PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

nelu
02-06-2008, 22:23
Salve

Sto valorando comprare la Rampage e vorrei un paio di informazioni

1) Come va questa scheda a temperature? Si scalda molto o no?

2) Mi potreste consigliare una coppia di gskill o OCZ da 2x2gb da 8500 e una coppia da 6400 che vadano bene con questa scheda che qualcuno abbia istallato e provato (poi vedro quello che spendo, per questo la richiesta per 6400 e 8500)

Ciao e grazie

Ocz Flex II 9200,kit da 2x2gb,io le uso in daily a default 1150,ma se leggi un po in giro vedi che arrivano a 1200 senza problemi.

nelu
02-06-2008, 22:25
Buonasera a tutti sono nuovo del forum volevo delucidazioni riguardo al software pc probe 2 non riesco a trovare l'opzione per la regolazione delle ventole... la mia mobo è un asus rampage formula versione bios 0403 grazie:muro:

Ciao,ti conviene lasciare perdere il pc probe e altri programmi asus,usa il bios per le ventole,o meglio un fan controller.

APC1
02-06-2008, 23:25
Ocz Flex II 9200,kit da 2x2gb,io le uso in daily a default 1150,ma se leggi un po in giro vedi che arrivano a 1200 senza problemi.

Ciao

Sembrano sicuramente eccelenti.

PERO qualcosa di piú economico? Delle 8500 per esempio?

Ciao e grazie

ManuelRm
03-06-2008, 08:13
Ciao,grazie per avermi risposto,volevo solo sapere se si potevano regolare le ventole da pc probe io non riesco più a trovare tale opzione...e stavo cercando di capire se è un problema mio o di tutti grazie

morpheus.bn
03-06-2008, 12:30
sono le 8000

Pelvix, anche io ho le G. Skill PC2-8000 e non ho nessun tipo di problema! Ti ripeto, la mia attuale configurazione è CAS 5 tRD 6.
A mio avviso, sono delle ottime memoroe (tenendo conto anche del prezzo!)

Secondo me il tuo è un problema di configurazione...

Trokji
03-06-2008, 12:31
pensate mi convenga la rampage rispetto alla p5kr o no? che vantaggi ha in più? ha sempre il raid giusto?

Pelvix
03-06-2008, 17:14
Pelvix, anche io ho le G. Skill PC2-8000 e non ho nessun tipo di problema! Ti ripeto, la mia attuale configurazione è CAS 5 tRD 6.
A mio avviso, sono delle ottime memoroe (tenendo conto anche del prezzo!)

Secondo me il tuo è un problema di configurazione...

E' probabile che tu abbia ragione:
ho provato a rimettere tutto @ default (FSB 333 MHz) e 5:6 sulle ram (ram @ 500 Mhz cas 5-5-5-15 e tRd 7) ed è RS.
Invece con FSB @ 450 e ram 1:1 cas 5-5-51 e tDR 8 è RS, ma se metto tRD 7 non accenna nemmeno il boot.
Il NB è @ 1,41 volt, ma anche a 1,43 settati (1,42 reali) stessa storia..:mbe:

nelu
03-06-2008, 23:00
pensate mi convenga la rampage rispetto alla p5kr o no? che vantaggi ha in più? ha sempre il raid giusto?

Ciao,non conosco la p5kr,prima avevo un gigabyte p35-dq6,dopo un p5k black pearl e adesso la rampage,ti dico sinceramente che io non trovo nessun difetto a questa scheda,ma questa e la mia opinione,uso un raid 0,il processore e8400 a 4300 di default,mai avuto problemi con le ram e mai una schermata blu.

Giustaf
04-06-2008, 00:17
Ciao,non conosco la p5kr,prima avevo un gigabyte p35-dq6,dopo un p5k black pearl e adesso la rampage,ti dico sinceramente che io non trovo nessun difetto a questa scheda,ma questa e la mia opinione,uso un raid 0,il processore e8400 a 4300 di default,mai avuto problemi con le ram e mai una schermata blu.

quoto! :)

L'unica schermata blu con il conto alla rovescia che ho visto è quando a volte esci dalla demo di "GRID", ma quello lo fa a tutti perchè perchè c'ha un bug la demo!! :D :D :D

ManuelRm
04-06-2008, 07:56
Nessuno mi aiuta??:Prrr:

Andrea deluxe
04-06-2008, 10:12
Lo sai vero, che le 790i ultra reggevano tranquillamente i 510 con i quad... opportunamente raffreddate? :D



un giorno mi sono promesso:


MAI PIU' NVIDIA COME CHIPSET!

Trokji
04-06-2008, 10:13
sì ma quello che dico è.. anche il p35 permette di arrivare a 600 se c'è fortuna ed opportunamente raffreddato..quindi mi chiedo queste motherboard cosa hanno in più? ad esempio è vero che si può gestire i 2 canali della ram separatamente?

ManuelRm
05-06-2008, 14:49
Buonasera a tutti io non riesco a capire come funziona il q-fan facendo delle prove impostando il target di temperature a 33 noto che quando la modo sta intorno a circa 36/37 gradi non vedo un incremento di ventole il mio bios è 4301 grazie:muro:

Telstar
05-06-2008, 15:05
sì ma quello che dico è.. anche il p35 permette di arrivare a 600 se c'è fortuna ed opportunamente raffreddato..quindi mi chiedo queste motherboard cosa hanno in più? ad esempio è vero che si può gestire i 2 canali della ram separatamente?

il layout di queste mainboard asus è uno dei migliori per gestire 4 moduli di ram.

Luka
05-06-2008, 16:03
intanto mi iscrivo

ho dato una lettura al volo e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha un oc in daily con speedstep attivato....

io vorrei provare per i 3600 visto che adesso fa caldo i 436x9 (anche se con speedstep attivato) mi sembrano eccessivi, ma purtroppo non riesco a trovare la giusta combinazione.

CONDOR89
05-06-2008, 18:51
uffi... è da 2 settimane che aspetto questa mobo... non arriva più...

Andrea deluxe
05-06-2008, 19:35
uffi... è da 2 settimane che aspetto questa mobo... non arriva più...

la tua attesa sara' ripagata da delle belle soddisfazioni!

Pelvix
05-06-2008, 20:54
Buonasera a tutti io non riesco a capire come funziona il q-fan facendo delle prove impostando il target di temperature a 33 noto che quando la modo sta intorno a circa 36/37 gradi non vedo un incremento di ventole il mio bios è 4301 grazie:muro:

Io ho il bios 0219, ma il Q-fan non mi funziona lo stesso: la ventola della cpu sta sempre al max a prescindere dalle temp:cry:

Pelvix
05-06-2008, 20:56
Raga, ho scaricato il nuovo bios 403, è in formato zip, l'ho scompattato ma se cerco di copiarlo su floppy ma è circa 2 mb e non mi ci sta..
Se uso una pen drive, l'utility Ez Flash funziona lo stesso?
Come si fa?:help:

Pelvix
05-06-2008, 20:59
Ho un dubbio:
ho installato le utility della asus per l'overclock da windows.
Volevo sapere se esiste un modo per far si che il pc stia di norma in default (con i vari setaggi per il risparmio energetico attivi), ma che quando gioco il pc vada al max overclock possibile (nel mio cas SFB @ 450 MHz, cpu @ 3,4 GHz, con relativi overvolt..):help:

Andrea deluxe
05-06-2008, 21:04
Ho un dubbio:
ho installato le utility della asus per l'overclock da windows.
Volevo sapere se esiste un modo per far si che il pc stia di norma in default (con i vari setaggi per il risparmio energetico attivi), ma che quando gioco il pc vada al max overclock possibile (nel mio cas SFB @ 450 MHz, cpu @ 3,4 GHz, con relativi overvolt..):help:

da win l'oc fa schifo!


fatti 2 profili di overclock da bios!

1 default

2 overclock


il primo lo carichi quando devi navigare e fare cazzate varie

il secondo quando devi giocare e devi convertire qualche filmato

Pelvix
05-06-2008, 21:12
da win l'oc fa schifo!


fatti 2 profili di overclock!

1 default

2 overclock

Si, ma come faccio a passare dall'uno all'altro senza riavviare tutte le volte?

Andrea deluxe
05-06-2008, 21:13
Si, ma come faccio a passare dall'uno all'altro senza riavviare tutte le volte?

no puoi!

padsi
05-06-2008, 21:15
Lo sai vero, che le 790i ultra reggevano tranquillamente i 510 con i quad... opportunamente raffreddate? :D

Be le DFI p35 con dissi stock raggiungono con un semplice q6600 i 515 525 hihihi^^

Cmq stavo per prendere la rampage ma ho optato per aspettare e vedere come va la nuona DFI p45 dark, nel caso nn vada come la vecchia ma ancora forse la migliore p35 dark credo che andro' sulla rampage :D

Andrea deluxe
05-06-2008, 21:50
Be le DFI p35 con dissi stock raggiungono con un semplice q6600 i 515 525 hihihi^^

Cmq stavo per prendere la rampage ma ho optato per aspettare e vedere come va la nuona DFI p45 dark, nel caso nn vada come la vecchia ma ancora forse la migliore p35 dark credo che andro' sulla rampage :D

per quel che ne so io i wall dei quad sta sui 480mhz di bus!


sia per i 65nm che per i 45nm!


di certo quei 525 si ottengono su cpu culate e voltaggi di northbridge non da daily use!

Drum4ever
05-06-2008, 22:01
per quel che ne so io i wall dei quad sta sui 480mhz di bus!


sia per i 65nm che per i 45nm!


di certo quei 525 si ottengono su cpu culate e voltaggi di northbridge non da daily use!

bisogna vedere il raffreddamento che hai per l'usedaily.. neanche questa scheda madre eper un usedaily un oc normale... strapagata se no.. basta una semplice p5e... son scheda da oc pesanti.. per la qualita' della componentistica.. se poi invce l'adoperi per un 4 giga su un e8500 o e8400 .... Anche il tuo discorso per un usedaily va a quel paese se con 140 euro ottengo essattamente la stessa componentistica e le stesse prestazioni.

Pelvix
05-06-2008, 22:19
Si, ma come faccio a passare dall'uno all'altro senza riavviare tutte le volte?

Quindi ai overclock non serve ad una fava, giusto?

Telstar
05-06-2008, 23:50
bisogna vedere il raffreddamento che hai per l'usedaily.. neanche questa scheda madre eper un usedaily un oc normale... strapagata se no.. basta una semplice p5e... son scheda da oc pesanti.. per la qualita' della componentistica.. se poi invce l'adoperi per un 4 giga su un e8500 o e8400 .... Anche il tuo discorso per un usedaily va a quel paese se con 140 euro ottengo essattamente la stessa componentistica e le stesse prestazioni.

Non sono molto d'accordo. Uno può comprare questa scheda (come altre nella stessa fascia di prezzo) per usarla felicemente in daily come nell'esempio che tu stesso fai.

la stabilità, le prestazioni, le features, l'ottimo bios etc valgono quei 50 e passa euro che costano schede di fascia più bassa.

Drum4ever
06-06-2008, 00:11
Non sono molto d'accordo. Uno può comprare questa scheda (come altre nella stessa fascia di prezzo) per usarla felicemente in daily come nell'esempio che tu stesso fai.

la stabilità, le prestazioni, le features, l'ottimo bios etc valgono quei 50 e passa euro che costano schede di fascia più bassa.

double

Drum4ever
06-06-2008, 00:11
Non sono molto d'accordo. Uno può comprare questa scheda (come altre nella stessa fascia di prezzo) per usarla felicemente in daily come nell'esempio che tu stesso fai.

la stabilità, le prestazioni, le features, l'ottimo bios etc valgono quei 50 e passa euro che costano schede di fascia più bassa.

ti dimostro che ocn una p5e arrivi dove arrivi tu stesse prestazioni anche sulle ram :-)

ManuelRm
06-06-2008, 00:23
Neanche un misero Q-fan Funziona più...

ManuelRm
06-06-2008, 00:24
Io ho il bios 0219, ma il Q-fan non mi funziona lo stesso: la ventola della cpu sta sempre al max a prescindere dalle temp:cry:


grazie per avermi risposto!non sono il solo che non funziona il Q-fan ma...che stristezza una mobo a questi livelli e a quel prezzo neanche un misero Q-fan!!:cry:

Iceman69
06-06-2008, 00:36
Io ho il bios 0219, ma il Q-fan non mi funziona lo stesso: la ventola della cpu sta sempre al max a prescindere dalle temp:cry:

Ovviamente la ventola che attacchi al connettore 4 pin della CPU è PWM, altrimenti è ovvio che non te la regoli il Q-fan.

A me regola 4 ventole, di cui una è quella della CPU, la mia ovviamente è PWM.

Se poi volete una regolazione più precisa delle ventole in base alle temperature che più vi piacciono basta che usate speedfan.

gabry24
06-06-2008, 00:36
per quel che ne so io i wall dei quad sta sui 480mhz di bus!


sia per i 65nm che per i 45nm!


di certo quei 525 si ottengono su cpu culate e voltaggi di northbridge non da daily use!


Su p5e@rampage il mio q6600 g0 ha fsb-wall a 500,con un precedente q6600 g0 si limitava a475,questo senza forzare con i gtl ma ovviamente con vmch a 1.6-1.7v,ottimizzando il tutto si potrebbe arrivare ad almeno 510mhz ma a che pro?Sto in daily a 425x8 e vmch a 1.29v stabile 24/24...
Da quello che ho visto finora poi, i quad penryn difficilmente vanno oltre i 470mhz.
Spero nei prossimi nehalem per un incremento tangibile di overclock che coi penryn è d'obbligo il molti sbloccato ed il 9650 costa troppo...
Sono d'accordo con te per i chipset nvidia-intel,per intel sempre su intel...




