PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

IceAngel
17-02-2009, 10:22
Azz...ma il cpu pll sei sicuro di dover dare 1,62v da bios? quanti sono reali da everest? Secondo me son troppi.
idem per il NB ma se è ben raffreddato puoi dargli anche 1,55v!
Il FSB termination imho è molto alto, cazz..io starei sotto a 1,3v reali, vabbè che io sono basso di FSB rispetto a voi (400Mhz) ma al FSB Termination ho un valore reale di 1,14v...

Se scendo non regge.......sopra i 450 devi per forza alzare di molto.....a meno di non avere una CPU coi contro@@.....sotto 450 è tutto molto piu semplice....

Il raffreddamento è molto buono naturalmente.....e sono con queste impostazioni da quasi 10 mesi in daily e nessun problema.

Giustaf
17-02-2009, 10:29
Se scendo non regge.......sopra i 450 devi per forza alzare di molto.....a meno di non avere una CPU coi contro@@.....sotto 450 è tutto molto piu semplice....

Il raffreddamento è molto buono naturalmente.....e sono con queste impostazioni da quasi 10 mesi in daily e nessun problema.

Ti dico come la so io: 4/5 mesi fa si penava tutti che utilizzare il FSB Termination sopra a 1,3v portasse ad una morte precoce della cpu! Poi da un po' di tempo invece si sente dire che le voci sul FSB termination era tutte balle e che si poteva alzare tranquillamente! Queste ultime voci però non le ho assolutamente approfondite perchè io ero stabilissimo con 1,14v..quindi "chi se ne.."
Informati un po' magari (se non l'hai già fatto), comunque proverei a fare una prova di stabilità abbassando il pll e il FSBT..:)

IceAngel
17-02-2009, 10:37
Ti dico come la so io: 4/5 mesi fa si penava tutti che utilizzare il FSB Termination sopra a 1,3v portasse ad una morte precoce della cpu! Poi da un po' di tempo invece si sente dire che le voci sul FSB termination era tutte balle e che si poteva alzare tranquillamente! Queste ultime voci però non le ho assolutamente approfondite perchè io ero stabilissimo con 1,14v..quindi "chi se ne.."
Informati un po' magari (se non l'hai già fatto), comunque proverei a fare una prova di stabilità abbassando il pll e il FSBT..:)

Io come base di partenza a suo tempo per capire come si comportava questo X48 ho dato un'occhiata alle impostazioni di altri overclock.....e ne ho visti piu di qualcuno stare su quei valori....poi anche se magari conta poco....asus si è preoccupata di inserire delle colorazioni per indicare voltaggi pericolosi e con tutti rientro in valori abbondantemente sotto la soglia rossa.....poi ti dico .....e da talmente tanto che tengo queste impostazioni che se qualcosa doveva saltare lo avrebbe gia fatto....sta sera riprovo per curiosità a scendere ma so gia il risultato....

Giustaf
17-02-2009, 10:45
si, le colorazioni asus lasciano un po' il tempo che trovano! :D
Tu la prova falla, non si sa mai, se però è 10 mesi che sei con queste impostazioni e non hai avuto problemi, beh, penso tu possa stare abbastanza tranquillo

Pelvix
17-02-2009, 20:30
Raga, ho bisogno una mano:
ho installato il nuovo bios 802, e sembra migliore del precedente 701..
Vorrei tentare di tenere le mie ram (2 x 2 Gb G-Skill PC2 6400 F2D8000CL5-2GBPQ) @ 5:6 del bus, così da portarle @ 1080 Mhz...

Ho provato a lasciare tutto su auto e a portare @ 2,1 volt le ram (il max consentito dal costruttore) ma nada, è assolutamente instabile (premetto che al NB ho già dato 1,45V)...

Che cosa devo settare e come?:help:

Johncook
17-02-2009, 23:08
Originariamente inviato da Johncook
ogni tanto il display della rampage si mette a lampeggiare e i sensori di everest nn rilevano più le temperature del nb e del sb.cosa può essere?non appena riavvio torna tutto normale..

up

kinotto88
18-02-2009, 00:32
Raga, ho bisogno una mano:
ho installato il nuovo bios 802, e sembra migliore del precedente 701..
Vorrei tentare di tenere le mie ram (2 x 2 Gb G-Skill PC2 6400 F2D8000CL5-2GBPQ) @ 5:6 del bus, così da portarle @ 1080 Mhz...

Ho provato a lasciare tutto su auto e a portare @ 2,1 volt le ram (il max consentito dal costruttore) ma nada, è assolutamente instabile (premetto che al NB ho già dato 1,45V)...

Che cosa devo settare e come?:help:

è probabile che hai raggiunto il limite fisico per le ram..
anch'io ho un kit 2x2gb 800mhz che raggiungono al massimo i 1023 mhz circa..oltre sono totalmente instabili, indipendentemente da quanto voltaggio dò sulle ram e sul NB..;)

papitto
18-02-2009, 08:05
ogni tanto il display della rampage si mette a lampeggiare e i sensori di everest nn rilevano più le temperature del nb e del sb.cosa può essere?non appena riavvio torna tutto normale..

Confermo problemi con Everest e Poster LCD esterno.
All'avvio del programma alcuni numeri del display appaiono non ben definiti e successivamente al posto del normale orologio appare una sorta di timer che segna il tempo di utilizzo del pc dall'accensione.
Se elimino l'avvio automatico di Everest tutto fila liscio.....

Pelvix
18-02-2009, 15:18
è probabile che hai raggiunto il limite fisico per le ram..
anch'io ho un kit 2x2gb 800mhz che raggiungono al massimo i 1023 mhz circa..oltre sono totalmente instabili, indipendentemente da quanto voltaggio dò sulle ram e sul NB..;)

Ma nemmeno agendo sugli altri parametri relativi alle ram si ottiene niente?
Voglio dire che in fondo sono ram certificate per i 500 MHz, possibile che non ci sia modo di portarle a 540?

IceAngel
18-02-2009, 16:43
Ma nemmeno agendo sugli altri parametri relativi alle ram si ottiene niente?
Voglio dire che in fondo sono ram certificate per i 500 MHz, possibile che non ci sia modo di portarle a 540?

Si vede che hanno già i timings tirati.....e quindi oltre 1000mhz sei già fuori limite.....cmq prova ad alzare leggermente i timings.....magari metti quelli della versione 1066mhz delle tue ram......verosimilmente 5-5-5-15

Pelvix
18-02-2009, 18:11
Si vede che hanno già i timings tirati.....e quindi oltre 1000mhz sei già fuori limite.....cmq prova ad alzare leggermente i timings.....magari metti quelli della versione 1066mhz delle tue ram......verosimilmente 5-5-5-15

Sono già così...

Johncook
18-02-2009, 21:54
Confermo problemi con Everest e Poster LCD esterno.
All'avvio del programma alcuni numeri del display appaiono non ben definiti e successivamente al posto del normale orologio appare una sorta di timer che segna il tempo di utilizzo del pc dall'accensione.
Se elimino l'avvio automatico di Everest tutto fila liscio.....

che versione di everest usi?

papitto
19-02-2009, 07:40
che versione di everest usi?

v.5.00.1650
Comunque il problema c'era già con le versioni immediatamente precedenti...
E' come se l'avvio del programma provocasse una inteferenza nel sensore della scheda madre...

Johncook
19-02-2009, 09:56
v.5.00.1650
Comunque il problema c'era già con le versioni immediatamente precedenti...
E' come se l'avvio del programma provocasse una inteferenza nel sensore della scheda madre...

hai la mia stessa versione di everest ed il mio stesso problema con l'lcd..ora ho tolto l'avvio automatico vediamo se risolvo..

Pelvix
19-02-2009, 13:37
Si vede che hanno già i timings tirati.....e quindi oltre 1000mhz sei già fuori limite.....cmq prova ad alzare leggermente i timings.....magari metti quelli della versione 1066mhz delle tue ram......verosimilmente 5-5-5-15

Finalmente ho capito:
aggiornando il bios mi ha spostato il Performance Level da 8 che era a 5, e crashava sempre in oc.
Ora ho risettato l'8, sperem....:mc:

IceAngel
19-02-2009, 14:54
Finalmente ho capito:
aggiornando il bios mi ha spostato il Performance Level da 8 che era a 5, e crashava sempre in oc.
Ora ho risettato l'8, sperem....:mc:

Poco male.....;)

gam76
21-02-2009, 08:18
;)

thespoon
21-02-2009, 19:34
Ragazzi, sul pc in firma ho istallato XP PRO x64 e sto avendo problemi col driver atk0110 ACPi Utility.

In device manager mi appare con un punto esclamativo giallo e se provo a istallarlo direttamente dal cd della MOBO mi dice che non riesce a trovar il driver corretto per questa periferica. Qualcuno puo' aiutarmi gentilmente?

Giustaf
21-02-2009, 20:22
Raga ho tolto la supreme FXII e montata la nuova x-fi titanium!!
nonostante il mio impianto audio non sia il massimo..P5800 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10596), appena ho avviato crysis warhead sono rimasto così..:eek:, quando poi ho lanciato un filmato in HD con suono dolby 5.1 la mia faccia era questa..:sbavvv:

in breve, se avete 100 euro che vi avanzano fateci un bel pensierino perchè ne vale veramente la pena! :D

Darka
22-02-2009, 14:02
ragazzi ho un problema..
rampage ultimo bios.. e8500 occato a 425x9.5 4030mhz vcore 1.21 ram 4x1 cellshock pc8000@1133mhz
La cosa strana e` questa 50cicli di IBT per cui.. nessun problema con la cpu.. 4 ore di memtest.. per cui direi nessun problema con la ram.. parte orthos priorita` 8 e dopo 50minuti va in crash.. tipo quando chiede se volete mandare le info per il debug a microsoft.. ho provato ad abbassare le ram a 1066 ma nulla.. ora sto` provando aumentando un po il voltaggio alla cpu.. pero` mi sembra strano con 50 cicli di ibt se ci fossero stati problemi me ne sarei accorto.. idee?

tnx

darka

Goofy Goober
22-02-2009, 15:09
eh si, quoto giustaf, ho anche io una X-Fi Champion Fatal1ty (le precendenti schede uguali alle titanium ma su bus PCI standard) e dall'antico giorno in cui l'ho montata, beh, ho pianto tutte le volte che mi son messo ad ascoltare qualcosa :D

non c'è storia rispetto alle schede integrate con driver soundmax

MANuHELL
22-02-2009, 18:48
Raga ho tolto la supreme FXII e montata la nuova x-fi titanium!!
nonostante il mio impianto audio non sia il massimo..P5800 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10596), appena ho avviato crysis warhead sono rimasto così..:eek:, quando poi ho lanciato un filmato in HD con suono dolby 5.1 la mia faccia era questa..:sbavvv:

in breve, se avete 100 euro che vi avanzano fateci un bel pensierino perchè ne vale veramente la pena! :D

...quindi hanno migliorato anche i driver alla creative ?

Giustaf
23-02-2009, 00:05
...quindi hanno migliorato anche i driver alla creative ?

a me funziona da dio anche su windows 7!

MANuHELL
23-02-2009, 00:33
a me funziona da dio anche su windows 7!

ah meno male...buono a sapersi...lo chiedevo perchè avevo una x-fi fatal1ty della serie precedente e ho dovuto toglierla a causa dei driver per vista:muro:

Pelvix
24-02-2009, 18:21
Raga, una info:
ho notato che se da bios lascio tutto a default e seleziono la voce "CPU LEVEL UP" nel menù dell'overclock automatico, salvo, esco e riavvio, se rientro nel bios tale voce è settata su "AUTO"?
E' normale? E perchè anche se la abilito non mi overclokka nulla?:help:

Darka
25-02-2009, 14:11
e` uscito un nuovo bios... 10 min e lo provo.. 0803

darka

p.s. per ora non ci sono changelog il file lo si puo` trovare su

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0803.zip

~Mr.PartyHut~
25-02-2009, 14:12
e` uscito un nuovo bios... 10 min e lo provo.. 0803

darka

p.s. per ora non ci sono changelog il file lo si puo` trovare su

ftp://pub/asus/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0803.zip
Grazie per la news ;)

Darka
25-02-2009, 14:15
nada.. ho editato il link.. me ne ero perso un pezzo!

:)

darka

Darka
25-02-2009, 14:53
allora.. attenzione.. che almeno nel mio caso.. i profili salvati di OC non funzionavano piu`.. li caricavo reboot e cmos error.. ho dovuto reimpostare tutto a mano!

per il resto sto` ancora testando...


darka

Pelvix
25-02-2009, 15:04
Raga, una info:
ho notato che se da bios lascio tutto a default e seleziono la voce "CPU LEVEL UP" nel menù dell'overclock automatico, salvo, esco e riavvio, se rientro nel bios tale voce è settata su "AUTO"?
E' normale? E perchè anche se la abilito non mi overclokka nulla?:help:

Upp...:cry:

Darka
26-02-2009, 01:08
torno al 0701.. questo bios richiede piu` volt per occare..



darka

lion75
26-02-2009, 01:15
Salve a tutti voi, avrei bisogni di una consulenza da parte dei guru del forum.
Praticamente ho una rampage formula con proc. E8400 2x2GB Corsair Dominator a 1066 MHz acquistati da una settimana.
Nel bios ho impostato solo il DRAM Frequency a 1066MHz e DRAM Timing Control a 5-5-5-15, il resto è tutto in automatico.

Il problema e da oggi Vista-64bit e diventato instabile (schermate blu, errori nella esecuzione dei programmi ecc.).
Momentaneamente le ho portate a 800MHz e sembra che tutto funzioni bene.

Volevo chiedere se ho ommesso qualche parametro oppure se mi conviene aggiornare il bios alla ver 0701, la versione attuale e la 0403.

Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare una mano.

Salute a tutti

d.lo
26-02-2009, 09:55
Salve a tutti voi, avrei bisogni di una consulenza da parte dei guru del forum.
Praticamente ho una rampage formula con proc. E8400 2x2GB Corsair Dominator a 1066 MHz acquistati da una settimana.
Nel bios ho impostato solo il DRAM Frequency a 1066MHz e DRAM Timing Control a 5-5-5-15, il resto è tutto in automatico.

Il problema e da oggi Vista-64bit e diventato instabile (schermate blu, errori nella esecuzione dei programmi ecc.).
Momentaneamente le ho portate a 800MHz e sembra che tutto funzioni bene.

Volevo chiedere se ho ommesso qualche parametro oppure se mi conviene aggiornare il bios alla ver 0701, la versione attuale e la 0403.

Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare una mano.

Salute a tutti
ovviamente hai provato a cambiare gli slot delle ram?

Darka
26-02-2009, 10:07
Confermo i problemi con l`ultimo bios...


con 0701 e8500@4030mhz 1.21v ram 4x1g pc8000@1133mhz 5-5-5-15 pl6
con 0803 e8500@4030mhz 1.24v ram 4x1g pc8000@1133mhz 5-5-5-15 pl8

perdo sia in vcore che in performance sulla ram.. oltre a problemi nel salvataggio delle impostazioni su bios ogni 3x2 devo mettere tutto @def salvare rebootare e iniziare da capo.


