche adesso mi compare al boot la scritta no hdd ide master diremi che voci avete nel bios perche ho provato tutto ma devo per forza fare f1 e allora parte maxtor sata2 e barracuda sata

kinotto88
27-05-2009, 18:13
raga ho una domanda,
è possibile collegare alla scheda audio, quella già all'interno della confezione per intenderci (Supreme FX II), sia delle cuffie che un'impianto audio o è necessario comprare uno sdoppiatore audio e di conseguenza perdere sul segnale??

thx ;)

patrikb
27-05-2009, 21:33
come mai spostando hd dal canale 5 non andava e invece mettendolo sul 6 funziona bene ?

bimbodj
28-05-2009, 00:47
buona sera volevo un informazione siccome la mia mobo è andata volevo sapere se era possibile montare un dissipatore silent knight II della mia vecchia mobo su questa qua..grazie ciao

lo puoi mettere tranquillamente ne ho montato 1 ad un cliente sulla rampage ... và perfettamente... l'aria freska la sukkia dal case e la calda la butta fuori .. possibilmente con ventola da 120 proprio dietro il silent knight 2

Giustaf
28-05-2009, 15:14
Ho appena aggiornato i drivers "Marwell miniport" alla versione 10.64.10.3, tutto ok!

raga ho una domanda,
è possibile collegare alla scheda audio, quella già all'interno della confezione per intenderci (Supreme FX II), sia delle cuffie che un'impianto audio o è necessario comprare uno sdoppiatore audio e di conseguenza perdere sul segnale??

thx ;)
L'unica è provare e vedere se funziona senza sdoppiatore...io non ho più l'integrata! :)

kinotto88
28-05-2009, 15:27
L'unica è provare e vedere se funziona senza sdoppiatore...io non ho più l'integrata! :)

ok..thx giustaf ;)

krike
29-05-2009, 11:55
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano :D:

Rampage Formula
E8400 E0
G.Skill 8800

Mi suggerireste quale bios montare su?? Sinceramente li ho provati un pò tutti e mi son trovato bene con il 0601, per lo meno mi permetteva di tenere la cpu più alta come frequenza con meno v. Ora il problema è che non riesco a flashare dato che sono 0902, non possiedo floppy quindi vorrei sapere come posso flashare dal bios senza appunto un floppy:). Grazie a chi risponderà.

morpheus.bn
29-05-2009, 12:00
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano :D:

Rampage Formula
E8400 E0
G.Skill 8800

Mi suggerireste quale bios montare su?? Sinceramente li ho provati un pò tutti e mi son trovato bene con il 0601, per lo meno mi permetteva di tenere la cpu più alta come frequenza con meno v. Ora il problema è che non riesco a flashare dato che sono 0902, non possiedo floppy quindi vorrei sapere come posso flashare dal bios senza appunto un floppy:). Grazie a chi risponderà.

...puoi flashare con una comune chiavetta usb. Dai un'occhiata al manuale e trovi la procedura esatta.

Personalmente uso una pendrive bootable...

Per il bios, a meno che non utilizzi controller RAID particolari ti consiglio il 701.

krike
29-05-2009, 12:06
...puoi flashare con una comune chiavetta usb. Dai un'occhiata al manuale e trovi la procedura esatta.

Personalmente uso una pendrive bootable...

Per il bios, a meno che non utilizzi controller RAID particolari ti consiglio il 701.

Guarda la cosa strana è che con il 601 riuscivo a far bootare il tutto a 4ghz con 1.30 dal bios, adesso invece non ne vuole sapere e pretende almeno 1.35:rolleyes:

kinotto88
29-05-2009, 12:09
@ kinotto88: io utilizzo i connettori posteriori per le casse e il panello frontale per le cuffie.
altrimenti se hai cuffie 5.1 con più di un connettore ti conviene andare di sdoppiatore.
alla fine anche il pannello frontale è uno sdoppiatore, ma finchè non li accendi simultaneamente non dovresti avere cali di potenza.


cosa intendi con pannello frontale?? quello del case?

morpheus.bn
29-05-2009, 12:50
Guarda la cosa strana è che con il 601 riuscivo a far bootare il tutto a 4ghz con 1.30 dal bios, adesso invece non ne vuole sapere e pretende almeno 1.35:rolleyes:

Non c'è niente di strano in questo. Ogni aggiornamento Bios rilasciato tende ad ampliare la compatibilità con i moduli DDR2 in commercio e con i nuovi processori (come nel tuo caso E0) e questa maggiore compatibilità ha un prezzo. Es. nel tuo caso serve almeno il 407