CIAO!!!

Roby68
06-06-2008, 02:28
Scusatemi forse è un caso già discusso e risolto ma ho messo le Corsair Dominator DDR2 1066MHz 8500 sulla rampage ma non parte in dual channel. Se tolgo un banco va. Controllato i setting delle ram e forzati a mano frequenza e timing ma nulla da fare. Nessun overclock per ora. Che mi resta da guardare?
Comunque anche io sono vittima del q9300 risolto con aggiornamento del bios.

ciao e grazie

Iceman69
06-06-2008, 08:16
Scusatemi forse è un caso già discusso e risolto ma ho messo le Corsair Dominator DDR2 1066MHz 8500 sulla rampage ma non parte in dual channel. Se tolgo un banco va. Controllato i setting delle ram e forzati a mano frequenza e timing ma nulla da fare. Nessun overclock per ora. Che mi resta da guardare?
Comunque anche io sono vittima del q9300 risolto con aggiornamento del bios.

ciao e grazie

Hai provato ad aumentare il voltaggio delle RAM e ad alzare il Performace level?

Andrea deluxe
06-06-2008, 08:21
bisogna vedere il raffreddamento che hai per l'usedaily.. neanche questa scheda madre eper un usedaily un oc normale... strapagata se no.. basta una semplice p5e... son scheda da oc pesanti.. per la qualita' della componentistica.. se poi invce l'adoperi per un 4 giga su un e8500 o e8400 .... Anche il tuo discorso per un usedaily va a quel paese se con 140 euro ottengo essattamente la stessa componentistica e le stesse prestazioni.

hai quotato male!

non c'azzecca nienete con quello ch e ho detto io!:(

Nemesis2
06-06-2008, 09:49
Ovviamente la ventola che attacchi al connettore 4 pin della CPU è PWM, altrimenti è ovvio che non te la regoli il Q-fan.

A me regola 4 ventole, di cui una è quella della CPU, la mia ovviamente è PWM.

Se poi volete una regolazione più precisa delle ventole in base alle temperature che più vi piacciono basta che usate speedfan.

Ma speedfan come si deve settare con questa mobo?

Iceman69
06-06-2008, 11:20
Ma speedfan come si deve settare con questa mobo?

Prima nel bios devi mettere in manuale la gestione della velocità delle ventole.

Poi all'interno di Speedfan devi andare in Advanced e settare su PWM manual i vari sensori delle ventole.

Fatto questo puoi decidere a che temperatura far aumentare i giri delle ventole collegate ai 4 connettori principali (non mi ricordo come sono identificati dal manuale).
Per il connettore 4 pin se la ventola non è PWM la regoalzione non funziona, non chiedermi perchè, ma è così.

Se hai problemi questa sera posto gli screen delle videate da toccare.

Telstar
06-06-2008, 12:29
ti dimostro che ocn una p5e arrivi dove arrivi tu stesse prestazioni anche sulle ram :-)

Se ci flashi su il bios della rampage, si.

CONDOR89
06-06-2008, 14:28
uffi... è da 2 settimane che aspetto questa mobo... non arriva più...


speriamo... ;)

Luka
06-06-2008, 14:40
qualcuno sa dirmi xkè l'unico divisore con cui riesco a salire è 5:6???

e pure sul sito anandtech indicano il 4:5 come divisore ideale x avere basse latenze e bassi voltaggi....mah

Tovarisch
06-06-2008, 15:38
qualcuno sa dirmi xkè l'unico divisore con cui riesco a salire è 5:6???

e pure sul sito anandtech indicano il 4:5 come divisore ideale x avere basse latenze e bassi voltaggi....mah

Nelle mie prove ho sempre trovato il 6:5 il migliore di tutti.

Tovarisch
06-06-2008, 15:40
Quindi ai overclock non serve ad una fava, giusto?

Ben detto! :D

Golfer
06-06-2008, 16:51
Ragazzi, credo che tra poco prenderò questa mobo, in sostituzione della mia DFI che mi ha veramente rotto le palle...

Ha qualke problema in particolare? Visto che ho notato lo schermino LCD, non vorrei che pure questa fosse affetta da CPU INIT acuto... o magari altri problemi che non solo a 1 capita...

Ditemi voi :)

CONDOR89
06-06-2008, 19:22
Ragazzi, credo che tra poco prenderò questa mobo, in sostituzione della mia DFI che mi ha veramente rotto le palle...

Ha qualke problema in particolare? Visto che ho notato lo schermino LCD, non vorrei che pure questa fosse affetta da CPU INIT acuto... o magari altri problemi che non solo a 1 capita...

Ditemi voi :)


le uniche mobo con sto maledetto cpu init sono le asus striker... e io ne so qualcosa... :( :cry:

Roby68
07-06-2008, 00:37
no no io ho avuto cpu init su 2 rampage rev. 1.00G dichiarate funzionanti dalla asus con il Q9300. poi aggiornato il bios e tutto va che è una meraviglia. Per le ram corsair poi era un cazzo di banco difettoso.

ciao

Giustaf
07-06-2008, 00:47
no no io ho avuto cpu init su 2 rampage rev. 1.00G dichiarate funzionanti dalla asus con il Q9300. poi aggiornato il bios e tutto va che è una meraviglia. Per le ram corsair poi era un cazzo di banco difettoso.

ciao

a questo punto mi sento di dire che rampage e q9300 non vanno molto d'accordo tra loro, anzi!! Sei già il terzo che passa di qui e ha avuto problemi con il q9300 e la rampage!! qualcuno che segue questo 3d ha il q9300 sulla rampage? non mi ricordo. Se fosse come penso questa cosa andrebbe scritta da qualche parte per non far incorrere in acquisti sbagliati!

Ganesh74
07-06-2008, 08:46
ciao ragazzi a titolo informativo volendo mettere una scheda audio dedicata pcieX1 tipo le nuove x-fi che sono uscite adesso deve essere inserita sempre nello slot nero dove c'e' quella in dotazione ?? qualuno di voi ha gia' una scheda audio dedicata?
grazie

dani0177
07-06-2008, 08:57
salve a tutti ,
ieri sera ho montato il pc nuovo con questa config
rampage formula,intel Q9450, asus en9800gtx, corsair dominator pc8500 2*2,
dissipatore noctua, e 2 Seagate 500GB SATA II 32MB ST3500320AS,

ho riscontrato un problema: quando vado a installare il sistema operativo vedo che vista 32 nella prima schermata ci mette una vita ache piu di 10 minuti poi si installa e sembra tutto ok e poi ho notato che il nb mi sta sui 48-55 e normale prima avevo una p5e e era tutto liscio come l olio !

CONDOR89
07-06-2008, 10:09
a questo punto mi sento di dire che rampage e q9300 non vanno molto d'accordo tra loro, anzi!! Sei già il terzo che passa di qui e ha avuto problemi con il q9300 e la rampage!! qualcuno che segue questo 3d ha il q9300 sulla rampage? non mi ricordo. Se fosse come penso questa cosa andrebbe scritta da qualche parte per non far incorrere in acquisti sbagliati!

ma con il QX9650 tutto liscio?

Giustaf
07-06-2008, 11:35
ma con il QX9650 tutto liscio?

ALLA GRANDE!! vai tranquillo..per i test io sono arrivato a 3,8 Ghz con 1,28vcore (troppo basso secondo me per esser RS), ma feci solo 40 minuti di prime95 perchè poi dovevo uscire! :p Non sono un espertone in queste cose...quando ti arriva la scheda prenderò spunto da te per i settaggi e configurazioni da bios!! :)

Nelle mie prove ho sempre trovato il 6:5 il migliore di tutti.

Tavarisch scusa la domanda da niubbo ma mi puoi mettere i soggetti davanti a quei numeretti?? cioè il 6 e il FSB e 5 sarebbe la DRAM?? perchè io prendo come riferimento CPU-Z che le mette in questo ordine, prima FSB poi la RAM!

APC1
07-06-2008, 11:51
Salve

Ormai sono deciso pigliare questa scheda che secondo tuttro cio che ho letto mi sembra eccelente. Una domanda per la cronaca: La scheda audio che viene con la Rampage accelera audio via hardware o no? O il lavoro lo fa la CPU?

Ciao e grazie

CONDOR89
07-06-2008, 12:29
ALLA GRANDE!! vai tranquillo..per i test io sono arrivato a 3,8 Ghz con 1,28vcore (troppo basso secondo me per esser RS), ma feci solo 40 minuti di prime95 perchè poi dovevo uscire! :p Non sono un espertone in queste cose...quando ti arriva la scheda prenderò spunto da te per i settaggi e configurazioni da bios!! :)


ottimo allora... nn vedo l'ora che arrivi... :D

dani0177
07-06-2008, 13:42
salve a tutti ,
ieri sera ho montato il pc nuovo con questa config
rampage formula,intel Q9450, asus en9800gtx, corsair dominator pc8500 2*2,
dissipatore noctua, e 2 Seagate 500GB SATA II 32MB ST3500320AS,

ho riscontrato un problema: quando vado a installare il sistema operativo vedo che vista 32 nella prima schermata ci mette una vita ache piu di 10 minuti poi si installa e sembra tutto ok e poi ho notato che il nb mi sta sui 48-55 e normale prima avevo una p5e e era tutto liscio come l olio !


ce nessono che mi aiuta ???? vi prego:muro: :cry: :cry:

CONDOR89
07-06-2008, 14:00
ce nessono che mi aiuta ???? vi prego:muro: :cry: :cry:

il lcd poster ti da qualche errore?

dani0177
07-06-2008, 14:11
non mi sembra e la prima volta che lo vedo quindi non so interpretarlo bene
e forse perche ce il bios originale?

CONDOR89
07-06-2008, 15:12
non mi sembra e la prima volta che lo vedo quindi non so interpretarlo bene
e forse perche ce il bios originale?

prova ad aggiornare all'ultima versione di bios... forse così risolvi... ;)

Giustaf
07-06-2008, 16:14
ce nessono che mi aiuta ???? vi prego:muro: :cry: :cry:

Io con NB a default cioè con voltaggio a 1.34v non supero mai i 50 gradi in full!

ps: non ho ventole che sparano aria direttamente sul NB!

Ganesh74
07-06-2008, 17:34
ciao ragazzi a titolo informativo volendo mettere una scheda audio dedicata pcieX1 tipo le nuove x-fi che sono uscite adesso deve essere inserita sempre nello slot nero dove c'e' quella in dotazione ?? qualuno di voi ha gia' una scheda audio dedicata?
grazie

up

dani0177
07-06-2008, 19:50
prova ad aggiornare all'ultima versione di bios... forse così risolvi... ;)

ho aggiornato il bios ma niente!ho provato a togliere un modulo di ram niente togliere un hard disk idem :muro:

CONDOR89
07-06-2008, 20:16
ho aggiornato il bios ma niente!ho provato a togliere un modulo di ram niente togliere un hard disk idem :muro:

davvero strano....

Giustaf
08-06-2008, 09:38
up

ti risp io perchè ancora di qui non è passato nessuno con la scheda audio dedicata e la rampage!
La mia risposta però si ferma ad un "credo di si!" perchè purtroppo io uso quella integrata, cmq penso che la scheda dedicata tu debba metterla nel primo slot nero...casomai guarda l'attacco della scheda audio che vuoi prendere e osserva se coincide con l'ingresso nero della rampage! :)

togaxx
08-06-2008, 11:23
la scheda integrata è pci express 1x, quindi la tua scheda separata la puoi mettere nello slot nero solo se è una pci express. Ciao

ORS0
08-06-2008, 17:19
Ciao!

Ho la necessità di approntare una nuova piattaforma, senza
ricorrere all'impiego di DDR3, per utilizzare alcuni componenti
che gia posseggo, quali:

CPU QX9770;
RAM OCZ Flex II 2x2GB PC2-9200


Credete che potrei avere dei problemi installandoli su questa mo.bo. e, soprattutto, pensate che sfrutterei al massimo le loro potenzialità.

Grazie! :)

Ganesh74
08-06-2008, 18:14
la scheda integrata è pci express 1x, quindi la tua scheda separata la puoi mettere nello slot nero solo se è una pci express. Ciao


infatti le nuove x-fi sono pci express 1x se non sbaglio.....

dani0177
08-06-2008, 18:16
Io con NB a default cioè con voltaggio a 1.34v non supero mai i 50 gradi in full!

ps: non ho ventole che sparano aria direttamente sul NB!

forse e il dissipatore della noctua che frena l aria intorno al nb?

Giustaf
08-06-2008, 18:26
forse e il dissipatore della noctua che frena l aria intorno al nb?

boh..io ho il nirvana...non saprei!

adesso che navigo ad esempio, dopo 2 ore di cod4 online, ho il nb sui 43 gradi!

ORS0
08-06-2008, 21:38
Ciao!

Ho la necessità di approntare una nuova piattaforma, senza
ricorrere all'impiego di DDR3, per utilizzare alcuni componenti
che gia posseggo, quali:

CPU QX9770;
RAM OCZ Flex II 2x2GB PC2-9200


Credete che potrei avere dei problemi installandoli su questa mo.bo. e, soprattutto, pensate che sfrutterei al massimo le loro potenzialità.

Grazie! :)

Ocz Flex II 9200,kit da 2x2gb,io le uso in daily a default 1150,ma se leggi un po in giro vedi che arrivano a 1200 senza problemi.