Darka

orso232
26-02-2009, 10:31
Confermo i problemi con l`ultimo bios...


con 0701 e8500@4030mhz 1.21v ram 4x1g pc8000@1133mhz 5-5-5-15 pl6
con 0803 e8500@4030mhz 1.24v ram 4x1g pc8000@1133mhz 5-5-5-15 pl8

perdo sia in vcore che in performance sulla ram.. oltre a problemi nel salvataggio delle impostazioni su bios ogni 3x2 devo mettere tutto @def salvare rebootare e iniziare da capo.


Darka

Provato anch'io, anche a me ha dato problemi nel salvataggio della configurazione del bios, per quanto riguarda le performance nn saprei, nn ho ancora provato, però lo stesso problema me lo dava l'802, infatti ero tornato al 701, lo proverò meglio prossimi giorni

Jeremy01
26-02-2009, 10:54
ragazzi cose è necessario installare appena formattato? (drivers x48, ho il raid quindi drivers matix, l'audio no perchè non uso l'integrato...poi?)....vorrei installare giusto il necessario

GDT
26-02-2009, 11:39
Io non ho provato il bios 803, ma con l'802 ho dovuto alzare il vcore rispetto al 701... torno indietro o metto l'803?

Darka
26-02-2009, 11:41
Io non ho provato il bios 803, ma con l'802 ho dovuto alzare il vcore rispetto al 701... torno indietro o metto l'803?

per quanto mi riguarda ti consiglio 701, io ho dovuto alzare il vcore con 803.

darka

orso232
26-02-2009, 11:55
Ragazzi posso scegliere che ram farmi mandare al posto delle TG in RMA, sia 2 che 4 GB, consigli? l'unica cosa è che mi devono prendere i 1200, altrimentio nn c'è gusto.... ;)

lion75
26-02-2009, 12:05
ovviamente hai provato a cambiare gli slot delle ram?

Proprio stamane ho cambiato gli slot e sembra funzionare, anche se non capisco perchè non dovrebbero funzionare su slot 1/3.
Comunque adesso vedro un pò come va.
Per intanto ti ringrazio x la tua disponibilità

Darka
26-02-2009, 12:06
Ragazzi posso scegliere che ram farmi mandare al posto delle TG in RMA, sia 2 che 4 GB, consigli? l'unica cosa è che mi devono prendere i 1200, altrimentio nn c'è gusto.... ;)

sui 4g stai attento xche` come puoi leggere nel 3d la rampage li digerisce poco e male. io ho testato le nuove g.skill pc8800 e vanno alla grande. senza andare fuori specifica con i voltaggi sono arrivato a 1180 ma ho letto di chi e` arrivato easy a 1200. costano 90euro. se vuoi andare sui 2g .. cellshock per tutta la vita.. se trovi le pc8000 cas4 prendile al volo.. costano 50euro la coppia e fanno paura, ora le tengo a 1133 cas5 pl6.. stupende.

darka

p.s. le cell tengono i 1200

d.lo
26-02-2009, 13:24
Proprio stamane ho cambiato gli slot e sembra funzionare, anche se non capisco perchè non dovrebbero funzionare su slot 1/3.
Comunque adesso vedro un pò come va.
Per intanto ti ringrazio x la tua disponibilità

di niente era successo anche a me un pò di tempo fa e girando un pò gli slot ho risolto(anche se con mobo diversa) neanche io sono riuscito a capire il perchè se non che sia lo slot fallato ma non saprei...

orso232
26-02-2009, 13:30
Ho deciso e ho preso le G.Skill pc-2 8000 HZ 4-4-4-5 visto che nn le ha nessuno e mi piace scoprire "nuovi orizzonti" :D

morpheus.bn
26-02-2009, 13:37
Ho deciso e ho preso le G.Skill pc-2 8000 HZ 4-4-4-5 visto che nn le ha nessuno e mi piace scoprire "nuovi orizzonti" :D

...te le sconsiglio perchè non salgono tanto in OC!!!

orso232
26-02-2009, 13:40
...te le sconsiglio perchè non salgono tanto in OC!!!

ormai le ho prese, speriamo bene, da che fonti hai sentito questa cosa?

morpheus.bn
26-02-2009, 14:04
ormai le ho prese, speriamo bene, da che fonti hai sentito questa cosa?

...se parli dei moduli da 2x2GB...ce li ho io!!!:D

Pelvix
26-02-2009, 15:12
Io non ho provato il bios 803, ma con l'802 ho dovuto alzare il vcore rispetto al 701... torno indietro o metto l'803?

Ma come si fa a tornare indietro?
Basta fare la stessa procedura di aggiornamento all'upgrade o è diverso?
Non rileva che il bios che si sta tentando di installare è più vecchio di quello presente?

Darka
26-02-2009, 15:14
stessa identica procedura per fare rollback del bios.


darka

orso232
26-02-2009, 15:20
...se parli dei moduli da 2x2GB...ce li ho io!!!:D

no, 2x1, 8000 4-4-4-5
questi per capirci
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=2&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=109

Darka
26-02-2009, 15:24
le hz sono ottime come ram.. le pc6400 tenevano i 1200 ;) senza problemi


darka

orso232
26-02-2009, 15:35
le hz sono ottime come ram.. le pc6400 tenevano i 1200 ;) senza problemi


darka

speriamo, mi lascia un pò perplesso il PCB a 6 strati al posto di 8 come tutte le altre DDR2 top di gamma, vabbè, in fondo me la sono cercata, c'è poco da agitarsi, quando arriveranno le spremerò per bene :D

Pelvix
26-02-2009, 17:25
stessa identica procedura per fare rollback del bios.


darka

Perdona l'ignoranza, ma non so cosa sia il rollback..
io per aggiornare il bos metto il nuovo bios sulla chiavetta usb, al boot entro in ez-flash è il resto fa tutto il pc..
Per rimettere il 701 devo fare la stessa cosa?

orso232
26-02-2009, 17:28
Perdona l'ignoranza, ma non so cosa sia il rollback..
io per aggiornare il bos metto il nuovo bios sulla chiavetta usb, al boot entro in ez-flash è il resto fa tutto il pc..
Per rimettere il 701 devo fare la stessa cosa?

esatto

Jeremy01
28-02-2009, 11:54
ragazzi nella pagina del download dei drivers X48 ci sono 2 file: il primo dice che è pe "developer\advanced useres e non l'ho scaricato (o devo?) mentre il secondo l'ho scaricato e installato, si tratta del file infinst_autol...va bene solo quello come drivers del chipset?

p.s. è necessario installare anche i drivers della lan?...a cosa servono se funziona già così?

Giustaf
28-02-2009, 12:32
ragazzi nella pagina del download dei drivers X48 ci sono 2 file: il primo dice che è pe "developer\advanced useres e non l'ho scaricato (o devo?) mentre il secondo l'ho scaricato e installato, si tratta del file infinst_autol...va bene solo quello come drivers del chipset?

p.s. è necessario installare anche i drivers della lan?...a cosa servono se funziona già così?

allora per quanto riguarda i drivers X48 (sito intel) hai fatto bene.

I drivers della lan io li ho installati comunque, quelli più aggiornanti dal sito support.asus.com
Successivamente però non ho mai installato da windows update (vista64bit) l'aggiornamento: Marvell - Network - Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller

lion75
28-02-2009, 15:52
Salve ragazzi, qualcuno può illuminarmi su questo problema?
Il mio sistema composta da asus rampage formula, proc. [email protected], ddr2 corsair 2x2GB 1066MHz, SO Win. Vista ultimate 64bit bios 0403.
Una settimana fa ho installato le corsai a 1066 e fin qui tutto ok.
Qualche giorno fa il sistema e iniziato ad andare in palla, schermate blu, errore nel caricamento dei programmi.
Ho riaperto il pc ed ho cambiato gli slot della ram da 1/3 a 2/4 e la cosa sembrava risolta.
Oggi nuovamente schermata blu con relativo riavvio.
Ho fatto un test con everest per il test di stabilità ma dopo 1/2 minuti il test si blocca e mi da il seguente messaggio: "Warning:Hardware failure detect"
I parametri del bios sono tutti su auto tranne Dram Frequency impostato a 1066 e Dram Timing Control impostato a 5-5-5-15.
CPU-Z mi da rapporto FSB:DRAM 5:8.
Se qualcuno riesce a darmi qualche dritta per risolvere il problema lo ringrazio.
Saluti a tutti:muro: :muro:

kinotto88
28-02-2009, 16:08
Salve ragazzi, qualcuno può illuminarmi su questo problema?
Il mio sistema composta da asus rampage formula, proc. [email protected], ddr2 corsair 2x2GB 1066MHz, SO Win. Vista ultimate 64bit bios 0403.
Una settimana fa ho installato le corsai a 1066 e fin qui tutto ok.
Qualche giorno fa il sistema e iniziato ad andare in palla, schermate blu, errore nel caricamento dei programmi.
Ho riaperto il pc ed ho cambiato gli slot della ram da 1/3 a 2/4 e la cosa sembrava risolta.
Oggi nuovamente schermata blu con relativo riavvio.
Ho fatto un test con everest per il test di stabilità ma dopo 1/2 minuti il test si blocca e mi da il seguente messaggio: "Warning:Hardware failure detect"
I parametri del bios sono tutti su auto tranne Dram Frequency impostato a 1066 e Dram Timing Control impostato a 5-5-5-15.
CPU-Z mi da rapporto FSB:DRAM 5:8.
Se qualcuno riesce a darmi qualche dritta per risolvere il problema lo ringrazio.
Saluti a tutti:muro: :muro:

installati lo 0410 che migliora ancora la compatibilità con le memorie..
io lo sto usando e mi trovo bene..

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Jeremy01
28-02-2009, 17:04
allora per quanto riguarda i drivers X48 (sito intel) hai fatto bene.

I drivers della lan io li ho installati comunque, quelli più aggiornanti dal sito support.asus.com
Successivamente però non ho mai installato da windows update (vista64bit) l'aggiornamento: Marvell - Network - Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller

non'è che i drivers della lan servono a migliorare la connessione?...chiedo questo perchè l'upload non va oltre 6-7K....di solito è sempre andato a 50-60

Giustaf
28-02-2009, 17:35
non'è che i drivers della lan servono a migliorare la connessione?...chiedo questo perchè l'upload non va oltre 6-7K....di solito è sempre andato a 50-60

boh può darsi...io ti consiglio di installarli comunque. sono sicuramente più appropriati rispetto a quelli che ti da windows!

grifix
28-02-2009, 18:19
Salve,
sto per comprare questa scheda madre...mi chiedevo se posso abbinare in tranquillità la ram:

GEIL (2*2GB) DDR2 PC2-8500 1066Mhz BLACK DRAGON 5-5-5-15

e se ritenete che siano buone per oc

thx :D

Giustaf
28-02-2009, 19:52
Salve,
sto per comprare questa scheda madre...mi chiedevo se posso abbinare in tranquillità la ram:

GEIL (2*2GB) DDR2 PC2-8500 1066Mhz BLACK DRAGON 5-5-5-15

e se ritenete che siano buone per oc

thx :D

Ce l'ho io! :D Vanno benissimo, per l'oc ti posso dire che in una recensione le avevano spinte fino a 1200 e oltre, però con voltaggi da daily stavano intorno ai 1130/1150.
Io personalmente in oc non l'ho provate avendo il molti sbloccato! :)

orso232
02-03-2009, 19:33
Eccole qua, stasera comincio a giocarci un pò :D

http://img18.imageshack.us/img18/9231/gskill5004445.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=gskill5004445.jpg)

orso232
02-03-2009, 22:48
Ci ho giocato un pò... che ne dite?

http://img19.imageshack.us/img19/6853/gskill1200544525.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=gskill1200544525.jpg)http://img19.imageshack.us/img19/6417/gskill1120444524.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=gskill1120444524.jpg)http://img19.imageshack.us/img19/6758/gskill860333525.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=gskill860333525.jpg)

A prima vista meglio delle Team Group 1300 con voltaggi entro i 2.4v, a voltaggi alti invece, tipo 2.6v, un pelo meglio le TG, ma devo ancora lavorarci un pò ;)

orso232
02-03-2009, 23:26
Un dubbio, qualcuno che ha provato il bio 803 ha avuto problemi? mi spiego, nn riesco più a montare il 701, che chiedeva uno step di voltaggio in meno.
già provato con due usb diverse e due chiavette diverse, riconosciute dall'OS, e ho anche riscaricato da Support, all'apertura dell OZ flash mi dice "any drives found" . USB da bios correttamente settato :confused:

Jeremy01
02-03-2009, 23:53
ragazzi ma secondo voi puo capitare che una scheda non riesca a far salire un quad piu di 3.5?...nel senso che puo essere la scheda ad avere un wall?

p.s. per la vostra esperienza quali sono i settaggi(vcore,nb,fsb gtl ecc) che orientativamente possono far reggere 3.6 ad un q6600 g0 che "altrove" li regge e li supera?