Ciao!

Mi auto quoto :D

Scusate se ho posta una domanda alla quale, in parte, si era già risposto
(con il 2° quote).
Fermi restando gli altri quesiti :)

Grazie ancora :) :)

Giustaf
08-06-2008, 23:10
Ciao!

Mi auto quoto :D

Scusate se ho posta una domanda alla quale, in parte, si era già risposto
(con il 2° quote).
Fermi restando gli altri quesiti :)

Grazie ancora :) :)

guarda che io sappia nessuno qui ha il qx9770 (azzz...ci vai su marte con quel procio..a me fa quasi paura...:eek: :eek: )...io ho il qx9650 ed è perfetto con questa mobo...

Per le ram non credo ci siano problemi...però ripeto: anche in questo caso qui non c'è nessuno che abbia quelle ram, al max arriviamo alle 8500 (1066Mhz) che cmq in overclock si possono portare a 1200Mhz...:)

Non ti sono stato molto di aiuto però almeno ti ho risp..gli altri più esperti del 3d è un po' che non si fanno vivi! :)

Telstar
09-06-2008, 00:05
Per le ram non credo ci siano problemi...però ripeto: anche in questo caso qui non c'è nessuno che abbia quelle ram, al max arriviamo alle 8500 (1066Mhz) che cmq in overclock si possono portare a 1200Mhz...:)


Si che ci sono, ma sono abbastanza silenziosi.

m_w returns
09-06-2008, 00:12
Ciao!

Ho la necessità di approntare una nuova piattaforma, senza
ricorrere all'impiego di DDR3, per utilizzare alcuni componenti
che gia posseggo, quali:

CPU QX9770;
RAM OCZ Flex II 2x2GB PC2-9200


Credete che potrei avere dei problemi installandoli su questa mo.bo. e, soprattutto, pensate che sfrutterei al massimo le loro potenzialità.

Grazie! :)

nessun problema per entrambe le componenti. ;)

Giustaf
09-06-2008, 00:36
Si che ci sono, ma sono abbastanza silenziosi.

e allora rispondetegli no??? :p

Scherzo eh! ciao!

CyborgW
09-06-2008, 00:48
Per ORSO:

Anche io ho le OCZ Flex II sulla Rampage e vanno benissimo, sono una bomba, ma è difficile tirarle a piu di 1150Mhz su questa mobo...

Per il procio non ti sò dire.....

ORS0
09-06-2008, 11:01
guarda che io sappia nessuno qui ha il qx9770 (azzz...ci vai su marte con quel procio..a me fa quasi paura...:eek: :eek: )...io ho il qx9650 ed è perfetto con questa mobo...

Per le ram non credo ci siano problemi...però ripeto: anche in questo caso qui non c'è nessuno che abbia quelle ram, al max arriviamo alle 8500 (1066Mhz) che cmq in overclock si possono portare a 1200Mhz...:)

Non ti sono stato molto di aiuto però almeno ti ho risp..gli altri più esperti del 3d è un po' che non si fanno vivi! :)

nessun problema per entrambe le componenti. ;)

e allora rispondetegli no??? :p

Scherzo eh! ciao!

Per ORSO:

Anche io ho le OCZ Flex II sulla Rampage e vanno benissimo, sono una bomba, ma è difficile tirarle a piu di 1150Mhz su questa mobo...

Per il procio non ti sò dire.....

Ciao!

...intanto grazie a tutti per le info postate :) , ulteriori interventi non
potranno che essere graditi :) :)

Grazie ancora :)

nelu
09-06-2008, 11:10
OCZ Flex II 9200 2x2gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609110916_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609110916_ocz.jpg)

CyborgW
09-06-2008, 11:33
Nelu, le RAM a quelle frequenze sono stabili? con che settaggi?(vram, trd, ai clock twister...). Non è che faresti un test dell'ampiezza di banda delle memorie con everest, così da vedere quant'è l'aumento di prestazioni effettivo?
Grazie in anticipo.

Paolinhos
09-06-2008, 23:27
Scusate ma il divisore per le ram,ma do sta nel bios di sta scheda?
Non sono avvezzo all'overclock,ma stavo facendo un pò di prove,ho capito cosa è lo strap,ma il divisore resta sempre 1:1,vedete un pò cosa son riuscito a fare e cosa ne pensate?
E le temperature che ve ne pare?
Quando ho riavviato il pc xkè mi dava dei problemini ho dovuto resettare il bios xkè non ripartiva più :mc:
Grazie :)

http://img150.imageshack.us/img150/9814/provaoc3915wc7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=provaoc3915wc7.jpg)

Luka
10-06-2008, 01:18
OCZ Flex II 9200 2x2gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609110916_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609110916_ocz.jpg)

caspita! Ma non penso tu sia rs....

Nelu, le RAM a quelle frequenze sono stabili? con che settaggi?(vram, trd, ai clock twister...). Non è che faresti un test dell'ampiezza di banda delle memorie con everest, così da vedere quant'è l'aumento di prestazioni effettivo?
Grazie in anticipo.

Quoto...stesse domande

Scusate ma il divisore per le ram,ma do sta nel bios di sta scheda?
Non sono avvezzo all'overclock,ma stavo facendo un pò di prove,ho capito cosa è lo strap,ma il divisore resta sempre 1:1,vedete un pò cosa son riuscito a fare e cosa ne pensate?
E le temperature che ve ne pare?
Quando ho riavviato il pc xkè mi dava dei problemini ho dovuto resettare il bios xkè non ripartiva più :mc:
Grazie :)

http://img150.imageshack.us/img150/9814/provaoc3915wc7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=provaoc3915wc7.jpg)

Complimenti, anche otttime temp. ma dovresti alzare il vcore.
Il divisore sta alla voce "frequenza ram" che puoi settare su auto o manuale....a seconda dello strap impostato hai 1:1 e 5:4 oppure 1:1 e 6:5 ecc...

paolomarino
10-06-2008, 02:04
Volevo sapere se sulla X48 si puo' montare la nvidia 9800 GX2 che la scheda della nvidia con lo sli su singolo pcb.

Non ho intenzione di prendere una MB790i dopo aver bestemmiato tutti i santi con la 680 ma non so rinunciare alle schede video nvidia.

In caso che la GX2 non vada bene allora una 9800 GTX dovrebbe vero ?

Paolinhos
10-06-2008, 09:00
Complimenti, anche otttime temp. ma dovresti alzare il vcore.
Il divisore sta alla voce "frequenza ram" che puoi settare su auto o manuale....a seconda dello strap impostato hai 1:1 e 5:4 oppure 1:1 e 6:5 ecc...
Allora nn ho troppo ben capito,che strap devo mettere per abbassare un pò il divisore?
Un'altra domanda,nel bios il vcore (cpu voltage) era a 1,15 e qualcosa,come mai da win lo vede a 1,120?
E' il famoso Vdrop? Il loadline calibration è abilitato.
Grazie :)

Telstar
10-06-2008, 11:11
e allora rispondetegli no??? :p

Scherzo eh! ciao!

Non sono io (ho le g.skill), ma so che su questo forum qualcuno con le ocz flex c'è... e infatti poi ha risposto

Telstar
10-06-2008, 11:17
http://img150.imageshack.us/img150/9814/provaoc3915wc7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=provaoc3915wc7.jpg)

Hai un ottimo procio. Metti 1.3 da bios (è sicuro) e vedi a quanto arriva. Poi decidi tu.

Giustaf
10-06-2008, 12:35
Volevo sapere se sulla X48 si puo' montare la nvidia 9800 GX2 che la scheda della nvidia con lo sli su singolo pcb.

Non ho intenzione di prendere una MB790i dopo aver bestemmiato tutti i santi con la 680 ma non so rinunciare alle schede video nvidia.

In caso che la GX2 non vada bene allora una 9800 GTX dovrebbe vero ?

Certo che si può...sono state fatte apposta le schede come la gx2!!

Però se l'hai comprata...pace! ma se la devi comprare ti stra consiglio di NON FARLO!!! Esce la gtx260 :eek: ...chi te lo fa fare di prendere ora la gx2???

Paolinhos
10-06-2008, 13:43
Hai un ottimo procio. Metti 1.3 da bios (è sicuro) e vedi a quanto arriva. Poi decidi tu.

Uhmmm,ok,stasera ci provo,grazie,per quanto riguarda il divisore dove devo agire sul bios?
Scusate sono un pò confuso :)

paolomarino
10-06-2008, 13:59
Certo che si può...sono state fatte apposta le schede come la gx2!!

Però se l'hai comprata...pace! ma se la devi comprare ti stra consiglio di NON FARLO!!! Esce la gtx260 :eek: ...chi te lo fa fare di prendere ora la gx2???

quando ? grazie :D

Giustaf
10-06-2008, 15:59
quando ? grazie :D

vai all'ultima pagina e segui le ultime news...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714037 ;)

Tovarisch
10-06-2008, 16:20
Uhmmm,ok,stasera ci provo,grazie,per quanto riguarda il divisore dove devo agire sul bios?
Scusate sono un pò confuso :)

Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.

Giustaf
10-06-2008, 16:32
Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.

DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066???? :D

Pelvix
10-06-2008, 16:49
Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.

Ma sei sicuro che tutti gli strap hanno il 1:1?
io ce l'ho solo con strap 400 e 333, mentre per 266 e 200 nada :mbe:

Tovarisch
10-06-2008, 17:16
Ma sei sicuro che tutti gli strap hanno il 1:1?
io ce l'ho solo con strap 400 e 333, mentre per 266 e 200 nada :mbe:

Io andavo a memoria e per noi "anta" comincia ad essere un azzardo :D

Se hai controllato, hai sicuramente ragione tu. :doh:

A pensarci meglio è anche logico, DDR2 a 400 MHz non ne esistono. ;)

Grazie della correzione.

Paolinhos
10-06-2008, 17:20
Si scusa ma mettere le mie memorie a 960 MHZ come faccio?
Ho le corsair 800 MHZ DHX,reggono i 960 MHZ?
Io cerco sempre di mettere il primo valore che trovo ovvero quello + vicino a 800 MHZ di freq,è giusto?

Tovarisch
10-06-2008, 17:21
DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066???? :D

Dipende molto da quale tRD riesci a tenere.
Usa il benchmark delle memorie di Everest e controlla cosa succede coi tuoi componenti, tenendo tRD il più basso possibile.

Pelvix
10-06-2008, 17:27
Io andavo a memoria e per noi "anta" comincia ad essere un azzardo :D

Se hai controllato, hai sicuramente ragione tu. :doh:

A pensarci meglio è anche logico, DDR2 a 400 MHz non ne esistono. ;)

Grazie della correzione.

A ok, pensavo di essere io così impedito da non trovare nemmeno i settaggi..

Ne approfitto per chiederti una cosa: devo aggiornare il bios della mia rampage (ho su il 0219) ma ho una paura boia di rovinare la scheda: mi dici qul'è il metodo più facile e sicuro?
Ho provato con asus update ma non va...:cry: :help: :mc:

Tovarisch
10-06-2008, 17:27
Si scusa ma mettere le mie memorie a 960 MHZ come faccio?
Ho le corsair 800 MHZ DHX,reggono i 960 MHZ?
Io cerco sempre di mettere il primo valore che trovo ovvero quello + vicino a 800 MHZ di freq,è giusto?

Ci sono talmente tanti parametri per ottimizzare le memorie che ci vogliono settimane di test per cominciare a capire.

Secondo me se metti 333 di strap, 960 MHz come velocità delle memorie, 5-5-5-15-AUTO-55 come parametri principali e 2,1 V di tensione, dovresti essere lo stesso stabile.

Poi puoi cominciare a scendere su tRD (il performance level), mettendo in manuale e provando 8 e poi 7, fino a quando il PC ti parte e resta stabile.

Tovarisch
10-06-2008, 17:43
Ne approfitto per chiederti una cosa: devo aggiornare il bios della mia rampage (ho su il 0219) ma ho una paura boia di rovinare la scheda: mi dici qul'è il metodo più facile e sicuro?
Ho provato con asus update ma non va...:cry: :help: :mc:

C'è sempre un piccolo rischio ad aggiornare il BIOS ma è sicuro al 99,9%

Se ti va via la luce di frequente, DEVI fare l'update usando un UPS.

Se invece la rete luce è stabile, evita che mamma, nonna, sorella, moglie, fidanzata, ecc. stiano usando aggeggi ad alto consumo tutti insieme, col rischio di far saltare l'interruttore magnetotermico del contatore, sopprattutto se è un contatore di quelli digitali con telelettura.

Sembrano avvertimenti stupidi ma la mancanza di tensione è la causa più frequente di errori nell'aggiornamento del BIOS.

Quando hai diramato un comunicato stampa che per i prossimi 15 minuti nessuno deve usare, lavatrici, lavapiatti, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc., puoi così procedere:

- prepari una chiavetta con l'ultimo file del BIOS in formato .rom (devi spacchettare l'archivio zip), nel nostro caso il 403
- riavvii il PC e vai nel BIOS
- carichi i valori di "setup default"
- inserisci la chiavetta, esci dal BIOS salvando e riavvia il PC
- rientra nel BIOS che deve avere tutti i parametri su AUTO, scegli di usare EZ-BIOS e ti apparirà una schermata su fondo blu.
- studiala un attimo oppure usa il libretto di istruzioni della MB, è molto importante che in alto compaia il tipo di flashrom, se non comparisse, NON proseguire.
- devi muovere col tasto TAB il cursore, fino a selezionare la periferica su cui hai messo il BIOS
- carichi il BIOS nuovo e controlli a video che sia quello giusto per la tua MB
- dai il comando di avviare la programmazione e incroci le dita
- aspetti che a video compaia la scritta che tutto si è concluso positivamente e aspetti il riavvio automatico
- se qualcosa dovesse andare male, il video ti avverte della cosa e segui le istruzioni consigliate a video o sul manuale d'istruzione della MB.

Pelvix
10-06-2008, 18:00
C'è sempre un piccolo rischio ad aggiornare il BIOS ma è sicuro al 99,9%

Se ti va via la luce di frequente, DEVI fare l'update usando un UPS.

Se invece la rete luce è stabile, evita che mamma, nonna, sorella, moglie, fidanzata, ecc. stiano usando aggeggi ad alto consumo tutti insieme, col rischio di far saltare l'interruttore magnetotermico del contatore, sopprattutto se è un contatore di quelli digitali con telelettura.

Sembrano avvertimenti stupidi ma la mancanza di tensione è la causa più frequente di errori nell'aggiornamento del BIOS.

Quando hai diramato un comunicato stampa che per i prossimi 15 minuti nessuno deve usare, lavatrici, lavapiatti, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc., puoi così procedere:

- prepari una chiavetta con l'ultimo file del BIOS in formato .rom (devi spacchettare l'archivio zip), nel nostro caso il 403
- riavvii il PC e vai nel BIOS
- carichi i valori di "setup default"
- inserisci la chiavetta, esci dal BIOS salvando e riavvia il PC
- rientra nel BIOS che deve avere tutti i parametri su AUTO, scegli di usare EZ-BIOS e ti apparirà una schermata su fondo blu.
- studiala un attimo oppure usa il libretto di istruzioni della MB, è molto importante che in alto compaia il tipo di flashrom, se non comparisse, NON proseguire.
- devi muovere col tasto TAB il cursore, fino a selezionare la periferica su cui hai messo il BIOS
- carichi il BIOS nuovo e controlli a video che sia quello giusto per la tua MB
- dai il comando di avviare la programmazione e incroci le dita
- aspetti che a video compaia la scritta che tutto si è concluso positivamente e aspetti il riavvio automatico
- se qualcosa dovesse andare male, il video ti avverte della cosa e segui le istruzioni consigliate a video o sul manuale d'istruzione della MB.

Sono sotto ups, quindi un rischio in meno direi..
Stasera provo, speriamo in bene..
Grazie dell'aiuto

Paolinhos
10-06-2008, 18:00
Ci sono talmente tanti parametri per ottimizzare le memorie che ci vogliono settimane di test per cominciare a capire.

Secondo me se metti 333 di strap, 960 MHz come velocità delle memorie, 5-5-5-15-AUTO-55 come parametri principali e 2,1 V di tensione, dovresti essere lo stesso stabile.

Poi puoi cominciare a scendere su tRD (il performance level), mettendo in manuale e provando 8 e poi 7, fino a quando il PC ti parte e resta stabile.

Uhmmm,cmq + salgo di fsb + salirà la frequenza delle ram anche giusto?
Cioè nn c'è modo di lasciarle a 800 MHZ se nn ho capito male.
Grazie :)

Tovarisch
10-06-2008, 18:20
Uhmmm,cmq + salgo di fsb + salirà la frequenza delle ram anche giusto?
Cioè nn c'è modo di lasciarle a 800 MHZ se nn ho capito male.
Grazie :)

Esatto, più sali di FSB, più sali con le RAM, a parità di divisore.

Per avere gli 800 giusti giusti, devi usare un FSB standard e il giusto divisore, oppure lasciare tutto su AUTO.

I FSB standard sono 266, 333 e 400 MHz.

Telstar
10-06-2008, 18:53
DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066???? :D

dipende dai timings. Prova e guarda everest.

Paolinhos
10-06-2008, 21:04
Guardate dove son arrivato con i vostri consigli :)
E ancora nn ho messo il vcore a 1,3v :)
E' praticamente in idle e non ho provato ovviamente se è stabile,xò non mi pare male come sono le temp?
http://img355.imageshack.us/img355/2401/ocprova4184er5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=ocprova4184er5.jpg)

Iceman69
10-06-2008, 23:00
Guardate dove son arrivato con i vostri consigli :)
E ancora nn ho messo il vcore a 1,3v :)
E' praticamente in idle e non ho provato ovviamente se è stabile,xò non mi pare male come sono le temp?
http://img355.imageshack.us/img355/2401/ocprova4184er5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=ocprova4184er5.jpg)

Provare un overclock in idle non ha molto senso, comunque le temperature sono altissime in idle con il voltaggio di default, probabilmente hai i sensori sballati della temperatura o del voltaggio.

Io con 1,42v e 4200 MHz in idle non supero i 35 C° sul processore (con AI suite) e nel case ci sono circa 30 C°, poi in full load mi avvicino ai 70 C°.

Prova a far girare Orthos e vedi se è stabile e a che temperatura arriva.

Paolinhos
10-06-2008, 23:12
Beh,per me era gia un bel traguardo non avendo mai provato a fare OC,cmq nn sono temp a vcore default se vedi bene.
Per i sensori come faccio a sapere se son sballati scusa?
Grazie

Pelvix
11-06-2008, 01:57
Provare un overclock in idle non ha molto senso, comunque le temperature sono altissime in idle con il voltaggio di default, probabilmente hai i sensori sballati della temperatura o del voltaggio.

Io con 1,42v e 4200 MHz in idle non supero i 35 C° sul processore (con AI suite) e nel case ci sono circa 30 C°, poi in full load mi avvicino ai 70 C°.

Prova a far girare Orthos e vedi se è stabile e a che temperatura arriva.

Scusa, cosa intendi dire con "con AI SUITE"?
Che funzione ha tale software in merito alle temp?:help:

Pelvix
11-06-2008, 02:00
C'è sempre un piccolo rischio ad aggiornare il BIOS ma è sicuro al 99,9%

Se ti va via la luce di frequente, DEVI fare l'update usando un UPS.

Se invece la rete luce è stabile, evita che mamma, nonna, sorella, moglie, fidanzata, ecc. stiano usando aggeggi ad alto consumo tutti insieme, col rischio di far saltare l'interruttore magnetotermico del contatore, sopprattutto se è un contatore di quelli digitali con telelettura.

Sembrano avvertimenti stupidi ma la mancanza di tensione è la causa più frequente di errori nell'aggiornamento del BIOS.

Quando hai diramato un comunicato stampa che per i prossimi 15 minuti nessuno deve usare, lavatrici, lavapiatti, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc., puoi così procedere:

- prepari una chiavetta con l'ultimo file del BIOS in formato .rom (devi spacchettare l'archivio zip), nel nostro caso il 403
- riavvii il PC e vai nel BIOS
- carichi i valori di "setup default"
- inserisci la chiavetta, esci dal BIOS salvando e riavvia il PC
- rientra nel BIOS che deve avere tutti i parametri su AUTO, scegli di usare EZ-BIOS e ti apparirà una schermata su fondo blu.
- studiala un attimo oppure usa il libretto di istruzioni della MB, è molto importante che in alto compaia il tipo di flashrom, se non comparisse, NON proseguire.
- devi muovere col tasto TAB il cursore, fino a selezionare la periferica su cui hai messo il BIOS
- carichi il BIOS nuovo e controlli a video che sia quello giusto per la tua MB
- dai il comando di avviare la programmazione e incroci le dita
- aspetti che a video compaia la scritta che tutto si è concluso positivamente e aspetti il riavvio automatico
- se qualcosa dovesse andare male, il video ti avverte della cosa e segui le istruzioni consigliate a video o sul manuale d'istruzione della MB.

Ok, grazie ai tuoi preziosi consiglio ho aggiornato, anche se purtroppo non ho avuto miglioramente: le ram @ 5:6 con FSB @ 450 non riesco proprio a tenerle, eppure sono delle g-skill pc 8000:cry:

Iceman69
11-06-2008, 08:15
Scusa, cosa intendi dire con "con AI SUITE"?
Che funzione ha tale software in merito alle temp?:help:

Riporta la temperatura del processore secondo il sensore della MB.
Vi sono altri programmi che riportano la temperatura interna dei vari core, ma cambiano molto in base al programma che usi per misurarle.

Iceman69
11-06-2008, 08:16
Ok, grazie ai tuoi preziosi consiglio ho aggiornato, anche se purtroppo non ho avuto miglioramente: le ram @ 5:6 con FSB @ 450 non riesco proprio a tenerle, eppure sono delle g-skill pc 8000:cry:

Prova ad alzare il Performace level, più è rilassato (alto) più è facile che salgano le ram.

Iceman69
11-06-2008, 08:20
Beh,per me era gia un bel traguardo non avendo mai provato a fare OC,cmq nn sono temp a vcore default se vedi bene.
Per i sensori come faccio a sapere se son sballati scusa?
Grazie

Dicono che per provare i sensori bisogna impostare la frequenza e il vcore del processore al minimo possibile, in questa situazione la temperatura in idle non deve superare di 4/5 C° la temperatura ambiente (quella interna del case).
Se per esempio i tuoi sensori riportano 10 C° sopra la temp abiente vuol dire che sono sballati di 5 C° circa.

Prova comunque a mettere il processore sotto stress, magari l'errore di misurazione è solo in idle (questi nuovi processori non sono molto affidabili con le temperature).

Ciao

Paolinhos
11-06-2008, 09:00
In effetti quando lo provo un pò sotto stress le temp non cambianio troppo dai valori di default...

Pelvix
11-06-2008, 09:52
Prova ad alzare il Performace level, più è rilassato (alto) più è facile che salgano le ram.

Sono già @ Pl 13 :cry:

orso232
11-06-2008, 10:35
Un dubbio, qualcuno di voi ha sostituito il dissipatore del NB? A liquido o con uno migliore ad aria, mi serve sapere se la pasta dell'ASUS crea problemi, ho letto di più di un utente che nello staccare il dissi si è ritrovato con un pezzo di chip attaccato alla pasta, durissima, e ha dovuto buttare via tutto.
Consigli? se non ho sentito male la pasta dovrebbe essere una specie di colla termoconducente che a caldo è più malleabile, possibile? qualsiasi info è bene accetta.......:mc:

dani0177
11-06-2008, 12:45
Salve a tutti sono dinuovo qua con il mio problema ( se si puo definire tale ) delle temperature intorno ai 53/55 gradi in idle del nb che schizzano oltre i 60 il oc. mentre temperature mb e cpu sono perfettamente nella norma il q9450 portato a 450*8 3.6 Ghz arriva si e no a 40 mentre normale siamo sui 22 in idle 30 sotto stressvi posto alcune foto del mio sistema non nsia mai che la disposizione dei componenti centri qualcosa come al solito acetto critiche isulti ecc. grazie :D

Scusate per la qualita ma le ho fatte con il cell

http://img59.imageshack.us/img59/6844/fotografie0009an5.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/3379/fotografie0012kl8.jpg

http://img123.imageshack.us/img123/2149/fotografie0013dq1.jpg

Giustaf
11-06-2008, 12:52
Salve a tutti sono dinuovo qua con il mio problema ( se si puo definire tale ) delle temperature intorno ai 53/55 gradi in idle del nb che schizzano oltre i 60 il oc. mentre temperature mb e cpu sono perfettamente nella norma il q9450 portato a 450*8 3.6 Ghz arriva si e no a 40 mentre normale siamo sui 22 in idle 30 sotto stressvi posto alcune foto del mio sistema non nsia mai che la disposizione dei componenti centri qualcosa come al solito acetto critiche isulti ecc. grazie :D



Prima cosa non mettere le foto così!! ridimensionale o metti i link in modo che uno clicca sopra e si guarda le foto, rendi la pagina del forum ingestibile in questo modo..

Taurus19-T-Rex2
11-06-2008, 14:18
ahahaha che foto:sofico:

almeno mettile a fuoco:ciapet:

CyborgW
11-06-2008, 14:51
Dani, con che voltaggio sul NB hai quelle temp?
Io a 1,39v sto a 59° in idle 60-61° in load.....

Iceman69
11-06-2008, 16:46
Salve a tutti sono dinuovo qua con il mio problema ( se si puo definire tale ) delle temperature intorno ai 53/55 gradi in idle del nb che schizzano oltre i 60 il oc. mentre temperature mb e cpu sono perfettamente nella norma il q9450 portato a 450*8 3.6 Ghz arriva si e no a 40 mentre normale siamo sui 22 in idle 30 sotto stressvi posto alcune foto del mio sistema non nsia mai che la disposizione dei componenti centri qualcosa come al solito acetto critiche isulti ecc. grazie :D



Io ho risolto così per le temperature del NB:

http://img48.imageshack.us/my.php?image=ventolachipsetol0.jpg

Ora non supera i 52 C° in full e mi resta a 45 C° in idle.

dani0177
11-06-2008, 19:41
Dani, con che voltaggio sul NB hai quelle temp?
Io a 1,39v sto a 59° in idle 60-61° in load.....

ciao allora ti posto i voltaggi

Vcore 1.22
SB 1.07
SB2 1.52
FSBT 1.18
DRAM 1.94
DRAM Ref 0.96
NB 1.34
Temperature

CPU 20
MB 36
NB 54
SB 43

La mia configurazione e Q9450, ddr2 corsair dominator 1066 pc8500 2*2
dissipatore noctua visibile dalle foto, scheda video asus en9800gtx
alimentatore coolermaster realpower 850W , 2 hard disk seagate barracuda 7200.11 500gb l uno sata2 32mb cache case Lian-li PcA71 con 6 ventole da 120

Giustaf
11-06-2008, 19:54
Io ho risolto così per le temperature del NB:

http://img48.imageshack.us/my.php?image=ventolachipsetol0.jpg

Ora non supera i 52 C° in full e mi resta a 45 C° in idle.