Darka
03-03-2009, 00:28
Un dubbio, qualcuno che ha provato il bio 803 ha avuto problemi? mi spiego, nn riesco più a montare il 701, che chiedeva uno step di voltaggio in meno.
già provato con due usb diverse e due chiavette diverse, riconosciute dall'OS, e ho anche riscaricato da Support, all'apertura dell OZ flash mi dice "any drives found" . USB da bios correttamente settato :confused:


Se usi le usb frontali del case vai direttamente sulla schda madre.. avevo lo stesso problema.. chiavetta davanti non andava.. chiavetta montata dietro l`ha vista al primo colpo.

darka

Darka
03-03-2009, 00:29
ragazzi ma secondo voi puo capitare che una scheda non riesca a far salire un quad piu di 3.5?...nel senso che puo essere la scheda ad avere un wall?

p.s. per la vostra esperienza quali sono i settaggi(vcore,nb,fsb gtl ecc) che orientativamente possono far reggere 3.6 ad un q6600 g0 che "altrove" li regge e li supera?

su che piattaforma li reggeva? trovo la cosa abbastanza singolare xche` tra le schede che ho provato la rampage e` la piu` versatile all`oc...

darka

Jeremy01
03-03-2009, 00:31
su che piattaforma li reggeva? trovo la cosa abbastanza singolare xche` tra le schede che ho provato la rampage e` la piu` versatile all`oc...

darka

non so...cpu pretestata

Darka
03-03-2009, 00:33
sicuro che sia la cpu a non salire? o che non siano le ram a non stagli dietro?

posta i valori che usi.. voltaggi fsb frequenza ram cas etc..strap.. e PL. magari possiamo esserti piu` di aiuto a capire dov`e` il problema..


darka

orso232
03-03-2009, 00:35
Se usi le usb frontali del case vai direttamente sulla schda madre.. avevo lo stesso problema.. chiavetta davanti non andava.. chiavetta montata dietro l`ha vista al primo colpo.

darka

Grazie... ma già fatto, domani provo con l'803 se lo vede e al limite lo reinstallo ;)

Darka
03-03-2009, 00:39
cmq 803 l`ho trovato pessimo.. problemi a gestire i profili e a salvare le modifiche in oc.. oc limitato.. ergo meno mhz.. e poi piu` volt per garantire gli stessi risultati del 701...

darka

orso232
03-03-2009, 00:41
cmq 803 l`ho trovato pessimo.. problemi a gestire i profili e a salvare le modifiche in oc.. oc limitato.. ergo meno mhz.. e poi piu` volt per garantire gli stessi risultati del 701...

darka

E infatti vorrei riuscire a toglierlo.... AZZZZZZ :muro:

Jeremy01
03-03-2009, 10:15
sicuro che sia la cpu a non salire? o che non siano le ram a non stagli dietro?

posta i valori che usi.. voltaggi fsb frequenza ram cas etc..strap.. e PL. magari possiamo esserti piu` di aiuto a capire dov`e` il problema..


darka

La CPU non dovrebbe essere perchè è pretestata oltre i 3.6....è stata tenuta da a lrti a 3.6 e oltre. Le ram sono DDR2 1000 e in tutti i test le tengo sempre aldi sotto e sono precontrollate con memtest e sono ok

Ai Overclock Tuner:
Oc from cpu level up:
Cpu Ratio setting: 9
FSB Strap to North bridge:
FSB frequency: 400
PCIE frequency: 101

Dram Frequency: 961
Dram Command Rate:
DRAM CMD Skew on channel A
DRAM CMD Skew on channel B
DRAM CLK Skew on channel A
DRAM CLK Skew on channel B
Dram timing control:

Dram Static Read control:
Ai Clock Twister:
Ai Transaction Booster:

Cpu voltage: 1.475 (Idle/Full 1.40/1.38)
CPU PLL Voltage: 1.60
North Bridge voltage: 1.45
Dram Voltage: 2.10
FSB Termination Voltage: 1.36 (1.40)
South Bridge voltage: 1.05
South Bridge 1.5v: 1.50
Load Line Calibration: Disabled
CPU GTLVref: 0.63 (0.67)
NB GTLVref: 0.67
DRAM Controller Voltag REF:
DRAM Channel A Voltage REF:
DRAM Channel b VoltageREF:

CPU LED Selection
NB LED Selection
SB LED Selection
Voltiminder LED

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Darka
03-03-2009, 10:18
le ram a quanto le tieni..?? non dubito sulla bonta` delle ram ma quanto sulla combinazione fsb / ram

darka

Jeremy01
03-03-2009, 10:22
aggiunto....961

Darka
03-03-2009, 10:26
fai una prova.. il problema secondo me e` quello.. metti le ram a 1066 cas5-5-5-15 e dimmi come va...
con 400mhz di strap il sistema e` piu` rilasato e dovresti salire con tranquillita` con la cpu.


darka

Jeremy01
03-03-2009, 13:56
fai una prova.. il problema secondo me e` quello.. metti le ram a 1066 cas5-5-5-15 e dimmi come va...
con 400mhz di strap il sistema e` piu` rilasato e dovresti salire con tranquillita` con la cpu.


darka

fatto, ma non cambia nulla

bertani8
03-03-2009, 23:26
fatto, ma non cambia nulla

prova con loadline calibration su enabled

Goofy Goober
07-03-2009, 19:08
ragazzi mi è venuto il prurito, ora prima di uscire ho voglia di flashare il mio bios 0410.

il migliore per ora mi sembra di capire leggendo sia il 0701 perchè i più recenti vogliono più volts per occare?

p.s. mi serve flashare per vedere se riesco a star stabile a 471 di FSB :D

orso232
07-03-2009, 19:13
ragazzi mi è venuto il prurito, ora prima di uscire ho voglia di flashare il mio bios 0410.

il migliore per ora mi sembra di capire leggendo sia il 0701 perchè i più recenti vogliono più volts per occare?

p.s. mi serve flashare per vedere se riesco a star stabile a 471 di FSB :D

Assolutamente il 701 ;)

kinotto88
10-03-2009, 00:47
ragazzi ma secondo voi puo capitare che una scheda non riesca a far salire un quad piu di 3.5?...nel senso che puo essere la scheda ad avere un wall?

p.s. per la vostra esperienza quali sono i settaggi(vcore,nb,fsb gtl ecc) che orientativamente possono far reggere 3.6 ad un q6600 g0 che "altrove" li regge e li supera?

non so se ti può essere d'aiuto, cmq io lo tengo a 3.6 ghz con 1.32V sul v-core 1.58V pll e 1.47V sul NB (giusto per tirare i timing delle ram e cmq il sensore di everest mi rileva temp. accettabili sul NB)..ma considera che come vid ho 1.20V...direi abbastanza fortunato...:p

djdlewis
11-03-2009, 15:58
iscritto grande mobo;) ;) :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O

andrea(vr)
11-03-2009, 21:15
ciao raga,ho acquistato un'altro velociraptor,quindi li volevo mettere in raid.ma visto che nn ho mai fatto nulla del genere mi potreste aiutare? nel bios devo selezionare la voce raid 0(giusto?)..poi?

Pelvix
11-03-2009, 22:06
Rag, con la mia config in firma (il SO è ovviamente sul RAID SAS) se da bios setto l'impostazione del SATA su ACHI, spesso e volentieri ai riavvii successivi mi dice NTLDR mancante perchè nella sequenza di boot non compare più il ctr sas, cosa che non sembra accadere se invece lo lascio settato come sata..
qualcuno ha una spiegazione?:help:

ORS0
11-03-2009, 22:53
ciao raga,ho acquistato un'altro velociraptor,quindi li volevo mettere in raid.ma visto che nn ho mai fatto nulla del genere mi potreste aiutare? nel bios devo selezionare la voce raid 0(giusto?)..poi?

Ciao!


.....vai a pagina 5-38 (capitolo 5) del manuale e, da
quel punto, segui le istruzioni riguardanti la modalità
RAID che Ti interessa :)

andrea(vr)
12-03-2009, 09:14
ho gia windows installato,mettondoli in raid lo devo rinstallare?
ci sono driver sata aggiornati o metto quelli del cd
scusa x le molteplici domande :mad: ma cerco di fare le cose x benino,poi essendo poco esperto :p figuriamoci.

orso232
12-03-2009, 09:35
ho gia windows installato,mettondoli in raid lo devo rinstallare?
ci sono driver sata aggiornati o metto quelli del cd
scusa x le molteplici domande :mad: ma cerco di fare le cose x benino,poi essendo poco esperto :p figuriamoci.

Intanto dipende dal S.O. se hai vista i driver ci sono già e nn devi mettere niente, se hai XP invece ti crei un Floppy con i driver raid che trovi sul cd.
Per merrete il raid devi per forza reinstallare il S.O. ;)

bertani8
12-03-2009, 13:03
iscritto grande mobo;) ;) :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O

ciao, ero intenzionato a cambiare dissi,
ho la possibilità di prendere lo zen nanoxia, come va?
che temp riesci ad avere?

grazie

orso232
12-03-2009, 13:10
ciao, ero intenzionato a cambiare dissi,
ho la possibilità di prendere lo zen nanoxia, come va?
che temp riesci ad avere?

grazie

come prestazioni è un pelo sotto al nirvana 120, TRUE 120 e un pò piu sotto all'IFX-14,
dipende dall'utilizzo, con ifx arrivi a benchare a 5000 con 2 ventole, con lo zen 4500/4600 nn di più, sempre con due ventole o 1 ultra-kaze 3000 ;)

bertani8
12-03-2009, 14:31
come prestazioni è un pelo sotto al nirvana 120, TRUE 120 e un pò piu sotto all'IFX-14,
dipende dall'utilizzo, con ifx arrivi a benchare a 5000 con 2 ventole, con lo zen 4500/4600 nn di più, sempre con due ventole o 1 ultra-kaze 3000 ;)

In definitiva l' intenzione sarebbe quella di tenere un daily a 450 x 9,5 (possibilmente anche questa estate)
Altri utenti del forum mi hanno confermato che l' Asus che ho ora non
è un gran dissi, ed in effetti a 450 x 9 V 1,875 con orthos arrivo a 72°
(ps. ho un e8500 C1)
Credo che per i 450 x 9,5 dovrò arrivare a 1,34 - 1,35 max, ed avevo deciso
di prendermi uno Zalman 9700 led, ma qui in zona non lo trovo, tutti gli altri si
Tu cosa mi suggerisci? posso arrivarci a 4,275 ghz per un daily?

volevo anche chiederti se il radiatore posteriore dell' ifx non crea problemi con sk video stile sarcofago (gtx260) ? lo trovo in zona a 73 euro, gli altri attorno alle 50 euro.
grazie

orso232
12-03-2009, 14:48
In definitiva l' intenzione sarebbe quella di tenere un daily a 450 x 9,5 (possibilmente anche questa estate)
Altri utenti del forum mi hanno confermato che l' Asus che ho ora non
è un gran dissi, ed in effetti a 450 x 9 V 1,875 con orthos arrivo a 72°
(ps. ho un e8500 C1)
Credo che per i 450 x 9,5 dovrò arrivare a 1,34 - 1,35 max, ed avevo deciso
di prendermi uno Zalman 9700 led, ma qui in zona non lo trovo, tutti gli altri si
Tu cosa mi suggerisci? posso arrivarci a 4,275 ghz per un daily?

volevo anche chiederti se il radiatore posteriore dell' ifx non crea problemi con sk video stile sarcofago (gtx260) ? lo trovo in zona a 73 euro, gli altri attorno alle 50 euro.
grazie

lo zalman è sotto a tutti quelli citati sopra, l'ifx è un pò grosso, ci sta ma bisogna smanettarci parecchio, io ti consiglio un TRUE e poi ti compri una signora ventola da montarci, d'estate sarà un pelo più rumoroso ma ci sta, altrimenti vai di IFX e chiedi a chi ce l'ha conferme per il montaggio ;)

Darka
12-03-2009, 15:02
lo zalman è sotto a tutti quelli citati sopra, l'ifx è un pò grosso, ci sta ma bisogna smanettarci parecchio, io ti consiglio un TRUE e poi ti compri una signora ventola da montarci, d'estate sarà un pelo più rumoroso ma ci sta, altrimenti vai di IFX e chiedi a chi ce l'ha conferme per il montaggio ;)

per ifx14 devi comprare il Bolt-Thru-Kit xche` con il sistema di aggancio in dotazione non puoi montarlo a meno che non ti armi di dremel o lima da ferro e tanta pazienza e limi le staffe in due punti.. altrimenti ti va a toccare sui dissi in rame.

darka


p.s. io ho limato ;)

Darka
12-03-2009, 15:04
dal supporto thermalright :

Dear Andrea,

Thank for your mail.
This accessory in in the LGA775 Bolt-Thru Kit.
Please find the below link for your reference.
LGA775 Bolt-Thru-Kit Retail BOX
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga775boltnew

Best regards

kinotto88
12-03-2009, 15:28
lo zalman è sotto a tutti quelli citati sopra, l'ifx è un pò grosso, ci sta ma bisogna smanettarci parecchio, io ti consiglio un TRUE e poi ti compri una signora ventola da montarci, d'estate sarà un pelo più rumoroso ma ci sta, altrimenti vai di IFX e chiedi a chi ce l'ha conferme per il montaggio ;)

quoto..
il true è probabilmente il miglior dissi ad aria..

kinotto88
12-03-2009, 16:01
qualcuno mi sa spiegare cosa sono i gtl e se influiscono nell'o.c..
thx..;)

bertani8
12-03-2009, 16:38
quoto..
il true è probabilmente il miglior dissi ad aria..

scusate ancora una domanda: ma il true 120 si può montare
verticalmnete, cioè con la ventola a destra che soffia sulla
parte posteriore del case sove solitamente è montata la ventola di
estrazione?
ci sta montato così sulla nostra mobo?

Pelvix
12-03-2009, 16:57
scusate ancora una domanda: ma il true 120 si può montare
verticalmnete, cioè con la ventola a destra che soffia sulla
parte posteriore del case sove solitamente è montata la ventola di
estrazione?
ci sta montato così sulla nostra mobo?

Si, infatti è proprio così che lo devi mettere..

andrea(vr)
12-03-2009, 20:56
Intanto dipende dal S.O. se hai vista i driver ci sono già e nn devi mettere niente, se hai XP invece ti crei un Floppy con i driver raid che trovi sul cd.
Per merrete il raid devi per forza reinstallare il S.O. ;)

grazie mille... ;)

Pelvix
12-03-2009, 22:43
Rag, con la mia config in firma (il SO è ovviamente sul RAID SAS) se da bios setto l'impostazione del SATA su ACHI, spesso e volentieri ai riavvii successivi mi dice NTLDR mancante perchè nella sequenza di boot non compare più il ctr sas, cosa che non sembra accadere se invece lo lascio settato come sata..
qualcuno ha una spiegazione?:help:

uppino

Goofy Goober
13-03-2009, 14:34
domandona, il vFsb, North Vcore e Cpu PLL fino a che valori sono sensati per un uso normale se le temperature sono normali? mi spiego, se setto il chipset a 1.40v -1.45v e ho temperature dentro i 41 gradi vuol dire che non rischio o rischio cmq perchè il voltaggio è elevato? per gli altri valori? :)

Black_Angel77
13-03-2009, 14:37
Domandina,
io ho questa scheda madre, pero non ho mai impostato nulla da bios ho lasciato tutto a default.. cioe su auto e giusto o conviene settare manualmente?

Tovarisch
13-03-2009, 15:40
Rag, con la mia config in firma (il SO è ovviamente sul RAID SAS) se da bios setto l'impostazione del SATA su ACHI, spesso e volentieri ai riavvii successivi mi dice NTLDR mancante perchè nella sequenza di boot non compare più il ctr sas, cosa che non sembra accadere se invece lo lascio settato come sata..
qualcuno ha una spiegazione?:help:

Baco del BIOS.
Probabilmente se ci attacchi almeno un disco su uno dei connettori SATA e poi setti correttamente la sequenza del booting, questo errore non lo fa più.

Tovarisch
13-03-2009, 15:43
domandona, il vFsb, North Vcore e Cpu PLL fino a che valori sono sensati per un uso normale se le temperature sono normali? mi spiego, se setto il chipset a 1.40v -1.45v e ho temperature dentro i 41 gradi vuol dire che non rischio o rischio cmq perchè il voltaggio è elevato? per gli altri valori? :)

Se hai temperature basse vai tranquillo.

Comunque fino a 1,35 di Vfsb, 1,50 di VNB, e 1,6 di Vpll vai proprio sul liscio.

Tovarisch
13-03-2009, 15:48
qualcuno mi sa spiegare cosa sono i gtl e se influiscono nell'o.c..
thx..;)

I GTL sono le tensioni di terminazione del bus AGTL+ che collega la cpu al NB.

La regolazione grossa si fa col Vfsb e poi si regolano sul lato cpu e NB i valori percentuali sul Vfsb.

Vuol dire che se metto .63x, su quel lato la tensione sarà il 63% di Vfsb.

Se non si overclocca troppo, su AUTO gli ultimi BIOS settano tutto per il meglio.

orso232
13-03-2009, 15:55
Domanda finale prima di passare alla Extreme, oggi ho provato di nuovo un FSB Max, mettendo valori abbondanti di volt su Cpu, RAM e NB e salendo su FSBT fino a 1.40v
Non c'è verso di andare oltre i 580, esattamente come con voltaggi inferiori, posso essere sicuro che sono arrivato al max o potrebbe essere il procio a nn digerire alti fsb?

Pelvix
13-03-2009, 16:24
Baco del BIOS.
Probabilmente se ci attacchi almeno un disco su uno dei connettori SATA e poi setti correttamente la sequenza del booting, questo errore non lo fa più.

No beh, io ne ho due di dischi collegati al sata (non in raid, solo di storage), e sto casino me lo fa con tutti i bios che ho provato fino ad ora...:muro:

Tovarisch
13-03-2009, 17:28
Domanda finale prima di passare alla Extreme, oggi ho provato di nuovo un FSB Max, mettendo valori abbondanti di volt su Cpu, RAM e NB e salendo su FSBT fino a 1.40v
Non c'è verso di andare oltre i 580, esattamente come con voltaggi inferiori, posso essere sicuro che sono arrivato al max o potrebbe essere il procio a nn digerire alti fsb?

Anche il procio ci mette del suo ma a tali valori di fsb si è al limite della tecnologia.

Tovarisch
13-03-2009, 17:29
No beh, io ne ho due di dischi collegati al sata (non in raid, solo di storage), e sto casino me lo fa con tutti i bios che ho provato fino ad ora...:muro:

Hai provato anche l'803, visto che sistema le cose con molti controller SAS?

Pelvix
13-03-2009, 18:28
Anche il procio ci mette del suo ma a tali valori di fsb si è al limite della tecnologia.

No, l'oc non centra, anche a default è lo stesso..:mbe:

Pelvix
13-03-2009, 18:29
Hai provato anche l'803, visto che sistema le cose con molti controller SAS?

Si, è quello che uso ora... ma nada, stessa storia..:cry:

Jeremy01
13-03-2009, 18:32
ragazzi qualcuno ha sostituito la pasta del dissi sulla scheda?...quanti gradi si guadagnano piu o meno sul NB?
è un'operazione semplice o complicata?

kinotto88
14-03-2009, 10:55
ragazzi qualcuno ha sostituito la pasta del dissi sulla scheda?...quanti gradi si guadagnano piu o meno sul NB?
è un'operazione semplice o complicata?

dipende dalla pasta..
è semplice..bisogna solo stare attenti a metterne in giusta quantità..altrimenti avrai qualche problema al boot..:D

;)

Requena
15-03-2009, 12:58
Ciao tutti,

Come poso fare l’Overclock con E8400 a 4.0 GHZ, quali settaggi dovrei impostare per arrivare a 4.0 ghz
Le memorie sono Transend DDR2 4GB KIT 1066MHZ aXeRam
E da un po che ci provo ma non ci riesco.

Grazie.

Jeremy01
15-03-2009, 13:38
dipende dalla pasta..


;)

in che senso?
userei AC5

kinotto88
15-03-2009, 17:28
in che senso?
userei AC5

che se ne metti troppa avrai l'effetto contrario...e la cpu andrà in protezione impedendoti di avviare il pc..

se è la prima volta che metti della pasta termoconduttiva aiutati con una scheda telefonica in modo tale da metterla in maniera uniforme su tutta la base del dissi..;)

Requena
16-03-2009, 09:44
Qualcuno sa per caso se la scheda video Sapphire HD4870 Toxic 512 ha problemi con la Rampage Formula?

Grazie.

orso232
16-03-2009, 09:46
Qualcuno sa per caso se la scheda video Sapphire HD4870 Toxic 512 ha problemi con la Rampage Formula?

Grazie.

Io avevo il Crossfire di 4870, le GS 1GB però, e nn ho avuto problemi

Roddy
16-03-2009, 13:44
Qualcuno sa per caso se la scheda video Sapphire HD4870 Toxic 512 ha problemi con la Rampage Formula?

Grazie.

Io ho la Club3d hd4870 e non ho mai avuto noie.

andrea(vr)
16-03-2009, 16:27
ciao,ho un problema se potete aiutarmi x favore.ho provato a mettere in raid o 2 hd..da bios ho abilitato raid,poi riavvio,ctrl+i..poi ho messo raid 0,lo strip la 128k e capacita 20gb....In seguito ho voluto cancellare i 20gb cliccando su "reset disk to non-raid" e da qui windows nn mi ha piu visto un hd...da bios li vede entrambi :rolleyes: :help: cosa posso fare ?

orso232
16-03-2009, 16:38
ciao,ho un problema se potete aiutarmi x favore.ho provato a mettere in raid o 2 hd..da bios ho abilitato raid,poi riavvio,ctrl+i..poi ho messo raid 0,lo strip la 128k e capacita 20gb....In seguito ho voluto cancellare i 20gb cliccando su "reset disk to non-raid" e da qui windows nn mi ha piu visto un hd...da bios li vede entrambi :rolleyes: :help: cosa posso fare ?

Non saprei, io ho il raid 0, ma alla prima installazione ho seguito la procedura e tutto è andato bene. Hai provato a rimettere tutto @ default e rifare la procedura dall'inizio?

andrea(vr)
16-03-2009, 17:17
da gestione computer ho formattato l'hd ..pero se entro da "computer" nn lo vede..Tu cosa hai impostato nella prima schermata quando fai ctrl+i ?

orso232
16-03-2009, 17:18
Ragazzi qualcuno di voi ha provato il Max FSB di questa mobo? o ha voglia di provare?
Direi che le info importanti sono, oltre al procio usato, il vNB e il vFSBT.
Con il mio E8600 (x6) mi freeza a 580 con 1.55v sul NB e 1.30v di FSTB
Siccome si vedono P45 schizzare a 650 e più, vorrei capire se sono io a sbagliare qualcosa, grazie a tutti quelli che daranno info ;)

Tovarisch
16-03-2009, 18:24
Ragazzi qualcuno di voi ha provato il Max FSB di questa mobo? o ha voglia di provare?
Direi che le info importanti sono, oltre al procio usato, il vNB e il vFSBT.
Con il mio E8600 (x6) mi freeza a 580 con 1.55v sul NB e 1.30v di FSTB
Siccome si vedono P45 schizzare a 650 e più, vorrei capire se sono io a sbagliare qualcosa, grazie a tutti quelli che daranno info ;)

Prova ad andare sui 1,65 - 1,7 V di NB.
Hai già un :ciapet: così a fare 580 con 1,55 V.
Io per fare 490 stabili devo dare 1,57 V.

Non ti preoccupare delle tensioni alte sul NB, l'importante è che la temperatura non superi i 75°. Conta che il NB è costruito a 90 nm, quindi le tensioni altine non le soffre proprio, se adeguatamente raffreddato.
I P45 salgono di più soprattutto perché sono costruiti a 65 nm ;)

Goofy Goober
16-03-2009, 18:46
sarò stato io sfigats ma per ora a chi occa continuo a consigliare X48 rispetto a P45, in termini generici, ho visto poche mobo dare botte a quelle X48.

orso232
16-03-2009, 21:05
intanto grazie, proverò, chiunque voglia dire la sua è ben accetto, ;)

orso232
16-03-2009, 21:25
intanto grazie, proverò, chiunque voglia dire la sua è ben accetto, ;)

A dire la verità è più il voltaggio sul fsb a preoccuparmi :(

Tovarisch
17-03-2009, 16:52
A dire la verità è più il voltaggio sul fsb a preoccuparmi :(

Vfsb fino a 1,45 per i 45 nm lo puoi tenere e poi non serve un gran ché a salire.
Se intendevi invece Vpll, quello devi alzarlo ben oltre gli 1,7 V ma non dovrebbe scoppiare nulla, sempre che tu non intenda superare i 600 MHz per uso 24/7...

orso232
17-03-2009, 17:02
Vfsb fino a 1,45 per i 45 nm lo puoi tenere e poi non serve un gran ché a salire.
Se intendevi invece Vpll, quello devi alzarlo ben oltre gli 1,7 V ma non dovrebbe scoppiare nulla, sempre che tu non intenda superare i 600 MHz per uso 24/7...

Nn pensavo al PLL, anche perchè passando da 1.5 a 1.6 nn avevo guadagnato nulla, proverò.
Invece ho un dubbio sulle ram, la mia rampage ho già notato che a parità di frequenza vuole più volt sulle ram a 1:1 rispetto che a 5:6 o 3:4, magari le ram, che con i divisori arrivano a 1300, a 1:1 a 1200 fanno fatica, proverò entrambe stasera ;) thx

Pelvix
17-03-2009, 17:04
Vfsb fino a 1,45 per i 45 nm lo puoi tenere e poi non serve un gran ché a salire.
Se intendevi invece Vpll, quello devi alzarlo ben oltre gli 1,7 V ma non dovrebbe scoppiare nulla, sempre che tu non intenda superare i 600 MHz per uso 24/7...

Ciao Tov,
come al solito sfrutto le tue competenze ( e vabbè, prima o poi mi farai fattura va..)

ho un problema con la mia mobo, nel senso che alle volte accendo il pc e mi ritrovo il bios resettato, e devo reimpostare tutto, il che mi rompe un po'....
Mi è stato detto che potrebbe esser una incompatibilità fra il mio ali e le mobo asus con X48 e X58..
E' possibile? Ne sai qualcosa?:help:

orso232
17-03-2009, 17:08
Ciao Tov,
come al solito sfrutto le tue competenze ( e vabbè, prima o poi mi farai fattura va..)

ho un problema con la mia mobo, nel senso che alle volte accendo il pc e mi ritrovo il bios resettato, e devo reimpostare tutto, il che mi rompe un po'....
Mi è stato detto che potrebbe esser una incompatibilità fra il mio ali e le mobo asus con X48 e X58..
E' possibile? Ne sai qualcosa?:help:

Bios resettato no, però la mia con bios 701 a volte nn tiene i salvataggi nell'oc profile, ovvero ho salvato un daily 420x10 sopra un vacchio test 420x9, ogni tanto mi ritrovo 420x9 anche se lo sostituisco ogni volta ;)

Pelvix
17-03-2009, 17:24
Bios resettato no, però la mia con bios 701 a volte nn tiene i salvataggi nell'oc profile, ovvero ho salvato un daily 420x10 sopra un vacchio test 420x9, ogni tanto mi ritrovo 420x9 anche se lo sostituisco ogni volta ;)

io ho su il bios 803, ma anche con gli altri era lo stesso (sia il 701, sia il 802)...
ieri sera ho provato a cambiare la pila del bios.. sperem....:mc:

andrea(vr)
17-03-2009, 17:26
chiedo a voi esperti
è meglio tenere il procio con il multi a 10 (esempio 4500mhz) con fsb a 460 circa oppure mettere un multi a 8,5-9 con fsb piu alti ..quale sarebbe la soluzione migliore x avere meno problemi e magari che il tutto duri di piu..

Tovarisch
17-03-2009, 17:30
chiedo a voi esperti
è meglio tenere il procio con il multi a 10 (esempio 4500mhz) con fsb a 460 circa oppure mettere un multi a 8,5-9 con fsb piu alti ..quale sarebbe la soluzione migliore x avere meno problemi e magari che il tutto duri di piu..

Più tieni basso fsb, meno voltaggio devi dare al NB, più dura il sistema.
Certo che con fsb alti le latenze diminuiscono e senti proprio il PC e il S.O. più reattivi.

Trova un compromesso adatto a te.

Tovarisch
17-03-2009, 17:34
io ho su il bios 803, ma anche con gli altri era lo stesso (sia il 701, sia il 802)...
ieri sera ho provato a cambiare la pila del bios.. sperem....:mc:

Se anche con la pila nuova hai i problemi a cui accennavi, in linea di massima hai qualche micro instabilità, probabilmente nel comparto memorie/NB.

Prova a mettere il voltaggio sul NB su AUTO (notoriamente esagerato) e vedi se ti sparisce il problema descritto.

Se sì, scendi poco a poco finche ti ritorna e poi rialza d 1 o 2 step.

Tovarisch
17-03-2009, 17:36
Mi è stato detto che potrebbe esser una incompatibilità fra il mio ali e le mobo asus con X48 e X58..
E' possibile? Ne sai qualcosa?:help:

Certi Enermax vanno malissimo con la Asus Rampage Extreme II (x58) ma nessuna mobo X48 non difettata ha mai sofferto di questi problemi.

Tovarisch
17-03-2009, 17:39
Nn pensavo al PLL, anche perchè passando da 1.5 a 1.6 nn avevo guadagnato nulla, proverò.
Invece ho un dubbio sulle ram, la mia rampage ho già notato che a parità di frequenza vuole più volt sulle ram a 1:1 rispetto che a 5:6 o 3:4, magari le ram, che con i divisori arrivano a 1300, a 1:1 a 1200 fanno fatica, proverò entrambe stasera ;) thx

Con le ram 1:1 devi alzare anche il PL.
Con il divisore 5:6 posso tenere il PL a 7; con 1:1 meno di 9 fa casini inumani.

Ricordati anche di mettere PL alti e AI Level dal moderate in giù, se vuoi bucare i 600 MHz. ;)

Pelvix
17-03-2009, 17:39
Certi Enermax vanno malissimo con la Asus Rampage Extreme II (x58) ma nessuna mobo X48 non difettata ha mai sofferto di questi problemi.

ecco, giusto la mobo che volevo comprarmi per il nuovo pc..:cry:

Pelvix
17-03-2009, 17:40
Se anche con la pila nuova hai i problemi a cui accennavi, in linea di massima hai qualche micro instabilità, probabilmente nel comparto memorie/NB.

Prova a mettere il voltaggio sul NB su AUTO (notoriamente esagerato) e vedi se ti sparisce il problema descritto.

Se sì, scendi poco a poco finche ti ritorna e poi rialza d 1 o 2 step.

Mi succede anche con tutto @ default...:muro:

Tovarisch
17-03-2009, 17:43
Mi succede anche con tutto @ default...:muro:

Io ho in ufficio una RF, rigorosamente a default, e nelle mattinate fredde, alla prima accensione, Vista32 ci mette anche 5 minuti a partire.

A casa, dove non ho mai meno di 21°, non mi ha mai dato questi problemi e quello che descrivi tu mi è successo solo quando davo poca tensione al NB.

Tovarisch
17-03-2009, 17:45
ecco, giusto la mobo che volevo comprarmi per il nuovo pc..:cry:

Io sto per comprarla ma non ho un Enermax.
Io ci penserei davvero 2 volte a comprarla, con un enermax onboard.