Sta immagine l'avevo già vista in un pvt...:fiufiu:

Ma come hai fatto a fissare quella ventolina?? con cosa è fissata? inoltre quanto è grossa 70mm o meno? Grazie mille! :)

CyborgW
11-06-2008, 20:02
Secondo mè è sia l'afa estiva che la pasta termica scrausissima che usa l'asus....
Comunque le temp anche se sono altine non sono un problema...
...poi si sà che sto chippone scalda parecchio.
Se ti preoccupi delle tue poi, io mi dovrei sparare (59° in idle...).

dani0177
11-06-2008, 20:16
Secondo mè è sia l'afa estiva che la pasta termica scrausissima che usa l'asus....
Comunque le temp anche se sono altine non sono un problema...
...poi si sà che sto chippone scalda parecchio.
Se ti preoccupi delle tue poi, io mi dovrei sparare (59° in idle...).

pensavo ditemi voi di ruotare il dissipatore di 90° in senso orario cosi da liberare un po il nb visto che in alto ho una ventola da 120 in estrazione ed eventualmente invertire il flusso della ventola posteriore cosi spara aria verso nb mf e ram che ne dite?

CyborgW
11-06-2008, 20:19
Non sò se il tuo dissi lo permette, il mio ultra 120 nò.
Comunque se fosse possibile fai una prova, non si sà mai possa migliorare la situazione...

Giustaf
11-06-2008, 20:28
pensavo ditemi voi di ruotare il dissipatore di 90° in senso orario cosi da liberare un po il nb visto che in alto ho una ventola da 120 in estrazione ed eventualmente invertire il flusso della ventola posteriore cosi spara aria verso nb mf e ram che ne dite?

te lo sconsiglio, io ho posizionato il dissi come te..e la ventola dietro estrae l'area (anche se io sto a case aperto) creando un unico flusso con quella del dissipatore della cpu..anche a me il nirvana copre un po' il NB..e credo che questo sia un bene perchè la ventolona del nirvana smuove l'aria anche sulle alette del dissi del NB!

Iceman69
11-06-2008, 21:44
Sta immagine l'avevo già vista in un pvt...:fiufiu:

Ma come hai fatto a fissare quella ventolina?? con cosa è fissata? inoltre quanto è grossa 70mm o meno? Grazie mille! :)

La ventolina non è fissata, ma appoggiata con una base in cartone sulla scheda video, la dimensione è di 50mm a 3000 giri ed è più che sufficiente per abbassare di 10 C° la temperatura del NB passivo.

Se la vuoi fissare puoi comunque usare due fascette.

dani0177
11-06-2008, 22:46
Non sò se il tuo dissi lo permette, il mio ultra 120 nò.
Comunque se fosse possibile fai una prova, non si sà mai possa migliorare la situazione...

certo che lo permette quando ho un oretta provo e vi faccio sapere perche in questi giorni devo traslocare quindi scusate se sarò incostante

Tovarisch
12-06-2008, 17:03
Consigli? se non ho sentito male la pasta dovrebbe essere una specie di colla termoconducente che a caldo è più malleabile, possibile? qualsiasi info è bene accetta.......:mc:

Hai sentito bene.
Devi levare tutti gli agganci meccanici, compresa la piastrina sotto la MB (spero di ricordare correttamente)
Con un asciugacapelli scaldi per bene i dissipatori, possibilmente dopo aver levato la heath pipe.

Devono essere belli caldi, sui 70-80°. Prendi uno straccio per non scottarti e cominci a far ruotare piano piano il dissipatore. Non tentare di staccarlo alzandolo.
Dopo un po' di rotazioni in senso orario e antiorario, vedrai che ti si stacca da solo.

Se senti che non cede anche se hai scaldato bene, non insistere, ti potrebbe rimanere attaccato un pezzo del chip.

Tovarisch
12-06-2008, 17:10
Secondo mè è sia l'afa estiva che la pasta termica scrausissima che usa l'asus....
Comunque le temp anche se sono altine non sono un problema...
...poi si sà che sto chippone scalda parecchio.
Se ti preoccupi delle tue poi, io mi dovrei sparare (59° in idle...).

Anch'io sono a 59° in idle, però con 1,59 V.
Per capire se il problema è un cattivo contatto tra chip, pasta e dissipatore, basta misurare la temperatura del dissipatore.

Per i più tecnologici, basta usare un termometro ad infrarossi e verificare che la temperatura segnata dal termometro sia al massimo 5° inferiore a quella letta dal sensore del NB.

Metodo empirico ma valido è usare le dita.
Lasciate scaldare il NB fino ad almeno 50° letti dal sensore. Toccate il dissipatore e se riuscite a tenerci le dita sopra senza avere la sensazione di scottarvi, vuol dire che c'è qualche problema di contatto tra chip e dissipatore.

Non dovete avere i calli sui polpastrelli per fare questa prova empirica. :D

Fran123
12-06-2008, 17:14
se uno è panettiere arriva anche a 70-80 gradi :D per poter sentire qualcosa

Tovarisch
12-06-2008, 17:19
se uno è panettiere arriva anche a 70-80 gradi :D per poter sentire qualcosa

Chi non può usare i polpastrelli usi qualcos'altro: il polso, come le mamme quando sentono se il latte per il bambino ha la giusta temperatura; lascio alla vostra fantasia altre parti del corpo da usare. :D

Taurus19-T-Rex2
12-06-2008, 18:19
Chi non può usare i polpastrelli usi qualcos'altro: il polso, come le mamme quando sentono se il latte per il bambino ha la giusta temperatura; lascio alla vostra fantasia altre parti del corpo da usare. :D


già e attenti alle ventole :asd:

Pelvix
12-06-2008, 18:41
Chi non può usare i polpastrelli usi qualcos'altro: il polso, come le mamme quando sentono se il latte per il bambino ha la giusta temperatura; lascio alla vostra fantasia altre parti del corpo da usare. :D

io ci ho messo una sonda termica incastrata nel rame sopra al NB: ho circa 5-6 gtadi in meno di quello che mi dice asus probe..

intek
12-06-2008, 21:13
Domanda rivolta a chi ha gia comprato questa MB: dentro quanti cavi sata ci sono? c'è anche un cavo x collegare un floppy?

MANuHELL
12-06-2008, 23:58
Domanda rivolta a chi ha gia comprato questa MB: dentro quanti cavi sata ci sono? c'è anche un cavo x collegare un floppy?

6 cavi sata e si c'è quello per il floppy.
ciao

Giustaf
13-06-2008, 01:05
già e attenti alle ventole :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: E così ti aggiudichi il primo premio per la battuta più bella fatta in questo 3d! :winner: Complimenti!!

screamer
13-06-2008, 04:48
ragazzi scusate la domanda probabilmente idiota...mi è arrivata ieri la rampage, sono andato per montare il dissi della cpu, uno zelman 8700...il problema è che sia il dissi che il supporto in plastica del dissi vanno a sbattere praticamente contro quella passivo della mobo, non si riesce ad installare...devo cambiare dissipatore o un modo c'è? e se devo cambiare su che dissipatore potrei andare?
grazie mille:)

Paolinhos
13-06-2008, 08:44
Ciao,io ho il 9700,ho dovuto segare via un pezzettino di plastica (quello per agganciare la staffa per AMD praticamente) ed è entrato perfettamente.

Tovarisch
13-06-2008, 11:19
io ci ho messo una sonda termica incastrata nel rame sopra al NB: ho circa 5-6 gtadi in meno di quello che mi dice asus probe..

Vuol dire che il dissipatore è ben a contatto col chip.

screamer
13-06-2008, 15:08
Ciao,io ho il 9700,ho dovuto segare via un pezzettino di plastica (quello per agganciare la staffa per AMD praticamente) ed è entrato perfettamente.

Il problema è che ho intel, l'attacco è diverso, dovrei segare le 2 alette di plastica, il prob è che poi il dissi non si attacca:(
se passo al nirvana 120 premium?che dite dovrebbe andare bene?

Iceman69
13-06-2008, 16:18
Il problema è che ho intel, l'attacco è diverso, dovrei segare le 2 alette di plastica, il prob è che poi il dissi non si attacca:(
se passo al nirvana 120 premium?che dite dovrebbe andare bene?

Io ho il Noctua ed ho avuto il Thermalright ultra 120, entrambi si montano senza problemi (con il Noctua devi spostare un po' il dissi in alluminio, ma si tratta di pochi millimetri).

MANuHELL
13-06-2008, 16:48
Ciao,io ho il 9700,ho dovuto segare via un pezzettino di plastica (quello per agganciare la staffa per AMD praticamente) ed è entrato perfettamente.

ciao...io ho il 9700...ma non mi pare ci siano quelle protuberanze...dovrebbe essere una modiffica recente della zalman vero ?
...mi sincero perchè lo devo riutilizzare sulla rampage:)....ciao

Giustaf
13-06-2008, 18:27
Il problema è che ho intel, l'attacco è diverso, dovrei segare le 2 alette di plastica, il prob è che poi il dissi non si attacca:(
se passo al nirvana 120 premium?che dite dovrebbe andare bene?

io ho il nirvana come puoi vedere dalla firma! inutile dire che sia a dir poco PERFETTO! miglior dissi (ad aria) in circolazione secondo il mio modestissimo parere e quello di diverse recensioni!

screamer
13-06-2008, 19:08
andato sul nirvana e gg.....almeno risolvo sti problemi e basta:O

Telstar
13-06-2008, 21:28
il vendetta2 e il TRUE sono comunque migliori, ma il nirvana non e' malaccio,

Giustaf
13-06-2008, 21:39
il vendetta2 e il TRUE sono comunque migliori, ma il nirvana non e' malaccio,

mi sa che sono un po' niubbo...non l'ho mai sentiti 'sti due...:fagiano:

però mi fido :) , solo che nelle recensioni fatte a confronto con diversi dissipatori ad aria (un paio ci sono anche qui su Hardware Upgrade) davano il nirvana come quello che raffredda di più..

Telstar
14-06-2008, 19:32
mi sa che sono un po' niubbo...non l'ho mai sentiti 'sti due...:fagiano:

però mi fido :) , solo che nelle recensioni fatte a confronto con diversi dissipatori ad aria (un paio ci sono anche qui su Hardware Upgrade) davano il nirvana come quello che raffredda di più..

In verita', il nirvana non l'hanno testato in molti, pero' ti posso dire con certezza assoluta che i due dissy che ho citato, a cui va aggiunto anche il termalright ifx14, sono i milgiori in assoluto per raffreddare core2 AD ARIA.

ti posso dare qualche link, ma fai prima con google.

MANuHELL
14-06-2008, 20:49
ciao a tutti
ho appena aggiornato il sistema in firma con asus rampage e q9450 e tutto ok...installato vista 64 e tutto ok...avvio il cd della mo.bo clicco su instALL dopo il primo reboot non sono più riuscito a caricare il s.o...il pc si blocca e c'è una scritta che dice missing boot...crtl+alt+canc per riavviare.

Dice nulla ? Può dipendere dai file presenti nel cd della mo.bo?:help:
Se si come posso ovviare ?

grazie ciao

Telstar
14-06-2008, 23:27
ciao a tutti
ho appena aggiornato il sistema in firma con asus rampage e q9450 e tutto ok...installato vista 64 e tutto ok...avvio il cd della mo.bo clicco su instALL dopo il primo reboot non sono più riuscito a caricare il s.o...il pc si blocca e c'è una scritta che dice missing boot...crtl+alt+canc per riavviare.

Dice nulla ? Può dipendere dai file presenti nel cd della mo.bo?:help:
Se si come posso ovviare ?

grazie ciao

controlla l'ordine dei dischi nel bios. sei liscio o occato?
hai per caso dei controller raid?

MANuHELL
14-06-2008, 23:44
controlla l'ordine dei dischi nel bios. sei liscio o occato?
hai per caso dei controller raid?

ciao,
allora il disco su cui è instalato il s.o è sata2 ma primo nel boot; sono lisco..anche perchè ho appena finito di reinstallare vista64 dopo il formattone...infine i dischi non sono i modalità raid.

adesso stò scaricando i vari driver dal sit asus ...però volevo capire il problema per evitare che si ripresenti.

grazie 1000!

CyborgW
15-06-2008, 00:20
Manuhell, se il problema ti si ripresenta, prova a inserire il dvd di Vista e a rispristinare i file di avvio.

Telstar
15-06-2008, 00:47
ciao,
allora il disco su cui è instalato il s.o è sata2 ma primo nel boot; sono lisco..anche perchè ho appena finito di reinstallare vista64 dopo il formattone...infine i dischi non sono i modalità raid.

adesso stò scaricando i vari driver dal sit asus ...però volevo capire il problema per evitare che si ripresenti.

grazie 1000!

escludendo un problema di overclock troppo spinto, direi che ti si e' rovinato il boot sector. fa una riparazione inserendo il dvd di vista al boot.

se non fai raid non ri serve il software intel matrix raid, per il resto dei driver, guarda sul sito dei produttori.

MANuHELL
15-06-2008, 00:50
Manuhell, se il problema ti si ripresenta, prova a inserire il dvd di Vista e a rispristinare i file di avvio.

ciao ,
primo grazie per la risposta:D ....poi si appena è sopragiunto il problema ho fatto come hai detto...ma non c'è stato verso... ora dopo aver formattato il sistema funziona ...dopo vari riavvi nesun problema.
Il fatto è che uso per la prima volta un s.o a 64 e non sò come comportarmi...
ciao grazie ancora!

p.s mi potresti indicare i driver da installare e che bios flashare?
per ora installati driver lan e sound max

intek
15-06-2008, 13:25
...il Pcie x1 (PCIEX1_1 del manuale) di colore nero può ospitare schede pcie x1 normali o può ospitare solo la add-in card (supreme FX Audio card)?


...questa interessa anche a me...

Amph
15-06-2008, 15:28
in sta mobo l'ifx 14 si puo montare senza fare le acrobazie?

CyborgW
15-06-2008, 15:56
Ciao,

altre domande per chi possiede questa scheda madre:

1- il Pcie x1 (PCIEX1_1 del manuale) di colore nero può ospitare schede pcie x1 normali o può ospitare solo la add-in card (supreme FX Audio card)?

2- il Pcie x1 (PCIEX1_1 del manuale) e lo slot PCI1 del manuale non sono limati dalla posizione della ram?

Grazie.

Ugo

Non ho provato, ma il pci-e 1x nero, sono sicuro che sia standard (leggi la nota al capitolo 2.5.4 del manuale...).

Per quando riguarda la seconda domanda, puoi montare schede non troppo lunghe sui primi due slot perche come dici tu, andrebbero a toccare le ram...

CyborgW
16-06-2008, 00:10
Si, hai ragione, il capitolo è il 2.5.5....

Comunque, per la scheda pci, fino a 17cm non credo che avrai problemi a metterla nel primo slot PCI e comunque volendo c'è anche l'altro slot.
Nel messaggio di prima avevo in mente le schede AGP che a volte sono molto lunghe quando ho detto che alcune schede non sarebbero entrate....

Comunque in ogni caso vai tranquillo con questa mobo, che è perfetta..
Ciao

Andrea deluxe
16-06-2008, 09:38
Ragazzi, mi hanno ridato la mobo dall' rma!!!!


non si sono accorti di niente......:D

CONDOR89
16-06-2008, 10:24
Ragazzi, mi hanno ridato la mobo dall' rma!!!!


non si sono accorti di niente......:D

cos'è che aveva? ma la rampage dici?

Giustaf
16-06-2008, 10:30
Ragazzi, mi hanno ridato la mobo dall' rma!!!!


non si sono accorti di niente......:D

Ottimo allora!! :D

cos'è che aveva? ma la rampage dici?
tranquillo...era ottima come tutte le altre e senza problemi, gli si era rotta mentre smontava il dissi..ma era stato un incidente! come se ti casca un vaso sullo schermo LCD...:)

Andrea deluxe
16-06-2008, 10:34
cos'è che aveva? ma la rampage dici?

avevo fatto saltare dei componenti smd nei pressi del socket con il sistema di ancoraggio dell maledetto ifx-14!

quindi era un danno causato da me (ma poco visibile)!

CONDOR89
16-06-2008, 10:43
avevo fatto saltare dei componenti smd nei pressi del socket con il sistema di ancoraggio dell maledetto ifx-14!

quindi era un danno causato da me (ma poco visibile)!

ok... allora sto tranquillo... :P

Amph
16-06-2008, 12:35
ne deduco che non è una passeggiata montarci l'ifx-14 su sta mobo

Giustaf
16-06-2008, 12:49
ne deduco che non è una passeggiata montarci l'ifx-14 su sta mobo

così sembrerebbe, facendo uno sforzo di memoria mi pare di ricordare che gli si era rotta togliendo il dissi, gli si danneggio nel momento in cui scattarono le molle che vengono poi stette dalle viti..

La frase sottolineata e molto dubbia, non sono sicuro! se hai pazienza vai nelle pagine indietro e troverai le sue spiegazioi dell'accaduto!

RZZ
16-06-2008, 19:25
sapete dirmi qual'è l'FSB wall della Rampage?

Paolinhos
16-06-2008, 19:29
così sembrerebbe, facendo uno sforzo di memoria mi pare di ricordare che gli si era rotta togliendo il dissi, gli si danneggio nel momento in cui scattarono le molle che vengono poi stette dalle viti..

La frase sottolineata e molto dubbia, non sono sicuro! se hai pazienza vai nelle pagine indietro e troverai le sue spiegazioi dell'accaduto!

Mi pare che era proprio così sai :)

Amph
16-06-2008, 19:32
così sembrerebbe, facendo uno sforzo di memoria mi pare di ricordare che gli si era rotta togliendo il dissi, gli si danneggio nel momento in cui scattarono le molle che vengono poi stette dalle viti..

La frase sottolineata e molto dubbia, non sono sicuro! se hai pazienza vai nelle pagine indietro e troverai le sue spiegazioi dell'accaduto!

con un ipotetico 120 extreme si avrebbero meno problemi giusto?

Giustaf
16-06-2008, 19:38
con un ipotetico 120 extreme si avrebbero meno problemi giusto?

ma sai, dipende tanto dall'attacco che ha il dissi sulla madre, finchè non ce lo provi non si può sapere! guarda un po' le firme qui di chi ha la rampage e che dissi a istallato, io ti posso assicurare che il nirvana ci sta senza problemi!

Andrea deluxe
16-06-2008, 19:44
con un ipotetico 120 extreme si avrebbero meno problemi giusto?

si si ci sta bene il 120 extreme, solo che non hanno la base planare e devi lappare!

il sistema di ritenzione del 120 e' perfetto e non si rischia niente!

Amph
16-06-2008, 19:47
ma sai, dipende tanto dall'attacco che ha il dissi sulla madre, finchè non ce lo provi non si può sapere! guarda un po' le firme qui di chi ha la rampage e che dissi a istallato, io ti posso assicurare che il nirvana ci sta senza problemi!

zerothem dici? si xo io vorrei il top del top come dissi, il mio zalman non regge un overclock superiore al 50% senza superare i 65° abbondantemente(tamb 25), sotto orthos...non vorrei MAI andare sopra i 60

si si ci sta bene il 120 extreme, solo che non hanno la base planare e devi lappare!

il sistema di ritenzione del 120 e' perfetto e non si rischia niente!

ohh! una bella notizia :D

Andrea deluxe
16-06-2008, 19:56
ma con i quad a 45nm, per i 450mhz quanto tenete di v-core northbridge?

Giustaf
16-06-2008, 20:43
zerothem dici? si xo io vorrei il top del top come dissi, il mio zalman non regge un overclock superiore al 50% senza superare i 65° abbondantemente(tamb 25), sotto orthos...non vorrei MAI andare sopra i 60
ohh! una bella notizia :D

Azz..mi offendi così il nirvana?..:sob: eppure quando lo presi vidi un po' di recensioni, sentii un po' di utenti e tutti me lo dettero come eccellente..:cry:

Amph
16-06-2008, 21:08
xche vorrei farmi la MB nuova da abbinare al q9450(sono indeciso tra rampage formula x48 o maximus 2 formula p45), senza scoprire amaramente, che il dissi che prenderò non si potrà montare...

quindi:

Q9450+Maximus formula 2 p45+un dissi che abbia la stessa efficienza del 120 extreme almeno

o

Q9450+Rampage formula x48+ stessa cosa di sopra

Giustaf
16-06-2008, 21:15
xche vorrei farmi la MB nuova da abbinare al q9450(sono indeciso tra rampage formula x48 o maximus 2 formula p45), senza scoprire amaramente, che il dissi che prenderò non si potrà montare...

quindi:

Q9450+Maximus formula 2 p45+un dissi che abbia la stessa efficienza del 120 extreme almeno

o

Q9450+Rampage formula x48+ stessa cosa di sopra

ah capito! la rampage, leggendo il forum, non ha dato problemi a nessuno, tranne a chi aveva il q9300 (solo alcuni però). per quanto riguarda il dissi hai per caso un link dove si vede il 120 extreme e il nirvana a confronto? lo chiedo giusto per curiosità, volevo vedere se c'ho perso a prendere il nirvana e di quanto...

Amph
16-06-2008, 21:20
su google, guardando velocemente ho trovato questo, non so quanto sia attendibile, cmq:

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5

Amph
16-06-2008, 21:32
ah una cosa...in caso di lappatura si usa la 1000?

Telstar
16-06-2008, 22:18
Ciao,

avendo ormai deciso per questa motherboard e pensando ad un qx9650 come processore con il Thermalright Ultra 120 eXtreme come dissipatore, secondo voi è abbastanza facile per uno che non capisce niente di overclock portare la frequenza a 3,6 Ghz in daily use?

In caso di risposta positiva quali ram consigliate (utilizzando vista 64 bit installerei 4 gb di ram)?

Grazie.

Ugo

Si a entrambe le domande.

Telstar
16-06-2008, 22:19
ah una cosa...in caso di lappatura si usa la 1000?

600 e poi 800. la 1000 e' troppo fina.

orso232
17-06-2008, 10:24
ah una cosa...in caso di lappatura si usa la 1000?

Non vorrei contraddire Telstar ma personalmente ho lappato sia dissi che processore e ho usato in ordine : 800 - 1200 - 2000, a seguire un pò di olio di gomito con sidol o simili, risultato eccellente. A proposito non dimenticare di fissare bene con il nastro adesivo, la carta al piano, che deve essere bello liscio, con una goccia, nel vero senso della parola, di olio dove sfreghi, impasta un pò ma disperde calore e da, secondo me, una raschiatura più uniforme, per ora sono a default con
e6600 sfortunatello a 1.30v - 1.28v min - temp 21/25 preticamente ambiente, dopo un'ora di orthos mai superate 38/40 ciao

Telstar
17-06-2008, 14:21
Non vorrei contraddire Telstar ma personalmente ho lappato sia dissi che processore e ho usato in ordine : 800 - 1200 - 2000, a seguire un pò di olio di gomito con sidol o simili, risultato eccellente. A proposito non dimenticare di fissare bene con il nastro adesivo, la carta al piano, che deve essere bello liscio, con una goccia, nel vero senso della parola, di olio dove sfreghi, impasta un pò ma disperde calore e da, secondo me, una raschiatura più uniforme, per ora sono a default con
e6600 sfortunatello a 1.30v - 1.28v min - temp 21/25 preticamente ambiente, dopo un'ora di orthos mai superate 38/40 ciao

Il motivo per cui suggerisco di fermarsi alla 800 (e non sono il solo) col true e' per mantenere un po' della convessita' che si incastra con la concavita' dell'IHS intel.

Ora se si lappano sia il processore che il dissipatore si puo' andare fino allo specchio.

orso232
17-06-2008, 15:08
Il motivo per cui suggerisco di fermarsi alla 800 (e non sono il solo) col true e' per mantenere un po' della convessita' che si incastra con la concavita' dell'IHS intel.

Ora se si lappano sia il processore che il dissipatore si puo' andare fino allo specchio.

Mai dubitato della vostra esperienza ;) , anzi aggiungo una domanda, per HIS intendi la staffa mobile del socket? perchè se è quella in effetti oltre a lappare a specchio proc e dissi ho anche raddrizzato la staffa in questione.

Giustaf
17-06-2008, 16:14
Mai dubitato della vostra esperienza ;) , anzi aggiungo una domanda, per HIS intendi la staffa mobile del socket? perchè se è quella in effetti oltre a lappare a specchio proc e dissi ho anche raddrizzato la staffa in questione.

l'ihs è la schiena del processore, per dirla in parole spicciole. quella parte che va appunto a contatto con il dissipatore! ovvio che lappando il dissi e lappando il procio il contatto tra i due aumenta. Occhio che lappare l'ihs invalida la garanzia (così almeno ho letto su internet), se sbaglio correggetemi! :)

Tovarisch
17-06-2008, 16:32
sapete dirmi qual'è l'FSB wall della Rampage?

E' una battuta da cabaret? :D
Perché non fai una email ad Asus e gli dici che non hai trovato sul manuale il valore del FSB wall? :rotfl:

Comunque dipende molto poco dalla MB ma principalmente dalla cpu e un po' anche dalle memorie.

A 520 MHz ci arrivi con praticamente tutte le cpu dual core.

Tovarisch
17-06-2008, 16:44
l'ihs è la schiena del processore, per dirla in parole spicciole. quella parte che va appunto a contatto con il dissipatore! ovvio che lappando il dissi e lappando il procio il contatto tra i due aumenta. Occhio che lappare l'ihs invalida la garanzia (così almeno ho letto su internet), se sbaglio correggetemi! :)

Hai detto giusto, Giustaf! :D

Visto che sull'IHS sono laserati i dati della cpu (modello, serie, ecc.), con la lappatura li elimini e quindi decade la garanzia per impossibilità del costruttore di controllare la congruenza tra fattura, dati della scatola e dati della cpu.

Tovarisch
17-06-2008, 16:50
Il motivo per cui suggerisco di fermarsi alla 800 (e non sono il solo) col true e' per mantenere un po' della convessita' che si incastra con la concavita' dell'IHS intel.

Ora se si lappano sia il processore che il dissipatore si puo' andare fino allo specchio.

Guarda che la finitura superficiale non "c'azzecca" :) nulla con la concavità o convessità dell'IHS.

Se hai una cpu con IHS convesso, puoi usare anche la grana 200 ma se usi un piano di riscontro o comunque una superficie sufficientemente piana, levi la convessità dall'IHS e lasci solo una finitura superficiale orribile.

Giustaf
17-06-2008, 17:29
edit

Pelvix
17-06-2008, 17:33
ma con i quad a 45nm, per i 450mhz quanto tenete di v-core northbridge?

io 1,41 volt impostati da bios..