Pelvix
17-03-2009, 17:46
Io ho in ufficio una RF, rigorosamente a default, e nelle mattinate fredde, alla prima accensione, Vista32 ci mette anche 5 minuti a partire.

A casa, dove non ho mai meno di 21°, non mi ha mai dato questi problemi e quello che descrivi tu mi è successo solo quando davo poca tensione al NB.

Si, in effetti d'inverno (ho il pc a circa 15 gradi..) ho sempre MOOOOOOLTI più problemi che in estate spariscono..
Ma non potevano fare una mobo "4 stagioni?"...:mbe:

camus77
17-03-2009, 18:14
Salve

ho appena formattato il mio Pc con la Rampage Formula mettendo Vista x86 ma ho un problema.
Ho installato Intel(R) Chipset Software Installation Utility (v.9.0.0.1008) ma in Gestione Dispositivi mi rimane il punto esclamativo accanto a "Controller RAID": allora ho provato a installare Intel® Matrix Storage Manager (v. 8.8.0.1009) ma non ci riesco, mi dice:"il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" e si ferma.

Come posso fare?

ho la versione 0803 del bios

grazie

Jeremy01
17-03-2009, 18:47
ragazzi qual'è il miglior bios per l'overclock?

orso232
17-03-2009, 19:35
ragazzi qual'è il miglior bios per l'overclock?

Finora quella che risulta più stabile è la 701, mia esperienza personale, undervolt a 4000, 701 @ 1.112v, successive release @1.120

Jeremy01
17-03-2009, 19:40
Finora quella che risulta più stabile è la 701, mia esperienza personale, undervolt a 4000, 701 @ 1.112v, successive release @1.120

ok, quindi me lo tengo....grazie

Requena
18-03-2009, 21:11
Ciao Tutti,

Ho impostato il BIOS in questo modo:

Ai Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [9.0]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
FSB Frequency [450MHz]
PCIE Frequency [100MHz]
DRAM Frequency [1081MHz]
DRAM Command Rate [2N]
DRAM CLK Skew on Channel A/B [Auto
DRAM TimingControl [Auto]
DRAM Static Read Control [Enabled]
Ai Clock Twister [Moderate]
Ai Transaction Booster [Manual]
Common Performance Level [07]
Pull-In of CHA/B all disabled
CPU Voltage Auto
CPU PLL Voltage [1.50V]
North Bridge Voltage [1.33V]
DRAM Voltage Auto
FSB Termination Voltage [1.26V -> 1.16V real]
South Bridge Voltage Auto
SB 1.5V Voltage [1.50V]
Loadline Calibration [Disabled] or [Enabled] What you like and works fine.
CPU GTL Voltage Reference [0.63X]
NB GTL Voltage Reference [0.67X]
DRAM Controller Voltage REF [Auto]
DRAM Channel A/B Voltage REF [Auto]
CPU Spread Spectrum [Disabled]
PCIE Spread Spectrum [Disabled]
CPU Clock Skew [Auto up to Delay 100ps]
NB Clock Skew [Auto up to Delay 100ps]

CPU Ratio Setting [9.0]
C1E Support [Disabled]
CPU TM Function [Enabled]
Vanderpool Technology [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]

Il E8400 va a 4.0 GHz pero non è stabile, secondo voi quale parametri potrei toccare per fare che la macchina sia stabile?

Prime95 riavvia il PC e IntelBurnTest 1.9 mi da questo errore:
Your PC has failed linpack testing.

Grazie.

orso232
18-03-2009, 21:18
Ciao Tutti,

Ho impostato il BIOS in questo modo:

Ai Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [9.0]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
FSB Frequency [450MHz]
PCIE Frequency [100MHz]
DRAM Frequency [1081MHz]
DRAM Command Rate [2N]
DRAM CLK Skew on Channel A/B [Auto
DRAM TimingControl [Auto]
DRAM Static Read Control [Enabled]
Ai Clock Twister [Moderate]
Ai Transaction Booster [Manual]
Common Performance Level [07]
Pull-In of CHA/B all disabled
CPU Voltage Auto
CPU PLL Voltage [1.50V]
North Bridge Voltage [1.33V]
DRAM Voltage Auto
FSB Termination Voltage [1.26V -> 1.16V real]
South Bridge Voltage Auto
SB 1.5V Voltage [1.50V]
Loadline Calibration [Disabled] or [Enabled] What you like and works fine.
CPU GTL Voltage Reference [0.63X]
NB GTL Voltage Reference [0.67X]
DRAM Controller Voltage REF [Auto]
DRAM Channel A/B Voltage REF [Auto]
CPU Spread Spectrum [Disabled]
PCIE Spread Spectrum [Disabled]
CPU Clock Skew [Auto up to Delay 100ps]
NB Clock Skew [Auto up to Delay 100ps]

CPU Ratio Setting [9.0]
C1E Support [Disabled]
CPU TM Function [Enabled]
Vanderpool Technology [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]

Il E8400 va a 4.0 GHz pero non è stabile, secondo voi quale parametri potrei toccare per fare che la macchina sia stabile?

Prime95 riavvia il PC e IntelBurnTest 1.9 mi da questo errore:
Your PC has failed linpack testing.

Grazie.

Secondo me sono le ram, prova a mettere i timings in manuale, tipo 5/5/5/15 e anche il voltaggio, quello dipende da che ram hai

kinotto88
18-03-2009, 23:24
Secondo me sono le ram, prova a mettere i timings in manuale, tipo 5/5/5/15 e anche il voltaggio, quello dipende da che ram hai

anche secondo me..

Giustaf
19-03-2009, 09:02
Prime95 riavvia il PC e IntelBurnTest 1.9 mi da questo errore:
Your PC has failed linpack testing.

Grazie.

Per sapere se è il comparto ram/NB oppure la cpu a crashare conviene far partire prime95 in smallFFTs, in questo modo stressi praticamente solo la cpu e se fila tutto liscio significa che la colpa è del NB o delle ram!
Per testare a fondo le ram puoi usare occt, oppure prime95 ma in modalità Blend
:)

Requena
19-03-2009, 13:02
Secondo me sono le ram, prova a mettere i timings in manuale, tipo 5/5/5/15 e anche il voltaggio, quello dipende da che ram hai

Ok, ma quale voltaggio dovrei utilizzare?
Le memorie sono: Transend DDR2 4GB KIT 1066MHZ aXeRam

orso232
19-03-2009, 16:20
Ok, ma quale voltaggio dovrei utilizzare?
Le memorie sono: Transend DDR2 4GB KIT 1066MHZ aXeRam

fino a 2.2v vai tranquillo, anche 2.3v, le tue dovrebbero avere 2.v da specifica e così dovresti poter arrivare a 1150 circa
Non salire di più perchè a differenza del kit 2x1gb nn dovrebbero essere micron e sopportano male troppi volt ;)

Requena
19-03-2009, 19:13
E il micro che voltaggio dovrei impostare?

orso232
19-03-2009, 19:16
E il micro che voltaggio dovrei impostare?

I chip micron sopportano bene, puoi dare anche 2.6v per benchare se hai il case areato, ma fossi in te starei sui 2.3v se non sei sicuro che montino i Micron

Jeremy01
20-03-2009, 10:39
ragà stamattina ho avviato il pc e la prima schermata mi dava questo messaggio:
"southbridge overheat is detected":eek:...press f1 to continue...
SB non overvoltato e sempre a temperature piu che decenti...infatti ilpc si avvia normalmente
Sapete dirmi cosa è e cosa è successo?

orso232
20-03-2009, 11:03
ragà stamattina ho avviato il pc e la prima schermata mi dava questo messaggio:
"southbridge overheat is detected":eek:...press f1 to continue...
SB non overvoltato e sempre a temperature piu che decenti...infatti ilpc si avvia normalmente
Sapete dirmi cosa è e cosa è successo?

Controlla che per qualche motivo il bios nn abbia impostato un valore max troppo basso, magari si è sballato quello

Jeremy01
20-03-2009, 11:10
Controlla che per qualche motivo il bios nn abbia impostato un valore max troppo basso, magari si è sballato quello

tutto controlato ed è a posto...ho letto di qualche altra testimonianza in rete anche sul sito asus e su altri, tipo per la maximus e sembrano essere dei falsi allarmi, ma con l'inglese non vado troppo daccordo e per questo chiedo anche qui...

orso232
20-03-2009, 11:13
tutto controlato ed è a posto...ho letto di qualche altra testimonianza in rete anche sul sito asus e su altri, tipo per la maximus e sembrano essere dei falsi allarmi, ma con l'inglese non vado troppo daccordo e per questo chiedo anche qui...

Prova qualche volta a vedere se lo fa sempre, magari uno sbalzo improvviso, comunque lo avevo sentito anch'io

kinotto88
23-03-2009, 16:20
Controlla che per qualche motivo il bios nn abbia impostato un valore max troppo basso, magari si è sballato quello

in che senso un valore max troppo basso?
intendevi un valore troppo alto?
;)

Pelvix
23-03-2009, 16:24
Raga,
ho notato una cosa che mi inquieta un po':
con asusprobe, hwmonitor ed everest, il voltagio del nb settato da bios @ 1,47 volt, durante l'uso del pc oscilla da 1,38 @ 1,47.
Ma è normale sta cosa?:mbe:
Non vorrei che fosse proprio questo a crearmi il reset del bios al boot che ogni tanto mi capita...:help:

orso232
23-03-2009, 16:28
in che senso un valore max troppo basso?
intendevi un valore troppo alto?
;)

Intendevo valore troppo basso dei gradi °C a cui va in protezione, solitamente è 90°, che non fosse più basso, esempio 50° ;)

orso232
23-03-2009, 16:29
Raga,
ho notato una cosa che mi inquieta un po':
con asusprobe, hwmonitor ed everest, il voltagio del nb settato da bios @ 1,47 volt, durante l'uso del pc oscilla da 1,38 @ 1,47.
Ma è normale sta cosa?:mbe:
Non vorrei che fosse proprio questo a crearmi il reset del bios al boot che ogni tanto mi capita...:help:

Non saprei, non so se Loadline Calibration fissa tutti i voltaggi o solo quelli della Cpu, tu lo hai attivo?

Pelvix
23-03-2009, 16:32
Non saprei, non so se Loadline Calibration fissa tutti i voltaggi o solo quelli della Cpu, tu lo hai attivo?

Si, ho anche attivato la funzione C1 (e anche tutte le altre di risparmio energetico) della cpu: ma non credo centrino con il nb, o mi sbaglio?:mbe: :mbe:

orso232
23-03-2009, 16:46
Si, ho anche attivato la funzione C1 (e anche tutte le altre di risparmio energetico) della cpu: ma non credo centrino con il nb, o mi sbaglio?:mbe: :mbe:

La C1 va disattivata, è lo speedstep ;)

Pelvix
23-03-2009, 16:54
La C1 va disattivata, è lo speedstep ;)

Perchè va disattivata?
Non è la funzione che abbassa il voltaggio della cpu in idle?:mbe: :help:

Goofy Goober
23-03-2009, 16:57
Perchè va disattivata?
Non è la funzione che abbassa il voltaggio della cpu in idle?:mbe: :help:

si, però "rompe" in overclock, diciamo che inficia la stabilità a parità di volts quando è abilitata rispetto quando è disabilitata.

se overclocchi metti già in conto che ti interessa poco sia il risparmio di energia che la vita della cpu...

Pelvix
23-03-2009, 16:59
si, però "rompe" in overclock, diciamo che inficia la stabilità a parità di volts quando è abilitata rispetto quando è disabilitata.

se overclocchi metti già in conto che ti interessa poco sia il risparmio di energia che la vita della cpu...

Beh, insomma, a dire il vero la vita della cpu un pochino mi interesserebbe..:mbe:

Goofy Goober
23-03-2009, 17:05
Beh, insomma, a dire il vero la vita della cpu un pochino mi interesserebbe..:mbe:

allora non overcloccarla... nel momento in cui la tieni overcloccata più del 20% in dayli use la accorci di parecchio. metti che una cpu va tranquilla anche per 5 o più anni, ma anche 10 dipende da come la si tiene e se è nata fortunata...

di certo tenendola overvoltata per tanti anni non è mai prevedibile il giorno che o smetterà di funzionare o semplicemente non reggerà più l'overclock e anzi, chiederà dei volt maggiori al VID per funzionare a default :rolleyes:

se vuoi tenere attivo lo speedstep anche in OC probabilmente per stare stabile al 100% dovrai anche alzare un po di più il voltaggio, cosa ancora peggiore che lasciare lo speedstep disattivo.

dipende da quanti anni vuoi passare con questa cpu. se vuoi la certezza di superare i 5 anni, inizia a pensare di non overcloccare/overvoltare niente. se prima dei 5 anni sai che la sostituirari, OPPURE, il rischio che entro 5 o poco più anni la tua cpu salti non ti preoccupa, perchè nel caso sei disposto a cambiarla, allora occa pure e togli lo speedstep che rompe e basta :read:

per farti un esempio a me interessa relativamente poco se la cpu che ho comprato un mese fa (Q9550 E0) durerà 1, 2 o 3 anni. quindi overclocco in allegria anche con voltaggi alti magari. anche perchè apparte casi limite, o sfiga paura, un anno ti regge, e per me è sufficiente, visto che cambio componenti con facilità, diciamo che la rottura di un componente è una buona "scusa" per cambiare :D

cmq sotto una buona mobo come la rampage basta non settare valori del tutto non-sense, e la cpu nel medio periodo è tranquilla

Pelvix
23-03-2009, 17:18
allora non overcloccarla... nel momento in cui la tieni overcloccata più del 20% in dayli use la accorci di parecchio. metti che una cpu va tranquilla anche per 5 o più anni, ma anche 10 dipende da come la si tiene e se è nata fortunata...

di certo tenendola overvoltata per tanti anni non è mai prevedibile il giorno che o smetterà di funzionare o semplicemente non reggerà più l'overclock e anzi, chiederà dei volt maggiori al VID per funzionare a default :rolleyes:

se vuoi tenere attivo lo speedstep anche in OC probabilmente per stare stabile al 100% dovrai anche alzare un po di più il voltaggio, cosa ancora peggiore che lasciare lo speedstep disattivo.

dipende da quanti anni vuoi passare con questa cpu. se vuoi la certezza di superare i 5 anni, inizia a pensare di non overcloccare/overvoltare niente. se prima dei 5 anni sai che la sostituirari, OPPURE, il rischio che entro 5 o poco più anni la tua cpu salti non ti preoccupa, perchè nel caso sei disposto a cambiarla, allora occa pure e togli lo speedstep che rompe e basta :read:

per farti un esempio a me interessa relativamente poco se la cpu che ho comprato un mese fa (Q9550 E0) durerà 1, 2 o 3 anni. quindi overclocco in allegria anche con voltaggi alti magari. anche perchè apparte casi limite, o sfiga paura, un anno ti regge, e per me è sufficiente, visto che cambio componenti con facilità, diciamo che la rottura di un componente è una buona "scusa" per cambiare :D

cmq sotto una buona mobo come la rampage basta non settare valori del tutto non-sense, e la cpu nel medio periodo è tranquilla

Mah, guarda, io ho iniziato a overcloccare con il fu mitico Celeron 300 A (portato da 300 @ 450 Mhz), per poi passare ad un P4 1,8 @ 2,7 GHz, poi un Opteron Dual Core 1,8 @ 2,7 Ghz, ed ora un Q 9300 2,66 @ 3,4 GHz.