Andrea deluxe
17-06-2008, 17:41
io 1,41 volt impostati da bios..

grazie mille!

infatti avevo provato 1.31v, ma 1 volta ho corrotto il raid dopo una schermata blu fatale!

provero 1.41V

RZZ
17-06-2008, 20:19
sapete dirmi qual'è l'FSB wall della Rampage?

Giustaf
17-06-2008, 20:34
sapete dirmi qual'è l'FSB wall della Rampage?

per il quad o per il dual??
per i primo (parlo per i q9xxx) è sui 475...ma varia molto dal processore!
per i dual 510 circa! ovviamente non sono da daily questi fsb...al limite il primo (se il procio è culato) altrimenti no

RZZ
17-06-2008, 20:41
io uso un 8400, ho un case ben aerato, ma non ventole dedicate al nb / sb.
Per arrivare a 510 serve un voltaggio attorno a 1,4 V al nb?

CyborgW
17-06-2008, 21:08
RZZ, ti avevano già risposto anche nella pagina precedente del topic, dicendo che il fsbwall dipende soprattutto dal processore ed è molto variabile.
Io con un E8200 sono arrivato a bootare a 555Mhz, ma non è certo una frequenza stabile.
Ciao.

Amph
17-06-2008, 21:30
quanto è il daily per un dual penryn? 450?

CyborgW
17-06-2008, 21:43
Io sto a 480 con l'E8200 ma potrei salire ancora....

Amph
17-06-2008, 22:27
un 500 non te lo leva nessuno

Telstar
17-06-2008, 23:55
Grazie

Ora mi mancano solo le ram (qualche suggerimento?) mentre per la scheda video ci penserò lunedì prossimo :D

Ugo

le migliori sono le ocz flex2, 2x2gb ovviamente.
poi g.skill pc8500 e altre

MANuHELL
18-06-2008, 00:33
ciao
qualcunbo sa se è possibile e se si come dissattivare Asus ACPI center ?

grazie

Goofy Goober
18-06-2008, 12:02
vorrei mettere a fsb 500 un E8400. le ram sono crucial 1066

che settaggi mi consigliate per fare un paio di bench con i 500mhz e poi tornare su un dayli più contenuto? grazie

p.s. i 4.5 non devono essere necessariamente rock solid con orthos o simili, diciamo che mi bastano superare un paio SPI. sono ad aria con 9700LED

Amph
18-06-2008, 12:05
le migliori sono le ocz flex2, 2x2gb ovviamente.
poi g.skill pc8500 e altre

si ma cosatno 150 euro...

Telstar
18-06-2008, 12:56
si ma cosatno 150 euro...

embe'? Non mi sembra avesse indicato un budget. le flex2 sono gli unici moduli da 2g che vanno stabili a 1200mhz.

Vejta66
18-06-2008, 13:02
Salve gente, come potete vedere (in firma) sono uno sfortunato possessore di s2f, mandata in rma, segnalata come non riparabile, mi è stato offerto un cambio con uan ramapge nuova di zecca, naturalmente ho colto al volo l'occasione, visto che avevo cmq intenzione di buttar via la s2f e il suo stramaledettissimo chipset pieno di bug.

la ramapage dovrebbe arrivarmi a giorni, qualche dritta? la mia configuarazione è in firma, ci sono problemi "maggiori" su questa mobo di cui dovrei essere informato? grazie in anticipo :-)

PS con il mio "vecchio" SI-120 (thermalrigth) posso spingere l'e8400 a 4ghz senza saliure molto in temp?

Telstar
18-06-2008, 13:30
la ramapage dovrebbe arrivarmi a giorni, qualche dritta? la mia configuarazione è in firma, ci sono problemi "maggiori" su questa mobo di cui dovrei essere informato? grazie in anticipo :-)

PS con il mio "vecchio" SI-120 (thermalrigth) posso spingere l'e8400 a 4ghz senza saliure molto in temp?

No, la mobo e' stabile e senza rogne.
Ci potrebbe essere quache problema di compatibilita' con le memorie e la gx2 (che tu non hai).

Quando ti arriva provala e poi aggiorna il bios all'ultimo disponibile. Magari stringi un po' le viti e metti una ventola sul northbridge.

In quanto al tuo e8400, devi provare. Se arrivava a 4 giga sulla s2f, con molta probabilita' lo fara' anche sulla rampage.

Goofy Goober
18-06-2008, 13:39
vorrei mettere a fsb 500 un E8400. le ram sono crucial 1066

che settaggi mi consigliate per fare un paio di bench con i 500mhz e poi tornare su un dayli più contenuto? grazie

p.s. i 4.5 non devono essere necessariamente rock solid con orthos o simili, diciamo che mi bastano superare un paio SPI. sono ad aria con 9700LED

:stordita:

Andrea deluxe
18-06-2008, 17:14
io ho rimesso tutto a def.

ho delle schermate blu con scritto irq is non less......


non riesco a capire a cosa sono dovute e mi capitano solo in overclock!

sia 3200mhz che 3600mhz

ho provato ad alzare il voltaggio si ram cpu e northbridge, ma niente


quali voltaggi son da modificare per 400 e 450di fsb?

non e' che ho una cpu sfigata che mi fa errore per colpa del fsb wall gia' a 400mhz?

Telstar
18-06-2008, 17:52
io ho rimesso tutto a def.

ho delle schermate blu con scritto irq is non less......

non riesco a capire a cosa sono dovute e mi capitano solo in overclock!


Quasi sicuramente la ram. Fa memtest.
Prova a smanettare anche col GTL.
Inoltre, usa il 333 come strap.



non e' che ho una cpu sfigata che mi fa errore per colpa del fsb wall gia' a 400mhz?

Uhm hai un quad, però dovresti arrivare almeno a 400. Per toglierti i dubbi metti 390 e vedi.

Telstar
18-06-2008, 20:58
Dunque, sto iniziando a smanettare con questa scheda (e mi piace) e ho alcune domande.

1) E' possibile settare i mezzi moltiplicatori? (es col mio xeon che corrisponde al e8400)

2) Per chi ha dei moduli da 2 giga come me, chi e' riuscito a farli andare a cas4?

Amph
18-06-2008, 21:39
embe'? Non mi sembra avesse indicato un budget. le flex2 sono gli unici moduli da 2g che vanno stabili a 1200mhz.

si ma prendi le reaper a 1066 e risparmi 70 euro e van gia bene...

Andrea deluxe
19-06-2008, 00:43
Quasi sicuramente la ram. Fa memtest.
Prova a smanettare anche col GTL.
Inoltre, usa il 333 come strap.




Uhm hai un quad, però dovresti arrivare almeno a 400. Per toglierti i dubbi metti 390 e vedi.

ma tu che voltaggi e impostazioni usi per la tua config?

Telstar
19-06-2008, 01:39
si ma prendi le reaper a 1066 e risparmi 70 euro e van gia bene...

anche le mie g.skill :)

Telstar
19-06-2008, 01:41
ma tu che voltaggi e impostazioni usi per la tua config?

Sto facendo delle prove... o ggi ho installato i sensori di temperatura... :D

ps: pc probe di asus fa cagare, aacenter spesso si ciuccia il 50% di cpu a vanvera

orso232
19-06-2008, 08:11
Sto facendo delle prove... o ggi ho installato i sensori di temperatura... :D

ps: pc probe di asus fa cagare, aacenter spesso si ciuccia il 50% di cpu a vanvera

Ciao, mi stavo giusto chiedendo l'altro giorno dove poter trovare dei sensori, quelli che hai messo tu erano a corredo di qualche rheobus o li hai comprati a parte? Sai dove si possono trovare? Ciao e grazie

Telstar
19-06-2008, 11:21
Ciao, mi stavo giusto chiedendo l'altro giorno dove poter trovare dei sensori, quelli che hai messo tu erano a corredo di qualche rheobus o li hai comprati a parte? Sai dove si possono trovare? Ciao e grazie

Scythe Kaze Master:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

Ne ha 3 in più che puoi utilizzare con la mobo, se 4 non ti dovessero bastare :)

orso232
19-06-2008, 11:43
Scythe Kaze Master:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

Ne ha 3 in più che puoi utilizzare con la mobo, se 4 non ti dovessero bastare :)

Ho già un controller analogico e non volevo cambiarlo, so che qualcuno ha trovato le sonde da sole, da attaccare ai pin predisposti sulla scheda, ma non riesco ad avere notizie a riguardo, se qualcuno ha info sono ben accette :)

Andrea deluxe
19-06-2008, 11:51
mi pareva strano che non sapessi piu' overcloccare.............


era il maledetto bios 0308 a causarmi bluescreen:muro:

ho messo su l'ultimo 0403 e va una cannonata...



con il 0308 se riavviavo 2-3 volte all'avvio mi si inchiodava tutto con scritto irq is not less or equal

Telstar
19-06-2008, 12:00
mi pareva strano che non sapessi piu' overcloccare.............

era il maledetto bios 0308 a causarmi bluescreen:muro:



Avevo dato per scontato che avevi il 0403 ;)

CMQ penso che i bios vecchi avevano problemi a gestire la ram.

serious.max
19-06-2008, 13:31
Appena arrivata la Rampage nuova, figata la scatola :sbav: Speriamo che le prestazioni siano all'altezza della confezione.

Andrea deluxe
19-06-2008, 13:37
Ho già un controller analogico e non volevo cambiarlo, so che qualcuno ha trovato le sonde da sole, da attaccare ai pin predisposti sulla scheda, ma non riesco ad avere notizie a riguardo, se qualcuno ha info sono ben accette :)

le trovi dal dragone nazionale sono appena arrivate
:)

Andrea deluxe
19-06-2008, 13:40
Appena arrivata la Rampage nuova, figata la scatola :sbav: Speriamo che le prestazioni siano all'altezza della confezione.

mi raccomando metti il bios 0403:cool:

Riccardo88
19-06-2008, 13:48
Questa scheda ce l'ho da circa una settimana è una bomba sto ad aria e ho portato il mio Q9450 a 3200Mhz!!!! a 1.35000V :D

Roddy
19-06-2008, 13:55
Questa scheda ce l'ho da circa una settimana è una bomba sto ad aria e ho portato il mio Q9450 a 3200Mhz!!!! a 1.35000V :D

Guarda che se 1.35000V sono reali...non è un buon risultato!

Goofy Goober
19-06-2008, 13:59
come dicevo prima vorrei mettere a fsb 500 un E8400. le ram sono crucial 1066mhz

che settaggi mi consigliate per fare un paio di bench con i 500mhz e poi tornare su un dayli più contenuto? per esempio sui 4ghz.

p.s. i 4.5ghz raggiunti con fsb 500mhz non devono essere necessariamente rock solid con orthos o simili, diciamo che mi bastano superare un paio SPI. sono ad aria con 9700LED, il case è un armor+ molto molto areato con tutte le ventole opzionali installate:help:

Riccardo88
19-06-2008, 13:59
Guarda che se 1.35000V sono reali...non è un buon risultato!

:what:

Roddy
19-06-2008, 14:03
:what:

I 3200 si raggiungono facilmente con 1,18-1,23 V.

Andrea deluxe
19-06-2008, 14:07
Guarda che se 1.35000V sono reali...non è un buon risultato!

infatti ne bastano 1.22v reali

Riccardo88
19-06-2008, 14:08
ora che mi ci fai pensare quando l'ho clockato ho alzato il CPU V perchè pensavo dipendesse da quello chew crashava quando invece erano le ram che ho scoperto dopo...vorrà dire che proverò questi voltaggi per tenerlo :)

Vejta66
19-06-2008, 17:31
Arrivata, montata, aggiornata al 0403, tutto perfetto solo una curiosità, oltre al masterizzatore sata ho un lettore eide, se disattivo il controller raid dal bios non mi vede il lettore (suppongo gestisca anche l'eide oltre al raid), se lo attivo tutto ok ma alla partenza mi da la fastidiosa schermata del controller, qualcuno ha una dritta, non ho avuto tempo di smanettarci, l'ho accessa praticamente adesso. grazie

Riccardo88
19-06-2008, 21:14
Infatti sono riuscito a mantenerlo a soli 1.27500V e ora il led del V CPU è ancora "più" verde di prima!!!!!!!!!! Sto a 3200Mhz ad aria!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Amph
19-06-2008, 21:18
con che dissi?

ORS0
20-06-2008, 11:45
Ciao!

Ho appena ricevuta questa scheda e, prima di installarla,
come di norma faccio sempre, sto cercando di "studiarla".

Leggendo e rileggendo il manuale non ho trovato alcun
riferimento ad un paio di connettori posti sulla scheda.

In particolare, mi riferisco al connettore denominato ADH,
posto in prossimità degli attacchi USB e di un altro sotto
il quale è serigrafata la dizione SPI che è allocato vicino
al precedente, giusto sopra gli interruttori "POWER" e "RESET".

Circa il primo so solo che può essere l'acronimo per "Azalia Digital Header",
e mi/Vi chiedo se può essere usato anche per collegare il pannello
frontale per l'audio (ma quali sono le specifiche? Visto che non vi è
serigrafato nulla accanto).

Per quanto attiene il secondo (SPI), brancolo completamente nel
buio circa il suo utilizzo.

Qualcuno di Voi è in grado di fornirmi, cortesemente, qualche informazione
al riguardo?

Grazie!

CONDOR89
20-06-2008, 14:52
arrivata oggi anche a me... montata e partita subito... grande... :D

unica cosa... c'è il led del voltaggio nb che rimane giallo... tutte le altre sono verdi... xkè?