Non ho mi bruciato una cpu che fosse una (il Celeron l'ho dismeso per ovvie ragioni, ma tutti le altre CPU lavorano ancora oggi, anche se ora a default perchè su muletti per internet o simili)..
In compenso ho cotto diverse ram e una mobo, ma temo a causa di un maledetto ali difettoso (Zalman, sigh :cry: )..

Le CPU le tengo in oc per un anno e mezzo due, poi quando esce la nuova tecnologia le cambio e le riporto a def per metterle su pc "poco impegnati"..

Onestamente se oggi mi si bruciasse il p4 (con cui ti sto scivendo), sarei si dispiaciuto, ma insomma.. ci potrebbe pure stare no?

kinotto88
23-03-2009, 17:19
allora non overcloccarla... nel momento in cui la tieni overcloccata più del 20% in dayli use la accorci di parecchio. metti che una cpu va tranquilla anche per 5 o più anni, ma anche 10 dipende da come la si tiene e se è nata fortunata...

di certo tenendola overvoltata per tanti anni non è mai prevedibile il giorno che o smetterà di funzionare o semplicemente non reggerà più l'overclock e anzi, chiederà dei volt maggiori al VID per funzionare a default :rolleyes:

se vuoi tenere attivo lo speedstep anche in OC probabilmente per stare stabile al 100% dovrai anche alzare un po di più il voltaggio, cosa ancora peggiore che lasciare lo speedstep disattivo.

dipende da quanti anni vuoi passare con questa cpu. se vuoi la certezza di superare i 5 anni, inizia a pensare di non overcloccare/overvoltare niente. se prima dei 5 anni sai che la sostituirari, OPPURE, il rischio che entro 5 o poco più anni la tua cpu salti non ti preoccupa, perchè nel caso sei disposto a cambiarla, allora occa pure e togli lo speedstep che rompe e basta :read:

per farti un esempio a me interessa relativamente poco se la cpu che ho comprato un mese fa (Q9550 E0) durerà 1, 2 o 3 anni. quindi overclocco in allegria anche con voltaggi alti magari. anche perchè apparte casi limite, o sfiga paura, un anno ti regge, e per me è sufficiente, visto che cambio componenti con facilità, diciamo che la rottura di un componente è una buona "scusa" per cambiare :D

cmq sotto una buona mobo come la rampage basta non settare valori del tutto non-sense, e la cpu nel medio periodo è tranquilla

quoto il discorso dell'accorciamento della vita alla cpu...

1 anno e troppo poco.....a meno che non ci cuoci sopra un uovo..:D


p.s. per inciso uno che ama fare overclock tiene la cpu per un tempo relativamente breve..utile per tirarla per le orecchie....poi la vende ..:D
;)

Pelvix
23-03-2009, 17:24
quoto il discorso dell'accorciamento della vita alla cpu...

1 anno e troppo poco.....a meno che non ci cuoci sopra un uovo..:D


p.s. per inciso uno che ama fare overclock tiene la cpu per un tempo relativamente breve..utile per tirarla per le orecchie....poi la vende ..:D
;)

Eh, magari, ma a chi lo vendo un P4 oggi?

kinotto88
23-03-2009, 17:57
Eh, magari, ma a chi lo vendo un P4 oggi?

mercatino...

Pelvix
23-03-2009, 18:02
mercatino...

Si, vabbè, ma costa di più la spedizione di quel che vale la cpu...:cry:

kinotto88
23-03-2009, 20:00
Si, vabbè, ma costa di più la spedizione di quel che vale la cpu...:cry:

:( ...
specifica che accetti solo a mano...:stordita:

Darka
24-03-2009, 16:55
un consiglio... con i quad 45nm il loadline calibration come lo tenete?


tnx

darka

Pelvix
24-03-2009, 17:03
un consiglio... con i quad 45nm il loadline calibration come lo tenete?


tnx

darka

Se sei OC attivalo..

Darka
24-03-2009, 17:06
sono oc.. il dubbio mi e` venuto leggendo un articolo su anandtech dove lo sconsigliano vivamente... con le cpu 45nm

darka

Pelvix
24-03-2009, 17:07
Raga,
io invece continuo ad avere uno strano problema con il bios (ne ho provate di tutte le versioni ma nada):
spesso al boot mi ritrovo con il bios che mi perde il settaggio dell'hd di boot (il raid sas in firma) e devo risettarlo a mano...:muro:
Inoltre ho notato che se entro nel bios e cambio un valore qualsiasi (tipo i voltaggi) e riavvio, mi succede la stessa cosa...

Perchè perde sempre ilò hd di boot?:mbe:

P.S: pila mb già sostituita..:mc:

Pelvix
24-03-2009, 17:08
sono oc.. il dubbio mi e` venuto leggendo un articolo su anandtech dove lo sconsigliano vivamente... con le cpu 45nm

darka
E perchè mai? serve apposta a stabilizzare i voltaggi in oc...

Darka
24-03-2009, 17:12
E perchè mai? serve apposta a stabilizzare i voltaggi in oc...

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6

info se ne possono trovare sui maggiori siti di oc .. quali xtremesystems.org .. pare che l`unica soluzione decente per il vdrop sia la pencil mod per il resto dicono di lasciar peredere...


darka

Pelvix
24-03-2009, 18:03
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6

info se ne possono trovare sui maggiori siti di oc .. quali xtremesystems.org .. pare che l`unica soluzione decente per il vdrop sia la pencil mod per il resto dicono di lasciar peredere...


darka

Non so cosa sia la mod di cui parli, non sono un clokker così esperto, anzi...:cry:

Giustaf
24-03-2009, 19:17
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6

info se ne possono trovare sui maggiori siti di oc .. quali xtremesystems.org .. pare che l`unica soluzione decente per il vdrop sia la pencil mod per il resto dicono di lasciar peredere...


darka

facciamo un po' di chiarezza:
pencil mod o load line calibration fanno la stessa identica cosa.
il motivo per cui viene sconsigliata l'utilizzo dell'LLC è la possibilità di avere vspike superiore agli 1,45v dichiarati da intel come sicuri.
se n'era già parlato ampiamente in questo thread, se fai una ricerchina scrivendo "vspike" troverai sicuramente molte cose! :)

Darka
24-03-2009, 20:13
boh da quanto ho letto non sono proprio la stessa cosa.. cmq cerco quello che mi hai suggerito e verifico..

tnx

darka

Giustaf
24-03-2009, 20:39
boh da quanto ho letto non sono proprio la stessa cosa.. cmq cerco quello che mi hai suggerito e verifico..

tnx

darka

non è che sono la stessa cosa. E' il risultato che è il medesimo: evitare il vdrop. :)

Darka
24-03-2009, 21:01
x Giustaf

ti consiglio la lettura...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189507


darka

Giustaf
24-03-2009, 21:22
Ahhhhhhh...ho capito a cosa ti riferisci! :p
infatti il sondaggio dice:
"Does LLC on the Rampage Formula cause idle instability with your 45nm CPU? "

mi ero dimenticato questa cosa! L'aveva detto anche Tovarisch, cioè che alcuni utenti avevano lamentato dell'instabilità attivando l'LLC con la rampage formula.

Beh a me non da problemi di quel tipo, però come vedi dal risultato del sondaggio si direbbe che il 50% dei possessori di RF abbiano riscontrato quel problema.

Se tu avessi quel problema ovviamente devi disattivare LLC e andare di smatitata se non vuoi il vdroop!

PS: in quel thread l'utente Brama è Tovarisch qui in hwu, infatti anche lui dice che non ha riscontrato problemi con LLC:
I have LLC , speedstep and C1E enabled and I never had an instability with this BIOS configuration. I tried with an E8400 and a Xeon 3110 and absolutely I haven't any trouble at idle.
Maybe because my system changes multiplier at low loads, having C1E and speedstep enabled?

I am 450x9 at full load and 450x6 at idle.

Darka
24-03-2009, 22:38
Ahhhhhhh...ho capito a cosa ti riferisci! :p
infatti il sondaggio dice:
"Does LLC on the Rampage Formula cause idle instability with your 45nm CPU? "

mi ero dimenticato questa cosa! L'aveva detto anche Tovarisch, cioè che alcuni utenti avevano lamentato dell'instabilità attivando l'LLC con la rampage formula.

Beh a me non da problemi di quel tipo, però come vedi dal risultato del sondaggio si direbbe che il 50% dei possessori di RF abbiano riscontrato quel problema.

Se tu avessi quel problema ovviamente devi disattivare LLC e andare di smatitata se non vuoi il vdroop!

PS: in quel thread l'utente Brama è Tovarisch qui in hwu, infatti anche lui dice che non ha riscontrato problemi con LLC:

purtroppo ho riscontrato il problema con il quad... con il dual perfetto.. il quad in idle reboot e blue screen a manetta.. una cosa assurda..
cmq fatto la pencil mod.. e ora sembra tutto perfetto. tra l`altro e` una cosa da 2 minuti

Darka

Giustaf
24-03-2009, 22:42
ok perfetto, meglio così! ;)

Darka
24-03-2009, 22:44
magari sarebbe carino riportare la cosa in prima pagina.. cosi` al prossimo che capita non perde 20anni di vita :P e l`accesso al paradiso :)

darka

orso232
25-03-2009, 00:07
magari sarebbe carino riportare la cosa in prima pagina.. cosi` al prossimo che capita non perde 20anni di vita :P e l`accesso al paradiso :)

darka

posta intanto due foto della "smatitata" ;)

Darka
25-03-2009, 00:40
guarda giro una foto presa da xtremesystems.org da cui ho preso spunto..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580

il 3d e` quello della maximus ma come ben sapete le schede sono identiche!

darka

Goofy Goober
25-03-2009, 07:59
senza fare il pencil mod si tratta solo di dare più vcore da bios per compensare?

Giustaf
25-03-2009, 09:24
senza fare il pencil mod si tratta solo di dare più vcore da bios per compensare?

yes, oppure attivare l'LLC se non ti da problemi! Il consiglio di solito è quello di attivare LLC solo quando si fanno oc sostenuti e si inizia ad essere al limite per il daily! :)

Goofy Goober
25-03-2009, 09:38
yes, oppure attivare l'LLC se non ti da problemi! Il consiglio di solito è quello di attivare LLC solo quando si fanno oc sostenuti e si inizia ad essere al limite per il daily! :)

perchè cmq conta solo il voltaggio visto da cpuz per sapere se si è al limite x il dayli non quello da bios, giusto?

orso232
25-03-2009, 10:02
perchè cmq conta solo il voltaggio visto da cpuz per sapere se si è al limite x il dayli non quello da bios, giusto?

cpu-z è il riferimento "ufficiale", anche perchè di solito combacia +/- anche con altri software di diagnostica, tipo Everest.

orso232
25-03-2009, 10:13
Tempo fa si era parlato di questa differenza

vdrop: differenza voltaggio impostato nel bios rispetto a quello rilevato da cpuz
vdroop: differenza tra voltaggio in windows tra idle e full con orthos o simili

Non ricordo però la smatitata quale elimina

Giustaf
25-03-2009, 11:03
perchè cmq conta solo il voltaggio visto da cpuz per sapere se si è al limite x il dayli non quello da bios, giusto?

Eh..tutto dipende dall LLC: se è attiva oppure no.
Se non è attiva quella voce, il valore che imposti da bios è il valore massimo che sicuramente il voltaggio della cpu non supererà mai neppure durante i picchi di tensione dovuti dal passaggio tra idle e full.

se l'LLC è attiva invece devi fare attenzione perchè i picchi di tensione superano il voltaggio che imposti da bios e potrebbero, se sei al limite come tensione, superare il valore di 1,45v dichiarato da intel come sicuro.

Goofy Goober
25-03-2009, 13:33
scusami ma per dire, io ho da bios impostato 1.3700v mettiamo, con LLC attivo, e cpuz mi rileva sempre 1.350v, sia idle che sotto sforzo... quale è il valore da tenere in considerazione?

Giustaf
25-03-2009, 13:52
scusami ma per dire, io ho da bios impostato 1.3700v mettiamo, con LLC attivo, e cpuz mi rileva sempre 1.350v, sia idle che sotto sforzo... quale è il valore da tenere in considerazione?

ecco, ti ho trovato un'ottima spiegazione di tutto! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372243&postcount=3766

Darka
25-03-2009, 14:39
sto` facendo un po di test in oc.. e devo dire che con la pencil mod la scheda va meglio.. prima per i 3825 avevo bisogno di 1.22 a meno non riuscivo entrare nemmeno in bios.. adesso sono sotto prime a 1.2
faccio girare un po e poi provo a scendere.. a questo punto provo a vedere se riesci ad archiviare qualcosa di meglio anche a 4ghz.. prima voleva 1.24 . vediamo che succede.
Di contro a parita` di voltaggi mi sembrano salite di 2/3c le temp.. ma quello puo` dipendere da altri fattori tipo aver rimosso il dissi non aver messo la pasta proprio alla perfezione.. cmq su quello ci lavoro dopo!

darka

Pelvix
25-03-2009, 18:20
Raga,
io invece continuo ad avere uno strano problema con il bios (ne ho provate di tutte le versioni ma nada):
spesso al boot mi ritrovo con il bios che mi perde il settaggio dell'hd di boot (il raid sas in firma) e devo risettarlo a mano...:muro:
Inoltre ho notato che se entro nel bios e cambio un valore qualsiasi (tipo i voltaggi) e riavvio, mi succede la stessa cosa...

Perchè perde sempre ilò hd di boot?:mbe:

P.S: pila mb già sostituita..:mc:

Uppino..:mc:

orso232
25-03-2009, 18:30
Uppino..:mc:

bios? hai provato a riflashare? a me perdeva le impostazioni con 802 e 803, tornato al 701 tutto ok

Darka
25-03-2009, 18:33
cmq.. giusto per dovere di cronaca..

prima del pencil mod con LLC

400x9 1.15v 3600mhz
425x9 1.22v 3825mhz
445x9 1.248 4005mhz

ora con pencil mod

400x9 1.13v 3600mhz
425x9 1.17v 3825mhz
445x9 1.22v 4005mhz

tenendo conto che prima 3825 a 1.216 non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios.. mi sembra un gran bel risultato.