Amph
20-06-2008, 14:57
ca**o mi è tornata la scimmia per sta scheda(visto che sarei sicuro di montarci sopra il 120 extreme senza rogne), anche se sono + orientato verso la maximus 2 formula p45, voi che mi consigliate?

CONDOR89
20-06-2008, 14:58
ca**o mi è tornata la scimmia per sta scheda(visto che sarei sicuro di montarci sopra il 120 extreme senza rogne), anche se sono + orientato verso la maximus 2 formula p45, voi che mi consigliate?

tra le due? beh sono quasi identiche però ti posso consigliare la Rampage... ;)

Amph
20-06-2008, 15:02
il mio dilemma è il dissi, non so se si potrà montare sulla maximus; e voglio assolutamente il 120, visto che ho gia rinunciato al ifx-14 per lo stesso problema...

CONDOR89
20-06-2008, 15:04
il mio dilemma è il dissi, non so se si potrà montare sulla maximus; e voglio assolutamente il 120, visto che ho gia rinunciato al ifx-14 per lo stesso problema...

io ci ho montato sulla rampage l'asus silent knight 2 e ci sta giusto giusto... sono le heatpipes al lato che possono dare fastidio...

CONDOR89
20-06-2008, 15:07
arrivata oggi anche a me... montata e partita subito... grande... :D

unica cosa... c'è il led del voltaggio nb che rimane giallo... tutte le altre sono verdi... xkè?

no scusate ho sbagliato... ehehe

il led arancione (l'unico) è quello che indica i dischi fissi... gli altri CPU, NB e RAM sono verdi... :D

xkè quello degli Hard Disk è arancione?

Telstar
20-06-2008, 15:08
ca**o mi è tornata la scimmia per sta scheda(visto che sarei sicuro di montarci sopra il 120 extreme senza rogne), anche se sono + orientato verso la maximus 2 formula p45, voi che mi consigliate?

il TRUE ci va tranquillamente su questa mobo e lo puoi orientare come ti pare (vedi la mia firma).

Amph
20-06-2008, 15:13
si lo so, voglio vedere xo se va anche sulla maximus p45

Tovarisch
20-06-2008, 15:28
Per quanto attiene il secondo (SPI), brancolo completamente nel
buio circa il suo utilizzo.

Qualcuno di Voi è in grado di fornirmi, cortesemente, qualche informazione
al riguardo?

Grazie!

Serial Programming Interface e serve per programmare la flashrom che contiene il BIOS in caso di corruzione fatale.

Tovarisch
20-06-2008, 15:31
Dunque, sto iniziando a smanettare con questa scheda (e mi piace) e ho alcune domande.

1) E' possibile settare i mezzi moltiplicatori? (es col mio xeon che corrisponde al e8400)

2) Per chi ha dei moduli da 2 giga come me, chi e' riuscito a farli andare a cas4?

1) Certo, funzionano perfettamente

2) Sì, a 800 MHz ma non serve a nulla o quasi. E' meglio salire di frequenza e tenere le latenze classiche 5-5-5-15.

Telstar
20-06-2008, 16:00
1) Certo, funzionano perfettamente

2) Sì, a 800 MHz ma non serve a nulla o quasi. E' meglio salire di frequenza e tenere le latenze classiche 5-5-5-15.

2) Io puntavo a 1000mhz o poco meno. Le mie sono cappate intorno agli 830 cl4, quindi si è meglio andare a 1100 o più.

Tuttavia, c'è qualcosa di strano nei settaggi auto della rampage.
Guardate cosa è cambiato da 800 e 1066 (sempre default). Per i 1066 ho impostato manualmente solo vdimm 2.04 (che la rampage overvolta), tRFC 55, e la frequenza (fsb e strap a 333).

Temo che mi abbia peggiorato il performance level, anche se non dovrebbe a queste frequenze.

800 (default):
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/6/20/f_rampage800dm_ce0ea12.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/20/f_rampage800dm_ce0ea12.png&srv=img27)

1066 (quasi tutto a default, leggi sopra)
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/6/20/f_rampage1066m_a153859.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/20/f_rampage1066m_a153859.png&srv=img34)

ORS0
20-06-2008, 16:54
Serial Programming Interface e serve per programmare la flashrom che contiene il BIOS in caso di corruzione fatale.


Ciao!

Grazie Tovarish, gentilissimo :) : molto esaustiva la Tua spiegazione :)

Circa l'altro quesito non hai alcuna idea al riguardo?

Comunque, cortesemente, conosci, per caso, (usando ovviamente
questa mo.bo) un metodo per collegare il pannello audio frontale del
mio Stacker?

Grazie ancora :) :)

CyborgW
20-06-2008, 17:17
Comunque, cortesemente, conosci, per caso, (usando ovviamente
questa mo.bo) un metodo per collegare il pannello audio frontale del
mio Stacker?

Grazie ancora :) :)

Il connettore per il pannello audio frontale si trova sulla scheda PCI-E Supreme FX II.....

ORS0
20-06-2008, 18:01
Il connettore per il pannello audio frontale si trova sulla scheda PCI-E Supreme FX II.....


Ciao!

Grazie mille per l'informazione :)

Scusa se approfitto: potresti, gentilmente, confermarmi se le specifiche,
ossia la relativa connessione di ciascun pin con i vari fili del cavetto sono
standard?
In tal caso, potrei sfruttare direttamente l'attuale disposizione dei
collegamenti così come l'ho predisposta sulla mo.bo. che ho ancora in
uso (P5W64 WS Professional)?

Grazie ancora :)

Pelvix
20-06-2008, 18:02
Scythe Kaze Master:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

Ne ha 3 in più che puoi utilizzare con la mobo, se 4 non ti dovessero bastare :)

Ma se uno volesso comprare SOLO le sonde da collegare alla mobo?:help:

orso232
20-06-2008, 18:48
Ma se uno volesso comprare SOLO le sonde da collegare alla mobo?:help:

Ciao, mi hanno risposto qualche post prima, le hanno dal dragone, cerca un pò che le trovi.:)

orso232
20-06-2008, 18:53
Datemi un parere, con dissi originale qual'è la temp massima del NB per il Daily senza rischiare di rovinare qualcosa? E in base alla vostra esperienza a quanti volt, sempre del NB, corrisponde?

serious.max
21-06-2008, 18:47
Qualche anima generosa potrebbe indicarmi delle ram sicuramente compatibili con questa "fantastica" mobo, prima che la prendo e la butto dalla finestra ? :help: Non vuole saperne di digerire le mie Cellshock CS2221041 (naturalmente già aggiornato al Bios 403)

Andrea deluxe
21-06-2008, 18:54
Qualche anima generosa potrebbe indicarmi delle ram sicuramente compatibili con questa "fantastica" mobo, prima che la prendo e la butto dalla finestra ? :help: Non vuole saperne di digerire le mie Cellshock CS2221041 (naturalmente già aggiornato al Bios 403)

che tipo di errori hai?

serious.max
21-06-2008, 19:36
che tipo di errori hai?

Nessun errore, semplicemente non si avvia con i due banchi da un giga in dual channel, tolto un banco parte senza problemi, già provati i quattro slot in tutte le combinazioni possibili...

nelu
21-06-2008, 19:59
Nessun errore, semplicemente non si avvia con i due banchi da un giga in dual channel, tolto un banco parte senza problemi, già provati i quattro slot in tutte le combinazioni possibili...

ciao,io ti posso consigliare le cruciall double side e le ocz flex II,mai avuto nessun genere di problema con questa mobo,ottime anche le cellshock,ma non credo che il problema e la scheda madre.prova a impostare latenze da 5-5-5-15 e a disabilitare Dram static read control.

serious.max
21-06-2008, 20:21
ciao,io ti posso consigliare le cruciall double side e le ocz flex II,mai avuto nessun genere di problema con questa mobo,ottime anche le cellshock,ma non credo che il problema e la scheda madre.prova a impostare latenze da 5-5-5-15 e a disabilitare Dram static read control.

Grazie, provato ma con scarsi risultati, adesso riconosce i due banchi ma solo in single channel, niente dual; proverò le OCZ, grazie per il consiglio.

gionny8
21-06-2008, 20:26
salve a tutti,
in passato ho gia scritto qualcosa e spesso vengo qui a leggere tutti iv ostri consigli.devo dire che è da tempo che ssemblo pc ma stavolta non so proprio che fare.
Ho comprato da poco un pc e l'ho asssemblato

ENERMAX DDX 1000W GALAXY
ASUS RAMPAGE FORMULA
CORSAIR DOMINATOR 8500 2* 2GB
EVGA 9800GX2
Q6600 G0
WESTERN DIGITAL 160 10000RPM
2* MAXTOR 500GB 7200RPM
COOLER MASTER COSMOS

allora ecco il problema...appena attacco la ciabatta della corrente il display dice cpu init e questo penso sia normale perchè è la prima fase di test..
a questo punto premo il tasto di avvio, il pc si avvia 1 sec poi si spegne, carica i settaggi da bio e si riaccende partendo normalmente...ho letto che queto è normale e lo fa con schede di ultima generazione(smentitemi se non è vero)
il problema è che ogni 3-4 giorni spengo normalemente il pc, la mattian dopo quando lo vado a riaccendere mi dice cpu init e rimane fisso,apro il case e dove ci sono i led che normalemnte dovrebbeso segnare verde e giallo o rosso i voltaggi del NB,SB E RAM sono accessi tutti e tre contemporaneamnte mentre quello in alto della cpu è spento....insomma il cp si aviva nel senzo che le ventole dirazno il raffreddemnto aliquido pompa..la scheda video si accende (ce un led) ma si vede chiaramente che non ce boot....nesun segnale video..gli hard disk non partono..cioè è come se stesse in stallo come se dicesse "non ce la faccio a sopoprtare tutto sto carico di corrente"...ma puo essere?? visto che ci sono tutit i led accesi?
provo a spegne re e riaccendere e niente, sia viva mas emopre con tutti i led accesi e sempre cpu init
faccio clear cmos e niente..isnomma non vuole pratire....
allora comincio a staccare qualche cavo dia liemtazione e niente....
provo a staccare la scheda video e il pc si avvia per qualche secondo poi si spegne.....
in tutto questo, enermax dopo lavvio comincia alampeggiare una spia rossa e sull'aliemntatore ce scritto che se il sitema si spegne precocemente è perche non consuma il carimo mino dell'alimentatore....infatti è quello che succede se stacco la scheda video e gli hard disk, se invece ho tutto attaccato e lampeggia vuol dire che è la velocità delle ventole sbagliata e bisogna verificarla....vabbe ache se fosse a me piu di tanto non interessa perche penso che sia la scheda madre forse che non invia bene il segnale di rotazione delle ventole al psu visto che ce il cavetto apposito...

la soluzione?
dopo aver staccato tutti i cavi di alimetnazione o almeno 5-6
riprovo e non parte...allora tutto arrabbiato li riattacco e provo ad avviare e il pc riparte.....
quando il pc si avvia è un mostro funziona tutto senza problemi senza un riavvio senza crash a cneh in overclock estremo e a temp alte e a lunghe ore di test...quindi tutto l'hardware funziona....ma non cpaisco perche ogni 3-4 giorni si verifica sto problema...ma che ca**o puo essere??
forse devo mettere qualche filo di massa,qualche scarica a terra??boh forse ce qualche campo magnetico che si crea???

non so ragazzi, vi prego aiutatemi, sto anche facendo l'esame di stato in questi giorni e sto facendo una animazione con autodesk maya....la edvo consegnare la stt prossima..non posso stare con il pc cosi che all'improvviso mi dice: " basta nn voglio piu lavorare"...
porca miseria cio spesso 3000 euro copmpreso di stampante laser,g15,g9 e monitor samsung....raga vi prego
datemi una mano
attendo vostre risposte...
saluti


ah..poi oggi ncora cpu init all'improvviso il pc si è spento da solo mentre facevo un tet con everest...se sta in idle il pc sta acceso in windows..appena faccio fare un test o mi dice hardware failure o si spegne poi statti buono..al riavvio ce il cpu init.....oggi la fatto semrep...cpu init...poi ho tolot il cavo da 24 pin lo rimesso e il pc è ripartito..allora secondo voi è l'alimentatore????
possibile ho speso 270 euro per un enermax e mi tradisce cosi??lo devo manda in assistenza??? raga che mi consigliate???

Infobiz
21-06-2008, 20:31
Ragazzi ho un problema enorme:
non riesco ad installare nè Vista Ultimate x64 nè Xp pro x86.
Nel primo mi da errore al punto di estrazione dei file restando bloccato al 0%.
Invece su xp una volta formattato gli hd, e copiati i file, mi non entra in win dando problemi con gli hd.
Ho provato ad installare sia in RAID 0 che su ogni singolo disco, ma niente da fare..
Mi ha dato moltissimi errori con il floppy per i driver del raid, credo di aver fatto è circa 20 copie su 5 floppy diversi, quindi sicuramente non è un problema nè del drive ne dei supporti. I cd/dvd di installazione sono gia stati usati di recente per formattare altri compure senza presentare problemi.
Ieri ho flashato il bios alla v. 0403 ( prima era alla 0219 mi pare), e cmq non ho risolto nulla..
Avete qualche idea?


Conf pc:
Mobo: Asus Rampage Formula
CPU: Intel Core2Duo E8500
Ram: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
SVideo: Twintech Nvidia 9800 Gx2
HD: 2x WD 320GB(raid ed.) RAID 0
WD 500GB
Alim: Enermax 650 Infinity