Ora sono a quasi 1 ora e 30 di prime95 blend a 3600 1.13v ed e` perfetto .. max temp 48c

darka

bertani8
25-03-2009, 22:52
cmq.. giusto per dovere di cronaca..

prima del pencil mod con LLC

400x9 1.15v 3600mhz
425x9 1.22v 3825mhz
445x9 1.248 4005mhz

ora con pencil mod

400x9 1.13v 3600mhz
425x9 1.17v 3825mhz
445x9 1.22v 4005mhz

tenendo conto che prima 3825 a 1.216 non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios.. mi sembra un gran bel risultato.

Ora sono a quasi 1 ora e 30 di prime95 blend a 3600 1.13v ed e` perfetto .. max temp 48c

darka

Ciao, sto seguendo interessato gli sviluppi delle prove, volevo chiederti
se la tua CPU è un E8400...E0 ?

bertani8
31-03-2009, 13:50
domanda agli utenti del trhead:

Ma questa main è obsoleta? :D
oppure non ha mai nessun problema? :eek:
o forse l' hanno acquistata solo mega espert di computers!! :eek:

Giustaf
31-03-2009, 17:21
ha un anno quindi se è "vecchia" lo puoi stabilire da solo!
ha dato pochi problemi.
l'ha acquistata chiunque voleva una mb per overclock/games! ;)

Goofy Goober
31-03-2009, 20:09
con i core i7 in giro tutte le mobo non 1366 son vecchie :D

cmq la rampage è una delle ultime validissime mobo con X48 e DDR2 che è uscita. vedendola da questo punto di vista, ossia se cercavi il chipset top intel per c2d abbinato alle economiche ddr2 la Rampage Formula era e resta IMHO una delle più valide scelte.

se la devi comprare nuova oggi però, tieni conto che costa più cara di 6 mesi fa

bertani8
31-03-2009, 21:11
se costa più cara un motivo ci sarà pure..

il mio intervento era per riportare il trhead in prima pagina:D

in ogni caso io ho acquistato la Rampage a settembre 2008 cambiando
una P5W DH abbinata ad un Q6600 G0: ok non prendeva i 400 fsb
ma con la GTX9800 non era poi tanto differente dalla mia attuale coigurazione, test a parte.....ora mi dite che la Rampage è "vecchiotta"
perchè esistono gli i7, eppure a livello di prestazioni nell' utilizzo quotidiano
"domestico" diciamo così, la rampage offre prestazione con margini di riserva enormi, e se ci pensiamo bene pure il senso stesso dell' oc dovrebbe essere
quello di sfruttare il più possbile quello che si ha a disposizione, cercando appunto di allungarne la vita e contrastare la rincorsa "commerciale" dei produttori (la vera evoluzione tecnologica non sta certo nei nostri pc)

ora sono tutti a rincorrere gli i7, perchè? per far girare crisys...o i test?
e poi vi fidate voi del fatto che intel abbia messo in commerco le versioni
"entusiast" degli i7 e poi arriveranno le versioni commerciali? io non ci credo
salterà fuori, sicuro, una piccola sciochezzuola che butterà giù gli attuali i7 al pari della nostra Rampage......parliamoci chiaro il momento degli i7 non è ancora arrivato. Poi non fraitendetemi, pure io se trovassi qualcuno disposto a prendersi la Rampage passerei a core i7.....è la scimmia

Ma scimmia a parte mi è parso strano che il trhead di una scheda come la Rampage potesse finire in 6 o 7 pagina......:mbe:

Giustaf
31-03-2009, 22:19
Ma scimmia a parte mi è parso strano che il trhead di una scheda come la Rampage potesse finire in 6 o 7 pagina......:mbe:

questo da una parte è un bene: vuol dire che questa scheda va bene, e chi ha seguito il thread potrà confermare che i problemi riscontrati con questa mb sono davvero pochi! Quindi se nessuno posta è perchè non ha problemi ed è impegnato a godersela. Un po' come i thread delle ati che quando saltano fuori vga e/o drivers che fanno i capricci ci sono pagine e pagine di thread scritte ogni giorno! :)

d.lo
31-03-2009, 22:31
se costa più cara un motivo ci sarà pure..

il mio intervento era per riportare il trhead in prima pagina:D

in ogni caso io ho acquistato la Rampage a settembre 2008 cambiando
una P5W DH abbinata ad un Q6600 G0: ok non prendeva i 400 fsb
ma con la GTX9800 non era poi tanto differente dalla mia attuale coigurazione, test a parte.....ora mi dite che la Rampage è "vecchiotta"
perchè esistono gli i7, eppure a livello di prestazioni nell' utilizzo quotidiano
"domestico" diciamo così, la rampage offre prestazione con margini di riserva enormi, e se ci pensiamo bene pure il senso stesso dell' oc dovrebbe essere
quello di sfruttare il più possbile quello che si ha a disposizione, cercando appunto di allungarne la vita e contrastare la rincorsa "commerciale" dei produttori (la vera evoluzione tecnologica non sta certo nei nostri pc)

ora sono tutti a rincorrere gli i7, perchè? per far girare crisys...o i test?
e poi vi fidate voi del fatto che intel abbia messo in commerco le versioni
"entusiast" degli i7 e poi arriveranno le versioni commerciali? io non ci credo
salterà fuori, sicuro, una piccola sciochezzuola che butterà giù gli attuali i7 al pari della nostra Rampage......parliamoci chiaro il momento degli i7 non è ancora arrivato. Poi non fraitendetemi, pure io se trovassi qualcuno disposto a prendersi la Rampage passerei a core i7.....è la scimmia

Ma scimmia a parte mi è parso strano che il trhead di una scheda come la Rampage potesse finire in 6 o 7 pagina......:mbe:

per crysis basta un e8400 occato


il fatto che il trhead è corto è che nessuno ha problemi con questo gioiellino peccato costi uno sproposito altrimenti la prendevo volentieri anche io:D

Roddy
31-03-2009, 22:37
questo da una parte è un bene: vuol dire che questa scheda va bene, e chi ha seguito il thread potrà confermare che i problemi riscontrati con questa mb sono davvero pochi! Quindi se nessuno posta è perchè non ha problemi ed è impegnato a godersela. Un po' come i thread delle ati che quando saltano fuori vga e/o drivers che fanno i capricci ci sono pagine e pagine di thread scritte ogni giorno! :)

Quoto in toto. Questa mobo mi ha soddisfatto fin dall'inizio.
La cosa che mi incute paura è il fatto che le mb di fascia alta per gli i7 costano più di 300 €...e pensare che 220 € per questa non erano pochini l'anno scorso.

bertani8
31-03-2009, 23:47
:eek: Bene !!
queste sono le cose che volevo sentire;)

la main è ottima e funziona alla grande,
per crisys basta un e8400
ci stiamo godendo la scheda.....e i soldi risparmiati sulle ddr3:D

ho notato nei trhead degli i7 che non salgono così facilmente
che hanno problemi con le temperature e anche a prestazioni non sono
molto distanti ...

L' importante comunque è migliorarsi sempre ...e ci sono ancora molte cose
da scoprire di questa main, come per esempio le impostazioni tipo Voltage Ref ecc.. io le ho provate ma non sono riuscito a capirci gran che, neppure a verificare cambiamenti di prestazioni/comportameno del pc .....
Forse però avete ragione, chi ha scelto questa scheda se la vuole pure godere
come me del resto che ci ho installato una scheda satellitare, una tastira midi.....games alla grande e se ho dei dubbi il superPI, con le impostazioni in firma, mi stacca il suo 10" e rotti....:eek:

Qualcuno ha montato un Q9550 ? dove si riesce ad arrivare con un daily ragionevole?
Non ho un gra dissy, ma ho scoperto che mi tiene agevolmente 533 x 7,5
con 1,265 (la mia cpu è un C0 sfigato), secondo voi è troppo come fsb
per un daily ? cosa ne dite del molti così basso, può essere penalizzante magari in qualche ambito specifico, che sò games o altro?

Goofy Goober
01-04-2009, 07:53
L' importante comunque è migliorarsi sempre ...e ci sono ancora molte cose
da scoprire di questa main, come per esempio le impostazioni tipo Voltage Ref ecc.. io le ho provate ma non sono riuscito a capirci gran che, neppure a verificare cambiamenti di prestazioni/comportameno del pc .....


Qualcuno ha montato un Q9550 ? dove si riesce ad arrivare con un daily ragionevole?
Non ho un gra dissy, ma ho scoperto che mi tiene agevolmente 533 x 7,5
con 1,265 (la mia cpu è un C0 sfigato), secondo voi è troppo come fsb
per un daily ? cosa ne dite del molti così basso, può essere penalizzante magari in qualche ambito specifico, che sò games o altro?

io ho un Q9550, E0 però, e ho delle difficoltà a superare i 465mhz di FSB, non so se per colpa della Rampage (ma mi suona strano) o per colpa della CPU già wallata (strano anche questo è un E0)

l'FSB non è mai troppo se è stabile tutto quanto, sono i voltaggi quelli da tenere d'occhio, ma con il VCore che hai messo ti dico solo che sei strafortunano!!

puoi postare tutti i settaggi della mobo? ;)

orso232
01-04-2009, 09:59
Quoto in toto. Questa mobo mi ha soddisfatto fin dall'inizio.
La cosa che mi incute paura è il fatto che le mb di fascia alta per gli i7 costano più di 300 €...e pensare che 220 € per questa non erano pochini l'anno scorso.

Quoto anch'io, come quoto che la scimmia è la scimmia.
Io ad esempio non volendo avere nulla a che fare con i7, per sfamare la scimmia ho preso una extreme e relative ddr3, e a breve la formula sarà in vendita, ma ripeto, solo ed esclusivamente perchè non riesco a stare fermo, e lo sfizio di provare le ddr3 era da un pò che me lo volevo togliere :D
Non escludo neanche di provare la extreme e a seconda dei risultati rivendere quella e tenermi la Formula, per farti capire quanto sono soddisfatto di questa mobo ;)

bertani8
01-04-2009, 14:24
io ho un Q9550, E0 però, e ho delle difficoltà a superare i 465mhz di FSB, non so se per colpa della Rampage (ma mi suona strano) o per colpa della CPU già wallata (strano anche questo è un E0)

l'FSB non è mai troppo se è stabile tutto quanto, sono i voltaggi quelli da tenere d'occhio, ma con il VCore che hai messo ti dico solo che sei strafortunano!!

puoi postare tutti i settaggi della mobo? ;)

ok questa sera te li confermo
da quello che ricordo sono:
Vcore 1,2625
PLL 1,52
Vtt (vfsb) 1,28 (da bios in win segna molto meno)
Vram 2,00 (tengo 1066 quindi a def mi sembra Strap 400)
Vnb 1,37 (non ho fatto prove scendendo)

GTL cpu x 0,63
GTL nb x 0,63

LLC enabled
no spread spectrum

Le memorie a 5-5-5-18 (a default praticamente ...forse reggerebbe pure 5-5-5-15)

e la cosa buona è che nonostante il mio dissy sia un po scarso con
questa conf 533 x 7,5 in orthos non supero mai i 63° sui core...in media
si ferma a 59°.

cosa bizzarra che se imposto 450 x 9 la cpu vuole almeno 1,285 e le temp
sono leggermente superiori. (tocco i 67°)

comunque sia con fsb 533 le memorie sono velocissime, l' unica cosa non
vorre che il molti basso porti ad un degrado delle prestazioni in qualche ambito specifico.

beh 465 di fsb...sono complesse da gestire con le ram (che rapporto usi?) secondo me le freq che vanno da 450 a 500 sono poco gestibili
perchè ti obbligano a tenere basse le ram oppure ad esagerare con l' oc (sia che tu abbia 800 mhz che 1066)

dovresti informarti sul trhead dei quad e vedere se puoi azzardare un boot
con fsb a 500. Se con il Quad è gestibile il fsb 500 vai tranquillo che per la
rampage sono un gioco da ragazzi.

In ogni caso riesci a gestire un 450 x 8,5 (è il max giusto per la tua cpu?)
e con che Vcore ? e le temperature?

ciao

bertani8
01-04-2009, 14:31
[QUOTE=orso232;26919795]QUOTE]

Spesso ho amici a casa e ci divertiamo con il pc musica, giochi ecc.;
sai cosa ti dico in merito alla scimmia?
una sera ho tirato fuori dal cassettone il mitico C64 e lo
acceso......nessuno ha più giocato o nemmeno guardato la rampage !!!:D
e secondo me neppure il core i7 avrebbe vinto il confronto. ;)

La scimmia è la scimmia, chi la conosce sa di cosa si parla :read:

Goofy Goober
01-04-2009, 14:41
beh 465 di fsb...sono complesse da gestire con le ram (che rapporto usi?) secondo me le freq che vanno da 450 a 500 sono poco gestibili
perchè ti obbligano a tenere basse le ram oppure ad esagerare con l' oc (sia che tu abbia 800 mhz che 1066)

dovresti informarti sul trhead dei quad e vedere se puoi azzardare un boot
con fsb a 500. Se con il Quad è gestibile il fsb 500 vai tranquillo che per la
rampage sono un gioco da ragazzi.

In ogni caso riesci a gestire un 450 x 8,5 (è il max giusto per la tua cpu?)
e con che Vcore ? e le temperature?

ciao

le ram per escluderle le tenevo appunto al MINIMO (sui 900mhz) che è strasotto specifica, visto che sono tutte 1066mhz e le ho testate in OC a 1200mhz con voltaggio di fabbrica, quindi loro sono la mia ultima preoccupazione ;)

scusa ma te hai un Q9550 no? e lo tieni a 533 di fsb :eek: come mai mi dici di verificare se posso azzardare un 500 col mio Q9550, ne sei tu la prova vivente che si pigliano gli fsb oltre i 500 con i quad, no? :D

mi dici quindi di provare a fare un 500*8 magari? con che strap?

ora sono a 460 di fsb, con 1.35 di vcore, a 450 stavo a 1.28 di vcore :help:

bertani8
01-04-2009, 14:42
per orso232

PS: aspettiamo le tue considerazioni sulle ddr3

bertani8
01-04-2009, 14:45
le ram per escluderle le tenevo appunto al MINIMO (sui 900mhz) che è strasotto specifica, visto che sono tutte 1066mhz e le ho testate in OC a 1200mhz con voltaggio di fabbrica, quindi loro sono la mia ultima preoccupazione ;)

scusa ma te hai un Q9550 no? :


no no io ho un e8500 per quello ti chiedevo

Goofy Goober
01-04-2009, 14:52
no no io ho un e8500 per quello ti chiedevo

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

perchè prima hai scritto così

Qualcuno ha montato un Q9550 ? dove si riesce ad arrivare con un daily ragionevole?
Non ho un gra dissy, ma ho scoperto che mi tiene agevolmente 533 x 7,5
con 1,265 (la mia cpu è un C0 sfigato)

ho pensato chiedessi un paragone con altri con il Q9550 e che tu avessi questa cpu.
in effetti ho pensato dopo che i Q9550 erano step C1, C0 lo erano solo i dual

orso232
01-04-2009, 16:04
per orso232

PS: aspettiamo le tue considerazioni sulle ddr3

Siccome nn volevo rischiare di fare brutta figura, tempo fa mi sono portato avanti e ho preso il kit 2x2gb ( xchè ho vista 64) CSX DIABLO 2000 con i micron d9gtr, appena tornate da RMA e solo testate, quindi funzionanti a meno di metà prezzo del nuovo ( 290€)
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

bertani8
01-04-2009, 17:24
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

perchè prima hai scritto così....



ok scusa mi sono spiegato male.....siccome ho un e8500 sfigato
e lo cambierei volentieri, volevo sapere come si comportavano i
q9550.

bertani8
01-04-2009, 21:24
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

perchè prima hai scritto così



ho pensato chiedessi un paragone con altri con il Q9550 e che tu avessi questa cpu.
in effetti ho pensato dopo che i Q9550 erano step C1, C0 lo erano solo i dual

ok

si comunque ti confermo le imostazioni che avevo postato prima .....valide ovviamente per il mio e8500.
Credo addirittura che si possano limare anche un pò
sto facendo girare orthos Blend priorità 8 da una oretta scarsa e non ho mai
toccato i 60°. Tieni conto che la mia cpu è parecchio sfigatella e il dissi pure
peggio.

bertani8
02-04-2009, 22:29
cmq.. giusto per dovere di cronaca..

prima del pencil mod con LLC

400x9 1.15v 3600mhz
425x9 1.22v 3825mhz
445x9 1.248 4005mhz

ora con pencil mod

400x9 1.13v 3600mhz
425x9 1.17v 3825mhz
445x9 1.22v 4005mhz

tenendo conto che prima 3825 a 1.216 non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios.. mi sembra un gran bel risultato.

Ora sono a quasi 1 ora e 30 di prime95 blend a 3600 1.13v ed e` perfetto .. max temp 48c

darka

ciao, volevo chiederti se alla fine il pencil mod porta vantaggi tagibili o meno e se mi consigli di farlo.
grazie

Darka
02-04-2009, 22:51
ciao, volevo chiederti se alla fine il pencil mod porta vantaggi tagibili o meno e se mi consigli di farlo.
grazie

vantaggi tangibili sicuraemnte..

1) stabilita` con il quad
2) voltaggi piu` bassi per occare.. sono passato da 1.224 a 1.17 per i 3825mhz che non mi sembra assolutamente male :) minori consumi e temp piu` basse...

La modifica e` veloce.. facile e reversibile.. xcui un tentativo non costa nulla.. ricordati che la grafite conduce percui occhio a quello che fai e ad eventuali residui.. per il resto un giochetto da 2minuti


Darka

p.s. usa una matita molto morbida dal 2b a salire..

bertani8
02-04-2009, 22:55
vantaggi tangibili sicuraemnte..

1) stabilita` con il quad
2) voltaggi piu` bassi per occare.. sono passato da 1.224 a 1.17 per i 3825mhz che non mi sembra assolutamente male :)

La modifica e` veloce.. facile e reversibile.. xcui un tentativo non costa nulla.. ricordati che la grafite conduce percui occhio a quello che fai e ad eventuali residui.. per il resto un giochetto da 2minuti


Darka

p.s. usa una matita molto morbida dal 2b a salire..

la mia cpu ha un vid di 1,2000 (è un e8500) e per 450 x 8,5 sono allineato ai tuoi voltaggi 1,2250, se salgo però a 450 px 9 vuole minimo 1,2875 ..non mi torna qualcosa.

comunque hai per cortesia un link da postare con le spiegazioni per il pencil

grazie

Darka
02-04-2009, 22:58
ti conviene cercare con google.. io avevo trovato la foto della mod sul forum di xtremesystems.org ma e` tutto oggi che non lo raggiungo.

cmq ogni cpu fa storia a se.. con il mio e8500 per i 4ghz mi bastavano 1.20/1.21v

kinotto88
02-04-2009, 23:02
ragazzuoli,
c'è un'anima pia che mi spiega bene come impostare i GTL x il northbriddge..e a cosa serve?
thx

bertani8
02-04-2009, 23:03
scusa se apporfitto ancora dell atua disponibilità

per i voltaggi del nb io trovo che la rampage sia piuttosto esosa, io per esempio devo impostare tra 1,33 sino a 1,44 a seconda delle varie configurazioni della cpu...è normale?
e ancora i GTL per il nb come li imposti? per esempio a 450 x 8,5 e/o a 450 x 9

bertani8
02-04-2009, 23:04
ops abbimo postato la stessa cosa nello stesso momento credo

Darka
02-04-2009, 23:07
scusa se apporfitto ancora dell atua disponibilità

per i voltaggi del nb io trovo che la rampage sia piuttosto esosa, io per esempio devo impostare tra 1,33 sino a 1,44 a seconda delle varie configurazioni della cpu...è normale?
e ancora i GTL per il nb come li imposti? per esempio a 450 x 8,5 e/o a 450 x 9

nb ormai non lo sposto piu` da 1.39. . che poi reali sono 1.41.. per le GTL non le ho mai toccate

darka

kinotto88
02-04-2009, 23:26
scusa se apporfitto ancora dell atua disponibilità

per i voltaggi del nb io trovo che la rampage sia piuttosto esosa, io per esempio devo impostare tra 1,33 sino a 1,44 a seconda delle varie configurazioni della cpu...è normale?
e ancora i GTL per il nb come li imposti? per esempio a 450 x 8,5 e/o a 450 x 9

sì anche a me accade..
più salgo con le frequenze più ciuccia il NB e tanto...:D....

bertani8
03-04-2009, 21:40
nb ormai non lo sposto piu` da 1.39. . che poi reali sono 1.41.. per le GTL non le ho mai toccate

darka

Io ho provato proprio ora....
di solito li tengo entrambi a 0,63x, per capirci qualcosa ho dato una impostazione decisa :D è ho settato il GTL nb a 0,53 (il secondo partendo dal baso) ebbene orthos s' è piantato dopo 1 secondo :eek: :eek:

mi pare di cacpire che a valori più alti corrisponda stabilità migliore

ak72
04-04-2009, 11:51
ragazzi, una domanda:
volevo sostituire la scheda-"ciofeca"-audio onboard,
qualcuno di voi l'ha sostituita sfruttando lo slot nero?

Giustaf
04-04-2009, 12:27
ragazzi, una domanda:
volevo sostituire la scheda-"ciofeca"-audio onboard,
qualcuno di voi l'ha sostituita sfruttando lo slot nero?

intendi quello piccolino PCI-E x1?

ak72
04-04-2009, 12:29
si proprio quello.
Mi pare, leggendo nella discussione, che proprio tu volessi provare a cambiarla su quello slot...ma non ho capito se l'hai fatto e con quali risultati :fagiano:

Giustaf
04-04-2009, 13:04
si proprio quello.
Mi pare, leggendo nella discussione, che proprio tu volessi provare a cambiarla su quello slot...ma non ho capito se l'hai fatto e con quali risultati :fagiano:

io da quando ho preso la titanium l'ho sempre tenuta in quello slot! funzionamento perfetto e zero problemi! :)

invincible88
04-04-2009, 15:00
Rgazzi un consiglio, avevo tempo fa provato un pò di overclock con il mio E8500, però adesso mi sono reso conto che non mi serve e non ho più interesse a sfruttare la cpu per niente, almeno per quello che devo fare io è uno spreco, adesso il mio obiettivo è raggiungere in default dei voltaggi bassissimi cosi da evitare surriscaldamenti inutili, perchè ho proprio l'impressione che la scheda madre mia (rampage formula) in automatico spara certi voltaggi inutili.
In auto mi setta la cpu a 1,26 volt letti da cpu-z, ma io adesso dal bios ho messo 1,13, reali su cpu-z sotto stress mi da 1,096 V, adesso sono con orthos appunto per vedere se tiene un voltaggio cosi basso.
Poi il NB l'ho messo proprio al minimo e anche il SB reali letti con Asus Probell mi da
NB 1,26
SB 1,07
Ragazzi, ci sono problemi se il NB e il SB sono a minimo?
cioè se regge con orthos per almeno 3 ore vuol dire che sono a posto?
non e che danno problemi i voltaggi cosi bassi del NB e SB?
Scusate la perdita di tempo, spero che rispondere...grazie

ak72
04-04-2009, 15:13
grazie Giustaf per la risposta

bertani8
04-04-2009, 21:15
Rgazzi un consiglio, avevo tempo fa provato un pò di overclock con il mio E8500, però adesso mi sono reso conto che non mi serve e non ho più interesse a sfruttare la cpu per niente ......
......cioè se regge con orthos per almeno 3 ore vuol dire che sono a posto?
non e che danno problemi i voltaggi cosi bassi del NB e SB?
Scusate la perdita di tempo, spero che rispondere...grazie

si si tranquillo se ti passa 3 ore con orthos sei apposto.
ti consiglio però di lasciare il SB su auto....è lui che controlla gli hard disk
meglio evitare cose strane:mbe:

Goofy Goober
06-04-2009, 21:28
ragazzi è normale che dopo un po che uso HW monitor mi spariscono tutti i voltaggi rilevati dal prog sulla mobo?

e se avvio EVEREST l'orologino dell'LCD screen esterno perde l'ora, tipo i caratteri si sballano.

prima col bios 410 non lo faceva, ora che ho messo il 701 fa questo ciocco qua... :mc:

ah e oggi la mobo da sola mi ha settato il VFSB a 2.00v dopo che ho fatto un riavvio

Goofy Goober
06-04-2009, 21:57
l'ha fatto pure a me sta bast :ncomment: col q9650 e il 701 mentre cercavo l'equilibrio in overclock e pensavo di essere l'unico... onestamente non so dirti come risolvere e di che si tratta, io ho aumentato il vNB e vcore e non l'ha fatto più...

oh azz.... allora non sono pazzo io! a te l'ha fatto mentre smanettavi tra riavvi vari e te ne sei accorto subito? io credo di averlo tenuto qualche giorno sto 2.00v sul vFSB :muro:

Giustaf
07-04-2009, 00:06
Raga una volta il fsb termination me lo sono ritrovato pure io a 2.00v ma non ha fatto il boot! ora vi spiego:

prologo: voltaggio che avevo al NB era 1,35v

stavo disitallando i driver nvidia e al successivo riavvio (dopo esser già entrato in modalità provvisoria e aver usato driver sweeper) installo i drivers nuovi. Al riavvio non fa il boot. spengo, riaccendo e mi ritrovo tutto a default ovviamente. Entro nel bios e vedo che il fsb termination è segnato di rosso e sembrava come se lo avessi appena settato io a 2.00v, difatti se andavo nel bios alla voce hardware monitor il fsb termination era a 1,13v valore quindi normalissimo e di default.

Tovarisch mi disse che durante la disistallazione e reistallazione dei drivers si stressa molto il NB e probabilmente era quello che non aveva retto per carenza di voltaggio. Così decisi di portarlo a 1,37v.

Mai più successo nulla di simile! (per fortuna :) )

Goofy Goober
07-04-2009, 08:12
mmm strano, io ultimamente driver non ne ho cambiati, quindi non vorrei fosse da secoli che ho sto 2.00v sull'vFSB, perchè io me lo sono trovato NON COME APPENA IMPOSTATO, MA GIA' BELLO ATTIVO!!! :muro: :muro:

di fatti hardware monitor segnava vFSB a 1.888v :eek: :eek:

avevo notato che il north era più caldo di 3 o 4 gradi rispetto alla norma, ma nn ci avevo fatto caso...

prima che mi dimentichi non so quanto possa influire, ma avevo il loadline calibration su enabled, e mi sono accordo che col quad rispetto al dual è meglio tenerlo disabilitarlo (specialmente se si è a 4giga ).

quindi dici che è meglio togliere il Loadline? ho un Q9500 E0 a 3.9ghz per ora, cerco i 471 di fsb

papitto
07-04-2009, 08:32
E' un problema della nuova versione di Everest.
Usane una precedente alla 6.5 e non avrai problemi...



il problema dell'everest ce l'aveva un altro utente, permaloso forse, e se non ricordo male c'è un incompatibilità tra everest e l'lcd

forse c'entrava lo stesso bios...magari se interviene lui per farti sapere come ha risolto...

l'ha fatto pure a me sta bast :ncomment: col q9650 e il 701 mentre cercavo l'equilibrio in overclock e pensavo di essere l'unico... onestamente non so dirti come risolvere e di che si tratta, io ho aumentato il vNB e vcore e non l'ha fatto più...

Giustaf
07-04-2009, 09:12
mmm strano, io ultimamente driver non ne ho cambiati, quindi non vorrei fosse da secoli che ho sto 2.00v sull'vFSB, perchè io me lo sono trovato NON COME APPENA IMPOSTATO, MA GIA' BELLO ATTIVO!!! :muro: :muro:

di fatti hardware monitor segnava vFSB a 1.888v :eek: :eek:

avevo notato che il north era più caldo di 3 o 4 gradi rispetto alla norma, ma nn ci avevo fatto caso...
io non me la menerei troppo comunque...se ti si doveva rompere qualcosa a quest'ora ci stavi scrivendo da un altro pc! ;) quindi direi che è tutto apposto e non hai problemi!

quindi dici che è meglio togliere il Loadline? ho un Q9500 E0 a 3.9ghz per ora, cerco i 471 di fsb

se togli il loadline devi per forza aumentare il voltaggio della cpu altrimenti non sarai più stabile! io ti consiglio di lasciarlo attivo, a me non ha mai dato problemi! ;)

Goofy Goober
07-04-2009, 09:23
E' un problema della nuova versione di Everest.
Usane una precedente alla 6.5 e non avrai problemi...

io ora ho la versione tipo 5.00 qualcosa, non ricordo.. c'è già la 6.5?!?! :eek: cmq provo a rimettere una versione vecchia tipo la 4.20 che ricordo era già compatibile con la Rampy

@Giustaf: ok, grazie dei consigli ;) , a sto punto provo entrambe le soluzioni x vedere cosa succedere

orso232
07-04-2009, 11:47
io ora ho la versione tipo 5.00 qualcosa, non ricordo.. c'è già la 6.5?!?! :eek: cmq provo a rimettere una versione vecchia tipo la 4.20 che ricordo era già compatibile con la Rampy

@Giustaf: ok, grazie dei consigli ;) , a sto punto provo entrambe le soluzioni x vedere cosa succedere

6.50 montata da tempo, mai un problema ;)

Goofy Goober
07-04-2009, 12:00
6.50 montata da tempo, mai un problema ;)

bios della mobo?? a sto punto è soggettiva l'incompatibilità mobo-everest?

Tovarisch
07-04-2009, 15:36
6.50 montata da tempo, mai un problema ;)

Dove l'hai trovata, al casinò? :D

L'ultima versione è la 5.01.1706 di ieri...

orso232
07-04-2009, 15:49
:ops:
Scusate sono fuori casa e nn ho sotto controllo, intendevo la 4.50, con bios 701, l'ultimo senza problemi per capirci ;)